From d95e596ee8501f43e19f76dd9cab80cc45c705ef Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: andrea Date: Thu, 22 Oct 2020 16:31:33 +0200 Subject: [PATCH] first commit --- .gitignore | 84 + commentaries/data_parsed/convivio_DF.csv | 1121 +++ .../doccano_data/data_monarchia.jsonl | 100 + .../doccano_data/data_monarchia_1.jsonl | 100 + .../doccano_data/data_monarchia_2.jsonl | 100 + .../doccano_data/data_monarchia_3.jsonl | 100 + .../doccano_data/data_monarchia_4.jsonl | 35 + .../doccano_data/data_monarchia_4jsonl | 36 + .../doccano_data/from_doccano_hdn1.json | 100 + .../doccano_data/reheard_convivio.jsonl | 666 ++ .../doccano_data/std_convivio.json | 1 + .../doccano_data/testfrom_doccano_hdn1.json | 1 + commentaries/data_parsed/monarchia_DF.csv | 584 ++ .../data_parsed/monarchia_DF_rebuild.csv | 584 ++ .../data_parsed/monarchia_toannotate.csv | 2540 ++++++ .../data_parsed/ner_unique_monarchia.csv | 896 ++ commentaries/data_parsed/rime_DF.csv | 862 ++ common/utils.py | 90 + diff_sent.txt | 4 + entity_linker/KB_abs_merged.pickle | Bin 0 -> 61353 bytes entity_linker/KB_abs_reversed.pickle | Bin 0 -> 63028 bytes entity_linker/KB_builder.py | 105 + entity_linker/_merge_kbs.py | 49 + entity_linker/kb_fastText | Bin 0 -> 971588 bytes entity_linker/kb_test | Bin 0 -> 334292 bytes entity_linker/knowledge_base.py | 99 + .../knowledge_base/KB_wikimedia.json | 1 + .../knowledge_base/full3_output.json | 1 + entity_linker/knowledge_base_spacy.py | 93 + entity_linker/output_monarchia.json | 1 + main.py | 203 + model_fastText/meta.json | 1 + model_fastText/ner/cfg | 21 + model_fastText/ner/model | Bin 0 -> 4006884 bytes model_fastText/ner/moves | 1 + model_fastText/parser/cfg | 22 + model_fastText/parser/model | Bin 0 -> 4118173 bytes model_fastText/parser/moves | 1 + model_fastText/tagger/cfg | 7 + model_fastText/tagger/model | Bin 0 -> 3824155 bytes model_fastText/tagger/tag_map | 1 + model_fastText/tokenizer | 3 + model_fastText/vocab/key2row | 1 + model_fastText/vocab/lexemes.bin | Bin 0 -> 537888 bytes model_fastText/vocab/lookups.bin | Bin 0 -> 6564319 bytes model_fastText/vocab/strings.json | 7504 +++++++++++++++++ model_fastText/vocab/vectors | Bin 0 -> 128 bytes preprocessing/ner_dataset_builder.py | 284 + preprocessing/xml_parser.py | 66 + 49 files changed, 16468 insertions(+) create mode 100644 .gitignore create mode 100644 commentaries/data_parsed/convivio_DF.csv create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia.jsonl create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_1.jsonl create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_2.jsonl create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_3.jsonl create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_4.jsonl create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_4jsonl create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/from_doccano_hdn1.json create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/reheard_convivio.jsonl create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/std_convivio.json create mode 100644 commentaries/data_parsed/doccano_data/testfrom_doccano_hdn1.json create mode 100644 commentaries/data_parsed/monarchia_DF.csv create mode 100644 commentaries/data_parsed/monarchia_DF_rebuild.csv create mode 100644 commentaries/data_parsed/monarchia_toannotate.csv create mode 100644 commentaries/data_parsed/ner_unique_monarchia.csv create mode 100644 commentaries/data_parsed/rime_DF.csv create mode 100644 common/utils.py create mode 100644 diff_sent.txt create mode 100644 entity_linker/KB_abs_merged.pickle create mode 100644 entity_linker/KB_abs_reversed.pickle create mode 100644 entity_linker/KB_builder.py create mode 100644 entity_linker/_merge_kbs.py create mode 100644 entity_linker/kb_fastText create mode 100644 entity_linker/kb_test create mode 100644 entity_linker/knowledge_base.py create mode 100644 entity_linker/knowledge_base/KB_wikimedia.json create mode 100644 entity_linker/knowledge_base/full3_output.json create mode 100644 entity_linker/knowledge_base_spacy.py create mode 100644 entity_linker/output_monarchia.json create mode 100644 main.py create mode 100644 model_fastText/meta.json create mode 100644 model_fastText/ner/cfg create mode 100644 model_fastText/ner/model create mode 100644 model_fastText/ner/moves create mode 100644 model_fastText/parser/cfg create mode 100644 model_fastText/parser/model create mode 100644 model_fastText/parser/moves create mode 100644 model_fastText/tagger/cfg create mode 100644 model_fastText/tagger/model create mode 100644 model_fastText/tagger/tag_map create mode 100644 model_fastText/tokenizer create mode 100644 model_fastText/vocab/key2row create mode 100644 model_fastText/vocab/lexemes.bin create mode 100644 model_fastText/vocab/lookups.bin create mode 100644 model_fastText/vocab/strings.json create mode 100644 model_fastText/vocab/vectors create mode 100644 preprocessing/ner_dataset_builder.py create mode 100644 preprocessing/xml_parser.py diff --git a/.gitignore b/.gitignore new file mode 100644 index 0000000..37dc9c4 --- /dev/null +++ b/.gitignore @@ -0,0 +1,84 @@ +# Covers JetBrains IDEs: IntelliJ, RubyMine, PhpStorm, AppCode, PyCharm, CLion, Android Studio and WebStorm +# Reference: https://intellij-support.jetbrains.com/hc/en-us/articles/206544839 + +# eventExtractionHDN +/_ideas +/docs +/models2 +/commentaries/*.xml +/commentaries/*.xsd +/commentaries/*.zip + +# User-specific stuff +.idea/**/workspace.xml +.idea/**/tasks.xml +.idea/**/usage.statistics.xml +.idea/**/dictionaries +.idea/**/shelf +__pycache__ +.idea + +# Generated files +.idea/**/contentModel.xml + +# Sensitive or high-churn files +.idea/**/dataSources/ +.idea/**/dataSources.ids +.idea/**/dataSources.local.xml +.idea/**/sqlDataSources.xml +.idea/**/dynamic.xml +.idea/**/uiDesigner.xml +.idea/**/dbnavigator.xml + +# Gradle +.idea/**/gradle.xml +.idea/**/libraries + +# Gradle and Maven with auto-import +# When using Gradle or Maven with auto-import, you should exclude module files, +# since they will be recreated, and may cause churn. Uncomment if using +# auto-import. +# .idea/artifacts +# .idea/compiler.xml +# .idea/modules.xml +# .idea/*.iml +# .idea/modules +# *.iml +# *.ipr + +# CMake +cmake-build-*/ + +# Mongo Explorer plugin +.idea/**/mongoSettings.xml + +# File-based project format +*.iws + +# IntelliJ +out/ + +# mpeltonen/sbt-idea plugin +.idea_modules/ + +# JIRA plugin +atlassian-ide-plugin.xml + +# Cursive Clojure plugin +.idea/replstate.xml + +# Crashlytics plugin (for Android Studio and IntelliJ) +com_crashlytics_export_strings.xml +crashlytics.properties +crashlytics-build.properties +fabric.properties + +# Editor-based Rest Client +.idea/httpRequests + +# Android studio 3.1+ serialized cache file + +# Android studio 3.1+ serialized cache file +.idea/caches/build_file_checksums.ser + +# Android studio 3.1+ serialized cache file diff --git a/commentaries/data_parsed/convivio_DF.csv b/commentaries/data_parsed/convivio_DF.csv new file mode 100644 index 0000000..c154741 --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/convivio_DF.csv @@ -0,0 +1,1121 @@ +text,comment,fragment,quot_type,quot_uri,quot_title,quot_author,author_uri,quot_theme,quot_work_type +SÌ COME DICE LO FILOSOFO ... DESIDERANO DI SAPERE,"sono le parole con cui si apre la Metafisica di Aristotele (I 1, 980a 21) il Filosofo per antonomasia in tutta la produzione filosofica e teologica del tardo Medioevo. Il sintagma prima Filosofia"" verrà applicato da Dante alla Metafisica in Cv II xiii 8, ma esso è già presente nello stesso Aristotele per distinguere questa scienza dalla Fisica, filosofia seconda (cfr. Metaph. VI 1, 1026 a 27-30). Prima e seconda hanno qui valore assoluto ed indicano il grado di dignità nella gerarchia delle scienze. La Metafisica infatti si occupa sia dell'essere in assoluto che di quel particolare tipo di enti (gli enti divini) che è causa dell'essere per tutti gli altri. Venire dopo la Fisica (questo infatti significa in greco Metafisica) significa allora essere al vertice del sistema del sapere. Dal punto di vista della nostra conoscenza e del nostro apprendimento il rapporto però si inverte e la Metafisica viene dopo la Fisica nel senso che non può essere padroneggiata senza una previa conoscenza del mondo fisico. Con la frase iniziale del Convivio si aprono molti dei commenti aristotelici del XIII secolo (per esempio ben Gianfranco Fioravanti, Sermones in lode della Filosofia e della Logica a Bologna nella prima metà del XIV secolo, in AAVV, L'insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo a cura di Dino Buzzetti, Maurizio Ferriani, Andrea Tabarroni, Presso l' Istituto per la storia dell' Università di Bologna, Bologna 1992. undici dei tredici commenti di Tommaso. Cfr. Cheneval - Imbach 1993). Essa era comunque diventata il vessillo di battaglia dei maestri parigini di filosofia della seconda metà del '200, che la utilizzavano nei loro scritti per fondare e difendere la dignità superiore del filosofare. Usandola Dante dimostra così fin dall'inizio di volersi mantenere al livello della cultura alta ed universitaria.","I 1, 980a 21",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO ... DESIDERANO DI SAPERE,"sono le parole con cui si apre la Metafisica di Aristotele (I 1, 980a 21) il Filosofo per antonomasia in tutta la produzione filosofica e teologica del tardo Medioevo. Il sintagma prima Filosofia"" verrà applicato da Dante alla Metafisica in Cv II xiii 8, ma esso è già presente nello stesso Aristotele per distinguere questa scienza dalla Fisica, filosofia seconda (cfr. Metaph. VI 1, 1026 a 27-30). Prima e seconda hanno qui valore assoluto ed indicano il grado di dignità nella gerarchia delle scienze. La Metafisica infatti si occupa sia dell'essere in assoluto che di quel particolare tipo di enti (gli enti divini) che è causa dell'essere per tutti gli altri. Venire dopo la Fisica (questo infatti significa in greco Metafisica) significa allora essere al vertice del sistema del sapere. Dal punto di vista della nostra conoscenza e del nostro apprendimento il rapporto però si inverte e la Metafisica viene dopo la Fisica nel senso che non può essere padroneggiata senza una previa conoscenza del mondo fisico. Con la frase iniziale del Convivio si aprono molti dei commenti aristotelici del XIII secolo (per esempio ben Gianfranco Fioravanti, Sermones in lode della Filosofia e della Logica a Bologna nella prima metà del XIV secolo, in AAVV, L'insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo a cura di Dino Buzzetti, Maurizio Ferriani, Andrea Tabarroni, Presso l' Istituto per la storia dell' Università di Bologna, Bologna 1992. undici dei tredici commenti di Tommaso. Cfr. Cheneval - Imbach 1993). Essa era comunque diventata il vessillo di battaglia dei maestri parigini di filosofia della seconda metà del '200, che la utilizzavano nei loro scritti per fondare e difendere la dignità superiore del filosofare. Usandola Dante dimostra così fin dall'inizio di volersi mantenere al livello della cultura alta ed universitaria.","VI 1, 1026 a 27-30",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA RAGIONE... SUBIETTI,"Dante sintetizza in poche righe una argomentazione rintracciabile abbastanza correntemente in molti di quegli elogi della filosofia con i quali i maestri parigini aprivano i loro corsi o che comunque inserivano nelle loro lezioni (su questa letteratura cfr. per un primo sguardo d'insieme: Lafleur 1988): 'ogni realtà, indirizzata (impinta"") dall'ordine provvidenziale (""provedenza di prima natura""), desidera come suo fine e suo bene la piena realizzazione della propria natura (""è inclinabile alla sua propria perfezione""); l' uomo si caratterizza per il possesso e l'esercizio dell'intelletto; dunque la piena realizzazione della sua natura si identificherà per lui con l'attività intellettuale, cioè con la scienza (che per Dante, come per i suoi contemporanei, significa, aristotelicamente, sapere rigorosamente dimostrativo). E poiché il raggiungimento del fine si identifica con la felicità assoluta (""ultima"") solo chi possiede la scienza è veramente felice. Dunque tutti noi, per natura, siamo soggetti (""semo subietti"") a questo desiderio'. Sonia Gentili ha richiamato l'attenzione sulla stretta corrispondenza tra l'inizio del Convivio e le prime frasi del prologo del Commento al De anima del domenicano Graziadio di Ascoli (""Sicut in principio metaphisice Philosophus dicit: Omnes homine naturaliter scire desiderant. Huius autem aliqualiter ratio esse potest quia unumquodque naturali quadam inclinacione seu desiderio inclinatur et appetit suum proprium et ultimum complementum""; cfr. Gentili 2004, p. 179, nota 1) Graziadio è cronologicamente posteriore al testo dantesco così come lo è l'anonimo professore bolognese che utilizzerà, quasi con le stesse parole, il medesimo sillogismo.: ""Philosophus in principio Metaphysicae: omnes homines etc. Unumquodque enim naturaliter appetit suam perfectionem; sed scire est perfectio hominis per quam distinguitur a brutis animalibus; ergo omnis homo naturaliter scire desiderat"" (cfr. Fioravanti 1992, p. 172). Si tratta comunque di un motivo pervasivo, presente anche nel Prologo ad un corso di lezioni sull' Etica Nicomachea del domenicano fiorentino Remigio de' Girolami, lui sì contemporaneo e concittadino di Dante. Probabilmente questo testo è stato composto durante un soggiorno parigino di Remigio, ma le idee che esprime avranno avuto certamente modo di essere divulgate anche a Firenze (cfr. Panella 1981, pp. 122). La ""prima natura"" con la sua ""provedenza"" è con tutta probabilità da identificare con la ""natura universale che ordina la particulare a sua perfezione"" di cui si parla in Convivio I vii 9; III iv 10; IV ix 2, xxvi 3. Gli argomenti di Giorgio Inglese a favore della lezione ""propia natura"" (cfr. Inglese 2000, pp. 79-97) si scontrano, a mio avviso, con la difficoltà di attribuire ad una inclinazione naturale non consapevole una 'provvidenza'. Vedi a questo proposito Pd I 109 sgg. dove Dante distingue chiaramente tra l'istinto che orienta ogni singolo ente nel ""gran mar dell'essere"" e la ""provedenza che cotanto assetta"".",elogi alla filosofia dei maestri parigini,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Elogi_della_filosofia,Elogi della Filosofia,,,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +LA RAGIONE... SUBIETTI,"Dante sintetizza in poche righe una argomentazione rintracciabile abbastanza correntemente in molti di quegli elogi della filosofia con i quali i maestri parigini aprivano i loro corsi o che comunque inserivano nelle loro lezioni (su questa letteratura cfr. per un primo sguardo d'insieme: Lafleur 1988): 'ogni realtà, indirizzata (impinta"") dall'ordine provvidenziale (""provedenza di prima natura""), desidera come suo fine e suo bene la piena realizzazione della propria natura (""è inclinabile alla sua propria perfezione""); l' uomo si caratterizza per il possesso e l'esercizio dell'intelletto; dunque la piena realizzazione della sua natura si identificherà per lui con l'attività intellettuale, cioè con la scienza (che per Dante, come per i suoi contemporanei, significa, aristotelicamente, sapere rigorosamente dimostrativo). E poiché il raggiungimento del fine si identifica con la felicità assoluta (""ultima"") solo chi possiede la scienza è veramente felice. Dunque tutti noi, per natura, siamo soggetti (""semo subietti"") a questo desiderio'. Sonia Gentili ha richiamato l'attenzione sulla stretta corrispondenza tra l'inizio del Convivio e le prime frasi del prologo del Commento al De anima del domenicano Graziadio di Ascoli (""Sicut in principio metaphisice Philosophus dicit: Omnes homine naturaliter scire desiderant. Huius autem aliqualiter ratio esse potest quia unumquodque naturali quadam inclinacione seu desiderio inclinatur et appetit suum proprium et ultimum complementum""; cfr. Gentili 2004, p. 179, nota 1) Graziadio è cronologicamente posteriore al testo dantesco così come lo è l'anonimo professore bolognese che utilizzerà, quasi con le stesse parole, il medesimo sillogismo.: ""Philosophus in principio Metaphysicae: omnes homines etc. Unumquodque enim naturaliter appetit suam perfectionem; sed scire est perfectio hominis per quam distinguitur a brutis animalibus; ergo omnis homo naturaliter scire desiderat"" (cfr. Fioravanti 1992, p. 172). Si tratta comunque di un motivo pervasivo, presente anche nel Prologo ad un corso di lezioni sull' Etica Nicomachea del domenicano fiorentino Remigio de' Girolami, lui sì contemporaneo e concittadino di Dante. Probabilmente questo testo è stato composto durante un soggiorno parigino di Remigio, ma le idee che esprime avranno avuto certamente modo di essere divulgate anche a Firenze (cfr. Panella 1981, pp. 122). La ""prima natura"" con la sua ""provedenza"" è con tutta probabilità da identificare con la ""natura universale che ordina la particulare a sua perfezione"" di cui si parla in Convivio I vii 9; III iv 10; IV ix 2, xxvi 3. Gli argomenti di Giorgio Inglese a favore della lezione ""propia natura"" (cfr. Inglese 2000, pp. 79-97) si scontrano, a mio avviso, con la difficoltà di attribuire ad una inclinazione naturale non consapevole una 'provvidenza'. Vedi a questo proposito Pd I 109 sgg. dove Dante distingue chiaramente tra l'istinto che orienta ogni singolo ente nel ""gran mar dell'essere"" e la ""provedenza che cotanto assetta"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Prologo_Etica_Nicomachea,Prologo a lezioni sull'Etica Nicomachea,Remigio dei Girolami,http://dbpedia.org/resource/Remigio_dei_Girolami,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DENTRO DALL'UOMO ...,"secondo uno schema anch'esso presente nei commenti agli scritti aristotelici, soprattutto alla Metafisica, e nel genere letterario degli elogi della Filosofia cui abbiamo accennato, Dante affronta il tema degli ostacoli (impedimenta nel linguaggio tecnico di Parigi) che allontanano di fatto gli uomini dal filosofare. Il ricorso ai vari tipi di impedimenta serve a risolvere una difficoltà di fondo: se è vero che per natura tutti gli uomini tenderebbero alla conoscenza scientifica (cioè, nel nostro caso, filosofica), perchè, nella realtà effettuale sono così pochi quelli che la raggiungono, e così tanti quelli che non la considerano o addirittura la disprezzano?. Anche la classificazione degli ostacoli in ostacoli interni ed esterni (dentro all'uomo e di fuori da esso"") rientra nella tradizione universitaria. Relativamente agli ostacoli interni va tenuto presente che, secondo un diffuso adagio aristotelico, un difetto sensoriale dovuto alla cattiva struttura degli organi, esemplificato qui dalla mancanza di udito e quindi di parola, rende impossibile l' acquisizione della scienza corrispondente (cfr. An. Post. I 18, 81 a 38-40 ); per la cultura tardo medievale funziona il principio che il più delle volte ad un handicap fisico corrisponde una qualche mancanza nelle facoltà conoscitive (è un adagio diffuso, tratto dalla Physiognomica pseudoaristotelica, quello per cui ""animae, ut plurimum, sequuntur corpora"" e Dante stesso vi farà riferimento in Cv IV ii 7 ""La nostra mente ... è fondata sopra la complessione del corpo"". Cfr. anche Cv III viii 17). Quanto all'anima, la malizia consiste in una radicata abitudine a commettere azioni malvage (""malizia"") cui segue un irrimediabile stravolgimento del giudizio (""inganno"") che ritiene desiderabile e trova piacevole ciò che non lo è veramente (""viziose delettazioni"") e disprezza (""tiene a vile"") ciò che dovrebbe è fonte di vera felicità. Il termine malitia (traduzione latina del greco kakia) si trova nel primo capitolo del settimo libro dell' Etica Nicomachea (1145 a 16-17); nel suo Commento Tommaso d'Aquino la caratterizza appunto come una perversione abituale del desiderio talmente forte da dominare (""vincere"") la stessa ragione, portandola a considerare il piacere vizioso come il vero fine da raggiungere. Chi è in queste condizioni fa il male per scelta (In libros Ethicorum expositio, VII, lectio 1, n. 1294). I quattro impedimenti erano già elencati in trattati tipicamente universitari, anche se non tutti contemporaneamente: vedi ad esempio Tommaso d'Aquino nella Summa contra Gentiles (un'opera che Dante citerà esplicitamente in Cv IV xv 12 e IV xxx 3) I, cap. 4, n. 23 ""A fructu enim studiosae inquisitionis, qui est inventio veritatis, plurimi impediuntur tribus de causis. Quidam siquidem propter complexionis indispositionem (""parti indebitamente disposte"") ... Quidam vero impediuntur necessitate rei familiaris ... (""la cura familiare e civile"") ... Quidam autem impediuntur pigritia (""cagione ... induttrice ... di pigrizia"")""; Boezio di Dacia, De summo bono (p. 373) ""Cum enim omnes homines naturaliter scire desiderant, paucissimi tamen ... studio sapientiae vacant. Videmus enim quosdam pigritiam sequi, quosdam autem voluptates sensibiles (""viziose delettazioni"") et quosdam desiderium bonorum fortunae""; Giovanni di Jandun, Quaestiones super Metaphysicam I q. 4 ""Aliquis impeditur propter defectum necessariorum ad vitam ... Similiter aliquis retrahitur propter malitiam individualis naturae (""quando la malizia vince in essa""). Alia causa est segnities propter quam aliquis abhorret studere"". Meno diretto mi sembra il rapporto con la prefazione del Didascalicon di Ugo di San Vittore, accennato nel Commento Busnelli e sottolineato particolarmente da Baranski (cfr. Baranski 2000, pp. 92-7). In ogni caso la trattazione dei due impedimenti esterni riflette preoccupazioni e giudizi propri di Dante: la ""cura familiare"" (cioè l'impegno relativo alla gestione dei rapporti e dei beni privati) e quella ""civile"" (cioè l' impegno relativo alla cosa pubblica, alla politica; con civilis viene infatti reso, nella traduzione latina della Politica aristotelica il termine politikòs) è visto non solo come inevitabile (""cagione di necessitade"", cioè causa che toglie ogni possibilità di dedicars allo studio), ma anche giustificato (""convenevole""). La pigritia poi si colora di notazioni socio-geografiche: la mancanza di scuole superiori (indicate al tempo di Dante con il nome di Studia), quindi di intellettuali (""gente studiosa"") e la lontananza geografica che ne rende difficile la frequentazione saranno per tutto il Trecento ed oltre una delle motivazioni con cui le classi dirigenti dei Comuni italiani (Firenze, Pisa, Siena, Perugia ...) si impegnano nella fondazione di università municipali. Dante, che è stato a Bologna, la città dello Studio per antonomasia, pensa evidentemente che l' ostacolo sia ritenuto insormontabile solo dal vizio della pigrizia, degno di biasimo anche se non quanto la malizia. Ma soprattutto, come vedremo, Dante non accetta come irriformabile il dato di fatto per cui l'umanità è divisa tra una piccola minoranza di fruitori del sapere ed una stragrande maggioranza di frustrati inconsapevoli; il suo Convivio è infatti apparecchiato per rimuovere, almeno in parte, i due ostacoli esterni. Una più ampia e anche in parte diversa trattazione dei difetti fisici e mentali che impediscono il raggiungimento della verità si avrà in Cv IV xv 11-18.",,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commenti_agli_scritti_aristotelici,Commenti agli scritti aristotelici,,,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +DENTRO DALL'UOMO ...,"secondo uno schema anch'esso presente nei commenti agli scritti aristotelici, soprattutto alla Metafisica, e nel genere letterario degli elogi della Filosofia cui abbiamo accennato, Dante affronta il tema degli ostacoli (impedimenta nel linguaggio tecnico di Parigi) che allontanano di fatto gli uomini dal filosofare. Il ricorso ai vari tipi di impedimenta serve a risolvere una difficoltà di fondo: se è vero che per natura tutti gli uomini tenderebbero alla conoscenza scientifica (cioè, nel nostro caso, filosofica), perchè, nella realtà effettuale sono così pochi quelli che la raggiungono, e così tanti quelli che non la considerano o addirittura la disprezzano?. Anche la classificazione degli ostacoli in ostacoli interni ed esterni (dentro all'uomo e di fuori da esso"") rientra nella tradizione universitaria. Relativamente agli ostacoli interni va tenuto presente che, secondo un diffuso adagio aristotelico, un difetto sensoriale dovuto alla cattiva struttura degli organi, esemplificato qui dalla mancanza di udito e quindi di parola, rende impossibile l' acquisizione della scienza corrispondente (cfr. An. Post. I 18, 81 a 38-40 ); per la cultura tardo medievale funziona il principio che il più delle volte ad un handicap fisico corrisponde una qualche mancanza nelle facoltà conoscitive (è un adagio diffuso, tratto dalla Physiognomica pseudoaristotelica, quello per cui ""animae, ut plurimum, sequuntur corpora"" e Dante stesso vi farà riferimento in Cv IV ii 7 ""La nostra mente ... è fondata sopra la complessione del corpo"". Cfr. anche Cv III viii 17). Quanto all'anima, la malizia consiste in una radicata abitudine a commettere azioni malvage (""malizia"") cui segue un irrimediabile stravolgimento del giudizio (""inganno"") che ritiene desiderabile e trova piacevole ciò che non lo è veramente (""viziose delettazioni"") e disprezza (""tiene a vile"") ciò che dovrebbe è fonte di vera felicità. Il termine malitia (traduzione latina del greco kakia) si trova nel primo capitolo del settimo libro dell' Etica Nicomachea (1145 a 16-17); nel suo Commento Tommaso d'Aquino la caratterizza appunto come una perversione abituale del desiderio talmente forte da dominare (""vincere"") la stessa ragione, portandola a considerare il piacere vizioso come il vero fine da raggiungere. Chi è in queste condizioni fa il male per scelta (In libros Ethicorum expositio, VII, lectio 1, n. 1294). I quattro impedimenti erano già elencati in trattati tipicamente universitari, anche se non tutti contemporaneamente: vedi ad esempio Tommaso d'Aquino nella Summa contra Gentiles (un'opera che Dante citerà esplicitamente in Cv IV xv 12 e IV xxx 3) I, cap. 4, n. 23 ""A fructu enim studiosae inquisitionis, qui est inventio veritatis, plurimi impediuntur tribus de causis. Quidam siquidem propter complexionis indispositionem (""parti indebitamente disposte"") ... Quidam vero impediuntur necessitate rei familiaris ... (""la cura familiare e civile"") ... Quidam autem impediuntur pigritia (""cagione ... induttrice ... di pigrizia"")""; Boezio di Dacia, De summo bono (p. 373) ""Cum enim omnes homines naturaliter scire desiderant, paucissimi tamen ... studio sapientiae vacant. Videmus enim quosdam pigritiam sequi, quosdam autem voluptates sensibiles (""viziose delettazioni"") et quosdam desiderium bonorum fortunae""; Giovanni di Jandun, Quaestiones super Metaphysicam I q. 4 ""Aliquis impeditur propter defectum necessariorum ad vitam ... Similiter aliquis retrahitur propter malitiam individualis naturae (""quando la malizia vince in essa""). Alia causa est segnities propter quam aliquis abhorret studere"". Meno diretto mi sembra il rapporto con la prefazione del Didascalicon di Ugo di San Vittore, accennato nel Commento Busnelli e sottolineato particolarmente da Baranski (cfr. Baranski 2000, pp. 92-7). In ogni caso la trattazione dei due impedimenti esterni riflette preoccupazioni e giudizi propri di Dante: la ""cura familiare"" (cioè l'impegno relativo alla gestione dei rapporti e dei beni privati) e quella ""civile"" (cioè l' impegno relativo alla cosa pubblica, alla politica; con civilis viene infatti reso, nella traduzione latina della Politica aristotelica il termine politikòs) è visto non solo come inevitabile (""cagione di necessitade"", cioè causa che toglie ogni possibilità di dedicars allo studio), ma anche giustificato (""convenevole""). La pigritia poi si colora di notazioni socio-geografiche: la mancanza di scuole superiori (indicate al tempo di Dante con il nome di Studia), quindi di intellettuali (""gente studiosa"") e la lontananza geografica che ne rende difficile la frequentazione saranno per tutto il Trecento ed oltre una delle motivazioni con cui le classi dirigenti dei Comuni italiani (Firenze, Pisa, Siena, Perugia ...) si impegnano nella fondazione di università municipali. Dante, che è stato a Bologna, la città dello Studio per antonomasia, pensa evidentemente che l' ostacolo sia ritenuto insormontabile solo dal vizio della pigrizia, degno di biasimo anche se non quanto la malizia. Ma soprattutto, come vedremo, Dante non accetta come irriformabile il dato di fatto per cui l'umanità è divisa tra una piccola minoranza di fruitori del sapere ed una stragrande maggioranza di frustrati inconsapevoli; il suo Convivio è infatti apparecchiato per rimuovere, almeno in parte, i due ostacoli esterni. Una più ampia e anche in parte diversa trattazione dei difetti fisici e mentali che impediscono il raggiungimento della verità si avrà in Cv IV xv 11-18.","I, cap. 4, n. 23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DENTRO DALL'UOMO ...,"secondo uno schema anch'esso presente nei commenti agli scritti aristotelici, soprattutto alla Metafisica, e nel genere letterario degli elogi della Filosofia cui abbiamo accennato, Dante affronta il tema degli ostacoli (impedimenta nel linguaggio tecnico di Parigi) che allontanano di fatto gli uomini dal filosofare. Il ricorso ai vari tipi di impedimenta serve a risolvere una difficoltà di fondo: se è vero che per natura tutti gli uomini tenderebbero alla conoscenza scientifica (cioè, nel nostro caso, filosofica), perchè, nella realtà effettuale sono così pochi quelli che la raggiungono, e così tanti quelli che non la considerano o addirittura la disprezzano?. Anche la classificazione degli ostacoli in ostacoli interni ed esterni (dentro all'uomo e di fuori da esso"") rientra nella tradizione universitaria. Relativamente agli ostacoli interni va tenuto presente che, secondo un diffuso adagio aristotelico, un difetto sensoriale dovuto alla cattiva struttura degli organi, esemplificato qui dalla mancanza di udito e quindi di parola, rende impossibile l' acquisizione della scienza corrispondente (cfr. An. Post. I 18, 81 a 38-40 ); per la cultura tardo medievale funziona il principio che il più delle volte ad un handicap fisico corrisponde una qualche mancanza nelle facoltà conoscitive (è un adagio diffuso, tratto dalla Physiognomica pseudoaristotelica, quello per cui ""animae, ut plurimum, sequuntur corpora"" e Dante stesso vi farà riferimento in Cv IV ii 7 ""La nostra mente ... è fondata sopra la complessione del corpo"". Cfr. anche Cv III viii 17). Quanto all'anima, la malizia consiste in una radicata abitudine a commettere azioni malvage (""malizia"") cui segue un irrimediabile stravolgimento del giudizio (""inganno"") che ritiene desiderabile e trova piacevole ciò che non lo è veramente (""viziose delettazioni"") e disprezza (""tiene a vile"") ciò che dovrebbe è fonte di vera felicità. Il termine malitia (traduzione latina del greco kakia) si trova nel primo capitolo del settimo libro dell' Etica Nicomachea (1145 a 16-17); nel suo Commento Tommaso d'Aquino la caratterizza appunto come una perversione abituale del desiderio talmente forte da dominare (""vincere"") la stessa ragione, portandola a considerare il piacere vizioso come il vero fine da raggiungere. Chi è in queste condizioni fa il male per scelta (In libros Ethicorum expositio, VII, lectio 1, n. 1294). I quattro impedimenti erano già elencati in trattati tipicamente universitari, anche se non tutti contemporaneamente: vedi ad esempio Tommaso d'Aquino nella Summa contra Gentiles (un'opera che Dante citerà esplicitamente in Cv IV xv 12 e IV xxx 3) I, cap. 4, n. 23 ""A fructu enim studiosae inquisitionis, qui est inventio veritatis, plurimi impediuntur tribus de causis. Quidam siquidem propter complexionis indispositionem (""parti indebitamente disposte"") ... Quidam vero impediuntur necessitate rei familiaris ... (""la cura familiare e civile"") ... Quidam autem impediuntur pigritia (""cagione ... induttrice ... di pigrizia"")""; Boezio di Dacia, De summo bono (p. 373) ""Cum enim omnes homines naturaliter scire desiderant, paucissimi tamen ... studio sapientiae vacant. Videmus enim quosdam pigritiam sequi, quosdam autem voluptates sensibiles (""viziose delettazioni"") et quosdam desiderium bonorum fortunae""; Giovanni di Jandun, Quaestiones super Metaphysicam I q. 4 ""Aliquis impeditur propter defectum necessariorum ad vitam ... Similiter aliquis retrahitur propter malitiam individualis naturae (""quando la malizia vince in essa""). Alia causa est segnities propter quam aliquis abhorret studere"". Meno diretto mi sembra il rapporto con la prefazione del Didascalicon di Ugo di San Vittore, accennato nel Commento Busnelli e sottolineato particolarmente da Baranski (cfr. Baranski 2000, pp. 92-7). In ogni caso la trattazione dei due impedimenti esterni riflette preoccupazioni e giudizi propri di Dante: la ""cura familiare"" (cioè l'impegno relativo alla gestione dei rapporti e dei beni privati) e quella ""civile"" (cioè l' impegno relativo alla cosa pubblica, alla politica; con civilis viene infatti reso, nella traduzione latina della Politica aristotelica il termine politikòs) è visto non solo come inevitabile (""cagione di necessitade"", cioè causa che toglie ogni possibilità di dedicars allo studio), ma anche giustificato (""convenevole""). La pigritia poi si colora di notazioni socio-geografiche: la mancanza di scuole superiori (indicate al tempo di Dante con il nome di Studia), quindi di intellettuali (""gente studiosa"") e la lontananza geografica che ne rende difficile la frequentazione saranno per tutto il Trecento ed oltre una delle motivazioni con cui le classi dirigenti dei Comuni italiani (Firenze, Pisa, Siena, Perugia ...) si impegnano nella fondazione di università municipali. Dante, che è stato a Bologna, la città dello Studio per antonomasia, pensa evidentemente che l' ostacolo sia ritenuto insormontabile solo dal vizio della pigrizia, degno di biasimo anche se non quanto la malizia. Ma soprattutto, come vedremo, Dante non accetta come irriformabile il dato di fatto per cui l'umanità è divisa tra una piccola minoranza di fruitori del sapere ed una stragrande maggioranza di frustrati inconsapevoli; il suo Convivio è infatti apparecchiato per rimuovere, almeno in parte, i due ostacoli esterni. Una più ampia e anche in parte diversa trattazione dei difetti fisici e mentali che impediscono il raggiungimento della verità si avrà in Cv IV xv 11-18.","(p. 373) ""Cum enim omnes homines naturaliter scire desiderant, paucissimi tamen ... studio sapientiae vacant. Videmus enim quosdam pigritiam sequi, quosdam autem voluptates sensibiles (""viziose delettazioni"") et quosdam desiderium bonorum fortunae""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_summo_bono,De summo bono,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SI MANUCA,"‘si mangia’. Il pane degli angeli, nella tradizione veterotestamentaria è la manna (cfr. Ps. 77, 25 «Panem angelorum manducavit homo»). Nel vangelo di Giovanni (6, 59) il nuovo pane del cielo, che si oppone alla manna dei padri, è Cristo che si offre come vero cibo. L’esegesi patristica, a partire da Agostino, aveva visto nel ‘panis angelorum’ il Verbo stesso (cfr. le Enarrationes in Psalmos, ps. 77, 17, p. 1081, seguite quasi alla lettera da Cassiodoro e da Remigio di Auxerre, fino alla Glossa ordinaria, PL. 113, p. 970: «Panis caeli, non aliter quam Christus de quo coelestes, id est angeli, reficiuntur eius contemplatione»). A questa interpretazione se ne era aggiunta un’altra che collegava il pane degli angeli mangiato dagli uomini al mistero eucaristico (cfr. Aimone di Halberstadt, Explanatio in Psalmos, PL 116, p. 462). Nei decenni immediatamente precedenti il Convivio, nella sequenza della nuova festa del Corpus Domini da lui composta Tommaso d’Aquino aveva particolarmente sottolineato quest’ultimo aspetto («in figuris praesignatus … datur manna patribus»; «ecce panis angelorum factus cibus viatorum»). Che, come qui avviene, il pane degli angeli indichi anche per gli uomini il sapere e la conoscenza è dunque un’ esegesi abbastanza originale di Dante: infatti solo nel Commento ai Salmi di Brunone di Asti viene identificato oltre che con il corpo di Cristo, con la “intelligentia” e la “scientia spiritualis” (cfr. PL 164, p. 998). Si è molto discusso se questo sapere si identificasse per Dante con la teologia o con la filosofia. Molto opportunamente Bruno Nardi ha fatto notare che questa distinzione non sembra applicabile al pensiero dantesco, per cui il Verbo identificato appunto con il “panis angelorum” dall’esegesi patristica e scolastica, riassume in sé entrambe (cfr. Nardi 1944, pp. 47-53). Minor attenzione è stata riservata al fatto che per l’autore del Convivio questo pane viene distribuito ad alcuni (pochi) mentre altri, molti e sociologicamente ben connotati, ne rimangono esclusi: l’immagine della mensa alla quale si siede e dove lo si può trovare e mangiare ha tutta l’aria di rimandare ad un contesto istituzionale. Per questo mi sembra plausibile che Dante stia pensando anche ad un sapere concreto e curriculare ed alle istituzioni che lo forniscono, prima di tutti l’Università (nella bolla con cui nell’aprile 1231 il papa Gregorio IX annunciava ai maestri e agli studenti parigini una revisione dei libri aristotelici in funzione di un loro uso legittimo come testi di insegnamento, la città ed il suo Studio venivano definiti ‘parens scientiarum’ e ‘officina specialis sapientie’ (cfr.Denifle-Chatelain, Chartularium Universitatis Parisiensis, I, n. 78).","6, 59",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SI MANUCA,"‘si mangia’. Il pane degli angeli, nella tradizione veterotestamentaria è la manna (cfr. Ps. 77, 25 «Panem angelorum manducavit homo»). Nel vangelo di Giovanni (6, 59) il nuovo pane del cielo, che si oppone alla manna dei padri, è Cristo che si offre come vero cibo. L’esegesi patristica, a partire da Agostino, aveva visto nel ‘panis angelorum’ il Verbo stesso (cfr. le Enarrationes in Psalmos, ps. 77, 17, p. 1081, seguite quasi alla lettera da Cassiodoro e da Remigio di Auxerre, fino alla Glossa ordinaria, PL. 113, p. 970: «Panis caeli, non aliter quam Christus de quo coelestes, id est angeli, reficiuntur eius contemplatione»). A questa interpretazione se ne era aggiunta un’altra che collegava il pane degli angeli mangiato dagli uomini al mistero eucaristico (cfr. Aimone di Halberstadt, Explanatio in Psalmos, PL 116, p. 462). Nei decenni immediatamente precedenti il Convivio, nella sequenza della nuova festa del Corpus Domini da lui composta Tommaso d’Aquino aveva particolarmente sottolineato quest’ultimo aspetto («in figuris praesignatus … datur manna patribus»; «ecce panis angelorum factus cibus viatorum»). Che, come qui avviene, il pane degli angeli indichi anche per gli uomini il sapere e la conoscenza è dunque un’ esegesi abbastanza originale di Dante: infatti solo nel Commento ai Salmi di Brunone di Asti viene identificato oltre che con il corpo di Cristo, con la “intelligentia” e la “scientia spiritualis” (cfr. PL 164, p. 998). Si è molto discusso se questo sapere si identificasse per Dante con la teologia o con la filosofia. Molto opportunamente Bruno Nardi ha fatto notare che questa distinzione non sembra applicabile al pensiero dantesco, per cui il Verbo identificato appunto con il “panis angelorum” dall’esegesi patristica e scolastica, riassume in sé entrambe (cfr. Nardi 1944, pp. 47-53). Minor attenzione è stata riservata al fatto che per l’autore del Convivio questo pane viene distribuito ad alcuni (pochi) mentre altri, molti e sociologicamente ben connotati, ne rimangono esclusi: l’immagine della mensa alla quale si siede e dove lo si può trovare e mangiare ha tutta l’aria di rimandare ad un contesto istituzionale. Per questo mi sembra plausibile che Dante stia pensando anche ad un sapere concreto e curriculare ed alle istituzioni che lo forniscono, prima di tutti l’Università (nella bolla con cui nell’aprile 1231 il papa Gregorio IX annunciava ai maestri e agli studenti parigini una revisione dei libri aristotelici in funzione di un loro uso legittimo come testi di insegnamento, la città ed il suo Studio venivano definiti ‘parens scientiarum’ e ‘officina specialis sapientie’ (cfr.Denifle-Chatelain, Chartularium Universitatis Parisiensis, I, n. 78).","ps. 77, 17, p. 1081",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Enarrationes_in_psalmos,Enarrationes in Psalmos,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +NON SANZA ... MANGIANDO,"‘provano compassione verso coloro che vedono andar («veggion sen gire») mangiando erba e ghiande, cibo degno di bestie («bestiale pastura») e non di uomini’. La pastura di ghiande rimanda alla condizione del figliol prodigo costretto a desiderare il cibo dei porci che conduceva al pascolo (cfr. Lc. 15, 16).","15, 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LIBERALMENTE,"la liberalità, virtù che aristotelicamente consiste nel saper acquisire e donare in modo corretto ricchezze materiali (cfr. Eth. Nic. IV 1, 1119 b 22 sgg. e lo stesso Convivio, IV xvii 4 «liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali») viene estesa al bene della scienza. Qui essa dovrebbe trovare la sua applicazione insieme più alta e più necessaria: la scienza infatti è un dono di Dio e, come il tempo, non può essere comprata e venduta, ma solo dispensata (cfr. Post –Giocarinis- Kay 1955). Ma questa linea di pensiero andava ormai soccombendo sotto la pressione delle ‘artes lucrativae’, diritto e medicina, dove la preparazione universitaria dei professionisti serviva semmai ad alzare le tariffe (cfr. Cv IV xxvii 9). L’affermazione del Convivio, dunque, riguarda più il dover essere che l’essere e forse non è priva di una sfumatura di ironia. Sulla relazione tra liberalità e misericordia in Dante vedi Artale 2000, pp. 69-97.","IV 1, 1119 b 22 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA NATURALE SETE CHE DI SOPRA È NOMINATA,"si tratta del desiderio di sapere di cui Dante ha parlato nel primo paragrafo di questo capitolo. La metafora della sete e l’ immagine del fonte vivo richiamano le parole rivolte da Gesù alla Samaritana nel Vangelo di Giovanni «Aqua quam dabo … fiet … fons aquae salientis in vitam aeternam» (4, 14). La stessa metafora verrà usata da Dante in Pg XXI 1-4, con un rimando esplicito al testo evangelico: «La sete natural che mai non sazia / se non con l’acqua onde la femminetta / sammaritana dimandò la grazia / mi travagliava …». Ma nel Convivio, come vedremo, Dante pensa che la sete “naturale” possa essere saziata “naturalmente” dal sapere che l’uomo è capace di raggiungere usando al meglio il proprio intelletto.","«Aqua quam dabo … fiet … fons aquae salientis in vitam aeternam» (4, 14)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +RICOLGO,"‘raccolgo’. Anche l'immagine del raccogliere ciò che cade dalla mensa rimanda a due passi evangelici: la parabola di Lazzaro e del ricco epulone (Lc. 16, 21) e il colloquio di Gesù con la donna cananea (Mt. 15, 26-27). Con questa similitudine Dante in qualche modo caratterizza la sua collocazione particolare nei confronti del mondo della cultura alta: egli non fa parte strutturalmente della corporazione dei ‘viri scientifici’, ma, nonostante le cure civili e familiari è riuscito (come egli stesso ci dirà) a fruire in qualche misura del loro sapere, prima leggendo da solo alcuni testi, poi frequentando le istituzioni culturali che lo producono e lo tramandano. Di questo sapere egli vuole ora essere in qualche modo il tramite verso coloro che ne sono stati totalmente esclusi. Da cosa deriva questo desiderio di divulgazione? Come vedremo Dante è un convertito alla Filosofia; a differenza degli intellettuali di professione ha sperimentato e sperimenta personalmente la distanza abissale tra il pane degli angeli e l' erba e le ghiande che lui stesso non dimentica di aver mangiato («non me dimenticando»); quindi è maggiormente aperto ad un sentimento di compassione («misericordievolmente mosso») per coloro che sono rimasti in bestiale pastura e sente forte un bisogno che gli uomini di scienza non provano: quello di avvicinare al sapere filosofico il numero maggiormente possibile di persone. In effetti, come ha giustamente notato F. Cheneval (Cheneval 1998, p. 354) i maestri universitari avevano sì elencato gli impedimenti ad una vita veramente degna dell'uomo, ma non avevano mai pensato che fosse loro compito rimuoverli. La novità dell’atteggiamento di Dante risulterà ancora più evidente se, con Ruedi Imbach, sottolineeremo che nell’esegesi di Alberto Magno, un filosofo e teologo già da vivo modello di cultura alta, cui Dante si riferirà spesso nel Convivio, il pane che Gesù rifiuta inizialmente alla donna cananea è appunto la dottrina profonda, negata ai laici (cfr. In Joel prophetam enarratio, c. 1, n. 11 «Et cum laica peteret panem delicatum, respondit: non est bonum sumere panem filiorum et mittere canibus», citato in Imbach, 1989, p. 133).","15, 26-27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +RICOLGO,"‘raccolgo’. Anche l'immagine del raccogliere ciò che cade dalla mensa rimanda a due passi evangelici: la parabola di Lazzaro e del ricco epulone (Lc. 16, 21) e il colloquio di Gesù con la donna cananea (Mt. 15, 26-27). Con questa similitudine Dante in qualche modo caratterizza la sua collocazione particolare nei confronti del mondo della cultura alta: egli non fa parte strutturalmente della corporazione dei ‘viri scientifici’, ma, nonostante le cure civili e familiari è riuscito (come egli stesso ci dirà) a fruire in qualche misura del loro sapere, prima leggendo da solo alcuni testi, poi frequentando le istituzioni culturali che lo producono e lo tramandano. Di questo sapere egli vuole ora essere in qualche modo il tramite verso coloro che ne sono stati totalmente esclusi. Da cosa deriva questo desiderio di divulgazione? Come vedremo Dante è un convertito alla Filosofia; a differenza degli intellettuali di professione ha sperimentato e sperimenta personalmente la distanza abissale tra il pane degli angeli e l' erba e le ghiande che lui stesso non dimentica di aver mangiato («non me dimenticando»); quindi è maggiormente aperto ad un sentimento di compassione («misericordievolmente mosso») per coloro che sono rimasti in bestiale pastura e sente forte un bisogno che gli uomini di scienza non provano: quello di avvicinare al sapere filosofico il numero maggiormente possibile di persone. In effetti, come ha giustamente notato F. Cheneval (Cheneval 1998, p. 354) i maestri universitari avevano sì elencato gli impedimenti ad una vita veramente degna dell'uomo, ma non avevano mai pensato che fosse loro compito rimuoverli. La novità dell’atteggiamento di Dante risulterà ancora più evidente se, con Ruedi Imbach, sottolineeremo che nell’esegesi di Alberto Magno, un filosofo e teologo già da vivo modello di cultura alta, cui Dante si riferirà spesso nel Convivio, il pane che Gesù rifiuta inizialmente alla donna cananea è appunto la dottrina profonda, negata ai laici (cfr. In Joel prophetam enarratio, c. 1, n. 11 «Et cum laica peteret panem delicatum, respondit: non est bonum sumere panem filiorum et mittere canibus», citato in Imbach, 1989, p. 133).","16, 21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UN GENERALE CONVIVIO,"il termine “convivio” che come Dante ci dice immediatamente dopo, sarà anche il titolo dell'opera, è carico di richiami e suggestioni. Che Platone avesse parlato di un banchetto filosofico veniva asserito nel XII secolo non a partire, come ci aspetteremmo, dal Simposio (un testo del tutto sconosciuto per il Medioevo) ma dal Timeo in cui proprio all’inizio Socrate aveva accennato ad un convito del giorno prima. Così aveva glossato un suo interprete: «Plato per involucrum cuiusdam convivii tractat … materiam. Volens enim per positivam justitiam accedere ad naturalem … inducit Socratem … pridie Timaeo … dedisse epulum, id est tractatum de positiva iustitia» (Bernardo di Chartres, Glosae super Timaeum, ed. Dutton, p. 145). E poco dopo, spiegando il termine epulum: «Epulum, id est convivium, dicitur disputatio philosophorum per simile, quia sicut in convivio multa habentur fercula, ita in eorum disputatione multae et variae tractantur sententiae» (ivi, p. 147). Nella Bibbia, poi, la Sapienza stessa allestiva un banchetto per gli uomini (cfr. Prv 9, 1-5). Infine, nella stessa linea del pane degli angeli, il termine era stato utilizzato nella liturgia del Corpus Domini («O sacrum convivium in quo Christus sumitur»). Nella letteratura volgare, immediatamente prima di Dante, Guittone d’Arezzo, richiesto di ammaestramenti, aveva parlato della sua poveretta mensa e di una vivanda che sarebbe stata utile al suo convitato (Lettera a Gianni Bentivegna, in Lettere, ed. Margueron, p. 4). Dante, a differenza di Guittone, parla però di un «convivio generale», cioè pubblico, aperto a tutti. Il paragone può dunque rimandare anche ad una di quelle tavole bandite che nella Firenze del XIII secolo mostravano la “larghezza” di magnati come Betto Brunelleschi (cfr. Decameron VI 9). La Cronica di Giovanni Villani (VIII 89, pp. 547-548) parla di una corte bandita nell’estate del 1283 alla quale parteciparono «mille uomini e più tutti vestiti di robe bianche … stando in conviti insieme,in desinari e in cene» e richiamò a Firenze «di diverse parti molti gentiluomini di corte e giocolari» (meno convincente il richiamo del Commento di Cheneval ai ‘convivia publica’ caratteristici di alcune città greche e ricordati nella Politica aristotelica). Viene così ulteriormente sottolineata l'intenzione di venire incontro ai bisogni più profondi di chi, non per disgrazia o colpa, è rimasto escluso dal sapere. Il De vulgari eloquentia (I i 1) esprime con la metafora del bere la medesima intenzione di venire incontro ad un vasto pubblico di non specialisti.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Timaeus_(dialogue),Timeo,Platone,http://dbpedia.org/resource/Plato,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +UN GENERALE CONVIVIO,"il termine “convivio” che come Dante ci dice immediatamente dopo, sarà anche il titolo dell'opera, è carico di richiami e suggestioni. Che Platone avesse parlato di un banchetto filosofico veniva asserito nel XII secolo non a partire, come ci aspetteremmo, dal Simposio (un testo del tutto sconosciuto per il Medioevo) ma dal Timeo in cui proprio all’inizio Socrate aveva accennato ad un convito del giorno prima. Così aveva glossato un suo interprete: «Plato per involucrum cuiusdam convivii tractat … materiam. Volens enim per positivam justitiam accedere ad naturalem … inducit Socratem … pridie Timaeo … dedisse epulum, id est tractatum de positiva iustitia» (Bernardo di Chartres, Glosae super Timaeum, ed. Dutton, p. 145). E poco dopo, spiegando il termine epulum: «Epulum, id est convivium, dicitur disputatio philosophorum per simile, quia sicut in convivio multa habentur fercula, ita in eorum disputatione multae et variae tractantur sententiae» (ivi, p. 147). Nella Bibbia, poi, la Sapienza stessa allestiva un banchetto per gli uomini (cfr. Prv 9, 1-5). Infine, nella stessa linea del pane degli angeli, il termine era stato utilizzato nella liturgia del Corpus Domini («O sacrum convivium in quo Christus sumitur»). Nella letteratura volgare, immediatamente prima di Dante, Guittone d’Arezzo, richiesto di ammaestramenti, aveva parlato della sua poveretta mensa e di una vivanda che sarebbe stata utile al suo convitato (Lettera a Gianni Bentivegna, in Lettere, ed. Margueron, p. 4). Dante, a differenza di Guittone, parla però di un «convivio generale», cioè pubblico, aperto a tutti. Il paragone può dunque rimandare anche ad una di quelle tavole bandite che nella Firenze del XIII secolo mostravano la “larghezza” di magnati come Betto Brunelleschi (cfr. Decameron VI 9). La Cronica di Giovanni Villani (VIII 89, pp. 547-548) parla di una corte bandita nell’estate del 1283 alla quale parteciparono «mille uomini e più tutti vestiti di robe bianche … stando in conviti insieme,in desinari e in cene» e richiamò a Firenze «di diverse parti molti gentiluomini di corte e giocolari» (meno convincente il richiamo del Commento di Cheneval ai ‘convivia publica’ caratteristici di alcune città greche e ricordati nella Politica aristotelica). Viene così ulteriormente sottolineata l'intenzione di venire incontro ai bisogni più profondi di chi, non per disgrazia o colpa, è rimasto escluso dal sapere. Il De vulgari eloquentia (I i 1) esprime con la metafora del bere la medesima intenzione di venire incontro ad un vasto pubblico di non specialisti.","«Plato per involucrum cuiusdam convivii tractat … materiam. Volens enim per positivam justitiam accedere ad naturalem … inducit Socratem … pridie Timaeo … dedisse epulum, id est tractatum de positiva iustitia»ed. Dutton, p. 145",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glosae_super_Timaeum,Glosae super Timaeum,Bernardo di Chartres,http://dbpedia.org/resource/Bernard_of_Chartres,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +UN GENERALE CONVIVIO,"il termine “convivio” che come Dante ci dice immediatamente dopo, sarà anche il titolo dell'opera, è carico di richiami e suggestioni. Che Platone avesse parlato di un banchetto filosofico veniva asserito nel XII secolo non a partire, come ci aspetteremmo, dal Simposio (un testo del tutto sconosciuto per il Medioevo) ma dal Timeo in cui proprio all’inizio Socrate aveva accennato ad un convito del giorno prima. Così aveva glossato un suo interprete: «Plato per involucrum cuiusdam convivii tractat … materiam. Volens enim per positivam justitiam accedere ad naturalem … inducit Socratem … pridie Timaeo … dedisse epulum, id est tractatum de positiva iustitia» (Bernardo di Chartres, Glosae super Timaeum, ed. Dutton, p. 145). E poco dopo, spiegando il termine epulum: «Epulum, id est convivium, dicitur disputatio philosophorum per simile, quia sicut in convivio multa habentur fercula, ita in eorum disputatione multae et variae tractantur sententiae» (ivi, p. 147). Nella Bibbia, poi, la Sapienza stessa allestiva un banchetto per gli uomini (cfr. Prv 9, 1-5). Infine, nella stessa linea del pane degli angeli, il termine era stato utilizzato nella liturgia del Corpus Domini («O sacrum convivium in quo Christus sumitur»). Nella letteratura volgare, immediatamente prima di Dante, Guittone d’Arezzo, richiesto di ammaestramenti, aveva parlato della sua poveretta mensa e di una vivanda che sarebbe stata utile al suo convitato (Lettera a Gianni Bentivegna, in Lettere, ed. Margueron, p. 4). Dante, a differenza di Guittone, parla però di un «convivio generale», cioè pubblico, aperto a tutti. Il paragone può dunque rimandare anche ad una di quelle tavole bandite che nella Firenze del XIII secolo mostravano la “larghezza” di magnati come Betto Brunelleschi (cfr. Decameron VI 9). La Cronica di Giovanni Villani (VIII 89, pp. 547-548) parla di una corte bandita nell’estate del 1283 alla quale parteciparono «mille uomini e più tutti vestiti di robe bianche … stando in conviti insieme,in desinari e in cene» e richiamò a Firenze «di diverse parti molti gentiluomini di corte e giocolari» (meno convincente il richiamo del Commento di Cheneval ai ‘convivia publica’ caratteristici di alcune città greche e ricordati nella Politica aristotelica). Viene così ulteriormente sottolineata l'intenzione di venire incontro ai bisogni più profondi di chi, non per disgrazia o colpa, è rimasto escluso dal sapere. Il De vulgari eloquentia (I i 1) esprime con la metafora del bere la medesima intenzione di venire incontro ad un vasto pubblico di non specialisti.","9, 1-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +UN GENERALE CONVIVIO,"il termine “convivio” che come Dante ci dice immediatamente dopo, sarà anche il titolo dell'opera, è carico di richiami e suggestioni. Che Platone avesse parlato di un banchetto filosofico veniva asserito nel XII secolo non a partire, come ci aspetteremmo, dal Simposio (un testo del tutto sconosciuto per il Medioevo) ma dal Timeo in cui proprio all’inizio Socrate aveva accennato ad un convito del giorno prima. Così aveva glossato un suo interprete: «Plato per involucrum cuiusdam convivii tractat … materiam. Volens enim per positivam justitiam accedere ad naturalem … inducit Socratem … pridie Timaeo … dedisse epulum, id est tractatum de positiva iustitia» (Bernardo di Chartres, Glosae super Timaeum, ed. Dutton, p. 145). E poco dopo, spiegando il termine epulum: «Epulum, id est convivium, dicitur disputatio philosophorum per simile, quia sicut in convivio multa habentur fercula, ita in eorum disputatione multae et variae tractantur sententiae» (ivi, p. 147). Nella Bibbia, poi, la Sapienza stessa allestiva un banchetto per gli uomini (cfr. Prv 9, 1-5). Infine, nella stessa linea del pane degli angeli, il termine era stato utilizzato nella liturgia del Corpus Domini («O sacrum convivium in quo Christus sumitur»). Nella letteratura volgare, immediatamente prima di Dante, Guittone d’Arezzo, richiesto di ammaestramenti, aveva parlato della sua poveretta mensa e di una vivanda che sarebbe stata utile al suo convitato (Lettera a Gianni Bentivegna, in Lettere, ed. Margueron, p. 4). Dante, a differenza di Guittone, parla però di un «convivio generale», cioè pubblico, aperto a tutti. Il paragone può dunque rimandare anche ad una di quelle tavole bandite che nella Firenze del XIII secolo mostravano la “larghezza” di magnati come Betto Brunelleschi (cfr. Decameron VI 9). La Cronica di Giovanni Villani (VIII 89, pp. 547-548) parla di una corte bandita nell’estate del 1283 alla quale parteciparono «mille uomini e più tutti vestiti di robe bianche … stando in conviti insieme,in desinari e in cene» e richiamò a Firenze «di diverse parti molti gentiluomini di corte e giocolari» (meno convincente il richiamo del Commento di Cheneval ai ‘convivia publica’ caratteristici di alcune città greche e ricordati nella Politica aristotelica). Viene così ulteriormente sottolineata l'intenzione di venire incontro ai bisogni più profondi di chi, non per disgrazia o colpa, è rimasto escluso dal sapere. Il De vulgari eloquentia (I i 1) esprime con la metafora del bere la medesima intenzione di venire incontro ad un vasto pubblico di non specialisti.","in Lettere, ed. Margueron, p. 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lettera_a_Gianni_Bentivegna,Lettera a Gianni Bentivegna,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +UN GENERALE CONVIVIO,"il termine “convivio” che come Dante ci dice immediatamente dopo, sarà anche il titolo dell'opera, è carico di richiami e suggestioni. Che Platone avesse parlato di un banchetto filosofico veniva asserito nel XII secolo non a partire, come ci aspetteremmo, dal Simposio (un testo del tutto sconosciuto per il Medioevo) ma dal Timeo in cui proprio all’inizio Socrate aveva accennato ad un convito del giorno prima. Così aveva glossato un suo interprete: «Plato per involucrum cuiusdam convivii tractat … materiam. Volens enim per positivam justitiam accedere ad naturalem … inducit Socratem … pridie Timaeo … dedisse epulum, id est tractatum de positiva iustitia» (Bernardo di Chartres, Glosae super Timaeum, ed. Dutton, p. 145). E poco dopo, spiegando il termine epulum: «Epulum, id est convivium, dicitur disputatio philosophorum per simile, quia sicut in convivio multa habentur fercula, ita in eorum disputatione multae et variae tractantur sententiae» (ivi, p. 147). Nella Bibbia, poi, la Sapienza stessa allestiva un banchetto per gli uomini (cfr. Prv 9, 1-5). Infine, nella stessa linea del pane degli angeli, il termine era stato utilizzato nella liturgia del Corpus Domini («O sacrum convivium in quo Christus sumitur»). Nella letteratura volgare, immediatamente prima di Dante, Guittone d’Arezzo, richiesto di ammaestramenti, aveva parlato della sua poveretta mensa e di una vivanda che sarebbe stata utile al suo convitato (Lettera a Gianni Bentivegna, in Lettere, ed. Margueron, p. 4). Dante, a differenza di Guittone, parla però di un «convivio generale», cioè pubblico, aperto a tutti. Il paragone può dunque rimandare anche ad una di quelle tavole bandite che nella Firenze del XIII secolo mostravano la “larghezza” di magnati come Betto Brunelleschi (cfr. Decameron VI 9). La Cronica di Giovanni Villani (VIII 89, pp. 547-548) parla di una corte bandita nell’estate del 1283 alla quale parteciparono «mille uomini e più tutti vestiti di robe bianche … stando in conviti insieme,in desinari e in cene» e richiamò a Firenze «di diverse parti molti gentiluomini di corte e giocolari» (meno convincente il richiamo del Commento di Cheneval ai ‘convivia publica’ caratteristici di alcune città greche e ricordati nella Politica aristotelica). Viene così ulteriormente sottolineata l'intenzione di venire incontro ai bisogni più profondi di chi, non per disgrazia o colpa, è rimasto escluso dal sapere. Il De vulgari eloquentia (I i 1) esprime con la metafora del bere la medesima intenzione di venire incontro ad un vasto pubblico di non specialisti.","VIII 89, pp. 547-548",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nova_Cronica,Nova Cronica,Giovanni Villani,http://dbpedia.org/resource/Giovanni_Villani,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +PURGARE DA OGNI MACULA,"‘pulire da ogni macchia, da ogni sporcizia’. Il termine ‘purgare’ era già ststo usato da Brunetto Latini nel senso traslato che gli darà Dante (cfr. La Rettorica I, 13, p. 7 «Tulio, volendo che la rettorica fosse amata e tenuta cara …, mise davanti questo prolago, nel quale purgò quelle cose che pareano a llui gravose » ).","I, 13, p. 7 «Tulio, volendo che la rettorica fosse amata e tenuta cara …, mise davanti questo prolago, nel quale purgò quelle cose che pareano a llui gravose »",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_Rettorica,La Rettorica,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +NON SI CONCEDE PER LI RETTORICI,"‘non è ammesso dai maestri di retorica’ (“per”, nell’italiano antico, ha spesso il valore di complemento di mezzo o di agente). Dante si riferisce con tutta probabilità agli autori di quei testi che per la cultura medievale fondano e trasmettono la retorica come scienza capace di essere insegnata: essenzialmente il Cicerone del De inventione e della Rhetorica ad Herennium al tempo di Dante comunemente attribuita all’Arpinate. Non è da escludere la presenza di “rettorici” contemporanei come Brunetto Latini che nel Trésor aveva abbondantemente parafrasato Cicerone e nella Rettorica aveva commentato il De inventione. Né in Cicerone né in Brunetto si trova però un divieto di parlare di sé medesimi, bensì suggerimenti su come accattivarsi l’animo degli uditori parlando di sé, ma con modestia e senza iattanza (cfr. Trésor, III xxv 2, p. 678 che parafrasa De inventione I.22, e Rettorica 95, pp. 120 sgg. che lo commenta). Tra questi, quello di «diluere crimina inlata et aliquas inhonestas suspiciones iniectas» corrisponde effettivamente ad una delle due cause che rendono necessario il parlare di sé alla quale si riferirà Dante nel paragrafo 13 («L’una è quando senza ragionare di sé grande infamia o pericolo non si può cessare»). Come hanno notato i commenti di Busnelli e di Vasoli, il divieto di parlare sia bene sia male di sé si trova piuttosto attribuito ad Aristotele in un’opera assai diffusa e utlizzata nel Medio Evo, i Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (cfr. VII.ii.11 «Aristoteles de semet ipso in neutram partem loqui debere praedicabat, quoniam laudare se vani, vituperare stulti esset»). Da qui era passato in una delle più diffuse opere enciclopediche del Medioevo, lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (IV, cap. 82, p. 174) e dallo Speculum in un’opera in volgare coeva di Dante, il Fiori e vita di filosafi e d’altri savi e d’imperadori, p. 128. L’ipotesi più probabile è che Dante avesse trovato la massima nei Disticha Catonis, uno dei testi base delle scuole medievali di grammatica. In ogni caso, accanto alla auctoritas degli “autori”, Dante registra il fatto che in linea di massima ci si astiene comunque («da ciò l’uomo è rimosso »: «l’uomo» ha un valore impersonale, come nel francese “on”) dal parlare di sé: se infatti parlare di qualcuno implica sempre lode o biasimo, chi parla di sé non può riferire la lode o il biasimo altro che a se stesso, e questo rende necessariamente il suo discorso rozzo e volgare («stanno a far dire rusticamente nella bocca di ciascuno»). Sulla necessità di non essere «laudatore di sé medesimo, la quale cosa è al postutto biasimevole a chi lo fa» cfr. Vn 19, 2.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Distichs_of_Cato,Disticha Catonis,,,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +NON SI CONCEDE PER LI RETTORICI,"‘non è ammesso dai maestri di retorica’ (“per”, nell’italiano antico, ha spesso il valore di complemento di mezzo o di agente). Dante si riferisce con tutta probabilità agli autori di quei testi che per la cultura medievale fondano e trasmettono la retorica come scienza capace di essere insegnata: essenzialmente il Cicerone del De inventione e della Rhetorica ad Herennium al tempo di Dante comunemente attribuita all’Arpinate. Non è da escludere la presenza di “rettorici” contemporanei come Brunetto Latini che nel Trésor aveva abbondantemente parafrasato Cicerone e nella Rettorica aveva commentato il De inventione. Né in Cicerone né in Brunetto si trova però un divieto di parlare di sé medesimi, bensì suggerimenti su come accattivarsi l’animo degli uditori parlando di sé, ma con modestia e senza iattanza (cfr. Trésor, III xxv 2, p. 678 che parafrasa De inventione I.22, e Rettorica 95, pp. 120 sgg. che lo commenta). Tra questi, quello di «diluere crimina inlata et aliquas inhonestas suspiciones iniectas» corrisponde effettivamente ad una delle due cause che rendono necessario il parlare di sé alla quale si riferirà Dante nel paragrafo 13 («L’una è quando senza ragionare di sé grande infamia o pericolo non si può cessare»). Come hanno notato i commenti di Busnelli e di Vasoli, il divieto di parlare sia bene sia male di sé si trova piuttosto attribuito ad Aristotele in un’opera assai diffusa e utlizzata nel Medio Evo, i Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (cfr. VII.ii.11 «Aristoteles de semet ipso in neutram partem loqui debere praedicabat, quoniam laudare se vani, vituperare stulti esset»). Da qui era passato in una delle più diffuse opere enciclopediche del Medioevo, lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (IV, cap. 82, p. 174) e dallo Speculum in un’opera in volgare coeva di Dante, il Fiori e vita di filosafi e d’altri savi e d’imperadori, p. 128. L’ipotesi più probabile è che Dante avesse trovato la massima nei Disticha Catonis, uno dei testi base delle scuole medievali di grammatica. In ogni caso, accanto alla auctoritas degli “autori”, Dante registra il fatto che in linea di massima ci si astiene comunque («da ciò l’uomo è rimosso »: «l’uomo» ha un valore impersonale, come nel francese “on”) dal parlare di sé: se infatti parlare di qualcuno implica sempre lode o biasimo, chi parla di sé non può riferire la lode o il biasimo altro che a se stesso, e questo rende necessariamente il suo discorso rozzo e volgare («stanno a far dire rusticamente nella bocca di ciascuno»). Sulla necessità di non essere «laudatore di sé medesimo, la quale cosa è al postutto biasimevole a chi lo fa» cfr. Vn 19, 2.","IV, cap. 82, p. 174",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +NON SI CONCEDE PER LI RETTORICI,"‘non è ammesso dai maestri di retorica’ (“per”, nell’italiano antico, ha spesso il valore di complemento di mezzo o di agente). Dante si riferisce con tutta probabilità agli autori di quei testi che per la cultura medievale fondano e trasmettono la retorica come scienza capace di essere insegnata: essenzialmente il Cicerone del De inventione e della Rhetorica ad Herennium al tempo di Dante comunemente attribuita all’Arpinate. Non è da escludere la presenza di “rettorici” contemporanei come Brunetto Latini che nel Trésor aveva abbondantemente parafrasato Cicerone e nella Rettorica aveva commentato il De inventione. Né in Cicerone né in Brunetto si trova però un divieto di parlare di sé medesimi, bensì suggerimenti su come accattivarsi l’animo degli uditori parlando di sé, ma con modestia e senza iattanza (cfr. Trésor, III xxv 2, p. 678 che parafrasa De inventione I.22, e Rettorica 95, pp. 120 sgg. che lo commenta). Tra questi, quello di «diluere crimina inlata et aliquas inhonestas suspiciones iniectas» corrisponde effettivamente ad una delle due cause che rendono necessario il parlare di sé alla quale si riferirà Dante nel paragrafo 13 («L’una è quando senza ragionare di sé grande infamia o pericolo non si può cessare»). Come hanno notato i commenti di Busnelli e di Vasoli, il divieto di parlare sia bene sia male di sé si trova piuttosto attribuito ad Aristotele in un’opera assai diffusa e utlizzata nel Medio Evo, i Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (cfr. VII.ii.11 «Aristoteles de semet ipso in neutram partem loqui debere praedicabat, quoniam laudare se vani, vituperare stulti esset»). Da qui era passato in una delle più diffuse opere enciclopediche del Medioevo, lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (IV, cap. 82, p. 174) e dallo Speculum in un’opera in volgare coeva di Dante, il Fiori e vita di filosafi e d’altri savi e d’imperadori, p. 128. L’ipotesi più probabile è che Dante avesse trovato la massima nei Disticha Catonis, uno dei testi base delle scuole medievali di grammatica. In ogni caso, accanto alla auctoritas degli “autori”, Dante registra il fatto che in linea di massima ci si astiene comunque («da ciò l’uomo è rimosso »: «l’uomo» ha un valore impersonale, come nel francese “on”) dal parlare di sé: se infatti parlare di qualcuno implica sempre lode o biasimo, chi parla di sé non può riferire la lode o il biasimo altro che a se stesso, e questo rende necessariamente il suo discorso rozzo e volgare («stanno a far dire rusticamente nella bocca di ciascuno»). Sulla necessità di non essere «laudatore di sé medesimo, la quale cosa è al postutto biasimevole a chi lo fa» cfr. Vn 19, 2.","VII.ii.11 «Aristoteles de semet ipso in neutram partem loqui debere praedicabat, quoniam laudare se vani, vituperare stulti esset»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Facta_et_dicta_memorabilia,Facta et dicta memorabilia,Valerio Massimo,http://dbpedia.org/resource/Valerius_Maximus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +'L NUMERO E LA QUANTITÀ E 'L PESO DEL BENE,"Dante riecheggia qui un brano della Scrittura (Sap. 11, 21 «Omnia in mensura et numero et pondere disposuisti»).","11, 21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Wisdom,Sapienza,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +E QUESTA NECESSITATE MOSSE BOEZIO,"Dante usa come esempio di un lecito parlare di sé Boezio e il suo De consolatione philosophiae, scritto nel 524 d.C. mentre il filosofo e uomo politico latino era incarcerato a Pavia sotto l’ accusa di alto tradimento nei confronti del re Teodorico. All’ inizio del trattato Boezio, rivolgendosi alla Filosofia (personificata in una veneranda matrona che gli è apparsa in prigione), pronuncia una appassionata apologia di se stesso, lamentandosi che nessuno si fosse levato a difenderlo («poi che altro escusatore non si levava») e dimostrando infondate le accuse che lo avevano fatto incarcerare lontano da Roma («essilio»; cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 3, p. 9 «tu in has essilii nostri solitudines, o omnium magistra virtutum, venisti?») che, altrimenti, sarebbero rimaste per lui marchio d'infamia perenne («perpetual infamia». Boezio si lamenta di esser stato «existimatione foedatus»; cfr De consolatione philosophiae I, prosa 4, 45, p. 18).","I, prosa 3, 3, p. 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +E QUESTA NECESSITATE MOSSE BOEZIO,"Dante usa come esempio di un lecito parlare di sé Boezio e il suo De consolatione philosophiae, scritto nel 524 d.C. mentre il filosofo e uomo politico latino era incarcerato a Pavia sotto l’ accusa di alto tradimento nei confronti del re Teodorico. All’ inizio del trattato Boezio, rivolgendosi alla Filosofia (personificata in una veneranda matrona che gli è apparsa in prigione), pronuncia una appassionata apologia di se stesso, lamentandosi che nessuno si fosse levato a difenderlo («poi che altro escusatore non si levava») e dimostrando infondate le accuse che lo avevano fatto incarcerare lontano da Roma («essilio»; cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 3, p. 9 «tu in has essilii nostri solitudines, o omnium magistra virtutum, venisti?») che, altrimenti, sarebbero rimaste per lui marchio d'infamia perenne («perpetual infamia». Boezio si lamenta di esser stato «existimatione foedatus»; cfr De consolatione philosophiae I, prosa 4, 45, p. 18).","I, prosa 4, 45, p. 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LA QUALE ... NON SI POTEA,"il senso è che nessuno avrebbe potuto certificare con una testimonianza più attendibile la dottrina e gli esempi di vita offerti alla nostra considerazione. Agostino, infatti, li aveva sperimentati di persona prima di narrarli. In effetti il vescovo di Ippona afferma chiaramente di aver scritto le Confessioni spinto non dalla curiosità, ma dalla carità perchè rechino frutto a chi le legge (cfr. Confessiones, X iii 3-iv 6, pp. 156-58).","X iii 3-iv 6, pp. 156-58",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Confessions_(St._Augustine),Confessiones,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +LA PIAGA DELLA FORTUNA,"‘il colpo inferto dalla Fortuna’. Il termine “fortuna” ha per Dante significati più complessi che per noi. La tarda antichità greco-latina aveva fatto della fortuna una divinità (la Tyche) che reggeva a suo capriccio il mondo delle ricchezze, del potere e del successo, e anche dell’agonismo sportivo (una statua della Tyche dominava l’ingresso al grande stadio di Costantinopoli). Attraverso il De consolatione philosophiae questa personificazione era passata al Medioevo sia latino che romanzo (dal Policraticus di Giovanni di Salisbury al Roman de la rose) mantenendo la medesima sfera di competenza (gli «splendori mondani» di If VII 77). La Fortuna, però, come la Natura dei maestri chartriani o di Alano di Lilla, era diventata una ancella di Dio. L’alternarsi dei suoi favori è plasticamente reso da un simbolo diffusissimo: la ruota della Fortuna (cfr. If XV 95-6 «però giri Fortuna la sua rota / come le piace …»). Il suo girare non può essere fermato da preghiere perché fa parte esso stesso di un ordine provvidenziale che il più delle volte sfugge alla nostra comprensione immediata; come aveva già detto Agostino nel Contra Academicos (I i.1, p. 3): «quae vulgo fortuna nominatur, occulto quodam ordine regitur» (cfr. Mn II ix 9). Se riuscissimo ad adottare il punto di vista della totalità la Fortuna dovrebbe essere lodata, non biasimata (cfr. If VII 91-3). Se in Cv IV xi 6 sgg., nel caso particolare della distribuzione delle ricchezze, la fortuna viene vista come principio di ingiustizia e quindi di irrazionalità, ciò dipende dalla natura stessa dei beni distribuiti, e inoltre si tratta di giudizi formulati dal punto di vista di una giustizia e di una razionalità umane (cfr. Renucci, 1954, pp. 99-100). In ogni modo qui e nella Commedia Dante ha come punto di riferimento Boezio, e non Aristotele o i suoi commentatori medievali, che presentano della fortuna e della casualità una dottrina piuttosto diversa (cfr. Phys. II, 5-6) e soprattutto assai più tecnica e meno trasfigurabile poeticamente.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LA PIAGA DELLA FORTUNA,"‘il colpo inferto dalla Fortuna’. Il termine “fortuna” ha per Dante significati più complessi che per noi. La tarda antichità greco-latina aveva fatto della fortuna una divinità (la Tyche) che reggeva a suo capriccio il mondo delle ricchezze, del potere e del successo, e anche dell’agonismo sportivo (una statua della Tyche dominava l’ingresso al grande stadio di Costantinopoli). Attraverso il De consolatione philosophiae questa personificazione era passata al Medioevo sia latino che romanzo (dal Policraticus di Giovanni di Salisbury al Roman de la rose) mantenendo la medesima sfera di competenza (gli «splendori mondani» di If VII 77). La Fortuna, però, come la Natura dei maestri chartriani o di Alano di Lilla, era diventata una ancella di Dio. L’alternarsi dei suoi favori è plasticamente reso da un simbolo diffusissimo: la ruota della Fortuna (cfr. If XV 95-6 «però giri Fortuna la sua rota / come le piace …»). Il suo girare non può essere fermato da preghiere perché fa parte esso stesso di un ordine provvidenziale che il più delle volte sfugge alla nostra comprensione immediata; come aveva già detto Agostino nel Contra Academicos (I i.1, p. 3): «quae vulgo fortuna nominatur, occulto quodam ordine regitur» (cfr. Mn II ix 9). Se riuscissimo ad adottare il punto di vista della totalità la Fortuna dovrebbe essere lodata, non biasimata (cfr. If VII 91-3). Se in Cv IV xi 6 sgg., nel caso particolare della distribuzione delle ricchezze, la fortuna viene vista come principio di ingiustizia e quindi di irrazionalità, ciò dipende dalla natura stessa dei beni distribuiti, e inoltre si tratta di giudizi formulati dal punto di vista di una giustizia e di una razionalità umane (cfr. Renucci, 1954, pp. 99-100). In ogni modo qui e nella Commedia Dante ha come punto di riferimento Boezio, e non Aristotele o i suoi commentatori medievali, che presentano della fortuna e della casualità una dottrina piuttosto diversa (cfr. Phys. II, 5-6) e soprattutto assai più tecnica e meno trasfigurabile poeticamente.","I i.1, p. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Contra_Academicos,Contra Academicos,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DAL VENTO SECCO,"la metafora della povertà che «vapora» (cioè esala) un vento secco, si spiega con la teoria generale dei venti esposta da Aristotele nel secondo libro dei Meteorologici (c. 4, 360 a 12 sgg.), un testo che Dante utilizzerà attraverso la parafrasi di Alberto Magno, e che comunque era tra i più diffusi, in traduzioni e compendi in volgare, anche al di fuori del circuito universitario (un esempio per tutti è La composizione del mondo colle sue cascioni di Ristoro d’Arezzo).","4, 360 a 12 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Meteorology_(Aristotle),Meteorologica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DAL VENTO SECCO,"la metafora della povertà che «vapora» (cioè esala) un vento secco, si spiega con la teoria generale dei venti esposta da Aristotele nel secondo libro dei Meteorologici (c. 4, 360 a 12 sgg.), un testo che Dante utilizzerà attraverso la parafrasi di Alberto Magno, e che comunque era tra i più diffusi, in traduzioni e compendi in volgare, anche al di fuori del circuito universitario (un esempio per tutti è La composizione del mondo colle sue cascioni di Ristoro d’Arezzo).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA SECONDA MENTE,"Dante illustra analiticamente (usando il suo linguaggio, diremmo “sottilmente”) il processo per cui la buona opinione di una persona si accresce esponenzialmente passando di bocca in bocca: il secondo anello della catena («la seconda mente») non si limita a recepire l’ampliamento della fama operato dal primo («non solamente alla dilatazione della prima sta contenta»), ma a sua volta amplia ulteriormente rispetto a quello che le è giunto («quella più ampia fa che a lei non vene») per uno dei due motivi già prima accennati: o perché consapevolmente cerca di abbellire («procura di adornare») quel che trasmette agli altri («riportamento») considerandolo come fosse un suo proprio prodotto («sì quasi come suo effetto»), o perché è ingannato dall’amore disinteressato che in lui si genera verso la persona lodata («per l’inganno che riceve della caritade in lei generata»). Anche qui nel primo caso si va contro coscienza, nel secondo no. Lo stesso si verifica in chi a sua volta riceve («la terza ricevitrice») e così la fama buona si accresce («si dilata») all’infinito. Una medesima struttura («ragione») possiamo osservare («si può vedere») nel processo con cui si accresce la cattiva fama («infamia»), solo che le cause vanno rovesciate nel loro contrario («volgendo le cagioni …nelle contrarie»); prodotta da una mente nemica, infatti, essa è cresciuta dall’odio anzi che dalla «caritade». Per dar forza alla sua spiegazione Dante cita e traduce Eneide IV 175 «fama mobilitate viget viresque adquirit eundo». Dato che in latino viget non significa “vive”, ma “ha vigore”, è possibile sia che il codice di Virgilio letto da Dante avesse la variante vivit al posto di viget, sia che Dante sbagliasse citando a memoria.",IV 175 «fama mobilitate viget viresque adquirit eundo»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +A GUISA DI PARGOLI,"‘come fossero dei bambini’. Con l’ espressione ‘fanciullezza d’animo’, indipendentemente dall’età effettiva, Aristotele aveva caratterizzato chi vive assecondando le passioni e non la ragione (cfr. Eth. Nic. I 2, 1095a 6-8. Dante si riferirà espressamente a questo passo in Cv IV xvi 5). Il testo aristotelico osservava che costoro si lasciano trascinare da qualsiasi tipo di attrazione. Dante allarga questa breve notazione: quelli che seguono i sensi ora desiderano ardentemente una cosa («sono vaghi»), e poi velocemente ne sono sazi, si rallegrano e si rattristano intensamente ma per breve tempo e per motivi futili («si tratta di brievi dilettazioni e tristizie»), rapidamente diventano amici e rapidamente nemici («tosto» ha il valore di subito, improvvisamente). Osservazioni simili sono presenti in altri passi dell’ Etica Nicomachea e della Retorica in cui Aristotele illustra i caratteri propri dei giovani (cfr. Eth. Nic. VIII 3, 1156 a 34-35 « i giovani rapidamente diventano amici e rapidamente cessano di esserlo»; Rhet. II 12, 1389 a 5-6 «sono incostanti e volubili nei loro desideri; il loro desiderio è intenso ma viene meno rapidamente»). Dante usa queste notazioni estraendole dal loro contesto socio-psicologico ed inserendole nel quadro più ampio già delineato dalle linee iniziali del Convivio: nonostante tutti gli uomini abbiano come loro fine e loro perfezione il conoscere, nei fatti la grande maggioranza non raggiunge nemmeno lo stadio dell’ uso di ragione, e rimane, come i bambini, al livello della sensibilità .Ora chi usa i sensi non coglie se non l'aspetto esteriore delle cose («semplicemente di fuori») ed il suo giudizio sarà per forza di cose affrettato e superficiale («onde tosto veggiono tutto ciò che ponno, e giudicano secondo la loro veduta»). Solo gli occhi della ragione colgono le cose nella loro realtà profonda, caratterizzata da una finalità che le rende buone, («la loro bontade la quale a debito fine è ordinata») andando oltre le apparenze («passano a veder quello», cioè il bene ed il fine che non sono percepibili dai sensi). Che la maggioranza degli uomini, seguendo i sensi, non viva da uomo è una affermazione comune agli intellettuali universitari, siano essi filosofi o teologi, accompagnata spesso non solo dalla deplorazione, ma anche dall'orgogliosa coscienza di essere l' eccezione. (cfr. il De summo bono di Boezio di Dacia, pp. 371-372 «Et ita omnes homines hodie impedit inordinata concupiscentia a suo summo bono exceptis paucissimis honorandis viris … et isti sunt philosophi qui ponunt vitam suam in studio sapientiae»). Il caso di Dante sembra però diverso. Per molti di coloro che mangiano il pan degli angeli gli altri uomini sono assimilabili a bestie, secondo un adagio attribuito indifferentemente ad Aristotele, Averroè e Seneca ed usatissimo dai ‘magistri in philosophia’ del XIII secolo «Vae vobis homines qui computati estis in numero bestiarum» (cfr. il De summo bono di Boezio di Dacia, p. 369, ll. 19-21). Nel Convivio il paragone è con i fanciulli: come i bambini, non ancora uomini, sono però in potenza a diventarlo, così chi vive secondo i sensi per natura rimane sempre in grado di esercitare pienamente la sua natura razionale (cfr. If XXVI 119-120 «fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza»). Il Convivio proprio a questo vuole contribuire.","II 12, 1389 a 5-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PARITADE NELLI VIZIOSI È CAGIONE DI INVIDIA,"che l’invidia sia una passione viziosa presente solo tra pari grado è dottrina peculiare della Retorica aristotelica (III 10, 1387 b 24).","III 10, 1387 b 24",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +COME DICE AGUSTINO,"la citazione di Agostino non è letterale. Il concetto è comunque chiaramente presente nelle Confessioni: «Nemo mundus a peccato coram te, nec infans cuius est unius diei vita super terram» (I vii 11, p. 6)","I vii 11, p. 6 «Nemo mundus a peccato coram te, nec infans cuius est unius diei vita super terram»",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Confessions_(St._Augustine),Confessiones,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +PER VERTÙ,"il termine “virtù”, come dimostrano gli esempi del cavallo e della spada, ha per Dante qui come in seguito un significato più ampio di quello strettamente morale. Esso indica per ciascuna cosa e non solo per l’uomo la capacità di realizzare al livello massimo tutte le proprie potenzialità e raggiungere il fine cui è ordinata. L’esempio del cavallo “virtuoso” si ritrova sia nell’ Etica Nicomachea (II 6, 1106 a 19-21) sia nel Commento di Tommaso (I, lectio 10, n. 128 «sed hoc pertinet ad rationem virtutis quod unusquisque habens virtutem, secundum eam bene operetur, sicut virtus equi est secundum quam bene currit»; II, lectio 6, n. 307 «Similiter etiam virtus equi est quae facit equum bonum, et per quam equus bene operatur opus suum, quod est velociter currere»).","II 6, 1106 a 19-21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VERTÙ,"il termine “virtù”, come dimostrano gli esempi del cavallo e della spada, ha per Dante qui come in seguito un significato più ampio di quello strettamente morale. Esso indica per ciascuna cosa e non solo per l’uomo la capacità di realizzare al livello massimo tutte le proprie potenzialità e raggiungere il fine cui è ordinata. L’esempio del cavallo “virtuoso” si ritrova sia nell’ Etica Nicomachea (II 6, 1106 a 19-21) sia nel Commento di Tommaso (I, lectio 10, n. 128 «sed hoc pertinet ad rationem virtutis quod unusquisque habens virtutem, secundum eam bene operetur, sicut virtus equi est secundum quam bene currit»; II, lectio 6, n. 307 «Similiter etiam virtus equi est quae facit equum bonum, et per quam equus bene operatur opus suum, quod est velociter currere»).","I, lectio 10, n. 128 «sed hoc pertinet ad rationem virtutis quod unusquisque habens virtutem, secundum eam bene operetur, sicut virtus equi est secundum quam bene currit»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER VERTÙ,"il termine “virtù”, come dimostrano gli esempi del cavallo e della spada, ha per Dante qui come in seguito un significato più ampio di quello strettamente morale. Esso indica per ciascuna cosa e non solo per l’uomo la capacità di realizzare al livello massimo tutte le proprie potenzialità e raggiungere il fine cui è ordinata. L’esempio del cavallo “virtuoso” si ritrova sia nell’ Etica Nicomachea (II 6, 1106 a 19-21) sia nel Commento di Tommaso (I, lectio 10, n. 128 «sed hoc pertinet ad rationem virtutis quod unusquisque habens virtutem, secundum eam bene operetur, sicut virtus equi est secundum quam bene currit»; II, lectio 6, n. 307 «Similiter etiam virtus equi est quae facit equum bonum, et per quam equus bene operatur opus suum, quod est velociter currere»).","II, lectio 6, n. 307 «Similiter etiam virtus equi est quae facit equum bonum, et per quam equus bene operatur opus suum, quod est velociter currere»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CIASCUNA COSA È VIRTUOSA ... TANTO È PIÙ,"è stato notato come questa frase richiami un’affermazione presente proprio in un testo di linguistica: le Quaestiones supra Prisciano Minori di Gentile da Cingoli, un maestro che ha insegnato a Bologna dal 1290 al 1318 circa: «in natura … dicitur esse perfectum quod attingit propriam operationem et finem, et quantum magis potest in propriam operationem et finem … tanto dicitur esse perfectius». (cfr. Longoni 1991, pp. 110-111).","«in natura … dicitur esse perfectum quod attingit propriam operationem et finem, et quantum magis potest in propriam operationem et finem … tanto dicitur esse perfectius». (cfr. Longoni 1991, pp. 110-111)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaestiones_supra_Prisciano_Minori,Quaestiones supra Prisciano Minori,Gentile da Cingoli,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gentile_da_Cingoli,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN VITA CONTEMPLATIVA O ATTIVA,"compare qui per la prima volta e quasi per inciso un tema che avrà largo spazio nella trattazione seguente (cfr. per esempio Cv II iv 10). Nella trattazione patristica e monastica attiva è la vita dedicata al servizio dei fratelli, anche attraverso l’esercizio di responsabilità e di cariche che rendono necessario un certo tasso di immersione nel “mondo” (i buoni prelati ne sono l’incarnazione); contemplativa è invece quella totalmente spesa nella preghiera e nella meditazione della parola divina: la vita del monaco. La prima è raffigurata da Marta, la seconda da Maria. Nell’episodio della accoglienza di Gesù nella casa di Lazzaro, infatti, Marta si preoccupa dei doveri dell’ospitalità, mentre Maria siede ai piedi dell’ospite attenta alle sue parole (cfr. Lc. 10, 38-42. Dante si riferirà esplicitamente a questo episodio in Cv IV xvii 10 ). Alla radice di questa interpretazione e di questa dottrina (certamente non presente nel Vangelo) sta, anche se profondamente modificata, la teoria dei generi di vita elaborata dalla filosofia greca. Con la traduzione, a metà del XIII secolo, dell’ Etica Nicomachea, questa teoria torna ad essere conosciuta direttamente dai medievali e reagisce a sua volta sul modello teologico. Aristotele aveva distinto tre tipi di vita: una basata sulla ricerca del piacere, una sulla ricerca dell’onore che è dovuto alle virtù, una terza dedicata all’esercizio della conoscenza pura (cfr. Eth. Nic. I 5, 1095 b 17 sgg.). Ovviamente, come per lo Stagirita, anche per gli intellettuali delle Università la prima era da respingere in assoluto; la terza, quella contemplativa (così infatti era stato reso il termine greco theoretiké nella traduzione latina del testo aristotelico) era, come quella di cui avevano parlato Padri e monaci, la migliore. L’identità verbale nascondeva però una forte diversità di contenuti: alla meditazione delle “cose” divine rivelate nella Scrittura si sostituiva la contemplazione dell’ordine razionale del cosmo. Per parte sua la seconda vita era stata identificata con quella attiva. Anch’essa peraltro aveva assunto caratteri assai diversi da quelli tradizionali identificandosi, molto laicamente, con l’esercizio delle virtù politiche (cfr. Eth. Nic. I 5, 1095 b 29-31 e più ampiamente X 7, 1177 b 6 sgg.), soprattutto della giustizia. In questo senso il primo commentatore del testo aristotelico nella sua interezza, Alberto Magno, parlerà di due felicità collegate a due tipi di vita: quella contemplativa, appunto, e quella politica (cfr. Super Ethica commentum et quaestiones I, lectio 7, p. 33, ll. 1-15) e Dante in questo lo seguirà.","10, 38-42",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN VITA CONTEMPLATIVA O ATTIVA,"compare qui per la prima volta e quasi per inciso un tema che avrà largo spazio nella trattazione seguente (cfr. per esempio Cv II iv 10). Nella trattazione patristica e monastica attiva è la vita dedicata al servizio dei fratelli, anche attraverso l’esercizio di responsabilità e di cariche che rendono necessario un certo tasso di immersione nel “mondo” (i buoni prelati ne sono l’incarnazione); contemplativa è invece quella totalmente spesa nella preghiera e nella meditazione della parola divina: la vita del monaco. La prima è raffigurata da Marta, la seconda da Maria. Nell’episodio della accoglienza di Gesù nella casa di Lazzaro, infatti, Marta si preoccupa dei doveri dell’ospitalità, mentre Maria siede ai piedi dell’ospite attenta alle sue parole (cfr. Lc. 10, 38-42. Dante si riferirà esplicitamente a questo episodio in Cv IV xvii 10 ). Alla radice di questa interpretazione e di questa dottrina (certamente non presente nel Vangelo) sta, anche se profondamente modificata, la teoria dei generi di vita elaborata dalla filosofia greca. Con la traduzione, a metà del XIII secolo, dell’ Etica Nicomachea, questa teoria torna ad essere conosciuta direttamente dai medievali e reagisce a sua volta sul modello teologico. Aristotele aveva distinto tre tipi di vita: una basata sulla ricerca del piacere, una sulla ricerca dell’onore che è dovuto alle virtù, una terza dedicata all’esercizio della conoscenza pura (cfr. Eth. Nic. I 5, 1095 b 17 sgg.). Ovviamente, come per lo Stagirita, anche per gli intellettuali delle Università la prima era da respingere in assoluto; la terza, quella contemplativa (così infatti era stato reso il termine greco theoretiké nella traduzione latina del testo aristotelico) era, come quella di cui avevano parlato Padri e monaci, la migliore. L’identità verbale nascondeva però una forte diversità di contenuti: alla meditazione delle “cose” divine rivelate nella Scrittura si sostituiva la contemplazione dell’ordine razionale del cosmo. Per parte sua la seconda vita era stata identificata con quella attiva. Anch’essa peraltro aveva assunto caratteri assai diversi da quelli tradizionali identificandosi, molto laicamente, con l’esercizio delle virtù politiche (cfr. Eth. Nic. I 5, 1095 b 29-31 e più ampiamente X 7, 1177 b 6 sgg.), soprattutto della giustizia. In questo senso il primo commentatore del testo aristotelico nella sua interezza, Alberto Magno, parlerà di due felicità collegate a due tipi di vita: quella contemplativa, appunto, e quella politica (cfr. Super Ethica commentum et quaestiones I, lectio 7, p. 33, ll. 1-15) e Dante in questo lo seguirà.","I 5, 1095 b 17 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN VITA CONTEMPLATIVA O ATTIVA,"compare qui per la prima volta e quasi per inciso un tema che avrà largo spazio nella trattazione seguente (cfr. per esempio Cv II iv 10). Nella trattazione patristica e monastica attiva è la vita dedicata al servizio dei fratelli, anche attraverso l’esercizio di responsabilità e di cariche che rendono necessario un certo tasso di immersione nel “mondo” (i buoni prelati ne sono l’incarnazione); contemplativa è invece quella totalmente spesa nella preghiera e nella meditazione della parola divina: la vita del monaco. La prima è raffigurata da Marta, la seconda da Maria. Nell’episodio della accoglienza di Gesù nella casa di Lazzaro, infatti, Marta si preoccupa dei doveri dell’ospitalità, mentre Maria siede ai piedi dell’ospite attenta alle sue parole (cfr. Lc. 10, 38-42. Dante si riferirà esplicitamente a questo episodio in Cv IV xvii 10 ). Alla radice di questa interpretazione e di questa dottrina (certamente non presente nel Vangelo) sta, anche se profondamente modificata, la teoria dei generi di vita elaborata dalla filosofia greca. Con la traduzione, a metà del XIII secolo, dell’ Etica Nicomachea, questa teoria torna ad essere conosciuta direttamente dai medievali e reagisce a sua volta sul modello teologico. Aristotele aveva distinto tre tipi di vita: una basata sulla ricerca del piacere, una sulla ricerca dell’onore che è dovuto alle virtù, una terza dedicata all’esercizio della conoscenza pura (cfr. Eth. Nic. I 5, 1095 b 17 sgg.). Ovviamente, come per lo Stagirita, anche per gli intellettuali delle Università la prima era da respingere in assoluto; la terza, quella contemplativa (così infatti era stato reso il termine greco theoretiké nella traduzione latina del testo aristotelico) era, come quella di cui avevano parlato Padri e monaci, la migliore. L’identità verbale nascondeva però una forte diversità di contenuti: alla meditazione delle “cose” divine rivelate nella Scrittura si sostituiva la contemplazione dell’ordine razionale del cosmo. Per parte sua la seconda vita era stata identificata con quella attiva. Anch’essa peraltro aveva assunto caratteri assai diversi da quelli tradizionali identificandosi, molto laicamente, con l’esercizio delle virtù politiche (cfr. Eth. Nic. I 5, 1095 b 29-31 e più ampiamente X 7, 1177 b 6 sgg.), soprattutto della giustizia. In questo senso il primo commentatore del testo aristotelico nella sua interezza, Alberto Magno, parlerà di due felicità collegate a due tipi di vita: quella contemplativa, appunto, e quella politica (cfr. Super Ethica commentum et quaestiones I, lectio 7, p. 33, ll. 1-15) e Dante in questo lo seguirà.","I, lectio 7, p. 33, ll. 1-15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO SERMONE,"il principio generale enunciato al paragrafo precedente viene applicato specificamente al linguaggio. Esso per natura ha il compito di rendere palese («è ordinato a manifestare») agli altri ciò che la mente internamente concepisce («lo umano concetto» «cose concepute nella mente»), come dice esplicitamente il De vulgari eloquentia «Si ... perspicaciter consideramus quid cum loquimur intendamus, patet quod nichil aliud quam nostre mentis enucleare aliis conceptum» (I ii 3). Un testo di Tommaso, segnalato nel Commento di Cheneval (cfr. Summa Theologiae I, q. 107, a. 1, respondeo: «Nihil est … aliud loqui ad alterum quam conceptum mentis alteri manifestare») sembra poter essere la fonte specifica di Dante, sia per il Convivio che per il De vulgari eloquentia. Si tratta comunque di dottrina presente in molti trattati universitari di grammatica, di origine sia parigina che bolognese. Per Parigi cfr. il Tractatus de modis significandi di Boezio di Dacia («Est etiam grammatica necessaria ut per ipsam homo sciat exprimere conceptum intentum per sermonem congruum» ed. Pinborg, p. 22, ll. 46-47); per Bologna le già citate Quaestiones supra Prisciano Minori di Gentile da Cingoli composte probabilmente prima o al massimo negli anni stessi della stesura del Convivio (quaestio 4 «Nomina necessaria sunt ut exprimamus nostros conceptus alteri», ed. Martorelli, p. 21, ll. 67-68).","I, q. 107, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CON CIÒ SIA COSA CHE LO LATINO,"la maggior capacità del latino rispetto al volgare di esprimere concetti e dottrine viene sottolineata con queste parole dal De regimine principum di Egidio Romano, opera di un universitario diffusissima in ambienti non universitari, tradotta in volgare prima della composizione del Convivio, conosciuta sicuramente da Dante e da lui citata in Convivio IV xxiv 9 «Videntes philosophi nullum idioma vulgare esse completum et perfectum per quod perfecte exprimere possent naturas rerum et mores hominum et cursus astrorum ... invenerunt sibi quasi proprium idioma, quod dicitur latinum, vel idioma literale, quod constituerunt adeo latum et copiosum ut per ipsum possent omne suos conceptus sufficienter exprimere» (II ii 7, p. 304. Cfr. Alessio 1984)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RESULTA PIACIMENTO,"‘deriva piacere’. La definizione del bello come simmetria ed armonia delle parti ha sicuramente ascendenze agostiniane («congruentia partium» in Epistula III. 4, p. 8. Cfr. De civitate Dei XXII 19, p. 838) e nel caso specifico dell’uomo, ciceroniane (De officiis, I, 28, 98 «pulchritudo corporis apta compositione membrorum movet oculos»). Essa peraltro era condivisa dagli autori medievali cui Dante fa riferimento. Cfr. Alberto Magno, Physica VII tr. 1, cap. 7, p. 531, ll. 39-41 «Est pulcritudo in proportione commensurationis membrorum adinvicem»; Tommaso, In libros Ethicorum expositio, I, lectio 13, n. 159 «Nam in debita commensuratione partium pulchritudo consistit». Il termine «debitamente» sembra indicare un rapporto preferenziale con il testo di Tommaso come vedremo ben conosciuto e spesso utilizzato da Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 87-8). Per quanto riguarda l’affermazione secondo cui per far bello un canto le voci devono essere tra loro in rapporti stabiliti dalla teoria musicale («intra sé rispondenti secondo debito dell’arte») bisogna ricordare che al tempo di Dante erano diffuse, almeno nella musica sacra, forme di polifonia come gli organa in cui una voce teneva un canto fermo mentre un’altra eseguiva variazioni melismatiche (cfr. Pd VIII 17-18 «… e come voce in voce si discerne / quand’una è ferma, e l’altra va e riede»).","I, 28, 98 «pulchritudo corporis apta compositione membrorum movet oculos»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +RESULTA PIACIMENTO,"‘deriva piacere’. La definizione del bello come simmetria ed armonia delle parti ha sicuramente ascendenze agostiniane («congruentia partium» in Epistula III. 4, p. 8. Cfr. De civitate Dei XXII 19, p. 838) e nel caso specifico dell’uomo, ciceroniane (De officiis, I, 28, 98 «pulchritudo corporis apta compositione membrorum movet oculos»). Essa peraltro era condivisa dagli autori medievali cui Dante fa riferimento. Cfr. Alberto Magno, Physica VII tr. 1, cap. 7, p. 531, ll. 39-41 «Est pulcritudo in proportione commensurationis membrorum adinvicem»; Tommaso, In libros Ethicorum expositio, I, lectio 13, n. 159 «Nam in debita commensuratione partium pulchritudo consistit». Il termine «debitamente» sembra indicare un rapporto preferenziale con il testo di Tommaso come vedremo ben conosciuto e spesso utilizzato da Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 87-8). Per quanto riguarda l’affermazione secondo cui per far bello un canto le voci devono essere tra loro in rapporti stabiliti dalla teoria musicale («intra sé rispondenti secondo debito dell’arte») bisogna ricordare che al tempo di Dante erano diffuse, almeno nella musica sacra, forme di polifonia come gli organa in cui una voce teneva un canto fermo mentre un’altra eseguiva variazioni melismatiche (cfr. Pd VIII 17-18 «… e come voce in voce si discerne / quand’una è ferma, e l’altra va e riede»).","I, 28, 98 «pulchritudo corporis apta compositione membrorum movet oculos»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +RESULTA PIACIMENTO,"‘deriva piacere’. La definizione del bello come simmetria ed armonia delle parti ha sicuramente ascendenze agostiniane («congruentia partium» in Epistula III. 4, p. 8. Cfr. De civitate Dei XXII 19, p. 838) e nel caso specifico dell’uomo, ciceroniane (De officiis, I, 28, 98 «pulchritudo corporis apta compositione membrorum movet oculos»). Essa peraltro era condivisa dagli autori medievali cui Dante fa riferimento. Cfr. Alberto Magno, Physica VII tr. 1, cap. 7, p. 531, ll. 39-41 «Est pulcritudo in proportione commensurationis membrorum adinvicem»; Tommaso, In libros Ethicorum expositio, I, lectio 13, n. 159 «Nam in debita commensuratione partium pulchritudo consistit». Il termine «debitamente» sembra indicare un rapporto preferenziale con il testo di Tommaso come vedremo ben conosciuto e spesso utilizzato da Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 87-8). Per quanto riguarda l’affermazione secondo cui per far bello un canto le voci devono essere tra loro in rapporti stabiliti dalla teoria musicale («intra sé rispondenti secondo debito dell’arte») bisogna ricordare che al tempo di Dante erano diffuse, almeno nella musica sacra, forme di polifonia come gli organa in cui una voce teneva un canto fermo mentre un’altra eseguiva variazioni melismatiche (cfr. Pd VIII 17-18 «… e come voce in voce si discerne / quand’una è ferma, e l’altra va e riede»).","VII tr. 1, cap. 7, p. 531, ll. 39-41 «Est pulcritudo in proportione commensurationis membrorum adinvicem»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Physicorum(Alberto_Magno),Physicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RESULTA PIACIMENTO,"‘deriva piacere’. La definizione del bello come simmetria ed armonia delle parti ha sicuramente ascendenze agostiniane («congruentia partium» in Epistula III. 4, p. 8. Cfr. De civitate Dei XXII 19, p. 838) e nel caso specifico dell’uomo, ciceroniane (De officiis, I, 28, 98 «pulchritudo corporis apta compositione membrorum movet oculos»). Essa peraltro era condivisa dagli autori medievali cui Dante fa riferimento. Cfr. Alberto Magno, Physica VII tr. 1, cap. 7, p. 531, ll. 39-41 «Est pulcritudo in proportione commensurationis membrorum adinvicem»; Tommaso, In libros Ethicorum expositio, I, lectio 13, n. 159 «Nam in debita commensuratione partium pulchritudo consistit». Il termine «debitamente» sembra indicare un rapporto preferenziale con il testo di Tommaso come vedremo ben conosciuto e spesso utilizzato da Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 87-8). Per quanto riguarda l’affermazione secondo cui per far bello un canto le voci devono essere tra loro in rapporti stabiliti dalla teoria musicale («intra sé rispondenti secondo debito dell’arte») bisogna ricordare che al tempo di Dante erano diffuse, almeno nella musica sacra, forme di polifonia come gli organa in cui una voce teneva un canto fermo mentre un’altra eseguiva variazioni melismatiche (cfr. Pd VIII 17-18 «… e come voce in voce si discerne / quand’una è ferma, e l’altra va e riede»).","I, lectio 13, n. 159 «Nam in debita commensuratione partium pulchritudo consistit»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"PIÙ BELLO, PIÙ VIRTUOSO E PIÙ NOBILE","tutti gli studiosi di Dante hanno sottolineato come il rapporto latino-volgare presente nel Convivio venga rovesciato nel De vulgari eloquentia dove è il volgare ad essere «nobilior» (I i 4-5). Nel De vulgari la priorità temporale, l’universalità e la naturalità del volgare, fanno aggio sulla immutabilità rivendicata al latino dal Convivio di cui, nello scritto linguistico, si sottolinea piuttosto l’artificialità (cfr. VE I ix 1). E’ probabile, ipotizzando una più che verosimile posteriorità del trattato linguistico, che la prospettiva di Dante sia cambiata e che egli «abbia scoperto, sotto lo svantaggio vistoso della instabilità, il pregio nascosto della naturalità.» (Tavoni). Bisogna peraltro sottolineare come nel Convivio la superiorità del latino non consiste esclusivamente nella sua presunta immutabilità. Esso è non solo più nobile, ma più «virtuoso» e più bello, e sotto questo aspetto, quello delle capacità espressive, non si tratta, come nel De vulgari, di un rapporto tra natura (volgare) e artificio (latino), ma tra semplice uso ed arte. E se è vero che, nella cultura di Dante, la natura è superiore all’arte è anche vero, aristotelicamente parlando, che l’ artifex è superiore al puro empirico (cfr. Metaph. I 1, 981 a 24 sgg.). Qui deve allora entrare in campo la diversità dei contesti: nel De vulgari il confronto è tra il volgare come genere, anteriore ad ogni sua specificazione storico geografica, e il concetto, pure generale, di lingua “regolata”. Nel Convivio si tratta invece da un lato di un volgare particolare, la lingua del sì, esso stesso specificazione di un particolare “ydioma”, e dall’altro di una particolare “grammatica”, il latino; il loro rapporto non è visto in un contesto di teoria linguistica, ma in funzione di uno specifico problema letterario, quello del Commento ad un testo, dove, paradossalmente, la superiorità del latino risulterebbe un ostacolo alla piena fruizione delle canzoni volgari (come dice acutamente Cecil Grayson: «Whatever Dante may say about the greater nobility of the natural vernacular… he leaves no doubt that he regarded the artistic achievement of Latin as superior and as a model of imitation» Grayson 1965, p. 63). Se volessimo risolvere il problema usando una distinzione tipica della cultura delle Scuole potremmo dire che il volgare è più nobile in assoluto (simpliciter) mentre la “gramatica” lo è sotto certe particolari condizioni (secundum quid). Come dunque giustamente afferma Irène Rosier-Catach, non c’è contraddizione tra le affermazioni del Convivio e quelle del De vulgari eloquentia; nei due testi il termine ‘nobile’ non ha il medesimo referente (cfr. Rosier-Catach 2011b). Infine, il confronto tra i due mezzi espressivi non rimane qualcosa di astrattamente dato: il compito che Dante si assegna è infatti quello di attuare le possibilità espressive del volgare ancora non attuate, facendolo uscire dal semplice uso, portandolo allo stesso livello della “gramatica” (cfr. Cv I x 13) e trasformandolo nel «sole nuovo che darà luce a coloro che sono in tenebre ed oscuritade» (cfr. Cv I xiii 12). E sarà qui da notare che anche nel De vulgari, dopo le affermazioni di principio sulla superiorità del volgare come genere, la trattazione è tutta volta alla caccia di un volgare illustre, di un volgare normativo per tutte le varie ‘loquele’ italiche, che non risulterà dunque così immediatamente naturale (sul tipo di artificialità del volgare illustre vedi Alessio 1995).","I 1, 981 a 24 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERÒ CHE 'L TUTTO LORO,"il tutto di cui gli amici sono parte è un volere e un non volere comune («uno»). Che gli amici siano un’ anima sola e che essi abbiano un unico volere era stato detto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. IX 8, 1168 b 7-8; Rhet. II 4, 1381 a 8-9) e da Cicerone (cfr. De amicitia XVII.61, un testo che Dante, in Cv II.xii.3 dice esplicitamente di aver letto), ma anche dal Trésor di Brunetto Latini, che però attribuisce il detto a Sallustio («Salustet dit: l’office de ceste vertu est voloir et desvoloir une meisme chose» II CIV 1, p. 578).","IX 8, 1168 b 7-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERÒ CHE 'L TUTTO LORO,"il tutto di cui gli amici sono parte è un volere e un non volere comune («uno»). Che gli amici siano un’ anima sola e che essi abbiano un unico volere era stato detto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. IX 8, 1168 b 7-8; Rhet. II 4, 1381 a 8-9) e da Cicerone (cfr. De amicitia XVII.61, un testo che Dante, in Cv II.xii.3 dice esplicitamente di aver letto), ma anche dal Trésor di Brunetto Latini, che però attribuisce il detto a Sallustio («Salustet dit: l’office de ceste vertu est voloir et desvoloir une meisme chose» II CIV 1, p. 578).","II 4, 1381 a 8-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERÒ CHE 'L TUTTO LORO,"il tutto di cui gli amici sono parte è un volere e un non volere comune («uno»). Che gli amici siano un’ anima sola e che essi abbiano un unico volere era stato detto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. IX 8, 1168 b 7-8; Rhet. II 4, 1381 a 8-9) e da Cicerone (cfr. De amicitia XVII.61, un testo che Dante, in Cv II.xii.3 dice esplicitamente di aver letto), ma anche dal Trésor di Brunetto Latini, che però attribuisce il detto a Sallustio («Salustet dit: l’office de ceste vertu est voloir et desvoloir une meisme chose» II CIV 1, p. 578).",XVII.61,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Laelius_de_Amicitia,De amicitia,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PERÒ CHE 'L TUTTO LORO,"il tutto di cui gli amici sono parte è un volere e un non volere comune («uno»). Che gli amici siano un’ anima sola e che essi abbiano un unico volere era stato detto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. IX 8, 1168 b 7-8; Rhet. II 4, 1381 a 8-9) e da Cicerone (cfr. De amicitia XVII.61, un testo che Dante, in Cv II.xii.3 dice esplicitamente di aver letto), ma anche dal Trésor di Brunetto Latini, che però attribuisce il detto a Sallustio («Salustet dit: l’office de ceste vertu est voloir et desvoloir une meisme chose» II CIV 1, p. 578).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +IN GENERE,"‘in generale, non nella sua specificità’. Che la conoscenza umana inizi, imperfettamente, come percezione non articolata di un tutto ancora confuso (universale, genere) è dottrina presente nella Fisica di Aristotele (I, 1, 184 a 23 sgg.) e nei suoi commentatori medievali. Le parole di Dante sono molto simili a quelle usate da Tommaso nella Summa contra Gentiles « Per similitudinem animalis, per quam cognoscimus aliquid in genere tantum, imperfectiorem cognitionem habemus quam per similitudinem hominis per quam cognoscimus speciem completam: cognosceree enim aliquid secundum genus tantum est cognoscere imperfecte» (II, cap. 98, n. 1837).","I, 1, 184 a 23 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN GENERE,"‘in generale, non nella sua specificità’. Che la conoscenza umana inizi, imperfettamente, come percezione non articolata di un tutto ancora confuso (universale, genere) è dottrina presente nella Fisica di Aristotele (I, 1, 184 a 23 sgg.) e nei suoi commentatori medievali. Le parole di Dante sono molto simili a quelle usate da Tommaso nella Summa contra Gentiles « Per similitudinem animalis, per quam cognoscimus aliquid in genere tantum, imperfectiorem cognitionem habemus quam per similitudinem hominis per quam cognoscimus speciem completam: cognosceree enim aliquid secundum genus tantum est cognoscere imperfecte» (II, cap. 98, n. 1837).","« Per similitudinem animalis, per quam cognoscimus aliquid in genere tantum, imperfectiorem cognitionem habemus quam per similitudinem hominis per quam cognoscimus speciem completam: cognosceree enim aliquid secundum genus tantum est cognoscere imperfecte» (II, cap. 98, n. 1837)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DA LUNGI,"‘da lontano’. Cfr. il Commento alla Fisica di Tommaso: «cum aliquis a remotis (da lungi) videtur, prius percipimus ipsum esse corpus quam esse animal, et hoc prius quam quod sit homo, et ultimo quod sit Socrates» (I, lectio 1, n. 11).","I, lectio 1, n. 11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_octo_libros_Physicorum(Tommaso),Commentaria in octo libros Physicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SANZA COMANDAMENTO,"senza averne ricevuto l’ordine. Che l’atto di obbedienza non debba dipendere dalla volontà di chi obbedisce, ma da quella di chi comanda era stato affermato da Tommaso nella Summa Theologiae (IIa-IIae, q. 104, a. 2, ad 3m).","IIa-IIae, q. 104, a. 2, ad 3m",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME LA NATURA PARTICULARE ... ALLA UNIVERSALE,"non è del tutto chiaro, rimanendo all’interno di questo paragrafo, quale realtà Dante indichi con l’espressione «natura universale» qui usata per la prima volta (ma cfr. la nota a Cv I i 1). In Cv III.iv.10 la natura universale è identificata con Dio («anzi fece ciò la natura universale, cioè Dio»), ma in Cv IV.ix.2 il rapporto tra natura universale e Dio non è quello di identità, bensì quello di limitato a limitante: Dio, l'unica realtà infinita, costituisce appunto il suo limite. Nella tradizione filosofica peripatetica il concetto di ‘natura universalis’ e la sua distinzione da/ relazione con la ‘natura particularis’ (concetti e distinzione non presenti in Aristotele) risalgono ad Avicenna (Liber de philosophia prima sive de scientia divina, VI. 5, vol. II, p. 335): da qui passano sia in Alberto Magno (cfr. Physica II, tr. 1, cap. 5, vol. I, pp. 83-84) che in Tommaso d'Aquino (cfr. Summa Theologiae, Ia-IIae, q.85, a. 6, respondeo). Per tutti questi autori la natura universale è un principio che regola in vista di un fine (quindi di un bene) la totalità delle trasformazioni che producono, alterano e distruggono le singole sostanze (le nature particolari); essa dunque, in qualche modo comanda («gubernat», dice Avicenna; «regit», dice Alberto) le nature particolari. Questo principio si identifica sia per Avicenna, che per Alberto e per Tommaso, con l' azione delle intelligenze celesti che si servono come di strumenti dei cieli e degli astri e sta a fondamento dell' ordinato svolgersi dei mutamenti terrestri. Concetti analoghi vengono espressi da Dante nel primo canto del Paradiso, dove l’ordine «cui sono accline /tutte nature per diverse sorte» è forma generale dell’universo, segno visibile di Dio e del suo essere Provvidenza (cfr. Pd I 103-120). Mentre l'esempio dei denti sembra essere originale, quello delle cinque dita delle mani è diffusissimo nei testi coevi di filosofia (cfr. Alberto Magno, Physica II, tr. 2, cap. 17, vol. I, p. 125, ll. 26-30); la presenza sporadica di un ‘sextus digitus’ fa vedere come non sempre la natura particolare sia capace di raggiungere il fine che le è comandato.","VI. 5, vol. II, p. 335",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_de_philosophia_prima_sive_de_scientia_divina,Liber de philosophia prima sive de scientia divina,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME LA NATURA PARTICULARE ... ALLA UNIVERSALE,"non è del tutto chiaro, rimanendo all’interno di questo paragrafo, quale realtà Dante indichi con l’espressione «natura universale» qui usata per la prima volta (ma cfr. la nota a Cv I i 1). In Cv III.iv.10 la natura universale è identificata con Dio («anzi fece ciò la natura universale, cioè Dio»), ma in Cv IV.ix.2 il rapporto tra natura universale e Dio non è quello di identità, bensì quello di limitato a limitante: Dio, l'unica realtà infinita, costituisce appunto il suo limite. Nella tradizione filosofica peripatetica il concetto di ‘natura universalis’ e la sua distinzione da/ relazione con la ‘natura particularis’ (concetti e distinzione non presenti in Aristotele) risalgono ad Avicenna (Liber de philosophia prima sive de scientia divina, VI. 5, vol. II, p. 335): da qui passano sia in Alberto Magno (cfr. Physica II, tr. 1, cap. 5, vol. I, pp. 83-84) che in Tommaso d'Aquino (cfr. Summa Theologiae, Ia-IIae, q.85, a. 6, respondeo). Per tutti questi autori la natura universale è un principio che regola in vista di un fine (quindi di un bene) la totalità delle trasformazioni che producono, alterano e distruggono le singole sostanze (le nature particolari); essa dunque, in qualche modo comanda («gubernat», dice Avicenna; «regit», dice Alberto) le nature particolari. Questo principio si identifica sia per Avicenna, che per Alberto e per Tommaso, con l' azione delle intelligenze celesti che si servono come di strumenti dei cieli e degli astri e sta a fondamento dell' ordinato svolgersi dei mutamenti terrestri. Concetti analoghi vengono espressi da Dante nel primo canto del Paradiso, dove l’ordine «cui sono accline /tutte nature per diverse sorte» è forma generale dell’universo, segno visibile di Dio e del suo essere Provvidenza (cfr. Pd I 103-120). Mentre l'esempio dei denti sembra essere originale, quello delle cinque dita delle mani è diffusissimo nei testi coevi di filosofia (cfr. Alberto Magno, Physica II, tr. 2, cap. 17, vol. I, p. 125, ll. 26-30); la presenza sporadica di un ‘sextus digitus’ fa vedere come non sempre la natura particolare sia capace di raggiungere il fine che le è comandato.","Ia-IIae, q.85, a. 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME LA NATURA PARTICULARE ... ALLA UNIVERSALE,"non è del tutto chiaro, rimanendo all’interno di questo paragrafo, quale realtà Dante indichi con l’espressione «natura universale» qui usata per la prima volta (ma cfr. la nota a Cv I i 1). In Cv III.iv.10 la natura universale è identificata con Dio («anzi fece ciò la natura universale, cioè Dio»), ma in Cv IV.ix.2 il rapporto tra natura universale e Dio non è quello di identità, bensì quello di limitato a limitante: Dio, l'unica realtà infinita, costituisce appunto il suo limite. Nella tradizione filosofica peripatetica il concetto di ‘natura universalis’ e la sua distinzione da/ relazione con la ‘natura particularis’ (concetti e distinzione non presenti in Aristotele) risalgono ad Avicenna (Liber de philosophia prima sive de scientia divina, VI. 5, vol. II, p. 335): da qui passano sia in Alberto Magno (cfr. Physica II, tr. 1, cap. 5, vol. I, pp. 83-84) che in Tommaso d'Aquino (cfr. Summa Theologiae, Ia-IIae, q.85, a. 6, respondeo). Per tutti questi autori la natura universale è un principio che regola in vista di un fine (quindi di un bene) la totalità delle trasformazioni che producono, alterano e distruggono le singole sostanze (le nature particolari); essa dunque, in qualche modo comanda («gubernat», dice Avicenna; «regit», dice Alberto) le nature particolari. Questo principio si identifica sia per Avicenna, che per Alberto e per Tommaso, con l' azione delle intelligenze celesti che si servono come di strumenti dei cieli e degli astri e sta a fondamento dell' ordinato svolgersi dei mutamenti terrestri. Concetti analoghi vengono espressi da Dante nel primo canto del Paradiso, dove l’ordine «cui sono accline /tutte nature per diverse sorte» è forma generale dell’universo, segno visibile di Dio e del suo essere Provvidenza (cfr. Pd I 103-120). Mentre l'esempio dei denti sembra essere originale, quello delle cinque dita delle mani è diffusissimo nei testi coevi di filosofia (cfr. Alberto Magno, Physica II, tr. 2, cap. 17, vol. I, p. 125, ll. 26-30); la presenza sporadica di un ‘sextus digitus’ fa vedere come non sempre la natura particolare sia capace di raggiungere il fine che le è comandato.","II, tr. 2, cap. 17, vol. I, p. 125, ll. 26-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Physicorum(Alberto_Magno),Physicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME LA NATURA PARTICULARE ... ALLA UNIVERSALE,"non è del tutto chiaro, rimanendo all’interno di questo paragrafo, quale realtà Dante indichi con l’espressione «natura universale» qui usata per la prima volta (ma cfr. la nota a Cv I i 1). In Cv III.iv.10 la natura universale è identificata con Dio («anzi fece ciò la natura universale, cioè Dio»), ma in Cv IV.ix.2 il rapporto tra natura universale e Dio non è quello di identità, bensì quello di limitato a limitante: Dio, l'unica realtà infinita, costituisce appunto il suo limite. Nella tradizione filosofica peripatetica il concetto di ‘natura universalis’ e la sua distinzione da/ relazione con la ‘natura particularis’ (concetti e distinzione non presenti in Aristotele) risalgono ad Avicenna (Liber de philosophia prima sive de scientia divina, VI. 5, vol. II, p. 335): da qui passano sia in Alberto Magno (cfr. Physica II, tr. 1, cap. 5, vol. I, pp. 83-84) che in Tommaso d'Aquino (cfr. Summa Theologiae, Ia-IIae, q.85, a. 6, respondeo). Per tutti questi autori la natura universale è un principio che regola in vista di un fine (quindi di un bene) la totalità delle trasformazioni che producono, alterano e distruggono le singole sostanze (le nature particolari); essa dunque, in qualche modo comanda («gubernat», dice Avicenna; «regit», dice Alberto) le nature particolari. Questo principio si identifica sia per Avicenna, che per Alberto e per Tommaso, con l' azione delle intelligenze celesti che si servono come di strumenti dei cieli e degli astri e sta a fondamento dell' ordinato svolgersi dei mutamenti terrestri. Concetti analoghi vengono espressi da Dante nel primo canto del Paradiso, dove l’ordine «cui sono accline /tutte nature per diverse sorte» è forma generale dell’universo, segno visibile di Dio e del suo essere Provvidenza (cfr. Pd I 103-120). Mentre l'esempio dei denti sembra essere originale, quello delle cinque dita delle mani è diffusissimo nei testi coevi di filosofia (cfr. Alberto Magno, Physica II, tr. 2, cap. 17, vol. I, p. 125, ll. 26-30); la presenza sporadica di un ‘sextus digitus’ fa vedere come non sempre la natura particolare sia capace di raggiungere il fine che le è comandato.","II, tr. 1, cap. 5, vol. I, pp. 83-84",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Physicorum(Alberto_Magno),Physicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TRANSMUTAZIONE,"‘traduzione’. Piuttosto sorprendente è il giudizio sulla mancanza di musica e di armonia dei Salmi tradotti in latino, un testo centrale per la teologia e la spiritualità medievali, e soprattutto un testo poetico e musicale quotidianamente salmodiato nei monasteri, ampiamente usato nella liturgia e sicuramente ascoltato da Dante: le anime che approdano al lido del Purgatorio cantano appunto il salmo 113, «In exitu Israel de Aegypto» (cfr. Pg II 46-48) che fa parte della liturgia dei vespri della domenica; gli angeli stessi nel Paradiso terrestre intonano alcuni versetti del salmo 30, «In te Domine speravi». (cfr. Pg XXX 82-84). Il tutto, ovviamente, nella traduzione latina. Con tutta probabilità gioca qui l'autorità del traduttore per eccellenza, San Girolamo, che, nella prefazione alla versione latina del Chronicon Eusebii (PL XXVII, pp. 36-37) aveva già sottolineato la difficoltà di rendere in un'altra lingua tutto il “decoro” del testo originale, dando come esempio proprio quello di Omero («Quod si cui non videtur linguae gratiam interpretatione mutari, Homerum ad verbum exprimat in latinum») Riguardo ai Salmi, testo poetico e musicale per eccellenza, degno di stare accanto a Orazio e a Pindaro («Quid Psalterio canorius quod in morem nostri Flacci et graeci Pindari, nunc iambo currit, nun alcaico personat, nunc sapphico tumet, nunc semipede ingreditur») egli notava come, letti nella traduzione greca dei Settanta, dessero tutt'altro suono («aliud quiddem sonant»).",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +TRANSMUTAZIONE,"‘traduzione’. Piuttosto sorprendente è il giudizio sulla mancanza di musica e di armonia dei Salmi tradotti in latino, un testo centrale per la teologia e la spiritualità medievali, e soprattutto un testo poetico e musicale quotidianamente salmodiato nei monasteri, ampiamente usato nella liturgia e sicuramente ascoltato da Dante: le anime che approdano al lido del Purgatorio cantano appunto il salmo 113, «In exitu Israel de Aegypto» (cfr. Pg II 46-48) che fa parte della liturgia dei vespri della domenica; gli angeli stessi nel Paradiso terrestre intonano alcuni versetti del salmo 30, «In te Domine speravi». (cfr. Pg XXX 82-84). Il tutto, ovviamente, nella traduzione latina. Con tutta probabilità gioca qui l'autorità del traduttore per eccellenza, San Girolamo, che, nella prefazione alla versione latina del Chronicon Eusebii (PL XXVII, pp. 36-37) aveva già sottolineato la difficoltà di rendere in un'altra lingua tutto il “decoro” del testo originale, dando come esempio proprio quello di Omero («Quod si cui non videtur linguae gratiam interpretatione mutari, Homerum ad verbum exprimat in latinum») Riguardo ai Salmi, testo poetico e musicale per eccellenza, degno di stare accanto a Orazio e a Pindaro («Quid Psalterio canorius quod in morem nostri Flacci et graeci Pindari, nunc iambo currit, nun alcaico personat, nunc sapphico tumet, nunc semipede ingreditur») egli notava come, letti nella traduzione greca dei Settanta, dessero tutt'altro suono («aliud quiddem sonant»).","PL XXVII, pp. 36-37",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Chronicon_(Jerome),Chronicon,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +PRONTA LIBERALITATE,"‘liberalità che dona subito, senza riluttanza’ (commentando appunto il testo dell’Etica Nicomachea relativo alla liberalitas, Tommaso aveva scritto che chi la esercita «est promptus ad benefaciendum donando» IV, lectio 2, n. 670 ).","IV, lectio 2, n. 670",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COME QUANDO,"‘come nel caso in cui’. Esempi di doni non convenienti alla condizione di chi li riceve sono offerti da Seneca nel De beneficiis: donare a donne o vecchi armi da caccia, libri a contadini, reti da pesca a chi è dedito agli studi (I i 11). Dante ne trova altri, più aderenti alle professioni e alle condizioni sociali del mondo dei suoi lettori (e suo). Gli Aforismi attribuiti ad Ippocrate (tradotti in latino già dal VI secolo d. C.) e l’ Ars medica o Ars parva di Galeno (129-201 d. c.), tradotta in latino a partire da una traduzione araba prima da Costantino Africano nell’ XI secolo e poi da Gerardo da Cremona, nella seconda metà del XII (Tegni è la translitterazione, corrotta, del termine greco Techne, arte, sottinteso medica. Dante tratta il titolo Tegni, che nei testi medici latini è indeclinabile, come un maschile plurale. Cfr. Nardi 1944 , pp. 53-55) erano i testi su cui nell’ Università di Bologna si insegnava medicina al tempo di Dante (si correva dietro ad Aforismi, come vien detto in Pd XI 4-5). Dopo la laurea, rimanevano strumenti indispensabili della pratica medica e facevano parte della biblioteca di ogni professionista affermato (cfr. Ottosson 1984).",I i 11,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Beneficiis,De beneficiis,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +COME QUANDO,"‘come nel caso in cui’. Esempi di doni non convenienti alla condizione di chi li riceve sono offerti da Seneca nel De beneficiis: donare a donne o vecchi armi da caccia, libri a contadini, reti da pesca a chi è dedito agli studi (I i 11). Dante ne trova altri, più aderenti alle professioni e alle condizioni sociali del mondo dei suoi lettori (e suo). Gli Aforismi attribuiti ad Ippocrate (tradotti in latino già dal VI secolo d. C.) e l’ Ars medica o Ars parva di Galeno (129-201 d. c.), tradotta in latino a partire da una traduzione araba prima da Costantino Africano nell’ XI secolo e poi da Gerardo da Cremona, nella seconda metà del XII (Tegni è la translitterazione, corrotta, del termine greco Techne, arte, sottinteso medica. Dante tratta il titolo Tegni, che nei testi medici latini è indeclinabile, come un maschile plurale. Cfr. Nardi 1944 , pp. 53-55) erano i testi su cui nell’ Università di Bologna si insegnava medicina al tempo di Dante (si correva dietro ad Aforismi, come vien detto in Pd XI 4-5). Dopo la laurea, rimanevano strumenti indispensabili della pratica medica e facevano parte della biblioteca di ogni professionista affermato (cfr. Ottosson 1984).",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Aforismi,Aforismi,Ippocrate,http://dbpedia.org/resource/Hippocrates,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +COME QUANDO,"‘come nel caso in cui’. Esempi di doni non convenienti alla condizione di chi li riceve sono offerti da Seneca nel De beneficiis: donare a donne o vecchi armi da caccia, libri a contadini, reti da pesca a chi è dedito agli studi (I i 11). Dante ne trova altri, più aderenti alle professioni e alle condizioni sociali del mondo dei suoi lettori (e suo). Gli Aforismi attribuiti ad Ippocrate (tradotti in latino già dal VI secolo d. C.) e l’ Ars medica o Ars parva di Galeno (129-201 d. c.), tradotta in latino a partire da una traduzione araba prima da Costantino Africano nell’ XI secolo e poi da Gerardo da Cremona, nella seconda metà del XII (Tegni è la translitterazione, corrotta, del termine greco Techne, arte, sottinteso medica. Dante tratta il titolo Tegni, che nei testi medici latini è indeclinabile, come un maschile plurale. Cfr. Nardi 1944 , pp. 53-55) erano i testi su cui nell’ Università di Bologna si insegnava medicina al tempo di Dante (si correva dietro ad Aforismi, come vien detto in Pd XI 4-5). Dopo la laurea, rimanevano strumenti indispensabili della pratica medica e facevano parte della biblioteca di ogni professionista affermato (cfr. Ottosson 1984).",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ars_Medica,Ars medica,Galeno,http://dbpedia.org/resource/Galen,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +NON TRISTA,"‘senza tristezza’. Che il piacere sia connaturato all’ azione virtuosa è dottrina fondamentale dell’etica aristotelica, non sempre facilmente conciliabile con la tradizione cristiana. La virtù infatti, per Aristotele, si possiede e si esercita solo dopo che è diventata una seconda natura, quando non si deve più contrastare la passione contraria con una violenza verso se stessi che produce dolore e fatica («tristezza»). Come dice con perfetta chiarezza il Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea «ante virtutem facit homo sibi quandam violentiam ad operandum …, et ideo tales operationes habent quandam tristitiam admixtam. Sed post habitum virtutis generatum huiusmodi operationes fiunt delectabiliter» (II, lectio 3, n.265). Questo principio generale viene affermato anche nella trattazione aristotelica della liberalità (cfr. Eth. Nic. IV, 2, 1120 a 26-31 «Quod enim secundum virtutem, delectabile vel non triste» Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 103, l. 20) e ribadito dal Commento di Tommaso con parole che trovano un’eco in quelle di Dante («in omni virtute … actus virtuosus vel est delectabilis, vel saltem est sine tristitia» IV, lectio 2, n. 667). Causa del piacere («letizia») è l’utilità che il dono procura sia a chi dona, per il fatto che dona («per lo donare») sia a chi riceve per il fatto di riceverlo («per lo ricevere»). Si tratta della medesima utilità vista da due differenti angolature; esattamente come nella fisica aristotelica unico è il movimento di ciò che muove e di ciò che è mosso, ma esso rimane nel movente e passa nel mosso, così l’utilità rimane nel donatore nel dare e passa in chi riceve nel ricevere.","II, lectio 3, n.265",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL DATORE,"chi dona, secondo Dante, deve aver l’accortezza («providenza») di donare in modo da mantenere per sé («dalla sua parte») l’utilità che consiste nell’onestà («onestade»). Nella dottrina tradizionale, che risale al De officiis di Cicerone, la virtù è un ‘bonum honestum’; cfr. ad esempio De officiis III, 3, 11 sgg ) e di dare all’altro un bene dal cui uso possa derivare utilità («l’utilitade dell’uso della cosa donata»). I commentatori hanno giustamente richiamato l’attenzione su testi in cui Tommaso distingue l’atto di chi fa del bene da quello di chi lo riceve. Nel primo caso abbiamo un “actus virtutis” e quindi un “bonum honestum”, nel secondo esclusivamente un “bonum utile”. Rimane il problema dell’ identificazione piuttosto ardita di honestas e utilitas operata dall’espressione «utilitade dell’onestade». Nella tradizione cui abbiamo accennato, infatti, honestum ed utile sono distinti, anche se non opposti. La precisazione successiva («ch’è sopra ogni utilitade») sembrerebbe dire che l’ utilitade può riferirsi all’ onestade in senso solo metaforico. Ma allora tutta l’argomentazione ne risulta viziata.","III, 3, 11 sgg",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +E PERÒ CHE ... UTILE,"il senso è che se un qualcosa è utile in una posizione data, trasportarla in un’altra in cui sarebbe pure egualmente utile è altrettanto da condannare (è «biasimevole») quanto trasportarla in una in cui sarebbe meno utile; facendo così, infatti, avremmo agito senza produrre quel miglioramento che è appunto il fine della virtù, avremmo agito («adoperato»») invano; e questo è un male (per Aristotele l’ “invano” si ha quando una azione non raggiunge lo scopo per cui è stata intrapresa. Cfr. Phys. II 6, 197 b 22-27).","II 6, 197 b 22-27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ABBISOGNI,"‘abbia bisogno’. Che la nostra vita abbia bisogno degli amici è affermato all'inizio dell’ottavo libro dell’ Etica Nicomachea (1155 a 3-6), un testo cui Dante rimanderà esplicitamente in Cv IV xxv 1.",1155 a 3-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERÒ CHE L'UTILITADE ... DONO,"quando il dono sarà materialmente venuto meno, la sua immagine rimarrà nella memoria come l’ impronta di un sigillo rimane nella cera anche in assenza del sigillo e sarà la sua utilità che ve la avrà impressa. La metafora del sigillo e della cera era stata usata da Alberto Magno proprio per spiegare il permanere di una sensazione nella memoria anche in assenza della cosa che l’aveva prodotta. Cfr. De memoria et reminiscentia, tr. 1, cap. 4, pp. 103-104).","tr. 1, cap. 4, pp. 103-104",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_memoria_et_reminiscentia(Alberto_Magno),De memoria et reminiscentia (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER CHE DICE SENECA,"si tratta di una frase del De beneficiis di Seneca («nulla res carius constat quam quae praecibus empta est» II i 4) che però, con tutta probabilità, Dante traduce di seconda mano da una citazione presente nella Summa Theologiae di Tommaso («sicut Seneca dicit, nulla res carius emitur quam quae praecibus empta est» IIa-IIae, q. 83, a.2 Utrum si conveniens orare, terzo argomento in contrario)",«nulla res carius constat quam quae praecibus empta est» II i 4,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Beneficiis,De beneficiis,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PER CHE DICE SENECA,"si tratta di una frase del De beneficiis di Seneca («nulla res carius constat quam quae praecibus empta est» II i 4) che però, con tutta probabilità, Dante traduce di seconda mano da una citazione presente nella Summa Theologiae di Tommaso («sicut Seneca dicit, nulla res carius emitur quam quae praecibus empta est» IIa-IIae, q. 83, a.2 Utrum si conveniens orare, terzo argomento in contrario)","«sicut Seneca dicit, nulla res carius emitur quam quae praecibus empta est» IIa-IIae, q. 83, a.2 Utrum si conveniens orare, terzo argomento in contrario",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRESTARLA PER PREZZO,"‘affittarla’. L’esempio del suonatore di cetra richiama un passo dell’ Etica Nicomachea (I 6, 1098 a 7-12 ) dove Aristotele, ancora una volta reso più chiaro dal Commento di Tommaso, afferma che l’attività propria del suonatore di cetra (cytharista) è suonare la cetra, quella del buon suonatore, suonarla bene. Dietro l’apparente tautologia è presente la dottrina per cui, per ogni attività o abilità che perfeziona un ente, il fine consiste semplicemente nel suo pieno esercizio. Basandosi su questo Dante si scaglia contro la trasformazione del valore d’uso in valore di scambio e di ciò che è perfezione interna in merce esterna. Nella sua rapida invettiva sono presenti echi del dibattito, particolarmente vivace tra la fine del XII e per tutto il XIII secolo, se la scienza, che è “donum Dei”, possa essere venduta e comprata (ovvero il problema del salario ai professori; cfr. Post – Giocarinis - Kay 1955) e della polemica dei teologi e dei professori di filosofia contro le discipline che danno guadagno, le “scientiae lucrativae” come medicina e giurisprudenza (cfr. ancora Pd XII 83 «chi dietro a iura, chi dietro ad aforismi sen giva»). Ma il quadro è più vasto ed originale e non si ferma ai luoghi comuni di una polemica interna a gruppi di intellettuali più o meno professionisti. Qui è già presente la consapevolezza della grande trasformazione economica e sociale cominciata con il conio del fiorino d’oro, e con la consapevolezza, il rifiuto del «maladetto fiore» che Firenze spande per il mondo trasformando ogni cosa in merce (Pd IX, 126 sgg.). Cfr. Cv III x 11.","I 6, 1098 a 7-12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PRESTARLA PER PREZZO,"‘affittarla’. L’esempio del suonatore di cetra richiama un passo dell’ Etica Nicomachea (I 6, 1098 a 7-12 ) dove Aristotele, ancora una volta reso più chiaro dal Commento di Tommaso, afferma che l’attività propria del suonatore di cetra (cytharista) è suonare la cetra, quella del buon suonatore, suonarla bene. Dietro l’apparente tautologia è presente la dottrina per cui, per ogni attività o abilità che perfeziona un ente, il fine consiste semplicemente nel suo pieno esercizio. Basandosi su questo Dante si scaglia contro la trasformazione del valore d’uso in valore di scambio e di ciò che è perfezione interna in merce esterna. Nella sua rapida invettiva sono presenti echi del dibattito, particolarmente vivace tra la fine del XII e per tutto il XIII secolo, se la scienza, che è “donum Dei”, possa essere venduta e comprata (ovvero il problema del salario ai professori; cfr. Post – Giocarinis - Kay 1955) e della polemica dei teologi e dei professori di filosofia contro le discipline che danno guadagno, le “scientiae lucrativae” come medicina e giurisprudenza (cfr. ancora Pd XII 83 «chi dietro a iura, chi dietro ad aforismi sen giva»). Ma il quadro è più vasto ed originale e non si ferma ai luoghi comuni di una polemica interna a gruppi di intellettuali più o meno professionisti. Qui è già presente la consapevolezza della grande trasformazione economica e sociale cominciata con il conio del fiorino d’oro, e con la consapevolezza, il rifiuto del «maladetto fiore» che Firenze spande per il mondo trasformando ogni cosa in merce (Pd IX, 126 sgg.). Cfr. Cv III x 11.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MALVAGIA DISUSANZA DEL MONDO,"‘perversa abitudine universalmente diffusa’. “Mondo” non è un termine neutro, ma ha qui una valenza negativa risalente alla contrapposizione del Vangelo di Giovanni (ma anche di alcune lettere di Paolo) tra il regno divino di verità e di giustizia, accolto da pochi, e questo mondo, la maggioranza, che appunto ha rifiutato e rifiuta verità e giustizia.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +MALVAGIA DISUSANZA DEL MONDO,"‘perversa abitudine universalmente diffusa’. “Mondo” non è un termine neutro, ma ha qui una valenza negativa risalente alla contrapposizione del Vangelo di Giovanni (ma anche di alcune lettere di Paolo) tra il regno divino di verità e di giustizia, accolto da pochi, e questo mondo, la maggioranza, che appunto ha rifiutato e rifiuta verità e giustizia.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pauline_epistles,Lettere di Paolo,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UNA RONDINE,"Aristotele (cfr. Eth Nic. I 7, 1098 a 18-19 «Una enim hirundo ver non facit» Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 151, l. 14) utilizza il detto per mostrare come una vita felice, per esser tale, debba esserlo ininterrottamente e non maniera discontinua. Diverso è l’uso che fa Dante di questa espressione che doveva esser diventata ormai proverbiale: l’esistenza di alcuni “litterati” che possiedono nobiltà vera è l’eccezione che conferma la regola. Da questo paragrafo, e da quello precedente risulta che il concetto di nobiltà d’animo, ancor prima di essere definito nel suo contenuto, ha già una sua estensione di carattere politico-sociale: hanno nobiltà d’animo solo pochi “litterati” e molti “volgari” e tra questi, sembra, tutti i principi, baroni, cavalieri ed altra nobile gente cui è rivolto il Commento delle canzoni.","I 7, 1098 a 18-19 «Una enim hirundo ver non facit» Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 151, l. 14",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NELLO STATUIRE,"Dante traduce, adattandolo alle sue esigenze, un passo del Digesto (I, 4, 2) attribuito a Ulpiano, giurista del II secolo d. C. «In rebus novis constituendis evidens utilitas debet, ut recedatur ab eo iure quod diu aequum visum est» (la massima era già stato citata da Boncompagno da Signa nel prologo alla sua Rhetorica Novissima, p. 252 b, e da Tommaso nella Summa Theologiae Ia-IIae, q. 97, a. 2, respondeo).","I, 4, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NELLO STATUIRE,"Dante traduce, adattandolo alle sue esigenze, un passo del Digesto (I, 4, 2) attribuito a Ulpiano, giurista del II secolo d. C. «In rebus novis constituendis evidens utilitas debet, ut recedatur ab eo iure quod diu aequum visum est» (la massima era già stato citata da Boncompagno da Signa nel prologo alla sua Rhetorica Novissima, p. 252 b, e da Tommaso nella Summa Theologiae Ia-IIae, q. 97, a. 2, respondeo).",p. 252 b,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rhetorica_Novissima,Rhetorica Novissima,Boncompagno da Signa,http://dbpedia.org/resource/Boncompagno_da_Signa,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +NELLO STATUIRE,"Dante traduce, adattandolo alle sue esigenze, un passo del Digesto (I, 4, 2) attribuito a Ulpiano, giurista del II secolo d. C. «In rebus novis constituendis evidens utilitas debet, ut recedatur ab eo iure quod diu aequum visum est» (la massima era già stato citata da Boncompagno da Signa nel prologo alla sua Rhetorica Novissima, p. 252 b, e da Tommaso nella Summa Theologiae Ia-IIae, q. 97, a. 2, respondeo).","Ia-IIae, q. 97, a. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER GELOSIA DI LUI,"i termini “geloso”, “gelosia” piuttosto che sospetti di infedeltà indicano, come dice Egidio Romano, un amore particolarmente forte (cfr. De regimine principum I iii 10, p. 181, «zelus nihil est aliud quam quidam amor intensus»): nel caso specifico la preoccupazione costante che l'amico non abbia a patir danno da un qualsiasi evento esterno al rapporto di amicizia. Questo atteggiamento rende attenti («fa l’uomo sollicito») a prevedere e a prevenire anche mali ipotetici e comunque molto lontani («a lunga providenza»).","I iii 10, p. 181, «zelus nihil est aliud quam quidam amor intensus»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ONDE ... ALTRO,"ho pensato che se avessi composto il Commento in latino, il desiderio di comprendere («intendere») le canzoni avrebbe spinto qualcuno che non conosceva il latino («alcuno illitterato») a farlo tradurre in italiano («avrebbe fatto lo comento latino trasmutare in volgare»). Così ho avuto paura che la traduzione fosse stata fatta («temendo che ‘l volgare non fosse stato posto») da un cattivo traduttore, cioè da chi avrebbe fatto apparire brutto il volgare («l’avesse laido fatto parere»); dunque ho provveduto ad usarlo io direttamente («providi io a ponere lui»). Il «Taddeo ipocratista», cioè seguace, ma anche commentatore di Ippocrate, che ha volto in italiano la traduzione latina dell' Etica Nicomachea è Taddeo Alderotti, fiorentino e professore di medicina a Bologna dal 1260 ca fino alla morte nel 1295. La sua fama, sia nell'insegnamento sia nell'esercizio della professione, è attestata da Pd XII 81-83 dove Taddeo personifica la medicina, così come Enrico di Susa cardinale vescovo di Ostia incarna il diritto canonico (accomunati per altro entrambi dal giudizio negativo sulle “scientiae lucrativae”: «Non per lo mondo, per cui mo s'affanna / di retro a Ostiense e a Tadeo»). Il testo di cui parla Dante non è quello dell’ Etica Nicomachea nella sua interezza, bensì un compendio arabo (il cosiddetto Liber Ethicorum o Summa Alexandrinorum) tradotto in latino da Ermanno il Tedesco nel 1243, sicuramente conosciuto ed utilizzato da Dante. Della Summa esistono due versioni in volgare: quella in italiano tramandata sotto il nome di Taddeo Alderotti (ma presente anche nella traduzione italiana del Trésor attribuita a Bono Giamboni) e quella in antico francese inserita nel Trésor di Brunetto Latini. I rapporti tra queste versioni sono problematici. Con tutta probabilità la traduzione di Brunetto dipende da quella di Taddeo (in effetti il testo del Convivio parla di una versione diretta dal latino: «trasmutò lo latino dell’Etica»). Entrambe sono posteriori al Commento all’ Etica Nicomachea di Tommaso d’Aquino (cfr. Gentili 2005, pp. 41-47. Sul metodo di lavoro di Taddeo vedi Gentili 2006). In ogni caso con Taddeo sembra aver inizio un interesse dei professori di medicina per la filosofia morale che sarà caratteristico delle università medievali italiane.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Volgarizzamento_Etica_Nicomachea,Volgarizzamento dell'Etica Nicomachea,Taddeo Alderotti,http://it.dbpedia.org/resource/Taddeo_Alderotti,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ONDE ... ALTRO,"ho pensato che se avessi composto il Commento in latino, il desiderio di comprendere («intendere») le canzoni avrebbe spinto qualcuno che non conosceva il latino («alcuno illitterato») a farlo tradurre in italiano («avrebbe fatto lo comento latino trasmutare in volgare»). Così ho avuto paura che la traduzione fosse stata fatta («temendo che ‘l volgare non fosse stato posto») da un cattivo traduttore, cioè da chi avrebbe fatto apparire brutto il volgare («l’avesse laido fatto parere»); dunque ho provveduto ad usarlo io direttamente («providi io a ponere lui»). Il «Taddeo ipocratista», cioè seguace, ma anche commentatore di Ippocrate, che ha volto in italiano la traduzione latina dell' Etica Nicomachea è Taddeo Alderotti, fiorentino e professore di medicina a Bologna dal 1260 ca fino alla morte nel 1295. La sua fama, sia nell'insegnamento sia nell'esercizio della professione, è attestata da Pd XII 81-83 dove Taddeo personifica la medicina, così come Enrico di Susa cardinale vescovo di Ostia incarna il diritto canonico (accomunati per altro entrambi dal giudizio negativo sulle “scientiae lucrativae”: «Non per lo mondo, per cui mo s'affanna / di retro a Ostiense e a Tadeo»). Il testo di cui parla Dante non è quello dell’ Etica Nicomachea nella sua interezza, bensì un compendio arabo (il cosiddetto Liber Ethicorum o Summa Alexandrinorum) tradotto in latino da Ermanno il Tedesco nel 1243, sicuramente conosciuto ed utilizzato da Dante. Della Summa esistono due versioni in volgare: quella in italiano tramandata sotto il nome di Taddeo Alderotti (ma presente anche nella traduzione italiana del Trésor attribuita a Bono Giamboni) e quella in antico francese inserita nel Trésor di Brunetto Latini. I rapporti tra queste versioni sono problematici. Con tutta probabilità la traduzione di Brunetto dipende da quella di Taddeo (in effetti il testo del Convivio parla di una versione diretta dal latino: «trasmutò lo latino dell’Etica»). Entrambe sono posteriori al Commento all’ Etica Nicomachea di Tommaso d’Aquino (cfr. Gentili 2005, pp. 41-47. Sul metodo di lavoro di Taddeo vedi Gentili 2006). In ogni caso con Taddeo sembra aver inizio un interesse dei professori di medicina per la filosofia morale che sarà caratteristico delle università medievali italiane.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +DELLA PRIMA ... LA DISCREZIONE,"nella dottrina aristotelica il senso della vista ha come suo oggetto proprio i colori (cfr. De an. II 7, 418 a 26 sgg.). All'inizio della Metafisica, poi, Aristotele noterà come noi preferiamo la vista a tutte le altre sensazioni proprio perché ci fa conoscere maggiormente la differenza tra le cose (I 1, 980 a 21-27). La metafora dell’ occhio della ragione ed il paragone con l’occhio fisico sono presenti nel Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea (III, lectio 13, n. 521), ma attribuiti ad altri e senza che l’ Aquinate li faccia propri. Sempre nel Commento all' Etica, e più precisamente nel prologo, Dante poteva però leggere che è prerogativa della ragione, e non dei sensi, «cognoscere ordinem» . La discrezione di cui qui si parla è appunto una capacità razionale di giudicare distinguendo in base all’ ordine dei fini.","II 7, 418 a 26 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DELLA PRIMA ... LA DISCREZIONE,"nella dottrina aristotelica il senso della vista ha come suo oggetto proprio i colori (cfr. De an. II 7, 418 a 26 sgg.). All'inizio della Metafisica, poi, Aristotele noterà come noi preferiamo la vista a tutte le altre sensazioni proprio perché ci fa conoscere maggiormente la differenza tra le cose (I 1, 980 a 21-27). La metafora dell’ occhio della ragione ed il paragone con l’occhio fisico sono presenti nel Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea (III, lectio 13, n. 521), ma attribuiti ad altri e senza che l’ Aquinate li faccia propri. Sempre nel Commento all' Etica, e più precisamente nel prologo, Dante poteva però leggere che è prerogativa della ragione, e non dei sensi, «cognoscere ordinem» . La discrezione di cui qui si parla è appunto una capacità razionale di giudicare distinguendo in base all’ ordine dei fini.","I 1, 980 a 21-27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DELLA PRIMA ... LA DISCREZIONE,"nella dottrina aristotelica il senso della vista ha come suo oggetto proprio i colori (cfr. De an. II 7, 418 a 26 sgg.). All'inizio della Metafisica, poi, Aristotele noterà come noi preferiamo la vista a tutte le altre sensazioni proprio perché ci fa conoscere maggiormente la differenza tra le cose (I 1, 980 a 21-27). La metafora dell’ occhio della ragione ed il paragone con l’occhio fisico sono presenti nel Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea (III, lectio 13, n. 521), ma attribuiti ad altri e senza che l’ Aquinate li faccia propri. Sempre nel Commento all' Etica, e più precisamente nel prologo, Dante poteva però leggere che è prerogativa della ragione, e non dei sensi, «cognoscere ordinem» . La discrezione di cui qui si parla è appunto una capacità razionale di giudicare distinguendo in base all’ ordine dei fini.","III, lectio 13, n. 521",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +È SCRITTO,"il riferimento è a Mt, 15, 14 «Caecus autem si caeco ducatum praestet, ambo in foveam cadent», ma la citazione non è letterale.","15, 14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ONDE BOEZIO,"cfr. De consolatione philosophiae III, prosa 6, 6, p. 71: «Popularem gratiam ne commemoratione quidem dignam puto, quia nec iudicio provenit nec umquam firma perdurat».","III, prosa 6, 6, p. 71: «Popularem gratiam ne commemoratione quidem dignam puto, quia nec iudicio provenit nec umquam firma perdurat»",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +GRIDA TULLIO,"Tullio esclama: la exclamatio, figura retorica presente nella Rhetorica ad Herennium (IV xv 22) era appunto diventata “gridare” nel Fiore di Rettorica di Bono Giamboni «E’ un altro ornamento che s’appella gridare, il quale si fa con boce di dolore, rammaricandosi d’alcuno uomo overo città overo luogo overo altra cosa» (ed. Speroni, p. 13). All’inizio de De finibus bonorum et malorum (I 2, 4 sgg.) Cicerone, affrontando anticipatamente le critiche cui il suo lavoro di latinizzazione del patrimonio filosofico greco sarebbe andato incontro, difende le capacità espressive del ‘sermo patrius’ contro coloro che, esaltatori della lingua greca, disprezzano ciò che è scritto in latino. I sintagmi «latino romano» e «gramatica greca» e soprattutto la loro opposizione danno origine a qualche problema interpretativo. Sembra infatti che qui Dante opponga una lingua nativa (quasi un “volgare” latino) ad una lingua regolata. Risulta però alquanto improbabile, anche alla luce delle sue affermazioni precedenti sulla sua incorruttibilità che Dante pensi ad un latino in movimento (come abbiamo detto bisognerà aspettare gli umanisti perché si ponga il problema del rapporto lingua scritta-lingua parlata dei Romani). Inoltre, anche se così fosse, il paragone non reggerebbe in quanto il linguaggio preferito al volgare del sì è esso stesso un volgare. Dunque è preferibile non dare troppo peso all’espressione “latino-romano” e considerarlo come un sinonimo di latino-grammatica.","I 2, 4 sgg.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +MAGNIFICARE E PARVIFICARE,il farsi grandi ed il farsi piccoli hanno sempre come termine di riferimento («rispetto» dal latino respectus che indica la categoria filosofica della relazione) qualcosa nei cui confronti il magnanimo si sente grande ed il pusillanime piccolo (i termini “magnificare” e “parvificare” sono calchi sia dalla Summa Alexandrinorum che dalla traduzione latina dell’ Etica Nicomachea del Grossatesta).,traduzione latina dell’Etica Nicomachea del Grossatesta,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CON QUELLA MISURA CHE,"‘con la stessa misura con cui’ In questi paragrafi viene ampiamente utilizzata la terminologia dell Etica Nicomachea. Con “magnanimo” (la traduzione latina aveva reso con magnanimus il corrispondente greco megalopsychos, così come pusillanimus traduceva mikropsychos) il Convivio, introduce nell’uso italiano un vocabolo che fino ad allora era stato usato solo dai volgarizzamenti della Summa Alexandrinorum, del De regimine principum di Egidio Romano, dalla versione italiana del Trésor di Brunetto Latini e che anche in seguito avrà occorrenze assai rare (cfr. Corti 2003, pp. 67-75) Ma, al di là dell’uso dei termini, Dante non sa o non vuole cogliere appieno il senso profondo del discorso aristotelico sulla magnanimità: in nessun modo, per Aristotele, il magnanimo giudica gli altri minori di quello che effettivamente sono, ed ancor meno al magnanimo «le sue cose paiono migliori che non sono», come se si trattasse di una valutazione in eccesso, speculare e contraria a quella del pusillanime («e così lo pusillanimo, per contrario …»). Per lo Stagirita il megalopsychos è colui che guarda tutto dall’alto, e addirittura tutto disprezza giustamente, perché conscio della propria reale superiorità (cfr. Eth. Nic. IV 3, 1124 a 20; 1124 b 5-6 e Moore, p. 104). Egli stesso è misura delle cose: come dice la Summa Alexandrinorum «Et est quidem magnanimus finis et extremum respectu rebus quibus comparatur». (ed. Marchesi, p. LVII). Se questo testo è stato presente a Dante, come vuole Maria Corti (Corti 2003, p. 123) sulla base della presenza in entrambi del termine respectus-respetto (il testo autentico di Aristotele nella traduzione latina del Grossatesta ha solo «est autem magnanimus magnitudine quidem extremus»), è stato sicuramente male interpretato. Il fatto è che una figura del genere poteva difficilmente ottenere diritto di cittadinanza tra i modelli di virtù cristiane. Allo stesso modo la condanna di chi, pur essendo degno di onore, non vi aspira o lo rifiuta (questo, infatti, per contrasto, è il pusillanime) poteva risultare una condanna della virtuosa umiltà. Né il tentativo di Tommaso di far accettare questi concetti tipicamente greci distinguendo e precisando ebbe pieno successo (Gauthier 1951). Dante ha sicuramente una certa simpatia per i magnanimi: nella Commedia la qualifica è riservata a Virgilio (If II 43) e a Farinata (If X 73); pienamente fondata risulta la tesi sostenuta contemporaneamente da Fiorenzo Forti e Kenelm Forster per cui ciò che accomuna gli ‘spiriti magni’ del Limbo sarebbe appunto la magnanimità (cfr. Forti 1977, pp. 10-48; Forster 1977, p. 194). Ma se anche la magnanimità è una virtù, si tratta di una virtù quanto mai ambigua (cfr. Marchesi 2001, pp. 103-107, che si riferisce all’atteggiamento di Cicerone sempre in bilico fra l’ammirazione per il magnanimo e la paura dei suoi eccessi).","IV 3, 1124 a 20; 1124 b 5-6 e Moore, p. 104",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CON QUELLA MISURA CHE,"‘con la stessa misura con cui’ In questi paragrafi viene ampiamente utilizzata la terminologia dell Etica Nicomachea. Con “magnanimo” (la traduzione latina aveva reso con magnanimus il corrispondente greco megalopsychos, così come pusillanimus traduceva mikropsychos) il Convivio, introduce nell’uso italiano un vocabolo che fino ad allora era stato usato solo dai volgarizzamenti della Summa Alexandrinorum, del De regimine principum di Egidio Romano, dalla versione italiana del Trésor di Brunetto Latini e che anche in seguito avrà occorrenze assai rare (cfr. Corti 2003, pp. 67-75) Ma, al di là dell’uso dei termini, Dante non sa o non vuole cogliere appieno il senso profondo del discorso aristotelico sulla magnanimità: in nessun modo, per Aristotele, il magnanimo giudica gli altri minori di quello che effettivamente sono, ed ancor meno al magnanimo «le sue cose paiono migliori che non sono», come se si trattasse di una valutazione in eccesso, speculare e contraria a quella del pusillanime («e così lo pusillanimo, per contrario …»). Per lo Stagirita il megalopsychos è colui che guarda tutto dall’alto, e addirittura tutto disprezza giustamente, perché conscio della propria reale superiorità (cfr. Eth. Nic. IV 3, 1124 a 20; 1124 b 5-6 e Moore, p. 104). Egli stesso è misura delle cose: come dice la Summa Alexandrinorum «Et est quidem magnanimus finis et extremum respectu rebus quibus comparatur». (ed. Marchesi, p. LVII). Se questo testo è stato presente a Dante, come vuole Maria Corti (Corti 2003, p. 123) sulla base della presenza in entrambi del termine respectus-respetto (il testo autentico di Aristotele nella traduzione latina del Grossatesta ha solo «est autem magnanimus magnitudine quidem extremus»), è stato sicuramente male interpretato. Il fatto è che una figura del genere poteva difficilmente ottenere diritto di cittadinanza tra i modelli di virtù cristiane. Allo stesso modo la condanna di chi, pur essendo degno di onore, non vi aspira o lo rifiuta (questo, infatti, per contrasto, è il pusillanime) poteva risultare una condanna della virtuosa umiltà. Né il tentativo di Tommaso di far accettare questi concetti tipicamente greci distinguendo e precisando ebbe pieno successo (Gauthier 1951). Dante ha sicuramente una certa simpatia per i magnanimi: nella Commedia la qualifica è riservata a Virgilio (If II 43) e a Farinata (If X 73); pienamente fondata risulta la tesi sostenuta contemporaneamente da Fiorenzo Forti e Kenelm Forster per cui ciò che accomuna gli ‘spiriti magni’ del Limbo sarebbe appunto la magnanimità (cfr. Forti 1977, pp. 10-48; Forster 1977, p. 194). Ma se anche la magnanimità è una virtù, si tratta di una virtù quanto mai ambigua (cfr. Marchesi 2001, pp. 103-107, che si riferisce all’atteggiamento di Cicerone sempre in bilico fra l’ammirazione per il magnanimo e la paura dei suoi eccessi).","«Et est quidem magnanimus finis et extremum respectu rebus quibus comparatur». (ed. Marchesi, p. LVII)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_Alexandrinorum,Summa Alexandrinorum,Nicola Damasceno,http://dbpedia.org/resource/Nicolaus_of_Damascus,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"DICO CHE, SÌ COME VEDERE SI PUÒ CHE SCRIVE TULIO","l’ affermazione che per natura («naturalmente») la vicinanza e la bontà («prossimitade e bontade») fanno nascere («siano cagioni generative») l’amicizia, e che il bene ricevuto («beneficio»), la comunanza di intenti («studio») e una lunga frequentazione tra amici («consuetudine») la fanno crescere («siano cagioni accrescitive») è costruita unendo una espressione di Cicerone tradotta quasi alla lettera (De amicitia, ix 29, «Confirmatur amor et beneficio accepto et studio perspecto et consuetudine adiuncta») con una breve citazione del Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea («Ratio dilectionis in omni amicitia cognata est propinquitas unius ad alterum» VIII, lectio 12, n. 1708). In questo secondo caso, però, Dante forza il testo perché Tommaso, e Aristotele, stanno parlando di un particolare tipo di amicizia, quella tra consanguinei (appunto la ‘amicitia cognata’) e la «prossimitade» è dunque quella della parentela. Che vera amicizia sia solo quella che si instaura tra i buoni e che gli amici desiderino passare la vita insieme, sono affermazioni ampiamente presenti nell’ Etica Nicomachea, ma non collegate alla nascita o alla crescita della amicizia. Questo piccolo esempio anticipa ciò di cui ci renderemo conto meglio man mano che procediamo nella lettura del Convivio: Dante utilizza con una certa libertà le sue “auctoritates”, piegandole spesso a conclusioni che sono tutte sue.","ix 29, «Confirmatur amor et beneficio accepto et studio perspecto et consuetudine adiuncta»",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Laelius_de_Amicitia,De amicitia,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +"DICO CHE, SÌ COME VEDERE SI PUÒ CHE SCRIVE TULIO","l’ affermazione che per natura («naturalmente») la vicinanza e la bontà («prossimitade e bontade») fanno nascere («siano cagioni generative») l’amicizia, e che il bene ricevuto («beneficio»), la comunanza di intenti («studio») e una lunga frequentazione tra amici («consuetudine») la fanno crescere («siano cagioni accrescitive») è costruita unendo una espressione di Cicerone tradotta quasi alla lettera (De amicitia, ix 29, «Confirmatur amor et beneficio accepto et studio perspecto et consuetudine adiuncta») con una breve citazione del Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea («Ratio dilectionis in omni amicitia cognata est propinquitas unius ad alterum» VIII, lectio 12, n. 1708). In questo secondo caso, però, Dante forza il testo perché Tommaso, e Aristotele, stanno parlando di un particolare tipo di amicizia, quella tra consanguinei (appunto la ‘amicitia cognata’) e la «prossimitade» è dunque quella della parentela. Che vera amicizia sia solo quella che si instaura tra i buoni e che gli amici desiderino passare la vita insieme, sono affermazioni ampiamente presenti nell’ Etica Nicomachea, ma non collegate alla nascita o alla crescita della amicizia. Questo piccolo esempio anticipa ciò di cui ci renderemo conto meglio man mano che procediamo nella lettura del Convivio: Dante utilizza con una certa libertà le sue “auctoritates”, piegandole spesso a conclusioni che sono tutte sue.","VIII, lectio 12, n. 1708",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AL MUSICO,"non si tratta dell’esecutore vocale o strumentale, ma del teorico, dell’ artifex che conosce razionalmente i principi della disciplina, sia riguardo ai toni, sia riguardo ai ritmi, sia riguardo alla struttura dei canti e delle stesse produzioni poetiche. Cfr. la Institutio musica di Boezio, I, c. 34, ed. Friedlein , p. 225, 11-15.","I, c. 34, ed. Friedlein , p. 225, 11-15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_institutione_musica,De institutione musica,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +E QUESTA È LA GIUSTIZIA,"che la giustizia sia la virtù tipica dell’uomo («più umana») in quanto radicata esclusivamente nella parte razionale e non, come fortezza e temperanza rivolta alle facoltà inferiori era stato detto da Alberto Magno nel suo Commento all’ Etica Nicomachea «iustitia est in ratione, non secundum quod habet ordinationem ad potentias inferiores … sed secundum quod habet ordinem ad exteriora, et ideo etiam iustitia est magis humana quam aliae duo» (scil. fortitudo et temperantia) Super Ethica commentum et quaestiones I, lectio 16, vol. I, p. 86, ll. 69-73). Sul rapporto privilegiato tra giustizia e volontà vedi il Commento di Tommaso alle prime righe del quinto libro dell’ Etica Nicomachea «Et est considerandum quod convenienter Aristotiles notificavit iustitiam per voluntatem, in qua non fiunt passiones … unde est proprium subiectum iustitiae quae non est circa passiones» (V, lectio 1, n. 889).","I, lectio 16, vol. I, p. 86, ll. 69-73",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E QUESTA È LA GIUSTIZIA,"che la giustizia sia la virtù tipica dell’uomo («più umana») in quanto radicata esclusivamente nella parte razionale e non, come fortezza e temperanza rivolta alle facoltà inferiori era stato detto da Alberto Magno nel suo Commento all’ Etica Nicomachea «iustitia est in ratione, non secundum quod habet ordinationem ad potentias inferiores … sed secundum quod habet ordinem ad exteriora, et ideo etiam iustitia est magis humana quam aliae duo» (scil. fortitudo et temperantia) Super Ethica commentum et quaestiones I, lectio 16, vol. I, p. 86, ll. 69-73). Sul rapporto privilegiato tra giustizia e volontà vedi il Commento di Tommaso alle prime righe del quinto libro dell’ Etica Nicomachea «Et est considerandum quod convenienter Aristotiles notificavit iustitiam per voluntatem, in qua non fiunt passiones … unde est proprium subiectum iustitiae quae non est circa passiones» (V, lectio 1, n. 889).","«Et est considerandum quod convenienter Aristotiles notificavit iustitiam per voluntatem, in qua non fiunt passiones … unde est proprium subiectum iustitiae quae non est circa passiones» (V, lectio 1, n. 889)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COME DICE LO FILOSOFO NEL QUINTO DELL'ETICA,"nonostante la precisione del rimando (in effetti il quinto libro dell’Etica Nicomachea è dedicato alla virtù della giustizia) l’affermazione per cui anche una banda di malfattori («ladroni» ha il senso generico di malfattori come il latino latrones) e di ladri («rubatori») ha bisogno di leggi interne per mantenersi coesa (e quindi rende omaggio involontario alla giustizia) non si trova in Aristotele. Si trova invece nel De officiis di Cicerone (II, 11, 40) da cui è passato nella sezione del Trésor di Brunetto Latini dedicata alle virtù, nella rubrica appunto della giustizia (II CXI 2, p. 545), che sembra essere la fonte diretta di Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 92-93). Neppure nel Trésor, per altro, si trova l’idea che anche i malfattori amano la giustizia.","II, 11, 40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +COME DICE LO FILOSOFO NEL QUINTO DELL'ETICA,"nonostante la precisione del rimando (in effetti il quinto libro dell’Etica Nicomachea è dedicato alla virtù della giustizia) l’affermazione per cui anche una banda di malfattori («ladroni» ha il senso generico di malfattori come il latino latrones) e di ladri («rubatori») ha bisogno di leggi interne per mantenersi coesa (e quindi rende omaggio involontario alla giustizia) non si trova in Aristotele. Si trova invece nel De officiis di Cicerone (II, 11, 40) da cui è passato nella sezione del Trésor di Brunetto Latini dedicata alle virtù, nella rubrica appunto della giustizia (II CXI 2, p. 545), che sembra essere la fonte diretta di Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 92-93). Neppure nel Trésor, per altro, si trova l’idea che anche i malfattori amano la giustizia.","II CXI 2, p. 545",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +COME DICE LO FILOSOFO NEL QUINTO DELL'ETICA,"nonostante la precisione del rimando (in effetti il quinto libro dell’Etica Nicomachea è dedicato alla virtù della giustizia) l’affermazione per cui anche una banda di malfattori («ladroni» ha il senso generico di malfattori come il latino latrones) e di ladri («rubatori») ha bisogno di leggi interne per mantenersi coesa (e quindi rende omaggio involontario alla giustizia) non si trova in Aristotele. Si trova invece nel De officiis di Cicerone (II, 11, 40) da cui è passato nella sezione del Trésor di Brunetto Latini dedicata alle virtù, nella rubrica appunto della giustizia (II CXI 2, p. 545), che sembra essere la fonte diretta di Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 92-93). Neppure nel Trésor, per altro, si trova l’idea che anche i malfattori amano la giustizia.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LO BENE MANIFESTARE DEL CONCETTO,"‘la capacità di rendere accessibili agli altri i propri contenuti mentali’. «Concetto» sta per tutto ciò che viene “concepito” internamente, non solo al livello puramente intellettuale, ma anche emozionale, secondo la dottrina aristotelica del De interpretatione (cfr. 16 a 2-4 «Sunt ergo ea quae sunt in voce earum quae sunt in anima passionum notae» Translatio Boethii, p.5, ll. 4-6).","cfr. 16 a 2-4 «Sunt ergo ea quae sunt in voce earum quae sunt in anima passionum notae» Translatio Boethii, p.5, ll. 4-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Interpretatione,De interpretatione,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER LA PERFEZIONE,"‘in vista della perfezione’. Che il fine ultimo sia ciò che è voluto di per se stesso e non in vista d’altro, che esso coincida con il bene e che tutto il resto sia voluto in vista del fine e del bene, dottrina comune al tempo di Dante, era chiaramente affermato proprio all’inizio dell’ Etica Nicomachea: così per la precisazione che il fine ed il bene consistono per ogni ente nella realizzazione delle proprie specifiche capacità, cioè nella sua perfezione. L’affermazione della esistenza di due perfezioni («una prima e una seconda») non presente in Aristotele, deriva invece dal Commento di Tommaso all’ Etica, dove si distingue una ‘perfectio prima’ data ad ogni ente dalla sua forma specifica, ed una ‘perfectio secunda et ultima’ consistente nella sua operatio (I, lectio 10, n. 119). Ora, secondo un adagio sempre ripetuto nei testi filosofici coevi, ‘forma dat esse’; dunque la prima lo fa essere. La operatio in cui consiste la ‘perfectio secunda’ è l’attuazione piena delle capacità proprie dell’agente; in essa consiste il suo bene, la sua “bontade”; dunque «la seconda lo fa essere buono»",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER LA PERFEZIONE,"‘in vista della perfezione’. Che il fine ultimo sia ciò che è voluto di per se stesso e non in vista d’altro, che esso coincida con il bene e che tutto il resto sia voluto in vista del fine e del bene, dottrina comune al tempo di Dante, era chiaramente affermato proprio all’inizio dell’ Etica Nicomachea: così per la precisazione che il fine ed il bene consistono per ogni ente nella realizzazione delle proprie specifiche capacità, cioè nella sua perfezione. L’affermazione della esistenza di due perfezioni («una prima e una seconda») non presente in Aristotele, deriva invece dal Commento di Tommaso all’ Etica, dove si distingue una ‘perfectio prima’ data ad ogni ente dalla sua forma specifica, ed una ‘perfectio secunda et ultima’ consistente nella sua operatio (I, lectio 10, n. 119). Ora, secondo un adagio sempre ripetuto nei testi filosofici coevi, ‘forma dat esse’; dunque la prima lo fa essere. La operatio in cui consiste la ‘perfectio secunda’ è l’attuazione piena delle capacità proprie dell’agente; in essa consiste il suo bene, la sua “bontade”; dunque «la seconda lo fa essere buono»","I, lectio 10, n. 119",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DISPONITORE DEL FERRO AL FABBRO,"‘ciò che rende possibile al fabbro lavorare il ferro’ (la ‘causa disponens’ di cui parla Tommaso nel Commento alla Fisica II, lectio 5, n. 180).","lectio 5, n. 180",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_octo_libros_Physicorum(Tommaso),Commentaria in octo libros Physicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +STUDIA NATURALMENTE A LA SUA CONSERVAZIONE,"‘per natura indirizza tutte le sue energie al proprio mantenimento in essere’ (in latino studere vale impegnarsi, sforzarsi, tendere verso qualcosa). Il concetto deriva direttamente dal De consolatione philosophiae III, prosa 11, 33, p. 90: «dedit enim providentia rebus … ut quoad possunt naturaliter manere desiderent». Per una sua ulteriore utilizzazione cfr. Cv IV xxii.","III, prosa 11, 33, p. 90: «dedit enim providentia rebus … ut quoad possunt naturaliter manere desiderent»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +"DILIBERANDO, INTERPETRANDO E QUESTIONANDO","deliberare ha un valore tecnico e si riferisce non tanto ad una indistinta attività di esame e di giudizio, quanto ad un preciso genere letterario, quello della oratio deliberativa che ha carattere squisitamente politico e viene usato nelle assemblee e nei consigli delle città italiane nel XIII secolo e oltre; cfr. Brunetto Latini, Rettorica 21 2, p. 21 «E questo modo di causare (cioè la causa diliberativa) è quello che fanno tutto die i signori e le podestà delle genti, che raunano li consillieri per diliberare che ssia da fare sopra alcuna vicenda e che non da fare: e quasi ciascuno dice la sua sentenza, sicché alla fine si prende quella che pare migliore». L’ interpretare si riferisce invece alla lettura e spiegazione di testi. “Questionare” è poi un verbo derivato dal termine latino quaestio. La prima di queste tre attività può essere con certezza accostata ad un uso del volgare da parte di Dante, membro della classe dirigente del Comune fiorentino, negli anni precedenti la stesura del Convivio. Sappiamo infatti, dai verbali coevi, che egli ha espresso pareri nei diversi Consigli, nel dicembre del 1295, nel 1296 (giugno) e nel 1297, più volte nei mesi cruciali del 1301. Per quanto riguarda l’ interpretare Inglese ha proposto, sia pure dubitativamente, il riferimento alle prose della Vita Nova in cui viene data una spiegazione alle composizioni poetiche. Dante lo fa mediante la divisio textus: una tecnica tipica della interpretatio universitaria in cui i testi filosofici e medici venivano suddivisi in parti e parti di parti, fino ad arrivare alla unità minima di significato della sententia dell’autore. Il caso più evidente mi sembra quello della canzone Donne ch’avete intelletto d’amore dove troviamo, accanto ad una articolazione del testo particolarmente complessa, la partizione in “proemio’ e “trattato”, esattamente come avverrà per il quarto trattato del Convivio (cfr. Cv IV i 2). Sulla struttura e sull’ importanza della divisio textus nella Vita Nuova cfr. D’Andrea 1980). Quanto al “questionare”, se con il termine si intendesse (come a prima vista sembrerebbe ovvio) la tecnica tipica del dibattito universitario, l’affermazione sarebbe davvero strana. Prima della stesura del Convivio Dante avrà pure partecipato alle dispute dei filosofi, ma certo come uditore e non come protagonista. Solo nell’ultima parte della sua vita, maestro ormai affermato, potrà disputare e determinare autonomamente una quaestio (la Quaestio de aqua et terra), ma comunque lo farà in latino, come in latino si svolgevano sempre simili performances. Il testo filosofico in volgare edito da Francesca Geymonat sotto il titolo Questioni filosofiche in volgare mediano dei primi del Trecento (Geymonat 2000) non è ricollegabile, nemmeno in maniera mediata, ad alcun atto effettivo di disputa (più interessanti potrebbero essere i Sillogismi di maestro Giandino da Carmignano, la cui edizione è stata promessa da Giuseppina Brunetti. Cfr. Brunetti, 2002). Il riferimento più probabile rimane quello alle discussioni politiche e soprattutto ai ‘contrasti’ d’amore’, siano essi espressi in lettere o canzoni, cui la Rettorica di Brunetto estende il termine di “questione”, anche se non usa mai in questo contesto il verbo “questionare” (76, 15, pp. 101-2).","21 2, p. 21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_Rettorica,La Rettorica,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +QUESTO SARÀ QUELLO PANE ORZATO,"il paragrafo conclusivo del primo trattato è tutto intriso di richiami scritturistici: presentando il pane d’orzo («orzato») di cui si sazieranno («si satolleranno) a migliaia e di cui ne avanzeranno («me ne soperchieranno») le sporte Dante rimanda consapevolmente («questo sarà quello …» ) al miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci raccontato dal Vangelo di Giovanni (6, 5-14) ; «dare lume a coloro che sono in tenebre e in oscuritade» rimanda al brano messianico di Isaia 9, 2, ripreso in Mt 4, 16. In questo secondo caso è interessante notare come il testo di Isaia parli di tenebre della morte («qui in umbra mortis sedent»). Si tratta in qualche modo di una anticipazione di Cv IV vii 10 sgg. dove Dante sosterrà esplicitamente che chi non usa la ragione, anche se sembra vivo, è in realtà morto (cfr. anche Cv II xv 4). Se è evidente che l’immagine del pane, usata fin dall’inizio del trattato indica il contenuto del Commento, ci si è chiesti se quella, nuova, del sole e della luce, si riferisca al contenuto o alla veste linguistica del trattato. In realtà risulta difficile, dal punto di vista della novità, scindere le due cose. Il termine «questo», ripetuto due volte, indica abbastanza chiaramente il Convivio nel suo insieme: coloro che sono nelle tenebre lo sono per ragioni di lingua; il sole «usato» che non li illumina («che a loro non luce») è lo strumento espressivo normalmente usato per la scienza, cioè il latino. Ma d’altro lato l’uso del volgare e l’individuazione di un pubblico diverso e più ampio comporta anche una nuova organizzazione del sapere che si vuole trasmettere, anche se non proprio un sapere nuovo contenutisticamente (cfr. Imbach 2003, pp. 135-9). Rimane infine il problema di cosa intende Dante parlando del sorgere di un sole nuovo e del tramontare di quello vecchio. Difficile pensare che egli ipotizzasse, dopo la pubblicazione del Convivio, la scomparsa del latino e della scienza dei “litterati:” dando all’espressione «là dove» un senso rigorosamente spaziale (e non temporale) la frase potrebbe essere interpretata nel senso di un nuovo sole che sorge ad illuminare quell’emisfero dell’umanità che il sole normale ha lasciato in ombra (ma il «tramonterà» indica pur sempre un qualcosa che deve avvenire, non un antefatto da modificare).","6, 5-14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +QUESTO SARÀ QUELLO PANE ORZATO,"il paragrafo conclusivo del primo trattato è tutto intriso di richiami scritturistici: presentando il pane d’orzo («orzato») di cui si sazieranno («si satolleranno) a migliaia e di cui ne avanzeranno («me ne soperchieranno») le sporte Dante rimanda consapevolmente («questo sarà quello …» ) al miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci raccontato dal Vangelo di Giovanni (6, 5-14) ; «dare lume a coloro che sono in tenebre e in oscuritade» rimanda al brano messianico di Isaia 9, 2, ripreso in Mt 4, 16. In questo secondo caso è interessante notare come il testo di Isaia parli di tenebre della morte («qui in umbra mortis sedent»). Si tratta in qualche modo di una anticipazione di Cv IV vii 10 sgg. dove Dante sosterrà esplicitamente che chi non usa la ragione, anche se sembra vivo, è in realtà morto (cfr. anche Cv II xv 4). Se è evidente che l’immagine del pane, usata fin dall’inizio del trattato indica il contenuto del Commento, ci si è chiesti se quella, nuova, del sole e della luce, si riferisca al contenuto o alla veste linguistica del trattato. In realtà risulta difficile, dal punto di vista della novità, scindere le due cose. Il termine «questo», ripetuto due volte, indica abbastanza chiaramente il Convivio nel suo insieme: coloro che sono nelle tenebre lo sono per ragioni di lingua; il sole «usato» che non li illumina («che a loro non luce») è lo strumento espressivo normalmente usato per la scienza, cioè il latino. Ma d’altro lato l’uso del volgare e l’individuazione di un pubblico diverso e più ampio comporta anche una nuova organizzazione del sapere che si vuole trasmettere, anche se non proprio un sapere nuovo contenutisticamente (cfr. Imbach 2003, pp. 135-9). Rimane infine il problema di cosa intende Dante parlando del sorgere di un sole nuovo e del tramontare di quello vecchio. Difficile pensare che egli ipotizzasse, dopo la pubblicazione del Convivio, la scomparsa del latino e della scienza dei “litterati:” dando all’espressione «là dove» un senso rigorosamente spaziale (e non temporale) la frase potrebbe essere interpretata nel senso di un nuovo sole che sorge ad illuminare quell’emisfero dell’umanità che il sole normale ha lasciato in ombra (ma il «tramonterà» indica pur sempre un qualcosa che deve avvenire, non un antefatto da modificare).","4,16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +QUESTO SARÀ QUELLO PANE ORZATO,"il paragrafo conclusivo del primo trattato è tutto intriso di richiami scritturistici: presentando il pane d’orzo («orzato») di cui si sazieranno («si satolleranno) a migliaia e di cui ne avanzeranno («me ne soperchieranno») le sporte Dante rimanda consapevolmente («questo sarà quello …» ) al miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci raccontato dal Vangelo di Giovanni (6, 5-14) ; «dare lume a coloro che sono in tenebre e in oscuritade» rimanda al brano messianico di Isaia 9, 2, ripreso in Mt 4, 16. In questo secondo caso è interessante notare come il testo di Isaia parli di tenebre della morte («qui in umbra mortis sedent»). Si tratta in qualche modo di una anticipazione di Cv IV vii 10 sgg. dove Dante sosterrà esplicitamente che chi non usa la ragione, anche se sembra vivo, è in realtà morto (cfr. anche Cv II xv 4). Se è evidente che l’immagine del pane, usata fin dall’inizio del trattato indica il contenuto del Commento, ci si è chiesti se quella, nuova, del sole e della luce, si riferisca al contenuto o alla veste linguistica del trattato. In realtà risulta difficile, dal punto di vista della novità, scindere le due cose. Il termine «questo», ripetuto due volte, indica abbastanza chiaramente il Convivio nel suo insieme: coloro che sono nelle tenebre lo sono per ragioni di lingua; il sole «usato» che non li illumina («che a loro non luce») è lo strumento espressivo normalmente usato per la scienza, cioè il latino. Ma d’altro lato l’uso del volgare e l’individuazione di un pubblico diverso e più ampio comporta anche una nuova organizzazione del sapere che si vuole trasmettere, anche se non proprio un sapere nuovo contenutisticamente (cfr. Imbach 2003, pp. 135-9). Rimane infine il problema di cosa intende Dante parlando del sorgere di un sole nuovo e del tramontare di quello vecchio. Difficile pensare che egli ipotizzasse, dopo la pubblicazione del Convivio, la scomparsa del latino e della scienza dei “litterati:” dando all’espressione «là dove» un senso rigorosamente spaziale (e non temporale) la frase potrebbe essere interpretata nel senso di un nuovo sole che sorge ad illuminare quell’emisfero dell’umanità che il sole normale ha lasciato in ombra (ma il «tramonterà» indica pur sempre un qualcosa che deve avvenire, non un antefatto da modificare).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DOMANDA LA MIA NAVE,"chiede alla mia nave'. Alla metafora del banchetto si sovrappone quella della navigazione. La trattazione vera e propria, nel suo inizio, è paragonata all'uscita di un naviglio dal porto per affrontare l'alto mare (entrare in pelago""; cfr. Cv I ix 7); essa è mossa dal vento (""ora"": aura) del desiderio, ma guidata dalla vela innalzata (""drizzata"") della ragione (l'artimone, secondo Isidoro di Siviglia è una vela che serve non tanto a far muovere quanto a indirizzare la nave. Cfr. Etymologiae XIX 3, 3, vol. II, p. 307. Il termine è usato dagli Atti degli Apostoli 27, 40 nella narrazione di un episodio della navigazione di Paolo prigioniero verso Roma). Il viaggio deve comunque concludersi in un approdo sicuro (""salutevole"") che sarà motivo di lode per chi lo avrà raggiunto (""laudevole"" ha significato causativo). L'immagine della navigazione e dell'approdo per indicare un percorso intellettuale o più genericamente spirituale è un luogo comune della tradizione. Basterà ricordare il prologo del De beata vita di Agostino (I, i-ii, p. 65). La metafora è applicata specificamente alla produzione di un testo da San Girolamo, nella prefazione del suo Commento ad Osea, anche se in questo caso il vento è quello dello Spirito Santo ""Nobis interpretationis vela pandentibus, tu debes illud propheticum dicere: A quattuor ventis caeli veni spiritus, ut celeri cursu …merces dominicas … ad portus tutissimos perferamus"" (PL 25, p. 905).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +DOMANDA LA MIA NAVE,"chiede alla mia nave'. Alla metafora del banchetto si sovrappone quella della navigazione. La trattazione vera e propria, nel suo inizio, è paragonata all'uscita di un naviglio dal porto per affrontare l'alto mare (entrare in pelago""; cfr. Cv I ix 7); essa è mossa dal vento (""ora"": aura) del desiderio, ma guidata dalla vela innalzata (""drizzata"") della ragione (l'artimone, secondo Isidoro di Siviglia è una vela che serve non tanto a far muovere quanto a indirizzare la nave. Cfr. Etymologiae XIX 3, 3, vol. II, p. 307. Il termine è usato dagli Atti degli Apostoli 27, 40 nella narrazione di un episodio della navigazione di Paolo prigioniero verso Roma). Il viaggio deve comunque concludersi in un approdo sicuro (""salutevole"") che sarà motivo di lode per chi lo avrà raggiunto (""laudevole"" ha significato causativo). L'immagine della navigazione e dell'approdo per indicare un percorso intellettuale o più genericamente spirituale è un luogo comune della tradizione. Basterà ricordare il prologo del De beata vita di Agostino (I, i-ii, p. 65). La metafora è applicata specificamente alla produzione di un testo da San Girolamo, nella prefazione del suo Commento ad Osea, anche se in questo caso il vento è quello dello Spirito Santo ""Nobis interpretationis vela pandentibus, tu debes illud propheticum dicere: A quattuor ventis caeli veni spiritus, ut celeri cursu …merces dominicas … ad portus tutissimos perferamus"" (PL 25, p. 905).","Atti degli Apostoli 27, 40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DOMANDA LA MIA NAVE,"chiede alla mia nave'. Alla metafora del banchetto si sovrappone quella della navigazione. La trattazione vera e propria, nel suo inizio, è paragonata all'uscita di un naviglio dal porto per affrontare l'alto mare (entrare in pelago""; cfr. Cv I ix 7); essa è mossa dal vento (""ora"": aura) del desiderio, ma guidata dalla vela innalzata (""drizzata"") della ragione (l'artimone, secondo Isidoro di Siviglia è una vela che serve non tanto a far muovere quanto a indirizzare la nave. Cfr. Etymologiae XIX 3, 3, vol. II, p. 307. Il termine è usato dagli Atti degli Apostoli 27, 40 nella narrazione di un episodio della navigazione di Paolo prigioniero verso Roma). Il viaggio deve comunque concludersi in un approdo sicuro (""salutevole"") che sarà motivo di lode per chi lo avrà raggiunto (""laudevole"" ha significato causativo). L'immagine della navigazione e dell'approdo per indicare un percorso intellettuale o più genericamente spirituale è un luogo comune della tradizione. Basterà ricordare il prologo del De beata vita di Agostino (I, i-ii, p. 65). La metafora è applicata specificamente alla produzione di un testo da San Girolamo, nella prefazione del suo Commento ad Osea, anche se in questo caso il vento è quello dello Spirito Santo ""Nobis interpretationis vela pandentibus, tu debes illud propheticum dicere: A quattuor ventis caeli veni spiritus, ut celeri cursu …merces dominicas … ad portus tutissimos perferamus"" (PL 25, p. 905).","I, i-ii, p. 65",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_beata_vita,De beata vita,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DOMANDA LA MIA NAVE,"chiede alla mia nave'. Alla metafora del banchetto si sovrappone quella della navigazione. La trattazione vera e propria, nel suo inizio, è paragonata all'uscita di un naviglio dal porto per affrontare l'alto mare (entrare in pelago""; cfr. Cv I ix 7); essa è mossa dal vento (""ora"": aura) del desiderio, ma guidata dalla vela innalzata (""drizzata"") della ragione (l'artimone, secondo Isidoro di Siviglia è una vela che serve non tanto a far muovere quanto a indirizzare la nave. Cfr. Etymologiae XIX 3, 3, vol. II, p. 307. Il termine è usato dagli Atti degli Apostoli 27, 40 nella narrazione di un episodio della navigazione di Paolo prigioniero verso Roma). Il viaggio deve comunque concludersi in un approdo sicuro (""salutevole"") che sarà motivo di lode per chi lo avrà raggiunto (""laudevole"" ha significato causativo). L'immagine della navigazione e dell'approdo per indicare un percorso intellettuale o più genericamente spirituale è un luogo comune della tradizione. Basterà ricordare il prologo del De beata vita di Agostino (I, i-ii, p. 65). La metafora è applicata specificamente alla produzione di un testo da San Girolamo, nella prefazione del suo Commento ad Osea, anche se in questo caso il vento è quello dello Spirito Santo ""Nobis interpretationis vela pandentibus, tu debes illud propheticum dicere: A quattuor ventis caeli veni spiritus, ut celeri cursu …merces dominicas … ad portus tutissimos perferamus"" (PL 25, p. 905).","PL 25, p. 905",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_a_Osea,Commento a Osea,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +SÌ COME NEL PRIMO CAPITOLO ...,"in Cv I i 18 Dante aveva anticipato che la spiegazione delle canzoni avrebbe avuto un doppio livello: uno letterale ed uno allegorico. Qui l'affermazione viene ripetuta, ed inquadrata nella dottrina più ampia dei quattro possibili sensi di un testo: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale, il senso anagogico, analizzati nei paragrafi seguenti. L'idea di un molteplice livello su cui gioca l'interpretazione testuale era stata introdotta già da Origene in funzione dell'esegesi della Bibbia per evitare le difficoltà poste da alcuni passi, se presi alla lettera (per esempio tutte le rappresentazioni antropomorfiche di Dio), ma soprattutto per la convinzione che la parola divina fosse ricca di una molteplicità pressoché inesauribile di sensi. Girolamo, Agostino e Cassiano avevano teorizzato i procedimenti esegetici trasmettendone il modello ad autori dell'Alto Medioevo come Beda e Rabano Mauro. Tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo la dottrina era ormai cristallizzata nello schema dei quattro sensi della Scrittura. Come dice un distico mnemotecnico diffusissimo sotto il nome del grande esegeta Nicolò di Lira: Littera gesta docet, quid credas allegoria / moralis quid agas, quo tendas anagogia"". Dante sembrerebbe voler estendere questo modello esegetico a tutti i testi (""Le scritture possono intendersi ... ""). La cosa è però assai problematica: per un verso, infatti, questa estensione risulta eccessiva. Dante sa bene che le opere filosofiche, o quelle giuridiche, o quelle mediche non si prestano a simili procedimenti esegetici. Nella cultura universitaria, che si fonda su commenti a questo tipo di testi (alcuni dei quali ben conosciuti a Dante), non c'è posto per l'interpretazione allegorica, o tropologica, o anagogica. Per un altro verso, nel caso specifico, il testo stesso da commentare non risulta di fatto disponibile ai quattro livelli di senso: nell'esegesi della canzone, infatti, solo una volta si farà ricorso alla tropologia e mai alla anagogia e anche in questi paragrafi introduttivi, gli esempi di questi due sensi sono tratti esclusivamente dalla Sacra Scrittura. Ma soprattutto, le definizioni qui date di senso letterale ed allegorico non coincidono con quelle correnti nell'esegesi biblica. Dante stesso è cosciente di questa differenza quando afferma subito dopo che per i poeti il senso allegorico è diverso che per i teologi. Definendoli come ""favole"" e ""belle menzogne"" sotto cui si nasconde la verità l'Alighieri sembra voler dire che ai testi dei poeti, e alle sue stesse canzoni, deve applicarsi esclusivamente l'allegoria 'in dictis' che è indifferente al valore di verità del senso letterale, mentre per un teologo come Tommaso la lettera della Scrittura è comunque vera, e l' allegoria si applica fondamentalmente ai facta (cfr. A. Strubel 1975; Corti 1993, pp. 128-33). Si è però notato che per Dante, non solo nella Commedia, ma anche nel Convivio, molte delle composizioni poetiche narrano fatti storicamente veri, anche se suscettibili di interpretazione allegorica (cfr. Scott, 1995; Sarteschi 2003; vedi qui la nota a Convivio II i 15). In ogni modo quando dice di voler ""prendere lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato"" Dante si riallaccia ad una tradizione non biblica di esegesi rivolta al mito, e di conseguenza ai testi poetici che ne erano veicolo. Già in epoca alessandrina essa era stata usata, proprio come nel caso della Bibbia, per interpretare passi dei poemi omerici in cui il divino era presentato in modi ormai troppo crudamente antropomorfici per la sensibilità dei lettori. Sul finire dell' Antichità questo procedimento era stato teorizzato da Macrobio. Nel Commento al Somnium Scipionis egli aveva distinto tra fabula, una menzogna che è semplicemente piacevole da ascoltare (""solas aurium delicias profitetur"") e che deve essere tenuta fuori dal sacrario della verità, e narratio fabulosa in cui ""notio sacrarum rerum per quaedam composita et ficta profertur"" (scrittura allegorica) che svela il suo significato profondo solo attraverso una giusta decodificazione (interpretazione allegorica. Cfr. I ii 8-11, pp. 5-6). Il testo di Macrobio aveva trasmesso questa teoria al Medioevo che ne avrebbe fatto uso soprattutto nel XII secolo, con Bernardo Silvestre, Guglielmo di Conches, Alano di Lilla. Questi autori credevano fermamente che sotto l'involucrum, l'integumentum della forma favolosa i poeti, soprattutto Virgilio ed Ovidio, avessero volutamente trasmesso verità sia etiche che fisiche (e comunque filosofiche) ed avevano essi stessi praticato un'esegesi basata su questa convinzione. Alcuni erano consapevoli della differenza tra questo metodo e quello usato dai teologi; come afferma un Commento del XII secolo al De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella attribuito a Bernardo Silvestre ""Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit"" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78). La nuova cultura universitaria sostenne con Aristotele e contro Platone la necessità che il linguaggio filosofico fosse rigorosamente univoco (un detto diffuso che rimanda ai Topici aristotelici sostiene che ""peccatum est uti metaphoris in problematibus"". Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32) e dunque guardò con molta diffidenza a questo atteggiamento, considerando la poesia come il grado più basso di conoscenza. Del resto, con un certo tasso di incongruenza, Dante stesso affermerà in Cv IV xiv 15 che delle favole non ci si deve curare quando si disputa filosoficamente.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Postilla_Lettera_ai_Galati,Postilla alla Lettera ai Galati,Nicolò di Lira,http://dbpedia.org/resource/Nicholas_of_Lyra,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_nuovo_testamento,WORK +SÌ COME NEL PRIMO CAPITOLO ...,"in Cv I i 18 Dante aveva anticipato che la spiegazione delle canzoni avrebbe avuto un doppio livello: uno letterale ed uno allegorico. Qui l'affermazione viene ripetuta, ed inquadrata nella dottrina più ampia dei quattro possibili sensi di un testo: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale, il senso anagogico, analizzati nei paragrafi seguenti. L'idea di un molteplice livello su cui gioca l'interpretazione testuale era stata introdotta già da Origene in funzione dell'esegesi della Bibbia per evitare le difficoltà poste da alcuni passi, se presi alla lettera (per esempio tutte le rappresentazioni antropomorfiche di Dio), ma soprattutto per la convinzione che la parola divina fosse ricca di una molteplicità pressoché inesauribile di sensi. Girolamo, Agostino e Cassiano avevano teorizzato i procedimenti esegetici trasmettendone il modello ad autori dell'Alto Medioevo come Beda e Rabano Mauro. Tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo la dottrina era ormai cristallizzata nello schema dei quattro sensi della Scrittura. Come dice un distico mnemotecnico diffusissimo sotto il nome del grande esegeta Nicolò di Lira: Littera gesta docet, quid credas allegoria / moralis quid agas, quo tendas anagogia"". Dante sembrerebbe voler estendere questo modello esegetico a tutti i testi (""Le scritture possono intendersi ... ""). La cosa è però assai problematica: per un verso, infatti, questa estensione risulta eccessiva. Dante sa bene che le opere filosofiche, o quelle giuridiche, o quelle mediche non si prestano a simili procedimenti esegetici. Nella cultura universitaria, che si fonda su commenti a questo tipo di testi (alcuni dei quali ben conosciuti a Dante), non c'è posto per l'interpretazione allegorica, o tropologica, o anagogica. Per un altro verso, nel caso specifico, il testo stesso da commentare non risulta di fatto disponibile ai quattro livelli di senso: nell'esegesi della canzone, infatti, solo una volta si farà ricorso alla tropologia e mai alla anagogia e anche in questi paragrafi introduttivi, gli esempi di questi due sensi sono tratti esclusivamente dalla Sacra Scrittura. Ma soprattutto, le definizioni qui date di senso letterale ed allegorico non coincidono con quelle correnti nell'esegesi biblica. Dante stesso è cosciente di questa differenza quando afferma subito dopo che per i poeti il senso allegorico è diverso che per i teologi. Definendoli come ""favole"" e ""belle menzogne"" sotto cui si nasconde la verità l'Alighieri sembra voler dire che ai testi dei poeti, e alle sue stesse canzoni, deve applicarsi esclusivamente l'allegoria 'in dictis' che è indifferente al valore di verità del senso letterale, mentre per un teologo come Tommaso la lettera della Scrittura è comunque vera, e l' allegoria si applica fondamentalmente ai facta (cfr. A. Strubel 1975; Corti 1993, pp. 128-33). Si è però notato che per Dante, non solo nella Commedia, ma anche nel Convivio, molte delle composizioni poetiche narrano fatti storicamente veri, anche se suscettibili di interpretazione allegorica (cfr. Scott, 1995; Sarteschi 2003; vedi qui la nota a Convivio II i 15). In ogni modo quando dice di voler ""prendere lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato"" Dante si riallaccia ad una tradizione non biblica di esegesi rivolta al mito, e di conseguenza ai testi poetici che ne erano veicolo. Già in epoca alessandrina essa era stata usata, proprio come nel caso della Bibbia, per interpretare passi dei poemi omerici in cui il divino era presentato in modi ormai troppo crudamente antropomorfici per la sensibilità dei lettori. Sul finire dell' Antichità questo procedimento era stato teorizzato da Macrobio. Nel Commento al Somnium Scipionis egli aveva distinto tra fabula, una menzogna che è semplicemente piacevole da ascoltare (""solas aurium delicias profitetur"") e che deve essere tenuta fuori dal sacrario della verità, e narratio fabulosa in cui ""notio sacrarum rerum per quaedam composita et ficta profertur"" (scrittura allegorica) che svela il suo significato profondo solo attraverso una giusta decodificazione (interpretazione allegorica. Cfr. I ii 8-11, pp. 5-6). Il testo di Macrobio aveva trasmesso questa teoria al Medioevo che ne avrebbe fatto uso soprattutto nel XII secolo, con Bernardo Silvestre, Guglielmo di Conches, Alano di Lilla. Questi autori credevano fermamente che sotto l'involucrum, l'integumentum della forma favolosa i poeti, soprattutto Virgilio ed Ovidio, avessero volutamente trasmesso verità sia etiche che fisiche (e comunque filosofiche) ed avevano essi stessi praticato un'esegesi basata su questa convinzione. Alcuni erano consapevoli della differenza tra questo metodo e quello usato dai teologi; come afferma un Commento del XII secolo al De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella attribuito a Bernardo Silvestre ""Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit"" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78). La nuova cultura universitaria sostenne con Aristotele e contro Platone la necessità che il linguaggio filosofico fosse rigorosamente univoco (un detto diffuso che rimanda ai Topici aristotelici sostiene che ""peccatum est uti metaphoris in problematibus"". Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32) e dunque guardò con molta diffidenza a questo atteggiamento, considerando la poesia come il grado più basso di conoscenza. Del resto, con un certo tasso di incongruenza, Dante stesso affermerà in Cv IV xiv 15 che delle favole non ci si deve curare quando si disputa filosoficamente.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarii_in_Somnium_Scipionis,Commentarii in Somnium Scipionis,Macrobio,http://dbpedia.org/resource/Macrobius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SÌ COME NEL PRIMO CAPITOLO ...,"in Cv I i 18 Dante aveva anticipato che la spiegazione delle canzoni avrebbe avuto un doppio livello: uno letterale ed uno allegorico. Qui l'affermazione viene ripetuta, ed inquadrata nella dottrina più ampia dei quattro possibili sensi di un testo: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale, il senso anagogico, analizzati nei paragrafi seguenti. L'idea di un molteplice livello su cui gioca l'interpretazione testuale era stata introdotta già da Origene in funzione dell'esegesi della Bibbia per evitare le difficoltà poste da alcuni passi, se presi alla lettera (per esempio tutte le rappresentazioni antropomorfiche di Dio), ma soprattutto per la convinzione che la parola divina fosse ricca di una molteplicità pressoché inesauribile di sensi. Girolamo, Agostino e Cassiano avevano teorizzato i procedimenti esegetici trasmettendone il modello ad autori dell'Alto Medioevo come Beda e Rabano Mauro. Tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo la dottrina era ormai cristallizzata nello schema dei quattro sensi della Scrittura. Come dice un distico mnemotecnico diffusissimo sotto il nome del grande esegeta Nicolò di Lira: Littera gesta docet, quid credas allegoria / moralis quid agas, quo tendas anagogia"". Dante sembrerebbe voler estendere questo modello esegetico a tutti i testi (""Le scritture possono intendersi ... ""). La cosa è però assai problematica: per un verso, infatti, questa estensione risulta eccessiva. Dante sa bene che le opere filosofiche, o quelle giuridiche, o quelle mediche non si prestano a simili procedimenti esegetici. Nella cultura universitaria, che si fonda su commenti a questo tipo di testi (alcuni dei quali ben conosciuti a Dante), non c'è posto per l'interpretazione allegorica, o tropologica, o anagogica. Per un altro verso, nel caso specifico, il testo stesso da commentare non risulta di fatto disponibile ai quattro livelli di senso: nell'esegesi della canzone, infatti, solo una volta si farà ricorso alla tropologia e mai alla anagogia e anche in questi paragrafi introduttivi, gli esempi di questi due sensi sono tratti esclusivamente dalla Sacra Scrittura. Ma soprattutto, le definizioni qui date di senso letterale ed allegorico non coincidono con quelle correnti nell'esegesi biblica. Dante stesso è cosciente di questa differenza quando afferma subito dopo che per i poeti il senso allegorico è diverso che per i teologi. Definendoli come ""favole"" e ""belle menzogne"" sotto cui si nasconde la verità l'Alighieri sembra voler dire che ai testi dei poeti, e alle sue stesse canzoni, deve applicarsi esclusivamente l'allegoria 'in dictis' che è indifferente al valore di verità del senso letterale, mentre per un teologo come Tommaso la lettera della Scrittura è comunque vera, e l' allegoria si applica fondamentalmente ai facta (cfr. A. Strubel 1975; Corti 1993, pp. 128-33). Si è però notato che per Dante, non solo nella Commedia, ma anche nel Convivio, molte delle composizioni poetiche narrano fatti storicamente veri, anche se suscettibili di interpretazione allegorica (cfr. Scott, 1995; Sarteschi 2003; vedi qui la nota a Convivio II i 15). In ogni modo quando dice di voler ""prendere lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato"" Dante si riallaccia ad una tradizione non biblica di esegesi rivolta al mito, e di conseguenza ai testi poetici che ne erano veicolo. Già in epoca alessandrina essa era stata usata, proprio come nel caso della Bibbia, per interpretare passi dei poemi omerici in cui il divino era presentato in modi ormai troppo crudamente antropomorfici per la sensibilità dei lettori. Sul finire dell' Antichità questo procedimento era stato teorizzato da Macrobio. Nel Commento al Somnium Scipionis egli aveva distinto tra fabula, una menzogna che è semplicemente piacevole da ascoltare (""solas aurium delicias profitetur"") e che deve essere tenuta fuori dal sacrario della verità, e narratio fabulosa in cui ""notio sacrarum rerum per quaedam composita et ficta profertur"" (scrittura allegorica) che svela il suo significato profondo solo attraverso una giusta decodificazione (interpretazione allegorica. Cfr. I ii 8-11, pp. 5-6). Il testo di Macrobio aveva trasmesso questa teoria al Medioevo che ne avrebbe fatto uso soprattutto nel XII secolo, con Bernardo Silvestre, Guglielmo di Conches, Alano di Lilla. Questi autori credevano fermamente che sotto l'involucrum, l'integumentum della forma favolosa i poeti, soprattutto Virgilio ed Ovidio, avessero volutamente trasmesso verità sia etiche che fisiche (e comunque filosofiche) ed avevano essi stessi praticato un'esegesi basata su questa convinzione. Alcuni erano consapevoli della differenza tra questo metodo e quello usato dai teologi; come afferma un Commento del XII secolo al De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella attribuito a Bernardo Silvestre ""Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit"" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78). La nuova cultura universitaria sostenne con Aristotele e contro Platone la necessità che il linguaggio filosofico fosse rigorosamente univoco (un detto diffuso che rimanda ai Topici aristotelici sostiene che ""peccatum est uti metaphoris in problematibus"". Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32) e dunque guardò con molta diffidenza a questo atteggiamento, considerando la poesia come il grado più basso di conoscenza. Del resto, con un certo tasso di incongruenza, Dante stesso affermerà in Cv IV xiv 15 che delle favole non ci si deve curare quando si disputa filosoficamente.","Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_De_nuptiis_Mercurii_et_Philologiae,Commento al De nuptiis Mercurii et Philologiae,Bernardo Silvestre,http://dbpedia.org/resource/Bernard_Silvestris,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +SÌ COME NEL PRIMO CAPITOLO ...,"in Cv I i 18 Dante aveva anticipato che la spiegazione delle canzoni avrebbe avuto un doppio livello: uno letterale ed uno allegorico. Qui l'affermazione viene ripetuta, ed inquadrata nella dottrina più ampia dei quattro possibili sensi di un testo: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale, il senso anagogico, analizzati nei paragrafi seguenti. L'idea di un molteplice livello su cui gioca l'interpretazione testuale era stata introdotta già da Origene in funzione dell'esegesi della Bibbia per evitare le difficoltà poste da alcuni passi, se presi alla lettera (per esempio tutte le rappresentazioni antropomorfiche di Dio), ma soprattutto per la convinzione che la parola divina fosse ricca di una molteplicità pressoché inesauribile di sensi. Girolamo, Agostino e Cassiano avevano teorizzato i procedimenti esegetici trasmettendone il modello ad autori dell'Alto Medioevo come Beda e Rabano Mauro. Tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo la dottrina era ormai cristallizzata nello schema dei quattro sensi della Scrittura. Come dice un distico mnemotecnico diffusissimo sotto il nome del grande esegeta Nicolò di Lira: Littera gesta docet, quid credas allegoria / moralis quid agas, quo tendas anagogia"". Dante sembrerebbe voler estendere questo modello esegetico a tutti i testi (""Le scritture possono intendersi ... ""). La cosa è però assai problematica: per un verso, infatti, questa estensione risulta eccessiva. Dante sa bene che le opere filosofiche, o quelle giuridiche, o quelle mediche non si prestano a simili procedimenti esegetici. Nella cultura universitaria, che si fonda su commenti a questo tipo di testi (alcuni dei quali ben conosciuti a Dante), non c'è posto per l'interpretazione allegorica, o tropologica, o anagogica. Per un altro verso, nel caso specifico, il testo stesso da commentare non risulta di fatto disponibile ai quattro livelli di senso: nell'esegesi della canzone, infatti, solo una volta si farà ricorso alla tropologia e mai alla anagogia e anche in questi paragrafi introduttivi, gli esempi di questi due sensi sono tratti esclusivamente dalla Sacra Scrittura. Ma soprattutto, le definizioni qui date di senso letterale ed allegorico non coincidono con quelle correnti nell'esegesi biblica. Dante stesso è cosciente di questa differenza quando afferma subito dopo che per i poeti il senso allegorico è diverso che per i teologi. Definendoli come ""favole"" e ""belle menzogne"" sotto cui si nasconde la verità l'Alighieri sembra voler dire che ai testi dei poeti, e alle sue stesse canzoni, deve applicarsi esclusivamente l'allegoria 'in dictis' che è indifferente al valore di verità del senso letterale, mentre per un teologo come Tommaso la lettera della Scrittura è comunque vera, e l' allegoria si applica fondamentalmente ai facta (cfr. A. Strubel 1975; Corti 1993, pp. 128-33). Si è però notato che per Dante, non solo nella Commedia, ma anche nel Convivio, molte delle composizioni poetiche narrano fatti storicamente veri, anche se suscettibili di interpretazione allegorica (cfr. Scott, 1995; Sarteschi 2003; vedi qui la nota a Convivio II i 15). In ogni modo quando dice di voler ""prendere lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato"" Dante si riallaccia ad una tradizione non biblica di esegesi rivolta al mito, e di conseguenza ai testi poetici che ne erano veicolo. Già in epoca alessandrina essa era stata usata, proprio come nel caso della Bibbia, per interpretare passi dei poemi omerici in cui il divino era presentato in modi ormai troppo crudamente antropomorfici per la sensibilità dei lettori. Sul finire dell' Antichità questo procedimento era stato teorizzato da Macrobio. Nel Commento al Somnium Scipionis egli aveva distinto tra fabula, una menzogna che è semplicemente piacevole da ascoltare (""solas aurium delicias profitetur"") e che deve essere tenuta fuori dal sacrario della verità, e narratio fabulosa in cui ""notio sacrarum rerum per quaedam composita et ficta profertur"" (scrittura allegorica) che svela il suo significato profondo solo attraverso una giusta decodificazione (interpretazione allegorica. Cfr. I ii 8-11, pp. 5-6). Il testo di Macrobio aveva trasmesso questa teoria al Medioevo che ne avrebbe fatto uso soprattutto nel XII secolo, con Bernardo Silvestre, Guglielmo di Conches, Alano di Lilla. Questi autori credevano fermamente che sotto l'involucrum, l'integumentum della forma favolosa i poeti, soprattutto Virgilio ed Ovidio, avessero volutamente trasmesso verità sia etiche che fisiche (e comunque filosofiche) ed avevano essi stessi praticato un'esegesi basata su questa convinzione. Alcuni erano consapevoli della differenza tra questo metodo e quello usato dai teologi; come afferma un Commento del XII secolo al De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella attribuito a Bernardo Silvestre ""Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit"" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78). La nuova cultura universitaria sostenne con Aristotele e contro Platone la necessità che il linguaggio filosofico fosse rigorosamente univoco (un detto diffuso che rimanda ai Topici aristotelici sostiene che ""peccatum est uti metaphoris in problematibus"". Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32) e dunque guardò con molta diffidenza a questo atteggiamento, considerando la poesia come il grado più basso di conoscenza. Del resto, con un certo tasso di incongruenza, Dante stesso affermerà in Cv IV xiv 15 che delle favole non ci si deve curare quando si disputa filosoficamente.",,CONCORDANZA GENERICA,,,Guglielmo di Conches,http://dbpedia.org/resource/William_of_Conches,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +SÌ COME NEL PRIMO CAPITOLO ...,"in Cv I i 18 Dante aveva anticipato che la spiegazione delle canzoni avrebbe avuto un doppio livello: uno letterale ed uno allegorico. Qui l'affermazione viene ripetuta, ed inquadrata nella dottrina più ampia dei quattro possibili sensi di un testo: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale, il senso anagogico, analizzati nei paragrafi seguenti. L'idea di un molteplice livello su cui gioca l'interpretazione testuale era stata introdotta già da Origene in funzione dell'esegesi della Bibbia per evitare le difficoltà poste da alcuni passi, se presi alla lettera (per esempio tutte le rappresentazioni antropomorfiche di Dio), ma soprattutto per la convinzione che la parola divina fosse ricca di una molteplicità pressoché inesauribile di sensi. Girolamo, Agostino e Cassiano avevano teorizzato i procedimenti esegetici trasmettendone il modello ad autori dell'Alto Medioevo come Beda e Rabano Mauro. Tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo la dottrina era ormai cristallizzata nello schema dei quattro sensi della Scrittura. Come dice un distico mnemotecnico diffusissimo sotto il nome del grande esegeta Nicolò di Lira: Littera gesta docet, quid credas allegoria / moralis quid agas, quo tendas anagogia"". Dante sembrerebbe voler estendere questo modello esegetico a tutti i testi (""Le scritture possono intendersi ... ""). La cosa è però assai problematica: per un verso, infatti, questa estensione risulta eccessiva. Dante sa bene che le opere filosofiche, o quelle giuridiche, o quelle mediche non si prestano a simili procedimenti esegetici. Nella cultura universitaria, che si fonda su commenti a questo tipo di testi (alcuni dei quali ben conosciuti a Dante), non c'è posto per l'interpretazione allegorica, o tropologica, o anagogica. Per un altro verso, nel caso specifico, il testo stesso da commentare non risulta di fatto disponibile ai quattro livelli di senso: nell'esegesi della canzone, infatti, solo una volta si farà ricorso alla tropologia e mai alla anagogia e anche in questi paragrafi introduttivi, gli esempi di questi due sensi sono tratti esclusivamente dalla Sacra Scrittura. Ma soprattutto, le definizioni qui date di senso letterale ed allegorico non coincidono con quelle correnti nell'esegesi biblica. Dante stesso è cosciente di questa differenza quando afferma subito dopo che per i poeti il senso allegorico è diverso che per i teologi. Definendoli come ""favole"" e ""belle menzogne"" sotto cui si nasconde la verità l'Alighieri sembra voler dire che ai testi dei poeti, e alle sue stesse canzoni, deve applicarsi esclusivamente l'allegoria 'in dictis' che è indifferente al valore di verità del senso letterale, mentre per un teologo come Tommaso la lettera della Scrittura è comunque vera, e l' allegoria si applica fondamentalmente ai facta (cfr. A. Strubel 1975; Corti 1993, pp. 128-33). Si è però notato che per Dante, non solo nella Commedia, ma anche nel Convivio, molte delle composizioni poetiche narrano fatti storicamente veri, anche se suscettibili di interpretazione allegorica (cfr. Scott, 1995; Sarteschi 2003; vedi qui la nota a Convivio II i 15). In ogni modo quando dice di voler ""prendere lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato"" Dante si riallaccia ad una tradizione non biblica di esegesi rivolta al mito, e di conseguenza ai testi poetici che ne erano veicolo. Già in epoca alessandrina essa era stata usata, proprio come nel caso della Bibbia, per interpretare passi dei poemi omerici in cui il divino era presentato in modi ormai troppo crudamente antropomorfici per la sensibilità dei lettori. Sul finire dell' Antichità questo procedimento era stato teorizzato da Macrobio. Nel Commento al Somnium Scipionis egli aveva distinto tra fabula, una menzogna che è semplicemente piacevole da ascoltare (""solas aurium delicias profitetur"") e che deve essere tenuta fuori dal sacrario della verità, e narratio fabulosa in cui ""notio sacrarum rerum per quaedam composita et ficta profertur"" (scrittura allegorica) che svela il suo significato profondo solo attraverso una giusta decodificazione (interpretazione allegorica. Cfr. I ii 8-11, pp. 5-6). Il testo di Macrobio aveva trasmesso questa teoria al Medioevo che ne avrebbe fatto uso soprattutto nel XII secolo, con Bernardo Silvestre, Guglielmo di Conches, Alano di Lilla. Questi autori credevano fermamente che sotto l'involucrum, l'integumentum della forma favolosa i poeti, soprattutto Virgilio ed Ovidio, avessero volutamente trasmesso verità sia etiche che fisiche (e comunque filosofiche) ed avevano essi stessi praticato un'esegesi basata su questa convinzione. Alcuni erano consapevoli della differenza tra questo metodo e quello usato dai teologi; come afferma un Commento del XII secolo al De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella attribuito a Bernardo Silvestre ""Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit"" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78). La nuova cultura universitaria sostenne con Aristotele e contro Platone la necessità che il linguaggio filosofico fosse rigorosamente univoco (un detto diffuso che rimanda ai Topici aristotelici sostiene che ""peccatum est uti metaphoris in problematibus"". Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32) e dunque guardò con molta diffidenza a questo atteggiamento, considerando la poesia come il grado più basso di conoscenza. Del resto, con un certo tasso di incongruenza, Dante stesso affermerà in Cv IV xiv 15 che delle favole non ci si deve curare quando si disputa filosoficamente.",,CONCORDANZA GENERICA,,,Alano di Lilla,http://dbpedia.org/resource/Alain_de_Lille,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,CONCEPT +SÌ COME NEL PRIMO CAPITOLO ...,"in Cv I i 18 Dante aveva anticipato che la spiegazione delle canzoni avrebbe avuto un doppio livello: uno letterale ed uno allegorico. Qui l'affermazione viene ripetuta, ed inquadrata nella dottrina più ampia dei quattro possibili sensi di un testo: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale, il senso anagogico, analizzati nei paragrafi seguenti. L'idea di un molteplice livello su cui gioca l'interpretazione testuale era stata introdotta già da Origene in funzione dell'esegesi della Bibbia per evitare le difficoltà poste da alcuni passi, se presi alla lettera (per esempio tutte le rappresentazioni antropomorfiche di Dio), ma soprattutto per la convinzione che la parola divina fosse ricca di una molteplicità pressoché inesauribile di sensi. Girolamo, Agostino e Cassiano avevano teorizzato i procedimenti esegetici trasmettendone il modello ad autori dell'Alto Medioevo come Beda e Rabano Mauro. Tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo la dottrina era ormai cristallizzata nello schema dei quattro sensi della Scrittura. Come dice un distico mnemotecnico diffusissimo sotto il nome del grande esegeta Nicolò di Lira: Littera gesta docet, quid credas allegoria / moralis quid agas, quo tendas anagogia"". Dante sembrerebbe voler estendere questo modello esegetico a tutti i testi (""Le scritture possono intendersi ... ""). La cosa è però assai problematica: per un verso, infatti, questa estensione risulta eccessiva. Dante sa bene che le opere filosofiche, o quelle giuridiche, o quelle mediche non si prestano a simili procedimenti esegetici. Nella cultura universitaria, che si fonda su commenti a questo tipo di testi (alcuni dei quali ben conosciuti a Dante), non c'è posto per l'interpretazione allegorica, o tropologica, o anagogica. Per un altro verso, nel caso specifico, il testo stesso da commentare non risulta di fatto disponibile ai quattro livelli di senso: nell'esegesi della canzone, infatti, solo una volta si farà ricorso alla tropologia e mai alla anagogia e anche in questi paragrafi introduttivi, gli esempi di questi due sensi sono tratti esclusivamente dalla Sacra Scrittura. Ma soprattutto, le definizioni qui date di senso letterale ed allegorico non coincidono con quelle correnti nell'esegesi biblica. Dante stesso è cosciente di questa differenza quando afferma subito dopo che per i poeti il senso allegorico è diverso che per i teologi. Definendoli come ""favole"" e ""belle menzogne"" sotto cui si nasconde la verità l'Alighieri sembra voler dire che ai testi dei poeti, e alle sue stesse canzoni, deve applicarsi esclusivamente l'allegoria 'in dictis' che è indifferente al valore di verità del senso letterale, mentre per un teologo come Tommaso la lettera della Scrittura è comunque vera, e l' allegoria si applica fondamentalmente ai facta (cfr. A. Strubel 1975; Corti 1993, pp. 128-33). Si è però notato che per Dante, non solo nella Commedia, ma anche nel Convivio, molte delle composizioni poetiche narrano fatti storicamente veri, anche se suscettibili di interpretazione allegorica (cfr. Scott, 1995; Sarteschi 2003; vedi qui la nota a Convivio II i 15). In ogni modo quando dice di voler ""prendere lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato"" Dante si riallaccia ad una tradizione non biblica di esegesi rivolta al mito, e di conseguenza ai testi poetici che ne erano veicolo. Già in epoca alessandrina essa era stata usata, proprio come nel caso della Bibbia, per interpretare passi dei poemi omerici in cui il divino era presentato in modi ormai troppo crudamente antropomorfici per la sensibilità dei lettori. Sul finire dell' Antichità questo procedimento era stato teorizzato da Macrobio. Nel Commento al Somnium Scipionis egli aveva distinto tra fabula, una menzogna che è semplicemente piacevole da ascoltare (""solas aurium delicias profitetur"") e che deve essere tenuta fuori dal sacrario della verità, e narratio fabulosa in cui ""notio sacrarum rerum per quaedam composita et ficta profertur"" (scrittura allegorica) che svela il suo significato profondo solo attraverso una giusta decodificazione (interpretazione allegorica. Cfr. I ii 8-11, pp. 5-6). Il testo di Macrobio aveva trasmesso questa teoria al Medioevo che ne avrebbe fatto uso soprattutto nel XII secolo, con Bernardo Silvestre, Guglielmo di Conches, Alano di Lilla. Questi autori credevano fermamente che sotto l'involucrum, l'integumentum della forma favolosa i poeti, soprattutto Virgilio ed Ovidio, avessero volutamente trasmesso verità sia etiche che fisiche (e comunque filosofiche) ed avevano essi stessi praticato un'esegesi basata su questa convinzione. Alcuni erano consapevoli della differenza tra questo metodo e quello usato dai teologi; come afferma un Commento del XII secolo al De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella attribuito a Bernardo Silvestre ""Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit"" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78). La nuova cultura universitaria sostenne con Aristotele e contro Platone la necessità che il linguaggio filosofico fosse rigorosamente univoco (un detto diffuso che rimanda ai Topici aristotelici sostiene che ""peccatum est uti metaphoris in problematibus"". Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32) e dunque guardò con molta diffidenza a questo atteggiamento, considerando la poesia come il grado più basso di conoscenza. Del resto, con un certo tasso di incongruenza, Dante stesso affermerà in Cv IV xiv 15 che delle favole non ci si deve curare quando si disputa filosoficamente.","Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit"" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_De_nuptiis_Mercurii_et_Philologiae,Commento al De nuptiis Mercurii et Philologiae,Bernardo Silvestre,http://dbpedia.org/resource/Bernard_Silvestris,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +SÌ COME NEL PRIMO CAPITOLO ...,"in Cv I i 18 Dante aveva anticipato che la spiegazione delle canzoni avrebbe avuto un doppio livello: uno letterale ed uno allegorico. Qui l'affermazione viene ripetuta, ed inquadrata nella dottrina più ampia dei quattro possibili sensi di un testo: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale, il senso anagogico, analizzati nei paragrafi seguenti. L'idea di un molteplice livello su cui gioca l'interpretazione testuale era stata introdotta già da Origene in funzione dell'esegesi della Bibbia per evitare le difficoltà poste da alcuni passi, se presi alla lettera (per esempio tutte le rappresentazioni antropomorfiche di Dio), ma soprattutto per la convinzione che la parola divina fosse ricca di una molteplicità pressoché inesauribile di sensi. Girolamo, Agostino e Cassiano avevano teorizzato i procedimenti esegetici trasmettendone il modello ad autori dell'Alto Medioevo come Beda e Rabano Mauro. Tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo la dottrina era ormai cristallizzata nello schema dei quattro sensi della Scrittura. Come dice un distico mnemotecnico diffusissimo sotto il nome del grande esegeta Nicolò di Lira: Littera gesta docet, quid credas allegoria / moralis quid agas, quo tendas anagogia"". Dante sembrerebbe voler estendere questo modello esegetico a tutti i testi (""Le scritture possono intendersi ... ""). La cosa è però assai problematica: per un verso, infatti, questa estensione risulta eccessiva. Dante sa bene che le opere filosofiche, o quelle giuridiche, o quelle mediche non si prestano a simili procedimenti esegetici. Nella cultura universitaria, che si fonda su commenti a questo tipo di testi (alcuni dei quali ben conosciuti a Dante), non c'è posto per l'interpretazione allegorica, o tropologica, o anagogica. Per un altro verso, nel caso specifico, il testo stesso da commentare non risulta di fatto disponibile ai quattro livelli di senso: nell'esegesi della canzone, infatti, solo una volta si farà ricorso alla tropologia e mai alla anagogia e anche in questi paragrafi introduttivi, gli esempi di questi due sensi sono tratti esclusivamente dalla Sacra Scrittura. Ma soprattutto, le definizioni qui date di senso letterale ed allegorico non coincidono con quelle correnti nell'esegesi biblica. Dante stesso è cosciente di questa differenza quando afferma subito dopo che per i poeti il senso allegorico è diverso che per i teologi. Definendoli come ""favole"" e ""belle menzogne"" sotto cui si nasconde la verità l'Alighieri sembra voler dire che ai testi dei poeti, e alle sue stesse canzoni, deve applicarsi esclusivamente l'allegoria 'in dictis' che è indifferente al valore di verità del senso letterale, mentre per un teologo come Tommaso la lettera della Scrittura è comunque vera, e l' allegoria si applica fondamentalmente ai facta (cfr. A. Strubel 1975; Corti 1993, pp. 128-33). Si è però notato che per Dante, non solo nella Commedia, ma anche nel Convivio, molte delle composizioni poetiche narrano fatti storicamente veri, anche se suscettibili di interpretazione allegorica (cfr. Scott, 1995; Sarteschi 2003; vedi qui la nota a Convivio II i 15). In ogni modo quando dice di voler ""prendere lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato"" Dante si riallaccia ad una tradizione non biblica di esegesi rivolta al mito, e di conseguenza ai testi poetici che ne erano veicolo. Già in epoca alessandrina essa era stata usata, proprio come nel caso della Bibbia, per interpretare passi dei poemi omerici in cui il divino era presentato in modi ormai troppo crudamente antropomorfici per la sensibilità dei lettori. Sul finire dell' Antichità questo procedimento era stato teorizzato da Macrobio. Nel Commento al Somnium Scipionis egli aveva distinto tra fabula, una menzogna che è semplicemente piacevole da ascoltare (""solas aurium delicias profitetur"") e che deve essere tenuta fuori dal sacrario della verità, e narratio fabulosa in cui ""notio sacrarum rerum per quaedam composita et ficta profertur"" (scrittura allegorica) che svela il suo significato profondo solo attraverso una giusta decodificazione (interpretazione allegorica. Cfr. I ii 8-11, pp. 5-6). Il testo di Macrobio aveva trasmesso questa teoria al Medioevo che ne avrebbe fatto uso soprattutto nel XII secolo, con Bernardo Silvestre, Guglielmo di Conches, Alano di Lilla. Questi autori credevano fermamente che sotto l'involucrum, l'integumentum della forma favolosa i poeti, soprattutto Virgilio ed Ovidio, avessero volutamente trasmesso verità sia etiche che fisiche (e comunque filosofiche) ed avevano essi stessi praticato un'esegesi basata su questa convinzione. Alcuni erano consapevoli della differenza tra questo metodo e quello usato dai teologi; come afferma un Commento del XII secolo al De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella attribuito a Bernardo Silvestre ""Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit"" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78). La nuova cultura universitaria sostenne con Aristotele e contro Platone la necessità che il linguaggio filosofico fosse rigorosamente univoco (un detto diffuso che rimanda ai Topici aristotelici sostiene che ""peccatum est uti metaphoris in problematibus"". Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32) e dunque guardò con molta diffidenza a questo atteggiamento, considerando la poesia come il grado più basso di conoscenza. Del resto, con un certo tasso di incongruenza, Dante stesso affermerà in Cv IV xiv 15 che delle favole non ci si deve curare quando si disputa filosoficamente.","peccatum est uti metaphoris in problematibus. Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Topica(Aristotele),Topica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUESTO È QUELLO CHE] SI NASCONDE ... SOTTO BELLA MENZOGNA,"la definizione, assai vicina a quella data dal Commento a Marziano Capella, è egualmente presente in un Commento all' Eneide databile al XII secolo attribuito anch'esso a Bernardo Silvestre (ed. Jones, p. 3, ll. 14-15). Il termine stesso significa letteralmente qualcosa che copre il corpo (manto"" appunto) e a questo insieme di idee sembrano far riferimento i versi di If IX 60-3 ""O voi ch'avete li 'ntelletti sani / mirate la dottrina che s'asconde /sotto il velame delli versi strani"" e di Pg VIII 19-21 ""Aguzza qui, lettor, bel gli occhi al vero /ché 'l velo è ora ben tanto sottile, / certo che 'l trapassar dentro è leggiero"" (ma già nella canzone Doglia mi reca Dante aveva affermato ai vv. 57-9 ""ché rado sotto benda / parola oscura giugne all'intelletto"").","ed. Jones, p. 3, ll. 14-15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_Eneide,Commento all'Eneide,Bernardo Silvestre,http://dbpedia.org/resource/Bernard_Silvestris,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/epica_latina_commenti,WORK +SI MOSTERRÀ,"si mostrerà'. Dante, promettendo una più ampia spiegazione del motivo per cui i poeti (che sono anche uomini del sapere, saggi) hanno velato la verità che i loro scritti contengono, si riallaccia implicitamente ad una domanda già presente nel Commento al Somnium Scipionis. Con tutta probabilità anche la risposta sarebbe stata analoga. Per Macrobio i saggi sanno che la natura non ama essere vista nuda, cioè contemplata direttamente da tutti. I suoi segreti sono come i segreti dei culti misterici, devono essere difesi da una divulgazione che li svilirebbe. A questo servono i miti escogitati dai prudentes"" (cfr. In Somnium Scipionis I.ii.17-18, p. 7 ""… sciunt inimicam esse naturae apertam nudamque expositionem sui, quae sicut vulgaribus hominum sensibus intellectum suum vario rerum tegmine operimentoque subtraxit, ita a prudentibus arcana sua voluit per fabulosa tractari"").","I.ii.17-18, p. 7 ""... sciunt inimicam esse naturae apertam nudamque expositionem sui, quae sicut vulgaribus hominum sensibus intellectum suum vario rerum tegmine operimentoque subtraxit, ita a prudentibus arcana sua voluit per fabulosa tractari"").""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarii_in_Somnium_Scipionis,Commentarii in Somnium Scipionis,Macrobio,http://dbpedia.org/resource/Macrobius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +CRISTO SALIO LO MONTE ... LI TRE,"l'episodio della trasfigurazione sul monte Tabor in presenza di Pietro, Giacomo e Giovanni è narrato dai tre Vangeli sinottici (cfr. Mt 17, 1-9; Mc 9, 1-9; Lc 9, 28-36).","17, 1-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CRISTO SALIO LO MONTE ... LI TRE,"l'episodio della trasfigurazione sul monte Tabor in presenza di Pietro, Giacomo e Giovanni è narrato dai tre Vangeli sinottici (cfr. Mt 17, 1-9; Mc 9, 1-9; Lc 9, 28-36).","17, 1-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CRISTO SALIO LO MONTE ... LI TRE,"l'episodio della trasfigurazione sul monte Tabor in presenza di Pietro, Giacomo e Giovanni è narrato dai tre Vangeli sinottici (cfr. Mt 17, 1-9; Mc 9, 1-9; Lc 9, 28-36).","9, 28-36",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LO QUARTO SENSO SI CHIAMA ANAGOGICO,"l'aggettivo greco anagoghikos significa letteralmente 'ciò che trasporta in alto' (Dante parla di sovrasenso"" traducendo giustamente il prefisso greco ano come super-sopra). Si ricorre al senso anagogico quando si espone oltre la lettera (""spiritualmente si spone"") un brano delle Scritture (""una scrittura"") che è certamente vero anche (""eziandio"") nel senso letterale, ma in cui attraverso le cose (""per le cose"") significate dalle parole, rimanda non più a verità di fede, o a precetti morali, ma alla gloria eterna di Dio e del suo regno ultramondano (""significa dell'etternal gloria delle superne cose"". L'espressione è un calco di quella usata da Tommaso per definire appunto il senso anagogico. Cfr. Summa Theologiae I, q. 1, a. 10, respondeo). L'esempio è tratto dai due primi versetti del salmo 113, dove si parla dell'uscita di Israele dall'Egitto: benchè (""ancora che"") sia evidente che il fatto è vero letteralmente (""essere vero secondo la lettera sia manifesto"") esso rimanda ad una verità superiore: che l'anima, liberata dal peccato (""nell'uscita dell'anima dal peccato"") diviene santa e liberamente padrona di sé (""libera in sua potestate""). Non per nulla il salmo viene cantato dalle anime traghettate dall'angelo verso la montagna del Purgatorio (cfr. Pg II 45-48). Nella Lettera a Cangrande gli stessi versetti dello stesso salmo verranno interpretati anche secondo i sensi morale ed anagogico (Epistula XIII 7, 21-22, p. 611). Come nota J. Pépin, il salmo 113 era stato nella storia dell'esegesi biblica uno dei testi più usati per esemplificare i vari sensi della Scrittura (cfr. Pépin 1970, pp.87-8).","Cfr. Summa Theologiae I, q. 1, a. 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO QUARTO SENSO SI CHIAMA ANAGOGICO,"l'aggettivo greco anagoghikos significa letteralmente 'ciò che trasporta in alto' (Dante parla di sovrasenso"" traducendo giustamente il prefisso greco ano come super-sopra). Si ricorre al senso anagogico quando si espone oltre la lettera (""spiritualmente si spone"") un brano delle Scritture (""una scrittura"") che è certamente vero anche (""eziandio"") nel senso letterale, ma in cui attraverso le cose (""per le cose"") significate dalle parole, rimanda non più a verità di fede, o a precetti morali, ma alla gloria eterna di Dio e del suo regno ultramondano (""significa dell'etternal gloria delle superne cose"". L'espressione è un calco di quella usata da Tommaso per definire appunto il senso anagogico. Cfr. Summa Theologiae I, q. 1, a. 10, respondeo). L'esempio è tratto dai due primi versetti del salmo 113, dove si parla dell'uscita di Israele dall'Egitto: benchè (""ancora che"") sia evidente che il fatto è vero letteralmente (""essere vero secondo la lettera sia manifesto"") esso rimanda ad una verità superiore: che l'anima, liberata dal peccato (""nell'uscita dell'anima dal peccato"") diviene santa e liberamente padrona di sé (""libera in sua potestate""). Non per nulla il salmo viene cantato dalle anime traghettate dall'angelo verso la montagna del Purgatorio (cfr. Pg II 45-48). Nella Lettera a Cangrande gli stessi versetti dello stesso salmo verranno interpretati anche secondo i sensi morale ed anagogico (Epistula XIII 7, 21-22, p. 611). Come nota J. Pépin, il salmo 113 era stato nella storia dell'esegesi biblica uno dei testi più usati per esemplificare i vari sensi della Scrittura (cfr. Pépin 1970, pp.87-8).",dai due primi versetti del salmo 113,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +CANTO DEL PROFETA,"i Salmi erano stati composti, fin dall'inizio, per essere cantati e il re Davide, cui il Medioevo li attribuiva tutti senza problemi, era considerato anche profeta, in quanto si pensava che numerosi brani dei suoi canti"" avessero un carattere decisamente messianico e prefigurassero nascita, morte e resurrezione del Cristo.",,CONCORDANZA GENERICA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DEE ANDARE INNANZI,"deve essere il primo'. La priorità del primo senso sugli altri era dottrina comune a teologi come Alberto Magno e Tommaso (cfr. di Alberto, Summa Theologica sive de mirabili scientia Dei I, tr. I, q. 5, cap. 4 Sensus litteralis prius est et in ipso fundantur tres alii sensus spirituales"", ed. Kübel, p. 21, e di Tommaso, Summa Theologiae I, q. 1, a.10, ad 1m ""Omnes sensus fundantur super unum, scilicet litteralem, ex quo solo potest trahi argumentum"").","Summa Theologiae I, q. 1, a.10, ad 1m ""Omnes sensus fundantur super unum, scilicet litteralem, ex quo solo potest trahi argumentum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DEE ANDARE INNANZI,"deve essere il primo'. La priorità del primo senso sugli altri era dottrina comune a teologi come Alberto Magno e Tommaso (cfr. di Alberto, Summa Theologica sive de mirabili scientia Dei I, tr. I, q. 5, cap. 4 Sensus litteralis prius est et in ipso fundantur tres alii sensus spirituales"", ed. Kübel, p. 21, e di Tommaso, Summa Theologiae I, q. 1, a.10, ad 1m ""Omnes sensus fundantur super unum, scilicet litteralem, ex quo solo potest trahi argumentum"").","cfr. di Alberto, Summa Theologica sive de mirabili scientia Dei I, tr. I, q. 5, cap. 4 Sensus litteralis prius est et in ipso fundantur tres alii sensus spirituales"", ed. Kübel, p. 21""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_Theologica_sive_de_mirabili_scientia_Dei,Summa theologica sive de mirabili scientia Dei,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN CIASCUNA COSA ...,"in ogni produzione, sia essa opera della natura o dell'arte, è impossibile che si abbia luogo il processo di introduzione della forma (procedere alla forma"") se prima il sostrato che è fondamento della forma (""lo subietto sopra che la forma dee stare"") non si trova nella dovuta disposizione (""sanza prima esser disposto""). Dante applica al caso particolare del rapporto lettera-altri sensi la teoria aristotelica della generazione naturale (di cui quella artificiale è imitazione) come processo in cui una forma si unisce ad una materia precedente che le fa da sostrato (questo è il significato di ""subietto"", dal latino subiectum, esso stesso traduzione del greco ypokeimenon: che sta sotto) .Questo sostrato, che in sé sarebbe pura potenza, in ogni produzione deve assumere quelle effettive caratteristiche (di calore, umidità, durezza etc.) che sole rendono possibile l' unione con quel tipo di forma. Vengono portati due esempi: uno tratto dalla generazione naturale (l'oro), l'altro dalla produzione artificiale (l'arca): ciò che viene strutturato dalla forma dell'oro non può essere una materia qualsiasi: essa è invece il risultato di un lavoro di trasformazione che Dante chiama ""digestione"", in Aristotele termine generico indicante ogni tipo di cottura da parte del calore (cfr. Meteor. IV 2, 379 b 10-380 a 10), applicato specificamente alla produzione dei minerali da Alberto Magno (cfr. De mineralibus III, tr. 1, capp. 3 e 5, pp. 62-66 e la nota di B. Nardi in Nardi 1944, pp .61-65 che si riferisce anche alle teorie alchemiche). Solo quando questo tipo di sostrato sarà pronto e disponibile (""apparecchiata"") si genererà l'oro. In maniera diversa, ma analoga, nel fabbricare un mobile, non basta che il legno sia presente (""apparecchiato""), ma occorre che abbia alcune caratteristiche (""disposto""): ad esempio, esser già ridotto in tavole. Il linguaggio di Dante risulta qui del tutto debitore di quello della cultura universitaria: l'endiadi ""subietto-materia"" è frequentissima negli scritti dei magistri artium parigini, anzi è quasi la cifra di Boezio di Dacia (cfr. De aeternitate mundi, p. 350, ll. 401-402 ""Natura omnem suum effectum facit ex subiecto et materia""). Lo stesso esempio dell' arca (in sé termine del linguaggio quotidiano indicante un mobile tipico dell'arredamento medievale, la cassapanca) si trova spesso usato in contesti filosofici (cfr. ad esempio il Commento di Tommaso alla Metafisica di Aristotele, VIII, lectio 4, n. 1734 o il Commento di Bonaventura al secondo libro delle Sentenze, dist. I, pars I, a. 1, q. 1, p. 17) ) fin da quando i traduttori della Fisica aristotelica avevano usato archa per rendere in latino il greco kibotion (cfr. ad es. Phys. III 6, 207 a 10. Translatio Vetus, p 128, l. 13).","cfr. Meteor. IV 2, 379 b 10-380 a 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Meteorology_(Aristotle),Meteorologica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN CIASCUNA COSA ...,"in ogni produzione, sia essa opera della natura o dell'arte, è impossibile che si abbia luogo il processo di introduzione della forma (procedere alla forma"") se prima il sostrato che è fondamento della forma (""lo subietto sopra che la forma dee stare"") non si trova nella dovuta disposizione (""sanza prima esser disposto""). Dante applica al caso particolare del rapporto lettera-altri sensi la teoria aristotelica della generazione naturale (di cui quella artificiale è imitazione) come processo in cui una forma si unisce ad una materia precedente che le fa da sostrato (questo è il significato di ""subietto"", dal latino subiectum, esso stesso traduzione del greco ypokeimenon: che sta sotto) .Questo sostrato, che in sé sarebbe pura potenza, in ogni produzione deve assumere quelle effettive caratteristiche (di calore, umidità, durezza etc.) che sole rendono possibile l' unione con quel tipo di forma. Vengono portati due esempi: uno tratto dalla generazione naturale (l'oro), l'altro dalla produzione artificiale (l'arca): ciò che viene strutturato dalla forma dell'oro non può essere una materia qualsiasi: essa è invece il risultato di un lavoro di trasformazione che Dante chiama ""digestione"", in Aristotele termine generico indicante ogni tipo di cottura da parte del calore (cfr. Meteor. IV 2, 379 b 10-380 a 10), applicato specificamente alla produzione dei minerali da Alberto Magno (cfr. De mineralibus III, tr. 1, capp. 3 e 5, pp. 62-66 e la nota di B. Nardi in Nardi 1944, pp .61-65 che si riferisce anche alle teorie alchemiche). Solo quando questo tipo di sostrato sarà pronto e disponibile (""apparecchiata"") si genererà l'oro. In maniera diversa, ma analoga, nel fabbricare un mobile, non basta che il legno sia presente (""apparecchiato""), ma occorre che abbia alcune caratteristiche (""disposto""): ad esempio, esser già ridotto in tavole. Il linguaggio di Dante risulta qui del tutto debitore di quello della cultura universitaria: l'endiadi ""subietto-materia"" è frequentissima negli scritti dei magistri artium parigini, anzi è quasi la cifra di Boezio di Dacia (cfr. De aeternitate mundi, p. 350, ll. 401-402 ""Natura omnem suum effectum facit ex subiecto et materia""). Lo stesso esempio dell' arca (in sé termine del linguaggio quotidiano indicante un mobile tipico dell'arredamento medievale, la cassapanca) si trova spesso usato in contesti filosofici (cfr. ad esempio il Commento di Tommaso alla Metafisica di Aristotele, VIII, lectio 4, n. 1734 o il Commento di Bonaventura al secondo libro delle Sentenze, dist. I, pars I, a. 1, q. 1, p. 17) ) fin da quando i traduttori della Fisica aristotelica avevano usato archa per rendere in latino il greco kibotion (cfr. ad es. Phys. III 6, 207 a 10. Translatio Vetus, p 128, l. 13).","cfr. De mineralibus III, tr. 1, capp. 3 e 5, pp. 62-66",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_mineralibus,De mineralibus,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN CIASCUNA COSA ...,"in ogni produzione, sia essa opera della natura o dell'arte, è impossibile che si abbia luogo il processo di introduzione della forma (procedere alla forma"") se prima il sostrato che è fondamento della forma (""lo subietto sopra che la forma dee stare"") non si trova nella dovuta disposizione (""sanza prima esser disposto""). Dante applica al caso particolare del rapporto lettera-altri sensi la teoria aristotelica della generazione naturale (di cui quella artificiale è imitazione) come processo in cui una forma si unisce ad una materia precedente che le fa da sostrato (questo è il significato di ""subietto"", dal latino subiectum, esso stesso traduzione del greco ypokeimenon: che sta sotto) .Questo sostrato, che in sé sarebbe pura potenza, in ogni produzione deve assumere quelle effettive caratteristiche (di calore, umidità, durezza etc.) che sole rendono possibile l' unione con quel tipo di forma. Vengono portati due esempi: uno tratto dalla generazione naturale (l'oro), l'altro dalla produzione artificiale (l'arca): ciò che viene strutturato dalla forma dell'oro non può essere una materia qualsiasi: essa è invece il risultato di un lavoro di trasformazione che Dante chiama ""digestione"", in Aristotele termine generico indicante ogni tipo di cottura da parte del calore (cfr. Meteor. IV 2, 379 b 10-380 a 10), applicato specificamente alla produzione dei minerali da Alberto Magno (cfr. De mineralibus III, tr. 1, capp. 3 e 5, pp. 62-66 e la nota di B. Nardi in Nardi 1944, pp .61-65 che si riferisce anche alle teorie alchemiche). Solo quando questo tipo di sostrato sarà pronto e disponibile (""apparecchiata"") si genererà l'oro. In maniera diversa, ma analoga, nel fabbricare un mobile, non basta che il legno sia presente (""apparecchiato""), ma occorre che abbia alcune caratteristiche (""disposto""): ad esempio, esser già ridotto in tavole. Il linguaggio di Dante risulta qui del tutto debitore di quello della cultura universitaria: l'endiadi ""subietto-materia"" è frequentissima negli scritti dei magistri artium parigini, anzi è quasi la cifra di Boezio di Dacia (cfr. De aeternitate mundi, p. 350, ll. 401-402 ""Natura omnem suum effectum facit ex subiecto et materia""). Lo stesso esempio dell' arca (in sé termine del linguaggio quotidiano indicante un mobile tipico dell'arredamento medievale, la cassapanca) si trova spesso usato in contesti filosofici (cfr. ad esempio il Commento di Tommaso alla Metafisica di Aristotele, VIII, lectio 4, n. 1734 o il Commento di Bonaventura al secondo libro delle Sentenze, dist. I, pars I, a. 1, q. 1, p. 17) ) fin da quando i traduttori della Fisica aristotelica avevano usato archa per rendere in latino il greco kibotion (cfr. ad es. Phys. III 6, 207 a 10. Translatio Vetus, p 128, l. 13).","cfr. De aeternitate mundi, p. 350, ll. 401-402 ""Natura omnem suum effectum facit ex subiecto et materia""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_aeternitate_mundi,De aeternitate mundi,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN CIASCUNA COSA ...,"in ogni produzione, sia essa opera della natura o dell'arte, è impossibile che si abbia luogo il processo di introduzione della forma (procedere alla forma"") se prima il sostrato che è fondamento della forma (""lo subietto sopra che la forma dee stare"") non si trova nella dovuta disposizione (""sanza prima esser disposto""). Dante applica al caso particolare del rapporto lettera-altri sensi la teoria aristotelica della generazione naturale (di cui quella artificiale è imitazione) come processo in cui una forma si unisce ad una materia precedente che le fa da sostrato (questo è il significato di ""subietto"", dal latino subiectum, esso stesso traduzione del greco ypokeimenon: che sta sotto) .Questo sostrato, che in sé sarebbe pura potenza, in ogni produzione deve assumere quelle effettive caratteristiche (di calore, umidità, durezza etc.) che sole rendono possibile l' unione con quel tipo di forma. Vengono portati due esempi: uno tratto dalla generazione naturale (l'oro), l'altro dalla produzione artificiale (l'arca): ciò che viene strutturato dalla forma dell'oro non può essere una materia qualsiasi: essa è invece il risultato di un lavoro di trasformazione che Dante chiama ""digestione"", in Aristotele termine generico indicante ogni tipo di cottura da parte del calore (cfr. Meteor. IV 2, 379 b 10-380 a 10), applicato specificamente alla produzione dei minerali da Alberto Magno (cfr. De mineralibus III, tr. 1, capp. 3 e 5, pp. 62-66 e la nota di B. Nardi in Nardi 1944, pp .61-65 che si riferisce anche alle teorie alchemiche). Solo quando questo tipo di sostrato sarà pronto e disponibile (""apparecchiata"") si genererà l'oro. In maniera diversa, ma analoga, nel fabbricare un mobile, non basta che il legno sia presente (""apparecchiato""), ma occorre che abbia alcune caratteristiche (""disposto""): ad esempio, esser già ridotto in tavole. Il linguaggio di Dante risulta qui del tutto debitore di quello della cultura universitaria: l'endiadi ""subietto-materia"" è frequentissima negli scritti dei magistri artium parigini, anzi è quasi la cifra di Boezio di Dacia (cfr. De aeternitate mundi, p. 350, ll. 401-402 ""Natura omnem suum effectum facit ex subiecto et materia""). Lo stesso esempio dell' arca (in sé termine del linguaggio quotidiano indicante un mobile tipico dell'arredamento medievale, la cassapanca) si trova spesso usato in contesti filosofici (cfr. ad esempio il Commento di Tommaso alla Metafisica di Aristotele, VIII, lectio 4, n. 1734 o il Commento di Bonaventura al secondo libro delle Sentenze, dist. I, pars I, a. 1, q. 1, p. 17) ) fin da quando i traduttori della Fisica aristotelica avevano usato archa per rendere in latino il greco kibotion (cfr. ad es. Phys. III 6, 207 a 10. Translatio Vetus, p 128, l. 13).","VIII, lectio 4, n. 1734",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN CIASCUNA COSA ...,"in ogni produzione, sia essa opera della natura o dell'arte, è impossibile che si abbia luogo il processo di introduzione della forma (procedere alla forma"") se prima il sostrato che è fondamento della forma (""lo subietto sopra che la forma dee stare"") non si trova nella dovuta disposizione (""sanza prima esser disposto""). Dante applica al caso particolare del rapporto lettera-altri sensi la teoria aristotelica della generazione naturale (di cui quella artificiale è imitazione) come processo in cui una forma si unisce ad una materia precedente che le fa da sostrato (questo è il significato di ""subietto"", dal latino subiectum, esso stesso traduzione del greco ypokeimenon: che sta sotto) .Questo sostrato, che in sé sarebbe pura potenza, in ogni produzione deve assumere quelle effettive caratteristiche (di calore, umidità, durezza etc.) che sole rendono possibile l' unione con quel tipo di forma. Vengono portati due esempi: uno tratto dalla generazione naturale (l'oro), l'altro dalla produzione artificiale (l'arca): ciò che viene strutturato dalla forma dell'oro non può essere una materia qualsiasi: essa è invece il risultato di un lavoro di trasformazione che Dante chiama ""digestione"", in Aristotele termine generico indicante ogni tipo di cottura da parte del calore (cfr. Meteor. IV 2, 379 b 10-380 a 10), applicato specificamente alla produzione dei minerali da Alberto Magno (cfr. De mineralibus III, tr. 1, capp. 3 e 5, pp. 62-66 e la nota di B. Nardi in Nardi 1944, pp .61-65 che si riferisce anche alle teorie alchemiche). Solo quando questo tipo di sostrato sarà pronto e disponibile (""apparecchiata"") si genererà l'oro. In maniera diversa, ma analoga, nel fabbricare un mobile, non basta che il legno sia presente (""apparecchiato""), ma occorre che abbia alcune caratteristiche (""disposto""): ad esempio, esser già ridotto in tavole. Il linguaggio di Dante risulta qui del tutto debitore di quello della cultura universitaria: l'endiadi ""subietto-materia"" è frequentissima negli scritti dei magistri artium parigini, anzi è quasi la cifra di Boezio di Dacia (cfr. De aeternitate mundi, p. 350, ll. 401-402 ""Natura omnem suum effectum facit ex subiecto et materia""). Lo stesso esempio dell' arca (in sé termine del linguaggio quotidiano indicante un mobile tipico dell'arredamento medievale, la cassapanca) si trova spesso usato in contesti filosofici (cfr. ad esempio il Commento di Tommaso alla Metafisica di Aristotele, VIII, lectio 4, n. 1734 o il Commento di Bonaventura al secondo libro delle Sentenze, dist. I, pars I, a. 1, q. 1, p. 17) ) fin da quando i traduttori della Fisica aristotelica avevano usato archa per rendere in latino il greco kibotion (cfr. ad es. Phys. III 6, 207 a 10. Translatio Vetus, p 128, l. 13).","dist. I, pars I, a. 1, q. 1, p. 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_quattuor_libros_sententiaru_Magistri_Petri_Lombardi(Bonaventura),Commentaria in quattuor libros sententiarum,Bonaventura da Bagnoregio,http://dbpedia.org/resource/Bonaventure,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO FONDAMENTO,"il fondamento da cui deve iniziare ogni processo produttivo, sia naturale che artificiale, è ovviamente diverso per ogni tipo di produzione. Dei due esempi portati da Dante, quello della casa si ritrova là dove Aristotele parla dei vari significati del termine principio"" (cfr. Metaph. V 1, 1013 a 4-5 ""Aliud unde primum generatur inexistente, ut ... domus fundamentum"" Recensio Guillelmi, p. 92, 8-9). J. Pépin ha presentato la storia della metafora del senso letterale come fondamento di tutto l'edificio esegetico, da Filone di Alessandria a Tommaso passando per il Didascalicon di Ugo di San Vittore (cfr. Pépin 1970, pp. 92-95). Nel passo già citato della Metafisica, è presente anche un'accenno al fondamento della scienza identificato con i postulati indimostrabili delle dimostrazioni (""Amplius, unde cognoscibilis res primum, et hoc principium dicitur rei, ut demonstrationum suppositiones"" 1013 a 14-16. Recensio Guillelmi, p. 92, ll. 16-18 ). Per Dante, invece, l'edificio della scienza si costruisce sulle dimostrazioni stesse (""con ciò sia cosa che 'l dimostrare sia edificazione di scienza""). Nella premessa maggiore ed in quella minore del sillogismo qui usato da Dante, però, i termini non hanno il medesimo significato: nella prima dimostrare è inteso in senso stretto (la scienza si costruisce attraverso sillogismi dimonstrativi), nella seconda la ""litterale demonstrazione"" è un'esegesi della lettera del testo piuttosto che una dimostrazione scientifica (nel paragrafo 14, infatti, si parlerà di ""dimostrare i sensi"").","cfr. Metaph. V 1, 1013 a 4-5 ""Aliud unde primum generatur inexistente, ut ... domus fundamentum"" Recensio Guillelmi, p. 92, 8-9""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ONDE ... INNATA,"Dante, citandolo espressamente, parafrasa l'inizio della Fisica aristotelica Necesse ... procedere ex incertioribus nature, nobis autem certioribus, in certiora nature et notiora ... Innata... est ex notioribus nobis via et certioribus in certiora nature et notiora (I, 1, 184 a 16-21. Translatio Vetus, p. 7, ll. 8-13).","Necesse ... procedere ex incertioribus nature, nobis autem certioribus, in certiora nature et notiora ... Innata... est ex notioribus nobis via et certioribus in certiora nature et notiora (I, 1, 184 a 16-21. Translatio Vetus, p. 7, ll. 8-13)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO CHE LA STELLA DI VENERE,"l'intervallo di tempo tra la morte di Beatrice (8 giugno 1290) e l'apparizione della 'donna gentile' già ricordata nella Vita Nova (24 sgg.) viene indicato in modo indiretto, attraverso una di quelle complesse immagini astronomiche, anch'esse presenti nella Vita Nova e che tanto spazio avranno nella Commedia: il pianeta Venere due volte (due fiate"") aveva compiuto quella rivoluzione (""rivolta era in quello suo cerchio"") che la rende visibile (""la fa parere"") alla sera, appena dopo il tramonto (""serotina"") e al mattino, poco prima dell'alba (""matutina""). La rivoluzione intorno alla terra descritta dall'astro non si svolge lungo un circolo semplice: nella astronomia tolemaica Venere si muove contemporaneamente secondo due movimenti circolari: il primo, attorno alla terra, lungo un circolo leggermente eccentrico (deferente), il secondo lungo un circolo più piccolo (epiciclo) che tocca un punto del deferente e che quindi partecipa del moto del deferente (come Dante dirà in Cv II iii 17-18, la stella si trova materialmente sul ""dosso"" del cerchio piccolo). La combinazione dei due movimenti rende ragione delle complesse posizioni del pianeta che sembra oscillare ora a destra (oriente) ora a sinistra (occidente) del sole sull'eclittica, comparendo poco prima dell'alba (Lucifero) e poco dopo il tramonto (Espero). Il ""cerchio"" di cui qui parla Dante è appunto l'epiciclo e poiché per questa sua specifica rivoluzione Venere impiega 584 giorni, il tempo intercorso sarà stato di 1168 giorni, cioè di tre anni (di cui uno, il 1292, bisestile) e 72 giorni solari. Dante conosceva la durata del periodo di Venere dal Liber aggregationum stellarum, o più semplicemente del Liber aggregationis, composto dall' astronomo arabo Al-Farghani (Alfraganus) nel IX secolo, tradotto in latino nel XII prima da Giovanni Ispano (Johannes Hispalensis) e poi da Gerardo da Cremona. Si tratta di un testo di geografia astronomica che Dante utilizzerà ampiamente per tutto quanto riguarda le misure e le distanze sia astronomiche che specificamente terrestri (cfr. Cv II iii 10; III v 10; IV viii 7 e Toynbee, pp. 64-77). La scelta, per la datazione, di Venere e del suo periodo è evidentemente collegata alla canzone che si rivolge appunto ai motori del ""bel pianeta che d'amar conforta"" (Pg I 19).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +TEMPO ALCUNO E NUDRIMENTO DI PENSIERI,"che l' amore, a differenza della benivolentia, non sia dato tutto in un attimo, ma necessiti di tempo per crescere e raggiungere la perfezione è dottrina sia di Aristotele (cfr. Eth. Nic. IX, 5, 1166 b 34-35 et amacio quidem cum consuetudine, benivolencia autem et ex repentino"". Translatio Grosseteste. Textus purus, ll. 9-10) che di Tommaso nel suo Commento all' Etica IX, lectio 5, n. 1823 ""Importat ... amatio ...quemdam vehementem impetum animi. Non autem consuevit animus statim vehementer ad aliquid moveri, sed paulatim ad maius perducitur""). In essi non troviamo però traccia del ""nutrimento di pensieri"".","cfr. Eth. Nic. IX, 5, 1166 b 34-35 et amacio quidem cum consuetudine, benivolencia autem et ex repentino"". Translatio Grosseteste. Textus purus, ll. 9-10""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TEMPO ALCUNO E NUDRIMENTO DI PENSIERI,"che l' amore, a differenza della benivolentia, non sia dato tutto in un attimo, ma necessiti di tempo per crescere e raggiungere la perfezione è dottrina sia di Aristotele (cfr. Eth. Nic. IX, 5, 1166 b 34-35 et amacio quidem cum consuetudine, benivolencia autem et ex repentino"". Translatio Grosseteste. Textus purus, ll. 9-10) che di Tommaso nel suo Commento all' Etica IX, lectio 5, n. 1823 ""Importat ... amatio ...quemdam vehementem impetum animi. Non autem consuevit animus statim vehementer ad aliquid moveri, sed paulatim ad maius perducitur""). In essi non troviamo però traccia del ""nutrimento di pensieri"".","Commento all' Etica IX, lectio 5, n. 1823 ""Importat ... amatio ...quemdam vehementem impetum animi. Non autem consuevit animus statim vehementer ad aliquid moveri, sed paulatim ad maius perducitur""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DALLA PARTE [DELLA VISTA],"nella metafora del castello assediato, la parte della vista è il davanti. L'integrazione dalla vista"" dopo ""dalla parte"" è sicuramente da preferire a quella ""dalla memoria"" proposta dalla edizione Simonelli ed accettata da Inglese nel suo Commento: non sembra infatti plausibile una memoria protesa sul ""dinanzi"". Anche nelle localizzazioni delle facoltà mentali trasmesse alla cultura latina dall'opera di Avicenna la memoria ""est in posteriore parte cerebri"", mentre l'immaginazione, su cui, insieme alla vista, si fonda la nascita di amore, ""est in fronte, in anteriore parte cerebri"" (cfr. Alberto Magno, De memoria et reminiscentia tr. 1, cap. 1, p. 99). Già nella canzone La dispietata mente Dante aveva scritto ""La dispietata mente (=memoria), che pur mira / di retro al tempo che se n'è andato / da l'un de' lati mi combatte il core"". Più difficile il caso di ""comento quello che"" testo trasmesso da tutta tradizione manoscritta: per l'inaccettabile ""comento"" numerose sono state le proposte di correzione, da 'comente' (dialettale, per ""come"": come quello che, lezione accettata dal Commento Inglese) a 'com'era' (Simonelli) fino all'edizione Brambilla Ageno che suggerisce di leggere l'intera espressione come 'comendante quella'. Nessuna mi sembra soddisfacente in quanto tutte sembrano attribuire al pensiero nutrito dalla memoria l'atto di impedire ""a dare dietro il volto"" (di mantenersi cioè volti verso il passato ) che invece può essere opera solo del pensiero nutrito dalla vista. Accolgo dunque la proposta ""contro quello"" del Commento Busnelli che rende abbastanza coerente la metafora militare: il pensiero assediante riceveva continuamente rinforzi dalla vista (""lo soccorso dinanzi""), il pensiero assediato dalla memoria, ma il combattimento era impari perché il primo poteva ricevere rinforzi in maniera indefinita e in misura sempre maggiore; il secondo (""l'altro"") non poteva farlo proprio perché in lotta contro un avversario capace di impedirgli di volgere l'attenzione dal presente al passato.","tr. 1, cap. 1, p. 99",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_memoria_et_reminiscentia(Alberto_Magno),De memoria et reminiscentia (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN QUELLO DELLI ANIMALI,"calco dal latino 'in illo' (sottinteso: libro). Si rimanda qui ad un celebre passo del De partibus animalium I, 5, 644 b 31-35 (nella trasmissione araba del Corpus aristotelicum e quindi nella traduzione latina di Michele Scoto i trattati della Historia animalium, del De partibus animalium e del De generatione animalium erano stati riuniti sotto un solo titolo, il De animalibus, appunto) Hec quidem enim , etsi secundum modicum attingamus, tamen … delectabilius quam que apud nos omnia, quemadmodum et amatorum quamcumque et modicam particulam considerare delectabilius est quam multa alia et magna per certitudinem videre"". Il brano era già stato ampiamente utilizzato nella produzione filosofica e teologica del XIII secolo; per questo concorderei con Boyde nel ritenere che Dante lo citi di seconda mano, attraverso la parafrasi che Tommaso ne fa nella Summa contra Gentiles I, cap. 5, n. 32: ""Unde in XI de Animalibus dicit quod quamvis parum sit quod de substantiis superioribus percipimus, tamen illud modicum est magis amatum et desideratum omni cognitione quam de substantiis inferioribus habemus"" (Boyde 1984, p. 103, nota 35).","I, 5, 644 b 31-35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_partibus_animalium,De animalibus (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN QUELLO DELLI ANIMALI,"calco dal latino 'in illo' (sottinteso: libro). Si rimanda qui ad un celebre passo del De partibus animalium I, 5, 644 b 31-35 (nella trasmissione araba del Corpus aristotelicum e quindi nella traduzione latina di Michele Scoto i trattati della Historia animalium, del De partibus animalium e del De generatione animalium erano stati riuniti sotto un solo titolo, il De animalibus, appunto) Hec quidem enim , etsi secundum modicum attingamus, tamen … delectabilius quam que apud nos omnia, quemadmodum et amatorum quamcumque et modicam particulam considerare delectabilius est quam multa alia et magna per certitudinem videre"". Il brano era già stato ampiamente utilizzato nella produzione filosofica e teologica del XIII secolo; per questo concorderei con Boyde nel ritenere che Dante lo citi di seconda mano, attraverso la parafrasi che Tommaso ne fa nella Summa contra Gentiles I, cap. 5, n. 32: ""Unde in XI de Animalibus dicit quod quamvis parum sit quod de substantiis superioribus percipimus, tamen illud modicum est magis amatum et desideratum omni cognitione quam de substantiis inferioribus habemus"" (Boyde 1984, p. 103, nota 35).","I, cap. 5, n. 32: ""Unde in XI de Animalibus dicit quod quamvis parum sit quod de substantiis superioribus percipimus, tamen illud modicum est magis amatum et desideratum omni cognitione quam de substantiis inferioribus habemus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL SECONDO ... DE' LIBRI NATURALI,"il De caelo (che nella tradizione araba è intitolato De caelo et mundo) nella classificazione delle scienze naturali, e quindi dei libri corrispondenti, (i Libri naturales) era appunto il secondo, dopo la Fisica in senso stretto e prima del De generatione.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SENTENZA COSÌ ERRONEA,"opinione errata'. Gli errori aristotelici segnalati da Dante non si trovano letteralmente nel testo citato. Ad essi fanno invece riferimento i commenti di Averroè e di Alberto Magno, sottolineando come essi siano dipesi da quelli degli astronomi contemporanei dello Stagirita. Cfr. Averroè, De caelo et mundo II, c. 58, f. 137 F Hoc significat, quod astrologi dixerunt in suo tempore, quod sol erat supra lunam et Venus et Mercurius supra solem""; Alberto Magno, De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 15-22 ""Et de numero quidem omnes antiqui usque ad tempora Ptolomaei consensisse videntur, quod spherae fuerint octo quarum superior sit sphaera stellarum fixarum et secunda Saturni, et tertia Iovis, et quarta Martis, quinta autem Veneris et sexta Mercurii, et septima solis et octava lunae"" (in questo caso i cieli sono numerati a partire dal più esterno)","II, c. 58, f. 137 F Hoc significat, quod astrologi dixerunt in suo tempore, quod sol erat supra lunam et Venus et Mercurius supra solem""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo_et_mundo(Averroè),De caelo et mundo,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SENTENZA COSÌ ERRONEA,"opinione errata'. Gli errori aristotelici segnalati da Dante non si trovano letteralmente nel testo citato. Ad essi fanno invece riferimento i commenti di Averroè e di Alberto Magno, sottolineando come essi siano dipesi da quelli degli astronomi contemporanei dello Stagirita. Cfr. Averroè, De caelo et mundo II, c. 58, f. 137 F Hoc significat, quod astrologi dixerunt in suo tempore, quod sol erat supra lunam et Venus et Mercurius supra solem""; Alberto Magno, De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 15-22 ""Et de numero quidem omnes antiqui usque ad tempora Ptolomaei consensisse videntur, quod spherae fuerint octo quarum superior sit sphaera stellarum fixarum et secunda Saturni, et tertia Iovis, et quarta Martis, quinta autem Veneris et sexta Mercurii, et septima solis et octava lunae"" (in questo caso i cieli sono numerati a partire dal più esterno)","II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 15-22 ""Et de numero quidem omnes antiqui usque ad tempora Ptolomaei consensisse videntur, quod spherae fuerint octo quarum superior sit sphaera stellarum fixarum et secunda Saturni, et tertia Iovis, et quarta Martis, quinta autem Veneris et sexta Mercurii, et septima solis et octava lunae"" """,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Coelo_et_Mundo(Alberto_Magno),De coelo et mundo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DOVE MOSTRA ... PARLARE,"'dove mostra chiaramente di essersi limitato a seguire il parere degli altri (cioè degli astronomi) quando aveva avuto bisogno di parlare di astronomia'. Cfr. Metaph. XII 8, 1073 b 2-8 dove Aristotele si affida effettivamente all'astronomia per quanto riguarda la determinazione del numero dei movimenti celesti (e quindi dei cieli), affermando però che essi sono in numero assai maggiore dei corpi mossi, ed assegnando ad ogni astro un determinato numero di sfere che nel totale supera di molto quello di otto. Nella semplificazione operata da Dante (ed in genere dai non specialisti di astronomia) il sistema di sfere collegate ad ogni pianeta costituisce un'unità (il cielo di ...). Per una consapevolezza del problema vedi però il paragrafo 17 di questo capitolo. Che la verità venga in genere trovata solo dopo una storia di tentativi erronei, ma meritori, è dottrina di Aristotele (cfr. Metaph. II 1, 993 b 11-19) che qui viene applicata alle dottrine stesse dello Stagirita.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TOLOMEO ... PUOSE,"la correzione apportata da Tolomeo ad Aristotele ha come punto di partenza una più accurata osservazione astronomica per cui il cielo delle stelle fisse risulta soggetto ad altri movimenti oltre quello di rotazione diurna da oriente ad occidente (accorgendosi che l'ottava spera si movea per più movimenti""). Dante non specifica qui quali siano questi movimenti limitandosi a notare che Tolomeo aveva visto come il cerchio descritto dall'ottava sfera non coincidesse perfettamente (""veggendo lo cerchio suo partire"") con quello di una rotazione diurna semplice (""dallo diritto cerchio che volge tutto da oriente ad occidente""). Si tratta di un movimento assai lento (un grado ogni cento anni) lungo l'eclittica, da occidente ad oriente (analogo quindi a quello dei pianeti), ipotizzato per spiegare il fenomeno della precessione degli equinozi (cfr. il Commento di Tommaso al De caelo II, lectio 17, n. 457 "" Est autem hic considerandum quod tempore Aristotelis nondum erat deprehensus motus stellarum fixarum, quas Ptolomaeus ponit moveri ab occidente in orientem super polos Zodiaci quibuslibet centum annis gradu uno, ita quod tota revolutio earum compleatur in triginta sex millibus annorum"". Di esso Dante parlerà più esplicitamente in Cv II xiv 1). L'esistenza di questo ulteriore movimento fece ipotizzare da parte di Tolomeo l'esistenza di un altro cielo esterno (""fuori"") a quello delle stelle fisse (""lo Stellato""). Che il grande astronomo di età imperiale avesse corretto Aristotele per quanto riguarda il numero dei cieli era opinione sostenuta già da Averroè (cfr. De caelo et mundo II, c. 67, ed. cit, f. 144 D) e condivisa da Alberto Magno (cfr. De caelo et mundo II, tr.3, cap.2, pp. 166-167) ma i passi portati dai commenti di Vasoli e di Ricklin non presentano specifici riscontri testuali con le affermazioni del Convivio. In realtà Tolomeo, così come lo leggeva Alberto approvandone la soluzione, aggiungeva non uno, ma due cieli: il primo che spiegasse il movimento delle stelle da occidente ad oriente, il secondo che spiegasse il loro volgersi diurno da oriente ad occidente. Dante, che, come vedremo, interpreterà il sistema di Tolomeo come un sistema fisico, attribuisce una motivazione filosofica alla correzione da lui apportata (""costretto dalli principi di filosofia""). In questo egli concorda di nuovo con Alberto: cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, pp. 166-167 ""Ptolemaei autem sententia, secundum quod ego possum intelligere, est quod decem sint orbes caelorum, et ratio sua physica est, non mathematica. Supponit enim id quo probatum est in secundo Philosophiae primae Aristotelis, quod videlicet omne quod est in multis per rationem unam existens in illis est in aliquo priore illis quod est causa omnium illorum"". Ma la motivazione filosofica specifica presentata dal Convivio, che necessariamente il primo mobile deve essere semplicissimo (e quindi avere un solo movimento) è attribuita da Alberto non a Tolomeo, bensì ad Alpetragio, cioè all'astronomo andaluso Al-Bitruji, autore del De motibus caelorum (tradotto due volte in latino da Michele Scoto nel 1217 e da Kalonymus ibn David nel 1258). Alpetragio, per altro, viene presentato come sostenitore dell'esistenza di nove sfere (Cfr. De coelo et mundo, loc. cit.). Con tutta probabilità Dante, che conosceva direttamente la parafrasi di Alberto (cfr. la nota a Cv II iii 6) ha contaminato i due testi e del resto anche Averroè aveva attribuito a Tolomeo l'aggiunta di un solo cielo a quelli aristotelici, il nono appunto. Come nota il Nardi (cfr. Nardi 1967, pp. 155-6) la necessità che il primo mobile, cioè il cielo ultimo che contiene tutti gli altri trasmettendo loro il moto diurno, sia semplicissimo è riconducibile in generale all'assioma neoplatonico che pone il semplice prima del complesso, l'uno prima del molteplice; ma se semplicissimo vuol dire qui dotato di un solo movimento si tratta di una esigenza propria anche della Fisica aristotelica: il movimento circolare del cielo mosso dal Motore primo deve essere uniforme ed unico (cfr. Phys. VIII 10, 259 a 1 sgg .).","II, c. 67, ed. cit, f. 144 D",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo_et_mundo(Averroè),De caelo et mundo,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TOLOMEO ... PUOSE,"la correzione apportata da Tolomeo ad Aristotele ha come punto di partenza una più accurata osservazione astronomica per cui il cielo delle stelle fisse risulta soggetto ad altri movimenti oltre quello di rotazione diurna da oriente ad occidente (accorgendosi che l'ottava spera si movea per più movimenti""). Dante non specifica qui quali siano questi movimenti limitandosi a notare che Tolomeo aveva visto come il cerchio descritto dall'ottava sfera non coincidesse perfettamente (""veggendo lo cerchio suo partire"") con quello di una rotazione diurna semplice (""dallo diritto cerchio che volge tutto da oriente ad occidente""). Si tratta di un movimento assai lento (un grado ogni cento anni) lungo l'eclittica, da occidente ad oriente (analogo quindi a quello dei pianeti), ipotizzato per spiegare il fenomeno della precessione degli equinozi (cfr. il Commento di Tommaso al De caelo II, lectio 17, n. 457 "" Est autem hic considerandum quod tempore Aristotelis nondum erat deprehensus motus stellarum fixarum, quas Ptolomaeus ponit moveri ab occidente in orientem super polos Zodiaci quibuslibet centum annis gradu uno, ita quod tota revolutio earum compleatur in triginta sex millibus annorum"". Di esso Dante parlerà più esplicitamente in Cv II xiv 1). L'esistenza di questo ulteriore movimento fece ipotizzare da parte di Tolomeo l'esistenza di un altro cielo esterno (""fuori"") a quello delle stelle fisse (""lo Stellato""). Che il grande astronomo di età imperiale avesse corretto Aristotele per quanto riguarda il numero dei cieli era opinione sostenuta già da Averroè (cfr. De caelo et mundo II, c. 67, ed. cit, f. 144 D) e condivisa da Alberto Magno (cfr. De caelo et mundo II, tr.3, cap.2, pp. 166-167) ma i passi portati dai commenti di Vasoli e di Ricklin non presentano specifici riscontri testuali con le affermazioni del Convivio. In realtà Tolomeo, così come lo leggeva Alberto approvandone la soluzione, aggiungeva non uno, ma due cieli: il primo che spiegasse il movimento delle stelle da occidente ad oriente, il secondo che spiegasse il loro volgersi diurno da oriente ad occidente. Dante, che, come vedremo, interpreterà il sistema di Tolomeo come un sistema fisico, attribuisce una motivazione filosofica alla correzione da lui apportata (""costretto dalli principi di filosofia""). In questo egli concorda di nuovo con Alberto: cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, pp. 166-167 ""Ptolemaei autem sententia, secundum quod ego possum intelligere, est quod decem sint orbes caelorum, et ratio sua physica est, non mathematica. Supponit enim id quo probatum est in secundo Philosophiae primae Aristotelis, quod videlicet omne quod est in multis per rationem unam existens in illis est in aliquo priore illis quod est causa omnium illorum"". Ma la motivazione filosofica specifica presentata dal Convivio, che necessariamente il primo mobile deve essere semplicissimo (e quindi avere un solo movimento) è attribuita da Alberto non a Tolomeo, bensì ad Alpetragio, cioè all'astronomo andaluso Al-Bitruji, autore del De motibus caelorum (tradotto due volte in latino da Michele Scoto nel 1217 e da Kalonymus ibn David nel 1258). Alpetragio, per altro, viene presentato come sostenitore dell'esistenza di nove sfere (Cfr. De coelo et mundo, loc. cit.). Con tutta probabilità Dante, che conosceva direttamente la parafrasi di Alberto (cfr. la nota a Cv II iii 6) ha contaminato i due testi e del resto anche Averroè aveva attribuito a Tolomeo l'aggiunta di un solo cielo a quelli aristotelici, il nono appunto. Come nota il Nardi (cfr. Nardi 1967, pp. 155-6) la necessità che il primo mobile, cioè il cielo ultimo che contiene tutti gli altri trasmettendo loro il moto diurno, sia semplicissimo è riconducibile in generale all'assioma neoplatonico che pone il semplice prima del complesso, l'uno prima del molteplice; ma se semplicissimo vuol dire qui dotato di un solo movimento si tratta di una esigenza propria anche della Fisica aristotelica: il movimento circolare del cielo mosso dal Motore primo deve essere uniforme ed unico (cfr. Phys. VIII 10, 259 a 1 sgg .).","II, tr.3, cap.2, pp. 166-167",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Coelo_et_Mundo(Alberto_Magno),De coelo et mundo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TOLOMEO ... PUOSE,"la correzione apportata da Tolomeo ad Aristotele ha come punto di partenza una più accurata osservazione astronomica per cui il cielo delle stelle fisse risulta soggetto ad altri movimenti oltre quello di rotazione diurna da oriente ad occidente (accorgendosi che l'ottava spera si movea per più movimenti""). Dante non specifica qui quali siano questi movimenti limitandosi a notare che Tolomeo aveva visto come il cerchio descritto dall'ottava sfera non coincidesse perfettamente (""veggendo lo cerchio suo partire"") con quello di una rotazione diurna semplice (""dallo diritto cerchio che volge tutto da oriente ad occidente""). Si tratta di un movimento assai lento (un grado ogni cento anni) lungo l'eclittica, da occidente ad oriente (analogo quindi a quello dei pianeti), ipotizzato per spiegare il fenomeno della precessione degli equinozi (cfr. il Commento di Tommaso al De caelo II, lectio 17, n. 457 "" Est autem hic considerandum quod tempore Aristotelis nondum erat deprehensus motus stellarum fixarum, quas Ptolomaeus ponit moveri ab occidente in orientem super polos Zodiaci quibuslibet centum annis gradu uno, ita quod tota revolutio earum compleatur in triginta sex millibus annorum"". Di esso Dante parlerà più esplicitamente in Cv II xiv 1). L'esistenza di questo ulteriore movimento fece ipotizzare da parte di Tolomeo l'esistenza di un altro cielo esterno (""fuori"") a quello delle stelle fisse (""lo Stellato""). Che il grande astronomo di età imperiale avesse corretto Aristotele per quanto riguarda il numero dei cieli era opinione sostenuta già da Averroè (cfr. De caelo et mundo II, c. 67, ed. cit, f. 144 D) e condivisa da Alberto Magno (cfr. De caelo et mundo II, tr.3, cap.2, pp. 166-167) ma i passi portati dai commenti di Vasoli e di Ricklin non presentano specifici riscontri testuali con le affermazioni del Convivio. In realtà Tolomeo, così come lo leggeva Alberto approvandone la soluzione, aggiungeva non uno, ma due cieli: il primo che spiegasse il movimento delle stelle da occidente ad oriente, il secondo che spiegasse il loro volgersi diurno da oriente ad occidente. Dante, che, come vedremo, interpreterà il sistema di Tolomeo come un sistema fisico, attribuisce una motivazione filosofica alla correzione da lui apportata (""costretto dalli principi di filosofia""). In questo egli concorda di nuovo con Alberto: cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, pp. 166-167 ""Ptolemaei autem sententia, secundum quod ego possum intelligere, est quod decem sint orbes caelorum, et ratio sua physica est, non mathematica. Supponit enim id quo probatum est in secundo Philosophiae primae Aristotelis, quod videlicet omne quod est in multis per rationem unam existens in illis est in aliquo priore illis quod est causa omnium illorum"". Ma la motivazione filosofica specifica presentata dal Convivio, che necessariamente il primo mobile deve essere semplicissimo (e quindi avere un solo movimento) è attribuita da Alberto non a Tolomeo, bensì ad Alpetragio, cioè all'astronomo andaluso Al-Bitruji, autore del De motibus caelorum (tradotto due volte in latino da Michele Scoto nel 1217 e da Kalonymus ibn David nel 1258). Alpetragio, per altro, viene presentato come sostenitore dell'esistenza di nove sfere (Cfr. De coelo et mundo, loc. cit.). Con tutta probabilità Dante, che conosceva direttamente la parafrasi di Alberto (cfr. la nota a Cv II iii 6) ha contaminato i due testi e del resto anche Averroè aveva attribuito a Tolomeo l'aggiunta di un solo cielo a quelli aristotelici, il nono appunto. Come nota il Nardi (cfr. Nardi 1967, pp. 155-6) la necessità che il primo mobile, cioè il cielo ultimo che contiene tutti gli altri trasmettendo loro il moto diurno, sia semplicissimo è riconducibile in generale all'assioma neoplatonico che pone il semplice prima del complesso, l'uno prima del molteplice; ma se semplicissimo vuol dire qui dotato di un solo movimento si tratta di una esigenza propria anche della Fisica aristotelica: il movimento circolare del cielo mosso dal Motore primo deve essere uniforme ed unico (cfr. Phys. VIII 10, 259 a 1 sgg .).","II, lectio 17, n. 457 "" Est autem hic considerandum quod tempore Aristotelis nondum erat deprehensus motus stellarum fixarum, quas Ptolomaeus ponit moveri ab occidente in orientem super polos Zodiaci quibuslibet centum annis gradu uno, ita quod tota revolutio earum compleatur in triginta sex millibus annorum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_libros_Aristotelis_De_caelo_et_mundo_expositio(Tommaso),In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TOLOMEO ... PUOSE,"la correzione apportata da Tolomeo ad Aristotele ha come punto di partenza una più accurata osservazione astronomica per cui il cielo delle stelle fisse risulta soggetto ad altri movimenti oltre quello di rotazione diurna da oriente ad occidente (accorgendosi che l'ottava spera si movea per più movimenti""). Dante non specifica qui quali siano questi movimenti limitandosi a notare che Tolomeo aveva visto come il cerchio descritto dall'ottava sfera non coincidesse perfettamente (""veggendo lo cerchio suo partire"") con quello di una rotazione diurna semplice (""dallo diritto cerchio che volge tutto da oriente ad occidente""). Si tratta di un movimento assai lento (un grado ogni cento anni) lungo l'eclittica, da occidente ad oriente (analogo quindi a quello dei pianeti), ipotizzato per spiegare il fenomeno della precessione degli equinozi (cfr. il Commento di Tommaso al De caelo II, lectio 17, n. 457 "" Est autem hic considerandum quod tempore Aristotelis nondum erat deprehensus motus stellarum fixarum, quas Ptolomaeus ponit moveri ab occidente in orientem super polos Zodiaci quibuslibet centum annis gradu uno, ita quod tota revolutio earum compleatur in triginta sex millibus annorum"". Di esso Dante parlerà più esplicitamente in Cv II xiv 1). L'esistenza di questo ulteriore movimento fece ipotizzare da parte di Tolomeo l'esistenza di un altro cielo esterno (""fuori"") a quello delle stelle fisse (""lo Stellato""). Che il grande astronomo di età imperiale avesse corretto Aristotele per quanto riguarda il numero dei cieli era opinione sostenuta già da Averroè (cfr. De caelo et mundo II, c. 67, ed. cit, f. 144 D) e condivisa da Alberto Magno (cfr. De caelo et mundo II, tr.3, cap.2, pp. 166-167) ma i passi portati dai commenti di Vasoli e di Ricklin non presentano specifici riscontri testuali con le affermazioni del Convivio. In realtà Tolomeo, così come lo leggeva Alberto approvandone la soluzione, aggiungeva non uno, ma due cieli: il primo che spiegasse il movimento delle stelle da occidente ad oriente, il secondo che spiegasse il loro volgersi diurno da oriente ad occidente. Dante, che, come vedremo, interpreterà il sistema di Tolomeo come un sistema fisico, attribuisce una motivazione filosofica alla correzione da lui apportata (""costretto dalli principi di filosofia""). In questo egli concorda di nuovo con Alberto: cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, pp. 166-167 ""Ptolemaei autem sententia, secundum quod ego possum intelligere, est quod decem sint orbes caelorum, et ratio sua physica est, non mathematica. Supponit enim id quo probatum est in secundo Philosophiae primae Aristotelis, quod videlicet omne quod est in multis per rationem unam existens in illis est in aliquo priore illis quod est causa omnium illorum"". Ma la motivazione filosofica specifica presentata dal Convivio, che necessariamente il primo mobile deve essere semplicissimo (e quindi avere un solo movimento) è attribuita da Alberto non a Tolomeo, bensì ad Alpetragio, cioè all'astronomo andaluso Al-Bitruji, autore del De motibus caelorum (tradotto due volte in latino da Michele Scoto nel 1217 e da Kalonymus ibn David nel 1258). Alpetragio, per altro, viene presentato come sostenitore dell'esistenza di nove sfere (Cfr. De coelo et mundo, loc. cit.). Con tutta probabilità Dante, che conosceva direttamente la parafrasi di Alberto (cfr. la nota a Cv II iii 6) ha contaminato i due testi e del resto anche Averroè aveva attribuito a Tolomeo l'aggiunta di un solo cielo a quelli aristotelici, il nono appunto. Come nota il Nardi (cfr. Nardi 1967, pp. 155-6) la necessità che il primo mobile, cioè il cielo ultimo che contiene tutti gli altri trasmettendo loro il moto diurno, sia semplicissimo è riconducibile in generale all'assioma neoplatonico che pone il semplice prima del complesso, l'uno prima del molteplice; ma se semplicissimo vuol dire qui dotato di un solo movimento si tratta di una esigenza propria anche della Fisica aristotelica: il movimento circolare del cielo mosso dal Motore primo deve essere uniforme ed unico (cfr. Phys. VIII 10, 259 a 1 sgg .).","VIII 10, 259 a 1 sgg .",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LO SITO ... RAGIONEVOLMENTE È VEDUTO,"la posizione reciproca (sito"") dei nove cieli, numero ora comunemente accettato (""secondo che si tiene"") dalla astronomia e dalla filosofia (in questo caso dalla filosofia naturale), è stata decisa in maniera chiara (""manifesto e diterminato"") e questo grazie alla scienza ottica (""perspettiva""), all'aritmetica (""arismetrica"") e alla geometria che lo hanno colto (""veduto"") sia attraverso l'osservazione sensibile, sia attraverso una dimostrazione razionale (l'endiadi ""sensibilmente e ragionevolmente"" anticipa in qualche modo le 'necessarie dimostrazioni' e le 'sensate esperienze' di Galileo. Ma già Alberto Magno, nella parafrasi della Metafisica XI (= XII), tr. 2, cap.. 22, p. 501, ll. 45-48 aveva scritto ""Astrologia ... tale motus ex tribus investigat, ex visu videlicet et ratione et instrumentis""). Il termine ""perspettiva"" è un calco del corrispondente latino perspectiva che a sua volta rende il greco optiké, la nostra ottica appunto. Già considerata da Aristotele come una scienza mista di matematica e di fisica, e quindi la più adatta a combinare esperienza e dimostrazione razionale (cfr. An. Post. I 7, 75 b 14-17; Phys. II 2, 194 a 7-12) era stata sviluppata da Tolomeo e nel mondo dell'Islam aveva registrato sostanziali progressi con trattati come il De radiis di Al-Kindi e il De aspectibus di Alhazen (testi tutti tradotti in latino verso la fine del XII secolo). Nel XIII secolo autori latini come Witelo (uno scienziato polacco attivo in Italia presso la corte papale), e Giovanni Pecham (un francescano, prima maestro di teologia a Parigi e poi arcivescovo di Canterbury) avevano a loro volta composto trattati di perspectiva che esponevano una teoria dei raggi visuali e in genere di quelli luminosi (leggi della riflessione e della rifrazione) su cui si basavano le misurazioni trigonometriche delle distanze degli astri dalla terra e fra loro. La ""perspettiva"" inoltre conteneva anche una teoria fisica della sensazione visiva, mutuata da Aristotele, ed una sua spiegazione in termini fisiologici derivata da Galeno. Sulle caratteristiche di questa scienza al tempo di Dante e sul diverso posto che i perspectivisti e gli aristotelici puri le assegnavano nel sistema del sapere vedi Gilson 2000.","XI (= XII), tr. 2, cap.. 22, p. 501, ll. 45-48. ""Astrologia ... tale motus ex tribus investigat, ex visu videlicet et ratione et instrumentis""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Metaphysicorum(Alberto_Magno),Metaphysicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO SITO ... RAGIONEVOLMENTE È VEDUTO,"la posizione reciproca (sito"") dei nove cieli, numero ora comunemente accettato (""secondo che si tiene"") dalla astronomia e dalla filosofia (in questo caso dalla filosofia naturale), è stata decisa in maniera chiara (""manifesto e diterminato"") e questo grazie alla scienza ottica (""perspettiva""), all'aritmetica (""arismetrica"") e alla geometria che lo hanno colto (""veduto"") sia attraverso l'osservazione sensibile, sia attraverso una dimostrazione razionale (l'endiadi ""sensibilmente e ragionevolmente"" anticipa in qualche modo le 'necessarie dimostrazioni' e le 'sensate esperienze' di Galileo. Ma già Alberto Magno, nella parafrasi della Metafisica XI (= XII), tr. 2, cap.. 22, p. 501, ll. 45-48 aveva scritto ""Astrologia ... tale motus ex tribus investigat, ex visu videlicet et ratione et instrumentis""). Il termine ""perspettiva"" è un calco del corrispondente latino perspectiva che a sua volta rende il greco optiké, la nostra ottica appunto. Già considerata da Aristotele come una scienza mista di matematica e di fisica, e quindi la più adatta a combinare esperienza e dimostrazione razionale (cfr. An. Post. I 7, 75 b 14-17; Phys. II 2, 194 a 7-12) era stata sviluppata da Tolomeo e nel mondo dell'Islam aveva registrato sostanziali progressi con trattati come il De radiis di Al-Kindi e il De aspectibus di Alhazen (testi tutti tradotti in latino verso la fine del XII secolo). Nel XIII secolo autori latini come Witelo (uno scienziato polacco attivo in Italia presso la corte papale), e Giovanni Pecham (un francescano, prima maestro di teologia a Parigi e poi arcivescovo di Canterbury) avevano a loro volta composto trattati di perspectiva che esponevano una teoria dei raggi visuali e in genere di quelli luminosi (leggi della riflessione e della rifrazione) su cui si basavano le misurazioni trigonometriche delle distanze degli astri dalla terra e fra loro. La ""perspettiva"" inoltre conteneva anche una teoria fisica della sensazione visiva, mutuata da Aristotele, ed una sua spiegazione in termini fisiologici derivata da Galeno. Sulle caratteristiche di questa scienza al tempo di Dante e sul diverso posto che i perspectivisti e gli aristotelici puri le assegnavano nel sistema del sapere vedi Gilson 2000.","II 2, 194 a 7-12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LO SITO ... RAGIONEVOLMENTE È VEDUTO,"la posizione reciproca (sito"") dei nove cieli, numero ora comunemente accettato (""secondo che si tiene"") dalla astronomia e dalla filosofia (in questo caso dalla filosofia naturale), è stata decisa in maniera chiara (""manifesto e diterminato"") e questo grazie alla scienza ottica (""perspettiva""), all'aritmetica (""arismetrica"") e alla geometria che lo hanno colto (""veduto"") sia attraverso l'osservazione sensibile, sia attraverso una dimostrazione razionale (l'endiadi ""sensibilmente e ragionevolmente"" anticipa in qualche modo le 'necessarie dimostrazioni' e le 'sensate esperienze' di Galileo. Ma già Alberto Magno, nella parafrasi della Metafisica XI (= XII), tr. 2, cap.. 22, p. 501, ll. 45-48 aveva scritto ""Astrologia ... tale motus ex tribus investigat, ex visu videlicet et ratione et instrumentis""). Il termine ""perspettiva"" è un calco del corrispondente latino perspectiva che a sua volta rende il greco optiké, la nostra ottica appunto. Già considerata da Aristotele come una scienza mista di matematica e di fisica, e quindi la più adatta a combinare esperienza e dimostrazione razionale (cfr. An. Post. I 7, 75 b 14-17; Phys. II 2, 194 a 7-12) era stata sviluppata da Tolomeo e nel mondo dell'Islam aveva registrato sostanziali progressi con trattati come il De radiis di Al-Kindi e il De aspectibus di Alhazen (testi tutti tradotti in latino verso la fine del XII secolo). Nel XIII secolo autori latini come Witelo (uno scienziato polacco attivo in Italia presso la corte papale), e Giovanni Pecham (un francescano, prima maestro di teologia a Parigi e poi arcivescovo di Canterbury) avevano a loro volta composto trattati di perspectiva che esponevano una teoria dei raggi visuali e in genere di quelli luminosi (leggi della riflessione e della rifrazione) su cui si basavano le misurazioni trigonometriche delle distanze degli astri dalla terra e fra loro. La ""perspettiva"" inoltre conteneva anche una teoria fisica della sensazione visiva, mutuata da Aristotele, ed una sua spiegazione in termini fisiologici derivata da Galeno. Sulle caratteristiche di questa scienza al tempo di Dante e sul diverso posto che i perspectivisti e gli aristotelici puri le assegnavano nel sistema del sapere vedi Gilson 2000.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_posteriora,Analytica posteriora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER ALTRE ESPERIENZE ... VERSO OCCIDENTE,"Dante fornisce due esempi di osservazioni del cielo che dimostrano come il cielo della luna sia inferiore sia a quello del sole che a quello di Marte. La seconda è riferita correttamente allo stesso Aristotele che ne parla appunto in De caelo II 12, 292 a 3-6. Ma il testo di Dante, che pure ha dei punti precisi di contatto con la traduzione latina del testo aristotelico (lunam...vidimus... subintrantem ... astrum Martis"") presuppone la conoscenza del Commento di Alberto Magno seguito praticamente alla lettera per una parte non presente in Aristotele (cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 56-57 ""Et oriebatur Mars ex parte illuminati in luna versus occidentem"").","II 12, 292 a 3-6",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER ALTRE ESPERIENZE ... VERSO OCCIDENTE,"Dante fornisce due esempi di osservazioni del cielo che dimostrano come il cielo della luna sia inferiore sia a quello del sole che a quello di Marte. La seconda è riferita correttamente allo stesso Aristotele che ne parla appunto in De caelo II 12, 292 a 3-6. Ma il testo di Dante, che pure ha dei punti precisi di contatto con la traduzione latina del testo aristotelico (lunam...vidimus... subintrantem ... astrum Martis"") presuppone la conoscenza del Commento di Alberto Magno seguito praticamente alla lettera per una parte non presente in Aristotele (cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 56-57 ""Et oriebatur Mars ex parte illuminati in luna versus occidentem"").","II, tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 56-57 ""Et oriebatur Mars ex parte illuminati in luna versus occidentem""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Coelo_et_Mundo(Alberto_Magno),De coelo et mundo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUELLO CHE NON È SENSIBILE,"il nono cielo, essendo insieme a tutti gli altri di materia trasparente come il cristallo, ma a differenza degli altri non recando infisso alcun astro non può essere percepito dal senso della vista. La sua esistenza è fondata sulla necessità di postulare un movimento perfettamente unico ed uniforme. Il diafano"", nella dottrina aristotelica della sensazione visiva, è la proprietà fondamentale di un mezzo, come l'aria o l'acqua, che rimane invisibile fino a quando la luce non l'abbia attuato attraverso un colore (cfr. De an. II 7, 418 a 4-13).","II 7, 418 a 4-13",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PONGONO LO CIELO EMPIREO,"sostengono l'esistenza del cielo Empireo' (pongono"" è un calco del latino universitario 'ponunt'). Introducendo come decimo cielo l'Empireo Dante utilizza una cosmologia diversa e per alcuni aspetti anche opposta a quella aristotelica. Nel De caelo (II, 7) Aristotele aveva polemizzato contro chi sosteneva la natura ignea dei cieli: l' Empireo invece, come dice il suo nome (""che è a dire"": vale a dire), è fatto di fuoco. I cieli della cosmologia aristotelica sono tutti caratterizzati dal movimento: l'Empireo invece è immobile (""pongono esso essere immobile""). La natura e le proprietà che Dante assegna a questo cielo appartengono alla tradizione patristica: dalla presenza nel racconto genesiaco di due cieli, quello creato 'in principio' e quello prodotto solo il secondo giorno (il firmamentum), si era dedotta l'esistenza, al di sopra del cielo in cui erano stati posti i due ""luminari"" e le stelle, di un cielo superiore, invisibile ed immobile. Nell' Alto Medioevo Beda il Venerabile aveva dato forma compiuta a questa esegesi (cfr. Commento al Genesi, p. 10) affermando che esso, fin dalla creazione, è stato la dimora di Dio (""E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade"") e delle schiere angeliche (""Questo loco è di spiriti beati...""). Infine, la Glossa ordinaria (PL 113, p. 68) affermando che esso si dice ""Empyreus, id est igneus ... "" aveva precisato che ciò ""non ab ardore sed a splendore dicitur"" (""che è a dire cielo di fiamma o vero luminoso""). Tutti gli autori del XII secolo, fino alle Sentenze di Pier Lombardo, avrebbero ripreso con minime variazioni una simile dottrina (Fioravanti 1998). Dante sembra consapevole che esistenza e caratteristiche dell'Empireo sono un dato di fede, non suscettibile di rigoroso accertamento razionale (""Veramente ... li cattolici pongono""). Era stata la posizione di teologi ""aristotelici"" come Alberto Magno e Tommaso. Il primo aveva detto che l'Empireo ""nec sensu nec ratione manifestatur"" e che quindi era rimasto ignoto ai filosofi (cfr. Summa de creaturis I De quattuor coequaevis tr. III, q. 12, a. 3, p. 423); e il secondo aveva precisato che proprio per questo il decimo cielo ""non naturali ratione, sed auctoritate est habitum"" (cfr. In IIm Sententiarum, dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo). L'autorità che supplisce alla mancanza di prove è per Dante quella della Chiesa: ""secondo che la Santa Chiesa vuole, che non può dire menzogna"". D'altra parte, però, egli non solo include questo decimo cielo nel suo sistema del mondo, ma cerca di spiegare il rapporto tra la sua quiete ed il moto velocissimo del Cristallino usando concetti aristotelici. L' Empireo infatti è ""quieto"" perché nel suo insieme e in ciascuna sua parte ha da sempre raggiunto ciò che la sua struttura desidera (""per avere in sé, secondo ciascuna parte, ciò che la sua materia vuole""), cioè Dio. Avere Dio presente significa infatti la fine di ogni desiderio, e quindi di ogni movimento. Cfr. Pd XXXIII 46-48 ""E io ch'al fine di tutt'i desii / appropinquava, sì com'io dovea, / l'ardor del desiderio in me finii"" (l'espressione ""la sua materia vuole"" è peraltro strana. Di un appetito della materia, e tanto meno della materia dei cieli, Dante non parla mai altrove. Potremmo congetturare, fin dall'archetipo, un errore di lettura: ""materia"" al posto di ""natura"". Si tratta di due parole che nei testi filosofici medievali sono spesso scambiate l'una per l'altra a motivo di una fortissima somiglianza nella grafia abbreviata). Questa spiegazione della immobilità dell'Empireo risale, come ha dimostrato il Nardi (Nardi 1944., pp. 67-68) a Michele Scoto e a Guglielmo d'Alvernia. Le parti del Cristallino (""il nono cielo"") che è contiguo all'Empireo senza intermediari (""immediato a quello"") desiderano a loro volta esser unite ad ognuna delle parti di ""quel divinissimo ciel quieto"", e a causa di questo ardente desiderio (""per lo ferventissimo appetito"") il nono cielo si muove circolarmente (""si rivolve"") entro il decimo con una velocità quasi incalcolabile (""incomprensibile""). Il desiderio di perfezione è quindi la causa per cui il primo Mobile ha un movimento più veloce di ogni altro corpo (""è cagione al Primo Mobile per avere velocissimo movimento""). Già Aristotele, accennando brevemente ad un Principio Primo che non muove, come gli altri motori, mediante contatto, bensì attirando a sé come oggetto di desiderio (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 3-4) aveva implicitamente individuato in questo rapporto la causa del movimento eterno dei cieli ed Averroè lo avevano affermato con chiarezza, il primo nella sua Metafisica (""cuius principium, scil. motus, est desiderium assimilandi bonitati ultimae ... secundum possibilitatem suam"" Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 2, vol. II, p. 459) il secondo nel suo Commento al cap. 7 di Metaph. XI (= XII ""Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis"" c.37, f. 320 H-I). Il movimento del primo cielo è dunque causato dal desiderio di raggiungere la perfezione e di assimilarsi alla quiete del Primo Principio, esattamente come per Dante è causato dal desiderio di assimilarsi alla quiete del cielo empireo (che, a sua volta, è immobile perché luogo-non luogo di Dio, Motore immobile). L'accenno dantesco alle 'parti' non è casuale: il movimento del cielo, infatti, non implica in senso stretto un mutamento di luogo: esso riguarda non il tutto, ma le parti che occupano l'una il luogo dell'altra 'secundum successionem'. Infine il desiderio di armonizzare la cosmologia aristotelica con la 'fides catholica' risulta dalla convinzione che anche lo Stagirita, se bene interpretato (""a chi bene lo 'ntende""), affermerebbe che esiste un decimo cielo, luogo di Dio e degli angeli (""pare ciò sentire""). Dante, con tutta probabilità, ha in mente un passo del terzo capitolo del primo libro del De caelo (270 b 5-9) dove Aristotele porta a sostegno della sua teoria dell'immutabilità del cielo il fatto che tutti coloro che credono negli Dei, sia Greci che Barbari, pongono la loro dimora nella parte superiore dell'universo (la traduzione dall'arabo di Gerardo da Cremona, assai lontana dalla lettera del testo greco, dava al passo una coloritura decisamente religiosa: ""Omnes enim homines conveniunt in hoc quod hoc corpus gloriosum primum est locus spirituum"". Cfr. Averroes, In libros De caelo et mundo, f. 16 I. Vedi anche la nota a Cv II iv 3) I brani dove lo Stagirita utilizza le comuni credenze religiose o le teorie dei poeti teologi come anticipazione mitica e quindi in un qualche senso conferma delle sue tesi sul divino (cfr. ad es. Metaph. XII 8, 1074 b 1-14 ) si erano già prestati ad una interpretazione 'in bonam partem' da parte di intellettuali (anche teologi) desiderosi di conciliare la propria fede con la filosofia.","II, 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PONGONO LO CIELO EMPIREO,"sostengono l'esistenza del cielo Empireo' (pongono"" è un calco del latino universitario 'ponunt'). Introducendo come decimo cielo l'Empireo Dante utilizza una cosmologia diversa e per alcuni aspetti anche opposta a quella aristotelica. Nel De caelo (II, 7) Aristotele aveva polemizzato contro chi sosteneva la natura ignea dei cieli: l' Empireo invece, come dice il suo nome (""che è a dire"": vale a dire), è fatto di fuoco. I cieli della cosmologia aristotelica sono tutti caratterizzati dal movimento: l'Empireo invece è immobile (""pongono esso essere immobile""). La natura e le proprietà che Dante assegna a questo cielo appartengono alla tradizione patristica: dalla presenza nel racconto genesiaco di due cieli, quello creato 'in principio' e quello prodotto solo il secondo giorno (il firmamentum), si era dedotta l'esistenza, al di sopra del cielo in cui erano stati posti i due ""luminari"" e le stelle, di un cielo superiore, invisibile ed immobile. Nell' Alto Medioevo Beda il Venerabile aveva dato forma compiuta a questa esegesi (cfr. Commento al Genesi, p. 10) affermando che esso, fin dalla creazione, è stato la dimora di Dio (""E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade"") e delle schiere angeliche (""Questo loco è di spiriti beati...""). Infine, la Glossa ordinaria (PL 113, p. 68) affermando che esso si dice ""Empyreus, id est igneus ... "" aveva precisato che ciò ""non ab ardore sed a splendore dicitur"" (""che è a dire cielo di fiamma o vero luminoso""). Tutti gli autori del XII secolo, fino alle Sentenze di Pier Lombardo, avrebbero ripreso con minime variazioni una simile dottrina (Fioravanti 1998). Dante sembra consapevole che esistenza e caratteristiche dell'Empireo sono un dato di fede, non suscettibile di rigoroso accertamento razionale (""Veramente ... li cattolici pongono""). Era stata la posizione di teologi ""aristotelici"" come Alberto Magno e Tommaso. Il primo aveva detto che l'Empireo ""nec sensu nec ratione manifestatur"" e che quindi era rimasto ignoto ai filosofi (cfr. Summa de creaturis I De quattuor coequaevis tr. III, q. 12, a. 3, p. 423); e il secondo aveva precisato che proprio per questo il decimo cielo ""non naturali ratione, sed auctoritate est habitum"" (cfr. In IIm Sententiarum, dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo). L'autorità che supplisce alla mancanza di prove è per Dante quella della Chiesa: ""secondo che la Santa Chiesa vuole, che non può dire menzogna"". D'altra parte, però, egli non solo include questo decimo cielo nel suo sistema del mondo, ma cerca di spiegare il rapporto tra la sua quiete ed il moto velocissimo del Cristallino usando concetti aristotelici. L' Empireo infatti è ""quieto"" perché nel suo insieme e in ciascuna sua parte ha da sempre raggiunto ciò che la sua struttura desidera (""per avere in sé, secondo ciascuna parte, ciò che la sua materia vuole""), cioè Dio. Avere Dio presente significa infatti la fine di ogni desiderio, e quindi di ogni movimento. Cfr. Pd XXXIII 46-48 ""E io ch'al fine di tutt'i desii / appropinquava, sì com'io dovea, / l'ardor del desiderio in me finii"" (l'espressione ""la sua materia vuole"" è peraltro strana. Di un appetito della materia, e tanto meno della materia dei cieli, Dante non parla mai altrove. Potremmo congetturare, fin dall'archetipo, un errore di lettura: ""materia"" al posto di ""natura"". Si tratta di due parole che nei testi filosofici medievali sono spesso scambiate l'una per l'altra a motivo di una fortissima somiglianza nella grafia abbreviata). Questa spiegazione della immobilità dell'Empireo risale, come ha dimostrato il Nardi (Nardi 1944., pp. 67-68) a Michele Scoto e a Guglielmo d'Alvernia. Le parti del Cristallino (""il nono cielo"") che è contiguo all'Empireo senza intermediari (""immediato a quello"") desiderano a loro volta esser unite ad ognuna delle parti di ""quel divinissimo ciel quieto"", e a causa di questo ardente desiderio (""per lo ferventissimo appetito"") il nono cielo si muove circolarmente (""si rivolve"") entro il decimo con una velocità quasi incalcolabile (""incomprensibile""). Il desiderio di perfezione è quindi la causa per cui il primo Mobile ha un movimento più veloce di ogni altro corpo (""è cagione al Primo Mobile per avere velocissimo movimento""). Già Aristotele, accennando brevemente ad un Principio Primo che non muove, come gli altri motori, mediante contatto, bensì attirando a sé come oggetto di desiderio (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 3-4) aveva implicitamente individuato in questo rapporto la causa del movimento eterno dei cieli ed Averroè lo avevano affermato con chiarezza, il primo nella sua Metafisica (""cuius principium, scil. motus, est desiderium assimilandi bonitati ultimae ... secundum possibilitatem suam"" Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 2, vol. II, p. 459) il secondo nel suo Commento al cap. 7 di Metaph. XI (= XII ""Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis"" c.37, f. 320 H-I). Il movimento del primo cielo è dunque causato dal desiderio di raggiungere la perfezione e di assimilarsi alla quiete del Primo Principio, esattamente come per Dante è causato dal desiderio di assimilarsi alla quiete del cielo empireo (che, a sua volta, è immobile perché luogo-non luogo di Dio, Motore immobile). L'accenno dantesco alle 'parti' non è casuale: il movimento del cielo, infatti, non implica in senso stretto un mutamento di luogo: esso riguarda non il tutto, ma le parti che occupano l'una il luogo dell'altra 'secundum successionem'. Infine il desiderio di armonizzare la cosmologia aristotelica con la 'fides catholica' risulta dalla convinzione che anche lo Stagirita, se bene interpretato (""a chi bene lo 'ntende""), affermerebbe che esiste un decimo cielo, luogo di Dio e degli angeli (""pare ciò sentire""). Dante, con tutta probabilità, ha in mente un passo del terzo capitolo del primo libro del De caelo (270 b 5-9) dove Aristotele porta a sostegno della sua teoria dell'immutabilità del cielo il fatto che tutti coloro che credono negli Dei, sia Greci che Barbari, pongono la loro dimora nella parte superiore dell'universo (la traduzione dall'arabo di Gerardo da Cremona, assai lontana dalla lettera del testo greco, dava al passo una coloritura decisamente religiosa: ""Omnes enim homines conveniunt in hoc quod hoc corpus gloriosum primum est locus spirituum"". Cfr. Averroes, In libros De caelo et mundo, f. 16 I. Vedi anche la nota a Cv II iv 3) I brani dove lo Stagirita utilizza le comuni credenze religiose o le teorie dei poeti teologi come anticipazione mitica e quindi in un qualche senso conferma delle sue tesi sul divino (cfr. ad es. Metaph. XII 8, 1074 b 1-14 ) si erano già prestati ad una interpretazione 'in bonam partem' da parte di intellettuali (anche teologi) desiderosi di conciliare la propria fede con la filosofia.","tr. III, q. 12, a. 3, p. 423",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_de_creaturis,Summa de creaturis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PONGONO LO CIELO EMPIREO,"sostengono l'esistenza del cielo Empireo' (pongono"" è un calco del latino universitario 'ponunt'). Introducendo come decimo cielo l'Empireo Dante utilizza una cosmologia diversa e per alcuni aspetti anche opposta a quella aristotelica. Nel De caelo (II, 7) Aristotele aveva polemizzato contro chi sosteneva la natura ignea dei cieli: l' Empireo invece, come dice il suo nome (""che è a dire"": vale a dire), è fatto di fuoco. I cieli della cosmologia aristotelica sono tutti caratterizzati dal movimento: l'Empireo invece è immobile (""pongono esso essere immobile""). La natura e le proprietà che Dante assegna a questo cielo appartengono alla tradizione patristica: dalla presenza nel racconto genesiaco di due cieli, quello creato 'in principio' e quello prodotto solo il secondo giorno (il firmamentum), si era dedotta l'esistenza, al di sopra del cielo in cui erano stati posti i due ""luminari"" e le stelle, di un cielo superiore, invisibile ed immobile. Nell' Alto Medioevo Beda il Venerabile aveva dato forma compiuta a questa esegesi (cfr. Commento al Genesi, p. 10) affermando che esso, fin dalla creazione, è stato la dimora di Dio (""E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade"") e delle schiere angeliche (""Questo loco è di spiriti beati...""). Infine, la Glossa ordinaria (PL 113, p. 68) affermando che esso si dice ""Empyreus, id est igneus ... "" aveva precisato che ciò ""non ab ardore sed a splendore dicitur"" (""che è a dire cielo di fiamma o vero luminoso""). Tutti gli autori del XII secolo, fino alle Sentenze di Pier Lombardo, avrebbero ripreso con minime variazioni una simile dottrina (Fioravanti 1998). Dante sembra consapevole che esistenza e caratteristiche dell'Empireo sono un dato di fede, non suscettibile di rigoroso accertamento razionale (""Veramente ... li cattolici pongono""). Era stata la posizione di teologi ""aristotelici"" come Alberto Magno e Tommaso. Il primo aveva detto che l'Empireo ""nec sensu nec ratione manifestatur"" e che quindi era rimasto ignoto ai filosofi (cfr. Summa de creaturis I De quattuor coequaevis tr. III, q. 12, a. 3, p. 423); e il secondo aveva precisato che proprio per questo il decimo cielo ""non naturali ratione, sed auctoritate est habitum"" (cfr. In IIm Sententiarum, dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo). L'autorità che supplisce alla mancanza di prove è per Dante quella della Chiesa: ""secondo che la Santa Chiesa vuole, che non può dire menzogna"". D'altra parte, però, egli non solo include questo decimo cielo nel suo sistema del mondo, ma cerca di spiegare il rapporto tra la sua quiete ed il moto velocissimo del Cristallino usando concetti aristotelici. L' Empireo infatti è ""quieto"" perché nel suo insieme e in ciascuna sua parte ha da sempre raggiunto ciò che la sua struttura desidera (""per avere in sé, secondo ciascuna parte, ciò che la sua materia vuole""), cioè Dio. Avere Dio presente significa infatti la fine di ogni desiderio, e quindi di ogni movimento. Cfr. Pd XXXIII 46-48 ""E io ch'al fine di tutt'i desii / appropinquava, sì com'io dovea, / l'ardor del desiderio in me finii"" (l'espressione ""la sua materia vuole"" è peraltro strana. Di un appetito della materia, e tanto meno della materia dei cieli, Dante non parla mai altrove. Potremmo congetturare, fin dall'archetipo, un errore di lettura: ""materia"" al posto di ""natura"". Si tratta di due parole che nei testi filosofici medievali sono spesso scambiate l'una per l'altra a motivo di una fortissima somiglianza nella grafia abbreviata). Questa spiegazione della immobilità dell'Empireo risale, come ha dimostrato il Nardi (Nardi 1944., pp. 67-68) a Michele Scoto e a Guglielmo d'Alvernia. Le parti del Cristallino (""il nono cielo"") che è contiguo all'Empireo senza intermediari (""immediato a quello"") desiderano a loro volta esser unite ad ognuna delle parti di ""quel divinissimo ciel quieto"", e a causa di questo ardente desiderio (""per lo ferventissimo appetito"") il nono cielo si muove circolarmente (""si rivolve"") entro il decimo con una velocità quasi incalcolabile (""incomprensibile""). Il desiderio di perfezione è quindi la causa per cui il primo Mobile ha un movimento più veloce di ogni altro corpo (""è cagione al Primo Mobile per avere velocissimo movimento""). Già Aristotele, accennando brevemente ad un Principio Primo che non muove, come gli altri motori, mediante contatto, bensì attirando a sé come oggetto di desiderio (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 3-4) aveva implicitamente individuato in questo rapporto la causa del movimento eterno dei cieli ed Averroè lo avevano affermato con chiarezza, il primo nella sua Metafisica (""cuius principium, scil. motus, est desiderium assimilandi bonitati ultimae ... secundum possibilitatem suam"" Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 2, vol. II, p. 459) il secondo nel suo Commento al cap. 7 di Metaph. XI (= XII ""Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis"" c.37, f. 320 H-I). Il movimento del primo cielo è dunque causato dal desiderio di raggiungere la perfezione e di assimilarsi alla quiete del Primo Principio, esattamente come per Dante è causato dal desiderio di assimilarsi alla quiete del cielo empireo (che, a sua volta, è immobile perché luogo-non luogo di Dio, Motore immobile). L'accenno dantesco alle 'parti' non è casuale: il movimento del cielo, infatti, non implica in senso stretto un mutamento di luogo: esso riguarda non il tutto, ma le parti che occupano l'una il luogo dell'altra 'secundum successionem'. Infine il desiderio di armonizzare la cosmologia aristotelica con la 'fides catholica' risulta dalla convinzione che anche lo Stagirita, se bene interpretato (""a chi bene lo 'ntende""), affermerebbe che esiste un decimo cielo, luogo di Dio e degli angeli (""pare ciò sentire""). Dante, con tutta probabilità, ha in mente un passo del terzo capitolo del primo libro del De caelo (270 b 5-9) dove Aristotele porta a sostegno della sua teoria dell'immutabilità del cielo il fatto che tutti coloro che credono negli Dei, sia Greci che Barbari, pongono la loro dimora nella parte superiore dell'universo (la traduzione dall'arabo di Gerardo da Cremona, assai lontana dalla lettera del testo greco, dava al passo una coloritura decisamente religiosa: ""Omnes enim homines conveniunt in hoc quod hoc corpus gloriosum primum est locus spirituum"". Cfr. Averroes, In libros De caelo et mundo, f. 16 I. Vedi anche la nota a Cv II iv 3) I brani dove lo Stagirita utilizza le comuni credenze religiose o le teorie dei poeti teologi come anticipazione mitica e quindi in un qualche senso conferma delle sue tesi sul divino (cfr. ad es. Metaph. XII 8, 1074 b 1-14 ) si erano già prestati ad una interpretazione 'in bonam partem' da parte di intellettuali (anche teologi) desiderosi di conciliare la propria fede con la filosofia.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_de_quatuor_coequaevis_et_de_homine,Summa de quatuor coequaevis et de homine,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PONGONO LO CIELO EMPIREO,"sostengono l'esistenza del cielo Empireo' (pongono"" è un calco del latino universitario 'ponunt'). Introducendo come decimo cielo l'Empireo Dante utilizza una cosmologia diversa e per alcuni aspetti anche opposta a quella aristotelica. Nel De caelo (II, 7) Aristotele aveva polemizzato contro chi sosteneva la natura ignea dei cieli: l' Empireo invece, come dice il suo nome (""che è a dire"": vale a dire), è fatto di fuoco. I cieli della cosmologia aristotelica sono tutti caratterizzati dal movimento: l'Empireo invece è immobile (""pongono esso essere immobile""). La natura e le proprietà che Dante assegna a questo cielo appartengono alla tradizione patristica: dalla presenza nel racconto genesiaco di due cieli, quello creato 'in principio' e quello prodotto solo il secondo giorno (il firmamentum), si era dedotta l'esistenza, al di sopra del cielo in cui erano stati posti i due ""luminari"" e le stelle, di un cielo superiore, invisibile ed immobile. Nell' Alto Medioevo Beda il Venerabile aveva dato forma compiuta a questa esegesi (cfr. Commento al Genesi, p. 10) affermando che esso, fin dalla creazione, è stato la dimora di Dio (""E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade"") e delle schiere angeliche (""Questo loco è di spiriti beati...""). Infine, la Glossa ordinaria (PL 113, p. 68) affermando che esso si dice ""Empyreus, id est igneus ... "" aveva precisato che ciò ""non ab ardore sed a splendore dicitur"" (""che è a dire cielo di fiamma o vero luminoso""). Tutti gli autori del XII secolo, fino alle Sentenze di Pier Lombardo, avrebbero ripreso con minime variazioni una simile dottrina (Fioravanti 1998). Dante sembra consapevole che esistenza e caratteristiche dell'Empireo sono un dato di fede, non suscettibile di rigoroso accertamento razionale (""Veramente ... li cattolici pongono""). Era stata la posizione di teologi ""aristotelici"" come Alberto Magno e Tommaso. Il primo aveva detto che l'Empireo ""nec sensu nec ratione manifestatur"" e che quindi era rimasto ignoto ai filosofi (cfr. Summa de creaturis I De quattuor coequaevis tr. III, q. 12, a. 3, p. 423); e il secondo aveva precisato che proprio per questo il decimo cielo ""non naturali ratione, sed auctoritate est habitum"" (cfr. In IIm Sententiarum, dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo). L'autorità che supplisce alla mancanza di prove è per Dante quella della Chiesa: ""secondo che la Santa Chiesa vuole, che non può dire menzogna"". D'altra parte, però, egli non solo include questo decimo cielo nel suo sistema del mondo, ma cerca di spiegare il rapporto tra la sua quiete ed il moto velocissimo del Cristallino usando concetti aristotelici. L' Empireo infatti è ""quieto"" perché nel suo insieme e in ciascuna sua parte ha da sempre raggiunto ciò che la sua struttura desidera (""per avere in sé, secondo ciascuna parte, ciò che la sua materia vuole""), cioè Dio. Avere Dio presente significa infatti la fine di ogni desiderio, e quindi di ogni movimento. Cfr. Pd XXXIII 46-48 ""E io ch'al fine di tutt'i desii / appropinquava, sì com'io dovea, / l'ardor del desiderio in me finii"" (l'espressione ""la sua materia vuole"" è peraltro strana. Di un appetito della materia, e tanto meno della materia dei cieli, Dante non parla mai altrove. Potremmo congetturare, fin dall'archetipo, un errore di lettura: ""materia"" al posto di ""natura"". Si tratta di due parole che nei testi filosofici medievali sono spesso scambiate l'una per l'altra a motivo di una fortissima somiglianza nella grafia abbreviata). Questa spiegazione della immobilità dell'Empireo risale, come ha dimostrato il Nardi (Nardi 1944., pp. 67-68) a Michele Scoto e a Guglielmo d'Alvernia. Le parti del Cristallino (""il nono cielo"") che è contiguo all'Empireo senza intermediari (""immediato a quello"") desiderano a loro volta esser unite ad ognuna delle parti di ""quel divinissimo ciel quieto"", e a causa di questo ardente desiderio (""per lo ferventissimo appetito"") il nono cielo si muove circolarmente (""si rivolve"") entro il decimo con una velocità quasi incalcolabile (""incomprensibile""). Il desiderio di perfezione è quindi la causa per cui il primo Mobile ha un movimento più veloce di ogni altro corpo (""è cagione al Primo Mobile per avere velocissimo movimento""). Già Aristotele, accennando brevemente ad un Principio Primo che non muove, come gli altri motori, mediante contatto, bensì attirando a sé come oggetto di desiderio (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 3-4) aveva implicitamente individuato in questo rapporto la causa del movimento eterno dei cieli ed Averroè lo avevano affermato con chiarezza, il primo nella sua Metafisica (""cuius principium, scil. motus, est desiderium assimilandi bonitati ultimae ... secundum possibilitatem suam"" Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 2, vol. II, p. 459) il secondo nel suo Commento al cap. 7 di Metaph. XI (= XII ""Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis"" c.37, f. 320 H-I). Il movimento del primo cielo è dunque causato dal desiderio di raggiungere la perfezione e di assimilarsi alla quiete del Primo Principio, esattamente come per Dante è causato dal desiderio di assimilarsi alla quiete del cielo empireo (che, a sua volta, è immobile perché luogo-non luogo di Dio, Motore immobile). L'accenno dantesco alle 'parti' non è casuale: il movimento del cielo, infatti, non implica in senso stretto un mutamento di luogo: esso riguarda non il tutto, ma le parti che occupano l'una il luogo dell'altra 'secundum successionem'. Infine il desiderio di armonizzare la cosmologia aristotelica con la 'fides catholica' risulta dalla convinzione che anche lo Stagirita, se bene interpretato (""a chi bene lo 'ntende""), affermerebbe che esiste un decimo cielo, luogo di Dio e degli angeli (""pare ciò sentire""). Dante, con tutta probabilità, ha in mente un passo del terzo capitolo del primo libro del De caelo (270 b 5-9) dove Aristotele porta a sostegno della sua teoria dell'immutabilità del cielo il fatto che tutti coloro che credono negli Dei, sia Greci che Barbari, pongono la loro dimora nella parte superiore dell'universo (la traduzione dall'arabo di Gerardo da Cremona, assai lontana dalla lettera del testo greco, dava al passo una coloritura decisamente religiosa: ""Omnes enim homines conveniunt in hoc quod hoc corpus gloriosum primum est locus spirituum"". Cfr. Averroes, In libros De caelo et mundo, f. 16 I. Vedi anche la nota a Cv II iv 3) I brani dove lo Stagirita utilizza le comuni credenze religiose o le teorie dei poeti teologi come anticipazione mitica e quindi in un qualche senso conferma delle sue tesi sul divino (cfr. ad es. Metaph. XII 8, 1074 b 1-14 ) si erano già prestati ad una interpretazione 'in bonam partem' da parte di intellettuali (anche teologi) desiderosi di conciliare la propria fede con la filosofia.","dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Scriptum_super_sententiis,Scriptum super Sententiis,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PONGONO LO CIELO EMPIREO,"sostengono l'esistenza del cielo Empireo' (pongono"" è un calco del latino universitario 'ponunt'). Introducendo come decimo cielo l'Empireo Dante utilizza una cosmologia diversa e per alcuni aspetti anche opposta a quella aristotelica. Nel De caelo (II, 7) Aristotele aveva polemizzato contro chi sosteneva la natura ignea dei cieli: l' Empireo invece, come dice il suo nome (""che è a dire"": vale a dire), è fatto di fuoco. I cieli della cosmologia aristotelica sono tutti caratterizzati dal movimento: l'Empireo invece è immobile (""pongono esso essere immobile""). La natura e le proprietà che Dante assegna a questo cielo appartengono alla tradizione patristica: dalla presenza nel racconto genesiaco di due cieli, quello creato 'in principio' e quello prodotto solo il secondo giorno (il firmamentum), si era dedotta l'esistenza, al di sopra del cielo in cui erano stati posti i due ""luminari"" e le stelle, di un cielo superiore, invisibile ed immobile. Nell' Alto Medioevo Beda il Venerabile aveva dato forma compiuta a questa esegesi (cfr. Commento al Genesi, p. 10) affermando che esso, fin dalla creazione, è stato la dimora di Dio (""E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade"") e delle schiere angeliche (""Questo loco è di spiriti beati...""). Infine, la Glossa ordinaria (PL 113, p. 68) affermando che esso si dice ""Empyreus, id est igneus ... "" aveva precisato che ciò ""non ab ardore sed a splendore dicitur"" (""che è a dire cielo di fiamma o vero luminoso""). Tutti gli autori del XII secolo, fino alle Sentenze di Pier Lombardo, avrebbero ripreso con minime variazioni una simile dottrina (Fioravanti 1998). Dante sembra consapevole che esistenza e caratteristiche dell'Empireo sono un dato di fede, non suscettibile di rigoroso accertamento razionale (""Veramente ... li cattolici pongono""). Era stata la posizione di teologi ""aristotelici"" come Alberto Magno e Tommaso. Il primo aveva detto che l'Empireo ""nec sensu nec ratione manifestatur"" e che quindi era rimasto ignoto ai filosofi (cfr. Summa de creaturis I De quattuor coequaevis tr. III, q. 12, a. 3, p. 423); e il secondo aveva precisato che proprio per questo il decimo cielo ""non naturali ratione, sed auctoritate est habitum"" (cfr. In IIm Sententiarum, dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo). L'autorità che supplisce alla mancanza di prove è per Dante quella della Chiesa: ""secondo che la Santa Chiesa vuole, che non può dire menzogna"". D'altra parte, però, egli non solo include questo decimo cielo nel suo sistema del mondo, ma cerca di spiegare il rapporto tra la sua quiete ed il moto velocissimo del Cristallino usando concetti aristotelici. L' Empireo infatti è ""quieto"" perché nel suo insieme e in ciascuna sua parte ha da sempre raggiunto ciò che la sua struttura desidera (""per avere in sé, secondo ciascuna parte, ciò che la sua materia vuole""), cioè Dio. Avere Dio presente significa infatti la fine di ogni desiderio, e quindi di ogni movimento. Cfr. Pd XXXIII 46-48 ""E io ch'al fine di tutt'i desii / appropinquava, sì com'io dovea, / l'ardor del desiderio in me finii"" (l'espressione ""la sua materia vuole"" è peraltro strana. Di un appetito della materia, e tanto meno della materia dei cieli, Dante non parla mai altrove. Potremmo congetturare, fin dall'archetipo, un errore di lettura: ""materia"" al posto di ""natura"". Si tratta di due parole che nei testi filosofici medievali sono spesso scambiate l'una per l'altra a motivo di una fortissima somiglianza nella grafia abbreviata). Questa spiegazione della immobilità dell'Empireo risale, come ha dimostrato il Nardi (Nardi 1944., pp. 67-68) a Michele Scoto e a Guglielmo d'Alvernia. Le parti del Cristallino (""il nono cielo"") che è contiguo all'Empireo senza intermediari (""immediato a quello"") desiderano a loro volta esser unite ad ognuna delle parti di ""quel divinissimo ciel quieto"", e a causa di questo ardente desiderio (""per lo ferventissimo appetito"") il nono cielo si muove circolarmente (""si rivolve"") entro il decimo con una velocità quasi incalcolabile (""incomprensibile""). Il desiderio di perfezione è quindi la causa per cui il primo Mobile ha un movimento più veloce di ogni altro corpo (""è cagione al Primo Mobile per avere velocissimo movimento""). Già Aristotele, accennando brevemente ad un Principio Primo che non muove, come gli altri motori, mediante contatto, bensì attirando a sé come oggetto di desiderio (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 3-4) aveva implicitamente individuato in questo rapporto la causa del movimento eterno dei cieli ed Averroè lo avevano affermato con chiarezza, il primo nella sua Metafisica (""cuius principium, scil. motus, est desiderium assimilandi bonitati ultimae ... secundum possibilitatem suam"" Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 2, vol. II, p. 459) il secondo nel suo Commento al cap. 7 di Metaph. XI (= XII ""Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis"" c.37, f. 320 H-I). Il movimento del primo cielo è dunque causato dal desiderio di raggiungere la perfezione e di assimilarsi alla quiete del Primo Principio, esattamente come per Dante è causato dal desiderio di assimilarsi alla quiete del cielo empireo (che, a sua volta, è immobile perché luogo-non luogo di Dio, Motore immobile). L'accenno dantesco alle 'parti' non è casuale: il movimento del cielo, infatti, non implica in senso stretto un mutamento di luogo: esso riguarda non il tutto, ma le parti che occupano l'una il luogo dell'altra 'secundum successionem'. Infine il desiderio di armonizzare la cosmologia aristotelica con la 'fides catholica' risulta dalla convinzione che anche lo Stagirita, se bene interpretato (""a chi bene lo 'ntende""), affermerebbe che esiste un decimo cielo, luogo di Dio e degli angeli (""pare ciò sentire""). Dante, con tutta probabilità, ha in mente un passo del terzo capitolo del primo libro del De caelo (270 b 5-9) dove Aristotele porta a sostegno della sua teoria dell'immutabilità del cielo il fatto che tutti coloro che credono negli Dei, sia Greci che Barbari, pongono la loro dimora nella parte superiore dell'universo (la traduzione dall'arabo di Gerardo da Cremona, assai lontana dalla lettera del testo greco, dava al passo una coloritura decisamente religiosa: ""Omnes enim homines conveniunt in hoc quod hoc corpus gloriosum primum est locus spirituum"". Cfr. Averroes, In libros De caelo et mundo, f. 16 I. Vedi anche la nota a Cv II iv 3) I brani dove lo Stagirita utilizza le comuni credenze religiose o le teorie dei poeti teologi come anticipazione mitica e quindi in un qualche senso conferma delle sue tesi sul divino (cfr. ad es. Metaph. XII 8, 1074 b 1-14 ) si erano già prestati ad una interpretazione 'in bonam partem' da parte di intellettuali (anche teologi) desiderosi di conciliare la propria fede con la filosofia.","XII 8, 1074 b 1-14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PONGONO LO CIELO EMPIREO,"sostengono l'esistenza del cielo Empireo' (pongono"" è un calco del latino universitario 'ponunt'). Introducendo come decimo cielo l'Empireo Dante utilizza una cosmologia diversa e per alcuni aspetti anche opposta a quella aristotelica. Nel De caelo (II, 7) Aristotele aveva polemizzato contro chi sosteneva la natura ignea dei cieli: l' Empireo invece, come dice il suo nome (""che è a dire"": vale a dire), è fatto di fuoco. I cieli della cosmologia aristotelica sono tutti caratterizzati dal movimento: l'Empireo invece è immobile (""pongono esso essere immobile""). La natura e le proprietà che Dante assegna a questo cielo appartengono alla tradizione patristica: dalla presenza nel racconto genesiaco di due cieli, quello creato 'in principio' e quello prodotto solo il secondo giorno (il firmamentum), si era dedotta l'esistenza, al di sopra del cielo in cui erano stati posti i due ""luminari"" e le stelle, di un cielo superiore, invisibile ed immobile. Nell' Alto Medioevo Beda il Venerabile aveva dato forma compiuta a questa esegesi (cfr. Commento al Genesi, p. 10) affermando che esso, fin dalla creazione, è stato la dimora di Dio (""E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade"") e delle schiere angeliche (""Questo loco è di spiriti beati...""). Infine, la Glossa ordinaria (PL 113, p. 68) affermando che esso si dice ""Empyreus, id est igneus ... "" aveva precisato che ciò ""non ab ardore sed a splendore dicitur"" (""che è a dire cielo di fiamma o vero luminoso""). Tutti gli autori del XII secolo, fino alle Sentenze di Pier Lombardo, avrebbero ripreso con minime variazioni una simile dottrina (Fioravanti 1998). Dante sembra consapevole che esistenza e caratteristiche dell'Empireo sono un dato di fede, non suscettibile di rigoroso accertamento razionale (""Veramente ... li cattolici pongono""). Era stata la posizione di teologi ""aristotelici"" come Alberto Magno e Tommaso. Il primo aveva detto che l'Empireo ""nec sensu nec ratione manifestatur"" e che quindi era rimasto ignoto ai filosofi (cfr. Summa de creaturis I De quattuor coequaevis tr. III, q. 12, a. 3, p. 423); e il secondo aveva precisato che proprio per questo il decimo cielo ""non naturali ratione, sed auctoritate est habitum"" (cfr. In IIm Sententiarum, dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo). L'autorità che supplisce alla mancanza di prove è per Dante quella della Chiesa: ""secondo che la Santa Chiesa vuole, che non può dire menzogna"". D'altra parte, però, egli non solo include questo decimo cielo nel suo sistema del mondo, ma cerca di spiegare il rapporto tra la sua quiete ed il moto velocissimo del Cristallino usando concetti aristotelici. L' Empireo infatti è ""quieto"" perché nel suo insieme e in ciascuna sua parte ha da sempre raggiunto ciò che la sua struttura desidera (""per avere in sé, secondo ciascuna parte, ciò che la sua materia vuole""), cioè Dio. Avere Dio presente significa infatti la fine di ogni desiderio, e quindi di ogni movimento. Cfr. Pd XXXIII 46-48 ""E io ch'al fine di tutt'i desii / appropinquava, sì com'io dovea, / l'ardor del desiderio in me finii"" (l'espressione ""la sua materia vuole"" è peraltro strana. Di un appetito della materia, e tanto meno della materia dei cieli, Dante non parla mai altrove. Potremmo congetturare, fin dall'archetipo, un errore di lettura: ""materia"" al posto di ""natura"". Si tratta di due parole che nei testi filosofici medievali sono spesso scambiate l'una per l'altra a motivo di una fortissima somiglianza nella grafia abbreviata). Questa spiegazione della immobilità dell'Empireo risale, come ha dimostrato il Nardi (Nardi 1944., pp. 67-68) a Michele Scoto e a Guglielmo d'Alvernia. Le parti del Cristallino (""il nono cielo"") che è contiguo all'Empireo senza intermediari (""immediato a quello"") desiderano a loro volta esser unite ad ognuna delle parti di ""quel divinissimo ciel quieto"", e a causa di questo ardente desiderio (""per lo ferventissimo appetito"") il nono cielo si muove circolarmente (""si rivolve"") entro il decimo con una velocità quasi incalcolabile (""incomprensibile""). Il desiderio di perfezione è quindi la causa per cui il primo Mobile ha un movimento più veloce di ogni altro corpo (""è cagione al Primo Mobile per avere velocissimo movimento""). Già Aristotele, accennando brevemente ad un Principio Primo che non muove, come gli altri motori, mediante contatto, bensì attirando a sé come oggetto di desiderio (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 3-4) aveva implicitamente individuato in questo rapporto la causa del movimento eterno dei cieli ed Averroè lo avevano affermato con chiarezza, il primo nella sua Metafisica (""cuius principium, scil. motus, est desiderium assimilandi bonitati ultimae ... secundum possibilitatem suam"" Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 2, vol. II, p. 459) il secondo nel suo Commento al cap. 7 di Metaph. XI (= XII ""Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis"" c.37, f. 320 H-I). Il movimento del primo cielo è dunque causato dal desiderio di raggiungere la perfezione e di assimilarsi alla quiete del Primo Principio, esattamente come per Dante è causato dal desiderio di assimilarsi alla quiete del cielo empireo (che, a sua volta, è immobile perché luogo-non luogo di Dio, Motore immobile). L'accenno dantesco alle 'parti' non è casuale: il movimento del cielo, infatti, non implica in senso stretto un mutamento di luogo: esso riguarda non il tutto, ma le parti che occupano l'una il luogo dell'altra 'secundum successionem'. Infine il desiderio di armonizzare la cosmologia aristotelica con la 'fides catholica' risulta dalla convinzione che anche lo Stagirita, se bene interpretato (""a chi bene lo 'ntende""), affermerebbe che esiste un decimo cielo, luogo di Dio e degli angeli (""pare ciò sentire""). Dante, con tutta probabilità, ha in mente un passo del terzo capitolo del primo libro del De caelo (270 b 5-9) dove Aristotele porta a sostegno della sua teoria dell'immutabilità del cielo il fatto che tutti coloro che credono negli Dei, sia Greci che Barbari, pongono la loro dimora nella parte superiore dell'universo (la traduzione dall'arabo di Gerardo da Cremona, assai lontana dalla lettera del testo greco, dava al passo una coloritura decisamente religiosa: ""Omnes enim homines conveniunt in hoc quod hoc corpus gloriosum primum est locus spirituum"". Cfr. Averroes, In libros De caelo et mundo, f. 16 I. Vedi anche la nota a Cv II iv 3) I brani dove lo Stagirita utilizza le comuni credenze religiose o le teorie dei poeti teologi come anticipazione mitica e quindi in un qualche senso conferma delle sue tesi sul divino (cfr. ad es. Metaph. XII 8, 1074 b 1-14 ) si erano già prestati ad una interpretazione 'in bonam partem' da parte di intellettuali (anche teologi) desiderosi di conciliare la propria fede con la filosofia.","Metaph. XI (= XII ""Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis"" c.37, f. 320 H-I)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_alla_Metafisica(Averroè),Commento alla Metafisica,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PONGONO LO CIELO EMPIREO,"sostengono l'esistenza del cielo Empireo' (pongono"" è un calco del latino universitario 'ponunt'). Introducendo come decimo cielo l'Empireo Dante utilizza una cosmologia diversa e per alcuni aspetti anche opposta a quella aristotelica. Nel De caelo (II, 7) Aristotele aveva polemizzato contro chi sosteneva la natura ignea dei cieli: l' Empireo invece, come dice il suo nome (""che è a dire"": vale a dire), è fatto di fuoco. I cieli della cosmologia aristotelica sono tutti caratterizzati dal movimento: l'Empireo invece è immobile (""pongono esso essere immobile""). La natura e le proprietà che Dante assegna a questo cielo appartengono alla tradizione patristica: dalla presenza nel racconto genesiaco di due cieli, quello creato 'in principio' e quello prodotto solo il secondo giorno (il firmamentum), si era dedotta l'esistenza, al di sopra del cielo in cui erano stati posti i due ""luminari"" e le stelle, di un cielo superiore, invisibile ed immobile. Nell' Alto Medioevo Beda il Venerabile aveva dato forma compiuta a questa esegesi (cfr. Commento al Genesi, p. 10) affermando che esso, fin dalla creazione, è stato la dimora di Dio (""E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade"") e delle schiere angeliche (""Questo loco è di spiriti beati...""). Infine, la Glossa ordinaria (PL 113, p. 68) affermando che esso si dice ""Empyreus, id est igneus ... "" aveva precisato che ciò ""non ab ardore sed a splendore dicitur"" (""che è a dire cielo di fiamma o vero luminoso""). Tutti gli autori del XII secolo, fino alle Sentenze di Pier Lombardo, avrebbero ripreso con minime variazioni una simile dottrina (Fioravanti 1998). Dante sembra consapevole che esistenza e caratteristiche dell'Empireo sono un dato di fede, non suscettibile di rigoroso accertamento razionale (""Veramente ... li cattolici pongono""). Era stata la posizione di teologi ""aristotelici"" come Alberto Magno e Tommaso. Il primo aveva detto che l'Empireo ""nec sensu nec ratione manifestatur"" e che quindi era rimasto ignoto ai filosofi (cfr. Summa de creaturis I De quattuor coequaevis tr. III, q. 12, a. 3, p. 423); e il secondo aveva precisato che proprio per questo il decimo cielo ""non naturali ratione, sed auctoritate est habitum"" (cfr. In IIm Sententiarum, dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo). L'autorità che supplisce alla mancanza di prove è per Dante quella della Chiesa: ""secondo che la Santa Chiesa vuole, che non può dire menzogna"". D'altra parte, però, egli non solo include questo decimo cielo nel suo sistema del mondo, ma cerca di spiegare il rapporto tra la sua quiete ed il moto velocissimo del Cristallino usando concetti aristotelici. L' Empireo infatti è ""quieto"" perché nel suo insieme e in ciascuna sua parte ha da sempre raggiunto ciò che la sua struttura desidera (""per avere in sé, secondo ciascuna parte, ciò che la sua materia vuole""), cioè Dio. Avere Dio presente significa infatti la fine di ogni desiderio, e quindi di ogni movimento. Cfr. Pd XXXIII 46-48 ""E io ch'al fine di tutt'i desii / appropinquava, sì com'io dovea, / l'ardor del desiderio in me finii"" (l'espressione ""la sua materia vuole"" è peraltro strana. Di un appetito della materia, e tanto meno della materia dei cieli, Dante non parla mai altrove. Potremmo congetturare, fin dall'archetipo, un errore di lettura: ""materia"" al posto di ""natura"". Si tratta di due parole che nei testi filosofici medievali sono spesso scambiate l'una per l'altra a motivo di una fortissima somiglianza nella grafia abbreviata). Questa spiegazione della immobilità dell'Empireo risale, come ha dimostrato il Nardi (Nardi 1944., pp. 67-68) a Michele Scoto e a Guglielmo d'Alvernia. Le parti del Cristallino (""il nono cielo"") che è contiguo all'Empireo senza intermediari (""immediato a quello"") desiderano a loro volta esser unite ad ognuna delle parti di ""quel divinissimo ciel quieto"", e a causa di questo ardente desiderio (""per lo ferventissimo appetito"") il nono cielo si muove circolarmente (""si rivolve"") entro il decimo con una velocità quasi incalcolabile (""incomprensibile""). Il desiderio di perfezione è quindi la causa per cui il primo Mobile ha un movimento più veloce di ogni altro corpo (""è cagione al Primo Mobile per avere velocissimo movimento""). Già Aristotele, accennando brevemente ad un Principio Primo che non muove, come gli altri motori, mediante contatto, bensì attirando a sé come oggetto di desiderio (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 3-4) aveva implicitamente individuato in questo rapporto la causa del movimento eterno dei cieli ed Averroè lo avevano affermato con chiarezza, il primo nella sua Metafisica (""cuius principium, scil. motus, est desiderium assimilandi bonitati ultimae ... secundum possibilitatem suam"" Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 2, vol. II, p. 459) il secondo nel suo Commento al cap. 7 di Metaph. XI (= XII ""Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis"" c.37, f. 320 H-I). Il movimento del primo cielo è dunque causato dal desiderio di raggiungere la perfezione e di assimilarsi alla quiete del Primo Principio, esattamente come per Dante è causato dal desiderio di assimilarsi alla quiete del cielo empireo (che, a sua volta, è immobile perché luogo-non luogo di Dio, Motore immobile). L'accenno dantesco alle 'parti' non è casuale: il movimento del cielo, infatti, non implica in senso stretto un mutamento di luogo: esso riguarda non il tutto, ma le parti che occupano l'una il luogo dell'altra 'secundum successionem'. Infine il desiderio di armonizzare la cosmologia aristotelica con la 'fides catholica' risulta dalla convinzione che anche lo Stagirita, se bene interpretato (""a chi bene lo 'ntende""), affermerebbe che esiste un decimo cielo, luogo di Dio e degli angeli (""pare ciò sentire""). Dante, con tutta probabilità, ha in mente un passo del terzo capitolo del primo libro del De caelo (270 b 5-9) dove Aristotele porta a sostegno della sua teoria dell'immutabilità del cielo il fatto che tutti coloro che credono negli Dei, sia Greci che Barbari, pongono la loro dimora nella parte superiore dell'universo (la traduzione dall'arabo di Gerardo da Cremona, assai lontana dalla lettera del testo greco, dava al passo una coloritura decisamente religiosa: ""Omnes enim homines conveniunt in hoc quod hoc corpus gloriosum primum est locus spirituum"". Cfr. Averroes, In libros De caelo et mundo, f. 16 I. Vedi anche la nota a Cv II iv 3) I brani dove lo Stagirita utilizza le comuni credenze religiose o le teorie dei poeti teologi come anticipazione mitica e quindi in un qualche senso conferma delle sue tesi sul divino (cfr. ad es. Metaph. XII 8, 1074 b 1-14 ) si erano già prestati ad una interpretazione 'in bonam partem' da parte di intellettuali (anche teologi) desiderosi di conciliare la propria fede con la filosofia.","Commento al Genesi, p. 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_alla_Genesi,Commento alla Genesi,Beda il Venerabile,http://dbpedia.org/resource/Bede,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +ED ESSO NON È IN LUOGO,"secondo la definizione aristotelica luogo è ciò che contiene un corpo o più precisamente il limite di un corpo che ne contiene un altro (cfr. Phys. IV 4, 212 a 3-7). L'Empireo, dunque, essendo il limite ultimo, è il luogo dell'universo, ma non è esso stesso in un luogo","IV 4, 212 a 3-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FORMATO FU SOLO ...,"la non localizzazione dell'Empireo sembra qui anticipare la negazione di ogni sua fisicità: come Pd XXVII 109-110 (e questo cielo non ha altro dove / che la mente divina"") esso è visto come una produzione esclusivamente mentale, di una prima mente divina (nel grandioso dizionario medievale, le Derivationes Magnae di Uguccione da Pisa, Dante poteva leggere ""noys , id est mens, et componitur cum protos, quod est primum, et dicitur hec protonoe-es, quasi protonoe, id est prima nois, id est mens divina"" s.v. Noys, N 61, 1, p. 849). Cfr.","noys , id est mens, et componitur cum protos, quod est primum, et dicitur hec protonoe-es, quasi protonoe, id est prima nois, id est mens divina s.v. Noys, N 61, 1, p. 849",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +QUESTA È QUELLA MAGNIFICENZA ...,"se la dizione questa magnificenza"" viene riferita alla Mente divina, come vorrebbe un approccio strettamente grammaticale, la citazione del Salmo 8, 2 (""elevata est magnificentia tua super caelos"") sottolineerebbe la trascendenza divina rispetto anche all'Empireo, e in questo senso il versetto era stato utilizzato da Tommaso d'Aquino (Summa Theologiae III, q. 57, a. 4). Ma Dante aveva poco prima definito il decimo cielo proprio come il ""luogo della somma Deitade"". Dunque, da un punto di vista logico, sembrerebbe possibile riferire l'espressione all' Empireo stesso, che è l'oggetto reale del discorso, e vedere l'uso del Salmo come inteso a sottolineare la sua incommensurabilità con gli altri cieli. Non sono dunque completamente d'accordo con quegli studiosi che vedono, all'altezza del Convivio, una concezione dell'Empireo come cielo materiale, superata di colpo nella Commedia (vedi Nardi 1967 e ultimamente Ottaviani 2004, pp. 50 sgg.)","Salmo 8, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +QUESTA È QUELLA MAGNIFICENZA ...,"se la dizione questa magnificenza"" viene riferita alla Mente divina, come vorrebbe un approccio strettamente grammaticale, la citazione del Salmo 8, 2 (""elevata est magnificentia tua super caelos"") sottolineerebbe la trascendenza divina rispetto anche all'Empireo, e in questo senso il versetto era stato utilizzato da Tommaso d'Aquino (Summa Theologiae III, q. 57, a. 4). Ma Dante aveva poco prima definito il decimo cielo proprio come il ""luogo della somma Deitade"". Dunque, da un punto di vista logico, sembrerebbe possibile riferire l'espressione all' Empireo stesso, che è l'oggetto reale del discorso, e vedere l'uso del Salmo come inteso a sottolineare la sua incommensurabilità con gli altri cieli. Non sono dunque completamente d'accordo con quegli studiosi che vedono, all'altezza del Convivio, una concezione dell'Empireo come cielo materiale, superata di colpo nella Commedia (vedi Nardi 1967 e ultimamente Ottaviani 2004, pp. 50 sgg.)","III, q. 57, a. 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CIASCUNO CIELO ... ALCUNO RESPETTO,"tutti e nove i cieli mobili sono dotati di due poli. Nei cieli inferiori al Cristallino essi sono fissi per quanto riguarda il movimento diurno (fermi quanto a sé""): si muovono però accidentalmente in quanto trasportati dal movimento di rivoluzione lungo l'eclittica. Nel Cristallino, invece, sono immobili da tutti i punti di vista (""non mutabili secondo alcun rispetto""). Inoltre in ogni sfera celeste è individuabile un cerchio, l'equatore, che in ogni momento del movimento circolare (""in ciascuna parte della sua rivoluzione"") è egualmente distante dai due poli (""igualmente ... rimoto dall'uno polo e dall'altro"") come può vedere sperimentalmente (""sensibilmente"") chi fa girare una mela o un altro oggetto rotondo (""chi volge un pomo o altra cosa ritonda""). Lungo l'equatore la velocità del cielo (""rattezza nel muovere"") è ovviamente massima, e, per ogni sua parte, diminuisce (""è più tarda"") man mano che se ne allontana e si avvicina ai poli. Questo perché lo spazio percorso girando intorno al centro dell'universo (""la sua revoluzione"") diventa minore, ma deve essere necessariamente percorso nel medesimo tempo di quello maggiore (""conviene essere in uno medesimo tempo, di necessitade, con la maggiore""). Sulla possibile dipendenza di questo testo dal Liber aggregationis di Alfragano cfr. Toynbee, pp. 64-65.","Toynbee, pp. 64-65",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +E IN SUL DOSSO ...,"al cielo ed alla stella di Venere vengono applicati i principi precedentemente esposti: l'astro, essendo la parte più nobile, sarà come incastonato sulla superficie esterna (dosso"") della sua sfera in un punto della linea equatoriale. Dante afferma però che Venere non è posta direttamente sull'equatore della sfera che la muove da oriente ad occidente, bensì sull'equatore di una sfera più piccola che, si muove con un movimento circolare suo proprio (""una speretta che per sé medesima in esso cielo si volge"") sul dosso della sfera più grande ed è dotata delle medesime caratteristiche (poli, equatore...) Egli accetta così la dottrina tolemaica degli epicicli (""lo cerchio della quale gli astrologi chiamano epiciclo""). Ma per Tolomeo gli epicicli sono costruzioni puramente geometriche bidimensionali che servono a render conto dei moti complessi dei pianeti, non spiegati a sufficienza da un modello di sfere concentriche. Lo stesso Alberto Magno, quando definisce l'epiciclo, ne parla come di un circulus che non può essere indagato attraverso argomenti fisici (cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 3-13) e così fa Ristoro d'Arezzo nella sua Composizione del mondo I xii 3, p. 18 ""Ciascheduno di questi cerchi porta un altro cerchietto lo quale è chiamato epiciclo"". Per Dante si tratta invece di ""sfere"" e ""sferette"", cioè di corpi fisici che si collocano (e si muovono) non su di un piano, ma in uno spazio tridimensionale. Nel suo Commento al XII libro della Metafisica Averroè aveva sostenuto che il modello di Tolomeo, costruito solo per 'salvare i fenomeni' e calcolare le posizioni degli astri, era insostenibile dal punto di vista delle leggi della fisica, intendi della fisica aristotelica (cfr. c. 45: ""Eccentricum enim aut epicyclum dicere est extra naturam; epicyclus autem impossibile est ut sit omnino"" ""Astrologia autem huius temporis nihil est in esse, sed est conveniens computationi"", f. 329 G, M). D'altra parte il modello di sfere concentriche riproposto da uno stretto aristotelico come l'astronomo Al-Bitruji (Alpetragius), conosciuto e citato da Dante in Cv III ii 5, risultava troppo approssimativo proprio riguardo al calcolo. Dante, non consapevole del conflitto altamente tecnico tra astronomi-fisici ed astronomi puramente matematici, unifica i due sistemi (e d'altra parte ancor oggi si parla in modo improprio del sistema aristotelico-tolemaico). Per una breve ed essenziale illustrazione del problema cfr. Hugonnard-Roche 1998, pp. 89-109.","II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 3-13",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Coelo_et_Mundo(Alberto_Magno),De coelo et mundo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E IN SUL DOSSO ...,"al cielo ed alla stella di Venere vengono applicati i principi precedentemente esposti: l'astro, essendo la parte più nobile, sarà come incastonato sulla superficie esterna (dosso"") della sua sfera in un punto della linea equatoriale. Dante afferma però che Venere non è posta direttamente sull'equatore della sfera che la muove da oriente ad occidente, bensì sull'equatore di una sfera più piccola che, si muove con un movimento circolare suo proprio (""una speretta che per sé medesima in esso cielo si volge"") sul dosso della sfera più grande ed è dotata delle medesime caratteristiche (poli, equatore...) Egli accetta così la dottrina tolemaica degli epicicli (""lo cerchio della quale gli astrologi chiamano epiciclo""). Ma per Tolomeo gli epicicli sono costruzioni puramente geometriche bidimensionali che servono a render conto dei moti complessi dei pianeti, non spiegati a sufficienza da un modello di sfere concentriche. Lo stesso Alberto Magno, quando definisce l'epiciclo, ne parla come di un circulus che non può essere indagato attraverso argomenti fisici (cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 3-13) e così fa Ristoro d'Arezzo nella sua Composizione del mondo I xii 3, p. 18 ""Ciascheduno di questi cerchi porta un altro cerchietto lo quale è chiamato epiciclo"". Per Dante si tratta invece di ""sfere"" e ""sferette"", cioè di corpi fisici che si collocano (e si muovono) non su di un piano, ma in uno spazio tridimensionale. Nel suo Commento al XII libro della Metafisica Averroè aveva sostenuto che il modello di Tolomeo, costruito solo per 'salvare i fenomeni' e calcolare le posizioni degli astri, era insostenibile dal punto di vista delle leggi della fisica, intendi della fisica aristotelica (cfr. c. 45: ""Eccentricum enim aut epicyclum dicere est extra naturam; epicyclus autem impossibile est ut sit omnino"" ""Astrologia autem huius temporis nihil est in esse, sed est conveniens computationi"", f. 329 G, M). D'altra parte il modello di sfere concentriche riproposto da uno stretto aristotelico come l'astronomo Al-Bitruji (Alpetragius), conosciuto e citato da Dante in Cv III ii 5, risultava troppo approssimativo proprio riguardo al calcolo. Dante, non consapevole del conflitto altamente tecnico tra astronomi-fisici ed astronomi puramente matematici, unifica i due sistemi (e d'altra parte ancor oggi si parla in modo improprio del sistema aristotelico-tolemaico). Per una breve ed essenziale illustrazione del problema cfr. Hugonnard-Roche 1998, pp. 89-109.","xii 3, p. 18 ""Ciascheduno di questi cerchi porta un altro cerchietto lo quale è chiamato epiciclo""",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_composizione_del_mondo,La composizione del mondo colle sue cascioni,Restoro d'Arezzo,http://it.dbpedia.org/resource/Restoro_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +E IN SUL DOSSO ...,"al cielo ed alla stella di Venere vengono applicati i principi precedentemente esposti: l'astro, essendo la parte più nobile, sarà come incastonato sulla superficie esterna (dosso"") della sua sfera in un punto della linea equatoriale. Dante afferma però che Venere non è posta direttamente sull'equatore della sfera che la muove da oriente ad occidente, bensì sull'equatore di una sfera più piccola che, si muove con un movimento circolare suo proprio (""una speretta che per sé medesima in esso cielo si volge"") sul dosso della sfera più grande ed è dotata delle medesime caratteristiche (poli, equatore...) Egli accetta così la dottrina tolemaica degli epicicli (""lo cerchio della quale gli astrologi chiamano epiciclo""). Ma per Tolomeo gli epicicli sono costruzioni puramente geometriche bidimensionali che servono a render conto dei moti complessi dei pianeti, non spiegati a sufficienza da un modello di sfere concentriche. Lo stesso Alberto Magno, quando definisce l'epiciclo, ne parla come di un circulus che non può essere indagato attraverso argomenti fisici (cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 3-13) e così fa Ristoro d'Arezzo nella sua Composizione del mondo I xii 3, p. 18 ""Ciascheduno di questi cerchi porta un altro cerchietto lo quale è chiamato epiciclo"". Per Dante si tratta invece di ""sfere"" e ""sferette"", cioè di corpi fisici che si collocano (e si muovono) non su di un piano, ma in uno spazio tridimensionale. Nel suo Commento al XII libro della Metafisica Averroè aveva sostenuto che il modello di Tolomeo, costruito solo per 'salvare i fenomeni' e calcolare le posizioni degli astri, era insostenibile dal punto di vista delle leggi della fisica, intendi della fisica aristotelica (cfr. c. 45: ""Eccentricum enim aut epicyclum dicere est extra naturam; epicyclus autem impossibile est ut sit omnino"" ""Astrologia autem huius temporis nihil est in esse, sed est conveniens computationi"", f. 329 G, M). D'altra parte il modello di sfere concentriche riproposto da uno stretto aristotelico come l'astronomo Al-Bitruji (Alpetragius), conosciuto e citato da Dante in Cv III ii 5, risultava troppo approssimativo proprio riguardo al calcolo. Dante, non consapevole del conflitto altamente tecnico tra astronomi-fisici ed astronomi puramente matematici, unifica i due sistemi (e d'altra parte ancor oggi si parla in modo improprio del sistema aristotelico-tolemaico). Per una breve ed essenziale illustrazione del problema cfr. Hugonnard-Roche 1998, pp. 89-109.","cfr. c. 45: ""Eccentricum enim aut epicyclum dicere est extra naturam; epicyclus autem impossibile est ut sit omnino"" ""Astrologia autem huius temporis nihil est in esse, sed est conveniens computationi"", f. 329 G, M""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_alla_Metafisica(Averroè),Commento alla Metafisica,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI MOVITORI DI QUELLI [CIELI],"dopo aver CITAZIONE ESPLICITAto quale sia questo terzo cielo di cui parla la Canzone e averne mostrato la struttura fisica, Dante parla della natura e del numero delle entità che lo muovono. Tutti sono d'accordo sulla natura dei motori (movitori"") del cielo di Venere (e di tutti gli altri cieli): si tratta di sostanze immateriali (""separate dalla materia""), vale a dire intelligenze pure, che la maggioranza degli uomini, non esperti di filosofia (""la volgare gente"") identifica con gli angeli. Come vedremo nei paragrafi seguenti, la diversità di opinione (""diversi diversamente hanno sentito"") riguarda essenzialmente la loro funzione ed il loro numero. Per Aristotele incorporeità e pensiero puro sono in primo luogo le caratteristiche del Motore immobile-Principio primo (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 18-25, 1073 a 3-7), ma per analogia esse si trasferiscono anche ai motori degli altri cieli (cfr. Metaph. XII 8, 1073 a 36-38) .Il termine intelligentia, non presente in Aristotele (che usa piuttosto quello di substantia separata), era stato usato nelle traduzioni latine di Al-Ghazali, Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, pp. 476 sgg.) ed Averroè. Al tempo di Dante si trattava di dottrina comune. Il fatto che l'identificazione sostanze separate-angeli sia attribuita alla ""volgare gente"" accomuna Dante ad Alberto Magno (cfr. ad esempio Metaphysica XI , tr. 2, cap. 10, vol. II, p. 495, ll. 55-56 ""et has intelligentias secundum vulgus angelos vocant""; In secundum librum Sententiarum, dist. 3, a. 3, p. 64 ""Dicit Avicenna quod intelligentiae sunt quas populus ... angelos vocat""). Anche Averroè nel Commento al De caelo I, c. 22, f. 17 H, aveva scritto ""Omnes gentes que concedunt Deum esse conveniunt in hoc, quod caelum est locus Dei et aliorum spirituum qui vulgariter dicuntur Angeli"". Ma mentre Alberto in più luoghi respinge decisamente l'identificazione (cfr. In secundum Sententiarum, loc. cit. pp. 64b - 66a; Problemata determinata, q. 2, p. 48, ll. 26-36), Dante la accetta pienamente, anzi considera la dottrina cristiana sugli angeli come un necessario correttivo alle manchevolezze della trattazione puramente filosofica. In questo caso la verità è stata finalmente trovata (""avvegna che la veritade sia trovata"") in grazia non della pura ragione, ma della rivelazione di Cristo. Riguardo alla identificazione delle intelligenze separate con gli angeli i teologi medievali non furono comunque concordi; cfr. Bemrose 1983.","IX, 4, vol. II, pp. 476 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_de_philosophia_prima_sive_de_scientia_divina,Liber de philosophia prima sive de scientia divina,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI MOVITORI DI QUELLI [CIELI],"dopo aver CITAZIONE ESPLICITAto quale sia questo terzo cielo di cui parla la Canzone e averne mostrato la struttura fisica, Dante parla della natura e del numero delle entità che lo muovono. Tutti sono d'accordo sulla natura dei motori (movitori"") del cielo di Venere (e di tutti gli altri cieli): si tratta di sostanze immateriali (""separate dalla materia""), vale a dire intelligenze pure, che la maggioranza degli uomini, non esperti di filosofia (""la volgare gente"") identifica con gli angeli. Come vedremo nei paragrafi seguenti, la diversità di opinione (""diversi diversamente hanno sentito"") riguarda essenzialmente la loro funzione ed il loro numero. Per Aristotele incorporeità e pensiero puro sono in primo luogo le caratteristiche del Motore immobile-Principio primo (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 18-25, 1073 a 3-7), ma per analogia esse si trasferiscono anche ai motori degli altri cieli (cfr. Metaph. XII 8, 1073 a 36-38) .Il termine intelligentia, non presente in Aristotele (che usa piuttosto quello di substantia separata), era stato usato nelle traduzioni latine di Al-Ghazali, Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, pp. 476 sgg.) ed Averroè. Al tempo di Dante si trattava di dottrina comune. Il fatto che l'identificazione sostanze separate-angeli sia attribuita alla ""volgare gente"" accomuna Dante ad Alberto Magno (cfr. ad esempio Metaphysica XI , tr. 2, cap. 10, vol. II, p. 495, ll. 55-56 ""et has intelligentias secundum vulgus angelos vocant""; In secundum librum Sententiarum, dist. 3, a. 3, p. 64 ""Dicit Avicenna quod intelligentiae sunt quas populus ... angelos vocat""). Anche Averroè nel Commento al De caelo I, c. 22, f. 17 H, aveva scritto ""Omnes gentes que concedunt Deum esse conveniunt in hoc, quod caelum est locus Dei et aliorum spirituum qui vulgariter dicuntur Angeli"". Ma mentre Alberto in più luoghi respinge decisamente l'identificazione (cfr. In secundum Sententiarum, loc. cit. pp. 64b - 66a; Problemata determinata, q. 2, p. 48, ll. 26-36), Dante la accetta pienamente, anzi considera la dottrina cristiana sugli angeli come un necessario correttivo alle manchevolezze della trattazione puramente filosofica. In questo caso la verità è stata finalmente trovata (""avvegna che la veritade sia trovata"") in grazia non della pura ragione, ma della rivelazione di Cristo. Riguardo alla identificazione delle intelligenze separate con gli angeli i teologi medievali non furono comunque concordi; cfr. Bemrose 1983.","XII 8, 1073 a 36-38",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI MOVITORI DI QUELLI [CIELI],"dopo aver CITAZIONE ESPLICITAto quale sia questo terzo cielo di cui parla la Canzone e averne mostrato la struttura fisica, Dante parla della natura e del numero delle entità che lo muovono. Tutti sono d'accordo sulla natura dei motori (movitori"") del cielo di Venere (e di tutti gli altri cieli): si tratta di sostanze immateriali (""separate dalla materia""), vale a dire intelligenze pure, che la maggioranza degli uomini, non esperti di filosofia (""la volgare gente"") identifica con gli angeli. Come vedremo nei paragrafi seguenti, la diversità di opinione (""diversi diversamente hanno sentito"") riguarda essenzialmente la loro funzione ed il loro numero. Per Aristotele incorporeità e pensiero puro sono in primo luogo le caratteristiche del Motore immobile-Principio primo (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 18-25, 1073 a 3-7), ma per analogia esse si trasferiscono anche ai motori degli altri cieli (cfr. Metaph. XII 8, 1073 a 36-38) .Il termine intelligentia, non presente in Aristotele (che usa piuttosto quello di substantia separata), era stato usato nelle traduzioni latine di Al-Ghazali, Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, pp. 476 sgg.) ed Averroè. Al tempo di Dante si trattava di dottrina comune. Il fatto che l'identificazione sostanze separate-angeli sia attribuita alla ""volgare gente"" accomuna Dante ad Alberto Magno (cfr. ad esempio Metaphysica XI , tr. 2, cap. 10, vol. II, p. 495, ll. 55-56 ""et has intelligentias secundum vulgus angelos vocant""; In secundum librum Sententiarum, dist. 3, a. 3, p. 64 ""Dicit Avicenna quod intelligentiae sunt quas populus ... angelos vocat""). Anche Averroè nel Commento al De caelo I, c. 22, f. 17 H, aveva scritto ""Omnes gentes que concedunt Deum esse conveniunt in hoc, quod caelum est locus Dei et aliorum spirituum qui vulgariter dicuntur Angeli"". Ma mentre Alberto in più luoghi respinge decisamente l'identificazione (cfr. In secundum Sententiarum, loc. cit. pp. 64b - 66a; Problemata determinata, q. 2, p. 48, ll. 26-36), Dante la accetta pienamente, anzi considera la dottrina cristiana sugli angeli come un necessario correttivo alle manchevolezze della trattazione puramente filosofica. In questo caso la verità è stata finalmente trovata (""avvegna che la veritade sia trovata"") in grazia non della pura ragione, ma della rivelazione di Cristo. Riguardo alla identificazione delle intelligenze separate con gli angeli i teologi medievali non furono comunque concordi; cfr. Bemrose 1983.","XII 7, 1072 b 18-25, 1073 a 3-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI MOVITORI DI QUELLI [CIELI],"dopo aver CITAZIONE ESPLICITAto quale sia questo terzo cielo di cui parla la Canzone e averne mostrato la struttura fisica, Dante parla della natura e del numero delle entità che lo muovono. Tutti sono d'accordo sulla natura dei motori (movitori"") del cielo di Venere (e di tutti gli altri cieli): si tratta di sostanze immateriali (""separate dalla materia""), vale a dire intelligenze pure, che la maggioranza degli uomini, non esperti di filosofia (""la volgare gente"") identifica con gli angeli. Come vedremo nei paragrafi seguenti, la diversità di opinione (""diversi diversamente hanno sentito"") riguarda essenzialmente la loro funzione ed il loro numero. Per Aristotele incorporeità e pensiero puro sono in primo luogo le caratteristiche del Motore immobile-Principio primo (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 18-25, 1073 a 3-7), ma per analogia esse si trasferiscono anche ai motori degli altri cieli (cfr. Metaph. XII 8, 1073 a 36-38) .Il termine intelligentia, non presente in Aristotele (che usa piuttosto quello di substantia separata), era stato usato nelle traduzioni latine di Al-Ghazali, Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, pp. 476 sgg.) ed Averroè. Al tempo di Dante si trattava di dottrina comune. Il fatto che l'identificazione sostanze separate-angeli sia attribuita alla ""volgare gente"" accomuna Dante ad Alberto Magno (cfr. ad esempio Metaphysica XI , tr. 2, cap. 10, vol. II, p. 495, ll. 55-56 ""et has intelligentias secundum vulgus angelos vocant""; In secundum librum Sententiarum, dist. 3, a. 3, p. 64 ""Dicit Avicenna quod intelligentiae sunt quas populus ... angelos vocat""). Anche Averroè nel Commento al De caelo I, c. 22, f. 17 H, aveva scritto ""Omnes gentes que concedunt Deum esse conveniunt in hoc, quod caelum est locus Dei et aliorum spirituum qui vulgariter dicuntur Angeli"". Ma mentre Alberto in più luoghi respinge decisamente l'identificazione (cfr. In secundum Sententiarum, loc. cit. pp. 64b - 66a; Problemata determinata, q. 2, p. 48, ll. 26-36), Dante la accetta pienamente, anzi considera la dottrina cristiana sugli angeli come un necessario correttivo alle manchevolezze della trattazione puramente filosofica. In questo caso la verità è stata finalmente trovata (""avvegna che la veritade sia trovata"") in grazia non della pura ragione, ma della rivelazione di Cristo. Riguardo alla identificazione delle intelligenze separate con gli angeli i teologi medievali non furono comunque concordi; cfr. Bemrose 1983.","I, c. 22, f. 17 H",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_De_caelo_et_mundo(Averroè),Commento al De caelo,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI MOVITORI DI QUELLI [CIELI],"dopo aver CITAZIONE ESPLICITAto quale sia questo terzo cielo di cui parla la Canzone e averne mostrato la struttura fisica, Dante parla della natura e del numero delle entità che lo muovono. Tutti sono d'accordo sulla natura dei motori (movitori"") del cielo di Venere (e di tutti gli altri cieli): si tratta di sostanze immateriali (""separate dalla materia""), vale a dire intelligenze pure, che la maggioranza degli uomini, non esperti di filosofia (""la volgare gente"") identifica con gli angeli. Come vedremo nei paragrafi seguenti, la diversità di opinione (""diversi diversamente hanno sentito"") riguarda essenzialmente la loro funzione ed il loro numero. Per Aristotele incorporeità e pensiero puro sono in primo luogo le caratteristiche del Motore immobile-Principio primo (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 18-25, 1073 a 3-7), ma per analogia esse si trasferiscono anche ai motori degli altri cieli (cfr. Metaph. XII 8, 1073 a 36-38) .Il termine intelligentia, non presente in Aristotele (che usa piuttosto quello di substantia separata), era stato usato nelle traduzioni latine di Al-Ghazali, Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, pp. 476 sgg.) ed Averroè. Al tempo di Dante si trattava di dottrina comune. Il fatto che l'identificazione sostanze separate-angeli sia attribuita alla ""volgare gente"" accomuna Dante ad Alberto Magno (cfr. ad esempio Metaphysica XI , tr. 2, cap. 10, vol. II, p. 495, ll. 55-56 ""et has intelligentias secundum vulgus angelos vocant""; In secundum librum Sententiarum, dist. 3, a. 3, p. 64 ""Dicit Avicenna quod intelligentiae sunt quas populus ... angelos vocat""). Anche Averroè nel Commento al De caelo I, c. 22, f. 17 H, aveva scritto ""Omnes gentes que concedunt Deum esse conveniunt in hoc, quod caelum est locus Dei et aliorum spirituum qui vulgariter dicuntur Angeli"". Ma mentre Alberto in più luoghi respinge decisamente l'identificazione (cfr. In secundum Sententiarum, loc. cit. pp. 64b - 66a; Problemata determinata, q. 2, p. 48, ll. 26-36), Dante la accetta pienamente, anzi considera la dottrina cristiana sugli angeli come un necessario correttivo alle manchevolezze della trattazione puramente filosofica. In questo caso la verità è stata finalmente trovata (""avvegna che la veritade sia trovata"") in grazia non della pura ragione, ma della rivelazione di Cristo. Riguardo alla identificazione delle intelligenze separate con gli angeli i teologi medievali non furono comunque concordi; cfr. Bemrose 1983.",loc. cit. pp. 64b - 66a,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentario_alle_Sentenze_di_Pietro_Lombardo_(Alberto_Magno),Commentario alle Sentenze di Pietro Lombardo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FURONO CERTI FILOSOFI...,"la prima scuola filosofica, di cui fa parte Aristotele, ha sostenuto che il numero delle sostanze separate equivale a quello dei movimenti circolari celesti (essere tante quante circulazioni fossero nelli cieli e non più""); questo perché se ce ne fossero delle altre esse non avrebbero una attività propria (""sanza operazione""), e quindi da sempre (""etternalmente"") non avrebbero avuto alcuna ragione di esistere (""sarebbero state indarno"", cioè invano) perché in loro l'essenza si identifica con l'attività (""con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""). Effettivamente nel libro XII della Metafisica Aristotele determina il numero delle sostanze separate in base al numero dei movimenti celesti (cfr. Metaph. XII 8, 1074 a 15sgg.). Nel suo Commento Averroè argomenta che se ne esistessero altre, esse sarebbero ociosae, cioè prive di attività, il che equivale a dire che esisterebbero inutilmente (frustra, termine cui corrisponde appunto ""indarno""), e questo è impossibile perché la natura non produce niente se non in vista di uno scopo (cfr. Metaph., XI = XII, c. 44, f. 327 H; vedi anche Phys. II, c. 75, f. 75 M). Pure ad Averroè è attribuibile la dottrina per cui la substantia e la perfectio delle sostanze separate consiste nel produrre il movimento dei cieli (ivi, c. 36, f. 318 K). Tutti coloro che nel XIII secolo hanno sostenuto la piena coincidenza tra essere ed operazione nelle sostanze separate, hanno identificato quest'ultima in primo luogo con l'attività del pensare e infatti anche per Dante esse muovono i cieli ""intendendo"". Il luogo del De caelo in cui Aristotele sembrerebbe ammettere, sia pure incidentalmente (""incidentemente""), l'esistenza di sostanze separate non collegate al movimento dei cieli è probabilmente I 9, 279 a 19-22 in cui si parla di entità che, al di là dell'ultima sfera del cosmo, al di fuori dello spazio e del tempo, trascorrono tutta l'eternità in una vita ottima e pienamente sufficiente a se stessa. Nella Summa theologica sive de mirabili scientia Dei Alberto aveva già interpretato questo passo come un accenno all'esistenza dell' Empireo, luogo degli angeli e dei beati: ""Dicendum quod caelum quod Sancti vocant aqueum vel crystallinum et Philosophi vocant uniforme in lumine ... est caelum nonum et est super caelum octavum quod dicitur stellatum sive firmamentum, et est illud de quo dicit Aristoteles in II De caelo et mundo quod extra caelum nihil est, nec locus nec tempus, sed vita beata quae est extra ipsum non sicut in loco vel in tempore, sed sicut in obiecto. Extra enim illud est caelum empyreum, in quo obicit se Deus beatis ad contemplandum et fruendum immediate"" (Pars Secunda, tr. 11, q. 52, membrum 2 Utrum caelum cristallinum sit mobile an immobile, p. 554). Per parte sua Tommaso nel Commento al De caelo (I, lectio 21, n. 214) sostiene contro Alessandro di Afrodisia che la condizione di vita descritta da Aristotele non si può riferire ai corpi celesti ma solo a Dio ed alle sostanze separate nel loro insieme, che sono 'al di là' del movimento dell'ultimo cielo in quanto lo contengono e con esso contengono tutto il cosmo. Da queste affermazioni sembra derivare (anche se l'Aquinate non lo dice esplicitamente) che l'insieme delle sostanze separate dotate di vita perfetta fuori del tempo e dello spazio sia più vasto di quello delle intelligenze motrici dei cieli, ma non viene mai fatto cenno all' Empireo.","XII 8, 1074 a 15sgg.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FURONO CERTI FILOSOFI...,"la prima scuola filosofica, di cui fa parte Aristotele, ha sostenuto che il numero delle sostanze separate equivale a quello dei movimenti circolari celesti (essere tante quante circulazioni fossero nelli cieli e non più""); questo perché se ce ne fossero delle altre esse non avrebbero una attività propria (""sanza operazione""), e quindi da sempre (""etternalmente"") non avrebbero avuto alcuna ragione di esistere (""sarebbero state indarno"", cioè invano) perché in loro l'essenza si identifica con l'attività (""con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""). Effettivamente nel libro XII della Metafisica Aristotele determina il numero delle sostanze separate in base al numero dei movimenti celesti (cfr. Metaph. XII 8, 1074 a 15sgg.). Nel suo Commento Averroè argomenta che se ne esistessero altre, esse sarebbero ociosae, cioè prive di attività, il che equivale a dire che esisterebbero inutilmente (frustra, termine cui corrisponde appunto ""indarno""), e questo è impossibile perché la natura non produce niente se non in vista di uno scopo (cfr. Metaph., XI = XII, c. 44, f. 327 H; vedi anche Phys. II, c. 75, f. 75 M). Pure ad Averroè è attribuibile la dottrina per cui la substantia e la perfectio delle sostanze separate consiste nel produrre il movimento dei cieli (ivi, c. 36, f. 318 K). Tutti coloro che nel XIII secolo hanno sostenuto la piena coincidenza tra essere ed operazione nelle sostanze separate, hanno identificato quest'ultima in primo luogo con l'attività del pensare e infatti anche per Dante esse muovono i cieli ""intendendo"". Il luogo del De caelo in cui Aristotele sembrerebbe ammettere, sia pure incidentalmente (""incidentemente""), l'esistenza di sostanze separate non collegate al movimento dei cieli è probabilmente I 9, 279 a 19-22 in cui si parla di entità che, al di là dell'ultima sfera del cosmo, al di fuori dello spazio e del tempo, trascorrono tutta l'eternità in una vita ottima e pienamente sufficiente a se stessa. Nella Summa theologica sive de mirabili scientia Dei Alberto aveva già interpretato questo passo come un accenno all'esistenza dell' Empireo, luogo degli angeli e dei beati: ""Dicendum quod caelum quod Sancti vocant aqueum vel crystallinum et Philosophi vocant uniforme in lumine ... est caelum nonum et est super caelum octavum quod dicitur stellatum sive firmamentum, et est illud de quo dicit Aristoteles in II De caelo et mundo quod extra caelum nihil est, nec locus nec tempus, sed vita beata quae est extra ipsum non sicut in loco vel in tempore, sed sicut in obiecto. Extra enim illud est caelum empyreum, in quo obicit se Deus beatis ad contemplandum et fruendum immediate"" (Pars Secunda, tr. 11, q. 52, membrum 2 Utrum caelum cristallinum sit mobile an immobile, p. 554). Per parte sua Tommaso nel Commento al De caelo (I, lectio 21, n. 214) sostiene contro Alessandro di Afrodisia che la condizione di vita descritta da Aristotele non si può riferire ai corpi celesti ma solo a Dio ed alle sostanze separate nel loro insieme, che sono 'al di là' del movimento dell'ultimo cielo in quanto lo contengono e con esso contengono tutto il cosmo. Da queste affermazioni sembra derivare (anche se l'Aquinate non lo dice esplicitamente) che l'insieme delle sostanze separate dotate di vita perfetta fuori del tempo e dello spazio sia più vasto di quello delle intelligenze motrici dei cieli, ma non viene mai fatto cenno all' Empireo.","II, c. 75, f. 75 M",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FURONO CERTI FILOSOFI...,"la prima scuola filosofica, di cui fa parte Aristotele, ha sostenuto che il numero delle sostanze separate equivale a quello dei movimenti circolari celesti (essere tante quante circulazioni fossero nelli cieli e non più""); questo perché se ce ne fossero delle altre esse non avrebbero una attività propria (""sanza operazione""), e quindi da sempre (""etternalmente"") non avrebbero avuto alcuna ragione di esistere (""sarebbero state indarno"", cioè invano) perché in loro l'essenza si identifica con l'attività (""con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""). Effettivamente nel libro XII della Metafisica Aristotele determina il numero delle sostanze separate in base al numero dei movimenti celesti (cfr. Metaph. XII 8, 1074 a 15sgg.). Nel suo Commento Averroè argomenta che se ne esistessero altre, esse sarebbero ociosae, cioè prive di attività, il che equivale a dire che esisterebbero inutilmente (frustra, termine cui corrisponde appunto ""indarno""), e questo è impossibile perché la natura non produce niente se non in vista di uno scopo (cfr. Metaph., XI = XII, c. 44, f. 327 H; vedi anche Phys. II, c. 75, f. 75 M). Pure ad Averroè è attribuibile la dottrina per cui la substantia e la perfectio delle sostanze separate consiste nel produrre il movimento dei cieli (ivi, c. 36, f. 318 K). Tutti coloro che nel XIII secolo hanno sostenuto la piena coincidenza tra essere ed operazione nelle sostanze separate, hanno identificato quest'ultima in primo luogo con l'attività del pensare e infatti anche per Dante esse muovono i cieli ""intendendo"". Il luogo del De caelo in cui Aristotele sembrerebbe ammettere, sia pure incidentalmente (""incidentemente""), l'esistenza di sostanze separate non collegate al movimento dei cieli è probabilmente I 9, 279 a 19-22 in cui si parla di entità che, al di là dell'ultima sfera del cosmo, al di fuori dello spazio e del tempo, trascorrono tutta l'eternità in una vita ottima e pienamente sufficiente a se stessa. Nella Summa theologica sive de mirabili scientia Dei Alberto aveva già interpretato questo passo come un accenno all'esistenza dell' Empireo, luogo degli angeli e dei beati: ""Dicendum quod caelum quod Sancti vocant aqueum vel crystallinum et Philosophi vocant uniforme in lumine ... est caelum nonum et est super caelum octavum quod dicitur stellatum sive firmamentum, et est illud de quo dicit Aristoteles in II De caelo et mundo quod extra caelum nihil est, nec locus nec tempus, sed vita beata quae est extra ipsum non sicut in loco vel in tempore, sed sicut in obiecto. Extra enim illud est caelum empyreum, in quo obicit se Deus beatis ad contemplandum et fruendum immediate"" (Pars Secunda, tr. 11, q. 52, membrum 2 Utrum caelum cristallinum sit mobile an immobile, p. 554). Per parte sua Tommaso nel Commento al De caelo (I, lectio 21, n. 214) sostiene contro Alessandro di Afrodisia che la condizione di vita descritta da Aristotele non si può riferire ai corpi celesti ma solo a Dio ed alle sostanze separate nel loro insieme, che sono 'al di là' del movimento dell'ultimo cielo in quanto lo contengono e con esso contengono tutto il cosmo. Da queste affermazioni sembra derivare (anche se l'Aquinate non lo dice esplicitamente) che l'insieme delle sostanze separate dotate di vita perfetta fuori del tempo e dello spazio sia più vasto di quello delle intelligenze motrici dei cieli, ma non viene mai fatto cenno all' Empireo.","I 9, 279 a 19-22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FURONO CERTI FILOSOFI...,"la prima scuola filosofica, di cui fa parte Aristotele, ha sostenuto che il numero delle sostanze separate equivale a quello dei movimenti circolari celesti (essere tante quante circulazioni fossero nelli cieli e non più""); questo perché se ce ne fossero delle altre esse non avrebbero una attività propria (""sanza operazione""), e quindi da sempre (""etternalmente"") non avrebbero avuto alcuna ragione di esistere (""sarebbero state indarno"", cioè invano) perché in loro l'essenza si identifica con l'attività (""con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""). Effettivamente nel libro XII della Metafisica Aristotele determina il numero delle sostanze separate in base al numero dei movimenti celesti (cfr. Metaph. XII 8, 1074 a 15sgg.). Nel suo Commento Averroè argomenta che se ne esistessero altre, esse sarebbero ociosae, cioè prive di attività, il che equivale a dire che esisterebbero inutilmente (frustra, termine cui corrisponde appunto ""indarno""), e questo è impossibile perché la natura non produce niente se non in vista di uno scopo (cfr. Metaph., XI = XII, c. 44, f. 327 H; vedi anche Phys. II, c. 75, f. 75 M). Pure ad Averroè è attribuibile la dottrina per cui la substantia e la perfectio delle sostanze separate consiste nel produrre il movimento dei cieli (ivi, c. 36, f. 318 K). Tutti coloro che nel XIII secolo hanno sostenuto la piena coincidenza tra essere ed operazione nelle sostanze separate, hanno identificato quest'ultima in primo luogo con l'attività del pensare e infatti anche per Dante esse muovono i cieli ""intendendo"". Il luogo del De caelo in cui Aristotele sembrerebbe ammettere, sia pure incidentalmente (""incidentemente""), l'esistenza di sostanze separate non collegate al movimento dei cieli è probabilmente I 9, 279 a 19-22 in cui si parla di entità che, al di là dell'ultima sfera del cosmo, al di fuori dello spazio e del tempo, trascorrono tutta l'eternità in una vita ottima e pienamente sufficiente a se stessa. Nella Summa theologica sive de mirabili scientia Dei Alberto aveva già interpretato questo passo come un accenno all'esistenza dell' Empireo, luogo degli angeli e dei beati: ""Dicendum quod caelum quod Sancti vocant aqueum vel crystallinum et Philosophi vocant uniforme in lumine ... est caelum nonum et est super caelum octavum quod dicitur stellatum sive firmamentum, et est illud de quo dicit Aristoteles in II De caelo et mundo quod extra caelum nihil est, nec locus nec tempus, sed vita beata quae est extra ipsum non sicut in loco vel in tempore, sed sicut in obiecto. Extra enim illud est caelum empyreum, in quo obicit se Deus beatis ad contemplandum et fruendum immediate"" (Pars Secunda, tr. 11, q. 52, membrum 2 Utrum caelum cristallinum sit mobile an immobile, p. 554). Per parte sua Tommaso nel Commento al De caelo (I, lectio 21, n. 214) sostiene contro Alessandro di Afrodisia che la condizione di vita descritta da Aristotele non si può riferire ai corpi celesti ma solo a Dio ed alle sostanze separate nel loro insieme, che sono 'al di là' del movimento dell'ultimo cielo in quanto lo contengono e con esso contengono tutto il cosmo. Da queste affermazioni sembra derivare (anche se l'Aquinate non lo dice esplicitamente) che l'insieme delle sostanze separate dotate di vita perfetta fuori del tempo e dello spazio sia più vasto di quello delle intelligenze motrici dei cieli, ma non viene mai fatto cenno all' Empireo.","Dicendum quod caelum quod Sancti vocant aqueum vel crystallinum et Philosophi vocant uniforme in lumine ... est caelum nonum et est super caelum octavum quod dicitur stellatum sive firmamentum, et est illud de quo dicit Aristoteles in II De caelo et mundo quod extra caelum nihil est, nec locus nec tempus, sed vita beata quae est extra ipsum non sicut in loco vel in tempore, sed sicut in obiecto. Extra enim illud est caelum empyreum, in quo obicit se Deus beatis ad contemplandum et fruendum immediate (Pars Secunda, tr. 11, q. 52, membrum 2 Utrum caelum cristallinum sit mobile an immobile, p. 554)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_Theologica_sive_de_mirabili_scientia_Dei,Summa theologica sive de mirabili scientia Dei,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FURONO CERTI FILOSOFI...,"la prima scuola filosofica, di cui fa parte Aristotele, ha sostenuto che il numero delle sostanze separate equivale a quello dei movimenti circolari celesti (essere tante quante circulazioni fossero nelli cieli e non più""); questo perché se ce ne fossero delle altre esse non avrebbero una attività propria (""sanza operazione""), e quindi da sempre (""etternalmente"") non avrebbero avuto alcuna ragione di esistere (""sarebbero state indarno"", cioè invano) perché in loro l'essenza si identifica con l'attività (""con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""). Effettivamente nel libro XII della Metafisica Aristotele determina il numero delle sostanze separate in base al numero dei movimenti celesti (cfr. Metaph. XII 8, 1074 a 15sgg.). Nel suo Commento Averroè argomenta che se ne esistessero altre, esse sarebbero ociosae, cioè prive di attività, il che equivale a dire che esisterebbero inutilmente (frustra, termine cui corrisponde appunto ""indarno""), e questo è impossibile perché la natura non produce niente se non in vista di uno scopo (cfr. Metaph., XI = XII, c. 44, f. 327 H; vedi anche Phys. II, c. 75, f. 75 M). Pure ad Averroè è attribuibile la dottrina per cui la substantia e la perfectio delle sostanze separate consiste nel produrre il movimento dei cieli (ivi, c. 36, f. 318 K). Tutti coloro che nel XIII secolo hanno sostenuto la piena coincidenza tra essere ed operazione nelle sostanze separate, hanno identificato quest'ultima in primo luogo con l'attività del pensare e infatti anche per Dante esse muovono i cieli ""intendendo"". Il luogo del De caelo in cui Aristotele sembrerebbe ammettere, sia pure incidentalmente (""incidentemente""), l'esistenza di sostanze separate non collegate al movimento dei cieli è probabilmente I 9, 279 a 19-22 in cui si parla di entità che, al di là dell'ultima sfera del cosmo, al di fuori dello spazio e del tempo, trascorrono tutta l'eternità in una vita ottima e pienamente sufficiente a se stessa. Nella Summa theologica sive de mirabili scientia Dei Alberto aveva già interpretato questo passo come un accenno all'esistenza dell' Empireo, luogo degli angeli e dei beati: ""Dicendum quod caelum quod Sancti vocant aqueum vel crystallinum et Philosophi vocant uniforme in lumine ... est caelum nonum et est super caelum octavum quod dicitur stellatum sive firmamentum, et est illud de quo dicit Aristoteles in II De caelo et mundo quod extra caelum nihil est, nec locus nec tempus, sed vita beata quae est extra ipsum non sicut in loco vel in tempore, sed sicut in obiecto. Extra enim illud est caelum empyreum, in quo obicit se Deus beatis ad contemplandum et fruendum immediate"" (Pars Secunda, tr. 11, q. 52, membrum 2 Utrum caelum cristallinum sit mobile an immobile, p. 554). Per parte sua Tommaso nel Commento al De caelo (I, lectio 21, n. 214) sostiene contro Alessandro di Afrodisia che la condizione di vita descritta da Aristotele non si può riferire ai corpi celesti ma solo a Dio ed alle sostanze separate nel loro insieme, che sono 'al di là' del movimento dell'ultimo cielo in quanto lo contengono e con esso contengono tutto il cosmo. Da queste affermazioni sembra derivare (anche se l'Aquinate non lo dice esplicitamente) che l'insieme delle sostanze separate dotate di vita perfetta fuori del tempo e dello spazio sia più vasto di quello delle intelligenze motrici dei cieli, ma non viene mai fatto cenno all' Empireo.","I, lectio 21, n. 214",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_libros_Aristotelis_De_caelo_et_mundo_expositio(Tommaso),In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SPEZIE,"specie'. I brevi cenni, quasi manualistici, relativi alla posizione di Platone sono tutti derivabili dai testi in cui Aristotele riassume ed interpreta le dottrine del suo maestro. Questo vale per l'assimilazione delle idee di Platone a sostanze separate (cfr. Metaph. XII 3, 1071b 14-16) e il Commento di Tommaso, lectio 5, n. 2493), per la restrizione del numero delle idee a quello delle specie (escludendo quindi idee degli individui; cfr. Metaph. XII 3, 1070 a 18-19), per la loro estensione agli enti geometrici (le larghezze""; cfr. De an. I 2, 404 b 20-21), per la loro capacità di produrre, come esemplari, individui della propria specie (""generatrici dell'altre cose ed essempli""; cfr. Metaph. I, 9, 991 b 3-42). Che le intelligenze separate siano produttrici dei cieli cui presiedono (""generatrici di quelli"") non è invece dottrina di Aristotele, bensì di Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, p. 483), respinta da Averroè (cfr. Metaphysica XI = XII, c.44, f. 327 H-K) ma ripresa da Alberto Magno nel De causis et processu universitatis I, tr. 4, cap. 8, pp. 55-58).","XII 3, 1071b 14-16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SPEZIE,"specie'. I brevi cenni, quasi manualistici, relativi alla posizione di Platone sono tutti derivabili dai testi in cui Aristotele riassume ed interpreta le dottrine del suo maestro. Questo vale per l'assimilazione delle idee di Platone a sostanze separate (cfr. Metaph. XII 3, 1071b 14-16) e il Commento di Tommaso, lectio 5, n. 2493), per la restrizione del numero delle idee a quello delle specie (escludendo quindi idee degli individui; cfr. Metaph. XII 3, 1070 a 18-19), per la loro estensione agli enti geometrici (le larghezze""; cfr. De an. I 2, 404 b 20-21), per la loro capacità di produrre, come esemplari, individui della propria specie (""generatrici dell'altre cose ed essempli""; cfr. Metaph. I, 9, 991 b 3-42). Che le intelligenze separate siano produttrici dei cieli cui presiedono (""generatrici di quelli"") non è invece dottrina di Aristotele, bensì di Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, p. 483), respinta da Averroè (cfr. Metaphysica XI = XII, c.44, f. 327 H-K) ma ripresa da Alberto Magno nel De causis et processu universitatis I, tr. 4, cap. 8, pp. 55-58).","lectio 5, n. 2493",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SPEZIE,"specie'. I brevi cenni, quasi manualistici, relativi alla posizione di Platone sono tutti derivabili dai testi in cui Aristotele riassume ed interpreta le dottrine del suo maestro. Questo vale per l'assimilazione delle idee di Platone a sostanze separate (cfr. Metaph. XII 3, 1071b 14-16) e il Commento di Tommaso, lectio 5, n. 2493), per la restrizione del numero delle idee a quello delle specie (escludendo quindi idee degli individui; cfr. Metaph. XII 3, 1070 a 18-19), per la loro estensione agli enti geometrici (le larghezze""; cfr. De an. I 2, 404 b 20-21), per la loro capacità di produrre, come esemplari, individui della propria specie (""generatrici dell'altre cose ed essempli""; cfr. Metaph. I, 9, 991 b 3-42). Che le intelligenze separate siano produttrici dei cieli cui presiedono (""generatrici di quelli"") non è invece dottrina di Aristotele, bensì di Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, p. 483), respinta da Averroè (cfr. Metaphysica XI = XII, c.44, f. 327 H-K) ma ripresa da Alberto Magno nel De causis et processu universitatis I, tr. 4, cap. 8, pp. 55-58).","I 2, 404 b 20-21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SPEZIE,"specie'. I brevi cenni, quasi manualistici, relativi alla posizione di Platone sono tutti derivabili dai testi in cui Aristotele riassume ed interpreta le dottrine del suo maestro. Questo vale per l'assimilazione delle idee di Platone a sostanze separate (cfr. Metaph. XII 3, 1071b 14-16) e il Commento di Tommaso, lectio 5, n. 2493), per la restrizione del numero delle idee a quello delle specie (escludendo quindi idee degli individui; cfr. Metaph. XII 3, 1070 a 18-19), per la loro estensione agli enti geometrici (le larghezze""; cfr. De an. I 2, 404 b 20-21), per la loro capacità di produrre, come esemplari, individui della propria specie (""generatrici dell'altre cose ed essempli""; cfr. Metaph. I, 9, 991 b 3-42). Che le intelligenze separate siano produttrici dei cieli cui presiedono (""generatrici di quelli"") non è invece dottrina di Aristotele, bensì di Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, p. 483), respinta da Averroè (cfr. Metaphysica XI = XII, c.44, f. 327 H-K) ma ripresa da Alberto Magno nel De causis et processu universitatis I, tr. 4, cap. 8, pp. 55-58).","IX, 4, vol. II, p. 483",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_de_philosophia_prima_sive_de_scientia_divina,Liber de philosophia prima sive de scientia divina,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SPEZIE,"specie'. I brevi cenni, quasi manualistici, relativi alla posizione di Platone sono tutti derivabili dai testi in cui Aristotele riassume ed interpreta le dottrine del suo maestro. Questo vale per l'assimilazione delle idee di Platone a sostanze separate (cfr. Metaph. XII 3, 1071b 14-16) e il Commento di Tommaso, lectio 5, n. 2493), per la restrizione del numero delle idee a quello delle specie (escludendo quindi idee degli individui; cfr. Metaph. XII 3, 1070 a 18-19), per la loro estensione agli enti geometrici (le larghezze""; cfr. De an. I 2, 404 b 20-21), per la loro capacità di produrre, come esemplari, individui della propria specie (""generatrici dell'altre cose ed essempli""; cfr. Metaph. I, 9, 991 b 3-42). Che le intelligenze separate siano produttrici dei cieli cui presiedono (""generatrici di quelli"") non è invece dottrina di Aristotele, bensì di Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, p. 483), respinta da Averroè (cfr. Metaphysica XI = XII, c.44, f. 327 H-K) ma ripresa da Alberto Magno nel De causis et processu universitatis I, tr. 4, cap. 8, pp. 55-58).","I, tr. 4, cap. 8, pp. 55-58",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_causis_et_processu_universitatis,De causis et processu universitatis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AVVEGNA CHE ... COME PLATO,"nonostante non attribuissero loro lo stesso significato filosofico delle idee di Platone'. Da alcuni autori l'identificazione tra Dei e Forme veniva attribuita allo stesso Platone (cfr. Sigieri di Brabante, Quaestiones in librum De causis, quaestio 17, Utrum positis ideis quaelibet earum esset Deus aliquis, p. 76). Questa posizione poteva trovare un fondamento nel famoso brano del Timeo in cui il Demiurgo affida agli Dei secondi"" il compito di iniziare il processo della generazione (cfr. Timeo 41 CD, nella traduzione latina di Calcidio, ed. Waszink, p. 36), ripetutamente citato, per esempio, da Alberto Magno. Che invece fossero stati i miti divini a prefigurare la verità filosofica relativa alle sostanze separate (cui, come abbiamo visto, egli equiparava le idee platoniche) era l' opinione di Aristotele (cfr. Metaph. XII 8, 1074 a 38-b 13) ed è un principio ermeneutico di Tommaso, ogni volta che trova il termine ""dei"" nel testo aristotelico, quello di trascriverlo nel registro delle sostanze separate. Dante avrebbe ben potuto contaminare le due prospettive. Gli dei cui si riferiscono sia Platone che Aristotele sono però quelli che presiedono ai sette pianeti, gli stessi ai quali lo stesso Dante accenna in Pd IV 61-3 (""questo principio, male inteso, torse / già tutto il mondo quasi, sì che Giove, Mercurio e Marte a nominar trascorse""); quelli qui citati (Giunone, Minerva, Cerere e Vulcano) non hanno invece alcuna controparte astronomico-astrologica. Dante sembra usare un modello risalente agli Stoici, ma largamente accettato dagli interpreti medievali della mitologia antica: gli dei sono personificazioni di forze e processi naturali: Vulcano del fuoco, Cerere delle messi etc . Sulla originalità di questa utilizzazione degli dei olimpici e sulla sua presenza anche nella Commedia sono pienamente valide le penetranti osservazioni di Paul Renucci (Renucci 1954, pp. 82, 197-8). Vedi anche Bemrose 1983 , pp. 117 sgg.","XII 8, 1074 a 38-b 13",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DEA DI POTENZA,"l'insolita definizione può avere come spiegazione i versi dell' Eneide II, 437 in cui Giunone viene definita domina potens"" (cfr. Brambilla Ageno 1986).","II, 437",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +E ANCO SI MANIFESTA IN MOLTI NOMI,"il luogo detto 'casa di Marte' a Firenze ed il mitico fiume sotterraneo della Diana a Siena sono esempi di toponomastica medievale che avevano mantenuto un ricordo degli antichi dei e che potevano essere conosciuti da Dante (cfr. G. Villani, Nuova Chronica II, 5; III, 1, vol. I, pp. 68, 98; Pg XIII 153).",II 5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nova_Cronica,Nova Cronica,Giovanni Villani,http://dbpedia.org/resource/Giovanni_Villani,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +E ANCO SI MANIFESTA IN MOLTI NOMI,"il luogo detto 'casa di Marte' a Firenze ed il mitico fiume sotterraneo della Diana a Siena sono esempi di toponomastica medievale che avevano mantenuto un ricordo degli antichi dei e che potevano essere conosciuti da Dante (cfr. G. Villani, Nuova Chronica II, 5; III, 1, vol. I, pp. 68, 98; Pg XIII 153).","III, 1, vol. I, pp. 68",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nova_Cronica,Nova Cronica,Giovanni Villani,http://dbpedia.org/resource/Giovanni_Villani,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +E NON È CONTRA QUELLO,"Dante risponde ad una possibile obiezione basata su di un passo dell' Etica Nicomachea (X 8, 1178 b 25-26) in cui Aristotele parla, al plurale, della vita speculativa degli dei, identificati da Tommaso nel suo Commento con le sostanze separate che muovono i cieli (Diis enim, id est substantiis separatis, quia habent solam intellectualem vitam, tota eorum vita est bona"" X, lectio 12, n. 2125), e sembra dire che solo quella appartenga loro (""convegna pure""). Dante risponde così: anche se è vero che solo la vita di contemplazione è loro propria (""come pure la speculativa convenga loro""), tuttavia, per alcune di esse, dall'attività di pensare deriva come effetto il movimento circolare dei cieli (""pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo""); esso, come abbiamo già visto, regola l'universo (""è governo del mondo""); quest'ultimo può dunque paragonarsi ad una collettività politica bene ordinata (""è quasi una ordinata civilitade"") che è presente come fine nel pensiero dei motori celesti (""intesa nella speculazione delli motori"". Per il termine ""civilitade"" cfr. la nota a Cv IV iv 1). Una CITAZIONE ESPLICITA analogia tra l'universo e una comunità politica e tra le sostanze separate e una classe di governo è presente in Averroè, Metaphysica XI (= XII), c. 44, f. 328 A-C. La risposta di Dante, comunque, contrasta con quanto affermato poco prima, e cioè che alcune sostanze separate esercitano solo l' attività di governo del mondo ed altre solo quella del pensiero puro.","X 8, 1178 b 25-26",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E NON È CONTRA QUELLO,"Dante risponde ad una possibile obiezione basata su di un passo dell' Etica Nicomachea (X 8, 1178 b 25-26) in cui Aristotele parla, al plurale, della vita speculativa degli dei, identificati da Tommaso nel suo Commento con le sostanze separate che muovono i cieli (Diis enim, id est substantiis separatis, quia habent solam intellectualem vitam, tota eorum vita est bona"" X, lectio 12, n. 2125), e sembra dire che solo quella appartenga loro (""convegna pure""). Dante risponde così: anche se è vero che solo la vita di contemplazione è loro propria (""come pure la speculativa convenga loro""), tuttavia, per alcune di esse, dall'attività di pensare deriva come effetto il movimento circolare dei cieli (""pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo""); esso, come abbiamo già visto, regola l'universo (""è governo del mondo""); quest'ultimo può dunque paragonarsi ad una collettività politica bene ordinata (""è quasi una ordinata civilitade"") che è presente come fine nel pensiero dei motori celesti (""intesa nella speculazione delli motori"". Per il termine ""civilitade"" cfr. la nota a Cv IV iv 1). Una CITAZIONE ESPLICITA analogia tra l'universo e una comunità politica e tra le sostanze separate e una classe di governo è presente in Averroè, Metaphysica XI (= XII), c. 44, f. 328 A-C. La risposta di Dante, comunque, contrasta con quanto affermato poco prima, e cioè che alcune sostanze separate esercitano solo l' attività di governo del mondo ed altre solo quella del pensiero puro.","X, lectio 12, n. 2125",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E NON È CONTRA QUELLO,"Dante risponde ad una possibile obiezione basata su di un passo dell' Etica Nicomachea (X 8, 1178 b 25-26) in cui Aristotele parla, al plurale, della vita speculativa degli dei, identificati da Tommaso nel suo Commento con le sostanze separate che muovono i cieli (Diis enim, id est substantiis separatis, quia habent solam intellectualem vitam, tota eorum vita est bona"" X, lectio 12, n. 2125), e sembra dire che solo quella appartenga loro (""convegna pure""). Dante risponde così: anche se è vero che solo la vita di contemplazione è loro propria (""come pure la speculativa convenga loro""), tuttavia, per alcune di esse, dall'attività di pensare deriva come effetto il movimento circolare dei cieli (""pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo""); esso, come abbiamo già visto, regola l'universo (""è governo del mondo""); quest'ultimo può dunque paragonarsi ad una collettività politica bene ordinata (""è quasi una ordinata civilitade"") che è presente come fine nel pensiero dei motori celesti (""intesa nella speculazione delli motori"". Per il termine ""civilitade"" cfr. la nota a Cv IV iv 1). Una CITAZIONE ESPLICITA analogia tra l'universo e una comunità politica e tra le sostanze separate e una classe di governo è presente in Averroè, Metaphysica XI (= XII), c. 44, f. 328 A-C. La risposta di Dante, comunque, contrasta con quanto affermato poco prima, e cioè che alcune sostanze separate esercitano solo l' attività di governo del mondo ed altre solo quella del pensiero puro.","X 8, 1178 b 25-26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_alla_Metafisica(Averroè),Commento alla Metafisica,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'ALTRA RAGIONE ...,"il secondo argomento è ancor più generale del primo: il principio per cui nessun effetto è maggiore della sua causa (cagione""), in quanto essa non può trasfondervi più di quanto non sia la sua capacità produttiva (""poi che la cagione non può dare quello che non ha"") viene applicato al rapporto tra l'intelletto divino, che è produttore della totalità delle cose, e l'intelletto umano che ne è per così dire un prodotto privilegiato (""massimamente dell'intelletto umano""): chiaramente dunque quest'ultimo non può sopravanzare (""soperchiare"") il primo; anzi ne è superato in maniera infinita (il termine ""improporzionalmente"" indica in maniera implicita l'infinità dell'intelletto divino: infatti, come dice Aristotele in De caelo I 6, 274 a 7, tra finito ed infinito non è possibile alcuna proporzione ). Se dunque abbiamo capito attraverso le argomentazioni precedenti (""per le ragioni di sopra ... intendiamo"") che Dio avrebbe potuto (""possuto"") creare un numero quasi infinito (""innumerabile quasi"") di intelligenze, risulta evidente che Dio effettivamente ne ha create un numero maggiore di quelle che muovono i cieli (""questo avere fatto maggiore numero""). L'argomento, oltre ad essere generalissimo, è anche di non facile interpretazione: esso si presenta come un passaggio dal posse all' esse e sembra presupporre in qualche modo un principio di pienezza (tutto quello che Dio poteva produrre, lo ha effettivamente prodotto). Non risulta però chiaro quale funzione abbia la tesi della improporzionalità tra intelletto divino ed intelletto umano e soprattutto le ""ragioni di sopra"" avevano argomentato a favore non della possibilità, ma della effettiva esistenza di un numero più alto di Intelligenze. Sui limiti dell'argomentazione di Dante cfr. Nardi 1992, pp. 60-2.","I 6, 274 a 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NÉ SI MARAVIGLI,"Dante riconosce il carattere solo probabile e non strettamente dimostrativo delle sue argomentazioni. Nessuno se ne deve meravigliare perché. questo dipende dalla natura della realtà che si vuole conoscere. Ora, per quanto riguarda le sostanze separate, noi possiamo affermare che esse esistono (affermar loro essere"") ma contemporaneamente (""medesimamente"") dobbiamo limitarci alla ammirazione della loro altissima natura (""loro eccellenza""), senza poterla conoscere poiché supera le nostre capacità di comprensione (""soverchia gli occhi della mente umana"". Da un punto di vista strettamente sintattico le affermazioni delle proposizioni dipendenti dalla prima dovrebbero essere riferite a ""queste e altre ragioni"". In realtà esse hanno come soggetto sottinteso le Intelligenze-angeli. Cfr. Porro 2006, p. 315) Come Dante preciserà in Cv II xiv 8 e III iv 9 in maniera sicura noi conosciamo solo l'esistenza delle Intelligenze, dimostrata a partire dai loro effetti (i movimenti dei cieli, appunto), mentre poco o niente ci è accessibile della loro essenza. Non per nulla nel secondo libro della Metafisica (cap. 1, 993 b 9-11) Aristotele, riguardo alla nostra conoscenza delle realtà immateriali, istituisce il famosissimo paragone tra l'intelletto umano e l'occhio di un animale notturno che voglia vedere il sole (il termine greco nykteris è stato reso nelle varie traduzioni latine medievali con termini diversi, noctua, vespertilio oppure nicticorax, ma vespertilio-pipistrello è quello che ha avuto maggiore diffusione )","cap. 1, 993 b 9-11",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME AFFERMA,"Dante porta come esempio quello di chi, nonostante abbia gli occhi chiusi, può egualmente dire che l'aria è luminosa perché un minimo di splendore dei raggi solari passa attraverso le pupille trapelando dalla palpebra (passa per le pupille del palpastrello"") Nonostante la vicinanza della citazione del secondo libro della Metafisica abbia portato editori e commentatori a scegliere tra le varianti testuali il più facile ""vipistrello"" al posto di ""palpastrello"", la proposta della Ageno è resa del tutto plausibile dal contesto. Infatti il poco di splendore che permette di affermare la luminosità dell'aria anche a chi tiene gli occhi chiusi trapela nelle sue pupille, non in quelle di un non meglio identificato pipistrello. Ovviamente gli occhi sono ""gli occhi intellettuali"": il poco di luce percepibile sono le conclusioni raggiunte dalle ""ragioni non dimostrative"". Infine gli occhi della mente sono come ciechi finché (""mentre che"") sono impediti (""legati"") dalla sensibilità corporea (""per gli organi del nostro corpo""). Che la conoscenza umana abbia come punto di partenza e come limite la sensazione è dottrina aristotelica. La convinzione che il corpo sia un ostacolo che impedisce la conoscenza delle realtà soprasensibili, raggiungibili solo quando l'anima riesce a liberarsene (momentaneamente, come nei sogni e nelle visioni, definitivamente dopo la morte) risale invece a Platone. Si tratta di una dottrina ripresa da Avicenna (""anima impedita est in corpore et ex corpore, et ... in multis eget corpore, sed corpus elongat eam a dignioribus suis perfectionibus ...; cum autem aufertur de anima nostra ispa aggravatio et impedimentum, tunc intelligentia animae de his est melior quam habet anima et quae est purior et delectabilior"" Liber de anima seu sextus de naturalibus, V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28). Lo schema continua a funzionare in quasi tutti i pensatori latini, anche in chi, come Tommaso accetta in pieno la noetica aristotelica (cfr. Quaestio disputata de anima, art 15: ""Nec … dubium est quin per motus corporeos et occupationem sensuum anima impediatur a receptione influxus substantiarum separatarum, unde dormientibus et alienatis a sensibus quaedam revelationes fiunt quae non accidunt sensu utentibus""). La definizione del corpo come carcere dell'anima richiama però un platonismo piuttosto estremo (quello del Fedone) e non mi sembra compaia negli stessi termini né in Tommaso né in Alberto (cfr. nota a Cv. III ii 14). La troviamo invece nella prefazione di alla traduzione latina del De pomo sive de morte Aristotelis, un testo in cui lo Stagirita, in punto di morte, si esprime attraverso concetti decisamente platonici (in Aristotelis librorum deperditorum fragmenta, ed. Gigon, p. 54b). Dante poteva leggere qualcosa di simile anche nella Scrittura, e precisamente in Sap. 9, 15 ""Corpus enim quod corrumpitur aggravat animam et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem"", un brano che, in contesto assai simile, Boncompagno da Signa mette in bocca proprio all'anima: ""Ego... sum de angeli natura creata et tu factum de terra, immo de limo et fece terrestri. Te mecum idem esse fateris? Scirem quidem preterita, presentia et futura, si tua non essem putredine sordidata. Nam corpus, quod corrumpitur, aggravat animam et deprimit terrena inhabitatio sensum plurima cogitantem, et tu dicis: Sum idem cum illa. "" (Amicitia , ed. Nathan, p. 47)","V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_de_anima_seu_sextus_de_naturalibus,Liber de anima seu sextus de naturalibus,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME AFFERMA,"Dante porta come esempio quello di chi, nonostante abbia gli occhi chiusi, può egualmente dire che l'aria è luminosa perché un minimo di splendore dei raggi solari passa attraverso le pupille trapelando dalla palpebra (passa per le pupille del palpastrello"") Nonostante la vicinanza della citazione del secondo libro della Metafisica abbia portato editori e commentatori a scegliere tra le varianti testuali il più facile ""vipistrello"" al posto di ""palpastrello"", la proposta della Ageno è resa del tutto plausibile dal contesto. Infatti il poco di splendore che permette di affermare la luminosità dell'aria anche a chi tiene gli occhi chiusi trapela nelle sue pupille, non in quelle di un non meglio identificato pipistrello. Ovviamente gli occhi sono ""gli occhi intellettuali"": il poco di luce percepibile sono le conclusioni raggiunte dalle ""ragioni non dimostrative"". Infine gli occhi della mente sono come ciechi finché (""mentre che"") sono impediti (""legati"") dalla sensibilità corporea (""per gli organi del nostro corpo""). Che la conoscenza umana abbia come punto di partenza e come limite la sensazione è dottrina aristotelica. La convinzione che il corpo sia un ostacolo che impedisce la conoscenza delle realtà soprasensibili, raggiungibili solo quando l'anima riesce a liberarsene (momentaneamente, come nei sogni e nelle visioni, definitivamente dopo la morte) risale invece a Platone. Si tratta di una dottrina ripresa da Avicenna (""anima impedita est in corpore et ex corpore, et ... in multis eget corpore, sed corpus elongat eam a dignioribus suis perfectionibus ...; cum autem aufertur de anima nostra ispa aggravatio et impedimentum, tunc intelligentia animae de his est melior quam habet anima et quae est purior et delectabilior"" Liber de anima seu sextus de naturalibus, V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28). Lo schema continua a funzionare in quasi tutti i pensatori latini, anche in chi, come Tommaso accetta in pieno la noetica aristotelica (cfr. Quaestio disputata de anima, art 15: ""Nec … dubium est quin per motus corporeos et occupationem sensuum anima impediatur a receptione influxus substantiarum separatarum, unde dormientibus et alienatis a sensibus quaedam revelationes fiunt quae non accidunt sensu utentibus""). La definizione del corpo come carcere dell'anima richiama però un platonismo piuttosto estremo (quello del Fedone) e non mi sembra compaia negli stessi termini né in Tommaso né in Alberto (cfr. nota a Cv. III ii 14). La troviamo invece nella prefazione di alla traduzione latina del De pomo sive de morte Aristotelis, un testo in cui lo Stagirita, in punto di morte, si esprime attraverso concetti decisamente platonici (in Aristotelis librorum deperditorum fragmenta, ed. Gigon, p. 54b). Dante poteva leggere qualcosa di simile anche nella Scrittura, e precisamente in Sap. 9, 15 ""Corpus enim quod corrumpitur aggravat animam et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem"", un brano che, in contesto assai simile, Boncompagno da Signa mette in bocca proprio all'anima: ""Ego... sum de angeli natura creata et tu factum de terra, immo de limo et fece terrestri. Te mecum idem esse fateris? Scirem quidem preterita, presentia et futura, si tua non essem putredine sordidata. Nam corpus, quod corrumpitur, aggravat animam et deprimit terrena inhabitatio sensum plurima cogitantem, et tu dicis: Sum idem cum illa. "" (Amicitia , ed. Nathan, p. 47)","V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_de_anima_seu_sextus_de_naturalibus,Liber de anima seu sextus de naturalibus,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME AFFERMA,"Dante porta come esempio quello di chi, nonostante abbia gli occhi chiusi, può egualmente dire che l'aria è luminosa perché un minimo di splendore dei raggi solari passa attraverso le pupille trapelando dalla palpebra (passa per le pupille del palpastrello"") Nonostante la vicinanza della citazione del secondo libro della Metafisica abbia portato editori e commentatori a scegliere tra le varianti testuali il più facile ""vipistrello"" al posto di ""palpastrello"", la proposta della Ageno è resa del tutto plausibile dal contesto. Infatti il poco di splendore che permette di affermare la luminosità dell'aria anche a chi tiene gli occhi chiusi trapela nelle sue pupille, non in quelle di un non meglio identificato pipistrello. Ovviamente gli occhi sono ""gli occhi intellettuali"": il poco di luce percepibile sono le conclusioni raggiunte dalle ""ragioni non dimostrative"". Infine gli occhi della mente sono come ciechi finché (""mentre che"") sono impediti (""legati"") dalla sensibilità corporea (""per gli organi del nostro corpo""). Che la conoscenza umana abbia come punto di partenza e come limite la sensazione è dottrina aristotelica. La convinzione che il corpo sia un ostacolo che impedisce la conoscenza delle realtà soprasensibili, raggiungibili solo quando l'anima riesce a liberarsene (momentaneamente, come nei sogni e nelle visioni, definitivamente dopo la morte) risale invece a Platone. Si tratta di una dottrina ripresa da Avicenna (""anima impedita est in corpore et ex corpore, et ... in multis eget corpore, sed corpus elongat eam a dignioribus suis perfectionibus ...; cum autem aufertur de anima nostra ispa aggravatio et impedimentum, tunc intelligentia animae de his est melior quam habet anima et quae est purior et delectabilior"" Liber de anima seu sextus de naturalibus, V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28). Lo schema continua a funzionare in quasi tutti i pensatori latini, anche in chi, come Tommaso accetta in pieno la noetica aristotelica (cfr. Quaestio disputata de anima, art 15: ""Nec … dubium est quin per motus corporeos et occupationem sensuum anima impediatur a receptione influxus substantiarum separatarum, unde dormientibus et alienatis a sensibus quaedam revelationes fiunt quae non accidunt sensu utentibus""). La definizione del corpo come carcere dell'anima richiama però un platonismo piuttosto estremo (quello del Fedone) e non mi sembra compaia negli stessi termini né in Tommaso né in Alberto (cfr. nota a Cv. III ii 14). La troviamo invece nella prefazione di alla traduzione latina del De pomo sive de morte Aristotelis, un testo in cui lo Stagirita, in punto di morte, si esprime attraverso concetti decisamente platonici (in Aristotelis librorum deperditorum fragmenta, ed. Gigon, p. 54b). Dante poteva leggere qualcosa di simile anche nella Scrittura, e precisamente in Sap. 9, 15 ""Corpus enim quod corrumpitur aggravat animam et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem"", un brano che, in contesto assai simile, Boncompagno da Signa mette in bocca proprio all'anima: ""Ego... sum de angeli natura creata et tu factum de terra, immo de limo et fece terrestri. Te mecum idem esse fateris? Scirem quidem preterita, presentia et futura, si tua non essem putredine sordidata. Nam corpus, quod corrumpitur, aggravat animam et deprimit terrena inhabitatio sensum plurima cogitantem, et tu dicis: Sum idem cum illa. "" (Amicitia , ed. Nathan, p. 47)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Phaedo,Fedone,Platone,http://dbpedia.org/resource/Plato,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +SÌ COME AFFERMA,"Dante porta come esempio quello di chi, nonostante abbia gli occhi chiusi, può egualmente dire che l'aria è luminosa perché un minimo di splendore dei raggi solari passa attraverso le pupille trapelando dalla palpebra (passa per le pupille del palpastrello"") Nonostante la vicinanza della citazione del secondo libro della Metafisica abbia portato editori e commentatori a scegliere tra le varianti testuali il più facile ""vipistrello"" al posto di ""palpastrello"", la proposta della Ageno è resa del tutto plausibile dal contesto. Infatti il poco di splendore che permette di affermare la luminosità dell'aria anche a chi tiene gli occhi chiusi trapela nelle sue pupille, non in quelle di un non meglio identificato pipistrello. Ovviamente gli occhi sono ""gli occhi intellettuali"": il poco di luce percepibile sono le conclusioni raggiunte dalle ""ragioni non dimostrative"". Infine gli occhi della mente sono come ciechi finché (""mentre che"") sono impediti (""legati"") dalla sensibilità corporea (""per gli organi del nostro corpo""). Che la conoscenza umana abbia come punto di partenza e come limite la sensazione è dottrina aristotelica. La convinzione che il corpo sia un ostacolo che impedisce la conoscenza delle realtà soprasensibili, raggiungibili solo quando l'anima riesce a liberarsene (momentaneamente, come nei sogni e nelle visioni, definitivamente dopo la morte) risale invece a Platone. Si tratta di una dottrina ripresa da Avicenna (""anima impedita est in corpore et ex corpore, et ... in multis eget corpore, sed corpus elongat eam a dignioribus suis perfectionibus ...; cum autem aufertur de anima nostra ispa aggravatio et impedimentum, tunc intelligentia animae de his est melior quam habet anima et quae est purior et delectabilior"" Liber de anima seu sextus de naturalibus, V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28). Lo schema continua a funzionare in quasi tutti i pensatori latini, anche in chi, come Tommaso accetta in pieno la noetica aristotelica (cfr. Quaestio disputata de anima, art 15: ""Nec … dubium est quin per motus corporeos et occupationem sensuum anima impediatur a receptione influxus substantiarum separatarum, unde dormientibus et alienatis a sensibus quaedam revelationes fiunt quae non accidunt sensu utentibus""). La definizione del corpo come carcere dell'anima richiama però un platonismo piuttosto estremo (quello del Fedone) e non mi sembra compaia negli stessi termini né in Tommaso né in Alberto (cfr. nota a Cv. III ii 14). La troviamo invece nella prefazione di alla traduzione latina del De pomo sive de morte Aristotelis, un testo in cui lo Stagirita, in punto di morte, si esprime attraverso concetti decisamente platonici (in Aristotelis librorum deperditorum fragmenta, ed. Gigon, p. 54b). Dante poteva leggere qualcosa di simile anche nella Scrittura, e precisamente in Sap. 9, 15 ""Corpus enim quod corrumpitur aggravat animam et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem"", un brano che, in contesto assai simile, Boncompagno da Signa mette in bocca proprio all'anima: ""Ego... sum de angeli natura creata et tu factum de terra, immo de limo et fece terrestri. Te mecum idem esse fateris? Scirem quidem preterita, presentia et futura, si tua non essem putredine sordidata. Nam corpus, quod corrumpitur, aggravat animam et deprimit terrena inhabitatio sensum plurima cogitantem, et tu dicis: Sum idem cum illa. "" (Amicitia , ed. Nathan, p. 47)","art 15: ""Nec ... dubium est quin per motus corporeos et occupationem sensuum anima impediatur a receptione influxus substantiarum separatarum, unde dormientibus et alienatis a sensibus quaedam revelationes fiunt quae non accidunt sensu utentibus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaestio_disputata_de_anima,Quaestio disputata de anima,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME AFFERMA,"Dante porta come esempio quello di chi, nonostante abbia gli occhi chiusi, può egualmente dire che l'aria è luminosa perché un minimo di splendore dei raggi solari passa attraverso le pupille trapelando dalla palpebra (passa per le pupille del palpastrello"") Nonostante la vicinanza della citazione del secondo libro della Metafisica abbia portato editori e commentatori a scegliere tra le varianti testuali il più facile ""vipistrello"" al posto di ""palpastrello"", la proposta della Ageno è resa del tutto plausibile dal contesto. Infatti il poco di splendore che permette di affermare la luminosità dell'aria anche a chi tiene gli occhi chiusi trapela nelle sue pupille, non in quelle di un non meglio identificato pipistrello. Ovviamente gli occhi sono ""gli occhi intellettuali"": il poco di luce percepibile sono le conclusioni raggiunte dalle ""ragioni non dimostrative"". Infine gli occhi della mente sono come ciechi finché (""mentre che"") sono impediti (""legati"") dalla sensibilità corporea (""per gli organi del nostro corpo""). Che la conoscenza umana abbia come punto di partenza e come limite la sensazione è dottrina aristotelica. La convinzione che il corpo sia un ostacolo che impedisce la conoscenza delle realtà soprasensibili, raggiungibili solo quando l'anima riesce a liberarsene (momentaneamente, come nei sogni e nelle visioni, definitivamente dopo la morte) risale invece a Platone. Si tratta di una dottrina ripresa da Avicenna (""anima impedita est in corpore et ex corpore, et ... in multis eget corpore, sed corpus elongat eam a dignioribus suis perfectionibus ...; cum autem aufertur de anima nostra ispa aggravatio et impedimentum, tunc intelligentia animae de his est melior quam habet anima et quae est purior et delectabilior"" Liber de anima seu sextus de naturalibus, V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28). Lo schema continua a funzionare in quasi tutti i pensatori latini, anche in chi, come Tommaso accetta in pieno la noetica aristotelica (cfr. Quaestio disputata de anima, art 15: ""Nec … dubium est quin per motus corporeos et occupationem sensuum anima impediatur a receptione influxus substantiarum separatarum, unde dormientibus et alienatis a sensibus quaedam revelationes fiunt quae non accidunt sensu utentibus""). La definizione del corpo come carcere dell'anima richiama però un platonismo piuttosto estremo (quello del Fedone) e non mi sembra compaia negli stessi termini né in Tommaso né in Alberto (cfr. nota a Cv. III ii 14). La troviamo invece nella prefazione di alla traduzione latina del De pomo sive de morte Aristotelis, un testo in cui lo Stagirita, in punto di morte, si esprime attraverso concetti decisamente platonici (in Aristotelis librorum deperditorum fragmenta, ed. Gigon, p. 54b). Dante poteva leggere qualcosa di simile anche nella Scrittura, e precisamente in Sap. 9, 15 ""Corpus enim quod corrumpitur aggravat animam et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem"", un brano che, in contesto assai simile, Boncompagno da Signa mette in bocca proprio all'anima: ""Ego... sum de angeli natura creata et tu factum de terra, immo de limo et fece terrestri. Te mecum idem esse fateris? Scirem quidem preterita, presentia et futura, si tua non essem putredine sordidata. Nam corpus, quod corrumpitur, aggravat animam et deprimit terrena inhabitatio sensum plurima cogitantem, et tu dicis: Sum idem cum illa. "" (Amicitia , ed. Nathan, p. 47)","9, 15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Wisdom,Sapienza,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SÌ COME AFFERMA,"Dante porta come esempio quello di chi, nonostante abbia gli occhi chiusi, può egualmente dire che l'aria è luminosa perché un minimo di splendore dei raggi solari passa attraverso le pupille trapelando dalla palpebra (passa per le pupille del palpastrello"") Nonostante la vicinanza della citazione del secondo libro della Metafisica abbia portato editori e commentatori a scegliere tra le varianti testuali il più facile ""vipistrello"" al posto di ""palpastrello"", la proposta della Ageno è resa del tutto plausibile dal contesto. Infatti il poco di splendore che permette di affermare la luminosità dell'aria anche a chi tiene gli occhi chiusi trapela nelle sue pupille, non in quelle di un non meglio identificato pipistrello. Ovviamente gli occhi sono ""gli occhi intellettuali"": il poco di luce percepibile sono le conclusioni raggiunte dalle ""ragioni non dimostrative"". Infine gli occhi della mente sono come ciechi finché (""mentre che"") sono impediti (""legati"") dalla sensibilità corporea (""per gli organi del nostro corpo""). Che la conoscenza umana abbia come punto di partenza e come limite la sensazione è dottrina aristotelica. La convinzione che il corpo sia un ostacolo che impedisce la conoscenza delle realtà soprasensibili, raggiungibili solo quando l'anima riesce a liberarsene (momentaneamente, come nei sogni e nelle visioni, definitivamente dopo la morte) risale invece a Platone. Si tratta di una dottrina ripresa da Avicenna (""anima impedita est in corpore et ex corpore, et ... in multis eget corpore, sed corpus elongat eam a dignioribus suis perfectionibus ...; cum autem aufertur de anima nostra ispa aggravatio et impedimentum, tunc intelligentia animae de his est melior quam habet anima et quae est purior et delectabilior"" Liber de anima seu sextus de naturalibus, V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28). Lo schema continua a funzionare in quasi tutti i pensatori latini, anche in chi, come Tommaso accetta in pieno la noetica aristotelica (cfr. Quaestio disputata de anima, art 15: ""Nec … dubium est quin per motus corporeos et occupationem sensuum anima impediatur a receptione influxus substantiarum separatarum, unde dormientibus et alienatis a sensibus quaedam revelationes fiunt quae non accidunt sensu utentibus""). La definizione del corpo come carcere dell'anima richiama però un platonismo piuttosto estremo (quello del Fedone) e non mi sembra compaia negli stessi termini né in Tommaso né in Alberto (cfr. nota a Cv. III ii 14). La troviamo invece nella prefazione di alla traduzione latina del De pomo sive de morte Aristotelis, un testo in cui lo Stagirita, in punto di morte, si esprime attraverso concetti decisamente platonici (in Aristotelis librorum deperditorum fragmenta, ed. Gigon, p. 54b). Dante poteva leggere qualcosa di simile anche nella Scrittura, e precisamente in Sap. 9, 15 ""Corpus enim quod corrumpitur aggravat animam et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem"", un brano che, in contesto assai simile, Boncompagno da Signa mette in bocca proprio all'anima: ""Ego... sum de angeli natura creata et tu factum de terra, immo de limo et fece terrestri. Te mecum idem esse fateris? Scirem quidem preterita, presentia et futura, si tua non essem putredine sordidata. Nam corpus, quod corrumpitur, aggravat animam et deprimit terrena inhabitatio sensum plurima cogitantem, et tu dicis: Sum idem cum illa. "" (Amicitia , ed. Nathan, p. 47)","ed. Nathan, p. 47",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_Amicitiae,Liber Amicitiae,Boncompagno da Signa,http://dbpedia.org/resource/Boncompagno_da_Signa,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +"DETTO È CHE, PER DIFETTO D'AMAESTRAMENTO","dopo aver cercato di ovviare con le sue argomentazioni al difetto di ragione"", Dante affronta ora il tema del ""difetto di ammaestramento"", cioè della assenza della rivelazione divina che ha impedito ai pagani una piena conoscenza della natura delle sostanze angeliche. A questa particolare materia Dante applica un modello generale già enunciato dalle lettere paoline, quello della progressività della rivelazione divina. All'interno della storia della salvezza, l'ammaestramento relativo agli angeli è iniziato parzialmente (""in parte"") con gli israeliti, istruiti dai profeti, come dice la lettera agli Ebrei (attribuita ovviamente all'Apostolo per eccellenza, Paolo; Dante traduce, con lievi mutamenti il versetto primo del primo capitolo ""multifariam multisque modis olim Deus loquens patribus in prophetis""). Il processo si è compiuto per noi con Cristo, venuto direttamente da Dio (""ma noi semo di ciò ammaestrati da colui che venne da quello"" cfr. Jo. 17, 28 ""veni a Patre..."" ) lui che ha creato (""fece"") e mantiene in essere (""conserva"") le creature spirituali (e quindi le conosce perfettamente).","versetto primo del primo capitolo ""multifariam multisque modis olim Deus loquens patribus in prophetis""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Hebrews,Epistula ad Hebraeos,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +FIGLIA DI IOACCHINO E D'ADAM,"figlia di Giovacchino e discendente come noi tutti, eccetto Cristo, da Adamo'. I nomi dei genitori di Maria (Giovacchino ed Anna) non compaiono nei vangeli canonici, bensì risalgono ad una tradizione diffusa da Girolamo e poi universalmente accettata, presente anche nel testo base per l'insegnamento della teologia, le Sententiae di Pier Lombardo.",,CONCORDANZA GENERICA,,,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica,CONCEPT +FIGLIA DI IOACCHINO E D'ADAM,"figlia di Giovacchino e discendente come noi tutti, eccetto Cristo, da Adamo'. I nomi dei genitori di Maria (Giovacchino ed Anna) non compaiono nei vangeli canonici, bensì risalgono ad una tradizione diffusa da Girolamo e poi universalmente accettata, presente anche nel testo base per l'insegnamento della teologia, le Sententiae di Pier Lombardo.",,CONCORDANZA GENERICA,http://dbpedia.org/resource/Sentences,Sententiae,Pietro Lombardo,http://dbpedia.org/resource/Pietro_Lombardo,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +LO QUAL FU LUCE,"Dante fonde due versetti del prologo del Vangelo di Giovanni : 1, 5 lux in tenebris lucet"" e 1, 9 ""erat lux vera quae illuminat omnem hominem"".","1, 5 "" lux in tenebris lucet""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LO QUAL FU LUCE,"Dante fonde due versetti del prologo del Vangelo di Giovanni : 1, 5 lux in tenebris lucet"" e 1, 9 ""erat lux vera quae illuminat omnem hominem"".","1, 9 ""erat lux vera quae illuminat omnem hominem""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DI TREDICI ANNI,"come nel caso del nome dei genitori di Maria, così anche in quello della sua età al momento dell'annunciazione i Vangeli (nel caso specifico Luca) non dicono niente. Dante attinge da una tradizione che faceva oscillare gli anni tra i dodici e i quattordici.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +QUESTO NOSTRO SALVATORE ... MOLTE LEGIONI D'ANGELI,"si riferisce a quanto detto da Gesù a chi, nell' orto degli Ulivi, aveva cercato di difenderlo usando la spada (cfr. Mt 26, 53).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +QUESTI NON NEGÒ ... SERVISSERO,"si riferisce all'episodio della seconda tentazione nel deserto, quando Satana esorta Cristo a gettarsi dal pinnacolo del Tempio perché si adempia quanto detto dal Salmo Angelis tuis mandavit de te, et in manibus tollent te"" (cfr. Mt 4, 6-11). La risposta di Gesù effettivamente non nega che l'affermazione del versetto sia vera, ma nel contesto della disputa ne respinge l'uso che Satana vuol farne. Solo nella conclusione dell'episodio delle tentazioni, però, e non nelle parole del demonio, appare il termine ""ministrare"" : ""et ecce angeli accesserunt, et ministrabant ei"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LA SUA SPOSA ... SANTA ECCLESIA,"nel Medioevo una linea esegetica interpretava l'amato e l'amata del Cantico dei Cantici come figure di Cristo e della sua Chiesa (cfr. Bernardo di Chiaravalle, Sermones in Cantica, PL 178, p. 788. La metafora nuziale era già stata adoperata da Paolo nella Lettera agli Efesini 5, 25-32). Con tutta la tradizione Dante attribuisce il Cantico a Salomone, citando e traducendo il versetto 5 del cap. 8: Quae est ista quae ascendit de deserto, deliciis affluens (""piena delle cose che dilettano""), innixa super dilectum suum?"".","versetto 5 del cap. 8: Quae est ista quae ascendit de deserto, deliciis affluens (""piena delle cose che dilettano""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +LA SUA SPOSA ... SANTA ECCLESIA,"nel Medioevo una linea esegetica interpretava l'amato e l'amata del Cantico dei Cantici come figure di Cristo e della sua Chiesa (cfr. Bernardo di Chiaravalle, Sermones in Cantica, PL 178, p. 788. La metafora nuziale era già stata adoperata da Paolo nella Lettera agli Efesini 5, 25-32). Con tutta la tradizione Dante attribuisce il Cantico a Salomone, citando e traducendo il versetto 5 del cap. 8: Quae est ista quae ascendit de deserto, deliciis affluens (""piena delle cose che dilettano""), innixa super dilectum suum?"".","PL 178, p. 788",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sermones_super_Cantica_Canticorum,Sermones super Cantica Canticorum,Bernardo di Chiaravalle,http://dbpedia.org/resource/Bernard_of_Clairvaux,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +LA SUA SPOSA ... SANTA ECCLESIA,"nel Medioevo una linea esegetica interpretava l'amato e l'amata del Cantico dei Cantici come figure di Cristo e della sua Chiesa (cfr. Bernardo di Chiaravalle, Sermones in Cantica, PL 178, p. 788. La metafora nuziale era già stata adoperata da Paolo nella Lettera agli Efesini 5, 25-32). Con tutta la tradizione Dante attribuisce il Cantico a Salomone, citando e traducendo il versetto 5 del cap. 8: Quae est ista quae ascendit de deserto, deliciis affluens (""piena delle cose che dilettano""), innixa super dilectum suum?"".","5, 25-32",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Ephesians,Epistola ad Ephesios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CHE È A DIRE,"che equivale a dire'. Principati santi"" corrisponde in effetti al greco hierai archai, santi poteri, attraverso la mediazione del latino (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 80, n. 2548 ""hierarchiae, id est sacri principatus""). La affermazione di una ""quasi innumerabilità"" degli angeli trova appoggi nella Scrittura (cfr. Dan. 7, 10), ma la loro distinzione in tre gruppi di tre schiere gerarchicamente ordinate è creazione ecclesiatica non anteriore al VI secolo dopo Cristo.","III, cap. 80, n. 2548 ""hierarchiae, id est sacri principatus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CHE È A DIRE,"che equivale a dire'. Principati santi"" corrisponde in effetti al greco hierai archai, santi poteri, attraverso la mediazione del latino (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 80, n. 2548 ""hierarchiae, id est sacri principatus""). La affermazione di una ""quasi innumerabilità"" degli angeli trova appoggi nella Scrittura (cfr. Dan. 7, 10), ma la loro distinzione in tre gruppi di tre schiere gerarchicamente ordinate è creazione ecclesiatica non anteriore al VI secolo dopo Cristo.","7, 10",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Daniel,Libro di Daniele,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +LO PRIMO È QUELLO DELLI ANGELI,"l' ordine ascendente delle schiere angeliche (quanto al nostro salire a loro altezza"", cioè dal basso in alto) rispecchia quello presentato da Gregorio Magno nei Moralia in Iob XXXII, c. 23 (PL 76, p. 665). In realtà nelle Homiliae in Evangelia II, xxxiv 7-10 (PL 76, p. 1249 sgg. Gregorio fornisce un altro schema, quasi identico a quello di Dionigi). Nella Divina Commedia Dante accoglierà invece l'ordine presente nel capitolo sesto del De coelesti hierarchia dello pseudo Dionigi Areopagita: Angeli, Arcangeli, Principati, Potestà, Virtù, Dominazioni, Troni, Cherubini, Serafini. Il modello di Dionigi risultò più autorevole in quanto lo si riteneva derivato dalla diretta testimonianza di Paolo che nella seconda Lettera ai Corinzi 12, 1-4 aveva detto di essere stato ""rapito"" in Paradiso.. Di Paolo l'anonimo compositore del De coelesti hierarchia si presentava come discepolo e poteva farlo in quanto gli Atti degli Apostoli 17, 34 raccontavano di come tra i pochi convertiti ateniesi dell'apostolo ci fosse stato un Dionigi giudice dell'Areopago. Cfr. Pd XXVIII 136-8 ""E se tanto segreto ver proferse / mortale in terra non voglio ch'ammiri / ché chi 'l vide quassù, gliel scoperse"" (cfr. ""lo primo secreto che ne mostrò"" del paragrafo 4. Dunque la Santa Chiesa è veramente ""secretaria"" delle verità divine). Quanto a Gregorio anch'egli dopo la morte, in Paradiso, sarebbe stato testimone 'de visu' della verità di questa diversa classificazione. Cfr. Pd XXVIII, 133 sgg. ""Ma Gregorio da lui (scil. Dionigi) poi si divise / onde sì tosto come l'occhio aperse / in questo ciel, di se medesmo rise"". Nell' uso del modello di Gregorio Dante sembra dipendere dal Trésor di Brunetto Latini (I XII 5, p. 26). Quando nel cielo di Venere Carlo Martello citerà proprio la canzone Voi ch'intendendo il terzo ciel movete, Dante, commetterà un piccolo falso, facendo dire al principe angioino che essa era rivolta ai Principati, in modo da retrocedere all'altezza del Convivio la sua accettazione del modello angelologico dell' Areopagita (cfr. Pd VIII 34-7). Su tutta la questione vedi un documentatissimo contributo di Agostino Pertusi (Pertusi 1988) che fornisce una tavola comparativa dei diversi modi di ordinamento delle schiere angeliche, da cui risulta che lo schema di Gregorio era stato usato anche nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. Risulta comunque strano il ricorso a Gregorio dato che, guardando i mosaici del suo bel San Giovanni e leggendo le raffigurazioni delle gerarchie angeliche da sinistra a destra e da destra a sinistra, rispetto alla figura del Cristo, Dante avrebbe potuto vedere proprio l'ordine stabilito da Dionigi (cfr. Wilkins 1927).","XXXII, c. 23 (PL 76, p. 665)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Moralia_in_Iob,Moralia in Iob,Gregorio Magno,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_I,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +LO PRIMO È QUELLO DELLI ANGELI,"l' ordine ascendente delle schiere angeliche (quanto al nostro salire a loro altezza"", cioè dal basso in alto) rispecchia quello presentato da Gregorio Magno nei Moralia in Iob XXXII, c. 23 (PL 76, p. 665). In realtà nelle Homiliae in Evangelia II, xxxiv 7-10 (PL 76, p. 1249 sgg. Gregorio fornisce un altro schema, quasi identico a quello di Dionigi). Nella Divina Commedia Dante accoglierà invece l'ordine presente nel capitolo sesto del De coelesti hierarchia dello pseudo Dionigi Areopagita: Angeli, Arcangeli, Principati, Potestà, Virtù, Dominazioni, Troni, Cherubini, Serafini. Il modello di Dionigi risultò più autorevole in quanto lo si riteneva derivato dalla diretta testimonianza di Paolo che nella seconda Lettera ai Corinzi 12, 1-4 aveva detto di essere stato ""rapito"" in Paradiso.. Di Paolo l'anonimo compositore del De coelesti hierarchia si presentava come discepolo e poteva farlo in quanto gli Atti degli Apostoli 17, 34 raccontavano di come tra i pochi convertiti ateniesi dell'apostolo ci fosse stato un Dionigi giudice dell'Areopago. Cfr. Pd XXVIII 136-8 ""E se tanto segreto ver proferse / mortale in terra non voglio ch'ammiri / ché chi 'l vide quassù, gliel scoperse"" (cfr. ""lo primo secreto che ne mostrò"" del paragrafo 4. Dunque la Santa Chiesa è veramente ""secretaria"" delle verità divine). Quanto a Gregorio anch'egli dopo la morte, in Paradiso, sarebbe stato testimone 'de visu' della verità di questa diversa classificazione. Cfr. Pd XXVIII, 133 sgg. ""Ma Gregorio da lui (scil. Dionigi) poi si divise / onde sì tosto come l'occhio aperse / in questo ciel, di se medesmo rise"". Nell' uso del modello di Gregorio Dante sembra dipendere dal Trésor di Brunetto Latini (I XII 5, p. 26). Quando nel cielo di Venere Carlo Martello citerà proprio la canzone Voi ch'intendendo il terzo ciel movete, Dante, commetterà un piccolo falso, facendo dire al principe angioino che essa era rivolta ai Principati, in modo da retrocedere all'altezza del Convivio la sua accettazione del modello angelologico dell' Areopagita (cfr. Pd VIII 34-7). Su tutta la questione vedi un documentatissimo contributo di Agostino Pertusi (Pertusi 1988) che fornisce una tavola comparativa dei diversi modi di ordinamento delle schiere angeliche, da cui risulta che lo schema di Gregorio era stato usato anche nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. Risulta comunque strano il ricorso a Gregorio dato che, guardando i mosaici del suo bel San Giovanni e leggendo le raffigurazioni delle gerarchie angeliche da sinistra a destra e da destra a sinistra, rispetto alla figura del Cristo, Dante avrebbe potuto vedere proprio l'ordine stabilito da Dionigi (cfr. Wilkins 1927).","II, xxxiv 7-10 (PL 76, p. 1249 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Homiliae_in_Evangelia,Homiliae in Evangelia,Gregorio Magno,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_I,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +LO PRIMO È QUELLO DELLI ANGELI,"l' ordine ascendente delle schiere angeliche (quanto al nostro salire a loro altezza"", cioè dal basso in alto) rispecchia quello presentato da Gregorio Magno nei Moralia in Iob XXXII, c. 23 (PL 76, p. 665). In realtà nelle Homiliae in Evangelia II, xxxiv 7-10 (PL 76, p. 1249 sgg. Gregorio fornisce un altro schema, quasi identico a quello di Dionigi). Nella Divina Commedia Dante accoglierà invece l'ordine presente nel capitolo sesto del De coelesti hierarchia dello pseudo Dionigi Areopagita: Angeli, Arcangeli, Principati, Potestà, Virtù, Dominazioni, Troni, Cherubini, Serafini. Il modello di Dionigi risultò più autorevole in quanto lo si riteneva derivato dalla diretta testimonianza di Paolo che nella seconda Lettera ai Corinzi 12, 1-4 aveva detto di essere stato ""rapito"" in Paradiso.. Di Paolo l'anonimo compositore del De coelesti hierarchia si presentava come discepolo e poteva farlo in quanto gli Atti degli Apostoli 17, 34 raccontavano di come tra i pochi convertiti ateniesi dell'apostolo ci fosse stato un Dionigi giudice dell'Areopago. Cfr. Pd XXVIII 136-8 ""E se tanto segreto ver proferse / mortale in terra non voglio ch'ammiri / ché chi 'l vide quassù, gliel scoperse"" (cfr. ""lo primo secreto che ne mostrò"" del paragrafo 4. Dunque la Santa Chiesa è veramente ""secretaria"" delle verità divine). Quanto a Gregorio anch'egli dopo la morte, in Paradiso, sarebbe stato testimone 'de visu' della verità di questa diversa classificazione. Cfr. Pd XXVIII, 133 sgg. ""Ma Gregorio da lui (scil. Dionigi) poi si divise / onde sì tosto come l'occhio aperse / in questo ciel, di se medesmo rise"". Nell' uso del modello di Gregorio Dante sembra dipendere dal Trésor di Brunetto Latini (I XII 5, p. 26). Quando nel cielo di Venere Carlo Martello citerà proprio la canzone Voi ch'intendendo il terzo ciel movete, Dante, commetterà un piccolo falso, facendo dire al principe angioino che essa era rivolta ai Principati, in modo da retrocedere all'altezza del Convivio la sua accettazione del modello angelologico dell' Areopagita (cfr. Pd VIII 34-7). Su tutta la questione vedi un documentatissimo contributo di Agostino Pertusi (Pertusi 1988) che fornisce una tavola comparativa dei diversi modi di ordinamento delle schiere angeliche, da cui risulta che lo schema di Gregorio era stato usato anche nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. Risulta comunque strano il ricorso a Gregorio dato che, guardando i mosaici del suo bel San Giovanni e leggendo le raffigurazioni delle gerarchie angeliche da sinistra a destra e da destra a sinistra, rispetto alla figura del Cristo, Dante avrebbe potuto vedere proprio l'ordine stabilito da Dionigi (cfr. Wilkins 1927).","I XII 5, p. 26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +LO PRIMO È QUELLO DELLI ANGELI,"l' ordine ascendente delle schiere angeliche (quanto al nostro salire a loro altezza"", cioè dal basso in alto) rispecchia quello presentato da Gregorio Magno nei Moralia in Iob XXXII, c. 23 (PL 76, p. 665). In realtà nelle Homiliae in Evangelia II, xxxiv 7-10 (PL 76, p. 1249 sgg. Gregorio fornisce un altro schema, quasi identico a quello di Dionigi). Nella Divina Commedia Dante accoglierà invece l'ordine presente nel capitolo sesto del De coelesti hierarchia dello pseudo Dionigi Areopagita: Angeli, Arcangeli, Principati, Potestà, Virtù, Dominazioni, Troni, Cherubini, Serafini. Il modello di Dionigi risultò più autorevole in quanto lo si riteneva derivato dalla diretta testimonianza di Paolo che nella seconda Lettera ai Corinzi 12, 1-4 aveva detto di essere stato ""rapito"" in Paradiso.. Di Paolo l'anonimo compositore del De coelesti hierarchia si presentava come discepolo e poteva farlo in quanto gli Atti degli Apostoli 17, 34 raccontavano di come tra i pochi convertiti ateniesi dell'apostolo ci fosse stato un Dionigi giudice dell'Areopago. Cfr. Pd XXVIII 136-8 ""E se tanto segreto ver proferse / mortale in terra non voglio ch'ammiri / ché chi 'l vide quassù, gliel scoperse"" (cfr. ""lo primo secreto che ne mostrò"" del paragrafo 4. Dunque la Santa Chiesa è veramente ""secretaria"" delle verità divine). Quanto a Gregorio anch'egli dopo la morte, in Paradiso, sarebbe stato testimone 'de visu' della verità di questa diversa classificazione. Cfr. Pd XXVIII, 133 sgg. ""Ma Gregorio da lui (scil. Dionigi) poi si divise / onde sì tosto come l'occhio aperse / in questo ciel, di se medesmo rise"". Nell' uso del modello di Gregorio Dante sembra dipendere dal Trésor di Brunetto Latini (I XII 5, p. 26). Quando nel cielo di Venere Carlo Martello citerà proprio la canzone Voi ch'intendendo il terzo ciel movete, Dante, commetterà un piccolo falso, facendo dire al principe angioino che essa era rivolta ai Principati, in modo da retrocedere all'altezza del Convivio la sua accettazione del modello angelologico dell' Areopagita (cfr. Pd VIII 34-7). Su tutta la questione vedi un documentatissimo contributo di Agostino Pertusi (Pertusi 1988) che fornisce una tavola comparativa dei diversi modi di ordinamento delle schiere angeliche, da cui risulta che lo schema di Gregorio era stato usato anche nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. Risulta comunque strano il ricorso a Gregorio dato che, guardando i mosaici del suo bel San Giovanni e leggendo le raffigurazioni delle gerarchie angeliche da sinistra a destra e da destra a sinistra, rispetto alla figura del Cristo, Dante avrebbe potuto vedere proprio l'ordine stabilito da Dionigi (cfr. Wilkins 1927).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +E CON CIÒ SIA COSA CHE CIASCUNA PERSONA ...,"anche il numero e la partizione degli ordini angelici all'interno delle tre gerarchie obbedisce ad una logica trinitaria dato che (con ciò sia cosa che"") la conoscenza di ognuna delle tre persone assume a sua volta tre forme (""triplicemente si possa considerare""). La contemplazione del Padre, infatti, può essere o assoluta (""non avendo rispetto se non ad esso""), o nel suo rapporto di distinzione (""come da lui si parte"") e di unità (""come con lui sé unisce"") con il Figlio, o nella relazione con lo Spirito Santo in quanto, come dice il credo niceno-costantinopolitano ""ex Patre procedit"" (""secondo che da lui procede""). Applicando questo schema alle altre due persone della Trinità (nella versione latina del Credo, a differenza di quella greca, lo Spirito Santo non procede solo dal Padre, ma anche dal Figlio) ricaviamo appunto nove ordini, tre per ognuna delle tre gerarchie. Un collegamento tra le tre gerarchie angeliche e la Trinità era stato operato da San Bonaventura: anche in questo caso ad ognuna di esse erano stati attribuiti tre ordini individuati dal triplice rapporto con ogni sigola persona della Trinità, vista in se stessa e nella relazione simmetrica con le altre due; cfr. Collationes in Hexaemeron XXI, 20, PL 76, p. 434: ""ordo respondens Patri secundum quod est in seipso ... secundum quod est in Filio ... secundum quod est in Spiritu Sancto ; ordo respondens Filio secundum quod est in Patre ... secundum quod est in seipso ... secundum quod est in Spiritu Sancto; ordo respondens Spiritui Sancto secundum quod est in Patre ... secundum quod est in Filio ... secundum quod est in seipso"". Ma i nomi degli ordini attribuiti ad ognuno di questi nove rapporti sono diversi da quelli di Dante (che li individua solo per la prima terna): i Troni in relazione al Padre in se stesso, i Cherubini in relazione al Padre in quanto è nel Figlio, i Serafini in relazione al Padre in quanto è nello Spirito Santo (come si vede Bonaventura segue la classificazione dello pseudo-Dionigi e non quella di Gregorio Magno).","XXI, 20, PL 76, p. 434: ""ordo respondens Patri secundum quod est in seipso ... secundum quod est in Filio ... secundum quod est in Spiritu Sancto ; ordo respondens Filio secundum quod est in Patre ... secundum quod est in seipso ... secundum quod est in Spiritu Sancto; ordo respondens Spiritui Sancto secundum quod est in Patre ... secundum quod est in Filio ... secundum quod est in seipso""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Collationes_in_Hexaemeron,Collationes in Hexaemeron,Bonaventura da Bagnoregio,http://dbpedia.org/resource/Bonaventure,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E NON È QUI DA TACERE UNA PAROLA,"e a questo punto non bisogna passare sotto silenzio una cosa'. In questo breve inciso Dante ricorda la caduta di una parte degli angeli (si perderono alquanti"") immediatamente dopo la loro creazione (""tosto che furono creati""). Per quanto riguarda il numero, quello fornito da Dante (""forse in numero della decima parte"") è da riallacciare ad una interpretazione allegorica della parabola delle dieci dracme (cfr. Lc 15, 8-9) data da Gregorio Magno: la moneta perduta simboleggia quella decima parte del numero complessivo degli eletti che è caduta e ha dovuto essere 'restaurata' (cfr. Homiliae in Evangelia II xxxiv 6, 1249). Per quanto riguarda l'intervallo tra la creazione e la caduta degli angeli ribelli il Convivio è molto vicino, anche testualmente, a Tommaso (Summa Theologiae I, q. 63, a. 6, respondeo ""Opinio probabilior et Sanctorum dictis magis consona est quod statim post instans suae creationis diabolus peccaverit""). Cfr. Pd XXIX 49-51 ""Né giugnerìesi, numerando, al venti / sì tosto, come delli angeli parte /turbò il suggetto de' vostri elementi"".","II xxxiv 6, 1249",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Homiliae_in_Evangelia,Homiliae in Evangelia,Gregorio Magno,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_I,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +E NON È QUI DA TACERE UNA PAROLA,"e a questo punto non bisogna passare sotto silenzio una cosa'. In questo breve inciso Dante ricorda la caduta di una parte degli angeli (si perderono alquanti"") immediatamente dopo la loro creazione (""tosto che furono creati""). Per quanto riguarda il numero, quello fornito da Dante (""forse in numero della decima parte"") è da riallacciare ad una interpretazione allegorica della parabola delle dieci dracme (cfr. Lc 15, 8-9) data da Gregorio Magno: la moneta perduta simboleggia quella decima parte del numero complessivo degli eletti che è caduta e ha dovuto essere 'restaurata' (cfr. Homiliae in Evangelia II xxxiv 6, 1249). Per quanto riguarda l'intervallo tra la creazione e la caduta degli angeli ribelli il Convivio è molto vicino, anche testualmente, a Tommaso (Summa Theologiae I, q. 63, a. 6, respondeo ""Opinio probabilior et Sanctorum dictis magis consona est quod statim post instans suae creationis diabolus peccaverit""). Cfr. Pd XXIX 49-51 ""Né giugnerìesi, numerando, al venti / sì tosto, come delli angeli parte /turbò il suggetto de' vostri elementi"".","II xxxiv 6, 1249",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E NON È QUI DA TACERE UNA PAROLA,"e a questo punto non bisogna passare sotto silenzio una cosa'. In questo breve inciso Dante ricorda la caduta di una parte degli angeli (si perderono alquanti"") immediatamente dopo la loro creazione (""tosto che furono creati""). Per quanto riguarda il numero, quello fornito da Dante (""forse in numero della decima parte"") è da riallacciare ad una interpretazione allegorica della parabola delle dieci dracme (cfr. Lc 15, 8-9) data da Gregorio Magno: la moneta perduta simboleggia quella decima parte del numero complessivo degli eletti che è caduta e ha dovuto essere 'restaurata' (cfr. Homiliae in Evangelia II xxxiv 6, 1249). Per quanto riguarda l'intervallo tra la creazione e la caduta degli angeli ribelli il Convivio è molto vicino, anche testualmente, a Tommaso (Summa Theologiae I, q. 63, a. 6, respondeo ""Opinio probabilior et Sanctorum dictis magis consona est quod statim post instans suae creationis diabolus peccaverit""). Cfr. Pd XXIX 49-51 ""Né giugnerìesi, numerando, al venti / sì tosto, come delli angeli parte /turbò il suggetto de' vostri elementi"".","15, 8-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ALLA QUALE RESTAURARE,"per rimediare alla cui caduta'. Un collegamento tra ribellione e caduta di Lucifero e creazione dell'uomo era stato istituito da Agostino (cfr. De civitate Dei XXII 1, p. 807: Deus ... de mortali progenie ... tantum populum gratia sua colligit, ut inde subpleat et instauret partem quae lapsa est angelorum"") e da Gregorio Magno, sempre nella interpretazione della parabola delle dracme (cfr. Homiliae in Evangelia, loc. cit. ""Decem ... drachmas habuit mulier, quia novem sunt ordines Angelorum, sed ut compleretur electorum numerus homo decimus est creatus, qui a conditore suo nec post culpam periit"".). Anselmo d'Aosta, però, aveva sostenuto che la seconda non poteva esser considerata semplicemente in funzione della prima e quindi ad essa posteriore (Cur Deus homo I xviii, pp. 76 sgg.); con questa precisazione la dottrina della restauratio della caduta degli angeli da parte degli uomini predestinati al Paradiso era stata accolta nelle Sentenze di Pier Lombardo, II, dist. I, cap. 5, vol. I ii, p. 334 ""De homine quoque in Scriptura interdum reperitur quod factus sit propter reparationem angelicae ruinae. Quod non ita est intelligendum quasi non fuisset homo factus si non peccasset Angelus, sed quia inter alias causas, ut praecipuas, haec etiam nonnulla existit""). Dante, affermando che l'uomo fu creato in un secondo momento (""poi""), sembra invece aderire alla forma meno ortodossa di questa credenza (cfr. Nardi 1985, pp. 250-53. Vedi anche Pd XXX 130-132, dove Beatrice, mostrando a Dante la candida rosa e gli scanni su cui siedono i beati, precisa che ormai il numero perfetto dei beati sta per essere raggiunto: ""Vedi nostra città quant'ella gira :/ vedi li nostri scanni sì ripieni / che poca gente più ci si disira"").","XXII 1, p. 807: Deus ... de mortali progenie ... tantum populum gratia sua colligit, ut inde subpleat et instauret partem quae lapsa est angelorum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +ALLA QUALE RESTAURARE,"per rimediare alla cui caduta'. Un collegamento tra ribellione e caduta di Lucifero e creazione dell'uomo era stato istituito da Agostino (cfr. De civitate Dei XXII 1, p. 807: Deus ... de mortali progenie ... tantum populum gratia sua colligit, ut inde subpleat et instauret partem quae lapsa est angelorum"") e da Gregorio Magno, sempre nella interpretazione della parabola delle dracme (cfr. Homiliae in Evangelia, loc. cit. ""Decem ... drachmas habuit mulier, quia novem sunt ordines Angelorum, sed ut compleretur electorum numerus homo decimus est creatus, qui a conditore suo nec post culpam periit"".). Anselmo d'Aosta, però, aveva sostenuto che la seconda non poteva esser considerata semplicemente in funzione della prima e quindi ad essa posteriore (Cur Deus homo I xviii, pp. 76 sgg.); con questa precisazione la dottrina della restauratio della caduta degli angeli da parte degli uomini predestinati al Paradiso era stata accolta nelle Sentenze di Pier Lombardo, II, dist. I, cap. 5, vol. I ii, p. 334 ""De homine quoque in Scriptura interdum reperitur quod factus sit propter reparationem angelicae ruinae. Quod non ita est intelligendum quasi non fuisset homo factus si non peccasset Angelus, sed quia inter alias causas, ut praecipuas, haec etiam nonnulla existit""). Dante, affermando che l'uomo fu creato in un secondo momento (""poi""), sembra invece aderire alla forma meno ortodossa di questa credenza (cfr. Nardi 1985, pp. 250-53. Vedi anche Pd XXX 130-132, dove Beatrice, mostrando a Dante la candida rosa e gli scanni su cui siedono i beati, precisa che ormai il numero perfetto dei beati sta per essere raggiunto: ""Vedi nostra città quant'ella gira :/ vedi li nostri scanni sì ripieni / che poca gente più ci si disira"").","""Decem ... drachmas habuit mulier, quia novem sunt ordines Angelorum, sed ut compleretur electorum numerus homo decimus est creatus, qui a conditore suo nec post culpam periit"".""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Homiliae_in_Evangelia,Homiliae in Evangelia,Gregorio Magno,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_I,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +LI NUMERI ...,"Dante afferma che le verità sugli angeli rivelate dalla Scrittura e insegnate dalla Chiesa non contrastano con la cosmologia aristotelica delle Intelligenze celesti, anzi le forniscono il quadro complessivo di riferimento: i nove ordini angelici spiegano (narrano"") l'esistenza dei nove cieli soggetti a movimento mentre il decimo (l'Empireo) sta a significare l'unità e l'immobilità (""stabilitade"") di Dio che qui è sia l'Imperatore dell'Universo che il Primo Motore immobile di Aristotele.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NEL PRIMO DELLO ENEIDA,"Dante traduce i versi 664-5 del primo libro dell'Eneide (nate, meae vires ... solus / nate patris summi qui tela typhoea temnis"") concordando ""patris summi"" con ""nate"" (""figlio del sommo padre"") invece che con ""tela"" (i dardi del sommo padre) e quindi attribuendo questi ultimi al gigante Tifeo (""cioè quello gigante""). Il senso del brano virgiliano ne viene ovviamente stravolto. Si è peraltro ipotizzato che si tratti di uno stravolgimento consapevole: facendo di Amore il figlio del Sommo Padre, un figlio per di più che non teme i dardi infernali, Dante gli avrebbe conferito un valore figurale e cristologico. Cfr. Brugnoli 2002.","664-5 del primo libro dell'Eneide (nate, meae vires ... solus / nate patris summi qui tela typhoea temnis""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +"OVIDIO, NEL QUINTO DI METAMORPHOSEOS","cfr. Metamorfosi, V, 365 Arma manusque meae, mea, nate, potentia"". Come nel caso di ""Eneidos"" (cfr. Cv III xi 16) e di ""Tebaidos"" (cfr. Cv III xi 16) il volgare di Dante trasforma in sostantivo maschile un genitivo femminile alla greca retto in latino da un ""liber"" spesso sottinteso ('in libro Metamorfoseos'). Vedi però Cv IV xxv 6, 8 ""nel libro primo di Tebe","V, 365 ""Arma manusque meae, mea, nate, potentia""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SECONDO CHE NEL LIBRO ....DELLI ASTROLOGI,"seguendo il compendio delle migliori prove astronomiche presente nel Libro dell'Aggregazione'. Si tratta, come abbiamo già visto (cfr. Cv II ii 2) del Liber aggregationis qui nominativamente citato, dove Alfragano sostiene che a Venere, Marte, Giove e Saturno vanno attribuiti tre movimenti: cursus qui videtur in orbe signorum uniuscuiusque harum stellarum ... aggregatur ex tribus motibus tantum, videlicet motu stellae in orbe revolutionis, et motu centri revolutionis in orbe egredientis centri et motu omnium spaerarum aequali motui stellarum fixarum"" (cap. XIV, pp. 124-5). Dante interpreta correttamente il primo come il movimento di Venere nel suo epiciclo e il secondo come il movimento per cui Venere e l'epiciclo insieme si muovono circolarmente intorno ad un punto (""l'altro secondo che lo epiciclo si muove con tutto lo cielo""); in questo caso, però, egli omette di precisare che la rivoluzione avviene intorno ad un centro che non coincide con il centro dell'universo (il ""motus egredientis centri"" di Alfragano, in termini tecnici il deferente) ed aggiunge la precisazione che questo avviene in sintonia con l'epiciclo del sole. Con il terzo movimento Venere, insieme agli altri pianeti, segue quello del cielo delle stelle fisse (""lo terzo secondo che tutto quello cielo si muove seguendo lo movimento della stellata spera""). Sempre seguendo (ma anche precisando) il testo di Alfragano, Dante, memore di quanto detto sopra (cfr. Cv II iii 5) articola il terzo movimento in due: quello, lentissimo, con cui il cielo delle stelle fisse si muove da occidente ad oriente un grado ogni cento anni e quello, velocissimo, con cui si muove da oriente ad occidente una volta ogni giorno astronomico (""ogni die naturale una fiata""). Mentre per il primo non sembrano esserci dubbi, per il secondo Dante afferma di non sapere se esso sia causato da uno specifico motore (""se esso è da intelletto alcuno"") o da un trascinamento (""rapina"") puramente meccanico esercitato dal movimento del primo Mobile, cioè il nono cielo, o, con altro nome il Cristallino. Solo Dio lo sa e quindi sarebbe segno di arroganza intellettuale optare per una delle due soluzioni (""presuntuoso a decidere""; cfr. Cv III iv 10. In Pd XXVIII 70, invece, usando proprio il verbo ""rapire"", Dante farà sua la seconda ipotesi, quella del resto comunemente accettata). In conclusione i movimenti a cui corrispondono con certezza altrettanti motori (""a questi tre movimenti sono tre movitori"") sono tre. Tra filosofi ed astrologi Dante sceglie dunque la soluzione dei secondi, sia pure con una importante correzione, e cioè l'eliminazione del deferente: la distinzione tra un orbe il cui centro coincide perfettamente con il centro dell'universo e un altro che ha un centro non coincidente con il primo e sul quale il pianeta appare effettivamente muoversi è infatti difficilmente conciliabile con il modello fisico del mondo che Dante ha qui in mente ed avrà anche nella Commedia.","cap. XIV, pp. 124-5",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +PER TATTO DI VERTÙ,"il testo è dottrinalmente insostenibile dato che il contatto (tatto"") è precisamente il modo con cui interagiscono le realtà corporee. Non sarebbe quindi fuori luogo tornare alla lezione ""per tanto di virtù"" attestata dal ramo principale della tradizione manoscritta, e considerare il ""per tatto"" presente in un solo manoscritto come correzione (erronea) di copista. Né è da escludere, come altra possibilità, che ""per tatto"", seguito da una lacuna, debba essere collegato a ""corporalmente"", come sua specificazione: ""non corporalmente per tatto [ ma per ***] di virtù"". Alberto Magno aveva impiegato in proposito l'immagine della forma presente nell'anima che muove la mano dell'artigiano in vista della produzione di un oggetto (Metaphysica XI = XII, tr. 2, cap. 13, p. 500, ll. 70-74).","XI = XII, tr. 2, cap. 13, p. 500, ll. 70-74",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Metaphysicorum(Alberto_Magno),Metaphysicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COME LI RETTORICI SANNO,"i rettorici"", come in Cv I.ii.3, sono gli autori di testi di retorica conosciuti ed usati dal Medioevo. Nella frase seguente, infatti, Dante cita la Rhetorica ad Herennium pur senza nominarla esplicitamente.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Rhetorica_ad_Herennium,Rhetorica ad Herennium,,,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +PROMETTERE DI DIRE NUOVE E GRANDISSIME COSE,"cfr. Rhetorica ad Herennium I 4 6 Auditores attentos habebimus si pollicebimur nos de rebus magnis, novis, inusitatis verba facturos"".","I 4 6 Auditores attentos habebimus si pollicebimur nos de rebus magnis, novis, inusitatis verba facturos",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Rhetorica_ad_Herennium,Rhetorica ad Herennium,,,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +CHE CI HA DI SPAZIO,"che è lungo'. Se dunque il raggio terrestre è misurato in 3250 miglia la distanza di Venere dalla terra sarà qualcosa di più di 542.750 miglia. Le misure derivano dal già citato Liber aggregationis di Alfragano, che al cap XXI, p. 146, dà la distanza in assoluto, lasciando sottintesa la misura del moltiplicando Et propinquior longitudo Veneris est 167 aequalis medietati diametri terrae quod est 542 et 750 miliaria"" (cfr. Toynbee, p. 66). Dante, viceversa, lascia al lettore il calcolo fornendogli la lunghezza del raggio terrestre, ricavata peraltro sempre dal testo di Alfragano che nel cap. VIII aveva dato la misura del diametro. La distanza così calcolata (circa settecentomila chilometri, visto che il miglio corrisponde circa a 1450 metri ) è decisamente inferiore a quella effettiva. Nonostante questo essa non poteva non colpire la fantasia dei lettori, e di Dante stesso. Anche il cosmo chiuso e finito dei medievali albergava lontananze che facevano apparire la terra come una ""aiuola"", come ""l'infima lacuna dell'universo"" (cfr. Pd XXII 153; XXXIII 22-3).","cap XXI, p. 146",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +COME DICE,"cfr. De consolatione philosophiae IV, prosa 3, 19, p. 111). In realtà Boezio collega la vita asinina non all'assenza della ragione, ma alla pigrizia e all'insensibilità, in una descrizione dei malvagi in cui ad ogni vizio o insieme di vizi corrisponde un animale, interpretazione allegorica del mito di Circe.","IV, prosa 3, 19, p. 111",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +'SOAVE' È TANTO QUANTO,"il termine soave ha lo stesso significato di'. L'accostamento dell'aggettivo suavis al participio passato del verbo suadeo può essere stato suggerito a Dante dalle Derivationes di Uguccione da Pisa per cui suadere equivale a suavia dare (s.v. Sueo, S 210, 2, p. 1121); cfr. Pd XXXI 49 Vedea visi a carità suadi"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +A QUESTA QUESTIONE SI PUÒ... RISPONDERE ...,"Per Dante il dubbio è risolvibile facilmente (leggiermente"": senza sforzo): gli angeli del cielo di Venere possono produrre e mantenere (""salvare"") il loro effetto solo in quelle realtà che possono fungere da sostrato all'azione del cielo che essi muovono (""in quei subietti che sono sottoposti alla loro circulazione""); essi dunque tenderanno a trasferirlo da ciò che non è più soggetto alla loro attività (""quella parte che è fuori di loro podestade"") a ciò che lo è ancora o lo diventa (""in quella che v'è dentro""); le anime separate dal corpo dopo la morte (""partite da questa vita"") non lo sono più, mentre quelle che vivificano un corpo lo sono ancora. Dunque, è la conclusione implicita, l'amore di Beatrice, ormai beata in cielo, non viene mantenuto, mentre viene acceso un altro amore per una donna che è ancora in vita. La risposta di Dante merita qualche riflessione. In primo luogo il ragionamento non sembra corretto: l'effetto d'amore, infatti, si è prodotto in Dante, che è ancora ben vivo e soggetto al movimento del terzo cielo, non in Beatrice. Ma soprattutto colpisce una trattazione dell'effetto d'amore come di un dato fisico oggettivo. Già nel terzo paragrafo di questo capitolo era intervenuto il modello dell'alternarsi necessario di generazioni e corruzioni. Qui esso viene ripreso e rafforzato con il riferimento alla natura umana che, come ogni altra specie, mantiene la sua struttura (la ""forma umana"") attraverso una successione continua di generanti e di generati (""trasmuta la sua conservazione di padre in figlio"") poiché non può mantenerla, come suo effetto, in un solo individuo per un periodo infinito (""non può in esso padre perpetualmente cotal suo effetto salvare""). La dottrina è aristotelica (cfr. De an. II, 4, 415 b 3-7). Ripresa da Averroè (cfr. De anima II, tc. 34, p. 182, ll. 51-56) era ormai al tempo di Dante una formula vulgata (cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 179, n. 58 ""Nihil de numero corruptibilium contingit idem numero manere semper, tamen potest unum permanere in specie per generationem""). Dante però, applicandola all'azione degli Angeli -motori di Venere, fa dell'amore un prodotto di cause naturali e come tale costante, al di là delle variazioni individuali, al di là degli amori, diremmo, ""soggettivi"". In questo modello l'astro, e chi lo muove, raggia indifferentemente ogni tipo di amore (anche quello ""folle"" di Pd VIII 1-3): nel loro succedersi i singoli amori non alterano l'unità specifica dell'effetto più di quanto i singoli generati diversifichino l'unità della specie umana. Come ha giustamente notato Claudio Giunta commentando nel vol. I la canzone Amor che movi tua virtù da cielo Amore per Dante è qualcosa di più del dio della tradizione lirica: è una forza cosmica che pervade tutto l'universo, ""per lo qual tutto il mondo si travaglia""; proprio nel Convivio si affermerà che ogni realtà, corpi semplici, minerali, vegetali, animali, è mossa da un suo ""speziale amore"" (III iii 2 sgg.), guidato da un ""amore universale"" (cfr. Cv. III viii 13). Ma se è vero che alle radici di questo modo di pensare agisce un modello neoplatonico (impressionante è il raffronto che Giunta fa tra la canzone suddetta e il metro nono del libro terzo del De consolatione Philosophiae ) è anche vero che, sulla scia di Alberto Magno, Dante lo ha ritrascritto in termini rigorosamente peripatetici. Amore è una forza cosmica nel senso strettamente fisico: agisce solo attraverso un mezzo corporeo (i cieli) e produce il suo effetto sulle anime solo attraverso le strutture corporee; sull'anima separata dal corpo ed ormai ""divina"" esso non ha più potere né si vede come si possano rivolgere domande o preghiere (cosa che Dante ha fatto nella canzone) a chi agisce secondo leggi del tutto impersonali; l'individuo stesso, in quanto unione di anima e di corpo (""l'anima col corpo congiunti"") viene qui definito come effetto naturale (""effetto di quella"", cioè della natura umana): viene così dato fondamento all'affermazione precedente per cui l'anima unita al corpo è soggetta alla ""circulazione"" dei cieli causata dai loro motori. Solo dopo la morte (""poi ch'è partita"") essa dura eterna (""perpetualmente"") rivelando la sua vera natura che è più alta di quella umana.","II, 4, 415 b 3-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +A QUESTA QUESTIONE SI PUÒ... RISPONDERE ...,"Per Dante il dubbio è risolvibile facilmente (leggiermente"": senza sforzo): gli angeli del cielo di Venere possono produrre e mantenere (""salvare"") il loro effetto solo in quelle realtà che possono fungere da sostrato all'azione del cielo che essi muovono (""in quei subietti che sono sottoposti alla loro circulazione""); essi dunque tenderanno a trasferirlo da ciò che non è più soggetto alla loro attività (""quella parte che è fuori di loro podestade"") a ciò che lo è ancora o lo diventa (""in quella che v'è dentro""); le anime separate dal corpo dopo la morte (""partite da questa vita"") non lo sono più, mentre quelle che vivificano un corpo lo sono ancora. Dunque, è la conclusione implicita, l'amore di Beatrice, ormai beata in cielo, non viene mantenuto, mentre viene acceso un altro amore per una donna che è ancora in vita. La risposta di Dante merita qualche riflessione. In primo luogo il ragionamento non sembra corretto: l'effetto d'amore, infatti, si è prodotto in Dante, che è ancora ben vivo e soggetto al movimento del terzo cielo, non in Beatrice. Ma soprattutto colpisce una trattazione dell'effetto d'amore come di un dato fisico oggettivo. Già nel terzo paragrafo di questo capitolo era intervenuto il modello dell'alternarsi necessario di generazioni e corruzioni. Qui esso viene ripreso e rafforzato con il riferimento alla natura umana che, come ogni altra specie, mantiene la sua struttura (la ""forma umana"") attraverso una successione continua di generanti e di generati (""trasmuta la sua conservazione di padre in figlio"") poiché non può mantenerla, come suo effetto, in un solo individuo per un periodo infinito (""non può in esso padre perpetualmente cotal suo effetto salvare""). La dottrina è aristotelica (cfr. De an. II, 4, 415 b 3-7). Ripresa da Averroè (cfr. De anima II, tc. 34, p. 182, ll. 51-56) era ormai al tempo di Dante una formula vulgata (cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 179, n. 58 ""Nihil de numero corruptibilium contingit idem numero manere semper, tamen potest unum permanere in specie per generationem""). Dante però, applicandola all'azione degli Angeli -motori di Venere, fa dell'amore un prodotto di cause naturali e come tale costante, al di là delle variazioni individuali, al di là degli amori, diremmo, ""soggettivi"". In questo modello l'astro, e chi lo muove, raggia indifferentemente ogni tipo di amore (anche quello ""folle"" di Pd VIII 1-3): nel loro succedersi i singoli amori non alterano l'unità specifica dell'effetto più di quanto i singoli generati diversifichino l'unità della specie umana. Come ha giustamente notato Claudio Giunta commentando nel vol. I la canzone Amor che movi tua virtù da cielo Amore per Dante è qualcosa di più del dio della tradizione lirica: è una forza cosmica che pervade tutto l'universo, ""per lo qual tutto il mondo si travaglia""; proprio nel Convivio si affermerà che ogni realtà, corpi semplici, minerali, vegetali, animali, è mossa da un suo ""speziale amore"" (III iii 2 sgg.), guidato da un ""amore universale"" (cfr. Cv. III viii 13). Ma se è vero che alle radici di questo modo di pensare agisce un modello neoplatonico (impressionante è il raffronto che Giunta fa tra la canzone suddetta e il metro nono del libro terzo del De consolatione Philosophiae ) è anche vero che, sulla scia di Alberto Magno, Dante lo ha ritrascritto in termini rigorosamente peripatetici. Amore è una forza cosmica nel senso strettamente fisico: agisce solo attraverso un mezzo corporeo (i cieli) e produce il suo effetto sulle anime solo attraverso le strutture corporee; sull'anima separata dal corpo ed ormai ""divina"" esso non ha più potere né si vede come si possano rivolgere domande o preghiere (cosa che Dante ha fatto nella canzone) a chi agisce secondo leggi del tutto impersonali; l'individuo stesso, in quanto unione di anima e di corpo (""l'anima col corpo congiunti"") viene qui definito come effetto naturale (""effetto di quella"", cioè della natura umana): viene così dato fondamento all'affermazione precedente per cui l'anima unita al corpo è soggetta alla ""circulazione"" dei cieli causata dai loro motori. Solo dopo la morte (""poi ch'è partita"") essa dura eterna (""perpetualmente"") rivelando la sua vera natura che è più alta di quella umana.","II, tc. 34, p. 182, ll. 51-56",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_al_De_anima(Averroè),Commento al De anima,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +A QUESTA QUESTIONE SI PUÒ... RISPONDERE ...,"Per Dante il dubbio è risolvibile facilmente (leggiermente"": senza sforzo): gli angeli del cielo di Venere possono produrre e mantenere (""salvare"") il loro effetto solo in quelle realtà che possono fungere da sostrato all'azione del cielo che essi muovono (""in quei subietti che sono sottoposti alla loro circulazione""); essi dunque tenderanno a trasferirlo da ciò che non è più soggetto alla loro attività (""quella parte che è fuori di loro podestade"") a ciò che lo è ancora o lo diventa (""in quella che v'è dentro""); le anime separate dal corpo dopo la morte (""partite da questa vita"") non lo sono più, mentre quelle che vivificano un corpo lo sono ancora. Dunque, è la conclusione implicita, l'amore di Beatrice, ormai beata in cielo, non viene mantenuto, mentre viene acceso un altro amore per una donna che è ancora in vita. La risposta di Dante merita qualche riflessione. In primo luogo il ragionamento non sembra corretto: l'effetto d'amore, infatti, si è prodotto in Dante, che è ancora ben vivo e soggetto al movimento del terzo cielo, non in Beatrice. Ma soprattutto colpisce una trattazione dell'effetto d'amore come di un dato fisico oggettivo. Già nel terzo paragrafo di questo capitolo era intervenuto il modello dell'alternarsi necessario di generazioni e corruzioni. Qui esso viene ripreso e rafforzato con il riferimento alla natura umana che, come ogni altra specie, mantiene la sua struttura (la ""forma umana"") attraverso una successione continua di generanti e di generati (""trasmuta la sua conservazione di padre in figlio"") poiché non può mantenerla, come suo effetto, in un solo individuo per un periodo infinito (""non può in esso padre perpetualmente cotal suo effetto salvare""). La dottrina è aristotelica (cfr. De an. II, 4, 415 b 3-7). Ripresa da Averroè (cfr. De anima II, tc. 34, p. 182, ll. 51-56) era ormai al tempo di Dante una formula vulgata (cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 179, n. 58 ""Nihil de numero corruptibilium contingit idem numero manere semper, tamen potest unum permanere in specie per generationem""). Dante però, applicandola all'azione degli Angeli -motori di Venere, fa dell'amore un prodotto di cause naturali e come tale costante, al di là delle variazioni individuali, al di là degli amori, diremmo, ""soggettivi"". In questo modello l'astro, e chi lo muove, raggia indifferentemente ogni tipo di amore (anche quello ""folle"" di Pd VIII 1-3): nel loro succedersi i singoli amori non alterano l'unità specifica dell'effetto più di quanto i singoli generati diversifichino l'unità della specie umana. Come ha giustamente notato Claudio Giunta commentando nel vol. I la canzone Amor che movi tua virtù da cielo Amore per Dante è qualcosa di più del dio della tradizione lirica: è una forza cosmica che pervade tutto l'universo, ""per lo qual tutto il mondo si travaglia""; proprio nel Convivio si affermerà che ogni realtà, corpi semplici, minerali, vegetali, animali, è mossa da un suo ""speziale amore"" (III iii 2 sgg.), guidato da un ""amore universale"" (cfr. Cv. III viii 13). Ma se è vero che alle radici di questo modo di pensare agisce un modello neoplatonico (impressionante è il raffronto che Giunta fa tra la canzone suddetta e il metro nono del libro terzo del De consolatione Philosophiae ) è anche vero che, sulla scia di Alberto Magno, Dante lo ha ritrascritto in termini rigorosamente peripatetici. Amore è una forza cosmica nel senso strettamente fisico: agisce solo attraverso un mezzo corporeo (i cieli) e produce il suo effetto sulle anime solo attraverso le strutture corporee; sull'anima separata dal corpo ed ormai ""divina"" esso non ha più potere né si vede come si possano rivolgere domande o preghiere (cosa che Dante ha fatto nella canzone) a chi agisce secondo leggi del tutto impersonali; l'individuo stesso, in quanto unione di anima e di corpo (""l'anima col corpo congiunti"") viene qui definito come effetto naturale (""effetto di quella"", cioè della natura umana): viene così dato fondamento all'affermazione precedente per cui l'anima unita al corpo è soggetta alla ""circulazione"" dei cieli causata dai loro motori. Solo dopo la morte (""poi ch'è partita"") essa dura eterna (""perpetualmente"") rivelando la sua vera natura che è più alta di quella umana.","p. 179, n. 58 ""Nihil de numero corruptibilium contingit idem numero manere semper, tamen potest unum permanere in specie per generationem""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FARÒ UNA DIGRESSIONE,"come il dubium così la digressio è un procedimento tipico dell'esegesi universitaria di testi filosofico-scientifici, più precisamente delle parafrasi di Alberto Magno agli scritti aristotelici.",,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Parafrasi_scritti_aristotelici(Alberto_Magno),Parafrasi agli scritti aristotelici,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +PARTE ALCUNA PERPETUALE,"almeno una parte che dura in eterno'. Il termine perpetuo"" (lat. perpetuus), che anche nella sua forma avverbiale (""perpetuamente"") Dante ha già usato più volte, ha sia in teologia che in filosofia, un valore tecnico per indicare una durata che ha un inizio, ma non ha una fine. Dietro all'affermazione del Convivio (""se noi rivolgiamo tutte le scritture de' filosofi"") è probabilmente presente un testo del De natura et origine animae dove Alberto Magno afferma che tutte le scuole filosofiche, pur nella loro diversità, sono concordi nell'affermare che l'anima umana sopravvive oltre la morte: Alberto estende questa convinzione anche agli Epicurei (De natura et origine animae, tr. 2, cap. 13, p. 36, ll. 5-8, 43-52 ""Omnium Epicureorum opinione habetur quod anima immortalis est et secundum ea quae in corpore gessit, felicitatem vel infelicitatem habebit""; ""Ex his igitur ... iam aliquis concipere poterit quod tam Peripatetici ... quam Stoici ... quam etiam Epicurei ... concorditer ab ipsa coacti veritate animam post dissolutionem corporis immortaliter vivere perpetuo tradiderunt""). E' dunque probabile che, al livello del Convivio, Dante non avesse ancora motivo di collocare tra i dannati, come capofila e come seguaci dell'eresia per eccellenza, Epicuro e gli ""epicuri che l'anima col corpo morta fanno"" (If X 14-15. Cfr. Lucchesi 1987). Bisogna però dire che nel Commento al De anima (II, tr. 1, cap. 8, p. 76, ll. 17-19) lo stesso Alberto aveva attribuito agli Epicurei la dottrina della mortalità dell'intelletto con parole molto simili a quelle della Commedia: ""Et ideo falsum est quod dixerunt Epicurei, intellectum extingui corpore extincto"". Sulle motivazioni del doppio atteggiamento di Dante nei confronti dell'epicureismo del tutto persuasive sono le osservazioni di Giorgio Stabile curatore della voce Epicuro per l'Enciclopedia Dantesca, riprodotta ora con lievissime modifiche in Stabile 2007, pp. 317-327.","tr. 2, cap. 13, p. 36, ll. 5-8, 43-52 ""Omnium Epicureorum opinione habetur quod anima immortalis est et secundum ea quae in corpore gessit, felicitatem vel infelicitatem habebit""; ""Ex his igitur ... iam aliquis concipere poterit quod tam Peripatetici ... quam Stoici ... quam etiam Epicurei ... concorditer ab ipsa coacti veritate animam post dissolutionem corporis immortaliter vivere perpetuo tradiderunt""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_et_origine_animae,De natura et origine animae,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PARTE ALCUNA PERPETUALE,"almeno una parte che dura in eterno'. Il termine perpetuo"" (lat. perpetuus), che anche nella sua forma avverbiale (""perpetuamente"") Dante ha già usato più volte, ha sia in teologia che in filosofia, un valore tecnico per indicare una durata che ha un inizio, ma non ha una fine. Dietro all'affermazione del Convivio (""se noi rivolgiamo tutte le scritture de' filosofi"") è probabilmente presente un testo del De natura et origine animae dove Alberto Magno afferma che tutte le scuole filosofiche, pur nella loro diversità, sono concordi nell'affermare che l'anima umana sopravvive oltre la morte: Alberto estende questa convinzione anche agli Epicurei (De natura et origine animae, tr. 2, cap. 13, p. 36, ll. 5-8, 43-52 ""Omnium Epicureorum opinione habetur quod anima immortalis est et secundum ea quae in corpore gessit, felicitatem vel infelicitatem habebit""; ""Ex his igitur ... iam aliquis concipere poterit quod tam Peripatetici ... quam Stoici ... quam etiam Epicurei ... concorditer ab ipsa coacti veritate animam post dissolutionem corporis immortaliter vivere perpetuo tradiderunt""). E' dunque probabile che, al livello del Convivio, Dante non avesse ancora motivo di collocare tra i dannati, come capofila e come seguaci dell'eresia per eccellenza, Epicuro e gli ""epicuri che l'anima col corpo morta fanno"" (If X 14-15. Cfr. Lucchesi 1987). Bisogna però dire che nel Commento al De anima (II, tr. 1, cap. 8, p. 76, ll. 17-19) lo stesso Alberto aveva attribuito agli Epicurei la dottrina della mortalità dell'intelletto con parole molto simili a quelle della Commedia: ""Et ideo falsum est quod dixerunt Epicurei, intellectum extingui corpore extincto"". Sulle motivazioni del doppio atteggiamento di Dante nei confronti dell'epicureismo del tutto persuasive sono le osservazioni di Giorgio Stabile curatore della voce Epicuro per l'Enciclopedia Dantesca, riprodotta ora con lievissime modifiche in Stabile 2007, pp. 317-327.","II, tr. 1, cap. 8, p. 76, ll. 17-19",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E QUESTO ... PARE VOLERE ARISTOTELE,"Dante articola la sua dimostrazione dell'immortalità in quattro argomenti: 1. il consenso universale (viii 9); 2. le assurdità che sorgerebbero nell'ipotesi che questa credenza universale non corrispondesse a verità (viii 10-11); 3. l'impossibilità che il desiderio naturale dell'immortalità rimanga frustrato (viii 12); 4. l'esperienza della visione del futuro nei sogni (viii 13). Per quanto riguarda il primo argomento, sembrano sostenere (par volere"") l'immortalità: 1. Aristotele, in particolare (""massimamente"") nel De anima (""in quello dell'Anima"" è, come abbiamo già visto, un calcodal latino: 'in illo De anima', sottinteso' libro' ); 2. soprattutto (""massimamente"") i filosofi stoici; 3. Cicerone, specialmente nel breve trattato (""libello"") sulla vecchiaia (""vegliezza"". Si tratta del De senectute); 4 tutti i poeti greci e latini che hanno scritto (""parlato"") aderendo alle credenze pagane (""secondo la fede de' Gentili""); 5. tutte le religioni (il termine ""leggi"" indica al tempo di Dante le grandi religioni rivelate, intese come complesso di norme etico-giuridiche) e tutti coloro che vivono seguendo una qualche norma razionale (""qualunque altri vivono secondo alcuna ragione""). Ora, per quanto riguarda Aristotele è vero che alcuni passi particolarmente difficili del De anima parlano dell'intelletto come di una realtà separata dalla materia, eterna ed incorruttibile (cfr. ad esempio II 2, 413 b 26-27; III,5, 430 a 23) e che tutti i suoi esegeti medievali concordano nel dire che esso ""non est neque corpus neque virtus in corpore"". Se, per lo Stagirita, l'intelletto si ""moltiplicasse"" nei singoli uomini garantendo così un'immortalità individuale e non fosse invece una realtà unica ed impersonale era stato invece un problema dibattutissimo prima di Dante (basti pensare alla polemica di Tommaso contro Sigieri di Brabante e gli ""averroisti"") e, in forme diverse, tale rimase anche dopo, almeno fino a Pietro Pomponazzi. Per quanto riguarda gli Stoici, essi con tutta probabilità si identificano qui con i Pitagorici e i Platonici secondo la particolare classificazione delle scuole filosofiche usata da Alberto Magno: Pitagora e Platone, infatti, sono sempre stati considerati come i più convinti campioni della immortalità dell'anima. (vedi il Commento a Cv III xiv 15). Riguardo a Cicerone, negli ultimi paragrafi del De senectute (xxi-xxiii) Catone il Vecchio esprime effettivamente la convinzione dell'esistenza dopo la morte, di una vita che sola è degna di esser definita tale. Per quanto riguarda i poeti, che per Dante sono in qualche modo i testimoni privilegiati della ""fede de' Gentili"", egli avrà pensato senz'altro al sesto libro dell' Eneide, al viaggio di Enea nell'al di là ed il suo incontro con le anime dei defunti (vv. 268 sgg. Ovviamente Dante non conosceva Lucrezio). Per quanto riguarda la lex Moysi (i Giudei) noi sappiamo che la credenza nell'immortalità dell'anima vi compare assai tardi, all'altezza dei libri dei Maccabei, ma la tradizione esegetica cristiana l'aveva considerata coestensiva a tutto il Vecchio Testamento. Per quanto invece concerne la lex Machometi (""saracino""-saraceno è l'equivalente medievale di musulmano) che essa promettesse un paradiso ai suoi fedeli (e sia pure un paradiso di gioie sensuali) era conoscenza vulgata (cfr. ad esempio lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais XXII, cap. 6, pp. 921-922). Infine, a partire dalla metà del XIII secolo i Tartari erano divenuti per la Cristianità occidentale oggetto prima di timore e poi di interesse politico-teologico: si pensava infatti che essi avrebbero potuto essere un valido alleato contro l'Islam, e pochi anni prima della stesura del Convivio, Egidio Romano compilava su incarico di Bonifacio VIII un testo (i Capitula fidei ad Tartarum Maiorem) che si pensava avrebbe aiutato la loro auspicata conversione. Un accenno alla credenza dei Mongoli-Tartari in una vita dopo la morte (ma una vita senza né Inferno né Paradiso) è nella Historia Mongalorum di Giovanni di Pian del Carpine.","II 2, 413 b 26-27",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUESTO ... PARE VOLERE ARISTOTELE,"Dante articola la sua dimostrazione dell'immortalità in quattro argomenti: 1. il consenso universale (viii 9); 2. le assurdità che sorgerebbero nell'ipotesi che questa credenza universale non corrispondesse a verità (viii 10-11); 3. l'impossibilità che il desiderio naturale dell'immortalità rimanga frustrato (viii 12); 4. l'esperienza della visione del futuro nei sogni (viii 13). Per quanto riguarda il primo argomento, sembrano sostenere (par volere"") l'immortalità: 1. Aristotele, in particolare (""massimamente"") nel De anima (""in quello dell'Anima"" è, come abbiamo già visto, un calcodal latino: 'in illo De anima', sottinteso' libro' ); 2. soprattutto (""massimamente"") i filosofi stoici; 3. Cicerone, specialmente nel breve trattato (""libello"") sulla vecchiaia (""vegliezza"". Si tratta del De senectute); 4 tutti i poeti greci e latini che hanno scritto (""parlato"") aderendo alle credenze pagane (""secondo la fede de' Gentili""); 5. tutte le religioni (il termine ""leggi"" indica al tempo di Dante le grandi religioni rivelate, intese come complesso di norme etico-giuridiche) e tutti coloro che vivono seguendo una qualche norma razionale (""qualunque altri vivono secondo alcuna ragione""). Ora, per quanto riguarda Aristotele è vero che alcuni passi particolarmente difficili del De anima parlano dell'intelletto come di una realtà separata dalla materia, eterna ed incorruttibile (cfr. ad esempio II 2, 413 b 26-27; III,5, 430 a 23) e che tutti i suoi esegeti medievali concordano nel dire che esso ""non est neque corpus neque virtus in corpore"". Se, per lo Stagirita, l'intelletto si ""moltiplicasse"" nei singoli uomini garantendo così un'immortalità individuale e non fosse invece una realtà unica ed impersonale era stato invece un problema dibattutissimo prima di Dante (basti pensare alla polemica di Tommaso contro Sigieri di Brabante e gli ""averroisti"") e, in forme diverse, tale rimase anche dopo, almeno fino a Pietro Pomponazzi. Per quanto riguarda gli Stoici, essi con tutta probabilità si identificano qui con i Pitagorici e i Platonici secondo la particolare classificazione delle scuole filosofiche usata da Alberto Magno: Pitagora e Platone, infatti, sono sempre stati considerati come i più convinti campioni della immortalità dell'anima. (vedi il Commento a Cv III xiv 15). Riguardo a Cicerone, negli ultimi paragrafi del De senectute (xxi-xxiii) Catone il Vecchio esprime effettivamente la convinzione dell'esistenza dopo la morte, di una vita che sola è degna di esser definita tale. Per quanto riguarda i poeti, che per Dante sono in qualche modo i testimoni privilegiati della ""fede de' Gentili"", egli avrà pensato senz'altro al sesto libro dell' Eneide, al viaggio di Enea nell'al di là ed il suo incontro con le anime dei defunti (vv. 268 sgg. Ovviamente Dante non conosceva Lucrezio). Per quanto riguarda la lex Moysi (i Giudei) noi sappiamo che la credenza nell'immortalità dell'anima vi compare assai tardi, all'altezza dei libri dei Maccabei, ma la tradizione esegetica cristiana l'aveva considerata coestensiva a tutto il Vecchio Testamento. Per quanto invece concerne la lex Machometi (""saracino""-saraceno è l'equivalente medievale di musulmano) che essa promettesse un paradiso ai suoi fedeli (e sia pure un paradiso di gioie sensuali) era conoscenza vulgata (cfr. ad esempio lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais XXII, cap. 6, pp. 921-922). Infine, a partire dalla metà del XIII secolo i Tartari erano divenuti per la Cristianità occidentale oggetto prima di timore e poi di interesse politico-teologico: si pensava infatti che essi avrebbero potuto essere un valido alleato contro l'Islam, e pochi anni prima della stesura del Convivio, Egidio Romano compilava su incarico di Bonifacio VIII un testo (i Capitula fidei ad Tartarum Maiorem) che si pensava avrebbe aiutato la loro auspicata conversione. Un accenno alla credenza dei Mongoli-Tartari in una vita dopo la morte (ma una vita senza né Inferno né Paradiso) è nella Historia Mongalorum di Giovanni di Pian del Carpine.","III,5, 430 a 23",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUESTO ... PARE VOLERE ARISTOTELE,"Dante articola la sua dimostrazione dell'immortalità in quattro argomenti: 1. il consenso universale (viii 9); 2. le assurdità che sorgerebbero nell'ipotesi che questa credenza universale non corrispondesse a verità (viii 10-11); 3. l'impossibilità che il desiderio naturale dell'immortalità rimanga frustrato (viii 12); 4. l'esperienza della visione del futuro nei sogni (viii 13). Per quanto riguarda il primo argomento, sembrano sostenere (par volere"") l'immortalità: 1. Aristotele, in particolare (""massimamente"") nel De anima (""in quello dell'Anima"" è, come abbiamo già visto, un calcodal latino: 'in illo De anima', sottinteso' libro' ); 2. soprattutto (""massimamente"") i filosofi stoici; 3. Cicerone, specialmente nel breve trattato (""libello"") sulla vecchiaia (""vegliezza"". Si tratta del De senectute); 4 tutti i poeti greci e latini che hanno scritto (""parlato"") aderendo alle credenze pagane (""secondo la fede de' Gentili""); 5. tutte le religioni (il termine ""leggi"" indica al tempo di Dante le grandi religioni rivelate, intese come complesso di norme etico-giuridiche) e tutti coloro che vivono seguendo una qualche norma razionale (""qualunque altri vivono secondo alcuna ragione""). Ora, per quanto riguarda Aristotele è vero che alcuni passi particolarmente difficili del De anima parlano dell'intelletto come di una realtà separata dalla materia, eterna ed incorruttibile (cfr. ad esempio II 2, 413 b 26-27; III,5, 430 a 23) e che tutti i suoi esegeti medievali concordano nel dire che esso ""non est neque corpus neque virtus in corpore"". Se, per lo Stagirita, l'intelletto si ""moltiplicasse"" nei singoli uomini garantendo così un'immortalità individuale e non fosse invece una realtà unica ed impersonale era stato invece un problema dibattutissimo prima di Dante (basti pensare alla polemica di Tommaso contro Sigieri di Brabante e gli ""averroisti"") e, in forme diverse, tale rimase anche dopo, almeno fino a Pietro Pomponazzi. Per quanto riguarda gli Stoici, essi con tutta probabilità si identificano qui con i Pitagorici e i Platonici secondo la particolare classificazione delle scuole filosofiche usata da Alberto Magno: Pitagora e Platone, infatti, sono sempre stati considerati come i più convinti campioni della immortalità dell'anima. (vedi il Commento a Cv III xiv 15). Riguardo a Cicerone, negli ultimi paragrafi del De senectute (xxi-xxiii) Catone il Vecchio esprime effettivamente la convinzione dell'esistenza dopo la morte, di una vita che sola è degna di esser definita tale. Per quanto riguarda i poeti, che per Dante sono in qualche modo i testimoni privilegiati della ""fede de' Gentili"", egli avrà pensato senz'altro al sesto libro dell' Eneide, al viaggio di Enea nell'al di là ed il suo incontro con le anime dei defunti (vv. 268 sgg. Ovviamente Dante non conosceva Lucrezio). Per quanto riguarda la lex Moysi (i Giudei) noi sappiamo che la credenza nell'immortalità dell'anima vi compare assai tardi, all'altezza dei libri dei Maccabei, ma la tradizione esegetica cristiana l'aveva considerata coestensiva a tutto il Vecchio Testamento. Per quanto invece concerne la lex Machometi (""saracino""-saraceno è l'equivalente medievale di musulmano) che essa promettesse un paradiso ai suoi fedeli (e sia pure un paradiso di gioie sensuali) era conoscenza vulgata (cfr. ad esempio lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais XXII, cap. 6, pp. 921-922). Infine, a partire dalla metà del XIII secolo i Tartari erano divenuti per la Cristianità occidentale oggetto prima di timore e poi di interesse politico-teologico: si pensava infatti che essi avrebbero potuto essere un valido alleato contro l'Islam, e pochi anni prima della stesura del Convivio, Egidio Romano compilava su incarico di Bonifacio VIII un testo (i Capitula fidei ad Tartarum Maiorem) che si pensava avrebbe aiutato la loro auspicata conversione. Un accenno alla credenza dei Mongoli-Tartari in una vita dopo la morte (ma una vita senza né Inferno né Paradiso) è nella Historia Mongalorum di Giovanni di Pian del Carpine.",xxi-xxiii,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +E QUESTO ... PARE VOLERE ARISTOTELE,"Dante articola la sua dimostrazione dell'immortalità in quattro argomenti: 1. il consenso universale (viii 9); 2. le assurdità che sorgerebbero nell'ipotesi che questa credenza universale non corrispondesse a verità (viii 10-11); 3. l'impossibilità che il desiderio naturale dell'immortalità rimanga frustrato (viii 12); 4. l'esperienza della visione del futuro nei sogni (viii 13). Per quanto riguarda il primo argomento, sembrano sostenere (par volere"") l'immortalità: 1. Aristotele, in particolare (""massimamente"") nel De anima (""in quello dell'Anima"" è, come abbiamo già visto, un calcodal latino: 'in illo De anima', sottinteso' libro' ); 2. soprattutto (""massimamente"") i filosofi stoici; 3. Cicerone, specialmente nel breve trattato (""libello"") sulla vecchiaia (""vegliezza"". Si tratta del De senectute); 4 tutti i poeti greci e latini che hanno scritto (""parlato"") aderendo alle credenze pagane (""secondo la fede de' Gentili""); 5. tutte le religioni (il termine ""leggi"" indica al tempo di Dante le grandi religioni rivelate, intese come complesso di norme etico-giuridiche) e tutti coloro che vivono seguendo una qualche norma razionale (""qualunque altri vivono secondo alcuna ragione""). Ora, per quanto riguarda Aristotele è vero che alcuni passi particolarmente difficili del De anima parlano dell'intelletto come di una realtà separata dalla materia, eterna ed incorruttibile (cfr. ad esempio II 2, 413 b 26-27; III,5, 430 a 23) e che tutti i suoi esegeti medievali concordano nel dire che esso ""non est neque corpus neque virtus in corpore"". Se, per lo Stagirita, l'intelletto si ""moltiplicasse"" nei singoli uomini garantendo così un'immortalità individuale e non fosse invece una realtà unica ed impersonale era stato invece un problema dibattutissimo prima di Dante (basti pensare alla polemica di Tommaso contro Sigieri di Brabante e gli ""averroisti"") e, in forme diverse, tale rimase anche dopo, almeno fino a Pietro Pomponazzi. Per quanto riguarda gli Stoici, essi con tutta probabilità si identificano qui con i Pitagorici e i Platonici secondo la particolare classificazione delle scuole filosofiche usata da Alberto Magno: Pitagora e Platone, infatti, sono sempre stati considerati come i più convinti campioni della immortalità dell'anima. (vedi il Commento a Cv III xiv 15). Riguardo a Cicerone, negli ultimi paragrafi del De senectute (xxi-xxiii) Catone il Vecchio esprime effettivamente la convinzione dell'esistenza dopo la morte, di una vita che sola è degna di esser definita tale. Per quanto riguarda i poeti, che per Dante sono in qualche modo i testimoni privilegiati della ""fede de' Gentili"", egli avrà pensato senz'altro al sesto libro dell' Eneide, al viaggio di Enea nell'al di là ed il suo incontro con le anime dei defunti (vv. 268 sgg. Ovviamente Dante non conosceva Lucrezio). Per quanto riguarda la lex Moysi (i Giudei) noi sappiamo che la credenza nell'immortalità dell'anima vi compare assai tardi, all'altezza dei libri dei Maccabei, ma la tradizione esegetica cristiana l'aveva considerata coestensiva a tutto il Vecchio Testamento. Per quanto invece concerne la lex Machometi (""saracino""-saraceno è l'equivalente medievale di musulmano) che essa promettesse un paradiso ai suoi fedeli (e sia pure un paradiso di gioie sensuali) era conoscenza vulgata (cfr. ad esempio lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais XXII, cap. 6, pp. 921-922). Infine, a partire dalla metà del XIII secolo i Tartari erano divenuti per la Cristianità occidentale oggetto prima di timore e poi di interesse politico-teologico: si pensava infatti che essi avrebbero potuto essere un valido alleato contro l'Islam, e pochi anni prima della stesura del Convivio, Egidio Romano compilava su incarico di Bonifacio VIII un testo (i Capitula fidei ad Tartarum Maiorem) che si pensava avrebbe aiutato la loro auspicata conversione. Un accenno alla credenza dei Mongoli-Tartari in una vita dopo la morte (ma una vita senza né Inferno né Paradiso) è nella Historia Mongalorum di Giovanni di Pian del Carpine.",sesto libro dell' Eneide,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +E QUESTO ... PARE VOLERE ARISTOTELE,"Dante articola la sua dimostrazione dell'immortalità in quattro argomenti: 1. il consenso universale (viii 9); 2. le assurdità che sorgerebbero nell'ipotesi che questa credenza universale non corrispondesse a verità (viii 10-11); 3. l'impossibilità che il desiderio naturale dell'immortalità rimanga frustrato (viii 12); 4. l'esperienza della visione del futuro nei sogni (viii 13). Per quanto riguarda il primo argomento, sembrano sostenere (par volere"") l'immortalità: 1. Aristotele, in particolare (""massimamente"") nel De anima (""in quello dell'Anima"" è, come abbiamo già visto, un calcodal latino: 'in illo De anima', sottinteso' libro' ); 2. soprattutto (""massimamente"") i filosofi stoici; 3. Cicerone, specialmente nel breve trattato (""libello"") sulla vecchiaia (""vegliezza"". Si tratta del De senectute); 4 tutti i poeti greci e latini che hanno scritto (""parlato"") aderendo alle credenze pagane (""secondo la fede de' Gentili""); 5. tutte le religioni (il termine ""leggi"" indica al tempo di Dante le grandi religioni rivelate, intese come complesso di norme etico-giuridiche) e tutti coloro che vivono seguendo una qualche norma razionale (""qualunque altri vivono secondo alcuna ragione""). Ora, per quanto riguarda Aristotele è vero che alcuni passi particolarmente difficili del De anima parlano dell'intelletto come di una realtà separata dalla materia, eterna ed incorruttibile (cfr. ad esempio II 2, 413 b 26-27; III,5, 430 a 23) e che tutti i suoi esegeti medievali concordano nel dire che esso ""non est neque corpus neque virtus in corpore"". Se, per lo Stagirita, l'intelletto si ""moltiplicasse"" nei singoli uomini garantendo così un'immortalità individuale e non fosse invece una realtà unica ed impersonale era stato invece un problema dibattutissimo prima di Dante (basti pensare alla polemica di Tommaso contro Sigieri di Brabante e gli ""averroisti"") e, in forme diverse, tale rimase anche dopo, almeno fino a Pietro Pomponazzi. Per quanto riguarda gli Stoici, essi con tutta probabilità si identificano qui con i Pitagorici e i Platonici secondo la particolare classificazione delle scuole filosofiche usata da Alberto Magno: Pitagora e Platone, infatti, sono sempre stati considerati come i più convinti campioni della immortalità dell'anima. (vedi il Commento a Cv III xiv 15). Riguardo a Cicerone, negli ultimi paragrafi del De senectute (xxi-xxiii) Catone il Vecchio esprime effettivamente la convinzione dell'esistenza dopo la morte, di una vita che sola è degna di esser definita tale. Per quanto riguarda i poeti, che per Dante sono in qualche modo i testimoni privilegiati della ""fede de' Gentili"", egli avrà pensato senz'altro al sesto libro dell' Eneide, al viaggio di Enea nell'al di là ed il suo incontro con le anime dei defunti (vv. 268 sgg. Ovviamente Dante non conosceva Lucrezio). Per quanto riguarda la lex Moysi (i Giudei) noi sappiamo che la credenza nell'immortalità dell'anima vi compare assai tardi, all'altezza dei libri dei Maccabei, ma la tradizione esegetica cristiana l'aveva considerata coestensiva a tutto il Vecchio Testamento. Per quanto invece concerne la lex Machometi (""saracino""-saraceno è l'equivalente medievale di musulmano) che essa promettesse un paradiso ai suoi fedeli (e sia pure un paradiso di gioie sensuali) era conoscenza vulgata (cfr. ad esempio lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais XXII, cap. 6, pp. 921-922). Infine, a partire dalla metà del XIII secolo i Tartari erano divenuti per la Cristianità occidentale oggetto prima di timore e poi di interesse politico-teologico: si pensava infatti che essi avrebbero potuto essere un valido alleato contro l'Islam, e pochi anni prima della stesura del Convivio, Egidio Romano compilava su incarico di Bonifacio VIII un testo (i Capitula fidei ad Tartarum Maiorem) che si pensava avrebbe aiutato la loro auspicata conversione. Un accenno alla credenza dei Mongoli-Tartari in una vita dopo la morte (ma una vita senza né Inferno né Paradiso) è nella Historia Mongalorum di Giovanni di Pian del Carpine.","XXII, cap. 6, pp. 921-922",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +E QUESTO ... PARE VOLERE ARISTOTELE,"Dante articola la sua dimostrazione dell'immortalità in quattro argomenti: 1. il consenso universale (viii 9); 2. le assurdità che sorgerebbero nell'ipotesi che questa credenza universale non corrispondesse a verità (viii 10-11); 3. l'impossibilità che il desiderio naturale dell'immortalità rimanga frustrato (viii 12); 4. l'esperienza della visione del futuro nei sogni (viii 13). Per quanto riguarda il primo argomento, sembrano sostenere (par volere"") l'immortalità: 1. Aristotele, in particolare (""massimamente"") nel De anima (""in quello dell'Anima"" è, come abbiamo già visto, un calcodal latino: 'in illo De anima', sottinteso' libro' ); 2. soprattutto (""massimamente"") i filosofi stoici; 3. Cicerone, specialmente nel breve trattato (""libello"") sulla vecchiaia (""vegliezza"". Si tratta del De senectute); 4 tutti i poeti greci e latini che hanno scritto (""parlato"") aderendo alle credenze pagane (""secondo la fede de' Gentili""); 5. tutte le religioni (il termine ""leggi"" indica al tempo di Dante le grandi religioni rivelate, intese come complesso di norme etico-giuridiche) e tutti coloro che vivono seguendo una qualche norma razionale (""qualunque altri vivono secondo alcuna ragione""). Ora, per quanto riguarda Aristotele è vero che alcuni passi particolarmente difficili del De anima parlano dell'intelletto come di una realtà separata dalla materia, eterna ed incorruttibile (cfr. ad esempio II 2, 413 b 26-27; III,5, 430 a 23) e che tutti i suoi esegeti medievali concordano nel dire che esso ""non est neque corpus neque virtus in corpore"". Se, per lo Stagirita, l'intelletto si ""moltiplicasse"" nei singoli uomini garantendo così un'immortalità individuale e non fosse invece una realtà unica ed impersonale era stato invece un problema dibattutissimo prima di Dante (basti pensare alla polemica di Tommaso contro Sigieri di Brabante e gli ""averroisti"") e, in forme diverse, tale rimase anche dopo, almeno fino a Pietro Pomponazzi. Per quanto riguarda gli Stoici, essi con tutta probabilità si identificano qui con i Pitagorici e i Platonici secondo la particolare classificazione delle scuole filosofiche usata da Alberto Magno: Pitagora e Platone, infatti, sono sempre stati considerati come i più convinti campioni della immortalità dell'anima. (vedi il Commento a Cv III xiv 15). Riguardo a Cicerone, negli ultimi paragrafi del De senectute (xxi-xxiii) Catone il Vecchio esprime effettivamente la convinzione dell'esistenza dopo la morte, di una vita che sola è degna di esser definita tale. Per quanto riguarda i poeti, che per Dante sono in qualche modo i testimoni privilegiati della ""fede de' Gentili"", egli avrà pensato senz'altro al sesto libro dell' Eneide, al viaggio di Enea nell'al di là ed il suo incontro con le anime dei defunti (vv. 268 sgg. Ovviamente Dante non conosceva Lucrezio). Per quanto riguarda la lex Moysi (i Giudei) noi sappiamo che la credenza nell'immortalità dell'anima vi compare assai tardi, all'altezza dei libri dei Maccabei, ma la tradizione esegetica cristiana l'aveva considerata coestensiva a tutto il Vecchio Testamento. Per quanto invece concerne la lex Machometi (""saracino""-saraceno è l'equivalente medievale di musulmano) che essa promettesse un paradiso ai suoi fedeli (e sia pure un paradiso di gioie sensuali) era conoscenza vulgata (cfr. ad esempio lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais XXII, cap. 6, pp. 921-922). Infine, a partire dalla metà del XIII secolo i Tartari erano divenuti per la Cristianità occidentale oggetto prima di timore e poi di interesse politico-teologico: si pensava infatti che essi avrebbero potuto essere un valido alleato contro l'Islam, e pochi anni prima della stesura del Convivio, Egidio Romano compilava su incarico di Bonifacio VIII un testo (i Capitula fidei ad Tartarum Maiorem) che si pensava avrebbe aiutato la loro auspicata conversione. Un accenno alla credenza dei Mongoli-Tartari in una vita dopo la morte (ma una vita senza né Inferno né Paradiso) è nella Historia Mongalorum di Giovanni di Pian del Carpine.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historia_Mongalorum,Historia Mongalorum,Giovanni di Pian del Carpine,http://dbpedia.org/resource/Giovanni_da_Pian_del_Carpine,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +CHE SE TUTTI FOSSERO INGANNATI,"i commentatori recenti, sulle tracce di Nardi (cfr. Nardi 1985, pp. 225-243) osservano come l'argomento del consenso universale ('consensus gentium') fosse stato fin dalla tarda antichità e fosse ancora al tempo di Dante usato comunemente a favore dell'immortalità dell'anima (cfr. ad esempio Seneca, Lettere a Lucilio, 117.6). Dante però non si ferma qui perché dimostra che se questa credenza, che è anche una speranza, fosse falsa ne deriverebbe una conseguenza impossibile (seguiterebbe una impossibilitade"") che sarebbe orribile anche solo enunciare (""che pure a retraere sarebbe orribile""), in quanto contraddirebbe ad una premessa da tutti accettata (""ciascuno è certo"" ""nullo lo niega"": nessuno lo nega): che la natura umana è la più perfetta (""perfettissima"") tra tutte le specie animali presenti nel mondo sublunare (""di qua giù"", per escludere la natura angelica). Ora, molti animali (""molti che vivono"") privi di ragione (""bruti""), sono completamente mortali e non possiedono questa speranza. Dunque il possederla senza poterla realizzare sarebbe per l'uomo un difetto che lo renderebbe inferiore a tutte le altre specie animali (""di nullo altro animale""), tanto più che molti si sono comportati prendendola tanto seriamente da sacrificarle la vita terrena (""hanno dato questa vita per quella"". Ne conseguirebbe (""seguiterebbe"") l'assurdo che l'animale perfettissimo sarebbe imperfettissimo: proprio la razionalità che lo rende superiore agli altri animali (""che è sua perfezione maggiore"") sarebbe causa di questo difetto. Questo, risulta, anche solo a dirlo (""pare a dire"") come qualcosa di assolutamente mostruoso (""del tutto diverso""). * ARISTOTILE L'AFFERMA ...: cfr. De partibus animalium II 10, 656 a 3-8. Nella raccolta degli scritti zoologici aristotelici tradotti dall'arabo da Michele Scoto sotto il titolo onnicomprensivo di Libri de animalibus (cfr. Cv II iii 2) il dodicesimo libro corrisponde al secondo del De partibus animalium.","II 10, 656 a 3-8",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_partibus_animalium,De animalibus (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHE SE TUTTI FOSSERO INGANNATI,"i commentatori recenti, sulle tracce di Nardi (cfr. Nardi 1985, pp. 225-243) osservano come l'argomento del consenso universale ('consensus gentium') fosse stato fin dalla tarda antichità e fosse ancora al tempo di Dante usato comunemente a favore dell'immortalità dell'anima (cfr. ad esempio Seneca, Lettere a Lucilio, 117.6). Dante però non si ferma qui perché dimostra che se questa credenza, che è anche una speranza, fosse falsa ne deriverebbe una conseguenza impossibile (seguiterebbe una impossibilitade"") che sarebbe orribile anche solo enunciare (""che pure a retraere sarebbe orribile""), in quanto contraddirebbe ad una premessa da tutti accettata (""ciascuno è certo"" ""nullo lo niega"": nessuno lo nega): che la natura umana è la più perfetta (""perfettissima"") tra tutte le specie animali presenti nel mondo sublunare (""di qua giù"", per escludere la natura angelica). Ora, molti animali (""molti che vivono"") privi di ragione (""bruti""), sono completamente mortali e non possiedono questa speranza. Dunque il possederla senza poterla realizzare sarebbe per l'uomo un difetto che lo renderebbe inferiore a tutte le altre specie animali (""di nullo altro animale""), tanto più che molti si sono comportati prendendola tanto seriamente da sacrificarle la vita terrena (""hanno dato questa vita per quella"". Ne conseguirebbe (""seguiterebbe"") l'assurdo che l'animale perfettissimo sarebbe imperfettissimo: proprio la razionalità che lo rende superiore agli altri animali (""che è sua perfezione maggiore"") sarebbe causa di questo difetto. Questo, risulta, anche solo a dirlo (""pare a dire"") come qualcosa di assolutamente mostruoso (""del tutto diverso""). * ARISTOTILE L'AFFERMA ...: cfr. De partibus animalium II 10, 656 a 3-8. Nella raccolta degli scritti zoologici aristotelici tradotti dall'arabo da Michele Scoto sotto il titolo onnicomprensivo di Libri de animalibus (cfr. Cv II iii 2) il dodicesimo libro corrisponde al secondo del De partibus animalium.",117.6,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistulae_morales_ad_Lucilium,Epistulae morales ad Lucilium,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DETTO È ... PER VIVERE NELL'ALTRA VITA,"l'abbandono della vita presente nella certezza di una vita futura viene qui espresso chiaramente nei termini di una scelta volontaria e non imposta (corsero alla morte""). Più che ai martiri cristiani potremmo allora pensare a quei filosofi pagani che, convinti dell'immortalità dell'anima, si diedero la morte per vivere una vita migliore, secondo una tradizione che risale almeno alle Divinae Institutiones di Lattanzio e che ritroviamo nello Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (III, cap. 44, De Empedocle et Parmenide philosophis, ed. cit., p. 101; cap. 78, De appetitu mortis ob desiderium immortalitatis, ed. cit., p.p. 109-110,; V, cap. 26, De Zenone et Crysippo Stoicorum principibus, ed. cit., p. 144), nel De vita et moribus philosophorum dello pseudo-Burley (capp. 29 Crisippus; 48 Empedocles; 51 Plato; 78 Zenon rispettivamente alle pp. 108, 190, 232, 304) e nell'anonimo Fiore di filosafi e d'altri savi e imperadori (s.v. Platone), p. 125). A questa tradizione dovrebbe essere allora riferita l 'espressione ""poi che detto è"".","III, cap. 44, De Empedocle et Parmenide philosophis, ed. cit., p. 101;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +DETTO È ... PER VIVERE NELL'ALTRA VITA,"l'abbandono della vita presente nella certezza di una vita futura viene qui espresso chiaramente nei termini di una scelta volontaria e non imposta (corsero alla morte""). Più che ai martiri cristiani potremmo allora pensare a quei filosofi pagani che, convinti dell'immortalità dell'anima, si diedero la morte per vivere una vita migliore, secondo una tradizione che risale almeno alle Divinae Institutiones di Lattanzio e che ritroviamo nello Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (III, cap. 44, De Empedocle et Parmenide philosophis, ed. cit., p. 101; cap. 78, De appetitu mortis ob desiderium immortalitatis, ed. cit., p.p. 109-110,; V, cap. 26, De Zenone et Crysippo Stoicorum principibus, ed. cit., p. 144), nel De vita et moribus philosophorum dello pseudo-Burley (capp. 29 Crisippus; 48 Empedocles; 51 Plato; 78 Zenon rispettivamente alle pp. 108, 190, 232, 304) e nell'anonimo Fiore di filosafi e d'altri savi e imperadori (s.v. Platone), p. 125). A questa tradizione dovrebbe essere allora riferita l 'espressione ""poi che detto è"".","cap. 78, De appetitu mortis ob desiderium immortalitatis, ed. cit., p.p. 109-110,;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +DETTO È ... PER VIVERE NELL'ALTRA VITA,"l'abbandono della vita presente nella certezza di una vita futura viene qui espresso chiaramente nei termini di una scelta volontaria e non imposta (corsero alla morte""). Più che ai martiri cristiani potremmo allora pensare a quei filosofi pagani che, convinti dell'immortalità dell'anima, si diedero la morte per vivere una vita migliore, secondo una tradizione che risale almeno alle Divinae Institutiones di Lattanzio e che ritroviamo nello Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (III, cap. 44, De Empedocle et Parmenide philosophis, ed. cit., p. 101; cap. 78, De appetitu mortis ob desiderium immortalitatis, ed. cit., p.p. 109-110,; V, cap. 26, De Zenone et Crysippo Stoicorum principibus, ed. cit., p. 144), nel De vita et moribus philosophorum dello pseudo-Burley (capp. 29 Crisippus; 48 Empedocles; 51 Plato; 78 Zenon rispettivamente alle pp. 108, 190, 232, 304) e nell'anonimo Fiore di filosafi e d'altri savi e imperadori (s.v. Platone), p. 125). A questa tradizione dovrebbe essere allora riferita l 'espressione ""poi che detto è"".","V, cap. 26, De Zenone et Crysippo Stoicorum principibus, ed. cit., p. 144",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +DETTO È ... PER VIVERE NELL'ALTRA VITA,"l'abbandono della vita presente nella certezza di una vita futura viene qui espresso chiaramente nei termini di una scelta volontaria e non imposta (corsero alla morte""). Più che ai martiri cristiani potremmo allora pensare a quei filosofi pagani che, convinti dell'immortalità dell'anima, si diedero la morte per vivere una vita migliore, secondo una tradizione che risale almeno alle Divinae Institutiones di Lattanzio e che ritroviamo nello Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (III, cap. 44, De Empedocle et Parmenide philosophis, ed. cit., p. 101; cap. 78, De appetitu mortis ob desiderium immortalitatis, ed. cit., p.p. 109-110,; V, cap. 26, De Zenone et Crysippo Stoicorum principibus, ed. cit., p. 144), nel De vita et moribus philosophorum dello pseudo-Burley (capp. 29 Crisippus; 48 Empedocles; 51 Plato; 78 Zenon rispettivamente alle pp. 108, 190, 232, 304) e nell'anonimo Fiore di filosafi e d'altri savi e imperadori (s.v. Platone), p. 125). A questa tradizione dovrebbe essere allora riferita l 'espressione ""poi che detto è"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Divinae_Institutiones,Divinae Institutiones,Lattanzio,http://dbpedia.org/resource/Lactantius,http://purl.org/bncf/tid/29866,WORK +DETTO È ... PER VIVERE NELL'ALTRA VITA,"l'abbandono della vita presente nella certezza di una vita futura viene qui espresso chiaramente nei termini di una scelta volontaria e non imposta (corsero alla morte""). Più che ai martiri cristiani potremmo allora pensare a quei filosofi pagani che, convinti dell'immortalità dell'anima, si diedero la morte per vivere una vita migliore, secondo una tradizione che risale almeno alle Divinae Institutiones di Lattanzio e che ritroviamo nello Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (III, cap. 44, De Empedocle et Parmenide philosophis, ed. cit., p. 101; cap. 78, De appetitu mortis ob desiderium immortalitatis, ed. cit., p.p. 109-110,; V, cap. 26, De Zenone et Crysippo Stoicorum principibus, ed. cit., p. 144), nel De vita et moribus philosophorum dello pseudo-Burley (capp. 29 Crisippus; 48 Empedocles; 51 Plato; 78 Zenon rispettivamente alle pp. 108, 190, 232, 304) e nell'anonimo Fiore di filosafi e d'altri savi e imperadori (s.v. Platone), p. 125). A questa tradizione dovrebbe essere allora riferita l 'espressione ""poi che detto è"".","capp. 29 Crisippus; 48 Empedocles; 51 Plato; 78 Zenon rispettivamente alle pp. 108, 190, 232, 304",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_vita_et_moribus_philosophorum,De vita et moribus philosophorum,Burley (ps.),http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/pseudo-Burley,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +DETTO È ... PER VIVERE NELL'ALTRA VITA,"l'abbandono della vita presente nella certezza di una vita futura viene qui espresso chiaramente nei termini di una scelta volontaria e non imposta (corsero alla morte""). Più che ai martiri cristiani potremmo allora pensare a quei filosofi pagani che, convinti dell'immortalità dell'anima, si diedero la morte per vivere una vita migliore, secondo una tradizione che risale almeno alle Divinae Institutiones di Lattanzio e che ritroviamo nello Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (III, cap. 44, De Empedocle et Parmenide philosophis, ed. cit., p. 101; cap. 78, De appetitu mortis ob desiderium immortalitatis, ed. cit., p.p. 109-110,; V, cap. 26, De Zenone et Crysippo Stoicorum principibus, ed. cit., p. 144), nel De vita et moribus philosophorum dello pseudo-Burley (capp. 29 Crisippus; 48 Empedocles; 51 Plato; 78 Zenon rispettivamente alle pp. 108, 190, 232, 304) e nell'anonimo Fiore di filosafi e d'altri savi e imperadori (s.v. Platone), p. 125). A questa tradizione dovrebbe essere allora riferita l 'espressione ""poi che detto è"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Fiore_di_filosofi,Fiore di filosofi e di molti savi,,,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +NELLE DIVINAZIONI DE' NOSTRI SOGNI,"si tratta dei sogni in cui, per dirla con il conte Ugolino, vengono squarciati i velami del futuro (cfr. If XXXIII, 27). Nel piccolo trattato intitolato De divinatione per somnum Aristotele aveva negato che il futuro potesse rendersi presente nei sogni, ma tutta la tradizione medievale non aveva seguito in questo il Filosofo. Già Alberto Magno aveva affermato che non esiste praticamente nessuno che non abbia avuto questa esperienza Vix arbitror quemquam inveniri hominem qui non de multis futuris praemonitus sit per suiipsius somnia"" (cfr. De somno et vigilia III, tr. I, cap. 2, p. 17). Questo fatto (o presunto tale. Aristotele attribuiva infatti i casi esperiti di corrispondenza tra sogni ed avvenimenti alla pura casualità) era stato usato effettivamente come argomento a favore dell'immortalità dell'anima. La conoscenza del futuro, infatti, non poteva essere frutto di congettura umana; solo una realtà immortale e quindi capace di trascendere il tempo e di avere il futuro come presente era in grado di possederla e di donarla (""con ciò sia cosa che immortale convenga essere lo rivelante"". A questa connessione tra immortalità e presenzialità, inespressa nel testo, mi sembra si riferisca il ""se bene si pensa sottilmente"", cioè analizzando a fondo i fatti). Che le anime umane fossero capaci di ricevere queste rivelazioni era poi segno della loro affinità con il rivelante immortale, secondo uno schema già presente nel Fedone, riproposto da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. 2, cap. 6, p. 28, ll. 45-50 ""Constat quod horum receptio non est nisi secundum conformitatem animae humanae ad intellectus supernos et caelestes ... et ideo nec perire potest huiusmodi substantia recipiens talia oracula""). Dante interviene riconducendo il generico principio della somiglianza ad un preciso assioma della filosofia naturale: tra ciò che viene mosso ricevendo una forma (""o vero informato"") e ciò che muove producendo la forma, quando il rapporto sia senza mediazioni (""informatore immediato""), deve esistere un rapporto proporzionale (""debba avere proporzione""); ora tra ciò che immortale e ciò che è mortale non esiste alcuna proporzione (""nulla sia proporzione""); quindi ciò che è ""informato"" da una realtà immortale deve essere immortale. La premessa maggiore di questo sillogismo ha il suo fondamento in Aristotele (cfr. De generatione I 7, 323 b 30); viceversa lo Stagirita non ha mai affermato apertamente l'improporzionalità tra mortale ed immortale (il testo del De caelo citato dai commentatori e dalla edizione Brambilla Ageno riguarda l'incommensurabilità tra finito ed infinito, in un contesto prettamente fisico). I suoi esegeti medievali, basandosi su Metaph. III 4, 1000 a 5 sgg. gli hanno però attribuito l'assioma per cui i principi delle cose corruttibili (mortali) e quelli delle cose incorruttibili (immortali) sono specificamente diversi. La diversità di opinioni che Dante dice di avere riscontrato (""le diverse oppinioni ch'io di ciò ritruovo"") relativamente alla natura corporea o incorporea delle cause dei sogni divinatori è presente nella parafrasi al De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, capp. 7-9, pp. 186-190) dove vengono presentate e criticate le posizioni di Averroè, Alfarabi, Isaac Israeli, sostenitori di una relazione immediata tra intelligenze ed anima umana (""rivelante incorporeo"") e si argomenta invece a favore di un'azione dei corpi celesti (""rivelante corporeo"") che comunque, nella fisica aristotelica, non sono soggetti a generazione e corruzione. Su tutta questa sezione del Convivio cfr. Nardi 1985, pp. 225-243.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divinatione_per_somnum,De divinatione per somnum,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NELLE DIVINAZIONI DE' NOSTRI SOGNI,"si tratta dei sogni in cui, per dirla con il conte Ugolino, vengono squarciati i velami del futuro (cfr. If XXXIII, 27). Nel piccolo trattato intitolato De divinatione per somnum Aristotele aveva negato che il futuro potesse rendersi presente nei sogni, ma tutta la tradizione medievale non aveva seguito in questo il Filosofo. Già Alberto Magno aveva affermato che non esiste praticamente nessuno che non abbia avuto questa esperienza Vix arbitror quemquam inveniri hominem qui non de multis futuris praemonitus sit per suiipsius somnia"" (cfr. De somno et vigilia III, tr. I, cap. 2, p. 17). Questo fatto (o presunto tale. Aristotele attribuiva infatti i casi esperiti di corrispondenza tra sogni ed avvenimenti alla pura casualità) era stato usato effettivamente come argomento a favore dell'immortalità dell'anima. La conoscenza del futuro, infatti, non poteva essere frutto di congettura umana; solo una realtà immortale e quindi capace di trascendere il tempo e di avere il futuro come presente era in grado di possederla e di donarla (""con ciò sia cosa che immortale convenga essere lo rivelante"". A questa connessione tra immortalità e presenzialità, inespressa nel testo, mi sembra si riferisca il ""se bene si pensa sottilmente"", cioè analizzando a fondo i fatti). Che le anime umane fossero capaci di ricevere queste rivelazioni era poi segno della loro affinità con il rivelante immortale, secondo uno schema già presente nel Fedone, riproposto da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. 2, cap. 6, p. 28, ll. 45-50 ""Constat quod horum receptio non est nisi secundum conformitatem animae humanae ad intellectus supernos et caelestes ... et ideo nec perire potest huiusmodi substantia recipiens talia oracula""). Dante interviene riconducendo il generico principio della somiglianza ad un preciso assioma della filosofia naturale: tra ciò che viene mosso ricevendo una forma (""o vero informato"") e ciò che muove producendo la forma, quando il rapporto sia senza mediazioni (""informatore immediato""), deve esistere un rapporto proporzionale (""debba avere proporzione""); ora tra ciò che immortale e ciò che è mortale non esiste alcuna proporzione (""nulla sia proporzione""); quindi ciò che è ""informato"" da una realtà immortale deve essere immortale. La premessa maggiore di questo sillogismo ha il suo fondamento in Aristotele (cfr. De generatione I 7, 323 b 30); viceversa lo Stagirita non ha mai affermato apertamente l'improporzionalità tra mortale ed immortale (il testo del De caelo citato dai commentatori e dalla edizione Brambilla Ageno riguarda l'incommensurabilità tra finito ed infinito, in un contesto prettamente fisico). I suoi esegeti medievali, basandosi su Metaph. III 4, 1000 a 5 sgg. gli hanno però attribuito l'assioma per cui i principi delle cose corruttibili (mortali) e quelli delle cose incorruttibili (immortali) sono specificamente diversi. La diversità di opinioni che Dante dice di avere riscontrato (""le diverse oppinioni ch'io di ciò ritruovo"") relativamente alla natura corporea o incorporea delle cause dei sogni divinatori è presente nella parafrasi al De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, capp. 7-9, pp. 186-190) dove vengono presentate e criticate le posizioni di Averroè, Alfarabi, Isaac Israeli, sostenitori di una relazione immediata tra intelligenze ed anima umana (""rivelante incorporeo"") e si argomenta invece a favore di un'azione dei corpi celesti (""rivelante corporeo"") che comunque, nella fisica aristotelica, non sono soggetti a generazione e corruzione. Su tutta questa sezione del Convivio cfr. Nardi 1985, pp. 225-243.","III, tr. I, cap. 2, p. 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_somno_et_vigilia(Alberto_Magno),De somno et vigilia,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NELLE DIVINAZIONI DE' NOSTRI SOGNI,"si tratta dei sogni in cui, per dirla con il conte Ugolino, vengono squarciati i velami del futuro (cfr. If XXXIII, 27). Nel piccolo trattato intitolato De divinatione per somnum Aristotele aveva negato che il futuro potesse rendersi presente nei sogni, ma tutta la tradizione medievale non aveva seguito in questo il Filosofo. Già Alberto Magno aveva affermato che non esiste praticamente nessuno che non abbia avuto questa esperienza Vix arbitror quemquam inveniri hominem qui non de multis futuris praemonitus sit per suiipsius somnia"" (cfr. De somno et vigilia III, tr. I, cap. 2, p. 17). Questo fatto (o presunto tale. Aristotele attribuiva infatti i casi esperiti di corrispondenza tra sogni ed avvenimenti alla pura casualità) era stato usato effettivamente come argomento a favore dell'immortalità dell'anima. La conoscenza del futuro, infatti, non poteva essere frutto di congettura umana; solo una realtà immortale e quindi capace di trascendere il tempo e di avere il futuro come presente era in grado di possederla e di donarla (""con ciò sia cosa che immortale convenga essere lo rivelante"". A questa connessione tra immortalità e presenzialità, inespressa nel testo, mi sembra si riferisca il ""se bene si pensa sottilmente"", cioè analizzando a fondo i fatti). Che le anime umane fossero capaci di ricevere queste rivelazioni era poi segno della loro affinità con il rivelante immortale, secondo uno schema già presente nel Fedone, riproposto da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. 2, cap. 6, p. 28, ll. 45-50 ""Constat quod horum receptio non est nisi secundum conformitatem animae humanae ad intellectus supernos et caelestes ... et ideo nec perire potest huiusmodi substantia recipiens talia oracula""). Dante interviene riconducendo il generico principio della somiglianza ad un preciso assioma della filosofia naturale: tra ciò che viene mosso ricevendo una forma (""o vero informato"") e ciò che muove producendo la forma, quando il rapporto sia senza mediazioni (""informatore immediato""), deve esistere un rapporto proporzionale (""debba avere proporzione""); ora tra ciò che immortale e ciò che è mortale non esiste alcuna proporzione (""nulla sia proporzione""); quindi ciò che è ""informato"" da una realtà immortale deve essere immortale. La premessa maggiore di questo sillogismo ha il suo fondamento in Aristotele (cfr. De generatione I 7, 323 b 30); viceversa lo Stagirita non ha mai affermato apertamente l'improporzionalità tra mortale ed immortale (il testo del De caelo citato dai commentatori e dalla edizione Brambilla Ageno riguarda l'incommensurabilità tra finito ed infinito, in un contesto prettamente fisico). I suoi esegeti medievali, basandosi su Metaph. III 4, 1000 a 5 sgg. gli hanno però attribuito l'assioma per cui i principi delle cose corruttibili (mortali) e quelli delle cose incorruttibili (immortali) sono specificamente diversi. La diversità di opinioni che Dante dice di avere riscontrato (""le diverse oppinioni ch'io di ciò ritruovo"") relativamente alla natura corporea o incorporea delle cause dei sogni divinatori è presente nella parafrasi al De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, capp. 7-9, pp. 186-190) dove vengono presentate e criticate le posizioni di Averroè, Alfarabi, Isaac Israeli, sostenitori di una relazione immediata tra intelligenze ed anima umana (""rivelante incorporeo"") e si argomenta invece a favore di un'azione dei corpi celesti (""rivelante corporeo"") che comunque, nella fisica aristotelica, non sono soggetti a generazione e corruzione. Su tutta questa sezione del Convivio cfr. Nardi 1985, pp. 225-243.","III, tr. 1, capp. 7-9, pp. 186-190",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_somno_et_vigilia(Alberto_Magno),De somno et vigilia,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NELLE DIVINAZIONI DE' NOSTRI SOGNI,"si tratta dei sogni in cui, per dirla con il conte Ugolino, vengono squarciati i velami del futuro (cfr. If XXXIII, 27). Nel piccolo trattato intitolato De divinatione per somnum Aristotele aveva negato che il futuro potesse rendersi presente nei sogni, ma tutta la tradizione medievale non aveva seguito in questo il Filosofo. Già Alberto Magno aveva affermato che non esiste praticamente nessuno che non abbia avuto questa esperienza Vix arbitror quemquam inveniri hominem qui non de multis futuris praemonitus sit per suiipsius somnia"" (cfr. De somno et vigilia III, tr. I, cap. 2, p. 17). Questo fatto (o presunto tale. Aristotele attribuiva infatti i casi esperiti di corrispondenza tra sogni ed avvenimenti alla pura casualità) era stato usato effettivamente come argomento a favore dell'immortalità dell'anima. La conoscenza del futuro, infatti, non poteva essere frutto di congettura umana; solo una realtà immortale e quindi capace di trascendere il tempo e di avere il futuro come presente era in grado di possederla e di donarla (""con ciò sia cosa che immortale convenga essere lo rivelante"". A questa connessione tra immortalità e presenzialità, inespressa nel testo, mi sembra si riferisca il ""se bene si pensa sottilmente"", cioè analizzando a fondo i fatti). Che le anime umane fossero capaci di ricevere queste rivelazioni era poi segno della loro affinità con il rivelante immortale, secondo uno schema già presente nel Fedone, riproposto da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. 2, cap. 6, p. 28, ll. 45-50 ""Constat quod horum receptio non est nisi secundum conformitatem animae humanae ad intellectus supernos et caelestes ... et ideo nec perire potest huiusmodi substantia recipiens talia oracula""). Dante interviene riconducendo il generico principio della somiglianza ad un preciso assioma della filosofia naturale: tra ciò che viene mosso ricevendo una forma (""o vero informato"") e ciò che muove producendo la forma, quando il rapporto sia senza mediazioni (""informatore immediato""), deve esistere un rapporto proporzionale (""debba avere proporzione""); ora tra ciò che immortale e ciò che è mortale non esiste alcuna proporzione (""nulla sia proporzione""); quindi ciò che è ""informato"" da una realtà immortale deve essere immortale. La premessa maggiore di questo sillogismo ha il suo fondamento in Aristotele (cfr. De generatione I 7, 323 b 30); viceversa lo Stagirita non ha mai affermato apertamente l'improporzionalità tra mortale ed immortale (il testo del De caelo citato dai commentatori e dalla edizione Brambilla Ageno riguarda l'incommensurabilità tra finito ed infinito, in un contesto prettamente fisico). I suoi esegeti medievali, basandosi su Metaph. III 4, 1000 a 5 sgg. gli hanno però attribuito l'assioma per cui i principi delle cose corruttibili (mortali) e quelli delle cose incorruttibili (immortali) sono specificamente diversi. La diversità di opinioni che Dante dice di avere riscontrato (""le diverse oppinioni ch'io di ciò ritruovo"") relativamente alla natura corporea o incorporea delle cause dei sogni divinatori è presente nella parafrasi al De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, capp. 7-9, pp. 186-190) dove vengono presentate e criticate le posizioni di Averroè, Alfarabi, Isaac Israeli, sostenitori di una relazione immediata tra intelligenze ed anima umana (""rivelante incorporeo"") e si argomenta invece a favore di un'azione dei corpi celesti (""rivelante corporeo"") che comunque, nella fisica aristotelica, non sono soggetti a generazione e corruzione. Su tutta questa sezione del Convivio cfr. Nardi 1985, pp. 225-243.","tr. 2, cap. 6, p. 28, ll. 45-50 ""Constat quod horum receptio non est nisi secundum conformitatem animae humanae ad intellectus supernos et caelestes ... et ideo nec perire potest huiusmodi substantia recipiens talia oracula""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_et_origine_animae,De natura et origine animae,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NELLE DIVINAZIONI DE' NOSTRI SOGNI,"si tratta dei sogni in cui, per dirla con il conte Ugolino, vengono squarciati i velami del futuro (cfr. If XXXIII, 27). Nel piccolo trattato intitolato De divinatione per somnum Aristotele aveva negato che il futuro potesse rendersi presente nei sogni, ma tutta la tradizione medievale non aveva seguito in questo il Filosofo. Già Alberto Magno aveva affermato che non esiste praticamente nessuno che non abbia avuto questa esperienza Vix arbitror quemquam inveniri hominem qui non de multis futuris praemonitus sit per suiipsius somnia"" (cfr. De somno et vigilia III, tr. I, cap. 2, p. 17). Questo fatto (o presunto tale. Aristotele attribuiva infatti i casi esperiti di corrispondenza tra sogni ed avvenimenti alla pura casualità) era stato usato effettivamente come argomento a favore dell'immortalità dell'anima. La conoscenza del futuro, infatti, non poteva essere frutto di congettura umana; solo una realtà immortale e quindi capace di trascendere il tempo e di avere il futuro come presente era in grado di possederla e di donarla (""con ciò sia cosa che immortale convenga essere lo rivelante"". A questa connessione tra immortalità e presenzialità, inespressa nel testo, mi sembra si riferisca il ""se bene si pensa sottilmente"", cioè analizzando a fondo i fatti). Che le anime umane fossero capaci di ricevere queste rivelazioni era poi segno della loro affinità con il rivelante immortale, secondo uno schema già presente nel Fedone, riproposto da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. 2, cap. 6, p. 28, ll. 45-50 ""Constat quod horum receptio non est nisi secundum conformitatem animae humanae ad intellectus supernos et caelestes ... et ideo nec perire potest huiusmodi substantia recipiens talia oracula""). Dante interviene riconducendo il generico principio della somiglianza ad un preciso assioma della filosofia naturale: tra ciò che viene mosso ricevendo una forma (""o vero informato"") e ciò che muove producendo la forma, quando il rapporto sia senza mediazioni (""informatore immediato""), deve esistere un rapporto proporzionale (""debba avere proporzione""); ora tra ciò che immortale e ciò che è mortale non esiste alcuna proporzione (""nulla sia proporzione""); quindi ciò che è ""informato"" da una realtà immortale deve essere immortale. La premessa maggiore di questo sillogismo ha il suo fondamento in Aristotele (cfr. De generatione I 7, 323 b 30); viceversa lo Stagirita non ha mai affermato apertamente l'improporzionalità tra mortale ed immortale (il testo del De caelo citato dai commentatori e dalla edizione Brambilla Ageno riguarda l'incommensurabilità tra finito ed infinito, in un contesto prettamente fisico). I suoi esegeti medievali, basandosi su Metaph. III 4, 1000 a 5 sgg. gli hanno però attribuito l'assioma per cui i principi delle cose corruttibili (mortali) e quelli delle cose incorruttibili (immortali) sono specificamente diversi. La diversità di opinioni che Dante dice di avere riscontrato (""le diverse oppinioni ch'io di ciò ritruovo"") relativamente alla natura corporea o incorporea delle cause dei sogni divinatori è presente nella parafrasi al De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, capp. 7-9, pp. 186-190) dove vengono presentate e criticate le posizioni di Averroè, Alfarabi, Isaac Israeli, sostenitori di una relazione immediata tra intelligenze ed anima umana (""rivelante incorporeo"") e si argomenta invece a favore di un'azione dei corpi celesti (""rivelante corporeo"") che comunque, nella fisica aristotelica, non sono soggetti a generazione e corruzione. Su tutta questa sezione del Convivio cfr. Nardi 1985, pp. 225-243.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Phaedo,Fedone,Platone,http://dbpedia.org/resource/Plato,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +NELLE DIVINAZIONI DE' NOSTRI SOGNI,"si tratta dei sogni in cui, per dirla con il conte Ugolino, vengono squarciati i velami del futuro (cfr. If XXXIII, 27). Nel piccolo trattato intitolato De divinatione per somnum Aristotele aveva negato che il futuro potesse rendersi presente nei sogni, ma tutta la tradizione medievale non aveva seguito in questo il Filosofo. Già Alberto Magno aveva affermato che non esiste praticamente nessuno che non abbia avuto questa esperienza Vix arbitror quemquam inveniri hominem qui non de multis futuris praemonitus sit per suiipsius somnia"" (cfr. De somno et vigilia III, tr. I, cap. 2, p. 17). Questo fatto (o presunto tale. Aristotele attribuiva infatti i casi esperiti di corrispondenza tra sogni ed avvenimenti alla pura casualità) era stato usato effettivamente come argomento a favore dell'immortalità dell'anima. La conoscenza del futuro, infatti, non poteva essere frutto di congettura umana; solo una realtà immortale e quindi capace di trascendere il tempo e di avere il futuro come presente era in grado di possederla e di donarla (""con ciò sia cosa che immortale convenga essere lo rivelante"". A questa connessione tra immortalità e presenzialità, inespressa nel testo, mi sembra si riferisca il ""se bene si pensa sottilmente"", cioè analizzando a fondo i fatti). Che le anime umane fossero capaci di ricevere queste rivelazioni era poi segno della loro affinità con il rivelante immortale, secondo uno schema già presente nel Fedone, riproposto da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. 2, cap. 6, p. 28, ll. 45-50 ""Constat quod horum receptio non est nisi secundum conformitatem animae humanae ad intellectus supernos et caelestes ... et ideo nec perire potest huiusmodi substantia recipiens talia oracula""). Dante interviene riconducendo il generico principio della somiglianza ad un preciso assioma della filosofia naturale: tra ciò che viene mosso ricevendo una forma (""o vero informato"") e ciò che muove producendo la forma, quando il rapporto sia senza mediazioni (""informatore immediato""), deve esistere un rapporto proporzionale (""debba avere proporzione""); ora tra ciò che immortale e ciò che è mortale non esiste alcuna proporzione (""nulla sia proporzione""); quindi ciò che è ""informato"" da una realtà immortale deve essere immortale. La premessa maggiore di questo sillogismo ha il suo fondamento in Aristotele (cfr. De generatione I 7, 323 b 30); viceversa lo Stagirita non ha mai affermato apertamente l'improporzionalità tra mortale ed immortale (il testo del De caelo citato dai commentatori e dalla edizione Brambilla Ageno riguarda l'incommensurabilità tra finito ed infinito, in un contesto prettamente fisico). I suoi esegeti medievali, basandosi su Metaph. III 4, 1000 a 5 sgg. gli hanno però attribuito l'assioma per cui i principi delle cose corruttibili (mortali) e quelli delle cose incorruttibili (immortali) sono specificamente diversi. La diversità di opinioni che Dante dice di avere riscontrato (""le diverse oppinioni ch'io di ciò ritruovo"") relativamente alla natura corporea o incorporea delle cause dei sogni divinatori è presente nella parafrasi al De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, capp. 7-9, pp. 186-190) dove vengono presentate e criticate le posizioni di Averroè, Alfarabi, Isaac Israeli, sostenitori di una relazione immediata tra intelligenze ed anima umana (""rivelante incorporeo"") e si argomenta invece a favore di un'azione dei corpi celesti (""rivelante corporeo"") che comunque, nella fisica aristotelica, non sono soggetti a generazione e corruzione. Su tutta questa sezione del Convivio cfr. Nardi 1985, pp. 225-243.","I 7, 323 b 30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"VIA, VERITÀ E LUCE","contaminazione di due versetti del Vangelo di Giovanni: ""Ego sum via, veritas et vita"" (14, 6) e ""Ego sum lux mundi"" (8, 12).","14, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"VIA, VERITÀ E LUCE","contaminazione di due versetti del Vangelo di Giovanni: ""Ego sum via, veritas et vita"" (14, 6) e ""Ego sum lux mundi"" (8, 12).","8, 12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER RAGIONE ... MISTURA DI MORTALE CON IMMORTALE,"le argomentazioni razionali a favore dell'immortalità dell'anima non mostrano la verità con certezza assoluta, ma sono sempre in qualche modo soggette a discussione. Questo dipende (incontra"") dal fatto che la luce intellettuale della nostra parte immortale (l'anima) finché è mescolata con la nostra componente mortale (il corpo) è come offuscata da un'ombra (cfr. Alberto Magno, De causis et processu universitatis, I, tr. 4, c. 2, p. 44, ll. 16-19 ""anima ...propter dependentiam ad corpus necesse est quod primae limpiditatis et sinceritatis patiatur adumbrationem"").","I, tr. 4, c. 2, p. 44, ll. 16-19 ""anima ...propter dependentiam ad corpus necesse est quod primae limpiditatis et sinceritatis patiatur adumbrationem""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_causis_et_processu_universitatis,De causis et processu universitatis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E QUI SI VUOL SAPERE .... IN QUELLO CH'ELLO MIRA,"per fondare scientificamente il fenomeno dell'innamoramento attraverso gli occhi viene qui introdotta dalla consueta formula 'tecnica' (e qui si vuol sapere"": 'et hic sciendum est') una breve spiegazione della struttura della sensazione visiva: nonostante più oggetti possano contemporaneamente (""a un'ora"") colpire l'occhio, tuttavia (""veramente"" con valore avversativo, dal latino verumtamen ) vediamo in senso proprio (""veramente"", questa volta dal latino vere) solo quello che raggiunge il centro (""la punta"") della pupilla seguendo una linea retta; solo un tale oggetto si imprime in maniera permanente (""si suggella"") nella facoltà della immaginazione (imaginatio è il termine tecnico con cui i commentatori arabi e latini del De anima di Aristotele indicano la facoltà che ha capacità di trattenere l'immagine di un oggetto in assenza dell'oggetto stesso) L'amore nasce sì dalla vista, ma solo se la forma dell'oggetto amato si fissa nell'immaginazione; per l'uso della stessa metafora a proposito della memoria cfr. nota a Cv I viii 12). Questo perché (""però che"") il nervo che è il veicolo fisiologico della capacità di vedere (""per lo quale corre lo spirito visivo"") procede dal cervello al centro della pupilla in linea retta. Possiamo osservare come, nel solco della tradizione della scienza ottica medievale, questa spiegazione unisca elementi geometrici (la visione per linea retta) e anatomico- fisiologici (il nervo ottico). Nel primo caso i commentatori richiamano giustamente un brano del De sensu et sensato dove Alberto Magno sostiene che la vista più intensa (""fortior visus"" ) si ha lungo linea retta che costituisce l'asse della piramide visiva che ha come vertice l'occhio e come base l'oggetto e che coincide con l'asse della pupilla (si tratta di una ""recta immutatio ad centrum oculi directa""). La stessa dottrina è presente nella Perspectiva di Ruggero Bacone (cfr. Parronchi 1959, pp 5, 103, 27-28), ma come nota giustamente Simon Gilson, richiamandosi alla enciclopedia di Bartolomeo Anglico, il De naturis rerum, si trattava di dottrine ormai ampiamente diffuse (cfr. Gilson² 1997, pp. 193-4). E' invece di origine galenica la dottrina per cui gli spiriti animali, partendo dal cervello, raggiungono gli organi periferici, ed al cervello ritornano rendendo possibili le sensazioni. Una teoria generale della visione verrà presentata in Cv III ix 7-8. In questo brano le nozioni di ottica sono funzionali alla spiegazione dell'incontro degli sguardi amorosi: gli occhi che guardano altri occhi non possono fare a meno di essere a loro volta guardati (""sì che esso non sia veduto da lui""); le loro immagini (""la sua forma"") si incrociano per la medesima linea retta, ed è su questa linea retta (""nel dirizzare di questa linea"") che Amore, per cui ogni difesa è fragile (""colui al quale ogni arme è leggiere"") scocca il suo arco. Come poi avverrà in maniera più continua e complessa nella Commedia, qui Dante intreccia tra di loro linguaggi assi diversi come quello della scienza e della mitologia amorosa.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_sensu_et_sensato(Alberto_Magno),De sensu et sensato (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +L'ATTO DELL'AGENTE SI PRENDE NEL DISPOSTO PAZIENTE,"più che al testo latino di De an. II, 2, 414 a 11-12 (Videtur ... in patiente et disposito activorum inesse actio"") cui rimanda Busnelli ripreso da Vasoli, Dante si rifà qui alle Auctoritates Aristotelis (p. 179 n. 55) ""actus activorum sunt in patiente praedisposito"" (cfr. Ricklin ). A questo principio aristotelico Dante si riferirà anche in Cv IV xx 7.","II, 2, 414 a 11-12",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'ATTO DELL'AGENTE SI PRENDE NEL DISPOSTO PAZIENTE,"più che al testo latino di De an. II, 2, 414 a 11-12 (Videtur ... in patiente et disposito activorum inesse actio"") cui rimanda Busnelli ripreso da Vasoli, Dante si rifà qui alle Auctoritates Aristotelis (p. 179 n. 55) ""actus activorum sunt in patiente praedisposito"" (cfr. Ricklin ). A questo principio aristotelico Dante si riferirà anche in Cv IV xx 7.","p. 179 n. 55 ""actus activorum sunt in patiente praedisposito""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NON ... SANZA ALCUNO DISCORRIMENTO,"non senza una qualche fluttuazione'. Cfr. De consolatione philosophiae II, prosa 1, 6, p. 28 Verum omnis subita mutatio rerum non sine quodam quasi fluctu contingit animorum"", che Dante traduce alla lettera (probabilmente, nel codice a sua disposizione, egli leggeva 'fluxu' e non 'fluctu'. Cfr. Cv III vii 2, dove viene reso con ""discorrimento"" il termine influxio presente nella traduzione latina del Liber de causis).","II, prosa 1, 6, p. 28 ""Verum omnis subita mutatio rerum non sine quodam quasi fluctu contingit animorum""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PIETOSO LO CHIAMA,"il termine 'pius' che Dante rende con pietoso"" è nell'Eneide attributo costante di Enea.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +E NON È PIETADE ...,"in questo paragrafo e nei seguenti Dante polemizza contro il modo approssimativo con cui vengono considerate virtù, o comunque disposizioni d'animo, come pietà e cortesia. In entrambi i casi si tratta di una mancanza di analisi per cui la gente comune (la volgar gente"") scambia il genere (pietà, cortesia) con una delle sue specie (misericordia, larghezza-liberalità). Già Tommaso aveva fatto del ""dolersi del male altrui"" (""habere miserum cor super miseria alterius"", Summa Theologiae IIa-IIae, q. 30, a. 1, respondeo) una caratteristica della misericordia e nella Retorica, Aristotele aveva classificato la misericordia (traduzione latina del greco eleos) tra le passioni (cfr. Rhet. II 8, 1385 b 12 sgg.). Ma che la pietà sia una disposizione virtuosa (""nobile disposizione"") di cui la misericordia, l'amore ed altre passioni che ci fanno attenti verso il prossimo (""passioni caritative"") sono effetti particolari (""speziale effetto"") è dottrina propria di Dante, anche se un richiamo potrebbe essere fatto a De civitate Dei X 1, p. 447 dove si osserva che il termine eusebeia (pietas) in sé riservato al culto divino, ""pro misericordia Graecorum vulgus usurpat"". Sulla pietà Dante tornerà in Cv IV xix precisando che si tratta di una ""buona disposizione da natura data"", anteriore quindi ad ogni processo di raggiungimento delle virtù più propriamente morali.","IIa-IIae, q. 30, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E NON È PIETADE ...,"in questo paragrafo e nei seguenti Dante polemizza contro il modo approssimativo con cui vengono considerate virtù, o comunque disposizioni d'animo, come pietà e cortesia. In entrambi i casi si tratta di una mancanza di analisi per cui la gente comune (la volgar gente"") scambia il genere (pietà, cortesia) con una delle sue specie (misericordia, larghezza-liberalità). Già Tommaso aveva fatto del ""dolersi del male altrui"" (""habere miserum cor super miseria alterius"", Summa Theologiae IIa-IIae, q. 30, a. 1, respondeo) una caratteristica della misericordia e nella Retorica, Aristotele aveva classificato la misericordia (traduzione latina del greco eleos) tra le passioni (cfr. Rhet. II 8, 1385 b 12 sgg.). Ma che la pietà sia una disposizione virtuosa (""nobile disposizione"") di cui la misericordia, l'amore ed altre passioni che ci fanno attenti verso il prossimo (""passioni caritative"") sono effetti particolari (""speziale effetto"") è dottrina propria di Dante, anche se un richiamo potrebbe essere fatto a De civitate Dei X 1, p. 447 dove si osserva che il termine eusebeia (pietas) in sé riservato al culto divino, ""pro misericordia Graecorum vulgus usurpat"". Sulla pietà Dante tornerà in Cv IV xix precisando che si tratta di una ""buona disposizione da natura data"", anteriore quindi ad ogni processo di raggiungimento delle virtù più propriamente morali.","II 8, 1385 b 12 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E NON È PIETADE ...,"in questo paragrafo e nei seguenti Dante polemizza contro il modo approssimativo con cui vengono considerate virtù, o comunque disposizioni d'animo, come pietà e cortesia. In entrambi i casi si tratta di una mancanza di analisi per cui la gente comune (la volgar gente"") scambia il genere (pietà, cortesia) con una delle sue specie (misericordia, larghezza-liberalità). Già Tommaso aveva fatto del ""dolersi del male altrui"" (""habere miserum cor super miseria alterius"", Summa Theologiae IIa-IIae, q. 30, a. 1, respondeo) una caratteristica della misericordia e nella Retorica, Aristotele aveva classificato la misericordia (traduzione latina del greco eleos) tra le passioni (cfr. Rhet. II 8, 1385 b 12 sgg.). Ma che la pietà sia una disposizione virtuosa (""nobile disposizione"") di cui la misericordia, l'amore ed altre passioni che ci fanno attenti verso il prossimo (""passioni caritative"") sono effetti particolari (""speziale effetto"") è dottrina propria di Dante, anche se un richiamo potrebbe essere fatto a De civitate Dei X 1, p. 447 dove si osserva che il termine eusebeia (pietas) in sé riservato al culto divino, ""pro misericordia Graecorum vulgus usurpat"". Sulla pietà Dante tornerà in Cv IV xix precisando che si tratta di una ""buona disposizione da natura data"", anteriore quindi ad ogni processo di raggiungimento delle virtù più propriamente morali.","X 1, p. 447",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +E UN'ALTRA INFERMITADE ... DEL LORO SIGNORE,"traduzione di Ecl. 5, 12 Est et alia infirmitas pessima quam vidi sub sole, divitiae conservatae in malum domini sui"" ('in malum': ""a detrimento"").","5, 12 ""Est et alia infirmitas pessima quam vidi sub sole, divitiae conservatae in malum domini sui""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ecclesiastes,Ecclesiaste,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +QUELLO NON CONOSCIUTO DA MOLTI ...,"si tratta del De consolatione philosophiae, già utilizzato in Cv I ii 13; II vii 4 e che sarà ancora ampiamente presente nel resto del trattato. In realtà, come è stato fatto notare sia da Vasoli che soprattutto da Ricklin, il testo di Boezio era uno dei più conosciuti e diffusi nel Medioevo (vedi il Commento a Cv I ii 13). Come nel resto d'Italia anche a Firenze, nel XIV secolo il De consolatione era usato come libro di testo per gli studenti di latino giunti al termine del primo ciclo di letture, i cosiddetti 'auctores minores' (Lapo Mazzei in una lettera affermerà che Boezio ... si legge a corso in ogni scuola ai più giovani"". Cfr. Black-Pomaro 2000, pp. 3 sgg. ); un fiorentino contemporaneo di Dante, Bono Giamboni, lo aveva utilizzato a modello nel suo Libro de' vizi e delle virtù. Potremmo pensare che con l'espressione ""non conosciuto"" Dante voglia dire che il vero e profondo significato del testo è sfuggito e sfugge a chi lo usa come semplice mezzo di apprendimento del latino. Nei fatti le glosse presenti nei manoscritti fiorentini del De consolatione, sembrano essere di carattere esclusivamente grammaticale e non filosofico. Cfr. Black-G. Pomaro 2000, pp. 8-11.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +AMISTADE,amicizia'. Si tratta del dialogo Laelius de amicitia.,,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Laelius_de_Amicitia,De amicitia,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +AVEA TOCCATE PAROLE,"aveva parlato del modo con cui Lelio aveva alleviato il proprio dolore'. Nel dialogo (I, 3-4) Lelio afferma che il dolore per la perdita dell'amico viene mitigato dalla certezza che la morte non ha potuto fargli alcun male. Come ha rilevato il Davis, il testo di Cicerone era presente nella Biblioteca del Convento domenicano di Santa Maria Novella ed utilizzato sicuramente da Remigio de' Girolami (cfr. Davis 1988, pp. 161-162).","I, 3-4",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Laelius_de_Amicitia,De amicitia,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NON FORSE SANZA DIVINO IMPERIO,"ma non senza l'intervento della volontà divina'. L' indefinitezza della causa è per Aristotele (cfr. Phys. II 4) caratteristica degli eventi casuali e fortuiti: i primi sono coincidenze nell'ambito delle produzioni naturali, i secondi riguardano il mondo delle azioni umane (come esempio dei secondi Boezio dà il trovare un mucchio d'oro, auri pondus"", zappando il proprio campo. Cfr. De consolatione V, prosa 1, 13, p. 137. L'esempio diverrà standard per i pensatori medievali). Ma lo Stagirita non sembra propenso a farne una causa occulta, cioè indeterminata solo per la nostra mente finita. Collegare la Fortuna e il fortuito a Dio ed alla sua provvidenza il cui agire ci sfugge è piuttosto, come abbiamo visto (cfr. il Commento a Cv I iii 4) una posizione di Agostino, ripresa in maniera più tecnicamente filosofica da Tommaso. Cfr. Summa contra Gentiles III cap. 92, n. 2672 ""Aliquod fortuitum bonum vel malum potest contingere homini et per comparationem ad ipsum, et per comparationem ad caelestia corpora et per comparationem ad angelos, non autem per comparationem ad Deum. Nam per comparationem ad ipsum, non solum in rebus humanis, sed nec in aliqua re potest esse aliquid casuale et improvisum"". (collego la frase ""non forse senza divino imperio"" non a ""io trovai"", ma, come fa anche Inglese, a ""fuori dell'intenzione trova oro, la quale occulta cagione presenta"": mi sembra che qui venga espresso un principio generale, quello per cui la ""cagione occulta"", è riconducibile in ultima analisi alla volontà divina, di cui il caso di Dante è solo una istanza particolare).","V, prosa 1, 13, p. 137",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NON FORSE SANZA DIVINO IMPERIO,"ma non senza l'intervento della volontà divina'. L' indefinitezza della causa è per Aristotele (cfr. Phys. II 4) caratteristica degli eventi casuali e fortuiti: i primi sono coincidenze nell'ambito delle produzioni naturali, i secondi riguardano il mondo delle azioni umane (come esempio dei secondi Boezio dà il trovare un mucchio d'oro, auri pondus"", zappando il proprio campo. Cfr. De consolatione V, prosa 1, 13, p. 137. L'esempio diverrà standard per i pensatori medievali). Ma lo Stagirita non sembra propenso a farne una causa occulta, cioè indeterminata solo per la nostra mente finita. Collegare la Fortuna e il fortuito a Dio ed alla sua provvidenza il cui agire ci sfugge è piuttosto, come abbiamo visto (cfr. il Commento a Cv I iii 4) una posizione di Agostino, ripresa in maniera più tecnicamente filosofica da Tommaso. Cfr. Summa contra Gentiles III cap. 92, n. 2672 ""Aliquod fortuitum bonum vel malum potest contingere homini et per comparationem ad ipsum, et per comparationem ad caelestia corpora et per comparationem ad angelos, non autem per comparationem ad Deum. Nam per comparationem ad ipsum, non solum in rebus humanis, sed nec in aliqua re potest esse aliquid casuale et improvisum"". (collego la frase ""non forse senza divino imperio"" non a ""io trovai"", ma, come fa anche Inglese, a ""fuori dell'intenzione trova oro, la quale occulta cagione presenta"": mi sembra che qui venga espresso un principio generale, quello per cui la ""cagione occulta"", è riconducibile in ultima analisi alla volontà divina, di cui il caso di Dante è solo una istanza particolare).","III cap. 92, n. 2672 ""Aliquod fortuitum bonum vel malum potest contingere homini et per comparationem ad ipsum, et per comparationem ad caelestia corpora et per comparationem ad angelos, non autem per comparationem ad Deum. Nam per comparationem ad ipsum, non solum in rebus humanis, sed nec in aliqua re potest esse aliquid casuale et improvisum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VOCABULI D'AUTORI ...,"nomi di autori', cioè, ancora una volta di coloro che hanno trovato o sistematizzato le varie scienze (fisica, astronomia, medicina...) rendendole poi disponibili in opere scritte (libri""). In che modo tramite le letture di Boezio e di Cicerone Dante avesse potuto trovare questo tesoro non risulta del tutto chiaro. Nel De amicitia tra i personaggi greci e romani citati non compare un solo filosofo. Per quanto riguarda il De consolatione, gli unici contesti strettamente filosofici in cui si parla di Platone e di Aristotele sono nel quinto libro e riguardano: a) la dottrina della fortuna. b) la distinzione tra eternità di Dio e perpetuità del mondo (tutte le altre citazioni sono puramente esornative) ma non rimandano né a scienze né a libri. Una spiegazione possibile è che Dante abbia letto il De consolatione corredata un Commento (l'ipotesi è sostenuta, per altri motivi, da Antonio D'Andrea, che punta sul Commento dello pseudo-Tommaso; cfr. D' Andrea 1980, pp. 26-31). In ogni caso, come ha giustamente notato P. Boyde, Dante, leggendo Boezio avrà potuto sperimentare il fascino della definizione esatta e dei procedimenti strettamente argomentativi (cfr. Boyde 1984, p. 58).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DONNA,"'signora' . Che la filosofia fosse la donna"" di autori come Platone ed Aristotele poteva risultare chiaro dal contesto del De consolatione (è infatti la Filosofia che parla di loro come di suoi conoscenti e discepoli: ""Plato et Aristoteles mei"").",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +APPENA LO POTEA VOLGERE DA QUELLA,"'a malapena, difficilmente potevo distoglierla da lei'. La personificazione della filosofia come una donna che viene in soccorso di un infelice (quindi gentile"") risale ovviamente a Boezio. Nel Medioevo questa immagine si era fusa con la figura della Sapienza figlia di Dio protagonista di alcuni libri della Bibbia. Vedi nota a Cv II xii 9.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +MOSTRANDO LA MIA CONDIZIONE SOTTO FIGURA D'ALTRE COSE,"comunicando lo stato in cui mi trovavo in maniera indiretta, presentando un'altra situazione (altre cose"", in questo caso l'amore verso una donna reale) come una sua immagine o prefigurazione (""figura""). Il termine ""figura"" nell'esegesi biblica, a partire da San Paolo (cfr. Cor I, 10, 1-11) indica di norma un personaggio realmente vissuto o un episodio realmente accaduto del Vecchio Testamento che solo alla luce di ciò che si dice nel Nuovo trova la sua più profonda verità: il dono della manna nel deserto rimanda, come a suo compimento, al corpo di Cristo offerto come pane (cfr. nota a Cv I i 6-8). Auerbach ha mostrato come Dante applichi questo modello alla esperienza del suo amore reale per Beatrice (cfr. Auerbach 1963, pp. 176-226). Le frasi immediatamente seguenti sembrerebbero però escludere l'applicazione di questo modello al rapporto tra la ""donna gentile"" e la Filosofia. Dante afferma infatti che ha parlato sotto figura perché a) nessuna poesia in volgare (""rima di volgare"") sarebbe stata degna di parlare direttamente (""poetare palesemente"") della filosofia (""la donna di cu' io m'innamorava""); b) i destinatari della canzone (""gli uditori"") non si trovavano nella disposizione giusta (""bene disposti"") per cogliere facilmente (""leggiere"") il senso vero (""non fittizio"") delle sue parole; c) infine perché da parte loro (""per loro"") non si sarebbe creduto al senso vero (""sentenza vera"") con altrettanta facilità che a quello figurato (""come alla fittizia""). Tutti infatti credevano (""però che di vero si credea del tutto"") che Dante fosse innamorato di una donna reale (""disposto a quello amore"") piuttosto che della filosofia (""che non si credea di questo""). Dunque Dante ribadisce qui quanto già detto in Cv I i 18: la canzone avuto fin dall' origine un carattere allegorico. Ma, allo stesso tempo, la giustificazione di questo procedimento rimanda ad una situazione reale: non solo il pubblico di Dante non era preparato a comprendere una scrittura allegorica (cfr. Cv II xi 7), ma era fermamente convinto che una poesia d'amore per una donna corrispondesse, nel caso specifico, ad un amore reale per una donna reale, e questo evidentemente non senza motivo (cfr. Cv II.ii.16). Ancora una volta dietro tutto questo complesso gioco di specchi si mostra e insieme si nasconde l'episodio della donna gentile nella Vita Nova che può benissimo esser stato vissuto retrospettivamente come figura dell'innamoramento per la Filosofia.","I, 10, 1-11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"FIGLIA DI DIO, REGINA DI TUTTO, NOBILISSIMA E BELLISSIMA FILOSOFIA","in queste poche parole del Convivio è condensata una storia complessa di rappresentazioni ed elogi della Filosofia come Sapienza divina. Abbiamo già visto che la personificazione della Filosofia in una domina bellissima e nobilissima risale originariamente al De consolatione Philosophiae. Molti commentatori altomedievali, nell'ambito di complesse allegorie tese a cristianizzare il testo di Boezio, l' avevano accomunata alla Sapientia Dei (cfr. Courcelle 1967, D'Alverny 1946). Ma anche più tardi questa linea interpretativa continuò a funzionare entro la nuova cultura universitaria. Una serie di orazioni in lode della filosofia tenute a Bologna pochi decenni dopo la composizione del Convivio varia all'infinito l' immagine della domina ricorrendo a paralleli con le donne della sacra Scrittura (Abigail, le donne gloriosae et gratiosae"" dei Proverbi, addirittura la ""mulier amicta sole"" dell'Apocalisse). Alcune di queste composizioni la identificano espressamente con la Sapienza biblica, facendone quindi implicitamente una figlia di Dio (cfr. Fioravanti 1992, p. 173). Quanto al suo carattere ""regale"" un testo diffusissimo come il De disciplina scolarium, attribuito allo stesso Boezio, definiva la filosofia 'imperialis domina'. L'attributo sarebbe stato ripreso in ambiente universitario intorno al 1250 (cfr. l'elogio della Filosofia composto dal magister artium Aubry de Reims in Gauthier 1984, p. 37).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +"FIGLIA DI DIO, REGINA DI TUTTO, NOBILISSIMA E BELLISSIMA FILOSOFIA","in queste poche parole del Convivio è condensata una storia complessa di rappresentazioni ed elogi della Filosofia come Sapienza divina. Abbiamo già visto che la personificazione della Filosofia in una domina bellissima e nobilissima risale originariamente al De consolatione Philosophiae. Molti commentatori altomedievali, nell'ambito di complesse allegorie tese a cristianizzare il testo di Boezio, l' avevano accomunata alla Sapientia Dei (cfr. Courcelle 1967, D'Alverny 1946). Ma anche più tardi questa linea interpretativa continuò a funzionare entro la nuova cultura universitaria. Una serie di orazioni in lode della filosofia tenute a Bologna pochi decenni dopo la composizione del Convivio varia all'infinito l' immagine della domina ricorrendo a paralleli con le donne della sacra Scrittura (Abigail, le donne gloriosae et gratiosae"" dei Proverbi, addirittura la ""mulier amicta sole"" dell'Apocalisse). Alcune di queste composizioni la identificano espressamente con la Sapienza biblica, facendone quindi implicitamente una figlia di Dio (cfr. Fioravanti 1992, p. 173). Quanto al suo carattere ""regale"" un testo diffusissimo come il De disciplina scolarium, attribuito allo stesso Boezio, definiva la filosofia 'imperialis domina'. L'attributo sarebbe stato ripreso in ambiente universitario intorno al 1250 (cfr. l'elogio della Filosofia composto dal magister artium Aubry de Reims in Gauthier 1984, p. 37).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_disciplina_scolarium,De disciplina scolarium,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SUPPONE QUELLO,"lo presuppone'. Dante utilizza la dottrina aristotelica comunemente accettata dai pensatori medievali secondo cui ogni scienza si distingue dalle altre per il campo specifico di realtà di cui tratta e che le fa, per così dire, da sostrato (subietto"": subiectum). L' esistenza del proprio oggetto è il fondamento ultimo della scienza corrispondente e in quanto tale è un presupposto non deducibile: la fisica non dimostra l'esistenza del movimento, né la matematica quella della quantità. Per il principio generale cfr. An. Post I 9, 76 a 16-17. La stessa dottrina è presentata da Dante all'inizio del De vulgari eloquentia ""Sed quia unamquamque doctrinam oportet non probare, sed suum aperire subiectum, ut sciatur quid sit id super quod illa versatur (""si muove intorno"") ..."" (I.i.2)","I 9, 76 a 16-17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_posteriora,Analytica posteriora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +INDUCERE PERFEZIONE NELLE DISPOSTE COSE,"portare alla loro perfezione le realtà che sono in condizione di accoglierla'. Come già detto in Cv I xiii 3, due sono le perfezioni"" possedute da ogni realtà, e soprattutto da quelle più alte come l'uomo: una ""perfezione prima"" che la distingue specificamente dalle altre, e che non è se non la sua forma sostanziale, e una ""perfezione seconda"" che consiste nell'attuazione piena delle proprie capacità naturali. Come dice Tommaso nel Commento all' Etica Nicomachea "" (I, lectio 1, n.12 ) ""prima perfectio se habet per modum formae, secunda per modum operationis"". L'analogia tra cieli e scienze consiste per Dante nel fatto che i primi sono causa della perfezione prima; essi infatti sono la causa della produzione (sono ""cagione di induzione"") nelle realtà predisposte (""nelle disposte cose"") delle forme che danno origine alle varie sostanze (""della generazione sustanziale""); le scienze, a loro volta, possedute nella maniera piena e costante indicata ancora una volta dal termine ""abito"", producono in noi la perfezione seconda, la conoscenza del vero (""per le quali potemo la veritade speculare""), cioè l'attività più alta e perfetta dell'uomo (""ultima perfezione nostra"". La citazione di Aristotele si riferisce a Eth. Nic. VI 2, 1139 a 27). Per costruire l'analogia Dante presenta come comune a tutti i filosofi la dottrina secondo cui i cieli producendo le forme delle realtà terrestri (anime, nel caso degli esseri viventi) e immettendole nella materia, producono così le varie sostanze, nonostante che poi i vari pensatori si differenzino nell'individuare il modo e il soggetto preciso di questa azione (""avvegna che questo diversamente pongano""). La breve dossografia filosofica al riguardo è un modello di quel lavoro 'à bricolage' che caratterizza alcune parti del discorso dantesco: che Socrate, Platone ed un misterioso Dionisio academico abbiano sostenuto che le forme e soprattutto le anime umane derivano dalle stelle rimanda direttamente alla parafrasi di Alberto Magno al De somno et vigilia che a sua volta aveva già costruito la sua informazione utilizzando frammenti di fonti diverse (""Plato autem et Socrates praeceptor eius, sed et illius praeceptor in philosophia Dionysius Academiae praecipuus Stoicorum, dicunt concorditer omnes a comparibus stellis animas descendisse"" III tr. 1, cap. 8, p. 187); quanto alla posizione per cui le forme sono prodotte non dai corpi celesti, ma dai loro motori, essa era stata attribuita a Platone ancora una volta da Alberto Magno nel suo De intellectu et intelligibili ("" Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum"" I tr. 1, cap. 4, p. 48). Che la stessa cosa avessero pensato Avicenna ed Algazel (Al-Ghazali, filosofo e teologo islamico del XII secolo) poteva essere ricavato da un altro brano di Alberto, e precisamente dalla parafrasi al De anima, un'opera in cui i due pensatori arabi sono sempre citati insieme (""dicunt isti splendorem intelligentiarum dare formas"" III tr. 2, cap. 8, p. 188). Per quanto riguarda Aristotele, nella sua teoria della generazione lo Stagirita aveva effettivamente sottolineato la particolarità del calore presente nello sperma; esso non coagula o dissecca in maniera meccanica come il fuoco, ma organizza e trasforma in maniera intelligente la materia producendo un altro essere vivente e per questo è assimilabile al calore degli astri, in particolare del sole, che è principio di generazione per animali e piante (cfr. De gen. anim. II 3, 736 b 43sgg.). Dante enfatizza questo legame per ricondurre anche lo Stagirita alla posizione per cui i cieli ""sono cagione della generazione sustanziale"". La dottrina peripatetica dell'origine dell'anima verrà illustrata più dettagliatamente nel capitolo XXI del IV trattato, dove ricomparirà parte di questa dossografia.","I, lectio 1, n.12 ) ""prima perfectio se habet per modum formae, secunda per modum operationis""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +INDUCERE PERFEZIONE NELLE DISPOSTE COSE,"portare alla loro perfezione le realtà che sono in condizione di accoglierla'. Come già detto in Cv I xiii 3, due sono le perfezioni"" possedute da ogni realtà, e soprattutto da quelle più alte come l'uomo: una ""perfezione prima"" che la distingue specificamente dalle altre, e che non è se non la sua forma sostanziale, e una ""perfezione seconda"" che consiste nell'attuazione piena delle proprie capacità naturali. Come dice Tommaso nel Commento all' Etica Nicomachea "" (I, lectio 1, n.12 ) ""prima perfectio se habet per modum formae, secunda per modum operationis"". L'analogia tra cieli e scienze consiste per Dante nel fatto che i primi sono causa della perfezione prima; essi infatti sono la causa della produzione (sono ""cagione di induzione"") nelle realtà predisposte (""nelle disposte cose"") delle forme che danno origine alle varie sostanze (""della generazione sustanziale""); le scienze, a loro volta, possedute nella maniera piena e costante indicata ancora una volta dal termine ""abito"", producono in noi la perfezione seconda, la conoscenza del vero (""per le quali potemo la veritade speculare""), cioè l'attività più alta e perfetta dell'uomo (""ultima perfezione nostra"". La citazione di Aristotele si riferisce a Eth. Nic. VI 2, 1139 a 27). Per costruire l'analogia Dante presenta come comune a tutti i filosofi la dottrina secondo cui i cieli producendo le forme delle realtà terrestri (anime, nel caso degli esseri viventi) e immettendole nella materia, producono così le varie sostanze, nonostante che poi i vari pensatori si differenzino nell'individuare il modo e il soggetto preciso di questa azione (""avvegna che questo diversamente pongano""). La breve dossografia filosofica al riguardo è un modello di quel lavoro 'à bricolage' che caratterizza alcune parti del discorso dantesco: che Socrate, Platone ed un misterioso Dionisio academico abbiano sostenuto che le forme e soprattutto le anime umane derivano dalle stelle rimanda direttamente alla parafrasi di Alberto Magno al De somno et vigilia che a sua volta aveva già costruito la sua informazione utilizzando frammenti di fonti diverse (""Plato autem et Socrates praeceptor eius, sed et illius praeceptor in philosophia Dionysius Academiae praecipuus Stoicorum, dicunt concorditer omnes a comparibus stellis animas descendisse"" III tr. 1, cap. 8, p. 187); quanto alla posizione per cui le forme sono prodotte non dai corpi celesti, ma dai loro motori, essa era stata attribuita a Platone ancora una volta da Alberto Magno nel suo De intellectu et intelligibili ("" Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum"" I tr. 1, cap. 4, p. 48). Che la stessa cosa avessero pensato Avicenna ed Algazel (Al-Ghazali, filosofo e teologo islamico del XII secolo) poteva essere ricavato da un altro brano di Alberto, e precisamente dalla parafrasi al De anima, un'opera in cui i due pensatori arabi sono sempre citati insieme (""dicunt isti splendorem intelligentiarum dare formas"" III tr. 2, cap. 8, p. 188). Per quanto riguarda Aristotele, nella sua teoria della generazione lo Stagirita aveva effettivamente sottolineato la particolarità del calore presente nello sperma; esso non coagula o dissecca in maniera meccanica come il fuoco, ma organizza e trasforma in maniera intelligente la materia producendo un altro essere vivente e per questo è assimilabile al calore degli astri, in particolare del sole, che è principio di generazione per animali e piante (cfr. De gen. anim. II 3, 736 b 43sgg.). Dante enfatizza questo legame per ricondurre anche lo Stagirita alla posizione per cui i cieli ""sono cagione della generazione sustanziale"". La dottrina peripatetica dell'origine dell'anima verrà illustrata più dettagliatamente nel capitolo XXI del IV trattato, dove ricomparirà parte di questa dossografia.","VI 2, 1139 a 27",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +INDUCERE PERFEZIONE NELLE DISPOSTE COSE,"portare alla loro perfezione le realtà che sono in condizione di accoglierla'. Come già detto in Cv I xiii 3, due sono le perfezioni"" possedute da ogni realtà, e soprattutto da quelle più alte come l'uomo: una ""perfezione prima"" che la distingue specificamente dalle altre, e che non è se non la sua forma sostanziale, e una ""perfezione seconda"" che consiste nell'attuazione piena delle proprie capacità naturali. Come dice Tommaso nel Commento all' Etica Nicomachea "" (I, lectio 1, n.12 ) ""prima perfectio se habet per modum formae, secunda per modum operationis"". L'analogia tra cieli e scienze consiste per Dante nel fatto che i primi sono causa della perfezione prima; essi infatti sono la causa della produzione (sono ""cagione di induzione"") nelle realtà predisposte (""nelle disposte cose"") delle forme che danno origine alle varie sostanze (""della generazione sustanziale""); le scienze, a loro volta, possedute nella maniera piena e costante indicata ancora una volta dal termine ""abito"", producono in noi la perfezione seconda, la conoscenza del vero (""per le quali potemo la veritade speculare""), cioè l'attività più alta e perfetta dell'uomo (""ultima perfezione nostra"". La citazione di Aristotele si riferisce a Eth. Nic. VI 2, 1139 a 27). Per costruire l'analogia Dante presenta come comune a tutti i filosofi la dottrina secondo cui i cieli producendo le forme delle realtà terrestri (anime, nel caso degli esseri viventi) e immettendole nella materia, producono così le varie sostanze, nonostante che poi i vari pensatori si differenzino nell'individuare il modo e il soggetto preciso di questa azione (""avvegna che questo diversamente pongano""). La breve dossografia filosofica al riguardo è un modello di quel lavoro 'à bricolage' che caratterizza alcune parti del discorso dantesco: che Socrate, Platone ed un misterioso Dionisio academico abbiano sostenuto che le forme e soprattutto le anime umane derivano dalle stelle rimanda direttamente alla parafrasi di Alberto Magno al De somno et vigilia che a sua volta aveva già costruito la sua informazione utilizzando frammenti di fonti diverse (""Plato autem et Socrates praeceptor eius, sed et illius praeceptor in philosophia Dionysius Academiae praecipuus Stoicorum, dicunt concorditer omnes a comparibus stellis animas descendisse"" III tr. 1, cap. 8, p. 187); quanto alla posizione per cui le forme sono prodotte non dai corpi celesti, ma dai loro motori, essa era stata attribuita a Platone ancora una volta da Alberto Magno nel suo De intellectu et intelligibili ("" Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum"" I tr. 1, cap. 4, p. 48). Che la stessa cosa avessero pensato Avicenna ed Algazel (Al-Ghazali, filosofo e teologo islamico del XII secolo) poteva essere ricavato da un altro brano di Alberto, e precisamente dalla parafrasi al De anima, un'opera in cui i due pensatori arabi sono sempre citati insieme (""dicunt isti splendorem intelligentiarum dare formas"" III tr. 2, cap. 8, p. 188). Per quanto riguarda Aristotele, nella sua teoria della generazione lo Stagirita aveva effettivamente sottolineato la particolarità del calore presente nello sperma; esso non coagula o dissecca in maniera meccanica come il fuoco, ma organizza e trasforma in maniera intelligente la materia producendo un altro essere vivente e per questo è assimilabile al calore degli astri, in particolare del sole, che è principio di generazione per animali e piante (cfr. De gen. anim. II 3, 736 b 43sgg.). Dante enfatizza questo legame per ricondurre anche lo Stagirita alla posizione per cui i cieli ""sono cagione della generazione sustanziale"". La dottrina peripatetica dell'origine dell'anima verrà illustrata più dettagliatamente nel capitolo XXI del IV trattato, dove ricomparirà parte di questa dossografia.","Plato autem et Socrates praeceptor eius, sed et illius praeceptor in philosophia Dionysius Academiae praecipuus Stoicorum, dicunt concorditer omnes a comparibus stellis animas descendisse III tr. 1, cap. 8, p. 187",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_somno_et_vigilia(Alberto_Magno),De somno et vigilia,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +INDUCERE PERFEZIONE NELLE DISPOSTE COSE,"portare alla loro perfezione le realtà che sono in condizione di accoglierla'. Come già detto in Cv I xiii 3, due sono le perfezioni"" possedute da ogni realtà, e soprattutto da quelle più alte come l'uomo: una ""perfezione prima"" che la distingue specificamente dalle altre, e che non è se non la sua forma sostanziale, e una ""perfezione seconda"" che consiste nell'attuazione piena delle proprie capacità naturali. Come dice Tommaso nel Commento all' Etica Nicomachea "" (I, lectio 1, n.12 ) ""prima perfectio se habet per modum formae, secunda per modum operationis"". L'analogia tra cieli e scienze consiste per Dante nel fatto che i primi sono causa della perfezione prima; essi infatti sono la causa della produzione (sono ""cagione di induzione"") nelle realtà predisposte (""nelle disposte cose"") delle forme che danno origine alle varie sostanze (""della generazione sustanziale""); le scienze, a loro volta, possedute nella maniera piena e costante indicata ancora una volta dal termine ""abito"", producono in noi la perfezione seconda, la conoscenza del vero (""per le quali potemo la veritade speculare""), cioè l'attività più alta e perfetta dell'uomo (""ultima perfezione nostra"". La citazione di Aristotele si riferisce a Eth. Nic. VI 2, 1139 a 27). Per costruire l'analogia Dante presenta come comune a tutti i filosofi la dottrina secondo cui i cieli producendo le forme delle realtà terrestri (anime, nel caso degli esseri viventi) e immettendole nella materia, producono così le varie sostanze, nonostante che poi i vari pensatori si differenzino nell'individuare il modo e il soggetto preciso di questa azione (""avvegna che questo diversamente pongano""). La breve dossografia filosofica al riguardo è un modello di quel lavoro 'à bricolage' che caratterizza alcune parti del discorso dantesco: che Socrate, Platone ed un misterioso Dionisio academico abbiano sostenuto che le forme e soprattutto le anime umane derivano dalle stelle rimanda direttamente alla parafrasi di Alberto Magno al De somno et vigilia che a sua volta aveva già costruito la sua informazione utilizzando frammenti di fonti diverse (""Plato autem et Socrates praeceptor eius, sed et illius praeceptor in philosophia Dionysius Academiae praecipuus Stoicorum, dicunt concorditer omnes a comparibus stellis animas descendisse"" III tr. 1, cap. 8, p. 187); quanto alla posizione per cui le forme sono prodotte non dai corpi celesti, ma dai loro motori, essa era stata attribuita a Platone ancora una volta da Alberto Magno nel suo De intellectu et intelligibili ("" Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum"" I tr. 1, cap. 4, p. 48). Che la stessa cosa avessero pensato Avicenna ed Algazel (Al-Ghazali, filosofo e teologo islamico del XII secolo) poteva essere ricavato da un altro brano di Alberto, e precisamente dalla parafrasi al De anima, un'opera in cui i due pensatori arabi sono sempre citati insieme (""dicunt isti splendorem intelligentiarum dare formas"" III tr. 2, cap. 8, p. 188). Per quanto riguarda Aristotele, nella sua teoria della generazione lo Stagirita aveva effettivamente sottolineato la particolarità del calore presente nello sperma; esso non coagula o dissecca in maniera meccanica come il fuoco, ma organizza e trasforma in maniera intelligente la materia producendo un altro essere vivente e per questo è assimilabile al calore degli astri, in particolare del sole, che è principio di generazione per animali e piante (cfr. De gen. anim. II 3, 736 b 43sgg.). Dante enfatizza questo legame per ricondurre anche lo Stagirita alla posizione per cui i cieli ""sono cagione della generazione sustanziale"". La dottrina peripatetica dell'origine dell'anima verrà illustrata più dettagliatamente nel capitolo XXI del IV trattato, dove ricomparirà parte di questa dossografia.","Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum"" I tr. 1, cap. 4, p. 48""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_intellectu_et_intelligibili(Alberto_Magno),De intellectu et intelligibili,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +INDUCERE PERFEZIONE NELLE DISPOSTE COSE,"portare alla loro perfezione le realtà che sono in condizione di accoglierla'. Come già detto in Cv I xiii 3, due sono le perfezioni"" possedute da ogni realtà, e soprattutto da quelle più alte come l'uomo: una ""perfezione prima"" che la distingue specificamente dalle altre, e che non è se non la sua forma sostanziale, e una ""perfezione seconda"" che consiste nell'attuazione piena delle proprie capacità naturali. Come dice Tommaso nel Commento all' Etica Nicomachea "" (I, lectio 1, n.12 ) ""prima perfectio se habet per modum formae, secunda per modum operationis"". L'analogia tra cieli e scienze consiste per Dante nel fatto che i primi sono causa della perfezione prima; essi infatti sono la causa della produzione (sono ""cagione di induzione"") nelle realtà predisposte (""nelle disposte cose"") delle forme che danno origine alle varie sostanze (""della generazione sustanziale""); le scienze, a loro volta, possedute nella maniera piena e costante indicata ancora una volta dal termine ""abito"", producono in noi la perfezione seconda, la conoscenza del vero (""per le quali potemo la veritade speculare""), cioè l'attività più alta e perfetta dell'uomo (""ultima perfezione nostra"". La citazione di Aristotele si riferisce a Eth. Nic. VI 2, 1139 a 27). Per costruire l'analogia Dante presenta come comune a tutti i filosofi la dottrina secondo cui i cieli producendo le forme delle realtà terrestri (anime, nel caso degli esseri viventi) e immettendole nella materia, producono così le varie sostanze, nonostante che poi i vari pensatori si differenzino nell'individuare il modo e il soggetto preciso di questa azione (""avvegna che questo diversamente pongano""). La breve dossografia filosofica al riguardo è un modello di quel lavoro 'à bricolage' che caratterizza alcune parti del discorso dantesco: che Socrate, Platone ed un misterioso Dionisio academico abbiano sostenuto che le forme e soprattutto le anime umane derivano dalle stelle rimanda direttamente alla parafrasi di Alberto Magno al De somno et vigilia che a sua volta aveva già costruito la sua informazione utilizzando frammenti di fonti diverse (""Plato autem et Socrates praeceptor eius, sed et illius praeceptor in philosophia Dionysius Academiae praecipuus Stoicorum, dicunt concorditer omnes a comparibus stellis animas descendisse"" III tr. 1, cap. 8, p. 187); quanto alla posizione per cui le forme sono prodotte non dai corpi celesti, ma dai loro motori, essa era stata attribuita a Platone ancora una volta da Alberto Magno nel suo De intellectu et intelligibili ("" Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum"" I tr. 1, cap. 4, p. 48). Che la stessa cosa avessero pensato Avicenna ed Algazel (Al-Ghazali, filosofo e teologo islamico del XII secolo) poteva essere ricavato da un altro brano di Alberto, e precisamente dalla parafrasi al De anima, un'opera in cui i due pensatori arabi sono sempre citati insieme (""dicunt isti splendorem intelligentiarum dare formas"" III tr. 2, cap. 8, p. 188). Per quanto riguarda Aristotele, nella sua teoria della generazione lo Stagirita aveva effettivamente sottolineato la particolarità del calore presente nello sperma; esso non coagula o dissecca in maniera meccanica come il fuoco, ma organizza e trasforma in maniera intelligente la materia producendo un altro essere vivente e per questo è assimilabile al calore degli astri, in particolare del sole, che è principio di generazione per animali e piante (cfr. De gen. anim. II 3, 736 b 43sgg.). Dante enfatizza questo legame per ricondurre anche lo Stagirita alla posizione per cui i cieli ""sono cagione della generazione sustanziale"". La dottrina peripatetica dell'origine dell'anima verrà illustrata più dettagliatamente nel capitolo XXI del IV trattato, dove ricomparirà parte di questa dossografia.","Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum"" I tr. 1, cap. 4, p. 48""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_intellectu_et_intelligibili(Alberto_Magno),De intellectu et intelligibili,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +INDUCERE PERFEZIONE NELLE DISPOSTE COSE,"portare alla loro perfezione le realtà che sono in condizione di accoglierla'. Come già detto in Cv I xiii 3, due sono le perfezioni"" possedute da ogni realtà, e soprattutto da quelle più alte come l'uomo: una ""perfezione prima"" che la distingue specificamente dalle altre, e che non è se non la sua forma sostanziale, e una ""perfezione seconda"" che consiste nell'attuazione piena delle proprie capacità naturali. Come dice Tommaso nel Commento all' Etica Nicomachea "" (I, lectio 1, n.12 ) ""prima perfectio se habet per modum formae, secunda per modum operationis"". L'analogia tra cieli e scienze consiste per Dante nel fatto che i primi sono causa della perfezione prima; essi infatti sono la causa della produzione (sono ""cagione di induzione"") nelle realtà predisposte (""nelle disposte cose"") delle forme che danno origine alle varie sostanze (""della generazione sustanziale""); le scienze, a loro volta, possedute nella maniera piena e costante indicata ancora una volta dal termine ""abito"", producono in noi la perfezione seconda, la conoscenza del vero (""per le quali potemo la veritade speculare""), cioè l'attività più alta e perfetta dell'uomo (""ultima perfezione nostra"". La citazione di Aristotele si riferisce a Eth. Nic. VI 2, 1139 a 27). Per costruire l'analogia Dante presenta come comune a tutti i filosofi la dottrina secondo cui i cieli producendo le forme delle realtà terrestri (anime, nel caso degli esseri viventi) e immettendole nella materia, producono così le varie sostanze, nonostante che poi i vari pensatori si differenzino nell'individuare il modo e il soggetto preciso di questa azione (""avvegna che questo diversamente pongano""). La breve dossografia filosofica al riguardo è un modello di quel lavoro 'à bricolage' che caratterizza alcune parti del discorso dantesco: che Socrate, Platone ed un misterioso Dionisio academico abbiano sostenuto che le forme e soprattutto le anime umane derivano dalle stelle rimanda direttamente alla parafrasi di Alberto Magno al De somno et vigilia che a sua volta aveva già costruito la sua informazione utilizzando frammenti di fonti diverse (""Plato autem et Socrates praeceptor eius, sed et illius praeceptor in philosophia Dionysius Academiae praecipuus Stoicorum, dicunt concorditer omnes a comparibus stellis animas descendisse"" III tr. 1, cap. 8, p. 187); quanto alla posizione per cui le forme sono prodotte non dai corpi celesti, ma dai loro motori, essa era stata attribuita a Platone ancora una volta da Alberto Magno nel suo De intellectu et intelligibili ("" Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum"" I tr. 1, cap. 4, p. 48). Che la stessa cosa avessero pensato Avicenna ed Algazel (Al-Ghazali, filosofo e teologo islamico del XII secolo) poteva essere ricavato da un altro brano di Alberto, e precisamente dalla parafrasi al De anima, un'opera in cui i due pensatori arabi sono sempre citati insieme (""dicunt isti splendorem intelligentiarum dare formas"" III tr. 2, cap. 8, p. 188). Per quanto riguarda Aristotele, nella sua teoria della generazione lo Stagirita aveva effettivamente sottolineato la particolarità del calore presente nello sperma; esso non coagula o dissecca in maniera meccanica come il fuoco, ma organizza e trasforma in maniera intelligente la materia producendo un altro essere vivente e per questo è assimilabile al calore degli astri, in particolare del sole, che è principio di generazione per animali e piante (cfr. De gen. anim. II 3, 736 b 43sgg.). Dante enfatizza questo legame per ricondurre anche lo Stagirita alla posizione per cui i cieli ""sono cagione della generazione sustanziale"". La dottrina peripatetica dell'origine dell'anima verrà illustrata più dettagliatamente nel capitolo XXI del IV trattato, dove ricomparirà parte di questa dossografia.","dicunt isti splendorem intelligentiarum dare formas III tr. 2, cap. 8, p. 188",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_Rettorica,La Rettorica,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)","Johnston 1930, pp. 34-35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anticlaudianus,Anticlaudianus,Alano di Lilla,http://dbpedia.org/resource/Alain_de_Lille,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)","II 173, pp. 282-4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_naturis_rerum,De naturis rerum,Alexander Neckam,http://dbpedia.org/resource/Alexander_Neckam,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)","Wieruszowski, pp. 506-508",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rhetorica_Novissima,Rhetorica Novissima,Boncompagno da Signa,http://dbpedia.org/resource/Boncompagno_da_Signa,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)","Wieruszowski, pp. 506-508",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_introductorius,Liber introductorius,Michele Scoto,http://dbpedia.org/resource/Michael_Scot,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)","II viii 6, p. 202",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_composizione_del_mondo,La composizione del mondo colle sue cascioni,Restoro d'Arezzo,http://it.dbpedia.org/resource/Restoro_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Divisio_philosophiae,Divisio philosophiae,Remigio dei Girolami,http://dbpedia.org/resource/Remigio_dei_Girolami,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ORDINE,"rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione"") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (""primi a noi""), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (""quieto""). La corrispondente seriazione delle scienze (""ai sette primi rispondono le sette scienze ..."") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti ""sermocinali"", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti ""reali"", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) ""E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua"". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato ""la ragione perché ciò sia"", analizzando (e sia pure ""brievemente"") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la ""scienza naturale che Fisica si chiama"" e la Metafisica (per la Metafisica come ""prima scienza"" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)","q. 5, a. 1, ad tertium",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Boethium_De_Trinitate(Tommaso),Super Boethium De Trinitate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +L'OMBRA CHE È IN ESSA,"si tratta delle macchie lunari che qui Dante spiega col fatto che il corpo della luna è in alcune parti più raro che in altre (la quale non è altro che raritade del suo corpo""). In queste parti i raggi solari che illuminano il pianeta non trovarno un limite (""non possono terminare"") che funzioni come uno specchio da cui riflettersi (""ripercuotersi"") come invece avviene nel resto della luna; esse dunque appaiono non luminose, ma oscure. Nardi ha sottolineato che questo tipo di spiegazione era già stato offerto da Averroè nel suo trattato De substantia orbis (cfr. Nardi 1967, pp.1-39): esso era stato ripreso ed ampliato nel Roman de la Rose (cfr. Ottaviani 2004, pp 114-115). Nel Paradiso, nel cielo appunto della luna, Beatrice mostrerà a Dante come la teoria qui esposta sia del tutto inadatta a render ragione del fenomeno delle macchie lunari e porrà la causa del diverso grado di splendore dei corpi celesti non più in un principio materiale (""raro e denso""), ma in uno formale (la diversa natura delle intelligenze separate che informano i diversi cieli. Cfr. Pd II 58 sgg.).","Nardi 1967, pp.1-39",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_substantia_orbis,De substantia orbis,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'OMBRA CHE È IN ESSA,"si tratta delle macchie lunari che qui Dante spiega col fatto che il corpo della luna è in alcune parti più raro che in altre (la quale non è altro che raritade del suo corpo""). In queste parti i raggi solari che illuminano il pianeta non trovarno un limite (""non possono terminare"") che funzioni come uno specchio da cui riflettersi (""ripercuotersi"") come invece avviene nel resto della luna; esse dunque appaiono non luminose, ma oscure. Nardi ha sottolineato che questo tipo di spiegazione era già stato offerto da Averroè nel suo trattato De substantia orbis (cfr. Nardi 1967, pp.1-39): esso era stato ripreso ed ampliato nel Roman de la Rose (cfr. Ottaviani 2004, pp 114-115). Nel Paradiso, nel cielo appunto della luna, Beatrice mostrerà a Dante come la teoria qui esposta sia del tutto inadatta a render ragione del fenomeno delle macchie lunari e porrà la causa del diverso grado di splendore dei corpi celesti non più in un principio materiale (""raro e denso""), ma in uno formale (la diversa natura delle intelligenze separate che informano i diversi cieli. Cfr. Pd II 58 sgg.).","Ottaviani 2004, pp 114-115",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Roman_de_la_Rose,Roman de la Rose,Jean de Meung,http://dbpedia.org/resource/Jean_de_Meun,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +SÌ COME DICE ORAZIO ...,"cfr. Ars Poetica, 70-71 Multa renascentur quae iam cecidere ... vocabula"". Che la Grammatica sia caratterizzata come la luna dalla variabilità contrasta chiaramente con quanto affermato in Cv I v 7-8 dove la mutevolezza dei vocaboli è propria delle lingue volgari, non del latino-grammatica, che è ""perpetuo ed incorruttibile"". Colpisce poi il fatto che qui la variabilità sia estesa dal campo del lessico a quello delle strutture sintattiche (""construzioni""). Tutti i teorici della grammatica, nel XIII secolo, sia a Parigi (Boezio di Dacia, Martino di Dacia) che a Bologna (Gentile da Cingoli), erano infatti d'accordo nel ritenerle, al di sotto delle differenze lessicali, comuni a tutte le lingue, modi di significare fondati sulla trama stessa dell'essere (per un tentativo di interpretazione di questo contrasto cfr. Grayson 1965).","70-71 Multa renascentur quae iam cecidere ... vocabula""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ars_Poetica,Ars poetica,Orazio,http://dbpedia.org/resource/Horace,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +CHÉ PERFETTAMENTE ... SI TRUOVA,"la dialettica è pienamente (perfettamente"") espressa (""compilata"") e conclusa (""terminata"") in quei determinati testi (""in quello tanto testo"") che formano l' Organon aristotelico. Con il termine Ars Vetus (""Arte Vecchia"") si indicavano i primi trattati dell' Organon (Categorie e De interpretatione, preceduti dalla Introduzione di Porfirio) che erano sempre rimasti a disposizione del mondo latino. L' Ars Nova (""Arte Nuova"") comprendeva invece le opere tradotte alla fine del XII secolo: Analitici Primi e Secondi, Topici, Confutazioni sofistiche.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Organon,Organon,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VA PIÙ VELATA ... CHE ALTRA,"la Dialettica, in misura molto maggiore che ogni altra scienza, utilizza argomenti non dimostrativi in assoluto, ma solo probabili, ed in alcuni casi anche studiatamente fallaci. (sofistici"") e quindi non mostra sempre lo splendore della verità. La caratterizzazione dantesca non è in sintonia con la concezione, sostenuta da Agostino e ripresa da un ""dialettico"" come Abelardo, che fa della Dialettica la scienza della verità e la madre di tutte le scienze (sono piuttosto la critica e la satira della Dialettica che sottolineano il suo carattere ingannatore o comunque inutilmente complicato). E' vero che, con la conoscenza completa dell' Organon aristotelico, si tenderà a distinguere tra logica e dialettica, facendo della seconda una parte della prima e più precisamente quella che argomenta partendo da proposizioni solo probabili e le cui regole sono trattate nei Topici. Ma in questo schema essa non potrebbe ovviamente coincidere, come afferma Dante, con l'insieme degli scritti logici di Aristotele (che, sia detto tra parentesi, non risulta affatto quantitativamente il minore tra tutti i testi fondativi delle scienze). Inoltre non mi risulta che qualcuno abbia posto nella caratterizzazione della Dialettica l'uso delle argomentazioni sofistiche: compito di questa scienza, nelle Confutazioni sofistiche, è semmai quello non di ""velare"" ma di svelare le fallacie. Può darsi che Dante si riferisca alle concrete ""disputazioni de' filosofanti"" in cui argomenti probabili ed argomenti sofistici potevano ed erano effettivamente utilizzati a favore e contro una posizione data.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Organon,Organon,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME NELLA SCIENZA NATURALE,"come esempio della doppia pervasività dell'aritmetica rispetto alle altre scienze Dante porta quello della Fisica (scienza naturale""): suo campo di indagine (""subietto"") sono i corpi soggetti a movimento (""corpo mobile""); essi di per sé hanno la proprietà di essere continui (""ha in sé ragione di continuitade"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15) ed ogni realtà continua ha la proprietà di essere divisibile all'infinito e dunque contiene in potenza un numero infinito di parti (""e questa ha in sé ragione di numero infinito"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15). Inoltre nella trattazione, per lei fondamentale (""principalissima""), dei principi primi costitutivi di ogni realtà naturale, la Fisica giunge alla conclusione che essi sono tre: materia, forma ed assenza (""privazione"") di forma. Che oggetto della scienza naturale sia il corpo soggetto a movimento è affermazione presente in tutte le classificazioni delle scienze del XIII secolo (vedi per tutti Alberto Magno Physica I, tr. 1,.cap. 1, vol. I, p. 1, ll. 58 sgg.). Che essa debba ricercare i principi delle realtà naturali è dottrina aristotelica esposta specialmente nel primo libro della Fisica che si conclude con la dimostrazione che essi sono appunto tre (cfr. Phys. I 7, 190 b 29 - 191 a 2). Nel testo aristotelico questo numero non è casuale, ma rigorosamente dedotto (i principi non possono essere né più né meno di tre). Dante avrebbe potuto trovare altri esempi di numeri in un certo senso costitutivi delle realta che numerano: nel capitolo primo del primo libro del De caelo (a proposito delle tre dimensioni), nei capitoli 2 e 3 del secondo libro del De generatione (a proposito dei quattro elementi) e nel primo capitolo del terzo libro del De anima (a proposito dei cinque sensi).","IV 11, 219 a 10-15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME NELLA SCIENZA NATURALE,"come esempio della doppia pervasività dell'aritmetica rispetto alle altre scienze Dante porta quello della Fisica (scienza naturale""): suo campo di indagine (""subietto"") sono i corpi soggetti a movimento (""corpo mobile""); essi di per sé hanno la proprietà di essere continui (""ha in sé ragione di continuitade"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15) ed ogni realtà continua ha la proprietà di essere divisibile all'infinito e dunque contiene in potenza un numero infinito di parti (""e questa ha in sé ragione di numero infinito"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15). Inoltre nella trattazione, per lei fondamentale (""principalissima""), dei principi primi costitutivi di ogni realtà naturale, la Fisica giunge alla conclusione che essi sono tre: materia, forma ed assenza (""privazione"") di forma. Che oggetto della scienza naturale sia il corpo soggetto a movimento è affermazione presente in tutte le classificazioni delle scienze del XIII secolo (vedi per tutti Alberto Magno Physica I, tr. 1,.cap. 1, vol. I, p. 1, ll. 58 sgg.). Che essa debba ricercare i principi delle realtà naturali è dottrina aristotelica esposta specialmente nel primo libro della Fisica che si conclude con la dimostrazione che essi sono appunto tre (cfr. Phys. I 7, 190 b 29 - 191 a 2). Nel testo aristotelico questo numero non è casuale, ma rigorosamente dedotto (i principi non possono essere né più né meno di tre). Dante avrebbe potuto trovare altri esempi di numeri in un certo senso costitutivi delle realta che numerano: nel capitolo primo del primo libro del De caelo (a proposito delle tre dimensioni), nei capitoli 2 e 3 del secondo libro del De generatione (a proposito dei quattro elementi) e nel primo capitolo del terzo libro del De anima (a proposito dei cinque sensi).","I, tr. 1,.cap. 1, vol. I, p. 1, ll. 58 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Physicorum(Alberto_Magno),Physicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME NELLA SCIENZA NATURALE,"come esempio della doppia pervasività dell'aritmetica rispetto alle altre scienze Dante porta quello della Fisica (scienza naturale""): suo campo di indagine (""subietto"") sono i corpi soggetti a movimento (""corpo mobile""); essi di per sé hanno la proprietà di essere continui (""ha in sé ragione di continuitade"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15) ed ogni realtà continua ha la proprietà di essere divisibile all'infinito e dunque contiene in potenza un numero infinito di parti (""e questa ha in sé ragione di numero infinito"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15). Inoltre nella trattazione, per lei fondamentale (""principalissima""), dei principi primi costitutivi di ogni realtà naturale, la Fisica giunge alla conclusione che essi sono tre: materia, forma ed assenza (""privazione"") di forma. Che oggetto della scienza naturale sia il corpo soggetto a movimento è affermazione presente in tutte le classificazioni delle scienze del XIII secolo (vedi per tutti Alberto Magno Physica I, tr. 1,.cap. 1, vol. I, p. 1, ll. 58 sgg.). Che essa debba ricercare i principi delle realtà naturali è dottrina aristotelica esposta specialmente nel primo libro della Fisica che si conclude con la dimostrazione che essi sono appunto tre (cfr. Phys. I 7, 190 b 29 - 191 a 2). Nel testo aristotelico questo numero non è casuale, ma rigorosamente dedotto (i principi non possono essere né più né meno di tre). Dante avrebbe potuto trovare altri esempi di numeri in un certo senso costitutivi delle realta che numerano: nel capitolo primo del primo libro del De caelo (a proposito delle tre dimensioni), nei capitoli 2 e 3 del secondo libro del De generatione (a proposito dei quattro elementi) e nel primo capitolo del terzo libro del De anima (a proposito dei cinque sensi).","I 7, 190 b 29 - 191 a 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME NELLA SCIENZA NATURALE,"come esempio della doppia pervasività dell'aritmetica rispetto alle altre scienze Dante porta quello della Fisica (scienza naturale""): suo campo di indagine (""subietto"") sono i corpi soggetti a movimento (""corpo mobile""); essi di per sé hanno la proprietà di essere continui (""ha in sé ragione di continuitade"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15) ed ogni realtà continua ha la proprietà di essere divisibile all'infinito e dunque contiene in potenza un numero infinito di parti (""e questa ha in sé ragione di numero infinito"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15). Inoltre nella trattazione, per lei fondamentale (""principalissima""), dei principi primi costitutivi di ogni realtà naturale, la Fisica giunge alla conclusione che essi sono tre: materia, forma ed assenza (""privazione"") di forma. Che oggetto della scienza naturale sia il corpo soggetto a movimento è affermazione presente in tutte le classificazioni delle scienze del XIII secolo (vedi per tutti Alberto Magno Physica I, tr. 1,.cap. 1, vol. I, p. 1, ll. 58 sgg.). Che essa debba ricercare i principi delle realtà naturali è dottrina aristotelica esposta specialmente nel primo libro della Fisica che si conclude con la dimostrazione che essi sono appunto tre (cfr. Phys. I 7, 190 b 29 - 191 a 2). Nel testo aristotelico questo numero non è casuale, ma rigorosamente dedotto (i principi non possono essere né più né meno di tre). Dante avrebbe potuto trovare altri esempi di numeri in un certo senso costitutivi delle realta che numerano: nel capitolo primo del primo libro del De caelo (a proposito delle tre dimensioni), nei capitoli 2 e 3 del secondo libro del De generatione (a proposito dei quattro elementi) e nel primo capitolo del terzo libro del De anima (a proposito dei cinque sensi).","capitolo I, libro I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME NELLA SCIENZA NATURALE,"come esempio della doppia pervasività dell'aritmetica rispetto alle altre scienze Dante porta quello della Fisica (scienza naturale""): suo campo di indagine (""subietto"") sono i corpi soggetti a movimento (""corpo mobile""); essi di per sé hanno la proprietà di essere continui (""ha in sé ragione di continuitade"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15) ed ogni realtà continua ha la proprietà di essere divisibile all'infinito e dunque contiene in potenza un numero infinito di parti (""e questa ha in sé ragione di numero infinito"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15). Inoltre nella trattazione, per lei fondamentale (""principalissima""), dei principi primi costitutivi di ogni realtà naturale, la Fisica giunge alla conclusione che essi sono tre: materia, forma ed assenza (""privazione"") di forma. Che oggetto della scienza naturale sia il corpo soggetto a movimento è affermazione presente in tutte le classificazioni delle scienze del XIII secolo (vedi per tutti Alberto Magno Physica I, tr. 1,.cap. 1, vol. I, p. 1, ll. 58 sgg.). Che essa debba ricercare i principi delle realtà naturali è dottrina aristotelica esposta specialmente nel primo libro della Fisica che si conclude con la dimostrazione che essi sono appunto tre (cfr. Phys. I 7, 190 b 29 - 191 a 2). Nel testo aristotelico questo numero non è casuale, ma rigorosamente dedotto (i principi non possono essere né più né meno di tre). Dante avrebbe potuto trovare altri esempi di numeri in un certo senso costitutivi delle realta che numerano: nel capitolo primo del primo libro del De caelo (a proposito delle tre dimensioni), nei capitoli 2 e 3 del secondo libro del De generatione (a proposito dei quattro elementi) e nel primo capitolo del terzo libro del De anima (a proposito dei cinque sensi).",capitoli 2 e 3 del secondo libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME NELLA SCIENZA NATURALE,"come esempio della doppia pervasività dell'aritmetica rispetto alle altre scienze Dante porta quello della Fisica (scienza naturale""): suo campo di indagine (""subietto"") sono i corpi soggetti a movimento (""corpo mobile""); essi di per sé hanno la proprietà di essere continui (""ha in sé ragione di continuitade"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15) ed ogni realtà continua ha la proprietà di essere divisibile all'infinito e dunque contiene in potenza un numero infinito di parti (""e questa ha in sé ragione di numero infinito"". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15). Inoltre nella trattazione, per lei fondamentale (""principalissima""), dei principi primi costitutivi di ogni realtà naturale, la Fisica giunge alla conclusione che essi sono tre: materia, forma ed assenza (""privazione"") di forma. Che oggetto della scienza naturale sia il corpo soggetto a movimento è affermazione presente in tutte le classificazioni delle scienze del XIII secolo (vedi per tutti Alberto Magno Physica I, tr. 1,.cap. 1, vol. I, p. 1, ll. 58 sgg.). Che essa debba ricercare i principi delle realtà naturali è dottrina aristotelica esposta specialmente nel primo libro della Fisica che si conclude con la dimostrazione che essi sono appunto tre (cfr. Phys. I 7, 190 b 29 - 191 a 2). Nel testo aristotelico questo numero non è casuale, ma rigorosamente dedotto (i principi non possono essere né più né meno di tre). Dante avrebbe potuto trovare altri esempi di numeri in un certo senso costitutivi delle realta che numerano: nel capitolo primo del primo libro del De caelo (a proposito delle tre dimensioni), nei capitoli 2 e 3 del secondo libro del De generatione (a proposito dei quattro elementi) e nel primo capitolo del terzo libro del De anima (a proposito dei cinque sensi).",primo capitolo del terzo libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NON POTEMO NOI INTENDERE,"che il numero sia infinito nel senso che ad ogni numero determinato preso grande a piacere è sempre possibile aggiungere una unità e che, per questa sua indeterminazione, sfugga alla comprensione umana era dottrina ricavata da Aristotele (cfr. Phys. I 4, 187 b 7) e comunemente accettata dai suoi commentatori medievali, almeno nel XIII secolo (proprio sui paradossi derivanti dal concetto di infinito si era basata la confutazione dell'eternità del mondo da parte di Bonaventura). Le caratteristiche che Dante fornisce dell'aritmetica non sono prive di problemi. L'affermazione che essa dà lume"" a tutte le altre scienze potrebbe sembrare moderna, ma non prefigura affatto né Galileo né Cartesio. E' solo un omaggio al versetto 21 di Sap 11, in cui si dice che Dio ""omnia disposuit numero, pondere et mensura"", testo giustificativo di tutti coloro che nei singoli numeri volevano trovare proprietà insite nella struttura del cosmo. I pochi tentativi medievali di matematizzare realmente l'universo (Roberto Grossatesta, Ruggero Bacone) avevano preso a modello l'espansione della luce e si erano rivolti piuttosto alla geometria ed all'ottica. In ogni modo presentare per ben due volte l'infinito incomprensibile come 'propietade' dell'aritmetica non depone a favore della sua capacità di ""illuminare"".","Phys. I 4, 187 b 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NON POTEMO NOI INTENDERE,"che il numero sia infinito nel senso che ad ogni numero determinato preso grande a piacere è sempre possibile aggiungere una unità e che, per questa sua indeterminazione, sfugga alla comprensione umana era dottrina ricavata da Aristotele (cfr. Phys. I 4, 187 b 7) e comunemente accettata dai suoi commentatori medievali, almeno nel XIII secolo (proprio sui paradossi derivanti dal concetto di infinito si era basata la confutazione dell'eternità del mondo da parte di Bonaventura). Le caratteristiche che Dante fornisce dell'aritmetica non sono prive di problemi. L'affermazione che essa dà lume"" a tutte le altre scienze potrebbe sembrare moderna, ma non prefigura affatto né Galileo né Cartesio. E' solo un omaggio al versetto 21 di Sap 11, in cui si dice che Dio ""omnia disposuit numero, pondere et mensura"", testo giustificativo di tutti coloro che nei singoli numeri volevano trovare proprietà insite nella struttura del cosmo. I pochi tentativi medievali di matematizzare realmente l'universo (Roberto Grossatesta, Ruggero Bacone) avevano preso a modello l'espansione della luce e si erano rivolti piuttosto alla geometria ed all'ottica. In ogni modo presentare per ben due volte l'infinito incomprensibile come 'propietade' dell'aritmetica non depone a favore della sua capacità di ""illuminare"".","versetto 21 di Sap 11 ""omnia disposuit numero, pondere et mensura""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Wisdom,Sapienza,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +L'ALTRA SI È ...,"Dante presenta come seconda proprietà di Marte quella di disseccare e bruciare, secondo quanto detto nel Quadripartito, l'opera astrologica dell'astronomo Tolomeo (Mars proprie desiccat et per vim sue nature comburit"" tr. I, cap. 4, f. 9va ) e di questo è segno il suo colore infuocato (""pare affocato di calore""). Ma, nel parallelismo con la musica, quello che conta è la capacità di attirare a sé i vapori atmosferici, quei vapori che, seguendo l'astro, lo fanno apparire più o meno rosso a seconda della loro maggiore o minore densità (""spessezza e raritade"". Alla capacità attrattiva di Marte riguardo ai vapori si fa riferimento nella profezia di Vanni Fucci in If XXIV, 145 ""Tragge Marte vapori in Val di Magra"". Che la presenza dei vapori nell'aria provochi mutamenti nella percezione del colore dell'oggetto verrà detto in maniera più articolata in Cv III ix 12). Nel primo libro dei Meteorologici (""Metaura"" è la forma volgare del titolo Metheora, ma a volte anche Methaura, dato dalle traduzioni latine all'opera aristotelica. Si tratta non di un femminile singolare, ma di un neutro plurale) Aristotele indaga sulle comete e su altri fenomeni luminosi che appaiono nella parte superiore dell'atmosfera. Nella sua parafrasi Alberto Magno ne individua la natura e l'origine in vapori terrestri secchi che salgono fino al concavo della sfera del fuoco, lì si infiammano per autocombustione (""per lor medesimi"") e secondo Al-Farghani si muovono seguendo il moto delle stelle. Ma il commentatore latino sembra preferire la precisazione di un altro astronomo-astrologo arabo, Albumasar, secondo cui tutti quei vapori, in quanto infuocati, sono della stessa natura di Marte e sono da lui causati ed attratti quando la stella è più forte nel produrre i suoi effetti, quando in linguaggio astrologico è ""dominante"" (""sono effetti della segnoria di Marte""). Il testo del Convivio dipende dunque in toto da Alberto (Meteora I tr. 3, cap. 5 ; tr. 4, cap. 9, pp. 28-29; 39-40). Questo vale anche per l'accenno alla morte dei re annunciata, secondo Albumasar, da questi fenomeni atmosferici (""Vult tamen Albumasar quod etiam ista aliquando mortem regis et principum significant"").","Mars proprie desiccat et per vim sue nature comburit"" tr. I, cap. 4, f. 9va""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quadripartito,Quadripartito,Tolomeo,http://dbpedia.org/resource/Ptolemy,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +L'ALTRA SI È ...,"Dante presenta come seconda proprietà di Marte quella di disseccare e bruciare, secondo quanto detto nel Quadripartito, l'opera astrologica dell'astronomo Tolomeo (Mars proprie desiccat et per vim sue nature comburit"" tr. I, cap. 4, f. 9va ) e di questo è segno il suo colore infuocato (""pare affocato di calore""). Ma, nel parallelismo con la musica, quello che conta è la capacità di attirare a sé i vapori atmosferici, quei vapori che, seguendo l'astro, lo fanno apparire più o meno rosso a seconda della loro maggiore o minore densità (""spessezza e raritade"". Alla capacità attrattiva di Marte riguardo ai vapori si fa riferimento nella profezia di Vanni Fucci in If XXIV, 145 ""Tragge Marte vapori in Val di Magra"". Che la presenza dei vapori nell'aria provochi mutamenti nella percezione del colore dell'oggetto verrà detto in maniera più articolata in Cv III ix 12). Nel primo libro dei Meteorologici (""Metaura"" è la forma volgare del titolo Metheora, ma a volte anche Methaura, dato dalle traduzioni latine all'opera aristotelica. Si tratta non di un femminile singolare, ma di un neutro plurale) Aristotele indaga sulle comete e su altri fenomeni luminosi che appaiono nella parte superiore dell'atmosfera. Nella sua parafrasi Alberto Magno ne individua la natura e l'origine in vapori terrestri secchi che salgono fino al concavo della sfera del fuoco, lì si infiammano per autocombustione (""per lor medesimi"") e secondo Al-Farghani si muovono seguendo il moto delle stelle. Ma il commentatore latino sembra preferire la precisazione di un altro astronomo-astrologo arabo, Albumasar, secondo cui tutti quei vapori, in quanto infuocati, sono della stessa natura di Marte e sono da lui causati ed attratti quando la stella è più forte nel produrre i suoi effetti, quando in linguaggio astrologico è ""dominante"" (""sono effetti della segnoria di Marte""). Il testo del Convivio dipende dunque in toto da Alberto (Meteora I tr. 3, cap. 5 ; tr. 4, cap. 9, pp. 28-29; 39-40). Questo vale anche per l'accenno alla morte dei re annunciata, secondo Albumasar, da questi fenomeni atmosferici (""Vult tamen Albumasar quod etiam ista aliquando mortem regis et principum significant"").",primo libro,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Meteorology_(Aristotle),Meteorologica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'ALTRA SI È ...,"Dante presenta come seconda proprietà di Marte quella di disseccare e bruciare, secondo quanto detto nel Quadripartito, l'opera astrologica dell'astronomo Tolomeo (Mars proprie desiccat et per vim sue nature comburit"" tr. I, cap. 4, f. 9va ) e di questo è segno il suo colore infuocato (""pare affocato di calore""). Ma, nel parallelismo con la musica, quello che conta è la capacità di attirare a sé i vapori atmosferici, quei vapori che, seguendo l'astro, lo fanno apparire più o meno rosso a seconda della loro maggiore o minore densità (""spessezza e raritade"". Alla capacità attrattiva di Marte riguardo ai vapori si fa riferimento nella profezia di Vanni Fucci in If XXIV, 145 ""Tragge Marte vapori in Val di Magra"". Che la presenza dei vapori nell'aria provochi mutamenti nella percezione del colore dell'oggetto verrà detto in maniera più articolata in Cv III ix 12). Nel primo libro dei Meteorologici (""Metaura"" è la forma volgare del titolo Metheora, ma a volte anche Methaura, dato dalle traduzioni latine all'opera aristotelica. Si tratta non di un femminile singolare, ma di un neutro plurale) Aristotele indaga sulle comete e su altri fenomeni luminosi che appaiono nella parte superiore dell'atmosfera. Nella sua parafrasi Alberto Magno ne individua la natura e l'origine in vapori terrestri secchi che salgono fino al concavo della sfera del fuoco, lì si infiammano per autocombustione (""per lor medesimi"") e secondo Al-Farghani si muovono seguendo il moto delle stelle. Ma il commentatore latino sembra preferire la precisazione di un altro astronomo-astrologo arabo, Albumasar, secondo cui tutti quei vapori, in quanto infuocati, sono della stessa natura di Marte e sono da lui causati ed attratti quando la stella è più forte nel produrre i suoi effetti, quando in linguaggio astrologico è ""dominante"" (""sono effetti della segnoria di Marte""). Il testo del Convivio dipende dunque in toto da Alberto (Meteora I tr. 3, cap. 5 ; tr. 4, cap. 9, pp. 28-29; 39-40). Questo vale anche per l'accenno alla morte dei re annunciata, secondo Albumasar, da questi fenomeni atmosferici (""Vult tamen Albumasar quod etiam ista aliquando mortem regis et principum significant"").","I tr. 3, cap. 5, pp. 28-29",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +L'ALTRA SI È ...,"Dante presenta come seconda proprietà di Marte quella di disseccare e bruciare, secondo quanto detto nel Quadripartito, l'opera astrologica dell'astronomo Tolomeo (Mars proprie desiccat et per vim sue nature comburit"" tr. I, cap. 4, f. 9va ) e di questo è segno il suo colore infuocato (""pare affocato di calore""). Ma, nel parallelismo con la musica, quello che conta è la capacità di attirare a sé i vapori atmosferici, quei vapori che, seguendo l'astro, lo fanno apparire più o meno rosso a seconda della loro maggiore o minore densità (""spessezza e raritade"". Alla capacità attrattiva di Marte riguardo ai vapori si fa riferimento nella profezia di Vanni Fucci in If XXIV, 145 ""Tragge Marte vapori in Val di Magra"". Che la presenza dei vapori nell'aria provochi mutamenti nella percezione del colore dell'oggetto verrà detto in maniera più articolata in Cv III ix 12). Nel primo libro dei Meteorologici (""Metaura"" è la forma volgare del titolo Metheora, ma a volte anche Methaura, dato dalle traduzioni latine all'opera aristotelica. Si tratta non di un femminile singolare, ma di un neutro plurale) Aristotele indaga sulle comete e su altri fenomeni luminosi che appaiono nella parte superiore dell'atmosfera. Nella sua parafrasi Alberto Magno ne individua la natura e l'origine in vapori terrestri secchi che salgono fino al concavo della sfera del fuoco, lì si infiammano per autocombustione (""per lor medesimi"") e secondo Al-Farghani si muovono seguendo il moto delle stelle. Ma il commentatore latino sembra preferire la precisazione di un altro astronomo-astrologo arabo, Albumasar, secondo cui tutti quei vapori, in quanto infuocati, sono della stessa natura di Marte e sono da lui causati ed attratti quando la stella è più forte nel produrre i suoi effetti, quando in linguaggio astrologico è ""dominante"" (""sono effetti della segnoria di Marte""). Il testo del Convivio dipende dunque in toto da Alberto (Meteora I tr. 3, cap. 5 ; tr. 4, cap. 9, pp. 28-29; 39-40). Questo vale anche per l'accenno alla morte dei re annunciata, secondo Albumasar, da questi fenomeni atmosferici (""Vult tamen Albumasar quod etiam ista aliquando mortem regis et principum significant"").","tr. 4, cap. 9, pp 39-40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E SENECA DICE PERÒ,"Seneca perciò dice. La citazione non è diretta, ma ancora una volta attinta dalla parafrasi di Alberto ai Meteorologici (I, tr. 4 cap. 9, p. 40, ll. 10-11) Unde Seneca dicit quod circa excessum divi Augusti vidit speciem pileae igneae"" Il brano di Seneca relativo a questo prodigium è in Quaestiones Naturales I i 2-3 (cfr. Toynbee, pp. 39-40)","I, tr. 4 cap. 9, p. 40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E SENECA DICE PERÒ,"Seneca perciò dice. La citazione non è diretta, ma ancora una volta attinta dalla parafrasi di Alberto ai Meteorologici (I, tr. 4 cap. 9, p. 40, ll. 10-11) Unde Seneca dicit quod circa excessum divi Augusti vidit speciem pileae igneae"" Il brano di Seneca relativo a questo prodigium è in Quaestiones Naturales I i 2-3 (cfr. Toynbee, pp. 39-40)",ll. 10-11,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E SENECA DICE PERÒ,"Seneca perciò dice. La citazione non è diretta, ma ancora una volta attinta dalla parafrasi di Alberto ai Meteorologici (I, tr. 4 cap. 9, p. 40, ll. 10-11) Unde Seneca dicit quod circa excessum divi Augusti vidit speciem pileae igneae"" Il brano di Seneca relativo a questo prodigium è in Quaestiones Naturales I i 2-3 (cfr. Toynbee, pp. 39-40)","I i 2-3 (cfr. Toynbee, pp. 39-40)",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaestiones_Naturales,Quaestiones Naturales,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +E IN FIORENZA ...,"il principio della destruzione"" non può essere per Dante altro che il ""trasmutamento"" avvenuto con l'entrata di Carlo di Valois e la sconfitta dei Bianchi (da osservare che il ""trasmutamento di regni"" è un'aggiunta di Dante non presente nel testo di Alberto). L'apparizione nel cielo notturno di Firenze di una croce infuocata pochi giorni dopo l'entrata in città di Carlo (inizi del novembre 1301) è raccontata nella sua Cronica (II xix 85, p. 67 ) da un altro degli sconfitti, Dino Compagni. Anch'egli la interpreta ovviamente come presagio negativo, segno dell'ira divina contro Firenze.","II xix 85, p. 67",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Cronica_delle_cose_occorrenti_ne_tempi_suoi,Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi,Dino Compagni,http://dbpedia.org/resource/Dino_Compagni,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +LO ALLEGATO LIBRO,"si tratta del Quadripartito di Tolomeo, già citato nel paragrafo precedente, che Dante traduce quasi alla lettera (cfr. tr. I, cap. 4: Jovis autem virtutis opus est complexionis temperate et locus sui motus est medianus inter frigiditatem Saturni et calorem Martis"", f. 9 rb).","cfr. tr. I, cap. 4: Jovis autem virtutis opus est complexionis temperate et locus sui motus est medianus inter frigiditatem Saturni et calorem Martis"", f. 9 rb""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quadripartito,Quadripartito,Tolomeo,http://dbpedia.org/resource/Ptolemy,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +E QUESTE [DUE] COSE SONO NELLA SCIENZA DELLA GEOMETRIA,"come Giove si muove trovandosi delimitato da due orbite che gli sono contrarie per qualità la Geometria argomenta (metaforicamente si muove"") avendo come termini in basso (""principio"") e in alto (""fine"") due entità che vanno contro la sua natura (""repugnanti ad essa""). Si tratta del punto e del cerchio (""sì come il punto e il cerchio""), intendendo per cerchio in senso lato (""largamente"") ogni corpo rotondo, sia bidimensionale (""superficie"") che tridimensionale (""corpo"", cioè sfera). La definizione di punto apre infatti gli Elementi di Euclide, il testo base della Geometria per il tardo medioevo (""il principio di quella"") ed i problemi relativi alla iscrizione di solidi nella sfera li chiudono. Che il cerchio e la sfera siano figure perfettissime è piuttosto dottrina aristotelica (cfr. De caelo II 4, 283 a 23-26; 286 b 13-25) e di Agostino (De quantitate animae xi 17, p. 151). Ovviamente ciò che è perfetto è fine non solo come limite, ma soprattutto come perfezione a cui si tende (""conviene però avere ragione di fine""). Punto e cerchio contrastano con la esattezza caratteristica della Geometria , il primo perché, essendo indivisibile, sfugge alla misura e quindi alla comprensione (""per la sua indivisibilità è immensurabile""), il secondo perché non è mai riducibile geometricamente ad un quadrato equivalente (""è impossibile a quadrare perfettamente""). Infatti, per quanto si aumenti il numero dei lati di un poligono inscritto ad un cerchio dato, tra qualsiasi coppia di angoli contigui i cui vertici toccano due punti della circonferenza si avrà sempre una corda cui corrisponderà un arco di cerchio non pienamente riducibile a segmento di linea retta (""per lo suo arco è impossibile misurare""). Lo stesso avverrebbe per un poligono circoscritto (in questo caso i punti di contatto con la circonferenza non sono i vertici degli angoli, ma i punti medi dei lati). La quadratura del cerchio risulta dunque un processo di approssimazione all'infinito e come tale non misurabile e non padroneggiabile da parte dell'intelletto. Il testo di Dante risulta pienamente comprensibile tramite il Commento di Tommaso al passo di Phys. I 2, 185 a 14-17 dove Aristotele accenna appunto alla quadratura del cerchio (cfr. lectio 2, n. 18 ""Voluit enim quidam invenire aequale circulo dividendo circumferentiam circuli in multas partes et singulis partibus supponendo lineas rectas et sic ... aestimabat se invenisse figuram rectilineam aequalem toti circulo, cui facile erat invenire quadratum aequale ... Sed non sufficienter argumentabatur quia, licet illae decisiones consumerent totam circumferentiam circuli, non tamen figurae contentae a decisione circumferentiae et lineis rectis comprehendebant totam superficiem circuli"").","II 4, 283 a 23-26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUESTE [DUE] COSE SONO NELLA SCIENZA DELLA GEOMETRIA,"come Giove si muove trovandosi delimitato da due orbite che gli sono contrarie per qualità la Geometria argomenta (metaforicamente si muove"") avendo come termini in basso (""principio"") e in alto (""fine"") due entità che vanno contro la sua natura (""repugnanti ad essa""). Si tratta del punto e del cerchio (""sì come il punto e il cerchio""), intendendo per cerchio in senso lato (""largamente"") ogni corpo rotondo, sia bidimensionale (""superficie"") che tridimensionale (""corpo"", cioè sfera). La definizione di punto apre infatti gli Elementi di Euclide, il testo base della Geometria per il tardo medioevo (""il principio di quella"") ed i problemi relativi alla iscrizione di solidi nella sfera li chiudono. Che il cerchio e la sfera siano figure perfettissime è piuttosto dottrina aristotelica (cfr. De caelo II 4, 283 a 23-26; 286 b 13-25) e di Agostino (De quantitate animae xi 17, p. 151). Ovviamente ciò che è perfetto è fine non solo come limite, ma soprattutto come perfezione a cui si tende (""conviene però avere ragione di fine""). Punto e cerchio contrastano con la esattezza caratteristica della Geometria , il primo perché, essendo indivisibile, sfugge alla misura e quindi alla comprensione (""per la sua indivisibilità è immensurabile""), il secondo perché non è mai riducibile geometricamente ad un quadrato equivalente (""è impossibile a quadrare perfettamente""). Infatti, per quanto si aumenti il numero dei lati di un poligono inscritto ad un cerchio dato, tra qualsiasi coppia di angoli contigui i cui vertici toccano due punti della circonferenza si avrà sempre una corda cui corrisponderà un arco di cerchio non pienamente riducibile a segmento di linea retta (""per lo suo arco è impossibile misurare""). Lo stesso avverrebbe per un poligono circoscritto (in questo caso i punti di contatto con la circonferenza non sono i vertici degli angoli, ma i punti medi dei lati). La quadratura del cerchio risulta dunque un processo di approssimazione all'infinito e come tale non misurabile e non padroneggiabile da parte dell'intelletto. Il testo di Dante risulta pienamente comprensibile tramite il Commento di Tommaso al passo di Phys. I 2, 185 a 14-17 dove Aristotele accenna appunto alla quadratura del cerchio (cfr. lectio 2, n. 18 ""Voluit enim quidam invenire aequale circulo dividendo circumferentiam circuli in multas partes et singulis partibus supponendo lineas rectas et sic ... aestimabat se invenisse figuram rectilineam aequalem toti circulo, cui facile erat invenire quadratum aequale ... Sed non sufficienter argumentabatur quia, licet illae decisiones consumerent totam circumferentiam circuli, non tamen figurae contentae a decisione circumferentiae et lineis rectis comprehendebant totam superficiem circuli"").","II 4, 286 b 13-25",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUESTE [DUE] COSE SONO NELLA SCIENZA DELLA GEOMETRIA,"come Giove si muove trovandosi delimitato da due orbite che gli sono contrarie per qualità la Geometria argomenta (metaforicamente si muove"") avendo come termini in basso (""principio"") e in alto (""fine"") due entità che vanno contro la sua natura (""repugnanti ad essa""). Si tratta del punto e del cerchio (""sì come il punto e il cerchio""), intendendo per cerchio in senso lato (""largamente"") ogni corpo rotondo, sia bidimensionale (""superficie"") che tridimensionale (""corpo"", cioè sfera). La definizione di punto apre infatti gli Elementi di Euclide, il testo base della Geometria per il tardo medioevo (""il principio di quella"") ed i problemi relativi alla iscrizione di solidi nella sfera li chiudono. Che il cerchio e la sfera siano figure perfettissime è piuttosto dottrina aristotelica (cfr. De caelo II 4, 283 a 23-26; 286 b 13-25) e di Agostino (De quantitate animae xi 17, p. 151). Ovviamente ciò che è perfetto è fine non solo come limite, ma soprattutto come perfezione a cui si tende (""conviene però avere ragione di fine""). Punto e cerchio contrastano con la esattezza caratteristica della Geometria , il primo perché, essendo indivisibile, sfugge alla misura e quindi alla comprensione (""per la sua indivisibilità è immensurabile""), il secondo perché non è mai riducibile geometricamente ad un quadrato equivalente (""è impossibile a quadrare perfettamente""). Infatti, per quanto si aumenti il numero dei lati di un poligono inscritto ad un cerchio dato, tra qualsiasi coppia di angoli contigui i cui vertici toccano due punti della circonferenza si avrà sempre una corda cui corrisponderà un arco di cerchio non pienamente riducibile a segmento di linea retta (""per lo suo arco è impossibile misurare""). Lo stesso avverrebbe per un poligono circoscritto (in questo caso i punti di contatto con la circonferenza non sono i vertici degli angoli, ma i punti medi dei lati). La quadratura del cerchio risulta dunque un processo di approssimazione all'infinito e come tale non misurabile e non padroneggiabile da parte dell'intelletto. Il testo di Dante risulta pienamente comprensibile tramite il Commento di Tommaso al passo di Phys. I 2, 185 a 14-17 dove Aristotele accenna appunto alla quadratura del cerchio (cfr. lectio 2, n. 18 ""Voluit enim quidam invenire aequale circulo dividendo circumferentiam circuli in multas partes et singulis partibus supponendo lineas rectas et sic ... aestimabat se invenisse figuram rectilineam aequalem toti circulo, cui facile erat invenire quadratum aequale ... Sed non sufficienter argumentabatur quia, licet illae decisiones consumerent totam circumferentiam circuli, non tamen figurae contentae a decisione circumferentiae et lineis rectis comprehendebant totam superficiem circuli"").","xi 17, p. 151",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_quantitate_animae,De quantitate animae,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +E QUESTE [DUE] COSE SONO NELLA SCIENZA DELLA GEOMETRIA,"come Giove si muove trovandosi delimitato da due orbite che gli sono contrarie per qualità la Geometria argomenta (metaforicamente si muove"") avendo come termini in basso (""principio"") e in alto (""fine"") due entità che vanno contro la sua natura (""repugnanti ad essa""). Si tratta del punto e del cerchio (""sì come il punto e il cerchio""), intendendo per cerchio in senso lato (""largamente"") ogni corpo rotondo, sia bidimensionale (""superficie"") che tridimensionale (""corpo"", cioè sfera). La definizione di punto apre infatti gli Elementi di Euclide, il testo base della Geometria per il tardo medioevo (""il principio di quella"") ed i problemi relativi alla iscrizione di solidi nella sfera li chiudono. Che il cerchio e la sfera siano figure perfettissime è piuttosto dottrina aristotelica (cfr. De caelo II 4, 283 a 23-26; 286 b 13-25) e di Agostino (De quantitate animae xi 17, p. 151). Ovviamente ciò che è perfetto è fine non solo come limite, ma soprattutto come perfezione a cui si tende (""conviene però avere ragione di fine""). Punto e cerchio contrastano con la esattezza caratteristica della Geometria , il primo perché, essendo indivisibile, sfugge alla misura e quindi alla comprensione (""per la sua indivisibilità è immensurabile""), il secondo perché non è mai riducibile geometricamente ad un quadrato equivalente (""è impossibile a quadrare perfettamente""). Infatti, per quanto si aumenti il numero dei lati di un poligono inscritto ad un cerchio dato, tra qualsiasi coppia di angoli contigui i cui vertici toccano due punti della circonferenza si avrà sempre una corda cui corrisponderà un arco di cerchio non pienamente riducibile a segmento di linea retta (""per lo suo arco è impossibile misurare""). Lo stesso avverrebbe per un poligono circoscritto (in questo caso i punti di contatto con la circonferenza non sono i vertici degli angoli, ma i punti medi dei lati). La quadratura del cerchio risulta dunque un processo di approssimazione all'infinito e come tale non misurabile e non padroneggiabile da parte dell'intelletto. Il testo di Dante risulta pienamente comprensibile tramite il Commento di Tommaso al passo di Phys. I 2, 185 a 14-17 dove Aristotele accenna appunto alla quadratura del cerchio (cfr. lectio 2, n. 18 ""Voluit enim quidam invenire aequale circulo dividendo circumferentiam circuli in multas partes et singulis partibus supponendo lineas rectas et sic ... aestimabat se invenisse figuram rectilineam aequalem toti circulo, cui facile erat invenire quadratum aequale ... Sed non sufficienter argumentabatur quia, licet illae decisiones consumerent totam circumferentiam circuli, non tamen figurae contentae a decisione circumferentiae et lineis rectis comprehendebant totam superficiem circuli"").","lectio 2, n. 18 ""Voluit enim quidam invenire aequale circulo dividendo circumferentiam circuli in multas partes et singulis partibus supponendo lineas rectas et sic ... aestimabat se invenisse figuram rectilineam aequalem toti circulo, cui facile erat invenire quadratum aequale ... Sed non sufficienter argumentabatur quia, licet illae decisiones consumerent totam circumferentiam circuli, non tamen figurae contentae a decisione circumferentiae et lineis rectis comprehendebant totam superficiem circuli""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_octo_libros_Physicorum(Tommaso),Commentaria in octo libros Physicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E QUESTE [DUE] COSE SONO NELLA SCIENZA DELLA GEOMETRIA,"come Giove si muove trovandosi delimitato da due orbite che gli sono contrarie per qualità la Geometria argomenta (metaforicamente si muove"") avendo come termini in basso (""principio"") e in alto (""fine"") due entità che vanno contro la sua natura (""repugnanti ad essa""). Si tratta del punto e del cerchio (""sì come il punto e il cerchio""), intendendo per cerchio in senso lato (""largamente"") ogni corpo rotondo, sia bidimensionale (""superficie"") che tridimensionale (""corpo"", cioè sfera). La definizione di punto apre infatti gli Elementi di Euclide, il testo base della Geometria per il tardo medioevo (""il principio di quella"") ed i problemi relativi alla iscrizione di solidi nella sfera li chiudono. Che il cerchio e la sfera siano figure perfettissime è piuttosto dottrina aristotelica (cfr. De caelo II 4, 283 a 23-26; 286 b 13-25) e di Agostino (De quantitate animae xi 17, p. 151). Ovviamente ciò che è perfetto è fine non solo come limite, ma soprattutto come perfezione a cui si tende (""conviene però avere ragione di fine""). Punto e cerchio contrastano con la esattezza caratteristica della Geometria , il primo perché, essendo indivisibile, sfugge alla misura e quindi alla comprensione (""per la sua indivisibilità è immensurabile""), il secondo perché non è mai riducibile geometricamente ad un quadrato equivalente (""è impossibile a quadrare perfettamente""). Infatti, per quanto si aumenti il numero dei lati di un poligono inscritto ad un cerchio dato, tra qualsiasi coppia di angoli contigui i cui vertici toccano due punti della circonferenza si avrà sempre una corda cui corrisponderà un arco di cerchio non pienamente riducibile a segmento di linea retta (""per lo suo arco è impossibile misurare""). Lo stesso avverrebbe per un poligono circoscritto (in questo caso i punti di contatto con la circonferenza non sono i vertici degli angoli, ma i punti medi dei lati). La quadratura del cerchio risulta dunque un processo di approssimazione all'infinito e come tale non misurabile e non padroneggiabile da parte dell'intelletto. Il testo di Dante risulta pienamente comprensibile tramite il Commento di Tommaso al passo di Phys. I 2, 185 a 14-17 dove Aristotele accenna appunto alla quadratura del cerchio (cfr. lectio 2, n. 18 ""Voluit enim quidam invenire aequale circulo dividendo circumferentiam circuli in multas partes et singulis partibus supponendo lineas rectas et sic ... aestimabat se invenisse figuram rectilineam aequalem toti circulo, cui facile erat invenire quadratum aequale ... Sed non sufficienter argumentabatur quia, licet illae decisiones consumerent totam circumferentiam circuli, non tamen figurae contentae a decisione circumferentiae et lineis rectis comprehendebant totam superficiem circuli"").","I 2, 185 a 14-17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUESTE [DUE] COSE SONO NELLA SCIENZA DELLA GEOMETRIA,"come Giove si muove trovandosi delimitato da due orbite che gli sono contrarie per qualità la Geometria argomenta (metaforicamente si muove"") avendo come termini in basso (""principio"") e in alto (""fine"") due entità che vanno contro la sua natura (""repugnanti ad essa""). Si tratta del punto e del cerchio (""sì come il punto e il cerchio""), intendendo per cerchio in senso lato (""largamente"") ogni corpo rotondo, sia bidimensionale (""superficie"") che tridimensionale (""corpo"", cioè sfera). La definizione di punto apre infatti gli Elementi di Euclide, il testo base della Geometria per il tardo medioevo (""il principio di quella"") ed i problemi relativi alla iscrizione di solidi nella sfera li chiudono. Che il cerchio e la sfera siano figure perfettissime è piuttosto dottrina aristotelica (cfr. De caelo II 4, 283 a 23-26; 286 b 13-25) e di Agostino (De quantitate animae xi 17, p. 151). Ovviamente ciò che è perfetto è fine non solo come limite, ma soprattutto come perfezione a cui si tende (""conviene però avere ragione di fine""). Punto e cerchio contrastano con la esattezza caratteristica della Geometria , il primo perché, essendo indivisibile, sfugge alla misura e quindi alla comprensione (""per la sua indivisibilità è immensurabile""), il secondo perché non è mai riducibile geometricamente ad un quadrato equivalente (""è impossibile a quadrare perfettamente""). Infatti, per quanto si aumenti il numero dei lati di un poligono inscritto ad un cerchio dato, tra qualsiasi coppia di angoli contigui i cui vertici toccano due punti della circonferenza si avrà sempre una corda cui corrisponderà un arco di cerchio non pienamente riducibile a segmento di linea retta (""per lo suo arco è impossibile misurare""). Lo stesso avverrebbe per un poligono circoscritto (in questo caso i punti di contatto con la circonferenza non sono i vertici degli angoli, ma i punti medi dei lati). La quadratura del cerchio risulta dunque un processo di approssimazione all'infinito e come tale non misurabile e non padroneggiabile da parte dell'intelletto. Il testo di Dante risulta pienamente comprensibile tramite il Commento di Tommaso al passo di Phys. I 2, 185 a 14-17 dove Aristotele accenna appunto alla quadratura del cerchio (cfr. lectio 2, n. 18 ""Voluit enim quidam invenire aequale circulo dividendo circumferentiam circuli in multas partes et singulis partibus supponendo lineas rectas et sic ... aestimabat se invenisse figuram rectilineam aequalem toti circulo, cui facile erat invenire quadratum aequale ... Sed non sufficienter argumentabatur quia, licet illae decisiones consumerent totam circumferentiam circuli, non tamen figurae contentae a decisione circumferentiae et lineis rectis comprehendebant totam superficiem circuli"").",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Elementi,Elementi,Euclide,http://dbpedia.org/resource/Euclid,http://purl.org/bncf/tid/2600,WORK +SECONDO LE SCRITTURE DELLI ASTROLOGI,"ancora una volta la fonte di Dante è il Liber aggregationis di Alfragano (cap. XV, p. 131. Cfr. Toynbee, p. 67).","cap. XV, p. 131. Cfr. Toynbee, p. 67",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +NEGLIGENZA NOSTRA,"mancanza di accuratezza nel dimostrare o nell'osservare' .Cfr. Quadripartito tr. 1, cap.1, f. 3vb Illi qui eiciunt hanc scientiam... dant rationes, sed non sunt recte. ... Prima ratio in qua erraverunt in hoc est quod non inspexerunt in hac scientia, nec multi studuerunt in ea sicut debebant, quoniam est grandis valde et multarum viarum ... et error quo errant aliqui in hac scientia non est ex artis debilitate, sed eius qui se intromittit de ea"". Probabilmente Dante ha presente il Commento di Ali ibn Ridwan, che parla proprio di negligentia: ""Ptolomeus destruit rationem illorum ... dicens quod error quod accidit aliquibus astrologis non est ex debilitate artis, sed ex pigritia et negligentia aliquorum qui se intromittunt de ea"" (ivi, f. 4ra)","tr. 1, cap.1, f. 3vb Illi qui eiciunt hanc scientiam... dant rationes, sed non sunt recte. ... Prima ratio in qua erraverunt in hoc est quod non inspexerunt in hac scientia, nec multi studuerunt in ea sicut debebant, quoniam est grandis valde et multarum viarum ... et error quo errant aliqui in hac scientia non est ex artis debilitate, sed eius qui se intromittit de ea"" (ivi, f. 4ra)""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quadripartito,Quadripartito,Tolomeo,http://dbpedia.org/resource/Ptolemy,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +LO VULGO,"la gente comune, non istruita'. Cfr. le Derivationes di Uguccione da Pisa, s. v. Gala, G 14, 19, p. 506) Et per compositionem a gala et xios, quod est circulus dicitur hic galaxios, vel galaxia, id est lacteus circulus qui vulgo dicitur via Sancti Jacobi"" La tradizione popolare trovava in qualche modo una giustificazione in Uguccione stesso che aveva collegato i termini galaxia e Galitia tramite la radice comune Gala (G 14, 4). Ora la ""via di Sa' Jacopo"" è il Cammino di Santiago, l'itinerario del celebre pellegrinaggio alla tomba dell'apostolo, Giacomo il Maggiore, il ""baron di Galizia"", appunto.","s. v. Gala, G 14, 19, p. 506) Et per compositionem a gala et xios, quod est circulus dicitur hic galaxios, vel galaxia, id est lacteus circulus qui vulgo dicitur via Sancti Jacobi",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +LI SAVI D'EGITTO ... MILLE VENTIDUE CORPORA DI STELLE PONGONO,"il testo di Dante dipende direttamente dal capitolo diciannovesimo del Liber aggregationis, pp. 139-140. Cfr. Toynbee, p. 69) Dicamus ergo quod sapientes probaverunt omnes stellas fixas quarum experientia per instrumenta fuit possibilis usque ad ultimum quod apparuit eis a parte meridiei in climate tertio ... Omnes igitur quae consideratione sunt comprehensae sunt 1022 stellae"" (""che appare lor in meridie"": 'che hanno potuto vedere spingendosi a sud per quanto possibile'). Che questi savi fossero Egizi poteva essere dedotto dai testi in cui Aristotele ed i suoi commentatori sottolineavano come i sapienti di Egitto e di Babilonia avessero accumulato un patrimonio di osservazioni astronomiche (cfr. De caelo II 12, 292 a 7 sgg. e la corrispondente parafrasi di Alberto Magno II tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 59-65).","capitolo diciannovesimo del Liber aggregationis, pp. 139-140. Cfr. Toynbee, p. 69 ""Dicamus ergo quod sapientes probaverunt omnes stellas fixas quarum experientia per instrumenta fuit possibilis usque ad ultimum quod apparuit eis a parte meridiei in climate tertio ... Omnes igitur quae consideratione sunt comprehensae sunt 1022 stellae""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +LI SAVI D'EGITTO ... MILLE VENTIDUE CORPORA DI STELLE PONGONO,"il testo di Dante dipende direttamente dal capitolo diciannovesimo del Liber aggregationis, pp. 139-140. Cfr. Toynbee, p. 69) Dicamus ergo quod sapientes probaverunt omnes stellas fixas quarum experientia per instrumenta fuit possibilis usque ad ultimum quod apparuit eis a parte meridiei in climate tertio ... Omnes igitur quae consideratione sunt comprehensae sunt 1022 stellae"" (""che appare lor in meridie"": 'che hanno potuto vedere spingendosi a sud per quanto possibile'). Che questi savi fossero Egizi poteva essere dedotto dai testi in cui Aristotele ed i suoi commentatori sottolineavano come i sapienti di Egitto e di Babilonia avessero accumulato un patrimonio di osservazioni astronomiche (cfr. De caelo II 12, 292 a 7 sgg. e la corrispondente parafrasi di Alberto Magno II tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 59-65).","II 12, 292 a 7 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI SAVI D'EGITTO ... MILLE VENTIDUE CORPORA DI STELLE PONGONO,"il testo di Dante dipende direttamente dal capitolo diciannovesimo del Liber aggregationis, pp. 139-140. Cfr. Toynbee, p. 69) Dicamus ergo quod sapientes probaverunt omnes stellas fixas quarum experientia per instrumenta fuit possibilis usque ad ultimum quod apparuit eis a parte meridiei in climate tertio ... Omnes igitur quae consideratione sunt comprehensae sunt 1022 stellae"" (""che appare lor in meridie"": 'che hanno potuto vedere spingendosi a sud per quanto possibile'). Che questi savi fossero Egizi poteva essere dedotto dai testi in cui Aristotele ed i suoi commentatori sottolineavano come i sapienti di Egitto e di Babilonia avessero accumulato un patrimonio di osservazioni astronomiche (cfr. De caelo II 12, 292 a 7 sgg. e la corrispondente parafrasi di Alberto Magno II tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 59-65).","II tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 59-65",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Coelo_et_Mundo(Alberto_Magno),De coelo et mundo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME NEL QUINTO DEL PRIMO SUO LIBRO È PROVATO,"non si tratta del capitolo quinto del primo libro della Fisica (dove non si parla delle diverse specie di movimento), ma proprio del libro quinto della Fisica, che qui viene indicata nel suo insieme come primo libro. Infatti, nelle classificazioni medievali i Libri naturali di Aristotele (e quindi la Fisica in senso lato) comprendono diverse opere (De caelo, De generatione, Meteorologica etc.) di cui la Fisica in senso stretto (indicata a volte con il nome specifico di Naturalis auscultatio) è appunto il primo. Cfr. Phys.. V 1, 225 b 6-9; 2, 226 a 26-33).","V 1, 225 b 6-9",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME NEL QUINTO DEL PRIMO SUO LIBRO È PROVATO,"non si tratta del capitolo quinto del primo libro della Fisica (dove non si parla delle diverse specie di movimento), ma proprio del libro quinto della Fisica, che qui viene indicata nel suo insieme come primo libro. Infatti, nelle classificazioni medievali i Libri naturali di Aristotele (e quindi la Fisica in senso lato) comprendono diverse opere (De caelo, De generatione, Meteorologica etc.) di cui la Fisica in senso stretto (indicata a volte con il nome specifico di Naturalis auscultatio) è appunto il primo. Cfr. Phys.. V 1, 225 b 6-9; 2, 226 a 26-33).","V 2, 226 a 26-33",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI FILOSOFI HANNO AVUTE DIVERSE OPPINIONI,"la rassegna delle opinioni relative alla natura della Galassia pone qualche problema, aggravato dallo stato lacunoso del testo. Che i Pitagorici abbiano collegato la nascita della Via Lattea al mito della caduta di Fetonte (si mossero dalla favola di Fetonte""), conosciuto da Dante attraverso Ovidio Metamorfosi II 35 sgg, è detto nel cap. 8 del primo libro dei Meteorologici (345 a 13-b 12). Ad alcuni di essi (ma non a tutti) Aristotele attribuisce l'opinione che la Galassia fosse la traccia della combustione provocata dal sole che una qualche volta (""alcuna fiata"") uscì dalla sua orbita (""errò nella sua via"") investendo zone del cielo incapaci di sopportare il suo calore senza esserne alterate (""parti non convenienti allo suo fervore"". Cfr anche il Commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 78). La lacuna del testo non ci permette di sapere come Dante avesse riassunto le opinioni di Anassagora e di Democrito presentate dal testo aristotelico. La menzione dei raggi solari riflessi (""ripercussi"") in quella parte del cielo come causa dell'apparire della Galassia si riferisce invece ad una terza opinione menzionata in maniera anonima da Aristotele (a ragione, dunque, l'editrice ha congetturato qui una lacuna). Nell'interpretazione datane da Alberto, il lumen non si identificherebbe con i raggi solari, ma con il lumen stesso delle stelle riflesso dall'aria umida che, trovandosi sotto il cielo stellato, funge quasi da specchio (cfr. Meteora I, tr. 2, cap. 4, p 21, ll. 4-16). E' stato osservato che il testo più vicino a quello del Convivio si trova in Averroè, che appunto interpreta il raggio riflesso come raggio del sole (cfr. Meteorologica I, c. 3, f. 412 E ""Galasia est vestigium causatum ex reflexione radii solis ab aere ad illum locum""). A mio avviso, però, è arduo pensare a un Dante che compone avendo sotto gli occhi contemporaneamente il testo di Aristotele, la parafrasi di Alberto e il Commento di Averroè (e questo per un brano tutto sommato di secondaria importanza).",II 35 sgg,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +LI FILOSOFI HANNO AVUTE DIVERSE OPPINIONI,"la rassegna delle opinioni relative alla natura della Galassia pone qualche problema, aggravato dallo stato lacunoso del testo. Che i Pitagorici abbiano collegato la nascita della Via Lattea al mito della caduta di Fetonte (si mossero dalla favola di Fetonte""), conosciuto da Dante attraverso Ovidio Metamorfosi II 35 sgg, è detto nel cap. 8 del primo libro dei Meteorologici (345 a 13-b 12). Ad alcuni di essi (ma non a tutti) Aristotele attribuisce l'opinione che la Galassia fosse la traccia della combustione provocata dal sole che una qualche volta (""alcuna fiata"") uscì dalla sua orbita (""errò nella sua via"") investendo zone del cielo incapaci di sopportare il suo calore senza esserne alterate (""parti non convenienti allo suo fervore"". Cfr anche il Commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 78). La lacuna del testo non ci permette di sapere come Dante avesse riassunto le opinioni di Anassagora e di Democrito presentate dal testo aristotelico. La menzione dei raggi solari riflessi (""ripercussi"") in quella parte del cielo come causa dell'apparire della Galassia si riferisce invece ad una terza opinione menzionata in maniera anonima da Aristotele (a ragione, dunque, l'editrice ha congetturato qui una lacuna). Nell'interpretazione datane da Alberto, il lumen non si identificherebbe con i raggi solari, ma con il lumen stesso delle stelle riflesso dall'aria umida che, trovandosi sotto il cielo stellato, funge quasi da specchio (cfr. Meteora I, tr. 2, cap. 4, p 21, ll. 4-16). E' stato osservato che il testo più vicino a quello del Convivio si trova in Averroè, che appunto interpreta il raggio riflesso come raggio del sole (cfr. Meteorologica I, c. 3, f. 412 E ""Galasia est vestigium causatum ex reflexione radii solis ab aere ad illum locum""). A mio avviso, però, è arduo pensare a un Dante che compone avendo sotto gli occhi contemporaneamente il testo di Aristotele, la parafrasi di Alberto e il Commento di Averroè (e questo per un brano tutto sommato di secondaria importanza).",cap. 8 del primo libro 345 a 13-b 12,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LI FILOSOFI HANNO AVUTE DIVERSE OPPINIONI,"la rassegna delle opinioni relative alla natura della Galassia pone qualche problema, aggravato dallo stato lacunoso del testo. Che i Pitagorici abbiano collegato la nascita della Via Lattea al mito della caduta di Fetonte (si mossero dalla favola di Fetonte""), conosciuto da Dante attraverso Ovidio Metamorfosi II 35 sgg, è detto nel cap. 8 del primo libro dei Meteorologici (345 a 13-b 12). Ad alcuni di essi (ma non a tutti) Aristotele attribuisce l'opinione che la Galassia fosse la traccia della combustione provocata dal sole che una qualche volta (""alcuna fiata"") uscì dalla sua orbita (""errò nella sua via"") investendo zone del cielo incapaci di sopportare il suo calore senza esserne alterate (""parti non convenienti allo suo fervore"". Cfr anche il Commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 78). La lacuna del testo non ci permette di sapere come Dante avesse riassunto le opinioni di Anassagora e di Democrito presentate dal testo aristotelico. La menzione dei raggi solari riflessi (""ripercussi"") in quella parte del cielo come causa dell'apparire della Galassia si riferisce invece ad una terza opinione menzionata in maniera anonima da Aristotele (a ragione, dunque, l'editrice ha congetturato qui una lacuna). Nell'interpretazione datane da Alberto, il lumen non si identificherebbe con i raggi solari, ma con il lumen stesso delle stelle riflesso dall'aria umida che, trovandosi sotto il cielo stellato, funge quasi da specchio (cfr. Meteora I, tr. 2, cap. 4, p 21, ll. 4-16). E' stato osservato che il testo più vicino a quello del Convivio si trova in Averroè, che appunto interpreta il raggio riflesso come raggio del sole (cfr. Meteorologica I, c. 3, f. 412 E ""Galasia est vestigium causatum ex reflexione radii solis ab aere ad illum locum""). A mio avviso, però, è arduo pensare a un Dante che compone avendo sotto gli occhi contemporaneamente il testo di Aristotele, la parafrasi di Alberto e il Commento di Averroè (e questo per un brano tutto sommato di secondaria importanza).","I, lectio 12, n. 78",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_octo_libros_Physicorum(Tommaso),Commentaria in octo libros Physicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LI FILOSOFI HANNO AVUTE DIVERSE OPPINIONI,"la rassegna delle opinioni relative alla natura della Galassia pone qualche problema, aggravato dallo stato lacunoso del testo. Che i Pitagorici abbiano collegato la nascita della Via Lattea al mito della caduta di Fetonte (si mossero dalla favola di Fetonte""), conosciuto da Dante attraverso Ovidio Metamorfosi II 35 sgg, è detto nel cap. 8 del primo libro dei Meteorologici (345 a 13-b 12). Ad alcuni di essi (ma non a tutti) Aristotele attribuisce l'opinione che la Galassia fosse la traccia della combustione provocata dal sole che una qualche volta (""alcuna fiata"") uscì dalla sua orbita (""errò nella sua via"") investendo zone del cielo incapaci di sopportare il suo calore senza esserne alterate (""parti non convenienti allo suo fervore"". Cfr anche il Commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 78). La lacuna del testo non ci permette di sapere come Dante avesse riassunto le opinioni di Anassagora e di Democrito presentate dal testo aristotelico. La menzione dei raggi solari riflessi (""ripercussi"") in quella parte del cielo come causa dell'apparire della Galassia si riferisce invece ad una terza opinione menzionata in maniera anonima da Aristotele (a ragione, dunque, l'editrice ha congetturato qui una lacuna). Nell'interpretazione datane da Alberto, il lumen non si identificherebbe con i raggi solari, ma con il lumen stesso delle stelle riflesso dall'aria umida che, trovandosi sotto il cielo stellato, funge quasi da specchio (cfr. Meteora I, tr. 2, cap. 4, p 21, ll. 4-16). E' stato osservato che il testo più vicino a quello del Convivio si trova in Averroè, che appunto interpreta il raggio riflesso come raggio del sole (cfr. Meteorologica I, c. 3, f. 412 E ""Galasia est vestigium causatum ex reflexione radii solis ab aere ad illum locum""). A mio avviso, però, è arduo pensare a un Dante che compone avendo sotto gli occhi contemporaneamente il testo di Aristotele, la parafrasi di Alberto e il Commento di Averroè (e questo per un brano tutto sommato di secondaria importanza).","I, tr. 2, cap. 4, p 21, ll. 4-16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LI FILOSOFI HANNO AVUTE DIVERSE OPPINIONI,"la rassegna delle opinioni relative alla natura della Galassia pone qualche problema, aggravato dallo stato lacunoso del testo. Che i Pitagorici abbiano collegato la nascita della Via Lattea al mito della caduta di Fetonte (si mossero dalla favola di Fetonte""), conosciuto da Dante attraverso Ovidio Metamorfosi II 35 sgg, è detto nel cap. 8 del primo libro dei Meteorologici (345 a 13-b 12). Ad alcuni di essi (ma non a tutti) Aristotele attribuisce l'opinione che la Galassia fosse la traccia della combustione provocata dal sole che una qualche volta (""alcuna fiata"") uscì dalla sua orbita (""errò nella sua via"") investendo zone del cielo incapaci di sopportare il suo calore senza esserne alterate (""parti non convenienti allo suo fervore"". Cfr anche il Commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 78). La lacuna del testo non ci permette di sapere come Dante avesse riassunto le opinioni di Anassagora e di Democrito presentate dal testo aristotelico. La menzione dei raggi solari riflessi (""ripercussi"") in quella parte del cielo come causa dell'apparire della Galassia si riferisce invece ad una terza opinione menzionata in maniera anonima da Aristotele (a ragione, dunque, l'editrice ha congetturato qui una lacuna). Nell'interpretazione datane da Alberto, il lumen non si identificherebbe con i raggi solari, ma con il lumen stesso delle stelle riflesso dall'aria umida che, trovandosi sotto il cielo stellato, funge quasi da specchio (cfr. Meteora I, tr. 2, cap. 4, p 21, ll. 4-16). E' stato osservato che il testo più vicino a quello del Convivio si trova in Averroè, che appunto interpreta il raggio riflesso come raggio del sole (cfr. Meteorologica I, c. 3, f. 412 E ""Galasia est vestigium causatum ex reflexione radii solis ab aere ad illum locum""). A mio avviso, però, è arduo pensare a un Dante che compone avendo sotto gli occhi contemporaneamente il testo di Aristotele, la parafrasi di Alberto e il Commento di Averroè (e questo per un brano tutto sommato di secondaria importanza).","I, c. 3, f. 412 E ""Galasia est vestigium causatum ex reflexione radii solis ab aere ad illum locum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteorologica(Averroè),Meteorologica (Averroé),Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CON RAGIONI DIMOSTRATIVE RIPROVARO,"respinsero mediante argomenti aventi forza di dimostrazione'. Mi sembra impossibile interpretare il verbo riprovare"" come un rafforzativo di ""provare"". Sono quindi d'accordo con l'edizione Brambilla Ageno nel ritenere che il testo presenti una lacuna relativa a chi ha riprovato le tesi di Pitagora, di Anassagora e di Democrito, probabilmente lo stesso Aristotele integrato dalla parafrasi di Alberto Magno (cfr. Physica I, tr. 2, capp. 2-4, pp. 19-21).","Physica I, tr. 2, capp. 2-4, pp. 19-21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Physicorum(Alberto_Magno),Physicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NELLA NOVA,la nova translatio è quella condotta direttamente sul testo greco da Guglielmo di Moerbeke intorno agli anni '60 del XIII secolo.,la nova translatio è quella condotta direttamente sul testo greco da Guglielmo di Moerbeke intorno agli anni '60 del XIII secolo.,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Meteorology_(Aristotle),Meteorologica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +RITIENE E RIPRESENTA,"trattiene e quindi riflette la luce' (si tratta della stessa spiegazione usata nel caso delle macchie lunari). In questa parte Dante è tributario della parafrasi di Alberto Magno che utilizza quasi alla lettera, sia pur omettendo le parti più tecniche: I, tr. 2, cap. 6, p. 22, ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis""; ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 ""nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis""; ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 ""Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis"" . Ma Dante non poteva riprendere da Alberto il discorso sulle due traduzioni dato che il domenicano tedesco utilizza la Vecchia e non conosce la Nuova. Che l'autore del Convivio avesse, o anche avesse avuto a disposizione le due traduzioni e le avesse effettivamente confrontate mi pare ipotesi azzardata, tanto più che, come giustamente nota Ricklin , il testo dato dalla Nova non dice esattamente quello che gli fa dire Dante. Nel suo Commento ai Meteorologici, un maestro delle arti della fine del '200, Radulphus Brito (Raoul le Breton), discutendo della natura della Galassia cita la posizione di Alberto e contemporaneamente nota: ""De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique"", dando della Nova un riassunto molto simile a quello del Convivio ""Propter multitudinem multarum stellarum in illo circulo existentium ... elevatur sursum magna exalatio calida et sicca"". Cito dal ms. Firenze, Conventi Soppressi E.1.252 che proviene dalla biblioteca di un convento fiorentino, quello di Santa Maria Novella. Purtroppo il codice sembra posteriore agli anni fiorentini di Dante (cfr. Pomaro 1980, pp. 389-391). Si può sospettare però che i termini del problema siano stati acquisiti da Dante proprio assistendo a lezioni sui Meteorologici, o comunque avendone a disposizione la trascrizione. In ogni caso il Convivio risulta piuttosto originale nell'accettare la teoria presentata nella Vetus (che è poi anche quella che più si avvicina alla verità), mentre essa era stata quasi del tutto soppiantata da quella della Nova (accettata anche da Radulphus Brito). Non si è troppo malevoli nel pensare che essa meglio si prestava alle ""comparazioni"" che stavano a cuore a Dante.","I, tr. 2, cap. 6, p. 22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RITIENE E RIPRESENTA,"trattiene e quindi riflette la luce' (si tratta della stessa spiegazione usata nel caso delle macchie lunari). In questa parte Dante è tributario della parafrasi di Alberto Magno che utilizza quasi alla lettera, sia pur omettendo le parti più tecniche: I, tr. 2, cap. 6, p. 22, ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis""; ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 ""nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis""; ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 ""Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis"" . Ma Dante non poteva riprendere da Alberto il discorso sulle due traduzioni dato che il domenicano tedesco utilizza la Vecchia e non conosce la Nuova. Che l'autore del Convivio avesse, o anche avesse avuto a disposizione le due traduzioni e le avesse effettivamente confrontate mi pare ipotesi azzardata, tanto più che, come giustamente nota Ricklin , il testo dato dalla Nova non dice esattamente quello che gli fa dire Dante. Nel suo Commento ai Meteorologici, un maestro delle arti della fine del '200, Radulphus Brito (Raoul le Breton), discutendo della natura della Galassia cita la posizione di Alberto e contemporaneamente nota: ""De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique"", dando della Nova un riassunto molto simile a quello del Convivio ""Propter multitudinem multarum stellarum in illo circulo existentium ... elevatur sursum magna exalatio calida et sicca"". Cito dal ms. Firenze, Conventi Soppressi E.1.252 che proviene dalla biblioteca di un convento fiorentino, quello di Santa Maria Novella. Purtroppo il codice sembra posteriore agli anni fiorentini di Dante (cfr. Pomaro 1980, pp. 389-391). Si può sospettare però che i termini del problema siano stati acquisiti da Dante proprio assistendo a lezioni sui Meteorologici, o comunque avendone a disposizione la trascrizione. In ogni caso il Convivio risulta piuttosto originale nell'accettare la teoria presentata nella Vetus (che è poi anche quella che più si avvicina alla verità), mentre essa era stata quasi del tutto soppiantata da quella della Nova (accettata anche da Radulphus Brito). Non si è troppo malevoli nel pensare che essa meglio si prestava alle ""comparazioni"" che stavano a cuore a Dante.","ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RITIENE E RIPRESENTA,"trattiene e quindi riflette la luce' (si tratta della stessa spiegazione usata nel caso delle macchie lunari). In questa parte Dante è tributario della parafrasi di Alberto Magno che utilizza quasi alla lettera, sia pur omettendo le parti più tecniche: I, tr. 2, cap. 6, p. 22, ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis""; ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 ""nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis""; ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 ""Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis"" . Ma Dante non poteva riprendere da Alberto il discorso sulle due traduzioni dato che il domenicano tedesco utilizza la Vecchia e non conosce la Nuova. Che l'autore del Convivio avesse, o anche avesse avuto a disposizione le due traduzioni e le avesse effettivamente confrontate mi pare ipotesi azzardata, tanto più che, come giustamente nota Ricklin , il testo dato dalla Nova non dice esattamente quello che gli fa dire Dante. Nel suo Commento ai Meteorologici, un maestro delle arti della fine del '200, Radulphus Brito (Raoul le Breton), discutendo della natura della Galassia cita la posizione di Alberto e contemporaneamente nota: ""De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique"", dando della Nova un riassunto molto simile a quello del Convivio ""Propter multitudinem multarum stellarum in illo circulo existentium ... elevatur sursum magna exalatio calida et sicca"". Cito dal ms. Firenze, Conventi Soppressi E.1.252 che proviene dalla biblioteca di un convento fiorentino, quello di Santa Maria Novella. Purtroppo il codice sembra posteriore agli anni fiorentini di Dante (cfr. Pomaro 1980, pp. 389-391). Si può sospettare però che i termini del problema siano stati acquisiti da Dante proprio assistendo a lezioni sui Meteorologici, o comunque avendone a disposizione la trascrizione. In ogni caso il Convivio risulta piuttosto originale nell'accettare la teoria presentata nella Vetus (che è poi anche quella che più si avvicina alla verità), mentre essa era stata quasi del tutto soppiantata da quella della Nova (accettata anche da Radulphus Brito). Non si è troppo malevoli nel pensare che essa meglio si prestava alle ""comparazioni"" che stavano a cuore a Dante.","ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 ""nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RITIENE E RIPRESENTA,"trattiene e quindi riflette la luce' (si tratta della stessa spiegazione usata nel caso delle macchie lunari). In questa parte Dante è tributario della parafrasi di Alberto Magno che utilizza quasi alla lettera, sia pur omettendo le parti più tecniche: I, tr. 2, cap. 6, p. 22, ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis""; ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 ""nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis""; ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 ""Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis"" . Ma Dante non poteva riprendere da Alberto il discorso sulle due traduzioni dato che il domenicano tedesco utilizza la Vecchia e non conosce la Nuova. Che l'autore del Convivio avesse, o anche avesse avuto a disposizione le due traduzioni e le avesse effettivamente confrontate mi pare ipotesi azzardata, tanto più che, come giustamente nota Ricklin , il testo dato dalla Nova non dice esattamente quello che gli fa dire Dante. Nel suo Commento ai Meteorologici, un maestro delle arti della fine del '200, Radulphus Brito (Raoul le Breton), discutendo della natura della Galassia cita la posizione di Alberto e contemporaneamente nota: ""De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique"", dando della Nova un riassunto molto simile a quello del Convivio ""Propter multitudinem multarum stellarum in illo circulo existentium ... elevatur sursum magna exalatio calida et sicca"". Cito dal ms. Firenze, Conventi Soppressi E.1.252 che proviene dalla biblioteca di un convento fiorentino, quello di Santa Maria Novella. Purtroppo il codice sembra posteriore agli anni fiorentini di Dante (cfr. Pomaro 1980, pp. 389-391). Si può sospettare però che i termini del problema siano stati acquisiti da Dante proprio assistendo a lezioni sui Meteorologici, o comunque avendone a disposizione la trascrizione. In ogni caso il Convivio risulta piuttosto originale nell'accettare la teoria presentata nella Vetus (che è poi anche quella che più si avvicina alla verità), mentre essa era stata quasi del tutto soppiantata da quella della Nova (accettata anche da Radulphus Brito). Non si è troppo malevoli nel pensare che essa meglio si prestava alle ""comparazioni"" che stavano a cuore a Dante.","ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 ""Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RITIENE E RIPRESENTA,"trattiene e quindi riflette la luce' (si tratta della stessa spiegazione usata nel caso delle macchie lunari). In questa parte Dante è tributario della parafrasi di Alberto Magno che utilizza quasi alla lettera, sia pur omettendo le parti più tecniche: I, tr. 2, cap. 6, p. 22, ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis""; ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 ""nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis""; ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 ""Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis"" . Ma Dante non poteva riprendere da Alberto il discorso sulle due traduzioni dato che il domenicano tedesco utilizza la Vecchia e non conosce la Nuova. Che l'autore del Convivio avesse, o anche avesse avuto a disposizione le due traduzioni e le avesse effettivamente confrontate mi pare ipotesi azzardata, tanto più che, come giustamente nota Ricklin , il testo dato dalla Nova non dice esattamente quello che gli fa dire Dante. Nel suo Commento ai Meteorologici, un maestro delle arti della fine del '200, Radulphus Brito (Raoul le Breton), discutendo della natura della Galassia cita la posizione di Alberto e contemporaneamente nota: ""De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique"", dando della Nova un riassunto molto simile a quello del Convivio ""Propter multitudinem multarum stellarum in illo circulo existentium ... elevatur sursum magna exalatio calida et sicca"". Cito dal ms. Firenze, Conventi Soppressi E.1.252 che proviene dalla biblioteca di un convento fiorentino, quello di Santa Maria Novella. Purtroppo il codice sembra posteriore agli anni fiorentini di Dante (cfr. Pomaro 1980, pp. 389-391). Si può sospettare però che i termini del problema siano stati acquisiti da Dante proprio assistendo a lezioni sui Meteorologici, o comunque avendone a disposizione la trascrizione. In ogni caso il Convivio risulta piuttosto originale nell'accettare la teoria presentata nella Vetus (che è poi anche quella che più si avvicina alla verità), mentre essa era stata quasi del tutto soppiantata da quella della Nova (accettata anche da Radulphus Brito). Non si è troppo malevoli nel pensare che essa meglio si prestava alle ""comparazioni"" che stavano a cuore a Dante.","""De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_ai_Meteorologici(Radulphus_Brito),Commento ai Meteorologici,Radulphus Brito,http://dbpedia.org/resource/Radulphus_Brito,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +RITIENE E RIPRESENTA,"trattiene e quindi riflette la luce' (si tratta della stessa spiegazione usata nel caso delle macchie lunari). In questa parte Dante è tributario della parafrasi di Alberto Magno che utilizza quasi alla lettera, sia pur omettendo le parti più tecniche: I, tr. 2, cap. 6, p. 22, ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis""; ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 ""nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis""; ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 ""Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis"" . Ma Dante non poteva riprendere da Alberto il discorso sulle due traduzioni dato che il domenicano tedesco utilizza la Vecchia e non conosce la Nuova. Che l'autore del Convivio avesse, o anche avesse avuto a disposizione le due traduzioni e le avesse effettivamente confrontate mi pare ipotesi azzardata, tanto più che, come giustamente nota Ricklin , il testo dato dalla Nova non dice esattamente quello che gli fa dire Dante. Nel suo Commento ai Meteorologici, un maestro delle arti della fine del '200, Radulphus Brito (Raoul le Breton), discutendo della natura della Galassia cita la posizione di Alberto e contemporaneamente nota: ""De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique"", dando della Nova un riassunto molto simile a quello del Convivio ""Propter multitudinem multarum stellarum in illo circulo existentium ... elevatur sursum magna exalatio calida et sicca"". Cito dal ms. Firenze, Conventi Soppressi E.1.252 che proviene dalla biblioteca di un convento fiorentino, quello di Santa Maria Novella. Purtroppo il codice sembra posteriore agli anni fiorentini di Dante (cfr. Pomaro 1980, pp. 389-391). Si può sospettare però che i termini del problema siano stati acquisiti da Dante proprio assistendo a lezioni sui Meteorologici, o comunque avendone a disposizione la trascrizione. In ogni caso il Convivio risulta piuttosto originale nell'accettare la teoria presentata nella Vetus (che è poi anche quella che più si avvicina alla verità), mentre essa era stata quasi del tutto soppiantata da quella della Nova (accettata anche da Radulphus Brito). Non si è troppo malevoli nel pensare che essa meglio si prestava alle ""comparazioni"" che stavano a cuore a Dante.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Meteorology_(Aristotle),Meteorologica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +RITIENE E RIPRESENTA,"trattiene e quindi riflette la luce' (si tratta della stessa spiegazione usata nel caso delle macchie lunari). In questa parte Dante è tributario della parafrasi di Alberto Magno che utilizza quasi alla lettera, sia pur omettendo le parti più tecniche: I, tr. 2, cap. 6, p. 22, ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis""; ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 ""nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis""; ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 ""Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis"" . Ma Dante non poteva riprendere da Alberto il discorso sulle due traduzioni dato che il domenicano tedesco utilizza la Vecchia e non conosce la Nuova. Che l'autore del Convivio avesse, o anche avesse avuto a disposizione le due traduzioni e le avesse effettivamente confrontate mi pare ipotesi azzardata, tanto più che, come giustamente nota Ricklin , il testo dato dalla Nova non dice esattamente quello che gli fa dire Dante. Nel suo Commento ai Meteorologici, un maestro delle arti della fine del '200, Radulphus Brito (Raoul le Breton), discutendo della natura della Galassia cita la posizione di Alberto e contemporaneamente nota: ""De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique"", dando della Nova un riassunto molto simile a quello del Convivio ""Propter multitudinem multarum stellarum in illo circulo existentium ... elevatur sursum magna exalatio calida et sicca"". Cito dal ms. Firenze, Conventi Soppressi E.1.252 che proviene dalla biblioteca di un convento fiorentino, quello di Santa Maria Novella. Purtroppo il codice sembra posteriore agli anni fiorentini di Dante (cfr. Pomaro 1980, pp. 389-391). Si può sospettare però che i termini del problema siano stati acquisiti da Dante proprio assistendo a lezioni sui Meteorologici, o comunque avendone a disposizione la trascrizione. In ogni caso il Convivio risulta piuttosto originale nell'accettare la teoria presentata nella Vetus (che è poi anche quella che più si avvicina alla verità), mentre essa era stata quasi del tutto soppiantata da quella della Nova (accettata anche da Radulphus Brito). Non si è troppo malevoli nel pensare che essa meglio si prestava alle ""comparazioni"" che stavano a cuore a Dante.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Meteorology_(Aristotle),Meteorologica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA GALASSIA SIA UNO EFFETTO,"come, nel caso della Galassia, non possiamo (potemo"") vedere direttamente le stelle che la compongono e solo mediante il loro effetto (""se non per lo effetto loro"") postuliamo mentalmente la loro esistenza (""intendiamo quelle cose""), analogamente (""simigliantemente"") nel caso della Metafisica, non possiamo conoscere Dio e le sostanze separate (""le prime sustanze"") direttamente ma solo attraverso (""per"") i loro effetti (nel caso specifico, il movimento dei cieli ; cfr. Cv II iv 16-17). Quale fosse l'effettivo oggetto della Metafisica, se l'essere in quanto essere, come affermato in Metaph. IV 1 o Dio e le sostanze separate, come altrettanto esplicitamente detto in Metaph. VI 1, era stato oggetto di un lungo dibattito tra i commentatori arabi e latini. In ogni caso, anche scegliendo, come la maggior parte aveva fatto, la prima opzione, le sostanze eterne e incorruttibili, cause di tutti gli altri enti, rimanevano un capitolo importante della riflessione metafisica (cfr. Zimmermann 1965) Per altro Dante stesso nelle numerose citazioni presenti nel Monarchia si riferirà alla Metafisica come alla scienza che ha come oggetto l'essere in quanto tale: I xii 8 ""Illud est liberum quod suimet et non alterius gratia est, ut Philosopho placet in iis quae de simpliciter ente"" (cfr. I xiii 3, 15; III xiv 6).",IV 1,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA GALASSIA SIA UNO EFFETTO,"come, nel caso della Galassia, non possiamo (potemo"") vedere direttamente le stelle che la compongono e solo mediante il loro effetto (""se non per lo effetto loro"") postuliamo mentalmente la loro esistenza (""intendiamo quelle cose""), analogamente (""simigliantemente"") nel caso della Metafisica, non possiamo conoscere Dio e le sostanze separate (""le prime sustanze"") direttamente ma solo attraverso (""per"") i loro effetti (nel caso specifico, il movimento dei cieli ; cfr. Cv II iv 16-17). Quale fosse l'effettivo oggetto della Metafisica, se l'essere in quanto essere, come affermato in Metaph. IV 1 o Dio e le sostanze separate, come altrettanto esplicitamente detto in Metaph. VI 1, era stato oggetto di un lungo dibattito tra i commentatori arabi e latini. In ogni caso, anche scegliendo, come la maggior parte aveva fatto, la prima opzione, le sostanze eterne e incorruttibili, cause di tutti gli altri enti, rimanevano un capitolo importante della riflessione metafisica (cfr. Zimmermann 1965) Per altro Dante stesso nelle numerose citazioni presenti nel Monarchia si riferirà alla Metafisica come alla scienza che ha come oggetto l'essere in quanto tale: I xii 8 ""Illud est liberum quod suimet et non alterius gratia est, ut Philosopho placet in iis quae de simpliciter ente"" (cfr. I xiii 3, 15; III xiv 6).",VI 1,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UNIVERSALMENTE PIGLIANDOLE,"'considerandole nelle loro caratteristiche comuni' (in questo caso Dante, a differenza di prima si riferisce non al complesso degli scritti naturalistici di Aristotele, ma proprio agli otto libri della Fisica che trattano in generale del corpo soggetto al movimento e che Ruggero Bacone aveva chiamato i Communia naturalium).",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +EBBERO DA DIO COMINCIAMENTO DI CREAZIONE E NON AVERANNO FINE,"iniziarono ad esistere per un diretto atto creativo di Dio e quindi, a differenza delle altre realtà, non cesseranno mai di esistere'. Che le realtà incorruttibili (intelligenze separate e cieli) siano state prodotte da una diretta azione divina non è dottrina di Aristotele, ma piuttosto di Avicenna. Dante la riproporrà nel ventinovesimo canto del Paradiso (vv. 22-36). Per il filosofo arabo e per molti commentatori latini di Aristotele che a lui si rifanno il cominciamento"" non ha però un valore temporale. Dio crea, ma crea dall'eternità.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +HA COMPARAZIONE ASSAI MANIFESTA ALLA MORALE FILOSOFIA,"ha una chiara analogia con la filosofia morale'. L'ordine in cui Dante pone le scienze, con l' Etica al punto finale della classificazione, è abbastanza inusuale rispetto agli schemi normali, ma non così isolato come si è creduto. Esso risale al De divisione scientiarum di Alfarabi disponibile ai Latini nella traduzione di Gerardo da Cremona (cfr. Nardi 1944, pp.213-214) e proprio negli anni di Dante era stato ripreso a Firenze da Remigio dei Girolami in una sua predica (cfr. Panella 1979, pp. 46-47). Alberto Magno, nella parafrasi dell' Etica, aveva detto che la scientia moralis eccelleva su tutte le altre e che giustamente Avicenna, nella sua enciclopedia delle scienze, ne aveva fatto il completamento della Metafisica stessa (ma di un primato dell' etica avevano già parlato i commentatori a lui anteriori: vedi Zavattero 2010). Nell'utilizzazione di questo schema da parte del Convivio gli studiosi, a partire dal magistrale saggio di E. Gilson (Gilson¹ 1939, pp. 100-113) hanno visto la spia di un vero e proprio spostamento di asse culturale. Dante, cioè, facendo dell'etica e non della metafisica la regina delle scienze profane, riorienterebbe il sapere delle scuole subordinandolo ad un progetto di riforma etico-politica rivolto ad un pubblico di laici (cfr. ultimamente Cheneval 1998). Che le intenzioni di Dante vadano in questa direzione non è dubbio. Nel caso specifico, però, le motivazioni da lui addotte per spiegare come all' Etica tocchi il cielo più alto dopo l'Empireo si fondano esclusivamente su una caratteristica esterna: il compito, che le è proprio, di orientare e salvare"" le altre scienze, mentre niente ci vien detto al livello di un rapporto tra contenuti. In questo Dante si avvicina ad autori come Giovanni di Jandun, Alberto Magno, Ruggero Bacone e lo stesso Tommaso, citati sia da Nardi che dal Commento Vasoli, sostenitori del carattere ""architettonico"" e ordinatore dell'etica-politica rispetto agli altri campi del sapere, sulla base di quanto ESPLICITAmente affermato da Aristotele in Eth. Nic. I 1, 1094 a 27-b 2. Essi peraltro, e tutti i commentatori della Metafisica che trovavano nel testo aristotelico una possibile minaccia alla supremazia della Filosofia Prima, avevano operato una distinzione tra l' ordinare quanto all'uso di una cosa e l' ordinare quanto alla struttura stessa di una cosa: solo il primo appartiene all' Etica. Del resto anche nel Convivio la Metafisica continuerà ad essere la scienza in cui la Filosofia ""con più fervore termina il suo viso"" e la vita contemplativa, basata sulle virtù intellettuali continuerà ad essere giudicata superiore a quella fondata esclusivamente sulle virtù morali (cfr. Cv III xi 16; IV xvii 11-12).",traduzione di Gerardo da Cremona,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divisione_scientiarum,De divisione scientiarum,Alfarabi,http://dbpedia.org/resource/Al-Farabi,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +HA COMPARAZIONE ASSAI MANIFESTA ALLA MORALE FILOSOFIA,"ha una chiara analogia con la filosofia morale'. L'ordine in cui Dante pone le scienze, con l' Etica al punto finale della classificazione, è abbastanza inusuale rispetto agli schemi normali, ma non così isolato come si è creduto. Esso risale al De divisione scientiarum di Alfarabi disponibile ai Latini nella traduzione di Gerardo da Cremona (cfr. Nardi 1944, pp.213-214) e proprio negli anni di Dante era stato ripreso a Firenze da Remigio dei Girolami in una sua predica (cfr. Panella 1979, pp. 46-47). Alberto Magno, nella parafrasi dell' Etica, aveva detto che la scientia moralis eccelleva su tutte le altre e che giustamente Avicenna, nella sua enciclopedia delle scienze, ne aveva fatto il completamento della Metafisica stessa (ma di un primato dell' etica avevano già parlato i commentatori a lui anteriori: vedi Zavattero 2010). Nell'utilizzazione di questo schema da parte del Convivio gli studiosi, a partire dal magistrale saggio di E. Gilson (Gilson¹ 1939, pp. 100-113) hanno visto la spia di un vero e proprio spostamento di asse culturale. Dante, cioè, facendo dell'etica e non della metafisica la regina delle scienze profane, riorienterebbe il sapere delle scuole subordinandolo ad un progetto di riforma etico-politica rivolto ad un pubblico di laici (cfr. ultimamente Cheneval 1998). Che le intenzioni di Dante vadano in questa direzione non è dubbio. Nel caso specifico, però, le motivazioni da lui addotte per spiegare come all' Etica tocchi il cielo più alto dopo l'Empireo si fondano esclusivamente su una caratteristica esterna: il compito, che le è proprio, di orientare e salvare"" le altre scienze, mentre niente ci vien detto al livello di un rapporto tra contenuti. In questo Dante si avvicina ad autori come Giovanni di Jandun, Alberto Magno, Ruggero Bacone e lo stesso Tommaso, citati sia da Nardi che dal Commento Vasoli, sostenitori del carattere ""architettonico"" e ordinatore dell'etica-politica rispetto agli altri campi del sapere, sulla base di quanto ESPLICITAmente affermato da Aristotele in Eth. Nic. I 1, 1094 a 27-b 2. Essi peraltro, e tutti i commentatori della Metafisica che trovavano nel testo aristotelico una possibile minaccia alla supremazia della Filosofia Prima, avevano operato una distinzione tra l' ordinare quanto all'uso di una cosa e l' ordinare quanto alla struttura stessa di una cosa: solo il primo appartiene all' Etica. Del resto anche nel Convivio la Metafisica continuerà ad essere la scienza in cui la Filosofia ""con più fervore termina il suo viso"" e la vita contemplativa, basata sulle virtù intellettuali continuerà ad essere giudicata superiore a quella fondata esclusivamente sulle virtù morali (cfr. Cv III xi 16; IV xvii 11-12).",Remigio dei Girolami in una sua predica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divisione_scientiarum,De divisione scientiarum,Alfarabi,http://dbpedia.org/resource/Al-Farabi,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +HA COMPARAZIONE ASSAI MANIFESTA ALLA MORALE FILOSOFIA,"ha una chiara analogia con la filosofia morale'. L'ordine in cui Dante pone le scienze, con l' Etica al punto finale della classificazione, è abbastanza inusuale rispetto agli schemi normali, ma non così isolato come si è creduto. Esso risale al De divisione scientiarum di Alfarabi disponibile ai Latini nella traduzione di Gerardo da Cremona (cfr. Nardi 1944, pp.213-214) e proprio negli anni di Dante era stato ripreso a Firenze da Remigio dei Girolami in una sua predica (cfr. Panella 1979, pp. 46-47). Alberto Magno, nella parafrasi dell' Etica, aveva detto che la scientia moralis eccelleva su tutte le altre e che giustamente Avicenna, nella sua enciclopedia delle scienze, ne aveva fatto il completamento della Metafisica stessa (ma di un primato dell' etica avevano già parlato i commentatori a lui anteriori: vedi Zavattero 2010). Nell'utilizzazione di questo schema da parte del Convivio gli studiosi, a partire dal magistrale saggio di E. Gilson (Gilson¹ 1939, pp. 100-113) hanno visto la spia di un vero e proprio spostamento di asse culturale. Dante, cioè, facendo dell'etica e non della metafisica la regina delle scienze profane, riorienterebbe il sapere delle scuole subordinandolo ad un progetto di riforma etico-politica rivolto ad un pubblico di laici (cfr. ultimamente Cheneval 1998). Che le intenzioni di Dante vadano in questa direzione non è dubbio. Nel caso specifico, però, le motivazioni da lui addotte per spiegare come all' Etica tocchi il cielo più alto dopo l'Empireo si fondano esclusivamente su una caratteristica esterna: il compito, che le è proprio, di orientare e salvare"" le altre scienze, mentre niente ci vien detto al livello di un rapporto tra contenuti. In questo Dante si avvicina ad autori come Giovanni di Jandun, Alberto Magno, Ruggero Bacone e lo stesso Tommaso, citati sia da Nardi che dal Commento Vasoli, sostenitori del carattere ""architettonico"" e ordinatore dell'etica-politica rispetto agli altri campi del sapere, sulla base di quanto ESPLICITAmente affermato da Aristotele in Eth. Nic. I 1, 1094 a 27-b 2. Essi peraltro, e tutti i commentatori della Metafisica che trovavano nel testo aristotelico una possibile minaccia alla supremazia della Filosofia Prima, avevano operato una distinzione tra l' ordinare quanto all'uso di una cosa e l' ordinare quanto alla struttura stessa di una cosa: solo il primo appartiene all' Etica. Del resto anche nel Convivio la Metafisica continuerà ad essere la scienza in cui la Filosofia ""con più fervore termina il suo viso"" e la vita contemplativa, basata sulle virtù intellettuali continuerà ad essere giudicata superiore a quella fondata esclusivamente sulle virtù morali (cfr. Cv III xi 16; IV xvii 11-12).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +HA COMPARAZIONE ASSAI MANIFESTA ALLA MORALE FILOSOFIA,"ha una chiara analogia con la filosofia morale'. L'ordine in cui Dante pone le scienze, con l' Etica al punto finale della classificazione, è abbastanza inusuale rispetto agli schemi normali, ma non così isolato come si è creduto. Esso risale al De divisione scientiarum di Alfarabi disponibile ai Latini nella traduzione di Gerardo da Cremona (cfr. Nardi 1944, pp.213-214) e proprio negli anni di Dante era stato ripreso a Firenze da Remigio dei Girolami in una sua predica (cfr. Panella 1979, pp. 46-47). Alberto Magno, nella parafrasi dell' Etica, aveva detto che la scientia moralis eccelleva su tutte le altre e che giustamente Avicenna, nella sua enciclopedia delle scienze, ne aveva fatto il completamento della Metafisica stessa (ma di un primato dell' etica avevano già parlato i commentatori a lui anteriori: vedi Zavattero 2010). Nell'utilizzazione di questo schema da parte del Convivio gli studiosi, a partire dal magistrale saggio di E. Gilson (Gilson¹ 1939, pp. 100-113) hanno visto la spia di un vero e proprio spostamento di asse culturale. Dante, cioè, facendo dell'etica e non della metafisica la regina delle scienze profane, riorienterebbe il sapere delle scuole subordinandolo ad un progetto di riforma etico-politica rivolto ad un pubblico di laici (cfr. ultimamente Cheneval 1998). Che le intenzioni di Dante vadano in questa direzione non è dubbio. Nel caso specifico, però, le motivazioni da lui addotte per spiegare come all' Etica tocchi il cielo più alto dopo l'Empireo si fondano esclusivamente su una caratteristica esterna: il compito, che le è proprio, di orientare e salvare"" le altre scienze, mentre niente ci vien detto al livello di un rapporto tra contenuti. In questo Dante si avvicina ad autori come Giovanni di Jandun, Alberto Magno, Ruggero Bacone e lo stesso Tommaso, citati sia da Nardi che dal Commento Vasoli, sostenitori del carattere ""architettonico"" e ordinatore dell'etica-politica rispetto agli altri campi del sapere, sulla base di quanto ESPLICITAmente affermato da Aristotele in Eth. Nic. I 1, 1094 a 27-b 2. Essi peraltro, e tutti i commentatori della Metafisica che trovavano nel testo aristotelico una possibile minaccia alla supremazia della Filosofia Prima, avevano operato una distinzione tra l' ordinare quanto all'uso di una cosa e l' ordinare quanto alla struttura stessa di una cosa: solo il primo appartiene all' Etica. Del resto anche nel Convivio la Metafisica continuerà ad essere la scienza in cui la Filosofia ""con più fervore termina il suo viso"" e la vita contemplativa, basata sulle virtù intellettuali continuerà ad essere giudicata superiore a quella fondata esclusivamente sulle virtù morali (cfr. Cv III xi 16; IV xvii 11-12).","I 1, 1094 a 27-b 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SECONDO CHE DICE TOMMASO SOPRA LO SECONDO DELL'ETICA,"si tratta piuttosto del Commento al primo libro, lectio 2, nn. 26-27.","primo libro, lectio 2, nn. 26-27",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COME DICE LO FILOSOFO NEL QUINTO DELL'ETICA,"in realtà, come abbiamo visto, il testo aristotelico in cui si afferma che uno dei compiti della scientia civilis è stabilire quali scienze siano da coltivare nelle città e fino a qual punto non si trova nel quinto libro dell' Etica Nicomachea (che parla effettivamente della giustizia legale politica), bensì nel primo (I 1, 1094 a 27- b 2) e si riferisce non alla scienza morale in senso stretto, ma più in generale a quella politica; inoltre la citazione non è letterale (Aristotele non parla del pericolo che le scienze siano abbandonate). Possiamo pensare ad una contaminazione (se lo studio delle scienze è prescritto dalla scienza politica, lo sarà attraverso leggi, e della giustizia politica tratta il quinto libro dell' Etica Nicomachea), che produce una forzatura del testo.","I 1, 1094 a 27- b 2",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ONDE POGNAMO CHE,"per renderci conto di questo, ammettiamo per ipotesi che. Calco dal latino universitario 'unde ponamus quod'. Dante specifica le conseguenze di un' ipotetica cessazione del movimento del Primo Mobile: il cielo delle stelle fisse, se privo del moto diurno, avrebbe solo quello, lentissimo, lungo lo Zodiaco. Dalla creazione del mondo avrebbe percorso solo 65 gradi della sua orbita (6.500 anni diviso 100, il numero degli anni, ricordiamolo, necessari per procedere di un grado). Sommandoli ai 180 corrispondenti alla volta stellata visibile fin dal primo giorno si arriva a 245. Poiché l'intero è di 360 gradi, poco meno di un terzo rimarrebbe ancora invisibile ad ogni luogo della terra. Anche i pianeti si muoverebbero solo lungo l'eclittica: così essi rimarrebbero nascosti ai due emisferi per la metà del tempo impiegato a compiere la loro orbita, per il tempo, cioè, in cui viene percorsa la semisfera celeste opposta; il movimento del Cristallino, invece, fa loro percorrere ogni giorno tutta la volta celeste (i valori numerici si ottengono appunto dimezzando per ogni pianeta il tempo necessario per percorrere interamente lo Zodiaco, così come fornito da Alfragano. Vedi il rimando al Liber aggregationis in Toynbee, pp. 71-2).","Toynbee, pp. 71-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +LA DIVINA SCIENZA,"si tratta evidentemente della teologia, che sta al vertice delle scienze come l'Empireo sta al vertice del cosmo. In questa gerarchia Dante accetta pienamente il punto di vista corrente, condiviso sia dai filosofi che dai teologi (basterà per tutti rinviare al De regimine principum di Egidio Romano, II ii 8, p. 308). La teologia di cui parla il Convivio, che non ammette contrasti di dottrina o uso litigioso dell'argomentazione, (non soffera lite alcuna d'oppinione o uso di sofistici argomenti"") è però molto diversa da quella esercitata ed anche teorizzata nelle aule universitarie o negli Studi conventuali, che lungi dall'escludere ogni discussione, proprio della disputa usava come di uno strumento privilegiato: ""l'eccellentissima certezza"" del suo oggetto (""subietto"") sostenuta non solo da Dante, ma da tutti i professori di teologia non impediva affatto che ci fossero opinioni contrastanti di singoli e di scuole sostenute con tutti gli argomenti possibili (sì, proprio le ""liti d'oppinioni""). Nel tumultuoso panorama dell'Università di Parigi della seconda metà del '200 non c'è molto posto per la pace teologica. Dante ha conosciuto questo tipo di teologia, e non lo ha apprezzato: nel Paradiso Beatrice parlerà con poca simpatia delle ""vostre scole"" dove ""per apparer ciascun s'ingegna e face / sue invenzioni"" (che possono ben corrispondere agli argomenti sofistici, argomenti apparenti per eccellenza) e si dorrà che sulla terra si vada filosofando per più di un sentiero: cfr. Pd XXIX 85-95 dove trattandosi nello specifico di problemi legati alla natura degli angeli, quel ""filosofando"" vale un ""teologizzando"" (cfr. Nardi 1966, p. 42). Bisognerà allora sottolineare come Dante non adoperi qui, e neppure in alcun altro passo del Convivio il termine ""teologia"". L' espressione ""scienza divina"" risale sicuramente ad Aristotele che così aveva definito la Metafisica in quanto conoscenza posseduta in primo luogo da Dio stesso (cfr. Metaph. I 2, 983 a 5-7) e questo sembra anche il significato in cui la usa Dante: essa infatti coincide totalmente, per l'uomo viator, con i contenuti della fede (la 'fides quae creditur'), cioè con la dottrina lasciata ai discepoli da Cristo (""dando e lasciando a loro la sua dottrina, che è questa scienza di cui parlo"". La citazione è da Io 14, 27); se essa fa ""perfettamente il vero vedere"", se in questa visione la nostra anima si acquieta (""si cheta"") e trova definitivamente pace è perché in qualche modo essa anticipa qui in via la condizione dei beati in patria dove solo si vede ""pura / la verità che là giù si confonde"" (è ancora Beatrice che parla, Pd XXIX 73-74). Tra questo tipo di conoscenza e la filosofia non risulta alcun rapporto di integrazione o di subordinazione: i due ambiti rimangono del tutto distinti anche se, in qualche modo, i limiti del sapere filosofico umano sembrano racchiudere un appello alla visione completa della verità donata per grazia. Come l' Empireo fa parte e non fa parte del cosmo, perché è un luogo-non luogo, così la teologia vagheggiata da Dante chiude il sistema delle scienze essendone sostanzialmente diversa. A questo proposito rimangono fondamentali le notazioni di Etienne Gilson (Gilson¹ 1939, pp. 114-122 ) riprese da K. Forster nella voce Teologia in ED (vol. V, pp. 564-8).","II ii 8, p. 308",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA DIVINA SCIENZA,"si tratta evidentemente della teologia, che sta al vertice delle scienze come l'Empireo sta al vertice del cosmo. In questa gerarchia Dante accetta pienamente il punto di vista corrente, condiviso sia dai filosofi che dai teologi (basterà per tutti rinviare al De regimine principum di Egidio Romano, II ii 8, p. 308). La teologia di cui parla il Convivio, che non ammette contrasti di dottrina o uso litigioso dell'argomentazione, (non soffera lite alcuna d'oppinione o uso di sofistici argomenti"") è però molto diversa da quella esercitata ed anche teorizzata nelle aule universitarie o negli Studi conventuali, che lungi dall'escludere ogni discussione, proprio della disputa usava come di uno strumento privilegiato: ""l'eccellentissima certezza"" del suo oggetto (""subietto"") sostenuta non solo da Dante, ma da tutti i professori di teologia non impediva affatto che ci fossero opinioni contrastanti di singoli e di scuole sostenute con tutti gli argomenti possibili (sì, proprio le ""liti d'oppinioni""). Nel tumultuoso panorama dell'Università di Parigi della seconda metà del '200 non c'è molto posto per la pace teologica. Dante ha conosciuto questo tipo di teologia, e non lo ha apprezzato: nel Paradiso Beatrice parlerà con poca simpatia delle ""vostre scole"" dove ""per apparer ciascun s'ingegna e face / sue invenzioni"" (che possono ben corrispondere agli argomenti sofistici, argomenti apparenti per eccellenza) e si dorrà che sulla terra si vada filosofando per più di un sentiero: cfr. Pd XXIX 85-95 dove trattandosi nello specifico di problemi legati alla natura degli angeli, quel ""filosofando"" vale un ""teologizzando"" (cfr. Nardi 1966, p. 42). Bisognerà allora sottolineare come Dante non adoperi qui, e neppure in alcun altro passo del Convivio il termine ""teologia"". L' espressione ""scienza divina"" risale sicuramente ad Aristotele che così aveva definito la Metafisica in quanto conoscenza posseduta in primo luogo da Dio stesso (cfr. Metaph. I 2, 983 a 5-7) e questo sembra anche il significato in cui la usa Dante: essa infatti coincide totalmente, per l'uomo viator, con i contenuti della fede (la 'fides quae creditur'), cioè con la dottrina lasciata ai discepoli da Cristo (""dando e lasciando a loro la sua dottrina, che è questa scienza di cui parlo"". La citazione è da Io 14, 27); se essa fa ""perfettamente il vero vedere"", se in questa visione la nostra anima si acquieta (""si cheta"") e trova definitivamente pace è perché in qualche modo essa anticipa qui in via la condizione dei beati in patria dove solo si vede ""pura / la verità che là giù si confonde"" (è ancora Beatrice che parla, Pd XXIX 73-74). Tra questo tipo di conoscenza e la filosofia non risulta alcun rapporto di integrazione o di subordinazione: i due ambiti rimangono del tutto distinti anche se, in qualche modo, i limiti del sapere filosofico umano sembrano racchiudere un appello alla visione completa della verità donata per grazia. Come l' Empireo fa parte e non fa parte del cosmo, perché è un luogo-non luogo, così la teologia vagheggiata da Dante chiude il sistema delle scienze essendone sostanzialmente diversa. A questo proposito rimangono fondamentali le notazioni di Etienne Gilson (Gilson¹ 1939, pp. 114-122 ) riprese da K. Forster nella voce Teologia in ED (vol. V, pp. 564-8).","I 2, 983 a 5-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICE SALOMONE,"cfr. Ct 6, 7 Sexagintae sunt reginae et octoginta concubinae et adulescentularum non est numerus; una est columba mea, perfecta mea"" (nel testo del Cantico non sono presenti i termini ""amiche"" e ""ancelle"" aggiunti da Dante).","Ct 6, 7 Sexagintae sunt reginae et octoginta concubinae et adulescentularum non est numerus; una est columba mea, perfecta mea""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +GLORIOSA DI LIBERTADE,"essere libero significa essere padrone di se stesso (cfr Metaph. I 2, 982 b 25-26) e solo esercitando la razionalità l'uomo si possiede pienamente (vedi Cv III xiv 9-10)","I 2, 982 b 25-26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI OCCHI ... DEMONSTRAZIONI,"come aveva affermato Alberto Magno (e prima di lui Averroè) il dimostrare è carattere distintivo della Filosofia (e dei filosofi). Ma esser conquistata dalle dimostrazioni della Filosofia e vivere sotto le sue regole (nelle sue condizioni"") significa per l'anima conquistare la libertà. (""l'anima liberata""). La metafora degli occhi della donna - dimostrazioni della filosofia tornerà in Cv. III xv 2 e IV ii 17.","cap. IX, p. 112, l. 24",CONCORDANZA GENERICA,,,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +LI OCCHI ... DEMONSTRAZIONI,"come aveva affermato Alberto Magno (e prima di lui Averroè) il dimostrare è carattere distintivo della Filosofia (e dei filosofi). Ma esser conquistata dalle dimostrazioni della Filosofia e vivere sotto le sue regole (nelle sue condizioni"") significa per l'anima conquistare la libertà. (""l'anima liberata""). La metafora degli occhi della donna - dimostrazioni della filosofia tornerà in Cv. III xv 2 e IV ii 17.","cap. IX, p. 112, l. 24",CONCORDANZA GENERICA,,,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +LA MORTE DELLA IGNORANZA,"come abbiamo già intravisto (cfr. Cv I xiii 12) e come vedremo ancora meglio in seguito (cfr. Cv IV vii 11-12), per Dante, d'accordo in questo con Averroè, con Sigieri di Brabante, e con 'molt'altri', l'uomo che non esercita a pieno la sua facoltà intellettiva è uomo solo all'apparenza, e la sua vita è, per dirla con le parole di Seneca citate da Sigieri di Brabante nel De anima intellectiva, una vivi hominis sepultura"" (cfr. De anima intellectiva, cap. IX, p. 112, l. 24).","cap. IX, p. 112, l. 24",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima_intellectiva,De anima intellectiva,Sigieri di Brabante,http://dbpedia.org/resource/Siger_of_Brabant,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +MISERE E VILI DELETTAZIONI,"piaceri bassi e miserabili', cioè tutti quelli che contrastano con l'attività dell'intelletto. Come scrive Boezio di Dacia la delectatio sensibilis"" è ""minor et vilior"" di quella intellettuale (cfr. De summo bono, p. 370).",p. 370,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_summo_bono,De summo bono,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VULGARI COSTUMI,"comportamenti propri della massa, del volgo'. Sul contrasto tra le opinioni della massa e quella dei pochi relativamente alla felicità cfr. Eth. Nic. I 4, 1095 a 20-23; 5, 1095 b 16 sgg.","I 4, 1095 a 20-23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VULGARI COSTUMI,"comportamenti propri della massa, del volgo'. Sul contrasto tra le opinioni della massa e quella dei pochi relativamente alla felicità cfr. Eth. Nic. I 4, 1095 a 20-23; 5, 1095 b 16 sgg.","I 5, 1095 b 16 sgg",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ADORNAMENTI DELLI MIRACOLI,"Dante ritiene miracolo"" sinonimo di cosa meravigliosa (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 101, n. 2763 "" hoc sonat nomen 'miraculi', quod scilicet sit de se admiratione plenum"") e meravigliose sono le cose che suscitano meraviglia in chi le osserva. Nell'interpretazione allegorica gli ""ornamenti"" di queste realtà consistono nello svelare le loro cause (""vedere le cagioni di quelle""). Proprio questo fa la Filosofia (""le quali ella dimostra""): questo infatti sembra voler dire (""sentire"") Aristotele quando al principio della Metafisica dice che gli uomini cominciarono a filosofare (metaforicamente ""cominciaro ad innamorare di questa donna"") proprio per conoscere le cause di ciò che suscitava in loro meraviglia (""per questi adornamenti vedere""). In effetti nel secondo capitolo del primo libro della Metafisica (982 b 12-13) Aristotele pone l'inizio della riflessione filosofica nella meraviglia provata davanti ai fenomeni naturali ""Nam propter admirari coeperunt homines philosophari"". Meravigliarsi significa però non conoscere ancora la causa di ciò che ci colpisce. Filosofare è cercarla e scoprirla, cioè superare e dissolvere quel che costituiva la sua motivazione iniziale (cfr. Metaph. I 2, 982 b 13-18; 983 a 11-18).","III, cap. 101, n. 2763 "" hoc sonat nomen 'miraculi', quod scilicet sit de se admiratione plenum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ADORNAMENTI DELLI MIRACOLI,"Dante ritiene miracolo"" sinonimo di cosa meravigliosa (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 101, n. 2763 "" hoc sonat nomen 'miraculi', quod scilicet sit de se admiratione plenum"") e meravigliose sono le cose che suscitano meraviglia in chi le osserva. Nell'interpretazione allegorica gli ""ornamenti"" di queste realtà consistono nello svelare le loro cause (""vedere le cagioni di quelle""). Proprio questo fa la Filosofia (""le quali ella dimostra""): questo infatti sembra voler dire (""sentire"") Aristotele quando al principio della Metafisica dice che gli uomini cominciarono a filosofare (metaforicamente ""cominciaro ad innamorare di questa donna"") proprio per conoscere le cause di ciò che suscitava in loro meraviglia (""per questi adornamenti vedere""). In effetti nel secondo capitolo del primo libro della Metafisica (982 b 12-13) Aristotele pone l'inizio della riflessione filosofica nella meraviglia provata davanti ai fenomeni naturali ""Nam propter admirari coeperunt homines philosophari"". Meravigliarsi significa però non conoscere ancora la causa di ciò che ci colpisce. Filosofare è cercarla e scoprirla, cioè superare e dissolvere quel che costituiva la sua motivazione iniziale (cfr. Metaph. I 2, 982 b 13-18; 983 a 11-18).","I 2, 982 b 13-18; 983 a 11-18",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PITTAGORA ...,"che i termini filosofo"" e ""filosofia"" fossero stati usati per la prima volta da Pitagora era dottrina vulgata nel Medioevo: dalle Tusculanae Disputationes di Cicerone (V, 3, 8-9) infatti, era passata in un testo di amplissima diffusione come il De civitate Dei (VIII 2, p. 217. Cfr. Cv III xi 5. Cfr. anche il Commento di Tommaso a Metaph. I, lectio 3, n. 56).","V, 3, 8-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Tusculanae_disputationes,Tusculanae Disputationes,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PITTAGORA ...,"che i termini filosofo"" e ""filosofia"" fossero stati usati per la prima volta da Pitagora era dottrina vulgata nel Medioevo: dalle Tusculanae Disputationes di Cicerone (V, 3, 8-9) infatti, era passata in un testo di amplissima diffusione come il De civitate Dei (VIII 2, p. 217. Cfr. Cv III xi 5. Cfr. anche il Commento di Tommaso a Metaph. I, lectio 3, n. 56).","VIII 2, p. 217",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +PITTAGORA ...,"che i termini filosofo"" e ""filosofia"" fossero stati usati per la prima volta da Pitagora era dottrina vulgata nel Medioevo: dalle Tusculanae Disputationes di Cicerone (V, 3, 8-9) infatti, era passata in un testo di amplissima diffusione come il De civitate Dei (VIII 2, p. 217. Cfr. Cv III xi 5. Cfr. anche il Commento di Tommaso a Metaph. I, lectio 3, n. 56).","I, lectio 3, n. 56",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AVVEGNA CHE ... DELIBERAI,"nonostante (avvegna che"") la forza d'amore indebolisse in Dante la facoltà di soppesare e valutare secondo ragione le azioni da compiere (questo è il significato tecnico del ""consilio"" che il poeta confessa di aver poca capacità, ""poca potestade"" di padroneggiare), tuttavia (""pure""), o per intervento diretto di Amore o per piena e personale disponibilità (""prontezza""), egli ha discusso con se stesso cosa fare (""ad esso m' accostai"") più e più volte (""per più fiate"") finché (""in tanto ... che"") non ebbe raggiunto una decisione. ""Deliberare"" è l'atto che deriva direttamente dal ""consigliarsi"". Tutta la terminologia è attinta dai capitoli 2 e 3 del terzo libro dell' Etica Nicomachea in cui Aristotele esamina le componenti dell'azione volontaria e dal commento corrispondente di Tommaso.",capitoli 2 e 3 del terzo libro dell' Etica Nicomachea,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +AVVEGNA CHE ... DELIBERAI,"nonostante (avvegna che"") la forza d'amore indebolisse in Dante la facoltà di soppesare e valutare secondo ragione le azioni da compiere (questo è il significato tecnico del ""consilio"" che il poeta confessa di aver poca capacità, ""poca potestade"" di padroneggiare), tuttavia (""pure""), o per intervento diretto di Amore o per piena e personale disponibilità (""prontezza""), egli ha discusso con se stesso cosa fare (""ad esso m' accostai"") più e più volte (""per più fiate"") finché (""in tanto ... che"") non ebbe raggiunto una decisione. ""Deliberare"" è l'atto che deriva direttamente dal ""consigliarsi"". Tutta la terminologia è attinta dai capitoli 2 e 3 del terzo libro dell' Etica Nicomachea in cui Aristotele esamina le componenti dell'azione volontaria e dal commento corrispondente di Tommaso.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SIMILITUDINE S'INTENDE,"si deve pensare ad una qualche forma di somiglianza'. Che l'amicizia si basi sulla somiglianza e l'uguaglianza è dottrina dell'etica aristotelica (cfr. Eth. Nic. VIII 8, 1159 b 2-3).","VIII 8, 1159 b 2-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"Dante fa riferimento ad alcuni elementi della dottrina aristotelica sull'amicizia. Nei capitoli settimo del libro ottavo e primo del libro nono dell' Etica Nicomachea (a quest'ultimo Dante rimanda in modo esplicito) Aristotele aveva concesso che, là dove le differenze non sono insormontabili (caso limite, quelle tra uomini e dei), è possibile anche amicizia tra inferiori e superiori (tra persone dissimili di stato"", diverse cioè per condizione sociale e politica) purché si introduca un correttivo: in questo tipo di amicizia, infatti, non si ha una relazione simmetrica in cui l'amico riceve in pari misura a quanto dà, ma bisogna, perché l'amicizia si conservi (""a conservazione di quella"") che lo scambio sia proporzionato (""conviene ... una proporzione essere intra loro"") in modo che chi è superiore riceva più di quanto non dia. Questa proporzione in qualche modo riconduce la differenza iniziale ad una somiglianza (""che la dissimilitudine a similitudine quasi reduca"". Cfr. Eth. Nic. VIII 7, 1158b 23-28; IX 1, 1163 b 32-33). Nella Lettera a Cangrande Dante fonda su questa dottrina la possibilità di dichiararsi amico del Signore di Verona, inviandogli come dono adeguato la terza cantica della Commedia ""Itaque cum in dogmatibus moralis negotii amicitiam adaequari et salvari analogo doceatur, ad retribuendum pro collatis beneficiis plus quam semel analogiam mihi sequi votivum est "" (cfr. Ep. XIII 10-11, pp. 604-605).","VIII 7, 1158b 23-28",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"Dante fa riferimento ad alcuni elementi della dottrina aristotelica sull'amicizia. Nei capitoli settimo del libro ottavo e primo del libro nono dell' Etica Nicomachea (a quest'ultimo Dante rimanda in modo esplicito) Aristotele aveva concesso che, là dove le differenze non sono insormontabili (caso limite, quelle tra uomini e dei), è possibile anche amicizia tra inferiori e superiori (tra persone dissimili di stato"", diverse cioè per condizione sociale e politica) purché si introduca un correttivo: in questo tipo di amicizia, infatti, non si ha una relazione simmetrica in cui l'amico riceve in pari misura a quanto dà, ma bisogna, perché l'amicizia si conservi (""a conservazione di quella"") che lo scambio sia proporzionato (""conviene ... una proporzione essere intra loro"") in modo che chi è superiore riceva più di quanto non dia. Questa proporzione in qualche modo riconduce la differenza iniziale ad una somiglianza (""che la dissimilitudine a similitudine quasi reduca"". Cfr. Eth. Nic. VIII 7, 1158b 23-28; IX 1, 1163 b 32-33). Nella Lettera a Cangrande Dante fonda su questa dottrina la possibilità di dichiararsi amico del Signore di Verona, inviandogli come dono adeguato la terza cantica della Commedia ""Itaque cum in dogmatibus moralis negotii amicitiam adaequari et salvari analogo doceatur, ad retribuendum pro collatis beneficiis plus quam semel analogiam mihi sequi votivum est "" (cfr. Ep. XIII 10-11, pp. 604-605).","IX 1, 1163 b 32-33",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LO SIGNORE E LO SERVO,"un accenno alla possibile amicizia tra padrone e servo, non però in quanto servo, ma in quanto uomo, si trova in Eth. Nic. VIII 10, 1161 b 2-8. Precedentemente Aristotele aveva parlato dei possibili rapporti di amicizia tra governanti e governati (cfr. VIII, 7, 1158 b 13-14). Probabilmente Dante, in maniera analoga ad altri autori medievali, trascrive una relazione di tipo politico in termini di rapporti sociali, favorito in questo anche dalla traduzione latina (Altera amicitiae species ... puta ... omni imperanti ad imperatum"").","VIII 10, 1161 b 2-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LO SIGNORE E LO SERVO,"un accenno alla possibile amicizia tra padrone e servo, non però in quanto servo, ma in quanto uomo, si trova in Eth. Nic. VIII 10, 1161 b 2-8. Precedentemente Aristotele aveva parlato dei possibili rapporti di amicizia tra governanti e governati (cfr. VIII, 7, 1158 b 13-14). Probabilmente Dante, in maniera analoga ad altri autori medievali, trascrive una relazione di tipo politico in termini di rapporti sociali, favorito in questo anche dalla traduzione latina (Altera amicitiae species ... puta ... omni imperanti ad imperatum"").","VIII, 7, 1158 b 13-14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +COME DICE BOEZIO,"cfr. De consolatione philosophiae II, prosa 1, 15, p. 30: Neque enim quod ante oculos situm est, suffecerit intueri"" ripreso dal Trésor di Brunetto Latini (II LX 2, p. 462).","II, prosa 1, 15, p. 30: Neque enim quod ante oculos situm est, suffecerit intueri""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +COME DICE BOEZIO,"cfr. De consolatione philosophiae II, prosa 1, 15, p. 30: Neque enim quod ante oculos situm est, suffecerit intueri"" ripreso dal Trésor di Brunetto Latini (II LX 2, p. 462).","II LX 2, p. 462",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +UNIMENTO ... SPIRITUALE,"che ogni forma di amore sia una 'vis unitiva' è dottrina dello pseudo Dionigi Areopagita (De divinis nominibus 4 amorem sive divinum sive angelicum sive intellectualem sive animalem sive naturalem dicamus, unitivam quandam et concretivam intelligemus virtutem"" PG 3, p. 713 A; Dyonisiaca I, p. 224). I testi attribuiti a questo discepolo ateniese di Paolo (cfr. Cv II v 8), ma in realtà non anteriori al VI secolo dopo Cristo, trasmettevano al Medioevo una teologia sostanziata di elementi neo-platonici mutuati soprattutto da Proclo. La definizione dell' amor come forza di unione tra due cose era da qui passata sia in Alberto Magno che in Tommaso. La precisazione ""spirituale"" vuole operare una distinzione nei confronti della tradizione poetica e della trattatistica medica che, pur differenziandosi per molti aspetti, facevano comunque nascere l'amore dalla sensazione fisica e lo consideravano come una passione corporea.","PG 3, p. 713 A; Dyonisiaca I, p. 224",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divinis_nominibus,De divinis nominibus,Dionigi Areopagita (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Dionysius_the_Areopagite,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +E LA RAGIONE DI QUESTA ...,"a partire da qui e fino al paragrafo 8 Dante fornisce una complessa ed articolata spiegazione del processo di unione spirituale. L'amore così inteso ha come presupposto una grandiosa struttura metafisica, dal cui vertice, Dio, fluiscono insieme essere e bene. Le singole realtà che li ricevono ne partecipano tutte sia pure secondo gradi diversi e sono dunque buone e desiderabili. L'anima umana, che più riceve della natura divina che alcun'altra"" imita Dio desiderando per natura di permanere nell'essere; così facendo desidera essere unita a Dio per conservare la sua esistenza e poiché, come abbiamo visto, le altre realtà naturali partecipano della bontà divina, l'anima desidera unirsi anche a loro, e più con quelle che più ne partecipano. Il testo portato in campo da Dante è il Liber de causis (""Libro di cagioni"") un riadattamento della Elementatio Theologica di Proclo, integrata con testi di Plotino, effettuato a Bagdad, nel circolo del primo filosofo arabo, Al-Kindi. L'opuscolo, (costituito da 31 proposizioni seguite da un commento, secondo il modello degli Elementi di Euclide) era stato tradotto in latino da Gerardo da Cremona a Toledo nella seconda metà del XII secolo (l'ipotesi che esso sia stato non solo tradotto, ma anche composto in Spagna è ormai comunemente respinta). Adottato nell'insegnamento filosofico universitario aveva avuto una diffusione larghissima ed era stato commentato dai maggiori rappresentanti del pensiero medievale: Alberto Magno, Sigieri di Brabante, Tommaso, Egidio Romano. Fino a quando Guglielmo di Moerbeke non tradusse nel 1268 l' Elementatio Theologica di Proclo e dette quindi modo a Tommaso di rilevarne la sorprendente parentela con il De causis, lo scritto fu generalmente attribuito ad Aristotele. Poiché in questo paragrafo del Convivio Dante traduce parola per parola parte della proposizione XIX (XX), p. 89 ""Et diversificantur bonitates et dona ex concursu recipientis"": ""E fannosi diverse le bontadi e i doni per lo concorrimento della cosa che riceve"" (stranamente questa citazione non è presa in considerazione dal Nardi nel suo lavoro sulle citazioni dantesche del Liber de causis. Vedi Nardi 1967, pp. 81-102), potremmo pensare ad una sua conoscenza diretta del testo (altra traduzione letterale di un'altra parte della medesima proposizione in Cv III vii 2-3.). Per altro in Cv IV xxi 9 un'altra citazione dal De causis sembra mediata da Alberto Magno.",Guglielmo di Moerbeke non tradusse nel 1268,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CIASCUNO EFFETTO,"l'affermazione generale che ogni effetto mantiene in sé (""ritegna"") un qualcosa della natura della sua causa non è presente alla lettera nel Liber de causis, ma forse è derivabile dalla proposizione XVII (citata dal Vasoli e ripresa dallo Cheneval) in cui si dice che se ogni causa dà qualcosa al suo causato, l'essere primo darà a tutti gli enti l'essere.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +N' HA IN ALCUNO MODO CIRCULARE ESSERE,"ne deriva la proprietà di essere in qualche modo circolare'. Dante dà alle affermazioni del De motibus di Alpetragio - Al-Bitruji una portata generale che esse non hanno: Alpetragio infatti, quando dice che il movimento circolare del cielo imprime al fuoco nella sua sfera un movimento anch'esso circolare, non sembra volerne fare il caso particolare di una legge universale (il testo del De motibus in Nardi 1967, pp. 161-162).","Nardi 1967, pp. 161-162",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_motibus(Alpetragio),De motibus,Alpetragio,http://dbpedia.org/resource/Nur_ad-Din_al-Bitruji,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +MA DA QUELLE [è] PARTICIPATA,"il modo con cui le forme possiedono l'essere divino è quello della partecipazione"", un concetto genuinamente platonico, ripreso ed elaborato da Tommaso (cfr. il commento a Phys. I, lectio 15, n. 135: ""Omnis forma est quaedam participatio similitudinis divini esse"").","I, lectio 15, n. 135: ""Omnis forma est quaedam participatio similitudinis divini esse""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_octo_libros_Physicorum(Tommaso),Commentaria in octo libros Physicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER LO MODO QUASI CHE,"quasi nello stesso modo in cui'. Il paragone con il rapporto tra il sole e gli altri astri rimanda ad alcuni testi in cui sia lo pseudo Dionigi Areopagita sia Alberto Magno presentano un parallelo tra il sole come fonte di luce e la causa prima come fonte di bene e di essere (cfr. De divinis nominibus 4 Etenim sicut noster sol ... per ipsum esse illuminat omnia participare lumine ipsius secundum propria rationem valentia, ita quidem et bonum super solem ... per ipsam essentiam omnibus existentibus proportionaliter immittit totius bonitatis radios"", PG 3, p. 693 B; Dionysiaca I, p. 149; De causis et processu universitatis I, tr. 1, cap. 10, p. 24, ll. 3-14 e soprattutto I, tr. 4, cap. 1, p. 43, ll. 14-23). In nessuno di questi, però, si parla di una partecipazione di natura.","4 Etenim sicut noster sol ... per ipsum esse illuminat omnia participare lumine ipsius secundum propria rationem valentia, ita quidem et bonum super solem ... per ipsam essentiam omnibus existentibus proportionaliter immittit totius bonitatis radios"", PG 3, p. 693 B; Dionysiaca I, p. 149; D""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divinis_nominibus,De divinis nominibus,Dionigi Areopagita (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Dionysius_the_Areopagite,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +PER LO MODO QUASI CHE,"quasi nello stesso modo in cui'. Il paragone con il rapporto tra il sole e gli altri astri rimanda ad alcuni testi in cui sia lo pseudo Dionigi Areopagita sia Alberto Magno presentano un parallelo tra il sole come fonte di luce e la causa prima come fonte di bene e di essere (cfr. De divinis nominibus 4 Etenim sicut noster sol ... per ipsum esse illuminat omnia participare lumine ipsius secundum propria rationem valentia, ita quidem et bonum super solem ... per ipsam essentiam omnibus existentibus proportionaliter immittit totius bonitatis radios"", PG 3, p. 693 B; Dionysiaca I, p. 149; De causis et processu universitatis I, tr. 1, cap. 10, p. 24, ll. 3-14 e soprattutto I, tr. 4, cap. 1, p. 43, ll. 14-23). In nessuno di questi, però, si parla di una partecipazione di natura.","De causis et processu universitatis I, tr. 1, cap. 10, p. 24, ll. 3-14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_causis_et_processu_universitatis,De causis et processu universitatis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER LO MODO QUASI CHE,"quasi nello stesso modo in cui'. Il paragone con il rapporto tra il sole e gli altri astri rimanda ad alcuni testi in cui sia lo pseudo Dionigi Areopagita sia Alberto Magno presentano un parallelo tra il sole come fonte di luce e la causa prima come fonte di bene e di essere (cfr. De divinis nominibus 4 Etenim sicut noster sol ... per ipsum esse illuminat omnia participare lumine ipsius secundum propria rationem valentia, ita quidem et bonum super solem ... per ipsam essentiam omnibus existentibus proportionaliter immittit totius bonitatis radios"", PG 3, p. 693 B; Dionysiaca I, p. 149; De causis et processu universitatis I, tr. 1, cap. 10, p. 24, ll. 3-14 e soprattutto I, tr. 4, cap. 1, p. 43, ll. 14-23). In nessuno di questi, però, si parla di una partecipazione di natura.","I, tr. 4, cap. 1, p. 43, ll. 14-23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_causis_et_processu_universitatis,De causis et processu universitatis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NATURALISSIMO È IN DIO VOLERE ESSERE,"che Dio, per la sua stessa natura, voglia essere poteva in qualche modo leggersi nel Commento di Tommaso all' Etica Nicomachea IX, lectio 4, n. 1807 Unusquisque vult se esse inquantum conservatur id quod ipse est. Id autem quod maxime conservatur in suo esse, est Deus"".","IX, lectio 4, n. 1807 ""Unusquisque vult se esse inquantum conservatur id quod ipse est. Id autem quod maxime conservatur in suo esse, est Deus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME NELLO ALLEGATO LIBRO SI LEGGE,"il rimando al già citato (allegato"") Liber de Causis è un esempio di come Dante utilizzi le sue auctoritates decontestualizzandole e in questo caso addirittura modificandole. La frase ""prima cosa è l'essere e anzi a quello nulla è"" traduce la quarta proposizione ""prima rerum creatarum est esse et non est ante ipsum creatum aliud"" (p. 54), ma, eliminando i termini ""creatarum"" e ""creatum"" ne modifica sostanzialmente il significato: l'essere non è più, come nel modello neoplatonico di Proclo, la prima produzione del Primo Principio, ma il primo Principio stesso, cioè Dio, che volendo se stesso, vuole essere (vedi Nardi 1967, pp. 95-97). L'anima umana, partecipando al massimo grado della natura divina, con tutte le sue forze (""con tutto desiderio"") vuole anch'essa esistere. Ma proprio perché il suo essere dipende da Dio e per mezzo suo si mantiene (""per quello si conserva""; tutta la frase è calco, anche stilistico, di un topos diffusissimo nei testi filosofici universitari: 'res a Deo non solum sunt sed etiam conservantur in esse') essa, per potenziare (""fortificare"") il proprio essere desidera mantenersi unita a Dio.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO ADUNQUE,"per definire in maniera corretta il termine mente"" Dante riassume in questo paragrafo e nei seguenti la dottrina aristotelica sull'anima e le sue diverse facoltà, utilizzando sia il De anima, sia l' Etica Nicomachea, introducendo però, proprio per quel che riguarda la mente-intelletto, concetti e terminologia di tutt'altra tradizione filosofica . Il primo riferimento (""lo Filosofo nel secondo dell'anima ... dice"") risulta da una semplificazione dei capp. 2 e 3 del secondo libro del De anima dove Aristotele formulando la definizione di anima, analizza le caratteristiche del vivente riassumendole infine nelle facoltà nutritiva, sensitiva, razionale e motrice (II 2, 413 b 10-13. Cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 178, n. 49) ""Anima est principium quo primo et principaliter vivimus, intelligimus, sentimus et movemur secundum locum""). La dottrina di una identità sostanziale tra facoltà sensitiva e facoltà motrice (""questa si può col sentire fare una"") non è presente nel testo aristotelico. Aristotele afferma però che la sensibilità, anche nelle sue forme più semplici (presenza tra tutti i sensi del solo tatto: ""o con alcuno solo"") è la condizione necessaria perché sia presente nel vivente la facoltà desiderativa (II 3, 414 b 1 sgg.) e nel terzo libro sembra riferire proprio a quest'ultima la capacità di muoversi localmente (III 10-11). Dante ha dunque operato un collegamento che, ancora una volta, risulta semplificativo rispetto alla complessità della trattazione aristotelica.",capp. 2 e 3 del secondo libro del De anima,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO ADUNQUE,"per definire in maniera corretta il termine mente"" Dante riassume in questo paragrafo e nei seguenti la dottrina aristotelica sull'anima e le sue diverse facoltà, utilizzando sia il De anima, sia l' Etica Nicomachea, introducendo però, proprio per quel che riguarda la mente-intelletto, concetti e terminologia di tutt'altra tradizione filosofica . Il primo riferimento (""lo Filosofo nel secondo dell'anima ... dice"") risulta da una semplificazione dei capp. 2 e 3 del secondo libro del De anima dove Aristotele formulando la definizione di anima, analizza le caratteristiche del vivente riassumendole infine nelle facoltà nutritiva, sensitiva, razionale e motrice (II 2, 413 b 10-13. Cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 178, n. 49) ""Anima est principium quo primo et principaliter vivimus, intelligimus, sentimus et movemur secundum locum""). La dottrina di una identità sostanziale tra facoltà sensitiva e facoltà motrice (""questa si può col sentire fare una"") non è presente nel testo aristotelico. Aristotele afferma però che la sensibilità, anche nelle sue forme più semplici (presenza tra tutti i sensi del solo tatto: ""o con alcuno solo"") è la condizione necessaria perché sia presente nel vivente la facoltà desiderativa (II 3, 414 b 1 sgg.) e nel terzo libro sembra riferire proprio a quest'ultima la capacità di muoversi localmente (III 10-11). Dante ha dunque operato un collegamento che, ancora una volta, risulta semplificativo rispetto alla complessità della trattazione aristotelica.","p. 178, n. 49",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO ADUNQUE,"per definire in maniera corretta il termine mente"" Dante riassume in questo paragrafo e nei seguenti la dottrina aristotelica sull'anima e le sue diverse facoltà, utilizzando sia il De anima, sia l' Etica Nicomachea, introducendo però, proprio per quel che riguarda la mente-intelletto, concetti e terminologia di tutt'altra tradizione filosofica . Il primo riferimento (""lo Filosofo nel secondo dell'anima ... dice"") risulta da una semplificazione dei capp. 2 e 3 del secondo libro del De anima dove Aristotele formulando la definizione di anima, analizza le caratteristiche del vivente riassumendole infine nelle facoltà nutritiva, sensitiva, razionale e motrice (II 2, 413 b 10-13. Cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 178, n. 49) ""Anima est principium quo primo et principaliter vivimus, intelligimus, sentimus et movemur secundum locum""). La dottrina di una identità sostanziale tra facoltà sensitiva e facoltà motrice (""questa si può col sentire fare una"") non è presente nel testo aristotelico. Aristotele afferma però che la sensibilità, anche nelle sue forme più semplici (presenza tra tutti i sensi del solo tatto: ""o con alcuno solo"") è la condizione necessaria perché sia presente nel vivente la facoltà desiderativa (II 3, 414 b 1 sgg.) e nel terzo libro sembra riferire proprio a quest'ultima la capacità di muoversi localmente (III 10-11). Dante ha dunque operato un collegamento che, ancora una volta, risulta semplificativo rispetto alla complessità della trattazione aristotelica.","II 3, 414 b 1 sgg.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO ADUNQUE,"per definire in maniera corretta il termine mente"" Dante riassume in questo paragrafo e nei seguenti la dottrina aristotelica sull'anima e le sue diverse facoltà, utilizzando sia il De anima, sia l' Etica Nicomachea, introducendo però, proprio per quel che riguarda la mente-intelletto, concetti e terminologia di tutt'altra tradizione filosofica . Il primo riferimento (""lo Filosofo nel secondo dell'anima ... dice"") risulta da una semplificazione dei capp. 2 e 3 del secondo libro del De anima dove Aristotele formulando la definizione di anima, analizza le caratteristiche del vivente riassumendole infine nelle facoltà nutritiva, sensitiva, razionale e motrice (II 2, 413 b 10-13. Cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 178, n. 49) ""Anima est principium quo primo et principaliter vivimus, intelligimus, sentimus et movemur secundum locum""). La dottrina di una identità sostanziale tra facoltà sensitiva e facoltà motrice (""questa si può col sentire fare una"") non è presente nel testo aristotelico. Aristotele afferma però che la sensibilità, anche nelle sue forme più semplici (presenza tra tutti i sensi del solo tatto: ""o con alcuno solo"") è la condizione necessaria perché sia presente nel vivente la facoltà desiderativa (II 3, 414 b 1 sgg.) e nel terzo libro sembra riferire proprio a quest'ultima la capacità di muoversi localmente (III 10-11). Dante ha dunque operato un collegamento che, ancora una volta, risulta semplificativo rispetto alla complessità della trattazione aristotelica.",III 10-11,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO ADUNQUE,"per definire in maniera corretta il termine mente"" Dante riassume in questo paragrafo e nei seguenti la dottrina aristotelica sull'anima e le sue diverse facoltà, utilizzando sia il De anima, sia l' Etica Nicomachea, introducendo però, proprio per quel che riguarda la mente-intelletto, concetti e terminologia di tutt'altra tradizione filosofica . Il primo riferimento (""lo Filosofo nel secondo dell'anima ... dice"") risulta da una semplificazione dei capp. 2 e 3 del secondo libro del De anima dove Aristotele formulando la definizione di anima, analizza le caratteristiche del vivente riassumendole infine nelle facoltà nutritiva, sensitiva, razionale e motrice (II 2, 413 b 10-13. Cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 178, n. 49) ""Anima est principium quo primo et principaliter vivimus, intelligimus, sentimus et movemur secundum locum""). La dottrina di una identità sostanziale tra facoltà sensitiva e facoltà motrice (""questa si può col sentire fare una"") non è presente nel testo aristotelico. Aristotele afferma però che la sensibilità, anche nelle sue forme più semplici (presenza tra tutti i sensi del solo tatto: ""o con alcuno solo"") è la condizione necessaria perché sia presente nel vivente la facoltà desiderativa (II 3, 414 b 1 sgg.) e nel terzo libro sembra riferire proprio a quest'ultima la capacità di muoversi localmente (III 10-11). Dante ha dunque operato un collegamento che, ancora una volta, risulta semplificativo rispetto alla complessità della trattazione aristotelica.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E SECONDO CHE ESSO DICE,"e stando a quello che afferma'. In questi due paragrafi Dante utilizza un lavoro di semplificazione e di schematizzazione già operato dall'insegnamento universitario nei confronti delle dottrine dello Stagirita : le tre facoltà sono ordinate tra loro (sono intra sé"") in modo che la prima e la più semplice (la vegetativa ""per la quale si vive"" che presiede cioè alle operazioni vitali fondamentali: nutrimento, crescita e riproduzione) è la condizione necessaria per l'esistenza (""fondamento"") delle altre più complesse; presente in tutti i viventi, può esistere anche separata dalle altre (""puote per sé esser partita"") e funzionare autonomamente come principio organizzatore della vita (è il caso delle piante: ""per sé puote essere anima, sì come vedemo nelle piante tutte""). Più che al testo del De anima, il riferimento appropriato sembra essere ancora alle Auctoritates Aristotelis, p. 78, n. 50 ""Quattuor sunt potentiae animae principales, scilicet vegetativa, sensitiva et secundum locum motiva et intellectiva. Hae sic se habent adinvicem quod vegetativa potest esse absque sensitiva, sicut patet in plantis, et non e converso ... et tam secundum locum motiva quam sensitiva possunt esse sine intellectiva, ut patet in animalibus brutis et non e converso"".","p. 78, n. 50 ""Quattuor sunt potentiae animae principales, scilicet vegetativa, sensitiva et secundum locum motiva et intellectiva. Hae sic se habent adinvicem quod vegetativa potest esse absque sensitiva, sicut patet in plantis, et non e converso ... et tam secundum locum motiva quam sensitiva possunt esse sine intellectiva, ut patet in animalibus brutis et non e converso""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NELLE COSE ANIMATE MORTALI,"il rapporto di reciproca inclusione delle facoltà dell'anima secondo cui l'esistenza della prima è condizione della presenza della seconda e della terza non vale per le sostanze separate-angeli (che sono immortali): esse sono viventi, ma la loro vita si esaurisce tutta nella pura attività intellettuale che sussiste quindi autonomamente (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 26-30 ) ed è dubbio che in questo caso si possa parlare di anima in senso proprio.","XII 7, 1072 b 26-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUELLA ANIMA ...,"la caratterizzazione dell'anima umana come la più perfetta (perfettissima di tutte l'altre"") in quanto contiene (""comprende"") tutte e tre le facoltà ha certamente un retroterra aristotelico (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae tr. I, cap. 6, p. 15, ll. 74-81). Che attraverso la sua terza (""ultima"") facoltà o potenza, cioè la ragione, la più nobile delle tre, essa partecipi della natura divina poteva essere dedotto dai testi di Aristotele (cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 a 15-16, b 30; De gen. anim. II 3, 736 b 27-29) dove peraltro si parla non di ""ragione"" ma di ""intelletto"". Come nota giustamente Alessandro Raffi (Raffi 2004, p. 57) l'espressione ""dinudata da materia"" non è una metafora dantesca, ma ha un carattere tecnicamente filosofico. Piuttosto che in Avicenna, dove il termine è riferito alle forme delle sostanze separate conosciute dall'anima senza bisogno di mediazioni sensibili (dottrina rifiutata da Dante), è proprio in Tommaso che la qualifica di ""dinudatus ab omnibus sensibilibus formis et materiis"" viene attribuita alla natura dell'intelletto possibile. (cfr. Quaestio disputata de anima, art. 2, respondeo). Al di là della terminologia, non è però tomasiana, ma risale ad Avicenna la dottrina per cui la separazione dalla materia rende la mente umana talmente simile a quella degli Angeli da condividerne il modo di conoscenza. (vedi Raffi 2004, pp. 56 sgg.). Nel mondo latino un collegamento tra l'essere incorporea e l'essere capace di cogliere le illuminazioni divine si ha, per esempio, nella definizione dell'anima data dal De motu cordis di Alfredo di Sareshel, e ripresa da Alberto Magno nella Summa de homine I.1.1. 3.1.2.2, p. 18): ""anima est substantia incorporea, illuminationum quae sunt a Primo ... perceptibilis"".","tr. I, cap. 6, p. 15, ll. 74-81",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_et_origine_animae,De natura et origine animae,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E QUELLA ANIMA ...,"la caratterizzazione dell'anima umana come la più perfetta (perfettissima di tutte l'altre"") in quanto contiene (""comprende"") tutte e tre le facoltà ha certamente un retroterra aristotelico (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae tr. I, cap. 6, p. 15, ll. 74-81). Che attraverso la sua terza (""ultima"") facoltà o potenza, cioè la ragione, la più nobile delle tre, essa partecipi della natura divina poteva essere dedotto dai testi di Aristotele (cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 a 15-16, b 30; De gen. anim. II 3, 736 b 27-29) dove peraltro si parla non di ""ragione"" ma di ""intelletto"". Come nota giustamente Alessandro Raffi (Raffi 2004, p. 57) l'espressione ""dinudata da materia"" non è una metafora dantesca, ma ha un carattere tecnicamente filosofico. Piuttosto che in Avicenna, dove il termine è riferito alle forme delle sostanze separate conosciute dall'anima senza bisogno di mediazioni sensibili (dottrina rifiutata da Dante), è proprio in Tommaso che la qualifica di ""dinudatus ab omnibus sensibilibus formis et materiis"" viene attribuita alla natura dell'intelletto possibile. (cfr. Quaestio disputata de anima, art. 2, respondeo). Al di là della terminologia, non è però tomasiana, ma risale ad Avicenna la dottrina per cui la separazione dalla materia rende la mente umana talmente simile a quella degli Angeli da condividerne il modo di conoscenza. (vedi Raffi 2004, pp. 56 sgg.). Nel mondo latino un collegamento tra l'essere incorporea e l'essere capace di cogliere le illuminazioni divine si ha, per esempio, nella definizione dell'anima data dal De motu cordis di Alfredo di Sareshel, e ripresa da Alberto Magno nella Summa de homine I.1.1. 3.1.2.2, p. 18): ""anima est substantia incorporea, illuminationum quae sunt a Primo ... perceptibilis"".","X 7, 1177 a 15-16, b 30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUELLA ANIMA ...,"la caratterizzazione dell'anima umana come la più perfetta (perfettissima di tutte l'altre"") in quanto contiene (""comprende"") tutte e tre le facoltà ha certamente un retroterra aristotelico (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae tr. I, cap. 6, p. 15, ll. 74-81). Che attraverso la sua terza (""ultima"") facoltà o potenza, cioè la ragione, la più nobile delle tre, essa partecipi della natura divina poteva essere dedotto dai testi di Aristotele (cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 a 15-16, b 30; De gen. anim. II 3, 736 b 27-29) dove peraltro si parla non di ""ragione"" ma di ""intelletto"". Come nota giustamente Alessandro Raffi (Raffi 2004, p. 57) l'espressione ""dinudata da materia"" non è una metafora dantesca, ma ha un carattere tecnicamente filosofico. Piuttosto che in Avicenna, dove il termine è riferito alle forme delle sostanze separate conosciute dall'anima senza bisogno di mediazioni sensibili (dottrina rifiutata da Dante), è proprio in Tommaso che la qualifica di ""dinudatus ab omnibus sensibilibus formis et materiis"" viene attribuita alla natura dell'intelletto possibile. (cfr. Quaestio disputata de anima, art. 2, respondeo). Al di là della terminologia, non è però tomasiana, ma risale ad Avicenna la dottrina per cui la separazione dalla materia rende la mente umana talmente simile a quella degli Angeli da condividerne il modo di conoscenza. (vedi Raffi 2004, pp. 56 sgg.). Nel mondo latino un collegamento tra l'essere incorporea e l'essere capace di cogliere le illuminazioni divine si ha, per esempio, nella definizione dell'anima data dal De motu cordis di Alfredo di Sareshel, e ripresa da Alberto Magno nella Summa de homine I.1.1. 3.1.2.2, p. 18): ""anima est substantia incorporea, illuminationum quae sunt a Primo ... perceptibilis"".","II 3, 736 b 27-29",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_genesi_animalium(Aristotele),De genesi animalium,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E QUELLA ANIMA ...,"la caratterizzazione dell'anima umana come la più perfetta (perfettissima di tutte l'altre"") in quanto contiene (""comprende"") tutte e tre le facoltà ha certamente un retroterra aristotelico (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae tr. I, cap. 6, p. 15, ll. 74-81). Che attraverso la sua terza (""ultima"") facoltà o potenza, cioè la ragione, la più nobile delle tre, essa partecipi della natura divina poteva essere dedotto dai testi di Aristotele (cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 a 15-16, b 30; De gen. anim. II 3, 736 b 27-29) dove peraltro si parla non di ""ragione"" ma di ""intelletto"". Come nota giustamente Alessandro Raffi (Raffi 2004, p. 57) l'espressione ""dinudata da materia"" non è una metafora dantesca, ma ha un carattere tecnicamente filosofico. Piuttosto che in Avicenna, dove il termine è riferito alle forme delle sostanze separate conosciute dall'anima senza bisogno di mediazioni sensibili (dottrina rifiutata da Dante), è proprio in Tommaso che la qualifica di ""dinudatus ab omnibus sensibilibus formis et materiis"" viene attribuita alla natura dell'intelletto possibile. (cfr. Quaestio disputata de anima, art. 2, respondeo). Al di là della terminologia, non è però tomasiana, ma risale ad Avicenna la dottrina per cui la separazione dalla materia rende la mente umana talmente simile a quella degli Angeli da condividerne il modo di conoscenza. (vedi Raffi 2004, pp. 56 sgg.). Nel mondo latino un collegamento tra l'essere incorporea e l'essere capace di cogliere le illuminazioni divine si ha, per esempio, nella definizione dell'anima data dal De motu cordis di Alfredo di Sareshel, e ripresa da Alberto Magno nella Summa de homine I.1.1. 3.1.2.2, p. 18): ""anima est substantia incorporea, illuminationum quae sunt a Primo ... perceptibilis"".","art. 2, respondeo",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaestio_disputata_de_anima,Quaestio disputata de anima,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +L'UOMO ... CHIAMATO,"cfr. Boezio, De consolatione philosophiae II, prosa 5, 25, p. 44.","II, prosa 5, 25, p. 44",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO ...,"per una piena descrizione della mente"" Dante integra il De anima con l' Etica Nicomachea con particolare riferimento (""massimamente"") al sesto libro, di fatto al primo capitolo. Qui Aristotele distingue all'interno dell'anima razionale due facoltà, quella con cui contempliamo le realtà i cui principi non possono essere diversamente, l'altra che si rivolge alle realtà contingenti su cui abbiamo la possibilità di intervenire. Il testo dell'Etica, però, non parla a questo proposito di ""virtù"", ma di parti dell'anima","sesto libro, primo capitolo.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO ...,"per una piena descrizione della mente"" Dante integra il De anima con l' Etica Nicomachea con particolare riferimento (""massimamente"") al sesto libro, di fatto al primo capitolo. Qui Aristotele distingue all'interno dell'anima razionale due facoltà, quella con cui contempliamo le realtà i cui principi non possono essere diversamente, l'altra che si rivolge alle realtà contingenti su cui abbiamo la possibilità di intervenire. Il testo dell'Etica, però, non parla a questo proposito di ""virtù"", ma di parti dell'anima",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SCIENTIFICA ... RAGIONATIVA O VERO CONSILIATIVA,"gli aggettivi sostantivati che nel testo greco designano le due parti (epistēmonikón e loghistikón) erano stati appunto resi in latino con i termini scientificum e ratiocinativum e sempre nella traduzione latina, immediatamente dopo, il ratiocinari era identificato con il consiliari. (Cfr. Eth. Nic. VI 2, 1139 a 11-13. Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 253, ll. 18-19). Per quanto riguarda però le virtù inventiva e giudicativa"", se per la seconda è ancora possibile rimandare ad Eth. Nic. VI 9-10, 1142 b 34 sgg., per la prima e soprattutto per per una menzione comune delle due bisogna ricorrere al commento di Tommaso, che però le riferisce all'attività speculativa (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VI, lectio 9, n. 1239 ""Ad cuius evidentiam considerandum quod in speculativis in quibus non est actio, est solum duplex opus rationis, scilicet invenire inquirendo et de inventis iudicare"").","VI 2, 1139 a 11-13. Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 253, ll. 18-19",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SCIENTIFICA ... RAGIONATIVA O VERO CONSILIATIVA,"gli aggettivi sostantivati che nel testo greco designano le due parti (epistēmonikón e loghistikón) erano stati appunto resi in latino con i termini scientificum e ratiocinativum e sempre nella traduzione latina, immediatamente dopo, il ratiocinari era identificato con il consiliari. (Cfr. Eth. Nic. VI 2, 1139 a 11-13. Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 253, ll. 18-19). Per quanto riguarda però le virtù inventiva e giudicativa"", se per la seconda è ancora possibile rimandare ad Eth. Nic. VI 9-10, 1142 b 34 sgg., per la prima e soprattutto per per una menzione comune delle due bisogna ricorrere al commento di Tommaso, che però le riferisce all'attività speculativa (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VI, lectio 9, n. 1239 ""Ad cuius evidentiam considerandum quod in speculativis in quibus non est actio, est solum duplex opus rationis, scilicet invenire inquirendo et de inventis iudicare"").","VI 9-10, 1142 b 34 sgg.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SCIENTIFICA ... RAGIONATIVA O VERO CONSILIATIVA,"gli aggettivi sostantivati che nel testo greco designano le due parti (epistēmonikón e loghistikón) erano stati appunto resi in latino con i termini scientificum e ratiocinativum e sempre nella traduzione latina, immediatamente dopo, il ratiocinari era identificato con il consiliari. (Cfr. Eth. Nic. VI 2, 1139 a 11-13. Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 253, ll. 18-19). Per quanto riguarda però le virtù inventiva e giudicativa"", se per la seconda è ancora possibile rimandare ad Eth. Nic. VI 9-10, 1142 b 34 sgg., per la prima e soprattutto per per una menzione comune delle due bisogna ricorrere al commento di Tommaso, che però le riferisce all'attività speculativa (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VI, lectio 9, n. 1239 ""Ad cuius evidentiam considerandum quod in speculativis in quibus non est actio, est solum duplex opus rationis, scilicet invenire inquirendo et de inventis iudicare"").","In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VI, lectio 9, n. 1239 ""Ad cuius evidentiam considerandum quod in speculativis in quibus non est actio, est solum duplex opus rationis, scilicet invenire inquirendo et de inventis iudicare""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ CHIAMA INSIEME CON QUESTO VOCABULO,"le indica collettivamente con questo termine'. Nella traduzione latina del secondo capitolo del sesto libro dell' Etica Nicomachea appare effettivamente il termine mens"". Ma nel discorso aristotelico esso (o meglio, il corrispondente greco dianoia) non indica il ""luogo"" di tutte le virtù collettivamente prese, ma esclusivamente le facoltà teoretiche e così lo interpreta Tomnmaso nel suo commento (VI, lectio 2, n. 1130). Per questo significato Dante è debitore piuttosto di Boezio (citato immediatamente dopo) e di Agostino. La identificazione esplicita della ""mens"" con la parte più nobile dell'anima, anch'essa non presente in Aristotele, rimanda al De finibus di Cicerone. V, 13, 3 ""Pars animi quae princeps est ... mens nominatur"".",secondo capitolo del sesto libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SÌ CHIAMA INSIEME CON QUESTO VOCABULO,"le indica collettivamente con questo termine'. Nella traduzione latina del secondo capitolo del sesto libro dell' Etica Nicomachea appare effettivamente il termine mens"". Ma nel discorso aristotelico esso (o meglio, il corrispondente greco dianoia) non indica il ""luogo"" di tutte le virtù collettivamente prese, ma esclusivamente le facoltà teoretiche e così lo interpreta Tomnmaso nel suo commento (VI, lectio 2, n. 1130). Per questo significato Dante è debitore piuttosto di Boezio (citato immediatamente dopo) e di Agostino. La identificazione esplicita della ""mens"" con la parte più nobile dell'anima, anch'essa non presente in Aristotele, rimanda al De finibus di Cicerone. V, 13, 3 ""Pars animi quae princeps est ... mens nominatur"".",secondo capitolo del sesto libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ CHIAMA INSIEME CON QUESTO VOCABULO,"le indica collettivamente con questo termine'. Nella traduzione latina del secondo capitolo del sesto libro dell' Etica Nicomachea appare effettivamente il termine mens"". Ma nel discorso aristotelico esso (o meglio, il corrispondente greco dianoia) non indica il ""luogo"" di tutte le virtù collettivamente prese, ma esclusivamente le facoltà teoretiche e così lo interpreta Tomnmaso nel suo commento (VI, lectio 2, n. 1130). Per questo significato Dante è debitore piuttosto di Boezio (citato immediatamente dopo) e di Agostino. La identificazione esplicita della ""mens"" con la parte più nobile dell'anima, anch'essa non presente in Aristotele, rimanda al De finibus di Cicerone. V, 13, 3 ""Pars animi quae princeps est ... mens nominatur"".","VI, lectio 2, n. 1130",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ CHIAMA INSIEME CON QUESTO VOCABULO,"le indica collettivamente con questo termine'. Nella traduzione latina del secondo capitolo del sesto libro dell' Etica Nicomachea appare effettivamente il termine mens"". Ma nel discorso aristotelico esso (o meglio, il corrispondente greco dianoia) non indica il ""luogo"" di tutte le virtù collettivamente prese, ma esclusivamente le facoltà teoretiche e così lo interpreta Tomnmaso nel suo commento (VI, lectio 2, n. 1130). Per questo significato Dante è debitore piuttosto di Boezio (citato immediatamente dopo) e di Agostino. La identificazione esplicita della ""mens"" con la parte più nobile dell'anima, anch'essa non presente in Aristotele, rimanda al De finibus di Cicerone. V, 13, 3 ""Pars animi quae princeps est ... mens nominatur"".","V, 13, 3 ""Pars animi quae princeps est ... mens nominatur""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +TU E DIO ... MISE,"cfr. De consolatione philosophiae, I, prosa 4, 8, p. 12 Tu ... et qui te sapientium mentibus inseruit Deus ..."" (Dante adatta il testo alle sue esigenze sostituendo ai sapientes gli uomini in generale).","I, prosa 4, 8, p. 12 Tu ... et qui te sapientium mentibus inseruit Deus ...""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +TUTTE LE COSE PRODUCI ... NELLA MENTE PORTANTE,"traduzione, questa volta letterale, di un passo del metro 9 del terzo libro del De consolatione philosophiae (metro conosciutissimo e commentatissimo nel Medioevo), vv. 6-8, p. 80 Tu cuncta superno/ducis ab exemplo, pulchrum pulcherrimus ipse/mundum mente gerens"".",un passo del metro 9 del terzo libro,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NELLA GRAMATICA,"nella lingua latina. Che i termini composti amentia e dementia (solo il secondo è passato nell'uso del volgare) significassero etimologicamente assenza di mens era affermazione già presente in Cicerone (cfr. Tusculanae Disputationes III, 5, 10). Per amens e demens come composti da un nome (mens) e da una particella privativa cfr. Prisciano di Cesarea, Institutiones Grammaticae XVII 152, II, p. 182.","III, 5, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Tusculanae_disputationes,Tusculanae Disputationes,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NELLA GRAMATICA,"nella lingua latina. Che i termini composti amentia e dementia (solo il secondo è passato nell'uso del volgare) significassero etimologicamente assenza di mens era affermazione già presente in Cicerone (cfr. Tusculanae Disputationes III, 5, 10). Per amens e demens come composti da un nome (mens) e da una particella privativa cfr. Prisciano di Cesarea, Institutiones Grammaticae XVII 152, II, p. 182.","XVII 152, II, p. 182",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Institutiones_grammaticae,Institutiones grammaticae,Prisciano di Cesarea,http://dbpedia.org/resource/Priscian,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +CIASCUNA COSA,"ancora una volta Dante inserisce il suo amore nel quadro generale di un cosmo finito e gerarchicamente ordinato dal semplice al complesso in cui le varie realtà sono contraddistinte da specifiche inclinazioni (ciascuna cosa ha 'l suo speziale amore""). Tommaso aveva espresso con sintetica chiarezza questa concezione dell'amor, comune a tutte le realtà e diverso per ognuna di esse: Summa Theologiae, I, q. 60, a. 1, respondeo ""Est autem hoc commune omni naturae ut habeat aliquam inclinationem quae est appetitus naturalis vel amor, quae tamen inclinatio diversimode invenitur in diversis naturis, in unaquaque secundum modum eius"". Dante utilizza la dottrina comunemente accettata dai filosofi naturali e dai medici a lui contemporanei secondo cui cinque sono i piani in cui si dispongono gli esseri: i corpi semplici (gli elementi), i corpi composti e inanimati (i minerali), le piante, gli animali, l'uomo, mentre nell'individuare per ognuna di esse la specifica inclinazione egli sembra esporre una teoria abbastanza personale.","I, q. 60, a. 1, respondeo ""Est autem hoc commune omni naturae ut habeat aliquam inclinationem quae est appetitus naturalis vel amor, quae tamen inclinatio diversimode invenitur in diversis naturis, in unaquaque secundum modum eius""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LE CORPORA SIMPLICI ... SALE A QUELLO,"Dante utilizza la dottrina aristotelica dei 'luoghi naturali' (cfr. De caelo I, 2-3; III, 2; IV, 3 ): in un universo finito esistono un basso ed un alto assoluti che differenziano i movimenti dei corpi: verso il basso si muovono per loro natura i corpi pesanti, verso l'alto i corpi leggeri. Fisicamente il basso coincide con il centro della terra e l'alto con il concavo (la circumferenza di sopra"") della sfera lunare (""lungo lo cielo della luna""), dove termina il mondo delle trasformazioni fisiche ed inizia il regno della incorruttibilità celeste. Questi dunque sono i luoghi naturali cui essi tendono, se non impediti, specialmente i corpi semplici (le ""corpora simplici"") come la terra ed il fuoco che sono rispettivamente pesanti e leggeri in assoluto e questa loro tendenza è il loro amore 'speciale' insito nella loro natura (""naturato in loro"").","I, 2-3; III, 2; IV, 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LE CORPORA COMPOSTE,"il secondo dominio in cui si articola la totalità del mondo è quello dei corpi composti, o misti. Anche se per Aristotele e per le teorie mediche medievali tutte le cose risultano in linea generale da una composizione degli elementi, il termine di misto"" o ""composto"" viene riservato ai minerali (""le minere"") in quanto rappresentano il primo stadio di questa commistione (""composte prima""). Anche nel caso dei minerali il loro amore riguarda un luogo e specificamente quello in cui si producono (""dove la loro generazione è ordinata"") Per Aristotele, infatti, e per Avicenna che ne integrerà e svilupperà la dottrina, i diversi minerali si generano nel ventre della terra attraverso processi di condensazione e coagulazione che possono essere assimilati ad una crescita (""in quello crescono""). L'affermazione che dal luogo della loro generazione i minerali ricevono vigore e potenza ha come retroterra la dottrina aristotelica del luogo, non uno spazio neutro, ma una realtà capace di influire sul corpo che contiene (cfr. Phys. IV 1, 208 b 34) e la convinzione, non aristotelica, ma presente nel De mineralibus di Alberto Magno (II, tr. 1, cap. 4, pp. 28-29) secondo cui i singoli minerali, specialmente le gemme, possiedono particolari poteri derivati dall'influsso degli astri sui loro processi di generazione (vedi Nardi 1944, p. 78).","IV 1, 208 b 34",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LE CORPORA COMPOSTE,"il secondo dominio in cui si articola la totalità del mondo è quello dei corpi composti, o misti. Anche se per Aristotele e per le teorie mediche medievali tutte le cose risultano in linea generale da una composizione degli elementi, il termine di misto"" o ""composto"" viene riservato ai minerali (""le minere"") in quanto rappresentano il primo stadio di questa commistione (""composte prima""). Anche nel caso dei minerali il loro amore riguarda un luogo e specificamente quello in cui si producono (""dove la loro generazione è ordinata"") Per Aristotele, infatti, e per Avicenna che ne integrerà e svilupperà la dottrina, i diversi minerali si generano nel ventre della terra attraverso processi di condensazione e coagulazione che possono essere assimilati ad una crescita (""in quello crescono""). L'affermazione che dal luogo della loro generazione i minerali ricevono vigore e potenza ha come retroterra la dottrina aristotelica del luogo, non uno spazio neutro, ma una realtà capace di influire sul corpo che contiene (cfr. Phys. IV 1, 208 b 34) e la convinzione, non aristotelica, ma presente nel De mineralibus di Alberto Magno (II, tr. 1, cap. 4, pp. 28-29) secondo cui i singoli minerali, specialmente le gemme, possiedono particolari poteri derivati dall'influsso degli astri sui loro processi di generazione (vedi Nardi 1944, p. 78).","II, tr. 1, cap. 4, pp. 28-29",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_mineralibus,De mineralibus,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ONDE VEDEMO ...,"il caso della calamita (che attira il ferro), insieme a quello del diaspro (che stagna il sangue), è l'esempio standard di poteri dei minerali non spiegabili semplicemente con la loro composizione elementare, ma solo ricorrendo ad un influsso fisico del cielo (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles II, cap. 68, n. 1456 ). Non risulta però chiaro quale sia il luogo (la parte"") della sua produzione (""della sua generazione"") da cui la calamita continuerebbe a ricevere questo suo potere (""virtù""); il testo del De causis proprietatum elementorum di Alberto Magno I, tr. 2, cap. 11, p. 81, ll. 70-83, citato da Cheneval, dice infatti che il magnete attrae il ferro in quanto è il ""locus generationis ferri"", ma non parla di nessun luogo della generazione del magnete stesso. Interpretare la calamita nel senso di ago della bussola e identificare il luogo della sua generazione con il Polo verso cui essa si volge, come fa Busnelli, non risolve ancora in modo soddisfacente il problema. Il potere della calamita di cui normalmente anche i medievali parlano sta infatti nell'attrarre, non nell'essere attratto. Una risposta può forse venire dalla Epistula de magnete di Pietro Peregrino di Maricourt (il primo trattato veramente scientifico sul magnete). Qui, nel cap. 10 della prima parte (Unde magnes virtutem naturalem quam habet recipiat) Pietro polemizza con chi sostiene che il potere della calamita di attrarre il ferro le viene ""a locis mineralibus in qua invenitur"" e che dunque il ferro calamitato si volge verso il Nord perchè queste miniere si trovano concentrate appunto intorno al Polo Nord (ed. Sturlese-Thomson, p. 78): come si vede si tratta della stessa dottrina esposta nel Convivio. Purtroppo gli editori non individuano i debiles inquisitores presi di mira da Pietro. In ogni caso di monti sotto tramontana dove si genera la calamita e che , sia pure in maniera mediata dall'aria, ""dan vertude di trar lo ferro "", aveva parlato Guido Guinizzelli nella canzone Madonna il fino amor (49-55, ed. Contini, II, p. 455).","II, cap. 68, n. 1456",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ONDE VEDEMO ...,"il caso della calamita (che attira il ferro), insieme a quello del diaspro (che stagna il sangue), è l'esempio standard di poteri dei minerali non spiegabili semplicemente con la loro composizione elementare, ma solo ricorrendo ad un influsso fisico del cielo (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles II, cap. 68, n. 1456 ). Non risulta però chiaro quale sia il luogo (la parte"") della sua produzione (""della sua generazione"") da cui la calamita continuerebbe a ricevere questo suo potere (""virtù""); il testo del De causis proprietatum elementorum di Alberto Magno I, tr. 2, cap. 11, p. 81, ll. 70-83, citato da Cheneval, dice infatti che il magnete attrae il ferro in quanto è il ""locus generationis ferri"", ma non parla di nessun luogo della generazione del magnete stesso. Interpretare la calamita nel senso di ago della bussola e identificare il luogo della sua generazione con il Polo verso cui essa si volge, come fa Busnelli, non risolve ancora in modo soddisfacente il problema. Il potere della calamita di cui normalmente anche i medievali parlano sta infatti nell'attrarre, non nell'essere attratto. Una risposta può forse venire dalla Epistula de magnete di Pietro Peregrino di Maricourt (il primo trattato veramente scientifico sul magnete). Qui, nel cap. 10 della prima parte (Unde magnes virtutem naturalem quam habet recipiat) Pietro polemizza con chi sostiene che il potere della calamita di attrarre il ferro le viene ""a locis mineralibus in qua invenitur"" e che dunque il ferro calamitato si volge verso il Nord perchè queste miniere si trovano concentrate appunto intorno al Polo Nord (ed. Sturlese-Thomson, p. 78): come si vede si tratta della stessa dottrina esposta nel Convivio. Purtroppo gli editori non individuano i debiles inquisitores presi di mira da Pietro. In ogni caso di monti sotto tramontana dove si genera la calamita e che , sia pure in maniera mediata dall'aria, ""dan vertude di trar lo ferro "", aveva parlato Guido Guinizzelli nella canzone Madonna il fino amor (49-55, ed. Contini, II, p. 455).","I, tr. 2, cap. 11, p. 81, ll. 70-83",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_causis_proprietatum_elementorum(Alberto_Magno),De causis proprietatum elementorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LE PIANTE,"le piante sono il primo gradino degli esseri dotati di anima in quanto viventi (sono prima animate""). Anch'esse hanno amore per un determinato (""certo"") luogo, in questo caso quello più adatto alla loro struttura o complessione (""secondo che la complessione richiede""). Il termine complexio, indica qui la proporzione tra le qualità elementari che costituiscono gli organismi viventi e che non è in tutti la stessa: in alcuni di essi infatti predomina l'umido, in altri il secco e così via (cfr. nota a Cv III viii 17-18). Le piante a complessione umida ameranno dunque i luoghi umidi (quelle appunto che vediamo ""cansarsi"", cioè vivere esclusivamente, lungo l'acqua) mentre altre ne ameranno altri. Per il principio generale vedi le Auctoritates Aristotelis, p. 207, n. 137 ""Unumquodque maxime conservatur loco ... sibi connaturali, at vero in contrario corrumpitur"". Il rapporto stretto tra i diversi tipi di pianta ed i loro luoghi di nascita e di crescita, già riconosciuto dal De consolatione philosophiae (III, prosa 11, 18-19, ed Moreschini, p. 88), era poi stato descritto e spiegato da Alberto Magno (De vegetabilibus, I, tr. 2, cap. 6, pp. 80-83) e ripreso da Ristoro d' Arezzo (La composizione del mondo colle sue cascioni II 6 2.2, pp. 146-147).","p. 207, n. 137 ""Unumquodque maxime conservatur loco ... sibi connaturali, at vero in contrario corrumpitur""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LE PIANTE,"le piante sono il primo gradino degli esseri dotati di anima in quanto viventi (sono prima animate""). Anch'esse hanno amore per un determinato (""certo"") luogo, in questo caso quello più adatto alla loro struttura o complessione (""secondo che la complessione richiede""). Il termine complexio, indica qui la proporzione tra le qualità elementari che costituiscono gli organismi viventi e che non è in tutti la stessa: in alcuni di essi infatti predomina l'umido, in altri il secco e così via (cfr. nota a Cv III viii 17-18). Le piante a complessione umida ameranno dunque i luoghi umidi (quelle appunto che vediamo ""cansarsi"", cioè vivere esclusivamente, lungo l'acqua) mentre altre ne ameranno altri. Per il principio generale vedi le Auctoritates Aristotelis, p. 207, n. 137 ""Unumquodque maxime conservatur loco ... sibi connaturali, at vero in contrario corrumpitur"". Il rapporto stretto tra i diversi tipi di pianta ed i loro luoghi di nascita e di crescita, già riconosciuto dal De consolatione philosophiae (III, prosa 11, 18-19, ed Moreschini, p. 88), era poi stato descritto e spiegato da Alberto Magno (De vegetabilibus, I, tr. 2, cap. 6, pp. 80-83) e ripreso da Ristoro d' Arezzo (La composizione del mondo colle sue cascioni II 6 2.2, pp. 146-147).","III, prosa 11, 18-19, ed Moreschini, p. 88",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LE PIANTE,"le piante sono il primo gradino degli esseri dotati di anima in quanto viventi (sono prima animate""). Anch'esse hanno amore per un determinato (""certo"") luogo, in questo caso quello più adatto alla loro struttura o complessione (""secondo che la complessione richiede""). Il termine complexio, indica qui la proporzione tra le qualità elementari che costituiscono gli organismi viventi e che non è in tutti la stessa: in alcuni di essi infatti predomina l'umido, in altri il secco e così via (cfr. nota a Cv III viii 17-18). Le piante a complessione umida ameranno dunque i luoghi umidi (quelle appunto che vediamo ""cansarsi"", cioè vivere esclusivamente, lungo l'acqua) mentre altre ne ameranno altri. Per il principio generale vedi le Auctoritates Aristotelis, p. 207, n. 137 ""Unumquodque maxime conservatur loco ... sibi connaturali, at vero in contrario corrumpitur"". Il rapporto stretto tra i diversi tipi di pianta ed i loro luoghi di nascita e di crescita, già riconosciuto dal De consolatione philosophiae (III, prosa 11, 18-19, ed Moreschini, p. 88), era poi stato descritto e spiegato da Alberto Magno (De vegetabilibus, I, tr. 2, cap. 6, pp. 80-83) e ripreso da Ristoro d' Arezzo (La composizione del mondo colle sue cascioni II 6 2.2, pp. 146-147).","II 6 2.2, pp. 146-147",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_composizione_del_mondo,La composizione del mondo colle sue cascioni,Restoro d'Arezzo,http://it.dbpedia.org/resource/Restoro_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +CHÉ PER LA NATURA DEL SIMPLICE CORPO,"poiché il corpo semplice, cioè l'elemento che predomina (signoreggia"") nella composizione del suo sostrato materiale (""subietto""), cioè del suo corpo, è la terra (dunque è pesante), l'uomo ha una tendenza naturale (""naturalmente ama"") a cadere in basso (""andare in giuso""); questa tendenza corrisponde all'amore degli elementi verso i loro luoghi naturali (i movimenti contrari a questa inclinazione naturale verso il basso sono dunque in qualche modo violenti e per questo affaticano. Cfr. il commento di Tommaso al De caelo II, lectio 1, n. 294 ""Omne quod cum labore movetur, movetur contra motum naturalem sui corporis, propter quod motus animalis sursum est laboriosum"").","II, lectio 1, n. 294 ""Omne quod cum labore movetur, movetur contra motum naturalem sui corporis, propter quod motus animalis sursum est laboriosum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_libros_Aristotelis_De_caelo_et_mundo_expositio(Tommaso),In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ONDE SI LEGGE NELLE STORIE D'ERCULE ... CHE COMBATTENDO ANTEO,"la lotta con il gigante Anteo, figlio di Nettuno e della Terra, è una delle imprese di Ercole, non facente parte delle canoniche dodici fatiche, che Dante conosce attraverso le Metamorfosi (l' Ovidio Maggiore dei medievali) e soprattutto la Farsaglia di Lucano, dove il combattimento viene a lungo descritto (IV 609-653). Per gli altri poeti"" cfr. la Satira III di Giovenale, v. 89.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +ONDE SI LEGGE NELLE STORIE D'ERCULE ... CHE COMBATTENDO ANTEO,"la lotta con il gigante Anteo, figlio di Nettuno e della Terra, è una delle imprese di Ercole, non facente parte delle canoniche dodici fatiche, che Dante conosce attraverso le Metamorfosi (l' Ovidio Maggiore dei medievali) e soprattutto la Farsaglia di Lucano, dove il combattimento viene a lungo descritto (IV 609-653). Per gli altri poeti"" cfr. la Satira III di Giovenale, v. 89.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +ONDE SI LEGGE NELLE STORIE D'ERCULE ... CHE COMBATTENDO ANTEO,"la lotta con il gigante Anteo, figlio di Nettuno e della Terra, è una delle imprese di Ercole, non facente parte delle canoniche dodici fatiche, che Dante conosce attraverso le Metamorfosi (l' Ovidio Maggiore dei medievali) e soprattutto la Farsaglia di Lucano, dove il combattimento viene a lungo descritto (IV 609-653). Per gli altri poeti"" cfr. la Satira III di Giovenale, v. 89.",metro VII del quarto libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ONDE SI LEGGE NELLE STORIE D'ERCULE ... CHE COMBATTENDO ANTEO,"la lotta con il gigante Anteo, figlio di Nettuno e della Terra, è una delle imprese di Ercole, non facente parte delle canoniche dodici fatiche, che Dante conosce attraverso le Metamorfosi (l' Ovidio Maggiore dei medievali) e soprattutto la Farsaglia di Lucano, dove il combattimento viene a lungo descritto (IV 609-653). Per gli altri poeti"" cfr. la Satira III di Giovenale, v. 89.","Satira III di Giovenale, v. 89",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +SECONDO LE TESTIMONIANZE DELLE SCRITTURE,"Dante dà al racconto mitologico-poetico un contenuto storico letterale. Anteo che trae forza dalla terra da cui era nato è esempio particolare e reale di una legge generale e non la fabula sotto cui si nasconde una qualche verità, come interpreta Fulgenzio che fa di Anteo la personificazione della libido e di Ercole quella della virtus (Mythologiarum libri, II 4, ed. Helm, p. 43. Nel Fulgentius Metaphoralis, del domenicano Giovanni di Ridevall, posteriore al Convivio, tutte le dodici fatiche di Ercole riceveranno una interpretazione morale (ed. Liebeschütz, pp. 124 sgg.). Anche in If XXXI 112-145 Anteo compare come un personaggio reale. Virgilio gli ricorderà, lusingandolo, le imprese compiute, per indurlo a farsi calare insieme con Dante sul lago ghiacciato della Giudecca (vedi Dronke 1990, pp. 76-77).","II 4, ed. Helm, p. 43",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Mythologiarum_libri,Mythologiarum libri,Fulgenzio,http://dbpedia.org/resource/Fabius_Planciades_Fulgentius,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +HAE L'UOMO ALTRO AMORE,"nell'uomo la presenza dell'anima sensitiva propria in senso stretto degli animali produce un amore che si basa sull'immediatezza della sensazione (secondo la sensibile apparenza""). Questo amore, determinato dal piacere (""diletto"") naturalmente connesso alla attività (""operazione"") dei sensi, soprattutto (""massimamente"") del gusto e del tatto, è capace di vincere (è ""soperchievole"") ogni altra considerazione ed ha quindi bisogno di un freno e di una guida (""ha mestiere di rettore""). Che i piaceri del tatto e del gusto (considerato come una forma di tatto) siano i più bestiali tra tutti è dottrina dell' Etica Nicomachea: essi infatti, come precisa Aristotele, ci riguardano non in quanto uomini, ma in quanto animali (cfr. III 10, 1118 a 25-26, b 2-4)","III 10, 1118 a 25-26, b 2-4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"VERA UMANA O, MEGLIO DICENDO, ANGELICA, CIOÈ RAZIONALE","ancora una volta Dante eguaglia l'uomo all'angelo, considerando in sé, disgiunta in qualche modo dalla corporeità, quella razionalità che è la sua natura propria (vera umana""). Che l'uomo riassumesse in sé le caratteristiche di tutte le specie di enti e che la razionalità fosse ciò che lo accomuna agli angeli era stato detto da Gregorio Magno: "" Habet homo commune esse cum lapidibus, vivere cum arboribus, sentire cum animalibus, intelligere cum angelis"" (Homiliae in Evangelia II, xxix 2, PL 76, p.chiedere il testo era stato ripreso dallo pseudo-agostiniano De spiritu et anima ed utilizzato abbondantemente sia da teologi che da magistri artium nella trattatistica sull'anima anteriore a Tommaso; cfr. Falzone 2010. Che tramite l'intelletto l'uomo in qualche modo partecipi della natura angelica è affermato dallo stesso Tommaso (cfr. De veritate q. 16, a. 1, respondeo ""Anima humana, quantum ad id quod in ipsa supremum est, aliquid attingit de eo quod proprium est naturae angelica""). Ma anche in un contesto culturalmente diverso, un autore come Mondino de' Liuzzi nel prologo della sua Anatomia, per spiegare come mai l'uomo, tra tutti gli animali, abbia andatura eretta dice che esso ""formam habet perfectissimam, quae cum angelis et intelligentiis quae regunt universum communicat"" (Anothomia, ed. Giorgi-Pasini, p. 100, ll. 33-35). In Dante, però, l'identificazione tra l'uomo, o almeno tra la parte più alta dell'uomo, e l'angelo risulta particolarmente insistita, laddove i teologi medievali tendevano piuttosto a sottolineare le differenze. Su questo e sui diversi approcci del Convivio al tema del rapporto uomo-angelo vedi Raffi 2004","Habet homo commune esse cum lapidibus, vivere cum arboribus, sentire cum animalibus, intelligere cum angelis (Homiliae in Evangelia II, xxix 2, PL 76)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Homiliae_in_Evangelia,Homiliae in Evangelia,Gregorio Magno,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_I,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +"VERA UMANA O, MEGLIO DICENDO, ANGELICA, CIOÈ RAZIONALE","ancora una volta Dante eguaglia l'uomo all'angelo, considerando in sé, disgiunta in qualche modo dalla corporeità, quella razionalità che è la sua natura propria (vera umana""). Che l'uomo riassumesse in sé le caratteristiche di tutte le specie di enti e che la razionalità fosse ciò che lo accomuna agli angeli era stato detto da Gregorio Magno: "" Habet homo commune esse cum lapidibus, vivere cum arboribus, sentire cum animalibus, intelligere cum angelis"" (Homiliae in Evangelia II, xxix 2, PL 76, p.chiedere il testo era stato ripreso dallo pseudo-agostiniano De spiritu et anima ed utilizzato abbondantemente sia da teologi che da magistri artium nella trattatistica sull'anima anteriore a Tommaso; cfr. Falzone 2010. Che tramite l'intelletto l'uomo in qualche modo partecipi della natura angelica è affermato dallo stesso Tommaso (cfr. De veritate q. 16, a. 1, respondeo ""Anima humana, quantum ad id quod in ipsa supremum est, aliquid attingit de eo quod proprium est naturae angelica""). Ma anche in un contesto culturalmente diverso, un autore come Mondino de' Liuzzi nel prologo della sua Anatomia, per spiegare come mai l'uomo, tra tutti gli animali, abbia andatura eretta dice che esso ""formam habet perfectissimam, quae cum angelis et intelligentiis quae regunt universum communicat"" (Anothomia, ed. Giorgi-Pasini, p. 100, ll. 33-35). In Dante, però, l'identificazione tra l'uomo, o almeno tra la parte più alta dell'uomo, e l'angelo risulta particolarmente insistita, laddove i teologi medievali tendevano piuttosto a sottolineare le differenze. Su questo e sui diversi approcci del Convivio al tema del rapporto uomo-angelo vedi Raffi 2004","q. 16, a. 1, respondeo ""Anima humana, quantum ad id quod in ipsa supremum est, aliquid attingit de eo quod proprium est naturae angelica""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_veritate(Tommaso),Quaestiones disputatae de veritate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"VERA UMANA O, MEGLIO DICENDO, ANGELICA, CIOÈ RAZIONALE","ancora una volta Dante eguaglia l'uomo all'angelo, considerando in sé, disgiunta in qualche modo dalla corporeità, quella razionalità che è la sua natura propria (vera umana""). Che l'uomo riassumesse in sé le caratteristiche di tutte le specie di enti e che la razionalità fosse ciò che lo accomuna agli angeli era stato detto da Gregorio Magno: "" Habet homo commune esse cum lapidibus, vivere cum arboribus, sentire cum animalibus, intelligere cum angelis"" (Homiliae in Evangelia II, xxix 2, PL 76, p.chiedere il testo era stato ripreso dallo pseudo-agostiniano De spiritu et anima ed utilizzato abbondantemente sia da teologi che da magistri artium nella trattatistica sull'anima anteriore a Tommaso; cfr. Falzone 2010. Che tramite l'intelletto l'uomo in qualche modo partecipi della natura angelica è affermato dallo stesso Tommaso (cfr. De veritate q. 16, a. 1, respondeo ""Anima humana, quantum ad id quod in ipsa supremum est, aliquid attingit de eo quod proprium est naturae angelica""). Ma anche in un contesto culturalmente diverso, un autore come Mondino de' Liuzzi nel prologo della sua Anatomia, per spiegare come mai l'uomo, tra tutti gli animali, abbia andatura eretta dice che esso ""formam habet perfectissimam, quae cum angelis et intelligentiis quae regunt universum communicat"" (Anothomia, ed. Giorgi-Pasini, p. 100, ll. 33-35). In Dante, però, l'identificazione tra l'uomo, o almeno tra la parte più alta dell'uomo, e l'angelo risulta particolarmente insistita, laddove i teologi medievali tendevano piuttosto a sottolineare le differenze. Su questo e sui diversi approcci del Convivio al tema del rapporto uomo-angelo vedi Raffi 2004","Anothomia, ed. Giorgi-Pasini, p. 100, ll. 33-35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anatomia,Anatomia,Mondino dei Liuzzi,http://dbpedia.org/resource/Mondino_de_Liuzzi,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +LO FILOSOFO NELL'OTTAVO DE L'ETICA,"nel capitolo terzo dell' ottavo libro dell' Etica Nicomachea (1156 a 6 sgg.) Aristotele delinea i tratti dell'amicizia perfetta fondata sulla virtù, opponendola a quelle fondate sull'utile e sul piacevole. L'endiade vera e perfetta"" si trova nella parafrasi di Alberto Magno (VIII, tr. 1, cap. 3, p. 522b) insieme al termine ""onesto""che non è presente nelle traduzioni latine dell'ottavo libro dell' Etica Nicomachea, ma viene mutuato dal linguaggio filosofico ciceroniano. Anche Tommaso lo usa come sinonimo di bonum in assoluto nel commento a questo passo dell' Etica (cfr. VIII, lectio 2, n. 1552). Altrettanto fanno le Auctoritates Aristotelis p. 243, n. 143 ""Tripliciter fit amicitia, scilicet propter bonum utile, delectabile, et propter bonum honestum"".","capitolo terzo dell' ottavo libro, (1156 a 6 sgg.)",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LO FILOSOFO NELL'OTTAVO DE L'ETICA,"nel capitolo terzo dell' ottavo libro dell' Etica Nicomachea (1156 a 6 sgg.) Aristotele delinea i tratti dell'amicizia perfetta fondata sulla virtù, opponendola a quelle fondate sull'utile e sul piacevole. L'endiade vera e perfetta"" si trova nella parafrasi di Alberto Magno (VIII, tr. 1, cap. 3, p. 522b) insieme al termine ""onesto""che non è presente nelle traduzioni latine dell'ottavo libro dell' Etica Nicomachea, ma viene mutuato dal linguaggio filosofico ciceroniano. Anche Tommaso lo usa come sinonimo di bonum in assoluto nel commento a questo passo dell' Etica (cfr. VIII, lectio 2, n. 1552). Altrettanto fanno le Auctoritates Aristotelis p. 243, n. 143 ""Tripliciter fit amicitia, scilicet propter bonum utile, delectabile, et propter bonum honestum"".","VIII, tr. 1, cap. 3, p. 522b",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO FILOSOFO NELL'OTTAVO DE L'ETICA,"nel capitolo terzo dell' ottavo libro dell' Etica Nicomachea (1156 a 6 sgg.) Aristotele delinea i tratti dell'amicizia perfetta fondata sulla virtù, opponendola a quelle fondate sull'utile e sul piacevole. L'endiade vera e perfetta"" si trova nella parafrasi di Alberto Magno (VIII, tr. 1, cap. 3, p. 522b) insieme al termine ""onesto""che non è presente nelle traduzioni latine dell'ottavo libro dell' Etica Nicomachea, ma viene mutuato dal linguaggio filosofico ciceroniano. Anche Tommaso lo usa come sinonimo di bonum in assoluto nel commento a questo passo dell' Etica (cfr. VIII, lectio 2, n. 1552). Altrettanto fanno le Auctoritates Aristotelis p. 243, n. 143 ""Tripliciter fit amicitia, scilicet propter bonum utile, delectabile, et propter bonum honestum"".","VIII, lectio 2, n. 1552",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO FILOSOFO NELL'OTTAVO DE L'ETICA,"nel capitolo terzo dell' ottavo libro dell' Etica Nicomachea (1156 a 6 sgg.) Aristotele delinea i tratti dell'amicizia perfetta fondata sulla virtù, opponendola a quelle fondate sull'utile e sul piacevole. L'endiade vera e perfetta"" si trova nella parafrasi di Alberto Magno (VIII, tr. 1, cap. 3, p. 522b) insieme al termine ""onesto""che non è presente nelle traduzioni latine dell'ottavo libro dell' Etica Nicomachea, ma viene mutuato dal linguaggio filosofico ciceroniano. Anche Tommaso lo usa come sinonimo di bonum in assoluto nel commento a questo passo dell' Etica (cfr. VIII, lectio 2, n. 1552). Altrettanto fanno le Auctoritates Aristotelis p. 243, n. 143 ""Tripliciter fit amicitia, scilicet propter bonum utile, delectabile, et propter bonum honestum"".","p. 243, n. 143 ""Tripliciter fit amicitia, scilicet propter bonum utile, delectabile, et propter bonum honestum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CONTINUANZA,"costanza nel tempo' (è sempre dottrina aristotelica che la vera amicizia, a differenza delle altre, non muta. Cfr. Eth. Nic. VIII, 3, 1156 b 11-12).","VIII, 3, 1156 b 11-12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LO VISO DISGIUNTO,"quando ormai la vista resta separata dalla realtà visibile. In questo paragone Dante sembra concepire la vista come un'attività che perde potenza man mano che si allontana dalla sua origine (l'occhio), concezione che sembrerebbe debitrice della teoria platonica, peraltro esplicitamente respinta in Cv III.ix.10 a favore di quella aristotelica. L' indebolimento della visione collegato alla lontananza dell'oggetto veniva spiegato con un modello geometrico che era comunque egualmente valido per entrambe le dottrine: come dice Tommaso nel commento al De anima II, lectio 15, n. 435 omne corpus videtur sub quodam angulo cuiusdam ... pyramidis, cuius basis est in re visa, et angulus in oculo videntis, nec differt quantum ad hoc utrum visus fiat extramittendo, ita quod lineae concludentes ... pyramidem sint lineae visuales progredientes a visu ad rem visam vel e converso"". In questo schema l'occhio costituisce il punto di arrivo della linea retta che parte dal centro della base della piramide e che determina la distanza dall'oggetto visto. Quanto più la linea è lunga tanto minore sarà l'angolo sotto cui avviene la vista; per conseguenza, sempre usando le parole di Tommaso, ""quanto a remotiori videtur, minus videtur, et tanta potest esse distantia quod omnino non videatur"". Vedi anche la parafrasi di Alberto al De anima (II, tr. 3, cap. 14, p. 120, 21-25 ""Quia lineae radiales, quanto plus procedunt a re visa tanto magis coeunt, si contingat quod concludantur antequam perveniant ad oculum, res omnino non videbitur"".","II, lectio 15, n. 435 ""omne corpus videtur sub quodam angulo cuiusdam ... pyramidis, cuius basis est in re visa, et angulus in oculo videntis, nec differt quantum ad hoc utrum visus fiat extramittendo, ita quod lineae concludentes ... pyramidem sint lineae visuales progredientes a visu ad rem visam vel e converso""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sentencia_libri_De_anima(Tommaso),Sentencia libri De anima,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO VISO DISGIUNTO,"quando ormai la vista resta separata dalla realtà visibile. In questo paragone Dante sembra concepire la vista come un'attività che perde potenza man mano che si allontana dalla sua origine (l'occhio), concezione che sembrerebbe debitrice della teoria platonica, peraltro esplicitamente respinta in Cv III.ix.10 a favore di quella aristotelica. L' indebolimento della visione collegato alla lontananza dell'oggetto veniva spiegato con un modello geometrico che era comunque egualmente valido per entrambe le dottrine: come dice Tommaso nel commento al De anima II, lectio 15, n. 435 omne corpus videtur sub quodam angulo cuiusdam ... pyramidis, cuius basis est in re visa, et angulus in oculo videntis, nec differt quantum ad hoc utrum visus fiat extramittendo, ita quod lineae concludentes ... pyramidem sint lineae visuales progredientes a visu ad rem visam vel e converso"". In questo schema l'occhio costituisce il punto di arrivo della linea retta che parte dal centro della base della piramide e che determina la distanza dall'oggetto visto. Quanto più la linea è lunga tanto minore sarà l'angolo sotto cui avviene la vista; per conseguenza, sempre usando le parole di Tommaso, ""quanto a remotiori videtur, minus videtur, et tanta potest esse distantia quod omnino non videatur"". Vedi anche la parafrasi di Alberto al De anima (II, tr. 3, cap. 14, p. 120, 21-25 ""Quia lineae radiales, quanto plus procedunt a re visa tanto magis coeunt, si contingat quod concludantur antequam perveniant ad oculum, res omnino non videbitur"".","II, tr. 3, cap. 14, p. 120, 21-25 ""Quia lineae radiales, quanto plus procedunt a re visa tanto magis coeunt, si contingat quod concludantur antequam perveniant ad oculum, res omnino non videbitur""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AVVEGNA CHE ... L'UOMO MEDESIMO,"nonostante che le cose approvate e condannate appartengano in qualche modo al soggetto stesso'. Il riferimento di Dante è ad Eth. Nic. III 1, 1109 b 30-34 dove la traduzione latina di Roberto Grossatesta usa appunto i termini laus e vituperium.","III 1, 1109 b 30-34,traduzione latina di Roberto Grossatesta",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERCHÉ SIA DEL CORPO DA SUA NATIVITADE LAIDO,"per il fatto che fin dalla nascita sia brutto (laido"") nel corpo'. La precisazione ""da sua nativitade"" vuol dire che si può essere responsabili di una bruttezza fisica causata da una vita viziosa: cfr. Eth. Nic. III, 5, 1114 a 23-27.","III, 5, 1114 a 23-27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NON ESSINOI,"non noi noi stessi'. Come Dante ci dice immediatamente dopo si tratta di un versetto tratto dai Salmi (Saltero"") e più precisamente del versetto 3 del Salmo 99 (""Scitote quoniam dominus ipse est Deus ; ipse fecit nos et non ipsi nos"") tradotto letteralmente (""scritte né più né meno come nella risposta del prete"". Per la qualifica di profeta attribuita a David cfr. nota a Cv II i 6). L'aneddoto è raccontato dallo Speculum Historiale di Vincenzo di Beuvais (XXV, cap. 12, p. 1006), ma in una forma assai diversa: l'imperatore Enrico II il Santo non schernisce affatto la bruttezza del povero prete, ma, mentre assiste alla messa da lui celebrata e si meraviglia perché Dio permetta che i suoi misteri siano celebrati da un simile mostro di natura, lo sente pronunciare, nella liturgia del giorno, le parole del salmo. Colpito, cessa di disprezzarlo, anzi lo fa vescovo. E' possibilein linea di pricipio, ma poco probabile, che la storia sia arrivata a Dante da un'altra fonte; ancor meno probabile che si trattasse di un'aneddoto che correndo di bocca in bocca vestisse alla fine la forma presente nel Convivio. Certo è che un exemplum edificante (non a caso si tratta, in Vincenzo, di un imperatore santo) è stato trasformato in un 'fiore di parlare' in una 'bella risposta' che potrebbe trovare collocazione nel Novellino. C'è inoltre da notare che l'aneddoto non corrisponde affatto alla dottrina sostenuta immediatamente prima secondo la quale, per usare il linguaggio tecnico della Monarchia ""peccatum in rebus inferioribus est praeter intentionem Dei naturantis"".","versetto 3 del Salmo 99 ""Scitote quoniam dominus ipse est Deus ; ipse fecit nos et non ipsi nos""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NON ESSINOI,"non noi noi stessi'. Come Dante ci dice immediatamente dopo si tratta di un versetto tratto dai Salmi (Saltero"") e più precisamente del versetto 3 del Salmo 99 (""Scitote quoniam dominus ipse est Deus ; ipse fecit nos et non ipsi nos"") tradotto letteralmente (""scritte né più né meno come nella risposta del prete"". Per la qualifica di profeta attribuita a David cfr. nota a Cv II i 6). L'aneddoto è raccontato dallo Speculum Historiale di Vincenzo di Beuvais (XXV, cap. 12, p. 1006), ma in una forma assai diversa: l'imperatore Enrico II il Santo non schernisce affatto la bruttezza del povero prete, ma, mentre assiste alla messa da lui celebrata e si meraviglia perché Dio permetta che i suoi misteri siano celebrati da un simile mostro di natura, lo sente pronunciare, nella liturgia del giorno, le parole del salmo. Colpito, cessa di disprezzarlo, anzi lo fa vescovo. E' possibilein linea di pricipio, ma poco probabile, che la storia sia arrivata a Dante da un'altra fonte; ancor meno probabile che si trattasse di un'aneddoto che correndo di bocca in bocca vestisse alla fine la forma presente nel Convivio. Certo è che un exemplum edificante (non a caso si tratta, in Vincenzo, di un imperatore santo) è stato trasformato in un 'fiore di parlare' in una 'bella risposta' che potrebbe trovare collocazione nel Novellino. C'è inoltre da notare che l'aneddoto non corrisponde affatto alla dottrina sostenuta immediatamente prima secondo la quale, per usare il linguaggio tecnico della Monarchia ""peccatum in rebus inferioribus est praeter intentionem Dei naturantis"".","XXV, cap. 12, p. 1006",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +DICO CHE NOSTRO INTELLETTO,"Dante dà la motivazione teorica della incapacità non solo del suo, ma in generale dell' intelletto umano (nostro intelletto"") a cogliere perfettamente la natura della donna gentile-filosofia. Esso non può infatti elevarsi (""salire"") alla conoscenza piena di alcune realtà come le sostanze separate (""partite"") dalla materia per incapacità (""difetto"") della facoltà (""virtù"") che gli fornisce il materiale da cui astrae i suoi concetti (""quello ch'el vede""). Si tratta della fantasia, o immaginazione, che è una facoltà (""virtù"") organica, cioè dotata di un organo, e dunque legata al corpo ed alla materia. Per questo non è in grado di dare all'intelletto alcun supporto nella conoscenza di realtà immateriali; essa infatti non può possederne alcuna immagine (""nol puote aiutare, che non ha lo di che""). Anche se qualcosa possiamo conoscerne (""le quali, etsi alcuna considerazione di quelle avere potemo""; ""etsi"" è un latinismo piuttosto crudo che sta per 'nonostante che') si tratterà sempre di una conoscenza imperfetta. La dottrina aristotelica della conoscenza, così come espressa nel De anima, ma anche nel De memoria, (cfr. De an. III 7, 431 a 17; 8, 432 a 9; De mem. I, 449 b 31 sgg.) sosteneva che nell'uomo l'atto dell'intelletto presuppone sempre un'immagine sensibile che lo accompagna. La presenza di tale immagine è il risultato dell'azione di una facoltà, la fantasia-immaginazione, appunto, che prolunga le sensazioni anche in assenza dell'oggetto. Pensatori come Avicenna ed Averroè avevano poi individuato ed analizzato in maniera più approfondita i processi di elaborazione del semplice dato sensibile iniziale necessari per orientare gli animali in un ambiente complesso e li avevano collegati ad una serie di facoltà, riassunte sotto il nome di sensi interni e localizzate nelle diverse regioni cerebrali. In particolare Averroè aveva disposto tali facoltà in un ordine ascendente a seconda della sempre minor materialità del dato elaborato. In questa scala l'immaginazione si colloca al livello più alto: nel caso specifico dell'uomo i contenuti da essa costruiti (in linguaggio tecnico i phantasmata) si distaccano dalla particolarità della materia nel grado maggiore possibile per una facoltà corporea; per questo essi contengono in potenza l'universale che l'intelletto incorporeo, e quindi privo di organi, fa passare all' atto (vedi Di Martino 2008). La dipendenza dell'attività intellettiva dai phantasmata viene sottolineata da Tommaso proprio per escludere che in questa vita l'uomo possa giungere alla conoscenza piena delle sostanze separate (alla critica delle posizioni opposte l'Aquinate dedica ben cinque capitoli, i nn. 41-45, del terzo libro della Summa contra Gentiles). Viceversa Alberto Magno, pur non negando il rapporto tra immaginazione-fantasia e attività intellettuale, è convinto che l'intelletto umano sia in grado di comprenderne l'essenza anche prima della morte (cfr. De anima III, tr. 3, capp. 6-11, pp. 214-233). In questo caso, dunque, Dante è tecnicamente tomista. Diverso però è il contesto in cui si iscrivono le due posizioni: nel caso di Tommaso l'impossibilità di cogliere intellettualmente l'essenza delle sostanze separate porta alla affermazione che la speculazione filosofica non può saziare il naturale desiderio di conoscenza e di felicità insito nell' uomo e deve quindi riconoscere la necessità della rivelazione e della grazia. Proprio su questo punto, come vedremo, l'autore del Convivio la pensa in maniera del tutto diversa.","III 7, 431 a 17; 8, 432 a 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO CHE NOSTRO INTELLETTO,"Dante dà la motivazione teorica della incapacità non solo del suo, ma in generale dell' intelletto umano (nostro intelletto"") a cogliere perfettamente la natura della donna gentile-filosofia. Esso non può infatti elevarsi (""salire"") alla conoscenza piena di alcune realtà come le sostanze separate (""partite"") dalla materia per incapacità (""difetto"") della facoltà (""virtù"") che gli fornisce il materiale da cui astrae i suoi concetti (""quello ch'el vede""). Si tratta della fantasia, o immaginazione, che è una facoltà (""virtù"") organica, cioè dotata di un organo, e dunque legata al corpo ed alla materia. Per questo non è in grado di dare all'intelletto alcun supporto nella conoscenza di realtà immateriali; essa infatti non può possederne alcuna immagine (""nol puote aiutare, che non ha lo di che""). Anche se qualcosa possiamo conoscerne (""le quali, etsi alcuna considerazione di quelle avere potemo""; ""etsi"" è un latinismo piuttosto crudo che sta per 'nonostante che') si tratterà sempre di una conoscenza imperfetta. La dottrina aristotelica della conoscenza, così come espressa nel De anima, ma anche nel De memoria, (cfr. De an. III 7, 431 a 17; 8, 432 a 9; De mem. I, 449 b 31 sgg.) sosteneva che nell'uomo l'atto dell'intelletto presuppone sempre un'immagine sensibile che lo accompagna. La presenza di tale immagine è il risultato dell'azione di una facoltà, la fantasia-immaginazione, appunto, che prolunga le sensazioni anche in assenza dell'oggetto. Pensatori come Avicenna ed Averroè avevano poi individuato ed analizzato in maniera più approfondita i processi di elaborazione del semplice dato sensibile iniziale necessari per orientare gli animali in un ambiente complesso e li avevano collegati ad una serie di facoltà, riassunte sotto il nome di sensi interni e localizzate nelle diverse regioni cerebrali. In particolare Averroè aveva disposto tali facoltà in un ordine ascendente a seconda della sempre minor materialità del dato elaborato. In questa scala l'immaginazione si colloca al livello più alto: nel caso specifico dell'uomo i contenuti da essa costruiti (in linguaggio tecnico i phantasmata) si distaccano dalla particolarità della materia nel grado maggiore possibile per una facoltà corporea; per questo essi contengono in potenza l'universale che l'intelletto incorporeo, e quindi privo di organi, fa passare all' atto (vedi Di Martino 2008). La dipendenza dell'attività intellettiva dai phantasmata viene sottolineata da Tommaso proprio per escludere che in questa vita l'uomo possa giungere alla conoscenza piena delle sostanze separate (alla critica delle posizioni opposte l'Aquinate dedica ben cinque capitoli, i nn. 41-45, del terzo libro della Summa contra Gentiles). Viceversa Alberto Magno, pur non negando il rapporto tra immaginazione-fantasia e attività intellettuale, è convinto che l'intelletto umano sia in grado di comprenderne l'essenza anche prima della morte (cfr. De anima III, tr. 3, capp. 6-11, pp. 214-233). In questo caso, dunque, Dante è tecnicamente tomista. Diverso però è il contesto in cui si iscrivono le due posizioni: nel caso di Tommaso l'impossibilità di cogliere intellettualmente l'essenza delle sostanze separate porta alla affermazione che la speculazione filosofica non può saziare il naturale desiderio di conoscenza e di felicità insito nell' uomo e deve quindi riconoscere la necessità della rivelazione e della grazia. Proprio su questo punto, come vedremo, l'autore del Convivio la pensa in maniera del tutto diversa.","III 8, 432 a 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO CHE NOSTRO INTELLETTO,"Dante dà la motivazione teorica della incapacità non solo del suo, ma in generale dell' intelletto umano (nostro intelletto"") a cogliere perfettamente la natura della donna gentile-filosofia. Esso non può infatti elevarsi (""salire"") alla conoscenza piena di alcune realtà come le sostanze separate (""partite"") dalla materia per incapacità (""difetto"") della facoltà (""virtù"") che gli fornisce il materiale da cui astrae i suoi concetti (""quello ch'el vede""). Si tratta della fantasia, o immaginazione, che è una facoltà (""virtù"") organica, cioè dotata di un organo, e dunque legata al corpo ed alla materia. Per questo non è in grado di dare all'intelletto alcun supporto nella conoscenza di realtà immateriali; essa infatti non può possederne alcuna immagine (""nol puote aiutare, che non ha lo di che""). Anche se qualcosa possiamo conoscerne (""le quali, etsi alcuna considerazione di quelle avere potemo""; ""etsi"" è un latinismo piuttosto crudo che sta per 'nonostante che') si tratterà sempre di una conoscenza imperfetta. La dottrina aristotelica della conoscenza, così come espressa nel De anima, ma anche nel De memoria, (cfr. De an. III 7, 431 a 17; 8, 432 a 9; De mem. I, 449 b 31 sgg.) sosteneva che nell'uomo l'atto dell'intelletto presuppone sempre un'immagine sensibile che lo accompagna. La presenza di tale immagine è il risultato dell'azione di una facoltà, la fantasia-immaginazione, appunto, che prolunga le sensazioni anche in assenza dell'oggetto. Pensatori come Avicenna ed Averroè avevano poi individuato ed analizzato in maniera più approfondita i processi di elaborazione del semplice dato sensibile iniziale necessari per orientare gli animali in un ambiente complesso e li avevano collegati ad una serie di facoltà, riassunte sotto il nome di sensi interni e localizzate nelle diverse regioni cerebrali. In particolare Averroè aveva disposto tali facoltà in un ordine ascendente a seconda della sempre minor materialità del dato elaborato. In questa scala l'immaginazione si colloca al livello più alto: nel caso specifico dell'uomo i contenuti da essa costruiti (in linguaggio tecnico i phantasmata) si distaccano dalla particolarità della materia nel grado maggiore possibile per una facoltà corporea; per questo essi contengono in potenza l'universale che l'intelletto incorporeo, e quindi privo di organi, fa passare all' atto (vedi Di Martino 2008). La dipendenza dell'attività intellettiva dai phantasmata viene sottolineata da Tommaso proprio per escludere che in questa vita l'uomo possa giungere alla conoscenza piena delle sostanze separate (alla critica delle posizioni opposte l'Aquinate dedica ben cinque capitoli, i nn. 41-45, del terzo libro della Summa contra Gentiles). Viceversa Alberto Magno, pur non negando il rapporto tra immaginazione-fantasia e attività intellettuale, è convinto che l'intelletto umano sia in grado di comprenderne l'essenza anche prima della morte (cfr. De anima III, tr. 3, capp. 6-11, pp. 214-233). In questo caso, dunque, Dante è tecnicamente tomista. Diverso però è il contesto in cui si iscrivono le due posizioni: nel caso di Tommaso l'impossibilità di cogliere intellettualmente l'essenza delle sostanze separate porta alla affermazione che la speculazione filosofica non può saziare il naturale desiderio di conoscenza e di felicità insito nell' uomo e deve quindi riconoscere la necessità della rivelazione e della grazia. Proprio su questo punto, come vedremo, l'autore del Convivio la pensa in maniera del tutto diversa.","I, 449 b 31 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_memoria_et_reminiscentia(Aristotele),De memoria et reminiscentia (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO CHE NOSTRO INTELLETTO,"Dante dà la motivazione teorica della incapacità non solo del suo, ma in generale dell' intelletto umano (nostro intelletto"") a cogliere perfettamente la natura della donna gentile-filosofia. Esso non può infatti elevarsi (""salire"") alla conoscenza piena di alcune realtà come le sostanze separate (""partite"") dalla materia per incapacità (""difetto"") della facoltà (""virtù"") che gli fornisce il materiale da cui astrae i suoi concetti (""quello ch'el vede""). Si tratta della fantasia, o immaginazione, che è una facoltà (""virtù"") organica, cioè dotata di un organo, e dunque legata al corpo ed alla materia. Per questo non è in grado di dare all'intelletto alcun supporto nella conoscenza di realtà immateriali; essa infatti non può possederne alcuna immagine (""nol puote aiutare, che non ha lo di che""). Anche se qualcosa possiamo conoscerne (""le quali, etsi alcuna considerazione di quelle avere potemo""; ""etsi"" è un latinismo piuttosto crudo che sta per 'nonostante che') si tratterà sempre di una conoscenza imperfetta. La dottrina aristotelica della conoscenza, così come espressa nel De anima, ma anche nel De memoria, (cfr. De an. III 7, 431 a 17; 8, 432 a 9; De mem. I, 449 b 31 sgg.) sosteneva che nell'uomo l'atto dell'intelletto presuppone sempre un'immagine sensibile che lo accompagna. La presenza di tale immagine è il risultato dell'azione di una facoltà, la fantasia-immaginazione, appunto, che prolunga le sensazioni anche in assenza dell'oggetto. Pensatori come Avicenna ed Averroè avevano poi individuato ed analizzato in maniera più approfondita i processi di elaborazione del semplice dato sensibile iniziale necessari per orientare gli animali in un ambiente complesso e li avevano collegati ad una serie di facoltà, riassunte sotto il nome di sensi interni e localizzate nelle diverse regioni cerebrali. In particolare Averroè aveva disposto tali facoltà in un ordine ascendente a seconda della sempre minor materialità del dato elaborato. In questa scala l'immaginazione si colloca al livello più alto: nel caso specifico dell'uomo i contenuti da essa costruiti (in linguaggio tecnico i phantasmata) si distaccano dalla particolarità della materia nel grado maggiore possibile per una facoltà corporea; per questo essi contengono in potenza l'universale che l'intelletto incorporeo, e quindi privo di organi, fa passare all' atto (vedi Di Martino 2008). La dipendenza dell'attività intellettiva dai phantasmata viene sottolineata da Tommaso proprio per escludere che in questa vita l'uomo possa giungere alla conoscenza piena delle sostanze separate (alla critica delle posizioni opposte l'Aquinate dedica ben cinque capitoli, i nn. 41-45, del terzo libro della Summa contra Gentiles). Viceversa Alberto Magno, pur non negando il rapporto tra immaginazione-fantasia e attività intellettuale, è convinto che l'intelletto umano sia in grado di comprenderne l'essenza anche prima della morte (cfr. De anima III, tr. 3, capp. 6-11, pp. 214-233). In questo caso, dunque, Dante è tecnicamente tomista. Diverso però è il contesto in cui si iscrivono le due posizioni: nel caso di Tommaso l'impossibilità di cogliere intellettualmente l'essenza delle sostanze separate porta alla affermazione che la speculazione filosofica non può saziare il naturale desiderio di conoscenza e di felicità insito nell' uomo e deve quindi riconoscere la necessità della rivelazione e della grazia. Proprio su questo punto, come vedremo, l'autore del Convivio la pensa in maniera del tutto diversa.","cinque capitoli, i nn. 41-45, del terzo libro",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO CHE NOSTRO INTELLETTO,"Dante dà la motivazione teorica della incapacità non solo del suo, ma in generale dell' intelletto umano (nostro intelletto"") a cogliere perfettamente la natura della donna gentile-filosofia. Esso non può infatti elevarsi (""salire"") alla conoscenza piena di alcune realtà come le sostanze separate (""partite"") dalla materia per incapacità (""difetto"") della facoltà (""virtù"") che gli fornisce il materiale da cui astrae i suoi concetti (""quello ch'el vede""). Si tratta della fantasia, o immaginazione, che è una facoltà (""virtù"") organica, cioè dotata di un organo, e dunque legata al corpo ed alla materia. Per questo non è in grado di dare all'intelletto alcun supporto nella conoscenza di realtà immateriali; essa infatti non può possederne alcuna immagine (""nol puote aiutare, che non ha lo di che""). Anche se qualcosa possiamo conoscerne (""le quali, etsi alcuna considerazione di quelle avere potemo""; ""etsi"" è un latinismo piuttosto crudo che sta per 'nonostante che') si tratterà sempre di una conoscenza imperfetta. La dottrina aristotelica della conoscenza, così come espressa nel De anima, ma anche nel De memoria, (cfr. De an. III 7, 431 a 17; 8, 432 a 9; De mem. I, 449 b 31 sgg.) sosteneva che nell'uomo l'atto dell'intelletto presuppone sempre un'immagine sensibile che lo accompagna. La presenza di tale immagine è il risultato dell'azione di una facoltà, la fantasia-immaginazione, appunto, che prolunga le sensazioni anche in assenza dell'oggetto. Pensatori come Avicenna ed Averroè avevano poi individuato ed analizzato in maniera più approfondita i processi di elaborazione del semplice dato sensibile iniziale necessari per orientare gli animali in un ambiente complesso e li avevano collegati ad una serie di facoltà, riassunte sotto il nome di sensi interni e localizzate nelle diverse regioni cerebrali. In particolare Averroè aveva disposto tali facoltà in un ordine ascendente a seconda della sempre minor materialità del dato elaborato. In questa scala l'immaginazione si colloca al livello più alto: nel caso specifico dell'uomo i contenuti da essa costruiti (in linguaggio tecnico i phantasmata) si distaccano dalla particolarità della materia nel grado maggiore possibile per una facoltà corporea; per questo essi contengono in potenza l'universale che l'intelletto incorporeo, e quindi privo di organi, fa passare all' atto (vedi Di Martino 2008). La dipendenza dell'attività intellettiva dai phantasmata viene sottolineata da Tommaso proprio per escludere che in questa vita l'uomo possa giungere alla conoscenza piena delle sostanze separate (alla critica delle posizioni opposte l'Aquinate dedica ben cinque capitoli, i nn. 41-45, del terzo libro della Summa contra Gentiles). Viceversa Alberto Magno, pur non negando il rapporto tra immaginazione-fantasia e attività intellettuale, è convinto che l'intelletto umano sia in grado di comprenderne l'essenza anche prima della morte (cfr. De anima III, tr. 3, capp. 6-11, pp. 214-233). In questo caso, dunque, Dante è tecnicamente tomista. Diverso però è il contesto in cui si iscrivono le due posizioni: nel caso di Tommaso l'impossibilità di cogliere intellettualmente l'essenza delle sostanze separate porta alla affermazione che la speculazione filosofica non può saziare il naturale desiderio di conoscenza e di felicità insito nell' uomo e deve quindi riconoscere la necessità della rivelazione e della grazia. Proprio su questo punto, come vedremo, l'autore del Convivio la pensa in maniera del tutto diversa.","III, tr. 3, capp. 6-11, pp. 214-233",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRESUNTUOSO SAREBBE A RAGIONARE,"sarebbe presunzione cercarne il motivo'. Nel caso della volontà divina bisogna rimanere al quia. Come aveva detto Boezio di Dacia la 'forma voluntatis divinae' sfugge completamente alla ragione umana (cfr. De aeternitate mundi, p. 355, ll. 537-547). Cfr. Cv II v 18.","p. 355, ll. 537-547",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_aeternitate_mundi,De aeternitate mundi,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VOLSE ... DICERE,"volle sostenere. Secondo un modello tipico delle parafrasi di Alberto Magno Dante fa precedere alla trattazione di un tema strettamente scientifico una sezione di carattere dossografico. Per la descrizione della dottrina di Pitagora secondo cui la terra è una delle stelle che ruota intorno ad un fuoco centrale ed ha diametralmente opposta un' antiterra (questo è il significato del termine greco antichton. ) esattamente eguale (così fatta"") la fonte diretta è il De caelo di Aristotele, citato da Dante stesso nel paragrafo successivo (cfr. De caelo II 13, 293 a 17-24). Dal medesimo brano di quest'opera Dante trae la motivazione pitagorica per cui il più nobile degli elementi, il fuoco, deve occupare il luogo più nobile tra tutti (""nobilissimo intra li luoghi delli quattro corpi semplici""), ovvero il centro (""lo mezzo"") dell'universo. Il testo aristotelico, peraltro, non dice che, secondo Pitagora, terra ed antiterra (""ambe"") si sarebbero mosse su di un orbita che va da occidente in oriente (""una spera che si volvea da occidente in oriente""); le affermazioni che, per i Pitagorici, la terra si muoverebbe come una stella, e soprattutto che questo movimento causerebbe il giorno e la notte a seconda delle diverse posizioni rispetto al sole implica invece che esso sia da oriente ad occidente. Inoltre il De caelo non dice che, nel modello pitagorico, il movimento circolare del sole attorno alla terra e quindi il suo periodico apparire e scomparire per ogni emisfero (""ora si vedea e ora non si vedea"") dipende dal movimento congiunto di terra ed antiterra attorno al fuoco centrale. Infine sembra propria di Dante l'osservazione che secondo questa teoria il movimento del fuoco verso il suo luogo naturale solo apparentemente è ascensionale (""quando parea salire""), ma nella realtà è discensionale (""discendea"") perché si indirizza verso il centro (""mezzo"") dell'universo occupato appunto dal fuoco centrale. Il ricorso ad Alberto Magno da parte di non pochi commentatori, si rivela ingannevole. Nella sua parafrasi del De caelo, infatti, il domenicano tedesco non aggiunge niente di sostanzialmente nuovo al testo di Aristotele ed interpreta correttamente il movimento della terra come un movimento diurno, così come fa Tommaso. Inoltre Alberto per indicare la seconda terra usa il termine antigyon (cfr. De caelo et mundo II, tr. 4, cap. 1, ed Hossfeld, p. 179, ll. 18-40) mentre Dante ha presente, usando antichtona, la traduzione dal greco di Guglielmo di Moerbeke su cui si basa il commento di Tommaso (cfr. In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio II, lectio 20, n. 481). Si è dunque ipotizzato la conoscenza da parte di Dante di un qualche altro commento (peraltro finora non identificato) al testo di Aristotele (vedi G. Stabile, alla voce Pitagora della ED chiedere e la nota a Cv II xiv 7)","II 13, 293 a 17-24",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VOLSE ... DICERE,"volle sostenere. Secondo un modello tipico delle parafrasi di Alberto Magno Dante fa precedere alla trattazione di un tema strettamente scientifico una sezione di carattere dossografico. Per la descrizione della dottrina di Pitagora secondo cui la terra è una delle stelle che ruota intorno ad un fuoco centrale ed ha diametralmente opposta un' antiterra (questo è il significato del termine greco antichton. ) esattamente eguale (così fatta"") la fonte diretta è il De caelo di Aristotele, citato da Dante stesso nel paragrafo successivo (cfr. De caelo II 13, 293 a 17-24). Dal medesimo brano di quest'opera Dante trae la motivazione pitagorica per cui il più nobile degli elementi, il fuoco, deve occupare il luogo più nobile tra tutti (""nobilissimo intra li luoghi delli quattro corpi semplici""), ovvero il centro (""lo mezzo"") dell'universo. Il testo aristotelico, peraltro, non dice che, secondo Pitagora, terra ed antiterra (""ambe"") si sarebbero mosse su di un orbita che va da occidente in oriente (""una spera che si volvea da occidente in oriente""); le affermazioni che, per i Pitagorici, la terra si muoverebbe come una stella, e soprattutto che questo movimento causerebbe il giorno e la notte a seconda delle diverse posizioni rispetto al sole implica invece che esso sia da oriente ad occidente. Inoltre il De caelo non dice che, nel modello pitagorico, il movimento circolare del sole attorno alla terra e quindi il suo periodico apparire e scomparire per ogni emisfero (""ora si vedea e ora non si vedea"") dipende dal movimento congiunto di terra ed antiterra attorno al fuoco centrale. Infine sembra propria di Dante l'osservazione che secondo questa teoria il movimento del fuoco verso il suo luogo naturale solo apparentemente è ascensionale (""quando parea salire""), ma nella realtà è discensionale (""discendea"") perché si indirizza verso il centro (""mezzo"") dell'universo occupato appunto dal fuoco centrale. Il ricorso ad Alberto Magno da parte di non pochi commentatori, si rivela ingannevole. Nella sua parafrasi del De caelo, infatti, il domenicano tedesco non aggiunge niente di sostanzialmente nuovo al testo di Aristotele ed interpreta correttamente il movimento della terra come un movimento diurno, così come fa Tommaso. Inoltre Alberto per indicare la seconda terra usa il termine antigyon (cfr. De caelo et mundo II, tr. 4, cap. 1, ed Hossfeld, p. 179, ll. 18-40) mentre Dante ha presente, usando antichtona, la traduzione dal greco di Guglielmo di Moerbeke su cui si basa il commento di Tommaso (cfr. In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio II, lectio 20, n. 481). Si è dunque ipotizzato la conoscenza da parte di Dante di un qualche altro commento (peraltro finora non identificato) al testo di Aristotele (vedi G. Stabile, alla voce Pitagora della ED chiedere e la nota a Cv II xiv 7)","II, tr. 4, cap. 1, ed Hossfeld, p. 179, ll. 18-40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Coelo_et_Mundo(Alberto_Magno),De coelo et mundo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VOLSE ... DICERE,"volle sostenere. Secondo un modello tipico delle parafrasi di Alberto Magno Dante fa precedere alla trattazione di un tema strettamente scientifico una sezione di carattere dossografico. Per la descrizione della dottrina di Pitagora secondo cui la terra è una delle stelle che ruota intorno ad un fuoco centrale ed ha diametralmente opposta un' antiterra (questo è il significato del termine greco antichton. ) esattamente eguale (così fatta"") la fonte diretta è il De caelo di Aristotele, citato da Dante stesso nel paragrafo successivo (cfr. De caelo II 13, 293 a 17-24). Dal medesimo brano di quest'opera Dante trae la motivazione pitagorica per cui il più nobile degli elementi, il fuoco, deve occupare il luogo più nobile tra tutti (""nobilissimo intra li luoghi delli quattro corpi semplici""), ovvero il centro (""lo mezzo"") dell'universo. Il testo aristotelico, peraltro, non dice che, secondo Pitagora, terra ed antiterra (""ambe"") si sarebbero mosse su di un orbita che va da occidente in oriente (""una spera che si volvea da occidente in oriente""); le affermazioni che, per i Pitagorici, la terra si muoverebbe come una stella, e soprattutto che questo movimento causerebbe il giorno e la notte a seconda delle diverse posizioni rispetto al sole implica invece che esso sia da oriente ad occidente. Inoltre il De caelo non dice che, nel modello pitagorico, il movimento circolare del sole attorno alla terra e quindi il suo periodico apparire e scomparire per ogni emisfero (""ora si vedea e ora non si vedea"") dipende dal movimento congiunto di terra ed antiterra attorno al fuoco centrale. Infine sembra propria di Dante l'osservazione che secondo questa teoria il movimento del fuoco verso il suo luogo naturale solo apparentemente è ascensionale (""quando parea salire""), ma nella realtà è discensionale (""discendea"") perché si indirizza verso il centro (""mezzo"") dell'universo occupato appunto dal fuoco centrale. Il ricorso ad Alberto Magno da parte di non pochi commentatori, si rivela ingannevole. Nella sua parafrasi del De caelo, infatti, il domenicano tedesco non aggiunge niente di sostanzialmente nuovo al testo di Aristotele ed interpreta correttamente il movimento della terra come un movimento diurno, così come fa Tommaso. Inoltre Alberto per indicare la seconda terra usa il termine antigyon (cfr. De caelo et mundo II, tr. 4, cap. 1, ed Hossfeld, p. 179, ll. 18-40) mentre Dante ha presente, usando antichtona, la traduzione dal greco di Guglielmo di Moerbeke su cui si basa il commento di Tommaso (cfr. In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio II, lectio 20, n. 481). Si è dunque ipotizzato la conoscenza da parte di Dante di un qualche altro commento (peraltro finora non identificato) al testo di Aristotele (vedi G. Stabile, alla voce Pitagora della ED chiedere e la nota a Cv II xiv 7)","expositio II, lectio 20, n. 481, traduzione dal greco di Guglielmo di Moerbeke",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_libros_Aristotelis_De_caelo_et_mundo_expositio(Tommaso),In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PLATONE FU POI,"nonostante il riferimento esplicito al Timeo, la esposizione delle dottrine platoniche dipende da quanto ne dice Aristotele sempre nel tredicesimo capitolo del secondo libro del De caelo (293b 30-32) con alcune differenze: dopo aver detto che, per Platone l'orbe terracqueo (la terra col mare"") era effettivamente (""bene"") il centro dell'universo (""lo mezzo di tutto"") Dante parla di un movimento di rotazione della sfera terrestre attorno al proprio centro ("" 'l suo tondo tutto si girava a torno al suo centro""); nel testo aristotelico questo movimento si svolgerebbe piuttosto intorno all'asse dell'universo, un termine che nelle due traduzioni latine, (quella quella dall'arabo di Gerardo da Cremona e quella dal greco di Guglielmo di Moerbeke) viene reso rispettivamente con ""orbe"" e ""polo"". Inoltre, come nel caso dei Pitagorici, anche qui vengono introdotte precisazioni non presenti nel De caelo e neppure nei commenti di Alberto Magno e di Tommaso, e cioè che questo movimento ha la medesima direzione di quello del primo cielo (""seguendo lo primo movimento del cielo""), quindi da oriente ad occidente, ma che la terra si muove assai più lentamente (""tardi molto"") a causa sia della sua pesantezza (""per la sua grossa matera""), sia della sua distanza dal primo mobile (""quello"") che è la più alta rispetto a tutti gli altri corpi celesti. Come per la discussione della natura della Galassia (cfr. Cv II xiv 5-7) potremmo ipotizzare che Dante abbia avuto a disposizione un qualche altro commento presente nelle librerie dei conventi fiorentini.",tredicesimo capitolo del secondo libro del De caelo (293b 30-32),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL SECONDO DI CIELO E MONDO,"il riferimento è a De caelo II 13, 293 b 6-15; 14, 296 a 24 sgg .","II 13, 293 b 6-15;",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL SECONDO DI CIELO E MONDO,"il riferimento è a De caelo II 13, 293 b 6-15; 14, 296 a 24 sgg .","14, 296 a 24 sgg .",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUIVI,"la dimostrazione aristoteliche della centralità e della immobilità della terra si trova sempre in De caelo II, al capitolo 14.","II, al capitolo 14",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SETTEMILA CINQUECENTO MIGLIA,"sommate alle duemila settecento che dividono Roma dal Polo nord danno la cifra di 10.200 miglia che è quella appunto di un semimeridiano, ovvero la metà delle 20.400 miglia calcolate da Alfragano per la circonferenza terrestre nel cap. ottavo del Liber aggregationis, p. 89. Cfr. Toynbee, p. 73). Ovviamente nell'astronomo arabo non si trovano espresse le distanze di Roma dai due poli. La loro determinazione presuppone la conoscenza della latitudine della città (la corrispondenza tra gradi e miglia poteva invece essere ricavata a partire dal testo di Alfragano).","cap. Ottavo, p. 89. Cfr. Toynbee, p. 73",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +SÌ CHE LI CITTADINI DI MARIA ...DI LUCIA,"avere le piante dei piedi opposte le une alle altre è il significato primario del termine antipodi"", ed in questo senso era stato usato da Agostino nel De civitate Dei (XVI 9, p. 510): coloro che ""calcant adversa pedibus nostris vestigia"" sono appunto gli antipodes. Il passo del De civitate era stato poi ripreso quasi alla lettera dalle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, uno dei testi di consultazione più diffuso tra i medievali (""ii qui Antipodae dicuntur eo quod contrarii esse vestigiis nostris putantur, ut qui sub terris positi adversa pedibus nostris calcent vestigia"" IX ii 133, vol. I, s.p.). Bisogna però ricordare che sia i cittadini di Maria che quelli di Lucia sono immaginari come le loro città. Dante, dunque non prende posizione sulla controversa questione dell'esistenza reale degli antipodi, negata da Agostino e dalla tradizione teologica successiva, ma ammessa da Alberto Magno.","XVI 9, p. 510",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +SÌ CHE LI CITTADINI DI MARIA ...DI LUCIA,"avere le piante dei piedi opposte le une alle altre è il significato primario del termine antipodi"", ed in questo senso era stato usato da Agostino nel De civitate Dei (XVI 9, p. 510): coloro che ""calcant adversa pedibus nostris vestigia"" sono appunto gli antipodes. Il passo del De civitate era stato poi ripreso quasi alla lettera dalle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, uno dei testi di consultazione più diffuso tra i medievali (""ii qui Antipodae dicuntur eo quod contrarii esse vestigiis nostris putantur, ut qui sub terris positi adversa pedibus nostris calcent vestigia"" IX ii 133, vol. I, s.p.). Bisogna però ricordare che sia i cittadini di Maria che quelli di Lucia sono immaginari come le loro città. Dante, dunque non prende posizione sulla controversa questione dell'esistenza reale degli antipodi, negata da Agostino e dalla tradizione teologica successiva, ma ammessa da Alberto Magno.","""ii qui Antipodae dicuntur eo quod contrarii esse vestigiis nostris putantur, ut qui sub terris positi adversa pedibus nostris calcent vestigia"" IX ii 133, vol. I, s.p.""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +NEL LIBRO DELLA NATURA DE' LUOGHI E DELLE PROPIETADI DELLI ELEMENTI,"nella tradizione manoscritta le due opere di Alberto (il De natura loci e il De causis proprietatum elementorum) sono quasi sempre associate (e quindi non è necessario integrare il testo con in quello"" prima di ""delle propietadi"" come fa l'edizione Brambilla Ageno). In esse Dante poteva trovare la definizione del 'circulus aequinoctialis' (cioè dell'equatore) come linea che divide il globo terrestre in due parti eguali (lo stesso avevano già detto gli astronomi-astrologi Alfragano nel Liber aggregationis e Giovanni di Sacrobosco nel Tractatus de sphera) e la descrizione della prima zona climatica come una fascia che si estende fino al sedicesimo grado a nord dell'equatore il quale funge quindi in gran parte da suo limite estremo meridionale (""là nel mezzo die quasi per tutta l'estremità del primo climate"") e divide le terre emerse (""questa terra discoperta"") dalle acque dell'Oceano che coprono l'emisfero australe. (cfr. De natura loci tr.1, capp. 9 e 12, p. 16, ll. 50-2, 93-6; pp. 20-21; De causis proprietatum elementorum tr. 1, cap. 5, p. 57, ll. 23-5. In realtà che l'emisfero australe sia occupato dall'Oceano è opinione riportata, ma non condivisa, da Alberto). Infine Lucano dice nel nono libro della Farsaglia che ad un certo momento, nella ritirata attraverso il deserto libico per sfuggire al potere assoluto di Cesare (""la signoria di Cesare fuggendo"") Catone e le sue legioni repubblicane (indicate con metonimia come ""il popolo romano"") si sono imbattuti nei Garamanti che abitano là dove ""circulus alti / solstitii medium signorum percutit orbem"" (IX 531-2; 511-3), quindi alla estremità meridionale del primo clima. Né in Lucano, però, né comunque nella tradizione classica i Garamanti sono associati alla nudità (lo è invece la popolazione contermine dei Nasamoni), mentre Dante ripeterà la medesima caratterizzazione in Mn I i 6 (""Garamantes qui ... ob estus aeris nimietatem vestimentis operiri non possunt"").","tr.1, capp. 9 e 12, p. 16, ll. 50-2, 93-6; pp. 20-21",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_locorum(Alberto_Magno),De natura locorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL LIBRO DELLA NATURA DE' LUOGHI E DELLE PROPIETADI DELLI ELEMENTI,"nella tradizione manoscritta le due opere di Alberto (il De natura loci e il De causis proprietatum elementorum) sono quasi sempre associate (e quindi non è necessario integrare il testo con in quello"" prima di ""delle propietadi"" come fa l'edizione Brambilla Ageno). In esse Dante poteva trovare la definizione del 'circulus aequinoctialis' (cioè dell'equatore) come linea che divide il globo terrestre in due parti eguali (lo stesso avevano già detto gli astronomi-astrologi Alfragano nel Liber aggregationis e Giovanni di Sacrobosco nel Tractatus de sphera) e la descrizione della prima zona climatica come una fascia che si estende fino al sedicesimo grado a nord dell'equatore il quale funge quindi in gran parte da suo limite estremo meridionale (""là nel mezzo die quasi per tutta l'estremità del primo climate"") e divide le terre emerse (""questa terra discoperta"") dalle acque dell'Oceano che coprono l'emisfero australe. (cfr. De natura loci tr.1, capp. 9 e 12, p. 16, ll. 50-2, 93-6; pp. 20-21; De causis proprietatum elementorum tr. 1, cap. 5, p. 57, ll. 23-5. In realtà che l'emisfero australe sia occupato dall'Oceano è opinione riportata, ma non condivisa, da Alberto). Infine Lucano dice nel nono libro della Farsaglia che ad un certo momento, nella ritirata attraverso il deserto libico per sfuggire al potere assoluto di Cesare (""la signoria di Cesare fuggendo"") Catone e le sue legioni repubblicane (indicate con metonimia come ""il popolo romano"") si sono imbattuti nei Garamanti che abitano là dove ""circulus alti / solstitii medium signorum percutit orbem"" (IX 531-2; 511-3), quindi alla estremità meridionale del primo clima. Né in Lucano, però, né comunque nella tradizione classica i Garamanti sono associati alla nudità (lo è invece la popolazione contermine dei Nasamoni), mentre Dante ripeterà la medesima caratterizzazione in Mn I i 6 (""Garamantes qui ... ob estus aeris nimietatem vestimentis operiri non possunt"").","tr. 1, cap. 5, p. 57, ll. 23-5",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_causis_proprietatum_elementorum(Alberto_Magno),De causis proprietatum elementorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL LIBRO DELLA NATURA DE' LUOGHI E DELLE PROPIETADI DELLI ELEMENTI,"nella tradizione manoscritta le due opere di Alberto (il De natura loci e il De causis proprietatum elementorum) sono quasi sempre associate (e quindi non è necessario integrare il testo con in quello"" prima di ""delle propietadi"" come fa l'edizione Brambilla Ageno). In esse Dante poteva trovare la definizione del 'circulus aequinoctialis' (cioè dell'equatore) come linea che divide il globo terrestre in due parti eguali (lo stesso avevano già detto gli astronomi-astrologi Alfragano nel Liber aggregationis e Giovanni di Sacrobosco nel Tractatus de sphera) e la descrizione della prima zona climatica come una fascia che si estende fino al sedicesimo grado a nord dell'equatore il quale funge quindi in gran parte da suo limite estremo meridionale (""là nel mezzo die quasi per tutta l'estremità del primo climate"") e divide le terre emerse (""questa terra discoperta"") dalle acque dell'Oceano che coprono l'emisfero australe. (cfr. De natura loci tr.1, capp. 9 e 12, p. 16, ll. 50-2, 93-6; pp. 20-21; De causis proprietatum elementorum tr. 1, cap. 5, p. 57, ll. 23-5. In realtà che l'emisfero australe sia occupato dall'Oceano è opinione riportata, ma non condivisa, da Alberto). Infine Lucano dice nel nono libro della Farsaglia che ad un certo momento, nella ritirata attraverso il deserto libico per sfuggire al potere assoluto di Cesare (""la signoria di Cesare fuggendo"") Catone e le sue legioni repubblicane (indicate con metonimia come ""il popolo romano"") si sono imbattuti nei Garamanti che abitano là dove ""circulus alti / solstitii medium signorum percutit orbem"" (IX 531-2; 511-3), quindi alla estremità meridionale del primo clima. Né in Lucano, però, né comunque nella tradizione classica i Garamanti sono associati alla nudità (lo è invece la popolazione contermine dei Nasamoni), mentre Dante ripeterà la medesima caratterizzazione in Mn I i 6 (""Garamantes qui ... ob estus aeris nimietatem vestimentis operiri non possunt"").",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +NEL LIBRO DELLA NATURA DE' LUOGHI E DELLE PROPIETADI DELLI ELEMENTI,"nella tradizione manoscritta le due opere di Alberto (il De natura loci e il De causis proprietatum elementorum) sono quasi sempre associate (e quindi non è necessario integrare il testo con in quello"" prima di ""delle propietadi"" come fa l'edizione Brambilla Ageno). In esse Dante poteva trovare la definizione del 'circulus aequinoctialis' (cioè dell'equatore) come linea che divide il globo terrestre in due parti eguali (lo stesso avevano già detto gli astronomi-astrologi Alfragano nel Liber aggregationis e Giovanni di Sacrobosco nel Tractatus de sphera) e la descrizione della prima zona climatica come una fascia che si estende fino al sedicesimo grado a nord dell'equatore il quale funge quindi in gran parte da suo limite estremo meridionale (""là nel mezzo die quasi per tutta l'estremità del primo climate"") e divide le terre emerse (""questa terra discoperta"") dalle acque dell'Oceano che coprono l'emisfero australe. (cfr. De natura loci tr.1, capp. 9 e 12, p. 16, ll. 50-2, 93-6; pp. 20-21; De causis proprietatum elementorum tr. 1, cap. 5, p. 57, ll. 23-5. In realtà che l'emisfero australe sia occupato dall'Oceano è opinione riportata, ma non condivisa, da Alberto). Infine Lucano dice nel nono libro della Farsaglia che ad un certo momento, nella ritirata attraverso il deserto libico per sfuggire al potere assoluto di Cesare (""la signoria di Cesare fuggendo"") Catone e le sue legioni repubblicane (indicate con metonimia come ""il popolo romano"") si sono imbattuti nei Garamanti che abitano là dove ""circulus alti / solstitii medium signorum percutit orbem"" (IX 531-2; 511-3), quindi alla estremità meridionale del primo clima. Né in Lucano, però, né comunque nella tradizione classica i Garamanti sono associati alla nudità (lo è invece la popolazione contermine dei Nasamoni), mentre Dante ripeterà la medesima caratterizzazione in Mn I i 6 (""Garamantes qui ... ob estus aeris nimietatem vestimentis operiri non possunt"").",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tractatus_de_sphera,Tractatus de sphera,Giovanni di Sacrobosco,http://dbpedia.org/resource/Johannes_de_Sacrobosco,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +NEL LIBRO DELLA NATURA DE' LUOGHI E DELLE PROPIETADI DELLI ELEMENTI,"nella tradizione manoscritta le due opere di Alberto (il De natura loci e il De causis proprietatum elementorum) sono quasi sempre associate (e quindi non è necessario integrare il testo con in quello"" prima di ""delle propietadi"" come fa l'edizione Brambilla Ageno). In esse Dante poteva trovare la definizione del 'circulus aequinoctialis' (cioè dell'equatore) come linea che divide il globo terrestre in due parti eguali (lo stesso avevano già detto gli astronomi-astrologi Alfragano nel Liber aggregationis e Giovanni di Sacrobosco nel Tractatus de sphera) e la descrizione della prima zona climatica come una fascia che si estende fino al sedicesimo grado a nord dell'equatore il quale funge quindi in gran parte da suo limite estremo meridionale (""là nel mezzo die quasi per tutta l'estremità del primo climate"") e divide le terre emerse (""questa terra discoperta"") dalle acque dell'Oceano che coprono l'emisfero australe. (cfr. De natura loci tr.1, capp. 9 e 12, p. 16, ll. 50-2, 93-6; pp. 20-21; De causis proprietatum elementorum tr. 1, cap. 5, p. 57, ll. 23-5. In realtà che l'emisfero australe sia occupato dall'Oceano è opinione riportata, ma non condivisa, da Alberto). Infine Lucano dice nel nono libro della Farsaglia che ad un certo momento, nella ritirata attraverso il deserto libico per sfuggire al potere assoluto di Cesare (""la signoria di Cesare fuggendo"") Catone e le sue legioni repubblicane (indicate con metonimia come ""il popolo romano"") si sono imbattuti nei Garamanti che abitano là dove ""circulus alti / solstitii medium signorum percutit orbem"" (IX 531-2; 511-3), quindi alla estremità meridionale del primo clima. Né in Lucano, però, né comunque nella tradizione classica i Garamanti sono associati alla nudità (lo è invece la popolazione contermine dei Nasamoni), mentre Dante ripeterà la medesima caratterizzazione in Mn I i 6 (""Garamantes qui ... ob estus aeris nimietatem vestimentis operiri non possunt"").",IX 531-2; 511-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +O INEFFABILE SAPIENZA,"per un singolo verso della canzone, che inoltre sembrerebbe di comprensione immediata (il sole che gira intorno al mondo), Dante ha costruito una spiegazione che si protrae per un intero capitolo facendo ricorso a nozioni di astronomia, di geografia fisica ed umana (i Garamanti ignudi"") ed anche di storia antica (Catone e la marcia nel deserto delle legioni repubblicane) arricchite da un uso affascinante, ma sempre controllato, dell'immaginazione (le due città poste sui due poli, i loro abitanti che hanno lo sguardo rivolto verso il sole). Non si tratta, come potrebbe sembrare a prima vista, di uno sfoggio piuttosto ridondante di competenze di seconda mano. Piuttosto si vuole mostrare al pubblico del Convivio (quelli ""a cui utilitade e diletto io scrivo"") come una esperienza comune ed irriflessa possa e debba essere inquadrata in un orizzonte dove le distanze immense, ma pur sempre misurabili, dei luoghi e l'ampiezza dei ritmi cosmici rimandano alla grandezza indicibile della mente divina che ha ordinato con sapienza i rapporti tra i tempi e gli spazi. Così l'apparentemente ovvio diventa motivo per rendersi conto di come debole (""povera"") sia la mente umana nella comprensione del disegno divino. Questa consapevolezza deve allora trasformarsi nel bisogno di levare lo sguardo, dalla ristrettezza cieca dei bisogni e degli interessi immediati (la ""cechitade"", il ""fango della vostra stoltezza"") all'ordine complessivo dell'universo, modello di ogni corretto ordine della vita umana, sia singola che associata. (cfr. Pg XIV 148-150 ""Chiamavi il cielo e 'ntorno vi si gira / mostrandovi le sue bellezze etterne / e l'occhio vostro pur a terra mira""; cfr. anche Pd X 7-25). L'appello all'ineffabile sapienza divina riecheggia quello di Paolo nella Lettera ai Romani (cfr. Rm 11, 33 ""O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei, quam incomprehensibilia sunt iudicia eius ... "") che peraltro lo applica a tutt'altra materia. Cfr. Cv IV v 9; xxi 6.","Lettera ai Romani (cfr. Rm 11, 33 ""O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei, quam incomprehensibilia sunt iudicia eius ... "")""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +'ORA' PER DUE MODI SI PRENDE DALLI ASTROLOGI,"gli astronomi danno un doppio significato al termine ora"". Il testo di riferimento per le due definizioni è ancora una volta il Liber aggregationis di Alfragano (cap. XI De quantitate temporis noctis et diei et diversitate horarum aequalium et temporalium, pp. 106-7. Cfr. Toynbee, pp. 74-5).","(cap. XI De quantitate temporis noctis et diei et diversitate horarum aequalium et temporalium, pp. 106-7. Cfr. Toynbee, pp. 74-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +CIASCUNO INTELLETTO DI SOPRA ...,"Dante per spiegare come le Intelligenze angeliche (di sopra"" in contrapposizione alla gente di qua giù) conoscono la donna gentile ricorre alla dottrina del Liber De causis e più precisamente alla proposizione VII (VIII), p. 64, che afferma ""omnis Intelligentia scit quod est supra se et quod est sub se "": conosce ciò che le è inferiore in quanto ne è la causa (""conosce quello che è sotto di lei sì come suo effetto""; ""scit quod est sub se, quoniam est causa ei""); conosce ciò che le è superiore in quanto ne è causata (""e sa che ciò che le è superiore è la sua causa""; ""et scit quod illud quod est supra eam, est causa ei""). Ma mentre le affermazioni del De causis presuppongono una gerarchia di Intelligenze in cui ognuna è in contatto immediato solo con quella superiore, di cui è effetto, e con quella inferiore di cui è causa, Dante le mette tutte direttamente in relazione con Dio facendo di Lui la loro causa (""cagione"") immediata (la tesi di Bruno Nardi relativa ad una piena adesione di Dante al modello emanatistico di Avicenna dovrebbe dunque essere soggetta a cautele). In questo modo scatta il riferimento ad un meccanismo conoscitivo non presente nel Liber: poiché (""però che"") Dio è causa di tutto (""universalissima cagione di tutte le cose""), le Intelligenze, conoscendolo conoscono tutte le cose, ma le conoscono ""dentro di sé"" cioè secondo una modalità esclusivamente intellettuale (""secondo lo modo della Intelligenza""). Questo significa che oggetto della loro conoscenza non sono in primo luogo gli individui, ma le strutture formali (nel caso che interessa a Dante la ""forma umana"") presenti nella mente divina come regole della produzione delle cose (""in quanto per intenzione regolata""). Utilizzando la distinzione tra Angeli che esclusivamente contemplano Dio ed Angeli deputati invece al movimento dei cieli tracciata in Cv II iv (posizione anch'essa del tutto estranea alle dottrine del De causis) Dante afferma che questi ultimi (""le Intelligenze motrici"") hanno una conoscenza ancora più piena (""massimamente conoscono"") della forma dell'uomo: essi infatti, proprio attraverso il moto dei cieli da loro retti, sono causa della sua specificazione nei singoli individui che si generano nella realtà, e questo per quella come per ogni altra forma (""sono spezialissime cagioni di quella e d'ogni forma generata""). La conoscenza della forma umana in Dio, che ha tutte le perfezioni possibili (""perfettissima tanto quanto essere puote""), diventa per loro la regola e il modello (""essemplo"") in base a cui riprodurla in natura. Sembra dunque che soltanto le Intelligenze deputate al governo dei cieli producano in senso stretto effetti da loro pienamente conoscibili e che questi effetti si identifichino con le realtà del mondo sublunare: un altro elemento di distanza dal modello del Liber de Causis. La dottrina per cui, usando del movimento dei cieli come di uno strumento, le Intelligenze celesti, simili ad artigiani divini, riproducono nel mondo del divenire i modelli ideali (cioè le specie delle cose) è continuamente presente nelle parafrasi aristoteliche di Alberto Magno (basti per tutte Metaphysica XI = XII, tr. 3, cap. 2, vol. II, p. 537, ll. 5-34).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CIASCUNO INTELLETTO DI SOPRA ...,"Dante per spiegare come le Intelligenze angeliche (di sopra"" in contrapposizione alla gente di qua giù) conoscono la donna gentile ricorre alla dottrina del Liber De causis e più precisamente alla proposizione VII (VIII), p. 64, che afferma ""omnis Intelligentia scit quod est supra se et quod est sub se "": conosce ciò che le è inferiore in quanto ne è la causa (""conosce quello che è sotto di lei sì come suo effetto""; ""scit quod est sub se, quoniam est causa ei""); conosce ciò che le è superiore in quanto ne è causata (""e sa che ciò che le è superiore è la sua causa""; ""et scit quod illud quod est supra eam, est causa ei""). Ma mentre le affermazioni del De causis presuppongono una gerarchia di Intelligenze in cui ognuna è in contatto immediato solo con quella superiore, di cui è effetto, e con quella inferiore di cui è causa, Dante le mette tutte direttamente in relazione con Dio facendo di Lui la loro causa (""cagione"") immediata (la tesi di Bruno Nardi relativa ad una piena adesione di Dante al modello emanatistico di Avicenna dovrebbe dunque essere soggetta a cautele). In questo modo scatta il riferimento ad un meccanismo conoscitivo non presente nel Liber: poiché (""però che"") Dio è causa di tutto (""universalissima cagione di tutte le cose""), le Intelligenze, conoscendolo conoscono tutte le cose, ma le conoscono ""dentro di sé"" cioè secondo una modalità esclusivamente intellettuale (""secondo lo modo della Intelligenza""). Questo significa che oggetto della loro conoscenza non sono in primo luogo gli individui, ma le strutture formali (nel caso che interessa a Dante la ""forma umana"") presenti nella mente divina come regole della produzione delle cose (""in quanto per intenzione regolata""). Utilizzando la distinzione tra Angeli che esclusivamente contemplano Dio ed Angeli deputati invece al movimento dei cieli tracciata in Cv II iv (posizione anch'essa del tutto estranea alle dottrine del De causis) Dante afferma che questi ultimi (""le Intelligenze motrici"") hanno una conoscenza ancora più piena (""massimamente conoscono"") della forma dell'uomo: essi infatti, proprio attraverso il moto dei cieli da loro retti, sono causa della sua specificazione nei singoli individui che si generano nella realtà, e questo per quella come per ogni altra forma (""sono spezialissime cagioni di quella e d'ogni forma generata""). La conoscenza della forma umana in Dio, che ha tutte le perfezioni possibili (""perfettissima tanto quanto essere puote""), diventa per loro la regola e il modello (""essemplo"") in base a cui riprodurla in natura. Sembra dunque che soltanto le Intelligenze deputate al governo dei cieli producano in senso stretto effetti da loro pienamente conoscibili e che questi effetti si identifichino con le realtà del mondo sublunare: un altro elemento di distanza dal modello del Liber de Causis. La dottrina per cui, usando del movimento dei cieli come di uno strumento, le Intelligenze celesti, simili ad artigiani divini, riproducono nel mondo del divenire i modelli ideali (cioè le specie delle cose) è continuamente presente nelle parafrasi aristoteliche di Alberto Magno (basti per tutte Metaphysica XI = XII, tr. 3, cap. 2, vol. II, p. 537, ll. 5-34).","XI = XII, tr. 3, cap. 2, vol. II, p. 537, ll. 5-34",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Metaphysicorum(Alberto_Magno),Metaphysicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RIMAGNA,"rimanga'. Che ogni realtà tenda alla sua perfezione, come fine ultimo cui tutti gli altri sono subordinati, è dottrina di origine aristotelica riassunta da Tommaso negli stessi termini di Dante (cfr. Summa contra Gentiles I, cap. 37, n. 304 Ex hoc ...unumquodque bonum est quod perfectum est. Et inde est quod unumquodque suam perfectionem appetit sicut proprium bonum"") e comunque già utilizzata proprio all'inizio del Convivio. Nonostante la metafora della sete che sembra alludere all'episodio della Samaritana nel Vangelo di Giovanni (cfr. Cv I i 9) ed anticipare Pg XXI 1-3 non mi sembra che qui il raggiungimento della perfezione sia rinviato a dopo la morte. Il principio, infatti, riguarda tutti gli esseri e se anche il testo passa poi bruscamente a parlare dell'uomo (""l'anima nostra"") l'incapacità di ogni altra gioia a quietare il desiderio di raggiungere la perfezione non significa che esso non possa essere soddisfatto in questa vita. Come avevano detto i magistri artium parigini, riferendosi ad un testo di Averroè (Metaph. XI= XII, c.51, f. 335D) ""numquam satiatur appetitus sciendi donec sciatur ens increatum"": quello che appunto fa il filosofo, raggiungendo il grado ultimo della perfezione specificamente umana (cfr. Boezio di Dacia, De summo bono, p. 375, ll. 170-171). D'altra parte proprio nel paragrafo seguente Dante afferma chiaramente la possibilità di ""provare pace"" anche ""qua giù"", nella contemplazione della ""donna gentile"": essa, pur se non si identifica con la perfezione assoluta, è perfetta quanto può esserlo l'essenza umana e questo, come vedremo, basta a saziare la ""natural sete"" di perfezione.","I, cap. 37, n. 304 Ex hoc ...unumquodque bonum est quod perfectum est. Et inde est quod unumquodque suam perfectionem appetit sicut proprium bonum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RIMAGNA,"rimanga'. Che ogni realtà tenda alla sua perfezione, come fine ultimo cui tutti gli altri sono subordinati, è dottrina di origine aristotelica riassunta da Tommaso negli stessi termini di Dante (cfr. Summa contra Gentiles I, cap. 37, n. 304 Ex hoc ...unumquodque bonum est quod perfectum est. Et inde est quod unumquodque suam perfectionem appetit sicut proprium bonum"") e comunque già utilizzata proprio all'inizio del Convivio. Nonostante la metafora della sete che sembra alludere all'episodio della Samaritana nel Vangelo di Giovanni (cfr. Cv I i 9) ed anticipare Pg XXI 1-3 non mi sembra che qui il raggiungimento della perfezione sia rinviato a dopo la morte. Il principio, infatti, riguarda tutti gli esseri e se anche il testo passa poi bruscamente a parlare dell'uomo (""l'anima nostra"") l'incapacità di ogni altra gioia a quietare il desiderio di raggiungere la perfezione non significa che esso non possa essere soddisfatto in questa vita. Come avevano detto i magistri artium parigini, riferendosi ad un testo di Averroè (Metaph. XI= XII, c.51, f. 335D) ""numquam satiatur appetitus sciendi donec sciatur ens increatum"": quello che appunto fa il filosofo, raggiungendo il grado ultimo della perfezione specificamente umana (cfr. Boezio di Dacia, De summo bono, p. 375, ll. 170-171). D'altra parte proprio nel paragrafo seguente Dante afferma chiaramente la possibilità di ""provare pace"" anche ""qua giù"", nella contemplazione della ""donna gentile"": essa, pur se non si identifica con la perfezione assoluta, è perfetta quanto può esserlo l'essenza umana e questo, come vedremo, basta a saziare la ""natural sete"" di perfezione.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +RIMAGNA,"rimanga'. Che ogni realtà tenda alla sua perfezione, come fine ultimo cui tutti gli altri sono subordinati, è dottrina di origine aristotelica riassunta da Tommaso negli stessi termini di Dante (cfr. Summa contra Gentiles I, cap. 37, n. 304 Ex hoc ...unumquodque bonum est quod perfectum est. Et inde est quod unumquodque suam perfectionem appetit sicut proprium bonum"") e comunque già utilizzata proprio all'inizio del Convivio. Nonostante la metafora della sete che sembra alludere all'episodio della Samaritana nel Vangelo di Giovanni (cfr. Cv I i 9) ed anticipare Pg XXI 1-3 non mi sembra che qui il raggiungimento della perfezione sia rinviato a dopo la morte. Il principio, infatti, riguarda tutti gli esseri e se anche il testo passa poi bruscamente a parlare dell'uomo (""l'anima nostra"") l'incapacità di ogni altra gioia a quietare il desiderio di raggiungere la perfezione non significa che esso non possa essere soddisfatto in questa vita. Come avevano detto i magistri artium parigini, riferendosi ad un testo di Averroè (Metaph. XI= XII, c.51, f. 335D) ""numquam satiatur appetitus sciendi donec sciatur ens increatum"": quello che appunto fa il filosofo, raggiungendo il grado ultimo della perfezione specificamente umana (cfr. Boezio di Dacia, De summo bono, p. 375, ll. 170-171). D'altra parte proprio nel paragrafo seguente Dante afferma chiaramente la possibilità di ""provare pace"" anche ""qua giù"", nella contemplazione della ""donna gentile"": essa, pur se non si identifica con la perfezione assoluta, è perfetta quanto può esserlo l'essenza umana e questo, come vedremo, basta a saziare la ""natural sete"" di perfezione.","p. 375, ll. 170-171",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_summo_bono,De summo bono,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CIASCUNO MAESTRO AMA ...,"che ogni produttore ami in generale il suo prodotto è detto nell' Etica Nicomachea (IX 7, 1167 b 34 - 1168 a 3) dove il termine technites viene tradotto con artifex, l'equivalente appunto di maestro"". Che ogni artigiano ami di più il suo 'capo d'opera' (""opera ottima"") è ovvia deduzione di Dante.","IX 7, 1167 b 34 - 1168 a 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"la prova di quanto affermato viene condotta attraverso una catena di inferenze che partono dalla classica definizione aristotelica dell'anima (De an. II 1, 412 a 27-28 anima est actus primus corporis physici potentia vitam habentis""). Che dall'esser atto del corpo derivi all'anima l'essere la sua causa è pure dottrina esplicita del De anima (cfr. De an. II 4, 415 b 7 ""Est autem anima viventis corporis causa et principium""). Il termine ""conduce"" sembra rimandare ad un testo di Alberto Magno (Summa de creaturis, II, De homine I.1.1.3.1.1.2, ad primum, p.14, ll. 28-32) in cui si afferma che l'anima ""conducit corpus ad esse ... et ad operationes"". Vedi Gentili 2002, p. 23. Che ogni ogni causa trasmetta al proprio effetto le qualità (""infonde ... della bontade"") che essa stessa ha ricevuto dalla sua causa, invece, non è dottrina rintracciabile alla lettera nel già citato (""allegato"") Liber de causis (""Libro delle Cagioni""). Probabilmente Dante ha connesso ciò che vien detto nella proposizione prima, dove compare appunto il termine ""causa"" (""non figitur causatum causae secundae nisi per virtutem causae primae. Quod est quia causa secunda quando facit rem, influit causa prima quae est super eam super illam rem de virtute sua"") con un' affermazione della proposizione quarta dove si parla appunto di trasmissione di ""bontadi"" (""intelligentiae primae influunt super intelligentias secundas bonitates quas recipiunt a causa prima"", pp. 49, 56). Anche in questo caso, però, Dante, ignorando la catena gerarchica presentata dal De causis, mette l'anima direttamente in relazione con Dio (""la cagione sua, ch'è Dio""): l'anima trasmette al corpo tutte le perfezioni che da Dio ha ricevuto. Poiché dunque, per quanto riguarda il corpo, si vedono (""veggiono"") nella donna gentile bellezze stupende, che rendono chiunque la guarda (""ogni guardatore"") desideroso di contemplarle ulteriormente (""disioso di quelle vedere"") risulta evidente che la sua anima, che regge (""conduce"") il corpo come sua specifica causa (""come cagione propia"") accoglie miracolosamente (cioè, al di sopra delle perfezioni puramente naturali) il dono gratuito (""grazioso"") di Dio.","II 1, 412 a 27-28 anima est actus primus corporis physici potentia vitam habentis""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"la prova di quanto affermato viene condotta attraverso una catena di inferenze che partono dalla classica definizione aristotelica dell'anima (De an. II 1, 412 a 27-28 anima est actus primus corporis physici potentia vitam habentis""). Che dall'esser atto del corpo derivi all'anima l'essere la sua causa è pure dottrina esplicita del De anima (cfr. De an. II 4, 415 b 7 ""Est autem anima viventis corporis causa et principium""). Il termine ""conduce"" sembra rimandare ad un testo di Alberto Magno (Summa de creaturis, II, De homine I.1.1.3.1.1.2, ad primum, p.14, ll. 28-32) in cui si afferma che l'anima ""conducit corpus ad esse ... et ad operationes"". Vedi Gentili 2002, p. 23. Che ogni ogni causa trasmetta al proprio effetto le qualità (""infonde ... della bontade"") che essa stessa ha ricevuto dalla sua causa, invece, non è dottrina rintracciabile alla lettera nel già citato (""allegato"") Liber de causis (""Libro delle Cagioni""). Probabilmente Dante ha connesso ciò che vien detto nella proposizione prima, dove compare appunto il termine ""causa"" (""non figitur causatum causae secundae nisi per virtutem causae primae. Quod est quia causa secunda quando facit rem, influit causa prima quae est super eam super illam rem de virtute sua"") con un' affermazione della proposizione quarta dove si parla appunto di trasmissione di ""bontadi"" (""intelligentiae primae influunt super intelligentias secundas bonitates quas recipiunt a causa prima"", pp. 49, 56). Anche in questo caso, però, Dante, ignorando la catena gerarchica presentata dal De causis, mette l'anima direttamente in relazione con Dio (""la cagione sua, ch'è Dio""): l'anima trasmette al corpo tutte le perfezioni che da Dio ha ricevuto. Poiché dunque, per quanto riguarda il corpo, si vedono (""veggiono"") nella donna gentile bellezze stupende, che rendono chiunque la guarda (""ogni guardatore"") desideroso di contemplarle ulteriormente (""disioso di quelle vedere"") risulta evidente che la sua anima, che regge (""conduce"") il corpo come sua specifica causa (""come cagione propia"") accoglie miracolosamente (cioè, al di sopra delle perfezioni puramente naturali) il dono gratuito (""grazioso"") di Dio.","II 4, 415 b 7 ""Est autem anima viventis corporis causa et principium""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"la prova di quanto affermato viene condotta attraverso una catena di inferenze che partono dalla classica definizione aristotelica dell'anima (De an. II 1, 412 a 27-28 anima est actus primus corporis physici potentia vitam habentis""). Che dall'esser atto del corpo derivi all'anima l'essere la sua causa è pure dottrina esplicita del De anima (cfr. De an. II 4, 415 b 7 ""Est autem anima viventis corporis causa et principium""). Il termine ""conduce"" sembra rimandare ad un testo di Alberto Magno (Summa de creaturis, II, De homine I.1.1.3.1.1.2, ad primum, p.14, ll. 28-32) in cui si afferma che l'anima ""conducit corpus ad esse ... et ad operationes"". Vedi Gentili 2002, p. 23. Che ogni ogni causa trasmetta al proprio effetto le qualità (""infonde ... della bontade"") che essa stessa ha ricevuto dalla sua causa, invece, non è dottrina rintracciabile alla lettera nel già citato (""allegato"") Liber de causis (""Libro delle Cagioni""). Probabilmente Dante ha connesso ciò che vien detto nella proposizione prima, dove compare appunto il termine ""causa"" (""non figitur causatum causae secundae nisi per virtutem causae primae. Quod est quia causa secunda quando facit rem, influit causa prima quae est super eam super illam rem de virtute sua"") con un' affermazione della proposizione quarta dove si parla appunto di trasmissione di ""bontadi"" (""intelligentiae primae influunt super intelligentias secundas bonitates quas recipiunt a causa prima"", pp. 49, 56). Anche in questo caso, però, Dante, ignorando la catena gerarchica presentata dal De causis, mette l'anima direttamente in relazione con Dio (""la cagione sua, ch'è Dio""): l'anima trasmette al corpo tutte le perfezioni che da Dio ha ricevuto. Poiché dunque, per quanto riguarda il corpo, si vedono (""veggiono"") nella donna gentile bellezze stupende, che rendono chiunque la guarda (""ogni guardatore"") desideroso di contemplarle ulteriormente (""disioso di quelle vedere"") risulta evidente che la sua anima, che regge (""conduce"") il corpo come sua specifica causa (""come cagione propia"") accoglie miracolosamente (cioè, al di sopra delle perfezioni puramente naturali) il dono gratuito (""grazioso"") di Dio.","II, De homine I.1.1.3.1.1.2, ad primum, p.14, ll. 28-32",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_de_creaturis,Summa de creaturis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"la prova di quanto affermato viene condotta attraverso una catena di inferenze che partono dalla classica definizione aristotelica dell'anima (De an. II 1, 412 a 27-28 anima est actus primus corporis physici potentia vitam habentis""). Che dall'esser atto del corpo derivi all'anima l'essere la sua causa è pure dottrina esplicita del De anima (cfr. De an. II 4, 415 b 7 ""Est autem anima viventis corporis causa et principium""). Il termine ""conduce"" sembra rimandare ad un testo di Alberto Magno (Summa de creaturis, II, De homine I.1.1.3.1.1.2, ad primum, p.14, ll. 28-32) in cui si afferma che l'anima ""conducit corpus ad esse ... et ad operationes"". Vedi Gentili 2002, p. 23. Che ogni ogni causa trasmetta al proprio effetto le qualità (""infonde ... della bontade"") che essa stessa ha ricevuto dalla sua causa, invece, non è dottrina rintracciabile alla lettera nel già citato (""allegato"") Liber de causis (""Libro delle Cagioni""). Probabilmente Dante ha connesso ciò che vien detto nella proposizione prima, dove compare appunto il termine ""causa"" (""non figitur causatum causae secundae nisi per virtutem causae primae. Quod est quia causa secunda quando facit rem, influit causa prima quae est super eam super illam rem de virtute sua"") con un' affermazione della proposizione quarta dove si parla appunto di trasmissione di ""bontadi"" (""intelligentiae primae influunt super intelligentias secundas bonitates quas recipiunt a causa prima"", pp. 49, 56). Anche in questo caso, però, Dante, ignorando la catena gerarchica presentata dal De causis, mette l'anima direttamente in relazione con Dio (""la cagione sua, ch'è Dio""): l'anima trasmette al corpo tutte le perfezioni che da Dio ha ricevuto. Poiché dunque, per quanto riguarda il corpo, si vedono (""veggiono"") nella donna gentile bellezze stupende, che rendono chiunque la guarda (""ogni guardatore"") desideroso di contemplarle ulteriormente (""disioso di quelle vedere"") risulta evidente che la sua anima, che regge (""conduce"") il corpo come sua specifica causa (""come cagione propia"") accoglie miracolosamente (cioè, al di sopra delle perfezioni puramente naturali) il dono gratuito (""grazioso"") di Dio.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHE SOLA È INTELLETTUALE,"che è esclusivamente intelletto puro'. Il modo diverso con cui il flusso unico e semplice della bontà divina viene accolto dagli enti dipende dunque dal grado di purezza ed immaterialità della loro forma. Lo schema utilizzato da Dante è sicuramente presente in Alberto Magno, ma, come abbiamo già detto, nel capitolo del De intellectu parafrasato dal Convivio l'esempio della luce e dei corpi serve ad un altro scopo: quello di spiegare i diversi gradi di intelligibilità degli oggetti. L'immagine di un cosmo organizzato gerarchicamente a partire dalla nuda materia fino alla pura forma attraverso una serie continua di gradi intermedi si trova invece in un capitolo precedente (I, tr. 1, cap. 5 ) e soprattutto nel De natura et origine animae (tr. I, cap. 3, pp. 6 sgg.) dove si ripercorre la scala degli esseri, partendo dai minerali, le cui forme sono cosi immerse nella materia da non poter ricevere che quasi poco"" dello splendore divino (vedi Fioravanti 2001, p. 99). Ancora una volta Dante sembra utilizzare le sue fonti con una tecnica a bricolage.","I, tr. 1, cap. 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_intellectu_et_intelligibili(Alberto_Magno),De intellectu et intelligibili,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CHE SOLA È INTELLETTUALE,"che è esclusivamente intelletto puro'. Il modo diverso con cui il flusso unico e semplice della bontà divina viene accolto dagli enti dipende dunque dal grado di purezza ed immaterialità della loro forma. Lo schema utilizzato da Dante è sicuramente presente in Alberto Magno, ma, come abbiamo già detto, nel capitolo del De intellectu parafrasato dal Convivio l'esempio della luce e dei corpi serve ad un altro scopo: quello di spiegare i diversi gradi di intelligibilità degli oggetti. L'immagine di un cosmo organizzato gerarchicamente a partire dalla nuda materia fino alla pura forma attraverso una serie continua di gradi intermedi si trova invece in un capitolo precedente (I, tr. 1, cap. 5 ) e soprattutto nel De natura et origine animae (tr. I, cap. 3, pp. 6 sgg.) dove si ripercorre la scala degli esseri, partendo dai minerali, le cui forme sono cosi immerse nella materia da non poter ricevere che quasi poco"" dello splendore divino (vedi Fioravanti 2001, p. 99). Ancora una volta Dante sembra utilizzare le sue fonti con una tecnica a bricolage.","tr. I, cap. 3, pp. 6 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_et_origine_animae,De natura et origine animae,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +[NEL]L'ORDINE INTELLETTUALE DELL'UNIVERSO ... SI SALE E SI DISCENDE,"la scala ordinata delle realtà intellettuali, in maniera analoga a ciò che riscontriamo nelle realtà sensibili (sì come vedemo nell'ordine sensibile"") si estende quasi senza soluzioni di continuità (""per gradi quasi continui"") tra una forma più bassa ed una più alta in assoluto (""infima"" ""altissima""). In questa scala non ci sono intermediari (""non sia grado alcuno"" ""ancor mezzo alcuno non sia"") tra l' anima umana e l'angelo (""l'angelica natura"") né tra l'anima degli animali più perfetti (""l'anima più perfetta delli bruti animali"") e l'anima umana: esse si dispongono appunto in continuità graduale (""quasi l'uno all'altro continuo per li ordini di gradi""). Ma che ci siano uomini assai vicini, per indole e comportamento alle bestie è attestato dall'esperienza quotidiana (lo ""veggiamo""). Bisogna dunque ipotizzare (""porre"") e credere fermamente che anche l'altro estremo sia realizzato e che esista qualche essere umano quasi identico ad un Angelo. Diversamente verrebbe meno la continuità dell'uomo con gli esseri a lui superiori ed inferiori (""altrimenti non si continuerebbe l'umana spezie da ogni parte"") e questo non è possibile (""che esser non può""). Dante afferma, a conclusione del suo ragionamento, che questo è il caso della donna gentile (""cotale dico io che è questa donna""). Per questo la potenza divina (""la divina virtude"") viene infusa in lei nello stesso modo in cui viene infuso nell'angelo (""a guisa che discende nell'angelo""). A tali esseri umani Dante riserva l'aggettivo ""divino"" che Aristotele (Eth. Nic. VII 1, 1145 a 13-30) attribuiva a coloro che sono in possesso di un grado di virtù superiore al normale, la virtù eroica. Il lemma specifico 'homines divini' è usato nello stesso contesto dalla Summa Alexandrinorum, e di lì passa nel Trésor. La Summa, però, ha in più un termine, angelici, (""tales homines angelici dicuntur et quasi divini"", p. LXVIII). Il fatto che Dante non lo usi, proprio in un contesto in cui sarebbe giunto del tutto a proposito, testimonia che, almeno in questo caso, il testo di riferimento non può essere il compendio arabo. Commentando il passo dell' Etica Nicomachea in cui all'estremo della 'virtus heroica et divina' era contrapposto l'altro estremo della bestialitas (loc. cit.) Tommaso aveva fondato la possibilità, per alcuni, di elevarsi ""quasi in similitudinem substantiarum separatarum"", per altri di abbassarsi ""usque ad similitudinem bestiarum"" proprio sul principio generale utilizzato da Dante per cui ""ordo rerum se habet ut medium ex diversis partibus attingat utrumque extremum"". Applicato al caso della natura umana, che è media tra le sostanze divine ed i bruti, esso spiega come in essa esista ""aliquid quod attingit ad id quod est superius, aliquid quod coniungitur inferiori, aliquid vero quod medio modo se habet""o (VII, lectio 1, n. 1299). Ma per l'Aquinate si trattava appunto di una possibilità della cui realizzazione erano artefici gli uomini stessi, corrompendo o perfezionando le proprie facoltà. In Dante, per un principio di pienezza, queste possibilità sono comunque realizzate, indipendentemente, a quanto sembra, da ogni intenzionalità umana. Che anche all'interno di un'unica specie, ad esempio quella umana, i singoli individui si distribuiscano su una scala di maggiore o minore partecipazione alla forma specifica è piuttosto dottrina di teologi francescani come Matteo d'Aquasparta o Vitale Du Four (cfr. del primo le Quaestiones disputatae de anima XIII, q. 12, ed. Gondras, pp. 195 sgg. e del secondo il testo delle Quaestiones disputatae de rerum principio citato in Nardi 1985, p. 151). Sulla contrapposizione degli autori francescani alla posizione di Tommaso per cui le diverse capacità morali ed intellettuali registrabili tra gli uomini dovevano essere imputate ad una diversità dei corpi e non delle anime cfr.. Falzone 2010.","VII 1, 1145 a 13-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +[NEL]L'ORDINE INTELLETTUALE DELL'UNIVERSO ... SI SALE E SI DISCENDE,"la scala ordinata delle realtà intellettuali, in maniera analoga a ciò che riscontriamo nelle realtà sensibili (sì come vedemo nell'ordine sensibile"") si estende quasi senza soluzioni di continuità (""per gradi quasi continui"") tra una forma più bassa ed una più alta in assoluto (""infima"" ""altissima""). In questa scala non ci sono intermediari (""non sia grado alcuno"" ""ancor mezzo alcuno non sia"") tra l' anima umana e l'angelo (""l'angelica natura"") né tra l'anima degli animali più perfetti (""l'anima più perfetta delli bruti animali"") e l'anima umana: esse si dispongono appunto in continuità graduale (""quasi l'uno all'altro continuo per li ordini di gradi""). Ma che ci siano uomini assai vicini, per indole e comportamento alle bestie è attestato dall'esperienza quotidiana (lo ""veggiamo""). Bisogna dunque ipotizzare (""porre"") e credere fermamente che anche l'altro estremo sia realizzato e che esista qualche essere umano quasi identico ad un Angelo. Diversamente verrebbe meno la continuità dell'uomo con gli esseri a lui superiori ed inferiori (""altrimenti non si continuerebbe l'umana spezie da ogni parte"") e questo non è possibile (""che esser non può""). Dante afferma, a conclusione del suo ragionamento, che questo è il caso della donna gentile (""cotale dico io che è questa donna""). Per questo la potenza divina (""la divina virtude"") viene infusa in lei nello stesso modo in cui viene infuso nell'angelo (""a guisa che discende nell'angelo""). A tali esseri umani Dante riserva l'aggettivo ""divino"" che Aristotele (Eth. Nic. VII 1, 1145 a 13-30) attribuiva a coloro che sono in possesso di un grado di virtù superiore al normale, la virtù eroica. Il lemma specifico 'homines divini' è usato nello stesso contesto dalla Summa Alexandrinorum, e di lì passa nel Trésor. La Summa, però, ha in più un termine, angelici, (""tales homines angelici dicuntur et quasi divini"", p. LXVIII). Il fatto che Dante non lo usi, proprio in un contesto in cui sarebbe giunto del tutto a proposito, testimonia che, almeno in questo caso, il testo di riferimento non può essere il compendio arabo. Commentando il passo dell' Etica Nicomachea in cui all'estremo della 'virtus heroica et divina' era contrapposto l'altro estremo della bestialitas (loc. cit.) Tommaso aveva fondato la possibilità, per alcuni, di elevarsi ""quasi in similitudinem substantiarum separatarum"", per altri di abbassarsi ""usque ad similitudinem bestiarum"" proprio sul principio generale utilizzato da Dante per cui ""ordo rerum se habet ut medium ex diversis partibus attingat utrumque extremum"". Applicato al caso della natura umana, che è media tra le sostanze divine ed i bruti, esso spiega come in essa esista ""aliquid quod attingit ad id quod est superius, aliquid quod coniungitur inferiori, aliquid vero quod medio modo se habet""o (VII, lectio 1, n. 1299). Ma per l'Aquinate si trattava appunto di una possibilità della cui realizzazione erano artefici gli uomini stessi, corrompendo o perfezionando le proprie facoltà. In Dante, per un principio di pienezza, queste possibilità sono comunque realizzate, indipendentemente, a quanto sembra, da ogni intenzionalità umana. Che anche all'interno di un'unica specie, ad esempio quella umana, i singoli individui si distribuiscano su una scala di maggiore o minore partecipazione alla forma specifica è piuttosto dottrina di teologi francescani come Matteo d'Aquasparta o Vitale Du Four (cfr. del primo le Quaestiones disputatae de anima XIII, q. 12, ed. Gondras, pp. 195 sgg. e del secondo il testo delle Quaestiones disputatae de rerum principio citato in Nardi 1985, p. 151). Sulla contrapposizione degli autori francescani alla posizione di Tommaso per cui le diverse capacità morali ed intellettuali registrabili tra gli uomini dovevano essere imputate ad una diversità dei corpi e non delle anime cfr.. Falzone 2010.","VII, lectio 1, n. 1299",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +[NEL]L'ORDINE INTELLETTUALE DELL'UNIVERSO ... SI SALE E SI DISCENDE,"la scala ordinata delle realtà intellettuali, in maniera analoga a ciò che riscontriamo nelle realtà sensibili (sì come vedemo nell'ordine sensibile"") si estende quasi senza soluzioni di continuità (""per gradi quasi continui"") tra una forma più bassa ed una più alta in assoluto (""infima"" ""altissima""). In questa scala non ci sono intermediari (""non sia grado alcuno"" ""ancor mezzo alcuno non sia"") tra l' anima umana e l'angelo (""l'angelica natura"") né tra l'anima degli animali più perfetti (""l'anima più perfetta delli bruti animali"") e l'anima umana: esse si dispongono appunto in continuità graduale (""quasi l'uno all'altro continuo per li ordini di gradi""). Ma che ci siano uomini assai vicini, per indole e comportamento alle bestie è attestato dall'esperienza quotidiana (lo ""veggiamo""). Bisogna dunque ipotizzare (""porre"") e credere fermamente che anche l'altro estremo sia realizzato e che esista qualche essere umano quasi identico ad un Angelo. Diversamente verrebbe meno la continuità dell'uomo con gli esseri a lui superiori ed inferiori (""altrimenti non si continuerebbe l'umana spezie da ogni parte"") e questo non è possibile (""che esser non può""). Dante afferma, a conclusione del suo ragionamento, che questo è il caso della donna gentile (""cotale dico io che è questa donna""). Per questo la potenza divina (""la divina virtude"") viene infusa in lei nello stesso modo in cui viene infuso nell'angelo (""a guisa che discende nell'angelo""). A tali esseri umani Dante riserva l'aggettivo ""divino"" che Aristotele (Eth. Nic. VII 1, 1145 a 13-30) attribuiva a coloro che sono in possesso di un grado di virtù superiore al normale, la virtù eroica. Il lemma specifico 'homines divini' è usato nello stesso contesto dalla Summa Alexandrinorum, e di lì passa nel Trésor. La Summa, però, ha in più un termine, angelici, (""tales homines angelici dicuntur et quasi divini"", p. LXVIII). Il fatto che Dante non lo usi, proprio in un contesto in cui sarebbe giunto del tutto a proposito, testimonia che, almeno in questo caso, il testo di riferimento non può essere il compendio arabo. Commentando il passo dell' Etica Nicomachea in cui all'estremo della 'virtus heroica et divina' era contrapposto l'altro estremo della bestialitas (loc. cit.) Tommaso aveva fondato la possibilità, per alcuni, di elevarsi ""quasi in similitudinem substantiarum separatarum"", per altri di abbassarsi ""usque ad similitudinem bestiarum"" proprio sul principio generale utilizzato da Dante per cui ""ordo rerum se habet ut medium ex diversis partibus attingat utrumque extremum"". Applicato al caso della natura umana, che è media tra le sostanze divine ed i bruti, esso spiega come in essa esista ""aliquid quod attingit ad id quod est superius, aliquid quod coniungitur inferiori, aliquid vero quod medio modo se habet""o (VII, lectio 1, n. 1299). Ma per l'Aquinate si trattava appunto di una possibilità della cui realizzazione erano artefici gli uomini stessi, corrompendo o perfezionando le proprie facoltà. In Dante, per un principio di pienezza, queste possibilità sono comunque realizzate, indipendentemente, a quanto sembra, da ogni intenzionalità umana. Che anche all'interno di un'unica specie, ad esempio quella umana, i singoli individui si distribuiscano su una scala di maggiore o minore partecipazione alla forma specifica è piuttosto dottrina di teologi francescani come Matteo d'Aquasparta o Vitale Du Four (cfr. del primo le Quaestiones disputatae de anima XIII, q. 12, ed. Gondras, pp. 195 sgg. e del secondo il testo delle Quaestiones disputatae de rerum principio citato in Nardi 1985, p. 151). Sulla contrapposizione degli autori francescani alla posizione di Tommaso per cui le diverse capacità morali ed intellettuali registrabili tra gli uomini dovevano essere imputate ad una diversità dei corpi e non delle anime cfr.. Falzone 2010.","XIII, q. 12, ed. Gondras, pp. 195 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaestiones_disputatae_de_anima,Quaestiones disputatae de anima,Matteo d'Aquasparta,http://dbpedia.org/resource/Matthew_of_Aquasparta,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +[NEL]L'ORDINE INTELLETTUALE DELL'UNIVERSO ... SI SALE E SI DISCENDE,"la scala ordinata delle realtà intellettuali, in maniera analoga a ciò che riscontriamo nelle realtà sensibili (sì come vedemo nell'ordine sensibile"") si estende quasi senza soluzioni di continuità (""per gradi quasi continui"") tra una forma più bassa ed una più alta in assoluto (""infima"" ""altissima""). In questa scala non ci sono intermediari (""non sia grado alcuno"" ""ancor mezzo alcuno non sia"") tra l' anima umana e l'angelo (""l'angelica natura"") né tra l'anima degli animali più perfetti (""l'anima più perfetta delli bruti animali"") e l'anima umana: esse si dispongono appunto in continuità graduale (""quasi l'uno all'altro continuo per li ordini di gradi""). Ma che ci siano uomini assai vicini, per indole e comportamento alle bestie è attestato dall'esperienza quotidiana (lo ""veggiamo""). Bisogna dunque ipotizzare (""porre"") e credere fermamente che anche l'altro estremo sia realizzato e che esista qualche essere umano quasi identico ad un Angelo. Diversamente verrebbe meno la continuità dell'uomo con gli esseri a lui superiori ed inferiori (""altrimenti non si continuerebbe l'umana spezie da ogni parte"") e questo non è possibile (""che esser non può""). Dante afferma, a conclusione del suo ragionamento, che questo è il caso della donna gentile (""cotale dico io che è questa donna""). Per questo la potenza divina (""la divina virtude"") viene infusa in lei nello stesso modo in cui viene infuso nell'angelo (""a guisa che discende nell'angelo""). A tali esseri umani Dante riserva l'aggettivo ""divino"" che Aristotele (Eth. Nic. VII 1, 1145 a 13-30) attribuiva a coloro che sono in possesso di un grado di virtù superiore al normale, la virtù eroica. Il lemma specifico 'homines divini' è usato nello stesso contesto dalla Summa Alexandrinorum, e di lì passa nel Trésor. La Summa, però, ha in più un termine, angelici, (""tales homines angelici dicuntur et quasi divini"", p. LXVIII). Il fatto che Dante non lo usi, proprio in un contesto in cui sarebbe giunto del tutto a proposito, testimonia che, almeno in questo caso, il testo di riferimento non può essere il compendio arabo. Commentando il passo dell' Etica Nicomachea in cui all'estremo della 'virtus heroica et divina' era contrapposto l'altro estremo della bestialitas (loc. cit.) Tommaso aveva fondato la possibilità, per alcuni, di elevarsi ""quasi in similitudinem substantiarum separatarum"", per altri di abbassarsi ""usque ad similitudinem bestiarum"" proprio sul principio generale utilizzato da Dante per cui ""ordo rerum se habet ut medium ex diversis partibus attingat utrumque extremum"". Applicato al caso della natura umana, che è media tra le sostanze divine ed i bruti, esso spiega come in essa esista ""aliquid quod attingit ad id quod est superius, aliquid quod coniungitur inferiori, aliquid vero quod medio modo se habet""o (VII, lectio 1, n. 1299). Ma per l'Aquinate si trattava appunto di una possibilità della cui realizzazione erano artefici gli uomini stessi, corrompendo o perfezionando le proprie facoltà. In Dante, per un principio di pienezza, queste possibilità sono comunque realizzate, indipendentemente, a quanto sembra, da ogni intenzionalità umana. Che anche all'interno di un'unica specie, ad esempio quella umana, i singoli individui si distribuiscano su una scala di maggiore o minore partecipazione alla forma specifica è piuttosto dottrina di teologi francescani come Matteo d'Aquasparta o Vitale Du Four (cfr. del primo le Quaestiones disputatae de anima XIII, q. 12, ed. Gondras, pp. 195 sgg. e del secondo il testo delle Quaestiones disputatae de rerum principio citato in Nardi 1985, p. 151). Sulla contrapposizione degli autori francescani alla posizione di Tommaso per cui le diverse capacità morali ed intellettuali registrabili tra gli uomini dovevano essere imputate ad una diversità dei corpi e non delle anime cfr.. Falzone 2010.","Nardi 1985, p. 151",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaestiones_disputatae_de_rerum_principio,Quaestiones disputatae de rerum principio,Vital Du Four,http://dbpedia.org/resource/Vital_du_Four,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +INTENDONO ... RIPRESENTARE,"non vogliono, attraverso quelle parole e quegli atteggiamenti (per quello""), trasmettere alcun messaggio intenzionale (""alcuna cosa significare""), ma solo ripetere imitando (""ripresentare"") quel che vedono e sentono. Notazioni sulla capacità del pappagallo e della gazza di imitare il linguaggio umano si trovano nel dizionario di Uguccione da Pisa (Derivationes, s.v. Poyo , P 100, 10, 11, pp. 948-9). La causa per cui alcuni uccelli (tra cui appunto la gazza e il pappagallo) sono capaci di emettere voci articolate imitanti il linguaggio umano era stata data da Alberto Magno, che prende in considerazione anche l'imitazione dei comportamenti umani propria delle scimmie (cfr. De animalibus XXI, tr. 1, capp. 5 e 3, pp. 1335-7; 1329-1332). Non è dunque necessario ipotizzare una diretta conoscenza di pappagalli o di scimmie da parte di Dante. Una trattazione del tutto analoga del problema è presente in VE I ii 7.","s.v. Poyo , P 100, 10, 11, pp. 948-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +INTENDONO ... RIPRESENTARE,"non vogliono, attraverso quelle parole e quegli atteggiamenti (per quello""), trasmettere alcun messaggio intenzionale (""alcuna cosa significare""), ma solo ripetere imitando (""ripresentare"") quel che vedono e sentono. Notazioni sulla capacità del pappagallo e della gazza di imitare il linguaggio umano si trovano nel dizionario di Uguccione da Pisa (Derivationes, s.v. Poyo , P 100, 10, 11, pp. 948-9). La causa per cui alcuni uccelli (tra cui appunto la gazza e il pappagallo) sono capaci di emettere voci articolate imitanti il linguaggio umano era stata data da Alberto Magno, che prende in considerazione anche l'imitazione dei comportamenti umani propria delle scimmie (cfr. De animalibus XXI, tr. 1, capp. 5 e 3, pp. 1335-7; 1329-1332). Non è dunque necessario ipotizzare una diretta conoscenza di pappagalli o di scimmie da parte di Dante. Una trattazione del tutto analoga del problema è presente in VE I ii 7.","XXI, tr. 1, capp. 5 e 3, pp. 1335-7; 1329-1332",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_animalibus,De animalibus (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO QUALE CREÒ ...,"nel fatto miracoloso il potere divino dimostra di essere più ampio delle categorie della ragione che pure egli stesso ha creato. I miracoli, infatti, per dirla con le parole di Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 101, n. 2763, divinitus fiunt praeter ordinem communiter observatum in rebus"" (il testo di Tommaso è esplicitamente citato in Mn II iv 1-2 ""Sicut dici Thomas in tertio suo contra Gentiles, miraculum est quod preter ordinem in rebus communiter institutum divinitus fit""). Sempre nella Summa contra Gentiles III, cap. 154, n. 3262 si trova la affermazione che i miracoli operati dagli Apostoli servirono come conferma della veridicità della loro predicazione (""Sed quia sermo propositus confirmatione indiget ad hoc quod recipiatur, nisi sit per se manifestus, ea autem quae sunt fidei sunt humanae rationi immanifesta, necessarium fuit aliquid adhiberi quo confirmaretur sermo praedicantium fidem. Non autem confirmari poterat per aliqua principia rationis per modum demonstrationis, cum ea quae sunt fidei rationem excedant. Oportuit igitur aliquibus indiciis confirmari praedicantium sermonem quibus manifeste ostenderetur huiusmodi sermonem processisse a Deo, dum praedicantes talia operarentur, sanando infirmos et alias virtutes operando quae non posset facere nisi Deus""). Che essi siano ""il principalissimo fondamento della nostra fede"" sembra però una esagerazione dantesca.","III, cap. 101, n. 2763, divinitus fiunt praeter ordinem communiter observatum in rebus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO QUALE CREÒ ...,"nel fatto miracoloso il potere divino dimostra di essere più ampio delle categorie della ragione che pure egli stesso ha creato. I miracoli, infatti, per dirla con le parole di Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 101, n. 2763, divinitus fiunt praeter ordinem communiter observatum in rebus"" (il testo di Tommaso è esplicitamente citato in Mn II iv 1-2 ""Sicut dici Thomas in tertio suo contra Gentiles, miraculum est quod preter ordinem in rebus communiter institutum divinitus fit""). Sempre nella Summa contra Gentiles III, cap. 154, n. 3262 si trova la affermazione che i miracoli operati dagli Apostoli servirono come conferma della veridicità della loro predicazione (""Sed quia sermo propositus confirmatione indiget ad hoc quod recipiatur, nisi sit per se manifestus, ea autem quae sunt fidei sunt humanae rationi immanifesta, necessarium fuit aliquid adhiberi quo confirmaretur sermo praedicantium fidem. Non autem confirmari poterat per aliqua principia rationis per modum demonstrationis, cum ea quae sunt fidei rationem excedant. Oportuit igitur aliquibus indiciis confirmari praedicantium sermonem quibus manifeste ostenderetur huiusmodi sermonem processisse a Deo, dum praedicantes talia operarentur, sanando infirmos et alias virtutes operando quae non posset facere nisi Deus""). Che essi siano ""il principalissimo fondamento della nostra fede"" sembra però una esagerazione dantesca.","III, cap. 154, n. 3262",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FATTI POI NEL NOME SUO PER LI SANTI SUOI,"nel racconto degli Atti degli apostoli il primo miracolo della storia cristiana, la guarigione del mendicante storpio alla porta del Tempio, viene operato da Pietro nel nome del Cristo crocifisso e risorto (cfr. Act 4, 10) e questa cornice fungerà da modello per tutti i successivi resoconti di miracoli.","4, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +MOLTI SIANO SÌ OSTINATI ...,"più che un rimando alla incredulità dell'apostolo Tommaso che chiese di constatare con i suoi sensi (fare sensibile esperienza"") la realtà del corpo glorioso di Cristo risorto (cfr. Io 20, 25), credo si trovi qui la constatazione, comune per altro a non pochi scrittori ecclesiastici precedenti, che nella storia della Chiesa il tempo dei miracoli si è in qualche modo concluso e che si tratta ora di credere al racconto dei miracoli avvenuti; come verrà detto subito dopo la donna gentile deve aiutare la fede dei contemporanei. Che qualcuno dubiti dei prodigi del passato e, come Tommaso, creda solo a miracoli effettivamente sperimentabili sembra descrivere una situazione reale e non solo letteraria.","20, 25",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DA ETTERNO ... FU ORDINATA NELLA MENTE DI DIO,"con questa citazione dal libro dei Proverbi (cfr. Prv 8, 23 ab aeterno ordinata sum"") la donna gentile di fatto diventa, anche prima della esegesi allegorica; la Filosofia. Proprio come donna, infatti, può essere esplicitamente identificata con la Sapienza divina secondo un modello che, come abbiamo visto (cfr. Cv II xii 9) risale ai commenti altomedievali al De consolatione di Boezio (vedi ad esempio il testo di Adalboldo di Utrecht citato in Courcelle1939, p. 74 ""Philosophia hic introducitur ad loquendum que cum creatore aderat quando formata sunt omnia""). Abbiamo già notato come questa personificazione permanga, sia pure a modo di topos retorico, anche nella cultura universitaria del XIII e XIV secolo.","Prv 8, 23 ab aeterno ordinata sum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DA ETTERNO ... FU ORDINATA NELLA MENTE DI DIO,"con questa citazione dal libro dei Proverbi (cfr. Prv 8, 23 ab aeterno ordinata sum"") la donna gentile di fatto diventa, anche prima della esegesi allegorica; la Filosofia. Proprio come donna, infatti, può essere esplicitamente identificata con la Sapienza divina secondo un modello che, come abbiamo visto (cfr. Cv II xii 9) risale ai commenti altomedievali al De consolatione di Boezio (vedi ad esempio il testo di Adalboldo di Utrecht citato in Courcelle1939, p. 74 ""Philosophia hic introducitur ad loquendum que cum creatore aderat quando formata sunt omnia""). Abbiamo già notato come questa personificazione permanga, sia pure a modo di topos retorico, anche nella cultura universitaria del XIII e XIV secolo.",,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commenti_altomedievali_al_De_consolatione_di_Boezio,Commenti altomedievali al De consolatione di Boezio,,,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +INTRA LI EFFETTI ...,"con un procedimento abituale Dante inserice l'elogio della bellezza corporea della donna gentile in coordinate più generali. L'uomo è la cosa più bella prodotta dalla sapienza divina (mirabilissimo effetto"") se si riflette (""considerando"") come essa abbia unito in un'unica (""una"") forma, cioè nell'anima dell'uomo, e solo in quella, tre realtà (""nature""), cioè le facoltà vegetativa, sensitiva ed intellettiva (cfr. Cv III iii 5) e come dunque il corpo umano debba esser armoniosamente composto (""armoniato""), visto che mediante quasi tutte le sue facoltà (""per tutte quasi sue virtudi"") è strutturato (""organizzato"") in funzione di questa forma complessa (la limitazione espressa dal ""quasi"" si riferisce al fatto che la facoltà intellettiva non è organica, non si avvale cioè di organi corporei). Che l'uomo possedesse una complessione corporea più equilibrata di quella degli altri animali era dottrina comune: basterà anche in questo caso ricorrere ad un testo così diffuso come il De regimine principum (II i 1, p. 216) ""Homo inter cetera animalia habet ... meliorem complexionem ... puram et redactam ad medium"". Dal canto suo Tommaso, per il corpo umano, aveva parlato (che è lo stesso) di una ""complexio maxime aequalis"" (cfr. Summa Contra Gentiles II, cap. 90 n. 1760). Per Dante, però, questo è vero solo in linea di principio; proprio per l'alto grado di armonia (""per la molta concordia"") necessario (""che conviene"") ad una armoniosa corrispondenza (""a bene rispondersi"") di tanti organi, tra tutti gli uomini (""in tanto numero"") pochi sono gli individui che raggiungono la perfezione.","II, cap. 90 n. 1760",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +INTRA LI EFFETTI ...,"con un procedimento abituale Dante inserice l'elogio della bellezza corporea della donna gentile in coordinate più generali. L'uomo è la cosa più bella prodotta dalla sapienza divina (mirabilissimo effetto"") se si riflette (""considerando"") come essa abbia unito in un'unica (""una"") forma, cioè nell'anima dell'uomo, e solo in quella, tre realtà (""nature""), cioè le facoltà vegetativa, sensitiva ed intellettiva (cfr. Cv III iii 5) e come dunque il corpo umano debba esser armoniosamente composto (""armoniato""), visto che mediante quasi tutte le sue facoltà (""per tutte quasi sue virtudi"") è strutturato (""organizzato"") in funzione di questa forma complessa (la limitazione espressa dal ""quasi"" si riferisce al fatto che la facoltà intellettiva non è organica, non si avvale cioè di organi corporei). Che l'uomo possedesse una complessione corporea più equilibrata di quella degli altri animali era dottrina comune: basterà anche in questo caso ricorrere ad un testo così diffuso come il De regimine principum (II i 1, p. 216) ""Homo inter cetera animalia habet ... meliorem complexionem ... puram et redactam ad medium"". Dal canto suo Tommaso, per il corpo umano, aveva parlato (che è lo stesso) di una ""complexio maxime aequalis"" (cfr. Summa Contra Gentiles II, cap. 90 n. 1760). Per Dante, però, questo è vero solo in linea di principio; proprio per l'alto grado di armonia (""per la molta concordia"") necessario (""che conviene"") ad una armoniosa corrispondenza (""a bene rispondersi"") di tanti organi, tra tutti gli uomini (""in tanto numero"") pochi sono gli individui che raggiungono la perfezione.","II i 1, p. 216) ""Homo inter cetera animalia habet ... meliorem complexionem ... puram et redactam ad medium""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA SAPIENZA ... CHI CERCAVA ?,"cfr. Eccli 1, 3 Sapientiam Dei praecedentem omnia quis investigavit?"".","1, 3 Sapientiam Dei praecedentem omnia quis investigavit?",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Sirach,Ecclesiastico,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER ALTRO MODO ...,"a differenza del piacere del Paradiso che è senza fine e senza interruzione (perpetuo""), quello offerto dalla contemplazione della donna gentile non può esser tale per nessun uomo (""non può ad alcuno esser questo""). Che la contemplazione filosofica avesse come limite l' esser soggetta ad interruzioni era stato detto da Aristotele e da Averroè, quando avevano sottolineato la differenza fra l'uomo e Dio per il quale l'attività di pensiero, identica con la sua stessa natura, è invece ininterrotta ed eterna (cfr. Eth. Nic. X 8, 1178 b 25-26; Metaph. XII 7, 1072 b 24-25; In libros Metaphysicorum Aristotelis, XI = XII, c. 38, f. 321 E-F). Ovviamente nessuno dei due ipotizzava un Paradiso in cui tutti avrebbero potuto fruire di una felicità simile a quella di Dio. Tommaso invece aveva fatto leva proprio su questa limitazione intrinseca al ""contentarsi"" per sostenere che il desiderio di beatitudine dell'uomo trovava il suo compimento solo in una vita futura attingibile non per natura, ma per grazia (il Paradiso, appunto). In Dante, come vedremo, limite della felicità filosofica ed esistenza di una piena felicità sovrannaturale rimarranno volutamente irrelati.","X 8, 1178 b 25-26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER ALTRO MODO ...,"a differenza del piacere del Paradiso che è senza fine e senza interruzione (perpetuo""), quello offerto dalla contemplazione della donna gentile non può esser tale per nessun uomo (""non può ad alcuno esser questo""). Che la contemplazione filosofica avesse come limite l' esser soggetta ad interruzioni era stato detto da Aristotele e da Averroè, quando avevano sottolineato la differenza fra l'uomo e Dio per il quale l'attività di pensiero, identica con la sua stessa natura, è invece ininterrotta ed eterna (cfr. Eth. Nic. X 8, 1178 b 25-26; Metaph. XII 7, 1072 b 24-25; In libros Metaphysicorum Aristotelis, XI = XII, c. 38, f. 321 E-F). Ovviamente nessuno dei due ipotizzava un Paradiso in cui tutti avrebbero potuto fruire di una felicità simile a quella di Dio. Tommaso invece aveva fatto leva proprio su questa limitazione intrinseca al ""contentarsi"" per sostenere che il desiderio di beatitudine dell'uomo trovava il suo compimento solo in una vita futura attingibile non per natura, ma per grazia (il Paradiso, appunto). In Dante, come vedremo, limite della felicità filosofica ed esistenza di una piena felicità sovrannaturale rimarranno volutamente irrelati.","XII 7, 1072 b 24-25",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER ALTRO MODO ...,"a differenza del piacere del Paradiso che è senza fine e senza interruzione (perpetuo""), quello offerto dalla contemplazione della donna gentile non può esser tale per nessun uomo (""non può ad alcuno esser questo""). Che la contemplazione filosofica avesse come limite l' esser soggetta ad interruzioni era stato detto da Aristotele e da Averroè, quando avevano sottolineato la differenza fra l'uomo e Dio per il quale l'attività di pensiero, identica con la sua stessa natura, è invece ininterrotta ed eterna (cfr. Eth. Nic. X 8, 1178 b 25-26; Metaph. XII 7, 1072 b 24-25; In libros Metaphysicorum Aristotelis, XI = XII, c. 38, f. 321 E-F). Ovviamente nessuno dei due ipotizzava un Paradiso in cui tutti avrebbero potuto fruire di una felicità simile a quella di Dio. Tommaso invece aveva fatto leva proprio su questa limitazione intrinseca al ""contentarsi"" per sostenere che il desiderio di beatitudine dell'uomo trovava il suo compimento solo in una vita futura attingibile non per natura, ma per grazia (il Paradiso, appunto). In Dante, come vedremo, limite della felicità filosofica ed esistenza di una piena felicità sovrannaturale rimarranno volutamente irrelati.","In libros Metaphysicorum Aristotelis, XI = XII, c. 38, f. 321 E-F",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TANTO MANIFESTA,"in modo così evidente'. Che gli occhi fossero lo specchio dell'anima era dottrina comune; cfr. lo Speculum Naturale di Vincenzo di Beauvais: Oculi inter omnes sensus animae viciniores existunt; in oculis enim omne mentis indicium est. Unde et animi perturbatio vel hilaritas in oculis apparet"" (XXVIII, cap. 47., p. 2023) e il De animalibus di Alberto Magno ""Dixit ... Palemon oculos esse tamquam fores animae et animam emicare per oculos, et solum oculorum dispositionem esse aditum per quem animus introspici possit"" (I, tr. 2, cap. 3, p. 51)","Oculi inter omnes sensus animae viciniores existunt; in oculis enim omne mentis indicium est. Unde et animi perturbatio vel hilaritas in oculis apparet"" (XXVIII, cap. 47., p. 2023)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +TANTO MANIFESTA,"in modo così evidente'. Che gli occhi fossero lo specchio dell'anima era dottrina comune; cfr. lo Speculum Naturale di Vincenzo di Beauvais: Oculi inter omnes sensus animae viciniores existunt; in oculis enim omne mentis indicium est. Unde et animi perturbatio vel hilaritas in oculis apparet"" (XXVIII, cap. 47., p. 2023) e il De animalibus di Alberto Magno ""Dixit ... Palemon oculos esse tamquam fores animae et animam emicare per oculos, et solum oculorum dispositionem esse aditum per quem animus introspici possit"" (I, tr. 2, cap. 3, p. 51)","Dixit ... Palemon oculos esse tamquam fores animae et animam emicare per oculos, et solum oculorum dispositionem esse aditum per quem animus introspici possit (I, tr. 2, cap. 3, p. 51)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_animalibus,De animalibus (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DELLE QUALI FA MENZIONE LO FILOSOFO,"nel secondo libro della Retorica, dedicato appunto all'analisi delle passioni, Aristotele parla effettivamente della gratia (c. 7), dello zelus (c.11), della misericordia (c.8), dello sdegno (nemesis, c. 9), della invidia (c. 10), dell'amore, o più precisamente dell'amare e della amicizia (c.4) e della vergogna (c. 6.; ma la traduzione latina ha erubescentia), insieme però a molte altre affezioni dell'animo, e non nello stesso ordine seguito da Dante. Il Convivio dipende qui direttamente dalla schematizzazione operata da Egidio Romano sul contenuto della Retorica aristotelica: cfr. De regimine principum I iii 10, p. 181, Sed praeter omnes has passiones Philosophus 2 Rhetoricorum sex alias passiones enumerare videtur, videlicet zelum, gratiam, nemesim (quod idem est quod indignatio de prosperitatibus malorum), misericordiam, invidiam et erubescentiam sive verecundiam"" . Si noterà che nel testo tradito del Convivio le passioni sono cinque: manca la nemesis, un termine che, semplicemente traslitterato nella traduzione latina, era stato chiarito con una parafrasi da Egidio e dal suo traduttore in volgare che parla di ""disdegno e corruccio del bene e dell'allegreza de' malvagi"" (Egidio Romano, Del reggimento dei Principi. Volgarizzamento del 1288, p.103). L'integrazione ""amore"" proposta dall'edizione Brambilla Ageno per raggiungere il numero di sei è dunque soggetta a cauzione.",secondo libro della Retorica,CITAZIONE ESPLICITA,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DELLE QUALI FA MENZIONE LO FILOSOFO,"nel secondo libro della Retorica, dedicato appunto all'analisi delle passioni, Aristotele parla effettivamente della gratia (c. 7), dello zelus (c.11), della misericordia (c.8), dello sdegno (nemesis, c. 9), della invidia (c. 10), dell'amore, o più precisamente dell'amare e della amicizia (c.4) e della vergogna (c. 6.; ma la traduzione latina ha erubescentia), insieme però a molte altre affezioni dell'animo, e non nello stesso ordine seguito da Dante. Il Convivio dipende qui direttamente dalla schematizzazione operata da Egidio Romano sul contenuto della Retorica aristotelica: cfr. De regimine principum I iii 10, p. 181, Sed praeter omnes has passiones Philosophus 2 Rhetoricorum sex alias passiones enumerare videtur, videlicet zelum, gratiam, nemesim (quod idem est quod indignatio de prosperitatibus malorum), misericordiam, invidiam et erubescentiam sive verecundiam"" . Si noterà che nel testo tradito del Convivio le passioni sono cinque: manca la nemesis, un termine che, semplicemente traslitterato nella traduzione latina, era stato chiarito con una parafrasi da Egidio e dal suo traduttore in volgare che parla di ""disdegno e corruccio del bene e dell'allegreza de' malvagi"" (Egidio Romano, Del reggimento dei Principi. Volgarizzamento del 1288, p.103). L'integrazione ""amore"" proposta dall'edizione Brambilla Ageno per raggiungere il numero di sei è dunque soggetta a cauzione.","I iii 10, p. 181",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +STAZIO POETA ... QUANDO DICE,"cfr. Tebaide I 47-8 merserat aeterna damnatum nocte pudorem / Oedipodes"" (il ""solvette"" della traduzione dantesca non corrisponde al ""merserat"" del testo e sembra piuttosto presupporre un ""solverat"" che per altro non è attestato come variante dalle moderne edizioni critiche). Publio Papinio Stazio, nato a Napoli verso il 50 d.C. e sempre a Napoli morto intorno al 96 d.C. è l'autore di due poemi epici, la Tebaide (la ""Tebana Istoria"") e l' Achilleide, ampiamente conosciuti e commentati nel tardo Medioevo.",Tebaide I 47-8 merserat aeterna damnatum nocte pudorem / Oedipodes,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Thebaid_(Latin_poem),Thebais,Stazio,http://dbpedia.org/resource/Statius,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +LO LIBRO ...,"si tratta del Liber de quattuor virtutibus (il titolo originale è Formula honestae vitae), testo di larga diffusione, opera di Martino arcivescovo di Braga ma attribuito dal Medioevo, e da Dante stesso (cfr Mn II v 3), a Seneca: Sales tui sine dente sint ... risus sine cachinno"". Questo medesimo brano era stato ripreso e volgarizzato sia dalla seconda redazione del Trésor (II LXXX 4, ed. Carmody, p. 258) che dal Liber veterum preceptorum, una raccolta di auctoritates compilata verso la fine del '200 dal domenicano pisano Bartolomeo da San Concordio, e da lui stesso tradotta in volgare sotto il titolo Ammaestramenti degli antichi (dist. vi, cap. 2 De modificatione risus, pp. 144-45. Il testo era dedicato a Geri Spini, personaggio che ha avuto qualche parte nelle vicende politiche di Dante); in nessun, però, appare il termine ""cachinno"" (riso sguaiato) che risulta un calco dantesco dal testo originale .",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_de_quattuor_virtutibus,Liber de quattuor virtutibus,Seneca (ps.),http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pseudo_Seneca,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +"PER LO MODO CHE SOVERCHIA LO SOLE LO FRAGILE VISO, NON PUR LO SANO E FORTE","non solo (non pur"") nel modo in cui il sole vince una vista forte e sana, ma in quello (molto più potente) in cui ne vince una debole'. Compare nuovamente un' eco della affermazione di Aristotele nel secondo libro della Metafisica (1, 993 b 7-9) per cui rispetto alle realtà divine il nostro intelletto è nella medesima situazione degli occhi del pipistrello (o della civetta, a seconda delle diverse trasposizioni in latino del termine nykteris. Cfr. Cv II iv 17) nei confronti della luce del sole.","1, 993 b 7-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POTEMO,"possiamo'. Che le sostanze separate siano conoscibili solo a partire dagli effetti era già stato detto in Cv II iv 16 . A maggior ragione questo vale per Dio, la cui essenza rimane inaccessibile all'intelletto umano non aiutato dalla grazia divina (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 12, a. 4, respondeo). Anche la materia prima, aristotelicamente parlando, è in sé inconoscibile, in quanto pura privazione e pura potenza (cfr. Metaph. VII 10, 1036 a 8-9) ma, ad essere rigorosi, neppure produce alcun effetto (anche se è necessaria per spiegare tutti i mutamenti riscontrabili nel mondo fisico). Semmai, nella dottrina comune, essa è conoscibile per analogia alla forma (cfr. Alberto Magno, Metaphysica VII, tr. 3, cap. 5, vol. II, p. 361, ll. 70-73; Tommaso, In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1496). La sua inconoscibilità dipende infatti non da un eccesso, ma da una mancanza di essere (cfr. Alberto Magno, De intellectu et intelligibili tr. III, cap. 2, p. 500. Vedi anche la nota a Cv III xv 6).","I, q. 12, a. 4, respondeo",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +POTEMO,"possiamo'. Che le sostanze separate siano conoscibili solo a partire dagli effetti era già stato detto in Cv II iv 16 . A maggior ragione questo vale per Dio, la cui essenza rimane inaccessibile all'intelletto umano non aiutato dalla grazia divina (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 12, a. 4, respondeo). Anche la materia prima, aristotelicamente parlando, è in sé inconoscibile, in quanto pura privazione e pura potenza (cfr. Metaph. VII 10, 1036 a 8-9) ma, ad essere rigorosi, neppure produce alcun effetto (anche se è necessaria per spiegare tutti i mutamenti riscontrabili nel mondo fisico). Semmai, nella dottrina comune, essa è conoscibile per analogia alla forma (cfr. Alberto Magno, Metaphysica VII, tr. 3, cap. 5, vol. II, p. 361, ll. 70-73; Tommaso, In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1496). La sua inconoscibilità dipende infatti non da un eccesso, ma da una mancanza di essere (cfr. Alberto Magno, De intellectu et intelligibili tr. III, cap. 2, p. 500. Vedi anche la nota a Cv III xv 6).","VII 10, 1036 a 8-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POTEMO,"possiamo'. Che le sostanze separate siano conoscibili solo a partire dagli effetti era già stato detto in Cv II iv 16 . A maggior ragione questo vale per Dio, la cui essenza rimane inaccessibile all'intelletto umano non aiutato dalla grazia divina (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 12, a. 4, respondeo). Anche la materia prima, aristotelicamente parlando, è in sé inconoscibile, in quanto pura privazione e pura potenza (cfr. Metaph. VII 10, 1036 a 8-9) ma, ad essere rigorosi, neppure produce alcun effetto (anche se è necessaria per spiegare tutti i mutamenti riscontrabili nel mondo fisico). Semmai, nella dottrina comune, essa è conoscibile per analogia alla forma (cfr. Alberto Magno, Metaphysica VII, tr. 3, cap. 5, vol. II, p. 361, ll. 70-73; Tommaso, In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1496). La sua inconoscibilità dipende infatti non da un eccesso, ma da una mancanza di essere (cfr. Alberto Magno, De intellectu et intelligibili tr. III, cap. 2, p. 500. Vedi anche la nota a Cv III xv 6).","VII, tr. 3, cap. 5, vol. II, p. 361, ll. 70-73",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Metaphysicorum(Alberto_Magno),Metaphysicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +POTEMO,"possiamo'. Che le sostanze separate siano conoscibili solo a partire dagli effetti era già stato detto in Cv II iv 16 . A maggior ragione questo vale per Dio, la cui essenza rimane inaccessibile all'intelletto umano non aiutato dalla grazia divina (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 12, a. 4, respondeo). Anche la materia prima, aristotelicamente parlando, è in sé inconoscibile, in quanto pura privazione e pura potenza (cfr. Metaph. VII 10, 1036 a 8-9) ma, ad essere rigorosi, neppure produce alcun effetto (anche se è necessaria per spiegare tutti i mutamenti riscontrabili nel mondo fisico). Semmai, nella dottrina comune, essa è conoscibile per analogia alla forma (cfr. Alberto Magno, Metaphysica VII, tr. 3, cap. 5, vol. II, p. 361, ll. 70-73; Tommaso, In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1496). La sua inconoscibilità dipende infatti non da un eccesso, ma da una mancanza di essere (cfr. Alberto Magno, De intellectu et intelligibili tr. III, cap. 2, p. 500. Vedi anche la nota a Cv III xv 6).","vol. II, p. 361, ll. 70-73",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Metaphysicorum(Alberto_Magno),Metaphysicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +POTEMO,"possiamo'. Che le sostanze separate siano conoscibili solo a partire dagli effetti era già stato detto in Cv II iv 16 . A maggior ragione questo vale per Dio, la cui essenza rimane inaccessibile all'intelletto umano non aiutato dalla grazia divina (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 12, a. 4, respondeo). Anche la materia prima, aristotelicamente parlando, è in sé inconoscibile, in quanto pura privazione e pura potenza (cfr. Metaph. VII 10, 1036 a 8-9) ma, ad essere rigorosi, neppure produce alcun effetto (anche se è necessaria per spiegare tutti i mutamenti riscontrabili nel mondo fisico). Semmai, nella dottrina comune, essa è conoscibile per analogia alla forma (cfr. Alberto Magno, Metaphysica VII, tr. 3, cap. 5, vol. II, p. 361, ll. 70-73; Tommaso, In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1496). La sua inconoscibilità dipende infatti non da un eccesso, ma da una mancanza di essere (cfr. Alberto Magno, De intellectu et intelligibili tr. III, cap. 2, p. 500. Vedi anche la nota a Cv III xv 6).","VII, lectio 10, n. 1496",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +POTEMO,"possiamo'. Che le sostanze separate siano conoscibili solo a partire dagli effetti era già stato detto in Cv II iv 16 . A maggior ragione questo vale per Dio, la cui essenza rimane inaccessibile all'intelletto umano non aiutato dalla grazia divina (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 12, a. 4, respondeo). Anche la materia prima, aristotelicamente parlando, è in sé inconoscibile, in quanto pura privazione e pura potenza (cfr. Metaph. VII 10, 1036 a 8-9) ma, ad essere rigorosi, neppure produce alcun effetto (anche se è necessaria per spiegare tutti i mutamenti riscontrabili nel mondo fisico). Semmai, nella dottrina comune, essa è conoscibile per analogia alla forma (cfr. Alberto Magno, Metaphysica VII, tr. 3, cap. 5, vol. II, p. 361, ll. 70-73; Tommaso, In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1496). La sua inconoscibilità dipende infatti non da un eccesso, ma da una mancanza di essere (cfr. Alberto Magno, De intellectu et intelligibili tr. III, cap. 2, p. 500. Vedi anche la nota a Cv III xv 6).","tr. III, cap. 2, p. 500.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_intellectu_et_intelligibili(Alberto_Magno),De intellectu et intelligibili,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NON È EQUABILE ALLA NATURA,"non ha lo stesso peso della natura'. Cfr. Alberto Magno, Super Ethica commentum et quaestiones, VII, lectio 11, vol. II, p. 570 ll. 78-80 Consuetudo, quamvis imitetur naturam, non tamen pervenit ad firmitatem ipsius"". La terminologia usata in questi due paragrafi è certamente riconducibile all'etica aristotelica: aristotelici sono infatti i concetti di virtù e di vizio come 'qualità abituali' generate dalla consuetudine (cioè dalla ripetizione di azioni virtuose o viziose), e questo è il senso del rimando piuttosto generico al secondo libro dell' Etica Nicomachea. Non è però pienamente aristotelica la distinzione tra vizi connaturati e vizi abitudinari. La stessa nozione di vizio innato sembra estranea al pensiero dello Stagirita: il testo di Eth. Nic. VII 5, 1148 b 15 sgg., citato dai commentatori, si riferisce alle depravazioni morbose (la bestialitas) alcune delle quali possono avere la loro origine in una degenerazione della natura umana, ma che comunque Aristotele distingue nettamente dai vizi normali. Allo stesso modo, all'osservazione per cui alcune inclinazioni, anche virtuose ci sono presenti per natura, segue un netto rifiuto di un loro carattere di virtù (cfr .Eth. Nic. VI 13, 1144 b4-10). L'unico accenno ad una possibile origine naturale dei vizi è presente in Eth. Nic. VII 10, 1152 a 27-30 dove Aristotele distingue tra incontinenza per natura e incontinenza per abitudine, collegando la prima alla melancholia ed affermando che l'abitudine è più correggibile della natura Proprio questo testo periferico darà modo ad Alberto Magno e a Tommaso di introdurre il tema delle complexiones ""Natura potest inclinari ad aliqua vitia secundum diversas complexiones"" (Alberto, Super Ethica commentum et quaestiones VII, lectio 11, vol. II, p. 570, ll. 59-62) ""Illi qui sunt incontinentes per consuetudinem sunt sanabiliores illis qui sunt incontinentes per naturam, scilicet corporalis complexionis ad id inclinantis"" (Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1467). Si tratta di una teoria medica presentata esaurientemente nel Canon di Avicenna, testo ufficiale di medicina nelle Università del Medioevo e del Rinascimento; riducendola alle sue linee fondamentali essa dice il corpo dell'uomo è costituito da una mescolanza dei quattro umori fondamentali (sangue, flegma, bile rossa, o collera, e bile nera o melancholia) il cui equilibrio non è mai così assoluto che uno dei quattro in qualche misura non sopravanzi gli altri, o a causa dell'età, o a causa del clima, o a causa della struttura individuale. Così si avranno, con gradazioni diverse per ogni individuo, quattro tipi psicosomatici (""caratteri"") il sanguigno, il flemmatico, il collerico, il melanconico (cfr. Canon I, doctr. 3, c. 1 De complexionibus, ff. 2ra-3rb). Che queste distemperantie producano inclinazione al vizio, come dice Alberto (ma come non aveva detto Avicenna) deriva da un assioma condiviso dalla cultura medievale: ""mores animi sequuntur complexionem corporis"" (cfr. Cv I i 2-5; IV ii 7). Sulle dottrine medico filosofiche relative alla complexio vedi Bertini Malgarini 1989, pp. 35-54.","VII, lectio 11, vol. II, p. 570 ll. 78-80",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NON È EQUABILE ALLA NATURA,"non ha lo stesso peso della natura'. Cfr. Alberto Magno, Super Ethica commentum et quaestiones, VII, lectio 11, vol. II, p. 570 ll. 78-80 Consuetudo, quamvis imitetur naturam, non tamen pervenit ad firmitatem ipsius"". La terminologia usata in questi due paragrafi è certamente riconducibile all'etica aristotelica: aristotelici sono infatti i concetti di virtù e di vizio come 'qualità abituali' generate dalla consuetudine (cioè dalla ripetizione di azioni virtuose o viziose), e questo è il senso del rimando piuttosto generico al secondo libro dell' Etica Nicomachea. Non è però pienamente aristotelica la distinzione tra vizi connaturati e vizi abitudinari. La stessa nozione di vizio innato sembra estranea al pensiero dello Stagirita: il testo di Eth. Nic. VII 5, 1148 b 15 sgg., citato dai commentatori, si riferisce alle depravazioni morbose (la bestialitas) alcune delle quali possono avere la loro origine in una degenerazione della natura umana, ma che comunque Aristotele distingue nettamente dai vizi normali. Allo stesso modo, all'osservazione per cui alcune inclinazioni, anche virtuose ci sono presenti per natura, segue un netto rifiuto di un loro carattere di virtù (cfr .Eth. Nic. VI 13, 1144 b4-10). L'unico accenno ad una possibile origine naturale dei vizi è presente in Eth. Nic. VII 10, 1152 a 27-30 dove Aristotele distingue tra incontinenza per natura e incontinenza per abitudine, collegando la prima alla melancholia ed affermando che l'abitudine è più correggibile della natura Proprio questo testo periferico darà modo ad Alberto Magno e a Tommaso di introdurre il tema delle complexiones ""Natura potest inclinari ad aliqua vitia secundum diversas complexiones"" (Alberto, Super Ethica commentum et quaestiones VII, lectio 11, vol. II, p. 570, ll. 59-62) ""Illi qui sunt incontinentes per consuetudinem sunt sanabiliores illis qui sunt incontinentes per naturam, scilicet corporalis complexionis ad id inclinantis"" (Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1467). Si tratta di una teoria medica presentata esaurientemente nel Canon di Avicenna, testo ufficiale di medicina nelle Università del Medioevo e del Rinascimento; riducendola alle sue linee fondamentali essa dice il corpo dell'uomo è costituito da una mescolanza dei quattro umori fondamentali (sangue, flegma, bile rossa, o collera, e bile nera o melancholia) il cui equilibrio non è mai così assoluto che uno dei quattro in qualche misura non sopravanzi gli altri, o a causa dell'età, o a causa del clima, o a causa della struttura individuale. Così si avranno, con gradazioni diverse per ogni individuo, quattro tipi psicosomatici (""caratteri"") il sanguigno, il flemmatico, il collerico, il melanconico (cfr. Canon I, doctr. 3, c. 1 De complexionibus, ff. 2ra-3rb). Che queste distemperantie producano inclinazione al vizio, come dice Alberto (ma come non aveva detto Avicenna) deriva da un assioma condiviso dalla cultura medievale: ""mores animi sequuntur complexionem corporis"" (cfr. Cv I i 2-5; IV ii 7). Sulle dottrine medico filosofiche relative alla complexio vedi Bertini Malgarini 1989, pp. 35-54.","VII 5, 1148 b 15 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NON È EQUABILE ALLA NATURA,"non ha lo stesso peso della natura'. Cfr. Alberto Magno, Super Ethica commentum et quaestiones, VII, lectio 11, vol. II, p. 570 ll. 78-80 Consuetudo, quamvis imitetur naturam, non tamen pervenit ad firmitatem ipsius"". La terminologia usata in questi due paragrafi è certamente riconducibile all'etica aristotelica: aristotelici sono infatti i concetti di virtù e di vizio come 'qualità abituali' generate dalla consuetudine (cioè dalla ripetizione di azioni virtuose o viziose), e questo è il senso del rimando piuttosto generico al secondo libro dell' Etica Nicomachea. Non è però pienamente aristotelica la distinzione tra vizi connaturati e vizi abitudinari. La stessa nozione di vizio innato sembra estranea al pensiero dello Stagirita: il testo di Eth. Nic. VII 5, 1148 b 15 sgg., citato dai commentatori, si riferisce alle depravazioni morbose (la bestialitas) alcune delle quali possono avere la loro origine in una degenerazione della natura umana, ma che comunque Aristotele distingue nettamente dai vizi normali. Allo stesso modo, all'osservazione per cui alcune inclinazioni, anche virtuose ci sono presenti per natura, segue un netto rifiuto di un loro carattere di virtù (cfr .Eth. Nic. VI 13, 1144 b4-10). L'unico accenno ad una possibile origine naturale dei vizi è presente in Eth. Nic. VII 10, 1152 a 27-30 dove Aristotele distingue tra incontinenza per natura e incontinenza per abitudine, collegando la prima alla melancholia ed affermando che l'abitudine è più correggibile della natura Proprio questo testo periferico darà modo ad Alberto Magno e a Tommaso di introdurre il tema delle complexiones ""Natura potest inclinari ad aliqua vitia secundum diversas complexiones"" (Alberto, Super Ethica commentum et quaestiones VII, lectio 11, vol. II, p. 570, ll. 59-62) ""Illi qui sunt incontinentes per consuetudinem sunt sanabiliores illis qui sunt incontinentes per naturam, scilicet corporalis complexionis ad id inclinantis"" (Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1467). Si tratta di una teoria medica presentata esaurientemente nel Canon di Avicenna, testo ufficiale di medicina nelle Università del Medioevo e del Rinascimento; riducendola alle sue linee fondamentali essa dice il corpo dell'uomo è costituito da una mescolanza dei quattro umori fondamentali (sangue, flegma, bile rossa, o collera, e bile nera o melancholia) il cui equilibrio non è mai così assoluto che uno dei quattro in qualche misura non sopravanzi gli altri, o a causa dell'età, o a causa del clima, o a causa della struttura individuale. Così si avranno, con gradazioni diverse per ogni individuo, quattro tipi psicosomatici (""caratteri"") il sanguigno, il flemmatico, il collerico, il melanconico (cfr. Canon I, doctr. 3, c. 1 De complexionibus, ff. 2ra-3rb). Che queste distemperantie producano inclinazione al vizio, come dice Alberto (ma come non aveva detto Avicenna) deriva da un assioma condiviso dalla cultura medievale: ""mores animi sequuntur complexionem corporis"" (cfr. Cv I i 2-5; IV ii 7). Sulle dottrine medico filosofiche relative alla complexio vedi Bertini Malgarini 1989, pp. 35-54.","VI 13, 1144 b4-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NON È EQUABILE ALLA NATURA,"non ha lo stesso peso della natura'. Cfr. Alberto Magno, Super Ethica commentum et quaestiones, VII, lectio 11, vol. II, p. 570 ll. 78-80 Consuetudo, quamvis imitetur naturam, non tamen pervenit ad firmitatem ipsius"". La terminologia usata in questi due paragrafi è certamente riconducibile all'etica aristotelica: aristotelici sono infatti i concetti di virtù e di vizio come 'qualità abituali' generate dalla consuetudine (cioè dalla ripetizione di azioni virtuose o viziose), e questo è il senso del rimando piuttosto generico al secondo libro dell' Etica Nicomachea. Non è però pienamente aristotelica la distinzione tra vizi connaturati e vizi abitudinari. La stessa nozione di vizio innato sembra estranea al pensiero dello Stagirita: il testo di Eth. Nic. VII 5, 1148 b 15 sgg., citato dai commentatori, si riferisce alle depravazioni morbose (la bestialitas) alcune delle quali possono avere la loro origine in una degenerazione della natura umana, ma che comunque Aristotele distingue nettamente dai vizi normali. Allo stesso modo, all'osservazione per cui alcune inclinazioni, anche virtuose ci sono presenti per natura, segue un netto rifiuto di un loro carattere di virtù (cfr .Eth. Nic. VI 13, 1144 b4-10). L'unico accenno ad una possibile origine naturale dei vizi è presente in Eth. Nic. VII 10, 1152 a 27-30 dove Aristotele distingue tra incontinenza per natura e incontinenza per abitudine, collegando la prima alla melancholia ed affermando che l'abitudine è più correggibile della natura Proprio questo testo periferico darà modo ad Alberto Magno e a Tommaso di introdurre il tema delle complexiones ""Natura potest inclinari ad aliqua vitia secundum diversas complexiones"" (Alberto, Super Ethica commentum et quaestiones VII, lectio 11, vol. II, p. 570, ll. 59-62) ""Illi qui sunt incontinentes per consuetudinem sunt sanabiliores illis qui sunt incontinentes per naturam, scilicet corporalis complexionis ad id inclinantis"" (Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1467). Si tratta di una teoria medica presentata esaurientemente nel Canon di Avicenna, testo ufficiale di medicina nelle Università del Medioevo e del Rinascimento; riducendola alle sue linee fondamentali essa dice il corpo dell'uomo è costituito da una mescolanza dei quattro umori fondamentali (sangue, flegma, bile rossa, o collera, e bile nera o melancholia) il cui equilibrio non è mai così assoluto che uno dei quattro in qualche misura non sopravanzi gli altri, o a causa dell'età, o a causa del clima, o a causa della struttura individuale. Così si avranno, con gradazioni diverse per ogni individuo, quattro tipi psicosomatici (""caratteri"") il sanguigno, il flemmatico, il collerico, il melanconico (cfr. Canon I, doctr. 3, c. 1 De complexionibus, ff. 2ra-3rb). Che queste distemperantie producano inclinazione al vizio, come dice Alberto (ma come non aveva detto Avicenna) deriva da un assioma condiviso dalla cultura medievale: ""mores animi sequuntur complexionem corporis"" (cfr. Cv I i 2-5; IV ii 7). Sulle dottrine medico filosofiche relative alla complexio vedi Bertini Malgarini 1989, pp. 35-54.","VII, lectio 11, vol. II, p. 570, ll. 59-62",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NON È EQUABILE ALLA NATURA,"non ha lo stesso peso della natura'. Cfr. Alberto Magno, Super Ethica commentum et quaestiones, VII, lectio 11, vol. II, p. 570 ll. 78-80 Consuetudo, quamvis imitetur naturam, non tamen pervenit ad firmitatem ipsius"". La terminologia usata in questi due paragrafi è certamente riconducibile all'etica aristotelica: aristotelici sono infatti i concetti di virtù e di vizio come 'qualità abituali' generate dalla consuetudine (cioè dalla ripetizione di azioni virtuose o viziose), e questo è il senso del rimando piuttosto generico al secondo libro dell' Etica Nicomachea. Non è però pienamente aristotelica la distinzione tra vizi connaturati e vizi abitudinari. La stessa nozione di vizio innato sembra estranea al pensiero dello Stagirita: il testo di Eth. Nic. VII 5, 1148 b 15 sgg., citato dai commentatori, si riferisce alle depravazioni morbose (la bestialitas) alcune delle quali possono avere la loro origine in una degenerazione della natura umana, ma che comunque Aristotele distingue nettamente dai vizi normali. Allo stesso modo, all'osservazione per cui alcune inclinazioni, anche virtuose ci sono presenti per natura, segue un netto rifiuto di un loro carattere di virtù (cfr .Eth. Nic. VI 13, 1144 b4-10). L'unico accenno ad una possibile origine naturale dei vizi è presente in Eth. Nic. VII 10, 1152 a 27-30 dove Aristotele distingue tra incontinenza per natura e incontinenza per abitudine, collegando la prima alla melancholia ed affermando che l'abitudine è più correggibile della natura Proprio questo testo periferico darà modo ad Alberto Magno e a Tommaso di introdurre il tema delle complexiones ""Natura potest inclinari ad aliqua vitia secundum diversas complexiones"" (Alberto, Super Ethica commentum et quaestiones VII, lectio 11, vol. II, p. 570, ll. 59-62) ""Illi qui sunt incontinentes per consuetudinem sunt sanabiliores illis qui sunt incontinentes per naturam, scilicet corporalis complexionis ad id inclinantis"" (Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1467). Si tratta di una teoria medica presentata esaurientemente nel Canon di Avicenna, testo ufficiale di medicina nelle Università del Medioevo e del Rinascimento; riducendola alle sue linee fondamentali essa dice il corpo dell'uomo è costituito da una mescolanza dei quattro umori fondamentali (sangue, flegma, bile rossa, o collera, e bile nera o melancholia) il cui equilibrio non è mai così assoluto che uno dei quattro in qualche misura non sopravanzi gli altri, o a causa dell'età, o a causa del clima, o a causa della struttura individuale. Così si avranno, con gradazioni diverse per ogni individuo, quattro tipi psicosomatici (""caratteri"") il sanguigno, il flemmatico, il collerico, il melanconico (cfr. Canon I, doctr. 3, c. 1 De complexionibus, ff. 2ra-3rb). Che queste distemperantie producano inclinazione al vizio, come dice Alberto (ma come non aveva detto Avicenna) deriva da un assioma condiviso dalla cultura medievale: ""mores animi sequuntur complexionem corporis"" (cfr. Cv I i 2-5; IV ii 7). Sulle dottrine medico filosofiche relative alla complexio vedi Bertini Malgarini 1989, pp. 35-54.","VII, lectio 10, n. 1467",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NON È EQUABILE ALLA NATURA,"non ha lo stesso peso della natura'. Cfr. Alberto Magno, Super Ethica commentum et quaestiones, VII, lectio 11, vol. II, p. 570 ll. 78-80 Consuetudo, quamvis imitetur naturam, non tamen pervenit ad firmitatem ipsius"". La terminologia usata in questi due paragrafi è certamente riconducibile all'etica aristotelica: aristotelici sono infatti i concetti di virtù e di vizio come 'qualità abituali' generate dalla consuetudine (cioè dalla ripetizione di azioni virtuose o viziose), e questo è il senso del rimando piuttosto generico al secondo libro dell' Etica Nicomachea. Non è però pienamente aristotelica la distinzione tra vizi connaturati e vizi abitudinari. La stessa nozione di vizio innato sembra estranea al pensiero dello Stagirita: il testo di Eth. Nic. VII 5, 1148 b 15 sgg., citato dai commentatori, si riferisce alle depravazioni morbose (la bestialitas) alcune delle quali possono avere la loro origine in una degenerazione della natura umana, ma che comunque Aristotele distingue nettamente dai vizi normali. Allo stesso modo, all'osservazione per cui alcune inclinazioni, anche virtuose ci sono presenti per natura, segue un netto rifiuto di un loro carattere di virtù (cfr .Eth. Nic. VI 13, 1144 b4-10). L'unico accenno ad una possibile origine naturale dei vizi è presente in Eth. Nic. VII 10, 1152 a 27-30 dove Aristotele distingue tra incontinenza per natura e incontinenza per abitudine, collegando la prima alla melancholia ed affermando che l'abitudine è più correggibile della natura Proprio questo testo periferico darà modo ad Alberto Magno e a Tommaso di introdurre il tema delle complexiones ""Natura potest inclinari ad aliqua vitia secundum diversas complexiones"" (Alberto, Super Ethica commentum et quaestiones VII, lectio 11, vol. II, p. 570, ll. 59-62) ""Illi qui sunt incontinentes per consuetudinem sunt sanabiliores illis qui sunt incontinentes per naturam, scilicet corporalis complexionis ad id inclinantis"" (Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1467). Si tratta di una teoria medica presentata esaurientemente nel Canon di Avicenna, testo ufficiale di medicina nelle Università del Medioevo e del Rinascimento; riducendola alle sue linee fondamentali essa dice il corpo dell'uomo è costituito da una mescolanza dei quattro umori fondamentali (sangue, flegma, bile rossa, o collera, e bile nera o melancholia) il cui equilibrio non è mai così assoluto che uno dei quattro in qualche misura non sopravanzi gli altri, o a causa dell'età, o a causa del clima, o a causa della struttura individuale. Così si avranno, con gradazioni diverse per ogni individuo, quattro tipi psicosomatici (""caratteri"") il sanguigno, il flemmatico, il collerico, il melanconico (cfr. Canon I, doctr. 3, c. 1 De complexionibus, ff. 2ra-3rb). Che queste distemperantie producano inclinazione al vizio, come dice Alberto (ma come non aveva detto Avicenna) deriva da un assioma condiviso dalla cultura medievale: ""mores animi sequuntur complexionem corporis"" (cfr. Cv I i 2-5; IV ii 7). Sulle dottrine medico filosofiche relative alla complexio vedi Bertini Malgarini 1989, pp. 35-54.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/The_Canon_of_Medicine,Liber canonis medicinae,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PROSOPOPEIA,"definizioni analoghe a quella di Dante si trovano nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia (II xiii,controllare vol. I, s. p.) e nelle Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Poyo, P 100, 13, p. 949).","II xiii,controllare vol. I, s. p.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +PROSOPOPEIA,"definizioni analoghe a quella di Dante si trovano nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia (II xiii,controllare vol. I, s. p.) e nelle Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Poyo, P 100, 13, p. 949).","II xiii,controllare vol. I, s. p.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +DOVE È DA SAPERE,"e qui bisogna sapere'. Calco dal latino universitario: 'ubi est sciendum'. L'esempio promesso all'inizio si sviluppa per tutto quanto il capitolo, formando, come dirà Dante stesso all'inizio del capitolo seguente, una digressione sulla fisiologia e sulle cause di perturbazioni dell'atto visivo. Come sostiene Aristotele (come Aristotele vuole"": calco dal latino universitario: 'ut vult Aristotiles') oggetti propri della vista (""propiamente... visibili"") sono il colore e la luce in quanto costitutiva dei colori (i rimandi aristotelici sono a De an. II 7, 418 a 29- b3, De sensu et sensato I 437 a 5-9). Luce e colori possono essere percepiti solo dalla vista (""solo col viso comprendiamo ciò e non con altro senso""). Certamente anche altre realtà sono visibili (""Ben è altra cosa visibile""), ma non in senso proprio (""non propiamente"") poiché vengono colte anche da un altro senso (""però che altro senso sente quello""): si tratta dei sensibili chiamati comuni proprio perché percepiti con più sensi. Anche in questo caso si tratta di dottrina aristotelica e gli esempi portati: forma (""figura"") grandezza, numero, movimento e quiete (""lo stare fermo"") sono gli stessi di De an. III 1, 425 a 14-16. Nel testo del De anima non appare alcun riferimento diretto al tatto, ma quando si dice che un sensibile comune come la grandezza inerisce, oltre che ad un oggetto, visibile anche ad un oggetto percepito da un altro senso (ivi, 425 b 9-10) questo senso viene normalmente identificato dai commentatori proprio con il tatto (cfr. ad esempio Alberto Magno, De anima II, tr. 2, cap. 6, p. 154, ll. 25-32). Questo spiega perché Dante parli di sensibile comune ""né propiamente visibile né propiamente tangibile "".","II 7, 418 a 29- b3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DOVE È DA SAPERE,"e qui bisogna sapere'. Calco dal latino universitario: 'ubi est sciendum'. L'esempio promesso all'inizio si sviluppa per tutto quanto il capitolo, formando, come dirà Dante stesso all'inizio del capitolo seguente, una digressione sulla fisiologia e sulle cause di perturbazioni dell'atto visivo. Come sostiene Aristotele (come Aristotele vuole"": calco dal latino universitario: 'ut vult Aristotiles') oggetti propri della vista (""propiamente... visibili"") sono il colore e la luce in quanto costitutiva dei colori (i rimandi aristotelici sono a De an. II 7, 418 a 29- b3, De sensu et sensato I 437 a 5-9). Luce e colori possono essere percepiti solo dalla vista (""solo col viso comprendiamo ciò e non con altro senso""). Certamente anche altre realtà sono visibili (""Ben è altra cosa visibile""), ma non in senso proprio (""non propiamente"") poiché vengono colte anche da un altro senso (""però che altro senso sente quello""): si tratta dei sensibili chiamati comuni proprio perché percepiti con più sensi. Anche in questo caso si tratta di dottrina aristotelica e gli esempi portati: forma (""figura"") grandezza, numero, movimento e quiete (""lo stare fermo"") sono gli stessi di De an. III 1, 425 a 14-16. Nel testo del De anima non appare alcun riferimento diretto al tatto, ma quando si dice che un sensibile comune come la grandezza inerisce, oltre che ad un oggetto, visibile anche ad un oggetto percepito da un altro senso (ivi, 425 b 9-10) questo senso viene normalmente identificato dai commentatori proprio con il tatto (cfr. ad esempio Alberto Magno, De anima II, tr. 2, cap. 6, p. 154, ll. 25-32). Questo spiega perché Dante parli di sensibile comune ""né propiamente visibile né propiamente tangibile "".",I 437 a 5-9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sense_and_Sensibilia_(Aristotle),De sensu et sensato (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DOVE È DA SAPERE,"e qui bisogna sapere'. Calco dal latino universitario: 'ubi est sciendum'. L'esempio promesso all'inizio si sviluppa per tutto quanto il capitolo, formando, come dirà Dante stesso all'inizio del capitolo seguente, una digressione sulla fisiologia e sulle cause di perturbazioni dell'atto visivo. Come sostiene Aristotele (come Aristotele vuole"": calco dal latino universitario: 'ut vult Aristotiles') oggetti propri della vista (""propiamente... visibili"") sono il colore e la luce in quanto costitutiva dei colori (i rimandi aristotelici sono a De an. II 7, 418 a 29- b3, De sensu et sensato I 437 a 5-9). Luce e colori possono essere percepiti solo dalla vista (""solo col viso comprendiamo ciò e non con altro senso""). Certamente anche altre realtà sono visibili (""Ben è altra cosa visibile""), ma non in senso proprio (""non propiamente"") poiché vengono colte anche da un altro senso (""però che altro senso sente quello""): si tratta dei sensibili chiamati comuni proprio perché percepiti con più sensi. Anche in questo caso si tratta di dottrina aristotelica e gli esempi portati: forma (""figura"") grandezza, numero, movimento e quiete (""lo stare fermo"") sono gli stessi di De an. III 1, 425 a 14-16. Nel testo del De anima non appare alcun riferimento diretto al tatto, ma quando si dice che un sensibile comune come la grandezza inerisce, oltre che ad un oggetto, visibile anche ad un oggetto percepito da un altro senso (ivi, 425 b 9-10) questo senso viene normalmente identificato dai commentatori proprio con il tatto (cfr. ad esempio Alberto Magno, De anima II, tr. 2, cap. 6, p. 154, ll. 25-32). Questo spiega perché Dante parli di sensibile comune ""né propiamente visibile né propiamente tangibile "".","III 1, 425 a 14-16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DOVE È DA SAPERE,"e qui bisogna sapere'. Calco dal latino universitario: 'ubi est sciendum'. L'esempio promesso all'inizio si sviluppa per tutto quanto il capitolo, formando, come dirà Dante stesso all'inizio del capitolo seguente, una digressione sulla fisiologia e sulle cause di perturbazioni dell'atto visivo. Come sostiene Aristotele (come Aristotele vuole"": calco dal latino universitario: 'ut vult Aristotiles') oggetti propri della vista (""propiamente... visibili"") sono il colore e la luce in quanto costitutiva dei colori (i rimandi aristotelici sono a De an. II 7, 418 a 29- b3, De sensu et sensato I 437 a 5-9). Luce e colori possono essere percepiti solo dalla vista (""solo col viso comprendiamo ciò e non con altro senso""). Certamente anche altre realtà sono visibili (""Ben è altra cosa visibile""), ma non in senso proprio (""non propiamente"") poiché vengono colte anche da un altro senso (""però che altro senso sente quello""): si tratta dei sensibili chiamati comuni proprio perché percepiti con più sensi. Anche in questo caso si tratta di dottrina aristotelica e gli esempi portati: forma (""figura"") grandezza, numero, movimento e quiete (""lo stare fermo"") sono gli stessi di De an. III 1, 425 a 14-16. Nel testo del De anima non appare alcun riferimento diretto al tatto, ma quando si dice che un sensibile comune come la grandezza inerisce, oltre che ad un oggetto, visibile anche ad un oggetto percepito da un altro senso (ivi, 425 b 9-10) questo senso viene normalmente identificato dai commentatori proprio con il tatto (cfr. ad esempio Alberto Magno, De anima II, tr. 2, cap. 6, p. 154, ll. 25-32). Questo spiega perché Dante parli di sensibile comune ""né propiamente visibile né propiamente tangibile "".","ivi, 425 b 9-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DOVE È DA SAPERE,"e qui bisogna sapere'. Calco dal latino universitario: 'ubi est sciendum'. L'esempio promesso all'inizio si sviluppa per tutto quanto il capitolo, formando, come dirà Dante stesso all'inizio del capitolo seguente, una digressione sulla fisiologia e sulle cause di perturbazioni dell'atto visivo. Come sostiene Aristotele (come Aristotele vuole"": calco dal latino universitario: 'ut vult Aristotiles') oggetti propri della vista (""propiamente... visibili"") sono il colore e la luce in quanto costitutiva dei colori (i rimandi aristotelici sono a De an. II 7, 418 a 29- b3, De sensu et sensato I 437 a 5-9). Luce e colori possono essere percepiti solo dalla vista (""solo col viso comprendiamo ciò e non con altro senso""). Certamente anche altre realtà sono visibili (""Ben è altra cosa visibile""), ma non in senso proprio (""non propiamente"") poiché vengono colte anche da un altro senso (""però che altro senso sente quello""): si tratta dei sensibili chiamati comuni proprio perché percepiti con più sensi. Anche in questo caso si tratta di dottrina aristotelica e gli esempi portati: forma (""figura"") grandezza, numero, movimento e quiete (""lo stare fermo"") sono gli stessi di De an. III 1, 425 a 14-16. Nel testo del De anima non appare alcun riferimento diretto al tatto, ma quando si dice che un sensibile comune come la grandezza inerisce, oltre che ad un oggetto, visibile anche ad un oggetto percepito da un altro senso (ivi, 425 b 9-10) questo senso viene normalmente identificato dai commentatori proprio con il tatto (cfr. ad esempio Alberto Magno, De anima II, tr. 2, cap. 6, p. 154, ll. 25-32). Questo spiega perché Dante parli di sensibile comune ""né propiamente visibile né propiamente tangibile "".","II, tr. 2, cap. 6, p. 154, ll. 25-32",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUESTE COSE VISIBILI,"secondo la teoria aristotelica nell'atto della vista gli oggetti visibili (quelli propri e quelli comuni, in quanto visibili) non imprimono nell'organo (vengono dentro l'occhio"") direttamente se stessi (""non le cose loro""), ma la propria forma (cfr. De an. III 8, 431 b 29 ""non lapis in anima est, sed species lapidis""). Il De anima però non diceva molto su come le immagini (species) dei corpi colorati passassero dagli oggetti all'organo di senso. Secondo il modello elaborato dai teorici arabi e latini dell'ottica, ma utilizzato anche da commentatori di Aristotele come Alberto Magno (cfr. De sensu et sensato tr. I, cap. 10, p. 26) e qui presupposto da Dante, la species, si moltiplica in linea retta attraverso un mezzo trasparente (""diafano""), sia esso aria o acqua, fino a raggiungere l'organo della vista e nel mezzo acquisisce uno status intermedio tra la determinazione materiale posseduta nell'oggetto e l' immaterialità che riceverà nell'atto della percezione, un esse incompletum chiamato esse spirituale o intentionale. Ora il nome ""intentio"" e l'aggettivo ""intentionale"" sono la traduzione del vocabolo arabo ""ma'na"", usato da Avicenna e da Averroè, che ha il valore generale di ""significare"", ""significato"". Dunque nel processo della vista (che è il modello di ogni altro processo sensoriale) la forma del colore ha una valenza rappresentativa, non è l'oggetto, ma sta per l'oggetto reale, è un suo signum, ne fornisce la notitia (cfr. Alberto Magno, De anima II, tr. 3, c. 4, p.102, ll. 28-51). Per questo Dante dice ""non realmente, ma intenzionalmente"". Il processo ha certamente basi organiche e fisiologiche: poiché però il punto terminale del percorso della forma attraverso il mezzo, cioè la pupilla, è di natura acquea (cfr. De an. III, 1, 425 a 4) e quindi della stessa natura del mezzo, le forme possono mantenere anche nell'occhio un esse intentionale. Proprio nell'acqua della pupilla il percorso (""discorso"") della forma visibile nel mezzo diafano si conclude (""si compie""); questo umore, infatti, (l' humor glacialis o cristallino della fisiologia medievale dell'occhio) non è esso stesso trasparente, bensì ""terminato"" cioè delimitato nella superficie posteriore da un corpo opaco, come in uno specchio il vetro lo è da una lamina di piombo. Così la forma non può passare oltre ma si ferma come una palla in movimento dopo aver rimbalzato contro un'ostacolo (""percossa""). Non visibile nel diafano trasparente, essa lo diventa sulla superficie tersa (""lucida""), ma non trasparente (""terminata"") della pupilla, proprio come un'immagine appare solo su di un vetro piombato e non su uno trasparente (""in altro""). Come nota Vasoli l'intera spiegazione del processo visivo, con la sua assimilazione al comportamento degli specchi, assente in Aristotele, si ritrova in Tommaso (cfr. De sensu et sensato, lectio 4, nn. 48-49); ma già prima Alberto Magno aveva sostenuto che la pupilla si comporta esattamente come uno specchio (cfr. De anima II, tr. 3, c. 15, p. 122, l. 4 sgg. ) ricorrendo appunto all'esempio della palla: l'arresto del percorso delle forme, infatti, è una ""repercussio"", una ""reflexio ad similitudinem pilae quae repercutitur proiecta ad parietem"". (l'esempio della palla che ""cum parietem percutit ... resilit retro"" era già presente in Avicenna, De anima sive liber sextus de naturalibus, II, 5, vol. I, p. 165, ma riferito al fenomeno dell'eco). In ogni modo la descrizione dell'atto visivo risulta qui molto semplificata rispetto alle trattazioni tecniche dei commentatori del De anima o degli autori di trattati di ottica (cfr. Lindberg 1983).","III 8, 431 b 29 ""non lapis in anima est, sed species lapidis""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUESTE COSE VISIBILI,"secondo la teoria aristotelica nell'atto della vista gli oggetti visibili (quelli propri e quelli comuni, in quanto visibili) non imprimono nell'organo (vengono dentro l'occhio"") direttamente se stessi (""non le cose loro""), ma la propria forma (cfr. De an. III 8, 431 b 29 ""non lapis in anima est, sed species lapidis""). Il De anima però non diceva molto su come le immagini (species) dei corpi colorati passassero dagli oggetti all'organo di senso. Secondo il modello elaborato dai teorici arabi e latini dell'ottica, ma utilizzato anche da commentatori di Aristotele come Alberto Magno (cfr. De sensu et sensato tr. I, cap. 10, p. 26) e qui presupposto da Dante, la species, si moltiplica in linea retta attraverso un mezzo trasparente (""diafano""), sia esso aria o acqua, fino a raggiungere l'organo della vista e nel mezzo acquisisce uno status intermedio tra la determinazione materiale posseduta nell'oggetto e l' immaterialità che riceverà nell'atto della percezione, un esse incompletum chiamato esse spirituale o intentionale. Ora il nome ""intentio"" e l'aggettivo ""intentionale"" sono la traduzione del vocabolo arabo ""ma'na"", usato da Avicenna e da Averroè, che ha il valore generale di ""significare"", ""significato"". Dunque nel processo della vista (che è il modello di ogni altro processo sensoriale) la forma del colore ha una valenza rappresentativa, non è l'oggetto, ma sta per l'oggetto reale, è un suo signum, ne fornisce la notitia (cfr. Alberto Magno, De anima II, tr. 3, c. 4, p.102, ll. 28-51). Per questo Dante dice ""non realmente, ma intenzionalmente"". Il processo ha certamente basi organiche e fisiologiche: poiché però il punto terminale del percorso della forma attraverso il mezzo, cioè la pupilla, è di natura acquea (cfr. De an. III, 1, 425 a 4) e quindi della stessa natura del mezzo, le forme possono mantenere anche nell'occhio un esse intentionale. Proprio nell'acqua della pupilla il percorso (""discorso"") della forma visibile nel mezzo diafano si conclude (""si compie""); questo umore, infatti, (l' humor glacialis o cristallino della fisiologia medievale dell'occhio) non è esso stesso trasparente, bensì ""terminato"" cioè delimitato nella superficie posteriore da un corpo opaco, come in uno specchio il vetro lo è da una lamina di piombo. Così la forma non può passare oltre ma si ferma come una palla in movimento dopo aver rimbalzato contro un'ostacolo (""percossa""). Non visibile nel diafano trasparente, essa lo diventa sulla superficie tersa (""lucida""), ma non trasparente (""terminata"") della pupilla, proprio come un'immagine appare solo su di un vetro piombato e non su uno trasparente (""in altro""). Come nota Vasoli l'intera spiegazione del processo visivo, con la sua assimilazione al comportamento degli specchi, assente in Aristotele, si ritrova in Tommaso (cfr. De sensu et sensato, lectio 4, nn. 48-49); ma già prima Alberto Magno aveva sostenuto che la pupilla si comporta esattamente come uno specchio (cfr. De anima II, tr. 3, c. 15, p. 122, l. 4 sgg. ) ricorrendo appunto all'esempio della palla: l'arresto del percorso delle forme, infatti, è una ""repercussio"", una ""reflexio ad similitudinem pilae quae repercutitur proiecta ad parietem"". (l'esempio della palla che ""cum parietem percutit ... resilit retro"" era già presente in Avicenna, De anima sive liber sextus de naturalibus, II, 5, vol. I, p. 165, ma riferito al fenomeno dell'eco). In ogni modo la descrizione dell'atto visivo risulta qui molto semplificata rispetto alle trattazioni tecniche dei commentatori del De anima o degli autori di trattati di ottica (cfr. Lindberg 1983).","tr. I, cap. 10, p. 26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sense_and_Sensibilia_(Aristotle),De sensu et sensato (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUESTE COSE VISIBILI,"secondo la teoria aristotelica nell'atto della vista gli oggetti visibili (quelli propri e quelli comuni, in quanto visibili) non imprimono nell'organo (vengono dentro l'occhio"") direttamente se stessi (""non le cose loro""), ma la propria forma (cfr. De an. III 8, 431 b 29 ""non lapis in anima est, sed species lapidis""). Il De anima però non diceva molto su come le immagini (species) dei corpi colorati passassero dagli oggetti all'organo di senso. Secondo il modello elaborato dai teorici arabi e latini dell'ottica, ma utilizzato anche da commentatori di Aristotele come Alberto Magno (cfr. De sensu et sensato tr. I, cap. 10, p. 26) e qui presupposto da Dante, la species, si moltiplica in linea retta attraverso un mezzo trasparente (""diafano""), sia esso aria o acqua, fino a raggiungere l'organo della vista e nel mezzo acquisisce uno status intermedio tra la determinazione materiale posseduta nell'oggetto e l' immaterialità che riceverà nell'atto della percezione, un esse incompletum chiamato esse spirituale o intentionale. Ora il nome ""intentio"" e l'aggettivo ""intentionale"" sono la traduzione del vocabolo arabo ""ma'na"", usato da Avicenna e da Averroè, che ha il valore generale di ""significare"", ""significato"". Dunque nel processo della vista (che è il modello di ogni altro processo sensoriale) la forma del colore ha una valenza rappresentativa, non è l'oggetto, ma sta per l'oggetto reale, è un suo signum, ne fornisce la notitia (cfr. Alberto Magno, De anima II, tr. 3, c. 4, p.102, ll. 28-51). Per questo Dante dice ""non realmente, ma intenzionalmente"". Il processo ha certamente basi organiche e fisiologiche: poiché però il punto terminale del percorso della forma attraverso il mezzo, cioè la pupilla, è di natura acquea (cfr. De an. III, 1, 425 a 4) e quindi della stessa natura del mezzo, le forme possono mantenere anche nell'occhio un esse intentionale. Proprio nell'acqua della pupilla il percorso (""discorso"") della forma visibile nel mezzo diafano si conclude (""si compie""); questo umore, infatti, (l' humor glacialis o cristallino della fisiologia medievale dell'occhio) non è esso stesso trasparente, bensì ""terminato"" cioè delimitato nella superficie posteriore da un corpo opaco, come in uno specchio il vetro lo è da una lamina di piombo. Così la forma non può passare oltre ma si ferma come una palla in movimento dopo aver rimbalzato contro un'ostacolo (""percossa""). Non visibile nel diafano trasparente, essa lo diventa sulla superficie tersa (""lucida""), ma non trasparente (""terminata"") della pupilla, proprio come un'immagine appare solo su di un vetro piombato e non su uno trasparente (""in altro""). Come nota Vasoli l'intera spiegazione del processo visivo, con la sua assimilazione al comportamento degli specchi, assente in Aristotele, si ritrova in Tommaso (cfr. De sensu et sensato, lectio 4, nn. 48-49); ma già prima Alberto Magno aveva sostenuto che la pupilla si comporta esattamente come uno specchio (cfr. De anima II, tr. 3, c. 15, p. 122, l. 4 sgg. ) ricorrendo appunto all'esempio della palla: l'arresto del percorso delle forme, infatti, è una ""repercussio"", una ""reflexio ad similitudinem pilae quae repercutitur proiecta ad parietem"". (l'esempio della palla che ""cum parietem percutit ... resilit retro"" era già presente in Avicenna, De anima sive liber sextus de naturalibus, II, 5, vol. I, p. 165, ma riferito al fenomeno dell'eco). In ogni modo la descrizione dell'atto visivo risulta qui molto semplificata rispetto alle trattazioni tecniche dei commentatori del De anima o degli autori di trattati di ottica (cfr. Lindberg 1983).","II, tr. 3, c. 4, p.102, ll. 28-51",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUESTE COSE VISIBILI,"secondo la teoria aristotelica nell'atto della vista gli oggetti visibili (quelli propri e quelli comuni, in quanto visibili) non imprimono nell'organo (vengono dentro l'occhio"") direttamente se stessi (""non le cose loro""), ma la propria forma (cfr. De an. III 8, 431 b 29 ""non lapis in anima est, sed species lapidis""). Il De anima però non diceva molto su come le immagini (species) dei corpi colorati passassero dagli oggetti all'organo di senso. Secondo il modello elaborato dai teorici arabi e latini dell'ottica, ma utilizzato anche da commentatori di Aristotele come Alberto Magno (cfr. De sensu et sensato tr. I, cap. 10, p. 26) e qui presupposto da Dante, la species, si moltiplica in linea retta attraverso un mezzo trasparente (""diafano""), sia esso aria o acqua, fino a raggiungere l'organo della vista e nel mezzo acquisisce uno status intermedio tra la determinazione materiale posseduta nell'oggetto e l' immaterialità che riceverà nell'atto della percezione, un esse incompletum chiamato esse spirituale o intentionale. Ora il nome ""intentio"" e l'aggettivo ""intentionale"" sono la traduzione del vocabolo arabo ""ma'na"", usato da Avicenna e da Averroè, che ha il valore generale di ""significare"", ""significato"". Dunque nel processo della vista (che è il modello di ogni altro processo sensoriale) la forma del colore ha una valenza rappresentativa, non è l'oggetto, ma sta per l'oggetto reale, è un suo signum, ne fornisce la notitia (cfr. Alberto Magno, De anima II, tr. 3, c. 4, p.102, ll. 28-51). Per questo Dante dice ""non realmente, ma intenzionalmente"". Il processo ha certamente basi organiche e fisiologiche: poiché però il punto terminale del percorso della forma attraverso il mezzo, cioè la pupilla, è di natura acquea (cfr. De an. III, 1, 425 a 4) e quindi della stessa natura del mezzo, le forme possono mantenere anche nell'occhio un esse intentionale. Proprio nell'acqua della pupilla il percorso (""discorso"") della forma visibile nel mezzo diafano si conclude (""si compie""); questo umore, infatti, (l' humor glacialis o cristallino della fisiologia medievale dell'occhio) non è esso stesso trasparente, bensì ""terminato"" cioè delimitato nella superficie posteriore da un corpo opaco, come in uno specchio il vetro lo è da una lamina di piombo. Così la forma non può passare oltre ma si ferma come una palla in movimento dopo aver rimbalzato contro un'ostacolo (""percossa""). Non visibile nel diafano trasparente, essa lo diventa sulla superficie tersa (""lucida""), ma non trasparente (""terminata"") della pupilla, proprio come un'immagine appare solo su di un vetro piombato e non su uno trasparente (""in altro""). Come nota Vasoli l'intera spiegazione del processo visivo, con la sua assimilazione al comportamento degli specchi, assente in Aristotele, si ritrova in Tommaso (cfr. De sensu et sensato, lectio 4, nn. 48-49); ma già prima Alberto Magno aveva sostenuto che la pupilla si comporta esattamente come uno specchio (cfr. De anima II, tr. 3, c. 15, p. 122, l. 4 sgg. ) ricorrendo appunto all'esempio della palla: l'arresto del percorso delle forme, infatti, è una ""repercussio"", una ""reflexio ad similitudinem pilae quae repercutitur proiecta ad parietem"". (l'esempio della palla che ""cum parietem percutit ... resilit retro"" era già presente in Avicenna, De anima sive liber sextus de naturalibus, II, 5, vol. I, p. 165, ma riferito al fenomeno dell'eco). In ogni modo la descrizione dell'atto visivo risulta qui molto semplificata rispetto alle trattazioni tecniche dei commentatori del De anima o degli autori di trattati di ottica (cfr. Lindberg 1983).","III, 1, 425 a 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUESTE COSE VISIBILI,"secondo la teoria aristotelica nell'atto della vista gli oggetti visibili (quelli propri e quelli comuni, in quanto visibili) non imprimono nell'organo (vengono dentro l'occhio"") direttamente se stessi (""non le cose loro""), ma la propria forma (cfr. De an. III 8, 431 b 29 ""non lapis in anima est, sed species lapidis""). Il De anima però non diceva molto su come le immagini (species) dei corpi colorati passassero dagli oggetti all'organo di senso. Secondo il modello elaborato dai teorici arabi e latini dell'ottica, ma utilizzato anche da commentatori di Aristotele come Alberto Magno (cfr. De sensu et sensato tr. I, cap. 10, p. 26) e qui presupposto da Dante, la species, si moltiplica in linea retta attraverso un mezzo trasparente (""diafano""), sia esso aria o acqua, fino a raggiungere l'organo della vista e nel mezzo acquisisce uno status intermedio tra la determinazione materiale posseduta nell'oggetto e l' immaterialità che riceverà nell'atto della percezione, un esse incompletum chiamato esse spirituale o intentionale. Ora il nome ""intentio"" e l'aggettivo ""intentionale"" sono la traduzione del vocabolo arabo ""ma'na"", usato da Avicenna e da Averroè, che ha il valore generale di ""significare"", ""significato"". Dunque nel processo della vista (che è il modello di ogni altro processo sensoriale) la forma del colore ha una valenza rappresentativa, non è l'oggetto, ma sta per l'oggetto reale, è un suo signum, ne fornisce la notitia (cfr. Alberto Magno, De anima II, tr. 3, c. 4, p.102, ll. 28-51). Per questo Dante dice ""non realmente, ma intenzionalmente"". Il processo ha certamente basi organiche e fisiologiche: poiché però il punto terminale del percorso della forma attraverso il mezzo, cioè la pupilla, è di natura acquea (cfr. De an. III, 1, 425 a 4) e quindi della stessa natura del mezzo, le forme possono mantenere anche nell'occhio un esse intentionale. Proprio nell'acqua della pupilla il percorso (""discorso"") della forma visibile nel mezzo diafano si conclude (""si compie""); questo umore, infatti, (l' humor glacialis o cristallino della fisiologia medievale dell'occhio) non è esso stesso trasparente, bensì ""terminato"" cioè delimitato nella superficie posteriore da un corpo opaco, come in uno specchio il vetro lo è da una lamina di piombo. Così la forma non può passare oltre ma si ferma come una palla in movimento dopo aver rimbalzato contro un'ostacolo (""percossa""). Non visibile nel diafano trasparente, essa lo diventa sulla superficie tersa (""lucida""), ma non trasparente (""terminata"") della pupilla, proprio come un'immagine appare solo su di un vetro piombato e non su uno trasparente (""in altro""). Come nota Vasoli l'intera spiegazione del processo visivo, con la sua assimilazione al comportamento degli specchi, assente in Aristotele, si ritrova in Tommaso (cfr. De sensu et sensato, lectio 4, nn. 48-49); ma già prima Alberto Magno aveva sostenuto che la pupilla si comporta esattamente come uno specchio (cfr. De anima II, tr. 3, c. 15, p. 122, l. 4 sgg. ) ricorrendo appunto all'esempio della palla: l'arresto del percorso delle forme, infatti, è una ""repercussio"", una ""reflexio ad similitudinem pilae quae repercutitur proiecta ad parietem"". (l'esempio della palla che ""cum parietem percutit ... resilit retro"" era già presente in Avicenna, De anima sive liber sextus de naturalibus, II, 5, vol. I, p. 165, ma riferito al fenomeno dell'eco). In ogni modo la descrizione dell'atto visivo risulta qui molto semplificata rispetto alle trattazioni tecniche dei commentatori del De anima o degli autori di trattati di ottica (cfr. Lindberg 1983).","lectio 4, nn. 48-49",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sentencia_libri_De_sensu_et_sensato,Sentencia libri De sensu et sensato,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUESTE COSE VISIBILI,"secondo la teoria aristotelica nell'atto della vista gli oggetti visibili (quelli propri e quelli comuni, in quanto visibili) non imprimono nell'organo (vengono dentro l'occhio"") direttamente se stessi (""non le cose loro""), ma la propria forma (cfr. De an. III 8, 431 b 29 ""non lapis in anima est, sed species lapidis""). Il De anima però non diceva molto su come le immagini (species) dei corpi colorati passassero dagli oggetti all'organo di senso. Secondo il modello elaborato dai teorici arabi e latini dell'ottica, ma utilizzato anche da commentatori di Aristotele come Alberto Magno (cfr. De sensu et sensato tr. I, cap. 10, p. 26) e qui presupposto da Dante, la species, si moltiplica in linea retta attraverso un mezzo trasparente (""diafano""), sia esso aria o acqua, fino a raggiungere l'organo della vista e nel mezzo acquisisce uno status intermedio tra la determinazione materiale posseduta nell'oggetto e l' immaterialità che riceverà nell'atto della percezione, un esse incompletum chiamato esse spirituale o intentionale. Ora il nome ""intentio"" e l'aggettivo ""intentionale"" sono la traduzione del vocabolo arabo ""ma'na"", usato da Avicenna e da Averroè, che ha il valore generale di ""significare"", ""significato"". Dunque nel processo della vista (che è il modello di ogni altro processo sensoriale) la forma del colore ha una valenza rappresentativa, non è l'oggetto, ma sta per l'oggetto reale, è un suo signum, ne fornisce la notitia (cfr. Alberto Magno, De anima II, tr. 3, c. 4, p.102, ll. 28-51). Per questo Dante dice ""non realmente, ma intenzionalmente"". Il processo ha certamente basi organiche e fisiologiche: poiché però il punto terminale del percorso della forma attraverso il mezzo, cioè la pupilla, è di natura acquea (cfr. De an. III, 1, 425 a 4) e quindi della stessa natura del mezzo, le forme possono mantenere anche nell'occhio un esse intentionale. Proprio nell'acqua della pupilla il percorso (""discorso"") della forma visibile nel mezzo diafano si conclude (""si compie""); questo umore, infatti, (l' humor glacialis o cristallino della fisiologia medievale dell'occhio) non è esso stesso trasparente, bensì ""terminato"" cioè delimitato nella superficie posteriore da un corpo opaco, come in uno specchio il vetro lo è da una lamina di piombo. Così la forma non può passare oltre ma si ferma come una palla in movimento dopo aver rimbalzato contro un'ostacolo (""percossa""). Non visibile nel diafano trasparente, essa lo diventa sulla superficie tersa (""lucida""), ma non trasparente (""terminata"") della pupilla, proprio come un'immagine appare solo su di un vetro piombato e non su uno trasparente (""in altro""). Come nota Vasoli l'intera spiegazione del processo visivo, con la sua assimilazione al comportamento degli specchi, assente in Aristotele, si ritrova in Tommaso (cfr. De sensu et sensato, lectio 4, nn. 48-49); ma già prima Alberto Magno aveva sostenuto che la pupilla si comporta esattamente come uno specchio (cfr. De anima II, tr. 3, c. 15, p. 122, l. 4 sgg. ) ricorrendo appunto all'esempio della palla: l'arresto del percorso delle forme, infatti, è una ""repercussio"", una ""reflexio ad similitudinem pilae quae repercutitur proiecta ad parietem"". (l'esempio della palla che ""cum parietem percutit ... resilit retro"" era già presente in Avicenna, De anima sive liber sextus de naturalibus, II, 5, vol. I, p. 165, ma riferito al fenomeno dell'eco). In ogni modo la descrizione dell'atto visivo risulta qui molto semplificata rispetto alle trattazioni tecniche dei commentatori del De anima o degli autori di trattati di ottica (cfr. Lindberg 1983).","II, tr. 3, c. 15, p. 122, l. 4 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DI QUESTA PUPILLA,"da questa pupilla'. Dante spiega ora come il processo fisico della vista si muti in vera e propria pecezione sensibile: lo spirito che presiede alla facoltà del vedere (lo spirito visivo"") istantaneamente (""subitamente e sanza tempo"") trasferisce e rappresenta (""ripresenta"") la forma del colore alla parte anteriore del cervello (""la parte del cerebro dinanzi"") da dove come dal suo principio originario deriva ogni capacità sensitiva (""dove è la sensibile virtute sì come in principio fontale"") e con cui è direttamente collegato (""si continua""): solo a questo punto si ha la percezione visiva vera e propria (""e così vedemo""). Mentre risale ad Aristotele l'idea che, nel caso della vista, la trasmissione della species all'organo di senso è istantanea, esattamente come la propagazione della luce, le componenti fisiologiche di questa descrizione rimandano piuttosto a Galeno. Se infatti nella fisiologia dello Stagirita il cervello non riveste un ruolo di rilievo, alle ricerche anatomiche di Galeno si deve la scoperta della sua funzione fondamentale nella percezione sensoriale, come il terminale cui, a partire dai cinque organi di senso, i nervi trasmettono le sensazioni. Questa trasmissione avviene attraverso un corpo sottile, lo pneuma, diversificato a secondo dei sensi (è lo ""spirito visivo"" di Dante; ciò che ""si continua"" dalla pupilla al cervello è più propriamente il nervo ottico). Da Avicenna viene la localizzazione cerebrale delle varie facoltà sensoriali interne (cfr. De anima sive liber sextus de naturalibus, I, 5, vol. I, pp. 87-90); il senso comune viene appunto situato ""in prima concavitate cerebri"", l' ""alta camera nella quale tutti li spiriti sensitivi portano le loro percezioni"" (Vn 1, 6). L'immagine del ""fonte"" applicata al senso comune si ritrova in Alberto Magno, De anima II, tr. 4, cap. 7, p. 156, ll. 87-90","I, 5, vol. I, pp. 87-90",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima_sive_liber_sextus_de_naturalibus(Avicenna),De anima sive liber sextus de naturalibus,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DI QUESTA PUPILLA,"da questa pupilla'. Dante spiega ora come il processo fisico della vista si muti in vera e propria pecezione sensibile: lo spirito che presiede alla facoltà del vedere (lo spirito visivo"") istantaneamente (""subitamente e sanza tempo"") trasferisce e rappresenta (""ripresenta"") la forma del colore alla parte anteriore del cervello (""la parte del cerebro dinanzi"") da dove come dal suo principio originario deriva ogni capacità sensitiva (""dove è la sensibile virtute sì come in principio fontale"") e con cui è direttamente collegato (""si continua""): solo a questo punto si ha la percezione visiva vera e propria (""e così vedemo""). Mentre risale ad Aristotele l'idea che, nel caso della vista, la trasmissione della species all'organo di senso è istantanea, esattamente come la propagazione della luce, le componenti fisiologiche di questa descrizione rimandano piuttosto a Galeno. Se infatti nella fisiologia dello Stagirita il cervello non riveste un ruolo di rilievo, alle ricerche anatomiche di Galeno si deve la scoperta della sua funzione fondamentale nella percezione sensoriale, come il terminale cui, a partire dai cinque organi di senso, i nervi trasmettono le sensazioni. Questa trasmissione avviene attraverso un corpo sottile, lo pneuma, diversificato a secondo dei sensi (è lo ""spirito visivo"" di Dante; ciò che ""si continua"" dalla pupilla al cervello è più propriamente il nervo ottico). Da Avicenna viene la localizzazione cerebrale delle varie facoltà sensoriali interne (cfr. De anima sive liber sextus de naturalibus, I, 5, vol. I, pp. 87-90); il senso comune viene appunto situato ""in prima concavitate cerebri"", l' ""alta camera nella quale tutti li spiriti sensitivi portano le loro percezioni"" (Vn 1, 6). L'immagine del ""fonte"" applicata al senso comune si ritrova in Alberto Magno, De anima II, tr. 4, cap. 7, p. 156, ll. 87-90",,CONCORDANZA GENERICA,,,Galeno,http://dbpedia.org/resource/Galen,http://purl.org/bncf/tid/770,CONCEPT +DI QUESTA PUPILLA,"da questa pupilla'. Dante spiega ora come il processo fisico della vista si muti in vera e propria pecezione sensibile: lo spirito che presiede alla facoltà del vedere (lo spirito visivo"") istantaneamente (""subitamente e sanza tempo"") trasferisce e rappresenta (""ripresenta"") la forma del colore alla parte anteriore del cervello (""la parte del cerebro dinanzi"") da dove come dal suo principio originario deriva ogni capacità sensitiva (""dove è la sensibile virtute sì come in principio fontale"") e con cui è direttamente collegato (""si continua""): solo a questo punto si ha la percezione visiva vera e propria (""e così vedemo""). Mentre risale ad Aristotele l'idea che, nel caso della vista, la trasmissione della species all'organo di senso è istantanea, esattamente come la propagazione della luce, le componenti fisiologiche di questa descrizione rimandano piuttosto a Galeno. Se infatti nella fisiologia dello Stagirita il cervello non riveste un ruolo di rilievo, alle ricerche anatomiche di Galeno si deve la scoperta della sua funzione fondamentale nella percezione sensoriale, come il terminale cui, a partire dai cinque organi di senso, i nervi trasmettono le sensazioni. Questa trasmissione avviene attraverso un corpo sottile, lo pneuma, diversificato a secondo dei sensi (è lo ""spirito visivo"" di Dante; ciò che ""si continua"" dalla pupilla al cervello è più propriamente il nervo ottico). Da Avicenna viene la localizzazione cerebrale delle varie facoltà sensoriali interne (cfr. De anima sive liber sextus de naturalibus, I, 5, vol. I, pp. 87-90); il senso comune viene appunto situato ""in prima concavitate cerebri"", l' ""alta camera nella quale tutti li spiriti sensitivi portano le loro percezioni"" (Vn 1, 6). L'immagine del ""fonte"" applicata al senso comune si ritrova in Alberto Magno, De anima II, tr. 4, cap. 7, p. 156, ll. 87-90",,CONCORDANZA GENERICA,,,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +DI QUESTA PUPILLA,"da questa pupilla'. Dante spiega ora come il processo fisico della vista si muti in vera e propria pecezione sensibile: lo spirito che presiede alla facoltà del vedere (lo spirito visivo"") istantaneamente (""subitamente e sanza tempo"") trasferisce e rappresenta (""ripresenta"") la forma del colore alla parte anteriore del cervello (""la parte del cerebro dinanzi"") da dove come dal suo principio originario deriva ogni capacità sensitiva (""dove è la sensibile virtute sì come in principio fontale"") e con cui è direttamente collegato (""si continua""): solo a questo punto si ha la percezione visiva vera e propria (""e così vedemo""). Mentre risale ad Aristotele l'idea che, nel caso della vista, la trasmissione della species all'organo di senso è istantanea, esattamente come la propagazione della luce, le componenti fisiologiche di questa descrizione rimandano piuttosto a Galeno. Se infatti nella fisiologia dello Stagirita il cervello non riveste un ruolo di rilievo, alle ricerche anatomiche di Galeno si deve la scoperta della sua funzione fondamentale nella percezione sensoriale, come il terminale cui, a partire dai cinque organi di senso, i nervi trasmettono le sensazioni. Questa trasmissione avviene attraverso un corpo sottile, lo pneuma, diversificato a secondo dei sensi (è lo ""spirito visivo"" di Dante; ciò che ""si continua"" dalla pupilla al cervello è più propriamente il nervo ottico). Da Avicenna viene la localizzazione cerebrale delle varie facoltà sensoriali interne (cfr. De anima sive liber sextus de naturalibus, I, 5, vol. I, pp. 87-90); il senso comune viene appunto situato ""in prima concavitate cerebri"", l' ""alta camera nella quale tutti li spiriti sensitivi portano le loro percezioni"" (Vn 1, 6). L'immagine del ""fonte"" applicata al senso comune si ritrova in Alberto Magno, De anima II, tr. 4, cap. 7, p. 156, ll. 87-90","II, tr. 4, cap. 7, p. 156, ll. 87-90",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SI MACOLEREBBE,"si macchierebbe. A proposito della convinzione secondo cui il mezzo attraverso cui si propagano i colori, così come quello attraverso cui si propagano i suoni, debba esserne privo se si vuole che la sensazione rispecchi fedelmente le cose vedi Alberto Magno (De anima II tr. 3, cap. 17, p 123, ll. 37 sgg)., il quale osserva che quando il mezzo"" è colorato ""tunc non videtur aliquid in ipso nisi quasi tectum illo colore"" e fa l'esempio della luce che passa attraverso un vetro colorato.","II tr. 3, cap. 17, p 123, ll. 37 sgg",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PLATO E ALTRI FILOSOFI,"Dante inserisce nella sua digressione una ulteriore digressione dossografica relativa alla teoria della visione come extramissione di raggi luminosi (la virtù visiva"") che dall'occhio raggiungono l'oggetto visibile (""andava fuori al visibile"") Presente nel Timeo essa era stata comunemente accettata dal medioevo latino fino a quando fu soppiantata, a partire dal XIII secolo, dal modello aristotelico in cui è l'oggetto visibile che attua la potenza visiva (""perché lo visibile venisse all'occhio""). Dante cita il testo di Platone in maniera indiretta, attraverso il riassunto (e la critica) che ne fa Aristotele, appunto nel De sensu et sensato (2, 437 b 10 sgg) , dove la medesima posizione viene attribuita anche ad Empedocle (""altri filosofi"").","2, 437 b 10 sgg",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sense_and_Sensibilia_(Aristotle),De sensu et sensato (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PLATO E ALTRI FILOSOFI,"Dante inserisce nella sua digressione una ulteriore digressione dossografica relativa alla teoria della visione come extramissione di raggi luminosi (la virtù visiva"") che dall'occhio raggiungono l'oggetto visibile (""andava fuori al visibile"") Presente nel Timeo essa era stata comunemente accettata dal medioevo latino fino a quando fu soppiantata, a partire dal XIII secolo, dal modello aristotelico in cui è l'oggetto visibile che attua la potenza visiva (""perché lo visibile venisse all'occhio""). Dante cita il testo di Platone in maniera indiretta, attraverso il riassunto (e la critica) che ne fa Aristotele, appunto nel De sensu et sensato (2, 437 b 10 sgg) , dove la medesima posizione viene attribuita anche ad Empedocle (""altri filosofi"").",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Timaeus_(dialogue),Timeo,Platone,http://dbpedia.org/resource/Plato,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +NON RICEVA MUTAZIONE ALCUNA ...È PROVATO,"nella teoria aristotelica i cieli sono esenti da ogni cambiamento (mutazione"") tranne quello che consiste nel loro movimento circolare (""movimento locale"" cioè da luogo a luogo). Il riferimento possibile è a due passi del De caelo: I 3, 270 a 23-35 e II 7, 289 a 13-16. Il termine ""ricevere"" sembra peraltro rimandare alle Auctoritates Aristotelis, p. 160, n. 17 ""Caelum non potest suscipere peregrinas impressiones"".","I 3, 270 a 23-35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NON RICEVA MUTAZIONE ALCUNA ...È PROVATO,"nella teoria aristotelica i cieli sono esenti da ogni cambiamento (mutazione"") tranne quello che consiste nel loro movimento circolare (""movimento locale"" cioè da luogo a luogo). Il riferimento possibile è a due passi del De caelo: I 3, 270 a 23-35 e II 7, 289 a 13-16. Il termine ""ricevere"" sembra peraltro rimandare alle Auctoritates Aristotelis, p. 160, n. 17 ""Caelum non potest suscipere peregrinas impressiones"".","7, 289 a 13-16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NON RICEVA MUTAZIONE ALCUNA ...È PROVATO,"nella teoria aristotelica i cieli sono esenti da ogni cambiamento (mutazione"") tranne quello che consiste nel loro movimento circolare (""movimento locale"" cioè da luogo a luogo). Il riferimento possibile è a due passi del De caelo: I 3, 270 a 23-35 e II 7, 289 a 13-16. Il termine ""ricevere"" sembra peraltro rimandare alle Auctoritates Aristotelis, p. 160, n. 17 ""Caelum non potest suscipere peregrinas impressiones"".","p. 160, n. 17 ""Caelum non potest suscipere peregrinas impressiones""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PERÒ PUOTE PARERE ...,"una prima causa per cui può capitarci di vedere opaco un astro, nonostante sia in sè luminoso, consiste nelle continue alterazioni qualitative del mezzo (continuamente si trasmuta"") Esso si altera in due modi: il primo riguarda la sua luminosità, ad esempio (""sì come"") alla presenza o all'assenza del sole il diafano si muta da molto a poco luminoso (""di molta luce in poca luce""); quando il sole è presente il mezzo trasparente (""diafano"") ne è così irradiato che supera (""è vincente"") la luminosità della stella e sembra più luminoso di lei (""e però pare più lucente""). Il secondo tipo di alterazione riguarda la sua densità. Infatti per l'azione dei vapori che salgono dalla superficie terrestre (""per li vapori della terra"") l'aria da rarefatta (""sottile"") si muta in densa (""grosso"") e da secca in umida. Queste alterazioni del diafano (""il mezzo così trasmutato"") alterano a loro volta (""trasmuta"") l'immagine dell'astro che attraverso di esso (""per esso"") giunge fino a noi: a motivo della densità (""per la grossezza"") muterà la sua lucentezza in opacità (""oscuritade""), a motivo dell'umidità varierà il suo colore. La teoria delle esalazioni come principio di tutti i fenomeni atmosferici è esposta da Aristotele nel quarto capitolo del primo libro dei Meteorologica. Essa postula l'esistenza due tipi di vapori: uno secco e uno umido, entrambi causati dal riscaldamento operato dal sole sulla superficie terrestre. Evidentemente è l'esalazione umida che ""ingrossa"" il diafano e attenua la luminosità di un oggetto (cfr. Pg XXX 25-27). Lo stesso tipo di esalazione, mutando il diafano da secco in umido, dovrebbe spiegare i mutamenti di colore. Tra tutti i testi di riferimento portati dai commentatori l'unico realmente significativo è quello del De anima di Alberto Magno (II, tr. 3, cap. 5, p. 103, ll. 46-53) indicato recentemente da S. A. Gilson: ""Et multae variationes possunt fieri circa sensatum, tam in medio quam in organo, quoniam si contingat aerem qui est medium in visu esse humidum multum, forte videbitur album esse perfusum rubore vel croceitate et si forte pupilla sit infirma ex humore ex oculo defluente, alterabit esse coloris"" (Gilson² 2000, p. 71)","II, tr. 3, cap. 5, p. 103, ll. 46-53",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PERÒ PUOTE ANCHE ...,"la seconda causa per cui un oggetto può apparire diverso da come è (puote parere così"") è una qualche modifica dell'organo di senso: o per malattia (""per infertade"") o per un eccessivo affaticamento (""per fatica""). Nel primo caso l'occhio presenta una alterazione del colore dei tessuti che lo compongono (""si trasmuta nel coloramento""), nel secondo è soggetto ad un indebolimento (""debilitade""). Ad esempio (""sì come"") spesso avviene che per un sanguinamento della membrana che circonda la pupilla (""per essere la tunica della pupilla sanguinosa molto"") causato da una alterazione morbosa del tessuto (""per corruzione d'infertade"") gli oggetti sembrino tutti colorati di rosso (""rubicondi""), e dunque (""però"") anche l'astro appaia rosso. Nel caso invece di un indebolimento della vista (""per essere lo viso debilitato"") in essa si verifica (""incontra"") una qualche dispersione (""alcuna disgregazione"") dello spirito visivo per cui le cose non appaiono più nitide (""unite"") ma confuse (""disgregate""), quasi come si comporta la nostra scrittura (""quasi come fa la nostra lettera"") su di un foglio bagnato (""carta umida""). Questo è il motivo per cui (""e questo è quello per che"") molti lettori (evidentemente i presbiti), allontanano i testi (""si dilungano le scritture"") dagli occhi, affinchè (""perché"") le immagini delle parole scritte entrino nell'occhio (""vegna dentro"") con meno forza (""più lievemente"") e più distintamente (""più sottile""). Facendo questo (""in ciò"") i caratteri dello scritto (""la lettera"") rimangono più distinti (""più ... discreta""). Per tutti questi motivi (""e però"") anche l'immagine di un astro può apparire perturbata. Di una ""dispersione"" della vista parla Alberto Magno proprio riguardo a coloro che vedono male da vicino; nel loro caso ""color ... quando prope est vincit oculum debilem et nimis dispergit ipsum, et tunc oculus non videt nisi confuse"" (De anima II, tr. 3, cap. 14, p. 121, ll. 12 sgg .). Sempre Alberto, nel descrivere alcune affezioni morbose della vista, accenna ad un ""humor turbidus defluens in pupillam oculi"" tale da alterare il colore dell'oggetto percepito (oltre al testo del De anima già citato vedi Meteora III, tr. 4, cap. 12, p. 188, ll. 28-30), ma l' esempio specifico di un versamento sanguigno in una delle membrane dell'occhio è proprio di Dante.","III, tr. 4, cap. 12, p. 188, ll. 28-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"PER AFFATICARE LO VISO MOLTO, A STUDIO DI LEGGERE","'a causa dell'aver affaticato eccessivamente la vista con il continuo leggere'. Cfr. Cv III i 3. La testimonianza di una particolare venerazione di Dante verso Santa Lucia fornita da If II 97-99 (e in qualche modo anticipata nel nome della città immaginaria posta sul polo antartico) è stata collegata a questa malattia degli occhi. Il testo del Convivio, però, attribuisce la guarigione a rimedi puramente naturali, indicati tra l'altro dal testo base dell'insegnamento universitario di medicina, il Canon di Avicenna, opportunamente richiamato nel commento Busnelli",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/The_Canon_of_Medicine,Liber canonis medicinae,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUANTO L'AGENTE PIÙ AL PAZIENTE...,"agente e paziente sono i termini tecnici che nella fisica aristotelica identificano, per ogni forma di mutamento, il motore ed il mosso (cfr. Phys. III 3, 202 a 22 sgg.) ed è vero che ogni mutamento può avvenire solo se i due termini si accostano l'uno all'altro fino a toccarsi (per Aristotele non esiste azione a distanza). In questo senso è giusto rimandare, come fanno i diversi commentatori, a De generatione I 6 ,322 b 22-24, integrato con il commento di Tommaso (I, lectio 23, n. 162) dove il termine latino usato è proprio appropinquare. L' affermazione secondo cui quanto più l'agente si avvicina al paziente, tanto più intensa (forte"") è per questo (""però"") la trasformazione che il paziente subisce (la ""passione""), sconosciuta alla fisica aristotelica, può avere un qualche fondamento nella trascrizione che Dante opera del rapporto tra movente e mosso nei termini di desiderato e desiderante. Egli attribuisce così alla donna gentile quella particolare capacità di muovere in quanto oggetto di desiderio che il XII libro della Metafisica sembra aver riservato a Dio. Entro questo schema (in cui però è il desiderante che si avvicina al desiderato) la maggior velocità dei corpi celesti era stata collegata dai commentatori di Aristotele alla loro maggiore vicinanza al Primo Principio e quindi ad un maggior desiderio di unirsi ad esso (vedi il commento a Cv III 8-10). Con tutta evidenza Dante, però vuole parlare di un altro desiderio, del desiderio-passione e della sua forza dirompente per cui l'anima che ne è presa (""passionata"") in vicinanza dell'oggetto desiderato abbandona la razionalità e quasi si identifica (""si unisce"") con la sua parte puramente appetitiva (""la parte concupiscibile""). In questo caso valuta la persona desiderata non come dovrebbe fare un essere razionale (""come uomo""), ma come farebbe ogni altro animale irrazionale, cioè solo in base a ciò che appare (""pur secondo l'apparenza""). Anche Tommaso aveva affermato che le passioni possono totalmente oscurare il giudizio della ragione e ridurre l'uomo a livello animale, ma aveva limitato questo caso alla pazzia, sia tranquilla che furiosa: ""Immutatio hominis per passionem duobus modis contingit. Uno modo sic quod totaliter ratio ligatur ita quod homo usum rationis non habet, sicut contingit in his qui propter vehementem iram vel concupiscentiam furiosi vel amentes fiunt, sicut et propter aliquam aliam perturbationem corporalem; huiusmodi enim passiones non sine corporali transmutatione accidunt. Et de talibus eadem ratio est sicut et de animalibus, quae ex necessitate sequuntur impetum passionis"" (cfr. Summa Theologiae Ia-IIae, q. 10, a. 3). In ogni caso il tipo di passione di cui qui si parla non ha molto a che fare con il modello aristotelico di agente e paziente. Ancora una volta la cultura delle ""scuole"" ha fornito a Dante una cornice entro cui strutturare un contenuto che non le appartiene.","III 3, 202 a 22 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUANTO L'AGENTE PIÙ AL PAZIENTE...,"agente e paziente sono i termini tecnici che nella fisica aristotelica identificano, per ogni forma di mutamento, il motore ed il mosso (cfr. Phys. III 3, 202 a 22 sgg.) ed è vero che ogni mutamento può avvenire solo se i due termini si accostano l'uno all'altro fino a toccarsi (per Aristotele non esiste azione a distanza). In questo senso è giusto rimandare, come fanno i diversi commentatori, a De generatione I 6 ,322 b 22-24, integrato con il commento di Tommaso (I, lectio 23, n. 162) dove il termine latino usato è proprio appropinquare. L' affermazione secondo cui quanto più l'agente si avvicina al paziente, tanto più intensa (forte"") è per questo (""però"") la trasformazione che il paziente subisce (la ""passione""), sconosciuta alla fisica aristotelica, può avere un qualche fondamento nella trascrizione che Dante opera del rapporto tra movente e mosso nei termini di desiderato e desiderante. Egli attribuisce così alla donna gentile quella particolare capacità di muovere in quanto oggetto di desiderio che il XII libro della Metafisica sembra aver riservato a Dio. Entro questo schema (in cui però è il desiderante che si avvicina al desiderato) la maggior velocità dei corpi celesti era stata collegata dai commentatori di Aristotele alla loro maggiore vicinanza al Primo Principio e quindi ad un maggior desiderio di unirsi ad esso (vedi il commento a Cv III 8-10). Con tutta evidenza Dante, però vuole parlare di un altro desiderio, del desiderio-passione e della sua forza dirompente per cui l'anima che ne è presa (""passionata"") in vicinanza dell'oggetto desiderato abbandona la razionalità e quasi si identifica (""si unisce"") con la sua parte puramente appetitiva (""la parte concupiscibile""). In questo caso valuta la persona desiderata non come dovrebbe fare un essere razionale (""come uomo""), ma come farebbe ogni altro animale irrazionale, cioè solo in base a ciò che appare (""pur secondo l'apparenza""). Anche Tommaso aveva affermato che le passioni possono totalmente oscurare il giudizio della ragione e ridurre l'uomo a livello animale, ma aveva limitato questo caso alla pazzia, sia tranquilla che furiosa: ""Immutatio hominis per passionem duobus modis contingit. Uno modo sic quod totaliter ratio ligatur ita quod homo usum rationis non habet, sicut contingit in his qui propter vehementem iram vel concupiscentiam furiosi vel amentes fiunt, sicut et propter aliquam aliam perturbationem corporalem; huiusmodi enim passiones non sine corporali transmutatione accidunt. Et de talibus eadem ratio est sicut et de animalibus, quae ex necessitate sequuntur impetum passionis"" (cfr. Summa Theologiae Ia-IIae, q. 10, a. 3). In ogni caso il tipo di passione di cui qui si parla non ha molto a che fare con il modello aristotelico di agente e paziente. Ancora una volta la cultura delle ""scuole"" ha fornito a Dante una cornice entro cui strutturare un contenuto che non le appartiene.","I 6 ,322 b 22-24",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUANTO L'AGENTE PIÙ AL PAZIENTE...,"agente e paziente sono i termini tecnici che nella fisica aristotelica identificano, per ogni forma di mutamento, il motore ed il mosso (cfr. Phys. III 3, 202 a 22 sgg.) ed è vero che ogni mutamento può avvenire solo se i due termini si accostano l'uno all'altro fino a toccarsi (per Aristotele non esiste azione a distanza). In questo senso è giusto rimandare, come fanno i diversi commentatori, a De generatione I 6 ,322 b 22-24, integrato con il commento di Tommaso (I, lectio 23, n. 162) dove il termine latino usato è proprio appropinquare. L' affermazione secondo cui quanto più l'agente si avvicina al paziente, tanto più intensa (forte"") è per questo (""però"") la trasformazione che il paziente subisce (la ""passione""), sconosciuta alla fisica aristotelica, può avere un qualche fondamento nella trascrizione che Dante opera del rapporto tra movente e mosso nei termini di desiderato e desiderante. Egli attribuisce così alla donna gentile quella particolare capacità di muovere in quanto oggetto di desiderio che il XII libro della Metafisica sembra aver riservato a Dio. Entro questo schema (in cui però è il desiderante che si avvicina al desiderato) la maggior velocità dei corpi celesti era stata collegata dai commentatori di Aristotele alla loro maggiore vicinanza al Primo Principio e quindi ad un maggior desiderio di unirsi ad esso (vedi il commento a Cv III 8-10). Con tutta evidenza Dante, però vuole parlare di un altro desiderio, del desiderio-passione e della sua forza dirompente per cui l'anima che ne è presa (""passionata"") in vicinanza dell'oggetto desiderato abbandona la razionalità e quasi si identifica (""si unisce"") con la sua parte puramente appetitiva (""la parte concupiscibile""). In questo caso valuta la persona desiderata non come dovrebbe fare un essere razionale (""come uomo""), ma come farebbe ogni altro animale irrazionale, cioè solo in base a ciò che appare (""pur secondo l'apparenza""). Anche Tommaso aveva affermato che le passioni possono totalmente oscurare il giudizio della ragione e ridurre l'uomo a livello animale, ma aveva limitato questo caso alla pazzia, sia tranquilla che furiosa: ""Immutatio hominis per passionem duobus modis contingit. Uno modo sic quod totaliter ratio ligatur ita quod homo usum rationis non habet, sicut contingit in his qui propter vehementem iram vel concupiscentiam furiosi vel amentes fiunt, sicut et propter aliquam aliam perturbationem corporalem; huiusmodi enim passiones non sine corporali transmutatione accidunt. Et de talibus eadem ratio est sicut et de animalibus, quae ex necessitate sequuntur impetum passionis"" (cfr. Summa Theologiae Ia-IIae, q. 10, a. 3). In ogni caso il tipo di passione di cui qui si parla non ha molto a che fare con il modello aristotelico di agente e paziente. Ancora una volta la cultura delle ""scuole"" ha fornito a Dante una cornice entro cui strutturare un contenuto che non le appartiene.","I, lectio 23, n. 162",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_librum_Aristotelis_De_generatione_et_corruptione_expositio(Tommaso),In librum Aristotelis De generatione et corruptione expositio,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUANTO L'AGENTE PIÙ AL PAZIENTE...,"agente e paziente sono i termini tecnici che nella fisica aristotelica identificano, per ogni forma di mutamento, il motore ed il mosso (cfr. Phys. III 3, 202 a 22 sgg.) ed è vero che ogni mutamento può avvenire solo se i due termini si accostano l'uno all'altro fino a toccarsi (per Aristotele non esiste azione a distanza). In questo senso è giusto rimandare, come fanno i diversi commentatori, a De generatione I 6 ,322 b 22-24, integrato con il commento di Tommaso (I, lectio 23, n. 162) dove il termine latino usato è proprio appropinquare. L' affermazione secondo cui quanto più l'agente si avvicina al paziente, tanto più intensa (forte"") è per questo (""però"") la trasformazione che il paziente subisce (la ""passione""), sconosciuta alla fisica aristotelica, può avere un qualche fondamento nella trascrizione che Dante opera del rapporto tra movente e mosso nei termini di desiderato e desiderante. Egli attribuisce così alla donna gentile quella particolare capacità di muovere in quanto oggetto di desiderio che il XII libro della Metafisica sembra aver riservato a Dio. Entro questo schema (in cui però è il desiderante che si avvicina al desiderato) la maggior velocità dei corpi celesti era stata collegata dai commentatori di Aristotele alla loro maggiore vicinanza al Primo Principio e quindi ad un maggior desiderio di unirsi ad esso (vedi il commento a Cv III 8-10). Con tutta evidenza Dante, però vuole parlare di un altro desiderio, del desiderio-passione e della sua forza dirompente per cui l'anima che ne è presa (""passionata"") in vicinanza dell'oggetto desiderato abbandona la razionalità e quasi si identifica (""si unisce"") con la sua parte puramente appetitiva (""la parte concupiscibile""). In questo caso valuta la persona desiderata non come dovrebbe fare un essere razionale (""come uomo""), ma come farebbe ogni altro animale irrazionale, cioè solo in base a ciò che appare (""pur secondo l'apparenza""). Anche Tommaso aveva affermato che le passioni possono totalmente oscurare il giudizio della ragione e ridurre l'uomo a livello animale, ma aveva limitato questo caso alla pazzia, sia tranquilla che furiosa: ""Immutatio hominis per passionem duobus modis contingit. Uno modo sic quod totaliter ratio ligatur ita quod homo usum rationis non habet, sicut contingit in his qui propter vehementem iram vel concupiscentiam furiosi vel amentes fiunt, sicut et propter aliquam aliam perturbationem corporalem; huiusmodi enim passiones non sine corporali transmutatione accidunt. Et de talibus eadem ratio est sicut et de animalibus, quae ex necessitate sequuntur impetum passionis"" (cfr. Summa Theologiae Ia-IIae, q. 10, a. 3). In ogni caso il tipo di passione di cui qui si parla non ha molto a che fare con il modello aristotelico di agente e paziente. Ancora una volta la cultura delle ""scuole"" ha fornito a Dante una cornice entro cui strutturare un contenuto che non le appartiene.","Ia-IIae, q. 10, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MA PERÒ CHE NATURALMENTE LE LODE,"dopo le digressioni astronomiche e fisiologiche collegate alla spiegazione letterale della canzone, nell'esegesi allegorica, in cui fin dall'inizio la donna gentile si rivela essere la Filosofia, Dante esordisce con un'argomentazione in forma le cui premesse si fondano su altrettanti testi autorevoli del Filosofo per eccellenza: è naturale che gli elogi inducano il desiderio di conoscere chi viene elogiato; ora conoscere qualcosa significa sapere la sua essenza (quello che ella è"": calco dal latino 'quod quid est') presa in se stessa (""in sé considerata"") e attraverso le cause che la producono (""per tutte le sue cause""); ma il nome di una cosa non ci fa vedere (""dimostra"") tutto questo, nonostante ne sia segno (""avegna che ciò significhi""); dunque è necessario prima di andare avanti (""convienesi prima che più oltre si proceda"") nel tessere l'elogio della Filosofia (""per le sue laude mostrare""), dire cos'è ciò cui vien dato il nome di Filosofia (""dire che è questo che si chiama Filosofia""), esplicitare cioè il referente reale significato dal nome (""quello che questo nome significa""). Le citazioni aristoteliche rimandano a Phys I 1, 184 a 12-13 (in realtà il testo non parla di tutte le cause, ma delle cause prime: ""tunc enim opinamur cognoscere unumquodque cum causas cognoscamus primas"" Translatio Vetus, p. 7, ll. 5-6) e Metaph. IV 7, 1012 a 23-24 , visto però attraverso il commento di Tommaso (cfr. In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 17, n. 733 ""ratio quam nomen significat est definitio rei"" ripreso da Dante alla lettera: ""la diffinizione è quella ragione che ' l nome significa"").","IV 7, 1012 a 23-24",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +MA PERÒ CHE NATURALMENTE LE LODE,"dopo le digressioni astronomiche e fisiologiche collegate alla spiegazione letterale della canzone, nell'esegesi allegorica, in cui fin dall'inizio la donna gentile si rivela essere la Filosofia, Dante esordisce con un'argomentazione in forma le cui premesse si fondano su altrettanti testi autorevoli del Filosofo per eccellenza: è naturale che gli elogi inducano il desiderio di conoscere chi viene elogiato; ora conoscere qualcosa significa sapere la sua essenza (quello che ella è"": calco dal latino 'quod quid est') presa in se stessa (""in sé considerata"") e attraverso le cause che la producono (""per tutte le sue cause""); ma il nome di una cosa non ci fa vedere (""dimostra"") tutto questo, nonostante ne sia segno (""avegna che ciò significhi""); dunque è necessario prima di andare avanti (""convienesi prima che più oltre si proceda"") nel tessere l'elogio della Filosofia (""per le sue laude mostrare""), dire cos'è ciò cui vien dato il nome di Filosofia (""dire che è questo che si chiama Filosofia""), esplicitare cioè il referente reale significato dal nome (""quello che questo nome significa""). Le citazioni aristoteliche rimandano a Phys I 1, 184 a 12-13 (in realtà il testo non parla di tutte le cause, ma delle cause prime: ""tunc enim opinamur cognoscere unumquodque cum causas cognoscamus primas"" Translatio Vetus, p. 7, ll. 5-6) e Metaph. IV 7, 1012 a 23-24 , visto però attraverso il commento di Tommaso (cfr. In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 17, n. 733 ""ratio quam nomen significat est definitio rei"" ripreso da Dante alla lettera: ""la diffinizione è quella ragione che ' l nome significa"").","I 1, 184 a 12-13",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +MA PERÒ CHE NATURALMENTE LE LODE,"dopo le digressioni astronomiche e fisiologiche collegate alla spiegazione letterale della canzone, nell'esegesi allegorica, in cui fin dall'inizio la donna gentile si rivela essere la Filosofia, Dante esordisce con un'argomentazione in forma le cui premesse si fondano su altrettanti testi autorevoli del Filosofo per eccellenza: è naturale che gli elogi inducano il desiderio di conoscere chi viene elogiato; ora conoscere qualcosa significa sapere la sua essenza (quello che ella è"": calco dal latino 'quod quid est') presa in se stessa (""in sé considerata"") e attraverso le cause che la producono (""per tutte le sue cause""); ma il nome di una cosa non ci fa vedere (""dimostra"") tutto questo, nonostante ne sia segno (""avegna che ciò significhi""); dunque è necessario prima di andare avanti (""convienesi prima che più oltre si proceda"") nel tessere l'elogio della Filosofia (""per le sue laude mostrare""), dire cos'è ciò cui vien dato il nome di Filosofia (""dire che è questo che si chiama Filosofia""), esplicitare cioè il referente reale significato dal nome (""quello che questo nome significa""). Le citazioni aristoteliche rimandano a Phys I 1, 184 a 12-13 (in realtà il testo non parla di tutte le cause, ma delle cause prime: ""tunc enim opinamur cognoscere unumquodque cum causas cognoscamus primas"" Translatio Vetus, p. 7, ll. 5-6) e Metaph. IV 7, 1012 a 23-24 , visto però attraverso il commento di Tommaso (cfr. In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 17, n. 733 ""ratio quam nomen significat est definitio rei"" ripreso da Dante alla lettera: ""la diffinizione è quella ragione che ' l nome significa"").","In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 17, n. 733 ""ratio quam nomen significat est definitio rei"" ripreso da Dante alla lettera: ""la diffinizione è quella ragione che ' l nome significa""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +INCIDENTEMENTE,"incidentalmente'. In realtà Tito Livio aveva accostato Pitagora e Numa Pompilio solo per negare, su basi cronologiche, la loro contemporaneità e soprattutto la dipendenza dottrinale del primo dal secondo (cfr. Ab urbe condita I 18, 1-3). Il brano di Cicerone portato in campo dal commento di Vasoli come una possibile altra fonte che giustificherebbe questa svista di Dante nega anch'esso la contemporaneità tra i due personaggi, pur se intende giustificare l'errore di chi ha creduto Numa discepolo di Pitagora (cfr. Tusculanae Disputationes IV 1 3). In ogni modo, come ha giustamente notato Paul Renucci negli scritti di Dante i riferimenti allo storico romano risultano quasi sempre di seconda mano (Renucci 1954, p. 73). Per una analisi completa dei riferimenti danteschi allo storico patavino vedi la voce Livio, Tito, curata da Antonio Martina in ED, III, pp. 673-677.","I 18, 1-3",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +INCIDENTEMENTE,"incidentalmente'. In realtà Tito Livio aveva accostato Pitagora e Numa Pompilio solo per negare, su basi cronologiche, la loro contemporaneità e soprattutto la dipendenza dottrinale del primo dal secondo (cfr. Ab urbe condita I 18, 1-3). Il brano di Cicerone portato in campo dal commento di Vasoli come una possibile altra fonte che giustificherebbe questa svista di Dante nega anch'esso la contemporaneità tra i due personaggi, pur se intende giustificare l'errore di chi ha creduto Numa discepolo di Pitagora (cfr. Tusculanae Disputationes IV 1 3). In ogni modo, come ha giustamente notato Paul Renucci negli scritti di Dante i riferimenti allo storico romano risultano quasi sempre di seconda mano (Renucci 1954, p. 73). Per una analisi completa dei riferimenti danteschi allo storico patavino vedi la voce Livio, Tito, curata da Antonio Martina in ED, III, pp. 673-677.",IV 1 3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Tusculanae_disputationes,Tusculanae Disputationes,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +QUELLI SETTE SAVI ANTICHISSIMI,"i sette sapienti formano un gruppo i cui nomi erano assai conosciuti nel Medioevo. Sorprende dunque che Dante commetta l'errore di non elencarne due (Talete e Pittaco) e di introdurne altri due non esistenti (Lindio e Prieneo). In realtà i termini Lindio e Prieneo non sono invenzione di Dante, ma indicano, negli elenchi corretti, il luogo di origine di Cleobulo (di Lindo) e di Biante (di Priene). La spiegazione più plausibile è dunque che Dante abbia inteso gli aggettivi Lindio e Prieneo come nomi propri. Ora la lista che contiene Cleobulo Lindio e Biante Prieneo come ultimi due, l'uno immediatamente dopo l'altro, è quella di Agostino (De civitate Dei XVIII 25, p. 616) dove tra l'altro Solone, Chilone, Periandro, Cleobulo e Biante vengono elencati separatamente da Talete e Pittaco (l'ordine seguito dallo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais III, cap. 119, p. 85, è invece diverso: Thales Milesius, Solon Atheniensis, Pyttacus Mityleneus, Chilon Lacedemonius, Cleobulus Lindius, Periander Corinthius). Ma nella lista di Agostino come nelle altre il luogo di origine viene indicato anche per gli altri tre (Solon Atheniensis, Chilon Lacaedemonius, Periandrus Corinthius""). Al di là di queste difficoltà il testo di Dante postula comunque, più che un lapsus di memoria, un effettivo errore di lettura.","XVIII 25, p. 616",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +TANTO VALE IN GRECO ...,"il termine philos ha lo stesso significato del termine amor in latino'. L'errore per cui, scambiando aggettivo per sostantivo, si dava a philos il significato di amor invece che amicus era presente in un testo autorevole come le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, ed. Cecchini, F 36, 1, 8, p. 437).","s.v. Filos, ed. Cecchini, F 36, 1, 8, p. 437",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +"NON D'ARROGANZA, MA D'UMILITADE È VOCABULO","è un termine che denota non arroganza ma modestia'. Il racconto relativo a Pitagora ed all'origine del nome filosofia"", risale ad Agostino (De civitate Dei VIII 2, p. 217), ripreso quasi alla lettera da Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vi 1-3, vol. I, s.p.) cui a loro volta si rifanno le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, F 36 10, p. 437). Nella sua definizione Dante sembra dipendere letteralmente dalla Rettorica di Brunetto Latini (17, 6, p. 29) ""il primo nome si è 'phylos', e vale tanto a dire quanto 'amore'; il secondo nome è 'sophya'e vale tanto a dire quanto 'sapienzia'. Onde 'filosofia' tanto vale a dire come 'amore della sapienza"". Cfr. Migliorini Fissi 1985-86. Non è invece presente in Brunetto il tema dell'arroganza e della umilitade, e qui è più difficile determinare quale sia stata la fonte diretta di Dante: la contrapposizione tra l'arrogantia del termine ""sapiente"" e la verecundia del termine ""filosofo"" si trova in maniera più esplicita in Isidoro e in Uguccione che non in Agostino. In tutti è peraltro è assente il richiamo ai sette sapienti, presente nei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (VIII vii, 2) ""Pythagoras ... quo cognomine censeretur interrogatus, non se sapientem, iam enim illud septem excellentes viri occupaverant, sed amatorem sapientiae, id est graece philosophon, edidit"", testo ripreso anche da un contemporaneo di Dante, Tolomeo di Lucca, nella sua continuazione del De regno di Tommaso (IV, 21). Che questa definizione etimologica compaia anche in molte delle Introduzioni alla filosofia della Facoltà delle Arti parigina (vedi i numerosi testi citati nel commento di Cheneval) non mi sembra particolarmente significativo. In questo caso, a mio avviso, Dante non è debitore della tradizione universitaria.","VIII 2, p. 217",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +"NON D'ARROGANZA, MA D'UMILITADE È VOCABULO","è un termine che denota non arroganza ma modestia'. Il racconto relativo a Pitagora ed all'origine del nome filosofia"", risale ad Agostino (De civitate Dei VIII 2, p. 217), ripreso quasi alla lettera da Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vi 1-3, vol. I, s.p.) cui a loro volta si rifanno le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, F 36 10, p. 437). Nella sua definizione Dante sembra dipendere letteralmente dalla Rettorica di Brunetto Latini (17, 6, p. 29) ""il primo nome si è 'phylos', e vale tanto a dire quanto 'amore'; il secondo nome è 'sophya'e vale tanto a dire quanto 'sapienzia'. Onde 'filosofia' tanto vale a dire come 'amore della sapienza"". Cfr. Migliorini Fissi 1985-86. Non è invece presente in Brunetto il tema dell'arroganza e della umilitade, e qui è più difficile determinare quale sia stata la fonte diretta di Dante: la contrapposizione tra l'arrogantia del termine ""sapiente"" e la verecundia del termine ""filosofo"" si trova in maniera più esplicita in Isidoro e in Uguccione che non in Agostino. In tutti è peraltro è assente il richiamo ai sette sapienti, presente nei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (VIII vii, 2) ""Pythagoras ... quo cognomine censeretur interrogatus, non se sapientem, iam enim illud septem excellentes viri occupaverant, sed amatorem sapientiae, id est graece philosophon, edidit"", testo ripreso anche da un contemporaneo di Dante, Tolomeo di Lucca, nella sua continuazione del De regno di Tommaso (IV, 21). Che questa definizione etimologica compaia anche in molte delle Introduzioni alla filosofia della Facoltà delle Arti parigina (vedi i numerosi testi citati nel commento di Cheneval) non mi sembra particolarmente significativo. In questo caso, a mio avviso, Dante non è debitore della tradizione universitaria.","VIII vi 1-3, vol. I, s.p.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +"NON D'ARROGANZA, MA D'UMILITADE È VOCABULO","è un termine che denota non arroganza ma modestia'. Il racconto relativo a Pitagora ed all'origine del nome filosofia"", risale ad Agostino (De civitate Dei VIII 2, p. 217), ripreso quasi alla lettera da Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vi 1-3, vol. I, s.p.) cui a loro volta si rifanno le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, F 36 10, p. 437). Nella sua definizione Dante sembra dipendere letteralmente dalla Rettorica di Brunetto Latini (17, 6, p. 29) ""il primo nome si è 'phylos', e vale tanto a dire quanto 'amore'; il secondo nome è 'sophya'e vale tanto a dire quanto 'sapienzia'. Onde 'filosofia' tanto vale a dire come 'amore della sapienza"". Cfr. Migliorini Fissi 1985-86. Non è invece presente in Brunetto il tema dell'arroganza e della umilitade, e qui è più difficile determinare quale sia stata la fonte diretta di Dante: la contrapposizione tra l'arrogantia del termine ""sapiente"" e la verecundia del termine ""filosofo"" si trova in maniera più esplicita in Isidoro e in Uguccione che non in Agostino. In tutti è peraltro è assente il richiamo ai sette sapienti, presente nei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (VIII vii, 2) ""Pythagoras ... quo cognomine censeretur interrogatus, non se sapientem, iam enim illud septem excellentes viri occupaverant, sed amatorem sapientiae, id est graece philosophon, edidit"", testo ripreso anche da un contemporaneo di Dante, Tolomeo di Lucca, nella sua continuazione del De regno di Tommaso (IV, 21). Che questa definizione etimologica compaia anche in molte delle Introduzioni alla filosofia della Facoltà delle Arti parigina (vedi i numerosi testi citati nel commento di Cheneval) non mi sembra particolarmente significativo. In questo caso, a mio avviso, Dante non è debitore della tradizione universitaria.","s.v. Filos, F 36 10, p. 437",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +"NON D'ARROGANZA, MA D'UMILITADE È VOCABULO","è un termine che denota non arroganza ma modestia'. Il racconto relativo a Pitagora ed all'origine del nome filosofia"", risale ad Agostino (De civitate Dei VIII 2, p. 217), ripreso quasi alla lettera da Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vi 1-3, vol. I, s.p.) cui a loro volta si rifanno le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, F 36 10, p. 437). Nella sua definizione Dante sembra dipendere letteralmente dalla Rettorica di Brunetto Latini (17, 6, p. 29) ""il primo nome si è 'phylos', e vale tanto a dire quanto 'amore'; il secondo nome è 'sophya'e vale tanto a dire quanto 'sapienzia'. Onde 'filosofia' tanto vale a dire come 'amore della sapienza"". Cfr. Migliorini Fissi 1985-86. Non è invece presente in Brunetto il tema dell'arroganza e della umilitade, e qui è più difficile determinare quale sia stata la fonte diretta di Dante: la contrapposizione tra l'arrogantia del termine ""sapiente"" e la verecundia del termine ""filosofo"" si trova in maniera più esplicita in Isidoro e in Uguccione che non in Agostino. In tutti è peraltro è assente il richiamo ai sette sapienti, presente nei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (VIII vii, 2) ""Pythagoras ... quo cognomine censeretur interrogatus, non se sapientem, iam enim illud septem excellentes viri occupaverant, sed amatorem sapientiae, id est graece philosophon, edidit"", testo ripreso anche da un contemporaneo di Dante, Tolomeo di Lucca, nella sua continuazione del De regno di Tommaso (IV, 21). Che questa definizione etimologica compaia anche in molte delle Introduzioni alla filosofia della Facoltà delle Arti parigina (vedi i numerosi testi citati nel commento di Cheneval) non mi sembra particolarmente significativo. In questo caso, a mio avviso, Dante non è debitore della tradizione universitaria.","17, 6, p. 29",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_Rettorica,La Rettorica,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +"NON D'ARROGANZA, MA D'UMILITADE È VOCABULO","è un termine che denota non arroganza ma modestia'. Il racconto relativo a Pitagora ed all'origine del nome filosofia"", risale ad Agostino (De civitate Dei VIII 2, p. 217), ripreso quasi alla lettera da Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vi 1-3, vol. I, s.p.) cui a loro volta si rifanno le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, F 36 10, p. 437). Nella sua definizione Dante sembra dipendere letteralmente dalla Rettorica di Brunetto Latini (17, 6, p. 29) ""il primo nome si è 'phylos', e vale tanto a dire quanto 'amore'; il secondo nome è 'sophya'e vale tanto a dire quanto 'sapienzia'. Onde 'filosofia' tanto vale a dire come 'amore della sapienza"". Cfr. Migliorini Fissi 1985-86. Non è invece presente in Brunetto il tema dell'arroganza e della umilitade, e qui è più difficile determinare quale sia stata la fonte diretta di Dante: la contrapposizione tra l'arrogantia del termine ""sapiente"" e la verecundia del termine ""filosofo"" si trova in maniera più esplicita in Isidoro e in Uguccione che non in Agostino. In tutti è peraltro è assente il richiamo ai sette sapienti, presente nei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (VIII vii, 2) ""Pythagoras ... quo cognomine censeretur interrogatus, non se sapientem, iam enim illud septem excellentes viri occupaverant, sed amatorem sapientiae, id est graece philosophon, edidit"", testo ripreso anche da un contemporaneo di Dante, Tolomeo di Lucca, nella sua continuazione del De regno di Tommaso (IV, 21). Che questa definizione etimologica compaia anche in molte delle Introduzioni alla filosofia della Facoltà delle Arti parigina (vedi i numerosi testi citati nel commento di Cheneval) non mi sembra particolarmente significativo. In questo caso, a mio avviso, Dante non è debitore della tradizione universitaria.","VIII vii, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Facta_et_dicta_memorabilia,Facta et dicta memorabilia,Valerio Massimo,http://dbpedia.org/resource/Valerius_Maximus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +"NON D'ARROGANZA, MA D'UMILITADE È VOCABULO","è un termine che denota non arroganza ma modestia'. Il racconto relativo a Pitagora ed all'origine del nome filosofia"", risale ad Agostino (De civitate Dei VIII 2, p. 217), ripreso quasi alla lettera da Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vi 1-3, vol. I, s.p.) cui a loro volta si rifanno le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, F 36 10, p. 437). Nella sua definizione Dante sembra dipendere letteralmente dalla Rettorica di Brunetto Latini (17, 6, p. 29) ""il primo nome si è 'phylos', e vale tanto a dire quanto 'amore'; il secondo nome è 'sophya'e vale tanto a dire quanto 'sapienzia'. Onde 'filosofia' tanto vale a dire come 'amore della sapienza"". Cfr. Migliorini Fissi 1985-86. Non è invece presente in Brunetto il tema dell'arroganza e della umilitade, e qui è più difficile determinare quale sia stata la fonte diretta di Dante: la contrapposizione tra l'arrogantia del termine ""sapiente"" e la verecundia del termine ""filosofo"" si trova in maniera più esplicita in Isidoro e in Uguccione che non in Agostino. In tutti è peraltro è assente il richiamo ai sette sapienti, presente nei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (VIII vii, 2) ""Pythagoras ... quo cognomine censeretur interrogatus, non se sapientem, iam enim illud septem excellentes viri occupaverant, sed amatorem sapientiae, id est graece philosophon, edidit"", testo ripreso anche da un contemporaneo di Dante, Tolomeo di Lucca, nella sua continuazione del De regno di Tommaso (IV, 21). Che questa definizione etimologica compaia anche in molte delle Introduzioni alla filosofia della Facoltà delle Arti parigina (vedi i numerosi testi citati nel commento di Cheneval) non mi sembra particolarmente significativo. In questo caso, a mio avviso, Dante non è debitore della tradizione universitaria.","IV, 21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +[N]ELLA 'NTENZIONE ... NELL'OTTAVO DE L'ETICA,"in numerosi passi precedenti Dante aveva utilizzato incidentalmente l' ottavo libro dell' Etica Nicomachea, dedicato all'amicizia. Qui abbiamo un riassunto di alcuni suoi capisaldi inteso a chiarire senza ombra di dubbio quale sia il vero amico del sapere, il vero filosofo. Con più precisione Dante riassume il capitolo 2 dell'ottavo libro dell' Etica, dando però una disposizione diversa alle sue parti: la definizione di amico (quelli si dice amico"") che nel testo aristotelico conclude il capitolo (cfr. 1155 b 33-1156 a 5) viene messa all'inizio e la distinzione dei tre tipi di amicizia che lo apre (cfr. 1155 b 13-27) viene invece posposta, con lo scopo evidente di costruire una sequenza più organica. Questo tipo di riorganizzazione del testo aristotelico risulta abbastanza frequente nei commenti alle opere etico-politiche dello Stagirita provenienti dagli Studi degli ordini mendicanti.","capitolo 2 dell'ottavo libro dell' Etica cfr. 1155 b 33-1156 a 5, cfr. 1155 b 13-27",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +O PER UTILITADE ... O ...O PER ONESTADE,"avendo come fine o l'utile, o il piacere o il bene' (cfr. Eth. Nic. VIII 2, 1155 b 18-19 hoc autem esse bonum aliquid vel delectabile vel utile"".Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 300, ll. 6-7). Sulla sinonimia bonum-honestum cfr. Cv III iii 11 ).","VIII 2, 1155 b 18-19 hoc autem esse bonum aliquid vel delectabile vel utile"".Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 300, ll. 6-7""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME L'ETICA NE DIMOSTRA,"cfr. Eth. Nic. VIII 3, 1156 a 16-17.","VIII 3, 1156 a 16-17",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER CHE ...,"in questi due paragrafi Dante prosegue il parallelo tra le caratteristiche dell'amicizia in generale e quelle della particolare specie di amicizia che è la filosofia. Le proprietà dell'amicizia basata sul bene (l'amistà per onestade fatta""), cioè l'esser vera, perfetta e durevole (""perpetua"") valgono anche per quella filosofia che nasce esclusivamente dal bene (""che è generata per onestade solamente""), senza alcuna relazione con altro (""senza altro respetto"": respectus è un termine tecnico usato nelle analisi filosofiche della categoria di relazione) che non sia il valore (""bontade"") dell'animo che ama il sapere (""l'anima amica"") e amandolo secondo un desiderio giusto e una ragione retta (""che è per diritto appetito e per diritta ragione""). E così si può affermare che come l'amicizia che gli uomini hanno tra di loro (""intra sé"") è vera quando ogni amico ama l'altro nella sua interezza (""che ciascuno ami tutto ciascuno"") così il vero filosofo è colui che ama la sapienza in tutte le sue articolazioni (""ciascuna parte della sapienza ama"") e che viene amato nella sua interezza dalla sapienza (""e la sapienza ciascuna parte del filosofo""). In questo caso però, a differenza dell'amicizia in generale, la sapienza ama il suo amico assimilandolo completamente a sé (""in quanto tutto a sé lo reduce"") e impedendogli così di volgere il suo pensiero ad altro che lei (""e nullo suo pensiero ad altre cose lascia distendere""). Che l' amore per la Sapienza dovesse essere totale era già stato affermato da Brunetto Latini: ""neuno puote essere filosofo se non ama la sapienza tanto ch'elli intralasci tutte altre cose e dia ogne studio et opera ad avere intera sapienza"" (Rettorica 17, 6, p. 29).","17, 6, p. 29",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_Rettorica,La Rettorica,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +E SÌ COME LA VERA AMISTADE,"in questi due paragrafi Dante, dopo aver dato la definizione della filosofia secondo quanto proposto nel primo paragrafo del capitolo, ne indaga le cause seguendo il modello quaternario di Aristotele (causa materiale, formale, efficiente e finale) e continuando il parallelismo con l'amicizia in generale. La vera amicizia (amistade"") considerata in sé stessa (""solo in sé"") astraendo dai particolari individui che la esercitano (""astratta dell'animo""), ha come causa materiale (""subietto"", sostrato) e formale (""forma"") rispettivamente la conoscenza delle azioni virtuose (""dell'operazione buona"") e la volontà (""appetito"") di compierle, come causa efficiente la virtù (""virtude""), come causa finale il piacere (""dilettazione"") che deriva (""procede"") da una convivenza pienamente umana (""dal convivere secondo l'umanitade propiamente""); la filosofia, considerata sotto il medesimo punto di vista, ha come causa materiale l'attività del conoscere (""lo 'ntendere""), come causa formale un amore per il suo principio (""lo 'ntelletto""). (un tale amore viene definito quasi divino proprio perché, aristotelicamente, l'intelletto è la particella di divino presente nell'uomo; cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 b 19), come causa efficiente la verità (""veritade""), come causa finale il piacere della contemplazione. *","X 7, 1177 b 19",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL NONO DELL'ETICA,"cfr. Eth. Nic. IX 9, 1170 b 5.","IX 9, 1170 b 5",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHE NON PATE ALCUNA INTERMISSIONE O VERO DIFETTO,"che non subisce alcuna interruzione o incompletezza'. Che la contemplazione della verità, e quindi la felicità che ne deriva, possano avere una continuità superiore ad ogni altra attività dell'uomo e possano estendersi per un'intera vita è detto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 a 21-22; b 24-26): ma, come abbiamo già visto nello stesso libro decimo dell' Etica e nel dodicesimo libro della Metafisica, lo Stagirita aveva notato come solo per Dio vita e conoscenza si identifichino senza interruzioni. (cfr. nota a Cv III viii 5). Così nel capitolo XIII Dante osserverà che la natura umana, a differenza di quella angelica, non è in grado di esercitare in questa vita l'atto del conoscere in maniera ininterrotta. E in effetti vedremo che per Dante la Filosofia è in sé pienamente realizzata solo in Dio, nel suo perfetto Amore intratrinitario per la sua stessa Sapienza (cfr. Cv III xii 12).","X 7, 1177 a 21-22; b 24-26",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL SECONDO DELLO ENEIDOS,"cfr. Eneide II 281 O lux Dardaniae, spes o fidissima Teucrum"". Come nel caso di ""Metamofoseos"" (cfr. Cv e di ""Thebaidos","II 281 O lux Dardaniae, spes o fidissima Teucrum",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +STAZIO NEL QUINTO DEL THEBAIDOS,"cfr. Tebaide V 609-10 Archemore, o rerum et patriae solamen ademptae/servitiique decus"" (parla la nutrice Ipsipile).","V 609-10 Archemore, o rerum et patriae solamen ademptae/servitiique decus",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Thebaid_(Latin_poem),Thebais,Stazio,http://dbpedia.org/resource/Statius,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +"NELL'ABITO ACQUISTATO ADOPERA, USANDO QUELLO","che quando questo possesso è stato raggiunto, agisce (adopera"" con valore assoluto ed intransitivo) ponendolo in atto'. La distinzione tra un possesso ""abituale"" ed uno ""attuale"" della scienza è presente in Eth Nic. VII 5, 1146 b 31-33 e, in termini assai vicini a quelli usati da Dante, nel corrispondente commento di Tommaso (""Uno modo dicitur scire ille qui habet habitum sed non utitur eo ... alio modo dicitur scire qui utitur sua scientia, VII lectio 3, n. 1338).","VII 5, 1146 b 31-33",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"NELL'ABITO ACQUISTATO ADOPERA, USANDO QUELLO","che quando questo possesso è stato raggiunto, agisce (adopera"" con valore assoluto ed intransitivo) ponendolo in atto'. La distinzione tra un possesso ""abituale"" ed uno ""attuale"" della scienza è presente in Eth Nic. VII 5, 1146 b 31-33 e, in termini assai vicini a quelli usati da Dante, nel corrispondente commento di Tommaso (""Uno modo dicitur scire ille qui habet habitum sed non utitur eo ... alio modo dicitur scire qui utitur sua scientia, VII lectio 3, n. 1338).","Uno modo dicitur scire ille qui habet habitum sed non utitur eo ... alio modo dicitur scire qui utitur sua scientia, VII lectio 3, n. 1338",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MA CONVIENE QUELLO ...,"ma bisogna (conviene"") che il male (""quello"") sia puramente accidentale nella produzione intenzionale dell'effetto da parte di Dio (""nello processo dell'inteso effetto""). L'analogia tra Dio ed il sole, già presente nella Repubblica di Platone e poi in tutta la tradizione platonica, viene trasmessa dallo pseudo-Dionigi Areopagita alla teologia medievale (cfr. De divinis nominibus c. 4 ""Sicut enim super omnia existentis deitatis bonitas ... a supremis substantiis usque ad ultimas transit ... et illuminat illuminari valentia omnia ... ita quidem et divinae bonitatis manifesta imago, magnus iste et semper resplendens sol ... omnia quae participare ipso possunt illuminat"" PG 3, p. 367 C; Dionysiaca I, p.162) La distinzione tra due azioni del sole (illuminare e riscaldare) e la loro corrispondenza con altrettante azioni divine (diffondere intelligibilità e bene) sembra però originale di Dante.","c. 4 ""Sicut enim super omnia existentis deitatis bonitas ... a supremis substantiis usque ad ultimas transit ... et illuminat illuminari valentia omnia ... ita quidem et divinae bonitatis manifesta imago, magnus iste et semper resplendens sol ... omnia quae participare ipso possunt illuminat"" PG 3, p. 367 C; Dionysiaca I, p.162""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divinis_nominibus,De divinis nominibus,Dionigi Areopagita (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Dionysius_the_Areopagite,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +CHÉ SUO 'GIRARE' È SUO 'INTENDERE',"l' analogia tra il conoscere divino ed il girare"" si basa probabilmente su Ps. 147, 14-15 ""qui emittit eloquium suum terrae / velociter currit sermo eius"", già interpretato in questo senso da Giovanni Eriugena. Cfr. Periphyseon, I (ed. Sheldon - Williams I, p. 60, 22-31) ""cum a verbo theo, id est 'curro' theos (cioè ""dio"" in greco) deducitur, currens recte intelligitur ... non enim aliud est Deo currere per omnia quam videre omnia ... sicut scriptum est: velociter currit sermo eius"". Un' espressione assai simile al 'girare' è riferita alla Sapienza divina in Eccli 24, 8: ""Gyrum caeli circuivi sola""). Il commento Busnelli rimanda alla dottrina della reditio, cioè della capacità di un soggetto di tornare su stesso, passando dalla propria operazione alla propria essenza, capacità affermata dal Liber de causis e definita da Tommaso nel suo commento come una circulatio. Essa non è però esclusiva di Dio, ma caratterizza sia pure con modalità diverse, tutte le creature intellettuali. Cfr. nota a Cv IV ii 18.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHÉ SUO 'GIRARE' È SUO 'INTENDERE',"l' analogia tra il conoscere divino ed il girare"" si basa probabilmente su Ps. 147, 14-15 ""qui emittit eloquium suum terrae / velociter currit sermo eius"", già interpretato in questo senso da Giovanni Eriugena. Cfr. Periphyseon, I (ed. Sheldon - Williams I, p. 60, 22-31) ""cum a verbo theo, id est 'curro' theos (cioè ""dio"" in greco) deducitur, currens recte intelligitur ... non enim aliud est Deo currere per omnia quam videre omnia ... sicut scriptum est: velociter currit sermo eius"". Un' espressione assai simile al 'girare' è riferita alla Sapienza divina in Eccli 24, 8: ""Gyrum caeli circuivi sola""). Il commento Busnelli rimanda alla dottrina della reditio, cioè della capacità di un soggetto di tornare su stesso, passando dalla propria operazione alla propria essenza, capacità affermata dal Liber de causis e definita da Tommaso nel suo commento come una circulatio. Essa non è però esclusiva di Dio, ma caratterizza sia pure con modalità diverse, tutte le creature intellettuali. Cfr. nota a Cv IV ii 18.","24, 8: ""Gyrum caeli circuivi sola""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sirach,Ecclesiastico,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +CHÉ AVVEGNA CHE ...,"poiché, anche se (avvegna che"") Dio conosce le cose contemplando se stesso (""esso medesimo mirando"") e in questo modo le vede tutte contemporaneamente (""veggia insiememente tutto""), ciò non toglie che abbia una conoscenza distinta di ognuna di esse (""vede quelle distinte""): infatti la stessa distinzione delle cose è presente in lui come una molteplicità di effetti rimane nella causa che li produce (""è in lui per lo modo che lo effetto è nella cagione""). La dottrina secondo cui Dio conosce distintamente le singole cose in quanto effetti particolari della sua causalità universale accomuna pensatori diversi, ma egualmente presenti nell'universo mentale di Dante, lo Pseudo Dionigi (cfr. De divinis nominibus 7, PG 3, p. 868C, Dionysiaca I, p. 393 ""Quare divina mens omnia continet ... secundum omnium causam in seipso omnium scientiam praeaccipiens ...non enim ex existentibus existentia discens novit divina mens, sed ex ipsa et in seipsa, secundum causam, omnium scientiam et cognitionem praaehabet et praeaccipit, non secundum visionem singulis se immittens, sed secundum unam causae continentiam omnia sciens et continens"") ed Averroè (cfr. In libros Metaphysicorum XI = XII, c. 51, f. 337 A ""Et veritas est quod Primum scit omnia secundum quod scit se tantum, scientia in esse quod est causa eorum esse""). In maniera più articolata Tommaso, commentando Metaph. XII, 9, 1074 b 22-27, adotterà, precisandolo, il medesimo schema: ""Nec tamen sequitur quod omnia alia a se sint ei ignota. Nam intelligendo se intelligit omnia alia. Quod sic patet. Cum enim ipse sit suum intelligere, ipsum autem est dignissimum et potentissimum, necesse est quod suum intelligere sit perfectissimum: perfectissime igitur intelligit seipsum. Quanto autem aliquod principium perfectius intelligitur, tanto magis intelligitur in eo effectus eius; nam principiata continentur in virtute principii. Cum igitur a primo principio quod est Deus dependeat caelum et tota natura ... patet quod Deus cognoscendo seipsum omnia cognoscit"" (lectio 11 ,nn. 2614-2615).","7, PG 3, p. 868C, Dionysiaca I, p. 393 ""Quare divina mens omnia continet ... secundum omnium causam in seipso omnium scientiam praeaccipiens ...non enim ex existentibus existentia discens novit divina mens, sed ex ipsa et in seipsa, secundum causam, omnium scientiam et cognitionem praaehabet et praeaccipit, non secundum visionem singulis se immittens, sed secundum unam causae continentiam omnia sciens et continens""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divinis_nominibus,De divinis nominibus,Dionigi Areopagita (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Dionysius_the_Areopagite,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +CHÉ AVVEGNA CHE ...,"poiché, anche se (avvegna che"") Dio conosce le cose contemplando se stesso (""esso medesimo mirando"") e in questo modo le vede tutte contemporaneamente (""veggia insiememente tutto""), ciò non toglie che abbia una conoscenza distinta di ognuna di esse (""vede quelle distinte""): infatti la stessa distinzione delle cose è presente in lui come una molteplicità di effetti rimane nella causa che li produce (""è in lui per lo modo che lo effetto è nella cagione""). La dottrina secondo cui Dio conosce distintamente le singole cose in quanto effetti particolari della sua causalità universale accomuna pensatori diversi, ma egualmente presenti nell'universo mentale di Dante, lo Pseudo Dionigi (cfr. De divinis nominibus 7, PG 3, p. 868C, Dionysiaca I, p. 393 ""Quare divina mens omnia continet ... secundum omnium causam in seipso omnium scientiam praeaccipiens ...non enim ex existentibus existentia discens novit divina mens, sed ex ipsa et in seipsa, secundum causam, omnium scientiam et cognitionem praaehabet et praeaccipit, non secundum visionem singulis se immittens, sed secundum unam causae continentiam omnia sciens et continens"") ed Averroè (cfr. In libros Metaphysicorum XI = XII, c. 51, f. 337 A ""Et veritas est quod Primum scit omnia secundum quod scit se tantum, scientia in esse quod est causa eorum esse""). In maniera più articolata Tommaso, commentando Metaph. XII, 9, 1074 b 22-27, adotterà, precisandolo, il medesimo schema: ""Nec tamen sequitur quod omnia alia a se sint ei ignota. Nam intelligendo se intelligit omnia alia. Quod sic patet. Cum enim ipse sit suum intelligere, ipsum autem est dignissimum et potentissimum, necesse est quod suum intelligere sit perfectissimum: perfectissime igitur intelligit seipsum. Quanto autem aliquod principium perfectius intelligitur, tanto magis intelligitur in eo effectus eius; nam principiata continentur in virtute principii. Cum igitur a primo principio quod est Deus dependeat caelum et tota natura ... patet quod Deus cognoscendo seipsum omnia cognoscit"" (lectio 11 ,nn. 2614-2615).","cfr. In libros Metaphysicorum XI = XII, c. 51, f. 337 A ""Et veritas est quod Primum scit omnia secundum quod scit se tantum, scientia in esse quod est causa eorum esse""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_alla_Metafisica(Averroè),Commento alla Metafisica,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHÉ AVVEGNA CHE ...,"poiché, anche se (avvegna che"") Dio conosce le cose contemplando se stesso (""esso medesimo mirando"") e in questo modo le vede tutte contemporaneamente (""veggia insiememente tutto""), ciò non toglie che abbia una conoscenza distinta di ognuna di esse (""vede quelle distinte""): infatti la stessa distinzione delle cose è presente in lui come una molteplicità di effetti rimane nella causa che li produce (""è in lui per lo modo che lo effetto è nella cagione""). La dottrina secondo cui Dio conosce distintamente le singole cose in quanto effetti particolari della sua causalità universale accomuna pensatori diversi, ma egualmente presenti nell'universo mentale di Dante, lo Pseudo Dionigi (cfr. De divinis nominibus 7, PG 3, p. 868C, Dionysiaca I, p. 393 ""Quare divina mens omnia continet ... secundum omnium causam in seipso omnium scientiam praeaccipiens ...non enim ex existentibus existentia discens novit divina mens, sed ex ipsa et in seipsa, secundum causam, omnium scientiam et cognitionem praaehabet et praeaccipit, non secundum visionem singulis se immittens, sed secundum unam causae continentiam omnia sciens et continens"") ed Averroè (cfr. In libros Metaphysicorum XI = XII, c. 51, f. 337 A ""Et veritas est quod Primum scit omnia secundum quod scit se tantum, scientia in esse quod est causa eorum esse""). In maniera più articolata Tommaso, commentando Metaph. XII, 9, 1074 b 22-27, adotterà, precisandolo, il medesimo schema: ""Nec tamen sequitur quod omnia alia a se sint ei ignota. Nam intelligendo se intelligit omnia alia. Quod sic patet. Cum enim ipse sit suum intelligere, ipsum autem est dignissimum et potentissimum, necesse est quod suum intelligere sit perfectissimum: perfectissime igitur intelligit seipsum. Quanto autem aliquod principium perfectius intelligitur, tanto magis intelligitur in eo effectus eius; nam principiata continentur in virtute principii. Cum igitur a primo principio quod est Deus dependeat caelum et tota natura ... patet quod Deus cognoscendo seipsum omnia cognoscit"" (lectio 11 ,nn. 2614-2615).","lectio 11 ,nn. 2614-2615",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AMOROSO USO DI SAPIENZA,"un atto di fruizione della sapienza da parte di chi la ama'. Il termine uso"" rimanda a Cv III xii 2 dove Dante aveva distinto tra un abito ed un uso attuale della scienza. Esso si trova al grado sommo (""massimamente"") in Dio: infatti sapienza, amore ed attualità (le tre componenti della definizione di filosofia) costituiscono la sua stessa essenza: sapienza corrisponde al Figlio, amore allo Spirito Santo, quanto al ""sommo atto"" in esso vengono a coincidere il Dio - Atto puro di Aristotele e la prima persona della Trinità, Dio Padre, più comunemente indicato come Potenza (vedi If III, 5-6 ""Fecemi la divina potestate / la somma sapienza e'l primo amore""). Questo ""amoroso uso"" si può rinvenire nelle altre creature (""altrove"") solo in quanto derivano (""procede"") da Dio. Il verbo ""procedere"" è tipico del lessico neoplatonico che indica la derivazione del molteplice (il mondo) dall'Uno (Dio). Che la conoscenza delle cause prime fosse in primo luogo un possesso divino e solo secondariamente umano era stato detto da Aristotele (cfr. Metaph. I, 2, 982 b 28-983 a 10). Vedi Nardi 1992, pp.50-51.","I, 2, 982 b 28-983 a 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUASI COME DRUDA,"non come una sposa, ma come una donna amata (druda"") con cui l'innamorato (""amadore"") non si unisce pienamente (""prende compiuta gioia"") dato che il desiderio (""vaghezza"") si appaga (""contentasene"") anche solo della sua vista e della sua presenza (""aspetto""). Questo breve e densissimo passo, a mio avviso centrale per comprendere tutto il complesso discorso sulla filosofia sotteso al Convivio, è anche un esempio di come Dante utilizzi linguaggi correnti e magari un po' usurati trasformandoli e volgendoli ad esprimere in maniera potente un contenuto del tutto nuovo. Situazioni ed espressioni tipiche della poesia erotica cortese (l'amante che ""vagheggia la sua druda contentandosi del suo aspetto"") si fondono qui con il linguaggio trinitario dell'eterna unione tra Dio e la sua Sapienza: l'espressione ""compiuta gioia"", che, nel linguaggio cortese nella lirica provenzale indica il grado ultimo del rapporto tra il poeta e la donna-domina, il congiungimento fisico cui si può accennare solo con una perifrasi e che è sempre un rapporto extraconiugale, viene risemantizzata nei termini della mistica nuziale già ampiamente presente nell'esegesi medievale del Cantico dei Cantici.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SUORA,"sorella. Gli epiteti di figlia, sposa e sorella dati alla filosofia derivano dall' Ecclesiastico (cfr. Eccli 24, 5) dove la Sapienza divina dice di sé Ego ex ore Altissimi prodivi, primogenita ante omnem creaturam"" e dal Cantico Cantici (cfr. Ct 4, 9) dove l'amata viene detta ""soror mea, sponsa mea"". Come abbiamo visto Dante, riportando l'episodio di Pitagora, aveva presentato la filosofia come abito ed atto di amore e di amicizia che ha per termini da una parte l'intelletto, dall'altra la Sapienza, appunto ""un amoroso uso di sapienza"". Proprio partendo da questa definizione Dante distingue tra una filosofia divina, una angelica e, come vedremo nel cap. XIII, una umana: nel primo caso il rapporto tra l' intelletto amante e la Sapienza è assoluto e perfetto: si identifica con l'essenza stessa di Dio. Nel secondo è continuo, ma non implica una fusione assoluta tra amore e sapienza (gli angeli infatti, a differenza di Dio, non contemplano se stessi, ma chi li ha creati). Nel terzo questo rapporto non solo non è assoluto, ma è anche discontinuo. L'archetipo di ogni filosofare rimane comunque quello divino, di cui gli altri sono solo derivati. Solo in Dio la filosofia si trova nella sua assolutezza e solo in questo caso la 'donna gentile' è identica alla Sapienza eterna. Non tener conto di questi tre livelli ed attribuire alla 'nostra' filosofia le caratteristiche di quella divina può dar luogo a fraintendimenti. Vedi in proposito le illuminanti precisazioni di Bruno Nardi (Nardi 1966, pp. 39-43.)","cfr. Eccli 24, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sirach,Ecclesiastico,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SUORA,"sorella. Gli epiteti di figlia, sposa e sorella dati alla filosofia derivano dall' Ecclesiastico (cfr. Eccli 24, 5) dove la Sapienza divina dice di sé Ego ex ore Altissimi prodivi, primogenita ante omnem creaturam"" e dal Cantico Cantici (cfr. Ct 4, 9) dove l'amata viene detta ""soror mea, sponsa mea"". Come abbiamo visto Dante, riportando l'episodio di Pitagora, aveva presentato la filosofia come abito ed atto di amore e di amicizia che ha per termini da una parte l'intelletto, dall'altra la Sapienza, appunto ""un amoroso uso di sapienza"". Proprio partendo da questa definizione Dante distingue tra una filosofia divina, una angelica e, come vedremo nel cap. XIII, una umana: nel primo caso il rapporto tra l' intelletto amante e la Sapienza è assoluto e perfetto: si identifica con l'essenza stessa di Dio. Nel secondo è continuo, ma non implica una fusione assoluta tra amore e sapienza (gli angeli infatti, a differenza di Dio, non contemplano se stessi, ma chi li ha creati). Nel terzo questo rapporto non solo non è assoluto, ma è anche discontinuo. L'archetipo di ogni filosofare rimane comunque quello divino, di cui gli altri sono solo derivati. Solo in Dio la filosofia si trova nella sua assolutezza e solo in questo caso la 'donna gentile' è identica alla Sapienza eterna. Non tener conto di questi tre livelli ed attribuire alla 'nostra' filosofia le caratteristiche di quella divina può dar luogo a fraintendimenti. Vedi in proposito le illuminanti precisazioni di Bruno Nardi (Nardi 1966, pp. 39-43.)","Ct 4, 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +L'UMANA NATURA,"come abbiamo già avuto modo di notare, il limite del filosofare umano è la sua discontinuità. Anche quando l'uomo è giunto ad amare la sapienza nell'attività contemplativa quest'ultima non può durare indefinitamente: l'intelletto e la ragione vi trovano il loro appagamento, ma la natura umana, che non è pura razionalità, ha altri bisogni che è necessario soddisfare per continuare ad esistere (per suo sostentamento""); dunque in alcuni momenti (""talvolta"") la conoscenza umana non è effettivamente esercitata (""non è attuale""), ma solo posseduta in potenza (in modo abituale). Questo non succede (""non incontra"") nelle Intelligenze separate: la perfezione della loro natura consiste infatti nell'essere sostanze esclusivamente intellettuali (""solo di natura intellettiva sono perfette""). Della necessità di soddisfare le necessità primarie per potersi dedicare alla vita di conoscenza aveva parlato Aristotele sia nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (9, 1178 b 33-35) che nel primo libro della Metafisica (1, 981 b 20-25), senza però collegarla esplicitamente al tema della discontinuità. Esso, invece, era stato sfiorato, come abbiamo visto, sempre nel libro decimo dell' Etica Nicomachea, ma nell'ambito di un confronto tra conoscenza divina e conoscenza umana. Un accenno più preciso è invece presente nel commento di Tommaso che, nel sottolineare la distanza tra le sostanze separate per cui è possibile una contemplazione continua e l'uomo soggetto invece agli impedimenti della malattia e della ricerca del cibo, usa termini assai vicini a quelli di Dante (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio X, lectio 13, nn. 2126-27 ""humana natura ... ad sui sustentationem indiget exterioribus rebus"").","9, 1178 b 33-35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'UMANA NATURA,"come abbiamo già avuto modo di notare, il limite del filosofare umano è la sua discontinuità. Anche quando l'uomo è giunto ad amare la sapienza nell'attività contemplativa quest'ultima non può durare indefinitamente: l'intelletto e la ragione vi trovano il loro appagamento, ma la natura umana, che non è pura razionalità, ha altri bisogni che è necessario soddisfare per continuare ad esistere (per suo sostentamento""); dunque in alcuni momenti (""talvolta"") la conoscenza umana non è effettivamente esercitata (""non è attuale""), ma solo posseduta in potenza (in modo abituale). Questo non succede (""non incontra"") nelle Intelligenze separate: la perfezione della loro natura consiste infatti nell'essere sostanze esclusivamente intellettuali (""solo di natura intellettiva sono perfette""). Della necessità di soddisfare le necessità primarie per potersi dedicare alla vita di conoscenza aveva parlato Aristotele sia nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (9, 1178 b 33-35) che nel primo libro della Metafisica (1, 981 b 20-25), senza però collegarla esplicitamente al tema della discontinuità. Esso, invece, era stato sfiorato, come abbiamo visto, sempre nel libro decimo dell' Etica Nicomachea, ma nell'ambito di un confronto tra conoscenza divina e conoscenza umana. Un accenno più preciso è invece presente nel commento di Tommaso che, nel sottolineare la distanza tra le sostanze separate per cui è possibile una contemplazione continua e l'uomo soggetto invece agli impedimenti della malattia e della ricerca del cibo, usa termini assai vicini a quelli di Dante (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio X, lectio 13, nn. 2126-27 ""humana natura ... ad sui sustentationem indiget exterioribus rebus"").","1, 981 b 20-25",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'UMANA NATURA,"come abbiamo già avuto modo di notare, il limite del filosofare umano è la sua discontinuità. Anche quando l'uomo è giunto ad amare la sapienza nell'attività contemplativa quest'ultima non può durare indefinitamente: l'intelletto e la ragione vi trovano il loro appagamento, ma la natura umana, che non è pura razionalità, ha altri bisogni che è necessario soddisfare per continuare ad esistere (per suo sostentamento""); dunque in alcuni momenti (""talvolta"") la conoscenza umana non è effettivamente esercitata (""non è attuale""), ma solo posseduta in potenza (in modo abituale). Questo non succede (""non incontra"") nelle Intelligenze separate: la perfezione della loro natura consiste infatti nell'essere sostanze esclusivamente intellettuali (""solo di natura intellettiva sono perfette""). Della necessità di soddisfare le necessità primarie per potersi dedicare alla vita di conoscenza aveva parlato Aristotele sia nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (9, 1178 b 33-35) che nel primo libro della Metafisica (1, 981 b 20-25), senza però collegarla esplicitamente al tema della discontinuità. Esso, invece, era stato sfiorato, come abbiamo visto, sempre nel libro decimo dell' Etica Nicomachea, ma nell'ambito di un confronto tra conoscenza divina e conoscenza umana. Un accenno più preciso è invece presente nel commento di Tommaso che, nel sottolineare la distanza tra le sostanze separate per cui è possibile una contemplazione continua e l'uomo soggetto invece agli impedimenti della malattia e della ricerca del cibo, usa termini assai vicini a quelli di Dante (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio X, lectio 13, nn. 2126-27 ""humana natura ... ad sui sustentationem indiget exterioribus rebus"").","In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio X, lectio 13, nn. 2126-27 ""humana natura ... ad sui sustentationem indiget exterioribus rebus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TANTO QUANTO POSSIBILI SONO A VENIRE AD ESSA,"per quanto è possibile per loro essere assimilate'. Che nelle trasformazioni naturali l'agente tenda ad assimilare a sé il paziente è un principio ricavato dal De generatione di Aristotele (I, 7, 324 a 10-17 ).","I, 7, 324 a 10-17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DIO QUESTO AMORE A SUA SIMILITUDINE REDUCE,"che Dio elargisca alle cose, per quanto possibile, una sua somiglianza è dottrina presente nel De divinis nominibus dello pseudo-Dionigi Theologi autem existentem super omnia Deum secundum quod ipse est nulli dicunt esse similem, ipsum autem divinam similitudinem dare iis qui ad ipsum existentem super omnem det diffinitionem et rationem convertuntur secundum virtutem imitatione "" cap. 9, PG 3, p. 913 C, Dionysiaca I, p. 466). Ma ancora una volta Dante ne sposta il significato in funzione della sua personale argomentazione: più che su una similitudo diversamente partecipata da tutte le cose a seconda del loro statuto ontologico, l'accento viene messo su di un dinamico e particolare processo di assimilazione in cui l'attività sta tutta dalla parte di Dio.","autem existentem super omnia Deum secundum quod ipse est nulli dicunt esse similem, ipsum autem divinam similitudinem dare iis qui ad ipsum existentem super omnem det diffinitionem et rationem convertuntur secundum virtutem imitatione "" cap. 9, PG 3, p. 913 C, Dionysiaca I, p. 466""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divinis_nominibus,De divinis nominibus,Dionigi Areopagita (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Dionysius_the_Areopagite,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +NELL'ALTRE SI RIPERCUOTE DA QUESTE INTELLIGENZE,"le altre intelligenze sono illuminate dalla luce divina non direttamente ma in quanto essa si riflette su di loro (si ripercuote"") dalle Intelligenze che sono state illuminate anteriormente. I passi del Liber de Causis citati nel commento Vasoli non sono perfettamente attinenti. Essi infatti parlano di Intelligenze che accolgono l'illuminazione da quelle superiori e la riverberano su quelle inferiori, mentre per Dante (coerente in questo con Cv III vi 4-5), tutte le Intelligenze-Angeli sono direttamente illuminate da Dio. Più convincente il riferimento allo pseudo-Dionigi che definisce gli angeli, specchi puri e lucentissimi (""Imago est Dei angelus ... speculum purum, clarissimum ... suscipiens totam ... pulchritudinem boniformis deiformitatis et munde resplendere faciens in seipso"" De divinis nominibus 4, PG 3, p. 724 B; Dionysiaca I, p. 268) E' ciò che d'altra parte fa Dante stesso in Pd IX, 61: "" Su sono specchi / voi dicete Troni"", specchi che ricevono la luce da Dio e la riflettono addirittura sui beati. Che Dio parli agli uomini tramite gli Angeli era dottrina teologica comune, basata ovviamente su episodi biblici (cfr. ad esempio la Summa de Creaturis di Alberto Magno, I De quattuor coaequevis, tr. IV, q. 34, artt. 1-2, pp. 522-525), ma pensare che essi siano i tramiti esclusivi e necessari perché le illuminazioni divine raggiungano gli altri esseri riflette sicuramente, sia pure modificato, lo schema neoplatonico della mediazione indispensabile tra l'Uno e i molti. C'è peraltro da notare che questa affermazione sembra contrastare con quella di Cv III.ii.12 secondo cui ""la divina luce"" raggia direttamente nell'anima intellettiva proprio ""come in angelo"".","Imago est Dei angelus ... speculum purum, clarissimum ... suscipiens totam ... pulchritudinem boniformis deiformitatis et munde resplendere faciens in seipso De divinis nominibus 4, PG 3, p. 724 B; Dionysiaca I, p. 268",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_divinis_nominibus,De divinis nominibus,Dionigi Areopagita (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Dionysius_the_Areopagite,http://purl.org/bncf/tid/8332,WORK +NELL'ALTRE SI RIPERCUOTE DA QUESTE INTELLIGENZE,"le altre intelligenze sono illuminate dalla luce divina non direttamente ma in quanto essa si riflette su di loro (si ripercuote"") dalle Intelligenze che sono state illuminate anteriormente. I passi del Liber de Causis citati nel commento Vasoli non sono perfettamente attinenti. Essi infatti parlano di Intelligenze che accolgono l'illuminazione da quelle superiori e la riverberano su quelle inferiori, mentre per Dante (coerente in questo con Cv III vi 4-5), tutte le Intelligenze-Angeli sono direttamente illuminate da Dio. Più convincente il riferimento allo pseudo-Dionigi che definisce gli angeli, specchi puri e lucentissimi (""Imago est Dei angelus ... speculum purum, clarissimum ... suscipiens totam ... pulchritudinem boniformis deiformitatis et munde resplendere faciens in seipso"" De divinis nominibus 4, PG 3, p. 724 B; Dionysiaca I, p. 268) E' ciò che d'altra parte fa Dante stesso in Pd IX, 61: "" Su sono specchi / voi dicete Troni"", specchi che ricevono la luce da Dio e la riflettono addirittura sui beati. Che Dio parli agli uomini tramite gli Angeli era dottrina teologica comune, basata ovviamente su episodi biblici (cfr. ad esempio la Summa de Creaturis di Alberto Magno, I De quattuor coaequevis, tr. IV, q. 34, artt. 1-2, pp. 522-525), ma pensare che essi siano i tramiti esclusivi e necessari perché le illuminazioni divine raggiungano gli altri esseri riflette sicuramente, sia pure modificato, lo schema neoplatonico della mediazione indispensabile tra l'Uno e i molti. C'è peraltro da notare che questa affermazione sembra contrastare con quella di Cv III.ii.12 secondo cui ""la divina luce"" raggia direttamente nell'anima intellettiva proprio ""come in angelo"".","la Summa de Creaturis di Alberto Magno, I De quattuor coaequevis, tr. IV, q. 34, artt. 1-2, pp. 522-525",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_de_creaturis,Summa de creaturis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN QUANTO ESSO È IN ALTRA PARTE ALLUMINATA RIPERCUSSO,"in quanto viene riflesso (ripercusso"") da un altro oggetto già illuminato'. In Avicenna è effettivamente presente la distinzione tra lux, radius e splendor, ma il significato dei termini solo in parte corrisponde a quello fornito da Dante (cfr. Liber de anima seu sextus de naturalibus III, 1, p. 171). Un' enciclpedia assai diffusa come Speculum Naturale di Vincenzo di Beauvais contiene la medesima distinzione espressa in termini più vicini a quelli del Convivio (""Lux est in propria natura.... Radius exitus luminis secundum lineam rectam ... splendor est ipsa luminis reflexio a reflexione radiorum procedens"". Cit. in Gilson² 2000, p. 57, n. 34). Ma la fonte diretta di Dante, anche per quanto riguarda il riferimento ad Avicenna, sembra poter essere il Tractatus de luce del francescano Bartolomeo da Bologna. : ""Notandum quod sicut ... traditur ... ab Avicenna in 6 De Naturalibus, refert inter lucem, radium et splendorem. Lux enim nominat naturam lucis consideratam ut existentem in fonte suo, id est in ipso corpore lucidi. Radius autem dicit generationem similitudinis ... illius fontalis lucis... secundum diametralem processum factam in medio ... Splendor autem dicitur secundum quod radii procedentes a corpore lucido perveniunt ad aliud corpus tersum et politum et lucidum ... et repercutiuntur a corpore illo retrorsum "" (I, 1, ed. Squadrani, pp. 231-2). A cominciare all'uso dell'aggettivo ""fontale"", le corrispondenze sono effettivamente notevoli. Bartolomeo, maestro di teologia a Parigi negli anni settanta del XIII secolo, dal 1282 era tornato a Bologna per restarvi almeno fino al 1294 (Squadrati, pp. 202-205), in un periodo cioè coincidente con uno dei soggiorni danteschi nella città della Garisenda.","III, 1, p. 171",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_de_anima_seu_sextus_de_naturalibus,Liber de anima seu sextus de naturalibus,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN QUANTO ESSO È IN ALTRA PARTE ALLUMINATA RIPERCUSSO,"in quanto viene riflesso (ripercusso"") da un altro oggetto già illuminato'. In Avicenna è effettivamente presente la distinzione tra lux, radius e splendor, ma il significato dei termini solo in parte corrisponde a quello fornito da Dante (cfr. Liber de anima seu sextus de naturalibus III, 1, p. 171). Un' enciclpedia assai diffusa come Speculum Naturale di Vincenzo di Beauvais contiene la medesima distinzione espressa in termini più vicini a quelli del Convivio (""Lux est in propria natura.... Radius exitus luminis secundum lineam rectam ... splendor est ipsa luminis reflexio a reflexione radiorum procedens"". Cit. in Gilson² 2000, p. 57, n. 34). Ma la fonte diretta di Dante, anche per quanto riguarda il riferimento ad Avicenna, sembra poter essere il Tractatus de luce del francescano Bartolomeo da Bologna. : ""Notandum quod sicut ... traditur ... ab Avicenna in 6 De Naturalibus, refert inter lucem, radium et splendorem. Lux enim nominat naturam lucis consideratam ut existentem in fonte suo, id est in ipso corpore lucidi. Radius autem dicit generationem similitudinis ... illius fontalis lucis... secundum diametralem processum factam in medio ... Splendor autem dicitur secundum quod radii procedentes a corpore lucido perveniunt ad aliud corpus tersum et politum et lucidum ... et repercutiuntur a corpore illo retrorsum "" (I, 1, ed. Squadrani, pp. 231-2). A cominciare all'uso dell'aggettivo ""fontale"", le corrispondenze sono effettivamente notevoli. Bartolomeo, maestro di teologia a Parigi negli anni settanta del XIII secolo, dal 1282 era tornato a Bologna per restarvi almeno fino al 1294 (Squadrati, pp. 202-205), in un periodo cioè coincidente con uno dei soggiorni danteschi nella città della Garisenda.","Lux est in propria natura.... Radius exitus luminis secundum lineam rectam ... splendor est ipsa luminis reflexio a reflexione radiorum procedens. Cit. in Gilson² 2000, p. 57, n. 34",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_Naturale,Speculum Naturale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +IN QUANTO ESSO È IN ALTRA PARTE ALLUMINATA RIPERCUSSO,"in quanto viene riflesso (ripercusso"") da un altro oggetto già illuminato'. In Avicenna è effettivamente presente la distinzione tra lux, radius e splendor, ma il significato dei termini solo in parte corrisponde a quello fornito da Dante (cfr. Liber de anima seu sextus de naturalibus III, 1, p. 171). Un' enciclpedia assai diffusa come Speculum Naturale di Vincenzo di Beauvais contiene la medesima distinzione espressa in termini più vicini a quelli del Convivio (""Lux est in propria natura.... Radius exitus luminis secundum lineam rectam ... splendor est ipsa luminis reflexio a reflexione radiorum procedens"". Cit. in Gilson² 2000, p. 57, n. 34). Ma la fonte diretta di Dante, anche per quanto riguarda il riferimento ad Avicenna, sembra poter essere il Tractatus de luce del francescano Bartolomeo da Bologna. : ""Notandum quod sicut ... traditur ... ab Avicenna in 6 De Naturalibus, refert inter lucem, radium et splendorem. Lux enim nominat naturam lucis consideratam ut existentem in fonte suo, id est in ipso corpore lucidi. Radius autem dicit generationem similitudinis ... illius fontalis lucis... secundum diametralem processum factam in medio ... Splendor autem dicitur secundum quod radii procedentes a corpore lucido perveniunt ad aliud corpus tersum et politum et lucidum ... et repercutiuntur a corpore illo retrorsum "" (I, 1, ed. Squadrani, pp. 231-2). A cominciare all'uso dell'aggettivo ""fontale"", le corrispondenze sono effettivamente notevoli. Bartolomeo, maestro di teologia a Parigi negli anni settanta del XIII secolo, dal 1282 era tornato a Bologna per restarvi almeno fino al 1294 (Squadrati, pp. 202-205), in un periodo cioè coincidente con uno dei soggiorni danteschi nella città della Garisenda.","Notandum quod sicut ... traditur ... ab Avicenna in 6 De Naturalibus, refert inter lucem, radium et splendorem. Lux enim nominat naturam lucis consideratam ut existentem in fonte suo, id est in ipso corpore lucidi. Radius autem dicit generationem similitudinis ... illius fontalis lucis... secundum diametralem processum factam in medio ... Splendor autem dicitur secundum quod radii procedentes a corpore lucido perveniunt ad aliud corpus tersum et politum et lucidum ... et repercutiuntur a corpore illo retrorsum (I, 1, ed. Squadrani, pp. 231-2)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tractatus_de_luce(Bartolomeo_da_Bologna),Tractatus de luce,Bartolomeo da Bologna,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bartolomeo_da_Bologna,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +OND'È SCRITTO DI LEI,"cfr. Eccli 24, 14 Ab initio et ante saecula creata sum et usque in futurum saeculum non desinam"".","24, 14 Ab initio et ante saecula creata sum et usque in futurum saeculum non desinam""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sirach,Ecclesiastico,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NELLI PROVERBI DI SALOMONE,"cfr. Prv 8, 23 Ab aeterno ordinata sum"".","Prv 8, 23 Ab aeterno ordinata sum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +"NEL PRINCIPIO DI GIOVANNI, NELL'EVANGELIO","Dante si riferisce al prologo del Vangelo di Giovanni, da sempre considerato il testo speculativo per eccellenza della Scrittura, ed alla sua affermazione di un Verbo eterno, esistente da sempre presso Dio (cfr. Io 1, 1). L' identificazione del Verbo con la Sapienza dell'Antico Testamento era comune nell'esegesi cristiana.","Io 1, 1",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ZENO,"sia Zenone di Elea (il discepolo di Parmenide) che Zenone di Cizico (il padre dello stoicismo) erano visti dalla dossografia antica come modelli di disprezzo della vita e di amore della sapienza. Nell'elenco dei pensatori perseguitati che la Filosofia presenta a Boezio e che comprende anche Socrate e Seneca, Zenone è senza alcun dubbio Zenone di Elea (cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 9, p. 10), ma la tradizione medievale aveva spesso confuso i due personaggi. Per quanto riguarda Aristotele e il suo rapporto con Platone Dante ha sicuramente presente il testo di Eth. Nic. I 6, 1096 a 14-17 (Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem"" Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16) un brano che non fa espressamente il nome di Platone, ma comunque prelude alla critica della dottrina platonica del bene (il testo verrà citato esplicitamente in Cv IV viii 15). Che Platone fosse discendente per parte di padre del mitico re di Atene Codro era notizia presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I 1, p. 82), una fonte da cui i medievali traevano buona parte della loro conoscenza di Platone. Il testo del Convivio sembra presupporre che Platone abbia abdicato ad un diritto politicamente ancora esigibile; per questo si è pensato ad un rapporto con il Liber philosophorum moralium antiquorum, testo dossografico di origine araba tradotto in latino alla fine del XIII secolo da una precedente traduzione spagnola, dove si narra come Platone abbia rifiutato la direzione politica (dominatio) della città offertagli dagli Ateniesi (vedi Nardi 1944 pp. 79-80). Ma, come ha giustamente notato Paul Renucci (vedi Renucci 1954, p. 166, nota 460) nella versione latina del Liber non solo non si parla di regnum né di diritti regali di Platone, ma il rifiuto stesso ha motivi politici e non filosofici (""Atheniensibus ipsum invitantibus ad dominationem sui, dominari noluit quia reperit mores eorum male ordinatos"". Cfr. Franceschini 1932, p. 462). Quanto a Democrito, la notizia relativa alla sua trascuratezza potrebbe derivare da una cattiva interpretazione dei vv. 295-8 dell' Ars poetica di Orazio (""Ingenium misera quia fortunatius arte / credit et excludit sanos Helicone poetas / Democritus, bona pars non unguis ponere curat / non barbam ...""). Sarebbe stato messo sul conto di Democrito il comportamento di alcuni poeti contemporanei di Orazio che, volendo recitare la parte del vate ispirato da una divina follia (teoria effettivamente democritea), derogavano anche alle più elementari regole igieniche.","I, prosa 3, 9, p. 10",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ZENO,"sia Zenone di Elea (il discepolo di Parmenide) che Zenone di Cizico (il padre dello stoicismo) erano visti dalla dossografia antica come modelli di disprezzo della vita e di amore della sapienza. Nell'elenco dei pensatori perseguitati che la Filosofia presenta a Boezio e che comprende anche Socrate e Seneca, Zenone è senza alcun dubbio Zenone di Elea (cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 9, p. 10), ma la tradizione medievale aveva spesso confuso i due personaggi. Per quanto riguarda Aristotele e il suo rapporto con Platone Dante ha sicuramente presente il testo di Eth. Nic. I 6, 1096 a 14-17 (Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem"" Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16) un brano che non fa espressamente il nome di Platone, ma comunque prelude alla critica della dottrina platonica del bene (il testo verrà citato esplicitamente in Cv IV viii 15). Che Platone fosse discendente per parte di padre del mitico re di Atene Codro era notizia presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I 1, p. 82), una fonte da cui i medievali traevano buona parte della loro conoscenza di Platone. Il testo del Convivio sembra presupporre che Platone abbia abdicato ad un diritto politicamente ancora esigibile; per questo si è pensato ad un rapporto con il Liber philosophorum moralium antiquorum, testo dossografico di origine araba tradotto in latino alla fine del XIII secolo da una precedente traduzione spagnola, dove si narra come Platone abbia rifiutato la direzione politica (dominatio) della città offertagli dagli Ateniesi (vedi Nardi 1944 pp. 79-80). Ma, come ha giustamente notato Paul Renucci (vedi Renucci 1954, p. 166, nota 460) nella versione latina del Liber non solo non si parla di regnum né di diritti regali di Platone, ma il rifiuto stesso ha motivi politici e non filosofici (""Atheniensibus ipsum invitantibus ad dominationem sui, dominari noluit quia reperit mores eorum male ordinatos"". Cfr. Franceschini 1932, p. 462). Quanto a Democrito, la notizia relativa alla sua trascuratezza potrebbe derivare da una cattiva interpretazione dei vv. 295-8 dell' Ars poetica di Orazio (""Ingenium misera quia fortunatius arte / credit et excludit sanos Helicone poetas / Democritus, bona pars non unguis ponere curat / non barbam ...""). Sarebbe stato messo sul conto di Democrito il comportamento di alcuni poeti contemporanei di Orazio che, volendo recitare la parte del vate ispirato da una divina follia (teoria effettivamente democritea), derogavano anche alle più elementari regole igieniche.","I 6, 1096 a 14-17 (Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem"" Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ZENO,"sia Zenone di Elea (il discepolo di Parmenide) che Zenone di Cizico (il padre dello stoicismo) erano visti dalla dossografia antica come modelli di disprezzo della vita e di amore della sapienza. Nell'elenco dei pensatori perseguitati che la Filosofia presenta a Boezio e che comprende anche Socrate e Seneca, Zenone è senza alcun dubbio Zenone di Elea (cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 9, p. 10), ma la tradizione medievale aveva spesso confuso i due personaggi. Per quanto riguarda Aristotele e il suo rapporto con Platone Dante ha sicuramente presente il testo di Eth. Nic. I 6, 1096 a 14-17 (Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem"" Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16) un brano che non fa espressamente il nome di Platone, ma comunque prelude alla critica della dottrina platonica del bene (il testo verrà citato esplicitamente in Cv IV viii 15). Che Platone fosse discendente per parte di padre del mitico re di Atene Codro era notizia presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I 1, p. 82), una fonte da cui i medievali traevano buona parte della loro conoscenza di Platone. Il testo del Convivio sembra presupporre che Platone abbia abdicato ad un diritto politicamente ancora esigibile; per questo si è pensato ad un rapporto con il Liber philosophorum moralium antiquorum, testo dossografico di origine araba tradotto in latino alla fine del XIII secolo da una precedente traduzione spagnola, dove si narra come Platone abbia rifiutato la direzione politica (dominatio) della città offertagli dagli Ateniesi (vedi Nardi 1944 pp. 79-80). Ma, come ha giustamente notato Paul Renucci (vedi Renucci 1954, p. 166, nota 460) nella versione latina del Liber non solo non si parla di regnum né di diritti regali di Platone, ma il rifiuto stesso ha motivi politici e non filosofici (""Atheniensibus ipsum invitantibus ad dominationem sui, dominari noluit quia reperit mores eorum male ordinatos"". Cfr. Franceschini 1932, p. 462). Quanto a Democrito, la notizia relativa alla sua trascuratezza potrebbe derivare da una cattiva interpretazione dei vv. 295-8 dell' Ars poetica di Orazio (""Ingenium misera quia fortunatius arte / credit et excludit sanos Helicone poetas / Democritus, bona pars non unguis ponere curat / non barbam ...""). Sarebbe stato messo sul conto di Democrito il comportamento di alcuni poeti contemporanei di Orazio che, volendo recitare la parte del vate ispirato da una divina follia (teoria effettivamente democritea), derogavano anche alle più elementari regole igieniche.","I 1, p. 82",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_dogmate_Platonis(Apuleio),De dogmate Platonis,Apuleio,http://dbpedia.org/resource/Apuleius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ZENO,"sia Zenone di Elea (il discepolo di Parmenide) che Zenone di Cizico (il padre dello stoicismo) erano visti dalla dossografia antica come modelli di disprezzo della vita e di amore della sapienza. Nell'elenco dei pensatori perseguitati che la Filosofia presenta a Boezio e che comprende anche Socrate e Seneca, Zenone è senza alcun dubbio Zenone di Elea (cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 9, p. 10), ma la tradizione medievale aveva spesso confuso i due personaggi. Per quanto riguarda Aristotele e il suo rapporto con Platone Dante ha sicuramente presente il testo di Eth. Nic. I 6, 1096 a 14-17 (Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem"" Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16) un brano che non fa espressamente il nome di Platone, ma comunque prelude alla critica della dottrina platonica del bene (il testo verrà citato esplicitamente in Cv IV viii 15). Che Platone fosse discendente per parte di padre del mitico re di Atene Codro era notizia presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I 1, p. 82), una fonte da cui i medievali traevano buona parte della loro conoscenza di Platone. Il testo del Convivio sembra presupporre che Platone abbia abdicato ad un diritto politicamente ancora esigibile; per questo si è pensato ad un rapporto con il Liber philosophorum moralium antiquorum, testo dossografico di origine araba tradotto in latino alla fine del XIII secolo da una precedente traduzione spagnola, dove si narra come Platone abbia rifiutato la direzione politica (dominatio) della città offertagli dagli Ateniesi (vedi Nardi 1944 pp. 79-80). Ma, come ha giustamente notato Paul Renucci (vedi Renucci 1954, p. 166, nota 460) nella versione latina del Liber non solo non si parla di regnum né di diritti regali di Platone, ma il rifiuto stesso ha motivi politici e non filosofici (""Atheniensibus ipsum invitantibus ad dominationem sui, dominari noluit quia reperit mores eorum male ordinatos"". Cfr. Franceschini 1932, p. 462). Quanto a Democrito, la notizia relativa alla sua trascuratezza potrebbe derivare da una cattiva interpretazione dei vv. 295-8 dell' Ars poetica di Orazio (""Ingenium misera quia fortunatius arte / credit et excludit sanos Helicone poetas / Democritus, bona pars non unguis ponere curat / non barbam ...""). Sarebbe stato messo sul conto di Democrito il comportamento di alcuni poeti contemporanei di Orazio che, volendo recitare la parte del vate ispirato da una divina follia (teoria effettivamente democritea), derogavano anche alle più elementari regole igieniche.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_philosophorum_moralium_antiquorum,Liber philosophorum moralium antiquorum,Giovanni da Procida,http://dbpedia.org/resource/John_of_Procida,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +ZENO,"sia Zenone di Elea (il discepolo di Parmenide) che Zenone di Cizico (il padre dello stoicismo) erano visti dalla dossografia antica come modelli di disprezzo della vita e di amore della sapienza. Nell'elenco dei pensatori perseguitati che la Filosofia presenta a Boezio e che comprende anche Socrate e Seneca, Zenone è senza alcun dubbio Zenone di Elea (cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 9, p. 10), ma la tradizione medievale aveva spesso confuso i due personaggi. Per quanto riguarda Aristotele e il suo rapporto con Platone Dante ha sicuramente presente il testo di Eth. Nic. I 6, 1096 a 14-17 (Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem"" Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16) un brano che non fa espressamente il nome di Platone, ma comunque prelude alla critica della dottrina platonica del bene (il testo verrà citato esplicitamente in Cv IV viii 15). Che Platone fosse discendente per parte di padre del mitico re di Atene Codro era notizia presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I 1, p. 82), una fonte da cui i medievali traevano buona parte della loro conoscenza di Platone. Il testo del Convivio sembra presupporre che Platone abbia abdicato ad un diritto politicamente ancora esigibile; per questo si è pensato ad un rapporto con il Liber philosophorum moralium antiquorum, testo dossografico di origine araba tradotto in latino alla fine del XIII secolo da una precedente traduzione spagnola, dove si narra come Platone abbia rifiutato la direzione politica (dominatio) della città offertagli dagli Ateniesi (vedi Nardi 1944 pp. 79-80). Ma, come ha giustamente notato Paul Renucci (vedi Renucci 1954, p. 166, nota 460) nella versione latina del Liber non solo non si parla di regnum né di diritti regali di Platone, ma il rifiuto stesso ha motivi politici e non filosofici (""Atheniensibus ipsum invitantibus ad dominationem sui, dominari noluit quia reperit mores eorum male ordinatos"". Cfr. Franceschini 1932, p. 462). Quanto a Democrito, la notizia relativa alla sua trascuratezza potrebbe derivare da una cattiva interpretazione dei vv. 295-8 dell' Ars poetica di Orazio (""Ingenium misera quia fortunatius arte / credit et excludit sanos Helicone poetas / Democritus, bona pars non unguis ponere curat / non barbam ...""). Sarebbe stato messo sul conto di Democrito il comportamento di alcuni poeti contemporanei di Orazio che, volendo recitare la parte del vate ispirato da una divina follia (teoria effettivamente democritea), derogavano anche alle più elementari regole igieniche.","vv. 295-8 dell' Ars poetica di Orazio (""Ingenium misera quia fortunatius arte / credit et excludit sanos Helicone poetas / Democritus, bona pars non unguis ponere curat / non barbam ..."")""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ars_Poetica,Ars poetica,Orazio,http://dbpedia.org/resource/Horace,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +E LO FILOSOFO DICE ... NON PER ALTRUI,"in realtà la definizione di libero come ciò che è fine a se stesso e non in funzione di altro si trova in Metaph. I 2, 982 b 25-26: per sua cagione è, non per altrui"" è infatti un calco della traduzione latina ""qui suimet et non alterius causa est"" (lo stesso testo verrà citato in Mn I xii 8. Nel linguaggio giuridico dei tempi di Dante, chi non è libero è appunto ""homo alterius""). Si è discusso tra i commentatori su quali siano le altre anime: esse non possono comunque essere quelle delle piante e degli animali. L'anima vegetativa nelle piante e l'anima sensitiva negli animali, infatti, non sono serve di niente. Se invece le si intende come facoltà vegetativa e sensitiva umane il passo del Convivio può essere messo in relazione con un'interpretazione di Aristotele che le vede esistere solo in funzione d'altro, cioè della facoltà razionale (cfr. Boezio di Dacia, De summo bono, p. 373, 120-22 ""Omnes virtutes inferiores quae sunt in homine naturaliter sunt propter virtutem supremam ... quae est intellectus""). Questo è proprio ciò che verrà detto in Cv III xv 4; ""la nobile anima d'ingegno"" indicherebbe dunque l'uomo che vive secondo ragione (e per questo è libero); nel richiamo alla ancillarità delle altre facoltà (fatto in sé naturale) potrebbe nascondersi un accenno alla servitù innaturale dell'uomo che ad esse subordina l'attività razionale. Ma è possibile anche una interpretazione molto più semplice per cui le ""altre anime"" sarebbero le anime umane non nobili.","I 2, 982 b 25-26",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E LO FILOSOFO DICE ... NON PER ALTRUI,"in realtà la definizione di libero come ciò che è fine a se stesso e non in funzione di altro si trova in Metaph. I 2, 982 b 25-26: per sua cagione è, non per altrui"" è infatti un calco della traduzione latina ""qui suimet et non alterius causa est"" (lo stesso testo verrà citato in Mn I xii 8. Nel linguaggio giuridico dei tempi di Dante, chi non è libero è appunto ""homo alterius""). Si è discusso tra i commentatori su quali siano le altre anime: esse non possono comunque essere quelle delle piante e degli animali. L'anima vegetativa nelle piante e l'anima sensitiva negli animali, infatti, non sono serve di niente. Se invece le si intende come facoltà vegetativa e sensitiva umane il passo del Convivio può essere messo in relazione con un'interpretazione di Aristotele che le vede esistere solo in funzione d'altro, cioè della facoltà razionale (cfr. Boezio di Dacia, De summo bono, p. 373, 120-22 ""Omnes virtutes inferiores quae sunt in homine naturaliter sunt propter virtutem supremam ... quae est intellectus""). Questo è proprio ciò che verrà detto in Cv III xv 4; ""la nobile anima d'ingegno"" indicherebbe dunque l'uomo che vive secondo ragione (e per questo è libero); nel richiamo alla ancillarità delle altre facoltà (fatto in sé naturale) potrebbe nascondersi un accenno alla servitù innaturale dell'uomo che ad esse subordina l'attività razionale. Ma è possibile anche una interpretazione molto più semplice per cui le ""altre anime"" sarebbero le anime umane non nobili.","p. 373, 120-22 ""Omnes virtutes inferiores quae sunt in homine naturaliter sunt propter virtutem supremam ... quae est intellectus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_summo_bono,De summo bono,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"ONDE, SÌ COME PER LEI ...","nell'ambito della filosofia vedere mediante una spiegazione razionale (per ragione"") significa, nel caso di molte realtà naturali (""molto di quello"") che per i non filosofi sembrano inspiegabili e miracolose (""che sanza lei par maraviglia""), sostituire alla meraviglia che inizialmente suscitano (e che è proprio lo stimolo iniziale al filosofare) una considerazione delle cause che le producono e che quindi (""per consequente"": calco dal latino filosofico universitario 'per consequens') le rendono possibili Proprio per questo la filosofia ci porta anche a credere che ciò che sfugge alla ragione umana (""ogni miracolo"") non è impossibile in assoluto, ma può trovare la sua causa (""ragione"") in una mente più alta della nostra; in questo modo essa fonda la possibilità e la ragionevolezza delle virtù soprannaturali. In primo luogo della fede dalla quale deriva (""segue"") la speranza, che è appunto il desiderare di possedere ciò che la fede ha antiveduto (""il proveduto""), mentre dal desiderio della speranza ha origine un'agire ispirato dall'amore per ciò in cui si crede e in cui si spera (""l'operazione della carità""). Il pensiero di Dante risulta in questi paragrafi particolarmente complesso: una Filosofia che sembra coincidere con la totalità della conoscenza, ce ne manifesta solo una parte e ci spinge a desiderare e a possedere ciò che contemporaneamente ci nasconde. I termini di questa evidente tensione possono in parte esser chiariti ricordando ancora una volta che esistono per il Dante del Convivio una filosofia divina, che coincide con la Sapienza e con il Verbo-verità, ed una filosofia umana che a questa Sapienza aspira senza poterla raggiungere compiutamente. Essa però può fondare la possibilità dell'esistenza di ciò che la trascende e far sì che 'ubi deficit ratio, ibi suppleat fides', e questo ragionevolmente. Ma a loro volta le virtù teologali non sono fine a se stesse, ma mezzo per ascendere alla città celeste (""per le quali virtudi si sale a quelle Atene celestiali"") dove si filosoferà sì, ma di una filosofia finalmente divina. In patria le diverse scuole filosofiche (Stoici, Peripatetici ed Epicurei) illuminate dalla verità eterna del Verbo, nel possesso della Sapienza trovano la concordia (""in uno volere concordemente concorrono"") abbandonate le differenze terrene (vale la pena ricordare che, proprio all'inizio del De consolatione di Boezio la veste lacerata indossata da Filosofia è simbolo delle controversie, qui sulla terra, tra le varie scuole. Cfr. I, prosa 3, 7-8, p. 10). Nel sostenere che attraverso la filosofia si pensa la possibilità di ciò che trascende le nostre capacità conoscitive, e quindi si apre uno spazio alla fede, Dante è vicino alle posizioni di alcuni maestri parigini, come Boezio di Dacia: nel De aeternitate mundi (p. 353, ll. 478-80) a proposito della creazione nel tempo, infatti egli sostiene che la filosofia non può dimostrarla, ma solo affermare che essa ""possibile est per causam cuius virtus est maior quam sit virtus causae naturalis"" (""per lei si crede ogni miracolo in più alto intelletto poter avere ragione"") Ancora in Boezio di Dacia, questa volta nel De summo bono (p. 372) si trova un accenno ad una possibile relazione tra la felicità che si acquista in questa vita attraverso la speculazione e la felicità che si spera possedere in patria nella visione di Dio ""qui enim perfectior est in beatitudine quam in hac vita homini possibilem esse per rationem scimus, ipse propinquior est beatitudini quam in vita futura per fidem expectamus"". Del resto già un testo autorevole come la Metaphysica di Al-Ghazzali dopo aver definito il risultato della contemplazione filosofica come ""descripcio universi esse in animabus nostris"" aveva detto che essa ""est summa nobilitas in presenti, et causa felicitatis in futuro"". (Ed. Muckle, p. 2). Mi pare particolarmente interessante che alcuni maestri parigini della prima metà del 200 avessero interpretato la 'felicitas in futuro' come 'felicitas vitae aeternae' ed avessero sostituto al termine ""causa"" quello più cristiano di ""spes"". Peraltro l'intreccio e la tensione tra filosofia in terra e filosofia in cielo, con la loro composizione in una città celeste che non è più Gerusalemme, ma Atene sono una novità assoluta di Dante. Per la cultura medievale, infatti, Atene incarna sì la città filosofica per eccellenza, ma essa è vista non come una meta futura, bensì come un mito del passato (vedi ad esempio le Etymologiae di Isidoro di Siviglia, XIV iv 10, vol. II, p. 123 ""Graecia, ubi fuit Athenae civitas ... philosophorum nutrix, qua nihil habuit Graecia clarius atque nobilius""). Improbabile mi sembra l'identificazione dell'Atene celeste con il 'nobile castello' del Limbo sostenuta da Cheneval nel suo commento. I filosofi che vi sono ospitati (ma che non ne sono gli esclusivi abitanti) non sono affatto giunti a cogliere quella verità eterna che li renderebbe concordi. Come ha giustamente notato Stephen Bemrose (Bemrose 1980, p. 13) sia Aristotele che Platone che molti altri filosofi non cristiani continueranno invano a desiderarla con quel desiderio che ""etternalmente è dato lor per lutto"" (cfr. Pg III 42 e Forster 1977, p. 190 sgg.). E del resto tutti gli abitanti del Limbo ""sanza speme vivono in disio"" (cfr. If. IV 41). Neppure mi sembra che fare dell'Atene celestiale un ""segno"" del Paradiso implichi che i grandi filosofi del passato possano così fruire della visione beatifica (il che andrebbe effettivamente contro tutto quello che Dante dice in proposito altrove, non solo nella Commedia, ma anche nel Monarchia): si parla qui di dottrine e del loro inveramento, non di uomini. Certo, queste ""Atene celestiali"" sono un paradiso così come creduto, sperato ed amato dalla filosofia giunta ad un punto di tensione che è anche il massimo delle sue possibilità. Egualmente fede, speranza e carità sono viste non nel loro contenuto specificamente teologico, ma dall'angolatura della loro possibilità filosofica. Di qui però a negar loro ogni caratterizzazione cristiana, come fa il commento Cheneval, il passo è davvero troppo lungo: in fondo anche Agostino, nei Soliloquia aveva parlato di queste virtù per quanto sono strumenti di cui la stessa ricerca razionale non può fare a meno. Vedi Fioravanti 2007.","p. 353, ll. 478-80",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_aeternitate_mundi,De aeternitate mundi,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,_EMPTY,WORK +"ONDE, SÌ COME PER LEI ...","nell'ambito della filosofia vedere mediante una spiegazione razionale (per ragione"") significa, nel caso di molte realtà naturali (""molto di quello"") che per i non filosofi sembrano inspiegabili e miracolose (""che sanza lei par maraviglia""), sostituire alla meraviglia che inizialmente suscitano (e che è proprio lo stimolo iniziale al filosofare) una considerazione delle cause che le producono e che quindi (""per consequente"": calco dal latino filosofico universitario 'per consequens') le rendono possibili Proprio per questo la filosofia ci porta anche a credere che ciò che sfugge alla ragione umana (""ogni miracolo"") non è impossibile in assoluto, ma può trovare la sua causa (""ragione"") in una mente più alta della nostra; in questo modo essa fonda la possibilità e la ragionevolezza delle virtù soprannaturali. In primo luogo della fede dalla quale deriva (""segue"") la speranza, che è appunto il desiderare di possedere ciò che la fede ha antiveduto (""il proveduto""), mentre dal desiderio della speranza ha origine un'agire ispirato dall'amore per ciò in cui si crede e in cui si spera (""l'operazione della carità""). Il pensiero di Dante risulta in questi paragrafi particolarmente complesso: una Filosofia che sembra coincidere con la totalità della conoscenza, ce ne manifesta solo una parte e ci spinge a desiderare e a possedere ciò che contemporaneamente ci nasconde. I termini di questa evidente tensione possono in parte esser chiariti ricordando ancora una volta che esistono per il Dante del Convivio una filosofia divina, che coincide con la Sapienza e con il Verbo-verità, ed una filosofia umana che a questa Sapienza aspira senza poterla raggiungere compiutamente. Essa però può fondare la possibilità dell'esistenza di ciò che la trascende e far sì che 'ubi deficit ratio, ibi suppleat fides', e questo ragionevolmente. Ma a loro volta le virtù teologali non sono fine a se stesse, ma mezzo per ascendere alla città celeste (""per le quali virtudi si sale a quelle Atene celestiali"") dove si filosoferà sì, ma di una filosofia finalmente divina. In patria le diverse scuole filosofiche (Stoici, Peripatetici ed Epicurei) illuminate dalla verità eterna del Verbo, nel possesso della Sapienza trovano la concordia (""in uno volere concordemente concorrono"") abbandonate le differenze terrene (vale la pena ricordare che, proprio all'inizio del De consolatione di Boezio la veste lacerata indossata da Filosofia è simbolo delle controversie, qui sulla terra, tra le varie scuole. Cfr. I, prosa 3, 7-8, p. 10). Nel sostenere che attraverso la filosofia si pensa la possibilità di ciò che trascende le nostre capacità conoscitive, e quindi si apre uno spazio alla fede, Dante è vicino alle posizioni di alcuni maestri parigini, come Boezio di Dacia: nel De aeternitate mundi (p. 353, ll. 478-80) a proposito della creazione nel tempo, infatti egli sostiene che la filosofia non può dimostrarla, ma solo affermare che essa ""possibile est per causam cuius virtus est maior quam sit virtus causae naturalis"" (""per lei si crede ogni miracolo in più alto intelletto poter avere ragione"") Ancora in Boezio di Dacia, questa volta nel De summo bono (p. 372) si trova un accenno ad una possibile relazione tra la felicità che si acquista in questa vita attraverso la speculazione e la felicità che si spera possedere in patria nella visione di Dio ""qui enim perfectior est in beatitudine quam in hac vita homini possibilem esse per rationem scimus, ipse propinquior est beatitudini quam in vita futura per fidem expectamus"". Del resto già un testo autorevole come la Metaphysica di Al-Ghazzali dopo aver definito il risultato della contemplazione filosofica come ""descripcio universi esse in animabus nostris"" aveva detto che essa ""est summa nobilitas in presenti, et causa felicitatis in futuro"". (Ed. Muckle, p. 2). Mi pare particolarmente interessante che alcuni maestri parigini della prima metà del 200 avessero interpretato la 'felicitas in futuro' come 'felicitas vitae aeternae' ed avessero sostituto al termine ""causa"" quello più cristiano di ""spes"". Peraltro l'intreccio e la tensione tra filosofia in terra e filosofia in cielo, con la loro composizione in una città celeste che non è più Gerusalemme, ma Atene sono una novità assoluta di Dante. Per la cultura medievale, infatti, Atene incarna sì la città filosofica per eccellenza, ma essa è vista non come una meta futura, bensì come un mito del passato (vedi ad esempio le Etymologiae di Isidoro di Siviglia, XIV iv 10, vol. II, p. 123 ""Graecia, ubi fuit Athenae civitas ... philosophorum nutrix, qua nihil habuit Graecia clarius atque nobilius""). Improbabile mi sembra l'identificazione dell'Atene celeste con il 'nobile castello' del Limbo sostenuta da Cheneval nel suo commento. I filosofi che vi sono ospitati (ma che non ne sono gli esclusivi abitanti) non sono affatto giunti a cogliere quella verità eterna che li renderebbe concordi. Come ha giustamente notato Stephen Bemrose (Bemrose 1980, p. 13) sia Aristotele che Platone che molti altri filosofi non cristiani continueranno invano a desiderarla con quel desiderio che ""etternalmente è dato lor per lutto"" (cfr. Pg III 42 e Forster 1977, p. 190 sgg.). E del resto tutti gli abitanti del Limbo ""sanza speme vivono in disio"" (cfr. If. IV 41). Neppure mi sembra che fare dell'Atene celestiale un ""segno"" del Paradiso implichi che i grandi filosofi del passato possano così fruire della visione beatifica (il che andrebbe effettivamente contro tutto quello che Dante dice in proposito altrove, non solo nella Commedia, ma anche nel Monarchia): si parla qui di dottrine e del loro inveramento, non di uomini. Certo, queste ""Atene celestiali"" sono un paradiso così come creduto, sperato ed amato dalla filosofia giunta ad un punto di tensione che è anche il massimo delle sue possibilità. Egualmente fede, speranza e carità sono viste non nel loro contenuto specificamente teologico, ma dall'angolatura della loro possibilità filosofica. Di qui però a negar loro ogni caratterizzazione cristiana, come fa il commento Cheneval, il passo è davvero troppo lungo: in fondo anche Agostino, nei Soliloquia aveva parlato di queste virtù per quanto sono strumenti di cui la stessa ricerca razionale non può fare a meno. Vedi Fioravanti 2007.","p. 372 ""qui enim perfectior est in beatitudine quam in hac vita homini possibilem esse per rationem scimus, ipse propinquior est beatitudini quam in vita futura per fidem expectamus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_summo_bono,De summo bono,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"ONDE, SÌ COME PER LEI ...","nell'ambito della filosofia vedere mediante una spiegazione razionale (per ragione"") significa, nel caso di molte realtà naturali (""molto di quello"") che per i non filosofi sembrano inspiegabili e miracolose (""che sanza lei par maraviglia""), sostituire alla meraviglia che inizialmente suscitano (e che è proprio lo stimolo iniziale al filosofare) una considerazione delle cause che le producono e che quindi (""per consequente"": calco dal latino filosofico universitario 'per consequens') le rendono possibili Proprio per questo la filosofia ci porta anche a credere che ciò che sfugge alla ragione umana (""ogni miracolo"") non è impossibile in assoluto, ma può trovare la sua causa (""ragione"") in una mente più alta della nostra; in questo modo essa fonda la possibilità e la ragionevolezza delle virtù soprannaturali. In primo luogo della fede dalla quale deriva (""segue"") la speranza, che è appunto il desiderare di possedere ciò che la fede ha antiveduto (""il proveduto""), mentre dal desiderio della speranza ha origine un'agire ispirato dall'amore per ciò in cui si crede e in cui si spera (""l'operazione della carità""). Il pensiero di Dante risulta in questi paragrafi particolarmente complesso: una Filosofia che sembra coincidere con la totalità della conoscenza, ce ne manifesta solo una parte e ci spinge a desiderare e a possedere ciò che contemporaneamente ci nasconde. I termini di questa evidente tensione possono in parte esser chiariti ricordando ancora una volta che esistono per il Dante del Convivio una filosofia divina, che coincide con la Sapienza e con il Verbo-verità, ed una filosofia umana che a questa Sapienza aspira senza poterla raggiungere compiutamente. Essa però può fondare la possibilità dell'esistenza di ciò che la trascende e far sì che 'ubi deficit ratio, ibi suppleat fides', e questo ragionevolmente. Ma a loro volta le virtù teologali non sono fine a se stesse, ma mezzo per ascendere alla città celeste (""per le quali virtudi si sale a quelle Atene celestiali"") dove si filosoferà sì, ma di una filosofia finalmente divina. In patria le diverse scuole filosofiche (Stoici, Peripatetici ed Epicurei) illuminate dalla verità eterna del Verbo, nel possesso della Sapienza trovano la concordia (""in uno volere concordemente concorrono"") abbandonate le differenze terrene (vale la pena ricordare che, proprio all'inizio del De consolatione di Boezio la veste lacerata indossata da Filosofia è simbolo delle controversie, qui sulla terra, tra le varie scuole. Cfr. I, prosa 3, 7-8, p. 10). Nel sostenere che attraverso la filosofia si pensa la possibilità di ciò che trascende le nostre capacità conoscitive, e quindi si apre uno spazio alla fede, Dante è vicino alle posizioni di alcuni maestri parigini, come Boezio di Dacia: nel De aeternitate mundi (p. 353, ll. 478-80) a proposito della creazione nel tempo, infatti egli sostiene che la filosofia non può dimostrarla, ma solo affermare che essa ""possibile est per causam cuius virtus est maior quam sit virtus causae naturalis"" (""per lei si crede ogni miracolo in più alto intelletto poter avere ragione"") Ancora in Boezio di Dacia, questa volta nel De summo bono (p. 372) si trova un accenno ad una possibile relazione tra la felicità che si acquista in questa vita attraverso la speculazione e la felicità che si spera possedere in patria nella visione di Dio ""qui enim perfectior est in beatitudine quam in hac vita homini possibilem esse per rationem scimus, ipse propinquior est beatitudini quam in vita futura per fidem expectamus"". Del resto già un testo autorevole come la Metaphysica di Al-Ghazzali dopo aver definito il risultato della contemplazione filosofica come ""descripcio universi esse in animabus nostris"" aveva detto che essa ""est summa nobilitas in presenti, et causa felicitatis in futuro"". (Ed. Muckle, p. 2). Mi pare particolarmente interessante che alcuni maestri parigini della prima metà del 200 avessero interpretato la 'felicitas in futuro' come 'felicitas vitae aeternae' ed avessero sostituto al termine ""causa"" quello più cristiano di ""spes"". Peraltro l'intreccio e la tensione tra filosofia in terra e filosofia in cielo, con la loro composizione in una città celeste che non è più Gerusalemme, ma Atene sono una novità assoluta di Dante. Per la cultura medievale, infatti, Atene incarna sì la città filosofica per eccellenza, ma essa è vista non come una meta futura, bensì come un mito del passato (vedi ad esempio le Etymologiae di Isidoro di Siviglia, XIV iv 10, vol. II, p. 123 ""Graecia, ubi fuit Athenae civitas ... philosophorum nutrix, qua nihil habuit Graecia clarius atque nobilius""). Improbabile mi sembra l'identificazione dell'Atene celeste con il 'nobile castello' del Limbo sostenuta da Cheneval nel suo commento. I filosofi che vi sono ospitati (ma che non ne sono gli esclusivi abitanti) non sono affatto giunti a cogliere quella verità eterna che li renderebbe concordi. Come ha giustamente notato Stephen Bemrose (Bemrose 1980, p. 13) sia Aristotele che Platone che molti altri filosofi non cristiani continueranno invano a desiderarla con quel desiderio che ""etternalmente è dato lor per lutto"" (cfr. Pg III 42 e Forster 1977, p. 190 sgg.). E del resto tutti gli abitanti del Limbo ""sanza speme vivono in disio"" (cfr. If. IV 41). Neppure mi sembra che fare dell'Atene celestiale un ""segno"" del Paradiso implichi che i grandi filosofi del passato possano così fruire della visione beatifica (il che andrebbe effettivamente contro tutto quello che Dante dice in proposito altrove, non solo nella Commedia, ma anche nel Monarchia): si parla qui di dottrine e del loro inveramento, non di uomini. Certo, queste ""Atene celestiali"" sono un paradiso così come creduto, sperato ed amato dalla filosofia giunta ad un punto di tensione che è anche il massimo delle sue possibilità. Egualmente fede, speranza e carità sono viste non nel loro contenuto specificamente teologico, ma dall'angolatura della loro possibilità filosofica. Di qui però a negar loro ogni caratterizzazione cristiana, come fa il commento Cheneval, il passo è davvero troppo lungo: in fondo anche Agostino, nei Soliloquia aveva parlato di queste virtù per quanto sono strumenti di cui la stessa ricerca razionale non può fare a meno. Vedi Fioravanti 2007.","XIV iv 10, vol. II, p. 123 ""Graecia, ubi fuit Athenae civitas ... philosophorum nutrix, qua nihil habuit Graecia clarius atque nobilius""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +"ONDE, SÌ COME PER LEI ...","nell'ambito della filosofia vedere mediante una spiegazione razionale (per ragione"") significa, nel caso di molte realtà naturali (""molto di quello"") che per i non filosofi sembrano inspiegabili e miracolose (""che sanza lei par maraviglia""), sostituire alla meraviglia che inizialmente suscitano (e che è proprio lo stimolo iniziale al filosofare) una considerazione delle cause che le producono e che quindi (""per consequente"": calco dal latino filosofico universitario 'per consequens') le rendono possibili Proprio per questo la filosofia ci porta anche a credere che ciò che sfugge alla ragione umana (""ogni miracolo"") non è impossibile in assoluto, ma può trovare la sua causa (""ragione"") in una mente più alta della nostra; in questo modo essa fonda la possibilità e la ragionevolezza delle virtù soprannaturali. In primo luogo della fede dalla quale deriva (""segue"") la speranza, che è appunto il desiderare di possedere ciò che la fede ha antiveduto (""il proveduto""), mentre dal desiderio della speranza ha origine un'agire ispirato dall'amore per ciò in cui si crede e in cui si spera (""l'operazione della carità""). Il pensiero di Dante risulta in questi paragrafi particolarmente complesso: una Filosofia che sembra coincidere con la totalità della conoscenza, ce ne manifesta solo una parte e ci spinge a desiderare e a possedere ciò che contemporaneamente ci nasconde. I termini di questa evidente tensione possono in parte esser chiariti ricordando ancora una volta che esistono per il Dante del Convivio una filosofia divina, che coincide con la Sapienza e con il Verbo-verità, ed una filosofia umana che a questa Sapienza aspira senza poterla raggiungere compiutamente. Essa però può fondare la possibilità dell'esistenza di ciò che la trascende e far sì che 'ubi deficit ratio, ibi suppleat fides', e questo ragionevolmente. Ma a loro volta le virtù teologali non sono fine a se stesse, ma mezzo per ascendere alla città celeste (""per le quali virtudi si sale a quelle Atene celestiali"") dove si filosoferà sì, ma di una filosofia finalmente divina. In patria le diverse scuole filosofiche (Stoici, Peripatetici ed Epicurei) illuminate dalla verità eterna del Verbo, nel possesso della Sapienza trovano la concordia (""in uno volere concordemente concorrono"") abbandonate le differenze terrene (vale la pena ricordare che, proprio all'inizio del De consolatione di Boezio la veste lacerata indossata da Filosofia è simbolo delle controversie, qui sulla terra, tra le varie scuole. Cfr. I, prosa 3, 7-8, p. 10). Nel sostenere che attraverso la filosofia si pensa la possibilità di ciò che trascende le nostre capacità conoscitive, e quindi si apre uno spazio alla fede, Dante è vicino alle posizioni di alcuni maestri parigini, come Boezio di Dacia: nel De aeternitate mundi (p. 353, ll. 478-80) a proposito della creazione nel tempo, infatti egli sostiene che la filosofia non può dimostrarla, ma solo affermare che essa ""possibile est per causam cuius virtus est maior quam sit virtus causae naturalis"" (""per lei si crede ogni miracolo in più alto intelletto poter avere ragione"") Ancora in Boezio di Dacia, questa volta nel De summo bono (p. 372) si trova un accenno ad una possibile relazione tra la felicità che si acquista in questa vita attraverso la speculazione e la felicità che si spera possedere in patria nella visione di Dio ""qui enim perfectior est in beatitudine quam in hac vita homini possibilem esse per rationem scimus, ipse propinquior est beatitudini quam in vita futura per fidem expectamus"". Del resto già un testo autorevole come la Metaphysica di Al-Ghazzali dopo aver definito il risultato della contemplazione filosofica come ""descripcio universi esse in animabus nostris"" aveva detto che essa ""est summa nobilitas in presenti, et causa felicitatis in futuro"". (Ed. Muckle, p. 2). Mi pare particolarmente interessante che alcuni maestri parigini della prima metà del 200 avessero interpretato la 'felicitas in futuro' come 'felicitas vitae aeternae' ed avessero sostituto al termine ""causa"" quello più cristiano di ""spes"". Peraltro l'intreccio e la tensione tra filosofia in terra e filosofia in cielo, con la loro composizione in una città celeste che non è più Gerusalemme, ma Atene sono una novità assoluta di Dante. Per la cultura medievale, infatti, Atene incarna sì la città filosofica per eccellenza, ma essa è vista non come una meta futura, bensì come un mito del passato (vedi ad esempio le Etymologiae di Isidoro di Siviglia, XIV iv 10, vol. II, p. 123 ""Graecia, ubi fuit Athenae civitas ... philosophorum nutrix, qua nihil habuit Graecia clarius atque nobilius""). Improbabile mi sembra l'identificazione dell'Atene celeste con il 'nobile castello' del Limbo sostenuta da Cheneval nel suo commento. I filosofi che vi sono ospitati (ma che non ne sono gli esclusivi abitanti) non sono affatto giunti a cogliere quella verità eterna che li renderebbe concordi. Come ha giustamente notato Stephen Bemrose (Bemrose 1980, p. 13) sia Aristotele che Platone che molti altri filosofi non cristiani continueranno invano a desiderarla con quel desiderio che ""etternalmente è dato lor per lutto"" (cfr. Pg III 42 e Forster 1977, p. 190 sgg.). E del resto tutti gli abitanti del Limbo ""sanza speme vivono in disio"" (cfr. If. IV 41). Neppure mi sembra che fare dell'Atene celestiale un ""segno"" del Paradiso implichi che i grandi filosofi del passato possano così fruire della visione beatifica (il che andrebbe effettivamente contro tutto quello che Dante dice in proposito altrove, non solo nella Commedia, ma anche nel Monarchia): si parla qui di dottrine e del loro inveramento, non di uomini. Certo, queste ""Atene celestiali"" sono un paradiso così come creduto, sperato ed amato dalla filosofia giunta ad un punto di tensione che è anche il massimo delle sue possibilità. Egualmente fede, speranza e carità sono viste non nel loro contenuto specificamente teologico, ma dall'angolatura della loro possibilità filosofica. Di qui però a negar loro ogni caratterizzazione cristiana, come fa il commento Cheneval, il passo è davvero troppo lungo: in fondo anche Agostino, nei Soliloquia aveva parlato di queste virtù per quanto sono strumenti di cui la stessa ricerca razionale non può fare a meno. Vedi Fioravanti 2007.","Ed. Muckle, p. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Metaphysics_(Al-Ghazzali),Metaphysica (Al-Ghazzali),Al-Ghazzali,http://dbpedia.org/resource/Al-Ghazali,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LI STOICI ...,"Stoici, Epicurei e Peripatetici erano già per Alberto Magno, le tre grandi sette"" in cui si è storicamente articolata la ricerca filosofica. Ma la dossografia del domenicano tedesco è, almeno per i nostri standards, piuttosto curiosa: gli Epicurei non si identificano esclusivamente con i seguaci di Epicuro, ma incarnano la linea materialista della filosofia che comprende anche il monismo degli Eleati; gli Stoici, poi, non hanno niente a che vedere con Zenone di Cizico ed i suoi seguaci, ma comprendono Socrate, Platone e gli altri platonici; infine i Peripatetici indicano, oltre naturalmente ad Aristotele, i ""moderni"" filosofi arabi (Al Ghazzali, Avicenna, Averroè). Cfr. Santinello 1990. Nel quarto trattato del Convivio (IV vi 10 sgg.) Dante seguirà piuttosto la dossografia fornitagli dai dialoghi di Cicerone, che è anche alla base della storiografia filosofica moderna. Mi sembra però che in Dante i due modelli abbiano in qualche modo interagito (vedi il commento a Cv II viii 9 )",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dialoghi(Cicerone),Dialoghi (Cicerone),Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,CONCEPT +DICE ADUNQUE LO TESTO ...,"Dante distingue nella Sapienza due aspetti che sono poi i due modi argomentativi della filosofia: uno in cui ci viene mostrata la verità direttamente e con assoluta certezza, l'altro che solo indirettamente la fa trasparire come luce dietro una qualche nube o un qualche velo (sotto alcuno velamento""). Nell'interpretazione allegorica il primo corrisponde agli occhi, l'organo di senso maggiormente capace di cogliere oggettivamente la realtà (cfr. Metaph. I 1, 980 a 21-27), il secondo al riso che, come era già stato detto in Cv III viii 11, è come ""uno lume apparente di fuori secondo sta dentro"", un lume che appare ""quasi come colore dietro vetro"". Il primo modo corrisponde alla dimostrazione in senso stretto, fondamento della scientia, che da premesse vere inferisce conclusioni necessariamente vere (cfr. Aristotele, An. Post. I, 2, 71 b 10). Un collegamento tra occhi della Filosofia descritti nel De consolatione come ""ardentes et ultra communem hominum valentiam perspicacibus"" (I, prosa 1, 1, pp. 4-5) e la conoscenza dimostrativa della verità propria dei filosofi viene fatto da una anonima Laus Philosophiae di ambiente universitario bolognese, peraltro posteriore a Dante. (Fioravanti 1993 p. 173). Più complesso il caso delle ""persuasioni"". Interpretarlo nel senso delle 'rationes probabiles tantum' proprie della dialettica (con riferimento ai Topici aristotelici ed alle Summulae logicales di Pietro Ispano) suscita difficoltà: non sembra infatti che nel volto della Sapienza il riso sia inferiore allo sguardo così come, nella valutazione comune, gli argomenti dialettici sono inferiori a quelli dimostrativi. Come giustamente nota il commento di Cheneval il termine rimanda piuttosto ai procedimenti retorici. Essi nella teorizzazione tardo medievale, a differenza di quelli dialettici, non producono una opinione su oggetti non suscettibili di dimostrazione, ma piuttosto ""fidem aggenerant sive credulitatem"". Il testo di Egidio Romano riportato dallo Cheneval nel suo commento dice chiaramente che essi non sono neutrali, ma rivolti al desiderio di chi li ascolta. Dunque, nella interpretazione allegorica del testo della canzone esiste una asimmetria tra il referente degli occhi e quello del riso. Mentre nel primo caso si tratta di quelle verità che la ragione umana può pienamente comprendere attraverso rigorose dimostrazioni, nel secondo si parla della 'luce interiore' della Sapienza, cioè della sua natura più intima, che non può essere posseduta dimostrativamente. Essa si manifesta attraverso segni (""sotto alcuno velamento"") che non dimostrano, ma persuadono relativamente alla esistenza di realtà intelligibili non inferiori, bensì superiori ad ogni umana dimostrazione.","I 1, 980 a 21-27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICE ADUNQUE LO TESTO ...,"Dante distingue nella Sapienza due aspetti che sono poi i due modi argomentativi della filosofia: uno in cui ci viene mostrata la verità direttamente e con assoluta certezza, l'altro che solo indirettamente la fa trasparire come luce dietro una qualche nube o un qualche velo (sotto alcuno velamento""). Nell'interpretazione allegorica il primo corrisponde agli occhi, l'organo di senso maggiormente capace di cogliere oggettivamente la realtà (cfr. Metaph. I 1, 980 a 21-27), il secondo al riso che, come era già stato detto in Cv III viii 11, è come ""uno lume apparente di fuori secondo sta dentro"", un lume che appare ""quasi come colore dietro vetro"". Il primo modo corrisponde alla dimostrazione in senso stretto, fondamento della scientia, che da premesse vere inferisce conclusioni necessariamente vere (cfr. Aristotele, An. Post. I, 2, 71 b 10). Un collegamento tra occhi della Filosofia descritti nel De consolatione come ""ardentes et ultra communem hominum valentiam perspicacibus"" (I, prosa 1, 1, pp. 4-5) e la conoscenza dimostrativa della verità propria dei filosofi viene fatto da una anonima Laus Philosophiae di ambiente universitario bolognese, peraltro posteriore a Dante. (Fioravanti 1993 p. 173). Più complesso il caso delle ""persuasioni"". Interpretarlo nel senso delle 'rationes probabiles tantum' proprie della dialettica (con riferimento ai Topici aristotelici ed alle Summulae logicales di Pietro Ispano) suscita difficoltà: non sembra infatti che nel volto della Sapienza il riso sia inferiore allo sguardo così come, nella valutazione comune, gli argomenti dialettici sono inferiori a quelli dimostrativi. Come giustamente nota il commento di Cheneval il termine rimanda piuttosto ai procedimenti retorici. Essi nella teorizzazione tardo medievale, a differenza di quelli dialettici, non producono una opinione su oggetti non suscettibili di dimostrazione, ma piuttosto ""fidem aggenerant sive credulitatem"". Il testo di Egidio Romano riportato dallo Cheneval nel suo commento dice chiaramente che essi non sono neutrali, ma rivolti al desiderio di chi li ascolta. Dunque, nella interpretazione allegorica del testo della canzone esiste una asimmetria tra il referente degli occhi e quello del riso. Mentre nel primo caso si tratta di quelle verità che la ragione umana può pienamente comprendere attraverso rigorose dimostrazioni, nel secondo si parla della 'luce interiore' della Sapienza, cioè della sua natura più intima, che non può essere posseduta dimostrativamente. Essa si manifesta attraverso segni (""sotto alcuno velamento"") che non dimostrano, ma persuadono relativamente alla esistenza di realtà intelligibili non inferiori, bensì superiori ad ogni umana dimostrazione.","I, 2, 71 b 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_posteriora,Analytica posteriora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +[V]EDE TERMINATO,"vede condotto a termine, realizzato'. La dottrina aristotelica del desiderio naturale di perfezione, che nell'uomo si specifica come desiderio di sapere, era già stata utilizzata nelle righe iniziali del Convivio ed esposta, con parole quasi identiche a queste, in Cv III vi 7. Qui si sostiene in maniera più esplicita che l'uomo in questa vita può soddifare pienamente (terminare"") tale desiderio e raggiungere così la sua perfezione, precisando però: in quanto uomo (già in Cv III vi 8 si era detto che l'essenza umana diventava perfetta ""quanto sommamente esser puote l'umana essenzia""). Si tratta di una limitazione che ricalca in pieno il testo dell' Etica Nicomachea in cui Aristotele, dopo aver trattato della natura e delle condizioni della felicità ed aver definito ""beati"" coloro che le posseggono, aggiunge appunto: ""beati s'intende come possono esserlo gli uomini"" e questo proprio per distinguere la felicità umana da quella divina (I 10, 1101 a 19-21). Per Dante dunque la perfezione puramente umana è raggiungibile in questa vita esclusivamente attraverso l'uso della ragione: ciò non toglie che la nostra contemplazione sia sulla terra limitata sia nei contenuti che nella durata e che esistano realtà attingibili solo attraverso un dono divino che va ""oltre il debito della natura umana"" (cfr. Cv III vi 10 ).","I 10, 1101 a 19-21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL LIBRO DI SAPIENZA,"cfr. Sap. 3, 11 Sapientiam enim et disciplinam qui abicit infelix est"".","3, 11 Sapientiam enim et disciplinam qui abicit infelix est",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Wisdom,Sapienza,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NEL LIBRO ALLEGATO DI SAPIENZA,"nel libro della Sapienza già citato. Cfr. Sap. 7, 26 Candor est ... lucis aeternae et speculum sine macula Dei maiestatis"" (questa citazione apre il primo libro delle Sentenze di Pier Lombardo, il testo base per l'insegnamento della teologia al tempo di Dante ed è spesso usato come tema iniziale dei sermones che i baccellieri pronunciavano negli Studi degli ordini mendicanti inaugurando il loro insegnamento).","Sap. 7, 26 Candor est ... lucis aeternae et speculum sine macula Dei maiestatis""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Wisdom,Sapienza,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IN ALCUNO MODO QUESTE COSE ... SI PUÒ APPRESSARE ALLA SUA CONOSCENZA,"le cose che appaiono negli occhi e nel riso della Sapienza, cioè le dimostrazioni e le persuasioni di Cv III xv 2, ci fanno conoscere l'esistenza (affermano essere"") di realtà la cui natura sfugge allo sguardo del nostro intelletto (""che lo 'ntelletto nostro guardare non può"") e facendo così ci aprono come uno spiraglio su una luce che in sé abbaglia (come il riso accenna allo splendore interno dell'anima). Queste realtà, come già in Cv III viii 15, sono identificate con Dio, l'eternità (""la etternitate"") e la materia prima. Che esse esistano lo si può sapere con la certezza assoluta della scienza (""certissimamente si veggiono"") e lo si può credere con fede salda (""con tutta fede si credono essere""), e tuttavia (""pur"") non possiamo capire a fondo (""intendere non potemo"") la loro essenza (""quello che sono""). Ci si può avvicinare (""si può appressare"": con valore impersonale) alla loro conoscenza solo per via negativa (""se non cose negando"") e non in altro modo (""e non altrimenti""). Come è stato giustamente notato dal Nardi queste tre realtà ""soverchiano"" il nostro intelletto in maniera diversa: Dio e l'eternità sono oggetti troppo potenti per l'intelletto umano (almeno per quello 'in via'); al contrario, la materia prima, in quanto pura potenzialità, priva di qualsiasi determinazione, sfugge alla comprensione proprio per il suo bassissimo grado di entità, e quindi di intelligibilità: come aveva affermato Alberto Magno ""Quae intelliguntur intellectu incomplete, sic intelliguntur duabus de causis, scilicet propter elevationem sui esse supra nostrum intellectum, et hoc modo intelligitur Deus incomplete ..., aut propter debilitatem sui esse, ut materia, tempus et motus"" (Summa de creaturis. II De homine, I.1.2.2, ad primum, p. 66, ll. 8-13). Un'altra possibile causa della inconoscibilità di Dio e della materia potrebbe essere la loro infinità, anche qui ben diversa nei due casi (cfr. Bonaventura da Bagnoregio, In secundum librum Sententiarum, dist. 3, pars. I, a. 1, q. 3, p. 100). L'appello alla via negativa era tradizionale per quanto riguarda la conoscenza di Dio (numerosi testi di Tommaso sono citati nel commento Busnelli) ma lo stesso vale anche per le altre due realtà: ci si avvicina infatti ad una conoscenza sia pur imperfetta della materia eliminando mentalmente tutte le determinazioni formali di un oggetto (cfr.. Rodolfi 2004, pp. 9-11) e nel caso dell'eternità negando le caratteristiche del tempo (successione, continuità etc.).","Quae intelliguntur intellectu incomplete, sic intelliguntur duabus de causis, scilicet propter elevationem sui esse supra nostrum intellectum, et hoc modo intelligitur Deus incomplete ..., aut propter debilitatem sui esse, ut materia, tempus et motus (Summa de creaturis. II De homine, I.1.2.2, ad primum, p. 66, ll. 8-13)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_de_creaturis,Summa de creaturis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN ALCUNO MODO QUESTE COSE ... SI PUÒ APPRESSARE ALLA SUA CONOSCENZA,"le cose che appaiono negli occhi e nel riso della Sapienza, cioè le dimostrazioni e le persuasioni di Cv III xv 2, ci fanno conoscere l'esistenza (affermano essere"") di realtà la cui natura sfugge allo sguardo del nostro intelletto (""che lo 'ntelletto nostro guardare non può"") e facendo così ci aprono come uno spiraglio su una luce che in sé abbaglia (come il riso accenna allo splendore interno dell'anima). Queste realtà, come già in Cv III viii 15, sono identificate con Dio, l'eternità (""la etternitate"") e la materia prima. Che esse esistano lo si può sapere con la certezza assoluta della scienza (""certissimamente si veggiono"") e lo si può credere con fede salda (""con tutta fede si credono essere""), e tuttavia (""pur"") non possiamo capire a fondo (""intendere non potemo"") la loro essenza (""quello che sono""). Ci si può avvicinare (""si può appressare"": con valore impersonale) alla loro conoscenza solo per via negativa (""se non cose negando"") e non in altro modo (""e non altrimenti""). Come è stato giustamente notato dal Nardi queste tre realtà ""soverchiano"" il nostro intelletto in maniera diversa: Dio e l'eternità sono oggetti troppo potenti per l'intelletto umano (almeno per quello 'in via'); al contrario, la materia prima, in quanto pura potenzialità, priva di qualsiasi determinazione, sfugge alla comprensione proprio per il suo bassissimo grado di entità, e quindi di intelligibilità: come aveva affermato Alberto Magno ""Quae intelliguntur intellectu incomplete, sic intelliguntur duabus de causis, scilicet propter elevationem sui esse supra nostrum intellectum, et hoc modo intelligitur Deus incomplete ..., aut propter debilitatem sui esse, ut materia, tempus et motus"" (Summa de creaturis. II De homine, I.1.2.2, ad primum, p. 66, ll. 8-13). Un'altra possibile causa della inconoscibilità di Dio e della materia potrebbe essere la loro infinità, anche qui ben diversa nei due casi (cfr. Bonaventura da Bagnoregio, In secundum librum Sententiarum, dist. 3, pars. I, a. 1, q. 3, p. 100). L'appello alla via negativa era tradizionale per quanto riguarda la conoscenza di Dio (numerosi testi di Tommaso sono citati nel commento Busnelli) ma lo stesso vale anche per le altre due realtà: ci si avvicina infatti ad una conoscenza sia pur imperfetta della materia eliminando mentalmente tutte le determinazioni formali di un oggetto (cfr.. Rodolfi 2004, pp. 9-11) e nel caso dell'eternità negando le caratteristiche del tempo (successione, continuità etc.).","dist. 3, pars. I, a. 1, q. 3, p. 100",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_quattuor_libros_sententiaru_Magistri_Petri_Lombardi(Bonaventura),Commentaria in quattuor libros sententiarum,Bonaventura da Bagnoregio,http://dbpedia.org/resource/Bonaventure,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA NATURA L'AVREBBE FATTO INDARNO,"la natura l'avrebbe prodotta invano'. Dante si appella qui ad un principio generale, valido per tutti gli enti e quindi, come vedremo immediatamente dopo, anche per l'uomo. Lo stesso aveva fatto Alberto Magno nella sua parafrasi dell' Etica Nicomachea Nihil appetitur ab aliquo naturali appetitu et ordinato nisi possibile obtineri, et quod proportionatum est principiis naturalibus quibus appetitus nititur obtinere illud"" (Ethica I, tr, 3, cap. 6, pp. 37-38).","Nihil appetitur ab aliquo naturali appetitu et ordinato nisi possibile obtineri, et quod proportionatum est principiis naturalibus quibus appetitus nititur obtinere illud"" (Ethica I, tr, 3, cap. 6, pp. 37-38).""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DELLA FELICITADE SECONDARIA A QUESTA PRIMA,"della felicità che viene immediatamente dopo quella della contemplazione. Che Aristotele avesse individuato due felicità possibili per l'uomo, la prima posta nella vita contemplativa, la seconda nella vita secondo virtù, era dottrina comune tra gli aristotelici del XIII secolo. Basterà citare ancora una volta il De summo bono di Boezio di Dacia: Summum bonum quod est homini possibile secundum potentiam intellectus speculativam est cognitio veri et delectatio in eodem ... Item, summum bonum quod est homini possibile secundum intellectum practicum est operatio boni et delectatio in eodem"" (pp. 370-71). A questa dottrina Dante si era già richiamato in Cv I v 11. Il termine ""secondaria"" indica anche un giudizio di valore: sia per Alberto Magno che per Tommaso d'Aquino, infatti, la felicità che consiste nell'esercizio delle virtù è inferiore alla felicità della speculazione teoretica ed è in qualche modo ad essa subordinata (cfr Alberto, Ethica, I, tr. 6, c. 4, pp. 88-89; Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, X, lectio 12, n. 2111 che usa proprio il termine ""secundarius""). In ogni caso, a differenza di Kant, per Aristotele e così per Alberto, Tommaso, Boezio di Dacia e Dante esercizio delle virtù e felicità coincidono senza residui.","Summum bonum quod est homini possibile secundum potentiam intellectus speculativam est cognitio veri et delectatio in eodem ... Item, summum bonum quod est homini possibile secundum intellectum practicum est operatio boni et delectatio in eodem"" (pp. 370-71)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_summo_bono,De summo bono,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DELLA FELICITADE SECONDARIA A QUESTA PRIMA,"della felicità che viene immediatamente dopo quella della contemplazione. Che Aristotele avesse individuato due felicità possibili per l'uomo, la prima posta nella vita contemplativa, la seconda nella vita secondo virtù, era dottrina comune tra gli aristotelici del XIII secolo. Basterà citare ancora una volta il De summo bono di Boezio di Dacia: Summum bonum quod est homini possibile secundum potentiam intellectus speculativam est cognitio veri et delectatio in eodem ... Item, summum bonum quod est homini possibile secundum intellectum practicum est operatio boni et delectatio in eodem"" (pp. 370-71). A questa dottrina Dante si era già richiamato in Cv I v 11. Il termine ""secondaria"" indica anche un giudizio di valore: sia per Alberto Magno che per Tommaso d'Aquino, infatti, la felicità che consiste nell'esercizio delle virtù è inferiore alla felicità della speculazione teoretica ed è in qualche modo ad essa subordinata (cfr Alberto, Ethica, I, tr. 6, c. 4, pp. 88-89; Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, X, lectio 12, n. 2111 che usa proprio il termine ""secundarius""). In ogni caso, a differenza di Kant, per Aristotele e così per Alberto, Tommaso, Boezio di Dacia e Dante esercizio delle virtù e felicità coincidono senza residui.","I, tr. 6, c. 4, pp. 88-89",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DELLA FELICITADE SECONDARIA A QUESTA PRIMA,"della felicità che viene immediatamente dopo quella della contemplazione. Che Aristotele avesse individuato due felicità possibili per l'uomo, la prima posta nella vita contemplativa, la seconda nella vita secondo virtù, era dottrina comune tra gli aristotelici del XIII secolo. Basterà citare ancora una volta il De summo bono di Boezio di Dacia: Summum bonum quod est homini possibile secundum potentiam intellectus speculativam est cognitio veri et delectatio in eodem ... Item, summum bonum quod est homini possibile secundum intellectum practicum est operatio boni et delectatio in eodem"" (pp. 370-71). A questa dottrina Dante si era già richiamato in Cv I v 11. Il termine ""secondaria"" indica anche un giudizio di valore: sia per Alberto Magno che per Tommaso d'Aquino, infatti, la felicità che consiste nell'esercizio delle virtù è inferiore alla felicità della speculazione teoretica ed è in qualche modo ad essa subordinata (cfr Alberto, Ethica, I, tr. 6, c. 4, pp. 88-89; Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, X, lectio 12, n. 2111 che usa proprio il termine ""secundarius""). In ogni caso, a differenza di Kant, per Aristotele e così per Alberto, Tommaso, Boezio di Dacia e Dante esercizio delle virtù e felicità coincidono senza residui.","In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, X, lectio 12, n. 2111",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CHE FANNO QUELLA PIACERE SENSIBILMENTE,"che la rendono fonte di piacere attraverso le azioni virtuose che sono percepibili attraverso i sensi'. Che le azioni secondo virtù fossero belle e piacevoli per gli amanti del bello era stato detto da Aristotele, Eth. Nic. I 8, 1099 a 11-15, e nel suo commento Tommaso aveva fatto ricorso alla definizione della bellezza come debita commensuratio partium"" (I, lectio 13, n. 159). Peraltro l'Aquinate individua questo ordine armonioso nell'insieme delle circumstantiae costitutive dell'azione virtuosa (tempo debito, persona giusta, motivazione corretta etc.), mentre Dante lo identifica proprio con il sistema delle virtù morali.","I 8, 1099 a 11-15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHE FANNO QUELLA PIACERE SENSIBILMENTE,"che la rendono fonte di piacere attraverso le azioni virtuose che sono percepibili attraverso i sensi'. Che le azioni secondo virtù fossero belle e piacevoli per gli amanti del bello era stato detto da Aristotele, Eth. Nic. I 8, 1099 a 11-15, e nel suo commento Tommaso aveva fatto ricorso alla definizione della bellezza come debita commensuratio partium"" (I, lectio 13, n. 159). Peraltro l'Aquinate individua questo ordine armonioso nell'insieme delle circumstantiae costitutive dell'azione virtuosa (tempo debito, persona giusta, motivazione corretta etc.), mentre Dante lo identifica proprio con il sistema delle virtù morali.","I, lectio 13, n. 159",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +APPETITO DIRITTO,"desiderio retto, che segue ciò che è dettato dalla ragioneì (cfr. Eth. Nic. VI 2, 1139 a 22-27 ed il commento di Tommaso, lectio 2, n. 1129).","VI 2, 1139 a 22-27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +APPETITO DIRITTO,"desiderio retto, che segue ciò che è dettato dalla ragioneì (cfr. Eth. Nic. VI 2, 1139 a 22-27 ed il commento di Tommaso, lectio 2, n. 1129).","lectio 2, n. 1129",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICENDO CHE È OPERAZIONE SECONDO VERTÙ IN VITA PERFETTA,"la definizione si trova piuttosto nel Commento di Tommaso che alla fine della lectio 10 del primo libro così riassume Eth. Nic. I 8, 1097 b 22- 1098 a 20: Sic ergo patet quod felicitas est operatio propria hominis secundum virtutem in vita perfecta"" (n. 130). In realtà Aristotele non ha di mira in modo specifico la virtù morale, ma parla in modo ancora generico di una ""virtù"" propria dell'uomo che si rivelerà poi essere il suo intelletto: con la sua doppia natura, teoretica e pratica, esso fonda l'esistenza di virtù sia contemplative che morali in senso stretto (cfr. Eth. Nic. I 13, 1102 a 5 sgg.)","I 8, 1097 b 22- 1098 a 20:",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICENDO CHE È OPERAZIONE SECONDO VERTÙ IN VITA PERFETTA,"la definizione si trova piuttosto nel Commento di Tommaso che alla fine della lectio 10 del primo libro così riassume Eth. Nic. I 8, 1097 b 22- 1098 a 20: Sic ergo patet quod felicitas est operatio propria hominis secundum virtutem in vita perfecta"" (n. 130). In realtà Aristotele non ha di mira in modo specifico la virtù morale, ma parla in modo ancora generico di una ""virtù"" propria dell'uomo che si rivelerà poi essere il suo intelletto: con la sua doppia natura, teoretica e pratica, esso fonda l'esistenza di virtù sia contemplative che morali in senso stretto (cfr. Eth. Nic. I 13, 1102 a 5 sgg.)","I 13, 1102 a 5 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICENDO CHE È OPERAZIONE SECONDO VERTÙ IN VITA PERFETTA,"la definizione si trova piuttosto nel Commento di Tommaso che alla fine della lectio 10 del primo libro così riassume Eth. Nic. I 8, 1097 b 22- 1098 a 20: Sic ergo patet quod felicitas est operatio propria hominis secundum virtutem in vita perfecta"" (n. 130). In realtà Aristotele non ha di mira in modo specifico la virtù morale, ma parla in modo ancora generico di una ""virtù"" propria dell'uomo che si rivelerà poi essere il suo intelletto: con la sua doppia natura, teoretica e pratica, esso fonda l'esistenza di virtù sia contemplative che morali in senso stretto (cfr. Eth. Nic. I 13, 1102 a 5 sgg.)",lla fine della lectio 10 del primo libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ESSEMPLO D'UMILTÀ,"perché la partizione (parte"") della filosofia che corrisponde all'etica sia un modello di umiltà non è immediatamente chiaro. La spiegazione offerta da alcuni commentatori, secondo cui Dante si riferirebbe alla inferiorità e subordinazione della vita morale a quella teoretica, non mi sembra particolarmente centrata. Il difetto cui il ""virtuoso"" deve tenersi lontano è, come abbiamo visto, quello di gloriarsi delle proprie doti: il correttivo dovrebbe allora essere l'esercizio di una virtù speciale, l'umiltà, insegnata appunto dalla filosofia morale (e potremmo congetturare che l'ultimo trattato proprio all'umiltà fosse, almeno in parte, dedicato). Ma dal punto di vista di Aristotele l'umiltà è tutt'altro che una virtù: nel cap. 3 del IV libro dell' Etica Nicomachea (1123 b 9 sgg.) dedicato alla magnanimità, lo Stagirita tratta in modo sprezzante coloro che si ritengono inferiori a quanto meritano: la vanità è un vizio solo quando ci si stima degni di grandi cose senza esserlo; chi possiede effettivamente la virtù può trarne legittimo vanto. Questo aspetto dell'etica aristotelica aveva suscitato notevole imbarazzo tra i lettori cristiani dello Stagirita (vedi Gauthier 1951, pp. 443 sgg. e la nota a Cv I xi 20).",nel cap. 3 del IV libro dell' Etica Nicomachea (1123 b 9 sgg.),CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E SPEZIALMENTE LO MOVIMENTO DEL CIELO ... DAL QUALE OGNI MOVIMENTO È PRINCIPIATO E MOSSO,"l'inizio del mondo coincide con l'inizio del movimento del cielo, e con più precisione (spezialmente"") con quello del primo mobile: da esso ha origine (""è principiato"") e dipende (""e mosso"") ogni altro movimento e mutamento; mediante questi movimenti ""secondi"" il movimento primo produce (""genera"") tutte le realtà del mondo sublunare. Che Dio abbia prodotto e produca le cose composte mediante il movimento dei cieli, riservando a se stesso la creazione iniziale delle forme pure (gli angeli), della materia prima e dei cieli stessi, in cui materia e forma sono indissolubilmente legate, viene detto in Pd VII 124 sgg. e XXIX 22 sgg.). Già Alberto Magno aveva ripetutamente affermato la funzione insostituibile dei cieli nel ciclo delle generazioni e delle distruzioni che caratterizza le realtà presenti nel mondo sublunare (cfr. Physica II, tr. 2, cap. 20, vol. I, p. 124, ll. 45-50; De generatione II, tr.1. cap. 5, p. 180, ll. 27-30 ). Questo modello cosmologico, insieme fisico e metafisico, peraltro, sembrava presupporre l'eternità delle sue componenti: da sempre Dio, come oggetto di desiderio, imprimeva al primo mobile il suo movimento, e mediante questo movimento eterno regolava sulla terra l'alternarsi delle nascite e delle morti. Qui Dante parla invece, molto chiaramente, di ""cominciamento"" dimostrando di accettare, anche filosoficamente, la tesi dell'inizio del mondo nel tempo.","II, tr. 2, cap. 20, vol. I, p. 124, ll. 45-50",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Physicorum(Alberto_Magno),Physicorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E SPEZIALMENTE LO MOVIMENTO DEL CIELO ... DAL QUALE OGNI MOVIMENTO È PRINCIPIATO E MOSSO,"l'inizio del mondo coincide con l'inizio del movimento del cielo, e con più precisione (spezialmente"") con quello del primo mobile: da esso ha origine (""è principiato"") e dipende (""e mosso"") ogni altro movimento e mutamento; mediante questi movimenti ""secondi"" il movimento primo produce (""genera"") tutte le realtà del mondo sublunare. Che Dio abbia prodotto e produca le cose composte mediante il movimento dei cieli, riservando a se stesso la creazione iniziale delle forme pure (gli angeli), della materia prima e dei cieli stessi, in cui materia e forma sono indissolubilmente legate, viene detto in Pd VII 124 sgg. e XXIX 22 sgg.). Già Alberto Magno aveva ripetutamente affermato la funzione insostituibile dei cieli nel ciclo delle generazioni e delle distruzioni che caratterizza le realtà presenti nel mondo sublunare (cfr. Physica II, tr. 2, cap. 20, vol. I, p. 124, ll. 45-50; De generatione II, tr.1. cap. 5, p. 180, ll. 27-30 ). Questo modello cosmologico, insieme fisico e metafisico, peraltro, sembrava presupporre l'eternità delle sue componenti: da sempre Dio, come oggetto di desiderio, imprimeva al primo mobile il suo movimento, e mediante questo movimento eterno regolava sulla terra l'alternarsi delle nascite e delle morti. Qui Dante parla invece, molto chiaramente, di ""cominciamento"" dimostrando di accettare, anche filosoficamente, la tesi dell'inizio del mondo nel tempo.","II, tr.1. cap. 5, p. 180, ll. 27-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Generatione_et_Corruptione(Alberto_Magno),De generatione et corruptione (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUANDO IDDIO ... PER CIASCUNO DIE,"traduzione letterale di Prv. 8, 27-30 Quando praeparabat caelos, aderam; quando certa lege et gyro vallabat abyssos; quando aethera firmabat sursum et librabat fontes aquarum; quando circumdabat mari terminum suum, et legem ponebat aquis ne transirent fines suos; quando appendebat fundamenta terrae, cum eo eram cuncta componens, et delectabar per singulos dies"" (probabilmente Dante legge ""circuibat"" al posto di ""circumdabat"").","8, 27-30 Quando praeparabat caelos, aderam; quando certa lege et gyro vallabat abyssos; quando aethera firmabat sursum et librabat fontes aquarum; quando circumdabat mari terminum suum, et legem ponebat aquis ne transirent fines suos; quando appendebat fundamenta terrae, cum eo eram cuncta componens, et delectabar per singulos dies"" """,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IN VOSTRA SIMILITUDINE VENNE A VOI,"venne tra di voi diventando a voi simile'. Tutto il paragrafo presuppone un'identificazione tra la Sapienza dei Proverbi ed il Verbo del Vangelo di Giovanni già presente nella tradizione esegetica cristiana: per mezzo del Verbo, infatti, sono state prodotte tutte le cose (cfr. Io. 1, 3). Anche l' innanzi che voi foste, ella fu amatrice di voi"" riecheggia contemporaneamente Io 15, 16: ""Non vos me elegisti, sed ego elegi vos"" e 8, 58 in cui Gesù dice di sé ""antequam Abraham esset, ego eram"", mentre per parlare della venuta della Sapienza tra gli uomini, Dante usa termini vicini a quelli del brano della lettera ai Filippesi in cui Paolo parla della discesa del Figlio: ""semetipsum exinanivit, formam servi accipiens, in similitudinem hominum factus"" (Phip 2, 7).","Io. 1, 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN VOSTRA SIMILITUDINE VENNE A VOI,"venne tra di voi diventando a voi simile'. Tutto il paragrafo presuppone un'identificazione tra la Sapienza dei Proverbi ed il Verbo del Vangelo di Giovanni già presente nella tradizione esegetica cristiana: per mezzo del Verbo, infatti, sono state prodotte tutte le cose (cfr. Io. 1, 3). Anche l' innanzi che voi foste, ella fu amatrice di voi"" riecheggia contemporaneamente Io 15, 16: ""Non vos me elegisti, sed ego elegi vos"" e 8, 58 in cui Gesù dice di sé ""antequam Abraham esset, ego eram"", mentre per parlare della venuta della Sapienza tra gli uomini, Dante usa termini vicini a quelli del brano della lettera ai Filippesi in cui Paolo parla della discesa del Figlio: ""semetipsum exinanivit, formam servi accipiens, in similitudinem hominum factus"" (Phip 2, 7).","15, 16: ""Non vos me elegisti, sed ego elegi vos""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN VOSTRA SIMILITUDINE VENNE A VOI,"venne tra di voi diventando a voi simile'. Tutto il paragrafo presuppone un'identificazione tra la Sapienza dei Proverbi ed il Verbo del Vangelo di Giovanni già presente nella tradizione esegetica cristiana: per mezzo del Verbo, infatti, sono state prodotte tutte le cose (cfr. Io. 1, 3). Anche l' innanzi che voi foste, ella fu amatrice di voi"" riecheggia contemporaneamente Io 15, 16: ""Non vos me elegisti, sed ego elegi vos"" e 8, 58 in cui Gesù dice di sé ""antequam Abraham esset, ego eram"", mentre per parlare della venuta della Sapienza tra gli uomini, Dante usa termini vicini a quelli del brano della lettera ai Filippesi in cui Paolo parla della discesa del Figlio: ""semetipsum exinanivit, formam servi accipiens, in similitudinem hominum factus"" (Phip 2, 7).","8, 58 in cui Gesù dice di sé ""antequam Abraham esset, ego eram""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN VOSTRA SIMILITUDINE VENNE A VOI,"venne tra di voi diventando a voi simile'. Tutto il paragrafo presuppone un'identificazione tra la Sapienza dei Proverbi ed il Verbo del Vangelo di Giovanni già presente nella tradizione esegetica cristiana: per mezzo del Verbo, infatti, sono state prodotte tutte le cose (cfr. Io. 1, 3). Anche l' innanzi che voi foste, ella fu amatrice di voi"" riecheggia contemporaneamente Io 15, 16: ""Non vos me elegisti, sed ego elegi vos"" e 8, 58 in cui Gesù dice di sé ""antequam Abraham esset, ego eram"", mentre per parlare della venuta della Sapienza tra gli uomini, Dante usa termini vicini a quelli del brano della lettera ai Filippesi in cui Paolo parla della discesa del Figlio: ""semetipsum exinanivit, formam servi accipiens, in similitudinem hominum factus"" (Phip 2, 7).","semetipsum exinanivit, formam servi accipiens, in similitudinem hominum factus (Phip 2, 7).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Philippians,Epistola ad Philippenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +E SE TUTTI ... ONORATE LEI,"l'esortazione, in sé generica, sembra però destinata in particolare al pubblico già individuato da Dante nel trattato introduttivo: coloro che per giustificati motivi non possono fare filosofia in prima persona (non possono venire al suo cospetto"") possono però incontrarla in chi la esercita realmente (i suoi ""amici""): onorandoli e seguendo le loro esortazioni (""comandamenti"") che proclamano (""nunziano"") ciò che la filosofia vuole, la onoreranno almeno in via indiretta. Come abbiamo visto (Cv II.xii.9) il titolo di imperatrice ('imperialis domina') era già stato conferito alla filosofia da un testo diffusissimo nel Medioevo, il De disciplina scolarium, attribuito a Boezio (ed. Weijers, p. 97, 3-4).","ed. Weijers, p. 97, 3-4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_disciplina_scolarium,De disciplina scolarium,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SALOMONE ... DICENDO,"cfr. Prv 4, 8 iustorum ... semita quasi lux splendens procedit et crescit usque ad perfectam diem"". Nella sua traduzione Dante ha volutamente modificato le parole finali, interpretando il 'giorno perfetto' come il raggiungimento della felicità collegata al filosofare.","Prv 4, 8 iustorum ... semita quasi lux splendens procedit et crescit usque ad perfectam diem",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NELL'AMISTÀ SI FA UNO DI PIÙ,"nell' amicizia, di più persone se ne fa una'. La frase è messa sulla bocca di Pitagora da Cicerone nel De officiis I, 17, 56: efficitur id quod Pythagoras vult in amicitia, ut unus fiat ex pluribus"". La sententia pitagorica anche nello Speculum Historiale III, cap. 26, p. 95.","I, 17, 56: efficitur id quod Pythagoras vult in amicitia, ut unus fiat ex pluribus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN GRECO PROVERBIO È DETTO ...,"la forma della citazione rimanda, più che all' Etica Nicomachea, di nuovo al De officiis di Cicerone (I, 16 51) dove quel che nel testo aristotelico veniva indicato solo come proverbio (VIII 9, 1159 b 31-32) riceve appunto la specificazione di origine: ut in graecorum proverbio est, amicorum esse communia omnia"". Ancora una volta Dante inserisce uno scambio di affetti e di passioni umane nelle coordinate più ampie di un processo naturale, quello della alterazione qualitativa in cui i termini sono a contatto l'uno con l'altro (le ""cose congiunte"") e l'agente tende ad imprimere nel paziente le proprie caratteristiche (cfr. Phys. VII 2, 244 b 2-5).","I, 16 51",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN GRECO PROVERBIO È DETTO ...,"la forma della citazione rimanda, più che all' Etica Nicomachea, di nuovo al De officiis di Cicerone (I, 16 51) dove quel che nel testo aristotelico veniva indicato solo come proverbio (VIII 9, 1159 b 31-32) riceve appunto la specificazione di origine: ut in graecorum proverbio est, amicorum esse communia omnia"". Ancora una volta Dante inserisce uno scambio di affetti e di passioni umane nelle coordinate più ampie di un processo naturale, quello della alterazione qualitativa in cui i termini sono a contatto l'uno con l'altro (le ""cose congiunte"") e l'agente tende ad imprimere nel paziente le proprie caratteristiche (cfr. Phys. VII 2, 244 b 2-5).","VII 2, 244 b 2-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ORA S'INTENDE,"sto attualmente per dedicarmi'. La dichiarazione di un allontanamento dalla Filosofia, che tanto ha colpito chi ha voluto vedervi il segno di uno scarto cronologico nella composizione del Convivio e di una frattura dottrinale nella vita spirituale di Dante (vedi Corti 1983) va del tutto ridimensionata: nei due trattati precedenti, infatti, a rigor di termini Dante non fa filosofia, ma piuttosto parla della Filosofia, in un contesto autobiografico nel secondo, tessendone le lodi nel terzo con uno schema che almeno in parte ricalca quello universitario degli elogi, dove, anche tra i maestri di Parigi e di Bologna, l'allegoria era ammessa. I contenuti scientifico-filosofici funzionano qui come digressioni, volte essenzialmente a dimostrare lo spessore culturale dell'autore. Con il quarto trattato, invece, cessa l'autobiografia e viene affrontato ex professo il tema della nobiltà: un problema di vasto impatto socio-culturale, non appannaggio esclusivo delle aule universitarie, ma che Dante vuole consapevolmente trattare, a differenza di altri, con metodo rigorosamente filosofico. Lo stesso abbandono dell'allegoria di cui ci parlerà il paragrafo seguente avvicina ancora di più il trattato al modello di lingua e di scrittura proprio della filosofia universitaria. Come ha detto Bruno Nardi, riconoscendo che la struttura propria del quarto trattato corrisponde tecnicamente a quella di una quaestio disputata: La Filosofia cui ormai è rivolto l'animo di Dante, più che la Sapienza eterna che è solo in Dio, è quella delle scuole in terra"" (Nardi 1966, p. 50). .","uno schema che almeno in parte ricalca quello universitario degli elogi, dove, anche tra i maestri di Parigi e di Bologna",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Elogi_della_filosofia,Elogi della Filosofia,,,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +"NUMERO DI MOVIMENTO, SECONDO PRIMA E POI","si tratta della traduzione letterale del testo latino di Phys. IV 11, 219 b 1-2 hoc ... est tempus: numerus motus secundum prius et posterius"" (Translatio Vetus, p. 175, ll. 16-17). La stessa definizione è peraltro presente nelle Auctoritates Aristotelis, p. 151, n. 137).","IV 11, 219 b 1-2 hoc ... est tempus: numerus motus secundum prius et posterius (Translatio Vetus, p. 175, ll. 16-17)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"NUMERO DI MOVIMENTO, SECONDO PRIMA E POI","si tratta della traduzione letterale del testo latino di Phys. IV 11, 219 b 1-2 hoc ... est tempus: numerus motus secundum prius et posterius"" (Translatio Vetus, p. 175, ll. 16-17). La stessa definizione è peraltro presente nelle Auctoritates Aristotelis, p. 151, n. 137).","p. 151, n. 137",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NUMERO DI MOVIMENTO CELESTIALE ... ALCUNA INFORMAZIONE,"che il movimento misurato dal tempo sia in primo luogo quello della sfera celeste (movimento celestiale""), l'unico ad essere continuo, è effettivamente detto da Aristotele nella Fisica, anche se non con le stesse parole di Dante (cfr. Phys. IV 14, 223 b 22-23 ""unde et videtur tempus esse sphere motus"". Translatio Vetus, p. 190, ll. 8-9); il richiamo all'azione del cielo che, con i suoi diversi movimenti, ed in particolare con quello del sole lungo l'eclittica, prepara (""dispone"") le realtà terrestri (""le cose di qua giù"") ad accogliere in stagioni diverse forme diverse (""diversamente a ricevere alcuna informazione"") non si trova invece nella Fisica, ma piuttosto nel De generatione (II 10).",II 10,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NUMERO DI MOVIMENTO CELESTIALE ... ALCUNA INFORMAZIONE,"che il movimento misurato dal tempo sia in primo luogo quello della sfera celeste (movimento celestiale""), l'unico ad essere continuo, è effettivamente detto da Aristotele nella Fisica, anche se non con le stesse parole di Dante (cfr. Phys. IV 14, 223 b 22-23 ""unde et videtur tempus esse sphere motus"". Translatio Vetus, p. 190, ll. 8-9); il richiamo all'azione del cielo che, con i suoi diversi movimenti, ed in particolare con quello del sole lungo l'eclittica, prepara (""dispone"") le realtà terrestri (""le cose di qua giù"") ad accogliere in stagioni diverse forme diverse (""diversamente a ricevere alcuna informazione"") non si trova invece nella Fisica, ma piuttosto nel De generatione (II 10).","IV 14, 223 b 22-23 ""unde et videtur tempus esse sphere motus"". Translatio Vetus, p. 190, ll. 8-9""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NELLO ECCLESIASTE,"cfr. Ecl 3, 7 tempus tacendi et tempus loquendi"".","3, 7 tempus tacendi et tempus loquendi",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ecclesiastes,Ecclesiaste,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PISTOLA,"Epistola. Cfr. Iac 5, 7 Ecce agricola expectat pretiosum fructum terre patienter ferens donec accipiat temporaneum et serotinum"". Dante traduce alla lettera. ""Temporaneum"" sta per messe precoce, ""serotinum"" per messe tardiva.","Iac 5, 7 Ecce agricola expectat pretiosum fructum terre patienter ferens donec accipiat temporaneum et serotinum",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_of_James,Lettera di Giacomo,Giacomo,http://dbpedia.org/resource/James_the_Just,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LO MAESTRO DELL'UMANA RAGIONE,"già Averroè aveva esaltato Aristotele come punto massimo e regola della razionalità umana (cfr. il prologo del Commento alla Fisica, f. 5 A-B . Cfr. anche Cv I vi 8, 15 ).","Prologo, f. 5 A-B",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_alla_Fisica(Averroè),Commento alla Fisica,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +MOSTROE,"mostrò, fece vedere'. Arrivare alla verità esaminando preliminarmente le soluzioni erronee o insoddisfacenti date al problema è un procedimento correttamente attribuito ad Aristotele (cfr. ad esempio, nel primo libro del De anima e nel primo libro della Metafisica la discussione delle dottrine dei pensatori precedenti relative alla natura dell'anima ed al numero dei principi delle cose) ma soprattutto comunemente usato nel modo universitario di far filosofia: qui accanto alla lettura dei testi (lectio) regnava la discussione formalizzata dei problemi (quaestio) dove i partecipanti, prima che il maestro fornisse la sua risposta, presentavano una nutrita serie di argomenti in favore dell'opinione opposta, tutti da risolvere 'ut magis veritas elucesceret'.",primo libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +MOSTROE,"mostrò, fece vedere'. Arrivare alla verità esaminando preliminarmente le soluzioni erronee o insoddisfacenti date al problema è un procedimento correttamente attribuito ad Aristotele (cfr. ad esempio, nel primo libro del De anima e nel primo libro della Metafisica la discussione delle dottrine dei pensatori precedenti relative alla natura dell'anima ed al numero dei principi delle cose) ma soprattutto comunemente usato nel modo universitario di far filosofia: qui accanto alla lettura dei testi (lectio) regnava la discussione formalizzata dei problemi (quaestio) dove i partecipanti, prima che il maestro fornisse la sua risposta, presentavano una nutrita serie di argomenti in favore dell'opinione opposta, tutti da risolvere 'ut magis veritas elucesceret'.",primo libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHÉ A LEI DISPOSATA,"quando l'anima le è unita'. (lei"" si riferisce a ""Filosofia""). La metafora nuziale era già stata usata in Cv II xii 13 a proposito del rapporto tra la Filosofia e Dio. L'anima-sposa era comunque una protagonista dell'esegesi allegorica del Cantico dei Cantici (cfr. i Sermones in Cantica Canticorum di Bernardo da Chiaravalle, PL 183, p. 865 sgg. e la Explicatio in Cantica Canticorum di Riccardo da San Vittore, PL 196, p. 406 sgg.).","PL 183, p. 865 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sermones_super_Cantica_Canticorum,Sermones super Cantica Canticorum,Bernardo di Chiaravalle,http://dbpedia.org/resource/Bernard_of_Clairvaux,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +CHÉ A LEI DISPOSATA,"quando l'anima le è unita'. (lei"" si riferisce a ""Filosofia""). La metafora nuziale era già stata usata in Cv II xii 13 a proposito del rapporto tra la Filosofia e Dio. L'anima-sposa era comunque una protagonista dell'esegesi allegorica del Cantico dei Cantici (cfr. i Sermones in Cantica Canticorum di Bernardo da Chiaravalle, PL 183, p. 865 sgg. e la Explicatio in Cantica Canticorum di Riccardo da San Vittore, PL 196, p. 406 sgg.).","PL 196, p. 406 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Explicatio_in_Cantica_Canticorum(Riccardo_da_San_Vittore),Explicatio in Cantica Canticorum,Riccardo di San Vittore,http://dbpedia.org/resource/Richard_of_Saint_Victor,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +CONTEMPLA LO SUO CONTEMPLARE ... RIVOLGENDOSI SOVRA SE STESSA,"secondo la prop. XIV (XV) del Liber De causis, gli esseri dotati di razionalità, in ogni atto di pensiero sono capaci, oltre che di conoscere le cose, di ritornare (redire"") su se stessi possedendosi completamente (p. 79). La 'reditio completa' verrà considerata sia da Avicenna che da Tommaso come ciò che distingue l'attività intellettuale da quella sensoriale (cfr. di Avicenna il Liber de anima seu sextus de naturalibus, V, 2, vol. II, pp. 93-97, e di Tommaso, il commento al De causis, lectio 15, ed. Saffrey, pp. 88-92). Nel discorso di Dante l'anima filosofante è in qualche modo simile al Dio della Metafisica aristotelica: pensiero di pensiero. Suggestivo, ma meno convincente mi sembra il rinvio al Timeo ed alla sua concezione del pensiero dell'anima del mondo come movimento circolare che torna su se stesso. (vedi Bonfils Templer 1987 che peraltro rimanda giustamente a Pg XXV 74-75 "" ... e fassi un'alma sola / che vive e sente e sé in sé rigira"")","V, 2, vol. II, pp. 93-97",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_de_anima_seu_sextus_de_naturalibus,Liber de anima seu sextus de naturalibus,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CONTEMPLA LO SUO CONTEMPLARE ... RIVOLGENDOSI SOVRA SE STESSA,"secondo la prop. XIV (XV) del Liber De causis, gli esseri dotati di razionalità, in ogni atto di pensiero sono capaci, oltre che di conoscere le cose, di ritornare (redire"") su se stessi possedendosi completamente (p. 79). La 'reditio completa' verrà considerata sia da Avicenna che da Tommaso come ciò che distingue l'attività intellettuale da quella sensoriale (cfr. di Avicenna il Liber de anima seu sextus de naturalibus, V, 2, vol. II, pp. 93-97, e di Tommaso, il commento al De causis, lectio 15, ed. Saffrey, pp. 88-92). Nel discorso di Dante l'anima filosofante è in qualche modo simile al Dio della Metafisica aristotelica: pensiero di pensiero. Suggestivo, ma meno convincente mi sembra il rinvio al Timeo ed alla sua concezione del pensiero dell'anima del mondo come movimento circolare che torna su se stesso. (vedi Bonfils Templer 1987 che peraltro rimanda giustamente a Pg XXV 74-75 "" ... e fassi un'alma sola / che vive e sente e sé in sé rigira"")","lectio 15, ed. Saffrey, pp. 88-92",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_librum_De_causis(Tommaso),Super librum De causis,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CONTEMPLA LO SUO CONTEMPLARE ... RIVOLGENDOSI SOVRA SE STESSA,"secondo la prop. XIV (XV) del Liber De causis, gli esseri dotati di razionalità, in ogni atto di pensiero sono capaci, oltre che di conoscere le cose, di ritornare (redire"") su se stessi possedendosi completamente (p. 79). La 'reditio completa' verrà considerata sia da Avicenna che da Tommaso come ciò che distingue l'attività intellettuale da quella sensoriale (cfr. di Avicenna il Liber de anima seu sextus de naturalibus, V, 2, vol. II, pp. 93-97, e di Tommaso, il commento al De causis, lectio 15, ed. Saffrey, pp. 88-92). Nel discorso di Dante l'anima filosofante è in qualche modo simile al Dio della Metafisica aristotelica: pensiero di pensiero. Suggestivo, ma meno convincente mi sembra il rinvio al Timeo ed alla sua concezione del pensiero dell'anima del mondo come movimento circolare che torna su se stesso. (vedi Bonfils Templer 1987 che peraltro rimanda giustamente a Pg XXV 74-75 "" ... e fassi un'alma sola / che vive e sente e sé in sé rigira"")",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +A DISTRIGARE LO TESTO PERFETTAMENTE SECONDO LA SENTENZA CHE ESSO PORTA,"per chiarire esaustivamente il testo cogliendone il preciso significato'. Con queste parole Dante giustifica l'uso a tutto campo di una tecnica espositiva particolarmente complessa: proprio il fatto che una materia così alta non ha ancora avuto una trattazione autorevole richiede, senza sconti, la strumentazione propria della cultura alta ed universitaria. E' stato giustamente notato che il tema della vera nobiltà di cuore opposta alla nobiltà di lignaggio aveva già appassionato nel tardo Medioevo ampie fasce di intellettuali ed era stato trattato in opere e contesti diversissimi, dai trattati d'amore agli 'specula principum', dalle Summae morali alla lirica guittoniana fino allo stesso Trésor di Brunetto (cfr. Corti 1959). Ma evidentemente gli autori"" per Dante erano altri, quelli della cultura universitaria dove il tema della nobiltà era stato affrontato solo saltuariamente, in relazione a testi aristotelici non centrali come la Politica e la Retorica, oppure nelle disputazioni de quolibet (ai testi di Pietro d' Alvernia e Giovanni Vate citati da Marco Toste - cfr. Toste 2005- sono da aggiungere quelli di Enrico di Gand e di Nicolas de Vaudemont. Vedi Introduzione ). Basterà notare lo spazio assai limitato, in confronto con la trattazione del Convivio, riservato da Egidio Romano alla nozione di vera nobilitas e per di più in un contesto parenetico e non argomentativo (cfr. De regimine principum II iii 18, pp. 391-4). Il quarto trattato del Convivio aspira dunque a raggiungere il livello di questa cultura sia per la 'forma tractatus' (il contenuto), che per la 'forma tractandi' (il metodo) e contemporaneamente a colmarne una lacuna. Ancora verso la metà del XIV secolo uno dei più insigni rappresentanti della cultura giuridica universitaria, Bartolo da Sassoferrato, che aveva letto sì e criticato la posizione di Dante, ma che conosceva solo la canzone e non il Convivio, affermerà che ""sub nomine nobilitatis non habemus aliquem specialem tractatum"" (cfr. Borsa 2007, p. 86)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +A DISTRIGARE LO TESTO PERFETTAMENTE SECONDO LA SENTENZA CHE ESSO PORTA,"per chiarire esaustivamente il testo cogliendone il preciso significato'. Con queste parole Dante giustifica l'uso a tutto campo di una tecnica espositiva particolarmente complessa: proprio il fatto che una materia così alta non ha ancora avuto una trattazione autorevole richiede, senza sconti, la strumentazione propria della cultura alta ed universitaria. E' stato giustamente notato che il tema della vera nobiltà di cuore opposta alla nobiltà di lignaggio aveva già appassionato nel tardo Medioevo ampie fasce di intellettuali ed era stato trattato in opere e contesti diversissimi, dai trattati d'amore agli 'specula principum', dalle Summae morali alla lirica guittoniana fino allo stesso Trésor di Brunetto (cfr. Corti 1959). Ma evidentemente gli autori"" per Dante erano altri, quelli della cultura universitaria dove il tema della nobiltà era stato affrontato solo saltuariamente, in relazione a testi aristotelici non centrali come la Politica e la Retorica, oppure nelle disputazioni de quolibet (ai testi di Pietro d' Alvernia e Giovanni Vate citati da Marco Toste - cfr. Toste 2005- sono da aggiungere quelli di Enrico di Gand e di Nicolas de Vaudemont. Vedi Introduzione ). Basterà notare lo spazio assai limitato, in confronto con la trattazione del Convivio, riservato da Egidio Romano alla nozione di vera nobilitas e per di più in un contesto parenetico e non argomentativo (cfr. De regimine principum II iii 18, pp. 391-4). Il quarto trattato del Convivio aspira dunque a raggiungere il livello di questa cultura sia per la 'forma tractatus' (il contenuto), che per la 'forma tractandi' (il metodo) e contemporaneamente a colmarne una lacuna. Ancora verso la metà del XIV secolo uno dei più insigni rappresentanti della cultura giuridica universitaria, Bartolo da Sassoferrato, che aveva letto sì e criticato la posizione di Dante, ma che conosceva solo la canzone e non il Convivio, affermerà che ""sub nomine nobilitatis non habemus aliquem specialem tractatum"" (cfr. Borsa 2007, p. 86)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +A DISTRIGARE LO TESTO PERFETTAMENTE SECONDO LA SENTENZA CHE ESSO PORTA,"per chiarire esaustivamente il testo cogliendone il preciso significato'. Con queste parole Dante giustifica l'uso a tutto campo di una tecnica espositiva particolarmente complessa: proprio il fatto che una materia così alta non ha ancora avuto una trattazione autorevole richiede, senza sconti, la strumentazione propria della cultura alta ed universitaria. E' stato giustamente notato che il tema della vera nobiltà di cuore opposta alla nobiltà di lignaggio aveva già appassionato nel tardo Medioevo ampie fasce di intellettuali ed era stato trattato in opere e contesti diversissimi, dai trattati d'amore agli 'specula principum', dalle Summae morali alla lirica guittoniana fino allo stesso Trésor di Brunetto (cfr. Corti 1959). Ma evidentemente gli autori"" per Dante erano altri, quelli della cultura universitaria dove il tema della nobiltà era stato affrontato solo saltuariamente, in relazione a testi aristotelici non centrali come la Politica e la Retorica, oppure nelle disputazioni de quolibet (ai testi di Pietro d' Alvernia e Giovanni Vate citati da Marco Toste - cfr. Toste 2005- sono da aggiungere quelli di Enrico di Gand e di Nicolas de Vaudemont. Vedi Introduzione ). Basterà notare lo spazio assai limitato, in confronto con la trattazione del Convivio, riservato da Egidio Romano alla nozione di vera nobilitas e per di più in un contesto parenetico e non argomentativo (cfr. De regimine principum II iii 18, pp. 391-4). Il quarto trattato del Convivio aspira dunque a raggiungere il livello di questa cultura sia per la 'forma tractatus' (il contenuto), che per la 'forma tractandi' (il metodo) e contemporaneamente a colmarne una lacuna. Ancora verso la metà del XIV secolo uno dei più insigni rappresentanti della cultura giuridica universitaria, Bartolo da Sassoferrato, che aveva letto sì e criticato la posizione di Dante, ma che conosceva solo la canzone e non il Convivio, affermerà che ""sub nomine nobilitatis non habemus aliquem specialem tractatum"" (cfr. Borsa 2007, p. 86)","II iii 18, pp. 391-4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ANTICA RICCHEZZA E BELLI COSTUMI,"ricchezze da lungo tempo possedute unite a comportamenti cortesi'. Per questa presunta risposta di Federico non è stata individuata alcuna fonte soddisfacente: nell'ambiente della Curia federiciana, così come in un componimento dello stesso Federico, sembra semmai aver avuto corso proprio l'identificazione della nobiltà con la virtù"" personale (cfr. Delle Donne 1999, Peirone 2005). Anche l'affermazione secondo cui la definizione coincide con quella data da Aristotele nel quarto libro della Politica (8, 1294 a 20-22) è vera solo in parte: lo Stagirita infatti parla di 'antica ricchezza', ma non di 'belli costumi', bensì proprio di ""virtù"" (""quod vocant ingenuitatem assequitur duobus: ingenuitas enim est virtus et divitiae antiquae""), anche se, nel libro quinto (1, 1302 a 1) essa verrà specificata come 'virtus generis', dunque non personale, ma tramandata di padre in figlio (""Nobiles esse videntur quibus existunt progenitorum virtus et divitiae"").","quarto libro della Politica (8, 1294 a 20-22)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ANTICA RICCHEZZA E BELLI COSTUMI,"ricchezze da lungo tempo possedute unite a comportamenti cortesi'. Per questa presunta risposta di Federico non è stata individuata alcuna fonte soddisfacente: nell'ambiente della Curia federiciana, così come in un componimento dello stesso Federico, sembra semmai aver avuto corso proprio l'identificazione della nobiltà con la virtù"" personale (cfr. Delle Donne 1999, Peirone 2005). Anche l'affermazione secondo cui la definizione coincide con quella data da Aristotele nel quarto libro della Politica (8, 1294 a 20-22) è vera solo in parte: lo Stagirita infatti parla di 'antica ricchezza', ma non di 'belli costumi', bensì proprio di ""virtù"" (""quod vocant ingenuitatem assequitur duobus: ingenuitas enim est virtus et divitiae antiquae""), anche se, nel libro quinto (1, 1302 a 1) essa verrà specificata come 'virtus generis', dunque non personale, ma tramandata di padre in figlio (""Nobiles esse videntur quibus existunt progenitorum virtus et divitiae"").","libro quinto (1, 1302 a 1)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LATRANO,"abbaiano rabbiosamente' L'immagine del latrare"" sottolinea la violenta irrazionalità con cui l'opinione condannata da Dante viene sostenuta. Cfr. If VI 12-13 ""Cerbero, fiera crudele e diversa / con tre gole caninamente latra"". Che la concezione della nobiltà come 'antiquae divitiae' sia propria della massa è detto dal De regimine principum di Egidio Romano: "" nobilitas secundum communem acceptionem hominum nihil est aliud quam antiquatae divitiae"" (I iv 5, p. 204).","nobilitas secundum communem acceptionem hominum nihil est aliud quam antiquatae divitiae"" (I iv 5, p. 204)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IMPOSSIBILE È ... ESSERE,"è impossibile che sia'. L'affermazione per cui ciò che i più ritengono vero non può essere del tutto falso non si trova alla lettera in Aristotele (ancora una volta il Filosofo per eccellenza). Tuttavia alcuni luoghi aristotelici erano già stati interpretati in questo senso dai commentatori medievale. Per esempio, relativamente alla notazione presente nel De somno et vigilia secondo cui è difficile rifiutare in assoluto l'esistenza di una previsione del futuro mediante i sogni, dato che quasi tutti ne hanno fatto esperienza, Averroè così glossava: ea que sunt famosa apud omnes, aut sunt necessaria secundum totum aut secundum partem; impossibile enim est ut famosum sit falsum secundum totum"" (Compendium de somno et vigilia, p. 95, ll. 31-33 ) e commentando un passo del settimo libro dell' Etica Nicomachea in cui Aristotele dice che se tutti cercano il piacere, questo è un segno che esso è veramente il bene sommo (VII 13, 1153 b 25-26) Tommaso afferma: ""Illud ... in quod omnes vel plures consentiunt, non potest esse omnino falsum"" (lectio 13, n. 1509).","p. 95, ll. 31-33",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Compendium_de_somno_et_vigilia(Averroè),Compendium de somno et vigilia,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IMPOSSIBILE È ... ESSERE,"è impossibile che sia'. L'affermazione per cui ciò che i più ritengono vero non può essere del tutto falso non si trova alla lettera in Aristotele (ancora una volta il Filosofo per eccellenza). Tuttavia alcuni luoghi aristotelici erano già stati interpretati in questo senso dai commentatori medievale. Per esempio, relativamente alla notazione presente nel De somno et vigilia secondo cui è difficile rifiutare in assoluto l'esistenza di una previsione del futuro mediante i sogni, dato che quasi tutti ne hanno fatto esperienza, Averroè così glossava: ea que sunt famosa apud omnes, aut sunt necessaria secundum totum aut secundum partem; impossibile enim est ut famosum sit falsum secundum totum"" (Compendium de somno et vigilia, p. 95, ll. 31-33 ) e commentando un passo del settimo libro dell' Etica Nicomachea in cui Aristotele dice che se tutti cercano il piacere, questo è un segno che esso è veramente il bene sommo (VII 13, 1153 b 25-26) Tommaso afferma: ""Illud ... in quod omnes vel plures consentiunt, non potest esse omnino falsum"" (lectio 13, n. 1509).","lectio 13, n. 1509",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +È LA NECESSITÀ DELLA UMANA CIVILITADE,"si basa sulla necessità che esista una comunità politica'. Il lemma umana civilitade"" è ripreso alla lettera in Mn I iii 1: ""Nunc autem videndum est quid sit finis totius humane civilitatis"". Il termine civilitas come equivalente al greco politeia, ha poche occorrenze nel lessico dei traduttori latini di Aristotele: cfr. Eth. Nic. II 1, 1103 b 6, sia nella traduzione di Burgundio da Pisa della cosiddetta Ethica Vetus che in quella, posteriore, di Roberto Grossatesta; III 9, 1113 a 8, solo nella traduzione di Burgundio (Roberto utilizza qui il termine urbanitas, ma nel suo commento Tommaso glossa: ""id est civilitas""). Con questo unico termine viene indicato dai commentatori medievali (Alberto, Tommaso, Tolomeo da Lucca) ciò che il pensiero moderno ha distinto: le strutture politiche (lo Stato, la costituzione) e le relazioni interne alla società civile che, nel loro rapporto inscindibile caratterizzano la vita umana rispetto a quella degli animali. Il termine ""civilitade"" era già stato usato in Cv II iv 13 a proposito dell'ordine interno all'universo. Cfr. Minio-Paluello 1993, Rosier-Catach 2011a","II 1, 1103 b 6 sia nella traduzione di Burgundio da Pisa della cosiddetta Ethica Vetus che in quella, posteriore, di Roberto Grossatesta; III 9, 1113 a 8, solo nella traduzione di Burgundio",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VITA FELICE,"cfr. Pol I 1, 1253b 30 Facta quidem igitur civitas vivendi gratia, existens autem gratia bene vivendi"".","1, 1253b 30 Facta quidem igitur civitas vivendi gratia, existens autem gratia bene vivendi",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SATISFARE,"soddisfare'. La concezione dell'uomo come essere dotato di bisogni che la natura non soddisfa immediatamente come avviene per gli altri animali, ma cui si deve ovviare attraverso una collaborazione tra individui, e l'idea che questa sia la radice e l'origine delle varie realtà civili e politiche, non è di stretta ascendenza aristotelica. Essa si trova piuttosto in Tommaso d'Aquino di cui Dante sembra proprio seguire da vicino le espressioni presenti nel Commento all' Etica Nicomachea (I, lectio 1, n. 4) homo naturaliter est animal sociale, utpote qui indiget ad suam vitam multis quae sibi ipse solus praeparare non potest"".","(I, lectio 1, n. 4) homo naturaliter est animal sociale, utpote qui indiget ad suam vitam multis quae sibi ipse solus praeparare non potest",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICE LO FILOSOFO CHE L'UOMO NATURALMENTE È COMPAGNEVOLE ANIMALE,"il termine compagnevole"" non corrisponde del tutto né a civile né a politicum usati alternativamente nelle traduzioni latine dei testi aristotelici là dove parlano dell'uomo come zóon politikón (cfr. ad esempio Pol. I 2, 1253 a 1-3; III 6, 1278 b 19; Eth. Nic. I 7, 1097 b 11; IX 9, 1169 b 18). Il lemma 'animal sociale' che potrebbe aver dato luogo al ""compagnevole"" è presente, come abbiamo appena visto, in un testo di Tommaso che Dante ha avuto sicuramente presente. L'aggettivo ""compagnevole"" viene comunque usato nel volgarizzamento italiano del De regimine principum: ""l'uomo die vivare in compagnia naturalmente ed essere compagnevole per natura"" (p. 127).","I 7, 1097 b 11;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICE LO FILOSOFO CHE L'UOMO NATURALMENTE È COMPAGNEVOLE ANIMALE,"il termine compagnevole"" non corrisponde del tutto né a civile né a politicum usati alternativamente nelle traduzioni latine dei testi aristotelici là dove parlano dell'uomo come zóon politikón (cfr. ad esempio Pol. I 2, 1253 a 1-3; III 6, 1278 b 19; Eth. Nic. I 7, 1097 b 11; IX 9, 1169 b 18). Il lemma 'animal sociale' che potrebbe aver dato luogo al ""compagnevole"" è presente, come abbiamo appena visto, in un testo di Tommaso che Dante ha avuto sicuramente presente. L'aggettivo ""compagnevole"" viene comunque usato nel volgarizzamento italiano del De regimine principum: ""l'uomo die vivare in compagnia naturalmente ed essere compagnevole per natura"" (p. 127).","I 7, 1097 b 11;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICE LO FILOSOFO CHE L'UOMO NATURALMENTE È COMPAGNEVOLE ANIMALE,"il termine compagnevole"" non corrisponde del tutto né a civile né a politicum usati alternativamente nelle traduzioni latine dei testi aristotelici là dove parlano dell'uomo come zóon politikón (cfr. ad esempio Pol. I 2, 1253 a 1-3; III 6, 1278 b 19; Eth. Nic. I 7, 1097 b 11; IX 9, 1169 b 18). Il lemma 'animal sociale' che potrebbe aver dato luogo al ""compagnevole"" è presente, come abbiamo appena visto, in un testo di Tommaso che Dante ha avuto sicuramente presente. L'aggettivo ""compagnevole"" viene comunque usato nel volgarizzamento italiano del De regimine principum: ""l'uomo die vivare in compagnia naturalmente ed essere compagnevole per natura"" (p. 127).","IX 9, 1169 b 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICE LO FILOSOFO CHE L'UOMO NATURALMENTE È COMPAGNEVOLE ANIMALE,"il termine compagnevole"" non corrisponde del tutto né a civile né a politicum usati alternativamente nelle traduzioni latine dei testi aristotelici là dove parlano dell'uomo come zóon politikón (cfr. ad esempio Pol. I 2, 1253 a 1-3; III 6, 1278 b 19; Eth. Nic. I 7, 1097 b 11; IX 9, 1169 b 18). Il lemma 'animal sociale' che potrebbe aver dato luogo al ""compagnevole"" è presente, come abbiamo appena visto, in un testo di Tommaso che Dante ha avuto sicuramente presente. L'aggettivo ""compagnevole"" viene comunque usato nel volgarizzamento italiano del De regimine principum: ""l'uomo die vivare in compagnia naturalmente ed essere compagnevole per natura"" (p. 127).",l'uomo die vivare in compagnia naturalmente ed essere compagnevole per natura (p. 127),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICE LO FILOSOFO CHE L'UOMO NATURALMENTE È COMPAGNEVOLE ANIMALE,"il termine compagnevole"" non corrisponde del tutto né a civile né a politicum usati alternativamente nelle traduzioni latine dei testi aristotelici là dove parlano dell'uomo come zóon politikón (cfr. ad esempio Pol. I 2, 1253 a 1-3; III 6, 1278 b 19; Eth. Nic. I 7, 1097 b 11; IX 9, 1169 b 18). Il lemma 'animal sociale' che potrebbe aver dato luogo al ""compagnevole"" è presente, come abbiamo appena visto, in un testo di Tommaso che Dante ha avuto sicuramente presente. L'aggettivo ""compagnevole"" viene comunque usato nel volgarizzamento italiano del De regimine principum: ""l'uomo die vivare in compagnia naturalmente ed essere compagnevole per natura"" (p. 127).","(I, lectio 1, n. 4) homo naturaliter est animal sociale, utpote qui indiget ad suam vitam multis quae sibi ipse solus praeparare non potest",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CIRCAVICINE,"circonvicine'. In questo paragrafo Dante riassume brevemente il primo capitolo del primo libro della Politica, (1252 a 1 sgg ) in cui Aristotele presenta l'evoluzione naturale dei rapporti politico-sociali, dalla famiglia al villaggio (vicinanza""), che raggiunge nella polis-civitas la pienezza di autosufficienza solo parzialmente realizzata dalle tappe intermedie. Il regno, che per Aristotele è solo una delle forme costituzionali possibili della polis, viene invece introdotto come ultima e più perfetta struttura statuale dalle teorie politiche di molti pensatori tardo medievali che insieme ne registrano l'esistenza, ne fondano filosoficamente la necessità e ne esaltano la funzione, particolarmente per quel che riguarda la monarchia francese (cfr. Renna 1978). Il testo più significativo e il più diffuso, anche in ambienti non universitari è il De regimine principum di Egidio Romano, dedicato a Filippo, erede del trono di Francia, il futuro Filippo il Bello (cfr. III i 5 ""Quod praeter communitatem civitatis, utile fuit in vita humana esse communitatem regni"", pp. 411-2). L' opera di Egidio, certamente nota a Dante, contiene una teoria della formazione del regnum come federazione di civitates in funzione sia della difesa comune che dello scambio di beni cui il Convivio avrebbe potuto ispirarsi.",1252 a 1 sgg,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CIRCAVICINE,"circonvicine'. In questo paragrafo Dante riassume brevemente il primo capitolo del primo libro della Politica, (1252 a 1 sgg ) in cui Aristotele presenta l'evoluzione naturale dei rapporti politico-sociali, dalla famiglia al villaggio (vicinanza""), che raggiunge nella polis-civitas la pienezza di autosufficienza solo parzialmente realizzata dalle tappe intermedie. Il regno, che per Aristotele è solo una delle forme costituzionali possibili della polis, viene invece introdotto come ultima e più perfetta struttura statuale dalle teorie politiche di molti pensatori tardo medievali che insieme ne registrano l'esistenza, ne fondano filosoficamente la necessità e ne esaltano la funzione, particolarmente per quel che riguarda la monarchia francese (cfr. Renna 1978). Il testo più significativo e il più diffuso, anche in ambienti non universitari è il De regimine principum di Egidio Romano, dedicato a Filippo, erede del trono di Francia, il futuro Filippo il Bello (cfr. III i 5 ""Quod praeter communitatem civitatis, utile fuit in vita humana esse communitatem regni"", pp. 411-2). L' opera di Egidio, certamente nota a Dante, contiene una teoria della formazione del regnum come federazione di civitates in funzione sia della difesa comune che dello scambio di beni cui il Convivio avrebbe potuto ispirarsi.","III i 5 ""Quod praeter communitatem civitatis, utile fuit in vita humana esse communitatem regni"", pp. 411-2""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MONARCHIA,"nell'uso attuale il termine si riferisce ad una particolare forma di governo che si specifica in una pluralità di istanze compresenti geograficamente e storicamente (quindi può essere usato anche al plurale: le 'monarchie'europee sono quella inglese, quella olandese etc.). Ed è questo il senso che la tradizione lessicografica, prima con le Etymologiae di Isidoro di Siviglia e poi con le Derivationes di Uguccione, dà al vocabolo latino, di cui quello volgare è un semplice calco (Monarchae sunt qui singularem possident principatum ... Hinc et monarchia dicitur"" IX iii 23, vol. I, s. p. ""Monarcha-e, princeps unius civitatis ... vel unicus princeps in aliquo regno, et inde hec monarchia-chie, eius potestas "" s.v. Archos, A, 312, 5, p. 86 ). Nel linguaggio politico aristotelico monarchia indica un genere di costituzione (il comando di uno solo) che può dare luogo a diverse specie (""regnum, tyrannis, monarchia temperata"") come sottolineeranno ad esempio Pietro d'Alvernia nella continuazione del commento di Tommaso alla Politica e Marsilio da Padova nel Defensor Pacis. Dante gli dà invece il significato di dominio universale (""tutta la terra""). Un precedente potrebbe essere individuato nel Trésor , dove, a proposito dei grandi imperi mondiali (Assiri e Romani) si dice che ciascuno di essi tenne ""la monarchie de tout le monde"" (I XIX 1, p. 36). Occorrenze volgari del termine in questo senso, anteriori o contemporanee di Dante, sono pressoché inesistenti.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +MONARCHIA,"nell'uso attuale il termine si riferisce ad una particolare forma di governo che si specifica in una pluralità di istanze compresenti geograficamente e storicamente (quindi può essere usato anche al plurale: le 'monarchie'europee sono quella inglese, quella olandese etc.). Ed è questo il senso che la tradizione lessicografica, prima con le Etymologiae di Isidoro di Siviglia e poi con le Derivationes di Uguccione, dà al vocabolo latino, di cui quello volgare è un semplice calco (Monarchae sunt qui singularem possident principatum ... Hinc et monarchia dicitur"" IX iii 23, vol. I, s. p. ""Monarcha-e, princeps unius civitatis ... vel unicus princeps in aliquo regno, et inde hec monarchia-chie, eius potestas "" s.v. Archos, A, 312, 5, p. 86 ). Nel linguaggio politico aristotelico monarchia indica un genere di costituzione (il comando di uno solo) che può dare luogo a diverse specie (""regnum, tyrannis, monarchia temperata"") come sottolineeranno ad esempio Pietro d'Alvernia nella continuazione del commento di Tommaso alla Politica e Marsilio da Padova nel Defensor Pacis. Dante gli dà invece il significato di dominio universale (""tutta la terra""). Un precedente potrebbe essere individuato nel Trésor , dove, a proposito dei grandi imperi mondiali (Assiri e Romani) si dice che ciascuno di essi tenne ""la monarchie de tout le monde"" (I XIX 1, p. 36). Occorrenze volgari del termine in questo senso, anteriori o contemporanee di Dante, sono pressoché inesistenti.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +MONARCHIA,"nell'uso attuale il termine si riferisce ad una particolare forma di governo che si specifica in una pluralità di istanze compresenti geograficamente e storicamente (quindi può essere usato anche al plurale: le 'monarchie'europee sono quella inglese, quella olandese etc.). Ed è questo il senso che la tradizione lessicografica, prima con le Etymologiae di Isidoro di Siviglia e poi con le Derivationes di Uguccione, dà al vocabolo latino, di cui quello volgare è un semplice calco (Monarchae sunt qui singularem possident principatum ... Hinc et monarchia dicitur"" IX iii 23, vol. I, s. p. ""Monarcha-e, princeps unius civitatis ... vel unicus princeps in aliquo regno, et inde hec monarchia-chie, eius potestas "" s.v. Archos, A, 312, 5, p. 86 ). Nel linguaggio politico aristotelico monarchia indica un genere di costituzione (il comando di uno solo) che può dare luogo a diverse specie (""regnum, tyrannis, monarchia temperata"") come sottolineeranno ad esempio Pietro d'Alvernia nella continuazione del commento di Tommaso alla Politica e Marsilio da Padova nel Defensor Pacis. Dante gli dà invece il significato di dominio universale (""tutta la terra""). Un precedente potrebbe essere individuato nel Trésor , dove, a proposito dei grandi imperi mondiali (Assiri e Romani) si dice che ciascuno di essi tenne ""la monarchie de tout le monde"" (I XIX 1, p. 36). Occorrenze volgari del termine in questo senso, anteriori o contemporanee di Dante, sono pressoché inesistenti.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MONARCHIA,"nell'uso attuale il termine si riferisce ad una particolare forma di governo che si specifica in una pluralità di istanze compresenti geograficamente e storicamente (quindi può essere usato anche al plurale: le 'monarchie'europee sono quella inglese, quella olandese etc.). Ed è questo il senso che la tradizione lessicografica, prima con le Etymologiae di Isidoro di Siviglia e poi con le Derivationes di Uguccione, dà al vocabolo latino, di cui quello volgare è un semplice calco (Monarchae sunt qui singularem possident principatum ... Hinc et monarchia dicitur"" IX iii 23, vol. I, s. p. ""Monarcha-e, princeps unius civitatis ... vel unicus princeps in aliquo regno, et inde hec monarchia-chie, eius potestas "" s.v. Archos, A, 312, 5, p. 86 ). Nel linguaggio politico aristotelico monarchia indica un genere di costituzione (il comando di uno solo) che può dare luogo a diverse specie (""regnum, tyrannis, monarchia temperata"") come sottolineeranno ad esempio Pietro d'Alvernia nella continuazione del commento di Tommaso alla Politica e Marsilio da Padova nel Defensor Pacis. Dante gli dà invece il significato di dominio universale (""tutta la terra""). Un precedente potrebbe essere individuato nel Trésor , dove, a proposito dei grandi imperi mondiali (Assiri e Romani) si dice che ciascuno di essi tenne ""la monarchie de tout le monde"" (I XIX 1, p. 36). Occorrenze volgari del termine in questo senso, anteriori o contemporanee di Dante, sono pressoché inesistenti.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Continuatio_S.Thomae_in_Politicam,Continuatio S.Thomae in Politicam,Pietro d'Alvernia,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pietro_d_Alvernia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MONARCHIA,"nell'uso attuale il termine si riferisce ad una particolare forma di governo che si specifica in una pluralità di istanze compresenti geograficamente e storicamente (quindi può essere usato anche al plurale: le 'monarchie'europee sono quella inglese, quella olandese etc.). Ed è questo il senso che la tradizione lessicografica, prima con le Etymologiae di Isidoro di Siviglia e poi con le Derivationes di Uguccione, dà al vocabolo latino, di cui quello volgare è un semplice calco (Monarchae sunt qui singularem possident principatum ... Hinc et monarchia dicitur"" IX iii 23, vol. I, s. p. ""Monarcha-e, princeps unius civitatis ... vel unicus princeps in aliquo regno, et inde hec monarchia-chie, eius potestas "" s.v. Archos, A, 312, 5, p. 86 ). Nel linguaggio politico aristotelico monarchia indica un genere di costituzione (il comando di uno solo) che può dare luogo a diverse specie (""regnum, tyrannis, monarchia temperata"") come sottolineeranno ad esempio Pietro d'Alvernia nella continuazione del commento di Tommaso alla Politica e Marsilio da Padova nel Defensor Pacis. Dante gli dà invece il significato di dominio universale (""tutta la terra""). Un precedente potrebbe essere individuato nel Trésor , dove, a proposito dei grandi imperi mondiali (Assiri e Romani) si dice che ciascuno di essi tenne ""la monarchie de tout le monde"" (I XIX 1, p. 36). Occorrenze volgari del termine in questo senso, anteriori o contemporanee di Dante, sono pressoché inesistenti.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +PRENDANO OGNI LORO BISOGNO,"soddisfino ogni loro necessità'. Se nell'assenza di una autorità superiore che tenga a freno i re, la discordia tra regno e regno esercita la sua nefasta influenza su tutte le entità politiche e sociali inferiori fino a render impossibile per l' individuo una vita buona, l'esistenza di un arbitro unico (e quindi privo di ogni stimolo competitivo) è fonte di una pace che pervade tutte le strutture della vita associata ed è così capace di assicurare ai singoli le condizioni necessarie per raggiungere e godere della felicità. Dante sembra qui anticipare l'ideale di un Buon Governo i cui benefici effetti, come negli affreschi di Ambrogio Lorenzetti, si riverberano su ogni aspetto dell'esistenza, solo che si tratta di un governo che riguarda non una singola città, ma l'intero genere umano. Anche i magistri parigini avevano sostenuto che compito della della autorità politica è garantire ai cittadini la possibilità di dedicarsi in pace alla attività intellettuale e all'esercizio delle virtù morali, ma il loro orizzonte era rimasto quello dei conflitti tra le diverse civitates (Propter hoc enim ars militaris ordinata est in civitate a legislatore, ut expulsis hostibus, cives possint vacare virtutibus intellectualibus contemplantes verum et virtutibus moralibus operantes bonum et vivant vitam beatam"" Boezio di Dacia, De summo bono, p. 371, ll. 67-71).","Propter hoc enim ars militaris ordinata est in civitate a legislatore, ut expulsis hostibus, cives possint vacare virtutibus intellectualibus contemplantes verum et virtutibus moralibus operantes bonum et vivant vitam beatam"" Boezio di Dacia, De summo bono, p. 371, ll. 67-71""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_summo_bono,De summo bono,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PAROLE DEL FILOSOFO... NELLA POLITICA,"anche se il concetto è effettivamente presente in Pol. I, 5, 1254 a 28-31 (Quandocumque ... ex pluribus constituta sunt ... in omnibus videtur principans et subiectum""), il testo di riferimento è sicuramente il proemio del commento di Tommaso alla Metafisica: ""Sicut docet Philosophus in Politicis suis, quando aliqua plura ordinantur ad unum, oportet unum eorum esse regulans, sive regens, et alia regulata sive recta"" (Dante leggeva ""dicit"" al posto di ""docet""?).","Pol. I, 5, 1254 a 28-31 (Quandocumque ... ex pluribus constituta sunt ... in omnibus videtur principans et subiectum"")""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PAROLE DEL FILOSOFO... NELLA POLITICA,"anche se il concetto è effettivamente presente in Pol. I, 5, 1254 a 28-31 (Quandocumque ... ex pluribus constituta sunt ... in omnibus videtur principans et subiectum""), il testo di riferimento è sicuramente il proemio del commento di Tommaso alla Metafisica: ""Sicut docet Philosophus in Politicis suis, quando aliqua plura ordinantur ad unum, oportet unum eorum esse regulans, sive regens, et alia regulata sive recta"" (Dante leggeva ""dicit"" al posto di ""docet""?).","Sicut docet Philosophus in Politicis suis, quando aliqua plura ordinantur ad unum, oportet unum eorum esse regulans, sive regens, et alia regulata sive recta",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ESSERCITI,"cfr. Metaph. XII 10, 1075 a 11-15; 1076 a 3","XII 10, 1075 a 11-15; 1076 a 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +GENTE LATINA,"qui ""gente latina"" vale per gli abitanti dell Italia in generale; il popolo santo che aveva mescolato (""mischiato"") il suo sangue con il sangue nobilissimo (""alto"") dei Troiani sono invece i Latini in senso stretto, che secondo il racconto dell'Eneide, si erano uniti attraverso matrimoni ad Enea ed ai suoi compagni dando origine al popolo romano. Almeno in questo caso, dunque, Dante dà credito alla nobiltà non individuale, ma di stirpe. Sulla nobiltà del sangue di Enea Dante si diffonderà ampiamente in Mn II iii.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +GRANDISSIMA E UMANISSIMA BENIGNITADE,"della mitezza e della eccezionale umana benevolenza (umanissima benignitade"") dimostrata dai Romani verso i popoli soggetti aveva già parlato Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regno di Tommaso, III 6 (""Quomodo Romanis concessum est dominium propter ipsorum civilem benevolentiam"").","III 6 (""Quomodo Romanis concessum est dominium propter ipsorum civilem benevolentiam"")""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DISPOSTO,"predisposto, adatto per natura'. Cfr. Mn II vi 7 Propter quod videmus quod quidam ... populi apti sunt nati principari""; 11 ""Satis persuasum est quod romanus populus a natura ordinatus fuit ad imperandum"". Che alcune razze o popoli fossero per natura disposti al comando era stato già sostenuto da Aristotele nel settimo libro della Politica, ma si trattava in questo caso non dei Romani, ma dei Greci (cfr. Pol. VII 7, 1327 b20 sgg).","VII 7, 1327 b20 sgg",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +A COSTORO ...,"Dante traduce Eneide I 278-279 His ergo nec metas rerum nec tempora pono / Imperium sine fine dedi"". Chi parla è Giove, quel 'sommo Giove' che la Commedia identifica appunto con il Dio cristiano (cfr. If XXXI 91-93 e soprattutto Pg VI 118-119 ""E se licito m'è o sommo Giove / che fosti in terra per noi crucifisso ... "").","I 278-279 His ergo nec metas rerum nec tempora pono / Imperium sine fine dedi""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +CAGIONE [INSTRUMENTALE],"causa strumentale'. Nel modello aristotelico (cfr. Phys. II 3, 194 b 29-31) la causa efficiente è ciò che dà inizio al movimento di generazione di un ente naturale (il padre che genera il figlio) o di produzione di un ente artificiale (lo scultore che scolpisce la statua o, appunto, il fabbro che produce il coltello). In questo secondo caso la causa efficiente si identifica con il progetto consapevole dell'artefice, cioè con il suo pensiero e quindi con la sua anima. Anche se si serve di uno strumento come il martello, il fabbro rimane la vera causa efficiente del coltello. Allo stesso modo un progetto razionale (ragione"") e per di più (""ancora"") divino, è stata la causa primaria dell'impero romano universale, e la forza delle armi è stata solo lo strumento di cui la provvidenza si è servita per raggiungere questo fine. L'esempio del fabbro, del coltello e del martello era già stato usato in Cv I xiii 4.","II 3, 194 b 29-31",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN PERSONA DE LA SAPIENZA,"mettendo queste parole in bocca alla Sapienza'. Cfr. Prv 8, 6 Audite quoniam de rebus magnis locutura sum"".","Prv 8, 6 Audite quoniam de rebus magnis locutura sum""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +CHE CIÒ DOVEA COMPIERE,"cioè l'unificazione del mondo sotto un unico comando. Che l'impero di Cesare Augusto, la pace da lui imposta all'orbe ed il censimento universale fossero stati preordinati da Dio in funzione della nascita del Salvatore era stato sostenuto dallo storico cristiano Orosio (cfr. nota a Cv IV v 8).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +MONDISSIMO,"privo di ogni macchia'. La metafora di casa, albergo, dimora che Dante userà di nuovo in Pd XXIII, 103-105 (Io sono amore angelico, che giro / l'alta letizia che spira dal ventre / che fu albergo del nostro disiro"") per indicare la gestazione del Verbo incarnato nel seno di Maria era comune anche nella letteratura volgare del tempo. Già Rabano Mauro aveva detto che i termini thalamus, tabernaculum usati dalla Scrittura potevano essere applicati alla madre di Cristo (Allegoriae in Sacram Scripturam, PL 112, pp. 1062-63).","PL 112, pp. 1062-63",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Allegoriae_in_Universam_Sacram_Scripturam(Rabano_Mauro),Allegoriae in Sacram Scripturam,Rabano Mauro,http://dbpedia.org/resource/Rabanus_Maurus,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica,WORK +DOPO MOLTI MERITI,"probabilmente Dante si riferisce ai meriti degli antenati di Maria, i santi padri dui cui Tommaso dice che ex congruo meruerunt incarnationem desiderando et petendo"" (Summa Theologiae III, q. 2, a. 11).","III, q. 2, a. 11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +BALDEZZA ... DELL'UMANA GENERAZIONE,"gioiosa fiducia, allegrezza del genere umano. L'elogio ricalca quello rivolto nella Bibbia a Giuditta Tu gloria Jerusalem, tu laetitia Israel, tu honorificentia populi nostri"" (Idt 15, 10) applicato dalla liturgia alla Vergine'.","Idt 15, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Judith,Libro di Giuditta,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +È SCRITTO IN ISAIA,"cfr: Is. 11.1 Et egredietur virga de radice Jesse, et flos de radice eius ascendet"".","Is. 11.1 Et egredietur virga de radice Jesse, et flos de radice eius ascendet",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +E IESSE FU PADRE,"Dante segue le genealogie di Gesù presenti sia in Matteo (1,1-17) che in Luca (3, 23-38). In realtà in entrambi chi discende da David non è Maria, bensì Giuseppe. Ma nell'esegesi cristiana del testo di Isaia, almeno a partire da San Girolamo, il virgulto che uscirà dalla radice di Jesse è sempre stata identificato con Maria (mentre il fiore indica il Cristo): Nos virgam de radice Jesse sanctam Mariam virginem intelligimus ... et florem dominum Salvatorem"" (PL 24, 144). Aimone di Halberstadt ne dedurrà che Maria stessa è della stirpe di David (""Virga de radice Jesse egressa est, quia virgo Maria ex propagine David orta est"" Commentariorum in Isaiam libri tres II, 11, PL 116, p. 779).","1,1-17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +E IESSE FU PADRE,"Dante segue le genealogie di Gesù presenti sia in Matteo (1,1-17) che in Luca (3, 23-38). In realtà in entrambi chi discende da David non è Maria, bensì Giuseppe. Ma nell'esegesi cristiana del testo di Isaia, almeno a partire da San Girolamo, il virgulto che uscirà dalla radice di Jesse è sempre stata identificato con Maria (mentre il fiore indica il Cristo): Nos virgam de radice Jesse sanctam Mariam virginem intelligimus ... et florem dominum Salvatorem"" (PL 24, 144). Aimone di Halberstadt ne dedurrà che Maria stessa è della stirpe di David (""Virga de radice Jesse egressa est, quia virgo Maria ex propagine David orta est"" Commentariorum in Isaiam libri tres II, 11, PL 116, p. 779).","3, 23-38",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +E IESSE FU PADRE,"Dante segue le genealogie di Gesù presenti sia in Matteo (1,1-17) che in Luca (3, 23-38). In realtà in entrambi chi discende da David non è Maria, bensì Giuseppe. Ma nell'esegesi cristiana del testo di Isaia, almeno a partire da San Girolamo, il virgulto che uscirà dalla radice di Jesse è sempre stata identificato con Maria (mentre il fiore indica il Cristo): Nos virgam de radice Jesse sanctam Mariam virginem intelligimus ... et florem dominum Salvatorem"" (PL 24, 144). Aimone di Halberstadt ne dedurrà che Maria stessa è della stirpe di David (""Virga de radice Jesse egressa est, quia virgo Maria ex propagine David orta est"" Commentariorum in Isaiam libri tres II, 11, PL 116, p. 779).","PL 24, 144",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +E IESSE FU PADRE,"Dante segue le genealogie di Gesù presenti sia in Matteo (1,1-17) che in Luca (3, 23-38). In realtà in entrambi chi discende da David non è Maria, bensì Giuseppe. Ma nell'esegesi cristiana del testo di Isaia, almeno a partire da San Girolamo, il virgulto che uscirà dalla radice di Jesse è sempre stata identificato con Maria (mentre il fiore indica il Cristo): Nos virgam de radice Jesse sanctam Mariam virginem intelligimus ... et florem dominum Salvatorem"" (PL 24, 144). Aimone di Halberstadt ne dedurrà che Maria stessa è della stirpe di David (""Virga de radice Jesse egressa est, quia virgo Maria ex propagine David orta est"" Commentariorum in Isaiam libri tres II, 11, PL 116, p. 779).","II, 11, PL 116, p. 779 (Migne, Patrologia Latina, vol. 116)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentariorum_in_Isaiam_libri_tres(Aimone_di_Halberstadt),Commentariorum in Isaiam libri tres,Aimone di Halberstadt,http://dbpedia.org/resource/Haymo_of_Halberstadt,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +COME TESTIMONIANO LE SCRITTURE,"gli scritti degli storici'. La ricerca di corrispondenze tra la storia sacra biblica e quella profana dei regni terreni, messe per così dire in parallelo, risale almeno al Chronicon di Eusebio di Cesarea tradotto in latino da San Girolamo. Il modello, anche se a volte con variazioni dei calcoli, era stato utilizzato sia da Agostino nel De civitate Dei, sia da Orosio nelle Historiae adversum paganos ed era passato in compilazioni medievali come lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Chronicon_(Jerome),Chronicon,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +COME TESTIMONIANO LE SCRITTURE,"gli scritti degli storici'. La ricerca di corrispondenze tra la storia sacra biblica e quella profana dei regni terreni, messe per così dire in parallelo, risale almeno al Chronicon di Eusebio di Cesarea tradotto in latino da San Girolamo. Il modello, anche se a volte con variazioni dei calcoli, era stato utilizzato sia da Agostino nel De civitate Dei, sia da Orosio nelle Historiae adversum paganos ed era passato in compilazioni medievali come lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Chronicon_(Jerome),Chronicon,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +COME TESTIMONIANO LE SCRITTURE,"gli scritti degli storici'. La ricerca di corrispondenze tra la storia sacra biblica e quella profana dei regni terreni, messe per così dire in parallelo, risale almeno al Chronicon di Eusebio di Cesarea tradotto in latino da San Girolamo. Il modello, anche se a volte con variazioni dei calcoli, era stato utilizzato sia da Agostino nel De civitate Dei, sia da Orosio nelle Historiae adversum paganos ed era passato in compilazioni medievali come lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +COME TESTIMONIANO LE SCRITTURE,"gli scritti degli storici'. La ricerca di corrispondenze tra la storia sacra biblica e quella profana dei regni terreni, messe per così dire in parallelo, risale almeno al Chronicon di Eusebio di Cesarea tradotto in latino da San Girolamo. Il modello, anche se a volte con variazioni dei calcoli, era stato utilizzato sia da Agostino nel De civitate Dei, sia da Orosio nelle Historiae adversum paganos ed era passato in compilazioni medievali come lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +COME TESTIMONIANO LE SCRITTURE,"gli scritti degli storici'. La ricerca di corrispondenze tra la storia sacra biblica e quella profana dei regni terreni, messe per così dire in parallelo, risale almeno al Chronicon di Eusebio di Cesarea tradotto in latino da San Girolamo. Il modello, anche se a volte con variazioni dei calcoli, era stato utilizzato sia da Agostino nel De civitate Dei, sia da Orosio nelle Historiae adversum paganos ed era passato in compilazioni medievali come lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +PER CHE,"per la qual cosa, cioè per il fatto che la nascita di Roma (denominata città santa"", come Gerusalemme) ha coinciso temporalmente con la nascita di Davide, antenato di Cristo, risulta evidente (""manifesto"") che l'esistenza dell'impero romano deriva da scelta divina In realtà i dati cronologici offerti dalle possibili fonti (Orosio, Vincenzo di Beauvais) danno un certo scarto tra i due avvenimenti Ma nel Trésor (I XL 4-5, pp. 74-76) Dante poteva leggere che lo sbarco di Enea aveva di poco preceduto il regno di David, tra la fine della terza e l'inzio della quarta era del mondo: dunque era ben possibile che la conquista del Lazio e la nascita del futuro re di Israele fossero cronologicamente contigue (vedi Scott 1972).","I XL 4-5, pp. 74-76",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +SÌ COME ANCORA PER VIRTÙ DI LORO ARTI LI MATEMATICI POSSONO RITROVARE,"come anche oggi attraverso i metodi esatti della loro scienza gli astrologi possono riscontrare'. Il termine mathematici indicava comunemente, fin da Agostino e da Isidoro di Siviglia, gli astrologi, all'inizio con un' accentuazione decisamente negativa . I mathematici sono quegli astrologi che seguono una scienza superstitiosa"", "" in stellis auguriantur ... siderumque cursu nativitates hominum et mores praedicare (praedicere?) conantur"" (Etymologiae III xxvii 2, vol. I, s.p.). Non è affatto detto che con questo inciso Dante voglia collegare la situazione del cielo al concepimento di Cristo e riportare in qualche modo agli astri quella singolare eccellenza della sua natura umana cui si allude in Cv IV xxiii 10, come afferma il commento di Vasoli, attingendo a Nardi 1967, pp. 52-54.","III xxvii 2, vol. I, s.p.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +LUCA EVANGELISTA,"cfr. Lc 2,1 Exiit edictum a Caesare Augusto ut describeretur universus orbis"". Nelle parole di Luca è centrale, per Dante, la specificazione che il censimento riguardava tutto il mondo abitato ('universus orbis'): esse diventano dunque la testimonianza della universalità dell'Impero romano. Cfr. Mn II viii 14.","Lc 2,1 Exiit edictum a Caesare Augusto ut describeretur universus orbis",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +FIA,"sarà'. In quanto universale la pax Augusti potrà esser restaurata ma mai accresciuta. Il collegamento tra la pace per cui fu serrato a Giano il suo delubro"" (Pd VI 81) e la nascita di Cristo, profetizzato da Isaia come principe della pace (cfr. Is 9, 6) era già stato effettuato da Orosio (Historiae adversum paganos VI 22 1, dove leggiamo appunto che Augusto ""cunctis gentibus una pace conpositis, Iani portas ... ipse tunc clausit"")",VI 22 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +OH INEFFABILE E INCOMPRENSIBILE SAPIENZA DI DIO,"l'appello alla incomprensibilità della sapienza divina con cui Paolo chiudeva il cap. 11 della Lettera ai Romani parlando del mistero della vocazione dei Gentili, viene da Dante audacemente usato per parlare del disegno con cui di Dio avrebbe preparato, attraverso i fatti e i personaggi dei Romani, la venuta di suo Figlio sulla terra. Il testo verrà di nuovo citato in Cv IV xxi 6 a proposito dell'infusione nell'uomo dell'anima intellettuale al termine di un lungo processo di formazione ed animazione dell'embrione",con cui Paolo chiudeva il cap. 11 della Lettera ai Romani,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN SIRIA SUSO,"nell'accezione antica ed anche medievale la regione della Siria comprendeva tutto il Medio Oriente, dall'Eufrate ai confini con l'Egitto e inglobava quindi la Palestina. Bisogna poi ricordare che nel Vangelo di Luca si dice che il censimento si svolse mentre Quirino era proconsole (praeses, hegemón in greco) appunto della Siria. Quanto al suso"" riferito alla Siria rispetto al ""qua"" dell'Italia Dante quasi sicuramente aveva presente una delle rappresentazioni cartografiche del mondo detta a T-O con l' Est, e quindi l'Asia e la Siria, nella parte alta della mappa. Cfr. Harley -Woodward 1987, pp. 295 sgg.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ALLA SUA PERFETTISSIMA ETADE,"alla piena maturità' (il predetto imperatore"" è ovviamente Cesare Augusto). Dante applica allo sviluppo di Roma il modello delle quattro età della vita umana così come aveva fatto lo storico Floro, vissuto sotto il principato di Adriano (o secondo un'altra ipotesi, sotto quello di Marco Aurelio) nella introduzione alle sue Epitomae delle Storie di Tito Livio: delle quattro suddivisioni (infantia, adolescentia, juventus, senectus) vengono qui usate solo le prime due, e se l'arco cronologico della prima (l'età dei re) coincide con quello offerto dal suo modello, nel caso della seconda (la adolescentia), mentre Floro la fa terminare con il consolato di Appio Claudio (corrispondente alla piena conquista dell'Italia), Dante la protrae fino al termine dell'età repubblicana, che coincide con il governo non di Ottaviano, ma di Giulio Cesare (vedi al § 12). Bisogna notare che nell' ampia trattazione delle quattro età dell'uomo presente in Cv IV xxiv sgg. Dante non menziona l'infanzia, assorbita nella adolescentia.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +SECONDO L'OPPORTUNITADE DEL PROCEDENTE TEMPO,"rispondendo ai bisogni dei diversi momenti dello sviluppo di Roma'. Nonostante il rimando a Tito Livio Dante dipende direttamente da Floro Epitomae I ii: Haec est prima aetas populi romani et quasi infantia, quam habuit sub regibus septem, quadam fatorum industria tam variis ingenio ut rei publicae ratio et utilitas postulabat"".","I ii: Haec est prima aetas populi romani et quasi infantia, quam habuit sub regibus septem, quadam fatorum industria tam variis ingenio ut rei publicae ratio et utilitas postulabat",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +TROVEREMO LEI ... DIVINI,"ci renderemo conto che Roma è stata innalzata dall'azione di cittadini che superavano le comuni capacità umane'. Il termine divini"" echeggia con tutta probabilità il brano dell' Etica Nicomachea (VII, 1, 1145 a 18-25) in cui Aristotele parla della possibilità che alcuni uomini siano dotati di virtù tanto superiori al normale da potere esser detti divini e che le Auctoritates Aristotelis (p. 241, n.122) così sintetizzano: ""Homines dicuntur fieri dei propter virtutum excellentias""; cfr. nota a Cv III vii 6-7 e IV xx 10.","VII, 1, 1145 a 18-25",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TROVEREMO LEI ... DIVINI,"ci renderemo conto che Roma è stata innalzata dall'azione di cittadini che superavano le comuni capacità umane'. Il termine divini"" echeggia con tutta probabilità il brano dell' Etica Nicomachea (VII, 1, 1145 a 18-25) in cui Aristotele parla della possibilità che alcuni uomini siano dotati di virtù tanto superiori al normale da potere esser detti divini e che le Auctoritates Aristotelis (p. 241, n.122) così sintetizzano: ""Homines dicuntur fieri dei propter virtutum excellentias""; cfr. nota a Cv III vii 6-7 e IV xx 10.","p. 241, n.122 ""Homines dicuntur fieri dei propter virtutum excellentias""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ABBANDONARE,"lasciare'. Si tratta di Caio Fabrizio Luscinio, a proposito del quale Dante sembra aver contaminato diverse fonti: Valerio Massimo, che parla di un tentativo di corruzione da parte dei Sanniti (cfr. Facta et Dicta Memorabilia IV iii 6) e Agostino che aggiunge la proposta fattagli da Pirro di passare dalla sua parte abbandonando Roma (cfr. De civitate Dei V 18, p. 153).",IV iii 6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Facta_et_dicta_memorabilia,Facta et dicta memorabilia,Valerio Massimo,http://dbpedia.org/resource/Valerius_Maximus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +ABBANDONARE,"lasciare'. Si tratta di Caio Fabrizio Luscinio, a proposito del quale Dante sembra aver contaminato diverse fonti: Valerio Massimo, che parla di un tentativo di corruzione da parte dei Sanniti (cfr. Facta et Dicta Memorabilia IV iii 6) e Agostino che aggiunge la proposta fattagli da Pirro di passare dalla sua parte abbandonando Roma (cfr. De civitate Dei V 18, p. 153).","V 18, p. 153",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DICENDO ... VOLEANO,"la fonte è il De senectute di Cicerone (xvi 55) Curio ad focum sedenti magnum auri pondus Samnites cum attulissent, repudiati sunt; non enim aurum habere praeclarum sibi videri dixit, sed eis qui haberent aurum imperare"". A differenza del testo latino Dante, mette come soggetto della oggettiva i cittadini romani e non Curio stesso. Questo ha fatto pensare che egli abbia contaminato Cicerone con Servio che attribuisce non a Curio, ma a Fabrizio, anche in questo caso in risposta agli ambasciatori dei Sanniti, la frase "" Romanos non aurum habere velle, sed aurum habentibus imperare"" (cfr. Silverstein 1938, pp. 337-8).",xvi 55,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +FALLATO AVEA LO COLPO,"aveva fallito il colpo' (nell'attentato alla vita di Porsenna. Cfr. Floro, Epitomae I iv).",I iv,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +E BRUTO PREDETTO SIMILEMENTE,"e lo stesso si dica di quel Bruto di cui abbiamo parlato prima'. Tito Manlio Torquato e Bruto, il primo consolo"", avevano condannato a morte i propri figli, Torquato perché, nonostante avesse poi vinto, aveva trasgredito l'ordine paterno di non attaccare battaglia contro i Latini (cfr. Floro, Epitomae I ix ; Agostino, De civitate Dei V 18, p. 151), Bruto perché avevano cospirato contro la Repubblica appena nata (cfr. Floro, Epitomae I iii; Agostino, loc. cit.) ).",I ix,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +E BRUTO PREDETTO SIMILEMENTE,"e lo stesso si dica di quel Bruto di cui abbiamo parlato prima'. Tito Manlio Torquato e Bruto, il primo consolo"", avevano condannato a morte i propri figli, Torquato perché, nonostante avesse poi vinto, aveva trasgredito l'ordine paterno di non attaccare battaglia contro i Latini (cfr. Floro, Epitomae I ix ; Agostino, De civitate Dei V 18, p. 151), Bruto perché avevano cospirato contro la Repubblica appena nata (cfr. Floro, Epitomae I iii; Agostino, loc. cit.) ).","V 18, p. 151",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DECI,"membri della stessa famiglia romana che, in diverse circostanze, votarono se stessi alla morte per impetrare dagli Dei la sconfitta dei nemici di Roma. Cfr. Cicerone, De finibus bonorum et malorum II, 19, 61 citato in Mn II v 16. In realtà la dipendenza sembra essere piuttosto da De civitate Dei V 18, p. 152, che parla di 'Decii' al plurale (Se occidendos certis verbis quodam modo consecrantes Decii se devoverunt ut, illis cadentibus ... romanus liberaretur exercitus ..."") mentre Cicerone parla dei singoli membri della famiglia.","II, 19, 61",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DECI,"membri della stessa famiglia romana che, in diverse circostanze, votarono se stessi alla morte per impetrare dagli Dei la sconfitta dei nemici di Roma. Cfr. Cicerone, De finibus bonorum et malorum II, 19, 61 citato in Mn II v 16. In realtà la dipendenza sembra essere piuttosto da De civitate Dei V 18, p. 152, che parla di 'Decii' al plurale (Se occidendos certis verbis quodam modo consecrantes Decii se devoverunt ut, illis cadentibus ... romanus liberaretur exercitus ..."") mentre Cicerone parla dei singoli membri della famiglia.","V 18, p. 152",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DRUSI,"è stato notato come le fonti storiche romane non parlino di nessun membro di questa famiglia come di chi si sia sacrificato per la patria. Nell' Eneide, però, la profezia di Anchise accomuna i Drusi ai Deci (VI 824- 5).",VI 824- 5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +DOPO LA LEGAZIONE RITRATTA,"se diamo a ritrarre"" il senso di ""esporre"" il senso è che Regolo, dopo aver riferito le proposte cartaginesi (""legazione"" nel senso del contenuto dell'ambasceria) sconsigliò i Romani dall'accettarle. Se invece intendiamo ""ritrarre"" come ""ritirarsi"", si alluderebbe al fatto che Regolo formulò il suo parere dopo che gli ambasciatori (""legazione"" nel senso dei componenti dell'ambasceria) si erano ritirati. La fonte è qui sicuramente Valerio Massimo (Facta et dicta memorabilia I 14)controllare: Floro (Epitomae I, xviii) non parla dell'oggetto dell'ambasciata e la trattazione di Agostino (De civitate Dei V 18, p. 153) è completamente diversa.",I 14,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Facta_et_dicta_memorabilia,Facta et dicta memorabilia,Valerio Massimo,http://dbpedia.org/resource/Valerius_Maximus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +CHI DIRÀ ... ALLO ARARE ESSERE RITORNATO,"chi dirà che sia tornato ad arare' (è sottinteso ciò che viene detto dopo per Camillo: sanza divina istigazione"", senza un fortissimo suggerimento divino). La fonte è Floro (cfr. Epitomae, I v ""Redit ad boves rursus triumphalis agricola"").","I v ""Redit ad boves rursus triumphalis agricola""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +CONTRA LI SUOI NIMICI,"contro i Galli, che avevano conquistato Roma (cfr. Floro, Epitomae I xvii).",I xvii,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +SENATORIA AUTORITADE,"autorità del Senato'. Di un secondo esilio di Furio Camillo non parlano né Livio né il suo epitomatore. La fonte sembra essere il Commento di Servio all' Eneide (vedi Renucci 1954, p.16).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarii_in_Vergilii_Aeneidos_libros,Commentarii in Vergilii Aeneidos libros,Servio Mario Onorato,http://dbpedia.org/resource/Maurus_Servius_Honoratus,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/epica_latina_commenti,WORK +O SACRATISSIMO PETTO,"del 'sacro petto' di Catone Uticense aveva parlato Lucano nella Farsaglia (IX 255 erupere ducis sacro de pectore voces"").",IX 255 erupere ducis sacro de pectore voces,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NEL PROEMIO DELLA BIBBIA,"nella prefazione alla sua traduzione della Bibbia'. Si tratta della lettera a Paolino, De studio scripturarum (PL 22, pp. 540-49) che nel Medioevo (ma non nelle edizioni a stampa posteriori alla revisione cinquecentesca della Vulgata) fungeva appunto da prologo all'intera Bibbia tradotta da Girolamo.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epistula_Ad_Paulinum_De_Studio_Scripturarum(Girolamo),Epistula Ad Paulinum De Studio Scripturarum,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica,WORK +POCO,"troppo poco' (cfr. De studio scripturarum, 548: Paulus apostolus ... super quo tacere melius puto quam pauca scribere"").",548: Paulus apostolus ... super quo tacere melius puto quam pauca scribere,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epistula_Ad_Paulinum_De_Studio_Scripturarum(Girolamo),Epistula Ad Paulinum De Studio Scripturarum,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica,WORK +ESSE BRACCIA,"il braccio stesso' (lat. ipsa). Il 'braccio di Dio' è un'immagine assai frequente nel linguaggio biblico per indicare un potente intervento divino. Cfr. ad esempio, Is 40, 10 Dominus in fortitudine veniet et brachium eius dominabitur""; Ps 76, 16 ""Redemisti in brachio tuo populum tuum"" e, soprattutto, nel nuovo Testamento, il Magnificat (Lc, 1 51) ""Fecit potentiam in brachio suo"".","Is 40, 10 Dominus in fortitudine veniet et brachium eius dominabitur",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ESSE BRACCIA,"il braccio stesso' (lat. ipsa). Il 'braccio di Dio' è un'immagine assai frequente nel linguaggio biblico per indicare un potente intervento divino. Cfr. ad esempio, Is 40, 10 Dominus in fortitudine veniet et brachium eius dominabitur""; Ps 76, 16 ""Redemisti in brachio tuo populum tuum"" e, soprattutto, nel nuovo Testamento, il Magnificat (Lc, 1 51) ""Fecit potentiam in brachio suo"".","(Lc, 1 51) ""Fecit potentiam in brachio suo""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ESSE BRACCIA,"il braccio stesso' (lat. ipsa). Il 'braccio di Dio' è un'immagine assai frequente nel linguaggio biblico per indicare un potente intervento divino. Cfr. ad esempio, Is 40, 10 Dominus in fortitudine veniet et brachium eius dominabitur""; Ps 76, 16 ""Redemisti in brachio tuo populum tuum"" e, soprattutto, nel nuovo Testamento, il Magnificat (Lc, 1 51) ""Fecit potentiam in brachio suo"".","76, 16 ""Redemisti in brachio tuo populum tuum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NON PUOSE IDDIO LE MANI PROPIE,"non intervenne Dio direttamente'. Anche la 'mano di Dio' è un'espressione biblica, spesso associata alla metafora del braccio. Cfr. Ps 135, 12 Eduxisti Israel de Aegypto in manu potenti et brachio excelso"".","135, 12 Eduxisti Israel de Aegypto in manu potenti et brachio excelso""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DOVE LI ALBANI,si allude all'episodio del duello tra Orazi e Curiazi (cfr. Floro Epitomae I i).,I i,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +FÉ CIÒ SENTIRE,"fece sì che ci se ne accorgesse'. In questo caso le fonti possono essere sia Floro (cfr. Epitomae I vii) che Virgilio (Eneide VIII 655, citato in Mn II iv 8): entrambi infatti, a differenza di Livio, cui pure Dante si riferirà nel luogo già citato del Monarchia, parlano non delle oche, ma dell'oca del Campidoglio (cfr. Moore, p. 275).",I vii,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +FÉ CIÒ SENTIRE,"fece sì che ci se ne accorgesse'. In questo caso le fonti possono essere sia Floro (cfr. Epitomae I vii) che Virgilio (Eneide VIII 655, citato in Mn II iv 8): entrambi infatti, a differenza di Livio, cui pure Dante si riferirà nel luogo già citato del Monarchia, parlano non delle oche, ma dell'oca del Campidoglio (cfr. Moore, p. 275).","VIII 655, citato in Mn II iv 8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +TRE MOGGIA D'ANELLA,"tre moggi di anelli, tolti dalle dita dei cavalieri e dei senatori caduti appunto a Canne. Il moggio era ancora ai tempi di Dante una unità di misura di capacità usata per le granaglie, come il latino modius. La fonte è con tutta probabilità Orosio (Historiae adversum paganos IV 16 5).",IV 16 5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +PER LA SUA FRANCHEZZA,per la liberazione di Roma': Anche qui fonte diretta di Dante sembra essere stato Orosio (Historiae adversum paganos IV 16 6).,IV 16 6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +CATELLINA,"Lucio Sergio Catilina. Si allude alla congiura di Catilina, scoperta e sventata da Cicerone che in quel momento ricopriva la carica di console. L'episodio è ampiamente narrato nel De coniuratione Catilinae di Sallustio e riassunto nei suoi dati essenziali dall' Epitome di Floro (cfr. Epitomae II xii). Né bisogna dimenticare che la storia di Catilina, della sua fuga in Etruria e dell'ultima battaglia sui monti di Pistoia faceva parte di quel complesso di storie e miti di fondazione delle città toscane ben presenti anche agli 'illitterati'.",II xii,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +OLTRE QUELLO ... APPROVATO,"al di là di quanto è già comunemente detto ed accettato'. Roma riceve da Dante l'appellativo che per tutti richiamava Gerusalemme: quello di città santa (santa cittade""), non per esser stata il luogo del martirio di Pietro (e Paolo) ed essere ora la sede del suo successore, bensì perché culla e base dell'autorità politica più alta, direttamente voluta da Dio. Il discorso, costruito sapientemente su di una serie di anafore (""Chi dirà ... e chi dirà?"" ""E non puose Iddio le mani proprie ... E non puose Iddio le mani?"") ha volutamente una struttura non logico-argomentativa, bensì retorico-persuasiva: come verrà detto nella Monarchia, l'argomento trattato, per sua natura, non permette l'uso di prove rigorose, ma deve fondarsi su 'signa' e 'auctoritates sapientum' (II ii 7). E infatti anche il trattatto latino procede per anafore interrogative (""Nonne Cincinnatus ... nonne Fabricius ... Nonne Brutus ...?"" III v 9, 11,13 ). Tranne Regolo, Curio e i misteriosi Drusi, tutti gli esempi di cittadini ""divini"" presenti nel Convivio passeranno nella Monarchia. Il trattato latino rimaneggerà invece la distinzione operata dal Convivio tra episodi dove Dio si è servito strumentalmente delle virtù degli uomini e avvenimenti in cui è intervenuto direttamente con il suo braccio: porrà i primi come segni indubitabili che nelle sue conquiste il popolo romano ha sempre avuto di mira il bene comune (II v 6 sgg.) mentre definirà apertamente miracoli i secondi (farà così ricorso alla misteriosa caduta dal cielo degli scudi ancili ed alla tempesta di grandine che impedì ad Annibale di impadronirsi di Roma, non presenti nel Convivio. Cfr. Mn II.iv). Come abbiamo visto, Dante attinge le sue notizie essenzialmente da Floro e, in parte, da Valerio Massimo. L'uso di Agostino (e anche di Orosio) merita un discorso particolare: nel cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei il vescovo di Ippona aveva presentato la stessa galleria di personaggi e di gesta che troviamo esaltati nel Convivio: Bruto, Torquato, Camillo, Muzio Scevola, Attilio Regolo, Cincinnato, i Deci ... Per Agostino essi avevano sì un valore paradigmatico, ma solo nel senso che, legati all' ottica puramente umana della città terrena, incitavano i cristiani a riflettere su ""quanta dilectio debeatur supernae patriae propter vitam aeternam, si tantum a suis civibus terrena dilecta est propter hominum gloria"" (De civitate Dei V 16 , p. 149) Si trattava, insomma, di ombre di virtù, e se l'impero romano era stato voluto da Dio, questo non comportava nessun privilegio rispetto agli altri che l'avevano preceduto; non solo quindi ""quando voluit"", ma anche ""quantum voluit"", il che nell'ottica di Agostino indica un periodo limitato, in cui il potere conferito ad un individuo o a un popolo non ha alcuna relazione con i suoi meriti, ma solo con l'imperscrutabile volontà divina (cfr. De civitate Dei V 2, p. 157). Per Dante, invece, fin dal Convivio,questi episodi diventano segni, doni e strumenti di una Provvidenza divina, che parla attraverso la bocca di Virgilio quando promette ai Romani, a differenza degli altri popoli, un dominio senza limiti spaziali e temporali. Peraltro, qualche anno prima di Dante, Tolomeo da Lucca nella sua continuazione del De regno di Tommaso aveva messo una analoga esaltazione delle virtù romane proprio sotto l'egida del cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei (cfr. Silverstein 1938, pp. 326-30). Per il domenicano lucchese il vescovo di Ippona, narrando con approvazione quegli episodi , riconosceva una divina legittimità dell'Impero romano (""multa similia ibidem dicit, per quae definire videtur eorum dominium fuisse legitimum et eis a Deo collatum"") Questo poteva avvenire solo attraverso un completo stravolgimento della posizione di Agostino, facendo dell' amor patriae dei Romani non un aspetto del vano amore di gloria proprio dei migliori cittadini della città terrena, ma addirittura la più alta manifestazione della charitas, meritevole di ricevere in premio il più alto grado di onore, e cioè il dominio universale (De regno III, 4)",De civitate Dei V 16,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +OLTRE QUELLO ... APPROVATO,"al di là di quanto è già comunemente detto ed accettato'. Roma riceve da Dante l'appellativo che per tutti richiamava Gerusalemme: quello di città santa (santa cittade""), non per esser stata il luogo del martirio di Pietro (e Paolo) ed essere ora la sede del suo successore, bensì perché culla e base dell'autorità politica più alta, direttamente voluta da Dio. Il discorso, costruito sapientemente su di una serie di anafore (""Chi dirà ... e chi dirà?"" ""E non puose Iddio le mani proprie ... E non puose Iddio le mani?"") ha volutamente una struttura non logico-argomentativa, bensì retorico-persuasiva: come verrà detto nella Monarchia, l'argomento trattato, per sua natura, non permette l'uso di prove rigorose, ma deve fondarsi su 'signa' e 'auctoritates sapientum' (II ii 7). E infatti anche il trattatto latino procede per anafore interrogative (""Nonne Cincinnatus ... nonne Fabricius ... Nonne Brutus ...?"" III v 9, 11,13 ). Tranne Regolo, Curio e i misteriosi Drusi, tutti gli esempi di cittadini ""divini"" presenti nel Convivio passeranno nella Monarchia. Il trattato latino rimaneggerà invece la distinzione operata dal Convivio tra episodi dove Dio si è servito strumentalmente delle virtù degli uomini e avvenimenti in cui è intervenuto direttamente con il suo braccio: porrà i primi come segni indubitabili che nelle sue conquiste il popolo romano ha sempre avuto di mira il bene comune (II v 6 sgg.) mentre definirà apertamente miracoli i secondi (farà così ricorso alla misteriosa caduta dal cielo degli scudi ancili ed alla tempesta di grandine che impedì ad Annibale di impadronirsi di Roma, non presenti nel Convivio. Cfr. Mn II.iv). Come abbiamo visto, Dante attinge le sue notizie essenzialmente da Floro e, in parte, da Valerio Massimo. L'uso di Agostino (e anche di Orosio) merita un discorso particolare: nel cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei il vescovo di Ippona aveva presentato la stessa galleria di personaggi e di gesta che troviamo esaltati nel Convivio: Bruto, Torquato, Camillo, Muzio Scevola, Attilio Regolo, Cincinnato, i Deci ... Per Agostino essi avevano sì un valore paradigmatico, ma solo nel senso che, legati all' ottica puramente umana della città terrena, incitavano i cristiani a riflettere su ""quanta dilectio debeatur supernae patriae propter vitam aeternam, si tantum a suis civibus terrena dilecta est propter hominum gloria"" (De civitate Dei V 16 , p. 149) Si trattava, insomma, di ombre di virtù, e se l'impero romano era stato voluto da Dio, questo non comportava nessun privilegio rispetto agli altri che l'avevano preceduto; non solo quindi ""quando voluit"", ma anche ""quantum voluit"", il che nell'ottica di Agostino indica un periodo limitato, in cui il potere conferito ad un individuo o a un popolo non ha alcuna relazione con i suoi meriti, ma solo con l'imperscrutabile volontà divina (cfr. De civitate Dei V 2, p. 157). Per Dante, invece, fin dal Convivio,questi episodi diventano segni, doni e strumenti di una Provvidenza divina, che parla attraverso la bocca di Virgilio quando promette ai Romani, a differenza degli altri popoli, un dominio senza limiti spaziali e temporali. Peraltro, qualche anno prima di Dante, Tolomeo da Lucca nella sua continuazione del De regno di Tommaso aveva messo una analoga esaltazione delle virtù romane proprio sotto l'egida del cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei (cfr. Silverstein 1938, pp. 326-30). Per il domenicano lucchese il vescovo di Ippona, narrando con approvazione quegli episodi , riconosceva una divina legittimità dell'Impero romano (""multa similia ibidem dicit, per quae definire videtur eorum dominium fuisse legitimum et eis a Deo collatum"") Questo poteva avvenire solo attraverso un completo stravolgimento della posizione di Agostino, facendo dell' amor patriae dei Romani non un aspetto del vano amore di gloria proprio dei migliori cittadini della città terrena, ma addirittura la più alta manifestazione della charitas, meritevole di ricevere in premio il più alto grado di onore, e cioè il dominio universale (De regno III, 4)","V 2, p. 157",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +OLTRE QUELLO ... APPROVATO,"al di là di quanto è già comunemente detto ed accettato'. Roma riceve da Dante l'appellativo che per tutti richiamava Gerusalemme: quello di città santa (santa cittade""), non per esser stata il luogo del martirio di Pietro (e Paolo) ed essere ora la sede del suo successore, bensì perché culla e base dell'autorità politica più alta, direttamente voluta da Dio. Il discorso, costruito sapientemente su di una serie di anafore (""Chi dirà ... e chi dirà?"" ""E non puose Iddio le mani proprie ... E non puose Iddio le mani?"") ha volutamente una struttura non logico-argomentativa, bensì retorico-persuasiva: come verrà detto nella Monarchia, l'argomento trattato, per sua natura, non permette l'uso di prove rigorose, ma deve fondarsi su 'signa' e 'auctoritates sapientum' (II ii 7). E infatti anche il trattatto latino procede per anafore interrogative (""Nonne Cincinnatus ... nonne Fabricius ... Nonne Brutus ...?"" III v 9, 11,13 ). Tranne Regolo, Curio e i misteriosi Drusi, tutti gli esempi di cittadini ""divini"" presenti nel Convivio passeranno nella Monarchia. Il trattato latino rimaneggerà invece la distinzione operata dal Convivio tra episodi dove Dio si è servito strumentalmente delle virtù degli uomini e avvenimenti in cui è intervenuto direttamente con il suo braccio: porrà i primi come segni indubitabili che nelle sue conquiste il popolo romano ha sempre avuto di mira il bene comune (II v 6 sgg.) mentre definirà apertamente miracoli i secondi (farà così ricorso alla misteriosa caduta dal cielo degli scudi ancili ed alla tempesta di grandine che impedì ad Annibale di impadronirsi di Roma, non presenti nel Convivio. Cfr. Mn II.iv). Come abbiamo visto, Dante attinge le sue notizie essenzialmente da Floro e, in parte, da Valerio Massimo. L'uso di Agostino (e anche di Orosio) merita un discorso particolare: nel cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei il vescovo di Ippona aveva presentato la stessa galleria di personaggi e di gesta che troviamo esaltati nel Convivio: Bruto, Torquato, Camillo, Muzio Scevola, Attilio Regolo, Cincinnato, i Deci ... Per Agostino essi avevano sì un valore paradigmatico, ma solo nel senso che, legati all' ottica puramente umana della città terrena, incitavano i cristiani a riflettere su ""quanta dilectio debeatur supernae patriae propter vitam aeternam, si tantum a suis civibus terrena dilecta est propter hominum gloria"" (De civitate Dei V 16 , p. 149) Si trattava, insomma, di ombre di virtù, e se l'impero romano era stato voluto da Dio, questo non comportava nessun privilegio rispetto agli altri che l'avevano preceduto; non solo quindi ""quando voluit"", ma anche ""quantum voluit"", il che nell'ottica di Agostino indica un periodo limitato, in cui il potere conferito ad un individuo o a un popolo non ha alcuna relazione con i suoi meriti, ma solo con l'imperscrutabile volontà divina (cfr. De civitate Dei V 2, p. 157). Per Dante, invece, fin dal Convivio,questi episodi diventano segni, doni e strumenti di una Provvidenza divina, che parla attraverso la bocca di Virgilio quando promette ai Romani, a differenza degli altri popoli, un dominio senza limiti spaziali e temporali. Peraltro, qualche anno prima di Dante, Tolomeo da Lucca nella sua continuazione del De regno di Tommaso aveva messo una analoga esaltazione delle virtù romane proprio sotto l'egida del cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei (cfr. Silverstein 1938, pp. 326-30). Per il domenicano lucchese il vescovo di Ippona, narrando con approvazione quegli episodi , riconosceva una divina legittimità dell'Impero romano (""multa similia ibidem dicit, per quae definire videtur eorum dominium fuisse legitimum et eis a Deo collatum"") Questo poteva avvenire solo attraverso un completo stravolgimento della posizione di Agostino, facendo dell' amor patriae dei Romani non un aspetto del vano amore di gloria proprio dei migliori cittadini della città terrena, ma addirittura la più alta manifestazione della charitas, meritevole di ricevere in premio il più alto grado di onore, e cioè il dominio universale (De regno III, 4)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Facta_et_dicta_memorabilia,Facta et dicta memorabilia,Valerio Massimo,http://dbpedia.org/resource/Valerius_Maximus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +OLTRE QUELLO ... APPROVATO,"al di là di quanto è già comunemente detto ed accettato'. Roma riceve da Dante l'appellativo che per tutti richiamava Gerusalemme: quello di città santa (santa cittade""), non per esser stata il luogo del martirio di Pietro (e Paolo) ed essere ora la sede del suo successore, bensì perché culla e base dell'autorità politica più alta, direttamente voluta da Dio. Il discorso, costruito sapientemente su di una serie di anafore (""Chi dirà ... e chi dirà?"" ""E non puose Iddio le mani proprie ... E non puose Iddio le mani?"") ha volutamente una struttura non logico-argomentativa, bensì retorico-persuasiva: come verrà detto nella Monarchia, l'argomento trattato, per sua natura, non permette l'uso di prove rigorose, ma deve fondarsi su 'signa' e 'auctoritates sapientum' (II ii 7). E infatti anche il trattatto latino procede per anafore interrogative (""Nonne Cincinnatus ... nonne Fabricius ... Nonne Brutus ...?"" III v 9, 11,13 ). Tranne Regolo, Curio e i misteriosi Drusi, tutti gli esempi di cittadini ""divini"" presenti nel Convivio passeranno nella Monarchia. Il trattato latino rimaneggerà invece la distinzione operata dal Convivio tra episodi dove Dio si è servito strumentalmente delle virtù degli uomini e avvenimenti in cui è intervenuto direttamente con il suo braccio: porrà i primi come segni indubitabili che nelle sue conquiste il popolo romano ha sempre avuto di mira il bene comune (II v 6 sgg.) mentre definirà apertamente miracoli i secondi (farà così ricorso alla misteriosa caduta dal cielo degli scudi ancili ed alla tempesta di grandine che impedì ad Annibale di impadronirsi di Roma, non presenti nel Convivio. Cfr. Mn II.iv). Come abbiamo visto, Dante attinge le sue notizie essenzialmente da Floro e, in parte, da Valerio Massimo. L'uso di Agostino (e anche di Orosio) merita un discorso particolare: nel cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei il vescovo di Ippona aveva presentato la stessa galleria di personaggi e di gesta che troviamo esaltati nel Convivio: Bruto, Torquato, Camillo, Muzio Scevola, Attilio Regolo, Cincinnato, i Deci ... Per Agostino essi avevano sì un valore paradigmatico, ma solo nel senso che, legati all' ottica puramente umana della città terrena, incitavano i cristiani a riflettere su ""quanta dilectio debeatur supernae patriae propter vitam aeternam, si tantum a suis civibus terrena dilecta est propter hominum gloria"" (De civitate Dei V 16 , p. 149) Si trattava, insomma, di ombre di virtù, e se l'impero romano era stato voluto da Dio, questo non comportava nessun privilegio rispetto agli altri che l'avevano preceduto; non solo quindi ""quando voluit"", ma anche ""quantum voluit"", il che nell'ottica di Agostino indica un periodo limitato, in cui il potere conferito ad un individuo o a un popolo non ha alcuna relazione con i suoi meriti, ma solo con l'imperscrutabile volontà divina (cfr. De civitate Dei V 2, p. 157). Per Dante, invece, fin dal Convivio,questi episodi diventano segni, doni e strumenti di una Provvidenza divina, che parla attraverso la bocca di Virgilio quando promette ai Romani, a differenza degli altri popoli, un dominio senza limiti spaziali e temporali. Peraltro, qualche anno prima di Dante, Tolomeo da Lucca nella sua continuazione del De regno di Tommaso aveva messo una analoga esaltazione delle virtù romane proprio sotto l'egida del cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei (cfr. Silverstein 1938, pp. 326-30). Per il domenicano lucchese il vescovo di Ippona, narrando con approvazione quegli episodi , riconosceva una divina legittimità dell'Impero romano (""multa similia ibidem dicit, per quae definire videtur eorum dominium fuisse legitimum et eis a Deo collatum"") Questo poteva avvenire solo attraverso un completo stravolgimento della posizione di Agostino, facendo dell' amor patriae dei Romani non un aspetto del vano amore di gloria proprio dei migliori cittadini della città terrena, ma addirittura la più alta manifestazione della charitas, meritevole di ricevere in premio il più alto grado di onore, e cioè il dominio universale (De regno III, 4)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +OLTRE QUELLO ... APPROVATO,"al di là di quanto è già comunemente detto ed accettato'. Roma riceve da Dante l'appellativo che per tutti richiamava Gerusalemme: quello di città santa (santa cittade""), non per esser stata il luogo del martirio di Pietro (e Paolo) ed essere ora la sede del suo successore, bensì perché culla e base dell'autorità politica più alta, direttamente voluta da Dio. Il discorso, costruito sapientemente su di una serie di anafore (""Chi dirà ... e chi dirà?"" ""E non puose Iddio le mani proprie ... E non puose Iddio le mani?"") ha volutamente una struttura non logico-argomentativa, bensì retorico-persuasiva: come verrà detto nella Monarchia, l'argomento trattato, per sua natura, non permette l'uso di prove rigorose, ma deve fondarsi su 'signa' e 'auctoritates sapientum' (II ii 7). E infatti anche il trattatto latino procede per anafore interrogative (""Nonne Cincinnatus ... nonne Fabricius ... Nonne Brutus ...?"" III v 9, 11,13 ). Tranne Regolo, Curio e i misteriosi Drusi, tutti gli esempi di cittadini ""divini"" presenti nel Convivio passeranno nella Monarchia. Il trattato latino rimaneggerà invece la distinzione operata dal Convivio tra episodi dove Dio si è servito strumentalmente delle virtù degli uomini e avvenimenti in cui è intervenuto direttamente con il suo braccio: porrà i primi come segni indubitabili che nelle sue conquiste il popolo romano ha sempre avuto di mira il bene comune (II v 6 sgg.) mentre definirà apertamente miracoli i secondi (farà così ricorso alla misteriosa caduta dal cielo degli scudi ancili ed alla tempesta di grandine che impedì ad Annibale di impadronirsi di Roma, non presenti nel Convivio. Cfr. Mn II.iv). Come abbiamo visto, Dante attinge le sue notizie essenzialmente da Floro e, in parte, da Valerio Massimo. L'uso di Agostino (e anche di Orosio) merita un discorso particolare: nel cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei il vescovo di Ippona aveva presentato la stessa galleria di personaggi e di gesta che troviamo esaltati nel Convivio: Bruto, Torquato, Camillo, Muzio Scevola, Attilio Regolo, Cincinnato, i Deci ... Per Agostino essi avevano sì un valore paradigmatico, ma solo nel senso che, legati all' ottica puramente umana della città terrena, incitavano i cristiani a riflettere su ""quanta dilectio debeatur supernae patriae propter vitam aeternam, si tantum a suis civibus terrena dilecta est propter hominum gloria"" (De civitate Dei V 16 , p. 149) Si trattava, insomma, di ombre di virtù, e se l'impero romano era stato voluto da Dio, questo non comportava nessun privilegio rispetto agli altri che l'avevano preceduto; non solo quindi ""quando voluit"", ma anche ""quantum voluit"", il che nell'ottica di Agostino indica un periodo limitato, in cui il potere conferito ad un individuo o a un popolo non ha alcuna relazione con i suoi meriti, ma solo con l'imperscrutabile volontà divina (cfr. De civitate Dei V 2, p. 157). Per Dante, invece, fin dal Convivio,questi episodi diventano segni, doni e strumenti di una Provvidenza divina, che parla attraverso la bocca di Virgilio quando promette ai Romani, a differenza degli altri popoli, un dominio senza limiti spaziali e temporali. Peraltro, qualche anno prima di Dante, Tolomeo da Lucca nella sua continuazione del De regno di Tommaso aveva messo una analoga esaltazione delle virtù romane proprio sotto l'egida del cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei (cfr. Silverstein 1938, pp. 326-30). Per il domenicano lucchese il vescovo di Ippona, narrando con approvazione quegli episodi , riconosceva una divina legittimità dell'Impero romano (""multa similia ibidem dicit, per quae definire videtur eorum dominium fuisse legitimum et eis a Deo collatum"") Questo poteva avvenire solo attraverso un completo stravolgimento della posizione di Agostino, facendo dell' amor patriae dei Romani non un aspetto del vano amore di gloria proprio dei migliori cittadini della città terrena, ma addirittura la più alta manifestazione della charitas, meritevole di ricevere in premio il più alto grado di onore, e cioè il dominio universale (De regno III, 4)","III, 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AUIEO,"del verbo viere (presente anche nella forma aviere) abbiamo testimonianza solo negli eruditi e nei grammatici latini (in Varrone, che cita un verso perduto di Ennio, in Festo e Nonio). Da qui, tramite Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vii 3, vol. I, s.p.) passa nei lessici medievali più usati: il Catholicon di Pietro Balbi e soprattutto le Derivationes Magnae di Uguccione da Pisa. Proprio dalle Derivationes, come è esplicitamente detto nel paragrafo 5 di questo stesso capitolo, Dante ricava le sue conoscenze in materia. Il termine avientes"" per indicare gli autori di composizioni in versi, contrapposti ai ""prosaycantes"", è usato nel De vulgari eloquentia II i 2.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +LEGARE PAROLE,"in realtà il verbo di per sé significherebbe semplicemente legare"", ma già in Varrone e poi in Uguccione esso specifica quel particolare legame che i poeti operano mediante il metro e la rima (cfr. Derivationes, s.v. Vieo, U 25, 2, p. 1272).","s.v. Vieo, U 25, 2, p. 1272",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +DERIVAZIONI,"si tratta, come abbiamo già avuto modo di accennare, delle Derivationes magnae, una monumentale opera lessicografica composta verso la fine del XII secolo dal canonista pisano Uguccione. Diventata il dizionario più utilizzato nel tardo Medioevo. Essa, come dice il titolo stesso, tratta il significato delle parole derivandolo da radici comuni (spesso fantasiose). Nel testo che, come i vocabolari moderni, segue l'ordine alfabetico la voce Augeo, da cui derivano auctor e autor, è effettivamente la prima (A 1, 1, p. 5).",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +AUTENTIN,"si tratta della traslitterazione del termine greco authentes, che tra i vari significati, indica anche chi agisce da sé, come padrone assoluto e che Uguccione interpreta come la radice da cui derivano non solo autor, ma anche autenticus, autorizo etc.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +OPERARII E ARTEFICI DI DIVERSE ARTI E OPERAZIONI,"cfr. la versione latina di Eth. Nic. I 1, 1094 a 6-8 multis autem autem operacionibus entibus et artibus"". (Translatio Grosseteste.Textus purus, p. 141, l. 12) dove operacio (""operazioni"", ""operarii"") sta per azione etico-politica (in greco praxis) e ars (""artefici"" ""arti"") sta per attività produttiva (in greco techne). Il concetto di una molteplicità di attività o di produzioni ordinate ad una attività o ad una produzione che funge da fine, su cui Aristotele fonda l' idea di un fine ultimo cui tutte le operazioni umane siano subordinate (cfr. Eth. Nic. I 1-2) viene usato da Dante per dimostrare la superiorità e l'eccellenza di chi esercita questa attività ""finale"": esso deve essere assolutamente (""massimamente"") obbedito e creduto in quanto è l'unico (""solo"") che ha presente (""considera"") lo scopo ultimo cui gli scopi delle altre attività sono subordinati (""l'ultimo fine di tutti li altri fini""). L'esempio del cavaliere deriva anch'esso dallo scritto aristotelico (cfr. Eth Nic. I 1, 1094 a 10-11), ma in Dante la semplice equitazione greca (ippiké, ars equestris) diventa la medievale cavalleria e a chi l'esercita, il cavaliere, deve obbedire (""credere"") non solo chi fabbrica morsi e briglie (""lo frenaio"", cioè chi esercita l' ars frenefactiva della traduzione latina dell' Etica), ma anche chi fabbrica selle (""sellaio""), spade (""spadaio"") e scudi (""scudaio""), arnesi del tutto assenti dal testo aristotelico: il commento di Tommaso, dal canto suo, introduce sì le selle, inesistenti per l'ippica greca, ma non gli scudi né le spade. Queste ultime sono invece presenti nella traduzione di Taddeo Alderotti della Summa Alexandrinorum (vedi Gentili 2006, p. 262). L'obbedienza dei produttori di briglie, selle etc. al cavaliere presuppone ovviamente una forma di produzione artigianale regolata dalle esigenze dei committenti.","I 1, 1094 a 6-8 multis autem autem operacionibus entibus et artibus"". (Translatio Grosseteste.Textus purus, p. 141, l. 12)""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OPERARII E ARTEFICI DI DIVERSE ARTI E OPERAZIONI,"cfr. la versione latina di Eth. Nic. I 1, 1094 a 6-8 multis autem autem operacionibus entibus et artibus"". (Translatio Grosseteste.Textus purus, p. 141, l. 12) dove operacio (""operazioni"", ""operarii"") sta per azione etico-politica (in greco praxis) e ars (""artefici"" ""arti"") sta per attività produttiva (in greco techne). Il concetto di una molteplicità di attività o di produzioni ordinate ad una attività o ad una produzione che funge da fine, su cui Aristotele fonda l' idea di un fine ultimo cui tutte le operazioni umane siano subordinate (cfr. Eth. Nic. I 1-2) viene usato da Dante per dimostrare la superiorità e l'eccellenza di chi esercita questa attività ""finale"": esso deve essere assolutamente (""massimamente"") obbedito e creduto in quanto è l'unico (""solo"") che ha presente (""considera"") lo scopo ultimo cui gli scopi delle altre attività sono subordinati (""l'ultimo fine di tutti li altri fini""). L'esempio del cavaliere deriva anch'esso dallo scritto aristotelico (cfr. Eth Nic. I 1, 1094 a 10-11), ma in Dante la semplice equitazione greca (ippiké, ars equestris) diventa la medievale cavalleria e a chi l'esercita, il cavaliere, deve obbedire (""credere"") non solo chi fabbrica morsi e briglie (""lo frenaio"", cioè chi esercita l' ars frenefactiva della traduzione latina dell' Etica), ma anche chi fabbrica selle (""sellaio""), spade (""spadaio"") e scudi (""scudaio""), arnesi del tutto assenti dal testo aristotelico: il commento di Tommaso, dal canto suo, introduce sì le selle, inesistenti per l'ippica greca, ma non gli scudi né le spade. Queste ultime sono invece presenti nella traduzione di Taddeo Alderotti della Summa Alexandrinorum (vedi Gentili 2006, p. 262). L'obbedienza dei produttori di briglie, selle etc. al cavaliere presuppone ovviamente una forma di produzione artigianale regolata dalle esigenze dei committenti.",I 1-2,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OPERARII E ARTEFICI DI DIVERSE ARTI E OPERAZIONI,"cfr. la versione latina di Eth. Nic. I 1, 1094 a 6-8 multis autem autem operacionibus entibus et artibus"". (Translatio Grosseteste.Textus purus, p. 141, l. 12) dove operacio (""operazioni"", ""operarii"") sta per azione etico-politica (in greco praxis) e ars (""artefici"" ""arti"") sta per attività produttiva (in greco techne). Il concetto di una molteplicità di attività o di produzioni ordinate ad una attività o ad una produzione che funge da fine, su cui Aristotele fonda l' idea di un fine ultimo cui tutte le operazioni umane siano subordinate (cfr. Eth. Nic. I 1-2) viene usato da Dante per dimostrare la superiorità e l'eccellenza di chi esercita questa attività ""finale"": esso deve essere assolutamente (""massimamente"") obbedito e creduto in quanto è l'unico (""solo"") che ha presente (""considera"") lo scopo ultimo cui gli scopi delle altre attività sono subordinati (""l'ultimo fine di tutti li altri fini""). L'esempio del cavaliere deriva anch'esso dallo scritto aristotelico (cfr. Eth Nic. I 1, 1094 a 10-11), ma in Dante la semplice equitazione greca (ippiké, ars equestris) diventa la medievale cavalleria e a chi l'esercita, il cavaliere, deve obbedire (""credere"") non solo chi fabbrica morsi e briglie (""lo frenaio"", cioè chi esercita l' ars frenefactiva della traduzione latina dell' Etica), ma anche chi fabbrica selle (""sellaio""), spade (""spadaio"") e scudi (""scudaio""), arnesi del tutto assenti dal testo aristotelico: il commento di Tommaso, dal canto suo, introduce sì le selle, inesistenti per l'ippica greca, ma non gli scudi né le spade. Queste ultime sono invece presenti nella traduzione di Taddeo Alderotti della Summa Alexandrinorum (vedi Gentili 2006, p. 262). L'obbedienza dei produttori di briglie, selle etc. al cavaliere presuppone ovviamente una forma di produzione artigianale regolata dalle esigenze dei committenti.","I 1, 1094 a 10-11",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OPERARII E ARTEFICI DI DIVERSE ARTI E OPERAZIONI,"cfr. la versione latina di Eth. Nic. I 1, 1094 a 6-8 multis autem autem operacionibus entibus et artibus"". (Translatio Grosseteste.Textus purus, p. 141, l. 12) dove operacio (""operazioni"", ""operarii"") sta per azione etico-politica (in greco praxis) e ars (""artefici"" ""arti"") sta per attività produttiva (in greco techne). Il concetto di una molteplicità di attività o di produzioni ordinate ad una attività o ad una produzione che funge da fine, su cui Aristotele fonda l' idea di un fine ultimo cui tutte le operazioni umane siano subordinate (cfr. Eth. Nic. I 1-2) viene usato da Dante per dimostrare la superiorità e l'eccellenza di chi esercita questa attività ""finale"": esso deve essere assolutamente (""massimamente"") obbedito e creduto in quanto è l'unico (""solo"") che ha presente (""considera"") lo scopo ultimo cui gli scopi delle altre attività sono subordinati (""l'ultimo fine di tutti li altri fini""). L'esempio del cavaliere deriva anch'esso dallo scritto aristotelico (cfr. Eth Nic. I 1, 1094 a 10-11), ma in Dante la semplice equitazione greca (ippiké, ars equestris) diventa la medievale cavalleria e a chi l'esercita, il cavaliere, deve obbedire (""credere"") non solo chi fabbrica morsi e briglie (""lo frenaio"", cioè chi esercita l' ars frenefactiva della traduzione latina dell' Etica), ma anche chi fabbrica selle (""sellaio""), spade (""spadaio"") e scudi (""scudaio""), arnesi del tutto assenti dal testo aristotelico: il commento di Tommaso, dal canto suo, introduce sì le selle, inesistenti per l'ippica greca, ma non gli scudi né le spade. Queste ultime sono invece presenti nella traduzione di Taddeo Alderotti della Summa Alexandrinorum (vedi Gentili 2006, p. 262). L'obbedienza dei produttori di briglie, selle etc. al cavaliere presuppone ovviamente una forma di produzione artigianale regolata dalle esigenze dei committenti.","raduzione di Taddeo Alderotti della Summa Alexandrinorum (vedi Gentili 2006, p. 262)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_Alexandrinorum,Summa Alexandrinorum,Nicola Damasceno,http://dbpedia.org/resource/Nicolaus_of_Damascus,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OPERARII E ARTEFICI DI DIVERSE ARTI E OPERAZIONI,"cfr. la versione latina di Eth. Nic. I 1, 1094 a 6-8 multis autem autem operacionibus entibus et artibus"". (Translatio Grosseteste.Textus purus, p. 141, l. 12) dove operacio (""operazioni"", ""operarii"") sta per azione etico-politica (in greco praxis) e ars (""artefici"" ""arti"") sta per attività produttiva (in greco techne). Il concetto di una molteplicità di attività o di produzioni ordinate ad una attività o ad una produzione che funge da fine, su cui Aristotele fonda l' idea di un fine ultimo cui tutte le operazioni umane siano subordinate (cfr. Eth. Nic. I 1-2) viene usato da Dante per dimostrare la superiorità e l'eccellenza di chi esercita questa attività ""finale"": esso deve essere assolutamente (""massimamente"") obbedito e creduto in quanto è l'unico (""solo"") che ha presente (""considera"") lo scopo ultimo cui gli scopi delle altre attività sono subordinati (""l'ultimo fine di tutti li altri fini""). L'esempio del cavaliere deriva anch'esso dallo scritto aristotelico (cfr. Eth Nic. I 1, 1094 a 10-11), ma in Dante la semplice equitazione greca (ippiké, ars equestris) diventa la medievale cavalleria e a chi l'esercita, il cavaliere, deve obbedire (""credere"") non solo chi fabbrica morsi e briglie (""lo frenaio"", cioè chi esercita l' ars frenefactiva della traduzione latina dell' Etica), ma anche chi fabbrica selle (""sellaio""), spade (""spadaio"") e scudi (""scudaio""), arnesi del tutto assenti dal testo aristotelico: il commento di Tommaso, dal canto suo, introduce sì le selle, inesistenti per l'ippica greca, ma non gli scudi né le spade. Queste ultime sono invece presenti nella traduzione di Taddeo Alderotti della Summa Alexandrinorum (vedi Gentili 2006, p. 262). L'obbedienza dei produttori di briglie, selle etc. al cavaliere presuppone ovviamente una forma di produzione artigianale regolata dalle esigenze dei committenti.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL PRIMO DI FINE DI BENI,"nel primo libro del De finibus bonorum et malorum: I, 9, 29 (per quanto riguarda l'identificazione del sommo bene con la voluptas) e I, 11, 38 (per quanto riguarda la definizione della voluptas come 'non dolore'). I riferimenti di Dante sono piuttosto precisi (e però che tra'l diletto e lo dolore non ponea mezzo alcuno"" : ""non placuit Epicuro medium esse quiddam inter dolorem et voluptatem""). Dal primo libro del De finibus Dante prende anche l'argomento usato poche righe prima, cioè che, istintivamente, ogni essere capace di sentire fin dalla nascita fugge il dolore e cerca il piacere (""Omne animal, simul atque natum est, voluptatem appetit ... dolorem aspernit"" I, 9, 30). Cfr. Cv IV xxii 5.","I, 9, 29",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NEL PRIMO DI FINE DI BENI,"nel primo libro del De finibus bonorum et malorum: I, 9, 29 (per quanto riguarda l'identificazione del sommo bene con la voluptas) e I, 11, 38 (per quanto riguarda la definizione della voluptas come 'non dolore'). I riferimenti di Dante sono piuttosto precisi (e però che tra'l diletto e lo dolore non ponea mezzo alcuno"" : ""non placuit Epicuro medium esse quiddam inter dolorem et voluptatem""). Dal primo libro del De finibus Dante prende anche l'argomento usato poche righe prima, cioè che, istintivamente, ogni essere capace di sentire fin dalla nascita fugge il dolore e cerca il piacere (""Omne animal, simul atque natum est, voluptatem appetit ... dolorem aspernit"" I, 9, 30). Cfr. Cv IV xxii 5.","I, 11, 38",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NEL PRIMO DI FINE DI BENI,"nel primo libro del De finibus bonorum et malorum: I, 9, 29 (per quanto riguarda l'identificazione del sommo bene con la voluptas) e I, 11, 38 (per quanto riguarda la definizione della voluptas come 'non dolore'). I riferimenti di Dante sono piuttosto precisi (e però che tra'l diletto e lo dolore non ponea mezzo alcuno"" : ""non placuit Epicuro medium esse quiddam inter dolorem et voluptatem""). Dal primo libro del De finibus Dante prende anche l'argomento usato poche righe prima, cioè che, istintivamente, ogni essere capace di sentire fin dalla nascita fugge il dolore e cerca il piacere (""Omne animal, simul atque natum est, voluptatem appetit ... dolorem aspernit"" I, 9, 30). Cfr. Cv IV xxii 5.","Omne animal, simul atque natum est, voluptatem appetit ... dolorem aspernit I, 9, 30",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +"TORQUATO NOBILE ROMANO, DISCESO DEL SANGUE ...","a Lucio Manlio Torquato, cui nel dialogo spetta la parte di espositore e difensore delle dottrine epicuree, Cicerone ricorda appunto l'episodio che aveva visto il suo antenato condannare a morte il figlio (cfr. De finibus I, 7, 23).","I, 7, 23",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +"MISURATA COL MEZZO PER NOSTRA ELEZIONE PRESO, CH'È VIRTÙ","che attua una medietà derivata da una scelta razionale, ed in cui consiste la virtù; per Aristotele ciò che fonda la correttezza morale delle azioni non è una semplice ed astratta medietà aritmetica, ma una medietà razionalmente scelta volta per volta rispetto alle circostanze. Cfr. la traduzione di Grossatesta di Eth. Nic. II 6, 1106 b 36 - 1107 a 2: Est ergo virtus habitus electivus in medietate existens que ad nos determinata racione"" (Textus purus, p. 171, ll. 7-8","la traduzione di Grossatesta di Eth. Nic. II 6, 1106 b 36 - 1107 a 2: Est ergo virtus habitus electivus in medietate existens que ad nos determinata racione"" (Textus purus, p. 171, ll. 7-8""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OPERAZIONE CON VIRTÙ,"in realtà questa definizione è totalmente aristotelica (cfr. Eth. Nic. I 7, 1098 a 16). Dante fa qui combaciare le definizioni aristoteliche della virtù morale (il giusto mezzo"") e della felicità (""attività dell'anima secondo la sua propria e peculiare capacità"") che in Aristotele sono distinte.","I 7, 1098 a 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERÒ CHE NELLA SUA FILOSOFIA NULLA FU AFFERMATO,"perché la sua filosofia non sostenne alcuna tesi determinata'. Che a Platone fosse succeduto Speusippo, che i suoi seguaci avessero preso il nome dal luogo in cui studiavano (l'Academia), che Socrate si fosse limitato a porre in dubbio le posizioni altrui senza affermare niente in positivo Dante poteva trovarlo negli Academica di Cicerone (I, 4, 17). Suo è invece il collegamento tra quest'ultima cosa e la mancata denominazione della scuola come socratica (quando invece Agostino parla espressamente di socratici"", cfr. De civitate Dei VIII 3, p. 219).","I, 4, 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Academica_(Cicerone),Academica,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ZENOCRATE CALCEDONIO,"Senocrate di Calcedonia, successore di Speusippo nella direzione dell' Academia dal 339 al 314 a.C., fu effettivamente condiscepolo (compagnone"") di Aristotele. Lo stretto collegamento operato da Dante tra Senocrate ed Aristotele (non presente a mia conoscenza in nessun testo dossografico medievale) deriva da Cicerone, sia dagli Academica (I.4 17-18) sia dal De finibus (IV, 7, 15 sgg.) dove viene attribuita ad entrambi la giusta determinazione di quale sia il sommo bene",I.4 17-18,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Academica_(Cicerone),Academica,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ZENOCRATE CALCEDONIO,"Senocrate di Calcedonia, successore di Speusippo nella direzione dell' Academia dal 339 al 314 a.C., fu effettivamente condiscepolo (compagnone"") di Aristotele. Lo stretto collegamento operato da Dante tra Senocrate ed Aristotele (non presente a mia conoscenza in nessun testo dossografico medievale) deriva da Cicerone, sia dagli Academica (I.4 17-18) sia dal De finibus (IV, 7, 15 sgg.) dove viene attribuita ad entrambi la giusta determinazione di quale sia il sommo bene","IV, 7, 15 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PER LO 'NGEGNO [SINGULARE] E QUASI DIVINO,"di Aristotele come vir singulari ingenio et paene divino"" parla sempre Cicerone nel De divinatione I, 25, 53. L'accenno alla ""natura"" è invece in Alberto Magno, De anima III, tr. 2, c. 3 ""Natura hunc hominem posuit quasi regulam veritatis"" (p. 182, ll. 10-11).","I, 25, 53",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Divinatione,De divinatione,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PER LO 'NGEGNO [SINGULARE] E QUASI DIVINO,"di Aristotele come vir singulari ingenio et paene divino"" parla sempre Cicerone nel De divinatione I, 25, 53. L'accenno alla ""natura"" è invece in Alberto Magno, De anima III, tr. 2, c. 3 ""Natura hunc hominem posuit quasi regulam veritatis"" (p. 182, ll. 10-11).","III, tr. 2, c. 3 ""Natura hunc hominem posuit quasi regulam veritatis"" (p. 182, ll. 10-11)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LIMARO E A PERFEZIONE,"limarono (cioè rividero accuratamente) e portarono al grado massimo di perfezione'. Sempre negli Academica (I, 4, 18) è presente l'affermazione di una sostanziale continuità tra le dottrine etiche di Aristotele e quelle di Socrate, di Platone e degli Accademici : Nihil ... inter Peripateticos et illam veterem Academiam differebat"".","I, 4, 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Academica_(Cicerone),Academica,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DEAMBULATORI,"camminatori'. Sulla base delle Derivationes Magnae di Uguccione Dante assimila Aristotele ed i suoi seguaci a quei maestri del XII secolo qui perambulabant de scola ad scolam, disputantes ... quid melius sue sententie possent adiungere"" (s. v. Peri, P 68, 6, p. 930).","s. v. Peri, P 68, 6, p. 930",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ARISTOTILE ESSERE ... A QUESTO SEGNO,"che Aristotele è colui che indica questo fine e conduce al suo raggiungimento'. Lo stretto collegamento tra Socrate, Platone ed Aristotele, presente in questo paragrafo e nei precedenti, dipende dall'uso di fonti ciceroniane e si distacca dalla comune opinione dossografica che nel Medioevo considerava Platone ed Aristotele capi di due scuole, magari non opposte, ma certo diverse. Il breve accenno di storia della filosofia secondo cui gli Accademici sarebbero stati completamente assorbiti dalla scuola dei Peripatetici deriva dalla lettura del De finibus di Cicerone in cui le due correnti filosofiche sono teoreticamente accomunate, in opposizione agli Stoici (cfr. ad esempio IV, 2, 4). Infine, la constatazione della universale egemonia culturale dell'aristotelismo, dominante non solo nelle Università, ma anche negli Studia cittadini degli ordini mendicanti, dimostra in Dante una coscienza del fenomeno davvero precoce. Osservazioni analoghe non si avranno prima del XVI secolo.","cfr. ad esempio IV, 2, 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN QUELLO DI SAPIENZA,"nel libro della Sapienza'. Calco dal latino: 'in illo Sapientiae'. Cfr. Sap 6, 23 Diligite lumen sapientiae, omnes qui praeestis populis""."" (con ""state innanzi"" Dante traduce letteralmente il 'praeestis' che in realtà significa 'comandate'). Lo stesso versetto verrà di nuovo utilizzato da Dante in Cv IV xvi 1","Sap 6, 23 Diligite lumen sapientiae, omnes qui praeestis populis",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Wisdom,Sapienza,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DELLO ECCLESIASTE,"cfr. Ecl 10, 16 Vae tibi, terra, cuius rex puer est, et cuius principes mane comedunt"" (stranamente Dante traduce in modo non corretto ""mane"", cioè, dal mattino, con ""domane"" e perde in qualche modo il senso dell'invettiva volta contro i governanti che gozzovigliano fin dall'inizio del giorno. Risulta così suggestiva, anche se non accolta dai vari editori, la proposta avanzata da Moore di sostituire ""la domane"" con ""da mane""). Le prime parole di questo versetto verranno di nuovo citate in Cv IV xvi 5","Ecl 10, 16 Vae tibi, terra, cuius rex puer est, et cuius principes mane comedunt",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ecclesiastes,Ecclesiaste,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PIÙ CHE ALTRO VILLANO,"più di ogni altra persona ignobile'. Espressioni simili ha il Liber de nobilitate animi di Guglielmo di Aragona, un testo composto verso la fine del XIII secolo probabilmente in zona italiana: Si filii nobilium non assimilentur parentibus in nobilitate non solum erunt viles sed vilitatis principium et corruptores nobilitatis ...Unde in hoc casu valde mirabilis, immo miserabilis est"" (p. 58, ll. 29-33). Dante però traduce questa convinzione in una struttura narrativa e stilistica che nel suo domandare e rispondere ha come modello i Vangeli. In Mt 21, 28 sgg., infatti, Gesù presenta ai Farisei una situazione fittizia, ma possibile (il padre di famiglia che dice ai due figli di andare nel campo; i contadini che uccidono il figlio del padrone della vigna a loro inviato) che genera un interrogativo (quale dei due figli ha fatto la volontà del padre? Cosa farà il padrone ai contadini omicidi?): la risposta, praticamente obbligata, viene per analogia applicata alla situazione reale di cui si sta discutendo.","21, 28 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DELLI PROVERBI,"cfr. Prv 22, 28 Ne transgrediaris terminos antiquos, quos posuerunt patres tui"". E' interessante notare come Dante, utilizzandolo per il suo scopo, modifichi profondamente l'interpretazione corrente di questo testo biblico, in genere invocato contro l'introduzione di innovazioni, viste per lo più come pericolose.","22, 28 Ne transgrediaris terminos antiquos, quos posuerunt patres tui",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NEL QUARTO CAPITOLO ...,"cfr. Prv 4 , 18-19 Iustorum autem semita quasi lux splendens procedit ... Via impiorum tenebrosa. Nesciunt ubi corruant"". Anche in questo caso il testo subisce uno slittamento semantico attraverso l'identificazione dei ""giusti"" biblici con i veri nobili (i ""valenti"").","4 , 18-19 Iustorum autem semita quasi lux splendens procedit ... Via impiorum tenebrosa. Nesciunt ubi corruant",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NEL SECONDO DELL'ANIMA,"cfr. De an. II 4, 415 b 13 Vivere autem viventibus est esse"".","II 4, 415 b 13 Vivere autem viventibus est esse""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VIVERE È PER MOLTI MODI,"vivere ha una pluralità di significati'. Cfr. De an. II 2, 413 a 22 Multipliciter autem ipso vivere dicto"".","II 2, 413 a 22 Multipliciter autem ipso vivere dicto",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SENTIRE E MUOVERE,"avere sensazioni e muoversi'. In realtà, per Aristotele, il movimento locale non è elemento definitorio dell'animale; esistono infatti animali, come le ostriche, che possiedono la sensibilità senza possedere la motilità (cfr. De an. II 2, 413 b 1-5).","II 2, 413 b 1-5",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VIVERE NELL'UOMO È RAGIONE USARE,"cfr. il commento di Tommaso all' Etica Nicomachea X, lectio 11, n. 2109 Dum homo vivit secundum operationem intellectus, vivit secundum vitam maxime sibi propriam"".","X, lectio 11, n. 2109 Dum homo vivit secundum operationem intellectus, vivit secundum vitam maxime sibi propriam",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL QUINTO CAPITOLO ...,"cfr. Prv 5, 23 Ipse morietur quia non habuit disciplinam et multitudine stultitiae suae decipietur"" (probabilmente Dante leggeva, o ricordava un ""qui"" al posto del ""quia"").","5, 23 Ipse morietur quia non habuit disciplinam et multitudine stultitiae suae decipietur",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"Dante si riferisce ad un testo assai conosciuto in cui Aristotele paragona il rapporto tra i vari tipi di anima a quello tra le diverse figure piane (cfr. De an. II 3, 414 b 28-32), ma lo interpreta in modo del tutto singolare. Per lo Stagirita, infatti, come un quadrilatero contiene in sé potenzialmente il triangolo, così l'anima sensitiva contiene in potenza anche quella vegetativa e come commenterà Alberto Magno, ne esercita pienamente le funzioni in quanto ontologicamente superiore (quia est potestas superior ... ex se potest in potestatem inferioris potentiae"" De anima II tr. 1, cap.11, p. 81, ll. 77-79). Seguendo Tommaso (ma anche Bonaventura) Dante introduce accanto alle figure del triangolo e del quadrilatero (""quadrangulo"") anche quella del pentagono (""pentangulo"") corrispondente all'anima intellettiva che sembra concepire in perfetta sequenza con le altre (Aristotele, invece, per cui l'intelletto necessita di una discussione a parte, aveva parlato solo di due figure, il triangolo ed il quadrilatero e di due facoltà, quella vegetativa e quella sensitiva). Ma, con l'immagine per cui la figura che ha più lati (""canti"") sta sopra a quella che ne ha meno, e soprattutto con l'idea per cui togliendo un lato al pentagono si torna al quadrilatero, Dante sembra concepire il rapporto tra i diversi tipi di anima come un processo per addizione, ed in più reversibile, andando così contro le interpretazioni più autorevoli (e in questo caso più aderenti) del testo aristotelico. Cfr. ancora una volta Alberto Magno ""Propter quod etiam solvitur dubium quorundam, utrum scilicet sensitivum sit compositum ex vegetativo et quodam alio; constat enim quod non, sed sensitivum est unum simplex amplioris potestatis ... Neque enim in figuris figura tetragoni est composita, sed simplex"" (De anima II tr. 1, cap. 11, p. 81, ll. 81-4, 89-90). Ancora una volta Dante tratta con molta libertà le sue auctoritates utilizzandole in funzione delle proprie necessità espressive.","II 3, 414 b 28-32",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"Dante si riferisce ad un testo assai conosciuto in cui Aristotele paragona il rapporto tra i vari tipi di anima a quello tra le diverse figure piane (cfr. De an. II 3, 414 b 28-32), ma lo interpreta in modo del tutto singolare. Per lo Stagirita, infatti, come un quadrilatero contiene in sé potenzialmente il triangolo, così l'anima sensitiva contiene in potenza anche quella vegetativa e come commenterà Alberto Magno, ne esercita pienamente le funzioni in quanto ontologicamente superiore (quia est potestas superior ... ex se potest in potestatem inferioris potentiae"" De anima II tr. 1, cap.11, p. 81, ll. 77-79). Seguendo Tommaso (ma anche Bonaventura) Dante introduce accanto alle figure del triangolo e del quadrilatero (""quadrangulo"") anche quella del pentagono (""pentangulo"") corrispondente all'anima intellettiva che sembra concepire in perfetta sequenza con le altre (Aristotele, invece, per cui l'intelletto necessita di una discussione a parte, aveva parlato solo di due figure, il triangolo ed il quadrilatero e di due facoltà, quella vegetativa e quella sensitiva). Ma, con l'immagine per cui la figura che ha più lati (""canti"") sta sopra a quella che ne ha meno, e soprattutto con l'idea per cui togliendo un lato al pentagono si torna al quadrilatero, Dante sembra concepire il rapporto tra i diversi tipi di anima come un processo per addizione, ed in più reversibile, andando così contro le interpretazioni più autorevoli (e in questo caso più aderenti) del testo aristotelico. Cfr. ancora una volta Alberto Magno ""Propter quod etiam solvitur dubium quorundam, utrum scilicet sensitivum sit compositum ex vegetativo et quodam alio; constat enim quod non, sed sensitivum est unum simplex amplioris potestatis ... Neque enim in figuris figura tetragoni est composita, sed simplex"" (De anima II tr. 1, cap. 11, p. 81, ll. 81-4, 89-90). Ancora una volta Dante tratta con molta libertà le sue auctoritates utilizzandole in funzione delle proprie necessità espressive.","quia est potestas superior ... ex se potest in potestatem inferioris potentiae"" De anima II tr. 1, cap.11, p. 81, ll. 77-79""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME DICE LO FILOSOFO,"Dante si riferisce ad un testo assai conosciuto in cui Aristotele paragona il rapporto tra i vari tipi di anima a quello tra le diverse figure piane (cfr. De an. II 3, 414 b 28-32), ma lo interpreta in modo del tutto singolare. Per lo Stagirita, infatti, come un quadrilatero contiene in sé potenzialmente il triangolo, così l'anima sensitiva contiene in potenza anche quella vegetativa e come commenterà Alberto Magno, ne esercita pienamente le funzioni in quanto ontologicamente superiore (quia est potestas superior ... ex se potest in potestatem inferioris potentiae"" De anima II tr. 1, cap.11, p. 81, ll. 77-79). Seguendo Tommaso (ma anche Bonaventura) Dante introduce accanto alle figure del triangolo e del quadrilatero (""quadrangulo"") anche quella del pentagono (""pentangulo"") corrispondente all'anima intellettiva che sembra concepire in perfetta sequenza con le altre (Aristotele, invece, per cui l'intelletto necessita di una discussione a parte, aveva parlato solo di due figure, il triangolo ed il quadrilatero e di due facoltà, quella vegetativa e quella sensitiva). Ma, con l'immagine per cui la figura che ha più lati (""canti"") sta sopra a quella che ne ha meno, e soprattutto con l'idea per cui togliendo un lato al pentagono si torna al quadrilatero, Dante sembra concepire il rapporto tra i diversi tipi di anima come un processo per addizione, ed in più reversibile, andando così contro le interpretazioni più autorevoli (e in questo caso più aderenti) del testo aristotelico. Cfr. ancora una volta Alberto Magno ""Propter quod etiam solvitur dubium quorundam, utrum scilicet sensitivum sit compositum ex vegetativo et quodam alio; constat enim quod non, sed sensitivum est unum simplex amplioris potestatis ... Neque enim in figuris figura tetragoni est composita, sed simplex"" (De anima II tr. 1, cap. 11, p. 81, ll. 81-4, 89-90). Ancora una volta Dante tratta con molta libertà le sue auctoritates utilizzandole in funzione delle proprie necessità espressive.","II tr. 1, cap. 11, p. 81, ll. 81-4, 89-90",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_anima(Alberto_Magno),De anima (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SOPRA LO PROLOGO DELL'ETICA,"commentando il prologo dell' Etica'. Calco dal latino universitario 'ut dicit X super librum, prologum Ethicorum'. Cfr. Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio I, lectio 1, n. 1 ordinem unius rei ad aliam cognoscere est solius intellectus aut rationis"". In realtà il testo aristotelico non ha alcun prologo da commentare, e l'introduzione al commento vero e proprio, di cui il testo citato da Dante fa parte, è da attribuire completamente a Tommaso.","In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio I, lectio 1, n. 1 ordinem unius rei ad aliam cognoscere est solius intellectus aut rationis",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO MINORE ALLO MAGGIORE,"chi ha meno autorità a chi ne ha di più'. Avere reverenza"" è quindi un atteggiameno che deriva dalla capacità razionale di vedere le cose nel loro giusto ordine. L'immagine della radice e dei rami, applicata ai fondamenti ed alle applicazioni della scienza, è presente in Avicenna (cfr. De animalibus IX 1, Venetiis 1508, f. 41 r).","IX 1, Venetiis 1508, f. 41 r",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_animalibus(Avicenna),De animalibus (Avicenna),Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"TULIO, NEL PRIMO DELLI OFFICI","Cicerone, nel primo libro del De officiis",primo libro del De officiis,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +BELLEZZA CHE IN SULL'ONESTADE RISPLENDE,"bellezza che si irradia intorno all'integrità morale' (cfr. De officiis I, 27, 95 Pertinet quidem ad omnem honestatem hoc quod dico decorum"").","s I, 27, 95 Pertinet quidem ad omnem honestatem hoc quod dico decorum",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DICE LA REVERENZA ESSERE DI QUELLA,"afferma che l'atteggiamento di rispetto ne è una parte'. Cfr. De officiis I, 28, 98, un testo dove la reverentia viene nominata subito dopo la bellezza, il decorum, senza però dire che ne sia una parte Ut enim pulchritudo corporis movet oculos et delectat ... sic hoc decorum quod elucet in vita movet adprobationem eorum quibuscum vivitur ...Adhibenda est igitur quaedam reverentia adversus homines, et optimi cuiusque et reliquorum"").","I, 28, 98",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DISSOLUTA,"come per tutta la frase, anche nel caso di questo termine Dante traduce letteralmente il latino di Cicerone (neglegere quid de se quisque sentiat, non solum arrogantis est, sed etiam omnino dissoluti"" De officiis I, 28, 99). Probabilmente, usando la parola dissolutus, l'autore latino non voleva dire niente di diverso da ""negligente"", mentre nel volgare italiano il termine ha finito per significare in maniera esclusiva colui che è irrimediabilmente vizioso.","I, 28, 99",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NELLI SENSIBILI COMUNI,"i 'sensibili comuni' sono quelli già elencati in Cv III ix 6. Che nel caso dei sensibili comuni il senso possa essere ingannato è detto da Aristotele nel De anima (III 3, 428 b 22-25).","III 3, 428 b 22-25",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +D'UN PIEDE,"della misura di un piede'. L'esempio, usato frequentemente dai filosofi e dai teologi scolastici, è tratto dal De anima III 3, 428 b 5 ed è utilizzato da Dante anche nella lettera a Cangrande (cfr. Ep. XIII 7, p. 602).","III 3, 428 b 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'UMANA RAGIONE ... SUE ARTI,"il testo tradito ed accettato da ll'edizione Ageno recita:la umana ragione coll'altre sue arti"". Ma il termine generico ""altre"" sembra rimandare ad un'arte specifica e nominalmente indicata (con tutta probabilità l'astronomia, mentre le altre potrebbero ben essere la geometria e l'ottica). Propongo quindi di ipotizzare una lacuna per omoteleuto. Che le varie ""arti"" siano strumenti generati dalla ragione umana è concetto del primo Agostino (cfr. De ordine II 36 sgg.).",cfr. De ordine II 36 sgg.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_ordine(Agostino),De ordine,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +TRENTACINQUE MILIA SETTECENTO CINQUANTA MIGLIA,"nel cap. XXII del Liber aggregationis la misura del sole non è data in valori assoluti, ma relativi: diameter solis est aequalis diametro terrae quinquies et semis"" (p. 148). La moltiplicazione è opera di Dante.",cap. XXII del Liber aggregationis,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +PRIVAZIONE ... NEGAZIONE,"si tratta di termini tratti dalla filosofia aristotelica. Privazione indica l'assenza di una qualità in un soggetto che per sua natura dovrebbe possederla: ad esempio, la cecità come privazione di vista, può essere predicata correttamente solo di esseri capaci di vedere (cfr. il commento di Tommaso: In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 3, n. 565 Non ... omne non videns potest dici caecum, sed solum quod natum est habere eam""). Dante stesso immediatamente sotto dirà che la morte come privazione di vita si può attribuire solo ai soggetti capaci di vivere. Essa funziona da principio di spiegazione del divenire ed ha con la qualità potenzialmente posseduta un rapporto di contrarietà (cfr. Phys. I 7, 190 b 11-16 e il commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 102). La negazione ha invece una valenza puramente logica e si pone con la qualità negata in un rapporto di contraddittorietà (rimanendo entro il medesimo esempio, mentre il contrario di vedente è cieco, il suo contraddittorio è semplicemente 'non vedente' nel senso di 'non dotato della possibilità di vedere'). Applicando questo modello alla situazione descritta da Dante, ""irreverenza"" sarà il rifiuto pubblicamente manifestato (il ""disconfessare per manifesto segno"") di prestare il dovuto ossequio, mentre la ""non reverenza"" sarà semplicemente negare che ci sia un ossequio dovuto (""negare la debita subiezione"").","In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 3, n. 565 Non ... omne non videns potest dici caecum, sed solum quod natum est habere eam",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRIVAZIONE ... NEGAZIONE,"si tratta di termini tratti dalla filosofia aristotelica. Privazione indica l'assenza di una qualità in un soggetto che per sua natura dovrebbe possederla: ad esempio, la cecità come privazione di vista, può essere predicata correttamente solo di esseri capaci di vedere (cfr. il commento di Tommaso: In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 3, n. 565 Non ... omne non videns potest dici caecum, sed solum quod natum est habere eam""). Dante stesso immediatamente sotto dirà che la morte come privazione di vita si può attribuire solo ai soggetti capaci di vivere. Essa funziona da principio di spiegazione del divenire ed ha con la qualità potenzialmente posseduta un rapporto di contrarietà (cfr. Phys. I 7, 190 b 11-16 e il commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 102). La negazione ha invece una valenza puramente logica e si pone con la qualità negata in un rapporto di contraddittorietà (rimanendo entro il medesimo esempio, mentre il contrario di vedente è cieco, il suo contraddittorio è semplicemente 'non vedente' nel senso di 'non dotato della possibilità di vedere'). Applicando questo modello alla situazione descritta da Dante, ""irreverenza"" sarà il rifiuto pubblicamente manifestato (il ""disconfessare per manifesto segno"") di prestare il dovuto ossequio, mentre la ""non reverenza"" sarà semplicemente negare che ci sia un ossequio dovuto (""negare la debita subiezione"").","I, lectio 12, n. 102",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRIVAZIONE ... NEGAZIONE,"si tratta di termini tratti dalla filosofia aristotelica. Privazione indica l'assenza di una qualità in un soggetto che per sua natura dovrebbe possederla: ad esempio, la cecità come privazione di vista, può essere predicata correttamente solo di esseri capaci di vedere (cfr. il commento di Tommaso: In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 3, n. 565 Non ... omne non videns potest dici caecum, sed solum quod natum est habere eam""). Dante stesso immediatamente sotto dirà che la morte come privazione di vita si può attribuire solo ai soggetti capaci di vivere. Essa funziona da principio di spiegazione del divenire ed ha con la qualità potenzialmente posseduta un rapporto di contrarietà (cfr. Phys. I 7, 190 b 11-16 e il commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 102). La negazione ha invece una valenza puramente logica e si pone con la qualità negata in un rapporto di contraddittorietà (rimanendo entro il medesimo esempio, mentre il contrario di vedente è cieco, il suo contraddittorio è semplicemente 'non vedente' nel senso di 'non dotato della possibilità di vedere'). Applicando questo modello alla situazione descritta da Dante, ""irreverenza"" sarà il rifiuto pubblicamente manifestato (il ""disconfessare per manifesto segno"") di prestare il dovuto ossequio, mentre la ""non reverenza"" sarà semplicemente negare che ci sia un ossequio dovuto (""negare la debita subiezione"").","I 7, 190 b 11-16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SE DUE SONO LI AMICI...,"Dante non cita alla lettera, ma parafrasa il testo latino di Eth. Nic. I, 6, 1096 a 14-17 Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem"" (Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16).","I, 6, 1096 a 14-17 Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem"" (Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16).""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHÉ L'OFFICIO E L'ARTE DELLA NATURA ...,": noi infatti vediamo (vedemo"") che tutte le attività (""operazioni"") della natura hanno un loro limite (sono ""finite""); se infatti consideriamo (""ché se prendere volemo"") la forza universale che regola la totalità delle trasformazioni (""la natura universale di tutto"", per cui vedi Cv I vii 9) ed estende il suo potere per quanto si estende l'universo (""tanto ha di giurisdizione quanto tutto lo mondo ... si stende"") essa ha un limite preciso (""questo è a certo termine"") e di ciò si ha la prova attraverso (""per"") il terzo libro della Fisica ed il primo del De coelo (dove appunto Aristotele, rispettivamente al cap. 5 ed ai capp. 5-7 dimostra che l'universo non è infinito).",terzo libro della Fisica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHÉ L'OFFICIO E L'ARTE DELLA NATURA ...,": noi infatti vediamo (vedemo"") che tutte le attività (""operazioni"") della natura hanno un loro limite (sono ""finite""); se infatti consideriamo (""ché se prendere volemo"") la forza universale che regola la totalità delle trasformazioni (""la natura universale di tutto"", per cui vedi Cv I vii 9) ed estende il suo potere per quanto si estende l'universo (""tanto ha di giurisdizione quanto tutto lo mondo ... si stende"") essa ha un limite preciso (""questo è a certo termine"") e di ciò si ha la prova attraverso (""per"") il terzo libro della Fisica ed il primo del De coelo (dove appunto Aristotele, rispettivamente al cap. 5 ed ai capp. 5-7 dimostra che l'universo non è infinito).",il primo libro del De coelo,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +INFINITO COMPRENDE,"se la finitezza del mondo è tesi caratteristica di Aristotele, non lo è sicuramente quella di un Dio limitatore illimitato, potenza infinita in grado di comprendere l'infinito, dottrina che che Dante condivide con i teologi cristiani (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 14, a. 12; Summa contra Gentiles I, cap. 69).","I, q. 14, a. 12; Summa contra Gentiles I, cap. 69",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CHE SOLO QUELLE SONO OPERAZIONI NOSTRE ... ALLA VOLONTADE,"che possiamo dire nostre solo quelle attività che sono soggette (subiacciono"") alla ragione ed alla volontà'. Un'attività del tutto irriflessa come la digestione (""l'operazione digestiva"") anche se si compie nell'uomo (""se è in noi"") non può dirsi umana, ma genericamente naturale. Dante segue qui da vicino il pensiero di Tommaso, anzi, sembra proprio aver parafrasato un brano del suo commento all' Etica Nicomachea ""Dico autem operationes humanas quae procedunt a voluntate hominis secundum ordinem rationis. Nam si quae operationes in homine inveniuntur quae non subiacent voluntati et rationi, non dicuntur proprie humanae, sed naturales, sicut patet de operationibus animae vegetativae"" (I, lectio 1, n. 3)","Dico autem operationes humanas quae procedunt a voluntate hominis secundum ordinem rationis. Nam si quae operationes in homine inveniuntur quae non subiacent voluntati et rationi, non dicuntur proprie humanae, sed naturales, sicut patet de operationibus animae vegetativae (I, lectio 1, n. 3)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ARTI MECCANICE,"nella classificazione medievale le artes mechanicae, necessarie per il soddifacimento dei bisogni materiali e caratterizzate dalla manualità, si oppongono alle artes liberales. Il loro numero e le loro caratteristiche, codificati nel Didascalicon di Ugo di San Vittore (II, 21-28, PL 176, pp. 760-3) erano però rimasti piuttosto fluttuanti (cfr. Weisheipl 1965). Un esempio di classificazione abbastanza complessa è rintracciabile proprio in Remigio de' Girolami. Il domenicano fiorentino inserisce nell'elenco arti come la tonsiva, la filativa, la textoria che sembrano riprodurre in pieno la filiera della produzione fiorentina di tessuti di lana (cfr. Panella, 1981, pp. 102-106).","II, 21-28, PL 176, pp. 760-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Didascalicon(Ugo_da_San_Vittore),Didascalicon,Ugo da San Vittore,http://dbpedia.org/resource/Hugh_of_Saint_Victor,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ARTI MECCANICE,"nella classificazione medievale le artes mechanicae, necessarie per il soddifacimento dei bisogni materiali e caratterizzate dalla manualità, si oppongono alle artes liberales. Il loro numero e le loro caratteristiche, codificati nel Didascalicon di Ugo di San Vittore (II, 21-28, PL 176, pp. 760-3) erano però rimasti piuttosto fluttuanti (cfr. Weisheipl 1965). Un esempio di classificazione abbastanza complessa è rintracciabile proprio in Remigio de' Girolami. Il domenicano fiorentino inserisce nell'elenco arti come la tonsiva, la filativa, la textoria che sembrano riprodurre in pieno la filiera della produzione fiorentina di tessuti di lana (cfr. Panella, 1981, pp. 102-106).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Remigio dei Girolami,http://dbpedia.org/resource/Remigio_dei_Girolami,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +SONO ANCHE OPERAZIONI,"ci sono anche delle attività. Il quarto tipo di operazioni"", a differenza dei primi tre, non solo cade sotto la considerazione della ragione, ma è costituito da atti della volontà (""operazioni che la nostra ragione considera nell'atto della volontade""). Queste attività sono completamente dipendenti (""del tutto subiacciono"") dalla volontà stessa. Per questo (""e però"") dalla loro natura (""da loro"") siamo giudicati buoni o cattivi moralmente (""semo detti buoni e rei""), proprio perché sono le sole ad esser nostre in senso assoluto (""perch'elle sono propie nostre del tutto""); dunque in questo caso le nostre attività hanno la stessa estensione (""si stendono"") di quanto la nostra volontà può efficacemente operare (""quanto la nostra volontade ottenere puote""). In questi tre paragrafi, per individuare quali siano le ""operazioni nostre"" su cui la maestà imperiale ha potere, e quindi diritto alla 'reverenza', Dante utilizza una quadripartizione presente all'inizio del Commento di Tommaso all' Etica Nicomachea (I, lectio 1, n. 1-2). Le corrispondenze testuali sono evidenti ""ordo quem ratio non facit, sed solum considerat"" ""operazioni ... ch'ella solo considera e non fa""; ""ordo quem ratio considerando facit in proprio actu"" ""operazioni che essa considera e fa nel propio atto suo""; ""ordo quem ratio facit considerando in exterioribus rebus ... pertinet ad artes mechanicas"" ""operazioni ch'ella considera e fa in materia fuori di sé, come sono arti meccanice""; ""ordo quem ratio considerando facit in operationibus voluntatis"" ""operazioni che la nostra ragione considera nell'atto della volontà"". Dove però Tommaso parlava di quattro tipi di ordine che fondano quattro tipi di scienze e di arti, Dante parla di quattro tipi di operazioni della ragione, confondendole con le cose o gli atti verso cui in maniera diversa essa rivolge la sua considerazione. Quello che a lui interessa non è una classificazione delle scienze, ma l'individuazione, per contrasto con tutte le altre, di quella operazione ""che la nostra ragione considera nell'atto della volontà"". Non per niente nel testo di Tommaso essa costituiva il terzo ordo e non, come qui, l'ultimo.","I, lectio 1, n. 1-2",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICE AUGUSTINO,"la frase seguente non corrisponde a nessun testo agostiniano preciso (i passi del De libero arbitrio e delle Enarrationes in Psalmos citati dal Commento Busnelli tematizzano il contrasto tra legge eterna, presente alla mente, e legge temporale, scritta nei codici, affermando che chi aderisce alla prima non ha bisogno della seconda). Ho quindi seguito il suggerimento di Bruno Nardi eliminando i due punti e le virgolette",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_libero_arbitrio(Agostino),De libero arbitrio,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DICE AUGUSTINO,"la frase seguente non corrisponde a nessun testo agostiniano preciso (i passi del De libero arbitrio e delle Enarrationes in Psalmos citati dal Commento Busnelli tematizzano il contrasto tra legge eterna, presente alla mente, e legge temporale, scritta nei codici, affermando che chi aderisce alla prima non ha bisogno della seconda). Ho quindi seguito il suggerimento di Bruno Nardi eliminando i due punti e le virgolette",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Enarrationes_in_psalmos,Enarrationes in Psalmos,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +NEL PRINCIPIO DEL VECCHIO DIGESTO,"cfr. Digestum I, 1, 1 De iustitia et iure: ut eleganter Celsus definit, ius est ars boni et equi"". Con la denominazione di Digestum Vetus si indicavano i primi 24 libri dei 50 del Digestum (i libri 24-28 venivano indicati come Inforziato e i rimanenti come Digestum Novum). Tutto il Digestum è a sua volta una parte del Corpus iuris civilis, quella che contiene le dottrine e i responsi degli autori romani di diritto dall'età repubblicana fino a Giustiniano. Le altre parti del Corpus sono costituite dalle Institutiones (regole e metodi per lo studio del diritto), dal Codex (le costituzioni imperiali promulgate fino a Giustiniano) e dalle Novellae (costituzioni promulgate dopo l'entrata in vigore del Codex, anche da parte di imperatori successivi a Giustiniano). Entrato in vigore per la parte occidentale dell'Impero nel 554, il Corpus, dopo lunghi secoli di oblio quasi totale, tornò ad essere letto, commentato ed usato a partire dal XII secolo, per merito soprattutto della scuola giuridica bolognese. Proprio sul Corpus da poco riscoperto Federico Barbarossa fondò la riaffermazione delle prerogative imperiali nei confronti sia delle autonomie locali (i Comuni) che del papato.","Digestum I, 1, 1 De iustitia et iure: ut eleganter Celsus definit, ius est ars boni et equi",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Corpus_Juris_Civilis,Corpus iuris civilis,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"A QUESTA SCRIVERE, MOSTRARE E COMANDARE","Dante individua quelli che per lui ed i suoi contemporanei (vedi ad esempio il De regimine principum di Egidio Romano, III ii 27 Quod non cuiuslibet est ferre leges et quod ut leges vim obligandi habeant oportet eas promulgatas esse, pp. 526-8) sono i tre momenti fondamentali dell'attività legislativa: formulare le leggi, farle conoscere ai sudditi promulgandole (mostrare"") e dando loro valore coattivo (""comandare""). A tutti questi atti è preposto (""posto"") l'Imperatore che esercitando in questo la più alta funzione pubblica è anch'egli un ""officiale"" e non un autocrate.","III ii 27 Quod non cuiuslibet est ferre leges et quod ut leges vim obligandi habeant oportet eas promulgatas esse, pp. 526-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CHE È NATURALE MOTO,"In Phys. VII, 2, 241 a 24 la pulsio, insieme alla tractio (la trazione), alla vectio (il trasporto) ed alla vertigo (la rotazione) fa parte dei quattro movimenti possibili nelle cose mosse da altro (quindi in senso stretto non si tratta di moto naturale, ma violento).","VII, 2, 241 a 24",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E COSE SONO DOVE L'ARTE...,"e ci sono attività in cui avviene il contrario: l'arte cioè è al servizio della natura'. Esse hanno un grado inferiore di artificialità regolata (e queste sono meno arti""), quindi un grado maggiore di incertezza: ad esempio nel seminare (""dare lo seme alla terra""), che appartiene all'arte della agricoltura, bisogna porre attenzione (""si vuole attendere"") alle condizioni naturali più o meno favorevoli (""alla volontà della natura""), nel salpare (""uscire di porto""), che fa parte dell'arte della navigazione, occorre stare attenti alle condizioni atmosferiche (""la naturale disposizione del tempo"") non determinabili in modo certo. Per questo (""E però"") si può vedere (""vedemo"") che in tali attività spesso c'è discussione tra gli esperti (""contenzione tra gli artefici"") e anche chi è più esperto (""lo maggiore"") chiede un parere (""consiglio"") a chi lo è meno (""minore""). Il commento di Tommaso all' Etica, esemplificando le arti in cui c'è necessità di una valutazione ponderata dei fattori che intervengono nel loro esercizio, fa proprio l'esempio dell'arte del navigare: ""ars gubernativa in qua oportet attendere ad flatus ventorum"" (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio III, lectio 7, n. 468).","In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio III, lectio 7, n. 468",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PIÙ NOBILE DOTTRINA,"di una disciplina più alta della medicina' (cioè la fisica, cui la scientia de plantis è subordinata. Cfr. Tommaso, Super Boethium De Trinitate, q. 5, art. 1 ad 5m ).","q. 5, art. 1 ad 5m",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Boethium_De_Trinitate(Tommaso),Super Boethium De Trinitate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CHE SAREBBE FILOSOFO,"e in questo caso, definendola in maniera corretta, sarebbe filososofo'. Cfr. Boncompagno da Signa, Rhetorica Novissima: omnes qui naturaliter definiunt ... possunt et debent philosophi appellari, quia nihil est quod magis ad philosophiam pertineat quam habere habere scientiam definiendi"" (ed. Gaudenzi, p. 257a).","omnes qui naturaliter definiunt ... possunt et debent philosophi appellari, quia nihil est quod magis ad philosophiam pertineat quam habere habere scientiam definiendi"" (ed. Gaudenzi, p. 257a)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rhetorica_Novissima,Rhetorica Novissima,Boncompagno da Signa,http://dbpedia.org/resource/Boncompagno_da_Signa,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +LOICO E CLERICO GRANDE,"grande esperto di logica e grande intellettuale'. Nella versione ampia del Trésor, in una redazione cioè posteriore a Brunetto (I XCV, ed. Carmody, p. 75), Federico è presentato come mervilleusement sages et artilleus et trop bien letrés"". Quasi negli stessi anni della composizione del Convivio, a Bologna, in una prolusione ad un corso di logica, Gentile da Cingoli aveva definito l'imperatore come 'magnus philosophus' (ms Palermo, Bibl. Com. 2. Qq. D. 142, f. 81r. Vedi Fioravanti 1998b).","I XCV, ed. Carmody, p. 75",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +CHÉ LA DIFFINIZIONE ...,"poiché la nobiltà sembra avere la natura di un principio non riconducibile ad altri principi (con ciò sia cosa che essa paia avere ragione di principio""), la sua definizione avrebbe dovuto esser fatta più correttamente (""la sua diffinizione più degnamente si faria"") partendo dai suoi effetti. Un principio, infatti, non può esser reso noto (""non si può notificare"") mediante qualcosa che lo precede (""per cose prime"") bensì mediante ciò che ne deriva (""per posteriori""). Il commento Vasoli rimanda ad Analitici Posteriori II, 9, 93 b 21-28 dove però Aristotele si limita ad affermare che le essenze che sono anche principi non sono passibili di dimostrazione in senso stretto. Il testo del Convivio ci fa piuttosto ipotizzare che Dante, considerando il principio come causa, abbia avuto presente il cap. 13 del primo libro degli Analitici Posteriori (78 a 22 sgg.), con la trattazione della dimostrazione quia, l'unica che partendo dagli effetti ci fa conoscere qualcosa di una causa non riconducibile ad altra causa superiore..",il cap. 13 del primo libro degli Analitici Posteriori (78 a 22 sgg.),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_posteriora,Analytica posteriora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TUTTE LE COSE CHE FANNO ... CONVIENE ESSERE ...,"per tutte le cose che ne producono (fanno"") altre, è necessario (""conviene"") che anteriormente alla produzione (""prima"") possiedano pienamente l'essere di ciò che producono (""essere perfettamente in quello essere""). Si tratta di una dottrina aristotelica effettivamente presente nel settimo libro della Metafisica (cfr. VII 8, 1033 b 29-32 ""In quibusdam vero... generans tale quidem est quale generatum""), ma la frase che segue immediatamente e che ha tutte le caratteristiche, anche stilistiche, di una citazione diretta, non trova riscontro letterale nel testo aristotelico. Il brano di Metaph. VII 8, 1033 b 22-24 cui in genere rimandano i commentatori (""facit et generat ex hoc tale. Et quando generatum est est hoc tale"". Recensio Guillelmi, p. 146, ll. 399-400) oltre a non corrispondere alle parole del Convivio, ha nel contesto un significato del tutto diverso (Aristotele, contro la teoria delle idee di Platone sostiene che ogni generante ed ogni generato sono un 'hoc tale', un qualcosa di determinato). E se, come nota Busnelli, il commento di Tommaso alla Metafisica afferma che nella generazione univoca ""forma generati praecedit in generante secundum eumdem modum essendi"" (VII lectio 8, n. 1444) questo avviene in relazione ad un luogo diverso del testo aristotelico.","VII 8, 1033 b 29-32 ""In quibusdam vero... generans tale quidem est quale generatum""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL SETTIMO DELLA FISICA E NEL PRIMO DI GENERAZIONE,"cfr. Phys. VII 2, 244 b 2-3, De gen. I 6, 322 b 22-24 e soprattutto le corrispondenti auctoritates Aristotelis Movens et motum simul sunt"" (p. 155, n. 185); ""Agens et patiens non agunt nisi approximata"" (p. 165, n.14). Cfr. Cv III x 2.","VII 2, 244 b 2-3",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL SETTIMO DELLA FISICA E NEL PRIMO DI GENERAZIONE,"cfr. Phys. VII 2, 244 b 2-3, De gen. I 6, 322 b 22-24 e soprattutto le corrispondenti auctoritates Aristotelis Movens et motum simul sunt"" (p. 155, n. 185); ""Agens et patiens non agunt nisi approximata"" (p. 165, n.14). Cfr. Cv III x 2.","I 6, 322 b 22-24",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL SETTIMO DELLA FISICA E NEL PRIMO DI GENERAZIONE,"cfr. Phys. VII 2, 244 b 2-3, De gen. I 6, 322 b 22-24 e soprattutto le corrispondenti auctoritates Aristotelis Movens et motum simul sunt"" (p. 155, n. 185); ""Agens et patiens non agunt nisi approximata"" (p. 165, n.14). Cfr. Cv III x 2.","p. 155, n. 185",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +L'UNO CONTRARIO NON SIA FATTORE DELL'ALTRO NÉ POSSA ESSERE,"un contrario non produce né può produrre l'altro contrario'. In realtà, nel pensiero aristotelico, questa proposizione si verifica solo per i contrari che sono anche principi. Il testo di Metaph. I 8, 989 a 27-30 citato dal commento Vasoli dice che da un contrario non può generarsi immediatamente un altro contrario, ma nell'esempio portato (non enim ex frigido fiet calidum"") la preposizione ex non ha valore causale, bensì di origine. Vedi piuttosto Phys. I 6, 189 a 21-26, dove Aristotele afferma che i contrari con cui si identificano i principi del cambiamento devono essere più di due: altrimenti uno di essi produrrebbe l'altro e questo è impossibile. Cfr. anche il Commento di Tommaso a Metaph. X 3, 1054 a 20-21 dove alla affermazione di Aristotele che l'uno e i molti sono contrari si obietta che ciò è impossibile, perché l'uno genera i molti, mentre ""unum ... contrariorum non constituit aliud, sed magis destruit"" (lectio 4, n. 1992).","I 6, 189 a 21-26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'UNO CONTRARIO NON SIA FATTORE DELL'ALTRO NÉ POSSA ESSERE,"un contrario non produce né può produrre l'altro contrario'. In realtà, nel pensiero aristotelico, questa proposizione si verifica solo per i contrari che sono anche principi. Il testo di Metaph. I 8, 989 a 27-30 citato dal commento Vasoli dice che da un contrario non può generarsi immediatamente un altro contrario, ma nell'esempio portato (non enim ex frigido fiet calidum"") la preposizione ex non ha valore causale, bensì di origine. Vedi piuttosto Phys. I 6, 189 a 21-26, dove Aristotele afferma che i contrari con cui si identificano i principi del cambiamento devono essere più di due: altrimenti uno di essi produrrebbe l'altro e questo è impossibile. Cfr. anche il Commento di Tommaso a Metaph. X 3, 1054 a 20-21 dove alla affermazione di Aristotele che l'uno e i molti sono contrari si obietta che ciò è impossibile, perché l'uno genera i molti, mentre ""unum ... contrariorum non constituit aliud, sed magis destruit"" (lectio 4, n. 1992).","unum ... contrariorum non constituit aliud, sed magis destruit (lectio 4, n. 1992).""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SANZA CONTENZIONE ...MOVESTE BATTAGLIA,"Dante traduce, con lievi modifiche, i vv. 119-121 del terzo libro della Farsaglia di Lucano (... pereunt discrimine nullo / amissae leges; sed, pars vilissima rerum, certamen movistis, opes"").",vv. 119-121 del terzo libro della Farsaglia,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +DANNOSA LORO POSSESSIONE,"in quali modi il possesso delle ricchezze sia dannoso verrà detto nel capitolo XIII di questo trattato, a partire dal paragrafo 10. La partizione trimembre dell'imperfezione delle ricchezze ricorda, anche nello stile e nelle clausole (indiscreto loro ... pericoloso loro ... dannosa loro"" ""avvenimento ...accrescimento ... possessione"") gli schemi di distribuzione della materia usati nella predica tipica degli ordini mendicanti (il sermo modernus). Su alcuni aspetti del rapporto tra lo stile di Dante e quello della predicazione a lui coeva cfr. Delcorno 1993.",predica tipica degli ordini mendicanti (il sermo modernus).,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/18842,CONCEPT +NEL QUALE NULLA DISTRIBUTIVA GIUSTIZIA RISPLENDE,"nell' Etica aristotelica l'aspetto distributivo della giustizia è quello per cui i beni materiali (ricchezze) e quelli immateriali (onori) dovrebbero essere ripartiti in proporzione ai meriti degli individui (cfr. Eth. Nic. V 2, 1130 b 30 sgg.) Si tratta di una virtù politica, che riguarda i rapporti tra cittadini ed ha come oggetto i beni comuni. Qui invece si parla di acquisizione di ricchezze private e la giustizia distributiva si trasforma da regola applicabile a un modello ideale irraggiungibile: generalmente la distribuzione delle ricchezze non segue la regola, ma avviene con assoluta ingiustizia (con tutta iniquitade"" ), e l'ingiustizia è l'effetto più caratteristico (""propio"") della imperfezione.","V 2, 1130 b 30 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DISSE ARISTOTILE,"si tratta in realtà del Commento di Tommaso al passo del secondo libro della Fisica aristotelica (II 5, 197 a 5-9) che tratta del caso e della fortuna Quanto aliquid magis subiacet intellectui, tanto minus subiacet fortunae"" (II, lectio 8, n. 216). La dipendenza letterale è tanto più evidente in quanto dal contesto ci aspetteremmo piuttosto un 'meno è sottoposto all'intelletto, più è sottoposto alla fortuna'. Ma vedi anche le Auctoritates Aristotelis libri de bona fortuna (p. 249, n.2) ""Ubi plurimus intellectus et ratio, ibi quandoque minima est fortuna"".","II, lectio 8, n. 216",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_octo_libros_Physicorum(Tommaso),Commentaria in octo libros Physicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DISSE ARISTOTILE,"si tratta in realtà del Commento di Tommaso al passo del secondo libro della Fisica aristotelica (II 5, 197 a 5-9) che tratta del caso e della fortuna Quanto aliquid magis subiacet intellectui, tanto minus subiacet fortunae"" (II, lectio 8, n. 216). La dipendenza letterale è tanto più evidente in quanto dal contesto ci aspetteremmo piuttosto un 'meno è sottoposto all'intelletto, più è sottoposto alla fortuna'. Ma vedi anche le Auctoritates Aristotelis libri de bona fortuna (p. 249, n.2) ""Ubi plurimus intellectus et ratio, ibi quandoque minima est fortuna"".","libri de bona fortuna (p. 249, n.2) ""Ubi plurimus intellectus et ratio, ibi quandoque minima est fortuna""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO PROVENZALE,"i commentatori rimandano sia Guirault de Borneil (E si 'l paire fo lausatz / e'l filhs se fai malvatz /sembla m tort e pechatz / c'aia las eretatz"": se il padre fu degno di lode e il figlio è diventato malvagio, mi sembra torto e peccato che egli abbia l'eredità) che al meno conosciuto Cadenet, che però presenta un testo più vicino alla citazione dantesca ("" Qui non ereita lo sen e 'l saber / tenh que neys eretar degra l'aver"": chi non eredita il senno e il sapere, credo che non debba ereditare nemmeno gli averi).",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Los_Aplechs,Los Aplechs,Giraut de Bornelh,http://dbpedia.org/resource/Giraut_de_Bornelh,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +LO PROVENZALE,"i commentatori rimandano sia Guirault de Borneil (E si 'l paire fo lausatz / e'l filhs se fai malvatz /sembla m tort e pechatz / c'aia las eretatz"": se il padre fu degno di lode e il figlio è diventato malvagio, mi sembra torto e peccato che egli abbia l'eredità) che al meno conosciuto Cadenet, che però presenta un testo più vicino alla citazione dantesca ("" Qui non ereita lo sen e 'l saber / tenh que neys eretar degra l'aver"": chi non eredita il senno e il sapere, credo che non debba ereditare nemmeno gli averi).",,CITAZIONE ESPLICITA,,,Cadenet,http://dbpedia.org/resource/Cadenet_(troubadour),http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +FATEVI AMICI DELLA PECUNIA DELLA INIQUITADE,"procuratevi degli amici attraverso il denaro ingiustamente accumulato' (Dante traduce alla lettera Lc 16, 9 Facite vobis amicos de mammona iniquitatis"").","16, 9 Facite vobis amicos de mammona iniquitatis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +MILLE E MILLE,"tutti quelli che saranno raggiunti dalla fama del dono'. Le ricchezze possono dunque riscattare il peccato originale insito nei modi della loro accumulazione solo se sono liberalmente distribuite. E solamente Dante poteva trovare un pressante invito alla virtù della liberalità nella parabola del fattore disonesto che froda due volte il padrone, prima arricchendosi illecitamente sulla gestione e poi condonando ai debitori parte del dovuto perché lo aiutino dopo l'inevitabile licenziamento (cfr. Lc 16, 1-9)","16, 1-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ALESSANDRO,"Alessandro Magno. La liberalità di Alessandro Magno era un topos diffuso nella cultura medievale che, oltre ai testi di Guittone e di Rambaut de Vaqueiras citati dall'Ortis (cfr. Ortis 1925) si riflette, ad esempio, nella dedica del Tesoretto di Brunetto Latini Che tutta la sembianza d'Alessandro tenete, / ché per neente avete / terra, oro ed argento"" vv. 28-31, p. 176. Cfr. Toynbee, pp. 144-5.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +LO BUONO RE DI CASTELLA,"il valoroso re di Castiglia. L'attributo buono"" ha indotto i commentatori ad identificare questo re con Alfonso VIII (1155-1214) che in molti testi trobadorici viene appunto presentato come 'lo bon rei Amfos'. Questo vale anche per il conte di Tolosa. Bisogna però osservare che nel testo dantesco il termine non sempre ha un valore distintivo poiché è usato anche per un Marchese di Monferrato che non ebbe mai questo appellativo (cfr. Toynbee, p. 147).",,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Testi_trobadorici,Testi trobadorici,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +IL BUONO MARCHESE DI MONFERRATO,si tratta di Bonifacio II (1150-1207) che fu uno dei capi della IV Crociata conclusasi con la presa di Costantinopoli (1204) e la creazione dell'Impero latino di Oriente (Bonifacio ebbe il regno di Tessalonica). I trovatori provenzali a lui contemporanei esaltarono l'ospitalità generosa della sua corte (Rambaut de Vaqueiras lo elogia paragonandolo proprio ad Alessandro Magno).,,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lettera_epica(Raimbaut_de_Vaqueiras),Lettera epica,Raimbaut de Vaqueiras,http://dbpedia.org/resource/Raimbaut_de_Vaqueiras,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +OHMÈ ...CAVOE?,"Dante traduce alla lettera i vv. 27- 30 del quinto metro del secondo libro: ""Heu, primus qui fuit ille / auri qui pondera tecti / gemmasque latere volentes / pretiosa pericula fodit?"" (p. 46).","vv. 27- 30 del quinto metro del secondo libro: Heu, primus qui fuit ille / auri qui pondera tecti / gemmasque latere volentes / pretiosa pericula fodit?"" (p. 46).""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +TULlIO IN QUELLO DI PARADOSSO,Marco Tullio Cicerone nei Paradoxa Stoicorum.,,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Paradoxa_Stoicorum(Cicerone),Paradoxa Stoicorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IO IN NULLO TEMPO ...,"Dante traduce anche qui alla lettera il testo latino di Cicerone (cfr. Paradoxa 6: Numquam mehercule ego neque pecunias istorum neque tecta magnifica neque opes neque imperia neque eas quibus maxime adstricti sunt voluptates, in bonis rebus aut expetendis esse duxi, quippe cum viderem rebus his circumfluentes, eas tamen desiderare maxime quibus abundarent. Neque enim unquam expletur nec satiatur cupiditas sitis, neque solum ea qui habent libidine augendi cruciantur, sed etiam amittendi metu"". Nel testo da lui usato Dante leggeva ""dixi"" al posto di ""duxi"" e ""quae habent"" al posto di ""qui habent"").","6: Numquam mehercule ego neque pecunias istorum neque tecta magnifica neque opes neque imperia neque eas quibus maxime adstricti sunt voluptates, in bonis rebus aut expetendis esse duxi, quippe cum viderem rebus his circumfluentes, eas tamen desiderare maxime quibus abundarent. Neque enim unquam expletur nec satiatur cupiditas sitis, neque solum ea qui habent libidine augendi cruciantur, sed etiam amittendi metu""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Paradoxa_Stoicorum(Cicerone),Paradoxa Stoicorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SE QUANTA RENA ...,"in questo caso si tratta non di una traduzione letterale, ma di una abbreviazione dei vv. 1-8 del metro II del secondo libro del De consolatione philosophiae Si quantas rapidis flatibus incitus / pontus versat harenas / aut quot stelliferis edita noctibus / caelo sidera fulgent / tantas fundat opes, nec retrahat manum / pleno Copia cornu / humanum miseras haud ideo genus / cesset flere querelas"" (ed. Moreschini, p. 33) Il genitivo ""della ricchezza"" deve essere letto come un genitivo partitivo riferito a ""ricchezze"" (elargisca di ricchezze) e non di specificazione riferito a ""dea"", altrimenti verrebbe meno il paragone presente nel testo di Boezio: la dea (con questo termine generico Dante traduce il nome specifico della divinità: Copia) non elargisce né sabbie né stelle (la cosa non avrebbe senso), ma ricchezze quante sono le sabbie e le stelle. E' dunque meglio aggiungere una virgola dopo ""la dea"".",vv. 1-8 del metro II del secondo libro del De consolatione philosophiae,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SALOMONE E SUO PADRE ...,"per la condanna della ricchezza nei libri biblici comunemente attribuiti a Salomone cfr. ad esempio Prv 11, 4, 28; Eccli 5, 10; Sap 5, 8 sgg. Il padre di Salomone è ovviamente David ed il riferimento può essere a Ps. 36, 16; 51, 7; 61, 10","11, 4, 28",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMONE E SUO PADRE ...,"per la condanna della ricchezza nei libri biblici comunemente attribuiti a Salomone cfr. ad esempio Prv 11, 4, 28; Eccli 5, 10; Sap 5, 8 sgg. Il padre di Salomone è ovviamente David ed il riferimento può essere a Ps. 36, 16; 51, 7; 61, 10","5, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sirach,Ecclesiastico,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMONE E SUO PADRE ...,"per la condanna della ricchezza nei libri biblici comunemente attribuiti a Salomone cfr. ad esempio Prv 11, 4, 28; Eccli 5, 10; Sap 5, 8 sgg. Il padre di Salomone è ovviamente David ed il riferimento può essere a Ps. 36, 16; 51, 7; 61, 10","5, 8 sgg",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Wisdom,Sapienza,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMONE E SUO PADRE ...,"per la condanna della ricchezza nei libri biblici comunemente attribuiti a Salomone cfr. ad esempio Prv 11, 4, 28; Eccli 5, 10; Sap 5, 8 sgg. Il padre di Salomone è ovviamente David ed il riferimento può essere a Ps. 36, 16; 51, 7; 61, 10","Ps. 36, 16;",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMONE E SUO PADRE ...,"per la condanna della ricchezza nei libri biblici comunemente attribuiti a Salomone cfr. ad esempio Prv 11, 4, 28; Eccli 5, 10; Sap 5, 8 sgg. Il padre di Salomone è ovviamente David ed il riferimento può essere a Ps. 36, 16; 51, 7; 61, 10","Ps. 51, 7;",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMONE E SUO PADRE ...,"per la condanna della ricchezza nei libri biblici comunemente attribuiti a Salomone cfr. ad esempio Prv 11, 4, 28; Eccli 5, 10; Sap 5, 8 sgg. Il padre di Salomone è ovviamente David ed il riferimento può essere a Ps. 36, 16; 51, 7; 61, 10","Ps. 61, 10",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +MASSIMAMENTE A LUCILLO SCRIVENDO,"soprattutto nelle lettere a Lucilio (Lucillus è la forma comune al latino medievale). Le Epistulae ad Lucilium conobbero, nel Tardo Medioevo, un'ampia diffusione e, come abbiamo visto, furono spesso utilizzate nell'ambiente della Facoltà delle Arti per esaltare la vita filosofica. Il rimando di Dante alle Lettere è generico (sono stati proposti diversi passi di riferimento), ed ancor più generico è l'accenno ad altre opere di Seneca diverse dalle Epistulae in cui si condannerebbero le ricchezze.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistulae_morales_ad_Lucilium,Epistulae morales ad Lucilium,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +MASSIMAMENTE A LUCILLO SCRIVENDO,"soprattutto nelle lettere a Lucilio (Lucillus è la forma comune al latino medievale). Le Epistulae ad Lucilium conobbero, nel Tardo Medioevo, un'ampia diffusione e, come abbiamo visto, furono spesso utilizzate nell'ambiente della Facoltà delle Arti per esaltare la vita filosofica. Il rimando di Dante alle Lettere è generico (sono stati proposti diversi passi di riferimento), ed ancor più generico è l'accenno ad altre opere di Seneca diverse dalle Epistulae in cui si condannerebbero le ricchezze.",,CONCORDANZA GENERICA,,,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,CONCEPT +"QUANTO ORAZIO, QUANTO IUVENALE","nuovo accenno generico. Con tutta probabilità Dante si serve del Trésor, che riporta i giudizi di Orazio e di Giovenale sulle ricchezze (II CXVIII 3 sgg., pp. 600-602).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +LA VERACE SCRITTURA DIVINA,"la Sacra Scrittura la quale, ispirata da Dio, non può che affermare la verità'. A testi della Scrittura (Salmi, Proverbi etc.) Dante era già ricorso poche righe prima. Altre condanne della ricchezza possono essere comunque trovate nel Nuovo Testamento: cfr. Lc 6, 24; Jac 5, 1 sgg.","6, 24",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LA VERACE SCRITTURA DIVINA,"la Sacra Scrittura la quale, ispirata da Dio, non può che affermare la verità'. A testi della Scrittura (Salmi, Proverbi etc.) Dante era già ricorso poche righe prima. Altre condanne della ricchezza possono essere comunque trovate nel Nuovo Testamento: cfr. Lc 6, 24; Jac 5, 1 sgg.","5, 1 sgg.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_of_James,Lettera di Giacomo,Giacomo,http://dbpedia.org/resource/James_the_Just,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +L'UNA E L'ALTRA RAGIONE,"come viene spiegato immediatamente dopo si tratta del Diritto Canonico e del Diritto Civile che, come abbiamo visto comprendeva i volumi delle Istitutiones, del Digestum, del Codex e delle Novellae",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Corpus_Juris_Civilis,Corpus iuris civilis,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SE LI LORO COMINCIAMENTI,"'se si leggono i proemi, in cui viene esposto in qualche modo lo scopo dell'opera'. Il Corpus iuris canonici, al tempo di Dante, era costituito dal Decretum, o Concordantia discordantium canonum, opera in cui il monaco bolognese Graziano (ca. 1140) aveva riunito gran parte della giurisprudenza anteriore, e dalle Decretales, pubblicate da Gregorio IX nel 1234 che raccoglievano i pronunciamenti papali posteriori. Dante si riferisce al prologo di queste ultime dove si parla appunto della effrenata cupiditas, mater litium"" che deve esser tenuta a freno dalla forza della giustizia, mentre nel prologo al Digestum, solitamente citato dai commentatori, si parla solo del compito, proprio dei giudici e dei giuristi, di distinguere il giusto dall'ingiusto e di prevenire e punire la violenza e i danni inferti alle persone",prologo,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Decretals_of_Gregory_IX,Decretales Gregorii IX,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ALCUNO CALUNNIATORE DELLA VERITADE,"qualcuno che solo per ostinazione cerca di argomentare contro una verità che dovrebbe risultare anche a lui inoppugnabile'. Questo senso della costellazione di termini: calunniatore, calunnia, calunniare è stato fatto risalire al linguaggio giuridico. In realtà esso era anche in uso in quello filosofico universitario (un esempio per tutti nel Commento di Tommaso alla Fisica, VIII, lectio 12, 1076. Vedi Cv IV xiii 6; xv 9; xxiv 16).","VIII, lectio 12, 1076",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentaria_in_octo_libros_Physicorum(Tommaso),Commentaria in octo libros Physicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ONDE SENECA,"il detto si trova non in Seneca, ma messo da Pomponio sulle labbra del giurista Giuliano, che a sua volta lo attribuisce ad un anonimo graco, nel Digesto (XL, 5, 20). Esso, però, circolava anche avulso dal suo contesto strettamente giuridico; cfr. Bartolomeo di San Concordio, Ammaestramenti degli antichi (dist. ix, cap. 1, p. 161) Nel Digesto libro quarantesimo dice Pomponio così: io per l'amore di imparare ... tengo in memoria questa sentenzia la quale si conta che disse Giuliano: s'io avessi nel sepolcro già l'uno piè, ancora vorrei imparare"". L'attribuzione del detto a Seneca è peraltro presente in alcune delle introduzioni parigine alla Filosofia (cfr. Lafleur 1995, p. 200).","XL, 5, 20",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LO FILOSOFO NEL SESTO DELL'ETICA,"i brani del sesto libro dell' Etica Nicomachea citati a questo proposito dai commentatori hanno solo una parentela dottrinale molto larga con le parole di Dante e nessuna corrispondenza terminologica. Più vicina al testo del Convivio è l'affermazione di Tommaso nel suo commento agli Analitici Posteriori, riportata nella edizione Brambilla Ageno scire aliquid est perfecte cognoscere ipsum"" (I, lectio 4, n. 32).","I, lectio 4, n. 32",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Expositio_libri_Posteriorum_Analyticorum(Tommaso),Expositio libri Posteriorum Analyticorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RITORNARE ALLO SUO PRINCIPIO,"che le cose tutte tendano a ricongiungersi col principio che le ha prodotte è un tema neoplatonico presente anche in Tommaso (cfr. In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio I, lectio I, n. 4: Unicuique rei desiderabile est ut suo principio coniungatur"").","I, lectio I, n. 4: Unicuique rei desiderabile est ut suo principio coniungatur""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÌ COME È SCRITTO,"cfr. Gn. 1, 26 Faciamus hominem ad imaginem et similitudinem nostram"". L'identificazione dell'uomo con la sua anima razionale ed immortale per quanto riguarda la somiglianza divina era dottrina divenuta comune almeno a partire da Origene e, in Occidente, da Ambrogio.","1, 26 Faciamus hominem ad imaginem et similitudinem nostram",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +A QUELLO,"a Dio. Cfr. la Summa contra Gentiles II, cap. 87, n. 1719 Finis animae humanae et ultima perfectio eius est quod per cognitionem et amorem transcendat totum ordinem creaturarum et pertingat ad primum principium quod Deus est"".","II, cap. 87, n. 1719 Finis animae humanae et ultima perfectio eius est quod per cognitionem et amorem transcendat totum ordinem creaturarum et pertingat ad primum principium quod Deus est",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LI PRINCIPII DELLE COSE NATURALI,"quanti e quali siano i principi che danno ragione del mutamento, realtà costitutiva delle realtà naturali, è problema cui è dedicato tutto il primo libro della Fisica di Aristotele. Per esemplificare meglio quanto detto prima Dante divide l'indagine in due parti: quella che si limita al chiedersi se vi sono i principi e quanti sono, l'altra che va oltre e si chiede quale sia la loro natura (che cosa e com'è ciascuno di questi principii""): il desiderio di sapere che motivava la prima questione è pienamemte appagato (""è compiuto e terminato"") appena (""incontanente"") l'indagine è terminata; se poi in me nasce il desiderio di sapere il che cosa ed il come, si tratta di un desiderio nuovo; il suo insorgere (""il suo avenimento"") e la sua soddisfazione non tolgono nulla alla perfezione collegata alla soddisfazione del desiderio precedente (""non mi si toglie la perfezione alla quale mi condusse l'altro""), anzi la aumentano. Questo tipo di aumento (""questo cotale dilatare"") in cui si sommano perfezioni distinte non è causa (""cagione"") di imperfezione, ma di perfezione maggiore. Viceversa l' aumento del desiderio di ricchezze ad ogni aumento di ricchezza è davvero (""veramente"") un crescere in senso proprio: rimane uno solo, continuo e costante (""è sempre pur uno""), senza che vi si possa vedere una successione di momenti distinti (""sì che nulla successione quivi si vede""), senza nessun limite (""per nullo termine"") e nessun compimento definitivo (""per nulla perfezione"").",primo libro della Fisica di Aristotele,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUESTO INTENDE DA LUI,"sa che Averroè nel commento al De anima vuol dire proprio questo'. I passi cui rimandano i commentatori, e cioè il testo commento 36 del terzo libro (pp. 494-95) usato da Busnelli e da Imbach, ed il testo commento 5 sempre del terzo libro (p. 408) usato dal Nardi (cfr Nardi, 1985, p. 161), non sembrano centrati. Il secondo contiene infatti l'affermazione che la filosofia è sempre stata coltivata in una qualche parte del mondo abitato, e dunque è eterna come il mondo è eterno (una dottrina tipica di Averroè, ma nel nostro caso inafferente) mentre il primo parla sì di limiti nella conoscenza di Dio e delle sostanze separate, ma solo per negare che essi dipendano da una diminutio nostrae naturae naturaliter"" (quindi l'esatto contrario di quel che sostiene Dante). Bisogna semmai notare come Dante più che citare un passo preciso di Averroè, rimandi ad una interpretazione della sua dottrina capace di intenderne il senso più profondo (""E chi intende ...questo intende""). Sembra dunque che Busnelli abbia qualche buon motivo quando attira l'attenzione sul Commento di Tommaso al De Trinitate di Boezio: qui l'Aquinate utilizza proprio il brano del testo commento 36 di Averroè per sostenere la limitatezza della conoscenza umana su questa terra e dopo aver concluso che non ci è data la conoscenza dell'essenza delle sostanze separate, ma solo della loro esistenza, termina quasi con la stessa espressione di Dante ""et haec est etiam sententia Commentatoris in III De anima"" (q.6, a.4) Resta da osservare a) che questa interpretazione va contro l'ovvio senso del testo di Averroè. b) che nel pensiero di Tommaso il ""certo limite"" non si collega ad un appagamento naturale e dunque senza residui del desiderio di conoscere, ma, al contrario, è fonte di una insoddisfazione che rimanda alla rivelazione divina: l'opposto, cioè, di quello che sostiene Dante.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_al_De_anima(Averroè),Commento al De anima,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUESTO INTENDE DA LUI,"sa che Averroè nel commento al De anima vuol dire proprio questo'. I passi cui rimandano i commentatori, e cioè il testo commento 36 del terzo libro (pp. 494-95) usato da Busnelli e da Imbach, ed il testo commento 5 sempre del terzo libro (p. 408) usato dal Nardi (cfr Nardi, 1985, p. 161), non sembrano centrati. Il secondo contiene infatti l'affermazione che la filosofia è sempre stata coltivata in una qualche parte del mondo abitato, e dunque è eterna come il mondo è eterno (una dottrina tipica di Averroè, ma nel nostro caso inafferente) mentre il primo parla sì di limiti nella conoscenza di Dio e delle sostanze separate, ma solo per negare che essi dipendano da una diminutio nostrae naturae naturaliter"" (quindi l'esatto contrario di quel che sostiene Dante). Bisogna semmai notare come Dante più che citare un passo preciso di Averroè, rimandi ad una interpretazione della sua dottrina capace di intenderne il senso più profondo (""E chi intende ...questo intende""). Sembra dunque che Busnelli abbia qualche buon motivo quando attira l'attenzione sul Commento di Tommaso al De Trinitate di Boezio: qui l'Aquinate utilizza proprio il brano del testo commento 36 di Averroè per sostenere la limitatezza della conoscenza umana su questa terra e dopo aver concluso che non ci è data la conoscenza dell'essenza delle sostanze separate, ma solo della loro esistenza, termina quasi con la stessa espressione di Dante ""et haec est etiam sententia Commentatoris in III De anima"" (q.6, a.4) Resta da osservare a) che questa interpretazione va contro l'ovvio senso del testo di Averroè. b) che nel pensiero di Tommaso il ""certo limite"" non si collega ad un appagamento naturale e dunque senza residui del desiderio di conoscere, ma, al contrario, è fonte di una insoddisfazione che rimanda alla rivelazione divina: l'opposto, cioè, di quello che sostiene Dante.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Boethium_De_Trinitate(Tommaso),Super Boethium De Trinitate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ARISTOTILE NEL DECIMO DELL'ETICA,"in realtà ad essere citato non è il testo di Aristotele, ma la Summa contra Gentiles di Tommaso I, cap. 5, n. 35. Qui l'Aquinate, elencando i motivi che rendono utile lo studio della teologia, e citando Eth. Nic. X 7, 1177 b 31-34, individua appunto in Simonide il sostenitore della tesi, respinta da Aristotele, per cui l'uomo, mortale, deve occuparsi di cose mortali, e utilizza espressioni di cui il testo del Convivio risulta un vero e proprio calco Apparet etiam alia utilitas ex dictis Philosophi in decimo Ethicorum. Quum enim Simonides cuidam homini praetermittendam divinam cognitionem persuaderet ... oportere inquiens humana sapere hominem et mortalia mortalem, contra eum Philosophus dicit quod homo debet se ad immortalia et divina trahere quantum potest"" (""l' uomo si dee trarre alle cose divine quanto può""). La qualifica di ""poeta"" data a Simonide e non presente nel testo della Summa, implica anche la conoscenza del Commento di Tommaso al passo dell'Etica Nicomachea sopra citato (X, lectio 11, 2107), e tutto l'insieme è un esempio ulteriore di un uso a bricolage delle fonti da parte di Dante (cfr. Moore, p. 105).","I, cap. 5, n. 35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ARISTOTILE NEL DECIMO DELL'ETICA,"in realtà ad essere citato non è il testo di Aristotele, ma la Summa contra Gentiles di Tommaso I, cap. 5, n. 35. Qui l'Aquinate, elencando i motivi che rendono utile lo studio della teologia, e citando Eth. Nic. X 7, 1177 b 31-34, individua appunto in Simonide il sostenitore della tesi, respinta da Aristotele, per cui l'uomo, mortale, deve occuparsi di cose mortali, e utilizza espressioni di cui il testo del Convivio risulta un vero e proprio calco Apparet etiam alia utilitas ex dictis Philosophi in decimo Ethicorum. Quum enim Simonides cuidam homini praetermittendam divinam cognitionem persuaderet ... oportere inquiens humana sapere hominem et mortalia mortalem, contra eum Philosophus dicit quod homo debet se ad immortalia et divina trahere quantum potest"" (""l' uomo si dee trarre alle cose divine quanto può""). La qualifica di ""poeta"" data a Simonide e non presente nel testo della Summa, implica anche la conoscenza del Commento di Tommaso al passo dell'Etica Nicomachea sopra citato (X, lectio 11, 2107), e tutto l'insieme è un esempio ulteriore di un uso a bricolage delle fonti da parte di Dante (cfr. Moore, p. 105).","X, lectio 11, 2107",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E NEL PRIMO DELL' ETICA,"Dante segue qui, con qualche semplificazione, la traduzione latina di Eth Nic. I, 1, 1094 b 23-25 Disciplinati enim est in tantum certitudinem inquirere secundum unumquodque genus in quantum natura rei recipit"" (Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 143, ll. 8-9). Come spiega il commento di Tommaso, il termine ""disciplinatus"" vale ""bene instructus"", cioè intellettualmente preparato.","I, 1, 1094 b 23-25 Disciplinati enim est in tantum certitudinem inquirere secundum unumquodque genus in quantum natura rei recipit"" (Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 143, ll. 8-9)""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E NEL PRIMO DELL' ETICA,"Dante segue qui, con qualche semplificazione, la traduzione latina di Eth Nic. I, 1, 1094 b 23-25 Disciplinati enim est in tantum certitudinem inquirere secundum unumquodque genus in quantum natura rei recipit"" (Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 143, ll. 8-9). Come spiega il commento di Tommaso, il termine ""disciplinatus"" vale ""bene instructus"", cioè intellettualmente preparato.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SECONDO CHE NELLA LORO NATURA DI CERTEZZA SI RICEVA,"in quel grado di certezza che è possibile ottenere dalla loro natura' (e che è diverso da oggetto a oggetto; come dirà immediatamente dopo il testo di Eth. Nic., I, 1, 1094 b 25-27, la materia morale non può aspirare alla certezza posseduta dagli enti matematici).","Eth. Nic., I, 1, 1094 b 25-27",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PAULO DICE,"cfr. Rm 12, 3 Non plus sapere quam oportet sapere, sed sapere ad sobrietatem"" dove però l'affermazione si trova in un contesto del tutto differente (Paolo richiama i fedeli della comunità romana ad esercitare con modestia ognuno il proprio particolare carisma senza prevaricare sugli altri).","Rm 12, 3 Non plus sapere quam oportet sapere, sed sapere ad sobrietatem",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICE LO SAVIO,"l'aforisma si trova sia nel De consolatione philosophiae di Boezio (II, prosa 5, 34, p. 54) sia nella fonte di Boezio, cioè nella Satira decima di Giovenale, un autore conosciuto da Dante. Nel confronto testuale se l'uso della terza persona farebbe pensare a Giovenale (cantabit vacuus coram latrones viator"" X, 22) i due condizionali ""entrasse"", ""canterebbe"" e sopratutto la menzione della ""via"" fanno propendere per Boezio (""Si vitae huius callem vacuus viator intrasses, coram latrones cantares""). Rimane aperto il problema del perché Dante che pure conosce sia Boezio che Giovenale metta il detto in bocca ad un anonimo Savio. Anche un testo come Gli Ammaestramenti degli Antichi di Bartolomeo da San Concordio lo attribuisce nominativamente ai due autori nel cap. 3 (De' mali de' ricchi temporalmente) della Distinzione xxxviii, p. 539. Cfr. Moore, pp. 257-8. I testi di Boezio e di Giovenale erano già stati citati, in un contesto di critica alle ricchezze, nella Commendatio Philosophie di un anonimo magister parigino della prima metà del '200 (cfr. Lafleur 1995, p. 369).","II, prosa 5, 34, p. 54",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DICE LO SAVIO,"l'aforisma si trova sia nel De consolatione philosophiae di Boezio (II, prosa 5, 34, p. 54) sia nella fonte di Boezio, cioè nella Satira decima di Giovenale, un autore conosciuto da Dante. Nel confronto testuale se l'uso della terza persona farebbe pensare a Giovenale (cantabit vacuus coram latrones viator"" X, 22) i due condizionali ""entrasse"", ""canterebbe"" e sopratutto la menzione della ""via"" fanno propendere per Boezio (""Si vitae huius callem vacuus viator intrasses, coram latrones cantares""). Rimane aperto il problema del perché Dante che pure conosce sia Boezio che Giovenale metta il detto in bocca ad un anonimo Savio. Anche un testo come Gli Ammaestramenti degli Antichi di Bartolomeo da San Concordio lo attribuisce nominativamente ai due autori nel cap. 3 (De' mali de' ricchi temporalmente) della Distinzione xxxviii, p. 539. Cfr. Moore, pp. 257-8. I testi di Boezio e di Giovenale erano già stati citati, in un contesto di critica alle ricchezze, nella Commendatio Philosophie di un anonimo magister parigino della prima metà del '200 (cfr. Lafleur 1995, p. 369).",Satira decima,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +LUCANO NEL QUINTO LIBRO,"si tratta del quinto libro della Farsaglia. I versi citati (527-531) fungono da commento all'episodio del povero pescatore, Amiclate, non turbato da Cesare che gli bussa alla porta O vitae tuta facultas / pauperis angustique Lares, o munera nondum / intellecta Deum! Quibus hoc contingere templis / aut potuit muris nullo trepidare tumultu / caesarea pulsante manu"". Nella sua traduzione Dante si prende qualche libertà ampliando Lares in ""abitaculi"" (""stretti abitaculi"" equivale a angusti tuguri ) e ""masserizie"" (cioè le supellettili di arredo) e interpretando munera non come doni, ma come ricchezza.","quinto libro, versi citati (527-531)",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +BOEZIO,"cfr. De consolatione Philosophiae II, prosa 5, 4, pp. 41-42 Siquidem avaritia semper odiosos ... facit"".","II, prosa 5, 4, pp. 41-42 Siquidem avaritia semper odiosos ... facit",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SPLENDIENTI,"'splendenti'. Dante torna a citare il testo di Boezio ""claros largitas facit"".",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +BOEZIO,"cfr. De consolatione Philosophiae p. 42 Tunc est pretiosa pecunia cum translata in alios largiendi usu, desinit possideri"".","p. 42 Tunc est pretiosa pecunia cum translata in alios largiendi usu, desinit possideri",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +TRANSMUTATA NELLI ALTRI PER USO DI LARGHEZZA,"trasferita agli altri attraverso l'esercizio della liberalità'. L'equivalenza semantica tra liberalitas e largitas era già stata notata da Tommaso d' Aquino (Summa Theologiae, IIa IIae, q.117, a.2, respondeo).",", IIa IIae, q.117, a.2, respondeo",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +A MAGGIORE LORO CONFUSIONE,"a loro maggiore vergogna e umiliazione'. Questo senso del verbo confondere"" ha ascendenze bibliche. Vedi ad esempio Ps. 24, 4 ""Confundantur omnes iniqua agentes"".","Ps. 24, 4 ""Confundantur omnes iniqua agentes""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +UNO NOBILE CAVALLO...,"per l'applicazione di termini valutativi come nobile e virtuoso a realtà diverse da quella umana cfr. Cv I v 11. Come dice un commentatore della Politica aristotelica, Nicola di Vaudemont, res dicitur nobilis quando bene disposita est ad finem ad quem facta est"", e l'uomo non esaurisce certo l'insieme delle cose. ""Nobili"" saranno dunque quel cavallo e quel falcone che compiono perfettamente ciò a cui la loro natura li destina (correre, cacciare) e vili quelli che ciò non fanno o fanno male (cfr. Cv IV xi 2; xvi 4). Qui Dante rimanda specificamente ad un uso linguistico particolare che applica l'aggettivo ad animali (o a cose) presenti più degli altri nella vita quotidiana degli uomini. Significativo a questo riguardo mi sembra il Liber de nobilitate dove ci si chiede ""utrum nobilitas inveniatur in aliis rebus sicut in avibus, equis et canibus, quia hoc etiam tenere videtur communis opinio"" e si risponde positivamente esaminando entrambi i modi di attribuzione della nobiltà: ""Dicendum ... quod nobilitas in aliis animalibus ab homine notatur dupliciter, scilicet generaliter et absolute, aut particulariter et in relacione ad aliquid. Primo modo dicitur animal nobile vel generosum, ut dicit Philosophus in primo De animalibus, quod perfecte facit quod pertinet ad opus suum. Unde individua alicuius generis animalium que ita operantur quod non dimittunt opus proprium sui generis dicuntur generosa animalia vel nobilia, quecumque fuerint illa ... In relacione ad hominem sicut aves quedam et canes que ordinantur ad aliquam recreationem ... nobilium dominorum"" (pp. 71-2). Quanto alle pietre preziose (""margherite"") la valutazione si baserà sul grado della loro purezza.",in primo De animalibus,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_partibus_animalium,De animalibus (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHÉ CIÒ È FAVOLA ...,"perché questa è una favola di cui non ci si deve curare quando si discute secondo i principi e il metodo della filosofia'. Già Aristotele, in un contesto polemico, presentava il discorso della filosofia come profondamente diverso da quello dei mitologi"" (cfr. ad esempio Metaph. III, 4, 1000 a 9-19); molti dei pensatori del Basso Medioevo avrebbero accentuato il contrasto escludendo che, tranne in casi particolari, metafore e racconti potessero essere utilizzati come argomenti nel dibattito filosofico. Assumendo in questo le stesse posizioni di Tommaso d'Aquino o di Sigieri di Brabante Dante sottolinea in modo evidente il carattere strettamente scientifico di questo quarto trattato che, appunto, ha abbandonato del tutto l'allegoria, sia nella scrittura poetica che nella sua esegesi. Nel caso specifico poi, la possibilità stessa di utilizzare il modello teorizzato nel primo capitolo del secondo trattato sembra rifiutata in assoluto: come viene detto immediatamente dopo, quel che la favola ""cuopre"" non è una verità filosofica, ma un fatto storico imbarazzante.","III, 4, 1000 a 9-19",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E COSÌ È TORRE VIA QUELLE,"annullando ogni distinzione tra nobiltà e ignobiltà, si annullano i concetti stessi: se tutti sono nobili nessuno è nobile e se tutti sono ignobili nessuno è ignobile. Il testo del Convivio presenta un forte parallelo, segnalato da Maria Corti (Corti 1959, pp. 65-66) con il brano della Summa di Guglielmo Peraldo in cui si confuta appunto la teoria per cui la nobiltà si trasmetterebbe di padre in figlio (... omnes sumus ex eodem patre et eadem matre ... Unde si aliquis ex hoc solo nobilis est quia ex nobili patre aut nobili matre, aut omnes erimus nobiles aut omnes ignobiles, quia aut parentes primi fuerunt nobiles aut ignobiles. Si ipsi fuerunt nobiles, ergo et nos omnes nobiles sumus ... si vero ignobiles fuerunt, ergo et nos omnes ignobiles sumus"").",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_virtutum_ac_vitiorum(Guglielmo_Peraldo),Summa virtutum ac vitiorum,Guglielmo Peraldo,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Guglielmo_Peraldo,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +LA LEGGE ... DELLI GENTILI,"la religione ... dei pagani'. Il termine principio"" ha qui un duplice significato: esso indica i due eventuali capostipiti storici dell'umanità, i due possibili Adami (uno nobile e l'altro ignobile) ma anche anche una eventuale dualità di forme specifiche (cioè di principi strutturali). Nel primo caso si va contro quanto detto dalla Scrittura e dalle credenze del paganesimo (che Dante vedrà rappresentate nel racconto della nascita del mondo e dell'uomo che apre le Metamorfosi di Ovidio), nel secondo contro principi basilari della filosofia incarnata dai suoi due massimi rappresentanti: Platone ed Aristotele.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NON POGNA LO PROCESSO DA UNO PRIMO UOMO,"non sostenga che la catena delle generazioni ha avuto inizio da un primo uomo'. Si tratta forse di una interpretazione moderata della dottrina sostenuta da Aristotele, e cioè che le specie viventi sono eterne e da sempre un uomo ha generato un altro uomo (cfr. De an. II, 4, 415 a 26 - b 7). Dante, infatti, sembra dire che nel pensiero dello Stagirita un progenitore iniziale semplicemente non compare, non che la sua esistenza debba essere negata in base ai principi della scienza fisica come avevano affermato alcuni magistri artium parigini della seconda metà del '200 (valga per tutti Boezio di Dacia ed il suo De aeternitate mundi). Molte volte, in settori della cultura medievale, un ovvio silenzio dello Stagirita relativamente a dottrine cristiane oggettivamente in contrasto con la sua filosofia è stato interpretato 'in bonam partem' come una cosciente autolimitazione.","II, 4, 415 a 26 - b 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UNA SOLA ESSENZA ESSERE IN TUTTI LI UOMINI,"che gli uomini sono accomunati da un'unica essenza' (in questo breve aforisma Dante riassume, o probabilmente ha trovato già riassunto, il testo di Metaph. VII, 7, 1032 a 15 sgg.).","VII, 7, 1032 a 15 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VUOLE CHE TUTTI LI UOMINI DA UNA SOLA IDEA DEPENDANO,"i testi aristotelici con relativa esposizione di Tommaso citati dai commentatori, e ripresi ed accresciuti nell'edizione Ageno, come fonte per Dante della dottrina platonica non sembrano del tutto afferenti; contengono infatti le critiche dello Stagirita alla teoria delle Idee (cfr. Metaph. I, 9, 990 b 1 sgg; Eth. Nic. I, 4, 1096 a 34 - b 2). Un riassunto della dottrina di Platone in termini più vicini a quelli del Convivio è piuttosto nel De dogmate Platonis di Apuleio (ideas vero, id est formas omnium simplices et aeternas esse nec corporales: esse tamen ... exempla rerum que sunt eruntve nec posse amplius quam singularum specierum singulas imagines in exemplaribus inveniri"" I, 6, p. 87)..","ideas vero, id est formas omnium simplices et aeternas esse nec corporales: esse tamen ... exempla rerum que sunt eruntve nec posse amplius quam singularum specierum singulas imagines in exemplaribus inveniri"" I, 6, p. 87""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_dogmate_Platonis(Apuleio),De dogmate Platonis,Apuleio,http://dbpedia.org/resource/Apuleius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +CHI SA SE ...GIUSO,"cfr. Ecl 3, 21 Quis novit si spiritus filiorum Adam ascendat sursum, et si spiritus iumentorum descendat deorsum?"".","Ecl 3, 21 Quis novit si spiritus filiorum Adam ascendat sursum, et si spiritus iumentorum descendat deorsum?",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ecclesiastes,Ecclesiaste,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NATO È L'UOMO ...,"cfr. Metamorfosi I 78-83 Natus homo est: sive hunc divino semine fecit / ille opifex rerum ... / sive recens tellus seductaque nuper ab alto / aethere cognati retinebat semina caeli: / quam satus Iapeto mixta pluvialibus aquis / finxit in effigiem moderantum cuncta deorum"". Dante traduce abbastanza letteralmente (il ""mista con l'acqua del fiume"" si spiega con il fatto che egli leggeva nel suo testo 'fluvialibus' al posto di 'pluvialibus'); sente però il bisogno di rendere il termine aether con una espressione più tecnica (corpo più nobile degli altri, perché sottile e trasparente) e di spiegare che il figlio (satus) di Giapeto è Prometeo).",I 78-83 Natus homo est: sive hunc divino semine fecit / ille opifex rerum ... / sive recens tellus seductaque nuper ab alto / aethere cognati retinebat semina caeli: / quam satus Iapeto mixta pluvialibus aquis / finxit in effigiem moderantum cuncta deorum,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NEL TERZO DELL'ANIMA,"nel terzo libro del De anima, qui probabilmente citato attraverso il commento di Tommaso all' Etica Nicomachea (VI, lectio 5, 1179) In tertio de Anima dicitur quod obiectum proprium intellectus est quod quid est"".",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL TERZO DELL'ANIMA,"nel terzo libro del De anima, qui probabilmente citato attraverso il commento di Tommaso all' Etica Nicomachea (VI, lectio 5, 1179) In tertio de Anima dicitur quod obiectum proprium intellectus est quod quid est"".","(VI, lectio 5, 1179) In tertio de Anima dicitur quod obiectum proprium intellectus est quod quid est",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL PRIMO DELLI OFFICI,"nel primo libro del De Officiis. Cfr. De officiis I, 6, 18 Omnes ... trahimur ...ad cognitionis et scientiae cupiditatem ... In hoc genere et naturali et honesto duo vitia vitanda sunt: unum ne incognita pro cognitis habeamus iisque temere adsentiamur ..."".","I, 6, 18 Omnes ... trahimur ...ad cognitionis et scientiae cupiditatem ... In hoc genere et naturali et honesto duo vitia vitanda sunt: unum ne incognita pro cognitis habeamus iisque temere adsentiamur ...",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +TOMMASO NEL SUO CONTRA-LI-GENTILI,"cfr. Summa contra Gentiles I, cap. 5, n. 31 Sunt enim quidam tantum de suo ingenio praesumentes ut totam naturam divinam se reputent suo intellectu posse metiri, aestimantes scilicet totum esse verum quod eis videtur et falsum quod eis non videtur"". Per adattare la citazione al suo scopo, nella traduzione Dante ha allargato il riferimento dalla specifica natura divina alla realtà nel suo complesso (""tutte le cose"") ed ha sostituito ai 'quidam-qualcuno' i ""molti"".","I, cap. 5, n. 31 Sunt enim quidam tantum de suo ingenio praesumentes ut totam naturam divinam se reputent suo intellectu posse metiri, aestimantes scilicet totum esse verum quod eis videtur et falsum quod eis non videtur",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SALOMONE NELLI PROVERBI,"cfr. Prv 29, 20 Vidisti hominem velocem ad loquendum? Stultitia magis speranda est quam illius correptio"".","29, 20 Vidisti hominem velocem ad loquendum? Stultitia magis speranda est quam illius correptio",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DICENDO QUELLI ESSERE INSUFFICIENTI UDITORI DELLA MORALE FILOSOFIA,"affermando che sono incapaci di apprendere la filosofia morale'. Cfr. Eth. Nic. I, 4, 1095 b 4 sgg. dove Aristotele, dopo aver detto che chi vuole ascoltare con profitto l'insegnamento morale deve essere stato rettamente educato, così conclude citando Esiodo: Qui autem neque ipsemet intelligit neque alium audiens in animo ponit"" (""mai per loro non cercano ... mai quello che altri dice non curano"") ... hic inutilis vir"".","I, 4, 1095 b 4 sgg",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +D'OGNI DOTTRINA DISPERATI,"del tutto incapaci di ricevere ogni tipo di conoscenza'. Nonostante l'identità terminologica, questa pusillanimità naturale non è da identificarsi con il vizio analizzato da Aristotele nel quarto libro dell' Etica Nicomachea in contrapposizione alla virtù della magnanimità (cfr. soprattutto 1125 a 16-35). Il pusillanime aristotelico, infatti è chi si ritiene inferiore a quanto merita, con particolare riferimento agli onori, e se ha un difetto conoscitivo questo riguarda solo la conoscenza delle sue capacità relazionali. Ma nel commento al brano aristotelico in cui si afferma che i pusillanimi si astengono dalle azioni e dalle occupazioni belle (discedunt ab operationibus bonis et adinventionibus, ut indigni"") Tommaso (IV, lectio 11, n. 787) glossa il termine ""adinventio"" nella direzione che poi verrà presa da Dante ""Recedunt ab ... adinventionibus speculabilium veritatum, quasi indigni et insufficientes ad talia"".","IV, lectio 11, n. 787",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL PRIMO DELLA FISICA,"nel primo libro della Fisica. I passi di Aristotele, di Averroè, di Tommaso e di Alberto citati dai commentatori esprimono sì il concetto (uno scienziato non deve perdere tempo a discutere con chi nega i principi costitutivi della sua scienza) ma sono letterariamente lontani dal testo del Convivio che invece, come ha ben visto Imbach, trova piena corrispondenza nelle Auctoritates Aristotelis (p. 140, n.6) Contra negantem principia non est disputandum"" formulazione ripresa alla lettera nella Quaestio de aqua et terra: ""cum contra negantem principia alicuius scientie non sit disputandum ... ut patet ex primo Physicorum"" (xi 21, p. 750). In ogni caso l'identificazione dei ""lievi di fantasia"" con i negatori dei principi è originale trovata di Dante.","s (p. 140, n.6) Contra negantem principia non est disputandum"" formulazione ripresa alla lettera nella Quaestio de aqua et terra: ""cum contra negantem principia alicuius scientie non sit disputandum ... ut patet ex primo Physicorum"" (xi 21, p. 750)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LO INFORZATO DICE,"cfr. Digesto XXVIII, 1, 2 In eo qui testatur, eius temporis quo testamentum facit, integritas mentis, non corporis sanitas exigenda est"". (Cfr. la nota a Cv IV ix 8 ).","Digesto XXVIII, 1, 2 In eo qui testatur, eius temporis quo testamentum facit, integritas mentis, non corporis sanitas exigenda est",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Corpus_Juris_Civilis,Corpus iuris civilis,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LO REGE SI LETIFICHERÀ ... CHE PARLANO LE INIQUE COSE,"Dante traduce alla lettera il versetto finale del salmo 62 Rex vero laetabitur in Deo; laudabuntur omnes qui iurant in eo, quia obstructum est os loquentium iniqua"".","il versetto finale del salmo 62: Rex vero laetabitur in Deo; laudabuntur omnes qui iurant in eo, quia obstructum est os loquentium iniqua",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NEL LIBRO DI SAPIENZA,"cfr. Sap 6, 23 Diligite lumen sapientiae omnes qui praeestis populis"" (il testo era già stato citato in Cv IV vi 18)","6, 23 Diligite lumen sapientiae omnes qui praeestis populis",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Wisdom,Sapienza,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER CHE VIA SIA DA CAMMINARE,"quale metodo si debba usare per'. Dante ha sicuramente presente la distinzione aristotelica tra definizione nominale, che parte appunto dal significato usuale del nome della cosa da definire (secondo la comune consuetudine di parlare"", come verrà precisato subito dopo) e definizione essenziale, che coglie le proprietà strutturali della cosa stessa (cfr. An Post II, 7, 92 b 26-28). Lo Stagirita considerava del tutto diversi i due tipi di definizione (cfr. ivi, 92 b 28-35); i medievali (e anche Dante) ritennero che la definizione nominale potesse essere un utile punto di partenza per arrivare a quella essenziale. Sulla definizione comunemente data della nobiltà come ""perfezione di propia natura in ciascuna cosa"" vedi . Beltrami 2000.","II, 7, 92 b 26-28",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_posteriora,Analytica posteriora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICE SALOMONE NELLO ECCLESIASTES,"cfr. Ecl 10, 17 Beata terra cuius rex nobilis est"".","Ecl 10, 17 Beata terra cuius rex nobilis est",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ecclesiastes,Ecclesiaste,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +GUAI A TE ...,"cfr. Ecl 10, 16 Vae tibi terra, cuius rex puer est"".","Ecl 10, 16 Vae tibi terra, cuius rex puer est",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Sirach,Ecclesiastico,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NEL PRIMO DELL'ETICA,"cfr. Eth. Nic. I, 1, 1095 a 6-8 (e la nota a Cv I iv 3).","I, 1, 1095 a 6-8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VIENE DA 'NON VILE',"questa etimologia (fattualmente errata) è presa dalle Etymologiae di Isidoro di Siviglia (cfr. X controllare 184, vol. I, s. p.) .","X controllare 184, vol. I, s. p.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +QUANDO DICE,"Dante traduce fedelmente il testo aristotelico (unumquodque ... tum maxime perfectum est cum attingit propriae virtuti, et tunc est maxime secundum naturam"") rendendo con un doppio verbo (""tocca e aggiugne"", cioè raggiunge) il termine ""attingit"". L' esempio del cerchio (""circulo"") immediatamente seguente è ripreso dal medesimo passo di Aristotele (""et circulus tunc maxime secundum naturam est, cum maxime circulus sit"". 266, ll. 13-16 Translatio Vetus, p. 266, ll. 13-16)","et circulus tunc maxime secundum naturam est, cum maxime circulus sit. 266, ll. 13-16 Translatio Vetus, p. 266, ll. 13-16",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SUA VIRTUTE PARTE PER LO CIRCULO,"già in Agostino (cfr. De quantitate animae XI 18-XII 19, pp. 152-154) la natura del cerchio dipende dal centro che è capace di far partecipare in egual misura alla sua potenza tutti i punti della circonferenza (che equalmente sua virtute parte per lo circulo""). Anche Tommaso, quando vuole illustrare il modo con cui l'eternità è presente ad ogni istante del tempo prende ad esempio il centro del cerchio che coesiste simultaneamente ad ogni punto della circonferenza (cfr. Summa contra Gentiles, I, cap. 56, n. 548). Del resto, già nella Vita Nova, apparendo a Dante, Amore aveva usato il medesimo concetto ""Ego tamquam centrum circuli, cui simili modo se habent circumferentiae partes; tu autem non sic"" (5,11)","XI 18-XII 19, pp. 152-154",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_quantitate_animae,De quantitate animae,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +SUA VIRTUTE PARTE PER LO CIRCULO,"già in Agostino (cfr. De quantitate animae XI 18-XII 19, pp. 152-154) la natura del cerchio dipende dal centro che è capace di far partecipare in egual misura alla sua potenza tutti i punti della circonferenza (che equalmente sua virtute parte per lo circulo""). Anche Tommaso, quando vuole illustrare il modo con cui l'eternità è presente ad ogni istante del tempo prende ad esempio il centro del cerchio che coesiste simultaneamente ad ogni punto della circonferenza (cfr. Summa contra Gentiles, I, cap. 56, n. 548). Del resto, già nella Vita Nova, apparendo a Dante, Amore aveva usato il medesimo concetto ""Ego tamquam centrum circuli, cui simili modo se habent circumferentiae partes; tu autem non sic"" (5,11)","I, cap. 56, n. 548",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL VANGELIO DI SANTO MATEO - QUANDO DICE CRISTO,"cfr. Mt 7, 15-16 Attendite a falsis prophetis ... A fructibus eorum cognoscetis eos"".","Mt 7, 15-16 Attendite a falsis prophetis ... A fructibus eorum cognoscetis eos",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CHE SONO MORALI VERTÙ E INTELLETTUALI,"la partizione delle virtù in morali ed intellettuali è presente nelle ultime righe del primo libro dell' Etica Nicomachea (I, 13, 1103 a 3-10) al termine di una analisi delle diverse facoltà dell'anima cui esse corrispondono.","I, 13, 1103 a 3-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SECONDO CHE NEL SECONDO DELL'ETICA È PER LO FILOSOFO DIFFINITO,"con le parole usate da Aristotele nel secondo libro dell' Etica Nicomachea per definirla' (cfr. Eth. Nic. II, 6, 1106 b 36 Est virtus habitus electivus in medietate existens"" Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 404, l. 1).","II, 6, 1106 b 36 Est virtus habitus electivus in medietate existens"" Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 404, l. 1""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUESTE SONO UNDICI VERTUDI ...,"le virtù elencate (nomate"") da Aristotele nel capitolo 7 del secondo libro dell' Etica Nicomachea II 7, 1107 a 28-1108 b 10) sono in realtà dieci (il pudore e l'indignazione, infatti, pur presenti alla fine della elencazione, non sono considerati da Aristotele come virtù in senso stretto). Dante aggiunge la giustizia così come aveva già fatto Tommaso nella Summa Theologiae (cfr. Ia- IIae, q. 60, a. 5, respondeo ""Sic igitur patet quod secundum Aristotelem sunt decem virtutes morales ... scilicet fortitudo, temperantia, liberalitas, magnificentia, magnanimitas, philotimia, mansuetudo, amicitia, veritas et eutrapelia ... Si igitur addatur iustitia, quae est circa operationes, erunt omnes undecim""). La caratterizzazione delle singole virtù, ed anche il loro nome, non sempre corrispondono in pieno a quanto Dante poteva leggere nella traduzione latina del testo aristotelico (che, dopo l'elenco fornito nel secondo libro, presenta una particolareggiata analisi delle singole virtù dal cap. 6 del terzo a tutto il quarto libro, mentre alla giustizia viene riservato per intero il quinto ), ma presuppongono sia il Liber Ethicorum o Summa Alexandrinorum (per cui vedi la nota a Cv I x 10 ) sia il Commento di Tommaso all' Etica Nicomachea.","II 7, 1107 a 28-1108 b 10",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUESTE SONO UNDICI VERTUDI ...,"le virtù elencate (nomate"") da Aristotele nel capitolo 7 del secondo libro dell' Etica Nicomachea II 7, 1107 a 28-1108 b 10) sono in realtà dieci (il pudore e l'indignazione, infatti, pur presenti alla fine della elencazione, non sono considerati da Aristotele come virtù in senso stretto). Dante aggiunge la giustizia così come aveva già fatto Tommaso nella Summa Theologiae (cfr. Ia- IIae, q. 60, a. 5, respondeo ""Sic igitur patet quod secundum Aristotelem sunt decem virtutes morales ... scilicet fortitudo, temperantia, liberalitas, magnificentia, magnanimitas, philotimia, mansuetudo, amicitia, veritas et eutrapelia ... Si igitur addatur iustitia, quae est circa operationes, erunt omnes undecim""). La caratterizzazione delle singole virtù, ed anche il loro nome, non sempre corrispondono in pieno a quanto Dante poteva leggere nella traduzione latina del testo aristotelico (che, dopo l'elenco fornito nel secondo libro, presenta una particolareggiata analisi delle singole virtù dal cap. 6 del terzo a tutto il quarto libro, mentre alla giustizia viene riservato per intero il quinto ), ma presuppongono sia il Liber Ethicorum o Summa Alexandrinorum (per cui vedi la nota a Cv I x 10 ) sia il Commento di Tommaso all' Etica Nicomachea.","a- IIae, q. 60, a. 5, respondeo ""Sic igitur patet quod secundum Aristotelem sunt decem virtutes morales ... scilicet fortitudo, temperantia, liberalitas, magnificentia, magnanimitas, philotimia, mansuetudo, amicitia, veritas et eutrapelia ... Si igitur addatur iustitia, quae est circa operationes, erunt omnes undecim""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FORTEZZA ... A MODERARE L' AUDACIA E LA TIMIDITATE NOSTRA,"cfr. Liber Ethicorum Fortitudo medium est timiditatis et audacie"" (p. XLIX).","Fortitudo medium est timiditatis et audacie"" (p. XLIX)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_Alexandrinorum,Summa Alexandrinorum,Nicola Damasceno,http://dbpedia.org/resource/Nicolaus_of_Damascus,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NELLE COSE CHE SONO CORRUZIONE DELLA NOSTRA VITA,"relativamente a ciò che può distruggere la nostra esistenza' (cfr. il Commento di Tommaso al secondo libro dell' Etica Nicomachea, lectio 8, n. 340 Primo loquitur de fortitudine, quae respicit pericula interimentia vitam""). In effetti il coraggio è per Aristotele la capacità di rimanere saldi davanti al più terribile di tutti i mali: la morte (cfr. Eth. Nic. III, 6, 1115 a 24-35).","lectio 8, n. 340 Primo loquitur de fortitudine, quae respicit pericula interimentia vitam",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NELLE COSE CHE SONO CORRUZIONE DELLA NOSTRA VITA,"relativamente a ciò che può distruggere la nostra esistenza' (cfr. il Commento di Tommaso al secondo libro dell' Etica Nicomachea, lectio 8, n. 340 Primo loquitur de fortitudine, quae respicit pericula interimentia vitam""). In effetti il coraggio è per Aristotele la capacità di rimanere saldi davanti al più terribile di tutti i mali: la morte (cfr. Eth. Nic. III, 6, 1115 a 24-35).","III, 6, 1115 a 24-35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TEMPERANZA ...,"la definizione della temperanza non corrisponde letteralmente a nessuno dei testi cui abbiamo accennato. Aristotele presenta la temperanza come una medietas tra un eccesso nel godimento dei piaceri del cibo e del sesso ed un eccesso nel loro rifiuto (soperchievole astinenza""), che peraltro giudica rarissimo se non impossibile (cfr. Eth. Nic. III, 11, 1119 a 5-7). Stranamente Dante parla solo della gola (""gulositade"") e non della lussuria.","II, 11, 1119 a 5-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NELLE COSE CHE CONSERVANO LA NOSTRA VITA,"la notazione non si trova in Aristotele. Vedi. invece il commento di Tommaso (II, lectio 8, n. 340) Temperantia, quae respicit ea quae sunt utilia ad conservandam vitam"". Il cibo, in effetti, serve a mantenere in vita l'individuo, mentre il sesso perpetua la specie.","II, lectio 8, n. 340",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA TERZA SI È LIBERALITADE ...,"nel testo aristotelico (II 7, 1107 b 8-10) la liberalità riguarda la 'datio' e la 'acceptio pecuniarum'. Le pecunie diventano più generalmente in Dante le cose temporali"", cioè i beni di questo mondo.","II 7, 1107 b 8-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA QUARTA SI È MAGNIFICENZA,"anche la magnificenza è una virtù che riguarda l'uso del denaro, relativa però allo spendere in grande. Cfr. il Commento di Tommaso al quarto libro dell' Etica Nicomachea (lectio 6, n. 708) Magnificentia ... est solum circa magnas expensas","(lectio 6, n. 708) Magnificentia ... est solum circa magnas expensas",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA QUINTA SI È MAGNANIMITADE ... DE' GRANDI ONORI E FAMA,"cfr. Eth. Nic. II, 7, 1107 b 26.","II, 7, 1107 b 26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA SESTA SI È AMATIVA D'ONORE ...,"per Aristotele, accanto alla virtù che riguarda i grandi onori ne esiste una relativa agli onori mediocri il cui possessore non ha un nome specifico, ma che potrebbe essere chiamato 'giustamente ambizioso'. Il termine greco philotimos nella traduzione latina era stato semplicemente traslitterato (philotimus); nel suo Commento Tommaso lo rende appunto con 'amator honoris' (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, II, lectio 9, n. 346). La denominazione della philotimia come 'virtus amativa honoris' si trova nella tavola delle virtù del De regimine principum di Egidio Romano; cfr I ii 3 Quot sunt virtutes morales et quomodo eorum numerus est sumendus, p. 51.","In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, II, lectio 9, n. 346",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA SETTIMA SI È MANSUETUDINE ...,"che la mansuetudo sia il giusto mezzo tra un eccesso ed un difetto di ira Dante poteva leggerlo sia nell' Etica Nicomachea (II 7, 1108 a 4-6) che nel Commento di Tommaso (II, lectio 9, n. 349) che nel Trésor di Brunetto (II XXIV 1, p. 394).","II, lectio 9, n. 349",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA SETTIMA SI È MANSUETUDINE ...,"che la mansuetudo sia il giusto mezzo tra un eccesso ed un difetto di ira Dante poteva leggerlo sia nell' Etica Nicomachea (II 7, 1108 a 4-6) che nel Commento di Tommaso (II, lectio 9, n. 349) che nel Trésor di Brunetto (II XXIV 1, p. 394).","II 7, 1108 a 4-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA SETTIMA SI È MANSUETUDINE ...,"che la mansuetudo sia il giusto mezzo tra un eccesso ed un difetto di ira Dante poteva leggerlo sia nell' Etica Nicomachea (II 7, 1108 a 4-6) che nel Commento di Tommaso (II, lectio 9, n. 349) che nel Trésor di Brunetto (II XXIV 1, p. 394).","II XXIV 1, p. 394",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +LI MALI ESTERIORI,"cfr. il Commento di Tommaso (II, lectio 9, n. 349) ponit virtutem quae respicit exteriora mala"" Il male che ci viene da fuori potrebbe essere identificato, in questo caso, con le offese ingiustamente inflitte a noi ed ai nostri consanguinei ed amici, contro cui si deve reagire, come dice Tommaso, ""repellendo iniurias"". Di questo, infatti parla la trattazione specifica della mansuetudo in Eth. Nic. IV 5, 1125 b 26-1126 b 10.","II, lectio 9, n. 349",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +L'OTTAVA SI È AFFABILITADE,"in realtà nella tavola aristotelica delle virtù si tratta della decima (anche se poi, nella trattazione più ampia del terzo e del quarto libro, risulta effettivamente ottava). Aristotele per definirla aveva usato il termine philia, nel senso di socievolezza (cfr. Eth. Nic. II 7, 1108 a 26-7) e con questo nome essa è presente nell'elenco della Summa Theologiae precedentemente citato. Nel più tardo commento all' Etica (II, lectio 9, n. 354) Tommaso introdurrà il termine affabilitas (ipsa medietas vocatur amicitia vel affabilitas"").","II, lectio 9, n. 354",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA NONA SI È CHIAMATA VERITADE,"si tratta, nella tavola, della ottava virtù, la sincerità, che è media tra la iattanza, cioè il presentarci migliori di quanto siamo (vantare noi oltre che siamo"") ed il suo contrario, l'ironia (""lo diminuire noi oltre che siamo""). Cfr. il commento di Tommaso a Eth. Nic. IV, 7, 1127 b 17-26, lectio 13, n. 835 ""Uno modo iactator simulat sibi inesse aliqua gloriosa quae non sunt ... alio modo quia dicit ea esse maiora quam sint"".","IV, 7, 1127 b 17-26, lectio 13, n. 835 ""Uno modo iactator simulat sibi inesse aliqua gloriosa quae non sunt ... alio modo quia dicit ea esse maiora quam sint""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LA DECIMA SI È CHIAMATA EUTRAPELIA,"si tratta della nona virtù della tavola (cfr. Eth. Nic. II, 7, 1108 a 23-24) che riguarda la piacevolezza nei rapporti basati sullo scherzo amichevole e sul gioco. Sia la traduzione latina che il commento di Tommaso (e anche il Trésor) avevano semplicemente traslitterato il termine che quindi, anche in Dante, rimane un puro calco (il greco eutrapelia indica la capacità di essere spiritosi senza essere volgari).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NELLI SOLLAZZI,"nelle attività ludiche' (cfr. il Commento di Tommaso, II, lectio 9, n.353: Exemplificat de virtute quae est circa ludos"").","II, lectio 9, n.353: Exemplificat de virtute quae est circa ludos",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +L'UNDECIMA SI È GIUSTIZIA ...,"come abbiamo detto, nella tavola delle virtù non compare elencata la giustizia. Dante, ponendola alla fine e sottolineando che essa ci dispone (ordina noi"") a desiderare e ad attuare ciò che è retto (""dirittura"") in tutte le cose, la considera come una virtù generale, fedele in questo alla lettera ed allo spirito di Aristotele (cfr. Eth. Nic. V 1, 1130 a 9 ""Hic quidem igitur iustitia non pars virtutis, sed tota virtus est"". Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 229, ll. 6-7 ).","V 1, 1130 a 9 ""Hic quidem igitur iustitia non pars virtutis, sed tota virtus est"". Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 229, ll. 6-7 """,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DUE INIMICI COLLATERALI,"Dante, seguendo la vulgata aristotelica, presenta ogni virtù come il giusto mezzo (sono li mezzi"") tra due vizi, considerati come due nemici che le insidiano da una parte e dall'altra (""due inimici collaterali""), cioè per eccesso o per difetto (il ""troppo e il poco""). Il testo di riferimento è Eth. Nic. II 8, 1108 b 11-15, così riassunto nelle Auctoritates Aristotelis ""Omnis virtus consistit in medio, scilicet inter defectum et excessum"" (p. 235, n. 38). I termini ""troppo"" e ""poco"" erano già stati usati dalla traduzione italiana della sezione etica del Trésor (ad esempio II 13,controllare ed. Gaiter, p. 42). Poiché le virtù consistono in una abitudine (""abito"") acquisita attraverso il ripetersi di scelte giuste (""della nostra buona elezione""), le si può definire in generale (""generalmente si può dicere di tutte"") come abitudine a scegliere ciò che è medio tra due estremi (""abito elettivo consistente nel mezzo"", che è la traduzione letterale di Eth. Nic. II 6, 1107 a 1 ""Est autem virtus habitus electivus in medietate existens"". Vedi Cv IV xvii 1).","II 8, 1108 b 11-15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER CH'ELLE SI COMPONGONO,"attraverso cui si uniscono'. Aristotele aveva introdotto la distinzione tra virtù morali (etiche) ed intellettuali (dianoetiche) alla fine del primo libro dell' Etica Nicomachea (cap. 13, 1103 a 3-7); il libro VI è dedicato appunto alla trattazione di queste ultime e tra esse è compresa la phronesis (che i traduttori latini renderanno con prudentia) cui vengono dedicati l'intero capitolo quinto e parti del sesto e del settimo. Che la prudenza diriga le virtù morali era stato affermato da Tommaso nel suo Commento al decimo libro dell' Etica Nicomachea (lectio 12, n. 2111) mentre l'immagine del mostrare la via si trova nel volgarizzamento italiano della sezione etica del Trésor (ma non nel testo francese): Disse Tullio che la prudenza va dinanzi all'altre virtù e porta la lucerna e mostra alle altre la via"" (VII, 8, ed. Gaiter, III, p. 236.) controllare. Tra i molti che sostengono ""la prudenza essere morale virtute"" potrebbe essere annoverato Egidio Romano che nel De regimine principum, pur ponendola 'in intellectu' la classifica tra le dodici 'virtutes morales' (cfr. De regimine principum I ii 3, pp. 51-2).",il libro VI è dedicato appunto alla trattazione di queste ultime e tra esse è compresa la phronesis (che i traduttori latini renderanno con prudentia) cui vengono dedicati l'intero capitolo quinto e parti del sesto e del settimo,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER CH'ELLE SI COMPONGONO,"attraverso cui si uniscono'. Aristotele aveva introdotto la distinzione tra virtù morali (etiche) ed intellettuali (dianoetiche) alla fine del primo libro dell' Etica Nicomachea (cap. 13, 1103 a 3-7); il libro VI è dedicato appunto alla trattazione di queste ultime e tra esse è compresa la phronesis (che i traduttori latini renderanno con prudentia) cui vengono dedicati l'intero capitolo quinto e parti del sesto e del settimo. Che la prudenza diriga le virtù morali era stato affermato da Tommaso nel suo Commento al decimo libro dell' Etica Nicomachea (lectio 12, n. 2111) mentre l'immagine del mostrare la via si trova nel volgarizzamento italiano della sezione etica del Trésor (ma non nel testo francese): Disse Tullio che la prudenza va dinanzi all'altre virtù e porta la lucerna e mostra alle altre la via"" (VII, 8, ed. Gaiter, III, p. 236.) controllare. Tra i molti che sostengono ""la prudenza essere morale virtute"" potrebbe essere annoverato Egidio Romano che nel De regimine principum, pur ponendola 'in intellectu' la classifica tra le dodici 'virtutes morales' (cfr. De regimine principum I ii 3, pp. 51-2).","lectio 12, n. 2111",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER CH'ELLE SI COMPONGONO,"attraverso cui si uniscono'. Aristotele aveva introdotto la distinzione tra virtù morali (etiche) ed intellettuali (dianoetiche) alla fine del primo libro dell' Etica Nicomachea (cap. 13, 1103 a 3-7); il libro VI è dedicato appunto alla trattazione di queste ultime e tra esse è compresa la phronesis (che i traduttori latini renderanno con prudentia) cui vengono dedicati l'intero capitolo quinto e parti del sesto e del settimo. Che la prudenza diriga le virtù morali era stato affermato da Tommaso nel suo Commento al decimo libro dell' Etica Nicomachea (lectio 12, n. 2111) mentre l'immagine del mostrare la via si trova nel volgarizzamento italiano della sezione etica del Trésor (ma non nel testo francese): Disse Tullio che la prudenza va dinanzi all'altre virtù e porta la lucerna e mostra alle altre la via"" (VII, 8, ed. Gaiter, III, p. 236.) controllare. Tra i molti che sostengono ""la prudenza essere morale virtute"" potrebbe essere annoverato Egidio Romano che nel De regimine principum, pur ponendola 'in intellectu' la classifica tra le dodici 'virtutes morales' (cfr. De regimine principum I ii 3, pp. 51-2).","isse Tullio che la prudenza va dinanzi all'altre virtù e porta la lucerna e mostra alle altre la via"" (VII, 8, ed. Gaiter, III, p. 236.)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +LO FILOSOFO NEL DECIMO DELL'ETICA,"cfr. Eth. Nic. X, 7, 1177 a 12-17 dove riguardo alla vita teoretica si parla appunto di 'felicitas perfecta'.","X, 7, 1177 a 12-17",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL VANGELIO DI LUCA,"l'episodio in cui Gesù è ospite in casa di Marta e Maria, è narrato nel cap. decimo, ai versetti 38-42. Dante traduce alla lettera il testo latino dei versetti 41-42 Martha, Martha, sollicita es et turbaris erga plurima: porro unum est necessarium. Maria optimam partem elegit quae non auferetur ab ea"", ma ne stravolge il significato. Con la glossa ""cioè quello che fai"" egli infatti attribuisce alle molteplici attività di Marta il ""porro unum est necessarium"" che il Vangelo riserva all'ascolto di Maria. Vedi a questo proposito le osservazioni di John A. Scott (Scott 2004, pp. 132-133).","versetti 41-42 Martha, Martha, sollicita es et turbaris erga plurima: porro unum est necessarium. Maria optimam partem elegit quae non auferetur ab ea",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ALLE EVANGELICHE PAROLE,"l'identificazione di Marta con la vita attiva e di Maria con quella contemplativa operata già a partire da Gregorio Magno (cfr. Moralia in Job, VI 37, 62, PL 75, p. 763) era, al tempo di Dante, di uso corrente tra i teologi (vedi ad esempio, la Summa Theologiae di Tommaso IIa-IIae, q. 179, a. 2, sed contra, che rimanda appunto a Gregorio Magno). Bisogna però osservare che in linea di massima questi due modelli di vita identificavano attività proprie del clero (ad esempio, come abbiamo già avuto modo di dire commentando Cv I v 11, i prelati rappresentavano la vita attiva, i monaci e poi i frati quella contemplativa). Dante invece identificandoli con l'esercizio delle virtù etiche e di quelle dianoetiche, li estende in linea di principio a tutti gli uomini in quanto esseri razionali (in via di fatto, per quel che riguarda la vita attiva, a quel pubblico di nobili, baroni, cavalieri e molt'altra nobile gente di cui si parla in Cv I ix 5).","VI 37, 62, PL 75, p. 763",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Moralia_in_Iob,Moralia in Iob,Gregorio Magno,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_I,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +ALLE EVANGELICHE PAROLE,"l'identificazione di Marta con la vita attiva e di Maria con quella contemplativa operata già a partire da Gregorio Magno (cfr. Moralia in Job, VI 37, 62, PL 75, p. 763) era, al tempo di Dante, di uso corrente tra i teologi (vedi ad esempio, la Summa Theologiae di Tommaso IIa-IIae, q. 179, a. 2, sed contra, che rimanda appunto a Gregorio Magno). Bisogna però osservare che in linea di massima questi due modelli di vita identificavano attività proprie del clero (ad esempio, come abbiamo già avuto modo di dire commentando Cv I v 11, i prelati rappresentavano la vita attiva, i monaci e poi i frati quella contemplativa). Dante invece identificandoli con l'esercizio delle virtù etiche e di quelle dianoetiche, li estende in linea di principio a tutti gli uomini in quanto esseri razionali (in via di fatto, per quel che riguarda la vita attiva, a quel pubblico di nobili, baroni, cavalieri e molt'altra nobile gente di cui si parla in Cv I ix 5).","Ia-IIae, q. 179, a. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E FONDASI SOPRA UNA PROPOSIZIONE FILOSOFICA ...,"l'assioma cui Dante ricorre afferma che quando due realtà hanno in comune una medesima caratteristica (si truovano convenire in una"") devono essere ricondotte in un rapporto di effetto a causa (""si deono riducere... sì come effetto a cagione"") o una delle due all'altra o entrambe ad una terza (""ad alcuno terzo""). Questo perché è impossibile che una medesima qualità sia posseduta, di per sé e in maniera non derivata (""prima e per sé"", calco del latino filosofico universitario 'primo et per se'), da due enti diversi: proprio in quanto primaria e non derivata essa deve appartenere in modo esclusivo ad unico ente da cui gli altri in qualche modo la ricevono (""non può essere se non da uno""). Il principio era stato formulato da Tommaso nella Summa contra Gentiles II cap. 16, n. 941 per dimostrare la creazione ex nihilo.","II cap. 16, n. 941",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COME SCRITTO È IN RAGIONE E PER REGOLA DI RAGIONE SI TIENE,"come è scritto nel Codex Iuris e come viene applicato nell'esercizio concreto della giustizia'. La regola per cui quae manifesta sunt ... probatione non indigent"" è presente, come rileva il commento di Busnelli, non tanto nel testo giustinianeo quanto nella glossa di Accursio a Digesto II 8, 5, 1.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"LAUDABILI PASSIONI, CIOÈ VERGOGNA E MISERICORDIA","il pudore (vergogna"") viene considerato da Aristotele non una virtù in senso stretto, ma una passione collegata, come tutte le passioni, ad un fenomeno fisico: nel caso specifico, il rossore (cfr. Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 10 sgg). La compassione (""misericordia"") non viene presa in considerazione nell' Etica Nicomachea, ma, come abbiamo già visto (cfr. Cv II x 6 e nota) è catalogata tra le passioni nel secondo libro della Retorica. La vergogna (verecundia) e la misericordia vengono presentate come 'passiones laudabiles' nel De regimine principum (I iii 11, p. 184) dove si rimanda ad Aristotele (cfr. Eth. Nic. IV 9, 1128 b 19 ""Laudamus quidem juvenes verecundos"").","IV, 9, 1128 b 10 sgg",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"LAUDABILI PASSIONI, CIOÈ VERGOGNA E MISERICORDIA","il pudore (vergogna"") viene considerato da Aristotele non una virtù in senso stretto, ma una passione collegata, come tutte le passioni, ad un fenomeno fisico: nel caso specifico, il rossore (cfr. Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 10 sgg). La compassione (""misericordia"") non viene presa in considerazione nell' Etica Nicomachea, ma, come abbiamo già visto (cfr. Cv II x 6 e nota) è catalogata tra le passioni nel secondo libro della Retorica. La vergogna (verecundia) e la misericordia vengono presentate come 'passiones laudabiles' nel De regimine principum (I iii 11, p. 184) dove si rimanda ad Aristotele (cfr. Eth. Nic. IV 9, 1128 b 19 ""Laudamus quidem juvenes verecundos"").",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"LAUDABILI PASSIONI, CIOÈ VERGOGNA E MISERICORDIA","il pudore (vergogna"") viene considerato da Aristotele non una virtù in senso stretto, ma una passione collegata, come tutte le passioni, ad un fenomeno fisico: nel caso specifico, il rossore (cfr. Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 10 sgg). La compassione (""misericordia"") non viene presa in considerazione nell' Etica Nicomachea, ma, come abbiamo già visto (cfr. Cv II x 6 e nota) è catalogata tra le passioni nel secondo libro della Retorica. La vergogna (verecundia) e la misericordia vengono presentate come 'passiones laudabiles' nel De regimine principum (I iii 11, p. 184) dove si rimanda ad Aristotele (cfr. Eth. Nic. IV 9, 1128 b 19 ""Laudamus quidem juvenes verecundos"").","I iii 11, p. 184",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"LAUDABILI PASSIONI, CIOÈ VERGOGNA E MISERICORDIA","il pudore (vergogna"") viene considerato da Aristotele non una virtù in senso stretto, ma una passione collegata, come tutte le passioni, ad un fenomeno fisico: nel caso specifico, il rossore (cfr. Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 10 sgg). La compassione (""misericordia"") non viene presa in considerazione nell' Etica Nicomachea, ma, come abbiamo già visto (cfr. Cv II x 6 e nota) è catalogata tra le passioni nel secondo libro della Retorica. La vergogna (verecundia) e la misericordia vengono presentate come 'passiones laudabiles' nel De regimine principum (I iii 11, p. 184) dove si rimanda ad Aristotele (cfr. Eth. Nic. IV 9, 1128 b 19 ""Laudamus quidem juvenes verecundos"").","IV 9, 1128 b 19 ""Laudamus quidem juvenes verecundos""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUEL SALMO CHE COMINCIA,"si tratta dell'inizio del Salmo 8 ""Domine, dominus noster quam admirabile est nomen tuum in universa terra"".","Salmo 8: Domine, dominus noster quam admirabile est nomen tuum in universa terra",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +CHE COSA È L'UOMO ...,"cfr. Ps. 8, 4-6 ""quid est homo, quod memor es eius? Aut filius hominis quoniam visitas eum? Minuisti eum paulo minus ab angelis; gloria et honore coronasti eum et constituisti eum super opera manuum tuarum"".","Salmo 8, 4-6 quid est homo, quod memor es eius? Aut filius hominis quoniam visitas eum? Minuisti eum paulo minus ab angelis; gloria et honore coronasti eum et constituisti eum super opera manuum tuarum",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +TEMA DI DISNORANZA,"'paura del disonore'. La caratterizzazione del pudore come 'timor ingloriationis' è presente in Eth. Nic. IV 9, 1128 b 11-12.","IV 9, 1128 b 11-12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LAUDABILE,"'degna di lode'. Cfr. Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 18-19 laudamus quidem iuvenum verecundos"" Il riferimento alle donne, non presente nel testo aristotelico, deriva direttamente dal testo della canzone, e quindi non c'è bisogno di ricorrere ad altre fonti (cfr. Brambilla Ageno 1986, pp. 267-8).","IV, 9, 1128 b 18-19 laudamus quidem iuvenum verecundos",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VERGOGNA NON È LAUDABILE...,"nonostante le varie edizioni del Convivio, compresa quella Brambilla Ageno, mettano la frase tra virgolette non si tratta di una citazione letterale, piuttosto di una parafrasi riassuntiva di Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 15-23, dove Aristotele afferma che il pudore è una passione lodevole solo nei giovani che, non avendo ancora raggiunto il controllo razionale delle passioni (cioè la virtù), possono essere frenati appunto dalla vergogna. Essa invece è biasimevole quando si tratta di anziani e comunque di persone che dovrebbero essere virtuose (studiosus è il termine della traduzione latina del termine greco epieikes, interpretato da Tommaso come virtuosus; cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, IV, lectio 17, n. 874).","IV, 9, 1128 b 15-23",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERÒ CHE A LORO SI CONVIENE DI GUARDARE DA QUELLE COSE CHE A VERGOGNA LI CONDUCANO,"poiché la cosa giusta per loro è tenersi lontano da ciò che potrebbe farli vergognare'. Il testo di Dante sembra in questo caso più vicino alle Auctoritates Aristotelis di quanto non lo sia al testo dello Stagirita Senem verecundum vituperamus, quare senex caveat (""si guardi"") id de quo verecundabitur"" (p. 238, n. 82).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"IDDIO SOLO, APPO CUI NON È SCELTA DI PERSONE","solo Dio, presso il quale non esiste alcuna scelta che privilegi singoli individui in base a loro presunti meriti'. Il richiamo alla Scrittura (sì come le divine Scritture manifestano"") riguarda numerosi testi: i più vicini alla espressione dantesca sono la Lettera ai Romani (2, 11), quella agli Efesini (6, 9) e quella ai Colossesi (3, 25). L'assenza, al momento dell'infusione dell'anima in un corpo perfettamente organizzato, di ogni ""macula di vizio"" sembra mettere tra parentesi l'esistenza del peccato originale e così andare contro quell' auctoritas che Dante stesso aveva citato in Cv I iv 9: ""come dice Agustino, nullo è sanza macula"".","2, 11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"IDDIO SOLO, APPO CUI NON È SCELTA DI PERSONE","solo Dio, presso il quale non esiste alcuna scelta che privilegi singoli individui in base a loro presunti meriti'. Il richiamo alla Scrittura (sì come le divine Scritture manifestano"") riguarda numerosi testi: i più vicini alla espressione dantesca sono la Lettera ai Romani (2, 11), quella agli Efesini (6, 9) e quella ai Colossesi (3, 25). L'assenza, al momento dell'infusione dell'anima in un corpo perfettamente organizzato, di ogni ""macula di vizio"" sembra mettere tra parentesi l'esistenza del peccato originale e così andare contro quell' auctoritas che Dante stesso aveva citato in Cv I iv 9: ""come dice Agustino, nullo è sanza macula"".","6, 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Ephesians,Epistola ad Ephesios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"IDDIO SOLO, APPO CUI NON È SCELTA DI PERSONE","solo Dio, presso il quale non esiste alcuna scelta che privilegi singoli individui in base a loro presunti meriti'. Il richiamo alla Scrittura (sì come le divine Scritture manifestano"") riguarda numerosi testi: i più vicini alla espressione dantesca sono la Lettera ai Romani (2, 11), quella agli Efesini (6, 9) e quella ai Colossesi (3, 25). L'assenza, al momento dell'infusione dell'anima in un corpo perfettamente organizzato, di ogni ""macula di vizio"" sembra mettere tra parentesi l'esistenza del peccato originale e così andare contro quell' auctoritas che Dante stesso aveva citato in Cv I iv 9: ""come dice Agustino, nullo è sanza macula"".","3, 25",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Colossians,Epistola ad Colossenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +NEL SETTIMO DELL'ETICA,"per la terza volta Dante fa riferimento al passo del libro settimo dell'Etica Nicomachea (VII 1, 1145 a 18-25) dove la traduzione latina parla di ""homines qui fiunt divini propter virtutis superexcellentiam"" Cfr. Cv III vii 6-7; IV v 2.","VII 1, 1145 a 18-25",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER LO TESTO D'OMERO POETA,"'attraverso una citazione dal poeta Omero'. La citazione dall'Iliade parla di Ettore, talmente virtuoso da non sembrare figlio di un uomo ma di un Dio (ivi, 1145 a 20-22).",1145 a 20-22,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Iliad,Iliade,Omero,http://dbpedia.org/resource/Homer,http://purl.org/bncf/tid/21864,WORK +SECONDO LA PAROLA DELL' APOSTOLO ...,"cfr. Jac 1, 17: Omne datum optimum et omne donum perfectum desursum est, descendens a Patre luminum"".","1, 17",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_of_James,Lettera di Giacomo,Giacomo,http://dbpedia.org/resource/James_the_Just,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +OTTIMO DATO ... DONO PERFETTO,"nella esegesi comune al tempo di Dante il dato"" veniva identificato con i doni naturali, mentre il ""dono"" indicava specificamente quanto elargito gratuitamente della grazia divina (cfr. il capitolo De donis Spiritus Sancti nel trattato De virtutibus di Alano di Lilla, p. 85).","capitolo De donis Spiritus Sancti nel trattato De virtutibus di Alano di Lilla, p. 85",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tractatus_de_virtutibus_de_vitiis_et_de_donis_Spiritus_Sancti(Alano_di_Lilla),"Tractatus de virtutibus, de vitiis et de donis Spiritus Sancti",Alano di Lilla,http://dbpedia.org/resource/Alain_de_Lille,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +LE COSE CONVENGONO ESSERE DISPOSTE ALLI LORO AGENTI ...,"nonostante le edizioni, compresa quella Brambilla Ageno, mettano la frase tra virgolette non si tratta di una citazione diretta. La dottrina è sicuramente rintracciabile nel secondo libro del De anima di Aristotele (cap. 2, 414 a 11-12), ma con parole diverse (Videtur enim in patiente et disposito activorum inesse actio""). Anche la formulazione delle Auctoritates Aristotelis (p. 179, n. 55), che Dante aveva avuto presente citando il medesimo principio in Cv II ix 7, pur se più vicina al nostro testo in quanto usa actus (""atti"") al posto di actio, non vi corrisponde. Anche in questo caso il sintagma ""disposito a ricevere"" è riscontrabile in un brano di Gentile da Cingoli, sempre relativamente al rapporto tra l'azione fisica ed il suo oggetto: ""virtus agentis non recipitur in passo nisi secundum quod est dispositum ad recipiendum actionem illius agentis"" (in Longoni 1991, pp. 119-120. Il testo di Gentile, però, non ha alcun riferimento esplicito ad Aristotele).","cap. 2, 414 a 11-12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN UNA SUA CANZONE,"cfr. Al cor gentile ripara sempre amore: Foco d'amore in gentil cor s'aprende /come vertute in pietra preziosa, / che da la stella valor no i discende / anti che 'l sol la faccia gentil cosa; / poi che n'ha tratto fore / per sua forza lo sol che li è vile /stella li dà valore"" (11-17, II, Contini, p. 461).","Foco d'amore in gentil cor s'aprende /come vertute in pietra preziosa, / che da la stella valor no i discende / anti che 'l sol la faccia gentil cosa; / poi che n'ha tratto fore / per sua forza lo sol che li è vile /stella li dà valore"" (11-17, II, Contini, p. 461)""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Al_cor_gentil_rempaira_sempre_amore(Guinizzelli),Al cor gentil rempaira sempre amore,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +TUTTE E QUATTRO LE CAGIONI,"tutte e quattro le cause'. Dante affermando che la definizione di nobiltà, finalmente raggiunta, comprende le quattro specie di cause elencate da Aristotele, vuole sottolineare che si tratta di una definizione che ci fa finalmente cogliere con assoluta certezza l'oggetto cercato. Infatti, come dice il Filosofo all'inizio della Fisica tunc... opinamur cognoscere unumquodque, cum causas cognoscamus"" (I, 1, 184 a 12-13. Translatio Vetus, p. 7, ll 5-6. Il testo era stato esplicitamente citato in Cv III xi 1).","I, 1, 184 a 12-13. Translatio Vetus, p. 7, ll 5-6. Il testo era stato esplicitamente citato in Cv III xi 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +AVICENNA E ALGAZEL ... PLATO ... PITTAGORA,"ancora una volta la rassegna di opinioni filosofiche dipende da Alberto Magno e ancora una volta, come già in Cv II xiii 5, Dante ricorre, per Avicenna, Algazel e Platone al terzo libro del De somno et vigilia, dedicato ai sogni. La dottrina dei due filosofi arabi, come esposta da Alberto, collega i diversi gradi delle anime alla loro maggiore o minore capacità intellettiva (Avicenna et Algazel ... dicunt ... gradus esse in anima intellectuali, quia quidam sortiuntur animas altiores et quidam inferiores"" De somno et vigilia III, tr. 1, cap. 6, p. 185a). Quanto a Platone Dante, sempre basandosi sul testo di Alberto, precisa quanto già detto in Cv II 13 5: non solo le anime provengono dagli astri, ma dalla maggiore o minore nobiltà dell'astro derivano la loro maggiore o minore nobiltà (""Plato autem ... dicit ...omnes a comparibus stellis animas descendisse et in se habere differentias nobilitatis et ignobilitatis secundum differentiam istarum stellarum"" op. cit., ed. cit., p. 187 b). Per quel che riguarda Pitagora la fonte è un altro testo di Alberto: il De intellectu et intelligibili I, tr. 1, cap. 5, p. 483b: ""Nec est verum quod dicit Pythagoras, omnes animas esse intellectuales ... nec motus sensus vel intellectus posse exequi ... animam in quibusdam corporibus ob materiae gravitatem. Lapis enim, ut ait, animatus est, sed propter terrestreitatem est in ea oppressa anima ne ostendat motus vegetationis, vel sensus vel intellectus. In plantis autem propter minorem terrestreitatem ostendit ... anima vegetationem ... sed non sensum. In brutis autem minus terrestribus operatur unum vel duos vel omnes sensus, sed non intellectum"" cfr. per tutto questo Nardi 1967, pp. 63-80.","III, tr. 1, cap. 6, p. 185a",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_somno_et_vigilia(Alberto_Magno),De somno et vigilia,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AVICENNA E ALGAZEL ... PLATO ... PITTAGORA,"ancora una volta la rassegna di opinioni filosofiche dipende da Alberto Magno e ancora una volta, come già in Cv II xiii 5, Dante ricorre, per Avicenna, Algazel e Platone al terzo libro del De somno et vigilia, dedicato ai sogni. La dottrina dei due filosofi arabi, come esposta da Alberto, collega i diversi gradi delle anime alla loro maggiore o minore capacità intellettiva (Avicenna et Algazel ... dicunt ... gradus esse in anima intellectuali, quia quidam sortiuntur animas altiores et quidam inferiores"" De somno et vigilia III, tr. 1, cap. 6, p. 185a). Quanto a Platone Dante, sempre basandosi sul testo di Alberto, precisa quanto già detto in Cv II 13 5: non solo le anime provengono dagli astri, ma dalla maggiore o minore nobiltà dell'astro derivano la loro maggiore o minore nobiltà (""Plato autem ... dicit ...omnes a comparibus stellis animas descendisse et in se habere differentias nobilitatis et ignobilitatis secundum differentiam istarum stellarum"" op. cit., ed. cit., p. 187 b). Per quel che riguarda Pitagora la fonte è un altro testo di Alberto: il De intellectu et intelligibili I, tr. 1, cap. 5, p. 483b: ""Nec est verum quod dicit Pythagoras, omnes animas esse intellectuales ... nec motus sensus vel intellectus posse exequi ... animam in quibusdam corporibus ob materiae gravitatem. Lapis enim, ut ait, animatus est, sed propter terrestreitatem est in ea oppressa anima ne ostendat motus vegetationis, vel sensus vel intellectus. In plantis autem propter minorem terrestreitatem ostendit ... anima vegetationem ... sed non sensum. In brutis autem minus terrestribus operatur unum vel duos vel omnes sensus, sed non intellectum"" cfr. per tutto questo Nardi 1967, pp. 63-80.","I, tr. 1, cap. 5, p. 483b",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_intellectu_et_intelligibili(Alberto_Magno),De intellectu et intelligibili,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO CHE QUANDO L'UMANO SEME CADE NEL SUO RECETTACULO,"nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice"") come in un recipiente (""recettaculo""), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (""virtù"") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (""vertù dell'anima generativa"", identica alla ""vertù formativa che diede l'anima del generante""); la seconda dai cieli (""la virtù celeste""); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (""la vertù delli elementi legati, cioè la complessione"". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (""dispone"") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (""prepara gli organi""). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (""produce dalla potenza del seme l'anima in vita"". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo"") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""). Per quanto riguarda la ""vertù del cielo"" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di ""vertude celestiale che è nel calore naturale del seme"" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale","I, dist. 48, q. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Scriptum_super_sententiis,Scriptum super Sententiis,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO CHE QUANDO L'UMANO SEME CADE NEL SUO RECETTACULO,"nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice"") come in un recipiente (""recettaculo""), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (""virtù"") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (""vertù dell'anima generativa"", identica alla ""vertù formativa che diede l'anima del generante""); la seconda dai cieli (""la virtù celeste""); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (""la vertù delli elementi legati, cioè la complessione"". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (""dispone"") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (""prepara gli organi""). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (""produce dalla potenza del seme l'anima in vita"". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo"") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""). Per quanto riguarda la ""vertù del cielo"" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di ""vertude celestiale che è nel calore naturale del seme"" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale","II, capp. 86 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO CHE QUANDO L'UMANO SEME CADE NEL SUO RECETTACULO,"nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice"") come in un recipiente (""recettaculo""), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (""virtù"") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (""vertù dell'anima generativa"", identica alla ""vertù formativa che diede l'anima del generante""); la seconda dai cieli (""la virtù celeste""); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (""la vertù delli elementi legati, cioè la complessione"". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (""dispone"") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (""prepara gli organi""). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (""produce dalla potenza del seme l'anima in vita"". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo"") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""). Per quanto riguarda la ""vertù del cielo"" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di ""vertude celestiale che è nel calore naturale del seme"" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale","tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_et_origine_animae,De natura et origine animae,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO CHE QUANDO L'UMANO SEME CADE NEL SUO RECETTACULO,"nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice"") come in un recipiente (""recettaculo""), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (""virtù"") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (""vertù dell'anima generativa"", identica alla ""vertù formativa che diede l'anima del generante""); la seconda dai cieli (""la virtù celeste""); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (""la vertù delli elementi legati, cioè la complessione"". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (""dispone"") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (""prepara gli organi""). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (""produce dalla potenza del seme l'anima in vita"". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo"") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""). Per quanto riguarda la ""vertù del cielo"" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di ""vertude celestiale che è nel calore naturale del seme"" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale","De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_et_origine_animae,De natura et origine animae,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO CHE QUANDO L'UMANO SEME CADE NEL SUO RECETTACULO,"nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice"") come in un recipiente (""recettaculo""), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (""virtù"") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (""vertù dell'anima generativa"", identica alla ""vertù formativa che diede l'anima del generante""); la seconda dai cieli (""la virtù celeste""); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (""la vertù delli elementi legati, cioè la complessione"". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (""dispone"") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (""prepara gli organi""). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (""produce dalla potenza del seme l'anima in vita"". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo"") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""). Per quanto riguarda la ""vertù del cielo"" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di ""vertude celestiale che è nel calore naturale del seme"" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale","cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO CHE QUANDO L'UMANO SEME CADE NEL SUO RECETTACULO,"nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice"") come in un recipiente (""recettaculo""), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (""virtù"") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (""vertù dell'anima generativa"", identica alla ""vertù formativa che diede l'anima del generante""); la seconda dai cieli (""la virtù celeste""); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (""la vertù delli elementi legati, cioè la complessione"". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (""dispone"") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (""prepara gli organi""). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (""produce dalla potenza del seme l'anima in vita"". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo"") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""). Per quanto riguarda la ""vertù del cielo"" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di ""vertude celestiale che è nel calore naturale del seme"" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale","I, q. 118, aa. 1 e 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DICO CHE QUANDO L'UMANO SEME CADE NEL SUO RECETTACULO,"nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice"") come in un recipiente (""recettaculo""), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (""virtù"") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (""vertù dell'anima generativa"", identica alla ""vertù formativa che diede l'anima del generante""); la seconda dai cieli (""la virtù celeste""); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (""la vertù delli elementi legati, cioè la complessione"". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (""dispone"") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (""prepara gli organi""). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (""produce dalla potenza del seme l'anima in vita"". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo"") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""). Per quanto riguarda la ""vertù del cielo"" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di ""vertude celestiale che è nel calore naturale del seme"" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale","I, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_partibus_animalium,De animalibus (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICO CHE QUANDO L'UMANO SEME CADE NEL SUO RECETTACULO,"nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice"") come in un recipiente (""recettaculo""), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (""virtù"") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (""vertù dell'anima generativa"", identica alla ""vertù formativa che diede l'anima del generante""); la seconda dai cieli (""la virtù celeste""); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (""la vertù delli elementi legati, cioè la complessione"". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (""dispone"") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (""prepara gli organi""). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (""produce dalla potenza del seme l'anima in vita"". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 ""virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo"") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: ""ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem""). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: ""gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso""). Per quanto riguarda la ""vertù del cielo"" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: ""In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi"" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di ""vertude celestiale che è nel calore naturale del seme"" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale","Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_animalibus,De animalibus (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RICEVE DALLA VERTÙ DEL MOTORE DEL CIELO LO INTELLETTO POSSIBILE,"fino allo stadio della vita puramente vegetativa e sensitiva il processo di generazione dell'anima umana è stato opera della natura. L'apparire dell'anima intellettiva è dovuto invece ad un agente esterno. Anche in questo caso il punto di partenza è l'affermazione aristotelica secondo cui l'intelletto risulta essere un altro genere di anima che proviene dal di fuori ed è di natura divina (cfr. De generatione animalium II 3, 736 b 27-28). Nell'esegesi medievale questo 'di fuori' era stato rapidamente identificato con Dio. Ed è appunto quello che dice Dante: l'anima sensitiva, nel momento stesso in cui viene prodotta, riceve dalla potenza del Motore del cielo (Lo Motor Primo"" di Pg XXV, 70, cioè Dio come principio di tutta la natura) l'intelletto possibile. Di una parte o funzione dell'intelletto caratterizzata dall'essere in potenza rispetto a tutti i possibili concetti parla Aristotele nel capitolo quarto del terzo libro del De anima Non è invece aristotelica l'affermazione per cui gli intelligibili che l'intelletto porta con sé (""in sé adduce"") sono, in potenza (""potenzialmente""), le stesse forme universali che Dio (visto ora come prima Intelligenza) possiede in atto (""secondo che sono nel suo produttore""). Dante può avere preso spunto dal De intellectu et intelligibili di Alberto e più precisamente dal trattato primo del secondo libro: Unde habet forma quod sit in anima intellectuali (pp. 503-504). Anche l'affermazione immediatamente seguente, e cioè che i singoli intelletti possibili hanno in potenza forme sempre meno universali in proporzione al loro grado di allontanamento dall'Intelligenza prima (""tanto meno quanto più dilungato dalla prima Intelligenza è"" riferendo il ""meno"" non al numero delle forme ma alla loro universalità) non è aristotelica: essa può avere riscontro nella decima proposizione del Liber de causis: ""Omnis intelligentia est plena formis: verumtamen ex intelligentiis sunt quae continent formas plus universales et ex eis sunt quae continent formas minus universales"" (p. 70) interpretata da Alberto nel senso che maggiore o minore universalità dipendono dalla minore o maggiore distanza delle intelligenze celesti dalla Causa Prima. Dante sembra applicare questo principio ontologico e cosmologico di ascendenza neoplatonica ai singoli intelletti umani: la loro maggiore o minore capacità di astrazione dipenderebbe dal grado di differenza (distanza) da Dio determinato dalla loro minore o maggiore purità (cfr. Falzone 2009). Sulla ""torsione"" neoplatonica cui, seguendo Alberto, Dante sottopone le formule aristoteliche cfr. Nardi 1985, pp. 149-154).","II 3, 736 b 27-28",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_partibus_animalium,De animalibus (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VOGLIO DIRE COME L'APOSTOLO,"l'apostolo Paolo. Cfr. Rm 11, 33 O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei, quam incomprehensibilia sunt iudicia eius et investigabiles viae eius"". Il testo era già stato usato in Cv IV v 9 a proposito del modo con cui Dio, attraverso l'Impero romano, ha preparato la nascita di suo figlio","Rm 11, 33 O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei, quam incomprehensibilia sunt iudicia eius et investigabiles viae eius",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +INTELLETTUALE VERTUDE SIA BENE ASTRATTA ...,"il grado di purezza dell'anima sensitiva influisce su quello dell'intelletto possibile. Ora, essendo in sé immateriale, l'intelletto possiede una capacità tanto più pura quanto più è separata (astratta) e sciolta (""assoluto"") da ogni offuscamento che proviene dal corpo. L'immagine secondo cui il principio intellettuale nella sua discesa dalla Prima Causa verso il corpo, progressivamente si offusca (""obumbratur"") si ritrova, ancora una volta, nel De intellectu et intelligibili (cfr. I, tr. 1, cap. 5, p. 484). Il discorso di Dante presenta qui elementi contraddittori: il grado di purezza dell'anima sensitiva da cui dipende la maggiore o minore astrazione dell'intelletto possibile è infatti collegato proprio alla azione più o meno perfetta di agenti corporei","I, tr. 1, cap. 5, p. 484",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_intellectu_et_intelligibili(Alberto_Magno),De intellectu et intelligibili,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IMPERCIÒ CELESTIALE ANIMA ...,"cfr De senectute xxi 77 Est enim animus caelestis ex altissimo domicilio depressus et quasi demersus in terram, locum divinae naturae aeternitatique contrarium"". Come si vede la citazione non è letterale (il testo di Cicerone non ha quel ""discese in noi"" che è ciò che a Dante più interessa).","xxi 77 Est enim animus caelestis ex altissimo domicilio depressus et quasi demersus in terram, locum divinae naturae aeternitatique contrarium",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NEL LIBRO DELLE CAGIONI,"la citazione del De causis rimanda alle parole iniziali della terza proposizione Omnis anima nobilis tres habet operationes: nam ex operationibus eius est operatio animalis, et operatio intellectibilis et operatio divina"" (p. 51). Dante, però, ha ancora una volta presente Alberto Magno che ha un testo identico nel De natura et origine animae (tr. 2, cap. 2, p 21, ll. 26-8) ""...tres haec anima nobilis habet operationes, divinam videlicet et intellectualem et animalem"". La presenza, nel testo di Dante, del termine ""intellettuale"", al posto del più difficile intellectibilis, potrebbe essere un segnale di questa dipendenza; e del resto il domenicano tedesco, proprio come farà Dante, applica all'anima intellettiva dell'uomo quello che il Liber de causis riferiva invece alle anime divine che muovono i cieli (cfr. Nardi 1967, pp. 91-4).","tr. 2, cap. 2, p 21, ll. 26-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_et_origine_animae,De natura et origine animae,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL LIBRO DELLE CAGIONI,"la citazione del De causis rimanda alle parole iniziali della terza proposizione Omnis anima nobilis tres habet operationes: nam ex operationibus eius est operatio animalis, et operatio intellectibilis et operatio divina"" (p. 51). Dante, però, ha ancora una volta presente Alberto Magno che ha un testo identico nel De natura et origine animae (tr. 2, cap. 2, p 21, ll. 26-8) ""...tres haec anima nobilis habet operationes, divinam videlicet et intellectualem et animalem"". La presenza, nel testo di Dante, del termine ""intellettuale"", al posto del più difficile intellectibilis, potrebbe essere un segnale di questa dipendenza; e del resto il domenicano tedesco, proprio come farà Dante, applica all'anima intellettiva dell'uomo quello che il Liber de causis riferiva invece alle anime divine che muovono i cieli (cfr. Nardi 1967, pp. 91-4).","parole iniziali della terza proposizione Omnis anima nobilis tres habet operationes: nam ex operationibus eius est operatio animalis, et operatio intellectibilis et operatio divina",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHE QUASI SAREBBE UN ALTRO IDDIO INCARNATO,"ancora una volta il testo dipende dal De somno et vigilia di Alberto , (III tr. 1, cap. 6, p. 185) che riporta a sua volta le tesi di Avicenna ed Algazel In tantum exaltant (scil. superiores Intelligentiae) nobilitatem huius intellectus, quod invenitur anima quae scit omnia per seipsam, ut dicunt, et est quoad intellectum quasi Deus incarnatus qui perfectionem habet ad omnia scienda ex seipso"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_somno_et_vigilia(Alberto_Magno),De somno et vigilia,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SIA APPROPIATA ALLO SPIRITO SANTO,"il termine appropiato"" ha qui un significato strettamente teologico: nonostante che le tre persone della Trinità siano egualmente Dio, ad ognuna di esse può essere attribuito, nella loro relazione con le cose, uno specifico modo di azione (si tratta di quella che viene chiamata la distinzione 'ad extra'). Cfr. ad esempio Tommaso d'Aquino, Summa contra Gentiles, IV, cap. 20, n. 3571 ""Ex hoc quod Spiritus Sanctus per modum amoris procedit, amor autem vim quamdam impulsivam et motivam habet, motus qui est a Deo in rebus Spiritui Sancto proprie attribui videtur"".","IV, cap. 20, n. 3571 ""Ex hoc quod Spiritus Sanctus per modum amoris procedit, amor autem vim quamdam impulsivam et motivam habet, motus qui est a Deo in rebus Spiritui Sancto proprie attribui videtur""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"SAPIENZA, INTELLETTO ...","cfr. Is 11, 2 Et requiescet super eum Spiritus Domini: spiritus sapientiae et intellectus, spiritus consilii et fortitudinis, spiritus scientiae et pietatis, et replebit eum spiritus timoris Domini"". L'esegesi critiana aveva visto l'avverarsi di questa profezia nella discesa dello Spirito Santo su Gesù al momento del battesimo nel Giordano (cfr. il commento di Girolamo a questo versetto di Isaia in PL 24, p. 14) ed i sette spiriti erano diventati i suoi sette doni (vedi ad esempio il commento ad Isaia di Aimone di Halberstadt, PL 181, 779 ).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SEMINATORE,"ancora all'interno della metafora, Dio. Evidente è il richiamo alla parabola evangelica (Mt 13, 3-8; Mc 4, 3-20; Lc 8, 5-10). Per altro anche nella tradizione classica fin da Cicerone e Virgilio sator era uno degli appellativi della divinità somma e con questo nome Boezio si rivolge a Dio nel De consolatione all'inizio del celebre metro nono del terzo libro che Dante ha in parte tradotto (cfr. Cv III ii 17-18 e Dronke 2008, p. 38). Ma lo stesso Aristotele, nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (10, 1179 b 24 -26), parlando di una preparazione necessaria alla virtù, e quindi necessariamente ad essa precedente, aveva usato la metafora della terra ben lavorata e capace di accogliere il seme","13, 3-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SEMINATORE,"ancora all'interno della metafora, Dio. Evidente è il richiamo alla parabola evangelica (Mt 13, 3-8; Mc 4, 3-20; Lc 8, 5-10). Per altro anche nella tradizione classica fin da Cicerone e Virgilio sator era uno degli appellativi della divinità somma e con questo nome Boezio si rivolge a Dio nel De consolatione all'inizio del celebre metro nono del terzo libro che Dante ha in parte tradotto (cfr. Cv III ii 17-18 e Dronke 2008, p. 38). Ma lo stesso Aristotele, nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (10, 1179 b 24 -26), parlando di una preparazione necessaria alla virtù, e quindi necessariamente ad essa precedente, aveva usato la metafora della terra ben lavorata e capace di accogliere il seme","4, 3-20",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SEMINATORE,"ancora all'interno della metafora, Dio. Evidente è il richiamo alla parabola evangelica (Mt 13, 3-8; Mc 4, 3-20; Lc 8, 5-10). Per altro anche nella tradizione classica fin da Cicerone e Virgilio sator era uno degli appellativi della divinità somma e con questo nome Boezio si rivolge a Dio nel De consolatione all'inizio del celebre metro nono del terzo libro che Dante ha in parte tradotto (cfr. Cv III ii 17-18 e Dronke 2008, p. 38). Ma lo stesso Aristotele, nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (10, 1179 b 24 -26), parlando di una preparazione necessaria alla virtù, e quindi necessariamente ad essa precedente, aveva usato la metafora della terra ben lavorata e capace di accogliere il seme","8, 5-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SEMINATORE,"ancora all'interno della metafora, Dio. Evidente è il richiamo alla parabola evangelica (Mt 13, 3-8; Mc 4, 3-20; Lc 8, 5-10). Per altro anche nella tradizione classica fin da Cicerone e Virgilio sator era uno degli appellativi della divinità somma e con questo nome Boezio si rivolge a Dio nel De consolatione all'inizio del celebre metro nono del terzo libro che Dante ha in parte tradotto (cfr. Cv III ii 17-18 e Dronke 2008, p. 38). Ma lo stesso Aristotele, nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (10, 1179 b 24 -26), parlando di una preparazione necessaria alla virtù, e quindi necessariamente ad essa precedente, aveva usato la metafora della terra ben lavorata e capace di accogliere il seme",metro nono del terzo libro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SEMINATORE,"ancora all'interno della metafora, Dio. Evidente è il richiamo alla parabola evangelica (Mt 13, 3-8; Mc 4, 3-20; Lc 8, 5-10). Per altro anche nella tradizione classica fin da Cicerone e Virgilio sator era uno degli appellativi della divinità somma e con questo nome Boezio si rivolge a Dio nel De consolatione all'inizio del celebre metro nono del terzo libro che Dante ha in parte tradotto (cfr. Cv III ii 17-18 e Dronke 2008, p. 38). Ma lo stesso Aristotele, nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (10, 1179 b 24 -26), parlando di una preparazione necessaria alla virtù, e quindi necessariamente ad essa precedente, aveva usato la metafora della terra ben lavorata e capace di accogliere il seme","10, 1179 b 24 -26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"L'APPETITO DELL'ANIMO, LO QUALE IN GRECO È CHIAMATO 'HORMÉN'","in realtà hormén è il caso accusativo del termine horme, ma proprio in accusativo Dante lo leggeva nella sua fonte, il De finibus di Cicerone (cfr. V, 6, 17: appetitus animi quem hormē Graeci vocant"". Evidentemente il codice a sua disposizione conteneva una traslitterazione dei caratteri greci. Cfr. Moore, p. 267). Dante parlerà diffusamente nel capitolo seguente di questo impulso presente nell'anima umana (e non solo umana) fin dall'inizio.","V, 6, 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SANTO AUGUSTINO...,"nel primo capitolo del secondo libro dell'Etica Nicomachea (1103 a 14 - b 25) Aristotele parla effettivamente della abitudine come condizione necessaria per la nascita delle virtù. Più difficile si è rivelata per i commentatori la ricerca di una corrispondenza precisa nel mare magnum degli scritti di Agostino. Maria Corti (Corti 1983, p. 112) ha suggerito ancora una volta come fonte Alberto Magno che nel suo Super Ethica mette in bocca ad Agostino, proprio sul tema della educazione morale, la metafora del legno diritto e di quello storto (una metafora che ha avuto lunga fortuna visto che ancora oggi è presente nell'uso comune). Bisogna però osservare che il termine presente nei due testi ('rectitudo ligni', rettitudine del tallo"") è usato in contesti diversi. Alberto parla infatti non delle buone abitudini, ma dell'intervento correttivo di una pena che agisce sul colpevole come coloro che, per raddrizzare un legno curvo (un legno si badi bene, non un germoglio), lo piegano nella direzione opposta (""per poenam tollitur vitium per inclinationem ad contrarium ... sicut dirigentes ligna curva plicant ea ad oppositum ... utraque curvitas est opposita rectitudini ligni, sed per unam inducitur rectitudo, dum per eam alia curvitas expellitur"" cfr. Super Ethica commentum et quaestiones II, lectio 2, vol. I, p. 99, ll. 59-65; cfr. anche lectio 8, vol. II, p.136, ll. 14-16).",1103 a 14 - b 25,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SANTO AUGUSTINO...,"nel primo capitolo del secondo libro dell'Etica Nicomachea (1103 a 14 - b 25) Aristotele parla effettivamente della abitudine come condizione necessaria per la nascita delle virtù. Più difficile si è rivelata per i commentatori la ricerca di una corrispondenza precisa nel mare magnum degli scritti di Agostino. Maria Corti (Corti 1983, p. 112) ha suggerito ancora una volta come fonte Alberto Magno che nel suo Super Ethica mette in bocca ad Agostino, proprio sul tema della educazione morale, la metafora del legno diritto e di quello storto (una metafora che ha avuto lunga fortuna visto che ancora oggi è presente nell'uso comune). Bisogna però osservare che il termine presente nei due testi ('rectitudo ligni', rettitudine del tallo"") è usato in contesti diversi. Alberto parla infatti non delle buone abitudini, ma dell'intervento correttivo di una pena che agisce sul colpevole come coloro che, per raddrizzare un legno curvo (un legno si badi bene, non un germoglio), lo piegano nella direzione opposta (""per poenam tollitur vitium per inclinationem ad contrarium ... sicut dirigentes ligna curva plicant ea ad oppositum ... utraque curvitas est opposita rectitudini ligni, sed per unam inducitur rectitudo, dum per eam alia curvitas expellitur"" cfr. Super Ethica commentum et quaestiones II, lectio 2, vol. I, p. 99, ll. 59-65; cfr. anche lectio 8, vol. II, p.136, ll. 14-16).","Super Ethica commentum et quaestiones II, lectio 2, vol. I, p. 99, ll. 59-65; cfr. anche lectio 8, vol. II, p.136, ll. 14-16",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Super_Ethica_commentum_et_quaestiones,Super Ethica commentum et quaestiones,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COME DICE LO FILOSOFO NEL PRIMO DELL'ETICA,"Aristotele, sempre a proposito del fine ultimo delle azioni umane, usa l'esempio dell'arciere e del bersaglio al positivo; cfr. Eth. Nic. I 1, 1094 a 22-24: Ad vitam cognicio eius magnum habet incrementum et, quemadmodum sagittatores signum habentes, magis utique adipiscemur quod oportet"". Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 142, ll. 8-9","I 1, 1094 a 22-24: Ad vitam cognicio eius magnum habet incrementum et, quemadmodum sagittatores signum habentes, magis utique adipiscemur quod oportet"".Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 142, ll. 8-9""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TULIO IN QUELLO DEL FINE DE' BENI,"Il brano in cui Cicerone usa la metafora della freccia e dell'arciere in relazione al perseguimento del sommo bene si trova specificamente in De finibus bonorum et malorum III, 9, 22 .",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +FACEMO,"facciamo'. Che la felicità sia il termine cui tutto il nostro agire tende per trovarvi infine quiete viene detto da Tommaso, commentando Eth. Nic. X, 7, 1177 b 4 (Videturque felicitas in vacacione esse""): ""Vacare dicitur aliquis quando non restat ei aliquid agendum, quod contingit cum aliquis ad finem pervenerit ... et sic felicitati, quae est ultimus finis, maxime competit vacatio"" (lectio 11, nn. 2098-2099).","lectio 11, nn. 2098-2099",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SÉ MEDESIMO AMA,"Cfr. De finibus V, 9, 24: Omne animal seipsum diligit ac, simul et ortum est, id agit ut se conservet. Cfr. Cv IV vi 11-12","V, 9, 24: Omne animal seipsum diligit ac, simul et ortum est, id agit ut se conservet",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +MOLTI CORRONO AL PALIO ...,"molti corrono per ottenere il premio. Dante traduce con qualche variante la prima Lettera ai Corinzi di Paolo 9, 24 Nescitis quod ii qui in stadio currunt, omnes quidem currunt, sed unus accipit bravium?"". Il termine bravium che indicava genericamente il premio di una gara atletica (corsa, ma anche pugilato), viene modernizzato in ""palio"" (il ""drappo verde"" di If XV 122), mentre il termine stadium viene omesso: nel Medioevo, infatti, non esistevano stadi, e i corridori saranno piuttosto simili ai podisti ricordati nel medesimo contesto del canto quindicesimo dell' Inferno ("" ... coloro / che corrono a Verona il drappo verde / per la campagna ..."").",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +TENERE DIETRO A,"seguire da vicino'. Ad una diversificazione delle scelte e dei modi di vita per il raggiungimento della felicità, ed alla necessità di individuarne l'unico giusto, Dante aveva già accennato in Cv IV vi 8. L'uso del termine calle"" rimanda al De consolatione philosophiae III, prosa 2, 2, pp. 59-60: ""Omnis mortalium cura ... diverso calle procedit, sed ad unum tamen beatitudinis finis nititur pervenire",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DEE,"deve. Nella descrizione del processo per cui, partendo da un indistinto amore per se stessi, l'appetito naturale diversifica i suoi oggetti mediante l'intervento della riflessione, Dante, più che usare Aristotele e i Peripatetici, ha avuto presente il De finibus di Cicerone; cfr. ad esempio V, 9, 24 :Omne animal seipsum diligit ... Hanc initio institutionem confusam habet et incertam, ut tantum se tueatur, qualecumque sit ... Cum autem processit paululum ... tum sensim incipit progredi seseque agnoscere et intelligere quam ob causam habeat eum quem diximus animi appetitum"". Ancora più evidente il rapporto quando Dante parla della scoperta che l'uomo fa di essere un composto di anima e corpo e del maggior amore che egli comprende doversi portare all'anima: cfr. V 37-38: ""Nam cui proposita sit conservatio sui, necesse est huic partes quoque sui caras esse, carioresque quo perfectiores sint ... quibus expositis, facilis est coniectura ea maxime esse expetenda ex nostris quae plurimum habent dignitatis ... ita fiet ut animi virtus corporis virtuti anteponatur"".","ad esempio V, 9, 24 :Omne animal seipsum diligit ... Hanc initio institutionem confusam habet et incertam, ut tantum se tueatur, qualecumque sit ... Cum autem processit paululum ... tum sensim incipit progredi seseque agnoscere et intelligere quam ob causam habeat eum quem diximus animi appetitum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +L'USO DEL NOSTRO ANIMO,"l'esercizio delle facoltà della nostra anima razionale e la loro fruizione' . Un' identica struttura argomentativa è presente nel De summo bono di Boezio di Dacia, ed esattamente nella medesima posizione, cioè a conclusione di un segmento importante della argomentazione: Et quia quilibet delectatur in illo quod amat, et maxime delectatur in illo quod maxime amat ..."" (p. 377, 234-235). Solo che nel De summo bono l'amore non è quello dell'uomo per il proprio animo, ma del filosofo per l' Ente Primo.","Et quia quilibet delectatur in illo quod amat, et maxime delectatur in illo quod maxime amat ..."" (p. 377, 234-235)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_summo_bono,De summo bono,Boezio di Dacia,http://dbpedia.org/resource/Boetius_of_Dacia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ED È UNO MODO QUASI ... SOPRA DIVERSA RADICE,"ed è come innestare una natura diversa su di un tronco che non è il suo'. La metafora dell'innesto era già stata usata da Paolo nella Lettera ai Romani (ma in questo caso era la natura deteriore, l'oleastro simbolo dei Gentili, ad essere innestato sul tronco buono, l'olivo simbolo degli Ebrei. Cfr. Rm 11, 17 sgg.).","Rm 11, 17 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SÌ COME È LO SPECULATIVO,che l'attività speculativa fosse superiore all' esercizio delle virtù etiche era stato decisamente sostenuto da Aristotele nei capp. 7-8 del decimo libro dell' Etica Nicomachea e comunque già detto da Dante stesso in Cv IV xvii 9-12.,capp. 7-8 del decimo libro dell' Etica Nicomachea,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SANZA MISTURA,"senza alcuna mescolanza esterna, in purezza assoluta'. In un brano dell' Etica Nicomachea assai usato dai maestri universitari che spesso ne facevano il tema dei loro discorsi in lode della filosofia, Aristotele aveva detto che essa possedeva admirabiles delectaciones puritate et firmitate"" (X 7, 1177 a 25-26); l'esercizio del pensiero, a differenza di tutte la altre attività umane, non ha bisogno che di se stesso.","X 7, 1177 a 25-26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DICE MARCO...,"Dante cita, riassumendo, Mc 16, 1-7.","16, 1-7",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ANDARO PER TROVARE LO SALVATORE AL MONIMENTO,"andarono al sepolcro a cercare il Salvatore' (cfr. Mc 16, 1-2: ... Maria Magdalene et Maria Jacobi et Salome emerunt aromata ut venientes ungerent Jesum. Et valde mane ... veniunt ad monumentum ..."").","16, 1-2: ... Maria Magdalene et Maria Jacobi et Salome emerunt aromata ut venientes ungerent Jesum. Et valde mane ... veniunt ad monumentum ...""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +MA TROVARO ...,"cfr. Mc 16, 5-7 viderunt iuvenem ...coopertum stola candida ... qui dicit illis: Nolite expavescere: Jesum quaeritis ... non est hic ... sed ite, dicite discipulis eius et Petro quia praecedit vos in Galilaeam; ibi eum videbitis, sicut dixit vobis"".","16, 5-7 viderunt iuvenem ...coopertum stola candida ... qui dicit illis: Nolite expavescere: Jesum quaeritis ... non est hic ... sed ite, dicite discipulis eius et Petro quia praecedit vos in Galilaeam; ibi eum videbitis, sicut dixit vobis",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"EPICUREI, LI STOICI E LI PERIPATETICI","a queste tre scuole (e alla loro concordia filosofica nella Atene celeste) Dante aveva già fatto riferimento in Cv III xiv 15. La loro caratterizzazione come filosofie che identificano il sommo bene con la vita attiva rimanda a Cv IV vi 9-15 dove anche di Aristotele si dice che, in continuità con il maestro Platone, pose il fine dell'uomo nella 'operazione con virtù'. Questa interpretazione dipende, come si è già avuto modo di osservare, dal fatto che per la diversa identificazione del sommo bene da parte delle diverse scuole filosofiche Dante si basa sul De finibus di Cicerone. In quest'opera, infatti, si fa riferimento ad un' etica del peripatetismo che sembra prescindere proprio dall' ultimo libro dell' Etica Nicomachea. In altri contesti Dante ha detto e dirà correttamente di Aristotele che ha posto l'esercizio della vita contemplativa al di sopra di ogni altra attività.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +"AL MONIMENTO, CIOÈ AL MONDO PRESENTE","mentre l'identificazione delle tre Marie con le tre sette"" è del tutto arbitraria, l'interpretazione del sepolcro (""monimento"") come allegoria del mondo terreno (""presente"", in contrapposizione al mondo futuro) si basa su di una analogia: come le tombe, questo mondo è luogo di raccolta (""ricettacolo"") di cose che si corrompono (cfr. Mt 23, 27: ""Vae vobis Pharisaei ypocritae, quia similes estis sepulchris dealbatis ... quae intus sunt plena ossibus mortuorum et omni spurcitia"")","Mt 23, 27: ""Vae vobis Pharisaei ypocritae, quia similes estis sepulchris dealbatis ... quae intus sunt plena ossibus mortuorum et omni spurcitia""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SECONDO LA TESTIMONIANZA DI MATEO E ANCHE DELLI ALTRI [EVANGELISTI,"Matteo verrà citato immediatamente dopo. Quanto agli altri Giovanni parla esplicitamente di due angeli che appaiono a Maria Maddalena (cfr. Io 20, 12), e se Luca, che mantiene il numero di due, parla più genericamente di persone in vesti splendenti (cfr. Lc 24, 4) la loro identificazione con gli Angeli era più che ovvia.","Io 20, 12",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SECONDO LA TESTIMONIANZA DI MATEO E ANCHE DELLI ALTRI [EVANGELISTI,"Matteo verrà citato immediatamente dopo. Quanto agli altri Giovanni parla esplicitamente di due angeli che appaiono a Maria Maddalena (cfr. Io 20, 12), e se Luca, che mantiene il numero di due, parla più genericamente di persone in vesti splendenti (cfr. Lc 24, 4) la loro identificazione con gli Angeli era più che ovvia.","Lc 24, 4",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +MATEO DISSE,"cfr. Mt 28, 5-7 (questa volta la citazione e la traduzione sono letterali): Angelus ...Domini descendit de caelo, et accedens revolvit lapidem et sedebat super eum; erat autem aspectus eius sicut fulgur et vestimentum eius sicut nix"".","Mt 28, 5-7",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CHE L'AVEA NEGATO,"che l'aveva rinnegato' (cfr. Mt 26, 69-75; Mc 14, 66-72; Lc 22, 55-62).","Mt 26, 69-75",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CHE L'AVEA NEGATO,"che l'aveva rinnegato' (cfr. Mt 26, 69-75; Mc 14, 66-72; Lc 22, 55-62).","14, 66-72",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CHE L'AVEA NEGATO,"che l'aveva rinnegato' (cfr. Mt 26, 69-75; Mc 14, 66-72; Lc 22, 55-62).","Lc 22, 55-62",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +GALILEA È TANTO A DIRE QUANTO BIANCHEZZA,"dire Galilea è come dire bianchezza'. Per la costruzione dell'allegoria Dante ricorre ad un artificio assai usato in questo genere di approccio al testo: trovare nell' etimologia (molto spesso fantasiosa) dei nomi propri di persone o di luoghi il riferimento ad un insieme di proprietà reali esse stesse interpretabili allegoricamente (cfr. G. Dahan 2000). Nel caso specifico il rapporto tra Galilea e bianchezza, che Dante trovava sia nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, sia nelle Derivationes di Uguccione da Pisa si basa sulla presunzione (falsa) che nel nome Galilea fosse presente come radice il termine greco gala, latte e quindi bianco. Dove però i due etimologisti sostenevano che la Galilea si chiama così perché in essa nascono gli uomini di pelle più chiara (candidiores) di tutta la Palestina (cfr. Etymologiae XIV iii. 3, vol. II, p. 117; Derivationes, s.v. Gala, G 14, 3, p. 505) Dante parla invece di una perfetta equivalenza di significato. Galilea, dunque, è uguale a bianchezza. Ora il bianco, nella teoria aristotelica è uno degli estremi della scala dei colori, quello in cui la luce è presente al massimo nella parte perspicua di un corpo (è un colore pieno di luce corporale più che ogni altro"". Cfr. De sensu et sensato 3, 439 b 14-18 e la parafrasi di Alberto Magno, tr. 2, cap. 2, p. 42); esso dunque, per analogia, può significare la contemplazione che è la realtà più luminosa dal punto di vista spirituale (""più piena di luce spirituale"").","XIV iii. 3, vol. II, p. 117",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +GALILEA È TANTO A DIRE QUANTO BIANCHEZZA,"dire Galilea è come dire bianchezza'. Per la costruzione dell'allegoria Dante ricorre ad un artificio assai usato in questo genere di approccio al testo: trovare nell' etimologia (molto spesso fantasiosa) dei nomi propri di persone o di luoghi il riferimento ad un insieme di proprietà reali esse stesse interpretabili allegoricamente (cfr. G. Dahan 2000). Nel caso specifico il rapporto tra Galilea e bianchezza, che Dante trovava sia nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, sia nelle Derivationes di Uguccione da Pisa si basa sulla presunzione (falsa) che nel nome Galilea fosse presente come radice il termine greco gala, latte e quindi bianco. Dove però i due etimologisti sostenevano che la Galilea si chiama così perché in essa nascono gli uomini di pelle più chiara (candidiores) di tutta la Palestina (cfr. Etymologiae XIV iii. 3, vol. II, p. 117; Derivationes, s.v. Gala, G 14, 3, p. 505) Dante parla invece di una perfetta equivalenza di significato. Galilea, dunque, è uguale a bianchezza. Ora il bianco, nella teoria aristotelica è uno degli estremi della scala dei colori, quello in cui la luce è presente al massimo nella parte perspicua di un corpo (è un colore pieno di luce corporale più che ogni altro"". Cfr. De sensu et sensato 3, 439 b 14-18 e la parafrasi di Alberto Magno, tr. 2, cap. 2, p. 42); esso dunque, per analogia, può significare la contemplazione che è la realtà più luminosa dal punto di vista spirituale (""più piena di luce spirituale"").","Derivationes, s.v. Gala, G 14, 3, p. 505",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +GALILEA È TANTO A DIRE QUANTO BIANCHEZZA,"dire Galilea è come dire bianchezza'. Per la costruzione dell'allegoria Dante ricorre ad un artificio assai usato in questo genere di approccio al testo: trovare nell' etimologia (molto spesso fantasiosa) dei nomi propri di persone o di luoghi il riferimento ad un insieme di proprietà reali esse stesse interpretabili allegoricamente (cfr. G. Dahan 2000). Nel caso specifico il rapporto tra Galilea e bianchezza, che Dante trovava sia nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, sia nelle Derivationes di Uguccione da Pisa si basa sulla presunzione (falsa) che nel nome Galilea fosse presente come radice il termine greco gala, latte e quindi bianco. Dove però i due etimologisti sostenevano che la Galilea si chiama così perché in essa nascono gli uomini di pelle più chiara (candidiores) di tutta la Palestina (cfr. Etymologiae XIV iii. 3, vol. II, p. 117; Derivationes, s.v. Gala, G 14, 3, p. 505) Dante parla invece di una perfetta equivalenza di significato. Galilea, dunque, è uguale a bianchezza. Ora il bianco, nella teoria aristotelica è uno degli estremi della scala dei colori, quello in cui la luce è presente al massimo nella parte perspicua di un corpo (è un colore pieno di luce corporale più che ogni altro"". Cfr. De sensu et sensato 3, 439 b 14-18 e la parafrasi di Alberto Magno, tr. 2, cap. 2, p. 42); esso dunque, per analogia, può significare la contemplazione che è la realtà più luminosa dal punto di vista spirituale (""più piena di luce spirituale"").","3, 439 b 14-18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sense_and_Sensibilia_(Aristotle),De sensu et sensato (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +GALILEA È TANTO A DIRE QUANTO BIANCHEZZA,"dire Galilea è come dire bianchezza'. Per la costruzione dell'allegoria Dante ricorre ad un artificio assai usato in questo genere di approccio al testo: trovare nell' etimologia (molto spesso fantasiosa) dei nomi propri di persone o di luoghi il riferimento ad un insieme di proprietà reali esse stesse interpretabili allegoricamente (cfr. G. Dahan 2000). Nel caso specifico il rapporto tra Galilea e bianchezza, che Dante trovava sia nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, sia nelle Derivationes di Uguccione da Pisa si basa sulla presunzione (falsa) che nel nome Galilea fosse presente come radice il termine greco gala, latte e quindi bianco. Dove però i due etimologisti sostenevano che la Galilea si chiama così perché in essa nascono gli uomini di pelle più chiara (candidiores) di tutta la Palestina (cfr. Etymologiae XIV iii. 3, vol. II, p. 117; Derivationes, s.v. Gala, G 14, 3, p. 505) Dante parla invece di una perfetta equivalenza di significato. Galilea, dunque, è uguale a bianchezza. Ora il bianco, nella teoria aristotelica è uno degli estremi della scala dei colori, quello in cui la luce è presente al massimo nella parte perspicua di un corpo (è un colore pieno di luce corporale più che ogni altro"". Cfr. De sensu et sensato 3, 439 b 14-18 e la parafrasi di Alberto Magno, tr. 2, cap. 2, p. 42); esso dunque, per analogia, può significare la contemplazione che è la realtà più luminosa dal punto di vista spirituale (""più piena di luce spirituale"").","tr. 2, cap. 2, p. 42",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_sensu_et_sensato(Alberto_Magno),De sensu et sensato (Alberto Magno),Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"ADOLESCENZA, PER LA GIOVENTUTE, PER LA SENETTUTE E PER LO SENIO","Dante utilizza uno schema diffusissimo nella cultura medievale, quello delle quattro età della vita. Se tutti gli autori conosciuti o conoscibili da parte di Dante sono d'accordo sul numero, non altrettanto lo sono sulle denominazioni: la traduzione latina del Canon di Avicenna e Alberto Magno convergono nel dire che le ultime due sono vecchiaia (senettute"" dal lat. senectus) e decrepitezza (""senio"", dal lat. senium), divergono invece tra loro e da Dante riguardo alla prima che in Alberto è non l'adolescenza, ma la pueritia, e alla seconda, definita da Avicenna come 'aetas pulchritudinis' (cfr. Canon I, 1, 3, 3, f. 3va) e che Alberto preferisce chiamare 'aetas virilis' (De iuventute et senectute, tr. 1. cap. 2, p. 307 a ""rectius ... vocatur virilis quam iuventus, quia iuventus ad pueritiam videtur pertinere""). Bisogna notare che i termini senectus e senium (come decrepitezza), presenti nella Vulgata (cfr. Ps. 70, 18: ""usque in senectam et senium ne derelinquas me"") erano già ampiamente in uso prima di Alberto (vedi già nel titolo il De malo senectutis et senii di Boncompagno da Signa)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_malo_senectutis_et_senii(Boncompagno_da_Signa),De malo senectutis et senii,Boncompagno da Signa,http://dbpedia.org/resource/Boncompagno_da_Signa,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +"ADOLESCENZA, PER LA GIOVENTUTE, PER LA SENETTUTE E PER LO SENIO","Dante utilizza uno schema diffusissimo nella cultura medievale, quello delle quattro età della vita. Se tutti gli autori conosciuti o conoscibili da parte di Dante sono d'accordo sul numero, non altrettanto lo sono sulle denominazioni: la traduzione latina del Canon di Avicenna e Alberto Magno convergono nel dire che le ultime due sono vecchiaia (senettute"" dal lat. senectus) e decrepitezza (""senio"", dal lat. senium), divergono invece tra loro e da Dante riguardo alla prima che in Alberto è non l'adolescenza, ma la pueritia, e alla seconda, definita da Avicenna come 'aetas pulchritudinis' (cfr. Canon I, 1, 3, 3, f. 3va) e che Alberto preferisce chiamare 'aetas virilis' (De iuventute et senectute, tr. 1. cap. 2, p. 307 a ""rectius ... vocatur virilis quam iuventus, quia iuventus ad pueritiam videtur pertinere""). Bisogna notare che i termini senectus e senium (come decrepitezza), presenti nella Vulgata (cfr. Ps. 70, 18: ""usque in senectam et senium ne derelinquas me"") erano già ampiamente in uso prima di Alberto (vedi già nel titolo il De malo senectutis et senii di Boncompagno da Signa)","cfr. Ps. 70, 18: usque in senectam et senium ne derelinquas me",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Vulgate,Vulgata (Bibbia),Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica,WORK +"ADOLESCENZA, PER LA GIOVENTUTE, PER LA SENETTUTE E PER LO SENIO","Dante utilizza uno schema diffusissimo nella cultura medievale, quello delle quattro età della vita. Se tutti gli autori conosciuti o conoscibili da parte di Dante sono d'accordo sul numero, non altrettanto lo sono sulle denominazioni: la traduzione latina del Canon di Avicenna e Alberto Magno convergono nel dire che le ultime due sono vecchiaia (senettute"" dal lat. senectus) e decrepitezza (""senio"", dal lat. senium), divergono invece tra loro e da Dante riguardo alla prima che in Alberto è non l'adolescenza, ma la pueritia, e alla seconda, definita da Avicenna come 'aetas pulchritudinis' (cfr. Canon I, 1, 3, 3, f. 3va) e che Alberto preferisce chiamare 'aetas virilis' (De iuventute et senectute, tr. 1. cap. 2, p. 307 a ""rectius ... vocatur virilis quam iuventus, quia iuventus ad pueritiam videtur pertinere""). Bisogna notare che i termini senectus e senium (come decrepitezza), presenti nella Vulgata (cfr. Ps. 70, 18: ""usque in senectam et senium ne derelinquas me"") erano già ampiamente in uso prima di Alberto (vedi già nel titolo il De malo senectutis et senii di Boncompagno da Signa)","De iuventute et senectute, tr. 1. cap. 2, p. 307 a ""rectius ... vocatur virilis quam iuventus, quia iuventus ad pueritiam videtur pertinere",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_iuventute_et_senectute(Alberto_Magno),De iuventute et senectute,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"ADOLESCENZA, PER LA GIOVENTUTE, PER LA SENETTUTE E PER LO SENIO","Dante utilizza uno schema diffusissimo nella cultura medievale, quello delle quattro età della vita. Se tutti gli autori conosciuti o conoscibili da parte di Dante sono d'accordo sul numero, non altrettanto lo sono sulle denominazioni: la traduzione latina del Canon di Avicenna e Alberto Magno convergono nel dire che le ultime due sono vecchiaia (senettute"" dal lat. senectus) e decrepitezza (""senio"", dal lat. senium), divergono invece tra loro e da Dante riguardo alla prima che in Alberto è non l'adolescenza, ma la pueritia, e alla seconda, definita da Avicenna come 'aetas pulchritudinis' (cfr. Canon I, 1, 3, 3, f. 3va) e che Alberto preferisce chiamare 'aetas virilis' (De iuventute et senectute, tr. 1. cap. 2, p. 307 a ""rectius ... vocatur virilis quam iuventus, quia iuventus ad pueritiam videtur pertinere""). Bisogna notare che i termini senectus e senium (come decrepitezza), presenti nella Vulgata (cfr. Ps. 70, 18: ""usque in senectam et senium ne derelinquas me"") erano già ampiamente in uso prima di Alberto (vedi già nel titolo il De malo senectutis et senii di Boncompagno da Signa)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/The_Canon_of_Medicine,Liber canonis medicinae,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ALCUNA MORTE,"Dante vuol sottolineare che il modello dell'arco della vita, con tutte le sue variazioni interne, non tiene conto dei casi di morte violenta o anticipata (affrettata"") a causa di malattia (""infertade"") accidentale, cioè sopravveniente dall'esterno, come nel caso di una epidemia (cfr. Aristotele, De iuventute et senectute, 17 478 b 22: ""Mors est hec quidem violenta, hec autem secundum naturam ... quando in ipso ... sed non adventitia aliqua passio""); solo quella morte che comunemente viene chiamata naturale (""naturale è chiamata dal vulgo"") e che effettivamente lo è, può essere ritenuta il punto finale (""termine"") dell'arco. Per confermare con una autorità l'invalicabilità di questo limite Dante cita il Salmo 103, che però si riferisce al limite che Dio pose alle acque del mare (cfr. Ps 103, 9 ""terminum posuisti quem non transgredientur"") contaminandolo con il libro di Giobbe dove i termini riguardano effettivamente la vita dell'uomo (Cfr. Job 14, 5 ""Breves dies hominis sunt ... constituisti terminos eius qui praeteriri non poterunt"").","17 478 b 22: ""Mors est hec quidem violenta, hec autem secundum naturam ... quando in ipso ... sed non adventitia aliqua passio""",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Juventute_et_Senectute(Aristotele),"De Juventute et Senectute, De Vita et Morte, De Respiratione",Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ALCUNA MORTE,"Dante vuol sottolineare che il modello dell'arco della vita, con tutte le sue variazioni interne, non tiene conto dei casi di morte violenta o anticipata (affrettata"") a causa di malattia (""infertade"") accidentale, cioè sopravveniente dall'esterno, come nel caso di una epidemia (cfr. Aristotele, De iuventute et senectute, 17 478 b 22: ""Mors est hec quidem violenta, hec autem secundum naturam ... quando in ipso ... sed non adventitia aliqua passio""); solo quella morte che comunemente viene chiamata naturale (""naturale è chiamata dal vulgo"") e che effettivamente lo è, può essere ritenuta il punto finale (""termine"") dell'arco. Per confermare con una autorità l'invalicabilità di questo limite Dante cita il Salmo 103, che però si riferisce al limite che Dio pose alle acque del mare (cfr. Ps 103, 9 ""terminum posuisti quem non transgredientur"") contaminandolo con il libro di Giobbe dove i termini riguardano effettivamente la vita dell'uomo (Cfr. Job 14, 5 ""Breves dies hominis sunt ... constituisti terminos eius qui praeteriri non poterunt"").","Ps 103, 9 ""terminum posuisti quem non transgredientur""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ALCUNA MORTE,"Dante vuol sottolineare che il modello dell'arco della vita, con tutte le sue variazioni interne, non tiene conto dei casi di morte violenta o anticipata (affrettata"") a causa di malattia (""infertade"") accidentale, cioè sopravveniente dall'esterno, come nel caso di una epidemia (cfr. Aristotele, De iuventute et senectute, 17 478 b 22: ""Mors est hec quidem violenta, hec autem secundum naturam ... quando in ipso ... sed non adventitia aliqua passio""); solo quella morte che comunemente viene chiamata naturale (""naturale è chiamata dal vulgo"") e che effettivamente lo è, può essere ritenuta il punto finale (""termine"") dell'arco. Per confermare con una autorità l'invalicabilità di questo limite Dante cita il Salmo 103, che però si riferisce al limite che Dio pose alle acque del mare (cfr. Ps 103, 9 ""terminum posuisti quem non transgredientur"") contaminandolo con il libro di Giobbe dove i termini riguardano effettivamente la vita dell'uomo (Cfr. Job 14, 5 ""Breves dies hominis sunt ... constituisti terminos eius qui praeteriri non poterunt"").","Job 14, 5 ""Breves dies hominis sunt ... constituisti terminos eius qui praeteriri non poterunt""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Job,Libro di Giobbe,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DI GIOVINEZZA E DI VECCHIEZZA,"nel suo libro sulla giovinezza e la vecchiaia'. E' il piccolo trattato De iuventute et senectute che comprende anche un De respiratione. Proprio nel trattare della respirazione Aristotele usa relativamente alla iuventus e alla senectus i termini auctio e decretio, non però per la vita in generale, come interpreta Dante (acrescimento di quella""), ma per un particolare organo, i polmoni, concepito come sistema di raffreddamento del calore interno necessario per ritardare la consunzione e dunque la morte dell'essere vivente (""iuventa primae refrigerabilis particulae auctio; senecta autem eiusdem decretio"", 17, 479 a 30-32).",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Juventute_et_Senectute(Aristotele),"De Juventute et Senectute, De Vita et Morte, De Respiratione",Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TRA IL TRENTESIMO E QUARANTESIMO ANNO,"che la durata della vita umana fosse tra i settanta e gli ottanta anni (ed che quindi il suo culmine fosse tra i trentacinque ed i quaranta) era dottrina comune (la troviamo anche nella Composizione del mondo colle sue cascioni di Ristoro d'Arezzo, I.22, p. 36). Dante poteva leggerla sia in Averroè che in Alberto Magno (entrambi poi attribuivano questa opinione ai medici).","I.22, p. 36",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_composizione_del_mondo,La composizione del mondo colle sue cascioni,Restoro d'Arezzo,http://it.dbpedia.org/resource/Restoro_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +NON ERA CONVENEVOLE ...,"'non era degno di Dio rimanere in una situazione di deperimento, di decadenza fisica'. Cfr. Tommaso, Summa Theologiae III, q. 46, a. 9, ad quartum: ""Christus in iuvenili aetate pati voluit ... quando erat in perfectissimo statu ... quia non conveniebat ut in eo appareret naturae diminutio"".","III, q. 46, a. 9, ad quartum: Christus in iuvenili aetate pati voluit ... quando erat in perfectissimo statu ... quia non conveniebat ut in eo appareret naturae diminutio""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ONDE DICE LUCA,"gli altri vangeli sinottici danno come ora di morte di Cristo l'ora nona, cioè circa le tre pomeridiane (cfr. Mt 27, 46; Mc 15, 34). Luca è meno preciso: anch'egli parla di tenebre che coprirono la terra dall'ora sesta all'ora nona, ma non dice esplicitamente che Cristo sia spirato al termine di questo fenomeno miracoloso (cfr. Lc 23, 44 -46 : Erat autem fere hora sexta et tenebrae factae sunt in universam terram usque in horam nonam ... et clamans voce magna Iesus ait: Pater in manus tuas commendo spiritum meum. Et haec dicens expiravit""). Il testo poteva essere interpretato da Dante a favore della sua tesi: che cioè il Salvatore, come era morto nel culmine del giorno (l'ora sesta corrisponde infatti circa a mezzogiorno) così era vissuto fino al culmine della vita.","c 23, 44 -46 : Erat autem fere hora sexta et tenebrae factae sunt in universam terram usque in horam nonam ... et clamans voce magna Iesus ait: Pater in manus tuas commendo spiritum meum. Et haec dicens expiravit""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ONDE DICE LUCA,"gli altri vangeli sinottici danno come ora di morte di Cristo l'ora nona, cioè circa le tre pomeridiane (cfr. Mt 27, 46; Mc 15, 34). Luca è meno preciso: anch'egli parla di tenebre che coprirono la terra dall'ora sesta all'ora nona, ma non dice esplicitamente che Cristo sia spirato al termine di questo fenomeno miracoloso (cfr. Lc 23, 44 -46 : Erat autem fere hora sexta et tenebrae factae sunt in universam terram usque in horam nonam ... et clamans voce magna Iesus ait: Pater in manus tuas commendo spiritum meum. Et haec dicens expiravit""). Il testo poteva essere interpretato da Dante a favore della sua tesi: che cioè il Salvatore, come era morto nel culmine del giorno (l'ora sesta corrisponde infatti circa a mezzogiorno) così era vissuto fino al culmine della vita.","Mt 27, 46",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ONDE DICE LUCA,"gli altri vangeli sinottici danno come ora di morte di Cristo l'ora nona, cioè circa le tre pomeridiane (cfr. Mt 27, 46; Mc 15, 34). Luca è meno preciso: anch'egli parla di tenebre che coprirono la terra dall'ora sesta all'ora nona, ma non dice esplicitamente che Cristo sia spirato al termine di questo fenomeno miracoloso (cfr. Lc 23, 44 -46 : Erat autem fere hora sexta et tenebrae factae sunt in universam terram usque in horam nonam ... et clamans voce magna Iesus ait: Pater in manus tuas commendo spiritum meum. Et haec dicens expiravit""). Il testo poteva essere interpretato da Dante a favore della sua tesi: che cioè il Salvatore, come era morto nel culmine del giorno (l'ora sesta corrisponde infatti circa a mezzogiorno) così era vissuto fino al culmine della vita.","Mc 15, 34",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LE QUATTRO COMBINAZIONI DELLE CONTRARIE QUALITADI,"che le quattro qualità contrarie, caldo, freddo, umido e secco possono dar luogo a quattro combinazioni possibili (caldo umido, caldo secco, freddo umido, freddo secco) era stato detto da Aristotele nel terzo capitolo del secondo libro del De generatione et corruptione (330 a 33 - b 2) : manifestum quoniam quattuor erunt elementorum coniugationes: calidi et sicci, calidi et humidi et rursus frigidi et humidi et sicci et frigidi"". Translatio Vetus, p. 56, ll. 19-21","nel terzo capitolo del secondo libro del De generatione et corruptione (330 a 33 - b 2) : manifestum quoniam quattuor erunt elementorum coniugationes: calidi et sicci, calidi et humidi et rursus frigidi et humidi et sicci et frigidi"". Translatio Vetus, p. 56, ll. 19-21""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL QUARTO DELLA METAURA,"nella parafrasi del quarto libro dei Meteorologici' (sul termine Metaura vedi la nota a Cv II xiii 21-22). Cfr. Meteora IV tr. 1, cap. 13 (in senectute abundat frigiditas cum sicco, et in ultima aetate abundat frigiditas cum humido frigido"" p. 227, ll. 17-19) e Nardi, 1967, p. 125, nota 55).","Meteora IV tr. 1, cap. 13 (in senectute abundat frigiditas cum sicco, et in ultima aetate abundat frigiditas cum humido frigido"" p. 227, ll. 17-19)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Meteorology_(Aristotle),Meteorologica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEL QUARTO DELLA METAURA,"nella parafrasi del quarto libro dei Meteorologici' (sul termine Metaura vedi la nota a Cv II xiii 21-22). Cfr. Meteora IV tr. 1, cap. 13 (in senectute abundat frigiditas cum sicco, et in ultima aetate abundat frigiditas cum humido frigido"" p. 227, ll. 17-19) e Nardi, 1967, p. 125, nota 55).",nella parafrasi del quarto libro dei Meteorologici,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meteororum(Alberto_Magno),Meteororum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEL SECONDO DEL METAMORFOSEOS,"nel secondo libro delle Metamorfosi'. In realtà il testo non trova una corrispondenza precisa in Ovidio, né per quanto riguarda i nomi (in luogo di Filogeo Ovidio ha Phlegon) né per quanto riguarda il loro ordine (Pyrois in Ovidio viene prima di Eous. Cfr. Metamorfosi II 153-155) Il collegamento tra i quattro cavalli e le quattro parti del giorno, assente nelle Metamorfosi, è stato operato dai più tardi mitografi, p.e. da Fulgenzio (cfr. Mythologiarum libri I 12, p. 23) dove peraltro i nomi dei cavalli, Erythraeus, Acteon, Lampus, Filogeus e il loro ordine non corrispondono pienamente né a Ovidio né al testo del Convivio. Un dizionario sicuramente conosciuto da Dante, le Derivationes di Uguccione, presenta maggiori corrispondenze: Primus dicitur Acteus vel Eous, idest rubens; eos enim est aurora vel oriens; secundus dicitur Ericteus vel Pirous, id est splendens, a pir quod est ignis; tertius Lampus vel Phlegon, id est fervens a fos quod est ignis; quartus Ethon, id est tepens, vel Philogeus, idest amans terram, a philos quod est amor, et ge quod est terra, quia tunc tendit ad occasum"" (s. v. Bis, B 65, 7, p. 127). Ma è probabile che Dante usasse un testo di Ovidio corredato di glosse, come quelle citate da Fausto Ghisalberti (Ghisalberti¹ 1934).","I 12, p. 23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Mythologiarum_libri,Mythologiarum libri,Fulgenzio,http://dbpedia.org/resource/Fabius_Planciades_Fulgentius,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +NEL SECONDO DEL METAMORFOSEOS,"nel secondo libro delle Metamorfosi'. In realtà il testo non trova una corrispondenza precisa in Ovidio, né per quanto riguarda i nomi (in luogo di Filogeo Ovidio ha Phlegon) né per quanto riguarda il loro ordine (Pyrois in Ovidio viene prima di Eous. Cfr. Metamorfosi II 153-155) Il collegamento tra i quattro cavalli e le quattro parti del giorno, assente nelle Metamorfosi, è stato operato dai più tardi mitografi, p.e. da Fulgenzio (cfr. Mythologiarum libri I 12, p. 23) dove peraltro i nomi dei cavalli, Erythraeus, Acteon, Lampus, Filogeus e il loro ordine non corrispondono pienamente né a Ovidio né al testo del Convivio. Un dizionario sicuramente conosciuto da Dante, le Derivationes di Uguccione, presenta maggiori corrispondenze: Primus dicitur Acteus vel Eous, idest rubens; eos enim est aurora vel oriens; secundus dicitur Ericteus vel Pirous, id est splendens, a pir quod est ignis; tertius Lampus vel Phlegon, id est fervens a fos quod est ignis; quartus Ethon, id est tepens, vel Philogeus, idest amans terram, a philos quod est amor, et ge quod est terra, quia tunc tendit ad occasum"" (s. v. Bis, B 65, 7, p. 127). Ma è probabile che Dante usasse un testo di Ovidio corredato di glosse, come quelle citate da Fausto Ghisalberti (Ghisalberti¹ 1934).","Primus dicitur Acteus vel Eous, idest rubens; eos enim est aurora vel oriens; secundus dicitur Ericteus vel Pirous, id est splendens, a pir quod est ignis; tertius Lampus vel Phlegon, id est fervens a fos quod est ignis; quartus Ethon, id est tepens, vel Philogeus, idest amans terram, a philos quod est amor, et ge quod est terra, quia tunc tendit ad occasum"" (s. v. Bis, B 65, 7, p. 127)""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ADOLESCENZIA...,"le due etimologie, di adolescentia da adolere (""id est crescere""), iuvenis da iuvare (""quia adiuvare posse incipit"") si trovano nelle Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Oleo, Iuvo, O 18, 11; I 120, 6, pp. 866, 631).","s.v. Oleo, Iuvo, O 18, 11; I 120, 6, pp. 866, 631",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +LA RAGIONE,"il Corpus Juris Civilis (e precisamente Institutiones I, 23).","Institutiones I, 23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PERÒ CHE LO CALDO NATURALE ... E L'UMIDO È INGROSSATO,"come abbiamo già sottolineato la scienza medievale considera la vita come un processo in cui il calore naturale si alimenta dell'umido radicale: nel corso degli anni quest'ultimo, man mano che si consuma, viene rimpiazzato dall'umido nutrimentale, derivante cioè dai processi di digestione del cibo; nella terza età, dunque, l'umido ha cambiato natura ingrossando non quantitativamente, ma solo (pur"") qualitativamente, diventando cioè più viscoso e meno ricco d'aria, dunque meno soggetto ad evaporazione sotto l'azione consumatrice del calore naturale (""meno vaporabile e consumabile""). Tale calore, a sua volta, ha perso parte della sua capacità di agire (""è menomato e puote poco""), quindi consuma meno. Per la concomitanza di questi due fenomeni accade (""avviene"") che la nostra vita possa durare oltre i settanta anni della vecchiaia (la diversa velocità tra il crescere e il decrescere spiega anche la dissimetria tra gli otto mesi e i dieci anni). Se i materiali di questa spiegazione sono tutti presenti, p. e. nel De morte et vita o nel De juventute et senectute di Alberto Magno, e ampiamente citati, ad esempio, dal commento Vasoli, in realtà il loro assemblaggio è operazione originale di Dante: egli infatti non vuole descrivere quest'ultima parte della vita umana, ma dimostrare come e perché sia possibile.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_iuventute_et_senectute(Alberto_Magno),De iuventute et senectute,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRIMA,"per la prima volta'. Dante cita, attraverso il De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, cap. 1, p. 178 ) un episodio presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I, 1, p. 83):: Socrate avrebbe sognato un giovane cigno che dall'altare di Cupido gli volava in grembo per poi innalzarsi verso il cielo cantando dolcemente. Mentre raccontava il sogno agli amici il padre di Platone gli avrebbe presentato il figlio quem ubi Socrates aspexit, ingenium intimum de exteriore conspicatus est faciem"" I, 1-2). Citando la frase di Apuleio Alberto vi inserisce proprio un 'per physionomiam' (""ingenium intimum per physionomiam de exteriore conspicatus est facie"").","III, tr. 1, cap. 1, p. 178",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_somno_et_vigilia(Alberto_Magno),De somno et vigilia,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRIMA,"per la prima volta'. Dante cita, attraverso il De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, cap. 1, p. 178 ) un episodio presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I, 1, p. 83):: Socrate avrebbe sognato un giovane cigno che dall'altare di Cupido gli volava in grembo per poi innalzarsi verso il cielo cantando dolcemente. Mentre raccontava il sogno agli amici il padre di Platone gli avrebbe presentato il figlio quem ubi Socrates aspexit, ingenium intimum de exteriore conspicatus est faciem"" I, 1-2). Citando la frase di Apuleio Alberto vi inserisce proprio un 'per physionomiam' (""ingenium intimum per physionomiam de exteriore conspicatus est facie"").","I, 1, p. 83",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_dogmate_Platonis(Apuleio),De dogmate Platonis,Apuleio,http://dbpedia.org/resource/Apuleius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN QUELLO DI SENETTUTE,cfr. De senectute v 13.,v 13,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ALLI OTTANTUNO ANNO,"l'età attribuibile all'umanità di Cristo, se la sua vita naturale non fosse finita prima, è prefigurata da quella di Platone. Probabilmente Dante conosceva anche l' episodio narrato da Seneca e ripreso dallo Speculum Historiale: alcuni magi, presenti ad Atene al momento della morte del filosofo, avendo conosciuto la sua età, lo avevano ritenuto più che un uomo: ottantuno, nove volte nove, è infatti il numero più perfetto (cfr. Epistulae ad Lucilium 58, 30-31, Speculum Historiale IV cap. 6, De obitu Platonis et de discipulis eius, p. 118).",IV cap. 6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Speculum_historiale,Speculum Historiale,Vincenzo di Beauvais,http://dbpedia.org/resource/Vincent_of_Beauvais,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +ALLI OTTANTUNO ANNO,"l'età attribuibile all'umanità di Cristo, se la sua vita naturale non fosse finita prima, è prefigurata da quella di Platone. Probabilmente Dante conosceva anche l' episodio narrato da Seneca e ripreso dallo Speculum Historiale: alcuni magi, presenti ad Atene al momento della morte del filosofo, avendo conosciuto la sua età, lo avevano ritenuto più che un uomo: ottantuno, nove volte nove, è infatti il numero più perfetto (cfr. Epistulae ad Lucilium 58, 30-31, Speculum Historiale IV cap. 6, De obitu Platonis et de discipulis eius, p. 118).","58, 30-31",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistulae_morales_ad_Lucilium,Epistulae morales ad Lucilium,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +E TULIO IN CIÒ S'ACCORDA IN QUELLO DI SENETTUTE,"e ciò che dice Cicerone nel De senectute concorda con questo'. In realtà nel testo proposto dai commentatori (De senectute ii 5) si usa sì la metafora della bacca e del frutto maturo, ma essa serve a far accettare il fatto che la vita abbia inevitabilmente un suo termine quod ferendum est molliter sapienti"". Vedi piuttosto il testo del De senectute x 33 che sarà citato letteralmente in Cv IV xxvii 2: ""Cursus est certus etatis et una via naturae, eaque simplex, suaque cuique parti aetatis tempestivitas est data"".",x 33,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LO FIGURATO CHE ... TIENE VIRGILIO,"Nella sua Expositio vergilianae continentiae secundum philosophos morales, Fulgenzio mette in effetti in scena Virgilio stesso che spiega il significato morale dell'Eneide : ergo sub figuralitate historiae plenum hominis monstravimus statum"" (pp. 89-90). Il poema doveva essere visto come una figura dell'arco della vita umana, scandito in tre tappe: pueritia-natura- libri I-III; juventus-doctrina- III-VII libro; perfectio virilis - felicitas- VIII-XII libro. Questo modello era stato sostanzialmente accolto dai commentatori del XII secolo (vedi Dronke 1992). Anche Dante in Cv IV xxvi ricorrerà ad una interpretazione dell'Eneide come figura della vita umana, ma solo per la juventus ed in modo sostanzialmente autonomo da Fulgenzio, sia nei contenuti, che nello schema generale. Egli dunque effettivamente ""tralascia ... lo figurato che tiene Virgilio"". In ogni caso qui come in Fulgenzio la ""figura"" ha un effettiva consistenza storica, dato che anche per Dante, le peripezie di Enea non sono una semplice invenzione poetica.",pp. 89-90,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Expositio_Virgilianae_continentiae(Fulgenzio),Expositio Virgilianae continentiae,Fulgenzio,http://dbpedia.org/resource/Fabius_Planciades_Fulgentius,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +EGIDIO EREMITA,"si tratta di Egidio Romano, chiamato eremita"" perché membro dell'ordine agostiniano, detto anche degli eremiti di Sant'Agostino. Abbiamo già avuto modo di citare il suo De regimine principum, non solo diffusissimo anche in ambienti non universitari, ma già tradotto in volgare nel 1288. Nella quarta parte del primo libro il trattato si occupa dei costumi e dei comportamenti propri dell'adolescenza, della vecchiaia e dell'età matura.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CHE NON VIENE MENO NELLE COSE NECESSARIE,"che non fallisce nel raggiungimento di ciò che è necessario'. Dante ripete qui un adagio comunissimo nella cultura filosofica del suo tempo, che ha la sua origine nel De anima (cfr. III 9, 432 b 21-23 natura nihil facit frustra, neque deficit in necessariis"").","III 9, 432 b 21-23 natura nihil facit frustra, neque deficit in necessariis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ CHE SOSTIENE,"in modo da sostenere'. Un richiamo alla vite che con i suoi viticci adminicula tamquam manibus adprehendunt atque ita se erigunt ut animantes"" si ha in Cicerone, De natura deorum II, 47,120. Lo stesso esempio, ma in un contesto completamente diverso (si tratta della necessità di potare per ridurre l'eccessivo rigoglio della pianta) in De senectute xv. 52. In nessuno dei due si parla del frutto.","De natura deorum II, 47,120",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Natura_Deorum,De natura deorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SÌ CHE SOSTIENE,"in modo da sostenere'. Un richiamo alla vite che con i suoi viticci adminicula tamquam manibus adprehendunt atque ita se erigunt ut animantes"" si ha in Cicerone, De natura deorum II, 47,120. Lo stesso esempio, ma in un contesto completamente diverso (si tratta della necessità di potare per ridurre l'eccessivo rigoglio della pianta) in De senectute xv. 52. In nessuno dei due si parla del frutto.",xv. 52,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +"AUDI, FIGLIO MIO ...","cfr. Prv 1, 8 Audi, fili mi, disciplinam patris tui"" (si tratta, in effetti, della prima esortazione rivolta al lettore).","Prv 1, 8 Audi, fili mi, disciplinam patris tui",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NON TI POSSANO QUELLO FARE ... CHE TU VADA CON LORO,"i peccatori non riescano mai a indurti a fare questo, né con promesse né con piacevolezze, cioè che tu vada loro dietro' (intendendo quello"" come prolettico e il ""che"" come dichiarativo). Si tratta di una parafrasi di Prv 1, 10 e 15: ""Fili mi, si te lactaverint peccatores, ne acquiescas eis ... Fili mi, ne ambules cum eis"".","Prv 1, 10 e 15: ""Fili mi, si te lactaverint peccatores, ne acquiescas eis ... Fili mi, ne ambules cum eis""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +CHE LA PERSONA DEL PADRE ...,"cfr. Digestum, XXXVII, 15, 9 Liberto et filio semper honesta et sancta persona patris et patroni videri debet"".","Digestum, XXXVII, 15, 9 Liberto et filio semper honesta et sancta persona patris et patroni videri debet""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SARÀ GLORIOSO,"sarà oggetto di glorificazione' (cfr. Prv 13, 18 Qui ... acquiescit arguenti glorificabitur').","Prv 13, 18 Qui ... acquiescit arguenti glorificabitur",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DICE L'APOSTOLO ALLI COLOSSENSI,"cfr Col 3, 20 Filii, obedite parentibus per omnia; hoc enim placitum est in Domino"".",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Colossians,Epistola ad Colossenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PERFETTA VITA AVERE SANZA AMICI,"cfr. Eth. Nic. VIII 1, 1155 a 1-6 Post haec autem de amicitia sequitur utique pertransire. Est enim ... maxime necessarium in vitam. Sine amicis enim nullus utique eligeret vivere, habens reliqua bona omnia"". Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 298, ll. 5-8.","VIII 1, 1155 a 1-6 Post haec autem de amicitia sequitur utique pertransire. Est enim ... maxime necessarium in vitam. Sine amicis enim nullus utique eligeret vivere, habens reliqua bona omnia"". Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 298, ll. 5-8.""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CORTESEMENTE SERVIRE E OPERARE,"servire"" ha qui il senso di mettere spontaneamente e gratuitamente se stesso e le proprie cose a disposizione di altri, anche se sconosciuti; questo servizio è parte integrante della cortesia. Come aveva detto Salimbene de Adam, mettendo queste parole sulla bocca di un padre guardiano francescano che chiede aiuto per due prelati in fuga: ""Amore Dei ostendite caritatem et curialitatem et faciatis eis servitium et vobis honorem. Nam honos non est eius tantum cui impenditur, sed potius impendentis, et ille vere censendus est curialis, qui libenter et yllariter sine spe retributionis suum servitium incognitis elargitur"". (Chronica, vol. I, p. 575).","""Amore Dei ostendite caritatem et curialitatem et faciatis eis servitium et vobis honorem. Nam honos non est eius tantum cui impenditur, sed potius impendentis, et ille vere censendus est curialis, qui libenter et yllariter sine spe retributionis suum servitium incognitis elargitur"". (Chronica, vol. I, p. 575).""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cronica(Salimbene_de_Adam),Cronica,Salimbene de Adam,http://dbpedia.org/resource/Salimbene_di_Adam,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +DICE SALOMONE ...,"cfr. Prv 3, 34 ""Ipse dominus deludet illusores et mansuetis dabit gratiam"".","Prv 3, 34 Ipse dominus deludet illusores et mansuetis dabit gratiam""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +E ALTROVE DICE ...,"cfr. Prv 4, 24 ""Remove a te os pravum et detrahentia labia sint procul a te"". Dante, nella traduzione, modifica il testo in funzione delle sue esigenze, sostituendo alle labbra maldicenti (""detrahentia labia"") gli atteggiamenti scortesi (""atti villani"").","Prv 4, 24 Remove a te os pravum et detrahentia labia sint procul a te",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IN QUANTO ... DI SAPERE DI QUELLE,"come già in Cv II xv 11 il riferimento è alla Metafisica aristotelica dove la meraviglia (admiratio) è lo stimolo iniziale al filosofare. Come fa peraltro notare Busnelli nel suo commento Tommaso aveva nettamente distinto tra admiratio e stupor, osservando che mentre chi si meraviglia è spinto ad indagare, chi rimane stupefatto vi rinuncia. Dunque lo stupore risulta piuttosto un philosophicae considerationis impedimentum"" (cfr. Summa Theologiae, Ia- IIae, q. 41, a. 4, ad 5m).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN QUANTO ... DI SAPERE DI QUELLE,"come già in Cv II xv 11 il riferimento è alla Metafisica aristotelica dove la meraviglia (admiratio) è lo stimolo iniziale al filosofare. Come fa peraltro notare Busnelli nel suo commento Tommaso aveva nettamente distinto tra admiratio e stupor, osservando che mentre chi si meraviglia è spinto ad indagare, chi rimane stupefatto vi rinuncia. Dunque lo stupore risulta piuttosto un philosophicae considerationis impedimentum"" (cfr. Summa Theologiae, Ia- IIae, q. 41, a. 4, ad 5m).","Ia- IIae, q. 41, a. 4, ad 5m",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +D'ARTIFICIO,"artisticamente elaborati'. Il commento Busnelli rimanda ad Eneide I 494-5 dove Enea a Cartagine, prima di incontrare Didone, ammira stupefatto, nel tempio di Giunone, le pitture riproducenti episodi della guerra di Troia. Più calzante mi sembra un richiamo al passo delLa composizione del mondo colle sue cascioni dove Ristoro parla de li savi artefici che fano la nobilissima operazione musaica, a adornare e a storiare le pareti e li pavimenti de li grandi imperatori e de li re"" con ""pezzoli de vetro endeorati"" e nota come ""gli altissimi maiestri entalliatori antichi ... per sutilità e per gli atti facieno smarrire e quasi uscire di sé li conoscitori"" (I vii 9; II i 1, pp. 11, 49). Una disposizione degli interni particolarmente fastosa, ricca di ornamenti preziosi e automi meccanici era stata effettivamente utilizzata dagli imperatori bizantini per stupire diplomatici ed invitati stranieri, come nel caso di Liutprando da Cremona (cfr. Liudprandi Cremonensis, Antapodosis VI 5, ed. Chiesa, p. 147).","I vii 9; II i 1, pp. 11, 49",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_composizione_del_mondo,La composizione del mondo colle sue cascioni,Restoro d'Arezzo,http://it.dbpedia.org/resource/Restoro_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +"STAZIO, LO DOLCE POETA","sulla dolcezza dei versi di Stazio cfr. Pg XXI 88-9 Tanto fu dolce mio vocale spirto / che, tolosano, a sé mi trasse Roma"". Della dolcezza della poesia di Stazio, proprio in relazione alla Tebaide, aveva parlato Giovenale nella settima Satira, ai versi 82-5.","settima Satira, ai versi 82-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +"QUASI COME SICURI, SI TENNERO","'si mantennero fissi, come per mantenersi al sicuro'. Cfr. Tebaide I 536-9.",I 536-9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Thebaid_(Latin_poem),Thebais,Stazio,http://dbpedia.org/resource/Statius,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +"NULLO ATTO È LAIDO, CHE NON SIA LAIDO QUELLO NOMINARE","nel caso di qualsiasi azione turpe è turpe anche il solo parlarne. Come convincentemente dimostra Marchesi contro l'opinione comune dei commentatori il testo di riferimento non è il Trésor, ma proprio il De officiis di Cicerone I, 35, 127, quodque facere non turpe est, modo occulte, id dicere obscaenum est"" (Marchesi 2001, pp. 98-99).","I, 35, 127, quodque facere non turpe est, modo occulte, id dicere obscaenum est",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN QUELLA MEDESIMA PARTE,"sempre nello stesso episodio della Tebaide' (cfr. I, 671 sgg.).","I, 671 sgg.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Thebaid_(Latin_poem),Thebais,Stazio,http://dbpedia.org/resource/Statius,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +DUBITÒ PRIMA DI DICERE,"inizialmente esitò a rispondere' (cfr. Tebaide I, 671-678 Tu pande quis Argos advenias ... / Deiecit maestos extemplo Ismenius heros / in terram vultus ... / Tum longa silentia movit... / unde genus, quae terra mihi, quis defluat ordo / sanguinis antiqui piget inter sacra fateri"".","Tebaide I, 671-678 Tu pande quis Argos advenias ... / Deiecit maestos extemplo Ismenius heros / in terram vultus ... / Tum longa silentia movit... / unde genus, quae terra mihi, quis defluat ordo / sanguinis antiqui piget inter sacra fateri""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Thebaid_(Latin_poem),Thebais,Stazio,http://dbpedia.org/resource/Statius,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +LA MADRE,"'Giocasta' (cfr. Tebaide I 679-681 Sed si praecipitant miserum cognoscere curae / Cadmus origo patrum, tellus Mavortia Thebae / et genetrix Jocasta mihi"").","I 679-681 Sed si praecipitant miserum cognoscere curae / Cadmus origo patrum, tellus Mavortia Thebae / et genetrix Jocasta mihi",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Thebaid_(Latin_poem),Thebais,Stazio,http://dbpedia.org/resource/Statius,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +UNO COLORE DOLCE A RIGUARDARE,"sul ruolo del colore"" nella valutazione della bellezza cfr. il De civitate Dei di Agostino (XXII 19, p. 838) ""Omnis ... corporis pulchritudo est partium congruentia cum quadam coloris suavitate"", ripreso da Tommaso nella Summa Theologiae (IIa IIae, q. 145, a. 2) ""pulchritudo corporis in hoc consistit, quod homo habeat membra corporis bene proportionata cum quadam debiti coloris claritate"" (cfr. Cv I v 13).","IIa IIae, q. 145, a. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CACCIARE E FUGGIRE,"cercare (ciò che appare bene) ed evitare (ciò che appare male)'. I termini prosecutio e fuga erano presenti nella traduzione latina dell' Etica Nicomachea proprio per indicare i due atteggiamenti fondamentali del desiderio. (VI 2, 1139 a 21-22).","VI 2, 1139 a 21-22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHE IRASCIBILE E CONCUPISCIBILE SI CHIAMA,"questa distinzione interna alla facoltà del desiderio non è in sé aristotelica; risalente alla psicologia platonica della Repubblica e pervenuta al medioevo latino tramite fonti secondarie è stata utilizzata dai teologi molto prima della conoscenza dell' Etica Nicomachea. Tommaso la fa propria in questi termini: ""Necesse est quod in parte sensitiva sint duo appetitivae potentiae: una per quam anima simpliciter inclinatur ad prosequendum ea quae sunt convenientia secundum sensum et ad refugiendum nociva, et haec dicitur concupiscibilis; alia vero per quam animal resistit impugnantibus, quae convenientia impugnant et nocumenta inferunt, et haec vocatur irascibilis (Summa Theologiae, I, q. 81, a. 2).","I, q. 81, a. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ALLA RAGIONE OBEDIRE CONVIENE,"'è bene che obbedisca alla ragione'. Aristotele parla del desiderio come di un qualcosa che, a differenza della facoltà nutritiva, è capace di dare ascolto e di obbedire alla ragione (cfr. Eth. Nic. I 13, 1102 a 27 sgg.).","I 13, 1102 a 27 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +È DA ... PUNGARE,"'bisogna combattere' (""pungare"": pugnare). L'idea di combattimento è effettivamente collegata a quella della 'vis irascibilis'. Come dice ancora Tommaso, essa deve vincere tutto ciò che ostacola la ricerca della 'vis concupiscibilis', sia quando questo ""convenientibus impedimentum praebet"", che quando ""nocumenta ingerit"" (cfr. Summa Theologiae, cit.). In questa presentazione delle virtù proprie della giovinezza Dante identifica fortezza con magnanimità, virtù che nell'elenco di Cv IV 17 erano state correttamente distinte.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PARTE DELLO ENEIDA OVE QUESTA ETADE SI FIGURA,"'in quella sezione dell'Eneide che sta a significare la juventus'. Anche nell' interpretazione di Fulgenzio i libri quarto, quinto e sesto corrispondono alla juventus, ma il nome è equivoco: nella Vergiliana continentia essa corrisponde piuttosto alla adolescentia dello schema dantesco. In ogni modo qui Dante torna a quel figurato che di questo diverso processo dell'etadi tiene Virgilio nello Eneida"" prima escluso in Cv IV xxiv 9.",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +PARTE DELLO ENEIDA OVE QUESTA ETADE SI FIGURA,"'in quella sezione dell'Eneide che sta a significare la juventus'. Anche nell' interpretazione di Fulgenzio i libri quarto, quinto e sesto corrispondono alla juventus, ma il nome è equivoco: nella Vergiliana continentia essa corrisponde piuttosto alla adolescentia dello schema dantesco. In ogni modo qui Dante torna a quel figurato che di questo diverso processo dell'etadi tiene Virgilio nello Eneida"" prima escluso in Cv IV xxiv 9.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_vergiliana_continentia(Fulgenzio),De vergiliana continentia,Fulgenzio,http://dbpedia.org/resource/Fabius_Planciades_Fulgentius,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +SOLO CON SIBILLA ... NELLO INFERNO... COME NEL SESTO ... SI DIMOSTRA,"cfr. Eneide VI 98 sgg. Anche questa interpretazione di Dante si discosta da quella di Fulgenzio che nella discesa all'Ade di Enea vede la figura non della Fortezza, ma della iniziazione ai segreti della sapienza.",Eneide VI 98 sgg.,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SOSTENUTO,"aiutato'. Cfr. gli Economici pseudoaristotelici I 2, 1343 b 20-23.","I 2, 1343 b 20-23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Economico,Economico,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ARMEGGIANDO,"esercitandosi nelle armi' (il termine è tipico delle giostre e dei tornei). Per l'episodio in cui Enea, dopo l' incendio di gran parte delle navi (provocato su istigazione di Giunone da parte delle stesse donne troiane) decide di lasciare in Sicilia, sotto la protezione di Aceste, le donne e i vecchi, cfr. Eneide V 604 sgg. Per gli armeggiamenti"" dei giovinetti troiani capeggiati da Ascanio a conclusione dei giochi funebri in onore di Anchise, vedi ivi, 545-603. Anche in questi casi l'interpretazione figurale si distacca dal modello di Fulgenzio e sembra creazione originale di Dante.",V 604 sgg.,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NEL SESTO SOPRA DETTO,cfr. Eneide VI 183 sgg.,Eneide VI 183 sgg.,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +ENEA REGE,"l'appellativo di rex viene dato ad Enea nel discorso di Ilioneo a Didone. Cfr. Eneide I 544-5, versi citati anche in Mn II iii 8.",Eneide I 544-5,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NEL PREDETTO QUINTO LIBRO,cfr. Eneide V 42 sgg.,V 42 sgg.,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +IN QUELLO DI SENETTUTE,"cfr. De senectute x 33 Cursus est certus etatis et una via naturae, eaque simplex, suaque cuique parti aetatis tempestivitas est data"".","x 33 Cursus est certus etatis et una via naturae, eaque simplex, suaque cuique parti aetatis tempestivitas est data",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +COME ARISTOTILE DICE,"la definizione dell'uomo come 'animal civile' (civile è la traduzione del greco politikón) è presente in Politica I 2, 1253 a 3, ma Dante avrebbe potuta leggerla sia in florilegi come le Auctoritates Aristotilis (p. 252, n. 3) sia soprattutto in un testo a lui sicuramente noto come il commento di Tommaso all'Etica Nicomachea dove l'Aquinate la collegava al dovere di giovare non solo a se stessi, ma anche agli altri (I, lectio 9, n. 112 quia homo est animal civile ... ideo non sufficit suo desiderio quod sibi provideat, sed etiam quod possit aliis providere"" ).","I 2, 1253 a 3",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +COME ARISTOTILE DICE,"la definizione dell'uomo come 'animal civile' (civile è la traduzione del greco politikón) è presente in Politica I 2, 1253 a 3, ma Dante avrebbe potuta leggerla sia in florilegi come le Auctoritates Aristotilis (p. 252, n. 3) sia soprattutto in un testo a lui sicuramente noto come il commento di Tommaso all'Etica Nicomachea dove l'Aquinate la collegava al dovere di giovare non solo a se stessi, ma anche agli altri (I, lectio 9, n. 112 quia homo est animal civile ... ideo non sufficit suo desiderio quod sibi provideat, sed etiam quod possit aliis providere"" ).","p. 252, n. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Auctoritates_Aristotelis,Auctoritates Aristotelis,Johannes de Fonte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Johannes_de_Fonte,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COME ARISTOTILE DICE,"la definizione dell'uomo come 'animal civile' (civile è la traduzione del greco politikón) è presente in Politica I 2, 1253 a 3, ma Dante avrebbe potuta leggerla sia in florilegi come le Auctoritates Aristotilis (p. 252, n. 3) sia soprattutto in un testo a lui sicuramente noto come il commento di Tommaso all'Etica Nicomachea dove l'Aquinate la collegava al dovere di giovare non solo a se stessi, ma anche agli altri (I, lectio 9, n. 112 quia homo est animal civile ... ideo non sufficit suo desiderio quod sibi provideat, sed etiam quod possit aliis providere"" ).","I, lectio 9, n. 112 quia homo est animal civile ... ideo non sufficit suo desiderio quod sibi provideat, sed etiam quod possit aliis providere",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NATO ESSER CREDEA,"riteneva di esser nato per il bene di' (Dante riassume qui i versi 380-383 del secondo libro della Farsaglia di Lucano dove Catone impersona in qualche modo i principi morali dello Stoicismo: ... hi mores, haec dura inmota Catonis / secta fuit, servare modum finemque tenere / naturamque sequi patriaeque inpendere vitam / nec sibi sed toti genitum se credere mundo"").",versi 380-383 del secondo libro della Farsaglia,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NEL TERZO LIBRO DELLI REGI,"nel terzo libro dei Re' (nell'ordinamento attuale dei libri biblici si tratta del primo) Salomone, appena diventato re, chiede a Dio ed ottiene il dono di saper discernere il bene dal male, cioè la saggezza (cfr. Rg I, 3, 4 sgg.)","Rg I, 3, 4 sgg.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Books_of_Kings,Libri dei Re,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +COME DICE NOSTRO SIGNORE,"cfr. Mt 10, 8 Gratis accepistis, gratis date"".","Mt 10, 8 Gratis accepistis, gratis date",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SINGULARE,"del tutto particolare'. La giustizia, infatti, come dice l' Etica Nicomachea (V 1, 1130 a 8-9), è virtù perfetta che in qualche modo comprende tutte le altre. Cfr. Cv IV xvii 4-6.","V 1, 1130 a 8-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FU DETTO SENATO,"dal latino senex, vecchio (l'etimologia già in Cicerone, De senectute vi 19).",vi 19,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LA LARGHEZZA VUOLE ESSERE ...,"bisogna donare tenendo conto delle circostanze'. Che la virtù della liberalitas consista nel donare non in maniera indiscriminata, ma tenendo conto delle persone a cui si dona, del tempo e del modo in cui si dona era stato detto appunto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. IV 2, 1120 a 23-26) e da Cicerone (cfr. De officiis I, 14, 42-44 ).","Eth. Nic. IV 2, 1120 a 23-26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LA LARGHEZZA VUOLE ESSERE ...,"bisogna donare tenendo conto delle circostanze'. Che la virtù della liberalitas consista nel donare non in maniera indiscriminata, ma tenendo conto delle persone a cui si dona, del tempo e del modo in cui si dona era stato detto appunto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. IV 2, 1120 a 23-26) e da Cicerone (cfr. De officiis I, 14, 42-44 ).","I, 14, 42-44",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PER VIA NATURALE,"secondo le regole della natura' (regole che in alcuni casi particolari possono anche esser modificate da un intervento divino; ad esempio Gesù è stato sicuramente saggio e giusto anche nella sua adolescenza e nella sua giovinezza). Facendo della liberalitas un segno della nobiltà cosi come si manifesta nella terza età della vita, Dante contrappone la vecchiaia dell'uomo nobile a quella comunemente descritta dalla pubblicistica del suo tempo. Che la vecchiaia fosse caratterizzata dall'avarizia (mentre dei giovani è propria la larghezza"") era infatti convinzione della cultura delle scuole che aveva alle spalle quanto detto da Aristotele nell' Etica Nicomachea (IV, 1, 1121 b 13-14) e nella Retorica (II, 13, 1389 b 27-29): sia Tommaso che Egidio Romano avevano ripetuto ed ampliato queste notazioni (cfr. il commento di Tommaso all' Etica IV, lectio 4, n. 687 e il De regimine principum I iv 3 Qui mores senum sunt vituperabiles, pp. 195-199 ). Per un'analoga caratterizzazione in Boncompagno da Signa vedi nota a Cv IV xxvii 16).","IV, 1, 1121 b 13-14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VIA NATURALE,"secondo le regole della natura' (regole che in alcuni casi particolari possono anche esser modificate da un intervento divino; ad esempio Gesù è stato sicuramente saggio e giusto anche nella sua adolescenza e nella sua giovinezza). Facendo della liberalitas un segno della nobiltà cosi come si manifesta nella terza età della vita, Dante contrappone la vecchiaia dell'uomo nobile a quella comunemente descritta dalla pubblicistica del suo tempo. Che la vecchiaia fosse caratterizzata dall'avarizia (mentre dei giovani è propria la larghezza"") era infatti convinzione della cultura delle scuole che aveva alle spalle quanto detto da Aristotele nell' Etica Nicomachea (IV, 1, 1121 b 13-14) e nella Retorica (II, 13, 1389 b 27-29): sia Tommaso che Egidio Romano avevano ripetuto ed ampliato queste notazioni (cfr. il commento di Tommaso all' Etica IV, lectio 4, n. 687 e il De regimine principum I iv 3 Qui mores senum sunt vituperabiles, pp. 195-199 ). Per un'analoga caratterizzazione in Boncompagno da Signa vedi nota a Cv IV xxvii 16).","II, 13, 1389 b 27-29",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VIA NATURALE,"secondo le regole della natura' (regole che in alcuni casi particolari possono anche esser modificate da un intervento divino; ad esempio Gesù è stato sicuramente saggio e giusto anche nella sua adolescenza e nella sua giovinezza). Facendo della liberalitas un segno della nobiltà cosi come si manifesta nella terza età della vita, Dante contrappone la vecchiaia dell'uomo nobile a quella comunemente descritta dalla pubblicistica del suo tempo. Che la vecchiaia fosse caratterizzata dall'avarizia (mentre dei giovani è propria la larghezza"") era infatti convinzione della cultura delle scuole che aveva alle spalle quanto detto da Aristotele nell' Etica Nicomachea (IV, 1, 1121 b 13-14) e nella Retorica (II, 13, 1389 b 27-29): sia Tommaso che Egidio Romano avevano ripetuto ed ampliato queste notazioni (cfr. il commento di Tommaso all' Etica IV, lectio 4, n. 687 e il De regimine principum I iv 3 Qui mores senum sunt vituperabiles, pp. 195-199 ). Per un'analoga caratterizzazione in Boncompagno da Signa vedi nota a Cv IV xxvii 16).","IV, lectio 4, n. 687",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER VIA NATURALE,"secondo le regole della natura' (regole che in alcuni casi particolari possono anche esser modificate da un intervento divino; ad esempio Gesù è stato sicuramente saggio e giusto anche nella sua adolescenza e nella sua giovinezza). Facendo della liberalitas un segno della nobiltà cosi come si manifesta nella terza età della vita, Dante contrappone la vecchiaia dell'uomo nobile a quella comunemente descritta dalla pubblicistica del suo tempo. Che la vecchiaia fosse caratterizzata dall'avarizia (mentre dei giovani è propria la larghezza"") era infatti convinzione della cultura delle scuole che aveva alle spalle quanto detto da Aristotele nell' Etica Nicomachea (IV, 1, 1121 b 13-14) e nella Retorica (II, 13, 1389 b 27-29): sia Tommaso che Egidio Romano avevano ripetuto ed ampliato queste notazioni (cfr. il commento di Tommaso all' Etica IV, lectio 4, n. 687 e il De regimine principum I iv 3 Qui mores senum sunt vituperabiles, pp. 195-199 ). Per un'analoga caratterizzazione in Boncompagno da Signa vedi nota a Cv IV xxvii 16).","I iv 3 Qui mores senum sunt vituperabiles, pp. 195-199",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CON LI SEGNI ECCLESIASTICI ANCORA,"senza nemmeno aver tolto quei segni (croci o monogrammi ricamati) che la fanno riconoscere come oggetto di chiesa'. Che non è veramente liberale chi dà prendendo non dal proprio patrimonio ma da quello degli altri era stato affermato in Eth. Nic. IV 1, 1120 a 30 - b 5 e nel medesimo contesto Aristotele aveva parlato di tiranni che traggono dal saccheggio delle città e dei templi le ricchezze che serviranno alle loro messioni"". Ma quello che nel filosofo greco è una descrizione tranquillamente oggettiva diventa in Dante una dura condanna. L' invettiva è chiaramente modellata sui 'guai a voi' biblici: cfr. Is, 10, 30 e 31; Am, 6, ma soprattutto Mt 23, 14 sgg. Per i tiranni, poi, non è da escludere che, oltre ai signori cittadini (per cui Cv IV vi 20 e nota al testo) essi comprendano anche membri della aristocrazia feudale, dagli Este ai Pazzi (cfr. If XII 109-111,137). In ogni caso, sono i rappresentanti di una situazione dove i giusti rapporti politici sono sconvolti e chi dovrebbe esercitare il potere entro un sistema gerarchico ed armonioso di regole si comporta ormai come un ladro di strada.","IV 1, 1120 a 30 - b 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CON LI SEGNI ECCLESIASTICI ANCORA,"senza nemmeno aver tolto quei segni (croci o monogrammi ricamati) che la fanno riconoscere come oggetto di chiesa'. Che non è veramente liberale chi dà prendendo non dal proprio patrimonio ma da quello degli altri era stato affermato in Eth. Nic. IV 1, 1120 a 30 - b 5 e nel medesimo contesto Aristotele aveva parlato di tiranni che traggono dal saccheggio delle città e dei templi le ricchezze che serviranno alle loro messioni"". Ma quello che nel filosofo greco è una descrizione tranquillamente oggettiva diventa in Dante una dura condanna. L' invettiva è chiaramente modellata sui 'guai a voi' biblici: cfr. Is, 10, 30 e 31; Am, 6, ma soprattutto Mt 23, 14 sgg. Per i tiranni, poi, non è da escludere che, oltre ai signori cittadini (per cui Cv IV vi 20 e nota al testo) essi comprendano anche membri della aristocrazia feudale, dagli Este ai Pazzi (cfr. If XII 109-111,137). In ogni caso, sono i rappresentanti di una situazione dove i giusti rapporti politici sono sconvolti e chi dovrebbe esercitare il potere entro un sistema gerarchico ed armonioso di regole si comporta ormai come un ladro di strada.","10, 30 e 31",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +CON LI SEGNI ECCLESIASTICI ANCORA,"senza nemmeno aver tolto quei segni (croci o monogrammi ricamati) che la fanno riconoscere come oggetto di chiesa'. Che non è veramente liberale chi dà prendendo non dal proprio patrimonio ma da quello degli altri era stato affermato in Eth. Nic. IV 1, 1120 a 30 - b 5 e nel medesimo contesto Aristotele aveva parlato di tiranni che traggono dal saccheggio delle città e dei templi le ricchezze che serviranno alle loro messioni"". Ma quello che nel filosofo greco è una descrizione tranquillamente oggettiva diventa in Dante una dura condanna. L' invettiva è chiaramente modellata sui 'guai a voi' biblici: cfr. Is, 10, 30 e 31; Am, 6, ma soprattutto Mt 23, 14 sgg. Per i tiranni, poi, non è da escludere che, oltre ai signori cittadini (per cui Cv IV vi 20 e nota al testo) essi comprendano anche membri della aristocrazia feudale, dagli Este ai Pazzi (cfr. If XII 109-111,137). In ogni caso, sono i rappresentanti di una situazione dove i giusti rapporti politici sono sconvolti e chi dovrebbe esercitare il potere entro un sistema gerarchico ed armonioso di regole si comporta ormai come un ladro di strada.","23, 14 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CON LI SEGNI ECCLESIASTICI ANCORA,"senza nemmeno aver tolto quei segni (croci o monogrammi ricamati) che la fanno riconoscere come oggetto di chiesa'. Che non è veramente liberale chi dà prendendo non dal proprio patrimonio ma da quello degli altri era stato affermato in Eth. Nic. IV 1, 1120 a 30 - b 5 e nel medesimo contesto Aristotele aveva parlato di tiranni che traggono dal saccheggio delle città e dei templi le ricchezze che serviranno alle loro messioni"". Ma quello che nel filosofo greco è una descrizione tranquillamente oggettiva diventa in Dante una dura condanna. L' invettiva è chiaramente modellata sui 'guai a voi' biblici: cfr. Is, 10, 30 e 31; Am, 6, ma soprattutto Mt 23, 14 sgg. Per i tiranni, poi, non è da escludere che, oltre ai signori cittadini (per cui Cv IV vi 20 e nota al testo) essi comprendano anche membri della aristocrazia feudale, dagli Este ai Pazzi (cfr. If XII 109-111,137). In ogni caso, sono i rappresentanti di una situazione dove i giusti rapporti politici sono sconvolti e chi dovrebbe esercitare il potere entro un sistema gerarchico ed armonioso di regole si comporta ormai come un ladro di strada.","23, 14 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Amos,Libro di Amos,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +NEL LIBRO DELLI OFFICI,"cfr. De officiis I, 14, 43: Sunt ... multi et quidem cupidi splendoris et gloriae qui eripiunt aliis quod aliis largiantur, iique arbitrantur se beneficos in suos amicos visum iri, si locupletent eos quacumque ratione. Id autem tantum abest ab officio, ut nihil magis officio possit esse contrarium"".","I, 14, 43: Sunt ... multi et quidem cupidi splendoris et gloriae qui eripiunt aliis quod aliis largiantur, iique arbitrantur se beneficos in suos amicos visum iri, si locupletent eos quacumque ratione. Id autem tantum abest ab officio, ut nihil magis officio possit esse contrarium",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN QUELLO DI SENETTUTE ...,"il testo comunemente riportato dai commentatori è De senectute xiv 46 Ego vero propter sermonis delectationem tempestivis quoque conviviis delector ... habeoque senectuti magnam gratiam, quae mihi sermonis aviditatem auxit, potionis et cibi sustulit"". Come ben si vede non si tratta però di una citazione letterale.","xiv 46 Ego vero propter sermonis delectationem tempestivis quoque conviviis delector ... habeoque senectuti magnam gratiam, quae mihi sermonis aviditatem auxit, potionis et cibi sustulit"". Come ben si vede non si tratta però di una citazione letterale""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NEL SETTIMO [DI] METAMORFOSEOS,cfr. Metamorfosi VII 490-664.,,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SANZA ESCUSA,"e non ci sarebbero scuse per un rifiuto'. Dante traduce qui i vv. 507-511 del settimo libro delle Metamorfosi (Ne petite auxilium, sed sumite -dixit- Athenae. / Nec dubie vires quas haec habet insula vestras / ducite, et omnia quae rerum status iste mearum. / Robora non desunt; superat mihi miles et hosti/ Gratia Dis, felix et inescusabile tempus""), ma legge un testo diverso da quello delle moderne edizioni critiche, un testo che probabilmente aveva ""dubias"" al posto di ""dubie"", ""dicite"" al posto di ""ducite"", ""hostis grandis"" al posto di ""hosti gratia dis"" .","vv. 507-511 del settimo libro delle Metamorfosi (Ne petite auxilium, sed sumite -dixit- Athenae. / Nec dubie vires quas haec habet insula vestras / ducite, et omnia quae rerum status iste mearum. / Robora non desunt; superat mihi miles et hosti/ Gratia Dis, felix et inescusabile tempus"")""",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +EACO RE ... FU PADRE,"sui tre figli di Eaco cfr. Metamorfosi VII 476-479. Che Aiace fosse figlio di Telamone e Achille di Peleo Dante poteva leggerlo invece in Metamorfosi XII 624 e 619; con tutta probabilità, però, egli utilizzava una delle note riassuntive che in molti manoscritti medievali corredavano il testo di Ovidio, se non direttamente quella che conosciamo dal Laurenziano Marciano 238 : Eacus ... concubuit cum Sarmace et inde nati sunt Phocus et Peleus et Telamon. Peleus fuit pater Achillis, Telamon Aiacis"" (cfr. Robson 1980, p. 88)",VII 476-479,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SÌ COME DICE TULIO ...,"cfr. De senectute xix.71 ""Quae (scilic. maturitas) quidem mihi tam iucunda est, ut, quo propius ad mortem accedam, quasi terram videre videar, aliquandoque in portum ex longa navigatione esse venturus"".","xix.71 Quae (scilic. maturitas) quidem mihi tam iucunda est, ut, quo propius ad mortem accedam, quasi terram videre videar, aliquandoque in portum ex longa navigatione esse venturus",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN QUELLO DI GIOVENTUTE E SENETTUTE,"cfr. De juventute et senectute 17, 479 a 20 -21 Sine dolore est que in senectute mors"". L'immagine del frutto maturo che si stacca senza sforzo dal ramo è presente nello stesso brano del De senectute di Cicerone citato al paragrafo precedente:""et quasi poma ex arboribus cruda si sunt, vix evelluntur, si matura et cocta, decidunt, sic vitam adolescentibus vis aufert, senibus maturitas","17, 479 a 20 -21 Sine dolore est que in senectute mors",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Juventute_et_Senectute(Aristotele),"De Juventute et Senectute, De Vita et Morte, De Respiratione",Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN QUELLO DI GIOVENTUTE E SENETTUTE,"cfr. De juventute et senectute 17, 479 a 20 -21 Sine dolore est que in senectute mors"". L'immagine del frutto maturo che si stacca senza sforzo dal ramo è presente nello stesso brano del De senectute di Cicerone citato al paragrafo precedente:""et quasi poma ex arboribus cruda si sunt, vix evelluntur, si matura et cocta, decidunt, sic vitam adolescentibus vis aufert, senibus maturitas","De senectute xix.71: et quasi poma ex arboribus cruda si sunt, vix evelluntur, si matura et cocta, decidunt, sic vitam adolescentibus vis aufert, senibus maturitas",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN PERSONA DI CATONE VECCHIO,"'mettendo queste parole sulla bocca di Catone il censore'. Cfr. De senectute xxiii. 83 Equidem efferor studio patres vestros, quos colui et dilexi, videndi, neque vero eos solos convenire aveo quos ipse cognovi, sed illos etiam de quibus audivi et legi et ipse conscripsi"" (il ""pare già vedere"" è un'aggiunta dantesca al passo di Cicerone. La lacuna di archetipo qui presente è stata sanata dall'editore sul fondamento del testo latino citato).","xxiii. 83 Equidem efferor studio patres vestros, quos colui et dilexi, videndi, neque vero eos solos convenire aveo quos ipse cognovi, sed illos etiam de quibus audivi et legi et ipse conscripsi",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +NELLA PROPIA MANSIONE,"nella propria dimora stabile, cioè il cielo, opposta alla precarietà dell'albergo, cioè sia il corpo che la terra (cfr. Io 14, 2: in domo Patris mei mansiones sunt multae"").","14, 2: in domo Patris mei mansiones sunt multae",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DISPONENDO,"'deponendo'. Che Lancillotto, alla fine della vita, si sia ritirato in un romitaggio, come dice uno dei romanzi del ciclo, La mort le roi Arthur, è notizia essa stessa romanzesca. L'entrata di Guido da Montefeltro nell'ordine francescano è invece, come abbiamo visto, un dato storico. Ma i due personaggi erano, sia pure per vie diverse, assai noti al pubblico di principi, baroni, cavalieri e molt'altra nobile gente"" cui Dante vuole rivolgersi (cfr. Cv I ix 5) e, sicuramente nel caso di Lancillotto, ""non solamente maschi, ma femmine"" (cfr. le parole di Francesca in If V 127-8 ""Noi leggiavamo un giorno per diletto / di Lancialotto come amor lo strinse""). Si trattava dunque di due casi esemplari di nobili di stirpe che erano anche nobili di natura (e la dizione ""questi nobili"" a loro applicata mi sembra volutamente ambigua). E' stato ovviamente da tutti sottolineato come Dante abbia poi posto Guido nell'Inferno, tra i consiglieri frodolenti. A lui stesso viene fatta raccontare la scena che rappresenta icasticamente proprio l'inutilità del suo 'essersi reso a religione': San Francesco, di cui era cordigliero, viene a prendere la sua anima al momento della morte, ma si ritira sconfitto da un ""nero cherubino"" che la rivendica giustamente a sé (If XVII 112-120). Interessante è vedere come Dante ponga sulle labbra di Guido dannato la stessa metafora che nel Convivio era stata usata a sua lode: ""Quando mi vidi giunto in quella parte / di mia etade ove ciascun dovrebbe / calar le vele e raccoglier le sarte ..."".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_Mort_le_roi_Arthur,La Mort le roi Arthur,,,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +ALLI ROMANI,"Dante traduce Rm 2, 28-29 Non ... qui in manifesto, Iudaeus est, neque quae manifesto in carne est circumcisio, sed qui in abscondito Iudaeus est, et circumcisio cordis in spiritu, non littera; cuius laus non ex hominibus, sed ex Deo est"". Nonostante i tentativi di Busnelli volti a ricondurre il testo entro una tranquilla ortodossia, l'interpretazione che Dante offre di questo brano della Lettera ai Romani è assolutamente originale: tutti i commentatori medievali, da Ruperto di Deutz a Pier Lombardo, compreso lo stesso Abelardo, lo hanno infatti strettamente mantenuto nel contesto paolino, semmai accentuandone gli aspetti antigiudaici. Non solo: l'originalità della lettura che ne dà il Convivio va in una direzione che rompe con l'intera tradizione: monastica all'origine, ma fatta propria anche dai nuovi ordini mendicanti, la teologia degli 'stati di vita' poneva la professione religiosa, con tutti i suoi voti e le sue manifestazioni esteriori (compreso l'abito), al di sopra della vita matrimoniale dei laici, considerandola la via regia della perfezione e della salvezza. Dire che Dio in noi di religioso ha voluto solo il cuore e che anche sposati si può avere accesso ad una 'buona religione' significa dare ai termini un significato del tutto nuovo e, diciamolo pure, rivoluzionario.","Rm 2, 28-29 Non ... qui in manifesto, Iudaeus est, neque quae manifesto in carne est circumcisio, sed qui in abscondito Iudaeus est, et circumcisio cordis in spiritu, non littera; cuius laus non ex hominibus, sed ex Deo est",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER LA QUALE MARZIA S'INTENDE LA NOBILE ANIMA,"questa Marzia significa l'anima nobile. Si tratta, storicamente, di una complicata vicenda matrimoniale dell'alta società romana verso la fine della Repubblica in cui una nobile fanciulla della famiglia Marcia viene prima sposata da Marco Porcio Catone (il futuro Uticense), è poi ceduta, consenziente, all'oratore Quinto Ortensio, e infine torna al primo marito. La trattazione di Lucano nella Farsaglia (II 327 sgg.) già trasfigurava il dato di cronaca in un dramma psicologico, presentando una Marzia fedele al primo matrimonio che il ricordo e il rimpianto spingono, dopo la morte del secondo marito, a chiedere con accenti patetici a Catone di prenderla di nuovo con sé. Infine, in Dante, un fatto, legale sì, ma abbastanza scandaloso anche per i parametri del tempo e della società in cui avveniva diventa un ammaestramento in cui Marzia rappresenta appunto l'anima nobile e Catone addirittura Dio. Ci troviamo, in questo caso, nonostante il testo da interpretare sia quello di un poeta, davanti ad un tipico esempio di allegoria dei teologi dove le peripezie di personaggi reali sono figura"" di realtà più alte.",II 327 sgg.,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +MENTRE CHE IN ME FU LO SANGUE ... LA MATERNALE VIRTUTE ... COMPIEI I TUOI COMANDAMENTI,"cfr. Farsaglia, II 338-339 Dum sanguis inerat, dum vis materna, peregi /iussa, Cato ..."".","II 338-339 Dum sanguis inerat, dum vis materna, peregi /iussa, Cato ...",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +TOLSI DUE MARITI,"cfr. Farsaglia II, 339 et geminos excepi feta maritos","II, 339 et geminos excepi feta maritos",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +ORA ... AD ALTRO SPOSO,cfr. Farsaglia II 340-341 Visceribus lassis partuque exhausta revertor / iam nulli tradenda viro,II 340-341 Visceribus lassis partuque exhausta revertor / iam nulli tradenda viro,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +E DICE MARZIA,"cfr. Farsaglia II 341-343 Da foedera prisci / inlibata thori; da tantum nomen inane / connubii"".",II 341-343 Da foedera prisci / inlibata thori; da tantum nomen inane / connubii,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +E DICE MARZIA,"non si tratta di una citazione diretta, ma di una parafrasi dei vv. 343-345 sempre del secondo libro della Farsaglia liceat tumulo scripsisse: Catonis / Marcia: nec dubium longo quaeratur in aevo /mutarim primas expulsa an tradita taedas"".",vv. 343-345,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SPOSA DI DIO,"come abbiamo già avuto modo di notare (cfr. Cv IV ii 17 e nota) la metafora nuziale per indicare il rapporto dell'anima con Dio, basata su un'interpretazione allegorica del Cantico dei Cantici, è comune nella cultura medievale.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +RISPONDE GIOVENALE ...,"in questo caso Dante, pur tagliando e parafrasando, dimostra una conoscenza piuttosto precisa della ottava satira (specialmente per i vv. 1- 55).",ottava satira (specialmente per i vv. 1- 55),CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +CHE FANNO QUESTE ONORANZE,"che valore hanno questi onori (cfr. Satira VIII 1 Stemmata quid faciunt? ..."". In realtà il termine stemmata che originariamente indica i serti di foglie che univano i busti di cera degli antenati esposti nelle dimore delle nobili famiglie romane, già nell'uso del latino classico, e anche in Giovenale, sta per 'alberi genealogici'.",Satira VIII 1 Stemmata quid faciunt? ...,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +MALE SI VIVE,"'si conduce una vita moralmente cattiva' (Satira VIII 9 ""si coram Lepidis male vivitur ?"".",Satira VIII 9 si coram Lepidis male vivitur ?,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +CHIAMARE LO NANO GIGANTE,"cfr. Satira VIII, 30-32 ...quis enim generosum dixerit hunc qui / indignus genere et praeclaro nomine tantum/ insignis? nanum cuiusdam Atlanta vocamus"".","Satira VIII, 30-32 ...quis enim generosum dixerit hunc qui / indignus genere et praeclaro nomine tantum/ insignis? nanum cuiusdam Atlanta vocamus",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +LA SUA TESTA È DI MARMO ...,"cfr. Satira VIII, vv. 54-55 ""Nullo quippe alio vincis discrimine, quam quod / illi marmoreum caput est, tua vivit imago"".","atira VIII, vv. 54-55 Nullo quippe alio vincis discrimine, quam quod / illi marmoreum caput est, tua vivit imago",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +MA È LA SUA UNA ESSENZA SECONDARIA ...,"in un insieme costituito per giustapposizione di parti capaci di esistere separatamente (in questo caso una massa di grano) chi possiede in senso proprio e primario una sua essenza (vera e prima essenza"") sono le singole parti (in questo caso i singoli chicchi); il tutto invece ha un'essenza solo in senso derivato (""essenza secondaria""); di un tale tipo di insieme (""in questo tutto cotale"") le proprietà (""le qualitadi"") delle singole parti si predicano (""si dicono essere) nel medesimo senso derivato dell'essenza (""così secondariamente come l'essere""). L' esempio di un tutto che vien detto bianco in base al colore del maggior numero delle sue parti è in Phys. VI 9, 240 a 19-26.","VI 9, 240 a 19-26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +E COSÌ BASTI ...,"e come risposta al secondo problema questo può bastare'. Le due questioni finali non hanno alcun punto di appoggio nel testo della canzone e soprattutto la seconda, con la sua soluzione, dimostra un approccio al tema della nobiltà delle stirpi sicuramente meno radicale di quello espresso dai versi 112-113 di Le dolci rimed'amor ch'io solía. La 'virtus generis' in qualche modo esiste anche se non con la forza di una struttura ontologica, ma nel modo più debole di una tendenza statistica. Come dice Pietro d'Alvernia, commentando Pol. IV, 8, 1294 a 2022: Nobilitas ... est virtus generis, hoc est inclinatio ad virtutem descendens a parentibus in filios, et in parentes ab aliis prioribus"" (in Tommaso d'Aquino, In octo libros Politicorum Aristotelis expositio, IV, lectio 7, n. 612). Anche se una 'inclinatio naturalis' può esser frustrata, per lo più ('ut in pluribus') produrrà i suoi effetti. Nella Monarchia Dante sarà esplicito in questo senso, distinguendo due tipi di nobiltà ("" merito virtutis nobilitantur homines, virtutis videlicet propriae vel maiorum"") e presentando Enea come colui in cui esse si congiungono in maniera perfetta (II, 3).","IV, 8, 1294 a 2022: Nobilitas ... est virtus generis, hoc est inclinatio ad virtutem descendens a parentibus in filios, et in parentes ab aliis prioribus""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Continuatio_S.Thomae_in_Politicam,Continuatio S.Thomae in Politicam,Pietro d'Alvernia,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pietro_d_Alvernia,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +E COSÌ BASTI ...,"e come risposta al secondo problema questo può bastare'. Le due questioni finali non hanno alcun punto di appoggio nel testo della canzone e soprattutto la seconda, con la sua soluzione, dimostra un approccio al tema della nobiltà delle stirpi sicuramente meno radicale di quello espresso dai versi 112-113 di Le dolci rimed'amor ch'io solía. La 'virtus generis' in qualche modo esiste anche se non con la forza di una struttura ontologica, ma nel modo più debole di una tendenza statistica. Come dice Pietro d'Alvernia, commentando Pol. IV, 8, 1294 a 2022: Nobilitas ... est virtus generis, hoc est inclinatio ad virtutem descendens a parentibus in filios, et in parentes ab aliis prioribus"" (in Tommaso d'Aquino, In octo libros Politicorum Aristotelis expositio, IV, lectio 7, n. 612). Anche se una 'inclinatio naturalis' può esser frustrata, per lo più ('ut in pluribus') produrrà i suoi effetti. Nella Monarchia Dante sarà esplicito in questo senso, distinguendo due tipi di nobiltà ("" merito virtutis nobilitantur homines, virtutis videlicet propriae vel maiorum"") e presentando Enea come colui in cui esse si congiungono in maniera perfetta (II, 3).","IV, lectio 7, n. 612",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_Libri_Politicorum(Tommaso),Sententia libri Politicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TUTTI QUELLI CHE DISVIANO DA NOSTRA FEDE,"se si interpreta disviano"" come ""si allontanano"" dovremmo pensare che per Dante la Summa contra Gentiles fosse diretta in primo luogo contro gli eretici e gli scismatici. L' intento dell'opera (iniziata nel 1259 alla fine del primo soggiorno parigino, e completata in Italia verso il 1263-64) sembrerebbe piuttosto quello di difendere razionalmente le verità della fede contro tutte le obiezioni provenienti da culture e pensatori non cristiani (ebrei, musulmani, filosofi pagani, le gentes, appunto. Cfr. Torrell 1993, pp. 153-156).",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COME DICE NOSTRO SIGNORE,"nel Vangelo di Matteo 7, 6: ""... neque mittatis margaritas vestras ante porcos"".","7, 6: ... neque mittatis margaritas vestras ante porcos",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +COME DICE ESOPO POETA,"Dante utilizza qui una delle raccolte di favole esopiche che circolavano nel Medioevo, probabilmente quella composta da Gualtiero Anglico in distici elegiaci (e questo spiegherebbe perché Esopo viene considerato poeta).","Dante utilizza qui una delle raccolte di favole esopiche che circolavano nel Medioevo, probabilmente quella composta da Gualtiero Anglico in distici elegiaci",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_Aesopi,Liber Aesopi,Gualtiero Anglico,http://dbpedia.org/resource/Gualterus_Anglicus,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia.jsonl b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia.jsonl new file mode 100644 index 0000000..b667fb3 --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia.jsonl @@ -0,0 +1,100 @@ +{"text": "per Brugnoli il solenne incipit ricalca certamente Sallustio, Catilinae coniuratio, I 1: Omneis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope sese student summa ope niti decet ne vitam silentio transeant veluti pecora quae natura prona atque ventri oboedientia finxit; il luogo era noto a Dante probabilmente attraverso monita o forse per un tramite simile a Isidoro, Etymologiae, XI 15 che pure riporta in parte e per lo stesso scopo di D. il prologo di Sallustio (Giorgio Brugnoli, Sallustio Crispo, Caio, in ED, IV, 1973, p. 1077)", "labels": [[4, 12, "LOC"], [51, 60, "PER"], [62, 71, "PER"], [84, 88, "MISC"], [307, 312, "PER"], [377, 384, "PER"], [386, 397, "PER"], [399, 401, "MISC"], [456, 458, "MISC"], [473, 482, "PER"], [484, 500, "PER"], [502, 518, "PER"], [520, 524, "LOC"], [529, 531, "ORG"], [533, 535, "MISC"]]} +{"text": "per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come \"Dio\" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: \"la natura di sopra, cioè Dio\"), ritenendola una \"espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”\" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo \"dall’alto\", né mi pare più appropriato tradurre \"una forza soprannaturale\" (Ronconi 1966). Che \"non di tutti gli uomini\" si parli qui, \"né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità\" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale \"Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7\". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: \"c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques\", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: \"La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal\"); a \"lo motor primo\" di Pg XXV 70 rinvia Kay: \"Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know\". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità \"with a formula common in the study of law\", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che \"all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare\" (come in VE I iv 6: \"imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est\").", "labels": [[84, 106, "PER"], [108, 114, "LOC"], [119, 121, "MISC"], [123, 124, "MISC"], [164, 169, "PER"], [295, 298, "MISC"], [311, 312, "MISC"], [338, 345, "LOC"], [381, 384, "MISC"], [525, 530, "PER"], [804, 808, "PER"], [896, 906, "MISC"], [931, 936, "PER"], [960, 965, "PER"], [1006, 1029, "MISC"], [1031, 1032, "MISC"], [1083, 1084, "MISC"], [1121, 1122, "MISC"], [1163, 1173, "PER"], [1266, 1274, "PER"], [1297, 1300, "MISC"], [1462, 1463, "MISC"], [1500, 1501, "MISC"], [1569, 1579, "PER"], [1589, 1594, "PER"], [1822, 1830, "PER"], [1832, 1836, "MISC"], [1869, 1870, "MISC"], [1910, 1918, "MISC"], [1954, 1963, "LOC"], [1986, 1994, "MISC"], [1996, 2000, "MISC"], [2049, 2053, "MISC"], [2061, 2066, "MISC"], [2081, 2093, "MISC"], [2096, 2102, "LOC"], [2111, 2117, "LOC"], [2135, 2139, "LOC"], [2209, 2220, "MISC"], [2244, 2247, "MISC"], [2302, 2311, "MISC"], [2319, 2322, "MISC"], [2325, 2330, "PER"], [2337, 2340, "PER"], [2446, 2453, "LOC"], [2459, 2466, "PER"], [2715, 2723, "PER"], [2734, 2742, "PER"], [2775, 2782, "MISC"], [2821, 2828, "MISC"], [2831, 2840, "MISC"], [2843, 2845, "MISC"], [2857, 2869, "PER"], [2871, 2877, "LOC"], [2882, 2884, "MISC"], [2886, 2888, "MISC"], [2943, 2944, "MISC"], [3009, 3018, "MISC"]]} +{"text": "l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a \"public teachings\", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)", "labels": [[1936, 1941, "PER"], [2597, 2605, "WORK_OF_ART"], [102, 113, "PER"], [174, 181, "PER"], [505, 512, "PER"], [554, 570, "MISC"], [738, 746, "MISC"], [833, 837, "ORG"], [909, 926, "MISC"], [962, 967, "PER"], [995, 1007, "MISC"], [1048, 1063, "MISC"], [1065, 1070, "MISC"], [1144, 1150, "MISC"], [1301, 1310, "MISC"], [1312, 1316, "MISC"], [1321, 1325, "ORG"], [1468, 1473, "PER"], [1567, 1574, "LOC"], [1754, 1776, "ORG"], [1780, 1798, "PER"], [1883, 1889, "ORG"], [2012, 2022, "PER"], [2066, 2075, "MISC"], [2141, 2144, "PER"], [2501, 2506, "PER"], [2562, 2568, "MISC"], [2580, 2605, "PER"], [2613, 2629, "MISC"], [2633, 2645, "MISC"], [2675, 2681, "PER"], [2684, 2692, "PER"]]} +{"text": "la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra", "labels": [[63, 68, "MISC"], [113, 118, "MISC"], [128, 133, "PER"], [156, 172, "PER"], [177, 210, "PER"], [234, 249, "PER"], [263, 276, "PER"], [280, 288, "PER"], [328, 342, "PER"], [362, 376, "PER"], [397, 402, "PER"], [420, 433, "PER"], [437, 452, "PER"], [456, 461, "LOC"]]} +{"text": "alla publica utilità ricalca l'Anonimo; Ficino, che forse riflette difficoltà di lettura testimoniate dalla lacuna di publice in E, come se il suo codice avesse posteritati traduce a' posteri). L'utilità pubblica è la ratio del ius publicum nella partizione scolastica di pubblico e privato in Inst. 1, 1, § 4 e in Dig. 1, 1, 1 § 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1). Non del tutto appropriate perciò traduzioni come bene comune (Vinay, Ronconi 1966), a pro del viver civile (Nardi), benessere collettivo (Pizzica 1988); für den öffentlichen Nutzen (Imbach); the benefit of all (Shaw 2006). Pézard non traduce", "labels": [[31, 38, "ORG"], [40, 46, "PER"], [294, 298, "MISC"], [315, 318, "LOC"], [333, 340, "PER"], [341, 347, "PER"], [349, 350, "PER"], [427, 432, "MISC"], [434, 441, "LOC"], [473, 478, "MISC"], [503, 515, "MISC"], [539, 545, "LOC"], [547, 553, "LOC"], [576, 585, "MISC"], [588, 594, "PER"]]} +{"text": "“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: \"Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere\". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): \"Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret\" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: \"Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant\" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: \"monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps\" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: \"Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur\" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia \"temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum\" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive \"universale dominium dicitur monarchia\" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: \"monarchia sive gubernatio unius regis\" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).", "labels": [[157, 159, "WORK_OF_ART"], [0, 1, "MISC"], [36, 37, "MISC"], [73, 79, "MISC"], [96, 114, "PER"], [116, 125, "LOC"], [130, 132, "MISC"], [134, 135, "MISC"], [160, 162, "MISC"], [170, 179, "MISC"], [284, 312, "PER"], [344, 352, "PER"], [420, 430, "PER"], [450, 464, "PER"], [964, 967, "LOC"], [1169, 1172, "LOC"], [1355, 1363, "LOC"], [1375, 1386, "MISC"], [1388, 1397, "MISC"], [1418, 1421, "MISC"], [1423, 1438, "PER"], [1440, 1457, "MISC"], [1493, 1495, "MISC"], [1504, 1511, "MISC"], [1543, 1555, "PER"], [1746, 1748, "MISC"], [1820, 1825, "LOC"], [1843, 1860, "ORG"], [1917, 1934, "PER"], [1936, 1951, "PER"], [1957, 1967, "ORG"], [1978, 1995, "MISC"], [1998, 2004, "LOC"], [2062, 2068, "PER"], [2076, 2085, "PER"], [2087, 2088, "MISC"], [2117, 2126, "MISC"], [2136, 2139, "PER"], [2180, 2186, "LOC"], [2202, 2218, "ORG"], [2220, 2227, "MISC"], [2229, 2230, "MISC"], [2244, 2251, "PER"], [2282, 2299, "PER"], [2323, 2361, "PER"], [2363, 2379, "MISC"], [2394, 2415, "PER"], [2418, 2434, "PER"], [2440, 2446, "PER"], [2477, 2487, "MISC"], [2489, 2496, "MISC"], [2498, 2499, "MISC"], [2513, 2520, "PER"], [2582, 2604, "ORG"], [2620, 2623, "MISC"], [2678, 2690, "MISC"], [2728, 2765, "PER"], [2767, 2781, "MISC"], [2839, 2861, "PER"], [2863, 2869, "PER"], [2884, 2888, "MISC"], [2911, 2916, "MISC"], [2994, 3004, "MISC"], [3009, 3026, "MISC"], [3032, 3039, "PER"], [3093, 3098, "PER"], [3204, 3211, "PER"], [3218, 3224, "LOC"], [3304, 3322, "PER"], [3351, 3365, "LOC"], [3527, 3533, "MISC"], [3535, 3536, "MISC"], [3551, 3567, "PER"], [3595, 3600, "PER"], [3606, 3629, "MISC"], [3678, 3683, "PER"], [3716, 3723, "LOC"], [3736, 3737, "MISC"], [3811, 3832, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (\"lo fondamento radicale della imperiale maiestade\"), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.", "labels": [[19, 22, "PER"], [48, 53, "PER"], [91, 96, "PER"], [295, 306, "MISC"], [310, 311, "MISC"], [368, 378, "MISC"], [490, 495, "PER"], [590, 600, "MISC"], [651, 656, "PER"], [681, 688, "PER"], [690, 697, "PER"], [701, 706, "LOC"], [712, 733, "MISC"], [737, 755, "PER"], [761, 777, "MISC"]]} +{"text": "l'Anonimo ha sopra tutti, Ficino in quelle cose. Così tra i moderni anche Nardi, tra quelle cose e su quelle cose, Imbach, in allem und über alles, e Shaw 1996, in those things and over those things. Non vedo ragioni per intendere in ciò e al di sopra di ciò (Marcelli-Martelli 2004), e meno che mai tra quelle istituzioni che si definiscono in un ambito temporale e tuttavia superiore ad esse, come traduce Pizzica 1988, che segue Ricci 1965 rinviando a Cv IV IV 7; l' però Dante, con trasparente allusione al principio romanistico Quod principi placuit, legis habet vigorem (Dig. 1, 4, 1 pr.: Mommsen-Krüger, I, p. 7), si limita a definire l'ufficio della maiestas imperiale come vertice del potere: E questo officio per eccellenza Imperio è chiamato, sanza nulla addizione, però che esso è di tutti li altri comandamenti comandamento. E così chi a questo officio è posto è chiamato Imperadore, però che di tutti li comandatori elli è comandatore, e quello che esso dice a tutti è legge, e per tutti dee essere obedito e ogni altro comandamento da quello di costui prendere vigore e autoritade. E così si manifesta la imperiale maiestade e autoritade essere altissima nell'umana compagnia. Io penso invece a Cv IV IX 8-9, dove appunto si ricorda che all'imperatore si deve un'obbedienza legittima, cioè limitata alla sua iurisdictio (che non eccede il temporale): questo officiale [...] di cui si parla, cioè lo Imperadore, al quale tanto quanto le nostre operazioni propie, che dette sono, si stendono, siamo subietti; e più oltre no; cfr. più sotto, I XIV 7", "labels": [[2, 9, "ORG"], [26, 32, "PER"], [74, 79, "PER"], [115, 121, "PER"], [150, 159, "MISC"], [260, 282, "MISC"], [408, 420, "MISC"], [432, 442, "MISC"], [455, 465, "MISC"], [475, 480, "PER"], [533, 537, "PER"], [577, 580, "ORG"], [595, 602, "PER"], [603, 609, "PER"], [611, 612, "PER"], [734, 741, "PER"], [885, 895, "MISC"], [1210, 1215, "MISC"], [1414, 1424, "LOC"], [1554, 1561, "MISC"]]} +{"text": "ogni verità che nonn-è prencipio (Ficino), ongni verità che non è principio (Anonimo). Così con pulizia anche Nardi: ogni verità che non sia un principio. Non si vede la necessità di tradurre ogni verità che non sia assiomatica (Pizzica 1988), troppo distante dalla terminologia dantesca; similmente Ronconi 1966: un postulato; Vinay preferisce parafrasare: Per risolvere tali problemi, la prima cosa da fare mi sembra sia ricercare un principio tale da poter fondare su di esso il seguito del discorso, allegando il commento tomista ai Secondi Analitici di Aristotele (99 b 20), sulla necessità, per ogni scienza dimostrativa, di procedere da proposizioni per sé evidenti: necesse est quod demonstrativa scientia, idest que per demonstrationem acquiritur, procedat ex propositionibus veris primis et immediatis idest que non per aliquod medium demonstrantur sed per seipsas sunt manifeste. Si tratta appunto di ciò che Dante chiama lo fondamento radicale in Cv IV IV 1 (cfr. sopra, I I 5) e intelletto / de le prime notizie in Pg XVIII 55-6. Cfr. la voce Proposizione di Barbara Faes de Mottoni, ED, IV, 1973, pp. 710-1; Kay allega a proposito la voce Principio di Alfonso Maierù, ivi, pp. 673-7 (pp. 675-6 per il luogo in esame); e cfr. del compianto studioso anche la già citata voce Verità, in ED, V, 1976, pp. 962-4", "labels": [[34, 40, "PER"], [77, 84, "LOC"], [110, 115, "PER"], [229, 241, "MISC"], [300, 312, "MISC"], [328, 333, "PER"], [537, 554, "MISC"], [558, 568, "PER"], [920, 925, "PER"], [959, 964, "MISC"], [983, 988, "MISC"], [1028, 1039, "MISC"], [1056, 1068, "MISC"], [1072, 1095, "PER"], [1097, 1099, "MISC"], [1101, 1103, "MISC"], [1122, 1125, "PER"], [1153, 1162, "PER"], [1166, 1180, "PER"], [1287, 1293, "MISC"], [1298, 1300, "MISC"], [1302, 1303, "MISC"]]} +{"text": "qui tractatus ha il significato non generico di “raccolta ordinata di quaestiones intorno ad un unico soggetto”; stessa specificità ha il termine inquisitio, \"indagine\", \"inchiesta\", \"investigazione\" o solo \"inquisizione\" (Ficino e l’Anonimo, p. 129, conservano \"inquisitione\", \"inquisizione\"), termine tecnico che allude al procedere del giudizio per quaestiones, tanto nel dominio della logica quanto in quello della prassi giudiziale (ordo iudiciorum); v. la voce Inquisizione, in ED, III, 1971, p. 458, a proposito del luogo in esame e con rimando a Cicerone, De officiis, I 4 13 (\"veri inquisitio atque investigatio\"). Vinay intende \"una ricerca sillogistica\", Ronconi 1966 \"una ricerca deduttiva\" e Sanguineti 1985 \"un’indagine sillogistica\"; Kay spiega: \"an investigation that follows Aristotle’s scientific method\"; eludono il senso tecnico dell’espressione la traduzione \"una qualche ricerca\" (Marcelli-Martelli 2004).", "labels": [[4, 13, "MISC"], [48, 49, "MISC"], [223, 229, "PER"], [234, 241, "LOC"], [467, 479, "LOC"], [484, 486, "MISC"], [488, 491, "MISC"], [554, 562, "PER"], [564, 575, "MISC"], [577, 583, "MISC"], [624, 629, "PER"], [666, 678, "MISC"], [705, 715, "PER"], [722, 725, "MISC"], [749, 752, "PER"], [903, 911, "PER"]]} +{"text": "v. la voce Speculare di Emilio Pasquini, in ED, V, 1976, pp. 369-70. Vinay forza alquanto il testo col tradurre: \"vi sono delle realtà le quali, non essendo in nostro potere, hanno per noi un interesse soltanto speculativo e non pratico\". Spiega però opportunamente: \"È la comune distinzione tra attività speculativa e attività pratica, rivolta la prima alla ricerca del vero, la seconda “ad finem operationis”: punto di contatto la speculazione “de re operabili” che è il fondamento di ogni studio teorico sulla politica ed ogni altra disciplina pratica\". Nardi ricorda che \"per la distinzione tra le cose che noi possiamo, sì, conoscere e considerare, ma non siamo in grado di produrre, e le cose che invece siamo in grado non solo di conoscere, ma altresì di fare, si suol rimandare a Conv., IV, ix, 4-7, ove il Busnelli [...] ha illustrato il concetto dantesco per mezzo di copiose citazioni da san Tommaso, ma ha dimenticato la fonte comune da cui Dante e Tommaso ed altri dipendono, cioè il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica\". Si veda Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 16, Resp.: \"Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili\".", "labels": [[557, 562, "PER"], [11, 20, "MISC"], [24, 39, "PER"], [44, 46, "MISC"], [48, 49, "MISC"], [69, 74, "MISC"], [388, 389, "MISC"], [446, 447, "MISC"], [788, 792, "LOC"], [795, 797, "PER"], [815, 823, "LOC"], [899, 910, "PER"], [953, 958, "PER"], [961, 968, "PER"], [1022, 1030, "PER"], [1036, 1042, "PER"], [1053, 1060, "PER"], [1063, 1069, "PER"], [1071, 1087, "PER"], [1089, 1090, "PER"], [1106, 1110, "MISC"], [1114, 1123, "PER"], [1867, 1873, "PER"], [1962, 1974, "LOC"], [1987, 1998, "MISC"]]} +{"text": "bello e dantesco il ficiniano \"fonte et prencipio d’ogni repta civilità\"; bene anche l’Anonimo: \"fonte e principio di tutte le regole politiche\". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i \"retti ordinamenti civili\" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece \"droites formes d’état\" (Pézard), né \"retti ordinamenti statuali\" (Pizzica 1988), né \"das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen\" (Imbach). Ha ragione Kay di notare \"that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor\".", "labels": [[0, 5, "PER"], [245, 250, "PER"], [391, 401, "PER"], [403, 411, "PER"], [438, 459, "MISC"], [463, 476, "PER"], [503, 510, "PER"], [513, 519, "PER"], [525, 532, "PER"], [536, 541, "LOC"], [560, 574, "LOC"], [578, 586, "PER"], [593, 625, "MISC"], [673, 679, "PER"], [715, 727, "MISC"], [762, 780, "LOC"], [783, 789, "LOC"], [803, 806, "PER"], [823, 828, "PER"]]} +{"text": "come quello che per primo muove chi agisce (Nardi, che rammenta che tale dottrina della priorità della causa finale sulla causa efficiente è di tutti gli aristotelici, da Avicenna a san Tommaso, da Averroè a Sigieri; cfr. anche Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 674-5 e Imbach, pp. 262-3). Si legge in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae", "labels": [[44, 49, "PER"], [171, 179, "PER"], [182, 193, "PER"], [198, 205, "PER"], [208, 215, "LOC"], [228, 242, "PER"], [244, 253, "PER"], [258, 260, "ORG"], [262, 264, "MISC"], [284, 290, "MISC"], [316, 332, "PER"], [334, 350, "PER"], [352, 361, "MISC"], [369, 373, "MISC"], [554, 559, "PER"], [862, 869, "PER"], [1017, 1024, "MISC"]]} +{"text": "universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"fine utile\"); F ha ultimus utilis e \"hultimo fine di civilità della generatione humana\" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: \"se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico\"; Nardi: \"se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano\"; Imbach: \"das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung\" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge \"la fin universelle du genre humain\"); e Shaw 1996: \"the purpose of the whole of human society\"; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: \"Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice\", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle \"forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga\" e sulla concezione dantesca della \"civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”\". Anche Vinay ricorda che in Dante \"il concetto è più sfumato e complesso\" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (\"ad sulcos bone civilitatis\") e VIII 3 (\"sancte civilitatis exempla\"), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e \"nettamente politico\", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: \"quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur\". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di \"sub eadem civilitatem morantes\". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è \"scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia\".", "labels": [[0, 11, "MISC"], [25, 31, "MISC"], [34, 35, "MISC"], [109, 110, "MISC"], [138, 145, "LOC"], [162, 163, "LOC"], [244, 250, "PER"], [284, 295, "MISC"], [304, 316, "MISC"], [417, 422, "PER"], [495, 500, "PER"], [577, 583, "PER"], [590, 640, "ORG"], [641, 648, "PER"], [654, 666, "MISC"], [723, 732, "MISC"], [876, 883, "MISC"], [918, 919, "MISC"], [1011, 1016, "MISC"], [1191, 1203, "MISC"], [1265, 1275, "MISC"], [1277, 1278, "MISC"], [1392, 1393, "MISC"], [1435, 1449, "PER"], [1505, 1526, "MISC"], [1674, 1680, "LOC"], [1746, 1747, "MISC"], [1824, 1830, "LOC"], [1900, 1905, "PER"], [1921, 1926, "PER"], [2053, 2059, "MISC"], [2072, 2078, "MISC"], [2112, 2118, "MISC"], [2250, 2257, "PER"], [2261, 2266, "LOC"], [2358, 2394, "MISC"], [2396, 2400, "MISC"], [2491, 2494, "PER"], [2594, 2603, "PER"], [2609, 2615, "MISC"], [2719, 2729, "MISC"], [2731, 2732, "MISC"], [2778, 2783, "PER"], [2842, 2852, "PER"], [2901, 2914, "PER"], [2919, 2940, "ORG"], [2991, 2996, "PER"], [3059, 3062, "MISC"], [3455, 3464, "MISC"]]} +{"text": "tutto l'uomo (Nardi, che cita Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097 b 24-33), non l'uomo nella sua totalità (Pizzica 1988)", "labels": [[14, 19, "PER"], [30, 40, "PER"], [42, 48, "PER"], [52, 62, "PER"], [110, 122, "MISC"]]} +{"text": "sull’importanza di questi passi e del \"procedimento astratto di ascesa dal particolare al generale\" v. la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, pp. 1356-7; qui così come in Mn I iii 4 e I v 6, vicinia non è il \"borgo\" (Vinay) o \"la struttura del borgo\" (Pizzica 1988), non la \"contrada\" (Sanguineti 1985) o il \"rione\" (Marcelli-Martelli 2004), e neppure \"il villaggio\" (Nardi; Imbach: \"ein Dorf\"), se non come una “struttura sociale-giuridica”; è la vicinanza di Cv IV iv 2: \"E sì come un uomo a sua sufficienza richiede compagnia dimestica di famiglia, così una casa a sua sufficienza richiede una vicinanza: altrimenti molti difetti sosterrebbe che sarebbero impedimento di felicitade. E però che una vicinanza [a] sé non può in tutto satisfare, conviene a satisfacimento di quella essere la cittade. Ancora la cittade richiede alle sue arti e alle sue difensioni vicenda avere e fratellanza con le circavicine cittadi; e però fu fatto lo regno\". La matrice aristotelica ovviamente risalta (cfr. Aristotele, Politica, 1252 a 24 – 1253 b 37, e v. in proposito la voce Politica di Enrico Berti, ED, I, 1970, p. 585, che nota la stretta aderenza alla fonte, la cui diretta conoscenza è invece contestata da Gilbert 1928). Qui è tracciata una \"interessante gradatio\" (Bruno Basile, Vicinanza, in ED, V, 1976, p. 10002), una gradazione ascendente che implica una scala delle potestà: da quella esercitata nella domus e nella vicinia, fino alla civitas e al regnum. Sia pure rovesciandone la sequenza, la ricalca con evidenza Bartolo, a poco più di una generazione dalla morte di Dante, nel suo De tyranno (ed. Quaglioni 1983, pp. 175-213).", "labels": [[114, 123, "PER"], [126, 136, "MISC"], [198, 208, "MISC"], [211, 216, "MISC"], [244, 249, "MISC"], [313, 328, "MISC"], [344, 366, "MISC"], [395, 400, "PER"], [402, 408, "LOC"], [415, 419, "LOC"], [488, 493, "MISC"], [1023, 1033, "PER"], [1035, 1043, "PER"], [1094, 1102, "MISC"], [1106, 1118, "PER"], [1120, 1125, "MISC"], [1231, 1238, "PER"], [1291, 1303, "PER"], [1305, 1314, "LOC"], [1319, 1321, "ORG"], [1323, 1324, "MISC"], [1547, 1554, "LOC"], [1601, 1606, "PER"], [1616, 1626, "MISC"]]} +{"text": "Vinay, pp. 16-7 nota 2, ricordando che su questo luogo, a pochissimi anni dalla morte di Dante, cominciò ad appuntarsi la polemica del Vernani (ed. Matteini 1958, pp. 10-6), avverte: Il passo va considerato attentamente perché essenziale ad una esatta interpretazione della Mon. D. dice che, come ogni membro del corpo umano risponde ad un fine diverso da quello delle sue parti, così la umanità risponde ad un fine diverso da quello dei singoli uomini e dei singoli raggruppamenti politico-sociali. Non so se tutto il ragionamento dantesco rientri, secondo parve al Vinay, come costruzione logica (non nei risultati a cui porta) nell'ortodossia tomistica, ma certo è utile il raffronto con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 65, a. 2, Resp.: Unde [...] considerandum est quod ex omnibus creaturis constituitur totum universum sicut totum ex partibus. Si autem alicuius totius et partium eius velimus finem assignare, inveniemus primo quidem, quod singulae partes sunt propter suos actus; sicut oculus ad videndum. Secundo vero, quod pars ignobilior est propter nobiliorem; sicut sensus propter intellectum, et pulmo propter cor. Tertio vero, omnes partes sunt propter perfectionem totius, sicut et materia propter formam: partes enim sunt quasi materia totius. Ulterius autem, totus homo est propter aliquem finem extrinsecum, puta ut fruatur Deo [...]. Ulterius autem, singulae creaturae sunt propter perfectionem totius universi. Ulterius autem, totum universum, cum singulis suis partibus, ordinatur in Deum sicut in finem", "labels": [[0, 5, "PER"], [89, 94, "PER"], [135, 142, "PER"], [148, 161, "MISC"], [274, 277, "ORG"], [567, 572, "MISC"], [691, 707, "PER"], [709, 725, "PER"], [727, 735, "MISC"], [743, 747, "MISC"], [750, 754, "LOC"], [1137, 1143, "PER"], [1351, 1354, "LOC"], [1514, 1524, "MISC"]]} +{"text": "cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828. ARTE SUA, QUE NATURA EST: cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137", "labels": [[50, 71, "MISC"], [73, 74, "MISC"], [102, 116, "MISC"], [135, 137, "MISC"], [175, 180, "PER"], [227, 230, "MISC"], [316, 328, "PER"], [330, 336, "LOC"], [341, 343, "MISC"], [345, 347, "MISC"], [459, 475, "PER"], [477, 493, "PER"], [495, 496, "PER"], [511, 515, "MISC"], [518, 527, "PER"], [590, 623, "MISC"], [700, 705, "MISC"], [752, 758, "MISC"], [796, 801, "PER"], [843, 851, "PER"], [898, 902, "LOC"], [916, 919, "LOC"], [935, 942, "PER"], [943, 949, "PER"], [951, 952, "PER"], [1035, 1058, "MISC"], [1064, 1071, "PER"], [1128, 1141, "PER"], [1144, 1164, "MISC"], [1177, 1190, "MISC"], [1218, 1222, "MISC"], [1368, 1383, "PER"], [1403, 1412, "PER"], [1420, 1423, "MISC"]]} +{"text": "cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828.", "labels": [[50, 71, "MISC"], [73, 74, "MISC"]]} +{"text": "cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137", "labels": [[57, 62, "PER"], [109, 112, "MISC"], [198, 210, "PER"], [212, 218, "LOC"], [223, 225, "MISC"], [227, 229, "MISC"], [341, 357, "PER"], [359, 375, "PER"], [377, 378, "PER"], [393, 397, "MISC"], [400, 409, "PER"], [472, 505, "MISC"], [582, 587, "MISC"], [634, 640, "MISC"], [678, 683, "PER"], [725, 733, "PER"], [780, 784, "LOC"], [798, 801, "LOC"], [817, 824, "PER"], [825, 831, "PER"], [833, 834, "PER"], [917, 940, "MISC"], [946, 953, "PER"], [1010, 1023, "PER"], [1026, 1046, "MISC"], [1059, 1072, "MISC"], [1100, 1104, "MISC"], [1250, 1265, "PER"], [1285, 1294, "PER"], [1302, 1305, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, De caelo, 271 a 33. Si tratta di un vulgato assioma scolastico, più avanti (I i 10) riproposto nella forma cum Deus et natura in necessariis non deficiat. La natura non può operare inutilmente (v. ancora Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, e Imbach 1996b); in tal senso otiosum è tutto ciò che non è ordinato ad un fine o non ha i mezzi per conseguirlo (cfr. Mn III iv 15), e nella lingua di Dante corrisponde a \"indarno\", come in Cv III xv 8-9: \"A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato secondo la possibilitade della cosa desiderante: altrimenti andrebbe in contrario di sé medesimo, che impossibile è; e la Natura l’avrebbe fatto indarno, che è anche impossibile [...]. Avrebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, però che non sarebbe ad alcuno fine ordinato\". Pézard rimanda a Pd VIII 113-4: \"E io: “Non già; ché impossibil veggio / che la natura, in quel ch’è uopo, stanchi”\"; cfr. Chiavacci Leonardi 1997, pp. 231-2: \"La natura [...] non può mai mancare al suo compito, cioè alla conservazione e al compimento di tutti gli esseri creati\". Cassell nota che \"Dante employs St. Thomas Aquinas’s word, “otiosum”, instead of William of Moerbeke’s rendering, “frustra”, in the De cælo et mundo\".", "labels": [[1246, 1262, "WORK_OF_ART"], [0, 10, "PER"], [12, 20, "PER"], [123, 152, "MISC"], [216, 228, "PER"], [230, 236, "LOC"], [241, 243, "MISC"], [245, 247, "MISC"], [264, 276, "MISC"], [384, 387, "MISC"], [414, 419, "PER"], [453, 459, "MISC"], [681, 690, "MISC"], [764, 784, "MISC"], [833, 839, "PER"], [850, 861, "MISC"], [872, 873, "MISC"], [929, 932, "MISC"], [956, 979, "MISC"], [1114, 1121, "PER"], [1132, 1137, "PER"], [1146, 1148, "PER"], [1150, 1164, "PER"], [1173, 1174, "MISC"], [1228, 1229, "MISC"], [1242, 1262, "MISC"]]} +{"text": "l'espressione ha carattere tecnico. L'operatio è essenziale nella perfezione delle creature, come argomenta Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 73, a. 1, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est rei perfectio: prima, et secunda. Prima quidem perfectio est, secundum quod res in sua substantia est perfecta [...]. Perfectio autem secunda est finis. Finis autem vel est operatio, sicut finis citharistae est citharizare: vel est aliquid ad quod per operationem pervenitur, sicut finis aedificatoris est domus, quam aedificando facit. – Prima autem perfectio est causa secundae: quia forma est principium operationis", "labels": [[108, 124, "PER"], [126, 142, "PER"], [144, 152, "MISC"], [160, 164, "MISC"], [167, 176, "PER"], [355, 360, "LOC"], [385, 396, "LOC"], [426, 441, "LOC"], [445, 449, "LOC"], [478, 513, "LOC"], [515, 519, "LOC"], [541, 546, "MISC"]]} +{"text": "in Ficino \"l’ultima forza\", nell’Anonimo \"potenzia ultima\". Vinay traduce ancora \"la proprietà specifica\"; Pézard \"l’affaire dernière\"; Ronconi 1966 e altri \"la massima facoltà\"; Imbach \"die äußerste Kraft\"; Gally 1993 \"la perfection suprême\"; Kay \"the highest power\". Nardi interpreta \"l’ultimo grado della potenza\", spiegando, pp. 294-6: \"tutto il discorso che segue non è altro che una parafrasi, da parte di Dante, di quanto abbiamo udito da Aristotele [Ethica ad Nicomachum, 1097 b 33 – 1098 a 17], per stabilire quale operatio è propria dell’uomo sì da potersi dire ultimum de potentia hominis. Lo Stagirita [...] si limita ad osservare che operazione propria dell’uomo non è la vita vegetativa ch’esso ha comune con le piante, né quella sensitiva che ha comune con gli altri animali privi di ragione [...]. Col suo discorso, insomma, Dante non fa altro che ribadire il concetto aristotelico che l’opus e l’operatio propria dell’uomo è l’esse apprehensivum per intellectum possibilem. E qui si debbono richiamare quei luoghi del Convivio ove lo stesso concetto è affermato con insolite vigoria e vivacità sfuggite al Ricci, e cioè II, vii, 3-4, IV, vii, 11-5, a dimostrare che chi da ragione si diparte, “morto è uomo e rimaso bestia”\".", "labels": [[269, 274, "PER"], [458, 478, "WORK_OF_ART"], [3, 9, "LOC"], [33, 40, "LOC"], [60, 65, "PER"], [107, 113, "PER"], [136, 143, "MISC"], [179, 185, "MISC"], [200, 205, "PER"], [208, 218, "MISC"], [244, 266, "MISC"], [412, 417, "PER"], [446, 456, "PER"], [468, 478, "PER"], [604, 613, "PER"], [701, 704, "MISC"], [841, 846, "PER"], [1035, 1043, "PER"], [1123, 1128, "MISC"], [1137, 1139, "PER"], [1151, 1158, "MISC"], [1210, 1211, "MISC"]]} +{"text": "Vinay spiega con il Compendium Theologiae tomista che il termine apprehensivum \"indica la capacità elementare di accogliere in sé delle forme\" mediante le facoltà sensitive; quanto all’intelletto possibile, \"id per quod homo intelligit\", appunto giusta la dottrina tomista, \"come potenza ricettiva invece che attiva di forma, non può compiere esso il lavorio occorrente ad astrarre dalle forme ‘particulares’ i concetti, cioè gli universali, che solo esso può accogliere perché costituiscono ciò ch’è veramente intelligibile\"; perciò è necessario porre un altro intelletto (l’intelletto agente), che renda intelligibili in atto le specie intelligibili in potenza (come la luce rende attualmente visibili i colori visibili solo potenzialmente, secondo esemplifica lo stesso Tommaso).", "labels": [[0, 5, "PER"], [20, 41, "MISC"], [407, 408, "MISC"], [496, 499, "MISC"], [773, 780, "PER"]]} +{"text": "traduco alla lettera, come del resto è già in Ficino (et none altro) e in molti dei moderni interpreti, a cominciare da Pézard; Gally 1993 ha uniquement intellectuelles, che echeggia il puramente intellettuali di Vinay, seguito da altri. Cfr. più oltre, I XII 5. Sono appunto queste le intelligenze angeliche che presiedono al moto dei corpi celesti, per le quali è d'obbligo il rimando a Cv II IV 1-17, dove Dante le definisce movitori [...] sustanze separate da materia, cioè intelligenze, le quali la volgare gente chiamano Angeli, descrivendone il perfettissimo stato e affermando che lo 'ntelletto loro è uno e perpetuo, giacché esse non hanno altra operazione che l'intendere, come spiega Busnelli 1964 (I, p. 128), sottolineando una strettissima dipendenza di Dante dal Tommaso della Summa contra Gentiles, II 97: Substantiae separatae sunt substantiae viventes, nec habent operationem vitae nisi intelligere. Oportet igitur quod ex sua natura sint intelligentes actu semper. Item, substantiae separatae movent per intellectum corpora coelestia, secundum philosophorum doctrinam. Motus autem corporum coelestium est semper continuus. Intelligere igitur substantiarum separatarum est continuum et semper. Hoc autem item sequitur, etsi non ponantur moventes corpora coelestia, quum sint altiores corporibus coelestibus. Unde si propria operatio corporis coelestis, quae est motus ipsius, est continua, multo magis propria operatio substantiarum separatarum, quae est intelligere. Per tutto ciò più in generale cfr. Bemrose 1983, p. 68. E", "labels": [[0, 20, "MISC"], [46, 52, "PER"], [120, 126, "PER"], [128, 138, "MISC"], [213, 218, "PER"], [254, 261, "MISC"], [389, 399, "MISC"], [409, 414, "PER"], [527, 533, "MISC"], [695, 708, "MISC"], [767, 772, "PER"], [777, 796, "PER"], [804, 812, "PER"], [814, 819, "MISC"], [917, 924, "PER"], [983, 987, "PER"], [1520, 1532, "MISC"]]} +{"text": "è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un \"intolerabilis error\", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha \"e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione\", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce \"et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo\"), lezione già ritenuta \"ineccepibile\" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò \"il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione\", giudicando il passo di difficile interpretazione \"per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”\"; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile \"imprecisione verbale\", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a \"non sunt nisi actu intelligentes\", perché \"in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico\", e respinge poi come \"poco dantesca\" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che \"le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici\" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto \"and their existence is nothing other than understanding that they are essences\", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’\"interciso\" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene \"sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo\"). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce \"their very being is simply the act of understanding that their own nature exists\". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: \"Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione\"; esso può dunque “tradurre” l’\"intelligere [...] continuum et semper\" delle creature angeliche che presiede al moto \"semper continuus\" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: \"E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione\"; e dove conclude (10-1 e 13): \"Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori\". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: \"È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”\". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: \"e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne\".", "labels": [[64, 75, "MISC"], [95, 102, "MISC"], [256, 259, "MISC"], [261, 287, "MISC"], [304, 310, "MISC"], [327, 339, "MISC"], [373, 388, "MISC"], [411, 417, "PER"], [482, 485, "MISC"], [573, 576, "MISC"], [717, 728, "MISC"], [757, 758, "MISC"], [776, 786, "MISC"], [805, 809, "MISC"], [853, 857, "MISC"], [864, 871, "MISC"], [903, 904, "MISC"], [906, 907, "MISC"], [921, 931, "MISC"], [960, 973, "LOC"], [1005, 1018, "LOC"], [1118, 1123, "PER"], [1327, 1329, "MISC"], [1432, 1433, "MISC"], [1471, 1478, "PER"], [1548, 1551, "MISC"], [1553, 1569, "MISC"], [1571, 1579, "MISC"], [1773, 1775, "MISC"], [1971, 1986, "MISC"], [2006, 2021, "MISC"], [2091, 2096, "PER"], [2231, 2236, "PER"], [2257, 2260, "PER"], [2606, 2614, "LOC"], [2731, 2745, "ORG"], [2750, 2760, "MISC"], [2774, 2779, "PER"], [2835, 2850, "PER"], [2935, 2944, "MISC"], [2964, 2969, "PER"], [3113, 3118, "PER"], [3145, 3154, "LOC"], [3156, 3160, "MISC"], [3169, 3194, "MISC"], [3527, 3528, "MISC"], [3661, 3666, "MISC"], [3674, 3682, "PER"], [3718, 3723, "PER"], [3917, 3927, "MISC"], [3936, 3941, "PER"], [3959, 3972, "PER"], [3978, 3985, "PER"], [4014, 4024, "PER"], [4284, 4294, "PER"], [4305, 4315, "MISC"], [4341, 4346, "MISC"], [4563, 4566, "MISC"], [5136, 5137, "MISC"], [5293, 5303, "PER"], [5315, 5325, "MISC"], [5645, 5658, "MISC"], [5660, 5669, "MISC"], [5688, 5698, "PER"], [5786, 5796, "PER"], [5798, 5809, "MISC"], [5862, 5863, "MISC"], [6017, 6025, "PER"], [6030, 6054, "MISC"], [6071, 6072, "MISC"], [6226, 6232, "PER"], [6304, 6307, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Commentum magnum in Aristotelis De anima libros, III 5, p. 410. \"La “sententia” sulla quale anche Averroè sarebbe d’accordo, è la necessità di una pluralità per l’attuazione della potenza intellettiva umana. D., credo, allude genericamente al principio basilare del commento al terzo libro del De anima che la “continuatio” dell’intelletto separato con l’indivisuo avviene per mezzo delle “intentiones imaginatae”, donde la necessità di una esperienza molteplice senza la quale si cade nell’assurdo di una forza che non è forza di nulla\" (Vinay).", "labels": [[5, 21, "LOC"], [25, 52, "MISC"], [54, 59, "MISC"], [103, 110, "PER"], [299, 307, "MISC"], [394, 417, "MISC"], [544, 549, "MISC"]]} +{"text": "non saggezza (Pizzica 1988), ma prudenza politica, virtù speciale, distinta da tutte le altre virtù e dalla stessa prudenza (recta ratio agibilium, secondo la definizione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1140 b 20 richiamata da Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3): si tratta infatti della prudenza relata ad bonum commune, di cui lo stesso Tommaso discute nell'a. 10 del luogo testé citato. Cfr. la v. Prudenza di Philippe Delhaye, in ED, IV, 1973, pp. 730-1, e per la tradizione tomista anche Quaglioni 1992c", "labels": [[14, 26, "MISC"], [174, 184, "PER"], [186, 206, "MISC"], [232, 248, "PER"], [250, 266, "PER"], [268, 271, "MISC"], [272, 276, "ORG"], [370, 377, "PER"], [429, 440, "MISC"], [444, 460, "PER"], [465, 467, "ORG"], [469, 471, "MISC"], [524, 539, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, Physica, 243 b 11-2: \"sedendo e riposando l’anima diventa sapiente e prudente\". Si suole ricordare che questa fu la risposta data a Dante, che lo aveva rimproverato per la sua pigrizia, dal liutaio Belacqua (v. la relativa voce di Francesco Salsano, in ED, I, 1970, pp. 556-8, e cfr. Carpi 2004, I, p. 141 e p. 286), di cui Dante traccia un sapido ritratto in Pg IV 97-139, in part. vv. 109-11: \"“O dolce segnor mio”, diss’io, “adocchia / colui che mostra sé più negligente / che se pigrizia fosse sua serocchia”\". L’aneddoto, dell’Anonimo Fiorentino, è nel commento della Chiavacci Leonardi 1994, p. 128: \"Questo Belacqua fu uno cittadino da Firenze, artefice, e facea cotai colli di liuti e di chitarre, et era il più pigro uomo che fosse mai; et si dice di lui ch’egli veniva la mattina a bottega, et ponevasi a sedere, et mai non si levava se non quando egli voleva ire a desinare et a dormire. Ora l’Auttore fu forte suo dimestico: molto il riprendea di questa sua negligenzia; onde un dì, riprendendolo, Belacqua rispose con le parole d’Aristotile: Sedendo et quiescendo anima efficitur sapiens; di che l’Auttore gli rispose: Per certo, se per sedere si diventa savio, niuno fu mai più savio di te\". Ed è forse in questo contesto che occorre collocare la frase con cui Belacqua interrompe il colloquio di Dante e Virgilio nella penosa ascesa della montagna del Purgatorio, ai vv. 97-9: \"E com’elli ebbe sua parola detta, / una voce di presso sonò: “Forse / che di sedere in pria avrai distretta!”\".", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 19, "LOC"], [144, 149, "PER"], [210, 218, "PER"], [243, 260, "PER"], [265, 270, "MISC"], [296, 306, "MISC"], [308, 317, "MISC"], [336, 341, "PER"], [372, 380, "MISC"], [408, 410, "MISC"], [527, 529, "MISC"], [544, 562, "PER"], [585, 608, "LOC"], [626, 634, "MISC"], [655, 662, "LOC"], [776, 779, "MISC"], [1022, 1030, "MISC"], [1055, 1065, "PER"], [1123, 1130, "PER"], [1287, 1295, "PER"], [1323, 1328, "PER"], [1331, 1339, "PER"], [1379, 1389, "LOC"], [1466, 1467, "MISC"]]} +{"text": "cfr. I III 10. Per la sapienza come scienza delle cause prime (ad sapientem pertinet considerare causas altissimas) v. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp., dov'è allegato Aristotele, Metaphysica, 982 a 8. In Cv IV XXI 12 è il primo dei doni di Spirito Santo. Vinay ricorda che nel linguaggio comune i due termini spesso si confondono, e cita a questo proposito un luogo del De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo. Al contrario, per la rigorosa assunzione della distinzione secondo la dottrina tomista nel linguaggio dei giuristi, a non lunga distanza dalla composizione del trattato dantesco, v. Bartolo da Sassoferrato, Tractatus testimoniorum, v. Prudentia est: Ad quod declarandum sciendum est, quod sapientia, scientia et prudentia differunt. Est enim sapientia habitus speculativus, considerans causas altissimas, et haec pertinet principaliter ad Theologiam, et Metaphysicam, quae Deum, et primas causas considerat, et de principiis omnium aliarum scientiarum iudicat, et etiam [...] ad Iuristas, unde merito dicitur: est enim res sanctissima ista civilis sapientia, ut Ulp[ianus] ait [Dig. 50, 13, 1, § 5]; ipsa enim causas altissimas considerat, quia est divinarum, atque humanarum rerum notitia [Dig. 1, 1, 10, § 2], et cognitio, iudicat de principiis aliarum scientiarum [...] et hac consideratione bonus iudex recte sapiens dicitur, et cum ad consilium sapientis recurritur, vulgo de iurisperito intelligitur. Scientia autem est habitus speculativus demonstrativus ratione vera, considerans causas inferiores, et haec ad scientias naturales spectat [...]; prudentia [...] differt a praedictis, quoniam prudentia consistit circa particularia, et ea quae contingenter eveniunt (in Quaglioni 1992c, p. 159; ora anche in Lepsius 2003, pp. 280-1; più ampiamente Segoloni 1979, pp. 42-4 e 54-7)", "labels": [[7, 13, "MISC"], [119, 135, "PER"], [137, 153, "PER"], [155, 158, "MISC"], [159, 163, "ORG"], [178, 182, "MISC"], [200, 210, "PER"], [212, 223, "PER"], [237, 242, "MISC"], [273, 286, "MISC"], [288, 293, "PER"], [403, 425, "MISC"], [429, 447, "PER"], [628, 654, "PER"], [656, 679, "MISC"], [681, 697, "MISC"], [888, 898, "LOC"], [903, 915, "LOC"], [922, 926, "MISC"], [1028, 1036, "LOC"], [1127, 1130, "LOC"], [1240, 1243, "MISC"], [1456, 1464, "LOC"], [1725, 1740, "MISC"], [1763, 1775, "MISC"], [1803, 1811, "PER"]]} +{"text": "vero è che qui i due significati si fondono in quanto la pace suppone il raggiungimento di determinati fini parziali e la cessazione delle passioni perturbatrici della società\" (Vinay), ma non sembra si possa affermare che \"“tranquillitas” è in D. e nel linguaggio scolastico espressione generica; “quies” invece significa normalmente o “cessatio motus” o “complementum desiderii”, per cui si usa a indicare il raggiungimento di un fine, donde la “quies” di un grave che ha toccato la terra\". Dante usa tranquillitas, da sola o insieme con pax, in I v 8: cum maiori fiducia sue tranquillitatis; I xvi 2: in pacis universalis tranquillitate; e III xvi 10: genus humanum liberum in pacis tranquillitate quiescat, e mai, sembra, in modo generico, né qui né nelle Epistole. A questo proposito v. sopra l’Introduzione, dov’è ricordato l’atto di pace tra i Malaspina e il vescovo di Luni, rogato il 6 ottobre 1306 a Castelnuovo Magra, documento in cui si è voluta cogliere la prima espressione delle idee politiche di Dante, con un richiamo a due passi delle Variae di Cassiodoro, I 1 e II 29, in cui pax e tranquillitas si fondono: \"Attendentes etiam quod omni regno desiderabilis debet esse tranquillitas, in qua populi proficiunt et gentium uctilitas custoditur, que bonarum est artium decora mater, mortalium genus reparabili subcessione multiplicat, facultates protendit, mores excolit vixque quante sit virtutis agnoscitur, in eorum amicorum, sequacium et subditorum occiosa tranquillitate et pacis amenitate placida gloriantes, excelsi salvatoris gratia illustranti, ad infrascriptam pacem et concordiam devenerunt\". Cfr. Dolcini 2003a, pp. 57-64, che mette a frutto frutto un’intuizione di Zingarelli 1944, p. 500, mostrando uno stretto parallelismo col prologo del Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I i 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2; cfr. Dolcini 1999 e v. qui sotto i due paragrafi seguenti, che suggeriscono una lettura in parallelo con la Dictio I, cap. i, § 1 del Defensor Pacis. Si può ancora aggiungere che tranquillitas occupa una posizione-chiave nel testo della costituzione di Enrico VII Ad reprimenda: \"in cuius tranquillitate totius orbis regularitas requiescit\" (Constitutiones Pisanae [2 aprile 1313], in MGH, Legum sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, 1909-11, n. 929, p. 965). Sembra infine che nel ricordo della Monarchia siano scritte, nel 1355, le glosse di Bartolo per il cui tramite la costituzione fu incorporata nella compilazione giustinianea (cfr. Quaglioni 1994a).", "labels": [[0, 4, "PER"], [178, 183, "PER"], [224, 225, "MISC"], [245, 247, "MISC"], [298, 304, "MISC"], [337, 338, "MISC"], [356, 369, "MISC"], [447, 453, "MISC"], [493, 498, "PER"], [548, 554, "MISC"], [760, 768, "LOC"], [800, 812, "PER"], [851, 860, "LOC"], [877, 881, "LOC"], [910, 927, "LOC"], [1012, 1017, "PER"], [1053, 1073, "MISC"], [1075, 1078, "MISC"], [1081, 1086, "MISC"], [1128, 1150, "MISC"], [1675, 1678, "MISC"], [1692, 1707, "MISC"], [1768, 1782, "MISC"], [1786, 1804, "PER"], [1817, 1823, "MISC"], [1825, 1826, "LOC"], [1945, 1953, "MISC"], [1971, 1985, "LOC"], [2090, 2100, "PER"], [2179, 2201, "MISC"], [2222, 2225, "MISC"], [2227, 2242, "PER"], [2244, 2261, "MISC"], [2297, 2299, "MISC"], [2308, 2315, "MISC"], [2379, 2388, "LOC"], [2427, 2434, "LOC"]]} +{"text": "H legge iuxta illud psalmiste; così l'Anonimo: secondo quello, cioè, che dicie il salmo; Ficino invece ha secondo el detto di David. Cfr. Ps 8, 6, ripetuto in Heb 2, 7. Dante lo cita già in Cv IV XIX 7: Tu l'hai fatto poco minore che li angeli. Non sono sicuro che la citazione suoni qui puramente convenzionale, richiamando con ovvietà, come vorrebbe Kay, the comparison between men and angels in Mn I III 7. Ne sottolinea ampiamente il valore Cremascoli 2011, p. 32 e nota 7", "labels": [[138, 140, "WORK_OF_ART"], [38, 45, "ORG"], [89, 95, "PER"], [126, 131, "PER"], [159, 164, "MISC"], [169, 174, "PER"], [190, 195, "MISC"], [352, 355, "PER"], [445, 460, "MISC"]]} +{"text": "Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto", "labels": [[367, 369, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "MISC"], [11, 16, "MISC"], [36, 41, "MISC"], [47, 52, "MISC"], [85, 103, "PER"], [105, 119, "PER"], [123, 126, "ORG"], [132, 138, "MISC"], [140, 141, "LOC"], [219, 227, "ORG"], [241, 252, "PER"], [360, 365, "MISC"], [378, 400, "MISC"], [479, 487, "MISC"], [489, 494, "MISC"], [501, 510, "MISC"], [680, 688, "LOC"], [767, 782, "MISC"]]} +{"text": "per declarata cfr. sopra, I iv 1; è “patente” ciò che “si mostra apertamente”, ciò che non ha bisogno di essere provato (cfr. Uguccione, P 38 1-2: \"pateo –es –ui passum, idest aperiri, videri, manifestari, manifestum esse vel diffundi; et dicitur patet quasi palam tenet [...]; unde patens\"). Debole la traduzione di Vinay (\"risulta\"), così come quella di Nardi (\"appare\"); anche Shaw 1996 e Kay hanno semplicemente \"clear\"; meglio Sanguineti 1985: \"risulta dunque evidente\"; l’Anonimo (p. 133) e Ficino (p. 333) traducono \"è manifesto\". Cfr. più avanti, I x 2.", "labels": [[36, 37, "MISC"], [54, 55, "MISC"], [126, 135, "MISC"], [137, 143, "MISC"], [317, 322, "PER"], [356, 361, "PER"], [380, 389, "MISC"], [392, 395, "PER"], [432, 442, "PER"], [478, 485, "PER"], [497, 503, "PER"], [555, 560, "MISC"]]} +{"text": "\"nella casa\" (Ficino), \"una casa\" (Anonimo, p. 134); Nardi: \"una famiglia\", ma in apparato precisa: \"unità familiare (domus per Dante come per la traduzione latina della Politica aristotelica ad opera di Guglielmo di Moerbeke; in greco o„k…a e o‡koj, 1252 b 10 sgg.)\"; bene \"household\" (Shaw 1996 e Kay, che chiosa: \"Sometimes translated “family”, but “household” is more precise because Aristotle has in mind kinsfolk living under the same roof. For him, an extended family living under several roofs constitutes the next larger unit, the neighborhood\", con la citazione di Aristotele, Politica, 1252 b 15-9). A Vinay non par dubbio \"che “unam” sia articolo indeterminato\". Cfr. Domenico Consoli, Famiglia, in ED, II, 1970, pp. 789-90. Sulla \"rassegna\" che qui comincia cfr. ancora, la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1357.", "labels": [[14, 20, "PER"], [35, 42, "ORG"], [53, 58, "PER"], [128, 133, "PER"], [170, 191, "MISC"], [204, 225, "PER"], [236, 239, "PER"], [244, 249, "MISC"], [275, 284, "MISC"], [287, 296, "MISC"], [299, 302, "PER"], [317, 326, "PER"], [338, 339, "MISC"], [353, 362, "MISC"], [388, 401, "MISC"], [575, 585, "PER"], [587, 595, "PER"], [613, 618, "PER"], [639, 640, "MISC"], [680, 696, "PER"], [698, 706, "PER"], [711, 713, "MISC"], [715, 717, "MISC"], [795, 804, "PER"]]} +{"text": "\"el quale padre di famiglia si chiama\" (Ficino), \"il quale si dicie padre di famiglia\" (Anonimo); non certo \"il cosiddetto padre di famiglia\" (Pizzica 1988). La nota di M. Tavoni a VE I xviii 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1346, a proposito del \"vere paterfamilias\" e del suo “riuso” \"in chiave politica\", ricorda con Marigo 1957: \"Paterfamilias è parola presa nel suo senso giuridico: “Paterfamilias appellatur qui in domo dominium habet...” (Paulus, Digestum 50, 16, 195)\".", "labels": [[40, 46, "PER"], [88, 95, "LOC"], [143, 155, "MISC"], [169, 178, "PER"], [324, 330, "LOC"], [338, 351, "LOC"], [392, 406, "MISC"], [450, 456, "MISC"], [458, 469, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, Politica, 1252 b 21-4: e, infatti, ogni famiglia è posta sotto il potere regale del più anziano. L'assunto è ripetuto dalla migliore giurisprudenza trecentesca: In domo propria potest dici patremfamilias habere aliquid iuris regalis. Ius enim sibi dicit in filios et in servos [...]. Item maior seu antiquior domus habet quodammodo quandam iurisdictionem in uxorem, liberos et servos; et etiam antiquior frater vel patruus in minores xxv. annis, qui sunt in illa domo (Bartolo da Sassoferrato, De tyranno, q. IV, ed. Quaglioni 1983, p. 183)", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 20, "PER"], [296, 300, "PER"], [481, 504, "PER"], [506, 516, "PER"], [518, 523, "PER"]]} +{"text": "il luogo omerico (Od. IX 114) è in Aristotele, Politica, 1252 b 24: E ciascuno governa i suoi figli e la moglie. Cfr. Cv IV XXVII 10, col commento di Busnelli 1964, II, p. 234, che rinvia a questo luogo; v. inoltre Guido Martellotti, Omero, in ED, IV, 1973, pp. 145-8 ed Enrico Berti, Politica, ivi, p. 586", "labels": [[118, 120, "WORK_OF_ART"], [18, 20, "WORK_OF_ART"], [22, 28, "LOC"], [35, 45, "PER"], [47, 55, "PER"], [121, 123, "PER"], [150, 163, "MISC"], [165, 167, "PER"], [215, 232, "PER"], [234, 239, "PER"], [244, 246, "MISC"], [248, 250, "MISC"], [271, 283, "PER"], [285, 293, "PER"]]} +{"text": "Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 20, "PER"], [333, 343, "PER"], [345, 351, "PER"], [355, 365, "PER"], [423, 439, "PER"], [441, 457, "PER"], [459, 466, "MISC"], [481, 485, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I V 2 e 3, quando aliqua plura ordinantur ad unum, con riferimento ad Aristotele, Politica, 1254 a 28-32. Il ragionamento è in sostanza questo: l'affermazione del Filosofo è vera perché di fatto vediamo che qualsiasi complesso rivolto ad un fine si sfalda in mancanza di una autorità che ne guidi e diriga i componenti (Vinay)", "labels": [[14, 17, "MISC"], [82, 92, "PER"], [94, 102, "PER"], [175, 183, "PER"], [332, 337, "PER"]]} +{"text": "\"per il concetto di “parte”, “intero” e “tutto” e dei loro rapporti\", Pizzica 1988 indica la fonte in Aristotele, Metaphysica, 1023 b 12 – 1024 a 10; 1034 b 31-2.", "labels": [[20, 21, "MISC"], [29, 30, "MISC"], [40, 41, "MISC"], [70, 82, "MISC"], [102, 112, "PER"], [114, 125, "PER"]]} +{"text": "non c’è necessità alcuna di tradurre \"questo ordinamento “ad unum”\" (Vinay). Nel notarne l’imbarazzo e nel rinviare sia a quel che si legge più oltre, II vi 4-5, sia alla \"bella terzina\" di Pd I 103-5: \"“Le cose tutte quante / hanno ordine tra loro, e questo è forma / che l’universo a Dio fa simigliante”\", Nardi scrive: \"il discorso procede sempre movendo dalla distinzione fatta da Aristotele nel libro XII della Metafisica, dell’ordine che regna tra le parti dell’universo tra loro dall’ordine superiore che domina l’universo nella sua totalità, trasferita per certa analogia al duplice ordine che, per Dante, dovrebbe estendersi dalle parti al tutto della società umana come alle parti tra loro e al tutto d’un esercito comandato da un unico duce\". Scrive Cassell a commento: \"Dante’s syllogism is complicated but clear. He contrasts the relation among the parts to the relation between those parts and their leader, and considers the latter (by which he means the position of the emperor toward his subjects) a relationship superior to the former. The relation of the ruler to the ruled is parallel to the Deity’s ordering of Creation\".", "labels": [[416, 426, "WORK_OF_ART"], [57, 58, "MISC"], [69, 74, "MISC"], [151, 153, "PER"], [190, 198, "MISC"], [203, 204, "MISC"], [286, 289, "MISC"], [308, 313, "PER"], [385, 395, "PER"], [607, 612, "PER"], [761, 768, "PER"], [782, 787, "PER"], [1054, 1140, "MISC"]]} +{"text": "cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)", "labels": [[29, 35, "PER"], [93, 100, "ORG"], [160, 165, "PER"], [205, 218, "PER"], [220, 236, "LOC"], [255, 275, "LOC"], [296, 309, "PER"], [311, 321, "LOC"], [326, 328, "MISC"], [330, 331, "MISC"], [348, 351, "PER"], [413, 431, "MISC"], [435, 448, "PER"], [450, 462, "PER"], [468, 473, "PER"], [504, 506, "MISC"], [516, 542, "MISC"]]} +{"text": "l'inciso ut per ea que dicta sunt in capitulo precedenti satis est manifestum manca alla traduzione di Ficino; analoga omissione nei codici M S. Cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 52, a. 1, Resp.: Perfectio autem formae dupliciter potest considerari: uno modo, secundum ipsam formam; alio modo, secundum quod subiectum participat formam. Inquantum igitur attenditur perfectio formae secundum ipsam formam, sic dicitur ipsa esse parva vel magna; puta magna vel parva sanitas vel scientia. Inquantum vero attenditur perfectio formae secundum participationem subiecti, dicitur magis et minus; puta magis vel minus albus vel sanum. Non autem ista distinctio procedit secundum hoc, quod forma habeat esse praeter materiam aut subiectum: sed quia alia est consideratio eius secundum rationem speciei suae, et alia secundum quod participatur in subiecto. Pizzica 1988 richiama il luogo importantissimo rappresentato da Cv III II 4-5, con il commento di Busnelli 1964, I, pp. 263-8, e le diverse considerazioni sia in Nardi, sia in Nardi 1949, pp. 256-7", "labels": [[67, 77, "PER"], [103, 109, "PER"], [140, 148, "MISC"], [150, 166, "PER"], [168, 184, "PER"], [186, 193, "MISC"], [208, 212, "MISC"], [215, 224, "PER"], [930, 939, "PER"], [964, 977, "MISC"], [1028, 1033, "PER"], [1042, 1047, "PER"]]} +{"text": "Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 3, Resp., scrive: Omnia enim quae sunt, inveniuntur esse ordinata ad invicem, dum quaedam quibusdam deserviunt. Quae autem diversa sunt, in unum ordinem non convenirent, nisi ab aliquo uno ordinarentur. Melius enim multa reducuntur in unum ordinem per unum, quam per multa: quia per se unius unum est causa, et multa non sunt causa unius nisi per accidens, inquantum scilicet sunt aliquo modo unum.", "labels": [[0, 16, "PER"], [18, 34, "PER"], [36, 44, "MISC"], [52, 56, "MISC"], [67, 87, "MISC"], [161, 165, "PER"]]} +{"text": "è ripetuto più sotto, I viii 2, I viii 5 e I ix 1. \"“Bene se habere et optime” vuol [...] dire realizzare “divinam similitudinem” “secundum quod effectum capere potest”\" (Vinay), come si legge in Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 45, e come Dante espone in Cv III vii 2: \"Ove è da sapere che la divina bontade in tutte le cose discende, e altrimenti essere non potrebbero; ma avvegna che questa bontade si muova da simplicissimo principio, diversamente si riceve, secondo più e meno, dalle cose riceventi. Onde scritto è nel libro delle Cagioni: \"La prima bontade manda le sue bontadi sopra le cose con uno discorrimento. Veramente ciascuna cosa riceve da quello discorrimento secondo lo modo della sua vertù e dello suo essere”\". Ficino traduce \"ogni cosa sta bene\", l’Anonimo \"ciascuna cosa bene sta e optimamente\" (p. 136); Nardi \"bene, anzi ottimamente, ordinato\" (cfr. Nardi 1924a, poi Nardi 1967, pp. 81-109: 106). Varie le soluzioni di alcuni tra i moderni interpreti, da \"è perfetto\" (Vinay) a \"en heureux état et au mieux possible\" (Pézard), \"uno stato di benessere e di felicità\" (Sanguineti 1985), \"in gutem und bestem Zustand\" (Imbach), \"in a good (indeed, ideal) state\" (Shaw 1996). Kay sostiene che la frase è ridondante in ragione di un voluto parallelismo con quanto si legge sopra, I vii 2.", "labels": [[884, 889, "PER"], [22, 30, "MISC"], [32, 40, "MISC"], [52, 53, "MISC"], [106, 114, "MISC"], [130, 131, "MISC"], [171, 176, "MISC"], [196, 203, "PER"], [206, 212, "PER"], [214, 219, "PER"], [227, 235, "PER"], [237, 242, "MISC"], [251, 256, "PER"], [267, 273, "MISC"], [535, 554, "MISC"], [741, 747, "PER"], [780, 787, "PER"], [837, 842, "PER"], [901, 911, "MISC"], [1003, 1008, "PER"], [1052, 1058, "PER"], [1101, 1116, "MISC"], [1140, 1147, "LOC"], [1150, 1156, "LOC"], [1194, 1203, "MISC"], [1206, 1209, "PER"], [1309, 1316, "MISC"]]} +{"text": "\"Creando il mondo, Dio ha voluto che le creature fossero a sua immagine secondo le possibilità della loro natura particolare. Il fine supremo a cui tendono le creature è l’attuazione di questa “intentio” divina che costituisce la ragione stessa del loro essere, punto di partenza e punto d’arrivo ad un tempo. Dio è principio e fine\" (Vinay, con la citazione di Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 25: \"unumquodque tendens in suam perfectionem, tendit in divinam similitudinem\"). Cfr. la voce Intenzione di Tullio Gregory, in ED, III, 1971, p. 480.", "labels": [[19, 22, "MISC"], [193, 194, "MISC"], [310, 313, "MISC"], [335, 340, "MISC"], [362, 369, "PER"], [372, 378, "PER"], [380, 385, "PER"], [393, 401, "PER"], [403, 408, "MISC"], [501, 529, "MISC"], [534, 536, "MISC"], [538, 541, "MISC"]]} +{"text": "Gn 1, 26; cfr. Cv IV xii 14: \"E la ragione è questa: che lo sommo desiderio di ciascuna cosa, e prima dalla natura dato, è lo ritornare allo suo principio. E però che Dio è principio delle nostre anime e fattore di quelle simili a sé (sì come è scritto: “Facciamo l’uomo ad imagine e similitudine nostra”), essa anima massimamente desidera di tornare a quello\". Su questa citazione scritturale v. Cremascoli 2011, p. 33 e nota 9.", "labels": [[15, 17, "WORK_OF_ART"], [18, 20, "MISC"], [167, 170, "MISC"], [254, 263, "MISC"], [394, 412, "MISC"]]} +{"text": "l'idea che solo l'universo nella sua interezza rispecchi unitariamente quella bontà del creatore che le singole creature, ciascuna per sé, possono solo sparsamente rappresentare, è in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 47, a. 1, Resp.: Unde dicendum est quod distinctio rerum et multitudo est ex intentione primi agentis. Produxit enim res in esse propter suam bonitatem communicandam creaturis, et per eas repraesentandam. Et quia per unam creaturam sufficienter repraesentari non potest, produxit multas creaturas et diversas, ut quod deest uni ad repraesentandam divinam bonitatem, suppleatur ex alia: nam bonitas quae in Deo est simpliciter et uniformiter, in creaturis est multipliciter et divisim. Unde perfectius participat divinam bonitatem, et repraesentat eam, totum universum, quam alia quaecumque creatura", "labels": [[184, 200, "PER"], [202, 218, "PER"], [220, 228, "MISC"], [236, 240, "MISC"], [632, 666, "LOC"]]} +{"text": "un'impronta, ovvero un segno impresso, un calco, un'orma; cfr. poco più sotto, I IX 1, e Pd I 106-8: Qui veggion l'alte creature l'orma / de l'etterno valore, il qual è fine / al quale è fatta la toccata norma, su cui v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 33: orma: impronta; questa parola, che esprime con potente ed evidente metafora l'idea della \"somiglianza\" del creato al creatore, traduce il latino vestigium, termine usato già da Agostino e poi dagli scolastici per significare quella somiglianza, e da Dante stesso ripreso [...] in modo esplicito nella Monarchia (e v. anche ivi, Introduzione, p. XIX). Cfr. anche Bonaventura, Breviloquium, II XI 2: primum principium fecit mundum istum sensibilem ad declarandum se ipsum, videlicet ad hoc, quod per illum tanquam per speculum et vestigium reduceretur homo in Deum artificem amandum et laudandum. Stretta l'aderenza al testo da parte dell'Anonimo: uno vestigio della divina bontà. Splendido Ficino (che trova in questo luogo una di quelle sententie platoniche ricordate nel proemio del suo volgarizzamento e con le quali Dante, parlando inn-ispirito con Platone, avrebbe adornato e libri suoi (p. 327): una honbra d'Iddio. Cfr. Bruno Bernabei, Vestigio, in ED, V, 1976, p. 986", "labels": [[89, 97, "MISC"], [218, 244, "PER"], [430, 438, "PER"], [503, 508, "PER"], [554, 563, "LOC"], [581, 593, "PER"], [615, 626, "PER"], [628, 640, "PER"], [811, 815, "MISC"], [890, 897, "ORG"], [942, 948, "PER"], [1072, 1077, "PER"], [1105, 1112, "PER"], [1167, 1172, "PER"], [1179, 1193, "PER"], [1195, 1203, "PER"], [1208, 1210, "MISC"], [1212, 1213, "MISC"]]} +{"text": "si veda ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 4, Resp.: Respondeo dicendum quod, cum unum sit esse indivisum, ad hoc quod aliquid sit maxime unum, oportet quod sit et maxime ens et maxime indivisum. Utrumque autem competit Deo. Est enim maxime esns, inquantum ens non habens aliquod esse determinatum per aliquam naturam cui adveniat, sed est ipsum esse subsistens, omnibus modis indeterminatum. Est autem maxime indivisum, inquantum neque dividitur actu neque potentia, secundum quemcumque modum divisionis, cum sit omnibus modis simplex [...]. Unde manifestum est quod Deus est maxime unus", "labels": [[15, 31, "PER"], [33, 49, "PER"], [51, 59, "MISC"], [67, 71, "MISC"], [74, 83, "PER"], [241, 244, "MISC"]]} +{"text": "Vinay addita come luogo parallelo Cv IV XVI 7: Questa perfezione intende lo Filosofo nel settimo della Fisica quando dice: \"Ciascuna [cosa] è massimamente perfetta quando tocca e aggiugne la sua virtude propia, e allora è massimamente secondo sua natura, onde allora lo circulo si può dicere perfetto quando veramente è circulo\", cioè quando aggiugne la sua propia virtude; e allora è in tutta sua natura, e allora si può dire nobile circulo; trova però deludente la dimostrazione che segue, e che farebbe rimpiangere la teoria della generazione esposta da D. in Conv., IV, 21. Su tutto il contenuto di questo paragrafo si v. la lunga e dotta nota di Nardi, pp. 320-2, con quanto egli aveva già esposto in L'arco della vita (Nardi 1967, pp. 110-38: 110-4), e più succintamente Imbach, pp. 272-3", "labels": [[563, 567, "WORK_OF_ART"], [725, 730, "PER"], [0, 5, "PER"], [34, 39, "MISC"], [76, 109, "MISC"], [557, 567, "PER"], [570, 572, "PER"], [651, 656, "PER"], [706, 723, "MISC"], [777, 783, "LOC"]]} +{"text": "sulla perfezione del cielo Vinay allega un passo (III 9) del De ecclesiastica potestate di Egidio Romano, che Dante può aver avuto presente; Pizzica 1988 abbellisce e traduce qui sovranamente perfetto", "labels": [[27, 32, "PER"], [50, 55, "MISC"], [61, 87, "MISC"], [91, 104, "PER"], [110, 115, "PER"], [141, 153, "MISC"]]} +{"text": "U ha una lacuna in luogo di secundum, esattamente come T, dove però una mano diversa ha integrato tale lezione; leggono invece pħm (phylosophum) i codici D F G N Y; M ha secundum phylosophum; Ficino traduce \"come dice nel secondo della “Fisicha” Aristotile\", l’Anonimo \"secondo la sentenza del Filosafo “De naturali audito”, cioè nella “Fisicha”\" (pp. 136-7). Cfr. Enrico Berti, Fisica, in ED, II, 1970, pp. 933-4. \"Questo titolo latino dell’opera aristotelica (e gli altri analoghi De physico auditu, De physica consultatione) è la traduzione del titolo greco Perˆ fusikÁj ¢kro£sewj, che significa semplicemente Lezioni intorno alla natura\" (Nardi); cfr. Aristotele, Physica, 194 b 13 e De anima, 427 a 25, luogo nel quale il commento di Tommaso sembra la fonte diretta di Dante: \"Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol\". Si rammenti Pd XXII 116: \"quelli ch’è padre d’ogne mortal vita\", luogo a commento del quale la Chiavacci Leonardi 1997, p. 618, cita Rime 27 (Poscia ch’Amor del tutto m’ha lasciato), 96-101: \"Al gran pianeto è tutta simigliante / che dal levante / avante infino a tanto che s’asconde / con li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso / ne la matera sì com’è disposta\"; nonché Cv III xii 8: \"Lo sole tutte le cose col suo calore vivifica\".", "labels": [[55, 56, "MISC"], [154, 157, "MISC"], [165, 166, "MISC"], [192, 198, "PER"], [236, 256, "ORG"], [261, 268, "LOC"], [294, 323, "MISC"], [336, 344, "ORG"], [365, 377, "PER"], [379, 385, "PER"], [390, 392, "MISC"], [394, 396, "MISC"], [483, 500, "PER"], [502, 526, "MISC"], [561, 573, "MISC"], [613, 620, "LOC"], [643, 648, "PER"], [656, 666, "PER"], [668, 675, "LOC"], [688, 696, "MISC"], [739, 746, "PER"], [774, 779, "PER"], [782, 789, "PER"], [905, 916, "MISC"], [926, 929, "MISC"], [988, 1011, "MISC"], [1026, 1033, "MISC"], [1035, 1049, "MISC"], [1271, 1277, "MISC"]]} +{"text": "vulgatissimo brocardo (v. ad es. Bracton, De legibus et consuetudinibus Angliae, II 33), qui impiegato a proposito nel caso del conflitto tra giurisdizioni di pari grado; contrariamente a quanto si vede affermato (Pizzica 1988, Kay), la citazione non risale ad Accursio e alla sua glossa a Dig. 4, 8, 3, § 3 e a Dig. 4, 8, 4, dove il testo ha magistratus superiore aut pari imperio nullo modo possunt cogi (Mommsen-Krüger, I, p. 67), o a Dig. 36, 1, 13, § 4 (ivi, p. 522), dove si legge praetorem quidem in praetorem, vel consulem in consulem nullum imperium habere; tanto meno alla glo. conferens generi alla Novella VI di Giustiniano (Auth. Coll. I, 6, Quomodo oporteat episcopos et reliquos clericos ad ordinationem adduci, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), in cui quelle autorità legali sono allegate in relazione al Constitutum Constantini (Furlan); risale invece, nella formulazione qui usata, alla decretale Innotuit di Innocenzo III, già compresa nella Compilatio III (cap. 5, III Comp., I, 6: QCA, p. 105), ma che Dante leggeva ormai nel Liber Extra di Gregorio IX, cap. 20, X, I, 6, De electione et electi potestate: quum par in parem non habeat imperium (Friedberg, II, col. 62); il principio era già ricevuto nel c. 4, D. XXI del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 70). In proposito v. Pennington 1993, p. 93, e più specificamente Pennington 1999, p. 260, con l'esempio, a Dante calzantissimo, di Guido da Suzzara", "labels": [[0, 21, "PER"], [33, 40, "PER"], [42, 79, "MISC"], [81, 86, "MISC"], [214, 226, "MISC"], [228, 231, "PER"], [261, 269, "PER"], [290, 293, "LOC"], [312, 315, "LOC"], [407, 414, "PER"], [415, 421, "PER"], [423, 424, "PER"], [438, 441, "LOC"], [610, 620, "MISC"], [624, 635, "PER"], [637, 641, "LOC"], [643, 647, "LOC"], [655, 693, "MISC"], [732, 739, "PER"], [740, 746, "PER"], [748, 751, "LOC"], [824, 847, "LOC"], [849, 855, "LOC"], [918, 926, "MISC"], [930, 943, "PER"], [964, 978, "MISC"], [988, 996, "PER"], [999, 1000, "MISC"], [1005, 1008, "MISC"], [1026, 1031, "PER"], [1050, 1061, "MISC"], [1065, 1076, "PER"], [1087, 1088, "MISC"], [1090, 1091, "MISC"], [1096, 1128, "MISC"], [1169, 1178, "MISC"], [1180, 1182, "PER"], [1234, 1240, "PER"], [1245, 1262, "MISC"], [1264, 1273, "MISC"], [1275, 1276, "MISC"], [1304, 1319, "MISC"], [1349, 1364, "MISC"], [1391, 1396, "PER"], [1415, 1431, "PER"]]} +{"text": "Aristotele, Metaphysica, 1076 a 3-5, che ricorda tacitamente un verso omerico (Il. II 24; cfr. ancora la v. Omero di Guido Martellotti, in ED, IV, 1973, pp. 145-8). Per il valore polisemico di ens nella scolastica medievale cfr. Vinay", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 23, "PER"], [79, 82, "MISC"], [83, 88, "MISC"], [108, 113, "PER"], [117, 134, "PER"], [139, 141, "MISC"], [143, 145, "MISC"], [229, 234, "MISC"]]} +{"text": "v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura \"nel senso geometrico, morale e logico\"); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, \"dirittura\", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (\"Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose\") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: \"“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”\"; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (\"una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto\") come forma di \"italiano anodino\" e \"assai più difficile del latino di D.\", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: \"In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione\". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula \"iustitia est rectitudo\" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce \"una retttudine overo regola\"), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: \"Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude\". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: \"una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione\"; cfr. Ronconi 1966: \"un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione\"; Pizzica 1988: \"un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra\"; Marcelli-Martelli 2004: \"una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra\".", "labels": [[2215, 2228, "WORK_OF_ART"], [11, 22, "MISC"], [27, 29, "MISC"], [31, 33, "MISC"], [169, 174, "PER"], [333, 345, "MISC"], [440, 478, "MISC"], [485, 493, "PER"], [498, 507, "ORG"], [517, 522, "PER"], [622, 630, "PER"], [687, 696, "PER"], [699, 706, "MISC"], [808, 816, "PER"], [861, 866, "PER"], [1050, 1052, "MISC"], [1063, 1075, "MISC"], [1229, 1240, "PER"], [1266, 1267, "MISC"], [1348, 1355, "MISC"], [1365, 1400, "MISC"], [1456, 1458, "MISC"], [1635, 1636, "MISC"], [1668, 1669, "MISC"], [1715, 1716, "MISC"], [1805, 1807, "MISC"], [2053, 2063, "PER"], [2065, 2071, "PER"], [2075, 2085, "PER"], [2222, 2228, "MISC"], [2349, 2356, "PER"], [2358, 2369, "MISC"], [2378, 2402, "MISC"], [2446, 2462, "PER"], [2498, 2503, "PER"], [2567, 2574, "PER"], [2726, 2731, "PER"], [2744, 2747, "PER"], [2776, 2783, "PER"], [2786, 2792, "PER"], [2794, 2810, "PER"], [2812, 2820, "MISC"], [2828, 2832, "MISC"], [2847, 2852, "PER"], [3299, 3304, "PER"], [3453, 3465, "MISC"], [3566, 3574, "PER"], [3575, 3583, "PER"], [3595, 3596, "MISC"]]} +{"text": "Dante cita pressoché alla lettera dal Liber sex principiorum 1 1, p. 36: \"forma vero est compositioni contingens, simplici et invariabili essentia consistens\". Lo scritto, in passato a torto atribuito a Gilbert de la Porrée (v. la voce Magister Sex Principiorum in ED, III, 1971, p. 767, e cfr. Cassell) faceva parte del corpus delle opere logiche di Aristotele nel curriculum degli artistae; ciò suggerisce a Kay che Dante possa non averne avuto diretta conoscenza, dal momento che essa \"was widely quoted by later scholastics\". Commenta Nardi: \"E proprio per questo Dante cita il Magister Sex Principiorum, il quale recte, a buon diritto, ha affermato che huiusmodi forme, quali la “bianchezza” e la “giustizia”, pur trovandosi enunciate di un composto, in sé stesse consistono in una “semplice e invariabile essenza”. Quest’unica testimonianza chiede Dante al Magister Sex Principiorum; nient’altro. Quello che immediatamente precede e segue questa citazione è chiosa di Dante. Siffatte “forme”, come quelle della “bianchezza” e della “giustizia”, sono “essenze inviariabili” in suo abstracto, come appunto vuole Aristotele; ma in quanto entrano in composizione con soggetti variabili quibus concernuntur (da concerno, che ha il perfetto concrevi e il supino concretum uguali a concresco!), ossia in concreto, sono suscettibili di “magis et minus” “secundum quod magis et minus in subiectis de contrariis admiscetur”\". Così anche Alfonso Maierù, Suggetto, in ED, V, 1976, p. 475, che richiama questo luogo a proposito della \"sostanza individuante\", del \"‘concretum’ cui ineriscono le forme accidentali e i loro contrari; queste forme, in sé immutabili, sono suscettibili di variazioni in più o in meno a seconda del ‘concetto’ cui ineriscono, sicché propriamente il s. è capace di più o meno, non le forme\".", "labels": [[0, 5, "PER"], [38, 64, "MISC"], [203, 223, "PER"], [236, 267, "MISC"], [295, 302, "PER"], [351, 361, "PER"], [410, 413, "PER"], [418, 423, "PER"], [539, 544, "PER"], [568, 573, "PER"], [582, 607, "MISC"], [684, 685, "MISC"], [702, 703, "MISC"], [854, 859, "PER"], [863, 888, "MISC"], [974, 979, "PER"], [981, 989, "PER"], [990, 991, "MISC"], [1017, 1018, "MISC"], [1038, 1039, "MISC"], [1056, 1057, "MISC"], [1116, 1126, "PER"], [1433, 1447, "PER"], [1449, 1457, "LOC"], [1462, 1464, "ORG"], [1466, 1467, "MISC"], [1567, 1568, "MISC"], [1728, 1729, "MISC"]]} +{"text": "la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp", "labels": [[12, 13, "MISC"], [70, 81, "MISC"], [83, 84, "MISC"], [117, 119, "LOC"], [201, 211, "PER"], [213, 223, "LOC"], [250, 254, "MISC"], [278, 283, "PER"], [289, 305, "PER"], [307, 323, "PER"], [325, 332, "MISC"], [347, 360, "MISC"], [401, 414, "MISC"], [445, 457, "MISC"], [488, 492, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, Categoriae, 10 b 12-3, spiega così: Alla qualità appartiene inoltre la contrarietà. Ad esempio, la giustizia è contraria all'ingiustizia, la bianchezza è contraria alla nerezza, ed analogamente per le altre qualità", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 22, "LOC"]]} +{"text": "cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod neque etiam iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult (cfr. sopra, I XI 3 e più in generale I III 3)", "labels": [[5, 21, "PER"], [23, 39, "PER"], [41, 44, "MISC"], [45, 49, "ORG"], [246, 250, "MISC"], [271, 276, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 28; è la citazione di un frammento della tragedia Melanippe di Euripide (fr. 486 Nauck2, pp. 512-3); cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis. Per questo passaggio v. anche le voci Espero (Giovanni Buti e Renzo Bertagni) ed Etica (Enrico Berti), in ED, II, 1970, pp. 731 e 756-8", "labels": [[441, 446, "WORK_OF_ART"], [0, 10, "PER"], [12, 18, "PER"], [22, 32, "PER"], [91, 112, "MISC"], [122, 128, "MISC"], [147, 163, "PER"], [165, 181, "PER"], [183, 186, "MISC"], [187, 191, "ORG"], [207, 211, "MISC"], [214, 223, "PER"], [423, 434, "PER"], [439, 446, "MISC"], [520, 542, "MISC"], [598, 604, "LOC"], [606, 619, "PER"], [622, 636, "PER"], [641, 646, "PER"], [648, 660, "PER"], [666, 668, "MISC"], [670, 672, "MISC"]]} +{"text": "la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è \"giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste\"), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): \"Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi\", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: \"iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.\"; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).", "labels": [[140, 160, "WORK_OF_ART"], [931, 936, "WORK_OF_ART"], [150, 160, "PER"], [428, 432, "LOC"], [449, 452, "LOC"], [469, 476, "PER"], [477, 483, "PER"], [485, 486, "PER"], [588, 593, "PER"], [630, 636, "MISC"], [664, 678, "MISC"], [682, 687, "PER"], [691, 707, "PER"], [712, 714, "MISC"], [716, 718, "MISC"], [734, 741, "PER"], [744, 750, "PER"], [752, 768, "PER"], [770, 777, "MISC"], [792, 802, "MISC"], [929, 936, "MISC"], [977, 993, "MISC"], [995, 998, "MISC"], [999, 1003, "ORG"], [1012, 1046, "MISC"], [1118, 1119, "MISC"], [1127, 1134, "PER"], [1184, 1202, "LOC"]]} +{"text": "giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (\"radix omnium peccatorum\" e non semplicemente \"inordinatus amor divitiarum\", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: \"E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono\". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: \"Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis\" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: \"honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere\"); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: \"Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris\" (glo. \"alterum non ledere\", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: \"Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur\" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.", "labels": [[25, 30, "PER"], [195, 202, "PER"], [205, 211, "PER"], [213, 229, "PER"], [231, 238, "MISC"], [253, 257, "MISC"], [324, 329, "PER"], [340, 345, "MISC"], [660, 667, "MISC"], [669, 691, "MISC"], [809, 816, "LOC"], [884, 897, "MISC"], [899, 901, "LOC"], [1070, 1074, "PER"], [1081, 1089, "PER"], [1151, 1155, "MISC"], [1162, 1167, "LOC"], [1240, 1249, "LOC"], [1251, 1252, "MISC"], [1265, 1269, "LOC"], [1283, 1286, "LOC"], [1303, 1310, "PER"], [1311, 1317, "PER"], [1319, 1320, "PER"], [1478, 1486, "PER"], [1537, 1545, "ORG"], [1653, 1657, "MISC"], [1673, 1679, "LOC"], [1683, 1696, "LOC"], [1702, 1709, "PER"], [1773, 1781, "LOC"], [1816, 1829, "MISC"], [1866, 1877, "PER"], [1903, 1914, "MISC"], [2264, 2271, "PER"], [2437, 2446, "PER"], [2448, 2450, "PER"], [2494, 2501, "MISC"], [2508, 2516, "MISC"], [2519, 2522, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Cv I iv 8: \"E questi ... passionati mal giudicano\", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: \"Passio igitur ligat rationem\"); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha \"quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo\"; l’Anonimo, più semplicemente, \"quelli che si studiano di passionare il giudice\". Vinay, seguito dai più, traduce \"chi cerca di influenzare il giudice\"; non piace Ronconi 1966: \"coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato\"; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: \"coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice\"; meno felice Kay: \"those who try to appeal to the judge’s passions\", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia \"all [...] appeals to the emotions\", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: \"Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain\" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [62, 75, "MISC"], [77, 85, "MISC"], [97, 104, "PER"], [107, 113, "PER"], [115, 131, "PER"], [133, 140, "MISC"], [177, 205, "MISC"], [216, 221, "PER"], [223, 229, "PER"], [235, 246, "LOC"], [248, 252, "LOC"], [260, 262, "MISC"], [313, 319, "PER"], [385, 392, "LOC"], [464, 469, "PER"], [545, 552, "MISC"], [658, 670, "MISC"], [760, 763, "PER"], [997, 1002, "PER"], [1041, 1048, "PER"], [1330, 1335, "PER"], [1337, 1343, "PER"], [1345, 1354, "PER"], [1356, 1357, "LOC"], [1469, 1472, "ORG"], [1579, 1586, "PER"], [1587, 1593, "PER"], [1595, 1597, "PER"], [1716, 1731, "PER"], [1733, 1743, "MISC"], [1854, 1869, "MISC"], [1878, 1891, "MISC"]]} +{"text": "la virtù della giustizia richiede la relazione con l'altro: cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 26 – 1130 a 16: Questa giustizia è dunque una virtù perfetta, ma non di per sé, bensì in relazione ad altro...; per il commento di Tommaso a questo luogo v. Nardi; cfr. anche Summa Theologiae, IIa-IIaee, q. 58, a. 2 (Utrum iustitia sit semper ad alterum), Resp., che Dante non poteva ignorare (come invece ipotizza Vinay)", "labels": [[263, 268, "PER"], [65, 75, "PER"], [77, 83, "PER"], [87, 97, "PER"], [237, 244, "PER"], [260, 268, "PER"], [281, 297, "PER"], [299, 302, "MISC"], [323, 337, "MISC"], [362, 366, "MISC"], [373, 378, "PER"], [421, 426, "PER"]]} +{"text": "ricorre solo in questo luogo; conservano questa forma la princeps K e parte dei manoscritti β (B D E F N P V Y); i restanti testimoni hanno sillogismus o altre lezioni assai corrotte (anche l'Anonimo conserva sillogismo, mentre Ficino ha argumento. È un sillogismo preliminare (preparatory syllogism, Cassell), ovvero il sillogismo introdotto a dimostrazione della verità della premessa di un altro sillogismo, in modo che la conclusione del p. venga a essere la stessa premessa da dimostrare (v. Prosillogismus, in ED, IV, 1973, 719-20): vedi Aristotele, Analytica priora, 42 b 5; 44 a 22, e cfr. ampiamente Nardi, p. 336", "labels": [[66, 67, "LOC"], [95, 110, "MISC"], [192, 199, "ORG"], [228, 234, "PER"], [301, 308, "PER"], [494, 511, "PER"], [516, 518, "ORG"], [520, 522, "MISC"], [544, 554, "PER"], [556, 565, "PER"], [609, 614, "PER"]]} +{"text": "Aristotele, Analytica priora, 26 b – 28 a; il prosillogismo qui introdotto appartiene alla seconda delle tre figure in cui il sillogismo può presentarsi, cioè a quella in cui il termine medio è predicato di entrambe le premesse: \"“nessun uomo intelligente trascura la sua cultura, Caio trascura la sua cultura, dunque Caio non è un uomo intelligente” è un sillogismo di seconda figura e come tale è “privativus” non “affirmativus” (Cfr. Boezio, Priorum analyt. interpretatio I 5, PL 64, col. 643 sgg.)\" (Vinay).", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 21, "PER"], [281, 285, "LOC"], [318, 322, "LOC"], [399, 400, "MISC"], [416, 417, "MISC"], [432, 435, "MISC"], [437, 443, "LOC"], [445, 459, "MISC"], [475, 478, "MISC"], [480, 485, "MISC"], [504, 509, "MISC"]]} +{"text": "cfr. più oltre, I xi 14, I xiii 7 e III xvi 9; non l’avaritia come bramosia degli averi, ma come carico complessivo delle passioni, se è vero quel che si è detto sopra, I xi 6, a proposito di ab omni cupiditate; in questo senso si può evocare la lupa \"che di tutte le brame / sembiava carca ne la sua magrezza\" di If I 49-50; così il luogo paolino \"radix omnium malorum est cupiditas\" (1 Tm 6, 10), qui usualmente richiamato, sostiene l’idea della cupiditas come \"radix omnium peccatorum\", e non semplicemente come \"inordinatus amor divitiarum\", in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1 (Utrum cupiditas sit radix omnium peccatorum); v. in proposito la nota di C. Giunta alla canzone Doglia mi reca nello core ardire (Rime 46), nel vol. I di questa edizione, pp. 558-9. Vinay ricorda un analogo passaggio in Giacomo da Viterbo, De regimine christiano: \"reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum\" (ed. Arquillière 1926, p. 243).", "labels": [[16, 23, "MISC"], [25, 33, "MISC"], [169, 175, "MISC"], [314, 316, "MISC"], [549, 556, "PER"], [559, 565, "PER"], [567, 583, "PER"], [585, 592, "MISC"], [607, 612, "MISC"], [680, 689, "PER"], [703, 709, "PER"], [737, 744, "MISC"], [789, 794, "PER"], [827, 845, "PER"], [847, 858, "PER"], [1015, 1024, "MISC"], [1031, 1042, "LOC"]]} +{"text": "in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 a 32 – b 10, il termine usato è pleonškthj, \"avido di avere e di potere, che nella versione latina è reso con la parola avarus\" (Nardi), alla lettera \"chi vuole avvantaggiarsi\" (plšon = vantaggio), chiamato \"ingiusto\" insieme al trasgressore della legge e all’iniquo.", "labels": [[3, 13, "PER"], [15, 21, "PER"], [25, 35, "PER"], [171, 176, "PER"]]} +{"text": "sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine", "labels": [[2267, 2272, "PER"], [1290, 1296, "WORK_OF_ART"], [0, 22, "LOC"], [24, 31, "LOC"], [34, 56, "LOC"], [58, 64, "PER"], [67, 77, "PER"], [79, 88, "PER"], [1018, 1023, "PER"], [1090, 1103, "PER"], [1105, 1126, "MISC"], [1128, 1137, "MISC"], [1172, 1188, "PER"], [1190, 1206, "PER"], [1208, 1215, "MISC"], [1263, 1280, "MISC"], [1288, 1296, "MISC"], [1397, 1409, "MISC"], [1563, 1570, "MISC"], [1721, 1729, "PER"], [1829, 1835, "PER"], [2315, 2319, "MISC"], [2328, 2331, "LOC"], [2343, 2346, "LOC"], [2364, 2371, "PER"], [2372, 2378, "PER"], [2380, 2381, "PER"]]} +{"text": "l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché \"non può avere un altro sopra di sé\" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993", "labels": [[3311, 3318, "PER"], [3341, 3344, "PER"], [194, 205, "MISC"], [207, 215, "PER"], [245, 255, "PER"], [257, 263, "PER"], [267, 277, "PER"], [512, 517, "PER"], [531, 534, "PER"], [590, 599, "MISC"], [608, 624, "MISC"], [803, 809, "PER"], [822, 874, "MISC"], [876, 879, "ORG"], [891, 898, "PER"], [899, 905, "PER"], [907, 909, "PER"], [1039, 1044, "PER"], [1058, 1063, "MISC"], [1082, 1087, "MISC"], [1637, 1646, "LOC"], [2051, 2056, "PER"], [2202, 2221, "PER"], [2235, 2242, "PER"], [2245, 2252, "PER"], [2256, 2265, "PER"], [2270, 2277, "PER"], [2280, 2286, "PER"], [2519, 2531, "MISC"], [2581, 2594, "PER"], [2600, 2609, "PER"], [2614, 2621, "PER"], [2624, 2631, "PER"], [2633, 2641, "LOC"], [2657, 2660, "LOC"], [2674, 2681, "PER"], [2684, 2690, "PER"], [2729, 2736, "LOC"], [2738, 2740, "LOC"], [2890, 2897, "PER"], [2900, 2907, "PER"], [3071, 3077, "PER"], [3080, 3098, "PER"], [3308, 3318, "ORG"], [3322, 3336, "PER"], [3385, 3400, "MISC"]]} +{"text": "si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata", "labels": [[817, 840, "WORK_OF_ART"], [63, 73, "PER"], [75, 81, "MISC"], [158, 161, "PER"], [189, 197, "LOC"], [206, 212, "LOC"], [225, 231, "PER"], [272, 278, "LOC"], [282, 296, "PER"], [301, 303, "ORG"], [305, 307, "MISC"], [345, 350, "PER"], [416, 427, "MISC"], [431, 442, "PER"], [444, 446, "PER"], [512, 516, "MISC"], [518, 522, "MISC"], [524, 526, "MISC"], [548, 555, "PER"], [556, 562, "PER"], [564, 567, "PER"], [664, 671, "PER"], [842, 845, "LOC"], [857, 864, "PER"], [865, 871, "PER"], [873, 874, "PER"], [948, 955, "MISC"]]} +{"text": "Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 25, a. 1, Resp.: Ratio autem diligendi proximum Deus est [...]. Unde manifestum est quod idem specie actus est quo diligitur Deus, et quo diligitur proximus. Et propter hoc habitus caritatis non solum se extendit ad dilectionem Dei, sed etiam ad dilectionem proximi", "labels": [[0, 3, "PER"], [32, 48, "PER"], [50, 66, "PER"], [68, 71, "MISC"], [72, 76, "ORG"], [91, 95, "MISC"], [98, 103, "MISC"], [129, 133, "MISC"], [309, 312, "PER"]]} +{"text": "Dante fa appello, per dimostrare l’asserzione che “ogni cosa che possa essere amata tanto più è amata, quanto più è vicina a chi la ama”, alla dottrina aristotelica sulla natura passivorum et activorum. \"Secondo questa dottrina, che il Filosofo espone nel “settimo de la Fisica e nel primo De Generatione” (Conv., IV, x, 9; cfr. ibid., III, x, 2), fra l’agente e il paziente è necessario vi sia contatto: “onde, quanto la cosa desiderata più appropinqua al desiderante, tanto lo desiderio è maggiore” (Conv., III, x, 2)\" (Nardi).", "labels": [[271, 277, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [236, 244, "LOC"], [268, 277, "ORG"], [290, 304, "PER"], [307, 311, "PER"], [314, 319, "MISC"], [336, 339, "MISC"], [405, 406, "MISC"], [502, 506, "MISC"], [509, 515, "MISC"], [522, 527, "PER"]]} +{"text": "cfr. Attilio Mellone, De Causis, in ED, II, 1970, p. 327. \"Il piccolo anonimo Liber de causis godé fra gli Scolastici di grande autorità e fortuna, e fu una delle opere più frequentemente citate [...]. Tradotto dall’arabo in latino, a Toledo, da Gherardo di Cremona, fra il 1167 e il 1184, fu [...] uno dei principali tramiti dell’influenza del pensiero neo-platonico sulla Scolastica cristiana [...]. Dante [...] vi si riferisce sempre come a scritto d’ignoto autore\" (Nardi 1924a, poi in Nardi 1967, pp. 81-3 e 88-9, con speciale riguardo a questo luogo e con rinvio ai commenti di Tommaso, Egidio Romano e Alberto Magno). Dante si riferisce qui alla prop. 1: \"Omnis causa primaria plus est influens super causatum suum quam causa universalis secunda\". Lo stesso Nardi 1942b, p. 118, spiega: \"La maggior vicinanza del Monarca a tutti gli uomini va intesa dunque nel senso che esso è sulla terra ‘causa universalis prima’ di ogni potere politico di cui partecipano i principi particolari, e perciò è ‘magis causa’\".", "labels": [[5, 20, "PER"], [22, 31, "PER"], [36, 38, "ORG"], [40, 42, "MISC"], [78, 98, "PER"], [107, 117, "LOC"], [235, 241, "LOC"], [246, 265, "PER"], [374, 394, "MISC"], [402, 407, "PER"], [490, 500, "MISC"], [584, 591, "PER"], [593, 606, "PER"], [609, 622, "PER"], [625, 630, "PER"], [663, 668, "PER"], [765, 770, "PER"], [820, 827, "LOC"], [921, 922, "MISC"], [1013, 1014, "MISC"]]} +{"text": "che la libertà, \"tra i vocaboli centrali del mondo dantesco\" (Bruno Bernabei, Libertà, in ED, III, 1971, p. 641), in questo luogo sia \"sentita, più che come esigenza morale, come supremo attributo della razionalità\" (Vinay), pare considerazione un poco avventata, probabilmente nel ricordo di Cv III xiv 9-10, dove \"la nobile anima d’ingegno\" è detta \"libera ne la sua propria potestate\" in base al canone aristotelico \"che quella cosa è libera che per sua cagione è, non per altrui\" (v. più sotto, I xii 8, con richiamo a Metaphysica, 982 b 25-6). Credo superflua ogni correzione di tipo conciliatorio (v. Pizzica 1988, p. 224 nota 1). Non sarà invece superfluo ricordare che il diritto romano giustinianeo, tra le sue rare definizioni, ne possiede una della libertas. Un frammento di Fiorentino dice infatti che la libertà è una facoltà naturale, e che la schiavitù è un istituto del diritto delle genti contrario a natura: \"Libertas est naturalis facultas eius quod cuique facere libet, nisi si quid vi aut iure prohibetur. Servitus est constitutio iuris gentium, qua quis dominio alieno contra naturam subicitur\" (Dig. 1, 5, 4, pr.-§ 1: Mommsen-Krüger, I, p. 7): la libertà, che consiste nella capacità di possedere diritti e nell’assenza di uno stato di soggezione, è un diritto naturale innato in ogni essere umano, o per dirla altrimenti ogni uomo è in origine libero. Per tutto ciò v. l’insuperato studio di Wirszubski 1957.", "labels": [[62, 76, "PER"], [78, 85, "LOC"], [90, 92, "ORG"], [94, 97, "MISC"], [217, 222, "MISC"], [293, 299, "PER"], [499, 506, "MISC"], [523, 534, "LOC"], [604, 619, "MISC"], [786, 796, "LOC"], [1118, 1121, "PER"], [1132, 1139, "MISC"], [1141, 1148, "PER"], [1149, 1155, "PER"], [1157, 1158, "PER"], [1416, 1431, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Cv I viii 14: \"la vertù dee avere atto libero e non sforzato\"; opportunamente Kay si appella al significato di \"“full discretion” [...] in Roman law\", indicando la radice giuristica del concetto teologico nel \"liberum arbitrium\" di Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3 e nel \"plenum arbitrium\" di Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7 (Mommsen-Krüger, I, p. 672 e p. 444). Vinay ricorda invece Pg VI 130-132 (\"Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca / per non venir sanza consiglio a l’arco; / ma il popol tuo l’ha in sommo de la bocca\"), sostenendo però curiosamente che mentre là \"la contrapposizione è fra “bocca” e “cuore” perché giustizia implica “dilectio”\", qui \"è invece fra “os” e “intellectus” perché il momento essenziale non è più la giustizia ma la ragione\". Cfr. l’importante voce Arbitrio di Sofia Vanni Rovighi, in ED, I, 1970, pp. 345-8 (p. 346 per il luogo in esame).", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [339, 353, "WORK_OF_ART"], [8, 14, "MISC"], [83, 86, "PER"], [144, 153, "MISC"], [237, 240, "PER"], [327, 330, "PER"], [365, 372, "PER"], [373, 379, "PER"], [381, 382, "PER"], [402, 407, "PER"], [423, 432, "MISC"], [686, 687, "MISC"], [717, 720, "MISC"], [724, 725, "MISC"], [725, 736, "MISC"], [829, 860, "MISC"], [865, 867, "MISC"], [869, 870, "MISC"]]} +{"text": "Boezio, In lib. Aristotelis (?), III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6: \"sed est liberum arbitrium, quod ipsa quoque vocabula produnt, liberum nobis de voluntate iudicium\"; cfr. anche Id., Consolatio Philosophiae, V 2 2-6, sulla \"arbitrii libertas\" come \"volendi nolendique libertas\" propria di tutti gli esseri intelligenti. Su questo luogo dantesco pesa una serie di difficoltà e di fraintendimenti, aggravata dalla lunga e, come spesso accade, imbrogliata matassa esegetica di Vinay (pp. 70-2 nota 3), che da una parte dichiara con Nardi 1942b, p. 135, che \"il pensiero di D. sul libero arbitrio è chiaro: “nel concetto di Boezio, come in quello di D., la libertà propria di ogni creatura intelligente consiste nel potere di giudicare quello che è da farsi secondo le leggi della ragione”\", dall’altra sostiene che \"il passo non è perspicuo\", rivolgendosi poi a Boezio per forzarne l’interpretazione tomista a conferma di una propria lettura del luogo di Dante: de voluntate risulta così gravemente frainteso: \"Nessun dubbio che “de voluntate” voglia dire “intorno alla v.” e non “dato dalla v.” [...] o “della v.”\" (p. 70); inoltre non è \"la formula adoperata dai “multi”\" che ripugna a Dante (ripugnanza che non dipende certo dalla sua scarsa conoscenza del vulgatissimo luogo boeziano), ma l’uso che ne fanno i multi, che saranno senz’altro i \"commentatori di Pier Lombardo, Sententiae, II, 25, 1: “redeamus ad liberi arbitrii tractatum quod philosophi definientes dixerunt liberum de voluntate iudicium”\". Tra questi c’è appunto Tommaso, il quale \"avverte (alludendo agli stessi vacui ripetitori presi di mira da D.) che “de voluntate” non va interpretato letteralmente: “de non denotat causam materialem quasi voluntas sit id de quo est iuditium sed originem libertatis quia quod electio sit libera hoc est de natura voluntatis\" (p. 71). Conseguenza di tutto ciò è la traduzione \"libero giudizio portato sulla volontà\", seguita variamente dai successivi interpreti, ad eccezione di Pézard, il quale ammette che \"l’expression est douteuse\" ma respinge come \"étrange\" la proposta di Vinay, traducendo invece \"un jugement librement formé par la volonté\" e spiegando (p. 649): \"Dante veut ici définir un jugement “provenant de” la volonté souveraine\". Lo ricalca Livi 2002: \"un libre jugement formulé par la volonté\". Ficino ha semplicemente \"libero g[i]udicio di volontà\", e l’Anonimo \"giudicie della volontà\". Per tutto ciò v. anche la voce Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40.", "labels": [[0, 6, "PER"], [8, 14, "MISC"], [16, 27, "MISC"], [33, 38, "MISC"], [44, 53, "PER"], [55, 57, "PER"], [182, 184, "PER"], [187, 210, "LOC"], [212, 217, "MISC"], [478, 483, "PER"], [533, 544, "MISC"], [574, 576, "MISC"], [607, 608, "MISC"], [624, 630, "PER"], [650, 652, "MISC"], [863, 869, "LOC"], [956, 961, "PER"], [1057, 1058, "MISC"], [1081, 1082, "MISC"], [1105, 1106, "MISC"], [1166, 1167, "MISC"], [1189, 1194, "PER"], [1364, 1377, "PER"], [1379, 1389, "LOC"], [1391, 1393, "LOC"], [1534, 1541, "PER"], [1618, 1620, "MISC"], [1626, 1627, "MISC"], [1676, 1677, "MISC"], [1988, 1994, "MISC"], [2087, 2092, "PER"], [2180, 2185, "PER"], [2265, 2269, "PER"], [2320, 2326, "PER"], [2352, 2362, "PER"], [2380, 2387, "LOC"], [2445, 2471, "MISC"], [2476, 2478, "MISC"], [2480, 2481, "MISC"]]} +{"text": "sulle intelligenze angeliche cfr. sopra, I iii 7; sui beati che non dismettono l’esercizio del libero arbitrio v. Giorgio Stabile, Volontà, in ED, V, 1976, p. 1139. \"La conseguenza che l’immutabilità del volere non sopprime il libero arbitrio nelle intelligenze separate le quali sono anzi perfettamente libere riposa su alcuni motivi della speculazione scolastica che ricorrono ripetutamente in S. Tommaso: negli angeli, volontà e appetito sono distinti come nell’uomo, quindi è identico il trinomio “apprehensio-iudicium-appetitus” con la differenza che negli angeli l’“iudicium” non risponde ad una “inquisitiva deliberatio consilii” ma ad una “subita acceptatio veritatis” (Summa theol., I, q. 49, art. III); la perfezione della loro libertà dipende da questa “subita acceptatio” che esclude a priori una sopraffazione dell’“appetitus” anche se questo dovesse intendersi per analogia all’“appetitus” umano\" (Vinay). Per il \"suggello poetico\" (Pizzica 1988) di tutto ciò cfr. Pg XVIII 55-60. Vedi anche la v. Sustanza di Alfonso Maierù, in ED, V, 1976, p. 495.", "labels": [[1012, 1020, "WORK_OF_ART"], [102, 129, "PER"], [131, 138, "PER"], [143, 145, "ORG"], [147, 148, "MISC"], [396, 406, "PER"], [678, 689, "MISC"], [692, 693, "PER"], [707, 710, "MISC"], [912, 917, "MISC"], [947, 959, "MISC"], [982, 987, "MISC"], [1009, 1020, "MISC"], [1024, 1038, "PER"], [1043, 1045, "ORG"], [1047, 1048, "MISC"]]} +{"text": "aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3", "labels": [[34, 37, "PER"], [11, 19, "WORK_OF_ART"], [14, 21, "PER"], [29, 37, "LOC"], [76, 92, "PER"], [94, 110, "PER"], [112, 119, "MISC"], [138, 141, "MISC"], [142, 146, "ORG"], [161, 165, "MISC"], [277, 280, "MISC"]]} +{"text": "corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: \"“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”\" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi \"traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo\", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): \"Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium...\". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la \"autocitazione [...], insolita e isolata\" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, \"dantesca o meno\" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla \"coeva alla redazione del trattato\"), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile \"l’ipotesi che si tratti di una interpolazione\", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"come dissi nella “Comedia” del Paradiso\") manchi in Ficino, che invece ha \"come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”\", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene \"esagerato\" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove \"incontestabili\" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: \"come iddii\" (Ficino), \"come Dii\" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso \"mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”\"; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (\"Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”\"), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: \"Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes\", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (\"Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]\"); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante \"si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste\", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: \"Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos\". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: \"E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta\".", "labels": [[22, 30, "PER"], [43, 50, "MISC"], [56, 57, "MISC"], [76, 79, "MISC"], [159, 162, "MISC"], [163, 164, "MISC"], [290, 313, "MISC"], [452, 466, "MISC"], [645, 655, "MISC"], [659, 670, "PER"], [684, 689, "MISC"], [693, 699, "MISC"], [730, 761, "ORG"], [792, 799, "PER"], [824, 847, "PER"], [849, 888, "MISC"], [890, 891, "PER"], [901, 903, "ORG"], [905, 910, "ORG"], [937, 969, "MISC"], [1077, 1089, "MISC"], [1096, 1106, "MISC"], [1146, 1159, "MISC"], [1185, 1198, "MISC"], [1240, 1245, "PER"], [1247, 1259, "PER"], [1261, 1270, "PER"], [1458, 1468, "MISC"], [1470, 1474, "MISC"], [1547, 1560, "LOC"], [1569, 1582, "LOC"], [1680, 1692, "PER"], [1728, 1734, "MISC"], [1829, 1834, "MISC"], [1857, 1863, "PER"], [1883, 1895, "MISC"], [1937, 1949, "MISC"], [2075, 2078, "MISC"], [2187, 2192, "PER"], [2253, 2263, "MISC"], [2316, 2321, "PER"], [2392, 2399, "LOC"], [2419, 2441, "LOC"], [2454, 2460, "PER"], [2501, 2529, "MISC"], [2666, 2676, "MISC"], [2750, 2777, "MISC"], [2784, 2793, "MISC"], [2795, 2807, "MISC"], [2889, 2900, "MISC"], [2934, 2945, "MISC"], [2951, 2954, "MISC"], [2963, 2974, "MISC"], [3133, 3143, "PER"], [3153, 3155, "MISC"], [3200, 3201, "MISC"], [3205, 3208, "LOC"], [3221, 3236, "ORG"], [3250, 3263, "MISC"], [3288, 3303, "MISC"], [3312, 3324, "MISC"], [3336, 3345, "MISC"], [3626, 3631, "PER"], [3777, 3783, "PER"], [3792, 3795, "PER"], [3798, 3805, "LOC"], [3820, 3821, "LOC"], [3822, 3838, "MISC"], [3856, 3861, "PER"], [4027, 4035, "MISC"], [4092, 4100, "PER"], [4102, 4105, "MISC"], [4245, 4257, "MISC"], [4268, 4271, "PER"], [4363, 4376, "MISC"], [4390, 4395, "MISC"], [4410, 4417, "PER"], [4420, 4426, "PER"], [4428, 4444, "PER"], [4446, 4454, "MISC"], [4462, 4466, "MISC"], [4510, 4514, "LOC"], [4751, 4756, "PER"], [4847, 4852, "PER"], [4869, 4874, "PER"], [4961, 4967, "LOC"], [4969, 4992, "LOC"], [4994, 5003, "MISC"], [5276, 5281, "PER"], [5408, 5419, "MISC"], [5448, 5451, "MISC"], [5480, 5490, "MISC"], [5664, 5669, "PER"], [5728, 5737, "MISC"], [5996, 6006, "PER"], [6019, 6029, "MISC"], [6045, 6050, "PER"]]} +{"text": "\"come nella “Metafisicha” dicie Aristotile\" (Ficino); ricalca, come al solito, l’Anonimo: \"come al Filosafo piacie inel libro “Di simpliciter ente”\". Così anche più oltre, I xiii 3; I xv 2; e III xiv 6; cfr. Aristotele, Mataphysica, 982 b 25-6; \"ma nel testo aristotelico si parla dell’“uomo che diciamo libero”\" (Nardi). Dante lo ricorda in Cv III xiv 10: \"e lo Filosofo dice, nel secondo della Metafisica, che quella cosa è libera, che per sua cagione è, non per altrui\".", "labels": [[12, 24, "MISC"], [45, 51, "PER"], [81, 88, "LOC"], [99, 107, "ORG"], [126, 127, "MISC"], [172, 180, "MISC"], [192, 195, "MISC"], [208, 218, "PER"], [220, 231, "PER"], [314, 319, "PER"], [322, 327, "PER"], [342, 348, "MISC"], [363, 371, "PER"], [396, 406, "ORG"]]} +{"text": "sono raddrizzate le forme politiche deviate o perverse, cioè le tirannidi come esiti della corruzione delle rette costituzioni: v. Aristotele, Politica, 1279 a 23-39 (cfr. sopra, I II 6). Plastica la resa ficiniana: le torte republiche si dirizano; senza senso l'Anonimo, il cui volgarizzamento (però che allora solo politichamente siamo reti obliquamente) riflette una lezione assai vicina a quella di M, c. 14v: Tunc enim politicem dirigimur oblique", "labels": [[128, 141, "PER"], [143, 151, "PER"], [179, 185, "MISC"], [263, 270, "ORG"], [403, 404, "MISC"]]} +{"text": "è la servitus \"que morti comparatur\", come scrive Bartolo nel De regimine civitatis (ed. Quaglioni 1983, p. 158), allegando una celebre regula iuris in Dig. 50, 17, 209 (Mommsen-Krüger, I, p. 873). Anche Cassell richiama qui Bartolo, non a torto come \"Dante’s follower\".", "labels": [[50, 57, "LOC"], [62, 83, "ORG"], [152, 155, "MISC"], [170, 177, "PER"], [178, 184, "PER"], [186, 187, "PER"], [204, 211, "PER"], [225, 232, "LOC"], [252, 257, "PER"]]} +{"text": "\"reghono\" (Ficino); \"e politizare\" (Anonimo). Nardi traduce \"ben governano\", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: \"Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke\". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.", "labels": [[46, 51, "PER"], [11, 17, "PER"], [36, 43, "LOC"], [225, 230, "PER"], [263, 273, "MISC"], [282, 287, "PER"], [300, 305, "PER"], [381, 384, "MISC"], [387, 389, "MISC"], [396, 410, "MISC"], [435, 449, "MISC"], [451, 452, "MISC"], [463, 465, "MISC"], [485, 489, "MISC"], [498, 500, "PER"], [525, 535, "MISC"], [542, 543, "MISC"], [553, 562, "MISC"], [616, 637, "LOC"], [645, 652, "PER"], [667, 674, "PER"], [684, 689, "PER"], [690, 703, "MISC"], [763, 773, "PER"], [786, 791, "PER"]]} +{"text": "Honde Aristotile nella \"Politicha\"; cfr. Aristotele, Politica, 1276 b 16 – 1278 b 5", "labels": [[0, 16, "PER"], [24, 33, "PER"], [41, 51, "PER"], [53, 61, "PER"]]} +{"text": "Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)", "labels": [[383, 391, "WORK_OF_ART"], [588, 596, "WORK_OF_ART"], [0, 7, "PER"], [97, 126, "MISC"], [206, 212, "LOC"], [216, 226, "PER"], [261, 268, "PER"], [313, 318, "PER"], [329, 336, "PER"], [367, 391, "MISC"], [413, 438, "MISC"], [532, 538, "PER"], [554, 559, "PER"], [890, 903, "PER"], [919, 947, "PER"], [963, 972, "PER"], [1030, 1036, "PER"], [1157, 1164, "ORG"], [1344, 1349, "PER"], [1383, 1389, "PER"], [1478, 1493, "MISC"], [1519, 1524, "PER"], [1566, 1572, "LOC"], [1594, 1603, "MISC"], [1644, 1647, "MISC"]]} +{"text": "gens, gentem non hanno certo qui il valore di popolazione (Marcelli-Martelli 2004). Per il principio secondo cui \"la costituzione politica non è stabilita per le leggi, ma al contrario le leggi sono stabilite per la costituzione politica\" e per i suoi sviluppi nel pensiero della scolastica giuridico-politica v. l'esemplare trattazione in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3, e Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regimine principum, III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622).", "labels": [[0, 4, "PER"], [6, 12, "PER"], [59, 67, "PER"], [340, 356, "PER"], [358, 374, "PER"], [376, 383, "MISC"], [403, 410, "PER"], [414, 419, "LOC"], [444, 465, "MISC"], [467, 473, "MISC"], [533, 549, "PER"], [551, 558, "PER"], [562, 567, "LOC"], [572, 574, "ORG"], [576, 577, "MISC"]]} +{"text": "giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di \"minister omnium\", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di \"minister dei\", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987", "labels": [[22, 25, "PER"], [188, 200, "LOC"], [206, 218, "MISC"], [220, 221, "LOC"], [287, 305, "PER"], [316, 328, "MISC"], [438, 443, "PER"], [757, 759, "MISC"], [815, 820, "MISC"], [827, 834, "PER"], [839, 860, "MISC"], [862, 865, "MISC"], [870, 891, "PER"], [896, 908, "ORG"], [910, 914, "ORG"], [994, 1012, "PER"], [1033, 1046, "MISC"], [1048, 1058, "PER"], [1168, 1173, "PER"], [1183, 1195, "MISC"], [1269, 1283, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I XI 20. Cassell dà, con Vinay e Kay, alla ripetizione di potest il significato di un'enfasi sulla perfezione potenziale della monarchia. Leggiamo in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 3, ad 2: Ad secundum dicendum quod persona privata non potest inducere efficaciter ad virtutem. Potest enim solum monere, sed si sua monitio non recipiatur, non habet vim coactivam; quam debet habere lex, ad hoc quod efficaciter indicat ad virtutem, ut Philosophus dicit, in X Ethic. [1180 a 20]. Hanc autem virtutem coactivam habet multitudo vel persona publica, ad quam pertinet poenas infligere [...]. Et ideo solius eius est leges facere", "labels": [[494, 499, "WORK_OF_ART"], [14, 19, "MISC"], [21, 28, "PER"], [37, 42, "PER"], [45, 48, "PER"], [150, 158, "PER"], [162, 178, "PER"], [180, 196, "PER"], [198, 205, "MISC"], [470, 481, "PER"], [492, 499, "MISC"], [514, 563, "MISC"]]} +{"text": "inconferente l'allegazione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1110 a 2-3, proposta da Kay", "labels": [[30, 40, "PER"], [42, 48, "PER"], [52, 62, "PER"], [88, 91, "PER"]]} +{"text": "Aristotile nella \"Metafisicha\"; cfr. sopra, I XII 8; riassume Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; corrisponde a quanto Dante, allegando però il libro VII della Metafisica (1032 a 18) scrive in Cv IV X 8: \"Ove è da sapere che, sé come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un'altra, generasi di quella, essendo in quello essere\". Cassell osserva che \"Dante applies the concept to the Church\", più avanti, III, XIV, 6", "labels": [[162, 172, "WORK_OF_ART"], [18, 29, "LOC"], [62, 72, "PER"], [74, 85, "PER"], [121, 126, "PER"], [195, 200, "MISC"], [245, 253, "MISC"], [381, 391, "LOC"], [479, 486, "PER"], [500, 505, "PER"], [554, 557, "PER"], [559, 562, "PER"]]} +{"text": "Gn 27, 1-29: i fatti, benché ingannevoli (come le mani ricoperte di pelle di capretto e le vesti indossate da Giacobbe in luogo del fratello Esaù, che indussero Isacco ormai cieco e morente a scambiare Giacobbe per il figlio primogenito, benedicendolo e ponendolo a capo della sua famiglia) sono più forti delle parole (come il suono della voce, che Isacco riconobbe per quello di Giacobbe, ma che non fu sufficiente a convincerlo della sua vera identità). In Vinay, potuerunt per persuaserunt è, come registrano Ricci 1965 e Nardi, una svista del Rostagno. Cfr. la v. Giacobbe di Gian Roberto Sarolli, in ED, III, 1971, pp. 145-6; Cremascoli 2011, p. 35 e note 19-20, richiama a questo proposito il Contra mendacium di Agostino", "labels": [[569, 577, "PER"], [110, 118, "PER"], [141, 145, "PER"], [161, 167, "PER"], [202, 210, "PER"], [350, 356, "PER"], [381, 389, "PER"], [460, 465, "PER"], [513, 523, "MISC"], [526, 531, "PER"], [548, 556, "PER"], [581, 601, "PER"], [606, 608, "MISC"], [610, 613, "MISC"], [632, 647, "MISC"], [700, 728, "LOC"]]} +{"text": "Honde Aristotile \"A Nicomaco\" (Ficino); Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1172 a 34-6: Infatti, per quanto riguarda le passioni e le azioni, i discorsi sono meno persuasivi delle opere", "labels": [[0, 16, "PER"], [20, 28, "MISC"], [31, 37, "PER"], [40, 50, "PER"], [52, 58, "PER"], [62, 72, "PER"]]} +{"text": "cfr. sopra, I XI 5. D. si riferisce qui agli \"habitus\" propriamente umani, a quelli cioè che l'uomo non riceve direttamente dalla natura né da Dio, ma deve crearsi con le proprie forze, ad es. le virtù, la scienza ecc. Per creare un \"habitus\" occorre ripetere determinati atti e occorrerà ripeterli tanto meno quanto minore sarà l'opposizione attiva o passiva offerta dal corpo o dalle facoltà dell'anima o dall'uno o dalle altre. Così sarà tanto più facile acquistare l'abito alla scienza quanto il corpo sarà più resistente alla fatica o più pronta la memoria; sarà tanto più facile creare l'abito alla giustizia quanto minore sarà la resistenza della cupidigia, come è detto subito dopo (cfr. Summa theol., 1a 2ae, q. 49 sgg.) (Vinay). Kay ricorda le frequenti menzioni dell'abito di scienza in Cv I I 2 e 6; II XIII 6; III XIII 9; v. anche la nota di G. Gorni a Vn 16, 1, nel vol. I di questa edizione, p. 963. Riferendosi a questo luogo Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 963, scrive che l'abito della v. filosofica è l'insieme delle virtù che sostengono l'uomo nell'acquisizione della v. investigata dalla filosofia", "labels": [[696, 707, "WORK_OF_ART"], [14, 18, "MISC"], [20, 22, "MISC"], [143, 146, "MISC"], [731, 736, "MISC"], [739, 742, "PER"], [798, 802, "MISC"], [855, 863, "PER"], [866, 871, "MISC"], [942, 956, "PER"], [958, 964, "PER"], [969, 971, "MISC"], [973, 974, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I XI 6, 11 e 14; e si ricordi ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.: dicendum est quod cupiditas, secundum quod est speciale peccatum, dicitur radix omnium peccatorum, ad similitudinem radicis arboris, quae alimentum praestat toti arbori. Cfr. anche la v. Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, p. 1138", "labels": [[301, 308, "WORK_OF_ART"], [14, 18, "MISC"], [49, 65, "PER"], [67, 83, "PER"], [85, 92, "MISC"], [107, 111, "MISC"], [312, 327, "PER"], [332, 334, "ORG"], [336, 337, "MISC"]]} +{"text": "Dante disegna qui con estrema concisione il paradigma della relazione tra diritti propri e diritto comune, ricordando che gli statuti cittadini (chiamati leges municipales, con precisione tecnica che si ritrova già, ad esempio, nella Glossa accursiana a Dig. 1, 1, 9) ricevono un'interpretazione passiva dal ius commune, in quanto norme nessariamente lacunose – non semplicemente difettose (Pizzica 1988), imperfette (Nardi), insufficienti (Vinay), défaillantes (Pézard), ma defective (Shaw 1996) in senso tecnico – e dunque bisognose di correctio, di corretione, come con altrettanta precisione tecnica sottolinea Ficino (p. 346); solito calco nell'Anonimo: àno di bisogno d'opera direttiva. La princeps K, riflettendo le incertezze di una parte dei codici β, ha directione. Per tutte le questioni relative alla dottrina degli statuti e alla loro interpretazione cfr. Sbriccoli 1969", "labels": [[254, 257, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [234, 257, "MISC"], [391, 403, "MISC"], [418, 423, "PER"], [441, 446, "PER"], [463, 469, "PER"], [486, 495, "MISC"], [615, 621, "PER"], [650, 658, "MISC"], [705, 706, "LOC"]]} +{"text": "è la lezione dell’intiera tradizione manoscritta, nella quale Favati 1970, p. 7 nota 15, non ha ravvisato errore; anche Ficino legge \"tra·lloro\". Difesa da Nardi, per Ricci 1965 e Shaw 2009, Introduzione, pp. 245-6 e note 73-4, è errore d’archetipo da correggersi con intra se, come nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"intra di sé\") e secondo Bigongiari 1950, p. 86 (poi in Bigongiari 1964, p. 37). Che sia una \"felice correzione\" Ricci 1965 lo scrive in apparato, spiegando nell’Introduzione, p. 48, che Dante allude alle \"leggi particolari adatte alle locali esigenze di ciascuna comunità\", senza riguardo \"a rapporti intercorrenti tra le varie comunità, ma invece alle caratteristiche (proprietates) che ciascuna ha in se stessa (intra se)\"; e conclude sottolineando che è facile comprendere come \"lo scambio tra intra e inter sia nato da un’abbreviazione non bene sciolta\". Nardi rifiuta con ragione la correzione sulla base del successivo accenno alle differenze fra ordinamenti. Dante infatti non ha in mente alcun “carattere intrinseco”, ma il concetto relazionale di iura propria, di “diritti propri”, che sono tali per ciascun populus in rapporto agli iura communia, agli istituti del diritto delle genti e del diritto naturale, secondo lo schema che ha origine da Gaio in Dig. 1, 1 (de iustitia et iure), 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 1): \"Omnes populi, qui legibus et moribus reguntur, partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utuntur. nam quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium civitatis est vocaturque ius civile, quasi proprium ipsius civitatis : quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur\". Sono queste le proprietates, le particolarità, le differenze specifiche dei “tra di loro”, nationes, regna et civitates inter se.", "labels": [[877, 882, "PER"], [1281, 1284, "WORK_OF_ART"], [1292, 1311, "WORK_OF_ART"], [13, 48, "MISC"], [62, 73, "MISC"], [120, 126, "PER"], [156, 161, "PER"], [167, 177, "MISC"], [180, 189, "MISC"], [191, 203, "MISC"], [308, 315, "LOC"], [342, 352, "PER"], [373, 388, "MISC"], [430, 440, "MISC"], [479, 491, "PER"], [504, 509, "PER"], [841, 844, "MISC"], [984, 989, "PER"], [1273, 1284, "PER"], [1317, 1324, "PER"], [1325, 1331, "PER"], [1333, 1334, "PER"], [1344, 1349, "PER"]]} +{"text": "non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion", "labels": [[38, 50, "MISC"], [82, 97, "MISC"], [137, 141, "PER"], [146, 163, "MISC"], [167, 174, "PER"], [176, 187, "PER"], [189, 192, "MISC"], [195, 206, "MISC"], [225, 236, "PER"], [238, 252, "PER"], [341, 350, "PER"], [352, 358, "MISC"], [377, 393, "PER"], [395, 411, "PER"], [413, 420, "MISC"], [435, 489, "MISC"], [506, 539, "MISC"], [584, 589, "PER"], [613, 620, "LOC"], [622, 625, "PER"]]} \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_1.jsonl b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_1.jsonl new file mode 100644 index 0000000..b667fb3 --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_1.jsonl @@ -0,0 +1,100 @@ +{"text": "per Brugnoli il solenne incipit ricalca certamente Sallustio, Catilinae coniuratio, I 1: Omneis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope sese student summa ope niti decet ne vitam silentio transeant veluti pecora quae natura prona atque ventri oboedientia finxit; il luogo era noto a Dante probabilmente attraverso monita o forse per un tramite simile a Isidoro, Etymologiae, XI 15 che pure riporta in parte e per lo stesso scopo di D. il prologo di Sallustio (Giorgio Brugnoli, Sallustio Crispo, Caio, in ED, IV, 1973, p. 1077)", "labels": [[4, 12, "LOC"], [51, 60, "PER"], [62, 71, "PER"], [84, 88, "MISC"], [307, 312, "PER"], [377, 384, "PER"], [386, 397, "PER"], [399, 401, "MISC"], [456, 458, "MISC"], [473, 482, "PER"], [484, 500, "PER"], [502, 518, "PER"], [520, 524, "LOC"], [529, 531, "ORG"], [533, 535, "MISC"]]} +{"text": "per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come \"Dio\" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: \"la natura di sopra, cioè Dio\"), ritenendola una \"espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”\" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo \"dall’alto\", né mi pare più appropriato tradurre \"una forza soprannaturale\" (Ronconi 1966). Che \"non di tutti gli uomini\" si parli qui, \"né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità\" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale \"Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7\". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: \"c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques\", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: \"La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal\"); a \"lo motor primo\" di Pg XXV 70 rinvia Kay: \"Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know\". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità \"with a formula common in the study of law\", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che \"all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare\" (come in VE I iv 6: \"imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est\").", "labels": [[84, 106, "PER"], [108, 114, "LOC"], [119, 121, "MISC"], [123, 124, "MISC"], [164, 169, "PER"], [295, 298, "MISC"], [311, 312, "MISC"], [338, 345, "LOC"], [381, 384, "MISC"], [525, 530, "PER"], [804, 808, "PER"], [896, 906, "MISC"], [931, 936, "PER"], [960, 965, "PER"], [1006, 1029, "MISC"], [1031, 1032, "MISC"], [1083, 1084, "MISC"], [1121, 1122, "MISC"], [1163, 1173, "PER"], [1266, 1274, "PER"], [1297, 1300, "MISC"], [1462, 1463, "MISC"], [1500, 1501, "MISC"], [1569, 1579, "PER"], [1589, 1594, "PER"], [1822, 1830, "PER"], [1832, 1836, "MISC"], [1869, 1870, "MISC"], [1910, 1918, "MISC"], [1954, 1963, "LOC"], [1986, 1994, "MISC"], [1996, 2000, "MISC"], [2049, 2053, "MISC"], [2061, 2066, "MISC"], [2081, 2093, "MISC"], [2096, 2102, "LOC"], [2111, 2117, "LOC"], [2135, 2139, "LOC"], [2209, 2220, "MISC"], [2244, 2247, "MISC"], [2302, 2311, "MISC"], [2319, 2322, "MISC"], [2325, 2330, "PER"], [2337, 2340, "PER"], [2446, 2453, "LOC"], [2459, 2466, "PER"], [2715, 2723, "PER"], [2734, 2742, "PER"], [2775, 2782, "MISC"], [2821, 2828, "MISC"], [2831, 2840, "MISC"], [2843, 2845, "MISC"], [2857, 2869, "PER"], [2871, 2877, "LOC"], [2882, 2884, "MISC"], [2886, 2888, "MISC"], [2943, 2944, "MISC"], [3009, 3018, "MISC"]]} +{"text": "l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a \"public teachings\", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)", "labels": [[1936, 1941, "PER"], [2597, 2605, "WORK_OF_ART"], [102, 113, "PER"], [174, 181, "PER"], [505, 512, "PER"], [554, 570, "MISC"], [738, 746, "MISC"], [833, 837, "ORG"], [909, 926, "MISC"], [962, 967, "PER"], [995, 1007, "MISC"], [1048, 1063, "MISC"], [1065, 1070, "MISC"], [1144, 1150, "MISC"], [1301, 1310, "MISC"], [1312, 1316, "MISC"], [1321, 1325, "ORG"], [1468, 1473, "PER"], [1567, 1574, "LOC"], [1754, 1776, "ORG"], [1780, 1798, "PER"], [1883, 1889, "ORG"], [2012, 2022, "PER"], [2066, 2075, "MISC"], [2141, 2144, "PER"], [2501, 2506, "PER"], [2562, 2568, "MISC"], [2580, 2605, "PER"], [2613, 2629, "MISC"], [2633, 2645, "MISC"], [2675, 2681, "PER"], [2684, 2692, "PER"]]} +{"text": "la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra", "labels": [[63, 68, "MISC"], [113, 118, "MISC"], [128, 133, "PER"], [156, 172, "PER"], [177, 210, "PER"], [234, 249, "PER"], [263, 276, "PER"], [280, 288, "PER"], [328, 342, "PER"], [362, 376, "PER"], [397, 402, "PER"], [420, 433, "PER"], [437, 452, "PER"], [456, 461, "LOC"]]} +{"text": "alla publica utilità ricalca l'Anonimo; Ficino, che forse riflette difficoltà di lettura testimoniate dalla lacuna di publice in E, come se il suo codice avesse posteritati traduce a' posteri). L'utilità pubblica è la ratio del ius publicum nella partizione scolastica di pubblico e privato in Inst. 1, 1, § 4 e in Dig. 1, 1, 1 § 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1). Non del tutto appropriate perciò traduzioni come bene comune (Vinay, Ronconi 1966), a pro del viver civile (Nardi), benessere collettivo (Pizzica 1988); für den öffentlichen Nutzen (Imbach); the benefit of all (Shaw 2006). Pézard non traduce", "labels": [[31, 38, "ORG"], [40, 46, "PER"], [294, 298, "MISC"], [315, 318, "LOC"], [333, 340, "PER"], [341, 347, "PER"], [349, 350, "PER"], [427, 432, "MISC"], [434, 441, "LOC"], [473, 478, "MISC"], [503, 515, "MISC"], [539, 545, "LOC"], [547, 553, "LOC"], [576, 585, "MISC"], [588, 594, "PER"]]} +{"text": "“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: \"Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere\". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): \"Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret\" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: \"Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant\" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: \"monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps\" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: \"Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur\" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia \"temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum\" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive \"universale dominium dicitur monarchia\" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: \"monarchia sive gubernatio unius regis\" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).", "labels": [[157, 159, "WORK_OF_ART"], [0, 1, "MISC"], [36, 37, "MISC"], [73, 79, "MISC"], [96, 114, "PER"], [116, 125, "LOC"], [130, 132, "MISC"], [134, 135, "MISC"], [160, 162, "MISC"], [170, 179, "MISC"], [284, 312, "PER"], [344, 352, "PER"], [420, 430, "PER"], [450, 464, "PER"], [964, 967, "LOC"], [1169, 1172, "LOC"], [1355, 1363, "LOC"], [1375, 1386, "MISC"], [1388, 1397, "MISC"], [1418, 1421, "MISC"], [1423, 1438, "PER"], [1440, 1457, "MISC"], [1493, 1495, "MISC"], [1504, 1511, "MISC"], [1543, 1555, "PER"], [1746, 1748, "MISC"], [1820, 1825, "LOC"], [1843, 1860, "ORG"], [1917, 1934, "PER"], [1936, 1951, "PER"], [1957, 1967, "ORG"], [1978, 1995, "MISC"], [1998, 2004, "LOC"], [2062, 2068, "PER"], [2076, 2085, "PER"], [2087, 2088, "MISC"], [2117, 2126, "MISC"], [2136, 2139, "PER"], [2180, 2186, "LOC"], [2202, 2218, "ORG"], [2220, 2227, "MISC"], [2229, 2230, "MISC"], [2244, 2251, "PER"], [2282, 2299, "PER"], [2323, 2361, "PER"], [2363, 2379, "MISC"], [2394, 2415, "PER"], [2418, 2434, "PER"], [2440, 2446, "PER"], [2477, 2487, "MISC"], [2489, 2496, "MISC"], [2498, 2499, "MISC"], [2513, 2520, "PER"], [2582, 2604, "ORG"], [2620, 2623, "MISC"], [2678, 2690, "MISC"], [2728, 2765, "PER"], [2767, 2781, "MISC"], [2839, 2861, "PER"], [2863, 2869, "PER"], [2884, 2888, "MISC"], [2911, 2916, "MISC"], [2994, 3004, "MISC"], [3009, 3026, "MISC"], [3032, 3039, "PER"], [3093, 3098, "PER"], [3204, 3211, "PER"], [3218, 3224, "LOC"], [3304, 3322, "PER"], [3351, 3365, "LOC"], [3527, 3533, "MISC"], [3535, 3536, "MISC"], [3551, 3567, "PER"], [3595, 3600, "PER"], [3606, 3629, "MISC"], [3678, 3683, "PER"], [3716, 3723, "LOC"], [3736, 3737, "MISC"], [3811, 3832, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (\"lo fondamento radicale della imperiale maiestade\"), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.", "labels": [[19, 22, "PER"], [48, 53, "PER"], [91, 96, "PER"], [295, 306, "MISC"], [310, 311, "MISC"], [368, 378, "MISC"], [490, 495, "PER"], [590, 600, "MISC"], [651, 656, "PER"], [681, 688, "PER"], [690, 697, "PER"], [701, 706, "LOC"], [712, 733, "MISC"], [737, 755, "PER"], [761, 777, "MISC"]]} +{"text": "l'Anonimo ha sopra tutti, Ficino in quelle cose. Così tra i moderni anche Nardi, tra quelle cose e su quelle cose, Imbach, in allem und über alles, e Shaw 1996, in those things and over those things. Non vedo ragioni per intendere in ciò e al di sopra di ciò (Marcelli-Martelli 2004), e meno che mai tra quelle istituzioni che si definiscono in un ambito temporale e tuttavia superiore ad esse, come traduce Pizzica 1988, che segue Ricci 1965 rinviando a Cv IV IV 7; l' però Dante, con trasparente allusione al principio romanistico Quod principi placuit, legis habet vigorem (Dig. 1, 4, 1 pr.: Mommsen-Krüger, I, p. 7), si limita a definire l'ufficio della maiestas imperiale come vertice del potere: E questo officio per eccellenza Imperio è chiamato, sanza nulla addizione, però che esso è di tutti li altri comandamenti comandamento. E così chi a questo officio è posto è chiamato Imperadore, però che di tutti li comandatori elli è comandatore, e quello che esso dice a tutti è legge, e per tutti dee essere obedito e ogni altro comandamento da quello di costui prendere vigore e autoritade. E così si manifesta la imperiale maiestade e autoritade essere altissima nell'umana compagnia. Io penso invece a Cv IV IX 8-9, dove appunto si ricorda che all'imperatore si deve un'obbedienza legittima, cioè limitata alla sua iurisdictio (che non eccede il temporale): questo officiale [...] di cui si parla, cioè lo Imperadore, al quale tanto quanto le nostre operazioni propie, che dette sono, si stendono, siamo subietti; e più oltre no; cfr. più sotto, I XIV 7", "labels": [[2, 9, "ORG"], [26, 32, "PER"], [74, 79, "PER"], [115, 121, "PER"], [150, 159, "MISC"], [260, 282, "MISC"], [408, 420, "MISC"], [432, 442, "MISC"], [455, 465, "MISC"], [475, 480, "PER"], [533, 537, "PER"], [577, 580, "ORG"], [595, 602, "PER"], [603, 609, "PER"], [611, 612, "PER"], [734, 741, "PER"], [885, 895, "MISC"], [1210, 1215, "MISC"], [1414, 1424, "LOC"], [1554, 1561, "MISC"]]} +{"text": "ogni verità che nonn-è prencipio (Ficino), ongni verità che non è principio (Anonimo). Così con pulizia anche Nardi: ogni verità che non sia un principio. Non si vede la necessità di tradurre ogni verità che non sia assiomatica (Pizzica 1988), troppo distante dalla terminologia dantesca; similmente Ronconi 1966: un postulato; Vinay preferisce parafrasare: Per risolvere tali problemi, la prima cosa da fare mi sembra sia ricercare un principio tale da poter fondare su di esso il seguito del discorso, allegando il commento tomista ai Secondi Analitici di Aristotele (99 b 20), sulla necessità, per ogni scienza dimostrativa, di procedere da proposizioni per sé evidenti: necesse est quod demonstrativa scientia, idest que per demonstrationem acquiritur, procedat ex propositionibus veris primis et immediatis idest que non per aliquod medium demonstrantur sed per seipsas sunt manifeste. Si tratta appunto di ciò che Dante chiama lo fondamento radicale in Cv IV IV 1 (cfr. sopra, I I 5) e intelletto / de le prime notizie in Pg XVIII 55-6. Cfr. la voce Proposizione di Barbara Faes de Mottoni, ED, IV, 1973, pp. 710-1; Kay allega a proposito la voce Principio di Alfonso Maierù, ivi, pp. 673-7 (pp. 675-6 per il luogo in esame); e cfr. del compianto studioso anche la già citata voce Verità, in ED, V, 1976, pp. 962-4", "labels": [[34, 40, "PER"], [77, 84, "LOC"], [110, 115, "PER"], [229, 241, "MISC"], [300, 312, "MISC"], [328, 333, "PER"], [537, 554, "MISC"], [558, 568, "PER"], [920, 925, "PER"], [959, 964, "MISC"], [983, 988, "MISC"], [1028, 1039, "MISC"], [1056, 1068, "MISC"], [1072, 1095, "PER"], [1097, 1099, "MISC"], [1101, 1103, "MISC"], [1122, 1125, "PER"], [1153, 1162, "PER"], [1166, 1180, "PER"], [1287, 1293, "MISC"], [1298, 1300, "MISC"], [1302, 1303, "MISC"]]} +{"text": "qui tractatus ha il significato non generico di “raccolta ordinata di quaestiones intorno ad un unico soggetto”; stessa specificità ha il termine inquisitio, \"indagine\", \"inchiesta\", \"investigazione\" o solo \"inquisizione\" (Ficino e l’Anonimo, p. 129, conservano \"inquisitione\", \"inquisizione\"), termine tecnico che allude al procedere del giudizio per quaestiones, tanto nel dominio della logica quanto in quello della prassi giudiziale (ordo iudiciorum); v. la voce Inquisizione, in ED, III, 1971, p. 458, a proposito del luogo in esame e con rimando a Cicerone, De officiis, I 4 13 (\"veri inquisitio atque investigatio\"). Vinay intende \"una ricerca sillogistica\", Ronconi 1966 \"una ricerca deduttiva\" e Sanguineti 1985 \"un’indagine sillogistica\"; Kay spiega: \"an investigation that follows Aristotle’s scientific method\"; eludono il senso tecnico dell’espressione la traduzione \"una qualche ricerca\" (Marcelli-Martelli 2004).", "labels": [[4, 13, "MISC"], [48, 49, "MISC"], [223, 229, "PER"], [234, 241, "LOC"], [467, 479, "LOC"], [484, 486, "MISC"], [488, 491, "MISC"], [554, 562, "PER"], [564, 575, "MISC"], [577, 583, "MISC"], [624, 629, "PER"], [666, 678, "MISC"], [705, 715, "PER"], [722, 725, "MISC"], [749, 752, "PER"], [903, 911, "PER"]]} +{"text": "v. la voce Speculare di Emilio Pasquini, in ED, V, 1976, pp. 369-70. Vinay forza alquanto il testo col tradurre: \"vi sono delle realtà le quali, non essendo in nostro potere, hanno per noi un interesse soltanto speculativo e non pratico\". Spiega però opportunamente: \"È la comune distinzione tra attività speculativa e attività pratica, rivolta la prima alla ricerca del vero, la seconda “ad finem operationis”: punto di contatto la speculazione “de re operabili” che è il fondamento di ogni studio teorico sulla politica ed ogni altra disciplina pratica\". Nardi ricorda che \"per la distinzione tra le cose che noi possiamo, sì, conoscere e considerare, ma non siamo in grado di produrre, e le cose che invece siamo in grado non solo di conoscere, ma altresì di fare, si suol rimandare a Conv., IV, ix, 4-7, ove il Busnelli [...] ha illustrato il concetto dantesco per mezzo di copiose citazioni da san Tommaso, ma ha dimenticato la fonte comune da cui Dante e Tommaso ed altri dipendono, cioè il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica\". Si veda Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 16, Resp.: \"Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili\".", "labels": [[557, 562, "PER"], [11, 20, "MISC"], [24, 39, "PER"], [44, 46, "MISC"], [48, 49, "MISC"], [69, 74, "MISC"], [388, 389, "MISC"], [446, 447, "MISC"], [788, 792, "LOC"], [795, 797, "PER"], [815, 823, "LOC"], [899, 910, "PER"], [953, 958, "PER"], [961, 968, "PER"], [1022, 1030, "PER"], [1036, 1042, "PER"], [1053, 1060, "PER"], [1063, 1069, "PER"], [1071, 1087, "PER"], [1089, 1090, "PER"], [1106, 1110, "MISC"], [1114, 1123, "PER"], [1867, 1873, "PER"], [1962, 1974, "LOC"], [1987, 1998, "MISC"]]} +{"text": "bello e dantesco il ficiniano \"fonte et prencipio d’ogni repta civilità\"; bene anche l’Anonimo: \"fonte e principio di tutte le regole politiche\". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i \"retti ordinamenti civili\" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece \"droites formes d’état\" (Pézard), né \"retti ordinamenti statuali\" (Pizzica 1988), né \"das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen\" (Imbach). Ha ragione Kay di notare \"that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor\".", "labels": [[0, 5, "PER"], [245, 250, "PER"], [391, 401, "PER"], [403, 411, "PER"], [438, 459, "MISC"], [463, 476, "PER"], [503, 510, "PER"], [513, 519, "PER"], [525, 532, "PER"], [536, 541, "LOC"], [560, 574, "LOC"], [578, 586, "PER"], [593, 625, "MISC"], [673, 679, "PER"], [715, 727, "MISC"], [762, 780, "LOC"], [783, 789, "LOC"], [803, 806, "PER"], [823, 828, "PER"]]} +{"text": "come quello che per primo muove chi agisce (Nardi, che rammenta che tale dottrina della priorità della causa finale sulla causa efficiente è di tutti gli aristotelici, da Avicenna a san Tommaso, da Averroè a Sigieri; cfr. anche Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 674-5 e Imbach, pp. 262-3). Si legge in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae", "labels": [[44, 49, "PER"], [171, 179, "PER"], [182, 193, "PER"], [198, 205, "PER"], [208, 215, "LOC"], [228, 242, "PER"], [244, 253, "PER"], [258, 260, "ORG"], [262, 264, "MISC"], [284, 290, "MISC"], [316, 332, "PER"], [334, 350, "PER"], [352, 361, "MISC"], [369, 373, "MISC"], [554, 559, "PER"], [862, 869, "PER"], [1017, 1024, "MISC"]]} +{"text": "universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"fine utile\"); F ha ultimus utilis e \"hultimo fine di civilità della generatione humana\" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: \"se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico\"; Nardi: \"se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano\"; Imbach: \"das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung\" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge \"la fin universelle du genre humain\"); e Shaw 1996: \"the purpose of the whole of human society\"; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: \"Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice\", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle \"forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga\" e sulla concezione dantesca della \"civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”\". Anche Vinay ricorda che in Dante \"il concetto è più sfumato e complesso\" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (\"ad sulcos bone civilitatis\") e VIII 3 (\"sancte civilitatis exempla\"), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e \"nettamente politico\", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: \"quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur\". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di \"sub eadem civilitatem morantes\". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è \"scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia\".", "labels": [[0, 11, "MISC"], [25, 31, "MISC"], [34, 35, "MISC"], [109, 110, "MISC"], [138, 145, "LOC"], [162, 163, "LOC"], [244, 250, "PER"], [284, 295, "MISC"], [304, 316, "MISC"], [417, 422, "PER"], [495, 500, "PER"], [577, 583, "PER"], [590, 640, "ORG"], [641, 648, "PER"], [654, 666, "MISC"], [723, 732, "MISC"], [876, 883, "MISC"], [918, 919, "MISC"], [1011, 1016, "MISC"], [1191, 1203, "MISC"], [1265, 1275, "MISC"], [1277, 1278, "MISC"], [1392, 1393, "MISC"], [1435, 1449, "PER"], [1505, 1526, "MISC"], [1674, 1680, "LOC"], [1746, 1747, "MISC"], [1824, 1830, "LOC"], [1900, 1905, "PER"], [1921, 1926, "PER"], [2053, 2059, "MISC"], [2072, 2078, "MISC"], [2112, 2118, "MISC"], [2250, 2257, "PER"], [2261, 2266, "LOC"], [2358, 2394, "MISC"], [2396, 2400, "MISC"], [2491, 2494, "PER"], [2594, 2603, "PER"], [2609, 2615, "MISC"], [2719, 2729, "MISC"], [2731, 2732, "MISC"], [2778, 2783, "PER"], [2842, 2852, "PER"], [2901, 2914, "PER"], [2919, 2940, "ORG"], [2991, 2996, "PER"], [3059, 3062, "MISC"], [3455, 3464, "MISC"]]} +{"text": "tutto l'uomo (Nardi, che cita Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097 b 24-33), non l'uomo nella sua totalità (Pizzica 1988)", "labels": [[14, 19, "PER"], [30, 40, "PER"], [42, 48, "PER"], [52, 62, "PER"], [110, 122, "MISC"]]} +{"text": "sull’importanza di questi passi e del \"procedimento astratto di ascesa dal particolare al generale\" v. la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, pp. 1356-7; qui così come in Mn I iii 4 e I v 6, vicinia non è il \"borgo\" (Vinay) o \"la struttura del borgo\" (Pizzica 1988), non la \"contrada\" (Sanguineti 1985) o il \"rione\" (Marcelli-Martelli 2004), e neppure \"il villaggio\" (Nardi; Imbach: \"ein Dorf\"), se non come una “struttura sociale-giuridica”; è la vicinanza di Cv IV iv 2: \"E sì come un uomo a sua sufficienza richiede compagnia dimestica di famiglia, così una casa a sua sufficienza richiede una vicinanza: altrimenti molti difetti sosterrebbe che sarebbero impedimento di felicitade. E però che una vicinanza [a] sé non può in tutto satisfare, conviene a satisfacimento di quella essere la cittade. Ancora la cittade richiede alle sue arti e alle sue difensioni vicenda avere e fratellanza con le circavicine cittadi; e però fu fatto lo regno\". La matrice aristotelica ovviamente risalta (cfr. Aristotele, Politica, 1252 a 24 – 1253 b 37, e v. in proposito la voce Politica di Enrico Berti, ED, I, 1970, p. 585, che nota la stretta aderenza alla fonte, la cui diretta conoscenza è invece contestata da Gilbert 1928). Qui è tracciata una \"interessante gradatio\" (Bruno Basile, Vicinanza, in ED, V, 1976, p. 10002), una gradazione ascendente che implica una scala delle potestà: da quella esercitata nella domus e nella vicinia, fino alla civitas e al regnum. Sia pure rovesciandone la sequenza, la ricalca con evidenza Bartolo, a poco più di una generazione dalla morte di Dante, nel suo De tyranno (ed. Quaglioni 1983, pp. 175-213).", "labels": [[114, 123, "PER"], [126, 136, "MISC"], [198, 208, "MISC"], [211, 216, "MISC"], [244, 249, "MISC"], [313, 328, "MISC"], [344, 366, "MISC"], [395, 400, "PER"], [402, 408, "LOC"], [415, 419, "LOC"], [488, 493, "MISC"], [1023, 1033, "PER"], [1035, 1043, "PER"], [1094, 1102, "MISC"], [1106, 1118, "PER"], [1120, 1125, "MISC"], [1231, 1238, "PER"], [1291, 1303, "PER"], [1305, 1314, "LOC"], [1319, 1321, "ORG"], [1323, 1324, "MISC"], [1547, 1554, "LOC"], [1601, 1606, "PER"], [1616, 1626, "MISC"]]} +{"text": "Vinay, pp. 16-7 nota 2, ricordando che su questo luogo, a pochissimi anni dalla morte di Dante, cominciò ad appuntarsi la polemica del Vernani (ed. Matteini 1958, pp. 10-6), avverte: Il passo va considerato attentamente perché essenziale ad una esatta interpretazione della Mon. D. dice che, come ogni membro del corpo umano risponde ad un fine diverso da quello delle sue parti, così la umanità risponde ad un fine diverso da quello dei singoli uomini e dei singoli raggruppamenti politico-sociali. Non so se tutto il ragionamento dantesco rientri, secondo parve al Vinay, come costruzione logica (non nei risultati a cui porta) nell'ortodossia tomistica, ma certo è utile il raffronto con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 65, a. 2, Resp.: Unde [...] considerandum est quod ex omnibus creaturis constituitur totum universum sicut totum ex partibus. Si autem alicuius totius et partium eius velimus finem assignare, inveniemus primo quidem, quod singulae partes sunt propter suos actus; sicut oculus ad videndum. Secundo vero, quod pars ignobilior est propter nobiliorem; sicut sensus propter intellectum, et pulmo propter cor. Tertio vero, omnes partes sunt propter perfectionem totius, sicut et materia propter formam: partes enim sunt quasi materia totius. Ulterius autem, totus homo est propter aliquem finem extrinsecum, puta ut fruatur Deo [...]. Ulterius autem, singulae creaturae sunt propter perfectionem totius universi. Ulterius autem, totum universum, cum singulis suis partibus, ordinatur in Deum sicut in finem", "labels": [[0, 5, "PER"], [89, 94, "PER"], [135, 142, "PER"], [148, 161, "MISC"], [274, 277, "ORG"], [567, 572, "MISC"], [691, 707, "PER"], [709, 725, "PER"], [727, 735, "MISC"], [743, 747, "MISC"], [750, 754, "LOC"], [1137, 1143, "PER"], [1351, 1354, "LOC"], [1514, 1524, "MISC"]]} +{"text": "cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828. ARTE SUA, QUE NATURA EST: cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137", "labels": [[50, 71, "MISC"], [73, 74, "MISC"], [102, 116, "MISC"], [135, 137, "MISC"], [175, 180, "PER"], [227, 230, "MISC"], [316, 328, "PER"], [330, 336, "LOC"], [341, 343, "MISC"], [345, 347, "MISC"], [459, 475, "PER"], [477, 493, "PER"], [495, 496, "PER"], [511, 515, "MISC"], [518, 527, "PER"], [590, 623, "MISC"], [700, 705, "MISC"], [752, 758, "MISC"], [796, 801, "PER"], [843, 851, "PER"], [898, 902, "LOC"], [916, 919, "LOC"], [935, 942, "PER"], [943, 949, "PER"], [951, 952, "PER"], [1035, 1058, "MISC"], [1064, 1071, "PER"], [1128, 1141, "PER"], [1144, 1164, "MISC"], [1177, 1190, "MISC"], [1218, 1222, "MISC"], [1368, 1383, "PER"], [1403, 1412, "PER"], [1420, 1423, "MISC"]]} +{"text": "cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828.", "labels": [[50, 71, "MISC"], [73, 74, "MISC"]]} +{"text": "cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137", "labels": [[57, 62, "PER"], [109, 112, "MISC"], [198, 210, "PER"], [212, 218, "LOC"], [223, 225, "MISC"], [227, 229, "MISC"], [341, 357, "PER"], [359, 375, "PER"], [377, 378, "PER"], [393, 397, "MISC"], [400, 409, "PER"], [472, 505, "MISC"], [582, 587, "MISC"], [634, 640, "MISC"], [678, 683, "PER"], [725, 733, "PER"], [780, 784, "LOC"], [798, 801, "LOC"], [817, 824, "PER"], [825, 831, "PER"], [833, 834, "PER"], [917, 940, "MISC"], [946, 953, "PER"], [1010, 1023, "PER"], [1026, 1046, "MISC"], [1059, 1072, "MISC"], [1100, 1104, "MISC"], [1250, 1265, "PER"], [1285, 1294, "PER"], [1302, 1305, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, De caelo, 271 a 33. Si tratta di un vulgato assioma scolastico, più avanti (I i 10) riproposto nella forma cum Deus et natura in necessariis non deficiat. La natura non può operare inutilmente (v. ancora Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, e Imbach 1996b); in tal senso otiosum è tutto ciò che non è ordinato ad un fine o non ha i mezzi per conseguirlo (cfr. Mn III iv 15), e nella lingua di Dante corrisponde a \"indarno\", come in Cv III xv 8-9: \"A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato secondo la possibilitade della cosa desiderante: altrimenti andrebbe in contrario di sé medesimo, che impossibile è; e la Natura l’avrebbe fatto indarno, che è anche impossibile [...]. Avrebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, però che non sarebbe ad alcuno fine ordinato\". Pézard rimanda a Pd VIII 113-4: \"E io: “Non già; ché impossibil veggio / che la natura, in quel ch’è uopo, stanchi”\"; cfr. Chiavacci Leonardi 1997, pp. 231-2: \"La natura [...] non può mai mancare al suo compito, cioè alla conservazione e al compimento di tutti gli esseri creati\". Cassell nota che \"Dante employs St. Thomas Aquinas’s word, “otiosum”, instead of William of Moerbeke’s rendering, “frustra”, in the De cælo et mundo\".", "labels": [[1246, 1262, "WORK_OF_ART"], [0, 10, "PER"], [12, 20, "PER"], [123, 152, "MISC"], [216, 228, "PER"], [230, 236, "LOC"], [241, 243, "MISC"], [245, 247, "MISC"], [264, 276, "MISC"], [384, 387, "MISC"], [414, 419, "PER"], [453, 459, "MISC"], [681, 690, "MISC"], [764, 784, "MISC"], [833, 839, "PER"], [850, 861, "MISC"], [872, 873, "MISC"], [929, 932, "MISC"], [956, 979, "MISC"], [1114, 1121, "PER"], [1132, 1137, "PER"], [1146, 1148, "PER"], [1150, 1164, "PER"], [1173, 1174, "MISC"], [1228, 1229, "MISC"], [1242, 1262, "MISC"]]} +{"text": "l'espressione ha carattere tecnico. L'operatio è essenziale nella perfezione delle creature, come argomenta Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 73, a. 1, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est rei perfectio: prima, et secunda. Prima quidem perfectio est, secundum quod res in sua substantia est perfecta [...]. Perfectio autem secunda est finis. Finis autem vel est operatio, sicut finis citharistae est citharizare: vel est aliquid ad quod per operationem pervenitur, sicut finis aedificatoris est domus, quam aedificando facit. – Prima autem perfectio est causa secundae: quia forma est principium operationis", "labels": [[108, 124, "PER"], [126, 142, "PER"], [144, 152, "MISC"], [160, 164, "MISC"], [167, 176, "PER"], [355, 360, "LOC"], [385, 396, "LOC"], [426, 441, "LOC"], [445, 449, "LOC"], [478, 513, "LOC"], [515, 519, "LOC"], [541, 546, "MISC"]]} +{"text": "in Ficino \"l’ultima forza\", nell’Anonimo \"potenzia ultima\". Vinay traduce ancora \"la proprietà specifica\"; Pézard \"l’affaire dernière\"; Ronconi 1966 e altri \"la massima facoltà\"; Imbach \"die äußerste Kraft\"; Gally 1993 \"la perfection suprême\"; Kay \"the highest power\". Nardi interpreta \"l’ultimo grado della potenza\", spiegando, pp. 294-6: \"tutto il discorso che segue non è altro che una parafrasi, da parte di Dante, di quanto abbiamo udito da Aristotele [Ethica ad Nicomachum, 1097 b 33 – 1098 a 17], per stabilire quale operatio è propria dell’uomo sì da potersi dire ultimum de potentia hominis. Lo Stagirita [...] si limita ad osservare che operazione propria dell’uomo non è la vita vegetativa ch’esso ha comune con le piante, né quella sensitiva che ha comune con gli altri animali privi di ragione [...]. Col suo discorso, insomma, Dante non fa altro che ribadire il concetto aristotelico che l’opus e l’operatio propria dell’uomo è l’esse apprehensivum per intellectum possibilem. E qui si debbono richiamare quei luoghi del Convivio ove lo stesso concetto è affermato con insolite vigoria e vivacità sfuggite al Ricci, e cioè II, vii, 3-4, IV, vii, 11-5, a dimostrare che chi da ragione si diparte, “morto è uomo e rimaso bestia”\".", "labels": [[269, 274, "PER"], [458, 478, "WORK_OF_ART"], [3, 9, "LOC"], [33, 40, "LOC"], [60, 65, "PER"], [107, 113, "PER"], [136, 143, "MISC"], [179, 185, "MISC"], [200, 205, "PER"], [208, 218, "MISC"], [244, 266, "MISC"], [412, 417, "PER"], [446, 456, "PER"], [468, 478, "PER"], [604, 613, "PER"], [701, 704, "MISC"], [841, 846, "PER"], [1035, 1043, "PER"], [1123, 1128, "MISC"], [1137, 1139, "PER"], [1151, 1158, "MISC"], [1210, 1211, "MISC"]]} +{"text": "Vinay spiega con il Compendium Theologiae tomista che il termine apprehensivum \"indica la capacità elementare di accogliere in sé delle forme\" mediante le facoltà sensitive; quanto all’intelletto possibile, \"id per quod homo intelligit\", appunto giusta la dottrina tomista, \"come potenza ricettiva invece che attiva di forma, non può compiere esso il lavorio occorrente ad astrarre dalle forme ‘particulares’ i concetti, cioè gli universali, che solo esso può accogliere perché costituiscono ciò ch’è veramente intelligibile\"; perciò è necessario porre un altro intelletto (l’intelletto agente), che renda intelligibili in atto le specie intelligibili in potenza (come la luce rende attualmente visibili i colori visibili solo potenzialmente, secondo esemplifica lo stesso Tommaso).", "labels": [[0, 5, "PER"], [20, 41, "MISC"], [407, 408, "MISC"], [496, 499, "MISC"], [773, 780, "PER"]]} +{"text": "traduco alla lettera, come del resto è già in Ficino (et none altro) e in molti dei moderni interpreti, a cominciare da Pézard; Gally 1993 ha uniquement intellectuelles, che echeggia il puramente intellettuali di Vinay, seguito da altri. Cfr. più oltre, I XII 5. Sono appunto queste le intelligenze angeliche che presiedono al moto dei corpi celesti, per le quali è d'obbligo il rimando a Cv II IV 1-17, dove Dante le definisce movitori [...] sustanze separate da materia, cioè intelligenze, le quali la volgare gente chiamano Angeli, descrivendone il perfettissimo stato e affermando che lo 'ntelletto loro è uno e perpetuo, giacché esse non hanno altra operazione che l'intendere, come spiega Busnelli 1964 (I, p. 128), sottolineando una strettissima dipendenza di Dante dal Tommaso della Summa contra Gentiles, II 97: Substantiae separatae sunt substantiae viventes, nec habent operationem vitae nisi intelligere. Oportet igitur quod ex sua natura sint intelligentes actu semper. Item, substantiae separatae movent per intellectum corpora coelestia, secundum philosophorum doctrinam. Motus autem corporum coelestium est semper continuus. Intelligere igitur substantiarum separatarum est continuum et semper. Hoc autem item sequitur, etsi non ponantur moventes corpora coelestia, quum sint altiores corporibus coelestibus. Unde si propria operatio corporis coelestis, quae est motus ipsius, est continua, multo magis propria operatio substantiarum separatarum, quae est intelligere. Per tutto ciò più in generale cfr. Bemrose 1983, p. 68. E", "labels": [[0, 20, "MISC"], [46, 52, "PER"], [120, 126, "PER"], [128, 138, "MISC"], [213, 218, "PER"], [254, 261, "MISC"], [389, 399, "MISC"], [409, 414, "PER"], [527, 533, "MISC"], [695, 708, "MISC"], [767, 772, "PER"], [777, 796, "PER"], [804, 812, "PER"], [814, 819, "MISC"], [917, 924, "PER"], [983, 987, "PER"], [1520, 1532, "MISC"]]} +{"text": "è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un \"intolerabilis error\", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha \"e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione\", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce \"et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo\"), lezione già ritenuta \"ineccepibile\" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò \"il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione\", giudicando il passo di difficile interpretazione \"per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”\"; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile \"imprecisione verbale\", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a \"non sunt nisi actu intelligentes\", perché \"in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico\", e respinge poi come \"poco dantesca\" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che \"le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici\" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto \"and their existence is nothing other than understanding that they are essences\", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’\"interciso\" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene \"sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo\"). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce \"their very being is simply the act of understanding that their own nature exists\". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: \"Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione\"; esso può dunque “tradurre” l’\"intelligere [...] continuum et semper\" delle creature angeliche che presiede al moto \"semper continuus\" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: \"E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione\"; e dove conclude (10-1 e 13): \"Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori\". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: \"È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”\". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: \"e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne\".", "labels": [[64, 75, "MISC"], [95, 102, "MISC"], [256, 259, "MISC"], [261, 287, "MISC"], [304, 310, "MISC"], [327, 339, "MISC"], [373, 388, "MISC"], [411, 417, "PER"], [482, 485, "MISC"], [573, 576, "MISC"], [717, 728, "MISC"], [757, 758, "MISC"], [776, 786, "MISC"], [805, 809, "MISC"], [853, 857, "MISC"], [864, 871, "MISC"], [903, 904, "MISC"], [906, 907, "MISC"], [921, 931, "MISC"], [960, 973, "LOC"], [1005, 1018, "LOC"], [1118, 1123, "PER"], [1327, 1329, "MISC"], [1432, 1433, "MISC"], [1471, 1478, "PER"], [1548, 1551, "MISC"], [1553, 1569, "MISC"], [1571, 1579, "MISC"], [1773, 1775, "MISC"], [1971, 1986, "MISC"], [2006, 2021, "MISC"], [2091, 2096, "PER"], [2231, 2236, "PER"], [2257, 2260, "PER"], [2606, 2614, "LOC"], [2731, 2745, "ORG"], [2750, 2760, "MISC"], [2774, 2779, "PER"], [2835, 2850, "PER"], [2935, 2944, "MISC"], [2964, 2969, "PER"], [3113, 3118, "PER"], [3145, 3154, "LOC"], [3156, 3160, "MISC"], [3169, 3194, "MISC"], [3527, 3528, "MISC"], [3661, 3666, "MISC"], [3674, 3682, "PER"], [3718, 3723, "PER"], [3917, 3927, "MISC"], [3936, 3941, "PER"], [3959, 3972, "PER"], [3978, 3985, "PER"], [4014, 4024, "PER"], [4284, 4294, "PER"], [4305, 4315, "MISC"], [4341, 4346, "MISC"], [4563, 4566, "MISC"], [5136, 5137, "MISC"], [5293, 5303, "PER"], [5315, 5325, "MISC"], [5645, 5658, "MISC"], [5660, 5669, "MISC"], [5688, 5698, "PER"], [5786, 5796, "PER"], [5798, 5809, "MISC"], [5862, 5863, "MISC"], [6017, 6025, "PER"], [6030, 6054, "MISC"], [6071, 6072, "MISC"], [6226, 6232, "PER"], [6304, 6307, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Commentum magnum in Aristotelis De anima libros, III 5, p. 410. \"La “sententia” sulla quale anche Averroè sarebbe d’accordo, è la necessità di una pluralità per l’attuazione della potenza intellettiva umana. D., credo, allude genericamente al principio basilare del commento al terzo libro del De anima che la “continuatio” dell’intelletto separato con l’indivisuo avviene per mezzo delle “intentiones imaginatae”, donde la necessità di una esperienza molteplice senza la quale si cade nell’assurdo di una forza che non è forza di nulla\" (Vinay).", "labels": [[5, 21, "LOC"], [25, 52, "MISC"], [54, 59, "MISC"], [103, 110, "PER"], [299, 307, "MISC"], [394, 417, "MISC"], [544, 549, "MISC"]]} +{"text": "non saggezza (Pizzica 1988), ma prudenza politica, virtù speciale, distinta da tutte le altre virtù e dalla stessa prudenza (recta ratio agibilium, secondo la definizione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1140 b 20 richiamata da Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3): si tratta infatti della prudenza relata ad bonum commune, di cui lo stesso Tommaso discute nell'a. 10 del luogo testé citato. Cfr. la v. Prudenza di Philippe Delhaye, in ED, IV, 1973, pp. 730-1, e per la tradizione tomista anche Quaglioni 1992c", "labels": [[14, 26, "MISC"], [174, 184, "PER"], [186, 206, "MISC"], [232, 248, "PER"], [250, 266, "PER"], [268, 271, "MISC"], [272, 276, "ORG"], [370, 377, "PER"], [429, 440, "MISC"], [444, 460, "PER"], [465, 467, "ORG"], [469, 471, "MISC"], [524, 539, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, Physica, 243 b 11-2: \"sedendo e riposando l’anima diventa sapiente e prudente\". Si suole ricordare che questa fu la risposta data a Dante, che lo aveva rimproverato per la sua pigrizia, dal liutaio Belacqua (v. la relativa voce di Francesco Salsano, in ED, I, 1970, pp. 556-8, e cfr. Carpi 2004, I, p. 141 e p. 286), di cui Dante traccia un sapido ritratto in Pg IV 97-139, in part. vv. 109-11: \"“O dolce segnor mio”, diss’io, “adocchia / colui che mostra sé più negligente / che se pigrizia fosse sua serocchia”\". L’aneddoto, dell’Anonimo Fiorentino, è nel commento della Chiavacci Leonardi 1994, p. 128: \"Questo Belacqua fu uno cittadino da Firenze, artefice, e facea cotai colli di liuti e di chitarre, et era il più pigro uomo che fosse mai; et si dice di lui ch’egli veniva la mattina a bottega, et ponevasi a sedere, et mai non si levava se non quando egli voleva ire a desinare et a dormire. Ora l’Auttore fu forte suo dimestico: molto il riprendea di questa sua negligenzia; onde un dì, riprendendolo, Belacqua rispose con le parole d’Aristotile: Sedendo et quiescendo anima efficitur sapiens; di che l’Auttore gli rispose: Per certo, se per sedere si diventa savio, niuno fu mai più savio di te\". Ed è forse in questo contesto che occorre collocare la frase con cui Belacqua interrompe il colloquio di Dante e Virgilio nella penosa ascesa della montagna del Purgatorio, ai vv. 97-9: \"E com’elli ebbe sua parola detta, / una voce di presso sonò: “Forse / che di sedere in pria avrai distretta!”\".", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 19, "LOC"], [144, 149, "PER"], [210, 218, "PER"], [243, 260, "PER"], [265, 270, "MISC"], [296, 306, "MISC"], [308, 317, "MISC"], [336, 341, "PER"], [372, 380, "MISC"], [408, 410, "MISC"], [527, 529, "MISC"], [544, 562, "PER"], [585, 608, "LOC"], [626, 634, "MISC"], [655, 662, "LOC"], [776, 779, "MISC"], [1022, 1030, "MISC"], [1055, 1065, "PER"], [1123, 1130, "PER"], [1287, 1295, "PER"], [1323, 1328, "PER"], [1331, 1339, "PER"], [1379, 1389, "LOC"], [1466, 1467, "MISC"]]} +{"text": "cfr. I III 10. Per la sapienza come scienza delle cause prime (ad sapientem pertinet considerare causas altissimas) v. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp., dov'è allegato Aristotele, Metaphysica, 982 a 8. In Cv IV XXI 12 è il primo dei doni di Spirito Santo. Vinay ricorda che nel linguaggio comune i due termini spesso si confondono, e cita a questo proposito un luogo del De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo. Al contrario, per la rigorosa assunzione della distinzione secondo la dottrina tomista nel linguaggio dei giuristi, a non lunga distanza dalla composizione del trattato dantesco, v. Bartolo da Sassoferrato, Tractatus testimoniorum, v. Prudentia est: Ad quod declarandum sciendum est, quod sapientia, scientia et prudentia differunt. Est enim sapientia habitus speculativus, considerans causas altissimas, et haec pertinet principaliter ad Theologiam, et Metaphysicam, quae Deum, et primas causas considerat, et de principiis omnium aliarum scientiarum iudicat, et etiam [...] ad Iuristas, unde merito dicitur: est enim res sanctissima ista civilis sapientia, ut Ulp[ianus] ait [Dig. 50, 13, 1, § 5]; ipsa enim causas altissimas considerat, quia est divinarum, atque humanarum rerum notitia [Dig. 1, 1, 10, § 2], et cognitio, iudicat de principiis aliarum scientiarum [...] et hac consideratione bonus iudex recte sapiens dicitur, et cum ad consilium sapientis recurritur, vulgo de iurisperito intelligitur. Scientia autem est habitus speculativus demonstrativus ratione vera, considerans causas inferiores, et haec ad scientias naturales spectat [...]; prudentia [...] differt a praedictis, quoniam prudentia consistit circa particularia, et ea quae contingenter eveniunt (in Quaglioni 1992c, p. 159; ora anche in Lepsius 2003, pp. 280-1; più ampiamente Segoloni 1979, pp. 42-4 e 54-7)", "labels": [[7, 13, "MISC"], [119, 135, "PER"], [137, 153, "PER"], [155, 158, "MISC"], [159, 163, "ORG"], [178, 182, "MISC"], [200, 210, "PER"], [212, 223, "PER"], [237, 242, "MISC"], [273, 286, "MISC"], [288, 293, "PER"], [403, 425, "MISC"], [429, 447, "PER"], [628, 654, "PER"], [656, 679, "MISC"], [681, 697, "MISC"], [888, 898, "LOC"], [903, 915, "LOC"], [922, 926, "MISC"], [1028, 1036, "LOC"], [1127, 1130, "LOC"], [1240, 1243, "MISC"], [1456, 1464, "LOC"], [1725, 1740, "MISC"], [1763, 1775, "MISC"], [1803, 1811, "PER"]]} +{"text": "vero è che qui i due significati si fondono in quanto la pace suppone il raggiungimento di determinati fini parziali e la cessazione delle passioni perturbatrici della società\" (Vinay), ma non sembra si possa affermare che \"“tranquillitas” è in D. e nel linguaggio scolastico espressione generica; “quies” invece significa normalmente o “cessatio motus” o “complementum desiderii”, per cui si usa a indicare il raggiungimento di un fine, donde la “quies” di un grave che ha toccato la terra\". Dante usa tranquillitas, da sola o insieme con pax, in I v 8: cum maiori fiducia sue tranquillitatis; I xvi 2: in pacis universalis tranquillitate; e III xvi 10: genus humanum liberum in pacis tranquillitate quiescat, e mai, sembra, in modo generico, né qui né nelle Epistole. A questo proposito v. sopra l’Introduzione, dov’è ricordato l’atto di pace tra i Malaspina e il vescovo di Luni, rogato il 6 ottobre 1306 a Castelnuovo Magra, documento in cui si è voluta cogliere la prima espressione delle idee politiche di Dante, con un richiamo a due passi delle Variae di Cassiodoro, I 1 e II 29, in cui pax e tranquillitas si fondono: \"Attendentes etiam quod omni regno desiderabilis debet esse tranquillitas, in qua populi proficiunt et gentium uctilitas custoditur, que bonarum est artium decora mater, mortalium genus reparabili subcessione multiplicat, facultates protendit, mores excolit vixque quante sit virtutis agnoscitur, in eorum amicorum, sequacium et subditorum occiosa tranquillitate et pacis amenitate placida gloriantes, excelsi salvatoris gratia illustranti, ad infrascriptam pacem et concordiam devenerunt\". Cfr. Dolcini 2003a, pp. 57-64, che mette a frutto frutto un’intuizione di Zingarelli 1944, p. 500, mostrando uno stretto parallelismo col prologo del Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I i 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2; cfr. Dolcini 1999 e v. qui sotto i due paragrafi seguenti, che suggeriscono una lettura in parallelo con la Dictio I, cap. i, § 1 del Defensor Pacis. Si può ancora aggiungere che tranquillitas occupa una posizione-chiave nel testo della costituzione di Enrico VII Ad reprimenda: \"in cuius tranquillitate totius orbis regularitas requiescit\" (Constitutiones Pisanae [2 aprile 1313], in MGH, Legum sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, 1909-11, n. 929, p. 965). Sembra infine che nel ricordo della Monarchia siano scritte, nel 1355, le glosse di Bartolo per il cui tramite la costituzione fu incorporata nella compilazione giustinianea (cfr. Quaglioni 1994a).", "labels": [[0, 4, "PER"], [178, 183, "PER"], [224, 225, "MISC"], [245, 247, "MISC"], [298, 304, "MISC"], [337, 338, "MISC"], [356, 369, "MISC"], [447, 453, "MISC"], [493, 498, "PER"], [548, 554, "MISC"], [760, 768, "LOC"], [800, 812, "PER"], [851, 860, "LOC"], [877, 881, "LOC"], [910, 927, "LOC"], [1012, 1017, "PER"], [1053, 1073, "MISC"], [1075, 1078, "MISC"], [1081, 1086, "MISC"], [1128, 1150, "MISC"], [1675, 1678, "MISC"], [1692, 1707, "MISC"], [1768, 1782, "MISC"], [1786, 1804, "PER"], [1817, 1823, "MISC"], [1825, 1826, "LOC"], [1945, 1953, "MISC"], [1971, 1985, "LOC"], [2090, 2100, "PER"], [2179, 2201, "MISC"], [2222, 2225, "MISC"], [2227, 2242, "PER"], [2244, 2261, "MISC"], [2297, 2299, "MISC"], [2308, 2315, "MISC"], [2379, 2388, "LOC"], [2427, 2434, "LOC"]]} +{"text": "H legge iuxta illud psalmiste; così l'Anonimo: secondo quello, cioè, che dicie il salmo; Ficino invece ha secondo el detto di David. Cfr. Ps 8, 6, ripetuto in Heb 2, 7. Dante lo cita già in Cv IV XIX 7: Tu l'hai fatto poco minore che li angeli. Non sono sicuro che la citazione suoni qui puramente convenzionale, richiamando con ovvietà, come vorrebbe Kay, the comparison between men and angels in Mn I III 7. Ne sottolinea ampiamente il valore Cremascoli 2011, p. 32 e nota 7", "labels": [[138, 140, "WORK_OF_ART"], [38, 45, "ORG"], [89, 95, "PER"], [126, 131, "PER"], [159, 164, "MISC"], [169, 174, "PER"], [190, 195, "MISC"], [352, 355, "PER"], [445, 460, "MISC"]]} +{"text": "Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto", "labels": [[367, 369, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "MISC"], [11, 16, "MISC"], [36, 41, "MISC"], [47, 52, "MISC"], [85, 103, "PER"], [105, 119, "PER"], [123, 126, "ORG"], [132, 138, "MISC"], [140, 141, "LOC"], [219, 227, "ORG"], [241, 252, "PER"], [360, 365, "MISC"], [378, 400, "MISC"], [479, 487, "MISC"], [489, 494, "MISC"], [501, 510, "MISC"], [680, 688, "LOC"], [767, 782, "MISC"]]} +{"text": "per declarata cfr. sopra, I iv 1; è “patente” ciò che “si mostra apertamente”, ciò che non ha bisogno di essere provato (cfr. Uguccione, P 38 1-2: \"pateo –es –ui passum, idest aperiri, videri, manifestari, manifestum esse vel diffundi; et dicitur patet quasi palam tenet [...]; unde patens\"). Debole la traduzione di Vinay (\"risulta\"), così come quella di Nardi (\"appare\"); anche Shaw 1996 e Kay hanno semplicemente \"clear\"; meglio Sanguineti 1985: \"risulta dunque evidente\"; l’Anonimo (p. 133) e Ficino (p. 333) traducono \"è manifesto\". Cfr. più avanti, I x 2.", "labels": [[36, 37, "MISC"], [54, 55, "MISC"], [126, 135, "MISC"], [137, 143, "MISC"], [317, 322, "PER"], [356, 361, "PER"], [380, 389, "MISC"], [392, 395, "PER"], [432, 442, "PER"], [478, 485, "PER"], [497, 503, "PER"], [555, 560, "MISC"]]} +{"text": "\"nella casa\" (Ficino), \"una casa\" (Anonimo, p. 134); Nardi: \"una famiglia\", ma in apparato precisa: \"unità familiare (domus per Dante come per la traduzione latina della Politica aristotelica ad opera di Guglielmo di Moerbeke; in greco o„k…a e o‡koj, 1252 b 10 sgg.)\"; bene \"household\" (Shaw 1996 e Kay, che chiosa: \"Sometimes translated “family”, but “household” is more precise because Aristotle has in mind kinsfolk living under the same roof. For him, an extended family living under several roofs constitutes the next larger unit, the neighborhood\", con la citazione di Aristotele, Politica, 1252 b 15-9). A Vinay non par dubbio \"che “unam” sia articolo indeterminato\". Cfr. Domenico Consoli, Famiglia, in ED, II, 1970, pp. 789-90. Sulla \"rassegna\" che qui comincia cfr. ancora, la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1357.", "labels": [[14, 20, "PER"], [35, 42, "ORG"], [53, 58, "PER"], [128, 133, "PER"], [170, 191, "MISC"], [204, 225, "PER"], [236, 239, "PER"], [244, 249, "MISC"], [275, 284, "MISC"], [287, 296, "MISC"], [299, 302, "PER"], [317, 326, "PER"], [338, 339, "MISC"], [353, 362, "MISC"], [388, 401, "MISC"], [575, 585, "PER"], [587, 595, "PER"], [613, 618, "PER"], [639, 640, "MISC"], [680, 696, "PER"], [698, 706, "PER"], [711, 713, "MISC"], [715, 717, "MISC"], [795, 804, "PER"]]} +{"text": "\"el quale padre di famiglia si chiama\" (Ficino), \"il quale si dicie padre di famiglia\" (Anonimo); non certo \"il cosiddetto padre di famiglia\" (Pizzica 1988). La nota di M. Tavoni a VE I xviii 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1346, a proposito del \"vere paterfamilias\" e del suo “riuso” \"in chiave politica\", ricorda con Marigo 1957: \"Paterfamilias è parola presa nel suo senso giuridico: “Paterfamilias appellatur qui in domo dominium habet...” (Paulus, Digestum 50, 16, 195)\".", "labels": [[40, 46, "PER"], [88, 95, "LOC"], [143, 155, "MISC"], [169, 178, "PER"], [324, 330, "LOC"], [338, 351, "LOC"], [392, 406, "MISC"], [450, 456, "MISC"], [458, 469, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, Politica, 1252 b 21-4: e, infatti, ogni famiglia è posta sotto il potere regale del più anziano. L'assunto è ripetuto dalla migliore giurisprudenza trecentesca: In domo propria potest dici patremfamilias habere aliquid iuris regalis. Ius enim sibi dicit in filios et in servos [...]. Item maior seu antiquior domus habet quodammodo quandam iurisdictionem in uxorem, liberos et servos; et etiam antiquior frater vel patruus in minores xxv. annis, qui sunt in illa domo (Bartolo da Sassoferrato, De tyranno, q. IV, ed. Quaglioni 1983, p. 183)", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 20, "PER"], [296, 300, "PER"], [481, 504, "PER"], [506, 516, "PER"], [518, 523, "PER"]]} +{"text": "il luogo omerico (Od. IX 114) è in Aristotele, Politica, 1252 b 24: E ciascuno governa i suoi figli e la moglie. Cfr. Cv IV XXVII 10, col commento di Busnelli 1964, II, p. 234, che rinvia a questo luogo; v. inoltre Guido Martellotti, Omero, in ED, IV, 1973, pp. 145-8 ed Enrico Berti, Politica, ivi, p. 586", "labels": [[118, 120, "WORK_OF_ART"], [18, 20, "WORK_OF_ART"], [22, 28, "LOC"], [35, 45, "PER"], [47, 55, "PER"], [121, 123, "PER"], [150, 163, "MISC"], [165, 167, "PER"], [215, 232, "PER"], [234, 239, "PER"], [244, 246, "MISC"], [248, 250, "MISC"], [271, 283, "PER"], [285, 293, "PER"]]} +{"text": "Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 20, "PER"], [333, 343, "PER"], [345, 351, "PER"], [355, 365, "PER"], [423, 439, "PER"], [441, 457, "PER"], [459, 466, "MISC"], [481, 485, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I V 2 e 3, quando aliqua plura ordinantur ad unum, con riferimento ad Aristotele, Politica, 1254 a 28-32. Il ragionamento è in sostanza questo: l'affermazione del Filosofo è vera perché di fatto vediamo che qualsiasi complesso rivolto ad un fine si sfalda in mancanza di una autorità che ne guidi e diriga i componenti (Vinay)", "labels": [[14, 17, "MISC"], [82, 92, "PER"], [94, 102, "PER"], [175, 183, "PER"], [332, 337, "PER"]]} +{"text": "\"per il concetto di “parte”, “intero” e “tutto” e dei loro rapporti\", Pizzica 1988 indica la fonte in Aristotele, Metaphysica, 1023 b 12 – 1024 a 10; 1034 b 31-2.", "labels": [[20, 21, "MISC"], [29, 30, "MISC"], [40, 41, "MISC"], [70, 82, "MISC"], [102, 112, "PER"], [114, 125, "PER"]]} +{"text": "non c’è necessità alcuna di tradurre \"questo ordinamento “ad unum”\" (Vinay). Nel notarne l’imbarazzo e nel rinviare sia a quel che si legge più oltre, II vi 4-5, sia alla \"bella terzina\" di Pd I 103-5: \"“Le cose tutte quante / hanno ordine tra loro, e questo è forma / che l’universo a Dio fa simigliante”\", Nardi scrive: \"il discorso procede sempre movendo dalla distinzione fatta da Aristotele nel libro XII della Metafisica, dell’ordine che regna tra le parti dell’universo tra loro dall’ordine superiore che domina l’universo nella sua totalità, trasferita per certa analogia al duplice ordine che, per Dante, dovrebbe estendersi dalle parti al tutto della società umana come alle parti tra loro e al tutto d’un esercito comandato da un unico duce\". Scrive Cassell a commento: \"Dante’s syllogism is complicated but clear. He contrasts the relation among the parts to the relation between those parts and their leader, and considers the latter (by which he means the position of the emperor toward his subjects) a relationship superior to the former. The relation of the ruler to the ruled is parallel to the Deity’s ordering of Creation\".", "labels": [[416, 426, "WORK_OF_ART"], [57, 58, "MISC"], [69, 74, "MISC"], [151, 153, "PER"], [190, 198, "MISC"], [203, 204, "MISC"], [286, 289, "MISC"], [308, 313, "PER"], [385, 395, "PER"], [607, 612, "PER"], [761, 768, "PER"], [782, 787, "PER"], [1054, 1140, "MISC"]]} +{"text": "cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)", "labels": [[29, 35, "PER"], [93, 100, "ORG"], [160, 165, "PER"], [205, 218, "PER"], [220, 236, "LOC"], [255, 275, "LOC"], [296, 309, "PER"], [311, 321, "LOC"], [326, 328, "MISC"], [330, 331, "MISC"], [348, 351, "PER"], [413, 431, "MISC"], [435, 448, "PER"], [450, 462, "PER"], [468, 473, "PER"], [504, 506, "MISC"], [516, 542, "MISC"]]} +{"text": "l'inciso ut per ea que dicta sunt in capitulo precedenti satis est manifestum manca alla traduzione di Ficino; analoga omissione nei codici M S. Cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 52, a. 1, Resp.: Perfectio autem formae dupliciter potest considerari: uno modo, secundum ipsam formam; alio modo, secundum quod subiectum participat formam. Inquantum igitur attenditur perfectio formae secundum ipsam formam, sic dicitur ipsa esse parva vel magna; puta magna vel parva sanitas vel scientia. Inquantum vero attenditur perfectio formae secundum participationem subiecti, dicitur magis et minus; puta magis vel minus albus vel sanum. Non autem ista distinctio procedit secundum hoc, quod forma habeat esse praeter materiam aut subiectum: sed quia alia est consideratio eius secundum rationem speciei suae, et alia secundum quod participatur in subiecto. Pizzica 1988 richiama il luogo importantissimo rappresentato da Cv III II 4-5, con il commento di Busnelli 1964, I, pp. 263-8, e le diverse considerazioni sia in Nardi, sia in Nardi 1949, pp. 256-7", "labels": [[67, 77, "PER"], [103, 109, "PER"], [140, 148, "MISC"], [150, 166, "PER"], [168, 184, "PER"], [186, 193, "MISC"], [208, 212, "MISC"], [215, 224, "PER"], [930, 939, "PER"], [964, 977, "MISC"], [1028, 1033, "PER"], [1042, 1047, "PER"]]} +{"text": "Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 3, Resp., scrive: Omnia enim quae sunt, inveniuntur esse ordinata ad invicem, dum quaedam quibusdam deserviunt. Quae autem diversa sunt, in unum ordinem non convenirent, nisi ab aliquo uno ordinarentur. Melius enim multa reducuntur in unum ordinem per unum, quam per multa: quia per se unius unum est causa, et multa non sunt causa unius nisi per accidens, inquantum scilicet sunt aliquo modo unum.", "labels": [[0, 16, "PER"], [18, 34, "PER"], [36, 44, "MISC"], [52, 56, "MISC"], [67, 87, "MISC"], [161, 165, "PER"]]} +{"text": "è ripetuto più sotto, I viii 2, I viii 5 e I ix 1. \"“Bene se habere et optime” vuol [...] dire realizzare “divinam similitudinem” “secundum quod effectum capere potest”\" (Vinay), come si legge in Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 45, e come Dante espone in Cv III vii 2: \"Ove è da sapere che la divina bontade in tutte le cose discende, e altrimenti essere non potrebbero; ma avvegna che questa bontade si muova da simplicissimo principio, diversamente si riceve, secondo più e meno, dalle cose riceventi. Onde scritto è nel libro delle Cagioni: \"La prima bontade manda le sue bontadi sopra le cose con uno discorrimento. Veramente ciascuna cosa riceve da quello discorrimento secondo lo modo della sua vertù e dello suo essere”\". Ficino traduce \"ogni cosa sta bene\", l’Anonimo \"ciascuna cosa bene sta e optimamente\" (p. 136); Nardi \"bene, anzi ottimamente, ordinato\" (cfr. Nardi 1924a, poi Nardi 1967, pp. 81-109: 106). Varie le soluzioni di alcuni tra i moderni interpreti, da \"è perfetto\" (Vinay) a \"en heureux état et au mieux possible\" (Pézard), \"uno stato di benessere e di felicità\" (Sanguineti 1985), \"in gutem und bestem Zustand\" (Imbach), \"in a good (indeed, ideal) state\" (Shaw 1996). Kay sostiene che la frase è ridondante in ragione di un voluto parallelismo con quanto si legge sopra, I vii 2.", "labels": [[884, 889, "PER"], [22, 30, "MISC"], [32, 40, "MISC"], [52, 53, "MISC"], [106, 114, "MISC"], [130, 131, "MISC"], [171, 176, "MISC"], [196, 203, "PER"], [206, 212, "PER"], [214, 219, "PER"], [227, 235, "PER"], [237, 242, "MISC"], [251, 256, "PER"], [267, 273, "MISC"], [535, 554, "MISC"], [741, 747, "PER"], [780, 787, "PER"], [837, 842, "PER"], [901, 911, "MISC"], [1003, 1008, "PER"], [1052, 1058, "PER"], [1101, 1116, "MISC"], [1140, 1147, "LOC"], [1150, 1156, "LOC"], [1194, 1203, "MISC"], [1206, 1209, "PER"], [1309, 1316, "MISC"]]} +{"text": "\"Creando il mondo, Dio ha voluto che le creature fossero a sua immagine secondo le possibilità della loro natura particolare. Il fine supremo a cui tendono le creature è l’attuazione di questa “intentio” divina che costituisce la ragione stessa del loro essere, punto di partenza e punto d’arrivo ad un tempo. Dio è principio e fine\" (Vinay, con la citazione di Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 25: \"unumquodque tendens in suam perfectionem, tendit in divinam similitudinem\"). Cfr. la voce Intenzione di Tullio Gregory, in ED, III, 1971, p. 480.", "labels": [[19, 22, "MISC"], [193, 194, "MISC"], [310, 313, "MISC"], [335, 340, "MISC"], [362, 369, "PER"], [372, 378, "PER"], [380, 385, "PER"], [393, 401, "PER"], [403, 408, "MISC"], [501, 529, "MISC"], [534, 536, "MISC"], [538, 541, "MISC"]]} +{"text": "Gn 1, 26; cfr. Cv IV xii 14: \"E la ragione è questa: che lo sommo desiderio di ciascuna cosa, e prima dalla natura dato, è lo ritornare allo suo principio. E però che Dio è principio delle nostre anime e fattore di quelle simili a sé (sì come è scritto: “Facciamo l’uomo ad imagine e similitudine nostra”), essa anima massimamente desidera di tornare a quello\". Su questa citazione scritturale v. Cremascoli 2011, p. 33 e nota 9.", "labels": [[15, 17, "WORK_OF_ART"], [18, 20, "MISC"], [167, 170, "MISC"], [254, 263, "MISC"], [394, 412, "MISC"]]} +{"text": "l'idea che solo l'universo nella sua interezza rispecchi unitariamente quella bontà del creatore che le singole creature, ciascuna per sé, possono solo sparsamente rappresentare, è in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 47, a. 1, Resp.: Unde dicendum est quod distinctio rerum et multitudo est ex intentione primi agentis. Produxit enim res in esse propter suam bonitatem communicandam creaturis, et per eas repraesentandam. Et quia per unam creaturam sufficienter repraesentari non potest, produxit multas creaturas et diversas, ut quod deest uni ad repraesentandam divinam bonitatem, suppleatur ex alia: nam bonitas quae in Deo est simpliciter et uniformiter, in creaturis est multipliciter et divisim. Unde perfectius participat divinam bonitatem, et repraesentat eam, totum universum, quam alia quaecumque creatura", "labels": [[184, 200, "PER"], [202, 218, "PER"], [220, 228, "MISC"], [236, 240, "MISC"], [632, 666, "LOC"]]} +{"text": "un'impronta, ovvero un segno impresso, un calco, un'orma; cfr. poco più sotto, I IX 1, e Pd I 106-8: Qui veggion l'alte creature l'orma / de l'etterno valore, il qual è fine / al quale è fatta la toccata norma, su cui v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 33: orma: impronta; questa parola, che esprime con potente ed evidente metafora l'idea della \"somiglianza\" del creato al creatore, traduce il latino vestigium, termine usato già da Agostino e poi dagli scolastici per significare quella somiglianza, e da Dante stesso ripreso [...] in modo esplicito nella Monarchia (e v. anche ivi, Introduzione, p. XIX). Cfr. anche Bonaventura, Breviloquium, II XI 2: primum principium fecit mundum istum sensibilem ad declarandum se ipsum, videlicet ad hoc, quod per illum tanquam per speculum et vestigium reduceretur homo in Deum artificem amandum et laudandum. Stretta l'aderenza al testo da parte dell'Anonimo: uno vestigio della divina bontà. Splendido Ficino (che trova in questo luogo una di quelle sententie platoniche ricordate nel proemio del suo volgarizzamento e con le quali Dante, parlando inn-ispirito con Platone, avrebbe adornato e libri suoi (p. 327): una honbra d'Iddio. Cfr. Bruno Bernabei, Vestigio, in ED, V, 1976, p. 986", "labels": [[89, 97, "MISC"], [218, 244, "PER"], [430, 438, "PER"], [503, 508, "PER"], [554, 563, "LOC"], [581, 593, "PER"], [615, 626, "PER"], [628, 640, "PER"], [811, 815, "MISC"], [890, 897, "ORG"], [942, 948, "PER"], [1072, 1077, "PER"], [1105, 1112, "PER"], [1167, 1172, "PER"], [1179, 1193, "PER"], [1195, 1203, "PER"], [1208, 1210, "MISC"], [1212, 1213, "MISC"]]} +{"text": "si veda ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 4, Resp.: Respondeo dicendum quod, cum unum sit esse indivisum, ad hoc quod aliquid sit maxime unum, oportet quod sit et maxime ens et maxime indivisum. Utrumque autem competit Deo. Est enim maxime esns, inquantum ens non habens aliquod esse determinatum per aliquam naturam cui adveniat, sed est ipsum esse subsistens, omnibus modis indeterminatum. Est autem maxime indivisum, inquantum neque dividitur actu neque potentia, secundum quemcumque modum divisionis, cum sit omnibus modis simplex [...]. Unde manifestum est quod Deus est maxime unus", "labels": [[15, 31, "PER"], [33, 49, "PER"], [51, 59, "MISC"], [67, 71, "MISC"], [74, 83, "PER"], [241, 244, "MISC"]]} +{"text": "Vinay addita come luogo parallelo Cv IV XVI 7: Questa perfezione intende lo Filosofo nel settimo della Fisica quando dice: \"Ciascuna [cosa] è massimamente perfetta quando tocca e aggiugne la sua virtude propia, e allora è massimamente secondo sua natura, onde allora lo circulo si può dicere perfetto quando veramente è circulo\", cioè quando aggiugne la sua propia virtude; e allora è in tutta sua natura, e allora si può dire nobile circulo; trova però deludente la dimostrazione che segue, e che farebbe rimpiangere la teoria della generazione esposta da D. in Conv., IV, 21. Su tutto il contenuto di questo paragrafo si v. la lunga e dotta nota di Nardi, pp. 320-2, con quanto egli aveva già esposto in L'arco della vita (Nardi 1967, pp. 110-38: 110-4), e più succintamente Imbach, pp. 272-3", "labels": [[563, 567, "WORK_OF_ART"], [725, 730, "PER"], [0, 5, "PER"], [34, 39, "MISC"], [76, 109, "MISC"], [557, 567, "PER"], [570, 572, "PER"], [651, 656, "PER"], [706, 723, "MISC"], [777, 783, "LOC"]]} +{"text": "sulla perfezione del cielo Vinay allega un passo (III 9) del De ecclesiastica potestate di Egidio Romano, che Dante può aver avuto presente; Pizzica 1988 abbellisce e traduce qui sovranamente perfetto", "labels": [[27, 32, "PER"], [50, 55, "MISC"], [61, 87, "MISC"], [91, 104, "PER"], [110, 115, "PER"], [141, 153, "MISC"]]} +{"text": "U ha una lacuna in luogo di secundum, esattamente come T, dove però una mano diversa ha integrato tale lezione; leggono invece pħm (phylosophum) i codici D F G N Y; M ha secundum phylosophum; Ficino traduce \"come dice nel secondo della “Fisicha” Aristotile\", l’Anonimo \"secondo la sentenza del Filosafo “De naturali audito”, cioè nella “Fisicha”\" (pp. 136-7). Cfr. Enrico Berti, Fisica, in ED, II, 1970, pp. 933-4. \"Questo titolo latino dell’opera aristotelica (e gli altri analoghi De physico auditu, De physica consultatione) è la traduzione del titolo greco Perˆ fusikÁj ¢kro£sewj, che significa semplicemente Lezioni intorno alla natura\" (Nardi); cfr. Aristotele, Physica, 194 b 13 e De anima, 427 a 25, luogo nel quale il commento di Tommaso sembra la fonte diretta di Dante: \"Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol\". Si rammenti Pd XXII 116: \"quelli ch’è padre d’ogne mortal vita\", luogo a commento del quale la Chiavacci Leonardi 1997, p. 618, cita Rime 27 (Poscia ch’Amor del tutto m’ha lasciato), 96-101: \"Al gran pianeto è tutta simigliante / che dal levante / avante infino a tanto che s’asconde / con li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso / ne la matera sì com’è disposta\"; nonché Cv III xii 8: \"Lo sole tutte le cose col suo calore vivifica\".", "labels": [[55, 56, "MISC"], [154, 157, "MISC"], [165, 166, "MISC"], [192, 198, "PER"], [236, 256, "ORG"], [261, 268, "LOC"], [294, 323, "MISC"], [336, 344, "ORG"], [365, 377, "PER"], [379, 385, "PER"], [390, 392, "MISC"], [394, 396, "MISC"], [483, 500, "PER"], [502, 526, "MISC"], [561, 573, "MISC"], [613, 620, "LOC"], [643, 648, "PER"], [656, 666, "PER"], [668, 675, "LOC"], [688, 696, "MISC"], [739, 746, "PER"], [774, 779, "PER"], [782, 789, "PER"], [905, 916, "MISC"], [926, 929, "MISC"], [988, 1011, "MISC"], [1026, 1033, "MISC"], [1035, 1049, "MISC"], [1271, 1277, "MISC"]]} +{"text": "vulgatissimo brocardo (v. ad es. Bracton, De legibus et consuetudinibus Angliae, II 33), qui impiegato a proposito nel caso del conflitto tra giurisdizioni di pari grado; contrariamente a quanto si vede affermato (Pizzica 1988, Kay), la citazione non risale ad Accursio e alla sua glossa a Dig. 4, 8, 3, § 3 e a Dig. 4, 8, 4, dove il testo ha magistratus superiore aut pari imperio nullo modo possunt cogi (Mommsen-Krüger, I, p. 67), o a Dig. 36, 1, 13, § 4 (ivi, p. 522), dove si legge praetorem quidem in praetorem, vel consulem in consulem nullum imperium habere; tanto meno alla glo. conferens generi alla Novella VI di Giustiniano (Auth. Coll. I, 6, Quomodo oporteat episcopos et reliquos clericos ad ordinationem adduci, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), in cui quelle autorità legali sono allegate in relazione al Constitutum Constantini (Furlan); risale invece, nella formulazione qui usata, alla decretale Innotuit di Innocenzo III, già compresa nella Compilatio III (cap. 5, III Comp., I, 6: QCA, p. 105), ma che Dante leggeva ormai nel Liber Extra di Gregorio IX, cap. 20, X, I, 6, De electione et electi potestate: quum par in parem non habeat imperium (Friedberg, II, col. 62); il principio era già ricevuto nel c. 4, D. XXI del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 70). In proposito v. Pennington 1993, p. 93, e più specificamente Pennington 1999, p. 260, con l'esempio, a Dante calzantissimo, di Guido da Suzzara", "labels": [[0, 21, "PER"], [33, 40, "PER"], [42, 79, "MISC"], [81, 86, "MISC"], [214, 226, "MISC"], [228, 231, "PER"], [261, 269, "PER"], [290, 293, "LOC"], [312, 315, "LOC"], [407, 414, "PER"], [415, 421, "PER"], [423, 424, "PER"], [438, 441, "LOC"], [610, 620, "MISC"], [624, 635, "PER"], [637, 641, "LOC"], [643, 647, "LOC"], [655, 693, "MISC"], [732, 739, "PER"], [740, 746, "PER"], [748, 751, "LOC"], [824, 847, "LOC"], [849, 855, "LOC"], [918, 926, "MISC"], [930, 943, "PER"], [964, 978, "MISC"], [988, 996, "PER"], [999, 1000, "MISC"], [1005, 1008, "MISC"], [1026, 1031, "PER"], [1050, 1061, "MISC"], [1065, 1076, "PER"], [1087, 1088, "MISC"], [1090, 1091, "MISC"], [1096, 1128, "MISC"], [1169, 1178, "MISC"], [1180, 1182, "PER"], [1234, 1240, "PER"], [1245, 1262, "MISC"], [1264, 1273, "MISC"], [1275, 1276, "MISC"], [1304, 1319, "MISC"], [1349, 1364, "MISC"], [1391, 1396, "PER"], [1415, 1431, "PER"]]} +{"text": "Aristotele, Metaphysica, 1076 a 3-5, che ricorda tacitamente un verso omerico (Il. II 24; cfr. ancora la v. Omero di Guido Martellotti, in ED, IV, 1973, pp. 145-8). Per il valore polisemico di ens nella scolastica medievale cfr. Vinay", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 23, "PER"], [79, 82, "MISC"], [83, 88, "MISC"], [108, 113, "PER"], [117, 134, "PER"], [139, 141, "MISC"], [143, 145, "MISC"], [229, 234, "MISC"]]} +{"text": "v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura \"nel senso geometrico, morale e logico\"); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, \"dirittura\", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (\"Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose\") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: \"“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”\"; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (\"una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto\") come forma di \"italiano anodino\" e \"assai più difficile del latino di D.\", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: \"In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione\". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula \"iustitia est rectitudo\" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce \"una retttudine overo regola\"), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: \"Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude\". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: \"una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione\"; cfr. Ronconi 1966: \"un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione\"; Pizzica 1988: \"un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra\"; Marcelli-Martelli 2004: \"una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra\".", "labels": [[2215, 2228, "WORK_OF_ART"], [11, 22, "MISC"], [27, 29, "MISC"], [31, 33, "MISC"], [169, 174, "PER"], [333, 345, "MISC"], [440, 478, "MISC"], [485, 493, "PER"], [498, 507, "ORG"], [517, 522, "PER"], [622, 630, "PER"], [687, 696, "PER"], [699, 706, "MISC"], [808, 816, "PER"], [861, 866, "PER"], [1050, 1052, "MISC"], [1063, 1075, "MISC"], [1229, 1240, "PER"], [1266, 1267, "MISC"], [1348, 1355, "MISC"], [1365, 1400, "MISC"], [1456, 1458, "MISC"], [1635, 1636, "MISC"], [1668, 1669, "MISC"], [1715, 1716, "MISC"], [1805, 1807, "MISC"], [2053, 2063, "PER"], [2065, 2071, "PER"], [2075, 2085, "PER"], [2222, 2228, "MISC"], [2349, 2356, "PER"], [2358, 2369, "MISC"], [2378, 2402, "MISC"], [2446, 2462, "PER"], [2498, 2503, "PER"], [2567, 2574, "PER"], [2726, 2731, "PER"], [2744, 2747, "PER"], [2776, 2783, "PER"], [2786, 2792, "PER"], [2794, 2810, "PER"], [2812, 2820, "MISC"], [2828, 2832, "MISC"], [2847, 2852, "PER"], [3299, 3304, "PER"], [3453, 3465, "MISC"], [3566, 3574, "PER"], [3575, 3583, "PER"], [3595, 3596, "MISC"]]} +{"text": "Dante cita pressoché alla lettera dal Liber sex principiorum 1 1, p. 36: \"forma vero est compositioni contingens, simplici et invariabili essentia consistens\". Lo scritto, in passato a torto atribuito a Gilbert de la Porrée (v. la voce Magister Sex Principiorum in ED, III, 1971, p. 767, e cfr. Cassell) faceva parte del corpus delle opere logiche di Aristotele nel curriculum degli artistae; ciò suggerisce a Kay che Dante possa non averne avuto diretta conoscenza, dal momento che essa \"was widely quoted by later scholastics\". Commenta Nardi: \"E proprio per questo Dante cita il Magister Sex Principiorum, il quale recte, a buon diritto, ha affermato che huiusmodi forme, quali la “bianchezza” e la “giustizia”, pur trovandosi enunciate di un composto, in sé stesse consistono in una “semplice e invariabile essenza”. Quest’unica testimonianza chiede Dante al Magister Sex Principiorum; nient’altro. Quello che immediatamente precede e segue questa citazione è chiosa di Dante. Siffatte “forme”, come quelle della “bianchezza” e della “giustizia”, sono “essenze inviariabili” in suo abstracto, come appunto vuole Aristotele; ma in quanto entrano in composizione con soggetti variabili quibus concernuntur (da concerno, che ha il perfetto concrevi e il supino concretum uguali a concresco!), ossia in concreto, sono suscettibili di “magis et minus” “secundum quod magis et minus in subiectis de contrariis admiscetur”\". Così anche Alfonso Maierù, Suggetto, in ED, V, 1976, p. 475, che richiama questo luogo a proposito della \"sostanza individuante\", del \"‘concretum’ cui ineriscono le forme accidentali e i loro contrari; queste forme, in sé immutabili, sono suscettibili di variazioni in più o in meno a seconda del ‘concetto’ cui ineriscono, sicché propriamente il s. è capace di più o meno, non le forme\".", "labels": [[0, 5, "PER"], [38, 64, "MISC"], [203, 223, "PER"], [236, 267, "MISC"], [295, 302, "PER"], [351, 361, "PER"], [410, 413, "PER"], [418, 423, "PER"], [539, 544, "PER"], [568, 573, "PER"], [582, 607, "MISC"], [684, 685, "MISC"], [702, 703, "MISC"], [854, 859, "PER"], [863, 888, "MISC"], [974, 979, "PER"], [981, 989, "PER"], [990, 991, "MISC"], [1017, 1018, "MISC"], [1038, 1039, "MISC"], [1056, 1057, "MISC"], [1116, 1126, "PER"], [1433, 1447, "PER"], [1449, 1457, "LOC"], [1462, 1464, "ORG"], [1466, 1467, "MISC"], [1567, 1568, "MISC"], [1728, 1729, "MISC"]]} +{"text": "la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp", "labels": [[12, 13, "MISC"], [70, 81, "MISC"], [83, 84, "MISC"], [117, 119, "LOC"], [201, 211, "PER"], [213, 223, "LOC"], [250, 254, "MISC"], [278, 283, "PER"], [289, 305, "PER"], [307, 323, "PER"], [325, 332, "MISC"], [347, 360, "MISC"], [401, 414, "MISC"], [445, 457, "MISC"], [488, 492, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, Categoriae, 10 b 12-3, spiega così: Alla qualità appartiene inoltre la contrarietà. Ad esempio, la giustizia è contraria all'ingiustizia, la bianchezza è contraria alla nerezza, ed analogamente per le altre qualità", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 22, "LOC"]]} +{"text": "cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod neque etiam iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult (cfr. sopra, I XI 3 e più in generale I III 3)", "labels": [[5, 21, "PER"], [23, 39, "PER"], [41, 44, "MISC"], [45, 49, "ORG"], [246, 250, "MISC"], [271, 276, "MISC"]]} +{"text": "Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 28; è la citazione di un frammento della tragedia Melanippe di Euripide (fr. 486 Nauck2, pp. 512-3); cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis. Per questo passaggio v. anche le voci Espero (Giovanni Buti e Renzo Bertagni) ed Etica (Enrico Berti), in ED, II, 1970, pp. 731 e 756-8", "labels": [[441, 446, "WORK_OF_ART"], [0, 10, "PER"], [12, 18, "PER"], [22, 32, "PER"], [91, 112, "MISC"], [122, 128, "MISC"], [147, 163, "PER"], [165, 181, "PER"], [183, 186, "MISC"], [187, 191, "ORG"], [207, 211, "MISC"], [214, 223, "PER"], [423, 434, "PER"], [439, 446, "MISC"], [520, 542, "MISC"], [598, 604, "LOC"], [606, 619, "PER"], [622, 636, "PER"], [641, 646, "PER"], [648, 660, "PER"], [666, 668, "MISC"], [670, 672, "MISC"]]} +{"text": "la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è \"giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste\"), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): \"Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi\", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: \"iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.\"; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).", "labels": [[140, 160, "WORK_OF_ART"], [931, 936, "WORK_OF_ART"], [150, 160, "PER"], [428, 432, "LOC"], [449, 452, "LOC"], [469, 476, "PER"], [477, 483, "PER"], [485, 486, "PER"], [588, 593, "PER"], [630, 636, "MISC"], [664, 678, "MISC"], [682, 687, "PER"], [691, 707, "PER"], [712, 714, "MISC"], [716, 718, "MISC"], [734, 741, "PER"], [744, 750, "PER"], [752, 768, "PER"], [770, 777, "MISC"], [792, 802, "MISC"], [929, 936, "MISC"], [977, 993, "MISC"], [995, 998, "MISC"], [999, 1003, "ORG"], [1012, 1046, "MISC"], [1118, 1119, "MISC"], [1127, 1134, "PER"], [1184, 1202, "LOC"]]} +{"text": "giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (\"radix omnium peccatorum\" e non semplicemente \"inordinatus amor divitiarum\", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: \"E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono\". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: \"Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis\" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: \"honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere\"); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: \"Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris\" (glo. \"alterum non ledere\", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: \"Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur\" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.", "labels": [[25, 30, "PER"], [195, 202, "PER"], [205, 211, "PER"], [213, 229, "PER"], [231, 238, "MISC"], [253, 257, "MISC"], [324, 329, "PER"], [340, 345, "MISC"], [660, 667, "MISC"], [669, 691, "MISC"], [809, 816, "LOC"], [884, 897, "MISC"], [899, 901, "LOC"], [1070, 1074, "PER"], [1081, 1089, "PER"], [1151, 1155, "MISC"], [1162, 1167, "LOC"], [1240, 1249, "LOC"], [1251, 1252, "MISC"], [1265, 1269, "LOC"], [1283, 1286, "LOC"], [1303, 1310, "PER"], [1311, 1317, "PER"], [1319, 1320, "PER"], [1478, 1486, "PER"], [1537, 1545, "ORG"], [1653, 1657, "MISC"], [1673, 1679, "LOC"], [1683, 1696, "LOC"], [1702, 1709, "PER"], [1773, 1781, "LOC"], [1816, 1829, "MISC"], [1866, 1877, "PER"], [1903, 1914, "MISC"], [2264, 2271, "PER"], [2437, 2446, "PER"], [2448, 2450, "PER"], [2494, 2501, "MISC"], [2508, 2516, "MISC"], [2519, 2522, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Cv I iv 8: \"E questi ... passionati mal giudicano\", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: \"Passio igitur ligat rationem\"); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha \"quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo\"; l’Anonimo, più semplicemente, \"quelli che si studiano di passionare il giudice\". Vinay, seguito dai più, traduce \"chi cerca di influenzare il giudice\"; non piace Ronconi 1966: \"coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato\"; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: \"coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice\"; meno felice Kay: \"those who try to appeal to the judge’s passions\", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia \"all [...] appeals to the emotions\", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: \"Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain\" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [62, 75, "MISC"], [77, 85, "MISC"], [97, 104, "PER"], [107, 113, "PER"], [115, 131, "PER"], [133, 140, "MISC"], [177, 205, "MISC"], [216, 221, "PER"], [223, 229, "PER"], [235, 246, "LOC"], [248, 252, "LOC"], [260, 262, "MISC"], [313, 319, "PER"], [385, 392, "LOC"], [464, 469, "PER"], [545, 552, "MISC"], [658, 670, "MISC"], [760, 763, "PER"], [997, 1002, "PER"], [1041, 1048, "PER"], [1330, 1335, "PER"], [1337, 1343, "PER"], [1345, 1354, "PER"], [1356, 1357, "LOC"], [1469, 1472, "ORG"], [1579, 1586, "PER"], [1587, 1593, "PER"], [1595, 1597, "PER"], [1716, 1731, "PER"], [1733, 1743, "MISC"], [1854, 1869, "MISC"], [1878, 1891, "MISC"]]} +{"text": "la virtù della giustizia richiede la relazione con l'altro: cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 26 – 1130 a 16: Questa giustizia è dunque una virtù perfetta, ma non di per sé, bensì in relazione ad altro...; per il commento di Tommaso a questo luogo v. Nardi; cfr. anche Summa Theologiae, IIa-IIaee, q. 58, a. 2 (Utrum iustitia sit semper ad alterum), Resp., che Dante non poteva ignorare (come invece ipotizza Vinay)", "labels": [[263, 268, "PER"], [65, 75, "PER"], [77, 83, "PER"], [87, 97, "PER"], [237, 244, "PER"], [260, 268, "PER"], [281, 297, "PER"], [299, 302, "MISC"], [323, 337, "MISC"], [362, 366, "MISC"], [373, 378, "PER"], [421, 426, "PER"]]} +{"text": "ricorre solo in questo luogo; conservano questa forma la princeps K e parte dei manoscritti β (B D E F N P V Y); i restanti testimoni hanno sillogismus o altre lezioni assai corrotte (anche l'Anonimo conserva sillogismo, mentre Ficino ha argumento. È un sillogismo preliminare (preparatory syllogism, Cassell), ovvero il sillogismo introdotto a dimostrazione della verità della premessa di un altro sillogismo, in modo che la conclusione del p. venga a essere la stessa premessa da dimostrare (v. Prosillogismus, in ED, IV, 1973, 719-20): vedi Aristotele, Analytica priora, 42 b 5; 44 a 22, e cfr. ampiamente Nardi, p. 336", "labels": [[66, 67, "LOC"], [95, 110, "MISC"], [192, 199, "ORG"], [228, 234, "PER"], [301, 308, "PER"], [494, 511, "PER"], [516, 518, "ORG"], [520, 522, "MISC"], [544, 554, "PER"], [556, 565, "PER"], [609, 614, "PER"]]} +{"text": "Aristotele, Analytica priora, 26 b – 28 a; il prosillogismo qui introdotto appartiene alla seconda delle tre figure in cui il sillogismo può presentarsi, cioè a quella in cui il termine medio è predicato di entrambe le premesse: \"“nessun uomo intelligente trascura la sua cultura, Caio trascura la sua cultura, dunque Caio non è un uomo intelligente” è un sillogismo di seconda figura e come tale è “privativus” non “affirmativus” (Cfr. Boezio, Priorum analyt. interpretatio I 5, PL 64, col. 643 sgg.)\" (Vinay).", "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 21, "PER"], [281, 285, "LOC"], [318, 322, "LOC"], [399, 400, "MISC"], [416, 417, "MISC"], [432, 435, "MISC"], [437, 443, "LOC"], [445, 459, "MISC"], [475, 478, "MISC"], [480, 485, "MISC"], [504, 509, "MISC"]]} +{"text": "cfr. più oltre, I xi 14, I xiii 7 e III xvi 9; non l’avaritia come bramosia degli averi, ma come carico complessivo delle passioni, se è vero quel che si è detto sopra, I xi 6, a proposito di ab omni cupiditate; in questo senso si può evocare la lupa \"che di tutte le brame / sembiava carca ne la sua magrezza\" di If I 49-50; così il luogo paolino \"radix omnium malorum est cupiditas\" (1 Tm 6, 10), qui usualmente richiamato, sostiene l’idea della cupiditas come \"radix omnium peccatorum\", e non semplicemente come \"inordinatus amor divitiarum\", in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1 (Utrum cupiditas sit radix omnium peccatorum); v. in proposito la nota di C. Giunta alla canzone Doglia mi reca nello core ardire (Rime 46), nel vol. I di questa edizione, pp. 558-9. Vinay ricorda un analogo passaggio in Giacomo da Viterbo, De regimine christiano: \"reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum\" (ed. Arquillière 1926, p. 243).", "labels": [[16, 23, "MISC"], [25, 33, "MISC"], [169, 175, "MISC"], [314, 316, "MISC"], [549, 556, "PER"], [559, 565, "PER"], [567, 583, "PER"], [585, 592, "MISC"], [607, 612, "MISC"], [680, 689, "PER"], [703, 709, "PER"], [737, 744, "MISC"], [789, 794, "PER"], [827, 845, "PER"], [847, 858, "PER"], [1015, 1024, "MISC"], [1031, 1042, "LOC"]]} +{"text": "in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 a 32 – b 10, il termine usato è pleonškthj, \"avido di avere e di potere, che nella versione latina è reso con la parola avarus\" (Nardi), alla lettera \"chi vuole avvantaggiarsi\" (plšon = vantaggio), chiamato \"ingiusto\" insieme al trasgressore della legge e all’iniquo.", "labels": [[3, 13, "PER"], [15, 21, "PER"], [25, 35, "PER"], [171, 176, "PER"]]} +{"text": "sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine", "labels": [[2267, 2272, "PER"], [1290, 1296, "WORK_OF_ART"], [0, 22, "LOC"], [24, 31, "LOC"], [34, 56, "LOC"], [58, 64, "PER"], [67, 77, "PER"], [79, 88, "PER"], [1018, 1023, "PER"], [1090, 1103, "PER"], [1105, 1126, "MISC"], [1128, 1137, "MISC"], [1172, 1188, "PER"], [1190, 1206, "PER"], [1208, 1215, "MISC"], [1263, 1280, "MISC"], [1288, 1296, "MISC"], [1397, 1409, "MISC"], [1563, 1570, "MISC"], [1721, 1729, "PER"], [1829, 1835, "PER"], [2315, 2319, "MISC"], [2328, 2331, "LOC"], [2343, 2346, "LOC"], [2364, 2371, "PER"], [2372, 2378, "PER"], [2380, 2381, "PER"]]} +{"text": "l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché \"non può avere un altro sopra di sé\" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993", "labels": [[3311, 3318, "PER"], [3341, 3344, "PER"], [194, 205, "MISC"], [207, 215, "PER"], [245, 255, "PER"], [257, 263, "PER"], [267, 277, "PER"], [512, 517, "PER"], [531, 534, "PER"], [590, 599, "MISC"], [608, 624, "MISC"], [803, 809, "PER"], [822, 874, "MISC"], [876, 879, "ORG"], [891, 898, "PER"], [899, 905, "PER"], [907, 909, "PER"], [1039, 1044, "PER"], [1058, 1063, "MISC"], [1082, 1087, "MISC"], [1637, 1646, "LOC"], [2051, 2056, "PER"], [2202, 2221, "PER"], [2235, 2242, "PER"], [2245, 2252, "PER"], [2256, 2265, "PER"], [2270, 2277, "PER"], [2280, 2286, "PER"], [2519, 2531, "MISC"], [2581, 2594, "PER"], [2600, 2609, "PER"], [2614, 2621, "PER"], [2624, 2631, "PER"], [2633, 2641, "LOC"], [2657, 2660, "LOC"], [2674, 2681, "PER"], [2684, 2690, "PER"], [2729, 2736, "LOC"], [2738, 2740, "LOC"], [2890, 2897, "PER"], [2900, 2907, "PER"], [3071, 3077, "PER"], [3080, 3098, "PER"], [3308, 3318, "ORG"], [3322, 3336, "PER"], [3385, 3400, "MISC"]]} +{"text": "si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata", "labels": [[817, 840, "WORK_OF_ART"], [63, 73, "PER"], [75, 81, "MISC"], [158, 161, "PER"], [189, 197, "LOC"], [206, 212, "LOC"], [225, 231, "PER"], [272, 278, "LOC"], [282, 296, "PER"], [301, 303, "ORG"], [305, 307, "MISC"], [345, 350, "PER"], [416, 427, "MISC"], [431, 442, "PER"], [444, 446, "PER"], [512, 516, "MISC"], [518, 522, "MISC"], [524, 526, "MISC"], [548, 555, "PER"], [556, 562, "PER"], [564, 567, "PER"], [664, 671, "PER"], [842, 845, "LOC"], [857, 864, "PER"], [865, 871, "PER"], [873, 874, "PER"], [948, 955, "MISC"]]} +{"text": "Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 25, a. 1, Resp.: Ratio autem diligendi proximum Deus est [...]. Unde manifestum est quod idem specie actus est quo diligitur Deus, et quo diligitur proximus. Et propter hoc habitus caritatis non solum se extendit ad dilectionem Dei, sed etiam ad dilectionem proximi", "labels": [[0, 3, "PER"], [32, 48, "PER"], [50, 66, "PER"], [68, 71, "MISC"], [72, 76, "ORG"], [91, 95, "MISC"], [98, 103, "MISC"], [129, 133, "MISC"], [309, 312, "PER"]]} +{"text": "Dante fa appello, per dimostrare l’asserzione che “ogni cosa che possa essere amata tanto più è amata, quanto più è vicina a chi la ama”, alla dottrina aristotelica sulla natura passivorum et activorum. \"Secondo questa dottrina, che il Filosofo espone nel “settimo de la Fisica e nel primo De Generatione” (Conv., IV, x, 9; cfr. ibid., III, x, 2), fra l’agente e il paziente è necessario vi sia contatto: “onde, quanto la cosa desiderata più appropinqua al desiderante, tanto lo desiderio è maggiore” (Conv., III, x, 2)\" (Nardi).", "labels": [[271, 277, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [236, 244, "LOC"], [268, 277, "ORG"], [290, 304, "PER"], [307, 311, "PER"], [314, 319, "MISC"], [336, 339, "MISC"], [405, 406, "MISC"], [502, 506, "MISC"], [509, 515, "MISC"], [522, 527, "PER"]]} +{"text": "cfr. Attilio Mellone, De Causis, in ED, II, 1970, p. 327. \"Il piccolo anonimo Liber de causis godé fra gli Scolastici di grande autorità e fortuna, e fu una delle opere più frequentemente citate [...]. Tradotto dall’arabo in latino, a Toledo, da Gherardo di Cremona, fra il 1167 e il 1184, fu [...] uno dei principali tramiti dell’influenza del pensiero neo-platonico sulla Scolastica cristiana [...]. Dante [...] vi si riferisce sempre come a scritto d’ignoto autore\" (Nardi 1924a, poi in Nardi 1967, pp. 81-3 e 88-9, con speciale riguardo a questo luogo e con rinvio ai commenti di Tommaso, Egidio Romano e Alberto Magno). Dante si riferisce qui alla prop. 1: \"Omnis causa primaria plus est influens super causatum suum quam causa universalis secunda\". Lo stesso Nardi 1942b, p. 118, spiega: \"La maggior vicinanza del Monarca a tutti gli uomini va intesa dunque nel senso che esso è sulla terra ‘causa universalis prima’ di ogni potere politico di cui partecipano i principi particolari, e perciò è ‘magis causa’\".", "labels": [[5, 20, "PER"], [22, 31, "PER"], [36, 38, "ORG"], [40, 42, "MISC"], [78, 98, "PER"], [107, 117, "LOC"], [235, 241, "LOC"], [246, 265, "PER"], [374, 394, "MISC"], [402, 407, "PER"], [490, 500, "MISC"], [584, 591, "PER"], [593, 606, "PER"], [609, 622, "PER"], [625, 630, "PER"], [663, 668, "PER"], [765, 770, "PER"], [820, 827, "LOC"], [921, 922, "MISC"], [1013, 1014, "MISC"]]} +{"text": "che la libertà, \"tra i vocaboli centrali del mondo dantesco\" (Bruno Bernabei, Libertà, in ED, III, 1971, p. 641), in questo luogo sia \"sentita, più che come esigenza morale, come supremo attributo della razionalità\" (Vinay), pare considerazione un poco avventata, probabilmente nel ricordo di Cv III xiv 9-10, dove \"la nobile anima d’ingegno\" è detta \"libera ne la sua propria potestate\" in base al canone aristotelico \"che quella cosa è libera che per sua cagione è, non per altrui\" (v. più sotto, I xii 8, con richiamo a Metaphysica, 982 b 25-6). Credo superflua ogni correzione di tipo conciliatorio (v. Pizzica 1988, p. 224 nota 1). Non sarà invece superfluo ricordare che il diritto romano giustinianeo, tra le sue rare definizioni, ne possiede una della libertas. Un frammento di Fiorentino dice infatti che la libertà è una facoltà naturale, e che la schiavitù è un istituto del diritto delle genti contrario a natura: \"Libertas est naturalis facultas eius quod cuique facere libet, nisi si quid vi aut iure prohibetur. Servitus est constitutio iuris gentium, qua quis dominio alieno contra naturam subicitur\" (Dig. 1, 5, 4, pr.-§ 1: Mommsen-Krüger, I, p. 7): la libertà, che consiste nella capacità di possedere diritti e nell’assenza di uno stato di soggezione, è un diritto naturale innato in ogni essere umano, o per dirla altrimenti ogni uomo è in origine libero. Per tutto ciò v. l’insuperato studio di Wirszubski 1957.", "labels": [[62, 76, "PER"], [78, 85, "LOC"], [90, 92, "ORG"], [94, 97, "MISC"], [217, 222, "MISC"], [293, 299, "PER"], [499, 506, "MISC"], [523, 534, "LOC"], [604, 619, "MISC"], [786, 796, "LOC"], [1118, 1121, "PER"], [1132, 1139, "MISC"], [1141, 1148, "PER"], [1149, 1155, "PER"], [1157, 1158, "PER"], [1416, 1431, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Cv I viii 14: \"la vertù dee avere atto libero e non sforzato\"; opportunamente Kay si appella al significato di \"“full discretion” [...] in Roman law\", indicando la radice giuristica del concetto teologico nel \"liberum arbitrium\" di Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3 e nel \"plenum arbitrium\" di Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7 (Mommsen-Krüger, I, p. 672 e p. 444). Vinay ricorda invece Pg VI 130-132 (\"Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca / per non venir sanza consiglio a l’arco; / ma il popol tuo l’ha in sommo de la bocca\"), sostenendo però curiosamente che mentre là \"la contrapposizione è fra “bocca” e “cuore” perché giustizia implica “dilectio”\", qui \"è invece fra “os” e “intellectus” perché il momento essenziale non è più la giustizia ma la ragione\". Cfr. l’importante voce Arbitrio di Sofia Vanni Rovighi, in ED, I, 1970, pp. 345-8 (p. 346 per il luogo in esame).", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [339, 353, "WORK_OF_ART"], [8, 14, "MISC"], [83, 86, "PER"], [144, 153, "MISC"], [237, 240, "PER"], [327, 330, "PER"], [365, 372, "PER"], [373, 379, "PER"], [381, 382, "PER"], [402, 407, "PER"], [423, 432, "MISC"], [686, 687, "MISC"], [717, 720, "MISC"], [724, 725, "MISC"], [725, 736, "MISC"], [829, 860, "MISC"], [865, 867, "MISC"], [869, 870, "MISC"]]} +{"text": "Boezio, In lib. Aristotelis (?), III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6: \"sed est liberum arbitrium, quod ipsa quoque vocabula produnt, liberum nobis de voluntate iudicium\"; cfr. anche Id., Consolatio Philosophiae, V 2 2-6, sulla \"arbitrii libertas\" come \"volendi nolendique libertas\" propria di tutti gli esseri intelligenti. Su questo luogo dantesco pesa una serie di difficoltà e di fraintendimenti, aggravata dalla lunga e, come spesso accade, imbrogliata matassa esegetica di Vinay (pp. 70-2 nota 3), che da una parte dichiara con Nardi 1942b, p. 135, che \"il pensiero di D. sul libero arbitrio è chiaro: “nel concetto di Boezio, come in quello di D., la libertà propria di ogni creatura intelligente consiste nel potere di giudicare quello che è da farsi secondo le leggi della ragione”\", dall’altra sostiene che \"il passo non è perspicuo\", rivolgendosi poi a Boezio per forzarne l’interpretazione tomista a conferma di una propria lettura del luogo di Dante: de voluntate risulta così gravemente frainteso: \"Nessun dubbio che “de voluntate” voglia dire “intorno alla v.” e non “dato dalla v.” [...] o “della v.”\" (p. 70); inoltre non è \"la formula adoperata dai “multi”\" che ripugna a Dante (ripugnanza che non dipende certo dalla sua scarsa conoscenza del vulgatissimo luogo boeziano), ma l’uso che ne fanno i multi, che saranno senz’altro i \"commentatori di Pier Lombardo, Sententiae, II, 25, 1: “redeamus ad liberi arbitrii tractatum quod philosophi definientes dixerunt liberum de voluntate iudicium”\". Tra questi c’è appunto Tommaso, il quale \"avverte (alludendo agli stessi vacui ripetitori presi di mira da D.) che “de voluntate” non va interpretato letteralmente: “de non denotat causam materialem quasi voluntas sit id de quo est iuditium sed originem libertatis quia quod electio sit libera hoc est de natura voluntatis\" (p. 71). Conseguenza di tutto ciò è la traduzione \"libero giudizio portato sulla volontà\", seguita variamente dai successivi interpreti, ad eccezione di Pézard, il quale ammette che \"l’expression est douteuse\" ma respinge come \"étrange\" la proposta di Vinay, traducendo invece \"un jugement librement formé par la volonté\" e spiegando (p. 649): \"Dante veut ici définir un jugement “provenant de” la volonté souveraine\". Lo ricalca Livi 2002: \"un libre jugement formulé par la volonté\". Ficino ha semplicemente \"libero g[i]udicio di volontà\", e l’Anonimo \"giudicie della volontà\". Per tutto ciò v. anche la voce Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40.", "labels": [[0, 6, "PER"], [8, 14, "MISC"], [16, 27, "MISC"], [33, 38, "MISC"], [44, 53, "PER"], [55, 57, "PER"], [182, 184, "PER"], [187, 210, "LOC"], [212, 217, "MISC"], [478, 483, "PER"], [533, 544, "MISC"], [574, 576, "MISC"], [607, 608, "MISC"], [624, 630, "PER"], [650, 652, "MISC"], [863, 869, "LOC"], [956, 961, "PER"], [1057, 1058, "MISC"], [1081, 1082, "MISC"], [1105, 1106, "MISC"], [1166, 1167, "MISC"], [1189, 1194, "PER"], [1364, 1377, "PER"], [1379, 1389, "LOC"], [1391, 1393, "LOC"], [1534, 1541, "PER"], [1618, 1620, "MISC"], [1626, 1627, "MISC"], [1676, 1677, "MISC"], [1988, 1994, "MISC"], [2087, 2092, "PER"], [2180, 2185, "PER"], [2265, 2269, "PER"], [2320, 2326, "PER"], [2352, 2362, "PER"], [2380, 2387, "LOC"], [2445, 2471, "MISC"], [2476, 2478, "MISC"], [2480, 2481, "MISC"]]} +{"text": "sulle intelligenze angeliche cfr. sopra, I iii 7; sui beati che non dismettono l’esercizio del libero arbitrio v. Giorgio Stabile, Volontà, in ED, V, 1976, p. 1139. \"La conseguenza che l’immutabilità del volere non sopprime il libero arbitrio nelle intelligenze separate le quali sono anzi perfettamente libere riposa su alcuni motivi della speculazione scolastica che ricorrono ripetutamente in S. Tommaso: negli angeli, volontà e appetito sono distinti come nell’uomo, quindi è identico il trinomio “apprehensio-iudicium-appetitus” con la differenza che negli angeli l’“iudicium” non risponde ad una “inquisitiva deliberatio consilii” ma ad una “subita acceptatio veritatis” (Summa theol., I, q. 49, art. III); la perfezione della loro libertà dipende da questa “subita acceptatio” che esclude a priori una sopraffazione dell’“appetitus” anche se questo dovesse intendersi per analogia all’“appetitus” umano\" (Vinay). Per il \"suggello poetico\" (Pizzica 1988) di tutto ciò cfr. Pg XVIII 55-60. Vedi anche la v. Sustanza di Alfonso Maierù, in ED, V, 1976, p. 495.", "labels": [[1012, 1020, "WORK_OF_ART"], [102, 129, "PER"], [131, 138, "PER"], [143, 145, "ORG"], [147, 148, "MISC"], [396, 406, "PER"], [678, 689, "MISC"], [692, 693, "PER"], [707, 710, "MISC"], [912, 917, "MISC"], [947, 959, "MISC"], [982, 987, "MISC"], [1009, 1020, "MISC"], [1024, 1038, "PER"], [1043, 1045, "ORG"], [1047, 1048, "MISC"]]} +{"text": "aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3", "labels": [[34, 37, "PER"], [11, 19, "WORK_OF_ART"], [14, 21, "PER"], [29, 37, "LOC"], [76, 92, "PER"], [94, 110, "PER"], [112, 119, "MISC"], [138, 141, "MISC"], [142, 146, "ORG"], [161, 165, "MISC"], [277, 280, "MISC"]]} +{"text": "corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: \"“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”\" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi \"traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo\", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): \"Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium...\". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la \"autocitazione [...], insolita e isolata\" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, \"dantesca o meno\" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla \"coeva alla redazione del trattato\"), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile \"l’ipotesi che si tratti di una interpolazione\", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"come dissi nella “Comedia” del Paradiso\") manchi in Ficino, che invece ha \"come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”\", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene \"esagerato\" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove \"incontestabili\" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: \"come iddii\" (Ficino), \"come Dii\" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso \"mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”\"; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (\"Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”\"), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: \"Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes\", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (\"Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]\"); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante \"si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste\", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: \"Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos\". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: \"E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta\".", "labels": [[22, 30, "PER"], [43, 50, "MISC"], [56, 57, "MISC"], [76, 79, "MISC"], [159, 162, "MISC"], [163, 164, "MISC"], [290, 313, "MISC"], [452, 466, "MISC"], [645, 655, "MISC"], [659, 670, "PER"], [684, 689, "MISC"], [693, 699, "MISC"], [730, 761, "ORG"], [792, 799, "PER"], [824, 847, "PER"], [849, 888, "MISC"], [890, 891, "PER"], [901, 903, "ORG"], [905, 910, "ORG"], [937, 969, "MISC"], [1077, 1089, "MISC"], [1096, 1106, "MISC"], [1146, 1159, "MISC"], [1185, 1198, "MISC"], [1240, 1245, "PER"], [1247, 1259, "PER"], [1261, 1270, "PER"], [1458, 1468, "MISC"], [1470, 1474, "MISC"], [1547, 1560, "LOC"], [1569, 1582, "LOC"], [1680, 1692, "PER"], [1728, 1734, "MISC"], [1829, 1834, "MISC"], [1857, 1863, "PER"], [1883, 1895, "MISC"], [1937, 1949, "MISC"], [2075, 2078, "MISC"], [2187, 2192, "PER"], [2253, 2263, "MISC"], [2316, 2321, "PER"], [2392, 2399, "LOC"], [2419, 2441, "LOC"], [2454, 2460, "PER"], [2501, 2529, "MISC"], [2666, 2676, "MISC"], [2750, 2777, "MISC"], [2784, 2793, "MISC"], [2795, 2807, "MISC"], [2889, 2900, "MISC"], [2934, 2945, "MISC"], [2951, 2954, "MISC"], [2963, 2974, "MISC"], [3133, 3143, "PER"], [3153, 3155, "MISC"], [3200, 3201, "MISC"], [3205, 3208, "LOC"], [3221, 3236, "ORG"], [3250, 3263, "MISC"], [3288, 3303, "MISC"], [3312, 3324, "MISC"], [3336, 3345, "MISC"], [3626, 3631, "PER"], [3777, 3783, "PER"], [3792, 3795, "PER"], [3798, 3805, "LOC"], [3820, 3821, "LOC"], [3822, 3838, "MISC"], [3856, 3861, "PER"], [4027, 4035, "MISC"], [4092, 4100, "PER"], [4102, 4105, "MISC"], [4245, 4257, "MISC"], [4268, 4271, "PER"], [4363, 4376, "MISC"], [4390, 4395, "MISC"], [4410, 4417, "PER"], [4420, 4426, "PER"], [4428, 4444, "PER"], [4446, 4454, "MISC"], [4462, 4466, "MISC"], [4510, 4514, "LOC"], [4751, 4756, "PER"], [4847, 4852, "PER"], [4869, 4874, "PER"], [4961, 4967, "LOC"], [4969, 4992, "LOC"], [4994, 5003, "MISC"], [5276, 5281, "PER"], [5408, 5419, "MISC"], [5448, 5451, "MISC"], [5480, 5490, "MISC"], [5664, 5669, "PER"], [5728, 5737, "MISC"], [5996, 6006, "PER"], [6019, 6029, "MISC"], [6045, 6050, "PER"]]} +{"text": "\"come nella “Metafisicha” dicie Aristotile\" (Ficino); ricalca, come al solito, l’Anonimo: \"come al Filosafo piacie inel libro “Di simpliciter ente”\". Così anche più oltre, I xiii 3; I xv 2; e III xiv 6; cfr. Aristotele, Mataphysica, 982 b 25-6; \"ma nel testo aristotelico si parla dell’“uomo che diciamo libero”\" (Nardi). Dante lo ricorda in Cv III xiv 10: \"e lo Filosofo dice, nel secondo della Metafisica, che quella cosa è libera, che per sua cagione è, non per altrui\".", "labels": [[12, 24, "MISC"], [45, 51, "PER"], [81, 88, "LOC"], [99, 107, "ORG"], [126, 127, "MISC"], [172, 180, "MISC"], [192, 195, "MISC"], [208, 218, "PER"], [220, 231, "PER"], [314, 319, "PER"], [322, 327, "PER"], [342, 348, "MISC"], [363, 371, "PER"], [396, 406, "ORG"]]} +{"text": "sono raddrizzate le forme politiche deviate o perverse, cioè le tirannidi come esiti della corruzione delle rette costituzioni: v. Aristotele, Politica, 1279 a 23-39 (cfr. sopra, I II 6). Plastica la resa ficiniana: le torte republiche si dirizano; senza senso l'Anonimo, il cui volgarizzamento (però che allora solo politichamente siamo reti obliquamente) riflette una lezione assai vicina a quella di M, c. 14v: Tunc enim politicem dirigimur oblique", "labels": [[128, 141, "PER"], [143, 151, "PER"], [179, 185, "MISC"], [263, 270, "ORG"], [403, 404, "MISC"]]} +{"text": "è la servitus \"que morti comparatur\", come scrive Bartolo nel De regimine civitatis (ed. Quaglioni 1983, p. 158), allegando una celebre regula iuris in Dig. 50, 17, 209 (Mommsen-Krüger, I, p. 873). Anche Cassell richiama qui Bartolo, non a torto come \"Dante’s follower\".", "labels": [[50, 57, "LOC"], [62, 83, "ORG"], [152, 155, "MISC"], [170, 177, "PER"], [178, 184, "PER"], [186, 187, "PER"], [204, 211, "PER"], [225, 232, "LOC"], [252, 257, "PER"]]} +{"text": "\"reghono\" (Ficino); \"e politizare\" (Anonimo). Nardi traduce \"ben governano\", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: \"Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke\". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.", "labels": [[46, 51, "PER"], [11, 17, "PER"], [36, 43, "LOC"], [225, 230, "PER"], [263, 273, "MISC"], [282, 287, "PER"], [300, 305, "PER"], [381, 384, "MISC"], [387, 389, "MISC"], [396, 410, "MISC"], [435, 449, "MISC"], [451, 452, "MISC"], [463, 465, "MISC"], [485, 489, "MISC"], [498, 500, "PER"], [525, 535, "MISC"], [542, 543, "MISC"], [553, 562, "MISC"], [616, 637, "LOC"], [645, 652, "PER"], [667, 674, "PER"], [684, 689, "PER"], [690, 703, "MISC"], [763, 773, "PER"], [786, 791, "PER"]]} +{"text": "Honde Aristotile nella \"Politicha\"; cfr. Aristotele, Politica, 1276 b 16 – 1278 b 5", "labels": [[0, 16, "PER"], [24, 33, "PER"], [41, 51, "PER"], [53, 61, "PER"]]} +{"text": "Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)", "labels": [[383, 391, "WORK_OF_ART"], [588, 596, "WORK_OF_ART"], [0, 7, "PER"], [97, 126, "MISC"], [206, 212, "LOC"], [216, 226, "PER"], [261, 268, "PER"], [313, 318, "PER"], [329, 336, "PER"], [367, 391, "MISC"], [413, 438, "MISC"], [532, 538, "PER"], [554, 559, "PER"], [890, 903, "PER"], [919, 947, "PER"], [963, 972, "PER"], [1030, 1036, "PER"], [1157, 1164, "ORG"], [1344, 1349, "PER"], [1383, 1389, "PER"], [1478, 1493, "MISC"], [1519, 1524, "PER"], [1566, 1572, "LOC"], [1594, 1603, "MISC"], [1644, 1647, "MISC"]]} +{"text": "gens, gentem non hanno certo qui il valore di popolazione (Marcelli-Martelli 2004). Per il principio secondo cui \"la costituzione politica non è stabilita per le leggi, ma al contrario le leggi sono stabilite per la costituzione politica\" e per i suoi sviluppi nel pensiero della scolastica giuridico-politica v. l'esemplare trattazione in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3, e Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regimine principum, III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622).", "labels": [[0, 4, "PER"], [6, 12, "PER"], [59, 67, "PER"], [340, 356, "PER"], [358, 374, "PER"], [376, 383, "MISC"], [403, 410, "PER"], [414, 419, "LOC"], [444, 465, "MISC"], [467, 473, "MISC"], [533, 549, "PER"], [551, 558, "PER"], [562, 567, "LOC"], [572, 574, "ORG"], [576, 577, "MISC"]]} +{"text": "giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di \"minister omnium\", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di \"minister dei\", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987", "labels": [[22, 25, "PER"], [188, 200, "LOC"], [206, 218, "MISC"], [220, 221, "LOC"], [287, 305, "PER"], [316, 328, "MISC"], [438, 443, "PER"], [757, 759, "MISC"], [815, 820, "MISC"], [827, 834, "PER"], [839, 860, "MISC"], [862, 865, "MISC"], [870, 891, "PER"], [896, 908, "ORG"], [910, 914, "ORG"], [994, 1012, "PER"], [1033, 1046, "MISC"], [1048, 1058, "PER"], [1168, 1173, "PER"], [1183, 1195, "MISC"], [1269, 1283, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I XI 20. Cassell dà, con Vinay e Kay, alla ripetizione di potest il significato di un'enfasi sulla perfezione potenziale della monarchia. Leggiamo in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 3, ad 2: Ad secundum dicendum quod persona privata non potest inducere efficaciter ad virtutem. Potest enim solum monere, sed si sua monitio non recipiatur, non habet vim coactivam; quam debet habere lex, ad hoc quod efficaciter indicat ad virtutem, ut Philosophus dicit, in X Ethic. [1180 a 20]. Hanc autem virtutem coactivam habet multitudo vel persona publica, ad quam pertinet poenas infligere [...]. Et ideo solius eius est leges facere", "labels": [[494, 499, "WORK_OF_ART"], [14, 19, "MISC"], [21, 28, "PER"], [37, 42, "PER"], [45, 48, "PER"], [150, 158, "PER"], [162, 178, "PER"], [180, 196, "PER"], [198, 205, "MISC"], [470, 481, "PER"], [492, 499, "MISC"], [514, 563, "MISC"]]} +{"text": "inconferente l'allegazione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1110 a 2-3, proposta da Kay", "labels": [[30, 40, "PER"], [42, 48, "PER"], [52, 62, "PER"], [88, 91, "PER"]]} +{"text": "Aristotile nella \"Metafisicha\"; cfr. sopra, I XII 8; riassume Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; corrisponde a quanto Dante, allegando però il libro VII della Metafisica (1032 a 18) scrive in Cv IV X 8: \"Ove è da sapere che, sé come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un'altra, generasi di quella, essendo in quello essere\". Cassell osserva che \"Dante applies the concept to the Church\", più avanti, III, XIV, 6", "labels": [[162, 172, "WORK_OF_ART"], [18, 29, "LOC"], [62, 72, "PER"], [74, 85, "PER"], [121, 126, "PER"], [195, 200, "MISC"], [245, 253, "MISC"], [381, 391, "LOC"], [479, 486, "PER"], [500, 505, "PER"], [554, 557, "PER"], [559, 562, "PER"]]} +{"text": "Gn 27, 1-29: i fatti, benché ingannevoli (come le mani ricoperte di pelle di capretto e le vesti indossate da Giacobbe in luogo del fratello Esaù, che indussero Isacco ormai cieco e morente a scambiare Giacobbe per il figlio primogenito, benedicendolo e ponendolo a capo della sua famiglia) sono più forti delle parole (come il suono della voce, che Isacco riconobbe per quello di Giacobbe, ma che non fu sufficiente a convincerlo della sua vera identità). In Vinay, potuerunt per persuaserunt è, come registrano Ricci 1965 e Nardi, una svista del Rostagno. Cfr. la v. Giacobbe di Gian Roberto Sarolli, in ED, III, 1971, pp. 145-6; Cremascoli 2011, p. 35 e note 19-20, richiama a questo proposito il Contra mendacium di Agostino", "labels": [[569, 577, "PER"], [110, 118, "PER"], [141, 145, "PER"], [161, 167, "PER"], [202, 210, "PER"], [350, 356, "PER"], [381, 389, "PER"], [460, 465, "PER"], [513, 523, "MISC"], [526, 531, "PER"], [548, 556, "PER"], [581, 601, "PER"], [606, 608, "MISC"], [610, 613, "MISC"], [632, 647, "MISC"], [700, 728, "LOC"]]} +{"text": "Honde Aristotile \"A Nicomaco\" (Ficino); Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1172 a 34-6: Infatti, per quanto riguarda le passioni e le azioni, i discorsi sono meno persuasivi delle opere", "labels": [[0, 16, "PER"], [20, 28, "MISC"], [31, 37, "PER"], [40, 50, "PER"], [52, 58, "PER"], [62, 72, "PER"]]} +{"text": "cfr. sopra, I XI 5. D. si riferisce qui agli \"habitus\" propriamente umani, a quelli cioè che l'uomo non riceve direttamente dalla natura né da Dio, ma deve crearsi con le proprie forze, ad es. le virtù, la scienza ecc. Per creare un \"habitus\" occorre ripetere determinati atti e occorrerà ripeterli tanto meno quanto minore sarà l'opposizione attiva o passiva offerta dal corpo o dalle facoltà dell'anima o dall'uno o dalle altre. Così sarà tanto più facile acquistare l'abito alla scienza quanto il corpo sarà più resistente alla fatica o più pronta la memoria; sarà tanto più facile creare l'abito alla giustizia quanto minore sarà la resistenza della cupidigia, come è detto subito dopo (cfr. Summa theol., 1a 2ae, q. 49 sgg.) (Vinay). Kay ricorda le frequenti menzioni dell'abito di scienza in Cv I I 2 e 6; II XIII 6; III XIII 9; v. anche la nota di G. Gorni a Vn 16, 1, nel vol. I di questa edizione, p. 963. Riferendosi a questo luogo Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 963, scrive che l'abito della v. filosofica è l'insieme delle virtù che sostengono l'uomo nell'acquisizione della v. investigata dalla filosofia", "labels": [[696, 707, "WORK_OF_ART"], [14, 18, "MISC"], [20, 22, "MISC"], [143, 146, "MISC"], [731, 736, "MISC"], [739, 742, "PER"], [798, 802, "MISC"], [855, 863, "PER"], [866, 871, "MISC"], [942, 956, "PER"], [958, 964, "PER"], [969, 971, "MISC"], [973, 974, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I XI 6, 11 e 14; e si ricordi ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.: dicendum est quod cupiditas, secundum quod est speciale peccatum, dicitur radix omnium peccatorum, ad similitudinem radicis arboris, quae alimentum praestat toti arbori. Cfr. anche la v. Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, p. 1138", "labels": [[301, 308, "WORK_OF_ART"], [14, 18, "MISC"], [49, 65, "PER"], [67, 83, "PER"], [85, 92, "MISC"], [107, 111, "MISC"], [312, 327, "PER"], [332, 334, "ORG"], [336, 337, "MISC"]]} +{"text": "Dante disegna qui con estrema concisione il paradigma della relazione tra diritti propri e diritto comune, ricordando che gli statuti cittadini (chiamati leges municipales, con precisione tecnica che si ritrova già, ad esempio, nella Glossa accursiana a Dig. 1, 1, 9) ricevono un'interpretazione passiva dal ius commune, in quanto norme nessariamente lacunose – non semplicemente difettose (Pizzica 1988), imperfette (Nardi), insufficienti (Vinay), défaillantes (Pézard), ma defective (Shaw 1996) in senso tecnico – e dunque bisognose di correctio, di corretione, come con altrettanta precisione tecnica sottolinea Ficino (p. 346); solito calco nell'Anonimo: àno di bisogno d'opera direttiva. La princeps K, riflettendo le incertezze di una parte dei codici β, ha directione. Per tutte le questioni relative alla dottrina degli statuti e alla loro interpretazione cfr. Sbriccoli 1969", "labels": [[254, 257, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [234, 257, "MISC"], [391, 403, "MISC"], [418, 423, "PER"], [441, 446, "PER"], [463, 469, "PER"], [486, 495, "MISC"], [615, 621, "PER"], [650, 658, "MISC"], [705, 706, "LOC"]]} +{"text": "è la lezione dell’intiera tradizione manoscritta, nella quale Favati 1970, p. 7 nota 15, non ha ravvisato errore; anche Ficino legge \"tra·lloro\". Difesa da Nardi, per Ricci 1965 e Shaw 2009, Introduzione, pp. 245-6 e note 73-4, è errore d’archetipo da correggersi con intra se, come nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"intra di sé\") e secondo Bigongiari 1950, p. 86 (poi in Bigongiari 1964, p. 37). Che sia una \"felice correzione\" Ricci 1965 lo scrive in apparato, spiegando nell’Introduzione, p. 48, che Dante allude alle \"leggi particolari adatte alle locali esigenze di ciascuna comunità\", senza riguardo \"a rapporti intercorrenti tra le varie comunità, ma invece alle caratteristiche (proprietates) che ciascuna ha in se stessa (intra se)\"; e conclude sottolineando che è facile comprendere come \"lo scambio tra intra e inter sia nato da un’abbreviazione non bene sciolta\". Nardi rifiuta con ragione la correzione sulla base del successivo accenno alle differenze fra ordinamenti. Dante infatti non ha in mente alcun “carattere intrinseco”, ma il concetto relazionale di iura propria, di “diritti propri”, che sono tali per ciascun populus in rapporto agli iura communia, agli istituti del diritto delle genti e del diritto naturale, secondo lo schema che ha origine da Gaio in Dig. 1, 1 (de iustitia et iure), 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 1): \"Omnes populi, qui legibus et moribus reguntur, partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utuntur. nam quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium civitatis est vocaturque ius civile, quasi proprium ipsius civitatis : quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur\". Sono queste le proprietates, le particolarità, le differenze specifiche dei “tra di loro”, nationes, regna et civitates inter se.", "labels": [[877, 882, "PER"], [1281, 1284, "WORK_OF_ART"], [1292, 1311, "WORK_OF_ART"], [13, 48, "MISC"], [62, 73, "MISC"], [120, 126, "PER"], [156, 161, "PER"], [167, 177, "MISC"], [180, 189, "MISC"], [191, 203, "MISC"], [308, 315, "LOC"], [342, 352, "PER"], [373, 388, "MISC"], [430, 440, "MISC"], [479, 491, "PER"], [504, 509, "PER"], [841, 844, "MISC"], [984, 989, "PER"], [1273, 1284, "PER"], [1317, 1324, "PER"], [1325, 1331, "PER"], [1333, 1334, "PER"], [1344, 1349, "PER"]]} +{"text": "non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion", "labels": [[38, 50, "MISC"], [82, 97, "MISC"], [137, 141, "PER"], [146, 163, "MISC"], [167, 174, "PER"], [176, 187, "PER"], [189, 192, "MISC"], [195, 206, "MISC"], [225, 236, "PER"], [238, 252, "PER"], [341, 350, "PER"], [352, 358, "MISC"], [377, 393, "PER"], [395, 411, "PER"], [413, 420, "MISC"], [435, 489, "MISC"], [506, 539, "MISC"], [584, 589, "PER"], [613, 620, "LOC"], [622, 625, "PER"]]} \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_2.jsonl b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_2.jsonl new file mode 100644 index 0000000..70900ca --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_2.jsonl @@ -0,0 +1,100 @@ +{"text": "gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3", "labels": [[4, 9, "MISC"], [22, 31, "MISC"], [177, 184, "LOC"], [190, 195, "PER"], [215, 223, "PER"], [226, 232, "PER"], [279, 281, "PER"], [291, 300, "MISC"], [375, 384, "PER"], [392, 398, "MISC"], [448, 456, "MISC"], [460, 474, "PER"], [479, 481, "ORG"], [483, 484, "MISC"], [509, 516, "PER"], [518, 538, "LOC"], [540, 547, "MISC"], [551, 571, "MISC"], [573, 579, "MISC"], [581, 587, "PER"], [589, 598, "PER"], [608, 615, "PER"], [617, 624, "MISC"], [626, 645, "PER"], [647, 658, "PER"], [679, 684, "PER"], [717, 741, "MISC"], [745, 754, "PER"], [757, 770, "PER"], [772, 789, "PER"], [791, 796, "MISC"]]} +{"text": "la nota di M. Tavoni a VE I VIII 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1195 (per universa mundi climata), sottolinea che in questo luogo, così come in Cv III V 12 e Pd XXVII 81, Dante intende clima secondo la nozione di Alfragano e Alberto Magno, cioè come una delle sette fasce latitudinali in cui si divide la terra emersa fra il polo boreale e l'equatore", "labels": [[11, 20, "PER"], [150, 156, "MISC"], [164, 175, "MISC"], [177, 182, "PER"], [219, 228, "PER"], [231, 244, "PER"]]} +{"text": "cfr. sopra, I III 9 e Cv IV XXII 10-11. Imbach e Kay citano a questo proposito Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 76, a. 1; q. 91, a. 3; q. 94, a. 1, ad 2", "labels": [[22, 27, "MISC"], [40, 46, "PER"], [49, 52, "PER"], [79, 95, "PER"], [97, 113, "PER"], [115, 122, "MISC"]]} +{"text": "Ex 18, 19-24: Esto tu populo in his quae ad Deum pertinent, ut referas quae dicuntur ad eum, ostendasque populo caeremonias et ritum colendi viamque, per quam ingredi debeant, et opus quod facere debeant. Provide autem de omni plebe viros potentes et timentes Deum, in quibus sit veritas et qui oderint avaritiam; et constitue ex eis tribunos et centuriones et quinquagenarios et decanos, qui iudicent populum omni tempore; quidquid autem maius fuerit referant ad te, et ipsi minora tantummodo iudicent; leviusque sit tibi, partito in alios onere. Si hoc feceris, implebis imperium Dei, et praecepta eius poteris sustentare ; et omnis hic populus revertetur ad loca sua cum pace; Dt 1, 12-17: Non valeo solus negotia vestra sustinere et pondus ac iurgia: date ex vobis viros sapientes et gnaros et quorum conversatio sit probata in tribubus vestris, ut ponam eos vobis principes [...]. Tulique de tribubus vestris viros sapientes et nobiles et constitui eos principes, tribunos et centuriones, et quinquagenarios ac decanos, qui docerent vos singula. Praecepique eis dicens: Audite illos et quod iustum est iudicate, sive civis sit ille sive peregrinus. Nulla erit distantia personarum: ita parvum audietis ut magnum nec accipietis cuiusquam personam, quia Dei iudicium est. Quod si difficile vobis visum aliquid fuerit, referte ad me et ego audiam. A commento v. ancora Cremascoli 2011, pp. 35-6, nota 21", "labels": [[44, 58, "PER"], [260, 264, "MISC"], [680, 684, "ORG"], [1075, 1095, "MISC"], [1257, 1273, "MISC"], [1275, 1279, "LOC"], [1371, 1386, "MISC"]]} +{"text": "\"l’essere, l’uno et el bene ànno tra·lloro hordine\" (Ficino); \"‘quel che è’ e ‘uno’ et ‘il buono’ gradualmente stanno\" (Anonimo). Non diversamente i moderni interpreti: \"sono, nell’ordine, in rapporto di priorità\" (Vinay); \"sont entre eux dans le rapport de progression\" (Pézard); \"si presentano in modo graduale\" (Pizzica 1988); \"are related in a sequence\" (Shaw 1996); \"are to be ranked in that order\" (Kay); ecc. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: \"Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate\". Imbach, pp. 285-286, richiama il commento alle Sententiae, I 8 1 3 e le questioni disputate De veritate, q. I, ad 1, dello stesso Tommaso.", "labels": [[20, 22, "MISC"], [53, 59, "PER"], [74, 75, "MISC"], [82, 96, "MISC"], [96, 117, "MISC"], [120, 127, "LOC"], [215, 220, "PER"], [272, 278, "PER"], [315, 327, "MISC"], [359, 368, "MISC"], [405, 408, "PER"], [421, 428, "PER"], [431, 437, "PER"], [439, 455, "PER"], [457, 464, "MISC"], [806, 812, "PER"], [853, 863, "LOC"], [898, 909, "PER"], [911, 915, "PER"], [936, 943, "PER"]]} +{"text": "quintum è solo nella princeps e nei codici a (A1 T); tutti i manoscritti ? leggono primum, come Ficino (secondo el primo modo del chiamarsi \"prima\") e come l'Anonimo (secondo il primo modo diciendo alcuna cosa prima da altri). Cfr. Aristotele, Categoriae, 14 b 10-3: Oltre ai suddetti significati, parrebbe tuttavia che l'anteriorità debba assumerne ancora uno. In effetti, quando tra due oggetti sussista un rapporto convertibile, per cui la realtà di ciascuno di essi implica la realtà dell'altro, allora quello tra i due oggetti, la cui realtà è in qualsiasi modo la causa della realtà dell'altro, potrà dirsi verosimilmente anteriore per natura all'altro. Così pure, più succintamente, nelle Summulae logicales di Pietro Ispano, III 30, ed. de Rijk, p. 40", "labels": [[0, 7, "LOC"], [46, 50, "MISC"], [96, 102, "PER"], [158, 165, "ORG"], [232, 242, "PER"], [244, 254, "LOC"], [696, 714, "LOC"], [718, 731, "PER"], [733, 739, "MISC"], [748, 752, "ORG"]]} +{"text": "come dice Aristotile nella \"Metafisicha\" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro \"Di simpliciter ente\" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12", "labels": [[10, 20, "PER"], [28, 39, "PER"], [42, 48, "PER"], [66, 109, "MISC"], [111, 118, "ORG"], [195, 200, "PER"], [235, 245, "MISC"], [262, 272, "PER"], [274, 285, "PER"], [380, 386, "PER"], [415, 421, "LOC"], [424, 428, "LOC"], [436, 439, "PER"], [524, 529, "PER"], [573, 579, "PER"], [581, 604, "LOC"], [629, 647, "MISC"]]} +{"text": "chiosa Vinay: Ci sono due tipi di molteplice: c'è il molteplice del creato che è l'espressione dell'infinita bontà di Dio e come tale porta in sé una immanente unità (Summa theol., I, q. 47, art. II); e c'è il molteplice che \"de se tendit in infinitum\" all'infuori di ogni ordine e di ogni finalità cioè il molteplice per il molteplice che fa domandare allo scettico perché ci sia un mondo e non due (ivi, art. III). D. si riferisce a questo secondo concetto di molteplicità come negazione \"simpliciter\"\" dell'unità", "labels": [[7, 12, "LOC"], [109, 121, "MISC"], [167, 178, "MISC"], [181, 182, "PER"], [196, 198, "PER"], [411, 414, "MISC"], [417, 419, "MISC"]]} +{"text": "\"le dieci sujtoic…ai degli elementi pitagorici opposti tra loro “secundum coëlementationem” ed enumerate da Aristotele in Metaph., I, 5, 986 a 22-30\" (così Nardi, che propone anche un rinvio a Ethica ad Nicomachum, 1096 b 5-6, aggiungendo: \"ma non X, vi, 7, come pretenderebbe il nostro caro Pézard, che non so dove abbia presa questa citazione\"). Leggono Pictagoras C D E H S; Favati 1970, p. 20 e nota 52, amerebbe, come esempio di \"altri recuperi [...] sul piano della grafia\", la forma Pythagoras attestata da K L T U (Pitagoras A1 G N Z, Pyctagoras B, Phytagoras M P, Pictogoras F, Pittagoras Ph V, Pitogoras Y). Per Giorgio Stabile, Pitagora, in ED, IV, 1973, p. 538, Pitagora \"è uno dei pochi filosofi presocratici su cui D., basandosi soprattutto su dossografie di Aristotele o di suoi commentatori, torna più volte\"; p. 540 per il luogo in esame.", "labels": [[108, 118, "PER"], [122, 128, "LOC"], [131, 132, "PER"], [156, 161, "PER"], [193, 199, "LOC"], [203, 213, "PER"], [248, 249, "MISC"], [292, 298, "PER"], [348, 376, "MISC"], [378, 389, "MISC"], [490, 500, "MISC"], [514, 521, "MISC"], [523, 541, "MISC"], [543, 555, "MISC"], [557, 571, "MISC"], [573, 585, "LOC"], [587, 602, "MISC"], [604, 615, "LOC"], [622, 637, "PER"], [639, 647, "PER"], [652, 654, "MISC"], [656, 658, "MISC"], [674, 682, "PER"], [729, 731, "MISC"], [773, 783, "PER"]]} +{"text": "La virtù volitiva è una delle potenze dell'anima è l'a. propriamente è una \"forma\" che include in sé tre potenze vitali: la vegetativa, la sensitiva e la intellettiva e da queste due ultime si svolge, nell'inclinazione al bene desiderato, la virtù volitiva. Principio formale di quest'ultima è la \"specie\", cioè la rappresentazione o \"intenzione\" in cui si rispecchia il bene appreso, intermediaria, nel processo gnoseologico, tra cosa e soggetto. Tale principio, nella sua duplice accezione, ontologica e gnoseologica, uno in se stesso, si moltiplica nella pluralità dei corpi (Pizzica 1988). Nardi rinvia a Pg XVII 99-139 e XVIII 22-39; Kay anche a Tommaso d'Aquino, Summa contra Gentiles, I 53", "labels": [[594, 599, "PER"], [579, 591, "MISC"], [609, 619, "MISC"], [626, 634, "MISC"], [639, 642, "PER"], [651, 667, "PER"], [669, 674, "PER"], [682, 690, "PER"], [692, 696, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Uguccione, B 115, 1: \"blandior –diris –ditus sum, verbum deponens, et construitur cum dativo ut ‘blandior tibi’, idest adulor. Invenitur etiam cum accusativo in eodem sensu, et inde blandus –a –um et comparatur –dior –simus, unde blande –dius –sime adverbium\"; v. più oltre, III xvi 10.", "labels": [[5, 14, "ORG"], [16, 17, "MISC"], [115, 116, "MISC"]]} +{"text": "Aristotile insegnia (Ficino, p. 348); come è manifesto (Anonimo, p. 150). Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1179 b 31 è 1180 a 24", "labels": [[21, 27, "PER"], [56, 63, "LOC"], [79, 89, "PER"], [91, 97, "PER"], [101, 111, "PER"]]} +{"text": "commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il \"genus humanum\" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco", "labels": [[20, 25, "PER"], [55, 60, "PER"], [141, 142, "MISC"], [314, 324, "PER"], [484, 493, "LOC"], [548, 553, "PER"], [795, 798, "PER"], [860, 869, "MISC"], [896, 906, "PER"], [938, 946, "PER"], [952, 958, "MISC"], [1000, 1009, "LOC"]]} +{"text": "cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, III, q. 35, a. 8 (Utrum Christus fuerit congruo tempore natus), Resp.: Christus autem, tanquam Dominus et Conditor omnium temporum, elegit sibi tempus in quo nasceretur, sicut et matrem et locum.... È d'obbligo ricordare il notissimo passaggio, testé citato, in Cv IV V 4: E però che nella sua venuta nel mondo, non solamente lo cielo, ma la terra convenia essere in ottima disposizione; e la ottima disposizione della terra sia quando ella è monarchia, cioè tutta ad uno principe [...]; ordinato fu per lo divino provedimento quello popolo e quella cittade che ciò dovea compiere, cioè la gloriosa Roma", "labels": [[5, 21, "PER"], [23, 39, "PER"], [41, 44, "PER"], [59, 80, "MISC"], [105, 109, "MISC"], [112, 126, "MISC"], [136, 171, "MISC"], [303, 308, "MISC"], [640, 644, "LOC"]]} +{"text": "Cassell, pp. 302-3, nota 108, ipotizza che siano qui presenti motivi cari alla tradizione francescana, particularly celebrative of Christ's coming in \"the quiet silence\" [...] of the reign of Augustus, così come si esprime nell'Arbor vitae di Bonaventura (I, 3-4) a commento di Gal 4, 4", "labels": [[0, 7, "PER"], [116, 146, "MISC"], [192, 200, "PER"], [228, 233, "LOC"], [243, 254, "PER"], [278, 281, "PER"]]} +{"text": "Svetonio, Augustus, 22; Floro, Epitoma, II 34 64; Orosio, Historiae adversus Paganos, VI 22. Nel primo caso Giorgio Brugnoli, Svetonio, Caio Tranquillo, in ED, V, 1976, pp. 497-8, parla di una dipendenza assai discutibile. Per Floro (mai ricordato espressamente) v. la voce di Antonio Martina, in ED, II, 1970, pp. 948-52; Orosio è una delle fonti più familiari a Dante (cfr. ancora Antonio Martina in ED, IV, 1973, pp. 204-8, in particolare p. 207). In questo luogo i prosatori precedono i poeti, inversamente a quanto si legge nel duplice elenco in VE II VI 7 (cfr. l'Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453; e più oltre, II III 6)", "labels": [[0, 8, "PER"], [10, 18, "PER"], [24, 29, "PER"], [31, 38, "LOC"], [50, 56, "PER"], [58, 67, "PER"], [77, 84, "PER"], [86, 91, "MISC"], [108, 124, "PER"], [126, 134, "PER"], [136, 151, "PER"], [156, 158, "ORG"], [160, 161, "MISC"], [227, 232, "LOC"], [277, 292, "PER"], [297, 299, "ORG"], [301, 303, "MISC"], [323, 329, "PER"], [364, 369, "PER"], [383, 398, "PER"], [402, 404, "MISC"], [406, 408, "MISC"], [551, 561, "MISC"], [570, 598, "MISC"], [630, 635, "PER"], [650, 659, "PER"], [662, 672, "MISC"], [701, 703, "MISC"]]} +{"text": "L'espressione è enfatica (Vinay). Cfr. Virgilio, Eclogae, IV 6 (per il quale v. sopra, I XI 1); Ovidio, Fasti, I 280-1", "labels": [[26, 31, "PER"], [39, 47, "PER"], [49, 56, "PER"], [58, 62, "MISC"], [96, 102, "PER"], [104, 109, "PER"], [111, 116, "MISC"]]} +{"text": "Lc 2, 1: \"Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis\". Dante cita lo stesso luogo anche più avanti, II viii 14; in Cv IV v 8; e nell’Ep VII 14, \"dove Luca è detto “bos noster evangelizans accensus ignis eterni flamma” nella quale immagine tradizionale è la spiegazione dello “scriba mansuetudinis”\" (Vinay); e v. anche II x 6. Cfr. Gian Roberto Sarolli, Luca, in ED, III, 1971, pp. 696-7, e per il \"latinismo\" del ricorrente appellativo, Antonio Lanci, Scriba, ivi, V, 1976, p. 93, con rimandi a Mn II viii 14 e III iv 11, nonché a Pd X 27 (\"quella materia ond’io son fatto scriba\"), e con il commento: \"Infatti Luca e tutti coloro che hanno scritto il Vecchio e il Nuovo Testamento non erano veri e propri “scrittori”, nel senso di “autori”, ma “scrivani” (scribae) della parola di Dio\". Dante però usa il termine non solo per Luca, per gli scribe divini eloquii (Mn III iv 11) o per gli scribe Cristi (Mn III ix 9), ma anche per Livio (Mn II iii 6) e per gli scribe romane rei (Mn II iv 10), ai quali egli non negava di certo la qualità di “scrittori” nel senso di “autori” (tant’è che Ficino stesso, p. 384, gli scribe divini eloquii di Mn III iv 11 sono \"li scriptori del divino sermone\").", "labels": [[0, 4, "MISC"], [10, 26, "LOC"], [60, 75, "PER"], [112, 117, "PER"], [157, 159, "PER"], [172, 177, "MISC"], [190, 199, "MISC"], [207, 211, "MISC"], [357, 362, "PER"], [376, 378, "PER"], [389, 409, "PER"], [411, 415, "MISC"], [420, 422, "MISC"], [424, 427, "MISC"], [495, 508, "PER"], [510, 516, "ORG"], [523, 524, "MISC"], [553, 558, "MISC"], [589, 596, "MISC"], [669, 673, "MISC"], [710, 717, "MISC"], [723, 739, "MISC"], [790, 791, "MISC"], [803, 804, "MISC"], [815, 822, "MISC"], [830, 843, "MISC"], [846, 851, "PER"], [885, 889, "PER"], [922, 928, "MISC"], [953, 959, "PER"], [961, 972, "MISC"], [988, 993, "PER"], [995, 1000, "MISC"], [1037, 1042, "MISC"], [1124, 1125, "MISC"], [1134, 1139, "MISC"], [1145, 1151, "PER"], [1197, 1203, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Io 19, 23: Erat autem tunica inconsutilis desuper contexta per totum. La tunica di Cristo, tessuta senza cuciture e che i soldati a guardia della croce non osano scindere, è assunta a simbolo della unità dell'Impero, spezzata il giorno della donazione di Costantino è seme e frutto di cupidigia [...] è ma non per questo meno legittima e indistruttibile perché voluta da Dio (Vinay). Cfr. più oltre, III X 6, e la v. Inconsutilis, in ED, III, 1971, p. 414. Niente affatto superfluo ricordare, come opportunamente fano Kay e Cassell, che nella extravagante Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245) si ricorre alla stessa figura come simbolo dell'unità indivisibile della Chiesa universale", "labels": [[68, 73, "LOC"], [214, 220, "LOC"], [260, 270, "PER"], [376, 379, "MISC"], [381, 386, "MISC"], [419, 434, "ORG"], [439, 441, "ORG"], [443, 446, "MISC"], [523, 526, "PER"], [529, 536, "PER"], [561, 573, "MISC"], [577, 591, "PER"], [601, 607, "MISC"], [616, 617, "MISC"], [622, 631, "LOC"], [633, 635, "LOC"], [721, 738, "ORG"]]} +{"text": "come il gran drago rosso dell'Apocalissi (12, 3) (Furlan); cfr. anche Ap 17, 9. Cassell rimanda ancora all'immagine analoga presente nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245: Igitur ecclesiae unius et unicae unum corpus, unum caput, non duo capita, quasi monstrum) e addita come luogo parallelo Ep VII [6] 21, allegando Kay a proposito di una supposta eco di versi oraziani (Epist., I, 1, 76; Carm., II, 13, 34)", "labels": [[8, 40, "LOC"], [50, 56, "LOC"], [70, 75, "MISC"], [80, 87, "PER"], [139, 151, "MISC"], [155, 169, "PER"], [179, 185, "MISC"], [194, 195, "MISC"], [200, 209, "LOC"], [211, 213, "LOC"], [226, 270, "MISC"], [346, 352, "PER"], [371, 374, "PER"], [426, 431, "MISC"], [434, 435, "MISC"], [444, 448, "PER"], [451, 453, "PER"]]} +{"text": "Ps 2, 1-3, e cfr. Ac 4, 23-30. Per questo esordio v. la voce Salmo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 1079, e Puletti 1989, pp. 239-47, dove rispetto alla tradizione esegetica antica e nuova (Agostino, Giacomo da Viterbo, Giovanni da Parigi, Enrico da Cremona) si sottolinea la peculiarità dell’uso dantesco di questo salmo messianico per eccellenza, nel quale viene alimentata la speranza di Israele in un Salvatore e la fama del quale, con la sua interpretazione allegorica, è dovuta principalmente all’uso che ne è stato fatto negli Atti degli Apostoli, là dove viene messa in evidenza la regalità di Cristo sul mondo, nonostante le persecuzioni subite ad opera di Erode e Pilato (p. 240). L’interpretazione di Dante, che riferisce la citazione all’Impero e identifica l’Unto del Signore con l’imperatore, in quanto sottolinea la regalità non riconosciuta, sarebbe simile a quella di Enrico da Cremona, se riferita a Cristo. Ma Dante [...] attribuisce all’Imperatore le caratteristiche di Cristo, con procedimento inverso rispetto a quello degli esegeti del Vecchio Testamento, che riferivano allegoricamente al Messia i salmi composti per i sovrani ebraici (p. 246, con rimando a Kantorowicz 1966, Maccarrone 1976 e Mazzoni 1989 sulla prossimità della Monarchia al filone amplissimo di cultura giuridica che rilancia il modello della regalità cristocentrica e che rende il trattato aperto ad una dimensione e concezione sacrale, sacerdotale dell’Impero: p. 246 e nota 27). Ulteriori osservazioni in Cremascoli 2011, pp. 36-7 e note 25-8. Anche Nardi riconosce che il motto biblico esprime un concetto che [...] si estende a tutto il libro, diviso in due parti [...], e dà ad esso il tono. Per Vinay il capitolo è come un commento appassionato del salmo, il cui richiamo non era nuovo nella pubblicistica del tempo, com’è il caso di Giovanni da Parigi e del suo De potestate regia et papali, XI, 34. Le più recenti sottolineature del significato della scelta della citazione in avvio si devono a Fenzi 2004, pp. 102-3, e a Casadei 2011, pp. 182-7, che stabilisce uno stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ del 31 marzo 1311 (Ep VI [2] 5) e che ricorda l’inquadramento di queste citazioni nel novero di quelle bibliche anche del Convivio in Vasoli 1988 (poi in Vasoli 1995, pp. 65-81), rimandando anche a Brilli 2007. In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda (col. 489: Introducitur hic per prophetiam caput Judæos et gentes objurgari, quod non advertentes medicum salutis, irrationabilem fremitum et impetum in ipsum facturi in ejus passione erant, che può ricordare la celebre terzina che segue alla profezia ex post dell’alto Arrigo, ch’a drizzare Italia / verrà prima ch’ella sia disposta: La cieca cupidigia che v’ammalia / simili fatti v’ha al fantolino / che muor per fame e caccia via la balia (Pd XXX 137-41, col commento della Chiavacci Leonardi 1997, che rinvia all’Epistola VI, pp. 844-5). Cfr. la ripresa del testo scritturale poco più sotto, II I 4 e più oltre, II X 1", "labels": [[61, 66, "MISC"], [70, 82, "PER"], [87, 89, "MISC"], [91, 93, "MISC"], [112, 124, "MISC"], [194, 202, "PER"], [204, 222, "PER"], [224, 242, "PER"], [244, 261, "PER"], [395, 402, "LOC"], [409, 418, "PER"], [538, 557, "MISC"], [606, 612, "PER"], [670, 675, "PER"], [678, 684, "PER"], [695, 697, "MISC"], [716, 721, "PER"], [754, 760, "LOC"], [776, 792, "LOC"], [889, 906, "PER"], [922, 928, "PER"], [933, 938, "PER"], [961, 971, "PER"], [994, 1000, "PER"], [1063, 1081, "MISC"], [1117, 1123, "LOC"], [1186, 1202, "LOC"], [1204, 1219, "MISC"], [1222, 1234, "MISC"], [1258, 1267, "LOC"], [1452, 1458, "LOC"], [1505, 1520, "MISC"], [1550, 1555, "PER"], [1699, 1704, "PER"], [1838, 1846, "PER"], [1850, 1856, "LOC"], [1867, 1869, "MISC"], [1897, 1899, "MISC"], [2001, 2011, "MISC"], [2028, 2040, "MISC"], [2116, 2151, "MISC"], [2171, 2176, "MISC"], [2274, 2297, "MISC"], [2306, 2317, "MISC"], [2350, 2361, "MISC"], [2401, 2406, "PER"], [2420, 2432, "MISC"], [2461, 2465, "PER"], [2515, 2521, "PER"], [2744, 2747, "MISC"], [2758, 2764, "LOC"], [2779, 2782, "MISC"], [2910, 2920, "MISC"], [2944, 2967, "MISC"], [2984, 2995, "PER"], [3063, 3065, "PER"]]} +{"text": "per Scott 2010, p. 249, uno dei frammenti autobiografici più preziosi che Dante ci abbia mai lasciato. Indispensabile una lettura in parallelo con Cv IV IV 8-9 e 11-2: Veramente potrebbe alcuno gavillare dicendo che, tutto che al mondo officio d’imperio si richeggia, non fa ciò l’autoritade dello romano principe ragionevolemente somma, la quale s’intende dimostrare; però che la romana potenzia non per ragione né per decreto di convento universale fu acquistata, ma per forza, che alla ragione pare esser contraria. A ciò si può lievemente rispondere, che la elezione di questo sommo officiale convenia primieramente procedere da quello consiglio che per tutto provede, cioè Dio [...]. Onde non da forza fu principalmente preso per la romana gente, ma da divina provedenza, che è sopra ogni ragione. E in ciò s’accorda Virgilio nel primo dello Eneida [Aen. I 277-8], quando dice, in persona di Dio parlando: “A costoro – cioè alli Romani – né termine di cose né di tempo pongo; a loro ho dato imperio sanza fine”. La forza dunque non fu cagione movente, sì come credeva chi gavillava, ma fu cagione instrumentale, sì come sono li colpi del martello cagione [instrumentale] del coltello, e l’anima del fabbro è cagione efficiente e movente; e così non forza, ma ragione, [e] ancora divina, [conviene] essere stata principio del romano imperio. Nardi, p. 365, opportunamente commenta: Qui, nella Monarchia, Dante non parla affatto di “gavillo”, ma di due momenti diversi nello sviluppo del suo pensiero. Dapprima anche lui, come altri, aveva creduto con sua meraviglia che il popolo romano avesse conquistato il mondo senza alcun diritto, “sed armorum tantummodo violentia”. E continua: “Sed postquam medullitus oculos mentis infixi...”. Dante confessa ora che ci fu un tempo nel quale anch’egli aveva creduto quel che gli avversari dell’Impero credevano. Cosa che nel Convivio non dice, tutto preso dalla scoperta fatta da poco. Sulla animosità antiromana diffusa negli ambienti curialisti, da Egidio Romano a Jean Lemoine (che secondo la testimonianza di Giovanni d’Andrea voleva Roma fundata a praedonibus). Cfr. Vinay, che si affida a Chiappelli 1908, p. 21, cui deve anche l’improbabile idea (fortemente accreditata ancora da Crosara 1962) della dipendenza di Dante dalle Quaestiones de iuris subtilitatibus, un tempo attribuite ad Irnerio, dove si difendono “i Romani dalle accuse di violenza ponendo in rilievo la loro clemenza verso i vinti, la fedeltà cogli amici, la giustizia coi popoli soggetti”, aggiungendo che “quel grande popolo ottenne il principato del mondo per tali doti e per la sua prudenza nel dettar leggi” e concludendo che “Cristo gli confermò la potestà della terra”. Cfr. Cremascoli 2011, p. 37 e nota 28, anche per l’usuale riferimento ad Agostino, De civitate Dei, V, 21", "labels": [[1346, 1351, "PER"], [4, 14, "PER"], [74, 79, "PER"], [147, 152, "MISC"], [678, 681, "MISC"], [822, 830, "PER"], [847, 853, "MISC"], [855, 858, "MISC"], [897, 900, "MISC"], [929, 940, "LOC"], [1397, 1406, "LOC"], [1408, 1413, "PER"], [1688, 1726, "MISC"], [1739, 1744, "PER"], [1839, 1845, "LOC"], [1870, 1878, "PER"], [1996, 2009, "PER"], [2012, 2024, "PER"], [2058, 2066, "PER"], [2069, 2075, "PER"], [2083, 2087, "LOC"], [2117, 2122, "PER"], [2140, 2155, "MISC"], [2232, 2244, "MISC"], [2266, 2271, "PER"], [2278, 2313, "MISC"], [2338, 2345, "PER"], [2368, 2374, "LOC"], [2526, 2527, "MISC"], [2650, 2657, "MISC"], [2701, 2716, "MISC"], [2769, 2777, "PER"], [2779, 2794, "MISC"], [2796, 2797, "MISC"]]} +{"text": "allega Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 60, a. 1 e chiosa Vinay: L’amor naturale è il vincolo elementare che stringe gli esseri e costituisce la base dell’armonia del creato; di fronte ad esso la “derisio” rappresenta un atteggiamento antitetico e disarmonico che va superato con la “correctio” che è atto di carità, cioè, in questo caso, di amicizia. Cfr. però il richiamo di Kay ad If XI 56 (pur lo vinco d’amor che fa natura) e ad altri luoghi tomisti", "labels": [[393, 395, "WORK_OF_ART"], [7, 14, "PER"], [17, 23, "PER"], [25, 41, "PER"], [43, 51, "MISC"], [67, 72, "MISC"], [74, 76, "MISC"], [205, 206, "MISC"], [292, 293, "MISC"], [386, 389, "PER"]]} +{"text": "curiosamente ‘legittimistica’ l’interpretazione di Pézard, il quale, rifiutandosi di pensare a un Dante che faccia qui figure de révolutionnaire, crede alterato il testo tràdito che vorrebbe integrato da suum, intendendo: considérant faussement comme leur bien cela même qui est le bien du peuple romain. Né vale a tranquillizzarlo Vinay, che citando Tommaso d’Aquino e il suo De regimine principum, I 6, scrive: D. non trae le conseguenze di questa premessa e non dice quale dovrà essere l’atteggiamento dei sudditi per liberarsi di fatto: evidentemente, aggiungiamo noi, non potrà essere che uno solo, e cioè non la ribellione ma l’appello all’imperatore secondo il principio comunemente accolto: “si ... ad ius alicuius superioris pertineat multitudini providere de rege, expectandum est ab eo remedium contra tyranni nequitiam. Bertalot 1920, Ricci 1979 e Shaw 1996 relegano in apparato (ma con significative discordanze) la lezione existimantes, già accolta da Witte 1874, conservata dalla princeps K e da una minoranza di codici (H P U Y)", "labels": [[51, 57, "PER"], [98, 103, "PER"], [332, 337, "PER"], [351, 358, "PER"], [361, 367, "PER"], [377, 398, "MISC"], [400, 403, "MISC"], [413, 415, "MISC"], [699, 700, "MISC"], [832, 845, "MISC"], [847, 857, "MISC"], [860, 869, "MISC"], [966, 976, "MISC"], [1004, 1005, "PER"], [1036, 1043, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27; a questi luoghi e ai relativi commenti tomistici rinvia Vinay, con ulteriore richiamo alla Questio de aqua et terra, XX, e a Cv IV XIII 8 (col commento di Busnelli 1964, II, p. 158), cui accenna anche Nardi, precisando tuttavia che Dante ne tratta lì ad altro proposito", "labels": [[5, 15, "PER"], [17, 23, "PER"], [27, 37, "PER"], [117, 122, "PER"], [152, 176, "MISC"], [178, 180, "MISC"], [186, 196, "MISC"], [216, 229, "MISC"], [231, 233, "PER"], [262, 267, "PER"], [293, 298, "PER"]]} +{"text": "cfr. Aristotele, De caelo, 270 b 12-6, di cui è esplicito il riferimento nel volgarizzamento dell’Anonimo: come è manifesto per quelle cose che inel libro “De’ Cieli” parla Aristotile (p. 155); tutto l’inciso manca invece in Ficino", "labels": [[5, 15, "PER"], [17, 25, "PER"], [98, 105, "LOC"], [155, 165, "MISC"], [173, 183, "PER"], [225, 231, "PER"]]} +{"text": "Vinay cita ancora Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 19, a. 2, Resp.: In quanto il diritto appartiene all’essenza divina, Dio lo vuole in due modi: in quanto fa parte della sua essenza cioè della sua perfezione e in quanto vuole che le creature partecipino della sua perfezione: “cum ad perfectionem voluntatis spectet ut bonum quod quis habet aliis communicet, hoc praecipue divinam voluntatem decet, ut se et alia velit; se ut finem, caetera vero ut ad finem ordinata, id est propter se, quia condecet eius summam bonitatem alia eam participare", "labels": [[0, 5, "PER"], [18, 25, "PER"], [28, 34, "PER"], [36, 52, "PER"], [54, 55, "PER"], [70, 74, "MISC"], [129, 132, "MISC"], [286, 287, "MISC"], [329, 339, "PER"], [345, 356, "PER"], [369, 407, "PER"]]} +{"text": "come il Filosafo insegnia (Anonimo, pp. 155-6); come dice Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27. Cfr. sopra, II II 1", "labels": [[84, 104, "WORK_OF_ART"], [8, 25, "LOC"], [27, 34, "LOC"], [58, 68, "PER"], [70, 76, "PER"], [94, 104, "PER"]]} +{"text": "sull’auctoritas come forma di premessa in in un sillogismo che conduce a conclusioni probabili v. qui Imbach (p. 293), Kay (pp. 100-1, nota 21) e Cassell (pp. 304-5, nota 121), con rimando a Pietro Ispano, Summulae logicales, V, 36, ed. de Rijk, pp. 75-6, Cfr. più oltre, II V 6", "labels": [[102, 108, "LOC"], [119, 122, "LOC"], [146, 153, "PER"], [191, 204, "PER"], [206, 224, "MISC"], [226, 227, "MISC"], [240, 244, "ORG"], [256, 259, "MISC"]]} +{"text": "così Paolo, Rm 1, 20: \"Invisibilia enim ipsius per ea, quae facta sunt, intellecta conspiciuntur\"; Dante lo cita in Ep V [8] 23. Witte 1874, Bertalot 1920 e Rostagno 1921 hanno qui sed invisibilia; Ricci 1965, p. 176, restaura l’et unanimemente attestato dalla tradizione, diretta e indiretta (con la sola eccezione di C, che legge ž = etiam) ricevendone consenso da Nardi. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 2, a. 2, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est demonstratio. Una quae est per causam, et dicitur propter quid: et haec est per priora simpliciter. Alia est per effectum, et dicitur demonstratio quia: et haec est per ea quae sunt priora quoad nos: cum enim effectus aliquis nobis est manifestior quam sua causa, per effectum procedimus ad cognitionem causae", "labels": [[5, 10, "PER"], [12, 16, "MISC"], [23, 46, "MISC"], [99, 104, "PER"], [116, 120, "MISC"], [129, 139, "MISC"], [141, 154, "MISC"], [157, 170, "MISC"], [198, 208, "MISC"], [319, 320, "MISC"], [367, 372, "PER"], [379, 386, "PER"], [389, 395, "PER"], [397, 413, "PER"], [415, 422, "MISC"], [430, 434, "MISC"], [437, 446, "PER"], [572, 580, "LOC"]]} +{"text": "cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1123 b 35: poiché l’onore è il premio della virtù, e lo si conferisce ai buoni (ripetuto nel commento tomista, III 9, n. 539: Honor [...] est praemium virtutis)", "labels": [[5, 15, "PER"], [17, 23, "PER"], [27, 37, "PER"], [150, 155, "MISC"], [165, 170, "MISC"]]} +{"text": "Kay commenta: Dante assumes this proposition is self evident and therefore cites no authority. La citazione però, a sostegno del carattere notorio della verità della massima, pur se implicita c’è, se solo si ricordi Cv IV XIX 4-5: E quivi si vuole sapere che, sì come scritto è in Ragione e per regola di Ragione si tiene, quelle cose che per sé sono manifeste non hanno mestiere di pruova: e nulla n’è più manifesta che nobilitade essere dove è vertude, ?ché? ciascuna cosa volgarmente vedemo, in sua natura [virtuosa], nobile esser chiamata. Dice dunque: Sì com’è ’l cielo dovunqu’è la stella, e non è questo vero e converso, cioè rivolto, che dovunque è cielo sia la stella, così è nobilitade dovunque è vertude, e non vertude dovunque nobilitade: e con bello e convenevole essemplo, ché veramente è cielo nello quale molte e diverse stelle rilucono. Riluce in essa le intellettuali e le morali virtudi; riluce in essa le buone disposizioni da natura date, cioè pietade e religione, ?e? le laudabili passioni, cioè vergogna e misericordia e altre molte; riluce in essa le corporali bontadi, cioè bellezza, fortezza e quasi perpetua valitudine. Nel luogo allegato Dante cita espressamente il brocardo (la massima che per regola di Ragione si tiene, che tiene luogo di regola di diritto) quae manifesta sunt, idest notoria, probatione non indigent (v. di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, p. 168); così Accursio nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139), con rinvio all’istituto canonistico del notorio, per il quale cfr. il cap. 3, X II 21, De testibus (Friedberg, II, col. 341); v. anche le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481) e demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036). Cfr. anche sopra, I I 4", "labels": [[0, 3, "PER"], [14, 19, "PER"], [216, 225, "MISC"], [281, 288, "MISC"], [305, 312, "PER"], [566, 567, "MISC"], [854, 860, "LOC"], [1166, 1171, "PER"], [1234, 1241, "PER"], [1372, 1385, "MISC"], [1394, 1407, "MISC"], [1423, 1431, "PER"], [1461, 1464, "LOC"], [1480, 1494, "MISC"], [1585, 1592, "MISC"], [1594, 1605, "MISC"], [1607, 1616, "PER"], [1618, 1620, "PER"], [1675, 1678, "LOC"], [1715, 1729, "MISC"], [1759, 1762, "LOC"], [1779, 1790, "LOC"], [1822, 1827, "MISC"]]} +{"text": "Giovenale, Sat. VIII 20; cfr. Cv IV XXIX 4: Alla prima questione risponde Giovenale nell’ottava satira, quando comincia quasi esclamando: “Che fanno queste onoranze che rimagnono dalli antichi, se per colui che di quelle si vuole ammantare male si vive? se per colui che delli suoi antichi ragiona e mostra le grandi e mirabili opere, s’intende a misere e vili operazioni?” Avegna [che ……… Chi dicerà], dice esso poeta satiro, “nobile per la buona generazione quelli che della buona generazione degno non è? Questo non è altro che chiamare lo nano gigante”. Commenta bene Carpi 2004, I, pp. 20-1 e 24: Insomma, due auctoritates per due nobilitates distinte ma nient’affatto contrapposte, se ad assicurare il diritto alla signoria è proprio la loro compresenza [...] Nella Monarchia, dunque, Giovenale non nega più Aristotele, lo integra. Nardi precisa: Il verso di Giovenale però è questo: “Atria, nobilitas sola est atque unica virtus”. Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla, ricordato dal Bertalot, che cita il volume CLXXI della P.L. del Migne (colonna 1043) (gli fanno eco Kay e Cassell, che ricorda che in Cv IV XXIX 4 Dante closely follows Brunetto Latini, Tresor 2:114, where Bruneto also cites the Moralium as he affirms the idea of virtue’s constituting nobility [...]; however, Bruneto atributes the “virtue alone” thesis to Horace instead of Juvenal). Cfr. Ettore Paratore, Giovenale, in ED, III, 1971, pp. 197-202, in particolare p. 199, e Guy P. Raffa, Juvenal, in DEnc, p. 550", "labels": [[838, 843, "PER"], [30, 32, "WORK_OF_ART"], [1428, 1435, "PER"], [0, 9, "PER"], [11, 14, "MISC"], [16, 23, "MISC"], [74, 83, "PER"], [374, 380, "LOC"], [572, 582, "MISC"], [772, 781, "LOC"], [791, 800, "PER"], [814, 824, "PER"], [865, 874, "PER"], [890, 896, "LOC"], [952, 957, "PER"], [1001, 1009, "MISC"], [1033, 1041, "PER"], [1045, 1050, "LOC"], [1066, 1074, "PER"], [1095, 1100, "MISC"], [1107, 1121, "ORG"], [1152, 1155, "PER"], [1158, 1165, "PER"], [1186, 1196, "MISC"], [1199, 1204, "PER"], [1221, 1236, "PER"], [1238, 1250, "MISC"], [1277, 1346, "MISC"], [1363, 1386, "MISC"], [1410, 1416, "PER"], [1443, 1458, "PER"], [1460, 1469, "PER"], [1474, 1476, "MISC"], [1478, 1481, "MISC"], [1527, 1539, "PER"], [1541, 1548, "PER"], [1553, 1557, "MISC"]]} +{"text": "Mt 7, 2: \"et in qua mensura mensi fueritis remetietur vobis\"", "labels": [[0, 4, "MISC"]]} +{"text": "abbandono qui il testo dell’ed. Shaw 2009 per tornare alla lezione testimoniata dalla princeps K e dai manoscritti – ad eccezione di B, c. 91r, che ha Sub sumptam e di M, che legge Sub assumptę (c. 26r) – e respinta da tutti gli editori moderni in favore di Subassumptam: lezione congetturale che Ricci 1965 stima indiscutibilmente corretta, giudicando il neutro plurale subassumpta in contrasto con quanto si legge sopra, I XI 3; I XI 20; I XIII 8; e più avanti nel testo, II III 17; luoghi tutti dai quali si evincerebbe \"che siamo in presenza di un femminile singolare\". Con un \"E qui il Ricci si ferma\" Nardi contesta vivacemente tale scelta, proseguendo (pp. 374-5): Dante invece aveva dichiarato che con la definizione della Politica: “Est enim nobilitas virtus et divitie antique” Aristotele aveva accennato alla nobiltà della schiatta, mentre della virtù propria intendeva parlare il verso di Giovenale: “Que due sententie ad duas nobilitates dantur: propriam scilicet et maiorum” (cfr. qui sopra, § 4). Due sententie e due nobilitates, nient’affatto identiche: poiché nei paragrafi che seguono (II, iii, 8-9, 10-6) Dante le tiene accuratamente distinte. Che male c’è a credere che egli le abbia comprese entrambe sotto il neutro plurale subassumpta? Le citazioni del Ricci per escludere questa interpretazione non mi paiono valide; poiché nei tre casi di I, xi, 3, I, xi, 20 e I, xiii, 8 è evidente che si tratta di una sola “propositio subassumpta”. Nel quarto caso invece di II, iii, 17 (“Hiis itaque ad evidentiam subassumpte prenotatis”), parrebbe che Dante intenda riferirsi non “ad propriam eius [Enee] nobilitatem” (II, iii, 8-9), bensì “ad hereditariam nobilitatem” (ibid., 10-6), che è quella derivante dagli avi e dai matrimoni, e che si trasmette ai discendenti, sì che anche in questo caso si tratterebbe di una “propositio subassumpta” come negli altri tre. E fa bene Nardi a citare la traduzione ficiniana: \"Questo confermano et testimoniano gli antichi\"; per contro, l’Anonimo traduce e chiosa: \"La subassunta, cioè la minore preposizione, li testimoni delli antichi la dimostrarono\". Per Favati 1970, p. 3, s’impone \"la reintegrazione del femminile, anche a non voler dire che l’accordo con testimonia non dà senso plausibile\". Kay sembra consentire a Nardi, intendendo così il senso del luogo in esame: \"The subassumed things [i.e. the opinions of Aristotle and Juvenal previously cited] are rendered credible by the testimonies of the ancients\"; salvo poi concludere che \"subsequent commentators, however, have agreed with Ricci’s preference for subassumptam\" e tradurre quindi: \"On the other hand, the testimony of ancient writers substantiates the minor premise\"", "labels": [[607, 612, "PER"], [23, 28, "MISC"], [32, 41, "MISC"], [95, 96, "PER"], [133, 134, "MISC"], [151, 154, "PER"], [168, 169, "MISC"], [181, 193, "ORG"], [258, 270, "PER"], [297, 307, "MISC"], [423, 429, "MISC"], [433, 438, "MISC"], [474, 476, "MISC"], [591, 596, "PER"], [672, 677, "PER"], [731, 739, "LOC"], [741, 745, "LOC"], [788, 798, "PER"], [901, 910, "PER"], [912, 916, "MISC"], [1104, 1111, "MISC"], [1124, 1129, "PER"], [1276, 1281, "PER"], [1364, 1369, "MISC"], [1374, 1379, "MISC"], [1386, 1393, "MISC"], [1434, 1457, "MISC"], [1486, 1488, "PER"], [1499, 1504, "MISC"], [1565, 1570, "PER"], [1612, 1616, "PER"], [1632, 1634, "PER"], [1653, 1654, "MISC"], [1657, 1681, "PER"], [1833, 1856, "MISC"], [1890, 1895, "PER"], [1993, 2008, "PER"], [2113, 2124, "MISC"], [2253, 2256, "PER"], [2277, 2282, "PER"], [2550, 2585, "MISC"], [2607, 2624, "MISC"]]} +{"text": "il divino poeta Virgilio (Ficino). Dopo la citazione dell’Ecloga IV (sopra, I XI 1) è questo il primo ricordo dell’Eneide, su cui v. Domenico Consoli, Virgilio – Virgilio nelle opere minori, in ED, V, 1976, p. 1033, il quale sottolinea che il grosso dell’opera virgiliana si presenta a D. senza sovrastrutture allegoriche, come lettera veridica. In tal senso qui come nel Convivio e nella Commedia Virgilio, insieme con Livio, non solo garantisce la verità storica (Vinay), ma offre il superiore insegnamento morale per il quale gli stessi giuristi contemporanei di Dante ammettevano che nel difetto o nel silenzio delle norme giuridiche fosse lecito allegare i poeti: è il caso di Alberto Gandino, il quale, citando Virgilio, Aen. VI 730, scrive: Quas auctoritates et maxime, ubi leges deficiunt, non est prohibitum allegare (Tractatus de maleficiis, Rubr. Quid sit fama, § 1, ed. Kantorowicz 1907, p. 52; v. anche Quaglioni 1999a e cfr. Minnucci 2000)", "labels": [[16, 24, "PER"], [26, 32, "PER"], [58, 67, "PER"], [78, 82, "MISC"], [115, 121, "MISC"], [130, 149, "PER"], [151, 159, "PER"], [162, 170, "PER"], [194, 196, "MISC"], [198, 199, "MISC"], [286, 288, "MISC"], [372, 380, "MISC"], [389, 397, "MISC"], [398, 406, "PER"], [420, 425, "PER"], [466, 471, "PER"], [566, 571, "PER"], [682, 697, "PER"], [717, 725, "PER"], [727, 730, "PER"], [827, 850, "MISC"], [852, 856, "MISC"], [882, 898, "MISC"], [916, 931, "MISC"], [939, 952, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Livio, Ab U. c. I 1. Dubbi sulla conoscenza diretta di Livio da parte di Dante registra Vinay (Si tratta sempre di citazioni generiche, non letterali, o, per lo meno, tali che la reminiscenza sarebbe difficilmente dimostrabile se non soccorresse un richiamo esplicito), concludendo che è impossibile giungere ad una certezza obiettiva, o meglio vi è una certezza sola, che D., scrivendo la Mon., non aveva avuto il testo sottomano come non lo aveva avuto scrivendo il Conv., III, 11, 3: “vivea ... Pittagora. E che ello fosse in quel tempo pare che ne tocchi alcuna cosa Tito Livio ne la prima parte del suo volume incidentemente”. Cfr. Antonio Martina, Livio, in ED, III, 1971, p. 675 e p. 677, dove si suppone che Dante abbia potuto disporre per qualche breve lasso di tempo delle Deche di L. o – ciò che è più probabile – di un’antologia contenente passi liviani e fissare nella sua memoria impressioni e immagini che poi ha utilizzato associandole a quelle di altri storici e poeti a cui egli si accostava con precisi interessi e che erano oggetto della sua quotidiana meditazione. Livio è evocato dopo i poeti (Virgilio, Ovidio, Stazio e Lucano) e con Plinio, Frontino, Paolo Orosio, qui nisi sunt altissimas prosas ... et multos alios quos amica sollicitudo visitare nos invitat in VE II VI 7: v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453, che con Marigo 1957 e Mengaldo 1979 scrive che “il nome dei quattro scrittori citati ... desterà la più grande meraviglia” [...]; “lista abbastanza sorprendente e misteriosa sia per le inclusioni che per le esclusioni (soprattutto Cicerone)” [...]. Dei quattro, l’unico largamente diffuso nell’età di Dante e a lui veramente familiare è Orosio: lo si ricava non solo dal Convivio, dalla Monarchia e dalla Commedia, per i quali Dante attingerà a piene mani dalla Historiae adversus paganos tanto l’informazione storica quanto la visione provvidenziale dell’Impero romano [...]; ma anche dal De vulgari, dove Orosio rappresenta la principale fonte geografica per la descrizione dell’Europa e dell’Italia. Sull’altissima probabilità di una conoscenza di Livio per il tramie di uno dei suoi scopritori nella Biblioteca Capitolare di Verona (uno dei primissimi centri preumanistici italiani) e sulla necessità, anche a questo proposito, di un supplemento d’indagine in rapporto a Dante, v. ancora la nota di M. Tavoni, ivi, pp. 1453-5, che giustamente interpreta l’amica sollicitudo con Renucci 1974, p. 72, come “l’insistence d’un ami”, e scrive: Si tratta, ne sono convinto, di una precisa allusione personale: un amico ha suggerito a Dante alcune letture estremamente specifiche. Può trattarsi solo di un amico determinato; anzi, per saper dare un suggerimento così peculiare, dev’essere un amico con caratteristiche culturali peculiari. Amicus, nel De vulgari, è parola riservata a una sola persona: in sei casi su sei compare nel sintagma cristallizzato “amicus eius” [...], a designare Dante in quanto amico di Cino da Pistoia. Si può formulare l’ipotesi che anche l’“amica sollicitudo”, in linea col messaggio che tutto il testo comunica, alluda a Cino. Cino sarebbe un candidato adattissimo per il rapporto unico che lo lega a Dante in questo momento, e appare abbastanza plausibile per fisionomia culturale, date le citazioni di autori classici di cui dissemina i suoi scritti giuridici [...]; fra i quali però dei nostri quattro autori compare solo il più ovvio, Orosio. Ma una circostanza molto più stringente orienta in altra direzione. Tutti e tre gli autori più imprevisti, Livio, Plinio e Frontino, ognuno dei quali a questa data è una rarità, puntano alla Biblioteca Capitolare di Verona (che peraltro possedeva anche Orosio “et multos alios”): in essa, infatti, si trovano eccezionalmente riuniti le Epistulae di Plinio il Giovane [...]; la I e la III deca di Livio, e probabilmente anche la IV; gli Stratagemata di Frontino [...]. A Verona, presso Bartolomeo della Scala, Dante aveva risieduto dalla tarda primavera del 1303 ai primi mesi del 1304.... Per la “fortuna” di Livio fra tardo Medioevo e primo umanesimo è d’obbligo il rimando a Billanovich 1989a; e cfr. Billanovich 1981, che tuttavia dietro Moore 1896, pp. 273-8, vede solo un Dante isolato e durante tutta la vita ammiratore entusiasta delle vecchie posizioni che l’università gotica aveva conquistato, e che perciò non si familiarizzò mai con gli Ab Urbe condita, preferendo ricorrere al triviale Orosio (pp. 55-6, anche per l’interessante parallelo fra il come Livïo scrive, che non erra di If XXVIII 12, che giustamente la Chiavacci Leonardi 1991, p. 833, mostra in parallelo con il luogo in esame, e il Si Titus Livius ne ment di Jean de Meung nel Roman de la rose, v. 5634). Cfr. infine quanto già esposto a questo proposito più sopra, I XVI 2 e II IV 9", "labels": [[581, 586, "PER"], [5, 10, "PER"], [12, 22, "PER"], [26, 31, "MISC"], [60, 65, "PER"], [78, 83, "PER"], [93, 98, "PER"], [378, 380, "MISC"], [395, 398, "ORG"], [473, 477, "ORG"], [480, 483, "PER"], [492, 512, "MISC"], [576, 586, "PER"], [642, 657, "PER"], [659, 664, "PER"], [669, 671, "MISC"], [673, 676, "MISC"], [721, 726, "PER"], [788, 799, "PER"], [833, 836, "MISC"], [1091, 1096, "PER"], [1121, 1129, "PER"], [1131, 1137, "PER"], [1139, 1145, "PER"], [1148, 1154, "PER"], [1162, 1168, "PER"], [1170, 1178, "PER"], [1180, 1192, "PER"], [1293, 1301, "MISC"], [1305, 1338, "MISC"], [1371, 1376, "PER"], [1391, 1400, "PER"], [1403, 1413, "MISC"], [1437, 1448, "MISC"], [1451, 1464, "MISC"], [1476, 1477, "MISC"], [1559, 1560, "MISC"], [1660, 1668, "PER"], [1730, 1735, "PER"], [1766, 1772, "PER"], [1800, 1808, "PER"], [1816, 1825, "LOC"], [1834, 1842, "MISC"], [1856, 1861, "PER"], [1891, 1900, "LOC"], [1985, 1998, "LOC"], [2019, 2029, "MISC"], [2036, 2042, "PER"], [2110, 2116, "LOC"], [2124, 2130, "LOC"], [2180, 2185, "PER"], [2233, 2254, "LOC"], [2258, 2264, "LOC"], [2404, 2409, "PER"], [2432, 2441, "PER"], [2511, 2523, "MISC"], [2537, 2540, "MISC"], [2661, 2666, "PER"], [2877, 2887, "MISC"], [2983, 2984, "MISC"], [3016, 3021, "PER"], [3041, 3056, "PER"], [3179, 3183, "LOC"], [3185, 3189, "LOC"], [3259, 3264, "PER"], [3497, 3503, "PER"], [3612, 3617, "PER"], [3619, 3625, "PER"], [3628, 3636, "PER"], [3696, 3717, "LOC"], [3721, 3727, "LOC"], [3758, 3764, "PER"], [3841, 3850, "LOC"], [3854, 3871, "PER"], [3882, 3892, "MISC"], [3901, 3906, "PER"], [3933, 3935, "MISC"], [3941, 3965, "ORG"], [3975, 3981, "LOC"], [3990, 4012, "PER"], [4014, 4019, "PER"], [4114, 4119, "PER"], [4130, 4156, "MISC"], [4182, 4193, "PER"], [4208, 4219, "PER"], [4246, 4251, "PER"], [4282, 4287, "PER"], [4454, 4461, "ORG"], [4504, 4510, "LOC"], [4569, 4574, "PER"], [4599, 4611, "MISC"], [4632, 4655, "MISC"], [4713, 4728, "LOC"], [4740, 4753, "PER"], [4758, 4774, "MISC"], [4847, 4854, "MISC"]]} +{"text": "L ha item in vio., cui sembrerebbe corrispondere Ficino: Ancora nel sesto; l’Anonimo traduce anche, cioè Virgilio, nel sesto libro. Cfr. Aen. VI 162-235. Per Ettore v. la voce di Giorgio Padoan, in ED, II, 1970, pp. 762-3; per Miseno e Priamo le rispettive voci di Clara Kraus, in ED, III, 1971, p. 974, e dello stesso Padoan, ivi, IV, 1973, p. 660", "labels": [[49, 55, "PER"], [77, 84, "PER"], [105, 113, "PER"], [137, 140, "PER"], [158, 164, "PER"], [179, 193, "PER"], [198, 200, "ORG"], [202, 204, "MISC"], [227, 233, "LOC"], [236, 242, "PER"], [265, 276, "PER"], [281, 283, "ORG"], [285, 288, "MISC"], [319, 325, "PER"], [332, 334, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Orosio, Historiae adversus paganos, I 2 1: Maiores nostri orbem totius terre, oceani limbo circumsaeptum, triquadrum statuere eiusque tres partes Asiam Europam et Africam vocaverunt, quamvis aliqui duas hoc est Asiam ac deinde Africam in Europam accipiendam putarint", "labels": [[5, 11, "PER"], [13, 22, "PER"], [41, 47, "MISC"], [48, 55, "LOC"], [151, 186, "MISC"], [216, 221, "PER"], [232, 239, "LOC"], [243, 271, "ORG"]]} +{"text": "cfr. Virgilio, Aen. VI 648-50; e v. la relativa voce di Clara Kraus, in ED, I, 1970, p. 418", "labels": [[5, 13, "PER"], [15, 18, "PER"], [56, 67, "PER"], [72, 74, "ORG"], [76, 77, "MISC"]]} +{"text": "Ficino ha Vergilio; cfr. Aen. III 339-40", "labels": [[0, 6, "PER"], [10, 18, "PER"], [25, 28, "PER"]]} +{"text": "et che fussi moglie (Ficino), e che fosse moglie (Anonimo). È necessario il confronto con Cv IV XXVI 8: E così infrenato mostra Virgilio, lo maggiore nostro poeta, che fosse Enea, nella parte dello Eneida ove questa etade si figura; la quale parte comprende lo quarto, lo quinto e lo sesto libro dello Eneida. E quanto raffrenare fu quello, quando, avendo ricevuto da Dido tanto di piacere quanto di sotto nel settimo trattato si dicerà, e usando con essa tanto di dilettazione, elli si partío, per seguire onesta e laudabile via e fruttuosa, come nel quarto dell’Eneida scritto è!. Si veda la lunga nota di Nardi, pp. 380-1, a proposito della colpa di Didone e di Enea: La colpa di Enea è chiara: egli consentì, sì, all’amore di Didone, ma non consentì mai di divenire suo coniuge. Che essa sia condannata nella schiera ov’è Francesca (Inf., V, 61-2), per aver rotto “fede al cener di Sicheo”, non vuol dire, come pensa Vinay, che “sarebbe difficile chiarire che cosa Dante abbia pensato effettivamente della legittimità o meno di un connubio pagano”; un connubio, pagano o no, è un connubio, fondato sul reciproco consenso, e il venir meno a questo consenso reciproco costituisce una rottura. Di questo connubio si parla in tutto il canto IV dell’Eneide, ma Virgilio lascia capire in modo chiaro che Didone chiamava coniugium quello che era un amore furtivo, e che con questo nome coniugium essa celava una colpa, non un reciproco contratto stipulato nell’intento di por fine alle peregrinazioni dell’ospite e di resistere all’intimazione di Giove: Naviget! (Aen., IV, 237). Ed Enea si dimostra disposto ad obbedire. Cfr. Vinay, pp. 124-5, nota 24", "labels": [[1250, 1256, "WORK_OF_ART"], [0, 19, "MISC"], [21, 27, "PER"], [50, 57, "PER"], [90, 95, "MISC"], [128, 136, "PER"], [174, 178, "PER"], [198, 204, "MISC"], [302, 308, "MISC"], [368, 372, "PER"], [564, 570, "MISC"], [608, 613, "PER"], [653, 659, "PER"], [665, 669, "PER"], [683, 687, "PER"], [730, 736, "PER"], [821, 824, "MISC"], [826, 835, "MISC"], [837, 840, "MISC"], [843, 844, "MISC"], [869, 870, "MISC"], [887, 893, "MISC"], [922, 927, "PER"], [933, 934, "MISC"], [970, 975, "PER"], [1242, 1256, "MISC"], [1261, 1269, "PER"], [1303, 1309, "PER"], [1545, 1550, "PER"], [1552, 1560, "MISC"], [1562, 1565, "LOC"], [1568, 1570, "PER"], [1581, 1585, "PER"], [1625, 1630, "PER"]]} +{"text": "il medesimo poeta nostro profetizza (Anonimo); al solito, Ficino ha dichiara Virgilio; cfr. Aen. IV 171-2. Preferisco noster vates, testimoniato dai manoscritti ?1 (B L), oltre che da S, a noster poeta, probabile integrazione tramandata da E M P e accolta da Bertalot 1920 e da Rostagno 1921. La princeps e i restanti codici hanno infatti noster; e Idem noster, con Ricci 1965, poco felicemente hanno tutti gli editori fino a Shaw 2009, che trasferisce la maiuscola dall’idem al noster, scrivendo idem Noster. Non convincono le giustificazioni di Ricci 1965, pp. 180-1, cui pare di dover escludere che il semplice noster nient’altro sia che una lezione lacunosa per il fatto che l’intera famiglia ? s’accorda [...] con la maggior parte della famiglia ? nel dare il semplice noster [...], saldo indizio che tale dovesse essere la lezione dell’archetipo. E dunque? Ciò che si deve escludere è che il semplice noster sia errore dell’archetipo (cosa non agevole, soprattutto a causa di quel noster vates vaticinatur che obbliga a considerare attentamente l’ipotesi della caduta per omeoteleuto, anche indipendentemente dall’uso precedente di noster Vates ... cantat in II III 12). Invece Ricci 1965 adduce a sostegno del semplice noster poco più della sua pura e semplice convinzione, e domandatosi: Ma posto che l’archetipo avesse il solo noster, potremo accoglierlo come lezione genuina?, risponde: Io ritengo di sì, offrendo questa sola ragione: Basta riflettere che, avendo Dante citato il poeta Virgilius [...], le tre volte successive si limita a dire Poeta [...]; o Vates [...], poi di nuovo Poeta e finalmente Idem. Ma tutte le volte aggiunge noster. Quindi Idem noster è lo stesso che poeta noster Virgilius. Basta davvero? Una ragione stilistico-grammaticale che milita troppo debolmente a favore del semplice noster non pare sufficiente. Ciò è reso evidente dalla stessa difficoltà degli interpreti che adottano la lezione di Ricci 1965 e tuttavia traducono, come ad es. Nardi o Marcelli-Martelli 2004, lo stesso Poeta nostro, il medesimo nostro Poeta, o notre poète (Pézard, Gally 1993, Livi 2002), o der Dichter (Imbach); solo Ronconi 1966 e Pizzica 1988 hanno, anticipando l’ed. Shaw 2009, il Nostro; ed eclatante è il fenomeno giusto nella versione della Shaw, che dopo aver tradotto il noster Vates ... cantat di II III 12 our bard proclaims, osserva: The word ‘bard’ [vates] underlines Virgil’s prophetic function, reiterated in the verb [vaticinatur] used in par. 15 (Shaw 1996, p. 36 nota 15); ma non solo nel verbo, se la stessa traduce nel luogo in esame l’Idem noster accolto dall’ed. Ricci our bard proclaims, integrando nella versione inglese il vates che non si vuol riconoscere come lezione genuina nel testo latino. Anche Kay adotta la stessa soluzione: our same bard sings divinely, chiosando infine (p. 111 nota 34): A divinus vates in action! Certo è che qui Virgilio non semplicemente dichiara (Ficino), afferma (Vinay) e neppure enseigne (Pézard, Livi 2002), lehrt (Imbach), ma vaticinat, profetizza (Anonimo), come nell’incontro con Dante in If I 100-5, dov’è utile ricordare Guido da Pisa, Expositiones et glose super Comediam Dantis, pp. 32-3: Postquam Virgilius contra avaritiam locutus est Danti, ponit quoddam vaticinium, dicens quod venturus est quidam dominus qui avaritiam exterminabit e mundo, ipsamque in Infernum reducet, de quo loco invidia dyabolica concitavit, ac per totam mundi machinam seminavit. Iuxta quod in Libro Sapientie dicitur secundo capitulo: Invidia dyaboli mors introivit in orbem terrarum. Hoc est, per invidiam dyaboli mors, hoc est avaritia, que totum mundum occidit, introivit in orbem terrarum. Sed circa istud vaticinium tria principaliter sunt dicenda [...]. Per primum accipere possumus nobilitatem Romani Imperii, quod quidem inter omnia regna obtinet principatum. Per secundum vero, personam possumus accipere imperantis, qui quidem ita largus erit quod nichil sibi preter honorem et gloriam reservabit, sed omnia rei publice et suis militibus assignabit [...]. Et ista duo pertinent ad sacrum imperium, sicut prophetatum fuit longo ante tempore, prout scribit Virgilius libro VI Eneydorum. Et beatus Augustinus etiam ponit in primo libro De Civitate Dei: Parcere subiectis et debellare superbos. Circa secundum est notandum quod iste poeta, more poetarum, futura vaticinatur; unde poeta idem est quod propheta. Nam quos Sacra Scriptura prophetas appellat, hos pagani denominabant poetas, et aliquando vates. Vates autem a vi mentis dicuntur, ut ait Varro. Vaticinando igitur dicit autor istum venturum dominum nasciturum inter feltrum et feltrum. Hoc est quia ista exterminatio quam faciet de avaritia erit virtualis et essentialis, non vitiosa et apparens; ideo dicit ipsam oriundam a corde. Cor autem medium est inter duas subascellas. Abscella autem lingua hyspana feltrum vocatur [...]. Circa tertium vero nota quod, licet ipsam avaritiam iste venturus dominus de toto mundo debeat effugare, nichilominus iste vates ponit vaticinando quod erit salus totius Ytalice regionis, quia in Ytalia magis avaritia viget, et in laycis clericis maxime propter symoniam prelatorum et presidum sacrosancte Romane Ecclesie cupidorum. Ea propter, ubi magis abundat infirmitas, ibidem succurrere magis debet efficacia medicantis. Veniet itaque venturus dominus qui avaritiam et symoniam de Ytalia ac orbe etiam universo repellet", "labels": [[1978, 1983, "PER"], [1490, 1505, "PER"], [18, 35, "PER"], [37, 44, "LOC"], [58, 64, "PER"], [77, 85, "PER"], [92, 95, "PER"], [97, 103, "MISC"], [107, 130, "MISC"], [165, 166, "MISC"], [184, 185, "LOC"], [240, 245, "MISC"], [259, 272, "MISC"], [278, 291, "MISC"], [349, 360, "MISC"], [366, 376, "MISC"], [426, 435, "MISC"], [502, 508, "PER"], [547, 557, "MISC"], [1145, 1150, "MISC"], [1165, 1174, "MISC"], [1184, 1194, "MISC"], [1474, 1479, "PER"], [1496, 1505, "PER"], [1554, 1559, "LOC"], [1569, 1574, "MISC"], [1595, 1600, "LOC"], [1614, 1618, "PER"], [1662, 1666, "PER"], [1696, 1712, "PER"], [1933, 1943, "MISC"], [1986, 1994, "PER"], [2020, 2032, "MISC"], [2053, 2058, "PER"], [2075, 2081, "PER"], [2083, 2093, "MISC"], [2095, 2104, "MISC"], [2113, 2120, "MISC"], [2122, 2128, "LOC"], [2136, 2143, "MISC"], [2151, 2163, "MISC"], [2189, 2198, "MISC"], [2203, 2209, "ORG"], [2266, 2270, "MISC"], [2305, 2321, "MISC"], [2378, 2379, "MISC"], [2399, 2405, "PER"], [2482, 2491, "MISC"], [2574, 2578, "PER"], [2603, 2608, "PER"], [2745, 2748, "PER"], [2885, 2893, "PER"], [2922, 2928, "PER"], [2940, 2945, "PER"], [2967, 2973, "LOC"], [2975, 2979, "LOC"], [2994, 3000, "LOC"], [3029, 3036, "LOC"], [3062, 3067, "PER"], [3071, 3079, "MISC"], [3105, 3118, "PER"], [3120, 3141, "MISC"], [3148, 3163, "PER"], [3175, 3193, "PER"], [3223, 3228, "LOC"], [3344, 3352, "LOC"], [3443, 3453, "PER"], [3457, 3498, "MISC"], [3499, 3519, "PER"], [3772, 3779, "MISC"], [4129, 4157, "MISC"], [4169, 4185, "PER"], [4207, 4223, "MISC"], [4389, 4404, "PER"], [4518, 4523, "LOC"], [4525, 4536, "PER"], [4807, 4815, "PER"], [5030, 5046, "MISC"], [5056, 5062, "LOC"], [5166, 5191, "MISC"], [5287, 5353, "MISC"]]} +{"text": "in Ficino ancora Vergilio; cfr. Aen. XII 936-7, e v. le voci Latino e Lavinia di Clara Kraus, in ED, III, 1971, pp. 599 e 602", "labels": [[3, 25, "LOC"], [32, 35, "PER"], [61, 67, "MISC"], [70, 92, "PER"], [97, 99, "MISC"], [101, 104, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, III 102", "labels": [[5, 12, "PER"], [15, 21, "PER"], [23, 28, "PER"], [36, 44, "PER"], [46, 53, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Ex 8, 16-7: Dixitque Dominus ad Moysen: Loquere ad Aaron: Extende virgam tuam et percute pulverem terrae, et sint sciniphes in universa terra Aegypti. Feceruntque ita. Et extendit Aaron manum virgam tenens percussitque pulverem terrae; et facti sunt sciniphes in hominibus et in iumentis; omnis pulvis terrae versus est in sciniphes per totam terram Aegypti. L’Anonimo ha quando fu venuto alli scivifes, cioè cienciali (p. 160), e Ficino a l’operare de’ segni, versione che, secondo Furlan, sembra riflettere un’errata lezione (signa per sciniphes?) del codice latino di cui si servì; o forse Ficino corresse, facendo appello all’interpretazione più larga possibile (le piaghe bibliche come “segni“ del volere divino) in presenza di lezioni inconferenti come quelle attestate in A1, sinistros, e in T, ministros corretto da sinistros (cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e l’apparato in Shaw 2009, p. 374). Vinay traduce di fronte al miracolo delle zanzare, e zanzare hanno, in vario modo, tutti gli altri, salvo Gally 1993 che usa il generico insectes, Nardi che ha locuste, biasimato perciò da Pizzica 1988 e quindi da Kay", "labels": [[17, 33, "PER"], [37, 43, "LOC"], [45, 61, "LOC"], [147, 154, "LOC"], [156, 171, "PER"], [185, 210, "PER"], [348, 362, "LOC"], [364, 373, "LOC"], [436, 442, "PER"], [457, 464, "MISC"], [488, 494, "PER"], [514, 517, "MISC"], [598, 604, "PER"], [702, 703, "MISC"], [784, 786, "MISC"], [804, 805, "MISC"], [848, 875, "MISC"], [892, 901, "MISC"], [912, 917, "PER"], [1018, 1028, "MISC"], [1059, 1064, "PER"], [1101, 1113, "MISC"], [1126, 1129, "PER"]]} +{"text": "cfr. Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, III 99: minores effectus qui fiunt per causas inferiores potest facere immediate absque secundis causis. Cfr. Kenelm Foster, Summa contra Gentiles, in ED, V, 1976, p. 480", "labels": [[5, 12, "PER"], [15, 21, "PER"], [23, 28, "PER"], [36, 44, "PER"], [46, 52, "MISC"], [127, 149, "PER"], [156, 169, "PER"], [172, 177, "PER"], [185, 193, "PER"], [198, 200, "ORG"], [202, 203, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Livio, Ab U. c. XXVI 11: Postero die transgressus Anienem Hannibal in aciem omnes copias eduxit; nec Flaccus consulesque certamen detractauere. instructis utrimque exercitibus in eius pugnae casum in qua urbs Roma uictori praemium esset, imber ingens grandine mixtus ita utramque aciem turbauit ut uix armis retentis in castra sese receperint, nullius rei minore quam hostium metu. et postero die eodem loco acies instructas eadem tempestas diremit; ubi recepissent se in castra, mira serenitas cum tranquillitate oriebatur. in religionem ea res apud Poenos uersa es; Orosio, Historiae adversus paganos, IV 17: at ubi expositae utrimque acies constiterunt, in conspectu Romae praemium uictoris futurae tantus se subito imber e nubibus grandine mixtus effudit, ut turbata agmina uix armis retentis in sua se castra colligerent. Ammesso (e non concesso) che Orosio più di Livio sembri qui essere stato la fonte di Dante (Ricci 1965), non capisco perché il turbata di Orosio valga più del turbavit di Livio a sostenere perturbante, accolto in Ricci 1965 e Shaw 2009 contro procumbante della coppia H Z o proturbante di C E Ph U V, di K e di tutti gli editori moderni. Ficino ha per la subita et intollerabile gragniuola; l’Anonimo di subito venne una intollerabile grandine. Per Annibale v. la voce di Nicola F. Parise, in ED, I, 1970, pp. 288-9", "labels": [[5, 10, "PER"], [12, 28, "MISC"], [55, 71, "PER"], [102, 113, "PER"], [214, 218, "LOC"], [556, 568, "MISC"], [573, 579, "PER"], [581, 590, "PER"], [609, 615, "MISC"], [675, 713, "MISC"], [861, 867, "PER"], [875, 880, "PER"], [917, 922, "PER"], [924, 934, "MISC"], [970, 976, "PER"], [1003, 1008, "PER"], [1045, 1055, "MISC"], [1058, 1067, "MISC"], [1100, 1103, "MISC"], [1121, 1131, "MISC"], [1136, 1137, "MISC"], [1170, 1176, "PER"], [1225, 1232, "LOC"], [1281, 1289, "PER"], [1304, 1320, "PER"], [1325, 1330, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Livio, Ab U. c. II 13: Ergo ita honorata uirtute, feminae quoque ad publica decora excitatae, et Cloelia uirgo una ex obsidibus, cum castra Etruscorum forte haud procul ripa Tiberis locata essent, frustrata custodes, dux agminis uirginum inter tela hostium Tiberim tranauit, sospitesque omnes Romam ad propinquos restituit; Orosio, Historiae adversus paganos, II 5: et nisi hostem uel Mucius constanti urendae manus patientia uel uirgo Cloelia admirabili transmeati fluminis audacia permouissent, profecto Romani conpulsi forent perpeti aut captiuitatem hoste insistente superati, aut seruitutem recepto rege subiecti. Ficino ha mirabile cosa el transito d’Oratio Cocle, sì che Furlan ipotizza che la versione del filosofo platonico, qualora non nasca da una sua errata interpretazione, rifletta forse una lezione (Cocle per Clelie?) del codice latino di cui si servì, rammaricandosì infine che neppure in quest’occasione il parco apparato dell’edizione Ricci possa essere d’aiuto. Soccorrono ora l’apparato nell’ed. Shaw 2009 (p. 375) e più ancora la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006), che registrano la lezione cocle di F ed altre similari, tra le quali chloclie di T (dove però a c. 181r io leggo chloeli?); coclee di A1 E G L P (corretto in Cloelie) Ph Y; colee di D H S Z. Ma un’occhiata almeno all’apparato dell’ed. Bertalot (p. 47) avrebbe già soddisfatto a sufficienza, così come uno sguardo alle note di Nardi (p. 386), che possono fornire una ragione alla fusione dei due nomi: Nello scudo d’Enea [...], Clelia è associata a Coclite nel distico: pontem auderet quia uellere Cocles / et fluuium uinclis innaret Cloelia ruptis” (Aen. VIII 650-1). Un’analoga associazione è del resto anche poco oltre nel passo di Livio sopra ricordato", "labels": [[5, 10, "PER"], [12, 23, "PER"], [102, 109, "LOC"], [145, 155, "MISC"], [179, 186, "LOC"], [262, 269, "PER"], [292, 303, "MISC"], [329, 335, "PER"], [337, 346, "PER"], [365, 370, "MISC"], [390, 396, "PER"], [441, 448, "LOC"], [511, 517, "LOC"], [624, 630, "PER"], [662, 674, "PER"], [683, 689, "PER"], [820, 837, "MISC"], [959, 964, "PER"], [1022, 1031, "MISC"], [1057, 1071, "ORG"], [1110, 1119, "MISC"], [1157, 1158, "LOC"], [1203, 1204, "LOC"], [1256, 1266, "MISC"], [1280, 1287, "MISC"], [1289, 1293, "ORG"], [1304, 1315, "MISC"], [1316, 1319, "MISC"], [1357, 1365, "PER"], [1448, 1453, "PER"], [1537, 1541, "PER"], [1549, 1555, "LOC"], [1570, 1577, "LOC"], [1619, 1625, "PER"], [1655, 1662, "LOC"], [1672, 1675, "LOC"], [1756, 1761, "PER"]]} +{"text": "Colui che diriza el pensiero suo al bene della repubricha diriza el pensiero al fine della ragione (Ficino); qualunque persona adtende al bene della republica, la fine della ragione adtende (Anonimo); anacronistiche le traduzioni che fanno riferimento al bene dello stato. Con questa sententia Dante apre la sezione del secondo libro consacrata alla dimostrazione della giuridicità dell’Impero, nelle sue origini così come nella sua realtà presente, attraverso la ricerca di una definizione del fine del diritto e della sua stessa sostanza. Se l’idea della identità del bonum rei publice (la salus rei publicae ciceroniana) col fine stesso del diritto appartiene alla tradizione teologico-politica e giuridico-politica, a Dante si deve riconoscere la novità di una stretta formulazione di natura quasi aforistica. Naturalmente i “precedenti” a lui più vicini e per lui più autorevoli possono essere agevolmente indicati nel duplice strato, aristotelico e ciceroniano, della giuspubblicistica del XIII e XIV secolo, a cominciare dal commento tomista all’Etica Nicomachea (V 3). Cfr. anche l’ampia voce Cicerone, Marco Tullio, di Alessandro Ronconi, in ED, I, 1970, pp. 991-7", "labels": [[100, 106, "PER"], [191, 198, "ORG"], [294, 299, "PER"], [387, 393, "LOC"], [722, 727, "PER"], [829, 830, "MISC"], [1053, 1069, "PER"], [1071, 1074, "MISC"], [1101, 1109, "PER"], [1111, 1123, "PER"], [1128, 1146, "PER"], [1151, 1153, "ORG"], [1155, 1156, "MISC"]]} +{"text": "bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well", "labels": [[731, 735, "WORK_OF_ART"], [328, 331, "WORK_OF_ART"], [2594, 2605, "PER"], [3623, 3641, "WORK_OF_ART"], [23, 29, "PER"], [196, 201, "PER"], [227, 240, "MISC"], [282, 283, "MISC"], [320, 331, "PER"], [342, 349, "PER"], [350, 356, "PER"], [358, 359, "PER"], [369, 376, "PER"], [578, 579, "MISC"], [616, 617, "MISC"], [728, 735, "PER"], [749, 756, "PER"], [757, 763, "PER"], [765, 766, "PER"], [825, 830, "PER"], [896, 901, "PER"], [968, 977, "MISC"], [1072, 1077, "PER"], [1175, 1177, "MISC"], [1241, 1242, "MISC"], [1252, 1253, "MISC"], [1339, 1359, "MISC"], [1393, 1395, "MISC"], [1435, 1436, "MISC"], [1443, 1444, "MISC"], [1590, 1606, "PER"], [1608, 1622, "MISC"], [1626, 1631, "PER"], [1636, 1638, "MISC"], [1640, 1642, "MISC"], [1674, 1687, "MISC"], [1732, 1737, "PER"], [1742, 1763, "MISC"], [1767, 1780, "PER"], [1782, 1789, "MISC"], [1867, 1872, "PER"], [2034, 2041, "PER"], [2046, 2051, "MISC"], [2053, 2058, "MISC"], [2061, 2062, "MISC"], [2094, 2100, "MISC"], [2361, 2377, "PER"], [2425, 2439, "MISC"], [2441, 2444, "MISC"], [2552, 2563, "PER"], [2590, 2605, "PER"], [2804, 2814, "LOC"], [2884, 2896, "PER"], [3045, 3048, "PER"], [3156, 3172, "PER"], [3280, 3283, "MISC"], [3326, 3331, "PER"], [3435, 3442, "MISC"], [3444, 3450, "MISC"], [3483, 3494, "MISC"], [3526, 3539, "MISC"], [3541, 3569, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp.: omnis lex ad bonum commune ordinatur.", "labels": [[5, 12, "PER"], [15, 21, "PER"], [23, 39, "PER"], [41, 48, "MISC"], [63, 67, "MISC"]]} +{"text": "la fonte, che Vinay dichiara di ignorare, è indicata da Ricci 1965 in Servio, In Aen. VI 825, e confermata da Nardi; cfr. anche Kay", "labels": [[14, 19, "PER"], [56, 66, "MISC"], [70, 76, "MISC"], [78, 84, "MISC"], [110, 115, "PER"], [128, 131, "PER"]]} +{"text": "al solito, Ficino ha semplicemente Virgilio; cfr. Aen. VI 820-1", "labels": [[11, 17, "PER"], [35, 43, "PER"], [50, 53, "PER"]]} +{"text": "la variante potuit, accolta da Witte 1874 e biasimata da Ricci 1965 come frutto di una miope pignoleria cronologica, appartiene in realtà alla princeps K; questa ha inoltre narrat con B L G, mentre T ha enarrat (cfr. Shaw 2009, Introduzione, p. 265), lezione che ora sappiamo conservata anche da Y. Tutto l’inciso manca in Ficino. Cfr. Livio, Ab U. c. VIII 9; X 28; Virgilio, Aen. VI 824, e Servio, In Aen. VI 825. Ulteriori indicazioni in Kay. Dante ne parla già in Cv IV V 14: Chi dirà de li Deci e de li Drusi, che puosero la loro vita per la patria?, e ne fa cenno in Pd VI 46-48: onde Torquato e Quinzio, che dal cirro / negletto fu nomato, i Deci e’ Fabi / ebber la fama che volontier mirro", "labels": [[31, 41, "MISC"], [57, 67, "MISC"], [152, 153, "PER"], [184, 185, "MISC"], [188, 189, "MISC"], [198, 199, "MISC"], [217, 226, "MISC"], [228, 240, "PER"], [296, 304, "PER"], [323, 329, "PER"], [336, 341, "PER"], [343, 358, "PER"], [360, 364, "MISC"], [366, 374, "PER"], [376, 379, "PER"], [391, 397, "PER"], [399, 405, "MISC"], [440, 443, "LOC"], [445, 450, "PER"], [467, 472, "MISC"], [507, 512, "MISC"], [572, 580, "MISC"], [590, 598, "PER"], [601, 608, "PER"], [648, 652, "ORG"], [654, 660, "PER"]]} +{"text": "Ricci conserva la lezione severissimi vere libertatis, nonostante che ne proclami l’insostenibilità nell’Introduzione, p. 98, e scriva a commento (Ricci 1965, p. 189): Il vere che nelle edizioni del Witte e del Rostagno si trova incastrato tra severissimi e libertatis attesta l’intrusione nel testo di una glossa posta da qualche commentatore desideroso di sottolineare la vera libertas di cui parla, ad esempio, Engelbert d’Admont, e non merita nemmeno d’essere discusso. A dispetto di questa patente contraddizione vere è rimasto nelle edizioni e traduzioni della Monarchia basate sul testo di Ricci 1965 (fuorché in Ronconi 1966, Sanguineti 1985, Gally 1993 e Livi 2002, che lo cassano tacitamente) fino all’ed. Shaw (a) 1995 che non lo accoglie più, a Kay (che di ciò dà conto a p. 133 nota 30) e naturalmente alle edd. Shaw 2006 e 2009; esemplari, da questo punto di vista, Pizzica 1988, che a p. 298 nota 20 partecipa ancora della ingarbugliata discussione, aperta da Vinay e rinfocolata da Pézard, sul significato da darsi a vere, Cassell e Furlan, che a quasi dieci anni dalla correzione della Shaw (a) 1995 conservano vere, con la traduzione conseguente di Cassell, that sternest of supporters of true liberty, e di Marcelli-Martelli 2004, severissimo garante della vera libertà. Bisogna ancora aggiungere che chi vuole darsi ragione della lezione di Witte 1874 e Rostagno 1921, che dànno fede al vere di P (F N Y hanno veri; leggono veritatis Ph V), deve ricorrere alla Word Collation nell’edizione elettronica (Shaw 2006) o all’apparato in Bertalot, p. 51, perché l’apparato dell’ed. Shaw 2009, p. 380, semplicemente non la registra, dandone però conto nell’Introduzione, p. 321. Registra invece la variante severissime, conservata nei codici ? e ?1 (B L). In discussione è anche la scelta tra tutoris e auctoris: scelta difficile per Ricci (nonostante che egli trovi tutoris calzantissimo per significato e tale da non aver bisogno d’essere illustrato), sia a causa della difesa di auctoris da parte di Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921, Vinay (e Pézard, aggiungo io), sia perché nel suo stemma la tradizione si divide nettamente tra ? (tutoris) e ? (auctoris); la decisione è più facile, almeno dal punto di vista stemmatico, nell’ed. Shaw 2009, dove tutoris trova il consenso della princeps K + ? contro ?. Sia detto inoltre tra parentesi, che se vale poco la difesa di auctoris impostata da Vinay sulla base di Cv IV VI 5 (perché lì Dante parla di autor e non di auctor, come vuole Ricci; ben più forte il richiamo dello stesso Vinay all’omnium virtutum auctore di Cicerone, De finibus bonorum et malorum, IV, 16), poco più vale la risposta di Ricci, dal momento che autoris e auctoris si conservano insieme nei codici. Ficino ha giusto del severissimo huomo autore di libertà, e l’Anonimo autore severissimo della libertà. Per Catone l’Uticense, il custode del Purgatorio nella immaginazione dantesca (Vinay), Ricci allega Lucano, Pharsalia, II 374-378, e Seneca, Epistulae morales, XV III 69-73; Nardi, pp. 394-8, in una lunga, dotta e vibrante nota, ricorda giustamente Virgilio, Aen. VIII 670, sottolineando da una parte come qui Monarchia e Convivio si richiamino a vicenda e si completino, e [...] soprattutto abbiano le stesse fonti principali; Livio, Virgilio e Cicerone, e alcune altre secondarie, dall’altra avverte: Perciò è salvo [...]. Per avere amato sopra ogni cosa la libertà. Si veda Dante in Cv IV V 16-7: O sacratissimo petto di Catone, chi presummerà di te parlare? Certo maggiormente di te parlare non si può che tacere, e seguire Ieronimo quando nel proemio della Bibbia, là dove di Paolo tocca, dice che meglio è tacere che poco dire. Certo e manifesto esser dee, rimembrando la vita di costoro e delli altri divini cittadini, non sanza alcuna luce della divina bontade, aggiunta sopra la loro buona natura, essere tante mirabili operazioni state; e manifesto esser dee, questi eccellentissimi essere stati strumenti, colli quali procedette la divina provedenza nello romano imperio, dove più volte parve esse braccia di Dio essere presenti; e in Cv IV VI 9-10: Furono filosofi molto antichi, delli quali primo e prencipe fu Zenone, che videro e credettero questo fine della vita umana essere solamente la rigida onestade; cioè rigidamente, sanza respetto alcuno, la verità e la giustizia seguire, di nulla mostrare dolore, di nulla mostrare allegrezza, di nulla passione avere sentore. E diffiniro così questo onesto: ‘quello che, sanza utilitade e sanza frutto, per sé di ragione è da laudare’. E costoro e la loro setta chiamati furono Stoici, e fu di loro quello glorioso Catone di cui non fui di sopra oso di parlare; e infine i celebri versi in Pg I 70-5: Or ti piaccia gradir la sua venuta: / libertà va cercando, ch’è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta. / Tu ’l sai, ché non ti fu per lei amara / in Utica la morte, ove lasciasti / la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara. Antonio Martina, Catone l’Uticense, in ED, I, 1970, pp. 876-84, nota che in modo diverso dal Convivio il suicidio di Catone è presentato come il fatto più memorabile, anzi essenziale della personalità di C. nella Monarchia (p. 877), in cui Dante ci dà il migliore commento del canto I del Purgatorio: Il suicidio di C. non era per lui un atto che dovesse essere giustificato con l’ignoranza della legge divina, una colpa sì ma una colpa meno grave che per un cristiano, bensì un atto divinamente ispirato ed esemplare, come era stato per gli antichi, e che acquistava un nuovo senso e valore entro la sua concezione del mondo (p. 878). Su questo passaggio v. anche Rubinstein 1958 (poi in Rubinstein 2004, pp. 61-98: 88)", "labels": [[5226, 5236, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [105, 117, "MISC"], [147, 157, "MISC"], [199, 204, "PER"], [211, 219, "LOC"], [414, 423, "PER"], [426, 432, "PER"], [567, 576, "LOC"], [597, 607, "MISC"], [620, 632, "MISC"], [634, 649, "MISC"], [651, 661, "MISC"], [664, 673, "MISC"], [716, 720, "MISC"], [757, 760, "LOC"], [825, 834, "MISC"], [880, 892, "MISC"], [975, 980, "PER"], [998, 1004, "PER"], [1039, 1046, "PER"], [1049, 1055, "PER"], [1103, 1107, "MISC"], [1167, 1174, "PER"], [1226, 1234, "PER"], [1361, 1371, "MISC"], [1374, 1387, "MISC"], [1415, 1416, "LOC"], [1418, 1423, "MISC"], [1454, 1458, "MISC"], [1481, 1495, "ORG"], [1523, 1532, "MISC"], [1552, 1560, "MISC"], [1596, 1605, "MISC"], [1670, 1682, "PER"], [1763, 1764, "MISC"], [1847, 1852, "PER"], [2016, 2026, "MISC"], [2028, 2041, "MISC"], [2043, 2056, "MISC"], [2058, 2063, "LOC"], [2067, 2073, "PER"], [2256, 2265, "MISC"], [2313, 2316, "MISC"], [2414, 2419, "PER"], [2434, 2444, "MISC"], [2456, 2461, "PER"], [2505, 2510, "PER"], [2551, 2556, "PER"], [2588, 2596, "PER"], [2598, 2627, "MISC"], [2629, 2631, "MISC"], [2667, 2672, "PER"], [2743, 2749, "PER"], [2851, 2868, "PER"], [2885, 2895, "LOC"], [2926, 2931, "PER"], [2934, 2939, "PER"], [2947, 2953, "PER"], [2955, 2964, "LOC"], [2966, 2972, "MISC"], [2980, 2986, "PER"], [2988, 3005, "PER"], [3007, 3016, "MISC"], [3021, 3026, "PER"], [3096, 3104, "PER"], [3106, 3109, "PER"], [3157, 3166, "PER"], [3169, 3177, "PER"], [3275, 3280, "PER"], [3282, 3290, "PER"], [3293, 3301, "PER"], [3424, 3429, "PER"], [3433, 3438, "MISC"], [3471, 3477, "PER"], [3609, 3615, "MISC"], [3628, 3639, "PER"], [4067, 4070, "MISC"], [4093, 4101, "MISC"], [4172, 4178, "PER"], [4543, 4544, "MISC"], [4588, 4594, "PER"], [4625, 4631, "PER"], [4700, 4707, "MISC"], [4770, 4773, "MISC"], [4825, 4826, "MISC"], [4866, 4880, "MISC"], [4907, 4910, "MISC"], [4937, 4952, "PER"], [4954, 4971, "PER"], [4976, 4978, "MISC"], [4980, 4981, "MISC"], [5030, 5038, "MISC"], [5054, 5060, "PER"], [5141, 5143, "PER"], [5150, 5159, "LOC"], [5177, 5182, "PER"], [5253, 5255, "PER"], [5602, 5617, "MISC"], [5626, 5641, "MISC"]]} +{"text": "Cicerone, De finibus bonorum et malorum, II 61", "labels": [[0, 8, "PER"], [10, 39, "MISC"], [41, 46, "MISC"]]} +{"text": "Cicerone, De officiis, I 112", "labels": [[0, 8, "PER"], [10, 21, "MISC"], [23, 28, "MISC"]]} +{"text": "Dante [...] aveva detto, a conferma della sua tesi, che “finem iuris intendentem oportet cum iure intendere”: si tratta qui del fine vero del diritto, per raggiungere il quale non vi è altro mezzo che il diritto; quello raggiunto con mezzi che nulla avessero a che fare col diritto sarebbe invece, secondo le parole stesse di Aristotele, un qualcosa che del fine del diritto avrebbe solo l’apparenza, come della vera elemosina avrebbe solo l’apparenza quella fatta con beni rubati (Nardi). Dante ricalca il testo del commento di Tommaso d’Aquino all’Etica Nicomachea, VI 10, n. 1229: Contingit in syllogisticis aliquando concludi veram conclusionem per falsum syllogismum. Et ita etiam in operabilibus contingit quandoque pervenire ad bonum finem per aliquod malum. Et hoc est quod dicit, quod contingit aliquando sortiri bonum finem quasi falso syllogismo, ita scilicet quod aliquis consiliando perveniat ad id quod oportet facere, sed non per quod oportet: puta cum aliquis furatur ut subveniat pauperi. Et hoc est ac si aliquis in syllogizando ut veniat ad veram conclusionem assumeret medium aliquem falsum terminum", "labels": [[0, 5, "PER"], [327, 337, "PER"], [483, 488, "PER"], [491, 496, "PER"], [530, 537, "PER"], [540, 546, "PER"], [551, 567, "PER"], [569, 574, "MISC"], [585, 611, "MISC"]]} +{"text": "l’esempio scolastico dell’elemosina, che non è tale quando sia elargita con il frutto del furto o della rapina (bonus usus non iustificat iniuste quesita), appartiene alla letteratura teologico-politica così come alla letteratura giuridica: cfr. soprattutto i testi escerpiti nel Decretum di Graziano, il c. 5, D", "labels": [[21, 35, "MISC"], [112, 122, "MISC"], [280, 288, "ORG"], [292, 300, "PER"], [311, 312, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, II II 2-3; Ficino ha et la materia disprezassi, l’Anonimo e•lla materia abandonasse. Si v. su ciò Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I-IIae, q. 9, a. 1", "labels": [[23, 29, "PER"], [62, 69, "PER"], [110, 117, "PER"], [120, 126, "PER"], [128, 144, "PER"], [146, 152, "MISC"]]} +{"text": "E però Aristotile ... pruova (Ficino); cfr. Physica, 194 a 28-32", "labels": [[7, 17, "PER"], [30, 36, "PER"], [44, 51, "LOC"]]} +{"text": "Virgilio, Aen. VI 848-54. La qual cosa il poeta nostro troppo sottilmente (Anonimo); Ficino ha semplicemente: Questo manifesta Virgilio; anche l’omissione di valde subtiliter (e cfr. subito sotto l’analoga omissione di subtiliter tangit) più che a un intervento ficiniano inteso ad abbreviare, può far pensare ad una nota marginale scivolata nel testo; di notazioni del genere sono pieni anche i commenti danteschi: cfr. Benvenuto da Imola, Comentum super Dantis Aldigherij Comoediam, ad If XVII 1-33: valde vigil et subtiliter sentit; ad If XXVIII 22-63: valde subtiliter et pulcre; ad If XXXI 46-81: Et hic nota quod autor loquitur valde subtiliter; ad Pd XXI 103-42: valde, et inter alia pulcra quae scribit ... disputat subtiliter. Sia come sia, Vinay si sofferma a fornire dell’avverbio più di una interpretazione", "labels": [[474, 483, "PER"], [0, 8, "PER"], [10, 13, "PER"], [75, 82, "LOC"], [85, 91, "PER"], [127, 135, "PER"], [421, 439, "PER"], [441, 449, "LOC"], [456, 462, "LOC"], [463, 483, "PER"], [488, 495, "MISC"], [539, 551, "MISC"], [587, 597, "MISC"], [655, 665, "MISC"], [750, 755, "PER"]]} +{"text": "cfr. sopra, I I 1 per il principio evocato in Dig. 1, 1, 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 1) e in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 101, a. 1", "labels": [[46, 49, "ORG"], [60, 67, "PER"], [68, 74, "PER"], [76, 77, "PER"], [90, 97, "PER"], [100, 106, "PER"], [108, 124, "PER"], [126, 129, "MISC"], [130, 134, "ORG"]]} +{"text": "E • ccome dicie Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1094 b 9-10. Remigio de’ Girolami cites the same passage in the same vein in his exaltation of the common good (Cassell)", "labels": [[42, 62, "WORK_OF_ART"], [16, 26, "PER"], [28, 34, "PER"], [52, 62, "PER"], [77, 97, "LOC"], [176, 183, "PER"]]} +{"text": "Heb 11, 6", "labels": [[0, 6, "MISC"]]} +{"text": "non mi riesce di dare una risposta all’interrogativo di Vinay, vale a dire fino a qual punto questa interpretazione arbitraria del passo del Levitico sia propria di D., poiché non sembra appartenere alla tradizione esegetica a noi nota", "labels": [[56, 61, "PER"], [141, 149, "MISC"], [165, 167, "MISC"]]} +{"text": "v. 1 Sam 15, 1-23; per il giudizio divino espresso per bocca di Samuele v. più oltre, III VI 1-6. Cfr. le voci di Gian Roberto Sarolli, Samuele, in ED, IV, 1973, p. 1098 e Saul, ivi, V, 1976, p. 43. È tutt’altro che un relatively insignificant point (Cassell). Sull’importanza del luogo scritturale nella letteratura medievale v. Quaglioni 1999c, e più in generale i saggi raccolti in Campos Boralevi – Quaglioni 2003a", "labels": [[0, 11, "LOC"], [64, 71, "LOC"], [114, 134, "PER"], [136, 143, "LOC"], [148, 150, "ORG"], [152, 154, "MISC"], [172, 176, "MISC"], [183, 184, "MISC"], [251, 258, "PER"], [330, 345, "MISC"], [385, 400, "ORG"]]} +{"text": "cfr. Ex 7, 8-12", "labels": []} +{"text": "2 Par 20, 12; è omesso da K D", "labels": [[0, 8, "MISC"], [26, 29, "PER"]]} +{"text": "la scelta di etenim, lezione di B L T contro enim della coppia D M, di G e della princeps K, si deve a Bertalot 1920; Ricci 1965 la difende contro Witte 1874 e Rostagno 1921. Vinay indica con precisione l’origine della falsa etimologia dantesca nel Catholicon del Balbi (Certo derivatur a certus ... et est certare, litigare, pugnare. Certi non solemus litigare unde dicitur certare quasi certum se dicens habere), rinviando ovviamente anche alle Derivationes di Uguccione, C 151 18 (che Dante non vi abbia neppure dato uno sguardo, come pare credere Kay, io lo stimo sommamente improbabile); cfr. anche Cassell, p. 312, nota 187", "labels": [[32, 33, "MISC"], [36, 37, "MISC"], [63, 66, "MISC"], [71, 72, "MISC"], [90, 91, "LOC"], [103, 116, "MISC"], [118, 128, "MISC"], [147, 157, "MISC"], [160, 173, "MISC"], [175, 180, "PER"], [249, 269, "LOC"], [335, 340, "PER"], [447, 472, "MISC"], [474, 479, "MISC"], [488, 493, "PER"], [551, 554, "PER"], [604, 611, "PER"]]} +{"text": "cfr. Ac 1, 26: et cecidit sors super Mathiam; e v. If XIX 94-6: “Né Pier né li altri tolsero a Matia / oro od argento, quando fu sortito / al loco che perdé l’anima ria” (col commento della Chiavacci Leonardi 1991, p. 583). Cfr. la voce Mattia di Gian Roberto Sarolli, in ED, III, 1971, pp. 870-1", "labels": [[51, 53, "WORK_OF_ART"], [37, 44, "PER"], [64, 65, "MISC"], [68, 72, "PER"], [95, 100, "LOC"], [190, 213, "LOC"], [237, 243, "MISC"], [247, 267, "PER"], [272, 274, "MISC"], [276, 279, "MISC"]]} +{"text": "per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18", "labels": [[411, 429, "WORK_OF_ART"], [1269, 1278, "WORK_OF_ART"], [2562, 2577, "WORK_OF_ART"], [60, 67, "LOC"], [160, 166, "LOC"], [180, 189, "PER"], [208, 215, "PER"], [324, 331, "PER"], [333, 337, "PER"], [340, 343, "MISC"], [386, 401, "MISC"], [486, 496, "MISC"], [541, 551, "MISC"], [581, 583, "PER"], [591, 594, "PER"], [662, 667, "PER"], [689, 694, "PER"], [740, 755, "MISC"], [832, 839, "PER"], [969, 974, "PER"], [1013, 1018, "PER"], [1020, 1024, "PER"], [1029, 1037, "ORG"], [1041, 1049, "PER"], [1051, 1060, "LOC"], [1062, 1068, "MISC"], [1092, 1115, "MISC"], [1133, 1144, "MISC"], [1148, 1159, "PER"], [1169, 1170, "MISC"], [1172, 1175, "MISC"], [1181, 1190, "MISC"], [1192, 1194, "LOC"], [1211, 1214, "ORG"], [1234, 1254, "PER"], [1256, 1261, "PER"], [1263, 1267, "MISC"], [1354, 1376, "MISC"], [1518, 1531, "PER"], [1569, 1605, "MISC"], [1611, 1616, "PER"], [1633, 1640, "PER"], [1721, 1729, "PER"], [1753, 1769, "MISC"], [1771, 1774, "MISC"], [1775, 1779, "ORG"], [2272, 2273, "MISC"], [2313, 2329, "LOC"], [2332, 2344, "LOC"], [2360, 2382, "MISC"], [2396, 2401, "PER"], [2402, 2409, "LOC"], [2410, 2421, "PER"], [2660, 2685, "MISC"], [2697, 2719, "MISC"], [2871, 2885, "PER"], [2887, 2893, "PER"], [2895, 2901, "PER"], [2907, 2911, "MISC"], [2913, 2916, "MISC"], [2940, 2955, "PER"], [2957, 2963, "PER"], [2968, 2970, "ORG"], [2972, 2974, "MISC"], [2994, 3008, "MISC"]]} +{"text": "PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR: per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18", "labels": [[463, 481, "WORK_OF_ART"], [1321, 1330, "WORK_OF_ART"], [2614, 2629, "WORK_OF_ART"], [25, 35, "MISC"], [112, 119, "LOC"], [212, 218, "LOC"], [232, 241, "PER"], [260, 267, "PER"], [376, 383, "PER"], [385, 389, "PER"], [392, 395, "MISC"], [438, 453, "MISC"], [538, 548, "MISC"], [593, 603, "MISC"], [633, 635, "PER"], [643, 646, "PER"], [714, 719, "PER"], [741, 746, "PER"], [792, 807, "MISC"], [884, 891, "PER"], [1021, 1026, "PER"], [1065, 1070, "PER"], [1072, 1076, "PER"], [1081, 1089, "ORG"], [1093, 1101, "PER"], [1103, 1112, "LOC"], [1114, 1120, "MISC"], [1144, 1167, "MISC"], [1185, 1196, "MISC"], [1200, 1211, "PER"], [1221, 1222, "MISC"], [1224, 1227, "MISC"], [1233, 1242, "MISC"], [1244, 1246, "LOC"], [1263, 1266, "ORG"], [1286, 1306, "PER"], [1308, 1313, "PER"], [1315, 1319, "MISC"], [1406, 1428, "MISC"], [1570, 1583, "PER"], [1621, 1657, "MISC"], [1663, 1668, "PER"], [1685, 1692, "PER"], [1773, 1781, "PER"], [1805, 1821, "MISC"], [1823, 1826, "MISC"], [1827, 1831, "ORG"], [2324, 2325, "MISC"], [2365, 2381, "LOC"], [2384, 2396, "LOC"], [2412, 2434, "MISC"], [2448, 2453, "PER"], [2454, 2461, "LOC"], [2462, 2473, "PER"], [2712, 2737, "MISC"], [2749, 2771, "MISC"], [2923, 2937, "PER"], [2939, 2945, "PER"], [2947, 2953, "PER"], [2959, 2963, "MISC"], [2965, 2968, "MISC"], [2992, 3007, "PER"], [3009, 3015, "PER"], [3020, 3022, "ORG"], [3024, 3026, "MISC"], [3046, 3060, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Lucano, Pharsalia, IV 609-61", "labels": [[5, 11, "LOC"], [13, 22, "LOC"], [24, 30, "MISC"]]} +{"text": "Hovidio nel nono “Metamorfoseos” (Ficino); cfr. Ovidio, Metam., IX 183-4: saevoque alimenta parentis / Antaeo eripui. Cfr. più oltre, II IX 11 e Cv III III 7-8: Onde si legge nelle storie d’Ercule, e nell’ Ovidio Maggiore e in Lucano e in altri poeti, che combattendo [Ercule] collo gigante che si chiamava Anteo, tutte ?le? volte che lo gigante era stanco, [ed] elli ponea lo suo corpo sopra la terra disteso o per sua volontà o per forza d’Ercule, forza e vigore interamente della terra in lui resurgea, nella quale e della quale era esso generato. Di che accorgendosi Ercule, alla fine prese lui; e stringendo quello e levatolo dalla terra, tanto lo tenne sanza lasciarlo alla terra ricongiugnere, che lo vinse per soperchio e uccise; e per Anteo If XXXI 100-5. L’esempio è riproposto più sotto, II IX 11; cfr. le voci di Giorgio Padoan, Anteo, in ED, I, 1970, pp. 296-7, ed Ercole, ivi, II, pp. 817-8; e v. Alessandro Vettori, Antaeus, in DEnc, p. 49", "labels": [[750, 752, "WORK_OF_ART"], [0, 7, "PER"], [17, 31, "MISC"], [34, 40, "PER"], [48, 54, "PER"], [56, 61, "PER"], [64, 70, "MISC"], [103, 109, "LOC"], [134, 136, "PER"], [145, 157, "MISC"], [190, 196, "PER"], [204, 221, "MISC"], [227, 233, "LOC"], [269, 275, "PER"], [307, 312, "PER"], [442, 448, "PER"], [571, 577, "PER"], [744, 752, "PER"], [753, 761, "MISC"], [765, 767, "MISC"], [799, 801, "MISC"], [825, 839, "PER"], [841, 846, "PER"], [851, 853, "MISC"], [855, 856, "MISC"], [878, 884, "PER"], [891, 893, "PER"], [911, 929, "PER"], [931, 938, "ORG"], [943, 947, "MISC"]]} +{"text": "Cicerone, De officiis, III 10 42", "labels": [[0, 8, "PER"], [10, 21, "MISC"]]} +{"text": "per novanta anni et più (Ficino), e così anche K: per nonaginta annos et plures; si deve notare che M D hanno rispettivamente octuaginta e lxxxii; Orosio, Historiae adversus Paganos, I 4 1, scrive che Nino quinquaginta annis per totam Asiam bella egit, e subito (I 4 4) aggiunge che Semiramide per duos et quadraginta annos caedibus gentium exercuit; più avanti (II 3 1) scrive ancora: Regnavit Ninus annis LII. Cui successit ... uxor sua Semiramis: quae cum et ipsa XLII annis regnaverit, medio imperii sui tempore Babylonam caput regni condidit. Cfr. Vinay e Kay, il quale rileva (come del resto aveva già fatto più corsivamente Pézard) che l’espressione consorte thori ha la sua fonte in Ovidio, Metam., I 319, e che, tentando di spiegare perché Dante abbia calcolato all’ingrosso, fraintende la traduzione di Vinay, attribuendole un errore che non esiste. Si ricorderànno infine i versi in If V 58-9, che traducono Orosio: Ell’è Semiramìs, di cui si legge / che succedette a Nino e fu sua sposa. Ricorda che al regno di Semiramide Dante nega la qualità del vero impero, che fu solo di Roma Vincenzo Valente nella voce Imperadore (imperatrice; imperadrice), in ED, III, 1971, p. 381", "labels": [[25, 31, "PER"], [47, 48, "PER"], [100, 103, "MISC"], [147, 153, "PER"], [155, 164, "PER"], [174, 181, "PER"], [201, 205, "PER"], [235, 240, "PER"], [283, 293, "PER"], [363, 369, "MISC"], [386, 400, "PER"], [439, 448, "LOC"], [467, 471, "MISC"], [516, 525, "PER"], [553, 558, "PER"], [561, 564, "PER"], [631, 637, "PER"], [691, 697, "PER"], [699, 704, "PER"], [749, 754, "PER"], [813, 818, "PER"], [894, 896, "MISC"], [919, 925, "PER"], [933, 942, "LOC"], [979, 983, "PER"], [1024, 1040, "PER"], [1089, 1093, "LOC"], [1094, 1110, "PER"], [1122, 1132, "MISC"], [1164, 1166, "MISC"], [1168, 1171, "MISC"]]} +{"text": "fa mentione Hovidio (Ficino); Ovidio ne fa memoria (Anonimo); e facit anziché fecit legge Witte 1874 con i codici M N P S. Non si tratta dunque di una semplice banalità degli isolatissimi P e M, come avrebbe voluto Ricci 1965. Cfr. Ovidio, Metam. IV 58. Cfr. Antonio Martina, Piramo, in ED, IV, 1973, p. 528", "labels": [[12, 19, "PER"], [21, 27, "PER"], [30, 36, "PER"], [52, 59, "LOC"], [90, 100, "MISC"], [114, 126, "MISC"], [188, 189, "MISC"], [192, 193, "MISC"], [215, 225, "MISC"], [232, 238, "PER"], [240, 245, "PER"], [247, 252, "MISC"], [259, 274, "PER"], [276, 282, "PER"], [287, 289, "MISC"], [291, 293, "MISC"]]} +{"text": "Orosio, Historiae adversus Paganos, I 14 1: Vesozes rex Aegypti meridiem et septemtrionem, divisas paene toto caelo ac pelago plagas, aut miscere bello aut regno iungere studens, Scythis bellum primus indixit missis prius legatis, qui hostibus parendi leges dicerent. Kay avverte che introducendo gli Egizi nella successione degli Imperi Dante ha alterato l’ordine derivato dalla prophetia Danielis, così come lo si legge nel commento di Girolamo a Dn 2, 31-35, poi passato nella Glossa ordinaria alla Scrittura. Per gli Sciti, ricordati anche nel paragrafo seguente, cfr. quanto già detto sopra, I XIV 6", "labels": [[0, 6, "PER"], [8, 17, "PER"], [27, 34, "PER"], [44, 63, "MISC"], [179, 200, "MISC"], [268, 271, "PER"], [301, 306, "LOC"], [331, 343, "PER"], [380, 398, "LOC"], [438, 446, "PER"], [449, 453, "MISC"], [480, 511, "MISC"], [521, 526, "MISC"], [597, 604, "MISC"]]} +{"text": "è omesso dalla princeps K e da Ficino; l’Anonimo ha infra la colonna termine. Bertalot 1920, p. 62, succintamente annota: Vox athloteta ex Arist. Eth. 1, 2, 1095 b 1 hausta est. Perciò Nardi può scrivere a commento: frase simbolica suggerita, come ha ben visto il Bertalot, da Aristotele, Eth. Nicom., I, 2, 1095 b 1. Gli atloteti erano coloro che presiedevano la corsa e stavano in principio; all’estremità opposta era la mèta o traguardo", "labels": [[24, 25, "LOC"], [31, 37, "PER"], [41, 48, "LOC"], [78, 91, "LOC"], [122, 125, "LOC"], [139, 144, "ORG"], [146, 149, "MISC"], [185, 190, "PER"], [264, 272, "PER"], [277, 287, "PER"], [289, 292, "PER"], [294, 299, "MISC"], [302, 303, "MISC"]]} +{"text": "la princeps inverte Persarum rex; cfr. Orosio, Historiae adversus Paganos, II 7 6: Regina caput Cyri amputari atque in utrem humano sanguine oppletum conici iubet non muliebriter increpitans: “Satia te”, inquit, “sanguine quem sitisti, cuius per annos triginta insatiabilis perseverasti”; Dante lo ricorda in Pg XII 55-57: Mostrava la ruina e ’l crudo scempio / che fé Tamiri, quando disse a Ciro: “Sangue sitisti, e io di sangue t’empio”. Cfr. Clara Kraus, Ciro, in ED, II, 1970, p. 25", "labels": [[20, 32, "MISC"], [39, 45, "PER"], [47, 56, "PER"], [66, 73, "PER"], [75, 77, "PER"], [83, 89, "PER"], [96, 100, "LOC"], [192, 198, "MISC"], [212, 213, "MISC"], [289, 294, "PER"], [369, 375, "LOC"], [392, 396, "LOC"], [398, 413, "MISC"], [445, 456, "PER"], [458, 462, "LOC"], [467, 469, "ORG"], [471, 473, "MISC"]]} +{"text": "fece menzione Luchano ... così dicendo (Ficino); per l’Anonimo semplicemente Lucano così ne canta. La princeps ha meminit. Cfr. Lucano, Pharsalia, II 672-3", "labels": [[14, 21, "PER"], [40, 46, "PER"], [55, 62, "LOC"], [77, 83, "LOC"], [128, 134, "LOC"], [136, 145, "LOC"], [147, 153, "MISC"]]} +{"text": "sembra a Kay che Dante qui echeggi Floro, Epitoma, II 18 9: non alia post Xerxen miserabilior fuga, piuttosto che Orosio, Historiae adversus Paganos, II 9-10", "labels": [[9, 12, "PER"], [17, 22, "PER"], [35, 40, "PER"], [42, 49, "LOC"], [51, 53, "LOC"], [74, 98, "MISC"], [114, 120, "PER"], [122, 131, "PER"], [141, 148, "PER"], [150, 154, "MISC"]]} +{"text": "Lucano, Pharsalia, VIII 692-4", "labels": [[0, 6, "LOC"], [8, 17, "LOC"], [19, 27, "LOC"]]} +{"text": "cfr. Rm 11, 33: O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei. Se la princeps K omette per sé divitiarum, legge però sapientiæ et scientiæ, com’è nella Vulgata, insieme ai codici ?1 (B L) e G H. Critico della lezione scientie et sapientie, accolta da Ricci 1965 (e da tutti i precedenti editori) Nardi non vorrebbe si scegliesse un testo diverso solo per il dubbio che alcuni copisti scrivessero non ciò che leggevano, ma ciò che sapevano a memoria, avvertendo che ciò può accadere allo stesso autore, come può essere stato il caso di Dante, che cita lo stesso versetto paolino, e nello stesso modo, nella Questio de aqua et terra, XXII 77: Audiant vocem Apostoli ad Romanos: “O altitudo divitiarum scientiae et sapientiae Dei, quam incomprehensibilia iudicia eius et investigabiles vie eius!”; rimprovera dunque Ricci di non citare il luogo parallelo in Cv IV XXI 6: Per che io voglio dire come l’Apostolo: “O altezza delle divizie della sapienza di Dio, come sono incomprensibili li tuoi giudicii e investigabili le tue vie!”; luogo che la Simonelli 1970, pp. 387-8, ritiene lacunoso fin dalla prima edizione del 1490, e che dunque può essere letto “O altezza de le divizie de la sapienza e de la scienza di Dio”. Propone infine di leggere sapientie et scientie Favati 1970, p. 16. Cfr. a commento Cremascoli 2011, p. 38, nota 35", "labels": [[27, 65, "MISC"], [82, 83, "LOC"], [156, 163, "MISC"], [187, 188, "MISC"], [194, 206, "MISC"], [255, 265, "MISC"], [300, 305, "PER"], [539, 544, "PER"], [610, 634, "MISC"], [636, 643, "MISC"], [645, 667, "MISC"], [671, 678, "LOC"], [817, 822, "PER"], [859, 864, "MISC"], [902, 910, "PER"], [943, 958, "MISC"], [1046, 1060, "MISC"], [1200, 1217, "MISC"], [1268, 1279, "MISC"], [1304, 1319, "MISC"]]} +{"text": "Ficino ha ancora una volta Virgilio; cfr. Aen. I 234-6", "labels": [[0, 6, "PER"], [27, 35, "PER"], [42, 45, "PER"]]} +{"text": "Lucano, Pharsalia, I 109-11", "labels": [[0, 6, "LOC"], [8, 17, "LOC"], [19, 24, "MISC"]]} +{"text": "Boezio, Consolatio Philosophiae, II, metro 6, 8-13. Cfr. ancora la voce Boezio di Francesco Tateo, in ED, I, 1970, p. 656", "labels": [[0, 6, "LOC"], [8, 31, "LOC"], [33, 35, "PER"], [72, 78, "PER"], [82, 97, "PER"], [102, 104, "MISC"], [106, 107, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis. La lezione exivit, prescelta da Ricci 1965 contro l’exiit di Bertalot 1920 (nonché della Vulgata) per avere dalla sua l’accordo di K T con ottimi rappresentanti del ramo ? (p. 203), è criticata da Nardi, che ricorda con enfasi che però il Vernani [...] ha: “Lucas dicit: ‘Exiit edictum’”!. Cfr. anche Kay. Tace l’apparato dell’ed. Shaw 2009, e perfino la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006) registra la sola lezione exivit (non così però se si ricorre alla funzione Show original spelling forms: leggono exiit i codici A2 B D F G H L M S, ai quali si può aggiungere l’Anonimo, che scrive “Exit ... escì”); Ficino traduce solo “Mandò”. Vinay commenta: \"Più avanti [...], riprendendo un motivo notissimo, D. darà del testo evangelico un’interpretazione politico-giuridica: qui lo cita per il suo valore di testimonianza storica a riprova della vittoria di fatto del popolo Romano\". Per Augusto cfr. sopra, I XVI 1 e più oltre, II X 6, ed Ep VII [3] 14; e v. ancora Manlio Pastore Stocchi, Augusto, in ED, I, 1970, pp. 449-50", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [72, 79, "PER"], [14, 30, "LOC"], [64, 79, "PER"], [147, 157, "MISC"], [176, 189, "MISC"], [204, 211, "MISC"], [312, 317, "PER"], [354, 361, "PER"], [372, 378, "MISC"], [387, 392, "PER"], [416, 419, "LOC"], [421, 425, "LOC"], [446, 455, "MISC"], [470, 484, "ORG"], [523, 532, "MISC"], [609, 637, "MISC"], [662, 668, "MISC"], [677, 680, "MISC"], [711, 718, "LOC"], [731, 736, "MISC"], [749, 755, "PER"], [769, 775, "MISC"], [778, 783, "PER"], [846, 848, "MISC"], [875, 878, "MISC"], [1027, 1034, "PER"], [1047, 1054, "MISC"], [1079, 1085, "MISC"], [1106, 1128, "PER"], [1130, 1137, "PER"], [1142, 1144, "MISC"], [1146, 1147, "MISC"]]} +{"text": "come Tulio et Vegetio comandano (Ficino); cfr. Vegezio, De re militari, III 9: Ideo omnia ante cogitanda sunt, ante temptanda, ante facienda sunt quam ad ultimum veniatur abruptum; Cicerone, De officiis, I 11 34: cum sint duo genera decertandi, unum per disceptationem alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius si uti non licet superiore (e cfr. poco oltre, II IX 4 e 8, dov’è rifuso il testo del De officiis, I 34-38). Cfr. Moore 1893, p. 24; e ora Di Fonzo 2009, p. 53, e più ampiamente 2011. Vinay parla di un fraintendimento di Dante a proposito dell’accordo tra Cicerone e Vegezio; Nardi lo nega a ragione; per Kay Vinay is certainly right. Dissente dall’interpretazione data più in generale da Vinay a questo luogo Cassell, secondo cui Dante most likely learned of Vegetius from the twenty-three references to the De re militari that Giles of Rome makes in the De regimine principum, rimandando a Briggs 1999, p. 11", "labels": [[921, 942, "WORK_OF_ART"], [5, 21, "PER"], [33, 39, "PER"], [47, 54, "PER"], [56, 70, "MISC"], [181, 189, "PER"], [191, 202, "MISC"], [204, 212, "MISC"], [412, 414, "PER"], [451, 462, "ORG"], [464, 468, "MISC"], [479, 484, "PER"], [504, 517, "MISC"], [549, 554, "PER"], [586, 591, "PER"], [621, 629, "PER"], [632, 639, "PER"], [641, 646, "PER"], [670, 679, "PER"], [754, 759, "PER"], [775, 782, "PER"], [796, 801, "PER"], [825, 942, "MISC"], [957, 968, "MISC"]]} +{"text": "Cicerone, De officiis, I 12 38: \"Sed ea bella quibus imperii proposita gloria est, minus acerbe gerenda sunt\"", "labels": [[0, 8, "PER"], [10, 21, "MISC"], [23, 30, "MISC"], [33, 52, "MISC"]]} +{"text": "i versi che seguono appartengono agli Annales di Ennio e sono conservati in Cicerone, De officiis, I 12 38. Che il testo così citato da Dante, mutilo nei vv. 5 e 8, abbia perciò un innegabile tono “oracolare”, meno evidente nell’originale, è osservazione di Pizzica 1988 accolta da Kay. I due versi 5 e 8 sono però conservati, come subito si dirà, da un’esigua minoranza dei testimoni, rappresentata dalla princeps K e dall’addottrinato (Ricci 1965) M", "labels": [[38, 45, "MISC"], [49, 54, "PER"], [76, 84, "PER"], [86, 97, "MISC"], [99, 106, "MISC"], [136, 141, "PER"], [197, 198, "MISC"], [258, 270, "MISC"], [282, 285, "PER"], [351, 354, "MISC"], [415, 416, "MISC"], [438, 448, "MISC"], [450, 451, "MISC"]]} +{"text": "merchato di sangue et d’ing[i]ustitia (Ficino), mentre l’Anonimo scrive merchato di sangue e di giustizia. Imbach, p. 164 (cfr. Imbach, p. 306), ha sposato, ma solo in questo luogo e non più avanti nel paragrafo successivo, la proposta, vivacemente avanzata da Nardi, di restaurare la lezione iniustitie, conservata, oltre che da Ficino, da D, c. 44v (non però da G, come vorrebbe Bertalot 1920 in apparato, p. 66, ché quel testimone ha chiaramente iustie = iustitie a c. 22r) e accolta dagli editori con l’eccezione di Ricci 1965. Questi poté sostenere che Witte 1874, preferendo iniustitie, era andato contro la testimonianza dell’intera tradizione, obbiettando: Ma è facile osservare – e non faccio altro che ripetere ciò che benissimo hanno già notato il Bigongiari e il Toynbee – che Dante costruisce le due frasi in relazione a un concetto di Ennio esplicitamente poco prima citato: Nec mi aurum posco, nec mi pretium dederitis; non cauponantes bellum, sed belligerantes. Nel duello inteso come giudizio di Dio, gli avversari devono essere guidati unicamente dall’amore della giustizia; se per cupidigia combattessero, non si dovrà dire che anelano alla giustizia, ma che ne fanno commercio, iustitie mercatores in quanto combattono da mercenari; cauponantes bellum, come dice Ennio (p. 207). Smentendo in base all’apparato di Bertalot l’affermazione secondo cui iniustitie mancherebbe alla totalità dei testimoni, Nardi contesta insieme Bigongiari 1927, p. 458, Toynbee 1929, p. 53, e Ricci 1965, negando che Dante si riferisca al cauponantes bellum di Ennio e ribattendo argutamente: No, qui Dante parrebbe dire un’altra cosa: il loro combattimento “non tunc duellum, sed forum sanguinis et iniustitie dicendum esset; nec tunc arbiter Deus esse credatur, sed ille antiquus Hostis qui litigii fuerat persuasor”. In quel “forum sanguinis” ci sarebbe rimasta proprio la giustizia ... a tener compagnia al diavolo?. Per Pézard le sens est le même; Pizzica 1988 considera iniustitie inaccettabile; Kay sostiene ancora che all the manuscripts read iustitie e ritiene decisive la difesa di Bigongiari, cui consente anche Shaw 2009. Così anche Cassell. Io preferisco dar fede alla lezione iniustitie di D, Ficino, Witte 1874, Bertalot 1920 e Rostagno 1921, difesa da Nardi e recuperata da Imbach; me ne rende persuaso, oltre tutto, il testo del c. 25, D. I De penitencia, nel Decretum Gratiani, dove si legge quanto Dante poteva riecheggiare in questo luogo: Omnis iniquitas, et oppressio, et iniusticia, iudicium sanguinis est (Friedberg, I, col. 1164)", "labels": [[939, 957, "WORK_OF_ART"], [1253, 1271, "WORK_OF_ART"], [1538, 1556, "WORK_OF_ART"], [0, 37, "MISC"], [39, 45, "PER"], [57, 64, "LOC"], [107, 113, "LOC"], [128, 134, "LOC"], [261, 266, "PER"], [330, 336, "PER"], [341, 342, "LOC"], [364, 365, "MISC"], [381, 394, "MISC"], [520, 530, "MISC"], [558, 568, "MISC"], [759, 769, "ORG"], [775, 782, "ORG"], [789, 794, "PER"], [849, 854, "PER"], [889, 907, "MISC"], [1001, 1016, "MISC"], [1283, 1288, "PER"], [1333, 1341, "PER"], [1421, 1426, "PER"], [1444, 1459, "MISC"], [1469, 1481, "MISC"], [1492, 1502, "MISC"], [1516, 1521, "PER"], [1560, 1565, "PER"], [1600, 1605, "PER"], [1620, 1623, "MISC"], [1657, 1658, "MISC"], [1726, 1747, "ORG"], [1763, 1816, "MISC"], [1827, 1843, "MISC"], [1924, 1930, "PER"], [1952, 1964, "MISC"], [2001, 2004, "PER"], [2091, 2101, "PER"], [2122, 2131, "MISC"], [2144, 2151, "PER"], [2203, 2204, "MISC"], [2206, 2212, "PER"], [2214, 2224, "MISC"], [2226, 2239, "MISC"], [2242, 2255, "MISC"], [2267, 2272, "PER"], [2289, 2295, "LOC"], [2352, 2370, "PER"], [2376, 2393, "MISC"], [2416, 2421, "PER"], [2459, 2464, "PER"], [2529, 2538, "LOC"], [2540, 2541, "LOC"]]} +{"text": "cfr. sopra, II VII 9, con il richiamo a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3", "labels": [[40, 47, "PER"], [50, 56, "PER"], [58, 74, "PER"], [76, 79, "MISC"], [80, 84, "ORG"]]} +{"text": "cfr. 1 Sam 17, 38-51", "labels": [[5, 10, "PER"]]} +{"text": "la tradizione si divide qui tra iustitiam, attestata da D F G N T U V e prescelta da Bertalot 1920, da Ricci 1965 e da Shaw 2009, e instantiam della princeps K e dei rimanenti codici, adottato da Witte 1874 e da Rostagno 1921; si veda altresì la versione ficiniana, per conoscere l’instantia, e quella dell’Anonimo, che pur mal traducendo ha la stessa base nella tradizione: per la fretta di cognioscere. Per Ricci instantia è soltanto un termine del linguaggio filosofico indicante una proposizione che si contrappone ad un’altra, e dunque qui evidentemente non può aver luogo. Ma in questo contesto il significato è quello giuridico: instantiam cognoscere significa infatti “giudicare la lite pendente” (come in Dig. 5, 1, 73, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 77): cfr. sopra, II V 23. Tanto più che in Livio è chiaro che i due popoli e i loro campioni non combattono per una causa di giustizia, ma a motivo della cupido imperii e per ottenere la supremazia: imperium agebatur (Ab U. c. I 23, 7 e 25, 2). Difficoltà tra i moderni interpreti (Vinay non traduce; e v. Marcelli-Martelli 2004: per trovare giustizia), che però tacitamente sembrano in parte accedere al significato tecnico: Pézard, in simmetria con afin de rechercher le bon plaisir divin (poco più sopra, II IX 13), ha afin de connaître la décision divine; Nardi per definir la lite; Sanguineti 1985, anch’egli per simmetria con II IX 13, al fine di conoscere il giudizio di Dio; Pizzica 1988 per dirimere legalmente la contesa; Shaw 1996 in order to reach a just settlement", "labels": [[32, 41, "PER"], [56, 65, "MISC"], [85, 98, "MISC"], [103, 113, "MISC"], [119, 128, "MISC"], [158, 159, "MISC"], [196, 206, "MISC"], [212, 225, "MISC"], [307, 314, "LOC"], [409, 414, "PER"], [522, 525, "MISC"], [676, 677, "MISC"], [714, 717, "MISC"], [734, 741, "PER"], [742, 748, "PER"], [750, 751, "PER"], [799, 804, "PER"], [974, 987, "MISC"], [1038, 1043, "PER"], [1059, 1070, "PER"], [1182, 1188, "PER"], [1264, 1266, "PER"], [1316, 1321, "PER"], [1343, 1353, "PER"], [1388, 1396, "PER"], [1434, 1437, "MISC"], [1439, 1451, "MISC"], [1488, 1497, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Ab U. c. I 23-5", "labels": [[8, 18, "MISC"]]} +{"text": "cfr. poco più sotto, II IX 18; la princeps K ha la variante disceptantium, accolta da Witte 1874 e respinta da Ricci 1965 (p. 210); trovo la medesima lezione in Y. Ficino traduce benché si conbattessi con gran moltitudine; l’Anonimo tace. Vinay ricorda ancora Orosio, Historiae adversus Paganos, II 4, dov’è solo un accenno, e osserva che tutto questo elenco dei successivi competitori di Roma trova esatto riscontro in Cicerone, De officiis, I 12 38", "labels": [[43, 44, "LOC"], [86, 96, "MISC"], [111, 121, "MISC"], [161, 170, "PER"], [225, 237, "MISC"], [239, 244, "PER"], [260, 266, "PER"], [268, 277, "PER"], [287, 294, "PER"], [296, 300, "MISC"], [389, 393, "LOC"], [420, 428, "PER"], [430, 441, "MISC"], [443, 450, "MISC"]]} +{"text": "Lucano, Pharsalia, II 135-8; K inverte sic reducit", "labels": [[0, 6, "LOC"], [8, 17, "LOC"], [19, 25, "MISC"], [29, 30, "PER"]]} \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_3.jsonl b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_3.jsonl new file mode 100644 index 0000000..5bd4acf --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_3.jsonl @@ -0,0 +1,100 @@ +{"text": "2 Tm 4, 8", "labels": []} +{"text": "solo K legge rationalibus, lezione accolta da tutti gli editori e difesa da Ricci 1979, pp. 102-3, contro Favati 1970, p. 21, prima del doveroso restauro dell’ed. Shaw 2009 (cfr. Introduzione, pp. 305-6 e note 150-4; ma non si tratta certo di una congettura, come invece annota Kay). Anche Ficino ha rationali, mentre l’Anonimo scrive ragionevoli. Per il significato di rationabilis v. le Derivationes di Uguccione, R 26, 4, che distingue: et licet Boetius ista nomina indifferenter accipiat, differunt tamen, quia rationale dicitur quod utitur rationem ut homo, angelus, anima, rationabile quod ratione agitur vel dicitur vel quod ratione agit vel dicit; unde multi, immo omnes homines sunt rationales, sed non omnes sunt rationabiles", "labels": [[5, 6, "LOC"], [76, 86, "MISC"], [106, 117, "MISC"], [163, 172, "MISC"], [179, 191, "MISC"], [278, 281, "PER"], [290, 296, "PER"], [320, 327, "LOC"], [389, 414, "MISC"], [416, 420, "MISC"], [449, 456, "PER"], [525, 537, "PER"], [563, 570, "PER"], [611, 631, "PER"], [640, 654, "ORG"], [673, 702, "MISC"], [704, 707, "ORG"], [712, 735, "MISC"]]} +{"text": "Dante rinnova l’annuncio del salmo con cui si apre il libro II (Ps 2, 1-3), rafforzando il senso dell’argomentazione già svolta in II I 1 e 4, che è tutto in quella constatazione della sostanziale identità dell’atteggiamento ribelle dei popoli dei suoi tempi con quello dei popoli già ribelli all’antica Roma: inane allora, inane oggi, la ribellione (Capitani 1965, poi Capitani 1983, p. 39); v. qui in proposito l’Introduzione, e più ampiamente Casadei 2011, p. 187 e note 12-3, a proposito dello stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ (Ep VI [2] 5, datata 31 marzo 1311), con rimando, in generale, a Russo 1987, Gagliardi 2007 e Muresu 2009", "labels": [[64, 66, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [304, 308, "LOC"], [351, 364, "LOC"], [370, 383, "LOC"], [415, 427, "PER"], [446, 458, "MISC"], [542, 577, "MISC"], [579, 584, "MISC"], [643, 653, "MISC"], [655, 669, "PER"], [672, 683, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Pd XII 92-6: non la fortuna di prima vacante, / non decimas, quae sunt pauperum Dei, / addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter per lo seme / del qual ti fascian ventiquattro piante; con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 345: La frase latina, che ripete la formula giuridica curiale, chiude con particolare solennità la serie delle prevaricazioni da tutti comunemente compiute, con quell’accorato richiamo ai “pauperes Dei” a cui gli ecclesiastici tolgono quel poco che loro spetta, con rimando a questo luogo per il lamento che i poveri di Cristo siano defraudati dai loro pastori. Scrive Vinay: Le “facultates Ecclesie” che sono “patrimonia pauperum” sono una reminiscenza quasi letterale di una frase notissima che potrebbe risalire a S. Bernardo: “sane patrimonia sunt pauperum facultates ecclesiarum, et sacrilega eius crudelitate surripitur quicquid sibi ministri et dispensatores, non utique domini vel possessores, ultra victum accipiunt et vestitum” (Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449). Nel ricordare questa nota, così come quella di Pizzica 1988 in cui si cita, come ad autorità normativa che Dante avrebbe avuto presente, il c. 59, C. XVI, q. I del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 780: res Ecclesiae ... patrimonia pauperum), Kay aggiunge che the same idea had earlier been expressed by Ambrose, Augustine, and Jerome in texts that were likewise incorporated in Gratian’s Decretum, rimandando al c. 13, C. XII, q. I per il possesso delle facultates Ecclesiae (Friedberg, I, col. 681), e per la sua interpretazione canonistica, a Tierney 1959, pp. 39-44. Sulla corruzione della gerarchia ecclesiastica, in larga misura il risultato dell’assunzione da parte della Chiesa di ricchezza e potere temporale conseguenti alla donazione di Costantino, v. Dabney G. Park, Povertà, in ED, IV, 1973, p. 628", "labels": [[66, 88, "MISC"], [230, 253, "MISC"], [446, 459, "MISC"], [578, 584, "PER"], [627, 632, "PER"], [649, 657, "LOC"], [775, 786, "PER"], [788, 789, "MISC"], [997, 1005, "MISC"], [1008, 1012, "MISC"], [1017, 1021, "MISC"], [1086, 1098, "MISC"], [1146, 1151, "PER"], [1186, 1192, "PER"], [1194, 1198, "PER"], [1203, 1220, "MISC"], [1222, 1231, "MISC"], [1233, 1239, "MISC"], [1246, 1283, "MISC"], [1286, 1289, "PER"], [1347, 1354, "PER"], [1356, 1365, "PER"], [1371, 1377, "PER"], [1422, 1429, "MISC"], [1432, 1440, "MISC"], [1463, 1469, "PER"], [1471, 1475, "PER"], [1509, 1518, "PER"], [1520, 1529, "LOC"], [1531, 1532, "MISC"], [1589, 1596, "LOC"], [1722, 1741, "ORG"], [1791, 1801, "PER"], [1803, 1820, "PER"], [1822, 1829, "PER"], [1834, 1836, "ORG"], [1838, 1840, "MISC"]]} +{"text": "Ritornino honde vennono (Ficino); così anche l’Anonimo: Ritornino onde vennero. I due volgarizzamenti corrispondono alla lezione tramandata dai soli codici H Z; accolta da tutti gli editori moderni, è respinta recisamente da Ricci 1965 come un capriccio smentito dallo schieramento compatto della maggioranza dei codici e della princeps. Egli si spinge fino ad affermare (p. 213): Basta [...] analizzare il senso di questo passo, fino ad oggi interpretato sempre in modo errato, per capire che qui Redeunt e solo Redeunt va bene. Dante parla delle facultates Ecclesie provenienti da donazioni imperiali, e distingue due casi: 1. se tali beni non tornano all’Impero, chi li detiene non è grato del dono ricevuto; 2. se tali beni tornano all’Impero, allora si deve dire che tornano male, mentre invece erano venuti bene. Alla luce di tale svolgimento del pensiero dantesco, il congiuntivo esortativo Redeant è completamente privo di senso; mentre la frase Redeunt unde venerunt è una perfetta protasi con l’ellissi del si. L’improponibilità di tale interpretazione è denunciata da Nardi 1965, poi in Nardi 1966c, pp. 408-14; lo stesso Nardi conserva il testo dell’ed. Ricci 1965 (ciò che suona ancora fuorviante per Cassell, p. 316, nota 237) ma interpreta: Tornino onde vennero, commentando: perciò Dante ha il coraggio di gridare: “Tornino onde vennero: vennero bene e tornano male: giacché furono ben dati e mal posseduti”! (pp. 426-7). Questa correzione, tacitamente accolta già in Pézard (Qu’ils s’en retournent au lieu d’où ils sont venus) e nel testo corredato dalla traduzione del Ronconi 1966 (Tornino da dove sono venuti), è stata espressamente accolta da Imbach, che traduce di conseguenza: Diese Güter sollen dahin zurückkehren, woher sie gekommen sind (pp. 170-1 e p. 309); così anche Pizzica 1988, pur se limitatamente alla traduzione (Ritornino da dove provennero, corredata da un nota adesiva alle argomentazioni di Nardi). Riconosciuta come lezione genuina da Shaw 1981, pp. 207-8, adottata nelle edizioni-traduzioni della Shaw (a) 1995 e 1996: Let them return where they came from, e da Cassell (Let them go back where they came from!) che la giudica come la sola dotata di senso logico, è ancora contestata da Kay, che inclinando verso la lezione difesa da Ricci suggerisce che Dante possa aver adottato quella “più esitante costruzione” perché probabilmente a conoscenza del dissenso di san Tommaso verso le norme giustinianee sulla revoca della donazione. Ma Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 107, a. 4, ad 3 (Utrum ingratis sint beneficia subtrahenda), afferma solo che chi conferisce un beneficio deve sanzionare l’ingratitudine non statim, e deve prima mostrarsi pium medicum: ut scilicet iteratis beneficiis ingratitudinem sanet. Per un bilancio di tutta la questione cfr. Furlan, e soprattutto Shaw 2009, Introduzione, p. 322. È forse lecito sospettare, infine, che nell’uso dell’espressione redeant unde venerunt possano ravvisarsi calchi di forme quasi proverbiali (cfr. ad es. Ausonio, Cento Nuptialis, 1: sin aliter, aere dirutum facies, ut cumulo carminis in fiscum suum redacto redeant versus, unde venerunt).", "labels": [[25, 31, "PER"], [47, 54, "LOC"], [56, 65, "LOC"], [156, 159, "MISC"], [225, 235, "MISC"], [498, 505, "PER"], [513, 520, "PER"], [530, 535, "PER"], [559, 567, "ORG"], [658, 664, "LOC"], [740, 746, "LOC"], [898, 905, "PER"], [954, 961, "PER"], [1021, 1023, "MISC"], [1079, 1084, "PER"], [1098, 1109, "MISC"], [1133, 1138, "PER"], [1166, 1176, "MISC"], [1214, 1221, "PER"], [1256, 1263, "PER"], [1298, 1303, "PER"], [1332, 1339, "PER"], [1484, 1490, "LOC"], [1587, 1599, "MISC"], [1601, 1608, "LOC"], [1664, 1670, "PER"], [1700, 1737, "MISC"], [1796, 1808, "MISC"], [1848, 1857, "LOC"], [1930, 1935, "PER"], [1975, 1984, "MISC"], [2038, 2042, "MISC"], [2060, 2063, "PER"], [2103, 2110, "PER"], [2112, 2115, "PER"], [2227, 2230, "PER"], [2274, 2279, "PER"], [2295, 2300, "PER"], [2405, 2416, "PER"], [2478, 2485, "PER"], [2488, 2494, "PER"], [2496, 2512, "PER"], [2514, 2517, "MISC"], [2518, 2522, "ORG"], [2544, 2549, "MISC"], [2811, 2817, "MISC"], [2833, 2842, "MISC"], [2844, 2856, "PER"], [3019, 3026, "LOC"], [3028, 3043, "LOC"]]} +{"text": "Vinay cita il commento boeziano al Perˆ `Ermhne…aj (I, P.L. 64, col. 364: Secundum esse et non esse contradictiones sibimet opponuntur). Imbach rinvia alle Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 153, ed. de Rijk, p. 169; cfr. anche Kay e Cassell, che nota: Dante begins to use conditional arguments as opposed to syllogisms", "labels": [[0, 5, "PER"], [35, 47, "MISC"], [52, 53, "MISC"], [55, 62, "MISC"], [74, 82, "LOC"], [137, 143, "LOC"], [156, 174, "LOC"], [178, 191, "PER"], [193, 200, "MISC"], [206, 213, "PER"], [234, 237, "PER"], [240, 247, "PER"], [259, 264, "PER"]]} +{"text": "come dice Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1172 a 34-6: Infatti, per quanto riguarda le passioni e le azioni, i discorsi sono meno persuasivi delle opere. Cfr. sopra, I XIII 4", "labels": [[36, 56, "WORK_OF_ART"], [10, 20, "PER"], [22, 28, "PER"], [46, 56, "PER"], [182, 190, "MISC"]]} +{"text": "Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis; cfr. sopra, II VIII 14 ed Ep VII [3] 14, e v. ancora Manlio Pastore Stocchi, Augusto, in ED, I, 1970, pp. 449-50, e Cremascoli 2011, p. 39, nota 36", "labels": [[67, 74, "PER"], [0, 4, "MISC"], [9, 25, "LOC"], [59, 74, "PER"], [122, 124, "PER"], [136, 142, "PER"], [163, 185, "PER"], [187, 194, "PER"], [199, 201, "MISC"], [203, 204, "MISC"], [226, 241, "MISC"]]} +{"text": "\"in quella singulare discritione della generatione humana\" (Ficino); \"in quella singhulare descripzione della umana natura\" (Anonimo). Così traducono anche Sanguineti 1985 e Livi 2002: \"singolare\", \"singulier\". Commenta Kay osservando che molti traduttori hanno qui evitato il senso letterale di singulari, concedendo a Dante il senso di \"eccezionale\" (Vinay, Pizzica 1988) o \"memorabile\" (Nardi): \"I have preferred the ambiguity of “unique”, which can mean “unusual” or “notable”\". \"Unique\" è nelle traduzioni di Shaw 1996 e Cassell, ma è usato anche da Pézard e dalla Gally 1993; Imbach, Marcelli-Martelli 2004 hanno \"straordinario\", \"besonderen\"; Ronconi 1966 \"d’eccezione\". In realtà “singolare” è, per Dante, il carattere ecumenico del censimento, che coincide con l’incarnazione (l’umanità censita comprende in sé il suo Creatore). Vinay cita in questo luogo estesamente un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna, gli avversari di Bonifacio VIII (pp. 12-3): \"In ingressu suo Dominus approbavit et honoravit romanum Imperium, mox ut natus est censui Cesaris se subdendo. Unde Augustinus in glosa super evangelium Luce sic dicit: ‘humilitas Christi commendatur, quia non solum incarnari voluit, sed etiam illo tempore nasci, in quo natus mox censui Cesaris subderetur’. Natus est enim in diebus professionis quando singuli ibant in suas civitates, unde oriundi erant, ut profiterentur tribum suam, censum et regem. Sic ergo Dominus mundum ingrediens dupliciter honoravit romanum Imperium sive Cesarem, et universum mundum ministerio Cesaris pacando et censui Cesaris se subiciendo\". Nardi, che legge il Memoriale nelle opere di Alessandro di Roes comprese negli Staatsschriften des späteren Mittelalters, I, 1, nell’ed. Grundmann – Heimpel, pp. 95-6 per il Tractatus, sottolinea l’amicizia di Dante con i Colonna, ma non suggerisce che Dante possa aver appreso questo tema dal contatto con i cardinali ribelli a Bonifacio VIII, come crede Kay, ché anzi dice che \"le idee circolano anche senza libri\". Kay indica invece come fonte più probabile (e comune a Dante e a Giordano) Orosio, Historie adversus Paganos, VI 22 6-8: \"Eodem quoque anno tunc primum idem Caesar, quem his tantis mysteriis praedestinaverat Deus, censum agi singularum ubique provinciarum et censeri omnes homines iussit, quando et Deus homo videri et esse dignatus est. Tunc igitur natus est Christus, Romano censui statim adscriptus ut natus est. Haec est prima illa clarissima professio, quae Caesarem omnium principem Romanosque rerum dominos singillatim cunctorum hominum edita adscriptione signavit, in qua se et ipse, qui conctos homines fecit, inveniri hominem adscribique inter homines voluit: quod penitus numquam ab Orbe condito atque ab exordio generis humani in hunc modum ne Babylonio quidem vel Macedonico, ut non dicam minori cuiquam regno concessum fuit. Nec dubium, quin omnium cognitioni fidei inspectionique pateat, quia Dominus noster Iesus Christus hanc urbem nutu suo auctam defensamque in hunc rerum apicem provexerit, cuius potissime voluit esse cum venit, dicendus utique civis Romanus census professione Romani\". Nessun dubbio che Dante avesse in mente Orosio; ma prima che a Orosio bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino, il cui commento sta accanto al luogo di Luca in forma di glossa ordinaria alla Scrittura, come lo stesso Giordano da Osnabrück ha cura di riportare. Furlan nota che \"Cola inserisce qui la più lunga delle sue glosse alla Monarchia\". E il nome di Cola non può non richiamare quello del Petrarca e della già ricordata Sine nomine 4, scritta appunto a difesa di Cola di Rienzo e fitta di echi della Monarchia dantesca: \"Quo potissimum tempore amator pacis ac iustitie nasci Deus ex virgine terrasque visitare dignatus est!\" (ed. Dotti 1974, p. 42).", "labels": [[1744, 1749, "PER"], [60, 66, "PER"], [125, 132, "LOC"], [156, 166, "PER"], [174, 178, "PER"], [220, 223, "PER"], [320, 325, "PER"], [353, 358, "PER"], [360, 372, "MISC"], [390, 395, "PER"], [484, 490, "MISC"], [514, 523, "MISC"], [526, 533, "PER"], [555, 561, "PER"], [570, 580, "MISC"], [582, 588, "LOC"], [590, 598, "PER"], [650, 662, "MISC"], [688, 689, "MISC"], [707, 712, "PER"], [827, 835, "MISC"], [838, 843, "PER"], [890, 899, "MISC"], [906, 945, "PER"], [971, 989, "PER"], [998, 1037, "MISC"], [1052, 1058, "PER"], [1061, 1075, "PER"], [1094, 1108, "PER"], [1138, 1145, "ORG"], [1178, 1186, "MISC"], [1212, 1219, "MISC"], [1238, 1248, "PER"], [1275, 1279, "PER"], [1302, 1309, "PER"], [1410, 1417, "MISC"], [1428, 1429, "MISC"], [1576, 1579, "MISC"], [1585, 1592, "MISC"], [1640, 1648, "MISC"], [1694, 1701, "MISC"], [1720, 1727, "MISC"], [1764, 1773, "MISC"], [1789, 1807, "PER"], [1823, 1838, "LOC"], [1843, 1864, "PER"], [1866, 1867, "PER"], [1881, 1890, "PER"], [1893, 1900, "LOC"], [1918, 1927, "MISC"], [1954, 1959, "PER"], [1966, 1973, "PER"], [1997, 2002, "PER"], [2073, 2087, "PER"], [2100, 2103, "PER"], [2162, 2165, "PER"], [2217, 2222, "PER"], [2227, 2235, "PER"], [2237, 2243, "PER"], [2245, 2253, "LOC"], [2263, 2270, "PER"], [2272, 2279, "MISC"], [2284, 2289, "PER"], [2319, 2325, "PER"], [2461, 2465, "PER"], [2500, 2504, "PER"], [2522, 2530, "LOC"], [2532, 2538, "LOC"], [2578, 2582, "LOC"], [2651, 2705, "PER"], [2856, 2860, "MISC"], [2918, 2949, "MISC"], [3070, 3077, "MISC"], [3085, 3099, "MISC"], [3233, 3266, "MISC"], [3287, 3292, "PER"], [3309, 3315, "PER"], [3332, 3338, "PER"], [3396, 3404, "PER"], [3446, 3450, "PER"], [3485, 3494, "MISC"], [3511, 3532, "PER"], [3555, 3561, "PER"], [3572, 3576, "LOC"], [3626, 3635, "LOC"], [3651, 3655, "LOC"], [3690, 3698, "PER"], [3721, 3725, "MISC"], [3764, 3778, "PER"], [3801, 3810, "LOC"], [3822, 3844, "MISC"], [3876, 3880, "ORG"]]} +{"text": "de iure (per ragione nel volgarizzamento ficiniano, p. 375; di ragione in quello dell’Anonimo) è, al solito, variamente tradotto dagli interpreti più recenti: di diritto, von Rechts, de droit, based on right, lawful, ecc. Canning 2011, pp. 68-9 e nota 20, scrive che Dante produced the extraordinary argument that for the atonement to be valid, Christ had to be condemned and punished by a judge appointed by legitimate, universal authority, namely the Emperor Tiberius [...]. This was a theologically idiosyncratic view to say the least: one which went against theological orthodoxy and was rapidly condenmned by his opponents, as for instance Guido Vernani showed. Dante of course considered that he had thereby produced an irrefutable argument in the emperor’s favour, but in this he seemed to have been alone. In this use of the Bible as sacred history he was going out on a limb far beyond the traditional providential view. Per gli stretti punti di contatto di questo passaggio con il Defensor pacis di Marsilio da Padova v. Garnett 2006, pp. 75-6. Scrive Nardi a commento, p. 430 (con riferimento a Remigio de’ Girolami, ed. Matteini 1958, pp. 108-9, e allo stesso Nardi 1966c, pp. 377-85): questo capitolo xi, conclusivo del secondo libro dantesco, ha fatto perdere addirittura la testa al “più antico oppositore politico” di Dante, che, appena enunciata la tesi dantesca, esclama: “Hic iste homo copiosissime deliravit et, ponendo os in celum, lingua eius transivit in terra [Ps., 72, 9]. Quis enim unquam tam turpiter erravit ut diceret quod pena debita pro peccato originali potestati alicuius terreni iudicis subiaceret?", "labels": [[1485, 1487, "WORK_OF_ART"], [0, 7, "PER"], [171, 181, "PER"], [222, 234, "MISC"], [267, 272, "PER"], [345, 387, "MISC"], [421, 440, "ORG"], [442, 469, "MISC"], [477, 485, "MISC"], [645, 658, "PER"], [667, 672, "PER"], [991, 999, "LOC"], [1009, 1038, "PER"], [1062, 1067, "PER"], [1106, 1126, "LOC"], [1132, 1145, "LOC"], [1172, 1177, "PER"], [1334, 1339, "PER"], [1390, 1394, "MISC"]]} +{"text": "Eph 1, 5-8. La Vulgata ha in laudem gloriae gratiae suae invece di in laudem et gloriam gratie sue, e inoltre divitias gratiae eius in luogo di divitias glorie sue", "labels": [[0, 5, "ORG"], [15, 22, "MISC"]]} +{"text": "perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’", "labels": [[2144, 2149, "PER"], [2238, 2244, "PER"], [463, 466, "PER"], [1271, 1282, "WORK_OF_ART"], [197, 214, "PER"], [234, 239, "PER"], [281, 296, "MISC"], [301, 323, "MISC"], [327, 342, "PER"], [382, 401, "MISC"], [442, 449, "PER"], [451, 458, "PER"], [468, 471, "MISC"], [576, 591, "MISC"], [594, 607, "MISC"], [723, 739, "MISC"], [889, 896, "LOC"], [1109, 1112, "LOC"], [1138, 1145, "PER"], [1146, 1152, "PER"], [1154, 1155, "PER"], [1217, 1220, "MISC"], [1241, 1248, "PER"], [1289, 1300, "LOC"], [1307, 1314, "LOC"], [1316, 1320, "LOC"], [1334, 1337, "LOC"], [1424, 1431, "PER"], [1467, 1470, "PER"], [1498, 1503, "PER"], [1594, 1601, "PER"], [1604, 1610, "PER"], [1612, 1628, "PER"], [1630, 1633, "MISC"], [1634, 1638, "ORG"], [1653, 1657, "MISC"], [1660, 1670, "PER"], [2120, 2121, "MISC"], [2135, 2136, "MISC"], [2165, 2168, "LOC"], [2171, 2179, "LOC"], [2227, 2228, "ORG"], [2230, 2244, "ORG"], [2246, 2261, "MISC"], [2263, 2273, "MISC"], [2275, 2284, "MISC"], [2286, 2292, "PER"], [2295, 2302, "PER"], [2340, 2349, "MISC"]]} +{"text": "Ex 2, 14: \"Quis te constituit principem et iudicem super nos?\"", "labels": []} +{"text": "Vinay, ricordando che il Vernani della Reprobatio (ed. Matteini 1958, p. 28) osserva \"che la sola cosa che conta è che Cristo abbia obbedito al Padre fino alla morte e alla morte in croce\" (come in Paolo, Ph 2, 8), giudica \"nuovo e paradossale nella sua forma l’argomento dantesco\"; cita tuttavia un significativo passo del già menzionato Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück (ed. Grundmann, p. 14 = ed. Grundmann – Heimpel, pp. 97-8; cfr. sopra, II X 6): \"Dominus morte instante approbavit et honoravit romanum Imperium; dum enim Pylatus iactaret se de potestate quam habeet in Christum et diceret ei: ‘nescis quia potestatem habeo crucifigere et dimittere te?’ Dominus, ut dicit Iohannes, respondit: ‘non haberes ullam potestatem adversus me nisi datum esset tibi desuper’. Quod, secundum glosam, duobus modis exponitur. Uno modo sic: desuper, id est a Deo, quia non est potestas nisi a Deo; vel: desuper id est a Cesare, qui Pylatum prefecerat in presidem. Unde super verbis hiis ‘si hunc dimittis, non es amicus Cesaris’, dicit glosa: ‘Iudei terrent Pylatum a Cesare quem non potest ut auctorem sue potestatis contempnere’. Deus enim fuit auctor potestati Pylati primarius, Cesar autem fuit auctor sue potestatis secundarius. Secundum hunc posteriorem intellectum Dominus in verbis istis multum commendat romanum Imperium. Ostendit enim potestatem Cesaris aliis potestatibus mundanis preeminere et ipsas sub eo contineri. Quid est enim potestatem dari desuper nisi dari ab eo cuius supereminet potestas et alias potestates mundanas tamquam inferiores et minores sub se continet et includit?\"", "labels": [[39, 49, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [25, 49, "MISC"], [55, 68, "MISC"], [119, 125, "PER"], [144, 149, "MISC"], [198, 203, "PER"], [205, 209, "MISC"], [339, 348, "MISC"], [355, 394, "PER"], [400, 409, "PER"], [423, 432, "PER"], [435, 442, "ORG"], [476, 483, "MISC"], [531, 539, "MISC"], [550, 557, "PER"], [598, 620, "MISC"], [682, 689, "MISC"], [700, 708, "ORG"], [792, 793, "MISC"], [795, 799, "PER"], [874, 877, "LOC"], [908, 911, "LOC"], [935, 941, "PER"], [947, 954, "LOC"], [1035, 1043, "PER"], [1059, 1080, "ORG"], [1083, 1094, "PER"], [1144, 1145, "MISC"], [1179, 1195, "MISC"], [1197, 1220, "MISC"], [1249, 1274, "MISC"], [1287, 1294, "ORG"], [1336, 1344, "LOC"], [1371, 1420, "MISC"]]} +{"text": "sembrerebbe di cogliere qui un’assonanza con la definizione della giurisdizione ordinaria come giurisdizione “totale”, che si legge nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 21 (De officio et potestate iudicis delegati), § 1, p. 16: Ordinarius iudex est qui in ecclesiasticis ab Apostolico, in secularibus ab Imperatore totalem quandam habet iurisdictionem", "labels": [[28, 31, "MISC"], [109, 110, "MISC"], [138, 155, "MISC"], [159, 176, "PER"], [178, 179, "MISC"], [185, 208, "MISC"], [240, 250, "PER"], [316, 326, "PER"]]} +{"text": "è allusione alla profezia di Caifa in Io 11, 49-52: Unus autem ex ipsis Caiphas nomine, cum esset pontifex anni illius, dixit eis: Vos nescitis quidquam nec cogitatis quia expedit vobis ut unus moriatur homo pro populo, et non tota gens pereat. Hoc autem a semetipso non dixit; sed, cum esset pontifex anni illius, prophetavit quod Iesus moriturus erat pro gente et non tantum pro gente, sed ut filios Dei, qui erant dispersi, congregaret in unum. Cfr. Pietro Mazzamuto, Caifas, in ED, I, 1970, pp. 751-2. Rinviando a quanto già detto in Nardi 1966c, pp. 383-4, lo stesso Nardi sottolinea che a questo prophetavit di Caifa il Vernani non ha fatto attenzione. Dante invece costruisce la fine del secondo libro proprio su questa arcana parola", "labels": [[29, 34, "LOC"], [38, 43, "MISC"], [72, 79, "MISC"], [332, 337, "PER"], [453, 469, "PER"], [471, 477, "PER"], [482, 484, "MISC"], [486, 487, "MISC"], [538, 549, "MISC"], [572, 577, "PER"], [617, 622, "LOC"], [626, 633, "PER"], [659, 664, "PER"]]} +{"text": "come Santo Lucha parla inel Vangielio suo (Anonimo); Ficino invece ha come parla Lucha nel suo Vangelio. Cfr. Lc 23, 11: Sprevit autem illum Herodes cum exercitu suo et illusit indutum veste alba, et remisit ad Pilatum. La variante in suo Euangelio è testimoniata dalla princeps K e da F; D T omettono suo", "labels": [[5, 16, "PER"], [28, 37, "LOC"], [43, 50, "LOC"], [53, 59, "PER"], [81, 86, "PER"], [95, 103, "ORG"], [110, 115, "MISC"], [141, 148, "PER"], [211, 218, "LOC"], [239, 248, "PER"], [279, 280, "LOC"], [286, 287, "LOC"], [289, 292, "LOC"]]} +{"text": "col virgiliano Ausonia (Aen. I 421-2) Dante indica qui l’intiera penisola italiana (cfr. Pd VIII 61-2: e quel corno d’Ausonia che s’imborga / di Bari e di Gaeta e di Catona). Cfr. Clara Kraus, Ausonia, in ED, I, 1970, p. 452. Kay nota che l’enfasi sull’Italia è relativa agli effetti della donazione di Costantino, che consegnava al pontefice romano tam palatium ... quam Romanam urbem, et omnes Italiae seu occidentalium regionum prouincias, loca et ciuitates. Così nella palea Constantinus del Decretum Gratiani: c. 14 [§ 6], D. XCVI (Friedberg, I, col. 344 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93), per la quale v. oltre, III X 1", "labels": [[24, 27, "LOC"], [38, 43, "PER"], [92, 96, "MISC"], [118, 125, "LOC"], [145, 149, "LOC"], [155, 160, "LOC"], [166, 172, "LOC"], [180, 191, "PER"], [193, 200, "LOC"], [205, 207, "ORG"], [209, 210, "MISC"], [226, 229, "PER"], [253, 259, "LOC"], [303, 313, "PER"], [372, 385, "PER"], [479, 491, "MISC"], [496, 513, "MISC"], [528, 535, "PER"], [537, 546, "MISC"], [548, 549, "MISC"], [562, 585, "LOC"], [595, 603, "PER"]]} +{"text": "Dn 6, 22 (ripetuto più oltre, III I 3). Per il solenne esergo con le parole di Daniele, da cui D. attinge la forza di dire la verità benché sappia che gli avversari l’attaccheranno: Dio proteggerà Dante, v. Vincent Truijen, Daniele, in ED, II, 1970, p. 303, e ora più in generale Cremascoli 2011, p. 40 e nota 40. Vinay avverte che neppure questa citazione biblica era nuova nella pubblicistica dei tempi di Dante, come esempio degli interventi miracolosi di Dio nel governo del mondo, e cita in proposito Egididio Romano, De ecclesiastica potestate, III 3, aggiungendo: Ma lo scopo di D. è diverso: egli dirà parole dure per gli uomini di chiesa, prima di scendere in lizza vuole perciò affermare solennemente la sua consapevolezza di difendere la causa della giustizia e della verità, la sua ferma decisione di difenderla ad ogni costo, la sua fiducia piena nel soccorso divino. Tutto il capitolo mantiene il tono sostenuto dell’inizio, preannunzia la solenne profezia di Cacciaguida (Par., XVII) e richiama la canzone Tre donne intorno al cor: siamo nell’atmosfera dei grandi canti della giustizia e della fierezza di D.. Stupisce perciò che lo stesso Vinay s’interroghi subito dopo sul motivo di tanta solennità. Furlan avverte che Ficino ha Io ò chiuso le bocche a’ lioni [...], curiosamente in prima persona; ma non c’è nulla di curioso nella prima persona, sia perché l’identificazione tra Daniele e Dante è qui implicita, sia perché sono diversi i codici ? che leggono conclusi (A2 D E M S U); più chiaro ancora il volgarizzameno dell’Anonimo, che esplicita la lezione del proprio codice: “Conclusi ora leonum. Chonclusi le bocche de’ leoni et non mi nociettero, però che inanzi a•llui la giustizia è trovata in me”. Se inoltre è vero, com’è vero, che anche il carattere pedissequo del volgarizzamento dell’Anonimo può essere rivelatore dei suoi rapporti con la tradizione manoscritta, si noterà la coincidenza con la lezione di D, che inverte iusticia est inventa (A2 legge inventa est iusticia). Né Ricci 1965 né Shaw 2009 registrano queste varianti; la sola lezione Conclusi è invece nell’apparato di Bertalot 1920, p. 73, con l’esclusione dei codici S U, a lui sconosciuti; e v. la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006)", "labels": [[0, 4, "MISC"], [79, 86, "LOC"], [95, 97, "MISC"], [182, 185, "MISC"], [197, 202, "PER"], [207, 222, "PER"], [224, 231, "PER"], [236, 238, "ORG"], [240, 242, "MISC"], [280, 295, "MISC"], [314, 319, "PER"], [408, 413, "PER"], [445, 462, "MISC"], [506, 521, "PER"], [523, 549, "MISC"], [551, 556, "MISC"], [586, 588, "MISC"], [974, 985, "PER"], [987, 990, "MISC"], [993, 997, "MISC"], [1021, 1045, "MISC"], [1121, 1122, "LOC"], [1155, 1160, "PER"], [1217, 1223, "PER"], [1236, 1242, "PER"], [1246, 1250, "MISC"], [1269, 1276, "PER"], [1397, 1404, "PER"], [1407, 1412, "PER"], [1487, 1491, "MISC"], [1494, 1499, "MISC"], [1597, 1617, "MISC"], [1641, 1651, "MISC"], [1687, 1693, "LOC"], [1815, 1822, "LOC"], [1937, 1938, "LOC"], [1974, 1976, "LOC"], [2009, 2019, "MISC"], [2023, 2032, "MISC"], [2077, 2085, "LOC"], [2112, 2125, "LOC"], [2162, 2165, "LOC"], [2194, 2208, "ORG"], [2247, 2256, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.", "labels": [[596, 604, "WORK_OF_ART"], [14, 47, "MISC"], [102, 105, "PER"], [179, 198, "PER"], [233, 241, "MISC"], [314, 319, "PER"], [330, 335, "PER"], [395, 405, "MISC"], [433, 442, "MISC"], [470, 474, "ORG"], [491, 495, "MISC"], [501, 513, "MISC"], [586, 604, "MISC"], [681, 687, "PER"], [713, 717, "ORG"]]} +{"text": "il comandatore de’ costumi, il Filosafo (Anonimo); el preceptore de’ costumi, Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1096 a 14-7: Ma può sembrare meglio e doveroso, per salvaguardare la verità, anche sacrificare i sentimenti personali, dal momento che noi siam pure filosofi: pur essendoci care entrambe le cose, gli amici e la verità, è dovere morale preferire la verità. Cfr. Cv IV VIII 15: E da questo fallo si guardò quello maestro delli filosofi, Aristotile, nel principio dell’Etica quando dice: “Se due sono li amici, e l’uno è la verità, alla verità è da consentire”; Pd XVII 118-20: “e s’io al vero son timido amico, / temo di perder viver tra coloro / che questo tempo chiameranno antico” (col commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 490); Ep XI [5] 11: Habeo preter hec preceptorem Phylosophum qui, cuncta moralia dogmatizans, amicis omnibus veritatem docuit preferendam; per Aristotele maestro di filosofia morale cfr. Cv IV VI 15", "labels": [[387, 389, "WORK_OF_ART"], [943, 945, "WORK_OF_ART"], [104, 124, "WORK_OF_ART"], [17, 26, "MISC"], [31, 39, "LOC"], [41, 48, "LOC"], [67, 76, "MISC"], [78, 88, "PER"], [90, 96, "PER"], [114, 124, "PER"], [390, 392, "PER"], [461, 471, "PER"], [487, 497, "MISC"], [511, 512, "MISC"], [588, 596, "MISC"], [601, 602, "MISC"], [604, 606, "MISC"], [728, 751, "MISC"], [762, 767, "PER"], [776, 781, "LOC"], [805, 816, "LOC"], [899, 909, "PER"], [946, 948, "PER"]]} +{"text": "Dn 6, 22; cfr. sopra, III I 1", "labels": [[0, 4, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Pv 30, 5: Omnis sermo Dei ignitus, clipeus est sperantibus in se", "labels": []} +{"text": "cfr. 1 Th 5, 8: Nos autem, qui diei sumus, sobrii simus induti loricam fidei et caritatis et galeam spem salutis", "labels": [[50, 55, "PER"], [93, 112, "ORG"]]} +{"text": "cfr. Is 6, 6-9: Et volavit ad me unus de seraphim et in manu eius calculus, quem forcipe tulerat de altari, et tetigit os meum et dixit: Ecce tetigit hoc labia tua, et auferetur iniquitas tua, et peccatum tuum mundabitur: Et audivi vocem Domini dicentis: Quem mittam? et quis ibit nobis? Et dixi: Ecce ego, mitte me. Commenta felicemente Vinay: Siamo in piena atmosfera profetica. Isaia vede il Signore ed è tormentato al pensiero di averlo visto “pollutus labiis”, un serafino lo purifica con un carbone ardente e Dio lo manda al suo popolo. Nel momento di affrontare l’ultima battaglia con le armi della dialettica D. sogna in cuor suo una investitura soprannaturale: resiste all’invito di più alto volo e col cap. 2 il trattato torna al tono consueto, ma le pupille del “loico” sembrano appena rideste da un gran sogno di poesia", "labels": [[76, 106, "MISC"], [108, 135, "MISC"], [137, 149, "MISC"], [238, 244, "PER"], [255, 267, "MISC"], [297, 305, "MISC"], [338, 343, "MISC"], [381, 386, "PER"], [395, 402, "PER"], [447, 463, "MISC"], [515, 518, "MISC"], [617, 625, "PER"]]} +{"text": "cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5", "labels": [[16, 65, "PER"], [69, 81, "LOC"], [100, 103, "PER"], [170, 175, "MISC"], [181, 185, "ORG"], [199, 203, "ORG"]]} +{"text": "Sulla soglia della terza e più scottante “questio”, D. anticipa il classico argomento guelfo dei due “luminari”. Nell’entusiasmo del prologo, scritto con tutta l’anima, dimentica l’impassibilità del ragionatore e nella stessa formulazione del problema ne propone la soluzione: “duo luminaria magna”, foggiata com’è la frase, ricorda più i “due soli” di Purg., XVI, 107 che il sole e la luna tradizionali (Vinay). Per la metafora politica del sole e della luna, tratta da Gn 1, 16 e forse già adombrata sopra, I XI 5, cfr. più avanti, III IV 2 e 17-22; III XVI 18; oltre che in Ep V [10] 30 (splendor minoris luminaris); VI [2] 8 (Cur apostolice monarchie similiter invidere non libet, ut si Delia geminatur in celo, geminetur et Delius?); XI [10] 21 (Romam urbem, nunc utroque lumine destitutam), con le voci Luna, di Marcello Aurigemma, in ED, III, 1971, pp. 732-4 e Sole, di Giorgio Stabile (Temi di simbologia solare in Dante) e di Emmanuel Poulle (Il pianeta sole), ivi, V, 1976, rispettivamente pp. 298-302 e 303-4. Su questo punto – senz’altro il più noto e discusso del trattato – mi limito per ora a ricordare Maccarrone 1955 e 1976, Nardi 1992, con la revisione critica di Capitani 1978 (poi in Capitani 1983, pp. 57-82)", "labels": [[353, 357, "WORK_OF_ART"], [52, 54, "MISC"], [277, 278, "MISC"], [339, 340, "MISC"], [360, 363, "MISC"], [405, 410, "MISC"], [471, 475, "MISC"], [509, 515, "MISC"], [534, 542, "MISC"], [577, 581, "MISC"], [620, 622, "MISC"], [691, 696, "LOC"], [729, 735, "PER"], [739, 741, "MISC"], [751, 762, "MISC"], [809, 813, "LOC"], [818, 836, "PER"], [841, 843, "ORG"], [845, 848, "MISC"], [868, 872, "MISC"], [877, 892, "PER"], [894, 912, "MISC"], [923, 928, "PER"], [935, 950, "PER"], [952, 967, "MISC"], [975, 976, "MISC"], [1118, 1133, "MISC"], [1142, 1152, "MISC"], [1182, 1195, "MISC"], [1204, 1217, "LOC"]]} +{"text": "cfr. sopra, I II 4. Nardi vi sottolinea il richiamo al principium inquisitionis directivum di I III 2 (e cfr. II II 1), come radice dei “termini medi” [...], cioè degli argomenti da assumere per la determinazione di essa [ricerca], con rimando alle Summulae logicales di Pietro Ispano, IV 3 e V 2 (ed. de Rijk, pp. 43-4 e 55-6); concordano Pizzica 1988 e Kay, che allegano anche Aristotele, Analytica priora, 25 b 37 – 26 a 1, e Cassell Cfr. sopra, I III 1, con la voce di Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 676", "labels": [[20, 25, "PER"], [12, 18, "MISC"], [94, 101, "MISC"], [249, 267, "MISC"], [271, 284, "PER"], [286, 290, "MISC"], [293, 296, "MISC"], [305, 309, "ORG"], [340, 352, "MISC"], [355, 358, "LOC"], [379, 389, "PER"], [391, 400, "PER"], [429, 440, "MISC"], [449, 456, "MISC"], [473, 487, "PER"], [489, 498, "PER"], [503, 505, "ORG"], [507, 509, "MISC"]]} +{"text": "se Nardi si appella qui a Pietro Ispano, Summulae logicales, V 36, Vinay fa di questo passo (il principio che Dio non vuole quel che ripugna all’intenzione della natura) la spina dorsale del libro e non semplicemente una lustra logica per dare unità ad un discorso frammentario: In realtà si tratta di una presa di posizione assai meditata: “natura”, tutto sommato, vuol dire qui “ragione”. E fin qui bene; ma poi aggiunge, non senza qualche forzatura: affrontando il problema dei rapporti fra spirituale e temporale D. si sforza di ragionare filosoficamente rinunciando del tutto alla metafisica e all’autorità. Mentre nei primi due libri i “principia” sono effettivamente dei trampolini logico-metafisici, qui il “principium” si risolve in un metodo", "labels": [[3, 8, "PER"], [26, 39, "PER"], [41, 59, "MISC"], [61, 65, "MISC"], [67, 72, "PER"], [110, 113, "MISC"], [341, 342, "MISC"], [380, 381, "MISC"], [517, 519, "MISC"], [642, 643, "MISC"], [715, 726, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Aristotele, Physica, 185 a 14-7 e Sophistici elenchi, 171 b 15 – 172 a 8; con Cv II XIII 27 testé citato v. Pd XXXIII 133-6: Qual è ’l geomètra che tutto s’affige / per misurar lo cerchio, e non ritrova, / pensando, quel principio ond’elli indige, / tal era io a quella vista nova", "labels": [[5, 15, "PER"], [17, 24, "PER"], [39, 57, "MISC"], [83, 88, "MISC"], [110, 126, "MISC"], [137, 148, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Cv II IV 15: Dunque se noi, per le ragioni di sopra e per molt’altre, intendiamo Iddio aver possuto fare innumerabili quasi creature spirituali, manifesto è lui questo avere fatto maggiore numero. Intorno al numero incommensurabile degli angeli v. Pd XXVIII 91-3: L’incendio suo seguiva ogne scintilla: / ed eran tante, che’ l numero loro / più che’ l doppiar de li scacchi s’immilla; Pd XXIX 130-5: Questa natura sì oltre s’ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortal che tanto vada; / e se tu guardi quel che si revela / per Danïel, vedrai che ’n sue migliaia / determinato numero si cela (il riferimento non è a Dn 8, 5, come vorrebbe Ricci 1965, ma a Dn 7, 10: milia milium ministrabant ei, et decies milies centena milia adsistebant ei; e cfr. Ap 5, 11: et erat numerus eorum milia milium). Tra i molti luoghi tomisti cfr. a questo proposito Summa Theologiae, I, q. 92, a. 4, ad 2", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [63, 68, "MISC"], [86, 91, "PER"], [253, 262, "MISC"], [269, 271, "MISC"], [328, 329, "MISC"], [353, 388, "MISC"], [393, 401, "MISC"], [553, 559, "LOC"], [572, 573, "LOC"], [641, 645, "LOC"], [664, 674, "MISC"], [681, 685, "MISC"], [873, 889, "PER"], [891, 892, "PER"]]} +{"text": "per gli Sciti v. sopra, I XIV 6 e II VIII 5-6, con la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81; sulla Scizia come esempio [...] che non si può disputare intorno a cose che non si conoscono v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, p. 1203; per il significato di civilitatem v. ancora la nota di Tavoni a VE I IX 4, ivi, p. 1220, e sopra, I, II, 8. Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1112 a 24-32: Ma neppure si delibera [...] intorno a ciò che avviene ora in un modo ora in un altro, come la siccità o la pioggia. Neppure intorno alle cose che avvengono per caso [...]. Ma neppure intorno a tutte le cose umane: ad esempio nessuno degli Spartani potrebbe deliberare sul modo migliore in cui gli Sciti potrebbero governarsi. Sembra dubitare della pertinenza di questo riferimento Pizzica 1988; il dubbio è tutt’altro che chiarito da Kay", "labels": [[8, 22, "MISC"], [24, 31, "MISC"], [54, 62, "MISC"], [66, 80, "PER"], [85, 87, "ORG"], [89, 90, "MISC"], [111, 117, "MISC"], [212, 221, "PER"], [229, 235, "MISC"], [299, 313, "PER"], [332, 343, "MISC"], [375, 380, "MISC"], [390, 400, "PER"], [402, 408, "PER"], [412, 422, "PER"], [678, 686, "LOC"], [736, 741, "MISC"], [820, 832, "MISC"], [873, 876, "PER"]]} +{"text": "Shaw 2009 dissente dalla correzione introdotta da Ricci 1965 ed elogiata dallo stesso Nardi come liberazione del testo da un grave errore (p. 438); e cfr. Pizzica 1988, che parla di motivi giustissimi; e Kay, che si limita a parlare di un’emendazione introdotta correctly; di una lezione messa a testo con piena ragione parla ancora Furlan, mentre nello stesso volume Martelli traduce allontandosi dalla lezione di Ricci per tornare a quella del Ficino e del cod. Trivulziano: Martelli 2004, pp. 635-6 nota 6). Ricci infatti legge rationis intuitu voluntatem prevolantibus contro tutti gli editori moderni, che appoggiandosi al Ficino e al codice Trivulziano, preferirono rationis intuitum voluntate credendo che qui Dante voglia accennare agli uomini che sottomettono la ragione al desiderio, mentre, al contrario, Dante avrebbe inteso distinguere qui, come in Cv I IV 3, due grandi categorie di uomini: quelli che vivono secondo ragione, da quelli – e sono i più – che vivono secondo il senso, e perciò si sarebbe riferito agli uomini nei quali, normalmente, la volontà è guidata dalla ragione; per gli altri ogni discorso è inutile (Ricci 1965, p. 226, con rimando a quel che Dante dice dei bruti sopra, I XII 5). La Shaw ha modificato il proprio parere (cfr. Shaw 2009, Introduzione, pp. 324-6) dietro le contestazioni di diversi studiosi (cfr. la v. Volontà di G. Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40: 1138; e Sasso 2002, p. 303 nota 13) e soprattutto dietro gli argomenti addotti da Falzone 2006. Scrive la Shaw: Le traduzioni medievali della sezione dell’Etica di Aristotele a cui le righe dantesche alludono chiaramente liberano la questione da ogni dubbio [...]. Il commento di Tommaso d’Aquino all’Etica [...] è altrettanto chiaro: “quidam vero ducuntur a passione propter hoc quod non consiliantur, sed statim concupiscentia superveniente eam sequuntur, et haec incontinentia dicitur praevolatio, propter sui velocitatem qua anticipat consilium” (con apporto ulteriore della Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 156, a. 1, Resp., dove sono divisi due tipi d’incontinentia: Uno modo, quando anima passionibus cedit antequam ratio consilietur: quae quidem vocatur irrefrenata incontinentia, vel praevolatio. Alio modo, quando non permanet homo in his quae consiliata sunt, eo quod debiliter est firmatus in eo quod ratio iudicavit: unde et haec incontinentia vocatur debilitas). Ancora una volta perciò T ha la lezione corretta [...] e anzi è l’unico testimone che così legge insieme alla traduzione di Ficino: Agli huomini che volano collo appitito innanzi alla consideratione della ragione (pp. 379-80); non molto dissimile il volgarizzamento dell’Anonimo: Li huomini che proponghono la volontà alla ragione. La princeps K ha intuitu con tutti i codici ? e uoluntatem con la maggior parte degli stessi (cfr. Renello 2011, p. 156)", "labels": [[1562, 1567, "WORK_OF_ART"], [1355, 1362, "WORK_OF_ART"], [0, 9, "MISC"], [50, 60, "MISC"], [86, 91, "PER"], [155, 167, "MISC"], [204, 207, "PER"], [236, 239, "MISC"], [333, 339, "MISC"], [368, 376, "PER"], [415, 420, "PER"], [446, 452, "PER"], [464, 475, "LOC"], [477, 490, "MISC"], [511, 516, "PER"], [628, 634, "PER"], [647, 658, "PER"], [717, 722, "PER"], [816, 821, "PER"], [862, 871, "MISC"], [1136, 1146, "MISC"], [1179, 1184, "PER"], [1220, 1224, "ORG"], [1263, 1272, "MISC"], [1274, 1286, "MISC"], [1352, 1362, "MISC"], [1366, 1376, "PER"], [1381, 1383, "MISC"], [1385, 1386, "MISC"], [1415, 1425, "MISC"], [1489, 1501, "MISC"], [1513, 1517, "MISC"], [1557, 1567, "MISC"], [1571, 1581, "PER"], [1687, 1694, "PER"], [1697, 1703, "PER"], [1708, 1713, "MISC"], [1742, 1743, "MISC"], [1783, 1791, "PER"], [1821, 1835, "LOC"], [1850, 1863, "ORG"], [1865, 1906, "MISC"], [1932, 1955, "MISC"], [1986, 2002, "MISC"], [2004, 2007, "MISC"], [2008, 2012, "ORG"], [2028, 2032, "MISC"], [2406, 2407, "MISC"], [2506, 2512, "PER"], [2653, 2660, "LOC"], [2726, 2727, "LOC"], [2813, 2825, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Io 8, 44: Vos ex patre diabolo estis et desideria patris vestri vultis facere. Nardi commenta: Questa seconda categoria di avversari comprende certamente i “reges et principes in hoc unico concordantes: ut adversentur Domino suo et Uncto suo, romano principi” (Mon., II, i, 3-5); ma non sono i soli; dubbi sulla possibilità di estendere l’accusa agli scrittori regalisti esprime Vinay", "labels": [[84, 89, "PER"], [55, 82, "PER"], [161, 162, "MISC"], [223, 229, "PER"], [237, 242, "PER"], [266, 269, "ORG"], [272, 274, "PER"], [384, 389, "PER"]]} +{"text": "a differenza della traduzione letterale dell’Anonimo, le tradizioni della chiesa, Ficino scrive e loro decreti; Furlan ha ragione di notare che Ficino traduce sempre traditiones con riferimento alla legislazione pontificia (più oltre in questo paragrafo, custitutione, e in III III 14-6, costitutioni, ordini, ordinatione; ma non c’è alcun bisogno di supporre che egli leggesse nel suo codice constitutiones, che la tradizione manoscritta non registra mai; vero è invece che di ecclesiasticas constitutiones parla Graziano nel dictum ante c. 1, D. XV, che Dante ha qui costantemente presente. Kay osserva che è Dante, e non il “protervo canonista”, ad identificare le “tradizioni della Chiesa” con le decretali in III III 14; perciò non sembra avere molto senso la discussione su cui ancora insiste Vinay, se si debba intendere tutta la tradizione ecclesiastica posteriore ai “concilia principalia” e ai Padri o la tradizione quale è espressa nelle Decretali, propendendo per la prima ipotesi, che cioè Dante abbia proposto e abbia risolto in modo radicale la questione di principio sulla “tradizione” in genere nel senso che tutte le “traditiones” scritte emananti dalla Chiesa non hanno alcuna autorità se non in quanto la mutuano dalla Bibbia, dalle deliberazioni dei “Concilia principalia” e dai Padri", "labels": [[82, 88, "PER"], [112, 118, "PER"], [144, 150, "PER"], [274, 284, "MISC"], [514, 522, "PER"], [545, 550, "PER"], [556, 561, "PER"], [593, 596, "PER"], [611, 616, "PER"], [686, 692, "ORG"], [714, 724, "MISC"], [799, 804, "PER"], [904, 909, "ORG"], [949, 958, "ORG"], [1003, 1008, "PER"], [1172, 1178, "ORG"], [1239, 1245, "MISC"], [1272, 1280, "LOC"], [1300, 1305, "ORG"]]} +{"text": "cfr. Ps 110, 9: Redemptionem misit populo suo, mandavit in aeternum testamentum suum: sanctum et terribile nomen eius", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [16, 28, "PER"]]} +{"text": "Vinay rinvia alla Determinatio compendiosa, VIII, e nota giustamente che Dante ripete qui quanto si legge nella distinctio XV del Decretum Gratiani, riassumendo il contenuto dei canoni 1-3, in cui sono escerpiti testi di Isidoro, Gregorio Magno e Gelasio I sull’autorità dei quattro concili di Nicea, Costantinopoli, Efeso e Calcedonia. In ispecie il c. 2, D. XV recita: Sicut sancti euangelii quatuor libros, sic quatuor concilia suscipere et uenerari me fateor [...]; hec tota deuotione amplector, integerrima approbatione custodio, quia in his uelut in quadrato lapide sanctae fidei structura consurgit, et cuiuslibet uitae atque actionis norma existit (Friedberg, I, col. 35). Si noti che Giovanni Teutonico, nella Glossa ordinaria al dictum grazianeo posto innanzi ai tre canoni della distinctio XV, scrive: Hactenus tractavit magister de naturali iure: hic incipit tractare de iure canonico; assignat itaque rationem et originem ipsius, et ostendit quae opuscula recipiantur ab ecclesia, et quae non (glo. quoniam de iure naturali, dictum ante c. Canones, D. XV, in Decretum Gratiani emendatum et notationibus illustratum, una cum glossis, col. 52)", "labels": [[0, 5, "PER"], [18, 30, "MISC"], [44, 48, "MISC"], [73, 78, "PER"], [130, 147, "MISC"], [221, 228, "PER"], [230, 244, "PER"], [247, 256, "PER"], [294, 299, "LOC"], [301, 315, "LOC"], [317, 322, "LOC"], [325, 335, "LOC"], [357, 362, "PER"], [371, 376, "LOC"], [657, 666, "LOC"], [668, 669, "LOC"], [693, 711, "PER"], [719, 745, "MISC"], [813, 821, "PER"], [1050, 1060, "PER"], [1062, 1067, "PER"], [1072, 1089, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Mt 28, 20; T ha Marcus (così anche poco oltre, III III 15)", "labels": [[5, 10, "MISC"], [16, 17, "MISC"], [21, 27, "LOC"]]} +{"text": "B L hanno Ieronimi et aliorum; il loro capostipite ripeteva con tutta probabilità mnemonicamente il dictum di Graziano ante c. Decretales (c. 1, D. XX), dov’è posto il problema della equiparazione delle decretali ai canoni conciliari e alla dottrina dei Padri ad esposizione della Scrittura: Unde nonnullorum Pontificum constitutis Augustini, Ieronimi atque aliorum tractatorum dicta eis videntur esse preferenda; simile lapsus in H, che legge Gregorii et aliorum", "labels": [[0, 1, "LOC"], [10, 29, "MISC"], [110, 118, "PER"], [127, 137, "PER"], [145, 150, "PER"], [254, 259, "ORG"], [281, 290, "MISC"], [309, 319, "LOC"], [332, 341, "LOC"], [343, 351, "LOC"], [431, 432, "LOC"], [444, 452, "PER"]]} +{"text": "letterale il volgarizzamento dell’Anonimo: come l’arteficie di sotto dipende dall’architetto, cioè dal maestro principale; più incisivo Ficino: come lo artefice ministro dal capo maestro; cfr. Aristotele, Metaphysica, 981 a 30; 981 b 31-2. Nardi commenta: L’architetto ha una superiorità speculativa sull’artigiano che da lui dipende ed è un semplice ???????????, il quale esegue con la mano quel che gli ordina l’architetto che con la mente vede la ragione del disegno. Vinay avverte che si tratta di una similitudine comunissima nella tradizione aristotelico-tomistica per indicare la gerarchia delle operazioni e dei fini, e cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato, insieme alla Summa contra Gentiles, III 114 (sicut inferior artifex ab architectore)", "labels": [[240, 245, "PER"], [34, 41, "LOC"], [136, 142, "PER"], [193, 203, "PER"], [205, 216, "PER"], [256, 258, "MISC"], [471, 476, "PER"], [648, 655, "PER"], [658, 664, "LOC"], [680, 691, "LOC"], [722, 727, "MISC"], [735, 743, "MISC"], [745, 752, "MISC"]]} +{"text": "è il luogo a ognuno noto di Gn 1, 16-8: Fecitque Deus duo luminaria magna: luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti, et stellas. Et posuit eas in firmamento caeli, ut lucerent super terram et praeessent diei ac nocti et dividerent lucem ac tenebras. Et vidit Deus quod esset bonum. Per la metafora politica del sole e della luna, forse già adombrata sopra, I XI 5 e III I 5 (ma v. Ep V [10] 30; VI [2] 8; XI [10] 21), e sviluppata più avanti, III IV 17-22 e III XVI 18, cfr. ancora le voci Luna, di Marcello Aurigemma, in ED, III, 1971, pp. 732-4 e Sole, di Giorgio Stabile (Temi di simbologia solare in Dante) e di Emmanuel Poulle (Il pianeta sole), ivi, V, 1976, rispettivamente pp. 298-302 e 303-4, e più ampiamente Maccarrone 1955 e 1976, Nardi 1992, Vinay 1962, con le fondamentali note critiche di Capitani 1978 (poi in Capitani 1983, pp. 57-82), e con nuova ed ampia analisi di Puletti 1989 e, più recentemente, di Cassell 2001 e Cassell, pp. 86-90, Quaglioni 2004e e 2005, e Ferrara 2005 e 2007", "labels": [[28, 32, "MISC"], [40, 53, "MISC"], [291, 312, "MISC"], [391, 395, "MISC"], [410, 417, "MISC"], [427, 429, "MISC"], [437, 439, "MISC"], [522, 526, "LOC"], [531, 549, "PER"], [554, 556, "ORG"], [558, 561, "MISC"], [581, 585, "MISC"], [590, 605, "PER"], [607, 625, "MISC"], [636, 641, "PER"], [648, 663, "PER"], [665, 680, "MISC"], [688, 689, "MISC"], [751, 766, "MISC"], [775, 785, "MISC"], [787, 797, "MISC"], [836, 849, "LOC"], [858, 871, "LOC"], [917, 924, "PER"], [954, 966, "MISC"], [969, 976, "PER"], [989, 1004, "MISC"], [1015, 1027, "MISC"]]} +{"text": "cfr. in generale la voce Allegoria di Jean Pépin, in ED, I, pp. 151-5, e per la Monarchia in particolare pp. 153-4. L’allegoria innocenziana, alla quale correntemente si rinvia (in ispecie alla decretale Solitae, inclusa nella Compilatio Tertia dello stesso pontefice nel 1210 [cap. 2, Comp. III, I, 21: QCA, p. 110] e quindi nel Liber Extra di Gregorio IX nel 1234 [cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8]), trova appiglio in una già consolidata tradizione esegetica intorno al libro della Genesi, dove la creazione del firmamentum è intesa come originaria costituzione dell’Ecclesia. Così è nella Postilla super Genesim di Ugo di San Caro, ad Gn 1, 7, Allegorice, v. Firmamentum: Ecclesia (In universum Vetus et Novum Testamentum, I, f. 1vB)", "labels": [[25, 34, "MISC"], [38, 48, "PER"], [53, 55, "MISC"], [57, 58, "MISC"], [80, 89, "LOC"], [116, 118, "MISC"], [204, 211, "MISC"], [227, 244, "MISC"], [286, 290, "PER"], [292, 295, "PER"], [297, 298, "MISC"], [304, 307, "MISC"], [330, 341, "MISC"], [345, 356, "PER"], [375, 376, "MISC"], [378, 379, "MISC"], [385, 412, "MISC"], [414, 423, "LOC"], [425, 427, "LOC"], [514, 532, "MISC"], [634, 656, "MISC"], [660, 675, "PER"], [680, 684, "MISC"], [689, 699, "MISC"], [704, 715, "LOC"], [717, 725, "LOC"], [768, 769, "LOC"]]} +{"text": "così nella decretale Solitae, De maioritate et obedientia (cap. 6, X, I, 33: Friedberg, II, col. 198), richiamata immediatamente qui sopra: Praeterea nosse debueras, quod fecit Deus duo magna luminaria in firmamento coeli, luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti; utrumque magnum, sed alterum maius [...]. Ad firmamentum igitur coeli, hoc est universalis ecclesiae, fecit Deus duo magna luminaria, id est, duas [...] instituit dignitates, quae sunt pontificalis auctoritas, et regalis potestas. Sed illa, quae praeest diebus, id est spiritualibus, maior est; quae vero [...] carnalibus, minor, ut, quanta est inter solem et lunam, tanta inter pontifices et reges differentia cognoscatur (§ 4). L’argumentum era stato anticipato altrove da Innocenzo III, che se non aveva dubbio alcuno nell’affermare che l’Impero dipendeva dalla Chiesa principaliter et finaliter, a più forte ragione poteva dire dei re: “sicut luna lumen suum a sole sortitur quae re vera minor est illo quantitate simul et qualitate, situ pariter et effectu; sic regalis potestas ab auctoritate pontificali suae sortitur dignitatis splendorem” (Calasso 1957, p. 51, che cita Innocenzo III, Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim, I, n. 401, PL, CCXIV, col. 377). Si ricordi che Lorenzo Ispano, un [...] allievo di Azzone che insegnò diritto canonico a Bologna forse a partire dal 1190, sicuramente tra il 1210 e il 1214, e che fu maestro [...] di Bartolomeo da Brescia (oltre che di Tancredi e – secondo una tradizione però incertissima – di Sinibaldo Fieschi, il futuro Innocenzo IV (Cortese 1995, II, p. 234 nota 112), aveva glossato il luogo innocenziano nella Compilatio III apponendovi tranquillamente il dictum di Tolomeo nell’Almagesto (V 16): Manifestum est quod magnitudo solis continet magnitudinem terræ centies et quadragesies septies, et duas medietates eius. Item palam est quod magnitudo solis continet magnitudinem lunae septies millies et septingenties, et quadragesies quater, et insuper eius medietatem. Item dicit quod terra continet magnitudinem lunæ trigesies novies. Nell’apparato al Liber Extra (c. 1241-63), Bernardo da Parma ripeteva nella glossa inter solem et lunam l’interpretazione matematico-astronomica (Decretales D. Gregorii Papae IX., col. 417); fu poi l’Ostiense a condurre l’argumentum a perfezionamento nella sua diffusissima Summa sulle Decretali (1250-3), riecheggiando il pensiero di Alano Anglico e di Tancredi: Ala. et T. dixerunt quod quamvis imperium a solo Deo dicatur processisse, executionem tamen gladij temporalis accepit ab ecclesia: quare Papa maior est: et utroque gladio uti potest, nam et dominus utroque gladio usus est [...]. Ego iurisdictiones distinctas assero: et utranque a Deo processisse: ut dicit authen. quomodo oportet Episcopos [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.]: tamen quanto altera magis Deo appropinquatur, tanto maior est: ergo sacerdotium maius, quod probatur ex ordine scripture. d. authen. [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.] Et sic intellige quod non multum discrepant sacerdotium et imperium [...]; non multum discrepant quo ad principium unde procedunt: sed multum discrepant quo ad maioritatem (Summa Aurea, IV, Qui filii sint legitimi, § Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur, n. 9, f. 319v). Ed è a questa tradizione dottrinale che bisogna porre mente, anche quando si indichi nella Unam sanctam (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), o nella famosa Allocucio di Bonifacio VIII dell’aprile del 1303, o nella Clementina Romani principes (cap. un., Clem., II, 9, De iureiurando: Friedberg, II, coll. 1147-50) che ne riassume il contenuto e il senso, i documenti a Dante più prossimi (cfr. Cassell, p. 323, nota 307)", "labels": [[3572, 3588, "WORK_OF_ART"], [21, 28, "MISC"], [30, 57, "MISC"], [67, 68, "MISC"], [70, 71, "MISC"], [77, 86, "LOC"], [88, 90, "LOC"], [140, 149, "PER"], [399, 409, "PER"], [482, 505, "PER"], [507, 526, "PER"], [538, 557, "MISC"], [592, 601, "PER"], [620, 625, "LOC"], [627, 629, "LOC"], [642, 662, "ORG"], [664, 719, "ORG"], [727, 739, "MISC"], [772, 785, "PER"], [839, 845, "LOC"], [862, 895, "ORG"], [1146, 1158, "LOC"], [1176, 1189, "PER"], [1191, 1233, "MISC"], [1235, 1236, "MISC"], [1246, 1248, "ORG"], [1250, 1255, "MISC"], [1283, 1297, "PER"], [1319, 1325, "PER"], [1357, 1364, "LOC"], [1452, 1473, "PER"], [1488, 1496, "PER"], [1547, 1564, "PER"], [1576, 1588, "PER"], [1590, 1602, "MISC"], [1604, 1606, "PER"], [1669, 1683, "MISC"], [1725, 1732, "PER"], [1738, 1747, "MISC"], [1749, 1753, "MISC"], [1756, 1766, "LOC"], [1878, 1882, "PER"], [2028, 2093, "MISC"], [2112, 2123, "ORG"], [2138, 2155, "PER"], [2241, 2272, "PER"], [2295, 2303, "LOC"], [2369, 2390, "MISC"], [2430, 2443, "PER"], [2449, 2457, "PER"], [2459, 2462, "LOC"], [2467, 2491, "MISC"], [2508, 2511, "ORG"], [2596, 2600, "PER"], [2740, 2743, "LOC"], [2790, 2799, "ORG"], [2801, 2805, "MISC"], [2808, 2812, "MISC"], [2826, 2829, "MISC"], [2867, 2870, "MISC"], [2975, 2979, "MISC"], [2982, 2986, "LOC"], [3000, 3003, "MISC"], [3014, 3035, "MISC"], [3118, 3128, "LOC"], [3187, 3198, "PER"], [3200, 3202, "PER"], [3231, 3239, "MISC"], [3387, 3399, "MISC"], [3409, 3415, "MISC"], [3424, 3425, "MISC"], [3430, 3456, "MISC"], [3458, 3467, "LOC"], [3469, 3471, "LOC"], [3503, 3512, "MISC"], [3516, 3530, "PER"], [3561, 3578, "LOC"], [3600, 3604, "PER"], [3607, 3609, "PER"], [3614, 3628, "MISC"], [3630, 3639, "PER"], [3641, 3643, "PER"], [3715, 3720, "PER"], [3740, 3747, "PER"]]} +{"text": "che•ccome dicie Aristotile; Aristotele, De sophisticis elenchis, 176 b 29-35: Dal momento poi che la risoluzione corretta consiste nel rivelare la falsità di un sillogismo, indicando da quale domanda discende l’errore, e poiché d’altro canto un sillogismo si dice falso in due sensi (in un senso, se la conclusione dedotta è falsa, in un secondo senso, se il ragionamento appare come un sillogismo, pur non essendolo), sussisteranno dunque tanto la suddetta risoluzione, quanto la correzione del sillogismo apparente, la quale consiste nell’indicare la domanda, su cui si fonda l’apparenza del sillogismo. Imbach, p. 317, cita il commento di Tommaso, I, 22, n. 181: Contingit autem per aliquem syllogismus deceptionem accidere dupliciter: uno modo qui peccat in materia, procedens ex falsis; alio modo, quia peccat in forma, non servando debitam figuram et modum. Et est differentia inter hos modos duos: quia ille qui peccat in materia, syllogismus est, cum observentur omnia, quae ad formam syllogismi pertinent. Ille autem qui peccat in forma non est syllogismus, sed paralogysmus, idest apparens syllogismus", "labels": [[16, 26, "PER"], [28, 38, "PER"], [40, 63, "PER"], [606, 612, "PER"], [642, 649, "PER"], [651, 652, "PER"], [666, 693, "MISC"]]} +{"text": "e queste due cose apponeva Aristotile (Ficino); Aristotele, Physica, 186 a 6-8. Cfr. in generale Cv II I 13: Ancora, posto che possibile fosse, sarebbe inrazionale, cioè fuori d’ordine, e però con molta fatica e con molto errore si procederebbe. Onde, sì come dice lo Filosofo nel primo de la Fisica, la natura vuole che ordinatamente si proceda ne la nostra conoscenza, cioè procedendo da quello che conoscemo meglio in quello che conoscemo non così bene: dico che la natura vuole, in quanto questa via di conoscere è in noi naturalmente innata; e più in particolare Pd XII 121-6: Vie più che ’ndarno da riva si parte, / perché non torna tal qual e’ si move, / chi pesca per lo vero e non ha l’arte. / E di ciò sono al mondo aperte prove / Parmenide, Melisso e Brisso e molti, / li quali andaro e non sapëan dove, con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 378, con ampio rinvio a questo luogo. Cfr. anche Clara Kraus, Melisso, in ED, III, 1971, pp. 885-6 e le voci di Giorgio Stabile, Parmenide, ivi, IV, pp. 311-4 e Brisso, ivi, I, 970, pp. 700-1", "labels": [[27, 37, "PER"], [39, 45, "PER"], [48, 58, "PER"], [60, 67, "PER"], [97, 102, "PER"], [268, 276, "PER"], [290, 299, "ORG"], [594, 595, "LOC"], [649, 650, "LOC"], [741, 750, "PER"], [752, 759, "PER"], [762, 768, "PER"], [837, 860, "LOC"], [914, 925, "PER"], [927, 934, "PER"], [939, 941, "MISC"], [943, 946, "MISC"], [980, 995, "PER"], [997, 1006, "PER"], [1013, 1015, "PER"], [1029, 1035, "MISC"], [1042, 1043, "MISC"]]} +{"text": "Nelle scienze pratiche, la distinzione falso-vero è sempre insufficiente, occorre un termine intermedio che è l’opinabile, “l’opinatum” con cui si afferma senza tuttavia escludere che “aliter res se habeat”. Come “opinabile” non equivale a “vero”, così “inopinabile” non equivale a “falso”, quando però la materia in discussione è soltanto probabile, è indifferente ai fini della discussione stessa chiamar falso l’inopinabile perché non può a rigore nascere equivoco: funzionalmente, i due termini si identificano e a nessuno può venire in mente che dalla “probabilitas” della materia trattata possa venire altro che l’“opinio” o la “fides” (Vinay, con allegazione di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 1. a. 5). Imbach, p. 318, cita le Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 16 (ed. de Rijk, p. 94): Inopinabile est quod est contra opinionem omnium aut plurium aut sapientum, et horum vel omnium vel plurium vel maxime notorum", "labels": [[123, 126, "MISC"], [184, 195, "MISC"], [199, 205, "PER"], [213, 214, "MISC"], [240, 241, "MISC"], [253, 254, "MISC"], [282, 283, "MISC"], [557, 558, "MISC"], [634, 640, "MISC"], [643, 648, "MISC"], [669, 676, "PER"], [679, 685, "LOC"], [687, 703, "PER"], [705, 708, "MISC"], [709, 713, "ORG"], [728, 734, "MISC"], [752, 770, "LOC"], [774, 787, "PER"], [789, 795, "MISC"], [804, 808, "ORG"]]} +{"text": "Agostino, De civitate Dei, XVI 2. Scrive Puletti 1989, p. 252: La sottigliezza dell’Alighieri non deve destare stupore: tutti i teologi, soprattutto allorché scrivevano su problemi politici, insegnavano a togliere peso alle argomentazioni avversarie attraverso le pedanti diastinzioni logiche tipiche della scolastica, fossero esse a carattere filosofico o teologico (p. 252). Sull’importanza della citazione di Agostino da parte di Dante v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, p. XXXVII e Cremascoli 2011, p. 40 e nota 42. Rammenta questa stessa autorità Pietro Alighieri, nella terza redazione del suo Comentum super poema Comedie Dantis, nel proemio dell’Inferno", "labels": [[0, 8, "PER"], [10, 25, "MISC"], [27, 32, "MISC"], [41, 48, "PER"], [84, 93, "PER"], [412, 420, "PER"], [433, 438, "PER"], [444, 472, "PER"], [505, 514, "PER"], [517, 532, "MISC"], [583, 599, "PER"], [631, 666, "MISC"], [685, 692, "LOC"]]} +{"text": "Agostino, De doctrina Christiana, I 36. La princeps K e G hanno in libro de Doctrina Christiana; così anche l’Anonimo: ello medesimo Aghostino inello libro di “Dottrina Cristiana”; e così Ficino: esso ancora disse nel libro della “Dottrina cristiana", "labels": [[0, 8, "PER"], [10, 32, "PER"], [52, 53, "LOC"], [56, 57, "MISC"], [76, 95, "LOC"], [110, 117, "LOC"], [133, 142, "PER"], [188, 194, "PER"], [230, 239, "MISC"]]} +{"text": "che•cchi sente altrimenti nelle Scripture che•ccolui che•lle scripse (Ficino, p. 384); di quello, altro inelle Scritture sentire che quello che•lle scrisse, dicie (Anonimo). A dispetto della lunga e sprezzante nota di Ricci 1965, pp. 234-5, che la considera null’altro che un’erronea, arbitraria, saccente giunta, inserita da chi, per propria balordaggine non comprendendo il testo, credette necessario lavorare di congettura per guarire un passo che in effetti era sanissimo e non aveva alcun bisogno di cure, anch’io ho deciso di tornare alla lezione qui vult tramandata da D L M U, accolta da Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921 e arditamente propugnata da Nardi, pp. 446-8, ripresa parzialmente da Pizzica 1988 (che del qui vult salverebbe solo qui, concordandolo con dicit riferito a illo), riproposta da Imbach, p. 192 e p. 318, e, sia pure con l’avvertenza che the question must remain open, da Kay, ma non da Shaw 2009. Già tutta formulata in Ricci 1959, la soppressione suscitò la reazione, tanto curiosa e interessata quanto perplessa, di Capitani 1961 (poi in Capitani 1983, pp. 13-7), i cui dubbi, espressi in modo garbato ma pungente, riguardavano sia la mancanza di una chiara posizione stemmatica dei codici considerati deteriores, sia la struttura logica e grammaticale del testo proposto, sia – soprattutto – il suo rapporto con la fonte agostiniana, che male si riconosceva nella forma impersonale proposta da Ricci. Il quale nell’edizione del 1965 ripropose quasi parola per parola quanto esposto sei anni prima, confermando di ritenere ovvio nel latino classico e medievale l’uso delle proposizioni infinitive con valore neutro, accennando al suo critico senza degnarsi di farne il nome e facendo letterariamente spallucce (Che farci?). L’ed. Ricci 1965 legge pertanto idem ait in Doctrina Cristiana loquens de illo aliud in Scripturis sentire, intendendo illo come forma neutra, riferita a sentire usato in senso oggettivo e giungendo perfino a correggere puntigliosamente e pesantemente la traduzione proposta da Vinay: Il qui vult parve necessario a chi si ostinò nel credere che illo fosse maschile; invece è neutro, e si riferisce all’intera frase sentire in Scripturis aliud quam dicit ille qui scripsit eas: “parlando di quell’attribuire alla Scrittura un significato diverso da quello voluto da colui che l’ha scritta”. Non v’è errore, non v’è lacuna nel testo testimoniato dalla quasi totalità dei codici... (p. 235). Nardi, nel restituire il nome al critico di Ricci 1959, ne ripercorre gli argomenti, precisando: il testo agostiniano cui Dante si riferisce [...] dice: “Sed quisquis [var. si quis] in scripturis aliud sentit quam ille qui scripsit, illis non mentientibus fallitur”. Ma se Dante avesse avuto sotto gli occhi l’opera di sant’Agostino che cita, avrebbe avuto la certezza che quel quisquis e il sentit che segue danno alla frase un senso personale, al quale egli ritorna anche poco dopo (“ita fallitur” ecc.), e non si riesce a capire il senso impersonale che vorrebbe cavarne il Ricci [...], come gli obbietta O. Capitani [...]. “Quisquis in scripturis aliud sentit quam ille qui scripsit” non è certo reso fedelmente dalle parole della lezione attribuita a Dante: “loquens de illo aliud in Scripturis sentire quam ille qui scripsit eas”. Fedelmente Dante avrebbe riassunto il pensiero di Agostino se fra illo e aliud avesse inserito un semplice qui, e avesse lasciato stare sentit all’indicativo. Ma probabilmente, per maggior chiarezza, invece del semplice qui avrà messo un qui vult, e il vult lo ha obbligato a lasciare l’indicativo sentit per l’infinito: qui vult sentire: nel modo più semplice e naturale, senza il putiferio del de illo come neutro e di sentire come infinito campato in aria, che il Ricci ne ha tirato fuori... (pp. 447-8). Cassell, p. 324, nota 314 aderisce alla lezione delle edd. Ricci 1965 e Shaw 2009", "labels": [[2452, 2457, "PER"], [32, 41, "MISC"], [70, 76, "PER"], [111, 120, "MISC"], [140, 147, "PER"], [164, 171, "ORG"], [218, 228, "MISC"], [273, 283, "MISC"], [576, 577, "MISC"], [580, 583, "MISC"], [596, 606, "MISC"], [608, 621, "MISC"], [623, 636, "MISC"], [665, 670, "PER"], [707, 719, "MISC"], [815, 821, "PER"], [907, 910, "PER"], [922, 931, "MISC"], [956, 966, "MISC"], [1054, 1067, "MISC"], [1076, 1089, "LOC"], [1433, 1438, "PER"], [1762, 1764, "MISC"], [1768, 1778, "MISC"], [1806, 1840, "ORG"], [1850, 1860, "LOC"], [2040, 2045, "PER"], [2189, 2199, "MISC"], [2240, 2241, "MISC"], [2275, 2284, "MISC"], [2496, 2506, "MISC"], [2574, 2579, "PER"], [2605, 2609, "MISC"], [2725, 2730, "PER"], [2771, 2784, "PER"], [2937, 2938, "MISC"], [3029, 3034, "MISC"], [3060, 3071, "PER"], [3079, 3088, "MISC"], [3208, 3213, "PER"], [3241, 3251, "MISC"], [3300, 3305, "PER"], [3339, 3347, "PER"], [3756, 3761, "PER"], [3797, 3804, "PER"], [3856, 3866, "MISC"], [3869, 3878, "MISC"]]} +{"text": "bene l’Anonimo: le publiche ragioni, e meglio ancora Ficino: le publiche costitutioni. Efficace ma anacronistico Vinay: lo stato, così come Nardi: pubbliche istituzioni, e più ancora Ronconi 1966: le leggi dello Stato; bene Pézard e Shaw 1996: les droits publics, public rights, e meglio ancora Kay e Cassell: public laws. Si ricordi che la summa divisio dettata nelle Istituzioni di Giustiniano dà del ius publicum la seguente definizione (Inst. 1, 1, § 4: Mommsen-Krüger, I, p. 3): publicum ius est, quod ad statum rei Romanae spectat, e con maggiore ampiezza nel Digesto (Dig. 1, 1, 1, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 1): publicum ius est quod ad statum rei Romanae spectat, privatum quod ad singulorum utilitatem: sunt enim quaedam publice utilia, quaedam privatim. publicum ius in sacris, in sacerdotibus, in magistratibus consistit", "labels": [[53, 59, "PER"], [113, 118, "PER"], [140, 145, "PER"], [183, 195, "MISC"], [212, 217, "LOC"], [224, 230, "ORG"], [233, 242, "MISC"], [295, 298, "PER"], [301, 308, "PER"], [369, 380, "MISC"], [384, 395, "PER"], [441, 445, "MISC"], [458, 465, "PER"], [466, 472, "PER"], [474, 475, "PER"], [566, 573, "LOC"], [575, 578, "LOC"], [594, 601, "PER"], [602, 608, "PER"], [610, 611, "PER"]]} +{"text": "per il significato di questa espressione come tipica del profetismo dantesco v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, pp. XXXVI-VII; per Vinay il passo riecheggia la rampogna paolina in 1 Cor 1, 12: Hoc autem dico, quod unusquisque vestrum dicit: Ego quidem sum Pauli, ego autem Apollo, ego vero Cephae, ego autem Christi; e 2 Pt 1, 21: Spiritu sancto inspirati locuti sunt sancti Dei homines", "labels": [[77, 110, "MISC"], [147, 152, "MISC"], [153, 156, "MISC"], [162, 167, "PER"], [213, 218, "MISC"], [287, 292, "PER"], [304, 310, "PER"], [321, 327, "PER"], [339, 346, "PER"], [352, 356, "MISC"], [362, 369, "MISC"]]} +{"text": "per dictator v. Uguccione, D 52, 6 (a dicto dictator, qui dictat), e per il suo uso in Dante cfr. VE II VI 4 e Pg XXIV 59; per la specificità del suo significato in questo luogo v. la nota di M. Tavoni a VE II VI 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1442, con riferimento a Mengaldo 1979, e Chiavacci Leonardi 1994, p. 712. Cfr. anche la voce Dittare di Bruno Basile, in ED, II, 1970, p. 520, con la voce Dittatore relativa a questo luogo, ivi, p. 521", "labels": [[4, 25, "PER"], [27, 31, "MISC"], [87, 92, "PER"], [98, 103, "MISC"], [111, 121, "MISC"], [192, 201, "PER"], [204, 209, "MISC"], [274, 287, "MISC"], [291, 314, "MISC"], [343, 350, "MISC"], [354, 366, "PER"], [371, 373, "ORG"], [375, 377, "MISC"], [405, 414, "MISC"]]} +{"text": "I due “regimina” [...] non aggiungono o tolgono nulla alla essenza dell’uomo (Vinay, che allega Boezio, In Isagogen Prophyrii, I 16, dove “sostanziale” nella natura dell’uomo è solo l’elemento razionale, e dove si afferma che solo se perisse questo perirebbe anche la speciei substantia)", "labels": [[6, 7, "MISC"], [78, 83, "MISC"], [96, 102, "PER"], [104, 125, "MISC"], [127, 131, "MISC"], [138, 139, "MISC"], [268, 286, "MISC"]]} +{"text": "sull’assioma scolastico Deus et natura nil otiosum facit e sulla sua fonte in Aristotele, De caelo, 271 a 33, cfr. quanto annotato sopra, I III 3", "labels": [[0, 12, "MISC"], [24, 28, "ORG"], [78, 88, "PER"], [90, 98, "PER"], [138, 145, "MISC"]]} +{"text": "si deve notare la variante peccabit, attestata da T M, e che trova corrispondenza nel volgarizzamento di Ficino: l’argumento peccherà in forma (l’Anonimo ha la ragione pecchava inn-ella forma); peccat legge G. Sulla falsità del sillogismo in forma, quando cioè il ragionamento appare come sillogistico pur non essendolo (parasillogismo, sillogismo apparente), cfr. ampiamente sopra, III IV 4, con le ulteriori precisazioni in margine a questo luogo in Vinay, Nardi e Kay, che rinviano tutti alle Summulae logicales di Pietro Ispano (ed. de Rijk, p. 44)", "labels": [[50, 53, "LOC"], [105, 111, "PER"], [146, 153, "LOC"], [207, 209, "PER"], [383, 391, "MISC"], [452, 457, "MISC"], [459, 464, "PER"], [467, 470, "PER"], [496, 514, "LOC"], [518, 531, "PER"], [537, 544, "PER"]]} +{"text": "nel sillogismo, che necessariamente si compone di tre termini (cfr. Aristotele, Analytica priora, 41 b 36), il predicato nella conclusione deve coincidere con il termine estremo della premessa maggiore, diversamente non ci sarà un solo termine medio ma due, come nel caso contestato da Dante, e il sillogismo sarà falso (“apparente”) perché avrà quattro termini anziché tre", "labels": [[68, 78, "PER"], [80, 89, "PER"], [286, 291, "PER"]]} +{"text": "Gn 29, 34-5. Sul mancato uso di questo argomento scritturale prima di Dante, sul suo disdegno da parte del Vernani e sulla sua successiva, modesta comparsa nella Summa de potestate ecclesiastica di Agostino Trionfo (I 7) v. Vinay, pp. 222-3 nota 2 (il quale però, benché parli sulla scorta di Chiappelli 1908, p. 30, salta a conclusioni infelici, sostenendo di ritrovare in ciò conferma che D. non aveva una conoscenza approfondita della pubblicistica del suo tempo); v. anche le osservazioni di Kay, con riferimento all’ipotesi formulata da Maccarrone 1955, p. 57, che cioè Dante abbia potuto avere esperienza dell’uso di tale argomento in some oral dispute (e cfr. quanto detto sopra a proposito dell’audiverim di III III 10)", "labels": [[70, 75, "PER"], [107, 114, "PER"], [162, 194, "MISC"], [198, 214, "PER"], [216, 219, "MISC"], [221, 229, "PER"], [293, 308, "MISC"], [391, 393, "MISC"], [496, 499, "PER"], [542, 557, "MISC"], [575, 580, "PER"], [716, 726, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, III IV 3 e soprattutto III IV 16, sia per i duo regimina, sia per il valore di fingo / figura (v. ancora Uguccione, F 42, 7-8: Item a fingo hic figulus, idest ollarius, luti compositor, qui lutum confingit et redigit in aliquam formam; et hec figura –e; est figura hominis, forma nature, et accipitur figura multis modis quos diligentia lectoris distinguet; unde figuratus –a –um, et figuro –as et hinc verbalia)", "labels": [[12, 20, "MISC"], [35, 44, "MISC"], [117, 126, "ORG"], [128, 129, "LOC"], [139, 143, "ORG"]]} +{"text": "cfr. Uguccione, M 10, 17 e 21: Item a maior maius adverbium [...]. Et componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic magister –tri, quasi maior in statione, sicut minister, minor in statione [...]; quod autem dicitur magister, quasi magis doctus, ethimologia est; M 106, 10: Minor componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic minister, quasi minor in statione; vel minister dicitur quia officium debitum manibus exequatur", "labels": [[5, 14, "ORG"], [16, 17, "MISC"], [31, 59, "MISC"], [273, 274, "MISC"], [284, 300, "ORG"]]} +{"text": "Mt 2, 10-11: \"Videntes autem stellam gavisi sunt gaudio magno valde et intrantes domum invenerunt puerum cum Maria matre eius et procidentes adoraverunt eum et, apertis thesauris suis, obtulerunt ei munera, aurum, tus et myrrham\"", "labels": [[0, 4, "MISC"], [109, 114, "PER"]]} +{"text": "cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)", "labels": [[55, 59, "PER"], [90, 95, "PER"], [114, 119, "MISC"], [224, 231, "PER"], [234, 240, "PER"], [242, 258, "PER"], [260, 264, "MISC"], [282, 302, "MISC"], [332, 341, "MISC"], [385, 392, "MISC"], [449, 453, "MISC"], [560, 565, "PER"], [643, 648, "PER"], [719, 720, "MISC"], [722, 727, "MISC"], [729, 747, "MISC"], [749, 758, "PER"], [760, 762, "PER"], [775, 776, "MISC"], [826, 829, "MISC"], [843, 858, "MISC"], [906, 913, "PER"], [914, 920, "PER"], [922, 923, "PER"], [938, 953, "MISC"], [1040, 1050, "PER"], [1053, 1059, "PER"], [1078, 1088, "PER"], [1166, 1169, "LOC"], [1183, 1190, "MISC"], [1255, 1258, "MISC"], [1273, 1297, "MISC"], [1331, 1334, "PER"], [1474, 1477, "PER"], [1576, 1583, "PER"], [1584, 1590, "PER"], [1592, 1593, "LOC"]]} +{"text": "nessuno prencipe può autorizare sé medesimo (Anonimo, pp. 200-1); nessuno prencipe può autorità a•ssé medesimo dare (Ficino). Vinay azzarda che l’affermazione abbia un fondamento teologico e non giuridico, e giunge a conclusioni del tutto inconferenti. Ma se è vero che la forma aforistica di questa sententia rimanda ad una massima giuridica, non vedo perché si debba lamentare che per essa non si trovi no precedent (Kay, p. 245 nota 11, che rinvia a Kay 1990, p. 266, nella convinzione che Dante probably coined it himself). Sicuramente Dante è un produttore di auctoritates, e pertanto invece di limitarsi a incastonare e glossare detti memorabili [...] egli ne produce dei suoi, e conferisce lo stesso piglio legislativo a tutti i suoi enunciati, come in un noto giudizio avverte Contini 1970, pp. 376-7 (cfr. in generale Ascoli 2008, e in particolare per il significato di auctoritas nella Monarchia pp. 240-63); tuttavia qui auctorizare ha ancora una volta il significato giuridico di “costituire in un diritto”, secondo il brocardo che vuole che sia auctor omnis a quo ius in nos transit, e più ancora il significato preciso di extollere ad dignitatem, di honorem assumere, proprio come nella formula nemo debet sibi honorem assumere del Liber Extra di Gregorio IX (cap. 17, X, I, 6: Friedberg, II, p. 58), che a parer mio qui Dante ricalca e conforma al suo discorso. Sarà anche bene ricordare che così come nessuno può essere all’origine del suo potere, se non gli è conferito da un’autorità superiore, allo stesso modo nessuno può fondare la limitazione del suo potere; così Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 96, a. 5, ad 3, quando ponendo la questione dell’indipendenza del princeps dai vincoli giuridici positivi, afferma che nullus cogitur a se ipso, cioè che nessuno può obbligare giuridicamente se stesso verso se stesso ed essere perciò principio di limitazione al suo stesso potere (cfr. Quaglioni 2004c, p. 26)", "labels": [[45, 52, "LOC"], [117, 123, "PER"], [126, 131, "PER"], [419, 422, "PER"], [453, 461, "LOC"], [493, 498, "PER"], [540, 545, "PER"], [785, 797, "MISC"], [827, 838, "MISC"], [896, 905, "LOC"], [992, 993, "MISC"], [1058, 1070, "PER"], [1073, 1080, "PER"], [1201, 1213, "MISC"], [1214, 1224, "PER"], [1246, 1257, "MISC"], [1261, 1272, "PER"], [1283, 1284, "MISC"], [1286, 1287, "MISC"], [1292, 1301, "LOC"], [1303, 1305, "PER"], [1335, 1340, "PER"], [1490, 1493, "MISC"], [1586, 1593, "PER"], [1596, 1602, "PER"], [1604, 1620, "PER"], [1622, 1629, "MISC"]]} +{"text": "la creazione di un sostituto di pari potere è perciò una absurditas, come nella regula iuris in Dig. 50, 17, 160, § 2, ricordata qui sopra, III VII 7", "labels": [[96, 99, "WORK_OF_ART"], [80, 99, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Io 20, 21-3: Dixit ergo eis iterum: Pax vobis: sicut misit me Pater, et ego mitto vos. Haec cum dixisset, insufflavit et dixit eis: Accipite Spiritum sanctum: quorum remiseritis peccata, remittuntur eis; et quorum retinueritis, retenta sunt", "labels": [[52, 57, "LOC"], [67, 72, "ORG"], [92, 109, "PER"], [137, 154, "PER"]]} +{"text": "cfr. Kay, p. 249 nota 9, che cita Pietro Ispano, Summulae logicales, I, 8 e XII, 2 (ed. de Rijk, pp. 4, 209)", "labels": [[5, 8, "PER"], [34, 47, "PER"], [49, 67, "MISC"], [69, 70, "MISC"], [76, 79, "MISC"], [91, 95, "ORG"]]} +{"text": "la giurisdizione ecclesiastica può legittimare la separazione dei coniugi manente vinculo, così come può dichiarare nullo, cioè mai posto in essere, il contratto tra gli sposi che sia radicalmente viziato, ma non può annullare un vincolo indissolubile per costituirne un altro. Per l’opposto comando scritturale (Mr 10, 11; Lc 16, 18; Mt 19, 9 con l’eccezione della fornicatio) v. a commento Kay; per la tradizione normativa e dottrinale della Chiesa in questa materia v. la voce di Antonio Marongiu, Divorzio (Storia), in EDir, XIII, 1964, pp. 482-507, e di Gigliola Di Renzo Villata, Separzione personale dei coniugi (Storia), ivi, XLI, 1989, pp. 1350-76, e la mia sintesi Divortium a diversitate mentium. La eparazione personale dei coniugi nelle dottrine di diritto comune, in Seidel Menchi – Quaglioni 2000, pp. 95-118; più diffusamente Le Bras 1968, Gaudemet 1989, Brundage 1993, Marchetto 2008", "labels": [[313, 315, "WORK_OF_ART"], [324, 329, "MISC"], [335, 340, "MISC"], [392, 395, "PER"], [444, 450, "ORG"], [483, 499, "PER"], [501, 509, "PER"], [511, 517, "LOC"], [523, 527, "MISC"], [529, 533, "MISC"], [559, 584, "PER"], [586, 596, "LOC"], [620, 626, "PER"], [634, 637, "MISC"], [675, 684, "MISC"], [781, 811, "LOC"], [842, 854, "MISC"], [856, 869, "MISC"], [871, 884, "MISC"], [886, 900, "MISC"]]} +{"text": "cfr. sopra, III VIII 3. Mi pare che anche in questo caso Dante ponga il problema nei termini generali ed astratti relativi alla pretesa di sovraordinare la norma canonica alle norme secolari, e la giurisdizione spirituale alla temporale, senza alcun necessario riferimento ad episodi lontani o receni. Cassell lega invece questo passo ancora una volta alla bolla Si fratrum di Giovanni XXII e alla sua revoca dei decreti imperiali di conferimento dei titoli vicariali, in particolar modo quello di Cangrande, conferito a vita da Enrico VII nel marzo del 1311. Di ciò sopra, II X 1, e nella mia Introduzione", "labels": [[57, 62, "PER"], [302, 309, "PER"], [363, 373, "MISC"], [377, 390, "PER"], [498, 507, "LOC"], [529, 539, "PER"]]} +{"text": "Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69", "labels": [[0, 5, "MISC"], [51, 60, "MISC"], [83, 88, "PER"], [229, 244, "MISC"], [271, 274, "PER"], [399, 416, "MISC"], [424, 429, "PER"], [431, 436, "PER"], [444, 453, "PER"], [457, 466, "PER"], [468, 469, "PER"], [517, 522, "PER"], [534, 539, "MISC"], [543, 559, "PER"], [567, 579, "MISC"], [583, 597, "PER"], [603, 609, "MISC"], [618, 619, "MISC"], [624, 650, "MISC"], [652, 661, "LOC"], [663, 665, "LOC"], [689, 695, "MISC"], [699, 712, "PER"], [719, 732, "MISC"], [734, 746, "MISC"], [748, 758, "MISC"], [760, 769, "MISC"], [771, 780, "MISC"], [782, 796, "MISC"], [810, 819, "MISC"], [847, 860, "LOC"], [888, 896, "PER"], [905, 911, "MISC"], [916, 918, "MISC"], [920, 922, "MISC"], [986, 998, "MISC"], [1030, 1047, "PER"], [1049, 1067, "PER"], [1070, 1088, "PER"], [1109, 1114, "PER"], [1245, 1254, "PER"], [1320, 1326, "PER"], [1469, 1480, "MISC"], [1491, 1494, "MISC"], [1586, 1593, "PER"], [1655, 1662, "PER"], [1760, 1773, "PER"], [1797, 1812, "MISC"]]} +{"text": "Lc 22, 7", "labels": [[0, 5, "MISC"]]} +{"text": "Lc 22, 35-36. Ficino e l’Anonimo traducono venne a questo, venne ad questo. Con la princeps K (ad hæc) e con i codici che leggono ad hec (A2 E P) consentono tutti i moderni editori fino a Ricci 1965, che confessa la difficoltà dichiarando d’intrupparsi con gli altri editori sperando in bene (p. 253); Shaw (a) 1995 adotta ad hoc, giudicando a ragione imperativa la sua scelta (Shaw 2009, Introduzione, p. 311); la rifiuta invece Kay", "labels": [[0, 5, "MISC"], [14, 20, "PER"], [25, 32, "LOC"], [92, 93, "LOC"], [138, 140, "LOC"], [143, 144, "LOC"], [188, 198, "MISC"], [302, 306, "MISC"], [378, 387, "MISC"], [389, 401, "PER"], [430, 433, "PER"]]} +{"text": "Mt 16, 15-6", "labels": [[0, 5, "MISC"]]} +{"text": "Mt 26, 33", "labels": [[0, 5, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Mr 14, 29 e 31: Petrus autem ait illi: Etsi omnes scandalizati fuerint in te, sed non ego [...]. At ille amplius loquebatur: Et si oportuerit me simul commori tibi, non te negabo. Similiter autem et omnes dicebant", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [44, 81, "MISC"]]} +{"text": "Lc 22, 33", "labels": [[0, 5, "MISC"]]} +{"text": "Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)", "labels": [[27, 29, "WORK_OF_ART"], [16, 21, "MISC"], [38, 43, "MISC"], [106, 118, "MISC"], [122, 136, "PER"], [146, 152, "MISC"], [161, 162, "MISC"], [167, 193, "MISC"], [195, 204, "LOC"], [206, 208, "LOC"], [285, 298, "PER"], [300, 326, "MISC"], [328, 332, "MISC"], [339, 344, "PER"], [362, 365, "PER"]]} +{"text": "Io 20, 6", "labels": []} +{"text": "Io 21, 7", "labels": []} +{"text": "\"in laulde della sua purità avere narrate\" (Ficino); puritas è in genere tradotto \"purezza\", \"candore\", \"ingenuousness\" (Shaw 1996); preferisce \"schiettezza\" Nardi, e \"lack of sophistication\" Kay. Cfr. ancora Uguccione, P 124, 1-2: \"PURUS –a –um, mundus, liquidus, sine commixtione alicuius rei, immunis, innocens, expers, et comparatur –or –mus, unde pure –ius –me adverbium et hec puritas -tis\". Ad Uguccione, T 68, 30-1, si può ricorrere anche per il significato di continuo (“tenere insieme”, e dunque “elencare”): \"Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione\". Vinay si dilunga nella citazione di esempi del vocabolario tecnico del linguaggio aristotelico-scolastico (dietro di lui Kay)", "labels": [[158, 163, "PER"], [192, 195, "PER"], [44, 50, "PER"], [121, 130, "MISC"], [209, 218, "MISC"], [220, 225, "MISC"], [401, 410, "ORG"], [412, 416, "MISC"], [506, 507, "MISC"], [520, 545, "MISC"], [862, 867, "PER"], [983, 986, "PER"]]} +{"text": "Ac 1, 1", "labels": []} +{"text": "K inverte quidam adhuc; i quidam genericamente evocati formano la larga schiera delle auctoritates e degli scrittori a sostegno del constitutum Constantini, così come Dante e i contemporanei potevano leggerlo, sia pure in forma di excerptum, nella palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5), esito di una tradizione che dagli Actus beati Sylvestri e dalle antiche collezioni canoniche giunge fino alla Legenda aurea di Iacopo da Varazze. Bene, a questo proposito, Kay, che ricorda che il testo del Constitutum, abbreviato nella palea grazianea, è il solo ad avere rilievo nella controversia (si aggiunga: non solo perché ivi depositato, ma soprattutto perché ivi “recepito” ed eretto a norma universale dell’utrumque ius, dell’ordine giuridico della cristianità). Superflua, da questo punto di vista, ogni residua considerazione (Pizzica 1988, p. 381 nota 2) della polemica intorno alla conoscenza “diretta” del testo da parte di Dante, a partire dai dubbi di Nardi 1942a, poi con aggiunte in Nardi 1944, pp. 109-59, in particolare pp. 144-7 (cfr. Vinay e Maccarrone 1955, p. 72), con le ulteriori note di Nardi 1992, p. 240, intese ad innalzare il tono della disputa col rifiuto di attribuire un \"carattere politico-giuridico\" alla confutazione di Dante (fino alla sconcertante dichiarazione, secondo la quale \"dal punto di vista politico e giuridico la Monarchia dantesca è cosa da far sorridere uomini che del governo degli stati e di diritti s’intendevano molto bene anche nel medio evo. La vera importanza della Monarchia è nella sua concezione filosofica e religiosa della vita\"), salvo poi confondere il problema della autenticità della Donazione con quello della sua validità, tacciando Vinay di conoscere \"poco la storia del diritto medievale, specialmente del periodo del Barbarossa e di Accursio\", e scambiare la palea con \"una glossa del Paucapalea\" (Nardi, p. 475). Cfr. Horst Fuhrmann, Kostantinische Schenkung, in LexMA, V, 1999, coll. 1385-7, e per il testo critico del Constitutum Fuhrmann 1968. Per una ricostruzione dettagliata della vicenda normativo-dottrinale v. Laehr 1926 e 1931-32, quindi Maffei 1969, con amplissima bibliografia; e cfr. Maffei 1987, con ampie postille e note bibliografiche. Si veda in sintesi anche Fried 2007 e Vian 2004. Un punto non eludibile della critica storiografica è quello stabilito un trentennio fa da Capitani 1982, poi in Capitani 1983, pp. 83-114, in part. 90-112; cfr. anche Fenzi 200, p. 94 nota 93, a proposito della Donazione di Costantino nel pensiero di Dante nella ricerca di Cristaldi 2000, pp. 223-392.", "labels": [[254, 266, "PER"], [132, 155, "WORK_OF_ART"], [144, 155, "PER"], [167, 172, "PER"], [271, 288, "MISC"], [297, 304, "PER"], [317, 324, "MISC"], [368, 373, "ORG"], [380, 389, "LOC"], [444, 457, "MISC"], [461, 478, "PER"], [506, 509, "PER"], [540, 551, "LOC"], [806, 815, "PER"], [872, 884, "MISC"], [940, 941, "MISC"], [972, 977, "PER"], [1002, 1007, "PER"], [1035, 1045, "MISC"], [1090, 1095, "PER"], [1098, 1113, "MISC"], [1148, 1153, "PER"], [1291, 1296, "PER"], [1397, 1406, "LOC"], [1559, 1568, "LOC"], [1686, 1695, "ORG"], [1737, 1742, "PER"], [1824, 1834, "PER"], [1840, 1848, "PER"], [1892, 1902, "LOC"], [1905, 1910, "PER"], [1926, 1940, "PER"], [1942, 1966, "PER"], [1971, 1976, "MISC"], [1978, 1979, "MISC"], [2028, 2048, "MISC"], [2156, 2167, "MISC"], [2205, 2216, "LOC"], [2285, 2295, "MISC"], [2298, 2307, "MISC"], [2399, 2412, "LOC"], [2421, 2434, "LOC"], [2476, 2485, "MISC"], [2520, 2543, "MISC"], [2560, 2565, "PER"], [2583, 2597, "LOC"]]} +{"text": "il passo dipende forse direttamente dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze (XII, pp. 83-5), come già sopra, II v 5 (ma v. anche Brunetto Latini, Tresor, I 87). Cfr. If XXVII 94-7: \"“Ma come Costantin chiese Silvestro / dentro Siratti a guerir de la lebbre, / così mi chiese questi per maestro / a guerir de la sua superba febbre”\"; e a commento Chiavacci Leonardi 1991, p. 818 e p. 586 (per il parallelo If XIX 115-7: \"Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, / non la tua conversion, ma quella dote / che da te prese il primo ricco patre!\"). Cfr. ancora Enzo Petrucci, Costantino, in ED, II, 1970, pp. 236-9, e Nardi 1942a (poi in Nardi 1944, pp. 109-59).", "labels": [[167, 169, "WORK_OF_ART"], [42, 55, "MISC"], [59, 76, "PER"], [78, 81, "MISC"], [110, 112, "MISC"], [130, 145, "PER"], [147, 153, "MISC"], [155, 159, "MISC"], [162, 165, "MISC"], [170, 178, "MISC"], [183, 184, "MISC"], [192, 201, "PER"], [209, 218, "PER"], [228, 235, "PER"], [347, 370, "PER"], [406, 412, "MISC"], [426, 435, "PER"], [556, 569, "PER"], [571, 581, "PER"], [586, 588, "MISC"], [590, 592, "MISC"], [613, 624, "MISC"], [633, 643, "MISC"]]} +{"text": "\"donò la sedia dello inperio, c[i]oè Roma, alla chiesa, con molte altre degnità d’inperio\" (Ficino); Vinay intende dignitates come \"prerogative imperiali\", seguito da Ronconi 1966, mentre \"diritti imperiali\" traduce Sanguineti 1985, \"imperial privileges\" Shaw 1996 e Cassell, \"dignities of the Empire\" Kay. Nel principio e nel § 6 della palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93) si può leggere: \"Constantinus inperator quarta die sui baptismi priuilegium Romanae ecclesiae Pontifici contulit, ut in toto orbe Romano sacerdotes ita hunc caput habeant, sicut iudices regem [...]. Unde ut pontificalis apex non uilescat, sed magis quam terreni inperii dignitas gloria et potentia decoretur, ecce tam palatium nostrum, ut predictum est, quam Romanam urbem, et omnes Italiae seu occidentalium regionum prouincias, loca et ciuitates, prefato beatissimo Pontifici nostro Syluestro uniuersali Papae contradimus atque relinquimus, et ab eo et a successoribus eius per hanc diualem nostram et pragmaticum constitutum decernimus disponenda, atque iuri sanctae Romanae ecclesiae concedimus permansura\". Oltre alla variante Romana donavi in T e nei codici A2 D G M H Z, è importante notare la lezione presente di seguito nel solo U (per le lectiones singulares del quale cfr. Shaw 1969 e Shaw 1991, pp. 285-6), che insieme alla palea Constantinus allega espressamente al modo dei giuristi la precedente e più sintetica palea Constantinus inperator coronam: è il solo caso in tutta la tradizione del trattato. Questa è la lezione di U, c. 52: quia coronam et et (sic) omnem Regiam dignitatem in urbe Romana et in Italia et in Italia (sic) et in partibus occidentalibus ut xcvi. di. c. coronam et c. Constantinus. Si deve infatti leggere così, e non già quia coronam et etonem, come si ha tanto nella Word Collation quanto nella funzione Image/Text nell’ed. elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006). Per evitare tale errore di lettura, dovuto al mancato avvertimento della duplicazione, nel codice U, di et davanti a o?3 (= omnem), sarebbe bastato uno sguardo al testo della palea (c. 13, D. XCVI: Friedberg, I, col. 342): \"Constantinus inperator coronam, et omnem regiam dignitatem in urbe Romana, et in Italia, et in partibus occidentalibus Apostolico concessit. Nam in gestis beati Sylvestri [...] ita legitur\".", "labels": [[343, 355, "PER"], [1326, 1346, "WORK_OF_ART"], [37, 41, "LOC"], [92, 98, "PER"], [101, 106, "PER"], [167, 179, "MISC"], [216, 231, "MISC"], [255, 264, "MISC"], [267, 274, "PER"], [302, 305, "PER"], [360, 377, "MISC"], [386, 393, "PER"], [406, 413, "MISC"], [423, 446, "LOC"], [456, 464, "PER"], [495, 517, "MISC"], [554, 561, "PER"], [572, 590, "PER"], [608, 648, "PER"], [837, 850, "PER"], [946, 972, "MISC"], [984, 989, "PER"], [1148, 1155, "PER"], [1210, 1216, "LOC"], [1227, 1228, "MISC"], [1242, 1254, "MISC"], [1316, 1317, "MISC"], [1362, 1371, "MISC"], [1374, 1383, "MISC"], [1420, 1432, "PER"], [1511, 1541, "MISC"], [1618, 1619, "MISC"], [1659, 1665, "PER"], [1698, 1704, "LOC"], [1711, 1717, "LOC"], [1784, 1796, "PER"], [1885, 1899, "ORG"], [1922, 1927, "MISC"], [1928, 1932, "MISC"], [1966, 1975, "MISC"], [2076, 2077, "MISC"], [2095, 2098, "MISC"], [2167, 2174, "PER"], [2187, 2193, "MISC"], [2202, 2232, "MISC"], [2264, 2275, "ORG"], [2283, 2289, "LOC"], [2321, 2341, "MISC"], [2363, 2372, "LOC"]]} +{"text": "per Kay Dante seems to have had no particular writer in mind, poiché al tempo l’argumentum (in senso tecnico; v. Uguccione, A 307, 1, 3-4: ARGUO [...], idest convincere [...]. Item ab arguo hoc argumentum [...]; dicitur enim argumentum res ficta que tamen fieri potuit [...]. Dicitur etiam argumentum rei dubie probatio) era a commonplace, tale da render superfluo l’elenco dei suoi sostenitori, a cominciare da Placido di Nonantola e Onorio di Autun, fornito da Laehr 1926 e preso a base da Nardi 1942a (poi in Nardi 1944, pp. 111-22). Opportunamente Vinay nota già che era stato Enrico VII, alla vigilia della sua incoronazione imperiale, a rinnovare specialiter et expresse la concessione dei privilegi contenuti nel Constitutum (de novo concedimus omnia privilegia Constantini: MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, n. 393, p. 344; e cfr. n. 454, p. 396 (11 ottobre 1310); v. Bowsky 1958, p. 56, e più in generale Bowsky 1960, Menache 1998", "labels": [[4, 13, "PER"], [110, 122, "PER"], [139, 144, "ORG"], [176, 183, "MISC"], [276, 289, "PER"], [412, 432, "PER"], [435, 450, "PER"], [463, 468, "PER"], [492, 497, "PER"], [512, 522, "MISC"], [552, 557, "PER"], [581, 591, "PER"], [720, 731, "LOC"], [769, 780, "LOC"], [787, 804, "MISC"], [819, 821, "MISC"], [830, 837, "PER"], [896, 910, "MISC"], [937, 948, "MISC"], [950, 962, "MISC"]]} +{"text": "cfr. Pier Giorgio Ricci, Donazione di Costantino, in ED, II, 1970, pp. 569-70. il principale argomento contro gli avversari è quello della contraddittorietà, e perciò dell’impossibilità, logica e giuridica, della validità dell’esecuzione in officio di atti ad esso contrari. L’enunciazione dantesca ha il tono e lo stile di un brocardo, di cui può facilmente ravvisarsi l’origine in luoghi del corpus giustinianeo già noti per risalenti indagini (cfr. Chiappelli 1908, p. 12), come ad esempio Dig. 2, 15, 8, § 17: praetori enim ea res quaerenda commissa est, non negligenda nec donanda; o come nella regula iuris in Dig. 50, 17, 170: Factum a iudice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est (Mommsen-Krüger, I, p. 34 e p. 872). Sul passo v. anche Lansing 1976", "labels": [[5, 23, "PER"], [25, 48, "PER"], [53, 55, "ORG"], [57, 59, "MISC"], [275, 277, "MISC"], [452, 467, "MISC"], [493, 496, "MISC"], [616, 619, "MISC"], [634, 649, "MISC"], [702, 709, "LOC"], [710, 716, "LOC"], [718, 719, "PER"], [757, 769, "MISC"]]} +{"text": "ogni lacerazione dell’indivisibile unità dell’Impero, simboleggiata dalla tunica inconsutile del Cristo evocata sopra, I XVI 3 e qui poco più avanti, contraddice alla natura dell’Impero e allo stesso officio imperiale, che è quello del suo potenziale accrescimento. Bene qui Vinay, che nota che il ragionamento di Dante non è diverso da quello desunto dall’etimologia “augustus ab augeo”; e a questo proposito cfr. sopra, II XI 8, col richiamo alla glossa accursiana semper augustus al proemio delle Istituzioni di Giustiniano: Quia huius debet esse propositi quilibet imperator, semper ut augeat, licet hoc non semper faciat (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 2). All’etimologia anzidetta si appiglia lo stesso Accursio nella sua glossa conferens generi all’autentica Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), la Novella giustinianea che afferma solennemente che sacerdotium e imperium procedono entrambi ex uno eodemque principio. La glossa, che costituisce la fonte autoritativa principale della confutazione dantesca, premesso il principio generale della separazione tra le due giurisdizioni, spirituale e temporale (ergo apparet quod nec papa in temporalibus nec imperator in spiritualibus se debeant immiscere), formula subito dopo la quaestio qui riproposta e la risolve, allegando come d’uso per primi gli argomenti che si vogliono confutare e solo in secondo luogo gli argomenti contrari, muniti gli uni e gli altri degli appigli autoritativi della tradizione giuridica: Nunquid habet ergo papa temporalem iurisdictionem in ijs qu? sunt imperij, quod Constantinus imperator donavit beato Silvestro Papæ? Videtur quod sic, licet immensa fuerit donatio, infra, titu. j. §. sinimus [Auth. Coll. II, 1, 2, § 1 = Nov. VII, 1, 2, § 1]; præterea quod vult princeps, hoc est lex: ut ff. de const. prin. l. j. [Dig. 1, 4, 1]. Item sicut patrimonialia, ita imperialia donare potest, cum nulla sit differentia: ut C. de quadri. præscr. l. fi. in prin. [Cod. 7, 37, 3] econtra videtur quod non: quia tunc non esset Augustus dictus: ut in rubrica proœmij instit. [Inst. Prooem., De confirmatione Institutionum, pr.] Item imperare non potuit pari, idest imperatori venienti post se: ut ff. de arbi. l. nam magistratus [Dig. 4, 8, 4]. et ff. ad Treb. ille a quo. §. tempestivum [Dig. 36, 1, 13, § 4]. Item ne turbetur opus Dei si clerici intromittant se in temporalibus: ut C. de epis. et cle. l. placet [Cod. 1, 3, 17]. Item ne unus duorum officium habeat: ut ff. de pact. l. si plures [Dig. 2, 14, 9]; sed licet solutio facti ad nos non pertineat, solvimus quod de iure non valuit talis collatio sive donatio: ut infra eo. ti. §. [quae] igitur [Auth. Coll. I, 6, epil. = Nov. VI, epil.]. et C. de leg. et consti. l. digna in fi. [Cod. 1, 14, 4] et insti. qui. mo. test. infir. §. fi. [Inst. 2, 17, § 8]. nec ob[stat] infra tit. j. in prin. [Auth. Coll. II, 1, 2, § 1 = Nov. VII, 1, 2, § 1] quia auxit honorem ecclesiæ quantum in eo fuit Constantinus vel in aliis: non autem in iurisdictione: quia sic posset totum imperium perire, ut dictum est (Volumen, col. 41). Sulla glossa conferens generi e sulla sua rigorosa coerenza alla concezione dualistica v. ampiamente Maffei 1965, pp. 66-8", "labels": [[1877, 1880, "WORK_OF_ART"], [2548, 2551, "WORK_OF_ART"], [1755, 1759, "WORK_OF_ART"], [46, 52, "LOC"], [97, 103, "PER"], [119, 126, "MISC"], [179, 185, "LOC"], [275, 280, "PER"], [314, 319, "PER"], [500, 514, "MISC"], [515, 526, "PER"], [627, 650, "MISC"], [656, 663, "PER"], [721, 729, "PER"], [778, 804, "MISC"], [806, 810, "MISC"], [812, 816, "ORG"], [830, 833, "MISC"], [844, 851, "PER"], [852, 858, "PER"], [860, 863, "LOC"], [880, 887, "MISC"], [1546, 1553, "PER"], [1621, 1648, "MISC"], [1663, 1677, "PER"], [1761, 1765, "PER"], [1767, 1769, "MISC"], [1854, 1862, "PER"], [1864, 1868, "PER"], [1870, 1875, "PER"], [1892, 1916, "MISC"], [1978, 1990, "MISC"], [2017, 2020, "ORG"], [2078, 2086, "PER"], [2126, 2130, "ORG"], [2132, 2138, "PER"], [2141, 2171, "PER"], [2178, 2182, "PER"], [2280, 2283, "MISC"], [2305, 2309, "LOC"], [2339, 2342, "LOC"], [2361, 2365, "PER"], [2434, 2444, "PER"], [2465, 2468, "ORG"], [2481, 2485, "ORG"], [2707, 2711, "LOC"], [2713, 2717, "ORG"], [2733, 2736, "MISC"], [2750, 2762, "PER"], [2792, 2795, "ORG"], [2847, 2851, "ORG"], [2903, 2907, "LOC"], [2909, 2913, "LOC"], [2915, 2917, "MISC"], [2999, 3011, "PER"], [3108, 3115, "MISC"], [3228, 3239, "LOC"]]} +{"text": "ad un volere et uno nonvolere tenere la humana generatione subg[i]ughata (Ficino), e similmente l’Anonimo: l’umana gienerazione ad uno volere et ad uno non volere tenerlo subgietto (p. 208). A tale formula si tengono stretti per lo più anche i moderni interpreti. Schiva la difficoltà della traduzione Vinay (ad una sola ed unica volontà); efficace Pizzica 1988, al volere positivo e negativo di uno solo, che però “copre” troppo la formula dantesca; meglio Ronconi 1966, sotto un’unica volontà che comanda e proibisce; Shaw 1996, to a single will (its commands and its prohibitions); Kay, to a single will or to a single prohibition; e Cassell, to a single will in choosing and refusing. Una tale dualità appartiene alla tradizione esegetica di Gn 2, 16-7, intorno alla duplicità del comando divino, positivo e negativo (comede, ne comedas; cfr. la Postilla in Genesim di Ugo di S. Caro, ad v. Praecepit, f. 5r: Iussio in duobus consistit, in praecepto et prohibitione, et ideo utrumque datur homini). Lo stesso farà Bartolo nelle sue glosse alla costituzione Ad reprimendum di Enrico VII, ponendo nei duo praecepta facta primis duobus parentibus l’origine di ogni diritto positivo e dunque le due “briglie di ogni debita fedeltà” (v. sopra, I IV 2, e cfr. Quaglioni 1994a, pp. 390-1)", "labels": [[1061, 1075, "WORK_OF_ART"], [74, 80, "PER"], [98, 105, "LOC"], [302, 307, "MISC"], [349, 361, "MISC"], [458, 470, "MISC"], [478, 481, "MISC"], [520, 529, "MISC"], [585, 588, "PER"], [637, 644, "PER"], [746, 750, "MISC"], [850, 869, "MISC"], [873, 887, "PER"], [892, 904, "PER"], [913, 919, "PER"], [1018, 1025, "PER"], [1079, 1089, "PER"], [1199, 1200, "MISC"], [1245, 1249, "MISC"]]} +{"text": "onde lo Appostolo “A’ Corinti” così parla (Ficino); cfr. 1 Cor 3, 11; e inoltre Eph 2, 20 e 1 Pt 2, 6", "labels": [[8, 19, "MISC"], [20, 29, "PER"], [43, 49, "PER"], [80, 85, "MISC"], [94, 98, "MISC"]]} +{"text": "cfr. 1 Cor 10, 4: petra autem erat Christus. Non sono sicuro che con questa allegazione Dante abbia voluto implicitamente negare l’interpretazione “ierocratica” di Mt 16, 18 (quia tu est Petrus, et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam), come vuole Kay, ed è assai più probabile che qui si aderisca al significato fissato ad opera della Glossa ordinaria al luogo evangelico, ad v. petra: id est Christum in quem credis", "labels": [[18, 23, "LOC"], [35, 43, "ORG"], [88, 93, "PER"], [147, 148, "MISC"], [164, 169, "MISC"], [187, 193, "PER"], [255, 258, "PER"], [343, 349, "LOC"], [401, 409, "LOC"]]} +{"text": "conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter \"i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero\", ponendo i due istituti \"sullo stesso piano\" ed escludendo \"dal terreno politico rivelazione e redenzione\", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: \"È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”\". E ancora: \"Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità\". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come \"a God-given remedy for corrupt human nature\". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (\"Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus\"), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (\"Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant\"), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i \"mores ipso iure conscripti et traditi\", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex \"quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat\" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): \"Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur\". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo \"la ragione umana\" (Anonimo), \"la humana ragione\" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, \"può suonare ambigua, se non equivoca\"). Perciò pare impropria la traduzione \"human right\" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo \"human law\". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.", "labels": [[2932, 2938, "PER"], [30, 35, "PER"], [92, 98, "ORG"], [106, 112, "LOC"], [222, 227, "PER"], [307, 313, "LOC"], [402, 405, "PER"], [474, 480, "PER"], [523, 530, "MISC"], [549, 550, "MISC"], [603, 605, "MISC"], [755, 761, "LOC"], [962, 979, "LOC"], [1049, 1052, "PER"], [1101, 1106, "PER"], [1138, 1144, "LOC"], [1153, 1156, "LOC"], [1249, 1260, "PER"], [1272, 1277, "PER"], [1454, 1462, "ORG"], [1466, 1474, "PER"], [1502, 1506, "PER"], [1509, 1516, "PER"], [1632, 1637, "PER"], [1662, 1673, "PER"], [1675, 1689, "PER"], [2032, 2036, "PER"], [2038, 2047, "PER"], [2049, 2055, "MISC"], [2179, 2196, "MISC"], [2200, 2217, "PER"], [2219, 2220, "MISC"], [2225, 2244, "MISC"], [2256, 2265, "PER"], [2278, 2285, "PER"], [2287, 2288, "MISC"], [2302, 2309, "PER"], [2325, 2336, "LOC"], [2675, 2691, "MISC"], [2693, 2700, "MISC"], [2728, 2733, "PER"], [2844, 2851, "PER"], [2875, 2881, "PER"], [2924, 2938, "MISC"], [3032, 3041, "MISC"], [3043, 3050, "PER"], [3060, 3063, "PER"], [3123, 3125, "MISC"]]} +{"text": "Cn 8, 5. Lo stemma impone qui Canticum, conservato solo da K T (a meno di considerare la loro lezione come errore poligenetico: v. Favati 1970, pp. 10-2, che conclude affermando che \"il meno che si può fare è sospendere il giudizio di erroneità\"; e cfr. p. 13 nota 35), contro varie lezioni, abbreviate e no, dei restanti testimoni, tra le quali Canticorum è tramandata da D G H M; Ficino ha \"secondo la “Canticha”\", che sembra condurre alla lezione iuxta canticam di E; l’Anonimo scrive \"secondo quello della Canticha\". Implicito il precedente richiamo, sopra, III iii 12; v. ancora Angelo Penna, Cantico dei Cantici, in ED, I, 1970, p. 793.", "labels": [[30, 38, "LOC"], [59, 62, "PER"], [128, 142, "MISC"], [346, 356, "MISC"], [373, 380, "MISC"], [382, 388, "PER"], [404, 413, "MISC"], [473, 480, "MISC"], [510, 518, "PER"], [584, 596, "PER"], [598, 617, "MISC"], [622, 624, "MISC"], [626, 627, "MISC"]]} +{"text": "\"Fondandosi sulle conclusioni del primo libro, D. riprende sostanzialmente l’argomento classico già ricordato dell’“Augustus ab augendo”\" (Vinay, che cita a questo proposito la Quaestio in utramque partem, mentre Dante qui ha ancora in mente l’accursiano \"quia sic posset totum imperium perire\" nella chiusa della glossa \"conferens generi\" alla Novella VI di Giustiniano, di cui v. sopra, III x 5).", "labels": [[47, 49, "MISC"], [139, 144, "PER"], [177, 185, "MISC"], [213, 218, "PER"], [345, 355, "MISC"], [359, 370, "PER"], [389, 396, "MISC"]]} +{"text": "non c’è bisogno di dire che l’argomentazione è “più chiara” when put in modern American terms, for the Constitution is evidently prior to the president and other officials established thereby (Kay). Sono convinto che più che alle definizioni di stampo etimologico della tradizione scolastica (Chiappelli 1908, p. 14; Calasso 1953; Costa 1969, pp. 99-100) la formula dantesca si richiami al testo della costituzione Omnis iurisdictio del “buon Barbarossa” (Omnis iurisdictio et districtus apud principem est et omnes iudices a principe administrationem accipere debent et iuramentum prestare quale a lege constitutum est), una delle “leggi perdute” di Roncaglia che, non ancora espunta dalle raccolte feudistiche, poteva essere allegata da Jacques de Revigny nella sua Lectura Feudorum (ed. Pecorella 1956, dove però l’allegazione è stimata frutto di memoria erronea) prima di essere recuperata integralmente da Baldo degli Ubaldi alla fine del secolo XIV (Colorni 1967 e Colorni-Dolezalek 1969, Dilcher 2003, Quaglioni 2007a e 2008b). Cfr. quanto già notato sopra, I X 5 e II X 8", "labels": [[79, 93, "MISC"], [95, 115, "MISC"], [135, 161, "MISC"], [193, 196, "LOC"], [293, 308, "MISC"], [317, 329, "MISC"], [331, 341, "LOC"], [402, 420, "MISC"], [437, 438, "MISC"], [443, 453, "PER"], [456, 461, "PER"], [651, 660, "PER"], [739, 757, "PER"], [768, 784, "MISC"], [790, 804, "LOC"], [911, 929, "PER"], [971, 993, "MISC"], [995, 1007, "MISC"], [1009, 1024, "MISC"], [1065, 1070, "MISC"]]} +{"text": "corrisponde al quia sic posset totum imperium perire della glossa accursiana conferens generi (cfr. sopra, III X 5). Strettamente adesive le versioni di Ficino (anicchillare si potrebbe) e dell’Anonimo (si potrebbe annicchillare). Kay indica in Cv IV XXIX 11 una similarità esemplificativa. Cfr. ancora Pier Giorgio Ricci, Donazione di Costantino, in ED, II, 1970, pp. 569-70", "labels": [[20, 30, "ORG"], [66, 93, "PER"], [153, 159, "PER"], [194, 201, "LOC"], [231, 234, "PER"], [245, 250, "MISC"], [303, 321, "PER"], [323, 346, "PER"], [351, 353, "ORG"], [355, 357, "MISC"]]} +{"text": "prosegue l’esplicazione di quanto espresso in III X 4, e già specificato per la prima parte qui sopra nel paragrafo 11: se l’imperatore non poteva de iure alienare la minima parte della giurisdizione imperiale, la Chiesa non aveva de iure la facoltà di riceverla, perché la liceità di una donazione è soggetta al duplice requisito della dispositio conferentis (la facoltà di donare da parte del donante) e della dispositio eius cui confertur (l’idoneità a ricevere da parte del donatario). Mi sembra che Dante non interpreti la dispositio aristotelica in senso puramente soggettivo (la volontà del donante, la gratitudine nel donatario), ma nel senso prevalentemente oggettivo di facoltà e attitudine. Né poteva essergli estranea la conoscenza del principio giuridico espresso in Dig. 39, 5 (de donationibus), 9, per il quale non può esser donato se non ciò che può diventare proprietà del donatario: Donari non potest, nisi quod eius fit, cui donatur (Mommsen-Krüger, I, p. 608)", "labels": [[147, 154, "WORK_OF_ART"], [231, 238, "WORK_OF_ART"], [46, 53, "MISC"], [214, 220, "ORG"], [504, 509, "PER"], [780, 783, "LOC"], [901, 907, "MISC"], [953, 960, "PER"], [961, 967, "PER"], [969, 970, "PER"]]} +{"text": "come dicie Aristotile nella “Eticha” (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1120 a 14: Ed è chiaro che all’elargire ricchezze s’accompagna il far del bene e il compiere belle azioni, mentre all’acquisirne s’accompagna il ricever del bene e il non agir male", "labels": [[52, 72, "WORK_OF_ART"], [11, 21, "LOC"], [28, 35, "MISC"], [38, 44, "PER"], [62, 72, "PER"]]} +{"text": "v. Uguccione, P 107, 17: dispono –is, ordinare, dispensare", "labels": [[0, 12, "PER"], [14, 19, "MISC"]]} +{"text": "Mt 10, 9-10. Si veda in proposito l’ampia disamina di Puletti 1989, pp. 263-7, che ritiene che Dante interpreti il versetto evangelico in senso strettamente letterale, non ritenendolo dunque \"una metafora per indicare i beni temporali in genere\" (p. 266)", "labels": [[0, 5, "MISC"], [54, 61, "PER"], [95, 100, "PER"]]} +{"text": "ché se in Luca (ove pure, 9, 3, è ribadito lo stesso comando: “Nihil tuleritis in via, neque virgam neque peram, neque panem neque pecuniam, neque duas tunicas habeatis”; cfr. ibid., 10, 4), più tardi (22, 35-6), nell’imminenza della passione, dirà loro: “Sed nunc, qui habet sacculum tollat, similiter et peram; et qui non habet, vendat tunicam suam, et emat gladium”, neppure con questa attenuazione concede loro di procurarsi oro e argento (Nardi)", "labels": [[10, 14, "MISC"], [62, 63, "MISC"], [255, 264, "MISC"], [444, 449, "MISC"]]} +{"text": "a titolo di possesso, qui (e non solo più sotto nell’ultimo paragrafo, come vuole Kay) nel significato strettamente giuridico del termine (un fatto – la detenzione della cosa con l’intenzione di tenerla per sé – da cui emanano dei diritti). L’esclusione della Chiesa dall’idoneità all’acquisto del possesso configura perciò la detenzione delle dignitates imperiali come una vitiosa possessio (cfr. Dig. 41, 2, 53: Mommsen Krüger, I, p. 656), difendibile solo contro gli extranei, ma non contro l'Impero stesso. In questo caso la traduzione (a titolo di proprietà) e il commento di Vinay raggiungono un notevole grado di confusione terminologica e concettuale", "labels": [[398, 401, "WORK_OF_ART"], [82, 85, "PER"], [241, 243, "MISC"], [260, 266, "ORG"], [414, 428, "PER"], [430, 439, "MISC"], [496, 502, "LOC"], [581, 586, "PER"]]} +{"text": "per i “poveri di Cristo” v. già sopra, II X 1-2, e v. la voce Pauperum, in ED, IV, 1973, p. 349, e Dabney G. Park, Povertà, ivi, p. 629; Kay ricorda la glossa pauperum alla Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 7 = Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59): idest, ex rebus ipsius ecclesiae. Et no[ta] res ecclesiarum pauperum esse (Volumen, col. 64), aggiungendo che Maccarrone 1955, p. 85 nota 2, indica nel Rosarium di Guido da Baisio una fonte ancor più probabile (ad c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores); ma cfr. a questo proposito Chiappelli 1908, p. 35. Per l’ufficio del dispansator pauperum, che il Codice Giustiniano identifica con l’oeconomus ecclesiae (Cod. 1, 3, 32 [33], § 4: Mommsen Krüger, II, p. 23), v. la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476; v. inoltre il Decretum Gratiani, c. 13, C. XII, q. I, sul potere del vescovo sulle res ecclesiasticae ad dispensandum erga omnes qui indigent (Friedberg, I, col. 681), che per Vinay è il luogo con il quale Dante concorda per la sostanza della questione. Esagera Pézard nel tradurre: mais comme usufruitier, dépensant au nom de l’Église", "labels": [[1181, 1187, "PER"], [6, 7, "MISC"], [17, 23, "PER"], [62, 70, "MISC"], [75, 77, "MISC"], [79, 81, "MISC"], [99, 113, "PER"], [115, 122, "PER"], [137, 140, "PER"], [173, 184, "MISC"], [188, 199, "PER"], [201, 203, "PER"], [269, 273, "MISC"], [275, 279, "MISC"], [281, 283, "MISC"], [305, 312, "PER"], [313, 319, "PER"], [321, 324, "PER"], [409, 416, "MISC"], [444, 459, "MISC"], [486, 494, "MISC"], [498, 513, "PER"], [554, 558, "PER"], [560, 565, "PER"], [576, 591, "MISC"], [657, 672, "MISC"], [728, 746, "MISC"], [785, 788, "ORG"], [810, 824, "PER"], [826, 828, "PER"], [849, 863, "MISC"], [867, 872, "PER"], [876, 892, "PER"], [897, 899, "MISC"], [901, 903, "MISC"], [933, 950, "MISC"], [959, 965, "PER"], [967, 971, "PER"], [1062, 1071, "PER"], [1073, 1079, "MISC"], [1095, 1100, "LOC"], [1125, 1130, "PER"], [1173, 1187, "PER"], [1248, 1254, "PER"]]} \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_4.jsonl b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_4.jsonl new file mode 100644 index 0000000..aaf8508 --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_4.jsonl @@ -0,0 +1,35 @@ +{"text": "citando Chiappelli 1908, p. 36, Vinay ricorda che le scuole dei giuristi consideravano l’imperatore come advocatus Ecclesiae per la difesa dei beni materiali e dell’autorità morale, e scrive: Il concetto è riaffermato solennemente da Clemente V nella sua lettera del 26 luglio 1309 ad Arrigo VII: “sacerdotium vero pium et tutum debet habere recursum ad imperialem mansuetudinem debita sibi veneratione coniuncta, ut Imperii romani fastigium et eius culminis presidens specialis advocati et defensoris precipui circa Ecclesiam gerat officium, et in ipsius fortitudine brachii defensentur Ecclesie libertates et iura manuteneantur ipsarum, extirpentur hereses, cultus christiane fidei amplietur et, inimicis costernatis eiusdem, in pacis pulcritudine sedeat populus christianus et in requie opulenta quiescat” (Baluze-Mollat 1914-21, III, pp. 224-5; v. MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, nn. 390-94, pp. 338-47; e cfr. Menache 1998, pp. 152-73)", "labels": [[8, 23, "MISC"], [32, 37, "PER"], [105, 124, "MISC"], [234, 244, "PER"], [285, 295, "PER"], [417, 424, "LOC"], [517, 541, "MISC"], [588, 637, "MISC"], [810, 828, "MISC"], [833, 836, "MISC"], [852, 855, "MISC"], [857, 874, "MISC"], [889, 891, "MISC"], [900, 907, "PER"]]} +{"text": "l’usurpatione della ragione non fa rag[i]one (Ficino), l’usurpazione della ragione non fa la ragione (Anonimo, p. 211). La frase ha, come non di rado accade nel testo dantesco, il tono di una massima giuridica, e a proposito il Chiappelli 1908, p. 13, poteva citare il principio espresso in Dig. 1, 3, 15 (Mommsen-Krüger, p. 6): In his, quae contra rationem iuris constituta sunt, non possumus sequi regulam iuris; di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, pp. 129-84, in particolare p. 135. Citando un suo precedente studio (Kay 1990, p. 266), Kay commenta: Although this has the ring of a legal maxim, Dante apparently coined it himself and considered its truth to be self evident. Io sono più propenso a credere che Dante avesse qui in mente, ancora una volta (cfr. sopra, II V 25), le autorità di Leone Magno e di Agostino escerpite nel Decretum di Graziano nei canoni Principatus e Neque enim (c. 5, D. LXI e c. 9, C. XIV, q Friedberg, I, col. 228 e col. 740)), escludenti entrambi la possibilità di legittimazione della ricchezza o del potere malamente acquisiti, quand’anche di essi si faccia un buon uso se proverebbe (Anonimo); Ficino ha un si direbbe, che Shaw 1978 sospetta essere “corruzione” di si di[moste]rebbe (o forse di si di[mostre]rebbe) (Furlan, p. 602)", "labels": [[0, 2, "PER"], [46, 52, "PER"], [102, 109, "LOC"], [228, 243, "MISC"], [291, 294, "LOC"], [306, 313, "PER"], [314, 320, "PER"], [433, 446, "MISC"], [455, 468, "MISC"], [539, 547, "MISC"], [558, 561, "PER"], [572, 601, "MISC"], [617, 622, "PER"], [732, 737, "PER"], [814, 825, "PER"], [831, 839, "PER"], [854, 862, "ORG"], [866, 874, "PER"], [886, 897, "MISC"], [900, 910, "MISC"], [918, 920, "MISC"], [933, 939, "PER"], [943, 952, "PER"], [954, 960, "MISC"], [1140, 1147, "LOC"], [1150, 1156, "PER"], [1179, 1188, "MISC"], [1272, 1278, "MISC"]]} +{"text": "commenta Nardi: ai sei argomenti che canonisti e teologi avevano dedotto da sei testi biblici, e all’argomento “storico” della donazione di Costantino, cui viene aggiunta l’usurpatio iuris del papa che creò il Sacro Romano Impero nella persona di Carlo Magno, si aggiunge ora, secondo il metodo scolastico, un argomento di “ragione”, fondato cioè sul ragionamento filosofico e ispirato alla Prima filosofia (per questa espressione cfr. Aristotele, Metaph., VI, 1, 1026 a 24 [...]; XI, 4, 1061 b 30; e Conv., I, i, 1). La nota di M. Tavoni a VE I XVI 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1326, avverte che Dante sviluppa un’argomentazione molto simile a questa [...], introdotta da “Ratione vero sic arguunt”, riferito ai suoi avversari: cioè ‘con la ragione’, s’intende filosofica, ovvero con argomentazione formale aristotelica", "labels": [[9, 14, "PER"], [140, 150, "PER"], [210, 229, "LOC"], [247, 258, "PER"], [391, 406, "MISC"], [436, 446, "PER"], [448, 454, "PER"], [457, 459, "MISC"], [481, 483, "MISC"], [501, 505, "MISC"], [508, 512, "MISC"], [529, 538, "PER"], [605, 610, "PER"], [620, 623, "MISC"], [681, 689, "MISC"], [757, 758, "MISC"]]} +{"text": "Ficino scrive: \"E’ pigliano el prencipio del decimo della “Metafisicha”\" (p. 398); difficile spiegare perché l’Anonimo invece abbia \"Assumono il principio dello etterno del decimo libro “Della Prima Filosofia”\", se non con l’isolato de xpo (= de christo) in luogo di de decimo in D, c. 53v. Per la stessa citazione di Aristotele, Metaphysica, 1052 b 18-9 v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, pp. 1326-7, con ampi rimandi a questo luogo. Pare che Dante si riferisca al De perfectione evangelica di Bonaventura da Bagnoregio, che allega il testo aristotelico, col commento di Averroè, per sostenere il primato del papa come \"reductio ad summum in genere hominum, cuiusmodi est Christi vicarius, pontifex summus\" (cfr. Maccarrone 1952, pp. 135-6; Maccarrone 1976, p. 294; Flüeler in Imbach, Einleitung, p. 38 nota 13). Dante però deve aver mirato più direttamente alla Glossa di Giovanni Monaco alla decretale bonifaciana Antiquorum habet, la bolla d’indizione del giubileo del 1300; il glossatore infatti pone l’auctoritas in concedendo come prima giustificazione dell’indulgenza, riassumendo nel principio della reductio ad unum le ragioni che fanno del papa l’unico capo del corpus mysticum della Chiesa, \"caput unum habens plenitudinem potestatis\": \"Et secundum Philosophum, in unoquoque genere est reperire unum primum et supremum, quod est mensura et regula omnium aliorum in illo genere contentorum [...]. Oportet igitur quod multitudo hominum reducatur ad unum, et in genere hominum sit reperire unum hominem primum, qui sit supremum in illo genere, qui sit mensura et regula omnium aliorum hominum: huiusmodi autem est Romanus Pontifex, qui est inter omnes homines supremus, existens mensura et regula directiva omnium aliorum, cui plene omnes catholici simpliciter sunt subiecti\" (glo. \"confitebuntur\", ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331). Si vedano Maccarrone 1955, pp. 93-4, Nardi 1992, pp. 263-72 e soprattutto Nardi, pp. 484-5, che colloca la glossa e le sue autorità (l’Elementatio theologica di Proclo e la Metafisica di Aristotele) in rapporto con la formula \"mensura omnium aliorum, et ydea ut dicam\", che Dante usa più sotto, III XII 7. Tutta la questione è sunteggiata da Kay, pp. 278-9", "labels": [[0, 6, "PER"], [58, 70, "MISC"], [111, 118, "MISC"], [193, 208, "MISC"], [280, 281, "MISC"], [318, 328, "PER"], [330, 341, "PER"], [369, 378, "PER"], [478, 483, "PER"], [500, 525, "MISC"], [529, 554, "PER"], [606, 613, "PER"], [707, 714, "PER"], [776, 791, "MISC"], [801, 808, "PER"], [812, 818, "LOC"], [820, 830, "PER"], [848, 853, "PER"], [898, 904, "MISC"], [908, 923, "PER"], [951, 967, "PER"], [1229, 1235, "ORG"], [1295, 1306, "PER"], [1442, 1449, "PER"], [1657, 1673, "LOC"], [1851, 1857, "MISC"], [1859, 1863, "LOC"], [1866, 1867, "LOC"], [1875, 1899, "MISC"], [1935, 1958, "PER"], [1960, 1973, "PER"], [1986, 1997, "PER"], [2010, 2022, "PER"], [2045, 2060, "MISC"], [2072, 2082, "MISC"], [2109, 2114, "PER"], [2170, 2181, "PER"], [2196, 2202, "MISC"], [2208, 2221, "MISC"], [2222, 2232, "PER"], [2309, 2314, "PER"], [2377, 2380, "PER"]]} +{"text": "Nota Vinay che “genus” è usato qui nel senso improprio di “species” per non introdurre un termine nuovo, come in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 18, a. 2, Resp.: Et dicitur malum ex genere, genere pro specie accepto, eo modo loquendi quo dicimus humanum genus totam humanam speciem", "labels": [[5, 10, "MISC"], [58, 59, "MISC"], [113, 120, "PER"], [123, 129, "PER"], [131, 147, "PER"], [149, 156, "MISC"], [171, 175, "MISC"]]} +{"text": "per antistes v. Uguccione, A 196, 4: et ab ante et sto fit hic et hec antistes –stitis, idest sacerdos quasi ante stans pro populo; e S 301, 45: Sto –as componitur hic et hec antistes –tis, idest sacerdos qui ante stat et orat pro plebe. La scelta del vocabolo non può essere casuale; l’Anonimo spiega: sommo antiste, cioè ponteficie; Ficino traduce direttamente sommo pontefice; così fanno anche tutti i moderni interpreti, con qualche sfumatura e poche eccezioni: Imbach traduce der Papst; più aderente al testo la versione Marcelli-Martelli 2004: il sommo Sacerdote", "labels": [[37, 69, "MISC"], [114, 130, "MISC"], [134, 139, "LOC"], [145, 174, "MISC"], [287, 301, "PER"], [335, 341, "PER"], [466, 472, "LOC"], [485, 490, "PER"], [526, 548, "MISC"], [559, 568, "MISC"]]} +{"text": "Ficino traduce in breve: \"e riponsi sotto el predicamento della relatione\"; l’Anonimo ha qui la stessa omissione per omeoteleuto che si trova in P. Il codice E legge illud; K e parte dei manoscritti β (D M P Ph S) hanno ad aliud. Giudicando \"impossibile [...] una scelta perentoria\", Ricci 1965 scrive che l’incertezza dei manoscritti \"deriva certo da un’abbreviazione ambigua di questo tipo: ad\" (effettivamente attestata in Ph), ma dichiara anche che \"è da aggiungere che nella terminologia scolastica l’equivalenza di relatio ad aliud e di relatio ad aliquid è perfetta e lo scambio continuo\". Imbach e Kay rimandano alla categoria di relazione (praedicamentum ad aliquid) definita da Aristotele, Categoriae, 6 a 36-7: \"‘Relative’ si dicono poi le nozioni, ciascuna delle quali, proprio ciò che è, in sé, si dice esserlo di qualcos’altro, o in qualsiasi altro modo viene riferita a qualcos’altro\"", "labels": [[0, 6, "PER"], [78, 85, "LOC"], [145, 171, "MISC"], [173, 174, "LOC"], [202, 212, "MISC"], [284, 294, "MISC"], [352, 355, "MISC"], [426, 428, "MISC"], [597, 603, "LOC"], [606, 609, "PER"], [688, 698, "PER"], [700, 710, "PER"], [724, 733, "ORG"]]} +{"text": "cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, p. 1326. La tradizione è qui divisa, giacché il primo et è omesso da T, da B e da altri autorevoli testimoni ? come D E G M P S V; così è anche in Ficino e nell’Anonimo (p. 213): questa lezione, adottata da Rostagno 1921, è ripudiata da Ricci 1965 per tornare alla lezione di Witte 1874 e Bertalot 1920, stimando più probabile che alcuni copisti abbiano saltato una et piuttosto che altri abbiano voluto deliberatamente introdurre un’eleganza stilistica. HOMINEM, QUI EST MENSURA OMNIUM ALIORUM, ET YDEA UT DICAM: cfr. la lunga e polemica nota di Ricci 1965 a difesa dell’interpunzione (una virgola dopo hominem, un’altra dopo aliorum) che modifica il senso inteso da Vinay, della costruzione di ydea con ad e l’accusativo (sulla base di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia, q. 15, a. 3 Sed contra e q. 44, a. 3 Sed contra) e del ripudio della lezione ut ita dicam, adottata da Witte 1874 sulla sola fede della princeps K e contro ut dicam dei restanti testimoni, ma non da Bertalot 1920 e Rostagno 1921. La lezione et ydea appartiene a K D T (et idea) G N, mentre Ph ha et ydeam e tutti gli altri codici leggono et ideo, da cui dipende l’Anonimo (e inperò acciò che dicha). Tutto l’inciso manca in Ficino. Alfonso Maierù, Idea, in ED, III, 1971, p. 354, scrive a questo proposito, indicando il significato di “norma”, che ydea vale “modello”, “paradigma”, e quindi “misura ideale” in una specie, nel caso specifico dell’uomo. Cfr. più avanti, III XV 3, per Cristo “misura ideale”. Si può ricordare a questo proposito Brunetto Latini, Tresor, I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement. Per idea in un significato più attenuato e prudente v. Uguccione, I 27, 1. Commenta Nardi: Dante [...] infatti, nel Convivio (III, vi, 5-6), aveva detto, ispirandosi al De causis [...], che la forma umana “è per intenzione regolata ne la divina mente”, e che all’idea divina han rivolto lo sguardo le intelligenze motrici, “però che sono spezialissime cagioni di quella e d’ogni forma generale, e conoscono quella perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed essemplo. E se essa umana forma, essemplata e individuata, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua”. Misura e regola della “umana forma, essemplata e individuata”, e cioè di tutti gli uomini con le loro maggiori o minori imperfezioni, è pertanto “l’essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina mente”. Pertanto Nardi, rifiutando l’assimilazione di Ricci 1965 con typo ut dicam di I II 1, traduce et ydea ut dicam con e, per così dire, loro esemplare; Vinay aveva inteso e – per così dire – il loro modello ideale; Pézard et si je puis dire l’idée de l’homme; Imbach und die Idee des Menschen ist, wie ich sagen möchte, also auf jenen Menschen; Shaw 1996 and the model, as it were; Kay For the best human [...] is their exemplar, as it were; ecc", "labels": [[23, 32, "PER"], [147, 148, "LOC"], [153, 154, "MISC"], [194, 207, "MISC"], [225, 231, "LOC"], [239, 246, "LOC"], [285, 298, "MISC"], [315, 325, "MISC"], [354, 364, "MISC"], [367, 380, "MISC"], [509, 512, "MISC"], [535, 542, "MISC"], [627, 637, "MISC"], [693, 696, "MISC"], [748, 753, "PER"], [818, 825, "PER"], [828, 834, "PER"], [836, 852, "PER"], [854, 863, "MISC"], [961, 971, "MISC"], [1003, 1004, "PER"], [1057, 1070, "LOC"], [1073, 1086, "MISC"], [1120, 1125, "MISC"], [1136, 1139, "MISC"], [1148, 1162, "MISC"], [1222, 1229, "LOC"], [1282, 1288, "PER"], [1290, 1304, "PER"], [1306, 1310, "LOC"], [1315, 1317, "MISC"], [1319, 1322, "MISC"], [1393, 1394, "MISC"], [1416, 1417, "MISC"], [1427, 1428, "MISC"], [1449, 1450, "MISC"], [1527, 1530, "MISC"], [1541, 1547, "PER"], [1601, 1616, "PER"], [1618, 1624, "PER"], [1626, 1632, "MISC"], [1662, 1678, "MISC"], [2015, 2027, "ORG"], [2047, 2052, "PER"], [2054, 2059, "PER"], [2079, 2087, "MISC"], [2089, 2092, "MISC"], [2132, 2141, "ORG"], [2168, 2169, "MISC"], [2286, 2287, "MISC"], [2523, 2549, "PER"], [2766, 2783, "MISC"], [2816, 2821, "PER"], [2853, 2863, "MISC"], [2885, 2891, "MISC"], [2956, 2961, "PER"], [3019, 3025, "PER"], [3064, 3100, "MISC"], [3149, 3172, "MISC"], [3186, 3208, "MISC"]]} +{"text": "Kay, p. 287 nota 26, suggerisce che la “sostanza a Dio sottostante” che Dante ha in mente sia il cielo del sole, moved by the order of angels called “Powers (Potestates)”, e aggiunge: In the Paradiso, Dante follows the astrologers in associating both fathers (including popes) and rulers with the heaven of the sun [...]. Aquinas suggests what the relation of superiority is that pope and emperor have in common: “Therefore, to the [angelic] order of Powers it belongs to regulate (ordinare) what is to be done by those who are subject to them (subditis), con rimando a Summa Theologica, Ia, q. 108, a. 3 e a Kay 1994, pp. 117-9. Cfr. in proposito Cassell", "labels": [[191, 199, "WORK_OF_ART"], [0, 3, "PER"], [39, 40, "MISC"], [51, 54, "MISC"], [72, 77, "PER"], [158, 168, "PER"], [187, 199, "MISC"], [201, 206, "PER"], [322, 401, "MISC"], [413, 423, "MISC"], [451, 480, "MISC"], [492, 543, "MISC"], [545, 553, "MISC"], [570, 586, "PER"], [588, 598, "MISC"], [609, 617, "MISC"], [648, 655, "PER"]]} +{"text": "manca in Ficino (p. 401), e l’Anonimo equivoca traducendo alla festa; cfr. Ac 25, 10. Kay ricorda che Tolomeo da Lucca, nella sua continuazione del De regimine principum, III 5, fa già uso del luogo paolino per provare la legittimità dell’Impero di Roma (cfr. Maccarrone 1955, p. 101). Cfr. la voce Festo, Porcio di Clara Kraus, in ED, II, 1970, p. 847", "labels": [[0, 15, "LOC"], [30, 37, "LOC"], [86, 89, "PER"], [102, 109, "PER"], [113, 118, "LOC"], [148, 169, "MISC"], [171, 176, "MISC"], [260, 275, "MISC"], [299, 304, "PER"], [306, 327, "PER"], [332, 334, "ORG"], [336, 338, "MISC"]]} +{"text": "Ac 27, 24", "labels": []} +{"text": "Ac 28, 19", "labels": []} +{"text": "è ancora una volta un luogo paolino: Ph 1, 23. Sull’importanza di questa serie di citazioni dagli Atti degli Apostoli e dalle lettere di Paolo, quale fonte preziosa per Dante, v. la lunga nota di Nardi, pp. 488-90, e v. la voce Paolo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, pp. 272-3", "labels": [[37, 41, "ORG"], [98, 117, "MISC"], [137, 142, "PER"], [169, 174, "PER"], [196, 201, "PER"], [228, 249, "PER"], [254, 256, "MISC"], [258, 260, "MISC"]]} +{"text": "Lv 11, 43. Cfr. la voce di Angelo Penna, Leviti, in ED, III, 1971, p. 636", "labels": [[0, 2, "WORK_OF_ART"], [27, 39, "PER"], [41, 47, "PER"], [52, 54, "ORG"], [56, 59, "MISC"]]} +{"text": "dalla maggiore parte (Anonimo, Ficino); se si tratti della maggioranza numerica o della parte qualitativamente prevalente o di entrambe (come abbiamo nell’espressione valenciorem [...] partem, considerata quantitate personarum et qualitate del quasi coevo Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I XI 3, ed. Scholz, I, p. 63), non è facile dire; preferisce dei migliori fra essi Vinay; Nardi traduce quelli che eccellono fra di essi; Imbach der wichtigsten unter ihnen; Gally 1993 d’une élite d’entre eux; Shaw 1996 the most exceptional among them; invece Pézard du plus grand nombre; Ronconi 1966 e Sanguineti 1985 maggioranza; Kay their greater part; Cassell those in the majority. Ma qui non è certo in questione a vote or referendum of all mankind, come un po’ sopra le righe sembra intendere Cassell, che conclude: Note the tone of Dante’s puckish argument in allowing such a possibility – but it does give him the opportunity to wave a haughty dismissal of his stooping opponents with a flourish of tongue-in-cheek legalese!. Cfr. più oltre, III XIV 7, con la nota 18 di Kay, p. 300", "labels": [[22, 29, "LOC"], [31, 37, "PER"], [256, 270, "LOC"], [274, 292, "PER"], [296, 300, "MISC"], [306, 312, "MISC"], [314, 322, "MISC"], [377, 382, "PER"], [384, 389, "PER"], [432, 466, "MISC"], [468, 478, "MISC"], [504, 513, "MISC"], [554, 574, "MISC"], [583, 595, "MISC"], [598, 625, "MISC"], [627, 630, "PER"], [651, 658, "PER"], [759, 762, "MISC"], [795, 802, "PER"], [818, 840, "MISC"], [1046, 1049, "MISC"], [1075, 1078, "PER"]]} +{"text": "Mt 16, 18", "labels": [[0, 5, "MISC"]]} +{"text": "senza dubbio alcuno in questo passaggio c’è molto di più che un ovvio rimando al nesso fra lex vetus e lex nova come solo deposito del diritto divino positivo, giacché non è possibile non notare il tacito richiamo alla (e la tacita presa di distanza dalla) concezione canonistica del diritto naturale, con apparente coincidenza con la legge divina nella definizione grazianea che si legge nel dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus. Ius naturale est, quod in lege et Evangelio continetur [...]. Haec est enim Lex, et Prophetae); lo stesso dicasi per Accursio e per la sua glossa ius naturale est quod natura, ad Inst., 1, 2, pr.: Secundum canones ius naturale dicitur quod in lege mosaica vel in Evangelio continetur, ut in principio Decretorum (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18)", "labels": [[91, 100, "MISC"], [103, 111, "MISC"], [198, 204, "PER"], [411, 415, "PER"], [417, 445, "PER"], [517, 537, "PER"], [545, 549, "LOC"], [559, 562, "LOC"], [567, 576, "LOC"], [600, 608, "PER"], [662, 666, "LOC"], [680, 700, "MISC"], [746, 766, "PER"], [784, 794, "MISC"], [796, 819, "MISC"], [825, 832, "PER"]]} +{"text": "cfr. Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel; e Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis. Quel che Dante dice e fa dire a Marco Lombardo in Pg XVI 127-32 (“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma”. / “O Marco mio”, diss’io, “bene argomenti; / e or discerno perché dal retaggio / li figli di Levì furono essenti”) non solo corrisponde ad unguem a questo luogo, in cui remotos è la forma latina di essenti, ma sottolinea fortemente l’uso politico dell’argomento scritturale (v. il commento della Chiavacci Leonardi 1994, pp. 486-7). Limita al possesso dei beni materiali la sua interpretazione Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent", "labels": [[16, 32, "PER"], [36, 41, "PER"], [154, 160, "LOC"], [164, 169, "MISC"], [280, 286, "MISC"], [304, 338, "MISC"], [396, 403, "PER"], [469, 474, "PER"], [492, 506, "PER"], [510, 520, "MISC"], [525, 528, "MISC"], [544, 558, "ORG"], [643, 655, "MISC"], [667, 668, "MISC"], [734, 738, "PER"], [937, 960, "MISC"], [974, 980, "PER"], [1035, 1048, "PER"], [1050, 1076, "MISC"], [1078, 1080, "MISC"], [1085, 1100, "PER"], [1115, 1129, "MISC"], [1196, 1203, "PER"], [1301, 1309, "LOC"], [1333, 1344, "PER"], [1356, 1369, "PER"], [1495, 1505, "PER"]]} +{"text": "cfr. Mt 10, 9-10: Nolite possidere aurum neque argentum neque pecuniam in zonis vestris, non peram in via neque duas tunicas neque calceamenta neque virgam; dignus enim est operarius cibo suo. Cfr. sopra, III X 14. Nardi respinge altri riferimenti proposti da Ricci 1965, e Kay nota ancora una volta che Dante tratta della sollicitudo temporalis in un governmental sense, as political responsibility rather than as a concern for wordly goods. Di diverso avviso Puletti 1989, che però della meditazione di Dante sottolinea la tendenza a privilegiare un’esegesi diversa rispetto a quella in voga al suo tempo, esegesi che testimonia una spiritualità nuova e un’esigenza di rinnovamento che non coinvolge solo le istituzioni politiche, ma che riguarda la coscienza (p. 271)", "labels": [[215, 220, "PER"], [5, 10, "MISC"], [260, 270, "MISC"], [274, 277, "PER"], [304, 309, "PER"], [461, 468, "PER"], [505, 510, "PER"], [549, 552, "MISC"], [656, 659, "MISC"]]} +{"text": "\"come dicie il Filosafo ine’ libri “De Semplici Ente”\" (Anonimo); \"secondo la “Metafisicha”\" (Ficino). Cfr. Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; e v. sopra, I XIII 3, col rimando a Cv IV X 8: \"Ove è da sapere che, sì come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un’altra, generasi di quella, essendo in quello essere\"", "labels": [[15, 23, "ORG"], [27, 52, "MISC"], [56, 63, "LOC"], [78, 90, "MISC"], [94, 100, "PER"], [108, 118, "PER"], [120, 131, "PER"], [182, 187, "MISC"], [232, 240, "PER"], [368, 378, "LOC"], [409, 412, "MISC"]]} +{"text": "per Ficino e per l’Anonimo \"o della maggiore parte\", \"o della maggior parte\". Traduce \"o dei migliori\" Vinay; \"ou du plus grand nombre\" Pézard; \"o dei più eccellenti fra di essi\" Nardi; \"oder der wichtigsten Menschen\" Imbach; \"ou d’une élite\" Gally 1993; \"or of the most exceptional among them\" Shaw 1996; \"or of their prevailing part\" Kay. Kay si riferisce soprattutto a quanto già visto sopra, III XIV 1 e ricorda che l’espressione, usata qui da Dante in un senso molto vicino a quello di Marsilio da Padova, ha origine dalla traduzione di Guglielmo di Morbeke della Politica di Aristotele (1296 b 14; 1332 b 29)", "labels": [[569, 577, "WORK_OF_ART"], [4, 10, "PER"], [19, 26, "LOC"], [78, 85, "MISC"], [103, 108, "PER"], [136, 142, "PER"], [179, 184, "PER"], [208, 216, "LOC"], [218, 224, "LOC"], [243, 253, "MISC"], [295, 304, "MISC"], [336, 339, "PER"], [341, 344, "PER"], [448, 453, "PER"], [491, 509, "PER"], [542, 562, "PER"], [581, 591, "PER"]]} +{"text": "cioè tutto il mondo extraeuropeo, unitamente alla maior pars dei popoli europei: contrario alla commistione del potere spirituale col secolare è il consenso di quasi tutti i popoli, come nel paradigma del ius gentium in diritto comune; v. Inst. 1, 2, § 1 e Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1); Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)", "labels": [[239, 243, "WORK_OF_ART"], [209, 216, "LOC"], [236, 243, "LOC"], [257, 260, "LOC"], [271, 278, "PER"], [279, 285, "PER"], [287, 288, "PER"], [303, 311, "MISC"], [319, 323, "PER"], [325, 334, "PER"], [336, 342, "MISC"]]} +{"text": "Io 13, 15", "labels": []} +{"text": "Io 21, 19", "labels": []} +{"text": "Io 18, 36. Nell’interpretazione di questa frase D. ripete quel che dicevano i teocratici salvo ad attribuire poi alle parole un significato preciso e impegnativo dal quale i suoi avversari rifuggivano (Vinay). Su questo luogo v. la voce Pilato, Ponzio di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 521", "labels": [[48, 50, "MISC"], [202, 207, "MISC"], [237, 243, "PER"], [245, 251, "PER"], [255, 267, "PER"], [272, 274, "MISC"], [276, 278, "MISC"]]} +{"text": "Ps 94, 5. La lezione Psalmista è di K + A2 E F G Ph V; tutti gli altri testimoni leggono psalmus (anche Ficino ha perché dicie el salmo così, mentre l’Anonimo scrive con ciò sia cosa che dicha il Salmista). Si è già fatto riferimento sopra, I XV 3, a quanto rileva Favati 1970, p. 11, circa le testimonianze equipollenti sul piano della documentazione codicologica in questo luogo", "labels": [[0, 2, "WORK_OF_ART"], [89, 96, "WORK_OF_ART"], [21, 30, "MISC"], [36, 48, "MISC"], [104, 110, "PER"], [151, 158, "LOC"], [196, 204, "ORG"], [265, 276, "MISC"]]} +{"text": "la Vulgata ha et siccam, e non essendo attestata una variante aridam nella tradizione della Vulgata Kay suppone un’errata citazione mnemonica; ma Dante citava evidentemente dal Salterio, dove appunto si legge et aridam manus eius fundaverunt, tanto nella versione del Breviarium Ambrosianum quanto in quella del Psalterium Romanum. Peraltro, arida appartiene al racconto della creazione, Gn 1, 9-10: \"Dixit vero Deus: Congregentur aquae quae sub caelo sunt, in locum unum, et appareat arida. Et factum est ita. E vocavit Deus aridam terram congregationesque aquarum appellavit maria. Et vidit Deus quod esset bonum\"; e sia il testo masoretico, יַּבָּשָׁה (yabbashāh), יַבֶּשֶׁת (yabbēshet): “l’asciutto”, “la terra ferma”, sia la Settanta, ξηρά (xerà), “la terraferma”, usano nei due luoghi la stessa parola. Ficino traduce semplicemente \"la terra\", laddove l’Anonimo eccede nella sua solita tendenza a chiosare, nel probabile ricordo della lezione della Vulgata: \"e•lla parte arida overo le cose secche, cioè le parti della terra che sono secche\". Cfr. anche le voci Salmista (Maurizio Dardano) e Salmo (Angelo Penna), in ED, IV, 1973, p. 1078 e p. 1079", "labels": [[100, 103, "PER"], [3, 10, "MISC"], [92, 103, "MISC"], [112, 115, "MISC"], [146, 151, "PER"], [177, 185, "LOC"], [268, 290, "LOC"], [312, 330, "MISC"], [388, 392, "MISC"], [401, 416, "MISC"], [521, 525, "ORG"], [593, 614, "MISC"], [691, 692, "MISC"], [705, 706, "MISC"], [730, 738, "MISC"], [753, 754, "MISC"], [809, 815, "PER"], [860, 867, "LOC"], [955, 962, "MISC"], [1068, 1076, "MISC"], [1078, 1094, "PER"], [1098, 1103, "PER"], [1105, 1117, "PER"], [1123, 1125, "MISC"], [1127, 1129, "MISC"]]} +{"text": "\"in quanto queste sono i mezzi per frenare i piaceri e i dolori\" (Nardi); cfr. Cv IV XVII 3-9: \"Dove è da sapere che propiissimi nostri frutti sono le morali vertudi, però che da ogni canto sono in nostra podestade. E queste diversamente da diversi filosofi sono distinte e numerate; ma però che in quella parte dove aperse la bocca la divina sentenza d’Aristotile da lasciare mi pare ogni altrui sentenza, volendo dire quali queste sono, brevemente secondo la sua sentenza trapasserò di quelle ragionando. Queste sono undici vertudi dal detto Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme e freno a moderare l’audacia e la timiditate nostra, nelle cose che sono corruzione della nostra vita. La seconda [si] è Temperanza, che è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano la nostra vita. La terza si è Liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. La quarta si è Magnificenza, la quale è moderatrice delle grandi spese, quelle facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, la quale è moderatrice e acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’onore, la quale è moderatrice e ordina noi alli onori di questo mondo. La settima si è Mansuetudine, la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li mali esteriori. L’ottava si è Affabilitade, la quale fa noi ben conversare colli altri. La nona si è chiamata Veritade, la quale modera noi dal vantare noi oltre che siamo e dallo diminuire noi oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata Eutrapelia, la quale modera noi nelli sollazzi, faccendo quelli [e] usando debitamente. L’undecima si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose. E ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in troppo e un altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono tutte da uno principio, cioè dall’abito della nostra buona elezione: onde generalmente si può dicere di tutte, che siano abito elettivo consistente nel mezzo. E queste sono quelle che fanno l’uomo beato, o vero felice, nella loro operazione, sì come dice lo Filosofo nel primo dell’Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che “Felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta”. Bene si pone Prudenza, cioè senno, per molti, essere morale virtude, ma Aristotile dinumera quella intra le intellettuali; avvegna che essa sia conduttrice delle morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono e sanza quella essere non possono. Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l’una è la vita attiva, e l’altra la contemplativa; la quale, avegna che per l’attiva si pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo dell’Etica\". Per tutto ciò v. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1107 a 28 – 1108 b 10, 1139 a 14 – 1141 b 23, e per la loro distinzione Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5", "labels": [[79, 81, "WORK_OF_ART"], [66, 71, "PER"], [82, 84, "PER"], [354, 364, "PER"], [544, 559, "MISC"], [580, 588, "LOC"], [727, 737, "PER"], [879, 891, "PER"], [988, 1000, "MISC"], [1105, 1118, "LOC"], [1198, 1205, "MISC"], [1295, 1307, "PER"], [1393, 1395, "MISC"], [1407, 1419, "MISC"], [1487, 1495, "MISC"], [1631, 1641, "LOC"], [1719, 1721, "MISC"], [1735, 1744, "MISC"], [2224, 2232, "ORG"], [2275, 2285, "PER"], [2299, 2310, "MISC"], [2372, 2380, "PER"], [2431, 2441, "PER"], [2554, 2557, "MISC"], [2950, 2980, "MISC"], [2997, 3010, "PER"], [3012, 3032, "MISC"], [3106, 3113, "PER"], [3116, 3122, "PER"], [3124, 3140, "PER"], [3142, 3149, "MISC"]]} +{"text": "\"pe’ profeti et sagri scriptori\" (Ficino); \"per li profeti e scrittori storiografi\" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), \"for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament\". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (\"AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective\"), scrive che Dante \"sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento\". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia \"the sacred writers\" Kay; similmente Ronconi 1966 (\"autori dei libri sacri\"), Nardi (\"scrittori ispirati\"), Imbach (\"die Verfasser der Heiligen Schriften\"), Shaw 1996 (\"sacred writers\") e Cassell (\"holy writers\")", "labels": [[34, 40, "PER"], [85, 92, "PER"], [111, 114, "PER"], [136, 141, "PER"], [212, 221, "MISC"], [276, 283, "MISC"], [304, 317, "MISC"], [320, 330, "MISC"], [341, 346, "MISC"], [364, 371, "ORG"], [373, 380, "MISC"], [382, 387, "ORG"], [452, 457, "PER"], [467, 472, "PER"], [576, 581, "PER"], [602, 614, "MISC"], [625, 634, "LOC"], [649, 654, "MISC"], [955, 960, "PER"], [1010, 1027, "MISC"], [1030, 1040, "MISC"], [1052, 1062, "ORG"], [1066, 1080, "PER"], [1082, 1089, "PER"], [1120, 1123, "PER"], [1136, 1143, "MISC"], [1177, 1182, "PER"], [1207, 1213, "LOC"], [1256, 1265, "MISC"], [1287, 1294, "PER"]]} +{"text": "è ancora allusione all’autentica Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), la già ricordata Novella giustinianea che afferma solennemente che sacerdotium e imperium procedono l’uno e l’altro, come maxima dona Dei, \"ex uno eodemque principio\"; cfr. sopra, III X 5", "labels": [[33, 59, "MISC"], [61, 65, "MISC"], [67, 71, "ORG"], [85, 88, "MISC"], [99, 106, "PER"], [107, 113, "PER"], [115, 118, "LOC"], [148, 155, "MISC"], [265, 268, "MISC"]]} +{"text": "in questa areola, cioè piazza picchola, de’ mortali (Anonimo, pp. 222-3); in questa abitatione mortale (Ficino); leggono in arcula ista mortalium T Ph S. Cfr. Uguccione, A 310, 2: Item ab areo aresco –scis inchoativum, quod componitur inaresco et exaresco; et ab aresco hec area –e, locus ubi teritur frumentum, quia non triturantur ibi nisi arida, vel dicitur area quasi erea, quia eradatur pro triturandis frugibus, et ponituir pro domus latitudine et pro mari, quia latum et spatiosum, et pro tabularum equalitate; et inde hec areola –e diminutivum. Vinay traduce in questa aiuola mortale, e annota: È questa “l’aiuola che ci fa tanto feroci” di Par., XXII, 151; l’“angustissimi mundi area” di Ep. VII, 4. (Cfr. Boezio, De consolatione, II, pr. 7); e v. la voce Aiuola, in ED, I, 1970, p. 86, che con gli stessi rimandi sottolinea la comunanza del concetto alla tradizione classica. Anche Shaw 1996, intendendo on this threshing-floor of mortals, commenta: The threshing-floor or small patch of earth [areola] is the inhabitable land mass of the Northern hemisphere; the choice of word emphasizes the insignificance of human life seen in the perspective of the cosmic order. Per Pd XXII 151 (ma l’immagine ritorna anche in Pd XXVII 85-7: E più mi fora discoverto il sito / di questa aiuola; ma ’l sol procedea / sotto i mie’ piedi un segno e più partito) v. il commento della Chiavacci Leonardi 1997, pp. 622-3, con ampi ragguagli sulla fonte boeziana e sulla sua diffusione nella letteratura medievale. Cfr. anche Cassell e Scott 2010, p. 270 e nota 101", "labels": [[42, 51, "MISC"], [53, 60, "LOC"], [104, 110, "PER"], [146, 157, "MISC"], [159, 168, "ORG"], [170, 175, "MISC"], [180, 199, "MISC"], [553, 558, "PER"], [649, 652, "MISC"], [655, 659, "MISC"], [697, 699, "LOC"], [701, 704, "LOC"], [710, 713, "MISC"], [715, 721, "PER"], [723, 738, "PER"], [740, 742, "PER"], [765, 771, "LOC"], [776, 778, "ORG"], [780, 781, "MISC"], [892, 901, "MISC"], [1182, 1193, "MISC"], [1226, 1237, "MISC"], [1297, 1298, "MISC"], [1326, 1327, "MISC"], [1379, 1402, "MISC"], [1518, 1525, "PER"], [1528, 1533, "PER"]]} +{"text": "\"sanza nessuno mezzo\" (Anonimo); \"sanza mezo alcuno\" (Ficino). Scrive a commento Kay, che ricorda ancora una volta la principale fonte romanistica di Dante, cioè la Novella VI di Giustiniano: \"This is the conclusion of the proof positive in this chapter; it excludes both the pope and the electors\". Cfr. sopra, III XVI 13 e quanto ricordato a commento di III I 5", "labels": [[54, 60, "PER"], [81, 84, "PER"], [150, 155, "PER"], [165, 175, "MISC"], [179, 190, "PER"], [193, 228, "MISC"]]} +{"text": "nella torre della sua semplicità unita (Anonimo); nella sommità della senplicità sua unito (Ficino); cfr. Boezio, Consolatio Philosophiae, IV, pr. VI, 8: Haec in sua simplicitatis arce composita multiplicem regendis modum statuit; e per il significato di arx Uguccione, A 308, 12: Item ab arceo hec arx –cis pro roca, quia arceat hostem. Vinay traduce nella roccaforte; Ronconi 1966 nelle altezze; Nardi nella rocca; Imbach in der Höhe; Shaw 1996 e Kay in the citadel; ecc. Pézard, traducendo dans le fort château, propone di emendare unitus in munitus (lezione non attestata nella tradizione), à l’abri, accolto da Gally 1993 (fortifiée) e ricordato in nota anche da Kay e da Livi 2002, p. 515 (con l’errore monitus); cfr. anche Pézard 1967-79, II, pp. 160-5", "labels": [[92, 98, "PER"], [106, 112, "PER"], [114, 137, "LOC"], [139, 141, "PER"], [147, 149, "MISC"], [154, 158, "LOC"], [255, 268, "PER"], [270, 275, "MISC"], [281, 316, "MISC"], [338, 343, "PER"], [398, 403, "PER"], [417, 423, "PER"], [431, 435, "LOC"], [437, 446, "MISC"], [449, 467, "MISC"], [474, 480, "PER"], [616, 626, "MISC"], [668, 671, "PER"], [677, 681, "LOC"], [730, 741, "MISC"], [746, 748, "PER"]]} +{"text": "v. la voce Reverenza di Alessandro Niccoli, in ED, IV, 1973, p. 899, e cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE II IX 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1485. La reverenza filiale consegue alla determinazione della relazione potestativa propria del papa (la paternitas) rispetto a quella dell’imperatore (il dominium), anticipata sopra, III XII 4-6 (e cfr. anche III XII 10) quasi a ricordo dell’etimologia di Uguccione, P 17, 2: papa quasi pater patrum. Kay Cv I XII 7 a proposito dei primogeniti (più propinqui e perchè più propinqui, più amati) e Cv IV VIII 11 per la definizione dantesca di reverenza: Dico che reverenza non è altro che confessione di debita subiezione per manifesto segno. Nella Glossa accursiana alla più volte citata Novella VI di Giustiniano, Dante poteva trovare una diversa analogia, quella tra la Chiesa-madre e l’Impero, che tuttavia può avergli ispirato la chiusa del trattato. Interpretando l’affermazione secondo cui il sacerdotium e l’imperium sono ex uno eodemque principio utraque procedentia, Accursio scrive: Cur ergo mater imperij dicitur ecclesia [...] cum magis soror sit ut hic? Respon. illud dicitur ratione dignitatis, scilicet quod res divinæ digniores sunt [...]; idem tamen principium habent ut hic: et ideo parum differunt (glo. utraque, Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr., Volumen, col. 41). Si ricordi che la formula cum reverentia debita appare nel giuramento prestato da Enrico VII per la sua incoronazione romana: v. Iuramentum Imperatoris (6 luglio 1313), in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 807, pp. 807-9: 808; e cfr. qui la mia Introduzione", "labels": [[11, 20, "MISC"], [24, 42, "PER"], [47, 49, "MISC"], [51, 53, "MISC"], [94, 103, "PER"], [106, 111, "MISC"], [362, 365, "MISC"], [409, 418, "MISC"], [420, 424, "MISC"], [454, 462, "MISC"], [549, 554, "MISC"], [700, 717, "LOC"], [740, 750, "PER"], [754, 765, "PER"], [767, 772, "PER"], [824, 830, "ORG"], [841, 847, "LOC"], [1028, 1036, "PER"], [1119, 1125, "PER"], [1284, 1288, "LOC"], [1290, 1294, "ORG"], [1308, 1311, "MISC"], [1322, 1329, "MISC"], [1423, 1433, "PER"], [1467, 1492, "PER"], [1513, 1516, "MISC"], [1518, 1533, "PER"], [1535, 1552, "MISC"], [1588, 1590, "MISC"], [1599, 1606, "MISC"]]} +{"text": "The crucial question, however, is whether filial reverence involves obedience. Dante’s answer is negative, for in the Convivio he considers reverence and obedience to be mutually exclusive. An adolescent son owes his father obedience (Conv. 4.24.14-15), but when the son reaches the age of discretion, which Dante takes to be twenty five, then he no longer needs to rely on paternal guidance, and his obedience is replaced by reverence towards his father, which is product of his discretion (Conv. 4.8.1). Accordingly, Dante is saying here that the emperor owes the pope reverence but not obedience (Kay). Che la filiale reverentia dantesca (confessione di debita subiezione) non possa essere interpretata semplicemente come una relazione potestativa in senso dominativo, è chiaro anche da quanto spiega Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 57, a. 4, distinguendo tra ius paternum e ius dominativum", "labels": [[0, 20, "MISC"], [79, 84, "PER"], [235, 239, "PER"], [302, 313, "PER"], [339, 391, "PER"], [393, 454, "MISC"], [456, 490, "MISC"], [492, 496, "MISC"], [506, 517, "PER"], [519, 524, "PER"], [600, 603, "PER"], [804, 811, "PER"], [814, 820, "PER"], [822, 838, "PER"], [840, 843, "MISC"], [844, 848, "ORG"]]} \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_4jsonl b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_4jsonl new file mode 100644 index 0000000..8ee502b --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/data_monarchia_4jsonl @@ -0,0 +1,36 @@ + +{"text": "citando Chiappelli 1908, p. 36, Vinay ricorda che le scuole dei giuristi consideravano l’imperatore come advocatus Ecclesiae per la difesa dei beni materiali e dell’autorità morale, e scrive: Il concetto è riaffermato solennemente da Clemente V nella sua lettera del 26 luglio 1309 ad Arrigo VII: “sacerdotium vero pium et tutum debet habere recursum ad imperialem mansuetudinem debita sibi veneratione coniuncta, ut Imperii romani fastigium et eius culminis presidens specialis advocati et defensoris precipui circa Ecclesiam gerat officium, et in ipsius fortitudine brachii defensentur Ecclesie libertates et iura manuteneantur ipsarum, extirpentur hereses, cultus christiane fidei amplietur et, inimicis costernatis eiusdem, in pacis pulcritudine sedeat populus christianus et in requie opulenta quiescat” (Baluze-Mollat 1914-21, III, pp. 224-5; v. MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, nn. 390-94, pp. 338-47; e cfr. Menache 1998, pp. 152-73)", "labels": [[8, 23, "MISC"], [32, 37, "PER"], [105, 124, "MISC"], [234, 244, "PER"], [285, 295, "PER"], [417, 424, "LOC"], [517, 541, "MISC"], [588, 637, "MISC"], [810, 828, "MISC"], [833, 836, "MISC"], [852, 855, "MISC"], [857, 874, "MISC"], [889, 891, "MISC"], [900, 907, "PER"]]} +{"text": "l’usurpatione della ragione non fa rag[i]one (Ficino), l’usurpazione della ragione non fa la ragione (Anonimo, p. 211). La frase ha, come non di rado accade nel testo dantesco, il tono di una massima giuridica, e a proposito il Chiappelli 1908, p. 13, poteva citare il principio espresso in Dig. 1, 3, 15 (Mommsen-Krüger, p. 6): In his, quae contra rationem iuris constituta sunt, non possumus sequi regulam iuris; di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, pp. 129-84, in particolare p. 135. Citando un suo precedente studio (Kay 1990, p. 266), Kay commenta: Although this has the ring of a legal maxim, Dante apparently coined it himself and considered its truth to be self evident. Io sono più propenso a credere che Dante avesse qui in mente, ancora una volta (cfr. sopra, II V 25), le autorità di Leone Magno e di Agostino escerpite nel Decretum di Graziano nei canoni Principatus e Neque enim (c. 5, D. LXI e c. 9, C. XIV, q Friedberg, I, col. 228 e col. 740)), escludenti entrambi la possibilità di legittimazione della ricchezza o del potere malamente acquisiti, quand’anche di essi si faccia un buon uso se proverebbe (Anonimo); Ficino ha un si direbbe, che Shaw 1978 sospetta essere “corruzione” di si di[moste]rebbe (o forse di si di[mostre]rebbe) (Furlan, p. 602)", "labels": [[0, 2, "PER"], [46, 52, "PER"], [102, 109, "LOC"], [228, 243, "MISC"], [291, 294, "LOC"], [306, 313, "PER"], [314, 320, "PER"], [433, 446, "MISC"], [455, 468, "MISC"], [539, 547, "MISC"], [558, 561, "PER"], [572, 601, "MISC"], [617, 622, "PER"], [732, 737, "PER"], [814, 825, "PER"], [831, 839, "PER"], [854, 862, "ORG"], [866, 874, "PER"], [886, 897, "MISC"], [900, 910, "MISC"], [918, 920, "MISC"], [933, 939, "PER"], [943, 952, "PER"], [954, 960, "MISC"], [1140, 1147, "LOC"], [1150, 1156, "PER"], [1179, 1188, "MISC"], [1272, 1278, "MISC"]]} +{"text": "commenta Nardi: ai sei argomenti che canonisti e teologi avevano dedotto da sei testi biblici, e all’argomento “storico” della donazione di Costantino, cui viene aggiunta l’usurpatio iuris del papa che creò il Sacro Romano Impero nella persona di Carlo Magno, si aggiunge ora, secondo il metodo scolastico, un argomento di “ragione”, fondato cioè sul ragionamento filosofico e ispirato alla Prima filosofia (per questa espressione cfr. Aristotele, Metaph., VI, 1, 1026 a 24 [...]; XI, 4, 1061 b 30; e Conv., I, i, 1). La nota di M. Tavoni a VE I XVI 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1326, avverte che Dante sviluppa un’argomentazione molto simile a questa [...], introdotta da “Ratione vero sic arguunt”, riferito ai suoi avversari: cioè ‘con la ragione’, s’intende filosofica, ovvero con argomentazione formale aristotelica", "labels": [[9, 14, "PER"], [140, 150, "PER"], [210, 229, "LOC"], [247, 258, "PER"], [391, 406, "MISC"], [436, 446, "PER"], [448, 454, "PER"], [457, 459, "MISC"], [481, 483, "MISC"], [501, 505, "MISC"], [508, 512, "MISC"], [529, 538, "PER"], [605, 610, "PER"], [620, 623, "MISC"], [681, 689, "MISC"], [757, 758, "MISC"]]} +{"text": "Ficino scrive: \"E’ pigliano el prencipio del decimo della “Metafisicha”\" (p. 398); difficile spiegare perché l’Anonimo invece abbia \"Assumono il principio dello etterno del decimo libro “Della Prima Filosofia”\", se non con l’isolato de xpo (= de christo) in luogo di de decimo in D, c. 53v. Per la stessa citazione di Aristotele, Metaphysica, 1052 b 18-9 v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, pp. 1326-7, con ampi rimandi a questo luogo. Pare che Dante si riferisca al De perfectione evangelica di Bonaventura da Bagnoregio, che allega il testo aristotelico, col commento di Averroè, per sostenere il primato del papa come \"reductio ad summum in genere hominum, cuiusmodi est Christi vicarius, pontifex summus\" (cfr. Maccarrone 1952, pp. 135-6; Maccarrone 1976, p. 294; Flüeler in Imbach, Einleitung, p. 38 nota 13). Dante però deve aver mirato più direttamente alla Glossa di Giovanni Monaco alla decretale bonifaciana Antiquorum habet, la bolla d’indizione del giubileo del 1300; il glossatore infatti pone l’auctoritas in concedendo come prima giustificazione dell’indulgenza, riassumendo nel principio della reductio ad unum le ragioni che fanno del papa l’unico capo del corpus mysticum della Chiesa, \"caput unum habens plenitudinem potestatis\": \"Et secundum Philosophum, in unoquoque genere est reperire unum primum et supremum, quod est mensura et regula omnium aliorum in illo genere contentorum [...]. Oportet igitur quod multitudo hominum reducatur ad unum, et in genere hominum sit reperire unum hominem primum, qui sit supremum in illo genere, qui sit mensura et regula omnium aliorum hominum: huiusmodi autem est Romanus Pontifex, qui est inter omnes homines supremus, existens mensura et regula directiva omnium aliorum, cui plene omnes catholici simpliciter sunt subiecti\" (glo. \"confitebuntur\", ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331). Si vedano Maccarrone 1955, pp. 93-4, Nardi 1992, pp. 263-72 e soprattutto Nardi, pp. 484-5, che colloca la glossa e le sue autorità (l’Elementatio theologica di Proclo e la Metafisica di Aristotele) in rapporto con la formula \"mensura omnium aliorum, et ydea ut dicam\", che Dante usa più sotto, III XII 7. Tutta la questione è sunteggiata da Kay, pp. 278-9", "labels": [[0, 6, "PER"], [58, 70, "MISC"], [111, 118, "MISC"], [193, 208, "MISC"], [280, 281, "MISC"], [318, 328, "PER"], [330, 341, "PER"], [369, 378, "PER"], [478, 483, "PER"], [500, 525, "MISC"], [529, 554, "PER"], [606, 613, "PER"], [707, 714, "PER"], [776, 791, "MISC"], [801, 808, "PER"], [812, 818, "LOC"], [820, 830, "PER"], [848, 853, "PER"], [898, 904, "MISC"], [908, 923, "PER"], [951, 967, "PER"], [1229, 1235, "ORG"], [1295, 1306, "PER"], [1442, 1449, "PER"], [1657, 1673, "LOC"], [1851, 1857, "MISC"], [1859, 1863, "LOC"], [1866, 1867, "LOC"], [1875, 1899, "MISC"], [1935, 1958, "PER"], [1960, 1973, "PER"], [1986, 1997, "PER"], [2010, 2022, "PER"], [2045, 2060, "MISC"], [2072, 2082, "MISC"], [2109, 2114, "PER"], [2170, 2181, "PER"], [2196, 2202, "MISC"], [2208, 2221, "MISC"], [2222, 2232, "PER"], [2309, 2314, "PER"], [2377, 2380, "PER"]]} +{"text": "Nota Vinay che “genus” è usato qui nel senso improprio di “species” per non introdurre un termine nuovo, come in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 18, a. 2, Resp.: Et dicitur malum ex genere, genere pro specie accepto, eo modo loquendi quo dicimus humanum genus totam humanam speciem", "labels": [[5, 10, "MISC"], [58, 59, "MISC"], [113, 120, "PER"], [123, 129, "PER"], [131, 147, "PER"], [149, 156, "MISC"], [171, 175, "MISC"]]} +{"text": "per antistes v. Uguccione, A 196, 4: et ab ante et sto fit hic et hec antistes –stitis, idest sacerdos quasi ante stans pro populo; e S 301, 45: Sto –as componitur hic et hec antistes –tis, idest sacerdos qui ante stat et orat pro plebe. La scelta del vocabolo non può essere casuale; l’Anonimo spiega: sommo antiste, cioè ponteficie; Ficino traduce direttamente sommo pontefice; così fanno anche tutti i moderni interpreti, con qualche sfumatura e poche eccezioni: Imbach traduce der Papst; più aderente al testo la versione Marcelli-Martelli 2004: il sommo Sacerdote", "labels": [[37, 69, "MISC"], [114, 130, "MISC"], [134, 139, "LOC"], [145, 174, "MISC"], [287, 301, "PER"], [335, 341, "PER"], [466, 472, "LOC"], [485, 490, "PER"], [526, 548, "MISC"], [559, 568, "MISC"]]} +{"text": "Ficino traduce in breve: \"e riponsi sotto el predicamento della relatione\"; l’Anonimo ha qui la stessa omissione per omeoteleuto che si trova in P. Il codice E legge illud; K e parte dei manoscritti β (D M P Ph S) hanno ad aliud. Giudicando \"impossibile [...] una scelta perentoria\", Ricci 1965 scrive che l’incertezza dei manoscritti \"deriva certo da un’abbreviazione ambigua di questo tipo: ad\" (effettivamente attestata in Ph), ma dichiara anche che \"è da aggiungere che nella terminologia scolastica l’equivalenza di relatio ad aliud e di relatio ad aliquid è perfetta e lo scambio continuo\". Imbach e Kay rimandano alla categoria di relazione (praedicamentum ad aliquid) definita da Aristotele, Categoriae, 6 a 36-7: \"‘Relative’ si dicono poi le nozioni, ciascuna delle quali, proprio ciò che è, in sé, si dice esserlo di qualcos’altro, o in qualsiasi altro modo viene riferita a qualcos’altro\"", "labels": [[0, 6, "PER"], [78, 85, "LOC"], [145, 171, "MISC"], [173, 174, "LOC"], [202, 212, "MISC"], [284, 294, "MISC"], [352, 355, "MISC"], [426, 428, "MISC"], [597, 603, "LOC"], [606, 609, "PER"], [688, 698, "PER"], [700, 710, "PER"], [724, 733, "ORG"]]} +{"text": "cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, p. 1326. La tradizione è qui divisa, giacché il primo et è omesso da T, da B e da altri autorevoli testimoni ? come D E G M P S V; così è anche in Ficino e nell’Anonimo (p. 213): questa lezione, adottata da Rostagno 1921, è ripudiata da Ricci 1965 per tornare alla lezione di Witte 1874 e Bertalot 1920, stimando più probabile che alcuni copisti abbiano saltato una et piuttosto che altri abbiano voluto deliberatamente introdurre un’eleganza stilistica. HOMINEM, QUI EST MENSURA OMNIUM ALIORUM, ET YDEA UT DICAM: cfr. la lunga e polemica nota di Ricci 1965 a difesa dell’interpunzione (una virgola dopo hominem, un’altra dopo aliorum) che modifica il senso inteso da Vinay, della costruzione di ydea con ad e l’accusativo (sulla base di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia, q. 15, a. 3 Sed contra e q. 44, a. 3 Sed contra) e del ripudio della lezione ut ita dicam, adottata da Witte 1874 sulla sola fede della princeps K e contro ut dicam dei restanti testimoni, ma non da Bertalot 1920 e Rostagno 1921. La lezione et ydea appartiene a K D T (et idea) G N, mentre Ph ha et ydeam e tutti gli altri codici leggono et ideo, da cui dipende l’Anonimo (e inperò acciò che dicha). Tutto l’inciso manca in Ficino. Alfonso Maierù, Idea, in ED, III, 1971, p. 354, scrive a questo proposito, indicando il significato di “norma”, che ydea vale “modello”, “paradigma”, e quindi “misura ideale” in una specie, nel caso specifico dell’uomo. Cfr. più avanti, III XV 3, per Cristo “misura ideale”. Si può ricordare a questo proposito Brunetto Latini, Tresor, I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement. Per idea in un significato più attenuato e prudente v. Uguccione, I 27, 1. Commenta Nardi: Dante [...] infatti, nel Convivio (III, vi, 5-6), aveva detto, ispirandosi al De causis [...], che la forma umana “è per intenzione regolata ne la divina mente”, e che all’idea divina han rivolto lo sguardo le intelligenze motrici, “però che sono spezialissime cagioni di quella e d’ogni forma generale, e conoscono quella perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed essemplo. E se essa umana forma, essemplata e individuata, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua”. Misura e regola della “umana forma, essemplata e individuata”, e cioè di tutti gli uomini con le loro maggiori o minori imperfezioni, è pertanto “l’essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina mente”. Pertanto Nardi, rifiutando l’assimilazione di Ricci 1965 con typo ut dicam di I II 1, traduce et ydea ut dicam con e, per così dire, loro esemplare; Vinay aveva inteso e – per così dire – il loro modello ideale; Pézard et si je puis dire l’idée de l’homme; Imbach und die Idee des Menschen ist, wie ich sagen möchte, also auf jenen Menschen; Shaw 1996 and the model, as it were; Kay For the best human [...] is their exemplar, as it were; ecc", "labels": [[23, 32, "PER"], [147, 148, "LOC"], [153, 154, "MISC"], [194, 207, "MISC"], [225, 231, "LOC"], [239, 246, "LOC"], [285, 298, "MISC"], [315, 325, "MISC"], [354, 364, "MISC"], [367, 380, "MISC"], [509, 512, "MISC"], [535, 542, "MISC"], [627, 637, "MISC"], [693, 696, "MISC"], [748, 753, "PER"], [818, 825, "PER"], [828, 834, "PER"], [836, 852, "PER"], [854, 863, "MISC"], [961, 971, "MISC"], [1003, 1004, "PER"], [1057, 1070, "LOC"], [1073, 1086, "MISC"], [1120, 1125, "MISC"], [1136, 1139, "MISC"], [1148, 1162, "MISC"], [1222, 1229, "LOC"], [1282, 1288, "PER"], [1290, 1304, "PER"], [1306, 1310, "LOC"], [1315, 1317, "MISC"], [1319, 1322, "MISC"], [1393, 1394, "MISC"], [1416, 1417, "MISC"], [1427, 1428, "MISC"], [1449, 1450, "MISC"], [1527, 1530, "MISC"], [1541, 1547, "PER"], [1601, 1616, "PER"], [1618, 1624, "PER"], [1626, 1632, "MISC"], [1662, 1678, "MISC"], [2015, 2027, "ORG"], [2047, 2052, "PER"], [2054, 2059, "PER"], [2079, 2087, "MISC"], [2089, 2092, "MISC"], [2132, 2141, "ORG"], [2168, 2169, "MISC"], [2286, 2287, "MISC"], [2523, 2549, "PER"], [2766, 2783, "MISC"], [2816, 2821, "PER"], [2853, 2863, "MISC"], [2885, 2891, "MISC"], [2956, 2961, "PER"], [3019, 3025, "PER"], [3064, 3100, "MISC"], [3149, 3172, "MISC"], [3186, 3208, "MISC"]]} +{"text": "Kay, p. 287 nota 26, suggerisce che la “sostanza a Dio sottostante” che Dante ha in mente sia il cielo del sole, moved by the order of angels called “Powers (Potestates)”, e aggiunge: In the Paradiso, Dante follows the astrologers in associating both fathers (including popes) and rulers with the heaven of the sun [...]. Aquinas suggests what the relation of superiority is that pope and emperor have in common: “Therefore, to the [angelic] order of Powers it belongs to regulate (ordinare) what is to be done by those who are subject to them (subditis), con rimando a Summa Theologica, Ia, q. 108, a. 3 e a Kay 1994, pp. 117-9. Cfr. in proposito Cassell", "labels": [[191, 199, "WORK_OF_ART"], [0, 3, "PER"], [39, 40, "MISC"], [51, 54, "MISC"], [72, 77, "PER"], [158, 168, "PER"], [187, 199, "MISC"], [201, 206, "PER"], [322, 401, "MISC"], [413, 423, "MISC"], [451, 480, "MISC"], [492, 543, "MISC"], [545, 553, "MISC"], [570, 586, "PER"], [588, 598, "MISC"], [609, 617, "MISC"], [648, 655, "PER"]]} +{"text": "manca in Ficino (p. 401), e l’Anonimo equivoca traducendo alla festa; cfr. Ac 25, 10. Kay ricorda che Tolomeo da Lucca, nella sua continuazione del De regimine principum, III 5, fa già uso del luogo paolino per provare la legittimità dell’Impero di Roma (cfr. Maccarrone 1955, p. 101). Cfr. la voce Festo, Porcio di Clara Kraus, in ED, II, 1970, p. 847", "labels": [[0, 15, "LOC"], [30, 37, "LOC"], [86, 89, "PER"], [102, 109, "PER"], [113, 118, "LOC"], [148, 169, "MISC"], [171, 176, "MISC"], [260, 275, "MISC"], [299, 304, "PER"], [306, 327, "PER"], [332, 334, "ORG"], [336, 338, "MISC"]]} +{"text": "Ac 27, 24", "labels": []} +{"text": "Ac 28, 19", "labels": []} +{"text": "è ancora una volta un luogo paolino: Ph 1, 23. Sull’importanza di questa serie di citazioni dagli Atti degli Apostoli e dalle lettere di Paolo, quale fonte preziosa per Dante, v. la lunga nota di Nardi, pp. 488-90, e v. la voce Paolo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, pp. 272-3", "labels": [[37, 41, "ORG"], [98, 117, "MISC"], [137, 142, "PER"], [169, 174, "PER"], [196, 201, "PER"], [228, 249, "PER"], [254, 256, "MISC"], [258, 260, "MISC"]]} +{"text": "Lv 11, 43. Cfr. la voce di Angelo Penna, Leviti, in ED, III, 1971, p. 636", "labels": [[0, 2, "\r\nWORK_OF_ART"], [27, 39, "PER"], [41, 47, "PER"], [52, 54, "ORG"], [56, 59, "MISC"]]} +{"text": "dalla maggiore parte (Anonimo, Ficino); se si tratti della maggioranza numerica o della parte qualitativamente prevalente o di entrambe (come abbiamo nell’espressione valenciorem [...] partem, considerata quantitate personarum et qualitate del quasi coevo Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I XI 3, ed. Scholz, I, p. 63), non è facile dire; preferisce dei migliori fra essi Vinay; Nardi traduce quelli che eccellono fra di essi; Imbach der wichtigsten unter ihnen; Gally 1993 d’une élite d’entre eux; Shaw 1996 the most exceptional among them; invece Pézard du plus grand nombre; Ronconi 1966 e Sanguineti 1985 maggioranza; Kay their greater part; Cassell those in the majority. Ma qui non è certo in questione a vote or referendum of all mankind, come un po’ sopra le righe sembra intendere Cassell, che conclude: Note the tone of Dante’s puckish argument in allowing such a possibility – but it does give him the opportunity to wave a haughty dismissal of his stooping opponents with a flourish of tongue-in-cheek legalese!. Cfr. più oltre, III XIV 7, con la nota 18 di Kay, p. 300", "labels": [[22, 29, "LOC"], [31, 37, "PER"], [256, 270, "LOC"], [274, 292, "PER"], [296, 300, "MISC"], [306, 312, "MISC"], [314, 322, "MISC"], [377, 382, "PER"], [384, 389, "PER"], [432, 466, "MISC"], [468, 478, "MISC"], [504, 513, "MISC"], [554, 574, "MISC"], [583, 595, "MISC"], [598, 625, "MISC"], [627, 630, "PER"], [651, 658, "PER"], [759, 762, "MISC"], [795, 802, "PER"], [818, 840, "MISC"], [1046, 1049, "MISC"], [1075, 1078, "PER"]]} +{"text": "Mt 16, 18", "labels": [[0, 5, "MISC"]]} +{"text": "senza dubbio alcuno in questo passaggio c’è molto di più che un ovvio rimando al nesso fra lex vetus e lex nova come solo deposito del diritto divino positivo, giacché non è possibile non notare il tacito richiamo alla (e la tacita presa di distanza dalla) concezione canonistica del diritto naturale, con apparente coincidenza con la legge divina nella definizione grazianea che si legge nel dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus. Ius naturale est, quod in lege et Evangelio continetur [...]. Haec est enim Lex, et Prophetae); lo stesso dicasi per Accursio e per la sua glossa ius naturale est quod natura, ad Inst., 1, 2, pr.: Secundum canones ius naturale dicitur quod in lege mosaica vel in Evangelio continetur, ut in principio Decretorum (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18)", "labels": [[91, 100, "MISC"], [103, 111, "MISC"], [198, 204, "PER"], [411, 415, "PER"], [417, 445, "PER"], [517, 537, "PER"], [545, 549, "LOC"], [559, 562, "LOC"], [567, 576, "LOC"], [600, 608, "PER"], [662, 666, "LOC"], [680, 700, "MISC"], [746, 766, "PER"], [784, 794, "MISC"], [796, 819, "MISC"], [825, 832, "PER"]]} +{"text": "cfr. Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel; e Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis. Quel che Dante dice e fa dire a Marco Lombardo in Pg XVI 127-32 (“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma”. / “O Marco mio”, diss’io, “bene argomenti; / e or discerno perché dal retaggio / li figli di Levì furono essenti”) non solo corrisponde ad unguem a questo luogo, in cui remotos è la forma latina di essenti, ma sottolinea fortemente l’uso politico dell’argomento scritturale (v. il commento della Chiavacci Leonardi 1994, pp. 486-7). Limita al possesso dei beni materiali la sua interpretazione Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent", "labels": [[16, 32, "PER"], [36, 41, "PER"], [154, 160, "LOC"], [164, 169, "MISC"], [280, 286, "MISC"], [304, 338, "MISC"], [396, 403, "PER"], [469, 474, "PER"], [492, 506, "PER"], [510, 520, "MISC"], [525, 528, "MISC"], [544, 558, "ORG"], [643, 655, "MISC"], [667, 668, "MISC"], [734, 738, "PER"], [937, 960, "MISC"], [974, 980, "PER"], [1035, 1048, "PER"], [1050, 1076, "MISC"], [1078, 1080, "MISC"], [1085, 1100, "PER"], [1115, 1129, "MISC"], [1196, 1203, "PER"], [1301, 1309, "LOC"], [1333, 1344, "PER"], [1356, 1369, "PER"], [1495, 1505, "PER"]]} +{"text": "cfr. Mt 10, 9-10: Nolite possidere aurum neque argentum neque pecuniam in zonis vestris, non peram in via neque duas tunicas neque calceamenta neque virgam; dignus enim est operarius cibo suo. Cfr. sopra, III X 14. Nardi respinge altri riferimenti proposti da Ricci 1965, e Kay nota ancora una volta che Dante tratta della sollicitudo temporalis in un governmental sense, as political responsibility rather than as a concern for wordly goods. Di diverso avviso Puletti 1989, che però della meditazione di Dante sottolinea la tendenza a privilegiare un’esegesi diversa rispetto a quella in voga al suo tempo, esegesi che testimonia una spiritualità nuova e un’esigenza di rinnovamento che non coinvolge solo le istituzioni politiche, ma che riguarda la coscienza (p. 271)", "labels": [[215, 220, "PER"], [5, 10, "MISC"], [260, 270, "MISC"], [274, 277, "PER"], [304, 309, "PER"], [461, 468, "PER"], [505, 510, "PER"], [549, 552, "MISC"], [656, 659, "MISC"]]} +{"text": "\"come dicie il Filosafo ine’ libri “De Semplici Ente”\" (Anonimo); \"secondo la “Metafisicha”\" (Ficino). Cfr. Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; e v. sopra, I XIII 3, col rimando a Cv IV X 8: \"Ove è da sapere che, sì come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un’altra, generasi di quella, essendo in quello essere\"", "labels": [[15, 23, "ORG"], [27, 52, "MISC"], [56, 63, "LOC"], [78, 90, "MISC"], [94, 100, "PER"], [108, 118, "PER"], [120, 131, "PER"], [182, 187, "MISC"], [232, 240, "PER"], [368, 378, "LOC"], [409, 412, "MISC"]]} +{"text": "per Ficino e per l’Anonimo \"o della maggiore parte\", \"o della maggior parte\". Traduce \"o dei migliori\" Vinay; \"ou du plus grand nombre\" Pézard; \"o dei più eccellenti fra di essi\" Nardi; \"oder der wichtigsten Menschen\" Imbach; \"ou d’une élite\" Gally 1993; \"or of the most exceptional among them\" Shaw 1996; \"or of their prevailing part\" Kay. Kay si riferisce soprattutto a quanto già visto sopra, III XIV 1 e ricorda che l’espressione, usata qui da Dante in un senso molto vicino a quello di Marsilio da Padova, ha origine dalla traduzione di Guglielmo di Morbeke della Politica di Aristotele (1296 b 14; 1332 b 29)", "labels": [[569, 577, "WORK_OF_ART"], [4, 10, "PER"], [19, 26, "LOC"], [78, 85, "MISC"], [103, 108, "PER"], [136, 142, "PER"], [179, 184, "PER"], [208, 216, "LOC"], [218, 224, "LOC"], [243, 253, "MISC"], [295, 304, "MISC"], [336, 339, "PER"], [341, 344, "PER"], [448, 453, "PER"], [491, 509, "PER"], [542, 562, "PER"], [581, 591, "PER"]]} +{"text": "cioè tutto il mondo extraeuropeo, unitamente alla maior pars dei popoli europei: contrario alla commistione del potere spirituale col secolare è il consenso di quasi tutti i popoli, come nel paradigma del ius gentium in diritto comune; v. Inst. 1, 2, § 1 e Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1); Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)", "labels": [[239, 243, "WORK_OF_ART"], [209, 216, "LOC"], [236, 243, "LOC"], [257, 260, "LOC"], [271, 278, "PER"], [279, 285, "PER"], [287, 288, "PER"], [303, 311, "MISC"], [319, 323, "PER"], [325, 334, "PER"], [336, 342, "MISC"]]} +{"text": "Io 13, 15", "labels": []} +{"text": "Io 21, 19", "labels": []} +{"text": "Io 18, 36. Nell’interpretazione di questa frase D. ripete quel che dicevano i teocratici salvo ad attribuire poi alle parole un significato preciso e impegnativo dal quale i suoi avversari rifuggivano (Vinay). Su questo luogo v. la voce Pilato, Ponzio di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 521", "labels": [[48, 50, "MISC"], [202, 207, "MISC"], [237, 243, "PER"], [245, 251, "PER"], [255, 267, "PER"], [272, 274, "MISC"], [276, 278, "MISC"]]} +{"text": "Ps 94, 5. La lezione Psalmista è di K + A2 E F G Ph V; tutti gli altri testimoni leggono psalmus (anche Ficino ha perché dicie el salmo così, mentre l’Anonimo scrive con ciò sia cosa che dicha il Salmista). Si è già fatto riferimento sopra, I XV 3, a quanto rileva Favati 1970, p. 11, circa le testimonianze equipollenti sul piano della documentazione codicologica in questo luogo", "labels": [[0, 2, "WORK_OF_ART"], [89, 96, "WORK_OF_ART"], [21, 30, "MISC"], [36, 48, "MISC"], [104, 110, "PER"], [151, 158, "LOC"], [196, 204, "ORG"], [265, 276, "MISC"]]} +{"text": "la Vulgata ha et siccam, e non essendo attestata una variante aridam nella tradizione della Vulgata Kay suppone un’errata citazione mnemonica; ma Dante citava evidentemente dal Salterio, dove appunto si legge et aridam manus eius fundaverunt, tanto nella versione del Breviarium Ambrosianum quanto in quella del Psalterium Romanum. Peraltro, arida appartiene al racconto della creazione, Gn 1, 9-10: \"Dixit vero Deus: Congregentur aquae quae sub caelo sunt, in locum unum, et appareat arida. Et factum est ita. E vocavit Deus aridam terram congregationesque aquarum appellavit maria. Et vidit Deus quod esset bonum\"; e sia il testo masoretico, יַּבָּשָׁה (yabbashāh), יַבֶּשֶׁת (yabbēshet): “l’asciutto”, “la terra ferma”, sia la Settanta, ξηρά (xerà), “la terraferma”, usano nei due luoghi la stessa parola. Ficino traduce semplicemente \"la terra\", laddove l’Anonimo eccede nella sua solita tendenza a chiosare, nel probabile ricordo della lezione della Vulgata: \"e•lla parte arida overo le cose secche, cioè le parti della terra che sono secche\". Cfr. anche le voci Salmista (Maurizio Dardano) e Salmo (Angelo Penna), in ED, IV, 1973, p. 1078 e p. 1079", "labels": [[100, 103, "PER"], [3, 10, "MISC"], [92, 103, "MISC"], [112, 115, "MISC"], [146, 151, "PER"], [177, 185, "LOC"], [268, 290, "LOC"], [312, 330, "MISC"], [388, 392, "MISC"], [401, 416, "MISC"], [521, 525, "ORG"], [593, 614, "MISC"], [691, 692, "MISC"], [705, 706, "MISC"], [730, 738, "MISC"], [753, 754, "MISC"], [809, 815, "PER"], [860, 867, "LOC"], [955, 962, "MISC"], [1068, 1076, "MISC"], [1078, 1094, "PER"], [1098, 1103, "PER"], [1105, 1117, "PER"], [1123, 1125, "MISC"], [1127, 1129, "MISC"]]} +{"text": "\"in quanto queste sono i mezzi per frenare i piaceri e i dolori\" (Nardi); cfr. Cv IV XVII 3-9: \"Dove è da sapere che propiissimi nostri frutti sono le morali vertudi, però che da ogni canto sono in nostra podestade. E queste diversamente da diversi filosofi sono distinte e numerate; ma però che in quella parte dove aperse la bocca la divina sentenza d’Aristotile da lasciare mi pare ogni altrui sentenza, volendo dire quali queste sono, brevemente secondo la sua sentenza trapasserò di quelle ragionando. Queste sono undici vertudi dal detto Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme e freno a moderare l’audacia e la timiditate nostra, nelle cose che sono corruzione della nostra vita. La seconda [si] è Temperanza, che è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano la nostra vita. La terza si è Liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. La quarta si è Magnificenza, la quale è moderatrice delle grandi spese, quelle facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, la quale è moderatrice e acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’onore, la quale è moderatrice e ordina noi alli onori di questo mondo. La settima si è Mansuetudine, la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li mali esteriori. L’ottava si è Affabilitade, la quale fa noi ben conversare colli altri. La nona si è chiamata Veritade, la quale modera noi dal vantare noi oltre che siamo e dallo diminuire noi oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata Eutrapelia, la quale modera noi nelli sollazzi, faccendo quelli [e] usando debitamente. L’undecima si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose. E ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in troppo e un altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono tutte da uno principio, cioè dall’abito della nostra buona elezione: onde generalmente si può dicere di tutte, che siano abito elettivo consistente nel mezzo. E queste sono quelle che fanno l’uomo beato, o vero felice, nella loro operazione, sì come dice lo Filosofo nel primo dell’Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che “Felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta”. Bene si pone Prudenza, cioè senno, per molti, essere morale virtude, ma Aristotile dinumera quella intra le intellettuali; avvegna che essa sia conduttrice delle morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono e sanza quella essere non possono. Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l’una è la vita attiva, e l’altra la contemplativa; la quale, avegna che per l’attiva si pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo dell’Etica\". Per tutto ciò v. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1107 a 28 – 1108 b 10, 1139 a 14 – 1141 b 23, e per la loro distinzione Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5", "labels": [[79, 81, "WORK_OF_ART"], [66, 71, "PER"], [82, 84, "PER"], [354, 364, "PER"], [544, 559, "MISC"], [580, 588, "LOC"], [727, 737, "PER"], [879, 891, "PER"], [988, 1000, "MISC"], [1105, 1118, "LOC"], [1198, 1205, "MISC"], [1295, 1307, "PER"], [1393, 1395, "MISC"], [1407, 1419, "MISC"], [1487, 1495, "MISC"], [1631, 1641, "LOC"], [1719, 1721, "MISC"], [1735, 1744, "MISC"], [2224, 2232, "ORG"], [2275, 2285, "PER"], [2299, 2310, "MISC"], [2372, 2380, "PER"], [2431, 2441, "PER"], [2554, 2557, "MISC"], [2950, 2980, "MISC"], [2997, 3010, "PER"], [3012, 3032, "MISC"], [3106, 3113, "PER"], [3116, 3122, "PER"], [3124, 3140, "PER"], [3142, 3149, "MISC"]]} +{"text": "\"pe’ profeti et sagri scriptori\" (Ficino); \"per li profeti e scrittori storiografi\" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), \"for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament\". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (\"AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective\"), scrive che Dante \"sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento\". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia \"the sacred writers\" Kay; similmente Ronconi 1966 (\"autori dei libri sacri\"), Nardi (\"scrittori ispirati\"), Imbach (\"die Verfasser der Heiligen Schriften\"), Shaw 1996 (\"sacred writers\") e Cassell (\"holy writers\")", "labels": [[34, 40, "PER"], [85, 92, "PER"], [111, 114, "PER"], [136, 141, "PER"], [212, 221, "MISC"], [276, 283, "MISC"], [304, 317, "MISC"], [320, 330, "MISC"], [341, 346, "MISC"], [364, 371, "ORG"], [373, 380, "MISC"], [382, 387, "ORG"], [452, 457, "PER"], [467, 472, "PER"], [576, 581, "PER"], [602, 614, "MISC"], [625, 634, "LOC"], [649, 654, "MISC"], [955, 960, "PER"], [1010, 1027, "MISC"], [1030, 1040, "MISC"], [1052, 1062, "ORG"], [1066, 1080, "PER"], [1082, 1089, "PER"], [1120, 1123, "PER"], [1136, 1143, "MISC"], [1177, 1182, "PER"], [1207, 1213, "LOC"], [1256, 1265, "MISC"], [1287, 1294, "PER"]]} +{"text": "è ancora allusione all’autentica Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), la già ricordata Novella giustinianea che afferma solennemente che sacerdotium e imperium procedono l’uno e l’altro, come maxima dona Dei, \"ex uno eodemque principio\"; cfr. sopra, III X 5", "labels": [[33, 59, "MISC"], [61, 65, "MISC"], [67, 71, "ORG"], [85, 88, "MISC"], [99, 106, "PER"], [107, 113, "PER"], [115, 118, "LOC"], [148, 155, "MISC"], [265, 268, "MISC"]]} +{"text": "in questa areola, cioè piazza picchola, de’ mortali (Anonimo, pp. 222-3); in questa abitatione mortale (Ficino); leggono in arcula ista mortalium T Ph S. Cfr. Uguccione, A 310, 2: Item ab areo aresco –scis inchoativum, quod componitur inaresco et exaresco; et ab aresco hec area –e, locus ubi teritur frumentum, quia non triturantur ibi nisi arida, vel dicitur area quasi erea, quia eradatur pro triturandis frugibus, et ponituir pro domus latitudine et pro mari, quia latum et spatiosum, et pro tabularum equalitate; et inde hec areola –e diminutivum. Vinay traduce in questa aiuola mortale, e annota: È questa “l’aiuola che ci fa tanto feroci” di Par., XXII, 151; l’“angustissimi mundi area” di Ep. VII, 4. (Cfr. Boezio, De consolatione, II, pr. 7); e v. la voce Aiuola, in ED, I, 1970, p. 86, che con gli stessi rimandi sottolinea la comunanza del concetto alla tradizione classica. Anche Shaw 1996, intendendo on this threshing-floor of mortals, commenta: The threshing-floor or small patch of earth [areola] is the inhabitable land mass of the Northern hemisphere; the choice of word emphasizes the insignificance of human life seen in the perspective of the cosmic order. Per Pd XXII 151 (ma l’immagine ritorna anche in Pd XXVII 85-7: E più mi fora discoverto il sito / di questa aiuola; ma ’l sol procedea / sotto i mie’ piedi un segno e più partito) v. il commento della Chiavacci Leonardi 1997, pp. 622-3, con ampi ragguagli sulla fonte boeziana e sulla sua diffusione nella letteratura medievale. Cfr. anche Cassell e Scott 2010, p. 270 e nota 101", "labels": [[42, 51, "MISC"], [53, 60, "LOC"], [104, 110, "PER"], [146, 157, "MISC"], [159, 168, "ORG"], [170, 175, "MISC"], [180, 199, "MISC"], [553, 558, "PER"], [649, 652, "MISC"], [655, 659, "MISC"], [697, 699, "LOC"], [701, 704, "LOC"], [710, 713, "MISC"], [715, 721, "PER"], [723, 738, "PER"], [740, 742, "PER"], [765, 771, "LOC"], [776, 778, "ORG"], [780, 781, "MISC"], [892, 901, "MISC"], [1182, 1193, "MISC"], [1226, 1237, "MISC"], [1297, 1298, "MISC"], [1326, 1327, "MISC"], [1379, 1402, "MISC"], [1518, 1525, "PER"], [1528, 1533, "PER"]]} +{"text": "\"sanza nessuno mezzo\" (Anonimo); \"sanza mezo alcuno\" (Ficino). Scrive a commento Kay, che ricorda ancora una volta la principale fonte romanistica di Dante, cioè la Novella VI di Giustiniano: \"This is the conclusion of the proof positive in this chapter; it excludes both the pope and the electors\". Cfr. sopra, III XVI 13 e quanto ricordato a commento di III I 5", "labels": [[54, 60, "PER"], [81, 84, "PER"], [150, 155, "PER"], [165, 175, "MISC"], [179, 190, "PER"], [193, 228, "MISC"]]} +{"text": "nella torre della sua semplicità unita (Anonimo); nella sommità della senplicità sua unito (Ficino); cfr. Boezio, Consolatio Philosophiae, IV, pr. VI, 8: Haec in sua simplicitatis arce composita multiplicem regendis modum statuit; e per il significato di arx Uguccione, A 308, 12: Item ab arceo hec arx –cis pro roca, quia arceat hostem. Vinay traduce nella roccaforte; Ronconi 1966 nelle altezze; Nardi nella rocca; Imbach in der Höhe; Shaw 1996 e Kay in the citadel; ecc. Pézard, traducendo dans le fort château, propone di emendare unitus in munitus (lezione non attestata nella tradizione), à l’abri, accolto da Gally 1993 (fortifiée) e ricordato in nota anche da Kay e da Livi 2002, p. 515 (con l’errore monitus); cfr. anche Pézard 1967-79, II, pp. 160-5", "labels": [[92, 98, "PER"], [106, 112, "PER"], [114, 137, "LOC"], [139, 141, "PER"], [147, 149, "MISC"], [154, 158, "LOC"], [255, 268, "PER"], [270, 275, "MISC"], [281, 316, "MISC"], [338, 343, "PER"], [398, 403, "PER"], [417, 423, "PER"], [431, 435, "LOC"], [437, 446, "MISC"], [449, 467, "MISC"], [474, 480, "PER"], [616, 626, "MISC"], [668, 671, "PER"], [677, 681, "LOC"], [730, 741, "MISC"], [746, 748, "PER"]]} +{"text": "v. la voce Reverenza di Alessandro Niccoli, in ED, IV, 1973, p. 899, e cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE II IX 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1485. La reverenza filiale consegue alla determinazione della relazione potestativa propria del papa (la paternitas) rispetto a quella dell’imperatore (il dominium), anticipata sopra, III XII 4-6 (e cfr. anche III XII 10) quasi a ricordo dell’etimologia di Uguccione, P 17, 2: papa quasi pater patrum. Kay Cv I XII 7 a proposito dei primogeniti (più propinqui e perchè più propinqui, più amati) e Cv IV VIII 11 per la definizione dantesca di reverenza: Dico che reverenza non è altro che confessione di debita subiezione per manifesto segno. Nella Glossa accursiana alla più volte citata Novella VI di Giustiniano, Dante poteva trovare una diversa analogia, quella tra la Chiesa-madre e l’Impero, che tuttavia può avergli ispirato la chiusa del trattato. Interpretando l’affermazione secondo cui il sacerdotium e l’imperium sono ex uno eodemque principio utraque procedentia, Accursio scrive: Cur ergo mater imperij dicitur ecclesia [...] cum magis soror sit ut hic? Respon. illud dicitur ratione dignitatis, scilicet quod res divinæ digniores sunt [...]; idem tamen principium habent ut hic: et ideo parum differunt (glo. utraque, Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr., Volumen, col. 41). Si ricordi che la formula cum reverentia debita appare nel giuramento prestato da Enrico VII per la sua incoronazione romana: v. Iuramentum Imperatoris (6 luglio 1313), in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 807, pp. 807-9: 808; e cfr. qui la mia Introduzione", "labels": [[11, 20, "MISC"], [24, 42, "PER"], [47, 49, "MISC"], [51, 53, "MISC"], [94, 103, "PER"], [106, 111, "MISC"], [362, 365, "MISC"], [409, 418, "MISC"], [420, 424, "MISC"], [454, 462, "MISC"], [549, 554, "MISC"], [700, 717, "LOC"], [740, 750, "PER"], [754, 765, "PER"], [767, 772, "PER"], [824, 830, "ORG"], [841, 847, "LOC"], [1028, 1036, "PER"], [1119, 1125, "PER"], [1284, 1288, "LOC"], [1290, 1294, "ORG"], [1308, 1311, "MISC"], [1322, 1329, "MISC"], [1423, 1433, "PER"], [1467, 1492, "PER"], [1513, 1516, "MISC"], [1518, 1533, "PER"], [1535, 1552, "MISC"], [1588, 1590, "MISC"], [1599, 1606, "MISC"]]} +{"text": "The crucial question, however, is whether filial reverence involves obedience. Dante’s answer is negative, for in the Convivio he considers reverence and obedience to be mutually exclusive. An adolescent son owes his father obedience (Conv. 4.24.14-15), but when the son reaches the age of discretion, which Dante takes to be twenty five, then he no longer needs to rely on paternal guidance, and his obedience is replaced by reverence towards his father, which is product of his discretion (Conv. 4.8.1). Accordingly, Dante is saying here that the emperor owes the pope reverence but not obedience (Kay). Che la filiale reverentia dantesca (confessione di debita subiezione) non possa essere interpretata semplicemente come una relazione potestativa in senso dominativo, è chiaro anche da quanto spiega Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 57, a. 4, distinguendo tra ius paternum e ius dominativum", "labels": [[0, 20, "MISC"], [79, 84, "PER"], [235, 239, "PER"], [302, 313, "PER"], [339, 391, "PER"], [393, 454, "MISC"], [456, 490, "MISC"], [492, 496, "MISC"], [506, 517, "PER"], [519, 524, "PER"], [600, 603, "PER"], [804, 811, "PER"], [814, 820, "PER"], [822, 838, "PER"], [840, 843, "MISC"], [844, 848, "ORG"]]} \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/from_doccano_hdn1.json b/commentaries/data_parsed/doccano_data/from_doccano_hdn1.json new file mode 100644 index 0000000..bf07d3c --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/from_doccano_hdn1.json @@ -0,0 +1,100 @@ +{"id": 2227, "text": "per Brugnoli il solenne incipit ricalca certamente Sallustio, Catilinae coniuratio, I 1: Omneis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope sese student summa ope niti decet ne vitam silentio transeant veluti pecora quae natura prona atque ventri oboedientia finxit; il luogo era noto a Dante probabilmente attraverso monita o forse per un tramite simile a Isidoro, Etymologiae, XI 15 che pure riporta in parte e per lo stesso scopo di D. il prologo di Sallustio (Giorgio Brugnoli, Sallustio Crispo, Caio, in ED, IV, 1973, p. 1077)", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[4, 12, "LOC"], [51, 60, "PER"], [307, 312, "PER"], [377, 384, "PER"], [473, 482, "PER"], [484, 500, "PER"], [386, 397, "WORK_OF_ART"], [456, 458, "PER"], [529, 531, "WORK_OF_ART"], [62, 82, "WORK_OF_ART"], [502, 524, "PER"]]} +{"id": 2230, "text": "la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[128, 133, "PER"], [156, 172, "PER"], [177, 210, "WORK_OF_ART"], [63, 65, "WORK_OF_ART"], [113, 115, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2233, "text": "cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (\"lo fondamento radicale della imperiale maiestade\"), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[19, 22, "PER"], [48, 53, "PER"], [91, 96, "PER"], [490, 495, "PER"], [651, 656, "PER"], [681, 688, "PER"], [690, 697, "PER"], [737, 755, "PER"], [712, 733, "WORK_OF_ART"], [295, 300, "PER"], [368, 370, "WORK_OF_ART"], [590, 595, "PER"], [761, 772, "PER"]]} +{"id": 2242, "text": "sull’importanza di questi passi e del \"procedimento astratto di ascesa dal particolare al generale\" v. la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, pp. 1356-7; qui così come in Mn I iii 4 e I v 6, vicinia non è il \"borgo\" (Vinay) o \"la struttura del borgo\" (Pizzica 1988), non la \"contrada\" (Sanguineti 1985) o il \"rione\" (Marcelli-Martelli 2004), e neppure \"il villaggio\" (Nardi; Imbach: \"ein Dorf\"), se non come una “struttura sociale-giuridica”; è la vicinanza di Cv IV iv 2: \"E sì come un uomo a sua sufficienza richiede compagnia dimestica di famiglia, così una casa a sua sufficienza richiede una vicinanza: altrimenti molti difetti sosterrebbe che sarebbero impedimento di felicitade. E però che una vicinanza [a] sé non può in tutto satisfare, conviene a satisfacimento di quella essere la cittade. Ancora la cittade richiede alle sue arti e alle sue difensioni vicenda avere e fratellanza con le circavicine cittadi; e però fu fatto lo regno\". La matrice aristotelica ovviamente risalta (cfr. Aristotele, Politica, 1252 a 24 – 1253 b 37, e v. in proposito la voce Politica di Enrico Berti, ED, I, 1970, p. 585, che nota la stretta aderenza alla fonte, la cui diretta conoscenza è invece contestata da Gilbert 1928). Qui è tracciata una \"interessante gradatio\" (Bruno Basile, Vicinanza, in ED, V, 1976, p. 10002), una gradazione ascendente che implica una scala delle potestà: da quella esercitata nella domus e nella vicinia, fino alla civitas e al regnum. Sia pure rovesciandone la sequenza, la ricalca con evidenza Bartolo, a poco più di una generazione dalla morte di Dante, nel suo De tyranno (ed. Quaglioni 1983, pp. 175-213).", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[114, 123, "PER"], [395, 400, "PER"], [1023, 1033, "PER"], [1106, 1118, "PER"], [1231, 1238, "PER"], [1291, 1303, "PER"], [1601, 1606, "PER"], [244, 249, "PER"], [402, 408, "WORK_OF_ART"], [1035, 1043, "WORK_OF_ART"], [1094, 1102, "WORK_OF_ART"], [1120, 1125, "WORK_OF_ART"], [1319, 1321, "WORK_OF_ART"], [1547, 1554, "PER"], [1616, 1626, "WORK_OF_ART"], [126, 128, "WORK_OF_ART"], [198, 200, "WORK_OF_ART"], [279, 286, "PER"], [313, 323, "PER"], [488, 490, "WORK_OF_ART"], [344, 361, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2261, "text": "\"nella casa\" (Ficino), \"una casa\" (Anonimo, p. 134); Nardi: \"una famiglia\", ma in apparato precisa: \"unità familiare (domus per Dante come per la traduzione latina della Politica aristotelica ad opera di Guglielmo di Moerbeke; in greco o„k…a e o‡koj, 1252 b 10 sgg.)\"; bene \"household\" (Shaw 1996 e Kay, che chiosa: \"Sometimes translated “family”, but “household” is more precise because Aristotle has in mind kinsfolk living under the same roof. For him, an extended family living under several roofs constitutes the next larger unit, the neighborhood\", con la citazione di Aristotele, Politica, 1252 b 15-9). A Vinay non par dubbio \"che “unam” sia articolo indeterminato\". Cfr. Domenico Consoli, Famiglia, in ED, II, 1970, pp. 789-90. Sulla \"rassegna\" che qui comincia cfr. ancora, la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1357.", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[14, 20, "PER"], [53, 58, "PER"], [128, 133, "PER"], [204, 225, "PER"], [299, 302, "PER"], [575, 585, "PER"], [613, 618, "PER"], [680, 696, "PER"], [795, 804, "PER"], [35, 42, "PER"], [170, 191, "WORK_OF_ART"], [587, 595, "WORK_OF_ART"], [711, 713, "WORK_OF_ART"], [287, 291, "PER"], [388, 397, "PER"], [807, 809, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2229, "text": "l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a \"public teachings\", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[1936, 1941, "PER"], [505, 512, "PER"], [554, 570, "MISC"], [962, 967, "PER"], [995, 1007, "WORK_OF_ART"], [1048, 1063, "PER"], [1065, 1070, "WORK_OF_ART"], [1301, 1310, "PER"], [1468, 1473, "PER"], [1780, 1798, "PER"], [1883, 1889, "ORG"], [2012, 2022, "PER"], [2141, 2144, "PER"], [2501, 2506, "PER"], [2675, 2681, "PER"], [2684, 2692, "PER"], [1567, 1574, "PER"], [1754, 1776, "WORK_OF_ART"], [2562, 2568, "WORK_OF_ART"], [2613, 2629, "WORK_OF_ART"], [833, 840, "WORK_OF_ART"], [2066, 2070, "PER"], [2023, 2027, "MISC"], [2071, 2075, "MISC"], [2580, 2590, "PER"], [2597, 2605, "WORK_OF_ART"], [2633, 2640, "PER"], [2641, 2645, "MISC"]]} +{"id": 2228, "text": "per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come \"Dio\" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: \"la natura di sopra, cioè Dio\"), ritenendola una \"espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”\" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo \"dall’alto\", né mi pare più appropriato tradurre \"una forza soprannaturale\" (Ronconi 1966). Che \"non di tutti gli uomini\" si parli qui, \"né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità\" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale \"Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7\". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: \"c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques\", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: \"La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal\"); a \"lo motor primo\" di Pg XXV 70 rinvia Kay: \"Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know\". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità \"with a formula common in the study of law\", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che \"all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare\" (come in VE I iv 6: \"imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est\").", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[164, 169, "PER"], [931, 936, "PER"], [960, 965, "PER"], [1163, 1173, "PER"], [1569, 1579, "PER"], [1589, 1594, "PER"], [2325, 2330, "PER"], [2459, 2466, "PER"], [2715, 2723, "PER"], [2734, 2742, "PER"], [2843, 2845, "MISC"], [2857, 2869, "PER"], [119, 121, "WORK_OF_ART"], [338, 345, "PER"], [525, 530, "WORK_OF_ART"], [804, 808, "WORK_OF_ART"], [1006, 1029, "WORK_OF_ART"], [1822, 1830, "WORK_OF_ART"], [1954, 1963, "WORK_OF_ART"], [1986, 1994, "WORK_OF_ART"], [2096, 2102, "PER"], [2111, 2117, "PER"], [2319, 2322, "PER"], [2446, 2453, "PER"], [2882, 2884, "WORK_OF_ART"], [92, 106, "WORK_OF_ART"], [692, 699, "PER"], [896, 901, "PER"], [2081, 2088, "PER"], [2192, 2194, "WORK_OF_ART"], [2209, 2211, "WORK_OF_ART"], [2302, 2304, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2231, "text": "alla publica utilità ricalca l'Anonimo; Ficino, che forse riflette difficoltà di lettura testimoniate dalla lacuna di publice in E, come se il suo codice avesse posteritati traduce a' posteri). L'utilità pubblica è la ratio del ius publicum nella partizione scolastica di pubblico e privato in Inst. 1, 1, § 4 e in Dig. 1, 1, 1 § 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1). Non del tutto appropriate perciò traduzioni come bene comune (Vinay, Ronconi 1966), a pro del viver civile (Nardi), benessere collettivo (Pizzica 1988); für den öffentlichen Nutzen (Imbach); the benefit of all (Shaw 2006). Pézard non traduce", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[40, 46, "PER"], [588, 594, "PER"], [31, 38, "PER"], [294, 298, "WORK_OF_ART"], [315, 318, "WORK_OF_ART"], [427, 432, "PER"], [434, 441, "PER"], [473, 478, "PER"], [547, 553, "PER"], [333, 347, "WORK_OF_ART"], [503, 510, "PER"], [576, 580, "PER"]]} +{"id": 2232, "text": "“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: \"Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere\". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): \"Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret\" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: \"Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant\" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: \"monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps\" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: \"Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur\" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia \"temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum\" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive \"universale dominium dicitur monarchia\" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: \"monarchia sive gubernatio unius regis\" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[157, 159, "WORK_OF_ART"], [96, 114, "PER"], [420, 430, "PER"], [1820, 1825, "LOC"], [1843, 1860, "ORG"], [1917, 1934, "PER"], [1936, 1951, "PER"], [2136, 2139, "PER"], [130, 132, "WORK_OF_ART"], [1418, 1421, "WORK_OF_ART"], [1423, 1438, "WORK_OF_ART"], [1504, 1511, "PER"], [1957, 1967, "WORK_OF_ART"], [1978, 1995, "WORK_OF_ART"], [2180, 2186, "PER"], [2202, 2218, "WORK_OF_ART"], [2220, 2227, "PER"], [2244, 2251, "PER"], [2513, 2520, "PER"], [3032, 3039, "PER"], [3093, 3098, "PER"], [3304, 3322, "PER"], [3551, 3567, "PER"], [3595, 3600, "PER"], [3678, 3683, "PER"], [2418, 2434, "WORK_OF_ART"], [2477, 2487, "WORK_OF_ART"], [2489, 2496, "PER"], [2582, 2604, "WORK_OF_ART"], [3009, 3026, "WORK_OF_ART"], [3204, 3211, "WORK_OF_ART"], [3218, 3224, "WORK_OF_ART"], [3351, 3365, "WORK_OF_ART"], [3527, 3533, "PER"], [3606, 3629, "WORK_OF_ART"], [3716, 3723, "PER"], [3811, 3832, "WORK_OF_ART"], [300, 312, "PER"], [1440, 1491, "WORK_OF_ART"], [2117, 2121, "PER"], [2282, 2299, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2234, "text": "l'Anonimo ha sopra tutti, Ficino in quelle cose. Così tra i moderni anche Nardi, tra quelle cose e su quelle cose, Imbach, in allem und über alles, e Shaw 1996, in those things and over those things. Non vedo ragioni per intendere in ciò e al di sopra di ciò (Marcelli-Martelli 2004), e meno che mai tra quelle istituzioni che si definiscono in un ambito temporale e tuttavia superiore ad esse, come traduce Pizzica 1988, che segue Ricci 1965 rinviando a Cv IV IV 7; l' però Dante, con trasparente allusione al principio romanistico Quod principi placuit, legis habet vigorem (Dig. 1, 4, 1 pr.: Mommsen-Krüger, I, p. 7), si limita a definire l'ufficio della maiestas imperiale come vertice del potere: E questo officio per eccellenza Imperio è chiamato, sanza nulla addizione, però che esso è di tutti li altri comandamenti comandamento. E così chi a questo officio è posto è chiamato Imperadore, però che di tutti li comandatori elli è comandatore, e quello che esso dice a tutti è legge, e per tutti dee essere obedito e ogni altro comandamento da quello di costui prendere vigore e autoritade. E così si manifesta la imperiale maiestade e autoritade essere altissima nell'umana compagnia. Io penso invece a Cv IV IX 8-9, dove appunto si ricorda che all'imperatore si deve un'obbedienza legittima, cioè limitata alla sua iurisdictio (che non eccede il temporale): questo officiale [...] di cui si parla, cioè lo Imperadore, al quale tanto quanto le nostre operazioni propie, che dette sono, si stendono, siamo subietti; e più oltre no; cfr. più sotto, I XIV 7", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[26, 32, "PER"], [74, 79, "PER"], [115, 121, "PER"], [2, 9, "PER"], [577, 580, "WORK_OF_ART"], [475, 480, "WORK_OF_ART"], [150, 154, "PER"], [408, 415, "PER"], [432, 437, "PER"], [455, 457, "WORK_OF_ART"], [1210, 1212, "WORK_OF_ART"], [260, 277, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2235, "text": "ogni verità che nonn-è prencipio (Ficino), ongni verità che non è principio (Anonimo). Così con pulizia anche Nardi: ogni verità che non sia un principio. Non si vede la necessità di tradurre ogni verità che non sia assiomatica (Pizzica 1988), troppo distante dalla terminologia dantesca; similmente Ronconi 1966: un postulato; Vinay preferisce parafrasare: Per risolvere tali problemi, la prima cosa da fare mi sembra sia ricercare un principio tale da poter fondare su di esso il seguito del discorso, allegando il commento tomista ai Secondi Analitici di Aristotele (99 b 20), sulla necessità, per ogni scienza dimostrativa, di procedere da proposizioni per sé evidenti: necesse est quod demonstrativa scientia, idest que per demonstrationem acquiritur, procedat ex propositionibus veris primis et immediatis idest que non per aliquod medium demonstrantur sed per seipsas sunt manifeste. Si tratta appunto di ciò che Dante chiama lo fondamento radicale in Cv IV IV 1 (cfr. sopra, I I 5) e intelletto / de le prime notizie in Pg XVIII 55-6. Cfr. la voce Proposizione di Barbara Faes de Mottoni, ED, IV, 1973, pp. 710-1; Kay allega a proposito la voce Principio di Alfonso Maierù, ivi, pp. 673-7 (pp. 675-6 per il luogo in esame); e cfr. del compianto studioso anche la già citata voce Verità, in ED, V, 1976, pp. 962-4", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[34, 40, "PER"], [110, 115, "PER"], [328, 333, "PER"], [558, 568, "PER"], [920, 925, "PER"], [1072, 1095, "PER"], [77, 84, "PER"], [537, 554, "WORK_OF_ART"], [1122, 1125, "PER"], [1166, 1180, "PER"], [1298, 1300, "WORK_OF_ART"], [300, 307, "PER"], [229, 236, "PER"], [959, 961, "WORK_OF_ART"], [1028, 1030, "WORK_OF_ART"], [1097, 1099, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2236, "text": "qui tractatus ha il significato non generico di “raccolta ordinata di quaestiones intorno ad un unico soggetto”; stessa specificità ha il termine inquisitio, \"indagine\", \"inchiesta\", \"investigazione\" o solo \"inquisizione\" (Ficino e l’Anonimo, p. 129, conservano \"inquisitione\", \"inquisizione\"), termine tecnico che allude al procedere del giudizio per quaestiones, tanto nel dominio della logica quanto in quello della prassi giudiziale (ordo iudiciorum); v. la voce Inquisizione, in ED, III, 1971, p. 458, a proposito del luogo in esame e con rimando a Cicerone, De officiis, I 4 13 (\"veri inquisitio atque investigatio\"). Vinay intende \"una ricerca sillogistica\", Ronconi 1966 \"una ricerca deduttiva\" e Sanguineti 1985 \"un’indagine sillogistica\"; Kay spiega: \"an investigation that follows Aristotle’s scientific method\"; eludono il senso tecnico dell’espressione la traduzione \"una qualche ricerca\" (Marcelli-Martelli 2004).", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[223, 229, "PER"], [554, 562, "PER"], [624, 629, "PER"], [705, 715, "PER"], [749, 752, "PER"], [234, 241, "PER"], [484, 486, "WORK_OF_ART"], [564, 575, "WORK_OF_ART"], [666, 673, "PER"], [903, 920, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2239, "text": "come quello che per primo muove chi agisce (Nardi, che rammenta che tale dottrina della priorità della causa finale sulla causa efficiente è di tutti gli aristotelici, da Avicenna a san Tommaso, da Averroè a Sigieri; cfr. anche Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 674-5 e Imbach, pp. 262-3). Si legge in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[44, 49, "PER"], [171, 179, "PER"], [182, 193, "PER"], [198, 205, "PER"], [228, 242, "PER"], [316, 332, "PER"], [208, 215, "PER"], [258, 260, "WORK_OF_ART"], [284, 290, "PER"], [334, 350, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2241, "text": "tutto l'uomo (Nardi, che cita Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097 b 24-33), non l'uomo nella sua totalità (Pizzica 1988)", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[14, 19, "PER"], [30, 40, "PER"], [42, 62, "WORK_OF_ART"], [110, 117, "PER"]]} +{"id": 2245, "text": "cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[69, 71, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2240, "text": "universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"fine utile\"); F ha ultimus utilis e \"hultimo fine di civilità della generatione humana\" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: \"se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico\"; Nardi: \"se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano\"; Imbach: \"das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung\" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge \"la fin universelle du genre humain\"); e Shaw 1996: \"the purpose of the whole of human society\"; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: \"Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice\", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle \"forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga\" e sulla concezione dantesca della \"civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”\". Anche Vinay ricorda che in Dante \"il concetto è più sfumato e complesso\" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (\"ad sulcos bone civilitatis\") e VIII 3 (\"sancte civilitatis exempla\"), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e \"nettamente politico\", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: \"quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur\". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di \"sub eadem civilitatem morantes\". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è \"scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia\".", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[138, 145, "PER"], [244, 250, "PER"], [417, 422, "PER"], [495, 500, "PER"], [577, 583, "PER"], [1435, 1449, "PER"], [1900, 1905, "PER"], [1921, 1926, "PER"], [2491, 2494, "PER"], [2594, 2603, "PER"], [2778, 2783, "PER"], [2842, 2852, "PER"], [2901, 2914, "PER"], [2991, 2996, "PER"], [1505, 1526, "WORK_OF_ART"], [2358, 2394, "WORK_OF_ART"], [2919, 2940, "WORK_OF_ART"], [284, 290, "PER"], [304, 311, "PER"], [654, 660, "PER"], [723, 727, "PER"], [1011, 1013, "WORK_OF_ART"], [1191, 1198, "PER"], [1265, 1270, "PER"], [2250, 2266, "PER"], [2719, 2724, "PER"], [2053, 2055, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2243, "text": "Vinay, pp. 16-7 nota 2, ricordando che su questo luogo, a pochissimi anni dalla morte di Dante, cominciò ad appuntarsi la polemica del Vernani (ed. Matteini 1958, pp. 10-6), avverte: Il passo va considerato attentamente perché essenziale ad una esatta interpretazione della Mon. D. dice che, come ogni membro del corpo umano risponde ad un fine diverso da quello delle sue parti, così la umanità risponde ad un fine diverso da quello dei singoli uomini e dei singoli raggruppamenti politico-sociali. Non so se tutto il ragionamento dantesco rientri, secondo parve al Vinay, come costruzione logica (non nei risultati a cui porta) nell'ortodossia tomistica, ma certo è utile il raffronto con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 65, a. 2, Resp.: Unde [...] considerandum est quod ex omnibus creaturis constituitur totum universum sicut totum ex partibus. Si autem alicuius totius et partium eius velimus finem assignare, inveniemus primo quidem, quod singulae partes sunt propter suos actus; sicut oculus ad videndum. Secundo vero, quod pars ignobilior est propter nobiliorem; sicut sensus propter intellectum, et pulmo propter cor. Tertio vero, omnes partes sunt propter perfectionem totius, sicut et materia propter formam: partes enim sunt quasi materia totius. Ulterius autem, totus homo est propter aliquem finem extrinsecum, puta ut fruatur Deo [...]. Ulterius autem, singulae creaturae sunt propter perfectionem totius universi. Ulterius autem, totum universum, cum singulis suis partibus, ordinatur in Deum sicut in finem", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[0, 5, "PER"], [89, 94, "PER"], [135, 142, "PER"], [691, 707, "PER"], [274, 277, "WORK_OF_ART"], [567, 572, "PER"], [709, 725, "WORK_OF_ART"], [148, 156, "WORK_OF_ART"], [279, 281, "PER"]]} +{"id": 2244, "text": "cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828. ARTE SUA, QUE NATURA EST: cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[175, 180, "PER"], [316, 328, "PER"], [459, 475, "PER"], [843, 851, "PER"], [1035, 1058, "MISC"], [1064, 1071, "PER"], [1128, 1141, "PER"], [1144, 1164, "MISC"], [1177, 1190, "MISC"], [1218, 1222, "MISC"], [1368, 1383, "PER"], [1403, 1412, "PER"], [1420, 1423, "MISC"], [341, 343, "WORK_OF_ART"], [477, 493, "WORK_OF_ART"], [898, 902, "WORK_OF_ART"], [916, 919, "WORK_OF_ART"], [935, 949, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2247, "text": "Aristotele, De caelo, 271 a 33. Si tratta di un vulgato assioma scolastico, più avanti (I i 10) riproposto nella forma cum Deus et natura in necessariis non deficiat. La natura non può operare inutilmente (v. ancora Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, e Imbach 1996b); in tal senso otiosum è tutto ciò che non è ordinato ad un fine o non ha i mezzi per conseguirlo (cfr. Mn III iv 15), e nella lingua di Dante corrisponde a \"indarno\", come in Cv III xv 8-9: \"A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato secondo la possibilitade della cosa desiderante: altrimenti andrebbe in contrario di sé medesimo, che impossibile è; e la Natura l’avrebbe fatto indarno, che è anche impossibile [...]. Avrebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, però che non sarebbe ad alcuno fine ordinato\". Pézard rimanda a Pd VIII 113-4: \"E io: “Non già; ché impossibil veggio / che la natura, in quel ch’è uopo, stanchi”\"; cfr. Chiavacci Leonardi 1997, pp. 231-2: \"La natura [...] non può mai mancare al suo compito, cioè alla conservazione e al compimento di tutti gli esseri creati\". Cassell nota che \"Dante employs St. Thomas Aquinas’s word, “otiosum”, instead of William of Moerbeke’s rendering, “frustra”, in the De cælo et mundo\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 10, "PER"], [216, 228, "PER"], [414, 419, "PER"], [1114, 1121, "PER"], [1132, 1137, "PER"], [12, 20, "WORK_OF_ART"], [241, 243, "WORK_OF_ART"], [833, 839, "PER"], [264, 270, "PER"], [381, 383, "WORK_OF_ART"], [453, 455, "WORK_OF_ART"], [850, 852, "WORK_OF_ART"], [956, 974, "PER"], [1146, 1165, "PER"], [1246, 1262, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2250, "text": "Vinay spiega con il Compendium Theologiae tomista che il termine apprehensivum \"indica la capacità elementare di accogliere in sé delle forme\" mediante le facoltà sensitive; quanto all’intelletto possibile, \"id per quod homo intelligit\", appunto giusta la dottrina tomista, \"come potenza ricettiva invece che attiva di forma, non può compiere esso il lavorio occorrente ad astrarre dalle forme ‘particulares’ i concetti, cioè gli universali, che solo esso può accogliere perché costituiscono ciò ch’è veramente intelligibile\"; perciò è necessario porre un altro intelletto (l’intelletto agente), che renda intelligibili in atto le specie intelligibili in potenza (come la luce rende attualmente visibili i colori visibili solo potenzialmente, secondo esemplifica lo stesso Tommaso).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 5, "PER"], [773, 780, "PER"], [20, 41, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2251, "text": "traduco alla lettera, come del resto è già in Ficino (et none altro) e in molti dei moderni interpreti, a cominciare da Pézard; Gally 1993 ha uniquement intellectuelles, che echeggia il puramente intellettuali di Vinay, seguito da altri. Cfr. più oltre, I XII 5. Sono appunto queste le intelligenze angeliche che presiedono al moto dei corpi celesti, per le quali è d'obbligo il rimando a Cv II IV 1-17, dove Dante le definisce movitori [...] sustanze separate da materia, cioè intelligenze, le quali la volgare gente chiamano Angeli, descrivendone il perfettissimo stato e affermando che lo 'ntelletto loro è uno e perpetuo, giacché esse non hanno altra operazione che l'intendere, come spiega Busnelli 1964 (I, p. 128), sottolineando una strettissima dipendenza di Dante dal Tommaso della Summa contra Gentiles, II 97: Substantiae separatae sunt substantiae viventes, nec habent operationem vitae nisi intelligere. Oportet igitur quod ex sua natura sint intelligentes actu semper. Item, substantiae separatae movent per intellectum corpora coelestia, secundum philosophorum doctrinam. Motus autem corporum coelestium est semper continuus. Intelligere igitur substantiarum separatarum est continuum et semper. Hoc autem item sequitur, etsi non ponantur moventes corpora coelestia, quum sint altiores corporibus coelestibus. Unde si propria operatio corporis coelestis, quae est motus ipsius, est continua, multo magis propria operatio substantiarum separatarum, quae est intelligere. Per tutto ciò più in generale cfr. Bemrose 1983, p. 68. E", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[46, 52, "PER"], [120, 126, "PER"], [213, 218, "PER"], [409, 414, "PER"], [767, 772, "PER"], [777, 796, "PER"], [804, 812, "PER"], [128, 133, "PER"], [389, 391, "WORK_OF_ART"], [695, 703, "PER"], [1520, 1527, "PER"]]} +{"id": 2252, "text": "è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un \"intolerabilis error\", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha \"e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione\", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce \"et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo\"), lezione già ritenuta \"ineccepibile\" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò \"il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione\", giudicando il passo di difficile interpretazione \"per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”\"; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile \"imprecisione verbale\", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a \"non sunt nisi actu intelligentes\", perché \"in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico\", e respinge poi come \"poco dantesca\" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che \"le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici\" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto \"and their existence is nothing other than understanding that they are essences\", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’\"interciso\" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene \"sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo\"). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce \"their very being is simply the act of understanding that their own nature exists\". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: \"Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione\"; esso può dunque “tradurre” l’\"intelligere [...] continuum et semper\" delle creature angeliche che presiede al moto \"semper continuus\" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: \"E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione\"; e dove conclude (10-1 e 13): \"Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori\". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: \"È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”\". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: \"e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[411, 417, "PER"], [1118, 1123, "PER"], [1471, 1478, "PER"], [805, 809, "PER"], [1553, 1569, "PER"], [2091, 2096, "PER"], [2231, 2236, "PER"], [2257, 2260, "PER"], [2774, 2779, "PER"], [2964, 2969, "PER"], [3113, 3118, "PER"], [3718, 3723, "PER"], [3936, 3941, "PER"], [3959, 3972, "PER"], [3978, 3985, "PER"], [4014, 4024, "PER"], [4284, 4294, "PER"], [5293, 5303, "PER"], [5688, 5698, "PER"], [5786, 5796, "PER"], [6017, 6025, "PER"], [6226, 6232, "PER"], [2835, 2850, "WORK_OF_ART"], [3145, 3154, "PER"], [4305, 4315, "WORK_OF_ART"], [5798, 5809, "WORK_OF_ART"], [6030, 6054, "WORK_OF_ART"], [64, 69, "PER"], [95, 102, "PER"], [261, 287, "WORK_OF_ART"], [304, 310, "PER"], [327, 333, "PER"], [717, 723, "PER"], [776, 781, "PER"], [921, 926, "PER"], [960, 968, "PER"], [1005, 1013, "PER"], [1971, 1981, "PER"], [2006, 2016, "PER"], [2750, 2752, "WORK_OF_ART"], [2935, 2939, "PER"], [3661, 3682, "WORK_OF_ART"], [3917, 3919, "WORK_OF_ART"], [5320, 5325, "WORK_OF_ART"], [5645, 5653, "PER"]]} +{"id": 2253, "text": "cfr. Commentum magnum in Aristotelis De anima libros, III 5, p. 410. \"La “sententia” sulla quale anche Averroè sarebbe d’accordo, è la necessità di una pluralità per l’attuazione della potenza intellettiva umana. D., credo, allude genericamente al principio basilare del commento al terzo libro del De anima che la “continuatio” dell’intelletto separato con l’indivisuo avviene per mezzo delle “intentiones imaginatae”, donde la necessità di una esperienza molteplice senza la quale si cade nell’assurdo di una forza che non è forza di nulla\" (Vinay).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[103, 110, "PER"], [5, 21, "WORK_OF_ART"], [299, 307, "WORK_OF_ART"], [544, 549, "PER"], [25, 36, "PER"], [37, 52, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2248, "text": "l'espressione ha carattere tecnico. L'operatio è essenziale nella perfezione delle creature, come argomenta Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 73, a. 1, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est rei perfectio: prima, et secunda. Prima quidem perfectio est, secundum quod res in sua substantia est perfecta [...]. Perfectio autem secunda est finis. Finis autem vel est operatio, sicut finis citharistae est citharizare: vel est aliquid ad quod per operationem pervenitur, sicut finis aedificatoris est domus, quam aedificando facit. – Prima autem perfectio est causa secundae: quia forma est principium operationis", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[108, 124, "PER"], [126, 142, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2254, "text": "non saggezza (Pizzica 1988), ma prudenza politica, virtù speciale, distinta da tutte le altre virtù e dalla stessa prudenza (recta ratio agibilium, secondo la definizione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1140 b 20 richiamata da Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3): si tratta infatti della prudenza relata ad bonum commune, di cui lo stesso Tommaso discute nell'a. 10 del luogo testé citato. Cfr. la v. Prudenza di Philippe Delhaye, in ED, IV, 1973, pp. 730-1, e per la tradizione tomista anche Quaglioni 1992c", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[174, 184, "PER"], [232, 248, "PER"], [370, 377, "PER"], [444, 460, "PER"], [469, 471, "MISC"], [186, 206, "WORK_OF_ART"], [250, 266, "WORK_OF_ART"], [465, 467, "WORK_OF_ART"], [14, 21, "PER"], [524, 533, "PER"]]} +{"id": 2255, "text": "Aristotele, Physica, 243 b 11-2: \"sedendo e riposando l’anima diventa sapiente e prudente\". Si suole ricordare che questa fu la risposta data a Dante, che lo aveva rimproverato per la sua pigrizia, dal liutaio Belacqua (v. la relativa voce di Francesco Salsano, in ED, I, 1970, pp. 556-8, e cfr. Carpi 2004, I, p. 141 e p. 286), di cui Dante traccia un sapido ritratto in Pg IV 97-139, in part. vv. 109-11: \"“O dolce segnor mio”, diss’io, “adocchia / colui che mostra sé più negligente / che se pigrizia fosse sua serocchia”\". L’aneddoto, dell’Anonimo Fiorentino, è nel commento della Chiavacci Leonardi 1994, p. 128: \"Questo Belacqua fu uno cittadino da Firenze, artefice, e facea cotai colli di liuti e di chitarre, et era il più pigro uomo che fosse mai; et si dice di lui ch’egli veniva la mattina a bottega, et ponevasi a sedere, et mai non si levava se non quando egli voleva ire a desinare et a dormire. Ora l’Auttore fu forte suo dimestico: molto il riprendea di questa sua negligenzia; onde un dì, riprendendolo, Belacqua rispose con le parole d’Aristotile: Sedendo et quiescendo anima efficitur sapiens; di che l’Auttore gli rispose: Per certo, se per sedere si diventa savio, niuno fu mai più savio di te\". Ed è forse in questo contesto che occorre collocare la frase con cui Belacqua interrompe il colloquio di Dante e Virgilio nella penosa ascesa della montagna del Purgatorio, ai vv. 97-9: \"E com’elli ebbe sua parola detta, / una voce di presso sonò: “Forse / che di sedere in pria avrai distretta!”\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 10, "PER"], [144, 149, "PER"], [210, 218, "PER"], [243, 260, "PER"], [336, 341, "PER"], [544, 562, "PER"], [655, 662, "LOC"], [1055, 1065, "PER"], [1287, 1295, "PER"], [1323, 1328, "PER"], [1331, 1339, "PER"], [12, 19, "WORK_OF_ART"], [626, 634, "PER"], [1022, 1030, "PER"], [1379, 1389, "WORK_OF_ART"], [372, 374, "WORK_OF_ART"], [585, 603, "PER"], [265, 267, "WORK_OF_ART"], [296, 301, "PER"]]} +{"id": 2256, "text": "cfr. I III 10. Per la sapienza come scienza delle cause prime (ad sapientem pertinet considerare causas altissimas) v. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp., dov'è allegato Aristotele, Metaphysica, 982 a 8. In Cv IV XXI 12 è il primo dei doni di Spirito Santo. Vinay ricorda che nel linguaggio comune i due termini spesso si confondono, e cita a questo proposito un luogo del De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo. Al contrario, per la rigorosa assunzione della distinzione secondo la dottrina tomista nel linguaggio dei giuristi, a non lunga distanza dalla composizione del trattato dantesco, v. Bartolo da Sassoferrato, Tractatus testimoniorum, v. Prudentia est: Ad quod declarandum sciendum est, quod sapientia, scientia et prudentia differunt. Est enim sapientia habitus speculativus, considerans causas altissimas, et haec pertinet principaliter ad Theologiam, et Metaphysicam, quae Deum, et primas causas considerat, et de principiis omnium aliarum scientiarum iudicat, et etiam [...] ad Iuristas, unde merito dicitur: est enim res sanctissima ista civilis sapientia, ut Ulp[ianus] ait [Dig. 50, 13, 1, § 5]; ipsa enim causas altissimas considerat, quia est divinarum, atque humanarum rerum notitia [Dig. 1, 1, 10, § 2], et cognitio, iudicat de principiis aliarum scientiarum [...] et hac consideratione bonus iudex recte sapiens dicitur, et cum ad consilium sapientis recurritur, vulgo de iurisperito intelligitur. Scientia autem est habitus speculativus demonstrativus ratione vera, considerans causas inferiores, et haec ad scientias naturales spectat [...]; prudentia [...] differt a praedictis, quoniam prudentia consistit circa particularia, et ea quae contingenter eveniunt (in Quaglioni 1992c, p. 159; ora anche in Lepsius 2003, pp. 280-1; più ampiamente Segoloni 1979, pp. 42-4 e 54-7)", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[119, 135, "PER"], [200, 210, "PER"], [288, 293, "PER"], [429, 447, "PER"], [1803, 1811, "PER"], [137, 153, "WORK_OF_ART"], [212, 223, "WORK_OF_ART"], [403, 425, "WORK_OF_ART"], [656, 679, "WORK_OF_ART"], [1127, 1130, "WORK_OF_ART"], [1240, 1243, "WORK_OF_ART"], [631, 654, "PER"], [1725, 1734, "PER"]]} +{"id": 2257, "text": "vero è che qui i due significati si fondono in quanto la pace suppone il raggiungimento di determinati fini parziali e la cessazione delle passioni perturbatrici della società\" (Vinay), ma non sembra si possa affermare che \"“tranquillitas” è in D. e nel linguaggio scolastico espressione generica; “quies” invece significa normalmente o “cessatio motus” o “complementum desiderii”, per cui si usa a indicare il raggiungimento di un fine, donde la “quies” di un grave che ha toccato la terra\". Dante usa tranquillitas, da sola o insieme con pax, in I v 8: cum maiori fiducia sue tranquillitatis; I xvi 2: in pacis universalis tranquillitate; e III xvi 10: genus humanum liberum in pacis tranquillitate quiescat, e mai, sembra, in modo generico, né qui né nelle Epistole. A questo proposito v. sopra l’Introduzione, dov’è ricordato l’atto di pace tra i Malaspina e il vescovo di Luni, rogato il 6 ottobre 1306 a Castelnuovo Magra, documento in cui si è voluta cogliere la prima espressione delle idee politiche di Dante, con un richiamo a due passi delle Variae di Cassiodoro, I 1 e II 29, in cui pax e tranquillitas si fondono: \"Attendentes etiam quod omni regno desiderabilis debet esse tranquillitas, in qua populi proficiunt et gentium uctilitas custoditur, que bonarum est artium decora mater, mortalium genus reparabili subcessione multiplicat, facultates protendit, mores excolit vixque quante sit virtutis agnoscitur, in eorum amicorum, sequacium et subditorum occiosa tranquillitate et pacis amenitate placida gloriantes, excelsi salvatoris gratia illustranti, ad infrascriptam pacem et concordiam devenerunt\". Cfr. Dolcini 2003a, pp. 57-64, che mette a frutto frutto un’intuizione di Zingarelli 1944, p. 500, mostrando uno stretto parallelismo col prologo del Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I i 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2; cfr. Dolcini 1999 e v. qui sotto i due paragrafi seguenti, che suggeriscono una lettura in parallelo con la Dictio I, cap. i, § 1 del Defensor Pacis. Si può ancora aggiungere che tranquillitas occupa una posizione-chiave nel testo della costituzione di Enrico VII Ad reprimenda: \"in cuius tranquillitate totius orbis regularitas requiescit\" (Constitutiones Pisanae [2 aprile 1313], in MGH, Legum sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, 1909-11, n. 929, p. 965). Sembra infine che nel ricordo della Monarchia siano scritte, nel 1355, le glosse di Bartolo per il cui tramite la costituzione fu incorporata nella compilazione giustinianea (cfr. Quaglioni 1994a).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[178, 183, "PER"], [493, 498, "PER"], [910, 927, "LOC"], [1012, 1017, "PER"], [1786, 1804, "PER"], [2090, 2100, "PER"], [2379, 2388, "LOC"], [245, 247, "PER"], [760, 768, "WORK_OF_ART"], [1053, 1073, "WORK_OF_ART"], [1768, 1782, "WORK_OF_ART"], [1817, 1823, "PER"], [1971, 1985, "WORK_OF_ART"], [2179, 2201, "WORK_OF_ART"], [2222, 2225, "WORK_OF_ART"], [2227, 2242, "WORK_OF_ART"], [2308, 2315, "WORK_OF_ART"], [2427, 2434, "PER"], [1692, 1702, "PER"], [1842, 1849, "PER"], [2244, 2295, "WORK_OF_ART"], [2523, 2532, "PER"]]} +{"id": 2258, "text": "H legge iuxta illud psalmiste; così l'Anonimo: secondo quello, cioè, che dicie il salmo; Ficino invece ha secondo el detto di David. Cfr. Ps 8, 6, ripetuto in Heb 2, 7. Dante lo cita già in Cv IV XIX 7: Tu l'hai fatto poco minore che li angeli. Non sono sicuro che la citazione suoni qui puramente convenzionale, richiamando con ovvietà, come vorrebbe Kay, the comparison between men and angels in Mn I III 7. Ne sottolinea ampiamente il valore Cremascoli 2011, p. 32 e nota 7", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[138, 140, "WORK_OF_ART"], [89, 95, "PER"], [126, 131, "PER"], [169, 174, "PER"], [352, 355, "PER"], [38, 45, "PER"], [159, 162, "WORK_OF_ART"], [190, 192, "WORK_OF_ART"], [445, 455, "WORK_OF_ART"], [398, 400, "PER"]]} +{"id": 2259, "text": "Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[85, 103, "PER"], [105, 119, "WORK_OF_ART"], [132, 138, "PER"], [0, 2, "WORK_OF_ART"], [11, 13, "WORK_OF_ART"], [36, 38, "WORK_OF_ART"], [47, 49, "WORK_OF_ART"], [360, 365, "PER"], [367, 369, "WORK_OF_ART"], [489, 491, "WORK_OF_ART"], [700, 702, "WORK_OF_ART"], [767, 777, "PER"]]} +{"id": 2260, "text": "per declarata cfr. sopra, I iv 1; è “patente” ciò che “si mostra apertamente”, ciò che non ha bisogno di essere provato (cfr. Uguccione, P 38 1-2: \"pateo –es –ui passum, idest aperiri, videri, manifestari, manifestum esse vel diffundi; et dicitur patet quasi palam tenet [...]; unde patens\"). Debole la traduzione di Vinay (\"risulta\"), così come quella di Nardi (\"appare\"); anche Shaw 1996 e Kay hanno semplicemente \"clear\"; meglio Sanguineti 1985: \"risulta dunque evidente\"; l’Anonimo (p. 133) e Ficino (p. 333) traducono \"è manifesto\". Cfr. più avanti, I x 2.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[317, 322, "PER"], [392, 395, "PER"], [432, 442, "PER"], [478, 485, "PER"], [497, 503, "PER"], [126, 135, "PER"], [356, 361, "PER"], [137, 138, "WORK_OF_ART"], [380, 384, "PER"]]} +{"id": 2262, "text": "\"el quale padre di famiglia si chiama\" (Ficino), \"il quale si dicie padre di famiglia\" (Anonimo); non certo \"il cosiddetto padre di famiglia\" (Pizzica 1988). La nota di M. Tavoni a VE I xviii 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1346, a proposito del \"vere paterfamilias\" e del suo “riuso” \"in chiave politica\", ricorda con Marigo 1957: \"Paterfamilias è parola presa nel suo senso giuridico: “Paterfamilias appellatur qui in domo dominium habet...” (Paulus, Digestum 50, 16, 195)\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[40, 46, "PER"], [169, 178, "PER"], [88, 95, "PER"], [324, 330, "PER"], [450, 456, "WORK_OF_ART"], [458, 469, "WORK_OF_ART"], [143, 150, "PER"], [181, 183, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2263, "text": "Aristotele, Politica, 1252 b 21-4: e, infatti, ogni famiglia è posta sotto il potere regale del più anziano. L'assunto è ripetuto dalla migliore giurisprudenza trecentesca: In domo propria potest dici patremfamilias habere aliquid iuris regalis. Ius enim sibi dicit in filios et in servos [...]. Item maior seu antiquior domus habet quodammodo quandam iurisdictionem in uxorem, liberos et servos; et etiam antiquior frater vel patruus in minores xxv. annis, qui sunt in illa domo (Bartolo da Sassoferrato, De tyranno, q. IV, ed. Quaglioni 1983, p. 183)", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[481, 504, "PER"], [0, 10, "PER"], [12, 20, "WORK_OF_ART"], [506, 516, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2264, "text": "il luogo omerico (Od. IX 114) è in Aristotele, Politica, 1252 b 24: E ciascuno governa i suoi figli e la moglie. Cfr. Cv IV XXVII 10, col commento di Busnelli 1964, II, p. 234, che rinvia a questo luogo; v. inoltre Guido Martellotti, Omero, in ED, IV, 1973, pp. 145-8 ed Enrico Berti, Politica, ivi, p. 586", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[118, 120, "WORK_OF_ART"], [18, 20, "WORK_OF_ART"], [35, 45, "PER"], [215, 232, "PER"], [234, 239, "PER"], [271, 283, "PER"], [47, 55, "WORK_OF_ART"], [244, 246, "WORK_OF_ART"], [285, 293, "WORK_OF_ART"], [150, 158, "PER"]]} +{"id": 2265, "text": "Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 10, "PER"], [333, 343, "PER"], [423, 439, "PER"], [12, 20, "WORK_OF_ART"], [441, 457, "WORK_OF_ART"], [345, 365, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2266, "text": "cfr. sopra, I V 2 e 3, quando aliqua plura ordinantur ad unum, con riferimento ad Aristotele, Politica, 1254 a 28-32. Il ragionamento è in sostanza questo: l'affermazione del Filosofo è vera perché di fatto vediamo che qualsiasi complesso rivolto ad un fine si sfalda in mancanza di una autorità che ne guidi e diriga i componenti (Vinay)", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[82, 92, "PER"], [175, 183, "PER"], [332, 337, "PER"], [94, 102, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2267, "text": "\"per il concetto di “parte”, “intero” e “tutto” e dei loro rapporti\", Pizzica 1988 indica la fonte in Aristotele, Metaphysica, 1023 b 12 – 1024 a 10; 1034 b 31-2.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[102, 112, "PER"], [114, 125, "WORK_OF_ART"], [70, 77, "PER"]]} +{"id": 2268, "text": "non c’è necessità alcuna di tradurre \"questo ordinamento “ad unum”\" (Vinay). Nel notarne l’imbarazzo e nel rinviare sia a quel che si legge più oltre, II vi 4-5, sia alla \"bella terzina\" di Pd I 103-5: \"“Le cose tutte quante / hanno ordine tra loro, e questo è forma / che l’universo a Dio fa simigliante”\", Nardi scrive: \"il discorso procede sempre movendo dalla distinzione fatta da Aristotele nel libro XII della Metafisica, dell’ordine che regna tra le parti dell’universo tra loro dall’ordine superiore che domina l’universo nella sua totalità, trasferita per certa analogia al duplice ordine che, per Dante, dovrebbe estendersi dalle parti al tutto della società umana come alle parti tra loro e al tutto d’un esercito comandato da un unico duce\". Scrive Cassell a commento: \"Dante’s syllogism is complicated but clear. He contrasts the relation among the parts to the relation between those parts and their leader, and considers the latter (by which he means the position of the emperor toward his subjects) a relationship superior to the former. The relation of the ruler to the ruled is parallel to the Deity’s ordering of Creation\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[416, 426, "WORK_OF_ART"], [308, 313, "PER"], [385, 395, "PER"], [607, 612, "PER"], [761, 768, "PER"], [782, 787, "PER"], [69, 74, "PER"], [190, 192, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2269, "text": "cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[29, 35, "PER"], [160, 165, "PER"], [220, 236, "LOC"], [255, 275, "LOC"], [296, 309, "PER"], [348, 351, "PER"], [435, 448, "PER"], [450, 462, "PER"], [468, 473, "PER"], [93, 100, "PER"], [208, 218, "PER"], [326, 328, "WORK_OF_ART"], [504, 506, "WORK_OF_ART"], [519, 537, "PER"]]} +{"id": 2270, "text": "l'inciso ut per ea que dicta sunt in capitulo precedenti satis est manifestum manca alla traduzione di Ficino; analoga omissione nei codici M S. Cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 52, a. 1, Resp.: Perfectio autem formae dupliciter potest considerari: uno modo, secundum ipsam formam; alio modo, secundum quod subiectum participat formam. Inquantum igitur attenditur perfectio formae secundum ipsam formam, sic dicitur ipsa esse parva vel magna; puta magna vel parva sanitas vel scientia. Inquantum vero attenditur perfectio formae secundum participationem subiecti, dicitur magis et minus; puta magis vel minus albus vel sanum. Non autem ista distinctio procedit secundum hoc, quod forma habeat esse praeter materiam aut subiectum: sed quia alia est consideratio eius secundum rationem speciei suae, et alia secundum quod participatur in subiecto. Pizzica 1988 richiama il luogo importantissimo rappresentato da Cv III II 4-5, con il commento di Busnelli 1964, I, pp. 263-8, e le diverse considerazioni sia in Nardi, sia in Nardi 1949, pp. 256-7", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[103, 109, "PER"], [150, 166, "PER"], [1028, 1033, "PER"], [1042, 1047, "PER"], [168, 184, "WORK_OF_ART"], [866, 873, "PER"], [930, 932, "WORK_OF_ART"], [964, 972, "PER"]]} +{"id": 2271, "text": "Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 3, Resp., scrive: Omnia enim quae sunt, inveniuntur esse ordinata ad invicem, dum quaedam quibusdam deserviunt. Quae autem diversa sunt, in unum ordinem non convenirent, nisi ab aliquo uno ordinarentur. Melius enim multa reducuntur in unum ordinem per unum, quam per multa: quia per se unius unum est causa, et multa non sunt causa unius nisi per accidens, inquantum scilicet sunt aliquo modo unum.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 16, "PER"], [18, 34, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2272, "text": "è ripetuto più sotto, I viii 2, I viii 5 e I ix 1. \"“Bene se habere et optime” vuol [...] dire realizzare “divinam similitudinem” “secundum quod effectum capere potest”\" (Vinay), come si legge in Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 45, e come Dante espone in Cv III vii 2: \"Ove è da sapere che la divina bontade in tutte le cose discende, e altrimenti essere non potrebbero; ma avvegna che questa bontade si muova da simplicissimo principio, diversamente si riceve, secondo più e meno, dalle cose riceventi. Onde scritto è nel libro delle Cagioni: \"La prima bontade manda le sue bontadi sopra le cose con uno discorrimento. Veramente ciascuna cosa riceve da quello discorrimento secondo lo modo della sua vertù e dello suo essere”\". Ficino traduce \"ogni cosa sta bene\", l’Anonimo \"ciascuna cosa bene sta e optimamente\" (p. 136); Nardi \"bene, anzi ottimamente, ordinato\" (cfr. Nardi 1924a, poi Nardi 1967, pp. 81-109: 106). Varie le soluzioni di alcuni tra i moderni interpreti, da \"è perfetto\" (Vinay) a \"en heureux état et au mieux possible\" (Pézard), \"uno stato di benessere e di felicità\" (Sanguineti 1985), \"in gutem und bestem Zustand\" (Imbach), \"in a good (indeed, ideal) state\" (Shaw 1996). Kay sostiene che la frase è ridondante in ragione di un voluto parallelismo con quanto si legge sopra, I vii 2.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[884, 889, "PER"], [237, 242, "MISC"], [251, 256, "PER"], [741, 747, "PER"], [780, 787, "PER"], [837, 842, "PER"], [1003, 1008, "PER"], [1052, 1058, "PER"], [1150, 1156, "LOC"], [1206, 1209, "PER"], [171, 176, "PER"], [535, 554, "WORK_OF_ART"], [196, 212, "PER"], [214, 235, "WORK_OF_ART"], [267, 269, "WORK_OF_ART"], [901, 906, "PER"], [1101, 1111, "PER"], [1194, 1198, "PER"]]} +{"id": 2273, "text": "\"Creando il mondo, Dio ha voluto che le creature fossero a sua immagine secondo le possibilità della loro natura particolare. Il fine supremo a cui tendono le creature è l’attuazione di questa “intentio” divina che costituisce la ragione stessa del loro essere, punto di partenza e punto d’arrivo ad un tempo. Dio è principio e fine\" (Vinay, con la citazione di Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 25: \"unumquodque tendens in suam perfectionem, tendit in divinam similitudinem\"). Cfr. la voce Intenzione di Tullio Gregory, in ED, III, 1971, p. 480.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[335, 340, "PER"], [362, 378, "PER"], [380, 401, "PER"], [515, 529, "PER"], [534, 536, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2274, "text": "Gn 1, 26; cfr. Cv IV xii 14: \"E la ragione è questa: che lo sommo desiderio di ciascuna cosa, e prima dalla natura dato, è lo ritornare allo suo principio. E però che Dio è principio delle nostre anime e fattore di quelle simili a sé (sì come è scritto: “Facciamo l’uomo ad imagine e similitudine nostra”), essa anima massimamente desidera di tornare a quello\". Su questa citazione scritturale v. Cremascoli 2011, p. 33 e nota 9.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[397, 407, "PER"], [15, 17, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2275, "text": "l'idea che solo l'universo nella sua interezza rispecchi unitariamente quella bontà del creatore che le singole creature, ciascuna per sé, possono solo sparsamente rappresentare, è in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 47, a. 1, Resp.: Unde dicendum est quod distinctio rerum et multitudo est ex intentione primi agentis. Produxit enim res in esse propter suam bonitatem communicandam creaturis, et per eas repraesentandam. Et quia per unam creaturam sufficienter repraesentari non potest, produxit multas creaturas et diversas, ut quod deest uni ad repraesentandam divinam bonitatem, suppleatur ex alia: nam bonitas quae in Deo est simpliciter et uniformiter, in creaturis est multipliciter et divisim. Unde perfectius participat divinam bonitatem, et repraesentat eam, totum universum, quam alia quaecumque creatura", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[184, 200, "PER"], [202, 218, "PER"]]} +{"id": 2276, "text": "un'impronta, ovvero un segno impresso, un calco, un'orma; cfr. poco più sotto, I IX 1, e Pd I 106-8: Qui veggion l'alte creature l'orma / de l'etterno valore, il qual è fine / al quale è fatta la toccata norma, su cui v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 33: orma: impronta; questa parola, che esprime con potente ed evidente metafora l'idea della \"somiglianza\" del creato al creatore, traduce il latino vestigium, termine usato già da Agostino e poi dagli scolastici per significare quella somiglianza, e da Dante stesso ripreso [...] in modo esplicito nella Monarchia (e v. anche ivi, Introduzione, p. XIX). Cfr. anche Bonaventura, Breviloquium, II XI 2: primum principium fecit mundum istum sensibilem ad declarandum se ipsum, videlicet ad hoc, quod per illum tanquam per speculum et vestigium reduceretur homo in Deum artificem amandum et laudandum. Stretta l'aderenza al testo da parte dell'Anonimo: uno vestigio della divina bontà. Splendido Ficino (che trova in questo luogo una di quelle sententie platoniche ricordate nel proemio del suo volgarizzamento e con le quali Dante, parlando inn-ispirito con Platone, avrebbe adornato e libri suoi (p. 327): una honbra d'Iddio. Cfr. Bruno Bernabei, Vestigio, in ED, V, 1976, p. 986", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[89, 91, "WORK_OF_ART"], [221, 239, "PER"], [554, 563, "WORK_OF_ART"], [430, 438, "PER"], [503, 508, "PER"], [615, 626, "PER"], [942, 948, "PER"], [1072, 1077, "PER"], [1105, 1112, "PER"], [1179, 1193, "PER"], [628, 640, "WORK_OF_ART"], [890, 897, "PER"], [1208, 1210, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2277, "text": "si veda ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 4, Resp.: Respondeo dicendum quod, cum unum sit esse indivisum, ad hoc quod aliquid sit maxime unum, oportet quod sit et maxime ens et maxime indivisum. Utrumque autem competit Deo. Est enim maxime esns, inquantum ens non habens aliquod esse determinatum per aliquam naturam cui adveniat, sed est ipsum esse subsistens, omnibus modis indeterminatum. Est autem maxime indivisum, inquantum neque dividitur actu neque potentia, secundum quemcumque modum divisionis, cum sit omnibus modis simplex [...]. Unde manifestum est quod Deus est maxime unus", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[15, 31, "PER"], [33, 49, "PER"]]} +{"id": 2278, "text": "Vinay addita come luogo parallelo Cv IV XVI 7: Questa perfezione intende lo Filosofo nel settimo della Fisica quando dice: \"Ciascuna [cosa] è massimamente perfetta quando tocca e aggiugne la sua virtude propia, e allora è massimamente secondo sua natura, onde allora lo circulo si può dicere perfetto quando veramente è circulo\", cioè quando aggiugne la sua propia virtude; e allora è in tutta sua natura, e allora si può dire nobile circulo; trova però deludente la dimostrazione che segue, e che farebbe rimpiangere la teoria della generazione esposta da D. in Conv., IV, 21. Su tutto il contenuto di questo paragrafo si v. la lunga e dotta nota di Nardi, pp. 320-2, con quanto egli aveva già esposto in L'arco della vita (Nardi 1967, pp. 110-38: 110-4), e più succintamente Imbach, pp. 272-3", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[34, 36, "WORK_OF_ART"], [76, 84, "PER"], [103, 109, "WORK_OF_ART"], [557, 559, "PER"], [563, 567, "WORK_OF_ART"], [725, 730, "PER"], [0, 5, "PER"], [651, 656, "PER"], [777, 783, "LOC"], [706, 723, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2279, "text": "sulla perfezione del cielo Vinay allega un passo (III 9) del De ecclesiastica potestate di Egidio Romano, che Dante può aver avuto presente; Pizzica 1988 abbellisce e traduce qui sovranamente perfetto", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[141, 148, "PER"], [27, 32, "PER"], [91, 104, "PER"], [110, 115, "PER"], [61, 87, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2280, "text": "U ha una lacuna in luogo di secundum, esattamente come T, dove però una mano diversa ha integrato tale lezione; leggono invece pħm (phylosophum) i codici D F G N Y; M ha secundum phylosophum; Ficino traduce \"come dice nel secondo della “Fisicha” Aristotile\", l’Anonimo \"secondo la sentenza del Filosafo “De naturali audito”, cioè nella “Fisicha”\" (pp. 136-7). Cfr. Enrico Berti, Fisica, in ED, II, 1970, pp. 933-4. \"Questo titolo latino dell’opera aristotelica (e gli altri analoghi De physico auditu, De physica consultatione) è la traduzione del titolo greco Perˆ fusikÁj ¢kro£sewj, che significa semplicemente Lezioni intorno alla natura\" (Nardi); cfr. Aristotele, Physica, 194 b 13 e De anima, 427 a 25, luogo nel quale il commento di Tommaso sembra la fonte diretta di Dante: \"Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol\". Si rammenti Pd XXII 116: \"quelli ch’è padre d’ogne mortal vita\", luogo a commento del quale la Chiavacci Leonardi 1997, p. 618, cita Rime 27 (Poscia ch’Amor del tutto m’ha lasciato), 96-101: \"Al gran pianeto è tutta simigliante / che dal levante / avante infino a tanto che s’asconde / con li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso / ne la matera sì com’è disposta\"; nonché Cv III xii 8: \"Lo sole tutte le cose col suo calore vivifica\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[237, 244, "WORK_OF_ART"], [246, 256, "PER"], [304, 322, "WORK_OF_ART"], [294, 302, "PER"], [337, 344, "WORK_OF_ART"], [613, 640, "WORK_OF_ART"], [905, 907, "WORK_OF_ART"], [988, 1006, "PER"], [1026, 1030, "WORK_OF_ART"], [1271, 1273, "WORK_OF_ART"], [192, 198, "PER"], [365, 377, "PER"], [483, 500, "PER"], [643, 648, "PER"], [656, 666, "PER"], [739, 746, "PER"], [774, 779, "PER"], [261, 268, "PER"], [390, 392, "WORK_OF_ART"], [502, 526, "WORK_OF_ART"], [668, 675, "WORK_OF_ART"], [688, 696, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2281, "text": "vulgatissimo brocardo (v. ad es. Bracton, De legibus et consuetudinibus Angliae, II 33), qui impiegato a proposito nel caso del conflitto tra giurisdizioni di pari grado; contrariamente a quanto si vede affermato (Pizzica 1988, Kay), la citazione non risale ad Accursio e alla sua glossa a Dig. 4, 8, 3, § 3 e a Dig. 4, 8, 4, dove il testo ha magistratus superiore aut pari imperio nullo modo possunt cogi (Mommsen-Krüger, I, p. 67), o a Dig. 36, 1, 13, § 4 (ivi, p. 522), dove si legge praetorem quidem in praetorem, vel consulem in consulem nullum imperium habere; tanto meno alla glo. conferens generi alla Novella VI di Giustiniano (Auth. Coll. I, 6, Quomodo oporteat episcopos et reliquos clericos ad ordinationem adduci, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), in cui quelle autorità legali sono allegate in relazione al Constitutum Constantini (Furlan); risale invece, nella formulazione qui usata, alla decretale Innotuit di Innocenzo III, già compresa nella Compilatio III (cap. 5, III Comp., I, 6: QCA, p. 105), ma che Dante leggeva ormai nel Liber Extra di Gregorio IX, cap. 20, X, I, 6, De electione et electi potestate: quum par in parem non habeat imperium (Friedberg, II, col. 62); il principio era già ricevuto nel c. 4, D. XXI del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 70). In proposito v. Pennington 1993, p. 93, e più specificamente Pennington 1999, p. 260, con l'esempio, a Dante calzantissimo, di Guido da Suzzara", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[214, 221, "PER"], [407, 421, "WORK_OF_ART"], [732, 746, "WORK_OF_ART"], [918, 926, "WORK_OF_ART"], [1304, 1314, "PER"], [1349, 1359, "PER"], [228, 231, "PER"], [261, 269, "PER"], [42, 79, "WORK_OF_ART"], [290, 293, "WORK_OF_ART"], [312, 315, "WORK_OF_ART"], [624, 635, "PER"], [930, 943, "PER"], [1065, 1076, "PER"], [1391, 1396, "PER"], [1415, 1431, "PER"], [438, 441, "WORK_OF_ART"], [610, 620, "WORK_OF_ART"], [824, 847, "WORK_OF_ART"], [849, 855, "PER"], [964, 978, "WORK_OF_ART"], [1026, 1031, "PER"], [1050, 1061, "WORK_OF_ART"], [1245, 1262, "WORK_OF_ART"], [1096, 1128, "WORK_OF_ART"], [1169, 1178, "PER"], [1264, 1273, "PER"]]} +{"id": 2282, "text": "Aristotele, Metaphysica, 1076 a 3-5, che ricorda tacitamente un verso omerico (Il. II 24; cfr. ancora la v. Omero di Guido Martellotti, in ED, IV, 1973, pp. 145-8). Per il valore polisemico di ens nella scolastica medievale cfr. Vinay", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[139, 141, "WORK_OF_ART"], [0, 10, "PER"], [108, 113, "PER"], [117, 134, "PER"], [12, 23, "WORK_OF_ART"], [229, 234, "PER"]]} +{"id": 2283, "text": "v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura \"nel senso geometrico, morale e logico\"); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, \"dirittura\", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (\"Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose\") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: \"“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”\"; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (\"una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto\") come forma di \"italiano anodino\" e \"assai più difficile del latino di D.\", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: \"In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione\". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula \"iustitia est rectitudo\" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce \"una retttudine overo regola\"), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: \"Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude\". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: \"una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione\"; cfr. Ronconi 1966: \"un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione\"; Pizzica 1988: \"un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra\"; Marcelli-Martelli 2004: \"una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[333, 335, "WORK_OF_ART"], [699, 703, "WORK_OF_ART"], [1050, 1052, "PER"], [1063, 1065, "WORK_OF_ART"], [2065, 2085, "WORK_OF_ART"], [2358, 2369, "WORK_OF_ART"], [2567, 2574, "PER"], [2726, 2731, "PER"], [2744, 2747, "PER"], [3299, 3304, "PER"], [2776, 2792, "PER"], [2794, 2810, "WORK_OF_ART"], [3453, 3460, "PER"], [3566, 3583, "WORK_OF_ART"], [3375, 3382, "PER"], [169, 174, "PER"], [687, 696, "PER"], [861, 866, "PER"], [2053, 2063, "PER"], [2847, 2852, "PER"], [27, 29, "WORK_OF_ART"], [440, 478, "WORK_OF_ART"], [1229, 1240, "WORK_OF_ART"], [1456, 1458, "PER"], [1805, 1807, "PER"]]} +{"id": 2284, "text": "Dante cita pressoché alla lettera dal Liber sex principiorum 1 1, p. 36: \"forma vero est compositioni contingens, simplici et invariabili essentia consistens\". Lo scritto, in passato a torto atribuito a Gilbert de la Porrée (v. la voce Magister Sex Principiorum in ED, III, 1971, p. 767, e cfr. Cassell) faceva parte del corpus delle opere logiche di Aristotele nel curriculum degli artistae; ciò suggerisce a Kay che Dante possa non averne avuto diretta conoscenza, dal momento che essa \"was widely quoted by later scholastics\". Commenta Nardi: \"E proprio per questo Dante cita il Magister Sex Principiorum, il quale recte, a buon diritto, ha affermato che huiusmodi forme, quali la “bianchezza” e la “giustizia”, pur trovandosi enunciate di un composto, in sé stesse consistono in una “semplice e invariabile essenza”. Quest’unica testimonianza chiede Dante al Magister Sex Principiorum; nient’altro. Quello che immediatamente precede e segue questa citazione è chiosa di Dante. Siffatte “forme”, come quelle della “bianchezza” e della “giustizia”, sono “essenze inviariabili” in suo abstracto, come appunto vuole Aristotele; ma in quanto entrano in composizione con soggetti variabili quibus concernuntur (da concerno, che ha il perfetto concrevi e il supino concretum uguali a concresco!), ossia in concreto, sono suscettibili di “magis et minus” “secundum quod magis et minus in subiectis de contrariis admiscetur”\". Così anche Alfonso Maierù, Suggetto, in ED, V, 1976, p. 475, che richiama questo luogo a proposito della \"sostanza individuante\", del \"‘concretum’ cui ineriscono le forme accidentali e i loro contrari; queste forme, in sé immutabili, sono suscettibili di variazioni in più o in meno a seconda del ‘concetto’ cui ineriscono, sicché propriamente il s. è capace di più o meno, non le forme\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[38, 60, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [203, 223, "PER"], [295, 302, "PER"], [351, 361, "PER"], [410, 413, "PER"], [418, 423, "PER"], [539, 544, "PER"], [568, 573, "PER"], [854, 859, "PER"], [974, 979, "PER"], [1116, 1126, "PER"], [1433, 1447, "PER"], [582, 607, "WORK_OF_ART"], [863, 888, "WORK_OF_ART"], [1462, 1464, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2285, "text": "la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[201, 211, "PER"], [278, 283, "PER"], [289, 305, "PER"], [213, 223, "WORK_OF_ART"], [307, 323, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2286, "text": "Aristotele, Categoriae, 10 b 12-3, spiega così: Alla qualità appartiene inoltre la contrarietà. Ad esempio, la giustizia è contraria all'ingiustizia, la bianchezza è contraria alla nerezza, ed analogamente per le altre qualità", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 10, "PER"], [12, 22, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2287, "text": "cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod neque etiam iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult (cfr. sopra, I XI 3 e più in generale I III 3)", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[5, 21, "PER"], [23, 39, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2288, "text": "Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 28; è la citazione di un frammento della tragedia Melanippe di Euripide (fr. 486 Nauck2, pp. 512-3); cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis. Per questo passaggio v. anche le voci Espero (Giovanni Buti e Renzo Bertagni) ed Etica (Enrico Berti), in ED, II, 1970, pp. 731 e 756-8", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[12, 32, "WORK_OF_ART"], [91, 100, "WORK_OF_ART"], [104, 112, "PER"], [441, 446, "WORK_OF_ART"], [0, 10, "PER"], [147, 163, "PER"], [423, 434, "PER"], [606, 619, "PER"], [622, 636, "PER"], [648, 660, "PER"], [165, 181, "WORK_OF_ART"], [641, 646, "WORK_OF_ART"], [666, 668, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2289, "text": "la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è \"giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste\"), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): \"Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi\", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: \"iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.\"; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[428, 432, "WORK_OF_ART"], [449, 452, "WORK_OF_ART"], [469, 483, "PER"], [588, 593, "PER"], [734, 750, "PER"], [931, 936, "WORK_OF_ART"], [977, 993, "WORK_OF_ART"], [140, 160, "WORK_OF_ART"], [682, 687, "PER"], [691, 707, "PER"], [1127, 1134, "PER"], [712, 714, "WORK_OF_ART"], [752, 768, "WORK_OF_ART"], [1184, 1202, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2290, "text": "giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (\"radix omnium peccatorum\" e non semplicemente \"inordinatus amor divitiarum\", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: \"E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono\". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: \"Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis\" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: \"honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere\"); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: \"Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris\" (glo. \"alterum non ledere\", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: \"Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur\" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[195, 211, "PER"], [340, 342, "WORK_OF_ART"], [884, 892, "PER"], [1151, 1153, "WORK_OF_ART"], [1240, 1249, "PER"], [1303, 1317, "WORK_OF_ART"], [1673, 1696, "WORK_OF_ART"], [25, 30, "PER"], [324, 329, "PER"], [1081, 1089, "PER"], [1702, 1709, "PER"], [1773, 1781, "LOC"], [1866, 1877, "PER"], [2437, 2446, "PER"], [213, 229, "WORK_OF_ART"], [1265, 1269, "WORK_OF_ART"], [1283, 1286, "WORK_OF_ART"], [1478, 1486, "WORK_OF_ART"], [1537, 1545, "WORK_OF_ART"], [1653, 1657, "WORK_OF_ART"], [1816, 1829, "WORK_OF_ART"], [1903, 1914, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2291, "text": "cfr. Cv I iv 8: \"E questi ... passionati mal giudicano\", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: \"Passio igitur ligat rationem\"); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha \"quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo\"; l’Anonimo, più semplicemente, \"quelli che si studiano di passionare il giudice\". Vinay, seguito dai più, traduce \"chi cerca di influenzare il giudice\"; non piace Ronconi 1966: \"coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato\"; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: \"coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice\"; meno felice Kay: \"those who try to appeal to the judge’s passions\", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia \"all [...] appeals to the emotions\", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: \"Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain\" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[62, 70, "WORK_OF_ART"], [97, 113, "PER"], [658, 665, "PER"], [1041, 1059, "WORK_OF_ART"], [1469, 1472, "WORK_OF_ART"], [1579, 1593, "WORK_OF_ART"], [1736, 1743, "WORK_OF_ART"], [1878, 1886, "PER"], [1854, 1863, "PER"], [5, 7, "WORK_OF_ART"], [216, 221, "PER"], [223, 229, "PER"], [313, 319, "PER"], [464, 469, "PER"], [760, 763, "PER"], [997, 1002, "PER"], [1345, 1354, "PER"], [115, 131, "WORK_OF_ART"], [248, 252, "WORK_OF_ART"], [235, 246, "PER"], [385, 392, "PER"], [545, 552, "PER"], [1716, 1731, "PER"]]} +{"id": 2292, "text": "la virtù della giustizia richiede la relazione con l'altro: cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 26 – 1130 a 16: Questa giustizia è dunque una virtù perfetta, ma non di per sé, bensì in relazione ad altro...; per il commento di Tommaso a questo luogo v. Nardi; cfr. anche Summa Theologiae, IIa-IIaee, q. 58, a. 2 (Utrum iustitia sit semper ad alterum), Resp., che Dante non poteva ignorare (come invece ipotizza Vinay)", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[77, 97, "WORK_OF_ART"], [263, 268, "PER"], [281, 297, "WORK_OF_ART"], [65, 75, "PER"], [237, 244, "PER"], [373, 378, "PER"], [421, 426, "PER"]]} +{"id": 2293, "text": "ricorre solo in questo luogo; conservano questa forma la princeps K e parte dei manoscritti β (B D E F N P V Y); i restanti testimoni hanno sillogismus o altre lezioni assai corrotte (anche l'Anonimo conserva sillogismo, mentre Ficino ha argumento. È un sillogismo preliminare (preparatory syllogism, Cassell), ovvero il sillogismo introdotto a dimostrazione della verità della premessa di un altro sillogismo, in modo che la conclusione del p. venga a essere la stessa premessa da dimostrare (v. Prosillogismus, in ED, IV, 1973, 719-20): vedi Aristotele, Analytica priora, 42 b 5; 44 a 22, e cfr. ampiamente Nardi, p. 336", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[80, 93, "WORK_OF_ART"], [57, 67, "WORK_OF_ART"], [556, 572, "WORK_OF_ART"], [228, 234, "PER"], [301, 308, "PER"], [544, 554, "PER"], [609, 614, "PER"], [192, 199, "PER"], [516, 518, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2294, "text": "Aristotele, Analytica priora, 26 b – 28 a; il prosillogismo qui introdotto appartiene alla seconda delle tre figure in cui il sillogismo può presentarsi, cioè a quella in cui il termine medio è predicato di entrambe le premesse: \"“nessun uomo intelligente trascura la sua cultura, Caio trascura la sua cultura, dunque Caio non è un uomo intelligente” è un sillogismo di seconda figura e come tale è “privativus” non “affirmativus” (Cfr. Boezio, Priorum analyt. interpretatio I 5, PL 64, col. 643 sgg.)\" (Vinay).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[12, 28, "WORK_OF_ART"], [0, 10, "PER"], [281, 285, "LOC"], [318, 322, "LOC"], [437, 443, "LOC"], [445, 459, "WORK_OF_ART"], [504, 509, "PER"]]} +{"id": 2295, "text": "cfr. più oltre, I xi 14, I xiii 7 e III xvi 9; non l’avaritia come bramosia degli averi, ma come carico complessivo delle passioni, se è vero quel che si è detto sopra, I xi 6, a proposito di ab omni cupiditate; in questo senso si può evocare la lupa \"che di tutte le brame / sembiava carca ne la sua magrezza\" di If I 49-50; così il luogo paolino \"radix omnium malorum est cupiditas\" (1 Tm 6, 10), qui usualmente richiamato, sostiene l’idea della cupiditas come \"radix omnium peccatorum\", e non semplicemente come \"inordinatus amor divitiarum\", in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1 (Utrum cupiditas sit radix omnium peccatorum); v. in proposito la nota di C. Giunta alla canzone Doglia mi reca nello core ardire (Rime 46), nel vol. I di questa edizione, pp. 558-9. Vinay ricorda un analogo passaggio in Giacomo da Viterbo, De regimine christiano: \"reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum\" (ed. Arquillière 1926, p. 243).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[388, 390, "WORK_OF_ART"], [549, 565, "PER"], [737, 741, "WORK_OF_ART"], [847, 869, "WORK_OF_ART"], [680, 689, "PER"], [789, 794, "PER"], [827, 845, "PER"], [1031, 1042, "LOC"], [567, 583, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2296, "text": "in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 a 32 – b 10, il termine usato è pleonškthj, \"avido di avere e di potere, che nella versione latina è reso con la parola avarus\" (Nardi), alla lettera \"chi vuole avvantaggiarsi\" (plšon = vantaggio), chiamato \"ingiusto\" insieme al trasgressore della legge e all’iniquo.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[15, 35, "WORK_OF_ART"], [3, 13, "PER"], [171, 176, "PER"]]} +{"id": 2297, "text": "sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[14, 22, "PER"], [2364, 2378, "WORK_OF_ART"], [2267, 2272, "PER"], [1290, 1296, "WORK_OF_ART"], [58, 64, "PER"], [67, 77, "PER"], [1018, 1023, "PER"], [1090, 1103, "PER"], [1172, 1188, "PER"], [24, 31, "PER"], [34, 56, "WORK_OF_ART"], [2328, 2331, "WORK_OF_ART"], [79, 88, "WORK_OF_ART"], [1105, 1126, "WORK_OF_ART"], [2343, 2346, "WORK_OF_ART"], [1190, 1206, "WORK_OF_ART"], [2315, 2319, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2298, "text": "l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché \"non può avere un altro sopra di sé\" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[194, 200, "PER"], [257, 277, "WORK_OF_ART"], [608, 619, "PER"], [856, 874, "WORK_OF_ART"], [822, 851, "WORK_OF_ART"], [891, 905, "WORK_OF_ART"], [1082, 1084, "WORK_OF_ART"], [2519, 2526, "WORK_OF_ART"], [3385, 3395, "PER"], [3311, 3318, "PER"], [3341, 3344, "PER"], [245, 255, "PER"], [512, 517, "PER"], [531, 534, "PER"], [803, 809, "PER"], [1039, 1044, "PER"], [2051, 2056, "PER"], [2202, 2221, "PER"], [2235, 2242, "PER"], [2245, 2252, "PER"], [2256, 2265, "PER"], [2270, 2277, "PER"], [2280, 2286, "PER"], [2581, 2594, "PER"], [2600, 2609, "PER"], [2614, 2621, "PER"], [2624, 2631, "PER"], [2657, 2660, "LOC"], [2674, 2681, "PER"], [2684, 2690, "PER"], [2890, 2897, "PER"], [2900, 2907, "PER"], [3071, 3077, "PER"], [3080, 3098, "PER"], [3322, 3336, "PER"], [590, 599, "WORK_OF_ART"], [876, 879, "WORK_OF_ART"], [2633, 2641, "PER"], [2729, 2736, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2299, "text": "si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[857, 871, "WORK_OF_ART"], [548, 562, "WORK_OF_ART"], [817, 840, "WORK_OF_ART"], [63, 73, "PER"], [282, 296, "PER"], [305, 307, "MISC"], [345, 350, "PER"], [431, 442, "PER"], [664, 671, "PER"], [301, 303, "WORK_OF_ART"], [416, 427, "WORK_OF_ART"], [842, 845, "WORK_OF_ART"], [948, 955, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2300, "text": "Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 25, a. 1, Resp.: Ratio autem diligendi proximum Deus est [...]. Unde manifestum est quod idem specie actus est quo diligitur Deus, et quo diligitur proximus. Et propter hoc habitus caritatis non solum se extendit ad dilectionem Dei, sed etiam ad dilectionem proximi", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 3, "PER"], [32, 48, "PER"], [50, 66, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2301, "text": "Dante fa appello, per dimostrare l’asserzione che “ogni cosa che possa essere amata tanto più è amata, quanto più è vicina a chi la ama”, alla dottrina aristotelica sulla natura passivorum et activorum. \"Secondo questa dottrina, che il Filosofo espone nel “settimo de la Fisica e nel primo De Generatione” (Conv., IV, x, 9; cfr. ibid., III, x, 2), fra l’agente e il paziente è necessario vi sia contatto: “onde, quanto la cosa desiderata più appropinqua al desiderante, tanto lo desiderio è maggiore” (Conv., III, x, 2)\" (Nardi).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[256, 277, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [290, 304, "WORK_OF_ART"], [307, 311, "WORK_OF_ART"], [236, 244, "PER"], [522, 527, "PER"], [502, 506, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2302, "text": "cfr. Attilio Mellone, De Causis, in ED, II, 1970, p. 327. \"Il piccolo anonimo Liber de causis godé fra gli Scolastici di grande autorità e fortuna, e fu una delle opere più frequentemente citate [...]. Tradotto dall’arabo in latino, a Toledo, da Gherardo di Cremona, fra il 1167 e il 1184, fu [...] uno dei principali tramiti dell’influenza del pensiero neo-platonico sulla Scolastica cristiana [...]. Dante [...] vi si riferisce sempre come a scritto d’ignoto autore\" (Nardi 1924a, poi in Nardi 1967, pp. 81-3 e 88-9, con speciale riguardo a questo luogo e con rinvio ai commenti di Tommaso, Egidio Romano e Alberto Magno). Dante si riferisce qui alla prop. 1: \"Omnis causa primaria plus est influens super causatum suum quam causa universalis secunda\". Lo stesso Nardi 1942b, p. 118, spiega: \"La maggior vicinanza del Monarca a tutti gli uomini va intesa dunque nel senso che esso è sulla terra ‘causa universalis prima’ di ogni potere politico di cui partecipano i principi particolari, e perciò è ‘magis causa’\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[78, 93, "WORK_OF_ART"], [235, 241, "LOC"], [246, 265, "PER"], [470, 475, "PER"], [490, 495, "PER"], [5, 20, "PER"], [36, 38, "ORG"], [402, 407, "PER"], [584, 591, "PER"], [593, 606, "PER"], [609, 622, "PER"], [625, 630, "PER"], [765, 770, "PER"]]} +{"id": 2303, "text": "che la libertà, \"tra i vocaboli centrali del mondo dantesco\" (Bruno Bernabei, Libertà, in ED, III, 1971, p. 641), in questo luogo sia \"sentita, più che come esigenza morale, come supremo attributo della razionalità\" (Vinay), pare considerazione un poco avventata, probabilmente nel ricordo di Cv III xiv 9-10, dove \"la nobile anima d’ingegno\" è detta \"libera ne la sua propria potestate\" in base al canone aristotelico \"che quella cosa è libera che per sua cagione è, non per altrui\" (v. più sotto, I xii 8, con richiamo a Metaphysica, 982 b 25-6). Credo superflua ogni correzione di tipo conciliatorio (v. Pizzica 1988, p. 224 nota 1). Non sarà invece superfluo ricordare che il diritto romano giustinianeo, tra le sue rare definizioni, ne possiede una della libertas. Un frammento di Fiorentino dice infatti che la libertà è una facoltà naturale, e che la schiavitù è un istituto del diritto delle genti contrario a natura: \"Libertas est naturalis facultas eius quod cuique facere libet, nisi si quid vi aut iure prohibetur. Servitus est constitutio iuris gentium, qua quis dominio alieno contra naturam subicitur\" (Dig. 1, 5, 4, pr.-§ 1: Mommsen-Krüger, I, p. 7): la libertà, che consiste nella capacità di possedere diritti e nell’assenza di uno stato di soggezione, è un diritto naturale innato in ogni essere umano, o per dirla altrimenti ogni uomo è in origine libero. Per tutto ciò v. l’insuperato studio di Wirszubski 1957.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[293, 295, "WORK_OF_ART"], [607, 614, "PER"], [1141, 1155, "WORK_OF_ART"], [1416, 1426, "PER"], [62, 76, "PER"], [90, 92, "WORK_OF_ART"], [217, 222, "PER"], [523, 534, "WORK_OF_ART"], [1118, 1121, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2304, "text": "cfr. Cv I viii 14: \"la vertù dee avere atto libero e non sforzato\"; opportunamente Kay si appella al significato di \"“full discretion” [...] in Roman law\", indicando la radice giuristica del concetto teologico nel \"liberum arbitrium\" di Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3 e nel \"plenum arbitrium\" di Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7 (Mommsen-Krüger, I, p. 672 e p. 444). Vinay ricorda invece Pg VI 130-132 (\"Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca / per non venir sanza consiglio a l’arco; / ma il popol tuo l’ha in sommo de la bocca\"), sostenendo però curiosamente che mentre là \"la contrapposizione è fra “bocca” e “cuore” perché giustizia implica “dilectio”\", qui \"è invece fra “os” e “intellectus” perché il momento essenziale non è più la giustizia ma la ragione\". Cfr. l’importante voce Arbitrio di Sofia Vanni Rovighi, in ED, I, 1970, pp. 345-8 (p. 346 per il luogo in esame).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[365, 379, "WORK_OF_ART"], [423, 425, "WORK_OF_ART"], [841, 860, "PER"], [5, 7, "WORK_OF_ART"], [339, 353, "WORK_OF_ART"], [83, 86, "PER"], [402, 407, "PER"], [144, 153, "WORK_OF_ART"], [237, 240, "WORK_OF_ART"], [327, 330, "WORK_OF_ART"], [865, 867, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2305, "text": "Boezio, In lib. Aristotelis (?), III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6: \"sed est liberum arbitrium, quod ipsa quoque vocabula produnt, liberum nobis de voluntate iudicium\"; cfr. anche Id., Consolatio Philosophiae, V 2 2-6, sulla \"arbitrii libertas\" come \"volendi nolendique libertas\" propria di tutti gli esseri intelligenti. Su questo luogo dantesco pesa una serie di difficoltà e di fraintendimenti, aggravata dalla lunga e, come spesso accade, imbrogliata matassa esegetica di Vinay (pp. 70-2 nota 3), che da una parte dichiara con Nardi 1942b, p. 135, che \"il pensiero di D. sul libero arbitrio è chiaro: “nel concetto di Boezio, come in quello di D., la libertà propria di ogni creatura intelligente consiste nel potere di giudicare quello che è da farsi secondo le leggi della ragione”\", dall’altra sostiene che \"il passo non è perspicuo\", rivolgendosi poi a Boezio per forzarne l’interpretazione tomista a conferma di una propria lettura del luogo di Dante: de voluntate risulta così gravemente frainteso: \"Nessun dubbio che “de voluntate” voglia dire “intorno alla v.” e non “dato dalla v.” [...] o “della v.”\" (p. 70); inoltre non è \"la formula adoperata dai “multi”\" che ripugna a Dante (ripugnanza che non dipende certo dalla sua scarsa conoscenza del vulgatissimo luogo boeziano), ma l’uso che ne fanno i multi, che saranno senz’altro i \"commentatori di Pier Lombardo, Sententiae, II, 25, 1: “redeamus ad liberi arbitrii tractatum quod philosophi definientes dixerunt liberum de voluntate iudicium”\". Tra questi c’è appunto Tommaso, il quale \"avverte (alludendo agli stessi vacui ripetitori presi di mira da D.) che “de voluntate” non va interpretato letteralmente: “de non denotat causam materialem quasi voluntas sit id de quo est iuditium sed originem libertatis quia quod electio sit libera hoc est de natura voluntatis\" (p. 71). Conseguenza di tutto ciò è la traduzione \"libero giudizio portato sulla volontà\", seguita variamente dai successivi interpreti, ad eccezione di Pézard, il quale ammette che \"l’expression est douteuse\" ma respinge come \"étrange\" la proposta di Vinay, traducendo invece \"un jugement librement formé par la volonté\" e spiegando (p. 649): \"Dante veut ici définir un jugement “provenant de” la volonté souveraine\". Lo ricalca Livi 2002: \"un libre jugement formulé par la volonté\". Ficino ha semplicemente \"libero g[i]udicio di volontà\", e l’Anonimo \"giudicie della volontà\". Per tutto ciò v. anche la voce Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[11, 27, "WORK_OF_ART"], [533, 538, "PER"], [2456, 2471, "PER"], [0, 6, "PER"], [478, 483, "PER"], [624, 630, "PER"], [956, 961, "PER"], [1189, 1194, "PER"], [1364, 1377, "PER"], [1534, 1541, "PER"], [2087, 2092, "PER"], [2180, 2185, "PER"], [2265, 2269, "PER"], [2320, 2326, "PER"], [187, 210, "WORK_OF_ART"], [574, 576, "PER"], [650, 652, "PER"], [863, 869, "PER"], [1379, 1389, "WORK_OF_ART"], [1618, 1620, "PER"], [1988, 1994, "PER"], [2380, 2387, "PER"], [2476, 2478, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2306, "text": "sulle intelligenze angeliche cfr. sopra, I iii 7; sui beati che non dismettono l’esercizio del libero arbitrio v. Giorgio Stabile, Volontà, in ED, V, 1976, p. 1139. \"La conseguenza che l’immutabilità del volere non sopprime il libero arbitrio nelle intelligenze separate le quali sono anzi perfettamente libere riposa su alcuni motivi della speculazione scolastica che ricorrono ripetutamente in S. Tommaso: negli angeli, volontà e appetito sono distinti come nell’uomo, quindi è identico il trinomio “apprehensio-iudicium-appetitus” con la differenza che negli angeli l’“iudicium” non risponde ad una “inquisitiva deliberatio consilii” ma ad una “subita acceptatio veritatis” (Summa theol., I, q. 49, art. III); la perfezione della loro libertà dipende da questa “subita acceptatio” che esclude a priori una sopraffazione dell’“appetitus” anche se questo dovesse intendersi per analogia all’“appetitus” umano\" (Vinay). Per il \"suggello poetico\" (Pizzica 1988) di tutto ciò cfr. Pg XVIII 55-60. Vedi anche la v. Sustanza di Alfonso Maierù, in ED, V, 1976, p. 495.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[114, 129, "PER"], [947, 954, "PER"], [979, 981, "WORK_OF_ART"], [1012, 1020, "WORK_OF_ART"], [396, 406, "PER"], [1024, 1038, "PER"], [143, 145, "WORK_OF_ART"], [678, 689, "WORK_OF_ART"], [912, 917, "PER"], [1043, 1045, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2307, "text": "aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[11, 19, "WORK_OF_ART"], [76, 92, "PER"], [94, 110, "PER"], [29, 37, "PER"]]} +{"id": 2308, "text": "corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: \"“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”\" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi \"traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo\", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): \"Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium...\". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la \"autocitazione [...], insolita e isolata\" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, \"dantesca o meno\" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla \"coeva alla redazione del trattato\"), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile \"l’ipotesi che si tratti di una interpolazione\", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"come dissi nella “Comedia” del Paradiso\") manchi in Ficino, che invece ha \"come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”\", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene \"esagerato\" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove \"incontestabili\" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: \"come iddii\" (Ficino), \"come Dii\" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso \"mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”\"; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (\"Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”\"), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: \"Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes\", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (\"Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]\"); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante \"si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste\", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: \"Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos\". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: \"E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[43, 45, "WORK_OF_ART"], [290, 308, "PER"], [452, 461, "PER"], [1077, 1084, "PER"], [1096, 1101, "PER"], [1146, 1154, "PER"], [1185, 1193, "PER"], [1458, 1463, "PER"], [1470, 1474, "PER"], [1547, 1555, "PER"], [1569, 1577, "PER"], [1883, 1890, "PER"], [1937, 1944, "PER"], [2253, 2258, "PER"], [2420, 2427, "WORK_OF_ART"], [2433, 2441, "WORK_OF_ART"], [2501, 2509, "WORK_OF_ART"], [2521, 2529, "WORK_OF_ART"], [2666, 2671, "PER"], [2750, 2764, "WORK_OF_ART"], [2768, 2772, "PER"], [2784, 2788, "PER"], [2889, 2895, "PER"], [2934, 2940, "PER"], [2963, 2968, "PER"], [3133, 3138, "PER"], [3193, 3201, "WORK_OF_ART"], [3221, 3236, "LOC"], [3288, 3297, "PER"], [3312, 3319, "PER"], [3336, 3340, "PER"], [3827, 3833, "PER"], [4027, 4029, "WORK_OF_ART"], [4245, 4252, "PER"], [4323, 4325, "WORK_OF_ART"], [4390, 4392, "WORK_OF_ART"], [4410, 4426, "PER"], [4716, 4718, "WORK_OF_ART"], [5408, 5414, "PER"], [5480, 5482, "WORK_OF_ART"], [6026, 6027, "WORK_OF_ART"], [22, 30, "PER"], [659, 670, "PER"], [792, 799, "PER"], [824, 847, "PER"], [1240, 1245, "PER"], [1680, 1692, "PER"], [1857, 1863, "PER"], [2187, 2192, "PER"], [2316, 2321, "PER"], [2454, 2460, "PER"], [645, 655, "WORK_OF_ART"], [849, 888, "WORK_OF_ART"], [901, 903, "WORK_OF_ART"], [937, 969, "WORK_OF_ART"], [2392, 2399, "PER"], [3626, 3631, "PER"], [3777, 3783, "PER"], [3856, 3861, "PER"], [4092, 4100, "PER"], [4268, 4271, "PER"], [4751, 4756, "PER"], [4847, 4852, "PER"], [4869, 4874, "PER"], [4961, 4967, "LOC"], [5996, 6006, "PER"], [6045, 6050, "PER"], [3798, 3805, "PER"], [3820, 3821, "WORK_OF_ART"], [4428, 4444, "WORK_OF_ART"], [4969, 4992, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2309, "text": "\"come nella “Metafisicha” dicie Aristotile\" (Ficino); ricalca, come al solito, l’Anonimo: \"come al Filosafo piacie inel libro “Di simpliciter ente”\". Così anche più oltre, I xiii 3; I xv 2; e III xiv 6; cfr. Aristotele, Mataphysica, 982 b 25-6; \"ma nel testo aristotelico si parla dell’“uomo che diciamo libero”\" (Nardi). Dante lo ricorda in Cv III xiv 10: \"e lo Filosofo dice, nel secondo della Metafisica, che quella cosa è libera, che per sua cagione è, non per altrui\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[13, 24, "WORK_OF_ART"], [32, 42, "PER"], [45, 51, "PER"], [208, 218, "PER"], [314, 319, "PER"], [342, 348, "MISC"], [363, 371, "PER"], [396, 406, "ORG"], [322, 327, "WORK_OF_ART"], [81, 88, "PER"], [99, 107, "PER"], [220, 231, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2310, "text": "sono raddrizzate le forme politiche deviate o perverse, cioè le tirannidi come esiti della corruzione delle rette costituzioni: v. Aristotele, Politica, 1279 a 23-39 (cfr. sopra, I II 6). Plastica la resa ficiniana: le torte republiche si dirizano; senza senso l'Anonimo, il cui volgarizzamento (però che allora solo politichamente siamo reti obliquamente) riflette una lezione assai vicina a quella di M, c. 14v: Tunc enim politicem dirigimur oblique", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[131, 141, "PER"], [263, 270, "PER"], [143, 151, "WORK_OF_ART"], [403, 404, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2311, "text": "è la servitus \"que morti comparatur\", come scrive Bartolo nel De regimine civitatis (ed. Quaglioni 1983, p. 158), allegando una celebre regula iuris in Dig. 50, 17, 209 (Mommsen-Krüger, I, p. 873). Anche Cassell richiama qui Bartolo, non a torto come \"Dante’s follower\".", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[170, 184, "WORK_OF_ART"], [89, 98, "PER"], [252, 257, "PER"], [204, 211, "PER"], [225, 232, "LOC"], [50, 57, "PER"], [62, 83, "WORK_OF_ART"], [152, 155, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2312, "text": "\"reghono\" (Ficino); \"e politizare\" (Anonimo). Nardi traduce \"ben governano\", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: \"Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke\". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[263, 268, "PER"], [381, 384, "PER"], [485, 496, "WORK_OF_ART"], [616, 624, "WORK_OF_ART"], [629, 637, "PER"], [690, 698, "PER"], [46, 51, "PER"], [11, 17, "PER"], [225, 230, "PER"], [282, 287, "PER"], [300, 305, "PER"], [645, 652, "PER"], [667, 674, "PER"], [36, 43, "PER"], [435, 449, "WORK_OF_ART"], [463, 465, "PER"], [684, 689, "PER"], [763, 773, "PER"], [786, 791, "PER"]]} +{"id": 2313, "text": "Honde Aristotile nella \"Politicha\"; cfr. Aristotele, Politica, 1276 b 16 – 1278 b 5", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[41, 51, "PER"], [53, 61, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2314, "text": "Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[206, 226, "WORK_OF_ART"], [383, 391, "WORK_OF_ART"], [554, 559, "PER"], [689, 691, "WORK_OF_ART"], [963, 972, "PER"], [975, 977, "WORK_OF_ART"], [1030, 1036, "PER"], [1157, 1164, "PER"], [1344, 1349, "PER"], [1383, 1389, "PER"], [1519, 1524, "PER"], [1644, 1647, "PER"], [1566, 1572, "PER"], [1478, 1488, "PER"], [1432, 1439, "PER"], [1594, 1598, "PER"], [0, 7, "PER"], [261, 268, "PER"], [313, 318, "PER"], [329, 336, "PER"], [97, 126, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2315, "text": "gens, gentem non hanno certo qui il valore di popolazione (Marcelli-Martelli 2004). Per il principio secondo cui \"la costituzione politica non è stabilita per le leggi, ma al contrario le leggi sono stabilite per la costituzione politica\" e per i suoi sviluppi nel pensiero della scolastica giuridico-politica v. l'esemplare trattazione in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3, e Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regimine principum, III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622).", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[59, 76, "WORK_OF_ART"], [403, 419, "PER"], [551, 567, "PER"], [340, 356, "PER"], [533, 549, "PER"], [358, 374, "WORK_OF_ART"], [444, 465, "WORK_OF_ART"], [572, 574, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2316, "text": "giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di \"minister omnium\", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di \"minister dei\", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[206, 213, "PER"], [316, 323, "PER"], [815, 817, "WORK_OF_ART"], [1033, 1041, "PER"], [1051, 1058, "PER"], [1183, 1190, "PER"], [1269, 1278, "PER"], [22, 25, "PER"], [287, 305, "PER"], [438, 443, "PER"], [862, 865, "MISC"], [870, 891, "PER"], [994, 1012, "PER"], [1168, 1173, "PER"], [757, 759, "PER"], [839, 860, "WORK_OF_ART"], [827, 834, "PER"], [896, 908, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2317, "text": "cfr. sopra, I XI 20. Cassell dà, con Vinay e Kay, alla ripetizione di potest il significato di un'enfasi sulla perfezione potenziale della monarchia. Leggiamo in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 3, ad 2: Ad secundum dicendum quod persona privata non potest inducere efficaciter ad virtutem. Potest enim solum monere, sed si sua monitio non recipiatur, non habet vim coactivam; quam debet habere lex, ad hoc quod efficaciter indicat ad virtutem, ut Philosophus dicit, in X Ethic. [1180 a 20]. Hanc autem virtutem coactivam habet multitudo vel persona publica, ad quam pertinet poenas infligere [...]. Et ideo solius eius est leges facere", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[494, 499, "WORK_OF_ART"], [21, 28, "PER"], [37, 42, "PER"], [45, 48, "PER"], [162, 178, "PER"], [180, 196, "PER"], [470, 481, "PER"]]} +{"id": 2318, "text": "inconferente l'allegazione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1110 a 2-3, proposta da Kay", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[42, 62, "WORK_OF_ART"], [30, 40, "PER"], [88, 91, "PER"]]} +{"id": 2319, "text": "Aristotile nella \"Metafisicha\"; cfr. sopra, I XII 8; riassume Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; corrisponde a quanto Dante, allegando però il libro VII della Metafisica (1032 a 18) scrive in Cv IV X 8: \"Ove è da sapere che, sé come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un'altra, generasi di quella, essendo in quello essere\". Cassell osserva che \"Dante applies the concept to the Church\", più avanti, III, XIV, 6", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 10, "PER"], [18, 29, "WORK_OF_ART"], [74, 85, "WORK_OF_ART"], [195, 197, "PER"], [162, 172, "WORK_OF_ART"], [62, 72, "PER"], [121, 126, "PER"], [381, 391, "LOC"], [479, 486, "PER"], [500, 505, "PER"], [245, 253, "PER"]]} +{"id": 2320, "text": "Gn 27, 1-29: i fatti, benché ingannevoli (come le mani ricoperte di pelle di capretto e le vesti indossate da Giacobbe in luogo del fratello Esaù, che indussero Isacco ormai cieco e morente a scambiare Giacobbe per il figlio primogenito, benedicendolo e ponendolo a capo della sua famiglia) sono più forti delle parole (come il suono della voce, che Isacco riconobbe per quello di Giacobbe, ma che non fu sufficiente a convincerlo della sua vera identità). In Vinay, potuerunt per persuaserunt è, come registrano Ricci 1965 e Nardi, una svista del Rostagno. Cfr. la v. Giacobbe di Gian Roberto Sarolli, in ED, III, 1971, pp. 145-6; Cremascoli 2011, p. 35 e note 19-20, richiama a questo proposito il Contra mendacium di Agostino", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[0, 2, "WORK_OF_ART"], [513, 518, "PER"], [606, 608, "WORK_OF_ART"], [632, 642, "WORK_OF_ART"], [700, 716, "WORK_OF_ART"], [720, 728, "PER"], [569, 577, "PER"], [110, 118, "PER"], [141, 145, "PER"], [161, 167, "PER"], [202, 210, "PER"], [350, 356, "PER"], [381, 389, "PER"], [460, 465, "PER"], [526, 531, "PER"], [548, 556, "PER"], [581, 601, "PER"]]} +{"id": 2321, "text": "Honde Aristotile \"A Nicomaco\" (Ficino); Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1172 a 34-6: Infatti, per quanto riguarda le passioni e le azioni, i discorsi sono meno persuasivi delle opere", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[52, 72, "WORK_OF_ART"], [31, 37, "PER"], [40, 50, "PER"]]} +{"id": 2322, "text": "cfr. sopra, I XI 5. D. si riferisce qui agli \"habitus\" propriamente umani, a quelli cioè che l'uomo non riceve direttamente dalla natura né da Dio, ma deve crearsi con le proprie forze, ad es. le virtù, la scienza ecc. Per creare un \"habitus\" occorre ripetere determinati atti e occorrerà ripeterli tanto meno quanto minore sarà l'opposizione attiva o passiva offerta dal corpo o dalle facoltà dell'anima o dall'uno o dalle altre. Così sarà tanto più facile acquistare l'abito alla scienza quanto il corpo sarà più resistente alla fatica o più pronta la memoria; sarà tanto più facile creare l'abito alla giustizia quanto minore sarà la resistenza della cupidigia, come è detto subito dopo (cfr. Summa theol., 1a 2ae, q. 49 sgg.) (Vinay). Kay ricorda le frequenti menzioni dell'abito di scienza in Cv I I 2 e 6; II XIII 6; III XIII 9; v. anche la nota di G. Gorni a Vn 16, 1, nel vol. I di questa edizione, p. 963. Riferendosi a questo luogo Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 963, scrive che l'abito della v. filosofica è l'insieme delle virtù che sostengono l'uomo nell'acquisizione della v. investigata dalla filosofia", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[798, 800, "WORK_OF_ART"], [866, 868, "WORK_OF_ART"], [696, 707, "WORK_OF_ART"], [739, 742, "PER"], [855, 863, "PER"], [942, 956, "PER"], [20, 22, "PER"], [731, 736, "PER"], [969, 971, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2323, "text": "cfr. sopra, I XI 6, 11 e 14; e si ricordi ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.: dicendum est quod cupiditas, secundum quod est speciale peccatum, dicitur radix omnium peccatorum, ad similitudinem radicis arboris, quae alimentum praestat toti arbori. Cfr. anche la v. Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, p. 1138", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[49, 65, "PER"], [312, 327, "PER"], [67, 83, "WORK_OF_ART"], [332, 334, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2324, "text": "Dante disegna qui con estrema concisione il paradigma della relazione tra diritti propri e diritto comune, ricordando che gli statuti cittadini (chiamati leges municipales, con precisione tecnica che si ritrova già, ad esempio, nella Glossa accursiana a Dig. 1, 1, 9) ricevono un'interpretazione passiva dal ius commune, in quanto norme nessariamente lacunose – non semplicemente difettose (Pizzica 1988), imperfette (Nardi), insufficienti (Vinay), défaillantes (Pézard), ma defective (Shaw 1996) in senso tecnico – e dunque bisognose di correctio, di corretione, come con altrettanta precisione tecnica sottolinea Ficino (p. 346); solito calco nell'Anonimo: àno di bisogno d'opera direttiva. La princeps K, riflettendo le incertezze di una parte dei codici β, ha directione. Per tutte le questioni relative alla dottrina degli statuti e alla loro interpretazione cfr. Sbriccoli 1969", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[233, 251, "WORK_OF_ART"], [486, 490, "PER"], [391, 398, "PER"], [696, 706, "WORK_OF_ART"], [751, 759, "WORK_OF_ART"], [869, 878, "PER"], [254, 257, "WORK_OF_ART"], [0, 5, "PER"], [418, 423, "PER"], [441, 446, "PER"], [463, 469, "PER"], [615, 621, "PER"], [650, 658, "PER"]]} +{"id": 2325, "text": "è la lezione dell’intiera tradizione manoscritta, nella quale Favati 1970, p. 7 nota 15, non ha ravvisato errore; anche Ficino legge \"tra·lloro\". Difesa da Nardi, per Ricci 1965 e Shaw 2009, Introduzione, pp. 245-6 e note 73-4, è errore d’archetipo da correggersi con intra se, come nel volgarizzamento dell’Anonimo (\"intra di sé\") e secondo Bigongiari 1950, p. 86 (poi in Bigongiari 1964, p. 37). Che sia una \"felice correzione\" Ricci 1965 lo scrive in apparato, spiegando nell’Introduzione, p. 48, che Dante allude alle \"leggi particolari adatte alle locali esigenze di ciascuna comunità\", senza riguardo \"a rapporti intercorrenti tra le varie comunità, ma invece alle caratteristiche (proprietates) che ciascuna ha in se stessa (intra se)\"; e conclude sottolineando che è facile comprendere come \"lo scambio tra intra e inter sia nato da un’abbreviazione non bene sciolta\". Nardi rifiuta con ragione la correzione sulla base del successivo accenno alle differenze fra ordinamenti. Dante infatti non ha in mente alcun “carattere intrinseco”, ma il concetto relazionale di iura propria, di “diritti propri”, che sono tali per ciascun populus in rapporto agli iura communia, agli istituti del diritto delle genti e del diritto naturale, secondo lo schema che ha origine da Gaio in Dig. 1, 1 (de iustitia et iure), 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 1): \"Omnes populi, qui legibus et moribus reguntur, partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utuntur. nam quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium civitatis est vocaturque ius civile, quasi proprium ipsius civitatis : quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur\". Sono queste le proprietates, le particolarità, le differenze specifiche dei “tra di loro”, nationes, regna et civitates inter se.", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[62, 68, "PER"], [167, 172, "PER"], [180, 184, "PER"], [373, 383, "PER"], [430, 435, "PER"], [1273, 1277, "PER"], [1281, 1284, "WORK_OF_ART"], [1292, 1311, "WORK_OF_ART"], [1317, 1331, "WORK_OF_ART"], [877, 882, "PER"], [120, 126, "PER"], [156, 161, "PER"], [342, 352, "PER"], [479, 491, "PER"], [504, 509, "PER"], [984, 989, "PER"], [308, 315, "PER"]]} +{"id": 2326, "text": "non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion", "meta": {}, "annotation_approver": null, "labels": [[38, 45, "PER"], [82, 92, "PER"], [137, 139, "PER"], [176, 187, "PER"], [189, 192, "MISC"], [352, 358, "MISC"], [377, 393, "PER"], [584, 589, "PER"], [622, 625, "PER"], [146, 163, "WORK_OF_ART"], [167, 174, "WORK_OF_ART"], [341, 350, "WORK_OF_ART"], [395, 411, "WORK_OF_ART"], [613, 620, "PER"]]} +{"id": 2237, "text": "v. la voce Speculare di Emilio Pasquini, in ED, V, 1976, pp. 369-70. Vinay forza alquanto il testo col tradurre: \"vi sono delle realtà le quali, non essendo in nostro potere, hanno per noi un interesse soltanto speculativo e non pratico\". Spiega però opportunamente: \"È la comune distinzione tra attività speculativa e attività pratica, rivolta la prima alla ricerca del vero, la seconda “ad finem operationis”: punto di contatto la speculazione “de re operabili” che è il fondamento di ogni studio teorico sulla politica ed ogni altra disciplina pratica\". Nardi ricorda che \"per la distinzione tra le cose che noi possiamo, sì, conoscere e considerare, ma non siamo in grado di produrre, e le cose che invece siamo in grado non solo di conoscere, ma altresì di fare, si suol rimandare a Conv., IV, ix, 4-7, ove il Busnelli [...] ha illustrato il concetto dantesco per mezzo di copiose citazioni da san Tommaso, ma ha dimenticato la fonte comune da cui Dante e Tommaso ed altri dipendono, cioè il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica\". Si veda Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 16, Resp.: \"Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili\".", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[557, 562, "PER"], [24, 39, "PER"], [899, 910, "PER"], [953, 958, "PER"], [961, 968, "PER"], [1022, 1030, "PER"], [1106, 1110, "MISC"], [1867, 1873, "PER"], [44, 46, "WORK_OF_ART"], [69, 74, "PER"], [788, 792, "WORK_OF_ART"], [815, 823, "PER"], [1036, 1042, "WORK_OF_ART"], [1071, 1087, "WORK_OF_ART"], [1053, 1069, "PER"], [1966, 1974, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2238, "text": "bello e dantesco il ficiniano \"fonte et prencipio d’ogni repta civilità\"; bene anche l’Anonimo: \"fonte e principio di tutte le regole politiche\". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i \"retti ordinamenti civili\" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece \"droites formes d’état\" (Pézard), né \"retti ordinamenti statuali\" (Pizzica 1988), né \"das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen\" (Imbach). Ha ragione Kay di notare \"that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor\".", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[245, 250, "PER"], [403, 411, "PER"], [463, 476, "PER"], [525, 532, "PER"], [536, 541, "LOC"], [578, 586, "PER"], [803, 806, "PER"], [823, 828, "PER"], [391, 401, "WORK_OF_ART"], [438, 459, "WORK_OF_ART"], [560, 574, "WORK_OF_ART"], [673, 679, "PER"], [783, 789, "PER"], [87, 94, "PER"], [503, 519, "PER"], [593, 614, "WORK_OF_ART"], [618, 625, "PER"], [715, 722, "PER"]]} +{"id": 2246, "text": "cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[57, 62, "PER"], [198, 210, "PER"], [341, 357, "PER"], [946, 953, "PER"], [1010, 1023, "PER"], [1285, 1294, "PER"], [223, 225, "WORK_OF_ART"], [359, 375, "WORK_OF_ART"], [780, 784, "WORK_OF_ART"], [798, 801, "WORK_OF_ART"], [917, 940, "WORK_OF_ART"], [1026, 1046, "WORK_OF_ART"], [582, 584, "WORK_OF_ART"], [634, 636, "WORK_OF_ART"], [715, 733, "WORK_OF_ART"], [817, 831, "WORK_OF_ART"], [1059, 1067, "PER"], [1100, 1102, "WORK_OF_ART"], [1250, 1255, "PER"], [1259, 1265, "PER"], [1297, 1299, "WORK_OF_ART"]]} +{"id": 2249, "text": "in Ficino \"l’ultima forza\", nell’Anonimo \"potenzia ultima\". Vinay traduce ancora \"la proprietà specifica\"; Pézard \"l’affaire dernière\"; Ronconi 1966 e altri \"la massima facoltà\"; Imbach \"die äußerste Kraft\"; Gally 1993 \"la perfection suprême\"; Kay \"the highest power\". Nardi interpreta \"l’ultimo grado della potenza\", spiegando, pp. 294-6: \"tutto il discorso che segue non è altro che una parafrasi, da parte di Dante, di quanto abbiamo udito da Aristotele [Ethica ad Nicomachum, 1097 b 33 – 1098 a 17], per stabilire quale operatio è propria dell’uomo sì da potersi dire ultimum de potentia hominis. Lo Stagirita [...] si limita ad osservare che operazione propria dell’uomo non è la vita vegetativa ch’esso ha comune con le piante, né quella sensitiva che ha comune con gli altri animali privi di ragione [...]. Col suo discorso, insomma, Dante non fa altro che ribadire il concetto aristotelico che l’opus e l’operatio propria dell’uomo è l’esse apprehensivum per intellectum possibilem. E qui si debbono richiamare quei luoghi del Convivio ove lo stesso concetto è affermato con insolite vigoria e vivacità sfuggite al Ricci, e cioè II, vii, 3-4, IV, vii, 11-5, a dimostrare che chi da ragione si diparte, “morto è uomo e rimaso bestia”\".", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[269, 274, "PER"], [60, 65, "PER"], [107, 113, "PER"], [200, 205, "PER"], [412, 417, "PER"], [446, 456, "PER"], [604, 613, "PER"], [841, 846, "PER"], [3, 9, "PER"], [33, 40, "PER"], [136, 143, "PER"], [179, 185, "PER"], [1035, 1043, "WORK_OF_ART"], [1123, 1128, "PER"], [208, 213, "PER"], [244, 247, "PER"], [458, 478, "WORK_OF_ART"]]} diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/reheard_convivio.jsonl b/commentaries/data_parsed/doccano_data/reheard_convivio.jsonl new file mode 100644 index 0000000..3a1e33e --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/reheard_convivio.jsonl @@ -0,0 +1,666 @@ +{"text": "sono le parole con cui si apre la Metafisica di Aristotele (I 1, 980a 21) il Filosofo per antonomasia in tutta la produzione filosofica e teologica del tardo Medioevo. Il sintagma prima Filosofia\" verrà applicato da Dante alla Metafisica in Cv II xiii 8, ma esso è già presente nello stesso Aristotele per distinguere questa scienza dalla Fisica, filosofia seconda (cfr. Metaph. VI 1, 1026 a 27-30). Prima e seconda hanno qui valore assoluto ed indicano il grado di dignità nella gerarchia delle scienze. La Metafisica infatti si occupa sia dell'essere in assoluto che di quel particolare tipo di enti (gli enti divini) che è causa dell'essere per tutti gli altri. Venire dopo la Fisica (questo infatti significa in greco Metafisica) significa allora essere al vertice del sistema del sapere. Dal punto di vista della nostra conoscenza e del nostro apprendimento il rapporto però si inverte e la Metafisica viene dopo la Fisica nel senso che non può essere padroneggiata senza una previa conoscenza del mondo fisico. Con la frase iniziale del Convivio si aprono molti dei commenti aristotelici del XIII secolo (per esempio ben Gianfranco Fioravanti, Sermones in lode della Filosofia e della Logica a Bologna nella prima metà del XIV secolo, in AAVV, L'insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo a cura di Dino Buzzetti, Maurizio Ferriani, Andrea Tabarroni, Presso l' Istituto per la storia dell' Università di Bologna, Bologna 1992. undici dei tredici commenti di Tommaso. Cfr. Cheneval - Imbach 1993). Essa era comunque diventata il vessillo di battaglia dei maestri parigini di filosofia della seconda metà del '200, che la utilizzavano nei loro scritti per fondare e difendere la dignità superiore del filosofare. Usandola Dante dimostra così fin dall'inizio di volersi mantenere al livello della cultura alta ed universitaria.", "labels": [[34, 44, "WORK_OF_ART"], [48, 58, "PER"], [77, 85, "PER"], [158, 166, "WORK_OF_ART"], [216, 221, "PER"], [227, 243, "WORK_OF_ART"], [292, 302, "PER"], [340, 346, "WORK_OF_ART"], [373, 379, "WORK_OF_ART"], [510, 520, "WORK_OF_ART"], [682, 688, "WORK_OF_ART"], [725, 735, "WORK_OF_ART"], [900, 910, "ORG"], [925, 931, "WORK_OF_ART"], [1047, 1057, "WORK_OF_ART"], [1132, 1153, "PER"], [1155, 1163, "PER"], [1178, 1187, "WORK_OF_ART"], [1196, 1202, "PER"], [1205, 1212, "LOC"], [1255, 1282, "WORK_OF_ART"], [1318, 1331, "PER"], [1333, 1350, "PER"], [1352, 1368, "PER"], [1381, 1408, "WORK_OF_ART"], [1410, 1431, "LOC"], [1433, 1440, "LOC"], [1479, 1486, "PER"], [1493, 1510, "WORK_OF_ART"], [1741, 1746, "PER"]]} +{"text": "Dante sintetizza in poche righe una argomentazione rintracciabile abbastanza correntemente in molti di quegli elogi della filosofia con i quali i maestri parigini aprivano i loro corsi o che comunque inserivano nelle loro lezioni (su questa letteratura cfr. per un primo sguardo d'insieme: Lafleur 1988): 'ogni realtà, indirizzata (impinta\") dall'ordine provvidenziale (\"provedenza di prima natura\"), desidera come suo fine e suo bene la piena realizzazione della propria natura (\"è inclinabile alla sua propria perfezione\"); l' uomo si caratterizza per il possesso e l'esercizio dell'intelletto; dunque la piena realizzazione della sua natura si identificherà per lui con l'attività intellettuale, cioè con la scienza (che per Dante, come per i suoi contemporanei, significa, aristotelicamente, sapere rigorosamente dimostrativo). E poiché il raggiungimento del fine si identifica con la felicità assoluta (\"ultima\") solo chi possiede la scienza è veramente felice. Dunque tutti noi, per natura, siamo soggetti (\"semo subietti\") a questo desiderio'. Sonia Gentili ha richiamato l'attenzione sulla stretta corrispondenza tra l'inizio del Convivio e le prime frasi del prologo del Commento al De anima del domenicano Graziadio di Ascoli (\"Sicut in principio metaphisice Philosophus dicit: Omnes homine naturaliter scire desiderant. Huius autem aliqualiter ratio esse potest quia unumquodque naturali quadam inclinacione seu desiderio inclinatur et appetit suum proprium et ultimum complementum\"; cfr. Gentili 2004, p. 179, nota 1) Graziadio è cronologicamente posteriore al testo dantesco così come lo è l'anonimo professore bolognese che utilizzerà, quasi con le stesse parole, il medesimo sillogismo.: \"Philosophus in principio Metaphysicae: omnes homines etc. Unumquodque enim naturaliter appetit suam perfectionem; sed scire est perfectio hominis per quam distinguitur a brutis animalibus; ergo omnis homo naturaliter scire desiderat\" (cfr. Fioravanti 1992, p. 172). Si tratta comunque di un motivo pervasivo, presente anche nel Prologo ad un corso di lezioni sull' Etica Nicomachea del domenicano fiorentino Remigio de' Girolami, lui sì contemporaneo e concittadino di Dante. Probabilmente questo testo è stato composto durante un soggiorno parigino di Remigio, ma le idee che esprime avranno avuto certamente modo di essere divulgate anche a Firenze (cfr. Panella 1981, pp. 122). La \"prima natura\" con la sua \"provedenza\" è con tutta probabilità da identificare con la \"natura universale che ordina la particulare a sua perfezione\" di cui si parla in Convivio I vii 9; III iv 10; IV ix 2, xxvi 3. Gli argomenti di Giorgio Inglese a favore della lezione \"propia natura\" (cfr. Inglese 2000, pp. 79-97) si scontrano, a mio avviso, con la difficoltà di attribuire ad una inclinazione naturale non consapevole una 'provvidenza'. Vedi a questo proposito Pd I 109 sgg. dove Dante distingue chiaramente tra l'istinto che orienta ogni singolo ente nel \"gran mar dell'essere\" e la \"provedenza che cotanto assetta\".", "labels": [[0, 5, "PER"], [290, 297, "PER"], [728, 733, "PER"], [1051, 1064, "WORK_OF_ART"], [1139, 1147, "WORK_OF_ART"], [1181, 1189, "WORK_OF_ART"], [1193, 1236, "WORK_OF_ART"], [1270, 1281, "PER"], [1501, 1508, "PER"], [1531, 1540, "PER"], [1730, 1742, "WORK_OF_ART"], [1946, 1956, "PER"], [2034, 2041, "WORK_OF_ART"], [2071, 2087, "WORK_OF_ART"], [2122, 2134, "WORK_OF_ART"], [2175, 2180, "PER"], [2259, 2266, "WORK_OF_ART"], [2349, 2356, "LOC"], [2363, 2370, "PER"], [2561, 2569, "WORK_OF_ART"], [2625, 2640, "PER"], [2687, 2694, "WORK_OF_ART"], [2860, 2862, "WORK_OF_ART"], [2879, 2884, "PER"]]} +{"text": "secondo uno schema anch'esso presente nei commenti agli scritti aristotelici, soprattutto alla Metafisica, e nel genere letterario degli elogi della Filosofia cui abbiamo accennato, Dante affronta il tema degli ostacoli (impedimenta nel linguaggio tecnico di Parigi) che allontanano di fatto gli uomini dal filosofare. Il ricorso ai vari tipi di impedimenta serve a risolvere una difficoltà di fondo: se è vero che per natura tutti gli uomini tenderebbero alla conoscenza scientifica (cioè, nel nostro caso, filosofica), perchè, nella realtà effettuale sono così pochi quelli che la raggiungono, e così tanti quelli che non la considerano o addirittura la disprezzano?. Anche la classificazione degli ostacoli in ostacoli interni ed esterni (dentro all'uomo e di fuori da esso\") rientra nella tradizione universitaria. Relativamente agli ostacoli interni va tenuto presente che, secondo un diffuso adagio aristotelico, un difetto sensoriale dovuto alla cattiva struttura degli organi, esemplificato qui dalla mancanza di udito e quindi di parola, rende impossibile l' acquisizione della scienza corrispondente (cfr. An. Post. I 18, 81 a 38-40 ); per la cultura tardo medievale funziona il principio che il più delle volte ad un handicap fisico corrisponde una qualche mancanza nelle facoltà conoscitive (è un adagio diffuso, tratto dalla Physiognomica pseudoaristotelica, quello per cui \"animae, ut plurimum, sequuntur corpora\" e Dante stesso vi farà riferimento in Cv IV ii 7 \"La nostra mente ... è fondata sopra la complessione del corpo\". Cfr. anche Cv III viii 17). Quanto all'anima, la malizia consiste in una radicata abitudine a commettere azioni malvage (\"malizia\") cui segue un irrimediabile stravolgimento del giudizio (\"inganno\") che ritiene desiderabile e trova piacevole ciò che non lo è veramente (\"viziose delettazioni\") e disprezza (\"tiene a vile\") ciò che dovrebbe è fonte di vera felicità. Il termine malitia (traduzione latina del greco kakia) si trova nel primo capitolo del settimo libro dell' Etica Nicomachea (1145 a 16-17); nel suo Commento Tommaso d'Aquino la caratterizza appunto come una perversione abituale del desiderio talmente forte da dominare (\"vincere\") la stessa ragione, portandola a considerare il piacere vizioso come il vero fine da raggiungere. Chi è in queste condizioni fa il male per scelta (In libros Ethicorum expositio, VII, lectio 1, n. 1294). I quattro impedimenti erano già elencati in trattati tipicamente universitari, anche se non tutti contemporaneamente: vedi ad esempio Tommaso d'Aquino nella Summa contra Gentiles (un'opera che Dante citerà esplicitamente in Cv IV xv 12 e IV xxx 3) I, cap. 4, n. 23 \"A fructu enim studiosae inquisitionis, qui est inventio veritatis, plurimi impediuntur tribus de causis. Quidam siquidem propter complexionis indispositionem (\"parti indebitamente disposte\") ... Quidam vero impediuntur necessitate rei familiaris ... (\"la cura familiare e civile\") ... Quidam autem impediuntur pigritia (\"cagione ... induttrice ... di pigrizia\")\"; Boezio di Dacia, De summo bono (p. 373) \"Cum enim omnes homines naturaliter scire desiderant, paucissimi tamen ... studio sapientiae vacant. Videmus enim quosdam pigritiam sequi, quosdam autem voluptates sensibiles (\"viziose delettazioni\") et quosdam desiderium bonorum fortunae\"; Giovanni di Jandun, Quaestiones super Metaphysicam I q. 4 \"Aliquis impeditur propter defectum necessariorum ad vitam ... Similiter aliquis retrahitur propter malitiam individualis naturae (\"quando la malizia vince in essa\"). Alia causa est segnities propter quam aliquis abhorret studere\". Meno diretto mi sembra il rapporto con la prefazione del Didascalicon di Ugo di San Vittore, accennato nel Commento Busnelli e sottolineato particolarmente da Baranski (cfr. Baranski 2000, pp. 92-7). In ogni caso la trattazione dei due impedimenti esterni riflette preoccupazioni e giudizi propri di Dante: la \"cura familiare\" (cioè l'impegno relativo alla gestione dei rapporti e dei beni privati) e quella \"civile\" (cioè l' impegno relativo alla cosa pubblica, alla politica; con civilis viene infatti reso, nella traduzione latina della Politica aristotelica il termine politikòs) è visto non solo come inevitabile (\"cagione di necessitade\", cioè causa che toglie ogni possibilità di dedicars allo studio), ma anche giustificato (\"convenevole\"). La pigritia poi si colora di notazioni socio-geografiche: la mancanza di scuole superiori (indicate al tempo di Dante con il nome di Studia), quindi di intellettuali (\"gente studiosa\") e la lontananza geografica che ne rende difficile la frequentazione saranno per tutto il Trecento ed oltre una delle motivazioni con cui le classi dirigenti dei Comuni italiani (Firenze, Pisa, Siena, Perugia ...) si impegnano nella fondazione di università municipali. Dante, che è stato a Bologna, la città dello Studio per antonomasia, pensa evidentemente che l' ostacolo sia ritenuto insormontabile solo dal vizio della pigrizia, degno di biasimo anche se non quanto la malizia. Ma soprattutto, come vedremo, Dante non accetta come irriformabile il dato di fatto per cui l'umanità è divisa tra una piccola minoranza di fruitori del sapere ed una stragrande maggioranza di frustrati inconsapevoli; il suo Convivio è infatti apparecchiato per rimuovere, almeno in parte, i due ostacoli esterni. Una più ampia e anche in parte diversa trattazione dei difetti fisici e mentali che impediscono il raggiungimento della verità si avrà in Cv IV xv 11-18.", "labels": [[95, 105, "ORG"], [182, 187, "PER"], [1117, 1119, "WORK_OF_ART"], [1121, 1125, "WORK_OF_ART"], [1341, 1354, "LOC"], [1433, 1438, "PER"], [1469, 1471, "WORK_OF_ART"], [1557, 1559, "WORK_OF_ART"], [2021, 2037, "WORK_OF_ART"], [2071, 2087, "PER"], [2532, 2548, "PER"], [2555, 2576, "WORK_OF_ART"], [2591, 2596, "PER"], [2622, 2624, "WORK_OF_ART"], [3030, 3045, "PER"], [3047, 3060, "WORK_OF_ART"], [3313, 3331, "PER"], [3333, 3363, "WORK_OF_ART"], [3662, 3674, "WORK_OF_ART"], [3678, 3696, "PER"], [3712, 3722, "WORK_OF_ART"], [3765, 3773, "PER"], [3780, 3788, "PER"], [3906, 3911, "PER"], [4146, 4167, "WORK_OF_ART"], [4467, 4472, "PER"], [4488, 4494, "WORK_OF_ART"], [4630, 4638, "PER"], [4719, 4726, "LOC"], [4728, 4732, "LOC"], [4734, 4739, "LOC"], [4741, 4748, "LOC"], [4810, 4815, "PER"], [4831, 4838, "LOC"], [5053, 5058, "PER"], [5249, 5257, "WORK_OF_ART"], [5478, 5480, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘si mangia’. Il pane degli angeli, nella tradizione veterotestamentaria è la manna (cfr. Ps. 77, 25 «Panem angelorum manducavit homo»). Nel vangelo di Giovanni (6, 59) il nuovo pane del cielo, che si oppone alla manna dei padri, è Cristo che si offre come vero cibo. L’esegesi patristica, a partire da Agostino, aveva visto nel ‘panis angelorum’ il Verbo stesso (cfr. le Enarrationes in Psalmos, ps. 77, 17, p. 1081, seguite quasi alla lettera da Cassiodoro e da Remigio di Auxerre, fino alla Glossa ordinaria, PL. 113, p. 970: «Panis caeli, non aliter quam Christus de quo coelestes, id est angeli, reficiuntur eius contemplatione»). A questa interpretazione se ne era aggiunta un’altra che collegava il pane degli angeli mangiato dagli uomini al mistero eucaristico (cfr. Aimone di Halberstadt, Explanatio in Psalmos, PL 116, p. 462). Nei decenni immediatamente precedenti il Convivio, nella sequenza della nuova festa del Corpus Domini da lui composta Tommaso d’Aquino aveva particolarmente sottolineato quest’ultimo aspetto («in figuris praesignatus … datur manna patribus»; «ecce panis angelorum factus cibus viatorum»). Che, come qui avviene, il pane degli angeli indichi anche per gli uomini il sapere e la conoscenza è dunque un’ esegesi abbastanza originale di Dante: infatti solo nel Commento ai Salmi di Brunone di Asti viene identificato oltre che con il corpo di Cristo, con la “intelligentia” e la “scientia spiritualis” (cfr. PL 164, p. 998). Si è molto discusso se questo sapere si identificasse per Dante con la teologia o con la filosofia. Molto opportunamente Bruno Nardi ha fatto notare che questa distinzione non sembra applicabile al pensiero dantesco, per cui il Verbo identificato appunto con il “panis angelorum” dall’esegesi patristica e scolastica, riassume in sé entrambe (cfr. Nardi 1944, pp. 47-53). Minor attenzione è stata riservata al fatto che per l’autore del Convivio questo pane viene distribuito ad alcuni (pochi) mentre altri, molti e sociologicamente ben connotati, ne rimangono esclusi: l’immagine della mensa alla quale si siede e dove lo si può trovare e mangiare ha tutta l’aria di rimandare ad un contesto istituzionale. Per questo mi sembra plausibile che Dante stia pensando anche ad un sapere concreto e curriculare ed alle istituzioni che lo forniscono, prima di tutti l’Università (nella bolla con cui nell’aprile 1231 il papa Gregorio IX annunciava ai maestri e agli studenti parigini una revisione dei libri aristotelici in funzione di un loro uso legittimo come testi di insegnamento, la città ed il suo Studio venivano definiti ‘parens scientiarum’ e ‘officina specialis sapientie’ (cfr.Denifle-Chatelain, Chartularium Universitatis Parisiensis, I, n. 78).", "labels": [[89, 91, "WORK_OF_ART"], [140, 159, "WORK_OF_ART"], [231, 237, "PER"], [302, 310, "PER"], [350, 355, "PER"], [372, 395, "WORK_OF_ART"], [448, 458, "PER"], [464, 482, "PER"], [494, 510, "WORK_OF_ART"], [512, 514, "WORK_OF_ART"], [559, 584, "WORK_OF_ART"], [775, 796, "PER"], [798, 819, "WORK_OF_ART"], [821, 823, "WORK_OF_ART"], [879, 887, "WORK_OF_ART"], [926, 939, "WORK_OF_ART"], [956, 972, "PER"], [1271, 1276, "PER"], [1295, 1303, "WORK_OF_ART"], [1307, 1315, "WORK_OF_ART"], [1316, 1326, "PER"], [1377, 1383, "PER"], [1442, 1444, "WORK_OF_ART"], [1517, 1522, "PER"], [1580, 1591, "PER"], [1688, 1693, "WORK_OF_ART"], [1808, 1813, "PER"], [1897, 1905, "WORK_OF_ART"], [2204, 2209, "PER"], [2379, 2390, "PER"], [2663, 2701, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘provano compassione verso coloro che vedono andar («veggion sen gire») mangiando erba e ghiande, cibo degno di bestie («bestiale pastura») e non di uomini’. La pastura di ghiande rimanda alla condizione del figliol prodigo costretto a desiderare il cibo dei porci che conduceva al pascolo (cfr. Lc. 15, 16).", "labels": [[296, 298, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la liberalità, virtù che aristotelicamente consiste nel saper acquisire e donare in modo corretto ricchezze materiali (cfr. Eth. Nic. IV 1, 1119 b 22 sgg. e lo stesso Convivio, IV xvii 4 «liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali») viene estesa al bene della scienza. Qui essa dovrebbe trovare la sua applicazione insieme più alta e più necessaria: la scienza infatti è un dono di Dio e, come il tempo, non può essere comprata e venduta, ma solo dispensata (cfr. Post –Giocarinis- Kay 1955). Ma questa linea di pensiero andava ormai soccombendo sotto la pressione delle ‘artes lucrativae’, diritto e medicina, dove la preparazione universitaria dei professionisti serviva semmai ad alzare le tariffe (cfr. Cv IV xxvii 9). L’affermazione del Convivio, dunque, riguarda più il dover essere che l’essere e forse non è priva di una sfumatura di ironia. Sulla relazione tra liberalità e misericordia in Dante vedi Artale 2000, pp. 69-97.", "labels": [[167, 175, "PER"], [515, 519, "PER"], [533, 536, "PER"], [759, 761, "WORK_OF_ART"], [794, 802, "WORK_OF_ART"], [951, 956, "PER"], [962, 968, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta del desiderio di sapere di cui Dante ha parlato nel primo paragrafo di questo capitolo. La metafora della sete e l’ immagine del fonte vivo richiamano le parole rivolte da Gesù alla Samaritana nel Vangelo di Giovanni «Aqua quam dabo … fiet … fons aquae salientis in vitam aeternam» (4, 14). La stessa metafora verrà usata da Dante in Pg XXI 1-4, con un rimando esplicito al testo evangelico: «La sete natural che mai non sazia / se non con l’acqua onde la femminetta / sammaritana dimandò la grazia / mi travagliava …». Ma nel Convivio, come vedremo, Dante pensa che la sete “naturale” possa essere saziata “naturalmente” dal sapere che l’uomo è capace di raggiungere usando al meglio il proprio intelletto.", "labels": [[41, 46, "PER"], [182, 186, "PER"], [192, 202, "WORK_OF_ART"], [207, 226, "MISC"], [336, 341, "PER"], [540, 548, "WORK_OF_ART"], [564, 569, "PER"]]} +{"text": "‘raccolgo’. Anche l'immagine del raccogliere ciò che cade dalla mensa rimanda a due passi evangelici: la parabola di Lazzaro e del ricco epulone (Lc. 16, 21) e il colloquio di Gesù con la donna cananea (Mt. 15, 26-27). Con questa similitudine Dante in qualche modo caratterizza la sua collocazione particolare nei confronti del mondo della cultura alta: egli non fa parte strutturalmente della corporazione dei ‘viri scientifici’, ma, nonostante le cure civili e familiari è riuscito (come egli stesso ci dirà) a fruire in qualche misura del loro sapere, prima leggendo da solo alcuni testi, poi frequentando le istituzioni culturali che lo producono e lo tramandano. Di questo sapere egli vuole ora essere in qualche modo il tramite verso coloro che ne sono stati totalmente esclusi. Da cosa deriva questo desiderio di divulgazione? Come vedremo Dante è un convertito alla Filosofia; a differenza degli intellettuali di professione ha sperimentato e sperimenta personalmente la distanza abissale tra il pane degli angeli e l' erba e le ghiande che lui stesso non dimentica di aver mangiato («non me dimenticando»); quindi è maggiormente aperto ad un sentimento di compassione («misericordievolmente mosso») per coloro che sono rimasti in bestiale pastura e sente forte un bisogno che gli uomini di scienza non provano: quello di avvicinare al sapere filosofico il numero maggiormente possibile di persone. In effetti, come ha giustamente notato F. Cheneval (Cheneval 1998, p. 354) i maestri universitari avevano sì elencato gli impedimenti ad una vita veramente degna dell'uomo, ma non avevano mai pensato che fosse loro compito rimuoverli. La novità dell’atteggiamento di Dante risulterà ancora più evidente se, con Ruedi Imbach, sottolineeremo che nell’esegesi di Alberto Magno, un filosofo e teologo già da vivo modello di cultura alta, cui Dante si riferirà spesso nel Convivio, il pane che Gesù rifiuta inizialmente alla donna cananea è appunto la dottrina profonda, negata ai laici (cfr. In Joel prophetam enarratio, c. 1, n. 11 «Et cum laica peteret panem delicatum, respondit: non est bonum sumere panem filiorum et mittere canibus», citato in Imbach, 1989, p. 133).", "labels": [[118, 125, "PER"], [148, 150, "WORK_OF_ART"], [178, 182, "PER"], [205, 207, "WORK_OF_ART"], [245, 250, "PER"], [850, 855, "PER"], [1450, 1461, "PER"], [1463, 1471, "PER"], [1678, 1683, "PER"], [1722, 1734, "WORK_OF_ART"], [1771, 1784, "PER"], [1849, 1854, "PER"], [1878, 1886, "WORK_OF_ART"], [1900, 1904, "PER"], [2002, 2026, "WORK_OF_ART"], [2157, 2163, "LOC"]]} +{"text": "il termine “convivio” che come Dante ci dice immediatamente dopo, sarà anche il titolo dell'opera, è carico di richiami e suggestioni. Che Platone avesse parlato di un banchetto filosofico veniva asserito nel XII secolo non a partire, come ci aspetteremmo, dal Simposio (un testo del tutto sconosciuto per il Medioevo) ma dal Timeo in cui proprio all’inizio Socrate aveva accennato ad un convito del giorno prima. Così aveva glossato un suo interprete: «Plato per involucrum cuiusdam convivii tractat … materiam. Volens enim per positivam justitiam accedere ad naturalem … inducit Socratem … pridie Timaeo … dedisse epulum, id est tractatum de positiva iustitia» (Bernardo di Chartres, Glosae super Timaeum, ed. Dutton, p. 145). E poco dopo, spiegando il termine epulum: «Epulum, id est convivium, dicitur disputatio philosophorum per simile, quia sicut in convivio multa habentur fercula, ita in eorum disputatione multae et variae tractantur sententiae» (ivi, p. 147). Nella Bibbia, poi, la Sapienza stessa allestiva un banchetto per gli uomini (cfr. Prv 9, 1-5). Infine, nella stessa linea del pane degli angeli, il termine era stato utilizzato nella liturgia del Corpus Domini («O sacrum convivium in quo Christus sumitur»). Nella letteratura volgare, immediatamente prima di Dante, Guittone d’Arezzo, richiesto di ammaestramenti, aveva parlato della sua poveretta mensa e di una vivanda che sarebbe stata utile al suo convitato (Lettera a Gianni Bentivegna, in Lettere, ed. Margueron, p. 4). Dante, a differenza di Guittone, parla però di un «convivio generale», cioè pubblico, aperto a tutti. Il paragone può dunque rimandare anche ad una di quelle tavole bandite che nella Firenze del XIII secolo mostravano la “larghezza” di magnati come Betto Brunelleschi (cfr. Decameron VI 9). La Cronica di Giovanni Villani (VIII 89, pp. 547-548) parla di una corte bandita nell’estate del 1283 alla quale parteciparono «mille uomini e più tutti vestiti di robe bianche … stando in conviti insieme,in desinari e in cene» e richiamò a Firenze «di diverse parti molti gentiluomini di corte e giocolari» (meno convincente il richiamo del Commento di Cheneval ai ‘convivia publica’ caratteristici di alcune città greche e ricordati nella Politica aristotelica). Viene così ulteriormente sottolineata l'intenzione di venire incontro ai bisogni più profondi di chi, non per disgrazia o colpa, è rimasto escluso dal sapere. Il De vulgari eloquentia (I i 1) esprime con la metafora del bere la medesima intenzione di venire incontro ad un vasto pubblico di non specialisti.", "labels": [[31, 36, "PER"], [140, 147, "PER"], [262, 270, "WORK_OF_ART"], [310, 318, "PER"], [327, 332, "PER"], [359, 366, "PER"], [600, 606, "WORK_OF_ART"], [665, 685, "PER"], [687, 707, "WORK_OF_ART"], [713, 719, "PER"], [979, 985, "WORK_OF_ART"], [1056, 1059, "WORK_OF_ART"], [1171, 1184, "WORK_OF_ART"], [1284, 1289, "PER"], [1449, 1466, "PER"], [1471, 1478, "WORK_OF_ART"], [1503, 1508, "PER"], [1526, 1534, "PER"], [1686, 1693, "LOC"], [1752, 1770, "PER"], [1777, 1786, "WORK_OF_ART"], [1797, 1804, "WORK_OF_ART"], [1808, 1824, "PER"], [2036, 2043, "LOC"], [2137, 2145, "WORK_OF_ART"], [2149, 2157, "PER"], [2236, 2257, "WORK_OF_ART"], [2422, 2443, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘pulire da ogni macchia, da ogni sporcizia’. Il termine ‘purgare’ era già ststo usato da Brunetto Latini nel senso traslato che gli darà Dante (cfr. La Rettorica I, 13, p. 7 «Tulio, volendo che la rettorica fosse amata e tenuta cara …, mise davanti questo prolago, nel quale purgò quelle cose che pareano a llui gravose » ).", "labels": [[89, 104, "PER"], [137, 142, "PER"], [152, 163, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘non è ammesso dai maestri di retorica’ (“per”, nell’italiano antico, ha spesso il valore di complemento di mezzo o di agente). Dante si riferisce con tutta probabilità agli autori di quei testi che per la cultura medievale fondano e trasmettono la retorica come scienza capace di essere insegnata: essenzialmente il Cicerone del De inventione e della Rhetorica ad Herennium al tempo di Dante comunemente attribuita all’Arpinate. Non è da escludere la presenza di “rettorici” contemporanei come Brunetto Latini che nel Trésor aveva abbondantemente parafrasato Cicerone e nella Rettorica aveva commentato il De inventione. Né in Cicerone né in Brunetto si trova però un divieto di parlare di sé medesimi, bensì suggerimenti su come accattivarsi l’animo degli uditori parlando di sé, ma con modestia e senza iattanza (cfr. Trésor, III xxv 2, p. 678 che parafrasa De inventione I.22, e Rettorica 95, pp. 120 sgg. che lo commenta). Tra questi, quello di «diluere crimina inlata et aliquas inhonestas suspiciones iniectas» corrisponde effettivamente ad una delle due cause che rendono necessario il parlare di sé alla quale si riferirà Dante nel paragrafo 13 («L’una è quando senza ragionare di sé grande infamia o pericolo non si può cessare»). Come hanno notato i commenti di Busnelli e di Vasoli, il divieto di parlare sia bene sia male di sé si trova piuttosto attribuito ad Aristotele in un’opera assai diffusa e utlizzata nel Medio Evo, i Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (cfr. VII.ii.11 «Aristoteles de semet ipso in neutram partem loqui debere praedicabat, quoniam laudare se vani, vituperare stulti esset»). Da qui era passato in una delle più diffuse opere enciclopediche del Medioevo, lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (IV, cap. 82, p. 174) e dallo Speculum in un’opera in volgare coeva di Dante, il Fiori e vita di filosafi e d’altri savi e d’imperadori, p. 128. L’ipotesi più probabile è che Dante avesse trovato la massima nei Disticha Catonis, uno dei testi base delle scuole medievali di grammatica. In ogni caso, accanto alla auctoritas degli “autori”, Dante registra il fatto che in linea di massima ci si astiene comunque («da ciò l’uomo è rimosso »: «l’uomo» ha un valore impersonale, come nel francese “on”) dal parlare di sé: se infatti parlare di qualcuno implica sempre lode o biasimo, chi parla di sé non può riferire la lode o il biasimo altro che a se stesso, e questo rende necessariamente il suo discorso rozzo e volgare («stanno a far dire rusticamente nella bocca di ciascuno»). Sulla necessità di non essere «laudatore di sé medesimo, la quale cosa è al postutto biasimevole a chi lo fa» cfr. Vn 19, 2.", "labels": [[129, 134, "PER"], [318, 326, "PER"], [331, 344, "WORK_OF_ART"], [353, 375, "WORK_OF_ART"], [388, 393, "PER"], [421, 429, "WORK_OF_ART"], [496, 511, "PER"], [520, 526, "WORK_OF_ART"], [561, 569, "PER"], [578, 587, "WORK_OF_ART"], [608, 621, "WORK_OF_ART"], [629, 637, "PER"], [644, 652, "PER"], [822, 828, "PER"], [885, 894, "WORK_OF_ART"], [1134, 1139, "PER"], [1276, 1284, "LOC"], [1377, 1387, "PER"], [1430, 1439, "WORK_OF_ART"], [1443, 1448, "PER"], [1474, 1489, "PER"], [1711, 1730, "WORK_OF_ART"], [1734, 1754, "PER"], [1786, 1794, "WORK_OF_ART"], [1827, 1832, "PER"], [1837, 1861, "WORK_OF_ART"], [1931, 1936, "PER"], [1967, 1983, "WORK_OF_ART"], [2097, 2102, "PER"], [2652, 2654, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante riecheggia qui un brano della Scrittura (Sap. 11, 21 «Omnia in mensura et numero et pondere disposuisti»).", "labels": [[0, 5, "PER"], [36, 45, "WORK_OF_ART"], [47, 50, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante usa come esempio di un lecito parlare di sé Boezio e il suo De consolatione philosophiae, scritto nel 524 d.C. mentre il filosofo e uomo politico latino era incarcerato a Pavia sotto l’ accusa di alto tradimento nei confronti del re Teodorico. All’ inizio del trattato Boezio, rivolgendosi alla Filosofia (personificata in una veneranda matrona che gli è apparsa in prigione), pronuncia una appassionata apologia di se stesso, lamentandosi che nessuno si fosse levato a difenderlo («poi che altro escusatore non si levava») e dimostrando infondate le accuse che lo avevano fatto incarcerare lontano da Roma («essilio»; cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 3, p. 9 «tu in has essilii nostri solitudines, o omnium magistra virtutum, venisti?») che, altrimenti, sarebbero rimaste per lui marchio d'infamia perenne («perpetual infamia». Boezio si lamenta di esser stato «existimatione foedatus»; cfr De consolatione philosophiae I, prosa 4, 45, p. 18).", "labels": [[0, 5, "PER"], [50, 56, "PER"], [66, 94, "WORK_OF_ART"], [239, 248, "PER"], [275, 281, "PER"], [609, 613, "LOC"], [850, 856, "PER"], [913, 941, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il senso è che nessuno avrebbe potuto certificare con una testimonianza più attendibile la dottrina e gli esempi di vita offerti alla nostra considerazione. Agostino, infatti, li aveva sperimentati di persona prima di narrarli. In effetti il vescovo di Ippona afferma chiaramente di aver scritto le Confessioni spinto non dalla curiosità, ma dalla carità perchè rechino frutto a chi le legge (cfr. Confessiones, X iii 3-iv 6, pp. 156-58).", "labels": [[159, 167, "PER"], [302, 320, "WORK_OF_ART"], [404, 416, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘il colpo inferto dalla Fortuna’. Il termine “fortuna” ha per Dante significati più complessi che per noi. La tarda antichità greco-latina aveva fatto della fortuna una divinità (la Tyche) che reggeva a suo capriccio il mondo delle ricchezze, del potere e del successo, e anche dell’agonismo sportivo (una statua della Tyche dominava l’ingresso al grande stadio di Costantinopoli). Attraverso il De consolatione philosophiae questa personificazione era passata al Medioevo sia latino che romanzo (dal Policraticus di Giovanni di Salisbury al Roman de la rose) mantenendo la medesima sfera di competenza (gli «splendori mondani» di If VII 77). La Fortuna, però, come la Natura dei maestri chartriani o di Alano di Lilla, era diventata una ancella di Dio. L’alternarsi dei suoi favori è plasticamente reso da un simbolo diffusissimo: la ruota della Fortuna (cfr. If XV 95-6 «però giri Fortuna la sua rota / come le piace …»). Il suo girare non può essere fermato da preghiere perché fa parte esso stesso di un ordine provvidenziale che il più delle volte sfugge alla nostra comprensione immediata; come aveva già detto Agostino nel Contra Academicos (I i.1, p. 3): «quae vulgo fortuna nominatur, occulto quodam ordine regitur» (cfr. Mn II ix 9). Se riuscissimo ad adottare il punto di vista della totalità la Fortuna dovrebbe essere lodata, non biasimata (cfr. If VII 91-3). Se in Cv IV xi 6 sgg., nel caso particolare della distribuzione delle ricchezze, la fortuna viene vista come principio di ingiustizia e quindi di irrazionalità, ciò dipende dalla natura stessa dei beni distribuiti, e inoltre si tratta di giudizi formulati dal punto di vista di una giustizia e di una razionalità umane (cfr. Renucci, 1954, pp. 99-100). In ogni modo qui e nella Commedia Dante ha come punto di riferimento Boezio, e non Aristotele o i suoi commentatori medievali, che presentano della fortuna e della casualità una dottrina piuttosto diversa (cfr. Phys. II, 5-6) e soprattutto assai più tecnica e meno trasfigurabile poeticamente.", "labels": [[24, 31, "PER"], [62, 67, "PER"], [182, 187, "WORK_OF_ART"], [319, 324, "WORK_OF_ART"], [396, 424, "WORK_OF_ART"], [464, 472, "PER"], [501, 513, "WORK_OF_ART"], [517, 538, "PER"], [542, 558, "WORK_OF_ART"], [647, 654, "PER"], [705, 719, "PER"], [848, 855, "PER"], [885, 892, "PER"], [1121, 1129, "PER"], [1134, 1151, "WORK_OF_ART"], [1311, 1318, "PER"], [1384, 1386, "WORK_OF_ART"], [1758, 1766, "WORK_OF_ART"], [1767, 1772, "PER"], [1802, 1808, "PER"], [1816, 1826, "PER"], [1944, 1948, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la metafora della povertà che «vapora» (cioè esala) un vento secco, si spiega con la teoria generale dei venti esposta da Aristotele nel secondo libro dei Meteorologici (c. 4, 360 a 12 sgg.), un testo che Dante utilizzerà attraverso la parafrasi di Alberto Magno, e che comunque era tra i più diffusi, in traduzioni e compendi in volgare, anche al di fuori del circuito universitario (un esempio per tutti è La composizione del mondo colle sue cascioni di Ristoro d’Arezzo).", "labels": [[122, 132, "PER"], [155, 168, "WORK_OF_ART"], [205, 210, "PER"], [249, 262, "PER"], [456, 463, "LOC"], [466, 472, "LOC"]]} +{"text": "Dante illustra analiticamente (usando il suo linguaggio, diremmo “sottilmente”) il processo per cui la buona opinione di una persona si accresce esponenzialmente passando di bocca in bocca: il secondo anello della catena («la seconda mente») non si limita a recepire l’ampliamento della fama operato dal primo («non solamente alla dilatazione della prima sta contenta»), ma a sua volta amplia ulteriormente rispetto a quello che le è giunto («quella più ampia fa che a lei non vene») per uno dei due motivi già prima accennati: o perché consapevolmente cerca di abbellire («procura di adornare») quel che trasmette agli altri («riportamento») considerandolo come fosse un suo proprio prodotto («sì quasi come suo effetto»), o perché è ingannato dall’amore disinteressato che in lui si genera verso la persona lodata («per l’inganno che riceve della caritade in lei generata»). Anche qui nel primo caso si va contro coscienza, nel secondo no. Lo stesso si verifica in chi a sua volta riceve («la terza ricevitrice») e così la fama buona si accresce («si dilata») all’infinito. Una medesima struttura («ragione») possiamo osservare («si può vedere») nel processo con cui si accresce la cattiva fama («infamia»), solo che le cause vanno rovesciate nel loro contrario («volgendo le cagioni …nelle contrarie»); prodotta da una mente nemica, infatti, essa è cresciuta dall’odio anzi che dalla «caritade». Per dar forza alla sua spiegazione Dante cita e traduce Eneide IV 175 «fama mobilitate viget viresque adquirit eundo». Dato che in latino viget non significa “vive”, ma “ha vigore”, è possibile sia che il codice di Virgilio letto da Dante avesse la variante vivit al posto di viget, sia che Dante sbagliasse citando a memoria.", "labels": [[0, 5, "PER"], [1387, 1396, "WORK_OF_ART"], [1434, 1439, "PER"], [1455, 1461, "WORK_OF_ART"], [1614, 1622, "PER"], [1632, 1637, "PER"], [1691, 1696, "PER"]]} +{"text": "‘come fossero dei bambini’. Con l’ espressione ‘fanciullezza d’animo’, indipendentemente dall’età effettiva, Aristotele aveva caratterizzato chi vive assecondando le passioni e non la ragione (cfr. Eth. Nic. I 2, 1095a 6-8. Dante si riferirà espressamente a questo passo in Cv IV xvi 5). Il testo aristotelico osservava che costoro si lasciano trascinare da qualsiasi tipo di attrazione. Dante allarga questa breve notazione: quelli che seguono i sensi ora desiderano ardentemente una cosa («sono vaghi»), e poi velocemente ne sono sazi, si rallegrano e si rattristano intensamente ma per breve tempo e per motivi futili («si tratta di brievi dilettazioni e tristizie»), rapidamente diventano amici e rapidamente nemici («tosto» ha il valore di subito, improvvisamente). Osservazioni simili sono presenti in altri passi dell’ Etica Nicomachea e della Retorica in cui Aristotele illustra i caratteri propri dei giovani (cfr. Eth. Nic. VIII 3, 1156 a 34-35 « i giovani rapidamente diventano amici e rapidamente cessano di esserlo»; Rhet. II 12, 1389 a 5-6 «sono incostanti e volubili nei loro desideri; il loro desiderio è intenso ma viene meno rapidamente»). Dante usa queste notazioni estraendole dal loro contesto socio-psicologico ed inserendole nel quadro più ampio già delineato dalle linee iniziali del Convivio: nonostante tutti gli uomini abbiano come loro fine e loro perfezione il conoscere, nei fatti la grande maggioranza non raggiunge nemmeno lo stadio dell’ uso di ragione, e rimane, come i bambini, al livello della sensibilità .Ora chi usa i sensi non coglie se non l'aspetto esteriore delle cose («semplicemente di fuori») ed il suo giudizio sarà per forza di cose affrettato e superficiale («onde tosto veggiono tutto ciò che ponno, e giudicano secondo la loro veduta»). Solo gli occhi della ragione colgono le cose nella loro realtà profonda, caratterizzata da una finalità che le rende buone, («la loro bontade la quale a debito fine è ordinata») andando oltre le apparenze («passano a veder quello», cioè il bene ed il fine che non sono percepibili dai sensi). Che la maggioranza degli uomini, seguendo i sensi, non viva da uomo è una affermazione comune agli intellettuali universitari, siano essi filosofi o teologi, accompagnata spesso non solo dalla deplorazione, ma anche dall'orgogliosa coscienza di essere l' eccezione. (cfr. il De summo bono di Boezio di Dacia, pp. 371-372 «Et ita omnes homines hodie impedit inordinata concupiscentia a suo summo bono exceptis paucissimis honorandis viris … et isti sunt philosophi qui ponunt vitam suam in studio sapientiae»). Il caso di Dante sembra però diverso. Per molti di coloro che mangiano il pan degli angeli gli altri uomini sono assimilabili a bestie, secondo un adagio attribuito indifferentemente ad Aristotele, Averroè e Seneca ed usatissimo dai ‘magistri in philosophia’ del XIII secolo «Vae vobis homines qui computati estis in numero bestiarum» (cfr. il De summo bono di Boezio di Dacia, p. 369, ll. 19-21). Nel Convivio il paragone è con i fanciulli: come i bambini, non ancora uomini, sono però in potenza a diventarlo, così chi vive secondo i sensi per natura rimane sempre in grado di esercitare pienamente la sua natura razionale (cfr. If XXVI 119-120 «fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza»). Il Convivio proprio a questo vuole contribuire.", "labels": [[109, 119, "PER"], [198, 201, "WORK_OF_ART"], [226, 231, "PER"], [276, 278, "WORK_OF_ART"], [390, 395, "PER"], [828, 844, "WORK_OF_ART"], [853, 861, "WORK_OF_ART"], [869, 879, "PER"], [927, 930, "WORK_OF_ART"], [1034, 1038, "PER"], [1163, 1168, "PER"], [1314, 1322, "WORK_OF_ART"], [2367, 2380, "WORK_OF_ART"], [2384, 2399, "PER"], [2614, 2619, "PER"], [2789, 2799, "PER"], [2801, 2808, "PER"], [2811, 2817, "PER"], [2947, 2960, "WORK_OF_ART"], [2964, 2979, "PER"], [3006, 3016, "WORK_OF_ART"], [3333, 3341, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che l’invidia sia una passione viziosa presente solo tra pari grado è dottrina peculiare della Retorica aristotelica (III 10, 1387 b 24).", "labels": [[95, 116, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la citazione di Agostino non è letterale. Il concetto è comunque chiaramente presente nelle Confessioni: «Nemo mundus a peccato coram te, nec infans cuius est unius diei vita super terram» (I vii 11, p. 6)", "labels": [[16, 24, "PER"], [92, 117, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il termine “virtù”, come dimostrano gli esempi del cavallo e della spada, ha per Dante qui come in seguito un significato più ampio di quello strettamente morale. Esso indica per ciascuna cosa e non solo per l’uomo la capacità di realizzare al livello massimo tutte le proprie potenzialità e raggiungere il fine cui è ordinata. L’esempio del cavallo “virtuoso” si ritrova sia nell’ Etica Nicomachea (II 6, 1106 a 19-21) sia nel Commento di Tommaso (I, lectio 10, n. 128 «sed hoc pertinet ad rationem virtutis quod unusquisque habens virtutem, secundum eam bene operetur, sicut virtus equi est secundum quam bene currit»; II, lectio 6, n. 307 «Similiter etiam virtus equi est quae facit equum bonum, et per quam equus bene operatur opus suum, quod est velociter currere»).", "labels": [[81, 86, "PER"], [382, 398, "WORK_OF_ART"], [429, 437, "WORK_OF_ART"], [441, 448, "PER"]]} +{"text": "è stato notato come questa frase richiami un’affermazione presente proprio in un testo di linguistica: le Quaestiones supra Prisciano Minori di Gentile da Cingoli, un maestro che ha insegnato a Bologna dal 1290 al 1318 circa: «in natura … dicitur esse perfectum quod attingit propriam operationem et finem, et quantum magis potest in propriam operationem et finem … tanto dicitur esse perfectius». (cfr. Longoni 1991, pp. 110-111).", "labels": [[106, 140, "WORK_OF_ART"], [144, 162, "PER"], [194, 201, "LOC"], [405, 412, "PER"]]} +{"text": "compare qui per la prima volta e quasi per inciso un tema che avrà largo spazio nella trattazione seguente (cfr. per esempio Cv II iv 10). Nella trattazione patristica e monastica attiva è la vita dedicata al servizio dei fratelli, anche attraverso l’esercizio di responsabilità e di cariche che rendono necessario un certo tasso di immersione nel “mondo” (i buoni prelati ne sono l’incarnazione); contemplativa è invece quella totalmente spesa nella preghiera e nella meditazione della parola divina: la vita del monaco. La prima è raffigurata da Marta, la seconda da Maria. Nell’episodio della accoglienza di Gesù nella casa di Lazzaro, infatti, Marta si preoccupa dei doveri dell’ospitalità, mentre Maria siede ai piedi dell’ospite attenta alle sue parole (cfr. Lc. 10, 38-42. Dante si riferirà esplicitamente a questo episodio in Cv IV xvii 10 ). Alla radice di questa interpretazione e di questa dottrina (certamente non presente nel Vangelo) sta, anche se profondamente modificata, la teoria dei generi di vita elaborata dalla filosofia greca. Con la traduzione, a metà del XIII secolo, dell’ Etica Nicomachea, questa teoria torna ad essere conosciuta direttamente dai medievali e reagisce a sua volta sul modello teologico. Aristotele aveva distinto tre tipi di vita: una basata sulla ricerca del piacere, una sulla ricerca dell’onore che è dovuto alle virtù, una terza dedicata all’esercizio della conoscenza pura (cfr. Eth. Nic. I 5, 1095 b 17 sgg.). Ovviamente, come per lo Stagirita, anche per gli intellettuali delle Università la prima era da respingere in assoluto; la terza, quella contemplativa (così infatti era stato reso il termine greco theoretiké nella traduzione latina del testo aristotelico) era, come quella di cui avevano parlato Padri e monaci, la migliore. L’identità verbale nascondeva però una forte diversità di contenuti: alla meditazione delle “cose” divine rivelate nella Scrittura si sostituiva la contemplazione dell’ordine razionale del cosmo. Per parte sua la seconda vita era stata identificata con quella attiva. Anch’essa peraltro aveva assunto caratteri assai diversi da quelli tradizionali identificandosi, molto laicamente, con l’esercizio delle virtù politiche (cfr. Eth. Nic. I 5, 1095 b 29-31 e più ampiamente X 7, 1177 b 6 sgg.), soprattutto della giustizia. In questo senso il primo commentatore del testo aristotelico nella sua interezza, Alberto Magno, parlerà di due felicità collegate a due tipi di vita: quella contemplativa, appunto, e quella politica (cfr. Super Ethica commentum et quaestiones I, lectio 7, p. 33, ll. 1-15) e Dante in questo lo seguirà.", "labels": [[125, 127, "WORK_OF_ART"], [548, 553, "PER"], [569, 574, "PER"], [596, 615, "WORK_OF_ART"], [648, 653, "PER"], [702, 707, "PER"], [765, 767, "WORK_OF_ART"], [780, 785, "PER"], [834, 836, "WORK_OF_ART"], [940, 947, "WORK_OF_ART"], [1100, 1116, "WORK_OF_ART"], [1232, 1242, "PER"], [1429, 1432, "WORK_OF_ART"], [1485, 1494, "PER"], [1530, 1540, "LOC"], [1757, 1762, "PER"], [1907, 1916, "WORK_OF_ART"], [2213, 2216, "WORK_OF_ART"], [2391, 2404, "PER"], [2515, 2552, "WORK_OF_ART"], [2585, 2590, "PER"]]} +{"text": "il principio generale enunciato al paragrafo precedente viene applicato specificamente al linguaggio. Esso per natura ha il compito di rendere palese («è ordinato a manifestare») agli altri ciò che la mente internamente concepisce («lo umano concetto» «cose concepute nella mente»), come dice esplicitamente il De vulgari eloquentia «Si ... perspicaciter consideramus quid cum loquimur intendamus, patet quod nichil aliud quam nostre mentis enucleare aliis conceptum» (I ii 3). Un testo di Tommaso, segnalato nel Commento di Cheneval (cfr. Summa Theologiae I, q. 107, a. 1, respondeo: «Nihil est … aliud loqui ad alterum quam conceptum mentis alteri manifestare») sembra poter essere la fonte specifica di Dante, sia per il Convivio che per il De vulgari eloquentia. Si tratta comunque di dottrina presente in molti trattati universitari di grammatica, di origine sia parigina che bolognese. Per Parigi cfr. il Tractatus de modis significandi di Boezio di Dacia («Est etiam grammatica necessaria ut per ipsam homo sciat exprimere conceptum intentum per sermonem congruum» ed. Pinborg, p. 22, ll. 46-47); per Bologna le già citate Quaestiones supra Prisciano Minori di Gentile da Cingoli composte probabilmente prima o al massimo negli anni stessi della stesura del Convivio (quaestio 4 «Nomina necessaria sunt ut exprimamus nostros conceptus alteri», ed. Martorelli, p. 21, ll. 67-68).", "labels": [[312, 336, "WORK_OF_ART"], [492, 499, "PER"], [515, 523, "WORK_OF_ART"], [527, 535, "PER"], [542, 558, "WORK_OF_ART"], [709, 714, "PER"], [727, 735, "WORK_OF_ART"], [747, 768, "WORK_OF_ART"], [914, 932, "WORK_OF_ART"], [949, 964, "PER"], [1111, 1118, "LOC"], [1171, 1178, "WORK_OF_ART"], [1268, 1276, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la maggior capacità del latino rispetto al volgare di esprimere concetti e dottrine viene sottolineata con queste parole dal De regimine principum di Egidio Romano, opera di un universitario diffusissima in ambienti non universitari, tradotta in volgare prima della composizione del Convivio, conosciuta sicuramente da Dante e da lui citata in Convivio IV xxiv 9 «Videntes philosophi nullum idioma vulgare esse completum et perfectum per quod perfecte exprimere possent naturas rerum et mores hominum et cursus astrorum ... invenerunt sibi quasi proprium idioma, quod dicitur latinum, vel idioma literale, quod constituerunt adeo latum et copiosum ut per ipsum possent omne suos conceptus sufficienter exprimere» (II ii 7, p. 304. Cfr. Alessio 1984)", "labels": [[125, 146, "WORK_OF_ART"], [150, 163, "PER"], [283, 291, "WORK_OF_ART"], [319, 324, "PER"], [345, 353, "WORK_OF_ART"], [738, 745, "PER"]]} +{"text": "‘deriva piacere’. La definizione del bello come simmetria ed armonia delle parti ha sicuramente ascendenze agostiniane («congruentia partium» in Epistula III. 4, p. 8. Cfr. De civitate Dei XXII 19, p. 838) e nel caso specifico dell’uomo, ciceroniane (De officiis, I, 28, 98 «pulchritudo corporis apta compositione membrorum movet oculos»). Essa peraltro era condivisa dagli autori medievali cui Dante fa riferimento. Cfr. Alberto Magno, Physica VII tr. 1, cap. 7, p. 531, ll. 39-41 «Est pulcritudo in proportione commensurationis membrorum adinvicem»; Tommaso, In libros Ethicorum expositio, I, lectio 13, n. 159 «Nam in debita commensuratione partium pulchritudo consistit». Il termine «debitamente» sembra indicare un rapporto preferenziale con il testo di Tommaso come vedremo ben conosciuto e spesso utilizzato da Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 87-8). Per quanto riguarda l’affermazione secondo cui per far bello un canto le voci devono essere tra loro in rapporti stabiliti dalla teoria musicale («intra sé rispondenti secondo debito dell’arte») bisogna ricordare che al tempo di Dante erano diffuse, almeno nella musica sacra, forme di polifonia come gli organa in cui una voce teneva un canto fermo mentre un’altra eseguiva variazioni melismatiche (cfr. Pd VIII 17-18 «… e come voce in voce si discerne / quand’una è ferma, e l’altra va e riede»).", "labels": [[145, 157, "WORK_OF_ART"], [252, 263, "WORK_OF_ART"], [396, 401, "PER"], [423, 436, "PER"], [438, 445, "WORK_OF_ART"], [554, 561, "PER"], [762, 769, "PER"], [821, 826, "PER"], [833, 841, "WORK_OF_ART"], [1088, 1093, "PER"], [1264, 1266, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "tutti gli studiosi di Dante hanno sottolineato come il rapporto latino-volgare presente nel Convivio venga rovesciato nel De vulgari eloquentia dove è il volgare ad essere «nobilior» (I i 4-5). Nel De vulgari la priorità temporale, l’universalità e la naturalità del volgare, fanno aggio sulla immutabilità rivendicata al latino dal Convivio di cui, nello scritto linguistico, si sottolinea piuttosto l’artificialità (cfr. VE I ix 1). E’ probabile, ipotizzando una più che verosimile posteriorità del trattato linguistico, che la prospettiva di Dante sia cambiata e che egli «abbia scoperto, sotto lo svantaggio vistoso della instabilità, il pregio nascosto della naturalità.» (Tavoni). Bisogna peraltro sottolineare come nel Convivio la superiorità del latino non consiste esclusivamente nella sua presunta immutabilità. Esso è non solo più nobile, ma più «virtuoso» e più bello, e sotto questo aspetto, quello delle capacità espressive, non si tratta, come nel De vulgari, di un rapporto tra natura (volgare) e artificio (latino), ma tra semplice uso ed arte. E se è vero che, nella cultura di Dante, la natura è superiore all’arte è anche vero, aristotelicamente parlando, che l’ artifex è superiore al puro empirico (cfr. Metaph. I 1, 981 a 24 sgg.). Qui deve allora entrare in campo la diversità dei contesti: nel De vulgari il confronto è tra il volgare come genere, anteriore ad ogni sua specificazione storico geografica, e il concetto, pure generale, di lingua “regolata”. Nel Convivio si tratta invece da un lato di un volgare particolare, la lingua del sì, esso stesso specificazione di un particolare “ydioma”, e dall’altro di una particolare “grammatica”, il latino; il loro rapporto non è visto in un contesto di teoria linguistica, ma in funzione di uno specifico problema letterario, quello del Commento ad un testo, dove, paradossalmente, la superiorità del latino risulterebbe un ostacolo alla piena fruizione delle canzoni volgari (come dice acutamente Cecil Grayson: «Whatever Dante may say about the greater nobility of the natural vernacular… he leaves no doubt that he regarded the artistic achievement of Latin as superior and as a model of imitation» Grayson 1965, p. 63). Se volessimo risolvere il problema usando una distinzione tipica della cultura delle Scuole potremmo dire che il volgare è più nobile in assoluto (simpliciter) mentre la “gramatica” lo è sotto certe particolari condizioni (secundum quid). Come dunque giustamente afferma Irène Rosier-Catach, non c’è contraddizione tra le affermazioni del Convivio e quelle del De vulgari eloquentia; nei due testi il termine ‘nobile’ non ha il medesimo referente (cfr. Rosier-Catach 2011b). Infine, il confronto tra i due mezzi espressivi non rimane qualcosa di astrattamente dato: il compito che Dante si assegna è infatti quello di attuare le possibilità espressive del volgare ancora non attuate, facendolo uscire dal semplice uso, portandolo allo stesso livello della “gramatica” (cfr. Cv I x 13) e trasformandolo nel «sole nuovo che darà luce a coloro che sono in tenebre ed oscuritade» (cfr. Cv I xiii 12). E sarà qui da notare che anche nel De vulgari, dopo le affermazioni di principio sulla superiorità del volgare come genere, la trattazione è tutta volta alla caccia di un volgare illustre, di un volgare normativo per tutte le varie ‘loquele’ italiche, che non risulterà dunque così immediatamente naturale (sul tipo di artificialità del volgare illustre vedi Alessio 1995).", "labels": [[22, 27, "PER"], [92, 100, "WORK_OF_ART"], [122, 143, "WORK_OF_ART"], [198, 208, "WORK_OF_ART"], [333, 341, "WORK_OF_ART"], [545, 550, "PER"], [575, 576, "WORK_OF_ART"], [678, 684, "PER"], [726, 734, "WORK_OF_ART"], [963, 973, "WORK_OF_ART"], [1097, 1102, "PER"], [1227, 1233, "WORK_OF_ART"], [1322, 1345, "WORK_OF_ART"], [1489, 1497, "WORK_OF_ART"], [1819, 1827, "WORK_OF_ART"], [1980, 1993, "WORK_OF_ART"], [2184, 2191, "PER"], [2478, 2490, "PER"], [2491, 2497, "PER"], [2546, 2554, "WORK_OF_ART"], [2568, 2589, "WORK_OF_ART"], [2660, 2673, "WORK_OF_ART"], [2789, 2794, "PER"], [2985, 2987, "WORK_OF_ART"], [3093, 3095, "WORK_OF_ART"], [3144, 3154, "WORK_OF_ART"], [3469, 3476, "PER"]]} +{"text": "il tutto di cui gli amici sono parte è un volere e un non volere comune («uno»). Che gli amici siano un’ anima sola e che essi abbiano un unico volere era stato detto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. IX 8, 1168 b 7-8; Rhet. II 4, 1381 a 8-9) e da Cicerone (cfr. De amicitia XVII.61, un testo che Dante, in Cv II.xii.3 dice esplicitamente di aver letto), ma anche dal Trésor di Brunetto Latini, che però attribuisce il detto a Sallustio («Salustet dit: l’office de ceste vertu est voloir et desvoloir une meisme chose» II CIV 1, p. 578).", "labels": [[170, 180, "PER"], [187, 190, "WORK_OF_ART"], [215, 219, "PER"], [245, 253, "PER"], [260, 279, "WORK_OF_ART"], [294, 299, "PER"], [304, 306, "WORK_OF_ART"], [366, 372, "WORK_OF_ART"], [376, 391, "PER"], [425, 434, "PER"], [436, 445, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘in generale, non nella sua specificità’. Che la conoscenza umana inizi, imperfettamente, come percezione non articolata di un tutto ancora confuso (universale, genere) è dottrina presente nella Fisica di Aristotele (I, 1, 184 a 23 sgg.) e nei suoi commentatori medievali. Le parole di Dante sono molto simili a quelle usate da Tommaso nella Summa contra Gentiles « Per similitudinem animalis, per quam cognoscimus aliquid in genere tantum, imperfectiorem cognitionem habemus quam per similitudinem hominis per quam cognoscimus speciem completam: cognosceree enim aliquid secundum genus tantum est cognoscere imperfecte» (II, cap. 98, n. 1837).", "labels": [[196, 202, "WORK_OF_ART"], [206, 216, "PER"], [287, 292, "PER"], [329, 336, "PER"], [343, 355, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘da lontano’. Cfr. il Commento alla Fisica di Tommaso: «cum aliquis a remotis (da lungi) videtur, prius percipimus ipsum esse corpus quam esse animal, et hoc prius quam quod sit homo, et ultimo quod sit Socrates» (I, lectio 1, n. 11).", "labels": [[22, 30, "WORK_OF_ART"], [36, 42, "WORK_OF_ART"], [46, 53, "PER"], [204, 212, "PER"]]} +{"text": "senza averne ricevuto l’ordine. Che l’atto di obbedienza non debba dipendere dalla volontà di chi obbedisce, ma da quella di chi comanda era stato affermato da Tommaso nella Summa Theologiae (IIa-IIae, q. 104, a. 2, ad 3m).", "labels": [[160, 167, "PER"], [174, 190, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "non è del tutto chiaro, rimanendo all’interno di questo paragrafo, quale realtà Dante indichi con l’espressione «natura universale» qui usata per la prima volta (ma cfr. la nota a Cv I i 1). In Cv III.iv.10 la natura universale è identificata con Dio («anzi fece ciò la natura universale, cioè Dio»), ma in Cv IV.ix.2 il rapporto tra natura universale e Dio non è quello di identità, bensì quello di limitato a limitante: Dio, l'unica realtà infinita, costituisce appunto il suo limite. Nella tradizione filosofica peripatetica il concetto di ‘natura universalis’ e la sua distinzione da/ relazione con la ‘natura particularis’ (concetti e distinzione non presenti in Aristotele) risalgono ad Avicenna (Liber de philosophia prima sive de scientia divina, VI. 5, vol. II, p. 335): da qui passano sia in Alberto Magno (cfr. Physica II, tr. 1, cap. 5, vol. I, pp. 83-84) che in Tommaso d'Aquino (cfr. Summa Theologiae, Ia-IIae, q.85, a. 6, respondeo). Per tutti questi autori la natura universale è un principio che regola in vista di un fine (quindi di un bene) la totalità delle trasformazioni che producono, alterano e distruggono le singole sostanze (le nature particolari); essa dunque, in qualche modo comanda («gubernat», dice Avicenna; «regit», dice Alberto) le nature particolari. Questo principio si identifica sia per Avicenna, che per Alberto e per Tommaso, con l' azione delle intelligenze celesti che si servono come di strumenti dei cieli e degli astri e sta a fondamento dell' ordinato svolgersi dei mutamenti terrestri. Concetti analoghi vengono espressi da Dante nel primo canto del Paradiso, dove l’ordine «cui sono accline /tutte nature per diverse sorte» è forma generale dell’universo, segno visibile di Dio e del suo essere Provvidenza (cfr. Pd I 103-120). Mentre l'esempio dei denti sembra essere originale, quello delle cinque dita delle mani è diffusissimo nei testi coevi di filosofia (cfr. Alberto Magno, Physica II, tr. 2, cap. 17, vol. I, p. 125, ll. 26-30); la presenza sporadica di un ‘sextus digitus’ fa vedere come non sempre la natura particolare sia capace di raggiungere il fine che le è comandato.", "labels": [[80, 85, "PER"], [180, 182, "WORK_OF_ART"], [196, 198, "WORK_OF_ART"], [309, 311, "WORK_OF_ART"], [673, 683, "PER"], [698, 706, "PER"], [708, 759, "WORK_OF_ART"], [808, 821, "PER"], [828, 839, "WORK_OF_ART"], [884, 900, "PER"], [907, 923, "WORK_OF_ART"], [1243, 1251, "PER"], [1267, 1274, "PER"], [1338, 1346, "PER"], [1356, 1363, "PER"], [1370, 1377, "PER"], [1584, 1589, "PER"], [1610, 1618, "WORK_OF_ART"], [1774, 1776, "WORK_OF_ART"], [1927, 1940, "PER"], [1942, 1952, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘traduzione’. Piuttosto sorprendente è il giudizio sulla mancanza di musica e di armonia dei Salmi tradotti in latino, un testo centrale per la teologia e la spiritualità medievali, e soprattutto un testo poetico e musicale quotidianamente salmodiato nei monasteri, ampiamente usato nella liturgia e sicuramente ascoltato da Dante: le anime che approdano al lido del Purgatorio cantano appunto il salmo 113, «In exitu Israel de Aegypto» (cfr. Pg II 46-48) che fa parte della liturgia dei vespri della domenica; gli angeli stessi nel Paradiso terrestre intonano alcuni versetti del salmo 30, «In te Domine speravi». (cfr. Pg XXX 82-84). Il tutto, ovviamente, nella traduzione latina. Con tutta probabilità gioca qui l'autorità del traduttore per eccellenza, San Girolamo, che, nella prefazione alla versione latina del Chronicon Eusebii (PL XXVII, pp. 36-37) aveva già sottolineato la difficoltà di rendere in un'altra lingua tutto il “decoro” del testo originale, dando come esempio proprio quello di Omero («Quod si cui non videtur linguae gratiam interpretatione mutari, Homerum ad verbum exprimat in latinum») Riguardo ai Salmi, testo poetico e musicale per eccellenza, degno di stare accanto a Orazio e a Pindaro («Quid Psalterio canorius quod in morem nostri Flacci et graeci Pindari, nunc iambo currit, nun alcaico personat, nunc sapphico tumet, nunc semipede ingreditur») egli notava come, letti nella traduzione greca dei Settanta, dessero tutt'altro suono («aliud quiddem sonant»).", "labels": [[94, 118, "WORK_OF_ART"], [327, 332, "PER"], [369, 387, "WORK_OF_ART"], [446, 448, "WORK_OF_ART"], [536, 544, "WORK_OF_ART"], [763, 775, "PER"], [824, 841, "WORK_OF_ART"], [843, 851, "WORK_OF_ART"], [1007, 1012, "PER"], [1014, 1019, "WORK_OF_ART"], [1204, 1210, "PER"], [1215, 1222, "PER"], [1270, 1276, "PER"], [1287, 1294, "WORK_OF_ART"], [1436, 1444, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘liberalità che dona subito, senza riluttanza’ (commentando appunto il testo dell’Etica Nicomachea relativo alla liberalitas, Tommaso aveva scritto che chi la esercita «est promptus ad benefaciendum donando» IV, lectio 2, n. 670 ).", "labels": [[82, 98, "WORK_OF_ART"], [126, 133, "PER"]]} +{"text": "‘come nel caso in cui’. Esempi di doni non convenienti alla condizione di chi li riceve sono offerti da Seneca nel De beneficiis: donare a donne o vecchi armi da caccia, libri a contadini, reti da pesca a chi è dedito agli studi (I i 11). Dante ne trova altri, più aderenti alle professioni e alle condizioni sociali del mondo dei suoi lettori (e suo). Gli Aforismi attribuiti ad Ippocrate (tradotti in latino già dal VI secolo d. C.) e l’ Ars medica o Ars parva di Galeno (129-201 d. c.), tradotta in latino a partire da una traduzione araba prima da Costantino Africano nell’ XI secolo e poi da Gerardo da Cremona, nella seconda metà del XII (Tegni è la translitterazione, corrotta, del termine greco Techne, arte, sottinteso medica. Dante tratta il titolo Tegni, che nei testi medici latini è indeclinabile, come un maschile plurale. Cfr. Nardi 1944 , pp. 53-55) erano i testi su cui nell’ Università di Bologna si insegnava medicina al tempo di Dante (si correva dietro ad Aforismi, come vien detto in Pd XI 4-5). Dopo la laurea, rimanevano strumenti indispensabili della pratica medica e facevano parte della biblioteca di ogni professionista affermato (cfr. Ottosson 1984).", "labels": [[104, 110, "PER"], [115, 128, "WORK_OF_ART"], [239, 244, "PER"], [381, 390, "PER"], [454, 463, "WORK_OF_ART"], [467, 473, "PER"], [553, 572, "PER"], [598, 616, "PER"], [647, 652, "WORK_OF_ART"], [738, 743, "PER"], [761, 766, "WORK_OF_ART"], [844, 849, "PER"], [895, 916, "LOC"], [951, 956, "PER"], [1008, 1010, "WORK_OF_ART"], [1167, 1175, "PER"]]} +{"text": "‘senza tristezza’. Che il piacere sia connaturato all’ azione virtuosa è dottrina fondamentale dell’etica aristotelica, non sempre facilmente conciliabile con la tradizione cristiana. La virtù infatti, per Aristotele, si possiede e si esercita solo dopo che è diventata una seconda natura, quando non si deve più contrastare la passione contraria con una violenza verso se stessi che produce dolore e fatica («tristezza»). Come dice con perfetta chiarezza il Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea «ante virtutem facit homo sibi quandam violentiam ad operandum …, et ideo tales operationes habent quandam tristitiam admixtam. Sed post habitum virtutis generatum huiusmodi operationes fiunt delectabiliter» (II, lectio 3, n.265). Questo principio generale viene affermato anche nella trattazione aristotelica della liberalità (cfr. Eth. Nic. IV, 2, 1120 a 26-31 «Quod enim secundum virtutem, delectabile vel non triste» Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 103, l. 20) e ribadito dal Commento di Tommaso con parole che trovano un’eco in quelle di Dante («in omni virtute … actus virtuosus vel est delectabilis, vel saltem est sine tristitia» IV, lectio 2, n. 667). Causa del piacere («letizia») è l’utilità che il dono procura sia a chi dona, per il fatto che dona («per lo donare») sia a chi riceve per il fatto di riceverlo («per lo ricevere»). Si tratta della medesima utilità vista da due differenti angolature; esattamente come nella fisica aristotelica unico è il movimento di ciò che muove e di ciò che è mosso, ma esso rimane nel movente e passa nel mosso, così l’utilità rimane nel donatore nel dare e passa in chi riceve nel ricevere.", "labels": [[208, 218, "PER"], [461, 469, "WORK_OF_ART"], [473, 480, "PER"], [486, 502, "WORK_OF_ART"], [837, 840, "WORK_OF_ART"], [936, 947, "PER"], [949, 961, "WORK_OF_ART"], [993, 1001, "WORK_OF_ART"], [1005, 1012, "PER"], [1057, 1062, "PER"]]} +{"text": "chi dona, secondo Dante, deve aver l’accortezza («providenza») di donare in modo da mantenere per sé («dalla sua parte») l’utilità che consiste nell’onestà («onestade»). Nella dottrina tradizionale, che risale al De officiis di Cicerone, la virtù è un ‘bonum honestum’; cfr. ad esempio De officiis III, 3, 11 sgg ) e di dare all’altro un bene dal cui uso possa derivare utilità («l’utilitade dell’uso della cosa donata»). I commentatori hanno giustamente richiamato l’attenzione su testi in cui Tommaso distingue l’atto di chi fa del bene da quello di chi lo riceve. Nel primo caso abbiamo un “actus virtutis” e quindi un “bonum honestum”, nel secondo esclusivamente un “bonum utile”. Rimane il problema dell’ identificazione piuttosto ardita di honestas e utilitas operata dall’espressione «utilitade dell’onestade». Nella tradizione cui abbiamo accennato, infatti, honestum ed utile sono distinti, anche se non opposti. La precisazione successiva («ch’è sopra ogni utilitade») sembrerebbe dire che l’ utilitade può riferirsi all’ onestade in senso solo metaforico. Ma allora tutta l’argomentazione ne risulta viziata.", "labels": [[18, 23, "PER"], [213, 224, "WORK_OF_ART"], [228, 236, "PER"], [286, 301, "WORK_OF_ART"], [496, 503, "PER"], [792, 817, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il senso è che se un qualcosa è utile in una posizione data, trasportarla in un’altra in cui sarebbe pure egualmente utile è altrettanto da condannare (è «biasimevole») quanto trasportarla in una in cui sarebbe meno utile; facendo così, infatti, avremmo agito senza produrre quel miglioramento che è appunto il fine della virtù, avremmo agito («adoperato»») invano; e questo è un male (per Aristotele l’ “invano” si ha quando una azione non raggiunge lo scopo per cui è stata intrapresa. Cfr. Phys. II 6, 197 b 22-27).", "labels": [[157, 158, "WORK_OF_ART"], [393, 403, "PER"], [496, 500, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘abbia bisogno’. Che la nostra vita abbia bisogno degli amici è affermato all'inizio dell’ottavo libro dell’ Etica Nicomachea (1155 a 3-6), un testo cui Dante rimanderà esplicitamente in Cv IV xxv 1.", "labels": [[109, 127, "WORK_OF_ART"], [154, 159, "PER"], [188, 190, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "quando il dono sarà materialmente venuto meno, la sua immagine rimarrà nella memoria come l’ impronta di un sigillo rimane nella cera anche in assenza del sigillo e sarà la sua utilità che ve la avrà impressa. La metafora del sigillo e della cera era stata usata da Alberto Magno proprio per spiegare il permanere di una sensazione nella memoria anche in assenza della cosa che l’aveva prodotta. Cfr. De memoria et reminiscentia, tr. 1, cap. 4, pp. 103-104).", "labels": [[266, 279, "PER"]]} +{"text": "si tratta di una frase del De beneficiis di Seneca («nulla res carius constat quam quae praecibus empta est» II i 4) che però, con tutta probabilità, Dante traduce di seconda mano da una citazione presente nella Summa Theologiae di Tommaso («sicut Seneca dicit, nulla res carius emitur quam quae praecibus empta est» IIa-IIae, q. 83, a.2 Utrum si conveniens orare, terzo argomento in contrario)", "labels": [[28, 41, "WORK_OF_ART"], [45, 51, "PER"], [152, 157, "PER"], [214, 230, "WORK_OF_ART"], [234, 241, "PER"], [250, 256, "PER"]]} +{"text": "‘affittarla’. L’esempio del suonatore di cetra richiama un passo dell’ Etica Nicomachea (I 6, 1098 a 7-12 ) dove Aristotele, ancora una volta reso più chiaro dal Commento di Tommaso, afferma che l’attività propria del suonatore di cetra (cytharista) è suonare la cetra, quella del buon suonatore, suonarla bene. Dietro l’apparente tautologia è presente la dottrina per cui, per ogni attività o abilità che perfeziona un ente, il fine consiste semplicemente nel suo pieno esercizio. Basandosi su questo Dante si scaglia contro la trasformazione del valore d’uso in valore di scambio e di ciò che è perfezione interna in merce esterna. Nella sua rapida invettiva sono presenti echi del dibattito, particolarmente vivace tra la fine del XII e per tutto il XIII secolo, se la scienza, che è “donum Dei”, possa essere venduta e comprata (ovvero il problema del salario ai professori; cfr. Post – Giocarinis - Kay 1955) e della polemica dei teologi e dei professori di filosofia contro le discipline che danno guadagno, le “scientiae lucrativae” come medicina e giurisprudenza (cfr. ancora Pd XII 83 «chi dietro a iura, chi dietro ad aforismi sen giva»). Ma il quadro è più vasto ed originale e non si ferma ai luoghi comuni di una polemica interna a gruppi di intellettuali più o meno professionisti. Qui è già presente la consapevolezza della grande trasformazione economica e sociale cominciata con il conio del fiorino d’oro, e con la consapevolezza, il rifiuto del «maladetto fiore» che Firenze spande per il mondo trasformando ogni cosa in merce (Pd IX, 126 sgg.). Cfr. Cv III x 11.", "labels": [[72, 88, "WORK_OF_ART"], [115, 125, "PER"], [164, 172, "WORK_OF_ART"], [176, 183, "PER"], [504, 509, "PER"], [887, 910, "WORK_OF_ART"], [1088, 1090, "WORK_OF_ART"], [1492, 1499, "LOC"], [1553, 1559, "WORK_OF_ART"], [1577, 1579, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘perversa abitudine universalmente diffusa’. “Mondo” non è un termine neutro, ma ha qui una valenza negativa risalente alla contrapposizione del Vangelo di Giovanni (ma anche di alcune lettere di Paolo) tra il regno divino di verità e di giustizia, accolto da pochi, e questo mondo, la maggioranza, che appunto ha rifiutato e rifiuta verità e giustizia.", "labels": [[145, 164, "WORK_OF_ART"], [196, 201, "PER"]]} +{"text": "Aristotele (cfr. Eth Nic. I 7, 1098 a 18-19 «Una enim hirundo ver non facit» Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 151, l. 14) utilizza il detto per mostrare come una vita felice, per esser tale, debba esserlo ininterrottamente e non maniera discontinua. Diverso è l’uso che fa Dante di questa espressione che doveva esser diventata ormai proverbiale: l’esistenza di alcuni “litterati” che possiedono nobiltà vera è l’eccezione che conferma la regola. Da questo paragrafo, e da quello precedente risulta che il concetto di nobiltà d’animo, ancor prima di essere definito nel suo contenuto, ha già una sua estensione di carattere politico-sociale: hanno nobiltà d’animo solo pochi “litterati” e molti “volgari” e tra questi, sembra, tutti i principi, baroni, cavalieri ed altra nobile gente cui è rivolto il Commento delle canzoni.", "labels": [[0, 10, "PER"], [18, 25, "WORK_OF_ART"], [91, 102, "PER"], [284, 289, "PER"], [815, 823, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante traduce, adattandolo alle sue esigenze, un passo del Digesto (I, 4, 2) attribuito a Ulpiano, giurista del II secolo d. C. «In rebus novis constituendis evidens utilitas debet, ut recedatur ab eo iure quod diu aequum visum est» (la massima era già stato citata da Boncompagno da Signa nel prologo alla sua Rhetorica Novissima, p. 252 b, e da Tommaso nella Summa Theologiae Ia-IIae, q. 97, a. 2, respondeo).", "labels": [[0, 5, "PER"], [59, 66, "WORK_OF_ART"], [90, 97, "PER"], [269, 289, "PER"], [311, 330, "LOC"], [348, 355, "PER"], [362, 378, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "i termini “geloso”, “gelosia” piuttosto che sospetti di infedeltà indicano, come dice Egidio Romano, un amore particolarmente forte (cfr. De regimine principum I iii 10, p. 181, «zelus nihil est aliud quam quidam amor intensus»): nel caso specifico la preoccupazione costante che l'amico non abbia a patir danno da un qualsiasi evento esterno al rapporto di amicizia. Questo atteggiamento rende attenti («fa l’uomo sollicito») a prevedere e a prevenire anche mali ipotetici e comunque molto lontani («a lunga providenza»).", "labels": [[87, 100, "PER"], [139, 162, "WORK_OF_ART"], [179, 185, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "ho pensato che se avessi composto il Commento in latino, il desiderio di comprendere («intendere») le canzoni avrebbe spinto qualcuno che non conosceva il latino («alcuno illitterato») a farlo tradurre in italiano («avrebbe fatto lo comento latino trasmutare in volgare»). Così ho avuto paura che la traduzione fosse stata fatta («temendo che ‘l volgare non fosse stato posto») da un cattivo traduttore, cioè da chi avrebbe fatto apparire brutto il volgare («l’avesse laido fatto parere»); dunque ho provveduto ad usarlo io direttamente («providi io a ponere lui»). Il «Taddeo ipocratista», cioè seguace, ma anche commentatore di Ippocrate, che ha volto in italiano la traduzione latina dell' Etica Nicomachea è Taddeo Alderotti, fiorentino e professore di medicina a Bologna dal 1260 ca fino alla morte nel 1295. La sua fama, sia nell'insegnamento sia nell'esercizio della professione, è attestata da Pd XII 81-83 dove Taddeo personifica la medicina, così come Enrico di Susa cardinale vescovo di Ostia incarna il diritto canonico (accomunati per altro entrambi dal giudizio negativo sulle “scientiae lucrativae”: «Non per lo mondo, per cui mo s'affanna / di retro a Ostiense e a Tadeo»). Il testo di cui parla Dante non è quello dell’ Etica Nicomachea nella sua interezza, bensì un compendio arabo (il cosiddetto Liber Ethicorum o Summa Alexandrinorum) tradotto in latino da Ermanno il Tedesco nel 1243, sicuramente conosciuto ed utilizzato da Dante. Della Summa esistono due versioni in volgare: quella in italiano tramandata sotto il nome di Taddeo Alderotti (ma presente anche nella traduzione italiana del Trésor attribuita a Bono Giamboni) e quella in antico francese inserita nel Trésor di Brunetto Latini. I rapporti tra queste versioni sono problematici. Con tutta probabilità la traduzione di Brunetto dipende da quella di Taddeo (in effetti il testo del Convivio parla di una versione diretta dal latino: «trasmutò lo latino dell’Etica»). Entrambe sono posteriori al Commento all’ Etica Nicomachea di Tommaso d’Aquino (cfr. Gentili 2005, pp. 41-47. Sul metodo di lavoro di Taddeo vedi Gentili 2006). In ogni caso con Taddeo sembra aver inizio un interesse dei professori di medicina per la filosofia morale che sarà caratteristico delle università medievali italiane.", "labels": [[37, 45, "PER"], [569, 576, "WORK_OF_ART"], [630, 639, "PER"], [693, 709, "WORK_OF_ART"], [712, 728, "PER"], [768, 775, "LOC"], [902, 904, "WORK_OF_ART"], [965, 979, "PER"], [1184, 1189, "LOC"], [1215, 1220, "PER"], [1240, 1256, "WORK_OF_ART"], [1318, 1333, "WORK_OF_ART"], [1336, 1356, "WORK_OF_ART"], [1380, 1398, "PER"], [1449, 1454, "PER"], [1462, 1467, "PER"], [1549, 1565, "PER"], [1615, 1621, "PER"], [1635, 1648, "PER"], [1691, 1697, "WORK_OF_ART"], [1701, 1716, "PER"], [1807, 1815, "PER"], [1837, 1843, "PER"], [1869, 1877, "WORK_OF_ART"], [1945, 1950, "WORK_OF_ART"], [1982, 1990, "WORK_OF_ART"], [1996, 2012, "WORK_OF_ART"], [2016, 2032, "PER"], [2039, 2046, "PER"], [2088, 2094, "PER"], [2100, 2107, "PER"], [2132, 2138, "PER"]]} +{"text": "nella dottrina aristotelica il senso della vista ha come suo oggetto proprio i colori (cfr. De an. II 7, 418 a 26 sgg.). All'inizio della Metafisica, poi, Aristotele noterà come noi preferiamo la vista a tutte le altre sensazioni proprio perché ci fa conoscere maggiormente la differenza tra le cose (I 1, 980 a 21-27). La metafora dell’ occhio della ragione ed il paragone con l’occhio fisico sono presenti nel Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea (III, lectio 13, n. 521), ma attribuiti ad altri e senza che l’ Aquinate li faccia propri. Sempre nel Commento all' Etica, e più precisamente nel prologo, Dante poteva però leggere che è prerogativa della ragione, e non dei sensi, «cognoscere ordinem» . La discrezione di cui qui si parla è appunto una capacità razionale di giudicare distinguendo in base all’ ordine dei fini.", "labels": [[92, 97, "WORK_OF_ART"], [140, 150, "ORG"], [157, 167, "PER"], [416, 424, "WORK_OF_ART"], [428, 435, "PER"], [441, 457, "MISC"], [523, 531, "PER"], [561, 569, "WORK_OF_ART"], [575, 580, "WORK_OF_ART"], [614, 619, "PER"]]} +{"text": "il riferimento è a Mt, 15, 14 «Caecus autem si caeco ducatum praestet, ambo in foveam cadent», ma la citazione non è letterale.", "labels": [[19, 21, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. De consolatione philosophiae III, prosa 6, 6, p. 71: «Popularem gratiam ne commemoratione quidem dignam puto, quia nec iudicio provenit nec umquam firma perdurat».", "labels": []} +{"text": "Tullio esclama: la exclamatio, figura retorica presente nella Rhetorica ad Herennium (IV xv 22) era appunto diventata “gridare” nel Fiore di Rettorica di Bono Giamboni «E’ un altro ornamento che s’appella gridare, il quale si fa con boce di dolore, rammaricandosi d’alcuno uomo overo città overo luogo overo altra cosa» (ed. Speroni, p. 13). All’inizio de De finibus bonorum et malorum (I 2, 4 sgg.) Cicerone, affrontando anticipatamente le critiche cui il suo lavoro di latinizzazione del patrimonio filosofico greco sarebbe andato incontro, difende le capacità espressive del ‘sermo patrius’ contro coloro che, esaltatori della lingua greca, disprezzano ciò che è scritto in latino. I sintagmi «latino romano» e «gramatica greca» e soprattutto la loro opposizione danno origine a qualche problema interpretativo. Sembra infatti che qui Dante opponga una lingua nativa (quasi un “volgare” latino) ad una lingua regolata. Risulta però alquanto improbabile, anche alla luce delle sue affermazioni precedenti sulla sua incorruttibilità che Dante pensi ad un latino in movimento (come abbiamo detto bisognerà aspettare gli umanisti perché si ponga il problema del rapporto lingua scritta-lingua parlata dei Romani). Inoltre, anche se così fosse, il paragone non reggerebbe in quanto il linguaggio preferito al volgare del sì è esso stesso un volgare. Dunque è preferibile non dare troppo peso all’espressione “latino-romano” e considerarlo come un sinonimo di latino-grammatica.", "labels": [[0, 6, "PER"], [62, 71, "WORK_OF_ART"], [132, 137, "PER"], [141, 150, "PER"], [154, 167, "PER"], [356, 385, "WORK_OF_ART"], [402, 410, "PER"], [842, 847, "PER"], [1042, 1047, "PER"], [1208, 1214, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il farsi grandi ed il farsi piccoli hanno sempre come termine di riferimento («rispetto» dal latino respectus che indica la categoria filosofica della relazione) qualcosa nei cui confronti il magnanimo si sente grande ed il pusillanime piccolo (i termini “magnificare” e “parvificare” sono calchi sia dalla Summa Alexandrinorum che dalla traduzione latina dell’ Etica Nicomachea del Grossatesta).", "labels": [[307, 327, "WORK_OF_ART"], [362, 394, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘con la stessa misura con cui’ In questi paragrafi viene ampiamente utilizzata la terminologia dell Etica Nicomachea. Con “magnanimo” (la traduzione latina aveva reso con magnanimus il corrispondente greco megalopsychos, così come pusillanimus traduceva mikropsychos) il Convivio, introduce nell’uso italiano un vocabolo che fino ad allora era stato usato solo dai volgarizzamenti della Summa Alexandrinorum, del De regimine principum di Egidio Romano, dalla versione italiana del Trésor di Brunetto Latini e che anche in seguito avrà occorrenze assai rare (cfr. Corti 2003, pp. 67-75) Ma, al di là dell’uso dei termini, Dante non sa o non vuole cogliere appieno il senso profondo del discorso aristotelico sulla magnanimità: in nessun modo, per Aristotele, il magnanimo giudica gli altri minori di quello che effettivamente sono, ed ancor meno al magnanimo «le sue cose paiono migliori che non sono», come se si trattasse di una valutazione in eccesso, speculare e contraria a quella del pusillanime («e così lo pusillanimo, per contrario …»). Per lo Stagirita il megalopsychos è colui che guarda tutto dall’alto, e addirittura tutto disprezza giustamente, perché conscio della propria reale superiorità (cfr. Eth. Nic. IV 3, 1124 a 20; 1124 b 5-6 e Moore, p. 104). Egli stesso è misura delle cose: come dice la Summa Alexandrinorum «Et est quidem magnanimus finis et extremum respectu rebus quibus comparatur». (ed. Marchesi, p. LVII). Se questo testo è stato presente a Dante, come vuole Maria Corti (Corti 2003, p. 123) sulla base della presenza in entrambi del termine respectus-respetto (il testo autentico di Aristotele nella traduzione latina del Grossatesta ha solo «est autem magnanimus magnitudine quidem extremus»), è stato sicuramente male interpretato. Il fatto è che una figura del genere poteva difficilmente ottenere diritto di cittadinanza tra i modelli di virtù cristiane. Allo stesso modo la condanna di chi, pur essendo degno di onore, non vi aspira o lo rifiuta (questo, infatti, per contrasto, è il pusillanime) poteva risultare una condanna della virtuosa umiltà. Né il tentativo di Tommaso di far accettare questi concetti tipicamente greci distinguendo e precisando ebbe pieno successo (Gauthier 1951). Dante ha sicuramente una certa simpatia per i magnanimi: nella Commedia la qualifica è riservata a Virgilio (If II 43) e a Farinata (If X 73); pienamente fondata risulta la tesi sostenuta contemporaneamente da Fiorenzo Forti e Kenelm Forster per cui ciò che accomuna gli ‘spiriti magni’ del Limbo sarebbe appunto la magnanimità (cfr. Forti 1977, pp. 10-48; Forster 1977, p. 194). Ma se anche la magnanimità è una virtù, si tratta di una virtù quanto mai ambigua (cfr. Marchesi 2001, pp. 103-107, che si riferisce all’atteggiamento di Cicerone sempre in bilico fra l’ammirazione per il magnanimo e la paura dei suoi eccessi).", "labels": [[101, 117, "WORK_OF_ART"], [272, 280, "WORK_OF_ART"], [388, 408, "WORK_OF_ART"], [414, 435, "WORK_OF_ART"], [439, 452, "PER"], [483, 489, "WORK_OF_ART"], [493, 508, "PER"], [565, 570, "PER"], [624, 629, "PER"], [749, 759, "PER"], [1055, 1064, "PER"], [1214, 1217, "WORK_OF_ART"], [1254, 1259, "PER"], [1316, 1338, "WORK_OF_ART"], [1476, 1481, "PER"], [1494, 1505, "PER"], [1507, 1512, "PER"], [1620, 1630, "PER"], [1659, 1670, "PER"], [2111, 2118, "PER"], [2217, 2225, "PER"], [2233, 2238, "PER"], [2296, 2304, "WORK_OF_ART"], [2332, 2340, "PER"], [2356, 2364, "PER"], [2443, 2457, "PER"], [2460, 2474, "WORK_OF_ART"], [2524, 2529, "PER"], [2567, 2572, "PER"], [2590, 2597, "PER"], [2701, 2709, "WORK_OF_ART"], [2767, 2775, "PER"]]} +{"text": "l’ affermazione che per natura («naturalmente») la vicinanza e la bontà («prossimitade e bontade») fanno nascere («siano cagioni generative») l’amicizia, e che il bene ricevuto («beneficio»), la comunanza di intenti («studio») e una lunga frequentazione tra amici («consuetudine») la fanno crescere («siano cagioni accrescitive») è costruita unendo una espressione di Cicerone tradotta quasi alla lettera (De amicitia, ix 29, «Confirmatur amor et beneficio accepto et studio perspecto et consuetudine adiuncta») con una breve citazione del Commento di Tommaso all’ Etica Nicomachea («Ratio dilectionis in omni amicitia cognata est propinquitas unius ad alterum» VIII, lectio 12, n. 1708). In questo secondo caso, però, Dante forza il testo perché Tommaso, e Aristotele, stanno parlando di un particolare tipo di amicizia, quella tra consanguinei (appunto la ‘amicitia cognata’) e la «prossimitade» è dunque quella della parentela. Che vera amicizia sia solo quella che si instaura tra i buoni e che gli amici desiderino passare la vita insieme, sono affermazioni ampiamente presenti nell’ Etica Nicomachea, ma non collegate alla nascita o alla crescita della amicizia. Questo piccolo esempio anticipa ciò di cui ci renderemo conto meglio man mano che procediamo nella lettura del Convivio: Dante utilizza con una certa libertà le sue “auctoritates”, piegandole spesso a conclusioni che sono tutte sue.", "labels": [[369, 377, "PER"], [407, 418, "WORK_OF_ART"], [541, 549, "WORK_OF_ART"], [553, 560, "PER"], [566, 584, "WORK_OF_ART"], [585, 591, "WORK_OF_ART"], [721, 726, "PER"], [749, 756, "PER"], [760, 770, "PER"], [885, 886, "WORK_OF_ART"], [1091, 1107, "WORK_OF_ART"], [1282, 1290, "WORK_OF_ART"], [1292, 1297, "PER"]]} +{"text": "non si tratta dell’esecutore vocale o strumentale, ma del teorico, dell’ artifex che conosce razionalmente i principi della disciplina, sia riguardo ai toni, sia riguardo ai ritmi, sia riguardo alla struttura dei canti e delle stesse produzioni poetiche. Cfr. la Institutio musica di Boezio, I, c. 34, ed. Friedlein , p. 225, 11-15.", "labels": [[263, 280, "WORK_OF_ART"], [284, 290, "PER"]]} +{"text": "che la giustizia sia la virtù tipica dell’uomo («più umana») in quanto radicata esclusivamente nella parte razionale e non, come fortezza e temperanza rivolta alle facoltà inferiori era stato detto da Alberto Magno nel suo Commento all’ Etica Nicomachea «iustitia est in ratione, non secundum quod habet ordinationem ad potentias inferiores … sed secundum quod habet ordinem ad exteriora, et ideo etiam iustitia est magis humana quam aliae duo» (scil. fortitudo et temperantia) Super Ethica commentum et quaestiones I, lectio 16, vol. I, p. 86, ll. 69-73). Sul rapporto privilegiato tra giustizia e volontà vedi il Commento di Tommaso alle prime righe del quinto libro dell’ Etica Nicomachea «Et est considerandum quod convenienter Aristotiles notificavit iustitiam per voluntatem, in qua non fiunt passiones … unde est proprium subiectum iustitiae quae non est circa passiones» (V, lectio 1, n. 889).", "labels": [[202, 215, "PER"], [224, 232, "WORK_OF_ART"], [621, 629, "WORK_OF_ART"], [633, 640, "PER"], [681, 697, "WORK_OF_ART"], [739, 772, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nonostante la precisione del rimando (in effetti il quinto libro dell’Etica Nicomachea è dedicato alla virtù della giustizia) l’affermazione per cui anche una banda di malfattori («ladroni» ha il senso generico di malfattori come il latino latrones) e di ladri («rubatori») ha bisogno di leggi interne per mantenersi coesa (e quindi rende omaggio involontario alla giustizia) non si trova in Aristotele. Si trova invece nel De officiis di Cicerone (II, 11, 40) da cui è passato nella sezione del Trésor di Brunetto Latini dedicata alle virtù, nella rubrica appunto della giustizia (II CXI 2, p. 545), che sembra essere la fonte diretta di Dante (cfr. Marchesi 2001, pp. 92-93). Neppure nel Trésor, per altro, si trova l’idea che anche i malfattori amano la giustizia.", "labels": [[70, 86, "WORK_OF_ART"], [393, 403, "PER"], [425, 436, "WORK_OF_ART"], [440, 448, "PER"], [498, 504, "WORK_OF_ART"], [508, 523, "PER"], [642, 647, "PER"], [654, 662, "WORK_OF_ART"], [693, 699, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘la capacità di rendere accessibili agli altri i propri contenuti mentali’. «Concetto» sta per tutto ciò che viene “concepito” internamente, non solo al livello puramente intellettuale, ma anche emozionale, secondo la dottrina aristotelica del De interpretatione (cfr. 16 a 2-4 «Sunt ergo ea quae sunt in voce earum quae sunt in anima passionum notae» Translatio Boethii, p.5, ll. 4-6).", "labels": [[244, 264, "WORK_OF_ART"], [365, 372, "PER"]]} +{"text": "‘in vista della perfezione’. Che il fine ultimo sia ciò che è voluto di per se stesso e non in vista d’altro, che esso coincida con il bene e che tutto il resto sia voluto in vista del fine e del bene, dottrina comune al tempo di Dante, era chiaramente affermato proprio all’inizio dell’ Etica Nicomachea: così per la precisazione che il fine ed il bene consistono per ogni ente nella realizzazione delle proprie specifiche capacità, cioè nella sua perfezione. L’affermazione della esistenza di due perfezioni («una prima e una seconda») non presente in Aristotele, deriva invece dal Commento di Tommaso all’ Etica, dove si distingue una ‘perfectio prima’ data ad ogni ente dalla sua forma specifica, ed una ‘perfectio secunda et ultima’ consistente nella sua operatio (I, lectio 10, n. 119). Ora, secondo un adagio sempre ripetuto nei testi filosofici coevi, ‘forma dat esse’; dunque la prima lo fa essere. La operatio in cui consiste la ‘perfectio secunda’ è l’attuazione piena delle capacità proprie dell’agente; in essa consiste il suo bene, la sua “bontade”; dunque «la seconda lo fa essere buono»", "labels": [[232, 237, "PER"], [290, 306, "WORK_OF_ART"], [556, 566, "PER"], [586, 594, "WORK_OF_ART"], [598, 605, "PER"], [611, 616, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘ciò che rende possibile al fabbro lavorare il ferro’ (la ‘causa disponens’ di cui parla Tommaso nel Commento alla Fisica II, lectio 5, n. 180).", "labels": [[89, 96, "PER"], [101, 109, "WORK_OF_ART"], [115, 124, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "‘per natura indirizza tutte le sue energie al proprio mantenimento in essere’ (in latino studere vale impegnarsi, sforzarsi, tendere verso qualcosa). Il concetto deriva direttamente dal De consolatione philosophiae III, prosa 11, 33, p. 90: «dedit enim providentia rebus … ut quoad possunt naturaliter manere desiderent». Per una sua ulteriore utilizzazione cfr. Cv IV xxii.", "labels": [[186, 218, "WORK_OF_ART"], [363, 365, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "deliberare ha un valore tecnico e si riferisce non tanto ad una indistinta attività di esame e di giudizio, quanto ad un preciso genere letterario, quello della oratio deliberativa che ha carattere squisitamente politico e viene usato nelle assemblee e nei consigli delle città italiane nel XIII secolo e oltre; cfr. Brunetto Latini, Rettorica 21 2, p. 21 «E questo modo di causare (cioè la causa diliberativa) è quello che fanno tutto die i signori e le podestà delle genti, che raunano li consillieri per diliberare che ssia da fare sopra alcuna vicenda e che non da fare: e quasi ciascuno dice la sua sentenza, sicché alla fine si prende quella che pare migliore». L’ interpretare si riferisce invece alla lettura e spiegazione di testi. “Questionare” è poi un verbo derivato dal termine latino quaestio. La prima di queste tre attività può essere con certezza accostata ad un uso del volgare da parte di Dante, membro della classe dirigente del Comune fiorentino, negli anni precedenti la stesura del Convivio. Sappiamo infatti, dai verbali coevi, che egli ha espresso pareri nei diversi Consigli, nel dicembre del 1295, nel 1296 (giugno) e nel 1297, più volte nei mesi cruciali del 1301. Per quanto riguarda l’ interpretare Inglese ha proposto, sia pure dubitativamente, il riferimento alle prose della Vita Nova in cui viene data una spiegazione alle composizioni poetiche. Dante lo fa mediante la divisio textus: una tecnica tipica della interpretatio universitaria in cui i testi filosofici e medici venivano suddivisi in parti e parti di parti, fino ad arrivare alla unità minima di significato della sententia dell’autore. Il caso più evidente mi sembra quello della canzone Donne ch’avete intelletto d’amore dove troviamo, accanto ad una articolazione del testo particolarmente complessa, la partizione in “proemio’ e “trattato”, esattamente come avverrà per il quarto trattato del Convivio (cfr. Cv IV i 2). Sulla struttura e sull’ importanza della divisio textus nella Vita Nuova cfr. D’Andrea 1980). Quanto al “questionare”, se con il termine si intendesse (come a prima vista sembrerebbe ovvio) la tecnica tipica del dibattito universitario, l’affermazione sarebbe davvero strana. Prima della stesura del Convivio Dante avrà pure partecipato alle dispute dei filosofi, ma certo come uditore e non come protagonista. Solo nell’ultima parte della sua vita, maestro ormai affermato, potrà disputare e determinare autonomamente una quaestio (la Quaestio de aqua et terra), ma comunque lo farà in latino, come in latino si svolgevano sempre simili performances. Il testo filosofico in volgare edito da Francesca Geymonat sotto il titolo Questioni filosofiche in volgare mediano dei primi del Trecento (Geymonat 2000) non è ricollegabile, nemmeno in maniera mediata, ad alcun atto effettivo di disputa (più interessanti potrebbero essere i Sillogismi di maestro Giandino da Carmignano, la cui edizione è stata promessa da Giuseppina Brunetti. Cfr. Brunetti, 2002). Il riferimento più probabile rimane quello alle discussioni politiche e soprattutto ai ‘contrasti’ d’amore’, siano essi espressi in lettere o canzoni, cui la Rettorica di Brunetto estende il termine di “questione”, anche se non usa mai in questo contesto il verbo “questionare” (76, 15, pp. 101-2).", "labels": [[320, 335, "PER"], [337, 346, "WORK_OF_ART"], [915, 920, "PER"], [956, 962, "WORK_OF_ART"], [1012, 1020, "WORK_OF_ART"], [1320, 1329, "WORK_OF_ART"], [1392, 1397, "PER"], [1697, 1702, "WORK_OF_ART"], [1892, 1913, "WORK_OF_ART"], [1995, 2005, "WORK_OF_ART"], [2012, 2014, "WORK_OF_ART"], [2014, 2020, "PER"], [2234, 2242, "WORK_OF_ART"], [2243, 2248, "PER"], [2470, 2495, "WORK_OF_ART"], [2626, 2644, "PER"], [2716, 2724, "PER"], [2726, 2734, "PER"], [2864, 2874, "WORK_OF_ART"], [2886, 2908, "PER"], [2947, 2966, "PER"], [2973, 2981, "PER"], [3148, 3157, "WORK_OF_ART"], [3161, 3169, "PER"]]} +{"text": "il paragrafo conclusivo del primo trattato è tutto intriso di richiami scritturistici: presentando il pane d’orzo («orzato») di cui si sazieranno («si satolleranno) a migliaia e di cui ne avanzeranno («me ne soperchieranno») le sporte Dante rimanda consapevolmente («questo sarà quello …» ) al miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci raccontato dal Vangelo di Giovanni (6, 5-14) ; «dare lume a coloro che sono in tenebre e in oscuritade» rimanda al brano messianico di Isaia 9, 2, ripreso in Mt 4, 16. In questo secondo caso è interessante notare come il testo di Isaia parli di tenebre della morte («qui in umbra mortis sedent»). Si tratta in qualche modo di una anticipazione di Cv IV vii 10 sgg. dove Dante sosterrà esplicitamente che chi non usa la ragione, anche se sembra vivo, è in realtà morto (cfr. anche Cv II xv 4). Se è evidente che l’immagine del pane, usata fin dall’inizio del trattato indica il contenuto del Commento, ci si è chiesti se quella, nuova, del sole e della luce, si riferisca al contenuto o alla veste linguistica del trattato. In realtà risulta difficile, dal punto di vista della novità, scindere le due cose. Il termine «questo», ripetuto due volte, indica abbastanza chiaramente il Convivio nel suo insieme: coloro che sono nelle tenebre lo sono per ragioni di lingua; il sole «usato» che non li illumina («che a loro non luce») è lo strumento espressivo normalmente usato per la scienza, cioè il latino. Ma d’altro lato l’uso del volgare e l’individuazione di un pubblico diverso e più ampio comporta anche una nuova organizzazione del sapere che si vuole trasmettere, anche se non proprio un sapere nuovo contenutisticamente (cfr. Imbach 2003, pp. 135-9). Rimane infine il problema di cosa intende Dante parlando del sorgere di un sole nuovo e del tramontare di quello vecchio. Difficile pensare che egli ipotizzasse, dopo la pubblicazione del Convivio, la scomparsa del latino e della scienza dei “litterati:” dando all’espressione «là dove» un senso rigorosamente spaziale (e non temporale) la frase potrebbe essere interpretata nel senso di un nuovo sole che sorge ad illuminare quell’emisfero dell’umanità che il sole normale ha lasciato in ombra (ma il «tramonterà» indica pur sempre un qualcosa che deve avvenire, non un antefatto da modificare).", "labels": [[235, 240, "PER"], [361, 380, "WORK_OF_ART"], [481, 486, "PER"], [504, 506, "WORK_OF_ART"], [576, 581, "PER"], [693, 695, "WORK_OF_ART"], [716, 721, "PER"], [826, 828, "WORK_OF_ART"], [937, 945, "WORK_OF_ART"], [1227, 1235, "WORK_OF_ART"], [1324, 1325, "WORK_OF_ART"], [1680, 1686, "PER"], [1747, 1752, "PER"], [1893, 1901, "WORK_OF_ART"], [2207, 2208, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "chiede alla mia nave'. Alla metafora del banchetto si sovrappone quella della navigazione. La trattazione vera e propria, nel suo inizio, è paragonata all'uscita di un naviglio dal porto per affrontare l'alto mare (entrare in pelago\"; cfr. Cv I ix 7); essa è mossa dal vento (\"ora\": aura) del desiderio, ma guidata dalla vela innalzata (\"drizzata\") della ragione (l'artimone, secondo Isidoro di Siviglia è una vela che serve non tanto a far muovere quanto a indirizzare la nave. Cfr. Etymologiae XIX 3, 3, vol. II, p. 307. Il termine è usato dagli Atti degli Apostoli 27, 40 nella narrazione di un episodio della navigazione di Paolo prigioniero verso Roma). Il viaggio deve comunque concludersi in un approdo sicuro (\"salutevole\") che sarà motivo di lode per chi lo avrà raggiunto (\"laudevole\" ha significato causativo). L'immagine della navigazione e dell'approdo per indicare un percorso intellettuale o più genericamente spirituale è un luogo comune della tradizione. Basterà ricordare il prologo del De beata vita di Agostino (I, i-ii, p. 65). La metafora è applicata specificamente alla produzione di un testo da San Girolamo, nella prefazione del suo Commento ad Osea, anche se in questo caso il vento è quello dello Spirito Santo \"Nobis interpretationis vela pandentibus, tu debes illud propheticum dicere: A quattuor ventis caeli veni spiritus, ut celeri cursu …merces dominicas … ad portus tutissimos perferamus\" (PL 25, p. 905).", "labels": [[240, 242, "WORK_OF_ART"], [385, 404, "PER"], [551, 570, "WORK_OF_ART"], [631, 636, "PER"], [655, 659, "LOC"], [1010, 1023, "WORK_OF_ART"], [1027, 1035, "PER"], [1124, 1137, "WORK_OF_ART"], [1164, 1180, "WORK_OF_ART"], [1230, 1243, "WORK_OF_ART"], [1432, 1434, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in Cv I i 18 Dante aveva anticipato che la spiegazione delle canzoni avrebbe avuto un doppio livello: uno letterale ed uno allegorico. Qui l'affermazione viene ripetuta, ed inquadrata nella dottrina più ampia dei quattro possibili sensi di un testo: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale, il senso anagogico, analizzati nei paragrafi seguenti. L'idea di un molteplice livello su cui gioca l'interpretazione testuale era stata introdotta già da Origene in funzione dell'esegesi della Bibbia per evitare le difficoltà poste da alcuni passi, se presi alla lettera (per esempio tutte le rappresentazioni antropomorfiche di Dio), ma soprattutto per la convinzione che la parola divina fosse ricca di una molteplicità pressoché inesauribile di sensi. Girolamo, Agostino e Cassiano avevano teorizzato i procedimenti esegetici trasmettendone il modello ad autori dell'Alto Medioevo come Beda e Rabano Mauro. Tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo la dottrina era ormai cristallizzata nello schema dei quattro sensi della Scrittura. Come dice un distico mnemotecnico diffusissimo sotto il nome del grande esegeta Nicolò di Lira: Littera gesta docet, quid credas allegoria / moralis quid agas, quo tendas anagogia\". Dante sembrerebbe voler estendere questo modello esegetico a tutti i testi (\"Le scritture possono intendersi ... \"). La cosa è però assai problematica: per un verso, infatti, questa estensione risulta eccessiva. Dante sa bene che le opere filosofiche, o quelle giuridiche, o quelle mediche non si prestano a simili procedimenti esegetici. Nella cultura universitaria, che si fonda su commenti a questo tipo di testi (alcuni dei quali ben conosciuti a Dante), non c'è posto per l'interpretazione allegorica, o tropologica, o anagogica. Per un altro verso, nel caso specifico, il testo stesso da commentare non risulta di fatto disponibile ai quattro livelli di senso: nell'esegesi della canzone, infatti, solo una volta si farà ricorso alla tropologia e mai alla anagogia e anche in questi paragrafi introduttivi, gli esempi di questi due sensi sono tratti esclusivamente dalla Sacra Scrittura. Ma soprattutto, le definizioni qui date di senso letterale ed allegorico non coincidono con quelle correnti nell'esegesi biblica. Dante stesso è cosciente di questa differenza quando afferma subito dopo che per i poeti il senso allegorico è diverso che per i teologi. Definendoli come \"favole\" e \"belle menzogne\" sotto cui si nasconde la verità l'Alighieri sembra voler dire che ai testi dei poeti, e alle sue stesse canzoni, deve applicarsi esclusivamente l'allegoria 'in dictis' che è indifferente al valore di verità del senso letterale, mentre per un teologo come Tommaso la lettera della Scrittura è comunque vera, e l' allegoria si applica fondamentalmente ai facta (cfr. A. Strubel 1975; Corti 1993, pp. 128-33). Si è però notato che per Dante, non solo nella Commedia, ma anche nel Convivio, molte delle composizioni poetiche narrano fatti storicamente veri, anche se suscettibili di interpretazione allegorica (cfr. Scott, 1995; Sarteschi 2003; vedi qui la nota a Convivio II i 15). In ogni modo quando dice di voler \"prendere lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato\" Dante si riallaccia ad una tradizione non biblica di esegesi rivolta al mito, e di conseguenza ai testi poetici che ne erano veicolo. Già in epoca alessandrina essa era stata usata, proprio come nel caso della Bibbia, per interpretare passi dei poemi omerici in cui il divino era presentato in modi ormai troppo crudamente antropomorfici per la sensibilità dei lettori. Sul finire dell' Antichità questo procedimento era stato teorizzato da Macrobio. Nel Commento al Somnium Scipionis egli aveva distinto tra fabula, una menzogna che è semplicemente piacevole da ascoltare (\"solas aurium delicias profitetur\") e che deve essere tenuta fuori dal sacrario della verità, e narratio fabulosa in cui \"notio sacrarum rerum per quaedam composita et ficta profertur\" (scrittura allegorica) che svela il suo significato profondo solo attraverso una giusta decodificazione (interpretazione allegorica. Cfr. I ii 8-11, pp. 5-6). Il testo di Macrobio aveva trasmesso questa teoria al Medioevo che ne avrebbe fatto uso soprattutto nel XII secolo, con Bernardo Silvestre, Guglielmo di Conches, Alano di Lilla. Questi autori credevano fermamente che sotto l'involucrum, l'integumentum della forma favolosa i poeti, soprattutto Virgilio ed Ovidio, avessero volutamente trasmesso verità sia etiche che fisiche (e comunque filosofiche) ed avevano essi stessi praticato un'esegesi basata su questa convinzione. Alcuni erano consapevoli della differenza tra questo metodo e quello usato dai teologi; come afferma un Commento del XII secolo al De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella attribuito a Bernardo Silvestre \"Est allegoria oratio sub historica narratione verum et ab exteriori diversum involvens intellectum, ut de lucta Jacob. Integumentum vero est narratio sub fabulosa narratione verum claudens intellectum, ut de Orpheo ... Allegoria quidem divine pagine, integumentum philosophicae competit\" (ed. Westra, p. 45, ll. 72-78). La nuova cultura universitaria sostenne con Aristotele e contro Platone la necessità che il linguaggio filosofico fosse rigorosamente univoco (un detto diffuso che rimanda ai Topici aristotelici sostiene che \"peccatum est uti metaphoris in problematibus\". Cfr. Top. II, 1, 109 a 27-32) e dunque guardò con molta diffidenza a questo atteggiamento, considerando la poesia come il grado più basso di conoscenza. Del resto, con un certo tasso di incongruenza, Dante stesso affermerà in Cv IV xiv 15 che delle favole non ci si deve curare quando si disputa filosoficamente.", "labels": [[3, 5, "WORK_OF_ART"], [13, 18, "PER"], [463, 470, "PER"], [503, 509, "WORK_OF_ART"], [765, 773, "PER"], [775, 783, "PER"], [786, 794, "PER"], [880, 884, "WORK_OF_ART"], [899, 903, "WORK_OF_ART"], [906, 918, "PER"], [1041, 1050, "WORK_OF_ART"], [1132, 1138, "PER"], [1142, 1155, "WORK_OF_ART"], [1235, 1240, "PER"], [1447, 1452, "PER"], [1686, 1691, "PER"], [2112, 2127, "WORK_OF_ART"], [2261, 2266, "PER"], [2399, 2410, "PER"], [2478, 2487, "PER"], [2700, 2707, "PER"], [2814, 2821, "PER"], [2828, 2833, "PER"], [2879, 2884, "PER"], [2901, 2909, "WORK_OF_ART"], [2924, 2932, "WORK_OF_ART"], [3059, 3064, "PER"], [3107, 3118, "PER"], [3224, 3229, "PER"], [3434, 3440, "WORK_OF_ART"], [3666, 3674, "WORK_OF_ART"], [3680, 3688, "WORK_OF_ART"], [4156, 4164, "PER"], [4198, 4206, "PER"], [4264, 4282, "PER"], [4284, 4304, "PER"], [4306, 4320, "PER"], [4438, 4446, "PER"], [4450, 4456, "PER"], [4749, 4783, "WORK_OF_ART"], [4787, 4803, "PER"], [4817, 4835, "PER"], [5057, 5066, "WORK_OF_ART"], [5202, 5212, "PER"], [5222, 5229, "PER"], [5333, 5352, "WORK_OF_ART"], [5615, 5620, "PER"], [5641, 5643, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la definizione, assai vicina a quella data dal Commento a Marziano Capella, è egualmente presente in un Commento all' Eneide databile al XII secolo attribuito anch'esso a Bernardo Silvestre (ed. Jones, p. 3, ll. 14-15). Il termine stesso significa letteralmente qualcosa che copre il corpo (manto\" appunto) e a questo insieme di idee sembrano far riferimento i versi di If IX 60-3 \"O voi ch'avete li 'ntelletti sani / mirate la dottrina che s'asconde /sotto il velame delli versi strani\" e di Pg VIII 19-21 \"Aguzza qui, lettor, bel gli occhi al vero /ché 'l velo è ora ben tanto sottile, / certo che 'l trapassar dentro è leggiero\" (ma già nella canzone Doglia mi reca Dante aveva affermato ai vv. 57-9 \"ché rado sotto benda / parola oscura giugne all'intelletto\").", "labels": [[47, 55, "LOC"], [118, 124, "WORK_OF_ART"], [171, 189, "PER"], [195, 200, "PER"], [498, 500, "WORK_OF_ART"], [677, 682, "PER"]]} +{"text": "si mostrerà'. Dante, promettendo una più ampia spiegazione del motivo per cui i poeti (che sono anche uomini del sapere, saggi) hanno velato la verità che i loro scritti contengono, si riallaccia implicitamente ad una domanda già presente nel Commento al Somnium Scipionis. Con tutta probabilità anche la risposta sarebbe stata analoga. Per Macrobio i saggi sanno che la natura non ama essere vista nuda, cioè contemplata direttamente da tutti. I suoi segreti sono come i segreti dei culti misterici, devono essere difesi da una divulgazione che li svilirebbe. A questo servono i miti escogitati dai prudentes\" (cfr. In Somnium Scipionis I.ii.17-18, p. 7 \"… sciunt inimicam esse naturae apertam nudamque expositionem sui, quae sicut vulgaribus hominum sensibus intellectum suum vario rerum tegmine operimentoque subtraxit, ita a prudentibus arcana sua voluit per fabulosa tractari\").", "labels": [[14, 19, "PER"], [243, 251, "WORK_OF_ART"], [341, 349, "PER"]]} +{"text": "l'episodio della trasfigurazione sul monte Tabor in presenza di Pietro, Giacomo e Giovanni è narrato dai tre Vangeli sinottici (cfr. Mt 17, 1-9; Mc 9, 1-9; Lc 9, 28-36).", "labels": [[37, 48, "LOC"], [64, 70, "PER"], [72, 79, "PER"], [82, 90, "PER"], [133, 135, "WORK_OF_ART"], [157, 159, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "l'aggettivo greco anagoghikos significa letteralmente 'ciò che trasporta in alto' (Dante parla di sovrasenso\" traducendo giustamente il prefisso greco ano come super-sopra). Si ricorre al senso anagogico quando si espone oltre la lettera (\"spiritualmente si spone\") un brano delle Scritture (\"una scrittura\") che è certamente vero anche (\"eziandio\") nel senso letterale, ma in cui attraverso le cose (\"per le cose\") significate dalle parole, rimanda non più a verità di fede, o a precetti morali, ma alla gloria eterna di Dio e del suo regno ultramondano (\"significa dell'etternal gloria delle superne cose\". L'espressione è un calco di quella usata da Tommaso per definire appunto il senso anagogico. Cfr. Summa Theologiae I, q. 1, a. 10, respondeo). L'esempio è tratto dai due primi versetti del salmo 113, dove si parla dell'uscita di Israele dall'Egitto: benchè (\"ancora che\") sia evidente che il fatto è vero letteralmente (\"essere vero secondo la lettera sia manifesto\") esso rimanda ad una verità superiore: che l'anima, liberata dal peccato (\"nell'uscita dell'anima dal peccato\") diviene santa e liberamente padrona di sé (\"libera in sua potestate\"). Non per nulla il salmo viene cantato dalle anime traghettate dall'angelo verso la montagna del Purgatorio (cfr. Pg II 45-48). Nella Lettera a Cangrande gli stessi versetti dello stesso salmo verranno interpretati anche secondo i sensi morale ed anagogico (Epistula XIII 7, 21-22, p. 611). Come nota J. Pépin, il salmo 113 era stato nella storia dell'esegesi biblica uno dei testi più usati per esemplificare i vari sensi della Scrittura (cfr. Pépin 1970, pp.87-8).", "labels": [[83, 88, "PER"], [658, 665, "PER"], [712, 728, "WORK_OF_ART"], [843, 850, "LOC"], [856, 862, "LOC"], [1259, 1269, "WORK_OF_ART"], [1276, 1278, "WORK_OF_ART"], [1296, 1315, "WORK_OF_ART"], [1464, 1472, "PER"], [1592, 1601, "WORK_OF_ART"], [1608, 1613, "PER"]]} +{"text": "i Salmi erano stati composti, fin dall'inizio, per essere cantati e il re Davide, cui il Medioevo li attribuiva tutti senza problemi, era considerato anche profeta, in quanto si pensava che numerosi brani dei suoi canti\" avessero un carattere decisamente messianico e prefigurassero nascita, morte e resurrezione del Cristo.", "labels": [[317, 323, "PER"]]} +{"text": "deve essere il primo'. La priorità del primo senso sugli altri era dottrina comune a teologi come Alberto Magno e Tommaso (cfr. di Alberto, Summa Theologica sive de mirabili scientia Dei I, tr. I, q. 5, cap. 4 Sensus litteralis prius est et in ipso fundantur tres alii sensus spirituales\", ed. Kübel, p. 21, e di Tommaso, Summa Theologiae I, q. 1, a.10, ad 1m \"Omnes sensus fundantur super unum, scilicet litteralem, ex quo solo potest trahi argumentum\").", "labels": [[98, 111, "PER"], [114, 121, "PER"], [131, 138, "PER"], [140, 156, "WORK_OF_ART"], [295, 300, "PER"], [314, 321, "PER"], [323, 341, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in ogni produzione, sia essa opera della natura o dell'arte, è impossibile che si abbia luogo il processo di introduzione della forma (procedere alla forma\") se prima il sostrato che è fondamento della forma (\"lo subietto sopra che la forma dee stare\") non si trova nella dovuta disposizione (\"sanza prima esser disposto\"). Dante applica al caso particolare del rapporto lettera-altri sensi la teoria aristotelica della generazione naturale (di cui quella artificiale è imitazione) come processo in cui una forma si unisce ad una materia precedente che le fa da sostrato (questo è il significato di \"subietto\", dal latino subiectum, esso stesso traduzione del greco ypokeimenon: che sta sotto) .Questo sostrato, che in sé sarebbe pura potenza, in ogni produzione deve assumere quelle effettive caratteristiche (di calore, umidità, durezza etc.) che sole rendono possibile l' unione con quel tipo di forma. Vengono portati due esempi: uno tratto dalla generazione naturale (l'oro), l'altro dalla produzione artificiale (l'arca): ciò che viene strutturato dalla forma dell'oro non può essere una materia qualsiasi: essa è invece il risultato di un lavoro di trasformazione che Dante chiama \"digestione\", in Aristotele termine generico indicante ogni tipo di cottura da parte del calore (cfr. Meteor. IV 2, 379 b 10-380 a 10), applicato specificamente alla produzione dei minerali da Alberto Magno (cfr. De mineralibus III, tr. 1, capp. 3 e 5, pp. 62-66 e la nota di B. Nardi in Nardi 1944, pp .61-65 che si riferisce anche alle teorie alchemiche). Solo quando questo tipo di sostrato sarà pronto e disponibile (\"apparecchiata\") si genererà l'oro. In maniera diversa, ma analoga, nel fabbricare un mobile, non basta che il legno sia presente (\"apparecchiato\"), ma occorre che abbia alcune caratteristiche (\"disposto\"): ad esempio, esser già ridotto in tavole. Il linguaggio di Dante risulta qui del tutto debitore di quello della cultura universitaria: l'endiadi \"subietto-materia\" è frequentissima negli scritti dei magistri artium parigini, anzi è quasi la cifra di Boezio di Dacia (cfr. De aeternitate mundi, p. 350, ll. 401-402 \"Natura omnem suum effectum facit ex subiecto et materia\"). Lo stesso esempio dell' arca (in sé termine del linguaggio quotidiano indicante un mobile tipico dell'arredamento medievale, la cassapanca) si trova spesso usato in contesti filosofici (cfr. ad esempio il Commento di Tommaso alla Metafisica di Aristotele, VIII, lectio 4, n. 1734 o il Commento di Bonaventura al secondo libro delle Sentenze, dist. I, pars I, a. 1, q. 1, p. 17) ) fin da quando i traduttori della Fisica aristotelica avevano usato archa per rendere in latino il greco kibotion (cfr. ad es. Phys. III 6, 207 a 10. Translatio Vetus, p 128, l. 13).", "labels": [[324, 329, "PER"], [1175, 1180, "PER"], [1205, 1215, "PER"], [1290, 1296, "WORK_OF_ART"], [1382, 1395, "PER"], [1468, 1476, "PER"], [1480, 1485, "PER"], [1878, 1883, "PER"], [2069, 2084, "PER"], [2091, 2111, "WORK_OF_ART"], [2399, 2407, "WORK_OF_ART"], [2411, 2418, "PER"], [2424, 2434, "WORK_OF_ART"], [2438, 2448, "PER"], [2479, 2487, "WORK_OF_ART"], [2491, 2502, "PER"], [2608, 2627, "WORK_OF_ART"], [2735, 2740, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il fondamento da cui deve iniziare ogni processo produttivo, sia naturale che artificiale, è ovviamente diverso per ogni tipo di produzione. Dei due esempi portati da Dante, quello della casa si ritrova là dove Aristotele parla dei vari significati del termine principio\" (cfr. Metaph. V 1, 1013 a 4-5 \"Aliud unde primum generatur inexistente, ut ... domus fundamentum\" Recensio Guillelmi, p. 92, 8-9). J. Pépin ha presentato la storia della metafora del senso letterale come fondamento di tutto l'edificio esegetico, da Filone di Alessandria a Tommaso passando per il Didascalicon di Ugo di San Vittore (cfr. Pépin 1970, pp. 92-95). Nel passo già citato della Metafisica, è presente anche un'accenno al fondamento della scienza identificato con i postulati indimostrabili delle dimostrazioni (\"Amplius, unde cognoscibilis res primum, et hoc principium dicitur rei, ut demonstrationum suppositiones\" 1013 a 14-16. Recensio Guillelmi, p. 92, ll. 16-18 ). Per Dante, invece, l'edificio della scienza si costruisce sulle dimostrazioni stesse (\"con ciò sia cosa che 'l dimostrare sia edificazione di scienza\"). Nella premessa maggiore ed in quella minore del sillogismo qui usato da Dante, però, i termini non hanno il medesimo significato: nella prima dimostrare è inteso in senso stretto (la scienza si costruisce attraverso sillogismi dimonstrativi), nella seconda la \"litterale demonstrazione\" è un'esegesi della lettera del testo piuttosto che una dimostrazione scientifica (nel paragrafo 14, infatti, si parlerà di \"dimostrare i sensi\").", "labels": [[167, 172, "PER"], [211, 221, "PER"], [278, 284, "WORK_OF_ART"], [372, 390, "WORK_OF_ART"], [405, 413, "PER"], [523, 544, "PER"], [547, 554, "PER"], [571, 583, "WORK_OF_ART"], [587, 605, "PER"], [612, 617, "PER"], [663, 673, "WORK_OF_ART"], [916, 934, "PER"], [960, 965, "PER"], [1181, 1186, "PER"]]} +{"text": "Dante, citandolo espressamente, parafrasa l'inizio della Fisica aristotelica Necesse ... procedere ex incertioribus nature, nobis autem certioribus, in certiora nature et notiora ... Innata... est ex notioribus nobis via et certioribus in certiora nature et notiora (I, 1, 184 a 16-21. Translatio Vetus, p. 7, ll. 8-13).", "labels": [[0, 5, "PER"], [57, 85, "WORK_OF_ART"], [298, 303, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "l'intervallo di tempo tra la morte di Beatrice (8 giugno 1290) e l'apparizione della 'donna gentile' già ricordata nella Vita Nova (24 sgg.) viene indicato in modo indiretto, attraverso una di quelle complesse immagini astronomiche, anch'esse presenti nella Vita Nova e che tanto spazio avranno nella Commedia: il pianeta Venere due volte (due fiate\") aveva compiuto quella rivoluzione (\"rivolta era in quello suo cerchio\") che la rende visibile (\"la fa parere\") alla sera, appena dopo il tramonto (\"serotina\") e al mattino, poco prima dell'alba (\"matutina\"). La rivoluzione intorno alla terra descritta dall'astro non si svolge lungo un circolo semplice: nella astronomia tolemaica Venere si muove contemporaneamente secondo due movimenti circolari: il primo, attorno alla terra, lungo un circolo leggermente eccentrico (deferente), il secondo lungo un circolo più piccolo (epiciclo) che tocca un punto del deferente e che quindi partecipa del moto del deferente (come Dante dirà in Cv II iii 17-18, la stella si trova materialmente sul \"dosso\" del cerchio piccolo). La combinazione dei due movimenti rende ragione delle complesse posizioni del pianeta che sembra oscillare ora a destra (oriente) ora a sinistra (occidente) del sole sull'eclittica, comparendo poco prima dell'alba (Lucifero) e poco dopo il tramonto (Espero). Il \"cerchio\" di cui qui parla Dante è appunto l'epiciclo e poiché per questa sua specifica rivoluzione Venere impiega 584 giorni, il tempo intercorso sarà stato di 1168 giorni, cioè di tre anni (di cui uno, il 1292, bisestile) e 72 giorni solari. Dante conosceva la durata del periodo di Venere dal Liber aggregationum stellarum, o più semplicemente del Liber aggregationis, composto dall' astronomo arabo Al-Farghani (Alfraganus) nel IX secolo, tradotto in latino nel XII prima da Giovanni Ispano (Johannes Hispalensis) e poi da Gerardo da Cremona. Si tratta di un testo di geografia astronomica che Dante utilizzerà ampiamente per tutto quanto riguarda le misure e le distanze sia astronomiche che specificamente terrestri (cfr. Cv II iii 10; III v 10; IV viii 7 e Toynbee, pp. 64-77). La scelta, per la datazione, di Venere e del suo periodo è evidentemente collegata alla canzone che si rivolge appunto ai motori del \"bel pianeta che d'amar conforta\" (Pg I 19).", "labels": [[38, 46, "PER"], [121, 130, "WORK_OF_ART"], [258, 267, "WORK_OF_ART"], [301, 309, "WORK_OF_ART"], [974, 979, "PER"], [988, 990, "WORK_OF_ART"], [1288, 1296, "PER"], [1323, 1329, "WORK_OF_ART"], [1362, 1367, "PER"], [1580, 1585, "PER"], [1621, 1627, "WORK_OF_ART"], [1632, 1661, "WORK_OF_ART"], [1687, 1706, "WORK_OF_ART"], [1742, 1750, "PER"], [1752, 1762, "PER"], [1815, 1830, "PER"], [1832, 1852, "WORK_OF_ART"], [1863, 1881, "PER"], [1934, 1939, "PER"], [2064, 2066, "WORK_OF_ART"], [2290, 2292, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che l' amore, a differenza della benivolentia, non sia dato tutto in un attimo, ma necessiti di tempo per crescere e raggiungere la perfezione è dottrina sia di Aristotele (cfr. Eth. Nic. IX, 5, 1166 b 34-35 et amacio quidem cum consuetudine, benivolencia autem et ex repentino\". Translatio Grosseteste. Textus purus, ll. 9-10) che di Tommaso nel suo Commento all' Etica IX, lectio 5, n. 1823 \"Importat ... amatio ...quemdam vehementem impetum animi. Non autem consuevit animus statim vehementer ad aliquid moveri, sed paulatim ad maius perducitur\"). In essi non troviamo però traccia del \"nutrimento di pensieri\".", "labels": [[161, 171, "PER"], [178, 181, "WORK_OF_ART"], [291, 302, "PER"], [304, 316, "WORK_OF_ART"], [336, 343, "PER"], [352, 360, "WORK_OF_ART"], [366, 375, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nella metafora del castello assediato, la parte della vista è il davanti. L'integrazione dalla vista\" dopo \"dalla parte\" è sicuramente da preferire a quella \"dalla memoria\" proposta dalla edizione Simonelli ed accettata da Inglese nel suo Commento: non sembra infatti plausibile una memoria protesa sul \"dinanzi\". Anche nelle localizzazioni delle facoltà mentali trasmesse alla cultura latina dall'opera di Avicenna la memoria \"est in posteriore parte cerebri\", mentre l'immaginazione, su cui, insieme alla vista, si fonda la nascita di amore, \"est in fronte, in anteriore parte cerebri\" (cfr. Alberto Magno, De memoria et reminiscentia tr. 1, cap. 1, p. 99). Già nella canzone La dispietata mente Dante aveva scritto \"La dispietata mente (=memoria), che pur mira / di retro al tempo che se n'è andato / da l'un de' lati mi combatte il core\". Più difficile il caso di \"comento quello che\" testo trasmesso da tutta tradizione manoscritta: per l'inaccettabile \"comento\" numerose sono state le proposte di correzione, da 'comente' (dialettale, per \"come\": come quello che, lezione accettata dal Commento Inglese) a 'com'era' (Simonelli) fino all'edizione Brambilla Ageno che suggerisce di leggere l'intera espressione come 'comendante quella'. Nessuna mi sembra soddisfacente in quanto tutte sembrano attribuire al pensiero nutrito dalla memoria l'atto di impedire \"a dare dietro il volto\" (di mantenersi cioè volti verso il passato ) che invece può essere opera solo del pensiero nutrito dalla vista. Accolgo dunque la proposta \"contro quello\" del Commento Busnelli che rende abbastanza coerente la metafora militare: il pensiero assediante riceveva continuamente rinforzi dalla vista (\"lo soccorso dinanzi\"), il pensiero assediato dalla memoria, ma il combattimento era impari perché il primo poteva ricevere rinforzi in maniera indefinita e in misura sempre maggiore; il secondo (\"l'altro\") non poteva farlo proprio perché in lotta contro un avversario capace di impedirgli di volgere l'attenzione dal presente al passato.", "labels": [[198, 207, "WORK_OF_ART"], [241, 249, "WORK_OF_ART"], [409, 417, "PER"], [596, 609, "PER"], [611, 641, "WORK_OF_ART"], [681, 706, "WORK_OF_ART"], [1097, 1105, "WORK_OF_ART"], [1106, 1113, "WORK_OF_ART"], [1128, 1137, "WORK_OF_ART"], [1157, 1172, "PER"], [1504, 1511, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "calco dal latino 'in illo' (sottinteso: libro). Si rimanda qui ad un celebre passo del De partibus animalium I, 5, 644 b 31-35 (nella trasmissione araba del Corpus aristotelicum e quindi nella traduzione latina di Michele Scoto i trattati della Historia animalium, del De partibus animalium e del De generatione animalium erano stati riuniti sotto un solo titolo, il De animalibus, appunto) Hec quidem enim , etsi secundum modicum attingamus, tamen … delectabilius quam que apud nos omnia, quemadmodum et amatorum quamcumque et modicam particulam considerare delectabilius est quam multa alia et magna per certitudinem videre\". Il brano era già stato ampiamente utilizzato nella produzione filosofica e teologica del XIII secolo; per questo concorderei con Boyde nel ritenere che Dante lo citi di seconda mano, attraverso la parafrasi che Tommaso ne fa nella Summa contra Gentiles I, cap. 5, n. 32: \"Unde in XI de Animalibus dicit quod quamvis parum sit quod de substantiis superioribus percipimus, tamen illud modicum est magis amatum et desideratum omni cognitione quam de substantiis inferioribus habemus\" (Boyde 1984, p. 103, nota 35).", "labels": [[88, 111, "WORK_OF_ART"], [158, 178, "WORK_OF_ART"], [215, 228, "PER"], [246, 254, "WORK_OF_ART"], [270, 291, "WORK_OF_ART"], [298, 324, "WORK_OF_ART"], [370, 383, "WORK_OF_ART"], [761, 766, "PER"], [784, 789, "PER"], [843, 850, "PER"], [864, 885, "WORK_OF_ART"], [917, 930, "WORK_OF_ART"], [1116, 1121, "PER"]]} +{"text": "il De caelo (che nella tradizione araba è intitolato De caelo et mundo) nella classificazione delle scienze naturali, e quindi dei libri corrispondenti, (i Libri naturales) era appunto il secondo, dopo la Fisica in senso stretto e prima del De generatione.", "labels": [[3, 11, "WORK_OF_ART"], [53, 70, "WORK_OF_ART"], [206, 212, "WORK_OF_ART"], [242, 256, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "opinione errata'. Gli errori aristotelici segnalati da Dante non si trovano letteralmente nel testo citato. Ad essi fanno invece riferimento i commenti di Averroè e di Alberto Magno, sottolineando come essi siano dipesi da quelli degli astronomi contemporanei dello Stagirita. Cfr. Averroè, De caelo et mundo II, c. 58, f. 137 F Hoc significat, quod astrologi dixerunt in suo tempore, quod sol erat supra lunam et Venus et Mercurius supra solem\"; Alberto Magno, De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 15-22 \"Et de numero quidem omnes antiqui usque ad tempora Ptolomaei consensisse videntur, quod spherae fuerint octo quarum superior sit sphaera stellarum fixarum et secunda Saturni, et tertia Iovis, et quarta Martis, quinta autem Veneris et sexta Mercurii, et septima solis et octava lunae\" (in questo caso i cieli sono numerati a partire dal più esterno)", "labels": [[55, 60, "PER"], [156, 163, "PER"], [169, 182, "PER"], [267, 276, "PER"], [283, 290, "PER"], [292, 312, "WORK_OF_ART"], [449, 462, "PER"], [464, 484, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'dove mostra chiaramente di essersi limitato a seguire il parere degli altri (cioè degli astronomi) quando aveva avuto bisogno di parlare di astronomia'. Cfr. Metaph. XII 8, 1073 b 2-8 dove Aristotele si affida effettivamente all'astronomia per quanto riguarda la determinazione del numero dei movimenti celesti (e quindi dei cieli), affermando però che essi sono in numero assai maggiore dei corpi mossi, ed assegnando ad ogni astro un determinato numero di sfere che nel totale supera di molto quello di otto. Nella semplificazione operata da Dante (ed in genere dai non specialisti di astronomia) il sistema di sfere collegate ad ogni pianeta costituisce un'unità (il cielo di ...). Per una consapevolezza del problema vedi però il paragrafo 17 di questo capitolo. Che la verità venga in genere trovata solo dopo una storia di tentativi erronei, ma meritori, è dottrina di Aristotele (cfr. Metaph. II 1, 993 b 11-19) che qui viene applicata alle dottrine stesse dello Stagirita.", "labels": [[160, 166, "WORK_OF_ART"], [191, 201, "PER"], [546, 551, "PER"], [877, 887, "PER"], [894, 900, "WORK_OF_ART"], [972, 981, "PER"]]} +{"text": "la correzione apportata da Tolomeo ad Aristotele ha come punto di partenza una più accurata osservazione astronomica per cui il cielo delle stelle fisse risulta soggetto ad altri movimenti oltre quello di rotazione diurna da oriente ad occidente (accorgendosi che l'ottava spera si movea per più movimenti\"). Dante non specifica qui quali siano questi movimenti limitandosi a notare che Tolomeo aveva visto come il cerchio descritto dall'ottava sfera non coincidesse perfettamente (\"veggendo lo cerchio suo partire\") con quello di una rotazione diurna semplice (\"dallo diritto cerchio che volge tutto da oriente ad occidente\"). Si tratta di un movimento assai lento (un grado ogni cento anni) lungo l'eclittica, da occidente ad oriente (analogo quindi a quello dei pianeti), ipotizzato per spiegare il fenomeno della precessione degli equinozi (cfr. il Commento di Tommaso al De caelo II, lectio 17, n. 457 \" Est autem hic considerandum quod tempore Aristotelis nondum erat deprehensus motus stellarum fixarum, quas Ptolomaeus ponit moveri ab occidente in orientem super polos Zodiaci quibuslibet centum annis gradu uno, ita quod tota revolutio earum compleatur in triginta sex millibus annorum\". Di esso Dante parlerà più esplicitamente in Cv II xiv 1). L'esistenza di questo ulteriore movimento fece ipotizzare da parte di Tolomeo l'esistenza di un altro cielo esterno (\"fuori\") a quello delle stelle fisse (\"lo Stellato\"). Che il grande astronomo di età imperiale avesse corretto Aristotele per quanto riguarda il numero dei cieli era opinione sostenuta già da Averroè (cfr. De caelo et mundo II, c. 67, ed. cit, f. 144 D) e condivisa da Alberto Magno (cfr. De caelo et mundo II, tr.3, cap.2, pp. 166-167) ma i passi portati dai commenti di Vasoli e di Ricklin non presentano specifici riscontri testuali con le affermazioni del Convivio. In realtà Tolomeo, così come lo leggeva Alberto approvandone la soluzione, aggiungeva non uno, ma due cieli: il primo che spiegasse il movimento delle stelle da occidente ad oriente, il secondo che spiegasse il loro volgersi diurno da oriente ad occidente. Dante, che, come vedremo, interpreterà il sistema di Tolomeo come un sistema fisico, attribuisce una motivazione filosofica alla correzione da lui apportata (\"costretto dalli principi di filosofia\"). In questo egli concorda di nuovo con Alberto: cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, pp. 166-167 \"Ptolemaei autem sententia, secundum quod ego possum intelligere, est quod decem sint orbes caelorum, et ratio sua physica est, non mathematica. Supponit enim id quo probatum est in secundo Philosophiae primae Aristotelis, quod videlicet omne quod est in multis per rationem unam existens in illis est in aliquo priore illis quod est causa omnium illorum\". Ma la motivazione filosofica specifica presentata dal Convivio, che necessariamente il primo mobile deve essere semplicissimo (e quindi avere un solo movimento) è attribuita da Alberto non a Tolomeo, bensì ad Alpetragio, cioè all'astronomo andaluso Al-Bitruji, autore del De motibus caelorum (tradotto due volte in latino da Michele Scoto nel 1217 e da Kalonymus ibn David nel 1258). Alpetragio, per altro, viene presentato come sostenitore dell'esistenza di nove sfere (Cfr. De coelo et mundo, loc. cit.). Con tutta probabilità Dante, che conosceva direttamente la parafrasi di Alberto (cfr. la nota a Cv II iii 6) ha contaminato i due testi e del resto anche Averroè aveva attribuito a Tolomeo l'aggiunta di un solo cielo a quelli aristotelici, il nono appunto. Come nota il Nardi (cfr. Nardi 1967, pp. 155-6) la necessità che il primo mobile, cioè il cielo ultimo che contiene tutti gli altri trasmettendo loro il moto diurno, sia semplicissimo è riconducibile in generale all'assioma neoplatonico che pone il semplice prima del complesso, l'uno prima del molteplice; ma se semplicissimo vuol dire qui dotato di un solo movimento si tratta di una esigenza propria anche della Fisica aristotelica: il movimento circolare del cielo mosso dal Motore primo deve essere uniforme ed unico (cfr. Phys. VIII 10, 259 a 1 sgg .).", "labels": [[27, 34, "PER"], [38, 48, "PER"], [311, 316, "PER"], [389, 396, "PER"], [855, 863, "WORK_OF_ART"], [867, 874, "PER"], [878, 889, "WORK_OF_ART"], [952, 970, "PER"], [1018, 1028, "PER"], [1208, 1213, "PER"], [1244, 1246, "WORK_OF_ART"], [1328, 1335, "PER"], [1417, 1425, "WORK_OF_ART"], [1486, 1496, "PER"], [1567, 1574, "PER"], [1581, 1602, "WORK_OF_ART"], [1647, 1660, "PER"], [1667, 1688, "WORK_OF_ART"], [1763, 1770, "PER"], [1839, 1847, "WORK_OF_ART"], [1859, 1866, "PER"], [1889, 1896, "PER"], [2108, 2113, "PER"], [2162, 2169, "PER"], [2346, 2353, "PER"], [2360, 2381, "WORK_OF_ART"], [2602, 2614, "PER"], [2823, 2831, "WORK_OF_ART"], [2946, 2953, "PER"], [2960, 2967, "PER"], [2978, 2988, "PER"], [3018, 3028, "WORK_OF_ART"], [3041, 3060, "WORK_OF_ART"], [3094, 3107, "PER"], [3122, 3141, "PER"], [3299, 3304, "PER"], [3349, 3356, "PER"], [3373, 3375, "WORK_OF_ART"], [3431, 3438, "PER"], [3458, 3465, "PER"], [3547, 3552, "PER"], [3559, 3564, "PER"], [3949, 3968, "WORK_OF_ART"], [4063, 4067, "PER"]]} +{"text": "la posizione reciproca (sito\") dei nove cieli, numero ora comunemente accettato (\"secondo che si tiene\") dalla astronomia e dalla filosofia (in questo caso dalla filosofia naturale), è stata decisa in maniera chiara (\"manifesto e diterminato\") e questo grazie alla scienza ottica (\"perspettiva\"), all'aritmetica (\"arismetrica\") e alla geometria che lo hanno colto (\"veduto\") sia attraverso l'osservazione sensibile, sia attraverso una dimostrazione razionale (l'endiadi \"sensibilmente e ragionevolmente\" anticipa in qualche modo le 'necessarie dimostrazioni' e le 'sensate esperienze' di Galileo. Ma già Alberto Magno, nella parafrasi della Metafisica XI (= XII), tr. 2, cap.. 22, p. 501, ll. 45-48 aveva scritto \"Astrologia ... tale motus ex tribus investigat, ex visu videlicet et ratione et instrumentis\"). Il termine \"perspettiva\" è un calco del corrispondente latino perspectiva che a sua volta rende il greco optiké, la nostra ottica appunto. Già considerata da Aristotele come una scienza mista di matematica e di fisica, e quindi la più adatta a combinare esperienza e dimostrazione razionale (cfr. An. Post. I 7, 75 b 14-17; Phys. II 2, 194 a 7-12) era stata sviluppata da Tolomeo e nel mondo dell'Islam aveva registrato sostanziali progressi con trattati come il De radiis di Al-Kindi e il De aspectibus di Alhazen (testi tutti tradotti in latino verso la fine del XII secolo). Nel XIII secolo autori latini come Witelo (uno scienziato polacco attivo in Italia presso la corte papale), e Giovanni Pecham (un francescano, prima maestro di teologia a Parigi e poi arcivescovo di Canterbury) avevano a loro volta composto trattati di perspectiva che esponevano una teoria dei raggi visuali e in genere di quelli luminosi (leggi della riflessione e della rifrazione) su cui si basavano le misurazioni trigonometriche delle distanze degli astri dalla terra e fra loro. La \"perspettiva\" inoltre conteneva anche una teoria fisica della sensazione visiva, mutuata da Aristotele, ed una sua spiegazione in termini fisiologici derivata da Galeno. Sulle caratteristiche di questa scienza al tempo di Dante e sul diverso posto che i perspectivisti e gli aristotelici puri le assegnavano nel sistema del sapere vedi Gilson 2000.", "labels": [[590, 597, "PER"], [606, 619, "PER"], [643, 657, "WORK_OF_ART"], [973, 983, "PER"], [1112, 1114, "WORK_OF_ART"], [1116, 1120, "WORK_OF_ART"], [1191, 1198, "PER"], [1282, 1303, "WORK_OF_ART"], [1309, 1322, "WORK_OF_ART"], [1433, 1439, "WORK_OF_ART"], [1474, 1480, "LOC"], [1508, 1523, "PER"], [1569, 1575, "LOC"], [1982, 1992, "PER"], [2052, 2058, "PER"], [2112, 2117, "PER"], [2226, 2232, "PER"]]} +{"text": "Dante fornisce due esempi di osservazioni del cielo che dimostrano come il cielo della luna sia inferiore sia a quello del sole che a quello di Marte. La seconda è riferita correttamente allo stesso Aristotele che ne parla appunto in De caelo II 12, 292 a 3-6. Ma il testo di Dante, che pure ha dei punti precisi di contatto con la traduzione latina del testo aristotelico (lunam...vidimus... subintrantem ... astrum Martis\") presuppone la conoscenza del Commento di Alberto Magno seguito praticamente alla lettera per una parte non presente in Aristotele (cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 56-57 \"Et oriebatur Mars ex parte illuminati in luna versus occidentem\").", "labels": [[0, 5, "PER"], [144, 149, "WORK_OF_ART"], [199, 209, "PER"], [234, 245, "WORK_OF_ART"], [276, 281, "PER"], [456, 464, "WORK_OF_ART"], [468, 481, "PER"], [546, 556, "PER"], [563, 583, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il nono cielo, essendo insieme a tutti gli altri di materia trasparente come il cristallo, ma a differenza degli altri non recando infisso alcun astro non può essere percepito dal senso della vista. La sua esistenza è fondata sulla necessità di postulare un movimento perfettamente unico ed uniforme. Il diafano\", nella dottrina aristotelica della sensazione visiva, è la proprietà fondamentale di un mezzo, come l'aria o l'acqua, che rimane invisibile fino a quando la luce non l'abbia attuato attraverso un colore (cfr. De an. II 7, 418 a 4-13).", "labels": []} +{"text": "sostengono l'esistenza del cielo Empireo' (pongono\" è un calco del latino universitario 'ponunt'). Introducendo come decimo cielo l'Empireo Dante utilizza una cosmologia diversa e per alcuni aspetti anche opposta a quella aristotelica. Nel De caelo (II, 7) Aristotele aveva polemizzato contro chi sosteneva la natura ignea dei cieli: l' Empireo invece, come dice il suo nome (\"che è a dire\": vale a dire), è fatto di fuoco. I cieli della cosmologia aristotelica sono tutti caratterizzati dal movimento: l'Empireo invece è immobile (\"pongono esso essere immobile\"). La natura e le proprietà che Dante assegna a questo cielo appartengono alla tradizione patristica: dalla presenza nel racconto genesiaco di due cieli, quello creato 'in principio' e quello prodotto solo il secondo giorno (il firmamentum), si era dedotta l'esistenza, al di sopra del cielo in cui erano stati posti i due \"luminari\" e le stelle, di un cielo superiore, invisibile ed immobile. Nell' Alto Medioevo Beda il Venerabile aveva dato forma compiuta a questa esegesi (cfr. Commento al Genesi, p. 10) affermando che esso, fin dalla creazione, è stato la dimora di Dio (\"E quieto e pacifico è lo luogo di quella somma Deitade\") e delle schiere angeliche (\"Questo loco è di spiriti beati...\"). Infine, la Glossa ordinaria (PL 113, p. 68) affermando che esso si dice \"Empyreus, id est igneus ... \" aveva precisato che ciò \"non ab ardore sed a splendore dicitur\" (\"che è a dire cielo di fiamma o vero luminoso\"). Tutti gli autori del XII secolo, fino alle Sentenze di Pier Lombardo, avrebbero ripreso con minime variazioni una simile dottrina (Fioravanti 1998). Dante sembra consapevole che esistenza e caratteristiche dell'Empireo sono un dato di fede, non suscettibile di rigoroso accertamento razionale (\"Veramente ... li cattolici pongono\"). Era stata la posizione di teologi \"aristotelici\" come Alberto Magno e Tommaso. Il primo aveva detto che l'Empireo \"nec sensu nec ratione manifestatur\" e che quindi era rimasto ignoto ai filosofi (cfr. Summa de creaturis I De quattuor coequaevis tr. III, q. 12, a. 3, p. 423); e il secondo aveva precisato che proprio per questo il decimo cielo \"non naturali ratione, sed auctoritate est habitum\" (cfr. In IIm Sententiarum, dist. 2, q. 2, a. 1 Utrum caelum empyreum sit corpus, respondeo). L'autorità che supplisce alla mancanza di prove è per Dante quella della Chiesa: \"secondo che la Santa Chiesa vuole, che non può dire menzogna\". D'altra parte, però, egli non solo include questo decimo cielo nel suo sistema del mondo, ma cerca di spiegare il rapporto tra la sua quiete ed il moto velocissimo del Cristallino usando concetti aristotelici. L' Empireo infatti è \"quieto\" perché nel suo insieme e in ciascuna sua parte ha da sempre raggiunto ciò che la sua struttura desidera (\"per avere in sé, secondo ciascuna parte, ciò che la sua materia vuole\"), cioè Dio. Avere Dio presente significa infatti la fine di ogni desiderio, e quindi di ogni movimento. Cfr. Pd XXXIII 46-48 \"E io ch'al fine di tutt'i desii / appropinquava, sì com'io dovea, / l'ardor del desiderio in me finii\" (l'espressione \"la sua materia vuole\" è peraltro strana. Di un appetito della materia, e tanto meno della materia dei cieli, Dante non parla mai altrove. Potremmo congetturare, fin dall'archetipo, un errore di lettura: \"materia\" al posto di \"natura\". Si tratta di due parole che nei testi filosofici medievali sono spesso scambiate l'una per l'altra a motivo di una fortissima somiglianza nella grafia abbreviata). Questa spiegazione della immobilità dell'Empireo risale, come ha dimostrato il Nardi (Nardi 1944., pp. 67-68) a Michele Scoto e a Guglielmo d'Alvernia. Le parti del Cristallino (\"il nono cielo\") che è contiguo all'Empireo senza intermediari (\"immediato a quello\") desiderano a loro volta esser unite ad ognuna delle parti di \"quel divinissimo ciel quieto\", e a causa di questo ardente desiderio (\"per lo ferventissimo appetito\") il nono cielo si muove circolarmente (\"si rivolve\") entro il decimo con una velocità quasi incalcolabile (\"incomprensibile\"). Il desiderio di perfezione è quindi la causa per cui il primo Mobile ha un movimento più veloce di ogni altro corpo (\"è cagione al Primo Mobile per avere velocissimo movimento\"). Già Aristotele, accennando brevemente ad un Principio Primo che non muove, come gli altri motori, mediante contatto, bensì attirando a sé come oggetto di desiderio (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 3-4) aveva implicitamente individuato in questo rapporto la causa del movimento eterno dei cieli ed Averroè lo avevano affermato con chiarezza, il primo nella sua Metafisica (\"cuius principium, scil. motus, est desiderium assimilandi bonitati ultimae ... secundum possibilitatem suam\" Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 2, vol. II, p. 459) il secondo nel suo Commento al cap. 7 di Metaph. XI (= XII \"Primum caelum movetur ab isto motore secundum desiderium ut assimiletur ei secundum suum posse, sicut amans movetur ut assimiletur suo amato, alia autem corpora caelestia moventur secundum desiderium ad motum primi corporis\" c.37, f. 320 H-I). Il movimento del primo cielo è dunque causato dal desiderio di raggiungere la perfezione e di assimilarsi alla quiete del Primo Principio, esattamente come per Dante è causato dal desiderio di assimilarsi alla quiete del cielo empireo (che, a sua volta, è immobile perché luogo-non luogo di Dio, Motore immobile). L'accenno dantesco alle 'parti' non è casuale: il movimento del cielo, infatti, non implica in senso stretto un mutamento di luogo: esso riguarda non il tutto, ma le parti che occupano l'una il luogo dell'altra 'secundum successionem'. Infine il desiderio di armonizzare la cosmologia aristotelica con la 'fides catholica' risulta dalla convinzione che anche lo Stagirita, se bene interpretato (\"a chi bene lo 'ntende\"), affermerebbe che esiste un decimo cielo, luogo di Dio e degli angeli (\"pare ciò sentire\"). Dante, con tutta probabilità, ha in mente un passo del terzo capitolo del primo libro del De caelo (270 b 5-9) dove Aristotele porta a sostegno della sua teoria dell'immutabilità del cielo il fatto che tutti coloro che credono negli Dei, sia Greci che Barbari, pongono la loro dimora nella parte superiore dell'universo (la traduzione dall'arabo di Gerardo da Cremona, assai lontana dalla lettera del testo greco, dava al passo una coloritura decisamente religiosa: \"Omnes enim homines conveniunt in hoc quod hoc corpus gloriosum primum est locus spirituum\". Cfr. Averroes, In libros De caelo et mundo, f. 16 I. Vedi anche la nota a Cv II iv 3) I brani dove lo Stagirita utilizza le comuni credenze religiose o le teorie dei poeti teologi come anticipazione mitica e quindi in un qualche senso conferma delle sue tesi sul divino (cfr. ad es. Metaph. XII 8, 1074 b 1-14 ) si erano già prestati ad una interpretazione 'in bonam partem' da parte di intellettuali (anche teologi) desiderosi di conciliare la propria fede con la filosofia.", "labels": [[33, 40, "PER"], [132, 145, "WORK_OF_ART"], [240, 248, "WORK_OF_ART"], [257, 267, "PER"], [337, 344, "WORK_OF_ART"], [505, 512, "PER"], [594, 599, "PER"], [985, 995, "PER"], [1057, 1063, "WORK_OF_ART"], [1188, 1195, "WORK_OF_ART"], [1274, 1290, "WORK_OF_ART"], [1336, 1344, "PER"], [1524, 1532, "WORK_OF_ART"], [1536, 1549, "PER"], [1612, 1622, "PER"], [1630, 1635, "PER"], [1692, 1699, "WORK_OF_ART"], [1868, 1881, "PER"], [1884, 1891, "PER"], [1920, 1927, "PER"], [2015, 2033, "WORK_OF_ART"], [2036, 2062, "WORK_OF_ART"], [2221, 2237, "WORK_OF_ART"], [2359, 2364, "PER"], [2378, 2384, "WORK_OF_ART"], [2402, 2414, "WORK_OF_ART"], [2618, 2629, "PER"], [2663, 2670, "PER"], [2977, 2979, "WORK_OF_ART"], [3224, 3229, "PER"], [3555, 3562, "WORK_OF_ART"], [3593, 3598, "PER"], [3600, 3605, "PER"], [3626, 3639, "PER"], [3644, 3664, "PER"], [3679, 3690, "PER"], [3728, 3754, "WORK_OF_ART"], [4132, 4138, "WORK_OF_ART"], [4201, 4213, "WORK_OF_ART"], [4253, 4263, "PER"], [4419, 4425, "WORK_OF_ART"], [4543, 4550, "PER"], [4606, 4616, "WORK_OF_ART"], [4728, 4748, "WORK_OF_ART"], [4819, 4827, "WORK_OF_ART"], [4841, 4847, "WORK_OF_ART"], [4860, 4931, "WORK_OF_ART"], [5226, 5241, "WORK_OF_ART"], [5264, 5269, "PER"], [5400, 5415, "WORK_OF_ART"], [5782, 5791, "PER"], [5933, 5938, "PER"], [6023, 6031, "WORK_OF_ART"], [6049, 6059, "PER"], [6283, 6301, "PER"], [6518, 6535, "WORK_OF_ART"], [6567, 6569, "WORK_OF_ART"], [6596, 6605, "PER"]]} +{"text": "secondo la definizione aristotelica luogo è ciò che contiene un corpo o più precisamente il limite di un corpo che ne contiene un altro (cfr. Phys. IV 4, 212 a 3-7). L'Empireo, dunque, essendo il limite ultimo, è il luogo dell'universo, ma non è esso stesso in un luogo", "labels": [[142, 146, "WORK_OF_ART"], [168, 175, "PER"]]} +{"text": "la non localizzazione dell'Empireo sembra qui anticipare la negazione di ogni sua fisicità: come Pd XXVII 109-110 (e questo cielo non ha altro dove / che la mente divina\") esso è visto come una produzione esclusivamente mentale, di una prima mente divina (nel grandioso dizionario medievale, le Derivationes Magnae di Uguccione da Pisa, Dante poteva leggere \"noys , id est mens, et componitur cum protos, quod est primum, et dicitur hec protonoe-es, quasi protonoe, id est prima nois, id est mens divina\" s.v. Noys, N 61, 1, p. 849). Cfr.", "labels": [[27, 34, "PER"], [97, 99, "WORK_OF_ART"], [297, 316, "WORK_OF_ART"], [320, 329, "PER"], [339, 344, "PER"], [518, 519, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "se la dizione questa magnificenza\" viene riferita alla Mente divina, come vorrebbe un approccio strettamente grammaticale, la citazione del Salmo 8, 2 (\"elevata est magnificentia tua super caelos\") sottolineerebbe la trascendenza divina rispetto anche all'Empireo, e in questo senso il versetto era stato utilizzato da Tommaso d'Aquino (Summa Theologiae III, q. 57, a. 4). Ma Dante aveva poco prima definito il decimo cielo proprio come il \"luogo della somma Deitade\". Dunque, da un punto di vista logico, sembrerebbe possibile riferire l'espressione all' Empireo stesso, che è l'oggetto reale del discorso, e vedere l'uso del Salmo come inteso a sottolineare la sua incommensurabilità con gli altri cieli. Non sono dunque completamente d'accordo con quegli studiosi che vedono, all'altezza del Convivio, una concezione dell'Empireo come cielo materiale, superata di colpo nella Commedia (vedi Nardi 1967 e ultimamente Ottaviani 2004, pp. 50 sgg.)", "labels": [[56, 68, "WORK_OF_ART"], [141, 148, "WORK_OF_ART"], [257, 264, "WORK_OF_ART"], [320, 336, "PER"], [338, 358, "WORK_OF_ART"], [377, 382, "PER"], [460, 467, "WORK_OF_ART"], [557, 564, "PER"], [628, 633, "WORK_OF_ART"], [796, 804, "WORK_OF_ART"], [826, 833, "WORK_OF_ART"], [880, 890, "WORK_OF_ART"], [896, 901, "PER"], [921, 930, "PER"]]} +{"text": "tutti e nove i cieli mobili sono dotati di due poli. Nei cieli inferiori al Cristallino essi sono fissi per quanto riguarda il movimento diurno (fermi quanto a sé\"): si muovono però accidentalmente in quanto trasportati dal movimento di rivoluzione lungo l'eclittica. Nel Cristallino, invece, sono immobili da tutti i punti di vista (\"non mutabili secondo alcun rispetto\"). Inoltre in ogni sfera celeste è individuabile un cerchio, l'equatore, che in ogni momento del movimento circolare (\"in ciascuna parte della sua rivoluzione\") è egualmente distante dai due poli (\"igualmente ... rimoto dall'uno polo e dall'altro\") come può vedere sperimentalmente (\"sensibilmente\") chi fa girare una mela o un altro oggetto rotondo (\"chi volge un pomo o altra cosa ritonda\"). Lungo l'equatore la velocità del cielo (\"rattezza nel muovere\") è ovviamente massima, e, per ogni sua parte, diminuisce (\"è più tarda\") man mano che se ne allontana e si avvicina ai poli. Questo perché lo spazio percorso girando intorno al centro dell'universo (\"la sua revoluzione\") diventa minore, ma deve essere necessariamente percorso nel medesimo tempo di quello maggiore (\"conviene essere in uno medesimo tempo, di necessitade, con la maggiore\"). Sulla possibile dipendenza di questo testo dal Liber aggregationis di Alfragano cfr. Toynbee, pp. 64-65.", "labels": [[76, 87, "PER"], [273, 284, "WORK_OF_ART"], [1270, 1289, "WORK_OF_ART"], [1293, 1302, "PER"], [1308, 1315, "PER"]]} +{"text": "al cielo ed alla stella di Venere vengono applicati i principi precedentemente esposti: l'astro, essendo la parte più nobile, sarà come incastonato sulla superficie esterna (dosso\") della sua sfera in un punto della linea equatoriale. Dante afferma però che Venere non è posta direttamente sull'equatore della sfera che la muove da oriente ad occidente, bensì sull'equatore di una sfera più piccola che, si muove con un movimento circolare suo proprio (\"una speretta che per sé medesima in esso cielo si volge\") sul dosso della sfera più grande ed è dotata delle medesime caratteristiche (poli, equatore...) Egli accetta così la dottrina tolemaica degli epicicli (\"lo cerchio della quale gli astrologi chiamano epiciclo\"). Ma per Tolomeo gli epicicli sono costruzioni puramente geometriche bidimensionali che servono a render conto dei moti complessi dei pianeti, non spiegati a sufficienza da un modello di sfere concentriche. Lo stesso Alberto Magno, quando definisce l'epiciclo, ne parla come di un circulus che non può essere indagato attraverso argomenti fisici (cfr. De caelo et mundo II, tr. 3, cap. 11, p. 166, ll. 3-13) e così fa Ristoro d'Arezzo nella sua Composizione del mondo I xii 3, p. 18 \"Ciascheduno di questi cerchi porta un altro cerchietto lo quale è chiamato epiciclo\". Per Dante si tratta invece di \"sfere\" e \"sferette\", cioè di corpi fisici che si collocano (e si muovono) non su di un piano, ma in uno spazio tridimensionale. Nel suo Commento al XII libro della Metafisica Averroè aveva sostenuto che il modello di Tolomeo, costruito solo per 'salvare i fenomeni' e calcolare le posizioni degli astri, era insostenibile dal punto di vista delle leggi della fisica, intendi della fisica aristotelica (cfr. c. 45: \"Eccentricum enim aut epicyclum dicere est extra naturam; epicyclus autem impossibile est ut sit omnino\" \"Astrologia autem huius temporis nihil est in esse, sed est conveniens computationi\", f. 329 G, M). D'altra parte il modello di sfere concentriche riproposto da uno stretto aristotelico come l'astronomo Al-Bitruji (Alpetragius), conosciuto e citato da Dante in Cv III ii 5, risultava troppo approssimativo proprio riguardo al calcolo. Dante, non consapevole del conflitto altamente tecnico tra astronomi-fisici ed astronomi puramente matematici, unifica i due sistemi (e d'altra parte ancor oggi si parla in modo improprio del sistema aristotelico-tolemaico). Per una breve ed essenziale illustrazione del problema cfr. Hugonnard-Roche 1998, pp. 89-109.", "labels": [[236, 241, "PER"], [259, 265, "PER"], [733, 740, "PER"], [942, 955, "PER"], [1077, 1097, "WORK_OF_ART"], [1143, 1159, "WORK_OF_ART"], [1170, 1192, "WORK_OF_ART"], [1300, 1305, "PER"], [1463, 1471, "WORK_OF_ART"], [1491, 1509, "WORK_OF_ART"], [1544, 1551, "PER"], [1944, 1945, "WORK_OF_ART"], [2051, 2074, "WORK_OF_ART"], [2100, 2105, "PER"], [2109, 2111, "WORK_OF_ART"], [2183, 2188, "PER"], [2478, 2483, "PER"]]} +{"text": "dopo aver CITAZIONE ESPLICITAto quale sia questo terzo cielo di cui parla la Canzone e averne mostrato la struttura fisica, Dante parla della natura e del numero delle entità che lo muovono. Tutti sono d'accordo sulla natura dei motori (movitori\") del cielo di Venere (e di tutti gli altri cieli): si tratta di sostanze immateriali (\"separate dalla materia\"), vale a dire intelligenze pure, che la maggioranza degli uomini, non esperti di filosofia (\"la volgare gente\") identifica con gli angeli. Come vedremo nei paragrafi seguenti, la diversità di opinione (\"diversi diversamente hanno sentito\") riguarda essenzialmente la loro funzione ed il loro numero. Per Aristotele incorporeità e pensiero puro sono in primo luogo le caratteristiche del Motore immobile-Principio primo (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 18-25, 1073 a 3-7), ma per analogia esse si trasferiscono anche ai motori degli altri cieli (cfr. Metaph. XII 8, 1073 a 36-38) .Il termine intelligentia, non presente in Aristotele (che usa piuttosto quello di substantia separata), era stato usato nelle traduzioni latine di Al-Ghazali, Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, pp. 476 sgg.) ed Averroè. Al tempo di Dante si trattava di dottrina comune. Il fatto che l'identificazione sostanze separate-angeli sia attribuita alla \"volgare gente\" accomuna Dante ad Alberto Magno (cfr. ad esempio Metaphysica XI , tr. 2, cap. 10, vol. II, p. 495, ll. 55-56 \"et has intelligentias secundum vulgus angelos vocant\"; In secundum librum Sententiarum, dist. 3, a. 3, p. 64 \"Dicit Avicenna quod intelligentiae sunt quas populus ... angelos vocat\"). Anche Averroè nel Commento al De caelo I, c. 22, f. 17 H, aveva scritto \"Omnes gentes que concedunt Deum esse conveniunt in hoc, quod caelum est locus Dei et aliorum spirituum qui vulgariter dicuntur Angeli\". Ma mentre Alberto in più luoghi respinge decisamente l'identificazione (cfr. In secundum Sententiarum, loc. cit. pp. 64b - 66a; Problemata determinata, q. 2, p. 48, ll. 26-36), Dante la accetta pienamente, anzi considera la dottrina cristiana sugli angeli come un necessario correttivo alle manchevolezze della trattazione puramente filosofica. In questo caso la verità è stata finalmente trovata (\"avvegna che la veritade sia trovata\") in grazia non della pura ragione, ma della rivelazione di Cristo. Riguardo alla identificazione delle intelligenze separate con gli angeli i teologi medievali non furono comunque concordi; cfr. Bemrose 1983.", "labels": [[124, 129, "PER"], [263, 269, "WORK_OF_ART"], [665, 675, "PER"], [749, 780, "WORK_OF_ART"], [787, 793, "WORK_OF_ART"], [907, 913, "WORK_OF_ART"], [981, 991, "PER"], [1098, 1106, "PER"], [1113, 1133, "WORK_OF_ART"], [1195, 1202, "PER"], [1216, 1221, "PER"], [1355, 1360, "PER"], [1364, 1377, "PER"], [1395, 1406, "WORK_OF_ART"], [1574, 1582, "PER"], [1648, 1655, "PER"], [1673, 1683, "WORK_OF_ART"], [1864, 1871, "PER"], [1983, 2005, "WORK_OF_ART"], [2033, 2038, "PER"], [2336, 2357, "WORK_OF_ART"], [2487, 2494, "PER"]]} +{"text": "la prima scuola filosofica, di cui fa parte Aristotele, ha sostenuto che il numero delle sostanze separate equivale a quello dei movimenti circolari celesti (essere tante quante circulazioni fossero nelli cieli e non più\"); questo perché se ce ne fossero delle altre esse non avrebbero una attività propria (\"sanza operazione\"), e quindi da sempre (\"etternalmente\") non avrebbero avuto alcuna ragione di esistere (\"sarebbero state indarno\", cioè invano) perché in loro l'essenza si identifica con l'attività (\"con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione\"). Effettivamente nel libro XII della Metafisica Aristotele determina il numero delle sostanze separate in base al numero dei movimenti celesti (cfr. Metaph. XII 8, 1074 a 15sgg.). Nel suo Commento Averroè argomenta che se ne esistessero altre, esse sarebbero ociosae, cioè prive di attività, il che equivale a dire che esisterebbero inutilmente (frustra, termine cui corrisponde appunto \"indarno\"), e questo è impossibile perché la natura non produce niente se non in vista di uno scopo (cfr. Metaph., XI = XII, c. 44, f. 327 H; vedi anche Phys. II, c. 75, f. 75 M). Pure ad Averroè è attribuibile la dottrina per cui la substantia e la perfectio delle sostanze separate consiste nel produrre il movimento dei cieli (ivi, c. 36, f. 318 K). Tutti coloro che nel XIII secolo hanno sostenuto la piena coincidenza tra essere ed operazione nelle sostanze separate, hanno identificato quest'ultima in primo luogo con l'attività del pensare e infatti anche per Dante esse muovono i cieli \"intendendo\". Il luogo del De caelo in cui Aristotele sembrerebbe ammettere, sia pure incidentalmente (\"incidentemente\"), l'esistenza di sostanze separate non collegate al movimento dei cieli è probabilmente I 9, 279 a 19-22 in cui si parla di entità che, al di là dell'ultima sfera del cosmo, al di fuori dello spazio e del tempo, trascorrono tutta l'eternità in una vita ottima e pienamente sufficiente a se stessa. Nella Summa theologica sive de mirabili scientia Dei Alberto aveva già interpretato questo passo come un accenno all'esistenza dell' Empireo, luogo degli angeli e dei beati: \"Dicendum quod caelum quod Sancti vocant aqueum vel crystallinum et Philosophi vocant uniforme in lumine ... est caelum nonum et est super caelum octavum quod dicitur stellatum sive firmamentum, et est illud de quo dicit Aristoteles in II De caelo et mundo quod extra caelum nihil est, nec locus nec tempus, sed vita beata quae est extra ipsum non sicut in loco vel in tempore, sed sicut in obiecto. Extra enim illud est caelum empyreum, in quo obicit se Deus beatis ad contemplandum et fruendum immediate\" (Pars Secunda, tr. 11, q. 52, membrum 2 Utrum caelum cristallinum sit mobile an immobile, p. 554). Per parte sua Tommaso nel Commento al De caelo (I, lectio 21, n. 214) sostiene contro Alessandro di Afrodisia che la condizione di vita descritta da Aristotele non si può riferire ai corpi celesti ma solo a Dio ed alle sostanze separate nel loro insieme, che sono 'al di là' del movimento dell'ultimo cielo in quanto lo contengono e con esso contengono tutto il cosmo. Da queste affermazioni sembra derivare (anche se l'Aquinate non lo dice esplicitamente) che l'insieme delle sostanze separate dotate di vita perfetta fuori del tempo e dello spazio sia più vasto di quello delle intelligenze motrici dei cieli, ma non viene mai fatto cenno all' Empireo.", "labels": [[44, 54, "PER"], [602, 623, "WORK_OF_ART"], [714, 720, "WORK_OF_ART"], [763, 770, "PER"], [1060, 1066, "WORK_OF_ART"], [1108, 1112, "PER"], [1144, 1151, "PER"], [1524, 1529, "PER"], [1578, 1586, "WORK_OF_ART"], [1594, 1604, "PER"], [1975, 2017, "WORK_OF_ART"], [2022, 2029, "PER"], [2102, 2109, "WORK_OF_ART"], [2365, 2376, "PER"], [2383, 2405, "WORK_OF_ART"], [2522, 2531, "WORK_OF_ART"], [2585, 2595, "WORK_OF_ART"], [2652, 2664, "WORK_OF_ART"], [2766, 2773, "PER"], [2778, 2786, "WORK_OF_ART"], [2790, 2798, "WORK_OF_ART"], [2838, 2848, "PER"], [2902, 2912, "PER"], [3173, 3181, "PER"], [3399, 3406, "PER"]]} +{"text": "specie'. I brevi cenni, quasi manualistici, relativi alla posizione di Platone sono tutti derivabili dai testi in cui Aristotele riassume ed interpreta le dottrine del suo maestro. Questo vale per l'assimilazione delle idee di Platone a sostanze separate (cfr. Metaph. XII 3, 1071b 14-16) e il Commento di Tommaso, lectio 5, n. 2493), per la restrizione del numero delle idee a quello delle specie (escludendo quindi idee degli individui; cfr. Metaph. XII 3, 1070 a 18-19), per la loro estensione agli enti geometrici (le larghezze\"; cfr. De an. I 2, 404 b 20-21), per la loro capacità di produrre, come esemplari, individui della propria specie (\"generatrici dell'altre cose ed essempli\"; cfr. Metaph. I, 9, 991 b 3-42). Che le intelligenze separate siano produttrici dei cieli cui presiedono (\"generatrici di quelli\") non è invece dottrina di Aristotele, bensì di Avicenna (cfr. Liber de philosophia prima sive scientia divina IX, 4, vol. II, p. 483), respinta da Averroè (cfr. Metaphysica XI = XII, c.44, f. 327 H-K) ma ripresa da Alberto Magno nel De causis et processu universitatis I, tr. 4, cap. 8, pp. 55-58).", "labels": [[71, 78, "PER"], [118, 128, "PER"], [227, 234, "PER"], [261, 267, "WORK_OF_ART"], [295, 303, "WORK_OF_ART"], [307, 314, "PER"], [445, 451, "WORK_OF_ART"], [697, 703, "WORK_OF_ART"], [848, 858, "PER"], [869, 877, "PER"], [884, 904, "WORK_OF_ART"], [970, 977, "PER"], [984, 995, "WORK_OF_ART"], [1040, 1053, "PER"], [1058, 1096, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nonostante non attribuissero loro lo stesso significato filosofico delle idee di Platone'. Da alcuni autori l'identificazione tra Dei e Forme veniva attribuita allo stesso Platone (cfr. Sigieri di Brabante, Quaestiones in librum De causis, quaestio 17, Utrum positis ideis quaelibet earum esset Deus aliquis, p. 76). Questa posizione poteva trovare un fondamento nel famoso brano del Timeo in cui il Demiurgo affida agli Dei secondi\" il compito di iniziare il processo della generazione (cfr. Timeo 41 CD, nella traduzione latina di Calcidio, ed. Waszink, p. 36), ripetutamente citato, per esempio, da Alberto Magno. Che invece fossero stati i miti divini a prefigurare la verità filosofica relativa alle sostanze separate (cui, come abbiamo visto, egli equiparava le idee platoniche) era l' opinione di Aristotele (cfr. Metaph. XII 8, 1074 a 38-b 13) ed è un principio ermeneutico di Tommaso, ogni volta che trova il termine \"dei\" nel testo aristotelico, quello di trascriverlo nel registro delle sostanze separate. Dante avrebbe ben potuto contaminare le due prospettive. Gli dei cui si riferiscono sia Platone che Aristotele sono però quelli che presiedono ai sette pianeti, gli stessi ai quali lo stesso Dante accenna in Pd IV 61-3 (\"questo principio, male inteso, torse / già tutto il mondo quasi, sì che Giove, Mercurio e Marte a nominar trascorse\"); quelli qui citati (Giunone, Minerva, Cerere e Vulcano) non hanno invece alcuna controparte astronomico-astrologica. Dante sembra usare un modello risalente agli Stoici, ma largamente accettato dagli interpreti medievali della mitologia antica: gli dei sono personificazioni di forze e processi naturali: Vulcano del fuoco, Cerere delle messi etc . Sulla originalità di questa utilizzazione degli dei olimpici e sulla sua presenza anche nella Commedia sono pienamente valide le penetranti osservazioni di Paul Renucci (Renucci 1954, pp. 82, 197-8). Vedi anche Bemrose 1983 , pp. 117 sgg.", "labels": [[81, 88, "PER"], [172, 179, "PER"], [186, 205, "WORK_OF_ART"], [207, 238, "WORK_OF_ART"], [384, 389, "PER"], [400, 415, "WORK_OF_ART"], [493, 498, "PER"], [533, 541, "PER"], [547, 554, "PER"], [602, 615, "PER"], [804, 814, "PER"], [821, 827, "WORK_OF_ART"], [886, 893, "PER"], [1018, 1023, "PER"], [1107, 1114, "PER"], [1119, 1129, "PER"], [1210, 1215, "PER"], [1227, 1229, "WORK_OF_ART"], [1314, 1319, "LOC"], [1321, 1329, "LOC"], [1332, 1337, "LOC"], [1381, 1388, "LOC"], [1390, 1397, "WORK_OF_ART"], [1399, 1405, "LOC"], [1408, 1415, "LOC"], [1478, 1483, "PER"], [1523, 1529, "WORK_OF_ART"], [1685, 1703, "WORK_OF_ART"], [1804, 1812, "WORK_OF_ART"], [1866, 1878, "PER"], [1881, 1888, "PER"], [1922, 1929, "PER"]]} +{"text": "l'insolita definizione può avere come spiegazione i versi dell' Eneide II, 437 in cui Giunone viene definita domina potens\" (cfr. Brambilla Ageno 1986).", "labels": [[64, 73, "WORK_OF_ART"], [87, 94, "PER"], [131, 140, "PER"]]} +{"text": "il luogo detto 'casa di Marte' a Firenze ed il mitico fiume sotterraneo della Diana a Siena sono esempi di toponomastica medievale che avevano mantenuto un ricordo degli antichi dei e che potevano essere conosciuti da Dante (cfr. G. Villani, Nuova Chronica II, 5; III, 1, vol. I, pp. 68, 98; Pg XIII 153).", "labels": [[78, 83, "PER"], [218, 223, "PER"], [230, 240, "WORK_OF_ART"], [242, 259, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante risponde ad una possibile obiezione basata su di un passo dell' Etica Nicomachea (X 8, 1178 b 25-26) in cui Aristotele parla, al plurale, della vita speculativa degli dei, identificati da Tommaso nel suo Commento con le sostanze separate che muovono i cieli (Diis enim, id est substantiis separatis, quia habent solam intellectualem vitam, tota eorum vita est bona\" X, lectio 12, n. 2125), e sembra dire che solo quella appartenga loro (\"convegna pure\"). Dante risponde così: anche se è vero che solo la vita di contemplazione è loro propria (\"come pure la speculativa convenga loro\"), tuttavia, per alcune di esse, dall'attività di pensare deriva come effetto il movimento circolare dei cieli (\"pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo\"); esso, come abbiamo già visto, regola l'universo (\"è governo del mondo\"); quest'ultimo può dunque paragonarsi ad una collettività politica bene ordinata (\"è quasi una ordinata civilitade\") che è presente come fine nel pensiero dei motori celesti (\"intesa nella speculazione delli motori\". Per il termine \"civilitade\" cfr. la nota a Cv IV iv 1). Una CITAZIONE ESPLICITA analogia tra l'universo e una comunità politica e tra le sostanze separate e una classe di governo è presente in Averroè, Metaphysica XI (= XII), c. 44, f. 328 A-C. La risposta di Dante, comunque, contrasta con quanto affermato poco prima, e cioè che alcune sostanze separate esercitano solo l' attività di governo del mondo ed altre solo quella del pensiero puro.", "labels": [[0, 5, "PER"], [70, 86, "WORK_OF_ART"], [114, 124, "PER"], [194, 201, "PER"], [210, 218, "WORK_OF_ART"], [462, 467, "PER"], [1103, 1105, "WORK_OF_ART"], [1255, 1262, "WORK_OF_ART"], [1264, 1278, "WORK_OF_ART"], [1322, 1327, "PER"]]} +{"text": "il secondo argomento è ancor più generale del primo: il principio per cui nessun effetto è maggiore della sua causa (cagione\"), in quanto essa non può trasfondervi più di quanto non sia la sua capacità produttiva (\"poi che la cagione non può dare quello che non ha\") viene applicato al rapporto tra l'intelletto divino, che è produttore della totalità delle cose, e l'intelletto umano che ne è per così dire un prodotto privilegiato (\"massimamente dell'intelletto umano\"): chiaramente dunque quest'ultimo non può sopravanzare (\"soperchiare\") il primo; anzi ne è superato in maniera infinita (il termine \"improporzionalmente\" indica in maniera implicita l'infinità dell'intelletto divino: infatti, come dice Aristotele in De caelo I 6, 274 a 7, tra finito ed infinito non è possibile alcuna proporzione ). Se dunque abbiamo capito attraverso le argomentazioni precedenti (\"per le ragioni di sopra ... intendiamo\") che Dio avrebbe potuto (\"possuto\") creare un numero quasi infinito (\"innumerabile quasi\") di intelligenze, risulta evidente che Dio effettivamente ne ha create un numero maggiore di quelle che muovono i cieli (\"questo avere fatto maggiore numero\"). L'argomento, oltre ad essere generalissimo, è anche di non facile interpretazione: esso si presenta come un passaggio dal posse all' esse e sembra presupporre in qualche modo un principio di pienezza (tutto quello che Dio poteva produrre, lo ha effettivamente prodotto). Non risulta però chiaro quale funzione abbia la tesi della improporzionalità tra intelletto divino ed intelletto umano e soprattutto le \"ragioni di sopra\" avevano argomentato a favore non della possibilità, ma della effettiva esistenza di un numero più alto di Intelligenze. Sui limiti dell'argomentazione di Dante cfr. Nardi 1992, pp. 60-2.", "labels": [[707, 717, "PER"], [721, 729, "WORK_OF_ART"], [1742, 1747, "PER"], [1753, 1758, "PER"]]} +{"text": "Dante riconosce il carattere solo probabile e non strettamente dimostrativo delle sue argomentazioni. Nessuno se ne deve meravigliare perché. questo dipende dalla natura della realtà che si vuole conoscere. Ora, per quanto riguarda le sostanze separate, noi possiamo affermare che esse esistono (affermar loro essere\") ma contemporaneamente (\"medesimamente\") dobbiamo limitarci alla ammirazione della loro altissima natura (\"loro eccellenza\"), senza poterla conoscere poiché supera le nostre capacità di comprensione (\"soverchia gli occhi della mente umana\". Da un punto di vista strettamente sintattico le affermazioni delle proposizioni dipendenti dalla prima dovrebbero essere riferite a \"queste e altre ragioni\". In realtà esse hanno come soggetto sottinteso le Intelligenze-angeli. Cfr. Porro 2006, p. 315) Come Dante preciserà in Cv II xiv 8 e III iv 9 in maniera sicura noi conosciamo solo l'esistenza delle Intelligenze, dimostrata a partire dai loro effetti (i movimenti dei cieli, appunto), mentre poco o niente ci è accessibile della loro essenza. Non per nulla nel secondo libro della Metafisica (cap. 1, 993 b 9-11) Aristotele, riguardo alla nostra conoscenza delle realtà immateriali, istituisce il famosissimo paragone tra l'intelletto umano e l'occhio di un animale notturno che voglia vedere il sole (il termine greco nykteris è stato reso nelle varie traduzioni latine medievali con termini diversi, noctua, vespertilio oppure nicticorax, ma vespertilio-pipistrello è quello che ha avuto maggiore diffusione )", "labels": [[0, 5, "PER"], [795, 800, "PER"], [820, 825, "PER"], [839, 841, "WORK_OF_ART"], [1100, 1110, "WORK_OF_ART"], [1132, 1142, "PER"]]} +{"text": "Dante porta come esempio quello di chi, nonostante abbia gli occhi chiusi, può egualmente dire che l'aria è luminosa perché un minimo di splendore dei raggi solari passa attraverso le pupille trapelando dalla palpebra (passa per le pupille del palpastrello\") Nonostante la vicinanza della citazione del secondo libro della Metafisica abbia portato editori e commentatori a scegliere tra le varianti testuali il più facile \"vipistrello\" al posto di \"palpastrello\", la proposta della Ageno è resa del tutto plausibile dal contesto. Infatti il poco di splendore che permette di affermare la luminosità dell'aria anche a chi tiene gli occhi chiusi trapela nelle sue pupille, non in quelle di un non meglio identificato pipistrello. Ovviamente gli occhi sono \"gli occhi intellettuali\": il poco di luce percepibile sono le conclusioni raggiunte dalle \"ragioni non dimostrative\". Infine gli occhi della mente sono come ciechi finché (\"mentre che\") sono impediti (\"legati\") dalla sensibilità corporea (\"per gli organi del nostro corpo\"). Che la conoscenza umana abbia come punto di partenza e come limite la sensazione è dottrina aristotelica. La convinzione che il corpo sia un ostacolo che impedisce la conoscenza delle realtà soprasensibili, raggiungibili solo quando l'anima riesce a liberarsene (momentaneamente, come nei sogni e nelle visioni, definitivamente dopo la morte) risale invece a Platone. Si tratta di una dottrina ripresa da Avicenna (\"anima impedita est in corpore et ex corpore, et ... in multis eget corpore, sed corpus elongat eam a dignioribus suis perfectionibus ...; cum autem aufertur de anima nostra ispa aggravatio et impedimentum, tunc intelligentia animae de his est melior quam habet anima et quae est purior et delectabilior\" Liber de anima seu sextus de naturalibus, V 5, pp. 131-132, ll. 7-16 e pp. 132-133, ll. 24-28). Lo schema continua a funzionare in quasi tutti i pensatori latini, anche in chi, come Tommaso accetta in pieno la noetica aristotelica (cfr. Quaestio disputata de anima, art 15: \"Nec … dubium est quin per motus corporeos et occupationem sensuum anima impediatur a receptione influxus substantiarum separatarum, unde dormientibus et alienatis a sensibus quaedam revelationes fiunt quae non accidunt sensu utentibus\"). La definizione del corpo come carcere dell'anima richiama però un platonismo piuttosto estremo (quello del Fedone) e non mi sembra compaia negli stessi termini né in Tommaso né in Alberto (cfr. nota a Cv. III ii 14). La troviamo invece nella prefazione di alla traduzione latina del De pomo sive de morte Aristotelis, un testo in cui lo Stagirita, in punto di morte, si esprime attraverso concetti decisamente platonici (in Aristotelis librorum deperditorum fragmenta, ed. Gigon, p. 54b). Dante poteva leggere qualcosa di simile anche nella Scrittura, e precisamente in Sap. 9, 15 \"Corpus enim quod corrumpitur aggravat animam et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem\", un brano che, in contesto assai simile, Boncompagno da Signa mette in bocca proprio all'anima: \"Ego... sum de angeli natura creata et tu factum de terra, immo de limo et fece terrestri. Te mecum idem esse fateris? Scirem quidem preterita, presentia et futura, si tua non essem putredine sordidata. Nam corpus, quod corrumpitur, aggravat animam et deprimit terrena inhabitatio sensum plurima cogitantem, et tu dicis: Sum idem cum illa. \" (Amicitia , ed. Nathan, p. 47)", "labels": [[0, 5, "PER"], [325, 335, "WORK_OF_ART"], [484, 489, "PER"], [1391, 1398, "PER"], [1437, 1445, "PER"], [1752, 1792, "WORK_OF_ART"], [1936, 1943, "PER"], [2375, 2381, "WORK_OF_ART"], [2435, 2442, "PER"], [2449, 2456, "PER"], [2470, 2472, "WORK_OF_ART"], [2553, 2586, "WORK_OF_ART"], [2607, 2616, "PER"], [2694, 2737, "WORK_OF_ART"], [2760, 2765, "PER"], [2841, 2844, "WORK_OF_ART"], [2997, 3017, "PER"], [3410, 3416, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "dopo aver cercato di ovviare con le sue argomentazioni al difetto di ragione\", Dante affronta ora il tema del \"difetto di ammaestramento\", cioè della assenza della rivelazione divina che ha impedito ai pagani una piena conoscenza della natura delle sostanze angeliche. A questa particolare materia Dante applica un modello generale già enunciato dalle lettere paoline, quello della progressività della rivelazione divina. All'interno della storia della salvezza, l'ammaestramento relativo agli angeli è iniziato parzialmente (\"in parte\") con gli israeliti, istruiti dai profeti, come dice la lettera agli Ebrei (attribuita ovviamente all'Apostolo per eccellenza, Paolo; Dante traduce, con lievi mutamenti il versetto primo del primo capitolo \"multifariam multisque modis olim Deus loquens patribus in prophetis\"). Il processo si è compiuto per noi con Cristo, venuto direttamente da Dio (\"ma noi semo di ciò ammaestrati da colui che venne da quello\" cfr. Jo. 17, 28 \"veni a Patre...\" ) lui che ha creato (\"fece\") e mantiene in essere (\"conserva\") le creature spirituali (e quindi le conosce perfettamente).", "labels": [[79, 84, "PER"], [298, 303, "PER"], [605, 610, "WORK_OF_ART"], [638, 646, "PER"], [663, 668, "PER"], [670, 675, "PER"], [852, 858, "PER"], [955, 957, "WORK_OF_ART"], [974, 979, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "figlia di Giovacchino e discendente come noi tutti, eccetto Cristo, da Adamo'. I nomi dei genitori di Maria (Giovacchino ed Anna) non compaiono nei vangeli canonici, bensì risalgono ad una tradizione diffusa da Girolamo e poi universalmente accettata, presente anche nel testo base per l'insegnamento della teologia, le Sententiae di Pier Lombardo.", "labels": [[10, 21, "PER"], [60, 66, "PER"], [71, 77, "PER"], [102, 107, "PER"], [109, 120, "PER"], [124, 128, "PER"], [211, 219, "PER"], [320, 330, "WORK_OF_ART"], [334, 347, "PER"]]} +{"text": "Dante fonde due versetti del prologo del Vangelo di Giovanni : 1, 5 lux in tenebris lucet\" e 1, 9 \"erat lux vera quae illuminat omnem hominem\".", "labels": [[0, 5, "PER"], [41, 60, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "come nel caso del nome dei genitori di Maria, così anche in quello della sua età al momento dell'annunciazione i Vangeli (nel caso specifico Luca) non dicono niente. Dante attinge da una tradizione che faceva oscillare gli anni tra i dodici e i quattordici.", "labels": [[39, 44, "PER"], [113, 120, "WORK_OF_ART"], [141, 145, "WORK_OF_ART"], [166, 171, "PER"]]} +{"text": "si riferisce a quanto detto da Gesù a chi, nell' orto degli Ulivi, aveva cercato di difenderlo usando la spada (cfr. Mt 26, 53).", "labels": [[31, 35, "PER"], [117, 119, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si riferisce all'episodio della seconda tentazione nel deserto, quando Satana esorta Cristo a gettarsi dal pinnacolo del Tempio perché si adempia quanto detto dal Salmo Angelis tuis mandavit de te, et in manibus tollent te\" (cfr. Mt 4, 6-11). La risposta di Gesù effettivamente non nega che l'affermazione del versetto sia vera, ma nel contesto della disputa ne respinge l'uso che Satana vuol farne. Solo nella conclusione dell'episodio delle tentazioni, però, e non nelle parole del demonio, appare il termine \"ministrare\" : \"et ecce angeli accesserunt, et ministrabant ei\".", "labels": [[71, 77, "PER"], [85, 91, "PER"], [121, 127, "WORK_OF_ART"], [164, 177, "PER"], [231, 233, "WORK_OF_ART"], [259, 263, "PER"], [382, 388, "PER"]]} +{"text": "nel Medioevo una linea esegetica interpretava l'amato e l'amata del Cantico dei Cantici come figure di Cristo e della sua Chiesa (cfr. Bernardo di Chiaravalle, Sermones in Cantica, PL 178, p. 788. La metafora nuziale era già stata adoperata da Paolo nella Lettera agli Efesini 5, 25-32). Con tutta la tradizione Dante attribuisce il Cantico a Salomone, citando e traducendo il versetto 5 del cap. 8: Quae est ista quae ascendit de deserto, deliciis affluens (\"piena delle cose che dilettano\"), innixa super dilectum suum?\".", "labels": [[69, 88, "WORK_OF_ART"], [104, 110, "PER"], [123, 129, "WORK_OF_ART"], [136, 159, "PER"], [161, 169, "LOC"], [173, 180, "LOC"], [245, 250, "PER"], [257, 277, "WORK_OF_ART"], [314, 319, "PER"], [335, 353, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che equivale a dire'. Principati santi\" corrisponde in effetti al greco hierai archai, santi poteri, attraverso la mediazione del latino (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 80, n. 2548 \"hierarchiae, id est sacri principatus\"). La affermazione di una \"quasi innumerabilità\" degli angeli trova appoggi nella Scrittura (cfr. Dan. 7, 10), ma la loro distinzione in tre gruppi di tre schiere gerarchicamente ordinate è creazione ecclesiatica non anteriore al VI secolo dopo Cristo.", "labels": [[145, 152, "PER"], [154, 166, "WORK_OF_ART"], [320, 329, "WORK_OF_ART"], [483, 489, "PER"]]} +{"text": "l' ordine ascendente delle schiere angeliche (quanto al nostro salire a loro altezza\", cioè dal basso in alto) rispecchia quello presentato da Gregorio Magno nei Moralia in Iob XXXII, c. 23 (PL 76, p. 665). In realtà nelle Homiliae in Evangelia II, xxxiv 7-10 (PL 76, p. 1249 sgg. Gregorio fornisce un altro schema, quasi identico a quello di Dionigi). Nella Divina Commedia Dante accoglierà invece l'ordine presente nel capitolo sesto del De coelesti hierarchia dello pseudo Dionigi Areopagita: Angeli, Arcangeli, Principati, Potestà, Virtù, Dominazioni, Troni, Cherubini, Serafini. Il modello di Dionigi risultò più autorevole in quanto lo si riteneva derivato dalla diretta testimonianza di Paolo che nella seconda Lettera ai Corinzi 12, 1-4 aveva detto di essere stato \"rapito\" in Paradiso.. Di Paolo l'anonimo compositore del De coelesti hierarchia si presentava come discepolo e poteva farlo in quanto gli Atti degli Apostoli 17, 34 raccontavano di come tra i pochi convertiti ateniesi dell'apostolo ci fosse stato un Dionigi giudice dell'Areopago. Cfr. Pd XXVIII 136-8 \"E se tanto segreto ver proferse / mortale in terra non voglio ch'ammiri / ché chi 'l vide quassù, gliel scoperse\" (cfr. \"lo primo secreto che ne mostrò\" del paragrafo 4. Dunque la Santa Chiesa è veramente \"secretaria\" delle verità divine). Quanto a Gregorio anch'egli dopo la morte, in Paradiso, sarebbe stato testimone 'de visu' della verità di questa diversa classificazione. Cfr. Pd XXVIII, 133 sgg. \"Ma Gregorio da lui (scil. Dionigi) poi si divise / onde sì tosto come l'occhio aperse / in questo ciel, di se medesmo rise\". Nell' uso del modello di Gregorio Dante sembra dipendere dal Trésor di Brunetto Latini (I XII 5, p. 26). Quando nel cielo di Venere Carlo Martello citerà proprio la canzone Voi ch'intendendo il terzo ciel movete, Dante, commetterà un piccolo falso, facendo dire al principe angioino che essa era rivolta ai Principati, in modo da retrocedere all'altezza del Convivio la sua accettazione del modello angelologico dell' Areopagita (cfr. Pd VIII 34-7). Su tutta la questione vedi un documentatissimo contributo di Agostino Pertusi (Pertusi 1988) che fornisce una tavola comparativa dei diversi modi di ordinamento delle schiere angeliche, da cui risulta che lo schema di Gregorio era stato usato anche nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. Risulta comunque strano il ricorso a Gregorio dato che, guardando i mosaici del suo bel San Giovanni e leggendo le raffigurazioni delle gerarchie angeliche da sinistra a destra e da destra a sinistra, rispetto alla figura del Cristo, Dante avrebbe potuto vedere proprio l'ordine stabilito da Dionigi (cfr. Wilkins 1927).", "labels": [[145, 159, "PER"], [164, 171, "LOC"], [225, 233, "WORK_OF_ART"], [265, 270, "WORK_OF_ART"], [285, 293, "PER"], [347, 354, "PER"], [363, 378, "WORK_OF_ART"], [379, 384, "PER"], [444, 466, "WORK_OF_ART"], [480, 498, "PER"], [560, 565, "PER"], [567, 576, "PER"], [602, 609, "PER"], [698, 703, "PER"], [722, 740, "WORK_OF_ART"], [791, 799, "WORK_OF_ART"], [805, 810, "PER"], [837, 861, "WORK_OF_ART"], [920, 939, "WORK_OF_ART"], [1032, 1039, "PER"], [1068, 1070, "WORK_OF_ART"], [1267, 1279, "LOC"], [1336, 1344, "PER"], [1373, 1381, "WORK_OF_ART"], [1496, 1504, "PER"], [1519, 1526, "PER"], [1644, 1658, "PER"], [1680, 1686, "WORK_OF_ART"], [1690, 1705, "PER"], [1745, 1751, "WORK_OF_ART"], [1753, 1767, "PER"], [1834, 1839, "PER"], [1981, 1989, "WORK_OF_ART"], [2041, 2051, "PER"], [2058, 2060, "WORK_OF_ART"], [2134, 2150, "PER"], [2152, 2159, "PER"], [2291, 2299, "PER"], [2328, 2339, "WORK_OF_ART"], [2343, 2362, "PER"], [2401, 2409, "PER"], [2452, 2464, "WORK_OF_ART"], [2590, 2596, "PER"], [2598, 2603, "PER"], [2656, 2663, "PER"], [2670, 2677, "PER"]]} +{"text": "anche il numero e la partizione degli ordini angelici all'interno delle tre gerarchie obbedisce ad una logica trinitaria dato che (con ciò sia cosa che\") la conoscenza di ognuna delle tre persone assume a sua volta tre forme (\"triplicemente si possa considerare\"). La contemplazione del Padre, infatti, può essere o assoluta (\"non avendo rispetto se non ad esso\"), o nel suo rapporto di distinzione (\"come da lui si parte\") e di unità (\"come con lui sé unisce\") con il Figlio, o nella relazione con lo Spirito Santo in quanto, come dice il credo niceno-costantinopolitano \"ex Patre procedit\" (\"secondo che da lui procede\"). Applicando questo schema alle altre due persone della Trinità (nella versione latina del Credo, a differenza di quella greca, lo Spirito Santo non procede solo dal Padre, ma anche dal Figlio) ricaviamo appunto nove ordini, tre per ognuna delle tre gerarchie. Un collegamento tra le tre gerarchie angeliche e la Trinità era stato operato da San Bonaventura: anche in questo caso ad ognuna di esse erano stati attribuiti tre ordini individuati dal triplice rapporto con ogni sigola persona della Trinità, vista in se stessa e nella relazione simmetrica con le altre due; cfr. Collationes in Hexaemeron XXI, 20, PL 76, p. 434: \"ordo respondens Patri secundum quod est in seipso ... secundum quod est in Filio ... secundum quod est in Spiritu Sancto ; ordo respondens Filio secundum quod est in Patre ... secundum quod est in seipso ... secundum quod est in Spiritu Sancto; ordo respondens Spiritui Sancto secundum quod est in Patre ... secundum quod est in Filio ... secundum quod est in seipso\". Ma i nomi degli ordini attribuiti ad ognuno di questi nove rapporti sono diversi da quelli di Dante (che li individua solo per la prima terna): i Troni in relazione al Padre in se stesso, i Cherubini in relazione al Padre in quanto è nel Figlio, i Serafini in relazione al Padre in quanto è nello Spirito Santo (come si vede Bonaventura segue la classificazione dello pseudo-Dionigi e non quella di Gregorio Magno).", "labels": [[471, 477, "PER"], [504, 517, "WORK_OF_ART"], [578, 592, "WORK_OF_ART"], [680, 687, "WORK_OF_ART"], [715, 720, "WORK_OF_ART"], [755, 768, "WORK_OF_ART"], [790, 795, "WORK_OF_ART"], [810, 816, "PER"], [966, 982, "WORK_OF_ART"], [1121, 1128, "WORK_OF_ART"], [1328, 1333, "PER"], [1359, 1373, "WORK_OF_ART"], [1392, 1397, "PER"], [1419, 1424, "LOC"], [1482, 1496, "LOC"], [1551, 1556, "LOC"], [1582, 1587, "PER"], [1716, 1721, "PER"], [1790, 1795, "WORK_OF_ART"], [1812, 1821, "PER"], [1838, 1843, "WORK_OF_ART"], [1860, 1866, "PER"], [1895, 1900, "WORK_OF_ART"], [1947, 1958, "PER"], [1997, 2004, "PER"], [2021, 2035, "PER"]]} +{"text": "e a questo punto non bisogna passare sotto silenzio una cosa'. In questo breve inciso Dante ricorda la caduta di una parte degli angeli (si perderono alquanti\") immediatamente dopo la loro creazione (\"tosto che furono creati\"). Per quanto riguarda il numero, quello fornito da Dante (\"forse in numero della decima parte\") è da riallacciare ad una interpretazione allegorica della parabola delle dieci dracme (cfr. Lc 15, 8-9) data da Gregorio Magno: la moneta perduta simboleggia quella decima parte del numero complessivo degli eletti che è caduta e ha dovuto essere 'restaurata' (cfr. Homiliae in Evangelia II xxxiv 6, 1249). Per quanto riguarda l'intervallo tra la creazione e la caduta degli angeli ribelli il Convivio è molto vicino, anche testualmente, a Tommaso (Summa Theologiae I, q. 63, a. 6, respondeo \"Opinio probabilior et Sanctorum dictis magis consona est quod statim post instans suae creationis diabolus peccaverit\"). Cfr. Pd XXIX 49-51 \"Né giugnerìesi, numerando, al venti / sì tosto, come delli angeli parte /turbò il suggetto de' vostri elementi\".", "labels": [[86, 91, "PER"], [277, 282, "PER"], [414, 416, "WORK_OF_ART"], [434, 448, "PER"], [599, 611, "MISC"], [714, 722, "WORK_OF_ART"], [761, 768, "PER"], [770, 788, "WORK_OF_ART"], [940, 942, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per rimediare alla cui caduta'. Un collegamento tra ribellione e caduta di Lucifero e creazione dell'uomo era stato istituito da Agostino (cfr. De civitate Dei XXII 1, p. 807: Deus ... de mortali progenie ... tantum populum gratia sua colligit, ut inde subpleat et instauret partem quae lapsa est angelorum\") e da Gregorio Magno, sempre nella interpretazione della parabola delle dracme (cfr. Homiliae in Evangelia, loc. cit. \"Decem ... drachmas habuit mulier, quia novem sunt ordines Angelorum, sed ut compleretur electorum numerus homo decimus est creatus, qui a conditore suo nec post culpam periit\".). Anselmo d'Aosta, però, aveva sostenuto che la seconda non poteva esser considerata semplicemente in funzione della prima e quindi ad essa posteriore (Cur Deus homo I xviii, pp. 76 sgg.); con questa precisazione la dottrina della restauratio della caduta degli angeli da parte degli uomini predestinati al Paradiso era stata accolta nelle Sentenze di Pier Lombardo, II, dist. I, cap. 5, vol. I ii, p. 334 \"De homine quoque in Scriptura interdum reperitur quod factus sit propter reparationem angelicae ruinae. Quod non ita est intelligendum quasi non fuisset homo factus si non peccasset Angelus, sed quia inter alias causas, ut praecipuas, haec etiam nonnulla existit\"). Dante, affermando che l'uomo fu creato in un secondo momento (\"poi\"), sembra invece aderire alla forma meno ortodossa di questa credenza (cfr. Nardi 1985, pp. 250-53. Vedi anche Pd XXX 130-132, dove Beatrice, mostrando a Dante la candida rosa e gli scanni su cui siedono i beati, precisa che ormai il numero perfetto dei beati sta per essere raggiunto: \"Vedi nostra città quant'ella gira :/ vedi li nostri scanni sì ripieni / che poca gente più ci si disira\").", "labels": [[75, 83, "PER"], [129, 137, "PER"], [315, 329, "PER"], [607, 622, "PER"], [913, 921, "WORK_OF_ART"], [946, 954, "WORK_OF_ART"], [958, 971, "PER"], [1195, 1202, "PER"], [1279, 1284, "PER"], [1422, 1427, "PER"], [1457, 1459, "WORK_OF_ART"], [1479, 1487, "PER"], [1501, 1506, "PER"]]} +{"text": "Dante afferma che le verità sugli angeli rivelate dalla Scrittura e insegnate dalla Chiesa non contrastano con la cosmologia aristotelica delle Intelligenze celesti, anzi le forniscono il quadro complessivo di riferimento: i nove ordini angelici spiegano (narrano\") l'esistenza dei nove cieli soggetti a movimento mentre il decimo (l'Empireo) sta a significare l'unità e l'immobilità (\"stabilitade\") di Dio che qui è sia l'Imperatore dell'Universo che il Primo Motore immobile di Aristotele.", "labels": [[0, 5, "PER"], [84, 90, "WORK_OF_ART"], [334, 341, "PER"], [423, 447, "WORK_OF_ART"], [480, 490, "PER"]]} +{"text": "Dante traduce i versi 664-5 del primo libro dell'Eneide (nate, meae vires ... solus / nate patris summi qui tela typhoea temnis\") concordando \"patris summi\" con \"nate\" (\"figlio del sommo padre\") invece che con \"tela\" (i dardi del sommo padre) e quindi attribuendo questi ultimi al gigante Tifeo (\"cioè quello gigante\"). Il senso del brano virgiliano ne viene ovviamente stravolto. Si è peraltro ipotizzato che si tratti di uno stravolgimento consapevole: facendo di Amore il figlio del Sommo Padre, un figlio per di più che non teme i dardi infernali, Dante gli avrebbe conferito un valore figurale e cristologico. Cfr. Brugnoli 2002.", "labels": [[0, 5, "PER"], [49, 55, "WORK_OF_ART"], [289, 294, "WORK_OF_ART"], [487, 498, "WORK_OF_ART"], [553, 558, "PER"], [622, 630, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Metamorfosi, V, 365 Arma manusque meae, mea, nate, potentia\". Come nel caso di \"Eneidos\" (cfr. Cv III xi 16) e di \"Tebaidos\" (cfr. Cv III xi 16) il volgare di Dante trasforma in sostantivo maschile un genitivo femminile alla greca retto in latino da un \"liber\" spesso sottinteso ('in libro Metamorfoseos'). Vedi però Cv IV xxv 6, 8 \"nel libro primo di Tebe", "labels": [[26, 44, "WORK_OF_ART"], [87, 94, "WORK_OF_ART"], [102, 104, "WORK_OF_ART"], [122, 130, "WORK_OF_ART"], [138, 140, "WORK_OF_ART"], [166, 171, "PER"], [297, 310, "WORK_OF_ART"], [325, 327, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "seguendo il compendio delle migliori prove astronomiche presente nel Libro dell'Aggregazione'. Si tratta, come abbiamo già visto (cfr. Cv II ii 2) del Liber aggregationis qui nominativamente citato, dove Alfragano sostiene che a Venere, Marte, Giove e Saturno vanno attribuiti tre movimenti: cursus qui videtur in orbe signorum uniuscuiusque harum stellarum ... aggregatur ex tribus motibus tantum, videlicet motu stellae in orbe revolutionis, et motu centri revolutionis in orbe egredientis centri et motu omnium spaerarum aequali motui stellarum fixarum\" (cap. XIV, pp. 124-5). Dante interpreta correttamente il primo come il movimento di Venere nel suo epiciclo e il secondo come il movimento per cui Venere e l'epiciclo insieme si muovono circolarmente intorno ad un punto (\"l'altro secondo che lo epiciclo si muove con tutto lo cielo\"); in questo caso, però, egli omette di precisare che la rivoluzione avviene intorno ad un centro che non coincide con il centro dell'universo (il \"motus egredientis centri\" di Alfragano, in termini tecnici il deferente) ed aggiunge la precisazione che questo avviene in sintonia con l'epiciclo del sole. Con il terzo movimento Venere, insieme agli altri pianeti, segue quello del cielo delle stelle fisse (\"lo terzo secondo che tutto quello cielo si muove seguendo lo movimento della stellata spera\"). Sempre seguendo (ma anche precisando) il testo di Alfragano, Dante, memore di quanto detto sopra (cfr. Cv II iii 5) articola il terzo movimento in due: quello, lentissimo, con cui il cielo delle stelle fisse si muove da occidente ad oriente un grado ogni cento anni e quello, velocissimo, con cui si muove da oriente ad occidente una volta ogni giorno astronomico (\"ogni die naturale una fiata\"). Mentre per il primo non sembrano esserci dubbi, per il secondo Dante afferma di non sapere se esso sia causato da uno specifico motore (\"se esso è da intelletto alcuno\") o da un trascinamento (\"rapina\") puramente meccanico esercitato dal movimento del primo Mobile, cioè il nono cielo, o, con altro nome il Cristallino. Solo Dio lo sa e quindi sarebbe segno di arroganza intellettuale optare per una delle due soluzioni (\"presuntuoso a decidere\"; cfr. Cv III iv 10. In Pd XXVIII 70, invece, usando proprio il verbo \"rapire\", Dante farà sua la seconda ipotesi, quella del resto comunemente accettata). In conclusione i movimenti a cui corrispondono con certezza altrettanti motori (\"a questi tre movimenti sono tre movitori\") sono tre. Tra filosofi ed astrologi Dante sceglie dunque la soluzione dei secondi, sia pure con una importante correzione, e cioè l'eliminazione del deferente: la distinzione tra un orbe il cui centro coincide perfettamente con il centro dell'universo e un altro che ha un centro non coincidente con il primo e sul quale il pianeta appare effettivamente muoversi è infatti difficilmente conciliabile con il modello fisico del mondo che Dante ha qui in mente ed avrà anche nella Commedia.", "labels": [[69, 92, "WORK_OF_ART"], [135, 137, "WORK_OF_ART"], [152, 171, "WORK_OF_ART"], [206, 215, "WORK_OF_ART"], [240, 245, "LOC"], [247, 252, "LOC"], [255, 262, "LOC"], [585, 590, "PER"], [646, 652, "PER"], [709, 715, "PER"], [1022, 1031, "WORK_OF_ART"], [1398, 1407, "PER"], [1409, 1414, "PER"], [1451, 1453, "WORK_OF_ART"], [1809, 1814, "PER"], [2055, 2066, "WORK_OF_ART"], [2200, 2202, "WORK_OF_ART"], [2217, 2219, "WORK_OF_ART"], [2274, 2279, "PER"], [2510, 2515, "PER"], [2911, 2916, "PER"], [2953, 2961, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il testo è dottrinalmente insostenibile dato che il contatto (tatto\") è precisamente il modo con cui interagiscono le realtà corporee. Non sarebbe quindi fuori luogo tornare alla lezione \"per tanto di virtù\" attestata dal ramo principale della tradizione manoscritta, e considerare il \"per tatto\" presente in un solo manoscritto come correzione (erronea) di copista. Né è da escludere, come altra possibilità, che \"per tatto\", seguito da una lacuna, debba essere collegato a \"corporalmente\", come sua specificazione: \"non corporalmente per tatto [ ma per ***] di virtù\". Alberto Magno aveva impiegato in proposito l'immagine della forma presente nell'anima che muove la mano dell'artigiano in vista della produzione di un oggetto (Metaphysica XI = XII, tr. 2, cap. 13, p. 500, ll. 70-74).", "labels": [[571, 584, "PER"], [731, 742, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "i rettorici\", come in Cv I.ii.3, sono gli autori di testi di retorica conosciuti ed usati dal Medioevo. Nella frase seguente, infatti, Dante cita la Rhetorica ad Herennium pur senza nominarla esplicitamente.", "labels": [[22, 24, "WORK_OF_ART"], [135, 140, "PER"], [149, 158, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Rhetorica ad Herennium I 4 6 Auditores attentos habebimus si pollicebimur nos de rebus magnis, novis, inusitatis verba facturos\".", "labels": []} +{"text": "che è lungo'. Se dunque il raggio terrestre è misurato in 3250 miglia la distanza di Venere dalla terra sarà qualcosa di più di 542.750 miglia. Le misure derivano dal già citato Liber aggregationis di Alfragano, che al cap XXI, p. 146, dà la distanza in assoluto, lasciando sottintesa la misura del moltiplicando Et propinquior longitudo Veneris est 167 aequalis medietati diametri terrae quod est 542 et 750 miliaria\" (cfr. Toynbee, p. 66). Dante, viceversa, lascia al lettore il calcolo fornendogli la lunghezza del raggio terrestre, ricavata peraltro sempre dal testo di Alfragano che nel cap. VIII aveva dato la misura del diametro. La distanza così calcolata (circa settecentomila chilometri, visto che il miglio corrisponde circa a 1450 metri ) è decisamente inferiore a quella effettiva. Nonostante questo essa non poteva non colpire la fantasia dei lettori, e di Dante stesso. Anche il cosmo chiuso e finito dei medievali albergava lontananze che facevano apparire la terra come una \"aiuola\", come \"l'infima lacuna dell'universo\" (cfr. Pd XXII 153; XXXIII 22-3).", "labels": [[86, 92, "LOC"], [179, 198, "WORK_OF_ART"], [202, 211, "WORK_OF_ART"], [426, 433, "PER"], [443, 448, "PER"], [575, 584, "PER"], [873, 878, "PER"], [1046, 1048, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. De consolatione philosophiae IV, prosa 3, 19, p. 111). In realtà Boezio collega la vita asinina non all'assenza della ragione, ma alla pigrizia e all'insensibilità, in una descrizione dei malvagi in cui ad ogni vizio o insieme di vizi corrisponde un animale, interpretazione allegorica del mito di Circe.", "labels": [[72, 78, "PER"], [305, 310, "PER"]]} +{"text": "il termine soave ha lo stesso significato di'. L'accostamento dell'aggettivo suavis al participio passato del verbo suadeo può essere stato suggerito a Dante dalle Derivationes di Uguccione da Pisa per cui suadere equivale a suavia dare (s.v. Sueo, S 210, 2, p. 1121); cfr. Pd XXXI 49 Vedea visi a carità suadi\".", "labels": [[153, 158, "PER"], [165, 190, "WORK_OF_ART"], [244, 248, "PER"], [275, 277, "WORK_OF_ART"], [287, 292, "PER"]]} +{"text": "Per Dante il dubbio è risolvibile facilmente (leggiermente\": senza sforzo): gli angeli del cielo di Venere possono produrre e mantenere (\"salvare\") il loro effetto solo in quelle realtà che possono fungere da sostrato all'azione del cielo che essi muovono (\"in quei subietti che sono sottoposti alla loro circulazione\"); essi dunque tenderanno a trasferirlo da ciò che non è più soggetto alla loro attività (\"quella parte che è fuori di loro podestade\") a ciò che lo è ancora o lo diventa (\"in quella che v'è dentro\"); le anime separate dal corpo dopo la morte (\"partite da questa vita\") non lo sono più, mentre quelle che vivificano un corpo lo sono ancora. Dunque, è la conclusione implicita, l'amore di Beatrice, ormai beata in cielo, non viene mantenuto, mentre viene acceso un altro amore per una donna che è ancora in vita. La risposta di Dante merita qualche riflessione. In primo luogo il ragionamento non sembra corretto: l'effetto d'amore, infatti, si è prodotto in Dante, che è ancora ben vivo e soggetto al movimento del terzo cielo, non in Beatrice. Ma soprattutto colpisce una trattazione dell'effetto d'amore come di un dato fisico oggettivo. Già nel terzo paragrafo di questo capitolo era intervenuto il modello dell'alternarsi necessario di generazioni e corruzioni. Qui esso viene ripreso e rafforzato con il riferimento alla natura umana che, come ogni altra specie, mantiene la sua struttura (la \"forma umana\") attraverso una successione continua di generanti e di generati (\"trasmuta la sua conservazione di padre in figlio\") poiché non può mantenerla, come suo effetto, in un solo individuo per un periodo infinito (\"non può in esso padre perpetualmente cotal suo effetto salvare\"). La dottrina è aristotelica (cfr. De an. II, 4, 415 b 3-7). Ripresa da Averroè (cfr. De anima II, tc. 34, p. 182, ll. 51-56) era ormai al tempo di Dante una formula vulgata (cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 179, n. 58 \"Nihil de numero corruptibilium contingit idem numero manere semper, tamen potest unum permanere in specie per generationem\"). Dante però, applicandola all'azione degli Angeli -motori di Venere, fa dell'amore un prodotto di cause naturali e come tale costante, al di là delle variazioni individuali, al di là degli amori, diremmo, \"soggettivi\". In questo modello l'astro, e chi lo muove, raggia indifferentemente ogni tipo di amore (anche quello \"folle\" di Pd VIII 1-3): nel loro succedersi i singoli amori non alterano l'unità specifica dell'effetto più di quanto i singoli generati diversifichino l'unità della specie umana. Come ha giustamente notato Claudio Giunta commentando nel vol. I la canzone Amor che movi tua virtù da cielo Amore per Dante è qualcosa di più del dio della tradizione lirica: è una forza cosmica che pervade tutto l'universo, \"per lo qual tutto il mondo si travaglia\"; proprio nel Convivio si affermerà che ogni realtà, corpi semplici, minerali, vegetali, animali, è mossa da un suo \"speziale amore\" (III iii 2 sgg.), guidato da un \"amore universale\" (cfr. Cv. III viii 13). Ma se è vero che alle radici di questo modo di pensare agisce un modello neoplatonico (impressionante è il raffronto che Giunta fa tra la canzone suddetta e il metro nono del libro terzo del De consolatione Philosophiae ) è anche vero che, sulla scia di Alberto Magno, Dante lo ha ritrascritto in termini rigorosamente peripatetici. Amore è una forza cosmica nel senso strettamente fisico: agisce solo attraverso un mezzo corporeo (i cieli) e produce il suo effetto sulle anime solo attraverso le strutture corporee; sull'anima separata dal corpo ed ormai \"divina\" esso non ha più potere né si vede come si possano rivolgere domande o preghiere (cosa che Dante ha fatto nella canzone) a chi agisce secondo leggi del tutto impersonali; l'individuo stesso, in quanto unione di anima e di corpo (\"l'anima col corpo congiunti\") viene qui definito come effetto naturale (\"effetto di quella\", cioè della natura umana): viene così dato fondamento all'affermazione precedente per cui l'anima unita al corpo è soggetta alla \"circulazione\" dei cieli causata dai loro motori. Solo dopo la morte (\"poi ch'è partita\") essa dura eterna (\"perpetualmente\") rivelando la sua vera natura che è più alta di quella umana.", "labels": [[4, 9, "PER"], [100, 106, "WORK_OF_ART"], [708, 716, "PER"], [847, 852, "PER"], [978, 983, "PER"], [1055, 1063, "PER"], [1741, 1746, "WORK_OF_ART"], [1779, 1786, "PER"], [1794, 1805, "WORK_OF_ART"], [1856, 1861, "PER"], [1892, 1916, "WORK_OF_ART"], [2061, 2066, "PER"], [2393, 2395, "WORK_OF_ART"], [2590, 2604, "PER"], [2682, 2687, "PER"], [2844, 2852, "WORK_OF_ART"], [3020, 3022, "WORK_OF_ART"], [3231, 3259, "WORK_OF_ART"], [3294, 3307, "PER"], [3309, 3314, "PER"], [3695, 3700, "PER"]]} +{"text": "come il dubium così la digressio è un procedimento tipico dell'esegesi universitaria di testi filosofico-scientifici, più precisamente delle parafrasi di Alberto Magno agli scritti aristotelici.", "labels": [[154, 167, "PER"]]} +{"text": "almeno una parte che dura in eterno'. Il termine perpetuo\" (lat. perpetuus), che anche nella sua forma avverbiale (\"perpetuamente\") Dante ha già usato più volte, ha sia in teologia che in filosofia, un valore tecnico per indicare una durata che ha un inizio, ma non ha una fine. Dietro all'affermazione del Convivio (\"se noi rivolgiamo tutte le scritture de' filosofi\") è probabilmente presente un testo del De natura et origine animae dove Alberto Magno afferma che tutte le scuole filosofiche, pur nella loro diversità, sono concordi nell'affermare che l'anima umana sopravvive oltre la morte: Alberto estende questa convinzione anche agli Epicurei (De natura et origine animae, tr. 2, cap. 13, p. 36, ll. 5-8, 43-52 \"Omnium Epicureorum opinione habetur quod anima immortalis est et secundum ea quae in corpore gessit, felicitatem vel infelicitatem habebit\"; \"Ex his igitur ... iam aliquis concipere poterit quod tam Peripatetici ... quam Stoici ... quam etiam Epicurei ... concorditer ab ipsa coacti veritate animam post dissolutionem corporis immortaliter vivere perpetuo tradiderunt\"). E' dunque probabile che, al livello del Convivio, Dante non avesse ancora motivo di collocare tra i dannati, come capofila e come seguaci dell'eresia per eccellenza, Epicuro e gli \"epicuri che l'anima col corpo morta fanno\" (If X 14-15. Cfr. Lucchesi 1987). Bisogna però dire che nel Commento al De anima (II, tr. 1, cap. 8, p. 76, ll. 17-19) lo stesso Alberto aveva attribuito agli Epicurei la dottrina della mortalità dell'intelletto con parole molto simili a quelle della Commedia: \"Et ideo falsum est quod dixerunt Epicurei, intellectum extingui corpore extincto\". Sulle motivazioni del doppio atteggiamento di Dante nei confronti dell'epicureismo del tutto persuasive sono le osservazioni di Giorgio Stabile curatore della voce Epicuro per l'Enciclopedia Dantesca, riprodotta ora con lievissime modifiche in Stabile 2007, pp. 317-327.", "labels": [[132, 137, "PER"], [307, 315, "WORK_OF_ART"], [408, 435, "WORK_OF_ART"], [441, 454, "PER"], [596, 603, "PER"], [642, 650, "WORK_OF_ART"], [652, 679, "WORK_OF_ART"], [920, 932, "PER"], [964, 1003, "WORK_OF_ART"], [1132, 1140, "WORK_OF_ART"], [1142, 1147, "PER"], [1259, 1266, "PER"], [1335, 1343, "PER"], [1377, 1385, "WORK_OF_ART"], [1389, 1397, "WORK_OF_ART"], [1447, 1456, "PER"], [1478, 1486, "WORK_OF_ART"], [1570, 1578, "WORK_OF_ART"], [1710, 1715, "PER"], [1792, 1807, "PER"], [1828, 1835, "PER"], [1842, 1863, "WORK_OF_ART"], [1909, 1916, "PER"]]} +{"text": "Dante articola la sua dimostrazione dell'immortalità in quattro argomenti: 1. il consenso universale (viii 9); 2. le assurdità che sorgerebbero nell'ipotesi che questa credenza universale non corrispondesse a verità (viii 10-11); 3. l'impossibilità che il desiderio naturale dell'immortalità rimanga frustrato (viii 12); 4. l'esperienza della visione del futuro nei sogni (viii 13). Per quanto riguarda il primo argomento, sembrano sostenere (par volere\") l'immortalità: 1. Aristotele, in particolare (\"massimamente\") nel De anima (\"in quello dell'Anima\" è, come abbiamo già visto, un calcodal latino: 'in illo De anima', sottinteso' libro' ); 2. soprattutto (\"massimamente\") i filosofi stoici; 3. Cicerone, specialmente nel breve trattato (\"libello\") sulla vecchiaia (\"vegliezza\". Si tratta del De senectute); 4 tutti i poeti greci e latini che hanno scritto (\"parlato\") aderendo alle credenze pagane (\"secondo la fede de' Gentili\"); 5. tutte le religioni (il termine \"leggi\" indica al tempo di Dante le grandi religioni rivelate, intese come complesso di norme etico-giuridiche) e tutti coloro che vivono seguendo una qualche norma razionale (\"qualunque altri vivono secondo alcuna ragione\"). Ora, per quanto riguarda Aristotele è vero che alcuni passi particolarmente difficili del De anima parlano dell'intelletto come di una realtà separata dalla materia, eterna ed incorruttibile (cfr. ad esempio II 2, 413 b 26-27; III,5, 430 a 23) e che tutti i suoi esegeti medievali concordano nel dire che esso \"non est neque corpus neque virtus in corpore\". Se, per lo Stagirita, l'intelletto si \"moltiplicasse\" nei singoli uomini garantendo così un'immortalità individuale e non fosse invece una realtà unica ed impersonale era stato invece un problema dibattutissimo prima di Dante (basti pensare alla polemica di Tommaso contro Sigieri di Brabante e gli \"averroisti\") e, in forme diverse, tale rimase anche dopo, almeno fino a Pietro Pomponazzi. Per quanto riguarda gli Stoici, essi con tutta probabilità si identificano qui con i Pitagorici e i Platonici secondo la particolare classificazione delle scuole filosofiche usata da Alberto Magno: Pitagora e Platone, infatti, sono sempre stati considerati come i più convinti campioni della immortalità dell'anima. (vedi il Commento a Cv III xiv 15). Riguardo a Cicerone, negli ultimi paragrafi del De senectute (xxi-xxiii) Catone il Vecchio esprime effettivamente la convinzione dell'esistenza dopo la morte, di una vita che sola è degna di esser definita tale. Per quanto riguarda i poeti, che per Dante sono in qualche modo i testimoni privilegiati della \"fede de' Gentili\", egli avrà pensato senz'altro al sesto libro dell' Eneide, al viaggio di Enea nell'al di là ed il suo incontro con le anime dei defunti (vv. 268 sgg. Ovviamente Dante non conosceva Lucrezio). Per quanto riguarda la lex Moysi (i Giudei) noi sappiamo che la credenza nell'immortalità dell'anima vi compare assai tardi, all'altezza dei libri dei Maccabei, ma la tradizione esegetica cristiana l'aveva considerata coestensiva a tutto il Vecchio Testamento. Per quanto invece concerne la lex Machometi (\"saracino\"-saraceno è l'equivalente medievale di musulmano) che essa promettesse un paradiso ai suoi fedeli (e sia pure un paradiso di gioie sensuali) era conoscenza vulgata (cfr. ad esempio lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais XXII, cap. 6, pp. 921-922). Infine, a partire dalla metà del XIII secolo i Tartari erano divenuti per la Cristianità occidentale oggetto prima di timore e poi di interesse politico-teologico: si pensava infatti che essi avrebbero potuto essere un valido alleato contro l'Islam, e pochi anni prima della stesura del Convivio, Egidio Romano compilava su incarico di Bonifacio VIII un testo (i Capitula fidei ad Tartarum Maiorem) che si pensava avrebbe aiutato la loro auspicata conversione. Un accenno alla credenza dei Mongoli-Tartari in una vita dopo la morte (ma una vita senza né Inferno né Paradiso) è nella Historia Mongalorum di Giovanni di Pian del Carpine.", "labels": [[0, 5, "PER"], [474, 484, "PER"], [523, 531, "WORK_OF_ART"], [549, 554, "WORK_OF_ART"], [612, 633, "WORK_OF_ART"], [699, 707, "PER"], [797, 809, "WORK_OF_ART"], [921, 932, "WORK_OF_ART"], [998, 1003, "PER"], [1223, 1233, "PER"], [1288, 1298, "WORK_OF_ART"], [1568, 1577, "PER"], [1778, 1783, "PER"], [1816, 1823, "PER"], [1831, 1838, "PER"], [1930, 1947, "PER"], [1973, 1979, "WORK_OF_ART"], [2034, 2044, "WORK_OF_ART"], [2049, 2058, "WORK_OF_ART"], [2132, 2145, "PER"], [2147, 2155, "PER"], [2158, 2165, "PER"], [2285, 2287, "WORK_OF_ART"], [2313, 2321, "PER"], [2350, 2362, "WORK_OF_ART"], [2375, 2392, "PER"], [2552, 2557, "PER"], [2680, 2686, "WORK_OF_ART"], [2702, 2706, "PER"], [2791, 2796, "PER"], [2811, 2819, "PER"], [2858, 2864, "WORK_OF_ART"], [3063, 3081, "WORK_OF_ART"], [3331, 3341, "WORK_OF_ART"], [3345, 3365, "PER"], [3442, 3449, "WORK_OF_ART"], [3473, 3484, "WORK_OF_ART"], [3639, 3644, "LOC"], [3683, 3691, "WORK_OF_ART"], [3693, 3706, "PER"], [3732, 3746, "PER"], [3759, 3767, "WORK_OF_ART"], [3886, 3893, "WORK_OF_ART"], [3961, 3969, "WORK_OF_ART"], [3979, 3998, "WORK_OF_ART"], [4002, 4030, "PER"]]} +{"text": "i commentatori recenti, sulle tracce di Nardi (cfr. Nardi 1985, pp. 225-243) osservano come l'argomento del consenso universale ('consensus gentium') fosse stato fin dalla tarda antichità e fosse ancora al tempo di Dante usato comunemente a favore dell'immortalità dell'anima (cfr. ad esempio Seneca, Lettere a Lucilio, 117.6). Dante però non si ferma qui perché dimostra che se questa credenza, che è anche una speranza, fosse falsa ne deriverebbe una conseguenza impossibile (seguiterebbe una impossibilitade\") che sarebbe orribile anche solo enunciare (\"che pure a retraere sarebbe orribile\"), in quanto contraddirebbe ad una premessa da tutti accettata (\"ciascuno è certo\" \"nullo lo niega\": nessuno lo nega): che la natura umana è la più perfetta (\"perfettissima\") tra tutte le specie animali presenti nel mondo sublunare (\"di qua giù\", per escludere la natura angelica). Ora, molti animali (\"molti che vivono\") privi di ragione (\"bruti\"), sono completamente mortali e non possiedono questa speranza. Dunque il possederla senza poterla realizzare sarebbe per l'uomo un difetto che lo renderebbe inferiore a tutte le altre specie animali (\"di nullo altro animale\"), tanto più che molti si sono comportati prendendola tanto seriamente da sacrificarle la vita terrena (\"hanno dato questa vita per quella\". Ne conseguirebbe (\"seguiterebbe\") l'assurdo che l'animale perfettissimo sarebbe imperfettissimo: proprio la razionalità che lo rende superiore agli altri animali (\"che è sua perfezione maggiore\") sarebbe causa di questo difetto. Questo, risulta, anche solo a dirlo (\"pare a dire\") come qualcosa di assolutamente mostruoso (\"del tutto diverso\"). * ARISTOTILE L'AFFERMA ...: cfr. De partibus animalium II 10, 656 a 3-8. Nella raccolta degli scritti zoologici aristotelici tradotti dall'arabo da Michele Scoto sotto il titolo onnicomprensivo di Libri de animalibus (cfr. Cv II iii 2) il dodicesimo libro corrisponde al secondo del De partibus animalium.", "labels": [[40, 45, "PER"], [52, 57, "PER"], [217, 222, "PER"], [295, 301, "PER"], [303, 320, "WORK_OF_ART"], [331, 336, "PER"], [1811, 1824, "PER"], [1860, 1879, "WORK_OF_ART"], [1886, 1888, "WORK_OF_ART"], [1946, 1967, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "l'abbandono della vita presente nella certezza di una vita futura viene qui espresso chiaramente nei termini di una scelta volontaria e non imposta (corsero alla morte\"). Più che ai martiri cristiani potremmo allora pensare a quei filosofi pagani che, convinti dell'immortalità dell'anima, si diedero la morte per vivere una vita migliore, secondo una tradizione che risale almeno alle Divinae Institutiones di Lattanzio e che ritroviamo nello Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais (III, cap. 44, De Empedocle et Parmenide philosophis, ed. cit., p. 101; cap. 78, De appetitu mortis ob desiderium immortalitatis, ed. cit., p.p. 109-110,; V, cap. 26, De Zenone et Crysippo Stoicorum principibus, ed. cit., p. 144), nel De vita et moribus philosophorum dello pseudo-Burley (capp. 29 Crisippus; 48 Empedocles; 51 Plato; 78 Zenon rispettivamente alle pp. 108, 190, 232, 304) e nell'anonimo Fiore di filosafi e d'altri savi e imperadori (s.v. Platone), p. 125). A questa tradizione dovrebbe essere allora riferita l 'espressione \"poi che detto è\".", "labels": [[386, 407, "WORK_OF_ART"], [411, 420, "PER"], [444, 463, "WORK_OF_ART"], [467, 487, "PER"], [503, 528, "WORK_OF_ART"], [569, 616, "WORK_OF_ART"], [655, 698, "WORK_OF_ART"], [723, 741, "WORK_OF_ART"], [769, 775, "PER"], [892, 897, "PER"], [946, 953, "PER"]]} +{"text": "si tratta dei sogni in cui, per dirla con il conte Ugolino, vengono squarciati i velami del futuro (cfr. If XXXIII, 27). Nel piccolo trattato intitolato De divinatione per somnum Aristotele aveva negato che il futuro potesse rendersi presente nei sogni, ma tutta la tradizione medievale non aveva seguito in questo il Filosofo. Già Alberto Magno aveva affermato che non esiste praticamente nessuno che non abbia avuto questa esperienza Vix arbitror quemquam inveniri hominem qui non de multis futuris praemonitus sit per suiipsius somnia\" (cfr. De somno et vigilia III, tr. I, cap. 2, p. 17). Questo fatto (o presunto tale. Aristotele attribuiva infatti i casi esperiti di corrispondenza tra sogni ed avvenimenti alla pura casualità) era stato usato effettivamente come argomento a favore dell'immortalità dell'anima. La conoscenza del futuro, infatti, non poteva essere frutto di congettura umana; solo una realtà immortale e quindi capace di trascendere il tempo e di avere il futuro come presente era in grado di possederla e di donarla (\"con ciò sia cosa che immortale convenga essere lo rivelante\". A questa connessione tra immortalità e presenzialità, inespressa nel testo, mi sembra si riferisca il \"se bene si pensa sottilmente\", cioè analizzando a fondo i fatti). Che le anime umane fossero capaci di ricevere queste rivelazioni era poi segno della loro affinità con il rivelante immortale, secondo uno schema già presente nel Fedone, riproposto da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. 2, cap. 6, p. 28, ll. 45-50 \"Constat quod horum receptio non est nisi secundum conformitatem animae humanae ad intellectus supernos et caelestes ... et ideo nec perire potest huiusmodi substantia recipiens talia oracula\"). Dante interviene riconducendo il generico principio della somiglianza ad un preciso assioma della filosofia naturale: tra ciò che viene mosso ricevendo una forma (\"o vero informato\") e ciò che muove producendo la forma, quando il rapporto sia senza mediazioni (\"informatore immediato\"), deve esistere un rapporto proporzionale (\"debba avere proporzione\"); ora tra ciò che immortale e ciò che è mortale non esiste alcuna proporzione (\"nulla sia proporzione\"); quindi ciò che è \"informato\" da una realtà immortale deve essere immortale. La premessa maggiore di questo sillogismo ha il suo fondamento in Aristotele (cfr. De generatione I 7, 323 b 30); viceversa lo Stagirita non ha mai affermato apertamente l'improporzionalità tra mortale ed immortale (il testo del De caelo citato dai commentatori e dalla edizione Brambilla Ageno riguarda l'incommensurabilità tra finito ed infinito, in un contesto prettamente fisico). I suoi esegeti medievali, basandosi su Metaph. III 4, 1000 a 5 sgg. gli hanno però attribuito l'assioma per cui i principi delle cose corruttibili (mortali) e quelli delle cose incorruttibili (immortali) sono specificamente diversi. La diversità di opinioni che Dante dice di avere riscontrato (\"le diverse oppinioni ch'io di ciò ritruovo\") relativamente alla natura corporea o incorporea delle cause dei sogni divinatori è presente nella parafrasi al De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, capp. 7-9, pp. 186-190) dove vengono presentate e criticate le posizioni di Averroè, Alfarabi, Isaac Israeli, sostenitori di una relazione immediata tra intelligenze ed anima umana (\"rivelante incorporeo\") e si argomenta invece a favore di un'azione dei corpi celesti (\"rivelante corporeo\") che comunque, nella fisica aristotelica, non sono soggetti a generazione e corruzione. Su tutta questa sezione del Convivio cfr. Nardi 1985, pp. 225-243.", "labels": [[154, 190, "WORK_OF_ART"], [319, 327, "PER"], [333, 346, "PER"], [437, 440, "PER"], [625, 635, "PER"], [1438, 1444, "WORK_OF_ART"], [1460, 1473, "PER"], [1737, 1742, "PER"], [2340, 2350, "PER"], [2401, 2410, "PER"], [2503, 2511, "WORK_OF_ART"], [2553, 2568, "PER"], [2698, 2704, "WORK_OF_ART"], [2922, 2927, "PER"], [3113, 3132, "WORK_OF_ART"], [3136, 3149, "PER"], [3239, 3246, "PER"], [3248, 3256, "PER"], [3258, 3271, "WORK_OF_ART"], [3570, 3578, "WORK_OF_ART"], [3584, 3589, "PER"]]} +{"text": "contaminazione di due versetti del Vangelo di Giovanni: \"Ego sum via, veritas et vita\" (14, 6) e \"Ego sum lux mundi\" (8, 12).", "labels": [[35, 54, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "le argomentazioni razionali a favore dell'immortalità dell'anima non mostrano la verità con certezza assoluta, ma sono sempre in qualche modo soggette a discussione. Questo dipende (incontra\") dal fatto che la luce intellettuale della nostra parte immortale (l'anima) finché è mescolata con la nostra componente mortale (il corpo) è come offuscata da un'ombra (cfr. Alberto Magno, De causis et processu universitatis, I, tr. 4, c. 2, p. 44, ll. 16-19 \"anima ...propter dependentiam ad corpus necesse est quod primae limpiditatis et sinceritatis patiatur adumbrationem\").", "labels": [[366, 379, "PER"], [381, 416, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per fondare scientificamente il fenomeno dell'innamoramento attraverso gli occhi viene qui introdotta dalla consueta formula 'tecnica' (e qui si vuol sapere\": 'et hic sciendum est') una breve spiegazione della struttura della sensazione visiva: nonostante più oggetti possano contemporaneamente (\"a un'ora\") colpire l'occhio, tuttavia (\"veramente\" con valore avversativo, dal latino verumtamen ) vediamo in senso proprio (\"veramente\", questa volta dal latino vere) solo quello che raggiunge il centro (\"la punta\") della pupilla seguendo una linea retta; solo un tale oggetto si imprime in maniera permanente (\"si suggella\") nella facoltà della immaginazione (imaginatio è il termine tecnico con cui i commentatori arabi e latini del De anima di Aristotele indicano la facoltà che ha capacità di trattenere l'immagine di un oggetto in assenza dell'oggetto stesso) L'amore nasce sì dalla vista, ma solo se la forma dell'oggetto amato si fissa nell'immaginazione; per l'uso della stessa metafora a proposito della memoria cfr. nota a Cv I viii 12). Questo perché (\"però che\") il nervo che è il veicolo fisiologico della capacità di vedere (\"per lo quale corre lo spirito visivo\") procede dal cervello al centro della pupilla in linea retta. Possiamo osservare come, nel solco della tradizione della scienza ottica medievale, questa spiegazione unisca elementi geometrici (la visione per linea retta) e anatomico- fisiologici (il nervo ottico). Nel primo caso i commentatori richiamano giustamente un brano del De sensu et sensato dove Alberto Magno sostiene che la vista più intensa (\"fortior visus\" ) si ha lungo linea retta che costituisce l'asse della piramide visiva che ha come vertice l'occhio e come base l'oggetto e che coincide con l'asse della pupilla (si tratta di una \"recta immutatio ad centrum oculi directa\"). La stessa dottrina è presente nella Perspectiva di Ruggero Bacone (cfr. Parronchi 1959, pp 5, 103, 27-28), ma come nota giustamente Simon Gilson, richiamandosi alla enciclopedia di Bartolomeo Anglico, il De naturis rerum, si trattava di dottrine ormai ampiamente diffuse (cfr. Gilson² 1997, pp. 193-4). E' invece di origine galenica la dottrina per cui gli spiriti animali, partendo dal cervello, raggiungono gli organi periferici, ed al cervello ritornano rendendo possibili le sensazioni. Una teoria generale della visione verrà presentata in Cv III ix 7-8. In questo brano le nozioni di ottica sono funzionali alla spiegazione dell'incontro degli sguardi amorosi: gli occhi che guardano altri occhi non possono fare a meno di essere a loro volta guardati (\"sì che esso non sia veduto da lui\"); le loro immagini (\"la sua forma\") si incrociano per la medesima linea retta, ed è su questa linea retta (\"nel dirizzare di questa linea\") che Amore, per cui ogni difesa è fragile (\"colui al quale ogni arme è leggiere\") scocca il suo arco. Come poi avverrà in maniera più continua e complessa nella Commedia, qui Dante intreccia tra di loro linguaggi assi diversi come quello della scienza e della mitologia amorosa.", "labels": [[733, 741, "WORK_OF_ART"], [745, 755, "PER"], [1031, 1033, "WORK_OF_ART"], [1509, 1528, "WORK_OF_ART"], [1534, 1547, "PER"], [1863, 1874, "WORK_OF_ART"], [1878, 1892, "PER"], [1899, 1908, "PER"], [1959, 1971, "PER"], [2008, 2026, "PER"], [2031, 2047, "WORK_OF_ART"], [2105, 2112, "WORK_OF_ART"], [2374, 2376, "WORK_OF_ART"], [2927, 2935, "WORK_OF_ART"], [2941, 2946, "PER"]]} +{"text": "più che al testo latino di De an. II, 2, 414 a 11-12 (Videtur ... in patiente et disposito activorum inesse actio\") cui rimanda Busnelli ripreso da Vasoli, Dante si rifà qui alle Auctoritates Aristotelis (p. 179 n. 55) \"actus activorum sunt in patiente praedisposito\" (cfr. Ricklin ). A questo principio aristotelico Dante si riferirà anche in Cv IV xx 7.", "labels": [[27, 32, "WORK_OF_ART"], [54, 100, "WORK_OF_ART"], [128, 138, "WORK_OF_ART"], [149, 155, "PER"], [157, 162, "PER"], [180, 204, "WORK_OF_ART"], [276, 283, "PER"], [319, 324, "PER"], [346, 348, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "non senza una qualche fluttuazione'. Cfr. De consolatione philosophiae II, prosa 1, 6, p. 28 Verum omnis subita mutatio rerum non sine quodam quasi fluctu contingit animorum\", che Dante traduce alla lettera (probabilmente, nel codice a sua disposizione, egli leggeva 'fluxu' e non 'fluctu'. Cfr. Cv III vii 2, dove viene reso con \"discorrimento\" il termine influxio presente nella traduzione latina del Liber de causis).", "labels": [[181, 186, "PER"], [297, 299, "WORK_OF_ART"], [405, 420, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il termine 'pius' che Dante rende con pietoso\" è nell'Eneide attributo costante di Enea.", "labels": [[22, 27, "PER"], [56, 62, "WORK_OF_ART"], [85, 89, "PER"]]} +{"text": "in questo paragrafo e nei seguenti Dante polemizza contro il modo approssimativo con cui vengono considerate virtù, o comunque disposizioni d'animo, come pietà e cortesia. In entrambi i casi si tratta di una mancanza di analisi per cui la gente comune (la volgar gente\") scambia il genere (pietà, cortesia) con una delle sue specie (misericordia, larghezza-liberalità). Già Tommaso aveva fatto del \"dolersi del male altrui\" (\"habere miserum cor super miseria alterius\", Summa Theologiae IIa-IIae, q. 30, a. 1, respondeo) una caratteristica della misericordia e nella Retorica, Aristotele aveva classificato la misericordia (traduzione latina del greco eleos) tra le passioni (cfr. Rhet. II 8, 1385 b 12 sgg.). Ma che la pietà sia una disposizione virtuosa (\"nobile disposizione\") di cui la misericordia, l'amore ed altre passioni che ci fanno attenti verso il prossimo (\"passioni caritative\") sono effetti particolari (\"speziale effetto\") è dottrina propria di Dante, anche se un richiamo potrebbe essere fatto a De civitate Dei X 1, p. 447 dove si osserva che il termine eusebeia (pietas) in sé riservato al culto divino, \"pro misericordia Graecorum vulgus usurpat\". Sulla pietà Dante tornerà in Cv IV xix precisando che si tratta di una \"buona disposizione da natura data\", anteriore quindi ad ogni processo di raggiungimento delle virtù più propriamente morali.", "labels": [[35, 40, "PER"], [378, 385, "PER"], [475, 491, "WORK_OF_ART"], [573, 581, "WORK_OF_ART"], [583, 593, "PER"], [688, 692, "PER"], [970, 975, "PER"], [1022, 1037, "WORK_OF_ART"], [1189, 1194, "PER"], [1206, 1208, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "traduzione di Ecl. 5, 12 Est et alia infirmitas pessima quam vidi sub sole, divitiae conservatae in malum domini sui\" ('in malum': \"a detrimento\").", "labels": [[14, 17, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta del De consolatione philosophiae, già utilizzato in Cv I ii 13; II vii 4 e che sarà ancora ampiamente presente nel resto del trattato. In realtà, come è stato fatto notare sia da Vasoli che soprattutto da Ricklin, il testo di Boezio era uno dei più conosciuti e diffusi nel Medioevo (vedi il Commento a Cv I ii 13). Come nel resto d'Italia anche a Firenze, nel XIV secolo il De consolatione era usato come libro di testo per gli studenti di latino giunti al termine del primo ciclo di letture, i cosiddetti 'auctores minores' (Lapo Mazzei in una lettera affermerà che Boezio ... si legge a corso in ogni scuola ai più giovani\". Cfr. Black-Pomaro 2000, pp. 3 sgg. ); un fiorentino contemporaneo di Dante, Bono Giamboni, lo aveva utilizzato a modello nel suo Libro de' vizi e delle virtù. Potremmo pensare che con l'espressione \"non conosciuto\" Dante voglia dire che il vero e profondo significato del testo è sfuggito e sfugge a chi lo usa come semplice mezzo di apprendimento del latino. Nei fatti le glosse presenti nei manoscritti fiorentini del De consolatione, sembrano essere di carattere esclusivamente grammaticale e non filosofico. Cfr. Black-G. Pomaro 2000, pp. 8-11.", "labels": [[14, 42, "WORK_OF_ART"], [62, 64, "WORK_OF_ART"], [216, 223, "PER"], [237, 243, "PER"], [285, 293, "WORK_OF_ART"], [314, 316, "WORK_OF_ART"], [360, 367, "LOC"], [387, 402, "WORK_OF_ART"], [539, 550, "WORK_OF_ART"], [581, 587, "PER"], [646, 658, "WORK_OF_ART"], [710, 715, "PER"], [718, 731, "WORK_OF_ART"], [772, 786, "WORK_OF_ART"], [858, 863, "PER"], [1064, 1079, "WORK_OF_ART"], [1161, 1176, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "amicizia'. Si tratta del dialogo Laelius de amicitia.", "labels": [[34, 53, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "aveva parlato del modo con cui Lelio aveva alleviato il proprio dolore'. Nel dialogo (I, 3-4) Lelio afferma che il dolore per la perdita dell'amico viene mitigato dalla certezza che la morte non ha potuto fargli alcun male. Come ha rilevato il Davis, il testo di Cicerone era presente nella Biblioteca del Convento domenicano di Santa Maria Novella ed utilizzato sicuramente da Remigio de' Girolami (cfr. Davis 1988, pp. 161-162).", "labels": [[31, 36, "PER"], [244, 249, "PER"], [263, 271, "PER"], [291, 314, "WORK_OF_ART"], [329, 348, "PER"], [378, 398, "PER"], [405, 410, "PER"]]} +{"text": "ma non senza l'intervento della volontà divina'. L' indefinitezza della causa è per Aristotele (cfr. Phys. II 4) caratteristica degli eventi casuali e fortuiti: i primi sono coincidenze nell'ambito delle produzioni naturali, i secondi riguardano il mondo delle azioni umane (come esempio dei secondi Boezio dà il trovare un mucchio d'oro, auri pondus\", zappando il proprio campo. Cfr. De consolatione V, prosa 1, 13, p. 137. L'esempio diverrà standard per i pensatori medievali). Ma lo Stagirita non sembra propenso a farne una causa occulta, cioè indeterminata solo per la nostra mente finita. Collegare la Fortuna e il fortuito a Dio ed alla sua provvidenza il cui agire ci sfugge è piuttosto, come abbiamo visto (cfr. il Commento a Cv I iii 4) una posizione di Agostino, ripresa in maniera più tecnicamente filosofica da Tommaso. Cfr. Summa contra Gentiles III cap. 92, n. 2672 \"Aliquod fortuitum bonum vel malum potest contingere homini et per comparationem ad ipsum, et per comparationem ad caelestia corpora et per comparationem ad angelos, non autem per comparationem ad Deum. Nam per comparationem ad ipsum, non solum in rebus humanis, sed nec in aliqua re potest esse aliquid casuale et improvisum\". (collego la frase \"non forse senza divino imperio\" non a \"io trovai\", ma, come fa anche Inglese, a \"fuori dell'intenzione trova oro, la quale occulta cagione presenta\": mi sembra che qui venga espresso un principio generale, quello per cui la \"cagione occulta\", è riconducibile in ultima analisi alla volontà divina, di cui il caso di Dante è solo una istanza particolare).", "labels": [[84, 94, "PER"], [101, 105, "WORK_OF_ART"], [300, 306, "PER"], [486, 495, "PER"], [724, 732, "WORK_OF_ART"], [735, 737, "WORK_OF_ART"], [764, 772, "PER"], [824, 831, "PER"], [838, 850, "WORK_OF_ART"], [1299, 1306, "WORK_OF_ART"], [1546, 1551, "PER"]]} +{"text": "nomi di autori', cioè, ancora una volta di coloro che hanno trovato o sistematizzato le varie scienze (fisica, astronomia, medicina...) rendendole poi disponibili in opere scritte (libri\"). In che modo tramite le letture di Boezio e di Cicerone Dante avesse potuto trovare questo tesoro non risulta del tutto chiaro. Nel De amicitia tra i personaggi greci e romani citati non compare un solo filosofo. Per quanto riguarda il De consolatione, gli unici contesti strettamente filosofici in cui si parla di Platone e di Aristotele sono nel quinto libro e riguardano: a) la dottrina della fortuna. b) la distinzione tra eternità di Dio e perpetuità del mondo (tutte le altre citazioni sono puramente esornative) ma non rimandano né a scienze né a libri. Una spiegazione possibile è che Dante abbia letto il De consolatione corredata un Commento (l'ipotesi è sostenuta, per altri motivi, da Antonio D'Andrea, che punta sul Commento dello pseudo-Tommaso; cfr. D' Andrea 1980, pp. 26-31). In ogni caso, come ha giustamente notato P. Boyde, Dante, leggendo Boezio avrà potuto sperimentare il fascino della definizione esatta e dei procedimenti strettamente argomentativi (cfr. Boyde 1984, p. 58).", "labels": [[224, 230, "PER"], [236, 250, "PER"], [321, 332, "WORK_OF_ART"], [425, 440, "WORK_OF_ART"], [504, 511, "PER"], [517, 527, "PER"], [783, 788, "PER"], [804, 841, "WORK_OF_ART"], [888, 904, "PER"], [920, 928, "WORK_OF_ART"], [942, 949, "PER"], [960, 966, "WORK_OF_ART"], [1026, 1034, "PER"], [1036, 1041, "PER"], [1052, 1058, "PER"], [1172, 1177, "PER"]]} +{"text": "'signora' . Che la filosofia fosse la donna\" di autori come Platone ed Aristotele poteva risultare chiaro dal contesto del De consolatione (è infatti la Filosofia che parla di loro come di suoi conoscenti e discepoli: \"Plato et Aristoteles mei\").", "labels": [[60, 67, "PER"], [71, 81, "PER"], [123, 138, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'a malapena, difficilmente potevo distoglierla da lei'. La personificazione della filosofia come una donna che viene in soccorso di un infelice (quindi gentile\") risale ovviamente a Boezio. Nel Medioevo questa immagine si era fusa con la figura della Sapienza figlia di Dio protagonista di alcuni libri della Bibbia. Vedi nota a Cv II xii 9.", "labels": [[182, 188, "PER"], [309, 315, "WORK_OF_ART"], [329, 331, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "comunicando lo stato in cui mi trovavo in maniera indiretta, presentando un'altra situazione (altre cose\", in questo caso l'amore verso una donna reale) come una sua immagine o prefigurazione (\"figura\"). Il termine \"figura\" nell'esegesi biblica, a partire da San Paolo (cfr. Cor I, 10, 1-11) indica di norma un personaggio realmente vissuto o un episodio realmente accaduto del Vecchio Testamento che solo alla luce di ciò che si dice nel Nuovo trova la sua più profonda verità: il dono della manna nel deserto rimanda, come a suo compimento, al corpo di Cristo offerto come pane (cfr. nota a Cv I i 6-8). Auerbach ha mostrato come Dante applichi questo modello alla esperienza del suo amore reale per Beatrice (cfr. Auerbach 1963, pp. 176-226). Le frasi immediatamente seguenti sembrerebbero però escludere l'applicazione di questo modello al rapporto tra la \"donna gentile\" e la Filosofia. Dante afferma infatti che ha parlato sotto figura perché a) nessuna poesia in volgare (\"rima di volgare\") sarebbe stata degna di parlare direttamente (\"poetare palesemente\") della filosofia (\"la donna di cu' io m'innamorava\"); b) i destinatari della canzone (\"gli uditori\") non si trovavano nella disposizione giusta (\"bene disposti\") per cogliere facilmente (\"leggiere\") il senso vero (\"non fittizio\") delle sue parole; c) infine perché da parte loro (\"per loro\") non si sarebbe creduto al senso vero (\"sentenza vera\") con altrettanta facilità che a quello figurato (\"come alla fittizia\"). Tutti infatti credevano (\"però che di vero si credea del tutto\") che Dante fosse innamorato di una donna reale (\"disposto a quello amore\") piuttosto che della filosofia (\"che non si credea di questo\"). Dunque Dante ribadisce qui quanto già detto in Cv I i 18: la canzone avuto fin dall' origine un carattere allegorico. Ma, allo stesso tempo, la giustificazione di questo procedimento rimanda ad una situazione reale: non solo il pubblico di Dante non era preparato a comprendere una scrittura allegorica (cfr. Cv II xi 7), ma era fermamente convinto che una poesia d'amore per una donna corrispondesse, nel caso specifico, ad un amore reale per una donna reale, e questo evidentemente non senza motivo (cfr. Cv II.ii.16). Ancora una volta dietro tutto questo complesso gioco di specchi si mostra e insieme si nasconde l'episodio della donna gentile nella Vita Nova che può benissimo esser stato vissuto retrospettivamente come figura dell'innamoramento per la Filosofia.", "labels": [[259, 268, "PER"], [378, 396, "WORK_OF_ART"], [439, 444, "WORK_OF_ART"], [556, 562, "PER"], [594, 596, "WORK_OF_ART"], [607, 615, "PER"], [633, 638, "PER"], [703, 711, "PER"], [718, 726, "PER"], [882, 891, "WORK_OF_ART"], [893, 898, "PER"], [1553, 1558, "PER"], [1693, 1698, "PER"], [1733, 1735, "WORK_OF_ART"], [1927, 1932, "PER"], [1996, 1998, "WORK_OF_ART"], [2194, 2196, "WORK_OF_ART"], [2343, 2352, "WORK_OF_ART"], [2448, 2457, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in queste poche parole del Convivio è condensata una storia complessa di rappresentazioni ed elogi della Filosofia come Sapienza divina. Abbiamo già visto che la personificazione della Filosofia in una domina bellissima e nobilissima risale originariamente al De consolatione Philosophiae. Molti commentatori altomedievali, nell'ambito di complesse allegorie tese a cristianizzare il testo di Boezio, l' avevano accomunata alla Sapientia Dei (cfr. Courcelle 1967, D'Alverny 1946). Ma anche più tardi questa linea interpretativa continuò a funzionare entro la nuova cultura universitaria. Una serie di orazioni in lode della filosofia tenute a Bologna pochi decenni dopo la composizione del Convivio varia all'infinito l' immagine della domina ricorrendo a paralleli con le donne della sacra Scrittura (Abigail, le donne gloriosae et gratiosae\" dei Proverbi, addirittura la \"mulier amicta sole\" dell'Apocalisse). Alcune di queste composizioni la identificano espressamente con la Sapienza biblica, facendone quindi implicitamente una figlia di Dio (cfr. Fioravanti 1992, p. 173). Quanto al suo carattere \"regale\" un testo diffusissimo come il De disciplina scolarium, attribuito allo stesso Boezio, definiva la filosofia 'imperialis domina'. L'attributo sarebbe stato ripreso in ambiente universitario intorno al 1250 (cfr. l'elogio della Filosofia composto dal magister artium Aubry de Reims in Gauthier 1984, p. 37).", "labels": [[27, 35, "WORK_OF_ART"], [185, 194, "WORK_OF_ART"], [260, 288, "WORK_OF_ART"], [393, 399, "PER"], [449, 458, "WORK_OF_ART"], [644, 651, "LOC"], [691, 699, "WORK_OF_ART"], [849, 857, "WORK_OF_ART"], [1054, 1064, "PER"], [1143, 1166, "WORK_OF_ART"], [1191, 1197, "PER"], [1340, 1349, "WORK_OF_ART"], [1379, 1393, "WORK_OF_ART"], [1398, 1406, "PER"]]} +{"text": "lo presuppone'. Dante utilizza la dottrina aristotelica comunemente accettata dai pensatori medievali secondo cui ogni scienza si distingue dalle altre per il campo specifico di realtà di cui tratta e che le fa, per così dire, da sostrato (subietto\": subiectum). L' esistenza del proprio oggetto è il fondamento ultimo della scienza corrispondente e in quanto tale è un presupposto non deducibile: la fisica non dimostra l'esistenza del movimento, né la matematica quella della quantità. Per il principio generale cfr. An. Post I 9, 76 a 16-17. La stessa dottrina è presentata da Dante all'inizio del De vulgari eloquentia \"Sed quia unamquamque doctrinam oportet non probare, sed suum aperire subiectum, ut sciatur quid sit id super quod illa versatur (\"si muove intorno\") ...\" (I.i.2)", "labels": [[16, 21, "PER"], [519, 521, "WORK_OF_ART"], [523, 527, "WORK_OF_ART"], [584, 589, "PER"], [605, 626, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "portare alla loro perfezione le realtà che sono in condizione di accoglierla'. Come già detto in Cv I xiii 3, due sono le perfezioni\" possedute da ogni realtà, e soprattutto da quelle più alte come l'uomo: una \"perfezione prima\" che la distingue specificamente dalle altre, e che non è se non la sua forma sostanziale, e una \"perfezione seconda\" che consiste nell'attuazione piena delle proprie capacità naturali. Come dice Tommaso nel Commento all' Etica Nicomachea \" (I, lectio 1, n.12 ) \"prima perfectio se habet per modum formae, secunda per modum operationis\". L'analogia tra cieli e scienze consiste per Dante nel fatto che i primi sono causa della perfezione prima; essi infatti sono la causa della produzione (sono \"cagione di induzione\") nelle realtà predisposte (\"nelle disposte cose\") delle forme che danno origine alle varie sostanze (\"della generazione sustanziale\"); le scienze, a loro volta, possedute nella maniera piena e costante indicata ancora una volta dal termine \"abito\", producono in noi la perfezione seconda, la conoscenza del vero (\"per le quali potemo la veritade speculare\"), cioè l'attività più alta e perfetta dell'uomo (\"ultima perfezione nostra\". La citazione di Aristotele si riferisce a Eth. Nic. VI 2, 1139 a 27). Per costruire l'analogia Dante presenta come comune a tutti i filosofi la dottrina secondo cui i cieli producendo le forme delle realtà terrestri (anime, nel caso degli esseri viventi) e immettendole nella materia, producono così le varie sostanze, nonostante che poi i vari pensatori si differenzino nell'individuare il modo e il soggetto preciso di questa azione (\"avvegna che questo diversamente pongano\"). La breve dossografia filosofica al riguardo è un modello di quel lavoro 'à bricolage' che caratterizza alcune parti del discorso dantesco: che Socrate, Platone ed un misterioso Dionisio academico abbiano sostenuto che le forme e soprattutto le anime umane derivano dalle stelle rimanda direttamente alla parafrasi di Alberto Magno al De somno et vigilia che a sua volta aveva già costruito la sua informazione utilizzando frammenti di fonti diverse (\"Plato autem et Socrates praeceptor eius, sed et illius praeceptor in philosophia Dionysius Academiae praecipuus Stoicorum, dicunt concorditer omnes a comparibus stellis animas descendisse\" III tr. 1, cap. 8, p. 187); quanto alla posizione per cui le forme sono prodotte non dai corpi celesti, ma dai loro motori, essa era stata attribuita a Platone ancora una volta da Alberto Magno nel suo De intellectu et intelligibili (\" Et videtur Plato velle quod intellectualitas in homine et sensibilitas in brutis ... effluat a motoribus orbium et stellarum\" I tr. 1, cap. 4, p. 48). Che la stessa cosa avessero pensato Avicenna ed Algazel (Al-Ghazali, filosofo e teologo islamico del XII secolo) poteva essere ricavato da un altro brano di Alberto, e precisamente dalla parafrasi al De anima, un'opera in cui i due pensatori arabi sono sempre citati insieme (\"dicunt isti splendorem intelligentiarum dare formas\" III tr. 2, cap. 8, p. 188). Per quanto riguarda Aristotele, nella sua teoria della generazione lo Stagirita aveva effettivamente sottolineato la particolarità del calore presente nello sperma; esso non coagula o dissecca in maniera meccanica come il fuoco, ma organizza e trasforma in maniera intelligente la materia producendo un altro essere vivente e per questo è assimilabile al calore degli astri, in particolare del sole, che è principio di generazione per animali e piante (cfr. De gen. anim. II 3, 736 b 43sgg.). Dante enfatizza questo legame per ricondurre anche lo Stagirita alla posizione per cui i cieli \"sono cagione della generazione sustanziale\". La dottrina peripatetica dell'origine dell'anima verrà illustrata più dettagliatamente nel capitolo XXI del IV trattato, dove ricomparirà parte di questa dossografia.", "labels": [[98, 100, "WORK_OF_ART"], [426, 433, "PER"], [438, 446, "WORK_OF_ART"], [452, 468, "WORK_OF_ART"], [612, 617, "PER"], [1199, 1209, "PER"], [1225, 1228, "WORK_OF_ART"], [1280, 1285, "PER"], [1814, 1821, "PER"], [1823, 1830, "PER"], [1848, 1856, "PER"], [1989, 2002, "PER"], [2006, 2027, "WORK_OF_ART"], [2205, 2224, "PER"], [2467, 2474, "PER"], [2495, 2508, "PER"], [2517, 2549, "WORK_OF_ART"], [2740, 2748, "PER"], [2752, 2759, "PER"], [2761, 2771, "WORK_OF_ART"], [2862, 2869, "PER"], [2906, 2914, "WORK_OF_ART"], [3084, 3094, "PER"], [3134, 3143, "PER"], [3558, 3563, "PER"], [3612, 3621, "PER"]]} +{"text": "rapporto'. Come esiste una analogia tra i cieli e le scienze in generale, così ne esiste una in particolare tra i singoli cieli e le singole scienze e questo spiega perché Dante abbia parlato del terzo dei dieci cieli. La analogia (comparazione\") riguarda non solo la quantità (dieci cieli corrispondono a dieci scienze), ma soprattutto l'ordine: a quello con cui si dispongono i cieli corrisponderà quello con cui si dispongono le scienze. La serie dei primi è data dalla progressiva distanza dal centro della terra: i sette orbi planetari (Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno) più vicini a noi (\"primi a noi\"), poi il cielo delle stelle fisse, poi il primo mobile, infine l'Empireo, l'unico immobile (\"quieto\"). La corrispondente seriazione delle scienze (\"ai sette primi rispondono le sette scienze ...\") era in parte già definita dalla cultura del tempo, in parte è creazione autonoma di Dante. Che il sistema delle discipline si articolasse nelle arti liberali del Trivio, arti \"sermocinali\", cioè della parola e in quelle del Quadrivio (o Quadruvio, seguendo il De consolatione philosophiae di Boezio) arti \"reali\", cioè delle cose, che quindi esse fossero sette era dottrina comune e, per limitarci alla Firenze dantesca, presente nella Rettorica di Brunetto Latini. C'è semmai da notare che l'ordine era per alcuni aspetti ancora fluttuante. Così in alcune classificazioni la Dialettica viene dopo la Retorica e normalmente la Musica segue non solo l'Aritmetica, ma anche la Geometria e l'Astronomia-Astrologia. Lo stesso parallelo tra pianeti ed arti liberali era stato formulato prima di Dante dall' Anticlaudianus di Alano di Lilla (cfr. Johnston 1930, pp. 34-35) dal De naturis rerum di Alexander Neckam (II 173, pp. 282-4), dalla Rhetorica Novissima di Boncompagno da Signa (cfr. Wieruszowski, pp. 506-508) e in una forma identica a quella del Convivio, da Michele Scoto nel suo Liber introductorius. (vedi Ricklin). In ambiente toscano ed in volgare questa corrispondenza era stata accettata (ma solo in linea generale) da Ristoro d'Arezzo nelLa composizione del mondo colle sue cascioni II viii 6, p. 202) \"E anco saràno sette arti liberali ... sì che ciascheduno planeto avarà la sua\". Ma, a differenza di Dante, nessuno aveva mostrato \"la ragione perché ciò sia\", analizzando (e sia pure \"brievemente\") cielo per cielo e scienza per scienza le ragioni dell'analogia. Inoltre tutti, tranne Boncompagno, si erano limitati alla corrispondenza sette a sette, parlando solo di pianeti, senza introdurre né cielo delle stelle fisse, né il primo mobile, né l'Empireo. Bisogna allora dire che tra fine del XII secolo e la prima metà del XIII ai testi classici che identificavano le sette arti liberali si era aggiunto un patrimonio scientifico-filosofico infinitamente più ricco: gli scritti di filosofia naturale, la Metafisica, l' Etica di Aristotele avevano inevitabilmente modificato la struttura del sapere; strettamente legato ai trattati del Corpus aristotelicum era comparso un nuovo modello di classificazione delle scienze. Il quadro si era così complicato: le sette arti liberali non erano state rifiutate, ma erano diventate parti di più complessi schemi classificatori (per limitarci ancora una volta a Firenze è esemplare la Divisio philosophiae presentata, quasi negli stessi anni del Convivio, da Remigio de' Girolami. Cfr. Panella 1981). Dante però continua ad utilizzare lo schema vulgato e preferisce procedere per aggiunta, considerando le sette arti come gradini inferiori e propedeutici al nuovo sapere. Questo procedimento, già utilizzato da Tommaso nel Commento al De trinitate di Boezio (q. 5, a. 1, ad tertium), corrisponde più che ad astratti modelli classificatori, alla struttura effettiva della formazione universitaria, almeno per gli anni intorno alla metà del '200. Così come dopo i cieli dei pianeti viene l'ottava sfera, quella del cielo stellato, nel curriculum normale dopo le sette arti del Trivio e del Quadrivio vengono la \"scienza naturale che Fisica si chiama\" e la Metafisica (per la Metafisica come \"prima scienza\" cfr. nota a Cv I i 1). Come sottolinea giustamente Helene Wieruszowski, lo schema di Dante rispecchia anche un nuovo curriculum di studi, quello dell'Università di Parigi e degli Studia degli ordini mendicanti, mentre quello di Boncompagno, che pure aggiunge tre ulteriori scienze alle sette arti liberali, identificandole con la medicina, diritto civile e diritto canonico, rispecchia la situazione all'Università di Bologna nella prima metà del XIII secolo (cfr. Wieruszowski 1971, pp. 509-12)", "labels": [[172, 177, "PER"], [542, 546, "WORK_OF_ART"], [548, 556, "LOC"], [558, 564, "LOC"], [572, 577, "LOC"], [579, 584, "LOC"], [586, 593, "LOC"], [692, 699, "PER"], [909, 914, "PER"], [987, 993, "WORK_OF_ART"], [1062, 1071, "WORK_OF_ART"], [1085, 1113, "WORK_OF_ART"], [1117, 1123, "PER"], [1228, 1235, "LOC"], [1261, 1270, "WORK_OF_ART"], [1274, 1289, "PER"], [1401, 1411, "WORK_OF_ART"], [1426, 1434, "WORK_OF_ART"], [1452, 1458, "WORK_OF_ART"], [1476, 1486, "WORK_OF_ART"], [1500, 1535, "WORK_OF_ART"], [1615, 1620, "PER"], [1627, 1641, "WORK_OF_ART"], [1645, 1653, "PER"], [1654, 1659, "PER"], [1666, 1674, "PER"], [1698, 1714, "WORK_OF_ART"], [1718, 1734, "PER"], [1762, 1781, "LOC"], [1785, 1805, "PER"], [1812, 1824, "PER"], [1877, 1885, "WORK_OF_ART"], [1890, 1903, "PER"], [1912, 1932, "WORK_OF_ART"], [1940, 1947, "WORK_OF_ART"], [2057, 2073, "WORK_OF_ART"], [2242, 2247, "PER"], [2427, 2438, "PER"], [2590, 2597, "PER"], [2848, 2858, "WORK_OF_ART"], [2863, 2868, "WORK_OF_ART"], [2872, 2882, "PER"], [2979, 2999, "WORK_OF_ART"], [3246, 3253, "LOC"], [3269, 3300, "WORK_OF_ART"], [3330, 3338, "WORK_OF_ART"], [3343, 3363, "LOC"], [3370, 3377, "PER"], [3385, 3390, "PER"], [3595, 3602, "PER"], [3607, 3615, "WORK_OF_ART"], [3619, 3641, "WORK_OF_ART"], [4016, 4022, "PER"], [4039, 4049, "WORK_OF_ART"], [4058, 4068, "ORG"], [4102, 4104, "WORK_OF_ART"], [4176, 4181, "PER"], [4241, 4261, "WORK_OF_ART"], [4270, 4276, "WORK_OF_ART"], [4319, 4330, "PER"], [4495, 4516, "LOC"], [4557, 4569, "PER"]]} +{"text": "si tratta delle macchie lunari che qui Dante spiega col fatto che il corpo della luna è in alcune parti più raro che in altre (la quale non è altro che raritade del suo corpo\"). In queste parti i raggi solari che illuminano il pianeta non trovarno un limite (\"non possono terminare\") che funzioni come uno specchio da cui riflettersi (\"ripercuotersi\") come invece avviene nel resto della luna; esse dunque appaiono non luminose, ma oscure. Nardi ha sottolineato che questo tipo di spiegazione era già stato offerto da Averroè nel suo trattato De substantia orbis (cfr. Nardi 1967, pp.1-39): esso era stato ripreso ed ampliato nel Roman de la Rose (cfr. Ottaviani 2004, pp 114-115). Nel Paradiso, nel cielo appunto della luna, Beatrice mostrerà a Dante come la teoria qui esposta sia del tutto inadatta a render ragione del fenomeno delle macchie lunari e porrà la causa del diverso grado di splendore dei corpi celesti non più in un principio materiale (\"raro e denso\"), ma in uno formale (la diversa natura delle intelligenze separate che informano i diversi cieli. Cfr. Pd II 58 sgg.).", "labels": [[39, 44, "PER"], [440, 445, "PER"], [518, 525, "PER"], [543, 564, "WORK_OF_ART"], [570, 575, "PER"], [631, 647, "WORK_OF_ART"], [654, 663, "PER"], [687, 695, "WORK_OF_ART"], [728, 736, "PER"], [748, 753, "PER"], [1077, 1079, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Ars Poetica, 70-71 Multa renascentur quae iam cecidere ... vocabula\". Che la Grammatica sia caratterizzata come la luna dalla variabilità contrasta chiaramente con quanto affermato in Cv I v 7-8 dove la mutevolezza dei vocaboli è propria delle lingue volgari, non del latino-grammatica, che è \"perpetuo ed incorruttibile\". Colpisce poi il fatto che qui la variabilità sia estesa dal campo del lessico a quello delle strutture sintattiche (\"construzioni\"). Tutti i teorici della grammatica, nel XIII secolo, sia a Parigi (Boezio di Dacia, Martino di Dacia) che a Bologna (Gentile da Cingoli), erano infatti d'accordo nel ritenerle, al di sotto delle differenze lessicali, comuni a tutte le lingue, modi di significare fondati sulla trama stessa dell'essere (per un tentativo di interpretazione di questo contrasto cfr. Grayson 1965).", "labels": [[5, 16, "PER"], [82, 92, "WORK_OF_ART"], [190, 192, "WORK_OF_ART"], [522, 528, "LOC"], [530, 545, "PER"], [547, 563, "PER"], [571, 578, "LOC"], [580, 598, "PER"], [828, 835, "PER"]]} +{"text": "la dialettica è pienamente (perfettamente\") espressa (\"compilata\") e conclusa (\"terminata\") in quei determinati testi (\"in quello tanto testo\") che formano l' Organon aristotelico. Con il termine Ars Vetus (\"Arte Vecchia\") si indicavano i primi trattati dell' Organon (Categorie e De interpretatione, preceduti dalla Introduzione di Porfirio) che erano sempre rimasti a disposizione del mondo latino. L' Ars Nova (\"Arte Nuova\") comprendeva invece le opere tradotte alla fine del XII secolo: Analitici Primi e Secondi, Topici, Confutazioni sofistiche.", "labels": [[197, 206, "WORK_OF_ART"], [261, 268, "WORK_OF_ART"], [270, 279, "PER"], [282, 300, "WORK_OF_ART"], [334, 342, "PER"], [405, 413, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la Dialettica, in misura molto maggiore che ogni altra scienza, utilizza argomenti non dimostrativi in assoluto, ma solo probabili, ed in alcuni casi anche studiatamente fallaci. (sofistici\") e quindi non mostra sempre lo splendore della verità. La caratterizzazione dantesca non è in sintonia con la concezione, sostenuta da Agostino e ripresa da un \"dialettico\" come Abelardo, che fa della Dialettica la scienza della verità e la madre di tutte le scienze (sono piuttosto la critica e la satira della Dialettica che sottolineano il suo carattere ingannatore o comunque inutilmente complicato). E' vero che, con la conoscenza completa dell' Organon aristotelico, si tenderà a distinguere tra logica e dialettica, facendo della seconda una parte della prima e più precisamente quella che argomenta partendo da proposizioni solo probabili e le cui regole sono trattate nei Topici. Ma in questo schema essa non potrebbe ovviamente coincidere, come afferma Dante, con l'insieme degli scritti logici di Aristotele (che, sia detto tra parentesi, non risulta affatto quantitativamente il minore tra tutti i testi fondativi delle scienze). Inoltre non mi risulta che qualcuno abbia posto nella caratterizzazione della Dialettica l'uso delle argomentazioni sofistiche: compito di questa scienza, nelle Confutazioni sofistiche, è semmai quello non di \"velare\" ma di svelare le fallacie. Può darsi che Dante si riferisca alle concrete \"disputazioni de' filosofanti\" in cui argomenti probabili ed argomenti sofistici potevano ed erano effettivamente utilizzati a favore e contro una posizione data.", "labels": [[3, 13, "WORK_OF_ART"], [326, 334, "PER"], [369, 377, "PER"], [392, 402, "WORK_OF_ART"], [503, 513, "WORK_OF_ART"], [872, 878, "WORK_OF_ART"], [954, 959, "PER"], [999, 1009, "PER"], [1212, 1222, "WORK_OF_ART"], [1295, 1318, "WORK_OF_ART"], [1393, 1398, "PER"]]} +{"text": "come esempio della doppia pervasività dell'aritmetica rispetto alle altre scienze Dante porta quello della Fisica (scienza naturale\"): suo campo di indagine (\"subietto\") sono i corpi soggetti a movimento (\"corpo mobile\"); essi di per sé hanno la proprietà di essere continui (\"ha in sé ragione di continuitade\". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15) ed ogni realtà continua ha la proprietà di essere divisibile all'infinito e dunque contiene in potenza un numero infinito di parti (\"e questa ha in sé ragione di numero infinito\". Cfr. Phys. IV 11, 219 a 10-15). Inoltre nella trattazione, per lei fondamentale (\"principalissima\"), dei principi primi costitutivi di ogni realtà naturale, la Fisica giunge alla conclusione che essi sono tre: materia, forma ed assenza (\"privazione\") di forma. Che oggetto della scienza naturale sia il corpo soggetto a movimento è affermazione presente in tutte le classificazioni delle scienze del XIII secolo (vedi per tutti Alberto Magno Physica I, tr. 1,.cap. 1, vol. I, p. 1, ll. 58 sgg.). Che essa debba ricercare i principi delle realtà naturali è dottrina aristotelica esposta specialmente nel primo libro della Fisica che si conclude con la dimostrazione che essi sono appunto tre (cfr. Phys. I 7, 190 b 29 - 191 a 2). Nel testo aristotelico questo numero non è casuale, ma rigorosamente dedotto (i principi non possono essere né più né meno di tre). Dante avrebbe potuto trovare altri esempi di numeri in un certo senso costitutivi delle realta che numerano: nel capitolo primo del primo libro del De caelo (a proposito delle tre dimensioni), nei capitoli 2 e 3 del secondo libro del De generatione (a proposito dei quattro elementi) e nel primo capitolo del terzo libro del De anima (a proposito dei cinque sensi).", "labels": [[82, 87, "PER"], [107, 113, "WORK_OF_ART"], [317, 321, "WORK_OF_ART"], [529, 533, "WORK_OF_ART"], [684, 690, "WORK_OF_ART"], [952, 965, "PER"], [1146, 1152, "WORK_OF_ART"], [1222, 1226, "PER"], [1386, 1391, "PER"], [1534, 1544, "WORK_OF_ART"], [1621, 1635, "WORK_OF_ART"], [1712, 1720, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che il numero sia infinito nel senso che ad ogni numero determinato preso grande a piacere è sempre possibile aggiungere una unità e che, per questa sua indeterminazione, sfugga alla comprensione umana era dottrina ricavata da Aristotele (cfr. Phys. I 4, 187 b 7) e comunemente accettata dai suoi commentatori medievali, almeno nel XIII secolo (proprio sui paradossi derivanti dal concetto di infinito si era basata la confutazione dell'eternità del mondo da parte di Bonaventura). Le caratteristiche che Dante fornisce dell'aritmetica non sono prive di problemi. L'affermazione che essa dà lume\" a tutte le altre scienze potrebbe sembrare moderna, ma non prefigura affatto né Galileo né Cartesio. E' solo un omaggio al versetto 21 di Sap 11, in cui si dice che Dio \"omnia disposuit numero, pondere et mensura\", testo giustificativo di tutti coloro che nei singoli numeri volevano trovare proprietà insite nella struttura del cosmo. I pochi tentativi medievali di matematizzare realmente l'universo (Roberto Grossatesta, Ruggero Bacone) avevano preso a modello l'espansione della luce e si erano rivolti piuttosto alla geometria ed all'ottica. In ogni modo presentare per ben due volte l'infinito incomprensibile come 'propietade' dell'aritmetica non depone a favore della sua capacità di \"illuminare\".", "labels": [[227, 237, "PER"], [244, 248, "WORK_OF_ART"], [468, 479, "PER"], [505, 510, "PER"], [677, 684, "PER"], [688, 696, "PER"], [735, 738, "PER"], [1002, 1021, "PER"], [1023, 1037, "PER"]]} +{"text": "Dante presenta come seconda proprietà di Marte quella di disseccare e bruciare, secondo quanto detto nel Quadripartito, l'opera astrologica dell'astronomo Tolomeo (Mars proprie desiccat et per vim sue nature comburit\" tr. I, cap. 4, f. 9va ) e di questo è segno il suo colore infuocato (\"pare affocato di calore\"). Ma, nel parallelismo con la musica, quello che conta è la capacità di attirare a sé i vapori atmosferici, quei vapori che, seguendo l'astro, lo fanno apparire più o meno rosso a seconda della loro maggiore o minore densità (\"spessezza e raritade\". Alla capacità attrattiva di Marte riguardo ai vapori si fa riferimento nella profezia di Vanni Fucci in If XXIV, 145 \"Tragge Marte vapori in Val di Magra\". Che la presenza dei vapori nell'aria provochi mutamenti nella percezione del colore dell'oggetto verrà detto in maniera più articolata in Cv III ix 12). Nel primo libro dei Meteorologici (\"Metaura\" è la forma volgare del titolo Metheora, ma a volte anche Methaura, dato dalle traduzioni latine all'opera aristotelica. Si tratta non di un femminile singolare, ma di un neutro plurale) Aristotele indaga sulle comete e su altri fenomeni luminosi che appaiono nella parte superiore dell'atmosfera. Nella sua parafrasi Alberto Magno ne individua la natura e l'origine in vapori terrestri secchi che salgono fino al concavo della sfera del fuoco, lì si infiammano per autocombustione (\"per lor medesimi\") e secondo Al-Farghani si muovono seguendo il moto delle stelle. Ma il commentatore latino sembra preferire la precisazione di un altro astronomo-astrologo arabo, Albumasar, secondo cui tutti quei vapori, in quanto infuocati, sono della stessa natura di Marte e sono da lui causati ed attratti quando la stella è più forte nel produrre i suoi effetti, quando in linguaggio astrologico è \"dominante\" (\"sono effetti della segnoria di Marte\"). Il testo del Convivio dipende dunque in toto da Alberto (Meteora I tr. 3, cap. 5 ; tr. 4, cap. 9, pp. 28-29; 39-40). Questo vale anche per l'accenno alla morte dei re annunciata, secondo Albumasar, da questi fenomeni atmosferici (\"Vult tamen Albumasar quod etiam ista aliquando mortem regis et principum significant\").", "labels": [[0, 5, "PER"], [41, 46, "WORK_OF_ART"], [156, 163, "PER"], [165, 189, "WORK_OF_ART"], [655, 666, "PER"], [707, 719, "LOC"], [860, 862, "WORK_OF_ART"], [950, 958, "WORK_OF_ART"], [1106, 1116, "PER"], [1237, 1250, "PER"], [1435, 1443, "PER"], [1584, 1593, "PER"], [1855, 1860, "PER"], [1877, 1885, "WORK_OF_ART"], [1912, 1919, "PER"], [2054, 2063, "PER"]]} +{"text": "Seneca perciò dice. La citazione non è diretta, ma ancora una volta attinta dalla parafrasi di Alberto ai Meteorologici (I, tr. 4 cap. 9, p. 40, ll. 10-11) Unde Seneca dicit quod circa excessum divi Augusti vidit speciem pileae igneae\" Il brano di Seneca relativo a questo prodigium è in Quaestiones Naturales I i 2-3 (cfr. Toynbee, pp. 39-40)", "labels": [[0, 6, "PER"], [95, 119, "PER"], [162, 168, "PER"], [249, 255, "PER"], [289, 310, "WORK_OF_ART"], [326, 333, "PER"]]} +{"text": "il principio della destruzione\" non può essere per Dante altro che il \"trasmutamento\" avvenuto con l'entrata di Carlo di Valois e la sconfitta dei Bianchi (da osservare che il \"trasmutamento di regni\" è un'aggiunta di Dante non presente nel testo di Alberto). L'apparizione nel cielo notturno di Firenze di una croce infuocata pochi giorni dopo l'entrata in città di Carlo (inizi del novembre 1301) è raccontata nella sua Cronica (II xix 85, p. 67 ) da un altro degli sconfitti, Dino Compagni. Anch'egli la interpreta ovviamente come presagio negativo, segno dell'ira divina contro Firenze.", "labels": [[52, 57, "PER"], [113, 128, "PER"], [148, 155, "PER"], [219, 224, "PER"], [251, 258, "PER"], [369, 374, "PER"], [425, 432, "WORK_OF_ART"], [482, 495, "WORK_OF_ART"], [585, 592, "LOC"]]} +{"text": "si tratta del Quadripartito di Tolomeo, già citato nel paragrafo precedente, che Dante traduce quasi alla lettera (cfr. tr. I, cap. 4: Jovis autem virtutis opus est complexionis temperate et locus sui motus est medianus inter frigiditatem Saturni et calorem Martis\", f. 9 rb).", "labels": [[31, 38, "PER"], [81, 86, "PER"], [240, 265, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "come Giove si muove trovandosi delimitato da due orbite che gli sono contrarie per qualità la Geometria argomenta (metaforicamente si muove\") avendo come termini in basso (\"principio\") e in alto (\"fine\") due entità che vanno contro la sua natura (\"repugnanti ad essa\"). Si tratta del punto e del cerchio (\"sì come il punto e il cerchio\"), intendendo per cerchio in senso lato (\"largamente\") ogni corpo rotondo, sia bidimensionale (\"superficie\") che tridimensionale (\"corpo\", cioè sfera). La definizione di punto apre infatti gli Elementi di Euclide, il testo base della Geometria per il tardo medioevo (\"il principio di quella\") ed i problemi relativi alla iscrizione di solidi nella sfera li chiudono. Che il cerchio e la sfera siano figure perfettissime è piuttosto dottrina aristotelica (cfr. De caelo II 4, 283 a 23-26; 286 b 13-25) e di Agostino (De quantitate animae xi 17, p. 151). Ovviamente ciò che è perfetto è fine non solo come limite, ma soprattutto come perfezione a cui si tende (\"conviene però avere ragione di fine\"). Punto e cerchio contrastano con la esattezza caratteristica della Geometria , il primo perché, essendo indivisibile, sfugge alla misura e quindi alla comprensione (\"per la sua indivisibilità è immensurabile\"), il secondo perché non è mai riducibile geometricamente ad un quadrato equivalente (\"è impossibile a quadrare perfettamente\"). Infatti, per quanto si aumenti il numero dei lati di un poligono inscritto ad un cerchio dato, tra qualsiasi coppia di angoli contigui i cui vertici toccano due punti della circonferenza si avrà sempre una corda cui corrisponderà un arco di cerchio non pienamente riducibile a segmento di linea retta (\"per lo suo arco è impossibile misurare\"). Lo stesso avverrebbe per un poligono circoscritto (in questo caso i punti di contatto con la circonferenza non sono i vertici degli angoli, ma i punti medi dei lati). La quadratura del cerchio risulta dunque un processo di approssimazione all'infinito e come tale non misurabile e non padroneggiabile da parte dell'intelletto. Il testo di Dante risulta pienamente comprensibile tramite il Commento di Tommaso al passo di Phys. I 2, 185 a 14-17 dove Aristotele accenna appunto alla quadratura del cerchio (cfr. lectio 2, n. 18 \"Voluit enim quidam invenire aequale circulo dividendo circumferentiam circuli in multas partes et singulis partibus supponendo lineas rectas et sic ... aestimabat se invenisse figuram rectilineam aequalem toti circulo, cui facile erat invenire quadratum aequale ... Sed non sufficienter argumentabatur quia, licet illae decisiones consumerent totam circumferentiam circuli, non tamen figurae contentae a decisione circumferentiae et lineis rectis comprehendebant totam superficiem circuli\").", "labels": [[5, 10, "LOC"], [94, 113, "WORK_OF_ART"], [531, 539, "WORK_OF_ART"], [543, 550, "PER"], [572, 603, "WORK_OF_ART"], [799, 813, "WORK_OF_ART"], [846, 854, "PER"], [856, 879, "WORK_OF_ART"], [2059, 2064, "PER"], [2109, 2117, "WORK_OF_ART"], [2121, 2128, "PER"], [2141, 2145, "PER"], [2169, 2179, "PER"]]} +{"text": "ancora una volta la fonte di Dante è il Liber aggregationis di Alfragano (cap. XV, p. 131. Cfr. Toynbee, p. 67).", "labels": [[29, 34, "PER"], [41, 60, "WORK_OF_ART"], [64, 73, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "mancanza di accuratezza nel dimostrare o nell'osservare' .Cfr. Quadripartito tr. 1, cap.1, f. 3vb Illi qui eiciunt hanc scientiam... dant rationes, sed non sunt recte. ... Prima ratio in qua erraverunt in hoc est quod non inspexerunt in hac scientia, nec multi studuerunt in ea sicut debebant, quoniam est grandis valde et multarum viarum ... et error quo errant aliqui in hac scientia non est ex artis debilitate, sed eius qui se intromittit de ea\". Probabilmente Dante ha presente il Commento di Ali ibn Ridwan, che parla proprio di negligentia: \"Ptolomeus destruit rationem illorum ... dicens quod error quod accidit aliquibus astrologis non est ex debilitate artis, sed ex pigritia et negligentia aliquorum qui se intromittunt de ea\" (ivi, f. 4ra)", "labels": [[466, 471, "PER"], [487, 495, "WORK_OF_ART"], [499, 513, "PER"]]} +{"text": "la gente comune, non istruita'. Cfr. le Derivationes di Uguccione da Pisa, s. v. Gala, G 14, 19, p. 506) Et per compositionem a gala et xios, quod est circulus dicitur hic galaxios, vel galaxia, id est lacteus circulus qui vulgo dicitur via Sancti Jacobi\" La tradizione popolare trovava in qualche modo una giustificazione in Uguccione stesso che aveva collegato i termini galaxia e Galitia tramite la radice comune Gala (G 14, 4). Ora la \"via di Sa' Jacopo\" è il Cammino di Santiago, l'itinerario del celebre pellegrinaggio alla tomba dell'apostolo, Giacomo il Maggiore, il \"baron di Galizia\", appunto.", "labels": [[40, 65, "WORK_OF_ART"], [75, 85, "WORK_OF_ART"], [242, 255, "PER"], [327, 336, "PER"], [385, 392, "WORK_OF_ART"], [449, 459, "WORK_OF_ART"], [466, 485, "LOC"], [553, 572, "PER"], [587, 594, "LOC"]]} +{"text": "il testo di Dante dipende direttamente dal capitolo diciannovesimo del Liber aggregationis, pp. 139-140. Cfr. Toynbee, p. 69) Dicamus ergo quod sapientes probaverunt omnes stellas fixas quarum experientia per instrumenta fuit possibilis usque ad ultimum quod apparuit eis a parte meridiei in climate tertio ... Omnes igitur quae consideratione sunt comprehensae sunt 1022 stellae\" (\"che appare lor in meridie\": 'che hanno potuto vedere spingendosi a sud per quanto possibile'). Che questi savi fossero Egizi poteva essere dedotto dai testi in cui Aristotele ed i suoi commentatori sottolineavano come i sapienti di Egitto e di Babilonia avessero accumulato un patrimonio di osservazioni astronomiche (cfr. De caelo II 12, 292 a 7 sgg. e la corrispondente parafrasi di Alberto Magno II tr. 3, cap. 13, p. 171, ll. 59-65).", "labels": [[12, 17, "PER"], [71, 90, "WORK_OF_ART"], [503, 508, "LOC"], [548, 558, "PER"], [628, 637, "LOC"], [771, 784, "PER"]]} +{"text": "non si tratta del capitolo quinto del primo libro della Fisica (dove non si parla delle diverse specie di movimento), ma proprio del libro quinto della Fisica, che qui viene indicata nel suo insieme come primo libro. Infatti, nelle classificazioni medievali i Libri naturali di Aristotele (e quindi la Fisica in senso lato) comprendono diverse opere (De caelo, De generatione, Meteorologica etc.) di cui la Fisica in senso stretto (indicata a volte con il nome specifico di Naturalis auscultatio) è appunto il primo. Cfr. Phys.. V 1, 225 b 6-9; 2, 226 a 26-33).", "labels": [[56, 62, "WORK_OF_ART"], [152, 158, "WORK_OF_ART"], [278, 288, "PER"], [302, 308, "WORK_OF_ART"], [352, 360, "WORK_OF_ART"], [362, 376, "WORK_OF_ART"], [378, 391, "WORK_OF_ART"], [408, 414, "WORK_OF_ART"], [475, 496, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la rassegna delle opinioni relative alla natura della Galassia pone qualche problema, aggravato dallo stato lacunoso del testo. Che i Pitagorici abbiano collegato la nascita della Via Lattea al mito della caduta di Fetonte (si mossero dalla favola di Fetonte\"), conosciuto da Dante attraverso Ovidio Metamorfosi II 35 sgg, è detto nel cap. 8 del primo libro dei Meteorologici (345 a 13-b 12). Ad alcuni di essi (ma non a tutti) Aristotele attribuisce l'opinione che la Galassia fosse la traccia della combustione provocata dal sole che una qualche volta (\"alcuna fiata\") uscì dalla sua orbita (\"errò nella sua via\") investendo zone del cielo incapaci di sopportare il suo calore senza esserne alterate (\"parti non convenienti allo suo fervore\". Cfr anche il Commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 78). La lacuna del testo non ci permette di sapere come Dante avesse riassunto le opinioni di Anassagora e di Democrito presentate dal testo aristotelico. La menzione dei raggi solari riflessi (\"ripercussi\") in quella parte del cielo come causa dell'apparire della Galassia si riferisce invece ad una terza opinione menzionata in maniera anonima da Aristotele (a ragione, dunque, l'editrice ha congetturato qui una lacuna). Nell'interpretazione datane da Alberto, il lumen non si identificherebbe con i raggi solari, ma con il lumen stesso delle stelle riflesso dall'aria umida che, trovandosi sotto il cielo stellato, funge quasi da specchio (cfr. Meteora I, tr. 2, cap. 4, p 21, ll. 4-16). E' stato osservato che il testo più vicino a quello del Convivio si trova in Averroè, che appunto interpreta il raggio riflesso come raggio del sole (cfr. Meteorologica I, c. 3, f. 412 E \"Galasia est vestigium causatum ex reflexione radii solis ab aere ad illum locum\"). A mio avviso, però, è arduo pensare a un Dante che compone avendo sotto gli occhi contemporaneamente il testo di Aristotele, la parafrasi di Alberto e il Commento di Averroè (e questo per un brano tutto sommato di secondaria importanza).", "labels": [[134, 144, "WORK_OF_ART"], [180, 190, "LOC"], [215, 222, "PER"], [251, 258, "PER"], [276, 281, "PER"], [293, 299, "PER"], [430, 440, "PER"], [471, 479, "LOC"], [762, 770, "WORK_OF_ART"], [774, 781, "PER"], [856, 861, "PER"], [895, 905, "PER"], [911, 920, "PER"], [1066, 1074, "WORK_OF_ART"], [1150, 1160, "PER"], [1256, 1263, "PER"], [1556, 1564, "WORK_OF_ART"], [1577, 1584, "PER"], [1656, 1669, "WORK_OF_ART"], [1815, 1820, "PER"], [1887, 1897, "PER"], [1915, 1922, "PER"], [1928, 1936, "WORK_OF_ART"], [1940, 1947, "PER"]]} +{"text": "respinsero mediante argomenti aventi forza di dimostrazione'. Mi sembra impossibile interpretare il verbo riprovare\" come un rafforzativo di \"provare\". Sono quindi d'accordo con l'edizione Brambilla Ageno nel ritenere che il testo presenti una lacuna relativa a chi ha riprovato le tesi di Pitagora, di Anassagora e di Democrito, probabilmente lo stesso Aristotele integrato dalla parafrasi di Alberto Magno (cfr. Physica I, tr. 2, capp. 2-4, pp. 19-21).", "labels": [[189, 198, "PER"], [290, 298, "PER"], [303, 313, "PER"], [319, 328, "PER"], [354, 364, "PER"], [394, 407, "PER"], [414, 421, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la nova translatio è quella condotta direttamente sul testo greco da Guglielmo di Moerbeke intorno agli anni '60 del XIII secolo.", "labels": [[69, 90, "PER"]]} +{"text": "trattiene e quindi riflette la luce' (si tratta della stessa spiegazione usata nel caso delle macchie lunari). In questa parte Dante è tributario della parafrasi di Alberto Magno che utilizza quasi alla lettera, sia pur omettendo le parti più tecniche: I, tr. 2, cap. 6, p. 22, ll. 43-45 Pars illa orbis est spissior, et ideo retinens et repraesentans lumen solis\"; ivi, cap. 5, ed. Hossfeld, p. 21, ll. 47-4 \"nihil aliud autem est Galaxia nisi multae stellae parvae contiguae in illo loco orbis\"; ivi, c. 6, p. 22, ll. 51-53 \"Et haec est sententia Ptolomaei et Avicennae et etiam Aristotilis\" . Ma Dante non poteva riprendere da Alberto il discorso sulle due traduzioni dato che il domenicano tedesco utilizza la Vecchia e non conosce la Nuova. Che l'autore del Convivio avesse, o anche avesse avuto a disposizione le due traduzioni e le avesse effettivamente confrontate mi pare ipotesi azzardata, tanto più che, come giustamente nota Ricklin , il testo dato dalla Nova non dice esattamente quello che gli fa dire Dante. Nel suo Commento ai Meteorologici, un maestro delle arti della fine del '200, Radulphus Brito (Raoul le Breton), discutendo della natura della Galassia cita la posizione di Alberto e contemporaneamente nota: \"De ista quaestione est diversitas, et hoc provenit ex contrarietate duorum translationum, videlicet Nove Translationis et Antique\", dando della Nova un riassunto molto simile a quello del Convivio \"Propter multitudinem multarum stellarum in illo circulo existentium ... elevatur sursum magna exalatio calida et sicca\". Cito dal ms. Firenze, Conventi Soppressi E.1.252 che proviene dalla biblioteca di un convento fiorentino, quello di Santa Maria Novella. Purtroppo il codice sembra posteriore agli anni fiorentini di Dante (cfr. Pomaro 1980, pp. 389-391). Si può sospettare però che i termini del problema siano stati acquisiti da Dante proprio assistendo a lezioni sui Meteorologici, o comunque avendone a disposizione la trascrizione. In ogni caso il Convivio risulta piuttosto originale nell'accettare la teoria presentata nella Vetus (che è poi anche quella che più si avvicina alla verità), mentre essa era stata quasi del tutto soppiantata da quella della Nova (accettata anche da Radulphus Brito). Non si è troppo malevoli nel pensare che essa meglio si prestava alle \"comparazioni\" che stavano a cuore a Dante.", "labels": [[127, 132, "PER"], [165, 178, "PER"], [435, 479, "WORK_OF_ART"], [586, 597, "PER"], [604, 609, "PER"], [635, 642, "PER"], [719, 726, "WORK_OF_ART"], [744, 749, "WORK_OF_ART"], [768, 776, "WORK_OF_ART"], [943, 950, "PER"], [974, 978, "WORK_OF_ART"], [1023, 1028, "PER"], [1038, 1046, "WORK_OF_ART"], [1108, 1123, "PER"], [1125, 1140, "PER"], [1173, 1181, "LOC"], [1203, 1210, "PER"], [1339, 1368, "WORK_OF_ART"], [1383, 1387, "WORK_OF_ART"], [1427, 1435, "WORK_OF_ART"], [1573, 1580, "LOC"], [1582, 1608, "LOC"], [1676, 1695, "LOC"], [1759, 1764, "PER"], [1771, 1777, "PER"], [1873, 1878, "PER"], [1912, 1925, "WORK_OF_ART"], [1995, 2003, "WORK_OF_ART"], [2074, 2079, "WORK_OF_ART"], [2204, 2210, "WORK_OF_ART"], [2230, 2245, "PER"], [2355, 2360, "PER"]]} +{"text": "come, nel caso della Galassia, non possiamo (potemo\") vedere direttamente le stelle che la compongono e solo mediante il loro effetto (\"se non per lo effetto loro\") postuliamo mentalmente la loro esistenza (\"intendiamo quelle cose\"), analogamente (\"simigliantemente\") nel caso della Metafisica, non possiamo conoscere Dio e le sostanze separate (\"le prime sustanze\") direttamente ma solo attraverso (\"per\") i loro effetti (nel caso specifico, il movimento dei cieli ; cfr. Cv II iv 16-17). Quale fosse l'effettivo oggetto della Metafisica, se l'essere in quanto essere, come affermato in Metaph. IV 1 o Dio e le sostanze separate, come altrettanto esplicitamente detto in Metaph. VI 1, era stato oggetto di un lungo dibattito tra i commentatori arabi e latini. In ogni caso, anche scegliendo, come la maggior parte aveva fatto, la prima opzione, le sostanze eterne e incorruttibili, cause di tutti gli altri enti, rimanevano un capitolo importante della riflessione metafisica (cfr. Zimmermann 1965) Per altro Dante stesso nelle numerose citazioni presenti nel Monarchia si riferirà alla Metafisica come alla scienza che ha come oggetto l'essere in quanto tale: I xii 8 \"Illud est liberum quod suimet et non alterius gratia est, ut Philosopho placet in iis quae de simpliciter ente\" (cfr. I xiii 3, 15; III xiv 6).", "labels": [[283, 293, "ORG"], [473, 475, "WORK_OF_ART"], [528, 538, "WORK_OF_ART"], [588, 594, "WORK_OF_ART"], [672, 678, "WORK_OF_ART"], [984, 994, "PER"], [1011, 1016, "PER"], [1090, 1100, "WORK_OF_ART"], [1234, 1244, "PER"]]} +{"text": "'considerandole nelle loro caratteristiche comuni' (in questo caso Dante, a differenza di prima si riferisce non al complesso degli scritti naturalistici di Aristotele, ma proprio agli otto libri della Fisica che trattano in generale del corpo soggetto al movimento e che Ruggero Bacone aveva chiamato i Communia naturalium).", "labels": [[67, 72, "PER"], [157, 167, "PER"], [202, 208, "WORK_OF_ART"], [272, 286, "PER"], [304, 323, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "iniziarono ad esistere per un diretto atto creativo di Dio e quindi, a differenza delle altre realtà, non cesseranno mai di esistere'. Che le realtà incorruttibili (intelligenze separate e cieli) siano state prodotte da una diretta azione divina non è dottrina di Aristotele, ma piuttosto di Avicenna. Dante la riproporrà nel ventinovesimo canto del Paradiso (vv. 22-36). Per il filosofo arabo e per molti commentatori latini di Aristotele che a lui si rifanno il cominciamento\" non ha però un valore temporale. Dio crea, ma crea dall'eternità.", "labels": [[264, 274, "PER"], [292, 300, "PER"], [302, 307, "PER"], [351, 359, "WORK_OF_ART"], [430, 440, "PER"]]} +{"text": "ha una chiara analogia con la filosofia morale'. L'ordine in cui Dante pone le scienze, con l' Etica al punto finale della classificazione, è abbastanza inusuale rispetto agli schemi normali, ma non così isolato come si è creduto. Esso risale al De divisione scientiarum di Alfarabi disponibile ai Latini nella traduzione di Gerardo da Cremona (cfr. Nardi 1944, pp.213-214) e proprio negli anni di Dante era stato ripreso a Firenze da Remigio dei Girolami in una sua predica (cfr. Panella 1979, pp. 46-47). Alberto Magno, nella parafrasi dell' Etica, aveva detto che la scientia moralis eccelleva su tutte le altre e che giustamente Avicenna, nella sua enciclopedia delle scienze, ne aveva fatto il completamento della Metafisica stessa (ma di un primato dell' etica avevano già parlato i commentatori a lui anteriori: vedi Zavattero 2010). Nell'utilizzazione di questo schema da parte del Convivio gli studiosi, a partire dal magistrale saggio di E. Gilson (Gilson¹ 1939, pp. 100-113) hanno visto la spia di un vero e proprio spostamento di asse culturale. Dante, cioè, facendo dell'etica e non della metafisica la regina delle scienze profane, riorienterebbe il sapere delle scuole subordinandolo ad un progetto di riforma etico-politica rivolto ad un pubblico di laici (cfr. ultimamente Cheneval 1998). Che le intenzioni di Dante vadano in questa direzione non è dubbio. Nel caso specifico, però, le motivazioni da lui addotte per spiegare come all' Etica tocchi il cielo più alto dopo l'Empireo si fondano esclusivamente su una caratteristica esterna: il compito, che le è proprio, di orientare e salvare\" le altre scienze, mentre niente ci vien detto al livello di un rapporto tra contenuti. In questo Dante si avvicina ad autori come Giovanni di Jandun, Alberto Magno, Ruggero Bacone e lo stesso Tommaso, citati sia da Nardi che dal Commento Vasoli, sostenitori del carattere \"architettonico\" e ordinatore dell'etica-politica rispetto agli altri campi del sapere, sulla base di quanto ESPLICITAmente affermato da Aristotele in Eth. Nic. I 1, 1094 a 27-b 2. Essi peraltro, e tutti i commentatori della Metafisica che trovavano nel testo aristotelico una possibile minaccia alla supremazia della Filosofia Prima, avevano operato una distinzione tra l' ordinare quanto all'uso di una cosa e l' ordinare quanto alla struttura stessa di una cosa: solo il primo appartiene all' Etica. Del resto anche nel Convivio la Metafisica continuerà ad essere la scienza in cui la Filosofia \"con più fervore termina il suo viso\" e la vita contemplativa, basata sulle virtù intellettuali continuerà ad essere giudicata superiore a quella fondata esclusivamente sulle virtù morali (cfr. Cv III xi 16; IV xvii 11-12).", "labels": [[65, 70, "PER"], [95, 103, "MISC"], [247, 271, "WORK_OF_ART"], [275, 283, "PER"], [327, 345, "PER"], [352, 357, "PER"], [400, 405, "PER"], [426, 433, "LOC"], [437, 457, "LOC"], [483, 490, "PER"], [509, 522, "PER"], [546, 551, "WORK_OF_ART"], [635, 643, "PER"], [721, 731, "LOC"], [827, 836, "PER"], [893, 901, "WORK_OF_ART"], [951, 960, "PER"], [963, 970, "WORK_OF_ART"], [1062, 1067, "PER"], [1294, 1302, "PER"], [1331, 1336, "PER"], [1459, 1471, "MISC"], [1497, 1504, "PER"], [1713, 1718, "PER"], [1746, 1764, "PER"], [1766, 1779, "PER"], [1781, 1795, "PER"], [1808, 1815, "PER"], [1831, 1836, "PER"], [1845, 1860, "WORK_OF_ART"], [2025, 2035, "PER"], [2039, 2042, "WORK_OF_ART"], [2115, 2125, "WORK_OF_ART"], [2208, 2223, "WORK_OF_ART"], [2386, 2391, "WORK_OF_ART"], [2413, 2421, "WORK_OF_ART"], [2425, 2435, "WORK_OF_ART"], [2683, 2685, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta piuttosto del Commento al primo libro, lectio 2, nn. 26-27.", "labels": [[24, 32, "PER"]]} +{"text": "in realtà, come abbiamo visto, il testo aristotelico in cui si afferma che uno dei compiti della scientia civilis è stabilire quali scienze siano da coltivare nelle città e fino a qual punto non si trova nel quinto libro dell' Etica Nicomachea (che parla effettivamente della giustizia legale politica), bensì nel primo (I 1, 1094 a 27- b 2) e si riferisce non alla scienza morale in senso stretto, ma più in generale a quella politica; inoltre la citazione non è letterale (Aristotele non parla del pericolo che le scienze siano abbandonate). Possiamo pensare ad una contaminazione (se lo studio delle scienze è prescritto dalla scienza politica, lo sarà attraverso leggi, e della giustizia politica tratta il quinto libro dell' Etica Nicomachea), che produce una forzatura del testo.", "labels": [[227, 243, "WORK_OF_ART"], [475, 485, "PER"], [730, 746, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per renderci conto di questo, ammettiamo per ipotesi che. Calco dal latino universitario 'unde ponamus quod'. Dante specifica le conseguenze di un' ipotetica cessazione del movimento del Primo Mobile: il cielo delle stelle fisse, se privo del moto diurno, avrebbe solo quello, lentissimo, lungo lo Zodiaco. Dalla creazione del mondo avrebbe percorso solo 65 gradi della sua orbita (6.500 anni diviso 100, il numero degli anni, ricordiamolo, necessari per procedere di un grado). Sommandoli ai 180 corrispondenti alla volta stellata visibile fin dal primo giorno si arriva a 245. Poiché l'intero è di 360 gradi, poco meno di un terzo rimarrebbe ancora invisibile ad ogni luogo della terra. Anche i pianeti si muoverebbero solo lungo l'eclittica: così essi rimarrebbero nascosti ai due emisferi per la metà del tempo impiegato a compiere la loro orbita, per il tempo, cioè, in cui viene percorsa la semisfera celeste opposta; il movimento del Cristallino, invece, fa loro percorrere ogni giorno tutta la volta celeste (i valori numerici si ottengono appunto dimezzando per ogni pianeta il tempo necessario per percorrere interamente lo Zodiaco, così come fornito da Alfragano. Vedi il rimando al Liber aggregationis in Toynbee, pp. 71-2).", "labels": [[110, 115, "PER"], [187, 199, "WORK_OF_ART"], [299, 306, "WORK_OF_ART"], [480, 490, "PER"], [945, 956, "PER"], [1138, 1145, "PER"], [1168, 1177, "PER"], [1198, 1217, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta evidentemente della teologia, che sta al vertice delle scienze come l'Empireo sta al vertice del cosmo. In questa gerarchia Dante accetta pienamente il punto di vista corrente, condiviso sia dai filosofi che dai teologi (basterà per tutti rinviare al De regimine principum di Egidio Romano, II ii 8, p. 308). La teologia di cui parla il Convivio, che non ammette contrasti di dottrina o uso litigioso dell'argomentazione, (non soffera lite alcuna d'oppinione o uso di sofistici argomenti\") è però molto diversa da quella esercitata ed anche teorizzata nelle aule universitarie o negli Studi conventuali, che lungi dall'escludere ogni discussione, proprio della disputa usava come di uno strumento privilegiato: \"l'eccellentissima certezza\" del suo oggetto (\"subietto\") sostenuta non solo da Dante, ma da tutti i professori di teologia non impediva affatto che ci fossero opinioni contrastanti di singoli e di scuole sostenute con tutti gli argomenti possibili (sì, proprio le \"liti d'oppinioni\"). Nel tumultuoso panorama dell'Università di Parigi della seconda metà del '200 non c'è molto posto per la pace teologica. Dante ha conosciuto questo tipo di teologia, e non lo ha apprezzato: nel Paradiso Beatrice parlerà con poca simpatia delle \"vostre scole\" dove \"per apparer ciascun s'ingegna e face / sue invenzioni\" (che possono ben corrispondere agli argomenti sofistici, argomenti apparenti per eccellenza) e si dorrà che sulla terra si vada filosofando per più di un sentiero: cfr. Pd XXIX 85-95 dove trattandosi nello specifico di problemi legati alla natura degli angeli, quel \"filosofando\" vale un \"teologizzando\" (cfr. Nardi 1966, p. 42). Bisognerà allora sottolineare come Dante non adoperi qui, e neppure in alcun altro passo del Convivio il termine \"teologia\". L' espressione \"scienza divina\" risale sicuramente ad Aristotele che così aveva definito la Metafisica in quanto conoscenza posseduta in primo luogo da Dio stesso (cfr. Metaph. I 2, 983 a 5-7) e questo sembra anche il significato in cui la usa Dante: essa infatti coincide totalmente, per l'uomo viator, con i contenuti della fede (la 'fides quae creditur'), cioè con la dottrina lasciata ai discepoli da Cristo (\"dando e lasciando a loro la sua dottrina, che è questa scienza di cui parlo\". La citazione è da Io 14, 27); se essa fa \"perfettamente il vero vedere\", se in questa visione la nostra anima si acquieta (\"si cheta\") e trova definitivamente pace è perché in qualche modo essa anticipa qui in via la condizione dei beati in patria dove solo si vede \"pura / la verità che là giù si confonde\" (è ancora Beatrice che parla, Pd XXIX 73-74). Tra questo tipo di conoscenza e la filosofia non risulta alcun rapporto di integrazione o di subordinazione: i due ambiti rimangono del tutto distinti anche se, in qualche modo, i limiti del sapere filosofico umano sembrano racchiudere un appello alla visione completa della verità donata per grazia. Come l' Empireo fa parte e non fa parte del cosmo, perché è un luogo-non luogo, così la teologia vagheggiata da Dante chiude il sistema delle scienze essendone sostanzialmente diversa. A questo proposito rimangono fondamentali le notazioni di Etienne Gilson (Gilson¹ 1939, pp. 114-122 ) riprese da K. Forster nella voce Teologia in ED (vol. V, pp. 564-8).", "labels": [[80, 87, "PER"], [134, 139, "PER"], [261, 282, "WORK_OF_ART"], [286, 299, "PER"], [348, 356, "WORK_OF_ART"], [803, 808, "PER"], [1040, 1060, "WORK_OF_ART"], [1132, 1137, "PER"], [1205, 1213, "WORK_OF_ART"], [1214, 1222, "PER"], [1501, 1503, "WORK_OF_ART"], [1643, 1648, "PER"], [1698, 1703, "PER"], [1756, 1764, "WORK_OF_ART"], [1843, 1853, "PER"], [1881, 1891, "WORK_OF_ART"], [1958, 1964, "WORK_OF_ART"], [2033, 2038, "PER"], [2194, 2200, "PER"], [2299, 2301, "WORK_OF_ART"], [2600, 2608, "PER"], [2620, 2622, "WORK_OF_ART"], [2946, 2953, "PER"], [3050, 3055, "PER"], [3181, 3195, "WORK_OF_ART"], [3197, 3204, "WORK_OF_ART"], [3236, 3246, "PER"], [3258, 3272, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Ct 6, 7 Sexagintae sunt reginae et octoginta concubinae et adulescentularum non est numerus; una est columba mea, perfecta mea\" (nel testo del Cantico non sono presenti i termini \"amiche\" e \"ancelle\" aggiunti da Dante).", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [148, 155, "PER"], [217, 222, "PER"]]} +{"text": "essere libero significa essere padrone di se stesso (cfr Metaph. I 2, 982 b 25-26) e solo esercitando la razionalità l'uomo si possiede pienamente (vedi Cv III xiv 9-10)", "labels": [[58, 64, "WORK_OF_ART"], [154, 164, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "come aveva affermato Alberto Magno (e prima di lui Averroè) il dimostrare è carattere distintivo della Filosofia (e dei filosofi). Ma esser conquistata dalle dimostrazioni della Filosofia e vivere sotto le sue regole (nelle sue condizioni\") significa per l'anima conquistare la libertà. (\"l'anima liberata\"). La metafora degli occhi della donna - dimostrazioni della filosofia tornerà in Cv. III xv 2 e IV ii 17.", "labels": [[21, 34, "PER"], [51, 58, "PER"], [103, 112, "WORK_OF_ART"], [388, 390, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "come abbiamo già intravisto (cfr. Cv I xiii 12) e come vedremo ancora meglio in seguito (cfr. Cv IV vii 11-12), per Dante, d'accordo in questo con Averroè, con Sigieri di Brabante, e con 'molt'altri', l'uomo che non esercita a pieno la sua facoltà intellettiva è uomo solo all'apparenza, e la sua vita è, per dirla con le parole di Seneca citate da Sigieri di Brabante nel De anima intellectiva, una vivi hominis sepultura\" (cfr. De anima intellectiva, cap. IX, p. 112, l. 24).", "labels": [[34, 36, "WORK_OF_ART"], [94, 96, "WORK_OF_ART"], [116, 121, "PER"], [147, 154, "PER"], [160, 179, "PER"], [332, 338, "PER"], [349, 356, "PER"], [373, 394, "WORK_OF_ART"], [431, 452, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "piaceri bassi e miserabili', cioè tutti quelli che contrastano con l'attività dell'intelletto. Come scrive Boezio di Dacia la delectatio sensibilis\" è \"minor et vilior\" di quella intellettuale (cfr. De summo bono, p. 370).", "labels": [[107, 122, "PER"]]} +{"text": "comportamenti propri della massa, del volgo'. Sul contrasto tra le opinioni della massa e quella dei pochi relativamente alla felicità cfr. Eth. Nic. I 4, 1095 a 20-23; 5, 1095 b 16 sgg.", "labels": [[140, 143, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante ritiene miracolo\" sinonimo di cosa meravigliosa (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 101, n. 2763 \" hoc sonat nomen 'miraculi', quod scilicet sit de se admiratione plenum\") e meravigliose sono le cose che suscitano meraviglia in chi le osserva. Nell'interpretazione allegorica gli \"ornamenti\" di queste realtà consistono nello svelare le loro cause (\"vedere le cagioni di quelle\"). Proprio questo fa la Filosofia (\"le quali ella dimostra\"): questo infatti sembra voler dire (\"sentire\") Aristotele quando al principio della Metafisica dice che gli uomini cominciarono a filosofare (metaforicamente \"cominciaro ad innamorare di questa donna\") proprio per conoscere le cause di ciò che suscitava in loro meraviglia (\"per questi adornamenti vedere\"). In effetti nel secondo capitolo del primo libro della Metafisica (982 b 12-13) Aristotele pone l'inizio della riflessione filosofica nella meraviglia provata davanti ai fenomeni naturali \"Nam propter admirari coeperunt homines philosophari\". Meravigliarsi significa però non conoscere ancora la causa di ciò che ci colpisce. Filosofare è cercarla e scoprirla, cioè superare e dissolvere quel che costituiva la sua motivazione iniziale (cfr. Metaph. I 2, 982 b 13-18; 983 a 11-18).", "labels": [[0, 5, "PER"], [60, 67, "PER"], [69, 81, "WORK_OF_ART"], [502, 512, "PER"], [539, 549, "WORK_OF_ART"], [818, 828, "WORK_OF_ART"], [843, 853, "PER"], [1205, 1211, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che i termini filosofo\" e \"filosofia\" fossero stati usati per la prima volta da Pitagora era dottrina vulgata nel Medioevo: dalle Tusculanae Disputationes di Cicerone (V, 3, 8-9) infatti, era passata in un testo di amplissima diffusione come il De civitate Dei (VIII 2, p. 217. Cfr. Cv III xi 5. Cfr. anche il Commento di Tommaso a Metaph. I, lectio 3, n. 56).", "labels": [[80, 88, "PER"], [114, 122, "WORK_OF_ART"], [130, 154, "WORK_OF_ART"], [158, 166, "PER"], [246, 261, "WORK_OF_ART"], [284, 286, "WORK_OF_ART"], [311, 319, "WORK_OF_ART"], [323, 330, "PER"]]} +{"text": "nonostante (avvegna che\") la forza d'amore indebolisse in Dante la facoltà di soppesare e valutare secondo ragione le azioni da compiere (questo è il significato tecnico del \"consilio\" che il poeta confessa di aver poca capacità, \"poca potestade\" di padroneggiare), tuttavia (\"pure\"), o per intervento diretto di Amore o per piena e personale disponibilità (\"prontezza\"), egli ha discusso con se stesso cosa fare (\"ad esso m' accostai\") più e più volte (\"per più fiate\") finché (\"in tanto ... che\") non ebbe raggiunto una decisione. \"Deliberare\" è l'atto che deriva direttamente dal \"consigliarsi\". Tutta la terminologia è attinta dai capitoli 2 e 3 del terzo libro dell' Etica Nicomachea in cui Aristotele esamina le componenti dell'azione volontaria e dal commento corrispondente di Tommaso.", "labels": [[58, 63, "PER"], [672, 688, "WORK_OF_ART"], [696, 706, "PER"], [785, 792, "PER"]]} +{"text": "si deve pensare ad una qualche forma di somiglianza'. Che l'amicizia si basi sulla somiglianza e l'uguaglianza è dottrina dell'etica aristotelica (cfr. Eth. Nic. VIII 8, 1159 b 2-3).", "labels": []} +{"text": "Dante fa riferimento ad alcuni elementi della dottrina aristotelica sull'amicizia. Nei capitoli settimo del libro ottavo e primo del libro nono dell' Etica Nicomachea (a quest'ultimo Dante rimanda in modo esplicito) Aristotele aveva concesso che, là dove le differenze non sono insormontabili (caso limite, quelle tra uomini e dei), è possibile anche amicizia tra inferiori e superiori (tra persone dissimili di stato\", diverse cioè per condizione sociale e politica) purché si introduca un correttivo: in questo tipo di amicizia, infatti, non si ha una relazione simmetrica in cui l'amico riceve in pari misura a quanto dà, ma bisogna, perché l'amicizia si conservi (\"a conservazione di quella\") che lo scambio sia proporzionato (\"conviene ... una proporzione essere intra loro\") in modo che chi è superiore riceva più di quanto non dia. Questa proporzione in qualche modo riconduce la differenza iniziale ad una somiglianza (\"che la dissimilitudine a similitudine quasi reduca\". Cfr. Eth. Nic. VIII 7, 1158b 23-28; IX 1, 1163 b 32-33). Nella Lettera a Cangrande Dante fonda su questa dottrina la possibilità di dichiararsi amico del Signore di Verona, inviandogli come dono adeguato la terza cantica della Commedia \"Itaque cum in dogmatibus moralis negotii amicitiam adaequari et salvari analogo doceatur, ad retribuendum pro collatis beneficiis plus quam semel analogiam mihi sequi votivum est \" (cfr. Ep. XIII 10-11, pp. 604-605).", "labels": [[0, 5, "PER"], [150, 166, "WORK_OF_ART"], [183, 188, "PER"], [216, 226, "PER"], [986, 989, "WORK_OF_ART"], [1044, 1063, "WORK_OF_ART"], [1064, 1069, "PER"], [1135, 1142, "PER"], [1208, 1216, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "un accenno alla possibile amicizia tra padrone e servo, non però in quanto servo, ma in quanto uomo, si trova in Eth. Nic. VIII 10, 1161 b 2-8. Precedentemente Aristotele aveva parlato dei possibili rapporti di amicizia tra governanti e governati (cfr. VIII, 7, 1158 b 13-14). Probabilmente Dante, in maniera analoga ad altri autori medievali, trascrive una relazione di tipo politico in termini di rapporti sociali, favorito in questo anche dalla traduzione latina (Altera amicitiae species ... puta ... omni imperanti ad imperatum\").", "labels": [[113, 116, "WORK_OF_ART"], [160, 170, "PER"], [291, 296, "PER"], [467, 491, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. De consolatione philosophiae II, prosa 1, 15, p. 30: Neque enim quod ante oculos situm est, suffecerit intueri\" ripreso dal Trésor di Brunetto Latini (II LX 2, p. 462).", "labels": [[129, 135, "PER"], [139, 154, "PER"]]} +{"text": "che ogni forma di amore sia una 'vis unitiva' è dottrina dello pseudo Dionigi Areopagita (De divinis nominibus 4 amorem sive divinum sive angelicum sive intellectualem sive animalem sive naturalem dicamus, unitivam quandam et concretivam intelligemus virtutem\" PG 3, p. 713 A; Dyonisiaca I, p. 224). I testi attribuiti a questo discepolo ateniese di Paolo (cfr. Cv II v 8), ma in realtà non anteriori al VI secolo dopo Cristo, trasmettevano al Medioevo una teologia sostanziata di elementi neo-platonici mutuati soprattutto da Proclo. La definizione dell' amor come forza di unione tra due cose era da qui passata sia in Alberto Magno che in Tommaso. La precisazione \"spirituale\" vuole operare una distinzione nei confronti della tradizione poetica e della trattatistica medica che, pur differenziandosi per molti aspetti, facevano comunque nascere l'amore dalla sensazione fisica e lo consideravano come una passione corporea.", "labels": [[70, 88, "PER"], [90, 110, "WORK_OF_ART"], [350, 355, "PER"], [362, 364, "WORK_OF_ART"], [419, 425, "PER"], [527, 533, "WORK_OF_ART"], [621, 634, "PER"], [642, 649, "PER"]]} +{"text": "a partire da qui e fino al paragrafo 8 Dante fornisce una complessa ed articolata spiegazione del processo di unione spirituale. L'amore così inteso ha come presupposto una grandiosa struttura metafisica, dal cui vertice, Dio, fluiscono insieme essere e bene. Le singole realtà che li ricevono ne partecipano tutte sia pure secondo gradi diversi e sono dunque buone e desiderabili. L'anima umana, che più riceve della natura divina che alcun'altra\" imita Dio desiderando per natura di permanere nell'essere; così facendo desidera essere unita a Dio per conservare la sua esistenza e poiché, come abbiamo visto, le altre realtà naturali partecipano della bontà divina, l'anima desidera unirsi anche a loro, e più con quelle che più ne partecipano. Il testo portato in campo da Dante è il Liber de causis (\"Libro di cagioni\") un riadattamento della Elementatio Theologica di Proclo, integrata con testi di Plotino, effettuato a Bagdad, nel circolo del primo filosofo arabo, Al-Kindi. L'opuscolo, (costituito da 31 proposizioni seguite da un commento, secondo il modello degli Elementi di Euclide) era stato tradotto in latino da Gerardo da Cremona a Toledo nella seconda metà del XII secolo (l'ipotesi che esso sia stato non solo tradotto, ma anche composto in Spagna è ormai comunemente respinta). Adottato nell'insegnamento filosofico universitario aveva avuto una diffusione larghissima ed era stato commentato dai maggiori rappresentanti del pensiero medievale: Alberto Magno, Sigieri di Brabante, Tommaso, Egidio Romano. Fino a quando Guglielmo di Moerbeke non tradusse nel 1268 l' Elementatio Theologica di Proclo e dette quindi modo a Tommaso di rilevarne la sorprendente parentela con il De causis, lo scritto fu generalmente attribuito ad Aristotele. Poiché in questo paragrafo del Convivio Dante traduce parola per parola parte della proposizione XIX (XX), p. 89 \"Et diversificantur bonitates et dona ex concursu recipientis\": \"E fannosi diverse le bontadi e i doni per lo concorrimento della cosa che riceve\" (stranamente questa citazione non è presa in considerazione dal Nardi nel suo lavoro sulle citazioni dantesche del Liber de causis. Vedi Nardi 1967, pp. 81-102), potremmo pensare ad una sua conoscenza diretta del testo (altra traduzione letterale di un'altra parte della medesima proposizione in Cv III vii 2-3.). Per altro in Cv IV xxi 9 un'altra citazione dal De causis sembra mediata da Alberto Magno.", "labels": [[39, 44, "PER"], [776, 781, "PER"], [787, 802, "WORK_OF_ART"], [847, 869, "WORK_OF_ART"], [904, 911, "PER"], [926, 932, "WORK_OF_ART"], [1074, 1082, "WORK_OF_ART"], [1086, 1093, "PER"], [1127, 1145, "PER"], [1148, 1154, "LOC"], [1259, 1265, "LOC"], [1464, 1477, "PER"], [1479, 1498, "PER"], [1500, 1507, "PER"], [1509, 1522, "PER"], [1538, 1559, "PER"], [1585, 1607, "WORK_OF_ART"], [1640, 1647, "PER"], [1694, 1703, "WORK_OF_ART"], [1746, 1756, "PER"], [1789, 1803, "WORK_OF_ART"], [2082, 2087, "PER"], [2134, 2149, "WORK_OF_ART"], [2156, 2161, "PER"], [2315, 2317, "WORK_OF_ART"], [2346, 2348, "WORK_OF_ART"], [2381, 2390, "WORK_OF_ART"], [2409, 2422, "PER"]]} +{"text": "l'affermazione generale che ogni effetto mantiene in sé (\"ritegna\") un qualcosa della natura della sua causa non è presente alla lettera nel Liber de causis, ma forse è derivabile dalla proposizione XVII (citata dal Vasoli e ripresa dallo Cheneval) in cui si dice che se ogni causa dà qualcosa al suo causato, l'essere primo darà a tutti gli enti l'essere.", "labels": [[141, 156, "WORK_OF_ART"], [239, 247, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "ne deriva la proprietà di essere in qualche modo circolare'. Dante dà alle affermazioni del De motibus di Alpetragio - Al-Bitruji una portata generale che esse non hanno: Alpetragio infatti, quando dice che il movimento circolare del cielo imprime al fuoco nella sua sfera un movimento anch'esso circolare, non sembra volerne fare il caso particolare di una legge universale (il testo del De motibus in Nardi 1967, pp. 161-162).", "labels": [[61, 66, "PER"], [92, 102, "WORK_OF_ART"], [106, 116, "PER"], [171, 181, "PER"], [389, 399, "WORK_OF_ART"], [403, 408, "PER"]]} +{"text": "il modo con cui le forme possiedono l'essere divino è quello della partecipazione\", un concetto genuinamente platonico, ripreso ed elaborato da Tommaso (cfr. il commento a Phys. I, lectio 15, n. 135: \"Omnis forma est quaedam participatio similitudinis divini esse\").", "labels": [[144, 151, "PER"], [172, 176, "PER"]]} +{"text": "quasi nello stesso modo in cui'. Il paragone con il rapporto tra il sole e gli altri astri rimanda ad alcuni testi in cui sia lo pseudo Dionigi Areopagita sia Alberto Magno presentano un parallelo tra il sole come fonte di luce e la causa prima come fonte di bene e di essere (cfr. De divinis nominibus 4 Etenim sicut noster sol ... per ipsum esse illuminat omnia participare lumine ipsius secundum propria rationem valentia, ita quidem et bonum super solem ... per ipsam essentiam omnibus existentibus proportionaliter immittit totius bonitatis radios\", PG 3, p. 693 B; Dionysiaca I, p. 149; De causis et processu universitatis I, tr. 1, cap. 10, p. 24, ll. 3-14 e soprattutto I, tr. 4, cap. 1, p. 43, ll. 14-23). In nessuno di questi, però, si parla di una partecipazione di natura.", "labels": [[136, 154, "PER"], [159, 172, "PER"]]} +{"text": "che Dio, per la sua stessa natura, voglia essere poteva in qualche modo leggersi nel Commento di Tommaso all' Etica Nicomachea IX, lectio 4, n. 1807 Unusquisque vult se esse inquantum conservatur id quod ipse est. Id autem quod maxime conservatur in suo esse, est Deus\".", "labels": [[85, 93, "WORK_OF_ART"], [97, 104, "PER"], [110, 129, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il rimando al già citato (allegato\") Liber de Causis è un esempio di come Dante utilizzi le sue auctoritates decontestualizzandole e in questo caso addirittura modificandole. La frase \"prima cosa è l'essere e anzi a quello nulla è\" traduce la quarta proposizione \"prima rerum creatarum est esse et non est ante ipsum creatum aliud\" (p. 54), ma, eliminando i termini \"creatarum\" e \"creatum\" ne modifica sostanzialmente il significato: l'essere non è più, come nel modello neoplatonico di Proclo, la prima produzione del Primo Principio, ma il primo Principio stesso, cioè Dio, che volendo se stesso, vuole essere (vedi Nardi 1967, pp. 95-97). L'anima umana, partecipando al massimo grado della natura divina, con tutte le sue forze (\"con tutto desiderio\") vuole anch'essa esistere. Ma proprio perché il suo essere dipende da Dio e per mezzo suo si mantiene (\"per quello si conserva\"; tutta la frase è calco, anche stilistico, di un topos diffusissimo nei testi filosofici universitari: 'res a Deo non solum sunt sed etiam conservantur in esse') essa, per potenziare (\"fortificare\") il proprio essere desidera mantenersi unita a Dio.", "labels": [[37, 52, "WORK_OF_ART"], [74, 79, "PER"], [487, 493, "WORK_OF_ART"], [519, 534, "WORK_OF_ART"], [618, 623, "PER"]]} +{"text": "per definire in maniera corretta il termine mente\" Dante riassume in questo paragrafo e nei seguenti la dottrina aristotelica sull'anima e le sue diverse facoltà, utilizzando sia il De anima, sia l' Etica Nicomachea, introducendo però, proprio per quel che riguarda la mente-intelletto, concetti e terminologia di tutt'altra tradizione filosofica . Il primo riferimento (\"lo Filosofo nel secondo dell'anima ... dice\") risulta da una semplificazione dei capp. 2 e 3 del secondo libro del De anima dove Aristotele formulando la definizione di anima, analizza le caratteristiche del vivente riassumendole infine nelle facoltà nutritiva, sensitiva, razionale e motrice (II 2, 413 b 10-13. Cfr. le Auctoritates Aristotelis, p. 178, n. 49) \"Anima est principium quo primo et principaliter vivimus, intelligimus, sentimus et movemur secundum locum\"). La dottrina di una identità sostanziale tra facoltà sensitiva e facoltà motrice (\"questa si può col sentire fare una\") non è presente nel testo aristotelico. Aristotele afferma però che la sensibilità, anche nelle sue forme più semplici (presenza tra tutti i sensi del solo tatto: \"o con alcuno solo\") è la condizione necessaria perché sia presente nel vivente la facoltà desiderativa (II 3, 414 b 1 sgg.) e nel terzo libro sembra riferire proprio a quest'ultima la capacità di muoversi localmente (III 10-11). Dante ha dunque operato un collegamento che, ancora una volta, risulta semplificativo rispetto alla complessità della trattazione aristotelica.", "labels": [[51, 56, "PER"], [182, 190, "WORK_OF_ART"], [199, 215, "WORK_OF_ART"], [375, 383, "PER"], [487, 495, "WORK_OF_ART"], [501, 511, "PER"], [693, 717, "LOC"], [1002, 1012, "PER"], [1355, 1360, "PER"]]} +{"text": "e stando a quello che afferma'. In questi due paragrafi Dante utilizza un lavoro di semplificazione e di schematizzazione già operato dall'insegnamento universitario nei confronti delle dottrine dello Stagirita : le tre facoltà sono ordinate tra loro (sono intra sé\") in modo che la prima e la più semplice (la vegetativa \"per la quale si vive\" che presiede cioè alle operazioni vitali fondamentali: nutrimento, crescita e riproduzione) è la condizione necessaria per l'esistenza (\"fondamento\") delle altre più complesse; presente in tutti i viventi, può esistere anche separata dalle altre (\"puote per sé esser partita\") e funzionare autonomamente come principio organizzatore della vita (è il caso delle piante: \"per sé puote essere anima, sì come vedemo nelle piante tutte\"). Più che al testo del De anima, il riferimento appropriato sembra essere ancora alle Auctoritates Aristotelis, p. 78, n. 50 \"Quattuor sunt potentiae animae principales, scilicet vegetativa, sensitiva et secundum locum motiva et intellectiva. Hae sic se habent adinvicem quod vegetativa potest esse absque sensitiva, sicut patet in plantis, et non e converso ... et tam secundum locum motiva quam sensitiva possunt esse sine intellectiva, ut patet in animalibus brutis et non e converso\".", "labels": [[56, 61, "PER"], [201, 210, "PER"], [800, 808, "WORK_OF_ART"], [863, 887, "LOC"]]} +{"text": "il rapporto di reciproca inclusione delle facoltà dell'anima secondo cui l'esistenza della prima è condizione della presenza della seconda e della terza non vale per le sostanze separate-angeli (che sono immortali): esse sono viventi, ma la loro vita si esaurisce tutta nella pura attività intellettuale che sussiste quindi autonomamente (cfr. Metaph. XII 7, 1072 b 26-30 ) ed è dubbio che in questo caso si possa parlare di anima in senso proprio.", "labels": [[344, 350, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la caratterizzazione dell'anima umana come la più perfetta (perfettissima di tutte l'altre\") in quanto contiene (\"comprende\") tutte e tre le facoltà ha certamente un retroterra aristotelico (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae tr. I, cap. 6, p. 15, ll. 74-81). Che attraverso la sua terza (\"ultima\") facoltà o potenza, cioè la ragione, la più nobile delle tre, essa partecipi della natura divina poteva essere dedotto dai testi di Aristotele (cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 a 15-16, b 30; De gen. anim. II 3, 736 b 27-29) dove peraltro si parla non di \"ragione\" ma di \"intelletto\". Come nota giustamente Alessandro Raffi (Raffi 2004, p. 57) l'espressione \"dinudata da materia\" non è una metafora dantesca, ma ha un carattere tecnicamente filosofico. Piuttosto che in Avicenna, dove il termine è riferito alle forme delle sostanze separate conosciute dall'anima senza bisogno di mediazioni sensibili (dottrina rifiutata da Dante), è proprio in Tommaso che la qualifica di \"dinudatus ab omnibus sensibilibus formis et materiis\" viene attribuita alla natura dell'intelletto possibile. (cfr. Quaestio disputata de anima, art. 2, respondeo). Al di là della terminologia, non è però tomasiana, ma risale ad Avicenna la dottrina per cui la separazione dalla materia rende la mente umana talmente simile a quella degli Angeli da condividerne il modo di conoscenza. (vedi Raffi 2004, pp. 56 sgg.). Nel mondo latino un collegamento tra l'essere incorporea e l'essere capace di cogliere le illuminazioni divine si ha, per esempio, nella definizione dell'anima data dal De motu cordis di Alfredo di Sareshel, e ripresa da Alberto Magno nella Summa de homine I.1.1. 3.1.2.2, p. 18): \"anima est substantia incorporea, illuminationum quae sunt a Primo ... perceptibilis\".", "labels": [[196, 209, "PER"], [211, 241, "WORK_OF_ART"], [443, 453, "PER"], [460, 463, "WORK_OF_ART"], [610, 626, "PER"], [628, 633, "PER"], [773, 781, "PER"], [928, 933, "PER"], [949, 956, "PER"], [1207, 1215, "PER"], [1317, 1323, "WORK_OF_ART"], [1369, 1374, "PER"], [1564, 1578, "WORK_OF_ART"], [1582, 1601, "PER"], [1616, 1629, "PER"], [1636, 1657, "WORK_OF_ART"], [1737, 1760, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Boezio, De consolatione philosophiae II, prosa 5, 25, p. 44.", "labels": [[5, 11, "PER"], [13, 44, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per una piena descrizione della mente\" Dante integra il De anima con l' Etica Nicomachea con particolare riferimento (\"massimamente\") al sesto libro, di fatto al primo capitolo. Qui Aristotele distingue all'interno dell'anima razionale due facoltà, quella con cui contempliamo le realtà i cui principi non possono essere diversamente, l'altra che si rivolge alle realtà contingenti su cui abbiamo la possibilità di intervenire. Il testo dell'Etica, però, non parla a questo proposito di \"virtù\", ma di parti dell'anima", "labels": [[39, 44, "PER"], [56, 64, "WORK_OF_ART"], [72, 88, "WORK_OF_ART"], [182, 192, "PER"], [442, 447, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "gli aggettivi sostantivati che nel testo greco designano le due parti (epistēmonikón e loghistikón) erano stati appunto resi in latino con i termini scientificum e ratiocinativum e sempre nella traduzione latina, immediatamente dopo, il ratiocinari era identificato con il consiliari. (Cfr. Eth. Nic. VI 2, 1139 a 11-13. Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 253, ll. 18-19). Per quanto riguarda però le virtù inventiva e giudicativa\", se per la seconda è ancora possibile rimandare ad Eth. Nic. VI 9-10, 1142 b 34 sgg., per la prima e soprattutto per per una menzione comune delle due bisogna ricorrere al commento di Tommaso, che però le riferisce all'attività speculativa (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VI, lectio 9, n. 1239 \"Ad cuius evidentiam considerandum quod in speculativis in quibus non est actio, est solum duplex opus rationis, scilicet invenire inquirendo et de inventis iudicare\").", "labels": [[332, 343, "PER"], [489, 492, "WORK_OF_ART"], [622, 629, "PER"], [700, 721, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "le indica collettivamente con questo termine'. Nella traduzione latina del secondo capitolo del sesto libro dell' Etica Nicomachea appare effettivamente il termine mens\". Ma nel discorso aristotelico esso (o meglio, il corrispondente greco dianoia) non indica il \"luogo\" di tutte le virtù collettivamente prese, ma esclusivamente le facoltà teoretiche e così lo interpreta Tomnmaso nel suo commento (VI, lectio 2, n. 1130). Per questo significato Dante è debitore piuttosto di Boezio (citato immediatamente dopo) e di Agostino. La identificazione esplicita della \"mens\" con la parte più nobile dell'anima, anch'essa non presente in Aristotele, rimanda al De finibus di Cicerone. V, 13, 3 \"Pars animi quae princeps est ... mens nominatur\".", "labels": [[114, 130, "WORK_OF_ART"], [373, 381, "PER"], [447, 452, "PER"], [477, 483, "PER"], [518, 526, "PER"], [632, 642, "PER"], [655, 665, "WORK_OF_ART"], [669, 677, "PER"]]} +{"text": "cfr. De consolatione philosophiae, I, prosa 4, 8, p. 12 Tu ... et qui te sapientium mentibus inseruit Deus ...\" (Dante adatta il testo alle sue esigenze sostituendo ai sapientes gli uomini in generale).", "labels": [[113, 118, "PER"]]} +{"text": "traduzione, questa volta letterale, di un passo del metro 9 del terzo libro del De consolatione philosophiae (metro conosciutissimo e commentatissimo nel Medioevo), vv. 6-8, p. 80 Tu cuncta superno/ducis ab exemplo, pulchrum pulcherrimus ipse/mundum mente gerens\".", "labels": [[80, 108, "WORK_OF_ART"], [154, 162, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nella lingua latina. Che i termini composti amentia e dementia (solo il secondo è passato nell'uso del volgare) significassero etimologicamente assenza di mens era affermazione già presente in Cicerone (cfr. Tusculanae Disputationes III, 5, 10). Per amens e demens come composti da un nome (mens) e da una particella privativa cfr. Prisciano di Cesarea, Institutiones Grammaticae XVII 152, II, p. 182.", "labels": [[155, 159, "PER"], [193, 201, "PER"], [209, 219, "WORK_OF_ART"], [346, 353, "PER"], [355, 380, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "ancora una volta Dante inserisce il suo amore nel quadro generale di un cosmo finito e gerarchicamente ordinato dal semplice al complesso in cui le varie realtà sono contraddistinte da specifiche inclinazioni (ciascuna cosa ha 'l suo speziale amore\"). Tommaso aveva espresso con sintetica chiarezza questa concezione dell'amor, comune a tutte le realtà e diverso per ognuna di esse: Summa Theologiae, I, q. 60, a. 1, respondeo \"Est autem hoc commune omni naturae ut habeat aliquam inclinationem quae est appetitus naturalis vel amor, quae tamen inclinatio diversimode invenitur in diversis naturis, in unaquaque secundum modum eius\". Dante utilizza la dottrina comunemente accettata dai filosofi naturali e dai medici a lui contemporanei secondo cui cinque sono i piani in cui si dispongono gli esseri: i corpi semplici (gli elementi), i corpi composti e inanimati (i minerali), le piante, gli animali, l'uomo, mentre nell'individuare per ognuna di esse la specifica inclinazione egli sembra esporre una teoria abbastanza personale.", "labels": [[17, 22, "PER"], [252, 259, "PER"], [383, 399, "WORK_OF_ART"], [634, 639, "PER"]]} +{"text": "Dante utilizza la dottrina aristotelica dei 'luoghi naturali' (cfr. De caelo I, 2-3; III, 2; IV, 3 ): in un universo finito esistono un basso ed un alto assoluti che differenziano i movimenti dei corpi: verso il basso si muovono per loro natura i corpi pesanti, verso l'alto i corpi leggeri. Fisicamente il basso coincide con il centro della terra e l'alto con il concavo (la circumferenza di sopra\") della sfera lunare (\"lungo lo cielo della luna\"), dove termina il mondo delle trasformazioni fisiche ed inizia il regno della incorruttibilità celeste. Questi dunque sono i luoghi naturali cui essi tendono, se non impediti, specialmente i corpi semplici (le \"corpora simplici\") come la terra ed il fuoco che sono rispettivamente pesanti e leggeri in assoluto e questa loro tendenza è il loro amore 'speciale' insito nella loro natura (\"naturato in loro\").", "labels": [[0, 5, "PER"], [68, 78, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il secondo dominio in cui si articola la totalità del mondo è quello dei corpi composti, o misti. Anche se per Aristotele e per le teorie mediche medievali tutte le cose risultano in linea generale da una composizione degli elementi, il termine di misto\" o \"composto\" viene riservato ai minerali (\"le minere\") in quanto rappresentano il primo stadio di questa commistione (\"composte prima\"). Anche nel caso dei minerali il loro amore riguarda un luogo e specificamente quello in cui si producono (\"dove la loro generazione è ordinata\") Per Aristotele, infatti, e per Avicenna che ne integrerà e svilupperà la dottrina, i diversi minerali si generano nel ventre della terra attraverso processi di condensazione e coagulazione che possono essere assimilati ad una crescita (\"in quello crescono\"). L'affermazione che dal luogo della loro generazione i minerali ricevono vigore e potenza ha come retroterra la dottrina aristotelica del luogo, non uno spazio neutro, ma una realtà capace di influire sul corpo che contiene (cfr. Phys. IV 1, 208 b 34) e la convinzione, non aristotelica, ma presente nel De mineralibus di Alberto Magno (II, tr. 1, cap. 4, pp. 28-29) secondo cui i singoli minerali, specialmente le gemme, possiedono particolari poteri derivati dall'influsso degli astri sui loro processi di generazione (vedi Nardi 1944, p. 78).", "labels": [[111, 121, "PER"], [540, 550, "PER"], [567, 575, "PER"], [1024, 1028, "WORK_OF_ART"], [1098, 1112, "WORK_OF_ART"], [1116, 1129, "PER"], [1320, 1325, "PER"]]} +{"text": "il caso della calamita (che attira il ferro), insieme a quello del diaspro (che stagna il sangue), è l'esempio standard di poteri dei minerali non spiegabili semplicemente con la loro composizione elementare, ma solo ricorrendo ad un influsso fisico del cielo (cfr. Tommaso, Summa contra Gentiles II, cap. 68, n. 1456 ). Non risulta però chiaro quale sia il luogo (la parte\") della sua produzione (\"della sua generazione\") da cui la calamita continuerebbe a ricevere questo suo potere (\"virtù\"); il testo del De causis proprietatum elementorum di Alberto Magno I, tr. 2, cap. 11, p. 81, ll. 70-83, citato da Cheneval, dice infatti che il magnete attrae il ferro in quanto è il \"locus generationis ferri\", ma non parla di nessun luogo della generazione del magnete stesso. Interpretare la calamita nel senso di ago della bussola e identificare il luogo della sua generazione con il Polo verso cui essa si volge, come fa Busnelli, non risolve ancora in modo soddisfacente il problema. Il potere della calamita di cui normalmente anche i medievali parlano sta infatti nell'attrarre, non nell'essere attratto. Una risposta può forse venire dalla Epistula de magnete di Pietro Peregrino di Maricourt (il primo trattato veramente scientifico sul magnete). Qui, nel cap. 10 della prima parte (Unde magnes virtutem naturalem quam habet recipiat) Pietro polemizza con chi sostiene che il potere della calamita di attrarre il ferro le viene \"a locis mineralibus in qua invenitur\" e che dunque il ferro calamitato si volge verso il Nord perchè queste miniere si trovano concentrate appunto intorno al Polo Nord (ed. Sturlese-Thomson, p. 78): come si vede si tratta della stessa dottrina esposta nel Convivio. Purtroppo gli editori non individuano i debiles inquisitores presi di mira da Pietro. In ogni caso di monti sotto tramontana dove si genera la calamita e che , sia pure in maniera mediata dall'aria, \"dan vertude di trar lo ferro \", aveva parlato Guido Guinizzelli nella canzone Madonna il fino amor (49-55, ed. Contini, II, p. 455).", "labels": [[266, 273, "PER"], [275, 287, "WORK_OF_ART"], [509, 543, "WORK_OF_ART"], [547, 560, "PER"], [608, 616, "PER"], [881, 885, "PER"], [919, 927, "LOC"], [1142, 1161, "WORK_OF_ART"], [1165, 1181, "PER"], [1286, 1316, "WORK_OF_ART"], [1338, 1344, "PER"], [1590, 1599, "LOC"], [1605, 1613, "PER"], [1614, 1621, "PER"], [1688, 1696, "WORK_OF_ART"], [1776, 1782, "PER"], [1944, 1961, "PER"], [1976, 1983, "PER"], [2009, 2016, "PER"]]} +{"text": "le piante sono il primo gradino degli esseri dotati di anima in quanto viventi (sono prima animate\"). Anch'esse hanno amore per un determinato (\"certo\") luogo, in questo caso quello più adatto alla loro struttura o complessione (\"secondo che la complessione richiede\"). Il termine complexio, indica qui la proporzione tra le qualità elementari che costituiscono gli organismi viventi e che non è in tutti la stessa: in alcuni di essi infatti predomina l'umido, in altri il secco e così via (cfr. nota a Cv III viii 17-18). Le piante a complessione umida ameranno dunque i luoghi umidi (quelle appunto che vediamo \"cansarsi\", cioè vivere esclusivamente, lungo l'acqua) mentre altre ne ameranno altri. Per il principio generale vedi le Auctoritates Aristotelis, p. 207, n. 137 \"Unumquodque maxime conservatur loco ... sibi connaturali, at vero in contrario corrumpitur\". Il rapporto stretto tra i diversi tipi di pianta ed i loro luoghi di nascita e di crescita, già riconosciuto dal De consolatione philosophiae (III, prosa 11, 18-19, ed Moreschini, p. 88), era poi stato descritto e spiegato da Alberto Magno (De vegetabilibus, I, tr. 2, cap. 6, pp. 80-83) e ripreso da Ristoro d' Arezzo (La composizione del mondo colle sue cascioni II 6 2.2, pp. 146-147).", "labels": [[503, 505, "WORK_OF_ART"], [982, 1010, "WORK_OF_ART"], [1095, 1108, "PER"], [1110, 1126, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "poiché il corpo semplice, cioè l'elemento che predomina (signoreggia\") nella composizione del suo sostrato materiale (\"subietto\"), cioè del suo corpo, è la terra (dunque è pesante), l'uomo ha una tendenza naturale (\"naturalmente ama\") a cadere in basso (\"andare in giuso\"); questa tendenza corrisponde all'amore degli elementi verso i loro luoghi naturali (i movimenti contrari a questa inclinazione naturale verso il basso sono dunque in qualche modo violenti e per questo affaticano. Cfr. il commento di Tommaso al De caelo II, lectio 1, n. 294 \"Omne quod cum labore movetur, movetur contra motum naturalem sui corporis, propter quod motus animalis sursum est laboriosum\").", "labels": [[506, 513, "PER"], [517, 528, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la lotta con il gigante Anteo, figlio di Nettuno e della Terra, è una delle imprese di Ercole, non facente parte delle canoniche dodici fatiche, che Dante conosce attraverso le Metamorfosi (l' Ovidio Maggiore dei medievali) e soprattutto la Farsaglia di Lucano, dove il combattimento viene a lungo descritto (IV 609-653). Per gli altri poeti\" cfr. la Satira III di Giovenale, v. 89.", "labels": [[24, 29, "PER"], [41, 48, "LOC"], [57, 62, "LOC"], [87, 93, "PER"], [149, 154, "PER"], [177, 188, "WORK_OF_ART"], [193, 208, "WORK_OF_ART"], [241, 260, "WORK_OF_ART"], [351, 361, "WORK_OF_ART"], [365, 374, "PER"]]} +{"text": "Dante dà al racconto mitologico-poetico un contenuto storico letterale. Anteo che trae forza dalla terra da cui era nato è esempio particolare e reale di una legge generale e non la fabula sotto cui si nasconde una qualche verità, come interpreta Fulgenzio che fa di Anteo la personificazione della libido e di Ercole quella della virtus (Mythologiarum libri, II 4, ed. Helm, p. 43. Nel Fulgentius Metaphoralis, del domenicano Giovanni di Ridevall, posteriore al Convivio, tutte le dodici fatiche di Ercole riceveranno una interpretazione morale (ed. Liebeschütz, pp. 124 sgg.). Anche in If XXXI 112-145 Anteo compare come un personaggio reale. Virgilio gli ricorderà, lusingandolo, le imprese compiute, per indurlo a farsi calare insieme con Dante sul lago ghiacciato della Giudecca (vedi Dronke 1990, pp. 76-77).", "labels": [[0, 5, "PER"], [72, 77, "PER"], [247, 256, "PER"], [267, 272, "PER"], [311, 317, "PER"], [339, 358, "WORK_OF_ART"], [387, 410, "WORK_OF_ART"], [427, 447, "PER"], [463, 471, "WORK_OF_ART"], [500, 506, "PER"], [551, 562, "WORK_OF_ART"], [604, 609, "PER"], [645, 653, "PER"], [743, 748, "PER"], [790, 796, "PER"]]} +{"text": "nell'uomo la presenza dell'anima sensitiva propria in senso stretto degli animali produce un amore che si basa sull'immediatezza della sensazione (secondo la sensibile apparenza\"). Questo amore, determinato dal piacere (\"diletto\") naturalmente connesso alla attività (\"operazione\") dei sensi, soprattutto (\"massimamente\") del gusto e del tatto, è capace di vincere (è \"soperchievole\") ogni altra considerazione ed ha quindi bisogno di un freno e di una guida (\"ha mestiere di rettore\"). Che i piaceri del tatto e del gusto (considerato come una forma di tatto) siano i più bestiali tra tutti è dottrina dell' Etica Nicomachea: essi infatti, come precisa Aristotele, ci riguardano non in quanto uomini, ma in quanto animali (cfr. III 10, 1118 a 25-26, b 2-4)", "labels": [[609, 625, "WORK_OF_ART"], [654, 664, "PER"]]} +{"text": "ancora una volta Dante eguaglia l'uomo all'angelo, considerando in sé, disgiunta in qualche modo dalla corporeità, quella razionalità che è la sua natura propria (vera umana\"). Che l'uomo riassumesse in sé le caratteristiche di tutte le specie di enti e che la razionalità fosse ciò che lo accomuna agli angeli era stato detto da Gregorio Magno: \" Habet homo commune esse cum lapidibus, vivere cum arboribus, sentire cum animalibus, intelligere cum angelis\" (Homiliae in Evangelia II, xxix 2, PL 76, p.chiedere il testo era stato ripreso dallo pseudo-agostiniano De spiritu et anima ed utilizzato abbondantemente sia da teologi che da magistri artium nella trattatistica sull'anima anteriore a Tommaso; cfr. Falzone 2010. Che tramite l'intelletto l'uomo in qualche modo partecipi della natura angelica è affermato dallo stesso Tommaso (cfr. De veritate q. 16, a. 1, respondeo \"Anima humana, quantum ad id quod in ipsa supremum est, aliquid attingit de eo quod proprium est naturae angelica\"). Ma anche in un contesto culturalmente diverso, un autore come Mondino de' Liuzzi nel prologo della sua Anatomia, per spiegare come mai l'uomo, tra tutti gli animali, abbia andatura eretta dice che esso \"formam habet perfectissimam, quae cum angelis et intelligentiis quae regunt universum communicat\" (Anothomia, ed. Giorgi-Pasini, p. 100, ll. 33-35). In Dante, però, l'identificazione tra l'uomo, o almeno tra la parte più alta dell'uomo, e l'angelo risulta particolarmente insistita, laddove i teologi medievali tendevano piuttosto a sottolineare le differenze. Su questo e sui diversi approcci del Convivio al tema del rapporto uomo-angelo vedi Raffi 2004", "labels": [[17, 22, "PER"], [330, 344, "PER"], [459, 483, "WORK_OF_ART"], [493, 498, "WORK_OF_ART"], [563, 582, "WORK_OF_ART"], [694, 701, "PER"], [708, 715, "PER"], [827, 834, "PER"], [1055, 1073, "WORK_OF_ART"], [1096, 1104, "WORK_OF_ART"], [1295, 1304, "PER"], [1310, 1316, "PER"], [1348, 1353, "PER"], [1594, 1602, "WORK_OF_ART"], [1641, 1646, "PER"]]} +{"text": "nel capitolo terzo dell' ottavo libro dell' Etica Nicomachea (1156 a 6 sgg.) Aristotele delinea i tratti dell'amicizia perfetta fondata sulla virtù, opponendola a quelle fondate sull'utile e sul piacevole. L'endiade vera e perfetta\" si trova nella parafrasi di Alberto Magno (VIII, tr. 1, cap. 3, p. 522b) insieme al termine \"onesto\"che non è presente nelle traduzioni latine dell'ottavo libro dell' Etica Nicomachea, ma viene mutuato dal linguaggio filosofico ciceroniano. Anche Tommaso lo usa come sinonimo di bonum in assoluto nel commento a questo passo dell' Etica (cfr. VIII, lectio 2, n. 1552). Altrettanto fanno le Auctoritates Aristotelis p. 243, n. 143 \"Tripliciter fit amicitia, scilicet propter bonum utile, delectabile, et propter bonum honestum\".", "labels": [[44, 60, "WORK_OF_ART"], [77, 87, "PER"], [261, 274, "PER"], [400, 416, "WORK_OF_ART"], [480, 487, "PER"], [564, 569, "WORK_OF_ART"], [623, 647, "LOC"]]} +{"text": "costanza nel tempo' (è sempre dottrina aristotelica che la vera amicizia, a differenza delle altre, non muta. Cfr. Eth. Nic. VIII, 3, 1156 b 11-12).", "labels": []} +{"text": "quando ormai la vista resta separata dalla realtà visibile. In questo paragone Dante sembra concepire la vista come un'attività che perde potenza man mano che si allontana dalla sua origine (l'occhio), concezione che sembrerebbe debitrice della teoria platonica, peraltro esplicitamente respinta in Cv III.ix.10 a favore di quella aristotelica. L' indebolimento della visione collegato alla lontananza dell'oggetto veniva spiegato con un modello geometrico che era comunque egualmente valido per entrambe le dottrine: come dice Tommaso nel commento al De anima II, lectio 15, n. 435 omne corpus videtur sub quodam angulo cuiusdam ... pyramidis, cuius basis est in re visa, et angulus in oculo videntis, nec differt quantum ad hoc utrum visus fiat extramittendo, ita quod lineae concludentes ... pyramidem sint lineae visuales progredientes a visu ad rem visam vel e converso\". In questo schema l'occhio costituisce il punto di arrivo della linea retta che parte dal centro della base della piramide e che determina la distanza dall'oggetto visto. Quanto più la linea è lunga tanto minore sarà l'angolo sotto cui avviene la vista; per conseguenza, sempre usando le parole di Tommaso, \"quanto a remotiori videtur, minus videtur, et tanta potest esse distantia quod omnino non videatur\". Vedi anche la parafrasi di Alberto al De anima (II, tr. 3, cap. 14, p. 120, 21-25 \"Quia lineae radiales, quanto plus procedunt a re visa tanto magis coeunt, si contingat quod concludantur antequam perveniant ad oculum, res omnino non videbitur\".", "labels": [[79, 84, "PER"], [299, 301, "WORK_OF_ART"], [528, 535, "PER"], [552, 563, "WORK_OF_ART"], [1175, 1182, "PER"], [1313, 1320, "PER"], [1324, 1332, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nonostante che le cose approvate e condannate appartengano in qualche modo al soggetto stesso'. Il riferimento di Dante è ad Eth. Nic. III 1, 1109 b 30-34 dove la traduzione latina di Roberto Grossatesta usa appunto i termini laus e vituperium.", "labels": [[114, 119, "PER"], [125, 128, "WORK_OF_ART"], [184, 203, "PER"]]} +{"text": "per il fatto che fin dalla nascita sia brutto (laido\") nel corpo'. La precisazione \"da sua nativitade\" vuol dire che si può essere responsabili di una bruttezza fisica causata da una vita viziosa: cfr. Eth. Nic. III, 5, 1114 a 23-27.", "labels": [[202, 205, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "non noi noi stessi'. Come Dante ci dice immediatamente dopo si tratta di un versetto tratto dai Salmi (Saltero\") e più precisamente del versetto 3 del Salmo 99 (\"Scitote quoniam dominus ipse est Deus ; ipse fecit nos et non ipsi nos\") tradotto letteralmente (\"scritte né più né meno come nella risposta del prete\". Per la qualifica di profeta attribuita a David cfr. nota a Cv II i 6). L'aneddoto è raccontato dallo Speculum Historiale di Vincenzo di Beuvais (XXV, cap. 12, p. 1006), ma in una forma assai diversa: l'imperatore Enrico II il Santo non schernisce affatto la bruttezza del povero prete, ma, mentre assiste alla messa da lui celebrata e si meraviglia perché Dio permetta che i suoi misteri siano celebrati da un simile mostro di natura, lo sente pronunciare, nella liturgia del giorno, le parole del salmo. Colpito, cessa di disprezzarlo, anzi lo fa vescovo. E' possibilein linea di pricipio, ma poco probabile, che la storia sia arrivata a Dante da un'altra fonte; ancor meno probabile che si trattasse di un'aneddoto che correndo di bocca in bocca vestisse alla fine la forma presente nel Convivio. Certo è che un exemplum edificante (non a caso si tratta, in Vincenzo, di un imperatore santo) è stato trasformato in un 'fiore di parlare' in una 'bella risposta' che potrebbe trovare collocazione nel Novellino. C'è inoltre da notare che l'aneddoto non corrisponde affatto alla dottrina sostenuta immediatamente prima secondo la quale, per usare il linguaggio tecnico della Monarchia \"peccatum in rebus inferioribus est praeter intentionem Dei naturantis\".", "labels": [[26, 31, "PER"], [151, 159, "WORK_OF_ART"], [356, 361, "PER"], [374, 376, "WORK_OF_ART"], [425, 435, "WORK_OF_ART"], [439, 458, "PER"], [528, 537, "PER"], [954, 959, "PER"], [1104, 1112, "WORK_OF_ART"], [1175, 1183, "PER"], [1316, 1325, "PER"], [1489, 1498, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante dà la motivazione teorica della incapacità non solo del suo, ma in generale dell' intelletto umano (nostro intelletto\") a cogliere perfettamente la natura della donna gentile-filosofia. Esso non può infatti elevarsi (\"salire\") alla conoscenza piena di alcune realtà come le sostanze separate (\"partite\") dalla materia per incapacità (\"difetto\") della facoltà (\"virtù\") che gli fornisce il materiale da cui astrae i suoi concetti (\"quello ch'el vede\"). Si tratta della fantasia, o immaginazione, che è una facoltà (\"virtù\") organica, cioè dotata di un organo, e dunque legata al corpo ed alla materia. Per questo non è in grado di dare all'intelletto alcun supporto nella conoscenza di realtà immateriali; essa infatti non può possederne alcuna immagine (\"nol puote aiutare, che non ha lo di che\"). Anche se qualcosa possiamo conoscerne (\"le quali, etsi alcuna considerazione di quelle avere potemo\"; \"etsi\" è un latinismo piuttosto crudo che sta per 'nonostante che') si tratterà sempre di una conoscenza imperfetta. La dottrina aristotelica della conoscenza, così come espressa nel De anima, ma anche nel De memoria, (cfr. De an. III 7, 431 a 17; 8, 432 a 9; De mem. I, 449 b 31 sgg.) sosteneva che nell'uomo l'atto dell'intelletto presuppone sempre un'immagine sensibile che lo accompagna. La presenza di tale immagine è il risultato dell'azione di una facoltà, la fantasia-immaginazione, appunto, che prolunga le sensazioni anche in assenza dell'oggetto. Pensatori come Avicenna ed Averroè avevano poi individuato ed analizzato in maniera più approfondita i processi di elaborazione del semplice dato sensibile iniziale necessari per orientare gli animali in un ambiente complesso e li avevano collegati ad una serie di facoltà, riassunte sotto il nome di sensi interni e localizzate nelle diverse regioni cerebrali. In particolare Averroè aveva disposto tali facoltà in un ordine ascendente a seconda della sempre minor materialità del dato elaborato. In questa scala l'immaginazione si colloca al livello più alto: nel caso specifico dell'uomo i contenuti da essa costruiti (in linguaggio tecnico i phantasmata) si distaccano dalla particolarità della materia nel grado maggiore possibile per una facoltà corporea; per questo essi contengono in potenza l'universale che l'intelletto incorporeo, e quindi privo di organi, fa passare all' atto (vedi Di Martino 2008). La dipendenza dell'attività intellettiva dai phantasmata viene sottolineata da Tommaso proprio per escludere che in questa vita l'uomo possa giungere alla conoscenza piena delle sostanze separate (alla critica delle posizioni opposte l'Aquinate dedica ben cinque capitoli, i nn. 41-45, del terzo libro della Summa contra Gentiles). Viceversa Alberto Magno, pur non negando il rapporto tra immaginazione-fantasia e attività intellettuale, è convinto che l'intelletto umano sia in grado di comprenderne l'essenza anche prima della morte (cfr. De anima III, tr. 3, capp. 6-11, pp. 214-233). In questo caso, dunque, Dante è tecnicamente tomista. Diverso però è il contesto in cui si iscrivono le due posizioni: nel caso di Tommaso l'impossibilità di cogliere intellettualmente l'essenza delle sostanze separate porta alla affermazione che la speculazione filosofica non può saziare il naturale desiderio di conoscenza e di felicità insito nell' uomo e deve quindi riconoscere la necessità della rivelazione e della grazia. Proprio su questo punto, come vedremo, l'autore del Convivio la pensa in maniera del tutto diversa.", "labels": [[0, 5, "PER"], [1089, 1097, "WORK_OF_ART"], [1112, 1122, "WORK_OF_ART"], [1464, 1473, "PER"], [1479, 1487, "PER"], [1491, 1498, "PER"], [1841, 1848, "PER"], [2362, 2369, "PER"], [2456, 2463, "PER"], [2613, 2621, "LOC"], [2685, 2706, "WORK_OF_ART"], [2719, 2732, "PER"], [2918, 2930, "WORK_OF_ART"], [2989, 2994, "PER"], [3096, 3103, "PER"], [3448, 3456, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sarebbe presunzione cercarne il motivo'. Nel caso della volontà divina bisogna rimanere al quia. Come aveva detto Boezio di Dacia la 'forma voluntatis divinae' sfugge completamente alla ragione umana (cfr. De aeternitate mundi, p. 355, ll. 537-547). Cfr. Cv II v 18.", "labels": [[114, 129, "PER"], [206, 226, "WORK_OF_ART"], [255, 257, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "volle sostenere. Secondo un modello tipico delle parafrasi di Alberto Magno Dante fa precedere alla trattazione di un tema strettamente scientifico una sezione di carattere dossografico. Per la descrizione della dottrina di Pitagora secondo cui la terra è una delle stelle che ruota intorno ad un fuoco centrale ed ha diametralmente opposta un' antiterra (questo è il significato del termine greco antichton. ) esattamente eguale (così fatta\") la fonte diretta è il De caelo di Aristotele, citato da Dante stesso nel paragrafo successivo (cfr. De caelo II 13, 293 a 17-24). Dal medesimo brano di quest'opera Dante trae la motivazione pitagorica per cui il più nobile degli elementi, il fuoco, deve occupare il luogo più nobile tra tutti (\"nobilissimo intra li luoghi delli quattro corpi semplici\"), ovvero il centro (\"lo mezzo\") dell'universo. Il testo aristotelico, peraltro, non dice che, secondo Pitagora, terra ed antiterra (\"ambe\") si sarebbero mosse su di un orbita che va da occidente in oriente (\"una spera che si volvea da occidente in oriente\"); le affermazioni che, per i Pitagorici, la terra si muoverebbe come una stella, e soprattutto che questo movimento causerebbe il giorno e la notte a seconda delle diverse posizioni rispetto al sole implica invece che esso sia da oriente ad occidente. Inoltre il De caelo non dice che, nel modello pitagorico, il movimento circolare del sole attorno alla terra e quindi il suo periodico apparire e scomparire per ogni emisfero (\"ora si vedea e ora non si vedea\") dipende dal movimento congiunto di terra ed antiterra attorno al fuoco centrale. Infine sembra propria di Dante l'osservazione che secondo questa teoria il movimento del fuoco verso il suo luogo naturale solo apparentemente è ascensionale (\"quando parea salire\"), ma nella realtà è discensionale (\"discendea\") perché si indirizza verso il centro (\"mezzo\") dell'universo occupato appunto dal fuoco centrale. Il ricorso ad Alberto Magno da parte di non pochi commentatori, si rivela ingannevole. Nella sua parafrasi del De caelo, infatti, il domenicano tedesco non aggiunge niente di sostanzialmente nuovo al testo di Aristotele ed interpreta correttamente il movimento della terra come un movimento diurno, così come fa Tommaso. Inoltre Alberto per indicare la seconda terra usa il termine antigyon (cfr. De caelo et mundo II, tr. 4, cap. 1, ed Hossfeld, p. 179, ll. 18-40) mentre Dante ha presente, usando antichtona, la traduzione dal greco di Guglielmo di Moerbeke su cui si basa il commento di Tommaso (cfr. In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio II, lectio 20, n. 481). Si è dunque ipotizzato la conoscenza da parte di Dante di un qualche altro commento (peraltro finora non identificato) al testo di Aristotele (vedi G. Stabile, alla voce Pitagora della ED chiedere e la nota a Cv II xiv 7)", "labels": [[62, 81, "PER"], [224, 232, "PER"], [466, 474, "WORK_OF_ART"], [478, 488, "PER"], [500, 505, "PER"], [544, 555, "WORK_OF_ART"], [608, 613, "PER"], [899, 907, "PER"], [1083, 1093, "WORK_OF_ART"], [1317, 1325, "WORK_OF_ART"], [1623, 1628, "PER"], [1938, 1951, "PER"], [2035, 2043, "WORK_OF_ART"], [2133, 2143, "PER"], [2236, 2243, "PER"], [2253, 2260, "PER"], [2321, 2341, "WORK_OF_ART"], [2397, 2402, "PER"], [2462, 2483, "PER"], [2514, 2521, "PER"], [2538, 2549, "WORK_OF_ART"], [2550, 2580, "WORK_OF_ART"], [2651, 2656, "PER"], [2733, 2743, "PER"], [2750, 2760, "WORK_OF_ART"], [2772, 2780, "PER"], [2787, 2798, "WORK_OF_ART"], [2811, 2813, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nonostante il riferimento esplicito al Timeo, la esposizione delle dottrine platoniche dipende da quanto ne dice Aristotele sempre nel tredicesimo capitolo del secondo libro del De caelo (293b 30-32) con alcune differenze: dopo aver detto che, per Platone l'orbe terracqueo (la terra col mare\") era effettivamente (\"bene\") il centro dell'universo (\"lo mezzo di tutto\") Dante parla di un movimento di rotazione della sfera terrestre attorno al proprio centro (\" 'l suo tondo tutto si girava a torno al suo centro\"); nel testo aristotelico questo movimento si svolgerebbe piuttosto intorno all'asse dell'universo, un termine che nelle due traduzioni latine, (quella quella dall'arabo di Gerardo da Cremona e quella dal greco di Guglielmo di Moerbeke) viene reso rispettivamente con \"orbe\" e \"polo\". Inoltre, come nel caso dei Pitagorici, anche qui vengono introdotte precisazioni non presenti nel De caelo e neppure nei commenti di Alberto Magno e di Tommaso, e cioè che questo movimento ha la medesima direzione di quello del primo cielo (\"seguendo lo primo movimento del cielo\"), quindi da oriente ad occidente, ma che la terra si muove assai più lentamente (\"tardi molto\") a causa sia della sua pesantezza (\"per la sua grossa matera\"), sia della sua distanza dal primo mobile (\"quello\") che è la più alta rispetto a tutti gli altri corpi celesti. Come per la discussione della natura della Galassia (cfr. Cv II xiv 5-7) potremmo ipotizzare che Dante abbia avuto a disposizione un qualche altro commento presente nelle librerie dei conventi fiorentini.", "labels": [[39, 44, "PER"], [113, 123, "PER"], [178, 186, "WORK_OF_ART"], [248, 255, "PER"], [369, 374, "PER"], [685, 703, "PER"], [726, 747, "PER"], [824, 834, "WORK_OF_ART"], [895, 913, "WORK_OF_ART"], [930, 943, "PER"], [949, 956, "PER"], [1406, 1408, "WORK_OF_ART"], [1445, 1450, "PER"]]} +{"text": "il riferimento è a De caelo II 13, 293 b 6-15; 14, 296 a 24 sgg .", "labels": [[19, 30, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la dimostrazione aristoteliche della centralità e della immobilità della terra si trova sempre in De caelo II, al capitolo 14.", "labels": [[98, 109, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sommate alle duemila settecento che dividono Roma dal Polo nord danno la cifra di 10.200 miglia che è quella appunto di un semimeridiano, ovvero la metà delle 20.400 miglia calcolate da Alfragano per la circonferenza terrestre nel cap. ottavo del Liber aggregationis, p. 89. Cfr. Toynbee, p. 73). Ovviamente nell'astronomo arabo non si trovano espresse le distanze di Roma dai due poli. La loro determinazione presuppone la conoscenza della latitudine della città (la corrispondenza tra gradi e miglia poteva invece essere ricavata a partire dal testo di Alfragano).", "labels": [[45, 49, "LOC"], [54, 58, "PER"], [186, 195, "PER"], [247, 266, "WORK_OF_ART"], [555, 564, "PER"]]} +{"text": "avere le piante dei piedi opposte le une alle altre è il significato primario del termine antipodi\", ed in questo senso era stato usato da Agostino nel De civitate Dei (XVI 9, p. 510): coloro che \"calcant adversa pedibus nostris vestigia\" sono appunto gli antipodes. Il passo del De civitate era stato poi ripreso quasi alla lettera dalle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, uno dei testi di consultazione più diffuso tra i medievali (\"ii qui Antipodae dicuntur eo quod contrarii esse vestigiis nostris putantur, ut qui sub terris positi adversa pedibus nostris calcent vestigia\" IX ii 133, vol. I, s.p.). Bisogna però ricordare che sia i cittadini di Maria che quelli di Lucia sono immaginari come le loro città. Dante, dunque non prende posizione sulla controversa questione dell'esistenza reale degli antipodi, negata da Agostino e dalla tradizione teologica successiva, ma ammessa da Alberto Magno.", "labels": [[139, 147, "PER"], [152, 167, "WORK_OF_ART"], [280, 291, "WORK_OF_ART"], [339, 350, "WORK_OF_ART"], [354, 373, "PER"], [652, 657, "PER"], [714, 719, "PER"], [824, 832, "PER"], [888, 901, "PER"]]} +{"text": "nella tradizione manoscritta le due opere di Alberto (il De natura loci e il De causis proprietatum elementorum) sono quasi sempre associate (e quindi non è necessario integrare il testo con in quello\" prima di \"delle propietadi\" come fa l'edizione Brambilla Ageno). In esse Dante poteva trovare la definizione del 'circulus aequinoctialis' (cioè dell'equatore) come linea che divide il globo terrestre in due parti eguali (lo stesso avevano già detto gli astronomi-astrologi Alfragano nel Liber aggregationis e Giovanni di Sacrobosco nel Tractatus de sphera) e la descrizione della prima zona climatica come una fascia che si estende fino al sedicesimo grado a nord dell'equatore il quale funge quindi in gran parte da suo limite estremo meridionale (\"là nel mezzo die quasi per tutta l'estremità del primo climate\") e divide le terre emerse (\"questa terra discoperta\") dalle acque dell'Oceano che coprono l'emisfero australe. (cfr. De natura loci tr.1, capp. 9 e 12, p. 16, ll. 50-2, 93-6; pp. 20-21; De causis proprietatum elementorum tr. 1, cap. 5, p. 57, ll. 23-5. In realtà che l'emisfero australe sia occupato dall'Oceano è opinione riportata, ma non condivisa, da Alberto). Infine Lucano dice nel nono libro della Farsaglia che ad un certo momento, nella ritirata attraverso il deserto libico per sfuggire al potere assoluto di Cesare (\"la signoria di Cesare fuggendo\") Catone e le sue legioni repubblicane (indicate con metonimia come \"il popolo romano\") si sono imbattuti nei Garamanti che abitano là dove \"circulus alti / solstitii medium signorum percutit orbem\" (IX 531-2; 511-3), quindi alla estremità meridionale del primo clima. Né in Lucano, però, né comunque nella tradizione classica i Garamanti sono associati alla nudità (lo è invece la popolazione contermine dei Nasamoni), mentre Dante ripeterà la medesima caratterizzazione in Mn I i 6 (\"Garamantes qui ... ob estus aeris nimietatem vestimentis operiri non possunt\").", "labels": [[45, 52, "PER"], [57, 71, "WORK_OF_ART"], [77, 111, "WORK_OF_ART"], [249, 264, "PER"], [275, 280, "PER"], [476, 485, "WORK_OF_ART"], [490, 509, "WORK_OF_ART"], [512, 534, "PER"], [539, 558, "WORK_OF_ART"], [1172, 1179, "PER"], [1189, 1195, "PER"], [1222, 1231, "WORK_OF_ART"], [1336, 1342, "PER"], [1360, 1366, "PER"], [1378, 1384, "PER"], [1486, 1495, "WORK_OF_ART"], [1651, 1657, "WORK_OF_ART"], [1705, 1714, "WORK_OF_ART"], [1803, 1808, "PER"]]} +{"text": "per un singolo verso della canzone, che inoltre sembrerebbe di comprensione immediata (il sole che gira intorno al mondo), Dante ha costruito una spiegazione che si protrae per un intero capitolo facendo ricorso a nozioni di astronomia, di geografia fisica ed umana (i Garamanti ignudi\") ed anche di storia antica (Catone e la marcia nel deserto delle legioni repubblicane) arricchite da un uso affascinante, ma sempre controllato, dell'immaginazione (le due città poste sui due poli, i loro abitanti che hanno lo sguardo rivolto verso il sole). Non si tratta, come potrebbe sembrare a prima vista, di uno sfoggio piuttosto ridondante di competenze di seconda mano. Piuttosto si vuole mostrare al pubblico del Convivio (quelli \"a cui utilitade e diletto io scrivo\") come una esperienza comune ed irriflessa possa e debba essere inquadrata in un orizzonte dove le distanze immense, ma pur sempre misurabili, dei luoghi e l'ampiezza dei ritmi cosmici rimandano alla grandezza indicibile della mente divina che ha ordinato con sapienza i rapporti tra i tempi e gli spazi. Così l'apparentemente ovvio diventa motivo per rendersi conto di come debole (\"povera\") sia la mente umana nella comprensione del disegno divino. Questa consapevolezza deve allora trasformarsi nel bisogno di levare lo sguardo, dalla ristrettezza cieca dei bisogni e degli interessi immediati (la \"cechitade\", il \"fango della vostra stoltezza\") all'ordine complessivo dell'universo, modello di ogni corretto ordine della vita umana, sia singola che associata. (cfr. Pg XIV 148-150 \"Chiamavi il cielo e 'ntorno vi si gira / mostrandovi le sue bellezze etterne / e l'occhio vostro pur a terra mira\"; cfr. anche Pd X 7-25). L'appello all'ineffabile sapienza divina riecheggia quello di Paolo nella Lettera ai Romani (cfr. Rm 11, 33 \"O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei, quam incomprehensibilia sunt iudicia eius ... \") che peraltro lo applica a tutt'altra materia. Cfr. Cv IV v 9; xxi 6.", "labels": [[123, 128, "PER"], [315, 321, "PER"], [710, 718, "WORK_OF_ART"], [1534, 1536, "WORK_OF_ART"], [1678, 1680, "WORK_OF_ART"], [1752, 1757, "PER"], [1764, 1781, "WORK_OF_ART"], [1950, 1952, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "gli astronomi danno un doppio significato al termine ora\". Il testo di riferimento per le due definizioni è ancora una volta il Liber aggregationis di Alfragano (cap. XI De quantitate temporis noctis et diei et diversitate horarum aequalium et temporalium, pp. 106-7. Cfr. Toynbee, pp. 74-5).", "labels": [[128, 147, "WORK_OF_ART"], [151, 160, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante per spiegare come le Intelligenze angeliche (di sopra\" in contrapposizione alla gente di qua giù) conoscono la donna gentile ricorre alla dottrina del Liber De causis e più precisamente alla proposizione VII (VIII), p. 64, che afferma \"omnis Intelligentia scit quod est supra se et quod est sub se \": conosce ciò che le è inferiore in quanto ne è la causa (\"conosce quello che è sotto di lei sì come suo effetto\"; \"scit quod est sub se, quoniam est causa ei\"); conosce ciò che le è superiore in quanto ne è causata (\"e sa che ciò che le è superiore è la sua causa\"; \"et scit quod illud quod est supra eam, est causa ei\"). Ma mentre le affermazioni del De causis presuppongono una gerarchia di Intelligenze in cui ognuna è in contatto immediato solo con quella superiore, di cui è effetto, e con quella inferiore di cui è causa, Dante le mette tutte direttamente in relazione con Dio facendo di Lui la loro causa (\"cagione\") immediata (la tesi di Bruno Nardi relativa ad una piena adesione di Dante al modello emanatistico di Avicenna dovrebbe dunque essere soggetta a cautele). In questo modo scatta il riferimento ad un meccanismo conoscitivo non presente nel Liber: poiché (\"però che\") Dio è causa di tutto (\"universalissima cagione di tutte le cose\"), le Intelligenze, conoscendolo conoscono tutte le cose, ma le conoscono \"dentro di sé\" cioè secondo una modalità esclusivamente intellettuale (\"secondo lo modo della Intelligenza\"). Questo significa che oggetto della loro conoscenza non sono in primo luogo gli individui, ma le strutture formali (nel caso che interessa a Dante la \"forma umana\") presenti nella mente divina come regole della produzione delle cose (\"in quanto per intenzione regolata\"). Utilizzando la distinzione tra Angeli che esclusivamente contemplano Dio ed Angeli deputati invece al movimento dei cieli tracciata in Cv II iv (posizione anch'essa del tutto estranea alle dottrine del De causis) Dante afferma che questi ultimi (\"le Intelligenze motrici\") hanno una conoscenza ancora più piena (\"massimamente conoscono\") della forma dell'uomo: essi infatti, proprio attraverso il moto dei cieli da loro retti, sono causa della sua specificazione nei singoli individui che si generano nella realtà, e questo per quella come per ogni altra forma (\"sono spezialissime cagioni di quella e d'ogni forma generata\"). La conoscenza della forma umana in Dio, che ha tutte le perfezioni possibili (\"perfettissima tanto quanto essere puote\"), diventa per loro la regola e il modello (\"essemplo\") in base a cui riprodurla in natura. Sembra dunque che soltanto le Intelligenze deputate al governo dei cieli producano in senso stretto effetti da loro pienamente conoscibili e che questi effetti si identifichino con le realtà del mondo sublunare: un altro elemento di distanza dal modello del Liber de Causis. La dottrina per cui, usando del movimento dei cieli come di uno strumento, le Intelligenze celesti, simili ad artigiani divini, riproducono nel mondo del divenire i modelli ideali (cioè le specie delle cose) è continuamente presente nelle parafrasi aristoteliche di Alberto Magno (basti per tutte Metaphysica XI = XII, tr. 3, cap. 2, vol. II, p. 537, ll. 5-34).", "labels": [[0, 5, "PER"], [157, 172, "WORK_OF_ART"], [658, 667, "WORK_OF_ART"], [834, 839, "PER"], [952, 963, "PER"], [998, 1003, "PER"], [1031, 1039, "PER"], [1167, 1172, "WORK_OF_ART"], [1426, 1438, "WORK_OF_ART"], [1582, 1587, "PER"], [1848, 1850, "WORK_OF_ART"], [1915, 1924, "WORK_OF_ART"], [1926, 1931, "PER"], [2809, 2824, "WORK_OF_ART"], [3092, 3105, "PER"], [3123, 3137, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "rimanga'. Che ogni realtà tenda alla sua perfezione, come fine ultimo cui tutti gli altri sono subordinati, è dottrina di origine aristotelica riassunta da Tommaso negli stessi termini di Dante (cfr. Summa contra Gentiles I, cap. 37, n. 304 Ex hoc ...unumquodque bonum est quod perfectum est. Et inde est quod unumquodque suam perfectionem appetit sicut proprium bonum\") e comunque già utilizzata proprio all'inizio del Convivio. Nonostante la metafora della sete che sembra alludere all'episodio della Samaritana nel Vangelo di Giovanni (cfr. Cv I i 9) ed anticipare Pg XXI 1-3 non mi sembra che qui il raggiungimento della perfezione sia rinviato a dopo la morte. Il principio, infatti, riguarda tutti gli esseri e se anche il testo passa poi bruscamente a parlare dell'uomo (\"l'anima nostra\") l'incapacità di ogni altra gioia a quietare il desiderio di raggiungere la perfezione non significa che esso non possa essere soddisfatto in questa vita. Come avevano detto i magistri artium parigini, riferendosi ad un testo di Averroè (Metaph. XI= XII, c.51, f. 335D) \"numquam satiatur appetitus sciendi donec sciatur ens increatum\": quello che appunto fa il filosofo, raggiungendo il grado ultimo della perfezione specificamente umana (cfr. Boezio di Dacia, De summo bono, p. 375, ll. 170-171). D'altra parte proprio nel paragrafo seguente Dante afferma chiaramente la possibilità di \"provare pace\" anche \"qua giù\", nella contemplazione della \"donna gentile\": essa, pur se non si identifica con la perfezione assoluta, è perfetta quanto può esserlo l'essenza umana e questo, come vedremo, basta a saziare la \"natural sete\" di perfezione.", "labels": [[156, 163, "PER"], [188, 193, "PER"], [200, 212, "WORK_OF_ART"], [421, 429, "WORK_OF_ART"], [504, 514, "PER"], [519, 538, "WORK_OF_ART"], [545, 547, "WORK_OF_ART"], [569, 571, "WORK_OF_ART"], [1025, 1032, "PER"], [1034, 1040, "WORK_OF_ART"], [1240, 1255, "PER"], [1257, 1270, "WORK_OF_ART"], [1339, 1344, "PER"]]} +{"text": "che ogni produttore ami in generale il suo prodotto è detto nell' Etica Nicomachea (IX 7, 1167 b 34 - 1168 a 3) dove il termine technites viene tradotto con artifex, l'equivalente appunto di maestro\". Che ogni artigiano ami di più il suo 'capo d'opera' (\"opera ottima\") è ovvia deduzione di Dante.", "labels": [[66, 82, "WORK_OF_ART"], [291, 296, "PER"]]} +{"text": "la prova di quanto affermato viene condotta attraverso una catena di inferenze che partono dalla classica definizione aristotelica dell'anima (De an. II 1, 412 a 27-28 anima est actus primus corporis physici potentia vitam habentis\"). Che dall'esser atto del corpo derivi all'anima l'essere la sua causa è pure dottrina esplicita del De anima (cfr. De an. II 4, 415 b 7 \"Est autem anima viventis corporis causa et principium\"). Il termine \"conduce\" sembra rimandare ad un testo di Alberto Magno (Summa de creaturis, II, De homine I.1.1.3.1.1.2, ad primum, p.14, ll. 28-32) in cui si afferma che l'anima \"conducit corpus ad esse ... et ad operationes\". Vedi Gentili 2002, p. 23. Che ogni ogni causa trasmetta al proprio effetto le qualità (\"infonde ... della bontade\") che essa stessa ha ricevuto dalla sua causa, invece, non è dottrina rintracciabile alla lettera nel già citato (\"allegato\") Liber de causis (\"Libro delle Cagioni\"). Probabilmente Dante ha connesso ciò che vien detto nella proposizione prima, dove compare appunto il termine \"causa\" (\"non figitur causatum causae secundae nisi per virtutem causae primae. Quod est quia causa secunda quando facit rem, influit causa prima quae est super eam super illam rem de virtute sua\") con un' affermazione della proposizione quarta dove si parla appunto di trasmissione di \"bontadi\" (\"intelligentiae primae influunt super intelligentias secundas bonitates quas recipiunt a causa prima\", pp. 49, 56). Anche in questo caso, però, Dante, ignorando la catena gerarchica presentata dal De causis, mette l'anima direttamente in relazione con Dio (\"la cagione sua, ch'è Dio\"): l'anima trasmette al corpo tutte le perfezioni che da Dio ha ricevuto. Poiché dunque, per quanto riguarda il corpo, si vedono (\"veggiono\") nella donna gentile bellezze stupende, che rendono chiunque la guarda (\"ogni guardatore\") desideroso di contemplarle ulteriormente (\"disioso di quelle vedere\") risulta evidente che la sua anima, che regge (\"conduce\") il corpo come sua specifica causa (\"come cagione propia\") accoglie miracolosamente (cioè, al di sopra delle perfezioni puramente naturali) il dono gratuito (\"grazioso\") di Dio.", "labels": [[143, 148, "WORK_OF_ART"], [334, 342, "WORK_OF_ART"], [481, 494, "PER"], [496, 514, "WORK_OF_ART"], [520, 543, "WORK_OF_ART"], [657, 664, "PER"], [892, 907, "WORK_OF_ART"], [910, 929, "WORK_OF_ART"], [947, 952, "PER"], [1483, 1488, "PER"], [1536, 1545, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che è esclusivamente intelletto puro'. Il modo diverso con cui il flusso unico e semplice della bontà divina viene accolto dagli enti dipende dunque dal grado di purezza ed immaterialità della loro forma. Lo schema utilizzato da Dante è sicuramente presente in Alberto Magno, ma, come abbiamo già detto, nel capitolo del De intellectu parafrasato dal Convivio l'esempio della luce e dei corpi serve ad un altro scopo: quello di spiegare i diversi gradi di intelligibilità degli oggetti. L'immagine di un cosmo organizzato gerarchicamente a partire dalla nuda materia fino alla pura forma attraverso una serie continua di gradi intermedi si trova invece in un capitolo precedente (I, tr. 1, cap. 5 ) e soprattutto nel De natura et origine animae (tr. I, cap. 3, pp. 6 sgg.) dove si ripercorre la scala degli esseri, partendo dai minerali, le cui forme sono cosi immerse nella materia da non poter ricevere che quasi poco\" dello splendore divino (vedi Fioravanti 2001, p. 99). Ancora una volta Dante sembra utilizzare le sue fonti con una tecnica a bricolage.", "labels": [[229, 234, "PER"], [261, 274, "PER"], [321, 346, "WORK_OF_ART"], [351, 359, "WORK_OF_ART"], [717, 744, "WORK_OF_ART"], [950, 960, "PER"], [992, 997, "PER"]]} +{"text": "la scala ordinata delle realtà intellettuali, in maniera analoga a ciò che riscontriamo nelle realtà sensibili (sì come vedemo nell'ordine sensibile\") si estende quasi senza soluzioni di continuità (\"per gradi quasi continui\") tra una forma più bassa ed una più alta in assoluto (\"infima\" \"altissima\"). In questa scala non ci sono intermediari (\"non sia grado alcuno\" \"ancor mezzo alcuno non sia\") tra l' anima umana e l'angelo (\"l'angelica natura\") né tra l'anima degli animali più perfetti (\"l'anima più perfetta delli bruti animali\") e l'anima umana: esse si dispongono appunto in continuità graduale (\"quasi l'uno all'altro continuo per li ordini di gradi\"). Ma che ci siano uomini assai vicini, per indole e comportamento alle bestie è attestato dall'esperienza quotidiana (lo \"veggiamo\"). Bisogna dunque ipotizzare (\"porre\") e credere fermamente che anche l'altro estremo sia realizzato e che esista qualche essere umano quasi identico ad un Angelo. Diversamente verrebbe meno la continuità dell'uomo con gli esseri a lui superiori ed inferiori (\"altrimenti non si continuerebbe l'umana spezie da ogni parte\") e questo non è possibile (\"che esser non può\"). Dante afferma, a conclusione del suo ragionamento, che questo è il caso della donna gentile (\"cotale dico io che è questa donna\"). Per questo la potenza divina (\"la divina virtude\") viene infusa in lei nello stesso modo in cui viene infuso nell'angelo (\"a guisa che discende nell'angelo\"). A tali esseri umani Dante riserva l'aggettivo \"divino\" che Aristotele (Eth. Nic. VII 1, 1145 a 13-30) attribuiva a coloro che sono in possesso di un grado di virtù superiore al normale, la virtù eroica. Il lemma specifico 'homines divini' è usato nello stesso contesto dalla Summa Alexandrinorum, e di lì passa nel Trésor. La Summa, però, ha in più un termine, angelici, (\"tales homines angelici dicuntur et quasi divini\", p. LXVIII). Il fatto che Dante non lo usi, proprio in un contesto in cui sarebbe giunto del tutto a proposito, testimonia che, almeno in questo caso, il testo di riferimento non può essere il compendio arabo. Commentando il passo dell' Etica Nicomachea in cui all'estremo della 'virtus heroica et divina' era contrapposto l'altro estremo della bestialitas (loc. cit.) Tommaso aveva fondato la possibilità, per alcuni, di elevarsi \"quasi in similitudinem substantiarum separatarum\", per altri di abbassarsi \"usque ad similitudinem bestiarum\" proprio sul principio generale utilizzato da Dante per cui \"ordo rerum se habet ut medium ex diversis partibus attingat utrumque extremum\". Applicato al caso della natura umana, che è media tra le sostanze divine ed i bruti, esso spiega come in essa esista \"aliquid quod attingit ad id quod est superius, aliquid quod coniungitur inferiori, aliquid vero quod medio modo se habet\"o (VII, lectio 1, n. 1299). Ma per l'Aquinate si trattava appunto di una possibilità della cui realizzazione erano artefici gli uomini stessi, corrompendo o perfezionando le proprie facoltà. In Dante, per un principio di pienezza, queste possibilità sono comunque realizzate, indipendentemente, a quanto sembra, da ogni intenzionalità umana. Che anche all'interno di un'unica specie, ad esempio quella umana, i singoli individui si distribuiscano su una scala di maggiore o minore partecipazione alla forma specifica è piuttosto dottrina di teologi francescani come Matteo d'Aquasparta o Vitale Du Four (cfr. del primo le Quaestiones disputatae de anima XIII, q. 12, ed. Gondras, pp. 195 sgg. e del secondo il testo delle Quaestiones disputatae de rerum principio citato in Nardi 1985, p. 151). Sulla contrapposizione degli autori francescani alla posizione di Tommaso per cui le diverse capacità morali ed intellettuali registrabili tra gli uomini dovevano essere imputate ad una diversità dei corpi e non delle anime cfr.. Falzone 2010.", "labels": [[948, 954, "PER"], [1164, 1169, "PER"], [1474, 1479, "PER"], [1513, 1523, "PER"], [1525, 1528, "WORK_OF_ART"], [1729, 1749, "WORK_OF_ART"], [1769, 1775, "PER"], [1902, 1907, "PER"], [2113, 2129, "WORK_OF_ART"], [2245, 2252, "PER"], [2463, 2468, "PER"], [2834, 2842, "PER"], [2991, 2996, "PER"], [3363, 3382, "PER"], [3385, 3399, "WORK_OF_ART"], [3419, 3455, "WORK_OF_ART"], [3468, 3475, "PER"], [3519, 3567, "WORK_OF_ART"], [3571, 3576, "PER"], [3658, 3665, "PER"], [3822, 3829, "PER"]]} +{"text": "non vogliono, attraverso quelle parole e quegli atteggiamenti (per quello\"), trasmettere alcun messaggio intenzionale (\"alcuna cosa significare\"), ma solo ripetere imitando (\"ripresentare\") quel che vedono e sentono. Notazioni sulla capacità del pappagallo e della gazza di imitare il linguaggio umano si trovano nel dizionario di Uguccione da Pisa (Derivationes, s.v. Poyo , P 100, 10, 11, pp. 948-9). La causa per cui alcuni uccelli (tra cui appunto la gazza e il pappagallo) sono capaci di emettere voci articolate imitanti il linguaggio umano era stata data da Alberto Magno, che prende in considerazione anche l'imitazione dei comportamenti umani propria delle scimmie (cfr. De animalibus XXI, tr. 1, capp. 5 e 3, pp. 1335-7; 1329-1332). Non è dunque necessario ipotizzare una diretta conoscenza di pappagalli o di scimmie da parte di Dante. Una trattazione del tutto analoga del problema è presente in VE I ii 7.", "labels": [[331, 340, "PER"], [350, 362, "WORK_OF_ART"], [376, 377, "WORK_OF_ART"], [565, 578, "PER"], [840, 845, "PER"], [908, 910, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nel fatto miracoloso il potere divino dimostra di essere più ampio delle categorie della ragione che pure egli stesso ha creato. I miracoli, infatti, per dirla con le parole di Tommaso, Summa contra Gentiles III, cap. 101, n. 2763, divinitus fiunt praeter ordinem communiter observatum in rebus\" (il testo di Tommaso è esplicitamente citato in Mn II iv 1-2 \"Sicut dici Thomas in tertio suo contra Gentiles, miraculum est quod preter ordinem in rebus communiter institutum divinitus fit\"). Sempre nella Summa contra Gentiles III, cap. 154, n. 3262 si trova la affermazione che i miracoli operati dagli Apostoli servirono come conferma della veridicità della loro predicazione (\"Sed quia sermo propositus confirmatione indiget ad hoc quod recipiatur, nisi sit per se manifestus, ea autem quae sunt fidei sunt humanae rationi immanifesta, necessarium fuit aliquid adhiberi quo confirmaretur sermo praedicantium fidem. Non autem confirmari poterat per aliqua principia rationis per modum demonstrationis, cum ea quae sunt fidei rationem excedant. Oportuit igitur aliquibus indiciis confirmari praedicantium sermonem quibus manifeste ostenderetur huiusmodi sermonem processisse a Deo, dum praedicantes talia operarentur, sanando infirmos et alias virtutes operando quae non posset facere nisi Deus\"). Che essi siano \"il principalissimo fondamento della nostra fede\" sembra però una esagerazione dantesca.", "labels": [[177, 184, "PER"], [186, 198, "WORK_OF_ART"], [309, 316, "PER"], [344, 346, "WORK_OF_ART"], [502, 514, "WORK_OF_ART"], [601, 609, "WORK_OF_ART"], [1175, 1178, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nel racconto degli Atti degli apostoli il primo miracolo della storia cristiana, la guarigione del mendicante storpio alla porta del Tempio, viene operato da Pietro nel nome del Cristo crocifisso e risorto (cfr. Act 4, 10) e questa cornice fungerà da modello per tutti i successivi resoconti di miracoli.", "labels": [[19, 38, "WORK_OF_ART"], [158, 164, "PER"], [178, 184, "PER"]]} +{"text": "più che un rimando alla incredulità dell'apostolo Tommaso che chiese di constatare con i suoi sensi (fare sensibile esperienza\") la realtà del corpo glorioso di Cristo risorto (cfr. Io 20, 25), credo si trovi qui la constatazione, comune per altro a non pochi scrittori ecclesiastici precedenti, che nella storia della Chiesa il tempo dei miracoli si è in qualche modo concluso e che si tratta ora di credere al racconto dei miracoli avvenuti; come verrà detto subito dopo la donna gentile deve aiutare la fede dei contemporanei. Che qualcuno dubiti dei prodigi del passato e, come Tommaso, creda solo a miracoli effettivamente sperimentabili sembra descrivere una situazione reale e non solo letteraria.", "labels": [[50, 57, "PER"], [161, 167, "PER"], [182, 184, "WORK_OF_ART"], [319, 325, "ORG"], [582, 589, "PER"]]} +{"text": "con questa citazione dal libro dei Proverbi (cfr. Prv 8, 23 ab aeterno ordinata sum\") la donna gentile di fatto diventa, anche prima della esegesi allegorica; la Filosofia. Proprio come donna, infatti, può essere esplicitamente identificata con la Sapienza divina secondo un modello che, come abbiamo visto (cfr. Cv II xii 9) risale ai commenti altomedievali al De consolatione di Boezio (vedi ad esempio il testo di Adalboldo di Utrecht citato in Courcelle1939, p. 74 \"Philosophia hic introducitur ad loquendum que cum creatore aderat quando formata sunt omnia\"). Abbiamo già notato come questa personificazione permanga, sia pure a modo di topos retorico, anche nella cultura universitaria del XIII e XIV secolo.", "labels": [[25, 43, "WORK_OF_ART"], [50, 53, "WORK_OF_ART"], [313, 315, "WORK_OF_ART"], [362, 377, "WORK_OF_ART"], [381, 387, "PER"], [417, 437, "PER"]]} +{"text": "con un procedimento abituale Dante inserice l'elogio della bellezza corporea della donna gentile in coordinate più generali. L'uomo è la cosa più bella prodotta dalla sapienza divina (mirabilissimo effetto\") se si riflette (\"considerando\") come essa abbia unito in un'unica (\"una\") forma, cioè nell'anima dell'uomo, e solo in quella, tre realtà (\"nature\"), cioè le facoltà vegetativa, sensitiva ed intellettiva (cfr. Cv III iii 5) e come dunque il corpo umano debba esser armoniosamente composto (\"armoniato\"), visto che mediante quasi tutte le sue facoltà (\"per tutte quasi sue virtudi\") è strutturato (\"organizzato\") in funzione di questa forma complessa (la limitazione espressa dal \"quasi\" si riferisce al fatto che la facoltà intellettiva non è organica, non si avvale cioè di organi corporei). Che l'uomo possedesse una complessione corporea più equilibrata di quella degli altri animali era dottrina comune: basterà anche in questo caso ricorrere ad un testo così diffuso come il De regimine principum (II i 1, p. 216) \"Homo inter cetera animalia habet ... meliorem complexionem ... puram et redactam ad medium\". Dal canto suo Tommaso, per il corpo umano, aveva parlato (che è lo stesso) di una \"complexio maxime aequalis\" (cfr. Summa Contra Gentiles II, cap. 90 n. 1760). Per Dante, però, questo è vero solo in linea di principio; proprio per l'alto grado di armonia (\"per la molta concordia\") necessario (\"che conviene\") ad una armoniosa corrispondenza (\"a bene rispondersi\") di tanti organi, tra tutti gli uomini (\"in tanto numero\") pochi sono gli individui che raggiungono la perfezione.", "labels": [[29, 34, "PER"], [417, 419, "WORK_OF_ART"], [987, 1008, "WORK_OF_ART"], [1134, 1141, "PER"], [1236, 1248, "WORK_OF_ART"], [1284, 1289, "PER"]]} +{"text": "cfr. Eccli 1, 3 Sapientiam Dei praecedentem omnia quis investigavit?\".", "labels": []} +{"text": "a differenza del piacere del Paradiso che è senza fine e senza interruzione (perpetuo\"), quello offerto dalla contemplazione della donna gentile non può esser tale per nessun uomo (\"non può ad alcuno esser questo\"). Che la contemplazione filosofica avesse come limite l' esser soggetta ad interruzioni era stato detto da Aristotele e da Averroè, quando avevano sottolineato la differenza fra l'uomo e Dio per il quale l'attività di pensiero, identica con la sua stessa natura, è invece ininterrotta ed eterna (cfr. Eth. Nic. X 8, 1178 b 25-26; Metaph. XII 7, 1072 b 24-25; In libros Metaphysicorum Aristotelis, XI = XII, c. 38, f. 321 E-F). Ovviamente nessuno dei due ipotizzava un Paradiso in cui tutti avrebbero potuto fruire di una felicità simile a quella di Dio. Tommaso invece aveva fatto leva proprio su questa limitazione intrinseca al \"contentarsi\" per sostenere che il desiderio di beatitudine dell'uomo trovava il suo compimento solo in una vita futura attingibile non per natura, ma per grazia (il Paradiso, appunto). In Dante, come vedremo, limite della felicità filosofica ed esistenza di una piena felicità sovrannaturale rimarranno volutamente irrelati.", "labels": [[29, 37, "WORK_OF_ART"], [321, 331, "PER"], [337, 344, "PER"], [515, 518, "WORK_OF_ART"], [544, 550, "WORK_OF_ART"], [583, 609, "WORK_OF_ART"], [682, 690, "WORK_OF_ART"], [768, 775, "PER"], [1010, 1018, "WORK_OF_ART"], [1033, 1038, "PER"]]} +{"text": "in modo così evidente'. Che gli occhi fossero lo specchio dell'anima era dottrina comune; cfr. lo Speculum Naturale di Vincenzo di Beauvais: Oculi inter omnes sensus animae viciniores existunt; in oculis enim omne mentis indicium est. Unde et animi perturbatio vel hilaritas in oculis apparet\" (XXVIII, cap. 47., p. 2023) e il De animalibus di Alberto Magno \"Dixit ... Palemon oculos esse tamquam fores animae et animam emicare per oculos, et solum oculorum dispositionem esse aditum per quem animus introspici possit\" (I, tr. 2, cap. 3, p. 51)", "labels": [[119, 139, "PER"], [327, 340, "WORK_OF_ART"], [344, 357, "PER"], [359, 376, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nel secondo libro della Retorica, dedicato appunto all'analisi delle passioni, Aristotele parla effettivamente della gratia (c. 7), dello zelus (c.11), della misericordia (c.8), dello sdegno (nemesis, c. 9), della invidia (c. 10), dell'amore, o più precisamente dell'amare e della amicizia (c.4) e della vergogna (c. 6.; ma la traduzione latina ha erubescentia), insieme però a molte altre affezioni dell'animo, e non nello stesso ordine seguito da Dante. Il Convivio dipende qui direttamente dalla schematizzazione operata da Egidio Romano sul contenuto della Retorica aristotelica: cfr. De regimine principum I iii 10, p. 181, Sed praeter omnes has passiones Philosophus 2 Rhetoricorum sex alias passiones enumerare videtur, videlicet zelum, gratiam, nemesim (quod idem est quod indignatio de prosperitatibus malorum), misericordiam, invidiam et erubescentiam sive verecundiam\" . Si noterà che nel testo tradito del Convivio le passioni sono cinque: manca la nemesis, un termine che, semplicemente traslitterato nella traduzione latina, era stato chiarito con una parafrasi da Egidio e dal suo traduttore in volgare che parla di \"disdegno e corruccio del bene e dell'allegreza de' malvagi\" (Egidio Romano, Del reggimento dei Principi. Volgarizzamento del 1288, p.103). L'integrazione \"amore\" proposta dall'edizione Brambilla Ageno per raggiungere il numero di sei è dunque soggetta a cauzione.", "labels": [[24, 32, "WORK_OF_ART"], [79, 89, "PER"], [449, 454, "PER"], [459, 467, "WORK_OF_ART"], [527, 540, "PER"], [561, 582, "WORK_OF_ART"], [918, 926, "WORK_OF_ART"], [1079, 1085, "PER"], [1193, 1206, "PER"], [1227, 1235, "WORK_OF_ART"], [1317, 1326, "PER"]]} +{"text": "cfr. Tebaide I 47-8 merserat aeterna damnatum nocte pudorem / Oedipodes\" (il \"solvette\" della traduzione dantesca non corrisponde al \"merserat\" del testo e sembra piuttosto presupporre un \"solverat\" che per altro non è attestato come variante dalle moderne edizioni critiche). Publio Papinio Stazio, nato a Napoli verso il 50 d.C. e sempre a Napoli morto intorno al 96 d.C. è l'autore di due poemi epici, la Tebaide (la \"Tebana Istoria\") e l' Achilleide, ampiamente conosciuti e commentati nel tardo Medioevo.", "labels": [[5, 12, "WORK_OF_ART"], [62, 71, "WORK_OF_ART"], [277, 298, "PER"], [307, 313, "LOC"], [342, 348, "LOC"], [408, 415, "WORK_OF_ART"], [421, 435, "WORK_OF_ART"], [443, 453, "WORK_OF_ART"], [500, 508, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta del Liber de quattuor virtutibus (il titolo originale è Formula honestae vitae), testo di larga diffusione, opera di Martino arcivescovo di Braga ma attribuito dal Medioevo, e da Dante stesso (cfr Mn II v 3), a Seneca: Sales tui sine dente sint ... risus sine cachinno\". Questo medesimo brano era stato ripreso e volgarizzato sia dalla seconda redazione del Trésor (II LXXX 4, ed. Carmody, p. 258) che dal Liber veterum preceptorum, una raccolta di auctoritates compilata verso la fine del '200 dal domenicano pisano Bartolomeo da San Concordio, e da lui stesso tradotta in volgare sotto il titolo Ammaestramenti degli antichi (dist. vi, cap. 2 De modificatione risus, pp. 144-45. Il testo era dedicato a Geri Spini, personaggio che ha avuto qualche parte nelle vicende politiche di Dante); in nessun, però, appare il termine \"cachinno\" (riso sguaiato) che risulta un calco dantesco dal testo originale .", "labels": [[14, 42, "WORK_OF_ART"], [66, 88, "WORK_OF_ART"], [127, 134, "PER"], [150, 155, "PER"], [174, 182, "PER"], [189, 194, "PER"], [207, 212, "WORK_OF_ART"], [221, 227, "PER"], [368, 374, "WORK_OF_ART"], [391, 398, "PER"], [416, 441, "WORK_OF_ART"], [527, 537, "PER"], [541, 554, "WORK_OF_ART"], [608, 636, "WORK_OF_ART"], [655, 677, "WORK_OF_ART"], [715, 725, "PER"], [793, 798, "PER"]]} +{"text": "non solo (non pur\") nel modo in cui il sole vince una vista forte e sana, ma in quello (molto più potente) in cui ne vince una debole'. Compare nuovamente un' eco della affermazione di Aristotele nel secondo libro della Metafisica (1, 993 b 7-9) per cui rispetto alle realtà divine il nostro intelletto è nella medesima situazione degli occhi del pipistrello (o della civetta, a seconda delle diverse trasposizioni in latino del termine nykteris. Cfr. Cv II iv 17) nei confronti della luce del sole.", "labels": [[185, 195, "PER"], [220, 230, "WORK_OF_ART"], [452, 454, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "possiamo'. Che le sostanze separate siano conoscibili solo a partire dagli effetti era già stato detto in Cv II iv 16 . A maggior ragione questo vale per Dio, la cui essenza rimane inaccessibile all'intelletto umano non aiutato dalla grazia divina (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 12, a. 4, respondeo). Anche la materia prima, aristotelicamente parlando, è in sé inconoscibile, in quanto pura privazione e pura potenza (cfr. Metaph. VII 10, 1036 a 8-9) ma, ad essere rigorosi, neppure produce alcun effetto (anche se è necessaria per spiegare tutti i mutamenti riscontrabili nel mondo fisico). Semmai, nella dottrina comune, essa è conoscibile per analogia alla forma (cfr. Alberto Magno, Metaphysica VII, tr. 3, cap. 5, vol. II, p. 361, ll. 70-73; Tommaso, In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1496). La sua inconoscibilità dipende infatti non da un eccesso, ma da una mancanza di essere (cfr. Alberto Magno, De intellectu et intelligibili tr. III, cap. 2, p. 500. Vedi anche la nota a Cv III xv 6).", "labels": [[106, 108, "WORK_OF_ART"], [254, 261, "PER"], [263, 281, "WORK_OF_ART"], [430, 436, "WORK_OF_ART"], [680, 693, "PER"], [695, 710, "WORK_OF_ART"], [755, 762, "PER"], [939, 952, "PER"], [954, 992, "WORK_OF_ART"], [1032, 1034, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "non ha lo stesso peso della natura'. Cfr. Alberto Magno, Super Ethica commentum et quaestiones, VII, lectio 11, vol. II, p. 570 ll. 78-80 Consuetudo, quamvis imitetur naturam, non tamen pervenit ad firmitatem ipsius\". La terminologia usata in questi due paragrafi è certamente riconducibile all'etica aristotelica: aristotelici sono infatti i concetti di virtù e di vizio come 'qualità abituali' generate dalla consuetudine (cioè dalla ripetizione di azioni virtuose o viziose), e questo è il senso del rimando piuttosto generico al secondo libro dell' Etica Nicomachea. Non è però pienamente aristotelica la distinzione tra vizi connaturati e vizi abitudinari. La stessa nozione di vizio innato sembra estranea al pensiero dello Stagirita: il testo di Eth. Nic. VII 5, 1148 b 15 sgg., citato dai commentatori, si riferisce alle depravazioni morbose (la bestialitas) alcune delle quali possono avere la loro origine in una degenerazione della natura umana, ma che comunque Aristotele distingue nettamente dai vizi normali. Allo stesso modo, all'osservazione per cui alcune inclinazioni, anche virtuose ci sono presenti per natura, segue un netto rifiuto di un loro carattere di virtù (cfr .Eth. Nic. VI 13, 1144 b4-10). L'unico accenno ad una possibile origine naturale dei vizi è presente in Eth. Nic. VII 10, 1152 a 27-30 dove Aristotele distingue tra incontinenza per natura e incontinenza per abitudine, collegando la prima alla melancholia ed affermando che l'abitudine è più correggibile della natura Proprio questo testo periferico darà modo ad Alberto Magno e a Tommaso di introdurre il tema delle complexiones \"Natura potest inclinari ad aliqua vitia secundum diversas complexiones\" (Alberto, Super Ethica commentum et quaestiones VII, lectio 11, vol. II, p. 570, ll. 59-62) \"Illi qui sunt incontinentes per consuetudinem sunt sanabiliores illis qui sunt incontinentes per naturam, scilicet corporalis complexionis ad id inclinantis\" (Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio VII, lectio 10, n. 1467). Si tratta di una teoria medica presentata esaurientemente nel Canon di Avicenna, testo ufficiale di medicina nelle Università del Medioevo e del Rinascimento; riducendola alle sue linee fondamentali essa dice il corpo dell'uomo è costituito da una mescolanza dei quattro umori fondamentali (sangue, flegma, bile rossa, o collera, e bile nera o melancholia) il cui equilibrio non è mai così assoluto che uno dei quattro in qualche misura non sopravanzi gli altri, o a causa dell'età, o a causa del clima, o a causa della struttura individuale. Così si avranno, con gradazioni diverse per ogni individuo, quattro tipi psicosomatici (\"caratteri\") il sanguigno, il flemmatico, il collerico, il melanconico (cfr. Canon I, doctr. 3, c. 1 De complexionibus, ff. 2ra-3rb). Che queste distemperantie producano inclinazione al vizio, come dice Alberto (ma come non aveva detto Avicenna) deriva da un assioma condiviso dalla cultura medievale: \"mores animi sequuntur complexionem corporis\" (cfr. Cv I i 2-5; IV ii 7). Sulle dottrine medico filosofiche relative alla complexio vedi Bertini Malgarini 1989, pp. 35-54.", "labels": [[42, 55, "PER"], [57, 94, "WORK_OF_ART"], [553, 569, "WORK_OF_ART"], [730, 739, "PER"], [753, 756, "WORK_OF_ART"], [763, 766, "WORK_OF_ART"], [973, 983, "PER"], [1293, 1296, "WORK_OF_ART"], [1303, 1306, "WORK_OF_ART"], [1329, 1339, "PER"], [1552, 1565, "PER"], [1570, 1577, "PER"], [1693, 1700, "PER"], [1702, 1743, "WORK_OF_ART"], [1944, 1951, "PER"], [1969, 1990, "WORK_OF_ART"], [2089, 2094, "WORK_OF_ART"], [2098, 2106, "PER"], [2142, 2165, "LOC"], [2759, 2776, "WORK_OF_ART"], [2861, 2868, "PER"], [2894, 2902, "PER"], [3012, 3014, "WORK_OF_ART"], [3097, 3104, "WORK_OF_ART"], [3105, 3114, "PER"]]} +{"text": "definizioni analoghe a quella di Dante si trovano nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia (II xiii,controllare vol. I, s. p.) e nelle Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Poyo, P 100, 13, p. 949).", "labels": [[33, 38, "PER"], [56, 67, "WORK_OF_ART"], [71, 90, "PER"], [135, 160, "WORK_OF_ART"], [182, 183, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "e qui bisogna sapere'. Calco dal latino universitario: 'ubi est sciendum'. L'esempio promesso all'inizio si sviluppa per tutto quanto il capitolo, formando, come dirà Dante stesso all'inizio del capitolo seguente, una digressione sulla fisiologia e sulle cause di perturbazioni dell'atto visivo. Come sostiene Aristotele (come Aristotele vuole\": calco dal latino universitario: 'ut vult Aristotiles') oggetti propri della vista (\"propiamente... visibili\") sono il colore e la luce in quanto costitutiva dei colori (i rimandi aristotelici sono a De an. II 7, 418 a 29- b3, De sensu et sensato I 437 a 5-9). Luce e colori possono essere percepiti solo dalla vista (\"solo col viso comprendiamo ciò e non con altro senso\"). Certamente anche altre realtà sono visibili (\"Ben è altra cosa visibile\"), ma non in senso proprio (\"non propiamente\") poiché vengono colte anche da un altro senso (\"però che altro senso sente quello\"): si tratta dei sensibili chiamati comuni proprio perché percepiti con più sensi. Anche in questo caso si tratta di dottrina aristotelica e gli esempi portati: forma (\"figura\") grandezza, numero, movimento e quiete (\"lo stare fermo\") sono gli stessi di De an. III 1, 425 a 14-16. Nel testo del De anima non appare alcun riferimento diretto al tatto, ma quando si dice che un sensibile comune come la grandezza inerisce, oltre che ad un oggetto, visibile anche ad un oggetto percepito da un altro senso (ivi, 425 b 9-10) questo senso viene normalmente identificato dai commentatori proprio con il tatto (cfr. ad esempio Alberto Magno, De anima II, tr. 2, cap. 6, p. 154, ll. 25-32). Questo spiega perché Dante parli di sensibile comune \"né propiamente visibile né propiamente tangibile \".", "labels": [[167, 172, "PER"], [310, 320, "PER"], [327, 337, "PER"], [545, 550, "WORK_OF_ART"], [572, 591, "WORK_OF_ART"], [1174, 1179, "WORK_OF_ART"], [1215, 1223, "WORK_OF_ART"], [1540, 1553, "PER"], [1555, 1566, "WORK_OF_ART"], [1624, 1629, "PER"]]} +{"text": "secondo la teoria aristotelica nell'atto della vista gli oggetti visibili (quelli propri e quelli comuni, in quanto visibili) non imprimono nell'organo (vengono dentro l'occhio\") direttamente se stessi (\"non le cose loro\"), ma la propria forma (cfr. De an. III 8, 431 b 29 \"non lapis in anima est, sed species lapidis\"). Il De anima però non diceva molto su come le immagini (species) dei corpi colorati passassero dagli oggetti all'organo di senso. Secondo il modello elaborato dai teorici arabi e latini dell'ottica, ma utilizzato anche da commentatori di Aristotele come Alberto Magno (cfr. De sensu et sensato tr. I, cap. 10, p. 26) e qui presupposto da Dante, la species, si moltiplica in linea retta attraverso un mezzo trasparente (\"diafano\"), sia esso aria o acqua, fino a raggiungere l'organo della vista e nel mezzo acquisisce uno status intermedio tra la determinazione materiale posseduta nell'oggetto e l' immaterialità che riceverà nell'atto della percezione, un esse incompletum chiamato esse spirituale o intentionale. Ora il nome \"intentio\" e l'aggettivo \"intentionale\" sono la traduzione del vocabolo arabo \"ma'na\", usato da Avicenna e da Averroè, che ha il valore generale di \"significare\", \"significato\". Dunque nel processo della vista (che è il modello di ogni altro processo sensoriale) la forma del colore ha una valenza rappresentativa, non è l'oggetto, ma sta per l'oggetto reale, è un suo signum, ne fornisce la notitia (cfr. Alberto Magno, De anima II, tr. 3, c. 4, p.102, ll. 28-51). Per questo Dante dice \"non realmente, ma intenzionalmente\". Il processo ha certamente basi organiche e fisiologiche: poiché però il punto terminale del percorso della forma attraverso il mezzo, cioè la pupilla, è di natura acquea (cfr. De an. III, 1, 425 a 4) e quindi della stessa natura del mezzo, le forme possono mantenere anche nell'occhio un esse intentionale. Proprio nell'acqua della pupilla il percorso (\"discorso\") della forma visibile nel mezzo diafano si conclude (\"si compie\"); questo umore, infatti, (l' humor glacialis o cristallino della fisiologia medievale dell'occhio) non è esso stesso trasparente, bensì \"terminato\" cioè delimitato nella superficie posteriore da un corpo opaco, come in uno specchio il vetro lo è da una lamina di piombo. Così la forma non può passare oltre ma si ferma come una palla in movimento dopo aver rimbalzato contro un'ostacolo (\"percossa\"). Non visibile nel diafano trasparente, essa lo diventa sulla superficie tersa (\"lucida\"), ma non trasparente (\"terminata\") della pupilla, proprio come un'immagine appare solo su di un vetro piombato e non su uno trasparente (\"in altro\"). Come nota Vasoli l'intera spiegazione del processo visivo, con la sua assimilazione al comportamento degli specchi, assente in Aristotele, si ritrova in Tommaso (cfr. De sensu et sensato, lectio 4, nn. 48-49); ma già prima Alberto Magno aveva sostenuto che la pupilla si comporta esattamente come uno specchio (cfr. De anima II, tr. 3, c. 15, p. 122, l. 4 sgg. ) ricorrendo appunto all'esempio della palla: l'arresto del percorso delle forme, infatti, è una \"repercussio\", una \"reflexio ad similitudinem pilae quae repercutitur proiecta ad parietem\". (l'esempio della palla che \"cum parietem percutit ... resilit retro\" era già presente in Avicenna, De anima sive liber sextus de naturalibus, II, 5, vol. I, p. 165, ma riferito al fenomeno dell'eco). In ogni modo la descrizione dell'atto visivo risulta qui molto semplificata rispetto alle trattazioni tecniche dei commentatori del De anima o degli autori di trattati di ottica (cfr. Lindberg 1983).", "labels": [[250, 255, "WORK_OF_ART"], [324, 332, "WORK_OF_ART"], [558, 568, "PER"], [574, 587, "PER"], [658, 663, "PER"], [1143, 1151, "PER"], [1157, 1164, "PER"], [1453, 1466, "PER"], [1468, 1479, "WORK_OF_ART"], [1524, 1529, "PER"], [1749, 1759, "WORK_OF_ART"], [2767, 2777, "PER"], [2793, 2800, "PER"], [2863, 2876, "PER"], [2956, 2967, "WORK_OF_ART"], [3280, 3288, "PER"], [3290, 3331, "WORK_OF_ART"], [3523, 3531, "WORK_OF_ART"], [3575, 3583, "PER"]]} +{"text": "da questa pupilla'. Dante spiega ora come il processo fisico della vista si muti in vera e propria pecezione sensibile: lo spirito che presiede alla facoltà del vedere (lo spirito visivo\") istantaneamente (\"subitamente e sanza tempo\") trasferisce e rappresenta (\"ripresenta\") la forma del colore alla parte anteriore del cervello (\"la parte del cerebro dinanzi\") da dove come dal suo principio originario deriva ogni capacità sensitiva (\"dove è la sensibile virtute sì come in principio fontale\") e con cui è direttamente collegato (\"si continua\"): solo a questo punto si ha la percezione visiva vera e propria (\"e così vedemo\"). Mentre risale ad Aristotele l'idea che, nel caso della vista, la trasmissione della species all'organo di senso è istantanea, esattamente come la propagazione della luce, le componenti fisiologiche di questa descrizione rimandano piuttosto a Galeno. Se infatti nella fisiologia dello Stagirita il cervello non riveste un ruolo di rilievo, alle ricerche anatomiche di Galeno si deve la scoperta della sua funzione fondamentale nella percezione sensoriale, come il terminale cui, a partire dai cinque organi di senso, i nervi trasmettono le sensazioni. Questa trasmissione avviene attraverso un corpo sottile, lo pneuma, diversificato a secondo dei sensi (è lo \"spirito visivo\" di Dante; ciò che \"si continua\" dalla pupilla al cervello è più propriamente il nervo ottico). Da Avicenna viene la localizzazione cerebrale delle varie facoltà sensoriali interne (cfr. De anima sive liber sextus de naturalibus, I, 5, vol. I, pp. 87-90); il senso comune viene appunto situato \"in prima concavitate cerebri\", l' \"alta camera nella quale tutti li spiriti sensitivi portano le loro percezioni\" (Vn 1, 6). L'immagine del \"fonte\" applicata al senso comune si ritrova in Alberto Magno, De anima II, tr. 4, cap. 7, p. 156, ll. 87-90", "labels": [[20, 25, "PER"], [647, 657, "PER"], [872, 878, "PER"], [914, 923, "PER"], [997, 1003, "PER"], [1309, 1314, "PER"], [1404, 1412, "PER"], [1492, 1533, "WORK_OF_ART"], [1715, 1717, "WORK_OF_ART"], [1788, 1801, "PER"], [1803, 1814, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si macchierebbe. A proposito della convinzione secondo cui il mezzo attraverso cui si propagano i colori, così come quello attraverso cui si propagano i suoni, debba esserne privo se si vuole che la sensazione rispecchi fedelmente le cose vedi Alberto Magno (De anima II tr. 3, cap. 17, p 123, ll. 37 sgg)., il quale osserva che quando il mezzo\" è colorato \"tunc non videtur aliquid in ipso nisi quasi tectum illo colore\" e fa l'esempio della luce che passa attraverso un vetro colorato.", "labels": [[244, 257, "PER"], [259, 273, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante inserisce nella sua digressione una ulteriore digressione dossografica relativa alla teoria della visione come extramissione di raggi luminosi (la virtù visiva\") che dall'occhio raggiungono l'oggetto visibile (\"andava fuori al visibile\") Presente nel Timeo essa era stata comunemente accettata dal medioevo latino fino a quando fu soppiantata, a partire dal XIII secolo, dal modello aristotelico in cui è l'oggetto visibile che attua la potenza visiva (\"perché lo visibile venisse all'occhio\"). Dante cita il testo di Platone in maniera indiretta, attraverso il riassunto (e la critica) che ne fa Aristotele, appunto nel De sensu et sensato (2, 437 b 10 sgg) , dove la medesima posizione viene attribuita anche ad Empedocle (\"altri filosofi\").", "labels": [[0, 5, "PER"], [257, 262, "WORK_OF_ART"], [501, 506, "PER"], [524, 531, "PER"], [603, 613, "PER"], [627, 646, "WORK_OF_ART"], [720, 729, "PER"]]} +{"text": "nella teoria aristotelica i cieli sono esenti da ogni cambiamento (mutazione\") tranne quello che consiste nel loro movimento circolare (\"movimento locale\" cioè da luogo a luogo). Il riferimento possibile è a due passi del De caelo: I 3, 270 a 23-35 e II 7, 289 a 13-16. Il termine \"ricevere\" sembra peraltro rimandare alle Auctoritates Aristotelis, p. 160, n. 17 \"Caelum non potest suscipere peregrinas impressiones\".", "labels": [[222, 230, "WORK_OF_ART"], [323, 347, "LOC"]]} +{"text": "una prima causa per cui può capitarci di vedere opaco un astro, nonostante sia in sè luminoso, consiste nelle continue alterazioni qualitative del mezzo (continuamente si trasmuta\") Esso si altera in due modi: il primo riguarda la sua luminosità, ad esempio (\"sì come\") alla presenza o all'assenza del sole il diafano si muta da molto a poco luminoso (\"di molta luce in poca luce\"); quando il sole è presente il mezzo trasparente (\"diafano\") ne è così irradiato che supera (\"è vincente\") la luminosità della stella e sembra più luminoso di lei (\"e però pare più lucente\"). Il secondo tipo di alterazione riguarda la sua densità. Infatti per l'azione dei vapori che salgono dalla superficie terrestre (\"per li vapori della terra\") l'aria da rarefatta (\"sottile\") si muta in densa (\"grosso\") e da secca in umida. Queste alterazioni del diafano (\"il mezzo così trasmutato\") alterano a loro volta (\"trasmuta\") l'immagine dell'astro che attraverso di esso (\"per esso\") giunge fino a noi: a motivo della densità (\"per la grossezza\") muterà la sua lucentezza in opacità (\"oscuritade\"), a motivo dell'umidità varierà il suo colore. La teoria delle esalazioni come principio di tutti i fenomeni atmosferici è esposta da Aristotele nel quarto capitolo del primo libro dei Meteorologica. Essa postula l'esistenza due tipi di vapori: uno secco e uno umido, entrambi causati dal riscaldamento operato dal sole sulla superficie terrestre. Evidentemente è l'esalazione umida che \"ingrossa\" il diafano e attenua la luminosità di un oggetto (cfr. Pg XXX 25-27). Lo stesso tipo di esalazione, mutando il diafano da secco in umido, dovrebbe spiegare i mutamenti di colore. Tra tutti i testi di riferimento portati dai commentatori l'unico realmente significativo è quello del De anima di Alberto Magno (II, tr. 3, cap. 5, p. 103, ll. 46-53) indicato recentemente da S. A. Gilson: \"Et multae variationes possunt fieri circa sensatum, tam in medio quam in organo, quoniam si contingat aerem qui est medium in visu esse humidum multum, forte videbitur album esse perfusum rubore vel croceitate et si forte pupilla sit infirma ex humore ex oculo defluente, alterabit esse coloris\" (Gilson² 2000, p. 71)", "labels": [[1211, 1221, "PER"], [1262, 1275, "WORK_OF_ART"], [1530, 1532, "WORK_OF_ART"], [1757, 1765, "WORK_OF_ART"], [1769, 1782, "PER"], [1847, 1859, "PER"], [2159, 2166, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la seconda causa per cui un oggetto può apparire diverso da come è (puote parere così\") è una qualche modifica dell'organo di senso: o per malattia (\"per infertade\") o per un eccessivo affaticamento (\"per fatica\"). Nel primo caso l'occhio presenta una alterazione del colore dei tessuti che lo compongono (\"si trasmuta nel coloramento\"), nel secondo è soggetto ad un indebolimento (\"debilitade\"). Ad esempio (\"sì come\") spesso avviene che per un sanguinamento della membrana che circonda la pupilla (\"per essere la tunica della pupilla sanguinosa molto\") causato da una alterazione morbosa del tessuto (\"per corruzione d'infertade\") gli oggetti sembrino tutti colorati di rosso (\"rubicondi\"), e dunque (\"però\") anche l'astro appaia rosso. Nel caso invece di un indebolimento della vista (\"per essere lo viso debilitato\") in essa si verifica (\"incontra\") una qualche dispersione (\"alcuna disgregazione\") dello spirito visivo per cui le cose non appaiono più nitide (\"unite\") ma confuse (\"disgregate\"), quasi come si comporta la nostra scrittura (\"quasi come fa la nostra lettera\") su di un foglio bagnato (\"carta umida\"). Questo è il motivo per cui (\"e questo è quello per che\") molti lettori (evidentemente i presbiti), allontanano i testi (\"si dilungano le scritture\") dagli occhi, affinchè (\"perché\") le immagini delle parole scritte entrino nell'occhio (\"vegna dentro\") con meno forza (\"più lievemente\") e più distintamente (\"più sottile\"). Facendo questo (\"in ciò\") i caratteri dello scritto (\"la lettera\") rimangono più distinti (\"più ... discreta\"). Per tutti questi motivi (\"e però\") anche l'immagine di un astro può apparire perturbata. Di una \"dispersione\" della vista parla Alberto Magno proprio riguardo a coloro che vedono male da vicino; nel loro caso \"color ... quando prope est vincit oculum debilem et nimis dispergit ipsum, et tunc oculus non videt nisi confuse\" (De anima II, tr. 3, cap. 14, p. 121, ll. 12 sgg .). Sempre Alberto, nel descrivere alcune affezioni morbose della vista, accenna ad un \"humor turbidus defluens in pupillam oculi\" tale da alterare il colore dell'oggetto percepito (oltre al testo del De anima già citato vedi Meteora III, tr. 4, cap. 12, p. 188, ll. 28-30), ma l' esempio specifico di un versamento sanguigno in una delle membrane dell'occhio è proprio di Dante.", "labels": [[1684, 1697, "PER"], [1881, 1892, "WORK_OF_ART"], [1940, 1947, "PER"], [2130, 2138, "WORK_OF_ART"], [2302, 2307, "PER"]]} +{"text": "'a causa dell'aver affaticato eccessivamente la vista con il continuo leggere'. Cfr. Cv III i 3. La testimonianza di una particolare venerazione di Dante verso Santa Lucia fornita da If II 97-99 (e in qualche modo anticipata nel nome della città immaginaria posta sul polo antartico) è stata collegata a questa malattia degli occhi. Il testo del Convivio, però, attribuisce la guarigione a rimedi puramente naturali, indicati tra l'altro dal testo base dell'insegnamento universitario di medicina, il Canon di Avicenna, opportunamente richiamato nel commento Busnelli", "labels": [[85, 87, "WORK_OF_ART"], [148, 153, "PER"], [160, 171, "WORK_OF_ART"], [183, 185, "WORK_OF_ART"], [346, 354, "WORK_OF_ART"], [501, 506, "WORK_OF_ART"], [510, 518, "PER"], [559, 567, "PER"]]} +{"text": "agente e paziente sono i termini tecnici che nella fisica aristotelica identificano, per ogni forma di mutamento, il motore ed il mosso (cfr. Phys. III 3, 202 a 22 sgg.) ed è vero che ogni mutamento può avvenire solo se i due termini si accostano l'uno all'altro fino a toccarsi (per Aristotele non esiste azione a distanza). In questo senso è giusto rimandare, come fanno i diversi commentatori, a De generatione I 6 ,322 b 22-24, integrato con il commento di Tommaso (I, lectio 23, n. 162) dove il termine latino usato è proprio appropinquare. L' affermazione secondo cui quanto più l'agente si avvicina al paziente, tanto più intensa (forte\") è per questo (\"però\") la trasformazione che il paziente subisce (la \"passione\"), sconosciuta alla fisica aristotelica, può avere un qualche fondamento nella trascrizione che Dante opera del rapporto tra movente e mosso nei termini di desiderato e desiderante. Egli attribuisce così alla donna gentile quella particolare capacità di muovere in quanto oggetto di desiderio che il XII libro della Metafisica sembra aver riservato a Dio. Entro questo schema (in cui però è il desiderante che si avvicina al desiderato) la maggior velocità dei corpi celesti era stata collegata dai commentatori di Aristotele alla loro maggiore vicinanza al Primo Principio e quindi ad un maggior desiderio di unirsi ad esso (vedi il commento a Cv III 8-10). Con tutta evidenza Dante, però vuole parlare di un altro desiderio, del desiderio-passione e della sua forza dirompente per cui l'anima che ne è presa (\"passionata\") in vicinanza dell'oggetto desiderato abbandona la razionalità e quasi si identifica (\"si unisce\") con la sua parte puramente appetitiva (\"la parte concupiscibile\"). In questo caso valuta la persona desiderata non come dovrebbe fare un essere razionale (\"come uomo\"), ma come farebbe ogni altro animale irrazionale, cioè solo in base a ciò che appare (\"pur secondo l'apparenza\"). Anche Tommaso aveva affermato che le passioni possono totalmente oscurare il giudizio della ragione e ridurre l'uomo a livello animale, ma aveva limitato questo caso alla pazzia, sia tranquilla che furiosa: \"Immutatio hominis per passionem duobus modis contingit. Uno modo sic quod totaliter ratio ligatur ita quod homo usum rationis non habet, sicut contingit in his qui propter vehementem iram vel concupiscentiam furiosi vel amentes fiunt, sicut et propter aliquam aliam perturbationem corporalem; huiusmodi enim passiones non sine corporali transmutatione accidunt. Et de talibus eadem ratio est sicut et de animalibus, quae ex necessitate sequuntur impetum passionis\" (cfr. Summa Theologiae Ia-IIae, q. 10, a. 3). In ogni caso il tipo di passione di cui qui si parla non ha molto a che fare con il modello aristotelico di agente e paziente. Ancora una volta la cultura delle \"scuole\" ha fornito a Dante una cornice entro cui strutturare un contenuto che non le appartiene.", "labels": [[142, 146, "WORK_OF_ART"], [284, 294, "PER"], [399, 413, "WORK_OF_ART"], [461, 468, "PER"], [820, 825, "PER"], [1040, 1050, "WORK_OF_ART"], [1239, 1249, "PER"], [1282, 1297, "WORK_OF_ART"], [1402, 1407, "PER"], [1934, 1941, "PER"], [2607, 2623, "WORK_OF_ART"], [2830, 2835, "PER"]]} +{"text": "dopo le digressioni astronomiche e fisiologiche collegate alla spiegazione letterale della canzone, nell'esegesi allegorica, in cui fin dall'inizio la donna gentile si rivela essere la Filosofia, Dante esordisce con un'argomentazione in forma le cui premesse si fondano su altrettanti testi autorevoli del Filosofo per eccellenza: è naturale che gli elogi inducano il desiderio di conoscere chi viene elogiato; ora conoscere qualcosa significa sapere la sua essenza (quello che ella è\": calco dal latino 'quod quid est') presa in se stessa (\"in sé considerata\") e attraverso le cause che la producono (\"per tutte le sue cause\"); ma il nome di una cosa non ci fa vedere (\"dimostra\") tutto questo, nonostante ne sia segno (\"avegna che ciò significhi\"); dunque è necessario prima di andare avanti (\"convienesi prima che più oltre si proceda\") nel tessere l'elogio della Filosofia (\"per le sue laude mostrare\"), dire cos'è ciò cui vien dato il nome di Filosofia (\"dire che è questo che si chiama Filosofia\"), esplicitare cioè il referente reale significato dal nome (\"quello che questo nome significa\"). Le citazioni aristoteliche rimandano a Phys I 1, 184 a 12-13 (in realtà il testo non parla di tutte le cause, ma delle cause prime: \"tunc enim opinamur cognoscere unumquodque cum causas cognoscamus primas\" Translatio Vetus, p. 7, ll. 5-6) e Metaph. IV 7, 1012 a 23-24 , visto però attraverso il commento di Tommaso (cfr. In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 17, n. 733 \"ratio quam nomen significat est definitio rei\" ripreso da Dante alla lettera: \"la diffinizione è quella ragione che ' l nome significa\").", "labels": [[196, 201, "PER"], [306, 314, "PER"], [867, 876, "WORK_OF_ART"], [948, 957, "PER"], [1139, 1143, "WORK_OF_ART"], [1341, 1347, "WORK_OF_ART"], [1407, 1414, "PER"], [1558, 1563, "PER"]]} +{"text": "incidentalmente'. In realtà Tito Livio aveva accostato Pitagora e Numa Pompilio solo per negare, su basi cronologiche, la loro contemporaneità e soprattutto la dipendenza dottrinale del primo dal secondo (cfr. Ab urbe condita I 18, 1-3). Il brano di Cicerone portato in campo dal commento di Vasoli come una possibile altra fonte che giustificherebbe questa svista di Dante nega anch'esso la contemporaneità tra i due personaggi, pur se intende giustificare l'errore di chi ha creduto Numa discepolo di Pitagora (cfr. Tusculanae Disputationes IV 1 3). In ogni modo, come ha giustamente notato Paul Renucci negli scritti di Dante i riferimenti allo storico romano risultano quasi sempre di seconda mano (Renucci 1954, p. 73). Per una analisi completa dei riferimenti danteschi allo storico patavino vedi la voce Livio, Tito, curata da Antonio Martina in ED, III, pp. 673-677.", "labels": [[28, 38, "PER"], [55, 63, "PER"], [66, 79, "PER"], [250, 258, "PER"], [368, 373, "PER"], [485, 489, "PER"], [503, 511, "PER"], [518, 528, "WORK_OF_ART"], [593, 605, "PER"], [623, 628, "PER"], [703, 710, "PER"], [811, 816, "PER"], [818, 822, "PER"], [834, 849, "PER"], [853, 855, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "i sette sapienti formano un gruppo i cui nomi erano assai conosciuti nel Medioevo. Sorprende dunque che Dante commetta l'errore di non elencarne due (Talete e Pittaco) e di introdurne altri due non esistenti (Lindio e Prieneo). In realtà i termini Lindio e Prieneo non sono invenzione di Dante, ma indicano, negli elenchi corretti, il luogo di origine di Cleobulo (di Lindo) e di Biante (di Priene). La spiegazione più plausibile è dunque che Dante abbia inteso gli aggettivi Lindio e Prieneo come nomi propri. Ora la lista che contiene Cleobulo Lindio e Biante Prieneo come ultimi due, l'uno immediatamente dopo l'altro, è quella di Agostino (De civitate Dei XVIII 25, p. 616) dove tra l'altro Solone, Chilone, Periandro, Cleobulo e Biante vengono elencati separatamente da Talete e Pittaco (l'ordine seguito dallo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais III, cap. 119, p. 85, è invece diverso: Thales Milesius, Solon Atheniensis, Pyttacus Mityleneus, Chilon Lacedemonius, Cleobulus Lindius, Periander Corinthius). Ma nella lista di Agostino come nelle altre il luogo di origine viene indicato anche per gli altri tre (Solon Atheniensis, Chilon Lacaedemonius, Periandrus Corinthius\"). Al di là di queste difficoltà il testo di Dante postula comunque, più che un lapsus di memoria, un effettivo errore di lettura.", "labels": [[73, 81, "WORK_OF_ART"], [104, 109, "PER"], [150, 156, "PER"], [159, 166, "PER"], [209, 215, "PER"], [218, 225, "PER"], [257, 264, "PER"], [288, 293, "PER"], [355, 363, "PER"], [368, 373, "PER"], [443, 448, "PER"], [476, 482, "PER"], [485, 492, "PER"], [537, 552, "WORK_OF_ART"], [555, 569, "PER"], [634, 642, "PER"], [644, 665, "WORK_OF_ART"], [695, 701, "PER"], [703, 721, "WORK_OF_ART"], [775, 781, "PER"], [784, 791, "PER"], [816, 835, "WORK_OF_ART"], [839, 863, "PER"], [900, 915, "WORK_OF_ART"], [917, 934, "WORK_OF_ART"], [936, 955, "WORK_OF_ART"], [957, 976, "WORK_OF_ART"], [978, 995, "WORK_OF_ART"], [997, 1017, "WORK_OF_ART"], [1038, 1046, "PER"], [1124, 1141, "WORK_OF_ART"], [1143, 1163, "WORK_OF_ART"], [1165, 1186, "WORK_OF_ART"], [1232, 1237, "PER"]]} +{"text": "il termine philos ha lo stesso significato del termine amor in latino'. L'errore per cui, scambiando aggettivo per sostantivo, si dava a philos il significato di amor invece che amicus era presente in un testo autorevole come le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, ed. Cecchini, F 36, 1, 8, p. 437).", "labels": [[162, 166, "PER"], [229, 254, "WORK_OF_ART"], [290, 291, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "è un termine che denota non arroganza ma modestia'. Il racconto relativo a Pitagora ed all'origine del nome filosofia\", risale ad Agostino (De civitate Dei VIII 2, p. 217), ripreso quasi alla lettera da Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vi 1-3, vol. I, s.p.) cui a loro volta si rifanno le Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Filos, F 36 10, p. 437). Nella sua definizione Dante sembra dipendere letteralmente dalla Rettorica di Brunetto Latini (17, 6, p. 29) \"il primo nome si è 'phylos', e vale tanto a dire quanto 'amore'; il secondo nome è 'sophya'e vale tanto a dire quanto 'sapienzia'. Onde 'filosofia' tanto vale a dire come 'amore della sapienza\". Cfr. Migliorini Fissi 1985-86. Non è invece presente in Brunetto il tema dell'arroganza e della umilitade, e qui è più difficile determinare quale sia stata la fonte diretta di Dante: la contrapposizione tra l'arrogantia del termine \"sapiente\" e la verecundia del termine \"filosofo\" si trova in maniera più esplicita in Isidoro e in Uguccione che non in Agostino. In tutti è peraltro è assente il richiamo ai sette sapienti, presente nei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo (VIII vii, 2) \"Pythagoras ... quo cognomine censeretur interrogatus, non se sapientem, iam enim illud septem excellentes viri occupaverant, sed amatorem sapientiae, id est graece philosophon, edidit\", testo ripreso anche da un contemporaneo di Dante, Tolomeo di Lucca, nella sua continuazione del De regno di Tommaso (IV, 21). Che questa definizione etimologica compaia anche in molte delle Introduzioni alla filosofia della Facoltà delle Arti parigina (vedi i numerosi testi citati nel commento di Cheneval) non mi sembra particolarmente significativo. In questo caso, a mio avviso, Dante non è debitore della tradizione universitaria.", "labels": [[75, 83, "PER"], [130, 138, "PER"], [140, 160, "WORK_OF_ART"], [203, 222, "PER"], [229, 245, "WORK_OF_ART"], [299, 311, "WORK_OF_ART"], [315, 324, "PER"], [339, 344, "WORK_OF_ART"], [386, 391, "PER"], [429, 438, "WORK_OF_ART"], [442, 457, "PER"], [685, 690, "PER"], [725, 733, "PER"], [846, 851, "PER"], [989, 996, "PER"], [1002, 1011, "PER"], [1023, 1031, "PER"], [1107, 1112, "PER"], [1137, 1152, "PER"], [1168, 1178, "WORK_OF_ART"], [1397, 1402, "PER"], [1404, 1411, "PER"], [1415, 1420, "LOC"], [1450, 1458, "WORK_OF_ART"], [1462, 1469, "PER"], [1578, 1605, "WORK_OF_ART"], [1652, 1660, "PER"], [1737, 1742, "PER"]]} +{"text": "in numerosi passi precedenti Dante aveva utilizzato incidentalmente l' ottavo libro dell' Etica Nicomachea, dedicato all'amicizia. Qui abbiamo un riassunto di alcuni suoi capisaldi inteso a chiarire senza ombra di dubbio quale sia il vero amico del sapere, il vero filosofo. Con più precisione Dante riassume il capitolo 2 dell'ottavo libro dell' Etica, dando però una disposizione diversa alle sue parti: la definizione di amico (quelli si dice amico\") che nel testo aristotelico conclude il capitolo (cfr. 1155 b 33-1156 a 5) viene messa all'inizio e la distinzione dei tre tipi di amicizia che lo apre (cfr. 1155 b 13-27) viene invece posposta, con lo scopo evidente di costruire una sequenza più organica. Questo tipo di riorganizzazione del testo aristotelico risulta abbastanza frequente nei commenti alle opere etico-politiche dello Stagirita provenienti dagli Studi degli ordini mendicanti.", "labels": [[29, 34, "PER"], [90, 106, "WORK_OF_ART"], [294, 299, "PER"], [347, 352, "WORK_OF_ART"], [840, 849, "PER"], [868, 873, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "avendo come fine o l'utile, o il piacere o il bene' (cfr. Eth. Nic. VIII 2, 1155 b 18-19 hoc autem esse bonum aliquid vel delectabile vel utile\".Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 300, ll. 6-7). Sulla sinonimia bonum-honestum cfr. Cv III iii 11 ).", "labels": [[156, 167, "PER"], [237, 239, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eth. Nic. VIII 3, 1156 a 16-17.", "labels": []} +{"text": "in questi due paragrafi Dante prosegue il parallelo tra le caratteristiche dell'amicizia in generale e quelle della particolare specie di amicizia che è la filosofia. Le proprietà dell'amicizia basata sul bene (l'amistà per onestade fatta\"), cioè l'esser vera, perfetta e durevole (\"perpetua\") valgono anche per quella filosofia che nasce esclusivamente dal bene (\"che è generata per onestade solamente\"), senza alcuna relazione con altro (\"senza altro respetto\": respectus è un termine tecnico usato nelle analisi filosofiche della categoria di relazione) che non sia il valore (\"bontade\") dell'animo che ama il sapere (\"l'anima amica\") e amandolo secondo un desiderio giusto e una ragione retta (\"che è per diritto appetito e per diritta ragione\"). E così si può affermare che come l'amicizia che gli uomini hanno tra di loro (\"intra sé\") è vera quando ogni amico ama l'altro nella sua interezza (\"che ciascuno ami tutto ciascuno\") così il vero filosofo è colui che ama la sapienza in tutte le sue articolazioni (\"ciascuna parte della sapienza ama\") e che viene amato nella sua interezza dalla sapienza (\"e la sapienza ciascuna parte del filosofo\"). In questo caso però, a differenza dell'amicizia in generale, la sapienza ama il suo amico assimilandolo completamente a sé (\"in quanto tutto a sé lo reduce\") e impedendogli così di volgere il suo pensiero ad altro che lei (\"e nullo suo pensiero ad altre cose lascia distendere\"). Che l' amore per la Sapienza dovesse essere totale era già stato affermato da Brunetto Latini: \"neuno puote essere filosofo se non ama la sapienza tanto ch'elli intralasci tutte altre cose e dia ogne studio et opera ad avere intera sapienza\" (Rettorica 17, 6, p. 29).", "labels": [[24, 29, "PER"], [1510, 1525, "PER"], [1675, 1684, "PER"]]} +{"text": "in questi due paragrafi Dante, dopo aver dato la definizione della filosofia secondo quanto proposto nel primo paragrafo del capitolo, ne indaga le cause seguendo il modello quaternario di Aristotele (causa materiale, formale, efficiente e finale) e continuando il parallelismo con l'amicizia in generale. La vera amicizia (amistade\") considerata in sé stessa (\"solo in sé\") astraendo dai particolari individui che la esercitano (\"astratta dell'animo\"), ha come causa materiale (\"subietto\", sostrato) e formale (\"forma\") rispettivamente la conoscenza delle azioni virtuose (\"dell'operazione buona\") e la volontà (\"appetito\") di compierle, come causa efficiente la virtù (\"virtude\"), come causa finale il piacere (\"dilettazione\") che deriva (\"procede\") da una convivenza pienamente umana (\"dal convivere secondo l'umanitade propiamente\"); la filosofia, considerata sotto il medesimo punto di vista, ha come causa materiale l'attività del conoscere (\"lo 'ntendere\"), come causa formale un amore per il suo principio (\"lo 'ntelletto\"). (un tale amore viene definito quasi divino proprio perché, aristotelicamente, l'intelletto è la particella di divino presente nell'uomo; cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 b 19), come causa efficiente la verità (\"veritade\"), come causa finale il piacere della contemplazione. *", "labels": [[24, 29, "PER"], [189, 199, "PER"], [1175, 1178, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eth. Nic. IX 9, 1170 b 5.", "labels": []} +{"text": "che non subisce alcuna interruzione o incompletezza'. Che la contemplazione della verità, e quindi la felicità che ne deriva, possano avere una continuità superiore ad ogni altra attività dell'uomo e possano estendersi per un'intera vita è detto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. X 7, 1177 a 21-22; b 24-26): ma, come abbiamo già visto nello stesso libro decimo dell' Etica e nel dodicesimo libro della Metafisica, lo Stagirita aveva notato come solo per Dio vita e conoscenza si identifichino senza interruzioni. (cfr. nota a Cv III viii 5). Così nel capitolo XIII Dante osserverà che la natura umana, a differenza di quella angelica, non è in grado di esercitare in questa vita l'atto del conoscere in maniera ininterrotta. E in effetti vedremo che per Dante la Filosofia è in sé pienamente realizzata solo in Dio, nel suo perfetto Amore intratrinitario per la sua stessa Sapienza (cfr. Cv III xii 12).", "labels": [[249, 259, "PER"], [266, 269, "WORK_OF_ART"], [364, 369, "WORK_OF_ART"], [399, 409, "WORK_OF_ART"], [414, 423, "PER"], [523, 525, "WORK_OF_ART"], [562, 567, "PER"], [751, 756, "PER"], [885, 887, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eneide II 281 O lux Dardaniae, spes o fidissima Teucrum\". Come nel caso di \"Metamofoseos\" (cfr. Cv e di \"Thebaidos", "labels": [[5, 11, "WORK_OF_ART"], [81, 93, "WORK_OF_ART"], [101, 103, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Tebaide V 609-10 Archemore, o rerum et patriae solamen ademptae/servitiique decus\" (parla la nutrice Ipsipile).", "labels": [[5, 12, "WORK_OF_ART"], [106, 114, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che quando questo possesso è stato raggiunto, agisce (adopera\" con valore assoluto ed intransitivo) ponendolo in atto'. La distinzione tra un possesso \"abituale\" ed uno \"attuale\" della scienza è presente in Eth Nic. VII 5, 1146 b 31-33 e, in termini assai vicini a quelli usati da Dante, nel corrispondente commento di Tommaso (\"Uno modo dicitur scire ille qui habet habitum sed non utitur eo ... alio modo dicitur scire qui utitur sua scientia, VII lectio 3, n. 1338).", "labels": [[207, 214, "WORK_OF_ART"], [281, 286, "PER"], [319, 326, "PER"]]} +{"text": "ma bisogna (conviene\") che il male (\"quello\") sia puramente accidentale nella produzione intenzionale dell'effetto da parte di Dio (\"nello processo dell'inteso effetto\"). L'analogia tra Dio ed il sole, già presente nella Repubblica di Platone e poi in tutta la tradizione platonica, viene trasmessa dallo pseudo-Dionigi Areopagita alla teologia medievale (cfr. De divinis nominibus c. 4 \"Sicut enim super omnia existentis deitatis bonitas ... a supremis substantiis usque ad ultimas transit ... et illuminat illuminari valentia omnia ... ita quidem et divinae bonitatis manifesta imago, magnus iste et semper resplendens sol ... omnia quae participare ipso possunt illuminat\" PG 3, p. 367 C; Dionysiaca I, p.162) La distinzione tra due azioni del sole (illuminare e riscaldare) e la loro corrispondenza con altrettante azioni divine (diffondere intelligibilità e bene) sembra però originale di Dante.", "labels": [[221, 234, "LOC"], [235, 242, "PER"], [312, 330, "PER"], [894, 899, "PER"]]} +{"text": "l' analogia tra il conoscere divino ed il girare\" si basa probabilmente su Ps. 147, 14-15 \"qui emittit eloquium suum terrae / velociter currit sermo eius\", già interpretato in questo senso da Giovanni Eriugena. Cfr. Periphyseon, I (ed. Sheldon - Williams I, p. 60, 22-31) \"cum a verbo theo, id est 'curro' theos (cioè \"dio\" in greco) deducitur, currens recte intelligitur ... non enim aliud est Deo currere per omnia quam videre omnia ... sicut scriptum est: velociter currit sermo eius\". Un' espressione assai simile al 'girare' è riferita alla Sapienza divina in Eccli 24, 8: \"Gyrum caeli circuivi sola\"). Il commento Busnelli rimanda alla dottrina della reditio, cioè della capacità di un soggetto di tornare su stesso, passando dalla propria operazione alla propria essenza, capacità affermata dal Liber de causis e definita da Tommaso nel suo commento come una circulatio. Essa non è però esclusiva di Dio, ma caratterizza sia pure con modalità diverse, tutte le creature intellettuali. Cfr. nota a Cv IV ii 18.", "labels": [[75, 77, "WORK_OF_ART"], [192, 209, "PER"], [216, 227, "PER"], [236, 243, "PER"], [246, 256, "WORK_OF_ART"], [565, 570, "WORK_OF_ART"], [802, 817, "WORK_OF_ART"], [832, 839, "PER"], [1004, 1006, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "poiché, anche se (avvegna che\") Dio conosce le cose contemplando se stesso (\"esso medesimo mirando\") e in questo modo le vede tutte contemporaneamente (\"veggia insiememente tutto\"), ciò non toglie che abbia una conoscenza distinta di ognuna di esse (\"vede quelle distinte\"): infatti la stessa distinzione delle cose è presente in lui come una molteplicità di effetti rimane nella causa che li produce (\"è in lui per lo modo che lo effetto è nella cagione\"). La dottrina secondo cui Dio conosce distintamente le singole cose in quanto effetti particolari della sua causalità universale accomuna pensatori diversi, ma egualmente presenti nell'universo mentale di Dante, lo Pseudo Dionigi (cfr. De divinis nominibus 7, PG 3, p. 868C, Dionysiaca I, p. 393 \"Quare divina mens omnia continet ... secundum omnium causam in seipso omnium scientiam praeaccipiens ...non enim ex existentibus existentia discens novit divina mens, sed ex ipsa et in seipsa, secundum causam, omnium scientiam et cognitionem praaehabet et praeaccipit, non secundum visionem singulis se immittens, sed secundum unam causae continentiam omnia sciens et continens\") ed Averroè (cfr. In libros Metaphysicorum XI = XII, c. 51, f. 337 A \"Et veritas est quod Primum scit omnia secundum quod scit se tantum, scientia in esse quod est causa eorum esse\"). In maniera più articolata Tommaso, commentando Metaph. XII, 9, 1074 b 22-27, adotterà, precisandolo, il medesimo schema: \"Nec tamen sequitur quod omnia alia a se sint ei ignota. Nam intelligendo se intelligit omnia alia. Quod sic patet. Cum enim ipse sit suum intelligere, ipsum autem est dignissimum et potentissimum, necesse est quod suum intelligere sit perfectissimum: perfectissime igitur intelligit seipsum. Quanto autem aliquod principium perfectius intelligitur, tanto magis intelligitur in eo effectus eius; nam principiata continentur in virtute principii. Cum igitur a primo principio quod est Deus dependeat caelum et tota natura ... patet quod Deus cognoscendo seipsum omnia cognoscit\" (lectio 11 ,nn. 2614-2615).", "labels": [[661, 666, "PER"], [671, 685, "WORK_OF_ART"], [1136, 1143, "PER"], [1160, 1177, "WORK_OF_ART"], [1342, 1349, "PER"], [1363, 1369, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "un atto di fruizione della sapienza da parte di chi la ama'. Il termine uso\" rimanda a Cv III xii 2 dove Dante aveva distinto tra un abito ed un uso attuale della scienza. Esso si trova al grado sommo (\"massimamente\") in Dio: infatti sapienza, amore ed attualità (le tre componenti della definizione di filosofia) costituiscono la sua stessa essenza: sapienza corrisponde al Figlio, amore allo Spirito Santo, quanto al \"sommo atto\" in esso vengono a coincidere il Dio - Atto puro di Aristotele e la prima persona della Trinità, Dio Padre, più comunemente indicato come Potenza (vedi If III, 5-6 \"Fecemi la divina potestate / la somma sapienza e'l primo amore\"). Questo \"amoroso uso\" si può rinvenire nelle altre creature (\"altrove\") solo in quanto derivano (\"procede\") da Dio. Il verbo \"procedere\" è tipico del lessico neoplatonico che indica la derivazione del molteplice (il mondo) dall'Uno (Dio). Che la conoscenza delle cause prime fosse in primo luogo un possesso divino e solo secondariamente umano era stato detto da Aristotele (cfr. Metaph. I, 2, 982 b 28-983 a 10). Vedi Nardi 1992, pp.50-51.", "labels": [[87, 89, "WORK_OF_ART"], [105, 110, "PER"], [375, 381, "PER"], [394, 407, "WORK_OF_ART"], [483, 493, "PER"], [519, 526, "WORK_OF_ART"], [569, 576, "WORK_OF_ART"], [1024, 1034, "PER"], [1041, 1047, "WORK_OF_ART"], [1080, 1085, "PER"]]} +{"text": "non come una sposa, ma come una donna amata (druda\") con cui l'innamorato (\"amadore\") non si unisce pienamente (\"prende compiuta gioia\") dato che il desiderio (\"vaghezza\") si appaga (\"contentasene\") anche solo della sua vista e della sua presenza (\"aspetto\"). Questo breve e densissimo passo, a mio avviso centrale per comprendere tutto il complesso discorso sulla filosofia sotteso al Convivio, è anche un esempio di come Dante utilizzi linguaggi correnti e magari un po' usurati trasformandoli e volgendoli ad esprimere in maniera potente un contenuto del tutto nuovo. Situazioni ed espressioni tipiche della poesia erotica cortese (l'amante che \"vagheggia la sua druda contentandosi del suo aspetto\") si fondono qui con il linguaggio trinitario dell'eterna unione tra Dio e la sua Sapienza: l'espressione \"compiuta gioia\", che, nel linguaggio cortese nella lirica provenzale indica il grado ultimo del rapporto tra il poeta e la donna-domina, il congiungimento fisico cui si può accennare solo con una perifrasi e che è sempre un rapporto extraconiugale, viene risemantizzata nei termini della mistica nuziale già ampiamente presente nell'esegesi medievale del Cantico dei Cantici.", "labels": [[386, 394, "WORK_OF_ART"], [423, 428, "PER"], [1164, 1183, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sorella. Gli epiteti di figlia, sposa e sorella dati alla filosofia derivano dall' Ecclesiastico (cfr. Eccli 24, 5) dove la Sapienza divina dice di sé Ego ex ore Altissimi prodivi, primogenita ante omnem creaturam\" e dal Cantico Cantici (cfr. Ct 4, 9) dove l'amata viene detta \"soror mea, sponsa mea\". Come abbiamo visto Dante, riportando l'episodio di Pitagora, aveva presentato la filosofia come abito ed atto di amore e di amicizia che ha per termini da una parte l'intelletto, dall'altra la Sapienza, appunto \"un amoroso uso di sapienza\". Proprio partendo da questa definizione Dante distingue tra una filosofia divina, una angelica e, come vedremo nel cap. XIII, una umana: nel primo caso il rapporto tra l' intelletto amante e la Sapienza è assoluto e perfetto: si identifica con l'essenza stessa di Dio. Nel secondo è continuo, ma non implica una fusione assoluta tra amore e sapienza (gli angeli infatti, a differenza di Dio, non contemplano se stessi, ma chi li ha creati). Nel terzo questo rapporto non solo non è assoluto, ma è anche discontinuo. L'archetipo di ogni filosofare rimane comunque quello divino, di cui gli altri sono solo derivati. Solo in Dio la filosofia si trova nella sua assolutezza e solo in questo caso la 'donna gentile' è identica alla Sapienza eterna. Non tener conto di questi tre livelli ed attribuire alla 'nostra' filosofia le caratteristiche di quella divina può dar luogo a fraintendimenti. Vedi in proposito le illuminanti precisazioni di Bruno Nardi (Nardi 1966, pp. 39-43.)", "labels": [[83, 96, "WORK_OF_ART"], [221, 236, "WORK_OF_ART"], [243, 245, "WORK_OF_ART"], [321, 326, "PER"], [353, 361, "PER"], [492, 503, "WORK_OF_ART"], [582, 587, "PER"], [733, 744, "WORK_OF_ART"], [1481, 1492, "PER"], [1494, 1499, "PER"]]} +{"text": "come abbiamo già avuto modo di notare, il limite del filosofare umano è la sua discontinuità. Anche quando l'uomo è giunto ad amare la sapienza nell'attività contemplativa quest'ultima non può durare indefinitamente: l'intelletto e la ragione vi trovano il loro appagamento, ma la natura umana, che non è pura razionalità, ha altri bisogni che è necessario soddisfare per continuare ad esistere (per suo sostentamento\"); dunque in alcuni momenti (\"talvolta\") la conoscenza umana non è effettivamente esercitata (\"non è attuale\"), ma solo posseduta in potenza (in modo abituale). Questo non succede (\"non incontra\") nelle Intelligenze separate: la perfezione della loro natura consiste infatti nell'essere sostanze esclusivamente intellettuali (\"solo di natura intellettiva sono perfette\"). Della necessità di soddisfare le necessità primarie per potersi dedicare alla vita di conoscenza aveva parlato Aristotele sia nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (9, 1178 b 33-35) che nel primo libro della Metafisica (1, 981 b 20-25), senza però collegarla esplicitamente al tema della discontinuità. Esso, invece, era stato sfiorato, come abbiamo visto, sempre nel libro decimo dell' Etica Nicomachea, ma nell'ambito di un confronto tra conoscenza divina e conoscenza umana. Un accenno più preciso è invece presente nel commento di Tommaso che, nel sottolineare la distanza tra le sostanze separate per cui è possibile una contemplazione continua e l'uomo soggetto invece agli impedimenti della malattia e della ricerca del cibo, usa termini assai vicini a quelli di Dante (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio X, lectio 13, nn. 2126-27 \"humana natura ... ad sui sustentationem indiget exterioribus rebus\").", "labels": [[901, 911, "PER"], [939, 955, "WORK_OF_ART"], [1000, 1010, "WORK_OF_ART"], [1179, 1195, "WORK_OF_ART"], [1327, 1334, "PER"], [1562, 1567, "PER"], [1590, 1611, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per quanto è possibile per loro essere assimilate'. Che nelle trasformazioni naturali l'agente tenda ad assimilare a sé il paziente è un principio ricavato dal De generatione di Aristotele (I, 7, 324 a 10-17 ).", "labels": [[160, 174, "WORK_OF_ART"], [178, 188, "PER"]]} +{"text": "che Dio elargisca alle cose, per quanto possibile, una sua somiglianza è dottrina presente nel De divinis nominibus dello pseudo-Dionigi Theologi autem existentem super omnia Deum secundum quod ipse est nulli dicunt esse similem, ipsum autem divinam similitudinem dare iis qui ad ipsum existentem super omnem det diffinitionem et rationem convertuntur secundum virtutem imitatione \" cap. 9, PG 3, p. 913 C, Dionysiaca I, p. 466). Ma ancora una volta Dante ne sposta il significato in funzione della sua personale argomentazione: più che su una similitudo diversamente partecipata da tutte le cose a seconda del loro statuto ontologico, l'accento viene messo su di un dinamico e particolare processo di assimilazione in cui l'attività sta tutta dalla parte di Dio.", "labels": [[95, 115, "WORK_OF_ART"], [129, 136, "PER"], [407, 419, "WORK_OF_ART"], [450, 455, "PER"]]} +{"text": "le altre intelligenze sono illuminate dalla luce divina non direttamente ma in quanto essa si riflette su di loro (si ripercuote\") dalle Intelligenze che sono state illuminate anteriormente. I passi del Liber de Causis citati nel commento Vasoli non sono perfettamente attinenti. Essi infatti parlano di Intelligenze che accolgono l'illuminazione da quelle superiori e la riverberano su quelle inferiori, mentre per Dante (coerente in questo con Cv III vi 4-5), tutte le Intelligenze-Angeli sono direttamente illuminate da Dio. Più convincente il riferimento allo pseudo-Dionigi che definisce gli angeli, specchi puri e lucentissimi (\"Imago est Dei angelus ... speculum purum, clarissimum ... suscipiens totam ... pulchritudinem boniformis deiformitatis et munde resplendere faciens in seipso\" De divinis nominibus 4, PG 3, p. 724 B; Dionysiaca I, p. 268) E' ciò che d'altra parte fa Dante stesso in Pd IX, 61: \" Su sono specchi / voi dicete Troni\", specchi che ricevono la luce da Dio e la riflettono addirittura sui beati. Che Dio parli agli uomini tramite gli Angeli era dottrina teologica comune, basata ovviamente su episodi biblici (cfr. ad esempio la Summa de Creaturis di Alberto Magno, I De quattuor coaequevis, tr. IV, q. 34, artt. 1-2, pp. 522-525), ma pensare che essi siano i tramiti esclusivi e necessari perché le illuminazioni divine raggiungano gli altri esseri riflette sicuramente, sia pure modificato, lo schema neoplatonico della mediazione indispensabile tra l'Uno e i molti. C'è peraltro da notare che questa affermazione sembra contrastare con quella di Cv III.ii.12 secondo cui \"la divina luce\" raggia direttamente nell'anima intellettiva proprio \"come in angelo\".", "labels": [[203, 218, "WORK_OF_ART"], [416, 421, "PER"], [446, 452, "WORK_OF_ART"], [571, 578, "PER"], [884, 889, "PER"], [900, 902, "WORK_OF_ART"], [1158, 1176, "WORK_OF_ART"], [1180, 1193, "PER"], [1197, 1219, "WORK_OF_ART"], [1578, 1580, "PER"]]} +{"text": "in quanto viene riflesso (ripercusso\") da un altro oggetto già illuminato'. In Avicenna è effettivamente presente la distinzione tra lux, radius e splendor, ma il significato dei termini solo in parte corrisponde a quello fornito da Dante (cfr. Liber de anima seu sextus de naturalibus III, 1, p. 171). Un' enciclpedia assai diffusa come Speculum Naturale di Vincenzo di Beauvais contiene la medesima distinzione espressa in termini più vicini a quelli del Convivio (\"Lux est in propria natura.... Radius exitus luminis secundum lineam rectam ... splendor est ipsa luminis reflexio a reflexione radiorum procedens\". Cit. in Gilson² 2000, p. 57, n. 34). Ma la fonte diretta di Dante, anche per quanto riguarda il riferimento ad Avicenna, sembra poter essere il Tractatus de luce del francescano Bartolomeo da Bologna. : \"Notandum quod sicut ... traditur ... ab Avicenna in 6 De Naturalibus, refert inter lucem, radium et splendorem. Lux enim nominat naturam lucis consideratam ut existentem in fonte suo, id est in ipso corpore lucidi. Radius autem dicit generationem similitudinis ... illius fontalis lucis... secundum diametralem processum factam in medio ... Splendor autem dicitur secundum quod radii procedentes a corpore lucido perveniunt ad aliud corpus tersum et politum et lucidum ... et repercutiuntur a corpore illo retrorsum \" (I, 1, ed. Squadrani, pp. 231-2). A cominciare all'uso dell'aggettivo \"fontale\", le corrispondenze sono effettivamente notevoli. Bartolomeo, maestro di teologia a Parigi negli anni settanta del XIII secolo, dal 1282 era tornato a Bologna per restarvi almeno fino al 1294 (Squadrati, pp. 202-205), in un periodo cioè coincidente con uno dei soggiorni danteschi nella città della Garisenda.", "labels": [[79, 87, "PER"], [233, 238, "PER"], [245, 289, "WORK_OF_ART"], [359, 379, "PER"], [457, 465, "WORK_OF_ART"], [624, 631, "WORK_OF_ART"], [676, 681, "PER"], [727, 735, "PER"], [760, 769, "WORK_OF_ART"], [794, 804, "PER"], [808, 815, "LOC"], [860, 868, "PER"], [874, 888, "WORK_OF_ART"], [1161, 1169, "PER"], [1467, 1477, "PER"], [1501, 1507, "LOC"], [1568, 1575, "LOC"], [1716, 1725, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eccli 24, 14 Ab initio et ante saecula creata sum et usque in futurum saeculum non desinam\".", "labels": []} +{"text": "cfr. Prv 8, 23 Ab aeterno ordinata sum\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante si riferisce al prologo del Vangelo di Giovanni, da sempre considerato il testo speculativo per eccellenza della Scrittura, ed alla sua affermazione di un Verbo eterno, esistente da sempre presso Dio (cfr. Io 1, 1). L' identificazione del Verbo con la Sapienza dell'Antico Testamento era comune nell'esegesi cristiana.", "labels": [[0, 5, "PER"], [34, 53, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sia Zenone di Elea (il discepolo di Parmenide) che Zenone di Cizico (il padre dello stoicismo) erano visti dalla dossografia antica come modelli di disprezzo della vita e di amore della sapienza. Nell'elenco dei pensatori perseguitati che la Filosofia presenta a Boezio e che comprende anche Socrate e Seneca, Zenone è senza alcun dubbio Zenone di Elea (cfr. De consolatione philosophiae I, prosa 3, 9, p. 10), ma la tradizione medievale aveva spesso confuso i due personaggi. Per quanto riguarda Aristotele e il suo rapporto con Platone Dante ha sicuramente presente il testo di Eth. Nic. I 6, 1096 a 14-17 (Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem\" Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16) un brano che non fa espressamente il nome di Platone, ma comunque prelude alla critica della dottrina platonica del bene (il testo verrà citato esplicitamente in Cv IV viii 15). Che Platone fosse discendente per parte di padre del mitico re di Atene Codro era notizia presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I 1, p. 82), una fonte da cui i medievali traevano buona parte della loro conoscenza di Platone. Il testo del Convivio sembra presupporre che Platone abbia abdicato ad un diritto politicamente ancora esigibile; per questo si è pensato ad un rapporto con il Liber philosophorum moralium antiquorum, testo dossografico di origine araba tradotto in latino alla fine del XIII secolo da una precedente traduzione spagnola, dove si narra come Platone abbia rifiutato la direzione politica (dominatio) della città offertagli dagli Ateniesi (vedi Nardi 1944 pp. 79-80). Ma, come ha giustamente notato Paul Renucci (vedi Renucci 1954, p. 166, nota 460) nella versione latina del Liber non solo non si parla di regnum né di diritti regali di Platone, ma il rifiuto stesso ha motivi politici e non filosofici (\"Atheniensibus ipsum invitantibus ad dominationem sui, dominari noluit quia reperit mores eorum male ordinatos\". Cfr. Franceschini 1932, p. 462). Quanto a Democrito, la notizia relativa alla sua trascuratezza potrebbe derivare da una cattiva interpretazione dei vv. 295-8 dell' Ars poetica di Orazio (\"Ingenium misera quia fortunatius arte / credit et excludit sanos Helicone poetas / Democritus, bona pars non unguis ponere curat / non barbam ...\"). Sarebbe stato messo sul conto di Democrito il comportamento di alcuni poeti contemporanei di Orazio che, volendo recitare la parte del vate ispirato da una divina follia (teoria effettivamente democritea), derogavano anche alle più elementari regole igieniche.", "labels": [[4, 18, "PER"], [36, 45, "PER"], [51, 57, "PER"], [61, 67, "PER"], [263, 269, "PER"], [292, 299, "PER"], [302, 308, "PER"], [310, 316, "PER"], [338, 352, "PER"], [498, 508, "PER"], [531, 538, "PER"], [581, 584, "WORK_OF_ART"], [611, 715, "WORK_OF_ART"], [772, 784, "WORK_OF_ART"], [850, 857, "PER"], [967, 969, "WORK_OF_ART"], [987, 994, "PER"], [1055, 1060, "PER"], [1086, 1106, "WORK_OF_ART"], [1110, 1117, "PER"], [1207, 1214, "PER"], [1229, 1237, "WORK_OF_ART"], [1261, 1268, "PER"], [1376, 1415, "WORK_OF_ART"], [1557, 1564, "PER"], [1644, 1652, "LOC"], [1659, 1664, "PER"], [1713, 1725, "PER"], [1732, 1739, "PER"], [1790, 1795, "WORK_OF_ART"], [1852, 1859, "PER"], [2037, 2049, "PER"], [2074, 2083, "PER"], [2197, 2208, "WORK_OF_ART"], [2212, 2218, "PER"], [2286, 2301, "WORK_OF_ART"], [2403, 2412, "PER"], [2463, 2469, "PER"]]} +{"text": "in realtà la definizione di libero come ciò che è fine a se stesso e non in funzione di altro si trova in Metaph. I 2, 982 b 25-26: per sua cagione è, non per altrui\" è infatti un calco della traduzione latina \"qui suimet et non alterius causa est\" (lo stesso testo verrà citato in Mn I xii 8. Nel linguaggio giuridico dei tempi di Dante, chi non è libero è appunto \"homo alterius\"). Si è discusso tra i commentatori su quali siano le altre anime: esse non possono comunque essere quelle delle piante e degli animali. L'anima vegetativa nelle piante e l'anima sensitiva negli animali, infatti, non sono serve di niente. Se invece le si intende come facoltà vegetativa e sensitiva umane il passo del Convivio può essere messo in relazione con un'interpretazione di Aristotele che le vede esistere solo in funzione d'altro, cioè della facoltà razionale (cfr. Boezio di Dacia, De summo bono, p. 373, 120-22 \"Omnes virtutes inferiores quae sunt in homine naturaliter sunt propter virtutem supremam ... quae est intellectus\"). Questo è proprio ciò che verrà detto in Cv III xv 4; \"la nobile anima d'ingegno\" indicherebbe dunque l'uomo che vive secondo ragione (e per questo è libero); nel richiamo alla ancillarità delle altre facoltà (fatto in sé naturale) potrebbe nascondersi un accenno alla servitù innaturale dell'uomo che ad esse subordina l'attività razionale. Ma è possibile anche una interpretazione molto più semplice per cui le \"altre anime\" sarebbero le anime umane non nobili.", "labels": [[106, 112, "WORK_OF_ART"], [282, 284, "WORK_OF_ART"], [332, 337, "PER"], [699, 707, "WORK_OF_ART"], [764, 774, "PER"], [857, 872, "PER"], [874, 887, "WORK_OF_ART"], [1062, 1064, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nell'ambito della filosofia vedere mediante una spiegazione razionale (per ragione\") significa, nel caso di molte realtà naturali (\"molto di quello\") che per i non filosofi sembrano inspiegabili e miracolose (\"che sanza lei par maraviglia\"), sostituire alla meraviglia che inizialmente suscitano (e che è proprio lo stimolo iniziale al filosofare) una considerazione delle cause che le producono e che quindi (\"per consequente\": calco dal latino filosofico universitario 'per consequens') le rendono possibili Proprio per questo la filosofia ci porta anche a credere che ciò che sfugge alla ragione umana (\"ogni miracolo\") non è impossibile in assoluto, ma può trovare la sua causa (\"ragione\") in una mente più alta della nostra; in questo modo essa fonda la possibilità e la ragionevolezza delle virtù soprannaturali. In primo luogo della fede dalla quale deriva (\"segue\") la speranza, che è appunto il desiderare di possedere ciò che la fede ha antiveduto (\"il proveduto\"), mentre dal desiderio della speranza ha origine un'agire ispirato dall'amore per ciò in cui si crede e in cui si spera (\"l'operazione della carità\"). Il pensiero di Dante risulta in questi paragrafi particolarmente complesso: una Filosofia che sembra coincidere con la totalità della conoscenza, ce ne manifesta solo una parte e ci spinge a desiderare e a possedere ciò che contemporaneamente ci nasconde. I termini di questa evidente tensione possono in parte esser chiariti ricordando ancora una volta che esistono per il Dante del Convivio una filosofia divina, che coincide con la Sapienza e con il Verbo-verità, ed una filosofia umana che a questa Sapienza aspira senza poterla raggiungere compiutamente. Essa però può fondare la possibilità dell'esistenza di ciò che la trascende e far sì che 'ubi deficit ratio, ibi suppleat fides', e questo ragionevolmente. Ma a loro volta le virtù teologali non sono fine a se stesse, ma mezzo per ascendere alla città celeste (\"per le quali virtudi si sale a quelle Atene celestiali\") dove si filosoferà sì, ma di una filosofia finalmente divina. In patria le diverse scuole filosofiche (Stoici, Peripatetici ed Epicurei) illuminate dalla verità eterna del Verbo, nel possesso della Sapienza trovano la concordia (\"in uno volere concordemente concorrono\") abbandonate le differenze terrene (vale la pena ricordare che, proprio all'inizio del De consolatione di Boezio la veste lacerata indossata da Filosofia è simbolo delle controversie, qui sulla terra, tra le varie scuole. Cfr. I, prosa 3, 7-8, p. 10). Nel sostenere che attraverso la filosofia si pensa la possibilità di ciò che trascende le nostre capacità conoscitive, e quindi si apre uno spazio alla fede, Dante è vicino alle posizioni di alcuni maestri parigini, come Boezio di Dacia: nel De aeternitate mundi (p. 353, ll. 478-80) a proposito della creazione nel tempo, infatti egli sostiene che la filosofia non può dimostrarla, ma solo affermare che essa \"possibile est per causam cuius virtus est maior quam sit virtus causae naturalis\" (\"per lei si crede ogni miracolo in più alto intelletto poter avere ragione\") Ancora in Boezio di Dacia, questa volta nel De summo bono (p. 372) si trova un accenno ad una possibile relazione tra la felicità che si acquista in questa vita attraverso la speculazione e la felicità che si spera possedere in patria nella visione di Dio \"qui enim perfectior est in beatitudine quam in hac vita homini possibilem esse per rationem scimus, ipse propinquior est beatitudini quam in vita futura per fidem expectamus\". Del resto già un testo autorevole come la Metaphysica di Al-Ghazzali dopo aver definito il risultato della contemplazione filosofica come \"descripcio universi esse in animabus nostris\" aveva detto che essa \"est summa nobilitas in presenti, et causa felicitatis in futuro\". (Ed. Muckle, p. 2). Mi pare particolarmente interessante che alcuni maestri parigini della prima metà del 200 avessero interpretato la 'felicitas in futuro' come 'felicitas vitae aeternae' ed avessero sostituto al termine \"causa\" quello più cristiano di \"spes\". Peraltro l'intreccio e la tensione tra filosofia in terra e filosofia in cielo, con la loro composizione in una città celeste che non è più Gerusalemme, ma Atene sono una novità assoluta di Dante. Per la cultura medievale, infatti, Atene incarna sì la città filosofica per eccellenza, ma essa è vista non come una meta futura, bensì come un mito del passato (vedi ad esempio le Etymologiae di Isidoro di Siviglia, XIV iv 10, vol. II, p. 123 \"Graecia, ubi fuit Athenae civitas ... philosophorum nutrix, qua nihil habuit Graecia clarius atque nobilius\"). Improbabile mi sembra l'identificazione dell'Atene celeste con il 'nobile castello' del Limbo sostenuta da Cheneval nel suo commento. I filosofi che vi sono ospitati (ma che non ne sono gli esclusivi abitanti) non sono affatto giunti a cogliere quella verità eterna che li renderebbe concordi. Come ha giustamente notato Stephen Bemrose (Bemrose 1980, p. 13) sia Aristotele che Platone che molti altri filosofi non cristiani continueranno invano a desiderarla con quel desiderio che \"etternalmente è dato lor per lutto\" (cfr. Pg III 42 e Forster 1977, p. 190 sgg.). E del resto tutti gli abitanti del Limbo \"sanza speme vivono in disio\" (cfr. If. IV 41). Neppure mi sembra che fare dell'Atene celestiale un \"segno\" del Paradiso implichi che i grandi filosofi del passato possano così fruire della visione beatifica (il che andrebbe effettivamente contro tutto quello che Dante dice in proposito altrove, non solo nella Commedia, ma anche nel Monarchia): si parla qui di dottrine e del loro inveramento, non di uomini. Certo, queste \"Atene celestiali\" sono un paradiso così come creduto, sperato ed amato dalla filosofia giunta ad un punto di tensione che è anche il massimo delle sue possibilità. Egualmente fede, speranza e carità sono viste non nel loro contenuto specificamente teologico, ma dall'angolatura della loro possibilità filosofica. Di qui però a negar loro ogni caratterizzazione cristiana, come fa il commento Cheneval, il passo è davvero troppo lungo: in fondo anche Agostino, nei Soliloquia aveva parlato di queste virtù per quanto sono strumenti di cui la stessa ricerca razionale non può fare a meno. Vedi Fioravanti 2007.", "labels": [[1140, 1145, "PER"], [1499, 1504, "WORK_OF_ART"], [1557, 1568, "WORK_OF_ART"], [1578, 1583, "PER"], [1985, 1990, "LOC"], [2176, 2181, "LOC"], [2361, 2376, "WORK_OF_ART"], [2380, 2386, "PER"], [2418, 2427, "PER"], [2684, 2689, "PER"], [2747, 2762, "PER"], [2768, 2788, "WORK_OF_ART"], [3107, 3122, "PER"], [3141, 3154, "WORK_OF_ART"], [3572, 3583, "WORK_OF_ART"], [3587, 3598, "WORK_OF_ART"], [3804, 3814, "WORK_OF_ART"], [4255, 4260, "PER"], [4297, 4302, "LOC"], [4443, 4454, "WORK_OF_ART"], [4458, 4477, "PER"], [4663, 4668, "LOC"], [4725, 4733, "PER"], [4939, 4954, "PER"], [4956, 4963, "PER"], [4981, 4991, "PER"], [4996, 5003, "PER"], [5144, 5146, "WORK_OF_ART"], [5156, 5163, "PER"], [5219, 5224, "PER"], [5305, 5310, "LOC"], [5337, 5354, "WORK_OF_ART"], [5489, 5494, "PER"], [5537, 5545, "WORK_OF_ART"], [5560, 5569, "WORK_OF_ART"], [6043, 6051, "PER"], [6101, 6109, "PER"], [6243, 6253, "PER"]]} +{"text": "Stoici, Epicurei e Peripatetici erano già per Alberto Magno, le tre grandi sette\" in cui si è storicamente articolata la ricerca filosofica. Ma la dossografia del domenicano tedesco è, almeno per i nostri standards, piuttosto curiosa: gli Epicurei non si identificano esclusivamente con i seguaci di Epicuro, ma incarnano la linea materialista della filosofia che comprende anche il monismo degli Eleati; gli Stoici, poi, non hanno niente a che vedere con Zenone di Cizico ed i suoi seguaci, ma comprendono Socrate, Platone e gli altri platonici; infine i Peripatetici indicano, oltre naturalmente ad Aristotele, i \"moderni\" filosofi arabi (Al Ghazzali, Avicenna, Averroè). Cfr. Santinello 1990. Nel quarto trattato del Convivio (IV vi 10 sgg.) Dante seguirà piuttosto la dossografia fornitagli dai dialoghi di Cicerone, che è anche alla base della storiografia filosofica moderna. Mi sembra però che in Dante i due modelli abbiano in qualche modo interagito (vedi il commento a Cv II viii 9 )", "labels": [[0, 6, "WORK_OF_ART"], [8, 16, "WORK_OF_ART"], [46, 59, "PER"], [239, 247, "WORK_OF_ART"], [300, 307, "PER"], [456, 462, "PER"], [466, 472, "PER"], [507, 514, "PER"], [516, 523, "PER"], [556, 568, "WORK_OF_ART"], [601, 611, "PER"], [644, 652, "PER"], [654, 662, "PER"], [664, 671, "PER"], [679, 689, "PER"], [707, 728, "WORK_OF_ART"], [745, 750, "PER"], [811, 819, "PER"], [904, 909, "PER"], [979, 981, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante distingue nella Sapienza due aspetti che sono poi i due modi argomentativi della filosofia: uno in cui ci viene mostrata la verità direttamente e con assoluta certezza, l'altro che solo indirettamente la fa trasparire come luce dietro una qualche nube o un qualche velo (sotto alcuno velamento\"). Nell'interpretazione allegorica il primo corrisponde agli occhi, l'organo di senso maggiormente capace di cogliere oggettivamente la realtà (cfr. Metaph. I 1, 980 a 21-27), il secondo al riso che, come era già stato detto in Cv III viii 11, è come \"uno lume apparente di fuori secondo sta dentro\", un lume che appare \"quasi come colore dietro vetro\". Il primo modo corrisponde alla dimostrazione in senso stretto, fondamento della scientia, che da premesse vere inferisce conclusioni necessariamente vere (cfr. Aristotele, An. Post. I, 2, 71 b 10). Un collegamento tra occhi della Filosofia descritti nel De consolatione come \"ardentes et ultra communem hominum valentiam perspicacibus\" (I, prosa 1, 1, pp. 4-5) e la conoscenza dimostrativa della verità propria dei filosofi viene fatto da una anonima Laus Philosophiae di ambiente universitario bolognese, peraltro posteriore a Dante. (Fioravanti 1993 p. 173). Più complesso il caso delle \"persuasioni\". Interpretarlo nel senso delle 'rationes probabiles tantum' proprie della dialettica (con riferimento ai Topici aristotelici ed alle Summulae logicales di Pietro Ispano) suscita difficoltà: non sembra infatti che nel volto della Sapienza il riso sia inferiore allo sguardo così come, nella valutazione comune, gli argomenti dialettici sono inferiori a quelli dimostrativi. Come giustamente nota il commento di Cheneval il termine rimanda piuttosto ai procedimenti retorici. Essi nella teorizzazione tardo medievale, a differenza di quelli dialettici, non producono una opinione su oggetti non suscettibili di dimostrazione, ma piuttosto \"fidem aggenerant sive credulitatem\". Il testo di Egidio Romano riportato dallo Cheneval nel suo commento dice chiaramente che essi non sono neutrali, ma rivolti al desiderio di chi li ascolta. Dunque, nella interpretazione allegorica del testo della canzone esiste una asimmetria tra il referente degli occhi e quello del riso. Mentre nel primo caso si tratta di quelle verità che la ragione umana può pienamente comprendere attraverso rigorose dimostrazioni, nel secondo si parla della 'luce interiore' della Sapienza, cioè della sua natura più intima, che non può essere posseduta dimostrativamente. Essa si manifesta attraverso segni (\"sotto alcuno velamento\") che non dimostrano, ma persuadono relativamente alla esistenza di realtà intelligibili non inferiori, bensì superiori ad ogni umana dimostrazione.", "labels": [[0, 5, "PER"], [449, 455, "WORK_OF_ART"], [528, 530, "WORK_OF_ART"], [814, 824, "PER"], [826, 828, "WORK_OF_ART"], [830, 834, "WORK_OF_ART"], [908, 923, "WORK_OF_ART"], [1105, 1122, "WORK_OF_ART"], [1182, 1187, "PER"], [1190, 1200, "PER"], [1362, 1368, "WORK_OF_ART"], [1412, 1425, "PER"], [1667, 1675, "PER"], [1944, 1957, "PER"], [1974, 1982, "WORK_OF_ART"], [2399, 2413, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "vede condotto a termine, realizzato'. La dottrina aristotelica del desiderio naturale di perfezione, che nell'uomo si specifica come desiderio di sapere, era già stata utilizzata nelle righe iniziali del Convivio ed esposta, con parole quasi identiche a queste, in Cv III vi 7. Qui si sostiene in maniera più esplicita che l'uomo in questa vita può soddifare pienamente (terminare\") tale desiderio e raggiungere così la sua perfezione, precisando però: in quanto uomo (già in Cv III vi 8 si era detto che l'essenza umana diventava perfetta \"quanto sommamente esser puote l'umana essenzia\"). Si tratta di una limitazione che ricalca in pieno il testo dell' Etica Nicomachea in cui Aristotele, dopo aver trattato della natura e delle condizioni della felicità ed aver definito \"beati\" coloro che le posseggono, aggiunge appunto: \"beati s'intende come possono esserlo gli uomini\" e questo proprio per distinguere la felicità umana da quella divina (I 10, 1101 a 19-21). Per Dante dunque la perfezione puramente umana è raggiungibile in questa vita esclusivamente attraverso l'uso della ragione: ciò non toglie che la nostra contemplazione sia sulla terra limitata sia nei contenuti che nella durata e che esistano realtà attingibili solo attraverso un dono divino che va \"oltre il debito della natura umana\" (cfr. Cv III vi 10 ).", "labels": [[204, 212, "WORK_OF_ART"], [265, 271, "WORK_OF_ART"], [476, 478, "WORK_OF_ART"], [656, 672, "WORK_OF_ART"], [680, 690, "PER"], [971, 976, "PER"], [1311, 1313, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Sap. 3, 11 Sapientiam enim et disciplinam qui abicit infelix est\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nel libro della Sapienza già citato. Cfr. Sap. 7, 26 Candor est ... lucis aeternae et speculum sine macula Dei maiestatis\" (questa citazione apre il primo libro delle Sentenze di Pier Lombardo, il testo base per l'insegnamento della teologia al tempo di Dante ed è spesso usato come tema iniziale dei sermones che i baccellieri pronunciavano negli Studi degli ordini mendicanti inaugurando il loro insegnamento).", "labels": [[4, 24, "WORK_OF_ART"], [179, 192, "PER"], [254, 259, "PER"]]} +{"text": "le cose che appaiono negli occhi e nel riso della Sapienza, cioè le dimostrazioni e le persuasioni di Cv III xv 2, ci fanno conoscere l'esistenza (affermano essere\") di realtà la cui natura sfugge allo sguardo del nostro intelletto (\"che lo 'ntelletto nostro guardare non può\") e facendo così ci aprono come uno spiraglio su una luce che in sé abbaglia (come il riso accenna allo splendore interno dell'anima). Queste realtà, come già in Cv III viii 15, sono identificate con Dio, l'eternità (\"la etternitate\") e la materia prima. Che esse esistano lo si può sapere con la certezza assoluta della scienza (\"certissimamente si veggiono\") e lo si può credere con fede salda (\"con tutta fede si credono essere\"), e tuttavia (\"pur\") non possiamo capire a fondo (\"intendere non potemo\") la loro essenza (\"quello che sono\"). Ci si può avvicinare (\"si può appressare\": con valore impersonale) alla loro conoscenza solo per via negativa (\"se non cose negando\") e non in altro modo (\"e non altrimenti\"). Come è stato giustamente notato dal Nardi queste tre realtà \"soverchiano\" il nostro intelletto in maniera diversa: Dio e l'eternità sono oggetti troppo potenti per l'intelletto umano (almeno per quello 'in via'); al contrario, la materia prima, in quanto pura potenzialità, priva di qualsiasi determinazione, sfugge alla comprensione proprio per il suo bassissimo grado di entità, e quindi di intelligibilità: come aveva affermato Alberto Magno \"Quae intelliguntur intellectu incomplete, sic intelliguntur duabus de causis, scilicet propter elevationem sui esse supra nostrum intellectum, et hoc modo intelligitur Deus incomplete ..., aut propter debilitatem sui esse, ut materia, tempus et motus\" (Summa de creaturis. II De homine, I.1.2.2, ad primum, p. 66, ll. 8-13). Un'altra possibile causa della inconoscibilità di Dio e della materia potrebbe essere la loro infinità, anche qui ben diversa nei due casi (cfr. Bonaventura da Bagnoregio, In secundum librum Sententiarum, dist. 3, pars. I, a. 1, q. 3, p. 100). L'appello alla via negativa era tradizionale per quanto riguarda la conoscenza di Dio (numerosi testi di Tommaso sono citati nel commento Busnelli) ma lo stesso vale anche per le altre due realtà: ci si avvicina infatti ad una conoscenza sia pur imperfetta della materia eliminando mentalmente tutte le determinazioni formali di un oggetto (cfr.. Rodolfi 2004, pp. 9-11) e nel caso dell'eternità negando le caratteristiche del tempo (successione, continuità etc.).", "labels": [[438, 440, "WORK_OF_ART"], [1031, 1036, "PER"], [1426, 1439, "PER"], [1694, 1712, "WORK_OF_ART"], [1911, 1936, "PER"], [2115, 2122, "PER"], [2148, 2156, "PER"], [2357, 2364, "PER"]]} +{"text": "la natura l'avrebbe prodotta invano'. Dante si appella qui ad un principio generale, valido per tutti gli enti e quindi, come vedremo immediatamente dopo, anche per l'uomo. Lo stesso aveva fatto Alberto Magno nella sua parafrasi dell' Etica Nicomachea Nihil appetitur ab aliquo naturali appetitu et ordinato nisi possibile obtineri, et quod proportionatum est principiis naturalibus quibus appetitus nititur obtinere illud\" (Ethica I, tr, 3, cap. 6, pp. 37-38).", "labels": [[38, 43, "PER"], [195, 208, "PER"], [235, 251, "WORK_OF_ART"], [425, 433, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "della felicità che viene immediatamente dopo quella della contemplazione. Che Aristotele avesse individuato due felicità possibili per l'uomo, la prima posta nella vita contemplativa, la seconda nella vita secondo virtù, era dottrina comune tra gli aristotelici del XIII secolo. Basterà citare ancora una volta il De summo bono di Boezio di Dacia: Summum bonum quod est homini possibile secundum potentiam intellectus speculativam est cognitio veri et delectatio in eodem ... Item, summum bonum quod est homini possibile secundum intellectum practicum est operatio boni et delectatio in eodem\" (pp. 370-71). A questa dottrina Dante si era già richiamato in Cv I v 11. Il termine \"secondaria\" indica anche un giudizio di valore: sia per Alberto Magno che per Tommaso d'Aquino, infatti, la felicità che consiste nell'esercizio delle virtù è inferiore alla felicità della speculazione teoretica ed è in qualche modo ad essa subordinata (cfr Alberto, Ethica, I, tr. 6, c. 4, pp. 88-89; Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, X, lectio 12, n. 2111 che usa proprio il termine \"secundarius\"). In ogni caso, a differenza di Kant, per Aristotele e così per Alberto, Tommaso, Boezio di Dacia e Dante esercizio delle virtù e felicità coincidono senza residui.", "labels": [[78, 88, "PER"], [314, 327, "WORK_OF_ART"], [331, 346, "PER"], [626, 631, "PER"], [657, 659, "WORK_OF_ART"], [736, 749, "PER"], [758, 774, "PER"], [982, 989, "PER"], [1007, 1028, "WORK_OF_ART"], [1135, 1139, "PER"], [1145, 1155, "PER"], [1167, 1174, "PER"], [1176, 1183, "PER"], [1185, 1200, "PER"], [1203, 1208, "PER"]]} +{"text": "che la rendono fonte di piacere attraverso le azioni virtuose che sono percepibili attraverso i sensi'. Che le azioni secondo virtù fossero belle e piacevoli per gli amanti del bello era stato detto da Aristotele, Eth. Nic. I 8, 1099 a 11-15, e nel suo commento Tommaso aveva fatto ricorso alla definizione della bellezza come debita commensuratio partium\" (I, lectio 13, n. 159). Peraltro l'Aquinate individua questo ordine armonioso nell'insieme delle circumstantiae costitutive dell'azione virtuosa (tempo debito, persona giusta, motivazione corretta etc.), mentre Dante lo identifica proprio con il sistema delle virtù morali.", "labels": [[202, 212, "PER"], [214, 217, "WORK_OF_ART"], [262, 269, "PER"], [392, 400, "PER"], [568, 573, "PER"]]} +{"text": "desiderio retto, che segue ciò che è dettato dalla ragioneì (cfr. Eth. Nic. VI 2, 1139 a 22-27 ed il commento di Tommaso, lectio 2, n. 1129).", "labels": [[113, 120, "PER"]]} +{"text": "la definizione si trova piuttosto nel Commento di Tommaso che alla fine della lectio 10 del primo libro così riassume Eth. Nic. I 8, 1097 b 22- 1098 a 20: Sic ergo patet quod felicitas est operatio propria hominis secundum virtutem in vita perfecta\" (n. 130). In realtà Aristotele non ha di mira in modo specifico la virtù morale, ma parla in modo ancora generico di una \"virtù\" propria dell'uomo che si rivelerà poi essere il suo intelletto: con la sua doppia natura, teoretica e pratica, esso fonda l'esistenza di virtù sia contemplative che morali in senso stretto (cfr. Eth. Nic. I 13, 1102 a 5 sgg.)", "labels": [[38, 46, "WORK_OF_ART"], [50, 57, "PER"], [118, 121, "WORK_OF_ART"], [270, 280, "PER"], [574, 577, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "perché la partizione (parte\") della filosofia che corrisponde all'etica sia un modello di umiltà non è immediatamente chiaro. La spiegazione offerta da alcuni commentatori, secondo cui Dante si riferirebbe alla inferiorità e subordinazione della vita morale a quella teoretica, non mi sembra particolarmente centrata. Il difetto cui il \"virtuoso\" deve tenersi lontano è, come abbiamo visto, quello di gloriarsi delle proprie doti: il correttivo dovrebbe allora essere l'esercizio di una virtù speciale, l'umiltà, insegnata appunto dalla filosofia morale (e potremmo congetturare che l'ultimo trattato proprio all'umiltà fosse, almeno in parte, dedicato). Ma dal punto di vista di Aristotele l'umiltà è tutt'altro che una virtù: nel cap. 3 del IV libro dell' Etica Nicomachea (1123 b 9 sgg.) dedicato alla magnanimità, lo Stagirita tratta in modo sprezzante coloro che si ritengono inferiori a quanto meritano: la vanità è un vizio solo quando ci si stima degni di grandi cose senza esserlo; chi possiede effettivamente la virtù può trarne legittimo vanto. Questo aspetto dell'etica aristotelica aveva suscitato notevole imbarazzo tra i lettori cristiani dello Stagirita (vedi Gauthier 1951, pp. 443 sgg. e la nota a Cv I xi 20).", "labels": [[185, 190, "PER"], [680, 690, "PER"], [758, 774, "WORK_OF_ART"], [821, 830, "PER"], [1160, 1169, "PER"], [1176, 1184, "PER"], [1216, 1218, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "l'inizio del mondo coincide con l'inizio del movimento del cielo, e con più precisione (spezialmente\") con quello del primo mobile: da esso ha origine (\"è principiato\") e dipende (\"e mosso\") ogni altro movimento e mutamento; mediante questi movimenti \"secondi\" il movimento primo produce (\"genera\") tutte le realtà del mondo sublunare. Che Dio abbia prodotto e produca le cose composte mediante il movimento dei cieli, riservando a se stesso la creazione iniziale delle forme pure (gli angeli), della materia prima e dei cieli stessi, in cui materia e forma sono indissolubilmente legate, viene detto in Pd VII 124 sgg. e XXIX 22 sgg.). Già Alberto Magno aveva ripetutamente affermato la funzione insostituibile dei cieli nel ciclo delle generazioni e delle distruzioni che caratterizza le realtà presenti nel mondo sublunare (cfr. Physica II, tr. 2, cap. 20, vol. I, p. 124, ll. 45-50; De generatione II, tr.1. cap. 5, p. 180, ll. 27-30 ). Questo modello cosmologico, insieme fisico e metafisico, peraltro, sembrava presupporre l'eternità delle sue componenti: da sempre Dio, come oggetto di desiderio, imprimeva al primo mobile il suo movimento, e mediante questo movimento eterno regolava sulla terra l'alternarsi delle nascite e delle morti. Qui Dante parla invece, molto chiaramente, di \"cominciamento\" dimostrando di accettare, anche filosoficamente, la tesi dell'inizio del mondo nel tempo.", "labels": [[604, 606, "WORK_OF_ART"], [641, 654, "PER"], [832, 842, "WORK_OF_ART"], [887, 904, "WORK_OF_ART"], [1250, 1255, "PER"]]} +{"text": "traduzione letterale di Prv. 8, 27-30 Quando praeparabat caelos, aderam; quando certa lege et gyro vallabat abyssos; quando aethera firmabat sursum et librabat fontes aquarum; quando circumdabat mari terminum suum, et legem ponebat aquis ne transirent fines suos; quando appendebat fundamenta terrae, cum eo eram cuncta componens, et delectabar per singulos dies\" (probabilmente Dante legge \"circuibat\" al posto di \"circumdabat\").", "labels": [[24, 27, "WORK_OF_ART"], [379, 384, "PER"]]} +{"text": "venne tra di voi diventando a voi simile'. Tutto il paragrafo presuppone un'identificazione tra la Sapienza dei Proverbi ed il Verbo del Vangelo di Giovanni già presente nella tradizione esegetica cristiana: per mezzo del Verbo, infatti, sono state prodotte tutte le cose (cfr. Io. 1, 3). Anche l' innanzi che voi foste, ella fu amatrice di voi\" riecheggia contemporaneamente Io 15, 16: \"Non vos me elegisti, sed ego elegi vos\" e 8, 58 in cui Gesù dice di sé \"antequam Abraham esset, ego eram\", mentre per parlare della venuta della Sapienza tra gli uomini, Dante usa termini vicini a quelli del brano della lettera ai Filippesi in cui Paolo parla della discesa del Figlio: \"semetipsum exinanivit, formam servi accipiens, in similitudinem hominum factus\" (Phip 2, 7).", "labels": [[127, 132, "WORK_OF_ART"], [137, 156, "WORK_OF_ART"], [376, 378, "WORK_OF_ART"], [443, 447, "PER"], [469, 482, "WORK_OF_ART"], [558, 563, "PER"], [608, 628, "WORK_OF_ART"], [636, 641, "PER"], [666, 672, "PER"], [756, 760, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "l'esortazione, in sé generica, sembra però destinata in particolare al pubblico già individuato da Dante nel trattato introduttivo: coloro che per giustificati motivi non possono fare filosofia in prima persona (non possono venire al suo cospetto\") possono però incontrarla in chi la esercita realmente (i suoi \"amici\"): onorandoli e seguendo le loro esortazioni (\"comandamenti\") che proclamano (\"nunziano\") ciò che la filosofia vuole, la onoreranno almeno in via indiretta. Come abbiamo visto (Cv II.xii.9) il titolo di imperatrice ('imperialis domina') era già stato conferito alla filosofia da un testo diffusissimo nel Medioevo, il De disciplina scolarium, attribuito a Boezio (ed. Weijers, p. 97, 3-4).", "labels": [[99, 104, "PER"], [495, 506, "WORK_OF_ART"], [623, 631, "WORK_OF_ART"], [636, 659, "WORK_OF_ART"], [674, 680, "PER"]]} +{"text": "cfr. Prv 4, 8 iustorum ... semita quasi lux splendens procedit et crescit usque ad perfectam diem\". Nella sua traduzione Dante ha volutamente modificato le parole finali, interpretando il 'giorno perfetto' come il raggiungimento della felicità collegata al filosofare.", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"], [121, 126, "PER"]]} +{"text": "nell' amicizia, di più persone se ne fa una'. La frase è messa sulla bocca di Pitagora da Cicerone nel De officiis I, 17, 56: efficitur id quod Pythagoras vult in amicitia, ut unus fiat ex pluribus\". La sententia pitagorica anche nello Speculum Historiale III, cap. 26, p. 95.", "labels": [[78, 86, "PER"], [90, 98, "PER"], [103, 116, "WORK_OF_ART"], [144, 154, "PER"], [245, 259, "PER"]]} +{"text": "la forma della citazione rimanda, più che all' Etica Nicomachea, di nuovo al De officiis di Cicerone (I, 16 51) dove quel che nel testo aristotelico veniva indicato solo come proverbio (VIII 9, 1159 b 31-32) riceve appunto la specificazione di origine: ut in graecorum proverbio est, amicorum esse communia omnia\". Ancora una volta Dante inserisce uno scambio di affetti e di passioni umane nelle coordinate più ampie di un processo naturale, quello della alterazione qualitativa in cui i termini sono a contatto l'uno con l'altro (le \"cose congiunte\") e l'agente tende ad imprimere nel paziente le proprie caratteristiche (cfr. Phys. VII 2, 244 b 2-5).", "labels": [[47, 63, "WORK_OF_ART"], [77, 88, "WORK_OF_ART"], [92, 100, "PER"], [332, 337, "PER"], [629, 633, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sto attualmente per dedicarmi'. La dichiarazione di un allontanamento dalla Filosofia, che tanto ha colpito chi ha voluto vedervi il segno di uno scarto cronologico nella composizione del Convivio e di una frattura dottrinale nella vita spirituale di Dante (vedi Corti 1983) va del tutto ridimensionata: nei due trattati precedenti, infatti, a rigor di termini Dante non fa filosofia, ma piuttosto parla della Filosofia, in un contesto autobiografico nel secondo, tessendone le lodi nel terzo con uno schema che almeno in parte ricalca quello universitario degli elogi, dove, anche tra i maestri di Parigi e di Bologna, l'allegoria era ammessa. I contenuti scientifico-filosofici funzionano qui come digressioni, volte essenzialmente a dimostrare lo spessore culturale dell'autore. Con il quarto trattato, invece, cessa l'autobiografia e viene affrontato ex professo il tema della nobiltà: un problema di vasto impatto socio-culturale, non appannaggio esclusivo delle aule universitarie, ma che Dante vuole consapevolmente trattare, a differenza di altri, con metodo rigorosamente filosofico. Lo stesso abbandono dell'allegoria di cui ci parlerà il paragrafo seguente avvicina ancora di più il trattato al modello di lingua e di scrittura proprio della filosofia universitaria. Come ha detto Bruno Nardi, riconoscendo che la struttura propria del quarto trattato corrisponde tecnicamente a quella di una quaestio disputata: La Filosofia cui ormai è rivolto l'animo di Dante, più che la Sapienza eterna che è solo in Dio, è quella delle scuole in terra\" (Nardi 1966, p. 50). .", "labels": [[76, 85, "WORK_OF_ART"], [188, 196, "WORK_OF_ART"], [251, 256, "PER"], [263, 268, "PER"], [361, 366, "PER"], [599, 605, "LOC"], [995, 1000, "PER"], [1292, 1303, "PER"], [1468, 1473, "PER"], [1554, 1559, "PER"]]} +{"text": "si tratta della traduzione letterale del testo latino di Phys. IV 11, 219 b 1-2 hoc ... est tempus: numerus motus secundum prius et posterius\" (Translatio Vetus, p. 175, ll. 16-17). La stessa definizione è peraltro presente nelle Auctoritates Aristotelis, p. 151, n. 137).", "labels": [[57, 61, "PER"], [144, 160, "WORK_OF_ART"], [230, 254, "LOC"]]} +{"text": "che il movimento misurato dal tempo sia in primo luogo quello della sfera celeste (movimento celestiale\"), l'unico ad essere continuo, è effettivamente detto da Aristotele nella Fisica, anche se non con le stesse parole di Dante (cfr. Phys. IV 14, 223 b 22-23 \"unde et videtur tempus esse sphere motus\". Translatio Vetus, p. 190, ll. 8-9); il richiamo all'azione del cielo che, con i suoi diversi movimenti, ed in particolare con quello del sole lungo l'eclittica, prepara (\"dispone\") le realtà terrestri (\"le cose di qua giù\") ad accogliere in stagioni diverse forme diverse (\"diversamente a ricevere alcuna informazione\") non si trova invece nella Fisica, ma piuttosto nel De generatione (II 10).", "labels": [[161, 171, "PER"], [178, 184, "WORK_OF_ART"], [223, 228, "PER"], [235, 239, "WORK_OF_ART"], [650, 656, "WORK_OF_ART"], [675, 689, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Ecl 3, 7 tempus tacendi et tempus loquendi\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Epistola. Cfr. Iac 5, 7 Ecce agricola expectat pretiosum fructum terre patienter ferens donec accipiat temporaneum et serotinum\". Dante traduce alla lettera. \"Temporaneum\" sta per messe precoce, \"serotinum\" per messe tardiva.", "labels": [[130, 135, "PER"]]} +{"text": "già Averroè aveva esaltato Aristotele come punto massimo e regola della razionalità umana (cfr. il prologo del Commento alla Fisica, f. 5 A-B . Cfr. anche Cv I vi 8, 15 ).", "labels": [[4, 11, "PER"], [27, 37, "PER"], [111, 119, "WORK_OF_ART"], [125, 131, "WORK_OF_ART"], [155, 157, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "mostrò, fece vedere'. Arrivare alla verità esaminando preliminarmente le soluzioni erronee o insoddisfacenti date al problema è un procedimento correttamente attribuito ad Aristotele (cfr. ad esempio, nel primo libro del De anima e nel primo libro della Metafisica la discussione delle dottrine dei pensatori precedenti relative alla natura dell'anima ed al numero dei principi delle cose) ma soprattutto comunemente usato nel modo universitario di far filosofia: qui accanto alla lettura dei testi (lectio) regnava la discussione formalizzata dei problemi (quaestio) dove i partecipanti, prima che il maestro fornisse la sua risposta, presentavano una nutrita serie di argomenti in favore dell'opinione opposta, tutti da risolvere 'ut magis veritas elucesceret'.", "labels": [[172, 182, "PER"], [221, 229, "WORK_OF_ART"], [254, 264, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "quando l'anima le è unita'. (lei\" si riferisce a \"Filosofia\"). La metafora nuziale era già stata usata in Cv II xii 13 a proposito del rapporto tra la Filosofia e Dio. L'anima-sposa era comunque una protagonista dell'esegesi allegorica del Cantico dei Cantici (cfr. i Sermones in Cantica Canticorum di Bernardo da Chiaravalle, PL 183, p. 865 sgg. e la Explicatio in Cantica Canticorum di Riccardo da San Vittore, PL 196, p. 406 sgg.).", "labels": [[106, 108, "WORK_OF_ART"], [240, 259, "WORK_OF_ART"], [280, 298, "WORK_OF_ART"], [302, 325, "PER"], [327, 329, "WORK_OF_ART"], [352, 384, "WORK_OF_ART"], [388, 411, "PER"], [413, 419, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "secondo la prop. XIV (XV) del Liber De causis, gli esseri dotati di razionalità, in ogni atto di pensiero sono capaci, oltre che di conoscere le cose, di ritornare (redire\") su se stessi possedendosi completamente (p. 79). La 'reditio completa' verrà considerata sia da Avicenna che da Tommaso come ciò che distingue l'attività intellettuale da quella sensoriale (cfr. di Avicenna il Liber de anima seu sextus de naturalibus, V, 2, vol. II, pp. 93-97, e di Tommaso, il commento al De causis, lectio 15, ed. Saffrey, pp. 88-92). Nel discorso di Dante l'anima filosofante è in qualche modo simile al Dio della Metafisica aristotelica: pensiero di pensiero. Suggestivo, ma meno convincente mi sembra il rinvio al Timeo ed alla sua concezione del pensiero dell'anima del mondo come movimento circolare che torna su se stesso. (vedi Bonfils Templer 1987 che peraltro rimanda giustamente a Pg XXV 74-75 \" ... e fassi un'alma sola / che vive e sente e sé in sé rigira\")", "labels": [[30, 45, "WORK_OF_ART"], [270, 278, "PER"], [286, 293, "PER"], [372, 380, "PER"], [384, 424, "WORK_OF_ART"], [457, 464, "PER"], [481, 490, "WORK_OF_ART"], [544, 549, "PER"], [608, 631, "WORK_OF_ART"], [710, 715, "PER"], [828, 843, "PER"], [884, 886, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per chiarire esaustivamente il testo cogliendone il preciso significato'. Con queste parole Dante giustifica l'uso a tutto campo di una tecnica espositiva particolarmente complessa: proprio il fatto che una materia così alta non ha ancora avuto una trattazione autorevole richiede, senza sconti, la strumentazione propria della cultura alta ed universitaria. E' stato giustamente notato che il tema della vera nobiltà di cuore opposta alla nobiltà di lignaggio aveva già appassionato nel tardo Medioevo ampie fasce di intellettuali ed era stato trattato in opere e contesti diversissimi, dai trattati d'amore agli 'specula principum', dalle Summae morali alla lirica guittoniana fino allo stesso Trésor di Brunetto (cfr. Corti 1959). Ma evidentemente gli autori\" per Dante erano altri, quelli della cultura universitaria dove il tema della nobiltà era stato affrontato solo saltuariamente, in relazione a testi aristotelici non centrali come la Politica e la Retorica, oppure nelle disputazioni de quolibet (ai testi di Pietro d' Alvernia e Giovanni Vate citati da Marco Toste - cfr. Toste 2005- sono da aggiungere quelli di Enrico di Gand e di Nicolas de Vaudemont. Vedi Introduzione ). Basterà notare lo spazio assai limitato, in confronto con la trattazione del Convivio, riservato da Egidio Romano alla nozione di vera nobilitas e per di più in un contesto parenetico e non argomentativo (cfr. De regimine principum II iii 18, pp. 391-4). Il quarto trattato del Convivio aspira dunque a raggiungere il livello di questa cultura sia per la 'forma tractatus' (il contenuto), che per la 'forma tractandi' (il metodo) e contemporaneamente a colmarne una lacuna. Ancora verso la metà del XIV secolo uno dei più insigni rappresentanti della cultura giuridica universitaria, Bartolo da Sassoferrato, che aveva letto sì e criticato la posizione di Dante, ma che conosceva solo la canzone e non il Convivio, affermerà che \"sub nomine nobilitatis non habemus aliquem specialem tractatum\" (cfr. Borsa 2007, p. 86)", "labels": [[92, 97, "PER"], [696, 702, "PER"], [706, 714, "PER"], [721, 726, "PER"], [767, 772, "PER"], [945, 953, "WORK_OF_ART"], [1020, 1026, "PER"], [1041, 1054, "WORK_OF_ART"], [1065, 1076, "PER"], [1084, 1089, "PER"], [1125, 1139, "PER"], [1145, 1165, "PER"], [1265, 1273, "WORK_OF_ART"], [1288, 1301, "PER"], [1398, 1422, "WORK_OF_ART"], [1453, 1474, "WORK_OF_ART"], [1772, 1795, "PER"], [1844, 1849, "PER"], [1893, 1901, "WORK_OF_ART"], [1988, 1993, "PER"]]} +{"text": "ricchezze da lungo tempo possedute unite a comportamenti cortesi'. Per questa presunta risposta di Federico non è stata individuata alcuna fonte soddisfacente: nell'ambiente della Curia federiciana, così come in un componimento dello stesso Federico, sembra semmai aver avuto corso proprio l'identificazione della nobiltà con la virtù\" personale (cfr. Delle Donne 1999, Peirone 2005). Anche l'affermazione secondo cui la definizione coincide con quella data da Aristotele nel quarto libro della Politica (8, 1294 a 20-22) è vera solo in parte: lo Stagirita infatti parla di 'antica ricchezza', ma non di 'belli costumi', bensì proprio di \"virtù\" (\"quod vocant ingenuitatem assequitur duobus: ingenuitas enim est virtus et divitiae antiquae\"), anche se, nel libro quinto (1, 1302 a 1) essa verrà specificata come 'virtus generis', dunque non personale, ma tramandata di padre in figlio (\"Nobiles esse videntur quibus existunt progenitorum virtus et divitiae\").", "labels": [[99, 107, "PER"], [180, 197, "WORK_OF_ART"], [241, 249, "PER"], [358, 363, "WORK_OF_ART"], [370, 377, "PER"], [461, 471, "PER"], [495, 503, "WORK_OF_ART"], [547, 556, "PER"]]} +{"text": "abbaiano rabbiosamente' L'immagine del latrare\" sottolinea la violenta irrazionalità con cui l'opinione condannata da Dante viene sostenuta. Cfr. If VI 12-13 \"Cerbero, fiera crudele e diversa / con tre gole caninamente latra\". Che la concezione della nobiltà come 'antiquae divitiae' sia propria della massa è detto dal De regimine principum di Egidio Romano: \" nobilitas secundum communem acceptionem hominum nihil est aliud quam antiquatae divitiae\" (I iv 5, p. 204).", "labels": [[24, 46, "WORK_OF_ART"], [118, 123, "PER"], [320, 341, "WORK_OF_ART"], [345, 358, "PER"]]} +{"text": "è impossibile che sia'. L'affermazione per cui ciò che i più ritengono vero non può essere del tutto falso non si trova alla lettera in Aristotele (ancora una volta il Filosofo per eccellenza). Tuttavia alcuni luoghi aristotelici erano già stati interpretati in questo senso dai commentatori medievale. Per esempio, relativamente alla notazione presente nel De somno et vigilia secondo cui è difficile rifiutare in assoluto l'esistenza di una previsione del futuro mediante i sogni, dato che quasi tutti ne hanno fatto esperienza, Averroè così glossava: ea que sunt famosa apud omnes, aut sunt necessaria secundum totum aut secundum partem; impossibile enim est ut famosum sit falsum secundum totum\" (Compendium de somno et vigilia, p. 95, ll. 31-33 ) e commentando un passo del settimo libro dell' Etica Nicomachea in cui Aristotele dice che se tutti cercano il piacere, questo è un segno che esso è veramente il bene sommo (VII 13, 1153 b 25-26) Tommaso afferma: \"Illud ... in quod omnes vel plures consentiunt, non potest esse omnino falsum\" (lectio 13, n. 1509).", "labels": [[136, 146, "PER"], [168, 176, "PER"], [358, 377, "WORK_OF_ART"], [531, 538, "PER"], [701, 731, "WORK_OF_ART"], [799, 815, "WORK_OF_ART"], [823, 833, "PER"], [948, 955, "PER"]]} +{"text": "si basa sulla necessità che esista una comunità politica'. Il lemma umana civilitade\" è ripreso alla lettera in Mn I iii 1: \"Nunc autem videndum est quid sit finis totius humane civilitatis\". Il termine civilitas come equivalente al greco politeia, ha poche occorrenze nel lessico dei traduttori latini di Aristotele: cfr. Eth. Nic. II 1, 1103 b 6, sia nella traduzione di Burgundio da Pisa della cosiddetta Ethica Vetus che in quella, posteriore, di Roberto Grossatesta; III 9, 1113 a 8, solo nella traduzione di Burgundio (Roberto utilizza qui il termine urbanitas, ma nel suo commento Tommaso glossa: \"id est civilitas\"). Con questo unico termine viene indicato dai commentatori medievali (Alberto, Tommaso, Tolomeo da Lucca) ciò che il pensiero moderno ha distinto: le strutture politiche (lo Stato, la costituzione) e le relazioni interne alla società civile che, nel loro rapporto inscindibile caratterizzano la vita umana rispetto a quella degli animali. Il termine \"civilitade\" era già stato usato in Cv II iv 13 a proposito dell'ordine interno all'universo. Cfr. Minio-Paluello 1993, Rosier-Catach 2011a", "labels": [[112, 114, "WORK_OF_ART"], [306, 316, "PER"], [323, 326, "WORK_OF_ART"], [373, 382, "PER"], [386, 390, "LOC"], [408, 420, "WORK_OF_ART"], [451, 470, "PER"], [514, 523, "PER"], [525, 532, "PER"], [588, 595, "PER"], [693, 700, "PER"], [702, 709, "PER"], [711, 718, "PER"], [722, 727, "LOC"], [797, 802, "LOC"], [1009, 1011, "WORK_OF_ART"], [1078, 1086, "PER"], [1093, 1106, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Pol I 1, 1253b 30 Facta quidem igitur civitas vivendi gratia, existens autem gratia bene vivendi\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"], [23, 28, "PER"]]} +{"text": "soddisfare'. La concezione dell'uomo come essere dotato di bisogni che la natura non soddisfa immediatamente come avviene per gli altri animali, ma cui si deve ovviare attraverso una collaborazione tra individui, e l'idea che questa sia la radice e l'origine delle varie realtà civili e politiche, non è di stretta ascendenza aristotelica. Essa si trova piuttosto in Tommaso d'Aquino di cui Dante sembra proprio seguire da vicino le espressioni presenti nel Commento all' Etica Nicomachea (I, lectio 1, n. 4) homo naturaliter est animal sociale, utpote qui indiget ad suam vitam multis quae sibi ipse solus praeparare non potest\".", "labels": [[367, 383, "PER"], [391, 396, "PER"], [458, 466, "WORK_OF_ART"], [472, 488, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il termine compagnevole\" non corrisponde del tutto né a civile né a politicum usati alternativamente nelle traduzioni latine dei testi aristotelici là dove parlano dell'uomo come zóon politikón (cfr. ad esempio Pol. I 2, 1253 a 1-3; III 6, 1278 b 19; Eth. Nic. I 7, 1097 b 11; IX 9, 1169 b 18). Il lemma 'animal sociale' che potrebbe aver dato luogo al \"compagnevole\" è presente, come abbiamo appena visto, in un testo di Tommaso che Dante ha avuto sicuramente presente. L'aggettivo \"compagnevole\" viene comunque usato nel volgarizzamento italiano del De regimine principum: \"l'uomo die vivare in compagnia naturalmente ed essere compagnevole per natura\" (p. 127).", "labels": [[211, 214, "PER"], [251, 254, "WORK_OF_ART"], [422, 429, "PER"], [434, 439, "PER"], [552, 573, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "circonvicine'. In questo paragrafo Dante riassume brevemente il primo capitolo del primo libro della Politica, (1252 a 1 sgg ) in cui Aristotele presenta l'evoluzione naturale dei rapporti politico-sociali, dalla famiglia al villaggio (vicinanza\"), che raggiunge nella polis-civitas la pienezza di autosufficienza solo parzialmente realizzata dalle tappe intermedie. Il regno, che per Aristotele è solo una delle forme costituzionali possibili della polis, viene invece introdotto come ultima e più perfetta struttura statuale dalle teorie politiche di molti pensatori tardo medievali che insieme ne registrano l'esistenza, ne fondano filosoficamente la necessità e ne esaltano la funzione, particolarmente per quel che riguarda la monarchia francese (cfr. Renna 1978). Il testo più significativo e il più diffuso, anche in ambienti non universitari è il De regimine principum di Egidio Romano, dedicato a Filippo, erede del trono di Francia, il futuro Filippo il Bello (cfr. III i 5 \"Quod praeter communitatem civitatis, utile fuit in vita humana esse communitatem regni\", pp. 411-2). L' opera di Egidio, certamente nota a Dante, contiene una teoria della formazione del regnum come federazione di civitates in funzione sia della difesa comune che dello scambio di beni cui il Convivio avrebbe potuto ispirarsi.", "labels": [[35, 40, "PER"], [101, 109, "WORK_OF_ART"], [134, 144, "PER"], [385, 395, "PER"], [757, 762, "PER"], [855, 876, "WORK_OF_ART"], [880, 893, "PER"], [906, 913, "PER"], [953, 969, "PER"], [1098, 1104, "PER"], [1124, 1129, "PER"], [1278, 1286, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nell'uso attuale il termine si riferisce ad una particolare forma di governo che si specifica in una pluralità di istanze compresenti geograficamente e storicamente (quindi può essere usato anche al plurale: le 'monarchie'europee sono quella inglese, quella olandese etc.). Ed è questo il senso che la tradizione lessicografica, prima con le Etymologiae di Isidoro di Siviglia e poi con le Derivationes di Uguccione, dà al vocabolo latino, di cui quello volgare è un semplice calco (Monarchae sunt qui singularem possident principatum ... Hinc et monarchia dicitur\" IX iii 23, vol. I, s. p. \"Monarcha-e, princeps unius civitatis ... vel unicus princeps in aliquo regno, et inde hec monarchia-chie, eius potestas \" s.v. Archos, A, 312, 5, p. 86 ). Nel linguaggio politico aristotelico monarchia indica un genere di costituzione (il comando di uno solo) che può dare luogo a diverse specie (\"regnum, tyrannis, monarchia temperata\") come sottolineeranno ad esempio Pietro d'Alvernia nella continuazione del commento di Tommaso alla Politica e Marsilio da Padova nel Defensor Pacis. Dante gli dà invece il significato di dominio universale (\"tutta la terra\"). Un precedente potrebbe essere individuato nel Trésor , dove, a proposito dei grandi imperi mondiali (Assiri e Romani) si dice che ciascuno di essi tenne \"la monarchie de tout le monde\" (I XIX 1, p. 36). Occorrenze volgari del termine in questo senso, anteriori o contemporanee di Dante, sono pressoché inesistenti.", "labels": [[342, 353, "WORK_OF_ART"], [357, 376, "PER"], [390, 415, "WORK_OF_ART"], [483, 564, "WORK_OF_ART"], [962, 979, "PER"], [1016, 1023, "PER"], [1029, 1037, "WORK_OF_ART"], [1040, 1058, "PER"], [1063, 1077, "WORK_OF_ART"], [1079, 1084, "PER"], [1202, 1208, "WORK_OF_ART"], [1257, 1263, "LOC"], [1436, 1441, "PER"]]} +{"text": "soddisfino ogni loro necessità'. Se nell'assenza di una autorità superiore che tenga a freno i re, la discordia tra regno e regno esercita la sua nefasta influenza su tutte le entità politiche e sociali inferiori fino a render impossibile per l' individuo una vita buona, l'esistenza di un arbitro unico (e quindi privo di ogni stimolo competitivo) è fonte di una pace che pervade tutte le strutture della vita associata ed è così capace di assicurare ai singoli le condizioni necessarie per raggiungere e godere della felicità. Dante sembra qui anticipare l'ideale di un Buon Governo i cui benefici effetti, come negli affreschi di Ambrogio Lorenzetti, si riverberano su ogni aspetto dell'esistenza, solo che si tratta di un governo che riguarda non una singola città, ma l'intero genere umano. Anche i magistri parigini avevano sostenuto che compito della della autorità politica è garantire ai cittadini la possibilità di dedicarsi in pace alla attività intellettuale e all'esercizio delle virtù morali, ma il loro orizzonte era rimasto quello dei conflitti tra le diverse civitates (Propter hoc enim ars militaris ordinata est in civitate a legislatore, ut expulsis hostibus, cives possint vacare virtutibus intellectualibus contemplantes verum et virtutibus moralibus operantes bonum et vivant vitam beatam\" Boezio di Dacia, De summo bono, p. 371, ll. 67-71).", "labels": [[529, 534, "PER"], [633, 652, "PER"], [1313, 1328, "PER"], [1330, 1343, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "anche se il concetto è effettivamente presente in Pol. I, 5, 1254 a 28-31 (Quandocumque ... ex pluribus constituta sunt ... in omnibus videtur principans et subiectum\"), il testo di riferimento è sicuramente il proemio del commento di Tommaso alla Metafisica: \"Sicut docet Philosophus in Politicis suis, quando aliqua plura ordinantur ad unum, oportet unum eorum esse regulans, sive regens, et alia regulata sive recta\" (Dante leggeva \"dicit\" al posto di \"docet\"?).", "labels": [[50, 53, "PER"], [75, 166, "WORK_OF_ART"], [235, 242, "PER"], [248, 258, "WORK_OF_ART"], [273, 284, "PER"], [288, 297, "LOC"], [421, 426, "PER"]]} +{"text": "cfr. Metaph. XII 10, 1075 a 11-15; 1076 a 3", "labels": [[5, 11, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "qui \"gente latina\" vale per gli abitanti dell Italia in generale; il popolo santo che aveva mescolato (\"mischiato\") il suo sangue con il sangue nobilissimo (\"alto\") dei Troiani sono invece i Latini in senso stretto, che secondo il racconto dell'Eneide, si erano uniti attraverso matrimoni ad Enea ed ai suoi compagni dando origine al popolo romano. Almeno in questo caso, dunque, Dante dà credito alla nobiltà non individuale, ma di stirpe. Sulla nobiltà del sangue di Enea Dante si diffonderà ampiamente in Mn II iii.", "labels": [[46, 52, "LOC"], [169, 176, "WORK_OF_ART"], [191, 197, "WORK_OF_ART"], [245, 251, "WORK_OF_ART"], [292, 296, "PER"], [380, 385, "PER"], [469, 479, "PER"], [508, 510, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "della mitezza e della eccezionale umana benevolenza (umanissima benignitade\") dimostrata dai Romani verso i popoli soggetti aveva già parlato Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regno di Tommaso, III 6 (\"Quomodo Romanis concessum est dominium propter ipsorum civilem benevolentiam\").", "labels": [[93, 99, "WORK_OF_ART"], [142, 149, "PER"], [183, 191, "WORK_OF_ART"], [195, 202, "PER"]]} +{"text": "predisposto, adatto per natura'. Cfr. Mn II vi 7 Propter quod videmus quod quidam ... populi apti sunt nati principari\"; 11 \"Satis persuasum est quod romanus populus a natura ordinatus fuit ad imperandum\". Che alcune razze o popoli fossero per natura disposti al comando era stato già sostenuto da Aristotele nel settimo libro della Politica, ma si trattava in questo caso non dei Romani, ma dei Greci (cfr. Pol. VII 7, 1327 b20 sgg).", "labels": [[299, 309, "PER"], [334, 342, "WORK_OF_ART"], [397, 402, "WORK_OF_ART"], [409, 412, "PER"]]} +{"text": "Dante traduce Eneide I 278-279 His ergo nec metas rerum nec tempora pono / Imperium sine fine dedi\". Chi parla è Giove, quel 'sommo Giove' che la Commedia identifica appunto con il Dio cristiano (cfr. If XXXI 91-93 e soprattutto Pg VI 118-119 \"E se licito m'è o sommo Giove / che fosti in terra per noi crucifisso ... \").", "labels": [[0, 5, "PER"], [14, 20, "WORK_OF_ART"], [113, 118, "PER"], [132, 137, "PER"], [146, 165, "WORK_OF_ART"], [229, 231, "WORK_OF_ART"], [268, 273, "PER"]]} +{"text": "causa strumentale'. Nel modello aristotelico (cfr. Phys. II 3, 194 b 29-31) la causa efficiente è ciò che dà inizio al movimento di generazione di un ente naturale (il padre che genera il figlio) o di produzione di un ente artificiale (lo scultore che scolpisce la statua o, appunto, il fabbro che produce il coltello). In questo secondo caso la causa efficiente si identifica con il progetto consapevole dell'artefice, cioè con il suo pensiero e quindi con la sua anima. Anche se si serve di uno strumento come il martello, il fabbro rimane la vera causa efficiente del coltello. Allo stesso modo un progetto razionale (ragione\") e per di più (\"ancora\") divino, è stata la causa primaria dell'impero romano universale, e la forza delle armi è stata solo lo strumento di cui la provvidenza si è servita per raggiungere questo fine. L'esempio del fabbro, del coltello e del martello era già stato usato in Cv I xiii 4.", "labels": [[51, 55, "PER"], [905, 907, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "mettendo queste parole in bocca alla Sapienza'. Cfr. Prv 8, 6 Audite quoniam de rebus magnis locutura sum\".", "labels": [[53, 56, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cioè l'unificazione del mondo sotto un unico comando. Che l'impero di Cesare Augusto, la pace da lui imposta all'orbe ed il censimento universale fossero stati preordinati da Dio in funzione della nascita del Salvatore era stato sostenuto dallo storico cristiano Orosio (cfr. nota a Cv IV v 8).", "labels": [[70, 84, "PER"], [209, 218, "PER"], [263, 269, "PER"], [283, 285, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "privo di ogni macchia'. La metafora di casa, albergo, dimora che Dante userà di nuovo in Pd XXIII, 103-105 (Io sono amore angelico, che giro / l'alta letizia che spira dal ventre / che fu albergo del nostro disiro\") per indicare la gestazione del Verbo incarnato nel seno di Maria era comune anche nella letteratura volgare del tempo. Già Rabano Mauro aveva detto che i termini thalamus, tabernaculum usati dalla Scrittura potevano essere applicati alla madre di Cristo (Allegoriae in Sacram Scripturam, PL 112, pp. 1062-63).", "labels": [[65, 70, "PER"], [89, 91, "WORK_OF_ART"], [247, 252, "WORK_OF_ART"], [275, 280, "PER"], [339, 351, "PER"], [413, 422, "WORK_OF_ART"], [463, 469, "PER"], [471, 502, "WORK_OF_ART"], [504, 510, "MISC"]]} +{"text": "probabilmente Dante si riferisce ai meriti degli antenati di Maria, i santi padri dui cui Tommaso dice che ex congruo meruerunt incarnationem desiderando et petendo\" (Summa Theologiae III, q. 2, a. 11).", "labels": [[14, 19, "PER"], [61, 66, "PER"], [90, 97, "PER"], [167, 187, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "gioiosa fiducia, allegrezza del genere umano. L'elogio ricalca quello rivolto nella Bibbia a Giuditta Tu gloria Jerusalem, tu laetitia Israel, tu honorificentia populi nostri\" (Idt 15, 10) applicato dalla liturgia alla Vergine'.", "labels": [[84, 90, "WORK_OF_ART"], [177, 180, "WORK_OF_ART"], [219, 226, "PER"]]} +{"text": "cfr: Is. 11.1 Et egredietur virga de radice Jesse, et flos de radice eius ascendet\".", "labels": []} +{"text": "Dante segue le genealogie di Gesù presenti sia in Matteo (1,1-17) che in Luca (3, 23-38). In realtà in entrambi chi discende da David non è Maria, bensì Giuseppe. Ma nell'esegesi cristiana del testo di Isaia, almeno a partire da San Girolamo, il virgulto che uscirà dalla radice di Jesse è sempre stata identificato con Maria (mentre il fiore indica il Cristo): Nos virgam de radice Jesse sanctam Mariam virginem intelligimus ... et florem dominum Salvatorem\" (PL 24, 144). Aimone di Halberstadt ne dedurrà che Maria stessa è della stirpe di David (\"Virga de radice Jesse egressa est, quia virgo Maria ex propagine David orta est\" Commentariorum in Isaiam libri tres II, 11, PL 116, p. 779).", "labels": [[0, 5, "PER"], [29, 33, "PER"], [50, 56, "WORK_OF_ART"], [73, 77, "WORK_OF_ART"], [128, 133, "PER"], [140, 145, "PER"], [153, 161, "PER"], [202, 207, "PER"], [229, 241, "PER"], [282, 287, "PER"], [320, 325, "PER"], [353, 359, "PER"], [383, 388, "PER"], [448, 458, "PER"], [461, 466, "WORK_OF_ART"], [511, 516, "PER"], [542, 547, "PER"], [596, 601, "PER"]]} +{"text": "gli scritti degli storici'. La ricerca di corrispondenze tra la storia sacra biblica e quella profana dei regni terreni, messe per così dire in parallelo, risale almeno al Chronicon di Eusebio di Cesarea tradotto in latino da San Girolamo. Il modello, anche se a volte con variazioni dei calcoli, era stato utilizzato sia da Agostino nel De civitate Dei, sia da Orosio nelle Historiae adversum paganos ed era passato in compilazioni medievali come lo Speculum Historiale di Vincenzo di Beauvais.", "labels": [[172, 181, "WORK_OF_ART"], [185, 203, "PER"], [226, 238, "PER"], [325, 333, "PER"], [338, 353, "WORK_OF_ART"], [362, 368, "PER"], [375, 401, "WORK_OF_ART"], [451, 470, "WORK_OF_ART"], [474, 494, "PER"]]} +{"text": "per la qual cosa, cioè per il fatto che la nascita di Roma (denominata città santa\", come Gerusalemme) ha coinciso temporalmente con la nascita di Davide, antenato di Cristo, risulta evidente (\"manifesto\") che l'esistenza dell'impero romano deriva da scelta divina In realtà i dati cronologici offerti dalle possibili fonti (Orosio, Vincenzo di Beauvais) danno un certo scarto tra i due avvenimenti Ma nel Trésor (I XL 4-5, pp. 74-76) Dante poteva leggere che lo sbarco di Enea aveva di poco preceduto il regno di David, tra la fine della terza e l'inzio della quarta era del mondo: dunque era ben possibile che la conquista del Lazio e la nascita del futuro re di Israele fossero cronologicamente contigue (vedi Scott 1972).", "labels": [[147, 153, "PER"], [167, 173, "PER"], [325, 331, "PER"], [333, 353, "PER"], [406, 412, "WORK_OF_ART"], [435, 440, "PER"], [473, 477, "PER"], [514, 519, "PER"], [629, 634, "LOC"], [659, 672, "WORK_OF_ART"], [713, 718, "PER"]]} +{"text": "come anche oggi attraverso i metodi esatti della loro scienza gli astrologi possono riscontrare'. Il termine mathematici indicava comunemente, fin da Agostino e da Isidoro di Siviglia, gli astrologi, all'inizio con un' accentuazione decisamente negativa . I mathematici sono quegli astrologi che seguono una scienza superstitiosa\", \" in stellis auguriantur ... siderumque cursu nativitates hominum et mores praedicare (praedicere?) conantur\" (Etymologiae III xxvii 2, vol. I, s.p.). Non è affatto detto che con questo inciso Dante voglia collegare la situazione del cielo al concepimento di Cristo e riportare in qualche modo agli astri quella singolare eccellenza della sua natura umana cui si allude in Cv IV xxiii 10, come afferma il commento di Vasoli, attingendo a Nardi 1967, pp. 52-54.", "labels": [[150, 158, "PER"], [164, 183, "PER"], [443, 466, "WORK_OF_ART"], [525, 530, "PER"], [591, 597, "PER"], [705, 707, "WORK_OF_ART"], [770, 775, "PER"]]} +{"text": "cfr. Lc 2,1 Exiit edictum a Caesare Augusto ut describeretur universus orbis\". Nelle parole di Luca è centrale, per Dante, la specificazione che il censimento riguardava tutto il mondo abitato ('universus orbis'): esse diventano dunque la testimonianza della universalità dell'Impero romano. Cfr. Mn II viii 14.", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"], [28, 43, "PER"], [95, 99, "WORK_OF_ART"], [116, 121, "PER"]]} +{"text": "sarà'. In quanto universale la pax Augusti potrà esser restaurata ma mai accresciuta. Il collegamento tra la pace per cui fu serrato a Giano il suo delubro\" (Pd VI 81) e la nascita di Cristo, profetizzato da Isaia come principe della pace (cfr. Is 9, 6) era già stato effettuato da Orosio (Historiae adversum paganos VI 22 1, dove leggiamo appunto che Augusto \"cunctis gentibus una pace conpositis, Iani portas ... ipse tunc clausit\")", "labels": [[35, 65, "WORK_OF_ART"], [135, 140, "PER"], [158, 160, "WORK_OF_ART"], [184, 190, "PER"], [208, 213, "PER"], [245, 247, "WORK_OF_ART"], [283, 289, "PER"], [291, 317, "WORK_OF_ART"], [353, 360, "PER"], [400, 411, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "l'appello alla incomprensibilità della sapienza divina con cui Paolo chiudeva il cap. 11 della Lettera ai Romani parlando del mistero della vocazione dei Gentili, viene da Dante audacemente usato per parlare del disegno con cui di Dio avrebbe preparato, attraverso i fatti e i personaggi dei Romani, la venuta di suo Figlio sulla terra. Il testo verrà di nuovo citato in Cv IV xxi 6 a proposito dell'infusione nell'uomo dell'anima intellettuale al termine di un lungo processo di formazione ed animazione dell'embrione", "labels": [[63, 68, "PER"], [95, 112, "WORK_OF_ART"], [172, 177, "PER"], [292, 298, "WORK_OF_ART"], [317, 323, "PER"], [371, 373, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nell'accezione antica ed anche medievale la regione della Siria comprendeva tutto il Medio Oriente, dall'Eufrate ai confini con l'Egitto e inglobava quindi la Palestina. Bisogna poi ricordare che nel Vangelo di Luca si dice che il censimento si svolse mentre Quirino era proconsole (praeses, hegemón in greco) appunto della Siria. Quanto al suso\" riferito alla Siria rispetto al \"qua\" dell'Italia Dante quasi sicuramente aveva presente una delle rappresentazioni cartografiche del mondo detta a T-O con l' Est, e quindi l'Asia e la Siria, nella parte alta della mappa. Cfr. Harley -Woodward 1987, pp. 295 sgg.", "labels": [[130, 136, "LOC"], [159, 168, "LOC"], [200, 215, "WORK_OF_ART"], [259, 266, "PER"], [324, 329, "WORK_OF_ART"], [361, 366, "LOC"], [390, 396, "WORK_OF_ART"], [397, 402, "PER"], [522, 526, "LOC"], [532, 537, "LOC"], [574, 580, "PER"]]} +{"text": "alla piena maturità' (il predetto imperatore\" è ovviamente Cesare Augusto). Dante applica allo sviluppo di Roma il modello delle quattro età della vita umana così come aveva fatto lo storico Floro, vissuto sotto il principato di Adriano (o secondo un'altra ipotesi, sotto quello di Marco Aurelio) nella introduzione alle sue Epitomae delle Storie di Tito Livio: delle quattro suddivisioni (infantia, adolescentia, juventus, senectus) vengono qui usate solo le prime due, e se l'arco cronologico della prima (l'età dei re) coincide con quello offerto dal suo modello, nel caso della seconda (la adolescentia), mentre Floro la fa terminare con il consolato di Appio Claudio (corrispondente alla piena conquista dell'Italia), Dante la protrae fino al termine dell'età repubblicana, che coincide con il governo non di Ottaviano, ma di Giulio Cesare (vedi al § 12). Bisogna notare che nell' ampia trattazione delle quattro età dell'uomo presente in Cv IV xxiv sgg. Dante non menziona l'infanzia, assorbita nella adolescentia.", "labels": [[59, 73, "PER"], [76, 81, "PER"], [191, 196, "PER"], [229, 236, "PER"], [282, 295, "PER"], [325, 346, "WORK_OF_ART"], [350, 360, "PER"], [658, 671, "PER"], [714, 720, "LOC"], [723, 728, "PER"], [814, 823, "PER"], [831, 844, "PER"], [944, 946, "WORK_OF_ART"], [960, 965, "PER"]]} +{"text": "rispondendo ai bisogni dei diversi momenti dello sviluppo di Roma'. Nonostante il rimando a Tito Livio Dante dipende direttamente da Floro Epitomae I ii: Haec est prima aetas populi romani et quasi infantia, quam habuit sub regibus septem, quadam fatorum industria tam variis ingenio ut rei publicae ratio et utilitas postulabat\".", "labels": [[92, 108, "PER"], [133, 147, "PER"]]} +{"text": "ci renderemo conto che Roma è stata innalzata dall'azione di cittadini che superavano le comuni capacità umane'. Il termine divini\" echeggia con tutta probabilità il brano dell' Etica Nicomachea (VII, 1, 1145 a 18-25) in cui Aristotele parla della possibilità che alcuni uomini siano dotati di virtù tanto superiori al normale da potere esser detti divini e che le Auctoritates Aristotelis (p. 241, n.122) così sintetizzano: \"Homines dicuntur fieri dei propter virtutum excellentias\"; cfr. nota a Cv III vii 6-7 e IV xx 10.", "labels": [[23, 27, "LOC"], [178, 194, "WORK_OF_ART"], [225, 235, "PER"], [365, 389, "WORK_OF_ART"], [497, 499, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "lasciare'. Si tratta di Caio Fabrizio Luscinio, a proposito del quale Dante sembra aver contaminato diverse fonti: Valerio Massimo, che parla di un tentativo di corruzione da parte dei Sanniti (cfr. Facta et Dicta Memorabilia IV iii 6) e Agostino che aggiunge la proposta fattagli da Pirro di passare dalla sua parte abbandonando Roma (cfr. De civitate Dei V 18, p. 153).", "labels": [[24, 46, "PER"], [70, 75, "PER"], [115, 130, "PER"], [185, 192, "WORK_OF_ART"], [199, 204, "PER"], [238, 246, "PER"], [284, 289, "PER"], [330, 334, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la fonte è il De senectute di Cicerone (xvi 55) Curio ad focum sedenti magnum auri pondus Samnites cum attulissent, repudiati sunt; non enim aurum habere praeclarum sibi videri dixit, sed eis qui haberent aurum imperare\". A differenza del testo latino Dante, mette come soggetto della oggettiva i cittadini romani e non Curio stesso. Questo ha fatto pensare che egli abbia contaminato Cicerone con Servio che attribuisce non a Curio, ma a Fabrizio, anche in questo caso in risposta agli ambasciatori dei Sanniti, la frase \" Romanos non aurum habere velle, sed aurum habentibus imperare\" (cfr. Silverstein 1938, pp. 337-8).", "labels": [[14, 38, "WORK_OF_ART"], [90, 114, "WORK_OF_ART"], [252, 257, "PER"], [385, 393, "PER"], [398, 404, "PER"], [427, 432, "PER"], [439, 447, "PER"], [593, 604, "PER"]]} +{"text": "aveva fallito il colpo' (nell'attentato alla vita di Porsenna. Cfr. Floro, Epitomae I iv).", "labels": [[53, 61, "PER"], [68, 73, "WORK_OF_ART"], [75, 83, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "e lo stesso si dica di quel Bruto di cui abbiamo parlato prima'. Tito Manlio Torquato e Bruto, il primo consolo\", avevano condannato a morte i propri figli, Torquato perché, nonostante avesse poi vinto, aveva trasgredito l'ordine paterno di non attaccare battaglia contro i Latini (cfr. Floro, Epitomae I ix ; Agostino, De civitate Dei V 18, p. 151), Bruto perché avevano cospirato contro la Repubblica appena nata (cfr. Floro, Epitomae I iii; Agostino, loc. cit.) ).", "labels": [[28, 33, "PER"], [65, 85, "PER"], [88, 93, "PER"], [157, 165, "PER"], [274, 280, "WORK_OF_ART"], [287, 292, "PER"], [310, 318, "PER"], [320, 335, "WORK_OF_ART"], [351, 356, "PER"], [392, 402, "LOC"], [421, 426, "PER"], [428, 436, "WORK_OF_ART"], [444, 452, "PER"]]} +{"text": "membri della stessa famiglia romana che, in diverse circostanze, votarono se stessi alla morte per impetrare dagli Dei la sconfitta dei nemici di Roma. Cfr. Cicerone, De finibus bonorum et malorum II, 19, 61 citato in Mn II v 16. In realtà la dipendenza sembra essere piuttosto da De civitate Dei V 18, p. 152, che parla di 'Decii' al plurale (Se occidendos certis verbis quodam modo consecrantes Decii se devoverunt ut, illis cadentibus ... romanus liberaretur exercitus ...\") mentre Cicerone parla dei singoli membri della famiglia.", "labels": [[157, 165, "PER"], [167, 199, "WORK_OF_ART"], [219, 224, "MISC"], [282, 293, "WORK_OF_ART"], [486, 494, "PER"]]} +{"text": "è stato notato come le fonti storiche romane non parlino di nessun membro di questa famiglia come di chi si sia sacrificato per la patria. Nell' Eneide, però, la profezia di Anchise accomuna i Drusi ai Deci (VI 824- 5).", "labels": [[145, 151, "WORK_OF_ART"], [174, 181, "WORK_OF_ART"], [193, 198, "WORK_OF_ART"], [202, 206, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "se diamo a ritrarre\" il senso di \"esporre\" il senso è che Regolo, dopo aver riferito le proposte cartaginesi (\"legazione\" nel senso del contenuto dell'ambasceria) sconsigliò i Romani dall'accettarle. Se invece intendiamo \"ritrarre\" come \"ritirarsi\", si alluderebbe al fatto che Regolo formulò il suo parere dopo che gli ambasciatori (\"legazione\" nel senso dei componenti dell'ambasceria) si erano ritirati. La fonte è qui sicuramente Valerio Massimo (Facta et dicta memorabilia I 14)controllare: Floro (Epitomae I, xviii) non parla dell'oggetto dell'ambasciata e la trattazione di Agostino (De civitate Dei V 18, p. 153) è completamente diversa.", "labels": [[278, 284, "LOC"], [434, 449, "PER"], [451, 456, "PER"], [496, 501, "WORK_OF_ART"], [581, 589, "PER"], [591, 606, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "chi dirà che sia tornato ad arare' (è sottinteso ciò che viene detto dopo per Camillo: sanza divina istigazione\", senza un fortissimo suggerimento divino). La fonte è Floro (cfr. Epitomae, I v \"Redit ad boves rursus triumphalis agricola\").", "labels": [[78, 85, "PER"], [167, 172, "PER"], [194, 208, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "contro i Galli, che avevano conquistato Roma (cfr. Floro, Epitomae I xvii).", "labels": [[9, 14, "WORK_OF_ART"], [51, 56, "PER"]]} +{"text": "autorità del Senato'. Di un secondo esilio di Furio Camillo non parlano né Livio né il suo epitomatore. La fonte sembra essere il Commento di Servio all' Eneide (vedi Renucci 1954, p.16).", "labels": [[13, 19, "PER"], [46, 59, "PER"], [75, 80, "PER"], [130, 138, "WORK_OF_ART"], [142, 148, "PER"], [154, 160, "WORK_OF_ART"], [167, 174, "PER"]]} +{"text": "del 'sacro petto' di Catone Uticense aveva parlato Lucano nella Farsaglia (IX 255 erupere ducis sacro de pectore voces\").", "labels": [[21, 36, "PER"], [51, 57, "PER"], [64, 73, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nella prefazione alla sua traduzione della Bibbia'. Si tratta della lettera a Paolino, De studio scripturarum (PL 22, pp. 540-49) che nel Medioevo (ma non nelle edizioni a stampa posteriori alla revisione cinquecentesca della Vulgata) fungeva appunto da prologo all'intera Bibbia tradotta da Girolamo.", "labels": [[43, 49, "WORK_OF_ART"], [78, 85, "PER"], [87, 109, "WORK_OF_ART"], [111, 116, "MISC"], [226, 233, "WORK_OF_ART"], [273, 279, "WORK_OF_ART"], [292, 300, "PER"]]} +{"text": "troppo poco' (cfr. De studio scripturarum, 548: Paulus apostolus ... super quo tacere melius puto quam pauca scribere\").", "labels": [[19, 41, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il braccio stesso' (lat. ipsa). Il 'braccio di Dio' è un'immagine assai frequente nel linguaggio biblico per indicare un potente intervento divino. Cfr. ad esempio, Is 40, 10 Dominus in fortitudine veniet et brachium eius dominabitur\"; Ps 76, 16 \"Redemisti in brachio tuo populum tuum\" e, soprattutto, nel nuovo Testamento, il Magnificat (Lc, 1 51) \"Fecit potentiam in brachio suo\".", "labels": [[236, 238, "WORK_OF_ART"], [327, 337, "WORK_OF_ART"], [339, 341, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "non intervenne Dio direttamente'. Anche la 'mano di Dio' è un'espressione biblica, spesso associata alla metafora del braccio. Cfr. Ps 135, 12 Eduxisti Israel de Aegypto in manu potenti et brachio excelso\".", "labels": [[132, 134, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si allude all'episodio del duello tra Orazi e Curiazi (cfr. Floro Epitomae I i).", "labels": [[38, 43, "WORK_OF_ART"], [46, 53, "WORK_OF_ART"], [60, 65, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "fece sì che ci se ne accorgesse'. In questo caso le fonti possono essere sia Floro (cfr. Epitomae I vii) che Virgilio (Eneide VIII 655, citato in Mn II iv 8): entrambi infatti, a differenza di Livio, cui pure Dante si riferirà nel luogo già citato del Monarchia, parlano non delle oche, ma dell'oca del Campidoglio (cfr. Moore, p. 275).", "labels": [[109, 117, "PER"], [119, 125, "WORK_OF_ART"], [146, 148, "WORK_OF_ART"], [193, 198, "PER"], [209, 214, "PER"], [252, 261, "WORK_OF_ART"], [303, 314, "WORK_OF_ART"], [321, 326, "PER"]]} +{"text": "tre moggi di anelli, tolti dalle dita dei cavalieri e dei senatori caduti appunto a Canne. Il moggio era ancora ai tempi di Dante una unità di misura di capacità usata per le granaglie, come il latino modius. La fonte è con tutta probabilità Orosio (Historiae adversum paganos IV 16 5).", "labels": [[84, 89, "LOC"], [124, 129, "PER"], [242, 248, "PER"], [250, 276, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per la liberazione di Roma': Anche qui fonte diretta di Dante sembra essere stato Orosio (Historiae adversum paganos IV 16 6).", "labels": [[56, 61, "PER"], [82, 88, "PER"], [90, 116, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Lucio Sergio Catilina. Si allude alla congiura di Catilina, scoperta e sventata da Cicerone che in quel momento ricopriva la carica di console. L'episodio è ampiamente narrato nel De coniuratione Catilinae di Sallustio e riassunto nei suoi dati essenziali dall' Epitome di Floro (cfr. Epitomae II xii). Né bisogna dimenticare che la storia di Catilina, della sua fuga in Etruria e dell'ultima battaglia sui monti di Pistoia faceva parte di quel complesso di storie e miti di fondazione delle città toscane ben presenti anche agli 'illitterati'.", "labels": [[0, 21, "PER"], [50, 58, "PER"], [83, 91, "PER"], [180, 205, "WORK_OF_ART"], [209, 218, "PER"], [262, 269, "WORK_OF_ART"], [343, 351, "PER"]]} +{"text": "al di là di quanto è già comunemente detto ed accettato'. Roma riceve da Dante l'appellativo che per tutti richiamava Gerusalemme: quello di città santa (santa cittade\"), non per esser stata il luogo del martirio di Pietro (e Paolo) ed essere ora la sede del suo successore, bensì perché culla e base dell'autorità politica più alta, direttamente voluta da Dio. Il discorso, costruito sapientemente su di una serie di anafore (\"Chi dirà ... e chi dirà?\" \"E non puose Iddio le mani proprie ... E non puose Iddio le mani?\") ha volutamente una struttura non logico-argomentativa, bensì retorico-persuasiva: come verrà detto nella Monarchia, l'argomento trattato, per sua natura, non permette l'uso di prove rigorose, ma deve fondarsi su 'signa' e 'auctoritates sapientum' (II ii 7). E infatti anche il trattatto latino procede per anafore interrogative (\"Nonne Cincinnatus ... nonne Fabricius ... Nonne Brutus ...?\" III v 9, 11,13 ). Tranne Regolo, Curio e i misteriosi Drusi, tutti gli esempi di cittadini \"divini\" presenti nel Convivio passeranno nella Monarchia. Il trattato latino rimaneggerà invece la distinzione operata dal Convivio tra episodi dove Dio si è servito strumentalmente delle virtù degli uomini e avvenimenti in cui è intervenuto direttamente con il suo braccio: porrà i primi come segni indubitabili che nelle sue conquiste il popolo romano ha sempre avuto di mira il bene comune (II v 6 sgg.) mentre definirà apertamente miracoli i secondi (farà così ricorso alla misteriosa caduta dal cielo degli scudi ancili ed alla tempesta di grandine che impedì ad Annibale di impadronirsi di Roma, non presenti nel Convivio. Cfr. Mn II.iv). Come abbiamo visto, Dante attinge le sue notizie essenzialmente da Floro e, in parte, da Valerio Massimo. L'uso di Agostino (e anche di Orosio) merita un discorso particolare: nel cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei il vescovo di Ippona aveva presentato la stessa galleria di personaggi e di gesta che troviamo esaltati nel Convivio: Bruto, Torquato, Camillo, Muzio Scevola, Attilio Regolo, Cincinnato, i Deci ... Per Agostino essi avevano sì un valore paradigmatico, ma solo nel senso che, legati all' ottica puramente umana della città terrena, incitavano i cristiani a riflettere su \"quanta dilectio debeatur supernae patriae propter vitam aeternam, si tantum a suis civibus terrena dilecta est propter hominum gloria\" (De civitate Dei V 16 , p. 149) Si trattava, insomma, di ombre di virtù, e se l'impero romano era stato voluto da Dio, questo non comportava nessun privilegio rispetto agli altri che l'avevano preceduto; non solo quindi \"quando voluit\", ma anche \"quantum voluit\", il che nell'ottica di Agostino indica un periodo limitato, in cui il potere conferito ad un individuo o a un popolo non ha alcuna relazione con i suoi meriti, ma solo con l'imperscrutabile volontà divina (cfr. De civitate Dei V 2, p. 157). Per Dante, invece, fin dal Convivio,questi episodi diventano segni, doni e strumenti di una Provvidenza divina, che parla attraverso la bocca di Virgilio quando promette ai Romani, a differenza degli altri popoli, un dominio senza limiti spaziali e temporali. Peraltro, qualche anno prima di Dante, Tolomeo da Lucca nella sua continuazione del De regno di Tommaso aveva messo una analoga esaltazione delle virtù romane proprio sotto l'egida del cap. 18 del quinto libro del De civitate Dei (cfr. Silverstein 1938, pp. 326-30). Per il domenicano lucchese il vescovo di Ippona, narrando con approvazione quegli episodi , riconosceva una divina legittimità dell'Impero romano (\"multa similia ibidem dicit, per quae definire videtur eorum dominium fuisse legitimum et eis a Deo collatum\") Questo poteva avvenire solo attraverso un completo stravolgimento della posizione di Agostino, facendo dell' amor patriae dei Romani non un aspetto del vano amore di gloria proprio dei migliori cittadini della città terrena, ma addirittura la più alta manifestazione della charitas, meritevole di ricevere in premio il più alto grado di onore, e cioè il dominio universale (De regno III, 4)", "labels": [[73, 78, "PER"], [216, 222, "PER"], [226, 231, "PER"], [628, 637, "WORK_OF_ART"], [881, 890, "PER"], [901, 912, "WORK_OF_ART"], [939, 945, "LOC"], [1027, 1035, "WORK_OF_ART"], [1053, 1062, "WORK_OF_ART"], [1129, 1137, "WORK_OF_ART"], [1574, 1582, "PER"], [1625, 1633, "WORK_OF_ART"], [1671, 1676, "PER"], [1718, 1723, "PER"], [1740, 1755, "PER"], [1766, 1774, "PER"], [1787, 1793, "PER"], [1860, 1875, "WORK_OF_ART"], [1879, 1896, "WORK_OF_ART"], [1984, 1992, "WORK_OF_ART"], [1994, 1999, "PER"], [2001, 2009, "LOC"], [2011, 2018, "LOC"], [2020, 2033, "PER"], [2035, 2049, "PER"], [2051, 2061, "PER"], [2065, 2069, "WORK_OF_ART"], [2078, 2086, "PER"], [2383, 2398, "WORK_OF_ART"], [2669, 2677, "PER"], [2857, 2868, "WORK_OF_ART"], [2891, 2896, "PER"], [2914, 2922, "WORK_OF_ART"], [3032, 3040, "PER"], [3060, 3066, "WORK_OF_ART"], [3179, 3184, "PER"], [3186, 3193, "PER"], [3231, 3239, "WORK_OF_ART"], [3243, 3250, "PER"], [3361, 3376, "WORK_OF_ART"], [3383, 3394, "PER"], [3757, 3765, "PER"], [4046, 4058, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "del verbo viere (presente anche nella forma aviere) abbiamo testimonianza solo negli eruditi e nei grammatici latini (in Varrone, che cita un verso perduto di Ennio, in Festo e Nonio). Da qui, tramite Isidoro di Siviglia (cfr. Etymologiae VIII vii 3, vol. I, s.p.) passa nei lessici medievali più usati: il Catholicon di Pietro Balbi e soprattutto le Derivationes Magnae di Uguccione da Pisa. Proprio dalle Derivationes, come è esplicitamente detto nel paragrafo 5 di questo stesso capitolo, Dante ricava le sue conoscenze in materia. Il termine avientes\" per indicare gli autori di composizioni in versi, contrapposti ai \"prosaycantes\", è usato nel De vulgari eloquentia II i 2.", "labels": [[121, 128, "PER"], [159, 164, "PER"], [169, 174, "PER"], [177, 182, "PER"], [201, 220, "PER"], [227, 238, "WORK_OF_ART"], [307, 317, "WORK_OF_ART"], [321, 333, "PER"], [351, 370, "WORK_OF_ART"], [374, 383, "PER"], [387, 391, "LOC"], [407, 419, "PER"], [492, 497, "PER"], [650, 674, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in realtà il verbo di per sé significherebbe semplicemente legare\", ma già in Varrone e poi in Uguccione esso specifica quel particolare legame che i poeti operano mediante il metro e la rima (cfr. Derivationes, s.v. Vieo, U 25, 2, p. 1272).", "labels": [[78, 85, "PER"], [95, 104, "PER"], [198, 210, "PER"]]} +{"text": "si tratta, come abbiamo già avuto modo di accennare, delle Derivationes magnae, una monumentale opera lessicografica composta verso la fine del XII secolo dal canonista pisano Uguccione. Diventata il dizionario più utilizzato nel tardo Medioevo. Essa, come dice il titolo stesso, tratta il significato delle parole derivandolo da radici comuni (spesso fantasiose). Nel testo che, come i vocabolari moderni, segue l'ordine alfabetico la voce Augeo, da cui derivano auctor e autor, è effettivamente la prima (A 1, 1, p. 5).", "labels": [[59, 78, "WORK_OF_ART"], [176, 185, "PER"], [236, 244, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta della traslitterazione del termine greco authentes, che tra i vari significati, indica anche chi agisce da sé, come padrone assoluto e che Uguccione interpreta come la radice da cui derivano non solo autor, ma anche autenticus, autorizo etc.", "labels": [[149, 158, "PER"]]} +{"text": "cfr. la versione latina di Eth. Nic. I 1, 1094 a 6-8 multis autem autem operacionibus entibus et artibus\". (Translatio Grosseteste.Textus purus, p. 141, l. 12) dove operacio (\"operazioni\", \"operarii\") sta per azione etico-politica (in greco praxis) e ars (\"artefici\" \"arti\") sta per attività produttiva (in greco techne). Il concetto di una molteplicità di attività o di produzioni ordinate ad una attività o ad una produzione che funge da fine, su cui Aristotele fonda l' idea di un fine ultimo cui tutte le operazioni umane siano subordinate (cfr. Eth. Nic. I 1-2) viene usato da Dante per dimostrare la superiorità e l'eccellenza di chi esercita questa attività \"finale\": esso deve essere assolutamente (\"massimamente\") obbedito e creduto in quanto è l'unico (\"solo\") che ha presente (\"considera\") lo scopo ultimo cui gli scopi delle altre attività sono subordinati (\"l'ultimo fine di tutti li altri fini\"). L'esempio del cavaliere deriva anch'esso dallo scritto aristotelico (cfr. Eth Nic. I 1, 1094 a 10-11), ma in Dante la semplice equitazione greca (ippiké, ars equestris) diventa la medievale cavalleria e a chi l'esercita, il cavaliere, deve obbedire (\"credere\") non solo chi fabbrica morsi e briglie (\"lo frenaio\", cioè chi esercita l' ars frenefactiva della traduzione latina dell' Etica), ma anche chi fabbrica selle (\"sellaio\"), spade (\"spadaio\") e scudi (\"scudaio\"), arnesi del tutto assenti dal testo aristotelico: il commento di Tommaso, dal canto suo, introduce sì le selle, inesistenti per l'ippica greca, ma non gli scudi né le spade. Queste ultime sono invece presenti nella traduzione di Taddeo Alderotti della Summa Alexandrinorum (vedi Gentili 2006, p. 262). L'obbedienza dei produttori di briglie, selle etc. al cavaliere presuppone ovviamente una forma di produzione artigianale regolata dalle esigenze dei committenti.", "labels": [[27, 30, "WORK_OF_ART"], [108, 130, "WORK_OF_ART"], [453, 463, "PER"], [550, 553, "WORK_OF_ART"], [582, 587, "PER"], [985, 992, "WORK_OF_ART"], [1020, 1025, "PER"], [1293, 1298, "WORK_OF_ART"], [1445, 1452, "PER"], [1609, 1615, "WORK_OF_ART"], [1632, 1652, "WORK_OF_ART"], [1659, 1666, "PER"]]} +{"text": "nel primo libro del De finibus bonorum et malorum: I, 9, 29 (per quanto riguarda l'identificazione del sommo bene con la voluptas) e I, 11, 38 (per quanto riguarda la definizione della voluptas come 'non dolore'). I riferimenti di Dante sono piuttosto precisi (e però che tra'l diletto e lo dolore non ponea mezzo alcuno\" : \"non placuit Epicuro medium esse quiddam inter dolorem et voluptatem\"). Dal primo libro del De finibus Dante prende anche l'argomento usato poche righe prima, cioè che, istintivamente, ogni essere capace di sentire fin dalla nascita fugge il dolore e cerca il piacere (\"Omne animal, simul atque natum est, voluptatem appetit ... dolorem aspernit\" I, 9, 30). Cfr. Cv IV xxii 5.", "labels": [[20, 49, "WORK_OF_ART"], [231, 236, "PER"], [337, 344, "PER"], [416, 432, "WORK_OF_ART"], [687, 689, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "a Lucio Manlio Torquato, cui nel dialogo spetta la parte di espositore e difensore delle dottrine epicuree, Cicerone ricorda appunto l'episodio che aveva visto il suo antenato condannare a morte il figlio (cfr. De finibus I, 7, 23).", "labels": [[2, 23, "PER"], [108, 116, "PER"], [211, 223, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che attua una medietà derivata da una scelta razionale, ed in cui consiste la virtù; per Aristotele ciò che fonda la correttezza morale delle azioni non è una semplice ed astratta medietà aritmetica, ma una medietà razionalmente scelta volta per volta rispetto alle circostanze. Cfr. la traduzione di Grossatesta di Eth. Nic. II 6, 1106 b 36 - 1107 a 2: Est ergo virtus habitus electivus in medietate existens que ad nos determinata racione\" (Textus purus, p. 171, ll. 7-8", "labels": [[89, 99, "PER"], [301, 312, "WORK_OF_ART"], [316, 319, "WORK_OF_ART"], [443, 455, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in realtà questa definizione è totalmente aristotelica (cfr. Eth. Nic. I 7, 1098 a 16). Dante fa qui combaciare le definizioni aristoteliche della virtù morale (il giusto mezzo\") e della felicità (\"attività dell'anima secondo la sua propria e peculiare capacità\") che in Aristotele sono distinte.", "labels": [[61, 64, "WORK_OF_ART"], [88, 93, "PER"], [271, 281, "PER"]]} +{"text": "perché la sua filosofia non sostenne alcuna tesi determinata'. Che a Platone fosse succeduto Speusippo, che i suoi seguaci avessero preso il nome dal luogo in cui studiavano (l'Academia), che Socrate si fosse limitato a porre in dubbio le posizioni altrui senza affermare niente in positivo Dante poteva trovarlo negli Academica di Cicerone (I, 4, 17). Suo è invece il collegamento tra quest'ultima cosa e la mancata denominazione della scuola come socratica (quando invece Agostino parla espressamente di socratici\", cfr. De civitate Dei VIII 3, p. 219).", "labels": [[69, 76, "PER"], [93, 102, "PER"], [192, 199, "PER"], [291, 296, "PER"], [319, 328, "WORK_OF_ART"], [332, 340, "PER"], [474, 482, "PER"]]} +{"text": "Senocrate di Calcedonia, successore di Speusippo nella direzione dell' Academia dal 339 al 314 a.C., fu effettivamente condiscepolo (compagnone\") di Aristotele. Lo stretto collegamento operato da Dante tra Senocrate ed Aristotele (non presente a mia conoscenza in nessun testo dossografico medievale) deriva da Cicerone, sia dagli Academica (I.4 17-18) sia dal De finibus (IV, 7, 15 sgg.) dove viene attribuita ad entrambi la giusta determinazione di quale sia il sommo bene", "labels": [[39, 48, "PER"], [71, 79, "WORK_OF_ART"], [149, 159, "PER"], [196, 201, "PER"], [206, 215, "PER"], [219, 229, "PER"], [311, 319, "PER"], [331, 340, "WORK_OF_ART"], [361, 371, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "di Aristotele come vir singulari ingenio et paene divino\" parla sempre Cicerone nel De divinatione I, 25, 53. L'accenno alla \"natura\" è invece in Alberto Magno, De anima III, tr. 2, c. 3 \"Natura hunc hominem posuit quasi regulam veritatis\" (p. 182, ll. 10-11).", "labels": [[3, 13, "PER"], [71, 79, "PER"], [84, 100, "WORK_OF_ART"], [146, 159, "PER"], [161, 173, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "limarono (cioè rividero accuratamente) e portarono al grado massimo di perfezione'. Sempre negli Academica (I, 4, 18) è presente l'affermazione di una sostanziale continuità tra le dottrine etiche di Aristotele e quelle di Socrate, di Platone e degli Accademici : Nihil ... inter Peripateticos et illam veterem Academiam differebat\".", "labels": [[97, 106, "WORK_OF_ART"], [200, 210, "PER"], [223, 230, "PER"], [235, 242, "PER"], [251, 261, "WORK_OF_ART"], [264, 293, "WORK_OF_ART"], [311, 320, "PER"]]} +{"text": "camminatori'. Sulla base delle Derivationes Magnae di Uguccione Dante assimila Aristotele ed i suoi seguaci a quei maestri del XII secolo qui perambulabant de scola ad scolam, disputantes ... quid melius sue sententie possent adiungere\" (s. v. Peri, P 68, 6, p. 930).", "labels": [[31, 50, "WORK_OF_ART"], [54, 69, "PER"], [79, 89, "PER"], [251, 252, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che Aristotele è colui che indica questo fine e conduce al suo raggiungimento'. Lo stretto collegamento tra Socrate, Platone ed Aristotele, presente in questo paragrafo e nei precedenti, dipende dall'uso di fonti ciceroniane e si distacca dalla comune opinione dossografica che nel Medioevo considerava Platone ed Aristotele capi di due scuole, magari non opposte, ma certo diverse. Il breve accenno di storia della filosofia secondo cui gli Accademici sarebbero stati completamente assorbiti dalla scuola dei Peripatetici deriva dalla lettura del De finibus di Cicerone in cui le due correnti filosofiche sono teoreticamente accomunate, in opposizione agli Stoici (cfr. ad esempio IV, 2, 4). Infine, la constatazione della universale egemonia culturale dell'aristotelismo, dominante non solo nelle Università, ma anche negli Studia cittadini degli ordini mendicanti, dimostra in Dante una coscienza del fenomeno davvero precoce. Osservazioni analoghe non si avranno prima del XVI secolo.", "labels": [[4, 14, "PER"], [108, 115, "PER"], [117, 124, "PER"], [128, 138, "PER"], [282, 310, "WORK_OF_ART"], [314, 324, "PER"], [442, 492, "WORK_OF_ART"], [510, 522, "WORK_OF_ART"], [548, 558, "WORK_OF_ART"], [562, 570, "PER"], [658, 664, "WORK_OF_ART"], [799, 809, "WORK_OF_ART"], [880, 885, "PER"]]} +{"text": "nel libro della Sapienza'. Calco dal latino: 'in illo Sapientiae'. Cfr. Sap 6, 23 Diligite lumen sapientiae, omnes qui praeestis populis\".\" (con \"state innanzi\" Dante traduce letteralmente il 'praeestis' che in realtà significa 'comandate'). Lo stesso versetto verrà di nuovo utilizzato da Dante in Cv IV xvi 1", "labels": [[4, 24, "WORK_OF_ART"], [54, 64, "WORK_OF_ART"], [72, 75, "WORK_OF_ART"], [162, 167, "PER"], [291, 296, "PER"], [300, 302, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Ecl 10, 16 Vae tibi, terra, cuius rex puer est, et cuius principes mane comedunt\" (stranamente Dante traduce in modo non corretto \"mane\", cioè, dal mattino, con \"domane\" e perde in qualche modo il senso dell'invettiva volta contro i governanti che gozzovigliano fin dall'inizio del giorno. Risulta così suggestiva, anche se non accolta dai vari editori, la proposta avanzata da Moore di sostituire \"la domane\" con \"da mane\"). Le prime parole di questo versetto verranno di nuovo citate in Cv IV xvi 5", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"], [100, 105, "PER"], [383, 388, "PER"], [494, 496, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "più di ogni altra persona ignobile'. Espressioni simili ha il Liber de nobilitate animi di Guglielmo di Aragona, un testo composto verso la fine del XIII secolo probabilmente in zona italiana: Si filii nobilium non assimilentur parentibus in nobilitate non solum erunt viles sed vilitatis principium et corruptores nobilitatis ...Unde in hoc casu valde mirabilis, immo miserabilis est\" (p. 58, ll. 29-33). Dante però traduce questa convinzione in una struttura narrativa e stilistica che nel suo domandare e rispondere ha come modello i Vangeli. In Mt 21, 28 sgg., infatti, Gesù presenta ai Farisei una situazione fittizia, ma possibile (il padre di famiglia che dice ai due figli di andare nel campo; i contadini che uccidono il figlio del padrone della vigna a loro inviato) che genera un interrogativo (quale dei due figli ha fatto la volontà del padre? Cosa farà il padrone ai contadini omicidi?): la risposta, praticamente obbligata, viene per analogia applicata alla situazione reale di cui si sta discutendo.", "labels": [[62, 87, "WORK_OF_ART"], [91, 111, "PER"], [406, 411, "PER"], [537, 544, "WORK_OF_ART"], [549, 551, "WORK_OF_ART"], [574, 578, "PER"], [591, 598, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Prv 22, 28 Ne transgrediaris terminos antiquos, quos posuerunt patres tui\". E' interessante notare come Dante, utilizzandolo per il suo scopo, modifichi profondamente l'interpretazione corrente di questo testo biblico, in genere invocato contro l'introduzione di innovazioni, viste per lo più come pericolose.", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"], [109, 114, "PER"]]} +{"text": "cfr. Prv 4 , 18-19 Iustorum autem semita quasi lux splendens procedit ... Via impiorum tenebrosa. Nesciunt ubi corruant\". Anche in questo caso il testo subisce uno slittamento semantico attraverso l'identificazione dei \"giusti\" biblici con i veri nobili (i \"valenti\").", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. De an. II 4, 415 b 13 Vivere autem viventibus est esse\".", "labels": []} +{"text": "vivere ha una pluralità di significati'. Cfr. De an. II 2, 413 a 22 Multipliciter autem ipso vivere dicto\".", "labels": []} +{"text": "avere sensazioni e muoversi'. In realtà, per Aristotele, il movimento locale non è elemento definitorio dell'animale; esistono infatti animali, come le ostriche, che possiedono la sensibilità senza possedere la motilità (cfr. De an. II 2, 413 b 1-5).", "labels": [[45, 55, "PER"], [226, 231, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. il commento di Tommaso all' Etica Nicomachea X, lectio 11, n. 2109 Dum homo vivit secundum operationem intellectus, vivit secundum vitam maxime sibi propriam\".", "labels": [[20, 27, "PER"], [33, 49, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Prv 5, 23 Ipse morietur quia non habuit disciplinam et multitudine stultitiae suae decipietur\" (probabilmente Dante leggeva, o ricordava un \"qui\" al posto del \"quia\").", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"], [115, 120, "PER"]]} +{"text": "Dante si riferisce ad un testo assai conosciuto in cui Aristotele paragona il rapporto tra i vari tipi di anima a quello tra le diverse figure piane (cfr. De an. II 3, 414 b 28-32), ma lo interpreta in modo del tutto singolare. Per lo Stagirita, infatti, come un quadrilatero contiene in sé potenzialmente il triangolo, così l'anima sensitiva contiene in potenza anche quella vegetativa e come commenterà Alberto Magno, ne esercita pienamente le funzioni in quanto ontologicamente superiore (quia est potestas superior ... ex se potest in potestatem inferioris potentiae\" De anima II tr. 1, cap.11, p. 81, ll. 77-79). Seguendo Tommaso (ma anche Bonaventura) Dante introduce accanto alle figure del triangolo e del quadrilatero (\"quadrangulo\") anche quella del pentagono (\"pentangulo\") corrispondente all'anima intellettiva che sembra concepire in perfetta sequenza con le altre (Aristotele, invece, per cui l'intelletto necessita di una discussione a parte, aveva parlato solo di due figure, il triangolo ed il quadrilatero e di due facoltà, quella vegetativa e quella sensitiva). Ma, con l'immagine per cui la figura che ha più lati (\"canti\") sta sopra a quella che ne ha meno, e soprattutto con l'idea per cui togliendo un lato al pentagono si torna al quadrilatero, Dante sembra concepire il rapporto tra i diversi tipi di anima come un processo per addizione, ed in più reversibile, andando così contro le interpretazioni più autorevoli (e in questo caso più aderenti) del testo aristotelico. Cfr. ancora una volta Alberto Magno \"Propter quod etiam solvitur dubium quorundam, utrum scilicet sensitivum sit compositum ex vegetativo et quodam alio; constat enim quod non, sed sensitivum est unum simplex amplioris potestatis ... Neque enim in figuris figura tetragoni est composita, sed simplex\" (De anima II tr. 1, cap. 11, p. 81, ll. 81-4, 89-90). Ancora una volta Dante tratta con molta libertà le sue auctoritates utilizzandole in funzione delle proprie necessità espressive.", "labels": [[0, 5, "PER"], [55, 65, "PER"], [155, 160, "WORK_OF_ART"], [235, 244, "PER"], [405, 418, "PER"], [572, 586, "WORK_OF_ART"], [627, 634, "PER"], [645, 656, "PER"], [658, 663, "PER"], [879, 889, "PER"], [1269, 1274, "PER"], [1519, 1532, "PER"], [1799, 1813, "WORK_OF_ART"], [1869, 1874, "PER"]]} +{"text": "commentando il prologo dell' Etica'. Calco dal latino universitario 'ut dicit X super librum, prologum Ethicorum'. Cfr. Tommaso, In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio I, lectio 1, n. 1 ordinem unius rei ad aliam cognoscere est solius intellectus aut rationis\". In realtà il testo aristotelico non ha alcun prologo da commentare, e l'introduzione al commento vero e proprio, di cui il testo citato da Dante fa parte, è da attribuire completamente a Tommaso.", "labels": [[29, 34, "WORK_OF_ART"], [120, 127, "PER"], [145, 166, "WORK_OF_ART"], [410, 415, "PER"], [458, 465, "PER"]]} +{"text": "chi ha meno autorità a chi ne ha di più'. Avere reverenza\" è quindi un atteggiameno che deriva dalla capacità razionale di vedere le cose nel loro giusto ordine. L'immagine della radice e dei rami, applicata ai fondamenti ed alle applicazioni della scienza, è presente in Avicenna (cfr. De animalibus IX 1, Venetiis 1508, f. 41 r).", "labels": [[272, 280, "PER"], [307, 315, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Cicerone, nel primo libro del De officiis", "labels": [[0, 8, "PER"], [30, 41, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "bellezza che si irradia intorno all'integrità morale' (cfr. De officiis I, 27, 95 Pertinet quidem ad omnem honestatem hoc quod dico decorum\").", "labels": []} +{"text": "afferma che l'atteggiamento di rispetto ne è una parte'. Cfr. De officiis I, 28, 98, un testo dove la reverentia viene nominata subito dopo la bellezza, il decorum, senza però dire che ne sia una parte Ut enim pulchritudo corporis movet oculos et delectat ... sic hoc decorum quod elucet in vita movet adprobationem eorum quibuscum vivitur ...Adhibenda est igitur quaedam reverentia adversus homines, et optimi cuiusque et reliquorum\").", "labels": []} +{"text": "come per tutta la frase, anche nel caso di questo termine Dante traduce letteralmente il latino di Cicerone (neglegere quid de se quisque sentiat, non solum arrogantis est, sed etiam omnino dissoluti\" De officiis I, 28, 99). Probabilmente, usando la parola dissolutus, l'autore latino non voleva dire niente di diverso da \"negligente\", mentre nel volgare italiano il termine ha finito per significare in maniera esclusiva colui che è irrimediabilmente vizioso.", "labels": [[58, 63, "PER"], [99, 107, "PER"]]} +{"text": "i 'sensibili comuni' sono quelli già elencati in Cv III ix 6. Che nel caso dei sensibili comuni il senso possa essere ingannato è detto da Aristotele nel De anima (III 3, 428 b 22-25).", "labels": [[49, 51, "WORK_OF_ART"], [139, 149, "PER"], [154, 162, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "della misura di un piede'. L'esempio, usato frequentemente dai filosofi e dai teologi scolastici, è tratto dal De anima III 3, 428 b 5 ed è utilizzato da Dante anche nella lettera a Cangrande (cfr. Ep. XIII 7, p. 602).", "labels": [[111, 123, "WORK_OF_ART"], [154, 159, "PER"], [182, 191, "PER"]]} +{"text": "il testo tradito ed accettato da ll'edizione Ageno recita:la umana ragione coll'altre sue arti\". Ma il termine generico \"altre\" sembra rimandare ad un'arte specifica e nominalmente indicata (con tutta probabilità l'astronomia, mentre le altre potrebbero ben essere la geometria e l'ottica). Propongo quindi di ipotizzare una lacuna per omoteleuto. Che le varie \"arti\" siano strumenti generati dalla ragione umana è concetto del primo Agostino (cfr. De ordine II 36 sgg.).", "labels": [[434, 442, "PER"]]} +{"text": "nel cap. XXII del Liber aggregationis la misura del sole non è data in valori assoluti, ma relativi: diameter solis est aequalis diametro terrae quinquies et semis\" (p. 148). La moltiplicazione è opera di Dante.", "labels": [[18, 37, "WORK_OF_ART"], [205, 210, "PER"]]} +{"text": "si tratta di termini tratti dalla filosofia aristotelica. Privazione indica l'assenza di una qualità in un soggetto che per sua natura dovrebbe possederla: ad esempio, la cecità come privazione di vista, può essere predicata correttamente solo di esseri capaci di vedere (cfr. il commento di Tommaso: In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio IV, lectio 3, n. 565 Non ... omne non videns potest dici caecum, sed solum quod natum est habere eam\"). Dante stesso immediatamente sotto dirà che la morte come privazione di vita si può attribuire solo ai soggetti capaci di vivere. Essa funziona da principio di spiegazione del divenire ed ha con la qualità potenzialmente posseduta un rapporto di contrarietà (cfr. Phys. I 7, 190 b 11-16 e il commento di Tommaso, I, lectio 12, n. 102). La negazione ha invece una valenza puramente logica e si pone con la qualità negata in un rapporto di contraddittorietà (rimanendo entro il medesimo esempio, mentre il contrario di vedente è cieco, il suo contraddittorio è semplicemente 'non vedente' nel senso di 'non dotato della possibilità di vedere'). Applicando questo modello alla situazione descritta da Dante, \"irreverenza\" sarà il rifiuto pubblicamente manifestato (il \"disconfessare per manifesto segno\") di prestare il dovuto ossequio, mentre la \"non reverenza\" sarà semplicemente negare che ci sia un ossequio dovuto (\"negare la debita subiezione\").", "labels": [[292, 299, "PER"], [461, 466, "PER"], [724, 728, "WORK_OF_ART"], [764, 771, "PER"], [1158, 1163, "PER"]]} +{"text": "Dante non cita alla lettera, ma parafrasa il testo latino di Eth. Nic. I, 6, 1096 a 14-17 Videbitur ... oportere et pro salute veritatis et familiaria destruere. Ambobus enim existentibus amicis, sanctum prehonorare veritatem\" (Translatio Grosseteste. Textus Purus, p. 146, ll. 14-16).", "labels": [[0, 5, "PER"], [61, 64, "WORK_OF_ART"], [90, 194, "WORK_OF_ART"], [228, 250, "WORK_OF_ART"], [252, 264, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": ": noi infatti vediamo (vedemo\") che tutte le attività (\"operazioni\") della natura hanno un loro limite (sono \"finite\"); se infatti consideriamo (\"ché se prendere volemo\") la forza universale che regola la totalità delle trasformazioni (\"la natura universale di tutto\", per cui vedi Cv I vii 9) ed estende il suo potere per quanto si estende l'universo (\"tanto ha di giurisdizione quanto tutto lo mondo ... si stende\") essa ha un limite preciso (\"questo è a certo termine\") e di ciò si ha la prova attraverso (\"per\") il terzo libro della Fisica ed il primo del De coelo (dove appunto Aristotele, rispettivamente al cap. 5 ed ai capp. 5-7 dimostra che l'universo non è infinito).", "labels": [[282, 284, "WORK_OF_ART"], [537, 543, "WORK_OF_ART"], [560, 568, "WORK_OF_ART"], [583, 593, "PER"]]} +{"text": "se la finitezza del mondo è tesi caratteristica di Aristotele, non lo è sicuramente quella di un Dio limitatore illimitato, potenza infinita in grado di comprendere l'infinito, dottrina che che Dante condivide con i teologi cristiani (cfr. Tommaso, Summa Theologiae I, q. 14, a. 12; Summa contra Gentiles I, cap. 69).", "labels": [[51, 61, "PER"], [194, 199, "PER"], [240, 247, "PER"], [249, 267, "WORK_OF_ART"], [283, 304, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che possiamo dire nostre solo quelle attività che sono soggette (subiacciono\") alla ragione ed alla volontà'. Un'attività del tutto irriflessa come la digestione (\"l'operazione digestiva\") anche se si compie nell'uomo (\"se è in noi\") non può dirsi umana, ma genericamente naturale. Dante segue qui da vicino il pensiero di Tommaso, anzi, sembra proprio aver parafrasato un brano del suo commento all' Etica Nicomachea \"Dico autem operationes humanas quae procedunt a voluntate hominis secundum ordinem rationis. Nam si quae operationes in homine inveniuntur quae non subiacent voluntati et rationi, non dicuntur proprie humanae, sed naturales, sicut patet de operationibus animae vegetativae\" (I, lectio 1, n. 3)", "labels": [[282, 287, "PER"], [323, 330, "PER"], [401, 417, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nella classificazione medievale le artes mechanicae, necessarie per il soddifacimento dei bisogni materiali e caratterizzate dalla manualità, si oppongono alle artes liberales. Il loro numero e le loro caratteristiche, codificati nel Didascalicon di Ugo di San Vittore (II, 21-28, PL 176, pp. 760-3) erano però rimasti piuttosto fluttuanti (cfr. Weisheipl 1965). Un esempio di classificazione abbastanza complessa è rintracciabile proprio in Remigio de' Girolami. Il domenicano fiorentino inserisce nell'elenco arti come la tonsiva, la filativa, la textoria che sembrano riprodurre in pieno la filiera della produzione fiorentina di tessuti di lana (cfr. Panella, 1981, pp. 102-106).", "labels": [[234, 246, "WORK_OF_ART"], [250, 268, "PER"], [281, 287, "WORK_OF_ART"], [346, 355, "WORK_OF_ART"], [442, 462, "LOC"], [655, 662, "PER"]]} +{"text": "ci sono anche delle attività. Il quarto tipo di operazioni\", a differenza dei primi tre, non solo cade sotto la considerazione della ragione, ma è costituito da atti della volontà (\"operazioni che la nostra ragione considera nell'atto della volontade\"). Queste attività sono completamente dipendenti (\"del tutto subiacciono\") dalla volontà stessa. Per questo (\"e però\") dalla loro natura (\"da loro\") siamo giudicati buoni o cattivi moralmente (\"semo detti buoni e rei\"), proprio perché sono le sole ad esser nostre in senso assoluto (\"perch'elle sono propie nostre del tutto\"); dunque in questo caso le nostre attività hanno la stessa estensione (\"si stendono\") di quanto la nostra volontà può efficacemente operare (\"quanto la nostra volontade ottenere puote\"). In questi tre paragrafi, per individuare quali siano le \"operazioni nostre\" su cui la maestà imperiale ha potere, e quindi diritto alla 'reverenza', Dante utilizza una quadripartizione presente all'inizio del Commento di Tommaso all' Etica Nicomachea (I, lectio 1, n. 1-2). Le corrispondenze testuali sono evidenti \"ordo quem ratio non facit, sed solum considerat\" \"operazioni ... ch'ella solo considera e non fa\"; \"ordo quem ratio considerando facit in proprio actu\" \"operazioni che essa considera e fa nel propio atto suo\"; \"ordo quem ratio facit considerando in exterioribus rebus ... pertinet ad artes mechanicas\" \"operazioni ch'ella considera e fa in materia fuori di sé, come sono arti meccanice\"; \"ordo quem ratio considerando facit in operationibus voluntatis\" \"operazioni che la nostra ragione considera nell'atto della volontà\". Dove però Tommaso parlava di quattro tipi di ordine che fondano quattro tipi di scienze e di arti, Dante parla di quattro tipi di operazioni della ragione, confondendole con le cose o gli atti verso cui in maniera diversa essa rivolge la sua considerazione. Quello che a lui interessa non è una classificazione delle scienze, ma l'individuazione, per contrasto con tutte le altre, di quella operazione \"che la nostra ragione considera nell'atto della volontà\". Non per niente nel testo di Tommaso essa costituiva il terzo ordo e non, come qui, l'ultimo.", "labels": [[912, 917, "PER"], [972, 980, "WORK_OF_ART"], [984, 991, "PER"], [997, 1013, "WORK_OF_ART"], [1612, 1619, "PER"], [1701, 1706, "PER"], [2091, 2098, "PER"]]} +{"text": "la frase seguente non corrisponde a nessun testo agostiniano preciso (i passi del De libero arbitrio e delle Enarrationes in Psalmos citati dal Commento Busnelli tematizzano il contrasto tra legge eterna, presente alla mente, e legge temporale, scritta nei codici, affermando che chi aderisce alla prima non ha bisogno della seconda). Ho quindi seguito il suggerimento di Bruno Nardi eliminando i due punti e le virgolette", "labels": [[82, 100, "WORK_OF_ART"], [372, 383, "PER"]]} +{"text": "cfr. Digestum I, 1, 1 De iustitia et iure: ut eleganter Celsus definit, ius est ars boni et equi\". Con la denominazione di Digestum Vetus si indicavano i primi 24 libri dei 50 del Digestum (i libri 24-28 venivano indicati come Inforziato e i rimanenti come Digestum Novum). Tutto il Digestum è a sua volta una parte del Corpus iuris civilis, quella che contiene le dottrine e i responsi degli autori romani di diritto dall'età repubblicana fino a Giustiniano. Le altre parti del Corpus sono costituite dalle Institutiones (regole e metodi per lo studio del diritto), dal Codex (le costituzioni imperiali promulgate fino a Giustiniano) e dalle Novellae (costituzioni promulgate dopo l'entrata in vigore del Codex, anche da parte di imperatori successivi a Giustiniano). Entrato in vigore per la parte occidentale dell'Impero nel 554, il Corpus, dopo lunghi secoli di oblio quasi totale, tornò ad essere letto, commentato ed usato a partire dal XII secolo, per merito soprattutto della scuola giuridica bolognese. Proprio sul Corpus da poco riscoperto Federico Barbarossa fondò la riaffermazione delle prerogative imperiali nei confronti sia delle autonomie locali (i Comuni) che del papato.", "labels": [[5, 15, "WORK_OF_ART"], [22, 41, "WORK_OF_ART"], [123, 137, "WORK_OF_ART"], [180, 188, "WORK_OF_ART"], [257, 271, "WORK_OF_ART"], [283, 291, "WORK_OF_ART"], [320, 340, "WORK_OF_ART"], [447, 458, "PER"], [479, 485, "WORK_OF_ART"], [571, 576, "WORK_OF_ART"], [622, 633, "PER"], [706, 711, "WORK_OF_ART"], [755, 766, "PER"], [817, 823, "WORK_OF_ART"], [836, 842, "WORK_OF_ART"], [1024, 1030, "WORK_OF_ART"], [1050, 1069, "PER"]]} +{"text": "Dante individua quelli che per lui ed i suoi contemporanei (vedi ad esempio il De regimine principum di Egidio Romano, III ii 27 Quod non cuiuslibet est ferre leges et quod ut leges vim obligandi habeant oportet eas promulgatas esse, pp. 526-8) sono i tre momenti fondamentali dell'attività legislativa: formulare le leggi, farle conoscere ai sudditi promulgandole (mostrare\") e dando loro valore coattivo (\"comandare\"). A tutti questi atti è preposto (\"posto\") l'Imperatore che esercitando in questo la più alta funzione pubblica è anch'egli un \"officiale\" e non un autocrate.", "labels": [[0, 5, "PER"], [79, 100, "WORK_OF_ART"], [104, 117, "PER"], [464, 474, "PER"]]} +{"text": "In Phys. VII, 2, 241 a 24 la pulsio, insieme alla tractio (la trazione), alla vectio (il trasporto) ed alla vertigo (la rotazione) fa parte dei quattro movimenti possibili nelle cose mosse da altro (quindi in senso stretto non si tratta di moto naturale, ma violento).", "labels": [[3, 7, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "e ci sono attività in cui avviene il contrario: l'arte cioè è al servizio della natura'. Esse hanno un grado inferiore di artificialità regolata (e queste sono meno arti\"), quindi un grado maggiore di incertezza: ad esempio nel seminare (\"dare lo seme alla terra\"), che appartiene all'arte della agricoltura, bisogna porre attenzione (\"si vuole attendere\") alle condizioni naturali più o meno favorevoli (\"alla volontà della natura\"), nel salpare (\"uscire di porto\"), che fa parte dell'arte della navigazione, occorre stare attenti alle condizioni atmosferiche (\"la naturale disposizione del tempo\") non determinabili in modo certo. Per questo (\"E però\") si può vedere (\"vedemo\") che in tali attività spesso c'è discussione tra gli esperti (\"contenzione tra gli artefici\") e anche chi è più esperto (\"lo maggiore\") chiede un parere (\"consiglio\") a chi lo è meno (\"minore\"). Il commento di Tommaso all' Etica, esemplificando le arti in cui c'è necessità di una valutazione ponderata dei fattori che intervengono nel loro esercizio, fa proprio l'esempio dell'arte del navigare: \"ars gubernativa in qua oportet attendere ad flatus ventorum\" (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio III, lectio 7, n. 468).", "labels": [[889, 896, "PER"], [1160, 1181, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "di una disciplina più alta della medicina' (cioè la fisica, cui la scientia de plantis è subordinata. Cfr. Tommaso, Super Boethium De Trinitate, q. 5, art. 1 ad 5m ).", "labels": [[107, 114, "PER"], [116, 143, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "e in questo caso, definendola in maniera corretta, sarebbe filososofo'. Cfr. Boncompagno da Signa, Rhetorica Novissima: omnes qui naturaliter definiunt ... possunt et debent philosophi appellari, quia nihil est quod magis ad philosophiam pertineat quam habere habere scientiam definiendi\" (ed. Gaudenzi, p. 257a).", "labels": [[77, 97, "PER"], [99, 118, "WORK_OF_ART"], [294, 302, "PER"]]} +{"text": "grande esperto di logica e grande intellettuale'. Nella versione ampia del Trésor, in una redazione cioè posteriore a Brunetto (I XCV, ed. Carmody, p. 75), Federico è presentato come mervilleusement sages et artilleus et trop bien letrés\". Quasi negli stessi anni della composizione del Convivio, a Bologna, in una prolusione ad un corso di logica, Gentile da Cingoli aveva definito l'imperatore come 'magnus philosophus' (ms Palermo, Bibl. Com. 2. Qq. D. 142, f. 81r. Vedi Fioravanti 1998b).", "labels": [[75, 81, "PER"], [118, 126, "PER"], [139, 146, "PER"], [156, 164, "PER"], [287, 295, "WORK_OF_ART"], [299, 306, "LOC"], [349, 367, "PER"], [426, 433, "WORK_OF_ART"], [435, 439, "WORK_OF_ART"], [441, 444, "WORK_OF_ART"], [453, 455, "WORK_OF_ART"], [474, 484, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "poiché la nobiltà sembra avere la natura di un principio non riconducibile ad altri principi (con ciò sia cosa che essa paia avere ragione di principio\"), la sua definizione avrebbe dovuto esser fatta più correttamente (\"la sua diffinizione più degnamente si faria\") partendo dai suoi effetti. Un principio, infatti, non può esser reso noto (\"non si può notificare\") mediante qualcosa che lo precede (\"per cose prime\") bensì mediante ciò che ne deriva (\"per posteriori\"). Il commento Vasoli rimanda ad Analitici Posteriori II, 9, 93 b 21-28 dove però Aristotele si limita ad affermare che le essenze che sono anche principi non sono passibili di dimostrazione in senso stretto. Il testo del Convivio ci fa piuttosto ipotizzare che Dante, considerando il principio come causa, abbia avuto presente il cap. 13 del primo libro degli Analitici Posteriori (78 a 22 sgg.), con la trattazione della dimostrazione quia, l'unica che partendo dagli effetti ci fa conoscere qualcosa di una causa non riconducibile ad altra causa superiore..", "labels": [[551, 561, "PER"], [691, 699, "WORK_OF_ART"], [731, 736, "PER"]]} +{"text": "per tutte le cose che ne producono (fanno\") altre, è necessario (\"conviene\") che anteriormente alla produzione (\"prima\") possiedano pienamente l'essere di ciò che producono (\"essere perfettamente in quello essere\"). Si tratta di una dottrina aristotelica effettivamente presente nel settimo libro della Metafisica (cfr. VII 8, 1033 b 29-32 \"In quibusdam vero... generans tale quidem est quale generatum\"), ma la frase che segue immediatamente e che ha tutte le caratteristiche, anche stilistiche, di una citazione diretta, non trova riscontro letterale nel testo aristotelico. Il brano di Metaph. VII 8, 1033 b 22-24 cui in genere rimandano i commentatori (\"facit et generat ex hoc tale. Et quando generatum est est hoc tale\". Recensio Guillelmi, p. 146, ll. 399-400) oltre a non corrispondere alle parole del Convivio, ha nel contesto un significato del tutto diverso (Aristotele, contro la teoria delle idee di Platone sostiene che ogni generante ed ogni generato sono un 'hoc tale', un qualcosa di determinato). E se, come nota Busnelli, il commento di Tommaso alla Metafisica afferma che nella generazione univoca \"forma generati praecedit in generante secundum eumdem modum essendi\" (VII lectio 8, n. 1444) questo avviene in relazione ad un luogo diverso del testo aristotelico.", "labels": [[303, 313, "ORG"], [320, 325, "LOC"], [589, 595, "WORK_OF_ART"], [597, 600, "WORK_OF_ART"], [727, 745, "PER"], [810, 818, "WORK_OF_ART"], [870, 880, "PER"], [913, 920, "PER"], [1031, 1039, "WORK_OF_ART"], [1056, 1063, "PER"], [1069, 1079, "LOC"]]} +{"text": "cfr. Phys. VII 2, 244 b 2-3, De gen. I 6, 322 b 22-24 e soprattutto le corrispondenti auctoritates Aristotelis Movens et motum simul sunt\" (p. 155, n. 185); \"Agens et patiens non agunt nisi approximata\" (p. 165, n.14). Cfr. Cv III x 2.", "labels": [[5, 9, "PER"], [29, 35, "WORK_OF_ART"], [99, 117, "WORK_OF_ART"], [158, 174, "WORK_OF_ART"], [224, 226, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "un contrario non produce né può produrre l'altro contrario'. In realtà, nel pensiero aristotelico, questa proposizione si verifica solo per i contrari che sono anche principi. Il testo di Metaph. I 8, 989 a 27-30 citato dal commento Vasoli dice che da un contrario non può generarsi immediatamente un altro contrario, ma nell'esempio portato (non enim ex frigido fiet calidum\") la preposizione ex non ha valore causale, bensì di origine. Vedi piuttosto Phys. I 6, 189 a 21-26, dove Aristotele afferma che i contrari con cui si identificano i principi del cambiamento devono essere più di due: altrimenti uno di essi produrrebbe l'altro e questo è impossibile. Cfr. anche il Commento di Tommaso a Metaph. X 3, 1054 a 20-21 dove alla affermazione di Aristotele che l'uno e i molti sono contrari si obietta che ciò è impossibile, perché l'uno genera i molti, mentre \"unum ... contrariorum non constituit aliud, sed magis destruit\" (lectio 4, n. 1992).", "labels": [[188, 194, "PER"], [453, 457, "WORK_OF_ART"], [482, 492, "PER"], [674, 682, "WORK_OF_ART"], [686, 693, "PER"], [696, 702, "WORK_OF_ART"], [748, 758, "PER"]]} +{"text": "Dante traduce, con lievi modifiche, i vv. 119-121 del terzo libro della Farsaglia di Lucano (... pereunt discrimine nullo / amissae leges; sed, pars vilissima rerum, certamen movistis, opes\").", "labels": [[0, 5, "PER"], [72, 91, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in quali modi il possesso delle ricchezze sia dannoso verrà detto nel capitolo XIII di questo trattato, a partire dal paragrafo 10. La partizione trimembre dell'imperfezione delle ricchezze ricorda, anche nello stile e nelle clausole (indiscreto loro ... pericoloso loro ... dannosa loro\" \"avvenimento ...accrescimento ... possessione\") gli schemi di distribuzione della materia usati nella predica tipica degli ordini mendicanti (il sermo modernus). Su alcuni aspetti del rapporto tra lo stile di Dante e quello della predicazione a lui coeva cfr. Delcorno 1993.", "labels": [[499, 504, "PER"], [550, 558, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nell' Etica aristotelica l'aspetto distributivo della giustizia è quello per cui i beni materiali (ricchezze) e quelli immateriali (onori) dovrebbero essere ripartiti in proporzione ai meriti degli individui (cfr. Eth. Nic. V 2, 1130 b 30 sgg.) Si tratta di una virtù politica, che riguarda i rapporti tra cittadini ed ha come oggetto i beni comuni. Qui invece si parla di acquisizione di ricchezze private e la giustizia distributiva si trasforma da regola applicabile a un modello ideale irraggiungibile: generalmente la distribuzione delle ricchezze non segue la regola, ma avviene con assoluta ingiustizia (con tutta iniquitade\" ), e l'ingiustizia è l'effetto più caratteristico (\"propio\") della imperfezione.", "labels": [[6, 24, "WORK_OF_ART"], [214, 217, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta in realtà del Commento di Tommaso al passo del secondo libro della Fisica aristotelica (II 5, 197 a 5-9) che tratta del caso e della fortuna Quanto aliquid magis subiacet intellectui, tanto minus subiacet fortunae\" (II, lectio 8, n. 216). La dipendenza letterale è tanto più evidente in quanto dal contesto ci aspetteremmo piuttosto un 'meno è sottoposto all'intelletto, più è sottoposto alla fortuna'. Ma vedi anche le Auctoritates Aristotelis libri de bona fortuna (p. 249, n.2) \"Ubi plurimus intellectus et ratio, ibi quandoque minima est fortuna\".", "labels": [[24, 32, "WORK_OF_ART"], [36, 43, "PER"], [77, 96, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "i commentatori rimandano sia Guirault de Borneil (E si 'l paire fo lausatz / e'l filhs se fai malvatz /sembla m tort e pechatz / c'aia las eretatz\": se il padre fu degno di lode e il figlio è diventato malvagio, mi sembra torto e peccato che egli abbia l'eredità) che al meno conosciuto Cadenet, che però presenta un testo più vicino alla citazione dantesca (\" Qui non ereita lo sen e 'l saber / tenh que neys eretar degra l'aver\": chi non eredita il senno e il sapere, credo che non debba ereditare nemmeno gli averi).", "labels": [[29, 48, "WORK_OF_ART"], [287, 294, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "procuratevi degli amici attraverso il denaro ingiustamente accumulato' (Dante traduce alla lettera Lc 16, 9 Facite vobis amicos de mammona iniquitatis\").", "labels": [[72, 77, "PER"], [99, 101, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "tutti quelli che saranno raggiunti dalla fama del dono'. Le ricchezze possono dunque riscattare il peccato originale insito nei modi della loro accumulazione solo se sono liberalmente distribuite. E solamente Dante poteva trovare un pressante invito alla virtù della liberalità nella parabola del fattore disonesto che froda due volte il padrone, prima arricchendosi illecitamente sulla gestione e poi condonando ai debitori parte del dovuto perché lo aiutino dopo l'inevitabile licenziamento (cfr. Lc 16, 1-9)", "labels": [[209, 214, "PER"], [499, 501, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Alessandro Magno. La liberalità di Alessandro Magno era un topos diffuso nella cultura medievale che, oltre ai testi di Guittone e di Rambaut de Vaqueiras citati dall'Ortis (cfr. Ortis 1925) si riflette, ad esempio, nella dedica del Tesoretto di Brunetto Latini Che tutta la sembianza d'Alessandro tenete, / ché per neente avete / terra, oro ed argento\" vv. 28-31, p. 176. Cfr. Toynbee, pp. 144-5.", "labels": [[0, 16, "PER"], [35, 51, "PER"], [120, 128, "PER"], [134, 154, "PER"], [179, 184, "WORK_OF_ART"], [233, 242, "WORK_OF_ART"], [246, 261, "PER"], [287, 297, "PER"]]} +{"text": "il valoroso re di Castiglia. L'attributo buono\" ha indotto i commentatori ad identificare questo re con Alfonso VIII (1155-1214) che in molti testi trobadorici viene appunto presentato come 'lo bon rei Amfos'. Questo vale anche per il conte di Tolosa. Bisogna però osservare che nel testo dantesco il termine non sempre ha un valore distintivo poiché è usato anche per un Marchese di Monferrato che non ebbe mai questo appellativo (cfr. Toynbee, p. 147).", "labels": [[104, 116, "PER"], [372, 394, "WORK_OF_ART"], [437, 444, "PER"]]} +{"text": "si tratta di Bonifacio II (1150-1207) che fu uno dei capi della IV Crociata conclusasi con la presa di Costantinopoli (1204) e la creazione dell'Impero latino di Oriente (Bonifacio ebbe il regno di Tessalonica). I trovatori provenzali a lui contemporanei esaltarono l'ospitalità generosa della sua corte (Rambaut de Vaqueiras lo elogia paragonandolo proprio ad Alessandro Magno).", "labels": [[13, 25, "PER"], [64, 75, "WORK_OF_ART"], [94, 117, "WORK_OF_ART"], [145, 158, "WORK_OF_ART"], [171, 180, "PER"], [305, 325, "PER"], [361, 377, "PER"]]} +{"text": "Dante traduce alla lettera i vv. 27- 30 del quinto metro del secondo libro: \"Heu, primus qui fuit ille / auri qui pondera tecti / gemmasque latere volentes / pretiosa pericula fodit?\" (p. 46).", "labels": [[0, 5, "PER"]]} +{"text": "Marco Tullio Cicerone nei Paradoxa Stoicorum.", "labels": [[0, 21, "PER"], [26, 44, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante traduce anche qui alla lettera il testo latino di Cicerone (cfr. Paradoxa 6: Numquam mehercule ego neque pecunias istorum neque tecta magnifica neque opes neque imperia neque eas quibus maxime adstricti sunt voluptates, in bonis rebus aut expetendis esse duxi, quippe cum viderem rebus his circumfluentes, eas tamen desiderare maxime quibus abundarent. Neque enim unquam expletur nec satiatur cupiditas sitis, neque solum ea qui habent libidine augendi cruciantur, sed etiam amittendi metu\". Nel testo da lui usato Dante leggeva \"dixi\" al posto di \"duxi\" e \"quae habent\" al posto di \"qui habent\").", "labels": [[0, 5, "PER"], [56, 64, "PER"], [71, 79, "PER"], [521, 526, "PER"]]} +{"text": "in questo caso si tratta non di una traduzione letterale, ma di una abbreviazione dei vv. 1-8 del metro II del secondo libro del De consolatione philosophiae Si quantas rapidis flatibus incitus / pontus versat harenas / aut quot stelliferis edita noctibus / caelo sidera fulgent / tantas fundat opes, nec retrahat manum / pleno Copia cornu / humanum miseras haud ideo genus / cesset flere querelas\" (ed. Moreschini, p. 33) Il genitivo \"della ricchezza\" deve essere letto come un genitivo partitivo riferito a \"ricchezze\" (elargisca di ricchezze) e non di specificazione riferito a \"dea\", altrimenti verrebbe meno il paragone presente nel testo di Boezio: la dea (con questo termine generico Dante traduce il nome specifico della divinità: Copia) non elargisce né sabbie né stelle (la cosa non avrebbe senso), ma ricchezze quante sono le sabbie e le stelle. E' dunque meglio aggiungere una virgola dopo \"la dea\".", "labels": [[98, 106, "WORK_OF_ART"], [129, 157, "WORK_OF_ART"], [328, 339, "PER"], [647, 653, "PER"], [691, 696, "PER"], [739, 744, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per la condanna della ricchezza nei libri biblici comunemente attribuiti a Salomone cfr. ad esempio Prv 11, 4, 28; Eccli 5, 10; Sap 5, 8 sgg. Il padre di Salomone è ovviamente David ed il riferimento può essere a Ps. 36, 16; 51, 7; 61, 10", "labels": [[75, 83, "WORK_OF_ART"], [100, 103, "WORK_OF_ART"], [154, 162, "WORK_OF_ART"], [176, 181, "PER"], [213, 215, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "soprattutto nelle lettere a Lucilio (Lucillus è la forma comune al latino medievale). Le Epistulae ad Lucilium conobbero, nel Tardo Medioevo, un'ampia diffusione e, come abbiamo visto, furono spesso utilizzate nell'ambiente della Facoltà delle Arti per esaltare la vita filosofica. Il rimando di Dante alle Lettere è generico (sono stati proposti diversi passi di riferimento), ed ancor più generico è l'accenno ad altre opere di Seneca diverse dalle Epistulae in cui si condannerebbero le ricchezze.", "labels": [[28, 35, "WORK_OF_ART"], [37, 45, "WORK_OF_ART"], [126, 140, "WORK_OF_ART"], [230, 248, "WORK_OF_ART"], [296, 301, "PER"], [307, 325, "WORK_OF_ART"], [430, 436, "PER"], [451, 460, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nuovo accenno generico. Con tutta probabilità Dante si serve del Trésor, che riporta i giudizi di Orazio e di Giovenale sulle ricchezze (II CXVIII 3 sgg., pp. 600-602).", "labels": [[46, 51, "PER"], [65, 71, "PER"], [98, 104, "PER"], [110, 119, "PER"]]} +{"text": "la Sacra Scrittura la quale, ispirata da Dio, non può che affermare la verità'. A testi della Scrittura (Salmi, Proverbi etc.) Dante era già ricorso poche righe prima. Altre condanne della ricchezza possono essere comunque trovate nel Nuovo Testamento: cfr. Lc 6, 24; Jac 5, 1 sgg.", "labels": [[3, 18, "WORK_OF_ART"], [127, 132, "PER"], [235, 251, "WORK_OF_ART"], [258, 260, "WORK_OF_ART"], [268, 271, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "come viene spiegato immediatamente dopo si tratta del Diritto Canonico e del Diritto Civile che, come abbiamo visto comprendeva i volumi delle Istitutiones, del Digestum, del Codex e delle Novellae", "labels": [[54, 70, "WORK_OF_ART"], [77, 91, "WORK_OF_ART"], [143, 155, "WORK_OF_ART"], [161, 169, "WORK_OF_ART"], [175, 180, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'se si leggono i proemi, in cui viene esposto in qualche modo lo scopo dell'opera'. Il Corpus iuris canonici, al tempo di Dante, era costituito dal Decretum, o Concordantia discordantium canonum, opera in cui il monaco bolognese Graziano (ca. 1140) aveva riunito gran parte della giurisprudenza anteriore, e dalle Decretales, pubblicate da Gregorio IX nel 1234 che raccoglievano i pronunciamenti papali posteriori. Dante si riferisce al prologo di queste ultime dove si parla appunto della effrenata cupiditas, mater litium\" che deve esser tenuta a freno dalla forza della giustizia, mentre nel prologo al Digestum, solitamente citato dai commentatori, si parla solo del compito, proprio dei giudici e dei giuristi, di distinguere il giusto dall'ingiusto e di prevenire e punire la violenza e i danni inferti alle persone", "labels": [[122, 127, "PER"], [148, 156, "WORK_OF_ART"], [160, 194, "WORK_OF_ART"], [229, 237, "PER"], [314, 324, "PER"], [340, 351, "PER"], [415, 420, "PER"], [606, 614, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "qualcuno che solo per ostinazione cerca di argomentare contro una verità che dovrebbe risultare anche a lui inoppugnabile'. Questo senso della costellazione di termini: calunniatore, calunnia, calunniare è stato fatto risalire al linguaggio giuridico. In realtà esso era anche in uso in quello filosofico universitario (un esempio per tutti nel Commento di Tommaso alla Fisica, VIII, lectio 12, 1076. Vedi Cv IV xiii 6; xv 9; xxiv 16).", "labels": [[345, 353, "WORK_OF_ART"], [357, 376, "PER"], [406, 408, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il detto si trova non in Seneca, ma messo da Pomponio sulle labbra del giurista Giuliano, che a sua volta lo attribuisce ad un anonimo graco, nel Digesto (XL, 5, 20). Esso, però, circolava anche avulso dal suo contesto strettamente giuridico; cfr. Bartolomeo di San Concordio, Ammaestramenti degli antichi (dist. ix, cap. 1, p. 161) Nel Digesto libro quarantesimo dice Pomponio così: io per l'amore di imparare ... tengo in memoria questa sentenzia la quale si conta che disse Giuliano: s'io avessi nel sepolcro già l'uno piè, ancora vorrei imparare\". L'attribuzione del detto a Seneca è peraltro presente in alcune delle introduzioni parigine alla Filosofia (cfr. Lafleur 1995, p. 200).", "labels": [[25, 31, "PER"], [45, 53, "PER"], [80, 88, "PER"], [146, 153, "WORK_OF_ART"], [248, 258, "PER"], [262, 275, "WORK_OF_ART"], [277, 305, "WORK_OF_ART"], [337, 363, "WORK_OF_ART"], [369, 377, "PER"], [477, 485, "PER"], [579, 585, "PER"], [665, 672, "PER"]]} +{"text": "i brani del sesto libro dell' Etica Nicomachea citati a questo proposito dai commentatori hanno solo una parentela dottrinale molto larga con le parole di Dante e nessuna corrispondenza terminologica. Più vicina al testo del Convivio è l'affermazione di Tommaso nel suo commento agli Analitici Posteriori, riportata nella edizione Brambilla Ageno scire aliquid est perfecte cognoscere ipsum\" (I, lectio 4, n. 32).", "labels": [[30, 46, "WORK_OF_ART"], [155, 160, "PER"], [225, 233, "WORK_OF_ART"], [254, 261, "PER"], [284, 304, "WORK_OF_ART"], [331, 340, "PER"]]} +{"text": "che le cose tutte tendano a ricongiungersi col principio che le ha prodotte è un tema neoplatonico presente anche in Tommaso (cfr. In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio I, lectio I, n. 4: Unicuique rei desiderabile est ut suo principio coniungatur\").", "labels": [[117, 124, "PER"]]} +{"text": "cfr. Gn. 1, 26 Faciamus hominem ad imaginem et similitudinem nostram\". L'identificazione dell'uomo con la sua anima razionale ed immortale per quanto riguarda la somiglianza divina era dottrina divenuta comune almeno a partire da Origene e, in Occidente, da Ambrogio.", "labels": [[15, 31, "WORK_OF_ART"], [230, 237, "PER"], [258, 266, "PER"]]} +{"text": "a Dio. Cfr. la Summa contra Gentiles II, cap. 87, n. 1719 Finis animae humanae et ultima perfectio eius est quod per cognitionem et amorem transcendat totum ordinem creaturarum et pertingat ad primum principium quod Deus est\".", "labels": [[15, 27, "WORK_OF_ART"], [58, 63, "LOC"]]} +{"text": "quanti e quali siano i principi che danno ragione del mutamento, realtà costitutiva delle realtà naturali, è problema cui è dedicato tutto il primo libro della Fisica di Aristotele. Per esemplificare meglio quanto detto prima Dante divide l'indagine in due parti: quella che si limita al chiedersi se vi sono i principi e quanti sono, l'altra che va oltre e si chiede quale sia la loro natura (che cosa e com'è ciascuno di questi principii\"): il desiderio di sapere che motivava la prima questione è pienamemte appagato (\"è compiuto e terminato\") appena (\"incontanente\") l'indagine è terminata; se poi in me nasce il desiderio di sapere il che cosa ed il come, si tratta di un desiderio nuovo; il suo insorgere (\"il suo avenimento\") e la sua soddisfazione non tolgono nulla alla perfezione collegata alla soddisfazione del desiderio precedente (\"non mi si toglie la perfezione alla quale mi condusse l'altro\"), anzi la aumentano. Questo tipo di aumento (\"questo cotale dilatare\") in cui si sommano perfezioni distinte non è causa (\"cagione\") di imperfezione, ma di perfezione maggiore. Viceversa l' aumento del desiderio di ricchezze ad ogni aumento di ricchezza è davvero (\"veramente\") un crescere in senso proprio: rimane uno solo, continuo e costante (\"è sempre pur uno\"), senza che vi si possa vedere una successione di momenti distinti (\"sì che nulla successione quivi si vede\"), senza nessun limite (\"per nullo termine\") e nessun compimento definitivo (\"per nulla perfezione\").", "labels": [[160, 166, "WORK_OF_ART"], [170, 180, "PER"], [226, 231, "PER"]]} +{"text": "sa che Averroè nel commento al De anima vuol dire proprio questo'. I passi cui rimandano i commentatori, e cioè il testo commento 36 del terzo libro (pp. 494-95) usato da Busnelli e da Imbach, ed il testo commento 5 sempre del terzo libro (p. 408) usato dal Nardi (cfr Nardi, 1985, p. 161), non sembrano centrati. Il secondo contiene infatti l'affermazione che la filosofia è sempre stata coltivata in una qualche parte del mondo abitato, e dunque è eterna come il mondo è eterno (una dottrina tipica di Averroè, ma nel nostro caso inafferente) mentre il primo parla sì di limiti nella conoscenza di Dio e delle sostanze separate, ma solo per negare che essi dipendano da una diminutio nostrae naturae naturaliter\" (quindi l'esatto contrario di quel che sostiene Dante). Bisogna semmai notare come Dante più che citare un passo preciso di Averroè, rimandi ad una interpretazione della sua dottrina capace di intenderne il senso più profondo (\"E chi intende ...questo intende\"). Sembra dunque che Busnelli abbia qualche buon motivo quando attira l'attenzione sul Commento di Tommaso al De Trinitate di Boezio: qui l'Aquinate utilizza proprio il brano del testo commento 36 di Averroè per sostenere la limitatezza della conoscenza umana su questa terra e dopo aver concluso che non ci è data la conoscenza dell'essenza delle sostanze separate, ma solo della loro esistenza, termina quasi con la stessa espressione di Dante \"et haec est etiam sententia Commentatoris in III De anima\" (q.6, a.4) Resta da osservare a) che questa interpretazione va contro l'ovvio senso del testo di Averroè. b) che nel pensiero di Tommaso il \"certo limite\" non si collega ad un appagamento naturale e dunque senza residui del desiderio di conoscere, ma, al contrario, è fonte di una insoddisfazione che rimanda alla rivelazione divina: l'opposto, cioè, di quello che sostiene Dante.", "labels": [[7, 14, "PER"], [31, 39, "WORK_OF_ART"], [171, 179, "PER"], [185, 191, "PER"], [258, 263, "PER"], [269, 274, "PER"], [504, 511, "PER"], [763, 768, "PER"], [798, 803, "PER"], [839, 846, "PER"], [996, 1004, "PER"], [1062, 1070, "WORK_OF_ART"], [1074, 1081, "PER"], [1085, 1107, "WORK_OF_ART"], [1115, 1123, "PER"], [1175, 1182, "PER"], [1415, 1420, "PER"], [1471, 1479, "WORK_OF_ART"], [1578, 1585, "PER"], [1610, 1617, "PER"], [1855, 1860, "PER"]]} +{"text": "in realtà ad essere citato non è il testo di Aristotele, ma la Summa contra Gentiles di Tommaso I, cap. 5, n. 35. Qui l'Aquinate, elencando i motivi che rendono utile lo studio della teologia, e citando Eth. Nic. X 7, 1177 b 31-34, individua appunto in Simonide il sostenitore della tesi, respinta da Aristotele, per cui l'uomo, mortale, deve occuparsi di cose mortali, e utilizza espressioni di cui il testo del Convivio risulta un vero e proprio calco Apparet etiam alia utilitas ex dictis Philosophi in decimo Ethicorum. Quum enim Simonides cuidam homini praetermittendam divinam cognitionem persuaderet ... oportere inquiens humana sapere hominem et mortalia mortalem, contra eum Philosophus dicit quod homo debet se ad immortalia et divina trahere quantum potest\" (\"l' uomo si dee trarre alle cose divine quanto può\"). La qualifica di \"poeta\" data a Simonide e non presente nel testo della Summa, implica anche la conoscenza del Commento di Tommaso al passo dell'Etica Nicomachea sopra citato (X, lectio 11, 2107), e tutto l'insieme è un esempio ulteriore di un uso a bricolage delle fonti da parte di Dante (cfr. Moore, p. 105).", "labels": [[45, 55, "PER"], [63, 84, "WORK_OF_ART"], [88, 97, "PER"], [120, 128, "PER"], [203, 206, "WORK_OF_ART"], [253, 287, "WORK_OF_ART"], [301, 311, "PER"], [413, 421, "WORK_OF_ART"], [454, 481, "WORK_OF_ART"], [513, 522, "WORK_OF_ART"], [534, 543, "WORK_OF_ART"], [684, 695, "PER"], [855, 863, "PER"], [895, 900, "PER"], [934, 942, "WORK_OF_ART"], [946, 953, "PER"], [968, 984, "WORK_OF_ART"], [1107, 1112, "PER"], [1119, 1124, "PER"]]} +{"text": "Dante segue qui, con qualche semplificazione, la traduzione latina di Eth Nic. I, 1, 1094 b 23-25 Disciplinati enim est in tantum certitudinem inquirere secundum unumquodque genus in quantum natura rei recipit\" (Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 143, ll. 8-9). Come spiega il commento di Tommaso, il termine \"disciplinatus\" vale \"bene instructus\", cioè intellettualmente preparato.", "labels": [[0, 5, "PER"], [70, 77, "WORK_OF_ART"], [212, 234, "WORK_OF_ART"], [295, 302, "PER"]]} +{"text": "in quel grado di certezza che è possibile ottenere dalla loro natura' (e che è diverso da oggetto a oggetto; come dirà immediatamente dopo il testo di Eth. Nic., I, 1, 1094 b 25-27, la materia morale non può aspirare alla certezza posseduta dagli enti matematici).", "labels": [[151, 154, "PER"]]} +{"text": "cfr. Rm 12, 3 Non plus sapere quam oportet sapere, sed sapere ad sobrietatem\" dove però l'affermazione si trova in un contesto del tutto differente (Paolo richiama i fedeli della comunità romana ad esercitare con modestia ognuno il proprio particolare carisma senza prevaricare sugli altri).", "labels": [[149, 154, "PER"]]} +{"text": "l'aforisma si trova sia nel De consolatione philosophiae di Boezio (II, prosa 5, 34, p. 54) sia nella fonte di Boezio, cioè nella Satira decima di Giovenale, un autore conosciuto da Dante. Nel confronto testuale se l'uso della terza persona farebbe pensare a Giovenale (cantabit vacuus coram latrones viator\" X, 22) i due condizionali \"entrasse\", \"canterebbe\" e sopratutto la menzione della \"via\" fanno propendere per Boezio (\"Si vitae huius callem vacuus viator intrasses, coram latrones cantares\"). Rimane aperto il problema del perché Dante che pure conosce sia Boezio che Giovenale metta il detto in bocca ad un anonimo Savio. Anche un testo come Gli Ammaestramenti degli Antichi di Bartolomeo da San Concordio lo attribuisce nominativamente ai due autori nel cap. 3 (De' mali de' ricchi temporalmente) della Distinzione xxxviii, p. 539. Cfr. Moore, pp. 257-8. I testi di Boezio e di Giovenale erano già stati citati, in un contesto di critica alle ricchezze, nella Commendatio Philosophie di un anonimo magister parigino della prima metà del '200 (cfr. Lafleur 1995, p. 369).", "labels": [[28, 56, "WORK_OF_ART"], [60, 66, "PER"], [111, 117, "PER"], [130, 143, "WORK_OF_ART"], [147, 156, "PER"], [182, 187, "PER"], [259, 268, "PER"], [418, 424, "PER"], [538, 543, "PER"], [565, 571, "PER"], [576, 585, "PER"], [687, 697, "PER"], [701, 714, "PER"], [772, 805, "WORK_OF_ART"], [813, 832, "WORK_OF_ART"], [847, 852, "PER"], [876, 882, "PER"], [888, 897, "PER"], [970, 993, "WORK_OF_ART"], [1058, 1065, "PER"]]} +{"text": "si tratta del quinto libro della Farsaglia. I versi citati (527-531) fungono da commento all'episodio del povero pescatore, Amiclate, non turbato da Cesare che gli bussa alla porta O vitae tuta facultas / pauperis angustique Lares, o munera nondum / intellecta Deum! Quibus hoc contingere templis / aut potuit muris nullo trepidare tumultu / caesarea pulsante manu\". Nella sua traduzione Dante si prende qualche libertà ampliando Lares in \"abitaculi\" (\"stretti abitaculi\" equivale a angusti tuguri ) e \"masserizie\" (cioè le supellettili di arredo) e interpretando munera non come doni, ma come ricchezza.", "labels": [[33, 42, "WORK_OF_ART"], [149, 155, "PER"], [225, 230, "PER"], [388, 393, "PER"], [430, 435, "PER"]]} +{"text": "cfr. De consolatione Philosophiae II, prosa 5, 4, pp. 41-42 Siquidem avaritia semper odiosos ... facit\".", "labels": []} +{"text": "'splendenti'. Dante torna a citare il testo di Boezio \"claros largitas facit\".", "labels": [[14, 19, "PER"], [47, 53, "PER"]]} +{"text": "cfr. De consolatione Philosophiae p. 42 Tunc est pretiosa pecunia cum translata in alios largiendi usu, desinit possideri\".", "labels": []} +{"text": "trasferita agli altri attraverso l'esercizio della liberalità'. L'equivalenza semantica tra liberalitas e largitas era già stata notata da Tommaso d' Aquino (Summa Theologiae, IIa IIae, q.117, a.2, respondeo).", "labels": [[139, 156, "PER"], [158, 174, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "a loro maggiore vergogna e umiliazione'. Questo senso del verbo confondere\" ha ascendenze bibliche. Vedi ad esempio Ps. 24, 4 \"Confundantur omnes iniqua agentes\".", "labels": [[116, 118, "WORK_OF_ART"], [127, 160, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "per l'applicazione di termini valutativi come nobile e virtuoso a realtà diverse da quella umana cfr. Cv I v 11. Come dice un commentatore della Politica aristotelica, Nicola di Vaudemont, res dicitur nobilis quando bene disposita est ad finem ad quem facta est\", e l'uomo non esaurisce certo l'insieme delle cose. \"Nobili\" saranno dunque quel cavallo e quel falcone che compiono perfettamente ciò a cui la loro natura li destina (correre, cacciare) e vili quelli che ciò non fanno o fanno male (cfr. Cv IV xi 2; xvi 4). Qui Dante rimanda specificamente ad un uso linguistico particolare che applica l'aggettivo ad animali (o a cose) presenti più degli altri nella vita quotidiana degli uomini. Significativo a questo riguardo mi sembra il Liber de nobilitate dove ci si chiede \"utrum nobilitas inveniatur in aliis rebus sicut in avibus, equis et canibus, quia hoc etiam tenere videtur communis opinio\" e si risponde positivamente esaminando entrambi i modi di attribuzione della nobiltà: \"Dicendum ... quod nobilitas in aliis animalibus ab homine notatur dupliciter, scilicet generaliter et absolute, aut particulariter et in relacione ad aliquid. Primo modo dicitur animal nobile vel generosum, ut dicit Philosophus in primo De animalibus, quod perfecte facit quod pertinet ad opus suum. Unde individua alicuius generis animalium que ita operantur quod non dimittunt opus proprium sui generis dicuntur generosa animalia vel nobilia, quecumque fuerint illa ... In relacione ad hominem sicut aves quedam et canes que ordinantur ad aliquam recreationem ... nobilium dominorum\" (pp. 71-2). Quanto alle pietre preziose (\"margherite\") la valutazione si baserà sul grado della loro purezza.", "labels": [[102, 104, "WORK_OF_ART"], [145, 166, "WORK_OF_ART"], [168, 187, "PER"], [501, 503, "WORK_OF_ART"], [525, 530, "PER"], [740, 759, "WORK_OF_ART"], [1206, 1217, "PER"], [1227, 1240, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "perché questa è una favola di cui non ci si deve curare quando si discute secondo i principi e il metodo della filosofia'. Già Aristotele, in un contesto polemico, presentava il discorso della filosofia come profondamente diverso da quello dei mitologi\" (cfr. ad esempio Metaph. III, 4, 1000 a 9-19); molti dei pensatori del Basso Medioevo avrebbero accentuato il contrasto escludendo che, tranne in casi particolari, metafore e racconti potessero essere utilizzati come argomenti nel dibattito filosofico. Assumendo in questo le stesse posizioni di Tommaso d'Aquino o di Sigieri di Brabante Dante sottolinea in modo evidente il carattere strettamente scientifico di questo quarto trattato che, appunto, ha abbandonato del tutto l'allegoria, sia nella scrittura poetica che nella sua esegesi. Nel caso specifico poi, la possibilità stessa di utilizzare il modello teorizzato nel primo capitolo del secondo trattato sembra rifiutata in assoluto: come viene detto immediatamente dopo, quel che la favola \"cuopre\" non è una verità filosofica, ma un fatto storico imbarazzante.", "labels": [[127, 137, "PER"], [271, 277, "WORK_OF_ART"], [550, 566, "PER"], [572, 579, "PER"], [592, 597, "PER"]]} +{"text": "annullando ogni distinzione tra nobiltà e ignobiltà, si annullano i concetti stessi: se tutti sono nobili nessuno è nobile e se tutti sono ignobili nessuno è ignobile. Il testo del Convivio presenta un forte parallelo, segnalato da Maria Corti (Corti 1959, pp. 65-66) con il brano della Summa di Guglielmo Peraldo in cui si confuta appunto la teoria per cui la nobiltà si trasmetterebbe di padre in figlio (... omnes sumus ex eodem patre et eadem matre ... Unde si aliquis ex hoc solo nobilis est quia ex nobili patre aut nobili matre, aut omnes erimus nobiles aut omnes ignobiles, quia aut parentes primi fuerunt nobiles aut ignobiles. Si ipsi fuerunt nobiles, ergo et nos omnes nobiles sumus ... si vero ignobiles fuerunt, ergo et nos omnes ignobiles sumus\").", "labels": [[181, 189, "WORK_OF_ART"], [232, 243, "PER"], [245, 250, "PER"], [287, 292, "WORK_OF_ART"], [296, 313, "PER"]]} +{"text": "la religione ... dei pagani'. Il termine principio\" ha qui un duplice significato: esso indica i due eventuali capostipiti storici dell'umanità, i due possibili Adami (uno nobile e l'altro ignobile) ma anche anche una eventuale dualità di forme specifiche (cioè di principi strutturali). Nel primo caso si va contro quanto detto dalla Scrittura e dalle credenze del paganesimo (che Dante vedrà rappresentate nel racconto della nascita del mondo e dell'uomo che apre le Metamorfosi di Ovidio), nel secondo contro principi basilari della filosofia incarnata dai suoi due massimi rappresentanti: Platone ed Aristotele.", "labels": [[335, 344, "WORK_OF_ART"], [382, 387, "PER"], [484, 490, "PER"], [593, 600, "PER"], [604, 614, "PER"]]} +{"text": "non sostenga che la catena delle generazioni ha avuto inizio da un primo uomo'. Si tratta forse di una interpretazione moderata della dottrina sostenuta da Aristotele, e cioè che le specie viventi sono eterne e da sempre un uomo ha generato un altro uomo (cfr. De an. II, 4, 415 a 26 - b 7). Dante, infatti, sembra dire che nel pensiero dello Stagirita un progenitore iniziale semplicemente non compare, non che la sua esistenza debba essere negata in base ai principi della scienza fisica come avevano affermato alcuni magistri artium parigini della seconda metà del '200 (valga per tutti Boezio di Dacia ed il suo De aeternitate mundi). Molte volte, in settori della cultura medievale, un ovvio silenzio dello Stagirita relativamente a dottrine cristiane oggettivamente in contrasto con la sua filosofia è stato interpretato 'in bonam partem' come una cosciente autolimitazione.", "labels": [[156, 166, "PER"], [261, 266, "WORK_OF_ART"], [292, 297, "PER"], [343, 352, "PER"], [590, 605, "PER"], [616, 636, "WORK_OF_ART"], [712, 721, "PER"]]} +{"text": "che gli uomini sono accomunati da un'unica essenza' (in questo breve aforisma Dante riassume, o probabilmente ha trovato già riassunto, il testo di Metaph. VII, 7, 1032 a 15 sgg.).", "labels": [[78, 83, "PER"], [148, 154, "PER"]]} +{"text": "i testi aristotelici con relativa esposizione di Tommaso citati dai commentatori, e ripresi ed accresciuti nell'edizione Ageno, come fonte per Dante della dottrina platonica non sembrano del tutto afferenti; contengono infatti le critiche dello Stagirita alla teoria delle Idee (cfr. Metaph. I, 9, 990 b 1 sgg; Eth. Nic. I, 4, 1096 a 34 - b 2). Un riassunto della dottrina di Platone in termini più vicini a quelli del Convivio è piuttosto nel De dogmate Platonis di Apuleio (ideas vero, id est formas omnium simplices et aeternas esse nec corporales: esse tamen ... exempla rerum que sunt eruntve nec posse amplius quam singularum specierum singulas imagines in exemplaribus inveniri\" I, 6, p. 87)..", "labels": [[49, 56, "PER"], [143, 148, "PER"], [245, 254, "PER"], [284, 290, "WORK_OF_ART"], [311, 314, "WORK_OF_ART"], [376, 383, "PER"], [419, 427, "WORK_OF_ART"], [444, 463, "WORK_OF_ART"], [467, 474, "PER"]]} +{"text": "cfr. Ecl 3, 21 Quis novit si spiritus filiorum Adam ascendat sursum, et si spiritus iumentorum descendat deorsum?\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Metamorfosi I 78-83 Natus homo est: sive hunc divino semine fecit / ille opifex rerum ... / sive recens tellus seductaque nuper ab alto / aethere cognati retinebat semina caeli: / quam satus Iapeto mixta pluvialibus aquis / finxit in effigiem moderantum cuncta deorum\". Dante traduce abbastanza letteralmente (il \"mista con l'acqua del fiume\" si spiega con il fatto che egli leggeva nel suo testo 'fluvialibus' al posto di 'pluvialibus'); sente però il bisogno di rendere il termine aether con una espressione più tecnica (corpo più nobile degli altri, perché sottile e trasparente) e di spiegare che il figlio (satus) di Giapeto è Prometeo).", "labels": [[5, 16, "WORK_OF_ART"], [275, 280, "PER"], [627, 634, "PER"], [637, 645, "PER"]]} +{"text": "nel terzo libro del De anima, qui probabilmente citato attraverso il commento di Tommaso all' Etica Nicomachea (VI, lectio 5, 1179) In tertio de Anima dicitur quod obiectum proprium intellectus est quod quid est\".", "labels": [[20, 28, "WORK_OF_ART"], [81, 88, "PER"], [94, 110, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nel primo libro del De Officiis. Cfr. De officiis I, 6, 18 Omnes ... trahimur ...ad cognitionis et scientiae cupiditatem ... In hoc genere et naturali et honesto duo vitia vitanda sunt: unum ne incognita pro cognitis habeamus iisque temere adsentiamur ...\".", "labels": [[20, 31, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Summa contra Gentiles I, cap. 5, n. 31 Sunt enim quidam tantum de suo ingenio praesumentes ut totam naturam divinam se reputent suo intellectu posse metiri, aestimantes scilicet totum esse verum quod eis videtur et falsum quod eis non videtur\". Per adattare la citazione al suo scopo, nella traduzione Dante ha allargato il riferimento dalla specifica natura divina alla realtà nel suo complesso (\"tutte le cose\") ed ha sostituito ai 'quidam-qualcuno' i \"molti\".", "labels": [[5, 17, "WORK_OF_ART"], [307, 312, "PER"]]} +{"text": "cfr. Prv 29, 20 Vidisti hominem velocem ad loquendum? Stultitia magis speranda est quam illius correptio\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "affermando che sono incapaci di apprendere la filosofia morale'. Cfr. Eth. Nic. I, 4, 1095 b 4 sgg. dove Aristotele, dopo aver detto che chi vuole ascoltare con profitto l'insegnamento morale deve essere stato rettamente educato, così conclude citando Esiodo: Qui autem neque ipsemet intelligit neque alium audiens in animo ponit\" (\"mai per loro non cercano ... mai quello che altri dice non curano\") ... hic inutilis vir\".", "labels": [[105, 115, "PER"], [252, 258, "PER"]]} +{"text": "del tutto incapaci di ricevere ogni tipo di conoscenza'. Nonostante l'identità terminologica, questa pusillanimità naturale non è da identificarsi con il vizio analizzato da Aristotele nel quarto libro dell' Etica Nicomachea in contrapposizione alla virtù della magnanimità (cfr. soprattutto 1125 a 16-35). Il pusillanime aristotelico, infatti è chi si ritiene inferiore a quanto merita, con particolare riferimento agli onori, e se ha un difetto conoscitivo questo riguarda solo la conoscenza delle sue capacità relazionali. Ma nel commento al brano aristotelico in cui si afferma che i pusillanimi si astengono dalle azioni e dalle occupazioni belle (discedunt ab operationibus bonis et adinventionibus, ut indigni\") Tommaso (IV, lectio 11, n. 787) glossa il termine \"adinventio\" nella direzione che poi verrà presa da Dante \"Recedunt ab ... adinventionibus speculabilium veritatum, quasi indigni et insufficientes ad talia\".", "labels": [[174, 184, "PER"], [208, 224, "WORK_OF_ART"], [719, 726, "PER"], [821, 826, "PER"], [828, 883, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nel primo libro della Fisica. I passi di Aristotele, di Averroè, di Tommaso e di Alberto citati dai commentatori esprimono sì il concetto (uno scienziato non deve perdere tempo a discutere con chi nega i principi costitutivi della sua scienza) ma sono letterariamente lontani dal testo del Convivio che invece, come ha ben visto Imbach, trova piena corrispondenza nelle Auctoritates Aristotelis (p. 140, n.6) Contra negantem principia non est disputandum\" formulazione ripresa alla lettera nella Quaestio de aqua et terra: \"cum contra negantem principia alicuius scientie non sit disputandum ... ut patet ex primo Physicorum\" (xi 21, p. 750). In ogni caso l'identificazione dei \"lievi di fantasia\" con i negatori dei principi è originale trovata di Dante.", "labels": [[22, 28, "WORK_OF_ART"], [41, 51, "PER"], [56, 63, "PER"], [68, 75, "PER"], [81, 88, "PER"], [290, 298, "WORK_OF_ART"], [329, 335, "LOC"], [370, 394, "LOC"], [496, 521, "WORK_OF_ART"], [614, 624, "WORK_OF_ART"], [749, 754, "PER"]]} +{"text": "cfr. Digesto XXVIII, 1, 2 In eo qui testatur, eius temporis quo testamentum facit, integritas mentis, non corporis sanitas exigenda est\". (Cfr. la nota a Cv IV ix 8 ).", "labels": [[5, 12, "WORK_OF_ART"], [154, 156, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante traduce alla lettera il versetto finale del salmo 62 Rex vero laetabitur in Deo; laudabuntur omnes qui iurant in eo, quia obstructum est os loquentium iniqua\".", "labels": [[0, 5, "PER"]]} +{"text": "cfr. Sap 6, 23 Diligite lumen sapientiae omnes qui praeestis populis\" (il testo era già stato citato in Cv IV vi 18)", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"], [104, 106, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "quale metodo si debba usare per'. Dante ha sicuramente presente la distinzione aristotelica tra definizione nominale, che parte appunto dal significato usuale del nome della cosa da definire (secondo la comune consuetudine di parlare\", come verrà precisato subito dopo) e definizione essenziale, che coglie le proprietà strutturali della cosa stessa (cfr. An Post II, 7, 92 b 26-28). Lo Stagirita considerava del tutto diversi i due tipi di definizione (cfr. ivi, 92 b 28-35); i medievali (e anche Dante) ritennero che la definizione nominale potesse essere un utile punto di partenza per arrivare a quella essenziale. Sulla definizione comunemente data della nobiltà come \"perfezione di propia natura in ciascuna cosa\" vedi . Beltrami 2000.", "labels": [[34, 39, "PER"], [356, 366, "WORK_OF_ART"], [387, 396, "PER"], [498, 503, "PER"]]} +{"text": "cfr. Ecl 10, 17 Beata terra cuius rex nobilis est\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Ecl 10, 16 Vae tibi terra, cuius rex puer est\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eth. Nic. I, 1, 1095 a 6-8 (e la nota a Cv I iv 3).", "labels": [[45, 47, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "questa etimologia (fattualmente errata) è presa dalle Etymologiae di Isidoro di Siviglia (cfr. X controllare 184, vol. I, s. p.) .", "labels": [[54, 65, "WORK_OF_ART"], [69, 88, "PER"]]} +{"text": "Dante traduce fedelmente il testo aristotelico (unumquodque ... tum maxime perfectum est cum attingit propriae virtuti, et tunc est maxime secundum naturam\") rendendo con un doppio verbo (\"tocca e aggiugne\", cioè raggiunge) il termine \"attingit\". L' esempio del cerchio (\"circulo\") immediatamente seguente è ripreso dal medesimo passo di Aristotele (\"et circulus tunc maxime secundum naturam est, cum maxime circulus sit\". 266, ll. 13-16 Translatio Vetus, p. 266, ll. 13-16)", "labels": [[0, 5, "PER"], [338, 348, "PER"]]} +{"text": "già in Agostino (cfr. De quantitate animae XI 18-XII 19, pp. 152-154) la natura del cerchio dipende dal centro che è capace di far partecipare in egual misura alla sua potenza tutti i punti della circonferenza (che equalmente sua virtute parte per lo circulo\"). Anche Tommaso, quando vuole illustrare il modo con cui l'eternità è presente ad ogni istante del tempo prende ad esempio il centro del cerchio che coesiste simultaneamente ad ogni punto della circonferenza (cfr. Summa contra Gentiles, I, cap. 56, n. 548). Del resto, già nella Vita Nova, apparendo a Dante, Amore aveva usato il medesimo concetto \"Ego tamquam centrum circuli, cui simili modo se habent circumferentiae partes; tu autem non sic\" (5,11)", "labels": [[7, 15, "PER"], [268, 275, "PER"], [474, 495, "WORK_OF_ART"], [539, 548, "WORK_OF_ART"], [562, 567, "PER"]]} +{"text": "cfr. Mt 7, 15-16 Attendite a falsis prophetis ... A fructibus eorum cognoscetis eos\".", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la partizione delle virtù in morali ed intellettuali è presente nelle ultime righe del primo libro dell' Etica Nicomachea (I, 13, 1103 a 3-10) al termine di una analisi delle diverse facoltà dell'anima cui esse corrispondono.", "labels": [[105, 121, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "con le parole usate da Aristotele nel secondo libro dell' Etica Nicomachea per definirla' (cfr. Eth. Nic. II, 6, 1106 b 36 Est virtus habitus electivus in medietate existens\" Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 404, l. 1).", "labels": [[23, 33, "PER"], [58, 74, "WORK_OF_ART"], [96, 99, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "le virtù elencate (nomate\") da Aristotele nel capitolo 7 del secondo libro dell' Etica Nicomachea II 7, 1107 a 28-1108 b 10) sono in realtà dieci (il pudore e l'indignazione, infatti, pur presenti alla fine della elencazione, non sono considerati da Aristotele come virtù in senso stretto). Dante aggiunge la giustizia così come aveva già fatto Tommaso nella Summa Theologiae (cfr. Ia- IIae, q. 60, a. 5, respondeo \"Sic igitur patet quod secundum Aristotelem sunt decem virtutes morales ... scilicet fortitudo, temperantia, liberalitas, magnificentia, magnanimitas, philotimia, mansuetudo, amicitia, veritas et eutrapelia ... Si igitur addatur iustitia, quae est circa operationes, erunt omnes undecim\"). La caratterizzazione delle singole virtù, ed anche il loro nome, non sempre corrispondono in pieno a quanto Dante poteva leggere nella traduzione latina del testo aristotelico (che, dopo l'elenco fornito nel secondo libro, presenta una particolareggiata analisi delle singole virtù dal cap. 6 del terzo a tutto il quarto libro, mentre alla giustizia viene riservato per intero il quinto ), ma presuppongono sia il Liber Ethicorum o Summa Alexandrinorum (per cui vedi la nota a Cv I x 10 ) sia il Commento di Tommaso all' Etica Nicomachea.", "labels": [[31, 41, "PER"], [81, 97, "WORK_OF_ART"], [250, 260, "PER"], [291, 296, "PER"], [345, 352, "PER"], [359, 375, "WORK_OF_ART"], [813, 818, "PER"], [1119, 1134, "WORK_OF_ART"], [1137, 1157, "WORK_OF_ART"], [1182, 1184, "WORK_OF_ART"], [1201, 1209, "WORK_OF_ART"], [1213, 1220, "PER"], [1226, 1242, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Liber Ethicorum Fortitudo medium est timiditatis et audacie\" (p. XLIX).", "labels": []} +{"text": "relativamente a ciò che può distruggere la nostra esistenza' (cfr. il Commento di Tommaso al secondo libro dell' Etica Nicomachea, lectio 8, n. 340 Primo loquitur de fortitudine, quae respicit pericula interimentia vitam\"). In effetti il coraggio è per Aristotele la capacità di rimanere saldi davanti al più terribile di tutti i mali: la morte (cfr. Eth. Nic. III, 6, 1115 a 24-35).", "labels": [[70, 78, "WORK_OF_ART"], [82, 89, "PER"], [113, 129, "WORK_OF_ART"], [148, 177, "WORK_OF_ART"], [253, 263, "PER"], [351, 354, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "la definizione della temperanza non corrisponde letteralmente a nessuno dei testi cui abbiamo accennato. Aristotele presenta la temperanza come una medietas tra un eccesso nel godimento dei piaceri del cibo e del sesso ed un eccesso nel loro rifiuto (soperchievole astinenza\"), che peraltro giudica rarissimo se non impossibile (cfr. Eth. Nic. III, 11, 1119 a 5-7). Stranamente Dante parla solo della gola (\"gulositade\") e non della lussuria.", "labels": [[105, 115, "PER"], [334, 337, "WORK_OF_ART"], [378, 383, "PER"]]} +{"text": "la notazione non si trova in Aristotele. Vedi. invece il commento di Tommaso (II, lectio 8, n. 340) Temperantia, quae respicit ea quae sunt utilia ad conservandam vitam\". Il cibo, in effetti, serve a mantenere in vita l'individuo, mentre il sesso perpetua la specie.", "labels": [[29, 39, "PER"], [69, 76, "PER"]]} +{"text": "nel testo aristotelico (II 7, 1107 b 8-10) la liberalità riguarda la 'datio' e la 'acceptio pecuniarum'. Le pecunie diventano più generalmente in Dante le cose temporali\", cioè i beni di questo mondo.", "labels": [[146, 151, "PER"]]} +{"text": "anche la magnificenza è una virtù che riguarda l'uso del denaro, relativa però allo spendere in grande. Cfr. il Commento di Tommaso al quarto libro dell' Etica Nicomachea (lectio 6, n. 708) Magnificentia ... est solum circa magnas expensas", "labels": [[112, 120, "WORK_OF_ART"], [124, 131, "PER"], [154, 170, "WORK_OF_ART"], [190, 203, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eth. Nic. II, 7, 1107 b 26.", "labels": []} +{"text": "per Aristotele, accanto alla virtù che riguarda i grandi onori ne esiste una relativa agli onori mediocri il cui possessore non ha un nome specifico, ma che potrebbe essere chiamato 'giustamente ambizioso'. Il termine greco philotimos nella traduzione latina era stato semplicemente traslitterato (philotimus); nel suo Commento Tommaso lo rende appunto con 'amator honoris' (cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, II, lectio 9, n. 346). La denominazione della philotimia come 'virtus amativa honoris' si trova nella tavola delle virtù del De regimine principum di Egidio Romano; cfr I ii 3 Quot sunt virtutes morales et quomodo eorum numerus est sumendus, p. 51.", "labels": [[4, 14, "PER"], [328, 335, "PER"], [396, 427, "WORK_OF_ART"], [554, 575, "WORK_OF_ART"], [579, 592, "PER"]]} +{"text": "che la mansuetudo sia il giusto mezzo tra un eccesso ed un difetto di ira Dante poteva leggerlo sia nell' Etica Nicomachea (II 7, 1108 a 4-6) che nel Commento di Tommaso (II, lectio 9, n. 349) che nel Trésor di Brunetto (II XXIV 1, p. 394).", "labels": [[74, 79, "PER"], [106, 122, "WORK_OF_ART"], [150, 158, "WORK_OF_ART"], [162, 169, "PER"], [201, 219, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. il Commento di Tommaso (II, lectio 9, n. 349) ponit virtutem quae respicit exteriora mala\" Il male che ci viene da fuori potrebbe essere identificato, in questo caso, con le offese ingiustamente inflitte a noi ed ai nostri consanguinei ed amici, contro cui si deve reagire, come dice Tommaso, \"repellendo iniurias\". Di questo, infatti parla la trattazione specifica della mansuetudo in Eth. Nic. IV 5, 1125 b 26-1126 b 10.", "labels": [[8, 16, "WORK_OF_ART"], [20, 27, "PER"], [289, 296, "PER"], [391, 394, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in realtà nella tavola aristotelica delle virtù si tratta della decima (anche se poi, nella trattazione più ampia del terzo e del quarto libro, risulta effettivamente ottava). Aristotele per definirla aveva usato il termine philia, nel senso di socievolezza (cfr. Eth. Nic. II 7, 1108 a 26-7) e con questo nome essa è presente nell'elenco della Summa Theologiae precedentemente citato. Nel più tardo commento all' Etica (II, lectio 9, n. 354) Tommaso introdurrà il termine affabilitas (ipsa medietas vocatur amicitia vel affabilitas\").", "labels": [[176, 186, "PER"], [264, 267, "WORK_OF_ART"], [345, 361, "WORK_OF_ART"], [414, 419, "WORK_OF_ART"], [443, 450, "PER"]]} +{"text": "si tratta, nella tavola, della ottava virtù, la sincerità, che è media tra la iattanza, cioè il presentarci migliori di quanto siamo (vantare noi oltre che siamo\") ed il suo contrario, l'ironia (\"lo diminuire noi oltre che siamo\"). Cfr. il commento di Tommaso a Eth. Nic. IV, 7, 1127 b 17-26, lectio 13, n. 835 \"Uno modo iactator simulat sibi inesse aliqua gloriosa quae non sunt ... alio modo quia dicit ea esse maiora quam sint\".", "labels": [[252, 259, "PER"], [262, 265, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta della nona virtù della tavola (cfr. Eth. Nic. II, 7, 1108 a 23-24) che riguarda la piacevolezza nei rapporti basati sullo scherzo amichevole e sul gioco. Sia la traduzione latina che il commento di Tommaso (e anche il Trésor) avevano semplicemente traslitterato il termine che quindi, anche in Dante, rimane un puro calco (il greco eutrapelia indica la capacità di essere spiritosi senza essere volgari).", "labels": [[46, 49, "WORK_OF_ART"], [208, 215, "PER"], [228, 234, "WORK_OF_ART"], [304, 309, "PER"]]} +{"text": "nelle attività ludiche' (cfr. il Commento di Tommaso, II, lectio 9, n.353: Exemplificat de virtute quae est circa ludos\").", "labels": [[33, 41, "WORK_OF_ART"], [45, 52, "PER"]]} +{"text": "come abbiamo detto, nella tavola delle virtù non compare elencata la giustizia. Dante, ponendola alla fine e sottolineando che essa ci dispone (ordina noi\") a desiderare e ad attuare ciò che è retto (\"dirittura\") in tutte le cose, la considera come una virtù generale, fedele in questo alla lettera ed allo spirito di Aristotele (cfr. Eth. Nic. V 1, 1130 a 9 \"Hic quidem igitur iustitia non pars virtutis, sed tota virtus est\". Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 229, ll. 6-7 ).", "labels": [[80, 85, "PER"], [318, 328, "PER"], [335, 338, "WORK_OF_ART"], [439, 450, "PER"]]} +{"text": "Dante, seguendo la vulgata aristotelica, presenta ogni virtù come il giusto mezzo (sono li mezzi\") tra due vizi, considerati come due nemici che le insidiano da una parte e dall'altra (\"due inimici collaterali\"), cioè per eccesso o per difetto (il \"troppo e il poco\"). Il testo di riferimento è Eth. Nic. II 8, 1108 b 11-15, così riassunto nelle Auctoritates Aristotelis \"Omnis virtus consistit in medio, scilicet inter defectum et excessum\" (p. 235, n. 38). I termini \"troppo\" e \"poco\" erano già stati usati dalla traduzione italiana della sezione etica del Trésor (ad esempio II 13,controllare ed. Gaiter, p. 42). Poiché le virtù consistono in una abitudine (\"abito\") acquisita attraverso il ripetersi di scelte giuste (\"della nostra buona elezione\"), le si può definire in generale (\"generalmente si può dicere di tutte\") come abitudine a scegliere ciò che è medio tra due estremi (\"abito elettivo consistente nel mezzo\", che è la traduzione letterale di Eth. Nic. II 6, 1107 a 1 \"Est autem virtus habitus electivus in medietate existens\". Vedi Cv IV xvii 1).", "labels": [[0, 5, "PER"], [295, 298, "WORK_OF_ART"], [346, 370, "WORK_OF_ART"], [559, 565, "PER"], [958, 961, "WORK_OF_ART"], [1048, 1050, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "attraverso cui si uniscono'. Aristotele aveva introdotto la distinzione tra virtù morali (etiche) ed intellettuali (dianoetiche) alla fine del primo libro dell' Etica Nicomachea (cap. 13, 1103 a 3-7); il libro VI è dedicato appunto alla trattazione di queste ultime e tra esse è compresa la phronesis (che i traduttori latini renderanno con prudentia) cui vengono dedicati l'intero capitolo quinto e parti del sesto e del settimo. Che la prudenza diriga le virtù morali era stato affermato da Tommaso nel suo Commento al decimo libro dell' Etica Nicomachea (lectio 12, n. 2111) mentre l'immagine del mostrare la via si trova nel volgarizzamento italiano della sezione etica del Trésor (ma non nel testo francese): Disse Tullio che la prudenza va dinanzi all'altre virtù e porta la lucerna e mostra alle altre la via\" (VII, 8, ed. Gaiter, III, p. 236.) controllare. Tra i molti che sostengono \"la prudenza essere morale virtute\" potrebbe essere annoverato Egidio Romano che nel De regimine principum, pur ponendola 'in intellectu' la classifica tra le dodici 'virtutes morales' (cfr. De regimine principum I ii 3, pp. 51-2).", "labels": [[29, 39, "PER"], [161, 177, "WORK_OF_ART"], [493, 500, "PER"], [540, 556, "WORK_OF_ART"], [678, 684, "WORK_OF_ART"], [720, 726, "PER"], [830, 836, "WORK_OF_ART"], [955, 968, "PER"], [977, 998, "WORK_OF_ART"], [1083, 1104, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eth. Nic. X, 7, 1177 a 12-17 dove riguardo alla vita teoretica si parla appunto di 'felicitas perfecta'.", "labels": []} +{"text": "l'episodio in cui Gesù è ospite in casa di Marta e Maria, è narrato nel cap. decimo, ai versetti 38-42. Dante traduce alla lettera il testo latino dei versetti 41-42 Martha, Martha, sollicita es et turbaris erga plurima: porro unum est necessarium. Maria optimam partem elegit quae non auferetur ab ea\", ma ne stravolge il significato. Con la glossa \"cioè quello che fai\" egli infatti attribuisce alle molteplici attività di Marta il \"porro unum est necessarium\" che il Vangelo riserva all'ascolto di Maria. Vedi a questo proposito le osservazioni di John A. Scott (Scott 2004, pp. 132-133).", "labels": [[18, 22, "PER"], [43, 48, "PER"], [51, 56, "PER"], [104, 109, "PER"], [425, 430, "PER"], [470, 477, "WORK_OF_ART"], [501, 506, "PER"], [551, 564, "PER"], [566, 571, "PER"]]} +{"text": "l'identificazione di Marta con la vita attiva e di Maria con quella contemplativa operata già a partire da Gregorio Magno (cfr. Moralia in Job, VI 37, 62, PL 75, p. 763) era, al tempo di Dante, di uso corrente tra i teologi (vedi ad esempio, la Summa Theologiae di Tommaso IIa-IIae, q. 179, a. 2, sed contra, che rimanda appunto a Gregorio Magno). Bisogna però osservare che in linea di massima questi due modelli di vita identificavano attività proprie del clero (ad esempio, come abbiamo già avuto modo di dire commentando Cv I v 11, i prelati rappresentavano la vita attiva, i monaci e poi i frati quella contemplativa). Dante invece identificandoli con l'esercizio delle virtù etiche e di quelle dianoetiche, li estende in linea di principio a tutti gli uomini in quanto esseri razionali (in via di fatto, per quel che riguarda la vita attiva, a quel pubblico di nobili, baroni, cavalieri e molt'altra nobile gente di cui si parla in Cv I ix 5).", "labels": [[21, 26, "PER"], [51, 56, "PER"], [107, 121, "PER"], [128, 142, "WORK_OF_ART"], [187, 192, "PER"], [245, 261, "WORK_OF_ART"], [265, 276, "PER"], [331, 345, "PER"], [525, 527, "WORK_OF_ART"], [624, 629, "PER"], [938, 940, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "l'assioma cui Dante ricorre afferma che quando due realtà hanno in comune una medesima caratteristica (si truovano convenire in una\") devono essere ricondotte in un rapporto di effetto a causa (\"si deono riducere... sì come effetto a cagione\") o una delle due all'altra o entrambe ad una terza (\"ad alcuno terzo\"). Questo perché è impossibile che una medesima qualità sia posseduta, di per sé e in maniera non derivata (\"prima e per sé\", calco del latino filosofico universitario 'primo et per se'), da due enti diversi: proprio in quanto primaria e non derivata essa deve appartenere in modo esclusivo ad unico ente da cui gli altri in qualche modo la ricevono (\"non può essere se non da uno\"). Il principio era stato formulato da Tommaso nella Summa contra Gentiles II cap. 16, n. 941 per dimostrare la creazione ex nihilo.", "labels": [[14, 19, "PER"], [732, 739, "PER"], [746, 758, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "come è scritto nel Codex Iuris e come viene applicato nell'esercizio concreto della giustizia'. La regola per cui quae manifesta sunt ... probatione non indigent\" è presente, come rileva il commento di Busnelli, non tanto nel testo giustinianeo quanto nella glossa di Accursio a Digesto II 8, 5, 1.", "labels": [[19, 30, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il pudore (vergogna\") viene considerato da Aristotele non una virtù in senso stretto, ma una passione collegata, come tutte le passioni, ad un fenomeno fisico: nel caso specifico, il rossore (cfr. Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 10 sgg). La compassione (\"misericordia\") non viene presa in considerazione nell' Etica Nicomachea, ma, come abbiamo già visto (cfr. Cv II x 6 e nota) è catalogata tra le passioni nel secondo libro della Retorica. La vergogna (verecundia) e la misericordia vengono presentate come 'passiones laudabiles' nel De regimine principum (I iii 11, p. 184) dove si rimanda ad Aristotele (cfr. Eth. Nic. IV 9, 1128 b 19 \"Laudamus quidem juvenes verecundos\").", "labels": [[43, 53, "PER"], [197, 200, "WORK_OF_ART"], [302, 318, "WORK_OF_ART"], [353, 355, "WORK_OF_ART"], [424, 432, "WORK_OF_ART"], [528, 549, "WORK_OF_ART"], [588, 598, "PER"], [605, 608, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "si tratta dell'inizio del Salmo 8 \"Domine, dominus noster quam admirabile est nomen tuum in universa terra\".", "labels": [[26, 33, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Ps. 8, 4-6 \"quid est homo, quod memor es eius? Aut filius hominis quoniam visitas eum? Minuisti eum paulo minus ab angelis; gloria et honore coronasti eum et constituisti eum super opera manuum tuarum\".", "labels": []} +{"text": "'paura del disonore'. La caratterizzazione del pudore come 'timor ingloriationis' è presente in Eth. Nic. IV 9, 1128 b 11-12.", "labels": [[96, 99, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'degna di lode'. Cfr. Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 18-19 laudamus quidem iuvenum verecundos\" Il riferimento alle donne, non presente nel testo aristotelico, deriva direttamente dal testo della canzone, e quindi non c'è bisogno di ricorrere ad altre fonti (cfr. Brambilla Ageno 1986, pp. 267-8).", "labels": [[22, 25, "WORK_OF_ART"], [256, 265, "PER"]]} +{"text": "nonostante le varie edizioni del Convivio, compresa quella Brambilla Ageno, mettano la frase tra virgolette non si tratta di una citazione letterale, piuttosto di una parafrasi riassuntiva di Eth. Nic. IV, 9, 1128 b 15-23, dove Aristotele afferma che il pudore è una passione lodevole solo nei giovani che, non avendo ancora raggiunto il controllo razionale delle passioni (cioè la virtù), possono essere frenati appunto dalla vergogna. Essa invece è biasimevole quando si tratta di anziani e comunque di persone che dovrebbero essere virtuose (studiosus è il termine della traduzione latina del termine greco epieikes, interpretato da Tommaso come virtuosus; cfr. In decem libros Ethicorum Aristotelis expositio, IV, lectio 17, n. 874).", "labels": [[33, 41, "WORK_OF_ART"], [59, 74, "WORK_OF_ART"], [192, 195, "PER"], [228, 238, "PER"], [636, 643, "PER"], [681, 702, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "poiché la cosa giusta per loro è tenersi lontano da ciò che potrebbe farli vergognare'. Il testo di Dante sembra in questo caso più vicino alle Auctoritates Aristotelis di quanto non lo sia al testo dello Stagirita Senem verecundum vituperamus, quare senex caveat (\"si guardi\") id de quo verecundabitur\" (p. 238, n. 82).", "labels": [[100, 105, "PER"], [144, 168, "WORK_OF_ART"], [205, 214, "PER"]]} +{"text": "solo Dio, presso il quale non esiste alcuna scelta che privilegi singoli individui in base a loro presunti meriti'. Il richiamo alla Scrittura (sì come le divine Scritture manifestano\") riguarda numerosi testi: i più vicini alla espressione dantesca sono la Lettera ai Romani (2, 11), quella agli Efesini (6, 9) e quella ai Colossesi (3, 25). L'assenza, al momento dell'infusione dell'anima in un corpo perfettamente organizzato, di ogni \"macula di vizio\" sembra mettere tra parentesi l'esistenza del peccato originale e così andare contro quell' auctoritas che Dante stesso aveva citato in Cv I iv 9: \"come dice Agustino, nullo è sanza macula\".", "labels": [[258, 275, "WORK_OF_ART"], [297, 304, "WORK_OF_ART"], [324, 333, "WORK_OF_ART"], [562, 567, "PER"], [591, 593, "WORK_OF_ART"], [613, 621, "PER"]]} +{"text": "per la terza volta Dante fa riferimento al passo del libro settimo dell'Etica Nicomachea (VII 1, 1145 a 18-25) dove la traduzione latina parla di \"homines qui fiunt divini propter virtutis superexcellentiam\" Cfr. Cv III vii 6-7; IV v 2.", "labels": [[19, 24, "PER"], [72, 88, "WORK_OF_ART"], [213, 215, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'attraverso una citazione dal poeta Omero'. La citazione dall'Iliade parla di Ettore, talmente virtuoso da non sembrare figlio di un uomo ma di un Dio (ivi, 1145 a 20-22).", "labels": [[36, 41, "PER"], [62, 68, "WORK_OF_ART"], [78, 84, "PER"]]} +{"text": "cfr. Jac 1, 17: Omne datum optimum et omne donum perfectum desursum est, descendens a Patre luminum\".", "labels": [[86, 91, "PER"]]} +{"text": "nella esegesi comune al tempo di Dante il dato\" veniva identificato con i doni naturali, mentre il \"dono\" indicava specificamente quanto elargito gratuitamente della grazia divina (cfr. il capitolo De donis Spiritus Sancti nel trattato De virtutibus di Alano di Lilla, p. 85).", "labels": [[33, 38, "PER"], [198, 222, "WORK_OF_ART"], [236, 258, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nonostante le edizioni, compresa quella Brambilla Ageno, mettano la frase tra virgolette non si tratta di una citazione diretta. La dottrina è sicuramente rintracciabile nel secondo libro del De anima di Aristotele (cap. 2, 414 a 11-12), ma con parole diverse (Videtur enim in patiente et disposito activorum inesse actio\"). Anche la formulazione delle Auctoritates Aristotelis (p. 179, n. 55), che Dante aveva avuto presente citando il medesimo principio in Cv II ix 7, pur se più vicina al nostro testo in quanto usa actus (\"atti\") al posto di actio, non vi corrisponde. Anche in questo caso il sintagma \"disposito a ricevere\" è riscontrabile in un brano di Gentile da Cingoli, sempre relativamente al rapporto tra l'azione fisica ed il suo oggetto: \"virtus agentis non recipitur in passo nisi secundum quod est dispositum ad recipiendum actionem illius agentis\" (in Longoni 1991, pp. 119-120. Il testo di Gentile, però, non ha alcun riferimento esplicito ad Aristotele).", "labels": [[40, 55, "WORK_OF_ART"], [192, 200, "WORK_OF_ART"], [204, 214, "PER"], [399, 404, "PER"], [459, 461, "WORK_OF_ART"], [660, 678, "PER"], [869, 876, "PER"], [908, 915, "PER"], [961, 971, "PER"]]} +{"text": "cfr. Al cor gentile ripara sempre amore: Foco d'amore in gentil cor s'aprende /come vertute in pietra preziosa, / che da la stella valor no i discende / anti che 'l sol la faccia gentil cosa; / poi che n'ha tratto fore / per sua forza lo sol che li è vile /stella li dà valore\" (11-17, II, Contini, p. 461).", "labels": []} +{"text": "tutte e quattro le cause'. Dante affermando che la definizione di nobiltà, finalmente raggiunta, comprende le quattro specie di cause elencate da Aristotele, vuole sottolineare che si tratta di una definizione che ci fa finalmente cogliere con assoluta certezza l'oggetto cercato. Infatti, come dice il Filosofo all'inizio della Fisica tunc... opinamur cognoscere unumquodque, cum causas cognoscamus\" (I, 1, 184 a 12-13. Translatio Vetus, p. 7, ll 5-6. Il testo era stato esplicitamente citato in Cv III xi 1).", "labels": [[27, 32, "PER"], [146, 156, "PER"], [303, 311, "PER"], [329, 375, "WORK_OF_ART"], [432, 437, "WORK_OF_ART"], [497, 499, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "ancora una volta la rassegna di opinioni filosofiche dipende da Alberto Magno e ancora una volta, come già in Cv II xiii 5, Dante ricorre, per Avicenna, Algazel e Platone al terzo libro del De somno et vigilia, dedicato ai sogni. La dottrina dei due filosofi arabi, come esposta da Alberto, collega i diversi gradi delle anime alla loro maggiore o minore capacità intellettiva (Avicenna et Algazel ... dicunt ... gradus esse in anima intellectuali, quia quidam sortiuntur animas altiores et quidam inferiores\" De somno et vigilia III, tr. 1, cap. 6, p. 185a). Quanto a Platone Dante, sempre basandosi sul testo di Alberto, precisa quanto già detto in Cv II 13 5: non solo le anime provengono dagli astri, ma dalla maggiore o minore nobiltà dell'astro derivano la loro maggiore o minore nobiltà (\"Plato autem ... dicit ...omnes a comparibus stellis animas descendisse et in se habere differentias nobilitatis et ignobilitatis secundum differentiam istarum stellarum\" op. cit., ed. cit., p. 187 b). Per quel che riguarda Pitagora la fonte è un altro testo di Alberto: il De intellectu et intelligibili I, tr. 1, cap. 5, p. 483b: \"Nec est verum quod dicit Pythagoras, omnes animas esse intellectuales ... nec motus sensus vel intellectus posse exequi ... animam in quibusdam corporibus ob materiae gravitatem. Lapis enim, ut ait, animatus est, sed propter terrestreitatem est in ea oppressa anima ne ostendat motus vegetationis, vel sensus vel intellectus. In plantis autem propter minorem terrestreitatem ostendit ... anima vegetationem ... sed non sensum. In brutis autem minus terrestribus operatur unum vel duos vel omnes sensus, sed non intellectum\" cfr. per tutto questo Nardi 1967, pp. 63-80.", "labels": [[64, 77, "PER"], [110, 112, "WORK_OF_ART"], [124, 129, "PER"], [143, 151, "PER"], [153, 160, "PER"], [163, 170, "PER"], [190, 209, "WORK_OF_ART"], [282, 289, "PER"], [378, 397, "WORK_OF_ART"], [569, 582, "PER"], [614, 621, "PER"], [651, 653, "WORK_OF_ART"], [1019, 1027, "PER"], [1057, 1064, "PER"], [1069, 1101, "WORK_OF_ART"], [1153, 1163, "PER"], [1307, 1317, "WORK_OF_ART"], [1674, 1679, "PER"]]} +{"text": "nella prima parte della sua trattazione Dante espone la dottrina peripatetica riguardante la generazione degli animali, con particolare riguardo all'uomo. Per la biologia aristotelica nel processo di formazione ed animazione del feto chi agisce è esclusivamente il seme maschile: l'elemento femminile, rappresentato dal sangue mestruale contenuto nell'utero (matrice\") come in un recipiente (\"recettaculo\"), funziona da materia totalmente passiva. Le tre forze agenti (\"virtù\") veicolate dal liquido seminale hanno come origine rispettivamente l' anima del padre dal cui corpo è stato prodotto, dopo un lungo processo di elaborazione del cibo, il seme stesso (\"vertù dell'anima generativa\", identica alla \"vertù formativa che diede l'anima del generante\"); la seconda dai cieli (\"la virtù celeste\"); la terza dal tipo di mescolanza dei quattro elementi di cui, come ogni altro corpo, il seme è composto (\"la vertù delli elementi legati, cioè la complessione\". Si tratta di quella che i medici chiamavano 'complexio innata seu radicalis', attribuibile non solo al seme ma anche al sangue mestruale). Nella descrizione del Convivio il seme agisce sulla materia mestruale allo stesso modo con cui il sole matura un frutto, e la prepara (\"dispone\") all'azione della 'virtus formativa' il cui compito è quello di diversificarla producendo i vari organi necessari alle diverse funzioni vitali (\"prepara gli organi\"). Quando la materia è così organizzata, la 'virtù celestiale' interviene dotando l'embrione umano di un autonomo principio vitale, l'anima sensitiva, che nel seme era solo in potenza (\"produce dalla potenza del seme l'anima in vita\". L'anima prodotta dalla potenza del seme, prodotta cioè attraverso un processo di generazione naturale, non può essere, pace Busnelli, quella intellettiva, che come Dante dice esplicitamente subito dopo, viene creata direttamente da Dio). Nella cultura del XIII secolo l'embriologia era una branca della filosofia naturale, oggetto di insegnamento specifico nelle Facoltà di medicina. Essa, però, quando si occupava dei modi con cui si producevano nell'uomo le varie anime, affrontava problemi e usava linguaggi propri della metafisica. Per questo la descrizione dei processi generativi non era esclusiva competenza dei medici, ma veniva presa in considerazione dai filosofi (cfr. Martorelli Vico 2002). Anche i teologi erano interessati alla materia che, ad esempio, è trattata in numerosi scritti di Tommaso, dal Commento alle Sentenze (I, dist. 48, q. 2) fino alla Summa contra Gentiles (II, capp. 86 sgg. ) ed alla Summa Theologiae (I, q. 118, aa. 1 e 2). Che nella parte spumosa del seme fossero presenti la virtus formativa trasmessa dal padre e una 'virtù celestiale' era stato detto sia da Alberto Magno (cfr. De natura et origine animae tr. I, cap. 4, p. 10, ll 11-12 \"virtus animae patris et caelestis intellectus est in spiritu illo\") che dallo stesso Tommaso (cfr. Summa Theologiae, cit., a. 1: \"ista vis activa ...fundatur in ipso spiritu incluso in semine, quod est spumosum ut attestatur eius albedo. In quo etiam spiritu est quidam calor ex virtute caelestium corporum, quorum etiam virtute agentia inferiora agunt ad speciem\"). Che il compito della 'virtus formativa' fosse quello di differenziare la materia su cui agisce formando gli organi dell'essere vivente era pure dottrina vulgata sia tra i medici che tra i teologi (cfr. Alberto Magno, De natura et origine animae ... cit.: \"gutta maris ... penetrat in guttam feminae, pulsando per eam et distinguendo et formando eam per virtutem formantem quae est in ipso\"). Per quanto riguarda la \"vertù del cielo\" un accenno si trova già in Aristotele: il seme agisce mediante il calore, ma, a differenza del caldo del fuoco che distrugge ciò che brucia, si tratta di un calore intelligente che sa autoregolarsi e quindi ha una qualche parentela con il calore degli astri (cfr De generatione animalium II, 3, 736 b34-737 a 2: \"In spermate inexistit quod facit gonima esse spermata, vocatum calidum. Hoc autem non ignis ... sed interceptus in spermate et spumoso spiritus aliquis et in spiritu natura proportionalis existens astrorum ordinationi\" Translatio Guillelmi, p. 54, ll. 9-13. Vedi le ulteriori precisazioni di Alberto Magno nelle sue Quaestiones super De animalibus, liber XVI, quaestio 6, pp. 277-278). A questa caratteristica del seme Dante aveva già accennato in Cv II.xiii.5 parlando di \"vertude celestiale che è nel calore naturale del seme\" presentandola anche lì come dottrina propria di Aristotele e degli altri Peripatetici. La trattazione di Dante, brevissima in confronto a quelle di Tommaso o di Egidio Romano (che ai problemi embriologici aveva dedicato un' intera opera, il De formatione corporis humani in utero), utilizza insomma concetti assai vulgati, senza alcuna pretesa di originalità dottrinale, ma utilizzandoli in funzione della sua concezione della nascita della nobiltà, questa sì veramente originale", "labels": [[40, 45, "PER"], [1121, 1129, "WORK_OF_ART"], [1767, 1775, "PER"], [1807, 1812, "PER"], [2006, 2025, "WORK_OF_ART"], [2323, 2333, "WORK_OF_ART"], [2334, 2338, "PER"], [2444, 2451, "PER"], [2510, 2531, "WORK_OF_ART"], [2561, 2577, "WORK_OF_ART"], [2740, 2753, "PER"], [2905, 2912, "PER"], [2919, 2935, "WORK_OF_ART"], [3389, 3402, "PER"], [3404, 3439, "WORK_OF_ART"], [3647, 3657, "PER"], [3883, 3910, "WORK_OF_ART"], [4225, 4238, "PER"], [4249, 4280, "WORK_OF_ART"], [4352, 4357, "PER"], [4381, 4393, "WORK_OF_ART"], [4510, 4520, "PER"], [4535, 4547, "WORK_OF_ART"], [4567, 4572, "PER"], [4610, 4617, "PER"], [4623, 4636, "PER"], [4703, 4732, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "fino allo stadio della vita puramente vegetativa e sensitiva il processo di generazione dell'anima umana è stato opera della natura. L'apparire dell'anima intellettiva è dovuto invece ad un agente esterno. Anche in questo caso il punto di partenza è l'affermazione aristotelica secondo cui l'intelletto risulta essere un altro genere di anima che proviene dal di fuori ed è di natura divina (cfr. De generatione animalium II 3, 736 b 27-28). Nell'esegesi medievale questo 'di fuori' era stato rapidamente identificato con Dio. Ed è appunto quello che dice Dante: l'anima sensitiva, nel momento stesso in cui viene prodotta, riceve dalla potenza del Motore del cielo (Lo Motor Primo\" di Pg XXV, 70, cioè Dio come principio di tutta la natura) l'intelletto possibile. Di una parte o funzione dell'intelletto caratterizzata dall'essere in potenza rispetto a tutti i possibili concetti parla Aristotele nel capitolo quarto del terzo libro del De anima Non è invece aristotelica l'affermazione per cui gli intelligibili che l'intelletto porta con sé (\"in sé adduce\") sono, in potenza (\"potenzialmente\"), le stesse forme universali che Dio (visto ora come prima Intelligenza) possiede in atto (\"secondo che sono nel suo produttore\"). Dante può avere preso spunto dal De intellectu et intelligibili di Alberto e più precisamente dal trattato primo del secondo libro: Unde habet forma quod sit in anima intellectuali (pp. 503-504). Anche l'affermazione immediatamente seguente, e cioè che i singoli intelletti possibili hanno in potenza forme sempre meno universali in proporzione al loro grado di allontanamento dall'Intelligenza prima (\"tanto meno quanto più dilungato dalla prima Intelligenza è\" riferendo il \"meno\" non al numero delle forme ma alla loro universalità) non è aristotelica: essa può avere riscontro nella decima proposizione del Liber de causis: \"Omnis intelligentia est plena formis: verumtamen ex intelligentiis sunt quae continent formas plus universales et ex eis sunt quae continent formas minus universales\" (p. 70) interpretata da Alberto nel senso che maggiore o minore universalità dipendono dalla minore o maggiore distanza delle intelligenze celesti dalla Causa Prima. Dante sembra applicare questo principio ontologico e cosmologico di ascendenza neoplatonica ai singoli intelletti umani: la loro maggiore o minore capacità di astrazione dipenderebbe dal grado di differenza (distanza) da Dio determinato dalla loro minore o maggiore purità (cfr. Falzone 2009). Sulla \"torsione\" neoplatonica cui, seguendo Alberto, Dante sottopone le formule aristoteliche cfr. Nardi 1985, pp. 149-154).", "labels": [[556, 561, "PER"], [649, 665, "WORK_OF_ART"], [888, 898, "PER"], [939, 947, "WORK_OF_ART"], [1228, 1233, "PER"], [1261, 1291, "WORK_OF_ART"], [1295, 1302, "PER"], [1839, 1854, "WORK_OF_ART"], [2048, 2055, "PER"], [2177, 2188, "WORK_OF_ART"], [2190, 2195, "PER"], [2469, 2476, "PER"], [2528, 2535, "PER"], [2537, 2542, "PER"], [2583, 2588, "PER"]]} +{"text": "l'apostolo Paolo. Cfr. Rm 11, 33 O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei, quam incomprehensibilia sunt iudicia eius et investigabiles viae eius\". Il testo era già stato usato in Cv IV v 9 a proposito del modo con cui Dio, attraverso l'Impero romano, ha preparato la nascita di suo figlio", "labels": [[188, 190, "WORK_OF_ART"], [245, 258, "LOC"]]} +{"text": "il grado di purezza dell'anima sensitiva influisce su quello dell'intelletto possibile. Ora, essendo in sé immateriale, l'intelletto possiede una capacità tanto più pura quanto più è separata (astratta) e sciolta (\"assoluto\") da ogni offuscamento che proviene dal corpo. L'immagine secondo cui il principio intellettuale nella sua discesa dalla Prima Causa verso il corpo, progressivamente si offusca (\"obumbratur\") si ritrova, ancora una volta, nel De intellectu et intelligibili (cfr. I, tr. 1, cap. 5, p. 484). Il discorso di Dante presenta qui elementi contraddittori: il grado di purezza dell'anima sensitiva da cui dipende la maggiore o minore astrazione dell'intelletto possibile è infatti collegato proprio alla azione più o meno perfetta di agenti corporei", "labels": [[345, 356, "WORK_OF_ART"], [450, 480, "WORK_OF_ART"], [529, 534, "PER"]]} +{"text": "cfr De senectute xxi 77 Est enim animus caelestis ex altissimo domicilio depressus et quasi demersus in terram, locum divinae naturae aeternitatique contrarium\". Come si vede la citazione non è letterale (il testo di Cicerone non ha quel \"discese in noi\" che è ciò che a Dante più interessa).", "labels": [[4, 20, "WORK_OF_ART"], [217, 225, "PER"], [271, 276, "PER"]]} +{"text": "la citazione del De causis rimanda alle parole iniziali della terza proposizione Omnis anima nobilis tres habet operationes: nam ex operationibus eius est operatio animalis, et operatio intellectibilis et operatio divina\" (p. 51). Dante, però, ha ancora una volta presente Alberto Magno che ha un testo identico nel De natura et origine animae (tr. 2, cap. 2, p 21, ll. 26-8) \"...tres haec anima nobilis habet operationes, divinam videlicet et intellectualem et animalem\". La presenza, nel testo di Dante, del termine \"intellettuale\", al posto del più difficile intellectibilis, potrebbe essere un segnale di questa dipendenza; e del resto il domenicano tedesco, proprio come farà Dante, applica all'anima intellettiva dell'uomo quello che il Liber de causis riferiva invece alle anime divine che muovono i cieli (cfr. Nardi 1967, pp. 91-4).", "labels": [[17, 26, "WORK_OF_ART"], [231, 236, "PER"], [273, 286, "PER"], [316, 343, "WORK_OF_ART"], [499, 504, "PER"], [681, 686, "PER"], [743, 758, "WORK_OF_ART"], [819, 824, "PER"]]} +{"text": "ancora una volta il testo dipende dal De somno et vigilia di Alberto , (III tr. 1, cap. 6, p. 185) che riporta a sua volta le tesi di Avicenna ed Algazel In tantum exaltant (scil. superiores Intelligentiae) nobilitatem huius intellectus, quod invenitur anima quae scit omnia per seipsam, ut dicunt, et est quoad intellectum quasi Deus incarnatus qui perfectionem habet ad omnia scienda ex seipso\".", "labels": [[38, 57, "WORK_OF_ART"], [61, 68, "PER"], [134, 142, "PER"], [146, 153, "PER"], [180, 205, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il termine appropiato\" ha qui un significato strettamente teologico: nonostante che le tre persone della Trinità siano egualmente Dio, ad ognuna di esse può essere attribuito, nella loro relazione con le cose, uno specifico modo di azione (si tratta di quella che viene chiamata la distinzione 'ad extra'). Cfr. ad esempio Tommaso d'Aquino, Summa contra Gentiles, IV, cap. 20, n. 3571 \"Ex hoc quod Spiritus Sanctus per modum amoris procedit, amor autem vim quamdam impulsivam et motivam habet, motus qui est a Deo in rebus Spiritui Sancto proprie attribui videtur\".", "labels": [[323, 339, "PER"], [341, 362, "WORK_OF_ART"], [532, 538, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Is 11, 2 Et requiescet super eum Spiritus Domini: spiritus sapientiae et intellectus, spiritus consilii et fortitudinis, spiritus scientiae et pietatis, et replebit eum spiritus timoris Domini\". L'esegesi critiana aveva visto l'avverarsi di questa profezia nella discesa dello Spirito Santo su Gesù al momento del battesimo nel Giordano (cfr. il commento di Girolamo a questo versetto di Isaia in PL 24, p. 14) ed i sette spiriti erano diventati i suoi sette doni (vedi ad esempio il commento ad Isaia di Aimone di Halberstadt, PL 181, 779 ).", "labels": [[282, 295, "WORK_OF_ART"], [299, 303, "PER"], [333, 341, "PER"], [363, 371, "PER"], [393, 398, "PER"], [402, 404, "WORK_OF_ART"], [501, 516, "PER"], [520, 531, "LOC"], [533, 535, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "ancora all'interno della metafora, Dio. Evidente è il richiamo alla parabola evangelica (Mt 13, 3-8; Mc 4, 3-20; Lc 8, 5-10). Per altro anche nella tradizione classica fin da Cicerone e Virgilio sator era uno degli appellativi della divinità somma e con questo nome Boezio si rivolge a Dio nel De consolatione all'inizio del celebre metro nono del terzo libro che Dante ha in parte tradotto (cfr. Cv III ii 17-18 e Dronke 2008, p. 38). Ma lo stesso Aristotele, nel decimo libro dell' Etica Nicomachea (10, 1179 b 24 -26), parlando di una preparazione necessaria alla virtù, e quindi necessariamente ad essa precedente, aveva usato la metafora della terra ben lavorata e capace di accogliere il seme", "labels": [[89, 91, "WORK_OF_ART"], [113, 115, "WORK_OF_ART"], [175, 183, "PER"], [186, 194, "PER"], [266, 272, "PER"], [294, 309, "WORK_OF_ART"], [364, 369, "PER"], [397, 399, "WORK_OF_ART"], [415, 421, "PER"], [449, 459, "PER"], [484, 500, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in realtà hormén è il caso accusativo del termine horme, ma proprio in accusativo Dante lo leggeva nella sua fonte, il De finibus di Cicerone (cfr. V, 6, 17: appetitus animi quem hormē Graeci vocant\". Evidentemente il codice a sua disposizione conteneva una traslitterazione dei caratteri greci. Cfr. Moore, p. 267). Dante parlerà diffusamente nel capitolo seguente di questo impulso presente nell'anima umana (e non solo umana) fin dall'inizio.", "labels": [[82, 87, "PER"], [119, 129, "WORK_OF_ART"], [133, 141, "PER"], [301, 306, "PER"], [317, 322, "PER"]]} +{"text": "nel primo capitolo del secondo libro dell'Etica Nicomachea (1103 a 14 - b 25) Aristotele parla effettivamente della abitudine come condizione necessaria per la nascita delle virtù. Più difficile si è rivelata per i commentatori la ricerca di una corrispondenza precisa nel mare magnum degli scritti di Agostino. Maria Corti (Corti 1983, p. 112) ha suggerito ancora una volta come fonte Alberto Magno che nel suo Super Ethica mette in bocca ad Agostino, proprio sul tema della educazione morale, la metafora del legno diritto e di quello storto (una metafora che ha avuto lunga fortuna visto che ancora oggi è presente nell'uso comune). Bisogna però osservare che il termine presente nei due testi ('rectitudo ligni', rettitudine del tallo\") è usato in contesti diversi. Alberto parla infatti non delle buone abitudini, ma dell'intervento correttivo di una pena che agisce sul colpevole come coloro che, per raddrizzare un legno curvo (un legno si badi bene, non un germoglio), lo piegano nella direzione opposta (\"per poenam tollitur vitium per inclinationem ad contrarium ... sicut dirigentes ligna curva plicant ea ad oppositum ... utraque curvitas est opposita rectitudini ligni, sed per unam inducitur rectitudo, dum per eam alia curvitas expellitur\" cfr. Super Ethica commentum et quaestiones II, lectio 2, vol. I, p. 99, ll. 59-65; cfr. anche lectio 8, vol. II, p.136, ll. 14-16).", "labels": [[42, 58, "WORK_OF_ART"], [78, 88, "PER"], [302, 310, "PER"], [312, 323, "PER"], [325, 330, "PER"], [386, 399, "PER"], [412, 424, "WORK_OF_ART"], [443, 451, "PER"], [770, 777, "PER"], [1260, 1300, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Aristotele, sempre a proposito del fine ultimo delle azioni umane, usa l'esempio dell'arciere e del bersaglio al positivo; cfr. Eth. Nic. I 1, 1094 a 22-24: Ad vitam cognicio eius magnum habet incrementum et, quemadmodum sagittatores signum habentes, magis utique adipiscemur quod oportet\". Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 142, ll. 8-9", "labels": [[0, 10, "PER"], [128, 131, "WORK_OF_ART"], [302, 313, "PER"]]} +{"text": "Il brano in cui Cicerone usa la metafora della freccia e dell'arciere in relazione al perseguimento del sommo bene si trova specificamente in De finibus bonorum et malorum III, 9, 22 .", "labels": [[16, 24, "PER"], [142, 175, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "facciamo'. Che la felicità sia il termine cui tutto il nostro agire tende per trovarvi infine quiete viene detto da Tommaso, commentando Eth. Nic. X, 7, 1177 b 4 (Videturque felicitas in vacacione esse\"): \"Vacare dicitur aliquis quando non restat ei aliquid agendum, quod contingit cum aliquis ad finem pervenerit ... et sic felicitati, quae est ultimus finis, maxime competit vacatio\" (lectio 11, nn. 2098-2099).", "labels": [[116, 123, "PER"], [137, 140, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Cfr. De finibus V, 9, 24: Omne animal seipsum diligit ac, simul et ortum est, id agit ut se conservet. Cfr. Cv IV vi 11-12", "labels": [[5, 17, "WORK_OF_ART"], [108, 110, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "molti corrono per ottenere il premio. Dante traduce con qualche variante la prima Lettera ai Corinzi di Paolo 9, 24 Nescitis quod ii qui in stadio currunt, omnes quidem currunt, sed unus accipit bravium?\". Il termine bravium che indicava genericamente il premio di una gara atletica (corsa, ma anche pugilato), viene modernizzato in \"palio\" (il \"drappo verde\" di If XV 122), mentre il termine stadium viene omesso: nel Medioevo, infatti, non esistevano stadi, e i corridori saranno piuttosto simili ai podisti ricordati nel medesimo contesto del canto quindicesimo dell' Inferno (\" ... coloro / che corrono a Verona il drappo verde / per la campagna ...\").", "labels": [[38, 43, "PER"], [82, 100, "WORK_OF_ART"], [104, 109, "PER"], [571, 578, "WORK_OF_ART"], [609, 615, "LOC"]]} +{"text": "seguire da vicino'. Ad una diversificazione delle scelte e dei modi di vita per il raggiungimento della felicità, ed alla necessità di individuarne l'unico giusto, Dante aveva già accennato in Cv IV vi 8. L'uso del termine calle\" rimanda al De consolatione philosophiae III, prosa 2, 2, pp. 59-60: \"Omnis mortalium cura ... diverso calle procedit, sed ad unum tamen beatitudinis finis nititur pervenire", "labels": [[164, 169, "PER"], [193, 195, "WORK_OF_ART"], [241, 273, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "deve. Nella descrizione del processo per cui, partendo da un indistinto amore per se stessi, l'appetito naturale diversifica i suoi oggetti mediante l'intervento della riflessione, Dante, più che usare Aristotele e i Peripatetici, ha avuto presente il De finibus di Cicerone; cfr. ad esempio V, 9, 24 :Omne animal seipsum diligit ... Hanc initio institutionem confusam habet et incertam, ut tantum se tueatur, qualecumque sit ... Cum autem processit paululum ... tum sensim incipit progredi seseque agnoscere et intelligere quam ob causam habeat eum quem diximus animi appetitum\". Ancora più evidente il rapporto quando Dante parla della scoperta che l'uomo fa di essere un composto di anima e corpo e del maggior amore che egli comprende doversi portare all'anima: cfr. V 37-38: \"Nam cui proposita sit conservatio sui, necesse est huic partes quoque sui caras esse, carioresque quo perfectiores sint ... quibus expositis, facilis est coniectura ea maxime esse expetenda ex nostris quae plurimum habent dignitatis ... ita fiet ut animi virtus corporis virtuti anteponatur\".", "labels": [[181, 186, "PER"], [202, 212, "PER"], [217, 229, "WORK_OF_ART"], [252, 262, "WORK_OF_ART"], [266, 274, "PER"], [620, 625, "PER"]]} +{"text": "l'esercizio delle facoltà della nostra anima razionale e la loro fruizione' . Un' identica struttura argomentativa è presente nel De summo bono di Boezio di Dacia, ed esattamente nella medesima posizione, cioè a conclusione di un segmento importante della argomentazione: Et quia quilibet delectatur in illo quod amat, et maxime delectatur in illo quod maxime amat ...\" (p. 377, 234-235). Solo che nel De summo bono l'amore non è quello dell'uomo per il proprio animo, ma del filosofo per l' Ente Primo.", "labels": [[130, 143, "WORK_OF_ART"], [147, 162, "PER"], [402, 410, "WORK_OF_ART"], [492, 502, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "ed è come innestare una natura diversa su di un tronco che non è il suo'. La metafora dell'innesto era già stata usata da Paolo nella Lettera ai Romani (ma in questo caso era la natura deteriore, l'oleastro simbolo dei Gentili, ad essere innestato sul tronco buono, l'olivo simbolo degli Ebrei. Cfr. Rm 11, 17 sgg.).", "labels": [[122, 127, "PER"], [134, 151, "WORK_OF_ART"], [219, 226, "WORK_OF_ART"], [288, 293, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che l'attività speculativa fosse superiore all' esercizio delle virtù etiche era stato decisamente sostenuto da Aristotele nei capp. 7-8 del decimo libro dell' Etica Nicomachea e comunque già detto da Dante stesso in Cv IV xvii 9-12.", "labels": [[112, 122, "PER"], [160, 176, "WORK_OF_ART"], [201, 206, "PER"], [217, 219, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "senza alcuna mescolanza esterna, in purezza assoluta'. In un brano dell' Etica Nicomachea assai usato dai maestri universitari che spesso ne facevano il tema dei loro discorsi in lode della filosofia, Aristotele aveva detto che essa possedeva admirabiles delectaciones puritate et firmitate\" (X 7, 1177 a 25-26); l'esercizio del pensiero, a differenza di tutte la altre attività umane, non ha bisogno che di se stesso.", "labels": [[73, 89, "WORK_OF_ART"], [201, 211, "PER"]]} +{"text": "Dante cita, riassumendo, Mc 16, 1-7.", "labels": [[0, 5, "PER"], [25, 27, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "andarono al sepolcro a cercare il Salvatore' (cfr. Mc 16, 1-2: ... Maria Magdalene et Maria Jacobi et Salome emerunt aromata ut venientes ungerent Jesum. Et valde mane ... veniunt ad monumentum ...\").", "labels": [[34, 43, "PER"], [51, 53, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Mc 16, 5-7 viderunt iuvenem ...coopertum stola candida ... qui dicit illis: Nolite expavescere: Jesum quaeritis ... non est hic ... sed ite, dicite discipulis eius et Petro quia praecedit vos in Galilaeam; ibi eum videbitis, sicut dixit vobis\".", "labels": []} +{"text": "a queste tre scuole (e alla loro concordia filosofica nella Atene celeste) Dante aveva già fatto riferimento in Cv III xiv 15. La loro caratterizzazione come filosofie che identificano il sommo bene con la vita attiva rimanda a Cv IV vi 9-15 dove anche di Aristotele si dice che, in continuità con il maestro Platone, pose il fine dell'uomo nella 'operazione con virtù'. Questa interpretazione dipende, come si è già avuto modo di osservare, dal fatto che per la diversa identificazione del sommo bene da parte delle diverse scuole filosofiche Dante si basa sul De finibus di Cicerone. In quest'opera, infatti, si fa riferimento ad un' etica del peripatetismo che sembra prescindere proprio dall' ultimo libro dell' Etica Nicomachea. In altri contesti Dante ha detto e dirà correttamente di Aristotele che ha posto l'esercizio della vita contemplativa al di sopra di ogni altra attività.", "labels": [[60, 65, "LOC"], [75, 80, "PER"], [112, 114, "WORK_OF_ART"], [228, 230, "WORK_OF_ART"], [256, 266, "PER"], [309, 316, "PER"], [544, 549, "PER"], [562, 572, "WORK_OF_ART"], [576, 584, "PER"], [716, 732, "WORK_OF_ART"], [752, 757, "PER"], [791, 801, "PER"]]} +{"text": "mentre l'identificazione delle tre Marie con le tre sette\" è del tutto arbitraria, l'interpretazione del sepolcro (\"monimento\") come allegoria del mondo terreno (\"presente\", in contrapposizione al mondo futuro) si basa su di una analogia: come le tombe, questo mondo è luogo di raccolta (\"ricettacolo\") di cose che si corrompono (cfr. Mt 23, 27: \"Vae vobis Pharisaei ypocritae, quia similes estis sepulchris dealbatis ... quae intus sunt plena ossibus mortuorum et omni spurcitia\")", "labels": [[335, 337, "WORK_OF_ART"], [357, 376, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Matteo verrà citato immediatamente dopo. Quanto agli altri Giovanni parla esplicitamente di due angeli che appaiono a Maria Maddalena (cfr. Io 20, 12), e se Luca, che mantiene il numero di due, parla più genericamente di persone in vesti splendenti (cfr. Lc 24, 4) la loro identificazione con gli Angeli era più che ovvia.", "labels": [[0, 6, "PER"], [59, 67, "PER"], [118, 133, "PER"], [140, 142, "WORK_OF_ART"], [157, 161, "WORK_OF_ART"], [255, 257, "WORK_OF_ART"], [297, 303, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Mt 28, 5-7 (questa volta la citazione e la traduzione sono letterali): Angelus ...Domini descendit de caelo, et accedens revolvit lapidem et sedebat super eum; erat autem aspectus eius sicut fulgur et vestimentum eius sicut nix\".", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che l'aveva rinnegato' (cfr. Mt 26, 69-75; Mc 14, 66-72; Lc 22, 55-62).", "labels": [[29, 31, "WORK_OF_ART"], [43, 45, "WORK_OF_ART"], [57, 59, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "dire Galilea è come dire bianchezza'. Per la costruzione dell'allegoria Dante ricorre ad un artificio assai usato in questo genere di approccio al testo: trovare nell' etimologia (molto spesso fantasiosa) dei nomi propri di persone o di luoghi il riferimento ad un insieme di proprietà reali esse stesse interpretabili allegoricamente (cfr. G. Dahan 2000). Nel caso specifico il rapporto tra Galilea e bianchezza, che Dante trovava sia nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia, sia nelle Derivationes di Uguccione da Pisa si basa sulla presunzione (falsa) che nel nome Galilea fosse presente come radice il termine greco gala, latte e quindi bianco. Dove però i due etimologisti sostenevano che la Galilea si chiama così perché in essa nascono gli uomini di pelle più chiara (candidiores) di tutta la Palestina (cfr. Etymologiae XIV iii. 3, vol. II, p. 117; Derivationes, s.v. Gala, G 14, 3, p. 505) Dante parla invece di una perfetta equivalenza di significato. Galilea, dunque, è uguale a bianchezza. Ora il bianco, nella teoria aristotelica è uno degli estremi della scala dei colori, quello in cui la luce è presente al massimo nella parte perspicua di un corpo (è un colore pieno di luce corporale più che ogni altro\". Cfr. De sensu et sensato 3, 439 b 14-18 e la parafrasi di Alberto Magno, tr. 2, cap. 2, p. 42); esso dunque, per analogia, può significare la contemplazione che è la realtà più luminosa dal punto di vista spirituale (\"più piena di luce spirituale\").", "labels": [[72, 77, "PER"], [341, 349, "PER"], [392, 399, "LOC"], [418, 423, "PER"], [442, 453, "WORK_OF_ART"], [457, 476, "PER"], [488, 513, "WORK_OF_ART"], [569, 576, "LOC"], [698, 705, "LOC"], [801, 810, "LOC"], [817, 828, "WORK_OF_ART"], [858, 870, "WORK_OF_ART"], [883, 884, "WORK_OF_ART"], [900, 905, "PER"], [963, 970, "LOC"], [1282, 1295, "PER"]]} +{"text": "Dante utilizza uno schema diffusissimo nella cultura medievale, quello delle quattro età della vita. Se tutti gli autori conosciuti o conoscibili da parte di Dante sono d'accordo sul numero, non altrettanto lo sono sulle denominazioni: la traduzione latina del Canon di Avicenna e Alberto Magno convergono nel dire che le ultime due sono vecchiaia (senettute\" dal lat. senectus) e decrepitezza (\"senio\", dal lat. senium), divergono invece tra loro e da Dante riguardo alla prima che in Alberto è non l'adolescenza, ma la pueritia, e alla seconda, definita da Avicenna come 'aetas pulchritudinis' (cfr. Canon I, 1, 3, 3, f. 3va) e che Alberto preferisce chiamare 'aetas virilis' (De iuventute et senectute, tr. 1. cap. 2, p. 307 a \"rectius ... vocatur virilis quam iuventus, quia iuventus ad pueritiam videtur pertinere\"). Bisogna notare che i termini senectus e senium (come decrepitezza), presenti nella Vulgata (cfr. Ps. 70, 18: \"usque in senectam et senium ne derelinquas me\") erano già ampiamente in uso prima di Alberto (vedi già nel titolo il De malo senectutis et senii di Boncompagno da Signa)", "labels": [[0, 5, "PER"], [158, 163, "PER"], [261, 266, "WORK_OF_ART"], [270, 278, "PER"], [281, 294, "PER"], [453, 458, "PER"], [486, 493, "PER"], [559, 567, "PER"], [602, 609, "WORK_OF_ART"], [634, 641, "PER"], [679, 704, "WORK_OF_ART"], [905, 912, "WORK_OF_ART"], [1017, 1024, "PER"], [1049, 1076, "WORK_OF_ART"], [1080, 1100, "PER"]]} +{"text": "Dante vuol sottolineare che il modello dell'arco della vita, con tutte le sue variazioni interne, non tiene conto dei casi di morte violenta o anticipata (affrettata\") a causa di malattia (\"infertade\") accidentale, cioè sopravveniente dall'esterno, come nel caso di una epidemia (cfr. Aristotele, De iuventute et senectute, 17 478 b 22: \"Mors est hec quidem violenta, hec autem secundum naturam ... quando in ipso ... sed non adventitia aliqua passio\"); solo quella morte che comunemente viene chiamata naturale (\"naturale è chiamata dal vulgo\") e che effettivamente lo è, può essere ritenuta il punto finale (\"termine\") dell'arco. Per confermare con una autorità l'invalicabilità di questo limite Dante cita il Salmo 103, che però si riferisce al limite che Dio pose alle acque del mare (cfr. Ps 103, 9 \"terminum posuisti quem non transgredientur\") contaminandolo con il libro di Giobbe dove i termini riguardano effettivamente la vita dell'uomo (Cfr. Job 14, 5 \"Breves dies hominis sunt ... constituisti terminos eius qui praeteriri non poterunt\").", "labels": [[0, 5, "PER"], [285, 295, "PER"], [297, 322, "WORK_OF_ART"], [698, 703, "PER"], [712, 717, "WORK_OF_ART"], [794, 796, "WORK_OF_ART"], [872, 887, "WORK_OF_ART"], [953, 956, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nel suo libro sulla giovinezza e la vecchiaia'. E' il piccolo trattato De iuventute et senectute che comprende anche un De respiratione. Proprio nel trattare della respirazione Aristotele usa relativamente alla iuventus e alla senectus i termini auctio e decretio, non però per la vita in generale, come interpreta Dante (acrescimento di quella\"), ma per un particolare organo, i polmoni, concepito come sistema di raffreddamento del calore interno necessario per ritardare la consunzione e dunque la morte dell'essere vivente (\"iuventa primae refrigerabilis particulae auctio; senecta autem eiusdem decretio\", 17, 479 a 30-32).", "labels": [[71, 96, "WORK_OF_ART"], [120, 135, "WORK_OF_ART"], [177, 187, "PER"], [315, 320, "PER"]]} +{"text": "che la durata della vita umana fosse tra i settanta e gli ottanta anni (ed che quindi il suo culmine fosse tra i trentacinque ed i quaranta) era dottrina comune (la troviamo anche nella Composizione del mondo colle sue cascioni di Ristoro d'Arezzo, I.22, p. 36). Dante poteva leggerla sia in Averroè che in Alberto Magno (entrambi poi attribuivano questa opinione ai medici).", "labels": [[186, 247, "WORK_OF_ART"], [263, 268, "PER"], [292, 299, "PER"], [307, 320, "PER"]]} +{"text": "'non era degno di Dio rimanere in una situazione di deperimento, di decadenza fisica'. Cfr. Tommaso, Summa Theologiae III, q. 46, a. 9, ad quartum: \"Christus in iuvenili aetate pati voluit ... quando erat in perfectissimo statu ... quia non conveniebat ut in eo appareret naturae diminutio\".", "labels": [[92, 99, "PER"], [101, 121, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "gli altri vangeli sinottici danno come ora di morte di Cristo l'ora nona, cioè circa le tre pomeridiane (cfr. Mt 27, 46; Mc 15, 34). Luca è meno preciso: anch'egli parla di tenebre che coprirono la terra dall'ora sesta all'ora nona, ma non dice esplicitamente che Cristo sia spirato al termine di questo fenomeno miracoloso (cfr. Lc 23, 44 -46 : Erat autem fere hora sexta et tenebrae factae sunt in universam terram usque in horam nonam ... et clamans voce magna Iesus ait: Pater in manus tuas commendo spiritum meum. Et haec dicens expiravit\"). Il testo poteva essere interpretato da Dante a favore della sua tesi: che cioè il Salvatore, come era morto nel culmine del giorno (l'ora sesta corrisponde infatti circa a mezzogiorno) così era vissuto fino al culmine della vita.", "labels": [[55, 61, "PER"], [110, 112, "WORK_OF_ART"], [121, 123, "WORK_OF_ART"], [264, 270, "PER"], [330, 332, "WORK_OF_ART"], [464, 469, "WORK_OF_ART"], [586, 591, "PER"], [629, 638, "PER"]]} +{"text": "che le quattro qualità contrarie, caldo, freddo, umido e secco possono dar luogo a quattro combinazioni possibili (caldo umido, caldo secco, freddo umido, freddo secco) era stato detto da Aristotele nel terzo capitolo del secondo libro del De generatione et corruptione (330 a 33 - b 2) : manifestum quoniam quattuor erunt elementorum coniugationes: calidi et sicci, calidi et humidi et rursus frigidi et humidi et sicci et frigidi\". Translatio Vetus, p. 56, ll. 19-21", "labels": [[188, 198, "PER"], [240, 269, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nella parafrasi del quarto libro dei Meteorologici' (sul termine Metaura vedi la nota a Cv II xiii 21-22). Cfr. Meteora IV tr. 1, cap. 13 (in senectute abundat frigiditas cum sicco, et in ultima aetate abundat frigiditas cum humido frigido\" p. 227, ll. 17-19) e Nardi, 1967, p. 125, nota 55).", "labels": [[88, 90, "WORK_OF_ART"], [112, 119, "WORK_OF_ART"], [262, 267, "PER"]]} +{"text": "nel secondo libro delle Metamorfosi'. In realtà il testo non trova una corrispondenza precisa in Ovidio, né per quanto riguarda i nomi (in luogo di Filogeo Ovidio ha Phlegon) né per quanto riguarda il loro ordine (Pyrois in Ovidio viene prima di Eous. Cfr. Metamorfosi II 153-155) Il collegamento tra i quattro cavalli e le quattro parti del giorno, assente nelle Metamorfosi, è stato operato dai più tardi mitografi, p.e. da Fulgenzio (cfr. Mythologiarum libri I 12, p. 23) dove peraltro i nomi dei cavalli, Erythraeus, Acteon, Lampus, Filogeus e il loro ordine non corrispondono pienamente né a Ovidio né al testo del Convivio. Un dizionario sicuramente conosciuto da Dante, le Derivationes di Uguccione, presenta maggiori corrispondenze: Primus dicitur Acteus vel Eous, idest rubens; eos enim est aurora vel oriens; secundus dicitur Ericteus vel Pirous, id est splendens, a pir quod est ignis; tertius Lampus vel Phlegon, id est fervens a fos quod est ignis; quartus Ethon, id est tepens, vel Philogeus, idest amans terram, a philos quod est amor, et ge quod est terra, quia tunc tendit ad occasum\" (s. v. Bis, B 65, 7, p. 127). Ma è probabile che Dante usasse un testo di Ovidio corredato di glosse, come quelle citate da Fausto Ghisalberti (Ghisalberti¹ 1934).", "labels": [[97, 103, "PER"], [149, 163, "PER"], [167, 174, "PER"], [215, 231, "WORK_OF_ART"], [247, 251, "WORK_OF_ART"], [258, 269, "WORK_OF_ART"], [365, 376, "LOC"], [427, 436, "PER"], [510, 520, "PER"], [522, 528, "PER"], [530, 536, "LOC"], [538, 546, "PER"], [598, 604, "PER"], [621, 629, "WORK_OF_ART"], [671, 676, "PER"], [681, 706, "WORK_OF_ART"], [742, 772, "WORK_OF_ART"], [971, 976, "WORK_OF_ART"], [993, 1006, "WORK_OF_ART"], [1152, 1157, "PER"], [1177, 1183, "PER"], [1227, 1245, "PER"], [1247, 1259, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "le due etimologie, di adolescentia da adolere (\"id est crescere\"), iuvenis da iuvare (\"quia adiuvare posse incipit\") si trovano nelle Derivationes di Uguccione da Pisa (s.v. Oleo, Iuvo, O 18, 11; I 120, 6, pp. 866, 631).", "labels": [[134, 159, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "il Corpus Juris Civilis (e precisamente Institutiones I, 23).", "labels": [[3, 23, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "come abbiamo già sottolineato la scienza medievale considera la vita come un processo in cui il calore naturale si alimenta dell'umido radicale: nel corso degli anni quest'ultimo, man mano che si consuma, viene rimpiazzato dall'umido nutrimentale, derivante cioè dai processi di digestione del cibo; nella terza età, dunque, l'umido ha cambiato natura ingrossando non quantitativamente, ma solo (pur\") qualitativamente, diventando cioè più viscoso e meno ricco d'aria, dunque meno soggetto ad evaporazione sotto l'azione consumatrice del calore naturale (\"meno vaporabile e consumabile\"). Tale calore, a sua volta, ha perso parte della sua capacità di agire (\"è menomato e puote poco\"), quindi consuma meno. Per la concomitanza di questi due fenomeni accade (\"avviene\") che la nostra vita possa durare oltre i settanta anni della vecchiaia (la diversa velocità tra il crescere e il decrescere spiega anche la dissimetria tra gli otto mesi e i dieci anni). Se i materiali di questa spiegazione sono tutti presenti, p. e. nel De morte et vita o nel De juventute et senectute di Alberto Magno, e ampiamente citati, ad esempio, dal commento Vasoli, in realtà il loro assemblaggio è operazione originale di Dante: egli infatti non vuole descrivere quest'ultima parte della vita umana, ma dimostrare come e perché sia possibile.", "labels": [[1024, 1040, "WORK_OF_ART"], [1047, 1072, "WORK_OF_ART"], [1076, 1089, "PER"], [1202, 1207, "PER"]]} +{"text": "per la prima volta'. Dante cita, attraverso il De somno et vigilia di Alberto Magno (III, tr. 1, cap. 1, p. 178 ) un episodio presente nel De dogmate Platonis di Apuleio (I, 1, p. 83):: Socrate avrebbe sognato un giovane cigno che dall'altare di Cupido gli volava in grembo per poi innalzarsi verso il cielo cantando dolcemente. Mentre raccontava il sogno agli amici il padre di Platone gli avrebbe presentato il figlio quem ubi Socrates aspexit, ingenium intimum de exteriore conspicatus est faciem\" I, 1-2). Citando la frase di Apuleio Alberto vi inserisce proprio un 'per physionomiam' (\"ingenium intimum per physionomiam de exteriore conspicatus est facie\").", "labels": [[21, 26, "PER"], [47, 66, "WORK_OF_ART"], [70, 83, "PER"], [139, 158, "WORK_OF_ART"], [162, 169, "PER"], [186, 193, "PER"], [246, 252, "PER"], [379, 386, "PER"], [530, 545, "PER"]]} +{"text": "cfr. De senectute v 13.", "labels": []} +{"text": "l'età attribuibile all'umanità di Cristo, se la sua vita naturale non fosse finita prima, è prefigurata da quella di Platone. Probabilmente Dante conosceva anche l' episodio narrato da Seneca e ripreso dallo Speculum Historiale: alcuni magi, presenti ad Atene al momento della morte del filosofo, avendo conosciuto la sua età, lo avevano ritenuto più che un uomo: ottantuno, nove volte nove, è infatti il numero più perfetto (cfr. Epistulae ad Lucilium 58, 30-31, Speculum Historiale IV cap. 6, De obitu Platonis et de discipulis eius, p. 118).", "labels": [[23, 40, "WORK_OF_ART"], [117, 124, "PER"], [140, 145, "PER"], [185, 191, "PER"], [208, 227, "WORK_OF_ART"], [473, 483, "WORK_OF_ART"], [495, 534, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "e ciò che dice Cicerone nel De senectute concorda con questo'. In realtà nel testo proposto dai commentatori (De senectute ii 5) si usa sì la metafora della bacca e del frutto maturo, ma essa serve a far accettare il fatto che la vita abbia inevitabilmente un suo termine quod ferendum est molliter sapienti\". Vedi piuttosto il testo del De senectute x 33 che sarà citato letteralmente in Cv IV xxvii 2: \"Cursus est certus etatis et una via naturae, eaque simplex, suaque cuique parti aetatis tempestivitas est data\".", "labels": [[15, 23, "PER"], [28, 49, "WORK_OF_ART"], [110, 125, "WORK_OF_ART"], [338, 352, "WORK_OF_ART"], [389, 391, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Nella sua Expositio vergilianae continentiae secundum philosophos morales, Fulgenzio mette in effetti in scena Virgilio stesso che spiega il significato morale dell'Eneide : ergo sub figuralitate historiae plenum hominis monstravimus statum\" (pp. 89-90). Il poema doveva essere visto come una figura dell'arco della vita umana, scandito in tre tappe: pueritia-natura- libri I-III; juventus-doctrina- III-VII libro; perfectio virilis - felicitas- VIII-XII libro. Questo modello era stato sostanzialmente accolto dai commentatori del XII secolo (vedi Dronke 1992). Anche Dante in Cv IV xxvi ricorrerà ad una interpretazione dell'Eneide come figura della vita umana, ma solo per la juventus ed in modo sostanzialmente autonomo da Fulgenzio, sia nei contenuti, che nello schema generale. Egli dunque effettivamente \"tralascia ... lo figurato che tiene Virgilio\". In ogni caso qui come in Fulgenzio la \"figura\" ha un effettiva consistenza storica, dato che anche per Dante, le peripezie di Enea non sono una semplice invenzione poetica.", "labels": [[10, 19, "WORK_OF_ART"], [75, 84, "PER"], [111, 119, "PER"], [165, 171, "WORK_OF_ART"], [549, 555, "PER"], [569, 574, "PER"], [578, 580, "WORK_OF_ART"], [627, 633, "WORK_OF_ART"], [727, 736, "PER"], [848, 856, "PER"], [884, 893, "PER"], [962, 967, "PER"], [985, 989, "PER"]]} +{"text": "si tratta di Egidio Romano, chiamato eremita\" perché membro dell'ordine agostiniano, detto anche degli eremiti di Sant'Agostino. Abbiamo già avuto modo di citare il suo De regimine principum, non solo diffusissimo anche in ambienti non universitari, ma già tradotto in volgare nel 1288. Nella quarta parte del primo libro il trattato si occupa dei costumi e dei comportamenti propri dell'adolescenza, della vecchiaia e dell'età matura.", "labels": [[13, 26, "PER"], [114, 127, "PER"], [169, 190, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "che non fallisce nel raggiungimento di ciò che è necessario'. Dante ripete qui un adagio comunissimo nella cultura filosofica del suo tempo, che ha la sua origine nel De anima (cfr. III 9, 432 b 21-23 natura nihil facit frustra, neque deficit in necessariis\").", "labels": [[62, 67, "PER"], [167, 175, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in modo da sostenere'. Un richiamo alla vite che con i suoi viticci adminicula tamquam manibus adprehendunt atque ita se erigunt ut animantes\" si ha in Cicerone, De natura deorum II, 47,120. Lo stesso esempio, ma in un contesto completamente diverso (si tratta della necessità di potare per ridurre l'eccessivo rigoglio della pianta) in De senectute xv. 52. In nessuno dei due si parla del frutto.", "labels": [[152, 160, "PER"], [162, 181, "WORK_OF_ART"], [337, 352, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Prv 1, 8 Audi, fili mi, disciplinam patris tui\" (si tratta, in effetti, della prima esortazione rivolta al lettore).", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "i peccatori non riescano mai a indurti a fare questo, né con promesse né con piacevolezze, cioè che tu vada loro dietro' (intendendo quello\" come prolettico e il \"che\" come dichiarativo). Si tratta di una parafrasi di Prv 1, 10 e 15: \"Fili mi, si te lactaverint peccatores, ne acquiescas eis ... Fili mi, ne ambules cum eis\".", "labels": [[218, 221, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Digestum, XXXVII, 15, 9 Liberto et filio semper honesta et sancta persona patris et patroni videri debet\".", "labels": [[5, 13, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sarà oggetto di glorificazione' (cfr. Prv 13, 18 Qui ... acquiescit arguenti glorificabitur').", "labels": [[38, 41, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr Col 3, 20 Filii, obedite parentibus per omnia; hoc enim placitum est in Domino\".", "labels": [[76, 82, "PER"]]} +{"text": "cfr. Eth. Nic. VIII 1, 1155 a 1-6 Post haec autem de amicitia sequitur utique pertransire. Est enim ... maxime necessarium in vitam. Sine amicis enim nullus utique eligeret vivere, habens reliqua bona omnia\". Translatio Grosseteste. Textus purus, p. 298, ll. 5-8.", "labels": [[220, 231, "PER"]]} +{"text": "servire\" ha qui il senso di mettere spontaneamente e gratuitamente se stesso e le proprie cose a disposizione di altri, anche se sconosciuti; questo servizio è parte integrante della cortesia. Come aveva detto Salimbene de Adam, mettendo queste parole sulla bocca di un padre guardiano francescano che chiede aiuto per due prelati in fuga: \"Amore Dei ostendite caritatem et curialitatem et faciatis eis servitium et vobis honorem. Nam honos non est eius tantum cui impenditur, sed potius impendentis, et ille vere censendus est curialis, qui libenter et yllariter sine spe retributionis suum servitium incognitis elargitur\". (Chronica, vol. I, p. 575).", "labels": [[210, 227, "PER"], [626, 634, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Prv 3, 34 \"Ipse dominus deludet illusores et mansuetis dabit gratiam\".", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Prv 4, 24 \"Remove a te os pravum et detrahentia labia sint procul a te\". Dante, nella traduzione, modifica il testo in funzione delle sue esigenze, sostituendo alle labbra maldicenti (\"detrahentia labia\") gli atteggiamenti scortesi (\"atti villani\").", "labels": [[5, 8, "WORK_OF_ART"], [78, 83, "PER"]]} +{"text": "come già in Cv II xv 11 il riferimento è alla Metafisica aristotelica dove la meraviglia (admiratio) è lo stimolo iniziale al filosofare. Come fa peraltro notare Busnelli nel suo commento Tommaso aveva nettamente distinto tra admiratio e stupor, osservando che mentre chi si meraviglia è spinto ad indagare, chi rimane stupefatto vi rinuncia. Dunque lo stupore risulta piuttosto un philosophicae considerationis impedimentum\" (cfr. Summa Theologiae, Ia- IIae, q. 41, a. 4, ad 5m).", "labels": [[12, 14, "WORK_OF_ART"], [46, 69, "WORK_OF_ART"], [162, 170, "PER"], [188, 195, "PER"], [432, 448, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "artisticamente elaborati'. Il commento Busnelli rimanda ad Eneide I 494-5 dove Enea a Cartagine, prima di incontrare Didone, ammira stupefatto, nel tempio di Giunone, le pitture riproducenti episodi della guerra di Troia. Più calzante mi sembra un richiamo al passo delLa composizione del mondo colle sue cascioni dove Ristoro parla de li savi artefici che fano la nobilissima operazione musaica, a adornare e a storiare le pareti e li pavimenti de li grandi imperatori e de li re\" con \"pezzoli de vetro endeorati\" e nota come \"gli altissimi maiestri entalliatori antichi ... per sutilità e per gli atti facieno smarrire e quasi uscire di sé li conoscitori\" (I vii 9; II i 1, pp. 11, 49). Una disposizione degli interni particolarmente fastosa, ricca di ornamenti preziosi e automi meccanici era stata effettivamente utilizzata dagli imperatori bizantini per stupire diplomatici ed invitati stranieri, come nel caso di Liutprando da Cremona (cfr. Liudprandi Cremonensis, Antapodosis VI 5, ed. Chiesa, p. 147).", "labels": [[59, 65, "WORK_OF_ART"], [79, 83, "PER"], [86, 95, "LOC"], [117, 123, "PER"], [158, 165, "PER"], [205, 220, "WORK_OF_ART"], [919, 940, "PER"], [947, 969, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sulla dolcezza dei versi di Stazio cfr. Pg XXI 88-9 Tanto fu dolce mio vocale spirto / che, tolosano, a sé mi trasse Roma\". Della dolcezza della poesia di Stazio, proprio in relazione alla Tebaide, aveva parlato Giovenale nella settima Satira, ai versi 82-5.", "labels": [[28, 34, "PER"], [40, 42, "WORK_OF_ART"], [155, 161, "PER"], [189, 196, "LOC"], [212, 221, "PER"], [236, 242, "PER"]]} +{"text": "'si mantennero fissi, come per mantenersi al sicuro'. Cfr. Tebaide I 536-9.", "labels": [[59, 66, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "nel caso di qualsiasi azione turpe è turpe anche il solo parlarne. Come convincentemente dimostra Marchesi contro l'opinione comune dei commentatori il testo di riferimento non è il Trésor, ma proprio il De officiis di Cicerone I, 35, 127, quodque facere non turpe est, modo occulte, id dicere obscaenum est\" (Marchesi 2001, pp. 98-99).", "labels": [[182, 188, "WORK_OF_ART"], [204, 215, "WORK_OF_ART"], [219, 229, "PER"], [310, 318, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sempre nello stesso episodio della Tebaide' (cfr. I, 671 sgg.).", "labels": [[35, 42, "PER"]]} +{"text": "inizialmente esitò a rispondere' (cfr. Tebaide I, 671-678 Tu pande quis Argos advenias ... / Deiecit maestos extemplo Ismenius heros / in terram vultus ... / Tum longa silentia movit... / unde genus, quae terra mihi, quis defluat ordo / sanguinis antiqui piget inter sacra fateri\".", "labels": [[39, 48, "PER"], [72, 77, "WORK_OF_ART"], [118, 132, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'Giocasta' (cfr. Tebaide I 679-681 Sed si praecipitant miserum cognoscere curae / Cadmus origo patrum, tellus Mavortia Thebae / et genetrix Jocasta mihi\").", "labels": [[17, 24, "PER"]]} +{"text": "sul ruolo del colore\" nella valutazione della bellezza cfr. il De civitate Dei di Agostino (XXII 19, p. 838) \"Omnis ... corporis pulchritudo est partium congruentia cum quadam coloris suavitate\", ripreso da Tommaso nella Summa Theologiae (IIa IIae, q. 145, a. 2) \"pulchritudo corporis in hoc consistit, quod homo habeat membra corporis bene proportionata cum quadam debiti coloris claritate\" (cfr. Cv I v 13).", "labels": [[63, 78, "WORK_OF_ART"], [82, 90, "PER"], [207, 214, "PER"], [221, 237, "WORK_OF_ART"], [398, 400, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cercare (ciò che appare bene) ed evitare (ciò che appare male)'. I termini prosecutio e fuga erano presenti nella traduzione latina dell' Etica Nicomachea proprio per indicare i due atteggiamenti fondamentali del desiderio. (VI 2, 1139 a 21-22).", "labels": [[138, 154, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "questa distinzione interna alla facoltà del desiderio non è in sé aristotelica; risalente alla psicologia platonica della Repubblica e pervenuta al medioevo latino tramite fonti secondarie è stata utilizzata dai teologi molto prima della conoscenza dell' Etica Nicomachea. Tommaso la fa propria in questi termini: \"Necesse est quod in parte sensitiva sint duo appetitivae potentiae: una per quam anima simpliciter inclinatur ad prosequendum ea quae sunt convenientia secundum sensum et ad refugiendum nociva, et haec dicitur concupiscibilis; alia vero per quam animal resistit impugnantibus, quae convenientia impugnant et nocumenta inferunt, et haec vocatur irascibilis (Summa Theologiae, I, q. 81, a. 2).", "labels": [[122, 132, "LOC"], [255, 271, "WORK_OF_ART"], [273, 280, "PER"], [672, 688, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'è bene che obbedisca alla ragione'. Aristotele parla del desiderio come di un qualcosa che, a differenza della facoltà nutritiva, è capace di dare ascolto e di obbedire alla ragione (cfr. Eth. Nic. I 13, 1102 a 27 sgg.).", "labels": [[37, 47, "PER"], [189, 192, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'bisogna combattere' (\"pungare\": pugnare). L'idea di combattimento è effettivamente collegata a quella della 'vis irascibilis'. Come dice ancora Tommaso, essa deve vincere tutto ciò che ostacola la ricerca della 'vis concupiscibilis', sia quando questo \"convenientibus impedimentum praebet\", che quando \"nocumenta ingerit\" (cfr. Summa Theologiae, cit.). In questa presentazione delle virtù proprie della giovinezza Dante identifica fortezza con magnanimità, virtù che nell'elenco di Cv IV 17 erano state correttamente distinte.", "labels": [[145, 152, "PER"], [329, 345, "WORK_OF_ART"], [415, 420, "PER"], [483, 485, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'in quella sezione dell'Eneide che sta a significare la juventus'. Anche nell' interpretazione di Fulgenzio i libri quarto, quinto e sesto corrispondono alla juventus, ma il nome è equivoco: nella Vergiliana continentia essa corrisponde piuttosto alla adolescentia dello schema dantesco. In ogni modo qui Dante torna a quel figurato che di questo diverso processo dell'etadi tiene Virgilio nello Eneida\" prima escluso in Cv IV xxiv 9.", "labels": [[24, 30, "WORK_OF_ART"], [98, 107, "PER"], [197, 219, "WORK_OF_ART"], [305, 310, "PER"], [381, 389, "PER"], [396, 402, "WORK_OF_ART"], [421, 423, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eneide VI 98 sgg. Anche questa interpretazione di Dante si discosta da quella di Fulgenzio che nella discesa all'Ade di Enea vede la figura non della Fortezza, ma della iniziazione ai segreti della sapienza.", "labels": [[5, 11, "WORK_OF_ART"], [55, 60, "PER"], [86, 95, "PER"], [118, 121, "WORK_OF_ART"], [125, 129, "PER"], [155, 163, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "aiutato'. Cfr. gli Economici pseudoaristotelici I 2, 1343 b 20-23.", "labels": [[19, 47, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "esercitandosi nelle armi' (il termine è tipico delle giostre e dei tornei). Per l'episodio in cui Enea, dopo l' incendio di gran parte delle navi (provocato su istigazione di Giunone da parte delle stesse donne troiane) decide di lasciare in Sicilia, sotto la protezione di Aceste, le donne e i vecchi, cfr. Eneide V 604 sgg. Per gli armeggiamenti\" dei giovinetti troiani capeggiati da Ascanio a conclusione dei giochi funebri in onore di Anchise, vedi ivi, 545-603. Anche in questi casi l'interpretazione figurale si distacca dal modello di Fulgenzio e sembra creazione originale di Dante.", "labels": [[98, 102, "PER"], [175, 182, "PER"], [242, 249, "LOC"], [274, 280, "PER"], [308, 314, "WORK_OF_ART"], [388, 395, "PER"], [441, 448, "PER"], [544, 553, "PER"], [586, 591, "PER"]]} +{"text": "cfr. Eneide VI 183 sgg.", "labels": [[5, 11, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "l'appellativo di rex viene dato ad Enea nel discorso di Ilioneo a Didone. Cfr. Eneide I 544-5, versi citati anche in Mn II iii 8.", "labels": [[35, 39, "PER"], [56, 63, "PER"], [66, 72, "PER"], [79, 85, "WORK_OF_ART"], [117, 119, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Eneide V 42 sgg.", "labels": [[5, 11, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. De senectute x 33 Cursus est certus etatis et una via naturae, eaque simplex, suaque cuique parti aetatis tempestivitas est data\".", "labels": []} +{"text": "la definizione dell'uomo come 'animal civile' (civile è la traduzione del greco politikón) è presente in Politica I 2, 1253 a 3, ma Dante avrebbe potuta leggerla sia in florilegi come le Auctoritates Aristotilis (p. 252, n. 3) sia soprattutto in un testo a lui sicuramente noto come il commento di Tommaso all'Etica Nicomachea dove l'Aquinate la collegava al dovere di giovare non solo a se stessi, ma anche agli altri (I, lectio 9, n. 112 quia homo est animal civile ... ideo non sufficit suo desiderio quod sibi provideat, sed etiam quod possit aliis providere\" ).", "labels": [[105, 113, "WORK_OF_ART"], [132, 137, "PER"], [187, 211, "WORK_OF_ART"], [298, 305, "PER"], [310, 326, "WORK_OF_ART"], [334, 342, "PER"]]} +{"text": "riteneva di esser nato per il bene di' (Dante riassume qui i versi 380-383 del secondo libro della Farsaglia di Lucano dove Catone impersona in qualche modo i principi morali dello Stoicismo: ... hi mores, haec dura inmota Catonis / secta fuit, servare modum finemque tenere / naturamque sequi patriaeque inpendere vitam / nec sibi sed toti genitum se credere mundo\").", "labels": [[40, 45, "PER"], [99, 118, "WORK_OF_ART"], [124, 130, "PER"], [181, 190, "PER"], [224, 231, "PER"]]} +{"text": "nel terzo libro dei Re' (nell'ordinamento attuale dei libri biblici si tratta del primo) Salomone, appena diventato re, chiede a Dio ed ottiene il dono di saper discernere il bene dal male, cioè la saggezza (cfr. Rg I, 3, 4 sgg.)", "labels": [[20, 22, "PER"], [213, 217, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Mt 10, 8 Gratis accepistis, gratis date\".", "labels": [[5, 7, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "del tutto particolare'. La giustizia, infatti, come dice l' Etica Nicomachea (V 1, 1130 a 8-9), è virtù perfetta che in qualche modo comprende tutte le altre. Cfr. Cv IV xvii 4-6.", "labels": [[60, 76, "WORK_OF_ART"], [164, 166, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "dal latino senex, vecchio (l'etimologia già in Cicerone, De senectute vi 19).", "labels": [[47, 55, "PER"], [57, 69, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "bisogna donare tenendo conto delle circostanze'. Che la virtù della liberalitas consista nel donare non in maniera indiscriminata, ma tenendo conto delle persone a cui si dona, del tempo e del modo in cui si dona era stato detto appunto da Aristotele (cfr. Eth. Nic. IV 2, 1120 a 23-26) e da Cicerone (cfr. De officiis I, 14, 42-44 ).", "labels": [[240, 250, "PER"], [257, 260, "WORK_OF_ART"], [292, 300, "PER"]]} +{"text": "secondo le regole della natura' (regole che in alcuni casi particolari possono anche esser modificate da un intervento divino; ad esempio Gesù è stato sicuramente saggio e giusto anche nella sua adolescenza e nella sua giovinezza). Facendo della liberalitas un segno della nobiltà cosi come si manifesta nella terza età della vita, Dante contrappone la vecchiaia dell'uomo nobile a quella comunemente descritta dalla pubblicistica del suo tempo. Che la vecchiaia fosse caratterizzata dall'avarizia (mentre dei giovani è propria la larghezza\") era infatti convinzione della cultura delle scuole che aveva alle spalle quanto detto da Aristotele nell' Etica Nicomachea (IV, 1, 1121 b 13-14) e nella Retorica (II, 13, 1389 b 27-29): sia Tommaso che Egidio Romano avevano ripetuto ed ampliato queste notazioni (cfr. il commento di Tommaso all' Etica IV, lectio 4, n. 687 e il De regimine principum I iv 3 Qui mores senum sunt vituperabiles, pp. 195-199 ). Per un'analoga caratterizzazione in Boncompagno da Signa vedi nota a Cv IV xxvii 16).", "labels": [[138, 142, "PER"], [332, 337, "PER"], [632, 642, "PER"], [649, 665, "WORK_OF_ART"], [696, 704, "WORK_OF_ART"], [733, 740, "PER"], [745, 758, "PER"], [826, 833, "PER"], [839, 847, "WORK_OF_ART"], [871, 894, "WORK_OF_ART"], [987, 1007, "WORK_OF_ART"], [1020, 1022, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "senza nemmeno aver tolto quei segni (croci o monogrammi ricamati) che la fanno riconoscere come oggetto di chiesa'. Che non è veramente liberale chi dà prendendo non dal proprio patrimonio ma da quello degli altri era stato affermato in Eth. Nic. IV 1, 1120 a 30 - b 5 e nel medesimo contesto Aristotele aveva parlato di tiranni che traggono dal saccheggio delle città e dei templi le ricchezze che serviranno alle loro messioni\". Ma quello che nel filosofo greco è una descrizione tranquillamente oggettiva diventa in Dante una dura condanna. L' invettiva è chiaramente modellata sui 'guai a voi' biblici: cfr. Is, 10, 30 e 31; Am, 6, ma soprattutto Mt 23, 14 sgg. Per i tiranni, poi, non è da escludere che, oltre ai signori cittadini (per cui Cv IV vi 20 e nota al testo) essi comprendano anche membri della aristocrazia feudale, dagli Este ai Pazzi (cfr. If XII 109-111,137). In ogni caso, sono i rappresentanti di una situazione dove i giusti rapporti politici sono sconvolti e chi dovrebbe esercitare il potere entro un sistema gerarchico ed armonioso di regole si comporta ormai come un ladro di strada.", "labels": [[237, 240, "WORK_OF_ART"], [293, 303, "PER"], [519, 524, "PER"], [651, 653, "WORK_OF_ART"], [746, 748, "WORK_OF_ART"], [839, 852, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. De officiis I, 14, 43: Sunt ... multi et quidem cupidi splendoris et gloriae qui eripiunt aliis quod aliis largiantur, iique arbitrantur se beneficos in suos amicos visum iri, si locupletent eos quacumque ratione. Id autem tantum abest ab officio, ut nihil magis officio possit esse contrarium\".", "labels": []} +{"text": "il testo comunemente riportato dai commentatori è De senectute xiv 46 Ego vero propter sermonis delectationem tempestivis quoque conviviis delector ... habeoque senectuti magnam gratiam, quae mihi sermonis aviditatem auxit, potionis et cibi sustulit\". Come ben si vede non si tratta però di una citazione letterale.", "labels": [[50, 66, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Metamorfosi VII 490-664.", "labels": [[5, 16, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "e non ci sarebbero scuse per un rifiuto'. Dante traduce qui i vv. 507-511 del settimo libro delle Metamorfosi (Ne petite auxilium, sed sumite -dixit- Athenae. / Nec dubie vires quas haec habet insula vestras / ducite, et omnia quae rerum status iste mearum. / Robora non desunt; superat mihi miles et hosti/ Gratia Dis, felix et inescusabile tempus\"), ma legge un testo diverso da quello delle moderne edizioni critiche, un testo che probabilmente aveva \"dubias\" al posto di \"dubie\", \"dicite\" al posto di \"ducite\", \"hostis grandis\" al posto di \"hosti gratia dis\" .", "labels": [[42, 47, "PER"], [150, 157, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "sui tre figli di Eaco cfr. Metamorfosi VII 476-479. Che Aiace fosse figlio di Telamone e Achille di Peleo Dante poteva leggerlo invece in Metamorfosi XII 624 e 619; con tutta probabilità, però, egli utilizzava una delle note riassuntive che in molti manoscritti medievali corredavano il testo di Ovidio, se non direttamente quella che conosciamo dal Laurenziano Marciano 238 : Eacus ... concubuit cum Sarmace et inde nati sunt Phocus et Peleus et Telamon. Peleus fuit pater Achillis, Telamon Aiacis\" (cfr. Robson 1980, p. 88)", "labels": [[17, 21, "PER"], [56, 61, "WORK_OF_ART"], [78, 86, "PER"], [89, 96, "PER"], [100, 105, "WORK_OF_ART"], [106, 111, "PER"], [138, 149, "WORK_OF_ART"], [296, 302, "PER"], [350, 370, "WORK_OF_ART"], [485, 499, "PER"], [507, 513, "PER"]]} +{"text": "cfr. De senectute xix.71 \"Quae (scilic. maturitas) quidem mihi tam iucunda est, ut, quo propius ad mortem accedam, quasi terram videre videar, aliquandoque in portum ex longa navigatione esse venturus\".", "labels": []} +{"text": "cfr. De juventute et senectute 17, 479 a 20 -21 Sine dolore est que in senectute mors\". L'immagine del frutto maturo che si stacca senza sforzo dal ramo è presente nello stesso brano del De senectute di Cicerone citato al paragrafo precedente:\"et quasi poma ex arboribus cruda si sunt, vix evelluntur, si matura et cocta, decidunt, sic vitam adolescentibus vis aufert, senibus maturitas", "labels": [[5, 30, "WORK_OF_ART"], [187, 211, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "'mettendo queste parole sulla bocca di Catone il censore'. Cfr. De senectute xxiii. 83 Equidem efferor studio patres vestros, quos colui et dilexi, videndi, neque vero eos solos convenire aveo quos ipse cognovi, sed illos etiam de quibus audivi et legi et ipse conscripsi\" (il \"pare già vedere\" è un'aggiunta dantesca al passo di Cicerone. La lacuna di archetipo qui presente è stata sanata dall'editore sul fondamento del testo latino citato).", "labels": [[39, 45, "PER"], [330, 338, "PER"]]} +{"text": "nella propria dimora stabile, cioè il cielo, opposta alla precarietà dell'albergo, cioè sia il corpo che la terra (cfr. Io 14, 2: in domo Patris mei mansiones sunt multae\").", "labels": [[120, 122, "WORK_OF_ART"], [138, 148, "PER"]]} +{"text": "'deponendo'. Che Lancillotto, alla fine della vita, si sia ritirato in un romitaggio, come dice uno dei romanzi del ciclo, La mort le roi Arthur, è notizia essa stessa romanzesca. L'entrata di Guido da Montefeltro nell'ordine francescano è invece, come abbiamo visto, un dato storico. Ma i due personaggi erano, sia pure per vie diverse, assai noti al pubblico di principi, baroni, cavalieri e molt'altra nobile gente\" cui Dante vuole rivolgersi (cfr. Cv I ix 5) e, sicuramente nel caso di Lancillotto, \"non solamente maschi, ma femmine\" (cfr. le parole di Francesca in If V 127-8 \"Noi leggiavamo un giorno per diletto / di Lancialotto come amor lo strinse\"). Si trattava dunque di due casi esemplari di nobili di stirpe che erano anche nobili di natura (e la dizione \"questi nobili\" a loro applicata mi sembra volutamente ambigua). E' stato ovviamente da tutti sottolineato come Dante abbia poi posto Guido nell'Inferno, tra i consiglieri frodolenti. A lui stesso viene fatta raccontare la scena che rappresenta icasticamente proprio l'inutilità del suo 'essersi reso a religione': San Francesco, di cui era cordigliero, viene a prendere la sua anima al momento della morte, ma si ritira sconfitto da un \"nero cherubino\" che la rivendica giustamente a sé (If XVII 112-120). Interessante è vedere come Dante ponga sulle labbra di Guido dannato la stessa metafora che nel Convivio era stata usata a sua lode: \"Quando mi vidi giunto in quella parte / di mia etade ove ciascun dovrebbe / calar le vele e raccoglier le sarte ...\".", "labels": [[17, 28, "PER"], [123, 144, "WORK_OF_ART"], [193, 213, "PER"], [423, 428, "PER"], [452, 454, "WORK_OF_ART"], [490, 501, "PER"], [557, 566, "PER"], [881, 886, "PER"], [903, 921, "PER"], [1085, 1098, "WORK_OF_ART"], [1305, 1310, "PER"], [1333, 1338, "PER"], [1374, 1382, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "Dante traduce Rm 2, 28-29 Non ... qui in manifesto, Iudaeus est, neque quae manifesto in carne est circumcisio, sed qui in abscondito Iudaeus est, et circumcisio cordis in spiritu, non littera; cuius laus non ex hominibus, sed ex Deo est\". Nonostante i tentativi di Busnelli volti a ricondurre il testo entro una tranquilla ortodossia, l'interpretazione che Dante offre di questo brano della Lettera ai Romani è assolutamente originale: tutti i commentatori medievali, da Ruperto di Deutz a Pier Lombardo, compreso lo stesso Abelardo, lo hanno infatti strettamente mantenuto nel contesto paolino, semmai accentuandone gli aspetti antigiudaici. Non solo: l'originalità della lettura che ne dà il Convivio va in una direzione che rompe con l'intera tradizione: monastica all'origine, ma fatta propria anche dai nuovi ordini mendicanti, la teologia degli 'stati di vita' poneva la professione religiosa, con tutti i suoi voti e le sue manifestazioni esteriori (compreso l'abito), al di sopra della vita matrimoniale dei laici, considerandola la via regia della perfezione e della salvezza. Dire che Dio in noi di religioso ha voluto solo il cuore e che anche sposati si può avere accesso ad una 'buona religione' significa dare ai termini un significato del tutto nuovo e, diciamolo pure, rivoluzionario.", "labels": [[0, 5, "PER"], [14, 16, "WORK_OF_ART"], [52, 63, "WORK_OF_ART"], [134, 145, "WORK_OF_ART"], [266, 274, "WORK_OF_ART"], [358, 363, "PER"], [392, 409, "WORK_OF_ART"], [472, 488, "PER"], [491, 504, "PER"], [525, 533, "PER"], [695, 703, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "questa Marzia significa l'anima nobile. Si tratta, storicamente, di una complicata vicenda matrimoniale dell'alta società romana verso la fine della Repubblica in cui una nobile fanciulla della famiglia Marcia viene prima sposata da Marco Porcio Catone (il futuro Uticense), è poi ceduta, consenziente, all'oratore Quinto Ortensio, e infine torna al primo marito. La trattazione di Lucano nella Farsaglia (II 327 sgg.) già trasfigurava il dato di cronaca in un dramma psicologico, presentando una Marzia fedele al primo matrimonio che il ricordo e il rimpianto spingono, dopo la morte del secondo marito, a chiedere con accenti patetici a Catone di prenderla di nuovo con sé. Infine, in Dante, un fatto, legale sì, ma abbastanza scandaloso anche per i parametri del tempo e della società in cui avveniva diventa un ammaestramento in cui Marzia rappresenta appunto l'anima nobile e Catone addirittura Dio. Ci troviamo, in questo caso, nonostante il testo da interpretare sia quello di un poeta, davanti ad un tipico esempio di allegoria dei teologi dove le peripezie di personaggi reali sono figura\" di realtà più alte.", "labels": [[7, 13, "ORG"], [149, 159, "LOC"], [233, 252, "PER"], [264, 272, "WORK_OF_ART"], [315, 330, "PER"], [382, 388, "PER"], [395, 404, "WORK_OF_ART"], [497, 503, "WORK_OF_ART"], [639, 645, "PER"], [687, 692, "PER"], [837, 843, "PER"], [881, 887, "PER"]]} +{"text": "cfr. Farsaglia, II 338-339 Dum sanguis inerat, dum vis materna, peregi /iussa, Cato ...\".", "labels": [[5, 14, "WORK_OF_ART"], [79, 83, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Farsaglia II, 339 et geminos excepi feta maritos", "labels": [[5, 17, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Farsaglia II 340-341 Visceribus lassis partuque exhausta revertor / iam nulli tradenda viro", "labels": [[5, 14, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Farsaglia II 341-343 Da foedera prisci / inlibata thori; da tantum nomen inane / connubii\".", "labels": [[5, 14, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "non si tratta di una citazione diretta, ma di una parafrasi dei vv. 343-345 sempre del secondo libro della Farsaglia liceat tumulo scripsisse: Catonis / Marcia: nec dubium longo quaeratur in aevo /mutarim primas expulsa an tradita taedas\".", "labels": [[107, 130, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "come abbiamo già avuto modo di notare (cfr. Cv IV ii 17 e nota) la metafora nuziale per indicare il rapporto dell'anima con Dio, basata su un'interpretazione allegorica del Cantico dei Cantici, è comune nella cultura medievale.", "labels": [[44, 46, "WORK_OF_ART"], [173, 192, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "in questo caso Dante, pur tagliando e parafrasando, dimostra una conoscenza piuttosto precisa della ottava satira (specialmente per i vv. 1- 55).", "labels": [[15, 20, "PER"]]} +{"text": "che valore hanno questi onori (cfr. Satira VIII 1 Stemmata quid faciunt? ...\". In realtà il termine stemmata che originariamente indica i serti di foglie che univano i busti di cera degli antenati esposti nelle dimore delle nobili famiglie romane, già nell'uso del latino classico, e anche in Giovenale, sta per 'alberi genealogici'.", "labels": [[36, 42, "WORK_OF_ART"], [293, 302, "PER"]]} +{"text": "'si conduce una vita moralmente cattiva' (Satira VIII 9 \"si coram Lepidis male vivitur ?\".", "labels": [[42, 48, "WORK_OF_ART"]]} +{"text": "cfr. Satira VIII, 30-32 ...quis enim generosum dixerit hunc qui / indignus genere et praeclaro nomine tantum/ insignis? nanum cuiusdam Atlanta vocamus\".", "labels": [[5, 16, "PER"]]} +{"text": "cfr. Satira VIII, vv. 54-55 \"Nullo quippe alio vincis discrimine, quam quod / illi marmoreum caput est, tua vivit imago\".", "labels": [[5, 16, "PER"]]} +{"text": "in un insieme costituito per giustapposizione di parti capaci di esistere separatamente (in questo caso una massa di grano) chi possiede in senso proprio e primario una sua essenza (vera e prima essenza\") sono le singole parti (in questo caso i singoli chicchi); il tutto invece ha un'essenza solo in senso derivato (\"essenza secondaria\"); di un tale tipo di insieme (\"in questo tutto cotale\") le proprietà (\"le qualitadi\") delle singole parti si predicano (\"si dicono essere) nel medesimo senso derivato dell'essenza (\"così secondariamente come l'essere\"). L' esempio di un tutto che vien detto bianco in base al colore del maggior numero delle sue parti è in Phys. VI 9, 240 a 19-26.", "labels": [[661, 665, "PER"]]} +{"text": "e come risposta al secondo problema questo può bastare'. Le due questioni finali non hanno alcun punto di appoggio nel testo della canzone e soprattutto la seconda, con la sua soluzione, dimostra un approccio al tema della nobiltà delle stirpi sicuramente meno radicale di quello espresso dai versi 112-113 di Le dolci rimed'amor ch'io solía. La 'virtus generis' in qualche modo esiste anche se non con la forza di una struttura ontologica, ma nel modo più debole di una tendenza statistica. Come dice Pietro d'Alvernia, commentando Pol. IV, 8, 1294 a 2022: Nobilitas ... est virtus generis, hoc est inclinatio ad virtutem descendens a parentibus in filios, et in parentes ab aliis prioribus\" (in Tommaso d'Aquino, In octo libros Politicorum Aristotelis expositio, IV, lectio 7, n. 612). Anche se una 'inclinatio naturalis' può esser frustrata, per lo più ('ut in pluribus') produrrà i suoi effetti. Nella Monarchia Dante sarà esplicito in questo senso, distinguendo due tipi di nobiltà (\" merito virtutis nobilitantur homines, virtutis videlicet propriae vel maiorum\") e presentando Enea come colui in cui esse si congiungono in maniera perfetta (II, 3).", "labels": [[502, 519, "PER"], [533, 536, "PER"], [697, 713, "PER"], [906, 921, "WORK_OF_ART"], [1084, 1088, "PER"]]} +{"text": "se si interpreta disviano\" come \"si allontanano\" dovremmo pensare che per Dante la Summa contra Gentiles fosse diretta in primo luogo contro gli eretici e gli scismatici. L' intento dell'opera (iniziata nel 1259 alla fine del primo soggiorno parigino, e completata in Italia verso il 1263-64) sembrerebbe piuttosto quello di difendere razionalmente le verità della fede contro tutte le obiezioni provenienti da culture e pensatori non cristiani (ebrei, musulmani, filosofi pagani, le gentes, appunto. Cfr. Torrell 1993, pp. 153-156).", "labels": [[74, 79, "PER"], [83, 104, "WORK_OF_ART"], [268, 274, "LOC"], [506, 513, "PER"]]} +{"text": "nel Vangelo di Matteo 7, 6: \"... neque mittatis margaritas vestras ante porcos\".", "labels": [[4, 14, "MISC"]]} +{"text": "Dante utilizza qui una delle raccolte di favole esopiche che circolavano nel Medioevo, probabilmente quella composta da Gualtiero Anglico in distici elegiaci (e questo spiegherebbe perché Esopo viene considerato poeta).", "labels": [[0, 5, "PER"], [77, 85, "WORK_OF_ART"], [120, 137, "PER"], [188, 193, "PER"]]} diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/std_convivio.json b/commentaries/data_parsed/doccano_data/std_convivio.json new file mode 100644 index 0000000..83dc8ae --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/std_convivio.json @@ -0,0 +1 @@ +{"text": "sono le parole con cui si apre la Metafisica di Aristotele (I 1, 980a 21) il Filosofo per antonomasia in tutta la produzione filosofica e teologica del tardo Medioevo. Il sintagma prima Filosofia" verrà applicato da Dante alla Metafisica in Cv II xiii 8, ma esso è già presente nello stesso Aristotele per distinguere questa scienza dalla Fisica, filosofia seconda (cfr. Metaph. VI 1, 1026 a 27-30). Prima e seconda hanno qui valore assoluto ed indicano il grado di dignità nella gerarchia delle scienze. La Metafisica infatti si occupa sia dell'essere in assoluto che di quel particolare tipo di enti (gli enti divini) che è causa dell'essere per tutti gli altri. Venire dopo la Fisica (questo infatti significa in greco Metafisica) significa allora essere al vertice del sistema del sapere. Dal punto di vista della nostra conoscenza e del nostro apprendimento il rapporto però si inverte e la Metafisica viene dopo la Fisica nel senso che non può essere padroneggiata senza una previa conoscenza del mondo fisico. Con la frase iniziale del Convivio si aprono molti dei commenti aristotelici del XIII secolo (per esempio ben Gianfranco Fioravanti, Sermones in lode della Filosofia e della Logica a Bologna nella prima metà del XIV secolo, in AAVV, L'insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo a cura di Dino Buzzetti, Maurizio Ferriani, Andrea Tabarroni, Presso l' Istituto per la storia dell' Università di Bologna, Bologna 1992. undici dei tredici commenti di Tommaso. Cfr. Cheneval - Imbach 1993). Essa era comunque diventata il vessillo di battaglia dei maestri parigini di filosofia della seconda metà del '200, che la utilizzavano nei loro scritti per fondare e difendere la dignità superiore del filosofare. Usandola Dante dimostra così fin dall'inizio di volersi mantenere al livello della cultura alta ed universitaria.", "labels":[[34, 47, "MISC"], [48, 58, "PER"], [77, 85, "PER"], [158, 166, "LOC"], [186, 195, "PER"], [216, 221, "PER"], [227, 254, "MISC"], [292, 302, "PER"], [340, 346, "ORG"], [373, 379, "MISC"], [402, 407, "MISC"], [510, 520, "ORG"], [682, 688, "ORG"], [725, 735, "MISC"], [900, 910, "ORG"], [925, 931, "ORG"], [1047, 1057, "MISC"], [1132, 1153, "PER"], [1155, 1163, "PER"], [1178, 1187, "ORG"], [1196, 1202, "LOC"], [1205, 1212, "LOC"], [1249, 1253, "ORG"], [1255, 1282, "MISC"], [1285, 1292, "LOC"], [1318, 1331, "PER"], [1333, 1350, "PER"], [1352, 1368, "PER"], [1381, 1408, "MISC"], [1410, 1431, "LOC"], [1433, 1440, "LOC"], [1479, 1486, "PER"], [1493, 1515, "MISC"], [1741, 1746, "PER"]]} \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/doccano_data/testfrom_doccano_hdn1.json b/commentaries/data_parsed/doccano_data/testfrom_doccano_hdn1.json new file mode 100644 index 0000000..8f1e9c8 --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/doccano_data/testfrom_doccano_hdn1.json @@ -0,0 +1 @@ +{"id": 2227, "text": "per Brugnoli il solenne incipit ricalca certamente Sallustio, Catilinae coniuratio, I 1: Omneis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope sese student summa ope niti decet ne vitam silentio transeant veluti pecora quae natura prona atque ventri oboedientia finxit; il luogo era noto a Dante probabilmente attraverso monita o forse per un tramite simile a Isidoro, Etymologiae, XI 15 che pure riporta in parte e per lo stesso scopo di D. il prologo di Sallustio (Giorgio Brugnoli, Sallustio Crispo, Caio, in ED, IV, 1973, p. 1077)", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[4, 12, "LOC"], [51, 60, "PER"], [307, 312, "PER"], [377, 384, "PER"], [473, 482, "PER"], [484, 500, "PER"], [386, 397, "WORK_OF_ART"], [456, 458, "PER"], [529, 531, "WORK_OF_ART"], [62, 82, "WORK_OF_ART"], [502, 524, "PER"]]}{"id": 2230, "text": "la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra", "meta": {}, "annotation_approver": "admin", "labels": [[128, 133, "PER"], [156, 172, "PER"], [177, 210, "WORK_OF_ART"], [63, 65, "WORK_OF_ART"], [113, 115, "WORK_OF_ART"]]} \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/monarchia_DF.csv b/commentaries/data_parsed/monarchia_DF.csv new file mode 100644 index 0000000..d9b9d80 --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/monarchia_DF.csv @@ -0,0 +1,584 @@ +text,comment,fragment,quot_type,quot_uri,quot_title,quot_author,author_uri,quot_theme,quot_work_type +OMNIUM HOMINUM,"per Brugnoli il solenne incipit ricalca certamente Sallustio, Catilinae coniuratio, I 1: Omneis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope sese student summa ope niti decet ne vitam silentio transeant veluti pecora quae natura prona atque ventri oboedientia finxit; il luogo era noto a Dante probabilmente attraverso monita o forse per un tramite simile a Isidoro, Etymologiae, XI 15 che pure riporta in parte e per lo stesso scopo di D. il prologo di Sallustio (Giorgio Brugnoli, Sallustio Crispo, Caio, in ED, IV, 1973, p. 1077)","Catilinae coniuratio, I 1: Omneis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope sese student summa ope niti decet ne vitam silentio transeant veluti pecora quae natura prona atque ventri oboedientia finxit;",CITAZIONE ESPLICITA,http://it.dbpedia.org/resource/De_Catilinae_coniuratione,De Catilinae coniuratione,Sallustio,http://dbpedia.org/resource/Sallust,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +QUOS ... NATURA SUPERIOR,"per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come ""Dio"" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: ""la natura di sopra, cioè Dio""), ritenendola una ""espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”"" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo ""dall’alto"", né mi pare più appropriato tradurre ""una forza soprannaturale"" (Ronconi 1966). Che ""non di tutti gli uomini"" si parli qui, ""né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità"" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale ""Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7"". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: ""c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques"", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: ""La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal""); a ""lo motor primo"" di Pg XXV 70 rinvia Kay: ""Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know"". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità ""with a formula common in the study of law"", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che ""all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare"" (come in VE I iv 6: ""imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est"").",prologo della Metafisica aristotelica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUOS ... NATURA SUPERIOR,"per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come ""Dio"" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: ""la natura di sopra, cioè Dio""), ritenendola una ""espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”"" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo ""dall’alto"", né mi pare più appropriato tradurre ""una forza soprannaturale"" (Ronconi 1966). Che ""non di tutti gli uomini"" si parli qui, ""né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità"" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale ""Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7"". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: ""c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques"", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: ""La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal""); a ""lo motor primo"" di Pg XXV 70 rinvia Kay: ""Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know"". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità ""with a formula common in the study of law"", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che ""all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare"" (come in VE I iv 6: ""imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est"").",si legge tanto in Graziano quanto in Accursio,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUOS ... NATURA SUPERIOR,"per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come ""Dio"" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: ""la natura di sopra, cioè Dio""), ritenendola una ""espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”"" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo ""dall’alto"", né mi pare più appropriato tradurre ""una forza soprannaturale"" (Ronconi 1966). Che ""non di tutti gli uomini"" si parli qui, ""né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità"" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale ""Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7"". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: ""c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques"", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: ""La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal""); a ""lo motor primo"" di Pg XXV 70 rinvia Kay: ""Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know"". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità ""with a formula common in the study of law"", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che ""all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare"" (come in VE I iv 6: ""imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est"").",si legge tanto in Graziano quanto in Accursio,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PUBLICIS DOCUMENTIS IMBUTUS,"l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a ""public teachings"", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)","De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Psalmorum_libro_exegesis_(Beda_il_Venerabile),De psalmorum libro exegesis,Beda il Venerabile,http://dbpedia.org/resource/Bede,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +PUBLICIS DOCUMENTIS IMBUTUS,"l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a ""public teachings"", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)","Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PUBLICIS DOCUMENTIS IMBUTUS,"l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a ""public teachings"", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)",1181 a,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PUBLICIS DOCUMENTIS IMBUTUS,"l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a ""public teachings"", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)","D 78, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +NE DE INFOSSI TALENTI CULPA ... REDARGUAR,"la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra","la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +NE DE INFOSSI TALENTI CULPA ... REDARGUAR,"la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra","parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +NE DE INFOSSI TALENTI CULPA ... REDARGUAR,"la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra","In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_Evangelia_S._Matthaei_et_S._Joannis_commentaria(Tommaso),In Evangelia S. Matthaei et S. Joannis commentaria,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PUBLICE UTILITATI,"alla publica utilità ricalca l'Anonimo; Ficino, che forse riflette difficoltà di lettura testimoniate dalla lacuna di publice in E, come se il suo codice avesse posteritati traduce a' posteri). L'utilità pubblica è la ratio del ius publicum nella partizione scolastica di pubblico e privato in Inst. 1, 1, § 4 e in Dig. 1, 1, 1 § 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1). Non del tutto appropriate perciò traduzioni come bene comune (Vinay, Ronconi 1966), a pro del viver civile (Nardi), benessere collettivo (Pizzica 1988); für den öffentlichen Nutzen (Imbach); the benefit of all (Shaw 2006). Pézard non traduce","Inst. 1, 1, § 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PUBLICE UTILITATI,"alla publica utilità ricalca l'Anonimo; Ficino, che forse riflette difficoltà di lettura testimoniate dalla lacuna di publice in E, come se il suo codice avesse posteritati traduce a' posteri). L'utilità pubblica è la ratio del ius publicum nella partizione scolastica di pubblico e privato in Inst. 1, 1, § 4 e in Dig. 1, 1, 1 § 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1). Non del tutto appropriate perciò traduzioni come bene comune (Vinay, Ronconi 1966), a pro del viver civile (Nardi), benessere collettivo (Pizzica 1988); für den öffentlichen Nutzen (Imbach); the benefit of all (Shaw 2006). Pézard non traduce","Dig. 1, 1, 1 § 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +TEMPORALIS MONARCHIE NOTITIA,"“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: ""Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere"". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): ""Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret"" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: ""Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant"" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: ""monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps"" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: ""Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur"" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia ""temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum"" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive ""universale dominium dicitur monarchia"" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: ""monarchia sive gubernatio unius regis"" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).","enciclica emanata per l'incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Exultet_in_gloria(Clemente_V),Exultet in gloria (Enciclica),Clemente V,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Clemente_V,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +TEMPORALIS MONARCHIE NOTITIA,"“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: ""Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere"". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): ""Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret"" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: ""Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant"" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: ""monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps"" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: ""Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur"" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia ""temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum"" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive ""universale dominium dicitur monarchia"" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: ""monarchia sive gubernatio unius regis"" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).","Decretum Gratiani: Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant (c. 15, C. XII, q",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +TEMPORALIS MONARCHIE NOTITIA,"“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: ""Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere"". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): ""Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret"" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: ""Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant"" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: ""monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps"" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: ""Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur"" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia ""temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum"" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive ""universale dominium dicitur monarchia"" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: ""monarchia sive gubernatio unius regis"" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).","Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_decretorum(Rufino),Summa decretorum,Rufino,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rufino,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +TEMPORALIS MONARCHIE NOTITIA,"“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: ""Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere"". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): ""Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret"" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: ""Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant"" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: ""monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps"" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: ""Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur"" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia ""temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum"" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive ""universale dominium dicitur monarchia"" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: ""monarchia sive gubernatio unius regis"" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).",attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +AB OMNIBUS INTEMPTATA,"cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (""lo fondamento radicale della imperiale maiestade""), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.","Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_christiano(Giacomo_da_Viterbo),De regimine christiano,Giacomo da Viterbo,http://dbpedia.org/resource/James_of_Viterbo,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +AB OMNIBUS INTEMPTATA,"cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (""lo fondamento radicale della imperiale maiestade""), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.","Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001",CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +AB OMNIBUS INTEMPTATA,"cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (""lo fondamento radicale della imperiale maiestade""), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.","Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001",CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +IN HIIS ET SUPER HIIS,"l'Anonimo ha sopra tutti, Ficino in quelle cose. Così tra i moderni anche Nardi, tra quelle cose e su quelle cose, Imbach, in allem und über alles, e Shaw 1996, in those things and over those things. Non vedo ragioni per intendere in ciò e al di sopra di ciò (Marcelli-Martelli 2004), e meno che mai tra quelle istituzioni che si definiscono in un ambito temporale e tuttavia superiore ad esse, come traduce Pizzica 1988, che segue Ricci 1965 rinviando a Cv IV IV 7; l' però Dante, con trasparente allusione al principio romanistico Quod principi placuit, legis habet vigorem (Dig. 1, 4, 1 pr.: Mommsen-Krüger, I, p. 7), si limita a definire l'ufficio della maiestas imperiale come vertice del potere: E questo officio per eccellenza Imperio è chiamato, sanza nulla addizione, però che esso è di tutti li altri comandamenti comandamento. E così chi a questo officio è posto è chiamato Imperadore, però che di tutti li comandatori elli è comandatore, e quello che esso dice a tutti è legge, e per tutti dee essere obedito e ogni altro comandamento da quello di costui prendere vigore e autoritade. E così si manifesta la imperiale maiestade e autoritade essere altissima nell'umana compagnia. Io penso invece a Cv IV IX 8-9, dove appunto si ricorda che all'imperatore si deve un'obbedienza legittima, cioè limitata alla sua iurisdictio (che non eccede il temporale): questo officiale [...] di cui si parla, cioè lo Imperadore, al quale tanto quanto le nostre operazioni propie, che dette sono, si stendono, siamo subietti; e più oltre no; cfr. più sotto, I XIV 7",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Exultet_in_gloria(Clemente_V),Exultet in gloria (Enciclica),Clemente V,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Clemente_V,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +OMNIS VERITAS QUE NON EST PRINCIPIUM,"ogni verità che nonn-è prencipio (Ficino), ongni verità che non è principio (Anonimo). Così con pulizia anche Nardi: ogni verità che non sia un principio. Non si vede la necessità di tradurre ogni verità che non sia assiomatica (Pizzica 1988), troppo distante dalla terminologia dantesca; similmente Ronconi 1966: un postulato; Vinay preferisce parafrasare: Per risolvere tali problemi, la prima cosa da fare mi sembra sia ricercare un principio tale da poter fondare su di esso il seguito del discorso, allegando il commento tomista ai Secondi Analitici di Aristotele (99 b 20), sulla necessità, per ogni scienza dimostrativa, di procedere da proposizioni per sé evidenti: necesse est quod demonstrativa scientia, idest que per demonstrationem acquiritur, procedat ex propositionibus veris primis et immediatis idest que non per aliquod medium demonstrantur sed per seipsas sunt manifeste. Si tratta appunto di ciò che Dante chiama lo fondamento radicale in Cv IV IV 1 (cfr. sopra, I I 5) e intelletto / de le prime notizie in Pg XVIII 55-6. Cfr. la voce Proposizione di Barbara Faes de Mottoni, ED, IV, 1973, pp. 710-1; Kay allega a proposito la voce Principio di Alfonso Maierù, ivi, pp. 673-7 (pp. 675-6 per il luogo in esame); e cfr. del compianto studioso anche la già citata voce Verità, in ED, V, 1976, pp. 962-4",99 b 20,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Expositio_libri_Posteriorum_Analyticorum(Tommaso),Expositio libri Posteriorum Analyticorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRESENS TRACTATUS EST INQUISITIO QUEDAM,"qui tractatus ha il significato non generico di “raccolta ordinata di quaestiones intorno ad un unico soggetto”; stessa specificità ha il termine inquisitio, ""indagine"", ""inchiesta"", ""investigazione"" o solo ""inquisizione"" (Ficino e l’Anonimo, p. 129, conservano ""inquisitione"", ""inquisizione""), termine tecnico che allude al procedere del giudizio per quaestiones, tanto nel dominio della logica quanto in quello della prassi giudiziale (ordo iudiciorum); v. la voce Inquisizione, in ED, III, 1971, p. 458, a proposito del luogo in esame e con rimando a Cicerone, De officiis, I 4 13 (""veri inquisitio atque investigatio""). Vinay intende ""una ricerca sillogistica"", Ronconi 1966 ""una ricerca deduttiva"" e Sanguineti 1985 ""un’indagine sillogistica""; Kay spiega: ""an investigation that follows Aristotle’s scientific method""; eludono il senso tecnico dell’espressione la traduzione ""una qualche ricerca"" (Marcelli-Martelli 2004).",I 4 13,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SPECULARI ... OPERARI,"v. la voce Speculare di Emilio Pasquini, in ED, V, 1976, pp. 369-70. Vinay forza alquanto il testo col tradurre: ""vi sono delle realtà le quali, non essendo in nostro potere, hanno per noi un interesse soltanto speculativo e non pratico"". Spiega però opportunamente: ""È la comune distinzione tra attività speculativa e attività pratica, rivolta la prima alla ricerca del vero, la seconda “ad finem operationis”: punto di contatto la speculazione “de re operabili” che è il fondamento di ogni studio teorico sulla politica ed ogni altra disciplina pratica"". Nardi ricorda che ""per la distinzione tra le cose che noi possiamo, sì, conoscere e considerare, ma non siamo in grado di produrre, e le cose che invece siamo in grado non solo di conoscere, ma altresì di fare, si suol rimandare a Conv., IV, ix, 4-7, ove il Busnelli [...] ha illustrato il concetto dantesco per mezzo di copiose citazioni da san Tommaso, ma ha dimenticato la fonte comune da cui Dante e Tommaso ed altri dipendono, cioè il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica"". Si veda Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 16, Resp.: ""Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili"".",il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Introduzione_alla_logica(Avicenna),Introduzione alla logica,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SPECULARI ... OPERARI,"v. la voce Speculare di Emilio Pasquini, in ED, V, 1976, pp. 369-70. Vinay forza alquanto il testo col tradurre: ""vi sono delle realtà le quali, non essendo in nostro potere, hanno per noi un interesse soltanto speculativo e non pratico"". Spiega però opportunamente: ""È la comune distinzione tra attività speculativa e attività pratica, rivolta la prima alla ricerca del vero, la seconda “ad finem operationis”: punto di contatto la speculazione “de re operabili” che è il fondamento di ogni studio teorico sulla politica ed ogni altra disciplina pratica"". Nardi ricorda che ""per la distinzione tra le cose che noi possiamo, sì, conoscere e considerare, ma non siamo in grado di produrre, e le cose che invece siamo in grado non solo di conoscere, ma altresì di fare, si suol rimandare a Conv., IV, ix, 4-7, ove il Busnelli [...] ha illustrato il concetto dantesco per mezzo di copiose citazioni da san Tommaso, ma ha dimenticato la fonte comune da cui Dante e Tommaso ed altri dipendono, cioè il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica"". Si veda Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 16, Resp.: ""Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili"".","I, q. 14, a. 16, Resp.: Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".","Politica, 1279 a 22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regno_ad_regem_Cypri(Tommaso),De regno ad regem Cypri (De regimine principum),Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MOVET ENIM PRIMO AGENTEM,"come quello che per primo muove chi agisce (Nardi, che rammenta che tale dottrina della priorità della causa finale sulla causa efficiente è di tutti gli aristotelici, da Avicenna a san Tommaso, da Averroè a Sigieri; cfr. anche Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 674-5 e Imbach, pp. 262-3). Si legge in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae","I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MOVET ENIM PRIMO AGENTEM,"come quello che per primo muove chi agisce (Nardi, che rammenta che tale dottrina della priorità della causa finale sulla causa efficiente è di tutti gli aristotelici, da Avicenna a san Tommaso, da Averroè a Sigieri; cfr. anche Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 674-5 e Imbach, pp. 262-3). Si legge in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae",_EMPTY,CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +FINIS UNIVERSALIS CIVILITATIS HUMANI GENERIS,"universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (""fine utile""); F ha ultimus utilis e ""hultimo fine di civilità della generatione humana"" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: ""se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico""; Nardi: ""se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano""; Imbach: ""das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung"" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge ""la fin universelle du genre humain""); e Shaw 1996: ""the purpose of the whole of human society""; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: ""Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice"", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle ""forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga"" e sulla concezione dantesca della ""civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”"". Anche Vinay ricorda che in Dante ""il concetto è più sfumato e complesso"" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (""ad sulcos bone civilitatis"") e VIII 3 (""sancte civilitatis exempla""), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e ""nettamente politico"", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: ""quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur"". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di ""sub eadem civilitatem morantes"". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è ""scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia"".","De regimine principum ad regem Cypri, II 5: quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regno_ad_regem_Cypri(Tommaso),De regno ad regem Cypri (De regimine principum),Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FINIS UNIVERSALIS CIVILITATIS HUMANI GENERIS,"universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (""fine utile""); F ha ultimus utilis e ""hultimo fine di civilità della generatione humana"" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: ""se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico""; Nardi: ""se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano""; Imbach: ""das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung"" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge ""la fin universelle du genre humain""); e Shaw 1996: ""the purpose of the whole of human society""; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: ""Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice"", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle ""forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga"" e sulla concezione dantesca della ""civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”"". Anche Vinay ricorda che in Dante ""il concetto è più sfumato e complesso"" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (""ad sulcos bone civilitatis"") e VIII 3 (""sancte civilitatis exempla""), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e ""nettamente politico"", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: ""quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur"". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di ""sub eadem civilitatem morantes"". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è ""scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia"".",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FINIS UNIVERSALIS CIVILITATIS HUMANI GENERIS,"universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (""fine utile""); F ha ultimus utilis e ""hultimo fine di civilità della generatione humana"" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: ""se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico""; Nardi: ""se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano""; Imbach: ""das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung"" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge ""la fin universelle du genre humain""); e Shaw 1996: ""the purpose of the whole of human society""; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: ""Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice"", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle ""forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga"" e sulla concezione dantesca della ""civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”"". Anche Vinay ricorda che in Dante ""il concetto è più sfumato e complesso"" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (""ad sulcos bone civilitatis"") e VIII 3 (""sancte civilitatis exempla""), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e ""nettamente politico"", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: ""quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur"". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di ""sub eadem civilitatem morantes"". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è ""scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia"".",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TOTUM HOMINEM,"tutto l'uomo (Nardi, che cita Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097 b 24-33), non l'uomo nella sua totalità (Pizzica 1988)",1097 b 24-33,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +COMUNITATEM DOMESTICAM ... VICINIAM ... CIVITATEM ... REGNUM,"sull’importanza di questi passi e del ""procedimento astratto di ascesa dal particolare al generale"" v. la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, pp. 1356-7; qui così come in Mn I iii 4 e I v 6, vicinia non è il ""borgo"" (Vinay) o ""la struttura del borgo"" (Pizzica 1988), non la ""contrada"" (Sanguineti 1985) o il ""rione"" (Marcelli-Martelli 2004), e neppure ""il villaggio"" (Nardi; Imbach: ""ein Dorf""), se non come una “struttura sociale-giuridica”; è la vicinanza di Cv IV iv 2: ""E sì come un uomo a sua sufficienza richiede compagnia dimestica di famiglia, così una casa a sua sufficienza richiede una vicinanza: altrimenti molti difetti sosterrebbe che sarebbero impedimento di felicitade. E però che una vicinanza [a] sé non può in tutto satisfare, conviene a satisfacimento di quella essere la cittade. Ancora la cittade richiede alle sue arti e alle sue difensioni vicenda avere e fratellanza con le circavicine cittadi; e però fu fatto lo regno"". La matrice aristotelica ovviamente risalta (cfr. Aristotele, Politica, 1252 a 24 – 1253 b 37, e v. in proposito la voce Politica di Enrico Berti, ED, I, 1970, p. 585, che nota la stretta aderenza alla fonte, la cui diretta conoscenza è invece contestata da Gilbert 1928). Qui è tracciata una ""interessante gradatio"" (Bruno Basile, Vicinanza, in ED, V, 1976, p. 10002), una gradazione ascendente che implica una scala delle potestà: da quella esercitata nella domus e nella vicinia, fino alla civitas e al regnum. Sia pure rovesciandone la sequenza, la ricalca con evidenza Bartolo, a poco più di una generazione dalla morte di Dante, nel suo De tyranno (ed. Quaglioni 1983, pp. 175-213).",1252 a 24 § 1253 b 37,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +GENUS HUMANUM,"Vinay, pp. 16-7 nota 2, ricordando che su questo luogo, a pochissimi anni dalla morte di Dante, cominciò ad appuntarsi la polemica del Vernani (ed. Matteini 1958, pp. 10-6), avverte: Il passo va considerato attentamente perché essenziale ad una esatta interpretazione della Mon. D. dice che, come ogni membro del corpo umano risponde ad un fine diverso da quello delle sue parti, così la umanità risponde ad un fine diverso da quello dei singoli uomini e dei singoli raggruppamenti politico-sociali. Non so se tutto il ragionamento dantesco rientri, secondo parve al Vinay, come costruzione logica (non nei risultati a cui porta) nell'ortodossia tomistica, ma certo è utile il raffronto con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 65, a. 2, Resp.: Unde [...] considerandum est quod ex omnibus creaturis constituitur totum universum sicut totum ex partibus. Si autem alicuius totius et partium eius velimus finem assignare, inveniemus primo quidem, quod singulae partes sunt propter suos actus; sicut oculus ad videndum. Secundo vero, quod pars ignobilior est propter nobiliorem; sicut sensus propter intellectum, et pulmo propter cor. Tertio vero, omnes partes sunt propter perfectionem totius, sicut et materia propter formam: partes enim sunt quasi materia totius. Ulterius autem, totus homo est propter aliquem finem extrinsecum, puta ut fruatur Deo [...]. Ulterius autem, singulae creaturae sunt propter perfectionem totius universi. Ulterius autem, totum universum, cum singulis suis partibus, ordinatur in Deum sicut in finem","I, q. 65, a. 2, Resp.: Unde [...] considerandum est quod ex omnibus creaturis constituitur totum universum sicut totum ex partibus. Si autem alicuius totius et partium eius velimus finem assignare, inveniemus primo quidem, quod singulae partes sunt propter suos actus; sicut oculus ad videndum. Secundo vero, quod pars ignobilior est propter nobiliorem; sicut sensus propter intellectum, et pulmo propter cor. Tertio vero, omnes partes sunt propter perfectionem totius, sicut et materia propter formam: partes enim sunt quasi materia totius. Ulterius autem, totus homo est propter aliquem finem extrinsecum, puta ut fruatur Deo [...]. Ulterius autem, singulae creaturae sunt propter perfectionem totius universi. Ulterius autem, totum universum, cum singulis suis partibus, ordinatur in Deum sicut in finem",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UNIVERSALITER,"cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828. ARTE SUA, QUE NATURA EST: cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137","I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UNIVERSALITER,"cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828.",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"ARTE SUA, QUE NATURA EST","cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137","Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +DEUS ET NATURA NIL OTIOSUM FACIT,"Aristotele, De caelo, 271 a 33. Si tratta di un vulgato assioma scolastico, più avanti (I i 10) riproposto nella forma cum Deus et natura in necessariis non deficiat. La natura non può operare inutilmente (v. ancora Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, e Imbach 1996b); in tal senso otiosum è tutto ciò che non è ordinato ad un fine o non ha i mezzi per conseguirlo (cfr. Mn III iv 15), e nella lingua di Dante corrisponde a ""indarno"", come in Cv III xv 8-9: ""A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato secondo la possibilitade della cosa desiderante: altrimenti andrebbe in contrario di sé medesimo, che impossibile è; e la Natura l’avrebbe fatto indarno, che è anche impossibile [...]. Avrebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, però che non sarebbe ad alcuno fine ordinato"". Pézard rimanda a Pd VIII 113-4: ""E io: “Non già; ché impossibil veggio / che la natura, in quel ch’è uopo, stanchi”""; cfr. Chiavacci Leonardi 1997, pp. 231-2: ""La natura [...] non può mai mancare al suo compito, cioè alla conservazione e al compimento di tutti gli esseri creati"". Cassell nota che ""Dante employs St. Thomas Aquinas’s word, otiosum, instead of William of Moerbeke’s rendering, “frustra”, in the De cælo et mundo"".",271 a 33,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DEUS ET NATURA NIL OTIOSUM FACIT,"Aristotele, De caelo, 271 a 33. Si tratta di un vulgato assioma scolastico, più avanti (I i 10) riproposto nella forma cum Deus et natura in necessariis non deficiat. La natura non può operare inutilmente (v. ancora Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, e Imbach 1996b); in tal senso otiosum è tutto ciò che non è ordinato ad un fine o non ha i mezzi per conseguirlo (cfr. Mn III iv 15), e nella lingua di Dante corrisponde a ""indarno"", come in Cv III xv 8-9: ""A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato secondo la possibilitade della cosa desiderante: altrimenti andrebbe in contrario di sé medesimo, che impossibile è; e la Natura l’avrebbe fatto indarno, che è anche impossibile [...]. Avrebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, però che non sarebbe ad alcuno fine ordinato"". Pézard rimanda a Pd VIII 113-4: ""E io: “Non già; ché impossibil veggio / che la natura, in quel ch’è uopo, stanchi”""; cfr. Chiavacci Leonardi 1997, pp. 231-2: ""La natura [...] non può mai mancare al suo compito, cioè alla conservazione e al compimento di tutti gli esseri creati"". Cassell nota che ""Dante employs St. Thomas Aquinas’s word, otiosum, instead of William of Moerbeke’s rendering, “frustra”, in the De cælo et mundo"".",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_libros_Aristotelis_De_caelo_et_mundo_expositio(Tommaso),In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AD ALIQUAM OPERATIONEM,"l'espressione ha carattere tecnico. L'operatio è essenziale nella perfezione delle creature, come argomenta Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 73, a. 1, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est rei perfectio: prima, et secunda. Prima quidem perfectio est, secundum quod res in sua substantia est perfecta [...]. Perfectio autem secunda est finis. Finis autem vel est operatio, sicut finis citharistae est citharizare: vel est aliquid ad quod per operationem pervenitur, sicut finis aedificatoris est domus, quam aedificando facit. – Prima autem perfectio est causa secundae: quia forma est principium operationis","Summa Theologiae, I, q. 73, a. 1, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est rei perfectio: prima, et secunda. Prima quidem perfectio est, secundum quod res in sua substantia est perfecta [...]. Perfectio autem secunda est finis. Finis autem vel est operatio, sicut finis citharistae est citharizare: vel est aliquid ad quod per operationem pervenitur, sicut finis aedificatoris est domus, quam aedificando facit. – Prima autem perfectio est causa secundae: quia forma est principium operationis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VIS ULTIMA,"in Ficino ""l’ultima forza"", nell’Anonimo ""potenzia ultima"". Vinay traduce ancora ""la proprietà specifica""; Pézard ""l’affaire dernière""; Ronconi 1966 e altri ""la massima facoltà""; Imbach ""die äußerste Kraft""; Gally 1993 ""la perfection suprême""; Kay ""the highest power"". Nardi interpreta ""l’ultimo grado della potenza"", spiegando, pp. 294-6: ""tutto il discorso che segue non è altro che una parafrasi, da parte di Dante, di quanto abbiamo udito da Aristotele [Ethica ad Nicomachum, 1097 b 33 – 1098 a 17], per stabilire quale operatio è propria dell’uomo sì da potersi dire ultimum de potentia hominis. Lo Stagirita [...] si limita ad osservare che operazione propria dell’uomo non è la vita vegetativa ch’esso ha comune con le piante, né quella sensitiva che ha comune con gli altri animali privi di ragione [...]. Col suo discorso, insomma, Dante non fa altro che ribadire il concetto aristotelico che l’opus e l’operatio propria dell’uomo è l’esse apprehensivum per intellectum possibilem. E qui si debbono richiamare quei luoghi del Convivio ove lo stesso concetto è affermato con insolite vigoria e vivacità sfuggite al Ricci, e cioè II, vii, 3-4, IV, vii, 11-5, a dimostrare che chi da ragione si diparte, “morto è uomo e rimaso bestia”"".",1097 b 33 - 1098 a 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +APPREHENSIVUM PER INTELLECTUM POSSIBILEM,"Vinay spiega con il Compendium Theologiae tomista che il termine apprehensivum ""indica la capacità elementare di accogliere in sé delle forme"" mediante le facoltà sensitive; quanto all’intelletto possibile, ""id per quod homo intelligit"", appunto giusta la dottrina tomista, ""come potenza ricettiva invece che attiva di forma, non può compiere esso il lavorio occorrente ad astrarre dalle forme ‘particulares’ i concetti, cioè gli universali, che solo esso può accogliere perché costituiscono ciò ch’è veramente intelligibile""; perciò è necessario porre un altro intelletto (l’intelletto agente), che renda intelligibili in atto le specie intelligibili in potenza (come la luce rende attualmente visibili i colori visibili solo potenzialmente, secondo esemplifica lo stesso Tommaso).",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +INTELLECTUALES ET NON ALIUD,"traduco alla lettera, come del resto è già in Ficino (et none altro) e in molti dei moderni interpreti, a cominciare da Pézard; Gally 1993 ha uniquement intellectuelles, che echeggia il puramente intellettuali di Vinay, seguito da altri. Cfr. più oltre, I XII 5. Sono appunto queste le intelligenze angeliche che presiedono al moto dei corpi celesti, per le quali è d'obbligo il rimando a Cv II IV 1-17, dove Dante le definisce movitori [...] sustanze separate da materia, cioè intelligenze, le quali la volgare gente chiamano Angeli, descrivendone il perfettissimo stato e affermando che lo 'ntelletto loro è uno e perpetuo, giacché esse non hanno altra operazione che l'intendere, come spiega Busnelli 1964 (I, p. 128), sottolineando una strettissima dipendenza di Dante dal Tommaso della Summa contra Gentiles, II 97: Substantiae separatae sunt substantiae viventes, nec habent operationem vitae nisi intelligere. Oportet igitur quod ex sua natura sint intelligentes actu semper. Item, substantiae separatae movent per intellectum corpora coelestia, secundum philosophorum doctrinam. Motus autem corporum coelestium est semper continuus. Intelligere igitur substantiarum separatarum est continuum et semper. Hoc autem item sequitur, etsi non ponantur moventes corpora coelestia, quum sint altiores corporibus coelestibus. Unde si propria operatio corporis coelestis, quae est motus ipsius, est continua, multo magis propria operatio substantiarum separatarum, quae est intelligere. Per tutto ciò più in generale cfr. Bemrose 1983, p. 68. E","II 97: Substantiae separatae sunt substantiae viventes, nec habent operationem vitae nisi intelligere. Oportet igitur quod ex sua natura sint intelligentes actu semper. Item, substantiae separatae movent per intellectum corpora coelestia, secundum philosophorum doctrinam. Motus autem corporum coelestium est semper continuus. Intelligere igitur substantiarum separatarum est continuum et semper. Hoc autem item sequitur, etsi non ponantur moventes corpora coelestia, quum sint altiores corporibus coelestibus. Unde si propria operatio corporis coelestis, quae est motus ipsius, est continua, multo magis propria operatio substantiarum separatarum, quae est intelligere.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".","Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".","I, q. 54, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".","l. 2, c. 92",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".","E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: ""In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_substantiis_separatis_(Tommaso),De substantiis separatis,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AVERROIS,"cfr. Commentum magnum in Aristotelis De anima libros, III 5, p. 410. ""La “sententia” sulla quale anche Averroè sarebbe d’accordo, è la necessità di una pluralità per l’attuazione della potenza intellettiva umana. D., credo, allude genericamente al principio basilare del commento al terzo libro del De anima che la “continuatio” dell’intelletto separato con l’indivisuo avviene per mezzo delle “intentiones imaginatae”, donde la necessità di una esperienza molteplice senza la quale si cade nell’assurdo di una forza che non è forza di nulla"" (Vinay).","III 5, p. 410",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_al_De_anima(Averroè),Commento al De anima,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITICA PRUDENTIA,"non saggezza (Pizzica 1988), ma prudenza politica, virtù speciale, distinta da tutte le altre virtù e dalla stessa prudenza (recta ratio agibilium, secondo la definizione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1140 b 20 richiamata da Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3): si tratta infatti della prudenza relata ad bonum commune, di cui lo stesso Tommaso discute nell'a. 10 del luogo testé citato. Cfr. la v. Prudenza di Philippe Delhaye, in ED, IV, 1973, pp. 730-1, e per la tradizione tomista anche Quaglioni 1992c",1140 b 20,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITICA PRUDENTIA,"non saggezza (Pizzica 1988), ma prudenza politica, virtù speciale, distinta da tutte le altre virtù e dalla stessa prudenza (recta ratio agibilium, secondo la definizione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1140 b 20 richiamata da Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3): si tratta infatti della prudenza relata ad bonum commune, di cui lo stesso Tommaso discute nell'a. 10 del luogo testé citato. Cfr. la v. Prudenza di Philippe Delhaye, in ED, IV, 1973, pp. 730-1, e per la tradizione tomista anche Quaglioni 1992c","IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SEDENDO ET QUIESCENDO,"Aristotele, Physica, 243 b 11-2: ""sedendo e riposando l’anima diventa sapiente e prudente"". Si suole ricordare che questa fu la risposta data a Dante, che lo aveva rimproverato per la sua pigrizia, dal liutaio Belacqua (v. la relativa voce di Francesco Salsano, in ED, I, 1970, pp. 556-8, e cfr. Carpi 2004, I, p. 141 e p. 286), di cui Dante traccia un sapido ritratto in Pg IV 97-139, in part. vv. 109-11: ""“O dolce segnor mio”, diss’io, “adocchia / colui che mostra sé più negligente / che se pigrizia fosse sua serocchia”"". L’aneddoto, dell’Anonimo Fiorentino, è nel commento della Chiavacci Leonardi 1994, p. 128: ""Questo Belacqua fu uno cittadino da Firenze, artefice, e facea cotai colli di liuti e di chitarre, et era il più pigro uomo che fosse mai; et si dice di lui ch’egli veniva la mattina a bottega, et ponevasi a sedere, et mai non si levava se non quando egli voleva ire a desinare et a dormire. Ora l’Auttore fu forte suo dimestico: molto il riprendea di questa sua negligenzia; onde un dì, riprendendolo, Belacqua rispose con le parole d’Aristotile: Sedendo et quiescendo anima efficitur sapiens; di che l’Auttore gli rispose: Per certo, se per sedere si diventa savio, niuno fu mai più savio di te"". Ed è forse in questo contesto che occorre collocare la frase con cui Belacqua interrompe il colloquio di Dante e Virgilio nella penosa ascesa della montagna del Purgatorio, ai vv. 97-9: ""E com’elli ebbe sua parola detta, / una voce di presso sonò: “Forse / che di sedere in pria avrai distretta!”"".",243 b 11-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PRUDENTIA ET SAPIENTIA,"cfr. I III 10. Per la sapienza come scienza delle cause prime (ad sapientem pertinet considerare causas altissimas) v. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp., dov'è allegato Aristotele, Metaphysica, 982 a 8. In Cv IV XXI 12 è il primo dei doni di Spirito Santo. Vinay ricorda che nel linguaggio comune i due termini spesso si confondono, e cita a questo proposito un luogo del De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo. Al contrario, per la rigorosa assunzione della distinzione secondo la dottrina tomista nel linguaggio dei giuristi, a non lunga distanza dalla composizione del trattato dantesco, v. Bartolo da Sassoferrato, Tractatus testimoniorum, v. Prudentia est: Ad quod declarandum sciendum est, quod sapientia, scientia et prudentia differunt. Est enim sapientia habitus speculativus, considerans causas altissimas, et haec pertinet principaliter ad Theologiam, et Metaphysicam, quae Deum, et primas causas considerat, et de principiis omnium aliarum scientiarum iudicat, et etiam [...] ad Iuristas, unde merito dicitur: est enim res sanctissima ista civilis sapientia, ut Ulp[ianus] ait [Dig. 50, 13, 1, § 5]; ipsa enim causas altissimas considerat, quia est divinarum, atque humanarum rerum notitia [Dig. 1, 1, 10, § 2], et cognitio, iudicat de principiis aliarum scientiarum [...] et hac consideratione bonus iudex recte sapiens dicitur, et cum ad consilium sapientis recurritur, vulgo de iurisperito intelligitur. Scientia autem est habitus speculativus demonstrativus ratione vera, considerans causas inferiores, et haec ad scientias naturales spectat [...]; prudentia [...] differt a praedictis, quoniam prudentia consistit circa particularia, et ea quae contingenter eveniunt (in Quaglioni 1992c, p. 159; ora anche in Lepsius 2003, pp. 280-1; più ampiamente Segoloni 1979, pp. 42-4 e 54-7)","IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRUDENTIA ET SAPIENTIA,"cfr. I III 10. Per la sapienza come scienza delle cause prime (ad sapientem pertinet considerare causas altissimas) v. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp., dov'è allegato Aristotele, Metaphysica, 982 a 8. In Cv IV XXI 12 è il primo dei doni di Spirito Santo. Vinay ricorda che nel linguaggio comune i due termini spesso si confondono, e cita a questo proposito un luogo del De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo. Al contrario, per la rigorosa assunzione della distinzione secondo la dottrina tomista nel linguaggio dei giuristi, a non lunga distanza dalla composizione del trattato dantesco, v. Bartolo da Sassoferrato, Tractatus testimoniorum, v. Prudentia est: Ad quod declarandum sciendum est, quod sapientia, scientia et prudentia differunt. Est enim sapientia habitus speculativus, considerans causas altissimas, et haec pertinet principaliter ad Theologiam, et Metaphysicam, quae Deum, et primas causas considerat, et de principiis omnium aliarum scientiarum iudicat, et etiam [...] ad Iuristas, unde merito dicitur: est enim res sanctissima ista civilis sapientia, ut Ulp[ianus] ait [Dig. 50, 13, 1, § 5]; ipsa enim causas altissimas considerat, quia est divinarum, atque humanarum rerum notitia [Dig. 1, 1, 10, § 2], et cognitio, iudicat de principiis aliarum scientiarum [...] et hac consideratione bonus iudex recte sapiens dicitur, et cum ad consilium sapientis recurritur, vulgo de iurisperito intelligitur. Scientia autem est habitus speculativus demonstrativus ratione vera, considerans causas inferiores, et haec ad scientias naturales spectat [...]; prudentia [...] differt a praedictis, quoniam prudentia consistit circa particularia, et ea quae contingenter eveniunt (in Quaglioni 1992c, p. 159; ora anche in Lepsius 2003, pp. 280-1; più ampiamente Segoloni 1979, pp. 42-4 e 54-7)",982 a 8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN QUIETE SIVE TRANQUILLITATE PACIS,"vero è che qui i due significati si fondono in quanto la pace suppone il raggiungimento di determinati fini parziali e la cessazione delle passioni perturbatrici della società"" (Vinay), ma non sembra si possa affermare che ""“tranquillitas” è in D. e nel linguaggio scolastico espressione generica; “quies” invece significa normalmente o “cessatio motus” o “complementum desiderii”, per cui si usa a indicare il raggiungimento di un fine, donde la “quies” di un grave che ha toccato la terra"". Dante usa tranquillitas, da sola o insieme con pax, in I v 8: cum maiori fiducia sue tranquillitatis; I xvi 2: in pacis universalis tranquillitate; e III xvi 10: genus humanum liberum in pacis tranquillitate quiescat, e mai, sembra, in modo generico, né qui né nelle Epistole. A questo proposito v. sopra l’Introduzione, dov’è ricordato l’atto di pace tra i Malaspina e il vescovo di Luni, rogato il 6 ottobre 1306 a Castelnuovo Magra, documento in cui si è voluta cogliere la prima espressione delle idee politiche di Dante, con un richiamo a due passi delle Variae di Cassiodoro, I 1 e II 29, in cui pax e tranquillitas si fondono: ""Attendentes etiam quod omni regno desiderabilis debet esse tranquillitas, in qua populi proficiunt et gentium uctilitas custoditur, que bonarum est artium decora mater, mortalium genus reparabili subcessione multiplicat, facultates protendit, mores excolit vixque quante sit virtutis agnoscitur, in eorum amicorum, sequacium et subditorum occiosa tranquillitate et pacis amenitate placida gloriantes, excelsi salvatoris gratia illustranti, ad infrascriptam pacem et concordiam devenerunt"". Cfr. Dolcini 2003a, pp. 57-64, che mette a frutto frutto un’intuizione di Zingarelli 1944, p. 500, mostrando uno stretto parallelismo col prologo del Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I i 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2; cfr. Dolcini 1999 e v. qui sotto i due paragrafi seguenti, che suggeriscono una lettura in parallelo con la Dictio I, cap. i, § 1 del Defensor Pacis. Si può ancora aggiungere che tranquillitas occupa una posizione-chiave nel testo della costituzione di Enrico VII Ad reprimenda: ""in cuius tranquillitate totius orbis regularitas requiescit"" (Constitutiones Pisanae [2 aprile 1313], in MGH, Legum sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, 1909-11, n. 929, p. 965). Sembra infine che nel ricordo della Monarchia siano scritte, nel 1355, le glosse di Bartolo per il cui tramite la costituzione fu incorporata nella compilazione giustinianea (cfr. Quaglioni 1994a).","I I 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IN QUIETE SIVE TRANQUILLITATE PACIS,"vero è che qui i due significati si fondono in quanto la pace suppone il raggiungimento di determinati fini parziali e la cessazione delle passioni perturbatrici della società"" (Vinay), ma non sembra si possa affermare che ""“tranquillitas” è in D. e nel linguaggio scolastico espressione generica; “quies” invece significa normalmente o “cessatio motus” o “complementum desiderii”, per cui si usa a indicare il raggiungimento di un fine, donde la “quies” di un grave che ha toccato la terra"". Dante usa tranquillitas, da sola o insieme con pax, in I v 8: cum maiori fiducia sue tranquillitatis; I xvi 2: in pacis universalis tranquillitate; e III xvi 10: genus humanum liberum in pacis tranquillitate quiescat, e mai, sembra, in modo generico, né qui né nelle Epistole. A questo proposito v. sopra l’Introduzione, dov’è ricordato l’atto di pace tra i Malaspina e il vescovo di Luni, rogato il 6 ottobre 1306 a Castelnuovo Magra, documento in cui si è voluta cogliere la prima espressione delle idee politiche di Dante, con un richiamo a due passi delle Variae di Cassiodoro, I 1 e II 29, in cui pax e tranquillitas si fondono: ""Attendentes etiam quod omni regno desiderabilis debet esse tranquillitas, in qua populi proficiunt et gentium uctilitas custoditur, que bonarum est artium decora mater, mortalium genus reparabili subcessione multiplicat, facultates protendit, mores excolit vixque quante sit virtutis agnoscitur, in eorum amicorum, sequacium et subditorum occiosa tranquillitate et pacis amenitate placida gloriantes, excelsi salvatoris gratia illustranti, ad infrascriptam pacem et concordiam devenerunt"". Cfr. Dolcini 2003a, pp. 57-64, che mette a frutto frutto un’intuizione di Zingarelli 1944, p. 500, mostrando uno stretto parallelismo col prologo del Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I i 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2; cfr. Dolcini 1999 e v. qui sotto i due paragrafi seguenti, che suggeriscono una lettura in parallelo con la Dictio I, cap. i, § 1 del Defensor Pacis. Si può ancora aggiungere che tranquillitas occupa una posizione-chiave nel testo della costituzione di Enrico VII Ad reprimenda: ""in cuius tranquillitate totius orbis regularitas requiescit"" (Constitutiones Pisanae [2 aprile 1313], in MGH, Legum sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, 1909-11, n. 929, p. 965). Sembra infine che nel ricordo della Monarchia siano scritte, nel 1355, le glosse di Bartolo per il cui tramite la costituzione fu incorporata nella compilazione giustinianea (cfr. Quaglioni 1994a).",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Variae(Cassiodoro),Variae,Cassiodoro,http://dbpedia.org/resource/Cassiodorus,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +IUXTA ILLUD MINUISTI EUM PAULOMINUS AB ANGELIS,"H legge iuxta illud psalmiste; così l'Anonimo: secondo quello, cioè, che dicie il salmo; Ficino invece ha secondo el detto di David. Cfr. Ps 8, 6, ripetuto in Heb 2, 7. Dante lo cita già in Cv IV XIX 7: Tu l'hai fatto poco minore che li angeli. Non sono sicuro che la citazione suoni qui puramente convenzionale, richiamando con ovvietà, come vorrebbe Kay, the comparison between men and angels in Mn I III 7. Ne sottolinea ampiamente il valore Cremascoli 2011, p. 32 e nota 7","Ps 8, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IUXTA ILLUD MINUISTI EUM PAULOMINUS AB ANGELIS,"H legge iuxta illud psalmiste; così l'Anonimo: secondo quello, cioè, che dicie il salmo; Ficino invece ha secondo el detto di David. Cfr. Ps 8, 6, ripetuto in Heb 2, 7. Dante lo cita già in Cv IV XIX 7: Tu l'hai fatto poco minore che li angeli. Non sono sicuro che la citazione suoni qui puramente convenzionale, richiamando con ovvietà, come vorrebbe Kay, the comparison between men and angels in Mn I III 7. Ne sottolinea ampiamente il valore Cremascoli 2011, p. 32 e nota 7","Heb 2, 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Hebrews,Epistula ad Hebraeos,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Lc 24, 36",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Io 20, 19, 21, 26;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Io 14, 27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Lc 10, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Mr 9, 49",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Mt 10, 12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +EX HIIS ... QUE DECLARATA SUNT PATET,"per declarata cfr. sopra, I iv 1; è “patente” ciò che “si mostra apertamente”, ciò che non ha bisogno di essere provato (cfr. Uguccione, P 38 1-2: ""pateo –es –ui passum, idest aperiri, videri, manifestari, manifestum esse vel diffundi; et dicitur patet quasi palam tenet [...]; unde patens""). Debole la traduzione di Vinay (""risulta""), così come quella di Nardi (""appare""); anche Shaw 1996 e Kay hanno semplicemente ""clear""; meglio Sanguineti 1985: ""risulta dunque evidente""; l’Anonimo (p. 133) e Ficino (p. 333) traducono ""è manifesto"". Cfr. più avanti, I x 2.",P 38 1-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +UNAM DOMUM,"""nella casa"" (Ficino), ""una casa"" (Anonimo, p. 134); Nardi: ""una famiglia"", ma in apparato precisa: ""unità familiare (domus per Dante come per la traduzione latina della Politica aristotelica ad opera di Guglielmo di Moerbeke; in greco o„k…a e o‡koj, 1252 b 10 sgg.)""; bene ""household"" (Shaw 1996 e Kay, che chiosa: ""Sometimes translated “family”, but “household” is more precise because Aristotle has in mind kinsfolk living under the same roof. For him, an extended family living under several roofs constitutes the next larger unit, the neighborhood"", con la citazione di Aristotele, Politica, 1252 b 15-9). A Vinay non par dubbio ""che “unam” sia articolo indeterminato"". Cfr. Domenico Consoli, Famiglia, in ED, II, 1970, pp. 789-90. Sulla ""rassegna"" che qui comincia cfr. ancora, la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1357.",1252 b 15-9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUEM DICUNT PATREMFAMILIAS,"""el quale padre di famiglia si chiama"" (Ficino), ""il quale si dicie padre di famiglia"" (Anonimo); non certo ""il cosiddetto padre di famiglia"" (Pizzica 1988). La nota di M. Tavoni a VE I xviii 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1346, a proposito del ""vere paterfamilias"" e del suo “riuso” ""in chiave politica"", ricorda con Marigo 1957: ""Paterfamilias è parola presa nel suo senso giuridico: “Paterfamilias appellatur qui in domo dominium habet...” (Paulus, Digestum 50, 16, 195)"".","Paulus, Digestum 50, 16, 195",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +OMNIS DOMUS REGITUR A SENISSIMO,"Aristotele, Politica, 1252 b 21-4: e, infatti, ogni famiglia è posta sotto il potere regale del più anziano. L'assunto è ripetuto dalla migliore giurisprudenza trecentesca: In domo propria potest dici patremfamilias habere aliquid iuris regalis. Ius enim sibi dicit in filios et in servos [...]. Item maior seu antiquior domus habet quodammodo quandam iurisdictionem in uxorem, liberos et servos; et etiam antiquior frater vel patruus in minores xxv. annis, qui sunt in illa domo (Bartolo da Sassoferrato, De tyranno, q. IV, ed. Quaglioni 1983, p. 183)",1252 b 21-4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +REGULARE OMNES ET LEGES IMPONERE ALIIS,"il luogo omerico (Od. IX 114) è in Aristotele, Politica, 1252 b 24: E ciascuno governa i suoi figli e la moglie. Cfr. Cv IV XXVII 10, col commento di Busnelli 1964, II, p. 234, che rinvia a questo luogo; v. inoltre Guido Martellotti, Omero, in ED, IV, 1973, pp. 145-8 ed Enrico Berti, Politica, ivi, p. 586",1252 b 24,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +BENE SUFFICIENTERQUE VIVERE,"Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp",1252 b 27-32,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +BENE SUFFICIENTERQUE VIVERE,"Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp","1097, b 7-21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +BENE SUFFICIENTERQUE VIVERE,"Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp","Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUOD ASSUMMITUR SUPRA,"cfr. sopra, I V 2 e 3, quando aliqua plura ordinantur ad unum, con riferimento ad Aristotele, Politica, 1254 a 28-32. Il ragionamento è in sostanza questo: l'affermazione del Filosofo è vera perché di fatto vediamo che qualsiasi complesso rivolto ad un fine si sfalda in mancanza di una autorità che ne guidi e diriga i componenti (Vinay)",1254 a 28-32,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SIC ORDO PARTIALIS AD TOTALEM,"""per il concetto di “parte”, “intero” e “tutto” e dei loro rapporti"", Pizzica 1988 indica la fonte in Aristotele, Metaphysica, 1023 b 12 – 1024 a 10; 1034 b 31-2.",1023 b 12 – 1024 a 10;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SIC ORDO PARTIALIS AD TOTALEM,"""per il concetto di “parte”, “intero” e “tutto” e dei loro rapporti"", Pizzica 1988 indica la fonte in Aristotele, Metaphysica, 1023 b 12 – 1024 a 10; 1034 b 31-2.",1034 b 31-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FORMA HUIUS ORDINIS,"non c’è necessità alcuna di tradurre ""questo ordinamento “ad unum”"" (Vinay). Nel notarne l’imbarazzo e nel rinviare sia a quel che si legge più oltre, II vi 4-5, sia alla ""bella terzina"" di Pd I 103-5: ""“Le cose tutte quante / hanno ordine tra loro, e questo è forma / che l’universo a Dio fa simigliante”"", Nardi scrive: ""il discorso procede sempre movendo dalla distinzione fatta da Aristotele nel libro XII della Metafisica, dell’ordine che regna tra le parti dell’universo tra loro dall’ordine superiore che domina l’universo nella sua totalità, trasferita per certa analogia al duplice ordine che, per Dante, dovrebbe estendersi dalle parti al tutto della società umana come alle parti tra loro e al tutto d’un esercito comandato da un unico duce"". Scrive Cassell a commento: ""Dante’s syllogism is complicated but clear. He contrasts the relation among the parts to the relation between those parts and their leader, and considers the latter (by which he means the position of the emperor toward his subjects) a relationship superior to the former. The relation of the ruler to the ruled is parallel to the Deity’s ordering of Creation"".",libro XII,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VIM SILLOGISMI PREMISSI,"cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)",75 b 21-35,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_posteriora,Analytica posteriora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VIM SILLOGISMI PREMISSI,"cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)",25 b 26 e ss.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VIM SILLOGISMI PREMISSI,"cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)",25 b 26 e ss.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +CUM SIT ORDO MELIOR ... REPERIRI DEBET,"l'inciso ut per ea que dicta sunt in capitulo precedenti satis est manifestum manca alla traduzione di Ficino; analoga omissione nei codici M S. Cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 52, a. 1, Resp.: Perfectio autem formae dupliciter potest considerari: uno modo, secundum ipsam formam; alio modo, secundum quod subiectum participat formam. Inquantum igitur attenditur perfectio formae secundum ipsam formam, sic dicitur ipsa esse parva vel magna; puta magna vel parva sanitas vel scientia. Inquantum vero attenditur perfectio formae secundum participationem subiecti, dicitur magis et minus; puta magis vel minus albus vel sanum. Non autem ista distinctio procedit secundum hoc, quod forma habeat esse praeter materiam aut subiectum: sed quia alia est consideratio eius secundum rationem speciei suae, et alia secundum quod participatur in subiecto. Pizzica 1988 richiama il luogo importantissimo rappresentato da Cv III II 4-5, con il commento di Busnelli 1964, I, pp. 263-8, e le diverse considerazioni sia in Nardi, sia in Nardi 1949, pp. 256-7","Ia-IIae, a. 52, a. 1, Resp.: Perfectio autem formae dupliciter potest considerari: uno modo, secundum ipsam formam; alio modo, secundum quod subiectum participat formam. Inquantum igitur attenditur perfectio formae secundum ipsam formam, sic dicitur ipsa esse parva vel magna; puta magna vel parva sanitas vel scientia. Inquantum vero attenditur perfectio formae secundum participationem subiecti, dicitur magis et minus; puta magis vel minus albus vel sanum. Non autem ista distinctio procedit secundum hoc, quod forma habeat esse praeter materiam aut subiectum: sed quia alia est consideratio eius secundum rationem speciei suae, et alia secundum quod participatur in subiecto.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER UNUM PRINCIPIUM TANTUM,"Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 3, Resp., scrive: Omnia enim quae sunt, inveniuntur esse ordinata ad invicem, dum quaedam quibusdam deserviunt. Quae autem diversa sunt, in unum ordinem non convenirent, nisi ab aliquo uno ordinarentur. Melius enim multa reducuntur in unum ordinem per unum, quam per multa: quia per se unius unum est causa, et multa non sunt causa unius nisi per accidens, inquantum scilicet sunt aliquo modo unum.","I, q. 11, a. 3, Resp., scrive: Omnia enim quae sunt, inveniuntur esse ordinata ad invicem, dum quaedam quibusdam deserviunt. Quae autem diversa sunt, in unum ordinem non convenirent, nisi ab aliquo uno ordinarentur. Melius enim multa reducuntur in unum ordinem per unum, quam per multa: quia per se unius unum est causa, et multa non sunt causa unius nisi per accidens, inquantum scilicet sunt aliquo modo unum.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +BENE SE HABET ET OPTIME,"è ripetuto più sotto, I viii 2, I viii 5 e I ix 1. ""“Bene se habere et optime” vuol [...] dire realizzare “divinam similitudinem” “secundum quod effectum capere potest”"" (Vinay), come si legge in Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 45, e come Dante espone in Cv III vii 2: ""Ove è da sapere che la divina bontade in tutte le cose discende, e altrimenti essere non potrebbero; ma avvegna che questa bontade si muova da simplicissimo principio, diversamente si riceve, secondo più e meno, dalle cose riceventi. Onde scritto è nel libro delle Cagioni: ""La prima bontade manda le sue bontadi sopra le cose con uno discorrimento. Veramente ciascuna cosa riceve da quello discorrimento secondo lo modo della sua vertù e dello suo essere”"". Ficino traduce ""ogni cosa sta bene"", l’Anonimo ""ciascuna cosa bene sta e optimamente"" (p. 136); Nardi ""bene, anzi ottimamente, ordinato"" (cfr. Nardi 1924a, poi Nardi 1967, pp. 81-109: 106). Varie le soluzioni di alcuni tra i moderni interpreti, da ""è perfetto"" (Vinay) a ""en heureux état et au mieux possible"" (Pézard), ""uno stato di benessere e di felicità"" (Sanguineti 1985), ""in gutem und bestem Zustand"" (Imbach), ""in a good (indeed, ideal) state"" (Shaw 1996). Kay sostiene che la frase è ridondante in ragione di un voluto parallelismo con quanto si legge sopra, I vii 2.",II 45,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RECIPERE POTEST,"""Creando il mondo, Dio ha voluto che le creature fossero a sua immagine secondo le possibilità della loro natura particolare. Il fine supremo a cui tendono le creature è l’attuazione di questa “intentio” divina che costituisce la ragione stessa del loro essere, punto di partenza e punto d’arrivo ad un tempo. Dio è principio e fine"" (Vinay, con la citazione di Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 25: ""unumquodque tendens in suam perfectionem, tendit in divinam similitudinem""). Cfr. la voce Intenzione di Tullio Gregory, in ED, III, 1971, p. 480.","II 25: unumquodque tendens in suam perfectionem, tendit in divinam similitudinem",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FACIAMUS HOMINEM AD YMAGINEM ET SIMILITUDINEM NOSTRAM,"Gn 1, 26; cfr. Cv IV xii 14: ""E la ragione è questa: che lo sommo desiderio di ciascuna cosa, e prima dalla natura dato, è lo ritornare allo suo principio. E però che Dio è principio delle nostre anime e fattore di quelle simili a sé (sì come è scritto: “Facciamo l’uomo ad imagine e similitudine nostra”), essa anima massimamente desidera di tornare a quello"". Su questa citazione scritturale v. Cremascoli 2011, p. 33 e nota 9.","Gn 1, 26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +TOTUM UNIVERSUM,"l'idea che solo l'universo nella sua interezza rispecchi unitariamente quella bontà del creatore che le singole creature, ciascuna per sé, possono solo sparsamente rappresentare, è in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 47, a. 1, Resp.: Unde dicendum est quod distinctio rerum et multitudo est ex intentione primi agentis. Produxit enim res in esse propter suam bonitatem communicandam creaturis, et per eas repraesentandam. Et quia per unam creaturam sufficienter repraesentari non potest, produxit multas creaturas et diversas, ut quod deest uni ad repraesentandam divinam bonitatem, suppleatur ex alia: nam bonitas quae in Deo est simpliciter et uniformiter, in creaturis est multipliciter et divisim. Unde perfectius participat divinam bonitatem, et repraesentat eam, totum universum, quam alia quaecumque creatura","I, q. 47, a. 1, Resp.: Unde dicendum est quod distinctio rerum et multitudo est ex intentione primi agentis. Produxit enim res in esse propter suam bonitatem communicandam creaturis, et per eas repraesentandam. Et quia per unam creaturam sufficienter repraesentari non potest, produxit multas creaturas et diversas, ut quod deest uni ad repraesentandam divinam bonitatem, suppleatur ex alia: nam bonitas quae in Deo est simpliciter et uniformiter, in creaturis est multipliciter et divisim. Unde perfectius participat divinam bonitatem, et repraesentat eam, totum universum, quam alia quaecumque creatura",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VESTIGIUM QUODDAM,"un'impronta, ovvero un segno impresso, un calco, un'orma; cfr. poco più sotto, I IX 1, e Pd I 106-8: Qui veggion l'alte creature l'orma / de l'etterno valore, il qual è fine / al quale è fatta la toccata norma, su cui v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 33: orma: impronta; questa parola, che esprime con potente ed evidente metafora l'idea della ""somiglianza"" del creato al creatore, traduce il latino vestigium, termine usato già da Agostino e poi dagli scolastici per significare quella somiglianza, e da Dante stesso ripreso [...] in modo esplicito nella Monarchia (e v. anche ivi, Introduzione, p. XIX). Cfr. anche Bonaventura, Breviloquium, II XI 2: primum principium fecit mundum istum sensibilem ad declarandum se ipsum, videlicet ad hoc, quod per illum tanquam per speculum et vestigium reduceretur homo in Deum artificem amandum et laudandum. Stretta l'aderenza al testo da parte dell'Anonimo: uno vestigio della divina bontà. Splendido Ficino (che trova in questo luogo una di quelle sententie platoniche ricordate nel proemio del suo volgarizzamento e con le quali Dante, parlando inn-ispirito con Platone, avrebbe adornato e libri suoi (p. 327): una honbra d'Iddio. Cfr. Bruno Bernabei, Vestigio, in ED, V, 1976, p. 986","II XI 2: primum principium fecit mundum istum sensibilem ad declarandum se ipsum, videlicet ad hoc, quod per illum tanquam per speculum et vestigium reduceretur homo in Deum artificem amandum et laudandum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Breviloquium(Bonaventura),Breviloquium,Bonaventura da Bagnoregio,http://dbpedia.org/resource/Bonaventure,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUANDO MAXIME EST UNUS,"si veda ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 4, Resp.: Respondeo dicendum quod, cum unum sit esse indivisum, ad hoc quod aliquid sit maxime unum, oportet quod sit et maxime ens et maxime indivisum. Utrumque autem competit Deo. Est enim maxime esns, inquantum ens non habens aliquod esse determinatum per aliquam naturam cui adveniat, sed est ipsum esse subsistens, omnibus modis indeterminatum. Est autem maxime indivisum, inquantum neque dividitur actu neque potentia, secundum quemcumque modum divisionis, cum sit omnibus modis simplex [...]. Unde manifestum est quod Deus est maxime unus","I, q. 11, a. 4, Resp.: Respondeo dicendum quod, cum unum sit esse indivisum, ad hoc quod aliquid sit maxime unum, oportet quod sit et maxime ens et maxime indivisum. Utrumque autem competit Deo. Est enim maxime esns, inquantum ens non habens aliquod esse determinatum per aliquam naturam cui adveniat, sed est ipsum esse subsistens, omnibus modis indeterminatum. Est autem maxime indivisum, inquantum neque dividitur actu neque potentia, secundum quemcumque modum divisionis, cum sit omnibus modis simplex [...]. Unde manifestum est quod Deus est maxime unus",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PERFECTI,"Vinay addita come luogo parallelo Cv IV XVI 7: Questa perfezione intende lo Filosofo nel settimo della Fisica quando dice: ""Ciascuna [cosa] è massimamente perfetta quando tocca e aggiugne la sua virtude propia, e allora è massimamente secondo sua natura, onde allora lo circulo si può dicere perfetto quando veramente è circulo"", cioè quando aggiugne la sua propia virtude; e allora è in tutta sua natura, e allora si può dire nobile circulo; trova però deludente la dimostrazione che segue, e che farebbe rimpiangere la teoria della generazione esposta da D. in Conv., IV, 21. Su tutto il contenuto di questo paragrafo si v. la lunga e dotta nota di Nardi, pp. 320-2, con quanto egli aveva già esposto in L'arco della vita (Nardi 1967, pp. 110-38: 110-4), e più succintamente Imbach, pp. 272-3",nel settimo della Fisica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERFECTISSIMUM,"sulla perfezione del cielo Vinay allega un passo (III 9) del De ecclesiastica potestate di Egidio Romano, che Dante può aver avuto presente; Pizzica 1988 abbellisce e traduce qui sovranamente perfetto",III 9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_ecclesiastica_potestate(Egidio_Romano),De ecclesiastica potestate,Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUXTA SECUNDUM DE NATURALI AUDITU,"U ha una lacuna in luogo di secundum, esattamente come T, dove però una mano diversa ha integrato tale lezione; leggono invece pħm (phylosophum) i codici D F G N Y; M ha secundum phylosophum; Ficino traduce ""come dice nel secondo della “Fisicha” Aristotile"", l’Anonimo ""secondo la sentenza del Filosafo “De naturali audito”, cioè nella “Fisicha”"" (pp. 136-7). Cfr. Enrico Berti, Fisica, in ED, II, 1970, pp. 933-4. ""Questo titolo latino dell’opera aristotelica (e gli altri analoghi De physico auditu, De physica consultatione) è la traduzione del titolo greco Perˆ fusikÁj ¢kro£sewj, che significa semplicemente Lezioni intorno alla natura"" (Nardi); cfr. Aristotele, Physica, 194 b 13 e De anima, 427 a 25, luogo nel quale il commento di Tommaso sembra la fonte diretta di Dante: ""Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol"". Si rammenti Pd XXII 116: ""quelli ch’è padre d’ogne mortal vita"", luogo a commento del quale la Chiavacci Leonardi 1997, p. 618, cita Rime 27 (Poscia ch’Amor del tutto m’ha lasciato), 96-101: ""Al gran pianeto è tutta simigliante / che dal levante / avante infino a tanto che s’asconde / con li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso / ne la matera sì com’è disposta""; nonché Cv III xii 8: ""Lo sole tutte le cose col suo calore vivifica"".",194 b 13,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IUXTA SECUNDUM DE NATURALI AUDITU,"U ha una lacuna in luogo di secundum, esattamente come T, dove però una mano diversa ha integrato tale lezione; leggono invece pħm (phylosophum) i codici D F G N Y; M ha secundum phylosophum; Ficino traduce ""come dice nel secondo della “Fisicha” Aristotile"", l’Anonimo ""secondo la sentenza del Filosafo “De naturali audito”, cioè nella “Fisicha”"" (pp. 136-7). Cfr. Enrico Berti, Fisica, in ED, II, 1970, pp. 933-4. ""Questo titolo latino dell’opera aristotelica (e gli altri analoghi De physico auditu, De physica consultatione) è la traduzione del titolo greco Perˆ fusikÁj ¢kro£sewj, che significa semplicemente Lezioni intorno alla natura"" (Nardi); cfr. Aristotele, Physica, 194 b 13 e De anima, 427 a 25, luogo nel quale il commento di Tommaso sembra la fonte diretta di Dante: ""Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol"". Si rammenti Pd XXII 116: ""quelli ch’è padre d’ogne mortal vita"", luogo a commento del quale la Chiavacci Leonardi 1997, p. 618, cita Rime 27 (Poscia ch’Amor del tutto m’ha lasciato), 96-101: ""Al gran pianeto è tutta simigliante / che dal levante / avante infino a tanto che s’asconde / con li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso / ne la matera sì com’è disposta""; nonché Cv III xii 8: ""Lo sole tutte le cose col suo calore vivifica"".",Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sentencia_libri_De_anima(Tommaso),Sentencia libri De anima,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PAR IN PAREM NON HABET IMPERIUM,"vulgatissimo brocardo (v. ad es. Bracton, De legibus et consuetudinibus Angliae, II 33), qui impiegato a proposito nel caso del conflitto tra giurisdizioni di pari grado; contrariamente a quanto si vede affermato (Pizzica 1988, Kay), la citazione non risale ad Accursio e alla sua glossa a Dig. 4, 8, 3, § 3 e a Dig. 4, 8, 4, dove il testo ha magistratus superiore aut pari imperio nullo modo possunt cogi (Mommsen-Krüger, I, p. 67), o a Dig. 36, 1, 13, § 4 (ivi, p. 522), dove si legge praetorem quidem in praetorem, vel consulem in consulem nullum imperium habere; tanto meno alla glo. conferens generi alla Novella VI di Giustiniano (Auth. Coll. I, 6, Quomodo oporteat episcopos et reliquos clericos ad ordinationem adduci, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), in cui quelle autorità legali sono allegate in relazione al Constitutum Constantini (Furlan); risale invece, nella formulazione qui usata, alla decretale Innotuit di Innocenzo III, già compresa nella Compilatio III (cap. 5, III Comp., I, 6: QCA, p. 105), ma che Dante leggeva ormai nel Liber Extra di Gregorio IX, cap. 20, X, I, 6, De electione et electi potestate: quum par in parem non habeat imperium (Friedberg, II, col. 62); il principio era già ricevuto nel c. 4, D. XXI del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 70). In proposito v. Pennington 1993, p. 93, e più specificamente Pennington 1999, p. 260, con l'esempio, a Dante calzantissimo, di Guido da Suzzara","cap. 20, X, I, 6, De electione et electi potestate: quum par in parem non habeat imperium (Friedberg, II, col. 62);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ENTIA NOLUNT MALE DISPONI,"Aristotele, Metaphysica, 1076 a 3-5, che ricorda tacitamente un verso omerico (Il. II 24; cfr. ancora la v. Omero di Guido Martellotti, in ED, IV, 1973, pp. 145-8). Per il valore polisemico di ens nella scolastica medievale cfr. Vinay",1076 a 3-5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".","2a 2ae, q. 58, art",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".",_EMPTY,CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".",1137 b 30,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".","I, q. 63, a. 1, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".","12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_veritate(Anselmo_Aosta),De veritate,Anselmo d'Aosta,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anselmo_Aosta,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +MAGISTER SEX PRINCIPIORUM,"Dante cita pressoché alla lettera dal Liber sex principiorum 1 1, p. 36: ""forma vero est compositioni contingens, simplici et invariabili essentia consistens"". Lo scritto, in passato a torto atribuito a Gilbert de la Porrée (v. la voce Magister Sex Principiorum in ED, III, 1971, p. 767, e cfr. Cassell) faceva parte del corpus delle opere logiche di Aristotele nel curriculum degli artistae; ciò suggerisce a Kay che Dante possa non averne avuto diretta conoscenza, dal momento che essa ""was widely quoted by later scholastics"". Commenta Nardi: ""E proprio per questo Dante cita il Magister Sex Principiorum, il quale recte, a buon diritto, ha affermato che huiusmodi forme, quali la “bianchezza” e la “giustizia”, pur trovandosi enunciate di un composto, in sé stesse consistono in una “semplice e invariabile essenza”. Quest’unica testimonianza chiede Dante al Magister Sex Principiorum; nient’altro. Quello che immediatamente precede e segue questa citazione è chiosa di Dante. Siffatte “forme”, come quelle della “bianchezza” e della “giustizia”, sono “essenze inviariabili” in suo abstracto, come appunto vuole Aristotele; ma in quanto entrano in composizione con soggetti variabili quibus concernuntur (da concerno, che ha il perfetto concrevi e il supino concretum uguali a concresco!), ossia in concreto, sono suscettibili di “magis et minus” “secundum quod magis et minus in subiectis de contrariis admiscetur”"". Così anche Alfonso Maierù, Suggetto, in ED, V, 1976, p. 475, che richiama questo luogo a proposito della ""sostanza individuante"", del ""‘concretum’ cui ineriscono le forme accidentali e i loro contrari; queste forme, in sé immutabili, sono suscettibili di variazioni in più o in meno a seconda del ‘concetto’ cui ineriscono, sicché propriamente il s. è capace di più o meno, non le forme"".","1 1, p. 36: forma vero est compositioni contingens, simplici et invariabili essentia consistens",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_Sex_Principiorum,Liber Sex Principiorum,Magister Sex Principiorum,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Magister_Sex_Principiorum,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +RECIPIUNT TAMEN MAGIS ET MINUS HUIUSMODI QUALITATES,"la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp","Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RECIPIUNT TAMEN MAGIS ET MINUS HUIUSMODI QUALITATES,"la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp","q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RECIPIUNT TAMEN MAGIS ET MINUS HUIUSMODI QUALITATES,"la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp","q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DE CONTRARIO IUSTITIE,"Aristotele, Categoriae, 10 b 12-3, spiega così: Alla qualità appartiene inoltre la contrarietà. Ad esempio, la giustizia è contraria all'ingiustizia, la bianchezza è contraria alla nerezza, ed analogamente per le altre qualità",10 b 12-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Categoriae(Aristotele),Categoriae,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUANTUM AD HABITUM ET QUANTUM AD OPERATIONEM,"cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod neque etiam iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult (cfr. sopra, I XI 3 e più in generale I III 3)","IIa-IIae, q. 58, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod neque etiam iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEQUE HESPERUS NEQUE LUCIFER ITA ADMIRABILIS EST,"Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 28; è la citazione di un frammento della tragedia Melanippe di Euripide (fr. 486 Nauck2, pp. 512-3); cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis. Per questo passaggio v. anche le voci Espero (Giovanni Buti e Renzo Bertagni) ed Etica (Enrico Berti), in ED, II, 1970, pp. 731 e 756-8",1129 b 28;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEQUE HESPERUS NEQUE LUCIFER ITA ADMIRABILIS EST,"Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 28; è la citazione di un frammento della tragedia Melanippe di Euripide (fr. 486 Nauck2, pp. 512-3); cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis. Per questo passaggio v. anche le voci Espero (Giovanni Buti e Renzo Bertagni) ed Etica (Enrico Berti), in ED, II, 1970, pp. 731 e 756-8","IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).",1129 a 7,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).","1, 1, 10, pr.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).","1, 1, § 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).","Ia-IIae, q. 50, a. 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).","IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ""iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens"")",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","q. 84, a. 1, Resp.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","dictum ante c. 1, D. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","1, 1, § 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","Dig. 1, 1, 10, § 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","glo. alterum non ledere, Inst. 1, 1, è 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur (Friedberg, II, coll. 1-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUI IUDICEM PASSIONARE CONANTUR,"cfr. Cv I iv 8: ""E questi ... passionati mal giudicano"", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: ""Passio igitur ligat rationem""); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha ""quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo""; l’Anonimo, più semplicemente, ""quelli che si studiano di passionare il giudice"". Vinay, seguito dai più, traduce ""chi cerca di influenzare il giudice""; non piace Ronconi 1966: ""coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato""; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: ""coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice""; meno felice Kay: ""those who try to appeal to the judge’s passions"", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia ""all [...] appeals to the emotions"", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: ""Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain"" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUI IUDICEM PASSIONARE CONANTUR,"cfr. Cv I iv 8: ""E questi ... passionati mal giudicano"", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: ""Passio igitur ligat rationem""); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha ""quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo""; l’Anonimo, più semplicemente, ""quelli che si studiano di passionare il giudice"". Vinay, seguito dai più, traduce ""chi cerca di influenzare il giudice""; non piace Ronconi 1966: ""coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato""; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: ""coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice""; meno felice Kay: ""those who try to appeal to the judge’s passions"", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia ""all [...] appeals to the emotions"", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: ""Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain"" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.","Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUI IUDICEM PASSIONARE CONANTUR,"cfr. Cv I iv 8: ""E questi ... passionati mal giudicano"", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: ""Passio igitur ligat rationem""); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha ""quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo""; l’Anonimo, più semplicemente, ""quelli che si studiano di passionare il giudice"". Vinay, seguito dai più, traduce ""chi cerca di influenzare il giudice""; non piace Ronconi 1966: ""coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato""; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: ""coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice""; meno felice Kay: ""those who try to appeal to the judge’s passions"", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia ""all [...] appeals to the emotions"", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: ""Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain"" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.",II XVI 4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Institutio_Oratoria,Institutio oratoria,Quintiliano,http://dbpedia.org/resource/Quintilian,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +CUM IUSTITIA SIT VIRTUS AD ALTERUM,"la virtù della giustizia richiede la relazione con l'altro: cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 26 – 1130 a 16: Questa giustizia è dunque una virtù perfetta, ma non di per sé, bensì in relazione ad altro...; per il commento di Tommaso a questo luogo v. Nardi; cfr. anche Summa Theologiae, IIa-IIaee, q. 58, a. 2 (Utrum iustitia sit semper ad alterum), Resp., che Dante non poteva ignorare (come invece ipotizza Vinay)",1129 b 26 – 1130 a 16,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CUM IUSTITIA SIT VIRTUS AD ALTERUM,"la virtù della giustizia richiede la relazione con l'altro: cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 26 – 1130 a 16: Questa giustizia è dunque una virtù perfetta, ma non di per sé, bensì in relazione ad altro...; per il commento di Tommaso a questo luogo v. Nardi; cfr. anche Summa Theologiae, IIa-IIaee, q. 58, a. 2 (Utrum iustitia sit semper ad alterum), Resp., che Dante non poteva ignorare (come invece ipotizza Vinay)","IIa-IIaee, q. 58, a. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PROSILLOGISMUS,"ricorre solo in questo luogo; conservano questa forma la princeps K e parte dei manoscritti β (B D E F N P V Y); i restanti testimoni hanno sillogismus o altre lezioni assai corrotte (anche l'Anonimo conserva sillogismo, mentre Ficino ha argumento. È un sillogismo preliminare (preparatory syllogism, Cassell), ovvero il sillogismo introdotto a dimostrazione della verità della premessa di un altro sillogismo, in modo che la conclusione del p. venga a essere la stessa premessa da dimostrare (v. Prosillogismus, in ED, IV, 1973, 719-20): vedi Aristotele, Analytica priora, 42 b 5; 44 a 22, e cfr. ampiamente Nardi, p. 336",42 b 5; 44 a 22,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CURRIT PER SECUNDAM FIGURAM CUM NEGATIONE INTRINSECA,"Aristotele, Analytica priora, 26 b – 28 a; il prosillogismo qui introdotto appartiene alla seconda delle tre figure in cui il sillogismo può presentarsi, cioè a quella in cui il termine medio è predicato di entrambe le premesse: ""“nessun uomo intelligente trascura la sua cultura, Caio trascura la sua cultura, dunque Caio non è un uomo intelligente” è un sillogismo di seconda figura e come tale è “privativus” non “affirmativus” (Cfr. Boezio, Priorum analyt. interpretatio I 5, PL 64, col. 643 sgg.)"" (Vinay).",26 b - 28 a,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CUPIDITAS,"cfr. più oltre, I xi 14, I xiii 7 e III xvi 9; non l’avaritia come bramosia degli averi, ma come carico complessivo delle passioni, se è vero quel che si è detto sopra, I xi 6, a proposito di ab omni cupiditate; in questo senso si può evocare la lupa ""che di tutte le brame / sembiava carca ne la sua magrezza"" di If I 49-50; così il luogo paolino ""radix omnium malorum est cupiditas"" (1 Tm 6, 10), qui usualmente richiamato, sostiene l’idea della cupiditas come ""radix omnium peccatorum"", e non semplicemente come ""inordinatus amor divitiarum"", in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1 (Utrum cupiditas sit radix omnium peccatorum); v. in proposito la nota di C. Giunta alla canzone Doglia mi reca nello core ardire (Rime 46), nel vol. I di questa edizione, pp. 558-9. Vinay ricorda un analogo passaggio in Giacomo da Viterbo, De regimine christiano: ""reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum"" (ed. Arquillière 1926, p. 243).","Ia-IIae, q. 84, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CUPIDITAS,"cfr. più oltre, I xi 14, I xiii 7 e III xvi 9; non l’avaritia come bramosia degli averi, ma come carico complessivo delle passioni, se è vero quel che si è detto sopra, I xi 6, a proposito di ab omni cupiditate; in questo senso si può evocare la lupa ""che di tutte le brame / sembiava carca ne la sua magrezza"" di If I 49-50; così il luogo paolino ""radix omnium malorum est cupiditas"" (1 Tm 6, 10), qui usualmente richiamato, sostiene l’idea della cupiditas come ""radix omnium peccatorum"", e non semplicemente come ""inordinatus amor divitiarum"", in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1 (Utrum cupiditas sit radix omnium peccatorum); v. in proposito la nota di C. Giunta alla canzone Doglia mi reca nello core ardire (Rime 46), nel vol. I di questa edizione, pp. 558-9. Vinay ricorda un analogo passaggio in Giacomo da Viterbo, De regimine christiano: ""reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum"" (ed. Arquillière 1926, p. 243).","Ia-IIae, q. 84, a. 1, reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum (ed. Arquillière 1926, p. 243)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_christiano(Giacomo_da_Viterbo),De regimine christiano,Giacomo da Viterbo,http://dbpedia.org/resource/James_of_Viterbo,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +ARISTOTILES,"in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 a 32 – b 10, il termine usato è pleonškthj, ""avido di avere e di potere, che nella versione latina è reso con la parola avarus"" (Nardi), alla lettera ""chi vuole avvantaggiarsi"" (plšon = vantaggio), chiamato ""ingiusto"" insieme al trasgressore della legge e all’iniquo.",1129 a 32 - b 10,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine",1354 a 31 - b 11,CITAZIONE ESPLICITA,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine",III II 20,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine","4, 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine","5, 1, 40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine","48, 10, 1, § 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993",1160 b 2-5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993","Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Kruger, II, p. 310",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Codex_Justinianus,Codex Iustinianus,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cronaca(Ottone_Morena),Cronaca,Ottone Morena,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ottone_Morena,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Novellino,Novellino,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993","2, 1, 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lecturae_in_Digestum(Odofredo),Lecturae in Digestum,Odofredo,http://dbpedia.org/resource/Odofredus,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUA ... IURISDICTIO TERMINATUR OCCEANO SOLUM,"si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata","I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SUA ... IURISDICTIO TERMINATUR OCCEANO SOLUM,"si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata",Novella VII di Giustiniano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUA ... IURISDICTIO TERMINATUR OCCEANO SOLUM,"si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata","Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Kruger, I, p. 188",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUERIT DEUM ET HOMINEM,"Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 25, a. 1, Resp.: Ratio autem diligendi proximum Deus est [...]. Unde manifestum est quod idem specie actus est quo diligitur Deus, et quo diligitur proximus. Et propter hoc habitus caritatis non solum se extendit ad dilectionem Dei, sed etiam ad dilectionem proximi","IIa-IIae, q. 25, a. 1, Resp.: Ratio autem diligendi proximum Deus est [...]. Unde manifestum est quod idem specie actus est quo diligitur Deus, et quo diligitur proximus. Et propter hoc habitus caritatis non solum se extendit ad dilectionem Dei, sed etiam ad dilectionem proximi",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SI NATURA PASSIVORUM ET ACTIVORUM CONSIDERETUR,"Dante fa appello, per dimostrare l’asserzione che “ogni cosa che possa essere amata tanto più è amata, quanto più è vicina a chi la ama”, alla dottrina aristotelica sulla natura passivorum et activorum. ""Secondo questa dottrina, che il Filosofo espone nel “settimo de la Fisica e nel primo De Generatione” (Conv., IV, x, 9; cfr. ibid., III, x, 2), fra l’agente e il paziente è necessario vi sia contatto: “onde, quanto la cosa desiderata più appropinqua al desiderante, tanto lo desiderio è maggiore” (Conv., III, x, 2)"" (Nardi).",settimo de la Fisica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SI NATURA PASSIVORUM ET ACTIVORUM CONSIDERETUR,"Dante fa appello, per dimostrare l’asserzione che “ogni cosa che possa essere amata tanto più è amata, quanto più è vicina a chi la ama”, alla dottrina aristotelica sulla natura passivorum et activorum. ""Secondo questa dottrina, che il Filosofo espone nel “settimo de la Fisica e nel primo De Generatione” (Conv., IV, x, 9; cfr. ibid., III, x, 2), fra l’agente e il paziente è necessario vi sia contatto: “onde, quanto la cosa desiderata più appropinqua al desiderante, tanto lo desiderio è maggiore” (Conv., III, x, 2)"" (Nardi).",nel primo De Generatione,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DE CAUSIS,"cfr. Attilio Mellone, De Causis, in ED, II, 1970, p. 327. ""Il piccolo anonimo Liber de causis godé fra gli Scolastici di grande autorità e fortuna, e fu una delle opere più frequentemente citate [...]. Tradotto dall’arabo in latino, a Toledo, da Gherardo di Cremona, fra il 1167 e il 1184, fu [...] uno dei principali tramiti dell’influenza del pensiero neo-platonico sulla Scolastica cristiana [...]. Dante [...] vi si riferisce sempre come a scritto d’ignoto autore"" (Nardi 1924a, poi in Nardi 1967, pp. 81-3 e 88-9, con speciale riguardo a questo luogo e con rinvio ai commenti di Tommaso, Egidio Romano e Alberto Magno). Dante si riferisce qui alla prop. 1: ""Omnis causa primaria plus est influens super causatum suum quam causa universalis secunda"". Lo stesso Nardi 1942b, p. 118, spiega: ""La maggior vicinanza del Monarca a tutti gli uomini va intesa dunque nel senso che esso è sulla terra ‘causa universalis prima’ di ogni potere politico di cui partecipano i principi particolari, e perciò è ‘magis causa’"".",_EMPTY,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POTISSIME LIBERUM,"che la libertà, ""tra i vocaboli centrali del mondo dantesco"" (Bruno Bernabei, Libertà, in ED, III, 1971, p. 641), in questo luogo sia ""sentita, più che come esigenza morale, come supremo attributo della razionalità"" (Vinay), pare considerazione un poco avventata, probabilmente nel ricordo di Cv III xiv 9-10, dove ""la nobile anima d’ingegno"" è detta ""libera ne la sua propria potestate"" in base al canone aristotelico ""che quella cosa è libera che per sua cagione è, non per altrui"" (v. più sotto, I xii 8, con richiamo a Metaphysica, 982 b 25-6). Credo superflua ogni correzione di tipo conciliatorio (v. Pizzica 1988, p. 224 nota 1). Non sarà invece superfluo ricordare che il diritto romano giustinianeo, tra le sue rare definizioni, ne possiede una della libertas. Un frammento di Fiorentino dice infatti che la libertà è una facoltà naturale, e che la schiavitù è un istituto del diritto delle genti contrario a natura: ""Libertas est naturalis facultas eius quod cuique facere libet, nisi si quid vi aut iure prohibetur. Servitus est constitutio iuris gentium, qua quis dominio alieno contra naturam subicitur"" (Dig. 1, 5, 4, pr.-§ 1: Mommsen-Krüger, I, p. 7): la libertà, che consiste nella capacità di possedere diritti e nell’assenza di uno stato di soggezione, è un diritto naturale innato in ogni essere umano, o per dirla altrimenti ogni uomo è in origine libero. Per tutto ciò v. l’insuperato studio di Wirszubski 1957.",982 b 25-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LIBERTAS ARBITRII,"cfr. Cv I viii 14: ""la vertù dee avere atto libero e non sforzato""; opportunamente Kay si appella al significato di ""“full discretion” [...] in Roman law"", indicando la radice giuristica del concetto teologico nel ""liberum arbitrium"" di Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3 e nel ""plenum arbitrium"" di Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7 (Mommsen-Krüger, I, p. 672 e p. 444). Vinay ricorda invece Pg VI 130-132 (""Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca / per non venir sanza consiglio a l’arco; / ma il popol tuo l’ha in sommo de la bocca""), sostenendo però curiosamente che mentre là ""la contrapposizione è fra “bocca” e “cuore” perché giustizia implica “dilectio”"", qui ""è invece fra “os” e “intellectus” perché il momento essenziale non è più la giustizia ma la ragione"". Cfr. l’importante voce Arbitrio di Sofia Vanni Rovighi, in ED, I, 1970, pp. 345-8 (p. 346 per il luogo in esame).","Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LIBERTAS ARBITRII,"cfr. Cv I viii 14: ""la vertù dee avere atto libero e non sforzato""; opportunamente Kay si appella al significato di ""“full discretion” [...] in Roman law"", indicando la radice giuristica del concetto teologico nel ""liberum arbitrium"" di Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3 e nel ""plenum arbitrium"" di Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7 (Mommsen-Krüger, I, p. 672 e p. 444). Vinay ricorda invece Pg VI 130-132 (""Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca / per non venir sanza consiglio a l’arco; / ma il popol tuo l’ha in sommo de la bocca""), sostenendo però curiosamente che mentre là ""la contrapposizione è fra “bocca” e “cuore” perché giustizia implica “dilectio”"", qui ""è invece fra “os” e “intellectus” perché il momento essenziale non è più la giustizia ma la ragione"". Cfr. l’importante voce Arbitrio di Sofia Vanni Rovighi, in ED, I, 1970, pp. 345-8 (p. 346 per il luogo in esame).","Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LIBERUM DE VOLUNTATE IUDICIUM,"Boezio, In lib. Aristotelis (?), III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6: ""sed est liberum arbitrium, quod ipsa quoque vocabula produnt, liberum nobis de voluntate iudicium""; cfr. anche Id., Consolatio Philosophiae, V 2 2-6, sulla ""arbitrii libertas"" come ""volendi nolendique libertas"" propria di tutti gli esseri intelligenti. Su questo luogo dantesco pesa una serie di difficoltà e di fraintendimenti, aggravata dalla lunga e, come spesso accade, imbrogliata matassa esegetica di Vinay (pp. 70-2 nota 3), che da una parte dichiara con Nardi 1942b, p. 135, che ""il pensiero di D. sul libero arbitrio è chiaro: “nel concetto di Boezio, come in quello di D., la libertà propria di ogni creatura intelligente consiste nel potere di giudicare quello che è da farsi secondo le leggi della ragione”"", dall’altra sostiene che ""il passo non è perspicuo"", rivolgendosi poi a Boezio per forzarne l’interpretazione tomista a conferma di una propria lettura del luogo di Dante: de voluntate risulta così gravemente frainteso: ""Nessun dubbio che “de voluntate” voglia dire “intorno alla v.” e non “dato dalla v.” [...] o “della v.”"" (p. 70); inoltre non è ""la formula adoperata dai “multi”"" che ripugna a Dante (ripugnanza che non dipende certo dalla sua scarsa conoscenza del vulgatissimo luogo boeziano), ma l’uso che ne fanno i multi, che saranno senz’altro i ""commentatori di Pier Lombardo, Sententiae, II, 25, 1: “redeamus ad liberi arbitrii tractatum quod philosophi definientes dixerunt liberum de voluntate iudicium”"". Tra questi c’è appunto Tommaso, il quale ""avverte (alludendo agli stessi vacui ripetitori presi di mira da D.) che “de voluntate” non va interpretato letteralmente: “de non denotat causam materialem quasi voluntas sit id de quo est iuditium sed originem libertatis quia quod electio sit libera hoc est de natura voluntatis"" (p. 71). Conseguenza di tutto ciò è la traduzione ""libero giudizio portato sulla volontà"", seguita variamente dai successivi interpreti, ad eccezione di Pézard, il quale ammette che ""l’expression est douteuse"" ma respinge come ""étrange"" la proposta di Vinay, traducendo invece ""un jugement librement formé par la volonté"" e spiegando (p. 649): ""Dante veut ici définir un jugement “provenant de” la volonté souveraine"". Lo ricalca Livi 2002: ""un libre jugement formulé par la volonté"". Ficino ha semplicemente ""libero g[i]udicio di volontà"", e l’Anonimo ""giudicie della volontà"". Per tutto ciò v. anche la voce Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40.",V 2 2-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LIBERUM DE VOLUNTATE IUDICIUM,"Boezio, In lib. Aristotelis (?), III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6: ""sed est liberum arbitrium, quod ipsa quoque vocabula produnt, liberum nobis de voluntate iudicium""; cfr. anche Id., Consolatio Philosophiae, V 2 2-6, sulla ""arbitrii libertas"" come ""volendi nolendique libertas"" propria di tutti gli esseri intelligenti. Su questo luogo dantesco pesa una serie di difficoltà e di fraintendimenti, aggravata dalla lunga e, come spesso accade, imbrogliata matassa esegetica di Vinay (pp. 70-2 nota 3), che da una parte dichiara con Nardi 1942b, p. 135, che ""il pensiero di D. sul libero arbitrio è chiaro: “nel concetto di Boezio, come in quello di D., la libertà propria di ogni creatura intelligente consiste nel potere di giudicare quello che è da farsi secondo le leggi della ragione”"", dall’altra sostiene che ""il passo non è perspicuo"", rivolgendosi poi a Boezio per forzarne l’interpretazione tomista a conferma di una propria lettura del luogo di Dante: de voluntate risulta così gravemente frainteso: ""Nessun dubbio che “de voluntate” voglia dire “intorno alla v.” e non “dato dalla v.” [...] o “della v.”"" (p. 70); inoltre non è ""la formula adoperata dai “multi”"" che ripugna a Dante (ripugnanza che non dipende certo dalla sua scarsa conoscenza del vulgatissimo luogo boeziano), ma l’uso che ne fanno i multi, che saranno senz’altro i ""commentatori di Pier Lombardo, Sententiae, II, 25, 1: “redeamus ad liberi arbitrii tractatum quod philosophi definientes dixerunt liberum de voluntate iudicium”"". Tra questi c’è appunto Tommaso, il quale ""avverte (alludendo agli stessi vacui ripetitori presi di mira da D.) che “de voluntate” non va interpretato letteralmente: “de non denotat causam materialem quasi voluntas sit id de quo est iuditium sed originem libertatis quia quod electio sit libera hoc est de natura voluntatis"" (p. 71). Conseguenza di tutto ciò è la traduzione ""libero giudizio portato sulla volontà"", seguita variamente dai successivi interpreti, ad eccezione di Pézard, il quale ammette che ""l’expression est douteuse"" ma respinge come ""étrange"" la proposta di Vinay, traducendo invece ""un jugement librement formé par la volonté"" e spiegando (p. 649): ""Dante veut ici définir un jugement “provenant de” la volonté souveraine"". Lo ricalca Livi 2002: ""un libre jugement formulé par la volonté"". Ficino ha semplicemente ""libero g[i]udicio di volontà"", e l’Anonimo ""giudicie della volontà"". Per tutto ciò v. anche la voce Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40.","III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarium_in_librum_aristotelis_perihermeneias(Boezio),Commentarium in librum aristotelis perihermeneias,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SUBSTANTIE INTELLECTUALES ... INMUTABILES VOLUNTATES,"sulle intelligenze angeliche cfr. sopra, I iii 7; sui beati che non dismettono l’esercizio del libero arbitrio v. Giorgio Stabile, Volontà, in ED, V, 1976, p. 1139. ""La conseguenza che l’immutabilità del volere non sopprime il libero arbitrio nelle intelligenze separate le quali sono anzi perfettamente libere riposa su alcuni motivi della speculazione scolastica che ricorrono ripetutamente in S. Tommaso: negli angeli, volontà e appetito sono distinti come nell’uomo, quindi è identico il trinomio “apprehensio-iudicium-appetitus” con la differenza che negli angeli l’“iudicium” non risponde ad una “inquisitiva deliberatio consilii” ma ad una “subita acceptatio veritatis” (Summa theol., I, q. 49, art. III); la perfezione della loro libertà dipende da questa “subita acceptatio” che esclude a priori una sopraffazione dell’“appetitus” anche se questo dovesse intendersi per analogia all’“appetitus” umano"" (Vinay). Per il ""suggello poetico"" (Pizzica 1988) di tutto ciò cfr. Pg XVIII 55-60. Vedi anche la v. Sustanza di Alfonso Maierù, in ED, V, 1976, p. 495.","Summa theol., I, q. 49, art. III",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ANIME SEPARATE BENE HINC ABEUNTES,"aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3","Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ANIME SEPARATE BENE HINC ABEUNTES,"aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3","IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ANIME SEPARATE BENE HINC ABEUNTES,"aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3","III, q. 18, a. 4, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".",Novella VI di Giustiniano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".","I, q. 13, a. 9, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".","III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"".",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".","I, 3 e 14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_statu_interioris_hominis(Riccardo_di_San_Vittore),De statu interioris hominis,Riccardo di San Vittore,http://dbpedia.org/resource/Richard_of_Saint_Victor,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".","I, 3 e 14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_conditione_interioris_homoris(Riccardo_di_San_Vittore),De conditione interioris homoris,Riccardo di San Vittore,http://dbpedia.org/resource/Richard_of_Saint_Victor,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"""come nella “Metafisicha” dicie Aristotile"" (Ficino); ricalca, come al solito, l’Anonimo: ""come al Filosafo piacie inel libro “Di simpliciter ente”"". Così anche più oltre, I xiii 3; I xv 2; e III xiv 6; cfr. Aristotele, Mataphysica, 982 b 25-6; ""ma nel testo aristotelico si parla dell’“uomo che diciamo libero”"" (Nardi). Dante lo ricorda in Cv III xiv 10: ""e lo Filosofo dice, nel secondo della Metafisica, che quella cosa è libera, che per sua cagione è, non per altrui"".",982 b 25-6,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITIE DIRIGUNTUR OBLIQUE,"sono raddrizzate le forme politiche deviate o perverse, cioè le tirannidi come esiti della corruzione delle rette costituzioni: v. Aristotele, Politica, 1279 a 23-39 (cfr. sopra, I II 6). Plastica la resa ficiniana: le torte republiche si dirizano; senza senso l'Anonimo, il cui volgarizzamento (però che allora solo politichamente siamo reti obliquamente) riflette una lezione assai vicina a quella di M, c. 14v: Tunc enim politicem dirigimur oblique",1279 a 23-39,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN SERVITUTEM COGUNT GENUS HUMANUM,"è la servitus ""que morti comparatur"", come scrive Bartolo nel De regimine civitatis (ed. Quaglioni 1983, p. 158), allegando una celebre regula iuris in Dig. 50, 17, 209 (Mommsen-Krüger, I, p. 873). Anche Cassell richiama qui Bartolo, non a torto come ""Dante’s follower"".","Dig. 50, 17, 209",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +POLITIZANT,"""reghono"" (Ficino); ""e politizare"" (Anonimo). Nardi traduce ""ben governano"", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: ""Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke"". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.","Defensor pacis, I, 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +POLITIZANT,"""reghono"" (Ficino); ""e politizare"" (Anonimo). Nardi traduce ""ben governano"", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: ""Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke"". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.","Pol., VI, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITIZANT,"""reghono"" (Ficino); ""e politizare"" (Anonimo). Nardi traduce ""ben governano"", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: ""Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke"". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.","Pol., VI, 8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITIZANT,"""reghono"" (Ficino); ""e politizare"" (Anonimo). Nardi traduce ""ben governano"", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: ""Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke"". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.",con la traduz. della Politica del Moerbeke,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UNDE PHYLOSOPHUS IN SUIS POLITICIS,"Honde Aristotile nella ""Politicha""; cfr. Aristotele, Politica, 1276 b 16 – 1278 b 5",1276 b 16 – 1278 b 5,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN POLITIA OBLIQUA BONUS HOMO EST MALUS CIVIS,"Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN POLITIA OBLIQUA BONUS HOMO EST MALUS CIVIS,"Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regno_ad_regem_Cypri(Tommaso),De regno ad regem Cypri (De regimine principum),Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN POLITIA OBLIQUA BONUS HOMO EST MALUS CIVIS,"Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)",libro III della Politica nella sua interezza,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN POLITIA OBLIQUA BONUS HOMO EST MALUS CIVIS,"Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)",1130 b 27-9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CONSULES PROPTER CIVES ET REX PROPTER GENTEM,"gens, gentem non hanno certo qui il valore di popolazione (Marcelli-Martelli 2004). Per il principio secondo cui ""la costituzione politica non è stabilita per le leggi, ma al contrario le leggi sono stabilite per la costituzione politica"" e per i suoi sviluppi nel pensiero della scolastica giuridico-politica v. l'esemplare trattazione in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3, e Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regimine principum, III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622).","Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CONSULES PROPTER CIVES ET REX PROPTER GENTEM,"gens, gentem non hanno certo qui il valore di popolazione (Marcelli-Martelli 2004). Per il principio secondo cui ""la costituzione politica non è stabilita per le leggi, ma al contrario le leggi sono stabilite per la costituzione politica"" e per i suoi sviluppi nel pensiero della scolastica giuridico-politica v. l'esemplare trattazione in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3, e Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regimine principum, III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622).","III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MINISTER OMNIUM,"giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di ""minister omnium"", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di ""minister dei"", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987","Rm 13, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +MINISTER OMNIUM,"giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di ""minister omnium"", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di ""minister dei"", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987",I 8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regno_ad_regem_Cypri(Tommaso),De regno ad regem Cypri (De regimine principum),Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MINISTER OMNIUM,"giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di ""minister omnium"", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di ""minister dei"", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987",IV 1 e 2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Policraticus,Polycraticus,Giovanni di Salisbury,http://dbpedia.org/resource/John_of_Salisbury,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +OPTIME ALIOS DISPONERE POTEST,"cfr. sopra, I XI 20. Cassell dà, con Vinay e Kay, alla ripetizione di potest il significato di un'enfasi sulla perfezione potenziale della monarchia. Leggiamo in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 3, ad 2: Ad secundum dicendum quod persona privata non potest inducere efficaciter ad virtutem. Potest enim solum monere, sed si sua monitio non recipiatur, non habet vim coactivam; quam debet habere lex, ad hoc quod efficaciter indicat ad virtutem, ut Philosophus dicit, in X Ethic. [1180 a 20]. Hanc autem virtutem coactivam habet multitudo vel persona publica, ad quam pertinet poenas infligere [...]. Et ideo solius eius est leges facere","Ia-IIae, q. 90, a. 3, ad 2: Ad secundum dicendum quod persona privata non potest inducere efficaciter ad virtutem. Potest enim solum monere, sed si sua monitio non recipiatur, non habet vim coactivam; quam debet habere lex, ad hoc quod efficaciter indicat ad virtutem, ut Philosophus dicit, in X Ethic. [1180 a 20]. Hanc autem virtutem coactivam habet multitudo vel persona publica, ad quam pertinet poenas infligere [...]. Et ideo solius eius est leges facere",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUALE PATIENS FIERI DEBET,"inconferente l'allegazione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1110 a 2-3, proposta da Kay",1110 a 2-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PHYLOSOPHUS IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"Aristotile nella ""Metafisicha""; cfr. sopra, I XII 8; riassume Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; corrisponde a quanto Dante, allegando però il libro VII della Metafisica (1032 a 18) scrive in Cv IV X 8: ""Ove è da sapere che, sé come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un'altra, generasi di quella, essendo in quello essere"". Cassell osserva che ""Dante applies the concept to the Church"", più avanti, III, XIV, 6",1049 b 24-7,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PLUS PERSUASERUNT MANUS IACOB QUAM VERBA,"Gn 27, 1-29: i fatti, benché ingannevoli (come le mani ricoperte di pelle di capretto e le vesti indossate da Giacobbe in luogo del fratello Esaù, che indussero Isacco ormai cieco e morente a scambiare Giacobbe per il figlio primogenito, benedicendolo e ponendolo a capo della sua famiglia) sono più forti delle parole (come il suono della voce, che Isacco riconobbe per quello di Giacobbe, ma che non fu sufficiente a convincerlo della sua vera identità). In Vinay, potuerunt per persuaserunt è, come registrano Ricci 1965 e Nardi, una svista del Rostagno. Cfr. la v. Giacobbe di Gian Roberto Sarolli, in ED, III, 1971, pp. 145-6; Cremascoli 2011, p. 35 e note 19-20, richiama a questo proposito il Contra mendacium di Agostino","27, 1-29",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +UNDE PHYLOSOPHUS AD NICOMACUM,"Honde Aristotile ""A Nicomaco"" (Ficino); Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1172 a 34-6: Infatti, per quanto riguarda le passioni e le azioni, i discorsi sono meno persuasivi delle opere",1172 a 34-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +AD HABITUM PHYLOSOPHICE VERITATIS,"cfr. sopra, I XI 5. D. si riferisce qui agli ""habitus"" propriamente umani, a quelli cioè che l'uomo non riceve direttamente dalla natura né da Dio, ma deve crearsi con le proprie forze, ad es. le virtù, la scienza ecc. Per creare un ""habitus"" occorre ripetere determinati atti e occorrerà ripeterli tanto meno quanto minore sarà l'opposizione attiva o passiva offerta dal corpo o dalle facoltà dell'anima o dall'uno o dalle altre. Così sarà tanto più facile acquistare l'abito alla scienza quanto il corpo sarà più resistente alla fatica o più pronta la memoria; sarà tanto più facile creare l'abito alla giustizia quanto minore sarà la resistenza della cupidigia, come è detto subito dopo (cfr. Summa theol., 1a 2ae, q. 49 sgg.) (Vinay). Kay ricorda le frequenti menzioni dell'abito di scienza in Cv I I 2 e 6; II XIII 6; III XIII 9; v. anche la nota di G. Gorni a Vn 16, 1, nel vol. I di questa edizione, p. 963. Riferendosi a questo luogo Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 963, scrive che l'abito della v. filosofica è l'insieme delle virtù che sostengono l'uomo nell'acquisizione della v. investigata dalla filosofia","1a 2ae, q. 49 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CUPIDITAS ... CORRUPTIVA IUDICII ET IUSTITIE PREPEDITIVA,"cfr. sopra, I XI 6, 11 e 14; e si ricordi ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.: dicendum est quod cupiditas, secundum quod est speciale peccatum, dicitur radix omnium peccatorum, ad similitudinem radicis arboris, quae alimentum praestat toti arbori. Cfr. anche la v. Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, p. 1138","Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.: dicendum est quod cupiditas, secundum quod est speciale peccatum, dicitur radix omnium peccatorum, ad similitudinem radicis arboris, quae alimentum praestat toti arbori",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CUM ETIAM LEGES MUNICIPALES ... OPUS HABEANT DIRECTIVO,"Dante disegna qui con estrema concisione il paradigma della relazione tra diritti propri e diritto comune, ricordando che gli statuti cittadini (chiamati leges municipales, con precisione tecnica che si ritrova già, ad esempio, nella Glossa accursiana a Dig. 1, 1, 9) ricevono un'interpretazione passiva dal ius commune, in quanto norme nessariamente lacunose – non semplicemente difettose (Pizzica 1988), imperfette (Nardi), insufficienti (Vinay), défaillantes (Pézard), ma defective (Shaw 1996) in senso tecnico – e dunque bisognose di correctio, di corretione, come con altrettanta precisione tecnica sottolinea Ficino (p. 346); solito calco nell'Anonimo: àno di bisogno d'opera direttiva. La princeps K, riflettendo le incertezze di una parte dei codici β, ha directione. Per tutte le questioni relative alla dottrina degli statuti e alla loro interpretazione cfr. Sbriccoli 1969","Dig. 1, 1, 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +INTER SE,"è la lezione dell’intiera tradizione manoscritta, nella quale Favati 1970, p. 7 nota 15, non ha ravvisato errore; anche Ficino legge ""tra·lloro"". Difesa da Nardi, per Ricci 1965 e Shaw 2009, Introduzione, pp. 245-6 e note 73-4, è errore d’archetipo da correggersi con intra se, come nel volgarizzamento dell’Anonimo (""intra di sé"") e secondo Bigongiari 1950, p. 86 (poi in Bigongiari 1964, p. 37). Che sia una ""felice correzione"" Ricci 1965 lo scrive in apparato, spiegando nell’Introduzione, p. 48, che Dante allude alle ""leggi particolari adatte alle locali esigenze di ciascuna comunità"", senza riguardo ""a rapporti intercorrenti tra le varie comunità, ma invece alle caratteristiche (proprietates) che ciascuna ha in se stessa (intra se)""; e conclude sottolineando che è facile comprendere come ""lo scambio tra intra e inter sia nato da un’abbreviazione non bene sciolta"". Nardi rifiuta con ragione la correzione sulla base del successivo accenno alle differenze fra ordinamenti. Dante infatti non ha in mente alcun “carattere intrinseco”, ma il concetto relazionale di iura propria, di “diritti propri”, che sono tali per ciascun populus in rapporto agli iura communia, agli istituti del diritto delle genti e del diritto naturale, secondo lo schema che ha origine da Gaio in Dig. 1, 1 (de iustitia et iure), 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 1): ""Omnes populi, qui legibus et moribus reguntur, partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utuntur. nam quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium civitatis est vocaturque ius civile, quasi proprium ipsius civitatis : quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur"". Sono queste le proprietates, le particolarità, le differenze specifiche dei “tra di loro”, nationes, regna et civitates inter se.","Dig. 1, 1 Omnes populi, qui legibus et moribus reguntur, partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utuntur. nam quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium civitatis est vocaturque ius civile, quasi proprium ipsius civitatis : quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LEGIBUS DIFFERENTIBUS,"non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion","c. 1, D. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LEGIBUS DIFFERENTIBUS,"non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion","Ia-IIae, q. 95, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LEGIBUS DIFFERENTIBUS,"non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion","Ia-IIae, q. 95, a. 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",II 6 30,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sintaxis_Mathematica(Tolomeo),Sintaxis Mathematic,Tolomeo,http://dbpedia.org/resource/Ptolemy,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",II 3 8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quadripartito,Quadripartito,Tolomeo,http://dbpedia.org/resource/Ptolemy,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",I II 52,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",XIV IV 3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",III 3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_locorum(Alberto_Magno),De natura locorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +EXTRA SEPTIMUM CLIMA,"la nota di M. Tavoni a VE I VIII 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1195 (per universa mundi climata), sottolinea che in questo luogo, così come in Cv III V 12 e Pd XXVII 81, Dante intende clima secondo la nozione di Alfragano e Alberto Magno, cioè come una delle sette fasce latitudinali in cui si divide la terra emersa fra il polo boreale e l'equatore",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_locorum(Alberto_Magno),De natura locorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TANQUAM INTELLECTUS PRACTICUS,"cfr. sopra, I III 9 e Cv IV XXII 10-11. Imbach e Kay citano a questo proposito Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 76, a. 1; q. 91, a. 3; q. 94, a. 1, ad 2","Ia-IIae, q. 76, a. 1;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TANQUAM INTELLECTUS PRACTICUS,"cfr. sopra, I III 9 e Cv IV XXII 10-11. Imbach e Kay citano a questo proposito Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 76, a. 1; q. 91, a. 3; q. 94, a. 1, ad 2","q. 91, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TANQUAM INTELLECTUS PRACTICUS,"cfr. sopra, I III 9 e Cv IV XXII 10-11. Imbach e Kay citano a questo proposito Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 76, a. 1; q. 91, a. 3; q. 94, a. 1, ad 2","q. 94, a. 1, ad 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MOYSES,"Ex 18, 19-24: Esto tu populo in his quae ad Deum pertinent, ut referas quae dicuntur ad eum, ostendasque populo caeremonias et ritum colendi viamque, per quam ingredi debeant, et opus quod facere debeant. Provide autem de omni plebe viros potentes et timentes Deum, in quibus sit veritas et qui oderint avaritiam; et constitue ex eis tribunos et centuriones et quinquagenarios et decanos, qui iudicent populum omni tempore; quidquid autem maius fuerit referant ad te, et ipsi minora tantummodo iudicent; leviusque sit tibi, partito in alios onere. Si hoc feceris, implebis imperium Dei, et praecepta eius poteris sustentare ; et omnis hic populus revertetur ad loca sua cum pace; Dt 1, 12-17: Non valeo solus negotia vestra sustinere et pondus ac iurgia: date ex vobis viros sapientes et gnaros et quorum conversatio sit probata in tribubus vestris, ut ponam eos vobis principes [...]. Tulique de tribubus vestris viros sapientes et nobiles et constitui eos principes, tribunos et centuriones, et quinquagenarios ac decanos, qui docerent vos singula. Praecepique eis dicens: Audite illos et quod iustum est iudicate, sive civis sit ille sive peregrinus. Nulla erit distantia personarum: ita parvum audietis ut magnum nec accipietis cuiusquam personam, quia Dei iudicium est. Quod si difficile vobis visum aliquid fuerit, referte ad me et ego audiam. A commento v. ancora Cremascoli 2011, pp. 35-6, nota 21","Ex 18, 19-24",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +MOYSES,"Ex 18, 19-24: Esto tu populo in his quae ad Deum pertinent, ut referas quae dicuntur ad eum, ostendasque populo caeremonias et ritum colendi viamque, per quam ingredi debeant, et opus quod facere debeant. Provide autem de omni plebe viros potentes et timentes Deum, in quibus sit veritas et qui oderint avaritiam; et constitue ex eis tribunos et centuriones et quinquagenarios et decanos, qui iudicent populum omni tempore; quidquid autem maius fuerit referant ad te, et ipsi minora tantummodo iudicent; leviusque sit tibi, partito in alios onere. Si hoc feceris, implebis imperium Dei, et praecepta eius poteris sustentare ; et omnis hic populus revertetur ad loca sua cum pace; Dt 1, 12-17: Non valeo solus negotia vestra sustinere et pondus ac iurgia: date ex vobis viros sapientes et gnaros et quorum conversatio sit probata in tribubus vestris, ut ponam eos vobis principes [...]. Tulique de tribubus vestris viros sapientes et nobiles et constitui eos principes, tribunos et centuriones, et quinquagenarios ac decanos, qui docerent vos singula. Praecepique eis dicens: Audite illos et quod iustum est iudicate, sive civis sit ille sive peregrinus. Nulla erit distantia personarum: ita parvum audietis ut magnum nec accipietis cuiusquam personam, quia Dei iudicium est. Quod si difficile vobis visum aliquid fuerit, referte ad me et ego audiam. A commento v. ancora Cremascoli 2011, pp. 35-6, nota 21","Dt 1, 12-17: Non valeo solus negotia vestra sustinere et pondus ac iurgia: date ex vobis viros sapientes et gnaros et quorum conversatio sit probata in tribubus vestris, ut ponam eos vobis principes [...]. Tulique de tribubus vestris viros sapientes et nobiles et constitui eos principes, tribunos et centuriones, et quinquagenarios ac decanos, qui docerent vos singula. Praecepique eis dicens: Audite illos et quod iustum est iudicate, sive civis sit ille sive peregrinus. Nulla erit distantia personarum: ita parvum audietis ut magnum nec accipietis cuiusquam personam, quia Dei iudicium est. Quod si difficile vobis visum aliquid fuerit, referte ad me et ego audiam",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Deuteronomy,Deuteronomio,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ENS ET UNUM ET BONUM GRADATIM SE HABENT,"""l’essere, l’uno et el bene ànno tra·lloro hordine"" (Ficino); ""‘quel che è’ e ‘uno’ et ‘il buono’ gradualmente stanno"" (Anonimo). Non diversamente i moderni interpreti: ""sono, nell’ordine, in rapporto di priorità"" (Vinay); ""sont entre eux dans le rapport de progression"" (Pézard); ""si presentano in modo graduale"" (Pizzica 1988); ""are related in a sequence"" (Shaw 1996); ""are to be ranked in that order"" (Kay); ecc. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: ""Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate"". Imbach, pp. 285-286, richiama il commento alle Sententiae, I 8 1 3 e le questioni disputate De veritate, q. I, ad 1, dello stesso Tommaso.","Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ENS ET UNUM ET BONUM GRADATIM SE HABENT,"""l’essere, l’uno et el bene ànno tra·lloro hordine"" (Ficino); ""‘quel che è’ e ‘uno’ et ‘il buono’ gradualmente stanno"" (Anonimo). Non diversamente i moderni interpreti: ""sono, nell’ordine, in rapporto di priorità"" (Vinay); ""sont entre eux dans le rapport de progression"" (Pézard); ""si presentano in modo graduale"" (Pizzica 1988); ""are related in a sequence"" (Shaw 1996); ""are to be ranked in that order"" (Kay); ecc. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: ""Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate"". Imbach, pp. 285-286, richiama il commento alle Sententiae, I 8 1 3 e le questioni disputate De veritate, q. I, ad 1, dello stesso Tommaso.",I 8 1 3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Scriptum_super_sententiis,Scriptum super Sententiis,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ENS ET UNUM ET BONUM GRADATIM SE HABENT,"""l’essere, l’uno et el bene ànno tra·lloro hordine"" (Ficino); ""‘quel che è’ e ‘uno’ et ‘il buono’ gradualmente stanno"" (Anonimo). Non diversamente i moderni interpreti: ""sono, nell’ordine, in rapporto di priorità"" (Vinay); ""sont entre eux dans le rapport de progression"" (Pézard); ""si presentano in modo graduale"" (Pizzica 1988); ""are related in a sequence"" (Shaw 1996); ""are to be ranked in that order"" (Kay); ecc. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: ""Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate"". Imbach, pp. 285-286, richiama il commento alle Sententiae, I 8 1 3 e le questioni disputate De veritate, q. I, ad 1, dello stesso Tommaso.","q. I, ad 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_veritate(Tommaso),Quaestiones disputatae de veritate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"SECUNDUM QUINTUM MODUM DICENDI ""PRIUS""","quintum è solo nella princeps e nei codici a (A1 T); tutti i manoscritti ? leggono primum, come Ficino (secondo el primo modo del chiamarsi ""prima"") e come l'Anonimo (secondo il primo modo diciendo alcuna cosa prima da altri). Cfr. Aristotele, Categoriae, 14 b 10-3: Oltre ai suddetti significati, parrebbe tuttavia che l'anteriorità debba assumerne ancora uno. In effetti, quando tra due oggetti sussista un rapporto convertibile, per cui la realtà di ciascuno di essi implica la realtà dell'altro, allora quello tra i due oggetti, la cui realtà è in qualsiasi modo la causa della realtà dell'altro, potrà dirsi verosimilmente anteriore per natura all'altro. Così pure, più succintamente, nelle Summulae logicales di Pietro Ispano, III 30, ed. de Rijk, p. 40",14 b 10-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Categoriae(Aristotele),Categoriae,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"SECUNDUM QUINTUM MODUM DICENDI ""PRIUS""","quintum è solo nella princeps e nei codici a (A1 T); tutti i manoscritti ? leggono primum, come Ficino (secondo el primo modo del chiamarsi ""prima"") e come l'Anonimo (secondo il primo modo diciendo alcuna cosa prima da altri). Cfr. Aristotele, Categoriae, 14 b 10-3: Oltre ai suddetti significati, parrebbe tuttavia che l'anteriorità debba assumerne ancora uno. In effetti, quando tra due oggetti sussista un rapporto convertibile, per cui la realtà di ciascuno di essi implica la realtà dell'altro, allora quello tra i due oggetti, la cui realtà è in qualsiasi modo la causa della realtà dell'altro, potrà dirsi verosimilmente anteriore per natura all'altro. Così pure, più succintamente, nelle Summulae logicales di Pietro Ispano, III 30, ed. de Rijk, p. 40","III 30, ed. de Rijk, p. 40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",998 b 21-6;,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",1001 a 20 – b 25;,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",1015 b 16 – 1017 a 21;,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",III 11 1-9.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +QUOD EST ESSE MALUM,"chiosa Vinay: Ci sono due tipi di molteplice: c'è il molteplice del creato che è l'espressione dell'infinita bontà di Dio e come tale porta in sé una immanente unità (Summa theol., I, q. 47, art. II); e c'è il molteplice che ""de se tendit in infinitum"" all'infuori di ogni ordine e di ogni finalità cioè il molteplice per il molteplice che fa domandare allo scettico perché ci sia un mondo e non due (ivi, art. III). D. si riferisce a questo secondo concetto di molteplicità come negazione ""simpliciter"""" dell'unità","I, q. 47, art. II",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PICTAGORAS IN CORRELATIONIBUS SUIS,"""le dieci sujtoic…ai degli elementi pitagorici opposti tra loro “secundum coëlementationem” ed enumerate da Aristotele in Metaph., I, 5, 986 a 22-30"" (così Nardi, che propone anche un rinvio a Ethica ad Nicomachum, 1096 b 5-6, aggiungendo: ""ma non X, vi, 7, come pretenderebbe il nostro caro Pézard, che non so dove abbia presa questa citazione""). Leggono Pictagoras C D E H S; Favati 1970, p. 20 e nota 52, amerebbe, come esempio di ""altri recuperi [...] sul piano della grafia"", la forma Pythagoras attestata da K L T U (Pitagoras A1 G N Z, Pyctagoras B, Phytagoras M P, Pictogoras F, Pittagoras Ph V, Pitogoras Y). Per Giorgio Stabile, Pitagora, in ED, IV, 1973, p. 538, Pitagora ""è uno dei pochi filosofi presocratici su cui D., basandosi soprattutto su dossografie di Aristotele o di suoi commentatori, torna più volte""; p. 540 per il luogo in esame.","I, 5, 986 a 22-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PICTAGORAS IN CORRELATIONIBUS SUIS,"""le dieci sujtoic…ai degli elementi pitagorici opposti tra loro “secundum coëlementationem” ed enumerate da Aristotele in Metaph., I, 5, 986 a 22-30"" (così Nardi, che propone anche un rinvio a Ethica ad Nicomachum, 1096 b 5-6, aggiungendo: ""ma non X, vi, 7, come pretenderebbe il nostro caro Pézard, che non so dove abbia presa questa citazione""). Leggono Pictagoras C D E H S; Favati 1970, p. 20 e nota 52, amerebbe, come esempio di ""altri recuperi [...] sul piano della grafia"", la forma Pythagoras attestata da K L T U (Pitagoras A1 G N Z, Pyctagoras B, Phytagoras M P, Pictogoras F, Pittagoras Ph V, Pitogoras Y). Per Giorgio Stabile, Pitagora, in ED, IV, 1973, p. 538, Pitagora ""è uno dei pochi filosofi presocratici su cui D., basandosi soprattutto su dossografie di Aristotele o di suoi commentatori, torna più volte""; p. 540 per il luogo in esame.",1096 b 5-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VIRTUS VOLITIVA POTENTIA QUEDAM EST,"La virtù volitiva è una delle potenze dell'anima è l'a. propriamente è una ""forma"" che include in sé tre potenze vitali: la vegetativa, la sensitiva e la intellettiva e da queste due ultime si svolge, nell'inclinazione al bene desiderato, la virtù volitiva. Principio formale di quest'ultima è la ""specie"", cioè la rappresentazione o ""intenzione"" in cui si rispecchia il bene appreso, intermediaria, nel processo gnoseologico, tra cosa e soggetto. Tale principio, nella sua duplice accezione, ontologica e gnoseologica, uno in se stesso, si moltiplica nella pluralità dei corpi (Pizzica 1988). Nardi rinvia a Pg XVII 99-139 e XVIII 22-39; Kay anche a Tommaso d'Aquino, Summa contra Gentiles, I 53",I 53,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +BLANDAS ... DELECTATIONES,"cfr. Uguccione, B 115, 1: ""blandior –diris –ditus sum, verbum deponens, et construitur cum dativo ut ‘blandior tibi’, idest adulor. Invenitur etiam cum accusativo in eodem sensu, et inde blandus –a –um et comparatur –dior –simus, unde blande –dius –sime adverbium""; v. più oltre, III xvi 10.","B 115, 1: ""blandior –diris –ditus sum, verbum deponens, et construitur cum dativo ut ‘blandior tibi’, idest adulor. Invenitur etiam cum accusativo in eodem sensu, et inde blandus –a –um et comparatur –dior –simus, unde blande –dius –sime adverbium"";",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +DOCET PHYLOSOPHUS,"Aristotile insegnia (Ficino, p. 348); come è manifesto (Anonimo, p. 150). Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1179 b 31 è 1180 a 24",1179 b 31,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DOCET PHYLOSOPHUS,"Aristotile insegnia (Ficino, p. 348); come è manifesto (Anonimo, p. 150). Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1179 b 31 è 1180 a 24",1180 a 24,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OMNES CONSEQUENTIE SUPERIORES,"commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il ""genus humanum"" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco","Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OMNES CONSEQUENTIE SUPERIORES,"commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il ""genus humanum"" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco","Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OMNES CONSEQUENTIE SUPERIORES,"commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il ""genus humanum"" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco","Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OMNES CONSEQUENTIE SUPERIORES,"commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il ""genus humanum"" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco","Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +VEL EXPECTAVIT VEL CUM VOLUIT IPSE DISPOSUIT,"cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, III, q. 35, a. 8 (Utrum Christus fuerit congruo tempore natus), Resp.: Christus autem, tanquam Dominus et Conditor omnium temporum, elegit sibi tempus in quo nasceretur, sicut et matrem et locum.... È d'obbligo ricordare il notissimo passaggio, testé citato, in Cv IV V 4: E però che nella sua venuta nel mondo, non solamente lo cielo, ma la terra convenia essere in ottima disposizione; e la ottima disposizione della terra sia quando ella è monarchia, cioè tutta ad uno principe [...]; ordinato fu per lo divino provedimento quello popolo e quella cittade che ciò dovea compiere, cioè la gloriosa Roma","III, q. 35, a. 8 (Utrum Christus fuerit congruo tempore natus), Resp.: Christus autem, tanquam Dominus et Conditor omnium temporum, elegit sibi tempus in quo nasceretur, sicut et matrem et locum....",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NISI SUB DIVO AUGUSTO MONARCHA ... MUNDUM UNDIQUE FUISSE QUIETUM,"Cassell, pp. 302-3, nota 108, ipotizza che siano qui presenti motivi cari alla tradizione francescana, particularly celebrative of Christ's coming in ""the quiet silence"" [...] of the reign of Augustus, così come si esprime nell'Arbor vitae di Bonaventura (I, 3-4) a commento di Gal 4, 4","(I, 3-4)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Arbor_Vitae_Crucifixae_JesuChristi(Umbertino_da_Casale),Arbor vitae,Ubertino da Casale,http://dbpedia.org/resource/Ubertino_of_Casale,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +YSTORIOGRAPHI OMNES,"Svetonio, Augustus, 22; Floro, Epitoma, II 34 64; Orosio, Historiae adversus Paganos, VI 22. Nel primo caso Giorgio Brugnoli, Svetonio, Caio Tranquillo, in ED, V, 1976, pp. 497-8, parla di una dipendenza assai discutibile. Per Floro (mai ricordato espressamente) v. la voce di Antonio Martina, in ED, II, 1970, pp. 948-52; Orosio è una delle fonti più familiari a Dante (cfr. ancora Antonio Martina in ED, IV, 1973, pp. 204-8, in particolare p. 207). In questo luogo i prosatori precedono i poeti, inversamente a quanto si legge nel duplice elenco in VE II VI 7 (cfr. l'Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453; e più oltre, II III 6)","Augustus, 22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Augustus(Svetonio),Augustus,Svetonio,http://dbpedia.org/resource/Suetonius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +YSTORIOGRAPHI OMNES,"Svetonio, Augustus, 22; Floro, Epitoma, II 34 64; Orosio, Historiae adversus Paganos, VI 22. Nel primo caso Giorgio Brugnoli, Svetonio, Caio Tranquillo, in ED, V, 1976, pp. 497-8, parla di una dipendenza assai discutibile. Per Floro (mai ricordato espressamente) v. la voce di Antonio Martina, in ED, II, 1970, pp. 948-52; Orosio è una delle fonti più familiari a Dante (cfr. ancora Antonio Martina in ED, IV, 1973, pp. 204-8, in particolare p. 207). In questo luogo i prosatori precedono i poeti, inversamente a quanto si legge nel duplice elenco in VE II VI 7 (cfr. l'Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453; e più oltre, II III 6)",II 34 64,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +YSTORIOGRAPHI OMNES,"Svetonio, Augustus, 22; Floro, Epitoma, II 34 64; Orosio, Historiae adversus Paganos, VI 22. Nel primo caso Giorgio Brugnoli, Svetonio, Caio Tranquillo, in ED, V, 1976, pp. 497-8, parla di una dipendenza assai discutibile. Per Floro (mai ricordato espressamente) v. la voce di Antonio Martina, in ED, II, 1970, pp. 948-52; Orosio è una delle fonti più familiari a Dante (cfr. ancora Antonio Martina in ED, IV, 1973, pp. 204-8, in particolare p. 207). In questo luogo i prosatori precedono i poeti, inversamente a quanto si legge nel duplice elenco in VE II VI 7 (cfr. l'Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453; e più oltre, II III 6)",VI 22,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +POETE ILLUSTRES,"L'espressione è enfatica (Vinay). Cfr. Virgilio, Eclogae, IV 6 (per il quale v. sopra, I XI 1); Ovidio, Fasti, I 280-1",IV 6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Eclogues,Eglogae,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +POETE ILLUSTRES,"L'espressione è enfatica (Vinay). Cfr. Virgilio, Eclogae, IV 6 (per il quale v. sopra, I XI 1); Ovidio, Fasti, I 280-1",I 280-1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Fasti_(poem),Fasti,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +SCRIBA MANSUETUDINIS CRISTI,"Lc 2, 1: ""Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis"". Dante cita lo stesso luogo anche più avanti, II viii 14; in Cv IV v 8; e nell’Ep VII 14, ""dove Luca è detto “bos noster evangelizans accensus ignis eterni flamma” nella quale immagine tradizionale è la spiegazione dello “scriba mansuetudinis”"" (Vinay); e v. anche II x 6. Cfr. Gian Roberto Sarolli, Luca, in ED, III, 1971, pp. 696-7, e per il ""latinismo"" del ricorrente appellativo, Antonio Lanci, Scriba, ivi, V, 1976, p. 93, con rimandi a Mn II viii 14 e III iv 11, nonché a Pd X 27 (""quella materia ond’io son fatto scriba""), e con il commento: ""Infatti Luca e tutti coloro che hanno scritto il Vecchio e il Nuovo Testamento non erano veri e propri “scrittori”, nel senso di “autori”, ma “scrivani” (scribae) della parola di Dio"". Dante però usa il termine non solo per Luca, per gli scribe divini eloquii (Mn III iv 11) o per gli scribe Cristi (Mn III ix 9), ma anche per Livio (Mn II iii 6) e per gli scribe romane rei (Mn II iv 10), ai quali egli non negava di certo la qualità di “scrittori” nel senso di “autori” (tant’è che Ficino stesso, p. 384, gli scribe divini eloquii di Mn III iv 11 sono ""li scriptori del divino sermone"").","Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +TUNICA ISTA INCONSUTILIS,"cfr. Io 19, 23: Erat autem tunica inconsutilis desuper contexta per totum. La tunica di Cristo, tessuta senza cuciture e che i soldati a guardia della croce non osano scindere, è assunta a simbolo della unità dell'Impero, spezzata il giorno della donazione di Costantino è seme e frutto di cupidigia [...] è ma non per questo meno legittima e indistruttibile perché voluta da Dio (Vinay). Cfr. più oltre, III X 6, e la v. Inconsutilis, in ED, III, 1971, p. 414. Niente affatto superfluo ricordare, come opportunamente fano Kay e Cassell, che nella extravagante Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245) si ricorre alla stessa figura come simbolo dell'unità indivisibile della Chiesa universale","(cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Unam_sanctam,Unam Sanctam Ecclesiam,Bonifacio VIII,http://dbpedia.org/resource/Pope_Boniface_VIII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +BELLUA MULTORUM CAPITA FACTUM,"come il gran drago rosso dell'Apocalissi (12, 3) (Furlan); cfr. anche Ap 17, 9. Cassell rimanda ancora all'immagine analoga presente nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245: Igitur ecclesiae unius et unicae unum corpus, unum caput, non duo capita, quasi monstrum) e addita come luogo parallelo Ep VII [6] 21, allegando Kay a proposito di una supposta eco di versi oraziani (Epist., I, 1, 76; Carm., II, 13, 34)","cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245: Igitur ecclesiae unius et unicae unum corpus, unum caput, non duo capita, quasi monstrum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Unam_sanctam,Unam Sanctam Ecclesiam,Bonifacio VIII,http://dbpedia.org/resource/Pope_Boniface_VIII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +QUARE FREMUERUNT GENTES,"Ps 2, 1-3, e cfr. Ac 4, 23-30. Per questo esordio v. la voce Salmo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 1079, e Puletti 1989, pp. 239-47, dove rispetto alla tradizione esegetica antica e nuova (Agostino, Giacomo da Viterbo, Giovanni da Parigi, Enrico da Cremona) si sottolinea la peculiarità dell’uso dantesco di questo salmo messianico per eccellenza, nel quale viene alimentata la speranza di Israele in un Salvatore e la fama del quale, con la sua interpretazione allegorica, è dovuta principalmente all’uso che ne è stato fatto negli Atti degli Apostoli, là dove viene messa in evidenza la regalità di Cristo sul mondo, nonostante le persecuzioni subite ad opera di Erode e Pilato (p. 240). L’interpretazione di Dante, che riferisce la citazione all’Impero e identifica l’Unto del Signore con l’imperatore, in quanto sottolinea la regalità non riconosciuta, sarebbe simile a quella di Enrico da Cremona, se riferita a Cristo. Ma Dante [...] attribuisce all’Imperatore le caratteristiche di Cristo, con procedimento inverso rispetto a quello degli esegeti del Vecchio Testamento, che riferivano allegoricamente al Messia i salmi composti per i sovrani ebraici (p. 246, con rimando a Kantorowicz 1966, Maccarrone 1976 e Mazzoni 1989 sulla prossimità della Monarchia al filone amplissimo di cultura giuridica che rilancia il modello della regalità cristocentrica e che rende il trattato aperto ad una dimensione e concezione sacrale, sacerdotale dell’Impero: p. 246 e nota 27). Ulteriori osservazioni in Cremascoli 2011, pp. 36-7 e note 25-8. Anche Nardi riconosce che il motto biblico esprime un concetto che [...] si estende a tutto il libro, diviso in due parti [...], e dà ad esso il tono. Per Vinay il capitolo è come un commento appassionato del salmo, il cui richiamo non era nuovo nella pubblicistica del tempo, com’è il caso di Giovanni da Parigi e del suo De potestate regia et papali, XI, 34. Le più recenti sottolineature del significato della scelta della citazione in avvio si devono a Fenzi 2004, pp. 102-3, e a Casadei 2011, pp. 182-7, che stabilisce uno stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ del 31 marzo 1311 (Ep VI [2] 5) e che ricorda l’inquadramento di queste citazioni nel novero di quelle bibliche anche del Convivio in Vasoli 1988 (poi in Vasoli 1995, pp. 65-81), rimandando anche a Brilli 2007. In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda (col. 489: Introducitur hic per prophetiam caput Judæos et gentes objurgari, quod non advertentes medicum salutis, irrationabilem fremitum et impetum in ipsum facturi in ejus passione erant, che può ricordare la celebre terzina che segue alla profezia ex post dell’alto Arrigo, ch’a drizzare Italia / verrà prima ch’ella sia disposta: La cieca cupidigia che v’ammalia / simili fatti v’ha al fantolino / che muor per fame e caccia via la balia (Pd XXX 137-41, col commento della Chiavacci Leonardi 1997, che rinvia all’Epistola VI, pp. 844-5). Cfr. la ripresa del testo scritturale poco più sotto, II I 4 e più oltre, II X 1","Ps 2, 1-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +QUARE FREMUERUNT GENTES,"Ps 2, 1-3, e cfr. Ac 4, 23-30. Per questo esordio v. la voce Salmo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 1079, e Puletti 1989, pp. 239-47, dove rispetto alla tradizione esegetica antica e nuova (Agostino, Giacomo da Viterbo, Giovanni da Parigi, Enrico da Cremona) si sottolinea la peculiarità dell’uso dantesco di questo salmo messianico per eccellenza, nel quale viene alimentata la speranza di Israele in un Salvatore e la fama del quale, con la sua interpretazione allegorica, è dovuta principalmente all’uso che ne è stato fatto negli Atti degli Apostoli, là dove viene messa in evidenza la regalità di Cristo sul mondo, nonostante le persecuzioni subite ad opera di Erode e Pilato (p. 240). L’interpretazione di Dante, che riferisce la citazione all’Impero e identifica l’Unto del Signore con l’imperatore, in quanto sottolinea la regalità non riconosciuta, sarebbe simile a quella di Enrico da Cremona, se riferita a Cristo. Ma Dante [...] attribuisce all’Imperatore le caratteristiche di Cristo, con procedimento inverso rispetto a quello degli esegeti del Vecchio Testamento, che riferivano allegoricamente al Messia i salmi composti per i sovrani ebraici (p. 246, con rimando a Kantorowicz 1966, Maccarrone 1976 e Mazzoni 1989 sulla prossimità della Monarchia al filone amplissimo di cultura giuridica che rilancia il modello della regalità cristocentrica e che rende il trattato aperto ad una dimensione e concezione sacrale, sacerdotale dell’Impero: p. 246 e nota 27). Ulteriori osservazioni in Cremascoli 2011, pp. 36-7 e note 25-8. Anche Nardi riconosce che il motto biblico esprime un concetto che [...] si estende a tutto il libro, diviso in due parti [...], e dà ad esso il tono. Per Vinay il capitolo è come un commento appassionato del salmo, il cui richiamo non era nuovo nella pubblicistica del tempo, com’è il caso di Giovanni da Parigi e del suo De potestate regia et papali, XI, 34. Le più recenti sottolineature del significato della scelta della citazione in avvio si devono a Fenzi 2004, pp. 102-3, e a Casadei 2011, pp. 182-7, che stabilisce uno stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ del 31 marzo 1311 (Ep VI [2] 5) e che ricorda l’inquadramento di queste citazioni nel novero di quelle bibliche anche del Convivio in Vasoli 1988 (poi in Vasoli 1995, pp. 65-81), rimandando anche a Brilli 2007. In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda (col. 489: Introducitur hic per prophetiam caput Judæos et gentes objurgari, quod non advertentes medicum salutis, irrationabilem fremitum et impetum in ipsum facturi in ejus passione erant, che può ricordare la celebre terzina che segue alla profezia ex post dell’alto Arrigo, ch’a drizzare Italia / verrà prima ch’ella sia disposta: La cieca cupidigia che v’ammalia / simili fatti v’ha al fantolino / che muor per fame e caccia via la balia (Pd XXX 137-41, col commento della Chiavacci Leonardi 1997, che rinvia all’Epistola VI, pp. 844-5). Cfr. la ripresa del testo scritturale poco più sotto, II I 4 e più oltre, II X 1","Ac 4, 23-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +QUARE FREMUERUNT GENTES,"Ps 2, 1-3, e cfr. Ac 4, 23-30. Per questo esordio v. la voce Salmo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 1079, e Puletti 1989, pp. 239-47, dove rispetto alla tradizione esegetica antica e nuova (Agostino, Giacomo da Viterbo, Giovanni da Parigi, Enrico da Cremona) si sottolinea la peculiarità dell’uso dantesco di questo salmo messianico per eccellenza, nel quale viene alimentata la speranza di Israele in un Salvatore e la fama del quale, con la sua interpretazione allegorica, è dovuta principalmente all’uso che ne è stato fatto negli Atti degli Apostoli, là dove viene messa in evidenza la regalità di Cristo sul mondo, nonostante le persecuzioni subite ad opera di Erode e Pilato (p. 240). L’interpretazione di Dante, che riferisce la citazione all’Impero e identifica l’Unto del Signore con l’imperatore, in quanto sottolinea la regalità non riconosciuta, sarebbe simile a quella di Enrico da Cremona, se riferita a Cristo. Ma Dante [...] attribuisce all’Imperatore le caratteristiche di Cristo, con procedimento inverso rispetto a quello degli esegeti del Vecchio Testamento, che riferivano allegoricamente al Messia i salmi composti per i sovrani ebraici (p. 246, con rimando a Kantorowicz 1966, Maccarrone 1976 e Mazzoni 1989 sulla prossimità della Monarchia al filone amplissimo di cultura giuridica che rilancia il modello della regalità cristocentrica e che rende il trattato aperto ad una dimensione e concezione sacrale, sacerdotale dell’Impero: p. 246 e nota 27). Ulteriori osservazioni in Cremascoli 2011, pp. 36-7 e note 25-8. Anche Nardi riconosce che il motto biblico esprime un concetto che [...] si estende a tutto il libro, diviso in due parti [...], e dà ad esso il tono. Per Vinay il capitolo è come un commento appassionato del salmo, il cui richiamo non era nuovo nella pubblicistica del tempo, com’è il caso di Giovanni da Parigi e del suo De potestate regia et papali, XI, 34. Le più recenti sottolineature del significato della scelta della citazione in avvio si devono a Fenzi 2004, pp. 102-3, e a Casadei 2011, pp. 182-7, che stabilisce uno stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ del 31 marzo 1311 (Ep VI [2] 5) e che ricorda l’inquadramento di queste citazioni nel novero di quelle bibliche anche del Convivio in Vasoli 1988 (poi in Vasoli 1995, pp. 65-81), rimandando anche a Brilli 2007. In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda (col. 489: Introducitur hic per prophetiam caput Judæos et gentes objurgari, quod non advertentes medicum salutis, irrationabilem fremitum et impetum in ipsum facturi in ejus passione erant, che può ricordare la celebre terzina che segue alla profezia ex post dell’alto Arrigo, ch’a drizzare Italia / verrà prima ch’ella sia disposta: La cieca cupidigia che v’ammalia / simili fatti v’ha al fantolino / che muor per fame e caccia via la balia (Pd XXX 137-41, col commento della Chiavacci Leonardi 1997, che rinvia all’Epistola VI, pp. 844-5). Cfr. la ripresa del testo scritturale poco più sotto, II I 4 e più oltre, II X 1",In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Psalmorum_libro_exegesis_(Beda_il_Venerabile),De psalmorum libro exegesis,Beda il Venerabile,http://dbpedia.org/resource/Bede,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +ADMIRABAR ... ROMANUM POPULUM,"per Scott 2010, p. 249, uno dei frammenti autobiografici più preziosi che Dante ci abbia mai lasciato. Indispensabile una lettura in parallelo con Cv IV IV 8-9 e 11-2: Veramente potrebbe alcuno gavillare dicendo che, tutto che al mondo officio d’imperio si richeggia, non fa ciò l’autoritade dello romano principe ragionevolemente somma, la quale s’intende dimostrare; però che la romana potenzia non per ragione né per decreto di convento universale fu acquistata, ma per forza, che alla ragione pare esser contraria. A ciò si può lievemente rispondere, che la elezione di questo sommo officiale convenia primieramente procedere da quello consiglio che per tutto provede, cioè Dio [...]. Onde non da forza fu principalmente preso per la romana gente, ma da divina provedenza, che è sopra ogni ragione. E in ciò s’accorda Virgilio nel primo dello Eneida [Aen. I 277-8], quando dice, in persona di Dio parlando: “A costoro – cioè alli Romani – né termine di cose né di tempo pongo; a loro ho dato imperio sanza fine”. La forza dunque non fu cagione movente, sì come credeva chi gavillava, ma fu cagione instrumentale, sì come sono li colpi del martello cagione [instrumentale] del coltello, e l’anima del fabbro è cagione efficiente e movente; e così non forza, ma ragione, [e] ancora divina, [conviene] essere stata principio del romano imperio. Nardi, p. 365, opportunamente commenta: Qui, nella Monarchia, Dante non parla affatto di “gavillo”, ma di due momenti diversi nello sviluppo del suo pensiero. Dapprima anche lui, come altri, aveva creduto con sua meraviglia che il popolo romano avesse conquistato il mondo senza alcun diritto, “sed armorum tantummodo violentia”. E continua: “Sed postquam medullitus oculos mentis infixi...”. Dante confessa ora che ci fu un tempo nel quale anch’egli aveva creduto quel che gli avversari dell’Impero credevano. Cosa che nel Convivio non dice, tutto preso dalla scoperta fatta da poco. Sulla animosità antiromana diffusa negli ambienti curialisti, da Egidio Romano a Jean Lemoine (che secondo la testimonianza di Giovanni d’Andrea voleva Roma fundata a praedonibus). Cfr. Vinay, che si affida a Chiappelli 1908, p. 21, cui deve anche l’improbabile idea (fortemente accreditata ancora da Crosara 1962) della dipendenza di Dante dalle Quaestiones de iuris subtilitatibus, un tempo attribuite ad Irnerio, dove si difendono “i Romani dalle accuse di violenza ponendo in rilievo la loro clemenza verso i vinti, la fedeltà cogli amici, la giustizia coi popoli soggetti”, aggiungendo che “quel grande popolo ottenne il principato del mondo per tali doti e per la sua prudenza nel dettar leggi” e concludendo che “Cristo gli confermò la potestà della terra”. Cfr. Cremascoli 2011, p. 37 e nota 28, anche per l’usuale riferimento ad Agostino, De civitate Dei, V, 21","V, 21",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +NATURALIS AMOR,"allega Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 60, a. 1 e chiosa Vinay: L’amor naturale è il vincolo elementare che stringe gli esseri e costituisce la base dell’armonia del creato; di fronte ad esso la “derisio” rappresenta un atteggiamento antitetico e disarmonico che va superato con la “correctio” che è atto di carità, cioè, in questo caso, di amicizia. Cfr. però il richiamo di Kay ad If XI 56 (pur lo vinco d’amor che fa natura) e ad altri luoghi tomisti","I, q. 60, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +HOC IPSUM DE ROMANO POPULO MENDACITER EXTIMANTES,"curiosamente ‘legittimistica’ l’interpretazione di Pézard, il quale, rifiutandosi di pensare a un Dante che faccia qui figure de révolutionnaire, crede alterato il testo tràdito che vorrebbe integrato da suum, intendendo: considérant faussement comme leur bien cela même qui est le bien du peuple romain. Né vale a tranquillizzarlo Vinay, che citando Tommaso d’Aquino e il suo De regimine principum, I 6, scrive: D. non trae le conseguenze di questa premessa e non dice quale dovrà essere l’atteggiamento dei sudditi per liberarsi di fatto: evidentemente, aggiungiamo noi, non potrà essere che uno solo, e cioè non la ribellione ma l’appello all’imperatore secondo il principio comunemente accolto: “si ... ad ius alicuius superioris pertineat multitudini providere de rege, expectandum est ab eo remedium contra tyranni nequitiam. Bertalot 1920, Ricci 1979 e Shaw 1996 relegano in apparato (ma con significative discordanze) la lezione existimantes, già accolta da Witte 1874, conservata dalla princeps K e da una minoranza di codici (H P U Y)",I 6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SECUNDUM QUOD MATERIA PATITUR,"cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27; a questi luoghi e ai relativi commenti tomistici rinvia Vinay, con ulteriore richiamo alla Questio de aqua et terra, XX, e a Cv IV XIII 8 (col commento di Busnelli 1964, II, p. 158), cui accenna anche Nardi, precisando tuttavia che Dante ne tratta lì ad altro proposito",1094 b 12,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SECUNDUM QUOD MATERIA PATITUR,"cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27; a questi luoghi e ai relativi commenti tomistici rinvia Vinay, con ulteriore richiamo alla Questio de aqua et terra, XX, e a Cv IV XIII 8 (col commento di Busnelli 1964, II, p. 158), cui accenna anche Nardi, precisando tuttavia che Dante ne tratta lì ad altro proposito",1098 a 27,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT EX HIIS PATET QUE DE CELO PHYLOSOPHAMUR,"cfr. Aristotele, De caelo, 270 b 12-6, di cui è esplicito il riferimento nel volgarizzamento dell’Anonimo: come è manifesto per quelle cose che inel libro “De’ Cieli” parla Aristotile (p. 155); tutto l’inciso manca invece in Ficino",270 b 12-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SIMILITUDO DIVINE VOLUNTATIS,"Vinay cita ancora Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 19, a. 2, Resp.: In quanto il diritto appartiene all’essenza divina, Dio lo vuole in due modi: in quanto fa parte della sua essenza cioè della sua perfezione e in quanto vuole che le creature partecipino della sua perfezione: “cum ad perfectionem voluntatis spectet ut bonum quod quis habet aliis communicet, hoc praecipue divinam voluntatem decet, ut se et alia velit; se ut finem, caetera vero ut ad finem ordinata, id est propter se, quia condecet eius summam bonitatem alia eam participare","I, q. 19, a. 2, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UT PHYLOSOPHUS DOCET,"come il Filosafo insegnia (Anonimo, pp. 155-6); come dice Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27. Cfr. sopra, II II 1",1094 b 12,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHUS DOCET,"come il Filosafo insegnia (Anonimo, pp. 155-6); come dice Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27. Cfr. sopra, II II 1",1098 a 27,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +EX MANIFESTIS SIGNIS ATQUE SAPIENTUM AUTORITATIBUS,"sull’auctoritas come forma di premessa in in un sillogismo che conduce a conclusioni probabili v. qui Imbach (p. 293), Kay (pp. 100-1, nota 21) e Cassell (pp. 304-5, nota 121), con rimando a Pietro Ispano, Summulae logicales, V, 36, ed. de Rijk, pp. 75-6, Cfr. più oltre, II V 6","V, 36, ed. de Rijk, pp. 75-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +ET INVISIBILIA DEI PER EA QUE FACTA SUNT INTELLECTA CONSPICIUNTUR,"così Paolo, Rm 1, 20: ""Invisibilia enim ipsius per ea, quae facta sunt, intellecta conspiciuntur""; Dante lo cita in Ep V [8] 23. Witte 1874, Bertalot 1920 e Rostagno 1921 hanno qui sed invisibilia; Ricci 1965, p. 176, restaura l’et unanimemente attestato dalla tradizione, diretta e indiretta (con la sola eccezione di C, che legge ž = etiam) ricevendone consenso da Nardi. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 2, a. 2, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est demonstratio. Una quae est per causam, et dicitur propter quid: et haec est per priora simpliciter. Alia est per effectum, et dicitur demonstratio quia: et haec est per ea quae sunt priora quoad nos: cum enim effectus aliquis nobis est manifestior quam sua causa, per effectum procedimus ad cognitionem causae","Rm 1, 20: Invisibilia enim ipsius per ea, quae facta sunt, intellecta conspiciuntur",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ET INVISIBILIA DEI PER EA QUE FACTA SUNT INTELLECTA CONSPICIUNTUR,"così Paolo, Rm 1, 20: ""Invisibilia enim ipsius per ea, quae facta sunt, intellecta conspiciuntur""; Dante lo cita in Ep V [8] 23. Witte 1874, Bertalot 1920 e Rostagno 1921 hanno qui sed invisibilia; Ricci 1965, p. 176, restaura l’et unanimemente attestato dalla tradizione, diretta e indiretta (con la sola eccezione di C, che legge ž = etiam) ricevendone consenso da Nardi. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 2, a. 2, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est demonstratio. Una quae est per causam, et dicitur propter quid: et haec est per priora simpliciter. Alia est per effectum, et dicitur demonstratio quia: et haec est per ea quae sunt priora quoad nos: cum enim effectus aliquis nobis est manifestior quam sua causa, per effectum procedimus ad cognitionem causae","I, q. 2, a. 2, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est demonstratio. Una quae est per causam, et dicitur propter quid: et haec est per priora simpliciter. Alia est per effectum, et dicitur demonstratio quia: et haec est per ea quae sunt priora quoad nos: cum enim effectus aliquis nobis est manifestior quam sua causa, per effectum procedimus ad cognitionem causae",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CUM HONOR SIT PREMIUM VIRTUTIS,"cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1123 b 35: poiché l’onore è il premio della virtù, e lo si conferisce ai buoni (ripetuto nel commento tomista, III 9, n. 539: Honor [...] est praemium virtutis)",1123 b 35,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +MERITO VIRTUTIS NOBILITANTUR HOMINES,"Kay commenta: Dante assumes this proposition is self evident and therefore cites no authority. La citazione però, a sostegno del carattere notorio della verità della massima, pur se implicita c’è, se solo si ricordi Cv IV XIX 4-5: E quivi si vuole sapere che, sì come scritto è in Ragione e per regola di Ragione si tiene, quelle cose che per sé sono manifeste non hanno mestiere di pruova: e nulla n’è più manifesta che nobilitade essere dove è vertude, ?ché? ciascuna cosa volgarmente vedemo, in sua natura [virtuosa], nobile esser chiamata. Dice dunque: Sì com’è ’l cielo dovunqu’è la stella, e non è questo vero e converso, cioè rivolto, che dovunque è cielo sia la stella, così è nobilitade dovunque è vertude, e non vertude dovunque nobilitade: e con bello e convenevole essemplo, ché veramente è cielo nello quale molte e diverse stelle rilucono. Riluce in essa le intellettuali e le morali virtudi; riluce in essa le buone disposizioni da natura date, cioè pietade e religione, ?e? le laudabili passioni, cioè vergogna e misericordia e altre molte; riluce in essa le corporali bontadi, cioè bellezza, fortezza e quasi perpetua valitudine. Nel luogo allegato Dante cita espressamente il brocardo (la massima che per regola di Ragione si tiene, che tiene luogo di regola di diritto) quae manifesta sunt, idest notoria, probatione non indigent (v. di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, p. 168); così Accursio nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139), con rinvio all’istituto canonistico del notorio, per il quale cfr. il cap. 3, X II 21, De testibus (Friedberg, II, col. 341); v. anche le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481) e demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036). Cfr. anche sopra, I I 4","nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MERITO VIRTUTIS NOBILITANTUR HOMINES,"Kay commenta: Dante assumes this proposition is self evident and therefore cites no authority. La citazione però, a sostegno del carattere notorio della verità della massima, pur se implicita c’è, se solo si ricordi Cv IV XIX 4-5: E quivi si vuole sapere che, sì come scritto è in Ragione e per regola di Ragione si tiene, quelle cose che per sé sono manifeste non hanno mestiere di pruova: e nulla n’è più manifesta che nobilitade essere dove è vertude, ?ché? ciascuna cosa volgarmente vedemo, in sua natura [virtuosa], nobile esser chiamata. Dice dunque: Sì com’è ’l cielo dovunqu’è la stella, e non è questo vero e converso, cioè rivolto, che dovunque è cielo sia la stella, così è nobilitade dovunque è vertude, e non vertude dovunque nobilitade: e con bello e convenevole essemplo, ché veramente è cielo nello quale molte e diverse stelle rilucono. Riluce in essa le intellettuali e le morali virtudi; riluce in essa le buone disposizioni da natura date, cioè pietade e religione, ?e? le laudabili passioni, cioè vergogna e misericordia e altre molte; riluce in essa le corporali bontadi, cioè bellezza, fortezza e quasi perpetua valitudine. Nel luogo allegato Dante cita espressamente il brocardo (la massima che per regola di Ragione si tiene, che tiene luogo di regola di diritto) quae manifesta sunt, idest notoria, probatione non indigent (v. di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, p. 168); così Accursio nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139), con rinvio all’istituto canonistico del notorio, per il quale cfr. il cap. 3, X II 21, De testibus (Friedberg, II, col. 341); v. anche le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481) e demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036). Cfr. anche sopra, I I 4","le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MERITO VIRTUTIS NOBILITANTUR HOMINES,"Kay commenta: Dante assumes this proposition is self evident and therefore cites no authority. La citazione però, a sostegno del carattere notorio della verità della massima, pur se implicita c’è, se solo si ricordi Cv IV XIX 4-5: E quivi si vuole sapere che, sì come scritto è in Ragione e per regola di Ragione si tiene, quelle cose che per sé sono manifeste non hanno mestiere di pruova: e nulla n’è più manifesta che nobilitade essere dove è vertude, ?ché? ciascuna cosa volgarmente vedemo, in sua natura [virtuosa], nobile esser chiamata. Dice dunque: Sì com’è ’l cielo dovunqu’è la stella, e non è questo vero e converso, cioè rivolto, che dovunque è cielo sia la stella, così è nobilitade dovunque è vertude, e non vertude dovunque nobilitade: e con bello e convenevole essemplo, ché veramente è cielo nello quale molte e diverse stelle rilucono. Riluce in essa le intellettuali e le morali virtudi; riluce in essa le buone disposizioni da natura date, cioè pietade e religione, ?e? le laudabili passioni, cioè vergogna e misericordia e altre molte; riluce in essa le corporali bontadi, cioè bellezza, fortezza e quasi perpetua valitudine. Nel luogo allegato Dante cita espressamente il brocardo (la massima che per regola di Ragione si tiene, che tiene luogo di regola di diritto) quae manifesta sunt, idest notoria, probatione non indigent (v. di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, p. 168); così Accursio nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139), con rinvio all’istituto canonistico del notorio, per il quale cfr. il cap. 3, X II 21, De testibus (Friedberg, II, col. 341); v. anche le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481) e demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036). Cfr. anche sopra, I I 4","demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUXTA IUVENALEM,"Giovenale, Sat. VIII 20; cfr. Cv IV XXIX 4: Alla prima questione risponde Giovenale nell’ottava satira, quando comincia quasi esclamando: “Che fanno queste onoranze che rimagnono dalli antichi, se per colui che di quelle si vuole ammantare male si vive? se per colui che delli suoi antichi ragiona e mostra le grandi e mirabili opere, s’intende a misere e vili operazioni?” Avegna [che ……… Chi dicerà], dice esso poeta satiro, “nobile per la buona generazione quelli che della buona generazione degno non è? Questo non è altro che chiamare lo nano gigante”. Commenta bene Carpi 2004, I, pp. 20-1 e 24: Insomma, due auctoritates per due nobilitates distinte ma nient’affatto contrapposte, se ad assicurare il diritto alla signoria è proprio la loro compresenza [...] Nella Monarchia, dunque, Giovenale non nega più Aristotele, lo integra. Nardi precisa: Il verso di Giovenale però è questo: “Atria, nobilitas sola est atque unica virtus”. Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla, ricordato dal Bertalot, che cita il volume CLXXI della P.L. del Migne (colonna 1043) (gli fanno eco Kay e Cassell, che ricorda che in Cv IV XXIX 4 Dante closely follows Brunetto Latini, Tresor 2:114, where Bruneto also cites the Moralium as he affirms the idea of virtue’s constituting nobility [...]; however, Bruneto atributes the “virtue alone” thesis to Horace instead of Juvenal). Cfr. Ettore Paratore, Giovenale, in ED, III, 1971, pp. 197-202, in particolare p. 199, e Guy P. Raffa, Juvenal, in DEnc, p. 550",Sat. VIII 20,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +IUXTA IUVENALEM,"Giovenale, Sat. VIII 20; cfr. Cv IV XXIX 4: Alla prima questione risponde Giovenale nell’ottava satira, quando comincia quasi esclamando: “Che fanno queste onoranze che rimagnono dalli antichi, se per colui che di quelle si vuole ammantare male si vive? se per colui che delli suoi antichi ragiona e mostra le grandi e mirabili opere, s’intende a misere e vili operazioni?” Avegna [che ……… Chi dicerà], dice esso poeta satiro, “nobile per la buona generazione quelli che della buona generazione degno non è? Questo non è altro che chiamare lo nano gigante”. Commenta bene Carpi 2004, I, pp. 20-1 e 24: Insomma, due auctoritates per due nobilitates distinte ma nient’affatto contrapposte, se ad assicurare il diritto alla signoria è proprio la loro compresenza [...] Nella Monarchia, dunque, Giovenale non nega più Aristotele, lo integra. Nardi precisa: Il verso di Giovenale però è questo: “Atria, nobilitas sola est atque unica virtus”. Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla, ricordato dal Bertalot, che cita il volume CLXXI della P.L. del Migne (colonna 1043) (gli fanno eco Kay e Cassell, che ricorda che in Cv IV XXIX 4 Dante closely follows Brunetto Latini, Tresor 2:114, where Bruneto also cites the Moralium as he affirms the idea of virtue’s constituting nobility [...]; however, Bruneto atributes the “virtue alone” thesis to Horace instead of Juvenal). Cfr. Ettore Paratore, Giovenale, in ED, III, 1971, pp. 197-202, in particolare p. 199, e Guy P. Raffa, Juvenal, in DEnc, p. 550",Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Moralium_dogma_philosophorum(Gauthier_da_Lilla),Moralium dogma philosophorum,Gauthier da Lilla,http://dbpedia.org/resource/Walter_of_Ch%C3%A2tillon,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +IUXTA IUVENALEM,"Giovenale, Sat. VIII 20; cfr. Cv IV XXIX 4: Alla prima questione risponde Giovenale nell’ottava satira, quando comincia quasi esclamando: “Che fanno queste onoranze che rimagnono dalli antichi, se per colui che di quelle si vuole ammantare male si vive? se per colui che delli suoi antichi ragiona e mostra le grandi e mirabili opere, s’intende a misere e vili operazioni?” Avegna [che ……… Chi dicerà], dice esso poeta satiro, “nobile per la buona generazione quelli che della buona generazione degno non è? Questo non è altro che chiamare lo nano gigante”. Commenta bene Carpi 2004, I, pp. 20-1 e 24: Insomma, due auctoritates per due nobilitates distinte ma nient’affatto contrapposte, se ad assicurare il diritto alla signoria è proprio la loro compresenza [...] Nella Monarchia, dunque, Giovenale non nega più Aristotele, lo integra. Nardi precisa: Il verso di Giovenale però è questo: “Atria, nobilitas sola est atque unica virtus”. Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla, ricordato dal Bertalot, che cita il volume CLXXI della P.L. del Migne (colonna 1043) (gli fanno eco Kay e Cassell, che ricorda che in Cv IV XXIX 4 Dante closely follows Brunetto Latini, Tresor 2:114, where Bruneto also cites the Moralium as he affirms the idea of virtue’s constituting nobility [...]; however, Bruneto atributes the “virtue alone” thesis to Horace instead of Juvenal). Cfr. Ettore Paratore, Giovenale, in ED, III, 1971, pp. 197-202, in particolare p. 199, e Guy P. Raffa, Juvenal, in DEnc, p. 550",2:114,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +IUXTA ILLUD EVANGELICUM,"Mt 7, 2: ""et in qua mensura mensi fueritis remetietur vobis""","Mt 7, 2: et in qua mensura mensi fueritis remetietur vobis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SUBASSUMPTA,"abbandono qui il testo dell’ed. Shaw 2009 per tornare alla lezione testimoniata dalla princeps K e dai manoscritti – ad eccezione di B, c. 91r, che ha Sub sumptam e di M, che legge Sub assumptę (c. 26r) – e respinta da tutti gli editori moderni in favore di Subassumptam: lezione congetturale che Ricci 1965 stima indiscutibilmente corretta, giudicando il neutro plurale subassumpta in contrasto con quanto si legge sopra, I XI 3; I XI 20; I XIII 8; e più avanti nel testo, II III 17; luoghi tutti dai quali si evincerebbe ""che siamo in presenza di un femminile singolare"". Con un ""E qui il Ricci si ferma"" Nardi contesta vivacemente tale scelta, proseguendo (pp. 374-5): Dante invece aveva dichiarato che con la definizione della Politica: “Est enim nobilitas virtus et divitie antique” Aristotele aveva accennato alla nobiltà della schiatta, mentre della virtù propria intendeva parlare il verso di Giovenale: “Que due sententie ad duas nobilitates dantur: propriam scilicet et maiorum” (cfr. qui sopra, § 4). Due sententie e due nobilitates, nient’affatto identiche: poiché nei paragrafi che seguono (II, iii, 8-9, 10-6) Dante le tiene accuratamente distinte. Che male c’è a credere che egli le abbia comprese entrambe sotto il neutro plurale subassumpta? Le citazioni del Ricci per escludere questa interpretazione non mi paiono valide; poiché nei tre casi di I, xi, 3, I, xi, 20 e I, xiii, 8 è evidente che si tratta di una sola “propositio subassumpta”. Nel quarto caso invece di II, iii, 17 (“Hiis itaque ad evidentiam subassumpte prenotatis”), parrebbe che Dante intenda riferirsi non “ad propriam eius [Enee] nobilitatem” (II, iii, 8-9), bensì “ad hereditariam nobilitatem” (ibid., 10-6), che è quella derivante dagli avi e dai matrimoni, e che si trasmette ai discendenti, sì che anche in questo caso si tratterebbe di una “propositio subassumpta” come negli altri tre. E fa bene Nardi a citare la traduzione ficiniana: ""Questo confermano et testimoniano gli antichi""; per contro, l’Anonimo traduce e chiosa: ""La subassunta, cioè la minore preposizione, li testimoni delli antichi la dimostrarono"". Per Favati 1970, p. 3, s’impone ""la reintegrazione del femminile, anche a non voler dire che l’accordo con testimonia non dà senso plausibile"". Kay sembra consentire a Nardi, intendendo così il senso del luogo in esame: ""The subassumed things [i.e. the opinions of Aristotle and Juvenal previously cited] are rendered credible by the testimonies of the ancients""; salvo poi concludere che ""subsequent commentators, however, have agreed with Ricci’s preference for subassumptam"" e tradurre quindi: ""On the other hand, the testimony of ancient writers substantiates the minor premise""",Dante invece aveva dichiarato che con la definizione della Politica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SUBASSUMPTA,"abbandono qui il testo dell’ed. Shaw 2009 per tornare alla lezione testimoniata dalla princeps K e dai manoscritti – ad eccezione di B, c. 91r, che ha Sub sumptam e di M, che legge Sub assumptę (c. 26r) – e respinta da tutti gli editori moderni in favore di Subassumptam: lezione congetturale che Ricci 1965 stima indiscutibilmente corretta, giudicando il neutro plurale subassumpta in contrasto con quanto si legge sopra, I XI 3; I XI 20; I XIII 8; e più avanti nel testo, II III 17; luoghi tutti dai quali si evincerebbe ""che siamo in presenza di un femminile singolare"". Con un ""E qui il Ricci si ferma"" Nardi contesta vivacemente tale scelta, proseguendo (pp. 374-5): Dante invece aveva dichiarato che con la definizione della Politica: “Est enim nobilitas virtus et divitie antique” Aristotele aveva accennato alla nobiltà della schiatta, mentre della virtù propria intendeva parlare il verso di Giovenale: “Que due sententie ad duas nobilitates dantur: propriam scilicet et maiorum” (cfr. qui sopra, § 4). Due sententie e due nobilitates, nient’affatto identiche: poiché nei paragrafi che seguono (II, iii, 8-9, 10-6) Dante le tiene accuratamente distinte. Che male c’è a credere che egli le abbia comprese entrambe sotto il neutro plurale subassumpta? Le citazioni del Ricci per escludere questa interpretazione non mi paiono valide; poiché nei tre casi di I, xi, 3, I, xi, 20 e I, xiii, 8 è evidente che si tratta di una sola “propositio subassumpta”. Nel quarto caso invece di II, iii, 17 (“Hiis itaque ad evidentiam subassumpte prenotatis”), parrebbe che Dante intenda riferirsi non “ad propriam eius [Enee] nobilitatem” (II, iii, 8-9), bensì “ad hereditariam nobilitatem” (ibid., 10-6), che è quella derivante dagli avi e dai matrimoni, e che si trasmette ai discendenti, sì che anche in questo caso si tratterebbe di una “propositio subassumpta” come negli altri tre. E fa bene Nardi a citare la traduzione ficiniana: ""Questo confermano et testimoniano gli antichi""; per contro, l’Anonimo traduce e chiosa: ""La subassunta, cioè la minore preposizione, li testimoni delli antichi la dimostrarono"". Per Favati 1970, p. 3, s’impone ""la reintegrazione del femminile, anche a non voler dire che l’accordo con testimonia non dà senso plausibile"". Kay sembra consentire a Nardi, intendendo così il senso del luogo in esame: ""The subassumed things [i.e. the opinions of Aristotle and Juvenal previously cited] are rendered credible by the testimonies of the ancients""; salvo poi concludere che ""subsequent commentators, however, have agreed with Ricci’s preference for subassumptam"" e tradurre quindi: ""On the other hand, the testimony of ancient writers substantiates the minor premise""",mentre della virtù propria intendeva parlare il verso di Giovenale,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +DIVINUS POETA NOSTER VIRGILIUS,"il divino poeta Virgilio (Ficino). Dopo la citazione dell’Ecloga IV (sopra, I XI 1) è questo il primo ricordo dell’Eneide, su cui v. Domenico Consoli, Virgilio – Virgilio nelle opere minori, in ED, V, 1976, p. 1033, il quale sottolinea che il grosso dell’opera virgiliana si presenta a D. senza sovrastrutture allegoriche, come lettera veridica. In tal senso qui come nel Convivio e nella Commedia Virgilio, insieme con Livio, non solo garantisce la verità storica (Vinay), ma offre il superiore insegnamento morale per il quale gli stessi giuristi contemporanei di Dante ammettevano che nel difetto o nel silenzio delle norme giuridiche fosse lecito allegare i poeti: è il caso di Alberto Gandino, il quale, citando Virgilio, Aen. VI 730, scrive: Quas auctoritates et maxime, ubi leges deficiunt, non est prohibitum allegare (Tractatus de maleficiis, Rubr. Quid sit fama, § 1, ed. Kantorowicz 1907, p. 52; v. anche Quaglioni 1999a e cfr. Minnucci 2000)",è questo il primo ricordo dell’Eneide,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +TITUS LIVIUS,"cfr. Livio, Ab U. c. I 1. Dubbi sulla conoscenza diretta di Livio da parte di Dante registra Vinay (Si tratta sempre di citazioni generiche, non letterali, o, per lo meno, tali che la reminiscenza sarebbe difficilmente dimostrabile se non soccorresse un richiamo esplicito), concludendo che è impossibile giungere ad una certezza obiettiva, o meglio vi è una certezza sola, che D., scrivendo la Mon., non aveva avuto il testo sottomano come non lo aveva avuto scrivendo il Conv., III, 11, 3: “vivea ... Pittagora. E che ello fosse in quel tempo pare che ne tocchi alcuna cosa Tito Livio ne la prima parte del suo volume incidentemente”. Cfr. Antonio Martina, Livio, in ED, III, 1971, p. 675 e p. 677, dove si suppone che Dante abbia potuto disporre per qualche breve lasso di tempo delle Deche di L. o – ciò che è più probabile – di un’antologia contenente passi liviani e fissare nella sua memoria impressioni e immagini che poi ha utilizzato associandole a quelle di altri storici e poeti a cui egli si accostava con precisi interessi e che erano oggetto della sua quotidiana meditazione. Livio è evocato dopo i poeti (Virgilio, Ovidio, Stazio e Lucano) e con Plinio, Frontino, Paolo Orosio, qui nisi sunt altissimas prosas ... et multos alios quos amica sollicitudo visitare nos invitat in VE II VI 7: v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453, che con Marigo 1957 e Mengaldo 1979 scrive che “il nome dei quattro scrittori citati ... desterà la più grande meraviglia” [...]; “lista abbastanza sorprendente e misteriosa sia per le inclusioni che per le esclusioni (soprattutto Cicerone)” [...]. Dei quattro, l’unico largamente diffuso nell’età di Dante e a lui veramente familiare è Orosio: lo si ricava non solo dal Convivio, dalla Monarchia e dalla Commedia, per i quali Dante attingerà a piene mani dalla Historiae adversus paganos tanto l’informazione storica quanto la visione provvidenziale dell’Impero romano [...]; ma anche dal De vulgari, dove Orosio rappresenta la principale fonte geografica per la descrizione dell’Europa e dell’Italia. Sull’altissima probabilità di una conoscenza di Livio per il tramie di uno dei suoi scopritori nella Biblioteca Capitolare di Verona (uno dei primissimi centri preumanistici italiani) e sulla necessità, anche a questo proposito, di un supplemento d’indagine in rapporto a Dante, v. ancora la nota di M. Tavoni, ivi, pp. 1453-5, che giustamente interpreta l’amica sollicitudo con Renucci 1974, p. 72, come “l’insistence d’un ami”, e scrive: Si tratta, ne sono convinto, di una precisa allusione personale: un amico ha suggerito a Dante alcune letture estremamente specifiche. Può trattarsi solo di un amico determinato; anzi, per saper dare un suggerimento così peculiare, dev’essere un amico con caratteristiche culturali peculiari. Amicus, nel De vulgari, è parola riservata a una sola persona: in sei casi su sei compare nel sintagma cristallizzato “amicus eius” [...], a designare Dante in quanto amico di Cino da Pistoia. Si può formulare l’ipotesi che anche l’“amica sollicitudo”, in linea col messaggio che tutto il testo comunica, alluda a Cino. Cino sarebbe un candidato adattissimo per il rapporto unico che lo lega a Dante in questo momento, e appare abbastanza plausibile per fisionomia culturale, date le citazioni di autori classici di cui dissemina i suoi scritti giuridici [...]; fra i quali però dei nostri quattro autori compare solo il più ovvio, Orosio. Ma una circostanza molto più stringente orienta in altra direzione. Tutti e tre gli autori più imprevisti, Livio, Plinio e Frontino, ognuno dei quali a questa data è una rarità, puntano alla Biblioteca Capitolare di Verona (che peraltro possedeva anche Orosio “et multos alios”): in essa, infatti, si trovano eccezionalmente riuniti le Epistulae di Plinio il Giovane [...]; la I e la III deca di Livio, e probabilmente anche la IV; gli Stratagemata di Frontino [...]. A Verona, presso Bartolomeo della Scala, Dante aveva risieduto dalla tarda primavera del 1303 ai primi mesi del 1304.... Per la “fortuna” di Livio fra tardo Medioevo e primo umanesimo è d’obbligo il rimando a Billanovich 1989a; e cfr. Billanovich 1981, che tuttavia dietro Moore 1896, pp. 273-8, vede solo un Dante isolato e durante tutta la vita ammiratore entusiasta delle vecchie posizioni che l’università gotica aveva conquistato, e che perciò non si familiarizzò mai con gli Ab Urbe condita, preferendo ricorrere al triviale Orosio (pp. 55-6, anche per l’interessante parallelo fra il come Livïo scrive, che non erra di If XXVIII 12, che giustamente la Chiavacci Leonardi 1991, p. 833, mostra in parallelo con il luogo in esame, e il Si Titus Livius ne ment di Jean de Meung nel Roman de la rose, v. 5634). Cfr. infine quanto già esposto a questo proposito più sopra, I XVI 2 e II IV 9",Ab U. c. I 1,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +IDEM IN SEXTO,"L ha item in vio., cui sembrerebbe corrispondere Ficino: Ancora nel sesto; l’Anonimo traduce anche, cioè Virgilio, nel sesto libro. Cfr. Aen. VI 162-235. Per Ettore v. la voce di Giorgio Padoan, in ED, II, 1970, pp. 762-3; per Miseno e Priamo le rispettive voci di Clara Kraus, in ED, III, 1971, p. 974, e dello stesso Padoan, ivi, IV, 1973, p. 660",Aen. VI 162-235,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +QUELIBET PARS TRIPARTITI ORBIS,"cfr. Orosio, Historiae adversus paganos, I 2 1: Maiores nostri orbem totius terre, oceani limbo circumsaeptum, triquadrum statuere eiusque tres partes Asiam Europam et Africam vocaverunt, quamvis aliqui duas hoc est Asiam ac deinde Africam in Europam accipiendam putarint","I 2 1: Maiores nostri orbem totius terre, oceani limbo circumsaeptum, triquadrum statuere eiusque tres partes Asiam Europam et Africam vocaverunt, quamvis aliqui duas hoc est Asiam ac deinde Africam in Europam accipiendam putarint",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +ASSARACO,"cfr. Virgilio, Aen. VI 648-50; e v. la relativa voce di Clara Kraus, in ED, I, 1970, p. 418",Aen. VI 648-50,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NOSTER POETA,Ficino ha Vergilio; cfr. Aen. III 339-40,Aen. III 339-40,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +ET QUOD FUERIT CONIUNX,"et che fussi moglie (Ficino), e che fosse moglie (Anonimo). È necessario il confronto con Cv IV XXVI 8: E così infrenato mostra Virgilio, lo maggiore nostro poeta, che fosse Enea, nella parte dello Eneida ove questa etade si figura; la quale parte comprende lo quarto, lo quinto e lo sesto libro dello Eneida. E quanto raffrenare fu quello, quando, avendo ricevuto da Dido tanto di piacere quanto di sotto nel settimo trattato si dicerà, e usando con essa tanto di dilettazione, elli si partío, per seguire onesta e laudabile via e fruttuosa, come nel quarto dell’Eneida scritto è!. Si veda la lunga nota di Nardi, pp. 380-1, a proposito della colpa di Didone e di Enea: La colpa di Enea è chiara: egli consentì, sì, all’amore di Didone, ma non consentì mai di divenire suo coniuge. Che essa sia condannata nella schiera ov’è Francesca (Inf., V, 61-2), per aver rotto “fede al cener di Sicheo”, non vuol dire, come pensa Vinay, che “sarebbe difficile chiarire che cosa Dante abbia pensato effettivamente della legittimità o meno di un connubio pagano”; un connubio, pagano o no, è un connubio, fondato sul reciproco consenso, e il venir meno a questo consenso reciproco costituisce una rottura. Di questo connubio si parla in tutto il canto IV dell’Eneide, ma Virgilio lascia capire in modo chiaro che Didone chiamava coniugium quello che era un amore furtivo, e che con questo nome coniugium essa celava una colpa, non un reciproco contratto stipulato nell’intento di por fine alle peregrinazioni dell’ospite e di resistere all’intimazione di Giove: Naviget! (Aen., IV, 237). Ed Enea si dimostra disposto ad obbedire. Cfr. Vinay, pp. 124-5, nota 24","Aen., IV, 237",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +IDEM NOSTER VATES VATICINATUR,"il medesimo poeta nostro profetizza (Anonimo); al solito, Ficino ha dichiara Virgilio; cfr. Aen. IV 171-2. Preferisco noster vates, testimoniato dai manoscritti ?1 (B L), oltre che da S, a noster poeta, probabile integrazione tramandata da E M P e accolta da Bertalot 1920 e da Rostagno 1921. La princeps e i restanti codici hanno infatti noster; e Idem noster, con Ricci 1965, poco felicemente hanno tutti gli editori fino a Shaw 2009, che trasferisce la maiuscola dall’idem al noster, scrivendo idem Noster. Non convincono le giustificazioni di Ricci 1965, pp. 180-1, cui pare di dover escludere che il semplice noster nient’altro sia che una lezione lacunosa per il fatto che l’intera famiglia ? s’accorda [...] con la maggior parte della famiglia ? nel dare il semplice noster [...], saldo indizio che tale dovesse essere la lezione dell’archetipo. E dunque? Ciò che si deve escludere è che il semplice noster sia errore dell’archetipo (cosa non agevole, soprattutto a causa di quel noster vates vaticinatur che obbliga a considerare attentamente l’ipotesi della caduta per omeoteleuto, anche indipendentemente dall’uso precedente di noster Vates ... cantat in II III 12). Invece Ricci 1965 adduce a sostegno del semplice noster poco più della sua pura e semplice convinzione, e domandatosi: Ma posto che l’archetipo avesse il solo noster, potremo accoglierlo come lezione genuina?, risponde: Io ritengo di sì, offrendo questa sola ragione: Basta riflettere che, avendo Dante citato il poeta Virgilius [...], le tre volte successive si limita a dire Poeta [...]; o Vates [...], poi di nuovo Poeta e finalmente Idem. Ma tutte le volte aggiunge noster. Quindi Idem noster è lo stesso che poeta noster Virgilius. Basta davvero? Una ragione stilistico-grammaticale che milita troppo debolmente a favore del semplice noster non pare sufficiente. Ciò è reso evidente dalla stessa difficoltà degli interpreti che adottano la lezione di Ricci 1965 e tuttavia traducono, come ad es. Nardi o Marcelli-Martelli 2004, lo stesso Poeta nostro, il medesimo nostro Poeta, o notre poète (Pézard, Gally 1993, Livi 2002), o der Dichter (Imbach); solo Ronconi 1966 e Pizzica 1988 hanno, anticipando l’ed. Shaw 2009, il Nostro; ed eclatante è il fenomeno giusto nella versione della Shaw, che dopo aver tradotto il noster Vates ... cantat di II III 12 our bard proclaims, osserva: The word ‘bard’ [vates] underlines Virgil’s prophetic function, reiterated in the verb [vaticinatur] used in par. 15 (Shaw 1996, p. 36 nota 15); ma non solo nel verbo, se la stessa traduce nel luogo in esame l’Idem noster accolto dall’ed. Ricci our bard proclaims, integrando nella versione inglese il vates che non si vuol riconoscere come lezione genuina nel testo latino. Anche Kay adotta la stessa soluzione: our same bard sings divinely, chiosando infine (p. 111 nota 34): A divinus vates in action! Certo è che qui Virgilio non semplicemente dichiara (Ficino), afferma (Vinay) e neppure enseigne (Pézard, Livi 2002), lehrt (Imbach), ma vaticinat, profetizza (Anonimo), come nell’incontro con Dante in If I 100-5, dov’è utile ricordare Guido da Pisa, Expositiones et glose super Comediam Dantis, pp. 32-3: Postquam Virgilius contra avaritiam locutus est Danti, ponit quoddam vaticinium, dicens quod venturus est quidam dominus qui avaritiam exterminabit e mundo, ipsamque in Infernum reducet, de quo loco invidia dyabolica concitavit, ac per totam mundi machinam seminavit. Iuxta quod in Libro Sapientie dicitur secundo capitulo: Invidia dyaboli mors introivit in orbem terrarum. Hoc est, per invidiam dyaboli mors, hoc est avaritia, que totum mundum occidit, introivit in orbem terrarum. Sed circa istud vaticinium tria principaliter sunt dicenda [...]. Per primum accipere possumus nobilitatem Romani Imperii, quod quidem inter omnia regna obtinet principatum. Per secundum vero, personam possumus accipere imperantis, qui quidem ita largus erit quod nichil sibi preter honorem et gloriam reservabit, sed omnia rei publice et suis militibus assignabit [...]. Et ista duo pertinent ad sacrum imperium, sicut prophetatum fuit longo ante tempore, prout scribit Virgilius libro VI Eneydorum. Et beatus Augustinus etiam ponit in primo libro De Civitate Dei: Parcere subiectis et debellare superbos. Circa secundum est notandum quod iste poeta, more poetarum, futura vaticinatur; unde poeta idem est quod propheta. Nam quos Sacra Scriptura prophetas appellat, hos pagani denominabant poetas, et aliquando vates. Vates autem a vi mentis dicuntur, ut ait Varro. Vaticinando igitur dicit autor istum venturum dominum nasciturum inter feltrum et feltrum. Hoc est quia ista exterminatio quam faciet de avaritia erit virtualis et essentialis, non vitiosa et apparens; ideo dicit ipsam oriundam a corde. Cor autem medium est inter duas subascellas. Abscella autem lingua hyspana feltrum vocatur [...]. Circa tertium vero nota quod, licet ipsam avaritiam iste venturus dominus de toto mundo debeat effugare, nichilominus iste vates ponit vaticinando quod erit salus totius Ytalice regionis, quia in Ytalia magis avaritia viget, et in laycis clericis maxime propter symoniam prelatorum et presidum sacrosancte Romane Ecclesie cupidorum. Ea propter, ubi magis abundat infirmitas, ibidem succurrere magis debet efficacia medicantis. Veniet itaque venturus dominus qui avaritiam et symoniam de Ytalia ac orbe etiam universo repellet",Aen. IV 171-2,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NOSTRI POETE,"in Ficino ancora Vergilio; cfr. Aen. XII 936-7, e v. le voci Latino e Lavinia di Clara Kraus, in ED, III, 1971, pp. 599 e 602",Aen. XII 936-7,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +IPSE PROBAT SOLI DEO,"cfr. Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, III 102",III 102,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AD SCINIPHES,"cfr. Ex 8, 16-7: Dixitque Dominus ad Moysen: Loquere ad Aaron: Extende virgam tuam et percute pulverem terrae, et sint sciniphes in universa terra Aegypti. Feceruntque ita. Et extendit Aaron manum virgam tenens percussitque pulverem terrae; et facti sunt sciniphes in hominibus et in iumentis; omnis pulvis terrae versus est in sciniphes per totam terram Aegypti. L’Anonimo ha quando fu venuto alli scivifes, cioè cienciali (p. 160), e Ficino a l’operare de’ segni, versione che, secondo Furlan, sembra riflettere un’errata lezione (signa per sciniphes?) del codice latino di cui si servì; o forse Ficino corresse, facendo appello all’interpretazione più larga possibile (le piaghe bibliche come “segni“ del volere divino) in presenza di lezioni inconferenti come quelle attestate in A1, sinistros, e in T, ministros corretto da sinistros (cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e l’apparato in Shaw 2009, p. 374). Vinay traduce di fronte al miracolo delle zanzare, e zanzare hanno, in vario modo, tutti gli altri, salvo Gally 1993 che usa il generico insectes, Nardi che ha locuste, biasimato perciò da Pizzica 1988 e quindi da Kay","Ex 8, 16-7: Dixitque Dominus ad Moysen: Loquere ad Aaron: Extende virgam tuam et percute pulverem terrae, et sint sciniphes in universa terra Aegypti. Feceruntque ita. Et extendit Aaron manum virgam tenens percussitque pulverem terrae; et facti sunt sciniphes in hominibus et in iumentis; omnis pulvis terrae versus est in sciniphes per totam terram Aegypti.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +UT IPSE THOMAS ... PROBAT SUFFICIENTER,"cfr. Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, III 99: minores effectus qui fiunt per causas inferiores potest facere immediate absque secundis causis. Cfr. Kenelm Foster, Summa contra Gentiles, in ED, V, 1976, p. 480",III 99: minores effectus qui fiunt per causas inferiores potest facere immediate absque secundis causis.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SUBITA ET INTOLERABILI GRANDINE PERTURBANTE,"cfr. Livio, Ab U. c. XXVI 11: Postero die transgressus Anienem Hannibal in aciem omnes copias eduxit; nec Flaccus consulesque certamen detractauere. instructis utrimque exercitibus in eius pugnae casum in qua urbs Roma uictori praemium esset, imber ingens grandine mixtus ita utramque aciem turbauit ut uix armis retentis in castra sese receperint, nullius rei minore quam hostium metu. et postero die eodem loco acies instructas eadem tempestas diremit; ubi recepissent se in castra, mira serenitas cum tranquillitate oriebatur. in religionem ea res apud Poenos uersa es; Orosio, Historiae adversus paganos, IV 17: at ubi expositae utrimque acies constiterunt, in conspectu Romae praemium uictoris futurae tantus se subito imber e nubibus grandine mixtus effudit, ut turbata agmina uix armis retentis in sua se castra colligerent. Ammesso (e non concesso) che Orosio più di Livio sembri qui essere stato la fonte di Dante (Ricci 1965), non capisco perché il turbata di Orosio valga più del turbavit di Livio a sostenere perturbante, accolto in Ricci 1965 e Shaw 2009 contro procumbante della coppia H Z o proturbante di C E Ph U V, di K e di tutti gli editori moderni. Ficino ha per la subita et intollerabile gragniuola; l’Anonimo di subito venne una intollerabile grandine. Per Annibale v. la voce di Nicola F. Parise, in ED, I, 1970, pp. 288-9","Ab U. c. XXVI 11: Postero die transgressus Anienem Hannibal in aciem omnes copias eduxit; nec Flaccus consulesque certamen detractauere. instructis utrimque exercitibus in eius pugnae casum in qua urbs Roma uictori praemium esset, imber ingens grandine mixtus ita utramque aciem turbauit ut uix armis retentis in castra sese receperint, nullius rei minore quam hostium metu. et postero die eodem loco acies instructas eadem tempestas diremit; ubi recepissent se in castra, mira serenitas cum tranquillitate oriebatur. in religionem ea res apud Poenos uersa es; Orosio, Historiae adversus paganos, IV 17: at ubi expositae utrimque acies constiterunt, in conspectu Romae praemium uictoris futurae tantus se subito imber e nubibus grandine mixtus effudit, ut turbata agmina uix armis retentis in sua se castra colligerent.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +SUBITA ET INTOLERABILI GRANDINE PERTURBANTE,"cfr. Livio, Ab U. c. XXVI 11: Postero die transgressus Anienem Hannibal in aciem omnes copias eduxit; nec Flaccus consulesque certamen detractauere. instructis utrimque exercitibus in eius pugnae casum in qua urbs Roma uictori praemium esset, imber ingens grandine mixtus ita utramque aciem turbauit ut uix armis retentis in castra sese receperint, nullius rei minore quam hostium metu. et postero die eodem loco acies instructas eadem tempestas diremit; ubi recepissent se in castra, mira serenitas cum tranquillitate oriebatur. in religionem ea res apud Poenos uersa es; Orosio, Historiae adversus paganos, IV 17: at ubi expositae utrimque acies constiterunt, in conspectu Romae praemium uictoris futurae tantus se subito imber e nubibus grandine mixtus effudit, ut turbata agmina uix armis retentis in sua se castra colligerent. Ammesso (e non concesso) che Orosio più di Livio sembri qui essere stato la fonte di Dante (Ricci 1965), non capisco perché il turbata di Orosio valga più del turbavit di Livio a sostenere perturbante, accolto in Ricci 1965 e Shaw 2009 contro procumbante della coppia H Z o proturbante di C E Ph U V, di K e di tutti gli editori moderni. Ficino ha per la subita et intollerabile gragniuola; l’Anonimo di subito venne una intollerabile grandine. Per Annibale v. la voce di Nicola F. Parise, in ED, I, 1970, pp. 288-9",IV 17,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +TRANSITUS CLELIE MIRABILIS,"cfr. Livio, Ab U. c. II 13: Ergo ita honorata uirtute, feminae quoque ad publica decora excitatae, et Cloelia uirgo una ex obsidibus, cum castra Etruscorum forte haud procul ripa Tiberis locata essent, frustrata custodes, dux agminis uirginum inter tela hostium Tiberim tranauit, sospitesque omnes Romam ad propinquos restituit; Orosio, Historiae adversus paganos, II 5: et nisi hostem uel Mucius constanti urendae manus patientia uel uirgo Cloelia admirabili transmeati fluminis audacia permouissent, profecto Romani conpulsi forent perpeti aut captiuitatem hoste insistente superati, aut seruitutem recepto rege subiecti. Ficino ha mirabile cosa el transito d’Oratio Cocle, sì che Furlan ipotizza che la versione del filosofo platonico, qualora non nasca da una sua errata interpretazione, rifletta forse una lezione (Cocle per Clelie?) del codice latino di cui si servì, rammaricandosì infine che neppure in quest’occasione il parco apparato dell’edizione Ricci possa essere d’aiuto. Soccorrono ora l’apparato nell’ed. Shaw 2009 (p. 375) e più ancora la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006), che registrano la lezione cocle di F ed altre similari, tra le quali chloclie di T (dove però a c. 181r io leggo chloeli?); coclee di A1 E G L P (corretto in Cloelie) Ph Y; colee di D H S Z. Ma un’occhiata almeno all’apparato dell’ed. Bertalot (p. 47) avrebbe già soddisfatto a sufficienza, così come uno sguardo alle note di Nardi (p. 386), che possono fornire una ragione alla fusione dei due nomi: Nello scudo d’Enea [...], Clelia è associata a Coclite nel distico: pontem auderet quia uellere Cocles / et fluuium uinclis innaret Cloelia ruptis” (Aen. VIII 650-1). Un’analoga associazione è del resto anche poco oltre nel passo di Livio sopra ricordato","Ab U. c. II 13: Ergo ita honorata uirtute, feminae quoque ad publica decora excitatae, et Cloelia uirgo una ex obsidibus, cum castra Etruscorum forte haud procul ripa Tiberis locata essent, frustrata custodes, dux agminis uirginum inter tela hostium Tiberim tranauit, sospitesque omnes Romam ad propinquos restituit; Orosio, Historiae adversus paganos, II 5: et nisi hostem uel Mucius constanti urendae manus patientia uel uirgo Cloelia admirabili transmeati fluminis audacia permouissent, profecto Romani conpulsi forent perpeti aut captiuitatem hoste insistente superati, aut seruitutem recepto rege subiecti.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +QUICUNQUE PRETEREA ... FINEM IURIS INTENDIT,"Colui che diriza el pensiero suo al bene della repubricha diriza el pensiero al fine della ragione (Ficino); qualunque persona adtende al bene della republica, la fine della ragione adtende (Anonimo); anacronistiche le traduzioni che fanno riferimento al bene dello stato. Con questa sententia Dante apre la sezione del secondo libro consacrata alla dimostrazione della giuridicità dell’Impero, nelle sue origini così come nella sua realtà presente, attraverso la ricerca di una definizione del fine del diritto e della sua stessa sostanza. Se l’idea della identità del bonum rei publice (la salus rei publicae ciceroniana) col fine stesso del diritto appartiene alla tradizione teologico-politica e giuridico-politica, a Dante si deve riconoscere la novità di una stretta formulazione di natura quasi aforistica. Naturalmente i “precedenti” a lui più vicini e per lui più autorevoli possono essere agevolmente indicati nel duplice strato, aristotelico e ciceroniano, della giuspubblicistica del XIII e XIV secolo, a cominciare dal commento tomista all’Etica Nicomachea (V 3). Cfr. anche l’ampia voce Cicerone, Marco Tullio, di Alessandro Ronconi, in ED, I, 1970, pp. 991-7",a cominciare dal commento tomista all’Etica Nicomachea,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well",I II 11,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well","Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well","In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well",1131 a 29-30,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well","5, lect. 4 [...], no. 935",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well",2-2 q. 61 a. 2;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PROPTER COMUNEM UTILITATEM,"cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp.: omnis lex ad bonum commune ordinatur.","Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp.: omnis lex ad bonum commune ordinatur.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AB URBE SANCTA DISCESSIT,"la fonte, che Vinay dichiara di ignorare, è indicata da Ricci 1965 in Servio, In Aen. VI 825, e confermata da Nardi; cfr. anche Kay",Aen. VI 825,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +POETE NOSTRI DE IPSO CANENTI,"al solito, Ficino ha semplicemente Virgilio; cfr. Aen. VI 820-1",Aen. VI 820-1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +"UT LIVIUS, NON QUANTUM EST DIGNUM, SED QUANTUM POTEST GLORIFICANDO RENARRAT","la variante potuit, accolta da Witte 1874 e biasimata da Ricci 1965 come frutto di una miope pignoleria cronologica, appartiene in realtà alla princeps K; questa ha inoltre narrat con B L G, mentre T ha enarrat (cfr. Shaw 2009, Introduzione, p. 265), lezione che ora sappiamo conservata anche da Y. Tutto l’inciso manca in Ficino. Cfr. Livio, Ab U. c. VIII 9; X 28; Virgilio, Aen. VI 824, e Servio, In Aen. VI 825. Ulteriori indicazioni in Kay. Dante ne parla già in Cv IV V 14: Chi dirà de li Deci e de li Drusi, che puosero la loro vita per la patria?, e ne fa cenno in Pd VI 46-48: onde Torquato e Quinzio, che dal cirro / negletto fu nomato, i Deci e’ Fabi / ebber la fama che volontier mirro",Ab U. c. VIII 9;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +"UT LIVIUS, NON QUANTUM EST DIGNUM, SED QUANTUM POTEST GLORIFICANDO RENARRAT","la variante potuit, accolta da Witte 1874 e biasimata da Ricci 1965 come frutto di una miope pignoleria cronologica, appartiene in realtà alla princeps K; questa ha inoltre narrat con B L G, mentre T ha enarrat (cfr. Shaw 2009, Introduzione, p. 265), lezione che ora sappiamo conservata anche da Y. Tutto l’inciso manca in Ficino. Cfr. Livio, Ab U. c. VIII 9; X 28; Virgilio, Aen. VI 824, e Servio, In Aen. VI 825. Ulteriori indicazioni in Kay. Dante ne parla già in Cv IV V 14: Chi dirà de li Deci e de li Drusi, che puosero la loro vita per la patria?, e ne fa cenno in Pd VI 46-48: onde Torquato e Quinzio, che dal cirro / negletto fu nomato, i Deci e’ Fabi / ebber la fama che volontier mirro",Aen. VI 824,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +"UT LIVIUS, NON QUANTUM EST DIGNUM, SED QUANTUM POTEST GLORIFICANDO RENARRAT","la variante potuit, accolta da Witte 1874 e biasimata da Ricci 1965 come frutto di una miope pignoleria cronologica, appartiene in realtà alla princeps K; questa ha inoltre narrat con B L G, mentre T ha enarrat (cfr. Shaw 2009, Introduzione, p. 265), lezione che ora sappiamo conservata anche da Y. Tutto l’inciso manca in Ficino. Cfr. Livio, Ab U. c. VIII 9; X 28; Virgilio, Aen. VI 824, e Servio, In Aen. VI 825. Ulteriori indicazioni in Kay. Dante ne parla già in Cv IV V 14: Chi dirà de li Deci e de li Drusi, che puosero la loro vita per la patria?, e ne fa cenno in Pd VI 46-48: onde Torquato e Quinzio, che dal cirro / negletto fu nomato, i Deci e’ Fabi / ebber la fama che volontier mirro",In Aen. VI 825,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarii_in_Vergilii_Aeneidos_libros,Commentarii in Vergilii Aeneidos libros,Servio Mario Onorato,http://dbpedia.org/resource/Maurus_Servius_Honoratus,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/epica_latina_commenti,WORK +SEVERISSIMI LIBERTATIS TUTORIS MARCI CATONIS,"Ricci conserva la lezione severissimi vere libertatis, nonostante che ne proclami l’insostenibilità nell’Introduzione, p. 98, e scriva a commento (Ricci 1965, p. 189): Il vere che nelle edizioni del Witte e del Rostagno si trova incastrato tra severissimi e libertatis attesta l’intrusione nel testo di una glossa posta da qualche commentatore desideroso di sottolineare la vera libertas di cui parla, ad esempio, Engelbert d’Admont, e non merita nemmeno d’essere discusso. A dispetto di questa patente contraddizione vere è rimasto nelle edizioni e traduzioni della Monarchia basate sul testo di Ricci 1965 (fuorché in Ronconi 1966, Sanguineti 1985, Gally 1993 e Livi 2002, che lo cassano tacitamente) fino all’ed. Shaw (a) 1995 che non lo accoglie più, a Kay (che di ciò dà conto a p. 133 nota 30) e naturalmente alle edd. Shaw 2006 e 2009; esemplari, da questo punto di vista, Pizzica 1988, che a p. 298 nota 20 partecipa ancora della ingarbugliata discussione, aperta da Vinay e rinfocolata da Pézard, sul significato da darsi a vere, Cassell e Furlan, che a quasi dieci anni dalla correzione della Shaw (a) 1995 conservano vere, con la traduzione conseguente di Cassell, that sternest of supporters of true liberty, e di Marcelli-Martelli 2004, severissimo garante della vera libertà. Bisogna ancora aggiungere che chi vuole darsi ragione della lezione di Witte 1874 e Rostagno 1921, che dànno fede al vere di P (F N Y hanno veri; leggono veritatis Ph V), deve ricorrere alla Word Collation nell’edizione elettronica (Shaw 2006) o all’apparato in Bertalot, p. 51, perché l’apparato dell’ed. Shaw 2009, p. 380, semplicemente non la registra, dandone però conto nell’Introduzione, p. 321. Registra invece la variante severissime, conservata nei codici ? e ?1 (B L). In discussione è anche la scelta tra tutoris e auctoris: scelta difficile per Ricci (nonostante che egli trovi tutoris calzantissimo per significato e tale da non aver bisogno d’essere illustrato), sia a causa della difesa di auctoris da parte di Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921, Vinay (e Pézard, aggiungo io), sia perché nel suo stemma la tradizione si divide nettamente tra ? (tutoris) e ? (auctoris); la decisione è più facile, almeno dal punto di vista stemmatico, nell’ed. Shaw 2009, dove tutoris trova il consenso della princeps K + ? contro ?. Sia detto inoltre tra parentesi, che se vale poco la difesa di auctoris impostata da Vinay sulla base di Cv IV VI 5 (perché lì Dante parla di autor e non di auctor, come vuole Ricci; ben più forte il richiamo dello stesso Vinay all’omnium virtutum auctore di Cicerone, De finibus bonorum et malorum, IV, 16), poco più vale la risposta di Ricci, dal momento che autoris e auctoris si conservano insieme nei codici. Ficino ha giusto del severissimo huomo autore di libertà, e l’Anonimo autore severissimo della libertà. Per Catone l’Uticense, il custode del Purgatorio nella immaginazione dantesca (Vinay), Ricci allega Lucano, Pharsalia, II 374-378, e Seneca, Epistulae morales, XV III 69-73; Nardi, pp. 394-8, in una lunga, dotta e vibrante nota, ricorda giustamente Virgilio, Aen. VIII 670, sottolineando da una parte come qui Monarchia e Convivio si richiamino a vicenda e si completino, e [...] soprattutto abbiano le stesse fonti principali; Livio, Virgilio e Cicerone, e alcune altre secondarie, dall’altra avverte: Perciò è salvo [...]. Per avere amato sopra ogni cosa la libertà. Si veda Dante in Cv IV V 16-7: O sacratissimo petto di Catone, chi presummerà di te parlare? Certo maggiormente di te parlare non si può che tacere, e seguire Ieronimo quando nel proemio della Bibbia, là dove di Paolo tocca, dice che meglio è tacere che poco dire. Certo e manifesto esser dee, rimembrando la vita di costoro e delli altri divini cittadini, non sanza alcuna luce della divina bontade, aggiunta sopra la loro buona natura, essere tante mirabili operazioni state; e manifesto esser dee, questi eccellentissimi essere stati strumenti, colli quali procedette la divina provedenza nello romano imperio, dove più volte parve esse braccia di Dio essere presenti; e in Cv IV VI 9-10: Furono filosofi molto antichi, delli quali primo e prencipe fu Zenone, che videro e credettero questo fine della vita umana essere solamente la rigida onestade; cioè rigidamente, sanza respetto alcuno, la verità e la giustizia seguire, di nulla mostrare dolore, di nulla mostrare allegrezza, di nulla passione avere sentore. E diffiniro così questo onesto: ‘quello che, sanza utilitade e sanza frutto, per sé di ragione è da laudare’. E costoro e la loro setta chiamati furono Stoici, e fu di loro quello glorioso Catone di cui non fui di sopra oso di parlare; e infine i celebri versi in Pg I 70-5: Or ti piaccia gradir la sua venuta: / libertà va cercando, ch’è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta. / Tu ’l sai, ché non ti fu per lei amara / in Utica la morte, ove lasciasti / la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara. Antonio Martina, Catone l’Uticense, in ED, I, 1970, pp. 876-84, nota che in modo diverso dal Convivio il suicidio di Catone è presentato come il fatto più memorabile, anzi essenziale della personalità di C. nella Monarchia (p. 877), in cui Dante ci dà il migliore commento del canto I del Purgatorio: Il suicidio di C. non era per lui un atto che dovesse essere giustificato con l’ignoranza della legge divina, una colpa sì ma una colpa meno grave che per un cristiano, bensì un atto divinamente ispirato ed esemplare, come era stato per gli antichi, e che acquistava un nuovo senso e valore entro la sua concezione del mondo (p. 878). Su questo passaggio v. anche Rubinstein 1958 (poi in Rubinstein 2004, pp. 61-98: 88)",II 374-378,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SEVERISSIMI LIBERTATIS TUTORIS MARCI CATONIS,"Ricci conserva la lezione severissimi vere libertatis, nonostante che ne proclami l’insostenibilità nell’Introduzione, p. 98, e scriva a commento (Ricci 1965, p. 189): Il vere che nelle edizioni del Witte e del Rostagno si trova incastrato tra severissimi e libertatis attesta l’intrusione nel testo di una glossa posta da qualche commentatore desideroso di sottolineare la vera libertas di cui parla, ad esempio, Engelbert d’Admont, e non merita nemmeno d’essere discusso. A dispetto di questa patente contraddizione vere è rimasto nelle edizioni e traduzioni della Monarchia basate sul testo di Ricci 1965 (fuorché in Ronconi 1966, Sanguineti 1985, Gally 1993 e Livi 2002, che lo cassano tacitamente) fino all’ed. Shaw (a) 1995 che non lo accoglie più, a Kay (che di ciò dà conto a p. 133 nota 30) e naturalmente alle edd. Shaw 2006 e 2009; esemplari, da questo punto di vista, Pizzica 1988, che a p. 298 nota 20 partecipa ancora della ingarbugliata discussione, aperta da Vinay e rinfocolata da Pézard, sul significato da darsi a vere, Cassell e Furlan, che a quasi dieci anni dalla correzione della Shaw (a) 1995 conservano vere, con la traduzione conseguente di Cassell, that sternest of supporters of true liberty, e di Marcelli-Martelli 2004, severissimo garante della vera libertà. Bisogna ancora aggiungere che chi vuole darsi ragione della lezione di Witte 1874 e Rostagno 1921, che dànno fede al vere di P (F N Y hanno veri; leggono veritatis Ph V), deve ricorrere alla Word Collation nell’edizione elettronica (Shaw 2006) o all’apparato in Bertalot, p. 51, perché l’apparato dell’ed. Shaw 2009, p. 380, semplicemente non la registra, dandone però conto nell’Introduzione, p. 321. Registra invece la variante severissime, conservata nei codici ? e ?1 (B L). In discussione è anche la scelta tra tutoris e auctoris: scelta difficile per Ricci (nonostante che egli trovi tutoris calzantissimo per significato e tale da non aver bisogno d’essere illustrato), sia a causa della difesa di auctoris da parte di Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921, Vinay (e Pézard, aggiungo io), sia perché nel suo stemma la tradizione si divide nettamente tra ? (tutoris) e ? (auctoris); la decisione è più facile, almeno dal punto di vista stemmatico, nell’ed. Shaw 2009, dove tutoris trova il consenso della princeps K + ? contro ?. Sia detto inoltre tra parentesi, che se vale poco la difesa di auctoris impostata da Vinay sulla base di Cv IV VI 5 (perché lì Dante parla di autor e non di auctor, come vuole Ricci; ben più forte il richiamo dello stesso Vinay all’omnium virtutum auctore di Cicerone, De finibus bonorum et malorum, IV, 16), poco più vale la risposta di Ricci, dal momento che autoris e auctoris si conservano insieme nei codici. Ficino ha giusto del severissimo huomo autore di libertà, e l’Anonimo autore severissimo della libertà. Per Catone l’Uticense, il custode del Purgatorio nella immaginazione dantesca (Vinay), Ricci allega Lucano, Pharsalia, II 374-378, e Seneca, Epistulae morales, XV III 69-73; Nardi, pp. 394-8, in una lunga, dotta e vibrante nota, ricorda giustamente Virgilio, Aen. VIII 670, sottolineando da una parte come qui Monarchia e Convivio si richiamino a vicenda e si completino, e [...] soprattutto abbiano le stesse fonti principali; Livio, Virgilio e Cicerone, e alcune altre secondarie, dall’altra avverte: Perciò è salvo [...]. Per avere amato sopra ogni cosa la libertà. Si veda Dante in Cv IV V 16-7: O sacratissimo petto di Catone, chi presummerà di te parlare? Certo maggiormente di te parlare non si può che tacere, e seguire Ieronimo quando nel proemio della Bibbia, là dove di Paolo tocca, dice che meglio è tacere che poco dire. Certo e manifesto esser dee, rimembrando la vita di costoro e delli altri divini cittadini, non sanza alcuna luce della divina bontade, aggiunta sopra la loro buona natura, essere tante mirabili operazioni state; e manifesto esser dee, questi eccellentissimi essere stati strumenti, colli quali procedette la divina provedenza nello romano imperio, dove più volte parve esse braccia di Dio essere presenti; e in Cv IV VI 9-10: Furono filosofi molto antichi, delli quali primo e prencipe fu Zenone, che videro e credettero questo fine della vita umana essere solamente la rigida onestade; cioè rigidamente, sanza respetto alcuno, la verità e la giustizia seguire, di nulla mostrare dolore, di nulla mostrare allegrezza, di nulla passione avere sentore. E diffiniro così questo onesto: ‘quello che, sanza utilitade e sanza frutto, per sé di ragione è da laudare’. E costoro e la loro setta chiamati furono Stoici, e fu di loro quello glorioso Catone di cui non fui di sopra oso di parlare; e infine i celebri versi in Pg I 70-5: Or ti piaccia gradir la sua venuta: / libertà va cercando, ch’è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta. / Tu ’l sai, ché non ti fu per lei amara / in Utica la morte, ove lasciasti / la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara. Antonio Martina, Catone l’Uticense, in ED, I, 1970, pp. 876-84, nota che in modo diverso dal Convivio il suicidio di Catone è presentato come il fatto più memorabile, anzi essenziale della personalità di C. nella Monarchia (p. 877), in cui Dante ci dà il migliore commento del canto I del Purgatorio: Il suicidio di C. non era per lui un atto che dovesse essere giustificato con l’ignoranza della legge divina, una colpa sì ma una colpa meno grave che per un cristiano, bensì un atto divinamente ispirato ed esemplare, come era stato per gli antichi, e che acquistava un nuovo senso e valore entro la sua concezione del mondo (p. 878). Su questo passaggio v. anche Rubinstein 1958 (poi in Rubinstein 2004, pp. 61-98: 88)",XV III 69-73,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistulae_morales_ad_Lucilium,Epistulae morales ad Lucilium,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SEVERISSIMI LIBERTATIS TUTORIS MARCI CATONIS,"Ricci conserva la lezione severissimi vere libertatis, nonostante che ne proclami l’insostenibilità nell’Introduzione, p. 98, e scriva a commento (Ricci 1965, p. 189): Il vere che nelle edizioni del Witte e del Rostagno si trova incastrato tra severissimi e libertatis attesta l’intrusione nel testo di una glossa posta da qualche commentatore desideroso di sottolineare la vera libertas di cui parla, ad esempio, Engelbert d’Admont, e non merita nemmeno d’essere discusso. A dispetto di questa patente contraddizione vere è rimasto nelle edizioni e traduzioni della Monarchia basate sul testo di Ricci 1965 (fuorché in Ronconi 1966, Sanguineti 1985, Gally 1993 e Livi 2002, che lo cassano tacitamente) fino all’ed. Shaw (a) 1995 che non lo accoglie più, a Kay (che di ciò dà conto a p. 133 nota 30) e naturalmente alle edd. Shaw 2006 e 2009; esemplari, da questo punto di vista, Pizzica 1988, che a p. 298 nota 20 partecipa ancora della ingarbugliata discussione, aperta da Vinay e rinfocolata da Pézard, sul significato da darsi a vere, Cassell e Furlan, che a quasi dieci anni dalla correzione della Shaw (a) 1995 conservano vere, con la traduzione conseguente di Cassell, that sternest of supporters of true liberty, e di Marcelli-Martelli 2004, severissimo garante della vera libertà. Bisogna ancora aggiungere che chi vuole darsi ragione della lezione di Witte 1874 e Rostagno 1921, che dànno fede al vere di P (F N Y hanno veri; leggono veritatis Ph V), deve ricorrere alla Word Collation nell’edizione elettronica (Shaw 2006) o all’apparato in Bertalot, p. 51, perché l’apparato dell’ed. Shaw 2009, p. 380, semplicemente non la registra, dandone però conto nell’Introduzione, p. 321. Registra invece la variante severissime, conservata nei codici ? e ?1 (B L). In discussione è anche la scelta tra tutoris e auctoris: scelta difficile per Ricci (nonostante che egli trovi tutoris calzantissimo per significato e tale da non aver bisogno d’essere illustrato), sia a causa della difesa di auctoris da parte di Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921, Vinay (e Pézard, aggiungo io), sia perché nel suo stemma la tradizione si divide nettamente tra ? (tutoris) e ? (auctoris); la decisione è più facile, almeno dal punto di vista stemmatico, nell’ed. Shaw 2009, dove tutoris trova il consenso della princeps K + ? contro ?. Sia detto inoltre tra parentesi, che se vale poco la difesa di auctoris impostata da Vinay sulla base di Cv IV VI 5 (perché lì Dante parla di autor e non di auctor, come vuole Ricci; ben più forte il richiamo dello stesso Vinay all’omnium virtutum auctore di Cicerone, De finibus bonorum et malorum, IV, 16), poco più vale la risposta di Ricci, dal momento che autoris e auctoris si conservano insieme nei codici. Ficino ha giusto del severissimo huomo autore di libertà, e l’Anonimo autore severissimo della libertà. Per Catone l’Uticense, il custode del Purgatorio nella immaginazione dantesca (Vinay), Ricci allega Lucano, Pharsalia, II 374-378, e Seneca, Epistulae morales, XV III 69-73; Nardi, pp. 394-8, in una lunga, dotta e vibrante nota, ricorda giustamente Virgilio, Aen. VIII 670, sottolineando da una parte come qui Monarchia e Convivio si richiamino a vicenda e si completino, e [...] soprattutto abbiano le stesse fonti principali; Livio, Virgilio e Cicerone, e alcune altre secondarie, dall’altra avverte: Perciò è salvo [...]. Per avere amato sopra ogni cosa la libertà. Si veda Dante in Cv IV V 16-7: O sacratissimo petto di Catone, chi presummerà di te parlare? Certo maggiormente di te parlare non si può che tacere, e seguire Ieronimo quando nel proemio della Bibbia, là dove di Paolo tocca, dice che meglio è tacere che poco dire. Certo e manifesto esser dee, rimembrando la vita di costoro e delli altri divini cittadini, non sanza alcuna luce della divina bontade, aggiunta sopra la loro buona natura, essere tante mirabili operazioni state; e manifesto esser dee, questi eccellentissimi essere stati strumenti, colli quali procedette la divina provedenza nello romano imperio, dove più volte parve esse braccia di Dio essere presenti; e in Cv IV VI 9-10: Furono filosofi molto antichi, delli quali primo e prencipe fu Zenone, che videro e credettero questo fine della vita umana essere solamente la rigida onestade; cioè rigidamente, sanza respetto alcuno, la verità e la giustizia seguire, di nulla mostrare dolore, di nulla mostrare allegrezza, di nulla passione avere sentore. E diffiniro così questo onesto: ‘quello che, sanza utilitade e sanza frutto, per sé di ragione è da laudare’. E costoro e la loro setta chiamati furono Stoici, e fu di loro quello glorioso Catone di cui non fui di sopra oso di parlare; e infine i celebri versi in Pg I 70-5: Or ti piaccia gradir la sua venuta: / libertà va cercando, ch’è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta. / Tu ’l sai, ché non ti fu per lei amara / in Utica la morte, ove lasciasti / la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara. Antonio Martina, Catone l’Uticense, in ED, I, 1970, pp. 876-84, nota che in modo diverso dal Convivio il suicidio di Catone è presentato come il fatto più memorabile, anzi essenziale della personalità di C. nella Monarchia (p. 877), in cui Dante ci dà il migliore commento del canto I del Purgatorio: Il suicidio di C. non era per lui un atto che dovesse essere giustificato con l’ignoranza della legge divina, una colpa sì ma una colpa meno grave che per un cristiano, bensì un atto divinamente ispirato ed esemplare, come era stato per gli antichi, e che acquistava un nuovo senso e valore entro la sua concezione del mondo (p. 878). Su questo passaggio v. anche Rubinstein 1958 (poi in Rubinstein 2004, pp. 61-98: 88)",Aen. VIII 670,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +INQUIT ENIM TULLIUS,"Cicerone, De finibus bonorum et malorum, II 61",II 61,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DE CATONE DICEBAT,"Cicerone, De officiis, I 112",I 112,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SIC ET IN OPERABILIBUS,"Dante [...] aveva detto, a conferma della sua tesi, che “finem iuris intendentem oportet cum iure intendere”: si tratta qui del fine vero del diritto, per raggiungere il quale non vi è altro mezzo che il diritto; quello raggiunto con mezzi che nulla avessero a che fare col diritto sarebbe invece, secondo le parole stesse di Aristotele, un qualcosa che del fine del diritto avrebbe solo l’apparenza, come della vera elemosina avrebbe solo l’apparenza quella fatta con beni rubati (Nardi). Dante ricalca il testo del commento di Tommaso d’Aquino all’Etica Nicomachea, VI 10, n. 1229: Contingit in syllogisticis aliquando concludi veram conclusionem per falsum syllogismum. Et ita etiam in operabilibus contingit quandoque pervenire ad bonum finem per aliquod malum. Et hoc est quod dicit, quod contingit aliquando sortiri bonum finem quasi falso syllogismo, ita scilicet quod aliquis consiliando perveniat ad id quod oportet facere, sed non per quod oportet: puta cum aliquis furatur ut subveniat pauperi. Et hoc est ac si aliquis in syllogizando ut veniat ad veram conclusionem assumeret medium aliquem falsum terminum","VI 10, n. 1229: Contingit in syllogisticis aliquando concludi veram conclusionem per falsum syllogismum. Et ita etiam in operabilibus contingit quandoque pervenire ad bonum finem per aliquod malum. Et hoc est quod dicit, quod contingit aliquando sortiri bonum finem quasi falso syllogismo, ita scilicet quod aliquis consiliando perveniat ad id quod oportet facere, sed non per quod oportet: puta cum aliquis furatur ut subveniat pauperi. Et hoc est ac si aliquis in syllogizando ut veniat ad veram conclusionem assumeret medium aliquem falsum terminum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NON TAMEN ELIMOSINA DICENDA EST,"l’esempio scolastico dell’elemosina, che non è tale quando sia elargita con il frutto del furto o della rapina (bonus usus non iustificat iniuste quesita), appartiene alla letteratura teologico-politica così come alla letteratura giuridica: cfr. soprattutto i testi escerpiti nel Decretum di Graziano, il c. 5, D","il c. 5, D",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NON TAMEN ELIMOSINA DICENDA EST,"l’esempio scolastico dell’elemosina, che non è tale quando sia elargita con il frutto del furto o della rapina (bonus usus non iustificat iniuste quesita), appartiene alla letteratura teologico-politica così come alla letteratura giuridica: cfr. soprattutto i testi escerpiti nel Decretum di Graziano, il c. 5, D",_EMPTY,CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +MEDIA AUTEM NEGLIGERET,"cfr. sopra, II II 2-3; Ficino ha et la materia disprezassi, l’Anonimo e•lla materia abandonasse. Si v. su ciò Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I-IIae, q. 9, a. 1","I-IIae, q. 9, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUOD BENE PHYLOSOPHUS,"E però Aristotile ... pruova (Ficino); cfr. Physica, 194 a 28-32",194 a 28-32,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUOD ETIAM POETA NOSTER VALDE SUBTILITER,"Virgilio, Aen. VI 848-54. La qual cosa il poeta nostro troppo sottilmente (Anonimo); Ficino ha semplicemente: Questo manifesta Virgilio; anche l’omissione di valde subtiliter (e cfr. subito sotto l’analoga omissione di subtiliter tangit) più che a un intervento ficiniano inteso ad abbreviare, può far pensare ad una nota marginale scivolata nel testo; di notazioni del genere sono pieni anche i commenti danteschi: cfr. Benvenuto da Imola, Comentum super Dantis Aldigherij Comoediam, ad If XVII 1-33: valde vigil et subtiliter sentit; ad If XXVIII 22-63: valde subtiliter et pulcre; ad If XXXI 46-81: Et hic nota quod autor loquitur valde subtiliter; ad Pd XXI 103-42: valde, et inter alia pulcra quae scribit ... disputat subtiliter. Sia come sia, Vinay si sofferma a fornire dell’avverbio più di una interpretazione",Aen. VI 848-54,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +PRO SALUTE PATRIE,"cfr. sopra, I I 1 per il principio evocato in Dig. 1, 1, 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 1) e in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 101, a. 1",I I 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PRO SALUTE PATRIE,"cfr. sopra, I I 1 per il principio evocato in Dig. 1, 1, 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 1) e in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 101, a. 1","IIa-IIae, q. 101, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UNDE PHYLOSOPHUS,"E • ccome dicie Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1094 b 9-10. Remigio de’ Girolami cites the same passage in the same vein in his exaltation of the common good (Cassell)",1094 b 9-10,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +INPOSSIBILE EST SINE FIDE PLACERE DEO,"Heb 11, 6","Heb 11, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Hebrews,Epistula ad Hebraeos,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +HOSTIUM TABERNACULI CRISTUM FIGURAT,"non mi riesce di dare una risposta all’interrogativo di Vinay, vale a dire fino a qual punto questa interpretazione arbitraria del passo del Levitico sia propria di D., poiché non sembra appartenere alla tradizione esegetica a noi nota",questa interpretazione arbitraria del passo del Levitico,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Leviticus,Levitico,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IUDICIUM SAMUELI CONTRA SAULEM,"v. 1 Sam 15, 1-23; per il giudizio divino espresso per bocca di Samuele v. più oltre, III VI 1-6. Cfr. le voci di Gian Roberto Sarolli, Samuele, in ED, IV, 1973, p. 1098 e Saul, ivi, V, 1976, p. 43. È tutt’altro che un relatively insignificant point (Cassell). Sull’importanza del luogo scritturale nella letteratura medievale v. Quaglioni 1999c, e più in generale i saggi raccolti in Campos Boralevi – Quaglioni 2003a","1 Sam 15, 1-23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Books_of_Samuel,Libri di Samuele,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SICUT PHARAONI REVELATUM FUIT,"cfr. Ex 7, 8-12","Ex 7, 8-12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SECUNDO PARALIPOMENON,"2 Par 20, 12; è omesso da K D","2 Par 20, 12",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Books_of_Chronicles,Libri delle cronache,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +CERTARE ETENIM .. DICTUM EST,"la scelta di etenim, lezione di B L T contro enim della coppia D M, di G e della princeps K, si deve a Bertalot 1920; Ricci 1965 la difende contro Witte 1874 e Rostagno 1921. Vinay indica con precisione l’origine della falsa etimologia dantesca nel Catholicon del Balbi (Certo derivatur a certus ... et est certare, litigare, pugnare. Certi non solemus litigare unde dicitur certare quasi certum se dicens habere), rinviando ovviamente anche alle Derivationes di Uguccione, C 151 18 (che Dante non vi abbia neppure dato uno sguardo, come pare credere Kay, io lo stimo sommamente improbabile); cfr. anche Cassell, p. 312, nota 187",C 151 18,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +IN SUBSTITUTIONE MATHIE,"cfr. Ac 1, 26: et cecidit sors super Mathiam; e v. If XIX 94-6: “Né Pier né li altri tolsero a Matia / oro od argento, quando fu sortito / al loco che perdé l’anima ria” (col commento della Chiavacci Leonardi 1991, p. 583). Cfr. la voce Mattia di Gian Roberto Sarolli, in ED, III, 1971, pp. 870-1","Ac 1, 26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","c. 22, C. II, q. V",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18",XII 1 9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","II 3, de duello, § un., p. 154",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_de_casibus_poenitentiae,Summa de casibus poenitentiae,Raimondo di Peñafort,http://dbpedia.org/resource/Raymond_of_Penyafort,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","IV, 13",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_Libri_Politicorum(Tommaso),Sententia libri Politicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR: per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CUIUS LUCANUS MEMINIT,"cfr. Lucano, Pharsalia, IV 609-61",IV 609-61,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +OVIDIUS ... DE RERUM TRANSMUTATIONE,"Hovidio nel nono “Metamorfoseos” (Ficino); cfr. Ovidio, Metam., IX 183-4: saevoque alimenta parentis / Antaeo eripui. Cfr. più oltre, II IX 11 e Cv III III 7-8: Onde si legge nelle storie d’Ercule, e nell’ Ovidio Maggiore e in Lucano e in altri poeti, che combattendo [Ercule] collo gigante che si chiamava Anteo, tutte ?le? volte che lo gigante era stanco, [ed] elli ponea lo suo corpo sopra la terra disteso o per sua volontà o per forza d’Ercule, forza e vigore interamente della terra in lui resurgea, nella quale e della quale era esso generato. Di che accorgendosi Ercule, alla fine prese lui; e stringendo quello e levatolo dalla terra, tanto lo tenne sanza lasciarlo alla terra ricongiugnere, che lo vinse per soperchio e uccise; e per Anteo If XXXI 100-5. L’esempio è riproposto più sotto, II IX 11; cfr. le voci di Giorgio Padoan, Anteo, in ED, I, 1970, pp. 296-7, ed Ercole, ivi, II, pp. 817-8; e v. Alessandro Vettori, Antaeus, in DEnc, p. 49",IX 183-4,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +MELIUS TULLIUS,"Cicerone, De officiis, III 10 42",III 10 42,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PER NONAGINTA ET PLURES ANNOS,"per novanta anni et più (Ficino), e così anche K: per nonaginta annos et plures; si deve notare che M D hanno rispettivamente octuaginta e lxxxii; Orosio, Historiae adversus Paganos, I 4 1, scrive che Nino quinquaginta annis per totam Asiam bella egit, e subito (I 4 4) aggiunge che Semiramide per duos et quadraginta annos caedibus gentium exercuit; più avanti (II 3 1) scrive ancora: Regnavit Ninus annis LII. Cui successit ... uxor sua Semiramis: quae cum et ipsa XLII annis regnaverit, medio imperii sui tempore Babylonam caput regni condidit. Cfr. Vinay e Kay, il quale rileva (come del resto aveva già fatto più corsivamente Pézard) che l’espressione consorte thori ha la sua fonte in Ovidio, Metam., I 319, e che, tentando di spiegare perché Dante abbia calcolato all’ingrosso, fraintende la traduzione di Vinay, attribuendole un errore che non esiste. Si ricorderànno infine i versi in If V 58-9, che traducono Orosio: Ell’è Semiramìs, di cui si legge / che succedette a Nino e fu sua sposa. Ricorda che al regno di Semiramide Dante nega la qualità del vero impero, che fu solo di Roma Vincenzo Valente nella voce Imperadore (imperatrice; imperadrice), in ED, III, 1971, p. 381",I 4 4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +PER NONAGINTA ET PLURES ANNOS,"per novanta anni et più (Ficino), e così anche K: per nonaginta annos et plures; si deve notare che M D hanno rispettivamente octuaginta e lxxxii; Orosio, Historiae adversus Paganos, I 4 1, scrive che Nino quinquaginta annis per totam Asiam bella egit, e subito (I 4 4) aggiunge che Semiramide per duos et quadraginta annos caedibus gentium exercuit; più avanti (II 3 1) scrive ancora: Regnavit Ninus annis LII. Cui successit ... uxor sua Semiramis: quae cum et ipsa XLII annis regnaverit, medio imperii sui tempore Babylonam caput regni condidit. Cfr. Vinay e Kay, il quale rileva (come del resto aveva già fatto più corsivamente Pézard) che l’espressione consorte thori ha la sua fonte in Ovidio, Metam., I 319, e che, tentando di spiegare perché Dante abbia calcolato all’ingrosso, fraintende la traduzione di Vinay, attribuendole un errore che non esiste. Si ricorderànno infine i versi in If V 58-9, che traducono Orosio: Ell’è Semiramìs, di cui si legge / che succedette a Nino e fu sua sposa. Ricorda che al regno di Semiramide Dante nega la qualità del vero impero, che fu solo di Roma Vincenzo Valente nella voce Imperadore (imperatrice; imperadrice), in ED, III, 1971, p. 381",I 319,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +PER NONAGINTA ET PLURES ANNOS,"per novanta anni et più (Ficino), e così anche K: per nonaginta annos et plures; si deve notare che M D hanno rispettivamente octuaginta e lxxxii; Orosio, Historiae adversus Paganos, I 4 1, scrive che Nino quinquaginta annis per totam Asiam bella egit, e subito (I 4 4) aggiunge che Semiramide per duos et quadraginta annos caedibus gentium exercuit; più avanti (II 3 1) scrive ancora: Regnavit Ninus annis LII. Cui successit ... uxor sua Semiramis: quae cum et ipsa XLII annis regnaverit, medio imperii sui tempore Babylonam caput regni condidit. Cfr. Vinay e Kay, il quale rileva (come del resto aveva già fatto più corsivamente Pézard) che l’espressione consorte thori ha la sua fonte in Ovidio, Metam., I 319, e che, tentando di spiegare perché Dante abbia calcolato all’ingrosso, fraintende la traduzione di Vinay, attribuendole un errore che non esiste. Si ricorderànno infine i versi in If V 58-9, che traducono Orosio: Ell’è Semiramìs, di cui si legge / che succedette a Nino e fu sua sposa. Ricorda che al regno di Semiramide Dante nega la qualità del vero impero, che fu solo di Roma Vincenzo Valente nella voce Imperadore (imperatrice; imperadrice), in ED, III, 1971, p. 381",I 4 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +OVIDIUS MEMORIAM FECIT,"fa mentione Hovidio (Ficino); Ovidio ne fa memoria (Anonimo); e facit anziché fecit legge Witte 1874 con i codici M N P S. Non si tratta dunque di una semplice banalità degli isolatissimi P e M, come avrebbe voluto Ricci 1965. Cfr. Ovidio, Metam. IV 58. Cfr. Antonio Martina, Piramo, in ED, IV, 1973, p. 528",IV 58.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +UT OROSIUS MEMORAT,"Orosio, Historiae adversus Paganos, I 14 1: Vesozes rex Aegypti meridiem et septemtrionem, divisas paene toto caelo ac pelago plagas, aut miscere bello aut regno iungere studens, Scythis bellum primus indixit missis prius legatis, qui hostibus parendi leges dicerent. Kay avverte che introducendo gli Egizi nella successione degli Imperi Dante ha alterato l’ordine derivato dalla prophetia Danielis, così come lo si legge nel commento di Girolamo a Dn 2, 31-35, poi passato nella Glossa ordinaria alla Scrittura. Per gli Sciti, ricordati anche nel paragrafo seguente, cfr. quanto già detto sopra, I XIV 6","I 14 1: Vesozes rex Aegypti meridiem et septemtrionem, divisas paene toto caelo ac pelago plagas, aut miscere bello aut regno iungere studens, Scythis bellum primus indixit missis prius legatis, qui hostibus parendi leges dicerent.",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +UT OROSIUS MEMORAT,"Orosio, Historiae adversus Paganos, I 14 1: Vesozes rex Aegypti meridiem et septemtrionem, divisas paene toto caelo ac pelago plagas, aut miscere bello aut regno iungere studens, Scythis bellum primus indixit missis prius legatis, qui hostibus parendi leges dicerent. Kay avverte che introducendo gli Egizi nella successione degli Imperi Dante ha alterato l’ordine derivato dalla prophetia Danielis, così come lo si legge nel commento di Girolamo a Dn 2, 31-35, poi passato nella Glossa ordinaria alla Scrittura. Per gli Sciti, ricordati anche nel paragrafo seguente, cfr. quanto già detto sopra, I XIV 6","nel commento di Girolamo a Dn 2, 31-35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_a_ Daniele(Girolamo),Commento a Daniele,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +INTER QUASI ATHLOTETAS ET TERMINUM,"è omesso dalla princeps K e da Ficino; l’Anonimo ha infra la colonna termine. Bertalot 1920, p. 62, succintamente annota: Vox athloteta ex Arist. Eth. 1, 2, 1095 b 1 hausta est. Perciò Nardi può scrivere a commento: frase simbolica suggerita, come ha ben visto il Bertalot, da Aristotele, Eth. Nicom., I, 2, 1095 b 1. Gli atloteti erano coloro che presiedevano la corsa e stavano in principio; all’estremità opposta era la mèta o traguardo","I, 2, 1095 b 1.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +REX PERSARUM,"la princeps inverte Persarum rex; cfr. Orosio, Historiae adversus Paganos, II 7 6: Regina caput Cyri amputari atque in utrem humano sanguine oppletum conici iubet non muliebriter increpitans: “Satia te”, inquit, “sanguine quem sitisti, cuius per annos triginta insatiabilis perseverasti”; Dante lo ricorda in Pg XII 55-57: Mostrava la ruina e ’l crudo scempio / che fé Tamiri, quando disse a Ciro: “Sangue sitisti, e io di sangue t’empio”. Cfr. Clara Kraus, Ciro, in ED, II, 1970, p. 25","II 7 6: Regina caput Cyri amputari atque in utrem humano sanguine oppletum conici iubet non muliebriter increpitans: “Satia te”, inquit, “sanguine quem sitisti, cuius per annos triginta insatiabilis perseverasti”;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +LUCANUS ... MEMOR FUIT; CANIT ENIM IBI SIC,"fece menzione Luchano ... così dicendo (Ficino); per l’Anonimo semplicemente Lucano così ne canta. La princeps ha meminit. Cfr. Lucano, Pharsalia, II 672-3",II 672-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +MISERABILITER,"sembra a Kay che Dante qui echeggi Floro, Epitoma, II 18 9: non alia post Xerxen miserabilior fuga, piuttosto che Orosio, Historiae adversus Paganos, II 9-10",II 18 9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +LUCANUS IN OCTAVO,"Lucano, Pharsalia, VIII 692-4",VIII 692-4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +O ALTITUDO DIVITIARUM SAPIENTIE ET SCIENTIE DEI,"cfr. Rm 11, 33: O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei. Se la princeps K omette per sé divitiarum, legge però sapientiæ et scientiæ, com’è nella Vulgata, insieme ai codici ?1 (B L) e G H. Critico della lezione scientie et sapientie, accolta da Ricci 1965 (e da tutti i precedenti editori) Nardi non vorrebbe si scegliesse un testo diverso solo per il dubbio che alcuni copisti scrivessero non ciò che leggevano, ma ciò che sapevano a memoria, avvertendo che ciò può accadere allo stesso autore, come può essere stato il caso di Dante, che cita lo stesso versetto paolino, e nello stesso modo, nella Questio de aqua et terra, XXII 77: Audiant vocem Apostoli ad Romanos: “O altitudo divitiarum scientiae et sapientiae Dei, quam incomprehensibilia iudicia eius et investigabiles vie eius!”; rimprovera dunque Ricci di non citare il luogo parallelo in Cv IV XXI 6: Per che io voglio dire come l’Apostolo: “O altezza delle divizie della sapienza di Dio, come sono incomprensibili li tuoi giudicii e investigabili le tue vie!”; luogo che la Simonelli 1970, pp. 387-8, ritiene lacunoso fin dalla prima edizione del 1490, e che dunque può essere letto “O altezza de le divizie de la sapienza e de la scienza di Dio”. Propone infine di leggere sapientie et scientie Favati 1970, p. 16. Cfr. a commento Cremascoli 2011, p. 38, nota 35","Rm 11, 33",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +POETA NOSTER,Ficino ha ancora una volta Virgilio; cfr. Aen. I 234-6,I 234-6,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +LUCANUS IN PRIMO,"Lucano, Pharsalia, I 109-11",I 109-11,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +BOETIUS IN SECUNDO,"Boezio, Consolatio Philosophiae, II, metro 6, 8-13. Cfr. ancora la voce Boezio di Francesco Tateo, in ED, I, 1970, p. 656","II, metro 6, 8-13.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +EXIVIT EDICTUM,"cfr. Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis. La lezione exivit, prescelta da Ricci 1965 contro l’exiit di Bertalot 1920 (nonché della Vulgata) per avere dalla sua l’accordo di K T con ottimi rappresentanti del ramo ? (p. 203), è criticata da Nardi, che ricorda con enfasi che però il Vernani [...] ha: “Lucas dicit: ‘Exiit edictum’”!. Cfr. anche Kay. Tace l’apparato dell’ed. Shaw 2009, e perfino la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006) registra la sola lezione exivit (non così però se si ricorre alla funzione Show original spelling forms: leggono exiit i codici A2 B D F G H L M S, ai quali si può aggiungere l’Anonimo, che scrive “Exit ... escì”); Ficino traduce solo “Mandò”. Vinay commenta: ""Più avanti [...], riprendendo un motivo notissimo, D. darà del testo evangelico un’interpretazione politico-giuridica: qui lo cita per il suo valore di testimonianza storica a riprova della vittoria di fatto del popolo Romano"". Per Augusto cfr. sopra, I XVI 1 e più oltre, II X 6, ed Ep VII [3] 14; e v. ancora Manlio Pastore Stocchi, Augusto, in ED, I, 1970, pp. 449-50","Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UT TULLIUS ET VEGETIUS CONCORDITER PRECIPIUNT,"come Tulio et Vegetio comandano (Ficino); cfr. Vegezio, De re militari, III 9: Ideo omnia ante cogitanda sunt, ante temptanda, ante facienda sunt quam ad ultimum veniatur abruptum; Cicerone, De officiis, I 11 34: cum sint duo genera decertandi, unum per disceptationem alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius si uti non licet superiore (e cfr. poco oltre, II IX 4 e 8, dov’è rifuso il testo del De officiis, I 34-38). Cfr. Moore 1893, p. 24; e ora Di Fonzo 2009, p. 53, e più ampiamente 2011. Vinay parla di un fraintendimento di Dante a proposito dell’accordo tra Cicerone e Vegezio; Nardi lo nega a ragione; per Kay Vinay is certainly right. Dissente dall’interpretazione data più in generale da Vinay a questo luogo Cassell, secondo cui Dante most likely learned of Vegetius from the twenty-three references to the De re militari that Giles of Rome makes in the De regimine principum, rimandando a Briggs 1999, p. 11","III 9: Ideo omnia ante cogitanda sunt, ante temptanda, ante facienda sunt quam ad ultimum veniatur abruptum;",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Re_Militari,Epitoma rei militaris,Vegezio,http://dbpedia.org/resource/Publius_Flavius_Vegetius_Renatus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +UT TULLIUS ET VEGETIUS CONCORDITER PRECIPIUNT,"come Tulio et Vegetio comandano (Ficino); cfr. Vegezio, De re militari, III 9: Ideo omnia ante cogitanda sunt, ante temptanda, ante facienda sunt quam ad ultimum veniatur abruptum; Cicerone, De officiis, I 11 34: cum sint duo genera decertandi, unum per disceptationem alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius si uti non licet superiore (e cfr. poco oltre, II IX 4 e 8, dov’è rifuso il testo del De officiis, I 34-38). Cfr. Moore 1893, p. 24; e ora Di Fonzo 2009, p. 53, e più ampiamente 2011. Vinay parla di un fraintendimento di Dante a proposito dell’accordo tra Cicerone e Vegezio; Nardi lo nega a ragione; per Kay Vinay is certainly right. Dissente dall’interpretazione data più in generale da Vinay a questo luogo Cassell, secondo cui Dante most likely learned of Vegetius from the twenty-three references to the De re militari that Giles of Rome makes in the De regimine principum, rimandando a Briggs 1999, p. 11","I 11 34: cum sint duo genera decertandi, unum per disceptationem alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius si uti non licet superiore",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +BENE TULLIUS,"Cicerone, De officiis, I 12 38: ""Sed ea bella quibus imperii proposita gloria est, minus acerbe gerenda sunt""","I 12 38: Sed ea bella quibus imperii proposita gloria est, minus acerbe gerenda sunt",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +RESPONDIT,"i versi che seguono appartengono agli Annales di Ennio e sono conservati in Cicerone, De officiis, I 12 38. Che il testo così citato da Dante, mutilo nei vv. 5 e 8, abbia perciò un innegabile tono “oracolare”, meno evidente nell’originale, è osservazione di Pizzica 1988 accolta da Kay. I due versi 5 e 8 sono però conservati, come subito si dirà, da un’esigua minoranza dei testimoni, rappresentata dalla princeps K e dall’addottrinato (Ricci 1965) M",I 12 38,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +FORUM SANGUINIS ET INIUSTITIE,"merchato di sangue et d’ing[i]ustitia (Ficino), mentre l’Anonimo scrive merchato di sangue e di giustizia. Imbach, p. 164 (cfr. Imbach, p. 306), ha sposato, ma solo in questo luogo e non più avanti nel paragrafo successivo, la proposta, vivacemente avanzata da Nardi, di restaurare la lezione iniustitie, conservata, oltre che da Ficino, da D, c. 44v (non però da G, come vorrebbe Bertalot 1920 in apparato, p. 66, ché quel testimone ha chiaramente iustie = iustitie a c. 22r) e accolta dagli editori con l’eccezione di Ricci 1965. Questi poté sostenere che Witte 1874, preferendo iniustitie, era andato contro la testimonianza dell’intera tradizione, obbiettando: Ma è facile osservare – e non faccio altro che ripetere ciò che benissimo hanno già notato il Bigongiari e il Toynbee – che Dante costruisce le due frasi in relazione a un concetto di Ennio esplicitamente poco prima citato: Nec mi aurum posco, nec mi pretium dederitis; non cauponantes bellum, sed belligerantes. Nel duello inteso come giudizio di Dio, gli avversari devono essere guidati unicamente dall’amore della giustizia; se per cupidigia combattessero, non si dovrà dire che anelano alla giustizia, ma che ne fanno commercio, iustitie mercatores in quanto combattono da mercenari; cauponantes bellum, come dice Ennio (p. 207). Smentendo in base all’apparato di Bertalot l’affermazione secondo cui iniustitie mancherebbe alla totalità dei testimoni, Nardi contesta insieme Bigongiari 1927, p. 458, Toynbee 1929, p. 53, e Ricci 1965, negando che Dante si riferisca al cauponantes bellum di Ennio e ribattendo argutamente: No, qui Dante parrebbe dire un’altra cosa: il loro combattimento “non tunc duellum, sed forum sanguinis et iniustitie dicendum esset; nec tunc arbiter Deus esse credatur, sed ille antiquus Hostis qui litigii fuerat persuasor”. In quel “forum sanguinis” ci sarebbe rimasta proprio la giustizia ... a tener compagnia al diavolo?. Per Pézard le sens est le même; Pizzica 1988 considera iniustitie inaccettabile; Kay sostiene ancora che all the manuscripts read iustitie e ritiene decisive la difesa di Bigongiari, cui consente anche Shaw 2009. Così anche Cassell. Io preferisco dar fede alla lezione iniustitie di D, Ficino, Witte 1874, Bertalot 1920 e Rostagno 1921, difesa da Nardi e recuperata da Imbach; me ne rende persuaso, oltre tutto, il testo del c. 25, D. I De penitencia, nel Decretum Gratiani, dove si legge quanto Dante poteva riecheggiare in questo luogo: Omnis iniquitas, et oppressio, et iniusticia, iudicium sanguinis est (Friedberg, I, col. 1164)",De penitencia,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UT ASSOLET,"cfr. sopra, II VII 9, con il richiamo a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3","IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER VICTORIAM DAVID,"cfr. 1 Sam 17, 38-51","1 Sam 17, 38-51",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Books_of_Samuel,Libri di Samuele,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PROPTER INSTANTIAM COGNOSCENDAM,"la tradizione si divide qui tra iustitiam, attestata da D F G N T U V e prescelta da Bertalot 1920, da Ricci 1965 e da Shaw 2009, e instantiam della princeps K e dei rimanenti codici, adottato da Witte 1874 e da Rostagno 1921; si veda altresì la versione ficiniana, per conoscere l’instantia, e quella dell’Anonimo, che pur mal traducendo ha la stessa base nella tradizione: per la fretta di cognioscere. Per Ricci instantia è soltanto un termine del linguaggio filosofico indicante una proposizione che si contrappone ad un’altra, e dunque qui evidentemente non può aver luogo. Ma in questo contesto il significato è quello giuridico: instantiam cognoscere significa infatti “giudicare la lite pendente” (come in Dig. 5, 1, 73, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 77): cfr. sopra, II V 23. Tanto più che in Livio è chiaro che i due popoli e i loro campioni non combattono per una causa di giustizia, ma a motivo della cupido imperii e per ottenere la supremazia: imperium agebatur (Ab U. c. I 23, 7 e 25, 2). Difficoltà tra i moderni interpreti (Vinay non traduce; e v. Marcelli-Martelli 2004: per trovare giustizia), che però tacitamente sembrano in parte accedere al significato tecnico: Pézard, in simmetria con afin de rechercher le bon plaisir divin (poco più sopra, II IX 13), ha afin de connaître la décision divine; Nardi per definir la lite; Sanguineti 1985, anch’egli per simmetria con II IX 13, al fine di conoscere il giudizio di Dio; Pizzica 1988 per dirimere legalmente la contesa; Shaw 1996 in order to reach a just settlement","5, 1, 73, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 77",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PROPTER INSTANTIAM COGNOSCENDAM,"la tradizione si divide qui tra iustitiam, attestata da D F G N T U V e prescelta da Bertalot 1920, da Ricci 1965 e da Shaw 2009, e instantiam della princeps K e dei rimanenti codici, adottato da Witte 1874 e da Rostagno 1921; si veda altresì la versione ficiniana, per conoscere l’instantia, e quella dell’Anonimo, che pur mal traducendo ha la stessa base nella tradizione: per la fretta di cognioscere. Per Ricci instantia è soltanto un termine del linguaggio filosofico indicante una proposizione che si contrappone ad un’altra, e dunque qui evidentemente non può aver luogo. Ma in questo contesto il significato è quello giuridico: instantiam cognoscere significa infatti “giudicare la lite pendente” (come in Dig. 5, 1, 73, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 77): cfr. sopra, II V 23. Tanto più che in Livio è chiaro che i due popoli e i loro campioni non combattono per una causa di giustizia, ma a motivo della cupido imperii e per ottenere la supremazia: imperium agebatur (Ab U. c. I 23, 7 e 25, 2). Difficoltà tra i moderni interpreti (Vinay non traduce; e v. Marcelli-Martelli 2004: per trovare giustizia), che però tacitamente sembrano in parte accedere al significato tecnico: Pézard, in simmetria con afin de rechercher le bon plaisir divin (poco più sopra, II IX 13), ha afin de connaître la décision divine; Nardi per definir la lite; Sanguineti 1985, anch’egli per simmetria con II IX 13, al fine di conoscere il giudizio di Dio; Pizzica 1988 per dirimere legalmente la contesa; Shaw 1996 in order to reach a just settlement","I 23, 7 e 25, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +LIVIUS IN PRIMA PARTE,cfr. Ab U. c. I 23-5,I 23-5,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +IN MULTITUDINE DECERTANTIUM,"cfr. poco più sotto, II IX 18; la princeps K ha la variante disceptantium, accolta da Witte 1874 e respinta da Ricci 1965 (p. 210); trovo la medesima lezione in Y. Ficino traduce benché si conbattessi con gran moltitudine; l’Anonimo tace. Vinay ricorda ancora Orosio, Historiae adversus Paganos, II 4, dov’è solo un accenno, e osserva che tutto questo elenco dei successivi competitori di Roma trova esatto riscontro in Cicerone, De officiis, I 12 38",II 4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +IN MULTITUDINE DECERTANTIUM,"cfr. poco più sotto, II IX 18; la princeps K ha la variante disceptantium, accolta da Witte 1874 e respinta da Ricci 1965 (p. 210); trovo la medesima lezione in Y. Ficino traduce benché si conbattessi con gran moltitudine; l’Anonimo tace. Vinay ricorda ancora Orosio, Historiae adversus Paganos, II 4, dov’è solo un accenno, e osserva che tutto questo elenco dei successivi competitori di Roma trova esatto riscontro in Cicerone, De officiis, I 12 38",I 12 38,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LUCANUS ... REDUCIT SIC,"Lucano, Pharsalia, II 135-8; K inverte sic reducit",II 135-8,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +APOSTOLUS AD TIMOTHEUM,"2 Tm 4, 8","2 Tm 4, 8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Second_Epistle_to_Timothy,Seconda lettera a Timoteo,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +RATIONABILIBUS,"solo K legge rationalibus, lezione accolta da tutti gli editori e difesa da Ricci 1979, pp. 102-3, contro Favati 1970, p. 21, prima del doveroso restauro dell’ed. Shaw 2009 (cfr. Introduzione, pp. 305-6 e note 150-4; ma non si tratta certo di una congettura, come invece annota Kay). Anche Ficino ha rationali, mentre l’Anonimo scrive ragionevoli. Per il significato di rationabilis v. le Derivationes di Uguccione, R 26, 4, che distingue: et licet Boetius ista nomina indifferenter accipiat, differunt tamen, quia rationale dicitur quod utitur rationem ut homo, angelus, anima, rationabile quod ratione agitur vel dicitur vel quod ratione agit vel dicit; unde multi, immo omnes homines sunt rationales, sed non omnes sunt rationabiles","R 26, 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +FREMUERUNT ET INANIA MEDITATI SUNT,"Dante rinnova l’annuncio del salmo con cui si apre il libro II (Ps 2, 1-3), rafforzando il senso dell’argomentazione già svolta in II I 1 e 4, che è tutto in quella constatazione della sostanziale identità dell’atteggiamento ribelle dei popoli dei suoi tempi con quello dei popoli già ribelli all’antica Roma: inane allora, inane oggi, la ribellione (Capitani 1965, poi Capitani 1983, p. 39); v. qui in proposito l’Introduzione, e più ampiamente Casadei 2011, p. 187 e note 12-3, a proposito dello stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ (Ep VI [2] 5, datata 31 marzo 1311), con rimando, in generale, a Russo 1987, Gagliardi 2007 e Muresu 2009","2, 1-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +QUORUM PATRIMONIA SUNT ECCLESIE FACULTATES,"cfr. Pd XII 92-6: non la fortuna di prima vacante, / non decimas, quae sunt pauperum Dei, / addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter per lo seme / del qual ti fascian ventiquattro piante; con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 345: La frase latina, che ripete la formula giuridica curiale, chiude con particolare solennità la serie delle prevaricazioni da tutti comunemente compiute, con quell’accorato richiamo ai “pauperes Dei” a cui gli ecclesiastici tolgono quel poco che loro spetta, con rimando a questo luogo per il lamento che i poveri di Cristo siano defraudati dai loro pastori. Scrive Vinay: Le “facultates Ecclesie” che sono “patrimonia pauperum” sono una reminiscenza quasi letterale di una frase notissima che potrebbe risalire a S. Bernardo: “sane patrimonia sunt pauperum facultates ecclesiarum, et sacrilega eius crudelitate surripitur quicquid sibi ministri et dispensatores, non utique domini vel possessores, ultra victum accipiunt et vestitum” (Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449). Nel ricordare questa nota, così come quella di Pizzica 1988 in cui si cita, come ad autorità normativa che Dante avrebbe avuto presente, il c. 59, C. XVI, q. I del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 780: res Ecclesiae ... patrimonia pauperum), Kay aggiunge che the same idea had earlier been expressed by Ambrose, Augustine, and Jerome in texts that were likewise incorporated in Gratian’s Decretum, rimandando al c. 13, C. XII, q. I per il possesso delle facultates Ecclesiae (Friedberg, I, col. 681), e per la sua interpretazione canonistica, a Tierney 1959, pp. 39-44. Sulla corruzione della gerarchia ecclesiastica, in larga misura il risultato dell’assunzione da parte della Chiesa di ricchezza e potere temporale conseguenti alla donazione di Costantino, v. Dabney G. Park, Povertà, in ED, IV, 1973, p. 628","c. 59, C. XVI, q. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUORUM PATRIMONIA SUNT ECCLESIE FACULTATES,"cfr. Pd XII 92-6: non la fortuna di prima vacante, / non decimas, quae sunt pauperum Dei, / addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter per lo seme / del qual ti fascian ventiquattro piante; con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 345: La frase latina, che ripete la formula giuridica curiale, chiude con particolare solennità la serie delle prevaricazioni da tutti comunemente compiute, con quell’accorato richiamo ai “pauperes Dei” a cui gli ecclesiastici tolgono quel poco che loro spetta, con rimando a questo luogo per il lamento che i poveri di Cristo siano defraudati dai loro pastori. Scrive Vinay: Le “facultates Ecclesie” che sono “patrimonia pauperum” sono una reminiscenza quasi letterale di una frase notissima che potrebbe risalire a S. Bernardo: “sane patrimonia sunt pauperum facultates ecclesiarum, et sacrilega eius crudelitate surripitur quicquid sibi ministri et dispensatores, non utique domini vel possessores, ultra victum accipiunt et vestitum” (Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449). Nel ricordare questa nota, così come quella di Pizzica 1988 in cui si cita, come ad autorità normativa che Dante avrebbe avuto presente, il c. 59, C. XVI, q. I del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 780: res Ecclesiae ... patrimonia pauperum), Kay aggiunge che the same idea had earlier been expressed by Ambrose, Augustine, and Jerome in texts that were likewise incorporated in Gratian’s Decretum, rimandando al c. 13, C. XII, q. I per il possesso delle facultates Ecclesiae (Friedberg, I, col. 681), e per la sua interpretazione canonistica, a Tierney 1959, pp. 39-44. Sulla corruzione della gerarchia ecclesiastica, in larga misura il risultato dell’assunzione da parte della Chiesa di ricchezza e potere temporale conseguenti alla donazione di Costantino, v. Dabney G. Park, Povertà, in ED, IV, 1973, p. 628","Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Declamationes_de_colloquio_Simonis_cum_Jesu(Goffredo_Auxerre),Declamationes de colloquio Simonis cum Jesu,Goffredo d’Auxerre,http://dbpedia.org/resource/Geoffrey_of_Clairvaux,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +QUORUM PATRIMONIA SUNT ECCLESIE FACULTATES,"cfr. Pd XII 92-6: non la fortuna di prima vacante, / non decimas, quae sunt pauperum Dei, / addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter per lo seme / del qual ti fascian ventiquattro piante; con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 345: La frase latina, che ripete la formula giuridica curiale, chiude con particolare solennità la serie delle prevaricazioni da tutti comunemente compiute, con quell’accorato richiamo ai “pauperes Dei” a cui gli ecclesiastici tolgono quel poco che loro spetta, con rimando a questo luogo per il lamento che i poveri di Cristo siano defraudati dai loro pastori. Scrive Vinay: Le “facultates Ecclesie” che sono “patrimonia pauperum” sono una reminiscenza quasi letterale di una frase notissima che potrebbe risalire a S. Bernardo: “sane patrimonia sunt pauperum facultates ecclesiarum, et sacrilega eius crudelitate surripitur quicquid sibi ministri et dispensatores, non utique domini vel possessores, ultra victum accipiunt et vestitum” (Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449). Nel ricordare questa nota, così come quella di Pizzica 1988 in cui si cita, come ad autorità normativa che Dante avrebbe avuto presente, il c. 59, C. XVI, q. I del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 780: res Ecclesiae ... patrimonia pauperum), Kay aggiunge che the same idea had earlier been expressed by Ambrose, Augustine, and Jerome in texts that were likewise incorporated in Gratian’s Decretum, rimandando al c. 13, C. XII, q. I per il possesso delle facultates Ecclesiae (Friedberg, I, col. 681), e per la sua interpretazione canonistica, a Tierney 1959, pp. 39-44. Sulla corruzione della gerarchia ecclesiastica, in larga misura il risultato dell’assunzione da parte della Chiesa di ricchezza e potere temporale conseguenti alla donazione di Costantino, v. Dabney G. Park, Povertà, in ED, IV, 1973, p. 628","c. 13, C. XII, q. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +REDEANT UNDE VENERUNT,"Ritornino honde vennono (Ficino); così anche l’Anonimo: Ritornino onde vennero. I due volgarizzamenti corrispondono alla lezione tramandata dai soli codici H Z; accolta da tutti gli editori moderni, è respinta recisamente da Ricci 1965 come un capriccio smentito dallo schieramento compatto della maggioranza dei codici e della princeps. Egli si spinge fino ad affermare (p. 213): Basta [...] analizzare il senso di questo passo, fino ad oggi interpretato sempre in modo errato, per capire che qui Redeunt e solo Redeunt va bene. Dante parla delle facultates Ecclesie provenienti da donazioni imperiali, e distingue due casi: 1. se tali beni non tornano all’Impero, chi li detiene non è grato del dono ricevuto; 2. se tali beni tornano all’Impero, allora si deve dire che tornano male, mentre invece erano venuti bene. Alla luce di tale svolgimento del pensiero dantesco, il congiuntivo esortativo Redeant è completamente privo di senso; mentre la frase Redeunt unde venerunt è una perfetta protasi con l’ellissi del si. L’improponibilità di tale interpretazione è denunciata da Nardi 1965, poi in Nardi 1966c, pp. 408-14; lo stesso Nardi conserva il testo dell’ed. Ricci 1965 (ciò che suona ancora fuorviante per Cassell, p. 316, nota 237) ma interpreta: Tornino onde vennero, commentando: perciò Dante ha il coraggio di gridare: “Tornino onde vennero: vennero bene e tornano male: giacché furono ben dati e mal posseduti”! (pp. 426-7). Questa correzione, tacitamente accolta già in Pézard (Qu’ils s’en retournent au lieu d’où ils sont venus) e nel testo corredato dalla traduzione del Ronconi 1966 (Tornino da dove sono venuti), è stata espressamente accolta da Imbach, che traduce di conseguenza: Diese Güter sollen dahin zurückkehren, woher sie gekommen sind (pp. 170-1 e p. 309); così anche Pizzica 1988, pur se limitatamente alla traduzione (Ritornino da dove provennero, corredata da un nota adesiva alle argomentazioni di Nardi). Riconosciuta come lezione genuina da Shaw 1981, pp. 207-8, adottata nelle edizioni-traduzioni della Shaw (a) 1995 e 1996: Let them return where they came from, e da Cassell (Let them go back where they came from!) che la giudica come la sola dotata di senso logico, è ancora contestata da Kay, che inclinando verso la lezione difesa da Ricci suggerisce che Dante possa aver adottato quella “più esitante costruzione” perché probabilmente a conoscenza del dissenso di san Tommaso verso le norme giustinianee sulla revoca della donazione. Ma Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 107, a. 4, ad 3 (Utrum ingratis sint beneficia subtrahenda), afferma solo che chi conferisce un beneficio deve sanzionare l’ingratitudine non statim, e deve prima mostrarsi pium medicum: ut scilicet iteratis beneficiis ingratitudinem sanet. Per un bilancio di tutta la questione cfr. Furlan, e soprattutto Shaw 2009, Introduzione, p. 322. È forse lecito sospettare, infine, che nell’uso dell’espressione redeant unde venerunt possano ravvisarsi calchi di forme quasi proverbiali (cfr. ad es. Ausonio, Cento Nuptialis, 1: sin aliter, aere dirutum facies, ut cumulo carminis in fiscum suum redacto redeant versus, unde venerunt).","IIa-IIae, q. 107, a. 4, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +REDEANT UNDE VENERUNT,"Ritornino honde vennono (Ficino); così anche l’Anonimo: Ritornino onde vennero. I due volgarizzamenti corrispondono alla lezione tramandata dai soli codici H Z; accolta da tutti gli editori moderni, è respinta recisamente da Ricci 1965 come un capriccio smentito dallo schieramento compatto della maggioranza dei codici e della princeps. Egli si spinge fino ad affermare (p. 213): Basta [...] analizzare il senso di questo passo, fino ad oggi interpretato sempre in modo errato, per capire che qui Redeunt e solo Redeunt va bene. Dante parla delle facultates Ecclesie provenienti da donazioni imperiali, e distingue due casi: 1. se tali beni non tornano all’Impero, chi li detiene non è grato del dono ricevuto; 2. se tali beni tornano all’Impero, allora si deve dire che tornano male, mentre invece erano venuti bene. Alla luce di tale svolgimento del pensiero dantesco, il congiuntivo esortativo Redeant è completamente privo di senso; mentre la frase Redeunt unde venerunt è una perfetta protasi con l’ellissi del si. L’improponibilità di tale interpretazione è denunciata da Nardi 1965, poi in Nardi 1966c, pp. 408-14; lo stesso Nardi conserva il testo dell’ed. Ricci 1965 (ciò che suona ancora fuorviante per Cassell, p. 316, nota 237) ma interpreta: Tornino onde vennero, commentando: perciò Dante ha il coraggio di gridare: “Tornino onde vennero: vennero bene e tornano male: giacché furono ben dati e mal posseduti”! (pp. 426-7). Questa correzione, tacitamente accolta già in Pézard (Qu’ils s’en retournent au lieu d’où ils sont venus) e nel testo corredato dalla traduzione del Ronconi 1966 (Tornino da dove sono venuti), è stata espressamente accolta da Imbach, che traduce di conseguenza: Diese Güter sollen dahin zurückkehren, woher sie gekommen sind (pp. 170-1 e p. 309); così anche Pizzica 1988, pur se limitatamente alla traduzione (Ritornino da dove provennero, corredata da un nota adesiva alle argomentazioni di Nardi). Riconosciuta come lezione genuina da Shaw 1981, pp. 207-8, adottata nelle edizioni-traduzioni della Shaw (a) 1995 e 1996: Let them return where they came from, e da Cassell (Let them go back where they came from!) che la giudica come la sola dotata di senso logico, è ancora contestata da Kay, che inclinando verso la lezione difesa da Ricci suggerisce che Dante possa aver adottato quella “più esitante costruzione” perché probabilmente a conoscenza del dissenso di san Tommaso verso le norme giustinianee sulla revoca della donazione. Ma Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 107, a. 4, ad 3 (Utrum ingratis sint beneficia subtrahenda), afferma solo che chi conferisce un beneficio deve sanzionare l’ingratitudine non statim, e deve prima mostrarsi pium medicum: ut scilicet iteratis beneficiis ingratitudinem sanet. Per un bilancio di tutta la questione cfr. Furlan, e soprattutto Shaw 2009, Introduzione, p. 322. È forse lecito sospettare, infine, che nell’uso dell’espressione redeant unde venerunt possano ravvisarsi calchi di forme quasi proverbiali (cfr. ad es. Ausonio, Cento Nuptialis, 1: sin aliter, aere dirutum facies, ut cumulo carminis in fiscum suum redacto redeant versus, unde venerunt).","cfr. ad es. Ausonio, Cento Nuptialis, 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cento_nuptialis(Ausonio),Cento Nuptialis,Ausonio,http://dbpedia.org/resource/Ausonius,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +ERGO CONTRADICTORIUM ANTECEDENTIS EST VERUM,"Vinay cita il commento boeziano al Perˆ `Ermhne…aj (I, P.L. 64, col. 364: Secundum esse et non esse contradictiones sibimet opponuntur). Imbach rinvia alle Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 153, ed. de Rijk, p. 169; cfr. anche Kay e Cassell, che nota: Dante begins to use conditional arguments as opposed to syllogisms","I, P.L. 64, col. 364: Secundum esse et non esse contradictiones sibimet opponuntur",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarium_in_librum_aristotelis_perihermeneias(Boezio),Commentarium in librum aristotelis perihermeneias,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ERGO CONTRADICTORIUM ANTECEDENTIS EST VERUM,"Vinay cita il commento boeziano al Perˆ `Ermhne…aj (I, P.L. 64, col. 364: Secundum esse et non esse contradictiones sibimet opponuntur). Imbach rinvia alle Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 153, ed. de Rijk, p. 169; cfr. anche Kay e Cassell, che nota: Dante begins to use conditional arguments as opposed to syllogisms","VII 153, ed. de Rijk, p. 169",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET,"come dice Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1172 a 34-6: Infatti, per quanto riguarda le passioni e le azioni, i discorsi sono meno persuasivi delle opere. Cfr. sopra, I XIII 4",1172 a 34-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT SCRIBA EIUS LUCAS TESTATUR,"Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis; cfr. sopra, II VIII 14 ed Ep VII [3] 14, e v. ancora Manlio Pastore Stocchi, Augusto, in ED, I, 1970, pp. 449-50, e Cremascoli 2011, p. 39, nota 36","Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ILLA SINGULARI GENERIS HUMANI DESCRIPTIONE,"""in quella singulare discritione della generatione humana"" (Ficino); ""in quella singhulare descripzione della umana natura"" (Anonimo). Così traducono anche Sanguineti 1985 e Livi 2002: ""singolare"", ""singulier"". Commenta Kay osservando che molti traduttori hanno qui evitato il senso letterale di singulari, concedendo a Dante il senso di ""eccezionale"" (Vinay, Pizzica 1988) o ""memorabile"" (Nardi): ""I have preferred the ambiguity of “unique”, which can mean “unusual” or “notable”"". ""Unique"" è nelle traduzioni di Shaw 1996 e Cassell, ma è usato anche da Pézard e dalla Gally 1993; Imbach, Marcelli-Martelli 2004 hanno ""straordinario"", ""besonderen""; Ronconi 1966 ""d’eccezione"". In realtà “singolare” è, per Dante, il carattere ecumenico del censimento, che coincide con l’incarnazione (l’umanità censita comprende in sé il suo Creatore). Vinay cita in questo luogo estesamente un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna, gli avversari di Bonifacio VIII (pp. 12-3): ""In ingressu suo Dominus approbavit et honoravit romanum Imperium, mox ut natus est censui Cesaris se subdendo. Unde Augustinus in glosa super evangelium Luce sic dicit: ‘humilitas Christi commendatur, quia non solum incarnari voluit, sed etiam illo tempore nasci, in quo natus mox censui Cesaris subderetur’. Natus est enim in diebus professionis quando singuli ibant in suas civitates, unde oriundi erant, ut profiterentur tribum suam, censum et regem. Sic ergo Dominus mundum ingrediens dupliciter honoravit romanum Imperium sive Cesarem, et universum mundum ministerio Cesaris pacando et censui Cesaris se subiciendo"". Nardi, che legge il Memoriale nelle opere di Alessandro di Roes comprese negli Staatsschriften des späteren Mittelalters, I, 1, nell’ed. Grundmann – Heimpel, pp. 95-6 per il Tractatus, sottolinea l’amicizia di Dante con i Colonna, ma non suggerisce che Dante possa aver appreso questo tema dal contatto con i cardinali ribelli a Bonifacio VIII, come crede Kay, ché anzi dice che ""le idee circolano anche senza libri"". Kay indica invece come fonte più probabile (e comune a Dante e a Giordano) Orosio, Historie adversus Paganos, VI 22 6-8: ""Eodem quoque anno tunc primum idem Caesar, quem his tantis mysteriis praedestinaverat Deus, censum agi singularum ubique provinciarum et censeri omnes homines iussit, quando et Deus homo videri et esse dignatus est. Tunc igitur natus est Christus, Romano censui statim adscriptus ut natus est. Haec est prima illa clarissima professio, quae Caesarem omnium principem Romanosque rerum dominos singillatim cunctorum hominum edita adscriptione signavit, in qua se et ipse, qui conctos homines fecit, inveniri hominem adscribique inter homines voluit: quod penitus numquam ab Orbe condito atque ab exordio generis humani in hunc modum ne Babylonio quidem vel Macedonico, ut non dicam minori cuiquam regno concessum fuit. Nec dubium, quin omnium cognitioni fidei inspectionique pateat, quia Dominus noster Iesus Christus hanc urbem nutu suo auctam defensamque in hunc rerum apicem provexerit, cuius potissime voluit esse cum venit, dicendus utique civis Romanus census professione Romani"". Nessun dubbio che Dante avesse in mente Orosio; ma prima che a Orosio bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino, il cui commento sta accanto al luogo di Luca in forma di glossa ordinaria alla Scrittura, come lo stesso Giordano da Osnabrück ha cura di riportare. Furlan nota che ""Cola inserisce qui la più lunga delle sue glosse alla Monarchia"". E il nome di Cola non può non richiamare quello del Petrarca e della già ricordata Sine nomine 4, scritta appunto a difesa di Cola di Rienzo e fitta di echi della Monarchia dantesca: ""Quo potissimum tempore amator pacis ac iustitie nasci Deus ex virgine terrasque visitare dignatus est!"" (ed. Dotti 1974, p. 42).","un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Memoriale_de_prerogativa_Imperii_Romani(Alessandro_di_Roes),Memoriale de prerogativa Imperii Romani,Alessandro di Roes,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alessandro_di_Roes,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +ILLA SINGULARI GENERIS HUMANI DESCRIPTIONE,"""in quella singulare discritione della generatione humana"" (Ficino); ""in quella singhulare descripzione della umana natura"" (Anonimo). Così traducono anche Sanguineti 1985 e Livi 2002: ""singolare"", ""singulier"". Commenta Kay osservando che molti traduttori hanno qui evitato il senso letterale di singulari, concedendo a Dante il senso di ""eccezionale"" (Vinay, Pizzica 1988) o ""memorabile"" (Nardi): ""I have preferred the ambiguity of “unique”, which can mean “unusual” or “notable”"". ""Unique"" è nelle traduzioni di Shaw 1996 e Cassell, ma è usato anche da Pézard e dalla Gally 1993; Imbach, Marcelli-Martelli 2004 hanno ""straordinario"", ""besonderen""; Ronconi 1966 ""d’eccezione"". In realtà “singolare” è, per Dante, il carattere ecumenico del censimento, che coincide con l’incarnazione (l’umanità censita comprende in sé il suo Creatore). Vinay cita in questo luogo estesamente un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna, gli avversari di Bonifacio VIII (pp. 12-3): ""In ingressu suo Dominus approbavit et honoravit romanum Imperium, mox ut natus est censui Cesaris se subdendo. Unde Augustinus in glosa super evangelium Luce sic dicit: ‘humilitas Christi commendatur, quia non solum incarnari voluit, sed etiam illo tempore nasci, in quo natus mox censui Cesaris subderetur’. Natus est enim in diebus professionis quando singuli ibant in suas civitates, unde oriundi erant, ut profiterentur tribum suam, censum et regem. Sic ergo Dominus mundum ingrediens dupliciter honoravit romanum Imperium sive Cesarem, et universum mundum ministerio Cesaris pacando et censui Cesaris se subiciendo"". Nardi, che legge il Memoriale nelle opere di Alessandro di Roes comprese negli Staatsschriften des späteren Mittelalters, I, 1, nell’ed. Grundmann – Heimpel, pp. 95-6 per il Tractatus, sottolinea l’amicizia di Dante con i Colonna, ma non suggerisce che Dante possa aver appreso questo tema dal contatto con i cardinali ribelli a Bonifacio VIII, come crede Kay, ché anzi dice che ""le idee circolano anche senza libri"". Kay indica invece come fonte più probabile (e comune a Dante e a Giordano) Orosio, Historie adversus Paganos, VI 22 6-8: ""Eodem quoque anno tunc primum idem Caesar, quem his tantis mysteriis praedestinaverat Deus, censum agi singularum ubique provinciarum et censeri omnes homines iussit, quando et Deus homo videri et esse dignatus est. Tunc igitur natus est Christus, Romano censui statim adscriptus ut natus est. Haec est prima illa clarissima professio, quae Caesarem omnium principem Romanosque rerum dominos singillatim cunctorum hominum edita adscriptione signavit, in qua se et ipse, qui conctos homines fecit, inveniri hominem adscribique inter homines voluit: quod penitus numquam ab Orbe condito atque ab exordio generis humani in hunc modum ne Babylonio quidem vel Macedonico, ut non dicam minori cuiquam regno concessum fuit. Nec dubium, quin omnium cognitioni fidei inspectionique pateat, quia Dominus noster Iesus Christus hanc urbem nutu suo auctam defensamque in hunc rerum apicem provexerit, cuius potissime voluit esse cum venit, dicendus utique civis Romanus census professione Romani"". Nessun dubbio che Dante avesse in mente Orosio; ma prima che a Orosio bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino, il cui commento sta accanto al luogo di Luca in forma di glossa ordinaria alla Scrittura, come lo stesso Giordano da Osnabrück ha cura di riportare. Furlan nota che ""Cola inserisce qui la più lunga delle sue glosse alla Monarchia"". E il nome di Cola non può non richiamare quello del Petrarca e della già ricordata Sine nomine 4, scritta appunto a difesa di Cola di Rienzo e fitta di echi della Monarchia dantesca: ""Quo potissimum tempore amator pacis ac iustitie nasci Deus ex virgine terrasque visitare dignatus est!"" (ed. Dotti 1974, p. 42).",VI 22 6-8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +ILLA SINGULARI GENERIS HUMANI DESCRIPTIONE,"""in quella singulare discritione della generatione humana"" (Ficino); ""in quella singhulare descripzione della umana natura"" (Anonimo). Così traducono anche Sanguineti 1985 e Livi 2002: ""singolare"", ""singulier"". Commenta Kay osservando che molti traduttori hanno qui evitato il senso letterale di singulari, concedendo a Dante il senso di ""eccezionale"" (Vinay, Pizzica 1988) o ""memorabile"" (Nardi): ""I have preferred the ambiguity of “unique”, which can mean “unusual” or “notable”"". ""Unique"" è nelle traduzioni di Shaw 1996 e Cassell, ma è usato anche da Pézard e dalla Gally 1993; Imbach, Marcelli-Martelli 2004 hanno ""straordinario"", ""besonderen""; Ronconi 1966 ""d’eccezione"". In realtà “singolare” è, per Dante, il carattere ecumenico del censimento, che coincide con l’incarnazione (l’umanità censita comprende in sé il suo Creatore). Vinay cita in questo luogo estesamente un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna, gli avversari di Bonifacio VIII (pp. 12-3): ""In ingressu suo Dominus approbavit et honoravit romanum Imperium, mox ut natus est censui Cesaris se subdendo. Unde Augustinus in glosa super evangelium Luce sic dicit: ‘humilitas Christi commendatur, quia non solum incarnari voluit, sed etiam illo tempore nasci, in quo natus mox censui Cesaris subderetur’. Natus est enim in diebus professionis quando singuli ibant in suas civitates, unde oriundi erant, ut profiterentur tribum suam, censum et regem. Sic ergo Dominus mundum ingrediens dupliciter honoravit romanum Imperium sive Cesarem, et universum mundum ministerio Cesaris pacando et censui Cesaris se subiciendo"". Nardi, che legge il Memoriale nelle opere di Alessandro di Roes comprese negli Staatsschriften des späteren Mittelalters, I, 1, nell’ed. Grundmann – Heimpel, pp. 95-6 per il Tractatus, sottolinea l’amicizia di Dante con i Colonna, ma non suggerisce che Dante possa aver appreso questo tema dal contatto con i cardinali ribelli a Bonifacio VIII, come crede Kay, ché anzi dice che ""le idee circolano anche senza libri"". Kay indica invece come fonte più probabile (e comune a Dante e a Giordano) Orosio, Historie adversus Paganos, VI 22 6-8: ""Eodem quoque anno tunc primum idem Caesar, quem his tantis mysteriis praedestinaverat Deus, censum agi singularum ubique provinciarum et censeri omnes homines iussit, quando et Deus homo videri et esse dignatus est. Tunc igitur natus est Christus, Romano censui statim adscriptus ut natus est. Haec est prima illa clarissima professio, quae Caesarem omnium principem Romanosque rerum dominos singillatim cunctorum hominum edita adscriptione signavit, in qua se et ipse, qui conctos homines fecit, inveniri hominem adscribique inter homines voluit: quod penitus numquam ab Orbe condito atque ab exordio generis humani in hunc modum ne Babylonio quidem vel Macedonico, ut non dicam minori cuiquam regno concessum fuit. Nec dubium, quin omnium cognitioni fidei inspectionique pateat, quia Dominus noster Iesus Christus hanc urbem nutu suo auctam defensamque in hunc rerum apicem provexerit, cuius potissime voluit esse cum venit, dicendus utique civis Romanus census professione Romani"". Nessun dubbio che Dante avesse in mente Orosio; ma prima che a Orosio bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino, il cui commento sta accanto al luogo di Luca in forma di glossa ordinaria alla Scrittura, come lo stesso Giordano da Osnabrück ha cura di riportare. Furlan nota che ""Cola inserisce qui la più lunga delle sue glosse alla Monarchia"". E il nome di Cola non può non richiamare quello del Petrarca e della già ricordata Sine nomine 4, scritta appunto a difesa di Cola di Rienzo e fitta di echi della Monarchia dantesca: ""Quo potissimum tempore amator pacis ac iustitie nasci Deus ex virgine terrasque visitare dignatus est!"" (ed. Dotti 1974, p. 42).","bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino",CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,CONCEPT +ET SI ROMANUM IMPERIUM DE IURE NON FUIT,"de iure (per ragione nel volgarizzamento ficiniano, p. 375; di ragione in quello dell’Anonimo) è, al solito, variamente tradotto dagli interpreti più recenti: di diritto, von Rechts, de droit, based on right, lawful, ecc. Canning 2011, pp. 68-9 e nota 20, scrive che Dante produced the extraordinary argument that for the atonement to be valid, Christ had to be condemned and punished by a judge appointed by legitimate, universal authority, namely the Emperor Tiberius [...]. This was a theologically idiosyncratic view to say the least: one which went against theological orthodoxy and was rapidly condenmned by his opponents, as for instance Guido Vernani showed. Dante of course considered that he had thereby produced an irrefutable argument in the emperor’s favour, but in this he seemed to have been alone. In this use of the Bible as sacred history he was going out on a limb far beyond the traditional providential view. Per gli stretti punti di contatto di questo passaggio con il Defensor pacis di Marsilio da Padova v. Garnett 2006, pp. 75-6. Scrive Nardi a commento, p. 430 (con riferimento a Remigio de’ Girolami, ed. Matteini 1958, pp. 108-9, e allo stesso Nardi 1966c, pp. 377-85): questo capitolo xi, conclusivo del secondo libro dantesco, ha fatto perdere addirittura la testa al “più antico oppositore politico” di Dante, che, appena enunciata la tesi dantesca, esclama: “Hic iste homo copiosissime deliravit et, ponendo os in celum, lingua eius transivit in terra [Ps., 72, 9]. Quis enim unquam tam turpiter erravit ut diceret quod pena debita pro peccato originali potestati alicuius terreni iudicis subiaceret?",Per gli stretti punti di contatto di questo passaggio con il Defensor pacis di Marsilio da Padova,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CUM DICAT APOSTOLUS,"Eph 1, 5-8. La Vulgata ha in laudem gloriae gratiae suae invece di in laudem et gloriam gratie sue, e inoltre divitias gratiae eius in luogo di divitias glorie sue","Eph 1, 5-8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Ephesians,Epistola ad Ephesios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’",ubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tractatus_de_maleficiis(Alberto_Gandino),Tractatus de maleficiis,Alberto Gandino,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alberto_Gandino,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","Dig. 47, 10, 1,",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","Inst. 4, 4, pr.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UNDE DICEBAT ILLE MOYSI,"Ex 2, 14: ""Quis te constituit principem et iudicem super nos?""","Ex 2, 14: Quis te constituit principem et iudicem super nos?",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ILLA PENA PUNITIO NON FUISSET,"Vinay, ricordando che il Vernani della Reprobatio (ed. Matteini 1958, p. 28) osserva ""che la sola cosa che conta è che Cristo abbia obbedito al Padre fino alla morte e alla morte in croce"" (come in Paolo, Ph 2, 8), giudica ""nuovo e paradossale nella sua forma l’argomento dantesco""; cita tuttavia un significativo passo del già menzionato Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück (ed. Grundmann, p. 14 = ed. Grundmann – Heimpel, pp. 97-8; cfr. sopra, II X 6): ""Dominus morte instante approbavit et honoravit romanum Imperium; dum enim Pylatus iactaret se de potestate quam habeet in Christum et diceret ei: ‘nescis quia potestatem habeo crucifigere et dimittere te?’ Dominus, ut dicit Iohannes, respondit: ‘non haberes ullam potestatem adversus me nisi datum esset tibi desuper’. Quod, secundum glosam, duobus modis exponitur. Uno modo sic: desuper, id est a Deo, quia non est potestas nisi a Deo; vel: desuper id est a Cesare, qui Pylatum prefecerat in presidem. Unde super verbis hiis ‘si hunc dimittis, non es amicus Cesaris’, dicit glosa: ‘Iudei terrent Pylatum a Cesare quem non potest ut auctorem sue potestatis contempnere’. Deus enim fuit auctor potestati Pylati primarius, Cesar autem fuit auctor sue potestatis secundarius. Secundum hunc posteriorem intellectum Dominus in verbis istis multum commendat romanum Imperium. Ostendit enim potestatem Cesaris aliis potestatibus mundanis preeminere et ipsas sub eo contineri. Quid est enim potestatem dari desuper nisi dari ab eo cuius supereminet potestas et alias potestates mundanas tamquam inferiores et minores sub se continet et includit?""","Ph 2, 8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Philippians,Epistola ad Philippenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ILLA PENA PUNITIO NON FUISSET,"Vinay, ricordando che il Vernani della Reprobatio (ed. Matteini 1958, p. 28) osserva ""che la sola cosa che conta è che Cristo abbia obbedito al Padre fino alla morte e alla morte in croce"" (come in Paolo, Ph 2, 8), giudica ""nuovo e paradossale nella sua forma l’argomento dantesco""; cita tuttavia un significativo passo del già menzionato Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück (ed. Grundmann, p. 14 = ed. Grundmann – Heimpel, pp. 97-8; cfr. sopra, II X 6): ""Dominus morte instante approbavit et honoravit romanum Imperium; dum enim Pylatus iactaret se de potestate quam habeet in Christum et diceret ei: ‘nescis quia potestatem habeo crucifigere et dimittere te?’ Dominus, ut dicit Iohannes, respondit: ‘non haberes ullam potestatem adversus me nisi datum esset tibi desuper’. Quod, secundum glosam, duobus modis exponitur. Uno modo sic: desuper, id est a Deo, quia non est potestas nisi a Deo; vel: desuper id est a Cesare, qui Pylatum prefecerat in presidem. Unde super verbis hiis ‘si hunc dimittis, non es amicus Cesaris’, dicit glosa: ‘Iudei terrent Pylatum a Cesare quem non potest ut auctorem sue potestatis contempnere’. Deus enim fuit auctor potestati Pylati primarius, Cesar autem fuit auctor sue potestatis secundarius. Secundum hunc posteriorem intellectum Dominus in verbis istis multum commendat romanum Imperium. Ostendit enim potestatem Cesaris aliis potestatibus mundanis preeminere et ipsas sub eo contineri. Quid est enim potestatem dari desuper nisi dari ab eo cuius supereminet potestas et alias potestates mundanas tamquam inferiores et minores sub se continet et includit?""",_EMPTY,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Memoriale_de_prerogativa_Imperii_Romani(Alessandro_di_Roes),Memoriale de prerogativa Imperii Romani,Alessandro di Roes,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alessandro_di_Roes,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +IUDEX ORDINARIUS,"sembrerebbe di cogliere qui un’assonanza con la definizione della giurisdizione ordinaria come giurisdizione “totale”, che si legge nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 21 (De officio et potestate iudicis delegati), § 1, p. 16: Ordinarius iudex est qui in ecclesiasticis ab Apostolico, in secularibus ab Imperatore totalem quandam habet iurisdictionem","I, 21 (De officio et potestate iudicis delegati), § 1, p. 16: Ordinarius iudex est qui in ecclesiasticis ab Apostolico, in secularibus ab Imperatore totalem quandam habet iurisdictionem",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_decretalium(Bernardo_da_Pavia),Summa decretalium,Bernardo da Pavia,http://dbpedia.org/resource/Bernardus_Papiensis,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SICUT ET CAYPHAS ... DE CELESTI DECRETO,"è allusione alla profezia di Caifa in Io 11, 49-52: Unus autem ex ipsis Caiphas nomine, cum esset pontifex anni illius, dixit eis: Vos nescitis quidquam nec cogitatis quia expedit vobis ut unus moriatur homo pro populo, et non tota gens pereat. Hoc autem a semetipso non dixit; sed, cum esset pontifex anni illius, prophetavit quod Iesus moriturus erat pro gente et non tantum pro gente, sed ut filios Dei, qui erant dispersi, congregaret in unum. Cfr. Pietro Mazzamuto, Caifas, in ED, I, 1970, pp. 751-2. Rinviando a quanto già detto in Nardi 1966c, pp. 383-4, lo stesso Nardi sottolinea che a questo prophetavit di Caifa il Vernani non ha fatto attenzione. Dante invece costruisce la fine del secondo libro proprio su questa arcana parola","Io 11, 49-52",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UT LUCAS IN EVANGELIO SUO TRADIT,"come Santo Lucha parla inel Vangielio suo (Anonimo); Ficino invece ha come parla Lucha nel suo Vangelio. Cfr. Lc 23, 11: Sprevit autem illum Herodes cum exercitu suo et illusit indutum veste alba, et remisit ad Pilatum. La variante in suo Euangelio è testimoniata dalla princeps K e da F; D T omettono suo","Lc 23, 11: Sprevit autem illum Herodes cum exercitu suo et illusit indutum veste alba, et remisit ad Pilatum",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +O AUSONIAM TE GLORIOSAM,"col virgiliano Ausonia (Aen. I 421-2) Dante indica qui l’intiera penisola italiana (cfr. Pd VIII 61-2: e quel corno d’Ausonia che s’imborga / di Bari e di Gaeta e di Catona). Cfr. Clara Kraus, Ausonia, in ED, I, 1970, p. 452. Kay nota che l’enfasi sull’Italia è relativa agli effetti della donazione di Costantino, che consegnava al pontefice romano tam palatium ... quam Romanam urbem, et omnes Italiae seu occidentalium regionum prouincias, loca et ciuitates. Così nella palea Constantinus del Decretum Gratiani: c. 14 [§ 6], D. XCVI (Friedberg, I, col. 344 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93), per la quale v. oltre, III X 1",Aen. I 421-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +O AUSONIAM TE GLORIOSAM,"col virgiliano Ausonia (Aen. I 421-2) Dante indica qui l’intiera penisola italiana (cfr. Pd VIII 61-2: e quel corno d’Ausonia che s’imborga / di Bari e di Gaeta e di Catona). Cfr. Clara Kraus, Ausonia, in ED, I, 1970, p. 452. Kay nota che l’enfasi sull’Italia è relativa agli effetti della donazione di Costantino, che consegnava al pontefice romano tam palatium ... quam Romanam urbem, et omnes Italiae seu occidentalium regionum prouincias, loca et ciuitates. Così nella palea Constantinus del Decretum Gratiani: c. 14 [§ 6], D. XCVI (Friedberg, I, col. 344 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93), per la quale v. oltre, III X 1","c. 14 [§ 6], D. XCVI",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CONCLUSIT ORA LEONUM ... QUIA CORAM EO IUSTITIA INVENTA EST IN ME,"Dn 6, 22 (ripetuto più oltre, III I 3). Per il solenne esergo con le parole di Daniele, da cui D. attinge la forza di dire la verità benché sappia che gli avversari l’attaccheranno: Dio proteggerà Dante, v. Vincent Truijen, Daniele, in ED, II, 1970, p. 303, e ora più in generale Cremascoli 2011, p. 40 e nota 40. Vinay avverte che neppure questa citazione biblica era nuova nella pubblicistica dei tempi di Dante, come esempio degli interventi miracolosi di Dio nel governo del mondo, e cita in proposito Egididio Romano, De ecclesiastica potestate, III 3, aggiungendo: Ma lo scopo di D. è diverso: egli dirà parole dure per gli uomini di chiesa, prima di scendere in lizza vuole perciò affermare solennemente la sua consapevolezza di difendere la causa della giustizia e della verità, la sua ferma decisione di difenderla ad ogni costo, la sua fiducia piena nel soccorso divino. Tutto il capitolo mantiene il tono sostenuto dell’inizio, preannunzia la solenne profezia di Cacciaguida (Par., XVII) e richiama la canzone Tre donne intorno al cor: siamo nell’atmosfera dei grandi canti della giustizia e della fierezza di D.. Stupisce perciò che lo stesso Vinay s’interroghi subito dopo sul motivo di tanta solennità. Furlan avverte che Ficino ha Io ò chiuso le bocche a’ lioni [...], curiosamente in prima persona; ma non c’è nulla di curioso nella prima persona, sia perché l’identificazione tra Daniele e Dante è qui implicita, sia perché sono diversi i codici ? che leggono conclusi (A2 D E M S U); più chiaro ancora il volgarizzameno dell’Anonimo, che esplicita la lezione del proprio codice: “Conclusi ora leonum. Chonclusi le bocche de’ leoni et non mi nociettero, però che inanzi a•llui la giustizia è trovata in me”. Se inoltre è vero, com’è vero, che anche il carattere pedissequo del volgarizzamento dell’Anonimo può essere rivelatore dei suoi rapporti con la tradizione manoscritta, si noterà la coincidenza con la lezione di D, che inverte iusticia est inventa (A2 legge inventa est iusticia). Né Ricci 1965 né Shaw 2009 registrano queste varianti; la sola lezione Conclusi è invece nell’apparato di Bertalot 1920, p. 73, con l’esclusione dei codici S U, a lui sconosciuti; e v. la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006)","Dn 6, 22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Daniel,Libro di Daniele,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 1, 18 e 22",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 5, 22",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 8, 7",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Ps 7, 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","12, 3",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 1 e 8, 3-11",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PRECEPTOR MORUM PHYLOSOPHUS,"il comandatore de’ costumi, il Filosafo (Anonimo); el preceptore de’ costumi, Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1096 a 14-7: Ma può sembrare meglio e doveroso, per salvaguardare la verità, anche sacrificare i sentimenti personali, dal momento che noi siam pure filosofi: pur essendoci care entrambe le cose, gli amici e la verità, è dovere morale preferire la verità. Cfr. Cv IV VIII 15: E da questo fallo si guardò quello maestro delli filosofi, Aristotile, nel principio dell’Etica quando dice: “Se due sono li amici, e l’uno è la verità, alla verità è da consentire”; Pd XVII 118-20: “e s’io al vero son timido amico, / temo di perder viver tra coloro / che questo tempo chiameranno antico” (col commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 490); Ep XI [5] 11: Habeo preter hec preceptorem Phylosophum qui, cuncta moralia dogmatizans, amicis omnibus veritatem docuit preferendam; per Aristotele maestro di filosofia morale cfr. Cv IV VI 15",1096 a 14-7,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DE VERBIS DANIELIS PREMISSIS,"Dn 6, 22; cfr. sopra, III I 1","Dn 6, 22",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Daniel,Libro di Daniele,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DIVINA POTENTIA CLIPEUS DEFENSORUM VERITATIS ASTRUITUR,"cfr. Pv 30, 5: Omnis sermo Dei ignitus, clipeus est sperantibus in se","Pv 30, 5: Omnis sermo Dei ignitus, clipeus est sperantibus in se",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IUXTA MONITIONEM PAULI FIDEI LORICAM INDUENS,"cfr. 1 Th 5, 8: Nos autem, qui diei sumus, sobrii simus induti loricam fidei et caritatis et galeam spem salutis","1 Th 5, 8: Nos autem, qui diei sumus, sobrii simus induti loricam fidei et caritatis et galeam spem salutis",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_Timothy,Prima lettera a Timoteo,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN CALORE CARBONIS ILLIUS ... TETIGIT LABIA YSAIE,"cfr. Is 6, 6-9: Et volavit ad me unus de seraphim et in manu eius calculus, quem forcipe tulerat de altari, et tetigit os meum et dixit: Ecce tetigit hoc labia tua, et auferetur iniquitas tua, et peccatum tuum mundabitur: Et audivi vocem Domini dicentis: Quem mittam? et quis ibit nobis? Et dixi: Ecce ego, mitte me. Commenta felicemente Vinay: Siamo in piena atmosfera profetica. Isaia vede il Signore ed è tormentato al pensiero di averlo visto “pollutus labiis”, un serafino lo purifica con un carbone ardente e Dio lo manda al suo popolo. Nel momento di affrontare l’ultima battaglia con le armi della dialettica D. sogna in cuor suo una investitura soprannaturale: resiste all’invito di più alto volo e col cap. 2 il trattato torna al tono consueto, ma le pupille del “loico” sembrano appena rideste da un gran sogno di poesia","Is 6, 6-9",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Col 1, 13",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Colossians,Epistola ad Colossenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Ps 76, 16,",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Lc 1, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Lc 22, 20",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Ap 1, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +INTER DUO LUMINARIA MAGNA VERSATUR,"Sulla soglia della terza e più scottante “questio”, D. anticipa il classico argomento guelfo dei due “luminari”. Nell’entusiasmo del prologo, scritto con tutta l’anima, dimentica l’impassibilità del ragionatore e nella stessa formulazione del problema ne propone la soluzione: “duo luminaria magna”, foggiata com’è la frase, ricorda più i “due soli” di Purg., XVI, 107 che il sole e la luna tradizionali (Vinay). Per la metafora politica del sole e della luna, tratta da Gn 1, 16 e forse già adombrata sopra, I XI 5, cfr. più avanti, III IV 2 e 17-22; III XVI 18; oltre che in Ep V [10] 30 (splendor minoris luminaris); VI [2] 8 (Cur apostolice monarchie similiter invidere non libet, ut si Delia geminatur in celo, geminetur et Delius?); XI [10] 21 (Romam urbem, nunc utroque lumine destitutam), con le voci Luna, di Marcello Aurigemma, in ED, III, 1971, pp. 732-4 e Sole, di Giorgio Stabile (Temi di simbologia solare in Dante) e di Emmanuel Poulle (Il pianeta sole), ivi, V, 1976, rispettivamente pp. 298-302 e 303-4. Su questo punto – senz’altro il più noto e discusso del trattato – mi limito per ora a ricordare Maccarrone 1955 e 1976, Nardi 1992, con la revisione critica di Capitani 1978 (poi in Capitani 1983, pp. 57-82)","Gn 1, 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SICUT IN SUPERIORIBUS EST PERACTUM,"cfr. sopra, I II 4. Nardi vi sottolinea il richiamo al principium inquisitionis directivum di I III 2 (e cfr. II II 1), come radice dei “termini medi” [...], cioè degli argomenti da assumere per la determinazione di essa [ricerca], con rimando alle Summulae logicales di Pietro Ispano, IV 3 e V 2 (ed. de Rijk, pp. 43-4 e 55-6); concordano Pizzica 1988 e Kay, che allegano anche Aristotele, Analytica priora, 25 b 37 – 26 a 1, e Cassell Cfr. sopra, I III 1, con la voce di Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 676","IV 3 e V 2 (ed. de Rijk, pp. 43-4 e 55-6)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +SICUT IN SUPERIORIBUS EST PERACTUM,"cfr. sopra, I II 4. Nardi vi sottolinea il richiamo al principium inquisitionis directivum di I III 2 (e cfr. II II 1), come radice dei “termini medi” [...], cioè degli argomenti da assumere per la determinazione di essa [ricerca], con rimando alle Summulae logicales di Pietro Ispano, IV 3 e V 2 (ed. de Rijk, pp. 43-4 e 55-6); concordano Pizzica 1988 e Kay, che allegano anche Aristotele, Analytica priora, 25 b 37 – 26 a 1, e Cassell Cfr. sopra, I III 1, con la voce di Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 676",25 b 37 – 26 a 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ILLUD QUOD NATURE ... DEUS NOLIT,"se Nardi si appella qui a Pietro Ispano, Summulae logicales, V 36, Vinay fa di questo passo (il principio che Dio non vuole quel che ripugna all’intenzione della natura) la spina dorsale del libro e non semplicemente una lustra logica per dare unità ad un discorso frammentario: In realtà si tratta di una presa di posizione assai meditata: “natura”, tutto sommato, vuol dire qui “ragione”. E fin qui bene; ma poi aggiunge, non senza qualche forzatura: affrontando il problema dei rapporti fra spirituale e temporale D. si sforza di ragionare filosoficamente rinunciando del tutto alla metafisica e all’autorità. Mentre nei primi due libri i “principia” sono effettivamente dei trampolini logico-metafisici, qui il “principium” si risolve in un metodo",V 36,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +CIRCULI QUADRATURAM,"cfr. Aristotele, Physica, 185 a 14-7 e Sophistici elenchi, 171 b 15 – 172 a 8; con Cv II XIII 27 testé citato v. Pd XXXIII 133-6: Qual è ’l geomètra che tutto s’affige / per misurar lo cerchio, e non ritrova, / pensando, quel principio ond’elli indige, / tal era io a quella vista nova",185 a 14-7,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CIRCULI QUADRATURAM,"cfr. Aristotele, Physica, 185 a 14-7 e Sophistici elenchi, 171 b 15 – 172 a 8; con Cv II XIII 27 testé citato v. Pd XXXIII 133-6: Qual è ’l geomètra che tutto s’affige / per misurar lo cerchio, e non ritrova, / pensando, quel principio ond’elli indige, / tal era io a quella vista nova","Sophistici elenchi, 171 b 15 – 172 a 8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Organon,Organon,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +THEOLOGUS VERO,"cfr. Cv II IV 15: Dunque se noi, per le ragioni di sopra e per molt’altre, intendiamo Iddio aver possuto fare innumerabili quasi creature spirituali, manifesto è lui questo avere fatto maggiore numero. Intorno al numero incommensurabile degli angeli v. Pd XXVIII 91-3: L’incendio suo seguiva ogne scintilla: / ed eran tante, che’ l numero loro / più che’ l doppiar de li scacchi s’immilla; Pd XXIX 130-5: Questa natura sì oltre s’ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortal che tanto vada; / e se tu guardi quel che si revela / per Danïel, vedrai che ’n sue migliaia / determinato numero si cela (il riferimento non è a Dn 8, 5, come vorrebbe Ricci 1965, ma a Dn 7, 10: milia milium ministrabant ei, et decies milies centena milia adsistebant ei; e cfr. Ap 5, 11: et erat numerus eorum milia milium). Tra i molti luoghi tomisti cfr. a questo proposito Summa Theologiae, I, q. 92, a. 4, ad 2","Ap 5, 11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Revelation,Apocalisse,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +THEOLOGUS VERO,"cfr. Cv II IV 15: Dunque se noi, per le ragioni di sopra e per molt’altre, intendiamo Iddio aver possuto fare innumerabili quasi creature spirituali, manifesto è lui questo avere fatto maggiore numero. Intorno al numero incommensurabile degli angeli v. Pd XXVIII 91-3: L’incendio suo seguiva ogne scintilla: / ed eran tante, che’ l numero loro / più che’ l doppiar de li scacchi s’immilla; Pd XXIX 130-5: Questa natura sì oltre s’ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortal che tanto vada; / e se tu guardi quel che si revela / per Danïel, vedrai che ’n sue migliaia / determinato numero si cela (il riferimento non è a Dn 8, 5, come vorrebbe Ricci 1965, ma a Dn 7, 10: milia milium ministrabant ei, et decies milies centena milia adsistebant ei; e cfr. Ap 5, 11: et erat numerus eorum milia milium). Tra i molti luoghi tomisti cfr. a questo proposito Summa Theologiae, I, q. 92, a. 4, ad 2","Dn 7, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Daniel,Libro di Daniele,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +THEOLOGUS VERO,"cfr. Cv II IV 15: Dunque se noi, per le ragioni di sopra e per molt’altre, intendiamo Iddio aver possuto fare innumerabili quasi creature spirituali, manifesto è lui questo avere fatto maggiore numero. Intorno al numero incommensurabile degli angeli v. Pd XXVIII 91-3: L’incendio suo seguiva ogne scintilla: / ed eran tante, che’ l numero loro / più che’ l doppiar de li scacchi s’immilla; Pd XXIX 130-5: Questa natura sì oltre s’ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortal che tanto vada; / e se tu guardi quel che si revela / per Danïel, vedrai che ’n sue migliaia / determinato numero si cela (il riferimento non è a Dn 8, 5, come vorrebbe Ricci 1965, ma a Dn 7, 10: milia milium ministrabant ei, et decies milies centena milia adsistebant ei; e cfr. Ap 5, 11: et erat numerus eorum milia milium). Tra i molti luoghi tomisti cfr. a questo proposito Summa Theologiae, I, q. 92, a. 4, ad 2","I, q. 92, a. 4, ad 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EGIPTIUS VERO CIVILITATEM SCITHARUM IGNORAT,"per gli Sciti v. sopra, I XIV 6 e II VIII 5-6, con la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81; sulla Scizia come esempio [...] che non si può disputare intorno a cose che non si conoscono v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, p. 1203; per il significato di civilitatem v. ancora la nota di Tavoni a VE I IX 4, ivi, p. 1220, e sopra, I, II, 8. Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1112 a 24-32: Ma neppure si delibera [...] intorno a ciò che avviene ora in un modo ora in un altro, come la siccità o la pioggia. Neppure intorno alle cose che avvengono per caso [...]. Ma neppure intorno a tutte le cose umane: ad esempio nessuno degli Spartani potrebbe deliberare sul modo migliore in cui gli Sciti potrebbero governarsi. Sembra dubitare della pertinenza di questo riferimento Pizzica 1988; il dubbio è tutt’altro che chiarito da Kay",1112 a 24-32,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +RATIONIS INTUITUM VOLUNTATE PREVOLANTIBUS,"Shaw 2009 dissente dalla correzione introdotta da Ricci 1965 ed elogiata dallo stesso Nardi come liberazione del testo da un grave errore (p. 438); e cfr. Pizzica 1988, che parla di motivi giustissimi; e Kay, che si limita a parlare di un’emendazione introdotta correctly; di una lezione messa a testo con piena ragione parla ancora Furlan, mentre nello stesso volume Martelli traduce allontandosi dalla lezione di Ricci per tornare a quella del Ficino e del cod. Trivulziano: Martelli 2004, pp. 635-6 nota 6). Ricci infatti legge rationis intuitu voluntatem prevolantibus contro tutti gli editori moderni, che appoggiandosi al Ficino e al codice Trivulziano, preferirono rationis intuitum voluntate credendo che qui Dante voglia accennare agli uomini che sottomettono la ragione al desiderio, mentre, al contrario, Dante avrebbe inteso distinguere qui, come in Cv I IV 3, due grandi categorie di uomini: quelli che vivono secondo ragione, da quelli – e sono i più – che vivono secondo il senso, e perciò si sarebbe riferito agli uomini nei quali, normalmente, la volontà è guidata dalla ragione; per gli altri ogni discorso è inutile (Ricci 1965, p. 226, con rimando a quel che Dante dice dei bruti sopra, I XII 5). La Shaw ha modificato il proprio parere (cfr. Shaw 2009, Introduzione, pp. 324-6) dietro le contestazioni di diversi studiosi (cfr. la v. Volontà di G. Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40: 1138; e Sasso 2002, p. 303 nota 13) e soprattutto dietro gli argomenti addotti da Falzone 2006. Scrive la Shaw: Le traduzioni medievali della sezione dell’Etica di Aristotele a cui le righe dantesche alludono chiaramente liberano la questione da ogni dubbio [...]. Il commento di Tommaso d’Aquino all’Etica [...] è altrettanto chiaro: “quidam vero ducuntur a passione propter hoc quod non consiliantur, sed statim concupiscentia superveniente eam sequuntur, et haec incontinentia dicitur praevolatio, propter sui velocitatem qua anticipat consilium” (con apporto ulteriore della Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 156, a. 1, Resp., dove sono divisi due tipi d’incontinentia: Uno modo, quando anima passionibus cedit antequam ratio consilietur: quae quidem vocatur irrefrenata incontinentia, vel praevolatio. Alio modo, quando non permanet homo in his quae consiliata sunt, eo quod debiliter est firmatus in eo quod ratio iudicavit: unde et haec incontinentia vocatur debilitas). Ancora una volta perciò T ha la lezione corretta [...] e anzi è l’unico testimone che così legge insieme alla traduzione di Ficino: Agli huomini che volano collo appitito innanzi alla consideratione della ragione (pp. 379-80); non molto dissimile il volgarizzamento dell’Anonimo: Li huomini che proponghono la volontà alla ragione. La princeps K ha intuitu con tutti i codici ? e uoluntatem con la maggior parte degli stessi (cfr. Renello 2011, p. 156)","“quidam vero ducuntur a passione propter hoc quod non consiliantur, sed statim concupiscentia superveniente eam sequuntur, et haec incontinentia dicitur praevolatio, propter sui velocitatem qua anticipat consilium”",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RATIONIS INTUITUM VOLUNTATE PREVOLANTIBUS,"Shaw 2009 dissente dalla correzione introdotta da Ricci 1965 ed elogiata dallo stesso Nardi come liberazione del testo da un grave errore (p. 438); e cfr. Pizzica 1988, che parla di motivi giustissimi; e Kay, che si limita a parlare di un’emendazione introdotta correctly; di una lezione messa a testo con piena ragione parla ancora Furlan, mentre nello stesso volume Martelli traduce allontandosi dalla lezione di Ricci per tornare a quella del Ficino e del cod. Trivulziano: Martelli 2004, pp. 635-6 nota 6). Ricci infatti legge rationis intuitu voluntatem prevolantibus contro tutti gli editori moderni, che appoggiandosi al Ficino e al codice Trivulziano, preferirono rationis intuitum voluntate credendo che qui Dante voglia accennare agli uomini che sottomettono la ragione al desiderio, mentre, al contrario, Dante avrebbe inteso distinguere qui, come in Cv I IV 3, due grandi categorie di uomini: quelli che vivono secondo ragione, da quelli – e sono i più – che vivono secondo il senso, e perciò si sarebbe riferito agli uomini nei quali, normalmente, la volontà è guidata dalla ragione; per gli altri ogni discorso è inutile (Ricci 1965, p. 226, con rimando a quel che Dante dice dei bruti sopra, I XII 5). La Shaw ha modificato il proprio parere (cfr. Shaw 2009, Introduzione, pp. 324-6) dietro le contestazioni di diversi studiosi (cfr. la v. Volontà di G. Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40: 1138; e Sasso 2002, p. 303 nota 13) e soprattutto dietro gli argomenti addotti da Falzone 2006. Scrive la Shaw: Le traduzioni medievali della sezione dell’Etica di Aristotele a cui le righe dantesche alludono chiaramente liberano la questione da ogni dubbio [...]. Il commento di Tommaso d’Aquino all’Etica [...] è altrettanto chiaro: “quidam vero ducuntur a passione propter hoc quod non consiliantur, sed statim concupiscentia superveniente eam sequuntur, et haec incontinentia dicitur praevolatio, propter sui velocitatem qua anticipat consilium” (con apporto ulteriore della Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 156, a. 1, Resp., dove sono divisi due tipi d’incontinentia: Uno modo, quando anima passionibus cedit antequam ratio consilietur: quae quidem vocatur irrefrenata incontinentia, vel praevolatio. Alio modo, quando non permanet homo in his quae consiliata sunt, eo quod debiliter est firmatus in eo quod ratio iudicavit: unde et haec incontinentia vocatur debilitas). Ancora una volta perciò T ha la lezione corretta [...] e anzi è l’unico testimone che così legge insieme alla traduzione di Ficino: Agli huomini che volano collo appitito innanzi alla consideratione della ragione (pp. 379-80); non molto dissimile il volgarizzamento dell’Anonimo: Li huomini che proponghono la volontà alla ragione. La princeps K ha intuitu con tutti i codici ? e uoluntatem con la maggior parte degli stessi (cfr. Renello 2011, p. 156)","Ia-IIae, q. 156, a. 1, Resp.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EX PATRE DYABOLO SUNT,"cfr. Io 8, 44: Vos ex patre diabolo estis et desideria patris vestri vultis facere. Nardi commenta: Questa seconda categoria di avversari comprende certamente i “reges et principes in hoc unico concordantes: ut adversentur Domino suo et Uncto suo, romano principi” (Mon., II, i, 3-5); ma non sono i soli; dubbi sulla possibilità di estendere l’accusa agli scrittori regalisti esprime Vinay","Io 8, 44",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +TRADITIONES ECCLESIE,"a differenza della traduzione letterale dell’Anonimo, le tradizioni della chiesa, Ficino scrive e loro decreti; Furlan ha ragione di notare che Ficino traduce sempre traditiones con riferimento alla legislazione pontificia (più oltre in questo paragrafo, custitutione, e in III III 14-6, costitutioni, ordini, ordinatione; ma non c’è alcun bisogno di supporre che egli leggesse nel suo codice constitutiones, che la tradizione manoscritta non registra mai; vero è invece che di ecclesiasticas constitutiones parla Graziano nel dictum ante c. 1, D. XV, che Dante ha qui costantemente presente. Kay osserva che è Dante, e non il “protervo canonista”, ad identificare le “tradizioni della Chiesa” con le decretali in III III 14; perciò non sembra avere molto senso la discussione su cui ancora insiste Vinay, se si debba intendere tutta la tradizione ecclesiastica posteriore ai “concilia principalia” e ai Padri o la tradizione quale è espressa nelle Decretali, propendendo per la prima ipotesi, che cioè Dante abbia proposto e abbia risolto in modo radicale la questione di principio sulla “tradizione” in genere nel senso che tutte le “traditiones” scritte emananti dalla Chiesa non hanno alcuna autorità se non in quanto la mutuano dalla Bibbia, dalle deliberazioni dei “Concilia principalia” e dai Padri","dictum ante c. 1, D. XV",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UT AIT PROPHETA,"cfr. Ps 110, 9: Redemptionem misit populo suo, mandavit in aeternum testamentum suum: sanctum et terribile nomen eius","Ps 110, 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SUNT VENERANDA ILLA CONCILIA PRINCIPALIA,"Vinay rinvia alla Determinatio compendiosa, VIII, e nota giustamente che Dante ripete qui quanto si legge nella distinctio XV del Decretum Gratiani, riassumendo il contenuto dei canoni 1-3, in cui sono escerpiti testi di Isidoro, Gregorio Magno e Gelasio I sull’autorità dei quattro concili di Nicea, Costantinopoli, Efeso e Calcedonia. In ispecie il c. 2, D. XV recita: Sicut sancti euangelii quatuor libros, sic quatuor concilia suscipere et uenerari me fateor [...]; hec tota deuotione amplector, integerrima approbatione custodio, quia in his uelut in quadrato lapide sanctae fidei structura consurgit, et cuiuslibet uitae atque actionis norma existit (Friedberg, I, col. 35). Si noti che Giovanni Teutonico, nella Glossa ordinaria al dictum grazianeo posto innanzi ai tre canoni della distinctio XV, scrive: Hactenus tractavit magister de naturali iure: hic incipit tractare de iure canonico; assignat itaque rationem et originem ipsius, et ostendit quae opuscula recipiantur ab ecclesia, et quae non (glo. quoniam de iure naturali, dictum ante c. Canones, D. XV, in Decretum Gratiani emendatum et notationibus illustratum, una cum glossis, col. 52)","Dante ripete qui quanto si legge nella distinctio XV del Decretum Gratiani, riassumendo il contenuto dei canoni 1-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUNT VENERANDA ILLA CONCILIA PRINCIPALIA,"Vinay rinvia alla Determinatio compendiosa, VIII, e nota giustamente che Dante ripete qui quanto si legge nella distinctio XV del Decretum Gratiani, riassumendo il contenuto dei canoni 1-3, in cui sono escerpiti testi di Isidoro, Gregorio Magno e Gelasio I sull’autorità dei quattro concili di Nicea, Costantinopoli, Efeso e Calcedonia. In ispecie il c. 2, D. XV recita: Sicut sancti euangelii quatuor libros, sic quatuor concilia suscipere et uenerari me fateor [...]; hec tota deuotione amplector, integerrima approbatione custodio, quia in his uelut in quadrato lapide sanctae fidei structura consurgit, et cuiuslibet uitae atque actionis norma existit (Friedberg, I, col. 35). Si noti che Giovanni Teutonico, nella Glossa ordinaria al dictum grazianeo posto innanzi ai tre canoni della distinctio XV, scrive: Hactenus tractavit magister de naturali iure: hic incipit tractare de iure canonico; assignat itaque rationem et originem ipsius, et ostendit quae opuscula recipiantur ab ecclesia, et quae non (glo. quoniam de iure naturali, dictum ante c. Canones, D. XV, in Decretum Gratiani emendatum et notationibus illustratum, una cum glossis, col. 52)","il c. 2, D. XV",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UT MATHEUS TESTATUR,"cfr. Mt 28, 20; T ha Marcus (così anche poco oltre, III III 15)","Mt 28, 20",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ET ALIORUM,"B L hanno Ieronimi et aliorum; il loro capostipite ripeteva con tutta probabilità mnemonicamente il dictum di Graziano ante c. Decretales (c. 1, D. XX), dov’è posto il problema della equiparazione delle decretali ai canoni conciliari e alla dottrina dei Padri ad esposizione della Scrittura: Unde nonnullorum Pontificum constitutis Augustini, Ieronimi atque aliorum tractatorum dicta eis videntur esse preferenda; simile lapsus in H, che legge Gregorii et aliorum",dictum di Graziano ante c. Decretales,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +VELUT ARTIFEX INFERIOR DEPENDET AB ARCHITECTO,"letterale il volgarizzamento dell’Anonimo: come l’arteficie di sotto dipende dall’architetto, cioè dal maestro principale; più incisivo Ficino: come lo artefice ministro dal capo maestro; cfr. Aristotele, Metaphysica, 981 a 30; 981 b 31-2. Nardi commenta: L’architetto ha una superiorità speculativa sull’artigiano che da lui dipende ed è un semplice ???????????, il quale esegue con la mano quel che gli ordina l’architetto che con la mente vede la ragione del disegno. Vinay avverte che si tratta di una similitudine comunissima nella tradizione aristotelico-tomistica per indicare la gerarchia delle operazioni e dei fini, e cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato, insieme alla Summa contra Gentiles, III 114 (sicut inferior artifex ab architectore)",981 a 30; 981 b 31-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VELUT ARTIFEX INFERIOR DEPENDET AB ARCHITECTO,"letterale il volgarizzamento dell’Anonimo: come l’arteficie di sotto dipende dall’architetto, cioè dal maestro principale; più incisivo Ficino: come lo artefice ministro dal capo maestro; cfr. Aristotele, Metaphysica, 981 a 30; 981 b 31-2. Nardi commenta: L’architetto ha una superiorità speculativa sull’artigiano che da lui dipende ed è un semplice ???????????, il quale esegue con la mano quel che gli ordina l’architetto che con la mente vede la ragione del disegno. Vinay avverte che si tratta di una similitudine comunissima nella tradizione aristotelico-tomistica per indicare la gerarchia delle operazioni e dei fini, e cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato, insieme alla Summa contra Gentiles, III 114 (sicut inferior artifex ab architectore)",cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VELUT ARTIFEX INFERIOR DEPENDET AB ARCHITECTO,"letterale il volgarizzamento dell’Anonimo: come l’arteficie di sotto dipende dall’architetto, cioè dal maestro principale; più incisivo Ficino: come lo artefice ministro dal capo maestro; cfr. Aristotele, Metaphysica, 981 a 30; 981 b 31-2. Nardi commenta: L’architetto ha una superiorità speculativa sull’artigiano che da lui dipende ed è un semplice ???????????, il quale esegue con la mano quel che gli ordina l’architetto che con la mente vede la ragione del disegno. Vinay avverte che si tratta di una similitudine comunissima nella tradizione aristotelico-tomistica per indicare la gerarchia delle operazioni e dei fini, e cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato, insieme alla Summa contra Gentiles, III 114 (sicut inferior artifex ab architectore)",III 114,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SECUNDUM SCRIPTURAM GENESEOS,"è il luogo a ognuno noto di Gn 1, 16-8: Fecitque Deus duo luminaria magna: luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti, et stellas. Et posuit eas in firmamento caeli, ut lucerent super terram et praeessent diei ac nocti et dividerent lucem ac tenebras. Et vidit Deus quod esset bonum. Per la metafora politica del sole e della luna, forse già adombrata sopra, I XI 5 e III I 5 (ma v. Ep V [10] 30; VI [2] 8; XI [10] 21), e sviluppata più avanti, III IV 17-22 e III XVI 18, cfr. ancora le voci Luna, di Marcello Aurigemma, in ED, III, 1971, pp. 732-4 e Sole, di Giorgio Stabile (Temi di simbologia solare in Dante) e di Emmanuel Poulle (Il pianeta sole), ivi, V, 1976, rispettivamente pp. 298-302 e 303-4, e più ampiamente Maccarrone 1955 e 1976, Nardi 1992, Vinay 1962, con le fondamentali note critiche di Capitani 1978 (poi in Capitani 1983, pp. 57-82), e con nuova ed ampia analisi di Puletti 1989 e, più recentemente, di Cassell 2001 e Cassell, pp. 86-90, Quaglioni 2004e e 2005, e Ferrara 2005 e 2007","1, 16-8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ALLEGORICE DICTA,"cfr. in generale la voce Allegoria di Jean Pépin, in ED, I, pp. 151-5, e per la Monarchia in particolare pp. 153-4. L’allegoria innocenziana, alla quale correntemente si rinvia (in ispecie alla decretale Solitae, inclusa nella Compilatio Tertia dello stesso pontefice nel 1210 [cap. 2, Comp. III, I, 21: QCA, p. 110] e quindi nel Liber Extra di Gregorio IX nel 1234 [cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8]), trova appiglio in una già consolidata tradizione esegetica intorno al libro della Genesi, dove la creazione del firmamentum è intesa come originaria costituzione dell’Ecclesia. Così è nella Postilla super Genesim di Ugo di San Caro, ad Gn 1, 7, Allegorice, v. Firmamentum: Ecclesia (In universum Vetus et Novum Testamentum, I, f. 1vB)","cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ALLEGORICE DICTA,"cfr. in generale la voce Allegoria di Jean Pépin, in ED, I, pp. 151-5, e per la Monarchia in particolare pp. 153-4. L’allegoria innocenziana, alla quale correntemente si rinvia (in ispecie alla decretale Solitae, inclusa nella Compilatio Tertia dello stesso pontefice nel 1210 [cap. 2, Comp. III, I, 21: QCA, p. 110] e quindi nel Liber Extra di Gregorio IX nel 1234 [cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8]), trova appiglio in una già consolidata tradizione esegetica intorno al libro della Genesi, dove la creazione del firmamentum è intesa come originaria costituzione dell’Ecclesia. Così è nella Postilla super Genesim di Ugo di San Caro, ad Gn 1, 7, Allegorice, v. Firmamentum: Ecclesia (In universum Vetus et Novum Testamentum, I, f. 1vB)",Così è nella Postilla super Genesim di Ugo di San Caro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Postilla_super_Genesim(Ugo_di_San_Caro),Postilla super Genesim,Ugo di San Caro,http://dbpedia.org/resource/Hugh_of_Saint-Cher,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +NISI PROUT RECIPIT A SOLE,"così nella decretale Solitae, De maioritate et obedientia (cap. 6, X, I, 33: Friedberg, II, col. 198), richiamata immediatamente qui sopra: Praeterea nosse debueras, quod fecit Deus duo magna luminaria in firmamento coeli, luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti; utrumque magnum, sed alterum maius [...]. Ad firmamentum igitur coeli, hoc est universalis ecclesiae, fecit Deus duo magna luminaria, id est, duas [...] instituit dignitates, quae sunt pontificalis auctoritas, et regalis potestas. Sed illa, quae praeest diebus, id est spiritualibus, maior est; quae vero [...] carnalibus, minor, ut, quanta est inter solem et lunam, tanta inter pontifices et reges differentia cognoscatur (§ 4). L’argumentum era stato anticipato altrove da Innocenzo III, che se non aveva dubbio alcuno nell’affermare che l’Impero dipendeva dalla Chiesa principaliter et finaliter, a più forte ragione poteva dire dei re: “sicut luna lumen suum a sole sortitur quae re vera minor est illo quantitate simul et qualitate, situ pariter et effectu; sic regalis potestas ab auctoritate pontificali suae sortitur dignitatis splendorem” (Calasso 1957, p. 51, che cita Innocenzo III, Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim, I, n. 401, PL, CCXIV, col. 377). Si ricordi che Lorenzo Ispano, un [...] allievo di Azzone che insegnò diritto canonico a Bologna forse a partire dal 1190, sicuramente tra il 1210 e il 1214, e che fu maestro [...] di Bartolomeo da Brescia (oltre che di Tancredi e – secondo una tradizione però incertissima – di Sinibaldo Fieschi, il futuro Innocenzo IV (Cortese 1995, II, p. 234 nota 112), aveva glossato il luogo innocenziano nella Compilatio III apponendovi tranquillamente il dictum di Tolomeo nell’Almagesto (V 16): Manifestum est quod magnitudo solis continet magnitudinem terræ centies et quadragesies septies, et duas medietates eius. Item palam est quod magnitudo solis continet magnitudinem lunae septies millies et septingenties, et quadragesies quater, et insuper eius medietatem. Item dicit quod terra continet magnitudinem lunæ trigesies novies. Nell’apparato al Liber Extra (c. 1241-63), Bernardo da Parma ripeteva nella glossa inter solem et lunam l’interpretazione matematico-astronomica (Decretales D. Gregorii Papae IX., col. 417); fu poi l’Ostiense a condurre l’argumentum a perfezionamento nella sua diffusissima Summa sulle Decretali (1250-3), riecheggiando il pensiero di Alano Anglico e di Tancredi: Ala. et T. dixerunt quod quamvis imperium a solo Deo dicatur processisse, executionem tamen gladij temporalis accepit ab ecclesia: quare Papa maior est: et utroque gladio uti potest, nam et dominus utroque gladio usus est [...]. Ego iurisdictiones distinctas assero: et utranque a Deo processisse: ut dicit authen. quomodo oportet Episcopos [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.]: tamen quanto altera magis Deo appropinquatur, tanto maior est: ergo sacerdotium maius, quod probatur ex ordine scripture. d. authen. [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.] Et sic intellige quod non multum discrepant sacerdotium et imperium [...]; non multum discrepant quo ad principium unde procedunt: sed multum discrepant quo ad maioritatem (Summa Aurea, IV, Qui filii sint legitimi, § Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur, n. 9, f. 319v). Ed è a questa tradizione dottrinale che bisogna porre mente, anche quando si indichi nella Unam sanctam (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), o nella famosa Allocucio di Bonifacio VIII dell’aprile del 1303, o nella Clementina Romani principes (cap. un., Clem., II, 9, De iureiurando: Friedberg, II, coll. 1147-50) che ne riassume il contenuto e il senso, i documenti a Dante più prossimi (cfr. Cassell, p. 323, nota 307)","cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NISI PROUT RECIPIT A SOLE,"così nella decretale Solitae, De maioritate et obedientia (cap. 6, X, I, 33: Friedberg, II, col. 198), richiamata immediatamente qui sopra: Praeterea nosse debueras, quod fecit Deus duo magna luminaria in firmamento coeli, luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti; utrumque magnum, sed alterum maius [...]. Ad firmamentum igitur coeli, hoc est universalis ecclesiae, fecit Deus duo magna luminaria, id est, duas [...] instituit dignitates, quae sunt pontificalis auctoritas, et regalis potestas. Sed illa, quae praeest diebus, id est spiritualibus, maior est; quae vero [...] carnalibus, minor, ut, quanta est inter solem et lunam, tanta inter pontifices et reges differentia cognoscatur (§ 4). L’argumentum era stato anticipato altrove da Innocenzo III, che se non aveva dubbio alcuno nell’affermare che l’Impero dipendeva dalla Chiesa principaliter et finaliter, a più forte ragione poteva dire dei re: “sicut luna lumen suum a sole sortitur quae re vera minor est illo quantitate simul et qualitate, situ pariter et effectu; sic regalis potestas ab auctoritate pontificali suae sortitur dignitatis splendorem” (Calasso 1957, p. 51, che cita Innocenzo III, Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim, I, n. 401, PL, CCXIV, col. 377). Si ricordi che Lorenzo Ispano, un [...] allievo di Azzone che insegnò diritto canonico a Bologna forse a partire dal 1190, sicuramente tra il 1210 e il 1214, e che fu maestro [...] di Bartolomeo da Brescia (oltre che di Tancredi e – secondo una tradizione però incertissima – di Sinibaldo Fieschi, il futuro Innocenzo IV (Cortese 1995, II, p. 234 nota 112), aveva glossato il luogo innocenziano nella Compilatio III apponendovi tranquillamente il dictum di Tolomeo nell’Almagesto (V 16): Manifestum est quod magnitudo solis continet magnitudinem terræ centies et quadragesies septies, et duas medietates eius. Item palam est quod magnitudo solis continet magnitudinem lunae septies millies et septingenties, et quadragesies quater, et insuper eius medietatem. Item dicit quod terra continet magnitudinem lunæ trigesies novies. Nell’apparato al Liber Extra (c. 1241-63), Bernardo da Parma ripeteva nella glossa inter solem et lunam l’interpretazione matematico-astronomica (Decretales D. Gregorii Papae IX., col. 417); fu poi l’Ostiense a condurre l’argumentum a perfezionamento nella sua diffusissima Summa sulle Decretali (1250-3), riecheggiando il pensiero di Alano Anglico e di Tancredi: Ala. et T. dixerunt quod quamvis imperium a solo Deo dicatur processisse, executionem tamen gladij temporalis accepit ab ecclesia: quare Papa maior est: et utroque gladio uti potest, nam et dominus utroque gladio usus est [...]. Ego iurisdictiones distinctas assero: et utranque a Deo processisse: ut dicit authen. quomodo oportet Episcopos [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.]: tamen quanto altera magis Deo appropinquatur, tanto maior est: ergo sacerdotium maius, quod probatur ex ordine scripture. d. authen. [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.] Et sic intellige quod non multum discrepant sacerdotium et imperium [...]; non multum discrepant quo ad principium unde procedunt: sed multum discrepant quo ad maioritatem (Summa Aurea, IV, Qui filii sint legitimi, § Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur, n. 9, f. 319v). Ed è a questa tradizione dottrinale che bisogna porre mente, anche quando si indichi nella Unam sanctam (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), o nella famosa Allocucio di Bonifacio VIII dell’aprile del 1303, o nella Clementina Romani principes (cap. un., Clem., II, 9, De iureiurando: Friedberg, II, coll. 1147-50) che ne riassume il contenuto e il senso, i documenti a Dante più prossimi (cfr. Cassell, p. 323, nota 307)","cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Unam_sanctam,Unam Sanctam Ecclesiam,Bonifacio VIII,http://dbpedia.org/resource/Pope_Boniface_VIII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +NISI PROUT RECIPIT A SOLE,"così nella decretale Solitae, De maioritate et obedientia (cap. 6, X, I, 33: Friedberg, II, col. 198), richiamata immediatamente qui sopra: Praeterea nosse debueras, quod fecit Deus duo magna luminaria in firmamento coeli, luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti; utrumque magnum, sed alterum maius [...]. Ad firmamentum igitur coeli, hoc est universalis ecclesiae, fecit Deus duo magna luminaria, id est, duas [...] instituit dignitates, quae sunt pontificalis auctoritas, et regalis potestas. Sed illa, quae praeest diebus, id est spiritualibus, maior est; quae vero [...] carnalibus, minor, ut, quanta est inter solem et lunam, tanta inter pontifices et reges differentia cognoscatur (§ 4). L’argumentum era stato anticipato altrove da Innocenzo III, che se non aveva dubbio alcuno nell’affermare che l’Impero dipendeva dalla Chiesa principaliter et finaliter, a più forte ragione poteva dire dei re: “sicut luna lumen suum a sole sortitur quae re vera minor est illo quantitate simul et qualitate, situ pariter et effectu; sic regalis potestas ab auctoritate pontificali suae sortitur dignitatis splendorem” (Calasso 1957, p. 51, che cita Innocenzo III, Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim, I, n. 401, PL, CCXIV, col. 377). Si ricordi che Lorenzo Ispano, un [...] allievo di Azzone che insegnò diritto canonico a Bologna forse a partire dal 1190, sicuramente tra il 1210 e il 1214, e che fu maestro [...] di Bartolomeo da Brescia (oltre che di Tancredi e – secondo una tradizione però incertissima – di Sinibaldo Fieschi, il futuro Innocenzo IV (Cortese 1995, II, p. 234 nota 112), aveva glossato il luogo innocenziano nella Compilatio III apponendovi tranquillamente il dictum di Tolomeo nell’Almagesto (V 16): Manifestum est quod magnitudo solis continet magnitudinem terræ centies et quadragesies septies, et duas medietates eius. Item palam est quod magnitudo solis continet magnitudinem lunae septies millies et septingenties, et quadragesies quater, et insuper eius medietatem. Item dicit quod terra continet magnitudinem lunæ trigesies novies. Nell’apparato al Liber Extra (c. 1241-63), Bernardo da Parma ripeteva nella glossa inter solem et lunam l’interpretazione matematico-astronomica (Decretales D. Gregorii Papae IX., col. 417); fu poi l’Ostiense a condurre l’argumentum a perfezionamento nella sua diffusissima Summa sulle Decretali (1250-3), riecheggiando il pensiero di Alano Anglico e di Tancredi: Ala. et T. dixerunt quod quamvis imperium a solo Deo dicatur processisse, executionem tamen gladij temporalis accepit ab ecclesia: quare Papa maior est: et utroque gladio uti potest, nam et dominus utroque gladio usus est [...]. Ego iurisdictiones distinctas assero: et utranque a Deo processisse: ut dicit authen. quomodo oportet Episcopos [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.]: tamen quanto altera magis Deo appropinquatur, tanto maior est: ergo sacerdotium maius, quod probatur ex ordine scripture. d. authen. [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.] Et sic intellige quod non multum discrepant sacerdotium et imperium [...]; non multum discrepant quo ad principium unde procedunt: sed multum discrepant quo ad maioritatem (Summa Aurea, IV, Qui filii sint legitimi, § Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur, n. 9, f. 319v). Ed è a questa tradizione dottrinale che bisogna porre mente, anche quando si indichi nella Unam sanctam (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), o nella famosa Allocucio di Bonifacio VIII dell’aprile del 1303, o nella Clementina Romani principes (cap. un., Clem., II, 9, De iureiurando: Friedberg, II, coll. 1147-50) che ne riassume il contenuto e il senso, i documenti a Dante più prossimi (cfr. Cassell, p. 323, nota 307)",nella Clementina Romani principes,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_Septimus,Clementina Romani principes,Clemente V,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Clemente_V,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +"QUOD, SICUT PHYLOSOPHO PLACET","che•ccome dicie Aristotile; Aristotele, De sophisticis elenchis, 176 b 29-35: Dal momento poi che la risoluzione corretta consiste nel rivelare la falsità di un sillogismo, indicando da quale domanda discende l’errore, e poiché d’altro canto un sillogismo si dice falso in due sensi (in un senso, se la conclusione dedotta è falsa, in un secondo senso, se il ragionamento appare come un sillogismo, pur non essendolo), sussisteranno dunque tanto la suddetta risoluzione, quanto la correzione del sillogismo apparente, la quale consiste nell’indicare la domanda, su cui si fonda l’apparenza del sillogismo. Imbach, p. 317, cita il commento di Tommaso, I, 22, n. 181: Contingit autem per aliquem syllogismus deceptionem accidere dupliciter: uno modo qui peccat in materia, procedens ex falsis; alio modo, quia peccat in forma, non servando debitam figuram et modum. Et est differentia inter hos modos duos: quia ille qui peccat in materia, syllogismus est, cum observentur omnia, quae ad formam syllogismi pertinent. Ille autem qui peccat in forma non est syllogismus, sed paralogysmus, idest apparens syllogismus","De sophisticis elenchis, 176 b 29-35",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Organon,Organon,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"QUOD, SICUT PHYLOSOPHO PLACET","che•ccome dicie Aristotile; Aristotele, De sophisticis elenchis, 176 b 29-35: Dal momento poi che la risoluzione corretta consiste nel rivelare la falsità di un sillogismo, indicando da quale domanda discende l’errore, e poiché d’altro canto un sillogismo si dice falso in due sensi (in un senso, se la conclusione dedotta è falsa, in un secondo senso, se il ragionamento appare come un sillogismo, pur non essendolo), sussisteranno dunque tanto la suddetta risoluzione, quanto la correzione del sillogismo apparente, la quale consiste nell’indicare la domanda, su cui si fonda l’apparenza del sillogismo. Imbach, p. 317, cita il commento di Tommaso, I, 22, n. 181: Contingit autem per aliquem syllogismus deceptionem accidere dupliciter: uno modo qui peccat in materia, procedens ex falsis; alio modo, quia peccat in forma, non servando debitam figuram et modum. Et est differentia inter hos modos duos: quia ille qui peccat in materia, syllogismus est, cum observentur omnia, quae ad formam syllogismi pertinent. Ille autem qui peccat in forma non est syllogismus, sed paralogysmus, idest apparens syllogismus","I, 22, n. 181",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Expositio_libri_Posteriorum_Analyticorum(Tommaso),Expositio libri Posteriorum Analyticorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUE DUO PHYLOSOPHUS OBICIEBAT,"e queste due cose apponeva Aristotile (Ficino); Aristotele, Physica, 186 a 6-8. Cfr. in generale Cv II I 13: Ancora, posto che possibile fosse, sarebbe inrazionale, cioè fuori d’ordine, e però con molta fatica e con molto errore si procederebbe. Onde, sì come dice lo Filosofo nel primo de la Fisica, la natura vuole che ordinatamente si proceda ne la nostra conoscenza, cioè procedendo da quello che conoscemo meglio in quello che conoscemo non così bene: dico che la natura vuole, in quanto questa via di conoscere è in noi naturalmente innata; e più in particolare Pd XII 121-6: Vie più che ’ndarno da riva si parte, / perché non torna tal qual e’ si move, / chi pesca per lo vero e non ha l’arte. / E di ciò sono al mondo aperte prove / Parmenide, Melisso e Brisso e molti, / li quali andaro e non sapëan dove, con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 378, con ampio rinvio a questo luogo. Cfr. anche Clara Kraus, Melisso, in ED, III, 1971, pp. 885-6 e le voci di Giorgio Stabile, Parmenide, ivi, IV, pp. 311-4 e Brisso, ivi, I, 970, pp. 700-1",186 a 6-8,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PRO INOPPINABILI,"Nelle scienze pratiche, la distinzione falso-vero è sempre insufficiente, occorre un termine intermedio che è l’opinabile, “l’opinatum” con cui si afferma senza tuttavia escludere che “aliter res se habeat”. Come “opinabile” non equivale a “vero”, così “inopinabile” non equivale a “falso”, quando però la materia in discussione è soltanto probabile, è indifferente ai fini della discussione stessa chiamar falso l’inopinabile perché non può a rigore nascere equivoco: funzionalmente, i due termini si identificano e a nessuno può venire in mente che dalla “probabilitas” della materia trattata possa venire altro che l’“opinio” o la “fides” (Vinay, con allegazione di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 1. a. 5). Imbach, p. 318, cita le Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 16 (ed. de Rijk, p. 94): Inopinabile est quod est contra opinionem omnium aut plurium aut sapientum, et horum vel omnium vel plurium vel maxime notorum","IIa-IIae, q. 1. a. 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRO INOPPINABILI,"Nelle scienze pratiche, la distinzione falso-vero è sempre insufficiente, occorre un termine intermedio che è l’opinabile, “l’opinatum” con cui si afferma senza tuttavia escludere che “aliter res se habeat”. Come “opinabile” non equivale a “vero”, così “inopinabile” non equivale a “falso”, quando però la materia in discussione è soltanto probabile, è indifferente ai fini della discussione stessa chiamar falso l’inopinabile perché non può a rigore nascere equivoco: funzionalmente, i due termini si identificano e a nessuno può venire in mente che dalla “probabilitas” della materia trattata possa venire altro che l’“opinio” o la “fides” (Vinay, con allegazione di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 1. a. 5). Imbach, p. 318, cita le Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 16 (ed. de Rijk, p. 94): Inopinabile est quod est contra opinionem omnium aut plurium aut sapientum, et horum vel omnium vel plurium vel maxime notorum","IIa-IIae, q. 1. a. 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRO INOPPINABILI,"Nelle scienze pratiche, la distinzione falso-vero è sempre insufficiente, occorre un termine intermedio che è l’opinabile, “l’opinatum” con cui si afferma senza tuttavia escludere che “aliter res se habeat”. Come “opinabile” non equivale a “vero”, così “inopinabile” non equivale a “falso”, quando però la materia in discussione è soltanto probabile, è indifferente ai fini della discussione stessa chiamar falso l’inopinabile perché non può a rigore nascere equivoco: funzionalmente, i due termini si identificano e a nessuno può venire in mente che dalla “probabilitas” della materia trattata possa venire altro che l’“opinio” o la “fides” (Vinay, con allegazione di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 1. a. 5). Imbach, p. 318, cita le Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 16 (ed. de Rijk, p. 94): Inopinabile est quod est contra opinionem omnium aut plurium aut sapientum, et horum vel omnium vel plurium vel maxime notorum",VII 16,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +AUGUSTINUS IN CIVITATE DEI,"Agostino, De civitate Dei, XVI 2. Scrive Puletti 1989, p. 252: La sottigliezza dell’Alighieri non deve destare stupore: tutti i teologi, soprattutto allorché scrivevano su problemi politici, insegnavano a togliere peso alle argomentazioni avversarie attraverso le pedanti diastinzioni logiche tipiche della scolastica, fossero esse a carattere filosofico o teologico (p. 252). Sull’importanza della citazione di Agostino da parte di Dante v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, p. XXXVII e Cremascoli 2011, p. 40 e nota 42. Rammenta questa stessa autorità Pietro Alighieri, nella terza redazione del suo Comentum super poema Comedie Dantis, nel proemio dell’Inferno",XVI 2,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +IDEM AIT IN DOCTRINA CRISTIANA,"Agostino, De doctrina Christiana, I 36. La princeps K e G hanno in libro de Doctrina Christiana; così anche l’Anonimo: ello medesimo Aghostino inello libro di “Dottrina Cristiana”; e così Ficino: esso ancora disse nel libro della “Dottrina cristiana",I 36,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_doctrina_christiana,De doctrina christiana,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DE ILLO QUI VULT ALIUD IN SCRIPTURIS SENTIRE QUAM ILLE QUI SCRIPSIT EAS DICIT,"che•cchi sente altrimenti nelle Scripture che•ccolui che•lle scripse (Ficino, p. 384); di quello, altro inelle Scritture sentire che quello che•lle scrisse, dicie (Anonimo). A dispetto della lunga e sprezzante nota di Ricci 1965, pp. 234-5, che la considera null’altro che un’erronea, arbitraria, saccente giunta, inserita da chi, per propria balordaggine non comprendendo il testo, credette necessario lavorare di congettura per guarire un passo che in effetti era sanissimo e non aveva alcun bisogno di cure, anch’io ho deciso di tornare alla lezione qui vult tramandata da D L M U, accolta da Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921 e arditamente propugnata da Nardi, pp. 446-8, ripresa parzialmente da Pizzica 1988 (che del qui vult salverebbe solo qui, concordandolo con dicit riferito a illo), riproposta da Imbach, p. 192 e p. 318, e, sia pure con l’avvertenza che the question must remain open, da Kay, ma non da Shaw 2009. Già tutta formulata in Ricci 1959, la soppressione suscitò la reazione, tanto curiosa e interessata quanto perplessa, di Capitani 1961 (poi in Capitani 1983, pp. 13-7), i cui dubbi, espressi in modo garbato ma pungente, riguardavano sia la mancanza di una chiara posizione stemmatica dei codici considerati deteriores, sia la struttura logica e grammaticale del testo proposto, sia – soprattutto – il suo rapporto con la fonte agostiniana, che male si riconosceva nella forma impersonale proposta da Ricci. Il quale nell’edizione del 1965 ripropose quasi parola per parola quanto esposto sei anni prima, confermando di ritenere ovvio nel latino classico e medievale l’uso delle proposizioni infinitive con valore neutro, accennando al suo critico senza degnarsi di farne il nome e facendo letterariamente spallucce (Che farci?). L’ed. Ricci 1965 legge pertanto idem ait in Doctrina Cristiana loquens de illo aliud in Scripturis sentire, intendendo illo come forma neutra, riferita a sentire usato in senso oggettivo e giungendo perfino a correggere puntigliosamente e pesantemente la traduzione proposta da Vinay: Il qui vult parve necessario a chi si ostinò nel credere che illo fosse maschile; invece è neutro, e si riferisce all’intera frase sentire in Scripturis aliud quam dicit ille qui scripsit eas: “parlando di quell’attribuire alla Scrittura un significato diverso da quello voluto da colui che l’ha scritta”. Non v’è errore, non v’è lacuna nel testo testimoniato dalla quasi totalità dei codici... (p. 235). Nardi, nel restituire il nome al critico di Ricci 1959, ne ripercorre gli argomenti, precisando: il testo agostiniano cui Dante si riferisce [...] dice: “Sed quisquis [var. si quis] in scripturis aliud sentit quam ille qui scripsit, illis non mentientibus fallitur”. Ma se Dante avesse avuto sotto gli occhi l’opera di sant’Agostino che cita, avrebbe avuto la certezza che quel quisquis e il sentit che segue danno alla frase un senso personale, al quale egli ritorna anche poco dopo (“ita fallitur” ecc.), e non si riesce a capire il senso impersonale che vorrebbe cavarne il Ricci [...], come gli obbietta O. Capitani [...]. “Quisquis in scripturis aliud sentit quam ille qui scripsit” non è certo reso fedelmente dalle parole della lezione attribuita a Dante: “loquens de illo aliud in Scripturis sentire quam ille qui scripsit eas”. Fedelmente Dante avrebbe riassunto il pensiero di Agostino se fra illo e aliud avesse inserito un semplice qui, e avesse lasciato stare sentit all’indicativo. Ma probabilmente, per maggior chiarezza, invece del semplice qui avrà messo un qui vult, e il vult lo ha obbligato a lasciare l’indicativo sentit per l’infinito: qui vult sentire: nel modo più semplice e naturale, senza il putiferio del de illo come neutro e di sentire come infinito campato in aria, che il Ricci ne ha tirato fuori... (pp. 447-8). Cassell, p. 324, nota 314 aderisce alla lezione delle edd. Ricci 1965 e Shaw 2009",in Doctrina Cristiana loquens de illo aliud in Scripturis sentire,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_doctrina_christiana,De doctrina christiana,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +PUBLICA IURA,"bene l’Anonimo: le publiche ragioni, e meglio ancora Ficino: le publiche costitutioni. Efficace ma anacronistico Vinay: lo stato, così come Nardi: pubbliche istituzioni, e più ancora Ronconi 1966: le leggi dello Stato; bene Pézard e Shaw 1996: les droits publics, public rights, e meglio ancora Kay e Cassell: public laws. Si ricordi che la summa divisio dettata nelle Istituzioni di Giustiniano dà del ius publicum la seguente definizione (Inst. 1, 1, § 4: Mommsen-Krüger, I, p. 3): publicum ius est, quod ad statum rei Romanae spectat, e con maggiore ampiezza nel Digesto (Dig. 1, 1, 1, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 1): publicum ius est quod ad statum rei Romanae spectat, privatum quod ad singulorum utilitatem: sunt enim quaedam publice utilia, quaedam privatim. publicum ius in sacris, in sacerdotibus, in magistratibus consistit","(Inst. 1, 1, § 4: Mommsen-Krüger, I, p. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PUBLICA IURA,"bene l’Anonimo: le publiche ragioni, e meglio ancora Ficino: le publiche costitutioni. Efficace ma anacronistico Vinay: lo stato, così come Nardi: pubbliche istituzioni, e più ancora Ronconi 1966: le leggi dello Stato; bene Pézard e Shaw 1996: les droits publics, public rights, e meglio ancora Kay e Cassell: public laws. Si ricordi che la summa divisio dettata nelle Istituzioni di Giustiniano dà del ius publicum la seguente definizione (Inst. 1, 1, § 4: Mommsen-Krüger, I, p. 3): publicum ius est, quod ad statum rei Romanae spectat, e con maggiore ampiezza nel Digesto (Dig. 1, 1, 1, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 1): publicum ius est quod ad statum rei Romanae spectat, privatum quod ad singulorum utilitatem: sunt enim quaedam publice utilia, quaedam privatim. publicum ius in sacris, in sacerdotibus, in magistratibus consistit","Dig. 1, 1, 1, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IN SPIRITUM SANCTUM QUI LOQUITUR IN ILLIS,"per il significato di questa espressione come tipica del profetismo dantesco v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, pp. XXXVI-VII; per Vinay il passo riecheggia la rampogna paolina in 1 Cor 1, 12: Hoc autem dico, quod unusquisque vestrum dicit: Ego quidem sum Pauli, ego autem Apollo, ego vero Cephae, ego autem Christi; e 2 Pt 1, 21: Spiritu sancto inspirati locuti sunt sancti Dei homines","1 Cor 1, 12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UNICUS ... DICTATOR EST DEUS,"per dictator v. Uguccione, D 52, 6 (a dicto dictator, qui dictat), e per il suo uso in Dante cfr. VE II VI 4 e Pg XXIV 59; per la specificità del suo significato in questo luogo v. la nota di M. Tavoni a VE II VI 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1442, con riferimento a Mengaldo 1979, e Chiavacci Leonardi 1994, p. 712. Cfr. anche la voce Dittare di Bruno Basile, in ED, II, 1970, p. 520, con la voce Dittatore relativa a questo luogo, ivi, p. 521","D 52, 6 (a dicto dictator, qui dictat)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ACCIDENTIA QUEDAM IPSIUS HOMINIS,"I due “regimina” [...] non aggiungono o tolgono nulla alla essenza dell’uomo (Vinay, che allega Boezio, In Isagogen Prophyrii, I 16, dove “sostanziale” nella natura dell’uomo è solo l’elemento razionale, e dove si afferma che solo se perisse questo perirebbe anche la speciei substantia)","I 16, Porfirio nella traduzione di Boezio",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Isagoge,Isagogen Prophyrii,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/7111,WORK +PRODUCERE REMEDIA FUISSET OTIOSUM,"sull’assioma scolastico Deus et natura nil otiosum facit e sulla sua fonte in Aristotele, De caelo, 271 a 33, cfr. quanto annotato sopra, I III 3",271 a 33,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ARGUMENTUM PECCABAT IN FORMA,"si deve notare la variante peccabit, attestata da T M, e che trova corrispondenza nel volgarizzamento di Ficino: l’argumento peccherà in forma (l’Anonimo ha la ragione pecchava inn-ella forma); peccat legge G. Sulla falsità del sillogismo in forma, quando cioè il ragionamento appare come sillogistico pur non essendolo (parasillogismo, sillogismo apparente), cfr. ampiamente sopra, III IV 4, con le ulteriori precisazioni in margine a questo luogo in Vinay, Nardi e Kay, che rinviano tutti alle Summulae logicales di Pietro Ispano (ed. de Rijk, p. 44)",rinviano tutti alle Summulae logicales di Pietro Ispano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +QUIA PREDICATUM IN CONCLUSIONE NON EST EXTREMITAS MAIORIS,"nel sillogismo, che necessariamente si compone di tre termini (cfr. Aristotele, Analytica priora, 41 b 36), il predicato nella conclusione deve coincidere con il termine estremo della premessa maggiore, diversamente non ci sarà un solo termine medio ma due, come nel caso contestato da Dante, e il sillogismo sarà falso (“apparente”) perché avrà quattro termini anziché tre",41 b 36,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DE LICTERA MOYSI,"Gn 29, 34-5. Sul mancato uso di questo argomento scritturale prima di Dante, sul suo disdegno da parte del Vernani e sulla sua successiva, modesta comparsa nella Summa de potestate ecclesiastica di Agostino Trionfo (I 7) v. Vinay, pp. 222-3 nota 2 (il quale però, benché parli sulla scorta di Chiappelli 1908, p. 30, salta a conclusioni infelici, sostenendo di ritrovare in ciò conferma che D. non aveva una conoscenza approfondita della pubblicistica del suo tempo); v. anche le osservazioni di Kay, con riferimento all’ipotesi formulata da Maccarrone 1955, p. 57, che cioè Dante abbia potuto avere esperienza dell’uso di tale argomento in some oral dispute (e cfr. quanto detto sopra a proposito dell’audiverim di III III 10)","Gn 29, 34-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +FIGURA HORUM DUORUM REGIMINUM,"cfr. sopra, III IV 3 e soprattutto III IV 16, sia per i duo regimina, sia per il valore di fingo / figura (v. ancora Uguccione, F 42, 7-8: Item a fingo hic figulus, idest ollarius, luti compositor, qui lutum confingit et redigit in aliquam formam; et hec figura –e; est figura hominis, forma nature, et accipitur figura multis modis quos diligentia lectoris distinguet; unde figuratus –a –um, et figuro –as et hinc verbalia)","F 42, 7-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ALIUD EST ESSE NUNTIUM SIVE MINISTRUM,"cfr. Uguccione, M 10, 17 e 21: Item a maior maius adverbium [...]. Et componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic magister –tri, quasi maior in statione, sicut minister, minor in statione [...]; quod autem dicitur magister, quasi magis doctus, ethimologia est; M 106, 10: Minor componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic minister, quasi minor in statione; vel minister dicitur quia officium debitum manibus exequatur","M 10, 17 e 21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ALIUD EST ESSE NUNTIUM SIVE MINISTRUM,"cfr. Uguccione, M 10, 17 e 21: Item a maior maius adverbium [...]. Et componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic magister –tri, quasi maior in statione, sicut minister, minor in statione [...]; quod autem dicitur magister, quasi magis doctus, ethimologia est; M 106, 10: Minor componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic minister, quasi minor in statione; vel minister dicitur quia officium debitum manibus exequatur","M 106, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +DE LICTERA MATHEI,"Mt 2, 10-11: ""Videntes autem stellam gavisi sunt gaudio magno valde et intrantes domum invenerunt puerum cum Maria matre eius et procidentes adoraverunt eum et, apertis thesauris suis, obtulerunt ei munera, aurum, tus et myrrham""","Mt 2, 10-11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","IIIa, q. 67, a. 5, 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","IIIa, q. 64, a. 5, 1:",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Ia, q. 75, a. 1, 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 54",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto",CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto",CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,CONCEPT +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto",CONCORDANZA GENERICA,_EMPTY,_EMPTY,Duns Scotus,http://dbpedia.org/resource/Duns_Scotus,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 59",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 120",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 160, § 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 175, § 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NULLUS PRINCEPS SE IPSUM AUCTORIZARE POTEST,"nessuno prencipe può autorizare sé medesimo (Anonimo, pp. 200-1); nessuno prencipe può autorità a•ssé medesimo dare (Ficino). Vinay azzarda che l’affermazione abbia un fondamento teologico e non giuridico, e giunge a conclusioni del tutto inconferenti. Ma se è vero che la forma aforistica di questa sententia rimanda ad una massima giuridica, non vedo perché si debba lamentare che per essa non si trovi no precedent (Kay, p. 245 nota 11, che rinvia a Kay 1990, p. 266, nella convinzione che Dante probably coined it himself). Sicuramente Dante è un produttore di auctoritates, e pertanto invece di limitarsi a incastonare e glossare detti memorabili [...] egli ne produce dei suoi, e conferisce lo stesso piglio legislativo a tutti i suoi enunciati, come in un noto giudizio avverte Contini 1970, pp. 376-7 (cfr. in generale Ascoli 2008, e in particolare per il significato di auctoritas nella Monarchia pp. 240-63); tuttavia qui auctorizare ha ancora una volta il significato giuridico di “costituire in un diritto”, secondo il brocardo che vuole che sia auctor omnis a quo ius in nos transit, e più ancora il significato preciso di extollere ad dignitatem, di honorem assumere, proprio come nella formula nemo debet sibi honorem assumere del Liber Extra di Gregorio IX (cap. 17, X, I, 6: Friedberg, II, p. 58), che a parer mio qui Dante ricalca e conforma al suo discorso. Sarà anche bene ricordare che così come nessuno può essere all’origine del suo potere, se non gli è conferito da un’autorità superiore, allo stesso modo nessuno può fondare la limitazione del suo potere; così Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 96, a. 5, ad 3, quando ponendo la questione dell’indipendenza del princeps dai vincoli giuridici positivi, afferma che nullus cogitur a se ipso, cioè che nessuno può obbligare giuridicamente se stesso verso se stesso ed essere perciò principio di limitazione al suo stesso potere (cfr. Quaglioni 2004c, p. 26)","Ia-Iiae q. 96, a. 5, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NULLUS PRINCEPS SE IPSUM AUCTORIZARE POTEST,"nessuno prencipe può autorizare sé medesimo (Anonimo, pp. 200-1); nessuno prencipe può autorità a•ssé medesimo dare (Ficino). Vinay azzarda che l’affermazione abbia un fondamento teologico e non giuridico, e giunge a conclusioni del tutto inconferenti. Ma se è vero che la forma aforistica di questa sententia rimanda ad una massima giuridica, non vedo perché si debba lamentare che per essa non si trovi no precedent (Kay, p. 245 nota 11, che rinvia a Kay 1990, p. 266, nella convinzione che Dante probably coined it himself). Sicuramente Dante è un produttore di auctoritates, e pertanto invece di limitarsi a incastonare e glossare detti memorabili [...] egli ne produce dei suoi, e conferisce lo stesso piglio legislativo a tutti i suoi enunciati, come in un noto giudizio avverte Contini 1970, pp. 376-7 (cfr. in generale Ascoli 2008, e in particolare per il significato di auctoritas nella Monarchia pp. 240-63); tuttavia qui auctorizare ha ancora una volta il significato giuridico di “costituire in un diritto”, secondo il brocardo che vuole che sia auctor omnis a quo ius in nos transit, e più ancora il significato preciso di extollere ad dignitatem, di honorem assumere, proprio come nella formula nemo debet sibi honorem assumere del Liber Extra di Gregorio IX (cap. 17, X, I, 6: Friedberg, II, p. 58), che a parer mio qui Dante ricalca e conforma al suo discorso. Sarà anche bene ricordare che così come nessuno può essere all’origine del suo potere, se non gli è conferito da un’autorità superiore, allo stesso modo nessuno può fondare la limitazione del suo potere; così Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 96, a. 5, ad 3, quando ponendo la questione dell’indipendenza del princeps dai vincoli giuridici positivi, afferma che nullus cogitur a se ipso, cioè che nessuno può obbligare giuridicamente se stesso verso se stesso ed essere perciò principio di limitazione al suo stesso potere (cfr. Quaglioni 2004c, p. 26)","IX (cap. 17, X, I, 6: Friedberg, II, p. 58)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUBSTITUERE VICARIUM IN OMNIBUS EQUIVALENTEM,"la creazione di un sostituto di pari potere è perciò una absurditas, come nella regula iuris in Dig. 50, 17, 160, § 2, ricordata qui sopra, III VII 7","Dig. 50, 17, 160, § 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SIMILITER ET IOHANNIS,"cfr. Io 20, 21-3: Dixit ergo eis iterum: Pax vobis: sicut misit me Pater, et ego mitto vos. Haec cum dixisset, insufflavit et dixit eis: Accipite Spiritum sanctum: quorum remiseritis peccata, remittuntur eis; et quorum retinueritis, retenta sunt","Io 20, 21-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SIGNUM UNIVERSALE,"cfr. Kay, p. 249 nota 9, che cita Pietro Ispano, Summulae logicales, I, 8 e XII, 2 (ed. de Rijk, pp. 4, 209)","I, 8 e XII, 2 (ed. de Rijk, pp. 4, 209)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +SOLVERE UXOREM A VIRO ... QUOD NULLO MODO POTEST,"la giurisdizione ecclesiastica può legittimare la separazione dei coniugi manente vinculo, così come può dichiarare nullo, cioè mai posto in essere, il contratto tra gli sposi che sia radicalmente viziato, ma non può annullare un vincolo indissolubile per costituirne un altro. Per l’opposto comando scritturale (Mr 10, 11; Lc 16, 18; Mt 19, 9 con l’eccezione della fornicatio) v. a commento Kay; per la tradizione normativa e dottrinale della Chiesa in questa materia v. la voce di Antonio Marongiu, Divorzio (Storia), in EDir, XIII, 1964, pp. 482-507, e di Gigliola Di Renzo Villata, Separzione personale dei coniugi (Storia), ivi, XLI, 1989, pp. 1350-76, e la mia sintesi Divortium a diversitate mentium. La eparazione personale dei coniugi nelle dottrine di diritto comune, in Seidel Menchi – Quaglioni 2000, pp. 95-118; più diffusamente Le Bras 1968, Gaudemet 1989, Brundage 1993, Marchetto 2008","Mr 10, 11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SOLVERE UXOREM A VIRO ... QUOD NULLO MODO POTEST,"la giurisdizione ecclesiastica può legittimare la separazione dei coniugi manente vinculo, così come può dichiarare nullo, cioè mai posto in essere, il contratto tra gli sposi che sia radicalmente viziato, ma non può annullare un vincolo indissolubile per costituirne un altro. Per l’opposto comando scritturale (Mr 10, 11; Lc 16, 18; Mt 19, 9 con l’eccezione della fornicatio) v. a commento Kay; per la tradizione normativa e dottrinale della Chiesa in questa materia v. la voce di Antonio Marongiu, Divorzio (Storia), in EDir, XIII, 1964, pp. 482-507, e di Gigliola Di Renzo Villata, Separzione personale dei coniugi (Storia), ivi, XLI, 1989, pp. 1350-76, e la mia sintesi Divortium a diversitate mentium. La eparazione personale dei coniugi nelle dottrine di diritto comune, in Seidel Menchi – Quaglioni 2000, pp. 95-118; più diffusamente Le Bras 1968, Gaudemet 1989, Brundage 1993, Marchetto 2008","Lc 16, 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SOLVERE UXOREM A VIRO ... QUOD NULLO MODO POTEST,"la giurisdizione ecclesiastica può legittimare la separazione dei coniugi manente vinculo, così come può dichiarare nullo, cioè mai posto in essere, il contratto tra gli sposi che sia radicalmente viziato, ma non può annullare un vincolo indissolubile per costituirne un altro. Per l’opposto comando scritturale (Mr 10, 11; Lc 16, 18; Mt 19, 9 con l’eccezione della fornicatio) v. a commento Kay; per la tradizione normativa e dottrinale della Chiesa in questa materia v. la voce di Antonio Marongiu, Divorzio (Storia), in EDir, XIII, 1964, pp. 482-507, e di Gigliola Di Renzo Villata, Separzione personale dei coniugi (Storia), ivi, XLI, 1989, pp. 1350-76, e la mia sintesi Divortium a diversitate mentium. La eparazione personale dei coniugi nelle dottrine di diritto comune, in Seidel Menchi – Quaglioni 2000, pp. 95-118; più diffusamente Le Bras 1968, Gaudemet 1989, Brundage 1993, Marchetto 2008","Mt 19, 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DECRETA IMPERII SIVE LEGES,"cfr. sopra, III VIII 3. Mi pare che anche in questo caso Dante ponga il problema nei termini generali ed astratti relativi alla pretesa di sovraordinare la norma canonica alle norme secolari, e la giurisdizione spirituale alla temporale, senza alcun necessario riferimento ad episodi lontani o receni. Cassell lega invece questo passo ancora una volta alla bolla Si fratrum di Giovanni XXII e alla sua revoca dei decreti imperiali di conferimento dei titoli vicariali, in particolar modo quello di Cangrande, conferito a vita da Enrico VII nel marzo del 1311. Di ciò sopra, II X 1, e nella mia Introduzione",Cassell lega invece questo passo ancora una volta alla bolla Si fratrum di Giovanni XXII,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_fratrum(Giovanni_XXII),Si fratrum,Giovanni XXII,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69","Lc 22, 38",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69","c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa(Agostino_Trionfo),Summa de ecclesiastica potestate,Agostino Trionfo,http://dbpedia.org/resource/Augustinus_Triumphus,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69","1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Unam_sanctam,Unam Sanctam Ecclesiam,Bonifacio VIII,http://dbpedia.org/resource/Pope_Boniface_VIII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,_EMPTY,_EMPTY,Enrico da Cremona,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Enrico_da_Cremona,http://purl.org/bncf/tid/5750,CONCEPT +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,_EMPTY,_EMPTY,Giacomo da Viterbo,http://dbpedia.org/resource/James_of_Viterbo,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,_EMPTY,_EMPTY,Giovanni da Parigi,http://dbpedia.org/resource/John_of_Paris,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,_EMPTY,_EMPTY,Alano Anglico,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alano_Anglico,http://purl.org/bncf/tid/5750,CONCEPT +UNDE LUCAS ... SUPERIUS SIC,"Lc 22, 7","Lc 22, 7",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +VENIT AD HOC,"Lc 22, 35-36. Ficino e l’Anonimo traducono venne a questo, venne ad questo. Con la princeps K (ad hæc) e con i codici che leggono ad hec (A2 E P) consentono tutti i moderni editori fino a Ricci 1965, che confessa la difficoltà dichiarando d’intrupparsi con gli altri editori sperando in bene (p. 253); Shaw (a) 1995 adotta ad hoc, giudicando a ragione imperativa la sua scelta (Shaw 2009, Introduzione, p. 311); la rifiuta invece Kay","Lc 22, 35-36",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SCRIBIT AUTEM MATHEUS,"Mt 16, 15-6","Mt 16, 15-6",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ITEM SCRIBIT,"Mt 26, 33","Mt 26, 33",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CONTESTATUR MARCUS,"cfr. Mr 14, 29 e 31: Petrus autem ait illi: Etsi omnes scandalizati fuerint in te, sed non ego [...]. At ille amplius loquebatur: Et si oportuerit me simul commori tibi, non te negabo. Similiter autem et omnes dicebant","Mr 14, 29 e 31",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LUCAS VERO SCRIBIT,"Lc 22, 33","Lc 22, 33",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM ... OMNES QUATUOR,"Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)","Io 18, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM ... OMNES QUATUOR,"Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)","Mt 26, 51",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM ... OMNES QUATUOR,"Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)","Mr 14, 47",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM ... OMNES QUATUOR,"Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)","Lc 22, 50",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM IOHANNES,"Io 20, 6","Io 20, 6",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ITERUM,"Io 21, 7","Io 21, 7",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN LAUDEM SUE PURITATIS CONTINUASSE,"""in laulde della sua purità avere narrate"" (Ficino); puritas è in genere tradotto ""purezza"", ""candore"", ""ingenuousness"" (Shaw 1996); preferisce ""schiettezza"" Nardi, e ""lack of sophistication"" Kay. Cfr. ancora Uguccione, P 124, 1-2: ""PURUS –a –um, mundus, liquidus, sine commixtione alicuius rei, immunis, innocens, expers, et comparatur –or –mus, unde pure –ius –me adverbium et hec puritas -tis"". Ad Uguccione, T 68, 30-1, si può ricorrere anche per il significato di continuo (“tenere insieme”, e dunque “elencare”): ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione"". Vinay si dilunga nella citazione di esempi del vocabolario tecnico del linguaggio aristotelico-scolastico (dietro di lui Kay)","P 124, 1-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +IN LAUDEM SUE PURITATIS CONTINUASSE,"""in laulde della sua purità avere narrate"" (Ficino); puritas è in genere tradotto ""purezza"", ""candore"", ""ingenuousness"" (Shaw 1996); preferisce ""schiettezza"" Nardi, e ""lack of sophistication"" Kay. Cfr. ancora Uguccione, P 124, 1-2: ""PURUS –a –um, mundus, liquidus, sine commixtione alicuius rei, immunis, innocens, expers, et comparatur –or –mus, unde pure –ius –me adverbium et hec puritas -tis"". Ad Uguccione, T 68, 30-1, si può ricorrere anche per il significato di continuo (“tenere insieme”, e dunque “elencare”): ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione"". Vinay si dilunga nella citazione di esempi del vocabolario tecnico del linguaggio aristotelico-scolastico (dietro di lui Kay)","T 68, 30-1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +QUOD DICEBAT LUCAS AD THEOPHILUM,"Ac 1, 1","Ac 1, 1",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ADHUC QUIDAM,"K inverte quidam adhuc; i quidam genericamente evocati formano la larga schiera delle auctoritates e degli scrittori a sostegno del constitutum Constantini, così come Dante e i contemporanei potevano leggerlo, sia pure in forma di excerptum, nella palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5), esito di una tradizione che dagli Actus beati Sylvestri e dalle antiche collezioni canoniche giunge fino alla Legenda aurea di Iacopo da Varazze. Bene, a questo proposito, Kay, che ricorda che il testo del Constitutum, abbreviato nella palea grazianea, è il solo ad avere rilievo nella controversia (si aggiunga: non solo perché ivi depositato, ma soprattutto perché ivi “recepito” ed eretto a norma universale dell’utrumque ius, dell’ordine giuridico della cristianità). Superflua, da questo punto di vista, ogni residua considerazione (Pizzica 1988, p. 381 nota 2) della polemica intorno alla conoscenza “diretta” del testo da parte di Dante, a partire dai dubbi di Nardi 1942a, poi con aggiunte in Nardi 1944, pp. 109-59, in particolare pp. 144-7 (cfr. Vinay e Maccarrone 1955, p. 72), con le ulteriori note di Nardi 1992, p. 240, intese ad innalzare il tono della disputa col rifiuto di attribuire un ""carattere politico-giuridico"" alla confutazione di Dante (fino alla sconcertante dichiarazione, secondo la quale ""dal punto di vista politico e giuridico la Monarchia dantesca è cosa da far sorridere uomini che del governo degli stati e di diritti s’intendevano molto bene anche nel medio evo. La vera importanza della Monarchia è nella sua concezione filosofica e religiosa della vita""), salvo poi confondere il problema della autenticità della Donazione con quello della sua validità, tacciando Vinay di conoscere ""poco la storia del diritto medievale, specialmente del periodo del Barbarossa e di Accursio"", e scambiare la palea con ""una glossa del Paucapalea"" (Nardi, p. 475). Cfr. Horst Fuhrmann, Kostantinische Schenkung, in LexMA, V, 1999, coll. 1385-7, e per il testo critico del Constitutum Fuhrmann 1968. Per una ricostruzione dettagliata della vicenda normativo-dottrinale v. Laehr 1926 e 1931-32, quindi Maffei 1969, con amplissima bibliografia; e cfr. Maffei 1987, con ampie postille e note bibliografiche. Si veda in sintesi anche Fried 2007 e Vian 2004. Un punto non eludibile della critica storiografica è quello stabilito un trentennio fa da Capitani 1982, poi in Capitani 1983, pp. 83-114, in part. 90-112; cfr. anche Fenzi 200, p. 94 nota 93, a proposito della Donazione di Costantino nel pensiero di Dante nella ricerca di Cristaldi 2000, pp. 223-392.","nella palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"CONSTANTINUS IMPERATOR, MUNDATUS A LEPRA","il passo dipende forse direttamente dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze (XII, pp. 83-5), come già sopra, II v 5 (ma v. anche Brunetto Latini, Tresor, I 87). Cfr. If XXVII 94-7: ""“Ma come Costantin chiese Silvestro / dentro Siratti a guerir de la lebbre, / così mi chiese questi per maestro / a guerir de la sua superba febbre”""; e a commento Chiavacci Leonardi 1991, p. 818 e p. 586 (per il parallelo If XIX 115-7: ""Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, / non la tua conversion, ma quella dote / che da te prese il primo ricco patre!""). Cfr. ancora Enzo Petrucci, Costantino, in ED, II, 1970, pp. 236-9, e Nardi 1942a (poi in Nardi 1944, pp. 109-59).","XII, pp. 83-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Golden_Legend,Legenda aurea,Jacopo da Varazze,http://dbpedia.org/resource/Jacobus_de_Voragine,http://purl.org/bncf/tid/24527,WORK +"CONSTANTINUS IMPERATOR, MUNDATUS A LEPRA","il passo dipende forse direttamente dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze (XII, pp. 83-5), come già sopra, II v 5 (ma v. anche Brunetto Latini, Tresor, I 87). Cfr. If XXVII 94-7: ""“Ma come Costantin chiese Silvestro / dentro Siratti a guerir de la lebbre, / così mi chiese questi per maestro / a guerir de la sua superba febbre”""; e a commento Chiavacci Leonardi 1991, p. 818 e p. 586 (per il parallelo If XIX 115-7: ""Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, / non la tua conversion, ma quella dote / che da te prese il primo ricco patre!""). Cfr. ancora Enzo Petrucci, Costantino, in ED, II, 1970, pp. 236-9, e Nardi 1942a (poi in Nardi 1944, pp. 109-59).",I 87,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +IMPERII SEDEM ... CUM MULTIS ALIIS DIGNITATIBUS,"""donò la sedia dello inperio, c[i]oè Roma, alla chiesa, con molte altre degnità d’inperio"" (Ficino); Vinay intende dignitates come ""prerogative imperiali"", seguito da Ronconi 1966, mentre ""diritti imperiali"" traduce Sanguineti 1985, ""imperial privileges"" Shaw 1996 e Cassell, ""dignities of the Empire"" Kay. Nel principio e nel § 6 della palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93) si può leggere: ""Constantinus inperator quarta die sui baptismi priuilegium Romanae ecclesiae Pontifici contulit, ut in toto orbe Romano sacerdotes ita hunc caput habeant, sicut iudices regem [...]. Unde ut pontificalis apex non uilescat, sed magis quam terreni inperii dignitas gloria et potentia decoretur, ecce tam palatium nostrum, ut predictum est, quam Romanam urbem, et omnes Italiae seu occidentalium regionum prouincias, loca et ciuitates, prefato beatissimo Pontifici nostro Syluestro uniuersali Papae contradimus atque relinquimus, et ab eo et a successoribus eius per hanc diualem nostram et pragmaticum constitutum decernimus disponenda, atque iuri sanctae Romanae ecclesiae concedimus permansura"". Oltre alla variante Romana donavi in T e nei codici A2 D G M H Z, è importante notare la lezione presente di seguito nel solo U (per le lectiones singulares del quale cfr. Shaw 1969 e Shaw 1991, pp. 285-6), che insieme alla palea Constantinus allega espressamente al modo dei giuristi la precedente e più sintetica palea Constantinus inperator coronam: è il solo caso in tutta la tradizione del trattato. Questa è la lezione di U, c. 52: quia coronam et et (sic) omnem Regiam dignitatem in urbe Romana et in Italia et in Italia (sic) et in partibus occidentalibus ut xcvi. di. c. coronam et c. Constantinus. Si deve infatti leggere così, e non già quia coronam et etonem, come si ha tanto nella Word Collation quanto nella funzione Image/Text nell’ed. elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006). Per evitare tale errore di lettura, dovuto al mancato avvertimento della duplicazione, nel codice U, di et davanti a o?3 (= omnem), sarebbe bastato uno sguardo al testo della palea (c. 13, D. XCVI: Friedberg, I, col. 342): ""Constantinus inperator coronam, et omnem regiam dignitatem in urbe Romana, et in Italia, et in partibus occidentalibus Apostolico concessit. Nam in gestis beati Sylvestri [...] ita legitur"".","Nel principio e nel § 6 della palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +EX QUO ARGUUNT ... CUIUS EAS ESSE DICUNT,"per Kay Dante seems to have had no particular writer in mind, poiché al tempo l’argumentum (in senso tecnico; v. Uguccione, A 307, 1, 3-4: ARGUO [...], idest convincere [...]. Item ab arguo hoc argumentum [...]; dicitur enim argumentum res ficta que tamen fieri potuit [...]. Dicitur etiam argumentum rei dubie probatio) era a commonplace, tale da render superfluo l’elenco dei suoi sostenitori, a cominciare da Placido di Nonantola e Onorio di Autun, fornito da Laehr 1926 e preso a base da Nardi 1942a (poi in Nardi 1944, pp. 111-22). Opportunamente Vinay nota già che era stato Enrico VII, alla vigilia della sua incoronazione imperiale, a rinnovare specialiter et expresse la concessione dei privilegi contenuti nel Constitutum (de novo concedimus omnia privilegia Constantini: MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, n. 393, p. 344; e cfr. n. 454, p. 396 (11 ottobre 1310); v. Bowsky 1958, p. 56, e più in generale Bowsky 1960, Menache 1998","A 307, 1, 3-4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +NEMINI LICET EA FACERE ... CONTRA ILLUD OFFITIUM,"cfr. Pier Giorgio Ricci, Donazione di Costantino, in ED, II, 1970, pp. 569-70. il principale argomento contro gli avversari è quello della contraddittorietà, e perciò dell’impossibilità, logica e giuridica, della validità dell’esecuzione in officio di atti ad esso contrari. L’enunciazione dantesca ha il tono e lo stile di un brocardo, di cui può facilmente ravvisarsi l’origine in luoghi del corpus giustinianeo già noti per risalenti indagini (cfr. Chiappelli 1908, p. 12), come ad esempio Dig. 2, 15, 8, § 17: praetori enim ea res quaerenda commissa est, non negligenda nec donanda; o come nella regula iuris in Dig. 50, 17, 170: Factum a iudice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est (Mommsen-Krüger, I, p. 34 e p. 872). Sul passo v. anche Lansing 1976","Dig. 2, 15, 8, § 17: praetori enim ea res quaerenda commissa est, non negligenda nec donanda;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMINI LICET EA FACERE ... CONTRA ILLUD OFFITIUM,"cfr. Pier Giorgio Ricci, Donazione di Costantino, in ED, II, 1970, pp. 569-70. il principale argomento contro gli avversari è quello della contraddittorietà, e perciò dell’impossibilità, logica e giuridica, della validità dell’esecuzione in officio di atti ad esso contrari. L’enunciazione dantesca ha il tono e lo stile di un brocardo, di cui può facilmente ravvisarsi l’origine in luoghi del corpus giustinianeo già noti per risalenti indagini (cfr. Chiappelli 1908, p. 12), come ad esempio Dig. 2, 15, 8, § 17: praetori enim ea res quaerenda commissa est, non negligenda nec donanda; o come nella regula iuris in Dig. 50, 17, 170: Factum a iudice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est (Mommsen-Krüger, I, p. 34 e p. 872). Sul passo v. anche Lansing 1976","Dig. 50, 17, 170: Factum a iudice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est (Mommsen-Krüger, I, p. 34 e p. 872).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SED CONTRA OFFITIUM DEPUTATUM IMPERATORI EST SCINDERE IMPERIUM,"ogni lacerazione dell’indivisibile unità dell’Impero, simboleggiata dalla tunica inconsutile del Cristo evocata sopra, I XVI 3 e qui poco più avanti, contraddice alla natura dell’Impero e allo stesso officio imperiale, che è quello del suo potenziale accrescimento. Bene qui Vinay, che nota che il ragionamento di Dante non è diverso da quello desunto dall’etimologia “augustus ab augeo”; e a questo proposito cfr. sopra, II XI 8, col richiamo alla glossa accursiana semper augustus al proemio delle Istituzioni di Giustiniano: Quia huius debet esse propositi quilibet imperator, semper ut augeat, licet hoc non semper faciat (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 2). All’etimologia anzidetta si appiglia lo stesso Accursio nella sua glossa conferens generi all’autentica Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), la Novella giustinianea che afferma solennemente che sacerdotium e imperium procedono entrambi ex uno eodemque principio. La glossa, che costituisce la fonte autoritativa principale della confutazione dantesca, premesso il principio generale della separazione tra le due giurisdizioni, spirituale e temporale (ergo apparet quod nec papa in temporalibus nec imperator in spiritualibus se debeant immiscere), formula subito dopo la quaestio qui riproposta e la risolve, allegando come d’uso per primi gli argomenti che si vogliono confutare e solo in secondo luogo gli argomenti contrari, muniti gli uni e gli altri degli appigli autoritativi della tradizione giuridica: Nunquid habet ergo papa temporalem iurisdictionem in ijs qu? sunt imperij, quod Constantinus imperator donavit beato Silvestro Papæ? Videtur quod sic, licet immensa fuerit donatio, infra, titu. j. §. sinimus [Auth. Coll. II, 1, 2, § 1 = Nov. VII, 1, 2, § 1]; præterea quod vult princeps, hoc est lex: ut ff. de const. prin. l. j. [Dig. 1, 4, 1]. Item sicut patrimonialia, ita imperialia donare potest, cum nulla sit differentia: ut C. de quadri. præscr. l. fi. in prin. [Cod. 7, 37, 3] econtra videtur quod non: quia tunc non esset Augustus dictus: ut in rubrica proœmij instit. [Inst. Prooem., De confirmatione Institutionum, pr.] Item imperare non potuit pari, idest imperatori venienti post se: ut ff. de arbi. l. nam magistratus [Dig. 4, 8, 4]. et ff. ad Treb. ille a quo. §. tempestivum [Dig. 36, 1, 13, § 4]. Item ne turbetur opus Dei si clerici intromittant se in temporalibus: ut C. de epis. et cle. l. placet [Cod. 1, 3, 17]. Item ne unus duorum officium habeat: ut ff. de pact. l. si plures [Dig. 2, 14, 9]; sed licet solutio facti ad nos non pertineat, solvimus quod de iure non valuit talis collatio sive donatio: ut infra eo. ti. §. [quae] igitur [Auth. Coll. I, 6, epil. = Nov. VI, epil.]. et C. de leg. et consti. l. digna in fi. [Cod. 1, 14, 4] et insti. qui. mo. test. infir. §. fi. [Inst. 2, 17, § 8]. nec ob[stat] infra tit. j. in prin. [Auth. Coll. II, 1, 2, § 1 = Nov. VII, 1, 2, § 1] quia auxit honorem ecclesiæ quantum in eo fuit Constantinus vel in aliis: non autem in iurisdictione: quia sic posset totum imperium perire, ut dictum est (Volumen, col. 41). Sulla glossa conferens generi e sulla sua rigorosa coerenza alla concezione dualistica v. ampiamente Maffei 1965, pp. 66-8","Quia huius debet esse propositi quilibet imperator, semper ut augeat, licet hoc non semper faciat (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 2).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +HUMANUM GENUS UNI VELLE ET UNI NOLLE TENERE SUBIECTUM,"ad un volere et uno nonvolere tenere la humana generatione subg[i]ughata (Ficino), e similmente l’Anonimo: l’umana gienerazione ad uno volere et ad uno non volere tenerlo subgietto (p. 208). A tale formula si tengono stretti per lo più anche i moderni interpreti. Schiva la difficoltà della traduzione Vinay (ad una sola ed unica volontà); efficace Pizzica 1988, al volere positivo e negativo di uno solo, che però “copre” troppo la formula dantesca; meglio Ronconi 1966, sotto un’unica volontà che comanda e proibisce; Shaw 1996, to a single will (its commands and its prohibitions); Kay, to a single will or to a single prohibition; e Cassell, to a single will in choosing and refusing. Una tale dualità appartiene alla tradizione esegetica di Gn 2, 16-7, intorno alla duplicità del comando divino, positivo e negativo (comede, ne comedas; cfr. la Postilla in Genesim di Ugo di S. Caro, ad v. Praecepit, f. 5r: Iussio in duobus consistit, in praecepto et prohibitione, et ideo utrumque datur homini). Lo stesso farà Bartolo nelle sue glosse alla costituzione Ad reprimendum di Enrico VII, ponendo nei duo praecepta facta primis duobus parentibus l’origine di ogni diritto positivo e dunque le due “briglie di ogni debita fedeltà” (v. sopra, I IV 2, e cfr. Quaglioni 1994a, pp. 390-1)","Gn 2, 16-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +HUMANUM GENUS UNI VELLE ET UNI NOLLE TENERE SUBIECTUM,"ad un volere et uno nonvolere tenere la humana generatione subg[i]ughata (Ficino), e similmente l’Anonimo: l’umana gienerazione ad uno volere et ad uno non volere tenerlo subgietto (p. 208). A tale formula si tengono stretti per lo più anche i moderni interpreti. Schiva la difficoltà della traduzione Vinay (ad una sola ed unica volontà); efficace Pizzica 1988, al volere positivo e negativo di uno solo, che però “copre” troppo la formula dantesca; meglio Ronconi 1966, sotto un’unica volontà che comanda e proibisce; Shaw 1996, to a single will (its commands and its prohibitions); Kay, to a single will or to a single prohibition; e Cassell, to a single will in choosing and refusing. Una tale dualità appartiene alla tradizione esegetica di Gn 2, 16-7, intorno alla duplicità del comando divino, positivo e negativo (comede, ne comedas; cfr. la Postilla in Genesim di Ugo di S. Caro, ad v. Praecepit, f. 5r: Iussio in duobus consistit, in praecepto et prohibitione, et ideo utrumque datur homini). Lo stesso farà Bartolo nelle sue glosse alla costituzione Ad reprimendum di Enrico VII, ponendo nei duo praecepta facta primis duobus parentibus l’origine di ogni diritto positivo e dunque le due “briglie di ogni debita fedeltà” (v. sopra, I IV 2, e cfr. Quaglioni 1994a, pp. 390-1)","la Postilla in Genesim di Ugo di S. Caro, ad v. Praecepit, f. 5r: Iussio in duobus consistit, in praecepto et prohibitione, et ideo utrumque datur homini",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Postilla_super_Genesim(Ugo_di_San_Caro),Postilla super Genesim,Ugo di San Caro,http://dbpedia.org/resource/Hugh_of_Saint-Cher,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +UNDE APOSTOLUS AD CORINTHIOS,"onde lo Appostolo “A’ Corinti” così parla (Ficino); cfr. 1 Cor 3, 11; e inoltre Eph 2, 20 e 1 Pt 2, 6","1 Cor 3, 11",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UNDE APOSTOLUS AD CORINTHIOS,"onde lo Appostolo “A’ Corinti” così parla (Ficino); cfr. 1 Cor 3, 11; e inoltre Eph 2, 20 e 1 Pt 2, 6","Eph 2, 20",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Ephesians,Epistola ad Ephesios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UNDE APOSTOLUS AD CORINTHIOS,"onde lo Appostolo “A’ Corinti” così parla (Ficino); cfr. 1 Cor 3, 11; e inoltre Eph 2, 20 e 1 Pt 2, 6","1 Pt 2, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_of_Peter,Epistola Petri I,Pietro,http://dbpedia.org/resource/Saint_Peter,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IPSE EST PETRA SUPER QUAM HEDIFICATA EST ECCLESIA,"cfr. 1 Cor 10, 4: petra autem erat Christus. Non sono sicuro che con questa allegazione Dante abbia voluto implicitamente negare l’interpretazione “ierocratica” di Mt 16, 18 (quia tu est Petrus, et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam), come vuole Kay, ed è assai più probabile che qui si aderisca al significato fissato ad opera della Glossa ordinaria al luogo evangelico, ad v. petra: id est Christum in quem credis","1 Cor 10, 4: petra autem erat Christus",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IPSE EST PETRA SUPER QUAM HEDIFICATA EST ECCLESIA,"cfr. 1 Cor 10, 4: petra autem erat Christus. Non sono sicuro che con questa allegazione Dante abbia voluto implicitamente negare l’interpretazione “ierocratica” di Mt 16, 18 (quia tu est Petrus, et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam), come vuole Kay, ed è assai più probabile che qui si aderisca al significato fissato ad opera della Glossa ordinaria al luogo evangelico, ad v. petra: id est Christum in quem credis","Glossa ordinaria al luogo evangelico Mt 16, 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.",nell’inizio stesso del Decretum di Graziano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.","Ia-IIae, q. 95, a. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.","nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"".",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_decretalium(Bernardo_da_Pavia),Summa decretalium,Bernardo da Pavia,http://dbpedia.org/resource/Bernardus_Papiensis,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.","nel dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.",sia nello stesso canone 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.",nel dictum post canone 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUXTA ILLUD CANTICUM,"Cn 8, 5. Lo stemma impone qui Canticum, conservato solo da K T (a meno di considerare la loro lezione come errore poligenetico: v. Favati 1970, pp. 10-2, che conclude affermando che ""il meno che si può fare è sospendere il giudizio di erroneità""; e cfr. p. 13 nota 35), contro varie lezioni, abbreviate e no, dei restanti testimoni, tra le quali Canticorum è tramandata da D G H M; Ficino ha ""secondo la “Canticha”"", che sembra condurre alla lezione iuxta canticam di E; l’Anonimo scrive ""secondo quello della Canticha"". Implicito il precedente richiamo, sopra, III iii 12; v. ancora Angelo Penna, Cantico dei Cantici, in ED, I, 1970, p. 793.","Cn 8, 5",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SCINDERE IMPERIUM ESSET DESTRUERE IPSUM,"""Fondandosi sulle conclusioni del primo libro, D. riprende sostanzialmente l’argomento classico già ricordato dell’“Augustus ab augendo”"" (Vinay, che cita a questo proposito la Quaestio in utramque partem, mentre Dante qui ha ancora in mente l’accursiano ""quia sic posset totum imperium perire"" nella chiusa della glossa ""conferens generi"" alla Novella VI di Giustiniano, di cui v. sopra, III x 5).","mentre Dante qui ha ancora in mente l’accursiano ""quia sic posset totum imperium perire"" nella chiusa della glossa ""conferens generi"" alla Novella VI di Giustiniano",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +OMNIS IURISDICTIO PRIOR EST SUO IUDICE,"non c’è bisogno di dire che l’argomentazione è “più chiara” when put in modern American terms, for the Constitution is evidently prior to the president and other officials established thereby (Kay). Sono convinto che più che alle definizioni di stampo etimologico della tradizione scolastica (Chiappelli 1908, p. 14; Calasso 1953; Costa 1969, pp. 99-100) la formula dantesca si richiami al testo della costituzione Omnis iurisdictio del “buon Barbarossa” (Omnis iurisdictio et districtus apud principem est et omnes iudices a principe administrationem accipere debent et iuramentum prestare quale a lege constitutum est), una delle “leggi perdute” di Roncaglia che, non ancora espunta dalle raccolte feudistiche, poteva essere allegata da Jacques de Revigny nella sua Lectura Feudorum (ed. Pecorella 1956, dove però l’allegazione è stimata frutto di memoria erronea) prima di essere recuperata integralmente da Baldo degli Ubaldi alla fine del secolo XIV (Colorni 1967 e Colorni-Dolezalek 1969, Dilcher 2003, Quaglioni 2007a e 2008b). Cfr. quanto già notato sopra, I X 5 e II X 8",_EMPTY,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Omnis_iurisdictio(Federico_ Barbarossa),Omnis iurisdictio,Federico Barbarossa,"http://dbpedia.org/resource/Frederick_I,_Holy_Roman_Emperor",http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SEQUERETUR QUOD ... POSSET ANNICHILARI,"corrisponde al quia sic posset totum imperium perire della glossa accursiana conferens generi (cfr. sopra, III X 5). Strettamente adesive le versioni di Ficino (anicchillare si potrebbe) e dell’Anonimo (si potrebbe annicchillare). Kay indica in Cv IV XXIX 11 una similarità esemplificativa. Cfr. ancora Pier Giorgio Ricci, Donazione di Costantino, in ED, II, 1970, pp. 569-70",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CUM CONFERENS ... PER MODUM PATIENTIS,"prosegue l’esplicazione di quanto espresso in III X 4, e già specificato per la prima parte qui sopra nel paragrafo 11: se l’imperatore non poteva de iure alienare la minima parte della giurisdizione imperiale, la Chiesa non aveva de iure la facoltà di riceverla, perché la liceità di una donazione è soggetta al duplice requisito della dispositio conferentis (la facoltà di donare da parte del donante) e della dispositio eius cui confertur (l’idoneità a ricevere da parte del donatario). Mi sembra che Dante non interpreti la dispositio aristotelica in senso puramente soggettivo (la volontà del donante, la gratitudine nel donatario), ma nel senso prevalentemente oggettivo di facoltà e attitudine. Né poteva essergli estranea la conoscenza del principio giuridico espresso in Dig. 39, 5 (de donationibus), 9, per il quale non può esser donato se non ciò che può diventare proprietà del donatario: Donari non potest, nisi quod eius fit, cui donatur (Mommsen-Krüger, I, p. 608)","Dig. 39, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CUM CONFERENS ... PER MODUM PATIENTIS,"prosegue l’esplicazione di quanto espresso in III X 4, e già specificato per la prima parte qui sopra nel paragrafo 11: se l’imperatore non poteva de iure alienare la minima parte della giurisdizione imperiale, la Chiesa non aveva de iure la facoltà di riceverla, perché la liceità di una donazione è soggetta al duplice requisito della dispositio conferentis (la facoltà di donare da parte del donante) e della dispositio eius cui confertur (l’idoneità a ricevere da parte del donatario). Mi sembra che Dante non interpreti la dispositio aristotelica in senso puramente soggettivo (la volontà del donante, la gratitudine nel donatario), ma nel senso prevalentemente oggettivo di facoltà e attitudine. Né poteva essergli estranea la conoscenza del principio giuridico espresso in Dig. 39, 5 (de donationibus), 9, per il quale non può esser donato se non ciò che può diventare proprietà del donatario: Donari non potest, nisi quod eius fit, cui donatur (Mommsen-Krüger, I, p. 608)",in quarto ad Nicomacum,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PLACET PHYLOSOPHO IN QUARTO AD NICOMACUM,"come dicie Aristotile nella “Eticha” (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1120 a 14: Ed è chiaro che all’elargire ricchezze s’accompagna il far del bene e il compiere belle azioni, mentre all’acquisirne s’accompagna il ricever del bene e il non agir male","Ethica ad Nicomachum, 1120 a 14",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DISPOSITIO,"v. Uguccione, P 107, 17: dispono –is, ordinare, dispensare","P 107, 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +UT HABEMUS PER MATHEUM,"Mt 10, 9-10. Si veda in proposito l’ampia disamina di Puletti 1989, pp. 263-7, che ritiene che Dante interpreti il versetto evangelico in senso strettamente letterale, non ritenendolo dunque ""una metafora per indicare i beni temporali in genere"" (p. 266)","Mt 10, 9-10",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER LUCAM,"ché se in Luca (ove pure, 9, 3, è ribadito lo stesso comando: “Nihil tuleritis in via, neque virgam neque peram, neque panem neque pecuniam, neque duas tunicas habeatis”; cfr. ibid., 10, 4), più tardi (22, 35-6), nell’imminenza della passione, dirà loro: “Sed nunc, qui habet sacculum tollat, similiter et peram; et qui non habet, vendat tunicam suam, et emat gladium”, neppure con questa attenuazione concede loro di procurarsi oro e argento (Nardi)","Lc 9, 3",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER LUCAM,"ché se in Luca (ove pure, 9, 3, è ribadito lo stesso comando: “Nihil tuleritis in via, neque virgam neque peram, neque panem neque pecuniam, neque duas tunicas habeatis”; cfr. ibid., 10, 4), più tardi (22, 35-6), nell’imminenza della passione, dirà loro: “Sed nunc, qui habet sacculum tollat, similiter et peram; et qui non habet, vendat tunicam suam, et emat gladium”, neppure con questa attenuazione concede loro di procurarsi oro e argento (Nardi)","Lc 10, 4",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER LUCAM,"ché se in Luca (ove pure, 9, 3, è ribadito lo stesso comando: “Nihil tuleritis in via, neque virgam neque peram, neque panem neque pecuniam, neque duas tunicas habeatis”; cfr. ibid., 10, 4), più tardi (22, 35-6), nell’imminenza della passione, dirà loro: “Sed nunc, qui habet sacculum tollat, similiter et peram; et qui non habet, vendat tunicam suam, et emat gladium”, neppure con questa attenuazione concede loro di procurarsi oro e argento (Nardi)","Lc 22, 35-6",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER MODUM POSSESSIONIS,"a titolo di possesso, qui (e non solo più sotto nell’ultimo paragrafo, come vuole Kay) nel significato strettamente giuridico del termine (un fatto – la detenzione della cosa con l’intenzione di tenerla per sé – da cui emanano dei diritti). L’esclusione della Chiesa dall’idoneità all’acquisto del possesso configura perciò la detenzione delle dignitates imperiali come una vitiosa possessio (cfr. Dig. 41, 2, 53: Mommsen Krüger, I, p. 656), difendibile solo contro gli extranei, ma non contro l'Impero stesso. In questo caso la traduzione (a titolo di proprietà) e il commento di Vinay raggiungono un notevole grado di confusione terminologica e concettuale","Dig. 41, 2, 53",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SED TANQUAM FRUCTUUM ... PRO CRISTI PAUPERIBUS DISPENSATOR,"per i “poveri di Cristo” v. già sopra, II X 1-2, e v. la voce Pauperum, in ED, IV, 1973, p. 349, e Dabney G. Park, Povertà, ivi, p. 629; Kay ricorda la glossa pauperum alla Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 7 = Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59): idest, ex rebus ipsius ecclesiae. Et no[ta] res ecclesiarum pauperum esse (Volumen, col. 64), aggiungendo che Maccarrone 1955, p. 85 nota 2, indica nel Rosarium di Guido da Baisio una fonte ancor più probabile (ad c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores); ma cfr. a questo proposito Chiappelli 1908, p. 35. Per l’ufficio del dispansator pauperum, che il Codice Giustiniano identifica con l’oeconomus ecclesiae (Cod. 1, 3, 32 [33], § 4: Mommsen Krüger, II, p. 23), v. la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476; v. inoltre il Decretum Gratiani, c. 13, C. XII, q. I, sul potere del vescovo sulle res ecclesiasticae ad dispensandum erga omnes qui indigent (Friedberg, I, col. 681), che per Vinay è il luogo con il quale Dante concorda per la sostanza della questione. Esagera Pézard nel tradurre: mais comme usufruitier, dépensant au nom de l’Église","c. 13, C. XII, q. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SED TANQUAM FRUCTUUM ... PRO CRISTI PAUPERIBUS DISPENSATOR,"per i “poveri di Cristo” v. già sopra, II X 1-2, e v. la voce Pauperum, in ED, IV, 1973, p. 349, e Dabney G. Park, Povertà, ivi, p. 629; Kay ricorda la glossa pauperum alla Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 7 = Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59): idest, ex rebus ipsius ecclesiae. Et no[ta] res ecclesiarum pauperum esse (Volumen, col. 64), aggiungendo che Maccarrone 1955, p. 85 nota 2, indica nel Rosarium di Guido da Baisio una fonte ancor più probabile (ad c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores); ma cfr. a questo proposito Chiappelli 1908, p. 35. Per l’ufficio del dispansator pauperum, che il Codice Giustiniano identifica con l’oeconomus ecclesiae (Cod. 1, 3, 32 [33], § 4: Mommsen Krüger, II, p. 23), v. la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476; v. inoltre il Decretum Gratiani, c. 13, C. XII, q. I, sul potere del vescovo sulle res ecclesiasticae ad dispensandum erga omnes qui indigent (Friedberg, I, col. 681), che per Vinay è il luogo con il quale Dante concorda per la sostanza della questione. Esagera Pézard nel tradurre: mais comme usufruitier, dépensant au nom de l’Église","Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SED TANQUAM FRUCTUUM ... PRO CRISTI PAUPERIBUS DISPENSATOR,"per i “poveri di Cristo” v. già sopra, II X 1-2, e v. la voce Pauperum, in ED, IV, 1973, p. 349, e Dabney G. Park, Povertà, ivi, p. 629; Kay ricorda la glossa pauperum alla Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 7 = Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59): idest, ex rebus ipsius ecclesiae. Et no[ta] res ecclesiarum pauperum esse (Volumen, col. 64), aggiungendo che Maccarrone 1955, p. 85 nota 2, indica nel Rosarium di Guido da Baisio una fonte ancor più probabile (ad c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores); ma cfr. a questo proposito Chiappelli 1908, p. 35. Per l’ufficio del dispansator pauperum, che il Codice Giustiniano identifica con l’oeconomus ecclesiae (Cod. 1, 3, 32 [33], § 4: Mommsen Krüger, II, p. 23), v. la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476; v. inoltre il Decretum Gratiani, c. 13, C. XII, q. I, sul potere del vescovo sulle res ecclesiasticae ad dispensandum erga omnes qui indigent (Friedberg, I, col. 681), che per Vinay è il luogo con il quale Dante concorda per la sostanza della questione. Esagera Pézard nel tradurre: mais comme usufruitier, dépensant au nom de l’Église","c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rosarium(Guido_da_Baisio),Rosarium,Guido da Baisio,http://dbpedia.org/resource/Guido_de_Baysio,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ET IPSI ADVOCATI ECCLESIE SUNT ET DEBENT AB ECCLESIA ADVOCARI,"citando Chiappelli 1908, p. 36, Vinay ricorda che le scuole dei giuristi consideravano l’imperatore come advocatus Ecclesiae per la difesa dei beni materiali e dell’autorità morale, e scrive: Il concetto è riaffermato solennemente da Clemente V nella sua lettera del 26 luglio 1309 ad Arrigo VII: “sacerdotium vero pium et tutum debet habere recursum ad imperialem mansuetudinem debita sibi veneratione coniuncta, ut Imperii romani fastigium et eius culminis presidens specialis advocati et defensoris precipui circa Ecclesiam gerat officium, et in ipsius fortitudine brachii defensentur Ecclesie libertates et iura manuteneantur ipsarum, extirpentur hereses, cultus christiane fidei amplietur et, inimicis costernatis eiusdem, in pacis pulcritudine sedeat populus christianus et in requie opulenta quiescat” (Baluze-Mollat 1914-21, III, pp. 224-5; v. MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, nn. 390-94, pp. 338-47; e cfr. Menache 1998, pp. 152-73)","“sacerdotium vero pium et tutum debet habere recursum ad imperialem mansuetudinem debita sibi veneratione coniuncta, ut Imperii romani fastigium et eius culminis presidens specialis advocati et defensoris precipui circa Ecclesiam gerat officium, et in ipsius fortitudine brachii defensentur Ecclesie libertates et iura manuteneantur ipsarum, extirpentur hereses, cultus christiane fidei amplietur et, inimicis costernatis eiusdem, in pacis pulcritudine sedeat populus christianus et in requie opulenta quiescat” (Baluze-Mollat 1914-21, III, pp. 224-5; v. MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, nn. 390-94, pp. 338-47; e cfr. Menache 1998, pp. 152-73)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Divinae_Sapientiae(Clemente_V),Divinae Sapientiae,Clemente V,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Clemente_V,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +USURPATIO ENIM IURIS NON FACIT IUS,"l’usurpatione della ragione non fa rag[i]one (Ficino), l’usurpazione della ragione non fa la ragione (Anonimo, p. 211). La frase ha, come non di rado accade nel testo dantesco, il tono di una massima giuridica, e a proposito il Chiappelli 1908, p. 13, poteva citare il principio espresso in Dig. 1, 3, 15 (Mommsen-Krüger, p. 6): In his, quae contra rationem iuris constituta sunt, non possumus sequi regulam iuris; di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, pp. 129-84, in particolare p. 135. Citando un suo precedente studio (Kay 1990, p. 266), Kay commenta: Although this has the ring of a legal maxim, Dante apparently coined it himself and considered its truth to be self evident. Io sono più propenso a credere che Dante avesse qui in mente, ancora una volta (cfr. sopra, II V 25), le autorità di Leone Magno e di Agostino escerpite nel Decretum di Graziano nei canoni Principatus e Neque enim (c. 5, D. LXI e c. 9, C. XIV, q Friedberg, I, col. 228 e col. 740)), escludenti entrambi la possibilità di legittimazione della ricchezza o del potere malamente acquisiti, quand’anche di essi si faccia un buon uso se proverebbe (Anonimo); Ficino ha un si direbbe, che Shaw 1978 sospetta essere “corruzione” di si di[moste]rebbe (o forse di si di[mostre]rebbe) (Furlan, p. 602)","Dig. 1, 3, 15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +USURPATIO ENIM IURIS NON FACIT IUS,"l’usurpatione della ragione non fa rag[i]one (Ficino), l’usurpazione della ragione non fa la ragione (Anonimo, p. 211). La frase ha, come non di rado accade nel testo dantesco, il tono di una massima giuridica, e a proposito il Chiappelli 1908, p. 13, poteva citare il principio espresso in Dig. 1, 3, 15 (Mommsen-Krüger, p. 6): In his, quae contra rationem iuris constituta sunt, non possumus sequi regulam iuris; di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, pp. 129-84, in particolare p. 135. Citando un suo precedente studio (Kay 1990, p. 266), Kay commenta: Although this has the ring of a legal maxim, Dante apparently coined it himself and considered its truth to be self evident. Io sono più propenso a credere che Dante avesse qui in mente, ancora una volta (cfr. sopra, II V 25), le autorità di Leone Magno e di Agostino escerpite nel Decretum di Graziano nei canoni Principatus e Neque enim (c. 5, D. LXI e c. 9, C. XIV, q Friedberg, I, col. 228 e col. 740)), escludenti entrambi la possibilità di legittimazione della ricchezza o del potere malamente acquisiti, quand’anche di essi si faccia un buon uso se proverebbe (Anonimo); Ficino ha un si direbbe, che Shaw 1978 sospetta essere “corruzione” di si di[moste]rebbe (o forse di si di[mostre]rebbe) (Furlan, p. 602)","nei canoni Principatus e Neque enim (c. 5, D. LXI e c. 9, C. XIV, q Friedberg, I, col. 228 e col. 740))",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +RATIONE VERO SIC ARGUUNT,"commenta Nardi: ai sei argomenti che canonisti e teologi avevano dedotto da sei testi biblici, e all’argomento “storico” della donazione di Costantino, cui viene aggiunta l’usurpatio iuris del papa che creò il Sacro Romano Impero nella persona di Carlo Magno, si aggiunge ora, secondo il metodo scolastico, un argomento di “ragione”, fondato cioè sul ragionamento filosofico e ispirato alla Prima filosofia (per questa espressione cfr. Aristotele, Metaph., VI, 1, 1026 a 24 [...]; XI, 4, 1061 b 30; e Conv., I, i, 1). La nota di M. Tavoni a VE I XVI 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1326, avverte che Dante sviluppa un’argomentazione molto simile a questa [...], introdotta da “Ratione vero sic arguunt”, riferito ai suoi avversari: cioè ‘con la ragione’, s’intende filosofica, ovvero con argomentazione formale aristotelica","VI, 1, 1026 a 24 [...]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +RATIONE VERO SIC ARGUUNT,"commenta Nardi: ai sei argomenti che canonisti e teologi avevano dedotto da sei testi biblici, e all’argomento “storico” della donazione di Costantino, cui viene aggiunta l’usurpatio iuris del papa che creò il Sacro Romano Impero nella persona di Carlo Magno, si aggiunge ora, secondo il metodo scolastico, un argomento di “ragione”, fondato cioè sul ragionamento filosofico e ispirato alla Prima filosofia (per questa espressione cfr. Aristotele, Metaph., VI, 1, 1026 a 24 [...]; XI, 4, 1061 b 30; e Conv., I, i, 1). La nota di M. Tavoni a VE I XVI 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1326, avverte che Dante sviluppa un’argomentazione molto simile a questa [...], introdotta da “Ratione vero sic arguunt”, riferito ai suoi avversari: cioè ‘con la ragione’, s’intende filosofica, ovvero con argomentazione formale aristotelica","XI, 4, 1061 b 30;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SUMMUNT ETENIM ... DE DECIMO PRIME PHYLOSOPHIE,"Ficino scrive: ""E’ pigliano el prencipio del decimo della “Metafisicha”"" (p. 398); difficile spiegare perché l’Anonimo invece abbia ""Assumono il principio dello etterno del decimo libro “Della Prima Filosofia”"", se non con l’isolato de xpo (= de christo) in luogo di de decimo in D, c. 53v. Per la stessa citazione di Aristotele, Metaphysica, 1052 b 18-9 v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, pp. 1326-7, con ampi rimandi a questo luogo. Pare che Dante si riferisca al De perfectione evangelica di Bonaventura da Bagnoregio, che allega il testo aristotelico, col commento di Averroè, per sostenere il primato del papa come ""reductio ad summum in genere hominum, cuiusmodi est Christi vicarius, pontifex summus"" (cfr. Maccarrone 1952, pp. 135-6; Maccarrone 1976, p. 294; Flüeler in Imbach, Einleitung, p. 38 nota 13). Dante però deve aver mirato più direttamente alla Glossa di Giovanni Monaco alla decretale bonifaciana Antiquorum habet, la bolla d’indizione del giubileo del 1300; il glossatore infatti pone l’auctoritas in concedendo come prima giustificazione dell’indulgenza, riassumendo nel principio della reductio ad unum le ragioni che fanno del papa l’unico capo del corpus mysticum della Chiesa, ""caput unum habens plenitudinem potestatis"": ""Et secundum Philosophum, in unoquoque genere est reperire unum primum et supremum, quod est mensura et regula omnium aliorum in illo genere contentorum [...]. Oportet igitur quod multitudo hominum reducatur ad unum, et in genere hominum sit reperire unum hominem primum, qui sit supremum in illo genere, qui sit mensura et regula omnium aliorum hominum: huiusmodi autem est Romanus Pontifex, qui est inter omnes homines supremus, existens mensura et regula directiva omnium aliorum, cui plene omnes catholici simpliciter sunt subiecti"" (glo. ""confitebuntur"", ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331). Si vedano Maccarrone 1955, pp. 93-4, Nardi 1992, pp. 263-72 e soprattutto Nardi, pp. 484-5, che colloca la glossa e le sue autorità (l’Elementatio theologica di Proclo e la Metafisica di Aristotele) in rapporto con la formula ""mensura omnium aliorum, et ydea ut dicam"", che Dante usa più sotto, III XII 7. Tutta la questione è sunteggiata da Kay, pp. 278-9",1052 b 18-9,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SUMMUNT ETENIM ... DE DECIMO PRIME PHYLOSOPHIE,"Ficino scrive: ""E’ pigliano el prencipio del decimo della “Metafisicha”"" (p. 398); difficile spiegare perché l’Anonimo invece abbia ""Assumono il principio dello etterno del decimo libro “Della Prima Filosofia”"", se non con l’isolato de xpo (= de christo) in luogo di de decimo in D, c. 53v. Per la stessa citazione di Aristotele, Metaphysica, 1052 b 18-9 v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, pp. 1326-7, con ampi rimandi a questo luogo. Pare che Dante si riferisca al De perfectione evangelica di Bonaventura da Bagnoregio, che allega il testo aristotelico, col commento di Averroè, per sostenere il primato del papa come ""reductio ad summum in genere hominum, cuiusmodi est Christi vicarius, pontifex summus"" (cfr. Maccarrone 1952, pp. 135-6; Maccarrone 1976, p. 294; Flüeler in Imbach, Einleitung, p. 38 nota 13). Dante però deve aver mirato più direttamente alla Glossa di Giovanni Monaco alla decretale bonifaciana Antiquorum habet, la bolla d’indizione del giubileo del 1300; il glossatore infatti pone l’auctoritas in concedendo come prima giustificazione dell’indulgenza, riassumendo nel principio della reductio ad unum le ragioni che fanno del papa l’unico capo del corpus mysticum della Chiesa, ""caput unum habens plenitudinem potestatis"": ""Et secundum Philosophum, in unoquoque genere est reperire unum primum et supremum, quod est mensura et regula omnium aliorum in illo genere contentorum [...]. Oportet igitur quod multitudo hominum reducatur ad unum, et in genere hominum sit reperire unum hominem primum, qui sit supremum in illo genere, qui sit mensura et regula omnium aliorum hominum: huiusmodi autem est Romanus Pontifex, qui est inter omnes homines supremus, existens mensura et regula directiva omnium aliorum, cui plene omnes catholici simpliciter sunt subiecti"" (glo. ""confitebuntur"", ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331). Si vedano Maccarrone 1955, pp. 93-4, Nardi 1992, pp. 263-72 e soprattutto Nardi, pp. 484-5, che colloca la glossa e le sue autorità (l’Elementatio theologica di Proclo e la Metafisica di Aristotele) in rapporto con la formula ""mensura omnium aliorum, et ydea ut dicam"", che Dante usa più sotto, III XII 7. Tutta la questione è sunteggiata da Kay, pp. 278-9",_EMPTY,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaestiones_de_perfectione_evangelica(Bonaventura),Quaestiones de perfectione evangelica,Bonaventura da Bagnoregio,http://dbpedia.org/resource/Bonaventure,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SUMMUNT ETENIM ... DE DECIMO PRIME PHYLOSOPHIE,"Ficino scrive: ""E’ pigliano el prencipio del decimo della “Metafisicha”"" (p. 398); difficile spiegare perché l’Anonimo invece abbia ""Assumono il principio dello etterno del decimo libro “Della Prima Filosofia”"", se non con l’isolato de xpo (= de christo) in luogo di de decimo in D, c. 53v. Per la stessa citazione di Aristotele, Metaphysica, 1052 b 18-9 v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, pp. 1326-7, con ampi rimandi a questo luogo. Pare che Dante si riferisca al De perfectione evangelica di Bonaventura da Bagnoregio, che allega il testo aristotelico, col commento di Averroè, per sostenere il primato del papa come ""reductio ad summum in genere hominum, cuiusmodi est Christi vicarius, pontifex summus"" (cfr. Maccarrone 1952, pp. 135-6; Maccarrone 1976, p. 294; Flüeler in Imbach, Einleitung, p. 38 nota 13). Dante però deve aver mirato più direttamente alla Glossa di Giovanni Monaco alla decretale bonifaciana Antiquorum habet, la bolla d’indizione del giubileo del 1300; il glossatore infatti pone l’auctoritas in concedendo come prima giustificazione dell’indulgenza, riassumendo nel principio della reductio ad unum le ragioni che fanno del papa l’unico capo del corpus mysticum della Chiesa, ""caput unum habens plenitudinem potestatis"": ""Et secundum Philosophum, in unoquoque genere est reperire unum primum et supremum, quod est mensura et regula omnium aliorum in illo genere contentorum [...]. Oportet igitur quod multitudo hominum reducatur ad unum, et in genere hominum sit reperire unum hominem primum, qui sit supremum in illo genere, qui sit mensura et regula omnium aliorum hominum: huiusmodi autem est Romanus Pontifex, qui est inter omnes homines supremus, existens mensura et regula directiva omnium aliorum, cui plene omnes catholici simpliciter sunt subiecti"" (glo. ""confitebuntur"", ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331). Si vedano Maccarrone 1955, pp. 93-4, Nardi 1992, pp. 263-72 e soprattutto Nardi, pp. 484-5, che colloca la glossa e le sue autorità (l’Elementatio theologica di Proclo e la Metafisica di Aristotele) in rapporto con la formula ""mensura omnium aliorum, et ydea ut dicam"", che Dante usa più sotto, III XII 7. Tutta la questione è sunteggiata da Kay, pp. 278-9","(glo. confitebuntur, ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Antiquorum_habet(Giovanni_Monaco),Glossa ad Antiquorum habet,Giovanni Monaco,http://dbpedia.org/resource/Jean_Lemoine,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UNIUS GENERIS,"Nota Vinay che “genus” è usato qui nel senso improprio di “species” per non introdurre un termine nuovo, come in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 18, a. 2, Resp.: Et dicitur malum ex genere, genere pro specie accepto, eo modo loquendi quo dicimus humanum genus totam humanam speciem","Ia-IIae, q. 18, a. 2, Resp.: Et dicitur malum ex genere, genere pro specie accepto, eo modo loquendi quo dicimus humanum genus totam humanam speciem",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SUMMUS ANTISTES,"per antistes v. Uguccione, A 196, 4: et ab ante et sto fit hic et hec antistes –stitis, idest sacerdos quasi ante stans pro populo; e S 301, 45: Sto –as componitur hic et hec antistes –tis, idest sacerdos qui ante stat et orat pro plebe. La scelta del vocabolo non può essere casuale; l’Anonimo spiega: sommo antiste, cioè ponteficie; Ficino traduce direttamente sommo pontefice; così fanno anche tutti i moderni interpreti, con qualche sfumatura e poche eccezioni: Imbach traduce der Papst; più aderente al testo la versione Marcelli-Martelli 2004: il sommo Sacerdote","A 196, 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +"ET REPONITUR SUB GENERE AD ALIQUID, SIVE RELATIONIS","Ficino traduce in breve: ""e riponsi sotto el predicamento della relatione""; l’Anonimo ha qui la stessa omissione per omeoteleuto che si trova in P. Il codice E legge illud; K e parte dei manoscritti β (D M P Ph S) hanno ad aliud. Giudicando ""impossibile [...] una scelta perentoria"", Ricci 1965 scrive che l’incertezza dei manoscritti ""deriva certo da un’abbreviazione ambigua di questo tipo: ad"" (effettivamente attestata in Ph), ma dichiara anche che ""è da aggiungere che nella terminologia scolastica l’equivalenza di relatio ad aliud e di relatio ad aliquid è perfetta e lo scambio continuo"". Imbach e Kay rimandano alla categoria di relazione (praedicamentum ad aliquid) definita da Aristotele, Categoriae, 6 a 36-7: ""‘Relative’ si dicono poi le nozioni, ciascuna delle quali, proprio ciò che è, in sé, si dice esserlo di qualcos’altro, o in qualsiasi altro modo viene riferita a qualcos’altro""","Categoriae, 6 a 36-7",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Categoriae(Aristotele),Categoriae,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ET PAPA ET IMPERATOR,"cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, p. 1326. La tradizione è qui divisa, giacché il primo et è omesso da T, da B e da altri autorevoli testimoni ? come D E G M P S V; così è anche in Ficino e nell’Anonimo (p. 213): questa lezione, adottata da Rostagno 1921, è ripudiata da Ricci 1965 per tornare alla lezione di Witte 1874 e Bertalot 1920, stimando più probabile che alcuni copisti abbiano saltato una et piuttosto che altri abbiano voluto deliberatamente introdurre un’eleganza stilistica. HOMINEM, QUI EST MENSURA OMNIUM ALIORUM, ET YDEA UT DICAM: cfr. la lunga e polemica nota di Ricci 1965 a difesa dell’interpunzione (una virgola dopo hominem, un’altra dopo aliorum) che modifica il senso inteso da Vinay, della costruzione di ydea con ad e l’accusativo (sulla base di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia, q. 15, a. 3 Sed contra e q. 44, a. 3 Sed contra) e del ripudio della lezione ut ita dicam, adottata da Witte 1874 sulla sola fede della princeps K e contro ut dicam dei restanti testimoni, ma non da Bertalot 1920 e Rostagno 1921. La lezione et ydea appartiene a K D T (et idea) G N, mentre Ph ha et ydeam e tutti gli altri codici leggono et ideo, da cui dipende l’Anonimo (e inperò acciò che dicha). Tutto l’inciso manca in Ficino. Alfonso Maierù, Idea, in ED, III, 1971, p. 354, scrive a questo proposito, indicando il significato di “norma”, che ydea vale “modello”, “paradigma”, e quindi “misura ideale” in una specie, nel caso specifico dell’uomo. Cfr. più avanti, III XV 3, per Cristo “misura ideale”. Si può ricordare a questo proposito Brunetto Latini, Tresor, I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement. Per idea in un significato più attenuato e prudente v. Uguccione, I 27, 1. Commenta Nardi: Dante [...] infatti, nel Convivio (III, vi, 5-6), aveva detto, ispirandosi al De causis [...], che la forma umana “è per intenzione regolata ne la divina mente”, e che all’idea divina han rivolto lo sguardo le intelligenze motrici, “però che sono spezialissime cagioni di quella e d’ogni forma generale, e conoscono quella perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed essemplo. E se essa umana forma, essemplata e individuata, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua”. Misura e regola della “umana forma, essemplata e individuata”, e cioè di tutti gli uomini con le loro maggiori o minori imperfezioni, è pertanto “l’essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina mente”. Pertanto Nardi, rifiutando l’assimilazione di Ricci 1965 con typo ut dicam di I II 1, traduce et ydea ut dicam con e, per così dire, loro esemplare; Vinay aveva inteso e – per così dire – il loro modello ideale; Pézard et si je puis dire l’idée de l’homme; Imbach und die Idee des Menschen ist, wie ich sagen möchte, also auf jenen Menschen; Shaw 1996 and the model, as it were; Kay For the best human [...] is their exemplar, as it were; ecc","Ia, q. 15, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ET PAPA ET IMPERATOR,"cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, p. 1326. La tradizione è qui divisa, giacché il primo et è omesso da T, da B e da altri autorevoli testimoni ? come D E G M P S V; così è anche in Ficino e nell’Anonimo (p. 213): questa lezione, adottata da Rostagno 1921, è ripudiata da Ricci 1965 per tornare alla lezione di Witte 1874 e Bertalot 1920, stimando più probabile che alcuni copisti abbiano saltato una et piuttosto che altri abbiano voluto deliberatamente introdurre un’eleganza stilistica. HOMINEM, QUI EST MENSURA OMNIUM ALIORUM, ET YDEA UT DICAM: cfr. la lunga e polemica nota di Ricci 1965 a difesa dell’interpunzione (una virgola dopo hominem, un’altra dopo aliorum) che modifica il senso inteso da Vinay, della costruzione di ydea con ad e l’accusativo (sulla base di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia, q. 15, a. 3 Sed contra e q. 44, a. 3 Sed contra) e del ripudio della lezione ut ita dicam, adottata da Witte 1874 sulla sola fede della princeps K e contro ut dicam dei restanti testimoni, ma non da Bertalot 1920 e Rostagno 1921. La lezione et ydea appartiene a K D T (et idea) G N, mentre Ph ha et ydeam e tutti gli altri codici leggono et ideo, da cui dipende l’Anonimo (e inperò acciò che dicha). Tutto l’inciso manca in Ficino. Alfonso Maierù, Idea, in ED, III, 1971, p. 354, scrive a questo proposito, indicando il significato di “norma”, che ydea vale “modello”, “paradigma”, e quindi “misura ideale” in una specie, nel caso specifico dell’uomo. Cfr. più avanti, III XV 3, per Cristo “misura ideale”. Si può ricordare a questo proposito Brunetto Latini, Tresor, I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement. Per idea in un significato più attenuato e prudente v. Uguccione, I 27, 1. Commenta Nardi: Dante [...] infatti, nel Convivio (III, vi, 5-6), aveva detto, ispirandosi al De causis [...], che la forma umana “è per intenzione regolata ne la divina mente”, e che all’idea divina han rivolto lo sguardo le intelligenze motrici, “però che sono spezialissime cagioni di quella e d’ogni forma generale, e conoscono quella perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed essemplo. E se essa umana forma, essemplata e individuata, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua”. Misura e regola della “umana forma, essemplata e individuata”, e cioè di tutti gli uomini con le loro maggiori o minori imperfezioni, è pertanto “l’essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina mente”. Pertanto Nardi, rifiutando l’assimilazione di Ricci 1965 con typo ut dicam di I II 1, traduce et ydea ut dicam con e, per così dire, loro esemplare; Vinay aveva inteso e – per così dire – il loro modello ideale; Pézard et si je puis dire l’idée de l’homme; Imbach und die Idee des Menschen ist, wie ich sagen möchte, also auf jenen Menschen; Shaw 1996 and the model, as it were; Kay For the best human [...] is their exemplar, as it were; ecc","I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +ET PAPA ET IMPERATOR,"cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, p. 1326. La tradizione è qui divisa, giacché il primo et è omesso da T, da B e da altri autorevoli testimoni ? come D E G M P S V; così è anche in Ficino e nell’Anonimo (p. 213): questa lezione, adottata da Rostagno 1921, è ripudiata da Ricci 1965 per tornare alla lezione di Witte 1874 e Bertalot 1920, stimando più probabile che alcuni copisti abbiano saltato una et piuttosto che altri abbiano voluto deliberatamente introdurre un’eleganza stilistica. HOMINEM, QUI EST MENSURA OMNIUM ALIORUM, ET YDEA UT DICAM: cfr. la lunga e polemica nota di Ricci 1965 a difesa dell’interpunzione (una virgola dopo hominem, un’altra dopo aliorum) che modifica il senso inteso da Vinay, della costruzione di ydea con ad e l’accusativo (sulla base di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia, q. 15, a. 3 Sed contra e q. 44, a. 3 Sed contra) e del ripudio della lezione ut ita dicam, adottata da Witte 1874 sulla sola fede della princeps K e contro ut dicam dei restanti testimoni, ma non da Bertalot 1920 e Rostagno 1921. La lezione et ydea appartiene a K D T (et idea) G N, mentre Ph ha et ydeam e tutti gli altri codici leggono et ideo, da cui dipende l’Anonimo (e inperò acciò che dicha). Tutto l’inciso manca in Ficino. Alfonso Maierù, Idea, in ED, III, 1971, p. 354, scrive a questo proposito, indicando il significato di “norma”, che ydea vale “modello”, “paradigma”, e quindi “misura ideale” in una specie, nel caso specifico dell’uomo. Cfr. più avanti, III XV 3, per Cristo “misura ideale”. Si può ricordare a questo proposito Brunetto Latini, Tresor, I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement. Per idea in un significato più attenuato e prudente v. Uguccione, I 27, 1. Commenta Nardi: Dante [...] infatti, nel Convivio (III, vi, 5-6), aveva detto, ispirandosi al De causis [...], che la forma umana “è per intenzione regolata ne la divina mente”, e che all’idea divina han rivolto lo sguardo le intelligenze motrici, “però che sono spezialissime cagioni di quella e d’ogni forma generale, e conoscono quella perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed essemplo. E se essa umana forma, essemplata e individuata, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua”. Misura e regola della “umana forma, essemplata e individuata”, e cioè di tutti gli uomini con le loro maggiori o minori imperfezioni, è pertanto “l’essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina mente”. Pertanto Nardi, rifiutando l’assimilazione di Ricci 1965 con typo ut dicam di I II 1, traduce et ydea ut dicam con e, per così dire, loro esemplare; Vinay aveva inteso e – per così dire – il loro modello ideale; Pézard et si je puis dire l’idée de l’homme; Imbach und die Idee des Menschen ist, wie ich sagen möchte, also auf jenen Menschen; Shaw 1996 and the model, as it were; Kay For the best human [...] is their exemplar, as it were; ecc","I 27, 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +VEL ALIQUA SUBSTANTIA DEO INFERIOR,"Kay, p. 287 nota 26, suggerisce che la “sostanza a Dio sottostante” che Dante ha in mente sia il cielo del sole, moved by the order of angels called “Powers (Potestates)”, e aggiunge: In the Paradiso, Dante follows the astrologers in associating both fathers (including popes) and rulers with the heaven of the sun [...]. Aquinas suggests what the relation of superiority is that pope and emperor have in common: “Therefore, to the [angelic] order of Powers it belongs to regulate (ordinare) what is to be done by those who are subject to them (subditis), con rimando a Summa Theologica, Ia, q. 108, a. 3 e a Kay 1994, pp. 117-9. Cfr. in proposito Cassell","Ia, q. 108, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AD FESTUM,"manca in Ficino (p. 401), e l’Anonimo equivoca traducendo alla festa; cfr. Ac 25, 10. Kay ricorda che Tolomeo da Lucca, nella sua continuazione del De regimine principum, III 5, fa già uso del luogo paolino per provare la legittimità dell’Impero di Roma (cfr. Maccarrone 1955, p. 101). Cfr. la voce Festo, Porcio di Clara Kraus, in ED, II, 1970, p. 847",III 5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PAULO DIXERIT PARUM POST,"Ac 27, 24","Ac 27, 24",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAULUS AD IUDEOS EXISTENTES IN YTALIA,"Ac 28, 19","Ac 28, 19",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CUPIO DISSOLVI ET ESSE CUM CRISTO,"è ancora una volta un luogo paolino: Ph 1, 23. Sull’importanza di questa serie di citazioni dagli Atti degli Apostoli e dalle lettere di Paolo, quale fonte preziosa per Dante, v. la lunga nota di Nardi, pp. 488-90, e v. la voce Paolo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, pp. 272-3","Ph 1, 23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Philippians,Epistola ad Philippenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PRECIPIATUR LEVITIS,"Lv 11, 43. Cfr. la voce di Angelo Penna, Leviti, in ED, III, 1971, p. 636","Lv 11, 43",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Leviticus,Levitico,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +EX ILLIS PREVALENTIUM,"dalla maggiore parte (Anonimo, Ficino); se si tratti della maggioranza numerica o della parte qualitativamente prevalente o di entrambe (come abbiamo nell’espressione valenciorem [...] partem, considerata quantitate personarum et qualitate del quasi coevo Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I XI 3, ed. Scholz, I, p. 63), non è facile dire; preferisce dei migliori fra essi Vinay; Nardi traduce quelli che eccellono fra di essi; Imbach der wichtigsten unter ihnen; Gally 1993 d’une élite d’entre eux; Shaw 1996 the most exceptional among them; invece Pézard du plus grand nombre; Ronconi 1966 e Sanguineti 1985 maggioranza; Kay their greater part; Cassell those in the majority. Ma qui non è certo in questione a vote or referendum of all mankind, come un po’ sopra le righe sembra intendere Cassell, che conclude: Note the tone of Dante’s puckish argument in allowing such a possibility – but it does give him the opportunity to wave a haughty dismissal of his stooping opponents with a flourish of tongue-in-cheek legalese!. Cfr. più oltre, III XIV 7, con la nota 18 di Kay, p. 300","I XI 3, ed. Scholz, I, p. 63",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUPER HANC PETRAM HEDIFICABO ECCLESIAM MEAM,"Mt 16, 18","Mt 16, 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +OMNIS ... DIVINA LEX DUORUM TESTAMENTORUM GREMIO CONTINETUR,"senza dubbio alcuno in questo passaggio c’è molto di più che un ovvio rimando al nesso fra lex vetus e lex nova come solo deposito del diritto divino positivo, giacché non è possibile non notare il tacito richiamo alla (e la tacita presa di distanza dalla) concezione canonistica del diritto naturale, con apparente coincidenza con la legge divina nella definizione grazianea che si legge nel dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus. Ius naturale est, quod in lege et Evangelio continetur [...]. Haec est enim Lex, et Prophetae); lo stesso dicasi per Accursio e per la sua glossa ius naturale est quod natura, ad Inst., 1, 2, pr.: Secundum canones ius naturale dicitur quod in lege mosaica vel in Evangelio continetur, ut in principio Decretorum (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18)","dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus. Ius naturale est, quod in lege et Evangelio continetur [...]. Haec est enim Lex, et Prophetae);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +OMNIS ... DIVINA LEX DUORUM TESTAMENTORUM GREMIO CONTINETUR,"senza dubbio alcuno in questo passaggio c’è molto di più che un ovvio rimando al nesso fra lex vetus e lex nova come solo deposito del diritto divino positivo, giacché non è possibile non notare il tacito richiamo alla (e la tacita presa di distanza dalla) concezione canonistica del diritto naturale, con apparente coincidenza con la legge divina nella definizione grazianea che si legge nel dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus. Ius naturale est, quod in lege et Evangelio continetur [...]. Haec est enim Lex, et Prophetae); lo stesso dicasi per Accursio e per la sua glossa ius naturale est quod natura, ad Inst., 1, 2, pr.: Secundum canones ius naturale dicitur quod in lege mosaica vel in Evangelio continetur, ut in principio Decretorum (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18)","ad Inst., 1, 2, pr.: Secundum canones ius naturale dicitur quod in lege mosaica vel in Evangelio continetur, ut in principio Decretorum (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PER EA QUE DEUS AD MOYSEN,"cfr. Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel; e Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis. Quel che Dante dice e fa dire a Marco Lombardo in Pg XVI 127-32 (“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma”. / “O Marco mio”, diss’io, “bene argomenti; / e or discerno perché dal retaggio / li figli di Levì furono essenti”) non solo corrisponde ad unguem a questo luogo, in cui remotos è la forma latina di essenti, ma sottolinea fortemente l’uso politico dell’argomento scritturale (v. il commento della Chiavacci Leonardi 1994, pp. 486-7). Limita al possesso dei beni materiali la sua interpretazione Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent","Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Numbers,Libro dei Numeri,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER EA QUE DEUS AD MOYSEN,"cfr. Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel; e Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis. Quel che Dante dice e fa dire a Marco Lombardo in Pg XVI 127-32 (“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma”. / “O Marco mio”, diss’io, “bene argomenti; / e or discerno perché dal retaggio / li figli di Levì furono essenti”) non solo corrisponde ad unguem a questo luogo, in cui remotos è la forma latina di essenti, ma sottolinea fortemente l’uso politico dell’argomento scritturale (v. il commento della Chiavacci Leonardi 1994, pp. 486-7). Limita al possesso dei beni materiali la sua interpretazione Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent","Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Deuteronomy,Deuteronomio,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER EA QUE DEUS AD MOYSEN,"cfr. Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel; e Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis. Quel che Dante dice e fa dire a Marco Lombardo in Pg XVI 127-32 (“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma”. / “O Marco mio”, diss’io, “bene argomenti; / e or discerno perché dal retaggio / li figli di Levì furono essenti”) non solo corrisponde ad unguem a questo luogo, in cui remotos è la forma latina di essenti, ma sottolinea fortemente l’uso politico dell’argomento scritturale (v. il commento della Chiavacci Leonardi 1994, pp. 486-7). Limita al possesso dei beni materiali la sua interpretazione Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent","II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_ecclesiastica_potestate(Egidio_Romano),De ecclesiastica potestate,Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER EA QUE CRISTUS AD DISCIPULOS,"cfr. Mt 10, 9-10: Nolite possidere aurum neque argentum neque pecuniam in zonis vestris, non peram in via neque duas tunicas neque calceamenta neque virgam; dignus enim est operarius cibo suo. Cfr. sopra, III X 14. Nardi respinge altri riferimenti proposti da Ricci 1965, e Kay nota ancora una volta che Dante tratta della sollicitudo temporalis in un governmental sense, as political responsibility rather than as a concern for wordly goods. Di diverso avviso Puletti 1989, che però della meditazione di Dante sottolinea la tendenza a privilegiare un’esegesi diversa rispetto a quella in voga al suo tempo, esegesi che testimonia una spiritualità nuova e un’esigenza di rinnovamento che non coinvolge solo le istituzioni politiche, ma che riguarda la coscienza (p. 271)","Mt 10, 9-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UT HABETUR IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"""come dicie il Filosafo ine’ libri “De Semplici Ente”"" (Anonimo); ""secondo la “Metafisicha”"" (Ficino). Cfr. Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; e v. sopra, I XIII 3, col rimando a Cv IV X 8: ""Ove è da sapere che, sì come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un’altra, generasi di quella, essendo in quello essere""",1049 b 24-7;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VEL PREVALENTIUM,"per Ficino e per l’Anonimo ""o della maggiore parte"", ""o della maggior parte"". Traduce ""o dei migliori"" Vinay; ""ou du plus grand nombre"" Pézard; ""o dei più eccellenti fra di essi"" Nardi; ""oder der wichtigsten Menschen"" Imbach; ""ou d’une élite"" Gally 1993; ""or of the most exceptional among them"" Shaw 1996; ""or of their prevailing part"" Kay. Kay si riferisce soprattutto a quanto già visto sopra, III XIV 1 e ricorda che l’espressione, usata qui da Dante in un senso molto vicino a quello di Marsilio da Padova, ha origine dalla traduzione di Guglielmo di Morbeke della Politica di Aristotele (1296 b 14; 1332 b 29)",traduzione di Guglielmo di Morbeke della Politica di Aristotele (1296 b 14; 1332 b 29),CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ASYANI ET AFFRICANI OMNES,"cioè tutto il mondo extraeuropeo, unitamente alla maior pars dei popoli europei: contrario alla commistione del potere spirituale col secolare è il consenso di quasi tutti i popoli, come nel paradigma del ius gentium in diritto comune; v. Inst. 1, 2, § 1 e Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1); Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)","Inst. 1, 2, § 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ASYANI ET AFFRICANI OMNES,"cioè tutto il mondo extraeuropeo, unitamente alla maior pars dei popoli europei: contrario alla commistione del potere spirituale col secolare è il consenso di quasi tutti i popoli, come nel paradigma del ius gentium in diritto comune; v. Inst. 1, 2, § 1 e Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1); Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)","Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ASYANI ET AFFRICANI OMNES,"cioè tutto il mondo extraeuropeo, unitamente alla maior pars dei popoli europei: contrario alla commistione del potere spirituale col secolare è il consenso di quasi tutti i popoli, come nel paradigma del ius gentium in diritto comune; v. Inst. 1, 2, § 1 e Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1); Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)","Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IPSE IN IOHANNE,"Io 13, 15","Io 13, 15",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UT IN EODEM HABEMUS,"Io 21, 19","Io 21, 19",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CORAM PILATO ABNEGAVIT,"Io 18, 36. Nell’interpretazione di questa frase D. ripete quel che dicevano i teocratici salvo ad attribuire poi alle parole un significato preciso e impegnativo dal quale i suoi avversari rifuggivano (Vinay). Su questo luogo v. la voce Pilato, Ponzio di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 521","Io 18, 36",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CUM PSALMISTA DICAT,"Ps 94, 5. La lezione Psalmista è di K + A2 E F G Ph V; tutti gli altri testimoni leggono psalmus (anche Ficino ha perché dicie el salmo così, mentre l’Anonimo scrive con ciò sia cosa che dicha il Salmista). Si è già fatto riferimento sopra, I XV 3, a quanto rileva Favati 1970, p. 11, circa le testimonianze equipollenti sul piano della documentazione codicologica in questo luogo","Ps 94, 5",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ET ARIDAM,"la Vulgata ha et siccam, e non essendo attestata una variante aridam nella tradizione della Vulgata Kay suppone un’errata citazione mnemonica; ma Dante citava evidentemente dal Salterio, dove appunto si legge et aridam manus eius fundaverunt, tanto nella versione del Breviarium Ambrosianum quanto in quella del Psalterium Romanum. Peraltro, arida appartiene al racconto della creazione, Gn 1, 9-10: ""Dixit vero Deus: Congregentur aquae quae sub caelo sunt, in locum unum, et appareat arida. Et factum est ita. E vocavit Deus aridam terram congregationesque aquarum appellavit maria. Et vidit Deus quod esset bonum""; e sia il testo masoretico, יַּבָּשָׁה (yabbashāh), יַבֶּשֶׁת (yabbēshet): “l’asciutto”, “la terra ferma”, sia la Settanta, ξηρά (xerà), “la terraferma”, usano nei due luoghi la stessa parola. Ficino traduce semplicemente ""la terra"", laddove l’Anonimo eccede nella sua solita tendenza a chiosare, nel probabile ricordo della lezione della Vulgata: ""e•lla parte arida overo le cose secche, cioè le parti della terra che sono secche"". Cfr. anche le voci Salmista (Maurizio Dardano) e Salmo (Angelo Penna), in ED, IV, 1973, p. 1078 e p. 1079","Gn 1, 9-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ET ARIDAM,"la Vulgata ha et siccam, e non essendo attestata una variante aridam nella tradizione della Vulgata Kay suppone un’errata citazione mnemonica; ma Dante citava evidentemente dal Salterio, dove appunto si legge et aridam manus eius fundaverunt, tanto nella versione del Breviarium Ambrosianum quanto in quella del Psalterium Romanum. Peraltro, arida appartiene al racconto della creazione, Gn 1, 9-10: ""Dixit vero Deus: Congregentur aquae quae sub caelo sunt, in locum unum, et appareat arida. Et factum est ita. E vocavit Deus aridam terram congregationesque aquarum appellavit maria. Et vidit Deus quod esset bonum""; e sia il testo masoretico, יַּבָּשָׁה (yabbashāh), יַבֶּשֶׁת (yabbēshet): “l’asciutto”, “la terra ferma”, sia la Settanta, ξηρά (xerà), “la terraferma”, usano nei due luoghi la stessa parola. Ficino traduce semplicemente ""la terra"", laddove l’Anonimo eccede nella sua solita tendenza a chiosare, nel probabile ricordo della lezione della Vulgata: ""e•lla parte arida overo le cose secche, cioè le parti della terra che sono secche"". Cfr. anche le voci Salmista (Maurizio Dardano) e Salmo (Angelo Penna), in ED, IV, 1973, p. 1078 e p. 1079",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SECUNDUM VIRTUTES MORALES ET INTELLECTUALES OPERANDO,"""in quanto queste sono i mezzi per frenare i piaceri e i dolori"" (Nardi); cfr. Cv IV XVII 3-9: ""Dove è da sapere che propiissimi nostri frutti sono le morali vertudi, però che da ogni canto sono in nostra podestade. E queste diversamente da diversi filosofi sono distinte e numerate; ma però che in quella parte dove aperse la bocca la divina sentenza d’Aristotile da lasciare mi pare ogni altrui sentenza, volendo dire quali queste sono, brevemente secondo la sua sentenza trapasserò di quelle ragionando. Queste sono undici vertudi dal detto Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme e freno a moderare l’audacia e la timiditate nostra, nelle cose che sono corruzione della nostra vita. La seconda [si] è Temperanza, che è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano la nostra vita. La terza si è Liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. La quarta si è Magnificenza, la quale è moderatrice delle grandi spese, quelle facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, la quale è moderatrice e acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’onore, la quale è moderatrice e ordina noi alli onori di questo mondo. La settima si è Mansuetudine, la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li mali esteriori. L’ottava si è Affabilitade, la quale fa noi ben conversare colli altri. La nona si è chiamata Veritade, la quale modera noi dal vantare noi oltre che siamo e dallo diminuire noi oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata Eutrapelia, la quale modera noi nelli sollazzi, faccendo quelli [e] usando debitamente. L’undecima si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose. E ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in troppo e un altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono tutte da uno principio, cioè dall’abito della nostra buona elezione: onde generalmente si può dicere di tutte, che siano abito elettivo consistente nel mezzo. E queste sono quelle che fanno l’uomo beato, o vero felice, nella loro operazione, sì come dice lo Filosofo nel primo dell’Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che “Felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta”. Bene si pone Prudenza, cioè senno, per molti, essere morale virtude, ma Aristotile dinumera quella intra le intellettuali; avvegna che essa sia conduttrice delle morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono e sanza quella essere non possono. Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l’una è la vita attiva, e l’altra la contemplativa; la quale, avegna che per l’attiva si pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo dell’Etica"". Per tutto ciò v. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1107 a 28 – 1108 b 10, 1139 a 14 – 1141 b 23, e per la loro distinzione Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5",1107 a 28 – 1108 b 10,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SECUNDUM VIRTUTES MORALES ET INTELLECTUALES OPERANDO,"""in quanto queste sono i mezzi per frenare i piaceri e i dolori"" (Nardi); cfr. Cv IV XVII 3-9: ""Dove è da sapere che propiissimi nostri frutti sono le morali vertudi, però che da ogni canto sono in nostra podestade. E queste diversamente da diversi filosofi sono distinte e numerate; ma però che in quella parte dove aperse la bocca la divina sentenza d’Aristotile da lasciare mi pare ogni altrui sentenza, volendo dire quali queste sono, brevemente secondo la sua sentenza trapasserò di quelle ragionando. Queste sono undici vertudi dal detto Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme e freno a moderare l’audacia e la timiditate nostra, nelle cose che sono corruzione della nostra vita. La seconda [si] è Temperanza, che è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano la nostra vita. La terza si è Liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. La quarta si è Magnificenza, la quale è moderatrice delle grandi spese, quelle facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, la quale è moderatrice e acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’onore, la quale è moderatrice e ordina noi alli onori di questo mondo. La settima si è Mansuetudine, la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li mali esteriori. L’ottava si è Affabilitade, la quale fa noi ben conversare colli altri. La nona si è chiamata Veritade, la quale modera noi dal vantare noi oltre che siamo e dallo diminuire noi oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata Eutrapelia, la quale modera noi nelli sollazzi, faccendo quelli [e] usando debitamente. L’undecima si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose. E ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in troppo e un altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono tutte da uno principio, cioè dall’abito della nostra buona elezione: onde generalmente si può dicere di tutte, che siano abito elettivo consistente nel mezzo. E queste sono quelle che fanno l’uomo beato, o vero felice, nella loro operazione, sì come dice lo Filosofo nel primo dell’Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che “Felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta”. Bene si pone Prudenza, cioè senno, per molti, essere morale virtude, ma Aristotile dinumera quella intra le intellettuali; avvegna che essa sia conduttrice delle morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono e sanza quella essere non possono. Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l’una è la vita attiva, e l’altra la contemplativa; la quale, avegna che per l’attiva si pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo dell’Etica"". Per tutto ciò v. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1107 a 28 – 1108 b 10, 1139 a 14 – 1141 b 23, e per la loro distinzione Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5",1139 a 14 – 1141 b 23,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SECUNDUM VIRTUTES MORALES ET INTELLECTUALES OPERANDO,"""in quanto queste sono i mezzi per frenare i piaceri e i dolori"" (Nardi); cfr. Cv IV XVII 3-9: ""Dove è da sapere che propiissimi nostri frutti sono le morali vertudi, però che da ogni canto sono in nostra podestade. E queste diversamente da diversi filosofi sono distinte e numerate; ma però che in quella parte dove aperse la bocca la divina sentenza d’Aristotile da lasciare mi pare ogni altrui sentenza, volendo dire quali queste sono, brevemente secondo la sua sentenza trapasserò di quelle ragionando. Queste sono undici vertudi dal detto Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme e freno a moderare l’audacia e la timiditate nostra, nelle cose che sono corruzione della nostra vita. La seconda [si] è Temperanza, che è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano la nostra vita. La terza si è Liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. La quarta si è Magnificenza, la quale è moderatrice delle grandi spese, quelle facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, la quale è moderatrice e acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’onore, la quale è moderatrice e ordina noi alli onori di questo mondo. La settima si è Mansuetudine, la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li mali esteriori. L’ottava si è Affabilitade, la quale fa noi ben conversare colli altri. La nona si è chiamata Veritade, la quale modera noi dal vantare noi oltre che siamo e dallo diminuire noi oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata Eutrapelia, la quale modera noi nelli sollazzi, faccendo quelli [e] usando debitamente. L’undecima si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose. E ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in troppo e un altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono tutte da uno principio, cioè dall’abito della nostra buona elezione: onde generalmente si può dicere di tutte, che siano abito elettivo consistente nel mezzo. E queste sono quelle che fanno l’uomo beato, o vero felice, nella loro operazione, sì come dice lo Filosofo nel primo dell’Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che “Felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta”. Bene si pone Prudenza, cioè senno, per molti, essere morale virtude, ma Aristotile dinumera quella intra le intellettuali; avvegna che essa sia conduttrice delle morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono e sanza quella essere non possono. Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l’una è la vita attiva, e l’altra la contemplativa; la quale, avegna che per l’attiva si pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo dell’Etica"". Per tutto ciò v. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1107 a 28 – 1108 b 10, 1139 a 14 – 1141 b 23, e per la loro distinzione Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5","Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER PROPHETAS ET AGIOGRAPHOS,"""pe’ profeti et sagri scriptori"" (Ficino); ""per li profeti e scrittori storiografi"" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), ""for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament"". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (""AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective""), scrive che Dante ""sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento"". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia ""the sacred writers"" Kay; similmente Ronconi 1966 (""autori dei libri sacri""), Nardi (""scrittori ispirati""), Imbach (""die Verfasser der Heiligen Schriften""), Shaw 1996 (""sacred writers"") e Cassell (""holy writers"")","A 103, 1-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +PER PROPHETAS ET AGIOGRAPHOS,"""pe’ profeti et sagri scriptori"" (Ficino); ""per li profeti e scrittori storiografi"" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), ""for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament"". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (""AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective""), scrive che Dante ""sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento"". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia ""the sacred writers"" Kay; similmente Ronconi 1966 (""autori dei libri sacri""), Nardi (""scrittori ispirati""), Imbach (""die Verfasser der Heiligen Schriften""), Shaw 1996 (""sacred writers"") e Cassell (""holy writers"")",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ketuvim,Libri della scrittura,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER PROPHETAS ET AGIOGRAPHOS,"""pe’ profeti et sagri scriptori"" (Ficino); ""per li profeti e scrittori storiografi"" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), ""for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament"". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (""AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective""), scrive che Dante ""sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento"". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia ""the sacred writers"" Kay; similmente Ronconi 1966 (""autori dei libri sacri""), Nardi (""scrittori ispirati""), Imbach (""die Verfasser der Heiligen Schriften""), Shaw 1996 (""sacred writers"") e Cassell (""holy writers"")",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Nevi'im,Libri dei profeti,_EMPTY,_EMPTY,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER PROPHETAS ET AGIOGRAPHOS,"""pe’ profeti et sagri scriptori"" (Ficino); ""per li profeti e scrittori storiografi"" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), ""for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament"". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (""AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective""), scrive che Dante ""sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento"". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia ""the sacred writers"" Kay; similmente Ronconi 1966 (""autori dei libri sacri""), Nardi (""scrittori ispirati""), Imbach (""die Verfasser der Heiligen Schriften""), Shaw 1996 (""sacred writers"") e Cassell (""holy writers"")",_EMPTY,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Catholicon_(book),Catholicon,Giovanni Balbi,http://dbpedia.org/resource/John_of_Genoa,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +SECUNDUM REVELATA HUMANUM GENUS PERDUCERET,"è ancora allusione all’autentica Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), la già ricordata Novella giustinianea che afferma solennemente che sacerdotium e imperium procedono l’uno e l’altro, come maxima dona Dei, ""ex uno eodemque principio""; cfr. sopra, III X 5","Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IN AREOLA ISTA MORTALIUM,"in questa areola, cioè piazza picchola, de’ mortali (Anonimo, pp. 222-3); in questa abitatione mortale (Ficino); leggono in arcula ista mortalium T Ph S. Cfr. Uguccione, A 310, 2: Item ab areo aresco –scis inchoativum, quod componitur inaresco et exaresco; et ab aresco hec area –e, locus ubi teritur frumentum, quia non triturantur ibi nisi arida, vel dicitur area quasi erea, quia eradatur pro triturandis frugibus, et ponituir pro domus latitudine et pro mari, quia latum et spatiosum, et pro tabularum equalitate; et inde hec areola –e diminutivum. Vinay traduce in questa aiuola mortale, e annota: È questa “l’aiuola che ci fa tanto feroci” di Par., XXII, 151; l’“angustissimi mundi area” di Ep. VII, 4. (Cfr. Boezio, De consolatione, II, pr. 7); e v. la voce Aiuola, in ED, I, 1970, p. 86, che con gli stessi rimandi sottolinea la comunanza del concetto alla tradizione classica. Anche Shaw 1996, intendendo on this threshing-floor of mortals, commenta: The threshing-floor or small patch of earth [areola] is the inhabitable land mass of the Northern hemisphere; the choice of word emphasizes the insignificance of human life seen in the perspective of the cosmic order. Per Pd XXII 151 (ma l’immagine ritorna anche in Pd XXVII 85-7: E più mi fora discoverto il sito / di questa aiuola; ma ’l sol procedea / sotto i mie’ piedi un segno e più partito) v. il commento della Chiavacci Leonardi 1997, pp. 622-3, con ampi ragguagli sulla fonte boeziana e sulla sua diffusione nella letteratura medievale. Cfr. anche Cassell e Scott 2010, p. 270 e nota 101","A 310, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +IN AREOLA ISTA MORTALIUM,"in questa areola, cioè piazza picchola, de’ mortali (Anonimo, pp. 222-3); in questa abitatione mortale (Ficino); leggono in arcula ista mortalium T Ph S. Cfr. Uguccione, A 310, 2: Item ab areo aresco –scis inchoativum, quod componitur inaresco et exaresco; et ab aresco hec area –e, locus ubi teritur frumentum, quia non triturantur ibi nisi arida, vel dicitur area quasi erea, quia eradatur pro triturandis frugibus, et ponituir pro domus latitudine et pro mari, quia latum et spatiosum, et pro tabularum equalitate; et inde hec areola –e diminutivum. Vinay traduce in questa aiuola mortale, e annota: È questa “l’aiuola che ci fa tanto feroci” di Par., XXII, 151; l’“angustissimi mundi area” di Ep. VII, 4. (Cfr. Boezio, De consolatione, II, pr. 7); e v. la voce Aiuola, in ED, I, 1970, p. 86, che con gli stessi rimandi sottolinea la comunanza del concetto alla tradizione classica. Anche Shaw 1996, intendendo on this threshing-floor of mortals, commenta: The threshing-floor or small patch of earth [areola] is the inhabitable land mass of the Northern hemisphere; the choice of word emphasizes the insignificance of human life seen in the perspective of the cosmic order. Per Pd XXII 151 (ma l’immagine ritorna anche in Pd XXVII 85-7: E più mi fora discoverto il sito / di questa aiuola; ma ’l sol procedea / sotto i mie’ piedi un segno e più partito) v. il commento della Chiavacci Leonardi 1997, pp. 622-3, con ampi ragguagli sulla fonte boeziana e sulla sua diffusione nella letteratura medievale. Cfr. anche Cassell e Scott 2010, p. 270 e nota 101","II, pr. 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SINE ULLO MEDIO,"""sanza nessuno mezzo"" (Anonimo); ""sanza mezo alcuno"" (Ficino). Scrive a commento Kay, che ricorda ancora una volta la principale fonte romanistica di Dante, cioè la Novella VI di Giustiniano: ""This is the conclusion of the proof positive in this chapter; it excludes both the pope and the electors"". Cfr. sopra, III XVI 13 e quanto ricordato a commento di III I 5",Novella VI di Giustiniano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,_EMPTY,_EMPTY,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IN ARCE SUE SIMPLICITATIS UNITUS,"nella torre della sua semplicità unita (Anonimo); nella sommità della senplicità sua unito (Ficino); cfr. Boezio, Consolatio Philosophiae, IV, pr. VI, 8: Haec in sua simplicitatis arce composita multiplicem regendis modum statuit; e per il significato di arx Uguccione, A 308, 12: Item ab arceo hec arx –cis pro roca, quia arceat hostem. Vinay traduce nella roccaforte; Ronconi 1966 nelle altezze; Nardi nella rocca; Imbach in der Höhe; Shaw 1996 e Kay in the citadel; ecc. Pézard, traducendo dans le fort château, propone di emendare unitus in munitus (lezione non attestata nella tradizione), à l’abri, accolto da Gally 1993 (fortifiée) e ricordato in nota anche da Kay e da Livi 2002, p. 515 (con l’errore monitus); cfr. anche Pézard 1967-79, II, pp. 160-5","IV, pr. VI, 8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN ARCE SUE SIMPLICITATIS UNITUS,"nella torre della sua semplicità unita (Anonimo); nella sommità della senplicità sua unito (Ficino); cfr. Boezio, Consolatio Philosophiae, IV, pr. VI, 8: Haec in sua simplicitatis arce composita multiplicem regendis modum statuit; e per il significato di arx Uguccione, A 308, 12: Item ab arceo hec arx –cis pro roca, quia arceat hostem. Vinay traduce nella roccaforte; Ronconi 1966 nelle altezze; Nardi nella rocca; Imbach in der Höhe; Shaw 1996 e Kay in the citadel; ecc. Pézard, traducendo dans le fort château, propone di emendare unitus in munitus (lezione non attestata nella tradizione), à l’abri, accolto da Gally 1993 (fortifiée) e ricordato in nota anche da Kay e da Livi 2002, p. 515 (con l’errore monitus); cfr. anche Pézard 1967-79, II, pp. 160-5","A 308, 12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ILLA IGITUR REVERENTIA,"v. la voce Reverenza di Alessandro Niccoli, in ED, IV, 1973, p. 899, e cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE II IX 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1485. La reverenza filiale consegue alla determinazione della relazione potestativa propria del papa (la paternitas) rispetto a quella dell’imperatore (il dominium), anticipata sopra, III XII 4-6 (e cfr. anche III XII 10) quasi a ricordo dell’etimologia di Uguccione, P 17, 2: papa quasi pater patrum. Kay Cv I XII 7 a proposito dei primogeniti (più propinqui e perchè più propinqui, più amati) e Cv IV VIII 11 per la definizione dantesca di reverenza: Dico che reverenza non è altro che confessione di debita subiezione per manifesto segno. Nella Glossa accursiana alla più volte citata Novella VI di Giustiniano, Dante poteva trovare una diversa analogia, quella tra la Chiesa-madre e l’Impero, che tuttavia può avergli ispirato la chiusa del trattato. Interpretando l’affermazione secondo cui il sacerdotium e l’imperium sono ex uno eodemque principio utraque procedentia, Accursio scrive: Cur ergo mater imperij dicitur ecclesia [...] cum magis soror sit ut hic? Respon. illud dicitur ratione dignitatis, scilicet quod res divinæ digniores sunt [...]; idem tamen principium habent ut hic: et ideo parum differunt (glo. utraque, Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr., Volumen, col. 41). Si ricordi che la formula cum reverentia debita appare nel giuramento prestato da Enrico VII per la sua incoronazione romana: v. Iuramentum Imperatoris (6 luglio 1313), in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 807, pp. 807-9: 808; e cfr. qui la mia Introduzione","P 17, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ILLA IGITUR REVERENTIA,"v. la voce Reverenza di Alessandro Niccoli, in ED, IV, 1973, p. 899, e cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE II IX 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1485. La reverenza filiale consegue alla determinazione della relazione potestativa propria del papa (la paternitas) rispetto a quella dell’imperatore (il dominium), anticipata sopra, III XII 4-6 (e cfr. anche III XII 10) quasi a ricordo dell’etimologia di Uguccione, P 17, 2: papa quasi pater patrum. Kay Cv I XII 7 a proposito dei primogeniti (più propinqui e perchè più propinqui, più amati) e Cv IV VIII 11 per la definizione dantesca di reverenza: Dico che reverenza non è altro che confessione di debita subiezione per manifesto segno. Nella Glossa accursiana alla più volte citata Novella VI di Giustiniano, Dante poteva trovare una diversa analogia, quella tra la Chiesa-madre e l’Impero, che tuttavia può avergli ispirato la chiusa del trattato. Interpretando l’affermazione secondo cui il sacerdotium e l’imperium sono ex uno eodemque principio utraque procedentia, Accursio scrive: Cur ergo mater imperij dicitur ecclesia [...] cum magis soror sit ut hic? Respon. illud dicitur ratione dignitatis, scilicet quod res divinæ digniores sunt [...]; idem tamen principium habent ut hic: et ideo parum differunt (glo. utraque, Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr., Volumen, col. 41). Si ricordi che la formula cum reverentia debita appare nel giuramento prestato da Enrico VII per la sua incoronazione romana: v. Iuramentum Imperatoris (6 luglio 1313), in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 807, pp. 807-9: 808; e cfr. qui la mia Introduzione","Nella Glossa accursiana alla più volte citata Novella VI di Giustiniano, Accursio scrive: Cur ergo mater imperij dicitur ecclesia [...] cum magis soror sit ut hic? Respon. illud dicitur ratione dignitatis, scilicet quod res divinæ digniores sunt [...]; idem tamen principium habent ut hic: et ideo parum differunt (glo. utraque, Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr., Volumen, col. 41).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUA PRIMOGENITUS FILIUS DEBET UTI AD PATREM,"The crucial question, however, is whether filial reverence involves obedience. Dante’s answer is negative, for in the Convivio he considers reverence and obedience to be mutually exclusive. An adolescent son owes his father obedience (Conv. 4.24.14-15), but when the son reaches the age of discretion, which Dante takes to be twenty five, then he no longer needs to rely on paternal guidance, and his obedience is replaced by reverence towards his father, which is product of his discretion (Conv. 4.8.1). Accordingly, Dante is saying here that the emperor owes the pope reverence but not obedience (Kay). Che la filiale reverentia dantesca (confessione di debita subiezione) non possa essere interpretata semplicemente come una relazione potestativa in senso dominativo, è chiaro anche da quanto spiega Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 57, a. 4, distinguendo tra ius paternum e ius dominativum","IIa-IIae, q. 57, a. 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK diff --git a/commentaries/data_parsed/monarchia_DF_rebuild.csv b/commentaries/data_parsed/monarchia_DF_rebuild.csv new file mode 100644 index 0000000..255bc5c --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/monarchia_DF_rebuild.csv @@ -0,0 +1,584 @@ +text,comment,fragment,quot_type,quot_uri,quot_title,quot_author,author_uri,quot_theme,quot_work_type +OMNIUM HOMINUM,"per Brugnoli il solenne incipit ricalca certamente Sallustio, Catilinae coniuratio, I 1: Omneis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope sese student summa ope niti decet ne vitam silentio transeant veluti pecora quae natura prona atque ventri oboedientia finxit; il luogo era noto a Dante probabilmente attraverso monita o forse per un tramite simile a Isidoro, Etymologiae, XI 15 che pure riporta in parte e per lo stesso scopo di D. il prologo di Sallustio (Giorgio Brugnoli, Sallustio Crispo, Caio, in ED, IV, 1973, p. 1077)","Catilinae coniuratio, I 1: Omneis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope sese student summa ope niti decet ne vitam silentio transeant veluti pecora quae natura prona atque ventri oboedientia finxit;",CITAZIONE ESPLICITA,http://it.dbpedia.org/resource/De_Catilinae_coniuratione,De Catilinae coniuratione,Sallustio,http://dbpedia.org/resource/Sallust,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +QUOS ... NATURA SUPERIOR,"per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come ""Dio"" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: ""la natura di sopra, cioè Dio""), ritenendola una ""espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”"" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo ""dall’alto"", né mi pare più appropriato tradurre ""una forza soprannaturale"" (Ronconi 1966). Che ""non di tutti gli uomini"" si parli qui, ""né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità"" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale ""Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7"". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: ""c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques"", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: ""La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal""); a ""lo motor primo"" di Pg XXV 70 rinvia Kay: ""Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know"". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità ""with a formula common in the study of law"", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che ""all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare"" (come in VE I iv 6: ""imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est"").",prologo della Metafisica aristotelica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUOS ... NATURA SUPERIOR,"per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come ""Dio"" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: ""la natura di sopra, cioè Dio""), ritenendola una ""espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”"" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo ""dall’alto"", né mi pare più appropriato tradurre ""una forza soprannaturale"" (Ronconi 1966). Che ""non di tutti gli uomini"" si parli qui, ""né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità"" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale ""Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7"". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: ""c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques"", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: ""La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal""); a ""lo motor primo"" di Pg XXV 70 rinvia Kay: ""Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know"". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità ""with a formula common in the study of law"", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che ""all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare"" (come in VE I iv 6: ""imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est"").",si legge tanto in Graziano quanto in Accursio,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUOS ... NATURA SUPERIOR,"per questo luogo e per l’idea che l’amore della verità è impresso dalla natura nell’uomo v. Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 961. Credo che abbia ragione Vinay di propendere per escludere un senso grammaticalmente restrittivo di quos, salvo rifiutare d’intendere natura superior come ""Dio"" (così, a mo’ di chiosa, si legge nell’Anonimo, p. 127: ""la natura di sopra, cioè Dio""), ritenendola una ""espressione generica in cui il “superior” non ha valore specifico come non lo ha in “preter superiorem influentiam”"" di Mn II vi 6; giudico però che non sia il caso di giungere fino all’uso di un genericissimo ""dall’alto"", né mi pare più appropriato tradurre ""una forza soprannaturale"" (Ronconi 1966). Che ""non di tutti gli uomini"" si parli qui, ""né della generica aspirazione umana al sapere (cfr. Conv. I, i, 1), ma soltanto di quelli che hanno speciale amore della verità"" è sostenuto da Ricci 1965, severamente ripreso da Nardi, p. 280, per il quale ""Dante arieggia il principio del prologo della Metafisica aristotelica: “Tutti gli uomini per natura aspirano a sapere”. Il “sapere” non è, come trovo affermato, “generica aspirazione umana”, poiché, per Aristotele, esso costituisce il fine supremo di tutti gli uomini, consistente nella speculazione della Sapienza che massimamente è in Dio, secondo le capacità di ciascuno. Sì che, per lui, alla conoscenza del vero tutti gli uomini sono sospinti dallo stesso impulso naturale impresso in tutti dalla “natura superiore”, e non soltanto in “quelli che hanno speciale amore della verità”. La verità, tanto per Aristotele come per Dante, è quella che compie il desiderio naturale di sapere. Questo “amore del vero” è impresso nell’uomo in quanto tale, e perciò in tutti gli uomini, dalla natura superiore, in quanto ciascuna cosa è, come si legge in principio del Convivio (I, i, 1, secondo i codici migliori), “da providenza di prima natura impinta”. “Impinta” corrisponde all’“impressit” della Monarchia, e all’“impresso” del Paradiso, XVII, 76-7"". Alla natura in mente primi motoris, qui Deus est di Mn II ii 2 rinviano Pizzica 1988 e Imbach; v. già Pézard: ""c’est en somme Dieu, la “nature naturante” des scholastiques"", che cita Pd VII 127 (ma è Pd VIII 127-8: ""La circular natura ch’è suggello / a la cera mortal""); a ""lo motor primo"" di Pg XXV 70 rinvia Kay: ""Dante means God, who created each man’s rational soul [...], which is the part of him that desires to know"". Rinviando a Tierney 1963 Cassell sottolinea il carattere autoritativo della terminologia dantesca, che dimostrerebbe già nell’esordio familiarità ""with a formula common in the study of law"", cioè con quell’identificazione di diritto divino e diritto naturale che si legge tanto in Graziano quanto in Accursio (e per la quale cfr. più oltre, I iii 2 e altrove, con i cruciali passaggi di III x 7 e III xiv 2). D’altro canto Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, scrive che ""all’opposto ‘natura inferior’ designa il complesso dei fenomeni del mondo sublunare"" (come in VE I iv 6: ""imperio nature inferioris, que ministra et factura Dei est"").",si legge tanto in Graziano quanto in Accursio,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PUBLICIS DOCUMENTIS IMBUTUS,"l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a ""public teachings"", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)","De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Psalmorum_libro_exegesis_(Beda_il_Venerabile),De psalmorum libro exegesis,Beda il Venerabile,http://dbpedia.org/resource/Bede,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +PUBLICIS DOCUMENTIS IMBUTUS,"l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a ""public teachings"", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)","Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PUBLICIS DOCUMENTIS IMBUTUS,"l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a ""public teachings"", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)",1181 a,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PUBLICIS DOCUMENTIS IMBUTUS,"l'espressione è variamente interpretata, ma il suo significato non può che trarsi dalla vicinanza con res publica (rafforzato dal successivo richiamo alla publica utilitas). Ritengo indispensabile conservare questa sequenza insistente sul carattere pubblico del debito di chi abbia ricevuto una formazione pubblica, debito la cui soddisfazione non può non riguardare la publica utilitas (concetto giuridico di radice ciceroniana, affine ma non coincidente con quello teologico-politico di bonum commune). Cassell vede qui un calco molto ravvicinato dell'Etica a Nicomaco, 1181 a. Comunque sia pare qui doveroso conservare il senso originario di imbutus: non solamente formato o istruito, ma nutrito, imbevuto, abbeverato (cfr. più oltre, I XIII 6), perché prelude alla figura scritturale dell'albero piantato lungo il corso d'acqua (Ps 1, 3: Et erit tanquam lignum, quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo, per il quale Dante può aver avuto presente la De Psalmorum libro exegesis che va sotto il nome del Venerabile Beda, PL 93, coll. 486-7). Ad ogni buon conto cfr. l'uso di documenta in chiusura di Mn III XVI 8 e 10 (phylosophica documenta), ancora III XVI 8 (documenta spiritualia) e III XVI 12 (universalia documenta), sempre nel significato esposto da Uguccione, D 78, 2: Item a doceo hoc docimen quod et documen invenitur, unde hoc documentum. Ogni accentuazione del carattere politico dell'espressione è rifiutata da Vinay, che esclude la resa ficiniana amaestrato di publiche dotrine (p. 328), simile a quella dell'Anonimo (amaestrato nella republicha), e intende res publica come società, dando a publicis documentis il generico significato di formazione; né appare del tutto pertinente il rimando al De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo, che distingue la doctrina publica dalla privata, ma solo in relazione a ciò che la Chiesa insegna ad salutem et edificationem fidelium. Nardi sceglie insegnamenti concernenti la vita pubblica e comune benessere; Sanguineti 1985 preferisce questioni sociali e stato; Shaw 1996 teachings which form our common heritage e community, seguita da Kay, il quale, facendo cenno nel commento a ""public teachings"", i.e. doctrines that, by being made public (published), have become common property, traduce the common fund of knowledge e the common welfare, prendendo poi le distanze in nota da quanti si sono affaticati a fornire un elenco dei possibili contenuti di tali pubblici insegnamenti (in particolare Nardi, che ai libri di diritto civile e canonico con la loro Glossa affianca l'Aristotele della Politica e dell'Etica a Nicomaco, e Pizzica 1988, che a quell'elenco aggiunge Boezio e Cicerone e, in genere, tutti i venerati maestri di sapienza, antichi o meno, per il ruolo che hanno nella formazione dell'individuo di alta moralità e di nobile intelletto)","D 78, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +NE DE INFOSSI TALENTI CULPA ... REDARGUAR,"la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra","la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +NE DE INFOSSI TALENTI CULPA ... REDARGUAR,"la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra","parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +NE DE INFOSSI TALENTI CULPA ... REDARGUAR,"la parabola evangelica dei talenti, alla quale si allude, è in Mt 25, 14-30 (e come parabola delle dieci mine in Lc 19, 12-27). Vinay cita a tale proposito Tommaso d'Aquino, In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra","In Evangelia S. Matthaei Commentaria, 25 [14-30]: Si quando videris aliquem qui virtutem habet docendi et animabus proficiendi et hanc virtutem occultat, quamvis habeat quamdam religionem conversationis, non dubites dicere talem esse qui accepit unum talentum et abscondit ipsum in terra",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_Evangelia_S._Matthaei_et_S._Joannis_commentaria(Tommaso),In Evangelia S. Matthaei et S. Joannis commentaria,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PUBLICE UTILITATI,"alla publica utilità ricalca l'Anonimo; Ficino, che forse riflette difficoltà di lettura testimoniate dalla lacuna di publice in E, come se il suo codice avesse posteritati traduce a' posteri). L'utilità pubblica è la ratio del ius publicum nella partizione scolastica di pubblico e privato in Inst. 1, 1, § 4 e in Dig. 1, 1, 1 § 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1). Non del tutto appropriate perciò traduzioni come bene comune (Vinay, Ronconi 1966), a pro del viver civile (Nardi), benessere collettivo (Pizzica 1988); für den öffentlichen Nutzen (Imbach); the benefit of all (Shaw 2006). Pézard non traduce","Inst. 1, 1, § 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PUBLICE UTILITATI,"alla publica utilità ricalca l'Anonimo; Ficino, che forse riflette difficoltà di lettura testimoniate dalla lacuna di publice in E, come se il suo codice avesse posteritati traduce a' posteri). L'utilità pubblica è la ratio del ius publicum nella partizione scolastica di pubblico e privato in Inst. 1, 1, § 4 e in Dig. 1, 1, 1 § 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1). Non del tutto appropriate perciò traduzioni come bene comune (Vinay, Ronconi 1966), a pro del viver civile (Nardi), benessere collettivo (Pizzica 1988); für den öffentlichen Nutzen (Imbach); the benefit of all (Shaw 2006). Pézard non traduce","Dig. 1, 1, 1 § 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +TEMPORALIS MONARCHIE NOTITIA,"“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: ""Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere"". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): ""Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret"" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: ""Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant"" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: ""monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps"" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: ""Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur"" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia ""temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum"" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive ""universale dominium dicitur monarchia"" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: ""monarchia sive gubernatio unius regis"" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).","enciclica emanata per l'incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Exultet_in_gloria(Clemente_V),Exultet in gloria (Enciclica),Clemente V,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Clemente_V,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +TEMPORALIS MONARCHIE NOTITIA,"“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: ""Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere"". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): ""Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret"" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: ""Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant"" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: ""monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps"" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: ""Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur"" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia ""temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum"" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive ""universale dominium dicitur monarchia"" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: ""monarchia sive gubernatio unius regis"" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).","Decretum Gratiani: Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant (c. 15, C. XII, q",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +TEMPORALIS MONARCHIE NOTITIA,"“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: ""Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere"". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): ""Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret"" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: ""Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant"" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: ""monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps"" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: ""Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur"" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia ""temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum"" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive ""universale dominium dicitur monarchia"" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: ""monarchia sive gubernatio unius regis"" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).","Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_decretorum(Rufino),Summa decretorum,Rufino,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rufino,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +TEMPORALIS MONARCHIE NOTITIA,"“temporale” è costante attributo di “monarchia” qui così come più sotto, I ii 1-2 e altrove (v. Alessandro Niccoli, Temporale, in ED, V, 1976, p. 552); cfr. Cv IV iv 5: ""Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere"". Per l’esplicita allusione al titolo dell’opera cfr. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LXXIV. Molte le assonanze con l’enciclica emanata per l’incoronazione di Enrico VII (29 giugno 1312): ""Magnus Dominus et laudabilis valde, qui in excelso divinitatis sue solio residens universis, que sue magestatis ineffabilis potencia condidit, clementer et suaviter imperat, tanto dignitatis honore et decore glorie hominem quem inter universa creaverat extulit, ut cui imaginem sue divinitatis impresserat, super cuncta que fecit tribueret principatum et ut creatura tam nobilis a celestium hierarchia non differret similitudine ordinis, cum quibus convenit grandi parilitate nature, voluit, ut quemadmodum sub se Deo uno omnes ordines celestium agminum militant, sic universi homines distincti regnis et provinciis separati uni principi monarche subessent, quatinus eo consurgeret machina mundi preclarior, quo ab uno Deo suo factore progrediens sub uno principe moderata et in se pacis ac unitatis augmenta susciperet et in unum Deum et dominum per amoris gressum et devote fidei stabilimenta rediret"" (Litterae encyclicae Imperatoris, Encyclica in forma maiori, in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 801, p. 802; e cfr. sopra, Introduzione). Che la nozione della monarchia temporale non avesse ancora trovato una esposizione in forma tractatus, cioè in una collana di quaestiones d’indole “monografica”, non è asserzione abusiva. L’acquisizione del termine monarchia non era recente; la si trova già nei Padri e in quel canone Futuram ecclesiam che dalle c.d. Decretali pseudo-isidoriane e attraverso Burcardo di Worms, Ivo di Chartres e il Polycarpus passa nel Decretum Gratiani: ""Romani principes, qui totius orbis monarchiam tenebant"" (c. 15, C. XII, q. i: Friedberg, I, col. 682). Sulla scorta di Watt 1964, p. 180, Kay ricorda la prima parte di una glossa di Rufino, che nella sua Summa Decretorum (Schulte, I, pp. 121-30; Kuttner, pp. 131-2), in margine al c. Futuram ecclesiam scriveva: ""monarchiam, i. e. singularem et unicum principatum: monos enim grece, latine unus; archos i. e. princeps"" (Summa Decretorum, ed. Singer, p. 322); ma già prima di lui Paucapalea (Schulte, I, pp. 109-14; Kuttner, pp. 123-67), attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane, aveva fornito un’interpretazione analoga, pur se di minore incisività: ""Futuram eccl. etc. usque totius orbis monarchiam, i. e. singularem principatum tenebant. Monarchae sunt, quicunque singularem possident principatum, qualis fuit Alexander apud graecos, Iulius apud romanos. Hinc et monarchia dicitur. Monos quippe graeco nomine latine singularitas, archia principatus interpretatur"" (Summa über das Decretum Gratiani, ed. Schulte, p. 80). Ciò non va dimenticato quando si pensi a un Dante immerso nella rinascenza del linguaggio politico dell’antichità più dei civilisti del suo tempo, che nel Digesto o nel Codice non trovavano che espressioni come imperium, principatus, regnum, dominium. Se Marsilio da Padova nel pressoché contemporaneo Defensor Pacis può definire la monarchia regia ""temperatus principatus, in quo dominans est unicus ad commune conferens et subditorum voluntatem sive consensum"" (I viii 3, ed. Scholz, I, p. 38), e se Landolfo Colonna, che muore dieci anni dopo Dante, nel De translatione Imperii scrive ""universale dominium dicitur monarchia"" (Vinay), a distanza di una generazione Bartolo deve ancora “tradurre” in linguaggio giuridico la parola e la nozione di monarchia nel De regimine civitatis: ""monarchia sive gubernatio unius regis"" (ed. Quaglioni 1983, p. 153).",attingendo anch’egli al grande serbatoio delle Etymologiae isidoriane,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +AB OMNIBUS INTEMPTATA,"cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (""lo fondamento radicale della imperiale maiestade""), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.","Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_christiano(Giacomo_da_Viterbo),De regimine christiano,Giacomo da Viterbo,http://dbpedia.org/resource/James_of_Viterbo,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +AB OMNIBUS INTEMPTATA,"cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (""lo fondamento radicale della imperiale maiestade""), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.","Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001",CONCORDANZA GENERICA,,,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +AB OMNIBUS INTEMPTATA,"cfr. sopra, I i 3; Kay rievoca, appigliandosi a Nardi, l’idea secondo cui l’originalità di Dante riposerebbe nella collocazione del discorso su di un piano filosofico anziché “legalistico”, e in particolare sulla sistematica ricerca di princìpi primi; analoghe semplificazioni si leggono già in Ricci 1965a. I “princìpi primi” tuttavia, così come sono già espressi in Cv IV iv 1 (""lo fondamento radicale della imperiale maiestade""), appartengono tanto alla filosofia quanto al diritto, che Dante, nemico di ogni concezione praticistica, non poteva intendere che come vera philosophia (cfr. Fenzi 2004, p. 100). Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001.","Una visione equilibrata del pensiero di Dante, in stretta relazione a Tommaso, Tolomeo da Lucca e al De regimine Chistiano di Giacomo da Viterbo è in Ghisalberti 2001",CONCORDANZA GENERICA,,,Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +IN HIIS ET SUPER HIIS,"l'Anonimo ha sopra tutti, Ficino in quelle cose. Così tra i moderni anche Nardi, tra quelle cose e su quelle cose, Imbach, in allem und über alles, e Shaw 1996, in those things and over those things. Non vedo ragioni per intendere in ciò e al di sopra di ciò (Marcelli-Martelli 2004), e meno che mai tra quelle istituzioni che si definiscono in un ambito temporale e tuttavia superiore ad esse, come traduce Pizzica 1988, che segue Ricci 1965 rinviando a Cv IV IV 7; l' però Dante, con trasparente allusione al principio romanistico Quod principi placuit, legis habet vigorem (Dig. 1, 4, 1 pr.: Mommsen-Krüger, I, p. 7), si limita a definire l'ufficio della maiestas imperiale come vertice del potere: E questo officio per eccellenza Imperio è chiamato, sanza nulla addizione, però che esso è di tutti li altri comandamenti comandamento. E così chi a questo officio è posto è chiamato Imperadore, però che di tutti li comandatori elli è comandatore, e quello che esso dice a tutti è legge, e per tutti dee essere obedito e ogni altro comandamento da quello di costui prendere vigore e autoritade. E così si manifesta la imperiale maiestade e autoritade essere altissima nell'umana compagnia. Io penso invece a Cv IV IX 8-9, dove appunto si ricorda che all'imperatore si deve un'obbedienza legittima, cioè limitata alla sua iurisdictio (che non eccede il temporale): questo officiale [...] di cui si parla, cioè lo Imperadore, al quale tanto quanto le nostre operazioni propie, che dette sono, si stendono, siamo subietti; e più oltre no; cfr. più sotto, I XIV 7",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Exultet_in_gloria(Clemente_V),Exultet in gloria (Enciclica),Clemente V,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Clemente_V,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +OMNIS VERITAS QUE NON EST PRINCIPIUM,"ogni verità che nonn-è prencipio (Ficino), ongni verità che non è principio (Anonimo). Così con pulizia anche Nardi: ogni verità che non sia un principio. Non si vede la necessità di tradurre ogni verità che non sia assiomatica (Pizzica 1988), troppo distante dalla terminologia dantesca; similmente Ronconi 1966: un postulato; Vinay preferisce parafrasare: Per risolvere tali problemi, la prima cosa da fare mi sembra sia ricercare un principio tale da poter fondare su di esso il seguito del discorso, allegando il commento tomista ai Secondi Analitici di Aristotele (99 b 20), sulla necessità, per ogni scienza dimostrativa, di procedere da proposizioni per sé evidenti: necesse est quod demonstrativa scientia, idest que per demonstrationem acquiritur, procedat ex propositionibus veris primis et immediatis idest que non per aliquod medium demonstrantur sed per seipsas sunt manifeste. Si tratta appunto di ciò che Dante chiama lo fondamento radicale in Cv IV IV 1 (cfr. sopra, I I 5) e intelletto / de le prime notizie in Pg XVIII 55-6. Cfr. la voce Proposizione di Barbara Faes de Mottoni, ED, IV, 1973, pp. 710-1; Kay allega a proposito la voce Principio di Alfonso Maierù, ivi, pp. 673-7 (pp. 675-6 per il luogo in esame); e cfr. del compianto studioso anche la già citata voce Verità, in ED, V, 1976, pp. 962-4",99 b 20,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Expositio_libri_Posteriorum_Analyticorum(Tommaso),Expositio libri Posteriorum Analyticorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRESENS TRACTATUS EST INQUISITIO QUEDAM,"qui tractatus ha il significato non generico di “raccolta ordinata di quaestiones intorno ad un unico soggetto”; stessa specificità ha il termine inquisitio, ""indagine"", ""inchiesta"", ""investigazione"" o solo ""inquisizione"" (Ficino e l’Anonimo, p. 129, conservano ""inquisitione"", ""inquisizione""), termine tecnico che allude al procedere del giudizio per quaestiones, tanto nel dominio della logica quanto in quello della prassi giudiziale (ordo iudiciorum); v. la voce Inquisizione, in ED, III, 1971, p. 458, a proposito del luogo in esame e con rimando a Cicerone, De officiis, I 4 13 (""veri inquisitio atque investigatio""). Vinay intende ""una ricerca sillogistica"", Ronconi 1966 ""una ricerca deduttiva"" e Sanguineti 1985 ""un’indagine sillogistica""; Kay spiega: ""an investigation that follows Aristotle’s scientific method""; eludono il senso tecnico dell’espressione la traduzione ""una qualche ricerca"" (Marcelli-Martelli 2004).",I 4 13,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SPECULARI ... OPERARI,"v. la voce Speculare di Emilio Pasquini, in ED, V, 1976, pp. 369-70. Vinay forza alquanto il testo col tradurre: ""vi sono delle realtà le quali, non essendo in nostro potere, hanno per noi un interesse soltanto speculativo e non pratico"". Spiega però opportunamente: ""È la comune distinzione tra attività speculativa e attività pratica, rivolta la prima alla ricerca del vero, la seconda “ad finem operationis”: punto di contatto la speculazione “de re operabili” che è il fondamento di ogni studio teorico sulla politica ed ogni altra disciplina pratica"". Nardi ricorda che ""per la distinzione tra le cose che noi possiamo, sì, conoscere e considerare, ma non siamo in grado di produrre, e le cose che invece siamo in grado non solo di conoscere, ma altresì di fare, si suol rimandare a Conv., IV, ix, 4-7, ove il Busnelli [...] ha illustrato il concetto dantesco per mezzo di copiose citazioni da san Tommaso, ma ha dimenticato la fonte comune da cui Dante e Tommaso ed altri dipendono, cioè il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica"". Si veda Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 16, Resp.: ""Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili"".",il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Introduzione_alla_logica(Avicenna),Introduzione alla logica,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SPECULARI ... OPERARI,"v. la voce Speculare di Emilio Pasquini, in ED, V, 1976, pp. 369-70. Vinay forza alquanto il testo col tradurre: ""vi sono delle realtà le quali, non essendo in nostro potere, hanno per noi un interesse soltanto speculativo e non pratico"". Spiega però opportunamente: ""È la comune distinzione tra attività speculativa e attività pratica, rivolta la prima alla ricerca del vero, la seconda “ad finem operationis”: punto di contatto la speculazione “de re operabili” che è il fondamento di ogni studio teorico sulla politica ed ogni altra disciplina pratica"". Nardi ricorda che ""per la distinzione tra le cose che noi possiamo, sì, conoscere e considerare, ma non siamo in grado di produrre, e le cose che invece siamo in grado non solo di conoscere, ma altresì di fare, si suol rimandare a Conv., IV, ix, 4-7, ove il Busnelli [...] ha illustrato il concetto dantesco per mezzo di copiose citazioni da san Tommaso, ma ha dimenticato la fonte comune da cui Dante e Tommaso ed altri dipendono, cioè il capitolo introduttivo di Avicenna alla Logica"". Si veda Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 16, Resp.: ""Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili"".","I, q. 14, a. 16, Resp.: Respondeo dicendum quod aliqua scientia est speculativa tantum, aliqua practica tantum, aliqua vero secundum aliquid speculativa et secundum aliquid practica. Ad cuius evidentiam, sciendum est quod aliqua scientia potest dici speculativa tripliciter. Primo, ex parte rerum scitarum, quae non sunt operabiles a sciente: sicut est scientia hominis de rebus naturalibus vel divinis. Secundo, quantum ad modum sciendi: ut puta si aedificator consideret domum definiendo et dividendo et considerando universalia praedicata ipsius. Hoc siquidem est operabilia modo speculativo considerare, et non secundum quod operabilia sunt: operabile enim est aliquid per applicationem formae ad materiam, non per resolutionem compositi in principia universalia formalia. Tertio, quantum ad finem: nam intellectus practicus differt fine a speculativo, sicut dicit in III de Anima [433 a 14]. Intellectus enim practicus ordinatur ad finem operationis: finis autem intellectus speculativi est consideratio veritatis. Unde, si quis aedificator consideret qualiter posset fieri aliqua domus, non ordinans ad finem operationis, sed ad cognoscendum tantum, erit, quantum ad finem, speculativa consideratio, tamen de re operabili",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".","Politica, 1279 a 22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regno_ad_regem_Cypri(Tommaso),De regno ad regem Cypri (De regimine principum),Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FONS ATQUE PRINCIPIUM RECTARUM POLITIARUM,"bello e dantesco il ficiniano ""fonte et prencipio d’ogni repta civilità""; bene anche l’Anonimo: ""fonte e principio di tutte le regole politiche"". Si tratta della monarchia universale come fonte e principio di tutti i ""retti ordinamenti civili"" (Nardi), monarchia, aristocrazia, politìa, contrapposti alle forme oblique, tirannide, oligarchia, democrazia, com’è nella tradizione che nasce da Aristotele, Politica, 1279 a 22 e si fissa nel De regimine principum di Egidio Romano, nell’omonimo trattato di Tommaso d’Aquino e di Tolomeo da Lucca e, più tardi, nel Defensor Pacis di Marsilio e nel De regimine civitatis di Bartolo; non tradurrei invece ""droites formes d’état"" (Pézard), né ""retti ordinamenti statuali"" (Pizzica 1988), né ""das Prinzip aller gerechten Staatsverfassungen"" (Imbach). Ha ragione Kay di notare ""that Dante’s assertion here that universal monarchy is “the source and the principle of the right forms of political organization” indicates that he assumed that in his ideal world order, kingdoms and city-states would exist as governmental units subordinate to the emperor"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MOVET ENIM PRIMO AGENTEM,"come quello che per primo muove chi agisce (Nardi, che rammenta che tale dottrina della priorità della causa finale sulla causa efficiente è di tutti gli aristotelici, da Avicenna a san Tommaso, da Averroè a Sigieri; cfr. anche Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 674-5 e Imbach, pp. 262-3). Si legge in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae","I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MOVET ENIM PRIMO AGENTEM,"come quello che per primo muove chi agisce (Nardi, che rammenta che tale dottrina della priorità della causa finale sulla causa efficiente è di tutti gli aristotelici, da Avicenna a san Tommaso, da Averroè a Sigieri; cfr. anche Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 674-5 e Imbach, pp. 262-3). Si legge in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 105, a. 5, Resp.: Ad cuius evidentiam, considerandum est quod, cum sint causarum quatuor genera, materia quidem non est principium actionis, sed se habet ut subiectum recipiens actionis effectum. Finis vero et agens et forma se habent ut actionis principium, sed ordine quodam. Nam primo quidem, principium actionis est finis, qui movet agentem; secundo vero, agens; tertio autem, forma eius quod ab agente applicatur ad agendum (quamvis et ipsum agens per formam suam agat); ut patet in artificialibus. Artifex enim movetur ad agendum a fine, qui est ipsum operatum, puta arca vel lectus; et applicat ad actionem securim quae incidit per unum acumen; Ibid., Ia-IIae, q. 1, a. 1, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod finis, etsi sit postremus in executione, est tamen primus in intentione agentis. Et hoc modo habet rationem causae",,CONCORDANZA GENERICA,,,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +FINIS UNIVERSALIS CIVILITATIS HUMANI GENERIS,"universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (""fine utile""); F ha ultimus utilis e ""hultimo fine di civilità della generatione humana"" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: ""se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico""; Nardi: ""se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano""; Imbach: ""das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung"" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge ""la fin universelle du genre humain""); e Shaw 1996: ""the purpose of the whole of human society""; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: ""Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice"", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle ""forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga"" e sulla concezione dantesca della ""civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”"". Anche Vinay ricorda che in Dante ""il concetto è più sfumato e complesso"" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (""ad sulcos bone civilitatis"") e VIII 3 (""sancte civilitatis exempla""), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e ""nettamente politico"", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: ""quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur"". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di ""sub eadem civilitatem morantes"". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è ""scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia"".","De regimine principum ad regem Cypri, II 5: quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regno_ad_regem_Cypri(Tommaso),De regno ad regem Cypri (De regimine principum),Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FINIS UNIVERSALIS CIVILITATIS HUMANI GENERIS,"universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (""fine utile""); F ha ultimus utilis e ""hultimo fine di civilità della generatione humana"" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: ""se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico""; Nardi: ""se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano""; Imbach: ""das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung"" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge ""la fin universelle du genre humain""); e Shaw 1996: ""the purpose of the whole of human society""; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: ""Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice"", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle ""forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga"" e sulla concezione dantesca della ""civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”"". Anche Vinay ricorda che in Dante ""il concetto è più sfumato e complesso"" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (""ad sulcos bone civilitatis"") e VIII 3 (""sancte civilitatis exempla""), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e ""nettamente politico"", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: ""quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur"". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di ""sub eadem civilitatem morantes"". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è ""scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FINIS UNIVERSALIS CIVILITATIS HUMANI GENERIS,"universalis è lezione di A1 B D L M, minoritaria rispetto all’erroneo utilis, attestato anche nella princeps K e nel volgarizzamento dell’Anonimo (""fine utile""); F ha ultimus utilis e ""hultimo fine di civilità della generatione humana"" traduce Ficino (su questo scambio ricorrente v. Favati 1970, p. 5 e Renello 2011, pp. 156-7). Al senso di un “fine universale”, come inteso da alcuni, preferisco quello indicato da Vinay: ""se l’universale consorzio umano tende ad un qualsivoglia fine unico""; Nardi: ""se v’è un fine del viver civile proprio di tutto quanto il genere umano""; Imbach: ""das Ziel der universalen Gemeinschaft der menschlichen Gattung"" (ma Imbach 1996a, p. 181, volge ""la fin universelle du genre humain""); e Shaw 1996: ""the purpose of the whole of human society""; universalis si riferisce infatti a civilitas, com’è del resto in apertura del capitolo seguente, I iii 1: finis totius humane civilitatis, “il fine dell’intera consociazione umana”. È d’obbligo citare qui il già menzionato luogo di Cv IV iv 1: ""Lo fondamento radicale della imperiale maiestade, secondo lo vero, è la necessità della umana civilitade, che a uno fine è ordinata, cioè a vita felice"", sul quale v. Morghen 1973, pp. 158-9, e ora ampiamente e con finezza d’interpretazione Carpi 2004, I, pp. 58-60 e 265-6, a proposito delle ""forse più fascinose che in tutto vere considerazioni sulla parola ‘civiltà’ svolte in un drammatico 1943 olandese da Johan Huizinga"" e sulla concezione dantesca della ""civiltà del quarto trattato del Convivio [...] intimamente condizionata alla funzione della monarchia universale [...] nel momento di cruciale e radicale avvio del distacco ideologico dal Comune, appunto quando irrompe la novità della imperiale maiestade e la “vita felice” non corrisponde più ad un bonum commune come felicità del e nel Comune, ma viene connessa all’universalismo dell’“umana civilitade”"". Anche Vinay ricorda che in Dante ""il concetto è più sfumato e complesso"" di quanto suggeriscano le espressioni moderne, e addita significati meno pregnanti in Mn III iii 2, o in Ep I 7 (""ad sulcos bone civilitatis"") e VIII 3 (""sancte civilitatis exempla""), concludendo per una intraducibilità di civilitas e sottolineando che in alcuni contemporanei, come Tolomeo da Lucca, il termine ha un significato assai più preciso e ""nettamente politico"", con l’esempio del De regimine principum ad regem Cypri, II 5: ""quae ad substantiale esse civilitatis sive politiae seu regalis regiminis requiruntur"". Kay riporta il concetto dantesco di civilitas a quello aristotelico di politeia; così anche la nota di M. Tavoni a VE I ix 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1220, a commento di ""sub eadem civilitatem morantes"". Ma ha ragione Carpi 2004, I, pp. 59-60, di notare che l’universalismo di Dante è ""scandito da una gerarchia giurisdizionale che va oltre Aristotele (forma politica perfetta la città) e va oltre l’Egidio Romano del De regimine principum (forma perfetta il regno [...]), perché l’uomo di Dante ha bisogno di far parte di una domus, le sue domus richiedono un’aggregazione in vicinanze e queste devono costituirsi in cittade; ma le città circavicine hanno a loro volta vitale esigenza di collegarsi nel sistema economico e politico d’un regno, e i regni, per godere fra loro della pace senza cui ad ogni organismo – dall’individuale al cittadino – resterebbe interdetto proprio l’essenziale obiettivo della felicità, devono sottostare ad una universale Monarchia"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +TOTUM HOMINEM,"tutto l'uomo (Nardi, che cita Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097 b 24-33), non l'uomo nella sua totalità (Pizzica 1988)",1097 b 24-33,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +COMUNITATEM DOMESTICAM ... VICINIAM ... CIVITATEM ... REGNUM,"sull’importanza di questi passi e del ""procedimento astratto di ascesa dal particolare al generale"" v. la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, pp. 1356-7; qui così come in Mn I iii 4 e I v 6, vicinia non è il ""borgo"" (Vinay) o ""la struttura del borgo"" (Pizzica 1988), non la ""contrada"" (Sanguineti 1985) o il ""rione"" (Marcelli-Martelli 2004), e neppure ""il villaggio"" (Nardi; Imbach: ""ein Dorf""), se non come una “struttura sociale-giuridica”; è la vicinanza di Cv IV iv 2: ""E sì come un uomo a sua sufficienza richiede compagnia dimestica di famiglia, così una casa a sua sufficienza richiede una vicinanza: altrimenti molti difetti sosterrebbe che sarebbero impedimento di felicitade. E però che una vicinanza [a] sé non può in tutto satisfare, conviene a satisfacimento di quella essere la cittade. Ancora la cittade richiede alle sue arti e alle sue difensioni vicenda avere e fratellanza con le circavicine cittadi; e però fu fatto lo regno"". La matrice aristotelica ovviamente risalta (cfr. Aristotele, Politica, 1252 a 24 – 1253 b 37, e v. in proposito la voce Politica di Enrico Berti, ED, I, 1970, p. 585, che nota la stretta aderenza alla fonte, la cui diretta conoscenza è invece contestata da Gilbert 1928). Qui è tracciata una ""interessante gradatio"" (Bruno Basile, Vicinanza, in ED, V, 1976, p. 10002), una gradazione ascendente che implica una scala delle potestà: da quella esercitata nella domus e nella vicinia, fino alla civitas e al regnum. Sia pure rovesciandone la sequenza, la ricalca con evidenza Bartolo, a poco più di una generazione dalla morte di Dante, nel suo De tyranno (ed. Quaglioni 1983, pp. 175-213).",1252 a 24 § 1253 b 37,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +GENUS HUMANUM,"Vinay, pp. 16-7 nota 2, ricordando che su questo luogo, a pochissimi anni dalla morte di Dante, cominciò ad appuntarsi la polemica del Vernani (ed. Matteini 1958, pp. 10-6), avverte: Il passo va considerato attentamente perché essenziale ad una esatta interpretazione della Mon. D. dice che, come ogni membro del corpo umano risponde ad un fine diverso da quello delle sue parti, così la umanità risponde ad un fine diverso da quello dei singoli uomini e dei singoli raggruppamenti politico-sociali. Non so se tutto il ragionamento dantesco rientri, secondo parve al Vinay, come costruzione logica (non nei risultati a cui porta) nell'ortodossia tomistica, ma certo è utile il raffronto con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 65, a. 2, Resp.: Unde [...] considerandum est quod ex omnibus creaturis constituitur totum universum sicut totum ex partibus. Si autem alicuius totius et partium eius velimus finem assignare, inveniemus primo quidem, quod singulae partes sunt propter suos actus; sicut oculus ad videndum. Secundo vero, quod pars ignobilior est propter nobiliorem; sicut sensus propter intellectum, et pulmo propter cor. Tertio vero, omnes partes sunt propter perfectionem totius, sicut et materia propter formam: partes enim sunt quasi materia totius. Ulterius autem, totus homo est propter aliquem finem extrinsecum, puta ut fruatur Deo [...]. Ulterius autem, singulae creaturae sunt propter perfectionem totius universi. Ulterius autem, totum universum, cum singulis suis partibus, ordinatur in Deum sicut in finem","I, q. 65, a. 2, Resp.: Unde [...] considerandum est quod ex omnibus creaturis constituitur totum universum sicut totum ex partibus. Si autem alicuius totius et partium eius velimus finem assignare, inveniemus primo quidem, quod singulae partes sunt propter suos actus; sicut oculus ad videndum. Secundo vero, quod pars ignobilior est propter nobiliorem; sicut sensus propter intellectum, et pulmo propter cor. Tertio vero, omnes partes sunt propter perfectionem totius, sicut et materia propter formam: partes enim sunt quasi materia totius. Ulterius autem, totus homo est propter aliquem finem extrinsecum, puta ut fruatur Deo [...]. Ulterius autem, singulae creaturae sunt propter perfectionem totius universi. Ulterius autem, totum universum, cum singulis suis partibus, ordinatur in Deum sicut in finem",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UNIVERSALITER,"cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828. ARTE SUA, QUE NATURA EST: cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137","I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UNIVERSALITER,"cfr. più oltre, II VI 8 e III XII 11, con la voce Universalmente, in ED, V, 1976, p. 828.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"ARTE SUA, QUE NATURA EST","cfr. più avanti, II II 2-3; è uno dei significati in cui Dante parla della natura, quale idea nella mente di Dio, quale strumento nel cielo e quale sinolo di materia e di forma nel mondo sublunare (Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 14), qui in un'accezione strumentale che si basa sulla metafora della scientia artificis (per es. in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 14, a. 8, Resp.: Respondeo dicendum quod scientia Dei est causa rerum. Sic enim scientia Dei se habet ad omnes res creatas, sicut scientia artificis se habet ad artificiata). Obbligato il richiamo a Cv IV IX 2 per l'officio e l'arte della natura, e a Cv III IV 10 per la natura universale, cioè Iddio, con palese riproduzione della glossa di Accursio alla definizione ulpianea del ius naturale in Inst. 1, 2, pr. = Dig. 1, 1, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), quod natura omnia animalia docuit: et tunc dic: natura, idest Deus (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18). Per tutto ciò è sempre fondamentale la densa Appendice III – La natura universale, redatta da Busnelli 1964 (I, pp. 90-1) in margine a Cv I VII 9, con esaustiva rassegna dei luoghi danteschi e dei loro possibili supporti autoritativi. Più in generale sulle fonti e sull'ispirazione di Dante v. Vasoli 2008, e la nota di M. Tavoni a VE I I 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1137","Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +DEUS ET NATURA NIL OTIOSUM FACIT,"Aristotele, De caelo, 271 a 33. Si tratta di un vulgato assioma scolastico, più avanti (I i 10) riproposto nella forma cum Deus et natura in necessariis non deficiat. La natura non può operare inutilmente (v. ancora Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, e Imbach 1996b); in tal senso otiosum è tutto ciò che non è ordinato ad un fine o non ha i mezzi per conseguirlo (cfr. Mn III iv 15), e nella lingua di Dante corrisponde a ""indarno"", come in Cv III xv 8-9: ""A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato secondo la possibilitade della cosa desiderante: altrimenti andrebbe in contrario di sé medesimo, che impossibile è; e la Natura l’avrebbe fatto indarno, che è anche impossibile [...]. Avrebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, però che non sarebbe ad alcuno fine ordinato"". Pézard rimanda a Pd VIII 113-4: ""E io: “Non già; ché impossibil veggio / che la natura, in quel ch’è uopo, stanchi”""; cfr. Chiavacci Leonardi 1997, pp. 231-2: ""La natura [...] non può mai mancare al suo compito, cioè alla conservazione e al compimento di tutti gli esseri creati"". Cassell nota che ""Dante employs St. Thomas Aquinas’s word, otiosum, instead of William of Moerbeke’s rendering, “frustra”, in the De cælo et mundo"".",271 a 33,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DEUS ET NATURA NIL OTIOSUM FACIT,"Aristotele, De caelo, 271 a 33. Si tratta di un vulgato assioma scolastico, più avanti (I i 10) riproposto nella forma cum Deus et natura in necessariis non deficiat. La natura non può operare inutilmente (v. ancora Enzo Volpini, Natura, in ED, IV, 1973, p. 15, e Imbach 1996b); in tal senso otiosum è tutto ciò che non è ordinato ad un fine o non ha i mezzi per conseguirlo (cfr. Mn III iv 15), e nella lingua di Dante corrisponde a ""indarno"", come in Cv III xv 8-9: ""A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato secondo la possibilitade della cosa desiderante: altrimenti andrebbe in contrario di sé medesimo, che impossibile è; e la Natura l’avrebbe fatto indarno, che è anche impossibile [...]. Avrebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, però che non sarebbe ad alcuno fine ordinato"". Pézard rimanda a Pd VIII 113-4: ""E io: “Non già; ché impossibil veggio / che la natura, in quel ch’è uopo, stanchi”""; cfr. Chiavacci Leonardi 1997, pp. 231-2: ""La natura [...] non può mai mancare al suo compito, cioè alla conservazione e al compimento di tutti gli esseri creati"". Cassell nota che ""Dante employs St. Thomas Aquinas’s word, otiosum, instead of William of Moerbeke’s rendering, “frustra”, in the De cælo et mundo"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_libros_Aristotelis_De_caelo_et_mundo_expositio(Tommaso),In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AD ALIQUAM OPERATIONEM,"l'espressione ha carattere tecnico. L'operatio è essenziale nella perfezione delle creature, come argomenta Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 73, a. 1, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est rei perfectio: prima, et secunda. Prima quidem perfectio est, secundum quod res in sua substantia est perfecta [...]. Perfectio autem secunda est finis. Finis autem vel est operatio, sicut finis citharistae est citharizare: vel est aliquid ad quod per operationem pervenitur, sicut finis aedificatoris est domus, quam aedificando facit. – Prima autem perfectio est causa secundae: quia forma est principium operationis","Summa Theologiae, I, q. 73, a. 1, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est rei perfectio: prima, et secunda. Prima quidem perfectio est, secundum quod res in sua substantia est perfecta [...]. Perfectio autem secunda est finis. Finis autem vel est operatio, sicut finis citharistae est citharizare: vel est aliquid ad quod per operationem pervenitur, sicut finis aedificatoris est domus, quam aedificando facit. – Prima autem perfectio est causa secundae: quia forma est principium operationis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VIS ULTIMA,"in Ficino ""l’ultima forza"", nell’Anonimo ""potenzia ultima"". Vinay traduce ancora ""la proprietà specifica""; Pézard ""l’affaire dernière""; Ronconi 1966 e altri ""la massima facoltà""; Imbach ""die äußerste Kraft""; Gally 1993 ""la perfection suprême""; Kay ""the highest power"". Nardi interpreta ""l’ultimo grado della potenza"", spiegando, pp. 294-6: ""tutto il discorso che segue non è altro che una parafrasi, da parte di Dante, di quanto abbiamo udito da Aristotele [Ethica ad Nicomachum, 1097 b 33 – 1098 a 17], per stabilire quale operatio è propria dell’uomo sì da potersi dire ultimum de potentia hominis. Lo Stagirita [...] si limita ad osservare che operazione propria dell’uomo non è la vita vegetativa ch’esso ha comune con le piante, né quella sensitiva che ha comune con gli altri animali privi di ragione [...]. Col suo discorso, insomma, Dante non fa altro che ribadire il concetto aristotelico che l’opus e l’operatio propria dell’uomo è l’esse apprehensivum per intellectum possibilem. E qui si debbono richiamare quei luoghi del Convivio ove lo stesso concetto è affermato con insolite vigoria e vivacità sfuggite al Ricci, e cioè II, vii, 3-4, IV, vii, 11-5, a dimostrare che chi da ragione si diparte, “morto è uomo e rimaso bestia”"".",1097 b 33 - 1098 a 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +APPREHENSIVUM PER INTELLECTUM POSSIBILEM,"Vinay spiega con il Compendium Theologiae tomista che il termine apprehensivum ""indica la capacità elementare di accogliere in sé delle forme"" mediante le facoltà sensitive; quanto all’intelletto possibile, ""id per quod homo intelligit"", appunto giusta la dottrina tomista, ""come potenza ricettiva invece che attiva di forma, non può compiere esso il lavorio occorrente ad astrarre dalle forme ‘particulares’ i concetti, cioè gli universali, che solo esso può accogliere perché costituiscono ciò ch’è veramente intelligibile""; perciò è necessario porre un altro intelletto (l’intelletto agente), che renda intelligibili in atto le specie intelligibili in potenza (come la luce rende attualmente visibili i colori visibili solo potenzialmente, secondo esemplifica lo stesso Tommaso).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +INTELLECTUALES ET NON ALIUD,"traduco alla lettera, come del resto è già in Ficino (et none altro) e in molti dei moderni interpreti, a cominciare da Pézard; Gally 1993 ha uniquement intellectuelles, che echeggia il puramente intellettuali di Vinay, seguito da altri. Cfr. più oltre, I XII 5. Sono appunto queste le intelligenze angeliche che presiedono al moto dei corpi celesti, per le quali è d'obbligo il rimando a Cv II IV 1-17, dove Dante le definisce movitori [...] sustanze separate da materia, cioè intelligenze, le quali la volgare gente chiamano Angeli, descrivendone il perfettissimo stato e affermando che lo 'ntelletto loro è uno e perpetuo, giacché esse non hanno altra operazione che l'intendere, come spiega Busnelli 1964 (I, p. 128), sottolineando una strettissima dipendenza di Dante dal Tommaso della Summa contra Gentiles, II 97: Substantiae separatae sunt substantiae viventes, nec habent operationem vitae nisi intelligere. Oportet igitur quod ex sua natura sint intelligentes actu semper. Item, substantiae separatae movent per intellectum corpora coelestia, secundum philosophorum doctrinam. Motus autem corporum coelestium est semper continuus. Intelligere igitur substantiarum separatarum est continuum et semper. Hoc autem item sequitur, etsi non ponantur moventes corpora coelestia, quum sint altiores corporibus coelestibus. Unde si propria operatio corporis coelestis, quae est motus ipsius, est continua, multo magis propria operatio substantiarum separatarum, quae est intelligere. Per tutto ciò più in generale cfr. Bemrose 1983, p. 68. E","II 97: Substantiae separatae sunt substantiae viventes, nec habent operationem vitae nisi intelligere. Oportet igitur quod ex sua natura sint intelligentes actu semper. Item, substantiae separatae movent per intellectum corpora coelestia, secundum philosophorum doctrinam. Motus autem corporum coelestium est semper continuus. Intelligere igitur substantiarum separatarum est continuum et semper. Hoc autem item sequitur, etsi non ponantur moventes corpora coelestia, quum sint altiores corporibus coelestibus. Unde si propria operatio corporis coelestis, quae est motus ipsius, est continua, multo magis propria operatio substantiarum separatarum, quae est intelligere.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".","Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".","I, q. 54, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".","l. 2, c. 92",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +EARUM ESSE NICHIL EST ALIUD QUAM INTELLIGERE QUID EST QUOD SUNT; QUOD EST SINE INTERPOLATIONE,"è uno dei luoghi più tormentati e più fraintesi del testo (cfr. Ricci 1965c), a cominciare dal Vernani, che vi scorse un ""intolerabilis error"", consistente nell’attribuire alle creature angeliche quell’identità di essere e intelletto che è propria solo di Dio (De reprobatione Monarchiae, pp. 96-7). Con Imbach, p. 339 (e cfr. Imbach 1996a, p. 183) restauro il quid est di K + B C D E H L Ph S U Z (ma anche di Ficino, che ha ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno senza intermessione"", e dell’Anonimo, p. 131, che traduce ""et ll’essere di loro non è altro che inendere che è ciò che sono; e questo senza interposizione di tempo""), lezione già ritenuta ""ineccepibile"" da Favati 1970, p. 12, contro il quidem di M e il quod est di Ricci 1965, fatto proprio da Shaw 2009 sulla base del consenso dei codici a (A1 T) e di F G N P, ai quali ora deve aggiungersi Y (V è lacunoso). Witte 1874 mise a testo quid est sine, Bertalot 1920 quid est quod sunt, quod sine. Rostagno 1921, con una mutata punteggiatura, ha nichil est aliud quam intelligere; quod est sine interpolatione; Vinay, che ne riproduce il testo, interpreta perciò ""il cui essere non è altro che un intendere attuantesi senza mediazione"", giudicando il passo di difficile interpretazione ""per due motivi: non si vede come D. possa identificare l’“esse” e l’“intelligere” delle intelligenze separate; è dubbio il significato di “interpolatio”""; ricordando perciò che Tommaso afferma ripetutamente che esse e intelligere si identificano solo in Dio (Summa Theologiae, I, q. 54, a. 1), propende per una verosimile ""imprecisione verbale"", suggerendo che il passo potrebbe interpretarsi in un senso equivalente a ""non sunt nisi actu intelligentes"", perché ""in caso diverso D. avrebbe difeso una affermazione che non è giustificata dal suo sistema filosofico"", e respinge poi come ""poco dantesca"" l’emendazione nichil est aliud quam intelligere quid quod est, proposta da Bigongiari 1927, pp. 460-1 (poi in Bigongiari 1964, p. 23), fantasticando infine sul significato di interpolatio, quasi Dante abbia voluto sottolineare che ""le intelligenze separate non sarebbero eterne se conoscessero “per interpolationem” di organi fisici"" (Vinay, pp. 22-3 nota 15). Kay, dopo aver tradotto ""and their existence is nothing other than understanding that they are essences"", ripropone l’intiera questione, sostenendo che mentre il senso è chiaro, controversa è proprio la traduzione, stando la difficoltà tutta nel quod est, e conclude suggerendo una soluzione che consiste nel distinguere tra l’eterna perfezione del Creatore e la sempiterna perfezione delle creature angeliche, richiamandosi infine, a chiarimento del “dubbio” interpolatio, all’""interciso"" di Pd XXIX 79 (ma cfr. già Nardi, che ritiene ""sia da cercare nello pseudo-aristotelico Liber de causis e nella sua fonte neoplatonica il significato preciso di questo paragrafo""). Meglio Shaw 1996, che sulla scia di Vinay traduce ""their very being is simply the act of understanding that their own nature exists"". Comunque stiano le cose, il sine interpolatione di Dante trova esatto riscontro in Uguccione, T 68, 30-1: ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione""; esso può dunque “tradurre” l’""intelligere [...] continuum et semper"" delle creature angeliche che presiede al moto ""semper continuus"" nel passo della Summa contra Gentiles testé ricordato; e quanto poi a un Dante “verbalmente impreciso” o in contraddizione con un supposto “sistema filosofico” (concetto peraltro impensabile al suo tempo), sarà forse anche qui sufficiente ricordare il già citato luogo di Cv II iv 2-3, dove Dante, sulla scorta di Alberto Magno e di Tommaso, allega il vario sentire di Aristotele circa il numero delle intelligenze separate che presiedono al moto dei corpi celesti, scrivendo: ""E di queste creature, sì come delli cieli, diversi diversamente hanno sentito, avvegna che la veritade sia trovata. Furono certi filosofi, de’ quali pare essere Aristotile nella sua Metafisica (avegna che nel primo di Cielo incidentemente paia sentire altrimenti), che credettero solamente essere tante queste, quante circulazioni fossero nelli cieli, e non più: dicendo che l’altre sarebbero state etternalmente indarno, sanza operazione; ch’era impossibile, con ciò sia cosa che loro essere sia loro operazione""; e dove conclude (10-1 e 13): ""Onde, con ciò sia cosa che quella che è qui l’umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è quella della vita civile, e quella della contemplativa, inrazionale sarebbe se noi vedemo quelle avere [la] beatitudine della vita attiva, cioè civile, nel governare del mondo, e non avessero quella della contemplativa, la quale è più eccellente e più divina. E con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l’altra avere, perché lo ’ntelletto loro è uno e perpetuo, conviene essere altre fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando [...]. E non è contra quello che par dire Aristotile nel decimo dell’Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita. Come pure la speculativa convegna loro, pure alla speculazione di certe segue la circulazione del cielo, che è del mondo governo; lo quale è quasi una ordinata civilitade, intesa nella speculazione delli motori"". Mi limito a riportare qui la dotta nota di Busnelli 1964, I, p. 124: ""È l’argomento d’Aristotile, fondato sul principio che omnis substantia est propter suam operationem, come riporta S. Tommaso, Contra Gent., l. 1, c. 45; ma poi, l. 2, c. 92, vi risponde che “natura substantiae intellectualis non dependet a movendo, quum movere sit consequens ad principalem eorum operationem, quae est intelligere”. E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: “In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse”"". Per concludere, osservo che Ficino traduceva già: ""e l’essere loro non è altro che intendere che è quello ch’elle sono, e questo fanno sanza intermessione, altrimenti non sarebbono eterne"".","E lo stesso Aquinate nel De substantiis separatis, c. 11, scrive: ""In immaterialibus substantiis ipsum esse eorum est ipsum vivere eorum. Nec est in eis aliud vivere quam intellectivum esse""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_substantiis_separatis_(Tommaso),De substantiis separatis,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AVERROIS,"cfr. Commentum magnum in Aristotelis De anima libros, III 5, p. 410. ""La “sententia” sulla quale anche Averroè sarebbe d’accordo, è la necessità di una pluralità per l’attuazione della potenza intellettiva umana. D., credo, allude genericamente al principio basilare del commento al terzo libro del De anima che la “continuatio” dell’intelletto separato con l’indivisuo avviene per mezzo delle “intentiones imaginatae”, donde la necessità di una esperienza molteplice senza la quale si cade nell’assurdo di una forza che non è forza di nulla"" (Vinay).","III 5, p. 410",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_al_De_anima(Averroè),Commento al De anima,Averroè,http://dbpedia.org/resource/Averroes,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITICA PRUDENTIA,"non saggezza (Pizzica 1988), ma prudenza politica, virtù speciale, distinta da tutte le altre virtù e dalla stessa prudenza (recta ratio agibilium, secondo la definizione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1140 b 20 richiamata da Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3): si tratta infatti della prudenza relata ad bonum commune, di cui lo stesso Tommaso discute nell'a. 10 del luogo testé citato. Cfr. la v. Prudenza di Philippe Delhaye, in ED, IV, 1973, pp. 730-1, e per la tradizione tomista anche Quaglioni 1992c",1140 b 20,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITICA PRUDENTIA,"non saggezza (Pizzica 1988), ma prudenza politica, virtù speciale, distinta da tutte le altre virtù e dalla stessa prudenza (recta ratio agibilium, secondo la definizione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1140 b 20 richiamata da Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3): si tratta infatti della prudenza relata ad bonum commune, di cui lo stesso Tommaso discute nell'a. 10 del luogo testé citato. Cfr. la v. Prudenza di Philippe Delhaye, in ED, IV, 1973, pp. 730-1, e per la tradizione tomista anche Quaglioni 1992c","IIa-IIae, q. 47, a. 5, 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SEDENDO ET QUIESCENDO,"Aristotele, Physica, 243 b 11-2: ""sedendo e riposando l’anima diventa sapiente e prudente"". Si suole ricordare che questa fu la risposta data a Dante, che lo aveva rimproverato per la sua pigrizia, dal liutaio Belacqua (v. la relativa voce di Francesco Salsano, in ED, I, 1970, pp. 556-8, e cfr. Carpi 2004, I, p. 141 e p. 286), di cui Dante traccia un sapido ritratto in Pg IV 97-139, in part. vv. 109-11: ""“O dolce segnor mio”, diss’io, “adocchia / colui che mostra sé più negligente / che se pigrizia fosse sua serocchia”"". L’aneddoto, dell’Anonimo Fiorentino, è nel commento della Chiavacci Leonardi 1994, p. 128: ""Questo Belacqua fu uno cittadino da Firenze, artefice, e facea cotai colli di liuti e di chitarre, et era il più pigro uomo che fosse mai; et si dice di lui ch’egli veniva la mattina a bottega, et ponevasi a sedere, et mai non si levava se non quando egli voleva ire a desinare et a dormire. Ora l’Auttore fu forte suo dimestico: molto il riprendea di questa sua negligenzia; onde un dì, riprendendolo, Belacqua rispose con le parole d’Aristotile: Sedendo et quiescendo anima efficitur sapiens; di che l’Auttore gli rispose: Per certo, se per sedere si diventa savio, niuno fu mai più savio di te"". Ed è forse in questo contesto che occorre collocare la frase con cui Belacqua interrompe il colloquio di Dante e Virgilio nella penosa ascesa della montagna del Purgatorio, ai vv. 97-9: ""E com’elli ebbe sua parola detta, / una voce di presso sonò: “Forse / che di sedere in pria avrai distretta!”"".",243 b 11-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PRUDENTIA ET SAPIENTIA,"cfr. I III 10. Per la sapienza come scienza delle cause prime (ad sapientem pertinet considerare causas altissimas) v. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp., dov'è allegato Aristotele, Metaphysica, 982 a 8. In Cv IV XXI 12 è il primo dei doni di Spirito Santo. Vinay ricorda che nel linguaggio comune i due termini spesso si confondono, e cita a questo proposito un luogo del De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo. Al contrario, per la rigorosa assunzione della distinzione secondo la dottrina tomista nel linguaggio dei giuristi, a non lunga distanza dalla composizione del trattato dantesco, v. Bartolo da Sassoferrato, Tractatus testimoniorum, v. Prudentia est: Ad quod declarandum sciendum est, quod sapientia, scientia et prudentia differunt. Est enim sapientia habitus speculativus, considerans causas altissimas, et haec pertinet principaliter ad Theologiam, et Metaphysicam, quae Deum, et primas causas considerat, et de principiis omnium aliarum scientiarum iudicat, et etiam [...] ad Iuristas, unde merito dicitur: est enim res sanctissima ista civilis sapientia, ut Ulp[ianus] ait [Dig. 50, 13, 1, § 5]; ipsa enim causas altissimas considerat, quia est divinarum, atque humanarum rerum notitia [Dig. 1, 1, 10, § 2], et cognitio, iudicat de principiis aliarum scientiarum [...] et hac consideratione bonus iudex recte sapiens dicitur, et cum ad consilium sapientis recurritur, vulgo de iurisperito intelligitur. Scientia autem est habitus speculativus demonstrativus ratione vera, considerans causas inferiores, et haec ad scientias naturales spectat [...]; prudentia [...] differt a praedictis, quoniam prudentia consistit circa particularia, et ea quae contingenter eveniunt (in Quaglioni 1992c, p. 159; ora anche in Lepsius 2003, pp. 280-1; più ampiamente Segoloni 1979, pp. 42-4 e 54-7)","IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRUDENTIA ET SAPIENTIA,"cfr. I III 10. Per la sapienza come scienza delle cause prime (ad sapientem pertinet considerare causas altissimas) v. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 45, a. 1, Resp., dov'è allegato Aristotele, Metaphysica, 982 a 8. In Cv IV XXI 12 è il primo dei doni di Spirito Santo. Vinay ricorda che nel linguaggio comune i due termini spesso si confondono, e cita a questo proposito un luogo del De regimine Christiano di Giacomo da Viterbo. Al contrario, per la rigorosa assunzione della distinzione secondo la dottrina tomista nel linguaggio dei giuristi, a non lunga distanza dalla composizione del trattato dantesco, v. Bartolo da Sassoferrato, Tractatus testimoniorum, v. Prudentia est: Ad quod declarandum sciendum est, quod sapientia, scientia et prudentia differunt. Est enim sapientia habitus speculativus, considerans causas altissimas, et haec pertinet principaliter ad Theologiam, et Metaphysicam, quae Deum, et primas causas considerat, et de principiis omnium aliarum scientiarum iudicat, et etiam [...] ad Iuristas, unde merito dicitur: est enim res sanctissima ista civilis sapientia, ut Ulp[ianus] ait [Dig. 50, 13, 1, § 5]; ipsa enim causas altissimas considerat, quia est divinarum, atque humanarum rerum notitia [Dig. 1, 1, 10, § 2], et cognitio, iudicat de principiis aliarum scientiarum [...] et hac consideratione bonus iudex recte sapiens dicitur, et cum ad consilium sapientis recurritur, vulgo de iurisperito intelligitur. Scientia autem est habitus speculativus demonstrativus ratione vera, considerans causas inferiores, et haec ad scientias naturales spectat [...]; prudentia [...] differt a praedictis, quoniam prudentia consistit circa particularia, et ea quae contingenter eveniunt (in Quaglioni 1992c, p. 159; ora anche in Lepsius 2003, pp. 280-1; più ampiamente Segoloni 1979, pp. 42-4 e 54-7)",982 a 8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN QUIETE SIVE TRANQUILLITATE PACIS,"vero è che qui i due significati si fondono in quanto la pace suppone il raggiungimento di determinati fini parziali e la cessazione delle passioni perturbatrici della società"" (Vinay), ma non sembra si possa affermare che ""“tranquillitas” è in D. e nel linguaggio scolastico espressione generica; “quies” invece significa normalmente o “cessatio motus” o “complementum desiderii”, per cui si usa a indicare il raggiungimento di un fine, donde la “quies” di un grave che ha toccato la terra"". Dante usa tranquillitas, da sola o insieme con pax, in I v 8: cum maiori fiducia sue tranquillitatis; I xvi 2: in pacis universalis tranquillitate; e III xvi 10: genus humanum liberum in pacis tranquillitate quiescat, e mai, sembra, in modo generico, né qui né nelle Epistole. A questo proposito v. sopra l’Introduzione, dov’è ricordato l’atto di pace tra i Malaspina e il vescovo di Luni, rogato il 6 ottobre 1306 a Castelnuovo Magra, documento in cui si è voluta cogliere la prima espressione delle idee politiche di Dante, con un richiamo a due passi delle Variae di Cassiodoro, I 1 e II 29, in cui pax e tranquillitas si fondono: ""Attendentes etiam quod omni regno desiderabilis debet esse tranquillitas, in qua populi proficiunt et gentium uctilitas custoditur, que bonarum est artium decora mater, mortalium genus reparabili subcessione multiplicat, facultates protendit, mores excolit vixque quante sit virtutis agnoscitur, in eorum amicorum, sequacium et subditorum occiosa tranquillitate et pacis amenitate placida gloriantes, excelsi salvatoris gratia illustranti, ad infrascriptam pacem et concordiam devenerunt"". Cfr. Dolcini 2003a, pp. 57-64, che mette a frutto frutto un’intuizione di Zingarelli 1944, p. 500, mostrando uno stretto parallelismo col prologo del Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I i 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2; cfr. Dolcini 1999 e v. qui sotto i due paragrafi seguenti, che suggeriscono una lettura in parallelo con la Dictio I, cap. i, § 1 del Defensor Pacis. Si può ancora aggiungere che tranquillitas occupa una posizione-chiave nel testo della costituzione di Enrico VII Ad reprimenda: ""in cuius tranquillitate totius orbis regularitas requiescit"" (Constitutiones Pisanae [2 aprile 1313], in MGH, Legum sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, 1909-11, n. 929, p. 965). Sembra infine che nel ricordo della Monarchia siano scritte, nel 1355, le glosse di Bartolo per il cui tramite la costituzione fu incorporata nella compilazione giustinianea (cfr. Quaglioni 1994a).","I I 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IN QUIETE SIVE TRANQUILLITATE PACIS,"vero è che qui i due significati si fondono in quanto la pace suppone il raggiungimento di determinati fini parziali e la cessazione delle passioni perturbatrici della società"" (Vinay), ma non sembra si possa affermare che ""“tranquillitas” è in D. e nel linguaggio scolastico espressione generica; “quies” invece significa normalmente o “cessatio motus” o “complementum desiderii”, per cui si usa a indicare il raggiungimento di un fine, donde la “quies” di un grave che ha toccato la terra"". Dante usa tranquillitas, da sola o insieme con pax, in I v 8: cum maiori fiducia sue tranquillitatis; I xvi 2: in pacis universalis tranquillitate; e III xvi 10: genus humanum liberum in pacis tranquillitate quiescat, e mai, sembra, in modo generico, né qui né nelle Epistole. A questo proposito v. sopra l’Introduzione, dov’è ricordato l’atto di pace tra i Malaspina e il vescovo di Luni, rogato il 6 ottobre 1306 a Castelnuovo Magra, documento in cui si è voluta cogliere la prima espressione delle idee politiche di Dante, con un richiamo a due passi delle Variae di Cassiodoro, I 1 e II 29, in cui pax e tranquillitas si fondono: ""Attendentes etiam quod omni regno desiderabilis debet esse tranquillitas, in qua populi proficiunt et gentium uctilitas custoditur, que bonarum est artium decora mater, mortalium genus reparabili subcessione multiplicat, facultates protendit, mores excolit vixque quante sit virtutis agnoscitur, in eorum amicorum, sequacium et subditorum occiosa tranquillitate et pacis amenitate placida gloriantes, excelsi salvatoris gratia illustranti, ad infrascriptam pacem et concordiam devenerunt"". Cfr. Dolcini 2003a, pp. 57-64, che mette a frutto frutto un’intuizione di Zingarelli 1944, p. 500, mostrando uno stretto parallelismo col prologo del Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I i 1, ed. Scholz, I, pp. 1-2; cfr. Dolcini 1999 e v. qui sotto i due paragrafi seguenti, che suggeriscono una lettura in parallelo con la Dictio I, cap. i, § 1 del Defensor Pacis. Si può ancora aggiungere che tranquillitas occupa una posizione-chiave nel testo della costituzione di Enrico VII Ad reprimenda: ""in cuius tranquillitate totius orbis regularitas requiescit"" (Constitutiones Pisanae [2 aprile 1313], in MGH, Legum sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, 1909-11, n. 929, p. 965). Sembra infine che nel ricordo della Monarchia siano scritte, nel 1355, le glosse di Bartolo per il cui tramite la costituzione fu incorporata nella compilazione giustinianea (cfr. Quaglioni 1994a).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Variae(Cassiodoro),Variae,Cassiodoro,http://dbpedia.org/resource/Cassiodorus,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +IUXTA ILLUD MINUISTI EUM PAULOMINUS AB ANGELIS,"H legge iuxta illud psalmiste; così l'Anonimo: secondo quello, cioè, che dicie il salmo; Ficino invece ha secondo el detto di David. Cfr. Ps 8, 6, ripetuto in Heb 2, 7. Dante lo cita già in Cv IV XIX 7: Tu l'hai fatto poco minore che li angeli. Non sono sicuro che la citazione suoni qui puramente convenzionale, richiamando con ovvietà, come vorrebbe Kay, the comparison between men and angels in Mn I III 7. Ne sottolinea ampiamente il valore Cremascoli 2011, p. 32 e nota 7","Ps 8, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IUXTA ILLUD MINUISTI EUM PAULOMINUS AB ANGELIS,"H legge iuxta illud psalmiste; così l'Anonimo: secondo quello, cioè, che dicie il salmo; Ficino invece ha secondo el detto di David. Cfr. Ps 8, 6, ripetuto in Heb 2, 7. Dante lo cita già in Cv IV XIX 7: Tu l'hai fatto poco minore che li angeli. Non sono sicuro che la citazione suoni qui puramente convenzionale, richiamando con ovvietà, come vorrebbe Kay, the comparison between men and angels in Mn I III 7. Ne sottolinea ampiamente il valore Cremascoli 2011, p. 32 e nota 7","Heb 2, 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Hebrews,Epistula ad Hebraeos,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Lc 24, 36",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Io 20, 19, 21, 26;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Io 14, 27",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Lc 10, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Mr 9, 49",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAX VOBIS,"Lc 24, 36; Io 20, 19, 21, 26; anche Mt 10, 12; Lc 10, 5: Pax huic domui. Cfr. ancora Marsilio da Padova, Defensor Pacis, I I 1, ed. Scholz, I, pp. 2-3: Propter hoc eciam idem suis discipulis pacem optabat persepe. Unde Iohannes [Io 20, 19]: Venit Iesus et stetit in medio discipulorum, et dixit: Pax vobis. De pacis invicem observacione monens eosdem dixit in Marco [Mr 9, 49]: Pacem habete inter vos. Nec solum hanc invicem ipsos habere, verum eandem aliis optare docebat. Unde Mattheus [Mt 10, 12]: Intrantes autem in domum salutate eam, dicentes: Pax huic domui. Hec rursum fuit hereditas quam sibi passionis et mortis instante tempore suis discipulis testamento reliquit, dum Iohannis 14° dixit [Io 14, 27]: Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis. Cfr. ancora Cremascoli 2011, pp. 32-3 e nota otto","Mt 10, 12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +EX HIIS ... QUE DECLARATA SUNT PATET,"per declarata cfr. sopra, I iv 1; è “patente” ciò che “si mostra apertamente”, ciò che non ha bisogno di essere provato (cfr. Uguccione, P 38 1-2: ""pateo –es –ui passum, idest aperiri, videri, manifestari, manifestum esse vel diffundi; et dicitur patet quasi palam tenet [...]; unde patens""). Debole la traduzione di Vinay (""risulta""), così come quella di Nardi (""appare""); anche Shaw 1996 e Kay hanno semplicemente ""clear""; meglio Sanguineti 1985: ""risulta dunque evidente""; l’Anonimo (p. 133) e Ficino (p. 333) traducono ""è manifesto"". Cfr. più avanti, I x 2.",P 38 1-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +UNAM DOMUM,"""nella casa"" (Ficino), ""una casa"" (Anonimo, p. 134); Nardi: ""una famiglia"", ma in apparato precisa: ""unità familiare (domus per Dante come per la traduzione latina della Politica aristotelica ad opera di Guglielmo di Moerbeke; in greco o„k…a e o‡koj, 1252 b 10 sgg.)""; bene ""household"" (Shaw 1996 e Kay, che chiosa: ""Sometimes translated “family”, but “household” is more precise because Aristotle has in mind kinsfolk living under the same roof. For him, an extended family living under several roofs constitutes the next larger unit, the neighborhood"", con la citazione di Aristotele, Politica, 1252 b 15-9). A Vinay non par dubbio ""che “unam” sia articolo indeterminato"". Cfr. Domenico Consoli, Famiglia, in ED, II, 1970, pp. 789-90. Sulla ""rassegna"" che qui comincia cfr. ancora, la nota di M. Tavoni a VE I xix 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1357.",1252 b 15-9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUEM DICUNT PATREMFAMILIAS,"""el quale padre di famiglia si chiama"" (Ficino), ""il quale si dicie padre di famiglia"" (Anonimo); non certo ""il cosiddetto padre di famiglia"" (Pizzica 1988). La nota di M. Tavoni a VE I xviii 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1346, a proposito del ""vere paterfamilias"" e del suo “riuso” ""in chiave politica"", ricorda con Marigo 1957: ""Paterfamilias è parola presa nel suo senso giuridico: “Paterfamilias appellatur qui in domo dominium habet...” (Paulus, Digestum 50, 16, 195)"".","Paulus, Digestum 50, 16, 195",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +OMNIS DOMUS REGITUR A SENISSIMO,"Aristotele, Politica, 1252 b 21-4: e, infatti, ogni famiglia è posta sotto il potere regale del più anziano. L'assunto è ripetuto dalla migliore giurisprudenza trecentesca: In domo propria potest dici patremfamilias habere aliquid iuris regalis. Ius enim sibi dicit in filios et in servos [...]. Item maior seu antiquior domus habet quodammodo quandam iurisdictionem in uxorem, liberos et servos; et etiam antiquior frater vel patruus in minores xxv. annis, qui sunt in illa domo (Bartolo da Sassoferrato, De tyranno, q. IV, ed. Quaglioni 1983, p. 183)",1252 b 21-4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +REGULARE OMNES ET LEGES IMPONERE ALIIS,"il luogo omerico (Od. IX 114) è in Aristotele, Politica, 1252 b 24: E ciascuno governa i suoi figli e la moglie. Cfr. Cv IV XXVII 10, col commento di Busnelli 1964, II, p. 234, che rinvia a questo luogo; v. inoltre Guido Martellotti, Omero, in ED, IV, 1973, pp. 145-8 ed Enrico Berti, Politica, ivi, p. 586",1252 b 24,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +BENE SUFFICIENTERQUE VIVERE,"Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp",1252 b 27-32,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +BENE SUFFICIENTERQUE VIVERE,"Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp","1097, b 7-21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +BENE SUFFICIENTERQUE VIVERE,"Aristotele, Politica, 1252 b 27-32, afferma che perfetta è la comunità che risulta di più villaggi [...] che raggiunge ormai, per così dire, il limite dell'autosufficienza completa; formata bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per render possibile una vita felice. Sul concetto di per se sufficientia si veda ancora Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1097, b 7-21, e per la civitas come perfecta communitas Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp","Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUOD ASSUMMITUR SUPRA,"cfr. sopra, I V 2 e 3, quando aliqua plura ordinantur ad unum, con riferimento ad Aristotele, Politica, 1254 a 28-32. Il ragionamento è in sostanza questo: l'affermazione del Filosofo è vera perché di fatto vediamo che qualsiasi complesso rivolto ad un fine si sfalda in mancanza di una autorità che ne guidi e diriga i componenti (Vinay)",1254 a 28-32,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SIC ORDO PARTIALIS AD TOTALEM,"""per il concetto di “parte”, “intero” e “tutto” e dei loro rapporti"", Pizzica 1988 indica la fonte in Aristotele, Metaphysica, 1023 b 12 – 1024 a 10; 1034 b 31-2.",1023 b 12 – 1024 a 10;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SIC ORDO PARTIALIS AD TOTALEM,"""per il concetto di “parte”, “intero” e “tutto” e dei loro rapporti"", Pizzica 1988 indica la fonte in Aristotele, Metaphysica, 1023 b 12 – 1024 a 10; 1034 b 31-2.",1034 b 31-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +FORMA HUIUS ORDINIS,"non c’è necessità alcuna di tradurre ""questo ordinamento “ad unum”"" (Vinay). Nel notarne l’imbarazzo e nel rinviare sia a quel che si legge più oltre, II vi 4-5, sia alla ""bella terzina"" di Pd I 103-5: ""“Le cose tutte quante / hanno ordine tra loro, e questo è forma / che l’universo a Dio fa simigliante”"", Nardi scrive: ""il discorso procede sempre movendo dalla distinzione fatta da Aristotele nel libro XII della Metafisica, dell’ordine che regna tra le parti dell’universo tra loro dall’ordine superiore che domina l’universo nella sua totalità, trasferita per certa analogia al duplice ordine che, per Dante, dovrebbe estendersi dalle parti al tutto della società umana come alle parti tra loro e al tutto d’un esercito comandato da un unico duce"". Scrive Cassell a commento: ""Dante’s syllogism is complicated but clear. He contrasts the relation among the parts to the relation between those parts and their leader, and considers the latter (by which he means the position of the emperor toward his subjects) a relationship superior to the former. The relation of the ruler to the ruled is parallel to the Deity’s ordering of Creation"".",libro XII,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VIM SILLOGISMI PREMISSI,"cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)",75 b 21-35,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_posteriora,Analytica posteriora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VIM SILLOGISMI PREMISSI,"cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)",25 b 26 e ss.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PER VIM SILLOGISMI PREMISSI,"cioè poco più sopra, I VI 1; Ficino traduce per la forza della rag[i]one predetta; manca all'Anonimo (p. 135). Sulla struttura del sillogismo dimostrativo, che Dante assume come strumento logico basilare, v. Aristotele, Analitica Priora, 25 b 26 e ss., e Analitica Posteriora, 75 b 21-35 (e cfr. Cesare Vasoli, Sillogismo, in ED, V, 1976, p. 249). Kay ricorda che la dottrina aristotelica fu codificata nelle sue Summulae logicales da Pietro Ispano (Pietro Spano, che Dante ricorda in un luogo famoso in Pd XII 134: v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 352)",25 b 26 e ss.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +CUM SIT ORDO MELIOR ... REPERIRI DEBET,"l'inciso ut per ea que dicta sunt in capitulo precedenti satis est manifestum manca alla traduzione di Ficino; analoga omissione nei codici M S. Cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 52, a. 1, Resp.: Perfectio autem formae dupliciter potest considerari: uno modo, secundum ipsam formam; alio modo, secundum quod subiectum participat formam. Inquantum igitur attenditur perfectio formae secundum ipsam formam, sic dicitur ipsa esse parva vel magna; puta magna vel parva sanitas vel scientia. Inquantum vero attenditur perfectio formae secundum participationem subiecti, dicitur magis et minus; puta magis vel minus albus vel sanum. Non autem ista distinctio procedit secundum hoc, quod forma habeat esse praeter materiam aut subiectum: sed quia alia est consideratio eius secundum rationem speciei suae, et alia secundum quod participatur in subiecto. Pizzica 1988 richiama il luogo importantissimo rappresentato da Cv III II 4-5, con il commento di Busnelli 1964, I, pp. 263-8, e le diverse considerazioni sia in Nardi, sia in Nardi 1949, pp. 256-7","Ia-IIae, a. 52, a. 1, Resp.: Perfectio autem formae dupliciter potest considerari: uno modo, secundum ipsam formam; alio modo, secundum quod subiectum participat formam. Inquantum igitur attenditur perfectio formae secundum ipsam formam, sic dicitur ipsa esse parva vel magna; puta magna vel parva sanitas vel scientia. Inquantum vero attenditur perfectio formae secundum participationem subiecti, dicitur magis et minus; puta magis vel minus albus vel sanum. Non autem ista distinctio procedit secundum hoc, quod forma habeat esse praeter materiam aut subiectum: sed quia alia est consideratio eius secundum rationem speciei suae, et alia secundum quod participatur in subiecto.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER UNUM PRINCIPIUM TANTUM,"Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 3, Resp., scrive: Omnia enim quae sunt, inveniuntur esse ordinata ad invicem, dum quaedam quibusdam deserviunt. Quae autem diversa sunt, in unum ordinem non convenirent, nisi ab aliquo uno ordinarentur. Melius enim multa reducuntur in unum ordinem per unum, quam per multa: quia per se unius unum est causa, et multa non sunt causa unius nisi per accidens, inquantum scilicet sunt aliquo modo unum.","I, q. 11, a. 3, Resp., scrive: Omnia enim quae sunt, inveniuntur esse ordinata ad invicem, dum quaedam quibusdam deserviunt. Quae autem diversa sunt, in unum ordinem non convenirent, nisi ab aliquo uno ordinarentur. Melius enim multa reducuntur in unum ordinem per unum, quam per multa: quia per se unius unum est causa, et multa non sunt causa unius nisi per accidens, inquantum scilicet sunt aliquo modo unum.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +BENE SE HABET ET OPTIME,"è ripetuto più sotto, I viii 2, I viii 5 e I ix 1. ""“Bene se habere et optime” vuol [...] dire realizzare “divinam similitudinem” “secundum quod effectum capere potest”"" (Vinay), come si legge in Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 45, e come Dante espone in Cv III vii 2: ""Ove è da sapere che la divina bontade in tutte le cose discende, e altrimenti essere non potrebbero; ma avvegna che questa bontade si muova da simplicissimo principio, diversamente si riceve, secondo più e meno, dalle cose riceventi. Onde scritto è nel libro delle Cagioni: ""La prima bontade manda le sue bontadi sopra le cose con uno discorrimento. Veramente ciascuna cosa riceve da quello discorrimento secondo lo modo della sua vertù e dello suo essere”"". Ficino traduce ""ogni cosa sta bene"", l’Anonimo ""ciascuna cosa bene sta e optimamente"" (p. 136); Nardi ""bene, anzi ottimamente, ordinato"" (cfr. Nardi 1924a, poi Nardi 1967, pp. 81-109: 106). Varie le soluzioni di alcuni tra i moderni interpreti, da ""è perfetto"" (Vinay) a ""en heureux état et au mieux possible"" (Pézard), ""uno stato di benessere e di felicità"" (Sanguineti 1985), ""in gutem und bestem Zustand"" (Imbach), ""in a good (indeed, ideal) state"" (Shaw 1996). Kay sostiene che la frase è ridondante in ragione di un voluto parallelismo con quanto si legge sopra, I vii 2.",II 45,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RECIPERE POTEST,"""Creando il mondo, Dio ha voluto che le creature fossero a sua immagine secondo le possibilità della loro natura particolare. Il fine supremo a cui tendono le creature è l’attuazione di questa “intentio” divina che costituisce la ragione stessa del loro essere, punto di partenza e punto d’arrivo ad un tempo. Dio è principio e fine"" (Vinay, con la citazione di Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, II 25: ""unumquodque tendens in suam perfectionem, tendit in divinam similitudinem""). Cfr. la voce Intenzione di Tullio Gregory, in ED, III, 1971, p. 480.","II 25: unumquodque tendens in suam perfectionem, tendit in divinam similitudinem",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +FACIAMUS HOMINEM AD YMAGINEM ET SIMILITUDINEM NOSTRAM,"Gn 1, 26; cfr. Cv IV xii 14: ""E la ragione è questa: che lo sommo desiderio di ciascuna cosa, e prima dalla natura dato, è lo ritornare allo suo principio. E però che Dio è principio delle nostre anime e fattore di quelle simili a sé (sì come è scritto: “Facciamo l’uomo ad imagine e similitudine nostra”), essa anima massimamente desidera di tornare a quello"". Su questa citazione scritturale v. Cremascoli 2011, p. 33 e nota 9.","Gn 1, 26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +TOTUM UNIVERSUM,"l'idea che solo l'universo nella sua interezza rispecchi unitariamente quella bontà del creatore che le singole creature, ciascuna per sé, possono solo sparsamente rappresentare, è in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 47, a. 1, Resp.: Unde dicendum est quod distinctio rerum et multitudo est ex intentione primi agentis. Produxit enim res in esse propter suam bonitatem communicandam creaturis, et per eas repraesentandam. Et quia per unam creaturam sufficienter repraesentari non potest, produxit multas creaturas et diversas, ut quod deest uni ad repraesentandam divinam bonitatem, suppleatur ex alia: nam bonitas quae in Deo est simpliciter et uniformiter, in creaturis est multipliciter et divisim. Unde perfectius participat divinam bonitatem, et repraesentat eam, totum universum, quam alia quaecumque creatura","I, q. 47, a. 1, Resp.: Unde dicendum est quod distinctio rerum et multitudo est ex intentione primi agentis. Produxit enim res in esse propter suam bonitatem communicandam creaturis, et per eas repraesentandam. Et quia per unam creaturam sufficienter repraesentari non potest, produxit multas creaturas et diversas, ut quod deest uni ad repraesentandam divinam bonitatem, suppleatur ex alia: nam bonitas quae in Deo est simpliciter et uniformiter, in creaturis est multipliciter et divisim. Unde perfectius participat divinam bonitatem, et repraesentat eam, totum universum, quam alia quaecumque creatura",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VESTIGIUM QUODDAM,"un'impronta, ovvero un segno impresso, un calco, un'orma; cfr. poco più sotto, I IX 1, e Pd I 106-8: Qui veggion l'alte creature l'orma / de l'etterno valore, il qual è fine / al quale è fatta la toccata norma, su cui v. Chiavacci Leonardi 1997, p. 33: orma: impronta; questa parola, che esprime con potente ed evidente metafora l'idea della ""somiglianza"" del creato al creatore, traduce il latino vestigium, termine usato già da Agostino e poi dagli scolastici per significare quella somiglianza, e da Dante stesso ripreso [...] in modo esplicito nella Monarchia (e v. anche ivi, Introduzione, p. XIX). Cfr. anche Bonaventura, Breviloquium, II XI 2: primum principium fecit mundum istum sensibilem ad declarandum se ipsum, videlicet ad hoc, quod per illum tanquam per speculum et vestigium reduceretur homo in Deum artificem amandum et laudandum. Stretta l'aderenza al testo da parte dell'Anonimo: uno vestigio della divina bontà. Splendido Ficino (che trova in questo luogo una di quelle sententie platoniche ricordate nel proemio del suo volgarizzamento e con le quali Dante, parlando inn-ispirito con Platone, avrebbe adornato e libri suoi (p. 327): una honbra d'Iddio. Cfr. Bruno Bernabei, Vestigio, in ED, V, 1976, p. 986","II XI 2: primum principium fecit mundum istum sensibilem ad declarandum se ipsum, videlicet ad hoc, quod per illum tanquam per speculum et vestigium reduceretur homo in Deum artificem amandum et laudandum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Breviloquium(Bonaventura),Breviloquium,Bonaventura da Bagnoregio,http://dbpedia.org/resource/Bonaventure,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUANDO MAXIME EST UNUS,"si veda ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I, q. 11, a. 4, Resp.: Respondeo dicendum quod, cum unum sit esse indivisum, ad hoc quod aliquid sit maxime unum, oportet quod sit et maxime ens et maxime indivisum. Utrumque autem competit Deo. Est enim maxime esns, inquantum ens non habens aliquod esse determinatum per aliquam naturam cui adveniat, sed est ipsum esse subsistens, omnibus modis indeterminatum. Est autem maxime indivisum, inquantum neque dividitur actu neque potentia, secundum quemcumque modum divisionis, cum sit omnibus modis simplex [...]. Unde manifestum est quod Deus est maxime unus","I, q. 11, a. 4, Resp.: Respondeo dicendum quod, cum unum sit esse indivisum, ad hoc quod aliquid sit maxime unum, oportet quod sit et maxime ens et maxime indivisum. Utrumque autem competit Deo. Est enim maxime esns, inquantum ens non habens aliquod esse determinatum per aliquam naturam cui adveniat, sed est ipsum esse subsistens, omnibus modis indeterminatum. Est autem maxime indivisum, inquantum neque dividitur actu neque potentia, secundum quemcumque modum divisionis, cum sit omnibus modis simplex [...]. Unde manifestum est quod Deus est maxime unus",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PERFECTI,"Vinay addita come luogo parallelo Cv IV XVI 7: Questa perfezione intende lo Filosofo nel settimo della Fisica quando dice: ""Ciascuna [cosa] è massimamente perfetta quando tocca e aggiugne la sua virtude propia, e allora è massimamente secondo sua natura, onde allora lo circulo si può dicere perfetto quando veramente è circulo"", cioè quando aggiugne la sua propia virtude; e allora è in tutta sua natura, e allora si può dire nobile circulo; trova però deludente la dimostrazione che segue, e che farebbe rimpiangere la teoria della generazione esposta da D. in Conv., IV, 21. Su tutto il contenuto di questo paragrafo si v. la lunga e dotta nota di Nardi, pp. 320-2, con quanto egli aveva già esposto in L'arco della vita (Nardi 1967, pp. 110-38: 110-4), e più succintamente Imbach, pp. 272-3",nel settimo della Fisica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PERFECTISSIMUM,"sulla perfezione del cielo Vinay allega un passo (III 9) del De ecclesiastica potestate di Egidio Romano, che Dante può aver avuto presente; Pizzica 1988 abbellisce e traduce qui sovranamente perfetto",III 9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_ecclesiastica_potestate(Egidio_Romano),De ecclesiastica potestate,Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUXTA SECUNDUM DE NATURALI AUDITU,"U ha una lacuna in luogo di secundum, esattamente come T, dove però una mano diversa ha integrato tale lezione; leggono invece pħm (phylosophum) i codici D F G N Y; M ha secundum phylosophum; Ficino traduce ""come dice nel secondo della “Fisicha” Aristotile"", l’Anonimo ""secondo la sentenza del Filosafo “De naturali audito”, cioè nella “Fisicha”"" (pp. 136-7). Cfr. Enrico Berti, Fisica, in ED, II, 1970, pp. 933-4. ""Questo titolo latino dell’opera aristotelica (e gli altri analoghi De physico auditu, De physica consultatione) è la traduzione del titolo greco Perˆ fusikÁj ¢kro£sewj, che significa semplicemente Lezioni intorno alla natura"" (Nardi); cfr. Aristotele, Physica, 194 b 13 e De anima, 427 a 25, luogo nel quale il commento di Tommaso sembra la fonte diretta di Dante: ""Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol"". Si rammenti Pd XXII 116: ""quelli ch’è padre d’ogne mortal vita"", luogo a commento del quale la Chiavacci Leonardi 1997, p. 618, cita Rime 27 (Poscia ch’Amor del tutto m’ha lasciato), 96-101: ""Al gran pianeto è tutta simigliante / che dal levante / avante infino a tanto che s’asconde / con li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso / ne la matera sì com’è disposta""; nonché Cv III xii 8: ""Lo sole tutte le cose col suo calore vivifica"".",194 b 13,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IUXTA SECUNDUM DE NATURALI AUDITU,"U ha una lacuna in luogo di secundum, esattamente come T, dove però una mano diversa ha integrato tale lezione; leggono invece pħm (phylosophum) i codici D F G N Y; M ha secundum phylosophum; Ficino traduce ""come dice nel secondo della “Fisicha” Aristotile"", l’Anonimo ""secondo la sentenza del Filosafo “De naturali audito”, cioè nella “Fisicha”"" (pp. 136-7). Cfr. Enrico Berti, Fisica, in ED, II, 1970, pp. 933-4. ""Questo titolo latino dell’opera aristotelica (e gli altri analoghi De physico auditu, De physica consultatione) è la traduzione del titolo greco Perˆ fusikÁj ¢kro£sewj, che significa semplicemente Lezioni intorno alla natura"" (Nardi); cfr. Aristotele, Physica, 194 b 13 e De anima, 427 a 25, luogo nel quale il commento di Tommaso sembra la fonte diretta di Dante: ""Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol"". Si rammenti Pd XXII 116: ""quelli ch’è padre d’ogne mortal vita"", luogo a commento del quale la Chiavacci Leonardi 1997, p. 618, cita Rime 27 (Poscia ch’Amor del tutto m’ha lasciato), 96-101: ""Al gran pianeto è tutta simigliante / che dal levante / avante infino a tanto che s’asconde / con li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso / ne la matera sì com’è disposta""; nonché Cv III xii 8: ""Lo sole tutte le cose col suo calore vivifica"".",Dicitur autem sol pater virorum quia est aliqua causa humanae generationis. Homo enim generat hominem et sol.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sentencia_libri_De_anima(Tommaso),Sentencia libri De anima,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PAR IN PAREM NON HABET IMPERIUM,"vulgatissimo brocardo (v. ad es. Bracton, De legibus et consuetudinibus Angliae, II 33), qui impiegato a proposito nel caso del conflitto tra giurisdizioni di pari grado; contrariamente a quanto si vede affermato (Pizzica 1988, Kay), la citazione non risale ad Accursio e alla sua glossa a Dig. 4, 8, 3, § 3 e a Dig. 4, 8, 4, dove il testo ha magistratus superiore aut pari imperio nullo modo possunt cogi (Mommsen-Krüger, I, p. 67), o a Dig. 36, 1, 13, § 4 (ivi, p. 522), dove si legge praetorem quidem in praetorem, vel consulem in consulem nullum imperium habere; tanto meno alla glo. conferens generi alla Novella VI di Giustiniano (Auth. Coll. I, 6, Quomodo oporteat episcopos et reliquos clericos ad ordinationem adduci, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), in cui quelle autorità legali sono allegate in relazione al Constitutum Constantini (Furlan); risale invece, nella formulazione qui usata, alla decretale Innotuit di Innocenzo III, già compresa nella Compilatio III (cap. 5, III Comp., I, 6: QCA, p. 105), ma che Dante leggeva ormai nel Liber Extra di Gregorio IX, cap. 20, X, I, 6, De electione et electi potestate: quum par in parem non habeat imperium (Friedberg, II, col. 62); il principio era già ricevuto nel c. 4, D. XXI del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 70). In proposito v. Pennington 1993, p. 93, e più specificamente Pennington 1999, p. 260, con l'esempio, a Dante calzantissimo, di Guido da Suzzara","cap. 20, X, I, 6, De electione et electi potestate: quum par in parem non habeat imperium (Friedberg, II, col. 62);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ENTIA NOLUNT MALE DISPONI,"Aristotele, Metaphysica, 1076 a 3-5, che ricorda tacitamente un verso omerico (Il. II 24; cfr. ancora la v. Omero di Guido Martellotti, in ED, IV, 1973, pp. 145-8). Per il valore polisemico di ens nella scolastica medievale cfr. Vinay",1076 a 3-5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".","2a 2ae, q. 58, art",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".",,CONCORDANZA GENERICA,,,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".",1137 b 30,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".","I, q. 63, a. 1, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUEDAM RECTITUDO SIVE REGULA OBLIQUUM HINC INDE ABICIENS,"v. la voce Rettitudine, in ED, IV, 1973, p. 894, per rectitudo come dirittura ""nel senso geometrico, morale e logico""); ad ogni altra traduzione preferisco appunto, con Nardi, ""dirittura"", che conserva la voluta ambiguità delle metafore del testo, aderendo nel contempo al lessico dantesco, come nella definizione della giustizia in Cv IV xvii 6 (""Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose"") e nella canzone Tre donne intorno al cor mi son venute, dove Drittura (la Giustizia) dice ad Amore: ""“nostra natura qui a te ci manda: / io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura”""; con la nota di C. Giunta a Rime 44, 33-36, nel vol. I di questa edizione, pp. 520-2 e 531, e la bibliografia recente indicata a p. 525. Alquanto arzigogolate mi paiono le preoccupazioni di Vinay, che respingendo la traduzione ficiniana (""una certa rettitudine et regola che da ogni parte schaccia el torto"") come forma di ""italiano anodino"" e ""assai più difficile del latino di D."", ricorda Cv IV xvii 6, ma per affermare: ""In realtà, questo passo non serve perché non vi è detto “giustizia è dirittura” ma “giustizia ordina a dirittura”, che ci richiama a Summa theol., 2a 2ae, q. 58, art. I: “neque enim iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult”. Ravvicinando i due passi e osservando che più avanti D. accoglie senza riserve il concetto tomistico di giustizia, mi par chiaro che qui “rectitudo” è usata non nel senso figurato di rettitudine o dirittura, ma in quello proprio di “rettilineità” che richiama alla “riga” sola interpretazione qui ammissibile di “regula”. Cioè siamo di fronte non ad una definizione ma ad una similitudine con la quale D. non intende far altro che fissare il momento assoluto della giustizia considerata in se stessa e spiegare come, nella sua essenza, essa non possa rispecchiare un grado maggiore o minore di perfezione"". La metafora della regula (del regolo) è in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1137 b 30, dove la convenienza è distinta dalla rettitudine proprio in ragione della sua adattabilità ai fatti (ne è simbolo la regula Lesbia, il regolo di piombo che si fletteva aderendo alle irregolarità della pietra); la formula ""iustitia est rectitudo"" è in Anselmo, De veritate, 12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197). In tal senso Dante può parlare di rectitudo, “dirittura” o “rettitudine” (anche l’Anonimo traduce ""una retttudine overo regola""), astraendo dalla realtà relazionale della giustizia senza volerla negare. Cfr. quanto persuasivamente riconosce Nardi, pp. 328-9; Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 63, a. 1, Resp., e avverte: ""Dante’s approach at this point is necessarily original because he wants a definition of justice as an abstract quality; whereas it usually was defined a virtue, which is to say a habit of someone’s will [...]. As a virtue, justice disposes the one who possesses it to love and practice rectitude; but as an abstract quality, justice is a kind of rectitude"". Stimo inutili gli sforzi per rendere altrimenti il senso di questo passo, tutti sulla scia di Vinay: ""una rettilineità, una riga che non ammette alcuna deviazione""; cfr. Ronconi 1966: ""un procedere rettilineo o regola che rifiuta ogni deviazione""; Pizzica 1988: ""un comportamento rettilineo o regola che respinge tutto ciò che devia da una parte o dall’altra""; Marcelli-Martelli 2004: ""una “rettilineità” ovvero una riga che non si piega da una parte o dall’altra"".","12 (in S. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi Opera omnia, rec. Franciscus Salesius Schmitt, 1968, I, 1, p. 197)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_veritate(Anselmo_Aosta),De veritate,Anselmo d'Aosta,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anselmo_Aosta,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +MAGISTER SEX PRINCIPIORUM,"Dante cita pressoché alla lettera dal Liber sex principiorum 1 1, p. 36: ""forma vero est compositioni contingens, simplici et invariabili essentia consistens"". Lo scritto, in passato a torto atribuito a Gilbert de la Porrée (v. la voce Magister Sex Principiorum in ED, III, 1971, p. 767, e cfr. Cassell) faceva parte del corpus delle opere logiche di Aristotele nel curriculum degli artistae; ciò suggerisce a Kay che Dante possa non averne avuto diretta conoscenza, dal momento che essa ""was widely quoted by later scholastics"". Commenta Nardi: ""E proprio per questo Dante cita il Magister Sex Principiorum, il quale recte, a buon diritto, ha affermato che huiusmodi forme, quali la “bianchezza” e la “giustizia”, pur trovandosi enunciate di un composto, in sé stesse consistono in una “semplice e invariabile essenza”. Quest’unica testimonianza chiede Dante al Magister Sex Principiorum; nient’altro. Quello che immediatamente precede e segue questa citazione è chiosa di Dante. Siffatte “forme”, come quelle della “bianchezza” e della “giustizia”, sono “essenze inviariabili” in suo abstracto, come appunto vuole Aristotele; ma in quanto entrano in composizione con soggetti variabili quibus concernuntur (da concerno, che ha il perfetto concrevi e il supino concretum uguali a concresco!), ossia in concreto, sono suscettibili di “magis et minus” “secundum quod magis et minus in subiectis de contrariis admiscetur”"". Così anche Alfonso Maierù, Suggetto, in ED, V, 1976, p. 475, che richiama questo luogo a proposito della ""sostanza individuante"", del ""‘concretum’ cui ineriscono le forme accidentali e i loro contrari; queste forme, in sé immutabili, sono suscettibili di variazioni in più o in meno a seconda del ‘concetto’ cui ineriscono, sicché propriamente il s. è capace di più o meno, non le forme"".","1 1, p. 36: forma vero est compositioni contingens, simplici et invariabili essentia consistens",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_Sex_Principiorum,Liber Sex Principiorum,Magister Sex Principiorum,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Magister_Sex_Principiorum,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +RECIPIUNT TAMEN MAGIS ET MINUS HUIUSMODI QUALITATES,"la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp","Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RECIPIUNT TAMEN MAGIS ET MINUS HUIUSMODI QUALITATES,"la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp","q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RECIPIUNT TAMEN MAGIS ET MINUS HUIUSMODI QUALITATES,"la princeps K legge huius qualitatis; huius qualitates hanno i codici C E H S Y Z; T ha in subiectis de contrariis e A1 mostra un'ampia omissione per omeoteleuto. è la risposta alle questioni poste da Aristotele, Categoriae, 10 b 30-5; cfr. sopra, I XI 3. Per l'affermazione di Dante cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 52, a. 2 (Utrum habitus augeantur per additionem); q. 53, a. 2 (Utrum habitus possit diminui); q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp","q. 66, a. 1 (Utrum virtus possit esse maior vel minor), Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DE CONTRARIO IUSTITIE,"Aristotele, Categoriae, 10 b 12-3, spiega così: Alla qualità appartiene inoltre la contrarietà. Ad esempio, la giustizia è contraria all'ingiustizia, la bianchezza è contraria alla nerezza, ed analogamente per le altre qualità",10 b 12-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Categoriae(Aristotele),Categoriae,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUANTUM AD HABITUM ET QUANTUM AD OPERATIONEM,"cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod neque etiam iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult (cfr. sopra, I XI 3 e più in generale I III 3)","IIa-IIae, q. 58, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod neque etiam iustitia est essentialiter rectitudo, sed causaliter tantum: est enim habitus secundum quem aliquis recte operatur et vult",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEQUE HESPERUS NEQUE LUCIFER ITA ADMIRABILIS EST,"Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 28; è la citazione di un frammento della tragedia Melanippe di Euripide (fr. 486 Nauck2, pp. 512-3); cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis. Per questo passaggio v. anche le voci Espero (Giovanni Buti e Renzo Bertagni) ed Etica (Enrico Berti), in ED, II, 1970, pp. 731 e 756-8",1129 b 28;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +NEQUE HESPERUS NEQUE LUCIFER ITA ADMIRABILIS EST,"Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 28; è la citazione di un frammento della tragedia Melanippe di Euripide (fr. 486 Nauck2, pp. 512-3); cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis. Per questo passaggio v. anche le voci Espero (Giovanni Buti e Renzo Bertagni) ed Etica (Enrico Berti), in ED, II, 1970, pp. 731 e 756-8","IIa-IIae, q. 58, a. 12, Resp.: Respondeo dicendum quod si loquamur de iustitia legali, manifestum est quod ipsa est praeclarior inter omnes virtutes morales: inquantum bonum commune praeeminet bono singulari unius personae. Et secundum hoc Philosophus, in V Ethic., dicit quod praeclarissima virtutum videtur esse iustitia, et neque est Hesperus neque Lucifer ita admirabilis.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).",1129 a 7,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).","1, 1, 10, pr.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).","1, 1, § 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).","Ia-IIae, q. 50, a. 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CONTRARIETATEM HABET ... IN VELLE,"la giustizia può trovare ostacolo al suo attuarsi nella volontà, proprio perché la giustizia è volontà, sia nella definizione aristotelica (Ethica ad Nicomachum, 1129 a 7, secondo cui è ""giustizia quella disposizione di animo, per la quale gli uomini sono inclini a compiere cose giuste e per la quale operano giustamente e vogliono le cose giuste""), sia nella vulgata definizione ulpianea di origine ciceroniana, depositata in Inst. 1, 1, § 1 e in Dig. 1, 1, 10, pr. (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1): ""Iustita est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi"", definizione che Dante richiama implicitamente poco oltre, I xi 7. Cfr. in proposito la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 50, a. 5, Sed contra, afferma: ""iustitia est in voluntate: est enim iustitia habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, ut dicitur in V Ethic.""; ma occorrere innanzi tutto ricordare Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ‘iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens’), dove Tommaso difende la definizione romanistica esaminando la Glossa di Accursio; per tutto ciò v. Quaglioni 2003a, pp. 73-8; Quaglioni 2004a, pp. 75-9).","IIa-IIae, q. 58 (Utrum convenienter definiatur quod ""iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum unicuique tribuens"")",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","q. 84, a. 1, Resp.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","dictum ante c. 1, D. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","1, 1, § 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","Dig. 1, 1, 10, § 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","glo. alterum non ledere, Inst. 1, 1, è 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +AB OMNI CUPIDITATE,"giusta l’osservazione di Vinay, che intende cupiditas nel senso generico di “passione”, e non di “avidità” (""radix omnium peccatorum"" e non semplicemente ""inordinatus amor divitiarum"", come dice Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.). Sembrerebbe invece ristretto a quest’ultimo significato quando Dante scrive in Cv IV xii 9: ""E che altro cotidianamente pericola e uccide le cittadi, le contrade, le singulari persone, tanto quanto lo nuovo raunamento d’avere appo alcuno? Lo quale raunamento nuovi desiderii discuopre, allo fine delli quali sanza ingiuria d’alcuno venire non si può. E che altro intende di meditare l’una e l’altra Ragione, Canonica dico e Civile, tanto quanto a riparare alla cupiditade che, raunando ricchezze, cresce? Certo assai lo manifesta e l’una e l’altra Ragione, se li loro cominciamenti, dico della loro scrittura, si leggono"". Busnelli 1964, II, pp. 140-1, equivoca ampiamente a proposito del senso di questo rinvio agli initia dei due corpora iuris. Esso deve senz’altro intendersi riferito al dictum ante c. 1, D. I, dove Graziano pone alla base di tutto l’ordinamento la norma evangelica di Mt 7, 12: ""Omnia quaecumque vultis ut faciant vobis homines, et vos eadem facite illis"" (Friedberg, I, p. 1), e a Inst. 1, 1, § 3 = Dig. 1, 1, 10, § 1 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1), dove sono elencati i praecepta iuris: ""honeste vivere, alterum non laedere, cuique suum tribuere""); è proprio glossando quest’ultimo luogo che Accursio rinvia alla norma evangelica posta all’inizio del Decretum come a luogo parallelo: ""Unde illud: quod tibi non vis fieri, alii ne feceris"" (glo. ""alterum non ledere"", Inst. 1, 1, § 3, in Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 16); eppure avrebbe dovuto mettere sulla buona strada il Busnelli proprio la costituzione proemiale Rex pacificus, da lui stesso evocata, nella quale Gregorio IX, pubblicando nel 1234 il Liber Extra, scrive: ""Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur"" (Friedberg, II, coll. 1-2). Per tutto ciò cfr. più oltre, I xi 11 e 14, I xiii 7 e III xvi 9.","Sed effrenata cupiditas, sui prodiga, pacis aemula, mater litium, materia iurgiorum, tot quotidie nova litigia generat, ut, nisi iustitia conatus eius sua virtute reprimeret, et quaestiones ipsius implicitas explicaret, ius humani foederis litigatorum abusus exstingueret, et dato libello repudii concordia extra mundi terminos exsularet. Ideoque lex proditur, ut appetitus noxius sub iuris regula limitetur, per quam genus humanum, ut honeste vivat, alterum non laedat, ius suum unicuique tribuat, informatur (Friedberg, II, coll. 1-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUI IUDICEM PASSIONARE CONANTUR,"cfr. Cv I iv 8: ""E questi ... passionati mal giudicano"", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: ""Passio igitur ligat rationem""); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha ""quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo""; l’Anonimo, più semplicemente, ""quelli che si studiano di passionare il giudice"". Vinay, seguito dai più, traduce ""chi cerca di influenzare il giudice""; non piace Ronconi 1966: ""coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato""; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: ""coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice""; meno felice Kay: ""those who try to appeal to the judge’s passions"", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia ""all [...] appeals to the emotions"", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: ""Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain"" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUI IUDICEM PASSIONARE CONANTUR,"cfr. Cv I iv 8: ""E questi ... passionati mal giudicano"", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: ""Passio igitur ligat rationem""); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha ""quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo""; l’Anonimo, più semplicemente, ""quelli che si studiano di passionare il giudice"". Vinay, seguito dai più, traduce ""chi cerca di influenzare il giudice""; non piace Ronconi 1966: ""coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato""; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: ""coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice""; meno felice Kay: ""those who try to appeal to the judge’s passions"", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia ""all [...] appeals to the emotions"", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: ""Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain"" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.","Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUI IUDICEM PASSIONARE CONANTUR,"cfr. Cv I iv 8: ""E questi ... passionati mal giudicano"", dove Busnelli 1964, I, p. 26, rimanda a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 77, a. 2, ad 2 (ma a. 2, ad 3: ""Passio igitur ligat rationem""); dietro Nardi, Furlan cita Quintiliano, Inst. orat. II xvi 4 (in tema di adfectus eccitati nel giudice). Ficino ha ""quelli che riducono el g[i]udice a perturbatione d’animo""; l’Anonimo, più semplicemente, ""quelli che si studiano di passionare il giudice"". Vinay, seguito dai più, traduce ""chi cerca di influenzare il giudice""; non piace Ronconi 1966: ""coloro che tentano di rendere il giudice meno spassionato""; indovinata ma parafrastica la resa di Pizzica 1988: ""coloro che tentano di suscitare passioni di parte nell’animo del giudice""; meno felice Kay: ""those who try to appeal to the judge’s passions"", il quale però, sottolineando che passionare abbraccia ""all [...] appeals to the emotions"", addita molto giustamente e con esatta precisione i luoghi della canonistica grazianea cui Dante sembra alludere in questo passaggio: ""Gratian’s Decretum collects a number of emotional motives for judging ex animo rather than from love of justice (amore iustitiae), which include fear, hatred, anger, friendship, and family loyalty, as well as greed (cupiditas) for material gain"" (p. 54 nota 16, con richiamo ai cc. 66-79, C. XI, q. iii: Friedberg, I, coll. 661-5). Non credo invece che cada esattamente a proposito il rinvio a quanto specificamente disposto in Cod. 7, 49 (de poena iudicis qui male iudicavit vel eius, qui iudicem vel adversarium corrumpere curavit), 1 (Mommsen-Krüger, II, p. 317), che sanziona la corruzione con la perdita della causa (amissio actionis), così come al relativo commento di Cino da Pistoia, In Codicem, f. 462r. Sul problema della responsabilità del giudice e del giusto giudizio v. la letteratura richiamata in Quaglioni 2003b, e cfr. Natalini 2007.",II XVI 4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Institutio_Oratoria,Institutio oratoria,Quintiliano,http://dbpedia.org/resource/Quintilian,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +CUM IUSTITIA SIT VIRTUS AD ALTERUM,"la virtù della giustizia richiede la relazione con l'altro: cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 26 – 1130 a 16: Questa giustizia è dunque una virtù perfetta, ma non di per sé, bensì in relazione ad altro...; per il commento di Tommaso a questo luogo v. Nardi; cfr. anche Summa Theologiae, IIa-IIaee, q. 58, a. 2 (Utrum iustitia sit semper ad alterum), Resp., che Dante non poteva ignorare (come invece ipotizza Vinay)",1129 b 26 – 1130 a 16,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CUM IUSTITIA SIT VIRTUS AD ALTERUM,"la virtù della giustizia richiede la relazione con l'altro: cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 b 26 – 1130 a 16: Questa giustizia è dunque una virtù perfetta, ma non di per sé, bensì in relazione ad altro...; per il commento di Tommaso a questo luogo v. Nardi; cfr. anche Summa Theologiae, IIa-IIaee, q. 58, a. 2 (Utrum iustitia sit semper ad alterum), Resp., che Dante non poteva ignorare (come invece ipotizza Vinay)","IIa-IIaee, q. 58, a. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PROSILLOGISMUS,"ricorre solo in questo luogo; conservano questa forma la princeps K e parte dei manoscritti β (B D E F N P V Y); i restanti testimoni hanno sillogismus o altre lezioni assai corrotte (anche l'Anonimo conserva sillogismo, mentre Ficino ha argumento. È un sillogismo preliminare (preparatory syllogism, Cassell), ovvero il sillogismo introdotto a dimostrazione della verità della premessa di un altro sillogismo, in modo che la conclusione del p. venga a essere la stessa premessa da dimostrare (v. Prosillogismus, in ED, IV, 1973, 719-20): vedi Aristotele, Analytica priora, 42 b 5; 44 a 22, e cfr. ampiamente Nardi, p. 336",42 b 5; 44 a 22,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CURRIT PER SECUNDAM FIGURAM CUM NEGATIONE INTRINSECA,"Aristotele, Analytica priora, 26 b – 28 a; il prosillogismo qui introdotto appartiene alla seconda delle tre figure in cui il sillogismo può presentarsi, cioè a quella in cui il termine medio è predicato di entrambe le premesse: ""“nessun uomo intelligente trascura la sua cultura, Caio trascura la sua cultura, dunque Caio non è un uomo intelligente” è un sillogismo di seconda figura e come tale è “privativus” non “affirmativus” (Cfr. Boezio, Priorum analyt. interpretatio I 5, PL 64, col. 643 sgg.)"" (Vinay).",26 b - 28 a,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CUPIDITAS,"cfr. più oltre, I xi 14, I xiii 7 e III xvi 9; non l’avaritia come bramosia degli averi, ma come carico complessivo delle passioni, se è vero quel che si è detto sopra, I xi 6, a proposito di ab omni cupiditate; in questo senso si può evocare la lupa ""che di tutte le brame / sembiava carca ne la sua magrezza"" di If I 49-50; così il luogo paolino ""radix omnium malorum est cupiditas"" (1 Tm 6, 10), qui usualmente richiamato, sostiene l’idea della cupiditas come ""radix omnium peccatorum"", e non semplicemente come ""inordinatus amor divitiarum"", in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1 (Utrum cupiditas sit radix omnium peccatorum); v. in proposito la nota di C. Giunta alla canzone Doglia mi reca nello core ardire (Rime 46), nel vol. I di questa edizione, pp. 558-9. Vinay ricorda un analogo passaggio in Giacomo da Viterbo, De regimine christiano: ""reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum"" (ed. Arquillière 1926, p. 243).","Ia-IIae, q. 84, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CUPIDITAS,"cfr. più oltre, I xi 14, I xiii 7 e III xvi 9; non l’avaritia come bramosia degli averi, ma come carico complessivo delle passioni, se è vero quel che si è detto sopra, I xi 6, a proposito di ab omni cupiditate; in questo senso si può evocare la lupa ""che di tutte le brame / sembiava carca ne la sua magrezza"" di If I 49-50; così il luogo paolino ""radix omnium malorum est cupiditas"" (1 Tm 6, 10), qui usualmente richiamato, sostiene l’idea della cupiditas come ""radix omnium peccatorum"", e non semplicemente come ""inordinatus amor divitiarum"", in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1 (Utrum cupiditas sit radix omnium peccatorum); v. in proposito la nota di C. Giunta alla canzone Doglia mi reca nello core ardire (Rime 46), nel vol. I di questa edizione, pp. 558-9. Vinay ricorda un analogo passaggio in Giacomo da Viterbo, De regimine christiano: ""reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum"" (ed. Arquillière 1926, p. 243).","Ia-IIae, q. 84, a. 1, reges pauci regaliter principantur, plures autem ad tyrampnidem declinant, et maxime propter cupiditatem que radix est omnium malorum secundum Apostolum (ed. Arquillière 1926, p. 243)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_christiano(Giacomo_da_Viterbo),De regimine christiano,Giacomo da Viterbo,http://dbpedia.org/resource/James_of_Viterbo,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +ARISTOTILES,"in Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1129 a 32 – b 10, il termine usato è pleonškthj, ""avido di avere e di potere, che nella versione latina è reso con la parola avarus"" (Nardi), alla lettera ""chi vuole avvantaggiarsi"" (plšon = vantaggio), chiamato ""ingiusto"" insieme al trasgressore della legge e all’iniquo.",1129 a 32 - b 10,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine",1354 a 31 - b 11,CITAZIONE ESPLICITA,http://it.dbpedia.org/resource/Retorica_(Aristotele),Rhetorica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine",III II 20,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine","4, 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine","5, 1, 40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SENTENTIA PHYLOSOPHI,"sentenzia del Filosafo (Anonimo), sententia d'Aristotile (Ficino); Aristotele, Rhetorica, 1354 a 31 – b 11, afferma: Soprattutto occorrerebbe che delle leggi ben stabilite determinassero esse stesse tutto quanto è possibile e lasciassero ai giudici il meno possibile; anzitutto perché è più facile trovare uno o pochi che non molti uomini ben pensanti e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i giudizi avvengono all'improvviso, cosicché è difficile che quelli che giudicano stabiliscano bene il giusto e l'utile. Ma, ed è la cosa più importante, perché il giudizio del legislatore non è particolare, ma riguarda il futuro e l'universale, mentre il membro di assemblea e il giudice giudicano ogni volta su casi presenti e determinati. Ad essi sono spesso congiunti l'amicizia, l'odio e l'utilità particolare, cosicché non è più possibile vedere sufficientemente la verità, ma il piacere e il dispiacere personale ottenebrano il giudizio. Dante conosceva senz'altro la citazione di questo luogo aristotelico in Egidio Romano, De regimine principum, III II 20; e deve aver avuto presente anche Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 1, ad 2: Ad secundum dicendum quod, sicut Philosophus dicit, I Rhetor. [1354 a 31], melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapientes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. – Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit: sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. – Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris: sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possibile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere. Nardi aggiunge una serie di luoghi romanistici, Inst. 4, 17, Dig. 5, 1, 40, Dig. 48, 10, 1, § 3 (Mommsen-Krüger, I, pp. 56-7; p. 75 e p. 803), dove il giudice è severamente ammonito all'osservanza della legge e della consuetudine","48, 10, 1, § 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993",1160 b 2-5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993","Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Kruger, II, p. 310",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Codex_Justinianus,Codex Iustinianus,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cronaca(Ottone_Morena),Cronaca,Ottone Morena,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ottone_Morena,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Novellino,Novellino,,,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK +MONARCHA NON HABET QUOD POSSIT OPTARE,"l'imperatore è posto fuori da ogni competizione, poiché ""non può avere un altro sopra di sé"" nel temporale (ed è pertanto tutt'altro che proposizione di sicura ingenuità filosofica, come pare a Furlan 2004, p. LXIII). Si cita a questo proposito Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1160 b 2-5: Re infatti è una persona che è del tutto indipendente e sovrastante tutti per i suoi beni; e un tal uomo non ha bisogno di nulla; quindi egli baderà non alla sua utilità personale, ma ai suoi sudditi (cfr. quanto osserva Nardi, pp. 338-9). Kay è il solo a richiamare i parallels to this argument in Roman law citando Kantorowicz 1966, p. 473 nota 56. Io mi permetto di aggiungere un'autorità legale molto citata e frequentata dai giuristi nelle dispute sulla giurisdizione imperiale, cioè la costituzione Bene a Zenone, nel titolo De quadriennii praescriptione del Codice Giustiniano (Cod. 7, 37, 3: Mommsen-Krüger, II, p. 310), dove il testo dice cum omnia principis esse intelligantur. Non dubito che anche questa tradizione sia stata presente a Dante; cfr. sopra, I X 5, ed ampiamente in Cv IV IV 3-4: Onde, con ciò sia cosa che l'animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d'acquistare, sé come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi delle vicinanze, e per le vicinanze delle case, [e per le case] dell'uomo; e così s'impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e alle loro ragioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l'umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia, cioè uno solo principato, e uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tegna contenti nelli termini delli regni, sé che pace intra loro sia, nella quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato. Sembra evidente che Dante alluda all'imperatore come dominus mundi e alla disputa, che egli non poteva certo ignorare, di cui sono protagonisti, a seconda delle versioni, Federico Barbarossa e i giuristi Martino e Bulgaro, o Enrico VI con Lotario e Azzone, richiesti di un responso intorno alla natura degli iura regalia; l'imperatore avrebbe fatto dono di un cavallo all'autore del parere più favorevole al dominium quoad proprietatem e non solo quoad iurisdictionem. Si v. in proposito Calasso 1957, pp. 85-6, con rimando alle fonti (la cronaca di Ottone Morena e il Novellino per Martino e Bulgaro, Odofredo nel commento a Dig. 2, 1, 3 per Lotario e Azzone) e alla letteratura (in particolare a Savigny, IV, 1850, pp. 180-3): la popolare leggenda del caval donato ha voluto raffigurarci i due simbolici rappresentanti di due opposte tendenze scientifiche, Martino e Bulgaro, divisi per l'appunto intorno alla fondamentale questione della latitudine del dominatus mundi dell'imperatore; leggenda che si ripeterà più tardi nei riguardi di Azzone e Lotario da Cremona, e anche qui per una controversia in tema di iurisdictio imperiale, né perde valore per il fatto ch'essa è storicamente provata per questi ultimi e dimostrata falsa per quegli altri. Per tutto ciò v. anche la v. Bulgaro di Bruno Paradisi, in DBI, 15 (1972), pp. 47-52, e più di recente Pennington 1993","2, 1, 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lecturae_in_Digestum(Odofredo),Lecturae in Digestum,Odofredo,http://dbpedia.org/resource/Odofredus,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUA ... IURISDICTIO TERMINATUR OCCEANO SOLUM,"si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata","I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SUA ... IURISDICTIO TERMINATUR OCCEANO SOLUM,"si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata",Novella VII di Giustiniano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUA ... IURISDICTIO TERMINATUR OCCEANO SOLUM,"si tratta della stessa reminiscenza virgiliana dell'epistola a Enrico VII (Ep VII 13: vix ab inutili unda Oceani se circumcingi dignatur, con la citazione di Aen. I 286-7: Nascetur pulchra Troianus origine Caesar, / imperium Oceano, famam qui terminet astris); cfr. la v. Oceano di Adolfo Cecilia, in ED, IV, 1973, pp. 121-2. Io credo anche che Dante, trattando qui di iurisdictio, non potesse non avere in mente la Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 1 = Nov. VII, 1: Mommsen-Krüger, III, p. 52), dove l'imperatore parla di terrae nostrae ... usque ad oceanum, così come il luogo del Digesto che è all'origine della disputa dottrinale intorno all'imperatore dominus mundi, e cioè il rescritto antoniniano conservato nel fr. 9 del titolo de lege Rhodia de iactu (Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Krüger, I, p. 188): (?) Ego quidem mundi dominus, lex autem maris, come traduce la Vulgata","Dig. 14, 2, 9: Mommsen-Kruger, I, p. 188",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUERIT DEUM ET HOMINEM,"Kay suggerisce un parallelo con Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 25, a. 1, Resp.: Ratio autem diligendi proximum Deus est [...]. Unde manifestum est quod idem specie actus est quo diligitur Deus, et quo diligitur proximus. Et propter hoc habitus caritatis non solum se extendit ad dilectionem Dei, sed etiam ad dilectionem proximi","IIa-IIae, q. 25, a. 1, Resp.: Ratio autem diligendi proximum Deus est [...]. Unde manifestum est quod idem specie actus est quo diligitur Deus, et quo diligitur proximus. Et propter hoc habitus caritatis non solum se extendit ad dilectionem Dei, sed etiam ad dilectionem proximi",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SI NATURA PASSIVORUM ET ACTIVORUM CONSIDERETUR,"Dante fa appello, per dimostrare l’asserzione che “ogni cosa che possa essere amata tanto più è amata, quanto più è vicina a chi la ama”, alla dottrina aristotelica sulla natura passivorum et activorum. ""Secondo questa dottrina, che il Filosofo espone nel “settimo de la Fisica e nel primo De Generatione” (Conv., IV, x, 9; cfr. ibid., III, x, 2), fra l’agente e il paziente è necessario vi sia contatto: “onde, quanto la cosa desiderata più appropinqua al desiderante, tanto lo desiderio è maggiore” (Conv., III, x, 2)"" (Nardi).",settimo de la Fisica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SI NATURA PASSIVORUM ET ACTIVORUM CONSIDERETUR,"Dante fa appello, per dimostrare l’asserzione che “ogni cosa che possa essere amata tanto più è amata, quanto più è vicina a chi la ama”, alla dottrina aristotelica sulla natura passivorum et activorum. ""Secondo questa dottrina, che il Filosofo espone nel “settimo de la Fisica e nel primo De Generatione” (Conv., IV, x, 9; cfr. ibid., III, x, 2), fra l’agente e il paziente è necessario vi sia contatto: “onde, quanto la cosa desiderata più appropinqua al desiderante, tanto lo desiderio è maggiore” (Conv., III, x, 2)"" (Nardi).",nel primo De Generatione,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_Generation_and_Corruption,De generatione et corruptione (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DE CAUSIS,"cfr. Attilio Mellone, De Causis, in ED, II, 1970, p. 327. ""Il piccolo anonimo Liber de causis godé fra gli Scolastici di grande autorità e fortuna, e fu una delle opere più frequentemente citate [...]. Tradotto dall’arabo in latino, a Toledo, da Gherardo di Cremona, fra il 1167 e il 1184, fu [...] uno dei principali tramiti dell’influenza del pensiero neo-platonico sulla Scolastica cristiana [...]. Dante [...] vi si riferisce sempre come a scritto d’ignoto autore"" (Nardi 1924a, poi in Nardi 1967, pp. 81-3 e 88-9, con speciale riguardo a questo luogo e con rinvio ai commenti di Tommaso, Egidio Romano e Alberto Magno). Dante si riferisce qui alla prop. 1: ""Omnis causa primaria plus est influens super causatum suum quam causa universalis secunda"". Lo stesso Nardi 1942b, p. 118, spiega: ""La maggior vicinanza del Monarca a tutti gli uomini va intesa dunque nel senso che esso è sulla terra ‘causa universalis prima’ di ogni potere politico di cui partecipano i principi particolari, e perciò è ‘magis causa’"".",,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POTISSIME LIBERUM,"che la libertà, ""tra i vocaboli centrali del mondo dantesco"" (Bruno Bernabei, Libertà, in ED, III, 1971, p. 641), in questo luogo sia ""sentita, più che come esigenza morale, come supremo attributo della razionalità"" (Vinay), pare considerazione un poco avventata, probabilmente nel ricordo di Cv III xiv 9-10, dove ""la nobile anima d’ingegno"" è detta ""libera ne la sua propria potestate"" in base al canone aristotelico ""che quella cosa è libera che per sua cagione è, non per altrui"" (v. più sotto, I xii 8, con richiamo a Metaphysica, 982 b 25-6). Credo superflua ogni correzione di tipo conciliatorio (v. Pizzica 1988, p. 224 nota 1). Non sarà invece superfluo ricordare che il diritto romano giustinianeo, tra le sue rare definizioni, ne possiede una della libertas. Un frammento di Fiorentino dice infatti che la libertà è una facoltà naturale, e che la schiavitù è un istituto del diritto delle genti contrario a natura: ""Libertas est naturalis facultas eius quod cuique facere libet, nisi si quid vi aut iure prohibetur. Servitus est constitutio iuris gentium, qua quis dominio alieno contra naturam subicitur"" (Dig. 1, 5, 4, pr.-§ 1: Mommsen-Krüger, I, p. 7): la libertà, che consiste nella capacità di possedere diritti e nell’assenza di uno stato di soggezione, è un diritto naturale innato in ogni essere umano, o per dirla altrimenti ogni uomo è in origine libero. Per tutto ciò v. l’insuperato studio di Wirszubski 1957.",982 b 25-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +LIBERTAS ARBITRII,"cfr. Cv I viii 14: ""la vertù dee avere atto libero e non sforzato""; opportunamente Kay si appella al significato di ""“full discretion” [...] in Roman law"", indicando la radice giuristica del concetto teologico nel ""liberum arbitrium"" di Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3 e nel ""plenum arbitrium"" di Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7 (Mommsen-Krüger, I, p. 672 e p. 444). Vinay ricorda invece Pg VI 130-132 (""Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca / per non venir sanza consiglio a l’arco; / ma il popol tuo l’ha in sommo de la bocca""), sostenendo però curiosamente che mentre là ""la contrapposizione è fra “bocca” e “cuore” perché giustizia implica “dilectio”"", qui ""è invece fra “os” e “intellectus” perché il momento essenziale non è più la giustizia ma la ragione"". Cfr. l’importante voce Arbitrio di Sofia Vanni Rovighi, in ED, I, 1970, pp. 345-8 (p. 346 per il luogo in esame).","Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LIBERTAS ARBITRII,"cfr. Cv I viii 14: ""la vertù dee avere atto libero e non sforzato""; opportunamente Kay si appella al significato di ""“full discretion” [...] in Roman law"", indicando la radice giuristica del concetto teologico nel ""liberum arbitrium"" di Dig. 42, 5 (de rebus auctoritate iudicis possidendis), 8, § 3 e nel ""plenum arbitrium"" di Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7 (Mommsen-Krüger, I, p. 672 e p. 444). Vinay ricorda invece Pg VI 130-132 (""Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca / per non venir sanza consiglio a l’arco; / ma il popol tuo l’ha in sommo de la bocca""), sostenendo però curiosamente che mentre là ""la contrapposizione è fra “bocca” e “cuore” perché giustizia implica “dilectio”"", qui ""è invece fra “os” e “intellectus” perché il momento essenziale non è più la giustizia ma la ragione"". Cfr. l’importante voce Arbitrio di Sofia Vanni Rovighi, in ED, I, 1970, pp. 345-8 (p. 346 per il luogo in esame).","Dig. 32, 1 (de legatis III), 11, § 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LIBERUM DE VOLUNTATE IUDICIUM,"Boezio, In lib. Aristotelis (?), III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6: ""sed est liberum arbitrium, quod ipsa quoque vocabula produnt, liberum nobis de voluntate iudicium""; cfr. anche Id., Consolatio Philosophiae, V 2 2-6, sulla ""arbitrii libertas"" come ""volendi nolendique libertas"" propria di tutti gli esseri intelligenti. Su questo luogo dantesco pesa una serie di difficoltà e di fraintendimenti, aggravata dalla lunga e, come spesso accade, imbrogliata matassa esegetica di Vinay (pp. 70-2 nota 3), che da una parte dichiara con Nardi 1942b, p. 135, che ""il pensiero di D. sul libero arbitrio è chiaro: “nel concetto di Boezio, come in quello di D., la libertà propria di ogni creatura intelligente consiste nel potere di giudicare quello che è da farsi secondo le leggi della ragione”"", dall’altra sostiene che ""il passo non è perspicuo"", rivolgendosi poi a Boezio per forzarne l’interpretazione tomista a conferma di una propria lettura del luogo di Dante: de voluntate risulta così gravemente frainteso: ""Nessun dubbio che “de voluntate” voglia dire “intorno alla v.” e non “dato dalla v.” [...] o “della v.”"" (p. 70); inoltre non è ""la formula adoperata dai “multi”"" che ripugna a Dante (ripugnanza che non dipende certo dalla sua scarsa conoscenza del vulgatissimo luogo boeziano), ma l’uso che ne fanno i multi, che saranno senz’altro i ""commentatori di Pier Lombardo, Sententiae, II, 25, 1: “redeamus ad liberi arbitrii tractatum quod philosophi definientes dixerunt liberum de voluntate iudicium”"". Tra questi c’è appunto Tommaso, il quale ""avverte (alludendo agli stessi vacui ripetitori presi di mira da D.) che “de voluntate” non va interpretato letteralmente: “de non denotat causam materialem quasi voluntas sit id de quo est iuditium sed originem libertatis quia quod electio sit libera hoc est de natura voluntatis"" (p. 71). Conseguenza di tutto ciò è la traduzione ""libero giudizio portato sulla volontà"", seguita variamente dai successivi interpreti, ad eccezione di Pézard, il quale ammette che ""l’expression est douteuse"" ma respinge come ""étrange"" la proposta di Vinay, traducendo invece ""un jugement librement formé par la volonté"" e spiegando (p. 649): ""Dante veut ici définir un jugement “provenant de” la volonté souveraine"". Lo ricalca Livi 2002: ""un libre jugement formulé par la volonté"". Ficino ha semplicemente ""libero g[i]udicio di volontà"", e l’Anonimo ""giudicie della volontà"". Per tutto ciò v. anche la voce Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40.",V 2 2-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LIBERUM DE VOLUNTATE IUDICIUM,"Boezio, In lib. Aristotelis (?), III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6: ""sed est liberum arbitrium, quod ipsa quoque vocabula produnt, liberum nobis de voluntate iudicium""; cfr. anche Id., Consolatio Philosophiae, V 2 2-6, sulla ""arbitrii libertas"" come ""volendi nolendique libertas"" propria di tutti gli esseri intelligenti. Su questo luogo dantesco pesa una serie di difficoltà e di fraintendimenti, aggravata dalla lunga e, come spesso accade, imbrogliata matassa esegetica di Vinay (pp. 70-2 nota 3), che da una parte dichiara con Nardi 1942b, p. 135, che ""il pensiero di D. sul libero arbitrio è chiaro: “nel concetto di Boezio, come in quello di D., la libertà propria di ogni creatura intelligente consiste nel potere di giudicare quello che è da farsi secondo le leggi della ragione”"", dall’altra sostiene che ""il passo non è perspicuo"", rivolgendosi poi a Boezio per forzarne l’interpretazione tomista a conferma di una propria lettura del luogo di Dante: de voluntate risulta così gravemente frainteso: ""Nessun dubbio che “de voluntate” voglia dire “intorno alla v.” e non “dato dalla v.” [...] o “della v.”"" (p. 70); inoltre non è ""la formula adoperata dai “multi”"" che ripugna a Dante (ripugnanza che non dipende certo dalla sua scarsa conoscenza del vulgatissimo luogo boeziano), ma l’uso che ne fanno i multi, che saranno senz’altro i ""commentatori di Pier Lombardo, Sententiae, II, 25, 1: “redeamus ad liberi arbitrii tractatum quod philosophi definientes dixerunt liberum de voluntate iudicium”"". Tra questi c’è appunto Tommaso, il quale ""avverte (alludendo agli stessi vacui ripetitori presi di mira da D.) che “de voluntate” non va interpretato letteralmente: “de non denotat causam materialem quasi voluntas sit id de quo est iuditium sed originem libertatis quia quod electio sit libera hoc est de natura voluntatis"" (p. 71). Conseguenza di tutto ciò è la traduzione ""libero giudizio portato sulla volontà"", seguita variamente dai successivi interpreti, ad eccezione di Pézard, il quale ammette che ""l’expression est douteuse"" ma respinge come ""étrange"" la proposta di Vinay, traducendo invece ""un jugement librement formé par la volonté"" e spiegando (p. 649): ""Dante veut ici définir un jugement “provenant de” la volonté souveraine"". Lo ricalca Livi 2002: ""un libre jugement formulé par la volonté"". Ficino ha semplicemente ""libero g[i]udicio di volontà"", e l’Anonimo ""giudicie della volontà"". Per tutto ciò v. anche la voce Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40.","III 9, ed. C. Meiser, II, pp. 195-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarium_in_librum_aristotelis_perihermeneias(Boezio),Commentarium in librum aristotelis perihermeneias,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SUBSTANTIE INTELLECTUALES ... INMUTABILES VOLUNTATES,"sulle intelligenze angeliche cfr. sopra, I iii 7; sui beati che non dismettono l’esercizio del libero arbitrio v. Giorgio Stabile, Volontà, in ED, V, 1976, p. 1139. ""La conseguenza che l’immutabilità del volere non sopprime il libero arbitrio nelle intelligenze separate le quali sono anzi perfettamente libere riposa su alcuni motivi della speculazione scolastica che ricorrono ripetutamente in S. Tommaso: negli angeli, volontà e appetito sono distinti come nell’uomo, quindi è identico il trinomio “apprehensio-iudicium-appetitus” con la differenza che negli angeli l’“iudicium” non risponde ad una “inquisitiva deliberatio consilii” ma ad una “subita acceptatio veritatis” (Summa theol., I, q. 49, art. III); la perfezione della loro libertà dipende da questa “subita acceptatio” che esclude a priori una sopraffazione dell’“appetitus” anche se questo dovesse intendersi per analogia all’“appetitus” umano"" (Vinay). Per il ""suggello poetico"" (Pizzica 1988) di tutto ciò cfr. Pg XVIII 55-60. Vedi anche la v. Sustanza di Alfonso Maierù, in ED, V, 1976, p. 495.","Summa theol., I, q. 49, art. III",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ANIME SEPARATE BENE HINC ABEUNTES,"aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3","Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ANIME SEPARATE BENE HINC ABEUNTES,"aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3","IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ANIME SEPARATE BENE HINC ABEUNTES,"aggiungono ad celos i codici H Z. Kay indica opportunamente i luoghi in cui Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 3, a. 4 ad 1; IIa-IIae, q. 28, a. 3, Resp., insiste sull'immutabilità del volere nelle anime beate, rivendicando al contempo ad esse il libero arbitrio: III, q. 18, a. 4, ad 3","III, q. 18, a. 4, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".",Novella VI di Giustiniano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".","I, q. 13, a. 9, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".","III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"".",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".","I, 3 e 14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_statu_interioris_hominis(Riccardo_di_San_Vittore),De statu interioris hominis,Riccardo di San Vittore,http://dbpedia.org/resource/Richard_of_Saint_Victor,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MAXIMUM DONUM HUMANE NATURE A DEO COLLATUM,"corrisponde a ciò che Beatrice proclama in Pd V 19-24: ""“Lo maggior don che Dio per sua larghezza / fesse creando, e a la sua bontade / più conformato, e quel ch’e’ più apprezza, / fu de la volontà la libertate; / di che le creature intelligenti, / e tutte e sole, fuoro e son dotate”"" (la Chiavacci Leonardi 1997, p. 135 sottolinea che i versi ""traducono, alzandone il livello nel loro splendido ritmo"", ciò che è detto in questo luogo); cfr. inoltre Seriacopi 2011, p. 1 nota 2. La stretta relazione tra la massima affermazione del principio di libertà e l’esistenza della monarchia universale suggerisce un possibile calco sull’initium della Novella VI di Giustiniano (cfr. sopra, I x 3): ""Maxima quidem in hominibus sunt dona Dei a superna collata clementia, sacerdotium et imperium..."". Cassell invita al confronto con Riccardo di San Vittore, De statu interioris hominis post lapsum, I, 3 e 14 (PL, CXCVI, coll. 1118-9 e 1126-7) e De eruditione hominis interioris (ivi, coll. 1280-2). [sicut in paradiso comedie iam dixi]: la ""autocitazione [...], insolita e isolata"" (Pizzica 1988), che Witte 1874 escluse conservando solo iam dixi, che Bertalot 1920 pubblicò per primo e che Rostagno 1921 nuovamente cassò, e che dunque anche per Vinay (Introduzione, p. XXXVII, e p. 74 nota 5) è solo una glossa, ""dantesca o meno"" (e se dantesca non suscettibile di alcuna dimostrazione che possa dirla ""coeva alla redazione del trattato""), anche dopo le edizioni Ricci 1965, Shaw (a) 1995, 2006 e 2009 costituisce una crux del testo dantesco: cfr. già Capitani 1965, poi in Capitani 1983, pp. 37-8. Sul punto, di decisiva importanza per la datazione del trattato, v. l’Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, pp. LXXIII-IV, che stima altamente probabile ""l’ipotesi che si tratti di una interpolazione"", e che a p. CXXIX nota 43 si appoggia a Holmes 1997. Da ultimo v. Renello 2011, pp. 162-7 e 176-9, con ampio riesame, e Casadei 2011, che avanza la suggestiva ipotesi di un inserimento postumo dell’inciso al fine di fornire un elemento di identificazione di un’opera condannata e costretta ad una circolazione anonima. Io conservo l’inciso fra parentesi quadre (come fa Nardi nella traduzione, revocando in dubbio le ragioni addotte da Ricci 1965, pp. 158-9 per spiegarne l’assenza nella princeps); Nardi crede tuttavia ancora che l’inciso, presente nel volgarizzamento dell’Anonimo (""come dissi nella “Comedia” del Paradiso"") manchi in Ficino, che invece ha ""come g[i]à io dissi nel Paradiso della mia “Commedia”"", e confermando la sua propensione a datare l’opera tra il 1307 e il 1308 ritiene ""esagerato"" (p. 349) il complesso degli argomenti di Ricci 1965 a difesa del testo tradito dalla quasi totalità dei manoscritti: cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e ora Shaw 2009, Introduzione, pp. 208-9, con l’apparato a p. 355. Una difesa ad oltranza della genuinità è in Favati 1970, pp. 23-9, e più recentemente in Furlan 2004, pp. XXX-I, e in Fenzi 2007a, che ha parole severe sull’opzione dell’atetesi; di prove ""incontestabili"" offerte dalla unanimità della tradizione manoscritta ha parlato recentemente anche Scott 2010, p. 247. L’interrogativo è però riaperto ora dal codice Y (l’Add. 6891 della British Library: v. sopra la Nota al testo e per una prima notizia Quaglioni 2011e; e cfr. Casadei 2011, p. 179, e Shaw 2011), che a c. 4r conserva la lezione sīc in inmu (?) adiso īmediate iā dixi, che ove non fosse frutto di una cattiva lettura dell’inciso tramandato dalla maggior parte dei codici potrebbe leggersi sicut in inmutabilibus voluntatibus in par>adiso iam dixi, rinviando cioè a quanto Dante ha appena scritto del libero arbitrio come supremo dono divino, che le anime beate non solo non perdono ma perfezionano. ut dii: ""come iddii"" (Ficino), ""come Dii"" (Anonimo); è omesso da F P Y. Favati 1970, p. 25 pensa che Dante citi se stesso ""mediante una riconoscibilissima parola-chiave: tanto più riconoscibile, anzi, quanto più, per così dire, “scandalosa”""; il riferimento è ai versi di Pd V 121-3 (""Così da un di quelli spirti pii / detto mi fu; e da Beatrice: “Dì, dì / sicuramente, e credi come a dii”""), che però, a parte la rima, non pare abbiano alcunché di insolito (contra, v. ora persuasivamente Renello 2011, p. 166). Kay ne sottolinea la radice vetero e neotestamentaria (Ps 81, 6: ""Ego dixi: Dii estis et filii Excelsi omnes"", evocato in Io 10, 34-6) e cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 13, a. 9, Resp. (""Est nihilominus communicabile hoc nomen Deus, non secundum suam totam significationem, sed secundum aliquid eius, per quandam similitudinem: ut dii dicantur, qui participant aliquid divinum per similitudinem, secundum illud: Ego dixi, dii estis [Ps. 81, 6]""); aggiunge inoltre che Dante anticipa qui la dottrina della duplice beatitudine di cui tratta più oltre, III xv 7-8. E Vinay, precisando che Dante ""si riferisce ai beati e alla beatitudine celeste"", per l’appellativo di dii rinvia a Boezio, Consolatio Philosophiae, III 10 23-5: ""Nam quoniam beatitudinis adeptione fiunt homines beati, beatitudo vero est ipsa divinitas, divinitatis adeptione beatos fieri manifestum est. Sed uti iustitiae adeptione iusti, sapientiae sapientes fiunt, ita divinitatem adeptos deos fieri simili ratione necesse est. Omnis igitur beatus deus. Sed natura quidem unus; participatione vero nihil prohibet esse quam plurimos"". Per l’inciso v. ora anche Ariani 2010, pp. 99-100, che suggerisce un’ulteriore corrispondenza con Cv IV xx 3-4: ""E rende incontanente ragione, dicendo che quelli che hanno questa grazia, cioè questa divina cosa, sono quasi come dei, sanza macula di vizio; e ciò dare non può se non Iddio solo, appo cui non è scelta di persone, sì come le divine Scritture manifestano. E non paia troppo alto dire ad alcuno, quando si dice: Ch’elli son quasi dei; ché, come di sopra nel settimo capitolo del terzo trattato si ragiona, così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini, e ciò pruova Aristotile nel settimo dell’Etica per lo testo d’Omero poeta"".","I, 3 e 14",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_conditione_interioris_homoris(Riccardo_di_San_Vittore),De conditione interioris homoris,Riccardo di San Vittore,http://dbpedia.org/resource/Richard_of_Saint_Victor,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"""come nella “Metafisicha” dicie Aristotile"" (Ficino); ricalca, come al solito, l’Anonimo: ""come al Filosafo piacie inel libro “Di simpliciter ente”"". Così anche più oltre, I xiii 3; I xv 2; e III xiv 6; cfr. Aristotele, Mataphysica, 982 b 25-6; ""ma nel testo aristotelico si parla dell’“uomo che diciamo libero”"" (Nardi). Dante lo ricorda in Cv III xiv 10: ""e lo Filosofo dice, nel secondo della Metafisica, che quella cosa è libera, che per sua cagione è, non per altrui"".",982 b 25-6,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITIE DIRIGUNTUR OBLIQUE,"sono raddrizzate le forme politiche deviate o perverse, cioè le tirannidi come esiti della corruzione delle rette costituzioni: v. Aristotele, Politica, 1279 a 23-39 (cfr. sopra, I II 6). Plastica la resa ficiniana: le torte republiche si dirizano; senza senso l'Anonimo, il cui volgarizzamento (però che allora solo politichamente siamo reti obliquamente) riflette una lezione assai vicina a quella di M, c. 14v: Tunc enim politicem dirigimur oblique",1279 a 23-39,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN SERVITUTEM COGUNT GENUS HUMANUM,"è la servitus ""que morti comparatur"", come scrive Bartolo nel De regimine civitatis (ed. Quaglioni 1983, p. 158), allegando una celebre regula iuris in Dig. 50, 17, 209 (Mommsen-Krüger, I, p. 873). Anche Cassell richiama qui Bartolo, non a torto come ""Dante’s follower"".","Dig. 50, 17, 209",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +POLITIZANT,"""reghono"" (Ficino); ""e politizare"" (Anonimo). Nardi traduce ""ben governano"", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: ""Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke"". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.","Defensor pacis, I, 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +POLITIZANT,"""reghono"" (Ficino); ""e politizare"" (Anonimo). Nardi traduce ""ben governano"", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: ""Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke"". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.","Pol., VI, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITIZANT,"""reghono"" (Ficino); ""e politizare"" (Anonimo). Nardi traduce ""ben governano"", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: ""Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke"". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.","Pol., VI, 8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +POLITIZANT,"""reghono"" (Ficino); ""e politizare"" (Anonimo). Nardi traduce ""ben governano"", come ultimo residuo della lezione bene o recte da introdursi prima di politizant in corrispondenza del successivo oblique politizantes, proposta da Nardi 1944, pp. 104-6 e contestata da Ricci 1965. Dietro Nardi 1944 chiosa Vinay: ""Le forme sul tipo di “politizo” sono molto comuni: ricordo “monarchizo” (Pol., VI, 10), “aristocratizo” (ivi, 8), “despotizo” (Defensor pacis, I, 16) e in D. stesso “armonizo” (Vulg. eloq., II, 7, 7; 8, 5, 6; 10, 2), “barbarizo” (ivi I, 12, 7). “Politizo” sembra essere entrato nell’uso con la traduz. della Politica del Moerbeke"". Cfr. Cassell, che rinvia a Gilbert 1928 e a Minio-Paluello 1956 per la discussione sulla diretta conoscenza del lessico di Aristotele da parte di Dante.",con la traduz. della Politica del Moerbeke,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UNDE PHYLOSOPHUS IN SUIS POLITICIS,"Honde Aristotile nella ""Politicha""; cfr. Aristotele, Politica, 1276 b 16 – 1278 b 5",1276 b 16 – 1278 b 5,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN POLITIA OBLIQUA BONUS HOMO EST MALUS CIVIS,"Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN POLITIA OBLIQUA BONUS HOMO EST MALUS CIVIS,"Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regno_ad_regem_Cypri(Tommaso),De regno ad regem Cypri (De regimine principum),Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IN POLITIA OBLIQUA BONUS HOMO EST MALUS CIVIS,"Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)",libro III della Politica nella sua interezza,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +IN POLITIA OBLIQUA BONUS HOMO EST MALUS CIVIS,"Cassell nota che this is not a direct quotation from Aristotle, preferendo indicare un luogo del De regimine principum tomista, nel quale però il riferimento ai tiranni ha un diverso significato; cfr. però Ethica ad Nicomachum, 1130 b 27-9, che col commento di Tommaso sembra ai più esprimere il concetto cui qui Dante aderisce; Tommaso però rimanda genericamente al III libro della Politica (in tertio ... libro Politicae ostenditur quod non est idem simpliciter esse virum bonum et esse civem bonum secundum quamcunque politiam); Imbach suggerisce che Dante citi qui il libro III della Politica nella sua interezza. Fondamentale per la comprensione di questo luogo il passo parallelo in VE I XVI 3: Nam, in quantum simpliciter ut homines agimus, virtutem habemus, ut generaliter illam intelligamus: nam secundum ipsam bonum et malum hominem iudicamus. In quantum ut homines cives agimus, habemus legem, secundum quam dicitur civis bonus et malus; v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1330-1. Ficino traduce qui nel chattivo ghoverno, direttamente in opposizione al buon governo, nello buono ghoverno; solito calco nell'Anonimo: nella polizia obliqua ... nella diritta polizia. Anche in questo caso varie, e non tutte soddisfacenti, le soluzioni dei moderni interpreti: in un ordinamento politico traviato (Vinay); dans un état de forme faussée (Pézard); in una forma di degenerazione politica (Ronconi 1966); in una falsa forma di governo (Sanguineti 1985); in un governo obliquo (Nardi); in einer ungerechten Staatsverfassung (Imbach); in bad government (Shaw 1996); under a perverted form of government (Kay)",1130 b 27-9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CONSULES PROPTER CIVES ET REX PROPTER GENTEM,"gens, gentem non hanno certo qui il valore di popolazione (Marcelli-Martelli 2004). Per il principio secondo cui ""la costituzione politica non è stabilita per le leggi, ma al contrario le leggi sono stabilite per la costituzione politica"" e per i suoi sviluppi nel pensiero della scolastica giuridico-politica v. l'esemplare trattazione in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3, e Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regimine principum, III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622).","Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CONSULES PROPTER CIVES ET REX PROPTER GENTEM,"gens, gentem non hanno certo qui il valore di popolazione (Marcelli-Martelli 2004). Per il principio secondo cui ""la costituzione politica non è stabilita per le leggi, ma al contrario le leggi sono stabilite per la costituzione politica"" e per i suoi sviluppi nel pensiero della scolastica giuridico-politica v. l'esemplare trattazione in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, aa. 2-3, e Tolomeo da Lucca nella continuazione del De regimine principum, III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622).","III 11: regnum non est propter regem sed rex propter regnum (cfr. Filippo Cancelli, Tolomeo da Lucca, in ED, V, 1976, p. 622)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MINISTER OMNIUM,"giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di ""minister omnium"", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di ""minister dei"", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987","Rm 13, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +MINISTER OMNIUM,"giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di ""minister omnium"", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di ""minister dei"", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987",I 8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regno_ad_regem_Cypri(Tommaso),De regno ad regem Cypri (De regimine principum),Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MINISTER OMNIUM,"giusto il richiamo di Kay all'attributo papale di servus servorum Dei (purché se ne ricordi la derivazione dal titolo di servus apostolorum, proprio dell'imperatore in età ottoniana: cfr. Labande 1963, poi Labande 1974, I, pp. 297-313, 455-76). Di un'eco di non meglio precisate tesi di Giovanni da Parigi parla qui Pizzica 1988, che aggiunge: Comunque l'espressione minister omnium è caratteristica del lessico giuridico medievale. Bene Vinay: È fissato con la massima chiarezza il momento dell'autorità e il momento della ministerialità in cui si assomma la figura del governante; e ancora: I pubblicisti medievali preferivano di solito alla formula un po' cruda di ""minister omnium"", nonostante la sostanziale concordanza del loro pensiero con quello di D., quella biblica [...] di ""minister dei"", con rimando a Rm 13, 6, a Tommaso nel De regimine principum, I 8 e a Giovanni di Salisbury nel Policraticus, IV 1 e 2 (publicae ergo utilitatis minister et aequitatis servus est princeps). Per Giovanni da Parigi, insieme al vecchio Leclercq 1942, v. Coleman 1992 e per una discussione generale sul suo posto nel panorama delle idee sulla regalità medievale accanto a Dante cfr. ora Canning 2011, pp. 49-80. Sull'ideale ministeriale nella regalità medievale cfr. anche Quaglioni 1987",IV 1 e 2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Policraticus,Polycraticus,Giovanni di Salisbury,http://dbpedia.org/resource/John_of_Salisbury,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +OPTIME ALIOS DISPONERE POTEST,"cfr. sopra, I XI 20. Cassell dà, con Vinay e Kay, alla ripetizione di potest il significato di un'enfasi sulla perfezione potenziale della monarchia. Leggiamo in Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 3, ad 2: Ad secundum dicendum quod persona privata non potest inducere efficaciter ad virtutem. Potest enim solum monere, sed si sua monitio non recipiatur, non habet vim coactivam; quam debet habere lex, ad hoc quod efficaciter indicat ad virtutem, ut Philosophus dicit, in X Ethic. [1180 a 20]. Hanc autem virtutem coactivam habet multitudo vel persona publica, ad quam pertinet poenas infligere [...]. Et ideo solius eius est leges facere","Ia-IIae, q. 90, a. 3, ad 2: Ad secundum dicendum quod persona privata non potest inducere efficaciter ad virtutem. Potest enim solum monere, sed si sua monitio non recipiatur, non habet vim coactivam; quam debet habere lex, ad hoc quod efficaciter indicat ad virtutem, ut Philosophus dicit, in X Ethic. [1180 a 20]. Hanc autem virtutem coactivam habet multitudo vel persona publica, ad quam pertinet poenas infligere [...]. Et ideo solius eius est leges facere",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUALE PATIENS FIERI DEBET,"inconferente l'allegazione di Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1110 a 2-3, proposta da Kay",1110 a 2-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PHYLOSOPHUS IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"Aristotile nella ""Metafisicha""; cfr. sopra, I XII 8; riassume Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; corrisponde a quanto Dante, allegando però il libro VII della Metafisica (1032 a 18) scrive in Cv IV X 8: ""Ove è da sapere che, sé come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un'altra, generasi di quella, essendo in quello essere"". Cassell osserva che ""Dante applies the concept to the Church"", più avanti, III, XIV, 6",1049 b 24-7,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PLUS PERSUASERUNT MANUS IACOB QUAM VERBA,"Gn 27, 1-29: i fatti, benché ingannevoli (come le mani ricoperte di pelle di capretto e le vesti indossate da Giacobbe in luogo del fratello Esaù, che indussero Isacco ormai cieco e morente a scambiare Giacobbe per il figlio primogenito, benedicendolo e ponendolo a capo della sua famiglia) sono più forti delle parole (come il suono della voce, che Isacco riconobbe per quello di Giacobbe, ma che non fu sufficiente a convincerlo della sua vera identità). In Vinay, potuerunt per persuaserunt è, come registrano Ricci 1965 e Nardi, una svista del Rostagno. Cfr. la v. Giacobbe di Gian Roberto Sarolli, in ED, III, 1971, pp. 145-6; Cremascoli 2011, p. 35 e note 19-20, richiama a questo proposito il Contra mendacium di Agostino","27, 1-29",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +UNDE PHYLOSOPHUS AD NICOMACUM,"Honde Aristotile ""A Nicomaco"" (Ficino); Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1172 a 34-6: Infatti, per quanto riguarda le passioni e le azioni, i discorsi sono meno persuasivi delle opere",1172 a 34-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +AD HABITUM PHYLOSOPHICE VERITATIS,"cfr. sopra, I XI 5. D. si riferisce qui agli ""habitus"" propriamente umani, a quelli cioè che l'uomo non riceve direttamente dalla natura né da Dio, ma deve crearsi con le proprie forze, ad es. le virtù, la scienza ecc. Per creare un ""habitus"" occorre ripetere determinati atti e occorrerà ripeterli tanto meno quanto minore sarà l'opposizione attiva o passiva offerta dal corpo o dalle facoltà dell'anima o dall'uno o dalle altre. Così sarà tanto più facile acquistare l'abito alla scienza quanto il corpo sarà più resistente alla fatica o più pronta la memoria; sarà tanto più facile creare l'abito alla giustizia quanto minore sarà la resistenza della cupidigia, come è detto subito dopo (cfr. Summa theol., 1a 2ae, q. 49 sgg.) (Vinay). Kay ricorda le frequenti menzioni dell'abito di scienza in Cv I I 2 e 6; II XIII 6; III XIII 9; v. anche la nota di G. Gorni a Vn 16, 1, nel vol. I di questa edizione, p. 963. Riferendosi a questo luogo Alfonso Maierù, Verità, in ED, V, 1976, p. 963, scrive che l'abito della v. filosofica è l'insieme delle virtù che sostengono l'uomo nell'acquisizione della v. investigata dalla filosofia","1a 2ae, q. 49 sgg.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CUPIDITAS ... CORRUPTIVA IUDICII ET IUSTITIE PREPEDITIVA,"cfr. sopra, I XI 6, 11 e 14; e si ricordi ancora Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.: dicendum est quod cupiditas, secundum quod est speciale peccatum, dicitur radix omnium peccatorum, ad similitudinem radicis arboris, quae alimentum praestat toti arbori. Cfr. anche la v. Volontà di Giorgio Stabile, in ED, V, 1976, p. 1138","Ia-IIae, q. 84, a. 1, Resp.: dicendum est quod cupiditas, secundum quod est speciale peccatum, dicitur radix omnium peccatorum, ad similitudinem radicis arboris, quae alimentum praestat toti arbori",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CUM ETIAM LEGES MUNICIPALES ... OPUS HABEANT DIRECTIVO,"Dante disegna qui con estrema concisione il paradigma della relazione tra diritti propri e diritto comune, ricordando che gli statuti cittadini (chiamati leges municipales, con precisione tecnica che si ritrova già, ad esempio, nella Glossa accursiana a Dig. 1, 1, 9) ricevono un'interpretazione passiva dal ius commune, in quanto norme nessariamente lacunose – non semplicemente difettose (Pizzica 1988), imperfette (Nardi), insufficienti (Vinay), défaillantes (Pézard), ma defective (Shaw 1996) in senso tecnico – e dunque bisognose di correctio, di corretione, come con altrettanta precisione tecnica sottolinea Ficino (p. 346); solito calco nell'Anonimo: àno di bisogno d'opera direttiva. La princeps K, riflettendo le incertezze di una parte dei codici β, ha directione. Per tutte le questioni relative alla dottrina degli statuti e alla loro interpretazione cfr. Sbriccoli 1969","Dig. 1, 1, 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +INTER SE,"è la lezione dell’intiera tradizione manoscritta, nella quale Favati 1970, p. 7 nota 15, non ha ravvisato errore; anche Ficino legge ""tra·lloro"". Difesa da Nardi, per Ricci 1965 e Shaw 2009, Introduzione, pp. 245-6 e note 73-4, è errore d’archetipo da correggersi con intra se, come nel volgarizzamento dell’Anonimo (""intra di sé"") e secondo Bigongiari 1950, p. 86 (poi in Bigongiari 1964, p. 37). Che sia una ""felice correzione"" Ricci 1965 lo scrive in apparato, spiegando nell’Introduzione, p. 48, che Dante allude alle ""leggi particolari adatte alle locali esigenze di ciascuna comunità"", senza riguardo ""a rapporti intercorrenti tra le varie comunità, ma invece alle caratteristiche (proprietates) che ciascuna ha in se stessa (intra se)""; e conclude sottolineando che è facile comprendere come ""lo scambio tra intra e inter sia nato da un’abbreviazione non bene sciolta"". Nardi rifiuta con ragione la correzione sulla base del successivo accenno alle differenze fra ordinamenti. Dante infatti non ha in mente alcun “carattere intrinseco”, ma il concetto relazionale di iura propria, di “diritti propri”, che sono tali per ciascun populus in rapporto agli iura communia, agli istituti del diritto delle genti e del diritto naturale, secondo lo schema che ha origine da Gaio in Dig. 1, 1 (de iustitia et iure), 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 1): ""Omnes populi, qui legibus et moribus reguntur, partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utuntur. nam quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium civitatis est vocaturque ius civile, quasi proprium ipsius civitatis : quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur"". Sono queste le proprietates, le particolarità, le differenze specifiche dei “tra di loro”, nationes, regna et civitates inter se.","Dig. 1, 1 Omnes populi, qui legibus et moribus reguntur, partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utuntur. nam quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium civitatis est vocaturque ius civile, quasi proprium ipsius civitatis : quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LEGIBUS DIFFERENTIBUS,"non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion","c. 1, D. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +LEGIBUS DIFFERENTIBUS,"non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion","Ia-IIae, q. 95, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +LEGIBUS DIFFERENTIBUS,"non tradurrei da leggi differenziate (Pizzica 1988). A buon diritto, a partire da Chiappelli 1908, p. 19, si fa qui riferimento al c. 1, D. I del Decretum Gratiani (= Isidoro, Etymologiae, V 2): Omnes leges aut diuinae sunt, aut humanae. Diuinae natura, humanae moribus constant, ideoque he discrepant, quoniam aliae aliis gentibus placent (Friedberg, I, col. 1). Cfr. inoltre Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 3 (Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat) e 4 (Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum). Ammettendo che Dante's point is implicit in Isidore, Kay afferma tuttavia: It was a commonplace that positive law should vary according to local circumstances, so no particular source need be sought for this assertion","Ia-IIae, q. 95, a. 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",II 6 30,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sintaxis_Mathematica(Tolomeo),Sintaxis Mathematic,Tolomeo,http://dbpedia.org/resource/Ptolemy,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",II 3 8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quadripartito,Quadripartito,Tolomeo,http://dbpedia.org/resource/Ptolemy,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",I II 52,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",XIV IV 3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",III 3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_locorum(Alberto_Magno),De natura locorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SCITHAS,"gli Sciti, insieme ai Garamanti citati più sotto, sono i popoli che abitano gli estremi del globo terrestre (le fasce climatiche oltre il circolo polare ed equatoriale); per la Scithia, che Dante trovava evocata in Virgilio e Ovidio, e che nomina ripetutamente anche più avanti, II VIII 5 e III III 2, come luogo nordico per eccellenza di freddo intollerabile, v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, pp. 1202-3, e la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81. Si vedano Tolomeo, Sintaxis Mathematica, II 6 30, e Liber Quadripartitus, II 3 8; Orosio, Historiae adversus Paganos, I II 52; Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XIV IV 3; e quanto Dante conosceva senz'altro tramite il Liber de aggregationibus di Alfragano e Alberto Magno, De natura locorum, III 3",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_aggregationis,Liber aggregationis,Alfragano,http://dbpedia.org/resource/Ahmad_ibn_Muhammad_ibn_Kath%C4%ABr_al-Fargh%C4%81n%C4%AB,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +EXTRA SEPTIMUM CLIMA,"la nota di M. Tavoni a VE I VIII 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1195 (per universa mundi climata), sottolinea che in questo luogo, così come in Cv III V 12 e Pd XXVII 81, Dante intende clima secondo la nozione di Alfragano e Alberto Magno, cioè come una delle sette fasce latitudinali in cui si divide la terra emersa fra il polo boreale e l'equatore",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_natura_locorum(Alberto_Magno),De natura locorum,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TANQUAM INTELLECTUS PRACTICUS,"cfr. sopra, I III 9 e Cv IV XXII 10-11. Imbach e Kay citano a questo proposito Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 76, a. 1; q. 91, a. 3; q. 94, a. 1, ad 2","Ia-IIae, q. 76, a. 1;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TANQUAM INTELLECTUS PRACTICUS,"cfr. sopra, I III 9 e Cv IV XXII 10-11. Imbach e Kay citano a questo proposito Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 76, a. 1; q. 91, a. 3; q. 94, a. 1, ad 2","q. 91, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +TANQUAM INTELLECTUS PRACTICUS,"cfr. sopra, I III 9 e Cv IV XXII 10-11. Imbach e Kay citano a questo proposito Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 76, a. 1; q. 91, a. 3; q. 94, a. 1, ad 2","q. 94, a. 1, ad 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MOYSES,"Ex 18, 19-24: Esto tu populo in his quae ad Deum pertinent, ut referas quae dicuntur ad eum, ostendasque populo caeremonias et ritum colendi viamque, per quam ingredi debeant, et opus quod facere debeant. Provide autem de omni plebe viros potentes et timentes Deum, in quibus sit veritas et qui oderint avaritiam; et constitue ex eis tribunos et centuriones et quinquagenarios et decanos, qui iudicent populum omni tempore; quidquid autem maius fuerit referant ad te, et ipsi minora tantummodo iudicent; leviusque sit tibi, partito in alios onere. Si hoc feceris, implebis imperium Dei, et praecepta eius poteris sustentare ; et omnis hic populus revertetur ad loca sua cum pace; Dt 1, 12-17: Non valeo solus negotia vestra sustinere et pondus ac iurgia: date ex vobis viros sapientes et gnaros et quorum conversatio sit probata in tribubus vestris, ut ponam eos vobis principes [...]. Tulique de tribubus vestris viros sapientes et nobiles et constitui eos principes, tribunos et centuriones, et quinquagenarios ac decanos, qui docerent vos singula. Praecepique eis dicens: Audite illos et quod iustum est iudicate, sive civis sit ille sive peregrinus. Nulla erit distantia personarum: ita parvum audietis ut magnum nec accipietis cuiusquam personam, quia Dei iudicium est. Quod si difficile vobis visum aliquid fuerit, referte ad me et ego audiam. A commento v. ancora Cremascoli 2011, pp. 35-6, nota 21","Ex 18, 19-24",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +MOYSES,"Ex 18, 19-24: Esto tu populo in his quae ad Deum pertinent, ut referas quae dicuntur ad eum, ostendasque populo caeremonias et ritum colendi viamque, per quam ingredi debeant, et opus quod facere debeant. Provide autem de omni plebe viros potentes et timentes Deum, in quibus sit veritas et qui oderint avaritiam; et constitue ex eis tribunos et centuriones et quinquagenarios et decanos, qui iudicent populum omni tempore; quidquid autem maius fuerit referant ad te, et ipsi minora tantummodo iudicent; leviusque sit tibi, partito in alios onere. Si hoc feceris, implebis imperium Dei, et praecepta eius poteris sustentare ; et omnis hic populus revertetur ad loca sua cum pace; Dt 1, 12-17: Non valeo solus negotia vestra sustinere et pondus ac iurgia: date ex vobis viros sapientes et gnaros et quorum conversatio sit probata in tribubus vestris, ut ponam eos vobis principes [...]. Tulique de tribubus vestris viros sapientes et nobiles et constitui eos principes, tribunos et centuriones, et quinquagenarios ac decanos, qui docerent vos singula. Praecepique eis dicens: Audite illos et quod iustum est iudicate, sive civis sit ille sive peregrinus. Nulla erit distantia personarum: ita parvum audietis ut magnum nec accipietis cuiusquam personam, quia Dei iudicium est. Quod si difficile vobis visum aliquid fuerit, referte ad me et ego audiam. A commento v. ancora Cremascoli 2011, pp. 35-6, nota 21","Dt 1, 12-17: Non valeo solus negotia vestra sustinere et pondus ac iurgia: date ex vobis viros sapientes et gnaros et quorum conversatio sit probata in tribubus vestris, ut ponam eos vobis principes [...]. Tulique de tribubus vestris viros sapientes et nobiles et constitui eos principes, tribunos et centuriones, et quinquagenarios ac decanos, qui docerent vos singula. Praecepique eis dicens: Audite illos et quod iustum est iudicate, sive civis sit ille sive peregrinus. Nulla erit distantia personarum: ita parvum audietis ut magnum nec accipietis cuiusquam personam, quia Dei iudicium est. Quod si difficile vobis visum aliquid fuerit, referte ad me et ego audiam",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Deuteronomy,Deuteronomio,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ENS ET UNUM ET BONUM GRADATIM SE HABENT,"""l’essere, l’uno et el bene ànno tra·lloro hordine"" (Ficino); ""‘quel che è’ e ‘uno’ et ‘il buono’ gradualmente stanno"" (Anonimo). Non diversamente i moderni interpreti: ""sono, nell’ordine, in rapporto di priorità"" (Vinay); ""sont entre eux dans le rapport de progression"" (Pézard); ""si presentano in modo graduale"" (Pizzica 1988); ""are related in a sequence"" (Shaw 1996); ""are to be ranked in that order"" (Kay); ecc. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: ""Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate"". Imbach, pp. 285-286, richiama il commento alle Sententiae, I 8 1 3 e le questioni disputate De veritate, q. I, ad 1, dello stesso Tommaso.","Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ENS ET UNUM ET BONUM GRADATIM SE HABENT,"""l’essere, l’uno et el bene ànno tra·lloro hordine"" (Ficino); ""‘quel che è’ e ‘uno’ et ‘il buono’ gradualmente stanno"" (Anonimo). Non diversamente i moderni interpreti: ""sono, nell’ordine, in rapporto di priorità"" (Vinay); ""sont entre eux dans le rapport de progression"" (Pézard); ""si presentano in modo graduale"" (Pizzica 1988); ""are related in a sequence"" (Shaw 1996); ""are to be ranked in that order"" (Kay); ecc. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: ""Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate"". Imbach, pp. 285-286, richiama il commento alle Sententiae, I 8 1 3 e le questioni disputate De veritate, q. I, ad 1, dello stesso Tommaso.",I 8 1 3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Scriptum_super_sententiis,Scriptum super Sententiis,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ENS ET UNUM ET BONUM GRADATIM SE HABENT,"""l’essere, l’uno et el bene ànno tra·lloro hordine"" (Ficino); ""‘quel che è’ e ‘uno’ et ‘il buono’ gradualmente stanno"" (Anonimo). Non diversamente i moderni interpreti: ""sono, nell’ordine, in rapporto di priorità"" (Vinay); ""sont entre eux dans le rapport de progression"" (Pézard); ""si presentano in modo graduale"" (Pizzica 1988); ""are related in a sequence"" (Shaw 1996); ""are to be ranked in that order"" (Kay); ecc. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 55, a. 4, ad 1: ""Ad primum ergo dicendum quod id quod primo cadit in intellectu, est ens: unde unicuique apprehenso a nobis attribuimus quod sit ens; et per consequens quod sit unum et bonum, quae convertuntur cum ente. Unde dicimus quod essentia est ens et una et bona; et quod unitas est ens et una et bona; et similiter de bonitate"". Imbach, pp. 285-286, richiama il commento alle Sententiae, I 8 1 3 e le questioni disputate De veritate, q. I, ad 1, dello stesso Tommaso.","q. I, ad 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_veritate(Tommaso),Quaestiones disputatae de veritate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"SECUNDUM QUINTUM MODUM DICENDI ""PRIUS""","quintum è solo nella princeps e nei codici a (A1 T); tutti i manoscritti ? leggono primum, come Ficino (secondo el primo modo del chiamarsi ""prima"") e come l'Anonimo (secondo il primo modo diciendo alcuna cosa prima da altri). Cfr. Aristotele, Categoriae, 14 b 10-3: Oltre ai suddetti significati, parrebbe tuttavia che l'anteriorità debba assumerne ancora uno. In effetti, quando tra due oggetti sussista un rapporto convertibile, per cui la realtà di ciascuno di essi implica la realtà dell'altro, allora quello tra i due oggetti, la cui realtà è in qualsiasi modo la causa della realtà dell'altro, potrà dirsi verosimilmente anteriore per natura all'altro. Così pure, più succintamente, nelle Summulae logicales di Pietro Ispano, III 30, ed. de Rijk, p. 40",14 b 10-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Categoriae(Aristotele),Categoriae,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"SECUNDUM QUINTUM MODUM DICENDI ""PRIUS""","quintum è solo nella princeps e nei codici a (A1 T); tutti i manoscritti ? leggono primum, come Ficino (secondo el primo modo del chiamarsi ""prima"") e come l'Anonimo (secondo il primo modo diciendo alcuna cosa prima da altri). Cfr. Aristotele, Categoriae, 14 b 10-3: Oltre ai suddetti significati, parrebbe tuttavia che l'anteriorità debba assumerne ancora uno. In effetti, quando tra due oggetti sussista un rapporto convertibile, per cui la realtà di ciascuno di essi implica la realtà dell'altro, allora quello tra i due oggetti, la cui realtà è in qualsiasi modo la causa della realtà dell'altro, potrà dirsi verosimilmente anteriore per natura all'altro. Così pure, più succintamente, nelle Summulae logicales di Pietro Ispano, III 30, ed. de Rijk, p. 40","III 30, ed. de Rijk, p. 40",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",998 b 21-6;,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",1001 a 20 – b 25;,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",1015 b 16 – 1017 a 21;,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"come dice Aristotile nella ""Metafisicha"" (Ficino); come piacie al Filosafo inn-el libro ""Di simpliciter ente"" (Anonimo); cfr. sopra, I XII 8 e I XIII 3. Anche dopo la lunga e dettagliata nota di Nardi, in questo luogo, a correzione di Ricci 1965 e con rinvio ad Aristotele, Metaphysica, 998 b 21-6; 1001 a 20 – b 25; 1015 b 16 – 1017 a 21; e 1053 b 20-8 – 1054 a 9-13 (cfr. anche Pézard, p. 656, e più recentemente Imbach e Shaw 1996), Kay solleva obbiezioni sulla piena congruenza dei testi aristotelici con il pensiero di Dante, suggerendo un più vicino accostamento con Boezio, Consolatio Philosophiae, III 11 1-9. A commento v. Cremascoli 2011, p. 34, nota 12",III 11 1-9.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +QUOD EST ESSE MALUM,"chiosa Vinay: Ci sono due tipi di molteplice: c'è il molteplice del creato che è l'espressione dell'infinita bontà di Dio e come tale porta in sé una immanente unità (Summa theol., I, q. 47, art. II); e c'è il molteplice che ""de se tendit in infinitum"" all'infuori di ogni ordine e di ogni finalità cioè il molteplice per il molteplice che fa domandare allo scettico perché ci sia un mondo e non due (ivi, art. III). D. si riferisce a questo secondo concetto di molteplicità come negazione ""simpliciter"""" dell'unità","I, q. 47, art. II",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PICTAGORAS IN CORRELATIONIBUS SUIS,"""le dieci sujtoic…ai degli elementi pitagorici opposti tra loro “secundum coëlementationem” ed enumerate da Aristotele in Metaph., I, 5, 986 a 22-30"" (così Nardi, che propone anche un rinvio a Ethica ad Nicomachum, 1096 b 5-6, aggiungendo: ""ma non X, vi, 7, come pretenderebbe il nostro caro Pézard, che non so dove abbia presa questa citazione""). Leggono Pictagoras C D E H S; Favati 1970, p. 20 e nota 52, amerebbe, come esempio di ""altri recuperi [...] sul piano della grafia"", la forma Pythagoras attestata da K L T U (Pitagoras A1 G N Z, Pyctagoras B, Phytagoras M P, Pictogoras F, Pittagoras Ph V, Pitogoras Y). Per Giorgio Stabile, Pitagora, in ED, IV, 1973, p. 538, Pitagora ""è uno dei pochi filosofi presocratici su cui D., basandosi soprattutto su dossografie di Aristotele o di suoi commentatori, torna più volte""; p. 540 per il luogo in esame.","I, 5, 986 a 22-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PICTAGORAS IN CORRELATIONIBUS SUIS,"""le dieci sujtoic…ai degli elementi pitagorici opposti tra loro “secundum coëlementationem” ed enumerate da Aristotele in Metaph., I, 5, 986 a 22-30"" (così Nardi, che propone anche un rinvio a Ethica ad Nicomachum, 1096 b 5-6, aggiungendo: ""ma non X, vi, 7, come pretenderebbe il nostro caro Pézard, che non so dove abbia presa questa citazione""). Leggono Pictagoras C D E H S; Favati 1970, p. 20 e nota 52, amerebbe, come esempio di ""altri recuperi [...] sul piano della grafia"", la forma Pythagoras attestata da K L T U (Pitagoras A1 G N Z, Pyctagoras B, Phytagoras M P, Pictogoras F, Pittagoras Ph V, Pitogoras Y). Per Giorgio Stabile, Pitagora, in ED, IV, 1973, p. 538, Pitagora ""è uno dei pochi filosofi presocratici su cui D., basandosi soprattutto su dossografie di Aristotele o di suoi commentatori, torna più volte""; p. 540 per il luogo in esame.",1096 b 5-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VIRTUS VOLITIVA POTENTIA QUEDAM EST,"La virtù volitiva è una delle potenze dell'anima è l'a. propriamente è una ""forma"" che include in sé tre potenze vitali: la vegetativa, la sensitiva e la intellettiva e da queste due ultime si svolge, nell'inclinazione al bene desiderato, la virtù volitiva. Principio formale di quest'ultima è la ""specie"", cioè la rappresentazione o ""intenzione"" in cui si rispecchia il bene appreso, intermediaria, nel processo gnoseologico, tra cosa e soggetto. Tale principio, nella sua duplice accezione, ontologica e gnoseologica, uno in se stesso, si moltiplica nella pluralità dei corpi (Pizzica 1988). Nardi rinvia a Pg XVII 99-139 e XVIII 22-39; Kay anche a Tommaso d'Aquino, Summa contra Gentiles, I 53",I 53,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +BLANDAS ... DELECTATIONES,"cfr. Uguccione, B 115, 1: ""blandior –diris –ditus sum, verbum deponens, et construitur cum dativo ut ‘blandior tibi’, idest adulor. Invenitur etiam cum accusativo in eodem sensu, et inde blandus –a –um et comparatur –dior –simus, unde blande –dius –sime adverbium""; v. più oltre, III xvi 10.","B 115, 1: ""blandior –diris –ditus sum, verbum deponens, et construitur cum dativo ut ‘blandior tibi’, idest adulor. Invenitur etiam cum accusativo in eodem sensu, et inde blandus –a –um et comparatur –dior –simus, unde blande –dius –sime adverbium"";",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +DOCET PHYLOSOPHUS,"Aristotile insegnia (Ficino, p. 348); come è manifesto (Anonimo, p. 150). Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1179 b 31 è 1180 a 24",1179 b 31,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DOCET PHYLOSOPHUS,"Aristotile insegnia (Ficino, p. 348); come è manifesto (Anonimo, p. 150). Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1179 b 31 è 1180 a 24",1180 a 24,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OMNES CONSEQUENTIE SUPERIORES,"commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il ""genus humanum"" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco","Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OMNES CONSEQUENTIE SUPERIORES,"commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il ""genus humanum"" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco","Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OMNES CONSEQUENTIE SUPERIORES,"commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il ""genus humanum"" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco","Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +OMNES CONSEQUENTIE SUPERIORES,"commenta ampiamente Nardi: la conclusione che qui tira Dante non riguarda dunque solo questo capitolo, ma tutto il primo libro, dal capitolo V, è 2 all'argomento trattato in questo capitolo XV. Si tratta di undici capitoli filosofici ispirati alla metafisica, alla fisica e all'etica aristotelica [...]. L'uomo di Aristotele è l'uomo peccatore che si dibatte per la riconquista della sua razionalità [...]. In questo primo libro si dimostra che al benessere del mondo è necessaria la Monarchia per cacciarne la cupiditas, conseguenza del peccato d'Adamo, e far cessare gli odi e le guerre, sé che con la giustizia ritorni la pace e il ""genus humanum"" possa attendere nella concordia al raggiungimento del suo fine ultimo, quaggiù, che è il totale appagamento della potenza dell'intelletto. E se Dio stesso ha decretato che al governo del mondo è necessaria la Monarchia universale, questa dov'è? Aristotele non ce lo dice. Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco","Lo dice invece Virgilio nell'Eneide, la cui autorità nel secondo libro della Monarchia [...] non è inferiore a quella del filosofo greco",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +VEL EXPECTAVIT VEL CUM VOLUIT IPSE DISPOSUIT,"cfr. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, III, q. 35, a. 8 (Utrum Christus fuerit congruo tempore natus), Resp.: Christus autem, tanquam Dominus et Conditor omnium temporum, elegit sibi tempus in quo nasceretur, sicut et matrem et locum.... È d'obbligo ricordare il notissimo passaggio, testé citato, in Cv IV V 4: E però che nella sua venuta nel mondo, non solamente lo cielo, ma la terra convenia essere in ottima disposizione; e la ottima disposizione della terra sia quando ella è monarchia, cioè tutta ad uno principe [...]; ordinato fu per lo divino provedimento quello popolo e quella cittade che ciò dovea compiere, cioè la gloriosa Roma","III, q. 35, a. 8 (Utrum Christus fuerit congruo tempore natus), Resp.: Christus autem, tanquam Dominus et Conditor omnium temporum, elegit sibi tempus in quo nasceretur, sicut et matrem et locum....",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NISI SUB DIVO AUGUSTO MONARCHA ... MUNDUM UNDIQUE FUISSE QUIETUM,"Cassell, pp. 302-3, nota 108, ipotizza che siano qui presenti motivi cari alla tradizione francescana, particularly celebrative of Christ's coming in ""the quiet silence"" [...] of the reign of Augustus, così come si esprime nell'Arbor vitae di Bonaventura (I, 3-4) a commento di Gal 4, 4","(I, 3-4)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Arbor_Vitae_Crucifixae_JesuChristi(Umbertino_da_Casale),Arbor vitae,Ubertino da Casale,http://dbpedia.org/resource/Ubertino_of_Casale,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +YSTORIOGRAPHI OMNES,"Svetonio, Augustus, 22; Floro, Epitoma, II 34 64; Orosio, Historiae adversus Paganos, VI 22. Nel primo caso Giorgio Brugnoli, Svetonio, Caio Tranquillo, in ED, V, 1976, pp. 497-8, parla di una dipendenza assai discutibile. Per Floro (mai ricordato espressamente) v. la voce di Antonio Martina, in ED, II, 1970, pp. 948-52; Orosio è una delle fonti più familiari a Dante (cfr. ancora Antonio Martina in ED, IV, 1973, pp. 204-8, in particolare p. 207). In questo luogo i prosatori precedono i poeti, inversamente a quanto si legge nel duplice elenco in VE II VI 7 (cfr. l'Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453; e più oltre, II III 6)","Augustus, 22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Augustus(Svetonio),Augustus,Svetonio,http://dbpedia.org/resource/Suetonius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +YSTORIOGRAPHI OMNES,"Svetonio, Augustus, 22; Floro, Epitoma, II 34 64; Orosio, Historiae adversus Paganos, VI 22. Nel primo caso Giorgio Brugnoli, Svetonio, Caio Tranquillo, in ED, V, 1976, pp. 497-8, parla di una dipendenza assai discutibile. Per Floro (mai ricordato espressamente) v. la voce di Antonio Martina, in ED, II, 1970, pp. 948-52; Orosio è una delle fonti più familiari a Dante (cfr. ancora Antonio Martina in ED, IV, 1973, pp. 204-8, in particolare p. 207). In questo luogo i prosatori precedono i poeti, inversamente a quanto si legge nel duplice elenco in VE II VI 7 (cfr. l'Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453; e più oltre, II III 6)",II 34 64,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +YSTORIOGRAPHI OMNES,"Svetonio, Augustus, 22; Floro, Epitoma, II 34 64; Orosio, Historiae adversus Paganos, VI 22. Nel primo caso Giorgio Brugnoli, Svetonio, Caio Tranquillo, in ED, V, 1976, pp. 497-8, parla di una dipendenza assai discutibile. Per Floro (mai ricordato espressamente) v. la voce di Antonio Martina, in ED, II, 1970, pp. 948-52; Orosio è una delle fonti più familiari a Dante (cfr. ancora Antonio Martina in ED, IV, 1973, pp. 204-8, in particolare p. 207). In questo luogo i prosatori precedono i poeti, inversamente a quanto si legge nel duplice elenco in VE II VI 7 (cfr. l'Introduzione di M. Santagata nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453; e più oltre, II III 6)",VI 22,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +POETE ILLUSTRES,"L'espressione è enfatica (Vinay). Cfr. Virgilio, Eclogae, IV 6 (per il quale v. sopra, I XI 1); Ovidio, Fasti, I 280-1",IV 6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Eclogues,Eglogae,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +POETE ILLUSTRES,"L'espressione è enfatica (Vinay). Cfr. Virgilio, Eclogae, IV 6 (per il quale v. sopra, I XI 1); Ovidio, Fasti, I 280-1",I 280-1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Fasti_(poem),Fasti,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +SCRIBA MANSUETUDINIS CRISTI,"Lc 2, 1: ""Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis"". Dante cita lo stesso luogo anche più avanti, II viii 14; in Cv IV v 8; e nell’Ep VII 14, ""dove Luca è detto “bos noster evangelizans accensus ignis eterni flamma” nella quale immagine tradizionale è la spiegazione dello “scriba mansuetudinis”"" (Vinay); e v. anche II x 6. Cfr. Gian Roberto Sarolli, Luca, in ED, III, 1971, pp. 696-7, e per il ""latinismo"" del ricorrente appellativo, Antonio Lanci, Scriba, ivi, V, 1976, p. 93, con rimandi a Mn II viii 14 e III iv 11, nonché a Pd X 27 (""quella materia ond’io son fatto scriba""), e con il commento: ""Infatti Luca e tutti coloro che hanno scritto il Vecchio e il Nuovo Testamento non erano veri e propri “scrittori”, nel senso di “autori”, ma “scrivani” (scribae) della parola di Dio"". Dante però usa il termine non solo per Luca, per gli scribe divini eloquii (Mn III iv 11) o per gli scribe Cristi (Mn III ix 9), ma anche per Livio (Mn II iii 6) e per gli scribe romane rei (Mn II iv 10), ai quali egli non negava di certo la qualità di “scrittori” nel senso di “autori” (tant’è che Ficino stesso, p. 384, gli scribe divini eloquii di Mn III iv 11 sono ""li scriptori del divino sermone"").","Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +TUNICA ISTA INCONSUTILIS,"cfr. Io 19, 23: Erat autem tunica inconsutilis desuper contexta per totum. La tunica di Cristo, tessuta senza cuciture e che i soldati a guardia della croce non osano scindere, è assunta a simbolo della unità dell'Impero, spezzata il giorno della donazione di Costantino è seme e frutto di cupidigia [...] è ma non per questo meno legittima e indistruttibile perché voluta da Dio (Vinay). Cfr. più oltre, III X 6, e la v. Inconsutilis, in ED, III, 1971, p. 414. Niente affatto superfluo ricordare, come opportunamente fano Kay e Cassell, che nella extravagante Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245) si ricorre alla stessa figura come simbolo dell'unità indivisibile della Chiesa universale","(cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Unam_sanctam,Unam Sanctam Ecclesiam,Bonifacio VIII,http://dbpedia.org/resource/Pope_Boniface_VIII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +BELLUA MULTORUM CAPITA FACTUM,"come il gran drago rosso dell'Apocalissi (12, 3) (Furlan); cfr. anche Ap 17, 9. Cassell rimanda ancora all'immagine analoga presente nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245: Igitur ecclesiae unius et unicae unum corpus, unum caput, non duo capita, quasi monstrum) e addita come luogo parallelo Ep VII [6] 21, allegando Kay a proposito di una supposta eco di versi oraziani (Epist., I, 1, 76; Carm., II, 13, 34)","cap. 1, Extrav. comm., I, 8: Friedberg, II, col. 1245: Igitur ecclesiae unius et unicae unum corpus, unum caput, non duo capita, quasi monstrum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Unam_sanctam,Unam Sanctam Ecclesiam,Bonifacio VIII,http://dbpedia.org/resource/Pope_Boniface_VIII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +QUARE FREMUERUNT GENTES,"Ps 2, 1-3, e cfr. Ac 4, 23-30. Per questo esordio v. la voce Salmo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 1079, e Puletti 1989, pp. 239-47, dove rispetto alla tradizione esegetica antica e nuova (Agostino, Giacomo da Viterbo, Giovanni da Parigi, Enrico da Cremona) si sottolinea la peculiarità dell’uso dantesco di questo salmo messianico per eccellenza, nel quale viene alimentata la speranza di Israele in un Salvatore e la fama del quale, con la sua interpretazione allegorica, è dovuta principalmente all’uso che ne è stato fatto negli Atti degli Apostoli, là dove viene messa in evidenza la regalità di Cristo sul mondo, nonostante le persecuzioni subite ad opera di Erode e Pilato (p. 240). L’interpretazione di Dante, che riferisce la citazione all’Impero e identifica l’Unto del Signore con l’imperatore, in quanto sottolinea la regalità non riconosciuta, sarebbe simile a quella di Enrico da Cremona, se riferita a Cristo. Ma Dante [...] attribuisce all’Imperatore le caratteristiche di Cristo, con procedimento inverso rispetto a quello degli esegeti del Vecchio Testamento, che riferivano allegoricamente al Messia i salmi composti per i sovrani ebraici (p. 246, con rimando a Kantorowicz 1966, Maccarrone 1976 e Mazzoni 1989 sulla prossimità della Monarchia al filone amplissimo di cultura giuridica che rilancia il modello della regalità cristocentrica e che rende il trattato aperto ad una dimensione e concezione sacrale, sacerdotale dell’Impero: p. 246 e nota 27). Ulteriori osservazioni in Cremascoli 2011, pp. 36-7 e note 25-8. Anche Nardi riconosce che il motto biblico esprime un concetto che [...] si estende a tutto il libro, diviso in due parti [...], e dà ad esso il tono. Per Vinay il capitolo è come un commento appassionato del salmo, il cui richiamo non era nuovo nella pubblicistica del tempo, com’è il caso di Giovanni da Parigi e del suo De potestate regia et papali, XI, 34. Le più recenti sottolineature del significato della scelta della citazione in avvio si devono a Fenzi 2004, pp. 102-3, e a Casadei 2011, pp. 182-7, che stabilisce uno stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ del 31 marzo 1311 (Ep VI [2] 5) e che ricorda l’inquadramento di queste citazioni nel novero di quelle bibliche anche del Convivio in Vasoli 1988 (poi in Vasoli 1995, pp. 65-81), rimandando anche a Brilli 2007. In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda (col. 489: Introducitur hic per prophetiam caput Judæos et gentes objurgari, quod non advertentes medicum salutis, irrationabilem fremitum et impetum in ipsum facturi in ejus passione erant, che può ricordare la celebre terzina che segue alla profezia ex post dell’alto Arrigo, ch’a drizzare Italia / verrà prima ch’ella sia disposta: La cieca cupidigia che v’ammalia / simili fatti v’ha al fantolino / che muor per fame e caccia via la balia (Pd XXX 137-41, col commento della Chiavacci Leonardi 1997, che rinvia all’Epistola VI, pp. 844-5). Cfr. la ripresa del testo scritturale poco più sotto, II I 4 e più oltre, II X 1","Ps 2, 1-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +QUARE FREMUERUNT GENTES,"Ps 2, 1-3, e cfr. Ac 4, 23-30. Per questo esordio v. la voce Salmo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 1079, e Puletti 1989, pp. 239-47, dove rispetto alla tradizione esegetica antica e nuova (Agostino, Giacomo da Viterbo, Giovanni da Parigi, Enrico da Cremona) si sottolinea la peculiarità dell’uso dantesco di questo salmo messianico per eccellenza, nel quale viene alimentata la speranza di Israele in un Salvatore e la fama del quale, con la sua interpretazione allegorica, è dovuta principalmente all’uso che ne è stato fatto negli Atti degli Apostoli, là dove viene messa in evidenza la regalità di Cristo sul mondo, nonostante le persecuzioni subite ad opera di Erode e Pilato (p. 240). L’interpretazione di Dante, che riferisce la citazione all’Impero e identifica l’Unto del Signore con l’imperatore, in quanto sottolinea la regalità non riconosciuta, sarebbe simile a quella di Enrico da Cremona, se riferita a Cristo. Ma Dante [...] attribuisce all’Imperatore le caratteristiche di Cristo, con procedimento inverso rispetto a quello degli esegeti del Vecchio Testamento, che riferivano allegoricamente al Messia i salmi composti per i sovrani ebraici (p. 246, con rimando a Kantorowicz 1966, Maccarrone 1976 e Mazzoni 1989 sulla prossimità della Monarchia al filone amplissimo di cultura giuridica che rilancia il modello della regalità cristocentrica e che rende il trattato aperto ad una dimensione e concezione sacrale, sacerdotale dell’Impero: p. 246 e nota 27). Ulteriori osservazioni in Cremascoli 2011, pp. 36-7 e note 25-8. Anche Nardi riconosce che il motto biblico esprime un concetto che [...] si estende a tutto il libro, diviso in due parti [...], e dà ad esso il tono. Per Vinay il capitolo è come un commento appassionato del salmo, il cui richiamo non era nuovo nella pubblicistica del tempo, com’è il caso di Giovanni da Parigi e del suo De potestate regia et papali, XI, 34. Le più recenti sottolineature del significato della scelta della citazione in avvio si devono a Fenzi 2004, pp. 102-3, e a Casadei 2011, pp. 182-7, che stabilisce uno stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ del 31 marzo 1311 (Ep VI [2] 5) e che ricorda l’inquadramento di queste citazioni nel novero di quelle bibliche anche del Convivio in Vasoli 1988 (poi in Vasoli 1995, pp. 65-81), rimandando anche a Brilli 2007. In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda (col. 489: Introducitur hic per prophetiam caput Judæos et gentes objurgari, quod non advertentes medicum salutis, irrationabilem fremitum et impetum in ipsum facturi in ejus passione erant, che può ricordare la celebre terzina che segue alla profezia ex post dell’alto Arrigo, ch’a drizzare Italia / verrà prima ch’ella sia disposta: La cieca cupidigia che v’ammalia / simili fatti v’ha al fantolino / che muor per fame e caccia via la balia (Pd XXX 137-41, col commento della Chiavacci Leonardi 1997, che rinvia all’Epistola VI, pp. 844-5). Cfr. la ripresa del testo scritturale poco più sotto, II I 4 e più oltre, II X 1","Ac 4, 23-30",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +QUARE FREMUERUNT GENTES,"Ps 2, 1-3, e cfr. Ac 4, 23-30. Per questo esordio v. la voce Salmo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 1079, e Puletti 1989, pp. 239-47, dove rispetto alla tradizione esegetica antica e nuova (Agostino, Giacomo da Viterbo, Giovanni da Parigi, Enrico da Cremona) si sottolinea la peculiarità dell’uso dantesco di questo salmo messianico per eccellenza, nel quale viene alimentata la speranza di Israele in un Salvatore e la fama del quale, con la sua interpretazione allegorica, è dovuta principalmente all’uso che ne è stato fatto negli Atti degli Apostoli, là dove viene messa in evidenza la regalità di Cristo sul mondo, nonostante le persecuzioni subite ad opera di Erode e Pilato (p. 240). L’interpretazione di Dante, che riferisce la citazione all’Impero e identifica l’Unto del Signore con l’imperatore, in quanto sottolinea la regalità non riconosciuta, sarebbe simile a quella di Enrico da Cremona, se riferita a Cristo. Ma Dante [...] attribuisce all’Imperatore le caratteristiche di Cristo, con procedimento inverso rispetto a quello degli esegeti del Vecchio Testamento, che riferivano allegoricamente al Messia i salmi composti per i sovrani ebraici (p. 246, con rimando a Kantorowicz 1966, Maccarrone 1976 e Mazzoni 1989 sulla prossimità della Monarchia al filone amplissimo di cultura giuridica che rilancia il modello della regalità cristocentrica e che rende il trattato aperto ad una dimensione e concezione sacrale, sacerdotale dell’Impero: p. 246 e nota 27). Ulteriori osservazioni in Cremascoli 2011, pp. 36-7 e note 25-8. Anche Nardi riconosce che il motto biblico esprime un concetto che [...] si estende a tutto il libro, diviso in due parti [...], e dà ad esso il tono. Per Vinay il capitolo è come un commento appassionato del salmo, il cui richiamo non era nuovo nella pubblicistica del tempo, com’è il caso di Giovanni da Parigi e del suo De potestate regia et papali, XI, 34. Le più recenti sottolineature del significato della scelta della citazione in avvio si devono a Fenzi 2004, pp. 102-3, e a Casadei 2011, pp. 182-7, che stabilisce uno stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ del 31 marzo 1311 (Ep VI [2] 5) e che ricorda l’inquadramento di queste citazioni nel novero di quelle bibliche anche del Convivio in Vasoli 1988 (poi in Vasoli 1995, pp. 65-81), rimandando anche a Brilli 2007. In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda (col. 489: Introducitur hic per prophetiam caput Judæos et gentes objurgari, quod non advertentes medicum salutis, irrationabilem fremitum et impetum in ipsum facturi in ejus passione erant, che può ricordare la celebre terzina che segue alla profezia ex post dell’alto Arrigo, ch’a drizzare Italia / verrà prima ch’ella sia disposta: La cieca cupidigia che v’ammalia / simili fatti v’ha al fantolino / che muor per fame e caccia via la balia (Pd XXX 137-41, col commento della Chiavacci Leonardi 1997, che rinvia all’Epistola VI, pp. 844-5). Cfr. la ripresa del testo scritturale poco più sotto, II I 4 e più oltre, II X 1",In tal senso si potrebbe ravvisare in Dante un’eco della De Psalmorum libro exegesis attribuita a Beda,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Psalmorum_libro_exegesis_(Beda_il_Venerabile),De psalmorum libro exegesis,Beda il Venerabile,http://dbpedia.org/resource/Bede,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +ADMIRABAR ... ROMANUM POPULUM,"per Scott 2010, p. 249, uno dei frammenti autobiografici più preziosi che Dante ci abbia mai lasciato. Indispensabile una lettura in parallelo con Cv IV IV 8-9 e 11-2: Veramente potrebbe alcuno gavillare dicendo che, tutto che al mondo officio d’imperio si richeggia, non fa ciò l’autoritade dello romano principe ragionevolemente somma, la quale s’intende dimostrare; però che la romana potenzia non per ragione né per decreto di convento universale fu acquistata, ma per forza, che alla ragione pare esser contraria. A ciò si può lievemente rispondere, che la elezione di questo sommo officiale convenia primieramente procedere da quello consiglio che per tutto provede, cioè Dio [...]. Onde non da forza fu principalmente preso per la romana gente, ma da divina provedenza, che è sopra ogni ragione. E in ciò s’accorda Virgilio nel primo dello Eneida [Aen. I 277-8], quando dice, in persona di Dio parlando: “A costoro – cioè alli Romani – né termine di cose né di tempo pongo; a loro ho dato imperio sanza fine”. La forza dunque non fu cagione movente, sì come credeva chi gavillava, ma fu cagione instrumentale, sì come sono li colpi del martello cagione [instrumentale] del coltello, e l’anima del fabbro è cagione efficiente e movente; e così non forza, ma ragione, [e] ancora divina, [conviene] essere stata principio del romano imperio. Nardi, p. 365, opportunamente commenta: Qui, nella Monarchia, Dante non parla affatto di “gavillo”, ma di due momenti diversi nello sviluppo del suo pensiero. Dapprima anche lui, come altri, aveva creduto con sua meraviglia che il popolo romano avesse conquistato il mondo senza alcun diritto, “sed armorum tantummodo violentia”. E continua: “Sed postquam medullitus oculos mentis infixi...”. Dante confessa ora che ci fu un tempo nel quale anch’egli aveva creduto quel che gli avversari dell’Impero credevano. Cosa che nel Convivio non dice, tutto preso dalla scoperta fatta da poco. Sulla animosità antiromana diffusa negli ambienti curialisti, da Egidio Romano a Jean Lemoine (che secondo la testimonianza di Giovanni d’Andrea voleva Roma fundata a praedonibus). Cfr. Vinay, che si affida a Chiappelli 1908, p. 21, cui deve anche l’improbabile idea (fortemente accreditata ancora da Crosara 1962) della dipendenza di Dante dalle Quaestiones de iuris subtilitatibus, un tempo attribuite ad Irnerio, dove si difendono “i Romani dalle accuse di violenza ponendo in rilievo la loro clemenza verso i vinti, la fedeltà cogli amici, la giustizia coi popoli soggetti”, aggiungendo che “quel grande popolo ottenne il principato del mondo per tali doti e per la sua prudenza nel dettar leggi” e concludendo che “Cristo gli confermò la potestà della terra”. Cfr. Cremascoli 2011, p. 37 e nota 28, anche per l’usuale riferimento ad Agostino, De civitate Dei, V, 21","V, 21",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +NATURALIS AMOR,"allega Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 60, a. 1 e chiosa Vinay: L’amor naturale è il vincolo elementare che stringe gli esseri e costituisce la base dell’armonia del creato; di fronte ad esso la “derisio” rappresenta un atteggiamento antitetico e disarmonico che va superato con la “correctio” che è atto di carità, cioè, in questo caso, di amicizia. Cfr. però il richiamo di Kay ad If XI 56 (pur lo vinco d’amor che fa natura) e ad altri luoghi tomisti","I, q. 60, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +HOC IPSUM DE ROMANO POPULO MENDACITER EXTIMANTES,"curiosamente ‘legittimistica’ l’interpretazione di Pézard, il quale, rifiutandosi di pensare a un Dante che faccia qui figure de révolutionnaire, crede alterato il testo tràdito che vorrebbe integrato da suum, intendendo: considérant faussement comme leur bien cela même qui est le bien du peuple romain. Né vale a tranquillizzarlo Vinay, che citando Tommaso d’Aquino e il suo De regimine principum, I 6, scrive: D. non trae le conseguenze di questa premessa e non dice quale dovrà essere l’atteggiamento dei sudditi per liberarsi di fatto: evidentemente, aggiungiamo noi, non potrà essere che uno solo, e cioè non la ribellione ma l’appello all’imperatore secondo il principio comunemente accolto: “si ... ad ius alicuius superioris pertineat multitudini providere de rege, expectandum est ab eo remedium contra tyranni nequitiam. Bertalot 1920, Ricci 1979 e Shaw 1996 relegano in apparato (ma con significative discordanze) la lezione existimantes, già accolta da Witte 1874, conservata dalla princeps K e da una minoranza di codici (H P U Y)",I 6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SECUNDUM QUOD MATERIA PATITUR,"cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27; a questi luoghi e ai relativi commenti tomistici rinvia Vinay, con ulteriore richiamo alla Questio de aqua et terra, XX, e a Cv IV XIII 8 (col commento di Busnelli 1964, II, p. 158), cui accenna anche Nardi, precisando tuttavia che Dante ne tratta lì ad altro proposito",1094 b 12,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SECUNDUM QUOD MATERIA PATITUR,"cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27; a questi luoghi e ai relativi commenti tomistici rinvia Vinay, con ulteriore richiamo alla Questio de aqua et terra, XX, e a Cv IV XIII 8 (col commento di Busnelli 1964, II, p. 158), cui accenna anche Nardi, precisando tuttavia che Dante ne tratta lì ad altro proposito",1098 a 27,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT EX HIIS PATET QUE DE CELO PHYLOSOPHAMUR,"cfr. Aristotele, De caelo, 270 b 12-6, di cui è esplicito il riferimento nel volgarizzamento dell’Anonimo: come è manifesto per quelle cose che inel libro “De’ Cieli” parla Aristotile (p. 155); tutto l’inciso manca invece in Ficino",270 b 12-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SIMILITUDO DIVINE VOLUNTATIS,"Vinay cita ancora Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 19, a. 2, Resp.: In quanto il diritto appartiene all’essenza divina, Dio lo vuole in due modi: in quanto fa parte della sua essenza cioè della sua perfezione e in quanto vuole che le creature partecipino della sua perfezione: “cum ad perfectionem voluntatis spectet ut bonum quod quis habet aliis communicet, hoc praecipue divinam voluntatem decet, ut se et alia velit; se ut finem, caetera vero ut ad finem ordinata, id est propter se, quia condecet eius summam bonitatem alia eam participare","I, q. 19, a. 2, Resp",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UT PHYLOSOPHUS DOCET,"come il Filosafo insegnia (Anonimo, pp. 155-6); come dice Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27. Cfr. sopra, II II 1",1094 b 12,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PHYLOSOPHUS DOCET,"come il Filosafo insegnia (Anonimo, pp. 155-6); come dice Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1094 b 12; 1098 a 27. Cfr. sopra, II II 1",1098 a 27,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +EX MANIFESTIS SIGNIS ATQUE SAPIENTUM AUTORITATIBUS,"sull’auctoritas come forma di premessa in in un sillogismo che conduce a conclusioni probabili v. qui Imbach (p. 293), Kay (pp. 100-1, nota 21) e Cassell (pp. 304-5, nota 121), con rimando a Pietro Ispano, Summulae logicales, V, 36, ed. de Rijk, pp. 75-6, Cfr. più oltre, II V 6","V, 36, ed. de Rijk, pp. 75-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +ET INVISIBILIA DEI PER EA QUE FACTA SUNT INTELLECTA CONSPICIUNTUR,"così Paolo, Rm 1, 20: ""Invisibilia enim ipsius per ea, quae facta sunt, intellecta conspiciuntur""; Dante lo cita in Ep V [8] 23. Witte 1874, Bertalot 1920 e Rostagno 1921 hanno qui sed invisibilia; Ricci 1965, p. 176, restaura l’et unanimemente attestato dalla tradizione, diretta e indiretta (con la sola eccezione di C, che legge ž = etiam) ricevendone consenso da Nardi. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 2, a. 2, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est demonstratio. Una quae est per causam, et dicitur propter quid: et haec est per priora simpliciter. Alia est per effectum, et dicitur demonstratio quia: et haec est per ea quae sunt priora quoad nos: cum enim effectus aliquis nobis est manifestior quam sua causa, per effectum procedimus ad cognitionem causae","Rm 1, 20: Invisibilia enim ipsius per ea, quae facta sunt, intellecta conspiciuntur",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ET INVISIBILIA DEI PER EA QUE FACTA SUNT INTELLECTA CONSPICIUNTUR,"così Paolo, Rm 1, 20: ""Invisibilia enim ipsius per ea, quae facta sunt, intellecta conspiciuntur""; Dante lo cita in Ep V [8] 23. Witte 1874, Bertalot 1920 e Rostagno 1921 hanno qui sed invisibilia; Ricci 1965, p. 176, restaura l’et unanimemente attestato dalla tradizione, diretta e indiretta (con la sola eccezione di C, che legge ž = etiam) ricevendone consenso da Nardi. Cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 2, a. 2, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est demonstratio. Una quae est per causam, et dicitur propter quid: et haec est per priora simpliciter. Alia est per effectum, et dicitur demonstratio quia: et haec est per ea quae sunt priora quoad nos: cum enim effectus aliquis nobis est manifestior quam sua causa, per effectum procedimus ad cognitionem causae","I, q. 2, a. 2, Resp.: Respondeo dicendum quod duplex est demonstratio. Una quae est per causam, et dicitur propter quid: et haec est per priora simpliciter. Alia est per effectum, et dicitur demonstratio quia: et haec est per ea quae sunt priora quoad nos: cum enim effectus aliquis nobis est manifestior quam sua causa, per effectum procedimus ad cognitionem causae",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CUM HONOR SIT PREMIUM VIRTUTIS,"cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1123 b 35: poiché l’onore è il premio della virtù, e lo si conferisce ai buoni (ripetuto nel commento tomista, III 9, n. 539: Honor [...] est praemium virtutis)",1123 b 35,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +MERITO VIRTUTIS NOBILITANTUR HOMINES,"Kay commenta: Dante assumes this proposition is self evident and therefore cites no authority. La citazione però, a sostegno del carattere notorio della verità della massima, pur se implicita c’è, se solo si ricordi Cv IV XIX 4-5: E quivi si vuole sapere che, sì come scritto è in Ragione e per regola di Ragione si tiene, quelle cose che per sé sono manifeste non hanno mestiere di pruova: e nulla n’è più manifesta che nobilitade essere dove è vertude, ?ché? ciascuna cosa volgarmente vedemo, in sua natura [virtuosa], nobile esser chiamata. Dice dunque: Sì com’è ’l cielo dovunqu’è la stella, e non è questo vero e converso, cioè rivolto, che dovunque è cielo sia la stella, così è nobilitade dovunque è vertude, e non vertude dovunque nobilitade: e con bello e convenevole essemplo, ché veramente è cielo nello quale molte e diverse stelle rilucono. Riluce in essa le intellettuali e le morali virtudi; riluce in essa le buone disposizioni da natura date, cioè pietade e religione, ?e? le laudabili passioni, cioè vergogna e misericordia e altre molte; riluce in essa le corporali bontadi, cioè bellezza, fortezza e quasi perpetua valitudine. Nel luogo allegato Dante cita espressamente il brocardo (la massima che per regola di Ragione si tiene, che tiene luogo di regola di diritto) quae manifesta sunt, idest notoria, probatione non indigent (v. di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, p. 168); così Accursio nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139), con rinvio all’istituto canonistico del notorio, per il quale cfr. il cap. 3, X II 21, De testibus (Friedberg, II, col. 341); v. anche le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481) e demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036). Cfr. anche sopra, I I 4","nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MERITO VIRTUTIS NOBILITANTUR HOMINES,"Kay commenta: Dante assumes this proposition is self evident and therefore cites no authority. La citazione però, a sostegno del carattere notorio della verità della massima, pur se implicita c’è, se solo si ricordi Cv IV XIX 4-5: E quivi si vuole sapere che, sì come scritto è in Ragione e per regola di Ragione si tiene, quelle cose che per sé sono manifeste non hanno mestiere di pruova: e nulla n’è più manifesta che nobilitade essere dove è vertude, ?ché? ciascuna cosa volgarmente vedemo, in sua natura [virtuosa], nobile esser chiamata. Dice dunque: Sì com’è ’l cielo dovunqu’è la stella, e non è questo vero e converso, cioè rivolto, che dovunque è cielo sia la stella, così è nobilitade dovunque è vertude, e non vertude dovunque nobilitade: e con bello e convenevole essemplo, ché veramente è cielo nello quale molte e diverse stelle rilucono. Riluce in essa le intellettuali e le morali virtudi; riluce in essa le buone disposizioni da natura date, cioè pietade e religione, ?e? le laudabili passioni, cioè vergogna e misericordia e altre molte; riluce in essa le corporali bontadi, cioè bellezza, fortezza e quasi perpetua valitudine. Nel luogo allegato Dante cita espressamente il brocardo (la massima che per regola di Ragione si tiene, che tiene luogo di regola di diritto) quae manifesta sunt, idest notoria, probatione non indigent (v. di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, p. 168); così Accursio nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139), con rinvio all’istituto canonistico del notorio, per il quale cfr. il cap. 3, X II 21, De testibus (Friedberg, II, col. 341); v. anche le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481) e demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036). Cfr. anche sopra, I I 4","le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MERITO VIRTUTIS NOBILITANTUR HOMINES,"Kay commenta: Dante assumes this proposition is self evident and therefore cites no authority. La citazione però, a sostegno del carattere notorio della verità della massima, pur se implicita c’è, se solo si ricordi Cv IV XIX 4-5: E quivi si vuole sapere che, sì come scritto è in Ragione e per regola di Ragione si tiene, quelle cose che per sé sono manifeste non hanno mestiere di pruova: e nulla n’è più manifesta che nobilitade essere dove è vertude, ?ché? ciascuna cosa volgarmente vedemo, in sua natura [virtuosa], nobile esser chiamata. Dice dunque: Sì com’è ’l cielo dovunqu’è la stella, e non è questo vero e converso, cioè rivolto, che dovunque è cielo sia la stella, così è nobilitade dovunque è vertude, e non vertude dovunque nobilitade: e con bello e convenevole essemplo, ché veramente è cielo nello quale molte e diverse stelle rilucono. Riluce in essa le intellettuali e le morali virtudi; riluce in essa le buone disposizioni da natura date, cioè pietade e religione, ?e? le laudabili passioni, cioè vergogna e misericordia e altre molte; riluce in essa le corporali bontadi, cioè bellezza, fortezza e quasi perpetua valitudine. Nel luogo allegato Dante cita espressamente il brocardo (la massima che per regola di Ragione si tiene, che tiene luogo di regola di diritto) quae manifesta sunt, idest notoria, probatione non indigent (v. di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, p. 168); così Accursio nella glossa evidentissime a Dig. 2, 8, 5, § 1 (Digestum Vetus, col. 139), con rinvio all’istituto canonistico del notorio, per il quale cfr. il cap. 3, X II 21, De testibus (Friedberg, II, col. 341); v. anche le glosse quia manifestum fuit a Dig. 19, 1, 11, § 12 (= 19, 1, 12, § 1, Digestum Vetus, col. 1481) e demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036). Cfr. anche sopra, I I 4","demonstratae a Dig. 33, 4, 1, § 8 (Infortiatum, col. 1036)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUXTA IUVENALEM,"Giovenale, Sat. VIII 20; cfr. Cv IV XXIX 4: Alla prima questione risponde Giovenale nell’ottava satira, quando comincia quasi esclamando: “Che fanno queste onoranze che rimagnono dalli antichi, se per colui che di quelle si vuole ammantare male si vive? se per colui che delli suoi antichi ragiona e mostra le grandi e mirabili opere, s’intende a misere e vili operazioni?” Avegna [che ……… Chi dicerà], dice esso poeta satiro, “nobile per la buona generazione quelli che della buona generazione degno non è? Questo non è altro che chiamare lo nano gigante”. Commenta bene Carpi 2004, I, pp. 20-1 e 24: Insomma, due auctoritates per due nobilitates distinte ma nient’affatto contrapposte, se ad assicurare il diritto alla signoria è proprio la loro compresenza [...] Nella Monarchia, dunque, Giovenale non nega più Aristotele, lo integra. Nardi precisa: Il verso di Giovenale però è questo: “Atria, nobilitas sola est atque unica virtus”. Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla, ricordato dal Bertalot, che cita il volume CLXXI della P.L. del Migne (colonna 1043) (gli fanno eco Kay e Cassell, che ricorda che in Cv IV XXIX 4 Dante closely follows Brunetto Latini, Tresor 2:114, where Bruneto also cites the Moralium as he affirms the idea of virtue’s constituting nobility [...]; however, Bruneto atributes the “virtue alone” thesis to Horace instead of Juvenal). Cfr. Ettore Paratore, Giovenale, in ED, III, 1971, pp. 197-202, in particolare p. 199, e Guy P. Raffa, Juvenal, in DEnc, p. 550",Sat. VIII 20,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +IUXTA IUVENALEM,"Giovenale, Sat. VIII 20; cfr. Cv IV XXIX 4: Alla prima questione risponde Giovenale nell’ottava satira, quando comincia quasi esclamando: “Che fanno queste onoranze che rimagnono dalli antichi, se per colui che di quelle si vuole ammantare male si vive? se per colui che delli suoi antichi ragiona e mostra le grandi e mirabili opere, s’intende a misere e vili operazioni?” Avegna [che ……… Chi dicerà], dice esso poeta satiro, “nobile per la buona generazione quelli che della buona generazione degno non è? Questo non è altro che chiamare lo nano gigante”. Commenta bene Carpi 2004, I, pp. 20-1 e 24: Insomma, due auctoritates per due nobilitates distinte ma nient’affatto contrapposte, se ad assicurare il diritto alla signoria è proprio la loro compresenza [...] Nella Monarchia, dunque, Giovenale non nega più Aristotele, lo integra. Nardi precisa: Il verso di Giovenale però è questo: “Atria, nobilitas sola est atque unica virtus”. Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla, ricordato dal Bertalot, che cita il volume CLXXI della P.L. del Migne (colonna 1043) (gli fanno eco Kay e Cassell, che ricorda che in Cv IV XXIX 4 Dante closely follows Brunetto Latini, Tresor 2:114, where Bruneto also cites the Moralium as he affirms the idea of virtue’s constituting nobility [...]; however, Bruneto atributes the “virtue alone” thesis to Horace instead of Juvenal). Cfr. Ettore Paratore, Giovenale, in ED, III, 1971, pp. 197-202, in particolare p. 199, e Guy P. Raffa, Juvenal, in DEnc, p. 550",Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Moralium_dogma_philosophorum(Gauthier_da_Lilla),Moralium dogma philosophorum,Gauthier da Lilla,http://dbpedia.org/resource/Walter_of_Ch%C3%A2tillon,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +IUXTA IUVENALEM,"Giovenale, Sat. VIII 20; cfr. Cv IV XXIX 4: Alla prima questione risponde Giovenale nell’ottava satira, quando comincia quasi esclamando: “Che fanno queste onoranze che rimagnono dalli antichi, se per colui che di quelle si vuole ammantare male si vive? se per colui che delli suoi antichi ragiona e mostra le grandi e mirabili opere, s’intende a misere e vili operazioni?” Avegna [che ……… Chi dicerà], dice esso poeta satiro, “nobile per la buona generazione quelli che della buona generazione degno non è? Questo non è altro che chiamare lo nano gigante”. Commenta bene Carpi 2004, I, pp. 20-1 e 24: Insomma, due auctoritates per due nobilitates distinte ma nient’affatto contrapposte, se ad assicurare il diritto alla signoria è proprio la loro compresenza [...] Nella Monarchia, dunque, Giovenale non nega più Aristotele, lo integra. Nardi precisa: Il verso di Giovenale però è questo: “Atria, nobilitas sola est atque unica virtus”. Probabilmente Dante cita a memoria il verso già aggiustato dal Moralium dogma philosophorum di Gauthier da Lilla, ricordato dal Bertalot, che cita il volume CLXXI della P.L. del Migne (colonna 1043) (gli fanno eco Kay e Cassell, che ricorda che in Cv IV XXIX 4 Dante closely follows Brunetto Latini, Tresor 2:114, where Bruneto also cites the Moralium as he affirms the idea of virtue’s constituting nobility [...]; however, Bruneto atributes the “virtue alone” thesis to Horace instead of Juvenal). Cfr. Ettore Paratore, Giovenale, in ED, III, 1971, pp. 197-202, in particolare p. 199, e Guy P. Raffa, Juvenal, in DEnc, p. 550",2:114,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +IUXTA ILLUD EVANGELICUM,"Mt 7, 2: ""et in qua mensura mensi fueritis remetietur vobis""","Mt 7, 2: et in qua mensura mensi fueritis remetietur vobis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SUBASSUMPTA,"abbandono qui il testo dell’ed. Shaw 2009 per tornare alla lezione testimoniata dalla princeps K e dai manoscritti – ad eccezione di B, c. 91r, che ha Sub sumptam e di M, che legge Sub assumptę (c. 26r) – e respinta da tutti gli editori moderni in favore di Subassumptam: lezione congetturale che Ricci 1965 stima indiscutibilmente corretta, giudicando il neutro plurale subassumpta in contrasto con quanto si legge sopra, I XI 3; I XI 20; I XIII 8; e più avanti nel testo, II III 17; luoghi tutti dai quali si evincerebbe ""che siamo in presenza di un femminile singolare"". Con un ""E qui il Ricci si ferma"" Nardi contesta vivacemente tale scelta, proseguendo (pp. 374-5): Dante invece aveva dichiarato che con la definizione della Politica: “Est enim nobilitas virtus et divitie antique” Aristotele aveva accennato alla nobiltà della schiatta, mentre della virtù propria intendeva parlare il verso di Giovenale: “Que due sententie ad duas nobilitates dantur: propriam scilicet et maiorum” (cfr. qui sopra, § 4). Due sententie e due nobilitates, nient’affatto identiche: poiché nei paragrafi che seguono (II, iii, 8-9, 10-6) Dante le tiene accuratamente distinte. Che male c’è a credere che egli le abbia comprese entrambe sotto il neutro plurale subassumpta? Le citazioni del Ricci per escludere questa interpretazione non mi paiono valide; poiché nei tre casi di I, xi, 3, I, xi, 20 e I, xiii, 8 è evidente che si tratta di una sola “propositio subassumpta”. Nel quarto caso invece di II, iii, 17 (“Hiis itaque ad evidentiam subassumpte prenotatis”), parrebbe che Dante intenda riferirsi non “ad propriam eius [Enee] nobilitatem” (II, iii, 8-9), bensì “ad hereditariam nobilitatem” (ibid., 10-6), che è quella derivante dagli avi e dai matrimoni, e che si trasmette ai discendenti, sì che anche in questo caso si tratterebbe di una “propositio subassumpta” come negli altri tre. E fa bene Nardi a citare la traduzione ficiniana: ""Questo confermano et testimoniano gli antichi""; per contro, l’Anonimo traduce e chiosa: ""La subassunta, cioè la minore preposizione, li testimoni delli antichi la dimostrarono"". Per Favati 1970, p. 3, s’impone ""la reintegrazione del femminile, anche a non voler dire che l’accordo con testimonia non dà senso plausibile"". Kay sembra consentire a Nardi, intendendo così il senso del luogo in esame: ""The subassumed things [i.e. the opinions of Aristotle and Juvenal previously cited] are rendered credible by the testimonies of the ancients""; salvo poi concludere che ""subsequent commentators, however, have agreed with Ricci’s preference for subassumptam"" e tradurre quindi: ""On the other hand, the testimony of ancient writers substantiates the minor premise""",Dante invece aveva dichiarato che con la definizione della Politica,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SUBASSUMPTA,"abbandono qui il testo dell’ed. Shaw 2009 per tornare alla lezione testimoniata dalla princeps K e dai manoscritti – ad eccezione di B, c. 91r, che ha Sub sumptam e di M, che legge Sub assumptę (c. 26r) – e respinta da tutti gli editori moderni in favore di Subassumptam: lezione congetturale che Ricci 1965 stima indiscutibilmente corretta, giudicando il neutro plurale subassumpta in contrasto con quanto si legge sopra, I XI 3; I XI 20; I XIII 8; e più avanti nel testo, II III 17; luoghi tutti dai quali si evincerebbe ""che siamo in presenza di un femminile singolare"". Con un ""E qui il Ricci si ferma"" Nardi contesta vivacemente tale scelta, proseguendo (pp. 374-5): Dante invece aveva dichiarato che con la definizione della Politica: “Est enim nobilitas virtus et divitie antique” Aristotele aveva accennato alla nobiltà della schiatta, mentre della virtù propria intendeva parlare il verso di Giovenale: “Que due sententie ad duas nobilitates dantur: propriam scilicet et maiorum” (cfr. qui sopra, § 4). Due sententie e due nobilitates, nient’affatto identiche: poiché nei paragrafi che seguono (II, iii, 8-9, 10-6) Dante le tiene accuratamente distinte. Che male c’è a credere che egli le abbia comprese entrambe sotto il neutro plurale subassumpta? Le citazioni del Ricci per escludere questa interpretazione non mi paiono valide; poiché nei tre casi di I, xi, 3, I, xi, 20 e I, xiii, 8 è evidente che si tratta di una sola “propositio subassumpta”. Nel quarto caso invece di II, iii, 17 (“Hiis itaque ad evidentiam subassumpte prenotatis”), parrebbe che Dante intenda riferirsi non “ad propriam eius [Enee] nobilitatem” (II, iii, 8-9), bensì “ad hereditariam nobilitatem” (ibid., 10-6), che è quella derivante dagli avi e dai matrimoni, e che si trasmette ai discendenti, sì che anche in questo caso si tratterebbe di una “propositio subassumpta” come negli altri tre. E fa bene Nardi a citare la traduzione ficiniana: ""Questo confermano et testimoniano gli antichi""; per contro, l’Anonimo traduce e chiosa: ""La subassunta, cioè la minore preposizione, li testimoni delli antichi la dimostrarono"". Per Favati 1970, p. 3, s’impone ""la reintegrazione del femminile, anche a non voler dire che l’accordo con testimonia non dà senso plausibile"". Kay sembra consentire a Nardi, intendendo così il senso del luogo in esame: ""The subassumed things [i.e. the opinions of Aristotle and Juvenal previously cited] are rendered credible by the testimonies of the ancients""; salvo poi concludere che ""subsequent commentators, however, have agreed with Ricci’s preference for subassumptam"" e tradurre quindi: ""On the other hand, the testimony of ancient writers substantiates the minor premise""",mentre della virtù propria intendeva parlare il verso di Giovenale,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +DIVINUS POETA NOSTER VIRGILIUS,"il divino poeta Virgilio (Ficino). Dopo la citazione dell’Ecloga IV (sopra, I XI 1) è questo il primo ricordo dell’Eneide, su cui v. Domenico Consoli, Virgilio – Virgilio nelle opere minori, in ED, V, 1976, p. 1033, il quale sottolinea che il grosso dell’opera virgiliana si presenta a D. senza sovrastrutture allegoriche, come lettera veridica. In tal senso qui come nel Convivio e nella Commedia Virgilio, insieme con Livio, non solo garantisce la verità storica (Vinay), ma offre il superiore insegnamento morale per il quale gli stessi giuristi contemporanei di Dante ammettevano che nel difetto o nel silenzio delle norme giuridiche fosse lecito allegare i poeti: è il caso di Alberto Gandino, il quale, citando Virgilio, Aen. VI 730, scrive: Quas auctoritates et maxime, ubi leges deficiunt, non est prohibitum allegare (Tractatus de maleficiis, Rubr. Quid sit fama, § 1, ed. Kantorowicz 1907, p. 52; v. anche Quaglioni 1999a e cfr. Minnucci 2000)",è questo il primo ricordo dell’Eneide,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +TITUS LIVIUS,"cfr. Livio, Ab U. c. I 1. Dubbi sulla conoscenza diretta di Livio da parte di Dante registra Vinay (Si tratta sempre di citazioni generiche, non letterali, o, per lo meno, tali che la reminiscenza sarebbe difficilmente dimostrabile se non soccorresse un richiamo esplicito), concludendo che è impossibile giungere ad una certezza obiettiva, o meglio vi è una certezza sola, che D., scrivendo la Mon., non aveva avuto il testo sottomano come non lo aveva avuto scrivendo il Conv., III, 11, 3: “vivea ... Pittagora. E che ello fosse in quel tempo pare che ne tocchi alcuna cosa Tito Livio ne la prima parte del suo volume incidentemente”. Cfr. Antonio Martina, Livio, in ED, III, 1971, p. 675 e p. 677, dove si suppone che Dante abbia potuto disporre per qualche breve lasso di tempo delle Deche di L. o – ciò che è più probabile – di un’antologia contenente passi liviani e fissare nella sua memoria impressioni e immagini che poi ha utilizzato associandole a quelle di altri storici e poeti a cui egli si accostava con precisi interessi e che erano oggetto della sua quotidiana meditazione. Livio è evocato dopo i poeti (Virgilio, Ovidio, Stazio e Lucano) e con Plinio, Frontino, Paolo Orosio, qui nisi sunt altissimas prosas ... et multos alios quos amica sollicitudo visitare nos invitat in VE II VI 7: v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, p. LX, e la nota di M. Tavoni a VE II VI 7, ivi, p. 1453, che con Marigo 1957 e Mengaldo 1979 scrive che “il nome dei quattro scrittori citati ... desterà la più grande meraviglia” [...]; “lista abbastanza sorprendente e misteriosa sia per le inclusioni che per le esclusioni (soprattutto Cicerone)” [...]. Dei quattro, l’unico largamente diffuso nell’età di Dante e a lui veramente familiare è Orosio: lo si ricava non solo dal Convivio, dalla Monarchia e dalla Commedia, per i quali Dante attingerà a piene mani dalla Historiae adversus paganos tanto l’informazione storica quanto la visione provvidenziale dell’Impero romano [...]; ma anche dal De vulgari, dove Orosio rappresenta la principale fonte geografica per la descrizione dell’Europa e dell’Italia. Sull’altissima probabilità di una conoscenza di Livio per il tramie di uno dei suoi scopritori nella Biblioteca Capitolare di Verona (uno dei primissimi centri preumanistici italiani) e sulla necessità, anche a questo proposito, di un supplemento d’indagine in rapporto a Dante, v. ancora la nota di M. Tavoni, ivi, pp. 1453-5, che giustamente interpreta l’amica sollicitudo con Renucci 1974, p. 72, come “l’insistence d’un ami”, e scrive: Si tratta, ne sono convinto, di una precisa allusione personale: un amico ha suggerito a Dante alcune letture estremamente specifiche. Può trattarsi solo di un amico determinato; anzi, per saper dare un suggerimento così peculiare, dev’essere un amico con caratteristiche culturali peculiari. Amicus, nel De vulgari, è parola riservata a una sola persona: in sei casi su sei compare nel sintagma cristallizzato “amicus eius” [...], a designare Dante in quanto amico di Cino da Pistoia. Si può formulare l’ipotesi che anche l’“amica sollicitudo”, in linea col messaggio che tutto il testo comunica, alluda a Cino. Cino sarebbe un candidato adattissimo per il rapporto unico che lo lega a Dante in questo momento, e appare abbastanza plausibile per fisionomia culturale, date le citazioni di autori classici di cui dissemina i suoi scritti giuridici [...]; fra i quali però dei nostri quattro autori compare solo il più ovvio, Orosio. Ma una circostanza molto più stringente orienta in altra direzione. Tutti e tre gli autori più imprevisti, Livio, Plinio e Frontino, ognuno dei quali a questa data è una rarità, puntano alla Biblioteca Capitolare di Verona (che peraltro possedeva anche Orosio “et multos alios”): in essa, infatti, si trovano eccezionalmente riuniti le Epistulae di Plinio il Giovane [...]; la I e la III deca di Livio, e probabilmente anche la IV; gli Stratagemata di Frontino [...]. A Verona, presso Bartolomeo della Scala, Dante aveva risieduto dalla tarda primavera del 1303 ai primi mesi del 1304.... Per la “fortuna” di Livio fra tardo Medioevo e primo umanesimo è d’obbligo il rimando a Billanovich 1989a; e cfr. Billanovich 1981, che tuttavia dietro Moore 1896, pp. 273-8, vede solo un Dante isolato e durante tutta la vita ammiratore entusiasta delle vecchie posizioni che l’università gotica aveva conquistato, e che perciò non si familiarizzò mai con gli Ab Urbe condita, preferendo ricorrere al triviale Orosio (pp. 55-6, anche per l’interessante parallelo fra il come Livïo scrive, che non erra di If XXVIII 12, che giustamente la Chiavacci Leonardi 1991, p. 833, mostra in parallelo con il luogo in esame, e il Si Titus Livius ne ment di Jean de Meung nel Roman de la rose, v. 5634). Cfr. infine quanto già esposto a questo proposito più sopra, I XVI 2 e II IV 9",Ab U. c. I 1,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +IDEM IN SEXTO,"L ha item in vio., cui sembrerebbe corrispondere Ficino: Ancora nel sesto; l’Anonimo traduce anche, cioè Virgilio, nel sesto libro. Cfr. Aen. VI 162-235. Per Ettore v. la voce di Giorgio Padoan, in ED, II, 1970, pp. 762-3; per Miseno e Priamo le rispettive voci di Clara Kraus, in ED, III, 1971, p. 974, e dello stesso Padoan, ivi, IV, 1973, p. 660",Aen. VI 162-235,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +QUELIBET PARS TRIPARTITI ORBIS,"cfr. Orosio, Historiae adversus paganos, I 2 1: Maiores nostri orbem totius terre, oceani limbo circumsaeptum, triquadrum statuere eiusque tres partes Asiam Europam et Africam vocaverunt, quamvis aliqui duas hoc est Asiam ac deinde Africam in Europam accipiendam putarint","I 2 1: Maiores nostri orbem totius terre, oceani limbo circumsaeptum, triquadrum statuere eiusque tres partes Asiam Europam et Africam vocaverunt, quamvis aliqui duas hoc est Asiam ac deinde Africam in Europam accipiendam putarint",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +ASSARACO,"cfr. Virgilio, Aen. VI 648-50; e v. la relativa voce di Clara Kraus, in ED, I, 1970, p. 418",Aen. VI 648-50,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NOSTER POETA,Ficino ha Vergilio; cfr. Aen. III 339-40,Aen. III 339-40,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +ET QUOD FUERIT CONIUNX,"et che fussi moglie (Ficino), e che fosse moglie (Anonimo). È necessario il confronto con Cv IV XXVI 8: E così infrenato mostra Virgilio, lo maggiore nostro poeta, che fosse Enea, nella parte dello Eneida ove questa etade si figura; la quale parte comprende lo quarto, lo quinto e lo sesto libro dello Eneida. E quanto raffrenare fu quello, quando, avendo ricevuto da Dido tanto di piacere quanto di sotto nel settimo trattato si dicerà, e usando con essa tanto di dilettazione, elli si partío, per seguire onesta e laudabile via e fruttuosa, come nel quarto dell’Eneida scritto è!. Si veda la lunga nota di Nardi, pp. 380-1, a proposito della colpa di Didone e di Enea: La colpa di Enea è chiara: egli consentì, sì, all’amore di Didone, ma non consentì mai di divenire suo coniuge. Che essa sia condannata nella schiera ov’è Francesca (Inf., V, 61-2), per aver rotto “fede al cener di Sicheo”, non vuol dire, come pensa Vinay, che “sarebbe difficile chiarire che cosa Dante abbia pensato effettivamente della legittimità o meno di un connubio pagano”; un connubio, pagano o no, è un connubio, fondato sul reciproco consenso, e il venir meno a questo consenso reciproco costituisce una rottura. Di questo connubio si parla in tutto il canto IV dell’Eneide, ma Virgilio lascia capire in modo chiaro che Didone chiamava coniugium quello che era un amore furtivo, e che con questo nome coniugium essa celava una colpa, non un reciproco contratto stipulato nell’intento di por fine alle peregrinazioni dell’ospite e di resistere all’intimazione di Giove: Naviget! (Aen., IV, 237). Ed Enea si dimostra disposto ad obbedire. Cfr. Vinay, pp. 124-5, nota 24","Aen., IV, 237",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +IDEM NOSTER VATES VATICINATUR,"il medesimo poeta nostro profetizza (Anonimo); al solito, Ficino ha dichiara Virgilio; cfr. Aen. IV 171-2. Preferisco noster vates, testimoniato dai manoscritti ?1 (B L), oltre che da S, a noster poeta, probabile integrazione tramandata da E M P e accolta da Bertalot 1920 e da Rostagno 1921. La princeps e i restanti codici hanno infatti noster; e Idem noster, con Ricci 1965, poco felicemente hanno tutti gli editori fino a Shaw 2009, che trasferisce la maiuscola dall’idem al noster, scrivendo idem Noster. Non convincono le giustificazioni di Ricci 1965, pp. 180-1, cui pare di dover escludere che il semplice noster nient’altro sia che una lezione lacunosa per il fatto che l’intera famiglia ? s’accorda [...] con la maggior parte della famiglia ? nel dare il semplice noster [...], saldo indizio che tale dovesse essere la lezione dell’archetipo. E dunque? Ciò che si deve escludere è che il semplice noster sia errore dell’archetipo (cosa non agevole, soprattutto a causa di quel noster vates vaticinatur che obbliga a considerare attentamente l’ipotesi della caduta per omeoteleuto, anche indipendentemente dall’uso precedente di noster Vates ... cantat in II III 12). Invece Ricci 1965 adduce a sostegno del semplice noster poco più della sua pura e semplice convinzione, e domandatosi: Ma posto che l’archetipo avesse il solo noster, potremo accoglierlo come lezione genuina?, risponde: Io ritengo di sì, offrendo questa sola ragione: Basta riflettere che, avendo Dante citato il poeta Virgilius [...], le tre volte successive si limita a dire Poeta [...]; o Vates [...], poi di nuovo Poeta e finalmente Idem. Ma tutte le volte aggiunge noster. Quindi Idem noster è lo stesso che poeta noster Virgilius. Basta davvero? Una ragione stilistico-grammaticale che milita troppo debolmente a favore del semplice noster non pare sufficiente. Ciò è reso evidente dalla stessa difficoltà degli interpreti che adottano la lezione di Ricci 1965 e tuttavia traducono, come ad es. Nardi o Marcelli-Martelli 2004, lo stesso Poeta nostro, il medesimo nostro Poeta, o notre poète (Pézard, Gally 1993, Livi 2002), o der Dichter (Imbach); solo Ronconi 1966 e Pizzica 1988 hanno, anticipando l’ed. Shaw 2009, il Nostro; ed eclatante è il fenomeno giusto nella versione della Shaw, che dopo aver tradotto il noster Vates ... cantat di II III 12 our bard proclaims, osserva: The word ‘bard’ [vates] underlines Virgil’s prophetic function, reiterated in the verb [vaticinatur] used in par. 15 (Shaw 1996, p. 36 nota 15); ma non solo nel verbo, se la stessa traduce nel luogo in esame l’Idem noster accolto dall’ed. Ricci our bard proclaims, integrando nella versione inglese il vates che non si vuol riconoscere come lezione genuina nel testo latino. Anche Kay adotta la stessa soluzione: our same bard sings divinely, chiosando infine (p. 111 nota 34): A divinus vates in action! Certo è che qui Virgilio non semplicemente dichiara (Ficino), afferma (Vinay) e neppure enseigne (Pézard, Livi 2002), lehrt (Imbach), ma vaticinat, profetizza (Anonimo), come nell’incontro con Dante in If I 100-5, dov’è utile ricordare Guido da Pisa, Expositiones et glose super Comediam Dantis, pp. 32-3: Postquam Virgilius contra avaritiam locutus est Danti, ponit quoddam vaticinium, dicens quod venturus est quidam dominus qui avaritiam exterminabit e mundo, ipsamque in Infernum reducet, de quo loco invidia dyabolica concitavit, ac per totam mundi machinam seminavit. Iuxta quod in Libro Sapientie dicitur secundo capitulo: Invidia dyaboli mors introivit in orbem terrarum. Hoc est, per invidiam dyaboli mors, hoc est avaritia, que totum mundum occidit, introivit in orbem terrarum. Sed circa istud vaticinium tria principaliter sunt dicenda [...]. Per primum accipere possumus nobilitatem Romani Imperii, quod quidem inter omnia regna obtinet principatum. Per secundum vero, personam possumus accipere imperantis, qui quidem ita largus erit quod nichil sibi preter honorem et gloriam reservabit, sed omnia rei publice et suis militibus assignabit [...]. Et ista duo pertinent ad sacrum imperium, sicut prophetatum fuit longo ante tempore, prout scribit Virgilius libro VI Eneydorum. Et beatus Augustinus etiam ponit in primo libro De Civitate Dei: Parcere subiectis et debellare superbos. Circa secundum est notandum quod iste poeta, more poetarum, futura vaticinatur; unde poeta idem est quod propheta. Nam quos Sacra Scriptura prophetas appellat, hos pagani denominabant poetas, et aliquando vates. Vates autem a vi mentis dicuntur, ut ait Varro. Vaticinando igitur dicit autor istum venturum dominum nasciturum inter feltrum et feltrum. Hoc est quia ista exterminatio quam faciet de avaritia erit virtualis et essentialis, non vitiosa et apparens; ideo dicit ipsam oriundam a corde. Cor autem medium est inter duas subascellas. Abscella autem lingua hyspana feltrum vocatur [...]. Circa tertium vero nota quod, licet ipsam avaritiam iste venturus dominus de toto mundo debeat effugare, nichilominus iste vates ponit vaticinando quod erit salus totius Ytalice regionis, quia in Ytalia magis avaritia viget, et in laycis clericis maxime propter symoniam prelatorum et presidum sacrosancte Romane Ecclesie cupidorum. Ea propter, ubi magis abundat infirmitas, ibidem succurrere magis debet efficacia medicantis. Veniet itaque venturus dominus qui avaritiam et symoniam de Ytalia ac orbe etiam universo repellet",Aen. IV 171-2,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +NOSTRI POETE,"in Ficino ancora Vergilio; cfr. Aen. XII 936-7, e v. le voci Latino e Lavinia di Clara Kraus, in ED, III, 1971, pp. 599 e 602",Aen. XII 936-7,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +IPSE PROBAT SOLI DEO,"cfr. Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, III 102",III 102,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AD SCINIPHES,"cfr. Ex 8, 16-7: Dixitque Dominus ad Moysen: Loquere ad Aaron: Extende virgam tuam et percute pulverem terrae, et sint sciniphes in universa terra Aegypti. Feceruntque ita. Et extendit Aaron manum virgam tenens percussitque pulverem terrae; et facti sunt sciniphes in hominibus et in iumentis; omnis pulvis terrae versus est in sciniphes per totam terram Aegypti. L’Anonimo ha quando fu venuto alli scivifes, cioè cienciali (p. 160), e Ficino a l’operare de’ segni, versione che, secondo Furlan, sembra riflettere un’errata lezione (signa per sciniphes?) del codice latino di cui si servì; o forse Ficino corresse, facendo appello all’interpretazione più larga possibile (le piaghe bibliche come “segni“ del volere divino) in presenza di lezioni inconferenti come quelle attestate in A1, sinistros, e in T, ministros corretto da sinistros (cfr. la Word Collation in Shaw 2006 e l’apparato in Shaw 2009, p. 374). Vinay traduce di fronte al miracolo delle zanzare, e zanzare hanno, in vario modo, tutti gli altri, salvo Gally 1993 che usa il generico insectes, Nardi che ha locuste, biasimato perciò da Pizzica 1988 e quindi da Kay","Ex 8, 16-7: Dixitque Dominus ad Moysen: Loquere ad Aaron: Extende virgam tuam et percute pulverem terrae, et sint sciniphes in universa terra Aegypti. Feceruntque ita. Et extendit Aaron manum virgam tenens percussitque pulverem terrae; et facti sunt sciniphes in hominibus et in iumentis; omnis pulvis terrae versus est in sciniphes per totam terram Aegypti.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +UT IPSE THOMAS ... PROBAT SUFFICIENTER,"cfr. Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, III 99: minores effectus qui fiunt per causas inferiores potest facere immediate absque secundis causis. Cfr. Kenelm Foster, Summa contra Gentiles, in ED, V, 1976, p. 480",III 99: minores effectus qui fiunt per causas inferiores potest facere immediate absque secundis causis.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SUBITA ET INTOLERABILI GRANDINE PERTURBANTE,"cfr. Livio, Ab U. c. XXVI 11: Postero die transgressus Anienem Hannibal in aciem omnes copias eduxit; nec Flaccus consulesque certamen detractauere. instructis utrimque exercitibus in eius pugnae casum in qua urbs Roma uictori praemium esset, imber ingens grandine mixtus ita utramque aciem turbauit ut uix armis retentis in castra sese receperint, nullius rei minore quam hostium metu. et postero die eodem loco acies instructas eadem tempestas diremit; ubi recepissent se in castra, mira serenitas cum tranquillitate oriebatur. in religionem ea res apud Poenos uersa es; Orosio, Historiae adversus paganos, IV 17: at ubi expositae utrimque acies constiterunt, in conspectu Romae praemium uictoris futurae tantus se subito imber e nubibus grandine mixtus effudit, ut turbata agmina uix armis retentis in sua se castra colligerent. Ammesso (e non concesso) che Orosio più di Livio sembri qui essere stato la fonte di Dante (Ricci 1965), non capisco perché il turbata di Orosio valga più del turbavit di Livio a sostenere perturbante, accolto in Ricci 1965 e Shaw 2009 contro procumbante della coppia H Z o proturbante di C E Ph U V, di K e di tutti gli editori moderni. Ficino ha per la subita et intollerabile gragniuola; l’Anonimo di subito venne una intollerabile grandine. Per Annibale v. la voce di Nicola F. Parise, in ED, I, 1970, pp. 288-9","Ab U. c. XXVI 11: Postero die transgressus Anienem Hannibal in aciem omnes copias eduxit; nec Flaccus consulesque certamen detractauere. instructis utrimque exercitibus in eius pugnae casum in qua urbs Roma uictori praemium esset, imber ingens grandine mixtus ita utramque aciem turbauit ut uix armis retentis in castra sese receperint, nullius rei minore quam hostium metu. et postero die eodem loco acies instructas eadem tempestas diremit; ubi recepissent se in castra, mira serenitas cum tranquillitate oriebatur. in religionem ea res apud Poenos uersa es; Orosio, Historiae adversus paganos, IV 17: at ubi expositae utrimque acies constiterunt, in conspectu Romae praemium uictoris futurae tantus se subito imber e nubibus grandine mixtus effudit, ut turbata agmina uix armis retentis in sua se castra colligerent.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +SUBITA ET INTOLERABILI GRANDINE PERTURBANTE,"cfr. Livio, Ab U. c. XXVI 11: Postero die transgressus Anienem Hannibal in aciem omnes copias eduxit; nec Flaccus consulesque certamen detractauere. instructis utrimque exercitibus in eius pugnae casum in qua urbs Roma uictori praemium esset, imber ingens grandine mixtus ita utramque aciem turbauit ut uix armis retentis in castra sese receperint, nullius rei minore quam hostium metu. et postero die eodem loco acies instructas eadem tempestas diremit; ubi recepissent se in castra, mira serenitas cum tranquillitate oriebatur. in religionem ea res apud Poenos uersa es; Orosio, Historiae adversus paganos, IV 17: at ubi expositae utrimque acies constiterunt, in conspectu Romae praemium uictoris futurae tantus se subito imber e nubibus grandine mixtus effudit, ut turbata agmina uix armis retentis in sua se castra colligerent. Ammesso (e non concesso) che Orosio più di Livio sembri qui essere stato la fonte di Dante (Ricci 1965), non capisco perché il turbata di Orosio valga più del turbavit di Livio a sostenere perturbante, accolto in Ricci 1965 e Shaw 2009 contro procumbante della coppia H Z o proturbante di C E Ph U V, di K e di tutti gli editori moderni. Ficino ha per la subita et intollerabile gragniuola; l’Anonimo di subito venne una intollerabile grandine. Per Annibale v. la voce di Nicola F. Parise, in ED, I, 1970, pp. 288-9",IV 17,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +TRANSITUS CLELIE MIRABILIS,"cfr. Livio, Ab U. c. II 13: Ergo ita honorata uirtute, feminae quoque ad publica decora excitatae, et Cloelia uirgo una ex obsidibus, cum castra Etruscorum forte haud procul ripa Tiberis locata essent, frustrata custodes, dux agminis uirginum inter tela hostium Tiberim tranauit, sospitesque omnes Romam ad propinquos restituit; Orosio, Historiae adversus paganos, II 5: et nisi hostem uel Mucius constanti urendae manus patientia uel uirgo Cloelia admirabili transmeati fluminis audacia permouissent, profecto Romani conpulsi forent perpeti aut captiuitatem hoste insistente superati, aut seruitutem recepto rege subiecti. Ficino ha mirabile cosa el transito d’Oratio Cocle, sì che Furlan ipotizza che la versione del filosofo platonico, qualora non nasca da una sua errata interpretazione, rifletta forse una lezione (Cocle per Clelie?) del codice latino di cui si servì, rammaricandosì infine che neppure in quest’occasione il parco apparato dell’edizione Ricci possa essere d’aiuto. Soccorrono ora l’apparato nell’ed. Shaw 2009 (p. 375) e più ancora la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006), che registrano la lezione cocle di F ed altre similari, tra le quali chloclie di T (dove però a c. 181r io leggo chloeli?); coclee di A1 E G L P (corretto in Cloelie) Ph Y; colee di D H S Z. Ma un’occhiata almeno all’apparato dell’ed. Bertalot (p. 47) avrebbe già soddisfatto a sufficienza, così come uno sguardo alle note di Nardi (p. 386), che possono fornire una ragione alla fusione dei due nomi: Nello scudo d’Enea [...], Clelia è associata a Coclite nel distico: pontem auderet quia uellere Cocles / et fluuium uinclis innaret Cloelia ruptis” (Aen. VIII 650-1). Un’analoga associazione è del resto anche poco oltre nel passo di Livio sopra ricordato","Ab U. c. II 13: Ergo ita honorata uirtute, feminae quoque ad publica decora excitatae, et Cloelia uirgo una ex obsidibus, cum castra Etruscorum forte haud procul ripa Tiberis locata essent, frustrata custodes, dux agminis uirginum inter tela hostium Tiberim tranauit, sospitesque omnes Romam ad propinquos restituit; Orosio, Historiae adversus paganos, II 5: et nisi hostem uel Mucius constanti urendae manus patientia uel uirgo Cloelia admirabili transmeati fluminis audacia permouissent, profecto Romani conpulsi forent perpeti aut captiuitatem hoste insistente superati, aut seruitutem recepto rege subiecti.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +QUICUNQUE PRETEREA ... FINEM IURIS INTENDIT,"Colui che diriza el pensiero suo al bene della repubricha diriza el pensiero al fine della ragione (Ficino); qualunque persona adtende al bene della republica, la fine della ragione adtende (Anonimo); anacronistiche le traduzioni che fanno riferimento al bene dello stato. Con questa sententia Dante apre la sezione del secondo libro consacrata alla dimostrazione della giuridicità dell’Impero, nelle sue origini così come nella sua realtà presente, attraverso la ricerca di una definizione del fine del diritto e della sua stessa sostanza. Se l’idea della identità del bonum rei publice (la salus rei publicae ciceroniana) col fine stesso del diritto appartiene alla tradizione teologico-politica e giuridico-politica, a Dante si deve riconoscere la novità di una stretta formulazione di natura quasi aforistica. Naturalmente i “precedenti” a lui più vicini e per lui più autorevoli possono essere agevolmente indicati nel duplice strato, aristotelico e ciceroniano, della giuspubblicistica del XIII e XIV secolo, a cominciare dal commento tomista all’Etica Nicomachea (V 3). Cfr. anche l’ampia voce Cicerone, Marco Tullio, di Alessandro Ronconi, in ED, I, 1970, pp. 991-7",a cominciare dal commento tomista all’Etica Nicomachea,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well",I II 11,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum,De regimine principum (Egidio Romano),Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well","Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well","In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well",1131 a 29-30,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well","5, lect. 4 [...], no. 935",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS EST REALIS ET PERSONALIS ... ET CORRUPTA CORRUMPIT,"bella la traduzione di Ficino: la ragione è una proportione reale et personale tra huomo et huomo, la quale, quando s’osserva, conserva la humana congreghatione, et quando è corrotta la corronpe. Dante non vede il diritto come un’astrazione. Il suo è un diritto che può alterarsi – “corrompersi” – come nel frammento di Gaio in Dig. 4, 5, 8 (Mommsen-Krüger, I, p. 62): Civilis ratio naturalia iura corrumpere non potest, “il diritto civile non può alterare il diritto naturale”; non coincide dunque con il diritto naturale, con il ius quod semper bonum et aequum est, ma con la “ragione scritta”. Si perde il sapore “tecnico” della definizione in molte delle traduzioni moderne, in ispecie per l’elementare (in senso letterale; v. Inst. 1, 2, § 12: Mommsen-Krüger, I, p. 4) distinzione tra diritti reali e personali (per es. Vinay: Il diritto è proporzione fra cose e persone nei rapporti umani; Nardi: il diritto è un reale e personale rapporto dell’uomo con l’uomo; Shaw 1996: right is a relationship between one individual and another in respect of things and people). Vinay parla di questa definizione come del pezzo forte dei sostenitori della preparazione giuridica di D., una illusione, a suo giudizio, dovuta in parte agli aggettivi “realis” e “personalis” che hanno un certo sapore di modernità in confronto alla formula corrente “rerum et personarum”; in parte al pregiudizio che in D. dovesse esser chiara la distinzione di “ius” e “iustitia” mentre sappiamo che la contaminazione dei due concetti si è mantenuta nella tradizione giuridica fino ai tempi moderni. A correzione v. Filippo Cancelli, Diritto romano in Dante, in ED, II, 1970, pp. 473-4; cfr. inoltre Fiorelli 1987; Quaglioni 2011a. Nel citare, d’accordo con Vinay, il De regimine principum di Egidio Romano (I II 11) come la sola fonte che abbraccia tutti i motivi della definizione dantesca, Nardi nota che intorno a questa definizione del diritto (ius) va osservato, anzi tutto, che a questo termine latino in greco corrisponde ??????? (iustum). Perciò dice Tommaso (In Ethic. Nicom., V, in principio della 12a lez.): “Dicit ergo primo, quod politicum iustum dividitur in duo: quorum unum est iustum naturale, aliud est iustum legale. Est autem haec eadem divisio cum divisione quam iuristae ponunt, scilicet quod iuris aliud est naturale, aliud est positivum. Idem enim nominant ius, quod Aristoteles iustum nominat. Nam et Isidorus dicit in libro Ethymologiarum [V 3], quod ius dicitur quasi iustum ... Sed attendendum est, quod aliter sumitur politicum vel civile hic apud Philosophum, et aliter apud iuristas. Nam Philosophus hic nominat politicum iustum vel civile ex usu quo cives utuntur; iuristae autem nominant ius politicum vel civile ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit. Et ideo hoc convenienter a Philosopho nominatur legale, idest lege positum, quod et illi dicunt positivum. Convenienter autem per haec duo dividitur iustum politicum. Utuntur enim cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege”. Anche Kay riconduce la definizione dantesca essenzialmente alla tradizione aristotelico-tomista e in particolare all’Etica Nicomachea, 1131 a 29-30, dove si afferma che il giusto è, in certo senso, una proporzione e che la proporzione ... è un’equità di rapporti, aggiungendo: Of course Dante could have found this concept of justice expressed more clearly by Aristotelianizing scholastics; e.g. Aquinas, In Eth. 5, lect. 4 [...], no. 935, and Summa theol. 2-2 q. 61 a. 2; also [...] in Giles of Rome, De regimine principum 1.2.11 [...]. But most likely his immediate source was the Nicomachean Ethics itself, since he knew it well",2-2 q. 61 a. 2;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PROPTER COMUNEM UTILITATEM,"cfr. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp.: omnis lex ad bonum commune ordinatur.","Ia-IIae, q. 90, a. 2, Resp.: omnis lex ad bonum commune ordinatur.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AB URBE SANCTA DISCESSIT,"la fonte, che Vinay dichiara di ignorare, è indicata da Ricci 1965 in Servio, In Aen. VI 825, e confermata da Nardi; cfr. anche Kay",Aen. VI 825,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +POETE NOSTRI DE IPSO CANENTI,"al solito, Ficino ha semplicemente Virgilio; cfr. Aen. VI 820-1",Aen. VI 820-1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +"UT LIVIUS, NON QUANTUM EST DIGNUM, SED QUANTUM POTEST GLORIFICANDO RENARRAT","la variante potuit, accolta da Witte 1874 e biasimata da Ricci 1965 come frutto di una miope pignoleria cronologica, appartiene in realtà alla princeps K; questa ha inoltre narrat con B L G, mentre T ha enarrat (cfr. Shaw 2009, Introduzione, p. 265), lezione che ora sappiamo conservata anche da Y. Tutto l’inciso manca in Ficino. Cfr. Livio, Ab U. c. VIII 9; X 28; Virgilio, Aen. VI 824, e Servio, In Aen. VI 825. Ulteriori indicazioni in Kay. Dante ne parla già in Cv IV V 14: Chi dirà de li Deci e de li Drusi, che puosero la loro vita per la patria?, e ne fa cenno in Pd VI 46-48: onde Torquato e Quinzio, che dal cirro / negletto fu nomato, i Deci e’ Fabi / ebber la fama che volontier mirro",Ab U. c. VIII 9;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +"UT LIVIUS, NON QUANTUM EST DIGNUM, SED QUANTUM POTEST GLORIFICANDO RENARRAT","la variante potuit, accolta da Witte 1874 e biasimata da Ricci 1965 come frutto di una miope pignoleria cronologica, appartiene in realtà alla princeps K; questa ha inoltre narrat con B L G, mentre T ha enarrat (cfr. Shaw 2009, Introduzione, p. 265), lezione che ora sappiamo conservata anche da Y. Tutto l’inciso manca in Ficino. Cfr. Livio, Ab U. c. VIII 9; X 28; Virgilio, Aen. VI 824, e Servio, In Aen. VI 825. Ulteriori indicazioni in Kay. Dante ne parla già in Cv IV V 14: Chi dirà de li Deci e de li Drusi, che puosero la loro vita per la patria?, e ne fa cenno in Pd VI 46-48: onde Torquato e Quinzio, che dal cirro / negletto fu nomato, i Deci e’ Fabi / ebber la fama che volontier mirro",Aen. VI 824,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +"UT LIVIUS, NON QUANTUM EST DIGNUM, SED QUANTUM POTEST GLORIFICANDO RENARRAT","la variante potuit, accolta da Witte 1874 e biasimata da Ricci 1965 come frutto di una miope pignoleria cronologica, appartiene in realtà alla princeps K; questa ha inoltre narrat con B L G, mentre T ha enarrat (cfr. Shaw 2009, Introduzione, p. 265), lezione che ora sappiamo conservata anche da Y. Tutto l’inciso manca in Ficino. Cfr. Livio, Ab U. c. VIII 9; X 28; Virgilio, Aen. VI 824, e Servio, In Aen. VI 825. Ulteriori indicazioni in Kay. Dante ne parla già in Cv IV V 14: Chi dirà de li Deci e de li Drusi, che puosero la loro vita per la patria?, e ne fa cenno in Pd VI 46-48: onde Torquato e Quinzio, che dal cirro / negletto fu nomato, i Deci e’ Fabi / ebber la fama che volontier mirro",In Aen. VI 825,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarii_in_Vergilii_Aeneidos_libros,Commentarii in Vergilii Aeneidos libros,Servio Mario Onorato,http://dbpedia.org/resource/Maurus_Servius_Honoratus,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/epica_latina_commenti,WORK +SEVERISSIMI LIBERTATIS TUTORIS MARCI CATONIS,"Ricci conserva la lezione severissimi vere libertatis, nonostante che ne proclami l’insostenibilità nell’Introduzione, p. 98, e scriva a commento (Ricci 1965, p. 189): Il vere che nelle edizioni del Witte e del Rostagno si trova incastrato tra severissimi e libertatis attesta l’intrusione nel testo di una glossa posta da qualche commentatore desideroso di sottolineare la vera libertas di cui parla, ad esempio, Engelbert d’Admont, e non merita nemmeno d’essere discusso. A dispetto di questa patente contraddizione vere è rimasto nelle edizioni e traduzioni della Monarchia basate sul testo di Ricci 1965 (fuorché in Ronconi 1966, Sanguineti 1985, Gally 1993 e Livi 2002, che lo cassano tacitamente) fino all’ed. Shaw (a) 1995 che non lo accoglie più, a Kay (che di ciò dà conto a p. 133 nota 30) e naturalmente alle edd. Shaw 2006 e 2009; esemplari, da questo punto di vista, Pizzica 1988, che a p. 298 nota 20 partecipa ancora della ingarbugliata discussione, aperta da Vinay e rinfocolata da Pézard, sul significato da darsi a vere, Cassell e Furlan, che a quasi dieci anni dalla correzione della Shaw (a) 1995 conservano vere, con la traduzione conseguente di Cassell, that sternest of supporters of true liberty, e di Marcelli-Martelli 2004, severissimo garante della vera libertà. Bisogna ancora aggiungere che chi vuole darsi ragione della lezione di Witte 1874 e Rostagno 1921, che dànno fede al vere di P (F N Y hanno veri; leggono veritatis Ph V), deve ricorrere alla Word Collation nell’edizione elettronica (Shaw 2006) o all’apparato in Bertalot, p. 51, perché l’apparato dell’ed. Shaw 2009, p. 380, semplicemente non la registra, dandone però conto nell’Introduzione, p. 321. Registra invece la variante severissime, conservata nei codici ? e ?1 (B L). In discussione è anche la scelta tra tutoris e auctoris: scelta difficile per Ricci (nonostante che egli trovi tutoris calzantissimo per significato e tale da non aver bisogno d’essere illustrato), sia a causa della difesa di auctoris da parte di Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921, Vinay (e Pézard, aggiungo io), sia perché nel suo stemma la tradizione si divide nettamente tra ? (tutoris) e ? (auctoris); la decisione è più facile, almeno dal punto di vista stemmatico, nell’ed. Shaw 2009, dove tutoris trova il consenso della princeps K + ? contro ?. Sia detto inoltre tra parentesi, che se vale poco la difesa di auctoris impostata da Vinay sulla base di Cv IV VI 5 (perché lì Dante parla di autor e non di auctor, come vuole Ricci; ben più forte il richiamo dello stesso Vinay all’omnium virtutum auctore di Cicerone, De finibus bonorum et malorum, IV, 16), poco più vale la risposta di Ricci, dal momento che autoris e auctoris si conservano insieme nei codici. Ficino ha giusto del severissimo huomo autore di libertà, e l’Anonimo autore severissimo della libertà. Per Catone l’Uticense, il custode del Purgatorio nella immaginazione dantesca (Vinay), Ricci allega Lucano, Pharsalia, II 374-378, e Seneca, Epistulae morales, XV III 69-73; Nardi, pp. 394-8, in una lunga, dotta e vibrante nota, ricorda giustamente Virgilio, Aen. VIII 670, sottolineando da una parte come qui Monarchia e Convivio si richiamino a vicenda e si completino, e [...] soprattutto abbiano le stesse fonti principali; Livio, Virgilio e Cicerone, e alcune altre secondarie, dall’altra avverte: Perciò è salvo [...]. Per avere amato sopra ogni cosa la libertà. Si veda Dante in Cv IV V 16-7: O sacratissimo petto di Catone, chi presummerà di te parlare? Certo maggiormente di te parlare non si può che tacere, e seguire Ieronimo quando nel proemio della Bibbia, là dove di Paolo tocca, dice che meglio è tacere che poco dire. Certo e manifesto esser dee, rimembrando la vita di costoro e delli altri divini cittadini, non sanza alcuna luce della divina bontade, aggiunta sopra la loro buona natura, essere tante mirabili operazioni state; e manifesto esser dee, questi eccellentissimi essere stati strumenti, colli quali procedette la divina provedenza nello romano imperio, dove più volte parve esse braccia di Dio essere presenti; e in Cv IV VI 9-10: Furono filosofi molto antichi, delli quali primo e prencipe fu Zenone, che videro e credettero questo fine della vita umana essere solamente la rigida onestade; cioè rigidamente, sanza respetto alcuno, la verità e la giustizia seguire, di nulla mostrare dolore, di nulla mostrare allegrezza, di nulla passione avere sentore. E diffiniro così questo onesto: ‘quello che, sanza utilitade e sanza frutto, per sé di ragione è da laudare’. E costoro e la loro setta chiamati furono Stoici, e fu di loro quello glorioso Catone di cui non fui di sopra oso di parlare; e infine i celebri versi in Pg I 70-5: Or ti piaccia gradir la sua venuta: / libertà va cercando, ch’è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta. / Tu ’l sai, ché non ti fu per lei amara / in Utica la morte, ove lasciasti / la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara. Antonio Martina, Catone l’Uticense, in ED, I, 1970, pp. 876-84, nota che in modo diverso dal Convivio il suicidio di Catone è presentato come il fatto più memorabile, anzi essenziale della personalità di C. nella Monarchia (p. 877), in cui Dante ci dà il migliore commento del canto I del Purgatorio: Il suicidio di C. non era per lui un atto che dovesse essere giustificato con l’ignoranza della legge divina, una colpa sì ma una colpa meno grave che per un cristiano, bensì un atto divinamente ispirato ed esemplare, come era stato per gli antichi, e che acquistava un nuovo senso e valore entro la sua concezione del mondo (p. 878). Su questo passaggio v. anche Rubinstein 1958 (poi in Rubinstein 2004, pp. 61-98: 88)",II 374-378,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +SEVERISSIMI LIBERTATIS TUTORIS MARCI CATONIS,"Ricci conserva la lezione severissimi vere libertatis, nonostante che ne proclami l’insostenibilità nell’Introduzione, p. 98, e scriva a commento (Ricci 1965, p. 189): Il vere che nelle edizioni del Witte e del Rostagno si trova incastrato tra severissimi e libertatis attesta l’intrusione nel testo di una glossa posta da qualche commentatore desideroso di sottolineare la vera libertas di cui parla, ad esempio, Engelbert d’Admont, e non merita nemmeno d’essere discusso. A dispetto di questa patente contraddizione vere è rimasto nelle edizioni e traduzioni della Monarchia basate sul testo di Ricci 1965 (fuorché in Ronconi 1966, Sanguineti 1985, Gally 1993 e Livi 2002, che lo cassano tacitamente) fino all’ed. Shaw (a) 1995 che non lo accoglie più, a Kay (che di ciò dà conto a p. 133 nota 30) e naturalmente alle edd. Shaw 2006 e 2009; esemplari, da questo punto di vista, Pizzica 1988, che a p. 298 nota 20 partecipa ancora della ingarbugliata discussione, aperta da Vinay e rinfocolata da Pézard, sul significato da darsi a vere, Cassell e Furlan, che a quasi dieci anni dalla correzione della Shaw (a) 1995 conservano vere, con la traduzione conseguente di Cassell, that sternest of supporters of true liberty, e di Marcelli-Martelli 2004, severissimo garante della vera libertà. Bisogna ancora aggiungere che chi vuole darsi ragione della lezione di Witte 1874 e Rostagno 1921, che dànno fede al vere di P (F N Y hanno veri; leggono veritatis Ph V), deve ricorrere alla Word Collation nell’edizione elettronica (Shaw 2006) o all’apparato in Bertalot, p. 51, perché l’apparato dell’ed. Shaw 2009, p. 380, semplicemente non la registra, dandone però conto nell’Introduzione, p. 321. Registra invece la variante severissime, conservata nei codici ? e ?1 (B L). In discussione è anche la scelta tra tutoris e auctoris: scelta difficile per Ricci (nonostante che egli trovi tutoris calzantissimo per significato e tale da non aver bisogno d’essere illustrato), sia a causa della difesa di auctoris da parte di Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921, Vinay (e Pézard, aggiungo io), sia perché nel suo stemma la tradizione si divide nettamente tra ? (tutoris) e ? (auctoris); la decisione è più facile, almeno dal punto di vista stemmatico, nell’ed. Shaw 2009, dove tutoris trova il consenso della princeps K + ? contro ?. Sia detto inoltre tra parentesi, che se vale poco la difesa di auctoris impostata da Vinay sulla base di Cv IV VI 5 (perché lì Dante parla di autor e non di auctor, come vuole Ricci; ben più forte il richiamo dello stesso Vinay all’omnium virtutum auctore di Cicerone, De finibus bonorum et malorum, IV, 16), poco più vale la risposta di Ricci, dal momento che autoris e auctoris si conservano insieme nei codici. Ficino ha giusto del severissimo huomo autore di libertà, e l’Anonimo autore severissimo della libertà. Per Catone l’Uticense, il custode del Purgatorio nella immaginazione dantesca (Vinay), Ricci allega Lucano, Pharsalia, II 374-378, e Seneca, Epistulae morales, XV III 69-73; Nardi, pp. 394-8, in una lunga, dotta e vibrante nota, ricorda giustamente Virgilio, Aen. VIII 670, sottolineando da una parte come qui Monarchia e Convivio si richiamino a vicenda e si completino, e [...] soprattutto abbiano le stesse fonti principali; Livio, Virgilio e Cicerone, e alcune altre secondarie, dall’altra avverte: Perciò è salvo [...]. Per avere amato sopra ogni cosa la libertà. Si veda Dante in Cv IV V 16-7: O sacratissimo petto di Catone, chi presummerà di te parlare? Certo maggiormente di te parlare non si può che tacere, e seguire Ieronimo quando nel proemio della Bibbia, là dove di Paolo tocca, dice che meglio è tacere che poco dire. Certo e manifesto esser dee, rimembrando la vita di costoro e delli altri divini cittadini, non sanza alcuna luce della divina bontade, aggiunta sopra la loro buona natura, essere tante mirabili operazioni state; e manifesto esser dee, questi eccellentissimi essere stati strumenti, colli quali procedette la divina provedenza nello romano imperio, dove più volte parve esse braccia di Dio essere presenti; e in Cv IV VI 9-10: Furono filosofi molto antichi, delli quali primo e prencipe fu Zenone, che videro e credettero questo fine della vita umana essere solamente la rigida onestade; cioè rigidamente, sanza respetto alcuno, la verità e la giustizia seguire, di nulla mostrare dolore, di nulla mostrare allegrezza, di nulla passione avere sentore. E diffiniro così questo onesto: ‘quello che, sanza utilitade e sanza frutto, per sé di ragione è da laudare’. E costoro e la loro setta chiamati furono Stoici, e fu di loro quello glorioso Catone di cui non fui di sopra oso di parlare; e infine i celebri versi in Pg I 70-5: Or ti piaccia gradir la sua venuta: / libertà va cercando, ch’è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta. / Tu ’l sai, ché non ti fu per lei amara / in Utica la morte, ove lasciasti / la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara. Antonio Martina, Catone l’Uticense, in ED, I, 1970, pp. 876-84, nota che in modo diverso dal Convivio il suicidio di Catone è presentato come il fatto più memorabile, anzi essenziale della personalità di C. nella Monarchia (p. 877), in cui Dante ci dà il migliore commento del canto I del Purgatorio: Il suicidio di C. non era per lui un atto che dovesse essere giustificato con l’ignoranza della legge divina, una colpa sì ma una colpa meno grave che per un cristiano, bensì un atto divinamente ispirato ed esemplare, come era stato per gli antichi, e che acquistava un nuovo senso e valore entro la sua concezione del mondo (p. 878). Su questo passaggio v. anche Rubinstein 1958 (poi in Rubinstein 2004, pp. 61-98: 88)",XV III 69-73,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistulae_morales_ad_Lucilium,Epistulae morales ad Lucilium,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SEVERISSIMI LIBERTATIS TUTORIS MARCI CATONIS,"Ricci conserva la lezione severissimi vere libertatis, nonostante che ne proclami l’insostenibilità nell’Introduzione, p. 98, e scriva a commento (Ricci 1965, p. 189): Il vere che nelle edizioni del Witte e del Rostagno si trova incastrato tra severissimi e libertatis attesta l’intrusione nel testo di una glossa posta da qualche commentatore desideroso di sottolineare la vera libertas di cui parla, ad esempio, Engelbert d’Admont, e non merita nemmeno d’essere discusso. A dispetto di questa patente contraddizione vere è rimasto nelle edizioni e traduzioni della Monarchia basate sul testo di Ricci 1965 (fuorché in Ronconi 1966, Sanguineti 1985, Gally 1993 e Livi 2002, che lo cassano tacitamente) fino all’ed. Shaw (a) 1995 che non lo accoglie più, a Kay (che di ciò dà conto a p. 133 nota 30) e naturalmente alle edd. Shaw 2006 e 2009; esemplari, da questo punto di vista, Pizzica 1988, che a p. 298 nota 20 partecipa ancora della ingarbugliata discussione, aperta da Vinay e rinfocolata da Pézard, sul significato da darsi a vere, Cassell e Furlan, che a quasi dieci anni dalla correzione della Shaw (a) 1995 conservano vere, con la traduzione conseguente di Cassell, that sternest of supporters of true liberty, e di Marcelli-Martelli 2004, severissimo garante della vera libertà. Bisogna ancora aggiungere che chi vuole darsi ragione della lezione di Witte 1874 e Rostagno 1921, che dànno fede al vere di P (F N Y hanno veri; leggono veritatis Ph V), deve ricorrere alla Word Collation nell’edizione elettronica (Shaw 2006) o all’apparato in Bertalot, p. 51, perché l’apparato dell’ed. Shaw 2009, p. 380, semplicemente non la registra, dandone però conto nell’Introduzione, p. 321. Registra invece la variante severissime, conservata nei codici ? e ?1 (B L). In discussione è anche la scelta tra tutoris e auctoris: scelta difficile per Ricci (nonostante che egli trovi tutoris calzantissimo per significato e tale da non aver bisogno d’essere illustrato), sia a causa della difesa di auctoris da parte di Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921, Vinay (e Pézard, aggiungo io), sia perché nel suo stemma la tradizione si divide nettamente tra ? (tutoris) e ? (auctoris); la decisione è più facile, almeno dal punto di vista stemmatico, nell’ed. Shaw 2009, dove tutoris trova il consenso della princeps K + ? contro ?. Sia detto inoltre tra parentesi, che se vale poco la difesa di auctoris impostata da Vinay sulla base di Cv IV VI 5 (perché lì Dante parla di autor e non di auctor, come vuole Ricci; ben più forte il richiamo dello stesso Vinay all’omnium virtutum auctore di Cicerone, De finibus bonorum et malorum, IV, 16), poco più vale la risposta di Ricci, dal momento che autoris e auctoris si conservano insieme nei codici. Ficino ha giusto del severissimo huomo autore di libertà, e l’Anonimo autore severissimo della libertà. Per Catone l’Uticense, il custode del Purgatorio nella immaginazione dantesca (Vinay), Ricci allega Lucano, Pharsalia, II 374-378, e Seneca, Epistulae morales, XV III 69-73; Nardi, pp. 394-8, in una lunga, dotta e vibrante nota, ricorda giustamente Virgilio, Aen. VIII 670, sottolineando da una parte come qui Monarchia e Convivio si richiamino a vicenda e si completino, e [...] soprattutto abbiano le stesse fonti principali; Livio, Virgilio e Cicerone, e alcune altre secondarie, dall’altra avverte: Perciò è salvo [...]. Per avere amato sopra ogni cosa la libertà. Si veda Dante in Cv IV V 16-7: O sacratissimo petto di Catone, chi presummerà di te parlare? Certo maggiormente di te parlare non si può che tacere, e seguire Ieronimo quando nel proemio della Bibbia, là dove di Paolo tocca, dice che meglio è tacere che poco dire. Certo e manifesto esser dee, rimembrando la vita di costoro e delli altri divini cittadini, non sanza alcuna luce della divina bontade, aggiunta sopra la loro buona natura, essere tante mirabili operazioni state; e manifesto esser dee, questi eccellentissimi essere stati strumenti, colli quali procedette la divina provedenza nello romano imperio, dove più volte parve esse braccia di Dio essere presenti; e in Cv IV VI 9-10: Furono filosofi molto antichi, delli quali primo e prencipe fu Zenone, che videro e credettero questo fine della vita umana essere solamente la rigida onestade; cioè rigidamente, sanza respetto alcuno, la verità e la giustizia seguire, di nulla mostrare dolore, di nulla mostrare allegrezza, di nulla passione avere sentore. E diffiniro così questo onesto: ‘quello che, sanza utilitade e sanza frutto, per sé di ragione è da laudare’. E costoro e la loro setta chiamati furono Stoici, e fu di loro quello glorioso Catone di cui non fui di sopra oso di parlare; e infine i celebri versi in Pg I 70-5: Or ti piaccia gradir la sua venuta: / libertà va cercando, ch’è sì cara, / come sa chi per lei vita rifiuta. / Tu ’l sai, ché non ti fu per lei amara / in Utica la morte, ove lasciasti / la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara. Antonio Martina, Catone l’Uticense, in ED, I, 1970, pp. 876-84, nota che in modo diverso dal Convivio il suicidio di Catone è presentato come il fatto più memorabile, anzi essenziale della personalità di C. nella Monarchia (p. 877), in cui Dante ci dà il migliore commento del canto I del Purgatorio: Il suicidio di C. non era per lui un atto che dovesse essere giustificato con l’ignoranza della legge divina, una colpa sì ma una colpa meno grave che per un cristiano, bensì un atto divinamente ispirato ed esemplare, come era stato per gli antichi, e che acquistava un nuovo senso e valore entro la sua concezione del mondo (p. 878). Su questo passaggio v. anche Rubinstein 1958 (poi in Rubinstein 2004, pp. 61-98: 88)",Aen. VIII 670,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +INQUIT ENIM TULLIUS,"Cicerone, De finibus bonorum et malorum, II 61",II 61,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_finibus_bonorum_et_malorum,De finibus bonorum et malorum,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +DE CATONE DICEBAT,"Cicerone, De officiis, I 112",I 112,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SIC ET IN OPERABILIBUS,"Dante [...] aveva detto, a conferma della sua tesi, che “finem iuris intendentem oportet cum iure intendere”: si tratta qui del fine vero del diritto, per raggiungere il quale non vi è altro mezzo che il diritto; quello raggiunto con mezzi che nulla avessero a che fare col diritto sarebbe invece, secondo le parole stesse di Aristotele, un qualcosa che del fine del diritto avrebbe solo l’apparenza, come della vera elemosina avrebbe solo l’apparenza quella fatta con beni rubati (Nardi). Dante ricalca il testo del commento di Tommaso d’Aquino all’Etica Nicomachea, VI 10, n. 1229: Contingit in syllogisticis aliquando concludi veram conclusionem per falsum syllogismum. Et ita etiam in operabilibus contingit quandoque pervenire ad bonum finem per aliquod malum. Et hoc est quod dicit, quod contingit aliquando sortiri bonum finem quasi falso syllogismo, ita scilicet quod aliquis consiliando perveniat ad id quod oportet facere, sed non per quod oportet: puta cum aliquis furatur ut subveniat pauperi. Et hoc est ac si aliquis in syllogizando ut veniat ad veram conclusionem assumeret medium aliquem falsum terminum","VI 10, n. 1229: Contingit in syllogisticis aliquando concludi veram conclusionem per falsum syllogismum. Et ita etiam in operabilibus contingit quandoque pervenire ad bonum finem per aliquod malum. Et hoc est quod dicit, quod contingit aliquando sortiri bonum finem quasi falso syllogismo, ita scilicet quod aliquis consiliando perveniat ad id quod oportet facere, sed non per quod oportet: puta cum aliquis furatur ut subveniat pauperi. Et hoc est ac si aliquis in syllogizando ut veniat ad veram conclusionem assumeret medium aliquem falsum terminum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NON TAMEN ELIMOSINA DICENDA EST,"l’esempio scolastico dell’elemosina, che non è tale quando sia elargita con il frutto del furto o della rapina (bonus usus non iustificat iniuste quesita), appartiene alla letteratura teologico-politica così come alla letteratura giuridica: cfr. soprattutto i testi escerpiti nel Decretum di Graziano, il c. 5, D","il c. 5, D",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NON TAMEN ELIMOSINA DICENDA EST,"l’esempio scolastico dell’elemosina, che non è tale quando sia elargita con il frutto del furto o della rapina (bonus usus non iustificat iniuste quesita), appartiene alla letteratura teologico-politica così come alla letteratura giuridica: cfr. soprattutto i testi escerpiti nel Decretum di Graziano, il c. 5, D",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +MEDIA AUTEM NEGLIGERET,"cfr. sopra, II II 2-3; Ficino ha et la materia disprezassi, l’Anonimo e•lla materia abandonasse. Si v. su ciò Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I-IIae, q. 9, a. 1","I-IIae, q. 9, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUOD BENE PHYLOSOPHUS,"E però Aristotile ... pruova (Ficino); cfr. Physica, 194 a 28-32",194 a 28-32,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUOD ETIAM POETA NOSTER VALDE SUBTILITER,"Virgilio, Aen. VI 848-54. La qual cosa il poeta nostro troppo sottilmente (Anonimo); Ficino ha semplicemente: Questo manifesta Virgilio; anche l’omissione di valde subtiliter (e cfr. subito sotto l’analoga omissione di subtiliter tangit) più che a un intervento ficiniano inteso ad abbreviare, può far pensare ad una nota marginale scivolata nel testo; di notazioni del genere sono pieni anche i commenti danteschi: cfr. Benvenuto da Imola, Comentum super Dantis Aldigherij Comoediam, ad If XVII 1-33: valde vigil et subtiliter sentit; ad If XXVIII 22-63: valde subtiliter et pulcre; ad If XXXI 46-81: Et hic nota quod autor loquitur valde subtiliter; ad Pd XXI 103-42: valde, et inter alia pulcra quae scribit ... disputat subtiliter. Sia come sia, Vinay si sofferma a fornire dell’avverbio più di una interpretazione",Aen. VI 848-54,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +PRO SALUTE PATRIE,"cfr. sopra, I I 1 per il principio evocato in Dig. 1, 1, 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 1) e in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 101, a. 1",I I 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PRO SALUTE PATRIE,"cfr. sopra, I I 1 per il principio evocato in Dig. 1, 1, 2 (Mommsen-Krüger, I, p. 1) e in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 101, a. 1","IIa-IIae, q. 101, a. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UNDE PHYLOSOPHUS,"E • ccome dicie Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1094 b 9-10. Remigio de’ Girolami cites the same passage in the same vein in his exaltation of the common good (Cassell)",1094 b 9-10,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +INPOSSIBILE EST SINE FIDE PLACERE DEO,"Heb 11, 6","Heb 11, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Hebrews,Epistula ad Hebraeos,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +HOSTIUM TABERNACULI CRISTUM FIGURAT,"non mi riesce di dare una risposta all’interrogativo di Vinay, vale a dire fino a qual punto questa interpretazione arbitraria del passo del Levitico sia propria di D., poiché non sembra appartenere alla tradizione esegetica a noi nota",questa interpretazione arbitraria del passo del Levitico,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Leviticus,Levitico,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IUDICIUM SAMUELI CONTRA SAULEM,"v. 1 Sam 15, 1-23; per il giudizio divino espresso per bocca di Samuele v. più oltre, III VI 1-6. Cfr. le voci di Gian Roberto Sarolli, Samuele, in ED, IV, 1973, p. 1098 e Saul, ivi, V, 1976, p. 43. È tutt’altro che un relatively insignificant point (Cassell). Sull’importanza del luogo scritturale nella letteratura medievale v. Quaglioni 1999c, e più in generale i saggi raccolti in Campos Boralevi – Quaglioni 2003a","1 Sam 15, 1-23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Books_of_Samuel,Libri di Samuele,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SICUT PHARAONI REVELATUM FUIT,"cfr. Ex 7, 8-12","Ex 7, 8-12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SECUNDO PARALIPOMENON,"2 Par 20, 12; è omesso da K D","2 Par 20, 12",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Books_of_Chronicles,Libri delle cronache,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +CERTARE ETENIM .. DICTUM EST,"la scelta di etenim, lezione di B L T contro enim della coppia D M, di G e della princeps K, si deve a Bertalot 1920; Ricci 1965 la difende contro Witte 1874 e Rostagno 1921. Vinay indica con precisione l’origine della falsa etimologia dantesca nel Catholicon del Balbi (Certo derivatur a certus ... et est certare, litigare, pugnare. Certi non solemus litigare unde dicitur certare quasi certum se dicens habere), rinviando ovviamente anche alle Derivationes di Uguccione, C 151 18 (che Dante non vi abbia neppure dato uno sguardo, come pare credere Kay, io lo stimo sommamente improbabile); cfr. anche Cassell, p. 312, nota 187",C 151 18,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +IN SUBSTITUTIONE MATHIE,"cfr. Ac 1, 26: et cecidit sors super Mathiam; e v. If XIX 94-6: “Né Pier né li altri tolsero a Matia / oro od argento, quando fu sortito / al loco che perdé l’anima ria” (col commento della Chiavacci Leonardi 1991, p. 583). Cfr. la voce Mattia di Gian Roberto Sarolli, in ED, III, 1971, pp. 870-1","Ac 1, 26",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","c. 22, C. II, q. V",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18",XII 1 9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Etymologiae,Etymologiae,Isidoro di Siviglia,http://dbpedia.org/resource/Isidore_of_Seville,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","II 3, de duello, § un., p. 154",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_de_casibus_poenitentiae,Summa de casibus poenitentiae,Raimondo di Peñafort,http://dbpedia.org/resource/Raymond_of_Penyafort,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","IV, 13",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_Libri_Politicorum(Tommaso),Sententia libri Politicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +"PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR","PER DUELLUM PUGILUM, QUI DUELLIONES ETIAM VOCANTUR: per duello pugilo, li quali ezindio duelioni sono chiamati (Anonimo); tra due conbattenti, e quali si chiamano e duelli, perché tra due è questo conbattimento (Ficino, pp. 366-7). Superfluo l’avvertimento di Cassell: It is clear that he does not mean, narrowly, champions who fight with their fists. Per questa formula cfr. Isidoro, Etym., XII 1 9. La apologia dantesca del duello come giudizio di Dio, metro – de iure longobardo – di legittimità giuridica e di legittimazione storica (Carpi 2004, p. 22 e 255) suscita ancora sorpresa: cfr. Scott 2010, pp. 254-5 (cfr. più avanti, II IX 1). Kay ne parla come di una anachronistic defense del duello giudiziario. Vinay si limita a dire che Dante accoglie come pienamente legittimo l’uso del giudizio di Dio, anzi se ne serve come canone di interpretazione storiografica, rinviando a II IX 1 per la discussione di questo punto, assai controverso soprattutto a causa della condanna canonistica del duello giudiziario, che Dante certamente non ignorava; v. il c. 22, C. II, q. V nel Decretum di Graziano (Friedberg, I, col. 464) e il can. 18 del IV Concilio Lateranense, poi accolto nel Liber Extra di Gregorio IX: cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244), e almeno Raimondo di Peñafort, Summa, II 3, de duello, § un., p. 154, che ne fissa la definizione in ambito teologico-giuridico: Duellum est singularis pugna inter aliquos ad probationem veritatis, ita videlicet, ut qui vicerit, probasse intelligatur: et dicitur duellum, quasi duorum bellum. Dicitur etiam vulgo in pluribus partibus iudicium, eo quod ibi Dei iudicium exspectatur). Né Dante poteva ignorare Tommaso, che stigmatizza come irrationabile il duello giudiziario nel suo commento alla Politica (IV, 13), ma che nella Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3, pur assimilando la lex duellorum al iudicium ferri candentis vel aquae ferventis, ed anzi ritenendolo ancor più vicino di questi alla divinatio sortium inquantum non expectatur ibi miraculosus effectus, eccepisce il caso in cui si sia in presenza di una straordinaria disparità di forze tra i contendenti, nisi forte quando pugiles sunt valde impares virtute vel arte. Ancor più marcate, fino alla fine del XIV secolo, le eccezioni nella tradizione civilistica, fino alla “sistemazione” quattro-cinquecentesca di Paride del Pozzo e dell’Alciato, il quale, nel De singulari certamine, dedicato al re di Francia Francesco I nel 1529 ma pubblicato a stampa solo nel 1543, pur citando la generale proibizione del diritto canonico e civile, ne ricorda l’approvazione de consuetudine e ne ripete la tradizionale definitio per etymologiam: Singulare certamen veteres Graeci monomachiam dixere, nostrates Iurisconsulti duellum: ita dictum existimantes, quasi duorum bellum sit. Cum apud antiquos duellum transmutatione literarum simpliciter diceretur, quod nunc bellum est. Cfr. Piero Fiorelli, Duello (Storia), in EDir, XIV, 1965, pp. 88-93; cfr. Giovanni Diurni, Duello, in ED, II, 1970, pp. 605-7, Monorchio 1998, pp. 17-18","cap. 9, X, III, 50 (Friedberg, II, coll. 659-60 = COD, p. 244)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CUIUS LUCANUS MEMINIT,"cfr. Lucano, Pharsalia, IV 609-61",IV 609-61,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +OVIDIUS ... DE RERUM TRANSMUTATIONE,"Hovidio nel nono “Metamorfoseos” (Ficino); cfr. Ovidio, Metam., IX 183-4: saevoque alimenta parentis / Antaeo eripui. Cfr. più oltre, II IX 11 e Cv III III 7-8: Onde si legge nelle storie d’Ercule, e nell’ Ovidio Maggiore e in Lucano e in altri poeti, che combattendo [Ercule] collo gigante che si chiamava Anteo, tutte ?le? volte che lo gigante era stanco, [ed] elli ponea lo suo corpo sopra la terra disteso o per sua volontà o per forza d’Ercule, forza e vigore interamente della terra in lui resurgea, nella quale e della quale era esso generato. Di che accorgendosi Ercule, alla fine prese lui; e stringendo quello e levatolo dalla terra, tanto lo tenne sanza lasciarlo alla terra ricongiugnere, che lo vinse per soperchio e uccise; e per Anteo If XXXI 100-5. L’esempio è riproposto più sotto, II IX 11; cfr. le voci di Giorgio Padoan, Anteo, in ED, I, 1970, pp. 296-7, ed Ercole, ivi, II, pp. 817-8; e v. Alessandro Vettori, Antaeus, in DEnc, p. 49",IX 183-4,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +MELIUS TULLIUS,"Cicerone, De officiis, III 10 42",III 10 42,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +PER NONAGINTA ET PLURES ANNOS,"per novanta anni et più (Ficino), e così anche K: per nonaginta annos et plures; si deve notare che M D hanno rispettivamente octuaginta e lxxxii; Orosio, Historiae adversus Paganos, I 4 1, scrive che Nino quinquaginta annis per totam Asiam bella egit, e subito (I 4 4) aggiunge che Semiramide per duos et quadraginta annos caedibus gentium exercuit; più avanti (II 3 1) scrive ancora: Regnavit Ninus annis LII. Cui successit ... uxor sua Semiramis: quae cum et ipsa XLII annis regnaverit, medio imperii sui tempore Babylonam caput regni condidit. Cfr. Vinay e Kay, il quale rileva (come del resto aveva già fatto più corsivamente Pézard) che l’espressione consorte thori ha la sua fonte in Ovidio, Metam., I 319, e che, tentando di spiegare perché Dante abbia calcolato all’ingrosso, fraintende la traduzione di Vinay, attribuendole un errore che non esiste. Si ricorderànno infine i versi in If V 58-9, che traducono Orosio: Ell’è Semiramìs, di cui si legge / che succedette a Nino e fu sua sposa. Ricorda che al regno di Semiramide Dante nega la qualità del vero impero, che fu solo di Roma Vincenzo Valente nella voce Imperadore (imperatrice; imperadrice), in ED, III, 1971, p. 381",I 4 4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +PER NONAGINTA ET PLURES ANNOS,"per novanta anni et più (Ficino), e così anche K: per nonaginta annos et plures; si deve notare che M D hanno rispettivamente octuaginta e lxxxii; Orosio, Historiae adversus Paganos, I 4 1, scrive che Nino quinquaginta annis per totam Asiam bella egit, e subito (I 4 4) aggiunge che Semiramide per duos et quadraginta annos caedibus gentium exercuit; più avanti (II 3 1) scrive ancora: Regnavit Ninus annis LII. Cui successit ... uxor sua Semiramis: quae cum et ipsa XLII annis regnaverit, medio imperii sui tempore Babylonam caput regni condidit. Cfr. Vinay e Kay, il quale rileva (come del resto aveva già fatto più corsivamente Pézard) che l’espressione consorte thori ha la sua fonte in Ovidio, Metam., I 319, e che, tentando di spiegare perché Dante abbia calcolato all’ingrosso, fraintende la traduzione di Vinay, attribuendole un errore che non esiste. Si ricorderànno infine i versi in If V 58-9, che traducono Orosio: Ell’è Semiramìs, di cui si legge / che succedette a Nino e fu sua sposa. Ricorda che al regno di Semiramide Dante nega la qualità del vero impero, che fu solo di Roma Vincenzo Valente nella voce Imperadore (imperatrice; imperadrice), in ED, III, 1971, p. 381",I 319,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +PER NONAGINTA ET PLURES ANNOS,"per novanta anni et più (Ficino), e così anche K: per nonaginta annos et plures; si deve notare che M D hanno rispettivamente octuaginta e lxxxii; Orosio, Historiae adversus Paganos, I 4 1, scrive che Nino quinquaginta annis per totam Asiam bella egit, e subito (I 4 4) aggiunge che Semiramide per duos et quadraginta annos caedibus gentium exercuit; più avanti (II 3 1) scrive ancora: Regnavit Ninus annis LII. Cui successit ... uxor sua Semiramis: quae cum et ipsa XLII annis regnaverit, medio imperii sui tempore Babylonam caput regni condidit. Cfr. Vinay e Kay, il quale rileva (come del resto aveva già fatto più corsivamente Pézard) che l’espressione consorte thori ha la sua fonte in Ovidio, Metam., I 319, e che, tentando di spiegare perché Dante abbia calcolato all’ingrosso, fraintende la traduzione di Vinay, attribuendole un errore che non esiste. Si ricorderànno infine i versi in If V 58-9, che traducono Orosio: Ell’è Semiramìs, di cui si legge / che succedette a Nino e fu sua sposa. Ricorda che al regno di Semiramide Dante nega la qualità del vero impero, che fu solo di Roma Vincenzo Valente nella voce Imperadore (imperatrice; imperadrice), in ED, III, 1971, p. 381",I 4 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +OVIDIUS MEMORIAM FECIT,"fa mentione Hovidio (Ficino); Ovidio ne fa memoria (Anonimo); e facit anziché fecit legge Witte 1874 con i codici M N P S. Non si tratta dunque di una semplice banalità degli isolatissimi P e M, come avrebbe voluto Ricci 1965. Cfr. Ovidio, Metam. IV 58. Cfr. Antonio Martina, Piramo, in ED, IV, 1973, p. 528",IV 58.,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +UT OROSIUS MEMORAT,"Orosio, Historiae adversus Paganos, I 14 1: Vesozes rex Aegypti meridiem et septemtrionem, divisas paene toto caelo ac pelago plagas, aut miscere bello aut regno iungere studens, Scythis bellum primus indixit missis prius legatis, qui hostibus parendi leges dicerent. Kay avverte che introducendo gli Egizi nella successione degli Imperi Dante ha alterato l’ordine derivato dalla prophetia Danielis, così come lo si legge nel commento di Girolamo a Dn 2, 31-35, poi passato nella Glossa ordinaria alla Scrittura. Per gli Sciti, ricordati anche nel paragrafo seguente, cfr. quanto già detto sopra, I XIV 6","I 14 1: Vesozes rex Aegypti meridiem et septemtrionem, divisas paene toto caelo ac pelago plagas, aut miscere bello aut regno iungere studens, Scythis bellum primus indixit missis prius legatis, qui hostibus parendi leges dicerent.",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +UT OROSIUS MEMORAT,"Orosio, Historiae adversus Paganos, I 14 1: Vesozes rex Aegypti meridiem et septemtrionem, divisas paene toto caelo ac pelago plagas, aut miscere bello aut regno iungere studens, Scythis bellum primus indixit missis prius legatis, qui hostibus parendi leges dicerent. Kay avverte che introducendo gli Egizi nella successione degli Imperi Dante ha alterato l’ordine derivato dalla prophetia Danielis, così come lo si legge nel commento di Girolamo a Dn 2, 31-35, poi passato nella Glossa ordinaria alla Scrittura. Per gli Sciti, ricordati anche nel paragrafo seguente, cfr. quanto già detto sopra, I XIV 6","nel commento di Girolamo a Dn 2, 31-35",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_a_ Daniele(Girolamo),Commento a Daniele,Girolamo,http://dbpedia.org/resource/Jerome,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +INTER QUASI ATHLOTETAS ET TERMINUM,"è omesso dalla princeps K e da Ficino; l’Anonimo ha infra la colonna termine. Bertalot 1920, p. 62, succintamente annota: Vox athloteta ex Arist. Eth. 1, 2, 1095 b 1 hausta est. Perciò Nardi può scrivere a commento: frase simbolica suggerita, come ha ben visto il Bertalot, da Aristotele, Eth. Nicom., I, 2, 1095 b 1. Gli atloteti erano coloro che presiedevano la corsa e stavano in principio; all’estremità opposta era la mèta o traguardo","I, 2, 1095 b 1.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +REX PERSARUM,"la princeps inverte Persarum rex; cfr. Orosio, Historiae adversus Paganos, II 7 6: Regina caput Cyri amputari atque in utrem humano sanguine oppletum conici iubet non muliebriter increpitans: “Satia te”, inquit, “sanguine quem sitisti, cuius per annos triginta insatiabilis perseverasti”; Dante lo ricorda in Pg XII 55-57: Mostrava la ruina e ’l crudo scempio / che fé Tamiri, quando disse a Ciro: “Sangue sitisti, e io di sangue t’empio”. Cfr. Clara Kraus, Ciro, in ED, II, 1970, p. 25","II 7 6: Regina caput Cyri amputari atque in utrem humano sanguine oppletum conici iubet non muliebriter increpitans: “Satia te”, inquit, “sanguine quem sitisti, cuius per annos triginta insatiabilis perseverasti”;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +LUCANUS ... MEMOR FUIT; CANIT ENIM IBI SIC,"fece menzione Luchano ... così dicendo (Ficino); per l’Anonimo semplicemente Lucano così ne canta. La princeps ha meminit. Cfr. Lucano, Pharsalia, II 672-3",II 672-3,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +MISERABILITER,"sembra a Kay che Dante qui echeggi Floro, Epitoma, II 18 9: non alia post Xerxen miserabilior fuga, piuttosto che Orosio, Historiae adversus Paganos, II 9-10",II 18 9,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epitomae_de_Tito_Livio(Floro),Epitomae de Tito Livio,Floro,http://dbpedia.org/resource/Florus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +LUCANUS IN OCTAVO,"Lucano, Pharsalia, VIII 692-4",VIII 692-4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +O ALTITUDO DIVITIARUM SAPIENTIE ET SCIENTIE DEI,"cfr. Rm 11, 33: O altitudo divitiarum sapientiae et scientiae Dei. Se la princeps K omette per sé divitiarum, legge però sapientiæ et scientiæ, com’è nella Vulgata, insieme ai codici ?1 (B L) e G H. Critico della lezione scientie et sapientie, accolta da Ricci 1965 (e da tutti i precedenti editori) Nardi non vorrebbe si scegliesse un testo diverso solo per il dubbio che alcuni copisti scrivessero non ciò che leggevano, ma ciò che sapevano a memoria, avvertendo che ciò può accadere allo stesso autore, come può essere stato il caso di Dante, che cita lo stesso versetto paolino, e nello stesso modo, nella Questio de aqua et terra, XXII 77: Audiant vocem Apostoli ad Romanos: “O altitudo divitiarum scientiae et sapientiae Dei, quam incomprehensibilia iudicia eius et investigabiles vie eius!”; rimprovera dunque Ricci di non citare il luogo parallelo in Cv IV XXI 6: Per che io voglio dire come l’Apostolo: “O altezza delle divizie della sapienza di Dio, come sono incomprensibili li tuoi giudicii e investigabili le tue vie!”; luogo che la Simonelli 1970, pp. 387-8, ritiene lacunoso fin dalla prima edizione del 1490, e che dunque può essere letto “O altezza de le divizie de la sapienza e de la scienza di Dio”. Propone infine di leggere sapientie et scientie Favati 1970, p. 16. Cfr. a commento Cremascoli 2011, p. 38, nota 35","Rm 11, 33",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +POETA NOSTER,Ficino ha ancora una volta Virgilio; cfr. Aen. I 234-6,I 234-6,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +LUCANUS IN PRIMO,"Lucano, Pharsalia, I 109-11",I 109-11,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +BOETIUS IN SECUNDO,"Boezio, Consolatio Philosophiae, II, metro 6, 8-13. Cfr. ancora la voce Boezio di Francesco Tateo, in ED, I, 1970, p. 656","II, metro 6, 8-13.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +EXIVIT EDICTUM,"cfr. Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis. La lezione exivit, prescelta da Ricci 1965 contro l’exiit di Bertalot 1920 (nonché della Vulgata) per avere dalla sua l’accordo di K T con ottimi rappresentanti del ramo ? (p. 203), è criticata da Nardi, che ricorda con enfasi che però il Vernani [...] ha: “Lucas dicit: ‘Exiit edictum’”!. Cfr. anche Kay. Tace l’apparato dell’ed. Shaw 2009, e perfino la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006) registra la sola lezione exivit (non così però se si ricorre alla funzione Show original spelling forms: leggono exiit i codici A2 B D F G H L M S, ai quali si può aggiungere l’Anonimo, che scrive “Exit ... escì”); Ficino traduce solo “Mandò”. Vinay commenta: ""Più avanti [...], riprendendo un motivo notissimo, D. darà del testo evangelico un’interpretazione politico-giuridica: qui lo cita per il suo valore di testimonianza storica a riprova della vittoria di fatto del popolo Romano"". Per Augusto cfr. sopra, I XVI 1 e più oltre, II X 6, ed Ep VII [3] 14; e v. ancora Manlio Pastore Stocchi, Augusto, in ED, I, 1970, pp. 449-50","Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UT TULLIUS ET VEGETIUS CONCORDITER PRECIPIUNT,"come Tulio et Vegetio comandano (Ficino); cfr. Vegezio, De re militari, III 9: Ideo omnia ante cogitanda sunt, ante temptanda, ante facienda sunt quam ad ultimum veniatur abruptum; Cicerone, De officiis, I 11 34: cum sint duo genera decertandi, unum per disceptationem alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius si uti non licet superiore (e cfr. poco oltre, II IX 4 e 8, dov’è rifuso il testo del De officiis, I 34-38). Cfr. Moore 1893, p. 24; e ora Di Fonzo 2009, p. 53, e più ampiamente 2011. Vinay parla di un fraintendimento di Dante a proposito dell’accordo tra Cicerone e Vegezio; Nardi lo nega a ragione; per Kay Vinay is certainly right. Dissente dall’interpretazione data più in generale da Vinay a questo luogo Cassell, secondo cui Dante most likely learned of Vegetius from the twenty-three references to the De re militari that Giles of Rome makes in the De regimine principum, rimandando a Briggs 1999, p. 11","III 9: Ideo omnia ante cogitanda sunt, ante temptanda, ante facienda sunt quam ad ultimum veniatur abruptum;",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Re_Militari,Epitoma rei militaris,Vegezio,http://dbpedia.org/resource/Publius_Flavius_Vegetius_Renatus,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +UT TULLIUS ET VEGETIUS CONCORDITER PRECIPIUNT,"come Tulio et Vegetio comandano (Ficino); cfr. Vegezio, De re militari, III 9: Ideo omnia ante cogitanda sunt, ante temptanda, ante facienda sunt quam ad ultimum veniatur abruptum; Cicerone, De officiis, I 11 34: cum sint duo genera decertandi, unum per disceptationem alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius si uti non licet superiore (e cfr. poco oltre, II IX 4 e 8, dov’è rifuso il testo del De officiis, I 34-38). Cfr. Moore 1893, p. 24; e ora Di Fonzo 2009, p. 53, e più ampiamente 2011. Vinay parla di un fraintendimento di Dante a proposito dell’accordo tra Cicerone e Vegezio; Nardi lo nega a ragione; per Kay Vinay is certainly right. Dissente dall’interpretazione data più in generale da Vinay a questo luogo Cassell, secondo cui Dante most likely learned of Vegetius from the twenty-three references to the De re militari that Giles of Rome makes in the De regimine principum, rimandando a Briggs 1999, p. 11","I 11 34: cum sint duo genera decertandi, unum per disceptationem alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius si uti non licet superiore",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +BENE TULLIUS,"Cicerone, De officiis, I 12 38: ""Sed ea bella quibus imperii proposita gloria est, minus acerbe gerenda sunt""","I 12 38: Sed ea bella quibus imperii proposita gloria est, minus acerbe gerenda sunt",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +RESPONDIT,"i versi che seguono appartengono agli Annales di Ennio e sono conservati in Cicerone, De officiis, I 12 38. Che il testo così citato da Dante, mutilo nei vv. 5 e 8, abbia perciò un innegabile tono “oracolare”, meno evidente nell’originale, è osservazione di Pizzica 1988 accolta da Kay. I due versi 5 e 8 sono però conservati, come subito si dirà, da un’esigua minoranza dei testimoni, rappresentata dalla princeps K e dall’addottrinato (Ricci 1965) M",I 12 38,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +FORUM SANGUINIS ET INIUSTITIE,"merchato di sangue et d’ing[i]ustitia (Ficino), mentre l’Anonimo scrive merchato di sangue e di giustizia. Imbach, p. 164 (cfr. Imbach, p. 306), ha sposato, ma solo in questo luogo e non più avanti nel paragrafo successivo, la proposta, vivacemente avanzata da Nardi, di restaurare la lezione iniustitie, conservata, oltre che da Ficino, da D, c. 44v (non però da G, come vorrebbe Bertalot 1920 in apparato, p. 66, ché quel testimone ha chiaramente iustie = iustitie a c. 22r) e accolta dagli editori con l’eccezione di Ricci 1965. Questi poté sostenere che Witte 1874, preferendo iniustitie, era andato contro la testimonianza dell’intera tradizione, obbiettando: Ma è facile osservare – e non faccio altro che ripetere ciò che benissimo hanno già notato il Bigongiari e il Toynbee – che Dante costruisce le due frasi in relazione a un concetto di Ennio esplicitamente poco prima citato: Nec mi aurum posco, nec mi pretium dederitis; non cauponantes bellum, sed belligerantes. Nel duello inteso come giudizio di Dio, gli avversari devono essere guidati unicamente dall’amore della giustizia; se per cupidigia combattessero, non si dovrà dire che anelano alla giustizia, ma che ne fanno commercio, iustitie mercatores in quanto combattono da mercenari; cauponantes bellum, come dice Ennio (p. 207). Smentendo in base all’apparato di Bertalot l’affermazione secondo cui iniustitie mancherebbe alla totalità dei testimoni, Nardi contesta insieme Bigongiari 1927, p. 458, Toynbee 1929, p. 53, e Ricci 1965, negando che Dante si riferisca al cauponantes bellum di Ennio e ribattendo argutamente: No, qui Dante parrebbe dire un’altra cosa: il loro combattimento “non tunc duellum, sed forum sanguinis et iniustitie dicendum esset; nec tunc arbiter Deus esse credatur, sed ille antiquus Hostis qui litigii fuerat persuasor”. In quel “forum sanguinis” ci sarebbe rimasta proprio la giustizia ... a tener compagnia al diavolo?. Per Pézard le sens est le même; Pizzica 1988 considera iniustitie inaccettabile; Kay sostiene ancora che all the manuscripts read iustitie e ritiene decisive la difesa di Bigongiari, cui consente anche Shaw 2009. Così anche Cassell. Io preferisco dar fede alla lezione iniustitie di D, Ficino, Witte 1874, Bertalot 1920 e Rostagno 1921, difesa da Nardi e recuperata da Imbach; me ne rende persuaso, oltre tutto, il testo del c. 25, D. I De penitencia, nel Decretum Gratiani, dove si legge quanto Dante poteva riecheggiare in questo luogo: Omnis iniquitas, et oppressio, et iniusticia, iudicium sanguinis est (Friedberg, I, col. 1164)",De penitencia,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UT ASSOLET,"cfr. sopra, II VII 9, con il richiamo a Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3","IIa-IIae, q. 95, a. 8, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER VICTORIAM DAVID,"cfr. 1 Sam 17, 38-51","1 Sam 17, 38-51",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Books_of_Samuel,Libri di Samuele,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PROPTER INSTANTIAM COGNOSCENDAM,"la tradizione si divide qui tra iustitiam, attestata da D F G N T U V e prescelta da Bertalot 1920, da Ricci 1965 e da Shaw 2009, e instantiam della princeps K e dei rimanenti codici, adottato da Witte 1874 e da Rostagno 1921; si veda altresì la versione ficiniana, per conoscere l’instantia, e quella dell’Anonimo, che pur mal traducendo ha la stessa base nella tradizione: per la fretta di cognioscere. Per Ricci instantia è soltanto un termine del linguaggio filosofico indicante una proposizione che si contrappone ad un’altra, e dunque qui evidentemente non può aver luogo. Ma in questo contesto il significato è quello giuridico: instantiam cognoscere significa infatti “giudicare la lite pendente” (come in Dig. 5, 1, 73, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 77): cfr. sopra, II V 23. Tanto più che in Livio è chiaro che i due popoli e i loro campioni non combattono per una causa di giustizia, ma a motivo della cupido imperii e per ottenere la supremazia: imperium agebatur (Ab U. c. I 23, 7 e 25, 2). Difficoltà tra i moderni interpreti (Vinay non traduce; e v. Marcelli-Martelli 2004: per trovare giustizia), che però tacitamente sembrano in parte accedere al significato tecnico: Pézard, in simmetria con afin de rechercher le bon plaisir divin (poco più sopra, II IX 13), ha afin de connaître la décision divine; Nardi per definir la lite; Sanguineti 1985, anch’egli per simmetria con II IX 13, al fine di conoscere il giudizio di Dio; Pizzica 1988 per dirimere legalmente la contesa; Shaw 1996 in order to reach a just settlement","5, 1, 73, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 77",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PROPTER INSTANTIAM COGNOSCENDAM,"la tradizione si divide qui tra iustitiam, attestata da D F G N T U V e prescelta da Bertalot 1920, da Ricci 1965 e da Shaw 2009, e instantiam della princeps K e dei rimanenti codici, adottato da Witte 1874 e da Rostagno 1921; si veda altresì la versione ficiniana, per conoscere l’instantia, e quella dell’Anonimo, che pur mal traducendo ha la stessa base nella tradizione: per la fretta di cognioscere. Per Ricci instantia è soltanto un termine del linguaggio filosofico indicante una proposizione che si contrappone ad un’altra, e dunque qui evidentemente non può aver luogo. Ma in questo contesto il significato è quello giuridico: instantiam cognoscere significa infatti “giudicare la lite pendente” (come in Dig. 5, 1, 73, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 77): cfr. sopra, II V 23. Tanto più che in Livio è chiaro che i due popoli e i loro campioni non combattono per una causa di giustizia, ma a motivo della cupido imperii e per ottenere la supremazia: imperium agebatur (Ab U. c. I 23, 7 e 25, 2). Difficoltà tra i moderni interpreti (Vinay non traduce; e v. Marcelli-Martelli 2004: per trovare giustizia), che però tacitamente sembrano in parte accedere al significato tecnico: Pézard, in simmetria con afin de rechercher le bon plaisir divin (poco più sopra, II IX 13), ha afin de connaître la décision divine; Nardi per definir la lite; Sanguineti 1985, anch’egli per simmetria con II IX 13, al fine di conoscere il giudizio di Dio; Pizzica 1988 per dirimere legalmente la contesa; Shaw 1996 in order to reach a just settlement","I 23, 7 e 25, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +LIVIUS IN PRIMA PARTE,cfr. Ab U. c. I 23-5,I 23-5,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Ab_Urbe_Condita_(book),Ab urbe condita,Livio,http://dbpedia.org/resource/Livy,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +IN MULTITUDINE DECERTANTIUM,"cfr. poco più sotto, II IX 18; la princeps K ha la variante disceptantium, accolta da Witte 1874 e respinta da Ricci 1965 (p. 210); trovo la medesima lezione in Y. Ficino traduce benché si conbattessi con gran moltitudine; l’Anonimo tace. Vinay ricorda ancora Orosio, Historiae adversus Paganos, II 4, dov’è solo un accenno, e osserva che tutto questo elenco dei successivi competitori di Roma trova esatto riscontro in Cicerone, De officiis, I 12 38",II 4,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +IN MULTITUDINE DECERTANTIUM,"cfr. poco più sotto, II IX 18; la princeps K ha la variante disceptantium, accolta da Witte 1874 e respinta da Ricci 1965 (p. 210); trovo la medesima lezione in Y. Ficino traduce benché si conbattessi con gran moltitudine; l’Anonimo tace. Vinay ricorda ancora Orosio, Historiae adversus Paganos, II 4, dov’è solo un accenno, e osserva che tutto questo elenco dei successivi competitori di Roma trova esatto riscontro in Cicerone, De officiis, I 12 38",I 12 38,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LUCANUS ... REDUCIT SIC,"Lucano, Pharsalia, II 135-8; K inverte sic reducit",II 135-8,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Pharsalia,Pharsalia,Lucano,http://dbpedia.org/resource/Lucan,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +APOSTOLUS AD TIMOTHEUM,"2 Tm 4, 8","2 Tm 4, 8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Second_Epistle_to_Timothy,Seconda lettera a Timoteo,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +RATIONABILIBUS,"solo K legge rationalibus, lezione accolta da tutti gli editori e difesa da Ricci 1979, pp. 102-3, contro Favati 1970, p. 21, prima del doveroso restauro dell’ed. Shaw 2009 (cfr. Introduzione, pp. 305-6 e note 150-4; ma non si tratta certo di una congettura, come invece annota Kay). Anche Ficino ha rationali, mentre l’Anonimo scrive ragionevoli. Per il significato di rationabilis v. le Derivationes di Uguccione, R 26, 4, che distingue: et licet Boetius ista nomina indifferenter accipiat, differunt tamen, quia rationale dicitur quod utitur rationem ut homo, angelus, anima, rationabile quod ratione agitur vel dicitur vel quod ratione agit vel dicit; unde multi, immo omnes homines sunt rationales, sed non omnes sunt rationabiles","R 26, 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +FREMUERUNT ET INANIA MEDITATI SUNT,"Dante rinnova l’annuncio del salmo con cui si apre il libro II (Ps 2, 1-3), rafforzando il senso dell’argomentazione già svolta in II I 1 e 4, che è tutto in quella constatazione della sostanziale identità dell’atteggiamento ribelle dei popoli dei suoi tempi con quello dei popoli già ribelli all’antica Roma: inane allora, inane oggi, la ribellione (Capitani 1965, poi Capitani 1983, p. 39); v. qui in proposito l’Introduzione, e più ampiamente Casadei 2011, p. 187 e note 12-3, a proposito dello stretto parallelismo con il fremuistis dell’Epistola ai Fiorentini ‘intrinseci’ (Ep VI [2] 5, datata 31 marzo 1311), con rimando, in generale, a Russo 1987, Gagliardi 2007 e Muresu 2009","2, 1-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +QUORUM PATRIMONIA SUNT ECCLESIE FACULTATES,"cfr. Pd XII 92-6: non la fortuna di prima vacante, / non decimas, quae sunt pauperum Dei, / addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter per lo seme / del qual ti fascian ventiquattro piante; con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 345: La frase latina, che ripete la formula giuridica curiale, chiude con particolare solennità la serie delle prevaricazioni da tutti comunemente compiute, con quell’accorato richiamo ai “pauperes Dei” a cui gli ecclesiastici tolgono quel poco che loro spetta, con rimando a questo luogo per il lamento che i poveri di Cristo siano defraudati dai loro pastori. Scrive Vinay: Le “facultates Ecclesie” che sono “patrimonia pauperum” sono una reminiscenza quasi letterale di una frase notissima che potrebbe risalire a S. Bernardo: “sane patrimonia sunt pauperum facultates ecclesiarum, et sacrilega eius crudelitate surripitur quicquid sibi ministri et dispensatores, non utique domini vel possessores, ultra victum accipiunt et vestitum” (Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449). Nel ricordare questa nota, così come quella di Pizzica 1988 in cui si cita, come ad autorità normativa che Dante avrebbe avuto presente, il c. 59, C. XVI, q. I del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 780: res Ecclesiae ... patrimonia pauperum), Kay aggiunge che the same idea had earlier been expressed by Ambrose, Augustine, and Jerome in texts that were likewise incorporated in Gratian’s Decretum, rimandando al c. 13, C. XII, q. I per il possesso delle facultates Ecclesiae (Friedberg, I, col. 681), e per la sua interpretazione canonistica, a Tierney 1959, pp. 39-44. Sulla corruzione della gerarchia ecclesiastica, in larga misura il risultato dell’assunzione da parte della Chiesa di ricchezza e potere temporale conseguenti alla donazione di Costantino, v. Dabney G. Park, Povertà, in ED, IV, 1973, p. 628","c. 59, C. XVI, q. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUORUM PATRIMONIA SUNT ECCLESIE FACULTATES,"cfr. Pd XII 92-6: non la fortuna di prima vacante, / non decimas, quae sunt pauperum Dei, / addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter per lo seme / del qual ti fascian ventiquattro piante; con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 345: La frase latina, che ripete la formula giuridica curiale, chiude con particolare solennità la serie delle prevaricazioni da tutti comunemente compiute, con quell’accorato richiamo ai “pauperes Dei” a cui gli ecclesiastici tolgono quel poco che loro spetta, con rimando a questo luogo per il lamento che i poveri di Cristo siano defraudati dai loro pastori. Scrive Vinay: Le “facultates Ecclesie” che sono “patrimonia pauperum” sono una reminiscenza quasi letterale di una frase notissima che potrebbe risalire a S. Bernardo: “sane patrimonia sunt pauperum facultates ecclesiarum, et sacrilega eius crudelitate surripitur quicquid sibi ministri et dispensatores, non utique domini vel possessores, ultra victum accipiunt et vestitum” (Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449). Nel ricordare questa nota, così come quella di Pizzica 1988 in cui si cita, come ad autorità normativa che Dante avrebbe avuto presente, il c. 59, C. XVI, q. I del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 780: res Ecclesiae ... patrimonia pauperum), Kay aggiunge che the same idea had earlier been expressed by Ambrose, Augustine, and Jerome in texts that were likewise incorporated in Gratian’s Decretum, rimandando al c. 13, C. XII, q. I per il possesso delle facultates Ecclesiae (Friedberg, I, col. 681), e per la sua interpretazione canonistica, a Tierney 1959, pp. 39-44. Sulla corruzione della gerarchia ecclesiastica, in larga misura il risultato dell’assunzione da parte della Chiesa di ricchezza e potere temporale conseguenti alla donazione di Costantino, v. Dabney G. Park, Povertà, in ED, IV, 1973, p. 628","Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Declamationes_de_colloquio_Simonis_cum_Jesu(Goffredo_Auxerre),Declamationes de colloquio Simonis cum Jesu,Goffredo d’Auxerre,http://dbpedia.org/resource/Geoffrey_of_Clairvaux,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +QUORUM PATRIMONIA SUNT ECCLESIE FACULTATES,"cfr. Pd XII 92-6: non la fortuna di prima vacante, / non decimas, quae sunt pauperum Dei, / addimandò, ma contro al mondo errante / licenza di combatter per lo seme / del qual ti fascian ventiquattro piante; con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 345: La frase latina, che ripete la formula giuridica curiale, chiude con particolare solennità la serie delle prevaricazioni da tutti comunemente compiute, con quell’accorato richiamo ai “pauperes Dei” a cui gli ecclesiastici tolgono quel poco che loro spetta, con rimando a questo luogo per il lamento che i poveri di Cristo siano defraudati dai loro pastori. Scrive Vinay: Le “facultates Ecclesie” che sono “patrimonia pauperum” sono una reminiscenza quasi letterale di una frase notissima che potrebbe risalire a S. Bernardo: “sane patrimonia sunt pauperum facultates ecclesiarum, et sacrilega eius crudelitate surripitur quicquid sibi ministri et dispensatores, non utique domini vel possessores, ultra victum accipiunt et vestitum” (Declamat., XVII, in P.L., 184, col. 449). Nel ricordare questa nota, così come quella di Pizzica 1988 in cui si cita, come ad autorità normativa che Dante avrebbe avuto presente, il c. 59, C. XVI, q. I del Decretum Gratiani (Friedberg, I, col. 780: res Ecclesiae ... patrimonia pauperum), Kay aggiunge che the same idea had earlier been expressed by Ambrose, Augustine, and Jerome in texts that were likewise incorporated in Gratian’s Decretum, rimandando al c. 13, C. XII, q. I per il possesso delle facultates Ecclesiae (Friedberg, I, col. 681), e per la sua interpretazione canonistica, a Tierney 1959, pp. 39-44. Sulla corruzione della gerarchia ecclesiastica, in larga misura il risultato dell’assunzione da parte della Chiesa di ricchezza e potere temporale conseguenti alla donazione di Costantino, v. Dabney G. Park, Povertà, in ED, IV, 1973, p. 628","c. 13, C. XII, q. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +REDEANT UNDE VENERUNT,"Ritornino honde vennono (Ficino); così anche l’Anonimo: Ritornino onde vennero. I due volgarizzamenti corrispondono alla lezione tramandata dai soli codici H Z; accolta da tutti gli editori moderni, è respinta recisamente da Ricci 1965 come un capriccio smentito dallo schieramento compatto della maggioranza dei codici e della princeps. Egli si spinge fino ad affermare (p. 213): Basta [...] analizzare il senso di questo passo, fino ad oggi interpretato sempre in modo errato, per capire che qui Redeunt e solo Redeunt va bene. Dante parla delle facultates Ecclesie provenienti da donazioni imperiali, e distingue due casi: 1. se tali beni non tornano all’Impero, chi li detiene non è grato del dono ricevuto; 2. se tali beni tornano all’Impero, allora si deve dire che tornano male, mentre invece erano venuti bene. Alla luce di tale svolgimento del pensiero dantesco, il congiuntivo esortativo Redeant è completamente privo di senso; mentre la frase Redeunt unde venerunt è una perfetta protasi con l’ellissi del si. L’improponibilità di tale interpretazione è denunciata da Nardi 1965, poi in Nardi 1966c, pp. 408-14; lo stesso Nardi conserva il testo dell’ed. Ricci 1965 (ciò che suona ancora fuorviante per Cassell, p. 316, nota 237) ma interpreta: Tornino onde vennero, commentando: perciò Dante ha il coraggio di gridare: “Tornino onde vennero: vennero bene e tornano male: giacché furono ben dati e mal posseduti”! (pp. 426-7). Questa correzione, tacitamente accolta già in Pézard (Qu’ils s’en retournent au lieu d’où ils sont venus) e nel testo corredato dalla traduzione del Ronconi 1966 (Tornino da dove sono venuti), è stata espressamente accolta da Imbach, che traduce di conseguenza: Diese Güter sollen dahin zurückkehren, woher sie gekommen sind (pp. 170-1 e p. 309); così anche Pizzica 1988, pur se limitatamente alla traduzione (Ritornino da dove provennero, corredata da un nota adesiva alle argomentazioni di Nardi). Riconosciuta come lezione genuina da Shaw 1981, pp. 207-8, adottata nelle edizioni-traduzioni della Shaw (a) 1995 e 1996: Let them return where they came from, e da Cassell (Let them go back where they came from!) che la giudica come la sola dotata di senso logico, è ancora contestata da Kay, che inclinando verso la lezione difesa da Ricci suggerisce che Dante possa aver adottato quella “più esitante costruzione” perché probabilmente a conoscenza del dissenso di san Tommaso verso le norme giustinianee sulla revoca della donazione. Ma Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 107, a. 4, ad 3 (Utrum ingratis sint beneficia subtrahenda), afferma solo che chi conferisce un beneficio deve sanzionare l’ingratitudine non statim, e deve prima mostrarsi pium medicum: ut scilicet iteratis beneficiis ingratitudinem sanet. Per un bilancio di tutta la questione cfr. Furlan, e soprattutto Shaw 2009, Introduzione, p. 322. È forse lecito sospettare, infine, che nell’uso dell’espressione redeant unde venerunt possano ravvisarsi calchi di forme quasi proverbiali (cfr. ad es. Ausonio, Cento Nuptialis, 1: sin aliter, aere dirutum facies, ut cumulo carminis in fiscum suum redacto redeant versus, unde venerunt).","IIa-IIae, q. 107, a. 4, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +REDEANT UNDE VENERUNT,"Ritornino honde vennono (Ficino); così anche l’Anonimo: Ritornino onde vennero. I due volgarizzamenti corrispondono alla lezione tramandata dai soli codici H Z; accolta da tutti gli editori moderni, è respinta recisamente da Ricci 1965 come un capriccio smentito dallo schieramento compatto della maggioranza dei codici e della princeps. Egli si spinge fino ad affermare (p. 213): Basta [...] analizzare il senso di questo passo, fino ad oggi interpretato sempre in modo errato, per capire che qui Redeunt e solo Redeunt va bene. Dante parla delle facultates Ecclesie provenienti da donazioni imperiali, e distingue due casi: 1. se tali beni non tornano all’Impero, chi li detiene non è grato del dono ricevuto; 2. se tali beni tornano all’Impero, allora si deve dire che tornano male, mentre invece erano venuti bene. Alla luce di tale svolgimento del pensiero dantesco, il congiuntivo esortativo Redeant è completamente privo di senso; mentre la frase Redeunt unde venerunt è una perfetta protasi con l’ellissi del si. L’improponibilità di tale interpretazione è denunciata da Nardi 1965, poi in Nardi 1966c, pp. 408-14; lo stesso Nardi conserva il testo dell’ed. Ricci 1965 (ciò che suona ancora fuorviante per Cassell, p. 316, nota 237) ma interpreta: Tornino onde vennero, commentando: perciò Dante ha il coraggio di gridare: “Tornino onde vennero: vennero bene e tornano male: giacché furono ben dati e mal posseduti”! (pp. 426-7). Questa correzione, tacitamente accolta già in Pézard (Qu’ils s’en retournent au lieu d’où ils sont venus) e nel testo corredato dalla traduzione del Ronconi 1966 (Tornino da dove sono venuti), è stata espressamente accolta da Imbach, che traduce di conseguenza: Diese Güter sollen dahin zurückkehren, woher sie gekommen sind (pp. 170-1 e p. 309); così anche Pizzica 1988, pur se limitatamente alla traduzione (Ritornino da dove provennero, corredata da un nota adesiva alle argomentazioni di Nardi). Riconosciuta come lezione genuina da Shaw 1981, pp. 207-8, adottata nelle edizioni-traduzioni della Shaw (a) 1995 e 1996: Let them return where they came from, e da Cassell (Let them go back where they came from!) che la giudica come la sola dotata di senso logico, è ancora contestata da Kay, che inclinando verso la lezione difesa da Ricci suggerisce che Dante possa aver adottato quella “più esitante costruzione” perché probabilmente a conoscenza del dissenso di san Tommaso verso le norme giustinianee sulla revoca della donazione. Ma Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 107, a. 4, ad 3 (Utrum ingratis sint beneficia subtrahenda), afferma solo che chi conferisce un beneficio deve sanzionare l’ingratitudine non statim, e deve prima mostrarsi pium medicum: ut scilicet iteratis beneficiis ingratitudinem sanet. Per un bilancio di tutta la questione cfr. Furlan, e soprattutto Shaw 2009, Introduzione, p. 322. È forse lecito sospettare, infine, che nell’uso dell’espressione redeant unde venerunt possano ravvisarsi calchi di forme quasi proverbiali (cfr. ad es. Ausonio, Cento Nuptialis, 1: sin aliter, aere dirutum facies, ut cumulo carminis in fiscum suum redacto redeant versus, unde venerunt).","cfr. ad es. Ausonio, Cento Nuptialis, 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cento_nuptialis(Ausonio),Cento Nuptialis,Ausonio,http://dbpedia.org/resource/Ausonius,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +ERGO CONTRADICTORIUM ANTECEDENTIS EST VERUM,"Vinay cita il commento boeziano al Perˆ `Ermhne…aj (I, P.L. 64, col. 364: Secundum esse et non esse contradictiones sibimet opponuntur). Imbach rinvia alle Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 153, ed. de Rijk, p. 169; cfr. anche Kay e Cassell, che nota: Dante begins to use conditional arguments as opposed to syllogisms","I, P.L. 64, col. 364: Secundum esse et non esse contradictiones sibimet opponuntur",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commentarium_in_librum_aristotelis_perihermeneias(Boezio),Commentarium in librum aristotelis perihermeneias,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ERGO CONTRADICTORIUM ANTECEDENTIS EST VERUM,"Vinay cita il commento boeziano al Perˆ `Ermhne…aj (I, P.L. 64, col. 364: Secundum esse et non esse contradictiones sibimet opponuntur). Imbach rinvia alle Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 153, ed. de Rijk, p. 169; cfr. anche Kay e Cassell, che nota: Dante begins to use conditional arguments as opposed to syllogisms","VII 153, ed. de Rijk, p. 169",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +UT PHYLOSOPHO PLACET,"come dice Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1172 a 34-6: Infatti, per quanto riguarda le passioni e le azioni, i discorsi sono meno persuasivi delle opere. Cfr. sopra, I XIII 4",1172 a 34-6,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT SCRIBA EIUS LUCAS TESTATUR,"Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis; cfr. sopra, II VIII 14 ed Ep VII [3] 14, e v. ancora Manlio Pastore Stocchi, Augusto, in ED, I, 1970, pp. 449-50, e Cremascoli 2011, p. 39, nota 36","Lc 2, 1: Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ILLA SINGULARI GENERIS HUMANI DESCRIPTIONE,"""in quella singulare discritione della generatione humana"" (Ficino); ""in quella singhulare descripzione della umana natura"" (Anonimo). Così traducono anche Sanguineti 1985 e Livi 2002: ""singolare"", ""singulier"". Commenta Kay osservando che molti traduttori hanno qui evitato il senso letterale di singulari, concedendo a Dante il senso di ""eccezionale"" (Vinay, Pizzica 1988) o ""memorabile"" (Nardi): ""I have preferred the ambiguity of “unique”, which can mean “unusual” or “notable”"". ""Unique"" è nelle traduzioni di Shaw 1996 e Cassell, ma è usato anche da Pézard e dalla Gally 1993; Imbach, Marcelli-Martelli 2004 hanno ""straordinario"", ""besonderen""; Ronconi 1966 ""d’eccezione"". In realtà “singolare” è, per Dante, il carattere ecumenico del censimento, che coincide con l’incarnazione (l’umanità censita comprende in sé il suo Creatore). Vinay cita in questo luogo estesamente un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna, gli avversari di Bonifacio VIII (pp. 12-3): ""In ingressu suo Dominus approbavit et honoravit romanum Imperium, mox ut natus est censui Cesaris se subdendo. Unde Augustinus in glosa super evangelium Luce sic dicit: ‘humilitas Christi commendatur, quia non solum incarnari voluit, sed etiam illo tempore nasci, in quo natus mox censui Cesaris subderetur’. Natus est enim in diebus professionis quando singuli ibant in suas civitates, unde oriundi erant, ut profiterentur tribum suam, censum et regem. Sic ergo Dominus mundum ingrediens dupliciter honoravit romanum Imperium sive Cesarem, et universum mundum ministerio Cesaris pacando et censui Cesaris se subiciendo"". Nardi, che legge il Memoriale nelle opere di Alessandro di Roes comprese negli Staatsschriften des späteren Mittelalters, I, 1, nell’ed. Grundmann – Heimpel, pp. 95-6 per il Tractatus, sottolinea l’amicizia di Dante con i Colonna, ma non suggerisce che Dante possa aver appreso questo tema dal contatto con i cardinali ribelli a Bonifacio VIII, come crede Kay, ché anzi dice che ""le idee circolano anche senza libri"". Kay indica invece come fonte più probabile (e comune a Dante e a Giordano) Orosio, Historie adversus Paganos, VI 22 6-8: ""Eodem quoque anno tunc primum idem Caesar, quem his tantis mysteriis praedestinaverat Deus, censum agi singularum ubique provinciarum et censeri omnes homines iussit, quando et Deus homo videri et esse dignatus est. Tunc igitur natus est Christus, Romano censui statim adscriptus ut natus est. Haec est prima illa clarissima professio, quae Caesarem omnium principem Romanosque rerum dominos singillatim cunctorum hominum edita adscriptione signavit, in qua se et ipse, qui conctos homines fecit, inveniri hominem adscribique inter homines voluit: quod penitus numquam ab Orbe condito atque ab exordio generis humani in hunc modum ne Babylonio quidem vel Macedonico, ut non dicam minori cuiquam regno concessum fuit. Nec dubium, quin omnium cognitioni fidei inspectionique pateat, quia Dominus noster Iesus Christus hanc urbem nutu suo auctam defensamque in hunc rerum apicem provexerit, cuius potissime voluit esse cum venit, dicendus utique civis Romanus census professione Romani"". Nessun dubbio che Dante avesse in mente Orosio; ma prima che a Orosio bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino, il cui commento sta accanto al luogo di Luca in forma di glossa ordinaria alla Scrittura, come lo stesso Giordano da Osnabrück ha cura di riportare. Furlan nota che ""Cola inserisce qui la più lunga delle sue glosse alla Monarchia"". E il nome di Cola non può non richiamare quello del Petrarca e della già ricordata Sine nomine 4, scritta appunto a difesa di Cola di Rienzo e fitta di echi della Monarchia dantesca: ""Quo potissimum tempore amator pacis ac iustitie nasci Deus ex virgine terrasque visitare dignatus est!"" (ed. Dotti 1974, p. 42).","un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Memoriale_de_prerogativa_Imperii_Romani(Alessandro_di_Roes),Memoriale de prerogativa Imperii Romani,Alessandro di Roes,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alessandro_di_Roes,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +ILLA SINGULARI GENERIS HUMANI DESCRIPTIONE,"""in quella singulare discritione della generatione humana"" (Ficino); ""in quella singhulare descripzione della umana natura"" (Anonimo). Così traducono anche Sanguineti 1985 e Livi 2002: ""singolare"", ""singulier"". Commenta Kay osservando che molti traduttori hanno qui evitato il senso letterale di singulari, concedendo a Dante il senso di ""eccezionale"" (Vinay, Pizzica 1988) o ""memorabile"" (Nardi): ""I have preferred the ambiguity of “unique”, which can mean “unusual” or “notable”"". ""Unique"" è nelle traduzioni di Shaw 1996 e Cassell, ma è usato anche da Pézard e dalla Gally 1993; Imbach, Marcelli-Martelli 2004 hanno ""straordinario"", ""besonderen""; Ronconi 1966 ""d’eccezione"". In realtà “singolare” è, per Dante, il carattere ecumenico del censimento, che coincide con l’incarnazione (l’umanità censita comprende in sé il suo Creatore). Vinay cita in questo luogo estesamente un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna, gli avversari di Bonifacio VIII (pp. 12-3): ""In ingressu suo Dominus approbavit et honoravit romanum Imperium, mox ut natus est censui Cesaris se subdendo. Unde Augustinus in glosa super evangelium Luce sic dicit: ‘humilitas Christi commendatur, quia non solum incarnari voluit, sed etiam illo tempore nasci, in quo natus mox censui Cesaris subderetur’. Natus est enim in diebus professionis quando singuli ibant in suas civitates, unde oriundi erant, ut profiterentur tribum suam, censum et regem. Sic ergo Dominus mundum ingrediens dupliciter honoravit romanum Imperium sive Cesarem, et universum mundum ministerio Cesaris pacando et censui Cesaris se subiciendo"". Nardi, che legge il Memoriale nelle opere di Alessandro di Roes comprese negli Staatsschriften des späteren Mittelalters, I, 1, nell’ed. Grundmann – Heimpel, pp. 95-6 per il Tractatus, sottolinea l’amicizia di Dante con i Colonna, ma non suggerisce che Dante possa aver appreso questo tema dal contatto con i cardinali ribelli a Bonifacio VIII, come crede Kay, ché anzi dice che ""le idee circolano anche senza libri"". Kay indica invece come fonte più probabile (e comune a Dante e a Giordano) Orosio, Historie adversus Paganos, VI 22 6-8: ""Eodem quoque anno tunc primum idem Caesar, quem his tantis mysteriis praedestinaverat Deus, censum agi singularum ubique provinciarum et censeri omnes homines iussit, quando et Deus homo videri et esse dignatus est. Tunc igitur natus est Christus, Romano censui statim adscriptus ut natus est. Haec est prima illa clarissima professio, quae Caesarem omnium principem Romanosque rerum dominos singillatim cunctorum hominum edita adscriptione signavit, in qua se et ipse, qui conctos homines fecit, inveniri hominem adscribique inter homines voluit: quod penitus numquam ab Orbe condito atque ab exordio generis humani in hunc modum ne Babylonio quidem vel Macedonico, ut non dicam minori cuiquam regno concessum fuit. Nec dubium, quin omnium cognitioni fidei inspectionique pateat, quia Dominus noster Iesus Christus hanc urbem nutu suo auctam defensamque in hunc rerum apicem provexerit, cuius potissime voluit esse cum venit, dicendus utique civis Romanus census professione Romani"". Nessun dubbio che Dante avesse in mente Orosio; ma prima che a Orosio bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino, il cui commento sta accanto al luogo di Luca in forma di glossa ordinaria alla Scrittura, come lo stesso Giordano da Osnabrück ha cura di riportare. Furlan nota che ""Cola inserisce qui la più lunga delle sue glosse alla Monarchia"". E il nome di Cola non può non richiamare quello del Petrarca e della già ricordata Sine nomine 4, scritta appunto a difesa di Cola di Rienzo e fitta di echi della Monarchia dantesca: ""Quo potissimum tempore amator pacis ac iustitie nasci Deus ex virgine terrasque visitare dignatus est!"" (ed. Dotti 1974, p. 42).",VI 22 6-8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Historiae_adversus_paganos,Historiae adversus paganos,Orosio,http://dbpedia.org/resource/Orosius,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +ILLA SINGULARI GENERIS HUMANI DESCRIPTIONE,"""in quella singulare discritione della generatione humana"" (Ficino); ""in quella singhulare descripzione della umana natura"" (Anonimo). Così traducono anche Sanguineti 1985 e Livi 2002: ""singolare"", ""singulier"". Commenta Kay osservando che molti traduttori hanno qui evitato il senso letterale di singulari, concedendo a Dante il senso di ""eccezionale"" (Vinay, Pizzica 1988) o ""memorabile"" (Nardi): ""I have preferred the ambiguity of “unique”, which can mean “unusual” or “notable”"". ""Unique"" è nelle traduzioni di Shaw 1996 e Cassell, ma è usato anche da Pézard e dalla Gally 1993; Imbach, Marcelli-Martelli 2004 hanno ""straordinario"", ""besonderen""; Ronconi 1966 ""d’eccezione"". In realtà “singolare” è, per Dante, il carattere ecumenico del censimento, che coincide con l’incarnazione (l’umanità censita comprende in sé il suo Creatore). Vinay cita in questo luogo estesamente un passo del Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück († 1283), incorporato da Alessandro di Roes nel suo Memoriale de prerogativa Imperii Romani indirizzato a Jacopo e Pietro Colonna, gli avversari di Bonifacio VIII (pp. 12-3): ""In ingressu suo Dominus approbavit et honoravit romanum Imperium, mox ut natus est censui Cesaris se subdendo. Unde Augustinus in glosa super evangelium Luce sic dicit: ‘humilitas Christi commendatur, quia non solum incarnari voluit, sed etiam illo tempore nasci, in quo natus mox censui Cesaris subderetur’. Natus est enim in diebus professionis quando singuli ibant in suas civitates, unde oriundi erant, ut profiterentur tribum suam, censum et regem. Sic ergo Dominus mundum ingrediens dupliciter honoravit romanum Imperium sive Cesarem, et universum mundum ministerio Cesaris pacando et censui Cesaris se subiciendo"". Nardi, che legge il Memoriale nelle opere di Alessandro di Roes comprese negli Staatsschriften des späteren Mittelalters, I, 1, nell’ed. Grundmann – Heimpel, pp. 95-6 per il Tractatus, sottolinea l’amicizia di Dante con i Colonna, ma non suggerisce che Dante possa aver appreso questo tema dal contatto con i cardinali ribelli a Bonifacio VIII, come crede Kay, ché anzi dice che ""le idee circolano anche senza libri"". Kay indica invece come fonte più probabile (e comune a Dante e a Giordano) Orosio, Historie adversus Paganos, VI 22 6-8: ""Eodem quoque anno tunc primum idem Caesar, quem his tantis mysteriis praedestinaverat Deus, censum agi singularum ubique provinciarum et censeri omnes homines iussit, quando et Deus homo videri et esse dignatus est. Tunc igitur natus est Christus, Romano censui statim adscriptus ut natus est. Haec est prima illa clarissima professio, quae Caesarem omnium principem Romanosque rerum dominos singillatim cunctorum hominum edita adscriptione signavit, in qua se et ipse, qui conctos homines fecit, inveniri hominem adscribique inter homines voluit: quod penitus numquam ab Orbe condito atque ab exordio generis humani in hunc modum ne Babylonio quidem vel Macedonico, ut non dicam minori cuiquam regno concessum fuit. Nec dubium, quin omnium cognitioni fidei inspectionique pateat, quia Dominus noster Iesus Christus hanc urbem nutu suo auctam defensamque in hunc rerum apicem provexerit, cuius potissime voluit esse cum venit, dicendus utique civis Romanus census professione Romani"". Nessun dubbio che Dante avesse in mente Orosio; ma prima che a Orosio bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino, il cui commento sta accanto al luogo di Luca in forma di glossa ordinaria alla Scrittura, come lo stesso Giordano da Osnabrück ha cura di riportare. Furlan nota che ""Cola inserisce qui la più lunga delle sue glosse alla Monarchia"". E il nome di Cola non può non richiamare quello del Petrarca e della già ricordata Sine nomine 4, scritta appunto a difesa di Cola di Rienzo e fitta di echi della Monarchia dantesca: ""Quo potissimum tempore amator pacis ac iustitie nasci Deus ex virgine terrasque visitare dignatus est!"" (ed. Dotti 1974, p. 42).","bisogna pensare alla fonte a tutti più comune, e cioè ad Agostino",CONCORDANZA GENERICA,,,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,CONCEPT +ET SI ROMANUM IMPERIUM DE IURE NON FUIT,"de iure (per ragione nel volgarizzamento ficiniano, p. 375; di ragione in quello dell’Anonimo) è, al solito, variamente tradotto dagli interpreti più recenti: di diritto, von Rechts, de droit, based on right, lawful, ecc. Canning 2011, pp. 68-9 e nota 20, scrive che Dante produced the extraordinary argument that for the atonement to be valid, Christ had to be condemned and punished by a judge appointed by legitimate, universal authority, namely the Emperor Tiberius [...]. This was a theologically idiosyncratic view to say the least: one which went against theological orthodoxy and was rapidly condenmned by his opponents, as for instance Guido Vernani showed. Dante of course considered that he had thereby produced an irrefutable argument in the emperor’s favour, but in this he seemed to have been alone. In this use of the Bible as sacred history he was going out on a limb far beyond the traditional providential view. Per gli stretti punti di contatto di questo passaggio con il Defensor pacis di Marsilio da Padova v. Garnett 2006, pp. 75-6. Scrive Nardi a commento, p. 430 (con riferimento a Remigio de’ Girolami, ed. Matteini 1958, pp. 108-9, e allo stesso Nardi 1966c, pp. 377-85): questo capitolo xi, conclusivo del secondo libro dantesco, ha fatto perdere addirittura la testa al “più antico oppositore politico” di Dante, che, appena enunciata la tesi dantesca, esclama: “Hic iste homo copiosissime deliravit et, ponendo os in celum, lingua eius transivit in terra [Ps., 72, 9]. Quis enim unquam tam turpiter erravit ut diceret quod pena debita pro peccato originali potestati alicuius terreni iudicis subiaceret?",Per gli stretti punti di contatto di questo passaggio con il Defensor pacis di Marsilio da Padova,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CUM DICAT APOSTOLUS,"Eph 1, 5-8. La Vulgata ha in laudem gloriae gratiae suae invece di in laudem et gloriam gratie sue, e inoltre divitias gratiae eius in luogo di divitias glorie sue","Eph 1, 5-8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Ephesians,Epistola ad Ephesios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’",ubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tractatus_de_maleficiis(Alberto_Gandino),Tractatus de maleficiis,Alberto Gandino,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alberto_Gandino,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","Dig. 47, 10, 1,",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","Inst. 4, 4, pr.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"‘PUNITIO’ NON EST, SED POTIUS ‘INIURIA’ EST DICENDA","perché la pena sia tale di diritto, ché altrimenti sarebbe iniuria, ingiustizia, occorre che essa sia inflitta dal giudice competente, da colui che legittimamente esercita il potere di punire come giudice ordinario. La definizione di Dante sembra quasi tolta di peso dalla rubrica De penis reorum del Tractatus maleficiorum di Alberto Gandino, il celebre pratico suo contemporaneo (v. Kantorowicz 1907 e 1926; per la biografia v. la mia voce Gandino, Alberto, in DBI, LII, 1999, pp. 620-4; per il suo posto nella storia della prima criminalistica di diritto comune cfr. anche Quaglioni 1999a e Minnucci 2000): Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis (ed. Kantorowicz 1907, § 1, p. 209). Comunque sia essa dev’essere ricondotta alla definizione ulpianea poena est noxae vindicta, nel titolo de verborum significatione del Digesto, accompagnata dalla precisazione che irrogare la pena spetta a chi ha competenza ad amministrare la giustizia penale: poenam autem unusquisque inrogare potest, cui huius criminis sive delicti exsecutio competit (Dig. 50, 16, 131, pr. e § 1: Mommsen-Krüger, I, p. 862). Allo stesso modo occorre ricordare che iniuria, in un’altra definizione di Ulpiano conservata nel titolo de iniuriis delle Istituzioni e del Digesto (Inst. 4, 4, pr. e Dig. 47, 10, 1, pr.: ivi, p. 48; p. 779), è omne, quod non iure fit, e che sempre secondo Ulpiano iuris executio non habet iniuriam (Dig. 47, 10, 13, § 1, p. 781). Vinay, traducendo non si deve parlare di punizione ma piuttosto di violazione del diritto, cita Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam. Iniuria è variamente inteso dagli interpreti: ricalcano “ingiuria”, an “injury” Nardi, Pizzica 1988, Kay e Marcelli-Martelli 2004; scelgono injustice, ‘ingiustizia’, Unrecht Pézard, Sanguineti 1985, Gally 1993, Livi 2002, Imbach e Cassell; Ronconi 1966 sceglie sopraffazione; Shaw 1996 opta per a ‘wrong’","IIa-IIae, q. 67, a. 1, Resp.: Potestatem autem coactivam non habet licite in rebus humanis nisi ille qui fungitur publica potestate. Et qui ea funguntur superiores reputantur respectu eorum in quos, sicut in subditos, potestatem accipiunt: sive habeant ordinarie, sive per commissionem. Et ideo manifestum est quod nullus potest iudicare aliquem nisi sit aliquo modo subditus eius, vel per commissionem vel per potestatem ordinariam.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +UNDE DICEBAT ILLE MOYSI,"Ex 2, 14: ""Quis te constituit principem et iudicem super nos?""","Ex 2, 14: Quis te constituit principem et iudicem super nos?",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ILLA PENA PUNITIO NON FUISSET,"Vinay, ricordando che il Vernani della Reprobatio (ed. Matteini 1958, p. 28) osserva ""che la sola cosa che conta è che Cristo abbia obbedito al Padre fino alla morte e alla morte in croce"" (come in Paolo, Ph 2, 8), giudica ""nuovo e paradossale nella sua forma l’argomento dantesco""; cita tuttavia un significativo passo del già menzionato Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück (ed. Grundmann, p. 14 = ed. Grundmann – Heimpel, pp. 97-8; cfr. sopra, II X 6): ""Dominus morte instante approbavit et honoravit romanum Imperium; dum enim Pylatus iactaret se de potestate quam habeet in Christum et diceret ei: ‘nescis quia potestatem habeo crucifigere et dimittere te?’ Dominus, ut dicit Iohannes, respondit: ‘non haberes ullam potestatem adversus me nisi datum esset tibi desuper’. Quod, secundum glosam, duobus modis exponitur. Uno modo sic: desuper, id est a Deo, quia non est potestas nisi a Deo; vel: desuper id est a Cesare, qui Pylatum prefecerat in presidem. Unde super verbis hiis ‘si hunc dimittis, non es amicus Cesaris’, dicit glosa: ‘Iudei terrent Pylatum a Cesare quem non potest ut auctorem sue potestatis contempnere’. Deus enim fuit auctor potestati Pylati primarius, Cesar autem fuit auctor sue potestatis secundarius. Secundum hunc posteriorem intellectum Dominus in verbis istis multum commendat romanum Imperium. Ostendit enim potestatem Cesaris aliis potestatibus mundanis preeminere et ipsas sub eo contineri. Quid est enim potestatem dari desuper nisi dari ab eo cuius supereminet potestas et alias potestates mundanas tamquam inferiores et minores sub se continet et includit?""","Ph 2, 8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Philippians,Epistola ad Philippenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ILLA PENA PUNITIO NON FUISSET,"Vinay, ricordando che il Vernani della Reprobatio (ed. Matteini 1958, p. 28) osserva ""che la sola cosa che conta è che Cristo abbia obbedito al Padre fino alla morte e alla morte in croce"" (come in Paolo, Ph 2, 8), giudica ""nuovo e paradossale nella sua forma l’argomento dantesco""; cita tuttavia un significativo passo del già menzionato Tractatus super Romano Imperio di Giordano da Osnabrück (ed. Grundmann, p. 14 = ed. Grundmann – Heimpel, pp. 97-8; cfr. sopra, II X 6): ""Dominus morte instante approbavit et honoravit romanum Imperium; dum enim Pylatus iactaret se de potestate quam habeet in Christum et diceret ei: ‘nescis quia potestatem habeo crucifigere et dimittere te?’ Dominus, ut dicit Iohannes, respondit: ‘non haberes ullam potestatem adversus me nisi datum esset tibi desuper’. Quod, secundum glosam, duobus modis exponitur. Uno modo sic: desuper, id est a Deo, quia non est potestas nisi a Deo; vel: desuper id est a Cesare, qui Pylatum prefecerat in presidem. Unde super verbis hiis ‘si hunc dimittis, non es amicus Cesaris’, dicit glosa: ‘Iudei terrent Pylatum a Cesare quem non potest ut auctorem sue potestatis contempnere’. Deus enim fuit auctor potestati Pylati primarius, Cesar autem fuit auctor sue potestatis secundarius. Secundum hunc posteriorem intellectum Dominus in verbis istis multum commendat romanum Imperium. Ostendit enim potestatem Cesaris aliis potestatibus mundanis preeminere et ipsas sub eo contineri. Quid est enim potestatem dari desuper nisi dari ab eo cuius supereminet potestas et alias potestates mundanas tamquam inferiores et minores sub se continet et includit?""",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Memoriale_de_prerogativa_Imperii_Romani(Alessandro_di_Roes),Memoriale de prerogativa Imperii Romani,Alessandro di Roes,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alessandro_di_Roes,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +IUDEX ORDINARIUS,"sembrerebbe di cogliere qui un’assonanza con la definizione della giurisdizione ordinaria come giurisdizione “totale”, che si legge nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 21 (De officio et potestate iudicis delegati), § 1, p. 16: Ordinarius iudex est qui in ecclesiasticis ab Apostolico, in secularibus ab Imperatore totalem quandam habet iurisdictionem","I, 21 (De officio et potestate iudicis delegati), § 1, p. 16: Ordinarius iudex est qui in ecclesiasticis ab Apostolico, in secularibus ab Imperatore totalem quandam habet iurisdictionem",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_decretalium(Bernardo_da_Pavia),Summa decretalium,Bernardo da Pavia,http://dbpedia.org/resource/Bernardus_Papiensis,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SICUT ET CAYPHAS ... DE CELESTI DECRETO,"è allusione alla profezia di Caifa in Io 11, 49-52: Unus autem ex ipsis Caiphas nomine, cum esset pontifex anni illius, dixit eis: Vos nescitis quidquam nec cogitatis quia expedit vobis ut unus moriatur homo pro populo, et non tota gens pereat. Hoc autem a semetipso non dixit; sed, cum esset pontifex anni illius, prophetavit quod Iesus moriturus erat pro gente et non tantum pro gente, sed ut filios Dei, qui erant dispersi, congregaret in unum. Cfr. Pietro Mazzamuto, Caifas, in ED, I, 1970, pp. 751-2. Rinviando a quanto già detto in Nardi 1966c, pp. 383-4, lo stesso Nardi sottolinea che a questo prophetavit di Caifa il Vernani non ha fatto attenzione. Dante invece costruisce la fine del secondo libro proprio su questa arcana parola","Io 11, 49-52",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UT LUCAS IN EVANGELIO SUO TRADIT,"come Santo Lucha parla inel Vangielio suo (Anonimo); Ficino invece ha come parla Lucha nel suo Vangelio. Cfr. Lc 23, 11: Sprevit autem illum Herodes cum exercitu suo et illusit indutum veste alba, et remisit ad Pilatum. La variante in suo Euangelio è testimoniata dalla princeps K e da F; D T omettono suo","Lc 23, 11: Sprevit autem illum Herodes cum exercitu suo et illusit indutum veste alba, et remisit ad Pilatum",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +O AUSONIAM TE GLORIOSAM,"col virgiliano Ausonia (Aen. I 421-2) Dante indica qui l’intiera penisola italiana (cfr. Pd VIII 61-2: e quel corno d’Ausonia che s’imborga / di Bari e di Gaeta e di Catona). Cfr. Clara Kraus, Ausonia, in ED, I, 1970, p. 452. Kay nota che l’enfasi sull’Italia è relativa agli effetti della donazione di Costantino, che consegnava al pontefice romano tam palatium ... quam Romanam urbem, et omnes Italiae seu occidentalium regionum prouincias, loca et ciuitates. Così nella palea Constantinus del Decretum Gratiani: c. 14 [§ 6], D. XCVI (Friedberg, I, col. 344 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93), per la quale v. oltre, III X 1",Aen. I 421-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +O AUSONIAM TE GLORIOSAM,"col virgiliano Ausonia (Aen. I 421-2) Dante indica qui l’intiera penisola italiana (cfr. Pd VIII 61-2: e quel corno d’Ausonia che s’imborga / di Bari e di Gaeta e di Catona). Cfr. Clara Kraus, Ausonia, in ED, I, 1970, p. 452. Kay nota che l’enfasi sull’Italia è relativa agli effetti della donazione di Costantino, che consegnava al pontefice romano tam palatium ... quam Romanam urbem, et omnes Italiae seu occidentalium regionum prouincias, loca et ciuitates. Così nella palea Constantinus del Decretum Gratiani: c. 14 [§ 6], D. XCVI (Friedberg, I, col. 344 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93), per la quale v. oltre, III X 1","c. 14 [§ 6], D. XCVI",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CONCLUSIT ORA LEONUM ... QUIA CORAM EO IUSTITIA INVENTA EST IN ME,"Dn 6, 22 (ripetuto più oltre, III I 3). Per il solenne esergo con le parole di Daniele, da cui D. attinge la forza di dire la verità benché sappia che gli avversari l’attaccheranno: Dio proteggerà Dante, v. Vincent Truijen, Daniele, in ED, II, 1970, p. 303, e ora più in generale Cremascoli 2011, p. 40 e nota 40. Vinay avverte che neppure questa citazione biblica era nuova nella pubblicistica dei tempi di Dante, come esempio degli interventi miracolosi di Dio nel governo del mondo, e cita in proposito Egididio Romano, De ecclesiastica potestate, III 3, aggiungendo: Ma lo scopo di D. è diverso: egli dirà parole dure per gli uomini di chiesa, prima di scendere in lizza vuole perciò affermare solennemente la sua consapevolezza di difendere la causa della giustizia e della verità, la sua ferma decisione di difenderla ad ogni costo, la sua fiducia piena nel soccorso divino. Tutto il capitolo mantiene il tono sostenuto dell’inizio, preannunzia la solenne profezia di Cacciaguida (Par., XVII) e richiama la canzone Tre donne intorno al cor: siamo nell’atmosfera dei grandi canti della giustizia e della fierezza di D.. Stupisce perciò che lo stesso Vinay s’interroghi subito dopo sul motivo di tanta solennità. Furlan avverte che Ficino ha Io ò chiuso le bocche a’ lioni [...], curiosamente in prima persona; ma non c’è nulla di curioso nella prima persona, sia perché l’identificazione tra Daniele e Dante è qui implicita, sia perché sono diversi i codici ? che leggono conclusi (A2 D E M S U); più chiaro ancora il volgarizzameno dell’Anonimo, che esplicita la lezione del proprio codice: “Conclusi ora leonum. Chonclusi le bocche de’ leoni et non mi nociettero, però che inanzi a•llui la giustizia è trovata in me”. Se inoltre è vero, com’è vero, che anche il carattere pedissequo del volgarizzamento dell’Anonimo può essere rivelatore dei suoi rapporti con la tradizione manoscritta, si noterà la coincidenza con la lezione di D, che inverte iusticia est inventa (A2 legge inventa est iusticia). Né Ricci 1965 né Shaw 2009 registrano queste varianti; la sola lezione Conclusi è invece nell’apparato di Bertalot 1920, p. 73, con l’esclusione dei codici S U, a lui sconosciuti; e v. la Word Collation nell’edizione elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006)","Dn 6, 22",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Daniel,Libro di Daniele,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium.",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 1, 18 e 22",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 5, 22",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 8, 7",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Ps 7, 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","12, 3",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SALOMON ETIAM SILVAM PROVERBIORUM INGREDIENS,"cfr. Pv 8, 7: Veritatem meditabitur guttur meum, et labia mea detestabuntur impium. Sembra nel giusto Kay, quando riferisce l’ingrediens alla vicinanza del luogo ricordato con le Parabolae Salomonis che, dopo la sezione iniziale dei Proverbi, incominciano al capitolo 10, e non all’apertura dell’intiera raccolta. Vinay stima che Dante citi a memoria e indica il luogo scritturale come ipotesi; Ricci 1965 pensa a echi diversi della Scrittura, dal luogo già ricordato a Pv 1, 18 e 22 fino a Ps 7, 16; Pizzica 1988 ritiene non del tutto probanti i paralleli che si sono stabiliti con il libro dei Proverbi e tuttavia stima che si possa tentare un riscontro con 5, 22; 8, 7 e 12, 3; Imbach rinvia più in generale a Pv 1 e 8, 3-11.","Pv 1 e 8, 3-11",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PRECEPTOR MORUM PHYLOSOPHUS,"il comandatore de’ costumi, il Filosafo (Anonimo); el preceptore de’ costumi, Aristotile (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1096 a 14-7: Ma può sembrare meglio e doveroso, per salvaguardare la verità, anche sacrificare i sentimenti personali, dal momento che noi siam pure filosofi: pur essendoci care entrambe le cose, gli amici e la verità, è dovere morale preferire la verità. Cfr. Cv IV VIII 15: E da questo fallo si guardò quello maestro delli filosofi, Aristotile, nel principio dell’Etica quando dice: “Se due sono li amici, e l’uno è la verità, alla verità è da consentire”; Pd XVII 118-20: “e s’io al vero son timido amico, / temo di perder viver tra coloro / che questo tempo chiameranno antico” (col commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 490); Ep XI [5] 11: Habeo preter hec preceptorem Phylosophum qui, cuncta moralia dogmatizans, amicis omnibus veritatem docuit preferendam; per Aristotele maestro di filosofia morale cfr. Cv IV VI 15",1096 a 14-7,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DE VERBIS DANIELIS PREMISSIS,"Dn 6, 22; cfr. sopra, III I 1","Dn 6, 22",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Daniel,Libro di Daniele,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DIVINA POTENTIA CLIPEUS DEFENSORUM VERITATIS ASTRUITUR,"cfr. Pv 30, 5: Omnis sermo Dei ignitus, clipeus est sperantibus in se","Pv 30, 5: Omnis sermo Dei ignitus, clipeus est sperantibus in se",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Proverbs,Libro dei Proverbi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IUXTA MONITIONEM PAULI FIDEI LORICAM INDUENS,"cfr. 1 Th 5, 8: Nos autem, qui diei sumus, sobrii simus induti loricam fidei et caritatis et galeam spem salutis","1 Th 5, 8: Nos autem, qui diei sumus, sobrii simus induti loricam fidei et caritatis et galeam spem salutis",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_Timothy,Prima lettera a Timoteo,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN CALORE CARBONIS ILLIUS ... TETIGIT LABIA YSAIE,"cfr. Is 6, 6-9: Et volavit ad me unus de seraphim et in manu eius calculus, quem forcipe tulerat de altari, et tetigit os meum et dixit: Ecce tetigit hoc labia tua, et auferetur iniquitas tua, et peccatum tuum mundabitur: Et audivi vocem Domini dicentis: Quem mittam? et quis ibit nobis? Et dixi: Ecce ego, mitte me. Commenta felicemente Vinay: Siamo in piena atmosfera profetica. Isaia vede il Signore ed è tormentato al pensiero di averlo visto “pollutus labiis”, un serafino lo purifica con un carbone ardente e Dio lo manda al suo popolo. Nel momento di affrontare l’ultima battaglia con le armi della dialettica D. sogna in cuor suo una investitura soprannaturale: resiste all’invito di più alto volo e col cap. 2 il trattato torna al tono consueto, ma le pupille del “loico” sembrano appena rideste da un gran sogno di poesia","Is 6, 6-9",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Col 1, 13",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Colossians,Epistola ad Colossenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Ps 76, 16,",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Lc 1, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Lc 22, 20",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN BRACHIO ILLIUS QUI NOS DE POTESTATE TENEBRARUM LIBERAVIT,"cfr. Col 1, 13: eripuit nos de potestate tenebrarum et transtulit in regnum Filii dilectionis suae; Kay segnala come luoghi scritturali paralleli al testo dantesco anche Ps 76, 16, Lc 1, 5 e 22, 20, Ap 1, 5","Ap 1, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +INTER DUO LUMINARIA MAGNA VERSATUR,"Sulla soglia della terza e più scottante “questio”, D. anticipa il classico argomento guelfo dei due “luminari”. Nell’entusiasmo del prologo, scritto con tutta l’anima, dimentica l’impassibilità del ragionatore e nella stessa formulazione del problema ne propone la soluzione: “duo luminaria magna”, foggiata com’è la frase, ricorda più i “due soli” di Purg., XVI, 107 che il sole e la luna tradizionali (Vinay). Per la metafora politica del sole e della luna, tratta da Gn 1, 16 e forse già adombrata sopra, I XI 5, cfr. più avanti, III IV 2 e 17-22; III XVI 18; oltre che in Ep V [10] 30 (splendor minoris luminaris); VI [2] 8 (Cur apostolice monarchie similiter invidere non libet, ut si Delia geminatur in celo, geminetur et Delius?); XI [10] 21 (Romam urbem, nunc utroque lumine destitutam), con le voci Luna, di Marcello Aurigemma, in ED, III, 1971, pp. 732-4 e Sole, di Giorgio Stabile (Temi di simbologia solare in Dante) e di Emmanuel Poulle (Il pianeta sole), ivi, V, 1976, rispettivamente pp. 298-302 e 303-4. Su questo punto – senz’altro il più noto e discusso del trattato – mi limito per ora a ricordare Maccarrone 1955 e 1976, Nardi 1992, con la revisione critica di Capitani 1978 (poi in Capitani 1983, pp. 57-82)","Gn 1, 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SICUT IN SUPERIORIBUS EST PERACTUM,"cfr. sopra, I II 4. Nardi vi sottolinea il richiamo al principium inquisitionis directivum di I III 2 (e cfr. II II 1), come radice dei “termini medi” [...], cioè degli argomenti da assumere per la determinazione di essa [ricerca], con rimando alle Summulae logicales di Pietro Ispano, IV 3 e V 2 (ed. de Rijk, pp. 43-4 e 55-6); concordano Pizzica 1988 e Kay, che allegano anche Aristotele, Analytica priora, 25 b 37 – 26 a 1, e Cassell Cfr. sopra, I III 1, con la voce di Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 676","IV 3 e V 2 (ed. de Rijk, pp. 43-4 e 55-6)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +SICUT IN SUPERIORIBUS EST PERACTUM,"cfr. sopra, I II 4. Nardi vi sottolinea il richiamo al principium inquisitionis directivum di I III 2 (e cfr. II II 1), come radice dei “termini medi” [...], cioè degli argomenti da assumere per la determinazione di essa [ricerca], con rimando alle Summulae logicales di Pietro Ispano, IV 3 e V 2 (ed. de Rijk, pp. 43-4 e 55-6); concordano Pizzica 1988 e Kay, che allegano anche Aristotele, Analytica priora, 25 b 37 – 26 a 1, e Cassell Cfr. sopra, I III 1, con la voce di Alfonso Maierù, Principio, in ED, IV, 1973, pp. 676",25 b 37 – 26 a 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ILLUD QUOD NATURE ... DEUS NOLIT,"se Nardi si appella qui a Pietro Ispano, Summulae logicales, V 36, Vinay fa di questo passo (il principio che Dio non vuole quel che ripugna all’intenzione della natura) la spina dorsale del libro e non semplicemente una lustra logica per dare unità ad un discorso frammentario: In realtà si tratta di una presa di posizione assai meditata: “natura”, tutto sommato, vuol dire qui “ragione”. E fin qui bene; ma poi aggiunge, non senza qualche forzatura: affrontando il problema dei rapporti fra spirituale e temporale D. si sforza di ragionare filosoficamente rinunciando del tutto alla metafisica e all’autorità. Mentre nei primi due libri i “principia” sono effettivamente dei trampolini logico-metafisici, qui il “principium” si risolve in un metodo",V 36,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +CIRCULI QUADRATURAM,"cfr. Aristotele, Physica, 185 a 14-7 e Sophistici elenchi, 171 b 15 – 172 a 8; con Cv II XIII 27 testé citato v. Pd XXXIII 133-6: Qual è ’l geomètra che tutto s’affige / per misurar lo cerchio, e non ritrova, / pensando, quel principio ond’elli indige, / tal era io a quella vista nova",185 a 14-7,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CIRCULI QUADRATURAM,"cfr. Aristotele, Physica, 185 a 14-7 e Sophistici elenchi, 171 b 15 – 172 a 8; con Cv II XIII 27 testé citato v. Pd XXXIII 133-6: Qual è ’l geomètra che tutto s’affige / per misurar lo cerchio, e non ritrova, / pensando, quel principio ond’elli indige, / tal era io a quella vista nova","Sophistici elenchi, 171 b 15 – 172 a 8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Organon,Organon,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +THEOLOGUS VERO,"cfr. Cv II IV 15: Dunque se noi, per le ragioni di sopra e per molt’altre, intendiamo Iddio aver possuto fare innumerabili quasi creature spirituali, manifesto è lui questo avere fatto maggiore numero. Intorno al numero incommensurabile degli angeli v. Pd XXVIII 91-3: L’incendio suo seguiva ogne scintilla: / ed eran tante, che’ l numero loro / più che’ l doppiar de li scacchi s’immilla; Pd XXIX 130-5: Questa natura sì oltre s’ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortal che tanto vada; / e se tu guardi quel che si revela / per Danïel, vedrai che ’n sue migliaia / determinato numero si cela (il riferimento non è a Dn 8, 5, come vorrebbe Ricci 1965, ma a Dn 7, 10: milia milium ministrabant ei, et decies milies centena milia adsistebant ei; e cfr. Ap 5, 11: et erat numerus eorum milia milium). Tra i molti luoghi tomisti cfr. a questo proposito Summa Theologiae, I, q. 92, a. 4, ad 2","Ap 5, 11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Revelation,Apocalisse,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +THEOLOGUS VERO,"cfr. Cv II IV 15: Dunque se noi, per le ragioni di sopra e per molt’altre, intendiamo Iddio aver possuto fare innumerabili quasi creature spirituali, manifesto è lui questo avere fatto maggiore numero. Intorno al numero incommensurabile degli angeli v. Pd XXVIII 91-3: L’incendio suo seguiva ogne scintilla: / ed eran tante, che’ l numero loro / più che’ l doppiar de li scacchi s’immilla; Pd XXIX 130-5: Questa natura sì oltre s’ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortal che tanto vada; / e se tu guardi quel che si revela / per Danïel, vedrai che ’n sue migliaia / determinato numero si cela (il riferimento non è a Dn 8, 5, come vorrebbe Ricci 1965, ma a Dn 7, 10: milia milium ministrabant ei, et decies milies centena milia adsistebant ei; e cfr. Ap 5, 11: et erat numerus eorum milia milium). Tra i molti luoghi tomisti cfr. a questo proposito Summa Theologiae, I, q. 92, a. 4, ad 2","Dn 7, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Daniel,Libro di Daniele,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +THEOLOGUS VERO,"cfr. Cv II IV 15: Dunque se noi, per le ragioni di sopra e per molt’altre, intendiamo Iddio aver possuto fare innumerabili quasi creature spirituali, manifesto è lui questo avere fatto maggiore numero. Intorno al numero incommensurabile degli angeli v. Pd XXVIII 91-3: L’incendio suo seguiva ogne scintilla: / ed eran tante, che’ l numero loro / più che’ l doppiar de li scacchi s’immilla; Pd XXIX 130-5: Questa natura sì oltre s’ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortal che tanto vada; / e se tu guardi quel che si revela / per Danïel, vedrai che ’n sue migliaia / determinato numero si cela (il riferimento non è a Dn 8, 5, come vorrebbe Ricci 1965, ma a Dn 7, 10: milia milium ministrabant ei, et decies milies centena milia adsistebant ei; e cfr. Ap 5, 11: et erat numerus eorum milia milium). Tra i molti luoghi tomisti cfr. a questo proposito Summa Theologiae, I, q. 92, a. 4, ad 2","I, q. 92, a. 4, ad 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EGIPTIUS VERO CIVILITATEM SCITHARUM IGNORAT,"per gli Sciti v. sopra, I XIV 6 e II VIII 5-6, con la v. Sciti di Adolfo Cecilia, in ED, V, 1976, p. 81; sulla Scizia come esempio [...] che non si può disputare intorno a cose che non si conoscono v. la nota di M. Tavoni a VE I VIII 3, nel vol. I di questa edizione, p. 1203; per il significato di civilitatem v. ancora la nota di Tavoni a VE I IX 4, ivi, p. 1220, e sopra, I, II, 8. Cfr. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1112 a 24-32: Ma neppure si delibera [...] intorno a ciò che avviene ora in un modo ora in un altro, come la siccità o la pioggia. Neppure intorno alle cose che avvengono per caso [...]. Ma neppure intorno a tutte le cose umane: ad esempio nessuno degli Spartani potrebbe deliberare sul modo migliore in cui gli Sciti potrebbero governarsi. Sembra dubitare della pertinenza di questo riferimento Pizzica 1988; il dubbio è tutt’altro che chiarito da Kay",1112 a 24-32,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +RATIONIS INTUITUM VOLUNTATE PREVOLANTIBUS,"Shaw 2009 dissente dalla correzione introdotta da Ricci 1965 ed elogiata dallo stesso Nardi come liberazione del testo da un grave errore (p. 438); e cfr. Pizzica 1988, che parla di motivi giustissimi; e Kay, che si limita a parlare di un’emendazione introdotta correctly; di una lezione messa a testo con piena ragione parla ancora Furlan, mentre nello stesso volume Martelli traduce allontandosi dalla lezione di Ricci per tornare a quella del Ficino e del cod. Trivulziano: Martelli 2004, pp. 635-6 nota 6). Ricci infatti legge rationis intuitu voluntatem prevolantibus contro tutti gli editori moderni, che appoggiandosi al Ficino e al codice Trivulziano, preferirono rationis intuitum voluntate credendo che qui Dante voglia accennare agli uomini che sottomettono la ragione al desiderio, mentre, al contrario, Dante avrebbe inteso distinguere qui, come in Cv I IV 3, due grandi categorie di uomini: quelli che vivono secondo ragione, da quelli – e sono i più – che vivono secondo il senso, e perciò si sarebbe riferito agli uomini nei quali, normalmente, la volontà è guidata dalla ragione; per gli altri ogni discorso è inutile (Ricci 1965, p. 226, con rimando a quel che Dante dice dei bruti sopra, I XII 5). La Shaw ha modificato il proprio parere (cfr. Shaw 2009, Introduzione, pp. 324-6) dietro le contestazioni di diversi studiosi (cfr. la v. Volontà di G. Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40: 1138; e Sasso 2002, p. 303 nota 13) e soprattutto dietro gli argomenti addotti da Falzone 2006. Scrive la Shaw: Le traduzioni medievali della sezione dell’Etica di Aristotele a cui le righe dantesche alludono chiaramente liberano la questione da ogni dubbio [...]. Il commento di Tommaso d’Aquino all’Etica [...] è altrettanto chiaro: “quidam vero ducuntur a passione propter hoc quod non consiliantur, sed statim concupiscentia superveniente eam sequuntur, et haec incontinentia dicitur praevolatio, propter sui velocitatem qua anticipat consilium” (con apporto ulteriore della Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 156, a. 1, Resp., dove sono divisi due tipi d’incontinentia: Uno modo, quando anima passionibus cedit antequam ratio consilietur: quae quidem vocatur irrefrenata incontinentia, vel praevolatio. Alio modo, quando non permanet homo in his quae consiliata sunt, eo quod debiliter est firmatus in eo quod ratio iudicavit: unde et haec incontinentia vocatur debilitas). Ancora una volta perciò T ha la lezione corretta [...] e anzi è l’unico testimone che così legge insieme alla traduzione di Ficino: Agli huomini che volano collo appitito innanzi alla consideratione della ragione (pp. 379-80); non molto dissimile il volgarizzamento dell’Anonimo: Li huomini che proponghono la volontà alla ragione. La princeps K ha intuitu con tutti i codici ? e uoluntatem con la maggior parte degli stessi (cfr. Renello 2011, p. 156)","“quidam vero ducuntur a passione propter hoc quod non consiliantur, sed statim concupiscentia superveniente eam sequuntur, et haec incontinentia dicitur praevolatio, propter sui velocitatem qua anticipat consilium”",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +RATIONIS INTUITUM VOLUNTATE PREVOLANTIBUS,"Shaw 2009 dissente dalla correzione introdotta da Ricci 1965 ed elogiata dallo stesso Nardi come liberazione del testo da un grave errore (p. 438); e cfr. Pizzica 1988, che parla di motivi giustissimi; e Kay, che si limita a parlare di un’emendazione introdotta correctly; di una lezione messa a testo con piena ragione parla ancora Furlan, mentre nello stesso volume Martelli traduce allontandosi dalla lezione di Ricci per tornare a quella del Ficino e del cod. Trivulziano: Martelli 2004, pp. 635-6 nota 6). Ricci infatti legge rationis intuitu voluntatem prevolantibus contro tutti gli editori moderni, che appoggiandosi al Ficino e al codice Trivulziano, preferirono rationis intuitum voluntate credendo che qui Dante voglia accennare agli uomini che sottomettono la ragione al desiderio, mentre, al contrario, Dante avrebbe inteso distinguere qui, come in Cv I IV 3, due grandi categorie di uomini: quelli che vivono secondo ragione, da quelli – e sono i più – che vivono secondo il senso, e perciò si sarebbe riferito agli uomini nei quali, normalmente, la volontà è guidata dalla ragione; per gli altri ogni discorso è inutile (Ricci 1965, p. 226, con rimando a quel che Dante dice dei bruti sopra, I XII 5). La Shaw ha modificato il proprio parere (cfr. Shaw 2009, Introduzione, pp. 324-6) dietro le contestazioni di diversi studiosi (cfr. la v. Volontà di G. Stabile, in ED, V, 1976, pp. 1134-40: 1138; e Sasso 2002, p. 303 nota 13) e soprattutto dietro gli argomenti addotti da Falzone 2006. Scrive la Shaw: Le traduzioni medievali della sezione dell’Etica di Aristotele a cui le righe dantesche alludono chiaramente liberano la questione da ogni dubbio [...]. Il commento di Tommaso d’Aquino all’Etica [...] è altrettanto chiaro: “quidam vero ducuntur a passione propter hoc quod non consiliantur, sed statim concupiscentia superveniente eam sequuntur, et haec incontinentia dicitur praevolatio, propter sui velocitatem qua anticipat consilium” (con apporto ulteriore della Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 156, a. 1, Resp., dove sono divisi due tipi d’incontinentia: Uno modo, quando anima passionibus cedit antequam ratio consilietur: quae quidem vocatur irrefrenata incontinentia, vel praevolatio. Alio modo, quando non permanet homo in his quae consiliata sunt, eo quod debiliter est firmatus in eo quod ratio iudicavit: unde et haec incontinentia vocatur debilitas). Ancora una volta perciò T ha la lezione corretta [...] e anzi è l’unico testimone che così legge insieme alla traduzione di Ficino: Agli huomini che volano collo appitito innanzi alla consideratione della ragione (pp. 379-80); non molto dissimile il volgarizzamento dell’Anonimo: Li huomini che proponghono la volontà alla ragione. La princeps K ha intuitu con tutti i codici ? e uoluntatem con la maggior parte degli stessi (cfr. Renello 2011, p. 156)","Ia-IIae, q. 156, a. 1, Resp.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +EX PATRE DYABOLO SUNT,"cfr. Io 8, 44: Vos ex patre diabolo estis et desideria patris vestri vultis facere. Nardi commenta: Questa seconda categoria di avversari comprende certamente i “reges et principes in hoc unico concordantes: ut adversentur Domino suo et Uncto suo, romano principi” (Mon., II, i, 3-5); ma non sono i soli; dubbi sulla possibilità di estendere l’accusa agli scrittori regalisti esprime Vinay","Io 8, 44",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +TRADITIONES ECCLESIE,"a differenza della traduzione letterale dell’Anonimo, le tradizioni della chiesa, Ficino scrive e loro decreti; Furlan ha ragione di notare che Ficino traduce sempre traditiones con riferimento alla legislazione pontificia (più oltre in questo paragrafo, custitutione, e in III III 14-6, costitutioni, ordini, ordinatione; ma non c’è alcun bisogno di supporre che egli leggesse nel suo codice constitutiones, che la tradizione manoscritta non registra mai; vero è invece che di ecclesiasticas constitutiones parla Graziano nel dictum ante c. 1, D. XV, che Dante ha qui costantemente presente. Kay osserva che è Dante, e non il “protervo canonista”, ad identificare le “tradizioni della Chiesa” con le decretali in III III 14; perciò non sembra avere molto senso la discussione su cui ancora insiste Vinay, se si debba intendere tutta la tradizione ecclesiastica posteriore ai “concilia principalia” e ai Padri o la tradizione quale è espressa nelle Decretali, propendendo per la prima ipotesi, che cioè Dante abbia proposto e abbia risolto in modo radicale la questione di principio sulla “tradizione” in genere nel senso che tutte le “traditiones” scritte emananti dalla Chiesa non hanno alcuna autorità se non in quanto la mutuano dalla Bibbia, dalle deliberazioni dei “Concilia principalia” e dai Padri","dictum ante c. 1, D. XV",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UT AIT PROPHETA,"cfr. Ps 110, 9: Redemptionem misit populo suo, mandavit in aeternum testamentum suum: sanctum et terribile nomen eius","Ps 110, 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SUNT VENERANDA ILLA CONCILIA PRINCIPALIA,"Vinay rinvia alla Determinatio compendiosa, VIII, e nota giustamente che Dante ripete qui quanto si legge nella distinctio XV del Decretum Gratiani, riassumendo il contenuto dei canoni 1-3, in cui sono escerpiti testi di Isidoro, Gregorio Magno e Gelasio I sull’autorità dei quattro concili di Nicea, Costantinopoli, Efeso e Calcedonia. In ispecie il c. 2, D. XV recita: Sicut sancti euangelii quatuor libros, sic quatuor concilia suscipere et uenerari me fateor [...]; hec tota deuotione amplector, integerrima approbatione custodio, quia in his uelut in quadrato lapide sanctae fidei structura consurgit, et cuiuslibet uitae atque actionis norma existit (Friedberg, I, col. 35). Si noti che Giovanni Teutonico, nella Glossa ordinaria al dictum grazianeo posto innanzi ai tre canoni della distinctio XV, scrive: Hactenus tractavit magister de naturali iure: hic incipit tractare de iure canonico; assignat itaque rationem et originem ipsius, et ostendit quae opuscula recipiantur ab ecclesia, et quae non (glo. quoniam de iure naturali, dictum ante c. Canones, D. XV, in Decretum Gratiani emendatum et notationibus illustratum, una cum glossis, col. 52)","Dante ripete qui quanto si legge nella distinctio XV del Decretum Gratiani, riassumendo il contenuto dei canoni 1-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUNT VENERANDA ILLA CONCILIA PRINCIPALIA,"Vinay rinvia alla Determinatio compendiosa, VIII, e nota giustamente che Dante ripete qui quanto si legge nella distinctio XV del Decretum Gratiani, riassumendo il contenuto dei canoni 1-3, in cui sono escerpiti testi di Isidoro, Gregorio Magno e Gelasio I sull’autorità dei quattro concili di Nicea, Costantinopoli, Efeso e Calcedonia. In ispecie il c. 2, D. XV recita: Sicut sancti euangelii quatuor libros, sic quatuor concilia suscipere et uenerari me fateor [...]; hec tota deuotione amplector, integerrima approbatione custodio, quia in his uelut in quadrato lapide sanctae fidei structura consurgit, et cuiuslibet uitae atque actionis norma existit (Friedberg, I, col. 35). Si noti che Giovanni Teutonico, nella Glossa ordinaria al dictum grazianeo posto innanzi ai tre canoni della distinctio XV, scrive: Hactenus tractavit magister de naturali iure: hic incipit tractare de iure canonico; assignat itaque rationem et originem ipsius, et ostendit quae opuscula recipiantur ab ecclesia, et quae non (glo. quoniam de iure naturali, dictum ante c. Canones, D. XV, in Decretum Gratiani emendatum et notationibus illustratum, una cum glossis, col. 52)","il c. 2, D. XV",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UT MATHEUS TESTATUR,"cfr. Mt 28, 20; T ha Marcus (così anche poco oltre, III III 15)","Mt 28, 20",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ET ALIORUM,"B L hanno Ieronimi et aliorum; il loro capostipite ripeteva con tutta probabilità mnemonicamente il dictum di Graziano ante c. Decretales (c. 1, D. XX), dov’è posto il problema della equiparazione delle decretali ai canoni conciliari e alla dottrina dei Padri ad esposizione della Scrittura: Unde nonnullorum Pontificum constitutis Augustini, Ieronimi atque aliorum tractatorum dicta eis videntur esse preferenda; simile lapsus in H, che legge Gregorii et aliorum",dictum di Graziano ante c. Decretales,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +VELUT ARTIFEX INFERIOR DEPENDET AB ARCHITECTO,"letterale il volgarizzamento dell’Anonimo: come l’arteficie di sotto dipende dall’architetto, cioè dal maestro principale; più incisivo Ficino: come lo artefice ministro dal capo maestro; cfr. Aristotele, Metaphysica, 981 a 30; 981 b 31-2. Nardi commenta: L’architetto ha una superiorità speculativa sull’artigiano che da lui dipende ed è un semplice ???????????, il quale esegue con la mano quel che gli ordina l’architetto che con la mente vede la ragione del disegno. Vinay avverte che si tratta di una similitudine comunissima nella tradizione aristotelico-tomistica per indicare la gerarchia delle operazioni e dei fini, e cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato, insieme alla Summa contra Gentiles, III 114 (sicut inferior artifex ab architectore)",981 a 30; 981 b 31-2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VELUT ARTIFEX INFERIOR DEPENDET AB ARCHITECTO,"letterale il volgarizzamento dell’Anonimo: come l’arteficie di sotto dipende dall’architetto, cioè dal maestro principale; più incisivo Ficino: come lo artefice ministro dal capo maestro; cfr. Aristotele, Metaphysica, 981 a 30; 981 b 31-2. Nardi commenta: L’architetto ha una superiorità speculativa sull’artigiano che da lui dipende ed è un semplice ???????????, il quale esegue con la mano quel che gli ordina l’architetto che con la mente vede la ragione del disegno. Vinay avverte che si tratta di una similitudine comunissima nella tradizione aristotelico-tomistica per indicare la gerarchia delle operazioni e dei fini, e cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato, insieme alla Summa contra Gentiles, III 114 (sicut inferior artifex ab architectore)",cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Metaphysicae(Tommaso),Sententia libri Metaphysicae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +VELUT ARTIFEX INFERIOR DEPENDET AB ARCHITECTO,"letterale il volgarizzamento dell’Anonimo: come l’arteficie di sotto dipende dall’architetto, cioè dal maestro principale; più incisivo Ficino: come lo artefice ministro dal capo maestro; cfr. Aristotele, Metaphysica, 981 a 30; 981 b 31-2. Nardi commenta: L’architetto ha una superiorità speculativa sull’artigiano che da lui dipende ed è un semplice ???????????, il quale esegue con la mano quel che gli ordina l’architetto che con la mente vede la ragione del disegno. Vinay avverte che si tratta di una similitudine comunissima nella tradizione aristotelico-tomistica per indicare la gerarchia delle operazioni e dei fini, e cita il commento di Tommaso d’Aquino al luogo della Metaphysica testé ricordato, insieme alla Summa contra Gentiles, III 114 (sicut inferior artifex ab architectore)",III 114,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_contra_Gentiles,Summa contra Gentiles,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SECUNDUM SCRIPTURAM GENESEOS,"è il luogo a ognuno noto di Gn 1, 16-8: Fecitque Deus duo luminaria magna: luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti, et stellas. Et posuit eas in firmamento caeli, ut lucerent super terram et praeessent diei ac nocti et dividerent lucem ac tenebras. Et vidit Deus quod esset bonum. Per la metafora politica del sole e della luna, forse già adombrata sopra, I XI 5 e III I 5 (ma v. Ep V [10] 30; VI [2] 8; XI [10] 21), e sviluppata più avanti, III IV 17-22 e III XVI 18, cfr. ancora le voci Luna, di Marcello Aurigemma, in ED, III, 1971, pp. 732-4 e Sole, di Giorgio Stabile (Temi di simbologia solare in Dante) e di Emmanuel Poulle (Il pianeta sole), ivi, V, 1976, rispettivamente pp. 298-302 e 303-4, e più ampiamente Maccarrone 1955 e 1976, Nardi 1992, Vinay 1962, con le fondamentali note critiche di Capitani 1978 (poi in Capitani 1983, pp. 57-82), e con nuova ed ampia analisi di Puletti 1989 e, più recentemente, di Cassell 2001 e Cassell, pp. 86-90, Quaglioni 2004e e 2005, e Ferrara 2005 e 2007","1, 16-8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ALLEGORICE DICTA,"cfr. in generale la voce Allegoria di Jean Pépin, in ED, I, pp. 151-5, e per la Monarchia in particolare pp. 153-4. L’allegoria innocenziana, alla quale correntemente si rinvia (in ispecie alla decretale Solitae, inclusa nella Compilatio Tertia dello stesso pontefice nel 1210 [cap. 2, Comp. III, I, 21: QCA, p. 110] e quindi nel Liber Extra di Gregorio IX nel 1234 [cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8]), trova appiglio in una già consolidata tradizione esegetica intorno al libro della Genesi, dove la creazione del firmamentum è intesa come originaria costituzione dell’Ecclesia. Così è nella Postilla super Genesim di Ugo di San Caro, ad Gn 1, 7, Allegorice, v. Firmamentum: Ecclesia (In universum Vetus et Novum Testamentum, I, f. 1vB)","cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ALLEGORICE DICTA,"cfr. in generale la voce Allegoria di Jean Pépin, in ED, I, pp. 151-5, e per la Monarchia in particolare pp. 153-4. L’allegoria innocenziana, alla quale correntemente si rinvia (in ispecie alla decretale Solitae, inclusa nella Compilatio Tertia dello stesso pontefice nel 1210 [cap. 2, Comp. III, I, 21: QCA, p. 110] e quindi nel Liber Extra di Gregorio IX nel 1234 [cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8]), trova appiglio in una già consolidata tradizione esegetica intorno al libro della Genesi, dove la creazione del firmamentum è intesa come originaria costituzione dell’Ecclesia. Così è nella Postilla super Genesim di Ugo di San Caro, ad Gn 1, 7, Allegorice, v. Firmamentum: Ecclesia (In universum Vetus et Novum Testamentum, I, f. 1vB)",Così è nella Postilla super Genesim di Ugo di San Caro,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Postilla_super_Genesim(Ugo_di_San_Caro),Postilla super Genesim,Ugo di San Caro,http://dbpedia.org/resource/Hugh_of_Saint-Cher,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +NISI PROUT RECIPIT A SOLE,"così nella decretale Solitae, De maioritate et obedientia (cap. 6, X, I, 33: Friedberg, II, col. 198), richiamata immediatamente qui sopra: Praeterea nosse debueras, quod fecit Deus duo magna luminaria in firmamento coeli, luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti; utrumque magnum, sed alterum maius [...]. Ad firmamentum igitur coeli, hoc est universalis ecclesiae, fecit Deus duo magna luminaria, id est, duas [...] instituit dignitates, quae sunt pontificalis auctoritas, et regalis potestas. Sed illa, quae praeest diebus, id est spiritualibus, maior est; quae vero [...] carnalibus, minor, ut, quanta est inter solem et lunam, tanta inter pontifices et reges differentia cognoscatur (§ 4). L’argumentum era stato anticipato altrove da Innocenzo III, che se non aveva dubbio alcuno nell’affermare che l’Impero dipendeva dalla Chiesa principaliter et finaliter, a più forte ragione poteva dire dei re: “sicut luna lumen suum a sole sortitur quae re vera minor est illo quantitate simul et qualitate, situ pariter et effectu; sic regalis potestas ab auctoritate pontificali suae sortitur dignitatis splendorem” (Calasso 1957, p. 51, che cita Innocenzo III, Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim, I, n. 401, PL, CCXIV, col. 377). Si ricordi che Lorenzo Ispano, un [...] allievo di Azzone che insegnò diritto canonico a Bologna forse a partire dal 1190, sicuramente tra il 1210 e il 1214, e che fu maestro [...] di Bartolomeo da Brescia (oltre che di Tancredi e – secondo una tradizione però incertissima – di Sinibaldo Fieschi, il futuro Innocenzo IV (Cortese 1995, II, p. 234 nota 112), aveva glossato il luogo innocenziano nella Compilatio III apponendovi tranquillamente il dictum di Tolomeo nell’Almagesto (V 16): Manifestum est quod magnitudo solis continet magnitudinem terræ centies et quadragesies septies, et duas medietates eius. Item palam est quod magnitudo solis continet magnitudinem lunae septies millies et septingenties, et quadragesies quater, et insuper eius medietatem. Item dicit quod terra continet magnitudinem lunæ trigesies novies. Nell’apparato al Liber Extra (c. 1241-63), Bernardo da Parma ripeteva nella glossa inter solem et lunam l’interpretazione matematico-astronomica (Decretales D. Gregorii Papae IX., col. 417); fu poi l’Ostiense a condurre l’argumentum a perfezionamento nella sua diffusissima Summa sulle Decretali (1250-3), riecheggiando il pensiero di Alano Anglico e di Tancredi: Ala. et T. dixerunt quod quamvis imperium a solo Deo dicatur processisse, executionem tamen gladij temporalis accepit ab ecclesia: quare Papa maior est: et utroque gladio uti potest, nam et dominus utroque gladio usus est [...]. Ego iurisdictiones distinctas assero: et utranque a Deo processisse: ut dicit authen. quomodo oportet Episcopos [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.]: tamen quanto altera magis Deo appropinquatur, tanto maior est: ergo sacerdotium maius, quod probatur ex ordine scripture. d. authen. [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.] Et sic intellige quod non multum discrepant sacerdotium et imperium [...]; non multum discrepant quo ad principium unde procedunt: sed multum discrepant quo ad maioritatem (Summa Aurea, IV, Qui filii sint legitimi, § Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur, n. 9, f. 319v). Ed è a questa tradizione dottrinale che bisogna porre mente, anche quando si indichi nella Unam sanctam (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), o nella famosa Allocucio di Bonifacio VIII dell’aprile del 1303, o nella Clementina Romani principes (cap. un., Clem., II, 9, De iureiurando: Friedberg, II, coll. 1147-50) che ne riassume il contenuto e il senso, i documenti a Dante più prossimi (cfr. Cassell, p. 323, nota 307)","cap. 6, X, I, 33, De maioritate et obedientia: Friedberg, II, coll. 196-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NISI PROUT RECIPIT A SOLE,"così nella decretale Solitae, De maioritate et obedientia (cap. 6, X, I, 33: Friedberg, II, col. 198), richiamata immediatamente qui sopra: Praeterea nosse debueras, quod fecit Deus duo magna luminaria in firmamento coeli, luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti; utrumque magnum, sed alterum maius [...]. Ad firmamentum igitur coeli, hoc est universalis ecclesiae, fecit Deus duo magna luminaria, id est, duas [...] instituit dignitates, quae sunt pontificalis auctoritas, et regalis potestas. Sed illa, quae praeest diebus, id est spiritualibus, maior est; quae vero [...] carnalibus, minor, ut, quanta est inter solem et lunam, tanta inter pontifices et reges differentia cognoscatur (§ 4). L’argumentum era stato anticipato altrove da Innocenzo III, che se non aveva dubbio alcuno nell’affermare che l’Impero dipendeva dalla Chiesa principaliter et finaliter, a più forte ragione poteva dire dei re: “sicut luna lumen suum a sole sortitur quae re vera minor est illo quantitate simul et qualitate, situ pariter et effectu; sic regalis potestas ab auctoritate pontificali suae sortitur dignitatis splendorem” (Calasso 1957, p. 51, che cita Innocenzo III, Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim, I, n. 401, PL, CCXIV, col. 377). Si ricordi che Lorenzo Ispano, un [...] allievo di Azzone che insegnò diritto canonico a Bologna forse a partire dal 1190, sicuramente tra il 1210 e il 1214, e che fu maestro [...] di Bartolomeo da Brescia (oltre che di Tancredi e – secondo una tradizione però incertissima – di Sinibaldo Fieschi, il futuro Innocenzo IV (Cortese 1995, II, p. 234 nota 112), aveva glossato il luogo innocenziano nella Compilatio III apponendovi tranquillamente il dictum di Tolomeo nell’Almagesto (V 16): Manifestum est quod magnitudo solis continet magnitudinem terræ centies et quadragesies septies, et duas medietates eius. Item palam est quod magnitudo solis continet magnitudinem lunae septies millies et septingenties, et quadragesies quater, et insuper eius medietatem. Item dicit quod terra continet magnitudinem lunæ trigesies novies. Nell’apparato al Liber Extra (c. 1241-63), Bernardo da Parma ripeteva nella glossa inter solem et lunam l’interpretazione matematico-astronomica (Decretales D. Gregorii Papae IX., col. 417); fu poi l’Ostiense a condurre l’argumentum a perfezionamento nella sua diffusissima Summa sulle Decretali (1250-3), riecheggiando il pensiero di Alano Anglico e di Tancredi: Ala. et T. dixerunt quod quamvis imperium a solo Deo dicatur processisse, executionem tamen gladij temporalis accepit ab ecclesia: quare Papa maior est: et utroque gladio uti potest, nam et dominus utroque gladio usus est [...]. Ego iurisdictiones distinctas assero: et utranque a Deo processisse: ut dicit authen. quomodo oportet Episcopos [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.]: tamen quanto altera magis Deo appropinquatur, tanto maior est: ergo sacerdotium maius, quod probatur ex ordine scripture. d. authen. [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.] Et sic intellige quod non multum discrepant sacerdotium et imperium [...]; non multum discrepant quo ad principium unde procedunt: sed multum discrepant quo ad maioritatem (Summa Aurea, IV, Qui filii sint legitimi, § Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur, n. 9, f. 319v). Ed è a questa tradizione dottrinale che bisogna porre mente, anche quando si indichi nella Unam sanctam (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), o nella famosa Allocucio di Bonifacio VIII dell’aprile del 1303, o nella Clementina Romani principes (cap. un., Clem., II, 9, De iureiurando: Friedberg, II, coll. 1147-50) che ne riassume il contenuto e il senso, i documenti a Dante più prossimi (cfr. Cassell, p. 323, nota 307)","cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Unam_sanctam,Unam Sanctam Ecclesiam,Bonifacio VIII,http://dbpedia.org/resource/Pope_Boniface_VIII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +NISI PROUT RECIPIT A SOLE,"così nella decretale Solitae, De maioritate et obedientia (cap. 6, X, I, 33: Friedberg, II, col. 198), richiamata immediatamente qui sopra: Praeterea nosse debueras, quod fecit Deus duo magna luminaria in firmamento coeli, luminare maius, ut praeesset diei, et luminare minus, ut praeesset nocti; utrumque magnum, sed alterum maius [...]. Ad firmamentum igitur coeli, hoc est universalis ecclesiae, fecit Deus duo magna luminaria, id est, duas [...] instituit dignitates, quae sunt pontificalis auctoritas, et regalis potestas. Sed illa, quae praeest diebus, id est spiritualibus, maior est; quae vero [...] carnalibus, minor, ut, quanta est inter solem et lunam, tanta inter pontifices et reges differentia cognoscatur (§ 4). L’argumentum era stato anticipato altrove da Innocenzo III, che se non aveva dubbio alcuno nell’affermare che l’Impero dipendeva dalla Chiesa principaliter et finaliter, a più forte ragione poteva dire dei re: “sicut luna lumen suum a sole sortitur quae re vera minor est illo quantitate simul et qualitate, situ pariter et effectu; sic regalis potestas ab auctoritate pontificali suae sortitur dignitatis splendorem” (Calasso 1957, p. 51, che cita Innocenzo III, Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim, I, n. 401, PL, CCXIV, col. 377). Si ricordi che Lorenzo Ispano, un [...] allievo di Azzone che insegnò diritto canonico a Bologna forse a partire dal 1190, sicuramente tra il 1210 e il 1214, e che fu maestro [...] di Bartolomeo da Brescia (oltre che di Tancredi e – secondo una tradizione però incertissima – di Sinibaldo Fieschi, il futuro Innocenzo IV (Cortese 1995, II, p. 234 nota 112), aveva glossato il luogo innocenziano nella Compilatio III apponendovi tranquillamente il dictum di Tolomeo nell’Almagesto (V 16): Manifestum est quod magnitudo solis continet magnitudinem terræ centies et quadragesies septies, et duas medietates eius. Item palam est quod magnitudo solis continet magnitudinem lunae septies millies et septingenties, et quadragesies quater, et insuper eius medietatem. Item dicit quod terra continet magnitudinem lunæ trigesies novies. Nell’apparato al Liber Extra (c. 1241-63), Bernardo da Parma ripeteva nella glossa inter solem et lunam l’interpretazione matematico-astronomica (Decretales D. Gregorii Papae IX., col. 417); fu poi l’Ostiense a condurre l’argumentum a perfezionamento nella sua diffusissima Summa sulle Decretali (1250-3), riecheggiando il pensiero di Alano Anglico e di Tancredi: Ala. et T. dixerunt quod quamvis imperium a solo Deo dicatur processisse, executionem tamen gladij temporalis accepit ab ecclesia: quare Papa maior est: et utroque gladio uti potest, nam et dominus utroque gladio usus est [...]. Ego iurisdictiones distinctas assero: et utranque a Deo processisse: ut dicit authen. quomodo oportet Episcopos [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.]: tamen quanto altera magis Deo appropinquatur, tanto maior est: ergo sacerdotium maius, quod probatur ex ordine scripture. d. authen. [Auth., Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.] Et sic intellige quod non multum discrepant sacerdotium et imperium [...]; non multum discrepant quo ad principium unde procedunt: sed multum discrepant quo ad maioritatem (Summa Aurea, IV, Qui filii sint legitimi, § Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur, n. 9, f. 319v). Ed è a questa tradizione dottrinale che bisogna porre mente, anche quando si indichi nella Unam sanctam (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), o nella famosa Allocucio di Bonifacio VIII dell’aprile del 1303, o nella Clementina Romani principes (cap. un., Clem., II, 9, De iureiurando: Friedberg, II, coll. 1147-50) che ne riassume il contenuto e il senso, i documenti a Dante più prossimi (cfr. Cassell, p. 323, nota 307)",nella Clementina Romani principes,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_Septimus,Clementina Romani principes,Clemente V,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Clemente_V,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +"QUOD, SICUT PHYLOSOPHO PLACET","che•ccome dicie Aristotile; Aristotele, De sophisticis elenchis, 176 b 29-35: Dal momento poi che la risoluzione corretta consiste nel rivelare la falsità di un sillogismo, indicando da quale domanda discende l’errore, e poiché d’altro canto un sillogismo si dice falso in due sensi (in un senso, se la conclusione dedotta è falsa, in un secondo senso, se il ragionamento appare come un sillogismo, pur non essendolo), sussisteranno dunque tanto la suddetta risoluzione, quanto la correzione del sillogismo apparente, la quale consiste nell’indicare la domanda, su cui si fonda l’apparenza del sillogismo. Imbach, p. 317, cita il commento di Tommaso, I, 22, n. 181: Contingit autem per aliquem syllogismus deceptionem accidere dupliciter: uno modo qui peccat in materia, procedens ex falsis; alio modo, quia peccat in forma, non servando debitam figuram et modum. Et est differentia inter hos modos duos: quia ille qui peccat in materia, syllogismus est, cum observentur omnia, quae ad formam syllogismi pertinent. Ille autem qui peccat in forma non est syllogismus, sed paralogysmus, idest apparens syllogismus","De sophisticis elenchis, 176 b 29-35",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Organon,Organon,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +"QUOD, SICUT PHYLOSOPHO PLACET","che•ccome dicie Aristotile; Aristotele, De sophisticis elenchis, 176 b 29-35: Dal momento poi che la risoluzione corretta consiste nel rivelare la falsità di un sillogismo, indicando da quale domanda discende l’errore, e poiché d’altro canto un sillogismo si dice falso in due sensi (in un senso, se la conclusione dedotta è falsa, in un secondo senso, se il ragionamento appare come un sillogismo, pur non essendolo), sussisteranno dunque tanto la suddetta risoluzione, quanto la correzione del sillogismo apparente, la quale consiste nell’indicare la domanda, su cui si fonda l’apparenza del sillogismo. Imbach, p. 317, cita il commento di Tommaso, I, 22, n. 181: Contingit autem per aliquem syllogismus deceptionem accidere dupliciter: uno modo qui peccat in materia, procedens ex falsis; alio modo, quia peccat in forma, non servando debitam figuram et modum. Et est differentia inter hos modos duos: quia ille qui peccat in materia, syllogismus est, cum observentur omnia, quae ad formam syllogismi pertinent. Ille autem qui peccat in forma non est syllogismus, sed paralogysmus, idest apparens syllogismus","I, 22, n. 181",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Expositio_libri_Posteriorum_Analyticorum(Tommaso),Expositio libri Posteriorum Analyticorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +QUE DUO PHYLOSOPHUS OBICIEBAT,"e queste due cose apponeva Aristotile (Ficino); Aristotele, Physica, 186 a 6-8. Cfr. in generale Cv II I 13: Ancora, posto che possibile fosse, sarebbe inrazionale, cioè fuori d’ordine, e però con molta fatica e con molto errore si procederebbe. Onde, sì come dice lo Filosofo nel primo de la Fisica, la natura vuole che ordinatamente si proceda ne la nostra conoscenza, cioè procedendo da quello che conoscemo meglio in quello che conoscemo non così bene: dico che la natura vuole, in quanto questa via di conoscere è in noi naturalmente innata; e più in particolare Pd XII 121-6: Vie più che ’ndarno da riva si parte, / perché non torna tal qual e’ si move, / chi pesca per lo vero e non ha l’arte. / E di ciò sono al mondo aperte prove / Parmenide, Melisso e Brisso e molti, / li quali andaro e non sapëan dove, con il commento della Chiavacci Leonardi 1997, p. 378, con ampio rinvio a questo luogo. Cfr. anche Clara Kraus, Melisso, in ED, III, 1971, pp. 885-6 e le voci di Giorgio Stabile, Parmenide, ivi, IV, pp. 311-4 e Brisso, ivi, I, 970, pp. 700-1",186 a 6-8,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Physics_(Aristotle),Physica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PRO INOPPINABILI,"Nelle scienze pratiche, la distinzione falso-vero è sempre insufficiente, occorre un termine intermedio che è l’opinabile, “l’opinatum” con cui si afferma senza tuttavia escludere che “aliter res se habeat”. Come “opinabile” non equivale a “vero”, così “inopinabile” non equivale a “falso”, quando però la materia in discussione è soltanto probabile, è indifferente ai fini della discussione stessa chiamar falso l’inopinabile perché non può a rigore nascere equivoco: funzionalmente, i due termini si identificano e a nessuno può venire in mente che dalla “probabilitas” della materia trattata possa venire altro che l’“opinio” o la “fides” (Vinay, con allegazione di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 1. a. 5). Imbach, p. 318, cita le Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 16 (ed. de Rijk, p. 94): Inopinabile est quod est contra opinionem omnium aut plurium aut sapientum, et horum vel omnium vel plurium vel maxime notorum","IIa-IIae, q. 1. a. 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRO INOPPINABILI,"Nelle scienze pratiche, la distinzione falso-vero è sempre insufficiente, occorre un termine intermedio che è l’opinabile, “l’opinatum” con cui si afferma senza tuttavia escludere che “aliter res se habeat”. Come “opinabile” non equivale a “vero”, così “inopinabile” non equivale a “falso”, quando però la materia in discussione è soltanto probabile, è indifferente ai fini della discussione stessa chiamar falso l’inopinabile perché non può a rigore nascere equivoco: funzionalmente, i due termini si identificano e a nessuno può venire in mente che dalla “probabilitas” della materia trattata possa venire altro che l’“opinio” o la “fides” (Vinay, con allegazione di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 1. a. 5). Imbach, p. 318, cita le Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 16 (ed. de Rijk, p. 94): Inopinabile est quod est contra opinionem omnium aut plurium aut sapientum, et horum vel omnium vel plurium vel maxime notorum","IIa-IIae, q. 1. a. 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRO INOPPINABILI,"Nelle scienze pratiche, la distinzione falso-vero è sempre insufficiente, occorre un termine intermedio che è l’opinabile, “l’opinatum” con cui si afferma senza tuttavia escludere che “aliter res se habeat”. Come “opinabile” non equivale a “vero”, così “inopinabile” non equivale a “falso”, quando però la materia in discussione è soltanto probabile, è indifferente ai fini della discussione stessa chiamar falso l’inopinabile perché non può a rigore nascere equivoco: funzionalmente, i due termini si identificano e a nessuno può venire in mente che dalla “probabilitas” della materia trattata possa venire altro che l’“opinio” o la “fides” (Vinay, con allegazione di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 1. a. 5). Imbach, p. 318, cita le Summulae logicales di Pietro Ispano, VII 16 (ed. de Rijk, p. 94): Inopinabile est quod est contra opinionem omnium aut plurium aut sapientum, et horum vel omnium vel plurium vel maxime notorum",VII 16,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +AUGUSTINUS IN CIVITATE DEI,"Agostino, De civitate Dei, XVI 2. Scrive Puletti 1989, p. 252: La sottigliezza dell’Alighieri non deve destare stupore: tutti i teologi, soprattutto allorché scrivevano su problemi politici, insegnavano a togliere peso alle argomentazioni avversarie attraverso le pedanti diastinzioni logiche tipiche della scolastica, fossero esse a carattere filosofico o teologico (p. 252). Sull’importanza della citazione di Agostino da parte di Dante v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, p. XXXVII e Cremascoli 2011, p. 40 e nota 42. Rammenta questa stessa autorità Pietro Alighieri, nella terza redazione del suo Comentum super poema Comedie Dantis, nel proemio dell’Inferno",XVI 2,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/City_of_God_(book),De civitate Dei,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +IDEM AIT IN DOCTRINA CRISTIANA,"Agostino, De doctrina Christiana, I 36. La princeps K e G hanno in libro de Doctrina Christiana; così anche l’Anonimo: ello medesimo Aghostino inello libro di “Dottrina Cristiana”; e così Ficino: esso ancora disse nel libro della “Dottrina cristiana",I 36,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_doctrina_christiana,De doctrina christiana,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DE ILLO QUI VULT ALIUD IN SCRIPTURIS SENTIRE QUAM ILLE QUI SCRIPSIT EAS DICIT,"che•cchi sente altrimenti nelle Scripture che•ccolui che•lle scripse (Ficino, p. 384); di quello, altro inelle Scritture sentire che quello che•lle scrisse, dicie (Anonimo). A dispetto della lunga e sprezzante nota di Ricci 1965, pp. 234-5, che la considera null’altro che un’erronea, arbitraria, saccente giunta, inserita da chi, per propria balordaggine non comprendendo il testo, credette necessario lavorare di congettura per guarire un passo che in effetti era sanissimo e non aveva alcun bisogno di cure, anch’io ho deciso di tornare alla lezione qui vult tramandata da D L M U, accolta da Witte 1874, Bertalot 1920, Rostagno 1921 e arditamente propugnata da Nardi, pp. 446-8, ripresa parzialmente da Pizzica 1988 (che del qui vult salverebbe solo qui, concordandolo con dicit riferito a illo), riproposta da Imbach, p. 192 e p. 318, e, sia pure con l’avvertenza che the question must remain open, da Kay, ma non da Shaw 2009. Già tutta formulata in Ricci 1959, la soppressione suscitò la reazione, tanto curiosa e interessata quanto perplessa, di Capitani 1961 (poi in Capitani 1983, pp. 13-7), i cui dubbi, espressi in modo garbato ma pungente, riguardavano sia la mancanza di una chiara posizione stemmatica dei codici considerati deteriores, sia la struttura logica e grammaticale del testo proposto, sia – soprattutto – il suo rapporto con la fonte agostiniana, che male si riconosceva nella forma impersonale proposta da Ricci. Il quale nell’edizione del 1965 ripropose quasi parola per parola quanto esposto sei anni prima, confermando di ritenere ovvio nel latino classico e medievale l’uso delle proposizioni infinitive con valore neutro, accennando al suo critico senza degnarsi di farne il nome e facendo letterariamente spallucce (Che farci?). L’ed. Ricci 1965 legge pertanto idem ait in Doctrina Cristiana loquens de illo aliud in Scripturis sentire, intendendo illo come forma neutra, riferita a sentire usato in senso oggettivo e giungendo perfino a correggere puntigliosamente e pesantemente la traduzione proposta da Vinay: Il qui vult parve necessario a chi si ostinò nel credere che illo fosse maschile; invece è neutro, e si riferisce all’intera frase sentire in Scripturis aliud quam dicit ille qui scripsit eas: “parlando di quell’attribuire alla Scrittura un significato diverso da quello voluto da colui che l’ha scritta”. Non v’è errore, non v’è lacuna nel testo testimoniato dalla quasi totalità dei codici... (p. 235). Nardi, nel restituire il nome al critico di Ricci 1959, ne ripercorre gli argomenti, precisando: il testo agostiniano cui Dante si riferisce [...] dice: “Sed quisquis [var. si quis] in scripturis aliud sentit quam ille qui scripsit, illis non mentientibus fallitur”. Ma se Dante avesse avuto sotto gli occhi l’opera di sant’Agostino che cita, avrebbe avuto la certezza che quel quisquis e il sentit che segue danno alla frase un senso personale, al quale egli ritorna anche poco dopo (“ita fallitur” ecc.), e non si riesce a capire il senso impersonale che vorrebbe cavarne il Ricci [...], come gli obbietta O. Capitani [...]. “Quisquis in scripturis aliud sentit quam ille qui scripsit” non è certo reso fedelmente dalle parole della lezione attribuita a Dante: “loquens de illo aliud in Scripturis sentire quam ille qui scripsit eas”. Fedelmente Dante avrebbe riassunto il pensiero di Agostino se fra illo e aliud avesse inserito un semplice qui, e avesse lasciato stare sentit all’indicativo. Ma probabilmente, per maggior chiarezza, invece del semplice qui avrà messo un qui vult, e il vult lo ha obbligato a lasciare l’indicativo sentit per l’infinito: qui vult sentire: nel modo più semplice e naturale, senza il putiferio del de illo come neutro e di sentire come infinito campato in aria, che il Ricci ne ha tirato fuori... (pp. 447-8). Cassell, p. 324, nota 314 aderisce alla lezione delle edd. Ricci 1965 e Shaw 2009",in Doctrina Cristiana loquens de illo aliud in Scripturis sentire,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/De_doctrina_christiana,De doctrina christiana,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +PUBLICA IURA,"bene l’Anonimo: le publiche ragioni, e meglio ancora Ficino: le publiche costitutioni. Efficace ma anacronistico Vinay: lo stato, così come Nardi: pubbliche istituzioni, e più ancora Ronconi 1966: le leggi dello Stato; bene Pézard e Shaw 1996: les droits publics, public rights, e meglio ancora Kay e Cassell: public laws. Si ricordi che la summa divisio dettata nelle Istituzioni di Giustiniano dà del ius publicum la seguente definizione (Inst. 1, 1, § 4: Mommsen-Krüger, I, p. 3): publicum ius est, quod ad statum rei Romanae spectat, e con maggiore ampiezza nel Digesto (Dig. 1, 1, 1, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 1): publicum ius est quod ad statum rei Romanae spectat, privatum quod ad singulorum utilitatem: sunt enim quaedam publice utilia, quaedam privatim. publicum ius in sacris, in sacerdotibus, in magistratibus consistit","(Inst. 1, 1, § 4: Mommsen-Krüger, I, p. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PUBLICA IURA,"bene l’Anonimo: le publiche ragioni, e meglio ancora Ficino: le publiche costitutioni. Efficace ma anacronistico Vinay: lo stato, così come Nardi: pubbliche istituzioni, e più ancora Ronconi 1966: le leggi dello Stato; bene Pézard e Shaw 1996: les droits publics, public rights, e meglio ancora Kay e Cassell: public laws. Si ricordi che la summa divisio dettata nelle Istituzioni di Giustiniano dà del ius publicum la seguente definizione (Inst. 1, 1, § 4: Mommsen-Krüger, I, p. 3): publicum ius est, quod ad statum rei Romanae spectat, e con maggiore ampiezza nel Digesto (Dig. 1, 1, 1, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 1): publicum ius est quod ad statum rei Romanae spectat, privatum quod ad singulorum utilitatem: sunt enim quaedam publice utilia, quaedam privatim. publicum ius in sacris, in sacerdotibus, in magistratibus consistit","Dig. 1, 1, 1, § 2: Mommsen-Krüger, I, p. 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IN SPIRITUM SANCTUM QUI LOQUITUR IN ILLIS,"per il significato di questa espressione come tipica del profetismo dantesco v. l’Introduzione di M. Santagata, nel vol. I di questa edizione, pp. XXXVI-VII; per Vinay il passo riecheggia la rampogna paolina in 1 Cor 1, 12: Hoc autem dico, quod unusquisque vestrum dicit: Ego quidem sum Pauli, ego autem Apollo, ego vero Cephae, ego autem Christi; e 2 Pt 1, 21: Spiritu sancto inspirati locuti sunt sancti Dei homines","1 Cor 1, 12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UNICUS ... DICTATOR EST DEUS,"per dictator v. Uguccione, D 52, 6 (a dicto dictator, qui dictat), e per il suo uso in Dante cfr. VE II VI 4 e Pg XXIV 59; per la specificità del suo significato in questo luogo v. la nota di M. Tavoni a VE II VI 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1442, con riferimento a Mengaldo 1979, e Chiavacci Leonardi 1994, p. 712. Cfr. anche la voce Dittare di Bruno Basile, in ED, II, 1970, p. 520, con la voce Dittatore relativa a questo luogo, ivi, p. 521","D 52, 6 (a dicto dictator, qui dictat)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ACCIDENTIA QUEDAM IPSIUS HOMINIS,"I due “regimina” [...] non aggiungono o tolgono nulla alla essenza dell’uomo (Vinay, che allega Boezio, In Isagogen Prophyrii, I 16, dove “sostanziale” nella natura dell’uomo è solo l’elemento razionale, e dove si afferma che solo se perisse questo perirebbe anche la speciei substantia)","I 16, Porfirio nella traduzione di Boezio",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Isagoge,Isagogen Prophyrii,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/7111,WORK +PRODUCERE REMEDIA FUISSET OTIOSUM,"sull’assioma scolastico Deus et natura nil otiosum facit e sulla sua fonte in Aristotele, De caelo, 271 a 33, cfr. quanto annotato sopra, I III 3",271 a 33,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_caelo,De caelo,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ARGUMENTUM PECCABAT IN FORMA,"si deve notare la variante peccabit, attestata da T M, e che trova corrispondenza nel volgarizzamento di Ficino: l’argumento peccherà in forma (l’Anonimo ha la ragione pecchava inn-ella forma); peccat legge G. Sulla falsità del sillogismo in forma, quando cioè il ragionamento appare come sillogistico pur non essendolo (parasillogismo, sillogismo apparente), cfr. ampiamente sopra, III IV 4, con le ulteriori precisazioni in margine a questo luogo in Vinay, Nardi e Kay, che rinviano tutti alle Summulae logicales di Pietro Ispano (ed. de Rijk, p. 44)",rinviano tutti alle Summulae logicales di Pietro Ispano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +QUIA PREDICATUM IN CONCLUSIONE NON EST EXTREMITAS MAIORIS,"nel sillogismo, che necessariamente si compone di tre termini (cfr. Aristotele, Analytica priora, 41 b 36), il predicato nella conclusione deve coincidere con il termine estremo della premessa maggiore, diversamente non ci sarà un solo termine medio ma due, come nel caso contestato da Dante, e il sillogismo sarà falso (“apparente”) perché avrà quattro termini anziché tre",41 b 36,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Analytica_priora,Analytica priora,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DE LICTERA MOYSI,"Gn 29, 34-5. Sul mancato uso di questo argomento scritturale prima di Dante, sul suo disdegno da parte del Vernani e sulla sua successiva, modesta comparsa nella Summa de potestate ecclesiastica di Agostino Trionfo (I 7) v. Vinay, pp. 222-3 nota 2 (il quale però, benché parli sulla scorta di Chiappelli 1908, p. 30, salta a conclusioni infelici, sostenendo di ritrovare in ciò conferma che D. non aveva una conoscenza approfondita della pubblicistica del suo tempo); v. anche le osservazioni di Kay, con riferimento all’ipotesi formulata da Maccarrone 1955, p. 57, che cioè Dante abbia potuto avere esperienza dell’uso di tale argomento in some oral dispute (e cfr. quanto detto sopra a proposito dell’audiverim di III III 10)","Gn 29, 34-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +FIGURA HORUM DUORUM REGIMINUM,"cfr. sopra, III IV 3 e soprattutto III IV 16, sia per i duo regimina, sia per il valore di fingo / figura (v. ancora Uguccione, F 42, 7-8: Item a fingo hic figulus, idest ollarius, luti compositor, qui lutum confingit et redigit in aliquam formam; et hec figura –e; est figura hominis, forma nature, et accipitur figura multis modis quos diligentia lectoris distinguet; unde figuratus –a –um, et figuro –as et hinc verbalia)","F 42, 7-8",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ALIUD EST ESSE NUNTIUM SIVE MINISTRUM,"cfr. Uguccione, M 10, 17 e 21: Item a maior maius adverbium [...]. Et componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic magister –tri, quasi maior in statione, sicut minister, minor in statione [...]; quod autem dicitur magister, quasi magis doctus, ethimologia est; M 106, 10: Minor componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic minister, quasi minor in statione; vel minister dicitur quia officium debitum manibus exequatur","M 10, 17 e 21",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ALIUD EST ESSE NUNTIUM SIVE MINISTRUM,"cfr. Uguccione, M 10, 17 e 21: Item a maior maius adverbium [...]. Et componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic magister –tri, quasi maior in statione, sicut minister, minor in statione [...]; quod autem dicitur magister, quasi magis doctus, ethimologia est; M 106, 10: Minor componitur cum sterion, quod est statio, et dicitur hic minister, quasi minor in statione; vel minister dicitur quia officium debitum manibus exequatur","M 106, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +DE LICTERA MATHEI,"Mt 2, 10-11: ""Videntes autem stellam gavisi sunt gaudio magno valde et intrantes domum invenerunt puerum cum Maria matre eius et procidentes adoraverunt eum et, apertis thesauris suis, obtulerunt ei munera, aurum, tus et myrrham""","Mt 2, 10-11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","IIIa, q. 67, a. 5, 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","IIIa, q. 64, a. 5, 1:",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Ia, q. 75, a. 1, 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 54",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto",CONCORDANZA GENERICA,,,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto",CONCORDANZA GENERICA,,,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,CONCEPT +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto",CONCORDANZA GENERICA,,,Duns Scotus,http://dbpedia.org/resource/Duns_Scotus,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 59",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 120",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 160, § 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMO POTEST DARE QUOD SUUM NON EST,"cfr. più oltre, III XIV 6: Nichil est quod dare possit quod non habet. Fuor di dubbio che Dante, qui così come in Cv IV X 9-10, echeggi immediatamente il luogo tomista appena ricordato a proposito della potestas baptizandi (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIIa, q. 67, a. 5, 1: Nullus enim dat quod non habet, ripetuto anche in Ia, q. 75, a. 1, 1: nihil dat alteri quod non habet; Ia-IIae, q. 81, a. 3, 2: nullus dat alteri quod ipse non habet; IIIa, q. 64, a. 5, 1: nullus dat quod non habet); ma è altrettanto evidente, e non solo per il contesto in cui Dante colloca la massima (il trasferimento dei diritti nella persona del successor Petri), che sullo sfondo c’è il brocardo vicarius non dat vicarium (cap. 4, X, I, 28, De officio vicarii: Friedberg, II, col. 157), “variante” canonistica della regula iuris posta in Dig. 50, 17, 54: Nemo plus iuris ad alium transferre potest, quam ipse haberet (Mommsen-Krüger, I, p. 869; cfr. Chiappelli 1908, p. 12; Nardi 1992, p. 220 nota 143, con ulteriori riferimenti a fonti classiche come Aristotele e Seneca, e medievali come Duns Scoto); ma v. inoltre le massime, relative appunto alla successione ereditaria, in Dig. 50, 17, 59: Heredem eiusdem potestatis iurisque esse, cuius fuit defunctus constat; Dig. 50, 17, 120: Nemo plus commodi heredi suo relinquit, quam ipse habuit; Dig. 50, 17, 160, § 2: Absurdum est plus iuris habere eum cui legatus sit fundus, quam heredem aut ipsum testatorem, si viveret; e soprattutto Dig. 50, 17, 175, § 1: Non debeo melioris conditionis esse quam auctor meus, a quo ius in me transit (Mommsen-Krüger, I, pp. 869 e 871-3)","Dig. 50, 17, 175, § 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NULLUS PRINCEPS SE IPSUM AUCTORIZARE POTEST,"nessuno prencipe può autorizare sé medesimo (Anonimo, pp. 200-1); nessuno prencipe può autorità a•ssé medesimo dare (Ficino). Vinay azzarda che l’affermazione abbia un fondamento teologico e non giuridico, e giunge a conclusioni del tutto inconferenti. Ma se è vero che la forma aforistica di questa sententia rimanda ad una massima giuridica, non vedo perché si debba lamentare che per essa non si trovi no precedent (Kay, p. 245 nota 11, che rinvia a Kay 1990, p. 266, nella convinzione che Dante probably coined it himself). Sicuramente Dante è un produttore di auctoritates, e pertanto invece di limitarsi a incastonare e glossare detti memorabili [...] egli ne produce dei suoi, e conferisce lo stesso piglio legislativo a tutti i suoi enunciati, come in un noto giudizio avverte Contini 1970, pp. 376-7 (cfr. in generale Ascoli 2008, e in particolare per il significato di auctoritas nella Monarchia pp. 240-63); tuttavia qui auctorizare ha ancora una volta il significato giuridico di “costituire in un diritto”, secondo il brocardo che vuole che sia auctor omnis a quo ius in nos transit, e più ancora il significato preciso di extollere ad dignitatem, di honorem assumere, proprio come nella formula nemo debet sibi honorem assumere del Liber Extra di Gregorio IX (cap. 17, X, I, 6: Friedberg, II, p. 58), che a parer mio qui Dante ricalca e conforma al suo discorso. Sarà anche bene ricordare che così come nessuno può essere all’origine del suo potere, se non gli è conferito da un’autorità superiore, allo stesso modo nessuno può fondare la limitazione del suo potere; così Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 96, a. 5, ad 3, quando ponendo la questione dell’indipendenza del princeps dai vincoli giuridici positivi, afferma che nullus cogitur a se ipso, cioè che nessuno può obbligare giuridicamente se stesso verso se stesso ed essere perciò principio di limitazione al suo stesso potere (cfr. Quaglioni 2004c, p. 26)","Ia-Iiae q. 96, a. 5, ad 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NULLUS PRINCEPS SE IPSUM AUCTORIZARE POTEST,"nessuno prencipe può autorizare sé medesimo (Anonimo, pp. 200-1); nessuno prencipe può autorità a•ssé medesimo dare (Ficino). Vinay azzarda che l’affermazione abbia un fondamento teologico e non giuridico, e giunge a conclusioni del tutto inconferenti. Ma se è vero che la forma aforistica di questa sententia rimanda ad una massima giuridica, non vedo perché si debba lamentare che per essa non si trovi no precedent (Kay, p. 245 nota 11, che rinvia a Kay 1990, p. 266, nella convinzione che Dante probably coined it himself). Sicuramente Dante è un produttore di auctoritates, e pertanto invece di limitarsi a incastonare e glossare detti memorabili [...] egli ne produce dei suoi, e conferisce lo stesso piglio legislativo a tutti i suoi enunciati, come in un noto giudizio avverte Contini 1970, pp. 376-7 (cfr. in generale Ascoli 2008, e in particolare per il significato di auctoritas nella Monarchia pp. 240-63); tuttavia qui auctorizare ha ancora una volta il significato giuridico di “costituire in un diritto”, secondo il brocardo che vuole che sia auctor omnis a quo ius in nos transit, e più ancora il significato preciso di extollere ad dignitatem, di honorem assumere, proprio come nella formula nemo debet sibi honorem assumere del Liber Extra di Gregorio IX (cap. 17, X, I, 6: Friedberg, II, p. 58), che a parer mio qui Dante ricalca e conforma al suo discorso. Sarà anche bene ricordare che così come nessuno può essere all’origine del suo potere, se non gli è conferito da un’autorità superiore, allo stesso modo nessuno può fondare la limitazione del suo potere; così Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 96, a. 5, ad 3, quando ponendo la questione dell’indipendenza del princeps dai vincoli giuridici positivi, afferma che nullus cogitur a se ipso, cioè che nessuno può obbligare giuridicamente se stesso verso se stesso ed essere perciò principio di limitazione al suo stesso potere (cfr. Quaglioni 2004c, p. 26)","IX (cap. 17, X, I, 6: Friedberg, II, p. 58)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_extra(Gregorio_IX),Liber extra,Gregorio IX,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_IX,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUBSTITUERE VICARIUM IN OMNIBUS EQUIVALENTEM,"la creazione di un sostituto di pari potere è perciò una absurditas, come nella regula iuris in Dig. 50, 17, 160, § 2, ricordata qui sopra, III VII 7","Dig. 50, 17, 160, § 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SIMILITER ET IOHANNIS,"cfr. Io 20, 21-3: Dixit ergo eis iterum: Pax vobis: sicut misit me Pater, et ego mitto vos. Haec cum dixisset, insufflavit et dixit eis: Accipite Spiritum sanctum: quorum remiseritis peccata, remittuntur eis; et quorum retinueritis, retenta sunt","Io 20, 21-3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SIGNUM UNIVERSALE,"cfr. Kay, p. 249 nota 9, che cita Pietro Ispano, Summulae logicales, I, 8 e XII, 2 (ed. de Rijk, pp. 4, 209)","I, 8 e XII, 2 (ed. de Rijk, pp. 4, 209)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summulae_Logicales(Pietro_Ispanico),Summulae logicales,Pietro Ispano,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXI,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +SOLVERE UXOREM A VIRO ... QUOD NULLO MODO POTEST,"la giurisdizione ecclesiastica può legittimare la separazione dei coniugi manente vinculo, così come può dichiarare nullo, cioè mai posto in essere, il contratto tra gli sposi che sia radicalmente viziato, ma non può annullare un vincolo indissolubile per costituirne un altro. Per l’opposto comando scritturale (Mr 10, 11; Lc 16, 18; Mt 19, 9 con l’eccezione della fornicatio) v. a commento Kay; per la tradizione normativa e dottrinale della Chiesa in questa materia v. la voce di Antonio Marongiu, Divorzio (Storia), in EDir, XIII, 1964, pp. 482-507, e di Gigliola Di Renzo Villata, Separzione personale dei coniugi (Storia), ivi, XLI, 1989, pp. 1350-76, e la mia sintesi Divortium a diversitate mentium. La eparazione personale dei coniugi nelle dottrine di diritto comune, in Seidel Menchi – Quaglioni 2000, pp. 95-118; più diffusamente Le Bras 1968, Gaudemet 1989, Brundage 1993, Marchetto 2008","Mr 10, 11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SOLVERE UXOREM A VIRO ... QUOD NULLO MODO POTEST,"la giurisdizione ecclesiastica può legittimare la separazione dei coniugi manente vinculo, così come può dichiarare nullo, cioè mai posto in essere, il contratto tra gli sposi che sia radicalmente viziato, ma non può annullare un vincolo indissolubile per costituirne un altro. Per l’opposto comando scritturale (Mr 10, 11; Lc 16, 18; Mt 19, 9 con l’eccezione della fornicatio) v. a commento Kay; per la tradizione normativa e dottrinale della Chiesa in questa materia v. la voce di Antonio Marongiu, Divorzio (Storia), in EDir, XIII, 1964, pp. 482-507, e di Gigliola Di Renzo Villata, Separzione personale dei coniugi (Storia), ivi, XLI, 1989, pp. 1350-76, e la mia sintesi Divortium a diversitate mentium. La eparazione personale dei coniugi nelle dottrine di diritto comune, in Seidel Menchi – Quaglioni 2000, pp. 95-118; più diffusamente Le Bras 1968, Gaudemet 1989, Brundage 1993, Marchetto 2008","Lc 16, 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SOLVERE UXOREM A VIRO ... QUOD NULLO MODO POTEST,"la giurisdizione ecclesiastica può legittimare la separazione dei coniugi manente vinculo, così come può dichiarare nullo, cioè mai posto in essere, il contratto tra gli sposi che sia radicalmente viziato, ma non può annullare un vincolo indissolubile per costituirne un altro. Per l’opposto comando scritturale (Mr 10, 11; Lc 16, 18; Mt 19, 9 con l’eccezione della fornicatio) v. a commento Kay; per la tradizione normativa e dottrinale della Chiesa in questa materia v. la voce di Antonio Marongiu, Divorzio (Storia), in EDir, XIII, 1964, pp. 482-507, e di Gigliola Di Renzo Villata, Separzione personale dei coniugi (Storia), ivi, XLI, 1989, pp. 1350-76, e la mia sintesi Divortium a diversitate mentium. La eparazione personale dei coniugi nelle dottrine di diritto comune, in Seidel Menchi – Quaglioni 2000, pp. 95-118; più diffusamente Le Bras 1968, Gaudemet 1989, Brundage 1993, Marchetto 2008","Mt 19, 9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DECRETA IMPERII SIVE LEGES,"cfr. sopra, III VIII 3. Mi pare che anche in questo caso Dante ponga il problema nei termini generali ed astratti relativi alla pretesa di sovraordinare la norma canonica alle norme secolari, e la giurisdizione spirituale alla temporale, senza alcun necessario riferimento ad episodi lontani o receni. Cassell lega invece questo passo ancora una volta alla bolla Si fratrum di Giovanni XXII e alla sua revoca dei decreti imperiali di conferimento dei titoli vicariali, in particolar modo quello di Cangrande, conferito a vita da Enrico VII nel marzo del 1311. Di ciò sopra, II X 1, e nella mia Introduzione",Cassell lega invece questo passo ancora una volta alla bolla Si fratrum di Giovanni XXII,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_fratrum(Giovanni_XXII),Si fratrum,Giovanni XXII,http://dbpedia.org/resource/Pope_John_XXII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69","Lc 22, 38",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69","c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa(Agostino_Trionfo),Summa de ecclesiastica potestate,Agostino Trionfo,http://dbpedia.org/resource/Augustinus_Triumphus,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69","1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Unam_sanctam,Unam Sanctam Ecclesiam,Bonifacio VIII,http://dbpedia.org/resource/Pope_Boniface_VIII,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Enrico da Cremona,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Enrico_da_Cremona,http://purl.org/bncf/tid/5750,CONCEPT +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Giacomo da Viterbo,http://dbpedia.org/resource/James_of_Viterbo,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Giovanni da Parigi,http://dbpedia.org/resource/John_of_Paris,http://purl.org/bncf/tid/762,CONCEPT +ILLUD LUCE,"Lc 22, 38; è l’ultimo degli argomenti basati sulla Scrittura ad essere discusso da Dante; attorno a questo luogo è soprattutto sorto il dissenso degli interpreti recenti: cfr. Maccarrone 1955, pp. 67-71; Nardi 1992, pp. 235-8; e Maccarrone 1976, pp. 281-2, richiamati da Kay con una breve ma dettagliata esposizione dello sviluppo dell’allegoria politica delle “due spade”, a partire dai luoghi del Decretum Gratiani (c. 2, C. XV, q. VI; c. 6, C. XXXIII, q Friedberg, I, col. 755 e col. 1152), certamente notissimi a Dante, fino alla Summa di Agostino Trionfo e alla Unam sanctam di Bonifacio VIII ( 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6), con la Glossa di Jean le Moine (cfr. Stickler 1954, Tierney 1954, Wilks 1963, Watt 1964, Watt 1972, Mc Cready 1977 e in sintesi Watt 1988). Ma v. Capitani 1978 (poi Capitani 1983, pp. 75-7), e dello stesso Capitani la voce Papato, in ED, IV, 1973, pp. 276-80, in particolare p. 277. Ampia discussione in Puletti 1989, pp. 254-63, con riferimento a Enrico da Cremona, Giacomo da Viterbo e Giovanni da Parigi, alle cui posizioni Dante sarebbe più vicino: Per dimostrare l’erroneità dell’assegnare all’immagine delle due spade il significato delle due potestates, l’Alighieri mostra come un tal senso non corrispondesse alle parole dette da Cristo precedentemente, alla quale la frase “ecce duo gladii hic” era risposta. Per provare questo, lo scrittore narra tutte le vicende relative all’Ultima Cena, attuando un’esegesi letterale a carattere storico, non nuova ma non molto usuale a quel tempo (p. 260). Cassell ricorda opportunamente anche il contributo di riflessione di Ullmann 1949 all’individuazione dello sviluppo del tema nella decretistica, in paritcolare nell’opera di Alano Anglico (p. 151). Cfr. inoltre Cremascoli 2011, p. 46 e nota 69",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Alano Anglico,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alano_Anglico,http://purl.org/bncf/tid/5750,CONCEPT +UNDE LUCAS ... SUPERIUS SIC,"Lc 22, 7","Lc 22, 7",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +VENIT AD HOC,"Lc 22, 35-36. Ficino e l’Anonimo traducono venne a questo, venne ad questo. Con la princeps K (ad hæc) e con i codici che leggono ad hec (A2 E P) consentono tutti i moderni editori fino a Ricci 1965, che confessa la difficoltà dichiarando d’intrupparsi con gli altri editori sperando in bene (p. 253); Shaw (a) 1995 adotta ad hoc, giudicando a ragione imperativa la sua scelta (Shaw 2009, Introduzione, p. 311); la rifiuta invece Kay","Lc 22, 35-36",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SCRIBIT AUTEM MATHEUS,"Mt 16, 15-6","Mt 16, 15-6",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ITEM SCRIBIT,"Mt 26, 33","Mt 26, 33",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CONTESTATUR MARCUS,"cfr. Mr 14, 29 e 31: Petrus autem ait illi: Etsi omnes scandalizati fuerint in te, sed non ego [...]. At ille amplius loquebatur: Et si oportuerit me simul commori tibi, non te negabo. Similiter autem et omnes dicebant","Mr 14, 29 e 31",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LUCAS VERO SCRIBIT,"Lc 22, 33","Lc 22, 33",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM ... OMNES QUATUOR,"Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)","Io 18, 10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM ... OMNES QUATUOR,"Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)","Mt 26, 51",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM ... OMNES QUATUOR,"Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)","Mr 14, 47",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM ... OMNES QUATUOR,"Io 18, 10; cfr. Mt 26, 51; Mr 14, 47; Lc 22, 50. Sull’uso paradigmatico della citazione scritturale nella Unam sanctam di Bonifacio VIII (cap. 1, Extrav. comm., I, 8, De maioritae et obedientia: Friedberg, II, coll. 1245-6) così come nella letteratura c.d. ierocratica (per esempio in Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II 5) cfr. Vinay, riecheggiato da Kay (e cfr. sopra, III IX 1)","Lc 22, 50",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ETIAM IOHANNES,"Io 20, 6","Io 20, 6",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DICIT ITERUM,"Io 21, 7","Io 21, 7",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IN LAUDEM SUE PURITATIS CONTINUASSE,"""in laulde della sua purità avere narrate"" (Ficino); puritas è in genere tradotto ""purezza"", ""candore"", ""ingenuousness"" (Shaw 1996); preferisce ""schiettezza"" Nardi, e ""lack of sophistication"" Kay. Cfr. ancora Uguccione, P 124, 1-2: ""PURUS –a –um, mundus, liquidus, sine commixtione alicuius rei, immunis, innocens, expers, et comparatur –or –mus, unde pure –ius –me adverbium et hec puritas -tis"". Ad Uguccione, T 68, 30-1, si può ricorrere anche per il significato di continuo (“tenere insieme”, e dunque “elencare”): ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione"". Vinay si dilunga nella citazione di esempi del vocabolario tecnico del linguaggio aristotelico-scolastico (dietro di lui Kay)","P 124, 1-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +IN LAUDEM SUE PURITATIS CONTINUASSE,"""in laulde della sua purità avere narrate"" (Ficino); puritas è in genere tradotto ""purezza"", ""candore"", ""ingenuousness"" (Shaw 1996); preferisce ""schiettezza"" Nardi, e ""lack of sophistication"" Kay. Cfr. ancora Uguccione, P 124, 1-2: ""PURUS –a –um, mundus, liquidus, sine commixtione alicuius rei, immunis, innocens, expers, et comparatur –or –mus, unde pure –ius –me adverbium et hec puritas -tis"". Ad Uguccione, T 68, 30-1, si può ricorrere anche per il significato di continuo (“tenere insieme”, e dunque “elencare”): ""Item a contineo continuus –a –um, idest vicinus, sine interpolatione, quia simul teneatur, unde hec continuitas, et continuo –as, continuum facere vel continuum habere, unde continuatim, et est activum cum suis compositis; item a continuus continue adverbium pro quo sepe ponitur continuo, idest continuatim vel statim, sine interpolatione"". Vinay si dilunga nella citazione di esempi del vocabolario tecnico del linguaggio aristotelico-scolastico (dietro di lui Kay)","T 68, 30-1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +QUOD DICEBAT LUCAS AD THEOPHILUM,"Ac 1, 1","Ac 1, 1",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +ADHUC QUIDAM,"K inverte quidam adhuc; i quidam genericamente evocati formano la larga schiera delle auctoritates e degli scrittori a sostegno del constitutum Constantini, così come Dante e i contemporanei potevano leggerlo, sia pure in forma di excerptum, nella palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5), esito di una tradizione che dagli Actus beati Sylvestri e dalle antiche collezioni canoniche giunge fino alla Legenda aurea di Iacopo da Varazze. Bene, a questo proposito, Kay, che ricorda che il testo del Constitutum, abbreviato nella palea grazianea, è il solo ad avere rilievo nella controversia (si aggiunga: non solo perché ivi depositato, ma soprattutto perché ivi “recepito” ed eretto a norma universale dell’utrumque ius, dell’ordine giuridico della cristianità). Superflua, da questo punto di vista, ogni residua considerazione (Pizzica 1988, p. 381 nota 2) della polemica intorno alla conoscenza “diretta” del testo da parte di Dante, a partire dai dubbi di Nardi 1942a, poi con aggiunte in Nardi 1944, pp. 109-59, in particolare pp. 144-7 (cfr. Vinay e Maccarrone 1955, p. 72), con le ulteriori note di Nardi 1992, p. 240, intese ad innalzare il tono della disputa col rifiuto di attribuire un ""carattere politico-giuridico"" alla confutazione di Dante (fino alla sconcertante dichiarazione, secondo la quale ""dal punto di vista politico e giuridico la Monarchia dantesca è cosa da far sorridere uomini che del governo degli stati e di diritti s’intendevano molto bene anche nel medio evo. La vera importanza della Monarchia è nella sua concezione filosofica e religiosa della vita""), salvo poi confondere il problema della autenticità della Donazione con quello della sua validità, tacciando Vinay di conoscere ""poco la storia del diritto medievale, specialmente del periodo del Barbarossa e di Accursio"", e scambiare la palea con ""una glossa del Paucapalea"" (Nardi, p. 475). Cfr. Horst Fuhrmann, Kostantinische Schenkung, in LexMA, V, 1999, coll. 1385-7, e per il testo critico del Constitutum Fuhrmann 1968. Per una ricostruzione dettagliata della vicenda normativo-dottrinale v. Laehr 1926 e 1931-32, quindi Maffei 1969, con amplissima bibliografia; e cfr. Maffei 1987, con ampie postille e note bibliografiche. Si veda in sintesi anche Fried 2007 e Vian 2004. Un punto non eludibile della critica storiografica è quello stabilito un trentennio fa da Capitani 1982, poi in Capitani 1983, pp. 83-114, in part. 90-112; cfr. anche Fenzi 200, p. 94 nota 93, a proposito della Donazione di Costantino nel pensiero di Dante nella ricerca di Cristaldi 2000, pp. 223-392.","nella palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +"CONSTANTINUS IMPERATOR, MUNDATUS A LEPRA","il passo dipende forse direttamente dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze (XII, pp. 83-5), come già sopra, II v 5 (ma v. anche Brunetto Latini, Tresor, I 87). Cfr. If XXVII 94-7: ""“Ma come Costantin chiese Silvestro / dentro Siratti a guerir de la lebbre, / così mi chiese questi per maestro / a guerir de la sua superba febbre”""; e a commento Chiavacci Leonardi 1991, p. 818 e p. 586 (per il parallelo If XIX 115-7: ""Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, / non la tua conversion, ma quella dote / che da te prese il primo ricco patre!""). Cfr. ancora Enzo Petrucci, Costantino, in ED, II, 1970, pp. 236-9, e Nardi 1942a (poi in Nardi 1944, pp. 109-59).","XII, pp. 83-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Golden_Legend,Legenda aurea,Jacopo da Varazze,http://dbpedia.org/resource/Jacobus_de_Voragine,http://purl.org/bncf/tid/24527,WORK +"CONSTANTINUS IMPERATOR, MUNDATUS A LEPRA","il passo dipende forse direttamente dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze (XII, pp. 83-5), come già sopra, II v 5 (ma v. anche Brunetto Latini, Tresor, I 87). Cfr. If XXVII 94-7: ""“Ma come Costantin chiese Silvestro / dentro Siratti a guerir de la lebbre, / così mi chiese questi per maestro / a guerir de la sua superba febbre”""; e a commento Chiavacci Leonardi 1991, p. 818 e p. 586 (per il parallelo If XIX 115-7: ""Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, / non la tua conversion, ma quella dote / che da te prese il primo ricco patre!""). Cfr. ancora Enzo Petrucci, Costantino, in ED, II, 1970, pp. 236-9, e Nardi 1942a (poi in Nardi 1944, pp. 109-59).",I 87,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +IMPERII SEDEM ... CUM MULTIS ALIIS DIGNITATIBUS,"""donò la sedia dello inperio, c[i]oè Roma, alla chiesa, con molte altre degnità d’inperio"" (Ficino); Vinay intende dignitates come ""prerogative imperiali"", seguito da Ronconi 1966, mentre ""diritti imperiali"" traduce Sanguineti 1985, ""imperial privileges"" Shaw 1996 e Cassell, ""dignities of the Empire"" Kay. Nel principio e nel § 6 della palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93) si può leggere: ""Constantinus inperator quarta die sui baptismi priuilegium Romanae ecclesiae Pontifici contulit, ut in toto orbe Romano sacerdotes ita hunc caput habeant, sicut iudices regem [...]. Unde ut pontificalis apex non uilescat, sed magis quam terreni inperii dignitas gloria et potentia decoretur, ecce tam palatium nostrum, ut predictum est, quam Romanam urbem, et omnes Italiae seu occidentalium regionum prouincias, loca et ciuitates, prefato beatissimo Pontifici nostro Syluestro uniuersali Papae contradimus atque relinquimus, et ab eo et a successoribus eius per hanc diualem nostram et pragmaticum constitutum decernimus disponenda, atque iuri sanctae Romanae ecclesiae concedimus permansura"". Oltre alla variante Romana donavi in T e nei codici A2 D G M H Z, è importante notare la lezione presente di seguito nel solo U (per le lectiones singulares del quale cfr. Shaw 1969 e Shaw 1991, pp. 285-6), che insieme alla palea Constantinus allega espressamente al modo dei giuristi la precedente e più sintetica palea Constantinus inperator coronam: è il solo caso in tutta la tradizione del trattato. Questa è la lezione di U, c. 52: quia coronam et et (sic) omnem Regiam dignitatem in urbe Romana et in Italia et in Italia (sic) et in partibus occidentalibus ut xcvi. di. c. coronam et c. Constantinus. Si deve infatti leggere così, e non già quia coronam et etonem, come si ha tanto nella Word Collation quanto nella funzione Image/Text nell’ed. elettronica su DVD-Rom (Shaw 2006). Per evitare tale errore di lettura, dovuto al mancato avvertimento della duplicazione, nel codice U, di et davanti a o?3 (= omnem), sarebbe bastato uno sguardo al testo della palea (c. 13, D. XCVI: Friedberg, I, col. 342): ""Constantinus inperator coronam, et omnem regiam dignitatem in urbe Romana, et in Italia, et in partibus occidentalibus Apostolico concessit. Nam in gestis beati Sylvestri [...] ita legitur"".","Nel principio e nel § 6 della palea Constantinus del Decretum Gratiani (c. 14, D. XCVI: Friedberg, I, coll. 342-5 = Constitutum Constantini, 17, ed. Fuhrmann 1968, p. 93)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +EX QUO ARGUUNT ... CUIUS EAS ESSE DICUNT,"per Kay Dante seems to have had no particular writer in mind, poiché al tempo l’argumentum (in senso tecnico; v. Uguccione, A 307, 1, 3-4: ARGUO [...], idest convincere [...]. Item ab arguo hoc argumentum [...]; dicitur enim argumentum res ficta que tamen fieri potuit [...]. Dicitur etiam argumentum rei dubie probatio) era a commonplace, tale da render superfluo l’elenco dei suoi sostenitori, a cominciare da Placido di Nonantola e Onorio di Autun, fornito da Laehr 1926 e preso a base da Nardi 1942a (poi in Nardi 1944, pp. 111-22). Opportunamente Vinay nota già che era stato Enrico VII, alla vigilia della sua incoronazione imperiale, a rinnovare specialiter et expresse la concessione dei privilegi contenuti nel Constitutum (de novo concedimus omnia privilegia Constantini: MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, n. 393, p. 344; e cfr. n. 454, p. 396 (11 ottobre 1310); v. Bowsky 1958, p. 56, e più in generale Bowsky 1960, Menache 1998","A 307, 1, 3-4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +NEMINI LICET EA FACERE ... CONTRA ILLUD OFFITIUM,"cfr. Pier Giorgio Ricci, Donazione di Costantino, in ED, II, 1970, pp. 569-70. il principale argomento contro gli avversari è quello della contraddittorietà, e perciò dell’impossibilità, logica e giuridica, della validità dell’esecuzione in officio di atti ad esso contrari. L’enunciazione dantesca ha il tono e lo stile di un brocardo, di cui può facilmente ravvisarsi l’origine in luoghi del corpus giustinianeo già noti per risalenti indagini (cfr. Chiappelli 1908, p. 12), come ad esempio Dig. 2, 15, 8, § 17: praetori enim ea res quaerenda commissa est, non negligenda nec donanda; o come nella regula iuris in Dig. 50, 17, 170: Factum a iudice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est (Mommsen-Krüger, I, p. 34 e p. 872). Sul passo v. anche Lansing 1976","Dig. 2, 15, 8, § 17: praetori enim ea res quaerenda commissa est, non negligenda nec donanda;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NEMINI LICET EA FACERE ... CONTRA ILLUD OFFITIUM,"cfr. Pier Giorgio Ricci, Donazione di Costantino, in ED, II, 1970, pp. 569-70. il principale argomento contro gli avversari è quello della contraddittorietà, e perciò dell’impossibilità, logica e giuridica, della validità dell’esecuzione in officio di atti ad esso contrari. L’enunciazione dantesca ha il tono e lo stile di un brocardo, di cui può facilmente ravvisarsi l’origine in luoghi del corpus giustinianeo già noti per risalenti indagini (cfr. Chiappelli 1908, p. 12), come ad esempio Dig. 2, 15, 8, § 17: praetori enim ea res quaerenda commissa est, non negligenda nec donanda; o come nella regula iuris in Dig. 50, 17, 170: Factum a iudice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est (Mommsen-Krüger, I, p. 34 e p. 872). Sul passo v. anche Lansing 1976","Dig. 50, 17, 170: Factum a iudice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est (Mommsen-Krüger, I, p. 34 e p. 872).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SED CONTRA OFFITIUM DEPUTATUM IMPERATORI EST SCINDERE IMPERIUM,"ogni lacerazione dell’indivisibile unità dell’Impero, simboleggiata dalla tunica inconsutile del Cristo evocata sopra, I XVI 3 e qui poco più avanti, contraddice alla natura dell’Impero e allo stesso officio imperiale, che è quello del suo potenziale accrescimento. Bene qui Vinay, che nota che il ragionamento di Dante non è diverso da quello desunto dall’etimologia “augustus ab augeo”; e a questo proposito cfr. sopra, II XI 8, col richiamo alla glossa accursiana semper augustus al proemio delle Istituzioni di Giustiniano: Quia huius debet esse propositi quilibet imperator, semper ut augeat, licet hoc non semper faciat (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 2). All’etimologia anzidetta si appiglia lo stesso Accursio nella sua glossa conferens generi all’autentica Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), la Novella giustinianea che afferma solennemente che sacerdotium e imperium procedono entrambi ex uno eodemque principio. La glossa, che costituisce la fonte autoritativa principale della confutazione dantesca, premesso il principio generale della separazione tra le due giurisdizioni, spirituale e temporale (ergo apparet quod nec papa in temporalibus nec imperator in spiritualibus se debeant immiscere), formula subito dopo la quaestio qui riproposta e la risolve, allegando come d’uso per primi gli argomenti che si vogliono confutare e solo in secondo luogo gli argomenti contrari, muniti gli uni e gli altri degli appigli autoritativi della tradizione giuridica: Nunquid habet ergo papa temporalem iurisdictionem in ijs qu? sunt imperij, quod Constantinus imperator donavit beato Silvestro Papæ? Videtur quod sic, licet immensa fuerit donatio, infra, titu. j. §. sinimus [Auth. Coll. II, 1, 2, § 1 = Nov. VII, 1, 2, § 1]; præterea quod vult princeps, hoc est lex: ut ff. de const. prin. l. j. [Dig. 1, 4, 1]. Item sicut patrimonialia, ita imperialia donare potest, cum nulla sit differentia: ut C. de quadri. præscr. l. fi. in prin. [Cod. 7, 37, 3] econtra videtur quod non: quia tunc non esset Augustus dictus: ut in rubrica proœmij instit. [Inst. Prooem., De confirmatione Institutionum, pr.] Item imperare non potuit pari, idest imperatori venienti post se: ut ff. de arbi. l. nam magistratus [Dig. 4, 8, 4]. et ff. ad Treb. ille a quo. §. tempestivum [Dig. 36, 1, 13, § 4]. Item ne turbetur opus Dei si clerici intromittant se in temporalibus: ut C. de epis. et cle. l. placet [Cod. 1, 3, 17]. Item ne unus duorum officium habeat: ut ff. de pact. l. si plures [Dig. 2, 14, 9]; sed licet solutio facti ad nos non pertineat, solvimus quod de iure non valuit talis collatio sive donatio: ut infra eo. ti. §. [quae] igitur [Auth. Coll. I, 6, epil. = Nov. VI, epil.]. et C. de leg. et consti. l. digna in fi. [Cod. 1, 14, 4] et insti. qui. mo. test. infir. §. fi. [Inst. 2, 17, § 8]. nec ob[stat] infra tit. j. in prin. [Auth. Coll. II, 1, 2, § 1 = Nov. VII, 1, 2, § 1] quia auxit honorem ecclesiæ quantum in eo fuit Constantinus vel in aliis: non autem in iurisdictione: quia sic posset totum imperium perire, ut dictum est (Volumen, col. 41). Sulla glossa conferens generi e sulla sua rigorosa coerenza alla concezione dualistica v. ampiamente Maffei 1965, pp. 66-8","Quia huius debet esse propositi quilibet imperator, semper ut augeat, licet hoc non semper faciat (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 2).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +HUMANUM GENUS UNI VELLE ET UNI NOLLE TENERE SUBIECTUM,"ad un volere et uno nonvolere tenere la humana generatione subg[i]ughata (Ficino), e similmente l’Anonimo: l’umana gienerazione ad uno volere et ad uno non volere tenerlo subgietto (p. 208). A tale formula si tengono stretti per lo più anche i moderni interpreti. Schiva la difficoltà della traduzione Vinay (ad una sola ed unica volontà); efficace Pizzica 1988, al volere positivo e negativo di uno solo, che però “copre” troppo la formula dantesca; meglio Ronconi 1966, sotto un’unica volontà che comanda e proibisce; Shaw 1996, to a single will (its commands and its prohibitions); Kay, to a single will or to a single prohibition; e Cassell, to a single will in choosing and refusing. Una tale dualità appartiene alla tradizione esegetica di Gn 2, 16-7, intorno alla duplicità del comando divino, positivo e negativo (comede, ne comedas; cfr. la Postilla in Genesim di Ugo di S. Caro, ad v. Praecepit, f. 5r: Iussio in duobus consistit, in praecepto et prohibitione, et ideo utrumque datur homini). Lo stesso farà Bartolo nelle sue glosse alla costituzione Ad reprimendum di Enrico VII, ponendo nei duo praecepta facta primis duobus parentibus l’origine di ogni diritto positivo e dunque le due “briglie di ogni debita fedeltà” (v. sopra, I IV 2, e cfr. Quaglioni 1994a, pp. 390-1)","Gn 2, 16-7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +HUMANUM GENUS UNI VELLE ET UNI NOLLE TENERE SUBIECTUM,"ad un volere et uno nonvolere tenere la humana generatione subg[i]ughata (Ficino), e similmente l’Anonimo: l’umana gienerazione ad uno volere et ad uno non volere tenerlo subgietto (p. 208). A tale formula si tengono stretti per lo più anche i moderni interpreti. Schiva la difficoltà della traduzione Vinay (ad una sola ed unica volontà); efficace Pizzica 1988, al volere positivo e negativo di uno solo, che però “copre” troppo la formula dantesca; meglio Ronconi 1966, sotto un’unica volontà che comanda e proibisce; Shaw 1996, to a single will (its commands and its prohibitions); Kay, to a single will or to a single prohibition; e Cassell, to a single will in choosing and refusing. Una tale dualità appartiene alla tradizione esegetica di Gn 2, 16-7, intorno alla duplicità del comando divino, positivo e negativo (comede, ne comedas; cfr. la Postilla in Genesim di Ugo di S. Caro, ad v. Praecepit, f. 5r: Iussio in duobus consistit, in praecepto et prohibitione, et ideo utrumque datur homini). Lo stesso farà Bartolo nelle sue glosse alla costituzione Ad reprimendum di Enrico VII, ponendo nei duo praecepta facta primis duobus parentibus l’origine di ogni diritto positivo e dunque le due “briglie di ogni debita fedeltà” (v. sopra, I IV 2, e cfr. Quaglioni 1994a, pp. 390-1)","la Postilla in Genesim di Ugo di S. Caro, ad v. Praecepit, f. 5r: Iussio in duobus consistit, in praecepto et prohibitione, et ideo utrumque datur homini",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Postilla_super_Genesim(Ugo_di_San_Caro),Postilla super Genesim,Ugo di San Caro,http://dbpedia.org/resource/Hugh_of_Saint-Cher,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +UNDE APOSTOLUS AD CORINTHIOS,"onde lo Appostolo “A’ Corinti” così parla (Ficino); cfr. 1 Cor 3, 11; e inoltre Eph 2, 20 e 1 Pt 2, 6","1 Cor 3, 11",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UNDE APOSTOLUS AD CORINTHIOS,"onde lo Appostolo “A’ Corinti” così parla (Ficino); cfr. 1 Cor 3, 11; e inoltre Eph 2, 20 e 1 Pt 2, 6","Eph 2, 20",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Ephesians,Epistola ad Ephesios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UNDE APOSTOLUS AD CORINTHIOS,"onde lo Appostolo “A’ Corinti” così parla (Ficino); cfr. 1 Cor 3, 11; e inoltre Eph 2, 20 e 1 Pt 2, 6","1 Pt 2, 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_of_Peter,Epistola Petri I,Pietro,http://dbpedia.org/resource/Saint_Peter,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IPSE EST PETRA SUPER QUAM HEDIFICATA EST ECCLESIA,"cfr. 1 Cor 10, 4: petra autem erat Christus. Non sono sicuro che con questa allegazione Dante abbia voluto implicitamente negare l’interpretazione “ierocratica” di Mt 16, 18 (quia tu est Petrus, et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam), come vuole Kay, ed è assai più probabile che qui si aderisca al significato fissato ad opera della Glossa ordinaria al luogo evangelico, ad v. petra: id est Christum in quem credis","1 Cor 10, 4: petra autem erat Christus",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +IPSE EST PETRA SUPER QUAM HEDIFICATA EST ECCLESIA,"cfr. 1 Cor 10, 4: petra autem erat Christus. Non sono sicuro che con questa allegazione Dante abbia voluto implicitamente negare l’interpretazione “ierocratica” di Mt 16, 18 (quia tu est Petrus, et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam), come vuole Kay, ed è assai più probabile che qui si aderisca al significato fissato ad opera della Glossa ordinaria al luogo evangelico, ad v. petra: id est Christum in quem credis","Glossa ordinaria al luogo evangelico Mt 16, 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.",nell’inizio stesso del Decretum di Graziano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.","Ia-IIae, q. 95, a. 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.","nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"".",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Summa_decretalium(Bernardo_da_Pavia),Summa decretalium,Bernardo da Pavia,http://dbpedia.org/resource/Bernardus_Papiensis,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.","nel dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.",sia nello stesso canone 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUS HUMANUM,"conseguentemente all’idea che Dante contrapponga qui simpliciter ""i due “fundamenta”, della Chiesa e dell’Impero"", ponendo i due istituti ""sullo stesso piano"" ed escludendo ""dal terreno politico rivelazione e redenzione"", Vinay equivoca gravemente, scrivendo: ""È la più bella conferma della naturalità dell’Impero [...]: il diritto umano non può essere il fondamento di un istituto voluto e attuato da Dio allo stesso titolo della redenzione: non si vede perché in tal caso Cristo non dovrebbe essere anche il “fundamentum Imperii”"". E ancora: ""Per “ius humanum”, che è espressione giuridicamente vaga, D. intende il diritto in quanto espressione della pura razionalità dell’uomo, cioè in quanto deriva dall’“ius naturale” [...]. Noi diremmo quindi che l’Impero ha la sua giustificazione nella sua razionalità"". Ciò è verissimo, a patto che si ricordi che il diritto naturale, nella tradizione canonistica così come in quella civilistica come interpretata dalla Glossa accursiana, è null’altro che la declinazione del ius divinum. Ha perciò ragione Kay di ricordare la contrapposta interpretazione di Nardi 1992, p. 251, a proposito dell’Impero come ""a God-given remedy for corrupt human nature"". Vale infine la pena di ricordare che il concetto di ius humanum, sul quale Dante insiste nei due paragrafi successivi, lungi dall’essere espressione giuridicamente vaga, è allo stesso tempo un concetto teologico e giuridico, scolpito nell’inizio stesso del Decretum di Graziano, sia nel dictum ante c. 1, D. I (""Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus""), sia nello stesso canone 1, di derivazione isidoriana (""Omnes leges aut divinae sunt, aut humanae. Divinae natura, humanae moribus constant""), sia nel dictum posto dopo il medesimo canone, che indica nella lex humana i ""mores ipso iure conscripti et traditi"", vale a dire il diritto scritto che ha origine dalla consuetudine e che è lex ""quod ratione constiterit dumtaxat, quod religioni conveniat, quod disciplinae congruat, quod saluti proficiat"" (c. 5, D. I: Friedberg, I, col. 1). In tal senso esso forma la base di tutto il pensiero canonistico dell’età intermedia, come si può vedere ad es. nella Summa Decretalium di Bernardo da Pavia, I, 1 (De constitutionibus), § 1, ed. Laspeyres, p. 3 (cfr. Schulte, I, pp. 175-82; Kuttner, pp. 387-90): ""Constitutio est ius humanum in scriptis redactum. Ius etenim aliud divinum, aliud humanum, item humanum aliud in scriptis redactum, aliud solo utentium usu roboratum; quod in scriptis redactum est, constitutio, quod usu obtentum, consuetudo vocatur"". È in relazione a questa tradizione che deve essere letto lo stesso concetto tomista espresso nella Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 95, a. 2, che di certo Dante non può aver ignorato, né potevano ignorarlo i volgarizzatori quattrocenteschi traducendo ""la ragione umana"" (Anonimo), ""la humana ragione"" (Ficino: espressione che difficilmente, con buona pace di Furlan, ""può suonare ambigua, se non equivoca""). Perciò pare impropria la traduzione ""human right"" (Shaw 1996. Cassell), mentre Kay preferisce far seguire ius tra parentesi dopo ""human law"". L’espressione ritorna subito qui sotto nei paragrafi 8-9.",nel dictum post canone 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IUXTA ILLUD CANTICUM,"Cn 8, 5. Lo stemma impone qui Canticum, conservato solo da K T (a meno di considerare la loro lezione come errore poligenetico: v. Favati 1970, pp. 10-2, che conclude affermando che ""il meno che si può fare è sospendere il giudizio di erroneità""; e cfr. p. 13 nota 35), contro varie lezioni, abbreviate e no, dei restanti testimoni, tra le quali Canticorum è tramandata da D G H M; Ficino ha ""secondo la “Canticha”"", che sembra condurre alla lezione iuxta canticam di E; l’Anonimo scrive ""secondo quello della Canticha"". Implicito il precedente richiamo, sopra, III iii 12; v. ancora Angelo Penna, Cantico dei Cantici, in ED, I, 1970, p. 793.","Cn 8, 5",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SCINDERE IMPERIUM ESSET DESTRUERE IPSUM,"""Fondandosi sulle conclusioni del primo libro, D. riprende sostanzialmente l’argomento classico già ricordato dell’“Augustus ab augendo”"" (Vinay, che cita a questo proposito la Quaestio in utramque partem, mentre Dante qui ha ancora in mente l’accursiano ""quia sic posset totum imperium perire"" nella chiusa della glossa ""conferens generi"" alla Novella VI di Giustiniano, di cui v. sopra, III x 5).","mentre Dante qui ha ancora in mente l’accursiano ""quia sic posset totum imperium perire"" nella chiusa della glossa ""conferens generi"" alla Novella VI di Giustiniano",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +OMNIS IURISDICTIO PRIOR EST SUO IUDICE,"non c’è bisogno di dire che l’argomentazione è “più chiara” when put in modern American terms, for the Constitution is evidently prior to the president and other officials established thereby (Kay). Sono convinto che più che alle definizioni di stampo etimologico della tradizione scolastica (Chiappelli 1908, p. 14; Calasso 1953; Costa 1969, pp. 99-100) la formula dantesca si richiami al testo della costituzione Omnis iurisdictio del “buon Barbarossa” (Omnis iurisdictio et districtus apud principem est et omnes iudices a principe administrationem accipere debent et iuramentum prestare quale a lege constitutum est), una delle “leggi perdute” di Roncaglia che, non ancora espunta dalle raccolte feudistiche, poteva essere allegata da Jacques de Revigny nella sua Lectura Feudorum (ed. Pecorella 1956, dove però l’allegazione è stimata frutto di memoria erronea) prima di essere recuperata integralmente da Baldo degli Ubaldi alla fine del secolo XIV (Colorni 1967 e Colorni-Dolezalek 1969, Dilcher 2003, Quaglioni 2007a e 2008b). Cfr. quanto già notato sopra, I X 5 e II X 8",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Omnis_iurisdictio(Federico_ Barbarossa),Omnis iurisdictio,Federico Barbarossa,"http://dbpedia.org/resource/Frederick_I,_Holy_Roman_Emperor",http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SEQUERETUR QUOD ... POSSET ANNICHILARI,"corrisponde al quia sic posset totum imperium perire della glossa accursiana conferens generi (cfr. sopra, III X 5). Strettamente adesive le versioni di Ficino (anicchillare si potrebbe) e dell’Anonimo (si potrebbe annicchillare). Kay indica in Cv IV XXIX 11 una similarità esemplificativa. Cfr. ancora Pier Giorgio Ricci, Donazione di Costantino, in ED, II, 1970, pp. 569-70",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CUM CONFERENS ... PER MODUM PATIENTIS,"prosegue l’esplicazione di quanto espresso in III X 4, e già specificato per la prima parte qui sopra nel paragrafo 11: se l’imperatore non poteva de iure alienare la minima parte della giurisdizione imperiale, la Chiesa non aveva de iure la facoltà di riceverla, perché la liceità di una donazione è soggetta al duplice requisito della dispositio conferentis (la facoltà di donare da parte del donante) e della dispositio eius cui confertur (l’idoneità a ricevere da parte del donatario). Mi sembra che Dante non interpreti la dispositio aristotelica in senso puramente soggettivo (la volontà del donante, la gratitudine nel donatario), ma nel senso prevalentemente oggettivo di facoltà e attitudine. Né poteva essergli estranea la conoscenza del principio giuridico espresso in Dig. 39, 5 (de donationibus), 9, per il quale non può esser donato se non ciò che può diventare proprietà del donatario: Donari non potest, nisi quod eius fit, cui donatur (Mommsen-Krüger, I, p. 608)","Dig. 39, 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +CUM CONFERENS ... PER MODUM PATIENTIS,"prosegue l’esplicazione di quanto espresso in III X 4, e già specificato per la prima parte qui sopra nel paragrafo 11: se l’imperatore non poteva de iure alienare la minima parte della giurisdizione imperiale, la Chiesa non aveva de iure la facoltà di riceverla, perché la liceità di una donazione è soggetta al duplice requisito della dispositio conferentis (la facoltà di donare da parte del donante) e della dispositio eius cui confertur (l’idoneità a ricevere da parte del donatario). Mi sembra che Dante non interpreti la dispositio aristotelica in senso puramente soggettivo (la volontà del donante, la gratitudine nel donatario), ma nel senso prevalentemente oggettivo di facoltà e attitudine. Né poteva essergli estranea la conoscenza del principio giuridico espresso in Dig. 39, 5 (de donationibus), 9, per il quale non può esser donato se non ciò che può diventare proprietà del donatario: Donari non potest, nisi quod eius fit, cui donatur (Mommsen-Krüger, I, p. 608)",in quarto ad Nicomacum,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +UT PLACET PHYLOSOPHO IN QUARTO AD NICOMACUM,"come dicie Aristotile nella “Eticha” (Ficino); cfr. Ethica ad Nicomachum, 1120 a 14: Ed è chiaro che all’elargire ricchezze s’accompagna il far del bene e il compiere belle azioni, mentre all’acquisirne s’accompagna il ricever del bene e il non agir male","Ethica ad Nicomachum, 1120 a 14",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +DISPOSITIO,"v. Uguccione, P 107, 17: dispono –is, ordinare, dispensare","P 107, 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +UT HABEMUS PER MATHEUM,"Mt 10, 9-10. Si veda in proposito l’ampia disamina di Puletti 1989, pp. 263-7, che ritiene che Dante interpreti il versetto evangelico in senso strettamente letterale, non ritenendolo dunque ""una metafora per indicare i beni temporali in genere"" (p. 266)","Mt 10, 9-10",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER LUCAM,"ché se in Luca (ove pure, 9, 3, è ribadito lo stesso comando: “Nihil tuleritis in via, neque virgam neque peram, neque panem neque pecuniam, neque duas tunicas habeatis”; cfr. ibid., 10, 4), più tardi (22, 35-6), nell’imminenza della passione, dirà loro: “Sed nunc, qui habet sacculum tollat, similiter et peram; et qui non habet, vendat tunicam suam, et emat gladium”, neppure con questa attenuazione concede loro di procurarsi oro e argento (Nardi)","Lc 9, 3",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER LUCAM,"ché se in Luca (ove pure, 9, 3, è ribadito lo stesso comando: “Nihil tuleritis in via, neque virgam neque peram, neque panem neque pecuniam, neque duas tunicas habeatis”; cfr. ibid., 10, 4), più tardi (22, 35-6), nell’imminenza della passione, dirà loro: “Sed nunc, qui habet sacculum tollat, similiter et peram; et qui non habet, vendat tunicam suam, et emat gladium”, neppure con questa attenuazione concede loro di procurarsi oro e argento (Nardi)","Lc 10, 4",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER LUCAM,"ché se in Luca (ove pure, 9, 3, è ribadito lo stesso comando: “Nihil tuleritis in via, neque virgam neque peram, neque panem neque pecuniam, neque duas tunicas habeatis”; cfr. ibid., 10, 4), più tardi (22, 35-6), nell’imminenza della passione, dirà loro: “Sed nunc, qui habet sacculum tollat, similiter et peram; et qui non habet, vendat tunicam suam, et emat gladium”, neppure con questa attenuazione concede loro di procurarsi oro e argento (Nardi)","Lc 22, 35-6",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PER MODUM POSSESSIONIS,"a titolo di possesso, qui (e non solo più sotto nell’ultimo paragrafo, come vuole Kay) nel significato strettamente giuridico del termine (un fatto – la detenzione della cosa con l’intenzione di tenerla per sé – da cui emanano dei diritti). L’esclusione della Chiesa dall’idoneità all’acquisto del possesso configura perciò la detenzione delle dignitates imperiali come una vitiosa possessio (cfr. Dig. 41, 2, 53: Mommsen Krüger, I, p. 656), difendibile solo contro gli extranei, ma non contro l'Impero stesso. In questo caso la traduzione (a titolo di proprietà) e il commento di Vinay raggiungono un notevole grado di confusione terminologica e concettuale","Dig. 41, 2, 53",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SED TANQUAM FRUCTUUM ... PRO CRISTI PAUPERIBUS DISPENSATOR,"per i “poveri di Cristo” v. già sopra, II X 1-2, e v. la voce Pauperum, in ED, IV, 1973, p. 349, e Dabney G. Park, Povertà, ivi, p. 629; Kay ricorda la glossa pauperum alla Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 7 = Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59): idest, ex rebus ipsius ecclesiae. Et no[ta] res ecclesiarum pauperum esse (Volumen, col. 64), aggiungendo che Maccarrone 1955, p. 85 nota 2, indica nel Rosarium di Guido da Baisio una fonte ancor più probabile (ad c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores); ma cfr. a questo proposito Chiappelli 1908, p. 35. Per l’ufficio del dispansator pauperum, che il Codice Giustiniano identifica con l’oeconomus ecclesiae (Cod. 1, 3, 32 [33], § 4: Mommsen Krüger, II, p. 23), v. la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476; v. inoltre il Decretum Gratiani, c. 13, C. XII, q. I, sul potere del vescovo sulle res ecclesiasticae ad dispensandum erga omnes qui indigent (Friedberg, I, col. 681), che per Vinay è il luogo con il quale Dante concorda per la sostanza della questione. Esagera Pézard nel tradurre: mais comme usufruitier, dépensant au nom de l’Église","c. 13, C. XII, q. I",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SED TANQUAM FRUCTUUM ... PRO CRISTI PAUPERIBUS DISPENSATOR,"per i “poveri di Cristo” v. già sopra, II X 1-2, e v. la voce Pauperum, in ED, IV, 1973, p. 349, e Dabney G. Park, Povertà, ivi, p. 629; Kay ricorda la glossa pauperum alla Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 7 = Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59): idest, ex rebus ipsius ecclesiae. Et no[ta] res ecclesiarum pauperum esse (Volumen, col. 64), aggiungendo che Maccarrone 1955, p. 85 nota 2, indica nel Rosarium di Guido da Baisio una fonte ancor più probabile (ad c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores); ma cfr. a questo proposito Chiappelli 1908, p. 35. Per l’ufficio del dispansator pauperum, che il Codice Giustiniano identifica con l’oeconomus ecclesiae (Cod. 1, 3, 32 [33], § 4: Mommsen Krüger, II, p. 23), v. la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476; v. inoltre il Decretum Gratiani, c. 13, C. XII, q. I, sul potere del vescovo sulle res ecclesiasticae ad dispensandum erga omnes qui indigent (Friedberg, I, col. 681), che per Vinay è il luogo con il quale Dante concorda per la sostanza della questione. Esagera Pézard nel tradurre: mais comme usufruitier, dépensant au nom de l’Église","Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SED TANQUAM FRUCTUUM ... PRO CRISTI PAUPERIBUS DISPENSATOR,"per i “poveri di Cristo” v. già sopra, II X 1-2, e v. la voce Pauperum, in ED, IV, 1973, p. 349, e Dabney G. Park, Povertà, ivi, p. 629; Kay ricorda la glossa pauperum alla Novella VII di Giustiniano, De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus (Auth. Coll. II, 1, 7 = Nov. VII, 7: Mommsen-Krüger, III, p. 59): idest, ex rebus ipsius ecclesiae. Et no[ta] res ecclesiarum pauperum esse (Volumen, col. 64), aggiungendo che Maccarrone 1955, p. 85 nota 2, indica nel Rosarium di Guido da Baisio una fonte ancor più probabile (ad c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores); ma cfr. a questo proposito Chiappelli 1908, p. 35. Per l’ufficio del dispansator pauperum, che il Codice Giustiniano identifica con l’oeconomus ecclesiae (Cod. 1, 3, 32 [33], § 4: Mommsen Krüger, II, p. 23), v. la voce Diritto romano in Dante di Filippo Cancelli, in ED, II, 1970, p. 476; v. inoltre il Decretum Gratiani, c. 13, C. XII, q. I, sul potere del vescovo sulle res ecclesiasticae ad dispensandum erga omnes qui indigent (Friedberg, I, col. 681), che per Vinay è il luogo con il quale Dante concorda per la sostanza della questione. Esagera Pézard nel tradurre: mais comme usufruitier, dépensant au nom de l’Église","c. 4, C. X, q. XI, f. 204r: Rerum ecclesiae non sumus domini, sed dispensatores",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rosarium(Guido_da_Baisio),Rosarium,Guido da Baisio,http://dbpedia.org/resource/Guido_de_Baysio,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ET IPSI ADVOCATI ECCLESIE SUNT ET DEBENT AB ECCLESIA ADVOCARI,"citando Chiappelli 1908, p. 36, Vinay ricorda che le scuole dei giuristi consideravano l’imperatore come advocatus Ecclesiae per la difesa dei beni materiali e dell’autorità morale, e scrive: Il concetto è riaffermato solennemente da Clemente V nella sua lettera del 26 luglio 1309 ad Arrigo VII: “sacerdotium vero pium et tutum debet habere recursum ad imperialem mansuetudinem debita sibi veneratione coniuncta, ut Imperii romani fastigium et eius culminis presidens specialis advocati et defensoris precipui circa Ecclesiam gerat officium, et in ipsius fortitudine brachii defensentur Ecclesie libertates et iura manuteneantur ipsarum, extirpentur hereses, cultus christiane fidei amplietur et, inimicis costernatis eiusdem, in pacis pulcritudine sedeat populus christianus et in requie opulenta quiescat” (Baluze-Mollat 1914-21, III, pp. 224-5; v. MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, nn. 390-94, pp. 338-47; e cfr. Menache 1998, pp. 152-73)","“sacerdotium vero pium et tutum debet habere recursum ad imperialem mansuetudinem debita sibi veneratione coniuncta, ut Imperii romani fastigium et eius culminis presidens specialis advocati et defensoris precipui circa Ecclesiam gerat officium, et in ipsius fortitudine brachii defensentur Ecclesie libertates et iura manuteneantur ipsarum, extirpentur hereses, cultus christiane fidei amplietur et, inimicis costernatis eiusdem, in pacis pulcritudine sedeat populus christianus et in requie opulenta quiescat” (Baluze-Mollat 1914-21, III, pp. 224-5; v. MGH, Constitutiones et acta publica, IV, 1, ed. Schwalm, nn. 390-94, pp. 338-47; e cfr. Menache 1998, pp. 152-73)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Divinae_Sapientiae(Clemente_V),Divinae Sapientiae,Clemente V,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Clemente_V,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +USURPATIO ENIM IURIS NON FACIT IUS,"l’usurpatione della ragione non fa rag[i]one (Ficino), l’usurpazione della ragione non fa la ragione (Anonimo, p. 211). La frase ha, come non di rado accade nel testo dantesco, il tono di una massima giuridica, e a proposito il Chiappelli 1908, p. 13, poteva citare il principio espresso in Dig. 1, 3, 15 (Mommsen-Krüger, p. 6): In his, quae contra rationem iuris constituta sunt, non possumus sequi regulam iuris; di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, pp. 129-84, in particolare p. 135. Citando un suo precedente studio (Kay 1990, p. 266), Kay commenta: Although this has the ring of a legal maxim, Dante apparently coined it himself and considered its truth to be self evident. Io sono più propenso a credere che Dante avesse qui in mente, ancora una volta (cfr. sopra, II V 25), le autorità di Leone Magno e di Agostino escerpite nel Decretum di Graziano nei canoni Principatus e Neque enim (c. 5, D. LXI e c. 9, C. XIV, q Friedberg, I, col. 228 e col. 740)), escludenti entrambi la possibilità di legittimazione della ricchezza o del potere malamente acquisiti, quand’anche di essi si faccia un buon uso se proverebbe (Anonimo); Ficino ha un si direbbe, che Shaw 1978 sospetta essere “corruzione” di si di[moste]rebbe (o forse di si di[mostre]rebbe) (Furlan, p. 602)","Dig. 1, 3, 15",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +USURPATIO ENIM IURIS NON FACIT IUS,"l’usurpatione della ragione non fa rag[i]one (Ficino), l’usurpazione della ragione non fa la ragione (Anonimo, p. 211). La frase ha, come non di rado accade nel testo dantesco, il tono di una massima giuridica, e a proposito il Chiappelli 1908, p. 13, poteva citare il principio espresso in Dig. 1, 3, 15 (Mommsen-Krüger, p. 6): In his, quae contra rationem iuris constituta sunt, non possumus sequi regulam iuris; di ciò ampiamente Fiorelli 1997, poi in Fiorelli 2008, pp. 129-84, in particolare p. 135. Citando un suo precedente studio (Kay 1990, p. 266), Kay commenta: Although this has the ring of a legal maxim, Dante apparently coined it himself and considered its truth to be self evident. Io sono più propenso a credere che Dante avesse qui in mente, ancora una volta (cfr. sopra, II V 25), le autorità di Leone Magno e di Agostino escerpite nel Decretum di Graziano nei canoni Principatus e Neque enim (c. 5, D. LXI e c. 9, C. XIV, q Friedberg, I, col. 228 e col. 740)), escludenti entrambi la possibilità di legittimazione della ricchezza o del potere malamente acquisiti, quand’anche di essi si faccia un buon uso se proverebbe (Anonimo); Ficino ha un si direbbe, che Shaw 1978 sospetta essere “corruzione” di si di[moste]rebbe (o forse di si di[mostre]rebbe) (Furlan, p. 602)","nei canoni Principatus e Neque enim (c. 5, D. LXI e c. 9, C. XIV, q Friedberg, I, col. 228 e col. 740))",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +RATIONE VERO SIC ARGUUNT,"commenta Nardi: ai sei argomenti che canonisti e teologi avevano dedotto da sei testi biblici, e all’argomento “storico” della donazione di Costantino, cui viene aggiunta l’usurpatio iuris del papa che creò il Sacro Romano Impero nella persona di Carlo Magno, si aggiunge ora, secondo il metodo scolastico, un argomento di “ragione”, fondato cioè sul ragionamento filosofico e ispirato alla Prima filosofia (per questa espressione cfr. Aristotele, Metaph., VI, 1, 1026 a 24 [...]; XI, 4, 1061 b 30; e Conv., I, i, 1). La nota di M. Tavoni a VE I XVI 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1326, avverte che Dante sviluppa un’argomentazione molto simile a questa [...], introdotta da “Ratione vero sic arguunt”, riferito ai suoi avversari: cioè ‘con la ragione’, s’intende filosofica, ovvero con argomentazione formale aristotelica","VI, 1, 1026 a 24 [...]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +RATIONE VERO SIC ARGUUNT,"commenta Nardi: ai sei argomenti che canonisti e teologi avevano dedotto da sei testi biblici, e all’argomento “storico” della donazione di Costantino, cui viene aggiunta l’usurpatio iuris del papa che creò il Sacro Romano Impero nella persona di Carlo Magno, si aggiunge ora, secondo il metodo scolastico, un argomento di “ragione”, fondato cioè sul ragionamento filosofico e ispirato alla Prima filosofia (per questa espressione cfr. Aristotele, Metaph., VI, 1, 1026 a 24 [...]; XI, 4, 1061 b 30; e Conv., I, i, 1). La nota di M. Tavoni a VE I XVI 1, nel vol. I di questa edizione, p. 1326, avverte che Dante sviluppa un’argomentazione molto simile a questa [...], introdotta da “Ratione vero sic arguunt”, riferito ai suoi avversari: cioè ‘con la ragione’, s’intende filosofica, ovvero con argomentazione formale aristotelica","XI, 4, 1061 b 30;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SUMMUNT ETENIM ... DE DECIMO PRIME PHYLOSOPHIE,"Ficino scrive: ""E’ pigliano el prencipio del decimo della “Metafisicha”"" (p. 398); difficile spiegare perché l’Anonimo invece abbia ""Assumono il principio dello etterno del decimo libro “Della Prima Filosofia”"", se non con l’isolato de xpo (= de christo) in luogo di de decimo in D, c. 53v. Per la stessa citazione di Aristotele, Metaphysica, 1052 b 18-9 v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, pp. 1326-7, con ampi rimandi a questo luogo. Pare che Dante si riferisca al De perfectione evangelica di Bonaventura da Bagnoregio, che allega il testo aristotelico, col commento di Averroè, per sostenere il primato del papa come ""reductio ad summum in genere hominum, cuiusmodi est Christi vicarius, pontifex summus"" (cfr. Maccarrone 1952, pp. 135-6; Maccarrone 1976, p. 294; Flüeler in Imbach, Einleitung, p. 38 nota 13). Dante però deve aver mirato più direttamente alla Glossa di Giovanni Monaco alla decretale bonifaciana Antiquorum habet, la bolla d’indizione del giubileo del 1300; il glossatore infatti pone l’auctoritas in concedendo come prima giustificazione dell’indulgenza, riassumendo nel principio della reductio ad unum le ragioni che fanno del papa l’unico capo del corpus mysticum della Chiesa, ""caput unum habens plenitudinem potestatis"": ""Et secundum Philosophum, in unoquoque genere est reperire unum primum et supremum, quod est mensura et regula omnium aliorum in illo genere contentorum [...]. Oportet igitur quod multitudo hominum reducatur ad unum, et in genere hominum sit reperire unum hominem primum, qui sit supremum in illo genere, qui sit mensura et regula omnium aliorum hominum: huiusmodi autem est Romanus Pontifex, qui est inter omnes homines supremus, existens mensura et regula directiva omnium aliorum, cui plene omnes catholici simpliciter sunt subiecti"" (glo. ""confitebuntur"", ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331). Si vedano Maccarrone 1955, pp. 93-4, Nardi 1992, pp. 263-72 e soprattutto Nardi, pp. 484-5, che colloca la glossa e le sue autorità (l’Elementatio theologica di Proclo e la Metafisica di Aristotele) in rapporto con la formula ""mensura omnium aliorum, et ydea ut dicam"", che Dante usa più sotto, III XII 7. Tutta la questione è sunteggiata da Kay, pp. 278-9",1052 b 18-9,CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SUMMUNT ETENIM ... DE DECIMO PRIME PHYLOSOPHIE,"Ficino scrive: ""E’ pigliano el prencipio del decimo della “Metafisicha”"" (p. 398); difficile spiegare perché l’Anonimo invece abbia ""Assumono il principio dello etterno del decimo libro “Della Prima Filosofia”"", se non con l’isolato de xpo (= de christo) in luogo di de decimo in D, c. 53v. Per la stessa citazione di Aristotele, Metaphysica, 1052 b 18-9 v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, pp. 1326-7, con ampi rimandi a questo luogo. Pare che Dante si riferisca al De perfectione evangelica di Bonaventura da Bagnoregio, che allega il testo aristotelico, col commento di Averroè, per sostenere il primato del papa come ""reductio ad summum in genere hominum, cuiusmodi est Christi vicarius, pontifex summus"" (cfr. Maccarrone 1952, pp. 135-6; Maccarrone 1976, p. 294; Flüeler in Imbach, Einleitung, p. 38 nota 13). Dante però deve aver mirato più direttamente alla Glossa di Giovanni Monaco alla decretale bonifaciana Antiquorum habet, la bolla d’indizione del giubileo del 1300; il glossatore infatti pone l’auctoritas in concedendo come prima giustificazione dell’indulgenza, riassumendo nel principio della reductio ad unum le ragioni che fanno del papa l’unico capo del corpus mysticum della Chiesa, ""caput unum habens plenitudinem potestatis"": ""Et secundum Philosophum, in unoquoque genere est reperire unum primum et supremum, quod est mensura et regula omnium aliorum in illo genere contentorum [...]. Oportet igitur quod multitudo hominum reducatur ad unum, et in genere hominum sit reperire unum hominem primum, qui sit supremum in illo genere, qui sit mensura et regula omnium aliorum hominum: huiusmodi autem est Romanus Pontifex, qui est inter omnes homines supremus, existens mensura et regula directiva omnium aliorum, cui plene omnes catholici simpliciter sunt subiecti"" (glo. ""confitebuntur"", ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331). Si vedano Maccarrone 1955, pp. 93-4, Nardi 1992, pp. 263-72 e soprattutto Nardi, pp. 484-5, che colloca la glossa e le sue autorità (l’Elementatio theologica di Proclo e la Metafisica di Aristotele) in rapporto con la formula ""mensura omnium aliorum, et ydea ut dicam"", che Dante usa più sotto, III XII 7. Tutta la questione è sunteggiata da Kay, pp. 278-9",,CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaestiones_de_perfectione_evangelica(Bonaventura),Quaestiones de perfectione evangelica,Bonaventura da Bagnoregio,http://dbpedia.org/resource/Bonaventure,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SUMMUNT ETENIM ... DE DECIMO PRIME PHYLOSOPHIE,"Ficino scrive: ""E’ pigliano el prencipio del decimo della “Metafisicha”"" (p. 398); difficile spiegare perché l’Anonimo invece abbia ""Assumono il principio dello etterno del decimo libro “Della Prima Filosofia”"", se non con l’isolato de xpo (= de christo) in luogo di de decimo in D, c. 53v. Per la stessa citazione di Aristotele, Metaphysica, 1052 b 18-9 v. la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, pp. 1326-7, con ampi rimandi a questo luogo. Pare che Dante si riferisca al De perfectione evangelica di Bonaventura da Bagnoregio, che allega il testo aristotelico, col commento di Averroè, per sostenere il primato del papa come ""reductio ad summum in genere hominum, cuiusmodi est Christi vicarius, pontifex summus"" (cfr. Maccarrone 1952, pp. 135-6; Maccarrone 1976, p. 294; Flüeler in Imbach, Einleitung, p. 38 nota 13). Dante però deve aver mirato più direttamente alla Glossa di Giovanni Monaco alla decretale bonifaciana Antiquorum habet, la bolla d’indizione del giubileo del 1300; il glossatore infatti pone l’auctoritas in concedendo come prima giustificazione dell’indulgenza, riassumendo nel principio della reductio ad unum le ragioni che fanno del papa l’unico capo del corpus mysticum della Chiesa, ""caput unum habens plenitudinem potestatis"": ""Et secundum Philosophum, in unoquoque genere est reperire unum primum et supremum, quod est mensura et regula omnium aliorum in illo genere contentorum [...]. Oportet igitur quod multitudo hominum reducatur ad unum, et in genere hominum sit reperire unum hominem primum, qui sit supremum in illo genere, qui sit mensura et regula omnium aliorum hominum: huiusmodi autem est Romanus Pontifex, qui est inter omnes homines supremus, existens mensura et regula directiva omnium aliorum, cui plene omnes catholici simpliciter sunt subiecti"" (glo. ""confitebuntur"", ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331). Si vedano Maccarrone 1955, pp. 93-4, Nardi 1992, pp. 263-72 e soprattutto Nardi, pp. 484-5, che colloca la glossa e le sue autorità (l’Elementatio theologica di Proclo e la Metafisica di Aristotele) in rapporto con la formula ""mensura omnium aliorum, et ydea ut dicam"", che Dante usa più sotto, III XII 7. Tutta la questione è sunteggiata da Kay, pp. 278-9","(glo. confitebuntur, ad c. 1, Extrav. Comm., V, 9, in Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae VIII. Clementis Papae V. Constitutiones. Extravagantes tum viginti D. Iohannis Papae XXII. tum Communes, col. 331)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Antiquorum_habet(Giovanni_Monaco),Glossa ad Antiquorum habet,Giovanni Monaco,http://dbpedia.org/resource/Jean_Lemoine,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +UNIUS GENERIS,"Nota Vinay che “genus” è usato qui nel senso improprio di “species” per non introdurre un termine nuovo, come in Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, q. 18, a. 2, Resp.: Et dicitur malum ex genere, genere pro specie accepto, eo modo loquendi quo dicimus humanum genus totam humanam speciem","Ia-IIae, q. 18, a. 2, Resp.: Et dicitur malum ex genere, genere pro specie accepto, eo modo loquendi quo dicimus humanum genus totam humanam speciem",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SUMMUS ANTISTES,"per antistes v. Uguccione, A 196, 4: et ab ante et sto fit hic et hec antistes –stitis, idest sacerdos quasi ante stans pro populo; e S 301, 45: Sto –as componitur hic et hec antistes –tis, idest sacerdos qui ante stat et orat pro plebe. La scelta del vocabolo non può essere casuale; l’Anonimo spiega: sommo antiste, cioè ponteficie; Ficino traduce direttamente sommo pontefice; così fanno anche tutti i moderni interpreti, con qualche sfumatura e poche eccezioni: Imbach traduce der Papst; più aderente al testo la versione Marcelli-Martelli 2004: il sommo Sacerdote","A 196, 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +"ET REPONITUR SUB GENERE AD ALIQUID, SIVE RELATIONIS","Ficino traduce in breve: ""e riponsi sotto el predicamento della relatione""; l’Anonimo ha qui la stessa omissione per omeoteleuto che si trova in P. Il codice E legge illud; K e parte dei manoscritti β (D M P Ph S) hanno ad aliud. Giudicando ""impossibile [...] una scelta perentoria"", Ricci 1965 scrive che l’incertezza dei manoscritti ""deriva certo da un’abbreviazione ambigua di questo tipo: ad"" (effettivamente attestata in Ph), ma dichiara anche che ""è da aggiungere che nella terminologia scolastica l’equivalenza di relatio ad aliud e di relatio ad aliquid è perfetta e lo scambio continuo"". Imbach e Kay rimandano alla categoria di relazione (praedicamentum ad aliquid) definita da Aristotele, Categoriae, 6 a 36-7: ""‘Relative’ si dicono poi le nozioni, ciascuna delle quali, proprio ciò che è, in sé, si dice esserlo di qualcos’altro, o in qualsiasi altro modo viene riferita a qualcos’altro""","Categoriae, 6 a 36-7",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Categoriae(Aristotele),Categoriae,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ET PAPA ET IMPERATOR,"cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, p. 1326. La tradizione è qui divisa, giacché il primo et è omesso da T, da B e da altri autorevoli testimoni ? come D E G M P S V; così è anche in Ficino e nell’Anonimo (p. 213): questa lezione, adottata da Rostagno 1921, è ripudiata da Ricci 1965 per tornare alla lezione di Witte 1874 e Bertalot 1920, stimando più probabile che alcuni copisti abbiano saltato una et piuttosto che altri abbiano voluto deliberatamente introdurre un’eleganza stilistica. HOMINEM, QUI EST MENSURA OMNIUM ALIORUM, ET YDEA UT DICAM: cfr. la lunga e polemica nota di Ricci 1965 a difesa dell’interpunzione (una virgola dopo hominem, un’altra dopo aliorum) che modifica il senso inteso da Vinay, della costruzione di ydea con ad e l’accusativo (sulla base di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia, q. 15, a. 3 Sed contra e q. 44, a. 3 Sed contra) e del ripudio della lezione ut ita dicam, adottata da Witte 1874 sulla sola fede della princeps K e contro ut dicam dei restanti testimoni, ma non da Bertalot 1920 e Rostagno 1921. La lezione et ydea appartiene a K D T (et idea) G N, mentre Ph ha et ydeam e tutti gli altri codici leggono et ideo, da cui dipende l’Anonimo (e inperò acciò che dicha). Tutto l’inciso manca in Ficino. Alfonso Maierù, Idea, in ED, III, 1971, p. 354, scrive a questo proposito, indicando il significato di “norma”, che ydea vale “modello”, “paradigma”, e quindi “misura ideale” in una specie, nel caso specifico dell’uomo. Cfr. più avanti, III XV 3, per Cristo “misura ideale”. Si può ricordare a questo proposito Brunetto Latini, Tresor, I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement. Per idea in un significato più attenuato e prudente v. Uguccione, I 27, 1. Commenta Nardi: Dante [...] infatti, nel Convivio (III, vi, 5-6), aveva detto, ispirandosi al De causis [...], che la forma umana “è per intenzione regolata ne la divina mente”, e che all’idea divina han rivolto lo sguardo le intelligenze motrici, “però che sono spezialissime cagioni di quella e d’ogni forma generale, e conoscono quella perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed essemplo. E se essa umana forma, essemplata e individuata, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua”. Misura e regola della “umana forma, essemplata e individuata”, e cioè di tutti gli uomini con le loro maggiori o minori imperfezioni, è pertanto “l’essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina mente”. Pertanto Nardi, rifiutando l’assimilazione di Ricci 1965 con typo ut dicam di I II 1, traduce et ydea ut dicam con e, per così dire, loro esemplare; Vinay aveva inteso e – per così dire – il loro modello ideale; Pézard et si je puis dire l’idée de l’homme; Imbach und die Idee des Menschen ist, wie ich sagen möchte, also auf jenen Menschen; Shaw 1996 and the model, as it were; Kay For the best human [...] is their exemplar, as it were; ecc","Ia, q. 15, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +ET PAPA ET IMPERATOR,"cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, p. 1326. La tradizione è qui divisa, giacché il primo et è omesso da T, da B e da altri autorevoli testimoni ? come D E G M P S V; così è anche in Ficino e nell’Anonimo (p. 213): questa lezione, adottata da Rostagno 1921, è ripudiata da Ricci 1965 per tornare alla lezione di Witte 1874 e Bertalot 1920, stimando più probabile che alcuni copisti abbiano saltato una et piuttosto che altri abbiano voluto deliberatamente introdurre un’eleganza stilistica. HOMINEM, QUI EST MENSURA OMNIUM ALIORUM, ET YDEA UT DICAM: cfr. la lunga e polemica nota di Ricci 1965 a difesa dell’interpunzione (una virgola dopo hominem, un’altra dopo aliorum) che modifica il senso inteso da Vinay, della costruzione di ydea con ad e l’accusativo (sulla base di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia, q. 15, a. 3 Sed contra e q. 44, a. 3 Sed contra) e del ripudio della lezione ut ita dicam, adottata da Witte 1874 sulla sola fede della princeps K e contro ut dicam dei restanti testimoni, ma non da Bertalot 1920 e Rostagno 1921. La lezione et ydea appartiene a K D T (et idea) G N, mentre Ph ha et ydeam e tutti gli altri codici leggono et ideo, da cui dipende l’Anonimo (e inperò acciò che dicha). Tutto l’inciso manca in Ficino. Alfonso Maierù, Idea, in ED, III, 1971, p. 354, scrive a questo proposito, indicando il significato di “norma”, che ydea vale “modello”, “paradigma”, e quindi “misura ideale” in una specie, nel caso specifico dell’uomo. Cfr. più avanti, III XV 3, per Cristo “misura ideale”. Si può ricordare a questo proposito Brunetto Latini, Tresor, I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement. Per idea in un significato più attenuato e prudente v. Uguccione, I 27, 1. Commenta Nardi: Dante [...] infatti, nel Convivio (III, vi, 5-6), aveva detto, ispirandosi al De causis [...], che la forma umana “è per intenzione regolata ne la divina mente”, e che all’idea divina han rivolto lo sguardo le intelligenze motrici, “però che sono spezialissime cagioni di quella e d’ogni forma generale, e conoscono quella perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed essemplo. E se essa umana forma, essemplata e individuata, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua”. Misura e regola della “umana forma, essemplata e individuata”, e cioè di tutti gli uomini con le loro maggiori o minori imperfezioni, è pertanto “l’essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina mente”. Pertanto Nardi, rifiutando l’assimilazione di Ricci 1965 con typo ut dicam di I II 1, traduce et ydea ut dicam con e, per così dire, loro esemplare; Vinay aveva inteso e – per così dire – il loro modello ideale; Pézard et si je puis dire l’idée de l’homme; Imbach und die Idee des Menschen ist, wie ich sagen möchte, also auf jenen Menschen; Shaw 1996 and the model, as it were; Kay For the best human [...] is their exemplar, as it were; ecc","I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +ET PAPA ET IMPERATOR,"cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE I XVI 2, nel vol. I di questa edizione, p. 1326. La tradizione è qui divisa, giacché il primo et è omesso da T, da B e da altri autorevoli testimoni ? come D E G M P S V; così è anche in Ficino e nell’Anonimo (p. 213): questa lezione, adottata da Rostagno 1921, è ripudiata da Ricci 1965 per tornare alla lezione di Witte 1874 e Bertalot 1920, stimando più probabile che alcuni copisti abbiano saltato una et piuttosto che altri abbiano voluto deliberatamente introdurre un’eleganza stilistica. HOMINEM, QUI EST MENSURA OMNIUM ALIORUM, ET YDEA UT DICAM: cfr. la lunga e polemica nota di Ricci 1965 a difesa dell’interpunzione (una virgola dopo hominem, un’altra dopo aliorum) che modifica il senso inteso da Vinay, della costruzione di ydea con ad e l’accusativo (sulla base di Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia, q. 15, a. 3 Sed contra e q. 44, a. 3 Sed contra) e del ripudio della lezione ut ita dicam, adottata da Witte 1874 sulla sola fede della princeps K e contro ut dicam dei restanti testimoni, ma non da Bertalot 1920 e Rostagno 1921. La lezione et ydea appartiene a K D T (et idea) G N, mentre Ph ha et ydeam e tutti gli altri codici leggono et ideo, da cui dipende l’Anonimo (e inperò acciò che dicha). Tutto l’inciso manca in Ficino. Alfonso Maierù, Idea, in ED, III, 1971, p. 354, scrive a questo proposito, indicando il significato di “norma”, che ydea vale “modello”, “paradigma”, e quindi “misura ideale” in una specie, nel caso specifico dell’uomo. Cfr. più avanti, III XV 3, per Cristo “misura ideale”. Si può ricordare a questo proposito Brunetto Latini, Tresor, I VI 1, p. 16: Les saiges dient que Nostre Sire Dieu, qui est comencement de toutes choses, fist et crea le monde et toutes autres choses en .iiii. manieres; car tot avant ot il en sa pensee l’ymage et la figure coment il feroit le monde et les autres choses, et ce ot il tozjors eternelment, si que cele pensee n’ot onques comencement. Per idea in un significato più attenuato e prudente v. Uguccione, I 27, 1. Commenta Nardi: Dante [...] infatti, nel Convivio (III, vi, 5-6), aveva detto, ispirandosi al De causis [...], che la forma umana “è per intenzione regolata ne la divina mente”, e che all’idea divina han rivolto lo sguardo le intelligenze motrici, “però che sono spezialissime cagioni di quella e d’ogni forma generale, e conoscono quella perfettissima, tanto quanto essere puote, sì come loro regola ed essemplo. E se essa umana forma, essemplata e individuata, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua”. Misura e regola della “umana forma, essemplata e individuata”, e cioè di tutti gli uomini con le loro maggiori o minori imperfezioni, è pertanto “l’essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina mente”. Pertanto Nardi, rifiutando l’assimilazione di Ricci 1965 con typo ut dicam di I II 1, traduce et ydea ut dicam con e, per così dire, loro esemplare; Vinay aveva inteso e – per così dire – il loro modello ideale; Pézard et si je puis dire l’idée de l’homme; Imbach und die Idee des Menschen ist, wie ich sagen möchte, also auf jenen Menschen; Shaw 1996 and the model, as it were; Kay For the best human [...] is their exemplar, as it were; ecc","I 27, 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +VEL ALIQUA SUBSTANTIA DEO INFERIOR,"Kay, p. 287 nota 26, suggerisce che la “sostanza a Dio sottostante” che Dante ha in mente sia il cielo del sole, moved by the order of angels called “Powers (Potestates)”, e aggiunge: In the Paradiso, Dante follows the astrologers in associating both fathers (including popes) and rulers with the heaven of the sun [...]. Aquinas suggests what the relation of superiority is that pope and emperor have in common: “Therefore, to the [angelic] order of Powers it belongs to regulate (ordinare) what is to be done by those who are subject to them (subditis), con rimando a Summa Theologica, Ia, q. 108, a. 3 e a Kay 1994, pp. 117-9. Cfr. in proposito Cassell","Ia, q. 108, a. 3",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +AD FESTUM,"manca in Ficino (p. 401), e l’Anonimo equivoca traducendo alla festa; cfr. Ac 25, 10. Kay ricorda che Tolomeo da Lucca, nella sua continuazione del De regimine principum, III 5, fa già uso del luogo paolino per provare la legittimità dell’Impero di Roma (cfr. Maccarrone 1955, p. 101). Cfr. la voce Festo, Porcio di Clara Kraus, in ED, II, 1970, p. 847",III 5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_regimine_principum(Tolomeo_da_Lucca),De regimine principum (Tolomeo da Lucca),Tolomeo da Lucca,http://dbpedia.org/resource/Bartholomew_of_Lucca,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PAULO DIXERIT PARUM POST,"Ac 27, 24","Ac 27, 24",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PAULUS AD IUDEOS EXISTENTES IN YTALIA,"Ac 28, 19","Ac 28, 19",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CUPIO DISSOLVI ET ESSE CUM CRISTO,"è ancora una volta un luogo paolino: Ph 1, 23. Sull’importanza di questa serie di citazioni dagli Atti degli Apostoli e dalle lettere di Paolo, quale fonte preziosa per Dante, v. la lunga nota di Nardi, pp. 488-90, e v. la voce Paolo di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, pp. 272-3","Ph 1, 23",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Philippians,Epistola ad Philippenses,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +PRECIPIATUR LEVITIS,"Lv 11, 43. Cfr. la voce di Angelo Penna, Leviti, in ED, III, 1971, p. 636","Lv 11, 43",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Leviticus,Levitico,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +EX ILLIS PREVALENTIUM,"dalla maggiore parte (Anonimo, Ficino); se si tratti della maggioranza numerica o della parte qualitativamente prevalente o di entrambe (come abbiamo nell’espressione valenciorem [...] partem, considerata quantitate personarum et qualitate del quasi coevo Defensor Pacis di Marsilio da Padova, I XI 3, ed. Scholz, I, p. 63), non è facile dire; preferisce dei migliori fra essi Vinay; Nardi traduce quelli che eccellono fra di essi; Imbach der wichtigsten unter ihnen; Gally 1993 d’une élite d’entre eux; Shaw 1996 the most exceptional among them; invece Pézard du plus grand nombre; Ronconi 1966 e Sanguineti 1985 maggioranza; Kay their greater part; Cassell those in the majority. Ma qui non è certo in questione a vote or referendum of all mankind, come un po’ sopra le righe sembra intendere Cassell, che conclude: Note the tone of Dante’s puckish argument in allowing such a possibility – but it does give him the opportunity to wave a haughty dismissal of his stooping opponents with a flourish of tongue-in-cheek legalese!. Cfr. più oltre, III XIV 7, con la nota 18 di Kay, p. 300","I XI 3, ed. Scholz, I, p. 63",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Defensor_pacis,Defensor pacis,Marsilio da Padova,http://dbpedia.org/resource/Marsilius_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +SUPER HANC PETRAM HEDIFICABO ECCLESIAM MEAM,"Mt 16, 18","Mt 16, 18",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +OMNIS ... DIVINA LEX DUORUM TESTAMENTORUM GREMIO CONTINETUR,"senza dubbio alcuno in questo passaggio c’è molto di più che un ovvio rimando al nesso fra lex vetus e lex nova come solo deposito del diritto divino positivo, giacché non è possibile non notare il tacito richiamo alla (e la tacita presa di distanza dalla) concezione canonistica del diritto naturale, con apparente coincidenza con la legge divina nella definizione grazianea che si legge nel dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus. Ius naturale est, quod in lege et Evangelio continetur [...]. Haec est enim Lex, et Prophetae); lo stesso dicasi per Accursio e per la sua glossa ius naturale est quod natura, ad Inst., 1, 2, pr.: Secundum canones ius naturale dicitur quod in lege mosaica vel in Evangelio continetur, ut in principio Decretorum (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18)","dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus. Ius naturale est, quod in lege et Evangelio continetur [...]. Haec est enim Lex, et Prophetae);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +OMNIS ... DIVINA LEX DUORUM TESTAMENTORUM GREMIO CONTINETUR,"senza dubbio alcuno in questo passaggio c’è molto di più che un ovvio rimando al nesso fra lex vetus e lex nova come solo deposito del diritto divino positivo, giacché non è possibile non notare il tacito richiamo alla (e la tacita presa di distanza dalla) concezione canonistica del diritto naturale, con apparente coincidenza con la legge divina nella definizione grazianea che si legge nel dictum ante c. 1, D. I (Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus. Ius naturale est, quod in lege et Evangelio continetur [...]. Haec est enim Lex, et Prophetae); lo stesso dicasi per Accursio e per la sua glossa ius naturale est quod natura, ad Inst., 1, 2, pr.: Secundum canones ius naturale dicitur quod in lege mosaica vel in Evangelio continetur, ut in principio Decretorum (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18)","ad Inst., 1, 2, pr.: Secundum canones ius naturale dicitur quod in lege mosaica vel in Evangelio continetur, ut in principio Decretorum (Glossa ad Institutiones, ed. Torelli, col. 18)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_perpetua(Accursio),Glossa perpetua,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +PER EA QUE DEUS AD MOYSEN,"cfr. Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel; e Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis. Quel che Dante dice e fa dire a Marco Lombardo in Pg XVI 127-32 (“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma”. / “O Marco mio”, diss’io, “bene argomenti; / e or discerno perché dal retaggio / li figli di Levì furono essenti”) non solo corrisponde ad unguem a questo luogo, in cui remotos è la forma latina di essenti, ma sottolinea fortemente l’uso politico dell’argomento scritturale (v. il commento della Chiavacci Leonardi 1994, pp. 486-7). Limita al possesso dei beni materiali la sua interpretazione Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent","Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Numbers,Libro dei Numeri,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER EA QUE DEUS AD MOYSEN,"cfr. Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel; e Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis. Quel che Dante dice e fa dire a Marco Lombardo in Pg XVI 127-32 (“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma”. / “O Marco mio”, diss’io, “bene argomenti; / e or discerno perché dal retaggio / li figli di Levì furono essenti”) non solo corrisponde ad unguem a questo luogo, in cui remotos è la forma latina di essenti, ma sottolinea fortemente l’uso politico dell’argomento scritturale (v. il commento della Chiavacci Leonardi 1994, pp. 486-7). Limita al possesso dei beni materiali la sua interpretazione Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent","Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Deuteronomy,Deuteronomio,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER EA QUE DEUS AD MOYSEN,"cfr. Nm 18, 20: Dixitque Dominus ad Aaron: In terra eorum nihil possidebitis, nec habebitis partem inter eos: ego pars et hereditas tua in medio filiorum Israel; e Dt 18, 1-2: Non habebunt sacerdotes et levitae et omnes, qui de eadem tribu sunt, partem et hereditatem cum reliquo Israël, quia sacrificia Domini et oblationes eius comedent, et nihil aliud accipient de possessione fratrum suorum; Dominus enim ipse est hereditas eorum, sicut locutus est illis. Quel che Dante dice e fa dire a Marco Lombardo in Pg XVI 127-32 (“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, / per confondere in sé due reggimenti, / cade nel fango, e sé brutta e la soma”. / “O Marco mio”, diss’io, “bene argomenti; / e or discerno perché dal retaggio / li figli di Levì furono essenti”) non solo corrisponde ad unguem a questo luogo, in cui remotos è la forma latina di essenti, ma sottolinea fortemente l’uso politico dell’argomento scritturale (v. il commento della Chiavacci Leonardi 1994, pp. 486-7). Limita al possesso dei beni materiali la sua interpretazione Egidio Romano, De ecclesiastica potestate, II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent","II, 1: Aaron et filiis eius et etiam Levi et filiis eius non est permissum quod habeant partem haereditatis in populo Iudaico sed dictum est omnibus quod vivant de decimis primitiis et de oblationibus. Cum ergo per populum Iudaicum significaretur populus Christianus et cum per Aaron et Levi et per eos qui erant de stirpe eorum figurentur et significentur universaliter clerici, videtur quod omnes clerici in populo Christiano nullam partem, nullam haereditatem, nullas possessiones habere debent",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_ecclesiastica_potestate(Egidio_Romano),De ecclesiastica potestate,Egidio Romano,http://dbpedia.org/resource/Giles_of_Rome,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER EA QUE CRISTUS AD DISCIPULOS,"cfr. Mt 10, 9-10: Nolite possidere aurum neque argentum neque pecuniam in zonis vestris, non peram in via neque duas tunicas neque calceamenta neque virgam; dignus enim est operarius cibo suo. Cfr. sopra, III X 14. Nardi respinge altri riferimenti proposti da Ricci 1965, e Kay nota ancora una volta che Dante tratta della sollicitudo temporalis in un governmental sense, as political responsibility rather than as a concern for wordly goods. Di diverso avviso Puletti 1989, che però della meditazione di Dante sottolinea la tendenza a privilegiare un’esegesi diversa rispetto a quella in voga al suo tempo, esegesi che testimonia una spiritualità nuova e un’esigenza di rinnovamento che non coinvolge solo le istituzioni politiche, ma che riguarda la coscienza (p. 271)","Mt 10, 9-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UT HABETUR IN HIIS QUE DE SIMPLICITER ENTE,"""come dicie il Filosafo ine’ libri “De Semplici Ente”"" (Anonimo); ""secondo la “Metafisicha”"" (Ficino). Cfr. Aristotele, Metaphysica, 1049 b 24-7; e v. sopra, I XIII 3, col rimando a Cv IV X 8: ""Ove è da sapere che, sì come vuole lo Filosofo, tutte le cose che fanno alcuna cosa, conviene essere prima quelle perfettamente in quello essere; onde dice nel settimo della Metafisica: Quando una cosa si genera da un’altra, generasi di quella, essendo in quello essere""",1049 b 24-7;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +VEL PREVALENTIUM,"per Ficino e per l’Anonimo ""o della maggiore parte"", ""o della maggior parte"". Traduce ""o dei migliori"" Vinay; ""ou du plus grand nombre"" Pézard; ""o dei più eccellenti fra di essi"" Nardi; ""oder der wichtigsten Menschen"" Imbach; ""ou d’une élite"" Gally 1993; ""or of the most exceptional among them"" Shaw 1996; ""or of their prevailing part"" Kay. Kay si riferisce soprattutto a quanto già visto sopra, III XIV 1 e ricorda che l’espressione, usata qui da Dante in un senso molto vicino a quello di Marsilio da Padova, ha origine dalla traduzione di Guglielmo di Morbeke della Politica di Aristotele (1296 b 14; 1332 b 29)",traduzione di Guglielmo di Morbeke della Politica di Aristotele (1296 b 14; 1332 b 29),CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Politics_(Aristotle),Politica,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ASYANI ET AFFRICANI OMNES,"cioè tutto il mondo extraeuropeo, unitamente alla maior pars dei popoli europei: contrario alla commistione del potere spirituale col secolare è il consenso di quasi tutti i popoli, come nel paradigma del ius gentium in diritto comune; v. Inst. 1, 2, § 1 e Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1); Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)","Inst. 1, 2, § 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://live.dbpedia.org/resource/Institutes_of_Justinian,Institutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ASYANI ET AFFRICANI OMNES,"cioè tutto il mondo extraeuropeo, unitamente alla maior pars dei popoli europei: contrario alla commistione del potere spirituale col secolare è il consenso di quasi tutti i popoli, come nel paradigma del ius gentium in diritto comune; v. Inst. 1, 2, § 1 e Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1); Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)","Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Digest_(Roman_law),Digesta,Ulpiano,http://dbpedia.org/resource/Ulpian,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +ASYANI ET AFFRICANI OMNES,"cioè tutto il mondo extraeuropeo, unitamente alla maior pars dei popoli europei: contrario alla commistione del potere spirituale col secolare è il consenso di quasi tutti i popoli, come nel paradigma del ius gentium in diritto comune; v. Inst. 1, 2, § 1 e Dig. 1, 1, 9 (Mommsen-Krüger, I, p. 3; p. 1); Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)","Decretum, c. 9, D. I (Friedberg, I, col. 2)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Decretum_Gratiani,Decretum Gratiani,Graziano,http://it.dbpedia.org/resource/Graziano_(giurista),http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IPSE IN IOHANNE,"Io 13, 15","Io 13, 15",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +UT IN EODEM HABEMUS,"Io 21, 19","Io 21, 19",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CORAM PILATO ABNEGAVIT,"Io 18, 36. Nell’interpretazione di questa frase D. ripete quel che dicevano i teocratici salvo ad attribuire poi alle parole un significato preciso e impegnativo dal quale i suoi avversari rifuggivano (Vinay). Su questo luogo v. la voce Pilato, Ponzio di Angelo Penna, in ED, IV, 1973, p. 521","Io 18, 36",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CUM PSALMISTA DICAT,"Ps 94, 5. La lezione Psalmista è di K + A2 E F G Ph V; tutti gli altri testimoni leggono psalmus (anche Ficino ha perché dicie el salmo così, mentre l’Anonimo scrive con ciò sia cosa che dicha il Salmista). Si è già fatto riferimento sopra, I XV 3, a quanto rileva Favati 1970, p. 11, circa le testimonianze equipollenti sul piano della documentazione codicologica in questo luogo","Ps 94, 5",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ET ARIDAM,"la Vulgata ha et siccam, e non essendo attestata una variante aridam nella tradizione della Vulgata Kay suppone un’errata citazione mnemonica; ma Dante citava evidentemente dal Salterio, dove appunto si legge et aridam manus eius fundaverunt, tanto nella versione del Breviarium Ambrosianum quanto in quella del Psalterium Romanum. Peraltro, arida appartiene al racconto della creazione, Gn 1, 9-10: ""Dixit vero Deus: Congregentur aquae quae sub caelo sunt, in locum unum, et appareat arida. Et factum est ita. E vocavit Deus aridam terram congregationesque aquarum appellavit maria. Et vidit Deus quod esset bonum""; e sia il testo masoretico, יַּבָּשָׁה (yabbashāh), יַבֶּשֶׁת (yabbēshet): “l’asciutto”, “la terra ferma”, sia la Settanta, ξηρά (xerà), “la terraferma”, usano nei due luoghi la stessa parola. Ficino traduce semplicemente ""la terra"", laddove l’Anonimo eccede nella sua solita tendenza a chiosare, nel probabile ricordo della lezione della Vulgata: ""e•lla parte arida overo le cose secche, cioè le parti della terra che sono secche"". Cfr. anche le voci Salmista (Maurizio Dardano) e Salmo (Angelo Penna), in ED, IV, 1973, p. 1078 e p. 1079","Gn 1, 9-10",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ET ARIDAM,"la Vulgata ha et siccam, e non essendo attestata una variante aridam nella tradizione della Vulgata Kay suppone un’errata citazione mnemonica; ma Dante citava evidentemente dal Salterio, dove appunto si legge et aridam manus eius fundaverunt, tanto nella versione del Breviarium Ambrosianum quanto in quella del Psalterium Romanum. Peraltro, arida appartiene al racconto della creazione, Gn 1, 9-10: ""Dixit vero Deus: Congregentur aquae quae sub caelo sunt, in locum unum, et appareat arida. Et factum est ita. E vocavit Deus aridam terram congregationesque aquarum appellavit maria. Et vidit Deus quod esset bonum""; e sia il testo masoretico, יַּבָּשָׁה (yabbashāh), יַבֶּשֶׁת (yabbēshet): “l’asciutto”, “la terra ferma”, sia la Settanta, ξηρά (xerà), “la terraferma”, usano nei due luoghi la stessa parola. Ficino traduce semplicemente ""la terra"", laddove l’Anonimo eccede nella sua solita tendenza a chiosare, nel probabile ricordo della lezione della Vulgata: ""e•lla parte arida overo le cose secche, cioè le parti della terra che sono secche"". Cfr. anche le voci Salmista (Maurizio Dardano) e Salmo (Angelo Penna), in ED, IV, 1973, p. 1078 e p. 1079",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SECUNDUM VIRTUTES MORALES ET INTELLECTUALES OPERANDO,"""in quanto queste sono i mezzi per frenare i piaceri e i dolori"" (Nardi); cfr. Cv IV XVII 3-9: ""Dove è da sapere che propiissimi nostri frutti sono le morali vertudi, però che da ogni canto sono in nostra podestade. E queste diversamente da diversi filosofi sono distinte e numerate; ma però che in quella parte dove aperse la bocca la divina sentenza d’Aristotile da lasciare mi pare ogni altrui sentenza, volendo dire quali queste sono, brevemente secondo la sua sentenza trapasserò di quelle ragionando. Queste sono undici vertudi dal detto Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme e freno a moderare l’audacia e la timiditate nostra, nelle cose che sono corruzione della nostra vita. La seconda [si] è Temperanza, che è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano la nostra vita. La terza si è Liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. La quarta si è Magnificenza, la quale è moderatrice delle grandi spese, quelle facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, la quale è moderatrice e acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’onore, la quale è moderatrice e ordina noi alli onori di questo mondo. La settima si è Mansuetudine, la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li mali esteriori. L’ottava si è Affabilitade, la quale fa noi ben conversare colli altri. La nona si è chiamata Veritade, la quale modera noi dal vantare noi oltre che siamo e dallo diminuire noi oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata Eutrapelia, la quale modera noi nelli sollazzi, faccendo quelli [e] usando debitamente. L’undecima si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose. E ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in troppo e un altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono tutte da uno principio, cioè dall’abito della nostra buona elezione: onde generalmente si può dicere di tutte, che siano abito elettivo consistente nel mezzo. E queste sono quelle che fanno l’uomo beato, o vero felice, nella loro operazione, sì come dice lo Filosofo nel primo dell’Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che “Felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta”. Bene si pone Prudenza, cioè senno, per molti, essere morale virtude, ma Aristotile dinumera quella intra le intellettuali; avvegna che essa sia conduttrice delle morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono e sanza quella essere non possono. Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l’una è la vita attiva, e l’altra la contemplativa; la quale, avegna che per l’attiva si pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo dell’Etica"". Per tutto ciò v. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1107 a 28 – 1108 b 10, 1139 a 14 – 1141 b 23, e per la loro distinzione Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5",1107 a 28 – 1108 b 10,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SECUNDUM VIRTUTES MORALES ET INTELLECTUALES OPERANDO,"""in quanto queste sono i mezzi per frenare i piaceri e i dolori"" (Nardi); cfr. Cv IV XVII 3-9: ""Dove è da sapere che propiissimi nostri frutti sono le morali vertudi, però che da ogni canto sono in nostra podestade. E queste diversamente da diversi filosofi sono distinte e numerate; ma però che in quella parte dove aperse la bocca la divina sentenza d’Aristotile da lasciare mi pare ogni altrui sentenza, volendo dire quali queste sono, brevemente secondo la sua sentenza trapasserò di quelle ragionando. Queste sono undici vertudi dal detto Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme e freno a moderare l’audacia e la timiditate nostra, nelle cose che sono corruzione della nostra vita. La seconda [si] è Temperanza, che è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano la nostra vita. La terza si è Liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. La quarta si è Magnificenza, la quale è moderatrice delle grandi spese, quelle facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, la quale è moderatrice e acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’onore, la quale è moderatrice e ordina noi alli onori di questo mondo. La settima si è Mansuetudine, la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li mali esteriori. L’ottava si è Affabilitade, la quale fa noi ben conversare colli altri. La nona si è chiamata Veritade, la quale modera noi dal vantare noi oltre che siamo e dallo diminuire noi oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata Eutrapelia, la quale modera noi nelli sollazzi, faccendo quelli [e] usando debitamente. L’undecima si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose. E ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in troppo e un altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono tutte da uno principio, cioè dall’abito della nostra buona elezione: onde generalmente si può dicere di tutte, che siano abito elettivo consistente nel mezzo. E queste sono quelle che fanno l’uomo beato, o vero felice, nella loro operazione, sì come dice lo Filosofo nel primo dell’Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che “Felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta”. Bene si pone Prudenza, cioè senno, per molti, essere morale virtude, ma Aristotile dinumera quella intra le intellettuali; avvegna che essa sia conduttrice delle morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono e sanza quella essere non possono. Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l’una è la vita attiva, e l’altra la contemplativa; la quale, avegna che per l’attiva si pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo dell’Etica"". Per tutto ciò v. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1107 a 28 – 1108 b 10, 1139 a 14 – 1141 b 23, e per la loro distinzione Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5",1139 a 14 – 1141 b 23,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SECUNDUM VIRTUTES MORALES ET INTELLECTUALES OPERANDO,"""in quanto queste sono i mezzi per frenare i piaceri e i dolori"" (Nardi); cfr. Cv IV XVII 3-9: ""Dove è da sapere che propiissimi nostri frutti sono le morali vertudi, però che da ogni canto sono in nostra podestade. E queste diversamente da diversi filosofi sono distinte e numerate; ma però che in quella parte dove aperse la bocca la divina sentenza d’Aristotile da lasciare mi pare ogni altrui sentenza, volendo dire quali queste sono, brevemente secondo la sua sentenza trapasserò di quelle ragionando. Queste sono undici vertudi dal detto Filosofo nomate. La prima si chiama Fortezza, la quale è arme e freno a moderare l’audacia e la timiditate nostra, nelle cose che sono corruzione della nostra vita. La seconda [si] è Temperanza, che è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano la nostra vita. La terza si è Liberalitade, la quale è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. La quarta si è Magnificenza, la quale è moderatrice delle grandi spese, quelle facendo e sostenendo a certo termine. La quinta si è Magnanimitade, la quale è moderatrice e acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’onore, la quale è moderatrice e ordina noi alli onori di questo mondo. La settima si è Mansuetudine, la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li mali esteriori. L’ottava si è Affabilitade, la quale fa noi ben conversare colli altri. La nona si è chiamata Veritade, la quale modera noi dal vantare noi oltre che siamo e dallo diminuire noi oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata Eutrapelia, la quale modera noi nelli sollazzi, faccendo quelli [e] usando debitamente. L’undecima si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte cose. E ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in troppo e un altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono tutte da uno principio, cioè dall’abito della nostra buona elezione: onde generalmente si può dicere di tutte, che siano abito elettivo consistente nel mezzo. E queste sono quelle che fanno l’uomo beato, o vero felice, nella loro operazione, sì come dice lo Filosofo nel primo dell’Etica quando diffinisce la Felicitade, dicendo che “Felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta”. Bene si pone Prudenza, cioè senno, per molti, essere morale virtude, ma Aristotile dinumera quella intra le intellettuali; avvegna che essa sia conduttrice delle morali virtù e mostri la via per ch’elle si compongono e sanza quella essere non possono. Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l’una è la vita attiva, e l’altra la contemplativa; la quale, avegna che per l’attiva si pervegna, come detto è, a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo dell’Etica"". Per tutto ciò v. Aristotele, Ethica ad Nicomachum, 1107 a 28 – 1108 b 10, 1139 a 14 – 1141 b 23, e per la loro distinzione Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5","Ia-IIae, a. 58, aa. 1-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PER PROPHETAS ET AGIOGRAPHOS,"""pe’ profeti et sagri scriptori"" (Ficino); ""per li profeti e scrittori storiografi"" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), ""for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament"". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (""AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective""), scrive che Dante ""sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento"". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia ""the sacred writers"" Kay; similmente Ronconi 1966 (""autori dei libri sacri""), Nardi (""scrittori ispirati""), Imbach (""die Verfasser der Heiligen Schriften""), Shaw 1996 (""sacred writers"") e Cassell (""holy writers"")","A 103, 1-2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +PER PROPHETAS ET AGIOGRAPHOS,"""pe’ profeti et sagri scriptori"" (Ficino); ""per li profeti e scrittori storiografi"" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), ""for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament"". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (""AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective""), scrive che Dante ""sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento"". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia ""the sacred writers"" Kay; similmente Ronconi 1966 (""autori dei libri sacri""), Nardi (""scrittori ispirati""), Imbach (""die Verfasser der Heiligen Schriften""), Shaw 1996 (""sacred writers"") e Cassell (""holy writers"")",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ketuvim,Libri della scrittura,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER PROPHETAS ET AGIOGRAPHOS,"""pe’ profeti et sagri scriptori"" (Ficino); ""per li profeti e scrittori storiografi"" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), ""for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament"". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (""AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective""), scrive che Dante ""sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento"". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia ""the sacred writers"" Kay; similmente Ronconi 1966 (""autori dei libri sacri""), Nardi (""scrittori ispirati""), Imbach (""die Verfasser der Heiligen Schriften""), Shaw 1996 (""sacred writers"") e Cassell (""holy writers"")",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Nevi'im,Libri dei profeti,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER PROPHETAS ET AGIOGRAPHOS,"""pe’ profeti et sagri scriptori"" (Ficino); ""per li profeti e scrittori storiografi"" (Anonimo). Ha però ragione Kay di osservare che qui Dante usa il termine “Agiografi” in senso tecnico, alludendo ai libri della Scrittura che nel canone ebraico sono appunto detti כְּתוּבִים (Ketuvīm) e che seguono alla Legge mosaica o Pentateuco, תּוֹרַה (Torāh), e ai libri dei Profeti, נָבִיאם (Navīm), ""for the agiographos are listed between the prophets (who for Dante included Moses, writer of the Pentateuch: Mon. 1. 14. 9, 2. 4. 2, 3. 4. 11) and the makers of the New Testament"". Già Vinay, pur rimandando con Toynbee 1902, p. 105 a Uguccione, A 103, 1-2 (""AGYOS grece, latine dicitur sanctum, ab a, quod est sine, et ge, quod est terra; inde dicitur agyos, idest sine terra, quasi celeste; et inde et grafia, quod est scriptura, dicitur agyographya –e, idest sancta scriptura, unde hic agyographus –phi, idest sancta scribens, et ponitur adiective""), scrive che Dante ""sembra alludere agli scritti non profetici dell’Antico Testamento"". Ricci 1965 rimanda al Catholicon di Giovanni Balbi. Traduce tuttavia ""the sacred writers"" Kay; similmente Ronconi 1966 (""autori dei libri sacri""), Nardi (""scrittori ispirati""), Imbach (""die Verfasser der Heiligen Schriften""), Shaw 1996 (""sacred writers"") e Cassell (""holy writers"")",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Catholicon_(book),Catholicon,Giovanni Balbi,http://dbpedia.org/resource/John_of_Genoa,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +SECUNDUM REVELATA HUMANUM GENUS PERDUCERET,"è ancora allusione all’autentica Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6), la già ricordata Novella giustinianea che afferma solennemente che sacerdotium e imperium procedono l’uno e l’altro, come maxima dona Dei, ""ex uno eodemque principio""; cfr. sopra, III X 5","Quomodo oporteat episcopos (Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr.: Mommsen-Krüger, III, pp. 35-6)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IN AREOLA ISTA MORTALIUM,"in questa areola, cioè piazza picchola, de’ mortali (Anonimo, pp. 222-3); in questa abitatione mortale (Ficino); leggono in arcula ista mortalium T Ph S. Cfr. Uguccione, A 310, 2: Item ab areo aresco –scis inchoativum, quod componitur inaresco et exaresco; et ab aresco hec area –e, locus ubi teritur frumentum, quia non triturantur ibi nisi arida, vel dicitur area quasi erea, quia eradatur pro triturandis frugibus, et ponituir pro domus latitudine et pro mari, quia latum et spatiosum, et pro tabularum equalitate; et inde hec areola –e diminutivum. Vinay traduce in questa aiuola mortale, e annota: È questa “l’aiuola che ci fa tanto feroci” di Par., XXII, 151; l’“angustissimi mundi area” di Ep. VII, 4. (Cfr. Boezio, De consolatione, II, pr. 7); e v. la voce Aiuola, in ED, I, 1970, p. 86, che con gli stessi rimandi sottolinea la comunanza del concetto alla tradizione classica. Anche Shaw 1996, intendendo on this threshing-floor of mortals, commenta: The threshing-floor or small patch of earth [areola] is the inhabitable land mass of the Northern hemisphere; the choice of word emphasizes the insignificance of human life seen in the perspective of the cosmic order. Per Pd XXII 151 (ma l’immagine ritorna anche in Pd XXVII 85-7: E più mi fora discoverto il sito / di questa aiuola; ma ’l sol procedea / sotto i mie’ piedi un segno e più partito) v. il commento della Chiavacci Leonardi 1997, pp. 622-3, con ampi ragguagli sulla fonte boeziana e sulla sua diffusione nella letteratura medievale. Cfr. anche Cassell e Scott 2010, p. 270 e nota 101","A 310, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +IN AREOLA ISTA MORTALIUM,"in questa areola, cioè piazza picchola, de’ mortali (Anonimo, pp. 222-3); in questa abitatione mortale (Ficino); leggono in arcula ista mortalium T Ph S. Cfr. Uguccione, A 310, 2: Item ab areo aresco –scis inchoativum, quod componitur inaresco et exaresco; et ab aresco hec area –e, locus ubi teritur frumentum, quia non triturantur ibi nisi arida, vel dicitur area quasi erea, quia eradatur pro triturandis frugibus, et ponituir pro domus latitudine et pro mari, quia latum et spatiosum, et pro tabularum equalitate; et inde hec areola –e diminutivum. Vinay traduce in questa aiuola mortale, e annota: È questa “l’aiuola che ci fa tanto feroci” di Par., XXII, 151; l’“angustissimi mundi area” di Ep. VII, 4. (Cfr. Boezio, De consolatione, II, pr. 7); e v. la voce Aiuola, in ED, I, 1970, p. 86, che con gli stessi rimandi sottolinea la comunanza del concetto alla tradizione classica. Anche Shaw 1996, intendendo on this threshing-floor of mortals, commenta: The threshing-floor or small patch of earth [areola] is the inhabitable land mass of the Northern hemisphere; the choice of word emphasizes the insignificance of human life seen in the perspective of the cosmic order. Per Pd XXII 151 (ma l’immagine ritorna anche in Pd XXVII 85-7: E più mi fora discoverto il sito / di questa aiuola; ma ’l sol procedea / sotto i mie’ piedi un segno e più partito) v. il commento della Chiavacci Leonardi 1997, pp. 622-3, con ampi ragguagli sulla fonte boeziana e sulla sua diffusione nella letteratura medievale. Cfr. anche Cassell e Scott 2010, p. 270 e nota 101","II, pr. 7",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SINE ULLO MEDIO,"""sanza nessuno mezzo"" (Anonimo); ""sanza mezo alcuno"" (Ficino). Scrive a commento Kay, che ricorda ancora una volta la principale fonte romanistica di Dante, cioè la Novella VI di Giustiniano: ""This is the conclusion of the proof positive in this chapter; it excludes both the pope and the electors"". Cfr. sopra, III XVI 13 e quanto ricordato a commento di III I 5",Novella VI di Giustiniano,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Novellae_Constitutiones,Novellae constitutiones,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +IN ARCE SUE SIMPLICITATIS UNITUS,"nella torre della sua semplicità unita (Anonimo); nella sommità della senplicità sua unito (Ficino); cfr. Boezio, Consolatio Philosophiae, IV, pr. VI, 8: Haec in sua simplicitatis arce composita multiplicem regendis modum statuit; e per il significato di arx Uguccione, A 308, 12: Item ab arceo hec arx –cis pro roca, quia arceat hostem. Vinay traduce nella roccaforte; Ronconi 1966 nelle altezze; Nardi nella rocca; Imbach in der Höhe; Shaw 1996 e Kay in the citadel; ecc. Pézard, traducendo dans le fort château, propone di emendare unitus in munitus (lezione non attestata nella tradizione), à l’abri, accolto da Gally 1993 (fortifiée) e ricordato in nota anche da Kay e da Livi 2002, p. 515 (con l’errore monitus); cfr. anche Pézard 1967-79, II, pp. 160-5","IV, pr. VI, 8",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +IN ARCE SUE SIMPLICITATIS UNITUS,"nella torre della sua semplicità unita (Anonimo); nella sommità della senplicità sua unito (Ficino); cfr. Boezio, Consolatio Philosophiae, IV, pr. VI, 8: Haec in sua simplicitatis arce composita multiplicem regendis modum statuit; e per il significato di arx Uguccione, A 308, 12: Item ab arceo hec arx –cis pro roca, quia arceat hostem. Vinay traduce nella roccaforte; Ronconi 1966 nelle altezze; Nardi nella rocca; Imbach in der Höhe; Shaw 1996 e Kay in the citadel; ecc. Pézard, traducendo dans le fort château, propone di emendare unitus in munitus (lezione non attestata nella tradizione), à l’abri, accolto da Gally 1993 (fortifiée) e ricordato in nota anche da Kay e da Livi 2002, p. 515 (con l’errore monitus); cfr. anche Pézard 1967-79, II, pp. 160-5","A 308, 12",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ILLA IGITUR REVERENTIA,"v. la voce Reverenza di Alessandro Niccoli, in ED, IV, 1973, p. 899, e cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE II IX 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1485. La reverenza filiale consegue alla determinazione della relazione potestativa propria del papa (la paternitas) rispetto a quella dell’imperatore (il dominium), anticipata sopra, III XII 4-6 (e cfr. anche III XII 10) quasi a ricordo dell’etimologia di Uguccione, P 17, 2: papa quasi pater patrum. Kay Cv I XII 7 a proposito dei primogeniti (più propinqui e perchè più propinqui, più amati) e Cv IV VIII 11 per la definizione dantesca di reverenza: Dico che reverenza non è altro che confessione di debita subiezione per manifesto segno. Nella Glossa accursiana alla più volte citata Novella VI di Giustiniano, Dante poteva trovare una diversa analogia, quella tra la Chiesa-madre e l’Impero, che tuttavia può avergli ispirato la chiusa del trattato. Interpretando l’affermazione secondo cui il sacerdotium e l’imperium sono ex uno eodemque principio utraque procedentia, Accursio scrive: Cur ergo mater imperij dicitur ecclesia [...] cum magis soror sit ut hic? Respon. illud dicitur ratione dignitatis, scilicet quod res divinæ digniores sunt [...]; idem tamen principium habent ut hic: et ideo parum differunt (glo. utraque, Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr., Volumen, col. 41). Si ricordi che la formula cum reverentia debita appare nel giuramento prestato da Enrico VII per la sua incoronazione romana: v. Iuramentum Imperatoris (6 luglio 1313), in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 807, pp. 807-9: 808; e cfr. qui la mia Introduzione","P 17, 2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Derivationes_Magnae,Derivationes Magnae,Uguccione da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Huguccio,http://purl.org/bncf/tid/9228,WORK +ILLA IGITUR REVERENTIA,"v. la voce Reverenza di Alessandro Niccoli, in ED, IV, 1973, p. 899, e cfr. ancora la nota di M. Tavoni a VE II IX 4, nel vol. I di questa edizione, p. 1485. La reverenza filiale consegue alla determinazione della relazione potestativa propria del papa (la paternitas) rispetto a quella dell’imperatore (il dominium), anticipata sopra, III XII 4-6 (e cfr. anche III XII 10) quasi a ricordo dell’etimologia di Uguccione, P 17, 2: papa quasi pater patrum. Kay Cv I XII 7 a proposito dei primogeniti (più propinqui e perchè più propinqui, più amati) e Cv IV VIII 11 per la definizione dantesca di reverenza: Dico che reverenza non è altro che confessione di debita subiezione per manifesto segno. Nella Glossa accursiana alla più volte citata Novella VI di Giustiniano, Dante poteva trovare una diversa analogia, quella tra la Chiesa-madre e l’Impero, che tuttavia può avergli ispirato la chiusa del trattato. Interpretando l’affermazione secondo cui il sacerdotium e l’imperium sono ex uno eodemque principio utraque procedentia, Accursio scrive: Cur ergo mater imperij dicitur ecclesia [...] cum magis soror sit ut hic? Respon. illud dicitur ratione dignitatis, scilicet quod res divinæ digniores sunt [...]; idem tamen principium habent ut hic: et ideo parum differunt (glo. utraque, Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr., Volumen, col. 41). Si ricordi che la formula cum reverentia debita appare nel giuramento prestato da Enrico VII per la sua incoronazione romana: v. Iuramentum Imperatoris (6 luglio 1313), in MGH, Legum Sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, IV, 2, ed. Schwalm, n. 807, pp. 807-9: 808; e cfr. qui la mia Introduzione","Nella Glossa accursiana alla più volte citata Novella VI di Giustiniano, Accursio scrive: Cur ergo mater imperij dicitur ecclesia [...] cum magis soror sit ut hic? Respon. illud dicitur ratione dignitatis, scilicet quod res divinæ digniores sunt [...]; idem tamen principium habent ut hic: et ideo parum differunt (glo. utraque, Auth. Coll. I, 6, pr. = Nov. VI, pr., Volumen, col. 41).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glossa_ad_Institutiones(Accursio),Glossa ad Institutiones,Accursio,http://dbpedia.org/resource/Accursius,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +QUA PRIMOGENITUS FILIUS DEBET UTI AD PATREM,"The crucial question, however, is whether filial reverence involves obedience. Dante’s answer is negative, for in the Convivio he considers reverence and obedience to be mutually exclusive. An adolescent son owes his father obedience (Conv. 4.24.14-15), but when the son reaches the age of discretion, which Dante takes to be twenty five, then he no longer needs to rely on paternal guidance, and his obedience is replaced by reverence towards his father, which is product of his discretion (Conv. 4.8.1). Accordingly, Dante is saying here that the emperor owes the pope reverence but not obedience (Kay). Che la filiale reverentia dantesca (confessione di debita subiezione) non possa essere interpretata semplicemente come una relazione potestativa in senso dominativo, è chiaro anche da quanto spiega Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, IIa-IIae, q. 57, a. 4, distinguendo tra ius paternum e ius dominativum","IIa-IIae, q. 57, a. 4",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK diff --git a/commentaries/data_parsed/monarchia_toannotate.csv b/commentaries/data_parsed/monarchia_toannotate.csv new file mode 100644 index 0000000..6e1d62d --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/monarchia_toannotate.csv @@ -0,0 +1,2540 @@ +start,end,match +24,38,incipit +69,96,Catilinae coniuratio +352,365,monita +407,425,Etymologiae +530,559,"Sallustio Crispo, Caio" +564,573,ED +108,121,Verità +126,135,ED +178,190,Vinay +260,271,quos +301,323,natura superior +560,569,Mn +833,846,sapere +853,864,Conv +987,999,Nardi +1069,1086,Metafisica +1141,1154,sapere +1161,1174,sapere +1725,1738,sapere +1913,1928,Convivio +2052,2068,Monarchia +2091,2106,Paradiso +2126,2176,"natura in mente primi motoris, qui Deus est" +2180,2189,Mn +2222,2235,Imbach +2244,2257,Pézard +2332,2341,Pd +2356,2365,Pd +2456,2465,Pg +2480,2490,Kay +2627,2641,Cassell +3046,3059,Natura +3064,3073,ED +3198,3207,VE +102,120,res publica +162,185,publica utilitas +384,407,publica utilitas +510,530,bonum commune +533,547,Cassell +589,612,Etica a Nicomaco +687,701,imbutus +882,891,Ps +1051,1085,De Psalmorum libro exegesis +1128,1137,PL +1189,1205,documenta +1221,1230,Mn +1247,1276,phylosophica documenta +1297,1325,documenta spiritualia +1341,1359,universalia +1360,1376,documenta +1450,1464,docimen +1473,1487,documen +1508,1525,documentum +1601,1613,Vinay +1756,1774,res publica +1797,1823,publicis documentis +1908,1937,De regimine Christiano +2097,2109,Nardi +2309,2319,Kay +2676,2688,Nardi +2779,2794,Politica +2802,2825,Etica a Nicomaco +63,72,Mt +120,129,Lc +142,154,Vinay +195,214,In Evangelia +118,132,publice +168,186,posteritati +232,244,ratio +249,268,ius publicum +322,333,Inst +350,360,Dig +469,481,Vinay +522,534,Nardi +603,616,Imbach +651,664,Pézard +37,53,monarchia +123,139,Temporale +144,153,ED +178,187,Cv +312,331,Introduzione +1390,1428,Litterae encyclicae Imperatoris +1430,1462,Encyclica in forma maiori +1467,1491,"MGH, Legum Sectio" +1496,1554,Constitutiones et acta publica imperatorum et regum +1606,1625,Introduzione +1649,1665,monarchia +1718,1743,in forma tractatus +1768,1786,quaestiones +1864,1880,monarchia +1941,1965,Futuram ecclesiam +2062,2079,Polycarpus +2090,2114,Decretum Gratiani +2139,2169,totius orbis monarchiam +2262,2272,Kay +2335,2358,Summa Decretorum +2422,2446,Futuram ecclesiam +2458,2475,monarchiam +2572,2595,Summa Decretorum +2743,2761,Etymologiae +2846,2865,Futuram eccl +2878,2908,totius orbis monarchiam +3074,3090,monarchia +3155,3173,principatus +3190,3220,Summa über das Decretum +3221,3236,Gratiani +3470,3485,imperium +3487,3505,principatus +3507,3520,regnum +3522,3537,dominium +3589,3610,Defensor Pacis +3627,3643,monarchia +3662,3680,principatus +3865,3895,De translatione Imperii +3915,3930,dominium +3939,3955,monarchia +3958,3970,Vinay +4084,4100,monarchia +4105,4133,De regimine civitatis +4136,4152,monarchia +19,29,Kay +55,67,Nardi +382,391,Cv +588,611,vera philosophia +740,768,De regimine Chistiano +74,86,Nardi +122,135,Imbach +469,478,Cv +598,608,Dig +686,701,maiestas +1245,1254,Cv +1365,1383,iurisdictio +110,122,Nardi +335,347,Vinay +551,575,Secondi Analitici +980,989,Cv +1056,1065,Pg +1091,1110,Proposizione +1139,1148,ED +1171,1181,Kay +1209,1225,Principio +1350,1363,Verità +1368,1377,ED +4,20,tractatus +77,95,quaestiones +160,177,inquisitio +369,391,per quaestiones +466,488,ordo iudiciorum +502,521,Inquisizione +526,535,ED +613,631,De officiis +647,664,inquisitio +687,699,Vinay +819,829,Kay +11,27,Speculare +51,60,ED +83,95,Vinay +578,590,Nardi +816,827,Conv +1071,1084,Logica +1113,1136,Summa Theologiae +1155,1166,Resp +1953,2008,intellectus practicus differt fine a speculativo +2029,2044,de Anima +245,257,Nardi +410,425,Politica +452,480,De regimine principum +581,602,Defensor Pacis +621,649,De regimine civitatis +708,721,Pézard +825,838,Imbach +852,862,Kay +44,56,Nardi +251,267,Principio +272,281,ED +305,318,Imbach +362,385,Summa Theologiae +404,415,Resp +1052,1063,Ibid +70,83,utilis +107,122,princeps +127,137,nel +188,209,ultimus utilis +445,457,Vinay +530,542,Nardi +560,570,del +626,639,Imbach +710,723,Imbach +746,787,la fin universelle du genre humain +849,867,universalis +891,907,civilitas +915,925,del +944,954,del +983,1021,finis totius humane civilitatis +1116,1125,Cv +1165,1191,imperiale maiestade +1504,1518,civiltà +1612,1626,civiltà +1627,1637,del +1654,1664,del +1752,1762,nel +1800,1810,del +1882,1908,imperiale maiestade +1954,1974,bonum commune +1989,1999,del +2002,2012,nel +2089,2101,Vinay +2249,2258,Mn +2275,2284,Ep +2400,2416,civilitas +2571,2581,del +2582,2625,De regimine principum ad regem Cypri +2722,2732,Kay +2765,2781,civilitas +2807,2822,politeia +2858,2867,VE +2876,2886,nel +3181,3191,del +3192,3220,De regimine principum +3240,3252,regno +3315,3327,domus +3336,3348,domus +3379,3395,vicinanze +3427,3441,cittade +3455,3473,circavicine +3523,3533,nel +3568,3580,regno +3791,3807,Monarchia +14,26,Nardi +49,76,Ethica ad Nicomachum +126,135,VE +205,214,Mn +232,246,vicinia +265,277,Vinay +423,435,Nardi +437,450,Imbach +517,533,vicinanza +537,546,Cv +680,696,vicinanza +791,807,vicinanza +1105,1120,Politica +1171,1186,Politica +1204,1213,ED +1371,1386,gradatio +1403,1419,Vicinanza +1424,1433,ED +1545,1557,domus +1566,1580,vicinia +1592,1606,civitas +1612,1625,regnum +1756,1773,De tyranno +274,284,Mon +574,586,Vinay +723,746,Summa Theologiae +764,775,Resp +50,71,Universalmente +76,85,ED +355,364,ED +50,71,Universalmente +76,85,ED +212,225,Natura +230,239,ED +324,349,scientia artificis +380,403,Summa Theologiae +421,432,Resp +548,573,scientia artificis +624,633,Cv +683,692,Cv +820,839,ius naturale +843,854,Inst +868,878,Dig +994,1024,Glossa ad Institutiones +1191,1200,Cv +1395,1404,VE +12,27,De caelo +126,179,cum Deus et natura in necessariis non deficiat +244,257,Natura +262,271,ED +320,334,otiosum +416,425,Mn +495,504,Cv +730,743,Natura +820,833,Natura +896,909,Pézard +920,929,Pd +1191,1205,Cassell +1261,1275,otiosum +1351,1374,De cælo et mundo +38,53,operatio +133,156,Summa Theologiae +174,185,Resp +396,411,operatio +60,72,Vinay +114,127,Pézard +193,206,Imbach +265,275,Kay +297,309,Nardi +493,520,Ethica ad Nicomachum +566,581,operatio +621,655,ultimum de potentia hominis +960,971,opus +976,991,operatio +1014,1066,esse apprehensivum per intellectum possibilem +1112,1127,Convivio +20,48,Compendium Theologiae +72,92,apprehensivum +120,133,Pézard +220,232,Vinay +403,412,Cv +812,840,Summa contra Gentiles +261,294,De reprobatione Monarchiae +311,324,Imbach +341,354,Imbach +382,397,quid est +775,788,quidem +799,814,quod est +987,1007,quid est sine +1023,1059,"quid est quod sunt, quod sine" +1134,1152,intelligere +1154,1169,quod est +1195,1207,Vinay +1436,1447,esse +1454,1472,intelligere +1531,1550,interpolatio +1610,1621,esse +1624,1642,intelligere +1672,1695,Summa Theologiae +2061,2079,intelligere +2211,2230,interpolatio +2378,2390,Vinay +2411,2421,Kay +2664,2679,quod est +2885,2904,interpolatio +2925,2934,Pd +2956,2968,Nardi +3024,3046,Liber de causis +3160,3172,Vinay +3293,3319,sine interpolatione +3395,3411,continuus +3435,3461,sine interpolatione +3493,3511,continuitas +3516,3531,continuo +3581,3599,continuatim +3644,3660,continuus +3661,3676,continue +3708,3723,continuo +3731,3749,continuatim +3762,3788,sine interpolatione +3821,3839,intelligere +3921,3937,continuus +3955,3983,Summa contra Gentiles +4218,4227,Cv +6034,6086,omnis substantia est propter suam operationem +6113,6131,Contra Gent +6313,6331,intelligere +6359,6390,De substantiis separatis +6444,6455,esse +6533,6544,esse +40,55,De anima +313,328,De anima +565,577,Vinay +186,213,Ethica ad Nicomachum +257,280,Summa Theologiae +446,461,Prudenza +486,495,ED +12,26,Physica +272,281,ED +386,395,Pg +137,160,Summa Theologiae +185,196,Resp +226,244,Metaphysica +258,267,Cv +316,328,Vinay +438,467,De regimine Christiano +698,728,Tractatus testimoniorum +733,753,Prudentia est +1183,1193,Dig +1303,1313,Dig +178,190,Vinay +232,252,tranquillitas +517,537,tranquillitas +561,571,pax +583,628,cum maiori fiducia sue tranquillitatis +639,681,in pacis universalis tranquillitate +1137,1147,pax +1150,1170,tranquillitas +1243,1263,tranquillitas +2079,2099,tranquillitas +8,36,iuxta illud psalmiste +145,154,Ps +173,183,Heb +211,220,Cv +380,390,Kay +433,442,Mn +11,20,Io +43,52,Mt +61,70,Lc +78,99,Pax huic domui +133,154,Defensor Pacis +264,273,Io +416,425,Mr +434,463,Pacem habete inter vos +552,561,Mt +627,648,Pax huic domui +784,793,Io +803,851,"Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis" +4,20,declarata +290,303,patens +331,343,Vinay +377,389,Nardi +420,430,Kay +53,65,Nardi +125,137,domus +184,199,Politica +320,330,Kay +615,630,Politica +648,660,Vinay +740,755,Famiglia +760,769,ED +863,872,VE +181,190,VE +345,365,Paterfamilias +407,427,Paterfamilias +479,494,Digestum +12,27,Politica +513,530,De tyranno +18,27,Od +54,69,Politica +132,141,Cv +255,267,Omero +272,281,ED +320,335,Politica +12,27,Politica +305,331,per se sufficientia +359,386,Ethica ad Nicomachum +411,425,civitas +469,492,Summa Theologiae +23,68,quando aliqua plura ordinantur ad unum +101,116,Politica +346,358,Vinay +114,132,Metaphysica +69,81,Vinay +197,206,Pd +322,334,Nardi +437,454,Metafisica +789,803,Cassell +887,899,among +926,940,between +220,243,Analitica Priora +262,289,Analitica Posteriora +325,342,Sillogismo +347,356,ED +376,386,Kay +448,473,Summulae logicales +546,555,Pd +9,84,ut per ea que dicta sunt in capitulo precedenti satis est manifestum +175,198,Summa Theologiae +951,960,Cv +1056,1068,Nardi +18,41,Summa Theologiae +59,70,Resp +171,183,Vinay +221,249,Summa contra Gentiles +281,290,Cv +858,870,Nardi +912,924,Nardi +936,948,Nardi +1045,1057,Vinay +1101,1114,Pézard +1206,1219,Imbach +1269,1279,Kay +335,347,Vinay +387,415,Summa contra Gentiles +515,532,Intenzione +555,564,ED +15,24,Cv +202,225,Summa Theologiae +243,254,Resp +52,63,orma +96,105,Pd +145,156,orma +274,285,orma +426,442,vestigium +589,605,Monarchia +623,642,Introduzione +677,696,Breviloquium +837,853,vestigium +1258,1273,Vestigio +1278,1287,ED +33,56,Summa Theologiae +74,85,Resp +34,43,Cv +570,581,Conv +665,677,Nardi +753,765,Nardi +812,825,Imbach +27,39,Vinay +68,101,De ecclesiastica potestate +28,43,secundum +134,144,pħm +146,164,phylosophum +191,218,secundum phylosophum +407,420,Fisica +425,434,ED +525,549,De physico auditu +551,582,De physica consultatione +669,703,Lezioni intorno alla natura +706,718,Nardi +738,752,Physica +765,780,De anima +989,998,Pd +1117,1128,Rime +1369,1378,Cv +42,86,De legibus et consuetudinibus Angliae +235,245,Kay +304,314,Dig +333,343,Dig +466,476,Dig +672,683,Auth +891,904,Furlan +1013,1034,Compilatio III +1044,1059,III Comp +12,30,Metaphysica +86,95,Il +122,134,Omero +160,169,ED +221,231,ens +11,29,Rettitudine +34,43,ED +67,83,rectitudo +190,202,Nardi +361,370,Cv +475,520,Tre donne intorno al cor mi son venute +741,752,Rime +910,922,Vinay +1119,1128,Cv +1292,1310,Summa theol +1375,1391,rectitudo +1618,1634,rectitudo +1800,1813,regula +2119,2132,regula +2163,2190,Ethica ad Nicomachum +2320,2340,regula Lesbia +2445,2461,rectitudo +2477,2495,De veritate +2543,2561,Opera omnia +2652,2668,rectitudo +2866,2878,Nardi +2891,2901,Kay +2948,2971,Summa Theologiae +2989,3000,Resp +3046,3055,is +3133,3147,quality +3182,3195,virtue +3203,3212,is +3258,3271,virtue +3366,3380,quality +3390,3399,is +3516,3528,Vinay +38,67,Liber sex principiorum +243,275,Magister Sex Principiorum +279,288,ED +316,330,Cassell +349,362,corpus +401,418,curriculum +425,440,artistae +459,469,Kay +595,607,Nardi +645,677,Magister Sex Principiorum +688,700,recte +735,757,huiusmodi forme +947,979,Magister Sex Principiorum +1170,1193,in suo abstracto +1286,1312,quibus concernuntur +1317,1332,concerno +1353,1368,concrevi +1381,1397,concretum +1407,1423,concresco +1433,1451,in concreto +1589,1604,Suggetto +1609,1618,ED +1712,1728,concretum +3,18,princeps +27,50,huius qualitatis +52,75,huius qualitates +109,142,in subiectis de contrariis +241,258,Categoriae +342,365,Summa Theologiae +389,434,Utrum habitus augeantur per additionem +450,485,Utrum habitus possit diminui +501,548,Utrum virtus possit esse maior vel minor +12,29,Categoriae +23,46,Summa Theologiae +12,39,Ethica ad Nicomachum +98,114,Melanippe +179,202,Summa Theologiae +228,239,Resp +469,481,Ethic +633,646,Espero +683,695,Etica +715,724,ED +140,167,Ethica ad Nicomachum +435,446,Inst +463,473,Dig +685,715,Diritto romano in Dante +740,749,ED +787,810,Summa Theologiae +834,851,Sed contra +908,969,habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta +987,999,Ethic +1040,1063,Summa Theologiae +1082,1123,Utrum convenienter definiatur quod +25,37,Vinay +51,67,cupiditas +227,250,Summa Theologiae +274,285,Resp +368,377,Cv +1013,1026,initia +1035,1055,corpora iuris +1101,1119,dictum ante +1207,1216,Mt +1328,1339,Inst +1353,1363,Dig +1433,1455,praecepta iuris +1621,1636,Decretum +1744,1755,Inst +1771,1801,Glossa ad Institutiones +2008,2026,Liber Extra +2051,2067,cupiditas +5,14,Cv +122,145,Summa Theologiae +230,242,Nardi +244,257,Furlan +316,331,adfectus +482,499,passionare +513,525,Vinay +816,826,Kay +912,929,passionare +1121,1136,Decretum +1231,1253,amore iustitiae +1341,1357,cupiditas +77,104,Ethica ad Nicomachum +270,282,Nardi +295,318,Summa Theologiae +344,387,Utrum iustitia sit semper ad alterum +390,401,Resp +456,468,Vinay +57,72,princeps +147,165,sillogismus +315,329,Cassell +518,539,Prosillogismus +544,553,ED +591,614,Analytica priora +651,663,Nardi +12,35,Analytica priora +263,293,trascura la sua cultura +300,330,trascura la sua cultura +508,517,PL +539,551,Vinay +192,217,ab omni cupiditate +321,330,If +388,404,cupiditas +407,418,1 Tm +476,492,cupiditas +602,625,Summa Theologiae +658,674,cupiditas +759,798,Doglia mi reca nello core ardire +800,811,Rime +859,871,Vinay +924,953,De regimine christiano +15,42,Ethica ad Nicomachum +169,182,avarus +185,197,Nardi +79,95,Rhetorica +1112,1140,De regimine principum +1204,1227,Summa Theologiae +1311,1324,Rhetor +2295,2307,Nardi +2350,2361,Inst +2370,2380,Dig +2392,2402,Dig +257,284,Ethica ad Nicomachum +519,531,Nardi +545,555,Kay +817,837,Bene a Zenone +850,886,De quadriennii praescriptione +911,921,Cod +1124,1133,Cv +2133,2153,dominus mundi +2301,2315,Bulgaro +2402,2421,iura regalia +2509,2543,dominium quoad proprietatem +2555,2582,quoad iurisdictionem +2684,2700,Novellino +2715,2729,Bulgaro +2755,2765,Dig +3005,3019,Bulgaro +3099,3121,dominatus mundi +3263,3281,iurisdictio +3437,3451,Bulgaro +3474,3484,DBI +75,84,Ep +165,175,Aen +242,255,Oceano +300,313,Oceano +336,345,ED +411,429,iurisdictio +493,566,De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus +568,579,Auth +801,821,dominus mundi +887,917,de lege Rhodia de iactu +919,929,Dig +50,73,Summa Theologiae +98,109,Resp +171,208,natura passivorum et activorum +278,291,Fisica +304,325,De Generatione +328,339,Conv +357,368,ibid +389,402,agente +408,423,paziente +444,459,contatto +558,569,Conv +585,597,Nardi +22,38,De Causis +43,52,ED +92,114,Liber de causis +78,92,Libertà +97,106,ED +231,243,Vinay +314,323,Cv +551,569,Metaphysica +795,810,libertas +1160,1170,Dig +5,14,Cv +90,100,Kay +251,261,Dig +270,317,de rebus auctoritate iudicis possidendis +355,365,Dig +374,395,de legatis III +444,456,Vinay +472,481,Pg +885,900,Arbitrio +928,937,ED +154,173,de voluntate +201,231,Consolatio Philosophiae +499,511,Vinay +991,1010,de voluntate +1066,1085,de voluntate +1209,1221,multi +1364,1376,multi +1435,1452,Sententiae +1549,1568,de voluntate +1697,1716,de voluntate +2065,2078,Pézard +2171,2183,Vinay +2536,2550,Volontà +2574,2583,ED +131,145,Volontà +150,159,ED +692,710,Summa theol +933,945,Vinay +1007,1016,Pg +1047,1062,Sustanza +1085,1094,ED +11,26,ad celos +41,51,Kay +108,131,Summa Theologiae +182,193,Resp +43,52,Pd +638,652,initium +806,820,Cassell +870,916,De statu interioris hominis post lapsum +929,938,PL +972,1011,De eruditione hominis interioris +4069,4078,Pd +314,326,Nardi +143,158,Politica +5,20,servitus +69,97,De regimine civitatis +150,169,regula iuris +173,183,Dig +232,246,Cassell +46,58,Nardi +118,129,bene +132,144,recte +168,185,politizant +219,246,oblique politizantes +260,272,Nardi +324,336,Nardi +349,361,Vinay +437,447,Pol +498,519,Defensor pacis +693,708,Politica +729,743,Cassell +53,68,Politica +97,125,De regimine principum +213,240,Ethica ad Nicomachum +397,412,Politica +434,450,Politicae +560,573,Imbach +623,638,Politica +731,740,VE +1024,1033,VE +1400,1412,Vinay +1446,1459,Pézard +1589,1601,Nardi +1643,1656,Imbach +1728,1738,Kay +6,19,gentem +365,388,Summa Theologiae +417,440,Tolomeo da Lucca +465,493,De regimine principum +579,602,Tolomeo da Lucca +607,616,ED +22,32,Kay +57,83,servus servorum Dei +135,160,servus apostolorum +388,410,minister omnium +466,478,Vinay +704,726,minister omnium +857,866,Rm +888,916,De regimine principum +952,971,Policraticus +21,35,Cassell +44,56,Vinay +59,69,Kay +91,104,potest +208,231,Summa Theologiae +307,320,potest +536,548,Ethic +42,69,Ethica ad Nicomachum +74,92,Metaphysica +169,186,Metafisica +209,218,Cv +500,514,Cassell +110,125,Giacobbe +209,224,Giacobbe +395,410,Giacobbe +481,493,Vinay +495,511,potuerunt +516,535,persuaserunt +568,580,Nardi +618,633,Giacobbe +662,671,ED +763,786,Contra mendacium +52,79,Ethica ad Nicomachum +696,714,Summa theol +738,750,Vinay +753,763,Kay +819,828,Cv +894,903,Vn +993,1006,Verità +1011,1020,ED +67,90,Summa Theologiae +114,125,Resp +315,329,Volontà +353,362,ED +254,264,Dig +315,333,ius commune +432,444,Nardi +462,474,Vinay +491,504,Pézard +573,589,correctio +738,753,princeps +813,830,directione +156,168,Nardi +198,217,Introduzione +282,297,intra se +339,351,intra +507,526,Introduzione +723,742,proprietates +774,789,intra se +864,876,intra +879,891,inter +940,952,Nardi +1144,1163,iura propria +1212,1226,populus +1244,1264,iura communia +1372,1382,Dig +1390,1416,de iustitia et iure +1577,1591,populus +1734,1746,inter +1884,1903,proprietates +1967,2002,"nationes, regna et civitates" +2003,2018,inter se +146,170,Decretum Gratiani +183,201,Etymologiae +409,432,Summa Theologiae +456,527,Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat +534,601,Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum +657,667,Kay +4,16,Sciti +184,198,Scithia +401,410,VE +472,484,Sciti +507,516,ED +553,580,Sintaxis Mathematica +593,620,Liber Quadripartitus +638,671,Historiae adversus Paganos +703,721,Etymologiae +780,811,Liber de aggregationibus +842,866,De natura locorum +23,32,VE +157,166,Cv +178,187,Pd +212,224,clima +22,31,Cv +47,60,Imbach +63,73,Kay +118,141,Summa Theologiae +680,689,Dt +215,227,Vinay +279,292,Pézard +419,429,Kay +460,483,Summa Theologiae +834,847,Imbach +888,905,Sententiae +940,958,De veritate +21,36,princeps +90,103,primum +258,275,Categoriae +717,742,Summulae logicales +195,207,Nardi +281,299,Metaphysica +394,407,Pézard +436,449,Imbach +464,474,Kay +616,646,Consolatio Philosophiae +7,19,Vinay +174,192,Summa theol +122,135,Metaph +163,175,Nardi +207,234,Ethica ad Nicomachum +377,394,Pictagoras +518,535,Pythagoras +558,574,Pitagoras +585,602,Pyctagoras +606,623,Phytagoras +629,646,Pictogoras +650,667,Pittagoras +674,690,Pitogoras +716,731,Pitagora +736,745,ED +765,780,Pitagora +124,141,vegetativa +146,162,sensitiva +168,187,intellettiva +452,463,cosa +466,481,soggetto +629,641,Nardi +651,660,Pg +688,698,Kay +725,753,Summa contra Gentiles +187,201,blandus +242,255,blande +91,118,Ethica ad Nicomachum +20,32,Nardi +491,507,Monarchia +525,541,cupiditas +881,897,Monarchia +980,993,Eneide +1035,1051,Monarchia +23,46,Summa Theologiae +66,116,Utrum Christus fuerit congruo tempore natus +119,130,Resp +324,333,Cv +228,246,Arbor vitae +285,295,Gal +10,25,Augustus +38,52,Epitoma +72,105,Historiae adversus Paganos +147,179,"Svetonio, Caio Tranquillo" +184,193,ED +332,341,ED +444,453,ED +600,609,VE +626,645,Introduzione +725,734,VE +26,38,Vinay +56,70,Eclogae +118,130,Fasti +172,181,Cv +197,206,Ep +221,232,Luca +378,390,Vinay +439,450,Luca +455,464,ED +552,565,Scriba +602,611,Mn +645,654,Pd +732,743,Luca +885,899,scribae +962,973,Luca +983,1011,scribe divini eloquii +1013,1022,Mn +1044,1064,scribe Cristi +1066,1075,Mn +1107,1116,Mn +1137,1161,scribe romane rei +1163,1172,Mn +1305,1333,scribe divini eloquii +1337,1346,Mn +5,14,Io +388,400,Vinay +436,455,Inconsutilis +460,469,ED +551,561,Kay +564,578,Cassell +603,622,Unam sanctam +57,70,Furlan +84,93,Ap +101,115,Cassell +167,186,Unam sanctam +388,397,Ep +420,430,Kay +482,494,Epist +507,518,Carm +61,73,Salmo +94,103,ED +552,578,Atti degli Apostoli +1279,1295,Monarchia +1578,1590,Nardi +1734,1746,Vinay +1909,1944,De potestate regia et papali +2220,2229,Ep +2330,2345,Convivio +2483,2517,De Psalmorum libro exegesis +2980,2989,Pd +147,156,Cv +862,872,Aen +1360,1372,Nardi +1418,1434,Monarchia +1898,1913,Convivio +2152,2164,Vinay +2320,2362,Quaestiones de iuris subtilitatibus +2828,2850,De civitate Dei +25,48,Summa Theologiae +74,86,Vinay +400,410,Kay +414,423,If +51,64,Pézard +211,222,suum +346,358,Vinay +398,426,De regimine principum +965,984,existimantes +1030,1045,princeps +17,44,Ethica ad Nicomachum +124,136,Vinay +166,197,Questio de aqua et terra +207,216,Cv +290,302,Nardi +17,32,De caelo +36,59,Summa Theologiae +77,88,Resp +84,111,Ethica ad Nicomachum +5,22,auctoritas +109,122,Imbach +133,143,Kay +167,181,Cassell +234,259,Summulae logicales +12,21,Rm +188,210,sed invisibilia +346,354,ž +357,369,etiam +395,407,Nardi +432,455,Summa Theologiae +571,590,propter quid +675,686,quia +17,44,Ethica ad Nicomachum +216,225,Cv +623,640,e converso +1475,1485,Dig +1501,1522,Digestum Vetus +1703,1713,Dig +1750,1771,Digestum Vetus +1801,1811,Dig +1828,1846,Infortiatum +11,21,Sat +37,46,Cv +88,104,Giovenale +636,655,auctoritates +664,682,nobilitates +807,823,Monarchia +833,849,Giovenale +887,899,Nardi +921,937,Giovenale +1064,1099,Moralium dogma philosophorum +1229,1239,Kay +1242,1256,Cassell +1277,1286,Cv +1336,1349,Tresor +1386,1401,Moralium +1540,1554,Juvenal +1579,1595,Giovenale +1600,1609,ED +1674,1688,Juvenal +1693,1704,DEnc +0,9,Mt +86,101,princeps +158,176,Sub sumptam +195,214,Sub assumptę +279,298,Subassumptam +399,417,subassumpta +642,654,Nardi +773,788,Politica +966,986,due sententie +990,1013,duas nobilitates +1022,1037,propriam +1050,1064,maiorum +1089,1109,Due sententie +1112,1134,due nobilitates +1337,1355,subassumpta +1695,1715,propriam eius +1723,1741,nobilitatem +2009,2021,Nardi +2342,2359,testimonia +2386,2396,Kay +2417,2429,Nardi +2720,2739,subassumptam +58,71,Ecloga +122,135,Eneide +215,224,ED +400,415,Convivio +424,439,Commedia +508,520,Vinay +776,786,Aen +883,913,Tractatus de maleficiis +921,941,Quid sit fama +5,17,Livio +74,86,Livio +114,126,Vinay +423,433,Mon +508,519,Conv +623,635,Livio +708,720,Livio +725,734,ED +851,863,Deche +1161,1173,Livio +1370,1379,VE +1394,1413,Introduzione +1494,1503,VE +1898,1913,Convivio +1921,1937,Monarchia +1946,1961,Commedia +2010,2043,Historiae adversus paganos +2145,2162,De vulgari +2313,2325,Livio +3017,3034,De vulgari +3759,3771,Livio +3995,4011,Epistulae +4062,4074,Livio +4109,4128,Stratagemata +4289,4301,Livio +4636,4658,Ab Urbe condita +4788,4797,If +4954,4977,Roman de la rose +137,147,Aen +205,214,ED +295,304,ED +13,46,Historiae adversus paganos +15,25,Aen +79,88,ED +25,35,Aen +90,99,Cv +615,627,Nardi +658,670,colpa +695,707,colpa +865,875,Inf +957,969,Vinay +1229,1243,rottura +1299,1312,Eneide +1375,1391,coniugium +1447,1463,coniugium +1480,1492,colpa +1646,1656,Aen +1716,1728,Vinay +92,102,Aen +125,144,noster vates +203,222,noster poeta +317,332,princeps +367,380,noster +384,402,Idem noster +513,524,idem +528,541,noster +553,571,idem Noster +677,690,noster +844,857,noster +984,997,noster +1081,1093,vates +1246,1258,Vates +1338,1351,noster +1455,1468,noster +1616,1638,poeta Virgilius +1687,1699,Poeta +1709,1721,Vates +1742,1754,Poeta +1768,1779,Idem +1808,1821,noster +1830,1848,Idem noster +1874,1887,noster +2005,2018,noster +2174,2186,Nardi +2223,2235,Poeta +2263,2275,Poeta +2292,2305,Pézard +2346,2359,Imbach +2539,2551,Vates +2626,2638,vates +2704,2722,vaticinatur +2833,2851,Idem noster +2932,2944,vates +3018,3028,Kay +3124,3144,divinus vates +3227,3239,Vinay +3261,3274,Pézard +3295,3308,Imbach +3314,3330,vaticinat +3386,3395,If +3442,3492,Expositiones et glose super Comediam Dantis +4661,4679,vaticinatur +4692,4703,idem +4813,4825,vates +4827,4839,Vates +4848,4864,vi mentis +4960,4974,feltrum +4978,4992,feltrum +5215,5229,feltrum +5368,5380,vates +32,42,Aen +68,81,Latino +84,98,Lavinia +118,127,ED +23,51,Summa contra Gentiles +5,14,Ex +126,142,sciniphes +269,285,sciniphes +349,365,sciniphes +516,529,Furlan +568,580,signa +585,601,sciniphes +837,853,sinistros +863,879,ministros +892,908,sinistros +918,939,Word Collation +989,1001,Vinay +1143,1155,Nardi +23,51,Summa contra Gentiles +179,207,Summa contra Gentiles +212,221,ED +588,621,Historiae adversus paganos +782,796,turbata +980,994,turbata +1019,1034,turbavit +1056,1074,perturbante +1117,1135,procumbante +1155,1173,proturbante +1381,1390,ED +344,377,Historiae adversus paganos +683,695,Cocle +704,717,Furlan +848,860,Cocle +865,878,Clelie +1099,1120,Word Collation +1197,1209,cocle +1247,1262,chloclie +284,300,sententia +577,601,bonum rei publice +606,631,salus rei publicae +1074,1097,Etica Nicomachea +1129,1158,"Cicerone, Marco Tullio" +1186,1195,ED +214,228,diritto +261,275,diritto +342,352,Dig +446,460,diritto +488,502,diritto +541,555,diritto +573,615,ius quod semper bonum et aequum est +780,791,Inst +881,893,Vinay +898,912,diritto +966,978,Nardi +983,997,diritto +1156,1168,Vinay +1527,1537,ius +1706,1736,Diritto romano in Dante +1741,1750,ED +1844,1856,Vinay +1861,1889,De regimine principum +1993,2005,Nardi +2048,2062,diritto +2064,2074,ius +2160,2173,iustum +2289,2302,iustum +2337,2350,iustum +2371,2384,iustum +2441,2456,iuristae +2515,2531,positivum +2552,2562,ius +2569,2594,Aristoteles iustum +2635,2656,Ethymologiarum +2669,2679,ius +2694,2707,iustum +2783,2801,Philosophum +2818,2833,iuristas +2839,2857,Philosophus +2880,2893,iustum +2905,2936,ex usu quo cives utuntur +2938,2953,iuristae +2969,2979,ius +3001,3062,"ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit" +3089,3145,"a Philosopho nominatur legale, idest lege positum" +3167,3183,positivum +3227,3240,iustum +3265,3351,cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege +3360,3370,Kay +3478,3501,Etica Nicomachea +3773,3786,In Eth +3819,3837,Summa theol +3884,3912,De regimine principum +3973,3998,Nicomachean Ethics +23,46,Summa Theologiae +70,81,Resp +14,26,Vinay +85,98,In Aen +124,136,Nardi +50,60,Aen +12,25,potuit +150,165,princeps +187,200,narrat +224,238,enarrat +256,275,Introduzione +418,428,Aen +448,461,In Aen +496,506,Kay +530,539,Cv +642,651,Pd +41,52,vere +119,138,Introduzione +192,203,vere +272,290,severissimi +293,310,libertatis +416,436,vera libertas +567,578,vere +623,639,Monarchia +820,830,Kay +1045,1057,Vinay +1075,1088,Pézard +1117,1128,vere +1130,1144,Cassell +1147,1160,Furlan +1233,1244,vere +1279,1293,Cassell +1526,1537,vere +1556,1567,veri +1577,1593,veritatis +1621,1642,Word Collation +1817,1836,Introduzione +1874,1892,severissime +1967,1981,tutoris +1984,1999,auctoris +2055,2069,tutoris +2177,2192,auctoris +2247,2259,Vinay +2263,2276,Pézard +2360,2374,tutoris +2381,2396,auctoris +2489,2503,tutoris +2528,2543,princeps +2623,2638,auctoris +2652,2664,Vinay +2679,2688,Cv +2723,2735,autor +2745,2758,auctor +2817,2829,Vinay +2871,2907,De finibus bonorum et malorum +2970,2984,autoris +2987,3002,auctoris +3179,3196,Purgatorio +3227,3239,Vinay +3263,3279,Pharsalia +3303,3327,Epistulae morales +3343,3355,Nardi +3435,3445,Aen +3493,3509,Monarchia +3512,3527,Convivio +3783,3792,Cv +4450,4459,Cv +5064,5073,Pg +5347,5356,ED +5408,5423,Convivio +5535,5551,Monarchia +5618,5635,Purgatorio +10,46,De finibus bonorum et malorum +10,28,De officiis +483,495,Nardi +558,581,Etica Nicomachea +112,160,bonus usus non iustificat iniuste quesita +287,302,Decretum +128,151,Summa Theologiae +44,58,Physica +10,20,Aen +165,188,valde subtiliter +233,257,subtiliter tangit +462,501,Comentum super Dantis Aldigherij +502,518,Comoediam +523,532,If +581,590,If +605,628,valde subtiliter +643,652,If +697,720,valde subtiliter +725,734,Pd +827,839,Vinay +46,56,Dig +115,138,Summa Theologiae +42,69,Ethica ad Nicomachum +183,197,Cassell +56,68,Vinay +3,15,1 Sam +71,85,Samuele +150,164,Samuele +169,178,ED +200,211,Saul +286,300,Cassell +5,14,Ex +2,12,Par +13,26,etenim +52,63,enim +95,110,princeps +196,208,Vinay +277,294,Catholicon +482,501,Derivationes +593,603,Kay +653,667,Cassell +5,14,Ac +58,67,If +251,264,Mattia +293,302,ED +208,222,Cassell +340,351,Etym +425,450,de iure longobardo +612,622,Kay +690,702,Vinay +1064,1079,Decretum +1175,1193,Liber Extra +1260,1270,COD +1312,1324,Summa +1332,1348,de duello +1791,1806,Politica +1830,1853,Summa Theologiae +1903,1923,lex duellorum +2025,2041,divinatio +2042,2056,sortium +2465,2494,De singulari certamine +2674,2696,de consuetudine +2725,2757,definitio per etymologiam +3040,3051,EDir +3097,3110,Duello +3115,3124,ED +260,274,Cassell +392,403,Etym +477,502,de iure longobardo +664,674,Kay +742,754,Vinay +1116,1131,Decretum +1227,1245,Liber Extra +1312,1322,COD +1364,1376,Summa +1384,1400,de duello +1843,1858,Politica +1882,1905,Summa Theologiae +1955,1975,lex duellorum +2077,2093,divinatio +2094,2108,sortium +2517,2546,De singulari certamine +2726,2748,de consuetudine +2777,2809,definitio per etymologiam +3092,3103,EDir +3149,3162,Duello +3167,3176,ED +13,29,Pharsalia +56,68,Metam +152,161,Cv +321,333,Anteo +765,777,Anteo +778,787,If +876,888,Anteo +893,902,ED +927,940,Ercole +987,1001,Antaeus +1006,1017,DEnc +10,28,De officiis +50,86,per nonaginta annos et plures +133,150,octuaginta +153,166,lxxxii +574,586,Vinay +589,599,Kay +666,679,Pézard +699,720,consorte thori +748,760,Metam +869,881,Vinay +957,966,If +1241,1250,ED +64,76,facit +85,97,fecit +254,266,Metam +297,310,Piramo +315,324,ED +8,41,Historiae adversus Paganos +275,285,Kay +394,419,prophetia Danielis +470,479,Dn +15,30,princeps +129,139,Vox +206,218,Nardi +357,372,atloteti +465,476,mèta +3,18,princeps +27,46,Persarum rex +61,94,Historiae adversus Paganos +330,339,Pg +420,431,Ciro +493,504,Ciro +509,518,ED +102,117,princeps +121,135,meminit +150,166,Pharsalia +9,19,Kay +49,63,Epitoma +136,169,Historiae adversus Paganos +8,24,Pharsalia +5,14,Rm +34,51,divitiarum +87,102,princeps +119,136,divitiarum +149,177,sapientiæ et scientiæ +256,284,scientie et sapientie +342,354,Nardi +659,690,Questio de aqua et terra +748,765,divitiarum +922,931,Cv +1316,1344,sapientie et scientie +8,24,Pharsalia +8,38,Consolatio Philosophiae +79,92,Boezio +116,125,ED +5,14,Lc +133,146,exivit +181,193,exiit +333,345,Nardi +444,454,Kay +505,526,Word Collation +601,614,exivit +658,693,Show original spelling forms +703,715,exiit +795,806,Exit +848,860,Vinay +1156,1165,Ep +1214,1228,Augusto +1233,1242,ED +56,77,De re militari +198,216,De officiis +465,483,De officiis +570,582,Vinay +669,681,Nardi +705,715,Kay +716,728,Vinay +803,815,Vinay +831,845,Cassell +937,958,De re militari +991,1019,De regimine principum +10,28,De officiis +38,52,Annales +93,111,De officiis +296,306,Kay +427,442,princeps +107,120,Imbach +135,148,Imbach +275,287,Nardi +314,331,iniustitie +486,501,iustitie +616,633,iniustitie +984,1009,cauponantes bellum +1254,1280,iustitie mercatores +1316,1341,cauponantes bellum +1439,1456,iniustitie +1498,1510,Nardi +1622,1647,cauponantes bellum +1790,1807,iniustitie +1824,1921,"nec tunc arbiter Deus esse credatur, sed ille antiquus Hostis qui litigii fuerat persuasor" +2029,2042,Pézard +2087,2104,iniustitie +2120,2130,Kay +2176,2191,iustitie +2277,2291,Cassell +2329,2346,iniustitie +2414,2426,Nardi +2443,2456,Imbach +2537,2561,Decretum Gratiani +58,81,Summa Theologiae +5,17,1 Sam +32,48,iustitiam +139,156,instantiam +163,178,princeps +303,319,instantia +443,459,instantia +671,699,instantiam cognoscere +756,766,Dig +1094,1106,Vinay +1245,1258,Pézard +1386,1398,Nardi +34,49,princeps +67,87,disceptantium +253,265,Vinay +289,322,Historiae adversus Paganos +458,476,De officiis +8,24,Pharsalia +2,11,Tm +13,32,rationalibus +186,205,Introduzione +292,302,Kay +391,410,rationabilis +417,436,Derivationes +64,73,Ps +422,441,Introduzione +593,602,Ep +5,14,Pd +64,102,"decimas, quae sunt pauperum Dei" +641,653,Vinay +1018,1033,Declamat +1231,1255,Decretum Gratiani +1321,1331,Kay +1474,1489,Decretum +1871,1885,Povertà +1890,1899,ED +328,343,princeps +350,359,si +512,526,Redeunt +534,548,Redeunt +576,602,facultates Ecclesie +790,799,si +940,954,Redeant +1003,1031,Redeunt unde venerunt +1073,1082,si +1142,1154,Nardi +1168,1180,Nardi +1210,1222,Nardi +1298,1312,Cassell +1575,1588,Pézard +1762,1775,Imbach +2035,2047,Nardi +2215,2229,Cassell +2346,2356,Kay +2622,2645,Summa Theologiae +2677,2725,Utrum ingratis sint beneficia subtrahenda +2951,2964,Furlan +2991,3010,Introduzione +3085,3113,redeant unde venerunt +3189,3211,Cento Nuptialis +144,157,Imbach +170,195,Summulae logicales +255,265,Kay +268,282,Cassell +36,63,Ethica ad Nicomachum +67,81,Augusto +143,152,Ep +201,215,Augusto +220,229,ED +220,230,Kay +303,319,singulari +367,379,Vinay +411,423,Nardi +554,568,Cassell +590,603,Pézard +624,637,Imbach +887,899,Vinay +946,983,Tractatus super Romano Imperio +1061,1107,Memoriale de prerogativa Imperii Romani +1814,1826,Nardi +1841,1857,Memoriale +1907,1955,Staatsschriften des späteren Mittelalters +2009,2025,Tractatus +2198,2208,Kay +2267,2277,Kay +2357,2389,Historie adversus Paganos +3674,3687,Furlan +3752,3768,Monarchia +3854,3872,Sine nomine +3941,3957,Monarchia +991,1012,Defensor pacis +1069,1081,Nardi +1186,1198,Nardi +1506,1515,Ps +67,105,in laudem et gloriam gratie sue +59,73,iniuria +288,310,De penis reorum +315,344,Tractatus maleficiorum +463,486,"Gandino, Alberto" +491,501,DBI +645,759,"Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis" +900,933,de verborum significatione +1158,1168,Dig +1261,1275,iniuria +1334,1352,de iniuriis +1386,1397,Inst +1411,1421,Dig +1551,1561,Dig +1589,1601,Vinay +1710,1733,Summa Theologiae +1758,1769,Resp +2176,2190,Iniuria +2263,2275,Nardi +2291,2301,Kay +2371,2384,Pézard +2426,2439,Imbach +2442,2456,Cassell +0,9,Ex +39,56,Reprobatio +212,221,Ph +353,390,Tractatus super Romano Imperio +138,162,Summa Decretalium +192,239,De officio et potestate iudicis delegati +38,47,Io +322,340,prophetavit +485,498,Caifas +503,512,ED +566,578,Nardi +607,619,Nardi +644,662,prophetavit +38,48,suo +98,108,suo +124,133,Lc +183,193,suo +266,276,suo +312,327,princeps +15,29,Ausonia +31,41,Aen +103,112,Pd +139,153,Ausonia +221,235,Ausonia +240,249,ED +268,278,Kay +522,534,palea +535,554,Constantinus +559,583,Decretum Gratiani +632,662,Constitutum Constantini +79,93,Daniele +231,245,Daniele +250,259,ED +335,347,Vinay +551,584,De ecclesiastica potestate +1022,1032,Par +1063,1094,Tre donne intorno al cor +1204,1216,Vinay +1273,1286,Furlan +1460,1474,Daniele +1547,1562,conclusi +1675,1701,Conclusi ora leonum +2036,2063,iusticia est inventa +2074,2101,inventa est iusticia +2175,2190,Conclusi +2299,2320,Word Collation +5,14,Pv +109,119,Kay +140,157,ingrediens +200,226,Parabolae Salomonis +261,276,Proverbi +349,361,Vinay +512,521,Pv +540,549,Ps +652,667,Proverbi +744,757,Imbach +783,792,Pv +104,131,Ethica ad Nicomachum +394,403,Cv +599,608,Pd +783,792,Ep +971,980,Cv +0,9,Dn +5,14,Pv +5,16,1 Th +5,14,Is +345,357,Vinay +5,15,Col +107,117,Kay +184,193,Ps +202,211,Lc +227,236,Ap +353,364,Purg +412,424,Vinay +485,494,Gn +598,607,Ep +837,848,Luna +876,885,ED +910,921,Sole +943,984,Temi di simbologia solare in Dante +1008,1030,Il pianeta sole +20,32,Nardi +62,104,principium inquisitionis directivum +263,288,Summulae logicales +376,386,Kay +419,442,Analytica priora +464,478,Cassell +531,547,Principio +552,561,ED +3,15,Nardi +48,73,Summulae logicales +81,93,Vinay +17,31,Physica +46,71,Sophistici elenchi +97,106,Cv +134,143,Pd +5,14,Cv +260,269,Pd +404,413,Pd +662,671,Dn +709,718,Dn +810,819,Ap +915,938,Summa Theologiae +8,20,Sciti +64,76,Sciti +99,108,ED +245,254,VE +327,345,civilitatem +376,385,VE +444,471,Ethica ad Nicomachum +785,797,Sciti +86,98,Nardi +211,221,Kay +347,360,Furlan +564,578,intuitu +707,741,rationis intuitum voluntate +904,913,Cv +1323,1342,Introduzione +1411,1425,Volontà +1444,1453,ED +1632,1644,Etica +1785,1797,Etica +1957,1977,incontinentia +1986,2004,praevolatio +2084,2107,Summa Theologiae +2133,2144,Resp +2175,2195,incontinentia +2301,2321,incontinentia +2481,2501,incontinentia +2510,2526,debilitas +2864,2879,princeps +2885,2899,intuitu +2923,2940,uoluntatem +5,14,Io +91,103,Nardi +280,290,Mon +112,125,Furlan +173,191,traditiones +407,428,constitutiones +514,535,constitutiones +555,568,dictum +628,638,Kay +841,853,Vinay +1185,1203,traditiones +5,14,Ps +18,49,Determinatio compendiosa +119,136,distinctio +144,159,Decretum +760,773,dictum +818,835,distinctio +1073,1086,dictum +1114,1193,"Decretum Gratiani emendatum et notationibus illustratum, una cum glossis" +5,14,Mt +28,41,Marcus +10,36,Ieronimi et aliorum +107,120,dictum +141,158,Decretales +442,455,lapsus +205,223,Metaphysica +247,259,Nardi +485,497,Vinay +701,719,Metaphysica +750,778,Summa contra Gentiles +28,37,Gn +420,429,Ep +536,547,Luna +575,584,ED +609,620,Sole +642,683,Temi di simbologia solare in Dante +707,729,Il pianeta sole +1003,1017,Cassell +1025,1039,Cassell +25,41,Allegoria +60,69,ED +94,110,Monarchia +225,239,Solitae +255,279,Compilatio Tertia +21,35,Solitae +37,71,De maioritate et obedientia +743,760,argumentum +890,923,principaliter et finaliter +1219,1268,Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim +1281,1290,PL +1711,1732,Compilatio III +1764,1777,dictum +1794,1810,Almagesto +2175,2193,Liber Extra +2394,2411,argumentum +2453,2465,Summa +2892,2903,Auth +3073,3084,Auth +3292,3310,Summa Aurea +3316,3346,Qui filii sint legitimi +3350,3404,Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur +3513,3532,Unam sanctam +3570,3603,De maioritae et obedientia +3650,3666,Allocucio +3726,3749,Romani principes +3761,3772,Clem +3782,3803,De iureiurando +3915,3929,Cassell +40,70,De sophisticis elenchis +613,626,Imbach +60,74,Physica +104,113,Cv +582,591,Pd +762,778,Parmenide +780,794,Melisso +797,810,Brisso +969,983,Melisso +988,997,ED +1053,1069,Parmenide +1092,1105,Brisso +643,655,Vinay +694,717,Summa Theologiae +742,755,Imbach +773,798,Summulae logicales +10,32,De civitate Dei +451,470,Introduzione +645,687,Comentum super poema Comedie Dantis +10,39,De doctrina Christiana +50,65,princeps +78,116,in libro de Doctrina Christiana +121,135,sentire +560,575,qui vult +679,691,Nardi +750,765,qui vult +782,792,qui +812,824,dicit +836,847,illo +864,877,Imbach +963,973,Kay +1303,1320,deteriores +1906,1920,de illo +1921,1933,aliud +1972,1983,illo +2014,2028,sentire +2155,2170,qui vult +2220,2231,illo +2322,2334,aliud +2340,2352,dicit +2358,2368,qui +2599,2611,Nardi +2764,2779,quisquis +2786,2800,si quis +2816,2828,aliud +2829,2842,sentit +2853,2863,qui +3019,3034,quisquis +3040,3053,sentit +3306,3318,aliud +3319,3332,sentit +3343,3353,qui +3448,3462,de illo +3463,3475,aliud +3490,3504,sentire +3515,3525,qui +3607,3618,illo +3621,3633,aliud +3662,3672,qui +3698,3711,sentit +3789,3799,qui +3814,3829,qui vult +3836,3847,vult +3888,3901,sentit +3925,3936,vult +4007,4021,de illo +4039,4053,sentire +4133,4147,Cassell +113,125,Vinay +147,159,Nardi +238,251,Pézard +316,326,Kay +329,343,Cassell +376,396,summa divisio +445,464,ius publicum +490,501,Inst +631,641,Dig +82,101,Introduzione +169,181,Vinay +225,237,1 Cor +371,382,2 Pt +4,19,dictator +51,66,dictator +112,121,VE +132,141,Pg +232,241,VE +378,392,Dittare +413,422,ED +454,470,Dittatore +78,90,Vinay +111,139,In Isagogen Prophyrii +24,63,Deus et natura nil otiosum facit +97,112,De caelo +27,42,peccabit +141,156,in forma +208,221,peccat +260,275,in forma +480,492,Vinay +494,506,Nardi +509,519,Kay +545,570,Summulae logicales +80,103,Analytica priora +162,201,Summa de potestate ecclesiastica +231,243,Vinay +510,520,Kay +724,740,audiverim +56,75,duo regimina +170,184,figulus +276,289,figura +298,311,figura +348,361,figura +417,433,figuratus +445,458,figuro +44,56,maius +133,148,magister +186,201,minister +247,262,magister +374,389,minister +420,435,minister +0,9,Mt +27,76,Nichil est quod dare possit quod non habet +121,130,Cv +217,243,potestas baptizandi +263,286,Summa Theologiae +310,323,Nullus +329,354,dat quod non habet +513,545,nullus dat quod non habet +682,704,successor Petri +740,772,vicarius non dat vicarium +867,886,regula iuris +896,906,Dig +1243,1253,Dig +1339,1349,Dig +1422,1432,Dig +1572,1582,Dig +126,138,Vinay +307,323,sententia +433,443,Kay +474,484,Kay +593,612,auctoritates +914,931,auctoritas +938,954,Monarchia +981,999,auctorizare +1114,1127,auctor +1199,1229,extollere ad dignitatem +1234,1257,honorem assumere +1302,1325,honorem assumere +1330,1348,Liber Extra +1695,1718,Summa Theologiae +1798,1813,princeps +57,74,absurditas +87,106,regula iuris +110,120,Dig +5,14,Io +5,15,Kay +56,81,Summulae logicales +74,96,manente vinculo +320,329,Mr +338,347,Lc +356,365,Mt +394,411,fornicatio +427,437,Kay +572,583,EDir +302,316,Cassell +370,387,Si fratrum +271,281,Kay +406,430,Decretum Gratiani +548,560,Summa +588,607,Unam sanctam +659,692,De maioritae et obedientia +947,960,Papato +965,974,ED +1287,1304,potestates +1649,1663,Cassell +0,9,Lc +83,98,princeps +102,115,ad hæc +144,157,ad hec +344,357,ad hoc +417,436,Introduzione +0,9,Mt +0,9,Mt +5,14,Mr +0,9,Lc +0,9,Io +23,32,Mt +41,50,Mr +59,68,Lc +134,153,Unam sanctam +209,242,De maioritae et obedientia +349,382,De ecclesiastica potestate +395,407,Vinay +425,435,Kay +0,9,Io +0,9,Io +53,67,puritas +165,177,Nardi +206,216,Kay +373,384,pure +411,425,puritas +504,519,continuo +578,594,continuus +669,687,continuitas +692,707,continuo +757,775,continuatim +820,836,continuus +837,852,continue +884,899,continuo +907,925,continuatim +960,972,Vinay +1088,1098,Kay +0,9,Ac +10,29,quidam adhuc +33,46,quidam +100,119,auctoritates +153,183,constitutum Constantini +259,275,excerptum +283,295,palea +296,315,Constantinus +320,344,Decretum Gratiani +424,452,Actus beati Sylvestri +507,527,Legenda aurea +576,586,Kay +617,635,Constitutum +654,666,palea +841,860,utrumque ius +1100,1112,Nardi +1140,1152,Nardi +1202,1214,Vinay +1267,1279,Nardi +1523,1539,Monarchia +1692,1708,Monarchia +1877,1889,Vinay +2013,2025,palea +2059,2071,Nardi +2103,2134,Kostantinische Schenkung +2139,2151,LexMA +2203,2221,Constitutum +42,62,Legenda aurea +154,167,Tresor +181,190,If +427,436,If +599,616,Costantino +621,630,ED +101,113,Vinay +122,139,dignitates +281,295,Cassell +323,333,Kay +365,377,palea +378,397,Constantinus +402,426,Decretum Gratiani +472,502,Constitutum Constantini +551,570,Constantinus +827,836,et +922,931,et +990,999,et +1105,1114,et +1121,1130,et +1177,1186,et +1315,1335,Romana donavi +1438,1465,lectiones singulares +1533,1545,palea +1546,1565,Constantinus +1638,1650,palea +1651,1688,Constantinus inperator coronam +1791,1800,et +1856,1865,et +1876,1885,et +1963,1972,et +2050,2059,et +2095,2116,Word Collation +2306,2315,et +2384,2396,palea +2440,2477,Constantinus inperator coronam +2479,2488,et +2529,2538,et +2550,2559,et +4,14,Kay +87,104,argumentum +208,225,argumentum +246,263,argumentum +318,335,argumentum +587,599,Vinay +695,725,specialiter et expresse +769,787,Constitutum +838,848,MGH +850,887,Constitutiones et acta publica +25,55,Donazione di Costantino +60,69,ED +252,269,in officio +415,428,corpus +521,531,Dig +635,654,regula iuris +658,668,Dig +275,287,Vinay +634,664,Glossa ad Institutiones +792,825,Quomodo oporteat episcopos +827,838,Auth +958,976,sacerdotium +979,994,imperium +1349,1364,quaestio +1804,1815,Auth +1933,1943,Dig +2080,2090,Cod +2196,2207,Inst +2218,2255,De confirmatione Institutionum +2364,2374,Dig +2430,2440,Dig +2563,2573,Cod +2653,2663,Dig +2819,2830,Auth +2911,2921,Cod +2973,2984,Inst +3036,3047,Auth +3216,3231,imperium +3255,3269,Volumen +302,314,Vinay +592,602,Kay +651,665,Cassell +767,776,Gn +878,904,Postilla in Genesim +930,946,Praecepit +1103,1124,Ad reprimendum +57,69,1 Cor +87,97,Eph +106,117,1 Pt +5,17,1 Cor +25,37,petra +178,187,Mt +276,286,Kay +415,427,petra +222,234,Vinay +1025,1043,ius divinum +1063,1073,Kay +1270,1288,ius humanum +1482,1497,Decretum +1519,1537,dictum ante +1551,1622,"Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus" +1776,1789,dictum +1838,1855,lex humana +1859,1903,mores ipso iure conscripti et traditi +1979,1989,lex +2256,2280,Summa Decretalium +2309,2335,De constitutionibus +2766,2789,Summa Theologiae +3030,3043,Furlan +3148,3162,Cassell +3172,3182,Kay +3206,3216,ius +30,45,Canticum +353,370,Canticorum +464,485,iuxta canticam +619,645,Cantico dei Cantici +650,659,ED +139,151,Vinay +184,218,Quaestio in utramque partem +193,203,Kay +775,798,Lectura Feudorum +231,241,Kay +252,261,Cv +337,367,Donazione di Costantino +372,381,ED +147,161,de iure +238,252,de iure +351,380,dispositio conferentis +433,469,dispositio eius cui confertur +556,573,dispositio +815,825,Dig +834,856,de donationibus +52,79,Ethica ad Nicomachum +25,39,dispono +0,9,Mt +10,21,Luca +183,194,ibid +458,470,Nardi +82,92,Kay +351,368,dignitates +388,412,vitiosa possessio +419,429,Dig +498,513,extranei +616,628,Vinay +62,77,Pauperum +82,91,ED +129,143,Povertà +158,168,Kay +229,302,De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus +304,315,Auth +451,465,Volumen +535,550,Rosarium +755,782,dispansator pauperum +827,853,oeconomus ecclesiae +855,865,Cod +926,956,Diritto romano in Dante +981,990,ED +1024,1048,Decretum Gratiani +1100,1125,res ecclesiasticae +1200,1212,Vinay +1293,1306,Pézard +32,44,Vinay +112,138,advocatus Ecclesiae +866,908,"MGH, Constitutiones et acta publica" +291,301,Dig +546,556,Kay +572,582,Kay +875,890,Decretum +914,932,Principatus +935,952,Neque enim +9,21,Nardi +180,202,usurpatio iuris +405,427,Prima filosofia +469,482,Metaph +529,540,Conv +576,585,VE +724,738,Ratione +233,245,de xp +274,290,de decimo +344,362,Metaphysica +402,411,VE +528,560,De perfectione evangelica +847,872,"Imbach, Einleitung" +993,1016,Antiquorum habet +1091,1122,auctoritas in concedendo +1199,1222,reductio ad unum +1270,1292,corpus mysticum +2193,2205,Nardi +2261,2290,Elementatio theologica +2306,2323,Metafisica +2482,2492,Kay +5,17,Vinay +138,161,Summa Theologiae +185,196,Resp +283,303,humanum genus +4,19,antistes +77,92,antistes +189,204,antistes +487,500,Imbach +166,178,illud +227,242,ad aliud +535,558,relatio ad aliud +564,589,relatio ad aliquid +625,638,Imbach +641,651,Kay +691,723,praedicamentum ad aliquid +749,766,Categoriae +35,44,VE +139,148,et +458,467,et +1120,1129,et +1155,1164,et +1189,1198,et +1238,1247,et +1772,1781,et +1796,1805,et +1888,1897,et +1934,1943,et +1963,1972,et +2985,2994,et +3117,3126,et +150,163,Powers +165,182,Potestates +205,220,Paradiso +472,485,Powers +510,525,ordinare +605,628,Summa Theologica +651,661,Kay +75,84,Ac +93,103,Kay +162,190,De regimine principum +320,340,"Festo, Porcio" +360,369,ED +0,9,Ac +0,9,Ac +37,46,Ph +144,156,Paolo +210,222,Nardi +249,261,Paolo +282,291,ED +0,9,Lv +48,61,Leviti +66,75,ED +256,277,Defensor Pacis +384,396,Vinay +398,410,Nardi +453,466,Imbach +582,595,Pézard +662,672,Kay +693,707,Cassell +765,776,vote +851,865,Cassell +1138,1148,Kay +0,9,Mt +91,107,lex vetus +110,125,lex nova +407,420,dictum +697,708,Inst +838,868,Glossa ad Institutiones +5,14,Nm +171,180,Dt +524,533,Pg +798,814,ad unguem +838,852,remotos +1085,1118,De ecclesiastica potestate +5,14,Mt +222,234,Nardi +288,298,Kay +344,373,sollicitudo temporalis +380,405,governmental sense +120,138,Metaphysica +189,198,Cv +103,115,Vinay +143,156,Pézard +193,205,Nardi +239,252,Imbach +364,374,Kay +376,386,Kay +611,626,Politica +50,67,maior pars +212,230,ius gentium +253,264,Inst +278,288,Dig +331,346,Decretum +0,9,Io +0,9,Io +0,9,Io +209,221,Vinay +251,272,"Pilato, Ponzio" +293,302,ED +0,9,Ps +28,44,Psalmista +103,117,psalmus +14,30,et siccam +69,82,aridam +114,124,Kay +233,246,aridam +296,325,Breviarium Ambrosianum +347,372,Psalterium Romanum +384,396,arida +437,446,Gn +541,553,arida +589,602,aridam +726,742,yabbashāh +756,772,yabbēshet +830,841,xerà +1159,1174,Salmista +1196,1208,Salmo +1228,1237,ED +66,78,Nardi +86,95,Cv +3026,3053,Ethica ad Nicomachum +3145,3168,Summa Theologiae +111,121,Kay +283,297,Ketuvīm +355,367,Torāh +403,415,Navīm +611,623,Vinay +872,890,agyographya +928,946,agyographus +1108,1125,Catholicon +1183,1193,Kay +1247,1259,Nardi +1284,1297,Imbach +1371,1385,Cassell +33,66,Quomodo oporteat episcopos +212,230,sacerdotium +233,248,imperium +281,303,maxima dona Dei +10,23,areola +128,159,in arcula ista mortalium +207,220,aresco +256,271,inaresco +275,290,exaresco +298,311,aresco +316,327,area +410,421,area +586,599,areola +616,628,Vinay +719,729,Par +765,776,area +781,790,Ep +814,836,De consolatione +863,876,Aiuola +881,890,ED +1117,1130,areola +1301,1310,Pd +1352,1361,Pd +1651,1665,Cassell +81,91,Kay +114,144,Consolatio Philosophiae +262,272,arx +313,323,arx +359,371,Vinay +426,438,Nardi +452,465,Imbach +491,501,Kay +523,536,Pézard +591,604,unitus +608,622,munitus +738,748,Kay +786,800,monitus +814,827,Pézard +11,27,Reverenza +54,63,ED +120,129,VE +278,295,paternitas +335,350,dominium +489,499,Kay +500,509,Cv +598,607,Cv +1007,1025,sacerdotium +1030,1045,imperium +1354,1365,Auth +1399,1413,Volumen +1554,1583,Iuramentum Imperatoris +1604,1628,"MGH, Legum Sectio" +1633,1691,Constitutiones et acta publica imperatorum et regum +235,246,Conv +499,510,Conv +614,624,Kay +642,659,reverentia +850,873,Summa Theologiae +915,934,ius paternum diff --git a/commentaries/data_parsed/ner_unique_monarchia.csv b/commentaries/data_parsed/ner_unique_monarchia.csv new file mode 100644 index 0000000..19b9ff9 --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/ner_unique_monarchia.csv @@ -0,0 +1,896 @@ +start,end,match,type +24,38,incipit, +69,96,Catilinae coniuratio,WORK_OF_ART +352,365,monita, +407,425,Etymologiae,WORK_OF_ART +530,559,"Sallustio Crispo, Caio",PER +564,573,ED, +108,121,Verità, +178,190,Vinay, +260,271,quos, +301,323,natura superior, +560,569,Mn, +833,846,sapere, +853,864,Conv,WORK_OF_ART +987,999,Nardi,PER +1069,1086,Metafisica,WORK_OF_ART +1913,1928,Convivio,WORK_OF_ART +2052,2068,Monarchia,WORK_OF_ART +2091,2106,Paradiso,WORK_OF_ART +2126,2176,"natura in mente primi motoris, qui Deus est", +2222,2235,Imbach,PER +2244,2257,Pézard,PER +2332,2341,Pd, +2456,2465,Pg, +2480,2490,Kay,PER +2627,2641,Cassell,PER +3046,3059,Natura, +3198,3207,VE, +102,120,res publica, +162,185,publica utilitas, +510,530,bonum commune, +589,612,Etica a Nicomaco,WORK_OF_ART +687,701,imbutus, +882,891,Ps,WORK_OF_ART +1051,1085,De Psalmorum libro exegesis,WORK_OF_ART +1128,1137,PL, +1189,1205,documenta, +1247,1276,phylosophica documenta, +1297,1325,documenta spiritualia, +1341,1359,universalia, +1450,1464,docimen, +1473,1487,documen, +1508,1525,documentum, +1797,1823,publicis documentis, +1908,1937,De regimine Christiano,WORK_OF_ART +2779,2794,Politica,WORK_OF_ART +63,72,Mt,WORK_OF_ART +120,129,Lc,WORK_OF_ART +195,214,In Evangelia,WORK_OF_ART +118,132,publice, +168,186,posteritati, +232,244,ratio, +249,268,ius publicum, +322,333,Inst,WORK_OF_ART +350,360,Dig,WORK_OF_ART +37,53,monarchia, +123,139,Temporale, +178,187,Cv,WORK_OF_ART +312,331,Introduzione, +1390,1428,Litterae encyclicae Imperatoris,WORK_OF_ART +1430,1462,Encyclica in forma maiori,WORK_OF_ART +1467,1491,"MGH, Legum Sectio",WORK_OF_ART +1496,1554,Constitutiones et acta publica imperatorum et regum,WORK_OF_ART +1718,1743,in forma tractatus, +1768,1786,quaestiones, +1941,1965,Futuram ecclesiam, +2062,2079,Polycarpus,WORK_OF_ART +2090,2114,Decretum Gratiani,WORK_OF_ART +2139,2169,totius orbis monarchiam, +2335,2358,Summa Decretorum,WORK_OF_ART +2458,2475,monarchiam, +2846,2865,Futuram eccl, +3155,3173,principatus, +3190,3220,Summa über das Decretum, +3221,3236,Gratiani, +3470,3485,imperium, +3507,3520,regnum, +3522,3537,dominium, +3589,3610,Defensor Pacis, +3865,3895,De translatione Imperii,WORK_OF_ART +4105,4133,De regimine civitatis,WORK_OF_ART +588,611,vera philosophia, +740,768,De regimine Chistiano,WORK_OF_ART +686,701,maiestas, +1365,1383,iurisdictio, +551,575,Secondi Analitici,WORK_OF_ART +1091,1110,Proposizione, +1209,1225,Principio, +4,20,tractatus, +160,177,inquisitio, +369,391,per quaestiones, +466,488,ordo iudiciorum, +502,521,Inquisizione, +613,631,De officiis,WORK_OF_ART +11,27,Speculare, +1071,1084,Logica,WORK_OF_ART +1113,1136,Summa Theologiae,WORK_OF_ART +1155,1166,Resp, +1953,2008,intellectus practicus differt fine a speculativo, +2029,2044,de Anima, +452,480,De regimine principum,WORK_OF_ART +1052,1063,Ibid, +70,83,utilis, +107,122,princeps, +127,137,nel, +188,209,ultimus utilis, +560,570,del, +746,787,la fin universelle du genre humain, +849,867,universalis, +891,907,civilitas, +983,1021,finis totius humane civilitatis, +1165,1191,imperiale maiestade, +1504,1518,civiltà, +2275,2284,Ep,WORK_OF_ART +2582,2625,De regimine principum ad regem Cypri,WORK_OF_ART +2807,2822,politeia, +3240,3252,regno, +3315,3327,domus, +3379,3395,vicinanze, +3427,3441,cittade, +3455,3473,circavicine, +49,76,Ethica ad Nicomachum,WORK_OF_ART +232,246,vicinia, +517,533,vicinanza, +1371,1386,gradatio, +1403,1419,Vicinanza, +1592,1606,civitas, +1756,1773,De tyranno,WORK_OF_ART +274,284,Mon,WORK_OF_ART +50,71,Universalmente, +324,349,scientia artificis, +820,839,ius naturale, +994,1024,Glossa ad Institutiones,WORK_OF_ART +12,27,De caelo,WORK_OF_ART +126,179,cum Deus et natura in necessariis non deficiat, +320,334,otiosum, +1351,1374,De cælo et mundo,WORK_OF_ART +38,53,operatio, +621,655,ultimum de potentia hominis, +960,971,opus, +1014,1066,esse apprehensivum per intellectum possibilem, +20,48,Compendium Theologiae,WORK_OF_ART +72,92,apprehensivum, +812,840,Summa contra Gentiles,WORK_OF_ART +261,294,De reprobatione Monarchiae,WORK_OF_ART +382,397,quid est, +775,788,quidem, +799,814,quod est, +987,1007,quid est sine, +1023,1059,"quid est quod sunt, quod sine", +1134,1152,intelligere, +1436,1447,esse, +1531,1550,interpolatio, +3024,3046,Liber de causis,WORK_OF_ART +3293,3319,sine interpolatione, +3395,3411,continuus, +3493,3511,continuitas, +3516,3531,continuo, +3581,3599,continuatim, +3661,3676,continue, +6034,6086,omnis substantia est propter suam operationem, +6113,6131,Contra Gent,WORK_OF_ART +6359,6390,De substantiis separatis,WORK_OF_ART +40,55,De anima,WORK_OF_ART +446,461,Prudenza, +12,26,Physica,WORK_OF_ART +226,244,Metaphysica,WORK_OF_ART +698,728,Tractatus testimoniorum,WORK_OF_ART +733,753,Prudentia est, +232,252,tranquillitas, +561,571,pax, +583,628,cum maiori fiducia sue tranquillitatis, +639,681,in pacis universalis tranquillitate, +8,36,iuxta illud psalmiste, +173,183,Heb,WORK_OF_ART +11,20,Io, +78,99,Pax huic domui, +416,425,Mr,WORK_OF_ART +434,463,Pacem habete inter vos, +803,851,"Pacem relinquo vobis, pacem meam do vobis", +4,20,declarata, +290,303,patens, +740,755,Famiglia, +345,365,Paterfamilias, +479,494,Digestum, +18,27,Od,WORK_OF_ART +255,267,Omero,PER +305,331,per se sufficientia, +23,68,quando aliqua plura ordinantur ad unum, +887,899,among, +926,940,between, +220,243,Analitica Priora,WORK_OF_ART +262,289,Analitica Posteriora,WORK_OF_ART +325,342,Sillogismo, +448,473,Summulae logicales,WORK_OF_ART +9,84,ut per ea que dicta sunt in capitulo precedenti satis est manifestum, +515,532,Intenzione, +52,63,orma, +426,442,vestigium, +677,696,Breviloquium,WORK_OF_ART +1258,1273,Vestigio, +68,101,De ecclesiastica potestate,WORK_OF_ART +28,43,secundum, +134,144,pħm, +146,164,phylosophum, +191,218,secundum phylosophum, +407,420,Fisica,WORK_OF_ART +525,549,De physico auditu,WORK_OF_ART +551,582,De physica consultatione,WORK_OF_ART +669,703,Lezioni intorno alla natura,WORK_OF_ART +1117,1128,Rime,WORK_OF_ART +42,86,De legibus et consuetudinibus Angliae,WORK_OF_ART +672,683,Auth,WORK_OF_ART +891,904,Furlan,PER +1013,1034,Compilatio III,WORK_OF_ART +1044,1059,III Comp, +86,95,Il, +221,231,ens, +11,29,Rettitudine, +67,83,rectitudo, +475,520,Tre donne intorno al cor mi son venute,WORK_OF_ART +1292,1310,Summa theol,WORK_OF_ART +1800,1813,regula, +2320,2340,regula Lesbia,WORK_OF_ART +2477,2495,De veritate,WORK_OF_ART +2543,2561,Opera omnia, +3046,3055,is, +3133,3147,quality, +3182,3195,virtue, +38,67,Liber sex principiorum,WORK_OF_ART +243,275,Magister Sex Principiorum,WORK_OF_ART +349,362,corpus, +401,418,curriculum, +425,440,artistae, +688,700,recte, +735,757,huiusmodi forme, +1170,1193,in suo abstracto, +1286,1312,quibus concernuntur, +1317,1332,concerno, +1353,1368,concrevi, +1381,1397,concretum, +1407,1423,concresco, +1433,1451,in concreto, +1589,1604,Suggetto, +27,50,huius qualitatis, +52,75,huius qualitates, +109,142,in subiectis de contrariis, +241,258,Categoriae, +389,434,Utrum habitus augeantur per additionem, +450,485,Utrum habitus possit diminui, +501,548,Utrum virtus possit esse maior vel minor, +98,114,Melanippe,WORK_OF_ART +469,481,Ethic,WORK_OF_ART +633,646,Espero, +683,695,Etica,WORK_OF_ART +685,715,Diritto romano in Dante,WORK_OF_ART +834,851,Sed contra, +908,969,habitus secundum quem aliqui volunt et operantur iusta, +1082,1123,Utrum convenienter definiatur quod, +51,67,cupiditas, +1013,1026,initia, +1035,1055,corpora iuris, +1101,1119,dictum ante, +1433,1455,praecepta iuris, +1621,1636,Decretum, +2008,2026,Liber Extra,WORK_OF_ART +316,331,adfectus, +482,499,passionare, +1231,1253,amore iustitiae, +344,387,Utrum iustitia sit semper ad alterum, +147,165,sillogismus, +518,539,Prosillogismus, +591,614,Analytica priora,WORK_OF_ART +263,293,trascura la sua cultura, +192,217,ab omni cupiditate, +321,330,If,WORK_OF_ART +407,418,1 Tm, +759,798,Doglia mi reca nello core ardire, +924,953,De regimine christiano,WORK_OF_ART +169,182,avarus, +79,95,Rhetorica,WORK_OF_ART +1311,1324,Rhetor,WORK_OF_ART +817,837,Bene a Zenone, +850,886,De quadriennii praescriptione,WORK_OF_ART +911,921,Cod, +2133,2153,dominus mundi, +2301,2315,Bulgaro,PER +2402,2421,iura regalia, +2509,2543,dominium quoad proprietatem, +2555,2582,quoad iurisdictionem, +2684,2700,Novellino,PER +3099,3121,dominatus mundi, +3474,3484,DBI,PER +165,175,Aen, +242,255,Oceano, +493,566,De non alienandis aut permutandis rebus ecclesiasticis immobilibus, +887,917,de lege Rhodia de iactu,WORK_OF_ART +171,208,natura passivorum et activorum, +304,325,De Generatione,WORK_OF_ART +357,368,ibid, +389,402,agente, +408,423,paziente, +444,459,contatto, +22,38,De Causis,WORK_OF_ART +78,92,Libertà,WORK_OF_ART +795,810,libertas, +270,317,de rebus auctoritate iudicis possidendis, +374,395,de legatis III,WORK_OF_ART +885,900,Arbitrio, +154,173,de voluntate, +201,231,Consolatio Philosophiae,WORK_OF_ART +1209,1221,multi, +1435,1452,Sententiae,WORK_OF_ART +2536,2550,Volontà,WORK_OF_ART +1047,1062,Sustanza,WORK_OF_ART +11,26,ad celos,WORK_OF_ART +638,652,initium, +870,916,De statu interioris hominis post lapsum,WORK_OF_ART +972,1011,De eruditione hominis interioris,WORK_OF_ART +5,20,servitus, +150,169,regula iuris, +118,129,bene, +168,185,politizant, +219,246,oblique politizantes, +437,447,Pol, +498,519,Defensor pacis,WORK_OF_ART +434,450,Politicae,WORK_OF_ART +6,19,gentem, +417,440,Tolomeo da Lucca,PER +57,83,servus servorum Dei, +135,160,servus apostolorum, +388,410,minister omnium, +857,866,Rm, +952,971,Policraticus,WORK_OF_ART +91,104,potest, +110,125,Giacobbe,PER +495,511,potuerunt, +516,535,persuaserunt, +763,786,Contra mendacium,WORK_OF_ART +894,903,Vn, +315,333,ius commune, +573,589,correctio, +813,830,directione, +282,297,intra se, +339,351,intra, +723,742,proprietates, +879,891,inter, +1144,1163,iura propria, +1212,1226,populus, +1244,1264,iura communia, +1390,1416,de iustitia et iure,WORK_OF_ART +1967,2002,"nationes, regna et civitates", +2003,2018,inter se, +456,527,Utrum Isidorus convenienter qualitatem legis positivae describat, +534,601,Utrum Isidorus convenienter ponat divisionem humanarum legum, +4,16,Sciti, +184,198,Scithia, +553,580,Sintaxis Mathematica,WORK_OF_ART +593,620,Liber Quadripartitus,WORK_OF_ART +638,671,Historiae adversus Paganos,WORK_OF_ART +780,811,Liber de aggregationibus,WORK_OF_ART +842,866,De natura locorum,WORK_OF_ART +212,224,clima, +680,689,Dt, +90,103,primum, +122,135,Metaph,WORK_OF_ART +377,394,Pictagoras,PER +518,535,Pythagoras,PER +558,574,Pitagoras,PER +585,602,Pyctagoras,PER +606,623,Phytagoras,PER +629,646,Pictogoras,PER +650,667,Pittagoras,PER +674,690,Pitogoras,PER +716,731,Pitagora,PER +124,141,vegetativa, +146,162,sensitiva, +168,187,intellettiva, +452,463,cosa, +466,481,soggetto, +187,201,blandus, +242,255,blande, +980,993,Eneide,WORK_OF_ART +66,116,Utrum Christus fuerit congruo tempore natus, +228,246,Arbor vitae, +285,295,Gal,PER +10,25,Augustus,PER +38,52,Epitoma,WORK_OF_ART +147,179,"Svetonio, Caio Tranquillo",PER +56,70,Eclogae,WORK_OF_ART +118,130,Fasti,WORK_OF_ART +221,232,Luca,PER +552,565,Scriba, +885,899,scribae, +983,1011,scribe divini eloquii, +1044,1064,scribe Cristi, +1137,1161,scribe romane rei, +436,455,Inconsutilis, +603,622,Unam sanctam, +84,93,Ap, +482,494,Epist,WORK_OF_ART +507,518,Carm, +61,73,Salmo,WORK_OF_ART +552,578,Atti degli Apostoli,WORK_OF_ART +1909,1944,De potestate regia et papali,WORK_OF_ART +2320,2362,Quaestiones de iuris subtilitatibus,WORK_OF_ART +2828,2850,De civitate Dei,WORK_OF_ART +211,222,suum, +965,984,existimantes, +166,197,Questio de aqua et terra,WORK_OF_ART +5,22,auctoritas, +188,210,sed invisibilia, +346,354,ž, +357,369,etiam, +571,590,propter quid, +675,686,quia, +623,640,e converso, +1501,1522,Digestum Vetus,WORK_OF_ART +1828,1846,Infortiatum, +11,21,Sat, +88,104,Giovenale,PER +636,655,auctoritates, +664,682,nobilitates, +1064,1099,Moralium dogma philosophorum,WORK_OF_ART +1336,1349,Tresor, +1386,1401,Moralium,WORK_OF_ART +1540,1554,Juvenal,PER +1693,1704,DEnc, +158,176,Sub sumptam, +195,214,Sub assumptę, +279,298,Subassumptam, +399,417,subassumpta, +966,986,due sententie, +990,1013,duas nobilitates, +1022,1037,propriam, +1050,1064,maiorum, +1089,1109,Due sententie, +1112,1134,due nobilitates, +1695,1715,propriam eius, +1723,1741,nobilitatem, +2342,2359,testimonia, +2720,2739,subassumptam, +58,71,Ecloga,WORK_OF_ART +424,439,Commedia,WORK_OF_ART +883,913,Tractatus de maleficiis,WORK_OF_ART +921,941,Quid sit fama, +5,17,Livio,PER +851,863,Deche,WORK_OF_ART +2010,2043,Historiae adversus paganos,WORK_OF_ART +2145,2162,De vulgari,WORK_OF_ART +3995,4011,Epistulae,WORK_OF_ART +4109,4128,Stratagemata,WORK_OF_ART +4636,4658,Ab Urbe condita,WORK_OF_ART +4954,4977,Roman de la rose,WORK_OF_ART +658,670,colpa, +865,875,Inf,WORK_OF_ART +1229,1243,rottura, +1375,1391,coniugium, +125,144,noster vates, +203,222,noster poeta, +367,380,noster, +384,402,Idem noster, +513,524,idem, +553,571,idem Noster, +1081,1093,vates, +1246,1258,Vates, +1616,1638,poeta Virgilius,PER +1687,1699,Poeta,PER +1768,1779,Idem, +2704,2722,vaticinatur, +3124,3144,divinus vates, +3314,3330,vaticinat, +3442,3492,Expositiones et glose super Comediam Dantis,WORK_OF_ART +4848,4864,vi mentis, +4960,4974,feltrum, +68,81,Latino,PER +84,98,Lavinia,PER +5,14,Ex, +126,142,sciniphes, +568,580,signa, +837,853,sinistros, +863,879,ministros, +918,939,Word Collation, +782,796,turbata, +1019,1034,turbavit, +1056,1074,perturbante, +1117,1135,procumbante, +1155,1173,proturbante, +683,695,Cocle, +865,878,Clelie, +1197,1209,cocle, +1247,1262,chloclie, +284,300,sententia, +577,601,bonum rei publice, +606,631,salus rei publicae, +1074,1097,Etica Nicomachea,WORK_OF_ART +1129,1158,"Cicerone, Marco Tullio",PER +214,228,diritto, +573,615,ius quod semper bonum et aequum est, +1527,1537,ius, +2160,2173,iustum, +2441,2456,iuristae, +2515,2531,positivum, +2569,2594,Aristoteles iustum, +2635,2656,Ethymologiarum,WORK_OF_ART +2783,2801,Philosophum,PER +2818,2833,iuristas, +2839,2857,Philosophus,PER +2905,2936,ex usu quo cives utuntur, +3001,3062,"ex causa, quod scilicet civitas aliqua sibi constituit", +3089,3145,"a Philosopho nominatur legale, idest lege positum", +3265,3351,cives et iusto eo quod natura menti humanae indidit et eo quod est positum lege, +3773,3786,In Eth,WORK_OF_ART +3973,3998,Nicomachean Ethics,WORK_OF_ART +85,98,In Aen,PER +12,25,potuit, +187,200,narrat, +224,238,enarrat, +41,52,vere, +272,290,severissimi, +293,310,libertatis, +416,436,vera libertas, +1556,1567,veri, +1577,1593,veritatis, +1874,1892,severissime, +1967,1981,tutoris, +1984,1999,auctoris, +2723,2735,autor, +2745,2758,auctor, +2871,2907,De finibus bonorum et malorum,WORK_OF_ART +2970,2984,autoris, +3179,3196,Purgatorio,WORK_OF_ART +3263,3279,Pharsalia,WORK_OF_ART +3303,3327,Epistulae morales,WORK_OF_ART +112,160,bonus usus non iustificat iniuste quesita, +165,188,valde subtiliter, +233,257,subtiliter tangit, +462,501,Comentum super Dantis Aldigherij,WORK_OF_ART +502,518,Comoediam,PER +3,15,1 Sam,PER +71,85,Samuele,PER +200,211,Saul,PER +2,12,Par,WORK_OF_ART +13,26,etenim, +52,63,enim, +277,294,Catholicon,WORK_OF_ART +482,501,Derivationes,WORK_OF_ART +5,14,Ac, +251,264,Mattia,PER +340,351,Etym,WORK_OF_ART +425,450,de iure longobardo,WORK_OF_ART +1260,1270,COD, +1312,1324,Summa,WORK_OF_ART +1332,1348,de duello,WORK_OF_ART +1903,1923,lex duellorum, +2025,2041,divinatio, +2042,2056,sortium, +2465,2494,De singulari certamine,WORK_OF_ART +2674,2696,de consuetudine,WORK_OF_ART +2725,2757,definitio per etymologiam, +3040,3051,EDir,WORK_OF_ART +3097,3110,Duello, +56,68,Metam,WORK_OF_ART +321,333,Anteo,PER +927,940,Ercole,PER +987,1001,Antaeus,PER +50,86,per nonaginta annos et plures, +133,150,octuaginta, +153,166,lxxxii, +699,720,consorte thori, +64,76,facit, +85,97,fecit, +297,310,Piramo,PER +394,419,prophetia Danielis,WORK_OF_ART +470,479,Dn,PER +129,139,Vox, +357,372,atloteti, +465,476,mèta, +27,46,Persarum rex, +420,431,Ciro,PER +121,135,meminit, +34,51,divitiarum, +149,177,sapientiæ et scientiæ, +256,284,scientie et sapientie, +1316,1344,sapientie et scientie, +79,92,Boezio,PER +133,146,exivit, +181,193,exiit, +658,693,Show original spelling forms, +795,806,Exit, +1214,1228,Augusto,PER +56,77,De re militari,WORK_OF_ART +38,52,Annales,WORK_OF_ART +314,331,iniustitie, +486,501,iustitie, +984,1009,cauponantes bellum,WORK_OF_ART +1254,1280,iustitie mercatores, +1824,1921,"nec tunc arbiter Deus esse credatur, sed ille antiquus Hostis qui litigii fuerat persuasor", +32,48,iustitiam, +139,156,instantiam, +303,319,instantia, +671,699,instantiam cognoscere, +67,87,disceptantium, +2,11,Tm, +13,32,rationalibus, +391,410,rationabilis, +64,102,"decimas, quae sunt pauperum Dei", +1018,1033,Declamat, +1871,1885,Povertà, +350,359,si, +512,526,Redeunt, +576,602,facultates Ecclesie, +940,954,Redeant, +1003,1031,Redeunt unde venerunt, +2677,2725,Utrum ingratis sint beneficia subtrahenda, +3085,3113,redeant unde venerunt, +3189,3211,Cento Nuptialis,WORK_OF_ART +303,319,singulari, +946,983,Tractatus super Romano Imperio,WORK_OF_ART +1061,1107,Memoriale de prerogativa Imperii Romani,WORK_OF_ART +1841,1857,Memoriale,WORK_OF_ART +1907,1955,Staatsschriften des späteren Mittelalters,WORK_OF_ART +2009,2025,Tractatus,WORK_OF_ART +2357,2389,Historie adversus Paganos,WORK_OF_ART +3854,3872,Sine nomine, +67,105,in laudem et gloriam gratie sue, +59,73,iniuria, +288,310,De penis reorum,WORK_OF_ART +315,344,Tractatus maleficiorum,WORK_OF_ART +463,486,"Gandino, Alberto",PER +645,759,"Pena autem est delicti vel pro delicto satisfactio, que propter delicta imponitur a lege vel ministro legis", +900,933,de verborum significatione, +1334,1352,de iniuriis,WORK_OF_ART +2176,2190,Iniuria, +39,56,Reprobatio,WORK_OF_ART +212,221,Ph, +138,162,Summa Decretalium,WORK_OF_ART +192,239,De officio et potestate iudicis delegati,WORK_OF_ART +322,340,prophetavit, +485,498,Caifas,PER +38,48,suo, +15,29,Ausonia, +522,534,palea, +535,554,Constantinus,PER +632,662,Constitutum Constantini,WORK_OF_ART +79,93,Daniele,PER +1063,1094,Tre donne intorno al cor,WORK_OF_ART +1547,1562,conclusi, +1675,1701,Conclusi ora leonum, +2036,2063,iusticia est inventa, +2074,2101,inventa est iusticia, +2175,2190,Conclusi, +5,14,Pv, +140,157,ingrediens, +200,226,Parabolae Salomonis,WORK_OF_ART +261,276,Proverbi,WORK_OF_ART +5,16,1 Th, +5,14,Is, +5,15,Col, +353,364,Purg,WORK_OF_ART +485,494,Gn,WORK_OF_ART +837,848,Luna, +910,921,Sole, +943,984,Temi di simbologia solare in Dante,WORK_OF_ART +1008,1030,Il pianeta sole, +62,104,principium inquisitionis directivum, +46,71,Sophistici elenchi,WORK_OF_ART +327,345,civilitatem, +564,578,intuitu, +707,741,rationis intuitum voluntate, +1957,1977,incontinentia, +1986,2004,praevolatio, +2510,2526,debilitas, +2923,2940,uoluntatem, +173,191,traditiones, +407,428,constitutiones, +555,568,dictum, +18,49,Determinatio compendiosa,WORK_OF_ART +119,136,distinctio, +1114,1193,"Decretum Gratiani emendatum et notationibus illustratum, una cum glossis", +28,41,Marcus,PER +10,36,Ieronimi et aliorum, +141,158,Decretales,WORK_OF_ART +442,455,lapsus, +25,41,Allegoria, +225,239,Solitae, +255,279,Compilatio Tertia,WORK_OF_ART +37,71,De maioritate et obedientia, +743,760,argumentum, +890,923,principaliter et finaliter, +1219,1268,Regestorum sive Epistolarum Libri sexdecim, +1794,1810,Almagesto,WORK_OF_ART +3292,3310,Summa Aurea, +3316,3346,Qui filii sint legitimi, +3350,3404,Qualiter et a quo filii illegitimi legitimentur, +3570,3603,De maioritae et obedientia,WORK_OF_ART +3650,3666,Allocucio,WORK_OF_ART +3726,3749,Romani principes,WORK_OF_ART +3761,3772,Clem,PER +3782,3803,De iureiurando,WORK_OF_ART +40,70,De sophisticis elenchis,WORK_OF_ART +762,778,Parmenide,PER +780,794,Melisso,PER +797,810,Brisso,PER +645,687,Comentum super poema Comedie Dantis, +10,39,De doctrina Christiana,WORK_OF_ART +78,116,in libro de Doctrina Christiana, +121,135,sentire, +560,575,qui vult, +782,792,qui, +812,824,dicit, +836,847,illo, +1303,1320,deteriores, +1906,1920,de illo, +1921,1933,aliud, +2764,2779,quisquis, +2786,2800,si quis, +2829,2842,sentit, +3836,3847,vult, +376,396,summa divisio, +225,237,1 Cor, +371,382,2 Pt, +4,19,dictator, +378,392,Dittare, +454,470,Dittatore, +111,139,In Isagogen Prophyrii, +24,63,Deus et natura nil otiosum facit, +27,42,peccabit, +141,156,in forma, +208,221,peccat, +162,201,Summa de potestate ecclesiastica, +724,740,audiverim, +56,75,duo regimina, +170,184,figulus, +276,289,figura, +417,433,figuratus, +445,458,figuro, +44,56,maius, +133,148,magister, +186,201,minister, +27,76,Nichil est quod dare possit quod non habet, +217,243,potestas baptizandi, +310,323,Nullus, +329,354,dat quod non habet, +513,545,nullus dat quod non habet, +682,704,successor Petri, +740,772,vicarius non dat vicarium, +981,999,auctorizare, +1199,1229,extollere ad dignitatem, +1234,1257,honorem assumere, +57,74,absurditas, +74,96,manente vinculo, +394,411,fornicatio, +370,387,Si fratrum, +947,960,Papato, +1287,1304,potestates, +102,115,ad hæc, +144,157,ad hec, +344,357,ad hoc, +53,67,puritas, +373,384,pure, +10,29,quidam adhuc, +33,46,quidam, +153,183,constitutum Constantini,WORK_OF_ART +259,275,excerptum, +424,452,Actus beati Sylvestri,WORK_OF_ART +507,527,Legenda aurea,WORK_OF_ART +617,635,Constitutum,WORK_OF_ART +841,860,utrumque ius, +2103,2134,Kostantinische Schenkung, +2139,2151,LexMA, +599,616,Costantino,PER +122,139,dignitates, +827,836,et, +1315,1335,Romana donavi, +1438,1465,lectiones singulares,WORK_OF_ART +1651,1688,Constantinus inperator coronam, +695,725,specialiter et expresse, +838,848,MGH, +850,887,Constitutiones et acta publica,WORK_OF_ART +25,55,Donazione di Costantino,WORK_OF_ART +252,269,in officio, +792,825,Quomodo oporteat episcopos, +958,976,sacerdotium, +1349,1364,quaestio, +2218,2255,De confirmatione Institutionum,WORK_OF_ART +3255,3269,Volumen,WORK_OF_ART +878,904,Postilla in Genesim,WORK_OF_ART +930,946,Praecepit, +1103,1124,Ad reprimendum,WORK_OF_ART +87,97,Eph, +106,117,1 Pt, +25,37,petra, +1025,1043,ius divinum, +1270,1288,ius humanum, +1551,1622,"Humanum genus duobus regitur, naturali videlicet iure et moribus", +1838,1855,lex humana, +1859,1903,mores ipso iure conscripti et traditi, +1979,1989,lex, +2309,2335,De constitutionibus,WORK_OF_ART +30,45,Canticum,WORK_OF_ART +353,370,Canticorum,WORK_OF_ART +464,485,iuxta canticam, +619,645,Cantico dei Cantici,WORK_OF_ART +184,218,Quaestio in utramque partem, +775,798,Lectura Feudorum,WORK_OF_ART +147,161,de iure,WORK_OF_ART +351,380,dispositio conferentis, +433,469,dispositio eius cui confertur, +556,573,dispositio, +834,856,de donationibus, +25,39,dispono, +388,412,vitiosa possessio, +498,513,extranei, +62,77,Pauperum, +535,550,Rosarium,WORK_OF_ART +755,782,dispansator pauperum, +827,853,oeconomus ecclesiae, +1100,1125,res ecclesiasticae, +112,138,advocatus Ecclesiae, +866,908,"MGH, Constitutiones et acta publica",WORK_OF_ART +914,932,Principatus,WORK_OF_ART +935,952,Neque enim, +180,202,usurpatio iuris, +405,427,Prima filosofia, +724,738,Ratione, +233,245,de xp, +274,290,de decimo, +528,560,De perfectione evangelica,WORK_OF_ART +847,872,"Imbach, Einleitung", +993,1016,Antiquorum habet, +1091,1122,auctoritas in concedendo, +1199,1222,reductio ad unum, +1270,1292,corpus mysticum, +2261,2290,Elementatio theologica,WORK_OF_ART +283,303,humanum genus, +4,19,antistes, +166,178,illud, +227,242,ad aliud, +535,558,relatio ad aliud, +564,589,relatio ad aliquid, +691,723,praedicamentum ad aliquid, +150,163,Powers, +165,182,Potestates, +510,525,ordinare, +605,628,Summa Theologica,WORK_OF_ART +320,340,"Festo, Porcio",PER +144,156,Paolo,PER +0,9,Lv," +WORK_OF_ART" +48,61,Leviti,WORK_OF_ART +765,776,vote, +91,107,lex vetus, +110,125,lex nova, +5,14,Nm, +798,814,ad unguem, +838,852,remotos, +344,373,sollicitudo temporalis, +380,405,governmental sense, +50,67,maior pars, +212,230,ius gentium, +251,272,"Pilato, Ponzio",PER +28,44,Psalmista, +103,117,psalmus,WORK_OF_ART +14,30,et siccam, +69,82,aridam, +296,325,Breviarium Ambrosianum,WORK_OF_ART +347,372,Psalterium Romanum,WORK_OF_ART +384,396,arida, +726,742,yabbashāh, +756,772,yabbēshet, +830,841,xerà, +1159,1174,Salmista, +283,297,Ketuvīm,WORK_OF_ART +355,367,Torāh,WORK_OF_ART +403,415,Navīm,WORK_OF_ART +872,890,agyographya, +928,946,agyographus, +281,303,maxima dona Dei, +10,23,areola, +128,159,in arcula ista mortalium, +207,220,aresco, +256,271,inaresco, +275,290,exaresco, +316,327,area, +814,836,De consolatione,WORK_OF_ART +863,876,Aiuola, +262,272,arx, +591,604,unitus, +608,622,munitus, +786,800,monitus, +11,27,Reverenza, +278,295,paternitas, +1554,1583,Iuramentum Imperatoris, +642,659,reverentia, +915,934,ius paternum, \ No newline at end of file diff --git a/commentaries/data_parsed/rime_DF.csv b/commentaries/data_parsed/rime_DF.csv new file mode 100644 index 0000000..a7001ac --- /dev/null +++ b/commentaries/data_parsed/rime_DF.csv @@ -0,0 +1,862 @@ +text,comment,fragment,quot_type,quot_uri,quot_title,quot_author,author_uri,quot_theme,quot_work_type +PROVEDI,"'Considera con attenzione, esamina'. Frequenti in Dante da Maiano (cfr. Bettarini 1969a, glossario), provedere e provedenza sono termini caratteristici delle tenzoni, quando si tratta di chiedere al partner di pronunciarsi su una determinata questione o quando si fornisce il parere richiesto: cfr. Dante Alighieri, Se Lippo amico 2-3, e i sonetti, entrambi responsivi, di Dino Compagni, Vostra quistione 6 Lo mio proveder di tal loco saggio, e di ser Pace, Ser Bello 9-10 dirò, per vostro dubio diclarare, / sì come pare ala mia provedença",Vostra quistione 6 «Lo mio proveder di tal loco saggio»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Vostra_quistione,Vostra quistione,Dino Compagni,http://dbpedia.org/resource/Dino_Compagni,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PROVEDI,"'Considera con attenzione, esamina'. Frequenti in Dante da Maiano (cfr. Bettarini 1969a, glossario), provedere e provedenza sono termini caratteristici delle tenzoni, quando si tratta di chiedere al partner di pronunciarsi su una determinata questione o quando si fornisce il parere richiesto: cfr. Dante Alighieri, Se Lippo amico 2-3, e i sonetti, entrambi responsivi, di Dino Compagni, Vostra quistione 6 Lo mio proveder di tal loco saggio, e di ser Pace, Ser Bello 9-10 dirò, per vostro dubio diclarare, / sì come pare ala mia provedença","Ser Bello 9-10 «dirò, per vostro dubio diclarare, / sì come pare ala mia provedença»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ser_Bello,Ser Bello,Ser Pace,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ser_Pace,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +VISÏONE,"senz'altro 'sogno', benché non si dica che ha avuto luogo durante il sonno e benché i trattati in materia distinguano le visioni in stato di veglia, o di raptus, dai veri e propri sogni (cfr. Peri 1996, p. 162). Come osserva Gregory 1985, p. 129, la distinzione [argomentata da Macrobio e da Alberto Magno] fra somnium, visio e prophetia ... trova il suo spartiacque nell'essere il primo sempre nel sonno mentre gli altri fenomeni divinatori si verificano in vigilia. Ma la distinzione – alla quale la tradizione antica e altomedievale aveva dato scarsissimo rilievo – sembra spesso sfumare; e di fatto, anche nelle lingue romanze il termine visione è adoperato regolarmente nel senso di 'sogno' – cfr. per esempio l'anonima En seumeillant m'avint une vesion (vesion che al v. 15 è chiamata appunto songe: pour douner au songe conclusion, ed. Apel 1970-72, n. 108).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Macrobio,http://dbpedia.org/resource/Macrobius,http://purl.org/bncf/tid/25917,CONCEPT +VISÏONE,"senz'altro 'sogno', benché non si dica che ha avuto luogo durante il sonno e benché i trattati in materia distinguano le visioni in stato di veglia, o di raptus, dai veri e propri sogni (cfr. Peri 1996, p. 162). Come osserva Gregory 1985, p. 129, la distinzione [argomentata da Macrobio e da Alberto Magno] fra somnium, visio e prophetia ... trova il suo spartiacque nell'essere il primo sempre nel sonno mentre gli altri fenomeni divinatori si verificano in vigilia. Ma la distinzione – alla quale la tradizione antica e altomedievale aveva dato scarsissimo rilievo – sembra spesso sfumare; e di fatto, anche nelle lingue romanze il termine visione è adoperato regolarmente nel senso di 'sogno' – cfr. per esempio l'anonima En seumeillant m'avint une vesion (vesion che al v. 15 è chiamata appunto songe: pour douner au songe conclusion, ed. Apel 1970-72, n. 108).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,CONCEPT +VISÏONE,"senz'altro 'sogno', benché non si dica che ha avuto luogo durante il sonno e benché i trattati in materia distinguano le visioni in stato di veglia, o di raptus, dai veri e propri sogni (cfr. Peri 1996, p. 162). Come osserva Gregory 1985, p. 129, la distinzione [argomentata da Macrobio e da Alberto Magno] fra somnium, visio e prophetia ... trova il suo spartiacque nell'essere il primo sempre nel sonno mentre gli altri fenomeni divinatori si verificano in vigilia. Ma la distinzione – alla quale la tradizione antica e altomedievale aveva dato scarsissimo rilievo – sembra spesso sfumare; e di fatto, anche nelle lingue romanze il termine visione è adoperato regolarmente nel senso di 'sogno' – cfr. per esempio l'anonima En seumeillant m'avint une vesion (vesion che al v. 15 è chiamata appunto songe: pour douner au songe conclusion, ed. Apel 1970-72, n. 108).",vesion che al v. 15 è chiamata appunto songe: «pour douner au songe conclusion»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/En_seumeillant_m_avint_une_vesion,En seumeillant m'avint une vesion,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +NE TRAI VERA SENTENZA,"'ricavane una giusta opinione, danne un'interpretazione veridica', col significato del lat. sententia (e sententiam trahere è in Seneca il Vecchio, Controv. VII VI 22); così, sempre in tenzone, Iacopo Mostacci scrive ai suoi corrispondenti: però ven faccio sentenzïatore (Solicitando 14). Diversamente, ma direi meno bene, Contini, Barbi – Maggini e De Robertis: 'ricavane il senso'",Controv. VII VI 22 - sententiam trahere,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/page/Controversiae,ontroversiae,Seneca il Vecchio,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Elder,http://purl.org/bncf/tid/4567,WORK +NE TRAI VERA SENTENZA,"'ricavane una giusta opinione, danne un'interpretazione veridica', col significato del lat. sententia (e sententiam trahere è in Seneca il Vecchio, Controv. VII VI 22); così, sempre in tenzone, Iacopo Mostacci scrive ai suoi corrispondenti: però ven faccio sentenzïatore (Solicitando 14). Diversamente, ma direi meno bene, Contini, Barbi – Maggini e De Robertis: 'ricavane il senso'",«però ven faccio sentenzïatore» (Solicitando 14),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Soliccitando_un_poco_meo_savere,Soliccitando un poco meo savere,Iacopo Mostacci,http://it.dbpedia.org/page/Jacopo_Mostacci,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +BELLA FAZZONE,"'bell'aspetto'; non solo il sostantivo (prestito dal prov. faison, a. fr. façon [DEI], e cfr. Cella 2003, s.v.) ma l'intera formula s'ispira alla poesia dei trovatori: bella faisso (in Gaucelm Faidit, Berenguer de Palol, Pons de Capduoill e vari altri).",bella faisso,CONCORDANZA GENERICA,,,Gaucelm Faidit,http://dbpedia.org/resource/Gaucelm_Faidit,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +BELLA FAZZONE,"'bell'aspetto'; non solo il sostantivo (prestito dal prov. faison, a. fr. façon [DEI], e cfr. Cella 2003, s.v.) ma l'intera formula s'ispira alla poesia dei trovatori: bella faisso (in Gaucelm Faidit, Berenguer de Palol, Pons de Capduoill e vari altri).",bella faisso,CONCORDANZA GENERICA,,,Berenguer de Palol,http://dbpedia.org/resource/Berenguier_de_Palazol,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +BELLA FAZZONE,"'bell'aspetto'; non solo il sostantivo (prestito dal prov. faison, a. fr. façon [DEI], e cfr. Cella 2003, s.v.) ma l'intera formula s'ispira alla poesia dei trovatori: bella faisso (in Gaucelm Faidit, Berenguer de Palol, Pons de Capduoill e vari altri).",bella faisso,CONCORDANZA GENERICA,,,Pons de Capduoill,http://dbpedia.org/resource/Pons_de_Capduelh,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +DI CUI ... S'AGENZA,"non del tutto liquida la struttura sintattica, con gradir che regge di cui, laddove ci si aspetterebbe un complemento diretto o di termine (così anche grazir in provenzale: cfr. Jensen 1994, § 432). E verrebbe quasi da pensare a un errore per omoarchia, dato Dico all'inizio del verso precedente. Ma tutto dipende dal significato che decidiamo di dare a gradire: 'aver favorevole' (Contini)? O 'ottenere le grazie' (De Robertis)? Oppure 'contentare, far cosa gradita', cioè 'che mi compiaccio di servire', come nella dubbia Io non domando 1-2 Io non domando, Amore, / fuor che potere il tuo piacer gradire, e in Dante da Maiano, Sì m'abbellio 7-8 non considerai / mai che gradir la vostra benvoglienza? Si veda però Guinizelli, Donna, l'amor mi sforza 43-4 Donqua si dé gradire / di me, che voglio ben fare. Qui gradire significa 'apprezzare' e regge il complemento di specificazione. Sembra questa la spiegazione più probabile anche per il verso di Dante: 'la quale (di cui) il mio cuore si compiace, è lieto (s'agenza) di apprezzare, di amare (gradir)'","Donna, l'amor mi sforza 43-4 «Donqua si dé gradire / di me, che voglio ben fare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_l_amor_mi_sforza,"Donna, l'amor mi sforza",Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DI CUI ... S'AGENZA,"non del tutto liquida la struttura sintattica, con gradir che regge di cui, laddove ci si aspetterebbe un complemento diretto o di termine (così anche grazir in provenzale: cfr. Jensen 1994, § 432). E verrebbe quasi da pensare a un errore per omoarchia, dato Dico all'inizio del verso precedente. Ma tutto dipende dal significato che decidiamo di dare a gradire: 'aver favorevole' (Contini)? O 'ottenere le grazie' (De Robertis)? Oppure 'contentare, far cosa gradita', cioè 'che mi compiaccio di servire', come nella dubbia Io non domando 1-2 Io non domando, Amore, / fuor che potere il tuo piacer gradire, e in Dante da Maiano, Sì m'abbellio 7-8 non considerai / mai che gradir la vostra benvoglienza? Si veda però Guinizelli, Donna, l'amor mi sforza 43-4 Donqua si dé gradire / di me, che voglio ben fare. Qui gradire significa 'apprezzare' e regge il complemento di specificazione. Sembra questa la spiegazione più probabile anche per il verso di Dante: 'la quale (di cui) il mio cuore si compiace, è lieto (s'agenza) di apprezzare, di amare (gradir)'",grazir,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +MI FÉ ... DONAGIONE,"'mi donò una ghirlanda'. Il dono di una ghirlanda di fiori da parte della donna amata è segno di favore già nella tradizione popolare, come documentano per esempio Rajna 1901 e Toschi 1955, p. 393. Nella poesia italiana, tra i tanti esempi possibili, cfr. il sonetto Dollioso mi partìo e for racordato 12-3 Merçé kero ad ella ke m'à e[n] ballia / Ke la kirlanda me deia largire (ed. Mussafia 1874, p. 383). E sul dono della ghirlanda e il galateo connesso al dono si vedano soprattutto gli aneddoti riferiti da Francesco da Barberino nel Reggimento, pp. 22 e 74, dove il dono della ghirlanda è chiaro simbolo del gradimento da parte dell'amata: quando debo io venire – domanda l'amante – al punto di questa ghirlanda che tante fiate promesso m'avete?; e una ghirlanda è al centro anche del suddetto sonetto-visione di Francesco, I' son sì fatto d'una sisione (Reggimento, pp. 38-9): Po' con una ghirlanda ch'avea in testa / me fe' legare (12-3). Quanto ai precedenti romanzi, il motivo ricorre già nel teatro francese (cfr. Adam de la Halle, Jeu de Robin 175-6 Robin, veus tu que je le [la corona di fiori] meche / seur ton chief par amourete?) e nei cosiddetti generi lirici oggettivi; né si tratta soltanto di un topos romanzo, se lo s'incontra anche nelle liriche di Walther von der Vogelweide (cfr. Dronke 1996, pp. 201-2). E dal momento che incoronare l'amante significa accettarlo, dire di sì, non è fuori luogo immaginare, all'origine della metafora, un'allusione all'organo sessuale femminile, allusione trasparente per esempio nella pastorella L'autre jour je chevachoie 10-2 tres douce compaignete, / doneis moi vostre chaipelet, / donneiz moi vostre chaipelet ed. Bartsch 1870, p. 146. Testimonianze iconografiche (uno specchio d'avorio, circa 1320, in cui è raffigurata una donna che dona all'amante una ghirlanda) in Camille 1998, pp. 54-6. Infine, dal momento che il dono della ghirlanda ha luogo in sogno, merita osservare che anche nell'oniromantica esso è interpretato come segno di buon auspicio: Coronam accipere vel habere: gaudium (Libro dei sogni di Rasis, in Hoffmeister 1969, p. 154)",Dollioso mi partìo e for racordato 12-3 «Merçé kero ad ella ke m'à e[n] ballia / Ke la kirlanda me deia largire»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dollioso_mi_partio_e_for_racordato,Dollioso mi partìo e for racordato,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +MI FÉ ... DONAGIONE,"'mi donò una ghirlanda'. Il dono di una ghirlanda di fiori da parte della donna amata è segno di favore già nella tradizione popolare, come documentano per esempio Rajna 1901 e Toschi 1955, p. 393. Nella poesia italiana, tra i tanti esempi possibili, cfr. il sonetto Dollioso mi partìo e for racordato 12-3 Merçé kero ad ella ke m'à e[n] ballia / Ke la kirlanda me deia largire (ed. Mussafia 1874, p. 383). E sul dono della ghirlanda e il galateo connesso al dono si vedano soprattutto gli aneddoti riferiti da Francesco da Barberino nel Reggimento, pp. 22 e 74, dove il dono della ghirlanda è chiaro simbolo del gradimento da parte dell'amata: quando debo io venire – domanda l'amante – al punto di questa ghirlanda che tante fiate promesso m'avete?; e una ghirlanda è al centro anche del suddetto sonetto-visione di Francesco, I' son sì fatto d'una sisione (Reggimento, pp. 38-9): Po' con una ghirlanda ch'avea in testa / me fe' legare (12-3). Quanto ai precedenti romanzi, il motivo ricorre già nel teatro francese (cfr. Adam de la Halle, Jeu de Robin 175-6 Robin, veus tu que je le [la corona di fiori] meche / seur ton chief par amourete?) e nei cosiddetti generi lirici oggettivi; né si tratta soltanto di un topos romanzo, se lo s'incontra anche nelle liriche di Walther von der Vogelweide (cfr. Dronke 1996, pp. 201-2). E dal momento che incoronare l'amante significa accettarlo, dire di sì, non è fuori luogo immaginare, all'origine della metafora, un'allusione all'organo sessuale femminile, allusione trasparente per esempio nella pastorella L'autre jour je chevachoie 10-2 tres douce compaignete, / doneis moi vostre chaipelet, / donneiz moi vostre chaipelet ed. Bartsch 1870, p. 146. Testimonianze iconografiche (uno specchio d'avorio, circa 1320, in cui è raffigurata una donna che dona all'amante una ghirlanda) in Camille 1998, pp. 54-6. Infine, dal momento che il dono della ghirlanda ha luogo in sogno, merita osservare che anche nell'oniromantica esso è interpretato come segno di buon auspicio: Coronam accipere vel habere: gaudium (Libro dei sogni di Rasis, in Hoffmeister 1969, p. 154)","Reggimento, pp. 22 e 74 «quando debo io venire – domanda l'amante – al punto di questa ghirlanda che tante fiate promesso m'avete?»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/page/Reggimento_e_costumi_di_donna,Reggimento e costumi di donna,Francesco da Barberino,http://it.dbpedia.org/resource/Francesco_da_Barberino,http://purl.org/bncf/tid/3066_o_meglio_trattatistica_(?),WORK +MI FÉ ... DONAGIONE,"'mi donò una ghirlanda'. Il dono di una ghirlanda di fiori da parte della donna amata è segno di favore già nella tradizione popolare, come documentano per esempio Rajna 1901 e Toschi 1955, p. 393. Nella poesia italiana, tra i tanti esempi possibili, cfr. il sonetto Dollioso mi partìo e for racordato 12-3 Merçé kero ad ella ke m'à e[n] ballia / Ke la kirlanda me deia largire (ed. Mussafia 1874, p. 383). E sul dono della ghirlanda e il galateo connesso al dono si vedano soprattutto gli aneddoti riferiti da Francesco da Barberino nel Reggimento, pp. 22 e 74, dove il dono della ghirlanda è chiaro simbolo del gradimento da parte dell'amata: quando debo io venire – domanda l'amante – al punto di questa ghirlanda che tante fiate promesso m'avete?; e una ghirlanda è al centro anche del suddetto sonetto-visione di Francesco, I' son sì fatto d'una sisione (Reggimento, pp. 38-9): Po' con una ghirlanda ch'avea in testa / me fe' legare (12-3). Quanto ai precedenti romanzi, il motivo ricorre già nel teatro francese (cfr. Adam de la Halle, Jeu de Robin 175-6 Robin, veus tu que je le [la corona di fiori] meche / seur ton chief par amourete?) e nei cosiddetti generi lirici oggettivi; né si tratta soltanto di un topos romanzo, se lo s'incontra anche nelle liriche di Walther von der Vogelweide (cfr. Dronke 1996, pp. 201-2). E dal momento che incoronare l'amante significa accettarlo, dire di sì, non è fuori luogo immaginare, all'origine della metafora, un'allusione all'organo sessuale femminile, allusione trasparente per esempio nella pastorella L'autre jour je chevachoie 10-2 tres douce compaignete, / doneis moi vostre chaipelet, / donneiz moi vostre chaipelet ed. Bartsch 1870, p. 146. Testimonianze iconografiche (uno specchio d'avorio, circa 1320, in cui è raffigurata una donna che dona all'amante una ghirlanda) in Camille 1998, pp. 54-6. Infine, dal momento che il dono della ghirlanda ha luogo in sogno, merita osservare che anche nell'oniromantica esso è interpretato come segno di buon auspicio: Coronam accipere vel habere: gaudium (Libro dei sogni di Rasis, in Hoffmeister 1969, p. 154)","(Reggimento, pp. 38-9): «Po' con una ghirlanda ch'avea in testa / me fe' legare» (12-3)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/I_son_si_fatto_d_una_visione,I' son sì fatto d'una visione,Francesco da Barberino,http://it.dbpedia.org/resource/Francesco_da_Barberino,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +MI FÉ ... DONAGIONE,"'mi donò una ghirlanda'. Il dono di una ghirlanda di fiori da parte della donna amata è segno di favore già nella tradizione popolare, come documentano per esempio Rajna 1901 e Toschi 1955, p. 393. Nella poesia italiana, tra i tanti esempi possibili, cfr. il sonetto Dollioso mi partìo e for racordato 12-3 Merçé kero ad ella ke m'à e[n] ballia / Ke la kirlanda me deia largire (ed. Mussafia 1874, p. 383). E sul dono della ghirlanda e il galateo connesso al dono si vedano soprattutto gli aneddoti riferiti da Francesco da Barberino nel Reggimento, pp. 22 e 74, dove il dono della ghirlanda è chiaro simbolo del gradimento da parte dell'amata: quando debo io venire – domanda l'amante – al punto di questa ghirlanda che tante fiate promesso m'avete?; e una ghirlanda è al centro anche del suddetto sonetto-visione di Francesco, I' son sì fatto d'una sisione (Reggimento, pp. 38-9): Po' con una ghirlanda ch'avea in testa / me fe' legare (12-3). Quanto ai precedenti romanzi, il motivo ricorre già nel teatro francese (cfr. Adam de la Halle, Jeu de Robin 175-6 Robin, veus tu que je le [la corona di fiori] meche / seur ton chief par amourete?) e nei cosiddetti generi lirici oggettivi; né si tratta soltanto di un topos romanzo, se lo s'incontra anche nelle liriche di Walther von der Vogelweide (cfr. Dronke 1996, pp. 201-2). E dal momento che incoronare l'amante significa accettarlo, dire di sì, non è fuori luogo immaginare, all'origine della metafora, un'allusione all'organo sessuale femminile, allusione trasparente per esempio nella pastorella L'autre jour je chevachoie 10-2 tres douce compaignete, / doneis moi vostre chaipelet, / donneiz moi vostre chaipelet ed. Bartsch 1870, p. 146. Testimonianze iconografiche (uno specchio d'avorio, circa 1320, in cui è raffigurata una donna che dona all'amante una ghirlanda) in Camille 1998, pp. 54-6. Infine, dal momento che il dono della ghirlanda ha luogo in sogno, merita osservare che anche nell'oniromantica esso è interpretato come segno di buon auspicio: Coronam accipere vel habere: gaudium (Libro dei sogni di Rasis, in Hoffmeister 1969, p. 154)","Jeu de Robin 175-6 «Robin, veus tu que je le [la corona di fiori] meche / seur ton chief par amourete?»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Jeu_de_Robin_et_Marion,Jeu de Robin et Marion,Adam de la Halle,http://dbpedia.org/resource/Adam_de_la_Halle,http://purl.org/bncf/tid/27616,WORK +MI FÉ ... DONAGIONE,"'mi donò una ghirlanda'. Il dono di una ghirlanda di fiori da parte della donna amata è segno di favore già nella tradizione popolare, come documentano per esempio Rajna 1901 e Toschi 1955, p. 393. Nella poesia italiana, tra i tanti esempi possibili, cfr. il sonetto Dollioso mi partìo e for racordato 12-3 Merçé kero ad ella ke m'à e[n] ballia / Ke la kirlanda me deia largire (ed. Mussafia 1874, p. 383). E sul dono della ghirlanda e il galateo connesso al dono si vedano soprattutto gli aneddoti riferiti da Francesco da Barberino nel Reggimento, pp. 22 e 74, dove il dono della ghirlanda è chiaro simbolo del gradimento da parte dell'amata: quando debo io venire – domanda l'amante – al punto di questa ghirlanda che tante fiate promesso m'avete?; e una ghirlanda è al centro anche del suddetto sonetto-visione di Francesco, I' son sì fatto d'una sisione (Reggimento, pp. 38-9): Po' con una ghirlanda ch'avea in testa / me fe' legare (12-3). Quanto ai precedenti romanzi, il motivo ricorre già nel teatro francese (cfr. Adam de la Halle, Jeu de Robin 175-6 Robin, veus tu que je le [la corona di fiori] meche / seur ton chief par amourete?) e nei cosiddetti generi lirici oggettivi; né si tratta soltanto di un topos romanzo, se lo s'incontra anche nelle liriche di Walther von der Vogelweide (cfr. Dronke 1996, pp. 201-2). E dal momento che incoronare l'amante significa accettarlo, dire di sì, non è fuori luogo immaginare, all'origine della metafora, un'allusione all'organo sessuale femminile, allusione trasparente per esempio nella pastorella L'autre jour je chevachoie 10-2 tres douce compaignete, / doneis moi vostre chaipelet, / donneiz moi vostre chaipelet ed. Bartsch 1870, p. 146. Testimonianze iconografiche (uno specchio d'avorio, circa 1320, in cui è raffigurata una donna che dona all'amante una ghirlanda) in Camille 1998, pp. 54-6. Infine, dal momento che il dono della ghirlanda ha luogo in sogno, merita osservare che anche nell'oniromantica esso è interpretato come segno di buon auspicio: Coronam accipere vel habere: gaudium (Libro dei sogni di Rasis, in Hoffmeister 1969, p. 154)",,CONCORDANZA GENERICA,,,Walther von der Vogelweide,http://live.dbpedia.org/page/Walther_von_der_Vogelweide,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +MI FÉ ... DONAGIONE,"'mi donò una ghirlanda'. Il dono di una ghirlanda di fiori da parte della donna amata è segno di favore già nella tradizione popolare, come documentano per esempio Rajna 1901 e Toschi 1955, p. 393. Nella poesia italiana, tra i tanti esempi possibili, cfr. il sonetto Dollioso mi partìo e for racordato 12-3 Merçé kero ad ella ke m'à e[n] ballia / Ke la kirlanda me deia largire (ed. Mussafia 1874, p. 383). E sul dono della ghirlanda e il galateo connesso al dono si vedano soprattutto gli aneddoti riferiti da Francesco da Barberino nel Reggimento, pp. 22 e 74, dove il dono della ghirlanda è chiaro simbolo del gradimento da parte dell'amata: quando debo io venire – domanda l'amante – al punto di questa ghirlanda che tante fiate promesso m'avete?; e una ghirlanda è al centro anche del suddetto sonetto-visione di Francesco, I' son sì fatto d'una sisione (Reggimento, pp. 38-9): Po' con una ghirlanda ch'avea in testa / me fe' legare (12-3). Quanto ai precedenti romanzi, il motivo ricorre già nel teatro francese (cfr. Adam de la Halle, Jeu de Robin 175-6 Robin, veus tu que je le [la corona di fiori] meche / seur ton chief par amourete?) e nei cosiddetti generi lirici oggettivi; né si tratta soltanto di un topos romanzo, se lo s'incontra anche nelle liriche di Walther von der Vogelweide (cfr. Dronke 1996, pp. 201-2). E dal momento che incoronare l'amante significa accettarlo, dire di sì, non è fuori luogo immaginare, all'origine della metafora, un'allusione all'organo sessuale femminile, allusione trasparente per esempio nella pastorella L'autre jour je chevachoie 10-2 tres douce compaignete, / doneis moi vostre chaipelet, / donneiz moi vostre chaipelet ed. Bartsch 1870, p. 146. Testimonianze iconografiche (uno specchio d'avorio, circa 1320, in cui è raffigurata una donna che dona all'amante una ghirlanda) in Camille 1998, pp. 54-6. Infine, dal momento che il dono della ghirlanda ha luogo in sogno, merita osservare che anche nell'oniromantica esso è interpretato come segno di buon auspicio: Coronam accipere vel habere: gaudium (Libro dei sogni di Rasis, in Hoffmeister 1969, p. 154)","L'autre jour je chevachoie 10-2 «tres douce compaignete, / doneis moi vostre chaipelet, / donneiz moi vostre chaipelet»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Jeu_de_Robin_et_Marion,Jeu de Robin et Marion,Adam de la Halle,http://dbpedia.org/resource/Adam_de_la_Halle,http://purl.org/bncf/tid/27616,WORK +MI FÉ ... DONAGIONE,"'mi donò una ghirlanda'. Il dono di una ghirlanda di fiori da parte della donna amata è segno di favore già nella tradizione popolare, come documentano per esempio Rajna 1901 e Toschi 1955, p. 393. Nella poesia italiana, tra i tanti esempi possibili, cfr. il sonetto Dollioso mi partìo e for racordato 12-3 Merçé kero ad ella ke m'à e[n] ballia / Ke la kirlanda me deia largire (ed. Mussafia 1874, p. 383). E sul dono della ghirlanda e il galateo connesso al dono si vedano soprattutto gli aneddoti riferiti da Francesco da Barberino nel Reggimento, pp. 22 e 74, dove il dono della ghirlanda è chiaro simbolo del gradimento da parte dell'amata: quando debo io venire – domanda l'amante – al punto di questa ghirlanda che tante fiate promesso m'avete?; e una ghirlanda è al centro anche del suddetto sonetto-visione di Francesco, I' son sì fatto d'una sisione (Reggimento, pp. 38-9): Po' con una ghirlanda ch'avea in testa / me fe' legare (12-3). Quanto ai precedenti romanzi, il motivo ricorre già nel teatro francese (cfr. Adam de la Halle, Jeu de Robin 175-6 Robin, veus tu que je le [la corona di fiori] meche / seur ton chief par amourete?) e nei cosiddetti generi lirici oggettivi; né si tratta soltanto di un topos romanzo, se lo s'incontra anche nelle liriche di Walther von der Vogelweide (cfr. Dronke 1996, pp. 201-2). E dal momento che incoronare l'amante significa accettarlo, dire di sì, non è fuori luogo immaginare, all'origine della metafora, un'allusione all'organo sessuale femminile, allusione trasparente per esempio nella pastorella L'autre jour je chevachoie 10-2 tres douce compaignete, / doneis moi vostre chaipelet, / donneiz moi vostre chaipelet ed. Bartsch 1870, p. 146. Testimonianze iconografiche (uno specchio d'avorio, circa 1320, in cui è raffigurata una donna che dona all'amante una ghirlanda) in Camille 1998, pp. 54-6. Infine, dal momento che il dono della ghirlanda ha luogo in sogno, merita osservare che anche nell'oniromantica esso è interpretato come segno di buon auspicio: Coronam accipere vel habere: gaudium (Libro dei sogni di Rasis, in Hoffmeister 1969, p. 154)",«Coronam accipere vel habere: gaudium» (Libro dei sogni di Rasis),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_dei_sogni,Libro dei sogni,Rasis,http://live.dbpedia.org/page/Muhammad_ibn_Zakariya_al-Razi,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +CON BELLA ACCOGLIENZA,"(l'ed. De Robertis legge, con la Giuntina, accollienza, ma che si tratti di una mera grafia lo assicura tra l'altro, nella stessa Giuntina, vallia in rima con battaglia in Savere e cortesia 9): 'con fare amichevole' (riferito ovviamente alla donna soggetto dell'azione, non alla ghirlanda). Traduce una formula di lode consueta nei trovatori: la donna è de belh aculhimen (Berenguer de Palol, Dona, la genser qu'om veya 2; Arnaut Catalan, Amors, rics fora s'ieu vis 43); e del resto Bel acueil è uno dei personaggi del Roman de la Rose, uno degli alleati del protagonista nella conquista della rosa (nel Fiore, adattamento italiano del poema francese, Bellacoglienza). Per quanto riguarda l'italiano antico, il GDLI, s.v. accoglienza, registra le locuzioni essere di bella accoglienza in Dino Compagni e farsi avanti con bella accoglienza in Pulci.","Dona, la genser qu'om veya 2 «de belh aculhimen»",CONCORDANZA STRINGENTE,"Dona, la genser qu'om veya",http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dona_la_genser_qu_om_veya,Berenguer de Palol,http://dbpedia.org/resource/Berenguier_de_Palazol,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CON BELLA ACCOGLIENZA,"(l'ed. De Robertis legge, con la Giuntina, accollienza, ma che si tratti di una mera grafia lo assicura tra l'altro, nella stessa Giuntina, vallia in rima con battaglia in Savere e cortesia 9): 'con fare amichevole' (riferito ovviamente alla donna soggetto dell'azione, non alla ghirlanda). Traduce una formula di lode consueta nei trovatori: la donna è de belh aculhimen (Berenguer de Palol, Dona, la genser qu'om veya 2; Arnaut Catalan, Amors, rics fora s'ieu vis 43); e del resto Bel acueil è uno dei personaggi del Roman de la Rose, uno degli alleati del protagonista nella conquista della rosa (nel Fiore, adattamento italiano del poema francese, Bellacoglienza). Per quanto riguarda l'italiano antico, il GDLI, s.v. accoglienza, registra le locuzioni essere di bella accoglienza in Dino Compagni e farsi avanti con bella accoglienza in Pulci.","Amors, rics fora s'ieu vis 43 «de belh aculhimen»",CONCORDANZA STRINGENTE,"Amors, rics fora s'ieu vis",http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amors_rics_fora_s_ieu_vis,Arnaut Catalan,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_Catalan,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CON BELLA ACCOGLIENZA,"(l'ed. De Robertis legge, con la Giuntina, accollienza, ma che si tratti di una mera grafia lo assicura tra l'altro, nella stessa Giuntina, vallia in rima con battaglia in Savere e cortesia 9): 'con fare amichevole' (riferito ovviamente alla donna soggetto dell'azione, non alla ghirlanda). Traduce una formula di lode consueta nei trovatori: la donna è de belh aculhimen (Berenguer de Palol, Dona, la genser qu'om veya 2; Arnaut Catalan, Amors, rics fora s'ieu vis 43); e del resto Bel acueil è uno dei personaggi del Roman de la Rose, uno degli alleati del protagonista nella conquista della rosa (nel Fiore, adattamento italiano del poema francese, Bellacoglienza). Per quanto riguarda l'italiano antico, il GDLI, s.v. accoglienza, registra le locuzioni essere di bella accoglienza in Dino Compagni e farsi avanti con bella accoglienza in Pulci.",Bel acueil è uno dei personaggi del Roman de la Rose,CONCORDANZA STRINGENTE,Roman de la Rose,http://dbpedia.org/resource/Roman_de_la_Rose,Jean de Meung,http://dbpedia.org/resource/Jean_de_Meun,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +CAMISCIA,"col normale esito palatale di sj latino tra vocali: e la grafia della stampa riflette la pronuncia – una fricativa scempia – ancor oggi caratteristica del fiorentino; così il successivo 12 basciai): non è, naturalmente, la camicia nel senso corrente del termine, né l'indumento prezioso di lana, lino, canapa e seta, finemente pieghettato e ricamato talvolta in oro, che solevano portare gli uomini (Parducci 1928, p. 260), ma il capo di biancheria, maschile e femminile, che portava questo nome: Spesso per camicia si intendeva una tunica lunga per le donne e più corta per gli uomini, provvista di maniche e fatta di cotone o di lino, cioè un indumento intimo che si portava a stretto contatto del corpo (Muzzarelli 1999, pp. 42 e 114); tant'è vero che essere in camicia significava 'essere quasi nudi', e la camicia non si toglieva neppure per andare a letto: cfr. Flamenca 6128-30 Bel sengner, / veus m'aici ben a vostra guisa / tota nudeta en camisa; Iacopo da Varazze, Legenda aurea, p. 662: Cum super terram petrosam in sola camisia diutius tractus fuisset","Flamenca 6128-30 «Bel sengner, / veus m'aici ben a vostra guisa / tota nudeta en camisa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +CAMISCIA,"col normale esito palatale di sj latino tra vocali: e la grafia della stampa riflette la pronuncia – una fricativa scempia – ancor oggi caratteristica del fiorentino; così il successivo 12 basciai): non è, naturalmente, la camicia nel senso corrente del termine, né l'indumento prezioso di lana, lino, canapa e seta, finemente pieghettato e ricamato talvolta in oro, che solevano portare gli uomini (Parducci 1928, p. 260), ma il capo di biancheria, maschile e femminile, che portava questo nome: Spesso per camicia si intendeva una tunica lunga per le donne e più corta per gli uomini, provvista di maniche e fatta di cotone o di lino, cioè un indumento intimo che si portava a stretto contatto del corpo (Muzzarelli 1999, pp. 42 e 114); tant'è vero che essere in camicia significava 'essere quasi nudi', e la camicia non si toglieva neppure per andare a letto: cfr. Flamenca 6128-30 Bel sengner, / veus m'aici ben a vostra guisa / tota nudeta en camisa; Iacopo da Varazze, Legenda aurea, p. 662: Cum super terram petrosam in sola camisia diutius tractus fuisset","Legenda aurea, p. 662: «Cum super terram petrosam in sola camisia diutius tractus fuisset»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Golden_Legend,Legenda aurea,Jacopo da Varazze,http://dbpedia.org/resource/Jacobus_de_Voragine,http://purl.org/bncf/tid/24527,WORK +DI TANTO ... MI FRANCAI,"'presi tanto coraggio'. Di tanto (a. fr. de tant) in luogo del semplice tanto è usato in antico soprattutto nelle consecutive: S'io fossi pur di tanto ancor leggero / ch'i' potessi in cent'anni andare un'oncia (If XXX 82-3: con una sfumatura limitativa, 'anche solo'); ma qui ha forza soprattutto il paragone con la sintassi francese, dato che l'identico sintagma si trova in Erec 4040-1 Mais Erec de tant se franchist, / por ce que cil desarmez iere ('Ma Erec si comportò generosamente / perché quello era disarmato')","Erec 4040-1 «Mais Erec de tant se franchist, / por ce que cil desar- mez iere» ('Ma Erec si comportò generosamente / perché quello era disarmato')",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Erec_and_Enide,Erec et Enide,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +PRESILA ABBRACCIARE,"uso fraseologico di prendere ('cominciare a') ampiamente attestato nell'italiano antico e moderno, ma sempre con la preposizione a espressa (cfr. GDLI, s.v.67). La stampa Giuntina legge presila ' abbracciare, e a quella lezione si può senz'altro tornare (o a equivalenti: presil'[a] abbracciare, presila âbbracciare), salvo pensare a un calco sul francese, in cui prendre può reggere un infinito apreposizionale; tra i vari esempi possibili ne cito uno molto pertinente qui perché contiene la stessa espressione usata da Dante da Maiano: Oriolanz, en haut solier 45 baisier et acoler l'a pris (ed. Bartsch 1870, p. 15).","Oriolanz, en haut solier 45 «baisier et acoler l'a pris»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Oriolanz_en_haut_solier,"Oriolanz, en haut solier",,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +NON SI CONTESE,"'non si rifiutò, non si sottrasse', ma il verbo non è privo di una sfumatura maliziosa (come dire: non che le dispiacesse, anzi...), come in questo passo della novella CI di Sacchetti citato da BarbiMaggini: ritornò alla bella romita ... la quale non si contendea troppo (dunque 'schermirsi da carezze', come parafrasa Contini); per l'associazione con la ghirlanda cfr. inoltre Fiore CXLIII 9-11 Allor la Vecchia la ghirlanda prese, / e 'n su le treccie bionde a la pulcella / la puose, e quella guar' non si contese (Bettarini)",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,,,,WORK +LA BELLA,"costrutti simili, con il soggetto posposto al verbo e usato quasi come epiteto, sono tipici dei trovatori: Guiraut Riquier, L'autrier trobey la bergeira d'antan 2; Johan Esteve, Ogan, ab freg que fazia 19-20 Saludei la, e respos mi la bella); Saludiey·l, ez elha mi, / la genta.","L'autrier trobey la bergeira d'antan 2 «Saludei la, e respos mi la bella»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_autrier_trobey,L'autrier trobey la bergeira d'antan,Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +LA BELLA,"costrutti simili, con il soggetto posposto al verbo e usato quasi come epiteto, sono tipici dei trovatori: Guiraut Riquier, L'autrier trobey la bergeira d'antan 2; Johan Esteve, Ogan, ab freg que fazia 19-20 Saludei la, e respos mi la bella); Saludiey·l, ez elha mi, / la genta.","Ogan, ab freg que fazia 19-20 «Saludiey·l, ez elha mi, / la genta».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ogan_ab_freg_que_fazia,"Ogan, ab freg que fazia",Johan Esteve,http://dbpedia.org/resource/Johan_Esteve_de_Bezers,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DEL PIÙ ... GIURARE,"'di ciò che ho fatto (oltre ai baci) non dirò nulla perché mi ha fatto giurare (che avrei taciuto)'. Tipica la preterizione con la quale si lascia intendere che cos'è accaduto, dopo i preliminari, tra gli amanti: cfr. Chrétien de Troyes, Cligès 6260-2 Ne ja plus ne m'en demandez, / mais n'est chose que li uns voille / que li autres ne s'i acuille; e Le chevalier de la charrete 4690 Mez tot jorz iert par moi teüe (resterà taciuta, appunto, la consumazione dell'atto sessuale). In particolare, nella commedia mediolatina De tribus puellis (vv. 297-8) il riserbo è dovuto, proprio come nel nostro sonetto, a un'interdizione da parte della donna: Quid faciam? Referam que fecimus? Hic pudor obstat, / ipsaque ne referam nostra puella vetat (ed. Pittaluga 1976)","Chrétien de Troyes, Cligès 6260-2 «Ne ja plus ne m'en demandez, / mais n'est chose que li uns voille / que li autres ne s'i acuille»; e Le chevalier de la charrete 4690 «Mez tot jorz iert par moi teüe»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cligès,Cligès,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +DEL PIÙ ... GIURARE,"'di ciò che ho fatto (oltre ai baci) non dirò nulla perché mi ha fatto giurare (che avrei taciuto)'. Tipica la preterizione con la quale si lascia intendere che cos'è accaduto, dopo i preliminari, tra gli amanti: cfr. Chrétien de Troyes, Cligès 6260-2 Ne ja plus ne m'en demandez, / mais n'est chose que li uns voille / que li autres ne s'i acuille; e Le chevalier de la charrete 4690 Mez tot jorz iert par moi teüe (resterà taciuta, appunto, la consumazione dell'atto sessuale). In particolare, nella commedia mediolatina De tribus puellis (vv. 297-8) il riserbo è dovuto, proprio come nel nostro sonetto, a un'interdizione da parte della donna: Quid faciam? Referam que fecimus? Hic pudor obstat, / ipsaque ne referam nostra puella vetat (ed. Pittaluga 1976)","«Quid faciam? Referam que fecimus? Hic pudor obstat, / ipsaque ne referam nostra puella vetat»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_tribus_puellis,De tribus puellis,,,http://purl.org/bncf/tid/26583,WORK +PIÙ,"è appunto ciò che viene dopo le schermaglie amorose, cioè l'atto sessuale, come provano vari luoghi della lirica antico-francese e provenzale. Quanto alla prima, cfr. per esempio L'autre jour en un jardin 44-5 et me foula et ledi / plus que je ne di (Bartsch 1870, p. 202); (Je sui jonete et jolie 16 Del plus mon pleisir feré (ed. Raynaud 1881-83); in Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal, 511-2, il sovrappiù è appunto ciò che tien dietro al bacio: Se lo baisier vos en consent, / lo soreplus vos en desfant. Quanto alla seconda, i casi sono almeno una decina: cfr. tra gli altri Raimon de Miraval, Cel que no vol auzir chanssos 10-4 Desir lo tener e·l baisar, / e·l jazer e-l plus conquistar, / et apres, mangas e cordos, / e del plus qe-il clames merces; Bernart de Ventadorn, Be·m cuidei de chantar sofrir 18 del plus ... prendetz esgardamen! (altri esempi cita Fratta 1996, pp. 163-4).",L'autre jour en un jardin 44-5 «et me foula et ledi / plus que je ne di»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_autre_jour_en_un_jardin,L'autre jour en un jardin,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PIÙ,"è appunto ciò che viene dopo le schermaglie amorose, cioè l'atto sessuale, come provano vari luoghi della lirica antico-francese e provenzale. Quanto alla prima, cfr. per esempio L'autre jour en un jardin 44-5 et me foula et ledi / plus que je ne di (Bartsch 1870, p. 202); (Je sui jonete et jolie 16 Del plus mon pleisir feré (ed. Raynaud 1881-83); in Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal, 511-2, il sovrappiù è appunto ciò che tien dietro al bacio: Se lo baisier vos en consent, / lo soreplus vos en desfant. Quanto alla seconda, i casi sono almeno una decina: cfr. tra gli altri Raimon de Miraval, Cel que no vol auzir chanssos 10-4 Desir lo tener e·l baisar, / e·l jazer e-l plus conquistar, / et apres, mangas e cordos, / e del plus qe-il clames merces; Bernart de Ventadorn, Be·m cuidei de chantar sofrir 18 del plus ... prendetz esgardamen! (altri esempi cita Fratta 1996, pp. 163-4).",Je sui jonete et jolie 16 «Del plus mon pleisir feré»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Je_sui_jonete_et_jolie,Je sui jonete et jolie,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PIÙ,"è appunto ciò che viene dopo le schermaglie amorose, cioè l'atto sessuale, come provano vari luoghi della lirica antico-francese e provenzale. Quanto alla prima, cfr. per esempio L'autre jour en un jardin 44-5 et me foula et ledi / plus que je ne di (Bartsch 1870, p. 202); (Je sui jonete et jolie 16 Del plus mon pleisir feré (ed. Raynaud 1881-83); in Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal, 511-2, il sovrappiù è appunto ciò che tien dietro al bacio: Se lo baisier vos en consent, / lo soreplus vos en desfant. Quanto alla seconda, i casi sono almeno una decina: cfr. tra gli altri Raimon de Miraval, Cel que no vol auzir chanssos 10-4 Desir lo tener e·l baisar, / e·l jazer e-l plus conquistar, / et apres, mangas e cordos, / e del plus qe-il clames merces; Bernart de Ventadorn, Be·m cuidei de chantar sofrir 18 del plus ... prendetz esgardamen! (altri esempi cita Fratta 1996, pp. 163-4).","Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal, 511-2, il sovrappiù è appunto ciò che tien dietro al bacio: «Se lo baisier vos en consent, / lo so- replus vos en desfant»",CONCORDANZA STRINGENTE,"http://dbpedia.org/resource/Perceval,_the_Story_of_the_Grail",Le Conte du Graal,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +PIÙ,"è appunto ciò che viene dopo le schermaglie amorose, cioè l'atto sessuale, come provano vari luoghi della lirica antico-francese e provenzale. Quanto alla prima, cfr. per esempio L'autre jour en un jardin 44-5 et me foula et ledi / plus que je ne di (Bartsch 1870, p. 202); (Je sui jonete et jolie 16 Del plus mon pleisir feré (ed. Raynaud 1881-83); in Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal, 511-2, il sovrappiù è appunto ciò che tien dietro al bacio: Se lo baisier vos en consent, / lo soreplus vos en desfant. Quanto alla seconda, i casi sono almeno una decina: cfr. tra gli altri Raimon de Miraval, Cel que no vol auzir chanssos 10-4 Desir lo tener e·l baisar, / e·l jazer e-l plus conquistar, / et apres, mangas e cordos, / e del plus qe-il clames merces; Bernart de Ventadorn, Be·m cuidei de chantar sofrir 18 del plus ... prendetz esgardamen! (altri esempi cita Fratta 1996, pp. 163-4).","Raimon de Miraval, Cel que no vol auzir chanssos 10-4 «Desir lo tener e·l baisar, / e·l jazer e-l plus conquistar, / et apres, mangas e cordos, / e del plus qe-il clames merces»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cel_que_no_vol_auzir_chanssos,Cel que no vol auzir chanssos,Raimon de Miraval,http://dbpedia.org/resource/Raimon_de_Miraval,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PIÙ,"è appunto ciò che viene dopo le schermaglie amorose, cioè l'atto sessuale, come provano vari luoghi della lirica antico-francese e provenzale. Quanto alla prima, cfr. per esempio L'autre jour en un jardin 44-5 et me foula et ledi / plus que je ne di (Bartsch 1870, p. 202); (Je sui jonete et jolie 16 Del plus mon pleisir feré (ed. Raynaud 1881-83); in Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal, 511-2, il sovrappiù è appunto ciò che tien dietro al bacio: Se lo baisier vos en consent, / lo soreplus vos en desfant. Quanto alla seconda, i casi sono almeno una decina: cfr. tra gli altri Raimon de Miraval, Cel que no vol auzir chanssos 10-4 Desir lo tener e·l baisar, / e·l jazer e-l plus conquistar, / et apres, mangas e cordos, / e del plus qe-il clames merces; Bernart de Ventadorn, Be·m cuidei de chantar sofrir 18 del plus ... prendetz esgardamen! (altri esempi cita Fratta 1996, pp. 163-4).","Bernart de Ventadorn, Be·m cuidei de chantar sofrir 18 «del plus ... prendetz esgardamen!»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Be_m_cuidei_de_chantar_sofrir,Be·m cuidei de chantar sofrir,Bernart de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Bernart_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MORTA,"l'immagine della madre morta ricorre sovente nell'oniromantica e si presta a diverse interpretazioni. Può voler dire gioia, come in Rasis: Matrem mortuam videre: gaudium (Hoffmeister 1969, p. 157); o può voler dire sicurezza, il che è forse da tener presente per la replica di Dante, il quale dichiarerà che la figura della morta significa fermezza (14): cfr. la redazione del Somniale Danielis pubblicata da Grub 1984, p. 74 Matrem suam mortuam aut vivam audire [ma è attestata la variante videre] securitatem significat; e quella pubblicata da Martin 1981, p. 172 Matrem suam vivam aut mortuam videre: securitatem. Come ho detto nella premessa al testo, non occorre insistere troppo su questo genere di fonti: Dante da Maiano mette in scena gli oggetti e le esperienze-tipo del sogno, ma non sembra richiedere ai suoi corrispondenti un'interpretazione fondata sulla dottrina dei libri. In questo caso, tuttavia, il dettaglio inaspettato – perché non funzionale alla visione – della madre morta potrebbe derivare da quel repertorio",Rasis: «Matrem mortuam videre: gaudium»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_dei_sogni,Libro dei sogni,Rasis,http://live.dbpedia.org/page/Muhammad_ibn_Zakariya_al-Razi,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +MORTA,"l'immagine della madre morta ricorre sovente nell'oniromantica e si presta a diverse interpretazioni. Può voler dire gioia, come in Rasis: Matrem mortuam videre: gaudium (Hoffmeister 1969, p. 157); o può voler dire sicurezza, il che è forse da tener presente per la replica di Dante, il quale dichiarerà che la figura della morta significa fermezza (14): cfr. la redazione del Somniale Danielis pubblicata da Grub 1984, p. 74 Matrem suam mortuam aut vivam audire [ma è attestata la variante videre] securitatem significat; e quella pubblicata da Martin 1981, p. 172 Matrem suam vivam aut mortuam videre: securitatem. Come ho detto nella premessa al testo, non occorre insistere troppo su questo genere di fonti: Dante da Maiano mette in scena gli oggetti e le esperienze-tipo del sogno, ma non sembra richiedere ai suoi corrispondenti un'interpretazione fondata sulla dottrina dei libri. In questo caso, tuttavia, il dettaglio inaspettato – perché non funzionale alla visione – della madre morta potrebbe derivare da quel repertorio","Somniale Danielis, «Matrem suam mortuam aut vivam audire [ma è attestata la variante videre] securitatem significat»; e quella pubblicata da Martin 1981, p. 172 «Matrem suam vivam aut mortuam videre: securitatem»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Somniale_Danielis,Somniale Danielis,,,(?),WORK +SAVETE ... RAGIONE,"'Sapete interpretare, chiarire la questione che ponete', con un giro di frase simile a quello che si trova in altri testi dialogici: cfr. Rambertino Buvalelli, Digatz vostr'esciennza 1-2 Digatz vostr'escienssa / de las razos q'ie·us enqier",Digatz vostr'esciennza 1-2 «Digatz vostr'escienssa / de las razos q'ie·us enqier»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Digatz_vostr_esciennza,Digatz vostr'esciennza,Rambertino Buvalelli,http://dbpedia.org/resource/Rambertino_Buvalelli,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +RAGIONE,"'questione, argomento, tema', cioè insomma 'il discorso che è frutto del ragionamento' (onde il ragionare 'discorrere' toscano), vicino al senso che la parola ha in Voi che 'ntendendo 53-4 Canzone, io credo che saranno radi / color che tua ragione intendan bene [Cv II] (Contini), e in Gonella, Una rason, qual eo non saccio, chero (Contini 1960, I, p. 278).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Una_rason_qual_eo_non_saccio_chero,"Una rason, qual eo non saccio, chero",Gonella degli Antelminelli,http://it.dbpedia.org/page/Gonella_degli_Antelminelli,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PAROLE ORNATE,"la stessa giuntura in Guittone, Grazi'e mercé 5 ché ""non"" sì dite per parola ornata (cfr. Leonardi 1994, p. 117: 'retoricamente provvista'), e poi in If II 67 Or movi, e con la tua parola ornata e XVIII 91 Ivi con segni e con parole ornate: l'ornatus essendo ovviamente, nella terminologia retorica classica, il bello stile che impreziosisce l'espressione (nel sintagma ornata verba e simili). 5-8","Grazi'e mercé 5 «ché ""non"" sì dite per parola ornata»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Grazi_e_merce,Grazi'e mercé,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +EN CIÒ ... BENE,"(diversamente le edd. Barbi e De Robertis: e 'n ciò provide vostro spirto bene: / dico; ma en in luogo di in è ampiamente attestato: cfr. per esempio Dante da Maiano, Amor mi fa 2; e U. Vignuzzi in ED, s.v. Preposizioni): 'in questo il vostro spirito stimò e agì bene'. Troppo libera invece la parafrasi di Contini, 'ebbe un giusto presentimento': qui Dante loda ciò che lo spirito del corrispondente ha fatto, la sua opera, non le conseguenze che ha tratto dalle cose viste in sogno. Lo spirito è dunque quello che compie l'azione, che si attiva nel sogno: riflesso della dottrina secondo la quale l'anima abbandona il corpo per sognare e poi vi ritorna: le thème de l'âme qui abandonne le corps, dans le rêve ou dans l'extase ..., est très ancien et très repandu (Klein 1980, p. 32, a commento di questo passo; e cfr. Breschi 2004, pp. 54-5); così per esempio in Flamenca 2147-9 [in sogno] fin'amors l'esperit l'en mena / lai en la tor on si jasia / Flamenca.",Amor mi fa 2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amor_mi_fa,Amor mi fa,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +EN CIÒ ... BENE,"(diversamente le edd. Barbi e De Robertis: e 'n ciò provide vostro spirto bene: / dico; ma en in luogo di in è ampiamente attestato: cfr. per esempio Dante da Maiano, Amor mi fa 2; e U. Vignuzzi in ED, s.v. Preposizioni): 'in questo il vostro spirito stimò e agì bene'. Troppo libera invece la parafrasi di Contini, 'ebbe un giusto presentimento': qui Dante loda ciò che lo spirito del corrispondente ha fatto, la sua opera, non le conseguenze che ha tratto dalle cose viste in sogno. Lo spirito è dunque quello che compie l'azione, che si attiva nel sogno: riflesso della dottrina secondo la quale l'anima abbandona il corpo per sognare e poi vi ritorna: le thème de l'âme qui abandonne le corps, dans le rêve ou dans l'extase ..., est très ancien et très repandu (Klein 1980, p. 32, a commento di questo passo; e cfr. Breschi 2004, pp. 54-5); così per esempio in Flamenca 2147-9 [in sogno] fin'amors l'esperit l'en mena / lai en la tor on si jasia / Flamenca.",Flamenca 2147-9 «[in sogno] fin'amors l'esperit l'en mena / lai en la tor on si jasia / Flamenca».,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +ALLORE,"piuttosto che francesismo (Contini, Bettarini) sarà forma analogica sugli avverbi in -e: e la spinta a ritoccare la desinenza sarà venuta, come in altri casi, dalla rima (di fatto, è generalmente in rima – o in rima interna: cfr. Dante da Maiano, Lo meo gravoso affanno e lo dolore 8 – che i duecentisti adoperano questo raro allotropo: cfr. M. Medici in ED, s.v. allora). 13-4",Lo meo gravoso affanno e lo dolore 8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_meo_gravoso_affanno,Lo meo gravoso affanno e lo dolore,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PER PRUOVA ... FOCO,"'Per sapere quanto vale l'oro, l'orafo lo sottopone al fuoco'. La purezza dell'oro si misura infatti saggiandolo al fuoco: se è puro resta com'è, altrimenti cambia colore. Fuor di metafora: per vedere se qualcosa o qualcuno vale davvero, non c'è che da metterlo alla prova. Il motivo, già vetero-testamentario ed evangelico (cfr. per esempio, rispettivamente, Iob 23, 10 ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit e I Pt 1, 7 auro ... per ignem probato) e classico (Ovidio, Seneca), si diffonde nella lirica romanza, dove serve soprattutto a esprimere la purezza della fede o della virtù dell'amante: cfr. per esempio Pucciandone Martelli, Lo fermo intendimento 55 e sì n'afinerai com'oro al foco; Iacopone, Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì. Qui tuttavia la similitudine appaia l'oro da una parte e l'io (di Dante da Maiano), il valore individuale dall'altra; il termine di confronto più pertinente è dunque Guittone, Alberigol de Lando 23-4 L'auro vostro ... a paragon provato, e soprattutto questo passo del Cligès di Chrétien de Troyes (vv. 4188-92), che sembra ripreso quasi alla lettera: Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover","Iob 23, 10 «ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Job,Libro di Giobbe,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER PRUOVA ... FOCO,"'Per sapere quanto vale l'oro, l'orafo lo sottopone al fuoco'. La purezza dell'oro si misura infatti saggiandolo al fuoco: se è puro resta com'è, altrimenti cambia colore. Fuor di metafora: per vedere se qualcosa o qualcuno vale davvero, non c'è che da metterlo alla prova. Il motivo, già vetero-testamentario ed evangelico (cfr. per esempio, rispettivamente, Iob 23, 10 ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit e I Pt 1, 7 auro ... per ignem probato) e classico (Ovidio, Seneca), si diffonde nella lirica romanza, dove serve soprattutto a esprimere la purezza della fede o della virtù dell'amante: cfr. per esempio Pucciandone Martelli, Lo fermo intendimento 55 e sì n'afinerai com'oro al foco; Iacopone, Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì. Qui tuttavia la similitudine appaia l'oro da una parte e l'io (di Dante da Maiano), il valore individuale dall'altra; il termine di confronto più pertinente è dunque Guittone, Alberigol de Lando 23-4 L'auro vostro ... a paragon provato, e soprattutto questo passo del Cligès di Chrétien de Troyes (vv. 4188-92), che sembra ripreso quasi alla lettera: Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover","I Pt 1, 7 «auro ... per ignem probato».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_of_Peter,Prima lettera di Pietro,Pietro,http://dbpedia.org/resource/Saint_Peter,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PER PRUOVA ... FOCO,"'Per sapere quanto vale l'oro, l'orafo lo sottopone al fuoco'. La purezza dell'oro si misura infatti saggiandolo al fuoco: se è puro resta com'è, altrimenti cambia colore. Fuor di metafora: per vedere se qualcosa o qualcuno vale davvero, non c'è che da metterlo alla prova. Il motivo, già vetero-testamentario ed evangelico (cfr. per esempio, rispettivamente, Iob 23, 10 ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit e I Pt 1, 7 auro ... per ignem probato) e classico (Ovidio, Seneca), si diffonde nella lirica romanza, dove serve soprattutto a esprimere la purezza della fede o della virtù dell'amante: cfr. per esempio Pucciandone Martelli, Lo fermo intendimento 55 e sì n'afinerai com'oro al foco; Iacopone, Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì. Qui tuttavia la similitudine appaia l'oro da una parte e l'io (di Dante da Maiano), il valore individuale dall'altra; il termine di confronto più pertinente è dunque Guittone, Alberigol de Lando 23-4 L'auro vostro ... a paragon provato, e soprattutto questo passo del Cligès di Chrétien de Troyes (vv. 4188-92), che sembra ripreso quasi alla lettera: Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover",,CONCORDANZA GENERICA,,,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,CONCEPT +PER PRUOVA ... FOCO,"'Per sapere quanto vale l'oro, l'orafo lo sottopone al fuoco'. La purezza dell'oro si misura infatti saggiandolo al fuoco: se è puro resta com'è, altrimenti cambia colore. Fuor di metafora: per vedere se qualcosa o qualcuno vale davvero, non c'è che da metterlo alla prova. Il motivo, già vetero-testamentario ed evangelico (cfr. per esempio, rispettivamente, Iob 23, 10 ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit e I Pt 1, 7 auro ... per ignem probato) e classico (Ovidio, Seneca), si diffonde nella lirica romanza, dove serve soprattutto a esprimere la purezza della fede o della virtù dell'amante: cfr. per esempio Pucciandone Martelli, Lo fermo intendimento 55 e sì n'afinerai com'oro al foco; Iacopone, Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì. Qui tuttavia la similitudine appaia l'oro da una parte e l'io (di Dante da Maiano), il valore individuale dall'altra; il termine di confronto più pertinente è dunque Guittone, Alberigol de Lando 23-4 L'auro vostro ... a paragon provato, e soprattutto questo passo del Cligès di Chrétien de Troyes (vv. 4188-92), che sembra ripreso quasi alla lettera: Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover",,CONCORDANZA GENERICA,,,Seneca,http://dbpedia.org/resource/Seneca_the_Younger,http://purl.org/bncf/tid/25917,CONCEPT +PER PRUOVA ... FOCO,"'Per sapere quanto vale l'oro, l'orafo lo sottopone al fuoco'. La purezza dell'oro si misura infatti saggiandolo al fuoco: se è puro resta com'è, altrimenti cambia colore. Fuor di metafora: per vedere se qualcosa o qualcuno vale davvero, non c'è che da metterlo alla prova. Il motivo, già vetero-testamentario ed evangelico (cfr. per esempio, rispettivamente, Iob 23, 10 ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit e I Pt 1, 7 auro ... per ignem probato) e classico (Ovidio, Seneca), si diffonde nella lirica romanza, dove serve soprattutto a esprimere la purezza della fede o della virtù dell'amante: cfr. per esempio Pucciandone Martelli, Lo fermo intendimento 55 e sì n'afinerai com'oro al foco; Iacopone, Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì. Qui tuttavia la similitudine appaia l'oro da una parte e l'io (di Dante da Maiano), il valore individuale dall'altra; il termine di confronto più pertinente è dunque Guittone, Alberigol de Lando 23-4 L'auro vostro ... a paragon provato, e soprattutto questo passo del Cligès di Chrétien de Troyes (vv. 4188-92), che sembra ripreso quasi alla lettera: Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover",Lo fermo intendimento 55 «e sì n'afinerai com'oro al foco»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_fermo_intendimento,Lo fermo intendimento,Pucciandone Martelli,http://dbpedia.org/resource/Pucciandone_Martelli,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PER PRUOVA ... FOCO,"'Per sapere quanto vale l'oro, l'orafo lo sottopone al fuoco'. La purezza dell'oro si misura infatti saggiandolo al fuoco: se è puro resta com'è, altrimenti cambia colore. Fuor di metafora: per vedere se qualcosa o qualcuno vale davvero, non c'è che da metterlo alla prova. Il motivo, già vetero-testamentario ed evangelico (cfr. per esempio, rispettivamente, Iob 23, 10 ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit e I Pt 1, 7 auro ... per ignem probato) e classico (Ovidio, Seneca), si diffonde nella lirica romanza, dove serve soprattutto a esprimere la purezza della fede o della virtù dell'amante: cfr. per esempio Pucciandone Martelli, Lo fermo intendimento 55 e sì n'afinerai com'oro al foco; Iacopone, Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì. Qui tuttavia la similitudine appaia l'oro da una parte e l'io (di Dante da Maiano), il valore individuale dall'altra; il termine di confronto più pertinente è dunque Guittone, Alberigol de Lando 23-4 L'auro vostro ... a paragon provato, e soprattutto questo passo del Cligès di Chrétien de Troyes (vv. 4188-92), che sembra ripreso quasi alla lettera: Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover","Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 «Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/page/Laude_di_Jacopone_da_Todi,Laude di Jacopone da Todi,Jacopone da Todi,http://dbpedia.org/resource/Jacopone_da_Todi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PER PRUOVA ... FOCO,"'Per sapere quanto vale l'oro, l'orafo lo sottopone al fuoco'. La purezza dell'oro si misura infatti saggiandolo al fuoco: se è puro resta com'è, altrimenti cambia colore. Fuor di metafora: per vedere se qualcosa o qualcuno vale davvero, non c'è che da metterlo alla prova. Il motivo, già vetero-testamentario ed evangelico (cfr. per esempio, rispettivamente, Iob 23, 10 ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit e I Pt 1, 7 auro ... per ignem probato) e classico (Ovidio, Seneca), si diffonde nella lirica romanza, dove serve soprattutto a esprimere la purezza della fede o della virtù dell'amante: cfr. per esempio Pucciandone Martelli, Lo fermo intendimento 55 e sì n'afinerai com'oro al foco; Iacopone, Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì. Qui tuttavia la similitudine appaia l'oro da una parte e l'io (di Dante da Maiano), il valore individuale dall'altra; il termine di confronto più pertinente è dunque Guittone, Alberigol de Lando 23-4 L'auro vostro ... a paragon provato, e soprattutto questo passo del Cligès di Chrétien de Troyes (vv. 4188-92), che sembra ripreso quasi alla lettera: Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover",Alberigol de Lando 23-4 «L'auro vostro ... a paragon provato»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Alberigol_de_Lando,Alberigol de Lando,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PER PRUOVA ... FOCO,"'Per sapere quanto vale l'oro, l'orafo lo sottopone al fuoco'. La purezza dell'oro si misura infatti saggiandolo al fuoco: se è puro resta com'è, altrimenti cambia colore. Fuor di metafora: per vedere se qualcosa o qualcuno vale davvero, non c'è che da metterlo alla prova. Il motivo, già vetero-testamentario ed evangelico (cfr. per esempio, rispettivamente, Iob 23, 10 ipse vero scit viam meam, et probavit me quasi aurum quod per ignem transit e I Pt 1, 7 auro ... per ignem probato) e classico (Ovidio, Seneca), si diffonde nella lirica romanza, dove serve soprattutto a esprimere la purezza della fede o della virtù dell'amante: cfr. per esempio Pucciandone Martelli, Lo fermo intendimento 55 e sì n'afinerai com'oro al foco; Iacopone, Alte quatro vertute so' cardenal' vocate 29-30 Como l'auro a lo foco lo fa paragonare, / cusì. Qui tuttavia la similitudine appaia l'oro da una parte e l'io (di Dante da Maiano), il valore individuale dall'altra; il termine di confronto più pertinente è dunque Guittone, Alberigol de Lando 23-4 L'auro vostro ... a paragon provato, e soprattutto questo passo del Cligès di Chrétien de Troyes (vv. 4188-92), che sembra ripreso quasi alla lettera: Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover","«Por ce touche on l'or a l'essai / qu'en velt savoir se il est fins, / einsint vueil je, ce est la fins, / moi essaier et esprover / la ou je cuit l'essai trover» (vv. 4188-92)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cligès,Cligès,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +ED EO,"formula di transizione che media il passaggio dall'impersonalità dell'exemplum al caso personale. Una costruzione analoga ha questo sonetto di corrispondenza di Natuccio Cinquino, in cui a una prima quartina che formula il precetto segue un verso in cui il precetto è applicato alla propria concreta situazione: A ccui prudensa porge alta lumera / di ver sentire in del'occulte coze, / dar al nescente pò vera mainera / e chiarir fermo 'n dele più dubbiose. / Ed eo, da voi discreto, ò ferma spera / di chiar savere ciò che 'n me ascoz'è (L 333.1-6)","«A ccui prudensa porge alta lumera / di ver sentire in del'occulte coze, / dar al nescente pò vera mainera / e chiarir fermo 'n dele più dubbiose. / Ed eo, da voi discreto, ò ferma spera / di chiar savere ciò che 'n me ascoz'è» (L 333.1-6)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ed_eo,Ed eo,Natuccio Cinquino,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Natuccio_Cinquino,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +E CHERO A VOI,"anche questa è una formula di transizione ovvia, una volta esauriti i preliminari: cfr. Ser Mula a Cino, Omo saccente e da maestro saggio 3-9 ond'i' mi movo a voi, sì com'a maggio / dottor che sète, per ragion cernere / ... / E prego voi, sì come 'l più pregiato; e soprattutto (perché anche qui all'inizio della sirma) Cione, Molto s'avene a chi à potestate 9 Ed io comsiglio dimando a voi più sagio","Ser Mula a Cino, Omo saccente e da maestro saggio 3-9 «ond'i' mi movo a voi, sì com'a maggio / dottor che sète, per ragion cernere / ... / E prego voi, sì come 'l più pregiato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Omo_saccente_e_da_maestro_saggio,Omo saccente e da maestro saggio,Mula da Pistoia,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Mula_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +E CHERO A VOI,"anche questa è una formula di transizione ovvia, una volta esauriti i preliminari: cfr. Ser Mula a Cino, Omo saccente e da maestro saggio 3-9 ond'i' mi movo a voi, sì com'a maggio / dottor che sète, per ragion cernere / ... / E prego voi, sì come 'l più pregiato; e soprattutto (perché anche qui all'inizio della sirma) Cione, Molto s'avene a chi à potestate 9 Ed io comsiglio dimando a voi più sagio","Cione, Molto s'avene a chi à potestate 9 «Ed io comsiglio dimando a voi più sagio»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Molto_s_avene_a_chi_a_potestate,Molto s'avene a chi à potestate,Cione di Baglione,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cione_di_Baglione,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CHE MI DEGGIATE ... NOMINARE,"'che mi nominiate, che mi diciate, per quanto vi consta, qual è il dolore più grande dell'amore (cioè, che per amore si può patire)': per quest'uso fraseologico di dovere dopo pregare e sinonimi cfr. Ageno 1964, pp. 439-47. Con un giro di frase molto simile viene introdotto il quesito in un jeu-parti tra Jean Bretel e Perrot de Neele, Pierrot, li kieus vaut pis a fin amant 7 Sire Jehans, chil a dolour plus grant (ed. Långfors 1926, n","Pierrot, li kieus vaut pis a fin amant 7 «Sire Jehans, chil a dolour plus grant»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pierrot_li_kieus_vaut_pis_a_fin_amant,"Pierrot, li kieus vaut pis a fin amant",Jean Bretel,http://dbpedia.org/resource/Jehan_Bretel,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PER VOSTRA SCIENZA,"'per quanto vi consta' (e non, come potrebbe sembrare, 'in nome, in virtù della vostra grande scienza'): cfr. Chiaro, Or vo' cantar, e poi cantar mi tene 64 ch'io divisar non so per la mia scienza (Bettarini); e alle spalle c'è, come nota De Robertis, il prov. mon escien.","Or vo' cantar, e poi cantar mi tene 64 «ch'io divisar non so per la mia scienza»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Or_vo_cantar,"Or vo' cantar, e poi cantar mi tene",Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +E CIÒ ... QUISTIONEGGIARE,"'e non sollevo questo quesito per aprire una querelle, per gusto di discutere cavillando' (movo: come si dice oggi 'sollevare una questione' o 'muovere un'obiezione'), con una movenza discorsiva analoga, per esempio, a Lanfranc Cigala, Ges eu non vei com hom guidar si deia 4 Non dic eu ges per o q'om s'en recreia (ed. Branciforti 1954). Quanto alla sostanza delle parole, lo stesso scrupolo esprime Dante Alighieri, Savete giudicar 3 vitando aver con voi quistione (e questa convergenza con Dante venne anzi usata da Salvatore Santangelo come prova a favore dell'ipotesi che la Giuntina sbagliasse nelle attribuzioni, e che questo missivo fosse opera dell'Alighieri, non di Dante da Maiano: ma è argomento debole, se si considera la ridondanza di questi testi)",Ges eu non vei com hom guidar si deia 4 «Non dic eu ges per o q'om s'en recreia»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ges_eu_non_vei_com_hom_guidar_si_deia,Ges eu non vei com hom guidar si deia,Lanfranco Cigala,http://dbpedia.org/resource/Lanfranc_Cigala,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +QUAL CHE VOI SIATE,"relativo indefinito, 'chiunque siate', come in If XV 12 (Qual che si fosse, lo maestro felli), forse per influenza dell'a. fr. quel que o del prov. cals que (cfr. Jensen 1994, §§ 341 e 344). Dante sembra ignorare l'identità del mittente, e la cosa è ribadita nell'incipit del quarto sonetto della serie: Non canoscendo, amico, vostro nomo. La circostanza può sorprendere, ma che nelle tenzoni la conoscenza tra i corrispondenti potesse aver luogo anche in un secondo tempo, una volta concluso lo scambio, è quanto lascia supporre il brano della Vita Nova (III 14) in cui Dante ricorda l'origine della sua amicizia con Cavalcanti: quando elli seppe che io era quelli che li avea ciò [un sonetto] mandato; e forse anche questo verso di Guido Orlandi in un sonetto responsivo allo stesso Cavalcanti: Di vil matera 13 qual che voi siate, egli è d'un'altra gente","Di vil matera 13 «qual che voi siate, egli è d'un'altra gente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Di_vil_matera,Di vil matera,Guido Orlandi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Guido_Orlandi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +AMICO,"epiteto consueto, usato anche da Dante da Maiano nel suo primo missivo (Provedi, saggio 9), e quasi regolarmente da Guittone sia nelle lettere in prosa sia nei testi di corrispondenza. 1-2",amico,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lettere(Guittone_d_Arezzo),Lettere (Guittone d'Arezzo),Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +MANTO/DI SCIENZA,"la virtù è come una veste che s'indossa: metafora già biblica (Iob 29, 14 Iustitia indutus sum, et vestivit me sicut vestimento), poi largamente diffusa nel Medioevo (cfr. per esempio Remigio de' Girolami, Contra falsos XLVI 122 Sic ergo omnis virtus vestis est anime; e Baudouin de Condé intitola al mantiauz d'onour un suo dit), e particolarmente cara agli stilnovisti. Avere, portare il manto di una dote o virtù significa dunque eccellere relativamente ad essa (e viceversa, ci si può svestire di una virtù; cfr. Novati 1890, p. 379: Qual uomo si vanta di pregio si smanta), come in Guittone, De coralmente amar 9 Ché manto n'ò ('porto il mantello dell'amore', ovvero ne sono il campione: cfr. Leonardi 1994, p. 235, con altri rimandi).","Iob 29, 14 «Iustitia indutus sum, et vestivit me sicut vestimento»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Job,Libro di Giobbe,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +MANTO/DI SCIENZA,"la virtù è come una veste che s'indossa: metafora già biblica (Iob 29, 14 Iustitia indutus sum, et vestivit me sicut vestimento), poi largamente diffusa nel Medioevo (cfr. per esempio Remigio de' Girolami, Contra falsos XLVI 122 Sic ergo omnis virtus vestis est anime; e Baudouin de Condé intitola al mantiauz d'onour un suo dit), e particolarmente cara agli stilnovisti. Avere, portare il manto di una dote o virtù significa dunque eccellere relativamente ad essa (e viceversa, ci si può svestire di una virtù; cfr. Novati 1890, p. 379: Qual uomo si vanta di pregio si smanta), come in Guittone, De coralmente amar 9 Ché manto n'ò ('porto il mantello dell'amore', ovvero ne sono il campione: cfr. Leonardi 1994, p. 235, con altri rimandi).",Contra falsos XLVI 122 «Sic ergo omnis virtus vestis est anime»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Contra_falsos,Contra falsos,Remigio de' Girolami,http://dbpedia.org/resource/Remigio_dei_Girolami,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MANTO/DI SCIENZA,"la virtù è come una veste che s'indossa: metafora già biblica (Iob 29, 14 Iustitia indutus sum, et vestivit me sicut vestimento), poi largamente diffusa nel Medioevo (cfr. per esempio Remigio de' Girolami, Contra falsos XLVI 122 Sic ergo omnis virtus vestis est anime; e Baudouin de Condé intitola al mantiauz d'onour un suo dit), e particolarmente cara agli stilnovisti. Avere, portare il manto di una dote o virtù significa dunque eccellere relativamente ad essa (e viceversa, ci si può svestire di una virtù; cfr. Novati 1890, p. 379: Qual uomo si vanta di pregio si smanta), come in Guittone, De coralmente amar 9 Ché manto n'ò ('porto il mantello dell'amore', ovvero ne sono il campione: cfr. Leonardi 1994, p. 235, con altri rimandi).",mantiauz d'onour,CONCORDANZA GENERICA,,,Baudouin de Condé,http://fr.dbpedia.org/page/Baudouin_de_Condé,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +MANTO/DI SCIENZA,"la virtù è come una veste che s'indossa: metafora già biblica (Iob 29, 14 Iustitia indutus sum, et vestivit me sicut vestimento), poi largamente diffusa nel Medioevo (cfr. per esempio Remigio de' Girolami, Contra falsos XLVI 122 Sic ergo omnis virtus vestis est anime; e Baudouin de Condé intitola al mantiauz d'onour un suo dit), e particolarmente cara agli stilnovisti. Avere, portare il manto di una dote o virtù significa dunque eccellere relativamente ad essa (e viceversa, ci si può svestire di una virtù; cfr. Novati 1890, p. 379: Qual uomo si vanta di pregio si smanta), come in Guittone, De coralmente amar 9 Ché manto n'ò ('porto il mantello dell'amore', ovvero ne sono il campione: cfr. Leonardi 1994, p. 235, con altri rimandi).",De coralmente amar 9 «Ché manto n'ò»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_coralmente_amar,De coralmente amar,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +NON È GIOCO,"'non è cosa da poco' (come ancor oggi non è uno scherzo; e in Pg II 66 lo salire omai ne parrà gioco [Mattalia]); cfr. Novellino XLI 10 Quelli cavalieri dissero: ""Questo non è giuoco"". 3-4","Novellino XLI 10 «Quelli cavalieri dissero: ""Questo non è giuoco""».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/page/Novellino,Novellino,,,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK +SACCIATE ... MOCO,"'Sappiate che (dato che un po' mi conosco) in confronto a voi ho non ho neanche un po' (men d'un moco) di saggezza'. Formule di cortesia e d'umiltà come questa, con le quali si abbassa il proprio e si esalta l'altrui sapere, sono frequentissime nelle tenzoni, e cfr. per esempio Guittone, Vogl'e ragion mi convit'e rechere 1-4 Vogl'e ragion mi convit'e rechere / in voi laudar, valente e car valore; / ma picciul mio e gran vostro savere / e troppo umilità mi fa temere; oppure Anonimo a Monte, Venuto m'è 'n talento di savere 7-9 Ma forse che m'inganna lo savere / ch'e' n'aggio poco, avengna che m'è danno. / Voi ne dimando, che n'avete assai; e in generale sul topos cfr. il secondo excursus di Curtius 1997","Vogl'e ragion mi convit'e rechere 1-4 «Vogl'e ragion mi convit'e rechere / in voi laudar, valente e car valore; / ma picciul mio e gran vostro savere / e troppo umilità mi fa temere»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Vogl_e_ragion_mi_convit_e_rechere,Vogl'e ragion mi convit'e rechere,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SACCIATE ... MOCO,"'Sappiate che (dato che un po' mi conosco) in confronto a voi ho non ho neanche un po' (men d'un moco) di saggezza'. Formule di cortesia e d'umiltà come questa, con le quali si abbassa il proprio e si esalta l'altrui sapere, sono frequentissime nelle tenzoni, e cfr. per esempio Guittone, Vogl'e ragion mi convit'e rechere 1-4 Vogl'e ragion mi convit'e rechere / in voi laudar, valente e car valore; / ma picciul mio e gran vostro savere / e troppo umilità mi fa temere; oppure Anonimo a Monte, Venuto m'è 'n talento di savere 7-9 Ma forse che m'inganna lo savere / ch'e' n'aggio poco, avengna che m'è danno. / Voi ne dimando, che n'avete assai; e in generale sul topos cfr. il secondo excursus di Curtius 1997","Venuto m'è 'n talento di savere 7-9 «Ma forse che m'inganna lo savere / ch'e' n'aggio poco, avengna che m'è danno. / Voi ne dimando, che n'avete assai»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Venuto_m_e_n_talento_di_savere,Venuto m'è 'n talento di savere,Anonimo a Monte,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anonimo_a_Monte,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PER VIA SAGGIA,"consueta insistenza sulla saggezza, o meglio sulla sapienza, del corrispondente; un accostamento simile tra la saggezza e un luogo fisicamente inteso (qui la via) in Anonimo, Sì come 'l mare (L 338) 16 audo ch'è medicina in loco saggio: e cfr. la nota a Per pruova 7",Sì come 'l mare (L 338) 16 «audo ch'è medicina in loco saggio»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_come_l_mare,Sì come 'l mare,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +VOCO,"si è pensato a vogo, per lo scambio, non raro in fiorentino, di g con c (onde doppioni come fatica-fatiga, spica-spiga, braco-brago: cfr. Parodi 1957, pp. 228-9), qui favorito dall'obbligo della ripresa rimica; o si è pensato a un calco sul provenzale vauc 'vado'. E potrebbe anche essere più semplicemente un vo 'vado' prolungato con una sillaba d'appoggio per tenere la rima. Ma nessuna di queste soluzioni è davvero soddisfacente, per cui mi domando se non si possa trattare invece di una rima franta, v'ò co 'vi ho capo' (in senso analogo a If XX 76 Tosto che l'acqua a correr mette co), che non sconverrebbe a questa gara di artifici, soprattutto in rima, ed eviterebbe un verbo, vogare, un po' incongruo in questo contesto (si parla di una via, non di un corso d'acqua); co per 'capo' si trova, oltre che in Guinizelli, anche in altri poeti toscani.",co per 'capo',CONCORDANZA GENERICA,,,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +POI PIACEVI,"'Dal momento che volete, che vi piace'; poi ha valore di congiunzione, 'poiché, dal momento che', come il provenzale pos (cfr. per esempio Pd II 56-7 poi dietro ai sensi / vedi che la ragione ha corte l'ali); per la formula, cfr. Dante da Maiano, Di ciò ch'audivi 9 e poi vi piace ch'eo vi parli, bella: ed è senz'altro un topos epistolare (Bettarini, a cui si deve il riscontro), o meglio una formula fissa che modula il passaggio dalla parte protocollare alla parte libera, riassumendo la richiesta o gli argomenti del mittente","Di ciò ch'audivi 9 «e poi vi piace ch'eo vi parli, bella»:",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Di_cio_ch_audivi,Di ciò ch'audivi,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CORAGGIO,"'cuore' (prov. coratge, fr. courage), cioè per metonimia 'ciò che ho nel cuore, il mio pensiero, la mia opinione', come nel jeu-parti tra Jean Bretel e Jehan de Grieviler Jehan de Grieviler, sage 10-1 ""mon corage / vous en dirai"" (ed. Långfors 1926, p. 161).","Jehan de Grieviler, sage 10-1 «mon corage / vous en dirai»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Jehan_de_Grieviler_sage,"Jehan de Grieviler, sage",Jean Bretel,http://dbpedia.org/resource/Jehan_Bretel,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +E IO ... FORE,"'io dunque ve lo mostro senza menzogna' (perifrasi, ovvero litote per 'sinceramente'), col consueto collegamento paraipotattico e con la consecuzione arcaica dei pronomi (prima l'oggetto, poi il complemento di termine: cfr. Castellani 1952, I, pp. 90-105). Per quest'uso di fore cfr. Dante stesso, Pd I 118-9 le creature che son fòre / d'intelligenza (Contini) e Dante da Maiano, Di ciò ch'audivi 6 ma per un cento di menzogna fore (Bettarini, con altri esempi). Quanto alla morfologia, fore e fora (a fronte di fori, pressoché costante nella prosa) sono forme di ascendenza lirico-siciliana ma appoggiate, per la vocale finale, alle varietà toscane non fiorentine (Manni 1994, p. 334).",Di ciò ch'audivi 6 «ma per un cento di menzogna fore»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Di_cio_ch_audivi,Di ciò ch'audivi,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SÌ COME QUEI CH(E),"formula causale-epesegetica – 'stante che, dal momento che' – da collegare al costrutto latino con ut o utpote seguito da participio presente, e comunque già galloromanza: Onkes jor de ma vie 15-6 come cil qui n'avoie / nule fole pansee (ed. Bartsch 1870, p. 34), Cligès 4268-9 droiz est qu'a vos congié preigne / come a cele qui je sui touz Chrétien de Troyes, in italiano cfr. per esempio Bono Giamboni, Libro LXI 3 sì come quella che ben li sapea",Onkes jor de ma vie 15-6 «come cil qui n'avoie / nule fole pansee»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Onkes_jor_de_ma_vie,Onkes jor de ma vie,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SÌ COME QUEI CH(E),"formula causale-epesegetica – 'stante che, dal momento che' – da collegare al costrutto latino con ut o utpote seguito da participio presente, e comunque già galloromanza: Onkes jor de ma vie 15-6 come cil qui n'avoie / nule fole pansee (ed. Bartsch 1870, p. 34), Cligès 4268-9 droiz est qu'a vos congié preigne / come a cele qui je sui touz Chrétien de Troyes, in italiano cfr. per esempio Bono Giamboni, Libro LXI 3 sì come quella che ben li sapea",Cligès 4268-9 «droiz est qu'a vos congié preigne / come a cele qui je sui touz»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cligès,Cligès,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +SÌ COME QUEI CH(E),"formula causale-epesegetica – 'stante che, dal momento che' – da collegare al costrutto latino con ut o utpote seguito da participio presente, e comunque già galloromanza: Onkes jor de ma vie 15-6 come cil qui n'avoie / nule fole pansee (ed. Bartsch 1870, p. 34), Cligès 4268-9 droiz est qu'a vos congié preigne / come a cele qui je sui touz Chrétien de Troyes, in italiano cfr. per esempio Bono Giamboni, Libro LXI 3 sì come quella che ben li sapea","Bono Giamboni, Libro LXI 3 «sì come quella che ben li sapea»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_de_vizi_e_delle_virtudi,Libro de' Vizi e delle Virtudi,Bono Giamboni,http://it.dbpedia.org/page/Bono_Giamboni,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +CERTANAMENTE,"'certamente' (a. fr. certainement). Nei jocs partitz, proprio come qui, l'avverbio introduce, rafforzandola, la tesi che il poeta intende sostenere: Thibaut de Champagne e Philippe, Phelipe, je vos demant 9 Sachiez certainement, Thibaut de Champagne e Baudouin, Baudoÿn, il sunt dui amant 9 Sire, saichiez certeinnement (ed. Långfors 1926, rispettivamente pp. 12 e 38).","Phelipe, je vos demant 9 «Sachiez certainement»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Phelipe_je_vos_demant,"Phelipe, je vos demant",Tebaldo I Re di Navarra,http://dbpedia.org/resource/Theobald_I_of_Navarre,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CERTANAMENTE,"'certamente' (a. fr. certainement). Nei jocs partitz, proprio come qui, l'avverbio introduce, rafforzandola, la tesi che il poeta intende sostenere: Thibaut de Champagne e Philippe, Phelipe, je vos demant 9 Sachiez certainement, Thibaut de Champagne e Baudouin, Baudoÿn, il sunt dui amant 9 Sire, saichiez certeinnement (ed. Långfors 1926, rispettivamente pp. 12 e 38).","Baudoÿn, il sunt dui amant 9 «Sire, saichiez certeinnement»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Baudoyn_il_sunt_dui_amant,"Baudoÿn, il sunt dui amant",Tebaldo I Re di Navarra,http://dbpedia.org/resource/Theobald_I_of_Navarre,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CHI ... AMADORE,"il massimo dei dolori, come Dante ribadisce anche nel responsivo seguente, è amare (essere amadore, prov. amador: cfr. Cella 2003, pp. 136-9) e non essere amati. L'antitesi, tanto poco peregrina da passare a proverbio (""Amare e non essere amato è tempo perso"": Giusti 1926, p. 26), s'incontra spesso soprattutto fra i trovatori: cfr. per esempio Peire d'Alvernhe, En estiu, qan crida·l iais 27-8 mas d'aisso es grans pechatz ['disgrazia'] / qu'eu am e non sui amatz; Bernart de Ventadorn, A! tantas bonas chansos 11-2 que m'estara mal e laih / c'ames et amatz no fos. In Italia, cfr. tra gli altri Guinizelli, Lamentomi 3-4 amo for misura / una donna da cui non sono amato.","En estiu, qan crida·l iais 27-8 «mas d'aisso es grans pechatz ['disgrazia'] / qu'eu am e non sui amatz»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/En_estiu_qan_crida_l_iais,"En estiu, qan crida·l iais",Pietro d'Alvernia,http://live.dbpedia.org/resource/Peire_d'Alvernhe,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CHI ... AMADORE,"il massimo dei dolori, come Dante ribadisce anche nel responsivo seguente, è amare (essere amadore, prov. amador: cfr. Cella 2003, pp. 136-9) e non essere amati. L'antitesi, tanto poco peregrina da passare a proverbio (""Amare e non essere amato è tempo perso"": Giusti 1926, p. 26), s'incontra spesso soprattutto fra i trovatori: cfr. per esempio Peire d'Alvernhe, En estiu, qan crida·l iais 27-8 mas d'aisso es grans pechatz ['disgrazia'] / qu'eu am e non sui amatz; Bernart de Ventadorn, A! tantas bonas chansos 11-2 que m'estara mal e laih / c'ames et amatz no fos. In Italia, cfr. tra gli altri Guinizelli, Lamentomi 3-4 amo for misura / una donna da cui non sono amato.","Bernart de Ventadorn, A! tantas bonas chansos 11-2 «que m'estara mal e laih / c'ames et amatz no fos»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_tantas_bonas_chansos,A! tantas bonas chansos,Bernart de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Bernart_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CHI ... AMADORE,"il massimo dei dolori, come Dante ribadisce anche nel responsivo seguente, è amare (essere amadore, prov. amador: cfr. Cella 2003, pp. 136-9) e non essere amati. L'antitesi, tanto poco peregrina da passare a proverbio (""Amare e non essere amato è tempo perso"": Giusti 1926, p. 26), s'incontra spesso soprattutto fra i trovatori: cfr. per esempio Peire d'Alvernhe, En estiu, qan crida·l iais 27-8 mas d'aisso es grans pechatz ['disgrazia'] / qu'eu am e non sui amatz; Bernart de Ventadorn, A! tantas bonas chansos 11-2 que m'estara mal e laih / c'ames et amatz no fos. In Italia, cfr. tra gli altri Guinizelli, Lamentomi 3-4 amo for misura / una donna da cui non sono amato.",Lamentomi 3-4 «amo for misura / una donna da cui non sono amato»,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lamentomi_di_mia_disavventura,Lamentomi di mia disavventura,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +FINO,"'raffinato, elegante': in relazione a un testo poetico cfr. ad esempio Bernart de Ventadorn, Chantars no pot gaire valer 50 lo vers es fis e naturaus; in coppia con fermo in Dante da Maiano, Ahi meve lasso 12 Procede sol da fino e fermo amare (Bettarini)",Chantars no pot gaire valer 50 «lo vers es fis e naturaus»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chantars_no_pot_gaire_valer,Chantars no pot gaire valer,Bernart de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Bernart_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +FINO,"'raffinato, elegante': in relazione a un testo poetico cfr. ad esempio Bernart de Ventadorn, Chantars no pot gaire valer 50 lo vers es fis e naturaus; in coppia con fermo in Dante da Maiano, Ahi meve lasso 12 Procede sol da fino e fermo amare (Bettarini)",Ahi meve lasso 12 «Procede sol da fino e fermo amare»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ahi_meve_lasso,Ahi meve lasso,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +APPROVA ... PARLA,"'conferma, dimostra vero tutto il bene che si dice di voi'. Quest'accezione di approvare è frequente particolarmente in Guittone (Contini); ma cfr. per esempio anche Cv I II 7 chi biasima se medesimo appruova sé conoscere lo suo difetto, appruova sé non essere buono",,CONCORDANZA GENERICA,,,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +ED ANCOR PIÙ,"sorta di correctio che introduce l'iperbole, come in Chiaro, Per la grande abondanza ch'ïo sento 25 ed ancor più, che quando omo la vede (Menichetti). 3-4","Per la grande abondanza ch'ïo sento 25 «ed ancor più, che quando omo la vede»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_la_grande_abondanza_ch_io_sento,Per la grande abondanza ch'ïo sento,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +È POGGIATO,"'è salito', cioè 'sta, si trova' (prov. pojar 'innalzarsi, salire'); cfr. Dante da Maiano, Aggio talento, s'eo savesse, dire 4 sì poggia altero voi pregio e valore (Bettarini), ma soprattutto, per la quasi perfetta corrispondenza, Raimon Jordan, Aissi cum sel qu'em poder de senhor 27 e·l vostre pretz es tan gent enansatz.","Aggio talento, s'eo savesse, dire 4 «sì poggia altero voi pregio e valore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Aggio_talento_s_eo_savesse_dire,"Aggio talento, s'eo savesse, dire",Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +È POGGIATO,"'è salito', cioè 'sta, si trova' (prov. pojar 'innalzarsi, salire'); cfr. Dante da Maiano, Aggio talento, s'eo savesse, dire 4 sì poggia altero voi pregio e valore (Bettarini), ma soprattutto, per la quasi perfetta corrispondenza, Raimon Jordan, Aissi cum sel qu'em poder de senhor 27 e·l vostre pretz es tan gent enansatz.",Aissi cum sel qu'em poder de senhor 27 «e·l vostre pretz es tan gent enansatz»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Aissi_cum_sel_qu_em_poder_de_senhor,Aissi cum sel qu'em poder de senhor,Raimon Jordan,http://dbpedia.org/resource/Raimon_Jordan,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PROPIAMENTE ... CONTARLA,"'non la si (om) potrebbe adeguatamente dire, esprimere (la loda)'. La stessa iperbole, e il medesimo andamento (che vale come firma interna) (Bettarini), in Dante da Maiano, Uno voler mi tragge 'l cor sovente 7-8 ché sua bieltà già ben dir propiamente / non si porria, tant'è sovrabbondosa. La stampa Giuntina legge hom no 'l poria contarla; e De Robertis stampa om no·l poria contar là spiegando: il vostro pregio è a tale altezza dove, a contarlo, a dirlo, non si arriverebbe. Preferisco invece lasciare intatto il rimante ed eliminare il clitico l(o) (un copista avrà preso il più vicino pregio, o loco, come complemento oggetto retto da poria contar, mentre il complemento oggetto è loda)","Uno voler mi tragge 'l cor sovente 7-8 «ché sua bieltà già ben dir propiamente / non si porria, tant'è sovrabbondosa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Uno_voler_mi_tragge_l_cor_sovente,Uno voler mi tragge 'l cor sovente,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PROPIAMENTE,"forma dissimilata normale nel fiorentino (cfr. Castellani 1980, II, p. 224), e ben attestata nella lirica, da Giacomo da Lentini a Cavalcanti",propiamente,CONCORDANZA GENERICA,,,Giacomo da Lentini,http://dbpedia.org/resource/Giacomo_da_Lentini,http://purl.org/bncf/tid/26261,CONCEPT +PROPIAMENTE,"forma dissimilata normale nel fiorentino (cfr. Castellani 1980, II, p. 224), e ben attestata nella lirica, da Giacomo da Lentini a Cavalcanti",propiamente,CONCORDANZA GENERICA,,,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +PERÒ ... DISPARLA,"'perciò affermo (dico) che chiunque crede di lodarvi adeguatamente con le parole vaneggia'. Ovvia iperbole: allo scopo di lodare si dice che nessuna lode è sufficiente e che non bisogna neppure provarci; è la stessa agudeza usata da Guinizelli nel missivo a Guittone, O caro padre meo 1-2 O caro padre meo, de vostra laude / non bisogna ch'alcun omo se 'mbarchi","O caro padre meo 1-2 «O caro padre meo, de vostra laude / non bisogna ch'alcun omo se 'mbarchi»",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/O_caro_padre_meo,O caro padre meo,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DISPARLA,"hapax (salvo un molto dubbio [dis]parlare ricostruito in Chiaro, Quando l'arciere avisa suo guardare 8: ma il manoscritto ha parlare) coniato per mantenere la rima: 'parla a vanvera, delira'.",Quando l'arciere avisa suo guardare 8,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quando_l_arciere_avisa_suo_guardare,Quando l'arciere avisa suo guardare,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DITE CH'AMARE,"formula riepilogativa ben adatta a un sonetto responsivo, per riprendere il filo del missivo e replicare: cfr. Guittone, Amico caro meo, vetar non oso 9 Dici che tua donzella ha te gioi data (ma anche Dante, alludendo a ciò che Virgilio ha scritto, non detto, in If II 13 Tu dici che di Silvïo il parente).","Amico caro meo, vetar non oso 9 «Dici che tua donzella ha te gioi data»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amico_caro_meo_vetar_non_oso,"Amico caro meo, vetar non oso",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +LO DOL ... DOLE,"'il dolore d'amore che più duole', con bisticcio analogo a quello del verso precedente tra amare e amato (ed è lo stesso che aprirà l'ultimo sonetto della serie, Lasso, lo dol che più mi dole e serra: e per casi analoghi, che avvicinano il Maianese al gusto di Guittone e dei suoi allievi fiorentini, cfr. i rimandi di Bettarini in nota a Da doglia e da rancura lo meo core 12).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +UMIL ... DISGRATO,"non già 'non vi sia sgradita un'umile preghiera (umil prego)' bensì 'prego umilmente (umil prego) che non vi sia sgradito', con umil riferito al soggetto dell'enunciato e prego non sostantivo ('preghiera') ma prima persona del verbo, alla luce dell'identica formula in Dante da Maiano, Sì m'abbellio la vostra gran plagenza 9 Onde umil priego voi, viso gioioso, / che non vi grevi. Per la transizione con onde, che tira le somme di quanto detto e procede alla richiesta, cfr. Anonimo, A scuro loco (L 311) 7 unde dimando a voi, che siete spero / pales'e altero, pertinente anche per il successivo chiari: il corrispondente è luce che illumina con il suo sapere","Sì m'abbellio la vostra gran plagenza 9 «Onde umil priego voi, viso gioioso, / che non vi grevi»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_m_abbellio_la_vostra_gran_plagenza,Sì m'abbellio la vostra gran plagenza,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +UMIL ... DISGRATO,"non già 'non vi sia sgradita un'umile preghiera (umil prego)' bensì 'prego umilmente (umil prego) che non vi sia sgradito', con umil riferito al soggetto dell'enunciato e prego non sostantivo ('preghiera') ma prima persona del verbo, alla luce dell'identica formula in Dante da Maiano, Sì m'abbellio la vostra gran plagenza 9 Onde umil priego voi, viso gioioso, / che non vi grevi. Per la transizione con onde, che tira le somme di quanto detto e procede alla richiesta, cfr. Anonimo, A scuro loco (L 311) 7 unde dimando a voi, che siete spero / pales'e altero, pertinente anche per il successivo chiari: il corrispondente è luce che illumina con il suo sapere","Anonimo, A scuro loco (L 311) 7 «unde di- mando a voi, che siete spero / pales'e altero»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_scuro_loco,A scuro loco,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +VOSTRO SAVER,"sineddoche comune nelle rime di corrispondenza (e prima – come tuttora – nell'uso epistolare e in generale nel linguaggio formale: dove ci si appella alla vostra clemenza o, in quello che oramai è un epiteto fisso, alla vostra eccellenza, e simili): 'il vostro sapere', cioè 'voi (che siete sapiente)'; la stessa formula in Anonimo a Bonagiunta, Peroché sète paragon di sagio (V 781) 9 Consiglio chero al vostro gran savere",Peroché sète paragon di sagio (V 781) 9 «Consiglio chero al vostro gran savere»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Peroche_sete_paragon_di_sagio,Peroché sète paragon di sagio,Anonimo a Bonagiunta,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anonimo_a_Bonagiunta,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +NOMO,"metaplasmo ben attestato nei poeti siciliani, in Guittone d'Arezzo e nel Dante lirico (Serianni 2001, p. 142): ma è una di quelle forme cercate di proposito per necessità di rima (per casi analoghi cfr. Giunta 2002b, p. 204).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/26261,CONCEPT +NOMO,"metaplasmo ben attestato nei poeti siciliani, in Guittone d'Arezzo e nel Dante lirico (Serianni 2001, p. 142): ma è una di quelle forme cercate di proposito per necessità di rima (per casi analoghi cfr. Giunta 2002b, p. 204).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +CONOSCO BEN,"'so bene' (e ben, come osserva De Robertis, ha valore correlativo-avversativo: di contro al non canoscendo dell'incipit): giuntura già tipica dei trovatori (eu conosc ben) che arriva sino a Petrarca e oltre (cfr. la nota a Dante da Maiano, Amor mi fa 9)",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +SCIENZ'À ... NOMO,"'ha sapienza assai rinomata': cfr. Compagni, Cronica: fu cavaliere di grande animo e nome (citato in GDLI, s.v. nome); la Giuntina legge ch'è scienza di gran nomo (e così BarbiMaggini).","Compagni, Cronica: «fu cavaliere di grande animo e nome»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/page/Cronica_delle_cose_occorrenti_ne'_tempi_suoi,Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi,Dino Compagni,http://dbpedia.org/resource/Dino_Compagni,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +SACCI BEN,"anche questa è una formula introduttiva ricorrente nelle lettere in prosa e nei testi di corrispondenza in versi: oltre al sacciate ben di Qual che voi siate 5 cfr. per esempio il joc tra Lambert Ferri e Philippot Verdière, Biau Phelipot Vrediere, je vous proi 11 Lambert Ferri, sachiés bien (Långfors 1926, n. CIII); tanto basta a escludere la congettura (del resto superflua, dato che il passo è, una volta tanto, limpido) di Pézard 1967a, p. 58: sòcci ben, 'je m'y connais'. 10-1","joc tra Lambert Ferri e Philippot Verdière, Biau Phelipot Vrediere, je vous proi 11 «Lambert Ferri, sachiés bien»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Biau_Phelipot_Vrediere_je_vous_proi,"Biau Phelipot Vrediere, je vous proi",Lambert Ferri,http://dbpedia.org/resource/Lambert_Ferri,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CHÉ ... CHIAMA,"'perché un simile dolore domina tutti gli altri, e a tutti presiede'; lo stesso concetto per esempio in Guilhem Gausmar, N'Eble, chauzes en la meillor 15-6 qe jes no·s fai a comparar / dolors d'amador ab dolor","Guilhem Gausmar, N'Eble, chauzes en la meillor 15-6 «qe jes no·s fai a com- parar / dolors d'amador ab dolor»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/N_Eble_chauzes_en_la_meillor,"N'Eble, chauzes en la meillor",Guilhem Gausmar,http://it.dbpedia.org/page/Guilhem_Gausmar,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CAPO,"non 'signore, superiore' (BarbiMaggini), né 'cima, colmo' (De Robertis), ma piuttosto – conforme a uno dei significati del lat. caput – 'principio, fonte, origine', come per esempio nei passi seguenti: [i sette vizî capitali] sono capo di tutti li altri vizî, e nasconne quanti mali si fanno nel mondo (Giamboni, Trattato, p. 125); cupidità è capo di tutti mali e radice di tutti peccati (Pucci, Libro, p. 99).","Bono Giamboni, Libro LXI 3 «sì come quella che ben li sapea»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_de_vizi_e_delle_virtudi,Libro de' Vizi e delle Virtudi,Bono Giamboni,http://it.dbpedia.org/page/Bono_Giamboni,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +LASSO,"'Ahimé' (cfr. fr. hélas); incipit analoghi nello stesso Dante da Maiano, Lasso, el pensero e lo voler non stagna e Las, ço qe m'es al cor plus fins e gars",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lasso_el_pensero_e_lo_voler_non_stagna,"Lasso, el pensero e lo voler non stagna",Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +LASSO,"'Ahimé' (cfr. fr. hélas); incipit analoghi nello stesso Dante da Maiano, Lasso, el pensero e lo voler non stagna e Las, ço qe m'es al cor plus fins e gars",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Las_co_qe_m_es_al_cor_plus_fins_e_gars,"Las, ço qe m'es al cor plus fins e gars",Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DOL ... DOLE,allitterazioni simili sono tipiche dello stile di Dante da Maiano: cfr. Lo vostro fermo dir 10 e Da doglia e da rancura lo meo core 13 mi donerà dolor doglioso,Lo vostro fermo dir 10,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_vostro_fermo_dir,Lo vostro fermo dir,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DOL ... DOLE,allitterazioni simili sono tipiche dello stile di Dante da Maiano: cfr. Lo vostro fermo dir 10 e Da doglia e da rancura lo meo core 13 mi donerà dolor doglioso,Da doglia e da rancura lo meo core 13,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Da_doglia_e_da_rancura_lo_meo_core,Da doglia e da rancura lo meo core,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PER ME ... SERRA,"'al posto mio occorrerebbe uno più saggio, tanto quanto (lo è) il vostro sapere, che chiude, determina ogni questione'. FosterBoyde propongono di leggere per me più saggio converriasi c'omo, intendendo 'ci vorrebbe al posto mio qualcuno più saggio di quanto possa essere un uomo': ma così resterebbe isolato il vostro saver del verso successivo, costringendo ad altri più onerosi emendamenti. Quanto al significato del passo, lo stesso locus modestiae (""la mia scienza non è sufficiente"") si trova per esempio nel responsivo di Lapo Salterelli a Dino Compagni, Vostra quistione 3-4 Onde convienmi provedenza maggio / che mio senno non porta",Vostra quistione 3-4 «Onde convienmi provedenza maggio / che mio senno non porta»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Vostra_quistione,Vostra quistione,Lapo Salterelli,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lapo_Salterelli,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +D'AUTORITÀ MOSTRANDO,"l'argumentum ab auctoritate è uno dei modi arguendi elencati dai giurisperiti medievali, stante il fatto che cuilibet doctissimo in arte sua est credendum: cfr. Caprioli 1965, pp. 372 e 410. Dunque sembra calzante la spiegazione di BarbiMaggini: qui si chiedono il ragionamento filosofico e la citazione di autori, come in Pd XXVI 25-6 ""per filosofici argomenti / e per autorità"", e anche come nella lettera a Cino: Et fides huius ... ratione potest et autoritate muniri (Ep III 3). La formula per auctoritat s'incontra in un poemetto provenzale edito da Contini 1940a: Mostrar volh per auctoritat / a conoyser lo traspassat (vv. 301-2), ma qui sembra significare 'normativamente, fornendo regole certe'. 10-1",«cuilibet doctissimo in arte sua est credendum»,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,CONCEPT +D'AUTORITÀ MOSTRANDO,"l'argumentum ab auctoritate è uno dei modi arguendi elencati dai giurisperiti medievali, stante il fatto che cuilibet doctissimo in arte sua est credendum: cfr. Caprioli 1965, pp. 372 e 410. Dunque sembra calzante la spiegazione di BarbiMaggini: qui si chiedono il ragionamento filosofico e la citazione di autori, come in Pd XXVI 25-6 ""per filosofici argomenti / e per autorità"", e anche come nella lettera a Cino: Et fides huius ... ratione potest et autoritate muniri (Ep III 3). La formula per auctoritat s'incontra in un poemetto provenzale edito da Contini 1940a: Mostrar volh per auctoritat / a conoyser lo traspassat (vv. 301-2), ma qui sembra significare 'normativamente, fornendo regole certe'. 10-1",«Mostrar volh per auctoritat / a conoyser lo traspassat»,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +ASSEGNANDO,"'esponendo determinatamente' (Contini); come altre espressioni usate in questa tenzone, è un verbo che a Dante da Maiano giunge probabilmente dal linguaggio del joc partit: cfr. quello tra Adam de la Halle e Jehan de Grieviler, Assignés chi, Griviler, jugement (Långfors 1926, n",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Assignes_chi_Griviler_jugement,"Assignés chi, Griviler, jugement",Adam de la Halle,http://dbpedia.org/resource/Adam_de_la_Halle,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +AMOR ... AMARE,"un avvio analogo in Dante da Maiano, Gaia donna piacente e dilettosa 25 Amor mi fa sovente tormentare (Bettarini, con altri rimandi); e il bisticcio ricorda naturalmente la tecnica delle precedenti tenzoni (Qual che voi siate 13 chi non è amato, s'elli è amadore, e simili).",Gaia donna piacente e dilettosa 25 «Amor mi fa sovente tormentare»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gaia_donna_piacente_e_dilettosa,Gaia donna piacente e dilettosa,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DISTRETTO,"'legato, costretto': è uno dei verbi più comuni per descrivere l'innamoramento, a cominciare dal famoso incipit di Giacomo da Lentini Meravigliosamente / un amor mi distringe",«Meravigliosamente / un amor mi distringe»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meravigliosamente,Meravigliosamente,Giacomo da Lentini,http://dbpedia.org/resource/Giacomo_da_Lentini,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +CHE SOLO UN'ORA ... PENSARE,"'neppure per un'ora potrei (porria) separare il mio cuore dal pensiero di lui' (con cuore complemento oggetto), oppure 'neppure per un'ora il mio cuore potrebbe (porria) separarsi dal pensiero di lui' (con cuore soggetto). Questa seconda opzione preferisce Bettarini, che cita a riscontro l'incipit Da doglia e da rancura lo meo core / veggio partire. Tuttavia, partire il coraggio (oggetto) è una formula ricorrente in Dante da Maiano, e i passi seguenti fanno semmai propendere per la prima parafrasi: La dilettosa cera 29-30 Partirò lo coraggio / da sì dolze penare?, Lasso, merzé cherere 18 s'eo già mai partisse lo mio core, Non perch'eo v'aggia, donna, fatto offesa 13 da tale error partite lo coraggio",«Da doglia e da rancura lo meo core / veggio partire»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Da_doglia_e_da_rancura_lo_meo_core,Da doglia e da rancura lo meo core,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CHE SOLO UN'ORA ... PENSARE,"'neppure per un'ora potrei (porria) separare il mio cuore dal pensiero di lui' (con cuore complemento oggetto), oppure 'neppure per un'ora il mio cuore potrebbe (porria) separarsi dal pensiero di lui' (con cuore soggetto). Questa seconda opzione preferisce Bettarini, che cita a riscontro l'incipit Da doglia e da rancura lo meo core / veggio partire. Tuttavia, partire il coraggio (oggetto) è una formula ricorrente in Dante da Maiano, e i passi seguenti fanno semmai propendere per la prima parafrasi: La dilettosa cera 29-30 Partirò lo coraggio / da sì dolze penare?, Lasso, merzé cherere 18 s'eo già mai partisse lo mio core, Non perch'eo v'aggia, donna, fatto offesa 13 da tale error partite lo coraggio",La dilettosa cera 29-30 «Partirò lo coraggio / da sì dolze penare?»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_dilettosa_cera,La dilettosa cera,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CHE SOLO UN'ORA ... PENSARE,"'neppure per un'ora potrei (porria) separare il mio cuore dal pensiero di lui' (con cuore complemento oggetto), oppure 'neppure per un'ora il mio cuore potrebbe (porria) separarsi dal pensiero di lui' (con cuore soggetto). Questa seconda opzione preferisce Bettarini, che cita a riscontro l'incipit Da doglia e da rancura lo meo core / veggio partire. Tuttavia, partire il coraggio (oggetto) è una formula ricorrente in Dante da Maiano, e i passi seguenti fanno semmai propendere per la prima parafrasi: La dilettosa cera 29-30 Partirò lo coraggio / da sì dolze penare?, Lasso, merzé cherere 18 s'eo già mai partisse lo mio core, Non perch'eo v'aggia, donna, fatto offesa 13 da tale error partite lo coraggio","Lasso, merzé cherere 18 «s'eo già mai partisse lo mio core»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lasso_merze_cherere,"Lasso, merzé cherere",Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CHE SOLO UN'ORA ... PENSARE,"'neppure per un'ora potrei (porria) separare il mio cuore dal pensiero di lui' (con cuore complemento oggetto), oppure 'neppure per un'ora il mio cuore potrebbe (porria) separarsi dal pensiero di lui' (con cuore soggetto). Questa seconda opzione preferisce Bettarini, che cita a riscontro l'incipit Da doglia e da rancura lo meo core / veggio partire. Tuttavia, partire il coraggio (oggetto) è una formula ricorrente in Dante da Maiano, e i passi seguenti fanno semmai propendere per la prima parafrasi: La dilettosa cera 29-30 Partirò lo coraggio / da sì dolze penare?, Lasso, merzé cherere 18 s'eo già mai partisse lo mio core, Non perch'eo v'aggia, donna, fatto offesa 13 da tale error partite lo coraggio","Non perch'eo v'aggia, donna, fatto offesa 13 «da tale error partite lo co- raggio»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Non_perch_eo_v_aggia_donna_fatto_offesa,"Non perch'eo v'aggia, donna, fatto offesa",Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SOLO UN'ORA,iperbole che Dante da Maiano usa anche in Ver' la mia donna 2 ch'un'ora non l'ardisco di cherere (Bettarini),Ver' la mia donna 2 «ch'un'ora non l'ardisco di cherere»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ver_la_mia_donna_son_si_temoroso,Ver' la mia donna son sì temoroso,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +D'OVIDIO ... GUARIRE,"'Ho provato a fare ciò (prolettico) che Ovidio consiglia per guarire il mal d'amore'. Una formula analoga, in analogo contesto (l'innamorato tenta ogni rimedio per guarire dall'amore), in Anonimo, Un Corzo di Corzan 5-6 E ciò che Galïen ci lasciò scritto, / aggio provato per voler campare (ed. Bruni Bettarini 1974, p. 95)","Un Corzo di Corzan 5-6 «E ciò che Galïen ci lasciò scritto, / aggio provato per voler campare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Un_Corzo_di_Corzan,Un Corzo di Corzan,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +E ... VERACEMENTE,"al lettore moderno il verso ricorda Petrarca (Rvf 1, 9 Ma ben veggio or sì). In realtà, come accennato in nota a Non canoscendo 3, formule asseverative come questa sono comuni già nella poesia trobadorica: ben conosc e sai, ieu conosc e sai ques vers, e soprattutto – anche per l'ulteriore rafforzamento attraverso l'avverbio – ben sai e conosc veramen (cfr. Cnyrim 1888, p. 7). Nei sonetti italiani, la formula modula spesso, come qui, il passaggio tra fronte e sirma: oltre al sonetto-prologo dei Fragmenta cfr. lo stesso Dante da Maiano, Primer ch'eo vidi 9 E bene veggio omai che lo meo core e O lasso, che mi val 9 E ben conosco troppo folleggiando (Bettarini), e il sonetto doppio di Lupo degli Uberti Gentil madonna, la vertù d'amore 13 Ben me cognosco eo non sufficiente","ben conosc e sai, ieu conosc e sai ques vers / ben sai e conosc veramen",CONCORDANZA STRINGENTE,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +E ... VERACEMENTE,"al lettore moderno il verso ricorda Petrarca (Rvf 1, 9 Ma ben veggio or sì). In realtà, come accennato in nota a Non canoscendo 3, formule asseverative come questa sono comuni già nella poesia trobadorica: ben conosc e sai, ieu conosc e sai ques vers, e soprattutto – anche per l'ulteriore rafforzamento attraverso l'avverbio – ben sai e conosc veramen (cfr. Cnyrim 1888, p. 7). Nei sonetti italiani, la formula modula spesso, come qui, il passaggio tra fronte e sirma: oltre al sonetto-prologo dei Fragmenta cfr. lo stesso Dante da Maiano, Primer ch'eo vidi 9 E bene veggio omai che lo meo core e O lasso, che mi val 9 E ben conosco troppo folleggiando (Bettarini), e il sonetto doppio di Lupo degli Uberti Gentil madonna, la vertù d'amore 13 Ben me cognosco eo non sufficiente",Primer ch'eo vidi 9 «E bene veggio omai che lo meo core»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Primer_ch_eo_vidi,Primer ch'eo vidi,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +E ... VERACEMENTE,"al lettore moderno il verso ricorda Petrarca (Rvf 1, 9 Ma ben veggio or sì). In realtà, come accennato in nota a Non canoscendo 3, formule asseverative come questa sono comuni già nella poesia trobadorica: ben conosc e sai, ieu conosc e sai ques vers, e soprattutto – anche per l'ulteriore rafforzamento attraverso l'avverbio – ben sai e conosc veramen (cfr. Cnyrim 1888, p. 7). Nei sonetti italiani, la formula modula spesso, come qui, il passaggio tra fronte e sirma: oltre al sonetto-prologo dei Fragmenta cfr. lo stesso Dante da Maiano, Primer ch'eo vidi 9 E bene veggio omai che lo meo core e O lasso, che mi val 9 E ben conosco troppo folleggiando (Bettarini), e il sonetto doppio di Lupo degli Uberti Gentil madonna, la vertù d'amore 13 Ben me cognosco eo non sufficiente","O lasso, che mi val 9 «E ben conosco troppo folleg- giando»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/O_lasso_che_mi_val,"O lasso, che mi val",Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +E ... VERACEMENTE,"al lettore moderno il verso ricorda Petrarca (Rvf 1, 9 Ma ben veggio or sì). In realtà, come accennato in nota a Non canoscendo 3, formule asseverative come questa sono comuni già nella poesia trobadorica: ben conosc e sai, ieu conosc e sai ques vers, e soprattutto – anche per l'ulteriore rafforzamento attraverso l'avverbio – ben sai e conosc veramen (cfr. Cnyrim 1888, p. 7). Nei sonetti italiani, la formula modula spesso, come qui, il passaggio tra fronte e sirma: oltre al sonetto-prologo dei Fragmenta cfr. lo stesso Dante da Maiano, Primer ch'eo vidi 9 E bene veggio omai che lo meo core e O lasso, che mi val 9 E ben conosco troppo folleggiando (Bettarini), e il sonetto doppio di Lupo degli Uberti Gentil madonna, la vertù d'amore 13 Ben me cognosco eo non sufficiente","Gentil madonna, la vertù d'amore 13 «Ben me cognosco eo non sufficiente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gentil_madonna_la_vertu_d_amore,"Gentil madonna, la vertù d'amore",Lupo degli Uberti,http://it.dbpedia.org/resource/Sennuccio_del_Bene,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CHE 'NVERSO ... SOFFERENTE,"come si è detto nella premessa, l'idea che contro l'amore non ci sia rimedio e che la cosa migliore sia sottometterglisi è topica; ma va citato fra i tanti questo passo di Uc Brunenc, vicinissimo alle parole di Dante da Maiano (cfr. in particolare 13 ben servir): Cortesamen mou en mon cor mesclanza 15-6 c'Amor no venz menaza ni bobanz, / mas gens servirs e precs e bona fes","Cortesamen mou en mon cor mesclanza 15-6 «c'Amor no venz menaza ni bobanz, / mas gens servirs e precs e bona fes»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cortesamen_mou_en_mon_cor_mesclanza,Cortesamen mou en mon cor mesclanza,Uc Brunenc,http://dbpedia.org/resource/Uc_Brunet,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MERZEDE ... SOFFERENTE,"l'unica arma possibile contro l'amore è la pietà della donna o la sopportazione dell'amante; un incipit dello stesso Dante da Maiano combina insieme i vv. 8 e 12 di questo sonetto: Amor m'aucide, né da lui difesa / non trovo mai che di merzé chiamare; e cfr. Cnyrim 1888, p. 25: val mais merces qe rasos / en amor, co dis Salomos","«Amor m'aucide, né da lui difesa / non trovo mai che di merzé chiamare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amor_m_aucide_ne_da_lui_difesa,"Amor m'aucide, né da lui difesa",Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +BEN SERVIR,"è il servizio d'amore, la devozione disinteressata e senza riserve alla donna amata; cfr. l'incipit di Dante da Maiano Lasso, per ben servir son adastiato; e per l'associazione con la mercé, cfr. l'incipit di Giacomo da Lentini Poi no mi val merzé né ben servire (Bettarini)","Lasso, per ben servir son adastiato",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lasso_per_ben_servir_son_adastiato,"Lasso, per ben servir son adastiato",Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +BEN SERVIR,"è il servizio d'amore, la devozione disinteressata e senza riserve alla donna amata; cfr. l'incipit di Dante da Maiano Lasso, per ben servir son adastiato; e per l'associazione con la mercé, cfr. l'incipit di Giacomo da Lentini Poi no mi val merzé né ben servire (Bettarini)",Poi no mi val merzé né ben servire,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Poi_no_mi_val_merze_ne_ben_servire,Poi no mi val merzé né ben servire,Giacomo da Lentini,http://dbpedia.org/resource/Giacomo_da_Lentini,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +N'HAVE OMO PARTE,"'si (omo) partecipa dell'amore'. Per la formula, cfr. l'a. fr. avoir part (AFW, s.v. part, coll. 3545); per l'immagine, cfr. Dante, Cavalcando l'altr'ier 13-4 allor presi di lui [di Amore] sì gran parte, / ch'elli disparve; Chiaro, Qualunque m'adimanda 13 cui trova bon, [Amore] di sé li dona parte.","Qualunque m'adimanda 13 «cui trova bon, [Amore] di sé li dona parte»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Qualunque_m_adimanda,Qualunque m'adimanda,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LARGO CORE,"'generosità, larghezza' (come in Rinuccino, Nonn-è larghezza dare, al mio parvente 4 ""largo core"").","Rinuccino, Nonn-è larghezza dare, al mio parvente 4 «largo core»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Nonn-e_larghezza_dare_al_mio_parvente,"Nonn-è larghezza dare, al mio parvente",Rinuccino Guidotti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rinuccino_Guidotti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +VINCONO AMORE,"non 'sconfiggono' ma, come nel passo di Uc Brunenc citato in nota a Amor mi fa 10-2, o come in Pd XX 99, 'conquistano', cioè 'rendono benigno, mansueto'. Vale a dire che sono le grazie e le virtù quelle che vincono – cioè avvincono, soggiogano, propiziano – Amore, non le attitudini avverse (resistenza, sconoscenza), e lo vincono attraverso il piacer di lor, il bene e il bello che è loro proprio.","Cortesamen mou en mon cor mesclanza 15-6 «c'Amor no venz menaza ni bobanz, / mas gens servirs e precs e bona fes»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cortesamen_mou_en_mon_cor_mesclanza,Cortesamen mou en mon cor mesclanza,Uc Brunenc,http://dbpedia.org/resource/Uc_Brunet,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +ACCIDENTE,"Barbi – Maggini si domandano se sia sostantivo o piuttosto aggettivo riferito a vertute, lo stesso di 'accidentale', e optano per questa seconda spiegazione. Ma sarà invece sostantivo: ciò che, secondo il vocabolario aristotelico, può congiungersi con un ente ma che non inerisce alla sua essenza.",accidente,CONCORDANZA GENERICA,,,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +E NON ... POSSENTE,"bisogna cedere all'amore, non contrastarlo. È un topos, e oltre ai passi citati nella premessa si vedano i seguenti, simili a questi versi danteschi non solo nel concetto ma anche nella formulazione: Raimon de Miraval, Res contr'Amor non es guirens 1-4 Res contr'Amor non es guirens [non serve] / lai on sos poders s'atura; / que no vol autra mesura / mas c'om sega totz sos talens; Bernart de Ventadorn, Amors, e que·us es veyaire? 35-7 que nuls om no pot ni auza / enves Amor contrastar; / car Amors vens tota chauza; Monte Andrea, Eo non mi credo, 'n om, tanto savere 7 Di contastarlo, alcun no po' ssavere; Anonimo, Posto m'avea 'n chuor veracemente 6-8 dunqua mi convien far lo su' piacere, / e ciaschun uomo similgliantemente, / ché nullo contra llui pote valere (ed. Molteni – Monaci 1877, p. 263)","Raimon de Miraval, Res contr'Amor non es guirens 1-4 «Res contr'Amor non es guirens [non serve] / lai on sos poders s'atura; / que no vol autra mesura / mas c'om sega totz sos talens»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Res_contr_Amor_non_es_guirens,Res contr'Amor non es guirens,Raimon de Miraval,http://dbpedia.org/resource/Raimon_de_Miraval,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +E NON ... POSSENTE,"bisogna cedere all'amore, non contrastarlo. È un topos, e oltre ai passi citati nella premessa si vedano i seguenti, simili a questi versi danteschi non solo nel concetto ma anche nella formulazione: Raimon de Miraval, Res contr'Amor non es guirens 1-4 Res contr'Amor non es guirens [non serve] / lai on sos poders s'atura; / que no vol autra mesura / mas c'om sega totz sos talens; Bernart de Ventadorn, Amors, e que·us es veyaire? 35-7 que nuls om no pot ni auza / enves Amor contrastar; / car Amors vens tota chauza; Monte Andrea, Eo non mi credo, 'n om, tanto savere 7 Di contastarlo, alcun no po' ssavere; Anonimo, Posto m'avea 'n chuor veracemente 6-8 dunqua mi convien far lo su' piacere, / e ciaschun uomo similgliantemente, / ché nullo contra llui pote valere (ed. Molteni – Monaci 1877, p. 263)","Bernart de Ventadorn, Amors, e que·us es veyaire? 35-7 «que nuls om no pot ni auza / enves Amor contrastar; / car Amors vens tota chauza»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amors_e_que_us_es_veyaire?,"Amors, e que·us es veyaire?",Bernart de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Bernart_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +E NON ... POSSENTE,"bisogna cedere all'amore, non contrastarlo. È un topos, e oltre ai passi citati nella premessa si vedano i seguenti, simili a questi versi danteschi non solo nel concetto ma anche nella formulazione: Raimon de Miraval, Res contr'Amor non es guirens 1-4 Res contr'Amor non es guirens [non serve] / lai on sos poders s'atura; / que no vol autra mesura / mas c'om sega totz sos talens; Bernart de Ventadorn, Amors, e que·us es veyaire? 35-7 que nuls om no pot ni auza / enves Amor contrastar; / car Amors vens tota chauza; Monte Andrea, Eo non mi credo, 'n om, tanto savere 7 Di contastarlo, alcun no po' ssavere; Anonimo, Posto m'avea 'n chuor veracemente 6-8 dunqua mi convien far lo su' piacere, / e ciaschun uomo similgliantemente, / ché nullo contra llui pote valere (ed. Molteni – Monaci 1877, p. 263)","Monte Andrea, Eo non mi credo, 'n om, tanto savere 7 «Di contastarlo, alcun no po' ssavere»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Eo_non_mi_credo_n_om_tanto_savere,"Eo non mi credo, 'n om, tanto savere",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/page/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +E NON ... POSSENTE,"bisogna cedere all'amore, non contrastarlo. È un topos, e oltre ai passi citati nella premessa si vedano i seguenti, simili a questi versi danteschi non solo nel concetto ma anche nella formulazione: Raimon de Miraval, Res contr'Amor non es guirens 1-4 Res contr'Amor non es guirens [non serve] / lai on sos poders s'atura; / que no vol autra mesura / mas c'om sega totz sos talens; Bernart de Ventadorn, Amors, e que·us es veyaire? 35-7 que nuls om no pot ni auza / enves Amor contrastar; / car Amors vens tota chauza; Monte Andrea, Eo non mi credo, 'n om, tanto savere 7 Di contastarlo, alcun no po' ssavere; Anonimo, Posto m'avea 'n chuor veracemente 6-8 dunqua mi convien far lo su' piacere, / e ciaschun uomo similgliantemente, / ché nullo contra llui pote valere (ed. Molteni – Monaci 1877, p. 263)","Posto m'avea 'n chuor veracemente 6-8 «dunqua mi convien far lo su' piacere, / e ciaschun uomo similgliantemente, / ché nullo contra llui pote vale- re»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Posto_m_avea_n_chuor_veracemente,Posto m'avea 'n chuor veracemente,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SE ... LEGGI,"'Se tu che mi leggi sei l'amico Lippo'; l'avvio sul nome del destinatario seguito dall'epiteto amico ricorda i sonetti-lettera di Guittone e dei guittoniani: Messer Bottaccio amico, ogni animale, Messer Giovanni amico, 'n vostro amore (cfr. Leonardi 1994, p. 84, e la nota relativa per altre apostrofi dello stesso tenore)","Messer Bottaccio amico, ogni animale",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Messer_Bottaccio_amico_ogni_animale,"Messer Bottaccio amico, ogni animale",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SE ... LEGGI,"'Se tu che mi leggi sei l'amico Lippo'; l'avvio sul nome del destinatario seguito dall'epiteto amico ricorda i sonetti-lettera di Guittone e dei guittoniani: Messer Bottaccio amico, ogni animale, Messer Giovanni amico, 'n vostro amore (cfr. Leonardi 1994, p. 84, e la nota relativa per altre apostrofi dello stesso tenore)","Messer Giovanni amico, 'n vostro amore",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Messer_Giovanni_amico_n_vostro_amore,"Messer Giovanni amico, 'n vostro amore",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DA PARTE ... SCRITTO,"il testo non soltanto parla direttamente al destinatario ma si presenta a nome del suo artefice (vengo da parte di, come un visitatore che dichiari subito le credenziali) e lo designa con una perifrasi: analogo il caso di Dino Frescobaldi, Voi che piangete nello stato amaro 8-10 (parla la canzone) io son mandata solamente a voi / da parte di colui / a cui non viene diletto di pace (BarbiMaggini).",Voi che piangete nello stato amaro 8-10 (parla la canzone) «io son mandata solamente a voi / da parte di colui / a cui non viene diletto di pace»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Voi_che_piangete_nello_stato_amaro,Voi che piangete nello stato amaro,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +IN TUA BALÌA MI METTO,"'mi affido a te, mi metto sotto la tua autorità e al tuo servizio', dunque senza la sfumatura negativa che la formula ha nell'italiano moderno ('essere soggetto, proprio malgrado, a un potere soverchiante'). È formula epistolare, o da poesia di corrispondenza (Monte, A me nom piace di, tal triega, fare 14 A voi, amico, mi do tutto im balia), e corrisponde alla locuzione a. fr. en baillie, prov. en bailia: cfr. Cella 2003, p. 336.","Monte, A me nom piace di, tal triega, fare 14 «A voi, amico, mi do tutto im balia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_me_nom_piace_di_tal_triega_fare,"A me nom piace di, tal triega, fare",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/page/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SALUTE,"non plurale di saluta (così Contini), che non è né fiorentino né toscano (cfr. Rohlfs § 353), ma plurale analogico su quelli della prima declinazione (cfr. Rohlfs § 366), come a Firenze era normale (le salute in Boccaccio e Villani, annota Contini, ma già per esempio nell'Intelligenza 292, 9 dolzi e soavi salute). Come può fare un intermediario, un messaggero in carne e ossa, il testo porta insomma i saluti dell'autore al destinatario","Intelligenza 292, 9 «dolzi e soavi salute»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_intelligenza,L'intelligenza,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +QUALI ELEGGI,"'quelle che vuoi, che scegli', con espansione della salutatio analoga a quella impiegata da Gianni Alfani in un missivo a Cavalcanti, Guido, quel Gianni 1-2 Guido, quel Gianni ch'a te fu l'altrieri / salute, quanto piace alle tue risa. E l'una e l'altra formula trasportano nella poesia modelli epistolografici, anche volgari: Ser Bindo, notaro della guardia di Prato, li capitani della parte di Tiççana salute quelle che più vi piacciano; o salute a vostro piacere (Fantappiè 2000, I, pp. 561-3); oppure salute quelle che piue vi piaceno (Castellani 1956, p. 84).","Guido, quel Gianni 1-2 «Guido, quel Gianni ch'a te fu l'altrieri / salute, quanto piace alle tue risa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Guido_quel_Gianni,"Guido, quel Gianni",Gianni Alfani,http://dbpedia.org/resource/Gianni_Alfani,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PER CORTESIA ... DEGGI,"'Ti prego, per cortesia, di ascoltarmi'. Le richieste d'ascolto, in poesia come in prosa, erano sempre accompagnate da formule come queste: più spesso per tuo, per vostro onore (e per tuo onor legge in effetti, col ms. Vaticano, l'ed. Barbi), ma talvolta anche, come in questo caso, per cortesia: Se intendere me volì per cortexia (Laudario dei Battuti LV 1). E le si può senz'altro interpretare come tracce seppur remote di oralità, e cioè di una poesia d'arte assai vicina, nei suoi modi espressivi, alla poesia popolare destinata all'esecuzione in pubblico: Per cortesia, deggiatemi ascoltare dice l'autore del cantare di Florio e Biancifiore (ed. Balduino 1970, I 5); e per questi tratti cfr. in generale Serianni 2005",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,(?),,,WORK +DE L'ASCOLTAR ... LO 'NTELLETTO,"'prego che tu chieda alla tua mente e al tuo intelletto di ascoltare', secondo il costrutto richiedere uno di qualcosa (De Robertis). Consueta associazione tra facoltà sensoriali (l'udito, altrove la vista) e facoltà dello spirito cui le prime vengono attribuite per metafora, come per dire ""ascolta, ma con la mente ben sveglia, non solo con le orecchie ma anche col cervello"". Lo stesso invito ad ascoltare con la mente si trova per esempio in Dino Frescobaldi, Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento 69-70 Se ascolterete, nel vostro 'ntelletto / voi udirete (Brugnolo). Quanto alla coppia mente-intelletto (forse distinguibili come 'memoria' e 'raziocinio', ma qui piuttosto semplice endiadi per 'ragione, cervello'), cfr. Chiaro, Di lungia parte aducemi l'amore 13-5 L'avenente e 'l mio cor fan compagnia, / e chiamano la mente e lo 'ntelletto / che vegnano a veder chi segnor n'era (Menichetti). La reggenza – richiedere dell'ascoltare – è quella stessa del prov. e dell'a. fr. requerre (cfr. Levy, s.v.4; Godefroy, s.v.1).","Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento 69-70 «Se ascolterete, nel vostro 'ntelletto / voi udirete»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Poscia_che_dir_conviemmi_cio_ch_io_sento,Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DE L'ASCOLTAR ... LO 'NTELLETTO,"'prego che tu chieda alla tua mente e al tuo intelletto di ascoltare', secondo il costrutto richiedere uno di qualcosa (De Robertis). Consueta associazione tra facoltà sensoriali (l'udito, altrove la vista) e facoltà dello spirito cui le prime vengono attribuite per metafora, come per dire ""ascolta, ma con la mente ben sveglia, non solo con le orecchie ma anche col cervello"". Lo stesso invito ad ascoltare con la mente si trova per esempio in Dino Frescobaldi, Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento 69-70 Se ascolterete, nel vostro 'ntelletto / voi udirete (Brugnolo). Quanto alla coppia mente-intelletto (forse distinguibili come 'memoria' e 'raziocinio', ma qui piuttosto semplice endiadi per 'ragione, cervello'), cfr. Chiaro, Di lungia parte aducemi l'amore 13-5 L'avenente e 'l mio cor fan compagnia, / e chiamano la mente e lo 'ntelletto / che vegnano a veder chi segnor n'era (Menichetti). La reggenza – richiedere dell'ascoltare – è quella stessa del prov. e dell'a. fr. requerre (cfr. Levy, s.v.4; Godefroy, s.v.1).","Di lungia parte aducemi l'amore 13-5 «L'avenente e 'l mio cor fan compagnia, / e chiamano la mente e lo 'ntelletto / che vegnano a veder chi segnor n'era»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Di_lungia_parte_aducemi_l_amore,Di lungia parte aducemi l'amore,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DAVANTI AL TU' CONSPETTO,"'davanti a te' (lat. in conspectum), formula ovvia nei testi comitatori o di corrispondenza, che fisicamente si presentano ai loro destinatari: Dante, A ciascun'alma presa 1-2 A ciascun'alma presa e gentil core / nel cui cospetto ven lo dir presente; Cino, Omo, lo cui nome per effetto (sonetto che accompagna alcuni messi, identificabili o con gli spiriti amorosi del poeta [così Marti] o con testi poetici incaricati di parlare all'amata) 5-6 lo qual venuto nel vostro cospetto / sarebbe volentier; la citata stanza di Lapo Gianni Se tu, martorïata 2-3 va' plorando / avanti a quella donna ove ti mena; Corona I 5-6 i' prego quei, nel cui cospetto vène, / che ciaschedun proveggia per amore.","Omo, lo cui nome per effetto 5-6 «lo qual venuto nel vostro cospetto / sarebbe volentier»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Omo_lo_cui_nome_per_effetto,"Omo, lo cui nome per effetto",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DAVANTI AL TU' CONSPETTO,"'davanti a te' (lat. in conspectum), formula ovvia nei testi comitatori o di corrispondenza, che fisicamente si presentano ai loro destinatari: Dante, A ciascun'alma presa 1-2 A ciascun'alma presa e gentil core / nel cui cospetto ven lo dir presente; Cino, Omo, lo cui nome per effetto (sonetto che accompagna alcuni messi, identificabili o con gli spiriti amorosi del poeta [così Marti] o con testi poetici incaricati di parlare all'amata) 5-6 lo qual venuto nel vostro cospetto / sarebbe volentier; la citata stanza di Lapo Gianni Se tu, martorïata 2-3 va' plorando / avanti a quella donna ove ti mena; Corona I 5-6 i' prego quei, nel cui cospetto vène, / che ciaschedun proveggia per amore.","Se tu, martorïata 2-3 «va' plorando / avanti a quella donna ove ti mena»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_tu_martoriata_mia_Soffrenza,"Se tu, martorïata mia Soffrenza",Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DAVANTI AL TU' CONSPETTO,"'davanti a te' (lat. in conspectum), formula ovvia nei testi comitatori o di corrispondenza, che fisicamente si presentano ai loro destinatari: Dante, A ciascun'alma presa 1-2 A ciascun'alma presa e gentil core / nel cui cospetto ven lo dir presente; Cino, Omo, lo cui nome per effetto (sonetto che accompagna alcuni messi, identificabili o con gli spiriti amorosi del poeta [così Marti] o con testi poetici incaricati di parlare all'amata) 5-6 lo qual venuto nel vostro cospetto / sarebbe volentier; la citata stanza di Lapo Gianni Se tu, martorïata 2-3 va' plorando / avanti a quella donna ove ti mena; Corona I 5-6 i' prego quei, nel cui cospetto vène, / che ciaschedun proveggia per amore.","Corona I 5-6 «i' prego quei, nel cui cospetto vène, / che ciaschedun proveggia per amore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_corona_amorosa,La corona amorosa (o corona di casistica amorosa),,,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DAVANTI AL TU' CONSPETTO,"'davanti a te' (lat. in conspectum), formula ovvia nei testi comitatori o di corrispondenza, che fisicamente si presentano ai loro destinatari: Dante, A ciascun'alma presa 1-2 A ciascun'alma presa e gentil core / nel cui cospetto ven lo dir presente; Cino, Omo, lo cui nome per effetto (sonetto che accompagna alcuni messi, identificabili o con gli spiriti amorosi del poeta [così Marti] o con testi poetici incaricati di parlare all'amata) 5-6 lo qual venuto nel vostro cospetto / sarebbe volentier; la citata stanza di Lapo Gianni Se tu, martorïata 2-3 va' plorando / avanti a quella donna ove ti mena; Corona I 5-6 i' prego quei, nel cui cospetto vène, / che ciaschedun proveggia per amore.","Corona I 5-6 «i' prego quei, nel cui cospetto vène, / che ciaschedun proveggia per amore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_corona_amorosa,La corona amorosa (o corona di casistica amorosa),,,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NONCALER,"(ed. Barbi non caler, ed. De Robertis non-caler; ma è senz'altro univerbabile: 'indifferenza', come nel francese moderno nonchalance): il gallicismo mettere a non-calere 'trascurare' in toscano si diffuse attraverso Guittone ... per esempio in Chiaro, e non-caler sostantivato perdura, attraverso arditi sintagmi, in Dante (Contini 1960, p. 494).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +NONCALER,"(ed. Barbi non caler, ed. De Robertis non-caler; ma è senz'altro univerbabile: 'indifferenza', come nel francese moderno nonchalance): il gallicismo mettere a non-calere 'trascurare' in toscano si diffuse attraverso Guittone ... per esempio in Chiaro, e non-caler sostantivato perdura, attraverso arditi sintagmi, in Dante (Contini 1960, p. 494).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +LO QUAL,"possibile, nella sintassi dell'italiano antico, l'avvio di periodo con un pronome relativo che si riferisce a un soggetto non immediatamente contiguo (qui l'io del v. 10): cfr. per esempio Giacomino da Verona, De Ierusalem celesti 50-3 un angel kerubin /cununaspaaenmank'èdefogodivin,/ecoronaàencòtutade iacentin: / lo qual no ge lassa andar; e soprattutto Cino, Omo, lo cui nome per effetto 1-6 Omo, lo cui nome per effetto / importa povertà di gioi d'amore / e riccor di tristizia e di dolore, / ci manda a voi, come Pietà v'ha detto; / lo qual venuto nel vostro cospetto / sarebbe volentier",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Jerusalem_celesti,De Jerusalem celesti,Giacomino da Verona,http://it.dbpedia.org/page/Giacomino_da_Verona,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +LO QUAL,"possibile, nella sintassi dell'italiano antico, l'avvio di periodo con un pronome relativo che si riferisce a un soggetto non immediatamente contiguo (qui l'io del v. 10): cfr. per esempio Giacomino da Verona, De Ierusalem celesti 50-3 un angel kerubin /cununaspaaenmank'èdefogodivin,/ecoronaàencòtutade iacentin: / lo qual no ge lassa andar; e soprattutto Cino, Omo, lo cui nome per effetto 1-6 Omo, lo cui nome per effetto / importa povertà di gioi d'amore / e riccor di tristizia e di dolore, / ci manda a voi, come Pietà v'ha detto; / lo qual venuto nel vostro cospetto / sarebbe volentier","Omo, lo cui nome per effetto 1-6 «Omo, lo cui nome per effetto / importa povertà di gioi d'amore / e riccor di tristizia e di dolore, / ci manda a voi, come Pietà v'ha detto; / lo qual venuto nel vostro cospetto / sarebbe volentier»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Omo_lo_cui_nome_per_effetto,"Omo, lo cui nome per effetto",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +COR GENTIL,"giuntura che ricorda ovviamente Guinizelli, Al cor gentil rempaira sempre amore, e si trova poi ampiamente nella lirica stilnovista, e già prima nei trovatori. Questa è però una rara occorrenza della formula in un testo di corrispondenza, e in tale contesto gentile sarà dunque da intendersi, piuttosto che nel significato più comune in antico, 'nobile', in quello moderno di 'cortese, sollecito'",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Al_cor_gentil_rempaira_sempre_amore(Guinizzelli),Al cor gentil rempaira sempre amore,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +RIPOSA,"'alberga, dimora'; per la clausola, cfr. Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 13 E se vertù d'amore in voi riposa (Iovine).","Donna, se 'l prego 13 «E se vertù d'amore in voi riposa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_se_l_prego,"Donna, se 'l prego",Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LÀ ... DISÏOSA,"'dovunque vuole': anche questa immagine è ripresa in Quirini, Io t'apresento 10 [vada] là dove desia (Duso)",Io t'apresento 10 «[vada] là dove desia»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Io_t_apresento_questa_donzeletta,Io t'apresento questa donzeletta,Giovanni Quirini,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Giovanni_Quirini,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +LO MEO ... RACCOMANDI,"la raccomandazione al destinatario è un luogo comune, prima che delle poesie di corrispondenza, delle normali lettere in prosa, in calce o, come nel caso seguente, nella salutatio iniziale: A voi signori Nove ... frate Bencivenni vostro camarlingo vi si racchomanda (Castellani 1956, p. 152); perciò non è eccessivo dire – anche considerando che la raccomandazione si ripete all'ultimo verso – che l'intero testo ha i tratti di una lettera in rima. Per il motivo del dono-raccomandazione del cuore cfr. ad esempio Corona XXV 7 però voi raccomando il mi' fin core (Maffia Scariati 2002a e rimandi). Nell'esordio della canzone Luntan vi son di Carnino Ghiberti (vv. 1-3) il motivo della separazione tra il corpo e il cuore, che sta presso l'amata, è associato, come in Dante, a quello della dimoranza: Luntan vi son, ma presso v'è lo core, / con gran merzede tuttora cherendo / che non vi grevi lunga dimoranza (13)",salutatio iniziale: «A voi signori Nove ... frate Bencivenni vostro camarlingo vi si racchomanda»,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/2921,CONCEPT +LO MEO ... RACCOMANDI,"la raccomandazione al destinatario è un luogo comune, prima che delle poesie di corrispondenza, delle normali lettere in prosa, in calce o, come nel caso seguente, nella salutatio iniziale: A voi signori Nove ... frate Bencivenni vostro camarlingo vi si racchomanda (Castellani 1956, p. 152); perciò non è eccessivo dire – anche considerando che la raccomandazione si ripete all'ultimo verso – che l'intero testo ha i tratti di una lettera in rima. Per il motivo del dono-raccomandazione del cuore cfr. ad esempio Corona XXV 7 però voi raccomando il mi' fin core (Maffia Scariati 2002a e rimandi). Nell'esordio della canzone Luntan vi son di Carnino Ghiberti (vv. 1-3) il motivo della separazione tra il corpo e il cuore, che sta presso l'amata, è associato, come in Dante, a quello della dimoranza: Luntan vi son, ma presso v'è lo core, / con gran merzede tuttora cherendo / che non vi grevi lunga dimoranza (13)","«Luntan vi son, ma presso v'è lo core, / con gran merzede tuttora cherendo / che non vi grevi lunga dimoranza» (1- 3)",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Luntan_vi_son,Luntan vi son,Carnino Ghiberti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Carnino_Ghiberti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +AMOR ... DATO,"la consegna del cuore alla donna può aver luogo per intercessione di Amore perché è lui che ne dispone. In Flamenca 7377-8, l'amante chiede: Ma douza res, mos cors que fai?, e l'amata risponde: Amix, en luec del mieu estai; ma il motivo è poi più volte dantesco: per esempio in Vn IX 5 (parla Amore) e però quello cuore che io ti facea avere a lei, io l'ho meco. Un avvio assai prossimo a questo – tanto da far ritenere plausibile, e anzi probabile, l'attribuzione a Dante – ha la ballata Po' vedi te 2-3 Amor, che t'acompagna / ti racomanda 'l cor che ti tien cara (ed. Casu i.c.s.). Adotto qui la lezione di Barbi, che integra un che a quella, ipometra, del testimone unico: vi raccomandi amor vi l'ha dato. De Robertis legge invece vi raccomando: Amor vi l'ha dato; ma la lezione di Barbi sembra ben congruente con l'idea delle due astrazioni che affiancano la donna: Amore le sta da un lato ... e Mercé l'accompagna dall'altro (BarbiMaggini); e di una raccomandazione da parte di Amore (non da parte dell'amante) parla appunto la ballata appena citata","Flamenca 7377-8, l'amante chiede: «Ma douza res, mos cors que fai?», e l'amata risponde: «Amix, en luec del mieu estai»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +ALLUNGATO,"'allontanato' (prov. alongat); è verbo caratteristico dei ""canti di lontananza"" italiani: cfr. Lemmo Orlandi, Lontana dimoranza 10 che non alungi me contra il volere; Chiaro, Di lontana riviera 7-8 or che sono alungato, / dimoro senza core. 7-8",Lontana dimoranza 10 «che non alungi me contra il volere»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lontana_dimoranza,Lontana dimoranza,Lemmo Orlandi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lemmo_Orlandi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +ALLUNGATO,"'allontanato' (prov. alongat); è verbo caratteristico dei ""canti di lontananza"" italiani: cfr. Lemmo Orlandi, Lontana dimoranza 10 che non alungi me contra il volere; Chiaro, Di lontana riviera 7-8 or che sono alungato, / dimoro senza core. 7-8","Di lontana riviera 7-8 «or che sono alungato, / dimoro senza core»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Di_lontana_riviera,Di lontana riviera,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MI TIEN ... SPERANZA,"come si è accennato nella premessa, questo non è un canto di lontananza dolente, come più spesso accade, ma euforico. Il poeta pregusta il ritorno ed è accompagnato dal dolce ricordo dell'amata; così (e si vedano le solite parole-chiave allungarsi, adimoranza, ecc.) è lieto l'allontanamento (come in Uc de Saint-Circ, Gent ant saubut miei uoill vensser mon cor 25 E s'ieu m'en loing, plus m'estai pres del cor; o in Guittone, Con più m'allungo 1-2 Con più m'allungo, più m'è prossimana / la fazzon dolce de la donna mia); ed è lieta l'idea del ritorno (come in Chiaro, Adimorando 'n istrano paese 9-11 rimembiando la tornata ... / lasciava pene e grande pensamento)","Gent ant saubut miei uoill vensser mon cor 25 «E s'ieu m'en loing, plus m'estai pres del cor»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gent_ant_saubut_miei_uoill,Gent ant saubut miei uoill vensser mon cor,Uc de Saint Circ,http://dbpedia.org/resoure/Uc_de_Saint_Circ,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MI TIEN ... SPERANZA,"come si è accennato nella premessa, questo non è un canto di lontananza dolente, come più spesso accade, ma euforico. Il poeta pregusta il ritorno ed è accompagnato dal dolce ricordo dell'amata; così (e si vedano le solite parole-chiave allungarsi, adimoranza, ecc.) è lieto l'allontanamento (come in Uc de Saint-Circ, Gent ant saubut miei uoill vensser mon cor 25 E s'ieu m'en loing, plus m'estai pres del cor; o in Guittone, Con più m'allungo 1-2 Con più m'allungo, più m'è prossimana / la fazzon dolce de la donna mia); ed è lieta l'idea del ritorno (come in Chiaro, Adimorando 'n istrano paese 9-11 rimembiando la tornata ... / lasciava pene e grande pensamento)","Con più m'allungo 1-2 «Con più m'allungo, più m'è prossimana / la fazzon dolce de la donna mia»",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Con_piu_m_allungo,"Con più m'allungo, più m'è prossimana",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +MI TIEN ... SPERANZA,"come si è accennato nella premessa, questo non è un canto di lontananza dolente, come più spesso accade, ma euforico. Il poeta pregusta il ritorno ed è accompagnato dal dolce ricordo dell'amata; così (e si vedano le solite parole-chiave allungarsi, adimoranza, ecc.) è lieto l'allontanamento (come in Uc de Saint-Circ, Gent ant saubut miei uoill vensser mon cor 25 E s'ieu m'en loing, plus m'estai pres del cor; o in Guittone, Con più m'allungo 1-2 Con più m'allungo, più m'è prossimana / la fazzon dolce de la donna mia); ed è lieta l'idea del ritorno (come in Chiaro, Adimorando 'n istrano paese 9-11 rimembiando la tornata ... / lasciava pene e grande pensamento)",Adimorando 'n istrano paese 9-11 «rimembiando la tornata ... / la- sciava pene e grande pensamento»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Adimorando_n_istrano_paese,Adimorando 'n istrano paese,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MI TIEN GIÀ CONFORTATO,"per quest'uso fraseologico di tenere, cfr. la nota a *; quanto al conforto che reca l'idea del ritorno, cfr. Dame d'honour plesant et gracieuxe 21-2 Et combien la partie soit dolereuxe, / je me confort de mon brief revenir (ed. Apel, n. 62).","Dame d'honour plesant et gracieuxe 21-2 «Et combien la partie soit dolereuxe, / je me confort de mon brief revenir»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dame_d_honour_plesant_et_gracieuxe,Dame d'honour plesant et gracieuxe,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +ADIMORANZA,"vale tanto in riferimento allo spazio (la dimora, il soggiorno lontano dall'amata) quanto in riferimento al tempo (la mora è l'indugio, l'attesa); e in genere, all'opposto rispetto a qui, della dimoranza si lamenta la lunghezza (nel tempo) o la lontananza (nello spazio): Azemar lo Negre, Era·m don Dieus que repaire 31-2 Per la longa demoransa / qu'ieu fau say; Bonagiunta, Avegna 37-8 Credo che non feràe / lontana dimoransa / lo core meo (con la nota di Menichetti 2002, p. 99); Chiaro, Oi lasso, lo mio partire 18-9 per lungo adimorare / verà in gioia lo voler mio. Quest'ultimo passo spiega anche, probabilmente, perché una parte della tradizione, e in questa tradizione Dante, rappresenti il congedo dall'amata come un fatto positivo: perché, come spiega Lullo nella Blanquerna, eguals coses son propinquitat e lunyetat enfre l'amich e l'amat, e una miscela di vicinanza e di lontananza fa l'amore perfetto, così come una buona bevanda si forma da ingredienti diversi, e il buon clima dal temperarsi del caldo e del freddo (citato in Spitzer 1970, p. 120).",Era·m don Dieus que repaire 31-2 «Per la longa demoransa / qu'ieu fau say»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Era_m_don_Dieus_que_repaire,Era·m don Dieus que repaire,Azemar lo Negre,http://dbpedia.org/resource/Ademar_lo_Negre,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +ADIMORANZA,"vale tanto in riferimento allo spazio (la dimora, il soggiorno lontano dall'amata) quanto in riferimento al tempo (la mora è l'indugio, l'attesa); e in genere, all'opposto rispetto a qui, della dimoranza si lamenta la lunghezza (nel tempo) o la lontananza (nello spazio): Azemar lo Negre, Era·m don Dieus que repaire 31-2 Per la longa demoransa / qu'ieu fau say; Bonagiunta, Avegna 37-8 Credo che non feràe / lontana dimoransa / lo core meo (con la nota di Menichetti 2002, p. 99); Chiaro, Oi lasso, lo mio partire 18-9 per lungo adimorare / verà in gioia lo voler mio. Quest'ultimo passo spiega anche, probabilmente, perché una parte della tradizione, e in questa tradizione Dante, rappresenti il congedo dall'amata come un fatto positivo: perché, come spiega Lullo nella Blanquerna, eguals coses son propinquitat e lunyetat enfre l'amich e l'amat, e una miscela di vicinanza e di lontananza fa l'amore perfetto, così come una buona bevanda si forma da ingredienti diversi, e il buon clima dal temperarsi del caldo e del freddo (citato in Spitzer 1970, p. 120).",Avegna 37-8 «Credo che non feràe / lontana dimoransa / lo core meo»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Avegna_che_partensa,Avegna che partensa,Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +ADIMORANZA,"vale tanto in riferimento allo spazio (la dimora, il soggiorno lontano dall'amata) quanto in riferimento al tempo (la mora è l'indugio, l'attesa); e in genere, all'opposto rispetto a qui, della dimoranza si lamenta la lunghezza (nel tempo) o la lontananza (nello spazio): Azemar lo Negre, Era·m don Dieus que repaire 31-2 Per la longa demoransa / qu'ieu fau say; Bonagiunta, Avegna 37-8 Credo che non feràe / lontana dimoransa / lo core meo (con la nota di Menichetti 2002, p. 99); Chiaro, Oi lasso, lo mio partire 18-9 per lungo adimorare / verà in gioia lo voler mio. Quest'ultimo passo spiega anche, probabilmente, perché una parte della tradizione, e in questa tradizione Dante, rappresenti il congedo dall'amata come un fatto positivo: perché, come spiega Lullo nella Blanquerna, eguals coses son propinquitat e lunyetat enfre l'amich e l'amat, e una miscela di vicinanza e di lontananza fa l'amore perfetto, così come una buona bevanda si forma da ingredienti diversi, e il buon clima dal temperarsi del caldo e del freddo (citato in Spitzer 1970, p. 120).","Oi lasso, lo mio partire 18-9 «per lungo adimorare / verà in gioia lo voler mio»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Oi_lasso_lo_mio_partire,"Oi lasso, lo mio partire",Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +ADIMORANZA,"vale tanto in riferimento allo spazio (la dimora, il soggiorno lontano dall'amata) quanto in riferimento al tempo (la mora è l'indugio, l'attesa); e in genere, all'opposto rispetto a qui, della dimoranza si lamenta la lunghezza (nel tempo) o la lontananza (nello spazio): Azemar lo Negre, Era·m don Dieus que repaire 31-2 Per la longa demoransa / qu'ieu fau say; Bonagiunta, Avegna 37-8 Credo che non feràe / lontana dimoransa / lo core meo (con la nota di Menichetti 2002, p. 99); Chiaro, Oi lasso, lo mio partire 18-9 per lungo adimorare / verà in gioia lo voler mio. Quest'ultimo passo spiega anche, probabilmente, perché una parte della tradizione, e in questa tradizione Dante, rappresenti il congedo dall'amata come un fatto positivo: perché, come spiega Lullo nella Blanquerna, eguals coses son propinquitat e lunyetat enfre l'amich e l'amat, e una miscela di vicinanza e di lontananza fa l'amore perfetto, così come una buona bevanda si forma da ingredienti diversi, e il buon clima dal temperarsi del caldo e del freddo (citato in Spitzer 1970, p. 120).",«eguals coses son propinquitat e lunyetat enfre l'amich e l'amat»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Blanquerna,Blanquerna,Ramon Llull,http://dbpedia.org/resource/Ramon_Llull,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +MI VOLGE ... LA MENTE,"la memoria fa rivolgere indietro verso il suo paese il poeta desideroso di rivedere la donna amata (D. Consoli in ED, s.v. volgere): e sarà un volgersi piuttosto ideale che fisico (il pensiero, l'animo si volge indietro, come in If I 25-6 così l'animo mio, ch'ancor fuggiva, / si volse a retro). Una situazione analoga per esempio in Raimon Jordan, Lo clar temps vei brunezir 26-7 e lai vir soven / mos huelhs, tan l'am finamen; o in Falquet de Romans, Ieu no mudaria 28-9 e n'estau en pessamen / que ves son pays me vire",Lo clar temps vei brunezir,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_clar_temps_vei_brunezir,Lo clar temps vei brunezir,Raimon Jordan,http://live.dbpedia.org/page/Raimon_Jordan,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MI VOLGE ... LA MENTE,"la memoria fa rivolgere indietro verso il suo paese il poeta desideroso di rivedere la donna amata (D. Consoli in ED, s.v. volgere): e sarà un volgersi piuttosto ideale che fisico (il pensiero, l'animo si volge indietro, come in If I 25-6 così l'animo mio, ch'ancor fuggiva, / si volse a retro). Una situazione analoga per esempio in Raimon Jordan, Lo clar temps vei brunezir 26-7 e lai vir soven / mos huelhs, tan l'am finamen; o in Falquet de Romans, Ieu no mudaria 28-9 e n'estau en pessamen / que ves son pays me vire",Ieu no mudaria 28-9 «e n'estau en pessamen / que ves son pays me vire»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ieu_no_mudaria,Ieu no mudaria,Falquet de Romans,http://dbpedia.org/resource/Falquet_de_Romans,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SEMBIANZA,"il poeta vede l'immagine della donna nel pensiero; FosterBoyde rinviano alla canzone di lontananza di Caccia da Siena Per forza di piacer lontana cosa 14-6 Sembianza ch'a lo cor mi ripresenta, / madonna, il mi' richero, / fra me stando in pensero (Contini 1960, I, p. 357).","Per forza di piacer lontana cosa 14-6 «Sembianza ch'a lo cor mi ripresenta, / madonna, il mi' richero, / fra me stando in pensero»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_forza_di_piacer_lontana_cosa,Per forza di piacer lontana cosa,Caccia da Siena,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Caccia_da_Siena,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +NE LO ... ADIMORANDO,"'nel mio viaggiare e nel mio stare lontano'. L'associazione tra andare e stare si trova nella citata Lontana dimoranza 15-6 Così del rimanere / e de l'andar sono diverse pene, e anche in Dante, Doglia mi reca 34 lieta va e soggiorna.",Lontana dimoranza 15-6 «Così del rimanere / e de l'andar sono diverse pene»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lontana_dimoranza,Lontana dimoranza,Lemmo Orlandi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lemmo_Orlandi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DOLCE,"è aggettivo consueto per designare un luogo amato e rimpianto (o una cosa amata e rimpianta: per esempio il dolce lume di Cavalcante in If X 69): biasmo la dolze Toscana / che mi diparte lo core (Federico II, citato da Mattalia), Dolze e gaia terra fiorentina (Chiaro, citato da Contini); e del resto già per i guerrieri della Chanson de Roland la patria lontana è France dulce, la bele (Contini).",«biasmo la dolze Toscana / che mi diparte lo core»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dolze_meo_drudo_e_vatene,"Dolze meo drudo, e vatène",Federico II,"http://dbpedia.org/resource/Frederick_II,_Holy_Roman_Emperor",http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +DOLCE,"è aggettivo consueto per designare un luogo amato e rimpianto (o una cosa amata e rimpianta: per esempio il dolce lume di Cavalcante in If X 69): biasmo la dolze Toscana / che mi diparte lo core (Federico II, citato da Mattalia), Dolze e gaia terra fiorentina (Chiaro, citato da Contini); e del resto già per i guerrieri della Chanson de Roland la patria lontana è France dulce, la bele (Contini).",«Dolze e gaia terra fiorentina»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ahi_dolze_e_gaia_terra_fiorentina,Ahi dolze e gaia terra fiorentina,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +FORZA D'AMORE,"sintagma già trobadorico: Gaucelm Faidit, N'Albert, eu sui en gran error 20 que forsa d'amor li fez far; e cfr. Guido Novello da Polenta, Quando specchiate, donna, el vostro viso 11 co la forza d'amore / el ten.",«que forsa d'amor li fez far»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/N_Albert_eu_sui_en_gran_error,"N'Albert, eu sui en gran error",Gaucelm Faidit,http://dbpedia.org/resource/Gaucelm_Faidit,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +FORZA D'AMORE,"sintagma già trobadorico: Gaucelm Faidit, N'Albert, eu sui en gran error 20 que forsa d'amor li fez far; e cfr. Guido Novello da Polenta, Quando specchiate, donna, el vostro viso 11 co la forza d'amore / el ten.",«co la forza d'amore / el ten»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quando_specchiate_donna,"Quando specchiate, donna, el vostro viso",Guido Novello da Polenta,http://dbpedia.org/resource/Guido_II_da_Polenta,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +TANTO DI VALORE,"'tanto valore', con genitivo di quantità, secondo l'uso latino e francese; il valore è il nerbo, la forza vitale: forza vitale che quasi sempre vien meno, nella poesia stilnovista, come riflesso di una passione estenuante (cfr. Dante, Sì lungiamente 5; Cavalcanti, L'anima mia 5 e 10).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +TANTO DI VALORE,"'tanto valore', con genitivo di quantità, secondo l'uso latino e francese; il valore è il nerbo, la forza vitale: forza vitale che quasi sempre vien meno, nella poesia stilnovista, come riflesso di una passione estenuante (cfr. Dante, Sì lungiamente 5; Cavalcanti, L'anima mia 5 e 10).",L'anima mia versi 5 e 10,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_anima_mia,L'anima mia vilment' è sbigotita,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LUNGAMENTE,"'a lungo'. È uno dei luoghi comuni della lirica cortese: l'attesa a cui Amore e la donna costringono l'amante è troppo lunga (Dante, Sì lungiamente m'ha tenuto Amore), e l'amante non può pazientare ancora (così in questo passo e, per esempio, in Dante da Maiano, Rimembrivi oramai 2)",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +LUNGAMENTE,"'a lungo'. È uno dei luoghi comuni della lirica cortese: l'attesa a cui Amore e la donna costringono l'amante è troppo lunga (Dante, Sì lungiamente m'ha tenuto Amore), e l'amante non può pazientare ancora (così in questo passo e, per esempio, in Dante da Maiano, Rimembrivi oramai 2)",Rimembrivi oramai verso 2,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rimembrivi_oramai,Rimembrivi oramai del greve ardore,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PIACCIAVI MANDAR,"formula di cortesia consueta nell'epistolografia e nel dialogo più retoricamente atteggiato (ma anche nell'omiletica: cfr. Laudario di Santa Maria della Scala XVIII 5 Piacciati, bel Gesù, d'alluminare); ha il senso di 'vi prego di, siate così cortese da', come in Pg I 70 Or ti piaccia gradir la sua venuta",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/2921,CONCEPT +PIACCIAVI MANDAR,"formula di cortesia consueta nell'epistolografia e nel dialogo più retoricamente atteggiato (ma anche nell'omiletica: cfr. Laudario di Santa Maria della Scala XVIII 5 Piacciati, bel Gesù, d'alluminare); ha il senso di 'vi prego di, siate così cortese da', come in Pg I 70 Or ti piaccia gradir la sua venuta","Laudario di Santa Maria della Scala XVIII 5 Piacciati, bel Gesù, d'alluminare",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Laudario_Santa_Maria_della_Scala,Laudario di Santa Maria della Scala,,,http://purl.org/bncf/tid/18842,WORK +SOL ... ATTENDE,"il soccorso può venire solo dall'amata, secondo un'idea già trobadorica: cfr. Folchetto di Marsiglia, Tant m'abellis l'amoros pessamens 14-5 si de lieis cui desire / non ai socors, ni d'aillor no l'aten; Gaucelm Faidit, Anc no·m parti de solatz ni de chan 22-3 Autre socors non aten ni deman / mas sol de lieis, s'ieu aver lo pogues","Tant m'abellis l'amoros pessamens versi14-15 si de lieis cui desire / non ai socors, ni d'aillor no l'aten",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tan_m_abellis,Tan m'abellis l'amoros pensamen,Folchetto di Marsiglia,http://dbpedia.org/resource/Folquet_de_Marselha,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SOL ... ATTENDE,"il soccorso può venire solo dall'amata, secondo un'idea già trobadorica: cfr. Folchetto di Marsiglia, Tant m'abellis l'amoros pessamens 14-5 si de lieis cui desire / non ai socors, ni d'aillor no l'aten; Gaucelm Faidit, Anc no·m parti de solatz ni de chan 22-3 Autre socors non aten ni deman / mas sol de lieis, s'ieu aver lo pogues","Anc no·m parti de solatz ni de chan versi 22-23 «Autre socors non aten ni deman / mas sol de lieis, s'ieu aver lo pogues»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anc_no_m_parti_de_solatz,Anc no⋅m parti de solatz ni de chan,Gaucelm Faidit,http://dbpedia.org/resource/Gaucelm_Faidit,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +BUON ... DIFENDE,"il signore, soccorrendo il vassallo, fa il proprio interesse, difende il proprio onore. Similitudine ""feudale"" molto diffusa, comprensibilmente, fra i trovatori: cfr. per esempio Peire Ramon de Tolosa, De fin'amor son tuit mei pessamen 35-6 pero qant homs als seus secor e val, / bella domna, fai son pro veramen; Rigaut de Berbezilh, Ben volria saber d'Amor 9-12 Ia aten hom d'alcun seingnor, / cui hom serv de cor lialmen, / quan locs ni aizes lo·il consen, / de far ben a son servidor (e in generale cfr. gli esempi di ingratitudine citati da Cnyrim 1888, nn. 224-40). Ma la similitudine resta vitale anche tra gli italiani, pur in un tutto diverso contesto sociale: cfr. Rinaldo d'Aquino, In gioi mi tegno tutta la mia pena 19-21 [Amore] non mente a quelli che son suoi, / anti li dona gioi, / come fa buon segnore a suo servente","De fin'amor son tuit mei pessamen versi 35-36 pero qant homs als seus secor e val, / bella domna, fai son pro veramen",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_fin_amor_son_tuit_mei_pessamen,De fin'amor son tuit mei pessamen,Peire Ramon de Tolosa,http://dbpedia.org/resource/Peire_Raimon_de_Tolosa,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +BUON ... DIFENDE,"il signore, soccorrendo il vassallo, fa il proprio interesse, difende il proprio onore. Similitudine ""feudale"" molto diffusa, comprensibilmente, fra i trovatori: cfr. per esempio Peire Ramon de Tolosa, De fin'amor son tuit mei pessamen 35-6 pero qant homs als seus secor e val, / bella domna, fai son pro veramen; Rigaut de Berbezilh, Ben volria saber d'Amor 9-12 Ia aten hom d'alcun seingnor, / cui hom serv de cor lialmen, / quan locs ni aizes lo·il consen, / de far ben a son servidor (e in generale cfr. gli esempi di ingratitudine citati da Cnyrim 1888, nn. 224-40). Ma la similitudine resta vitale anche tra gli italiani, pur in un tutto diverso contesto sociale: cfr. Rinaldo d'Aquino, In gioi mi tegno tutta la mia pena 19-21 [Amore] non mente a quelli che son suoi, / anti li dona gioi, / come fa buon segnore a suo servente","Ben volria saber d'Amor versi 9-12 Ia aten hom d'alcun seingnor, / cui hom serv de cor lialmen, / quan locs ni aizes lo·il consen, / de far ben a son servidor",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ben_volria_saber_d_Amor,Ben volria saber d'Amor,Rigaut de Berbezilh,http://dbpedia.org/resource/Rigaut_de_Berbezilh,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +BUON ... DIFENDE,"il signore, soccorrendo il vassallo, fa il proprio interesse, difende il proprio onore. Similitudine ""feudale"" molto diffusa, comprensibilmente, fra i trovatori: cfr. per esempio Peire Ramon de Tolosa, De fin'amor son tuit mei pessamen 35-6 pero qant homs als seus secor e val, / bella domna, fai son pro veramen; Rigaut de Berbezilh, Ben volria saber d'Amor 9-12 Ia aten hom d'alcun seingnor, / cui hom serv de cor lialmen, / quan locs ni aizes lo·il consen, / de far ben a son servidor (e in generale cfr. gli esempi di ingratitudine citati da Cnyrim 1888, nn. 224-40). Ma la similitudine resta vitale anche tra gli italiani, pur in un tutto diverso contesto sociale: cfr. Rinaldo d'Aquino, In gioi mi tegno tutta la mia pena 19-21 [Amore] non mente a quelli che son suoi, / anti li dona gioi, / come fa buon segnore a suo servente","In gioi mi tegno tutta la mia pena versi 19-21 [Amore] non mente a quelli che son suoi, / anti li dona gioi, / come fa buon segnore a suo servente",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_gioi_mi_tegno_tutta_la_mia_pena,In gioi mi tegno tut[t]a la mia pena,Rinaldo d'Aquino,http://it.dbpedia.org/resource/Rinaldo_d'Aquino,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +ONOR,"troppo acuta la spiegazione di Contini: onore nel senso feudale (e provenzale) di 'possesso, giurisdizione'; sarà più semplicemente 'il buon nome, la dignità', come conferma il confronto con un passo degli Esordii di varie maniere citato da BarbiMaggini: Vituperio sempiternale sarà al segnore se per la ingiuria de' suoi subditi non si muove a l'arme ... Lo segnore riceve dispregio nella ingiuria de' vassalli se lle sue mani se stancano de fare vendetta.",Vituperio sempiternale sarà al segnore se per la ingiuria de' suoi subditi non si muove a l'arme ... Lo segnore riceve dispregio nella ingiuria de' vassalli se lle sue mani se stancano de fare vendetta,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Esordii_di_varie_maniere,Esordii di varie maniere,,,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +E CERTO,"per questa formula asseverativa cfr. Guido delle Colonne, Amor, che lungiamente m'hai menato 22-3 ""E certo no gli è troppo disinore / quand'omo è vinto""","Amor, che lungiamente m'hai menato versi 22-23 E certo no gli è troppo disinore / quand'omo è vinto",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amor_che_lungiamente,"Amor, che lungiamente m'hai menato",Guido delle Colonne,http://dbpedia.org/resource/Guido_delle_Colonne,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +LA SUA ... INCENDE,"il dolore del cuore brucia (lat. incendere), secondo una metafora trita (cfr. Giacomo da Lentini, Meravigliosamente 28 al cor m'ard'una doglia).",Meravigliosamente verso 28 al cor m'ard'una doglia,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meravigliosamente,Meravigliosamente,Giacomo da Lentini,http://dbpedia.org/resource/Giacomo_da_Lentini,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +LÀ ... SÈTE,"'siete dipinta là dentro'. L'immagine della donna dipinta nel cuore è, come si è accennato, una delle più frequenti nella lirica antica. Quanto ai trovatori, cfr. per esempio Bernart de Ventadorn, Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura, o Folchetto, Tan mou de cortesa razo 41 qu'inz el cor remir sa faisso (e in generale Meneghetti 1984, pp. 173-4). Quanto agli italiani, il topos ricorre decine di volte a partire da Giacomo da Lentini (Meravigliosamente 10-1 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete), sicché i rimandi sono superflui (elenchi di Menichetti 1965 in nota a Chiaro, D'un'amorosa voglia mi convene 11, Bettarini 1969a in nota a Dante da Maiano, Di voi mi stringe tanto lo desire 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia); ma si vedano in particolare questi versi di Cino e del Detto d'Amore in cui, come nel nostro passo, è Amore stesso a dipingere l'amata nel cuore: Cino, Signor, e' non passò mai peregrino 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia; Detto 256-9 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor. Circa la matrice religiosa dell'immagine (la figura nel cuore è quella della Madonna e di Gesù) cfr. Mancini 1988, pp. 68-9 e, per esempio, Giovanni di Ford: ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui (citato da Lazzerini 2001, p. 135 nota 4).","Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lancan_folhon_bosc_e_jarric,Lancan folhon bosc e jarric,Bernart de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Bernart_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +LÀ ... SÈTE,"'siete dipinta là dentro'. L'immagine della donna dipinta nel cuore è, come si è accennato, una delle più frequenti nella lirica antica. Quanto ai trovatori, cfr. per esempio Bernart de Ventadorn, Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura, o Folchetto, Tan mou de cortesa razo 41 qu'inz el cor remir sa faisso (e in generale Meneghetti 1984, pp. 173-4). Quanto agli italiani, il topos ricorre decine di volte a partire da Giacomo da Lentini (Meravigliosamente 10-1 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete), sicché i rimandi sono superflui (elenchi di Menichetti 1965 in nota a Chiaro, D'un'amorosa voglia mi convene 11, Bettarini 1969a in nota a Dante da Maiano, Di voi mi stringe tanto lo desire 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia); ma si vedano in particolare questi versi di Cino e del Detto d'Amore in cui, come nel nostro passo, è Amore stesso a dipingere l'amata nel cuore: Cino, Signor, e' non passò mai peregrino 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia; Detto 256-9 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor. Circa la matrice religiosa dell'immagine (la figura nel cuore è quella della Madonna e di Gesù) cfr. Mancini 1988, pp. 68-9 e, per esempio, Giovanni di Ford: ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui (citato da Lazzerini 2001, p. 135 nota 4).",Tan mou de cortesa razo verso 41 qu'inz el cor remir sa faisso,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tan_mou_de_corteza_razo,Tan mou de cortesa razo,Folchetto di Marsiglia,http://dbpedia.org/resource/Folquet_de_Marselha,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +LÀ ... SÈTE,"'siete dipinta là dentro'. L'immagine della donna dipinta nel cuore è, come si è accennato, una delle più frequenti nella lirica antica. Quanto ai trovatori, cfr. per esempio Bernart de Ventadorn, Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura, o Folchetto, Tan mou de cortesa razo 41 qu'inz el cor remir sa faisso (e in generale Meneghetti 1984, pp. 173-4). Quanto agli italiani, il topos ricorre decine di volte a partire da Giacomo da Lentini (Meravigliosamente 10-1 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete), sicché i rimandi sono superflui (elenchi di Menichetti 1965 in nota a Chiaro, D'un'amorosa voglia mi convene 11, Bettarini 1969a in nota a Dante da Maiano, Di voi mi stringe tanto lo desire 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia); ma si vedano in particolare questi versi di Cino e del Detto d'Amore in cui, come nel nostro passo, è Amore stesso a dipingere l'amata nel cuore: Cino, Signor, e' non passò mai peregrino 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia; Detto 256-9 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor. Circa la matrice religiosa dell'immagine (la figura nel cuore è quella della Madonna e di Gesù) cfr. Mancini 1988, pp. 68-9 e, per esempio, Giovanni di Ford: ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui (citato da Lazzerini 2001, p. 135 nota 4).","Meravigliosamente versi 10-11 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Meravigliosamente,Meravigliosamente,Giacomo da Lentini,http://dbpedia.org/resource/Giacomo_da_Lentini,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +LÀ ... SÈTE,"'siete dipinta là dentro'. L'immagine della donna dipinta nel cuore è, come si è accennato, una delle più frequenti nella lirica antica. Quanto ai trovatori, cfr. per esempio Bernart de Ventadorn, Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura, o Folchetto, Tan mou de cortesa razo 41 qu'inz el cor remir sa faisso (e in generale Meneghetti 1984, pp. 173-4). Quanto agli italiani, il topos ricorre decine di volte a partire da Giacomo da Lentini (Meravigliosamente 10-1 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete), sicché i rimandi sono superflui (elenchi di Menichetti 1965 in nota a Chiaro, D'un'amorosa voglia mi convene 11, Bettarini 1969a in nota a Dante da Maiano, Di voi mi stringe tanto lo desire 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia); ma si vedano in particolare questi versi di Cino e del Detto d'Amore in cui, come nel nostro passo, è Amore stesso a dipingere l'amata nel cuore: Cino, Signor, e' non passò mai peregrino 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia; Detto 256-9 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor. Circa la matrice religiosa dell'immagine (la figura nel cuore è quella della Madonna e di Gesù) cfr. Mancini 1988, pp. 68-9 e, per esempio, Giovanni di Ford: ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui (citato da Lazzerini 2001, p. 135 nota 4).",D'un'amorosa voglia mi convene verso 11,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/D_un_amorosa_voglia,D'un'amorosa voglia mi convene,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LÀ ... SÈTE,"'siete dipinta là dentro'. L'immagine della donna dipinta nel cuore è, come si è accennato, una delle più frequenti nella lirica antica. Quanto ai trovatori, cfr. per esempio Bernart de Ventadorn, Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura, o Folchetto, Tan mou de cortesa razo 41 qu'inz el cor remir sa faisso (e in generale Meneghetti 1984, pp. 173-4). Quanto agli italiani, il topos ricorre decine di volte a partire da Giacomo da Lentini (Meravigliosamente 10-1 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete), sicché i rimandi sono superflui (elenchi di Menichetti 1965 in nota a Chiaro, D'un'amorosa voglia mi convene 11, Bettarini 1969a in nota a Dante da Maiano, Di voi mi stringe tanto lo desire 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia); ma si vedano in particolare questi versi di Cino e del Detto d'Amore in cui, come nel nostro passo, è Amore stesso a dipingere l'amata nel cuore: Cino, Signor, e' non passò mai peregrino 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia; Detto 256-9 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor. Circa la matrice religiosa dell'immagine (la figura nel cuore è quella della Madonna e di Gesù) cfr. Mancini 1988, pp. 68-9 e, per esempio, Giovanni di Ford: ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui (citato da Lazzerini 2001, p. 135 nota 4).",Di voi mi stringe tanto lo desire verso 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Di_voi_mi_stringe_tanto_lo_disire,Di voi mi stringe tanto lo disire,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LÀ ... SÈTE,"'siete dipinta là dentro'. L'immagine della donna dipinta nel cuore è, come si è accennato, una delle più frequenti nella lirica antica. Quanto ai trovatori, cfr. per esempio Bernart de Ventadorn, Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura, o Folchetto, Tan mou de cortesa razo 41 qu'inz el cor remir sa faisso (e in generale Meneghetti 1984, pp. 173-4). Quanto agli italiani, il topos ricorre decine di volte a partire da Giacomo da Lentini (Meravigliosamente 10-1 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete), sicché i rimandi sono superflui (elenchi di Menichetti 1965 in nota a Chiaro, D'un'amorosa voglia mi convene 11, Bettarini 1969a in nota a Dante da Maiano, Di voi mi stringe tanto lo desire 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia); ma si vedano in particolare questi versi di Cino e del Detto d'Amore in cui, come nel nostro passo, è Amore stesso a dipingere l'amata nel cuore: Cino, Signor, e' non passò mai peregrino 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia; Detto 256-9 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor. Circa la matrice religiosa dell'immagine (la figura nel cuore è quella della Madonna e di Gesù) cfr. Mancini 1988, pp. 68-9 e, per esempio, Giovanni di Ford: ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui (citato da Lazzerini 2001, p. 135 nota 4).","Signor, e' non passò mai peregrino versi 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Signor_e_non_passo_mai_peregrino,"Signor, e' non passò mai peregrino",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LÀ ... SÈTE,"'siete dipinta là dentro'. L'immagine della donna dipinta nel cuore è, come si è accennato, una delle più frequenti nella lirica antica. Quanto ai trovatori, cfr. per esempio Bernart de Ventadorn, Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura, o Folchetto, Tan mou de cortesa razo 41 qu'inz el cor remir sa faisso (e in generale Meneghetti 1984, pp. 173-4). Quanto agli italiani, il topos ricorre decine di volte a partire da Giacomo da Lentini (Meravigliosamente 10-1 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete), sicché i rimandi sono superflui (elenchi di Menichetti 1965 in nota a Chiaro, D'un'amorosa voglia mi convene 11, Bettarini 1969a in nota a Dante da Maiano, Di voi mi stringe tanto lo desire 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia); ma si vedano in particolare questi versi di Cino e del Detto d'Amore in cui, come nel nostro passo, è Amore stesso a dipingere l'amata nel cuore: Cino, Signor, e' non passò mai peregrino 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia; Detto 256-9 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor. Circa la matrice religiosa dell'immagine (la figura nel cuore è quella della Madonna e di Gesù) cfr. Mancini 1988, pp. 68-9 e, per esempio, Giovanni di Ford: ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui (citato da Lazzerini 2001, p. 135 nota 4).","Detto versi 256-259 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Detto_d'Amore,Detto d'Amore,Dante Alighieri,http://dbpedia.org/resource/Dante_Alighieri,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LÀ ... SÈTE,"'siete dipinta là dentro'. L'immagine della donna dipinta nel cuore è, come si è accennato, una delle più frequenti nella lirica antica. Quanto ai trovatori, cfr. per esempio Bernart de Ventadorn, Lancan folhon bosc e jarric 39-40 e port el cor, on que m'estei, / sa beutat e sa fachura, o Folchetto, Tan mou de cortesa razo 41 qu'inz el cor remir sa faisso (e in generale Meneghetti 1984, pp. 173-4). Quanto agli italiani, il topos ricorre decine di volte a partire da Giacomo da Lentini (Meravigliosamente 10-1 In cor par ch'eo vi porti, / pinta come parete), sicché i rimandi sono superflui (elenchi di Menichetti 1965 in nota a Chiaro, D'un'amorosa voglia mi convene 11, Bettarini 1969a in nota a Dante da Maiano, Di voi mi stringe tanto lo desire 13 che 'n cor vi porto pinta tuttavia); ma si vedano in particolare questi versi di Cino e del Detto d'Amore in cui, come nel nostro passo, è Amore stesso a dipingere l'amata nel cuore: Cino, Signor, e' non passò mai peregrino 9-10 [Amore] coll'altra [mano] nella mia mente pinge, / a simil di piacer sì bella foggia; Detto 256-9 M'Amor l'à sì punto / nella mia mente pinta, / ch'i' la mi veggio pinta / nel cor. Circa la matrice religiosa dell'immagine (la figura nel cuore è quella della Madonna e di Gesù) cfr. Mancini 1988, pp. 68-9 e, per esempio, Giovanni di Ford: ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui (citato da Lazzerini 2001, p. 135 nota 4).","""ut quasi auream nobis fabricemus in corde nostro imaginem sponsi tui"" Super extremam partem Cantici canticorum sermones CXX, sermo 11",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cantici_canticorum_sermones,Super extremam partem Cantici canticorum sermones CXX,Giovanni di Ford,http://dbpedia.org/resource/John_of_Ford,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/esegesi_biblica_vecchio_testamento,WORK +PER ... CARI,"'ci ama di più perché siamo fatti a sua immagine': agudeza che eguaglia la metaforica immagine della donna nel cuore e l'idea che l'uomo sia stato creato a immagine di Dio (Gn 1, 27 Et creavit Deus hominem ad imaginem suam)","Gn 1, 27 Et creavit Deus hominem ad imaginem suam",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Genesis,Genesi,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SE DIR VOLESTE,"Dante immagina le parole della donna, ovvero, come si fa in una lettera, precorre le sue obiezioni; lo stesso procedimento per esempio in Berenguer de Palol, Bona dona, cuy ricx pretz fai valer 17 ""E si de vos dizetz que·m dezesper""","Bona dona, cuy ricx pretz fai valer verso 17 E si de vos dizetz que·m dezesper",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bona_dona,"Bona dona, cuy ricx pretz fai valer",Berenguier de Palazol,http://dbpedia.org/resource/Berenguier_de_Palazol,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SAPPIATE CHE,"posto che la canzone simula di essere un messaggio scritto direttamente all'amata, non stupisce che il poeta adoperi giri di frase che sono consueti nelle lettere in prosa (in questa classe ricadrà per esempio l'inciso come avete inteso del v. 55): sappiate che va dunque accostato a formule fisse come cointo vi sia o anco sapiate e simili (cfr. Castellani 1982, pp. 196 e 201). Ma appunto, la poesia come tenzone tacita si è appropriata di questi moduli, ed ecco alcuni versi vicinissimi a questi di Dante sia dal punto di vista retorico sia dal punto di vista del contenuto: Nova danza più fina 27-31 Immantenente mi mandate / di voi asicurando / ca, se tropo vi tardirete, / amor vostro lepando, / sacciate ben mi perderete! (ed. PSS, III, p. 1131); e fra i trovatori cfr. Cercamon, Ab lo temps qe fai refreschar 44-5 e sapchas ... / qu'eu non puesc lonjamen estar (ed. Tortoreto 1981)","Nova danza più fina versi 27-31 Immantenente mi mandate / di voi asicurando / ca, se tropo vi tardirete, / amor vostro lepando, / sacciate ben mi perderete!",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Nova_danza_piu_fina,Nova danza più fina,,,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +SAPPIATE CHE,"posto che la canzone simula di essere un messaggio scritto direttamente all'amata, non stupisce che il poeta adoperi giri di frase che sono consueti nelle lettere in prosa (in questa classe ricadrà per esempio l'inciso come avete inteso del v. 55): sappiate che va dunque accostato a formule fisse come cointo vi sia o anco sapiate e simili (cfr. Castellani 1982, pp. 196 e 201). Ma appunto, la poesia come tenzone tacita si è appropriata di questi moduli, ed ecco alcuni versi vicinissimi a questi di Dante sia dal punto di vista retorico sia dal punto di vista del contenuto: Nova danza più fina 27-31 Immantenente mi mandate / di voi asicurando / ca, se tropo vi tardirete, / amor vostro lepando, / sacciate ben mi perderete! (ed. PSS, III, p. 1131); e fra i trovatori cfr. Cercamon, Ab lo temps qe fai refreschar 44-5 e sapchas ... / qu'eu non puesc lonjamen estar (ed. Tortoreto 1981)",Ab lo temps qe fai refreschar versi 44-45 e sapchas ... / qu'eu non puesc lonjamen estar,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ab_lo_temps_qe_fai_refreschar,Ab lo temps qe fai refreschar,Cercamon,http://dbpedia.org/resource/Cercamon,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +L'ATTENDER IO NON POSSO,"il soccorso non può tardare, altrimenti l'amante morirà: cfr. Bonagiunta, S'eo sono innamorato e duro pene 21-3 E se tardate più, saciate eo pèro, / tant'ho nel core affanno, pena e vita: / non pò, se non da voi, esser sanato; e in generale su questo topos cfr. il repertorio di Cnyrim 1888, nn. 476-83","S'eo sono innamorato e duro pene versi 21-23 E se tardate più, saciate eo pèro, / tant'ho nel core affanno, pena e vita: / non pò, se non da voi, esser sanato",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_eo_sono_innamorato_e_duro_pene,S'eo sono innamorato e duro pene,Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +TUTTI ... PROVI,"'l'uomo deve (de', con apocope sillabica) sostenere su di sé (adosso) ogni peso (carchi 'some') sino a quello che può ucciderlo, prima di mettere alla prova il suo migliore amico'; è la triste saggezza contenuta ad esempio in questo proverbio: ""Chi è misero e mendico, provi tutti e poi l'amico"" (Giusti – Capponi 2001, ad indicem).","""Chi è misero e mendico, provi tutti e poi l'amico""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chi_e_misero_e_mendico,"Chi è misero e mendico, provi tutti e poi l'amico",,,http://purl.org/bncf/tid/2665,WORK +E VOI ... AMO,"avvio simile a Guinizelli, Madonna, il fino amor 56-7 Ma voi pur sète quella / che possedete i monti del valore (De Robertis)","Madonna, il fino amor versi 56-57 Ma voi pur sète quella / che possedete i monti del valore",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Madonna_l_fino_amore,"Madonna, 'l fino amore",Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PER VOI SERVIR,"con la forma tonica del pronome tra la preposizione e l'infinito, come si trova nella sintassi antica sia in provenzale (cfr. Jensen 1994, §§ 225 e 839: de liey servir sui volontos) sia in italiano (Fiore V 5 E solo a lui servir la mia credenza; Io sento sì 27 che sol per lei servir mi tegno caro; e cfr. Rohlfs § 470). Per quest'iperbole di dedizione ('voglio vivere solo per servirvi') cfr. per esempio Arnaut de Mareuil, Aissi cum cel c'am'e non es amaz 12-4 per qu'eu me soi, del tot a vos donaz, / bona dona, que d'al non ai talan / mas de servir vostre cors benestan e Chiaro, Lo 'namorato core 57-8 ca sol per voi servire / voria valer, più che per mia piagenza. 44-5",de liey servir sui volontos verso 37,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Al_plus_leu_qu_ieu_sai_far_chansos,Al plus leu qu'ieu sai far chansos,Guillem de Cabestany,http://dbpedia.org/resource/Guillem_de_Cabestany,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PER VOI SERVIR,"con la forma tonica del pronome tra la preposizione e l'infinito, come si trova nella sintassi antica sia in provenzale (cfr. Jensen 1994, §§ 225 e 839: de liey servir sui volontos) sia in italiano (Fiore V 5 E solo a lui servir la mia credenza; Io sento sì 27 che sol per lei servir mi tegno caro; e cfr. Rohlfs § 470). Per quest'iperbole di dedizione ('voglio vivere solo per servirvi') cfr. per esempio Arnaut de Mareuil, Aissi cum cel c'am'e non es amaz 12-4 per qu'eu me soi, del tot a vos donaz, / bona dona, que d'al non ai talan / mas de servir vostre cors benestan e Chiaro, Lo 'namorato core 57-8 ca sol per voi servire / voria valer, più che per mia piagenza. 44-5","Aissi cum cel c'am'e non es amaz versi 12-14 per qu'eu me soi, del tot a vos donaz, / bona dona, que d'al non ai talan / mas de servir vostre cors benestan",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Aissi_cum_cel_c_am_e_non_es_amaz,Aissi cum cel c'am'e non es amaz,Arnaut de Mareuil,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_de_Mareuil,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PER VOI SERVIR,"con la forma tonica del pronome tra la preposizione e l'infinito, come si trova nella sintassi antica sia in provenzale (cfr. Jensen 1994, §§ 225 e 839: de liey servir sui volontos) sia in italiano (Fiore V 5 E solo a lui servir la mia credenza; Io sento sì 27 che sol per lei servir mi tegno caro; e cfr. Rohlfs § 470). Per quest'iperbole di dedizione ('voglio vivere solo per servirvi') cfr. per esempio Arnaut de Mareuil, Aissi cum cel c'am'e non es amaz 12-4 per qu'eu me soi, del tot a vos donaz, / bona dona, que d'al non ai talan / mas de servir vostre cors benestan e Chiaro, Lo 'namorato core 57-8 ca sol per voi servire / voria valer, più che per mia piagenza. 44-5","Lo 'namorato core versi 57-58 ca sol per voi servire / voria valer, più che per mia piagenza",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_namorato_core,Lo 'namorato core,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUELLE COSE ... VOGLIO,"tipico che l'appello alla donna venga presentato come richiesta di cose lecite e onorevoli; cfr. fra i trovatori Guiraut d'Espanha, S'ieu en pascor non chantava 50 ni non vuelh ren don sos pretz valgues mens; in Italia, Lupo degli Uberti, Movo canto amoroso novamente 22-4 dira'le tosto tosto che non m'attalenta / altro che solo ciò che a·llei contenta: / e quanto vuol, vogl'eo similemente e Guittone, Amor tanto altamente 83-4 che 'n nulla cosa / che lei non sia gioiosa e' non so' vago",S'ieu en pascor non chantava verso 50 ni non vuelh ren don sos pretz valgues mens,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_ieu_en_pascor_non_chantava,S'ieu en pascor non chantava,Guiraut de Tholoza,http://it.dbpedia.org/resource/Guiraut_de_Tholoza,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +QUELLE COSE ... VOGLIO,"tipico che l'appello alla donna venga presentato come richiesta di cose lecite e onorevoli; cfr. fra i trovatori Guiraut d'Espanha, S'ieu en pascor non chantava 50 ni non vuelh ren don sos pretz valgues mens; in Italia, Lupo degli Uberti, Movo canto amoroso novamente 22-4 dira'le tosto tosto che non m'attalenta / altro che solo ciò che a·llei contenta: / e quanto vuol, vogl'eo similemente e Guittone, Amor tanto altamente 83-4 che 'n nulla cosa / che lei non sia gioiosa e' non so' vago","Movo canto amoroso novamente 22-4 dira'le tosto tosto che non m'attalenta / altro che solo ciò che a·llei contenta: / e quanto vuol, vogl'eo similemente",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Movo_canto_amoroso_novamente,Movo canto amoroso novamente,Lupo degli Uberti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lupo_degli_Uberti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUELLE COSE ... VOGLIO,"tipico che l'appello alla donna venga presentato come richiesta di cose lecite e onorevoli; cfr. fra i trovatori Guiraut d'Espanha, S'ieu en pascor non chantava 50 ni non vuelh ren don sos pretz valgues mens; in Italia, Lupo degli Uberti, Movo canto amoroso novamente 22-4 dira'le tosto tosto che non m'attalenta / altro che solo ciò che a·llei contenta: / e quanto vuol, vogl'eo similemente e Guittone, Amor tanto altamente 83-4 che 'n nulla cosa / che lei non sia gioiosa e' non so' vago",Amor tanto altamente versi 83-84 che 'n nulla cosa / che lei non sia gioiosa e' non so' vago,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amor_tanto_altamente,Amor tanto altamente,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DARMI ... OSA,"cfr. Raimon de Castelnou, De servir bon senhor 16 qu'elha·m pot ben donar so qu'ieu non ay (ed. Giannetti 1988)",De servir bon senhor verso16 qu'elha·m pot ben donar so qu'ieu non ay,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_servir_bon_senhor,De servir bon senhor,Raimon de Castelnou,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Raimon_de_Castelnou,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +UMANO,"'benevolo': cfr. Marcabru, L'autrier 35 Si fossetz un pauc humana!; Federico II, Poich'a voi piace, Amore 39-40 La vostra ciera umana / mi dà conforto e facemi alegrare.",L'autrier verso 35 Si fossetz un pauc humana!,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_autrier_jost_una_sebissa,L'autrier jost' una sebissa,Marcabru,http://dbpedia.org/resource/Marcabru,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +UMANO,"'benevolo': cfr. Marcabru, L'autrier 35 Si fossetz un pauc humana!; Federico II, Poich'a voi piace, Amore 39-40 La vostra ciera umana / mi dà conforto e facemi alegrare.","Poich'a voi piace, Amore verso 39-40 La vostra ciera umana / mi dà conforto e facemi alegrare",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Poich_a_voi_piace_Amore,"Poich'a voi piace, Amore",Federico II di Svevia,"http://dbpedia.org/resource/Frederick_II,_Holy_Roman_Emperor",http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +DUNQUE ... MOVA,"conclusione riassuntiva su dunque, come non sconviene a una poesia-lettera, e implorazione: col dunque collega (piuttosto discorsivamente che poeticamente) ciò che ha detto con quello che chiede (Barbi – Maggini). Per l'attacco cfr. Paganino da Sarzana, Contra lo meo volere (L 073) 46-7 Dunqua vostro valore / e mercede mi vaglia (De Robertis); per la richiesta del saluto cfr. Arnaut de Mareuil, Domna, gencer que non sai dir 205-6 Sie·us play, rendetz me ma salut, / pus Amors m'a per vos vencut",Contra lo meo volere (L 073) verso 46-47 Dunqua vostro valore / e mercede mi vaglia,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Contra_lo_meo_volere,Contra lo meo volere,Paganino da Sarzana,http://it.dbpedia.org/page/Paganino_da_Serzana,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +DUNQUE ... MOVA,"conclusione riassuntiva su dunque, come non sconviene a una poesia-lettera, e implorazione: col dunque collega (piuttosto discorsivamente che poeticamente) ciò che ha detto con quello che chiede (Barbi – Maggini). Per l'attacco cfr. Paganino da Sarzana, Contra lo meo volere (L 073) 46-7 Dunqua vostro valore / e mercede mi vaglia (De Robertis); per la richiesta del saluto cfr. Arnaut de Mareuil, Domna, gencer que non sai dir 205-6 Sie·us play, rendetz me ma salut, / pus Amors m'a per vos vencut","Domna, gencer que non sai dir 205-6 Sie·us play, rendetz me ma salut, / pus Amors m'a per vos vencut",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Domna_genser_qu_eu_no_sai_dir,"Domna, genser qu'eu no sai dir",Arnaut de Mareuil,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_de_Mareuil,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DENTRO AL COR,"obiettivo del saluto è il cuore dell'amante, come in Bernardo da Bologna, A quella amorosetta foresella 1-2 A quella amorosetta foresella / passò sì 'l core la vostra salute.",A quella amorosetta foresella versi 1-2 A quella amorosetta foresella / passò sì 'l core la vostra salute,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_quella_amorosetta_foresella,A quella amorosetta foresella,Bernardo da Bologna,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bernardo_da_Bologna,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CANZONE ... VAI,"'Canzone, fa' in fretta, prendi la via breve, non attardarti: sai infatti che c'è ancora poco tempo perché ciò per cui tu vai, l'obiettivo della tua missione (la salvezza della vita, il soccorso) possa realizzarsi'. La canzone, che presenta la richiesta di soccorso, deve affrettarsi nell'andare dalla donna amata, perché la vita del poeta è agli sgoccioli, e la salute rischia di arrivare troppo tardi: idea scontata, che si trova per esempio anche nel congedo dell'anonima trecentesca Subbitamente Amor, con la sua fiaccola 71-5 die [alla donna] che 'l tardato don non è laudabile; / e dopo tal notabile, / per ritornare a me ti mette a correre, / che tu sai ben, se stessi lungo termine, / mi troveresti facto escha di vermine (ed. Mignani 1974)","Subbitamente Amor, con la sua fiaccola 71-5 die [alla donna] che 'l tardato don non è laudabile; / e dopo tal notabile, / per ritornare a me ti mette a correre, / che tu sai ben, se stessi lungo termine, / mi troveresti facto escha di vermine",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Subbitamente_Amor_con_la_sua_fiaccola,"Subbitamente Amor, con la sua fiaccola",,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +NON ... MIEI,"come si è osservato nella premessa, il motivo della maledizione contro gli occhi, rei di aver guardato ciò che non dovevano e di aver aperto le porte all'amore, è un topos della poesia amorosa di ogni tempo (Dante lo svolge meglio che altrove nel § XXXVII della Vita Nova): oltre ai passi già citati cfr. per esempio Chrétien de Troyes, Cligès, 475-6 Oeil, vos m'avez traïe! / Par vos m'a mes cuers enhaïe","Cligès, 475-6 Oeil, vos m'avez traïe! / Par vos m'a mes cuers enhaïe",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cligès,Cligès,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +SED ELLI / NON S'ACCECASSER,"se la maledizione contro gli occhi è normale nella lirica antica, molto meno lo è il fatto che dalla maledizione si passi all'idea dell'accecamento, e qui è possibile che accanto al cliché lirico riviva la memoria di chi a se stesso tolse gli occhi, Democrito (Petrarca, Triumphus Famae IIa 37), oppure di Edipo (che Dante ricorda in Cv III VIII 10 Onde alcuno già si trasse li occhi, perché la vergogna d'entro non paresse di fuori; sì come dice Stazio poeta del tebano Edipo). Né si deve dimenticare che l'esperienza del fatto era, al tempo di Dante, molto più comune di quanto non sia oggi, posto che, e basta sfogliare le cronache, l'accecare, o abbacinare, era una delle pene inflitte nel Medioevo (BarbiMaggini)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Thebaid_(Latin_poem),Thebais,Stazio,http://dbpedia.org/resource/Statius,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +DICO BEN,"'dichiaro, assicuro', con ben che rafforza il verbo, come in Com più vi fere Amor 3 ben lo vi protesto, o in Aimeric de Belenoi, Tant es d'amor honratz sos seignoratges 13 e dic vos ben, si la forsa fos mia","ant es d'amor honratz sos seignoratges verso 13 e dic vos ben, si la forsa fos mia",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tant_es_d_amor_honratz,Tant es d'amor honratz sos seignoratges,Aimeric de Belenoi,http://dbpedia.org/resource/Aimeric_de_Belenoi,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +EO STESSO LI UCCIDRÒ,"una conclusione analoga in Onesto, S'io non temesse la Ragione prima 13-4 Eo stesso m'ancidrò, ché non pensava / ch'oscuro le fosse ciò ch'omo vede (De Robertis); la forma sincopata uccidrà si trova per esempio anche in Cino",,CONCORDANZA GENERICA,,,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +EO STESSO LI UCCIDRÒ,"una conclusione analoga in Onesto, S'io non temesse la Ragione prima 13-4 Eo stesso m'ancidrò, ché non pensava / ch'oscuro le fosse ciò ch'omo vede (De Robertis); la forma sincopata uccidrà si trova per esempio anche in Cino","S'io non temesse la Ragione prima versi 13-14 Eo stesso m'ancidrò, ché non pensava / ch'oscuro le fosse ciò ch'omo vede",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_io_non_temesse,S'io non temesse la Ragione prima,Onesto degli Onesti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Onesto_degli_Onesti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +GUIDO,"è Guido Cavalcanti, come si evince, oltre che dalle rubriche e dal sonetto di risposta riportato sopra, dalla menzione di Vanna al v.",,CONCORDANZA GENERICA,,,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +PRESI PER INCANTAMENTO,"'rapiti per virtù magica': traduce una formula ricorrente nei romanzi arturiani, par enchantement (cfr. AFW, s.v., e Chiamenti 1998a, p. 7 nota 1).",,CONCORDANZA GENERICA,http://dbpedia.org/resource/Matter_of_Britain,Materia di Britannia,,,http://purl.org/bncf/tid/3572,CONCEPT +IN UN TALENTO,"è formula già trobadorica per dire 'in concordia, in comunione d'intenti', come le analoghe d'un voler o d'un acordamen (cfr. Minetti 1980, p. 17): per esempio in Giraut de Borneil, Nulha res a chantar no·m falh 17-8 ""car si s'encontron d'un voler / dui fin amic e d'un talan""; o in Enric, Amic Arver, d'una res vos deman 3 ""ce d'un talent e d'un cor son amdus"" (ed. Marshall 1989).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +IN UN TALENTO,"è formula già trobadorica per dire 'in concordia, in comunione d'intenti', come le analoghe d'un voler o d'un acordamen (cfr. Minetti 1980, p. 17): per esempio in Giraut de Borneil, Nulha res a chantar no·m falh 17-8 ""car si s'encontron d'un voler / dui fin amic e d'un talan""; o in Enric, Amic Arver, d'una res vos deman 3 ""ce d'un talent e d'un cor son amdus"" (ed. Marshall 1989).",Nulha res a chantar no·m falh 17-8 «car si s'encontron d'un voler / dui fin amic e d'un talan»;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Nulha_res_a_chantar,Nulha res a chantar no·m falh,Giraut de Bornelh,http://dbpedia.org/resource/Giraut_de_Bornelh,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +IN UN TALENTO,"è formula già trobadorica per dire 'in concordia, in comunione d'intenti', come le analoghe d'un voler o d'un acordamen (cfr. Minetti 1980, p. 17): per esempio in Giraut de Borneil, Nulha res a chantar no·m falh 17-8 ""car si s'encontron d'un voler / dui fin amic e d'un talan""; o in Enric, Amic Arver, d'una res vos deman 3 ""ce d'un talent e d'un cor son amdus"" (ed. Marshall 1989).","Amic Arver, d'una res vos deman verso 3 ce d'un talent e d'un cor son amdus",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amic_Arver,"Amic Arver, d'una res vos deman",Enric,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Enric,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DI STAR ... DISIO,"perché, come scrive Sallustio nel De coniuratione Catilinae (XX), idem velle atque idem nolle, ea demum firma amicitia est.","De coniuratione Catilinae (XX), idem velle atque idem nolle, ea demum firma amicitia est.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/De_Catilinae_coniuratione,De Catilinae coniuratione,Sallustio,http://dbpedia.org/resource/Sallust,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +VANNA,"ipocoristico di Giovanna, la donna amata da Cavalcanti, come risulta dalla prosa della Vn XXIV 3 (io vidi venire verso me una gentile donna, la quale ... fue già molto donna di questo primo mio amico. E lo nome di questa donna era Giovanna), dal sonetto dantesco Io mi senti' svegliar 9 (io vidi monna Vanna e monna Bice), nonché forse – detto in cifra, posto che Giovanezza può ben essere senhal di Giovanna – dal sonetto cavalcantiano Sol per pietà ti prego, Giovanezza (cfr. Giunta 1995, pp. 175-8)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sol_per_pieta_ti_prego,"Sol per pietà ti prego, Giovanezza",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LAGIA,"per simmetria, la donna amata da Lapo, che viene menzionata anche nel sonetto Amore e monna Lagia e Guido ed io e in Cavalcanti, Dante, un sospiro messagger del core 6.","Dante, un sospiro messagger del core 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dante_un_sospiro,"Dante, un sospiro messagger del core",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUELLA ... TRENTA,"la perifrasi doveva essere trasparente per il destinatario del sonetto, ma non lo è per noi. Nella Vita Nova (VI 2), Dante narra di aver composto un serventese in cui erano elencate (elencate, non disposte in una classifica dalla più alla meno bella) le sessanta donne più belle di Firenze. E presi li nomi di sessanta le più belle donne de la cittade ove la mia donna fue posta da l'altissimo sire, e compuosi una pistola sotto forma di serventese ... [E] in alcuno altro numero non sofferse lo nome de la mia donna stare, se non in su lo nove, tra li nomi di queste donne. Il numer de le trenta di Guido, i' vorrei sembra essere legato a quell'episodio e a quel serventese, che pure non si è conservato (ma il genere encomiastico e galante cui doveva appartenere ha una sicura consistenza tra Provenza e Italia nei secoli XII e XIII: si pensi al Carros di Raimbaut de Vaqueiras o alla Treva di Guilhelm de la Tor; e propaggini s'incontrano sin nella Firenze del Trecento, in Pucci, Boccaccio, Sacchetti: cfr. Breschi 2004, pp. 102-3). Sul numer de le trenta vorrebbe dire insomma, secondo i commentatori, che la donna che Dante si augura come compagna di navigazione figurava al trentesimo posto in quella lista (e dunque non può essere identificata con Beatrice, che è in su lo nove, in nona posizione). Il fatto che una poesia faccia riferimento a un episodio sul quale il lettore difficilmente può essere informato (chi potrebbe capire questo verso senza conoscere, prima, la Vita Nova?) potrebbe spiegarsi forse con la circostanza che Guido, i' vorrei è un testo di corrispondenza, e nei testi di corrispondenza questo codice ristretto aveva una sua ragion d'essere. Ciò detto, l'espressione non è affatto liquida. Mazzoni1 1941, p. 133, osserva che il numer delle trenta era una maniera normale e consueta allora per dire trenta, e la stessa cosa dicono BarbiMaggini: trattandosi di donne, non poteva dire il poeta ""il numero di trenta donne""? E questo appunto dice ""il numero de le trenta"", secondo un uso comunissimo di metter davanti al numero l'articolo, spesso per un sostantivo sottinteso per il senso. Ma gli esempi citati dagli studiosi non sono del tutto pertinenti, perché in essi l'articolo precede frazioni d'interi: Cristo de li dodici Apostoli ne menò seco li tre (Dante); sono le isole chiamate Orcadas, delle quali sono le venti deserte e le tredici coltivate (Orosio). Di fatto, il corpus TLIO non registra esempi che facciano davvero al caso nostro. Dall'altra parte, però, è degno di nota il fatto che di trenta donne come termine di confronto per la bellezza parli anche Arnaut Daniel in una sua canzone: Can chai la fueilla 41-4 Tan par es genta / sela que·m te joios / las genzors trenta / venz de belas faissos; che trente dames vengano chiamate a testimoni nella canzone di donna antico-francese Quant vient en mai que l'on dit as lons jors 21 (ed. Mölk 1989, p. 78); e soprattutto che nel descort anonimo En aquest son gai e leugier si legga: la contessa valenta, / qar prez li es daz / et autriaz, / tant qe val las meilhors trenta (citato da Manetti 2006, pp. 63-4). Bisogna pensare allora a un'antonomasia, come dire 'più bella delle trenta donne più belle'? E allora il senso di sul numer de le trenta non sarebbe 'al trentesimo posto della serie' ma 'sopra, più in alto delle trenta [donne più belle]', cioè 'la più bella di tutte'? È questa l'interpretazione più probabile, e c'è ragione di ritenere – con Manetti – che trenta stia qui e altrove come numero indeterminato, per dire tante, tutte (oggi diremmo cento, mille). Quanto al costrutto sul numero di, sembra molto più plausibile (più probabile, cioè, delle altre soluzioni prospettate sin qui) ciò che osserva Manetti: l'espressione da isolare ..., più che sul numer di 'al di sopra di' (o esser sul numer di 'superare'), di cui effettivamente non reperisco altri esempi nel corpus TLIO, sarà piuttosto ""numer(o) + di + articolo + sostantivo"", col significato di 'insieme di cose o persone' (intendendo è sul come 'sta al di sopra del') (p. 64).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Il_carroccio_amoroso,Il carroccio amoroso,Raimbaut de Vaqueiras,http://dbpedia.org/resource/Raimbaut_de_Vaqueiras,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +QUELLA ... TRENTA,"la perifrasi doveva essere trasparente per il destinatario del sonetto, ma non lo è per noi. Nella Vita Nova (VI 2), Dante narra di aver composto un serventese in cui erano elencate (elencate, non disposte in una classifica dalla più alla meno bella) le sessanta donne più belle di Firenze. E presi li nomi di sessanta le più belle donne de la cittade ove la mia donna fue posta da l'altissimo sire, e compuosi una pistola sotto forma di serventese ... [E] in alcuno altro numero non sofferse lo nome de la mia donna stare, se non in su lo nove, tra li nomi di queste donne. Il numer de le trenta di Guido, i' vorrei sembra essere legato a quell'episodio e a quel serventese, che pure non si è conservato (ma il genere encomiastico e galante cui doveva appartenere ha una sicura consistenza tra Provenza e Italia nei secoli XII e XIII: si pensi al Carros di Raimbaut de Vaqueiras o alla Treva di Guilhelm de la Tor; e propaggini s'incontrano sin nella Firenze del Trecento, in Pucci, Boccaccio, Sacchetti: cfr. Breschi 2004, pp. 102-3). Sul numer de le trenta vorrebbe dire insomma, secondo i commentatori, che la donna che Dante si augura come compagna di navigazione figurava al trentesimo posto in quella lista (e dunque non può essere identificata con Beatrice, che è in su lo nove, in nona posizione). Il fatto che una poesia faccia riferimento a un episodio sul quale il lettore difficilmente può essere informato (chi potrebbe capire questo verso senza conoscere, prima, la Vita Nova?) potrebbe spiegarsi forse con la circostanza che Guido, i' vorrei è un testo di corrispondenza, e nei testi di corrispondenza questo codice ristretto aveva una sua ragion d'essere. Ciò detto, l'espressione non è affatto liquida. Mazzoni1 1941, p. 133, osserva che il numer delle trenta era una maniera normale e consueta allora per dire trenta, e la stessa cosa dicono BarbiMaggini: trattandosi di donne, non poteva dire il poeta ""il numero di trenta donne""? E questo appunto dice ""il numero de le trenta"", secondo un uso comunissimo di metter davanti al numero l'articolo, spesso per un sostantivo sottinteso per il senso. Ma gli esempi citati dagli studiosi non sono del tutto pertinenti, perché in essi l'articolo precede frazioni d'interi: Cristo de li dodici Apostoli ne menò seco li tre (Dante); sono le isole chiamate Orcadas, delle quali sono le venti deserte e le tredici coltivate (Orosio). Di fatto, il corpus TLIO non registra esempi che facciano davvero al caso nostro. Dall'altra parte, però, è degno di nota il fatto che di trenta donne come termine di confronto per la bellezza parli anche Arnaut Daniel in una sua canzone: Can chai la fueilla 41-4 Tan par es genta / sela que·m te joios / las genzors trenta / venz de belas faissos; che trente dames vengano chiamate a testimoni nella canzone di donna antico-francese Quant vient en mai que l'on dit as lons jors 21 (ed. Mölk 1989, p. 78); e soprattutto che nel descort anonimo En aquest son gai e leugier si legga: la contessa valenta, / qar prez li es daz / et autriaz, / tant qe val las meilhors trenta (citato da Manetti 2006, pp. 63-4). Bisogna pensare allora a un'antonomasia, come dire 'più bella delle trenta donne più belle'? E allora il senso di sul numer de le trenta non sarebbe 'al trentesimo posto della serie' ma 'sopra, più in alto delle trenta [donne più belle]', cioè 'la più bella di tutte'? È questa l'interpretazione più probabile, e c'è ragione di ritenere – con Manetti – che trenta stia qui e altrove come numero indeterminato, per dire tante, tutte (oggi diremmo cento, mille). Quanto al costrutto sul numero di, sembra molto più plausibile (più probabile, cioè, delle altre soluzioni prospettate sin qui) ciò che osserva Manetti: l'espressione da isolare ..., più che sul numer di 'al di sopra di' (o esser sul numer di 'superare'), di cui effettivamente non reperisco altri esempi nel corpus TLIO, sarà piuttosto ""numer(o) + di + articolo + sostantivo"", col significato di 'insieme di cose o persone' (intendendo è sul come 'sta al di sopra del') (p. 64).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tregua,Tregua,Guilhem de la Tor,http://dbpedia.org/resource/Guilhem_de_la_Tor,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +QUELLA ... TRENTA,"la perifrasi doveva essere trasparente per il destinatario del sonetto, ma non lo è per noi. Nella Vita Nova (VI 2), Dante narra di aver composto un serventese in cui erano elencate (elencate, non disposte in una classifica dalla più alla meno bella) le sessanta donne più belle di Firenze. E presi li nomi di sessanta le più belle donne de la cittade ove la mia donna fue posta da l'altissimo sire, e compuosi una pistola sotto forma di serventese ... [E] in alcuno altro numero non sofferse lo nome de la mia donna stare, se non in su lo nove, tra li nomi di queste donne. Il numer de le trenta di Guido, i' vorrei sembra essere legato a quell'episodio e a quel serventese, che pure non si è conservato (ma il genere encomiastico e galante cui doveva appartenere ha una sicura consistenza tra Provenza e Italia nei secoli XII e XIII: si pensi al Carros di Raimbaut de Vaqueiras o alla Treva di Guilhelm de la Tor; e propaggini s'incontrano sin nella Firenze del Trecento, in Pucci, Boccaccio, Sacchetti: cfr. Breschi 2004, pp. 102-3). Sul numer de le trenta vorrebbe dire insomma, secondo i commentatori, che la donna che Dante si augura come compagna di navigazione figurava al trentesimo posto in quella lista (e dunque non può essere identificata con Beatrice, che è in su lo nove, in nona posizione). Il fatto che una poesia faccia riferimento a un episodio sul quale il lettore difficilmente può essere informato (chi potrebbe capire questo verso senza conoscere, prima, la Vita Nova?) potrebbe spiegarsi forse con la circostanza che Guido, i' vorrei è un testo di corrispondenza, e nei testi di corrispondenza questo codice ristretto aveva una sua ragion d'essere. Ciò detto, l'espressione non è affatto liquida. Mazzoni1 1941, p. 133, osserva che il numer delle trenta era una maniera normale e consueta allora per dire trenta, e la stessa cosa dicono BarbiMaggini: trattandosi di donne, non poteva dire il poeta ""il numero di trenta donne""? E questo appunto dice ""il numero de le trenta"", secondo un uso comunissimo di metter davanti al numero l'articolo, spesso per un sostantivo sottinteso per il senso. Ma gli esempi citati dagli studiosi non sono del tutto pertinenti, perché in essi l'articolo precede frazioni d'interi: Cristo de li dodici Apostoli ne menò seco li tre (Dante); sono le isole chiamate Orcadas, delle quali sono le venti deserte e le tredici coltivate (Orosio). Di fatto, il corpus TLIO non registra esempi che facciano davvero al caso nostro. Dall'altra parte, però, è degno di nota il fatto che di trenta donne come termine di confronto per la bellezza parli anche Arnaut Daniel in una sua canzone: Can chai la fueilla 41-4 Tan par es genta / sela que·m te joios / las genzors trenta / venz de belas faissos; che trente dames vengano chiamate a testimoni nella canzone di donna antico-francese Quant vient en mai que l'on dit as lons jors 21 (ed. Mölk 1989, p. 78); e soprattutto che nel descort anonimo En aquest son gai e leugier si legga: la contessa valenta, / qar prez li es daz / et autriaz, / tant qe val las meilhors trenta (citato da Manetti 2006, pp. 63-4). Bisogna pensare allora a un'antonomasia, come dire 'più bella delle trenta donne più belle'? E allora il senso di sul numer de le trenta non sarebbe 'al trentesimo posto della serie' ma 'sopra, più in alto delle trenta [donne più belle]', cioè 'la più bella di tutte'? È questa l'interpretazione più probabile, e c'è ragione di ritenere – con Manetti – che trenta stia qui e altrove come numero indeterminato, per dire tante, tutte (oggi diremmo cento, mille). Quanto al costrutto sul numero di, sembra molto più plausibile (più probabile, cioè, delle altre soluzioni prospettate sin qui) ciò che osserva Manetti: l'espressione da isolare ..., più che sul numer di 'al di sopra di' (o esser sul numer di 'superare'), di cui effettivamente non reperisco altri esempi nel corpus TLIO, sarà piuttosto ""numer(o) + di + articolo + sostantivo"", col significato di 'insieme di cose o persone' (intendendo è sul come 'sta al di sopra del') (p. 64).",Can chai la fueilla 41-4 «Tan par es genta / sela que·m te joios / las genzors trenta / venz de belas faissos»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Can_chai_la_fueilla,Can chai la fueilla,Arnaut Daniel,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_Daniel,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +QUELLA ... TRENTA,"la perifrasi doveva essere trasparente per il destinatario del sonetto, ma non lo è per noi. Nella Vita Nova (VI 2), Dante narra di aver composto un serventese in cui erano elencate (elencate, non disposte in una classifica dalla più alla meno bella) le sessanta donne più belle di Firenze. E presi li nomi di sessanta le più belle donne de la cittade ove la mia donna fue posta da l'altissimo sire, e compuosi una pistola sotto forma di serventese ... [E] in alcuno altro numero non sofferse lo nome de la mia donna stare, se non in su lo nove, tra li nomi di queste donne. Il numer de le trenta di Guido, i' vorrei sembra essere legato a quell'episodio e a quel serventese, che pure non si è conservato (ma il genere encomiastico e galante cui doveva appartenere ha una sicura consistenza tra Provenza e Italia nei secoli XII e XIII: si pensi al Carros di Raimbaut de Vaqueiras o alla Treva di Guilhelm de la Tor; e propaggini s'incontrano sin nella Firenze del Trecento, in Pucci, Boccaccio, Sacchetti: cfr. Breschi 2004, pp. 102-3). Sul numer de le trenta vorrebbe dire insomma, secondo i commentatori, che la donna che Dante si augura come compagna di navigazione figurava al trentesimo posto in quella lista (e dunque non può essere identificata con Beatrice, che è in su lo nove, in nona posizione). Il fatto che una poesia faccia riferimento a un episodio sul quale il lettore difficilmente può essere informato (chi potrebbe capire questo verso senza conoscere, prima, la Vita Nova?) potrebbe spiegarsi forse con la circostanza che Guido, i' vorrei è un testo di corrispondenza, e nei testi di corrispondenza questo codice ristretto aveva una sua ragion d'essere. Ciò detto, l'espressione non è affatto liquida. Mazzoni1 1941, p. 133, osserva che il numer delle trenta era una maniera normale e consueta allora per dire trenta, e la stessa cosa dicono BarbiMaggini: trattandosi di donne, non poteva dire il poeta ""il numero di trenta donne""? E questo appunto dice ""il numero de le trenta"", secondo un uso comunissimo di metter davanti al numero l'articolo, spesso per un sostantivo sottinteso per il senso. Ma gli esempi citati dagli studiosi non sono del tutto pertinenti, perché in essi l'articolo precede frazioni d'interi: Cristo de li dodici Apostoli ne menò seco li tre (Dante); sono le isole chiamate Orcadas, delle quali sono le venti deserte e le tredici coltivate (Orosio). Di fatto, il corpus TLIO non registra esempi che facciano davvero al caso nostro. Dall'altra parte, però, è degno di nota il fatto che di trenta donne come termine di confronto per la bellezza parli anche Arnaut Daniel in una sua canzone: Can chai la fueilla 41-4 Tan par es genta / sela que·m te joios / las genzors trenta / venz de belas faissos; che trente dames vengano chiamate a testimoni nella canzone di donna antico-francese Quant vient en mai que l'on dit as lons jors 21 (ed. Mölk 1989, p. 78); e soprattutto che nel descort anonimo En aquest son gai e leugier si legga: la contessa valenta, / qar prez li es daz / et autriaz, / tant qe val las meilhors trenta (citato da Manetti 2006, pp. 63-4). Bisogna pensare allora a un'antonomasia, come dire 'più bella delle trenta donne più belle'? E allora il senso di sul numer de le trenta non sarebbe 'al trentesimo posto della serie' ma 'sopra, più in alto delle trenta [donne più belle]', cioè 'la più bella di tutte'? È questa l'interpretazione più probabile, e c'è ragione di ritenere – con Manetti – che trenta stia qui e altrove come numero indeterminato, per dire tante, tutte (oggi diremmo cento, mille). Quanto al costrutto sul numero di, sembra molto più plausibile (più probabile, cioè, delle altre soluzioni prospettate sin qui) ciò che osserva Manetti: l'espressione da isolare ..., più che sul numer di 'al di sopra di' (o esser sul numer di 'superare'), di cui effettivamente non reperisco altri esempi nel corpus TLIO, sarà piuttosto ""numer(o) + di + articolo + sostantivo"", col significato di 'insieme di cose o persone' (intendendo è sul come 'sta al di sopra del') (p. 64).",Quant vient en mai que l'on dit as lons jors verso 21,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quant_vient_en_mai,Quant vient en mai que l'on dit as lons jors,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +QUELLA ... TRENTA,"la perifrasi doveva essere trasparente per il destinatario del sonetto, ma non lo è per noi. Nella Vita Nova (VI 2), Dante narra di aver composto un serventese in cui erano elencate (elencate, non disposte in una classifica dalla più alla meno bella) le sessanta donne più belle di Firenze. E presi li nomi di sessanta le più belle donne de la cittade ove la mia donna fue posta da l'altissimo sire, e compuosi una pistola sotto forma di serventese ... [E] in alcuno altro numero non sofferse lo nome de la mia donna stare, se non in su lo nove, tra li nomi di queste donne. Il numer de le trenta di Guido, i' vorrei sembra essere legato a quell'episodio e a quel serventese, che pure non si è conservato (ma il genere encomiastico e galante cui doveva appartenere ha una sicura consistenza tra Provenza e Italia nei secoli XII e XIII: si pensi al Carros di Raimbaut de Vaqueiras o alla Treva di Guilhelm de la Tor; e propaggini s'incontrano sin nella Firenze del Trecento, in Pucci, Boccaccio, Sacchetti: cfr. Breschi 2004, pp. 102-3). Sul numer de le trenta vorrebbe dire insomma, secondo i commentatori, che la donna che Dante si augura come compagna di navigazione figurava al trentesimo posto in quella lista (e dunque non può essere identificata con Beatrice, che è in su lo nove, in nona posizione). Il fatto che una poesia faccia riferimento a un episodio sul quale il lettore difficilmente può essere informato (chi potrebbe capire questo verso senza conoscere, prima, la Vita Nova?) potrebbe spiegarsi forse con la circostanza che Guido, i' vorrei è un testo di corrispondenza, e nei testi di corrispondenza questo codice ristretto aveva una sua ragion d'essere. Ciò detto, l'espressione non è affatto liquida. Mazzoni1 1941, p. 133, osserva che il numer delle trenta era una maniera normale e consueta allora per dire trenta, e la stessa cosa dicono BarbiMaggini: trattandosi di donne, non poteva dire il poeta ""il numero di trenta donne""? E questo appunto dice ""il numero de le trenta"", secondo un uso comunissimo di metter davanti al numero l'articolo, spesso per un sostantivo sottinteso per il senso. Ma gli esempi citati dagli studiosi non sono del tutto pertinenti, perché in essi l'articolo precede frazioni d'interi: Cristo de li dodici Apostoli ne menò seco li tre (Dante); sono le isole chiamate Orcadas, delle quali sono le venti deserte e le tredici coltivate (Orosio). Di fatto, il corpus TLIO non registra esempi che facciano davvero al caso nostro. Dall'altra parte, però, è degno di nota il fatto che di trenta donne come termine di confronto per la bellezza parli anche Arnaut Daniel in una sua canzone: Can chai la fueilla 41-4 Tan par es genta / sela que·m te joios / las genzors trenta / venz de belas faissos; che trente dames vengano chiamate a testimoni nella canzone di donna antico-francese Quant vient en mai que l'on dit as lons jors 21 (ed. Mölk 1989, p. 78); e soprattutto che nel descort anonimo En aquest son gai e leugier si legga: la contessa valenta, / qar prez li es daz / et autriaz, / tant qe val las meilhors trenta (citato da Manetti 2006, pp. 63-4). Bisogna pensare allora a un'antonomasia, come dire 'più bella delle trenta donne più belle'? E allora il senso di sul numer de le trenta non sarebbe 'al trentesimo posto della serie' ma 'sopra, più in alto delle trenta [donne più belle]', cioè 'la più bella di tutte'? È questa l'interpretazione più probabile, e c'è ragione di ritenere – con Manetti – che trenta stia qui e altrove come numero indeterminato, per dire tante, tutte (oggi diremmo cento, mille). Quanto al costrutto sul numero di, sembra molto più plausibile (più probabile, cioè, delle altre soluzioni prospettate sin qui) ciò che osserva Manetti: l'espressione da isolare ..., più che sul numer di 'al di sopra di' (o esser sul numer di 'superare'), di cui effettivamente non reperisco altri esempi nel corpus TLIO, sarà piuttosto ""numer(o) + di + articolo + sostantivo"", col significato di 'insieme di cose o persone' (intendendo è sul come 'sta al di sopra del') (p. 64).","En aquest son gai e leugier si legga: «la contessa valenta, / qar prez li es daz / et autriaz, / tant qe val las meilhors trenta»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/En_aquest_son_gai_e_leugier,En aquest son gai e leugier,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +RAGIONAR ... D'AMORE,"è una locuzione frequente nella lirica: cfr. l'incipit di Guido Orlandi Ragionando d'amore, quello di Dante Voi che savete ragionar d'amore, e gli altri luoghi indicati da Leonardi 1994, p. 88. Ma, dato il contesto, ciò che conta è che ragionar d'amore è la prediletta tra le occupazioni degli amanti, e ha sempre un posto nell'elenco dei loro immaginati piaceri: Cavalcanti, Biltà di donna 3 ""cantar d'augelli e ragionar d'amore""; Folgore, Di maggio sì vi do molti cavagli 13-4 ""baciarsi nella bocca e nelle guance; / d'amor e di goder vi si ragioni""; o più prosaicamente, ma sempre nel contesto di una lista di cose belle da fare tra amanti, Nicolò de' Rossi, Sì dolçe vita cum tanto dileto 5 ""rasonare d'amor, squerçar nel leto""",l'incipit di Guido Orlandi Ragionando d'amore,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ragionando_d_amore,Ragionando d'amore,Guido Orlandi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Guido_Orlandi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +RAGIONAR ... D'AMORE,"è una locuzione frequente nella lirica: cfr. l'incipit di Guido Orlandi Ragionando d'amore, quello di Dante Voi che savete ragionar d'amore, e gli altri luoghi indicati da Leonardi 1994, p. 88. Ma, dato il contesto, ciò che conta è che ragionar d'amore è la prediletta tra le occupazioni degli amanti, e ha sempre un posto nell'elenco dei loro immaginati piaceri: Cavalcanti, Biltà di donna 3 ""cantar d'augelli e ragionar d'amore""; Folgore, Di maggio sì vi do molti cavagli 13-4 ""baciarsi nella bocca e nelle guance; / d'amor e di goder vi si ragioni""; o più prosaicamente, ma sempre nel contesto di una lista di cose belle da fare tra amanti, Nicolò de' Rossi, Sì dolçe vita cum tanto dileto 5 ""rasonare d'amor, squerçar nel leto""",Biltà di donna 3 «cantar d'augelli e ragionar d'amore»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bilta_di_donna,Biltà di donna e di saccente core,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +RAGIONAR ... D'AMORE,"è una locuzione frequente nella lirica: cfr. l'incipit di Guido Orlandi Ragionando d'amore, quello di Dante Voi che savete ragionar d'amore, e gli altri luoghi indicati da Leonardi 1994, p. 88. Ma, dato il contesto, ciò che conta è che ragionar d'amore è la prediletta tra le occupazioni degli amanti, e ha sempre un posto nell'elenco dei loro immaginati piaceri: Cavalcanti, Biltà di donna 3 ""cantar d'augelli e ragionar d'amore""; Folgore, Di maggio sì vi do molti cavagli 13-4 ""baciarsi nella bocca e nelle guance; / d'amor e di goder vi si ragioni""; o più prosaicamente, ma sempre nel contesto di una lista di cose belle da fare tra amanti, Nicolò de' Rossi, Sì dolçe vita cum tanto dileto 5 ""rasonare d'amor, squerçar nel leto""",Di maggio sì vi do molti cavagli 13-4 «baciarsi nella bocca e nelle guance; / d'amor e di goder vi si ragioni»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Sonetti_de%27_mesi,Sonetti de' mesi,Folgore di San Gimignano,http://dbpedia.org/resource/Folgóre_da_San_Gimignano,http://perunaenciclopediadantescadigitale/resource/poesia_comico_realistica,WORK +RAGIONAR ... D'AMORE,"è una locuzione frequente nella lirica: cfr. l'incipit di Guido Orlandi Ragionando d'amore, quello di Dante Voi che savete ragionar d'amore, e gli altri luoghi indicati da Leonardi 1994, p. 88. Ma, dato il contesto, ciò che conta è che ragionar d'amore è la prediletta tra le occupazioni degli amanti, e ha sempre un posto nell'elenco dei loro immaginati piaceri: Cavalcanti, Biltà di donna 3 ""cantar d'augelli e ragionar d'amore""; Folgore, Di maggio sì vi do molti cavagli 13-4 ""baciarsi nella bocca e nelle guance; / d'amor e di goder vi si ragioni""; o più prosaicamente, ma sempre nel contesto di una lista di cose belle da fare tra amanti, Nicolò de' Rossi, Sì dolçe vita cum tanto dileto 5 ""rasonare d'amor, squerçar nel leto""","Sì dolçe vita cum tanto dileto 5 «ra- sonare d'amor, squerçar nel leto»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_dolce_vita,Sì dolçe vita cum tanto dileto,Niccolò de' Rossi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Niccolo_de_Rossi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PORTARE,"'indossare, avere sul capo'; lo stesso sintagma in Guinizelli, Donna, l'amor mi sforza 45 [voglio] ghirlanda portare.","Donna, l'amor mi sforza verso 45 [voglio] ghirlanda portare",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_l_amor_mi_sforza,"Donna, l'amor mi sforza",Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +GENTILE,"'delicata, leggiadra', in rima con umìle e sottile come nella fronte di Cavalcanti, Pegli occhi fere.","in rima con umìle e sottile come nella fronte di Cavalcanti, Pegli occhi fere",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pegli_occhi_fere,Pegli occhi fere un spirito sottile,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VOLARE,"l'immagine dell'angelo che rotea sulla donna ricorda la similitudine dell'aquila in Pd XIX 91-7 Quale sovresso il nido si rigira, / poi ch'ha pasciuti la cicogna i figli, / e come quel ch'è pasto la rimira; / cotal si fece, e sì levai i cigli, / la benedetta imagine, che l'ali / movea sospinte da tanti consigli. / Roteando cantava, e dicea (e quest'ultima coppia di verbi è da confrontare in particolare con i vv. 8-9 della nostra ballata: e 'l suo cantar sottile / dicea). Ma ancora più vicina a questo passo è una descrizione di Giovanni del Virgilio, Festa dies fuerat sancto celebrata Iohanni 5-6 Ingredior templum varia de gente repletum; / intus et exterius pervolitabat Amor (ed. De Bartholomaeis 1926, p. 73).",Festa dies fuerat sancto celebrata Iohanni 5-6 «Ingre- dior templum varia de gente repletum; / intus et exterius pervolita- bat Amor»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Diaffonus,Diaffonus,Giovanni del Virgilio,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Giovanni_del_Virgilio,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +UMÌLE,"aggettivo passe-partout tipico dello Stilnovo, a volte nel senso di 'benevolo, benigno' (Cavalcanti, S'io prego 6), a volte nel senso di 'dolce, soave' (Dante, Sì lungiamente 14 ""e sì è cosa umil, che nol si crede""): e qui vanno bene entrambi i significati ('generoso', invece, secondo Dronke 1965-66, I, p. 161: ""I would interpret the angiolel d'amore umile that flies above the lady's garland as an angel of generous love""; ma è parafrasi troppo libera).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_io_prego,S'io prego questa donna che Pietate,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +UMÌLE,"aggettivo passe-partout tipico dello Stilnovo, a volte nel senso di 'benevolo, benigno' (Cavalcanti, S'io prego 6), a volte nel senso di 'dolce, soave' (Dante, Sì lungiamente 14 ""e sì è cosa umil, che nol si crede""): e qui vanno bene entrambi i significati ('generoso', invece, secondo Dronke 1965-66, I, p. 161: ""I would interpret the angiolel d'amore umile that flies above the lady's garland as an angel of generous love""; ma è parafrasi troppo libera).","Cavalcanti, S'io prego 6",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_io_prego,S'io prego questa donna che Pietate,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SOTTILE,"specie nel linguaggio degli stilnovisti, l'aggettivo ha una gamma di significati più ampia a paragone di quella odierna: può voler dire, tra l'altro, (1) 'profondo, acuto, difficile da penetrare, da afferrare' (Mattalia, che ricorda le formule dantesche pensiero sottile, ingegno sottile, nonché Cv IV II 13, a commento del verso ""rima aspr'e sottile"": ""e dice sottile quanto a la sentenza de le parole, che sottilmente argomentando e disputando procedono""); oppure (2) 'melodioso, modulato con acuta dolcezza' (BarbiMaggini, Contini). Escluderei il primo significato, perché qui si parla di cantare e non di ingegno o pensiero sottile. Più plausibile il secondo. Tuttavia, sottile può anche voler dire 'che appena si può sentire, flebile', e questo cantare sottovoce non sconverrebbe a un ""angiolel d'amore umìle"", e in generale all'atmosfera del testo (e per 'cantare sottilmente' in questa precisa accezione cfr. AFW, s.v. sotil, col. 987: ""Eurïels cante dous et bas ... soutivement et coi sains cry"").",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +DIRÒ A ... MIA,"le edizioni Barbi e De Robertis leggono allor dirò la donna mia / che port'in testa, intendendo 'dirò che la mia donna...', con prolessi del soggetto della proposizione oggettiva (la donna mia), come per esempio in Cavalcanti, Posso degli occhi 24 che mostri quella che t'ha fatto onore. Ma a(l)la donna mia, non la donna mia, è la lezione dei codici: è a lei, a Fioretta, che il poeta immagina di parlare.",Posso degli occhi verso 24 che mostri quella che t'ha fatto onore,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Posso_degli_occhi,Posso degli occhi miei novella dire,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PER CRESCER DISIRE,"'per aumentare la mia passione' (Barbi – Maggini); crescere poteva essere infatti usato transitivamente (oggi forse solo nella locuzione crescere i figli), come in antico francese (Roman de la Rose 9056 Pour sa biauté croistre) e in provenzale (Jausbert de Puycibot, Partitz de joy e d'amor 4 Mas per creisser ma dolor); per l'italiano, cfr. Ageno 1964, pp. 28-9",Roman de la Rose verso 9056 Pour sa biauté croistre,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Roman_de_la_Rose,Roman de la Rose,Jean de Meung,http://dbpedia.org/resource/Jean_de_Meun,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +PER CRESCER DISIRE,"'per aumentare la mia passione' (Barbi – Maggini); crescere poteva essere infatti usato transitivamente (oggi forse solo nella locuzione crescere i figli), come in antico francese (Roman de la Rose 9056 Pour sa biauté croistre) e in provenzale (Jausbert de Puycibot, Partitz de joy e d'amor 4 Mas per creisser ma dolor); per l'italiano, cfr. Ageno 1964, pp. 28-9",Partitz de joy e d'amor verso 4 «Mas per creisser ma dolor»),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Partitz_de_joi_e_d_amor,Partitz de joi e d'amor,Jausbert de Puycibot,http://dbpedia.org/resource/Jausbert_de_Puycibot,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CORONATA D'AMORE,"la parafrasi non è scontata. Può essere (1) coronata d'amore (con la minuscola) nel senso in cui si poteva dire 'coronato di pregio' (cfr. Monte, D'amor son preso, sì che me ritrarne 12 di Fin Presgio portate la corona) o di gloria, vale a dire in possesso della gloria e del pregio sommi: dunque, qui, 'amorosissima, regina dell'amore'. Oppure può essere (2) 'incoronata dal dio d'Amore', e i reperti figurativi ricordati nella premessa potrebbero far propendere per questa seconda ipotesi: incoronata, inghirlandata dalle mani stesse dell'Amore (e il motivo non sarebbe privo di paralleli anche in poesia: cfr. il madrigale di Giovanni da Firenze Quando la stella 3-10 Amor gentil m'apparse ne la mente: / ... / una ghirlanda 'n su le trezze bionde / di foglie verdi pose con le fronde, ed. Corsi 1970, pp. 20-1). O infine il senso può essere (3) 'con Amore che le fa corona', come nell'inno Urbs beata Hierusalem la città è detta angelis coronata (AH, II, p. 73, v. 5): sarebbe Amore in persona a rendere omaggio alla donna, e non il suo angiolel umìle descritto ai vv. 6-7. Ed è forse questo il significato più probabile. 18-9","D'amor son preso, sì che me ritrarne verso 12 «di Fin Presgio portate la corona»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/D_Amor_son_preso,"D'Amor son preso, sì che me ritrarne",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/resource/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CORONATA D'AMORE,"la parafrasi non è scontata. Può essere (1) coronata d'amore (con la minuscola) nel senso in cui si poteva dire 'coronato di pregio' (cfr. Monte, D'amor son preso, sì che me ritrarne 12 di Fin Presgio portate la corona) o di gloria, vale a dire in possesso della gloria e del pregio sommi: dunque, qui, 'amorosissima, regina dell'amore'. Oppure può essere (2) 'incoronata dal dio d'Amore', e i reperti figurativi ricordati nella premessa potrebbero far propendere per questa seconda ipotesi: incoronata, inghirlandata dalle mani stesse dell'Amore (e il motivo non sarebbe privo di paralleli anche in poesia: cfr. il madrigale di Giovanni da Firenze Quando la stella 3-10 Amor gentil m'apparse ne la mente: / ... / una ghirlanda 'n su le trezze bionde / di foglie verdi pose con le fronde, ed. Corsi 1970, pp. 20-1). O infine il senso può essere (3) 'con Amore che le fa corona', come nell'inno Urbs beata Hierusalem la città è detta angelis coronata (AH, II, p. 73, v. 5): sarebbe Amore in persona a rendere omaggio alla donna, e non il suo angiolel umìle descritto ai vv. 6-7. Ed è forse questo il significato più probabile. 18-9",Quando la stella versi 3-10 «Amor gentil m'apparse ne la mente: / ... / una ghirlanda 'n su le trezze bionde / di foglie verdi pose con le fronde»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quando_la_stella,Quando la stella,Giovanni da Cascia,http://dbpedia.org/resource/Giovanni_da_Cascia,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CORONATA D'AMORE,"la parafrasi non è scontata. Può essere (1) coronata d'amore (con la minuscola) nel senso in cui si poteva dire 'coronato di pregio' (cfr. Monte, D'amor son preso, sì che me ritrarne 12 di Fin Presgio portate la corona) o di gloria, vale a dire in possesso della gloria e del pregio sommi: dunque, qui, 'amorosissima, regina dell'amore'. Oppure può essere (2) 'incoronata dal dio d'Amore', e i reperti figurativi ricordati nella premessa potrebbero far propendere per questa seconda ipotesi: incoronata, inghirlandata dalle mani stesse dell'Amore (e il motivo non sarebbe privo di paralleli anche in poesia: cfr. il madrigale di Giovanni da Firenze Quando la stella 3-10 Amor gentil m'apparse ne la mente: / ... / una ghirlanda 'n su le trezze bionde / di foglie verdi pose con le fronde, ed. Corsi 1970, pp. 20-1). O infine il senso può essere (3) 'con Amore che le fa corona', come nell'inno Urbs beata Hierusalem la città è detta angelis coronata (AH, II, p. 73, v. 5): sarebbe Amore in persona a rendere omaggio alla donna, e non il suo angiolel umìle descritto ai vv. 6-7. Ed è forse questo il significato più probabile. 18-9",Urbs beata Hierusalem la città è detta «angelis coronata»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Urbs_beata_Jerusalem_dicta_pacis_visio,Urbs beata Jerusalem dicta pacis visio,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +LE PAROLETTE ... BALLATA,"formula riassuntiva, nella stanza di congedo, circa ciò che il poeta ha fatto, come in questo virelai:Or sus, vous dormés trop, ma dame joliete 50-1 De vous que j'aim ... / ay fait cest virelay (ed. Apel, n. 212)","Or sus, vous dormés trop, ma dame joliete versi 50-51 «De vous que j'aim ... / ay fait cest virelay»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Or_sus_vous_dormes_trop,"Or sus, vous dormés trop",,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PER LEGGIADRIA,"non sembrano pertinenti qui i significati più comuni di leggiadria: in negativo, 'vanità, leggerezza' (cfr. il glossario provenzale-italiano pubblicato da Castellani 1980, dove legeria è tradotto con vanità [III, p. 114] e lieve core e biesia [leggera, stolta] volentà [p. 124]); in positivo, 'signorilità, nobiltà di costumi'. BarbiMaggini intendono, credo giustamente, 'per ornamento, per ingentilire' (una cosa o un ambiente), come in Giovanni Villani, Cronica V 29 per leggiadria portano ... le penne del gufo in capo",Cronica V 29 «per leggiadria portano ... le penne del gufo in capo»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nova_Cronica,Nova Cronica,Giovanni Villani,http://dbpedia.org/resource/Giovanni_Villani,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +ELLE,"ripresa pronominale del soggetto già espresso al v. 18 (""le parolette""), com'è possibile trovare specie se tra soggetto e verbo è intercalata una proposizione incidentale o un complemento: cfr. Chiaro, Da che mi conven fare 88-9 ""ch'io non poria far quella / che degna non foss'ella""; Si. Gui. da Pistoia, Tanto saggio e bon poi me somegli (L 346) 7 ""Deo, com'el tu' don a me piac'egli"".",Da che mi conven fare versi 88-89 ch'io non poria far quella / che degna non foss'ella,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Da_che_mi_conven_fare,Da che mi conven fare,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +ELLE,"ripresa pronominale del soggetto già espresso al v. 18 (""le parolette""), com'è possibile trovare specie se tra soggetto e verbo è intercalata una proposizione incidentale o un complemento: cfr. Chiaro, Da che mi conven fare 88-9 ""ch'io non poria far quella / che degna non foss'ella""; Si. Gui. da Pistoia, Tanto saggio e bon poi me somegli (L 346) 7 ""Deo, com'el tu' don a me piac'egli"".","Tanto saggio e bon poi me somegli (L 346) 7 «Deo, com'el tu' don a me piac'egli»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tanto_saggio_e_bon_poi_me_somegli,Tanto saggio e bon poi me somegli,Si. Gui. da Pistoia,tp://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_gui_da_pistoia,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +QUAL ... CANTERÀ,"le menzioni del canto nelle ballate antiche sono rare; tra i pochi esempi, cfr. l'antichissima Sovrana ballata placente 37-8 Vaten', balata novella, / en Pisa, cantante 'mpromera (PSS, III, p. 1143); Guido Novello da Polenta, Dixem'Amor: Questa donna più vol te 5 faite cantar davanti a la soa fazza; e per la cerimonia dell'incontro tra la ballata e l'amata cfr. 8-10 e quando gionge, pregote che fazza / a soa fegura bella / reverenza ed onor","Sovrana ballata placente versi 37-38 «Vaten', balata novella, / en Pisa, cantante 'mpromera»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sovrana_ballata_placente,Sovrana ballata placente,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +QUAL ... CANTERÀ,"le menzioni del canto nelle ballate antiche sono rare; tra i pochi esempi, cfr. l'antichissima Sovrana ballata placente 37-8 Vaten', balata novella, / en Pisa, cantante 'mpromera (PSS, III, p. 1143); Guido Novello da Polenta, Dixem'Amor: Questa donna più vol te 5 faite cantar davanti a la soa fazza; e per la cerimonia dell'incontro tra la ballata e l'amata cfr. 8-10 e quando gionge, pregote che fazza / a soa fegura bella / reverenza ed onor",Dixem'Amor: Questa donna più vol te verso 5 faite cantar davanti a la soa fazza,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dixem_Amor,Dixem'Amor: Questa donna più vol te,Guido Novello da Polenta,http://dbpedia.org/resource/Guido_II_da_Polenta,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +QUAL ... CANTERÀ,"le menzioni del canto nelle ballate antiche sono rare; tra i pochi esempi, cfr. l'antichissima Sovrana ballata placente 37-8 Vaten', balata novella, / en Pisa, cantante 'mpromera (PSS, III, p. 1143); Guido Novello da Polenta, Dixem'Amor: Questa donna più vol te 5 faite cantar davanti a la soa fazza; e per la cerimonia dell'incontro tra la ballata e l'amata cfr. 8-10 e quando gionge, pregote che fazza / a soa fegura bella / reverenza ed onor","versi 8-10 e quando gionge, pregote che fazza / a soa fegura bella / reverenza ed onor",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dixem_Amor,Dixem'Amor: Questa donna più vol te,Guido Novello da Polenta,http://dbpedia.org/resource/Guido_II_da_Polenta,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CHE ... ONORE,"fare onore significava 'fare buona accoglienza, onorare', come in Pd XXV 103-5 E come surge e va ed entra in ballo / vergine lieta, sol per fare onore / a la novizia; e l'idea che la destinataria del canto debba, al canto, fare onore si trova anche in Lupo degli Uberti, Movo canto amoroso novamente 47-8 tu dëi sperar d'aver onore, / poi che tu vai a donna conoscente","Movo canto amoroso novamente 47-8 tu dëi sperar d'aver onore, / poi che tu vai a donna conoscente",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Movo_canto_amoroso_novamente,Movo canto amoroso novamente,Lupo degli Uberti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lupo_degli_Uberti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MADONNA,"l'avvio con appello alla donna, o a madonna, molto diffuso in generale, è però caratteristico soprattutto della ballata (cfr. Pagnotta 1995, pp. 369-70), genere al quale la stanza esparsa è prossima sia per le dimensioni sia, forse (vedi il caso di Lo meo servente core), per la speciale disponibilità a esser musicata (cfr. Casu i.c.s.). Di solito, all'invocazione segue la lode di una prerogativa dell'amata (qui, il fatto di portare Amore negli occhi): cfr. Bonagiunta, Donna, vostre belleze 1-3 Donna, vostre belleze, / c'avete, col bel viso, / m'hanno sì priso. Ma molto vicine a quella dantesca sono piuttosto queste invocazioni ""al mezzo"", che svolgono l'identico motivo captatorio: la donna è tanto saggia (in Dante, buona) che certamente soccorrerà il poeta (ovvero, 4 sarete amica di pietate): Memoriali bolognesi, Donna, vostr'adorneçe 25-30 Dona, lo gram savere / ch'in vui regna chotanto / me dà ferma credença / che del meo dolere / me darà çogla e canto / la vostra chanoscença. E ancora più precisamente, sia per il contenuto (l'amante confida, confortato da Amore, che la donna sarà pietosa: ed è la stessa situazione descritta da Dante) sia per la forma, cfr. Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 19-20 Donna, Ragion d'Amor mi dà speranza, / che voi serete ver' me sì gentile. 1-2","Don- na, vostre belleze 1-3 «Donna, vostre belleze, / c'avete, col bel viso, / m'hanno sì priso».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_vostre_belleze,"Donna, vostre belleze",Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +MADONNA,"l'avvio con appello alla donna, o a madonna, molto diffuso in generale, è però caratteristico soprattutto della ballata (cfr. Pagnotta 1995, pp. 369-70), genere al quale la stanza esparsa è prossima sia per le dimensioni sia, forse (vedi il caso di Lo meo servente core), per la speciale disponibilità a esser musicata (cfr. Casu i.c.s.). Di solito, all'invocazione segue la lode di una prerogativa dell'amata (qui, il fatto di portare Amore negli occhi): cfr. Bonagiunta, Donna, vostre belleze 1-3 Donna, vostre belleze, / c'avete, col bel viso, / m'hanno sì priso. Ma molto vicine a quella dantesca sono piuttosto queste invocazioni ""al mezzo"", che svolgono l'identico motivo captatorio: la donna è tanto saggia (in Dante, buona) che certamente soccorrerà il poeta (ovvero, 4 sarete amica di pietate): Memoriali bolognesi, Donna, vostr'adorneçe 25-30 Dona, lo gram savere / ch'in vui regna chotanto / me dà ferma credença / che del meo dolere / me darà çogla e canto / la vostra chanoscença. E ancora più precisamente, sia per il contenuto (l'amante confida, confortato da Amore, che la donna sarà pietosa: ed è la stessa situazione descritta da Dante) sia per la forma, cfr. Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 19-20 Donna, Ragion d'Amor mi dà speranza, / che voi serete ver' me sì gentile. 1-2","Donna, vostr'adorneçe 25-30 «Dona, lo gram save- re / ch'in vui regna chotanto / me dà ferma credença / che del meo dolere / me darà çogla e canto / la vostra chanoscença»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Memoriali_bolognesi,Memoriali bolognesi,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +MADONNA,"l'avvio con appello alla donna, o a madonna, molto diffuso in generale, è però caratteristico soprattutto della ballata (cfr. Pagnotta 1995, pp. 369-70), genere al quale la stanza esparsa è prossima sia per le dimensioni sia, forse (vedi il caso di Lo meo servente core), per la speciale disponibilità a esser musicata (cfr. Casu i.c.s.). Di solito, all'invocazione segue la lode di una prerogativa dell'amata (qui, il fatto di portare Amore negli occhi): cfr. Bonagiunta, Donna, vostre belleze 1-3 Donna, vostre belleze, / c'avete, col bel viso, / m'hanno sì priso. Ma molto vicine a quella dantesca sono piuttosto queste invocazioni ""al mezzo"", che svolgono l'identico motivo captatorio: la donna è tanto saggia (in Dante, buona) che certamente soccorrerà il poeta (ovvero, 4 sarete amica di pietate): Memoriali bolognesi, Donna, vostr'adorneçe 25-30 Dona, lo gram savere / ch'in vui regna chotanto / me dà ferma credença / che del meo dolere / me darà çogla e canto / la vostra chanoscença. E ancora più precisamente, sia per il contenuto (l'amante confida, confortato da Amore, che la donna sarà pietosa: ed è la stessa situazione descritta da Dante) sia per la forma, cfr. Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 19-20 Donna, Ragion d'Amor mi dà speranza, / che voi serete ver' me sì gentile. 1-2","Donna, vostr'adorneçe 25-30 «Dona, lo gram save- re / ch'in vui regna chotanto / me dà ferma credença / che del meo dolere / me darà çogla e canto / la vostra chanoscença» in Memoriali bolognesi",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_vostr_adornece,Donna vostr' adorneçe,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +MADONNA,"l'avvio con appello alla donna, o a madonna, molto diffuso in generale, è però caratteristico soprattutto della ballata (cfr. Pagnotta 1995, pp. 369-70), genere al quale la stanza esparsa è prossima sia per le dimensioni sia, forse (vedi il caso di Lo meo servente core), per la speciale disponibilità a esser musicata (cfr. Casu i.c.s.). Di solito, all'invocazione segue la lode di una prerogativa dell'amata (qui, il fatto di portare Amore negli occhi): cfr. Bonagiunta, Donna, vostre belleze 1-3 Donna, vostre belleze, / c'avete, col bel viso, / m'hanno sì priso. Ma molto vicine a quella dantesca sono piuttosto queste invocazioni ""al mezzo"", che svolgono l'identico motivo captatorio: la donna è tanto saggia (in Dante, buona) che certamente soccorrerà il poeta (ovvero, 4 sarete amica di pietate): Memoriali bolognesi, Donna, vostr'adorneçe 25-30 Dona, lo gram savere / ch'in vui regna chotanto / me dà ferma credença / che del meo dolere / me darà çogla e canto / la vostra chanoscença. E ancora più precisamente, sia per il contenuto (l'amante confida, confortato da Amore, che la donna sarà pietosa: ed è la stessa situazione descritta da Dante) sia per la forma, cfr. Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 19-20 Donna, Ragion d'Amor mi dà speranza, / che voi serete ver' me sì gentile. 1-2","Donna, se 'l prego 19-20 «Donna, Ragion d'Amor mi dà speranza, / che voi se- rete ver' me sì gentile».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_se_l_prego,"Donna, se 'l prego de la mente mia",Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SIGNOR ... OCCHI,"l'idea che Amore (il signore) soggiorni negli occhi dell'amata è tradizionale, ma tra i poeti dello Stilnovo affiora come vera e propria metafora ossessiva: tra le decine di esempi possibili cfr. Dante, Le dolci rime 18-9 quel signore / ch'a la mia donna ne li occhi dimora [Cv IV] e Cavalcanti, O tu, che porti 1-2 O tu, che porti nelli occhi sovente / Amor. Quanto al senso di questa metafora, Amore negli occhi è talvolta indice di mitezza, talvolta di una forza minacciosa, e in questo caso dell'una e dell'altra cosa: vince ogni resistenza ma promette pietà.","O tu, che porti versi 1-2 O tu, che porti nelli occhi sovente / Amor",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/O_tu_che_porti,"O tu, che porti nelli occhi sovente",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +AMICA DI PIETATE,"perifrasi consueta in luogo dell'aggettivo corrispondente (per pietosa: come amico della ventura sta per fortunato): cfr. Cino, Bella e gentile, amica di pietate. Pietà è, nell'uso moderno, lo stesso che 'compassione, pena', ma Dante in Cv II X 6 terrà a descriverla come virtù attiva: non è pietade quella che crede la volgar gente, cioè dolersi de l'altrui male ..., anzi è una nobile disposizione d'animo, apparecchiata di ricevere amore, misericordia e altre caritative passioni; e qui sarà appunto la propensione della donna a confortare e soccorrere il poeta. 5-8",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bella_e_gentile_amica_di_pietate,"Bella e gentile, amica di pietate",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PERÒ CHE ... A SÉ,"la bontà (che ispira pietà, misericordia a chi la detiene) non può mancare là dove ci sono la bellezza e la disposizione ad amare. Come s'è detto nella premessa, Dante svolge qui un motivo ben diffuso, in ampia gamma di varianti, nella lirica romanza. Si sostituiscano alla bontate di cui parla Dante la mercé, o la pietà, o l'umiltà personificate e alla biltate un numero n di valori positivi e si vedrà come l'identico motivo – o meglio l'identico modulo retorico, dato che a contare non è tanto il contenuto dei termini quanto il rapporto d'implicazione che sussiste tra i termini medesimi – sia presente in Folchetto di Marsiglia, Ben an mort mi e lor 9-10 qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir; in Guilhem de la Tor, Qui sap, sofrent, esperare 51-3 E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser merces; in Perdigon, Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz; in Aimeric de Sarlat, Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzimen [con indulgenza]; in Gaucelm Faidit, Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa. E, per venire agli italiani, in Chiaro, Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di savere, / ben de' merzé trovarvi umil talento; e in Tomaso da Faenza (che traduce Folchetto), Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +PERÒ CHE ... A SÉ,"la bontà (che ispira pietà, misericordia a chi la detiene) non può mancare là dove ci sono la bellezza e la disposizione ad amare. Come s'è detto nella premessa, Dante svolge qui un motivo ben diffuso, in ampia gamma di varianti, nella lirica romanza. Si sostituiscano alla bontate di cui parla Dante la mercé, o la pietà, o l'umiltà personificate e alla biltate un numero n di valori positivi e si vedrà come l'identico motivo – o meglio l'identico modulo retorico, dato che a contare non è tanto il contenuto dei termini quanto il rapporto d'implicazione che sussiste tra i termini medesimi – sia presente in Folchetto di Marsiglia, Ben an mort mi e lor 9-10 qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir; in Guilhem de la Tor, Qui sap, sofrent, esperare 51-3 E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser merces; in Perdigon, Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz; in Aimeric de Sarlat, Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzimen [con indulgenza]; in Gaucelm Faidit, Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa. E, per venire agli italiani, in Chiaro, Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di savere, / ben de' merzé trovarvi umil talento; e in Tomaso da Faenza (che traduce Folchetto), Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute.",Ben an mort mi e lor 9-10 «qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ben_an_mort_mi_e_lor,Ben an mort mi e lor,Folchetto di Marsiglia,http://dbpedia.org/resource/Folquet_de_Marselha,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PERÒ CHE ... A SÉ,"la bontà (che ispira pietà, misericordia a chi la detiene) non può mancare là dove ci sono la bellezza e la disposizione ad amare. Come s'è detto nella premessa, Dante svolge qui un motivo ben diffuso, in ampia gamma di varianti, nella lirica romanza. Si sostituiscano alla bontate di cui parla Dante la mercé, o la pietà, o l'umiltà personificate e alla biltate un numero n di valori positivi e si vedrà come l'identico motivo – o meglio l'identico modulo retorico, dato che a contare non è tanto il contenuto dei termini quanto il rapporto d'implicazione che sussiste tra i termini medesimi – sia presente in Folchetto di Marsiglia, Ben an mort mi e lor 9-10 qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir; in Guilhem de la Tor, Qui sap, sofrent, esperare 51-3 E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser merces; in Perdigon, Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz; in Aimeric de Sarlat, Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzimen [con indulgenza]; in Gaucelm Faidit, Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa. E, per venire agli italiani, in Chiaro, Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di savere, / ben de' merzé trovarvi umil talento; e in Tomaso da Faenza (che traduce Folchetto), Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute.","Qui sap, sofrent, esperare 51-3 «E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser mer- ces»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Qui_sap_sofrent_esperare,"Qui sap, sofrent, esperare",Guilhem de la Tor,http://dbpedia.org/resource/Guilhem_de_la_Tor,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PERÒ CHE ... A SÉ,"la bontà (che ispira pietà, misericordia a chi la detiene) non può mancare là dove ci sono la bellezza e la disposizione ad amare. Come s'è detto nella premessa, Dante svolge qui un motivo ben diffuso, in ampia gamma di varianti, nella lirica romanza. Si sostituiscano alla bontate di cui parla Dante la mercé, o la pietà, o l'umiltà personificate e alla biltate un numero n di valori positivi e si vedrà come l'identico motivo – o meglio l'identico modulo retorico, dato che a contare non è tanto il contenuto dei termini quanto il rapporto d'implicazione che sussiste tra i termini medesimi – sia presente in Folchetto di Marsiglia, Ben an mort mi e lor 9-10 qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir; in Guilhem de la Tor, Qui sap, sofrent, esperare 51-3 E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser merces; in Perdigon, Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz; in Aimeric de Sarlat, Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzimen [con indulgenza]; in Gaucelm Faidit, Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa. E, per venire agli italiani, in Chiaro, Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di savere, / ben de' merzé trovarvi umil talento; e in Tomaso da Faenza (che traduce Folchetto), Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute.",Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 «que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Los_mals_d_Amor,Los mals d'Amor ai eu ben totz apres,Perdigon,http://dbpedia.org/resource/Perdigon,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PERÒ CHE ... A SÉ,"la bontà (che ispira pietà, misericordia a chi la detiene) non può mancare là dove ci sono la bellezza e la disposizione ad amare. Come s'è detto nella premessa, Dante svolge qui un motivo ben diffuso, in ampia gamma di varianti, nella lirica romanza. Si sostituiscano alla bontate di cui parla Dante la mercé, o la pietà, o l'umiltà personificate e alla biltate un numero n di valori positivi e si vedrà come l'identico motivo – o meglio l'identico modulo retorico, dato che a contare non è tanto il contenuto dei termini quanto il rapporto d'implicazione che sussiste tra i termini medesimi – sia presente in Folchetto di Marsiglia, Ben an mort mi e lor 9-10 qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir; in Guilhem de la Tor, Qui sap, sofrent, esperare 51-3 E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser merces; in Perdigon, Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz; in Aimeric de Sarlat, Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzimen [con indulgenza]; in Gaucelm Faidit, Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa. E, per venire agli italiani, in Chiaro, Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di savere, / ben de' merzé trovarvi umil talento; e in Tomaso da Faenza (che traduce Folchetto), Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute.","Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 «mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzi- men [con indulgenza]»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quan_si_cargo_l_ram_de_vert_fueill,Quan si cargo·l ram de vert fueill,Aimeric de Sarlat,http://dbpedia.org/resource/Aimeric_de_Sarlat,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PERÒ CHE ... A SÉ,"la bontà (che ispira pietà, misericordia a chi la detiene) non può mancare là dove ci sono la bellezza e la disposizione ad amare. Come s'è detto nella premessa, Dante svolge qui un motivo ben diffuso, in ampia gamma di varianti, nella lirica romanza. Si sostituiscano alla bontate di cui parla Dante la mercé, o la pietà, o l'umiltà personificate e alla biltate un numero n di valori positivi e si vedrà come l'identico motivo – o meglio l'identico modulo retorico, dato che a contare non è tanto il contenuto dei termini quanto il rapporto d'implicazione che sussiste tra i termini medesimi – sia presente in Folchetto di Marsiglia, Ben an mort mi e lor 9-10 qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir; in Guilhem de la Tor, Qui sap, sofrent, esperare 51-3 E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser merces; in Perdigon, Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz; in Aimeric de Sarlat, Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzimen [con indulgenza]; in Gaucelm Faidit, Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa. E, per venire agli italiani, in Chiaro, Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di savere, / ben de' merzé trovarvi umil talento; e in Tomaso da Faenza (che traduce Folchetto), Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute.","Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 «lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tan_aut_me_creis_Amors,Tan aut me creis Amors en ferm talan,Gaucelm Faidit,http://dbpedia.org/resource/Gaucelm_Faidit,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PERÒ CHE ... A SÉ,"la bontà (che ispira pietà, misericordia a chi la detiene) non può mancare là dove ci sono la bellezza e la disposizione ad amare. Come s'è detto nella premessa, Dante svolge qui un motivo ben diffuso, in ampia gamma di varianti, nella lirica romanza. Si sostituiscano alla bontate di cui parla Dante la mercé, o la pietà, o l'umiltà personificate e alla biltate un numero n di valori positivi e si vedrà come l'identico motivo – o meglio l'identico modulo retorico, dato che a contare non è tanto il contenuto dei termini quanto il rapporto d'implicazione che sussiste tra i termini medesimi – sia presente in Folchetto di Marsiglia, Ben an mort mi e lor 9-10 qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir; in Guilhem de la Tor, Qui sap, sofrent, esperare 51-3 E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser merces; in Perdigon, Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz; in Aimeric de Sarlat, Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzimen [con indulgenza]; in Gaucelm Faidit, Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa. E, per venire agli italiani, in Chiaro, Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di savere, / ben de' merzé trovarvi umil talento; e in Tomaso da Faenza (che traduce Folchetto), Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute.","Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 «ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di sa- vere, / ben de' merzé trovarvi umil talento»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Madonna_io_nonn_audivi_dicer_mai,"Madonna, io nonn-audivi dicer mai",Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PERÒ CHE ... A SÉ,"la bontà (che ispira pietà, misericordia a chi la detiene) non può mancare là dove ci sono la bellezza e la disposizione ad amare. Come s'è detto nella premessa, Dante svolge qui un motivo ben diffuso, in ampia gamma di varianti, nella lirica romanza. Si sostituiscano alla bontate di cui parla Dante la mercé, o la pietà, o l'umiltà personificate e alla biltate un numero n di valori positivi e si vedrà come l'identico motivo – o meglio l'identico modulo retorico, dato che a contare non è tanto il contenuto dei termini quanto il rapporto d'implicazione che sussiste tra i termini medesimi – sia presente in Folchetto di Marsiglia, Ben an mort mi e lor 9-10 qu'ieu non cre jes que merces aus faillir / lai on Dieus volc totz autres bes aizir; in Guilhem de la Tor, Qui sap, sofrent, esperare 51-3 E, pos tuit li ben estar / son en vos, ben es ma fes / qe·i degues esser merces; in Perdigon, Los mals d'Amor ai eu ben totz apres 31-3 que so non cuich que ges esser pogues / que lai on es totz autres bes pausatz / que no·i degues esser Humilitatz; in Aimeric de Sarlat, Quan si cargo·l ram de vert fueill 43-4 mas en vos es tot aisso [tutte le doti che il poeta ha elencato] ab joven, / esser hi deu merces, ab chauzimen [con indulgenza]; in Gaucelm Faidit, Tan aut me creis Amors en ferm talan 26-8 lai on es beutatz et pretz valens / non deu faillir merces ni chauzimens / ni guizardos de fin joi, ses duptansa. E, per venire agli italiani, in Chiaro, Madonna, io nonn-audivi dicer mai 9-11 ché·llà dov'è bieltate e piacimento, / pregio ed onore e modo di savere, / ben de' merzé trovarvi umil talento; e in Tomaso da Faenza (che traduce Folchetto), Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute.","Ispesso di gioia nascie ed inconinza 51-2 «fallire non poria / merzé, ove son tute altre vertute».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ispesso_di_gioia_nascie_ed_inconinza,Ispesso di gioia nascie ed inconinza,Tommaso da Faenza,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tommaso_da_Faenza,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +HA IN COMPAGNIA,"al posto di 'insieme', è perifrasi che i poeti romanzi usano in particolare per esprimere il possesso di virtù o vizi (non si dice insomma è buono ma ha Bontà con sé, nella sua compagnia): cfr. Peire Cardenal, Qui ve gran maleza faire 13-4 ""e granz cobeitatz entieira / li fai conpaignia""; e non è da escludersi che qui – data l'idea del vincere (2) e del combattimento (10) – in compagnia rimandi al campo semantico della milizia, 'tra le sue schiere, nel suo esercito'",Qui ve gran maleza faire 13-4 «e granz cobeitatz entieira / li fai conpaignia»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Qui_ve_gran_maleza_faire,Qui ve gran maleza faire,Peire Cardenal,http://dbpedia.org/resource/Peire_Cardenal,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PRINCIPIO,"è, come ricordano FosterBoyde, un termine del linguaggio aristotelico e scolastico (nella Summa theologica di Tommaso principium è id a quo aliquid procedit); e sulla forza d'attrazione del principio cui ciascuna cosa [desidera] ritornare cfr. Cv IV XII 14",principium è «id a quo aliquid procedit»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PRINCIPIO,"è, come ricordano FosterBoyde, un termine del linguaggio aristotelico e scolastico (nella Summa theologica di Tommaso principium è id a quo aliquid procedit); e sulla forza d'attrazione del principio cui ciascuna cosa [desidera] ritornare cfr. Cv IV XII 14",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +CONFORTO ... SPERANZA,"'persisto a sperare, alimento la mia speranza'. Come molto spesso accade in poesia, e in Dante in ispecie, al posto del verbo (spero ancora) c'è una perifrasi in cui la speranza viene come personificata, o eguagliata a una creatura reale che ha bisogno di cura e conforto onde non perdersi; cfr. per esempio Rinaldo d'Aquino, In un gravoso 8-9 conforto mia speranza, / pensando che s'avanza (BarbiMaggini), o Dante da Maiano (?), Tutto ch'eo poco vaglia 57 conforto el meo coraggio (Bettarini).","In un gravoso 8-9 «conforto mia speranza, / pensando che s'avanza»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_un_gravoso_affanno,In un gravoso affanno,Rinaldo d'Aquino,http://it.dbpedia.org/resource/Rinaldo_d'Aquino,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +CONFORTO ... SPERANZA,"'persisto a sperare, alimento la mia speranza'. Come molto spesso accade in poesia, e in Dante in ispecie, al posto del verbo (spero ancora) c'è una perifrasi in cui la speranza viene come personificata, o eguagliata a una creatura reale che ha bisogno di cura e conforto onde non perdersi; cfr. per esempio Rinaldo d'Aquino, In un gravoso 8-9 conforto mia speranza, / pensando che s'avanza (BarbiMaggini), o Dante da Maiano (?), Tutto ch'eo poco vaglia 57 conforto el meo coraggio (Bettarini).",Tutto ch'eo poco vaglia verso 57 conforto el meo coraggio,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tutto_ch_eo_vaglia,Tutto ch'eo poco vaglia,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +NOVO COLORE,"come osservano BarbiMaggini, il colore nuovo sembrerebbe indice di gioia e rinnovamento, come in Tre donne 98 fatti di color novi; e c'è anche l'idea di freschezza e gioventù, come in Guido Novello da Polenta, Era l'aire sereno e lo bel tempo 5-6 Ben fusti zoia, tal che·mm'apparisti / e col novo color del tuo bel viso.","Era l'aire sereno e lo bel tempo versi 5-6 Ben fusti zoia, tal che·mm'apparisti / e col novo color del tuo bel viso",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Era_l_aire_sereno,Era l'aire sereno e lo bel tempo,Guido Novello da Polenta,http://dbpedia.org/resource/Guido_II_da_Polenta,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CERCÒ,"'circondò': cfr. DEI s.v. cercare2, dal lat. tardo circare; e per lo scambio frequente tra cercare e cerchiare nei testi antichi (cerchiò leggeva l'ed. Barbi) cfr. GAVI s.v. cerchiare. Se è una metafora – se non è una ghirlanda ma un pensiero, una situazione – è la stessa di If III 31 d'error la testa cinta o di Gherarduccio Garisendi, Dolze d'amore amico, e' ve riscrivo 11 d'amor la mente cinta (Contini).","Dolze d'amore amico, e' ve riscrivo 11 d'amor la mente cinta",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dolze_d_amore_amico,"Dolze d'amore amico, e' ve riscrivo",Gherarducci Garisendi,tp://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gherarduccio_Garisendi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +MERCÉ ... CORTESIA,"formula di ringraziamento e congedo simile a quella che chiude il sonetto Omo non fu ch'amasse lealmente 14 merzé cherendo a vostra cortesia (Corona IX); o il sonetto di Bonagiunta Tutto lo mondo si mantien per fiore 14 vostra mercé, madonna, fior aulente; o, di Dante, la canzone Donna pietosa 84 Voi mi chiamaste allor, vostra merzede",Omo non fu ch'amasse lealmente 14 merzé cherendo a vostra cortesia (Corona IX),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_corona_amorosa,La corona amorosa (o corona di casistica amorosa),Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MERCÉ ... CORTESIA,"formula di ringraziamento e congedo simile a quella che chiude il sonetto Omo non fu ch'amasse lealmente 14 merzé cherendo a vostra cortesia (Corona IX); o il sonetto di Bonagiunta Tutto lo mondo si mantien per fiore 14 vostra mercé, madonna, fior aulente; o, di Dante, la canzone Donna pietosa 84 Voi mi chiamaste allor, vostra merzede","Tutto lo mondo si mantien per fiore 14 vostra mercé, madonna, fior aulente",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tutto_lo_mondo,Tutto lo mondo si mantien per fiore,Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +VÏOLETTA,"senhal floreale, come Fioretta, e vezzeggiativo come per le altre protagoniste o destinatarie delle liriche dantesche, Lisetta e la pargoletta; e con una di queste, o con la donna gentile, o la donna dello schermo, Violetta (che in uno dei testimoni della ballata, la stampa Giuntina, è chiamata invece Nuvoletta) potrà forse essere, ed è stata, identificata (ma, ripeto, senza imbastire ipotesi circa la cronologia degli amori di Dante). A parte l'analogo avvio di Dino Frescobaldi, Deh, giovanetta, de' begli occhi tuoi, il verso intero sembra anticipare l'apparizione di Matelda in Pg XXVIII 43 Deh, bella donna, che a' raggi d'amore (un'apparizione che, come quella di Violetta, è descritta come improvvisa: e là m'apparve, sì com'elli appare / subitamente cosa che disvia / per maraviglia tutto altro pensare)","avvio di Dino Frescobaldi, Deh, giovanetta, de' begli occhi tuoi verso 1",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Deh_giovanetta,"Deh, giovanetta! de' begli occhi tuoi",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +(I)N OMBRA D'AMORE,"probabilmente 'con le sembianze d'amore', intendendo ombra in uno dei sensi del lat. umbra, cioè appunto 'immagine, simulacro' (per traslato, l'antico francese aveva en ombre de 'al posto, in rappresentanza di'; cfr. Godefroy, s.v. ombre: Ma cousine en ombre de moy / fis couchier avec le roy, il faisoient guerre en l'ombre et nom dou roy de Navarre). L'identificazione tra la donna e Amore torna altrove in Dante (Io mi senti' svegliar 14 quell'ha nome Amor, sì mi somiglia) e nei suoi contemporanei (Cavalcanti, Era in penser d'amor 22 fatta di gioco in figura d'amore); ma un'invenzione analoga si trova già per esempio in Ildegarda di Bingen: E udii una voce che mi disse: ""la fanciulla che vedi è Amore"" (citato in Dronke 1965-66, I, p. 67).","Cavalcanti, Era in penser d'amor 22 «fatta di gioco in figura d'amore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Era_in_penser_d_amor,Era in penser d'amor quand' i' trovai,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +(I)N OMBRA D'AMORE,"probabilmente 'con le sembianze d'amore', intendendo ombra in uno dei sensi del lat. umbra, cioè appunto 'immagine, simulacro' (per traslato, l'antico francese aveva en ombre de 'al posto, in rappresentanza di'; cfr. Godefroy, s.v. ombre: Ma cousine en ombre de moy / fis couchier avec le roy, il faisoient guerre en l'ombre et nom dou roy de Navarre). L'identificazione tra la donna e Amore torna altrove in Dante (Io mi senti' svegliar 14 quell'ha nome Amor, sì mi somiglia) e nei suoi contemporanei (Cavalcanti, Era in penser d'amor 22 fatta di gioco in figura d'amore); ma un'invenzione analoga si trova già per esempio in Ildegarda di Bingen: E udii una voce che mi disse: ""la fanciulla che vedi è Amore"" (citato in Dronke 1965-66, I, p. 67).","E udii una voce che mi disse: ""la fanciulla che vedi è Amore"" lettere di Ildegarda, in the letters of hildegard of bingen, vol 1, 85r",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epistolarum_liber,Epistolarum Liber,Ildegarda di Bingen,http://dbpedia.org/resource/Hildegard_of_Bingen,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +AGGI PIETÀ,"preghiera di misericordia, che ricorda ovviamente Ps 50, 3 Miserere mei Deus, secundum misericordiam tuam, e gli sviluppi liturgici del passo (cfr. per esempio l'Ordo ad virginem benedicendam XII 40 Miserere mei, Deus, miserere mei, quoniam in te confidit anima mea, ed. Andrieu 1938-41, I, p. 164)","Ps 50, 3 Miserere mei Deus, secundum misericordiam tuam",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +AGGI PIETÀ,"preghiera di misericordia, che ricorda ovviamente Ps 50, 3 Miserere mei Deus, secundum misericordiam tuam, e gli sviluppi liturgici del passo (cfr. per esempio l'Ordo ad virginem benedicendam XII 40 Miserere mei, Deus, miserere mei, quoniam in te confidit anima mea, ed. Andrieu 1938-41, I, p. 164)","Miserere mei, Deus, miserere mei, quoniam in te confidit anima mea Ps 56,2",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DEL COR ... FERISTI,"l'immagine è già biblica: Ct 4, 9 vulnerasti cor meum in uno oculorum tuorum (Gorni 1993, p. 224, da vedere anche per altri possibili echi scritturali). Ma la ferita è, come osserva Casu i.c.s., una costante immaginativa del giovane Dante: cfr. E' m'incresce di me 7 quel cor che i belli occhi feriro; I' mi son pargoletta 22-3 però ch'io ricevetti tal ferita / da un ch'io vidi dentro a li occhi sui. E in particolare, il confronto proposto da Casu con l'anonima (ma può ben darsi dantesca) Po' vede te sì nobile e legiadra è interessante perché la situazione – l'incontro subitaneo degli sguardi, onde la ferita – è la stessa: di costu' che feristi: / quando tuoi occhi co·mmiei si scontrâro (5-6).","Ct 4, 9 «vulnerasti cor meum in uno oculorum tuorum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DEL COR ... FERISTI,"l'immagine è già biblica: Ct 4, 9 vulnerasti cor meum in uno oculorum tuorum (Gorni 1993, p. 224, da vedere anche per altri possibili echi scritturali). Ma la ferita è, come osserva Casu i.c.s., una costante immaginativa del giovane Dante: cfr. E' m'incresce di me 7 quel cor che i belli occhi feriro; I' mi son pargoletta 22-3 però ch'io ricevetti tal ferita / da un ch'io vidi dentro a li occhi sui. E in particolare, il confronto proposto da Casu con l'anonima (ma può ben darsi dantesca) Po' vede te sì nobile e legiadra è interessante perché la situazione – l'incontro subitaneo degli sguardi, onde la ferita – è la stessa: di costu' che feristi: / quando tuoi occhi co·mmiei si scontrâro (5-6).",«di costu' che feristi: / quando tuoi occhi co·mmiei si scontrâro» (versi 5-6),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Po_vede_te_si_nobile_e_legiadra,Po' vede te sì nobile e legiadra,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SPERA IN TE,"cfr. Ps 9, 11 Sperent in te qui noverunt nomen tuum (citato in Pd XXV 73 e 93 Sperent in te di sopra noi s'udì), e Ps 30, 2 In te domine speravi, non confundar in aeternum.","Ps 9, 11 «Sperent in te qui noverunt nomen tuum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +SPERA IN TE,"cfr. Ps 9, 11 Sperent in te qui noverunt nomen tuum (citato in Pd XXV 73 e 93 Sperent in te di sopra noi s'udì), e Ps 30, 2 In te domine speravi, non confundar in aeternum.","Ps 30, 2 «In te domine speravi, non confundar in aeternum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Psalms,Salmi,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +FORMA ... UMANA,"iperbole corrente già nota nella lirica antica, ma ben congruente con l'ideale stilnovista della donna-angelo, pegno del divino: cfr. Vn II 8 ella non parea figliola d'uomo mortale, ma di deo; Cavalcanti, Fresca rosa novella 32-4 Oltra natura umana / vostra fina piasenza / fece Dio. 6-7",Fresca rosa novella versi 32-34 «Oltra natura umana / vostra fina piasenza / fece Dio»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Fresca_rosa_novella,Fresca rosa novella,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +FOCO ... VIDI,"la bellezza (piacer) ha l'effetto di infiammare la mente del riguardante; la stessa dinamica è descritta in Amor che nella mente 63 Sua bieltà piove fiammelle di foco [Cv III], e poco diversamente in Donne ch'avete 52-3 escono spirti d'amore inflammati, / che feron li occhi a quel che allor la guati. Alle spalle c'è la metafora tradizionale che associa lo sguardo alla fiamma (Apc 19, 12 Oculi ... eius sicut flamma ignis): metafora, com'è detto nella nota al v. 8, che trovava un fondamento, una giustificazione nella filosofia naturale","Apc 19, 12 «Oculi ... eius sicut flamma ignis»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Revelation,Apocalisse,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SPIRITO COCENTE,"non lo spirito infiammato d'amore (BarbiMaggini), né l'ardore d'amore e di caritate di Cv III VIII 16, né Dante's spirit, now on fire (FosterBoyde), né atto generatore di fuoco (De Robertis) ma, secondo una concezione che risale almeno ad Aristotele, e che associa quattro dei cinque sensi ai quattro elementi naturali, lo spirito igneo che permette di vedere: omnes autem visum igni tribuunt, quod cuiusdam affectionis causam ignorent. Nam presso agitatoque oculo igneus fulgor apparet (De sensu 437a 23-5).","«omnes autem visum igni tribuunt, quod cuiusdam affectionis cau- sam ignorent. Nam presso agitatoque oculo igneus fulgor apparet» (De sensu 437a 23-5)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sense_and_Sensibilia_(Aristotle),De sensu et sensato (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +(I)N PARTE ... DOVE,"Contini e BarbiMaggini propendono per il significato di 'parzialmente', come in Pg XI 84 l'onore è tutto or suo, e mio in parte; ma è meglio intendere (con Mattalia e De Robertis) 'dove, nel luogo in cui', prendendo in parte là come un sintagma fisso (qui spezzato dal verbo in rima, mi sana) per il semplice 'là': cfr. Cavalcanti, Se vedi Amore 2 in parte là 've Lapo sia presente. Ed è anzi probabile che il sintagma abbia valore piuttosto temporale che spaziale, 'ogni volta che', come sembra essere il caso di Sì lungiamente 13-4, dove Dante descrive la sensazione di deliquio che lo assale ovunque, cioè ogni volta che la donna lo vede: Questo m'avvene ovunque ella mi vede, / e sì è cosa umil, che nol si crede.","Cavalcanti, Se vedi Amore verso 2 «in parte là 've Lapo sia presente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_vedi_Amore,"Se vedi Amore, assai ti priego, Dante",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MI RIDI,"'mi sorridi' (posto che nella lingua antica il riso è spesso il sorriso). Virtù risanatrice del sorriso dell'amata, come in Pd VII 17-8 cominciò, raggiandomi d'un riso / tal, che nel foco faria l'om felice, o in Cavalcanti, Io vidi li occhi 5-6 e se non fosse che la donna rise, / i' parlerei di tal guisa doglioso.","Io vidi li occhi versi 5-6 «e se non fosse che la donna rise, / i' parlerei di tal guisa doglioso».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Io_vidi_li_occhi,Io vidi li occhi dove Amor si mise,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DEH NON GUARDARE,"ripete una formula scritturale (Dt 9, 27 ne aspicias duritiam populi huius) che, annessa al rito della Comunione (Ne respicias peccata mea, sed fidem Ecclesiae tuae, ed. Botte – Mohrmann 1953), diventò poi una sorta di topos negli autori cristiani: Domine, non aspicias peccata mea, sed fidem huius hominis (Gregorio Magno, Dialogi II XXXII 3). Nella poesia volgare serve a professare umiltà sia davanti a Dio o alla Vergine (Guiraut Riquier, Humils, forfaitz, repres e penedens 6-7 que no gardetz cum soy forfaitz vas vos: / si·us plai, gardatz l'ops de m'arma marrida) sia, come qui, davanti all'amata; altri luoghi simili in Menichetti 2002, p.","Dt 9, 27 «ne aspicias duritiam populi huius»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Deuteronomy,Deuteronomio,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DEH NON GUARDARE,"ripete una formula scritturale (Dt 9, 27 ne aspicias duritiam populi huius) che, annessa al rito della Comunione (Ne respicias peccata mea, sed fidem Ecclesiae tuae, ed. Botte – Mohrmann 1953), diventò poi una sorta di topos negli autori cristiani: Domine, non aspicias peccata mea, sed fidem huius hominis (Gregorio Magno, Dialogi II XXXII 3). Nella poesia volgare serve a professare umiltà sia davanti a Dio o alla Vergine (Guiraut Riquier, Humils, forfaitz, repres e penedens 6-7 que no gardetz cum soy forfaitz vas vos: / si·us plai, gardatz l'ops de m'arma marrida) sia, come qui, davanti all'amata; altri luoghi simili in Menichetti 2002, p.","«Domine, non aspicias peccata mea, sed fidem huius hominis» (Gregorio Magno, Dialogi II XXXII 3).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Dialoghi_(Gregorio_Magno),Dialoghi (Gregorio Magno),Gregorio Magno,http://dbpedia.org/resource/Pope_Gregory_I,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +DEH NON GUARDARE,"ripete una formula scritturale (Dt 9, 27 ne aspicias duritiam populi huius) che, annessa al rito della Comunione (Ne respicias peccata mea, sed fidem Ecclesiae tuae, ed. Botte – Mohrmann 1953), diventò poi una sorta di topos negli autori cristiani: Domine, non aspicias peccata mea, sed fidem huius hominis (Gregorio Magno, Dialogi II XXXII 3). Nella poesia volgare serve a professare umiltà sia davanti a Dio o alla Vergine (Guiraut Riquier, Humils, forfaitz, repres e penedens 6-7 que no gardetz cum soy forfaitz vas vos: / si·us plai, gardatz l'ops de m'arma marrida) sia, come qui, davanti all'amata; altri luoghi simili in Menichetti 2002, p.","«Ne respicias peccata mea, sed fidem Ecclesiae tuae» Rito della comunione",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Mass_(liturgy),Celebrazione eucaristica,,,http://purl.org/bncf/tid/18842,WORK +DEH NON GUARDARE,"ripete una formula scritturale (Dt 9, 27 ne aspicias duritiam populi huius) che, annessa al rito della Comunione (Ne respicias peccata mea, sed fidem Ecclesiae tuae, ed. Botte – Mohrmann 1953), diventò poi una sorta di topos negli autori cristiani: Domine, non aspicias peccata mea, sed fidem huius hominis (Gregorio Magno, Dialogi II XXXII 3). Nella poesia volgare serve a professare umiltà sia davanti a Dio o alla Vergine (Guiraut Riquier, Humils, forfaitz, repres e penedens 6-7 que no gardetz cum soy forfaitz vas vos: / si·us plai, gardatz l'ops de m'arma marrida) sia, come qui, davanti all'amata; altri luoghi simili in Menichetti 2002, p.","Humils, forfaitz, repres e penedens versi 6-7 «que no gardetz cum soy forfaitz vas vos: / si·us plai, gardatz l'ops de m'ar- ma marrida»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Humils_forfaitz_repres_e_penedens,"Humils, forfaitz, repres e penedens",Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MILLE ... DOLORE,"'moltissime donne, arrivate troppo tardi (a soccorrere gli amanti), hanno provato pena per il dolore altrui'. Per convincere la donna a mostrarsi pietosa il poeta le ricorda che un soccorso tardivo sarebbe inutile; cfr. Chiaro, Non già per gioia ch'aggia mi conforto 54-6 però che alungiare po' mia vita, / se non provede nanti che perita / sïa, che mi varà poi lo pentere? (Barbi – Maggini), e la nota a La dispietata mente 66-8. Ma bisogna soprattutto osservare che il motivo del soccorso tardivo è diffuso, oltre che nella lirica d'arte, anche nella tradizione popolare; è quasi un proverbio da usarsi per convincere l'amante ritrosa: cfr. Bronzini 1996, pp. 688-9 (lo adopera, per esempio, Poliziano come chiusa di un suo rispetto: ma 'l tuo pentir fia tardo all'ultima ora; / però non aspettar, donna, ch'i' mora). Ciò constatato, si può allora respingere la spiegazione proposta da Foster – Boyde sulla base di un passo del De amore che illustra la sorte ultraterrena delle donne che hanno respinto i loro amanti: 'Abbi pietà di me, o sarai punita dopo la morte in una sorta di inferno degli amanti'","Non già per gioia ch'aggia mi conforto 54-6 «però che alungiare po' mia vita, / se non provede nanti che perita / sïa, che mi varà poi lo pentere?»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Non_gia_per_gioia,Non già per gioia ch'aggia mi conforto,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MILLE ... DOLORE,"'moltissime donne, arrivate troppo tardi (a soccorrere gli amanti), hanno provato pena per il dolore altrui'. Per convincere la donna a mostrarsi pietosa il poeta le ricorda che un soccorso tardivo sarebbe inutile; cfr. Chiaro, Non già per gioia ch'aggia mi conforto 54-6 però che alungiare po' mia vita, / se non provede nanti che perita / sïa, che mi varà poi lo pentere? (Barbi – Maggini), e la nota a La dispietata mente 66-8. Ma bisogna soprattutto osservare che il motivo del soccorso tardivo è diffuso, oltre che nella lirica d'arte, anche nella tradizione popolare; è quasi un proverbio da usarsi per convincere l'amante ritrosa: cfr. Bronzini 1996, pp. 688-9 (lo adopera, per esempio, Poliziano come chiusa di un suo rispetto: ma 'l tuo pentir fia tardo all'ultima ora; / però non aspettar, donna, ch'i' mora). Ciò constatato, si può allora respingere la spiegazione proposta da Foster – Boyde sulla base di un passo del De amore che illustra la sorte ultraterrena delle donne che hanno respinto i loro amanti: 'Abbi pietà di me, o sarai punita dopo la morte in una sorta di inferno degli amanti'","Abbi pietà di me, o sarai punita dopo la morte in una sorta di inferno degli amanti'",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_amore_(Andreas_Capellanus),De amore,Andrea Cappellano,http://dbpedia.org/resource/Andreas_Capellanus,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +MI TIRA,"nella lirica antica l'amore è visto spesso come una forza fatale, che trascina, tira l'amante contro la sua volontà: cfr. Epistolae duorum amantium 113 Urget Amor sua castra sequi (ed. Konsgen 1974); il rondeau Je prins conget d'amours en souspirant 4 Je prins conget: Amours me va tirant (ed. Apel, n. 253); fra i trovatori, in una cornice molto simile, Uc Brunenc, Ara·m nafront li sospir 27-32 anz quan cug mon pessamen / virar en nul autre albir, / Amors ab son poderatge / vai enan sazir mon pes [pensiero] / e tol me so q'ai empres / e torna·m al sieu viatge [sentiero, cammino]; e in Italia, Mino del Pavesaio, Quanto ti piace, Amore, m'affann'e tira, e lo stesso Dante, La dispietata mente 4 (i)l disio amoroso, che mi tira.",Epistolae duorum amantium 113 «Urget Amor sua castra sequi»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://fr.dbpedia.org/page/Epistolae_duorum_amantium,Epistolae duorum amantium,,,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +MI TIRA,"nella lirica antica l'amore è visto spesso come una forza fatale, che trascina, tira l'amante contro la sua volontà: cfr. Epistolae duorum amantium 113 Urget Amor sua castra sequi (ed. Konsgen 1974); il rondeau Je prins conget d'amours en souspirant 4 Je prins conget: Amours me va tirant (ed. Apel, n. 253); fra i trovatori, in una cornice molto simile, Uc Brunenc, Ara·m nafront li sospir 27-32 anz quan cug mon pessamen / virar en nul autre albir, / Amors ab son poderatge / vai enan sazir mon pes [pensiero] / e tol me so q'ai empres / e torna·m al sieu viatge [sentiero, cammino]; e in Italia, Mino del Pavesaio, Quanto ti piace, Amore, m'affann'e tira, e lo stesso Dante, La dispietata mente 4 (i)l disio amoroso, che mi tira.",Je prins conget d'amours en souspirant 4 «Je prins conget: Amours me va tirant»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Je_prins_conget_d_amours,Je prins conget d'amours en souspirant,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MI TIRA,"nella lirica antica l'amore è visto spesso come una forza fatale, che trascina, tira l'amante contro la sua volontà: cfr. Epistolae duorum amantium 113 Urget Amor sua castra sequi (ed. Konsgen 1974); il rondeau Je prins conget d'amours en souspirant 4 Je prins conget: Amours me va tirant (ed. Apel, n. 253); fra i trovatori, in una cornice molto simile, Uc Brunenc, Ara·m nafront li sospir 27-32 anz quan cug mon pessamen / virar en nul autre albir, / Amors ab son poderatge / vai enan sazir mon pes [pensiero] / e tol me so q'ai empres / e torna·m al sieu viatge [sentiero, cammino]; e in Italia, Mino del Pavesaio, Quanto ti piace, Amore, m'affann'e tira, e lo stesso Dante, La dispietata mente 4 (i)l disio amoroso, che mi tira.","Ara·m nafront li sospir 27-32 anz quan cug mon pessamen / virar en nul autre albir, / Amors ab son poderatge / vai enan sazir mon pes [pensiero] / e tol me so q'ai empres / e torna·m al sieu viatge [sentiero, cammino]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Aram_nafront_li_sospir,Ara·m nafront li sospir,Uc Brunenc,http://dbpedia.org/resource/Uc_Brunet,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MI TIRA,"nella lirica antica l'amore è visto spesso come una forza fatale, che trascina, tira l'amante contro la sua volontà: cfr. Epistolae duorum amantium 113 Urget Amor sua castra sequi (ed. Konsgen 1974); il rondeau Je prins conget d'amours en souspirant 4 Je prins conget: Amours me va tirant (ed. Apel, n. 253); fra i trovatori, in una cornice molto simile, Uc Brunenc, Ara·m nafront li sospir 27-32 anz quan cug mon pessamen / virar en nul autre albir, / Amors ab son poderatge / vai enan sazir mon pes [pensiero] / e tol me so q'ai empres / e torna·m al sieu viatge [sentiero, cammino]; e in Italia, Mino del Pavesaio, Quanto ti piace, Amore, m'affann'e tira, e lo stesso Dante, La dispietata mente 4 (i)l disio amoroso, che mi tira.","Quanto ti piace, Amore, m'affann'e tira",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quanto_ti_piace_Amore,"Quanto ti piace, Amore, m'affann'e tira",Mino del Pavesaio,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Mino_del_Pavesaio,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +ANCIDE,"da aucidere, forse per scambio grafico fra n e u (Manni 2003, p. 145 nota 63) o forse esito nasalizzato di alcide, aucide (come antro, altro), è tipico della lirica meridionale e prestilnovista",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/26261,CONCEPT +LAGHI,"lagare per 'lasciare, permettere' è voce viva soprattutto nei dialetti settentrionali (ma si trova più volte per esempio anche in Giordano da Pisa; e cfr. Castellani 1980, III, p. 97) e si accompagna di solito ad altro verbo: Lagaime star nel contrasto di Raimbaut de Vaqueiras (citato da BarbiMaggini); messer Martellino, deh lagaci vedere in Sacchetti (citato in GDLI, s.v.).",lagare,CONCORDANZA GENERICA,,,Giordano da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Jordan_of_Pisa,http://purl.org/bncf/tid/1546,CONCEPT +LAGHI,"lagare per 'lasciare, permettere' è voce viva soprattutto nei dialetti settentrionali (ma si trova più volte per esempio anche in Giordano da Pisa; e cfr. Castellani 1980, III, p. 97) e si accompagna di solito ad altro verbo: Lagaime star nel contrasto di Raimbaut de Vaqueiras (citato da BarbiMaggini); messer Martellino, deh lagaci vedere in Sacchetti (citato in GDLI, s.v.).",Lagaime star VI 14,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Domna_tant_vos_ai_preiada,"Domna, tant vos ai preiada",Raimbaut de Vaqueiras,http://dbpedia.org/resource/Raimbaut_de_Vaqueiras,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +COTANTO ... SOSPIRA,"'quanto più si sospira, tanto più si sa, si capisce', ovvero il grado di conoscenza dell'amore è proporzionale al grado dell'innamoramento: chi più soffre per amore più sa. Giustamente BarbiMaggini ricordano Tanto gentile 11 (i)ntender no la può chi no la prova; ma è il topos già biblico della conoscenza commisurata all'esperienza, motivo poi diffusissimo nella letteratura sacra e profana: cfr. Colombo 1984.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia,CONCEPT +FERO,"'fiero, feroce'. Come documentano BarbiMaggini, l'immagine dell'Amore che soggiorna nella mente è cara soprattutto ai poeti dello Stilnovo, Cino, Cavalcanti (Se Mercé 5-6 sospiri / che nascon de la mente ov'è Amore), e soprattutto Dante, in un testo che s'è detto avere con questo altri punti di contatto: Per quella via 1-2 Per quella via che la Bellezza corre / quando a destare Amor va nella mente.",,CONCORDANZA GENERICA,,,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +FERO,"'fiero, feroce'. Come documentano BarbiMaggini, l'immagine dell'Amore che soggiorna nella mente è cara soprattutto ai poeti dello Stilnovo, Cino, Cavalcanti (Se Mercé 5-6 sospiri / che nascon de la mente ov'è Amore), e soprattutto Dante, in un testo che s'è detto avere con questo altri punti di contatto: Per quella via 1-2 Per quella via che la Bellezza corre / quando a destare Amor va nella mente.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_merce_fosse,Se Mercé fosse amica a' miei disiri,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SOTTILE,"piuttosto che 'dolce, delicata' (BarbiMaggini), significherà 'flebile', come (forse) in Per una ghirlandetta 8. A riprova, nel volgarizzamento delle Heroides di Filippo Ceffi il fantasma di Sicheo parla a Didone con ""voce sottile"", espressione che traduce ""Ipse sono tenui dixit"" di Ovidio (VII 102).",«voce sottile»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Heroides_volgarizzamento,"Heroides, volgarizzamento",Filippo Ceffi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Filippo_Ceffi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/epica_latina_commenti,WORK +SOTTILE,"piuttosto che 'dolce, delicata' (BarbiMaggini), significherà 'flebile', come (forse) in Per una ghirlandetta 8. A riprova, nel volgarizzamento delle Heroides di Filippo Ceffi il fantasma di Sicheo parla a Didone con ""voce sottile"", espressione che traduce ""Ipse sono tenui dixit"" di Ovidio (VII 102).",«Ipse sono tenui dixit» di Ovidio (VII 102),CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Heroides,Heroides,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +IRA,"non nell'accezione moderna del termine ('rabbia, collera violenta') bensì in un senso prossimo ad ""angoscia"": è un provenzalismo frequente, osserva Contini, ma come in altri casi è l'intera espressione a richiamare la lingua dei trovatori (traire alcun d'ira): cfr. d'ira e d'esmai m'a traih (Bernart de Ventadorn, citato in Levy, s.v. traire2)",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +IRA,"non nell'accezione moderna del termine ('rabbia, collera violenta') bensì in un senso prossimo ad ""angoscia"": è un provenzalismo frequente, osserva Contini, ma come in altri casi è l'intera espressione a richiamare la lingua dei trovatori (traire alcun d'ira): cfr. d'ira e d'esmai m'a traih (Bernart de Ventadorn, citato in Levy, s.v. traire2)",«d'ira e d'esmai m'a traih»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_tantas_bonas_chansos,A ! tantas bonas chansos,Bernart de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Bernart_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PENSARE,"è il cossire dei trovatori, il cruccio, il pensiero carico d'angoscia: cfr. per esempio l'anonimo Se pur saveste, donna, lo cor meo (P 135) 6 sospiro, penso, doglio e mi lamento (citato da BarbiMaggini).","Se pur saveste, donna, lo cor meo (P 135) 6 sospiro, penso, doglio e mi lamento",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_pur_saveste_donna_lo_cor_meo,"Se pur saveste, donna, lo cor meo",,,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +CERTO ... TRANQUILLARE,"'Certamente il viaggio ci sembrerà più breve, passando il tempo in modo così piacevole'. Ricorda, come osserva anche De Robertis, l'invito che Licida rivolge a Meri, di cantare insieme per rendere il cammino più piacevole: Aut si, nox pluviam ne colligat ante, veremur, / cantantes licet usque (minus via laedet) eamus; / cantantes ut eamus, ego hoc te fasce levabo (Egl. IX 63-5)","Aut si, nox pluviam ne colligat ante, veremur, / cantantes licet usque (minus via laedet) eamus; / cantantes ut eamus, ego hoc te fasce levabo (Egl. IX 63-5)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Eclogues,Eglogae,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +VÏAGGIO,"ricorda altri cammini percorsi pensando all'amore, come quelli elencati sopra nella premessa o, in Toscana, Piero Asino degli Uberti, Per un camin pensando gia d'Amore 1-2 Per un camin pensando gia d'Amore, / com'egli è fiore ed ha gran signoria (ed. Contini 1960, I, p. 475)","Per un camin pensando gia d'Amore 1-2 Per un camin pensando gia d'Amore, / com'egli è fiore ed ha gran signoria",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_un_camin_pensando,Per un camin pensando gia d'Amore,Piero Asino degli Uberti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Piero_Asino_degli_Uberti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DOLZE,"forma gallicizzante ben diffusa nella lirica italiana sin dalla scuola federiciana: cfr. Serianni 2001, pp. 75-6",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/26261,CONCEPT +SUO VALORE,"per l'idea della conversazione sulla donna amata come svago durante il viaggio cfr. Peire Bremon, Mei oill an gran manentia 33-6 Dieus, com gran merce faria / us sieus garsos, si·m seguia / per las terras on irei, / qe·m parles tot jorn de lei!.","Mei oill an gran manentia 33-6 Dieus, com gran merce faria / us sieus garsos, si·m seguia / per las terras on irei, / qe·m parles tot jorn de lei!",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Mei_oill_an_gran_manentia,Mei oill an gran manentia,Peire Bremon lo Tort,http://dbpedia.org/resource/Peire_Bremon_lo_Tort,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +OR INCOMINCIA,"cede la parola ad Amore, come Menalca a Mopso nella quinta egloga di Virgilio: ""Incipe, Mopse, prior, si quos aut Phyllidis ignes / aut Alconis habes laudes aut iurgia Codri, / incipe"" (10-2)","Menalca a Mopso nella quinta egloga di Virgilio: Incipe, Mopse, prior, si quos aut Phyllidis ignes / aut Alconis habes laudes aut iurgia Codri, / incipe (10-2)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Eclogues,Eglogae,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +LEPRI LEVARE,"non lepri levarsi, uscire dal covo, con lepri soggetto (così tutti i commentatori), ma 'stanare le lepri', considerato che levare è sempre usato transitivamente in tutti gli esempi utili (GDLI, s.v.64): cfr. Folgore, A la brigata nobile e cortese 6 bracchi levar, correr veltri a bandono, e questi passi che trovo nei dizionari: con molti cani furono alla foresta, e tanto ciercaro che levaro lo porco (Lancia); Una bianca colomba levai (Boccaccio); co' miei bracchetti io la levai (Lorenzo)","A la brigata nobile e cortese 6 «bracchi levar, correr veltri a bandono»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Sonetti_de%27_mesi,Sonetti de' mesi,Folgore di San Gimignano,http://dbpedia.org/resource/Folgóre_da_San_Gimignano,http://perunaenciclopediadantescadigitale/resource/poesia_comico_realistica,WORK +VELTRI,"mentre i bracchi fiutano la preda, i veltri la stanano e l'afferrano (perciò bracchi e veltri sono appaiati anche nella descrizione della caccia di Daurel e Beton 337 Fais encoblar los veltres e·ls bracos)",Daurel e Beton 337 Fais encoblar los veltres e·ls bracos,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Daurel_e_Betó,Daurel e Betó,,,http://purl.org/bncf/tid/6986,WORK +AMOROSI PENSAMENTI,"'pensieri d'amore', come nell'incipit di Folchetto citato in VE II VI 6, Tan m'abellis l'amoros pessamens.",incipit di Folchetto,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tan_m_abellis,Tan m'abellis l'amoros pensamen,Folchetto di Marsiglia,http://dbpedia.org/resource/Folquet_de_Marselha,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +OR ECCO,"formula interiettiva che s'incontra anche altrove, in poesia (Lapo Gianni, Eo sono Amor 38 deh or ecco donna di gran valentia), ma che è prima un tratto del parlato, come si vede da un sermone di Angelo da Porta Sole nel quale il racconto in latino della via crucis fa spazio alle grida (in volgare) dei torturatori: Maledicti Iudei ... salutabant eum et spuebant in faciem eius, dicentes: Ave rex Iudeorum, quasi dicerent ... or ecco bon rege, or ecco bon propheta, or ecco figlio de Dio, qui ita flagellatur et verberatur (citato in Delcorno 1995, p. 42)",Eo sono Amor 38 «deh or ecco donna di gran valentia»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Eo_sono_Amor,Eo sono Amor,Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SELVAGGIA DILETTANZA,"un piacere barbaro, non degno di una persona leggiadra.","(Carm. I I 25-6) del «venator tenerae coniugis inmemor» che, assor- to nella caccia, «manet sub Iove frigido»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Odes_(Horace),Carmina (Orazio),Orazio,http://dbpedia.org/resource/Horace,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +LASCIAR ... SEMBIANZA,"ricorda da vicino il ritratto oraziano (Carm. I I 25-6) del venator tenerae coniugis inmemor che, assorto nella caccia, manet sub Iove frigido (l'osservazione è di G. Maruca, Metamorfosi di un motivo oraziano nel sonetto Sonar bracchetti di Dante [Appunti per uno studio su Orazio e Dante], in Spolia. Journal of Medieval Studies, sezione di Filologia dantesca, www.spolia.it)",Ab la verdura 56,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ab_la_verdura,Ab la verdura,Guiraut de Calanso,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_de_Calanso,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +TEMENDO NON,"è il costrutto latino timeo ne (esempi in volgare in Segre 1991, p. 144).","Gravoso affanno 30 tu mi facesti, Amore; und'ho pesanza",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gravoso_affanno_e_pena,Gravoso affanno e pena,Lemmo Orlandi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lemmo_Orlandi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +COM PIÙ,"'Quanto più', come in provenzale: cfr. Marcabru, L'altrier, jost'una sebissa 33 con plus vos gart, m'etz belaire","L'altrier, jost'una sebissa verso 33 «con plus vos gart, m'etz belaire»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_autrier_jost_una_sebissa,L'autrier jost' una sebissa,Marcabru,http://dbpedia.org/resource/Marcabru,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +VI FERE ... VINCASTRI,"l'immagine di Amore che malmena l'amante con bastoni (i vincastri sono, precisamente, rami o bastoni usati per sferzare gli animali: il termine ritornerà in If XXIV 14, anche lì in rima con impiastro) non sembra presente nella poesia italiana anteriore a Dante. Si trova invece in Tibullo, I VIII 5-6 ipsa Venus magico religatum bracchia nodo / perdocuit multis non sine verberibus e III IV 66 saevus Amor docuit verbera posse pati; e, spesso, nella lirica trobadorica: cfr. Guiraut d'Espanha, Si no·m secor dona gaire 6 fin'Amor que·m destrenh e·m malmena e Qui en pascor no chanta no·m par gays 3-4 pel verjan / d'amor que bat; Jausbert de Puycibot, Hueimais de vos non aten 40 Quar mi malmenatz (sogg. Amore); Peire Vidal, Plus que·l paubres, quan jai el ric ostal 13 Be·m bat Amors ab las vergas qu'ieu cuelh.","Tibullo, I VIII 5-6 «ipsa Venus magico religatum bracchia nodo / perdocuit multis non sine verberibus»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Elegie_(Tibullo),Elegie (Tibullo),Tibullo,http://dbpedia.org/resource/Tibullus,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +VI FERE ... VINCASTRI,"l'immagine di Amore che malmena l'amante con bastoni (i vincastri sono, precisamente, rami o bastoni usati per sferzare gli animali: il termine ritornerà in If XXIV 14, anche lì in rima con impiastro) non sembra presente nella poesia italiana anteriore a Dante. Si trova invece in Tibullo, I VIII 5-6 ipsa Venus magico religatum bracchia nodo / perdocuit multis non sine verberibus e III IV 66 saevus Amor docuit verbera posse pati; e, spesso, nella lirica trobadorica: cfr. Guiraut d'Espanha, Si no·m secor dona gaire 6 fin'Amor que·m destrenh e·m malmena e Qui en pascor no chanta no·m par gays 3-4 pel verjan / d'amor que bat; Jausbert de Puycibot, Hueimais de vos non aten 40 Quar mi malmenatz (sogg. Amore); Peire Vidal, Plus que·l paubres, quan jai el ric ostal 13 Be·m bat Amors ab las vergas qu'ieu cuelh.",III IV 66 «saevus Amor docuit verbera posse pati»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Elegie_(Tibullo),Elegie (Tibullo),Tibullo,http://dbpedia.org/resource/Tibullus,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +VI FERE ... VINCASTRI,"l'immagine di Amore che malmena l'amante con bastoni (i vincastri sono, precisamente, rami o bastoni usati per sferzare gli animali: il termine ritornerà in If XXIV 14, anche lì in rima con impiastro) non sembra presente nella poesia italiana anteriore a Dante. Si trova invece in Tibullo, I VIII 5-6 ipsa Venus magico religatum bracchia nodo / perdocuit multis non sine verberibus e III IV 66 saevus Amor docuit verbera posse pati; e, spesso, nella lirica trobadorica: cfr. Guiraut d'Espanha, Si no·m secor dona gaire 6 fin'Amor que·m destrenh e·m malmena e Qui en pascor no chanta no·m par gays 3-4 pel verjan / d'amor que bat; Jausbert de Puycibot, Hueimais de vos non aten 40 Quar mi malmenatz (sogg. Amore); Peire Vidal, Plus que·l paubres, quan jai el ric ostal 13 Be·m bat Amors ab las vergas qu'ieu cuelh.","Guiraut d'Espanha, Si no·m secor dona gaire 6 «fin'Amor que·m destrenh e·m malmena»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_no_m_secor_dona_gaire,Si no·m secor dona gaire,Guiraut de Tholoza,http://it.dbpedia.org/resource/Guiraut_de_Tholoza,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +VI FERE ... VINCASTRI,"l'immagine di Amore che malmena l'amante con bastoni (i vincastri sono, precisamente, rami o bastoni usati per sferzare gli animali: il termine ritornerà in If XXIV 14, anche lì in rima con impiastro) non sembra presente nella poesia italiana anteriore a Dante. Si trova invece in Tibullo, I VIII 5-6 ipsa Venus magico religatum bracchia nodo / perdocuit multis non sine verberibus e III IV 66 saevus Amor docuit verbera posse pati; e, spesso, nella lirica trobadorica: cfr. Guiraut d'Espanha, Si no·m secor dona gaire 6 fin'Amor que·m destrenh e·m malmena e Qui en pascor no chanta no·m par gays 3-4 pel verjan / d'amor que bat; Jausbert de Puycibot, Hueimais de vos non aten 40 Quar mi malmenatz (sogg. Amore); Peire Vidal, Plus que·l paubres, quan jai el ric ostal 13 Be·m bat Amors ab las vergas qu'ieu cuelh.",Qui en pascor no chanta no·m par gays 3-4 «pel verjan / d'amor que bat»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Qui_en_pascor_no_chanta,Qui en pascor no chanta no·m par gays,Guiraut de Tholoza,http://it.dbpedia.org/resource/Guiraut_de_Tholoza,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +VI FERE ... VINCASTRI,"l'immagine di Amore che malmena l'amante con bastoni (i vincastri sono, precisamente, rami o bastoni usati per sferzare gli animali: il termine ritornerà in If XXIV 14, anche lì in rima con impiastro) non sembra presente nella poesia italiana anteriore a Dante. Si trova invece in Tibullo, I VIII 5-6 ipsa Venus magico religatum bracchia nodo / perdocuit multis non sine verberibus e III IV 66 saevus Amor docuit verbera posse pati; e, spesso, nella lirica trobadorica: cfr. Guiraut d'Espanha, Si no·m secor dona gaire 6 fin'Amor que·m destrenh e·m malmena e Qui en pascor no chanta no·m par gays 3-4 pel verjan / d'amor que bat; Jausbert de Puycibot, Hueimais de vos non aten 40 Quar mi malmenatz (sogg. Amore); Peire Vidal, Plus que·l paubres, quan jai el ric ostal 13 Be·m bat Amors ab las vergas qu'ieu cuelh.",Hueimais de vos non aten 40 «Quar mi malmenatz»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Hueimais_de_vos_non_aten,Hueimais de vos non aten,Jausbert de Puycibot,http://dbpedia.org/resource/Jausbert_de_Puycibot,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +VI FERE ... VINCASTRI,"l'immagine di Amore che malmena l'amante con bastoni (i vincastri sono, precisamente, rami o bastoni usati per sferzare gli animali: il termine ritornerà in If XXIV 14, anche lì in rima con impiastro) non sembra presente nella poesia italiana anteriore a Dante. Si trova invece in Tibullo, I VIII 5-6 ipsa Venus magico religatum bracchia nodo / perdocuit multis non sine verberibus e III IV 66 saevus Amor docuit verbera posse pati; e, spesso, nella lirica trobadorica: cfr. Guiraut d'Espanha, Si no·m secor dona gaire 6 fin'Amor que·m destrenh e·m malmena e Qui en pascor no chanta no·m par gays 3-4 pel verjan / d'amor que bat; Jausbert de Puycibot, Hueimais de vos non aten 40 Quar mi malmenatz (sogg. Amore); Peire Vidal, Plus que·l paubres, quan jai el ric ostal 13 Be·m bat Amors ab las vergas qu'ieu cuelh.","Peire Vidal, Plus que·l paubres, quan jai el ric ostal 13 «Be·m bat Amors ab las vergas qu'ieu cuelh».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Plus_que_l_paubres,"Plus que·l paubres, quan jai el ric ostal",Peire Vidal,http://dbpedia.org/resource/Peire_Vidal,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +UBIDIRLO,"obbedienza e servizio sono i doveri dell'amante cortese: cfr. Bonagiunta, Sperando lungamente in acrescenza 7-8 E non è alcun paraglio, / che a l'ubidir si possa asimigliare","Sperando lungamente in acrescenza 7-8 «E non è alcun paraglio, / che a l'ubidir si possa asimigliare».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sperando_lungamente_in_acrescenza,Sperando lungamente in acrescenza,Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +QUANDO FIE STAGION,"'quando sarà (fie) il momento opportuno', come in provenzale a sazo, de sazo 'a tempo debito' (cfr. Levy, s.v.8-10) e, per esempio in Bono Giamboni, a le stagioni",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +QUANDO FIE STAGION,"'quando sarà (fie) il momento opportuno', come in provenzale a sazo, de sazo 'a tempo debito' (cfr. Levy, s.v.8-10) e, per esempio in Bono Giamboni, a le stagioni","""a le stagioni"" (CAPITOLO XXX - De le schiere della Gola e de' suoi capitani)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_de_vizi_e_delle_virtudi,Libro de' vizi e delle virtudi,Bono Giamboni,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bono_Giamboni,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +(I) MPIASTRI,"'lenimenti, impacchi': siamo sempre all'interno della metafora dell'Amore che colpisce l'amante, lasciandogli ferite che devono essere medicate. Per il concetto (il premio per l'amante arriverà a tempo debito) cfr. Anonimo, Con gran disio pensando lungamente 43-4 allotta che 'l servente aspetta '·bbene, / tempo rivene che merita ogni 'escoglio (ed. PSS, II, p. 1004). In Chrétien de Troyes, al contrario, la metafora è usata non per affermare ma per negare la misericordia di Amore, che rifiuta alla vittima i suoi medicamenti (anplastre): Le chevalier de la charrete 1344-6 Amors molt sovent li escrieve [fa sanguinare] / la plaie que feite li a; / onques anplastre n'i lïa.","Con gran disio pensando lungamen- te 43-4 «allotta che 'l servente aspetta '·bbene, / tempo rivene che merita ogni 'escoglio»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Con_gran_disio,Con gran disio pensando lungamente,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +(I) MPIASTRI,"'lenimenti, impacchi': siamo sempre all'interno della metafora dell'Amore che colpisce l'amante, lasciandogli ferite che devono essere medicate. Per il concetto (il premio per l'amante arriverà a tempo debito) cfr. Anonimo, Con gran disio pensando lungamente 43-4 allotta che 'l servente aspetta '·bbene, / tempo rivene che merita ogni 'escoglio (ed. PSS, II, p. 1004). In Chrétien de Troyes, al contrario, la metafora è usata non per affermare ma per negare la misericordia di Amore, che rifiuta alla vittima i suoi medicamenti (anplastre): Le chevalier de la charrete 1344-6 Amors molt sovent li escrieve [fa sanguinare] / la plaie que feite li a; / onques anplastre n'i lïa.",Le chevalier de la charrete 1344-6 «Amors molt sovent li escrieve [fa sanguinare] / la plaie que feite li a; / onques anplastre n'i lïa»,CONCORDANZA STRINGENTE,"http://dbpedia.org/resource/Lancelot,_the_Knight_of_the_Cart",Lancelot ou le Chevalier à la charrette,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +AGRESTO,"'aspro al gusto, acerbo', e per traslato 'crudele, doloroso', come in Proverbia 342 qe me sia stae agreste (allo stesso modo, con lo stesso slittamento, Dante potrà usare l'aggettivo agra per definire una tempesta in If XXIV 147). 7-8",Proverbia 342 «qe me sia stae agreste»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Proverbia_super_natura_feminarum,Proverbia super natura feminarum,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +(I)L MAL ... BEN,"periodo un po' contorto, perché Dante misura insieme peso e dolcezza, e che dunque si deve parafrasare con una certa libertà: 'l'amore è causa di male e di bene: ma il peso del male è poca cosa (neanche la sesta parte) rispetto alla dolcezza del bene'. Affermazioni analoghe circa la proporzione tra il bene e il male, in amore, sono frequenti sia fra i trovatori (Albertet de Sisteron, Gaucelm Faidit, eu vos deman 13-4 mas eu dic que·l bes amoros / es majer que·l mals, per un dos) sia fra i poeti italiani (Guido delle Colonne, La mia gran pena 25-7 e per un cento m'ave più di savore / lo ben c'Amore mi face sentire / per lo gran mal che m'à fatto soffrire). Quanto alla proporzione indicata da Dante, di uno a sei, la si trova, in altro contesto e con altri fattori, in un poemetto anonimo per le feste di maggio: Compagno, Dio ti salvi – E tu ben venga 186-7 Chi potrebbe pur contare il sesto / di quel che agli occhi miei fu manifesto? (ed. Guasti 1908, p. 14)","Albertet de Siste- ron, Gaucelm Faidit, eu vos deman 13-4 «mas eu dic que·l bes amo- ros / es majer que·l mals, per un dos»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gaucelm_Faidit_eu_vos_deman,"Gaucelm Faidit, eu vos deman",Albertet de Sisteron,http://dbpedia.org/resource/Albertet_de_Sestaro,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +(I)L MAL ... BEN,"periodo un po' contorto, perché Dante misura insieme peso e dolcezza, e che dunque si deve parafrasare con una certa libertà: 'l'amore è causa di male e di bene: ma il peso del male è poca cosa (neanche la sesta parte) rispetto alla dolcezza del bene'. Affermazioni analoghe circa la proporzione tra il bene e il male, in amore, sono frequenti sia fra i trovatori (Albertet de Sisteron, Gaucelm Faidit, eu vos deman 13-4 mas eu dic que·l bes amoros / es majer que·l mals, per un dos) sia fra i poeti italiani (Guido delle Colonne, La mia gran pena 25-7 e per un cento m'ave più di savore / lo ben c'Amore mi face sentire / per lo gran mal che m'à fatto soffrire). Quanto alla proporzione indicata da Dante, di uno a sei, la si trova, in altro contesto e con altri fattori, in un poemetto anonimo per le feste di maggio: Compagno, Dio ti salvi – E tu ben venga 186-7 Chi potrebbe pur contare il sesto / di quel che agli occhi miei fu manifesto? (ed. Guasti 1908, p. 14)",La mia gran pena 25-7 «e per un cento m'ave più di savore / lo ben c'Amore mi face sentire / per lo gran mal che m'à fatto soffrire»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_mia_gran_pena,La mia gran pena e lo gravoso affanno,Guido delle Colonne,http://dbpedia.org/resource/Guido_delle_Colonne,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +(I)L MAL ... BEN,"periodo un po' contorto, perché Dante misura insieme peso e dolcezza, e che dunque si deve parafrasare con una certa libertà: 'l'amore è causa di male e di bene: ma il peso del male è poca cosa (neanche la sesta parte) rispetto alla dolcezza del bene'. Affermazioni analoghe circa la proporzione tra il bene e il male, in amore, sono frequenti sia fra i trovatori (Albertet de Sisteron, Gaucelm Faidit, eu vos deman 13-4 mas eu dic que·l bes amoros / es majer que·l mals, per un dos) sia fra i poeti italiani (Guido delle Colonne, La mia gran pena 25-7 e per un cento m'ave più di savore / lo ben c'Amore mi face sentire / per lo gran mal che m'à fatto soffrire). Quanto alla proporzione indicata da Dante, di uno a sei, la si trova, in altro contesto e con altri fattori, in un poemetto anonimo per le feste di maggio: Compagno, Dio ti salvi – E tu ben venga 186-7 Chi potrebbe pur contare il sesto / di quel che agli occhi miei fu manifesto? (ed. Guasti 1908, p. 14)","Compagno, Dio ti salvi – E tu ben venga 186-7 «Chi potrebbe pur contare il sesto / di quel che agli oc- chi miei fu manifesto?»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Le_feste_di_San_Giovanni,Le feste di San Giovanni,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +IL SESTO,"l'articolo determinativo era normale sia in italiano sia in provenzale per l'espressione delle frazioni (cfr. Jensen 1994, § 142: ""non diz lo cente de la beutat"", ""auretz de l'aver lo quint"").",«non diz lo cente de la beutat» vv.69-70,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +IL SESTO,"l'articolo determinativo era normale sia in italiano sia in provenzale per l'espressione delle frazioni (cfr. Jensen 1994, § 142: ""non diz lo cente de la beutat"", ""auretz de l'aver lo quint"").",«auretz de l'aver lo quint»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Song_of_the_Albigensian_Crusade,Canso de la Crosada,Guilhèm de Tudèla,http://dbpedia.org/resoruce/William_of_Tudela,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PUNTO,"'colpito, ferito'. Di aculeum amoris parla Andrea Cappellano nel De amore, p. 235, e il motivo si trova spesso nei prestilnovisti: cfr. Meo Abbracciavacca, Considerando 55 Non era quasi punto [da Amore] più che fèra. Ma l'aequivocatio su punto ricorda in particolare Guittone, Ora parrà 5-7 ch'a om tenuto saggio audo contare / che trovare non sa né valer punto / omo d'Amor non punto.","aculeum amoris De amore, p. 235",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_amore_(Andreas_Capellanus),De amore,Andrea Cappellano,http://dbpedia.org/resource/Andreas_Capellanus,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +PUNTO,"'colpito, ferito'. Di aculeum amoris parla Andrea Cappellano nel De amore, p. 235, e il motivo si trova spesso nei prestilnovisti: cfr. Meo Abbracciavacca, Considerando 55 Non era quasi punto [da Amore] più che fèra. Ma l'aequivocatio su punto ricorda in particolare Guittone, Ora parrà 5-7 ch'a om tenuto saggio audo contare / che trovare non sa né valer punto / omo d'Amor non punto.",Considerando 55 «Non era quasi punto [da Amore] più che fèra»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Considerando_l_altera_valenza,Considerando l'altèra valenza,Meo Abbracciavacca,http://dbpedia.org/resource/Meo_Abbracciavacca,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +PUNTO,"'colpito, ferito'. Di aculeum amoris parla Andrea Cappellano nel De amore, p. 235, e il motivo si trova spesso nei prestilnovisti: cfr. Meo Abbracciavacca, Considerando 55 Non era quasi punto [da Amore] più che fèra. Ma l'aequivocatio su punto ricorda in particolare Guittone, Ora parrà 5-7 ch'a om tenuto saggio audo contare / che trovare non sa né valer punto / omo d'Amor non punto.","Guittone, Ora parrà 5-7 «ch'a om tenuto saggio audo contare / che trovare non sa né valer punto / omo d'Amor non punto»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ora_parra_s_eo_savero_cantare,Ora parrá s'eo saverò cantare,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +COME ... TROVARE,"c'è una relazione di causa ed effetto tra l'innamoramento e il canto, ovvero: l'eccellenza poetica (il vostro buon trovare) consegue all'innamoramento e ne è la prova. Vale la pena di osservarlo in primo luogo perché su quest'idea si fonda la convinzione, diffusissima già fra i trovatori, che il canto d'amore è sincero o non è: Bernart de Ventadorn, Chantars no pot gaire valet 1-2 Chantars no pot gaire valer, / si d'ins dal cor no mou lo chans; e in secondo luogo perché si tratta del punto di vista opposto rispetto a quello – esemplare del rigorismo cristiano come l'altro lo è dell'etica cortese – difeso da Guittone d'Arezzo nella suddetta Ora parrà s'eo saverò cantare, dove si dice appunto che si può essere buoni poeti anche senza essere innamorati. Sul problema della corrispondenza tra sentimento e poesia nella letteratura medievale cfr. ora anche per la bibliografia Lucken 2003","Bernart de Ventadorn, Chantars no pot gaire valet 1-2 «Chantars no pot gaire valer, / si d'ins dal cor no mou lo chans»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chantars_no_pot_gaire_valet,Chantars no pot gaire valet,Bernart de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Bernart_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DIMOSTRA,"non tanto 'prova' quanto 'dà a vedere', come nel missivo di Monte Andrea a Lapo del Rosso So bene, amico: molto tra'ti 'nanti 5-6 perché lo dimostri con tuoi canti [che sei innamorato], / non credo che risponda a ciò lo core.","So bene, amico: molto tra'ti 'nanti 5-6 «per- ché lo dimostri con tuoi canti [che sei innamorato], / non credo che risponda a ciò lo core»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/So_bene_amico,"So bene, amico: molto tra'ti 'nanti",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/resource/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +GITTALITI A' PIEDI,"'gettati ai suoi piedi'; è un segno di deferenza tradizionale (cfr. per esempio Act 10, 25 procidens ad pedes adoravit) che nella poesia cortese esprime in genere la devozione per l'amata: cfr. Peire Ramon de Tolosa, Us noels pessamens m'estai 32 denan sos pes l'irai cazer; Onesto, Ahi lasso taupino!, altro che lasso 42 [Canzone,] va' a le donne e gettati a lor' piedi; quanto invece alla poesia di corrispondenza cfr. l'anonimo Vanne, sonetto, in ca' de Lambertini (P 142) 5 E sì come s'aven, vo' che lo 'nchini (il poeta vuole cioè che il sonetto si prostri di fronte al destinatario).","Act 10, 25 «procidens ad pedes adoravit»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Acts_of_the_Apostles,Atti degli Apostoli,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +GITTALITI A' PIEDI,"'gettati ai suoi piedi'; è un segno di deferenza tradizionale (cfr. per esempio Act 10, 25 procidens ad pedes adoravit) che nella poesia cortese esprime in genere la devozione per l'amata: cfr. Peire Ramon de Tolosa, Us noels pessamens m'estai 32 denan sos pes l'irai cazer; Onesto, Ahi lasso taupino!, altro che lasso 42 [Canzone,] va' a le donne e gettati a lor' piedi; quanto invece alla poesia di corrispondenza cfr. l'anonimo Vanne, sonetto, in ca' de Lambertini (P 142) 5 E sì come s'aven, vo' che lo 'nchini (il poeta vuole cioè che il sonetto si prostri di fronte al destinatario).","Peire Ramon de Tolosa, Us noels pessamens m'estai 32 «denan sos pes l'irai cazer»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Us_noels_pessamens,Us noels pessamens m'estai,Peire Ramon de Tolosa,http://dbpedia.org/resource/Peire_Raimon_de_Tolosa,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +GITTALITI A' PIEDI,"'gettati ai suoi piedi'; è un segno di deferenza tradizionale (cfr. per esempio Act 10, 25 procidens ad pedes adoravit) che nella poesia cortese esprime in genere la devozione per l'amata: cfr. Peire Ramon de Tolosa, Us noels pessamens m'estai 32 denan sos pes l'irai cazer; Onesto, Ahi lasso taupino!, altro che lasso 42 [Canzone,] va' a le donne e gettati a lor' piedi; quanto invece alla poesia di corrispondenza cfr. l'anonimo Vanne, sonetto, in ca' de Lambertini (P 142) 5 E sì come s'aven, vo' che lo 'nchini (il poeta vuole cioè che il sonetto si prostri di fronte al destinatario).","Onesto, Ahi lasso taupino!, altro che lasso 42 «[Canzone,] va' a le donne e gettati a lor' piedi»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ahi_lasso_taupino,"Ahi lasso taupino!, altro che lasso",Onesto degli Onesti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Onesto_degli_Onesti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +GITTALITI A' PIEDI,"'gettati ai suoi piedi'; è un segno di deferenza tradizionale (cfr. per esempio Act 10, 25 procidens ad pedes adoravit) che nella poesia cortese esprime in genere la devozione per l'amata: cfr. Peire Ramon de Tolosa, Us noels pessamens m'estai 32 denan sos pes l'irai cazer; Onesto, Ahi lasso taupino!, altro che lasso 42 [Canzone,] va' a le donne e gettati a lor' piedi; quanto invece alla poesia di corrispondenza cfr. l'anonimo Vanne, sonetto, in ca' de Lambertini (P 142) 5 E sì come s'aven, vo' che lo 'nchini (il poeta vuole cioè che il sonetto si prostri di fronte al destinatario).","Vanne, sonetto, in ca' de Lambertini (P 142) 5 «E sì come s'aven, vo' che lo 'nchini»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Vanne_sonetto_in_ca_de_Lambertini,"Vanne, sonetto, in ca' de Lambertini",Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +E ... STATO,"un'analoga formula di transizione (""Una volta fatto questo, procedi a..."") e un analogo galateo (il saluto, l'inchino) in Lapo Gianni, Ballata, poi che ti compuose Amore 15-8 Quando cortesemente avrai parlato / con bello inchino e con dolce salute / ... / aprendi suo risponso angelicato. Ma il modulo – quando + futuro anteriore o, come qui, passato prossimo con valore di futuro anteriore, poi il messaggio da riferire – è già trobadorico: cfr. Peyre Trabustal e Raynaut de Tres Sauses, Amix Raynaut, una donna valent 51-2 E cant m'auras a lui recomandat, / e tu li dis de ma part humilement (ed. Meyer 1871, p. 130), e in generale si ripresenta simile ogni volta che il poeta incarica il proprio testo di parlare: Dante, Ballata, i' voi 15-17 Con dolze sono, quando sè con lui, / comincia este parole / appresso che averai chesta pietate.","Lapo Gianni, Ballata, poi che ti compuose Amore 15-8 «Quando cortesemente avrai parlato / con bello inchino e con dolce salute / ... / aprendi suo risponso angelicato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ballata_poi_che_ti_compuose,"Ballata, poi che ti compuose Amore",Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +E ... STATO,"un'analoga formula di transizione (""Una volta fatto questo, procedi a..."") e un analogo galateo (il saluto, l'inchino) in Lapo Gianni, Ballata, poi che ti compuose Amore 15-8 Quando cortesemente avrai parlato / con bello inchino e con dolce salute / ... / aprendi suo risponso angelicato. Ma il modulo – quando + futuro anteriore o, come qui, passato prossimo con valore di futuro anteriore, poi il messaggio da riferire – è già trobadorico: cfr. Peyre Trabustal e Raynaut de Tres Sauses, Amix Raynaut, una donna valent 51-2 E cant m'auras a lui recomandat, / e tu li dis de ma part humilement (ed. Meyer 1871, p. 130), e in generale si ripresenta simile ogni volta che il poeta incarica il proprio testo di parlare: Dante, Ballata, i' voi 15-17 Con dolze sono, quando sè con lui, / comincia este parole / appresso che averai chesta pietate.","Peyre Trabustal e Raynaut de Tres Sauses, Amix Raynaut, una donna va- lent 51-2 «E cant m'auras a lui recomandat, / e tu li dis de ma part humilement»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amix_Raynaut_una_donna_valent,"Amix Raynaut, una donna valent",Peyre Trabustal,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Peyre_Trabustal,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +RISALUTRAI,"'risaluterai', con sincope vocalica come spesso nelle forme del futuro (ma qui si trattava soprattutto di far tornare la misura del verso). Il significato di risalutare nella lingua antica è, in realtà, 'rendere il saluto': Giamboni, Libro LXIII 5 Elle tutte la risalutaro, e dissero... (e cfr. GDLI, s.v.2). Qui il senso sembra invece 'ripeterai il saluto, cioè l'augurio di salute', e l'invito potrebbe trovare una spiegazione in passi come i seguenti, nei quali si raccomanda appunto di iterare il saluto: Baudri de Bourgueil, Suscipe, virgo decens 52 Praesenta nostrum terque quaterque vale; Alcuino, Cartula, perge cito 38-9 Ante pedes regis totas expande camenas, / dicito multoties: ""Salve, rex optime, salve"". O forse, semplicemente, Dante parla di un saluto più formale, porto da vicino, dopo quello di cui ha detto al v. 2, che il sonetto deve porgere appena visto Meuccio, e dunque da lontano, prima di correre da lui","Giamboni, Libro LXIII 5 «Elle tutte la risalutaro, e dissero...»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_de_vizi_e_delle_virtudi,Libro de' vizi e delle virtudi,Bono Giamboni,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bono_Giamboni,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +RISALUTRAI,"'risaluterai', con sincope vocalica come spesso nelle forme del futuro (ma qui si trattava soprattutto di far tornare la misura del verso). Il significato di risalutare nella lingua antica è, in realtà, 'rendere il saluto': Giamboni, Libro LXIII 5 Elle tutte la risalutaro, e dissero... (e cfr. GDLI, s.v.2). Qui il senso sembra invece 'ripeterai il saluto, cioè l'augurio di salute', e l'invito potrebbe trovare una spiegazione in passi come i seguenti, nei quali si raccomanda appunto di iterare il saluto: Baudri de Bourgueil, Suscipe, virgo decens 52 Praesenta nostrum terque quaterque vale; Alcuino, Cartula, perge cito 38-9 Ante pedes regis totas expande camenas, / dicito multoties: ""Salve, rex optime, salve"". O forse, semplicemente, Dante parla di un saluto più formale, porto da vicino, dopo quello di cui ha detto al v. 2, che il sonetto deve porgere appena visto Meuccio, e dunque da lontano, prima di correre da lui","Baudri de Bourgueil, Suscipe, vir- go decens 52 «Praesenta nostrum terque quaterque vale»",CONCORDANZA STRINGENTE,"http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Suscipe,_virgo_decens","Suscipe, virgo decens",Baudri de Bourgueil,http://dbpedia.org/resource/Baldric_of_Dol,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +RISALUTRAI,"'risaluterai', con sincope vocalica come spesso nelle forme del futuro (ma qui si trattava soprattutto di far tornare la misura del verso). Il significato di risalutare nella lingua antica è, in realtà, 'rendere il saluto': Giamboni, Libro LXIII 5 Elle tutte la risalutaro, e dissero... (e cfr. GDLI, s.v.2). Qui il senso sembra invece 'ripeterai il saluto, cioè l'augurio di salute', e l'invito potrebbe trovare una spiegazione in passi come i seguenti, nei quali si raccomanda appunto di iterare il saluto: Baudri de Bourgueil, Suscipe, virgo decens 52 Praesenta nostrum terque quaterque vale; Alcuino, Cartula, perge cito 38-9 Ante pedes regis totas expande camenas, / dicito multoties: ""Salve, rex optime, salve"". O forse, semplicemente, Dante parla di un saluto più formale, porto da vicino, dopo quello di cui ha detto al v. 2, che il sonetto deve porgere appena visto Meuccio, e dunque da lontano, prima di correre da lui","Alcuino, Cartula, perge cito 38-9 «Ante pedes regis totas expande camenas, / dicito multoties: ""Salve, rex optime, salve""»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Carmina_(Alcuino),Carmina (Alcuino),Alcuino,http://dbpedia.org/resource/Alcuin,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +ACONTARSI,"'fare conoscenza, stringere amicizia' (a. fr. acointier, prov. acointar); per la costruzione col dativo BarbiMaggini citano a confronto Chiaro, Amore, io non mi doglio 9-10 i' m'acontai di pria / a voi","Chiaro, Amore, io non mi doglio 9-10 «i' m'acontai di pria / a voi»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amore_io_non_mi_doglio,"Amore, io non mi doglio",Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DEGLI OCCHI ... GENTIL,"'Dagli occhi della donna che amo esce una luce così pura'. La seconda quartina di Di donne io vidi inizia con le stesse parole e riferisce lo stesso evento miracoloso: la luce che emana dalla donna trasfigura ciò su cui si posa: Degli occhi suoi gittava una lumiera / la qual parea un spirito 'nfiammato (5-6). E il motivo è poi ampiamente stilnovistico: cfr. Dino Frescobaldi, Donna, dagli occhi tuoi 1-2 Donna, dagli occhi tuoi par che si mova / un lume che mi passa entro la mente (altri esempi in BarbiMaggini)","Donna, dagli occhi tuoi 1-2 «Donna, dagli occhi tuoi par che si mova / un lume che mi passa entro la mente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_dagli_occhi_tuoi,"Donna, dagli occhi tuoi par che si mova",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LUME,"per quest'idea dello sguardo come luce si tenga sempre presente la concezione platonica della visione come emissione di fuoco (cfr. la premessa a Deh, Vïoletta), la stessa che affiora più chiaramente, sempre in Dante, in Donne ch'avete 51-4 De li occhi suoi, come ch'ella li mova, / escono spirti d'amore inflammati, / che feron li occhi a qual che allor la guati, / e passan sì che 'l cor ciascun retrova",,CONCORDANZA GENERICA,,,Platone,http://dbpedia.org/resource/Plato,http://purl.org/bncf/tid/8332,CONCEPT +RAZZI,"la forma con l'affricata dentale razzi in luogo di raggi è di origine settentrionale, ma non è rara nel fiorentino antico, e la si trova per esempio in Chiaro Davanzati e in Francesco da Barberino: cfr. Merlo. Per l'idea dello sguardo come raggio che ferisce il cuore cfr. per esempio l'anonima Amors m'a fach novelamen asire 5-6 vostr'esgardar per·ls ols al cor mi raya / un rai d'amor chi·m noris e·m cadela (ed. Gambino 2003, p. 138)",,CONCORDANZA GENERICA,,,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +RAZZI,"la forma con l'affricata dentale razzi in luogo di raggi è di origine settentrionale, ma non è rara nel fiorentino antico, e la si trova per esempio in Chiaro Davanzati e in Francesco da Barberino: cfr. Merlo. Per l'idea dello sguardo come raggio che ferisce il cuore cfr. per esempio l'anonima Amors m'a fach novelamen asire 5-6 vostr'esgardar per·ls ols al cor mi raya / un rai d'amor chi·m noris e·m cadela (ed. Gambino 2003, p. 138)",,CONCORDANZA GENERICA,,,Francesco da Barberino,http://it.dbpedia.org/resource/Francesco_da_Barberino,http://purl.org/bncf/tid/9214,CONCEPT +RAZZI,"la forma con l'affricata dentale razzi in luogo di raggi è di origine settentrionale, ma non è rara nel fiorentino antico, e la si trova per esempio in Chiaro Davanzati e in Francesco da Barberino: cfr. Merlo. Per l'idea dello sguardo come raggio che ferisce il cuore cfr. per esempio l'anonima Amors m'a fach novelamen asire 5-6 vostr'esgardar per·ls ols al cor mi raya / un rai d'amor chi·m noris e·m cadela (ed. Gambino 2003, p. 138)",Amors m'a fach novelamen asire 5-6 «vo- str'esgardar per·ls ols al cor mi raya / un rai d'amor chi·m noris e·m cadela»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amors_m_a_fach_novelamen_asire,Amors m'a fach novelamen asire,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +FA TREMARE,"nell'immaginario stilnovista il tremore è la conseguenza visibile di un'affezione dello spirito: Voi che 'ntendendo 21-2 e segnoreggia me di tal virtute, / che 'l cor ne trema che di fuori appare [Cv II]; Cavalcanti, Io temo che la mia disaventura 4 fa tremar la mente di paura e vari altri esempi simili nei commenti).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +FA TREMARE,"nell'immaginario stilnovista il tremore è la conseguenza visibile di un'affezione dello spirito: Voi che 'ntendendo 21-2 e segnoreggia me di tal virtute, / che 'l cor ne trema che di fuori appare [Cv II]; Cavalcanti, Io temo che la mia disaventura 4 fa tremar la mente di paura e vari altri esempi simili nei commenti).","Cavalcanti, Io temo che la mia disaventura 4 «fa tremar la mente di paura»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Io_temo,Io temo che la mia disaventura,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +POSCIA ... VINTO,"per esprimere questo concetto, un poeta siciliano avrebbe usato forse la similitudine della farfalla che si brucia al fuoco; meno legato a questo repertorio, Dante scarta la mediazione dell'allegoria e riconosce semplicemente la sua debolezza: non può evitare di tornare al luogo della sua tortura. Per il motivo dell'impulso irresistibile a rivedere la donna amata, i suoi occhi, cfr. Cino, Audite la cagion de' miei sospiri 12-4 Miranla gli occhi miei sì volentieri, / che contra 'l mi' voler mi fanno gire / per veder lei, cui sol guardar non oso; ma è, soprattutto, lo stesso riflesso di Dante nella Vita Nova: E certo molte volte non potendo lagrimare né disfogare la mia tristizia, io andava per vedere questa pietosa donna (XXXVI 2)","Cino, Audite la cagion de' miei sospiri 12-4 «Miranla gli occhi miei sì volentieri, / che contra 'l mi' voler mi fanno gire / per veder lei, cui sol guardar non oso»;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Audite_la_cagion_de_miei_sospiri,Audite la cagion de' miei sospiri,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PERDO ... PROVE,"'soccombo, fallisco in ogni mio tentativo' (s'intende: di resistere alla tentazione di andare a vedere la donna amata); perder prova 'fallire' è una locuzione fissa (vari esempi in Guinizelli, Dante da Maiano, Chiaro e altri)",perder prova,CONCORDANZA GENERICA,,,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +PERDO ... PROVE,"'soccombo, fallisco in ogni mio tentativo' (s'intende: di resistere alla tentazione di andare a vedere la donna amata); perder prova 'fallire' è una locuzione fissa (vari esempi in Guinizelli, Dante da Maiano, Chiaro e altri)",perder prova 'fallire',CONCORDANZA GENERICA,,,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +PERDO ... PROVE,"'soccombo, fallisco in ogni mio tentativo' (s'intende: di resistere alla tentazione di andare a vedere la donna amata); perder prova 'fallire' è una locuzione fissa (vari esempi in Guinizelli, Dante da Maiano, Chiaro e altri)",perder prova 'fallire',CONCORDANZA GENERICA,,,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +NE ... MORE,"ricalca le parole di Gesù sulla croce: In manus tuas commendo spiritum meum (Lc 23, 46): formula memorabile, che si trova spesso nella liturgia (cfr. Leroquais 1927, I, p. 390 e II, p. 107) e, naturalmente, nel viatico (cfr. Ordo commendationis anime: Commendamus tibi, domine, animam famuli tui ed. Andrieu 1938-41, II, pp. 495-505). Non solo, essa ispirò anche il concetto e le parole della commendatio laica, ossia l'omaggio del vassallo al signore (cfr. per esempio Dhuoda: genitor tuus ... in manus domini te commendavit Karoli regis, ed. Riché 1975, p. 86 e a questo campo semantico, meglio che a quello religioso, sembrerebbe rimandare il v. 5, col riferimento al giogo di una segnoria); e infine – e siamo appunto al caso dantesco – filtrò nella lirica amorosa, là dove si simula la morte per amore (e non è strano allora che soccorrano esempi soprattutto da Cavalcanti, il poeta dell'amore doloroso): O tu, che porti 3-4 questo mio spirto che vien di lontano / ti raccomanda l'anima dolente; Perch'i' no spero 27-8 a la tu' amistate / quest'anima che trema raccomando","«In manus tuas commendo spiritum meum» (Lc 23, 46",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +NE ... MORE,"ricalca le parole di Gesù sulla croce: In manus tuas commendo spiritum meum (Lc 23, 46): formula memorabile, che si trova spesso nella liturgia (cfr. Leroquais 1927, I, p. 390 e II, p. 107) e, naturalmente, nel viatico (cfr. Ordo commendationis anime: Commendamus tibi, domine, animam famuli tui ed. Andrieu 1938-41, II, pp. 495-505). Non solo, essa ispirò anche il concetto e le parole della commendatio laica, ossia l'omaggio del vassallo al signore (cfr. per esempio Dhuoda: genitor tuus ... in manus domini te commendavit Karoli regis, ed. Riché 1975, p. 86 e a questo campo semantico, meglio che a quello religioso, sembrerebbe rimandare il v. 5, col riferimento al giogo di una segnoria); e infine – e siamo appunto al caso dantesco – filtrò nella lirica amorosa, là dove si simula la morte per amore (e non è strano allora che soccorrano esempi soprattutto da Cavalcanti, il poeta dell'amore doloroso): O tu, che porti 3-4 questo mio spirto che vien di lontano / ti raccomanda l'anima dolente; Perch'i' no spero 27-8 a la tu' amistate / quest'anima che trema raccomando","Ordo commendationis anime: «Commendamus tibi, domine, animam famuli tui»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ordo_commendationis_anime,Ordo commendationis anime,,,http://purl.org/bncf/tid/18842,WORK +NE ... MORE,"ricalca le parole di Gesù sulla croce: In manus tuas commendo spiritum meum (Lc 23, 46): formula memorabile, che si trova spesso nella liturgia (cfr. Leroquais 1927, I, p. 390 e II, p. 107) e, naturalmente, nel viatico (cfr. Ordo commendationis anime: Commendamus tibi, domine, animam famuli tui ed. Andrieu 1938-41, II, pp. 495-505). Non solo, essa ispirò anche il concetto e le parole della commendatio laica, ossia l'omaggio del vassallo al signore (cfr. per esempio Dhuoda: genitor tuus ... in manus domini te commendavit Karoli regis, ed. Riché 1975, p. 86 e a questo campo semantico, meglio che a quello religioso, sembrerebbe rimandare il v. 5, col riferimento al giogo di una segnoria); e infine – e siamo appunto al caso dantesco – filtrò nella lirica amorosa, là dove si simula la morte per amore (e non è strano allora che soccorrano esempi soprattutto da Cavalcanti, il poeta dell'amore doloroso): O tu, che porti 3-4 questo mio spirto che vien di lontano / ti raccomanda l'anima dolente; Perch'i' no spero 27-8 a la tu' amistate / quest'anima che trema raccomando",Dhuoda: «genitor tuus ... in manus domini te commendavit Karoli regis»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_manualis,Liber manualis,Dhuoda,http://dbpedia.org/resource/Dhuoda,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +NE ... MORE,"ricalca le parole di Gesù sulla croce: In manus tuas commendo spiritum meum (Lc 23, 46): formula memorabile, che si trova spesso nella liturgia (cfr. Leroquais 1927, I, p. 390 e II, p. 107) e, naturalmente, nel viatico (cfr. Ordo commendationis anime: Commendamus tibi, domine, animam famuli tui ed. Andrieu 1938-41, II, pp. 495-505). Non solo, essa ispirò anche il concetto e le parole della commendatio laica, ossia l'omaggio del vassallo al signore (cfr. per esempio Dhuoda: genitor tuus ... in manus domini te commendavit Karoli regis, ed. Riché 1975, p. 86 e a questo campo semantico, meglio che a quello religioso, sembrerebbe rimandare il v. 5, col riferimento al giogo di una segnoria); e infine – e siamo appunto al caso dantesco – filtrò nella lirica amorosa, là dove si simula la morte per amore (e non è strano allora che soccorrano esempi soprattutto da Cavalcanti, il poeta dell'amore doloroso): O tu, che porti 3-4 questo mio spirto che vien di lontano / ti raccomanda l'anima dolente; Perch'i' no spero 27-8 a la tu' amistate / quest'anima che trema raccomando","Cavalcanti, il poeta dell'amore doloroso): O tu, che porti 3-4 «questo mio spirto che vien di lontano / ti raccomanda l'anima dolente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/O_tu_che_porti,"O tu, che porti nelli occhi sovente",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NE ... MORE,"ricalca le parole di Gesù sulla croce: In manus tuas commendo spiritum meum (Lc 23, 46): formula memorabile, che si trova spesso nella liturgia (cfr. Leroquais 1927, I, p. 390 e II, p. 107) e, naturalmente, nel viatico (cfr. Ordo commendationis anime: Commendamus tibi, domine, animam famuli tui ed. Andrieu 1938-41, II, pp. 495-505). Non solo, essa ispirò anche il concetto e le parole della commendatio laica, ossia l'omaggio del vassallo al signore (cfr. per esempio Dhuoda: genitor tuus ... in manus domini te commendavit Karoli regis, ed. Riché 1975, p. 86 e a questo campo semantico, meglio che a quello religioso, sembrerebbe rimandare il v. 5, col riferimento al giogo di una segnoria); e infine – e siamo appunto al caso dantesco – filtrò nella lirica amorosa, là dove si simula la morte per amore (e non è strano allora che soccorrano esempi soprattutto da Cavalcanti, il poeta dell'amore doloroso): O tu, che porti 3-4 questo mio spirto che vien di lontano / ti raccomanda l'anima dolente; Perch'i' no spero 27-8 a la tu' amistate / quest'anima che trema raccomando",Perch'i' no spero 27-8 «a la tu' amistate / quest'anima che trema raccomando»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Perch_i_no_spero,Perch'i' no spero di tornar giammai,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUALUNQUE ... SIA,"'qualsiasi cosa vuoi che accada di me, quella voglio che sia'. Si tratta, come nell'incipit, di un'ovvia allusione a parole del Vangelo: e più che a Mc 14, 36 (non quod ego volo sed quod tu), alla risposta di Maria all'angelo in Lc 1, 38 ecce ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum. E così come per il passo riecheggiato nell'incipit anche in questo caso l'adattamento del brano evangelico al contesto cortese s'incontra anche altrove nella poesia delle origini. BarbiMaggini rinviano a Voi che 'ntendendo 52 Amor, segnor verace, / ecco l'ancella tua; fa che ti piace [Cv II]; e a Cino, L'anima mia, che si va peregrina 5-6 davante li si pon meschina, / dicendo: ""Io voglio, Amor, ciò che tu vuoi"". Ma, nella generazione prestilnovista, cfr. già per esempio Paolo Lanfranchi, Un nobil 7-8 Ella dicea: ""Tu m'hai in tua bailia; / fa' di me, o amor, ciò che ti pare","Lc 1, 38 «ecce ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Luke,Vangelo di Luca,Luca,http://dbpedia.org/resource/Luke_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +QUALUNQUE ... SIA,"'qualsiasi cosa vuoi che accada di me, quella voglio che sia'. Si tratta, come nell'incipit, di un'ovvia allusione a parole del Vangelo: e più che a Mc 14, 36 (non quod ego volo sed quod tu), alla risposta di Maria all'angelo in Lc 1, 38 ecce ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum. E così come per il passo riecheggiato nell'incipit anche in questo caso l'adattamento del brano evangelico al contesto cortese s'incontra anche altrove nella poesia delle origini. BarbiMaggini rinviano a Voi che 'ntendendo 52 Amor, segnor verace, / ecco l'ancella tua; fa che ti piace [Cv II]; e a Cino, L'anima mia, che si va peregrina 5-6 davante li si pon meschina, / dicendo: ""Io voglio, Amor, ciò che tu vuoi"". Ma, nella generazione prestilnovista, cfr. già per esempio Paolo Lanfranchi, Un nobil 7-8 Ella dicea: ""Tu m'hai in tua bailia; / fa' di me, o amor, ciò che ti pare","Mc 14, 36 («non quod ego volo sed quod tu»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Mark,Vangelo di Marco,Marco,http://dbpedia.org/resource/Mark_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +QUALUNQUE ... SIA,"'qualsiasi cosa vuoi che accada di me, quella voglio che sia'. Si tratta, come nell'incipit, di un'ovvia allusione a parole del Vangelo: e più che a Mc 14, 36 (non quod ego volo sed quod tu), alla risposta di Maria all'angelo in Lc 1, 38 ecce ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum. E così come per il passo riecheggiato nell'incipit anche in questo caso l'adattamento del brano evangelico al contesto cortese s'incontra anche altrove nella poesia delle origini. BarbiMaggini rinviano a Voi che 'ntendendo 52 Amor, segnor verace, / ecco l'ancella tua; fa che ti piace [Cv II]; e a Cino, L'anima mia, che si va peregrina 5-6 davante li si pon meschina, / dicendo: ""Io voglio, Amor, ciò che tu vuoi"". Ma, nella generazione prestilnovista, cfr. già per esempio Paolo Lanfranchi, Un nobil 7-8 Ella dicea: ""Tu m'hai in tua bailia; / fa' di me, o amor, ciò che ti pare","Cino, L'anima mia, che si va peregrina 5-6 «davante li si pon meschina, / dicendo: ""Io voglio, Amor, ciò che tu vuoi""».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_anima_mia_che_si_va_peregrina,"L'anima mia, che si va peregrina",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUALUNQUE ... SIA,"'qualsiasi cosa vuoi che accada di me, quella voglio che sia'. Si tratta, come nell'incipit, di un'ovvia allusione a parole del Vangelo: e più che a Mc 14, 36 (non quod ego volo sed quod tu), alla risposta di Maria all'angelo in Lc 1, 38 ecce ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum. E così come per il passo riecheggiato nell'incipit anche in questo caso l'adattamento del brano evangelico al contesto cortese s'incontra anche altrove nella poesia delle origini. BarbiMaggini rinviano a Voi che 'ntendendo 52 Amor, segnor verace, / ecco l'ancella tua; fa che ti piace [Cv II]; e a Cino, L'anima mia, che si va peregrina 5-6 davante li si pon meschina, / dicendo: ""Io voglio, Amor, ciò che tu vuoi"". Ma, nella generazione prestilnovista, cfr. già per esempio Paolo Lanfranchi, Un nobil 7-8 Ella dicea: ""Tu m'hai in tua bailia; / fa' di me, o amor, ciò che ti pare","Un nobil 7-8 «Ella dicea: ""Tu m'hai in tua bailia; / fa' di me, o amor, ciò che ti pare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Un_nobil_e_gentil_imaginare,Un nobil e gentil imaginare,Paolo Lanfranchi da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Paolo_Lanfranchi_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +TORTO,"'ingiustizia'. Anche questa, l'essere nemica di ogni ingiustizia, è una qualità che compete piuttosto a una dea o a una santa che a una creatura terrena (ricorda un po' l'epiteto di Lucia in If II 100 nimica di ciascun crudele); la stessa formula, con anche il verbo dispiacere, si trova per esempio in Iacopone, Coll'occhi c'aio nel capo 24 l'alma no'l vede, ma sente che li desplace onne rio. 10-1","Iacopone, Coll'occhi c'aio nel capo 24 «l'alma no'l vede, ma sente che li desplace onne rio».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Coll_occhi_c_aio_nel_capo,Coll'occhi c'aio nel capo,Jacopone da Todi,http://dbpedia.org/resource/Jacopone_da_Todi,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +PERÒ LA MORTE ... AMARA,"'perciò la morte, che non ho meritato, mi entra nel cuore molto più amara', ossia, convertendo come sempre l'astratto in concreto, 'muoio con molta maggiore amarezza'. Il ragionamento è sottile: il poeta si duole della propria morte non solo perché non l'ha meritata, ma anche perché questa sproporzione tra merito e pena è, in sé, un'ingiustizia, e la donna amata, come si dice al v. 9, è nemica delle ingiustizie: onde il dispiacere che questa morte ingiusta le arrecherà. Per l'immagine della morte che entra nel cuore cfr. Bernardo, io veggio 9-10 Questo assedio grande ha posto Morte, / per conquider la vita, intorno al core","Bernardo, io veggio 9-10 «Questo assedio grande ha posto Morte, / per conquider la vita, intorno al core».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Io_veggio,"Bernardo, io veggio ch'una donna vene",Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +MENTR(E),"'finché', come in provenzale: cfr. Falquet de Romans, Quan ben mi soi perpensatz 28-9 ""Doncx gara com obraras, / mentre que vida-t soste"".","Falquet de Romans, Quan ben mi soi perpensatz 28-9 «Doncx gara com obraras, / mentre que vida-t soste».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quan_ben_mi_soi_perpensatz,Quan ben mi soi perpensatz,Falquet de Romans,http://dbpedia.org/resource/Falquet_de_Romans,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CONSOLATO IN PACE,"'pacificato': cfr. Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 66 io sconsolato me n'andrò in pace (Iovine).","Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 66 «io sconsolato me n'andrò in pace»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_se_l_prego,"Donna, se 'l prego de la mente mia",Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +M'INCRESCE,"'ho compassione' (Contini), come più avanti al v. 70; il poeta prova pietà per se stesso, come per esempio in Cavalcanti, A me stesso di me 1-2 A me stesso di me pietate vène / per la dolente angoscia ch'i' mi veggio (Contini)","Cavalcanti, A me stesso di me 1-2 «A me stesso di me pietate vène / per la dolente angoscia ch'i' mi veggio»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_me_stesso,A me stesso di me pietate vène,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PIANI,"'amichevoli', nella lingua dello Stilnovo spesso in associazione (di solito in coppia) con aggettivi che indicano mansuetudine, gentilezza: benigna e piana (Di donne io vidi 10), giovane e piana (Donne ch'avete 60)",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +MA POI,"la donna cambia repentinamente atteggiamento quando vede che l'uomo si fa avanti. Una dinamica analoga, come notano BarbiMaggini, è descritta in Amor, tu vedi 4-6 poi s'accorse ch'ell'era mia donna / per lo tuo raggio che al volto mi luce, / d'ogni crudelità si fece donna (e si aggiunga, di Dante, In abito di saggia 5-9: la poesia nasce insomma dalla riflessione sulla differenza tra un passato felice e un presente doloroso). Ma si tratta di una situazionetipo già nei trovatori: cfr. Arnaut Catalan, Lanqan vinc en Lombardia 9-16 Autan, qan vas leis venia, / m'era sos bels cors ioios, / dous e de bella paria, / e francs e de bell respos. / E pos saup qe ses enian / l'amava e la temia, / anc pueis no·m fes bell semblan / aissi con far lo·m solia","Arnaut Catalan, Lanqan vinc en Lombardia 9-16 «Autan, qan vas leis venia, / m'era sos bels cors ioios, / dous e de bella paria, / e francs e de bell respos. / E pos saup qe ses enian / l'amava e la temia, / anc pueis no·m fes bell semblan / aissi con far lo·m solia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lanqan_vinc_en_Lombardia,Lanqan vinc en Lombardia,Arnaut Catalan,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_Catalan,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +(I)NSEGNE D'AMOR,"'vessilli, stendardi', all'interno della metafora per cui l'amore è una milizia e l'amante un soldato, giusta per esempio Ovidio, Ars amatoria II 233-4 Militiae species amor est: discedite, segnes; / non sunt haec timidis signa tuenda viris; o Tibullo, I I 75-6 Hic ego dux milesque bonus: vos, signa tubaeque [di Amore, appunto], / ite procul. L'immagine ricorre spesso negli stilnovisti: cfr. Gianni Alfani, Donne, la donna mia 13-4 [il cuore] non si sciolse mai per altra insegna / che vedesse d'Amor (cioè per un'altra donna)","Ovidio, Ars amatoria II 233-4 «Militiae species amor est: discedite, segnes; / non sunt haec timidis signa tuenda viris»; o Ti- bullo, I I 75-6 «Hic ego dux milesque bonus: vos, signa tubaeque [di Amore, appunto], / ite procul»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ars_Amatoria,Ars amatoria,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +(I)NSEGNE D'AMOR,"'vessilli, stendardi', all'interno della metafora per cui l'amore è una milizia e l'amante un soldato, giusta per esempio Ovidio, Ars amatoria II 233-4 Militiae species amor est: discedite, segnes; / non sunt haec timidis signa tuenda viris; o Tibullo, I I 75-6 Hic ego dux milesque bonus: vos, signa tubaeque [di Amore, appunto], / ite procul. L'immagine ricorre spesso negli stilnovisti: cfr. Gianni Alfani, Donne, la donna mia 13-4 [il cuore] non si sciolse mai per altra insegna / che vedesse d'Amor (cioè per un'altra donna)","Gianni Alfani, Donne, la donna mia 13-4 «[il cuore] non si sciolse mai per altra insegna / che vedesse d'Amor»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donne_la_donna_mia,"Donne, la donna mia ha d'un disdegno",Gianni Alfani,http://it.dbpedia.org/resource/Gianni_Alfani,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PUR UNA FÏATA,"'neppure una volta'; molto simile, nelle parole non nel concetto, un passo di Lapo Gianni, Angioletta in sembianza 15-7 Non fuoro gli occhi miei / ne la sua vista una fïata ancora, / ch'egli avesser vigore.","Lapo Gianni, Angioletta in sembianza 15-7 «Non fuoro gli occhi miei / ne la sua vista una fïata an- cora, / ch'egli avesser vigore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Angioletta_in_sembianza,Angioletta in sembianza,Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LO CORE ... SPOSATA,"l'idea che il cuore sia la sede dell'anima, già aristotelica, è poi comune nella tradizione medica medievale (cfr. Siraisi 1981, pp. 171 e 318): e Dante dirà appunto che è ne la secretissima camera de lo cuore che risiede lo spirito de la vita, l'anima (Vn II 4). Anche l'immagine del matrimonio [Cv IV] è topica in letteratura, ma l'unione si dà piuttosto tra l'anima e il corpo: Le dolci rime 123 [L'anima] ch'al corpo si sposa; Il libro di Sidrac lo corpo e l'anima sono due isposi che molto s'amano e che giammai non si vorrebbero partire (citato da BarbiMaggini).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +LO CORE ... SPOSATA,"l'idea che il cuore sia la sede dell'anima, già aristotelica, è poi comune nella tradizione medica medievale (cfr. Siraisi 1981, pp. 171 e 318): e Dante dirà appunto che è ne la secretissima camera de lo cuore che risiede lo spirito de la vita, l'anima (Vn II 4). Anche l'immagine del matrimonio [Cv IV] è topica in letteratura, ma l'unione si dà piuttosto tra l'anima e il corpo: Le dolci rime 123 [L'anima] ch'al corpo si sposa; Il libro di Sidrac lo corpo e l'anima sono due isposi che molto s'amano e che giammai non si vorrebbero partire (citato da BarbiMaggini).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/770,CONCEPT +LO CORE ... SPOSATA,"l'idea che il cuore sia la sede dell'anima, già aristotelica, è poi comune nella tradizione medica medievale (cfr. Siraisi 1981, pp. 171 e 318): e Dante dirà appunto che è ne la secretissima camera de lo cuore che risiede lo spirito de la vita, l'anima (Vn II 4). Anche l'immagine del matrimonio [Cv IV] è topica in letteratura, ma l'unione si dà piuttosto tra l'anima e il corpo: Le dolci rime 123 [L'anima] ch'al corpo si sposa; Il libro di Sidrac lo corpo e l'anima sono due isposi che molto s'amano e che giammai non si vorrebbero partire (citato da BarbiMaggini).",Il libro di Sidrac «lo corpo e l'anima sono due isposi che molto s'amano e che giammai non si vorrebbero partire»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Sydrac,Il libro di Sidrac,,,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +PARTIR,"è il verbo usato regolarmente quando si parla dell'uscita dell'anima dal corpo, sia nelle iperboli della lirica cortese (cfr. Li occhi dolenti 29-30 Partissi de la sua bella persona / piena di grazia l'anima gentile) sia nella poesia religiosa (cfr. Iacopone [?], Sorelle, prègovo per mi' amore 22-3 l'alma k'era de te gaudente / mo·sse departe dal cor dolente, ed. Bettarini 1969b)","(cfr. Iacopone [?], Sorelle, prègovo per mi' amore 22-3 «l'alma k'era de te gaudente / mo·sse departe dal cor dolente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sorelle_pregovo,"Sorelle, prègovo per mi' amore",,,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +LA CONVIENE,"costruzione del verbo con l'accusativo al posto del dativo (le conviene), come in antico francese e in italiano ... fino ai tempi del Boccaccio (Contini); per l'idea di necessità che il verbo porta con sé cfr. Chiaro, Amore, io non mi doglio 48-9 ""Già son venuto al passo / che mi conven morire inamorato"".","Chiaro, Amore, io non mi doglio 48-9 «Già son venuto al passo / che mi conven morire inamorato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amore_io_non_mi_doglio,"Amore, io non mi doglio",Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +INNAMORATA ... PIANGENDO,"la lirica stilnovista tende spesso a far gravare sulle membra, o sulle funzioni vitali, il peso delle passioni: Voi che 'ntendendo 30-2 L'anima piange, sì ancor len dole, / e dice: ""Oh lassa a me, come si fugge / questo piatoso che m'ha consolata!"" [Cv II]",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +CHÉ ... AMORE,"che polivalente (cfr. D'Achille 1990, pp. 224-6), a metà tra ripresa relativa ('la quale sconsolata viene cacciata') e congiunzione causale ('dal momento che Amore la caccia'). L'idea di Amore crudele ispira un filone cospicuo della lirica duecentesca (cfr. Giunta 1998, p. 247), e in particolare, per l'effrazione di Amore che allontana l'anima dal corpo spegnendo la vita, cfr. Gianni Alfani, Donne, la donna mia 15-7 [la donna] tese / lo su' arco ad Amore, / col qual ne pinge l'anima de fòre; e lo stesso Dante, Con l'altre donne 9-11 [Amore] fere tra ' miei spiriti paurosi, / e quale ancide, e qual pinge di fore, / sì che solo remane a veder vui.","Gianni Alfani, Don- ne, la donna mia 15-7 «[la donna] tese / lo su' arco ad Amore, / col qual ne pinge l'anima de fòre»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donne_la_donna_mia,"Donne, la donna mia ha d'un disdegno",Gianni Alfani,http://it.dbpedia.org/resource/Gianni_Alfani,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +RISTRETTA,"'asserragliata' (soggetto è l'anima); immagine bellica, che richiama la dinamica dell'assedio e della resistenza che gli assediati e i loro alleati (con quella vita) oppongono agli assalitori (qui Amore) nella città o nella fortezza (qui il cuore): Matteo Villani, Cronica V 18 Messer Galeotto si ristrinse co' suoi combattendo co' nemici","Matteo Villani, Cronica V 18 «Messer Galeotto si ristrinse co' suoi combattendo co' nemici»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nova_Cronica,Nova Cronica,Giovanni Villani,http://dbpedia.org/resource/Giovanni_Villani,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +QUELLA VITA,"la vita è sentita come un bene quantificabile, che può scemare e non solo, di colpo, annullarsi, sicché si può essere più o meno vivi (cfr. per esempio Cino, Novellamente 10-1 quel poco che di vita / gli rimase): dunque, diremmo oggi, 'forza vitale'.","Cino, Novellamente 10-1 «quel poco che di vita / gli rimase»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Novellamente_Amor,Novellamente Amor mi giura e dice,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SPESSAMENTE ABRACCIA,"'continua ad abbracciare' (per la scempia cfr. la nota a La dispietata mente 37). Visione antropomorfa dell'anima, che abbraccia gli spiriti, come in Lapo Gianni, Nel vostro viso 13-4 e 'l cor con allegrezza / l'abraccia, poi ch'e' 'l fece virtuoso.","Lapo Gianni, Nel vostro viso 13-4 «e 'l cor con allegrezza / l'abraccia, poi ch'e' 'l fece virtuoso»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Nel_vostro_viso_angelico_amoroso,Nel vostro viso angelico amoroso,Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SPIRITI,"nella fisiologia antica e medievale sono i sottilissimi fluidi generati nel cuore che regolano le funzioni del corpo e, più in generale, la vita psicofisica (dunque anche la meccanica delle passioni): quando proviamo le emozioni di paura o tristezza, il sangue e gli spiritus lasciano le membra e tornano al o verso il cuore (Thorndike 1923-41, III, p. 448); e di spiriti trattati come esseri in carne e ossa è notoriamente piena la lirica stilnovista, da Dante a Cino a – soprattutto – Cavalcanti",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +SPIRITI,"nella fisiologia antica e medievale sono i sottilissimi fluidi generati nel cuore che regolano le funzioni del corpo e, più in generale, la vita psicofisica (dunque anche la meccanica delle passioni): quando proviamo le emozioni di paura o tristezza, il sangue e gli spiritus lasciano le membra e tornano al o verso il cuore (Thorndike 1923-41, III, p. 448); e di spiriti trattati come esseri in carne e ossa è notoriamente piena la lirica stilnovista, da Dante a Cino a – soprattutto – Cavalcanti",,CONCORDANZA GENERICA,,,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +SPIRITI,"nella fisiologia antica e medievale sono i sottilissimi fluidi generati nel cuore che regolano le funzioni del corpo e, più in generale, la vita psicofisica (dunque anche la meccanica delle passioni): quando proviamo le emozioni di paura o tristezza, il sangue e gli spiritus lasciano le membra e tornano al o verso il cuore (Thorndike 1923-41, III, p. 448); e di spiriti trattati come esseri in carne e ossa è notoriamente piena la lirica stilnovista, da Dante a Cino a – soprattutto – Cavalcanti",,CONCORDANZA GENERICA,,,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +L'IMAGINE,"non c'entra tanto l'idea della donna che sta in cima ai pensieri, come nel sonetto Due donne (citato da BarbiMaggini) o in Così nel mio parlar 16-7 (come fior di fronda, / così de la mia mente tien la cima), quanto la dottrina classica della reminiscenza come immagine della cosa veduta e conservata nella memoria: cfr. Aristotele, De memoria et reminiscentia 450a 1-5; e Agostino, De trinitate XI VII 11 Sed cum cogitatur, ex illa quam memoria tenet, exprimitur in acie cogitantis, et reminiscendo formatur ea species, quae quasi proles est eius quam memoria tenet. Quanto a Dante, il rinvio più pertinente è quello di Contini a Vn II 9, dove si trova la stessa idea espressa qui ai vv. 43-4: la sua imagine ... continuatamente meco stava","Aristotele, De memoria et reminiscentia 450a 1-5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_memoria_et_reminiscentia(Aristotele),De memoria et reminiscentia (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +L'IMAGINE,"non c'entra tanto l'idea della donna che sta in cima ai pensieri, come nel sonetto Due donne (citato da BarbiMaggini) o in Così nel mio parlar 16-7 (come fior di fronda, / così de la mia mente tien la cima), quanto la dottrina classica della reminiscenza come immagine della cosa veduta e conservata nella memoria: cfr. Aristotele, De memoria et reminiscentia 450a 1-5; e Agostino, De trinitate XI VII 11 Sed cum cogitatur, ex illa quam memoria tenet, exprimitur in acie cogitantis, et reminiscendo formatur ea species, quae quasi proles est eius quam memoria tenet. Quanto a Dante, il rinvio più pertinente è quello di Contini a Vn II 9, dove si trova la stessa idea espressa qui ai vv. 43-4: la sua imagine ... continuatamente meco stava","Agostino, De trinitate XI VII 11 «Sed cum cogitatur, ex illa quam memoria tenet, exprimitur in acie cogitantis, et reminiscendo formatur ea species, quae quasi proles est eius quam memoria tenet»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Trinity,De trinitate libri XV,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +PESA,"'dispiace', secondo una metafora corrente: cfr. Guittone, Certo, Guitton, de lo mal tuo mi pesa (e la nota di Leonardi 1994, p. 177)","Guittone, Certo, Guitton, de lo mal tuo mi pesa",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Certo_Guitton,"Certo, Guitton, de lo mal tuo mi pesa",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +RIDA,"'sorrida'; per la clausola cfr. Dino Frescobaldi, Quest'è la giovanetta ch'Amor guida 5 Vielle dinanzi Amor, che par che rida (Brugnolo). 49-50","Dino Frescobaldi, Quest'è la giovanetta ch'Amor guida 5 «Vielle dinanzi Amor, che par che rida»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quest_e_la_giovanetta,Quest'è la giovanetta ch'Amor guida,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MICIDIALI,"per la forza omicida degli occhi cfr. per esempio Amor, da che convien 45 li occhi che m'ancidono a gran torto e l'episodio narrato in Vn XIV 4-6, in cui Dante incrocia lo sguardo di Beatrice restando folgorato. L'immagine viene dai poeti siciliani: Rinaldo d'Aquino (sguardi micidiali), Piero della Vigna (cogli occhi suo' micidari)",sguardi micidiali v.34,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amorosa_donna_fina,Amorosa donna fina,Rinaldo d'Aquino,http://it.dbpedia.org/resource/Rinaldo_d'Aquino,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +MICIDIALI,"per la forza omicida degli occhi cfr. per esempio Amor, da che convien 45 li occhi che m'ancidono a gran torto e l'episodio narrato in Vn XIV 4-6, in cui Dante incrocia lo sguardo di Beatrice restando folgorato. L'immagine viene dai poeti siciliani: Rinaldo d'Aquino (sguardi micidiali), Piero della Vigna (cogli occhi suo' micidari)",cogli occhi suo' micidari v.14,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Uno_piasente_isguardo,Uno piasente isguardo,Pier della Vigna,http://dbpedia.org/resource/Pietro_della_Vigna,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +VANNE,"'Vattene'. L'innesto di battute di discorso diretto attribuite alle membra o, come qui, alle passioni personificate è tipico della lirica stilnovista; cfr. lo stesso Dante, Era venuta 8 e [Amore] diceva a' sospiri: ""Andate fore"". In particolare, l'invito rivolto all'anima perché fugga via si trova quasi identico in Dino Frescobaldi, Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento 39-41 [Amore] apre verso questo fianco aperto / dicendo: ""Fuggi!"" all'anima, ""ché sai / che campar nol potrai"".","Dino Frescobaldi, Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento vv.39-41 «[Amore] apre verso questo fianco aperto / dicendo: ""Fuggi!"" all'anima, ""ché sai / che campar nol potrai""».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Poscia_che_dir_conviemmi,Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DESIRE,"è l'immagine della donna amata, trattata come un personaggio che, insediato nella mente, parla e agisce: per questa identificazione cfr. O dolci rime 14 dicendo: ""Ov'è 'l disio de li occhi miei?"" (il disio essendo appunto la donna gentile). La personificazione del desiderio, se non davvero topica, non è rara nella poesia del tempo di Dante: cfr. Guido Novello da Polenta, Un penser ne la mente mia se chiude 5-7 nel mezo del meo core / ha un desio, che la vostra persona / entro vel pose co le man d'Amore; Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 59-61 e la speranza vede scapigliata / sopra 'l disio ch'ieri / d'angoscia cadde tramortito e steso.","Guido Novello da Polenta, Un penser ne la mente mia se chiude 5-7 «nel mezo del meo core / ha un desio, che la vostra persona / entro vel pose co le man d'Amore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Un_penser_ne_la_mia_mente,Un penser ne la mente mia se chiude,Guido Novello da Polenta,http://dbpedia.org/resource/Guido_II_da_Polenta,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DESIRE,"è l'immagine della donna amata, trattata come un personaggio che, insediato nella mente, parla e agisce: per questa identificazione cfr. O dolci rime 14 dicendo: ""Ov'è 'l disio de li occhi miei?"" (il disio essendo appunto la donna gentile). La personificazione del desiderio, se non davvero topica, non è rara nella poesia del tempo di Dante: cfr. Guido Novello da Polenta, Un penser ne la mente mia se chiude 5-7 nel mezo del meo core / ha un desio, che la vostra persona / entro vel pose co le man d'Amore; Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 59-61 e la speranza vede scapigliata / sopra 'l disio ch'ieri / d'angoscia cadde tramortito e steso.","Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 59-61 «e la speranza vede scapigliata / sopra 'l disio ch'ieri / d'angoscia cadde tramortito e steso»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Morte_avversara_poich_io_son_contento,"Morte avversara, poich'io son contento",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LO GIORNO,"avvio narrativo analogo a Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 19 Morte, lo giorno ch'io gli occhi levai (Brugnolo)","Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 19 «Morte, lo giorno ch'io gli oc- chi levai»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Morte_avversara_poich_io_son_contento,"Morte avversara, poich'io son contento",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NEL MONDO VENNE,"non 'fece la sua comparsa in società', come alcuni hanno proposto pensando a Vn II 2, quando Dante incontra Beatrice giovanissima, ma proprio 'nacque', come in Monte, Ai come spento son, oïmè lasso 11 quell'or ch'io prima in questo mondo venni.","Monte, Ai come spento son, oïmè lasso 11 «quell'or ch'io prima in questo mondo venni».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ai_come_spento_son,"Ai come spento son, oïmè lasso",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/resource/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +LIBRO DELLA MENTE,"il libro della memoria, cioè la memoria stessa (dato che mente può significare anche 'memoria'): la mente, scrive Ugo di San Vittore, est quod liber, et quasi in libro scribitur, quod in mente per memoriam retentum non deletur (citato da Singleton 1968, pp. 40-1 nota 1). Per la storia del topos cfr. tra l'altro Curtius 1997, pp. 361-3; Dronke 1974, pp. 123-4; Branca 1969; Fenzi 2005; la stessa metafora apre, come si sa, la Vita Nova (In quella parte del libro de la mia memoria) e torna poi più volte nell'opera dantesca (cfr. A. Maierù in ED, s.v. memoria)","Ugo di San Vittore, «est quod liber, et quasi in libro scribitur, quod in mente per memoriam retentum non deletur»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Explanatio_super_Canticum_Marie,Explanatio super Canticum Mariae,Ugo da San Vittore,http://dbpedia.org/resource/Hugh_of_Saint_Victor,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +SOSTENNE ... NOVA,"'subì', o meglio 'fece esperienza di un'eccezionale, inaudita (nova) passione'. È un sintagma fisso nel repertorio sacro (Pseudo-Uguccione, Storia 197 [Cristo] sostene fiera passione, in CLPIO, pp. 59-68) e laudistico (Ore plangamo 83 Pro vuy sostinni la passione, ed. Varanini 1972, pp. 30-7; e ivi, p. 70: sì sostenne passïone), quindi nella letteratura profana (Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 41 e sostenni passione in ciascun membro). Quanto a passione, come osserva Auerbach 1987, p. 143, il termine pathos significa, nella terminologia psicologica aristotelica, tutto ciò che viene percepito, ricevuto o sofferto passivamente: impressione sensoriale e percezione, sensazione ed esperienza, sentimento più o meno forte. La parola passione si è dunque potuta intendere come 'malattia' fino al Rinascimento, come 'patimenti (passione) di Cristo' fino ad oggi, e come 'sentimento' o 'sensazione', secondo i casi, nella tradizione psicologica dell'aristotelismo, la cui terminologia si è conservata con straordinaria tenacia. Contrariamente a quanto sembra ritenere Auerbach, che cita e commenta questo verso di E' m'incresce di me, il significato di passione nel passo dantesco è appunto il primo dei tre indicati: sofferenza, accidente, improvvisa affezione delle facoltà vitali, e insomma pathos, senza alcun rapporto con la mistica morte per amore (Auerbach 1987, p. 152) o con l'attuale più comune accezione del termine ('forte e attiva propensione verso qualcuno o qualcosa'). È un fenomeno che riguarda innanzitutto il corpo, poi l'anima, come spiega Tommaso: passio non accidit coniuncto ex corpore et anima nisi ratione corporis (De veritate, qu. 26 a. 2 ad 4); passio proprie invenitur ubi est transmutatio corporalis. Quae quidem invenitur in actibus appetitus sensitivi (ST I-IIae, qu. XXII a. 3 resp.): moto dell'appetito sensitivo che implica una transmutatio corporalis in deterius, ovvero un'alterazione del composto anima-corpo (cfr. Sciuto 1999, p. 78).","(Pseudo-Uguccione, Storia 197 «[Cristo] sostene fiera passione», in CLPIO, pp. 59-68)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Istoria_(Uguccione_ps),Istoria,Uguccione (ps.),http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Uguccione_(ps),http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +SOSTENNE ... NOVA,"'subì', o meglio 'fece esperienza di un'eccezionale, inaudita (nova) passione'. È un sintagma fisso nel repertorio sacro (Pseudo-Uguccione, Storia 197 [Cristo] sostene fiera passione, in CLPIO, pp. 59-68) e laudistico (Ore plangamo 83 Pro vuy sostinni la passione, ed. Varanini 1972, pp. 30-7; e ivi, p. 70: sì sostenne passïone), quindi nella letteratura profana (Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 41 e sostenni passione in ciascun membro). Quanto a passione, come osserva Auerbach 1987, p. 143, il termine pathos significa, nella terminologia psicologica aristotelica, tutto ciò che viene percepito, ricevuto o sofferto passivamente: impressione sensoriale e percezione, sensazione ed esperienza, sentimento più o meno forte. La parola passione si è dunque potuta intendere come 'malattia' fino al Rinascimento, come 'patimenti (passione) di Cristo' fino ad oggi, e come 'sentimento' o 'sensazione', secondo i casi, nella tradizione psicologica dell'aristotelismo, la cui terminologia si è conservata con straordinaria tenacia. Contrariamente a quanto sembra ritenere Auerbach, che cita e commenta questo verso di E' m'incresce di me, il significato di passione nel passo dantesco è appunto il primo dei tre indicati: sofferenza, accidente, improvvisa affezione delle facoltà vitali, e insomma pathos, senza alcun rapporto con la mistica morte per amore (Auerbach 1987, p. 152) o con l'attuale più comune accezione del termine ('forte e attiva propensione verso qualcuno o qualcosa'). È un fenomeno che riguarda innanzitutto il corpo, poi l'anima, come spiega Tommaso: passio non accidit coniuncto ex corpore et anima nisi ratione corporis (De veritate, qu. 26 a. 2 ad 4); passio proprie invenitur ubi est transmutatio corporalis. Quae quidem invenitur in actibus appetitus sensitivi (ST I-IIae, qu. XXII a. 3 resp.): moto dell'appetito sensitivo che implica una transmutatio corporalis in deterius, ovvero un'alterazione del composto anima-corpo (cfr. Sciuto 1999, p. 78).",Ore plangamo 83 «Pro vuy sostinni la passione»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lamentatio_beate_Marie_de_filio,Lamentatio beate Marie de Filio,,,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +SOSTENNE ... NOVA,"'subì', o meglio 'fece esperienza di un'eccezionale, inaudita (nova) passione'. È un sintagma fisso nel repertorio sacro (Pseudo-Uguccione, Storia 197 [Cristo] sostene fiera passione, in CLPIO, pp. 59-68) e laudistico (Ore plangamo 83 Pro vuy sostinni la passione, ed. Varanini 1972, pp. 30-7; e ivi, p. 70: sì sostenne passïone), quindi nella letteratura profana (Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 41 e sostenni passione in ciascun membro). Quanto a passione, come osserva Auerbach 1987, p. 143, il termine pathos significa, nella terminologia psicologica aristotelica, tutto ciò che viene percepito, ricevuto o sofferto passivamente: impressione sensoriale e percezione, sensazione ed esperienza, sentimento più o meno forte. La parola passione si è dunque potuta intendere come 'malattia' fino al Rinascimento, come 'patimenti (passione) di Cristo' fino ad oggi, e come 'sentimento' o 'sensazione', secondo i casi, nella tradizione psicologica dell'aristotelismo, la cui terminologia si è conservata con straordinaria tenacia. Contrariamente a quanto sembra ritenere Auerbach, che cita e commenta questo verso di E' m'incresce di me, il significato di passione nel passo dantesco è appunto il primo dei tre indicati: sofferenza, accidente, improvvisa affezione delle facoltà vitali, e insomma pathos, senza alcun rapporto con la mistica morte per amore (Auerbach 1987, p. 152) o con l'attuale più comune accezione del termine ('forte e attiva propensione verso qualcuno o qualcosa'). È un fenomeno che riguarda innanzitutto il corpo, poi l'anima, come spiega Tommaso: passio non accidit coniuncto ex corpore et anima nisi ratione corporis (De veritate, qu. 26 a. 2 ad 4); passio proprie invenitur ubi est transmutatio corporalis. Quae quidem invenitur in actibus appetitus sensitivi (ST I-IIae, qu. XXII a. 3 resp.): moto dell'appetito sensitivo che implica una transmutatio corporalis in deterius, ovvero un'alterazione del composto anima-corpo (cfr. Sciuto 1999, p. 78).","Lapo Gian- ni, Donna, se 'l prego 41 «e sostenni passione in ciascun membro»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_se_l_prego,"Donna, se 'l prego de la mente mia",Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SOSTENNE ... NOVA,"'subì', o meglio 'fece esperienza di un'eccezionale, inaudita (nova) passione'. È un sintagma fisso nel repertorio sacro (Pseudo-Uguccione, Storia 197 [Cristo] sostene fiera passione, in CLPIO, pp. 59-68) e laudistico (Ore plangamo 83 Pro vuy sostinni la passione, ed. Varanini 1972, pp. 30-7; e ivi, p. 70: sì sostenne passïone), quindi nella letteratura profana (Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 41 e sostenni passione in ciascun membro). Quanto a passione, come osserva Auerbach 1987, p. 143, il termine pathos significa, nella terminologia psicologica aristotelica, tutto ciò che viene percepito, ricevuto o sofferto passivamente: impressione sensoriale e percezione, sensazione ed esperienza, sentimento più o meno forte. La parola passione si è dunque potuta intendere come 'malattia' fino al Rinascimento, come 'patimenti (passione) di Cristo' fino ad oggi, e come 'sentimento' o 'sensazione', secondo i casi, nella tradizione psicologica dell'aristotelismo, la cui terminologia si è conservata con straordinaria tenacia. Contrariamente a quanto sembra ritenere Auerbach, che cita e commenta questo verso di E' m'incresce di me, il significato di passione nel passo dantesco è appunto il primo dei tre indicati: sofferenza, accidente, improvvisa affezione delle facoltà vitali, e insomma pathos, senza alcun rapporto con la mistica morte per amore (Auerbach 1987, p. 152) o con l'attuale più comune accezione del termine ('forte e attiva propensione verso qualcuno o qualcosa'). È un fenomeno che riguarda innanzitutto il corpo, poi l'anima, come spiega Tommaso: passio non accidit coniuncto ex corpore et anima nisi ratione corporis (De veritate, qu. 26 a. 2 ad 4); passio proprie invenitur ubi est transmutatio corporalis. Quae quidem invenitur in actibus appetitus sensitivi (ST I-IIae, qu. XXII a. 3 resp.): moto dell'appetito sensitivo che implica una transmutatio corporalis in deterius, ovvero un'alterazione del composto anima-corpo (cfr. Sciuto 1999, p. 78).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +SOSTENNE ... NOVA,"'subì', o meglio 'fece esperienza di un'eccezionale, inaudita (nova) passione'. È un sintagma fisso nel repertorio sacro (Pseudo-Uguccione, Storia 197 [Cristo] sostene fiera passione, in CLPIO, pp. 59-68) e laudistico (Ore plangamo 83 Pro vuy sostinni la passione, ed. Varanini 1972, pp. 30-7; e ivi, p. 70: sì sostenne passïone), quindi nella letteratura profana (Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 41 e sostenni passione in ciascun membro). Quanto a passione, come osserva Auerbach 1987, p. 143, il termine pathos significa, nella terminologia psicologica aristotelica, tutto ciò che viene percepito, ricevuto o sofferto passivamente: impressione sensoriale e percezione, sensazione ed esperienza, sentimento più o meno forte. La parola passione si è dunque potuta intendere come 'malattia' fino al Rinascimento, come 'patimenti (passione) di Cristo' fino ad oggi, e come 'sentimento' o 'sensazione', secondo i casi, nella tradizione psicologica dell'aristotelismo, la cui terminologia si è conservata con straordinaria tenacia. Contrariamente a quanto sembra ritenere Auerbach, che cita e commenta questo verso di E' m'incresce di me, il significato di passione nel passo dantesco è appunto il primo dei tre indicati: sofferenza, accidente, improvvisa affezione delle facoltà vitali, e insomma pathos, senza alcun rapporto con la mistica morte per amore (Auerbach 1987, p. 152) o con l'attuale più comune accezione del termine ('forte e attiva propensione verso qualcuno o qualcosa'). È un fenomeno che riguarda innanzitutto il corpo, poi l'anima, come spiega Tommaso: passio non accidit coniuncto ex corpore et anima nisi ratione corporis (De veritate, qu. 26 a. 2 ad 4); passio proprie invenitur ubi est transmutatio corporalis. Quae quidem invenitur in actibus appetitus sensitivi (ST I-IIae, qu. XXII a. 3 resp.): moto dell'appetito sensitivo che implica una transmutatio corporalis in deterius, ovvero un'alterazione del composto anima-corpo (cfr. Sciuto 1999, p. 78).","«passio non accidit coniuncto ex corpore et anima nisi ratione corporis» (De veritate, qu. 26 a. 2 ad 4)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_veritate(Tommaso),Quaestiones disputatae de veritate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SOSTENNE ... NOVA,"'subì', o meglio 'fece esperienza di un'eccezionale, inaudita (nova) passione'. È un sintagma fisso nel repertorio sacro (Pseudo-Uguccione, Storia 197 [Cristo] sostene fiera passione, in CLPIO, pp. 59-68) e laudistico (Ore plangamo 83 Pro vuy sostinni la passione, ed. Varanini 1972, pp. 30-7; e ivi, p. 70: sì sostenne passïone), quindi nella letteratura profana (Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 41 e sostenni passione in ciascun membro). Quanto a passione, come osserva Auerbach 1987, p. 143, il termine pathos significa, nella terminologia psicologica aristotelica, tutto ciò che viene percepito, ricevuto o sofferto passivamente: impressione sensoriale e percezione, sensazione ed esperienza, sentimento più o meno forte. La parola passione si è dunque potuta intendere come 'malattia' fino al Rinascimento, come 'patimenti (passione) di Cristo' fino ad oggi, e come 'sentimento' o 'sensazione', secondo i casi, nella tradizione psicologica dell'aristotelismo, la cui terminologia si è conservata con straordinaria tenacia. Contrariamente a quanto sembra ritenere Auerbach, che cita e commenta questo verso di E' m'incresce di me, il significato di passione nel passo dantesco è appunto il primo dei tre indicati: sofferenza, accidente, improvvisa affezione delle facoltà vitali, e insomma pathos, senza alcun rapporto con la mistica morte per amore (Auerbach 1987, p. 152) o con l'attuale più comune accezione del termine ('forte e attiva propensione verso qualcuno o qualcosa'). È un fenomeno che riguarda innanzitutto il corpo, poi l'anima, come spiega Tommaso: passio non accidit coniuncto ex corpore et anima nisi ratione corporis (De veritate, qu. 26 a. 2 ad 4); passio proprie invenitur ubi est transmutatio corporalis. Quae quidem invenitur in actibus appetitus sensitivi (ST I-IIae, qu. XXII a. 3 resp.): moto dell'appetito sensitivo che implica una transmutatio corporalis in deterius, ovvero un'alterazione del composto anima-corpo (cfr. Sciuto 1999, p. 78).","«passio proprie invenitur ubi est transmutatio corporalis. Quae quidem invenitur in actibus ap- petitus sensitivi» (ST I-IIae, qu. XXII a. 3 resp.): moto dell'appetito sensitivo che implica una transmutatio corporalis in deterius",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Summa_Theologica,Summa Theologiae,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +A TUTTE ... FRENO,"l'arresto delle funzioni vitali, il venir meno della coscienza, ricorda la diminutio o privatio sensus et motus che, nel linguaggio della medicina medievale, descrive le conseguenze dell'epilessia (cfr. De Renzi 1852-59, II, pp. 110-1; altre fonti in Tonelli 2004, pp. 73-4). E si parla di un freno perché nella loro normale attività le facoltà si considerano invece libere, cioè capaci di funzionare, alla luce non tanto di Vn II 6 (dopo l'apparizione di Beatrice) Heu miser! Quia frequenter impeditus ero deinceps, quanto di Vn XV 1-2, dove si discorre delle virtù libere, cioè delle facoltà attive: ""Ecco che tu fossi domandato da lei: che avrestù da rispondere, ponendo che tu avessi libera ciascuna tua vertude in quanto tu le rispondessi?"" E a costui rispondea un altro umile pensero, e dicea: ""S'io non perdessi le mie virtudi ...""",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/770,CONCEPT +VIRTÙ,"da Galeno e dai medici arabi viene una divisione ternaria delle forze vitali, o facoltà, o virtù, ciascuna situata in uno dei tre organi principali: la virtù naturale nel fegato, la virtù vitale nel cuore, la virtù psichica nel cervello (cfr. Jacquart 2003, p. 74). Dunque qui s'intenda la parola virtù al modo in cui la intende per esempio Dino del Garbo nel suo commento a Cavalcanti: nell'anima sunt virtutes que sunt potentie naturales eius ..., sicut sunt intellectus, voluntas, fantasia, extimativa, memoria et virtus sensitiva (ed. Fenzi 1999, § 47).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Galeno,http://dbpedia.org/resource/Galen,http://purl.org/bncf/tid/770,CONCEPT +VIRTÙ,"da Galeno e dai medici arabi viene una divisione ternaria delle forze vitali, o facoltà, o virtù, ciascuna situata in uno dei tre organi principali: la virtù naturale nel fegato, la virtù vitale nel cuore, la virtù psichica nel cervello (cfr. Jacquart 2003, p. 74). Dunque qui s'intenda la parola virtù al modo in cui la intende per esempio Dino del Garbo nel suo commento a Cavalcanti: nell'anima sunt virtutes que sunt potentie naturales eius ..., sicut sunt intellectus, voluntas, fantasia, extimativa, memoria et virtus sensitiva (ed. Fenzi 1999, § 47).","Dino del Garbo nel suo commento a Cavalcanti: nell'anima «sunt virtutes que sunt potentie na- turales eius ..., sicut sunt intellectus, voluntas, fantasia, extimativa, memoria et virtus sensitiva»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Scriptum_super_cantilena,Scriptum super cantilena guidonis de cavalcantibus,Dino del Garbo,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dino_del_Garbo,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +PER ... PERCOSSE,"ricorda il trasumanare descritto in Pd XXXIII 140-1 la mia mente fu percossa / da un fulgore in che sua voglia venne. Ma qui si tratta più precisamente di quello che oggi chiamiamo colpo di fulmine, inteso non come metafora ma alla lettera: ci s'innamora perché una luce, un lampo colpisce il cuore; cfr. Dino Frescobaldi, Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento 46-9 Poi che nel cuor la percossa m'è giunta, / ed io rimango così nella vita / com'uom da cui partita / fosse ogn'altra vertù forte e sicura","Dino Fresco- baldi, Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento 46-9 «Poi che nel cuor la percossa m'è giunta, / ed io rimango così nella vita / com'uom da cui partita / fosse ogn'altra vertù forte e sicura»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Poscia_che_dir_conviemmi,Poscia che dir conviemmi ciò ch'io sento,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SE ... ERRA,"zeppa per dire 'se il ricordo non mi tradisce, se non sbaglio', ma restando all'interno della metafora per cui il poeta copia o cita dal libro della memoria (mentre altrove, ferma restando la formula, sarà il libro vero e proprio dal quale l'autore ricava o dice di ricavare la sua storia: Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal 4548-9 Et se les paroles sont voires / si con li livres lo devise; Roman de la Rose 2987 Sachez, se la letre ne ment; Fiore CXII 4 co·le lor man, se·llo Scritto non erra; e così del resto anche in If XXVIII 12 come Livio scrive, che non erra).","Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal 4548-9 «Et se les paroles sont voires / si con li livres lo devise»; Roman de la Rose 2987 «Sachez, se la letre ne ment»",CONCORDANZA STRINGENTE,"http://dbpedia.org/resource/Perceval,_the_Story_of_the_Grail",Le Roman de Perceval ou le conte du Graal,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +LO SPIRITO MAGGIOR,"'lo spirito della vita', che ha sede nel cuore (Vn II 4). Per la dottrina che spiega il nome di maggiore cfr. Avicenna, De viribus cordis (citato in Jacquart 2003, p. 80): spiritus generales plures sunt numero, nihilominus unus ipsorum generatione primus est, qui secundum sententiam potiorem philosophorum generatur in corde et exinde procedendo manat et penetrat in cetera principalia membra in quibus, quando sufficienter permanserit, adipiscitur ibi complexionem particularem et propriam","Avicenna, De viribus cordis (citato in Jacquart 2003, p. 80): «spiri- tus generales plures sunt numero, nihilominus unus ipsorum genera- tione primus est, qui secundum sententiam potiorem philosophorum generatur in corde et exinde procedendo manat et penetrat in cete- ra principalia membra in quibus, quando sufficienter permanserit, adipiscitur ibi complexionem particularem et propriam».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/The_Canon_of_Medicine,Liber canonis medicinae,Avicenna,http://dbpedia.org/resource/Avicenna,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +CHE PARVE ... FOSSE,"'che sembrò davvero (ben) che per lui la morte fosse arrivata in questo mondo'. De Robertis rinvia a questo passo molto simile di Lapo Gianni: Angelica figura novamente 11-4 e quando 'l sentîr giugner sì argoglioso, / e la presta percossa così forte, / temetter che la Morte / in quel punt'overasse 'l su' valore.","Lapo Gianni: Angelica figura novamente 11-4 «e quando 'l sentîr giugner sì argoglioso, / e la presta percossa così forte, / temetter che la Morte / in quel punt'overasse 'l su' valore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Angelica_figura_novamente,Angelica figura novamente,Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUANDO ... BILTATE,"'Quando vidi la grande bellezza' (dopo il presentimento infantile, Dante incontra la donna): ma detto con enfasi, con il verbo delle epifanie celesti (e che nella Vita Nova e nelle Rime si applica a Beatrice: Vn II 5 Apparuit iam beatitudo vestra), e con una metonimia che isola il tratto più straordinario della donna, la sua gran biltate (per la forma, cfr. la nota a Madonna, quel signor 6); quasi perfetta la corrispondenza con Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 36 quando m'apparve vostra gran bellezza (Iovine).","Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 36 «quando m'apparve vostra gran bellezza»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_se_l_prego,"Donna, se 'l prego de la mente mia",Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUELLA VIRTÙ,"secondo Contini, Mattalia, BarbiMaggini e FosterBoyde è la virtù intellettiva o ragionativa, alla luce di Cv III II 11-4, dove Dante riprende dal De anima di Aristotele la teoria delle tre potenze (non virtù!), la vegetativa, la sensitiva e (somma perché soltanto umana e divina) la ragionativa. Ma questa virtù che ha deciso il destino del poeta mirando nel piacere della donna sarà invece semplicemente la vista. Che sia essa la virtù, il senso superiore, è infatti nozione corrente nell'antichità e nel Medioevo, cfr. per esempio Bernardo Silvestre, De mundi universitate 41-4 Sol oculus mundi quantum communibus astris / praeminet et coelum vindicat usque suum, / non aliter sensus alios obscurat honore / visus, et in solo lumine totus homo est (citato in Gregory 1955, p. 172, con altri rimandi); Alano da Lilla, Anticlaudianus IV 95-6 (dove i cinque sensi sono paragonati a cinque cavalli) Primus equs cultu, forma cursuque sodales / prevenit et reliquos proprio summit honori (e la nota di Chiurco 2004, p. 370); e le osservazioni e i testi citati da Thorndike 1923-41, III, p. 448 e Lewis 1969, p. 94.","a teoria del- le tre potenze (non virtù!), la vegetativa, la sensitiva e (somma per- ché soltanto umana e divina) la ragionativa.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +QUELLA VIRTÙ,"secondo Contini, Mattalia, BarbiMaggini e FosterBoyde è la virtù intellettiva o ragionativa, alla luce di Cv III II 11-4, dove Dante riprende dal De anima di Aristotele la teoria delle tre potenze (non virtù!), la vegetativa, la sensitiva e (somma perché soltanto umana e divina) la ragionativa. Ma questa virtù che ha deciso il destino del poeta mirando nel piacere della donna sarà invece semplicemente la vista. Che sia essa la virtù, il senso superiore, è infatti nozione corrente nell'antichità e nel Medioevo, cfr. per esempio Bernardo Silvestre, De mundi universitate 41-4 Sol oculus mundi quantum communibus astris / praeminet et coelum vindicat usque suum, / non aliter sensus alios obscurat honore / visus, et in solo lumine totus homo est (citato in Gregory 1955, p. 172, con altri rimandi); Alano da Lilla, Anticlaudianus IV 95-6 (dove i cinque sensi sono paragonati a cinque cavalli) Primus equs cultu, forma cursuque sodales / prevenit et reliquos proprio summit honori (e la nota di Chiurco 2004, p. 370); e le osservazioni e i testi citati da Thorndike 1923-41, III, p. 448 e Lewis 1969, p. 94.","Bernardo Silvestre, De mundi universitate 41-4 «Sol oculus mundi quantum communibus astris / praeminet et coelum vindicat usque suum, / non aliter sensus alios obscurat honore / visus, et in solo lumine totus homo est»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cosmographia_(Bernard_Silvestris),De mundi universitate,Bernardo Silvestre,http://dbpedia.org/resource/Bernard_Silvestris,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +QUELLA VIRTÙ,"secondo Contini, Mattalia, BarbiMaggini e FosterBoyde è la virtù intellettiva o ragionativa, alla luce di Cv III II 11-4, dove Dante riprende dal De anima di Aristotele la teoria delle tre potenze (non virtù!), la vegetativa, la sensitiva e (somma perché soltanto umana e divina) la ragionativa. Ma questa virtù che ha deciso il destino del poeta mirando nel piacere della donna sarà invece semplicemente la vista. Che sia essa la virtù, il senso superiore, è infatti nozione corrente nell'antichità e nel Medioevo, cfr. per esempio Bernardo Silvestre, De mundi universitate 41-4 Sol oculus mundi quantum communibus astris / praeminet et coelum vindicat usque suum, / non aliter sensus alios obscurat honore / visus, et in solo lumine totus homo est (citato in Gregory 1955, p. 172, con altri rimandi); Alano da Lilla, Anticlaudianus IV 95-6 (dove i cinque sensi sono paragonati a cinque cavalli) Primus equs cultu, forma cursuque sodales / prevenit et reliquos proprio summit honori (e la nota di Chiurco 2004, p. 370); e le osservazioni e i testi citati da Thorndike 1923-41, III, p. 448 e Lewis 1969, p. 94.","Alano da Lilla, Anticlaudianus IV 95-6 (dove i cinque sensi sono paragonati a cinque cavalli) «Primus equs cultu, forma cursuque sodales / prevenit et reliquos proprio summit honori»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anticlaudianus,Anticlaudianus,Alano di Lilla,http://dbpedia.org/resource/Alain_de_Lille,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +NEL PIACERE,"'nella bellezza': cfr. Cino (a Dante), Avegna ched el m'aggia più per tempo 57-8 Mirate nel piacere, dove dimora / la vostra donna.","Cino (a Dante), Avegna ched el m'aggia più per tempo 57-8 «Mirate nel piacere, dove dimora / la vostra donna»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Avegna_ched_el_m_aggia,Avegna ched el m'aggia più per tempo,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PIANGENDO DISSE,"parole e lacrime vanno spesso insieme, già nella poesia dei trovatori (cfr. Vatteroni 2005), e in luoghi celebri come If V 126 dirò come colui che piange e dice o XXXIII 9 parlar e lagrimar vedrai insieme; ma per il costrutto cfr. più esattamente Vn II 6 [lo spirito naturale] piangendo disse queste parole.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +IN VECE ... PAURA,"'in vece, in rappresentanza di una donna che io ho visto, la sua bella immagine che già temo': il ricordo della donna impresso nella mente domina su tutte le facoltà vitali, come in Cavalcanti, Voi che per li occhi 7 riman figura sol en segnoria; e non diversa è la dinamica descritta in Giacomo da Lentini, Or come pote 11-2 Così per li occhi mi pass'a lo core / non la persona, ma la sua figura (BarbiMaggini).","Cavalcanti, Voi che per li occhi 7 «riman figura sol en segnoria»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Voi_che_per_li_occhi,Voi che per li occhi mi passaste 'l core,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +IN VECE ... PAURA,"'in vece, in rappresentanza di una donna che io ho visto, la sua bella immagine che già temo': il ricordo della donna impresso nella mente domina su tutte le facoltà vitali, come in Cavalcanti, Voi che per li occhi 7 riman figura sol en segnoria; e non diversa è la dinamica descritta in Giacomo da Lentini, Or come pote 11-2 Così per li occhi mi pass'a lo core / non la persona, ma la sua figura (BarbiMaggini).","Or come pote 11-2 «Così per li occhi mi pass'a lo core / non la persona, ma la sua figura»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Or_come_pote,Or come pote sì gran donna intrare,Giacomo da Lentini,http://dbpedia.org/resource/Giacomo_da_Lentini,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +GIOVANI DONNE,"nuovo conclusivo appello alle donne, molto simile a quello che conclude Onesto, Ai lasso, taupino, altro che lasso 42-50 (parla alla canzone) Vanne alle donne e gittati a lor piedi, / che preghin quella che aggia merzede / un poco, per Deo, della mia lassa vita, / ... / ma quanto per me posso le perdono.","Onesto, Ai lasso, taupino, altro che lasso 42-50 (parla alla canzone) «Vanne alle donne e gittati a lor piedi, / che preghin quella che aggia merzede / un poco, per Deo, della mia lassa vita, / ... / ma quanto per me posso le perdono».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ahi_lasso_taupino,"Ahi lasso taupino!, altro che lasso",Onesto degli Onesti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Onesto_degli_Onesti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +(I)NNANZI A VOI PERDONO,"come in un testamento, in cui si lasciano i propri beni (qui i detti miei) e si perdona chi ci ha fatto del male (quella bella cosa). E qui in effetti le donne sono le testimoni di un atto all'interno del quale il congedo funge da dispositivo, e più precisamente sono le esecutrici testamentarie del poeta, ed egli fa queste dichiarazioni – come suona la locuzione dei verbali giudiziari e degli atti notarili – coram vobis, cioè appunto innanzi a voi (cfr. Dinanzi a voi ... io dico et spongo, Castellani 1987, p. 10). Per il motivo del perdono in punto di morte cfr. Dino Frescobaldi, Per gir verso la spera, la finice 22 a costei nel mi' finir perdono (Brugnolo).","Dino Frescobaldi, Per gir verso la spera, la finice 22 «a costei nel mi' finir per- dono»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_gir_verso_la_spera,"Per gir verso la spera, la finice",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +BELLA COSA,"perifrasi di gusto provenzale (dove cosa è 'creatura'): cfr. Folchetto, Us volers outracuidatz 61 A! dousa res covinens; e in Italia per esempio Cino, Veduto han gli occhi miei sì bella cosa.","Folchetto, Us volers outracuidatz 61 «A! dousa res covinens»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Us_volers_outracuidatz,Us volers outracuidatz,Folchetto di Marsiglia,http://dbpedia.org/resource/Folquet_de_Marselha,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +BELLA COSA,"perifrasi di gusto provenzale (dove cosa è 'creatura'): cfr. Folchetto, Us volers outracuidatz 61 A! dousa res covinens; e in Italia per esempio Cino, Veduto han gli occhi miei sì bella cosa.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Veduto_han_gli_occhi_miei,Veduto han gli occhi miei sì bella cosa,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LO DOLOROSO AMOR,"avvio discorsivo, piuttosto da prosa che da poesia, ovvero da poesia che ripete le medesime strutture sintattiche della prosa, ed è un modulo prestilnovista: cfr. Guittone, La dolorosa mente ched eo porto, o Noffo, Le dolorose pene che 'l meo core (ma anche lo stesso Dante, La dispietata mente che pur mira).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_dolorosa_mente,"La dolorosa mente, ched eo porto",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +LO DOLOROSO AMOR,"avvio discorsivo, piuttosto da prosa che da poesia, ovvero da poesia che ripete le medesime strutture sintattiche della prosa, ed è un modulo prestilnovista: cfr. Guittone, La dolorosa mente ched eo porto, o Noffo, Le dolorose pene che 'l meo core (ma anche lo stesso Dante, La dispietata mente che pur mira).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Le_dolorose_pene,Le dolorose pene che 'l meo core,Noffo Bonaguide,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Noffo_Bonaguide,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +A FIN DI MORTE,"'a un passo dalla morte, sul punto di morire' (vari esempi analoghi in BarbiMaggini e nel corpus TLIO: Sai che per quello io ne venni in fine di morte [Sacchetti]; e finis mortis, con questo significato, si trova già nel latino medievale: cfr. per esempio Rolandino, Vita di Ezzelino III XV 35-6 usque ad finem mortis)","Rolandino, Vita di Ezzelino III XV 35-6 «usque ad finem mortis»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chronica_in_factis_et_circa_facta_Marchiae_Trivixane,Chronica in factis et circa facta Marchiae Trivixane,Rolandino da Padova,http://dbpedia.org/resource/Rolandino_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +COLPO,"metonimia per 'ferita' d'amore: cfr. Dino Frescobaldi, No spero di trovar giammai pietate 9 I' non ritrovo lor, ma 'l colpo aperto (Brugnolo)","Dino Frescobaldi, No spero di trovar giammai pietate 9 «I' non ritrovo lor, ma 'l colpo aperto»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/No_spero_di_trovar_giammai_pietate,No spero di trovar giammai pietate,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +LA QUAL ... GIOCO,"'il quale dolore è provocato dalla passione (foco) che mi ha allontanato dalla vita spensierata (gioco) che conducevo' (cfr. v. 3). È, tra le metafore usate da Dante nelle Rime, una di quelle che suonano più arcaiche, per le sue molte occorrenze tra i poeti siciliani e i siculo-toscani (esempi in BarbiMaggini).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/26261,CONCEPT +E 'L VIVER ... POCO,"'ormai la mia vita sarà breve', come in Cino, A vano sguardo e a falsi sembianti 13 io so ben che 'l mio viver fia poco (BarbiMaggini). Quanto alla lezione, sono superflui sia le parentesi dell'ed. Barbi (e 'l viver mio (omai esser de' poco)) sia i trattini dell'ed. De Robertis (e 'l viver mio – omai de' esser poco –). Non si tratta di un inciso, una zeppa, ma di una previsione simmetrica a quella del v. 11, dunque: altro mai che male io non aspetto, / e 'l viver mio omai de' esser poco.","Cino, A vano sguardo e a falsi sembianti 13 «io so ben che 'l mio vi- ver fia poco»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_vano_sguardo_e_a_falsi_sembianti,A vano sguardo e a falsi sembianti,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +FIN ... DICE,"non è strano che la vita venga personificata e prenda la parola. BarbiMaggini citano la dubbia Non piango tanto 9-11 Sì che 'n questo pensando si conduce / la vita a morte, e spesso la richiama / dicendo: ""Sola tu sè la mia luce"", ma più pertinente è lo pseudo-Dante di Poscia ch'io ho perduto ogni speranza 73-4 Piange la vita mia, però che morto / sè, signor mio (ed. Pelaez 1895, p. 216). Più difficile è capire il significato del verso. La lezione a testo si potrebbe parafrasare come segue: 'dice sospirando muoio per Beatrice fino alla mia morte'. Non è però ben chiaro il senso del dettaglio fin a la morte mia. Il viver mio ripeterebbe questa frase – muoio per Beatrice – per tutto il tempo che gli resta? Ci sarebbe qui un ricordo delle parole di Gesù in Mt 26, 38 Tristis est anima mea usque ad mortem, che però hanno tutt'altro significato? Si potrebbe leggere allora e 'l viver mio omai de' esser poco: / ""fina la morte mia!"", sospira, e dice..., e il senso sarebbe: 'e la mia vita sarà ormai breve: cessa quest'agonia (morte), sospira, e dice...' (soggetto il viver mio, la vita). Finare per finire è normale nella lingua antica, anche se mai attestato nelle opere certe di Dante; cfr. per esempio Dino Frescobaldi, Amore, i' veggio ben che tua virtute 51 la vita di costui conven che moia. Si resta in dubbio","Poscia ch'io ho perduto ogni speranza 73-4 «Piange la vita mia, però che morto / sè, signor mio»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Poscia_ch_io_ho_perduto_ogni_speranza,Poscia ch'io ho perduto ogni speranza,Sennuccio del Bene,http://it.dbpedia.org/resource/Sennuccio_del_Bene/html,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +FIN ... DICE,"non è strano che la vita venga personificata e prenda la parola. BarbiMaggini citano la dubbia Non piango tanto 9-11 Sì che 'n questo pensando si conduce / la vita a morte, e spesso la richiama / dicendo: ""Sola tu sè la mia luce"", ma più pertinente è lo pseudo-Dante di Poscia ch'io ho perduto ogni speranza 73-4 Piange la vita mia, però che morto / sè, signor mio (ed. Pelaez 1895, p. 216). Più difficile è capire il significato del verso. La lezione a testo si potrebbe parafrasare come segue: 'dice sospirando muoio per Beatrice fino alla mia morte'. Non è però ben chiaro il senso del dettaglio fin a la morte mia. Il viver mio ripeterebbe questa frase – muoio per Beatrice – per tutto il tempo che gli resta? Ci sarebbe qui un ricordo delle parole di Gesù in Mt 26, 38 Tristis est anima mea usque ad mortem, che però hanno tutt'altro significato? Si potrebbe leggere allora e 'l viver mio omai de' esser poco: / ""fina la morte mia!"", sospira, e dice..., e il senso sarebbe: 'e la mia vita sarà ormai breve: cessa quest'agonia (morte), sospira, e dice...' (soggetto il viver mio, la vita). Finare per finire è normale nella lingua antica, anche se mai attestato nelle opere certe di Dante; cfr. per esempio Dino Frescobaldi, Amore, i' veggio ben che tua virtute 51 la vita di costui conven che moia. Si resta in dubbio","Gesù in Mt 26, 38 «Tristis est anima mea usque ad mortem»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +FIN ... DICE,"non è strano che la vita venga personificata e prenda la parola. BarbiMaggini citano la dubbia Non piango tanto 9-11 Sì che 'n questo pensando si conduce / la vita a morte, e spesso la richiama / dicendo: ""Sola tu sè la mia luce"", ma più pertinente è lo pseudo-Dante di Poscia ch'io ho perduto ogni speranza 73-4 Piange la vita mia, però che morto / sè, signor mio (ed. Pelaez 1895, p. 216). Più difficile è capire il significato del verso. La lezione a testo si potrebbe parafrasare come segue: 'dice sospirando muoio per Beatrice fino alla mia morte'. Non è però ben chiaro il senso del dettaglio fin a la morte mia. Il viver mio ripeterebbe questa frase – muoio per Beatrice – per tutto il tempo che gli resta? Ci sarebbe qui un ricordo delle parole di Gesù in Mt 26, 38 Tristis est anima mea usque ad mortem, che però hanno tutt'altro significato? Si potrebbe leggere allora e 'l viver mio omai de' esser poco: / ""fina la morte mia!"", sospira, e dice..., e il senso sarebbe: 'e la mia vita sarà ormai breve: cessa quest'agonia (morte), sospira, e dice...' (soggetto il viver mio, la vita). Finare per finire è normale nella lingua antica, anche se mai attestato nelle opere certe di Dante; cfr. per esempio Dino Frescobaldi, Amore, i' veggio ben che tua virtute 51 la vita di costui conven che moia. Si resta in dubbio","Dino Frescobaldi, Amore, i' veggio ben che tua virtute 51 «la vita di costui conven che moia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amore_i_veggio_ben_che_tua_virtute,"Amore, i' veggio ben che tua virtute",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +COR AGRO,"la stessa clausola di Arnaut Daniel, En breu brisara·l temps braus 8 al prims d'efrancar cor agre (Perugi 1978, pp. 69-74, anche per altri confronti con Arnaut).","Arnaut Daniel, En breu brisara·l temps braus 8 «al prims d'efrancar cor agre»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/En_breu_brisara,En breu brisara∙l temps braus,Arnaut Daniel,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_Daniel,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +VEDRÒ SCRITTO,"i trattati medici sull'amore registravano cambiamenti fisiologici – l'accelerazione del polso e del respiro, l'improvviso rossore, ecc. – nei soggetti che udissero d'improvviso il nome dell'amata (Wack 1990, p. 135): ed è del resto un fatto di comune esperienza. Qui il nome è letto, non udito: come se, scritto il nome di Beatrice alla fine della prima stanza, il dolore del poeta si fosse all'improvviso risvegliato dando l'avvio alle considerazioni che seguono nel testo.",,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Trattati_medici_sull_amore,Trattati medici sull'amore,,,http://purl.org/bncf/tid/770,CONCEPT +DIVERRÒ ... PERSONA,"semplicemente 'diventerò così magro' (la persona è il corpo, come in If V 101 prese costui de la bella persona). Anche questa materialità, questo indugio sugli effetti che l'amore ha sul corpo, è – come notano Barbi – Maggini – inconsueta per Dante. Ma il poeta poteva attingere a un'ampia tradizione letteraria, da Ovidio (Ars amatoria I 733 Arguat et macies animum) ad Arrigo da Settimello (I 71 Quod patior, pallor loquitur maciesque figurat), dal Roman de la Rose (9272-3 Si que trestouz en amegris / de maltalent ed de soussi) ai trovatori (Peire Ramon de Tolosa, Pos vezem boscs e broils floritz 41 Per ma domna maigrisc e sec), ai comico-realistici italiani (Meo dei Tolomei, I' son sì magro 1-2 I' son sì magro che quasi traluco / de la persona: identico a Dante anche nella formulazione). E una spiegazione fisiologica del dimagrimento per amore si leggerà in Marsilio Ficino, El libro dell'amore VI IX 11-2 per lungo amore gli huomini pallidi e magri divengono, perché la forza della natura non può bene due opere diverse insieme fare. La intentione dello amante tutta si rivolta nella assidua cogitatione della persona amata, e quivi tutta la forza e la naturale complessione è attenta, e però el cibo nello stomaco male si cuoce.",Ovidio (Ars amatoria I 733 «Arguat et macies animum»),CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ars_Amatoria,Ars amatoria,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +DIVERRÒ ... PERSONA,"semplicemente 'diventerò così magro' (la persona è il corpo, come in If V 101 prese costui de la bella persona). Anche questa materialità, questo indugio sugli effetti che l'amore ha sul corpo, è – come notano Barbi – Maggini – inconsueta per Dante. Ma il poeta poteva attingere a un'ampia tradizione letteraria, da Ovidio (Ars amatoria I 733 Arguat et macies animum) ad Arrigo da Settimello (I 71 Quod patior, pallor loquitur maciesque figurat), dal Roman de la Rose (9272-3 Si que trestouz en amegris / de maltalent ed de soussi) ai trovatori (Peire Ramon de Tolosa, Pos vezem boscs e broils floritz 41 Per ma domna maigrisc e sec), ai comico-realistici italiani (Meo dei Tolomei, I' son sì magro 1-2 I' son sì magro che quasi traluco / de la persona: identico a Dante anche nella formulazione). E una spiegazione fisiologica del dimagrimento per amore si leggerà in Marsilio Ficino, El libro dell'amore VI IX 11-2 per lungo amore gli huomini pallidi e magri divengono, perché la forza della natura non può bene due opere diverse insieme fare. La intentione dello amante tutta si rivolta nella assidua cogitatione della persona amata, e quivi tutta la forza e la naturale complessione è attenta, e però el cibo nello stomaco male si cuoce.","Arrigo da Settimello (I 71 «Quod patior, pallor loquitur maciesque figurat»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_diversitate_fortunae_et_philosophiae_consolatione,De diversitate fortunae et philosophiae consolatione,Arrigo da Settimello,http://dbpedia.org/resource/Henry_of_Settimello,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DIVERRÒ ... PERSONA,"semplicemente 'diventerò così magro' (la persona è il corpo, come in If V 101 prese costui de la bella persona). Anche questa materialità, questo indugio sugli effetti che l'amore ha sul corpo, è – come notano Barbi – Maggini – inconsueta per Dante. Ma il poeta poteva attingere a un'ampia tradizione letteraria, da Ovidio (Ars amatoria I 733 Arguat et macies animum) ad Arrigo da Settimello (I 71 Quod patior, pallor loquitur maciesque figurat), dal Roman de la Rose (9272-3 Si que trestouz en amegris / de maltalent ed de soussi) ai trovatori (Peire Ramon de Tolosa, Pos vezem boscs e broils floritz 41 Per ma domna maigrisc e sec), ai comico-realistici italiani (Meo dei Tolomei, I' son sì magro 1-2 I' son sì magro che quasi traluco / de la persona: identico a Dante anche nella formulazione). E una spiegazione fisiologica del dimagrimento per amore si leggerà in Marsilio Ficino, El libro dell'amore VI IX 11-2 per lungo amore gli huomini pallidi e magri divengono, perché la forza della natura non può bene due opere diverse insieme fare. La intentione dello amante tutta si rivolta nella assidua cogitatione della persona amata, e quivi tutta la forza e la naturale complessione è attenta, e però el cibo nello stomaco male si cuoce.",Roman de la Rose (9272-3 «Si que trestouz en amegris / de maltalent ed de soussi»),CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Roman_de_la_Rose,Roman de la Rose,Jean de Meung,http://dbpedia.org/resource/Jean_de_Meun,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +DIVERRÒ ... PERSONA,"semplicemente 'diventerò così magro' (la persona è il corpo, come in If V 101 prese costui de la bella persona). Anche questa materialità, questo indugio sugli effetti che l'amore ha sul corpo, è – come notano Barbi – Maggini – inconsueta per Dante. Ma il poeta poteva attingere a un'ampia tradizione letteraria, da Ovidio (Ars amatoria I 733 Arguat et macies animum) ad Arrigo da Settimello (I 71 Quod patior, pallor loquitur maciesque figurat), dal Roman de la Rose (9272-3 Si que trestouz en amegris / de maltalent ed de soussi) ai trovatori (Peire Ramon de Tolosa, Pos vezem boscs e broils floritz 41 Per ma domna maigrisc e sec), ai comico-realistici italiani (Meo dei Tolomei, I' son sì magro 1-2 I' son sì magro che quasi traluco / de la persona: identico a Dante anche nella formulazione). E una spiegazione fisiologica del dimagrimento per amore si leggerà in Marsilio Ficino, El libro dell'amore VI IX 11-2 per lungo amore gli huomini pallidi e magri divengono, perché la forza della natura non può bene due opere diverse insieme fare. La intentione dello amante tutta si rivolta nella assidua cogitatione della persona amata, e quivi tutta la forza e la naturale complessione è attenta, e però el cibo nello stomaco male si cuoce.","(Peire Ramon de Tolosa, Pos vezem boscs e broils floritz 41 «Per ma domna maigrisc e sec»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pos_vezem_boscs_e_broils_floritz,Pos vezem boscs e broils floritz,Peire Ramon de Tolosa,http://dbpedia.org/resource/Peire_Raimon_de_Tolosa,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DIVERRÒ ... PERSONA,"semplicemente 'diventerò così magro' (la persona è il corpo, come in If V 101 prese costui de la bella persona). Anche questa materialità, questo indugio sugli effetti che l'amore ha sul corpo, è – come notano Barbi – Maggini – inconsueta per Dante. Ma il poeta poteva attingere a un'ampia tradizione letteraria, da Ovidio (Ars amatoria I 733 Arguat et macies animum) ad Arrigo da Settimello (I 71 Quod patior, pallor loquitur maciesque figurat), dal Roman de la Rose (9272-3 Si que trestouz en amegris / de maltalent ed de soussi) ai trovatori (Peire Ramon de Tolosa, Pos vezem boscs e broils floritz 41 Per ma domna maigrisc e sec), ai comico-realistici italiani (Meo dei Tolomei, I' son sì magro 1-2 I' son sì magro che quasi traluco / de la persona: identico a Dante anche nella formulazione). E una spiegazione fisiologica del dimagrimento per amore si leggerà in Marsilio Ficino, El libro dell'amore VI IX 11-2 per lungo amore gli huomini pallidi e magri divengono, perché la forza della natura non può bene due opere diverse insieme fare. La intentione dello amante tutta si rivolta nella assidua cogitatione della persona amata, e quivi tutta la forza e la naturale complessione è attenta, e però el cibo nello stomaco male si cuoce.","Meo dei Tolomei, I' son sì magro 1-2 «I' son sì magro che quasi traluco / de la persona»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/I_son_si_magro,"I' son sì magro, che quasi traluco",Cecco Angiolieri,http://dbpedia.org/resource/Cecco_Angiolieri,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +QUAL ... PAVENTO,"'chi mi vedrà resterà spaventato': il motivo della consunzione anche fisica è, come si è visto, tradizionale, ma caratteristico degli stilnovisti è l'immaginare attorno allo spettacolo del loro dolore un pubblico di testimoni: cfr. Vn IV 1 io divenni in picciolo tempo poi di sì fraile e debole condizione, che a molti amici pesava de la mia vista; e, citato da BarbiMaggini, Cino, Sì mi stringe l'amore 87 ogn'uom mi mira per iscontraffatto.","Cino, Sì mi stringe l'amore 87 «ogn'uom mi mira per iscontraffatto».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_mi_stringe_l_amore,Sì mi stringe l'amore,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VENTO ... MENI,"Barbi – Maggini intendono che il poeta si ridurrà a tale, che al più piccolo urto, alla prima contrarietà, non potrà resistere; e aggiungono: così par da intendere il vento per evitare l'iperbole realistica delle conseguenze. In realtà, l'iperbole è giustificata non solo dall'allegoria di If V, in cui i lussuriosi vengono descritti come prede della bufera infernal che mena li spirti con la sua rapina (31-2), ma anche e soprattutto dall'immagine biblica folium quod vento rapitur (Iob 13, 25), fortunatissima nel Medioevo sia nella poesia latina (Archipoeta, Estuans intrinsecus 4 Folio sum similis, de quo ludunt venti [Carmina Burana, 191.1]; Salimbene de Adam, Cronica I, p. 123: Factus de materia vilis elementi / folio sum similis, de quo ludunt venti) sia tra i lirici romanzi, i quali la adoperano per esprimere la forza irrazionale della passione (vari esempi in Ziltener 1972, p. 135); e per altri passi danteschi simili cfr. Gorni 1997.","«folium quod vento rapitur» (Iob 13, 25)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Job,Libro di Giobbe,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +VENTO ... MENI,"Barbi – Maggini intendono che il poeta si ridurrà a tale, che al più piccolo urto, alla prima contrarietà, non potrà resistere; e aggiungono: così par da intendere il vento per evitare l'iperbole realistica delle conseguenze. In realtà, l'iperbole è giustificata non solo dall'allegoria di If V, in cui i lussuriosi vengono descritti come prede della bufera infernal che mena li spirti con la sua rapina (31-2), ma anche e soprattutto dall'immagine biblica folium quod vento rapitur (Iob 13, 25), fortunatissima nel Medioevo sia nella poesia latina (Archipoeta, Estuans intrinsecus 4 Folio sum similis, de quo ludunt venti [Carmina Burana, 191.1]; Salimbene de Adam, Cronica I, p. 123: Factus de materia vilis elementi / folio sum similis, de quo ludunt venti) sia tra i lirici romanzi, i quali la adoperano per esprimere la forza irrazionale della passione (vari esempi in Ziltener 1972, p. 135); e per altri passi danteschi simili cfr. Gorni 1997.","Estuans intrinsecus 4 «Folio sum similis, de quo ludunt venti» [Carmina Burana, 191.1]",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Estuans_intrinsecus,Estuans intrinsecus,Archipoeta,http://dbpedia.org/resource/Archpoet,http://purl.org/bncf/tid/19431,WORK +VENTO ... MENI,"Barbi – Maggini intendono che il poeta si ridurrà a tale, che al più piccolo urto, alla prima contrarietà, non potrà resistere; e aggiungono: così par da intendere il vento per evitare l'iperbole realistica delle conseguenze. In realtà, l'iperbole è giustificata non solo dall'allegoria di If V, in cui i lussuriosi vengono descritti come prede della bufera infernal che mena li spirti con la sua rapina (31-2), ma anche e soprattutto dall'immagine biblica folium quod vento rapitur (Iob 13, 25), fortunatissima nel Medioevo sia nella poesia latina (Archipoeta, Estuans intrinsecus 4 Folio sum similis, de quo ludunt venti [Carmina Burana, 191.1]; Salimbene de Adam, Cronica I, p. 123: Factus de materia vilis elementi / folio sum similis, de quo ludunt venti) sia tra i lirici romanzi, i quali la adoperano per esprimere la forza irrazionale della passione (vari esempi in Ziltener 1972, p. 135); e per altri passi danteschi simili cfr. Gorni 1997.","Salimbene de Adam, Cronica I, p. 123: «Factus de materia vilis elementi / folio sum similis, de quo ludunt venti»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cronica(Salimbene_de_Adam),Cronica,Salimbene de Adam,http://dbpedia.org/resource/Salimbene_di_Adam,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +VENTO ... MENI,"Barbi – Maggini intendono che il poeta si ridurrà a tale, che al più piccolo urto, alla prima contrarietà, non potrà resistere; e aggiungono: così par da intendere il vento per evitare l'iperbole realistica delle conseguenze. In realtà, l'iperbole è giustificata non solo dall'allegoria di If V, in cui i lussuriosi vengono descritti come prede della bufera infernal che mena li spirti con la sua rapina (31-2), ma anche e soprattutto dall'immagine biblica folium quod vento rapitur (Iob 13, 25), fortunatissima nel Medioevo sia nella poesia latina (Archipoeta, Estuans intrinsecus 4 Folio sum similis, de quo ludunt venti [Carmina Burana, 191.1]; Salimbene de Adam, Cronica I, p. 123: Factus de materia vilis elementi / folio sum similis, de quo ludunt venti) sia tra i lirici romanzi, i quali la adoperano per esprimere la forza irrazionale della passione (vari esempi in Ziltener 1972, p. 135); e per altri passi danteschi simili cfr. Gorni 1997.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +PENSANDO,"queste soste in cui il poeta riflette sulla sua sorte in amore non sono rare nella lirica romanza: cfr. l'anonima Pres soi ses faillencha 4-5 e quan m'en pren sovenencha / d'amor conssi·m vai; Carnino Ghiberti, Disïoso cantare 13-4 Membrando a chui sono dato / a sì alto aservire. E in Io sento sì d'Amor di Dante il motivo apre, come qui, la stanza: Quand'io penso un gentil desio ch'è nato / del gran disio ch'io porto, / ... / parmi esser di merzede oltrapagato (49-52)",Pres soi ses faillencha 4-5 «e quan m'en pren sovenencha / d'amor conssi·m vai»;,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pres_soi_ses_faillencha,Pres soi ses faillencha,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PENSANDO,"queste soste in cui il poeta riflette sulla sua sorte in amore non sono rare nella lirica romanza: cfr. l'anonima Pres soi ses faillencha 4-5 e quan m'en pren sovenencha / d'amor conssi·m vai; Carnino Ghiberti, Disïoso cantare 13-4 Membrando a chui sono dato / a sì alto aservire. E in Io sento sì d'Amor di Dante il motivo apre, come qui, la stanza: Quand'io penso un gentil desio ch'è nato / del gran disio ch'io porto, / ... / parmi esser di merzede oltrapagato (49-52)","Carnino Ghiberti, Disïoso cantare 13-4 «Membrando a chui sono dato / a sì alto aservire»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Disioso_cantare,Disïoso cantare,Carnino Ghiberti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Carnino_Ghiberti,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +SE ... RENDE,"'se non la perdona', ma nel preciso senso di compensare, riequilibrare un torto, come in questo passo degli Statuti senesi citato da BarbiMaggini: nonostante che per l'offeso ... fusse renduta pace all'offenditore (s'intende che nel verso di Dante un compenso al peccare dell'amante potrebbe venire soltanto dalla grazia divina)",Statuti senesi citato da Barbi – Maggini: «nonostante che per l'offeso ... fus- se renduta pace all'offenditore»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Statuti_senesi,Statuti senesi,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +NELL'ALTRO,"un'espressione molto simile, che oppone la pena terrena alla soddisfazione celeste, in Chiaro, Gravosa dimoranza 17-9 forse ch'a l'altro mondo avraggio gioco, / ché lo tormento in esto mondo avere / è per l'altro tenere.","Chiaro, Gravosa dimoranza 17-9 «forse ch'a l'altro mondo avraggio gioco, / ché lo tormento in esto mondo avere / è per l'altro tenere»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gravosa_dimoranza,Gravosa dimoranza,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MORTE,"l'invocazione alla morte non è rara nella lirica amorosa, in particolare tra gli stilnovisti, ma di solito serve a rendere più drammatica l'espressione del dolore: il poeta, per esempio, soffre troppo e chiede perciò alla morte di affrettarsi. Qui la Morte, personificata (come in Bernardo, i' veggio 9), ha il ruolo inedito di messaggera presso la donna amata: dovrà domandarle perché nasconde il suo sguardo e riferire la risposta al poeta (lo stesso ruolo che nella ballata di Cavalcanti Perch'i' no spero, per altri aspetti simile a questa canzone, spetta alla ballata stessa: 2-4 ballatetta, in Toscana, / va tu, leggera e piana, / dritt'a la donna mia)","Cavalcanti Perch'i' no spero, per altri aspetti simile a questa canzone, spetta alla ballata stessa: 2-4 «ballatetta, in Tosca- na, / va tu, leggera e piana, / dritt'a la donna mia»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Perch_i_no_spero,Perch'i' no spero di tornar giammai,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DISCIGLI,"lezione congetturale (i manoscritti hanno distilli, disciogli, dispogli, spogli) che i commentatori avvicinano all'a. fr. essillier 'rovinare, straziare', o a (e)sciliare 'staccare, separare' (dalla vita?). Ma dato che nella canzone si parla di occhi, e di uno sguardo prima concesso e ora tolto, è meglio pensare al termine che nella falconeria indicava l'accecamento dei rapaci: ciliare significava cucire le palpebre inferiori del falcone sollevandole sull'occhio, per renderlo docile (la procedura è descritta in Federico II, De arte venandi II 28-9); e deciliari significava scucirle, una volta concluso l'addestramento (cfr. il glossario del De arte venandi, e DEI, s.v. discigliare). Insomma il poeta, che all'inizio della canzone ha lamentato il fatto che la luce (degli occhi) gli fosse tolta, pregherebbe qui la Morte di dirgli le ragioni di questa sua cecità prima che gli occhi 'gli vengano aperti' (nella morte, appunto). Che Dante qui usi un termine della falconeria non stupirebbe: la sesta stanza di Doglia mi reca e vari passi della Commedia mostrano quanto egli fosse addentro all'argomento. E si può aggiungere che la stessa spiegazione vale anche per Detto 177-8 la sua fronte, e le ciglia, / bieltà d'ogn'altr'eciglia, dove eciglia 'distrugge' (a. fr. essiller) è congettura di Parodi accolta da Contini: e invece sarà ciglia, cioè 'chiude, cancella' (com'è cancellata la vista dei falconi ciliati).","Federico II, De arte venandi II 28-9",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_arte_venandi_cum_avibus,De arte venandi cum avibus,Federico II di Svevia,"http://dbpedia.org/resource/Frederick_II,_Holy_Roman_Emperor",http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +DISCIGLI,"lezione congetturale (i manoscritti hanno distilli, disciogli, dispogli, spogli) che i commentatori avvicinano all'a. fr. essillier 'rovinare, straziare', o a (e)sciliare 'staccare, separare' (dalla vita?). Ma dato che nella canzone si parla di occhi, e di uno sguardo prima concesso e ora tolto, è meglio pensare al termine che nella falconeria indicava l'accecamento dei rapaci: ciliare significava cucire le palpebre inferiori del falcone sollevandole sull'occhio, per renderlo docile (la procedura è descritta in Federico II, De arte venandi II 28-9); e deciliari significava scucirle, una volta concluso l'addestramento (cfr. il glossario del De arte venandi, e DEI, s.v. discigliare). Insomma il poeta, che all'inizio della canzone ha lamentato il fatto che la luce (degli occhi) gli fosse tolta, pregherebbe qui la Morte di dirgli le ragioni di questa sua cecità prima che gli occhi 'gli vengano aperti' (nella morte, appunto). Che Dante qui usi un termine della falconeria non stupirebbe: la sesta stanza di Doglia mi reca e vari passi della Commedia mostrano quanto egli fosse addentro all'argomento. E si può aggiungere che la stessa spiegazione vale anche per Detto 177-8 la sua fronte, e le ciglia, / bieltà d'ogn'altr'eciglia, dove eciglia 'distrugge' (a. fr. essiller) è congettura di Parodi accolta da Contini: e invece sarà ciglia, cioè 'chiude, cancella' (com'è cancellata la vista dei falconi ciliati).","deciliari, il glossario del De arte venandi, e DEI, s.v. discigliare",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_arte_venandi_cum_avibus,De arte venandi cum avibus,Federico II di Svevia,"http://dbpedia.org/resource/Frederick_II,_Holy_Roman_Emperor",http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +SE ... RICOLTA,"'Se la luce del suo sguardo fosse raccolta da qualcun altro'. BarbiMaggini obiettano che questo spunto non starebbe bene, soprattutto perché l'ultimo verso accenna a ""minor dolore"" (e allora ci vorrebbe l'opposto), e parafrasano altrimenti: Se quella luce, dopo essersi celata alla vista altrui (e quindi anche al poeta), fosse tornata a farsi rivedere. In effetti, nella lirica di Dante e dei suoi contemporanei c'è poco spazio per quella passione eminentemente sociale che è la gelosia. Le figure topiche dell'amore trobadorico – i lauzengiers, i rivali in amore – qui mancano: pur ben presenti nella poesia stilnovista, gli altri non sono i rivali ma i testimoni o gli alleati. Qui però non sembra possibile interpretazione diversa da 'se altri raccogliesse il suo sguardo', cioè 'se lei guarda (ovvero ama) qualcun altro': e il minor dolore che il poeta sentirà morendo dipenderà dalla coscienza di non poter fare nulla per cambiare la situazione (e l'eventualità che la donna ami aillors è ovviamente contemplata non solo nella realtà ma anche nel codice cortese: cfr. Uc de Saint-Circ, Anc mais non vi temps ni sazo 42 c'am aillors e·n ai jelosia).","Uc de Saint-Circ, Anc mais non vi temps ni sazo 42 «c'am aillors e·n ai jelosia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anc_mais_non_vi_temps_ni_sazo,Anc mais non vi temps ni sazo,Uc de Saint Circ,http://dbpedia.org/resource/Uc_de_Saint_Circ,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DI DONNE IO VIDI,"cfr. Guido e Iacopo Cavalcanti, Io vidi donne co la donna mia (De Robertis)","Guido e Iacopo Cavalcanti, Io vidi donne co la donna mia",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/I_vidi_donne,I' vidi donne co la donna mia,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VENIA,"la visione in moto (moto verso l'amante che attende e guarda) della donna amata è un motivo ricorrente dell'immaginario stilnovista; cfr. Cavalcanti, Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira e Io non pensava 16 [la donna] di tante bellezze adorna vène","Cavalcanti, Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira e Io non pensava 16 «[la donna] di tante bellezze adorna vène».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chi_e_questa_che_ven,"Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VEGGENDOSI ... LATO,"come si è accennato nella premessa, il motivo della donna che appare accompagnata da Amore è tipico dei poeti dello Stilnovo, quasi un marchio di scuola: cfr. per esempio Cino, Tutto mi salva 4 con lei va Amor, che con lei nato pare; Dino Frescobaldi, Amor, se tu sè vago di costei 5 E poi, s'i' veggio te [Amore] venir con lei; Dante, Videro li occhi miei 13-4 Ben è con quella donna quello Amore / lo qual mi face andar così piangendo; ma cfr. in particolare Cavalcanti, Chi è questa che vèn 1-3 Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira / ... / e mena seco Amor; e nello stesso sonetto si veda anche l'immagine dello sguardo che illumina e atterrisce (come qui ai vv. 5-6), O Deo, che sembra quando li occhi gira (5): di fatto, anche al di là della quartina iniziale, questo sonetto cavalcantiano e Di donne io vidi sono variazioni su un identico tema (altri esempi in Fenzi 1994, p. 204 nota 9)","Cino, Tutto mi salva 4 «con lei va Amor, che con lei nato pare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tutto_mi_salva,Tutto mi salva il dolce salutare,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VEGGENDOSI ... LATO,"come si è accennato nella premessa, il motivo della donna che appare accompagnata da Amore è tipico dei poeti dello Stilnovo, quasi un marchio di scuola: cfr. per esempio Cino, Tutto mi salva 4 con lei va Amor, che con lei nato pare; Dino Frescobaldi, Amor, se tu sè vago di costei 5 E poi, s'i' veggio te [Amore] venir con lei; Dante, Videro li occhi miei 13-4 Ben è con quella donna quello Amore / lo qual mi face andar così piangendo; ma cfr. in particolare Cavalcanti, Chi è questa che vèn 1-3 Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira / ... / e mena seco Amor; e nello stesso sonetto si veda anche l'immagine dello sguardo che illumina e atterrisce (come qui ai vv. 5-6), O Deo, che sembra quando li occhi gira (5): di fatto, anche al di là della quartina iniziale, questo sonetto cavalcantiano e Di donne io vidi sono variazioni su un identico tema (altri esempi in Fenzi 1994, p. 204 nota 9)","Dino Frescobaldi, Amor, se tu sè vago di costei 5 «E poi, s'i' veggio te [Amore] venir con lei»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amor_se_tu_vago_di_costei,"Amor, se tu se' vago di costei",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VEGGENDOSI ... LATO,"come si è accennato nella premessa, il motivo della donna che appare accompagnata da Amore è tipico dei poeti dello Stilnovo, quasi un marchio di scuola: cfr. per esempio Cino, Tutto mi salva 4 con lei va Amor, che con lei nato pare; Dino Frescobaldi, Amor, se tu sè vago di costei 5 E poi, s'i' veggio te [Amore] venir con lei; Dante, Videro li occhi miei 13-4 Ben è con quella donna quello Amore / lo qual mi face andar così piangendo; ma cfr. in particolare Cavalcanti, Chi è questa che vèn 1-3 Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira / ... / e mena seco Amor; e nello stesso sonetto si veda anche l'immagine dello sguardo che illumina e atterrisce (come qui ai vv. 5-6), O Deo, che sembra quando li occhi gira (5): di fatto, anche al di là della quartina iniziale, questo sonetto cavalcantiano e Di donne io vidi sono variazioni su un identico tema (altri esempi in Fenzi 1994, p. 204 nota 9)","Cavalcanti, Chi è questa che vèn 1-3 «Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira / ... / e mena seco Amor»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chi_e_questa_che_ven,"Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VEGGENDOSI ... LATO,"come si è accennato nella premessa, il motivo della donna che appare accompagnata da Amore è tipico dei poeti dello Stilnovo, quasi un marchio di scuola: cfr. per esempio Cino, Tutto mi salva 4 con lei va Amor, che con lei nato pare; Dino Frescobaldi, Amor, se tu sè vago di costei 5 E poi, s'i' veggio te [Amore] venir con lei; Dante, Videro li occhi miei 13-4 Ben è con quella donna quello Amore / lo qual mi face andar così piangendo; ma cfr. in particolare Cavalcanti, Chi è questa che vèn 1-3 Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira / ... / e mena seco Amor; e nello stesso sonetto si veda anche l'immagine dello sguardo che illumina e atterrisce (come qui ai vv. 5-6), O Deo, che sembra quando li occhi gira (5): di fatto, anche al di là della quartina iniziale, questo sonetto cavalcantiano e Di donne io vidi sono variazioni su un identico tema (altri esempi in Fenzi 1994, p. 204 nota 9)","vv. 5-6), «O Deo, che sembra quan- do li occhi gira» (5)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chi_e_questa_che_ven,"Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DEGLI ... LUMIERA,"la stessa immagine si trova all'inizio di un altro sonetto dantesco, Degli occhi della mia donna 1-2: Degli occhi della mia donna si move / un lume, e in Donne ch'avete 51-2 De li occhi suoi, come ch'ella li mova, / escono spirti d'amore inflammati. In generale, l'idea del potere connesso allo sguardo della donna è topico, ed è anche uno dei punti di contatto più evidenti tra la retorica dell'amore cortese e quella dell'amore sacro. Ildegarda di Bingen descrive per esempio così, in una lettera, il volto di una fanciulla che – come rivela una voce – è la personificazione della Caritas: Vidi etiam quasi pulcherrimam puellam in tanto fulgore splendidae faciei fulgentem, ut eam perfecte intueri non possem ... Et audivi vocem mihi dicentem: ""Puella haec quam vides, Charitas est, quae in aeternitate habitaculum habet"" (citato in Dronke 1965-66, I, p. 68; analogamente, profanamente, in Io mi senti' svegliar Beatrice à nome Amor, tanto è simile al dio)","«Vidi etiam quasi pulcherrimam puellam in tanto fulgo- re splendidae faciei fulgentem, ut eam perfecte intueri non possem ... Et audivi vocem mihi dicentem: ""Puella haec quam vides, Cha- ritas est, quae in aeternitate habitaculum habet""»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epistolarum_liber,Epistolarum Liber,Ildegarda di Bingen,http://dbpedia.org/resource/Hildegard_of_Bingen,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +"GUARDA', E VIDI","rappresentazione in due tempi ('rivolsi lo sguardo e vidi') dell'atto della visione, come altrove in Dante: Vn XIV 4 levai li occhi, e mirando le donne, vidi tra loro la gentilissima Beatrice; Io mi senti' svegliar 8-9 guardando in quella parte onde venia / io vidi monna Vanna e monna Bice; Fiore IX 3-4 ed i' mi riguardai dal dritto lato, / e sì vidi Ragion. Ma certo il modulo richiama alla memoria, anche per quello che si è detto circa l'angiol figurato, analoghe miracolose visioni bibliche scandite in due tempi (prima la fissazione dello sguardo quindi l'appercezione dell'oggetto): Ier 4, 23 aspexi terram, et ecce vacua erat.","Ier 4, 23 «aspexi terram, et ecce vacua erat».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Jeremiah,Libro di Geremia,Geremia,http://dbpedia.org/resource/Jeremiah,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +ED ... VIRTUTE,"gli effetti miracolosi che la donna ha sui riguardanti formano uno dei motivi più caratteristici della lirica stilnovista: qui il riflesso è la virtù; altrove la sua vista o il suo saluto nobilitano (Donne ch'avete 35-6 e qual soffrisse di starla a vedere / diverria nobil cosa, o si morria); altrove inducono gentilezza negli oggetti su cui lei porta la sua attenzione (Negli occhi porta 1-2 Negli occhi porta la mia donna Amore, / per che si fa gentil ciò ch'ella mira); altrove riempiono i cuori di gioia (Cino, Tutto mi salva il dolce salutare 11 sì ch'ogni gentil cor deven giocondo)","Cino, Tutto mi salva il dolce salutare 11 «sì ch'ogni gentil cor deven giocondo»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tutto_mi_salva,Tutto mi salva il dolce salutare,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CREDO CHE,"senza alcuna sfumatura di dubbio: 'ritengo' dunque 'so, affermo', in una formula dichiarativa diffusa tanto nella prosa (Guittone, Lettere V 3 ""ma credo che piacesse a Lui"") quanto nella lirica antica (Cino, Guardando a voi, in parlare e 'n sembianti 5 ""Credo ch'a prova ogni vertù v'amanti""; Dante, Perché ti vedi 6 ""credo che 'l facci per esser sicura""); e riflette un uso già del latino classico: cfr. Virgilio, Aen. IV 12 ""Credo equidem, nec vana fides, genus esse deorum""","Guittone, Lettere V 3 «ma credo che piacesse a Lui»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lettere(Guittone_d_Arezzo),Lettere (Guittone d'Arezzo),Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +CREDO CHE,"senza alcuna sfumatura di dubbio: 'ritengo' dunque 'so, affermo', in una formula dichiarativa diffusa tanto nella prosa (Guittone, Lettere V 3 ""ma credo che piacesse a Lui"") quanto nella lirica antica (Cino, Guardando a voi, in parlare e 'n sembianti 5 ""Credo ch'a prova ogni vertù v'amanti""; Dante, Perché ti vedi 6 ""credo che 'l facci per esser sicura""); e riflette un uso già del latino classico: cfr. Virgilio, Aen. IV 12 ""Credo equidem, nec vana fides, genus esse deorum""","Cino, Guardando a voi, in parlare e 'n sembian- ti 5 «Credo ch'a prova ogni vertù v'amanti»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Guardando_a_voi,"Guardando a voi, in parlare e 'n sembianti",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CREDO CHE,"senza alcuna sfumatura di dubbio: 'ritengo' dunque 'so, affermo', in una formula dichiarativa diffusa tanto nella prosa (Guittone, Lettere V 3 ""ma credo che piacesse a Lui"") quanto nella lirica antica (Cino, Guardando a voi, in parlare e 'n sembianti 5 ""Credo ch'a prova ogni vertù v'amanti""; Dante, Perché ti vedi 6 ""credo che 'l facci per esser sicura""); e riflette un uso già del latino classico: cfr. Virgilio, Aen. IV 12 ""Credo equidem, nec vana fides, genus esse deorum""","Virgilio, Aen. IV 12 «Credo equidem, nec vana fi- des, genus esse deorum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Aeneid,Aeneis,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +VENNE ... SALUTE,"'per la nostra salvezza' (senza articolo, come spesso davanti al possessivo: cfr. la nota a Non canoscendo 12). È difficile trovare in tutta la lirica di Dante un passo che più chiaramente di questo contenga l'idea di Beatrice come alter Christus. E, come notano FosterBoyde, qui riecheggia il Credo: qui propter nos homines et propter nostram salutem descendit de caelis.",Credo: «qui propter nos ho- mines et propter nostram salutem descendit de caelis»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Credo,Credo,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +LAOND'È ... PROSSIMANA,"il motivo dell'effetto beatifico, trasfigurante dell'amata anche sulle donne che l'accompagnano è caratteristico dello Stilnovo (cfr. Donne ch'avete 31-2 qual vuol gentil donna parere / vada con lei), ma già ben noto ai trovatori e ai trovieri: Conte d'Angiò, Domna, vos m'avez et Amors 14-6 Meravill me com hom del mon / puosc'haver freig ni chault ni son / ni ira, que vos i siaz (ed. Kolsen 1917, p. 22); Bretel, Le tournoi 1258-60 sa bontéz et sa persone / amande et essauce et ensaigne / tous cex qui sont en sa compaigne","Conte d'Angiò, Domna, vos m'avez et Amors 14-6 «Meravill me com hom del mon / puosc'haver freig ni chault ni son / ni ira, que vos i siaz»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Domna_vos_m_avez_et_amors,"Domna, vos m'avez et Amors",Carlo I d'Angiò,http://dbpedia.org/resource/Charles_I_of_Naples,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +LAOND'È ... PROSSIMANA,"il motivo dell'effetto beatifico, trasfigurante dell'amata anche sulle donne che l'accompagnano è caratteristico dello Stilnovo (cfr. Donne ch'avete 31-2 qual vuol gentil donna parere / vada con lei), ma già ben noto ai trovatori e ai trovieri: Conte d'Angiò, Domna, vos m'avez et Amors 14-6 Meravill me com hom del mon / puosc'haver freig ni chault ni son / ni ira, que vos i siaz (ed. Kolsen 1917, p. 22); Bretel, Le tournoi 1258-60 sa bontéz et sa persone / amande et essauce et ensaigne / tous cex qui sont en sa compaigne","Bretel, Le tournoi 1258-60 «sa bontéz et sa persone / amande et essauce et ensaigne / tous cex qui sont en sa compaigne»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://fr.dbpedia.org/resource/Le_Tournoi_de_Chauvency,Le Tournoi de Chauvency,Jacques Bretel,http://fr.dbpedia.org/page/Jacques_Bretel,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +ONDE VENITE,"per il costrutto cfr. Cino Onde vieni, Amor 1-5 Onde vieni, Amor, così soave? / ... / Dillomi, ché la mente se n'è accorta; per l'appello, tipicamente dantesco, a un pubblico di ascoltatori o di passanti (e insomma per il gusto quasi teatrale che porta a convertire l'introspezione in un dialogo simulato) cfr. Vn XL 9 Deh peregrini che pensosi andate","Cino Onde vieni, Amor 1-5 «Onde vieni, Amor, così soave? / ... / Dillomi, ché la mente se n'è accorta»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Onde_vieni_amor,"Onde vieni, Amor, così soave",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +"DITEMEL, S'A VOI PIACE","formulazioni molto simili, sia nella richiesta sia nell'esortazione a dire, si trovano per esempio in Guittone, Lettere XIV 30 ""O chi vi move a cosa tanto diversa? Ditelmi, se vi piace, in vostra iscusa; ché natura né legge..."" (ed è prosa, ma prosa poetica: Ditelmi apre un endecasillabo); o nel brano di Francesco da Barberino citato nel commento a Voi donne (""Ditelmi, cavalier, per cortesia""); ma quanto al modello discorsivo sacro che con ogni probabilità sta dietro la formula usata da Dante (anche in Voi che portate 7 ""Ditelmi, donne, che 'l mi dice il core) cfr. la premessa a questo sonetto""","Guittone, Lettere XIV 30 «O chi vi move a cosa tanto diversa? Ditelmi, se vi piace, in vostra iscusa; ché natura né legge...»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lettere(Guittone_d_Arezzo),Lettere (Guittone d'Arezzo),Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +MI TRAE A FERIRE,"'mira a colpirmi', vicino a uno dei significati che traire ha in provenzale: ""totz le monz trai a la una"" (Flamenca, citato in Levy, s.v.43: 'hinzielen auf'); ed era una locuzione fissa, come testimoniano vari esempi nella Tavola Ritonda: ""si traggono a ferire"", ""l'uno trae a ferire l'altro"" (BarbiMaggini).",«totz le monz trai a la una»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +GUARDATE ... CONSUMATO,"è l'appello topico agli ascoltatori o agli astanti perché considerino la disgrazia di chi parla, e all'origine c'è un passo famoso delle Lamentazioni: O vos omnes qui transitis per viam, attendite et videte si est dolor sicut dolor meus (1, 12), ripreso infinite volte nella liturgia e nella tradizione letteraria","Lamentazioni: «O vos omnes qui transitis per viam, attendite et videte si est dolor sicut dolor meus» (1, 12)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Lamentations,Lamentationes,Geremia,http://dbpedia.org/resource/Jeremiah,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +PIETOSO ATTO MOSTRATE,"'avete un atteggiamento mesto': cfr. Piangete, amanti 3-4 Amor sente a Pietà donne chiamare, / mostrando amaro duolo per li occhi fore. Ma tutta la prima quartina è da confrontare soprattutto con la lauda Ancor non saçça, in cui le donne chiedono a Maria, di ritorno dalla crocefissione di Gesù, perché è tanto triste: 1-4 Ancor non sacça la condictïone, / sorella, perké vai cotanto trista, / non è lo core sença afflictïone, / sì·ll'ài mustrato e·mmustri ne la vista (ed. Bettarini 1969b); e per l'invito a non celare la verità (qui 4 non mel celate) cfr. nella stessa lauda 21-2 Per Deo, non me celare to coraio, / dimme ki si', o perké vai dolente.","1-4 «Ancor non sacça la condictïone, / sorella, perké vai cotanto trista, / non è lo core sença afflictïone, / sì·ll'ài mustrato e·mmustri ne la vista»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ancor_non_sacca,Ancor non sacça la condictïone,Jacopone da Todi,http://dbpedia.org/resource/Jacopone_da_Todi,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +PIETOSO ATTO MOSTRATE,"'avete un atteggiamento mesto': cfr. Piangete, amanti 3-4 Amor sente a Pietà donne chiamare, / mostrando amaro duolo per li occhi fore. Ma tutta la prima quartina è da confrontare soprattutto con la lauda Ancor non saçça, in cui le donne chiedono a Maria, di ritorno dalla crocefissione di Gesù, perché è tanto triste: 1-4 Ancor non sacça la condictïone, / sorella, perké vai cotanto trista, / non è lo core sença afflictïone, / sì·ll'ài mustrato e·mmustri ne la vista (ed. Bettarini 1969b); e per l'invito a non celare la verità (qui 4 non mel celate) cfr. nella stessa lauda 21-2 Per Deo, non me celare to coraio, / dimme ki si', o perké vai dolente.","21-2 «Per Deo, non me celare to coraio, / dimme ki si', o perké vai dolente».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ancor_non_sacca,Ancor non sacça la condictïone,Jacopone da Todi,http://dbpedia.org/resource/Jacopone_da_Todi,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +PIETOSO ATTO MOSTRATE,"'avete un atteggiamento mesto': cfr. Piangete, amanti 3-4 Amor sente a Pietà donne chiamare, / mostrando amaro duolo per li occhi fore. Ma tutta la prima quartina è da confrontare soprattutto con la lauda Ancor non saçça, in cui le donne chiedono a Maria, di ritorno dalla crocefissione di Gesù, perché è tanto triste: 1-4 Ancor non sacça la condictïone, / sorella, perké vai cotanto trista, / non è lo core sença afflictïone, / sì·ll'ài mustrato e·mmustri ne la vista (ed. Bettarini 1969b); e per l'invito a non celare la verità (qui 4 non mel celate) cfr. nella stessa lauda 21-2 Per Deo, non me celare to coraio, / dimme ki si', o perké vai dolente.",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,,,,WORK +SÌ VINTA,"'così addolorata, prostrata' (l'ed. Barbi manteneva le forme non anafonetiche venta e penta date dai due testimoni manoscritti, nessuno dei quali fiorentino: forme comuni per esempio in Guittone d'Arezzo o in Folgore. Ma la stampa Giuntina ha vinta e pinta).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +SÌ VINTA,"'così addolorata, prostrata' (l'ed. Barbi manteneva le forme non anafonetiche venta e penta date dai due testimoni manoscritti, nessuno dei quali fiorentino: forme comuni per esempio in Guittone d'Arezzo o in Folgore. Ma la stampa Giuntina ha vinta e pinta).",,CONCORDANZA GENERICA,,,Folgore di San Gimignano,http://dbpedia.org/resource/Folgóre_da_San_Gimignano,http://perunaenciclopediadantescadigitale/resource/poesia_comico_realistica,CONCEPT +NEL ... PINTA,"la stessa clausola in Guittone, Voglia de dir giusta ragion m'ha porta 20 sua piagenza in cor m'è penta (e per l'idea della donna dipinta del cuore cfr. la nota a La dispietata mente 22).","Guittone, Voglia de dir giusta ragion m'ha porta 20 «sua piagenza in cor m'è penta»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Voglia_de_dir_giusta_ragion,Voglia de dir giusta ragion m'ha porta,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DEH ... CELATE,"l'intero appello del poeta, ma questo verso in particolare, va confrontato a quello di Maria nella lauda ""Oimè trista tapinella"" 211-6 ""O sorelle, che ben fate / che la trista richerete, / per mio amor, no·l mi celate, / se novella ne sapete: / sì mi dicete, per Dio, / se vedeste 'l figliol mio!"" (Laudario di Santa Maria della Scala VI). E cfr. nell'incipit di un'altra lauda l'appello ai pietosi, ai compiangenti: ""Gente ch'avete di me pietansa"" (ivi, VII)","lauda «Oimè tri- sta tapinella» 211-6 «O sorelle, che ben fate / che la trista richerete, / per mio amor, no·l mi celate, / se novella ne sapete: / sì mi dicete, per Dio, / se vedeste 'l figliol mio!»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Laudario_di_Santa_Maria_della_Scala,Laudario di Santa Maria della Scala,,,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +DEH ... CELATE,"l'intero appello del poeta, ma questo verso in particolare, va confrontato a quello di Maria nella lauda ""Oimè trista tapinella"" 211-6 ""O sorelle, che ben fate / che la trista richerete, / per mio amor, no·l mi celate, / se novella ne sapete: / sì mi dicete, per Dio, / se vedeste 'l figliol mio!"" (Laudario di Santa Maria della Scala VI). E cfr. nell'incipit di un'altra lauda l'appello ai pietosi, ai compiangenti: ""Gente ch'avete di me pietansa"" (ivi, VII)","altra lauda l'appello ai pietosi, ai compiangenti: «Gente ch'avete di me pietansa» (ivi, VII)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Laudario_di_Santa_Maria_della_Scala,Laudario di Santa Maria della Scala,,,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +CONQUISA,"'vinta, prostrata', come in Cavalcanti, Quando di morte 10 l'afanno che m'ha già quasi conquiso; per la forma cfr. la nota ad Anonimo, Dante Alleghier 10","Cavalcanti, Quando di morte 10 «l'afanno che m'ha già quasi conquiso»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quando_di_morte,Quando di morte mi conven trar vita,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +EL,"forma non fiorentina, che a Dante verrà dai poeti siculo-toscani",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/26261,CONCEPT +VOGLIO ... TECO,"come accade spesso, il poeta non dice ""divenni malinconico"", ma ""la Malinconia decise di stare con me, di insediarsi nel mio cuore""; allo stesso modo, poniamo, Iacopone non scrive ""fui tentato dalla vanagloria"" bensì e la Vanagloria me fo entorno; / volìa far meco soiorno (Fede, spen e caritate 202-3). La formula ricorda per esempio l'invito di Dante in Voi che portate 10 piacciavi di restar qui meco alquanto, o quello di If X 24 piacciati di restare in questo loco; ma è notevole soprattutto la corrispondenza con il passo di una lettera di Lorenzo di Aquileia nel quale la Retorica, immaginata come un angelo, prende per mano lo scrivente asserens se velle mecum aliquantulum residere (ed. De Luca 1951, p. 230).","Iacopone non scrive ""fui tentato dalla vanagloria"" bensì «e la Vanagloria me fo entorno; / volìa far meco soiorno» (Fede, spen e caritate 202-3)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Fede_spen_,"Fede, spen e caritate",Jacopone da Todi,http://dbpedia.org/resource/Jacopone_da_Todi,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +MENASSE ... COMPAGNIA,"questo genere di ""ritratti di famiglia"" in cui a una personificazione principale se ne affiancano altre ""di complemento"" è tipico della letteratura allegorica: cfr. anche per la struttura del verso Fiore XIII 3-4 Lo Dio d'Amor sì vi mandò Franchezza, / co·llei Pietà, per sua ambasceria; ma lo stesso principio è applicato in Due donne 3-4 l'una ha in sé cortesia e valore, / prudenza e onestà in compagnia; e, a parte Dante, precisamente di compagni si parla in Flamenca 236 Pres es mortz e Jois sos compain",Flamenca 236 «Pres es mortz e Jois sos compain»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MENASSE ... COMPAGNIA,"questo genere di ""ritratti di famiglia"" in cui a una personificazione principale se ne affiancano altre ""di complemento"" è tipico della letteratura allegorica: cfr. anche per la struttura del verso Fiore XIII 3-4 Lo Dio d'Amor sì vi mandò Franchezza, / co·llei Pietà, per sua ambasceria; ma lo stesso principio è applicato in Due donne 3-4 l'una ha in sé cortesia e valore, / prudenza e onestà in compagnia; e, a parte Dante, precisamente di compagni si parla in Flamenca 236 Pres es mortz e Jois sos compain",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,CONCEPT +DOLORE ED IRA,"la stessa coppia di Fiore CLI 6 ira e dolori e gran tormento (De Robertis, con altri esempi duecenteschi); e lo stesso trittico (si aggiunge appunto malinconia) nel sonetto I'ho ira e pensieri e tanta doglia 9-11 In tutto m'ha fallato ogni allegrezza / ed adosso m'ha messo ira e dolore / con malinconia tanta e ispessa (ed. Di Benedetto 1965, p. 42); ma l'associazione di ira e malinconia o tristezza era tradizionale: de tristitia ira oritur scrive Ildegarda di Bingen (citata da Tonelli 2004, p. 100, con ampia discussione sull'intreccio tra i due sentimenti nella letteratura antica)",«de tristitia ira oritur»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Epistolarum_liber,Epistolarum Liber,Ildegarda di Bingen,http://dbpedia.org/resource/Hildegard_of_Bingen,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +IRA,"non tanto, come intenderemmo oggi, 'rabbia', quanto piuttosto 'angoscia' (""ira d'amor me fai languir"" scrive per esempio Peire Bremon lo Tort, En abril, quant vei verdejar 17: ed è appunto, come qui, l'angoscia, il dolore che viene dall'amore frustrato)","«ira d'amor me fai languir» scrive per esempio Peire Bremon lo Tort, En abril, quant vei verdejar 17",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/En_abril_quant_vei_verdejar,"En abril, quant vei verdejar",Peire Bremon lo Tort,http://dbpedia.org/resource/Peire_Bremon_lo_Tort,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MI RISPOSE ... GRECO,"i greci erano i superbi per antonomasia, e riflesso di questa loro cattiva fama sono il verbo ingrecare e le locuzioni prender greco, salire in greco: cfr. per esempio Brunetto Latini, Tesoretto 2582 in greco salisti 'insuperbisti'; e si vedano i molti altri esempi raccolti da BarbiMaggini e Ageno 2000, pp. 158-9. Tuttavia, osserva la Ageno, non mancano ..., come spesso per i nomi etnici, altri significati di greco, e per esempio 'doppio, fallace, sleale'. E ne resta traccia nei proverbi: ""Graeca fides, nulla fides"" (cfr. Prati 1936, pp. 222-4), ""Chi si fida di greco non ha il cervel seco"" (Giusti 2001, p. 178); e superbia e malignità si trovano insieme in un incipit dell'Anonimo Genovese, Quasi ogni greco per comun 1-2 Quasi ogni greco per comun / è lairaor, necho e superbo. Pertinente per il nostro contesto sembrerebbe la locuzione anconetana fà el gregu 'fare lo gnorri', registrata in Spotti 1929, p. 71, in linea con l'opinione di Mazzoni1 1941, pp. 134-5, secondo cui qui si alluderebbe non a greci spietati bensì a greci che non capiscono o fingono di non capire chi non parli la lingua loro. Si pensi per analogia all'espressione Albanese messere 'Sono albanese, signore' (dunque non capisco), che si adopera, scrive il Varchi nell'Ercolano, quando alcuno, dimandato d'alcuna cosa, non risponde a proposito (ed. Sorella 1995, II, p. 617, e cfr. il glossario). Si oscilla insomma tra 'superbia', 'atteggiamento scostante', 'noncuranza', ma il senso sembrerebbe essere questo: Malinconia non dà retta all'invito di Dante, non pensa affatto ad andare via, e anzi si ferma a conversare. Una diversa lettura ha proposto Tonelli 2004, pp. 104-9: Malinconia risponderebbe come un greco perché la parola e il concetto (l'ipostasi della malinconia) sono greci: Graeci enim – spiega Vincenzo di Beauvais – nigrum melan vocant. Possibile, ma non probabile, anche perché la conversazione con questa greca ha di fatto luogo: nella battuta registrata al v. 2 e poi nel lungo ragionare del v. 7. Sottili, infine, ma non convincenti le ipotesi avanzate da Most 2006 e da Manica 1998.","Brunetto Latini, Tesoretto 2582 «in greco salisti» 'insuperbisti';",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +MI RISPOSE ... GRECO,"i greci erano i superbi per antonomasia, e riflesso di questa loro cattiva fama sono il verbo ingrecare e le locuzioni prender greco, salire in greco: cfr. per esempio Brunetto Latini, Tesoretto 2582 in greco salisti 'insuperbisti'; e si vedano i molti altri esempi raccolti da BarbiMaggini e Ageno 2000, pp. 158-9. Tuttavia, osserva la Ageno, non mancano ..., come spesso per i nomi etnici, altri significati di greco, e per esempio 'doppio, fallace, sleale'. E ne resta traccia nei proverbi: ""Graeca fides, nulla fides"" (cfr. Prati 1936, pp. 222-4), ""Chi si fida di greco non ha il cervel seco"" (Giusti 2001, p. 178); e superbia e malignità si trovano insieme in un incipit dell'Anonimo Genovese, Quasi ogni greco per comun 1-2 Quasi ogni greco per comun / è lairaor, necho e superbo. Pertinente per il nostro contesto sembrerebbe la locuzione anconetana fà el gregu 'fare lo gnorri', registrata in Spotti 1929, p. 71, in linea con l'opinione di Mazzoni1 1941, pp. 134-5, secondo cui qui si alluderebbe non a greci spietati bensì a greci che non capiscono o fingono di non capire chi non parli la lingua loro. Si pensi per analogia all'espressione Albanese messere 'Sono albanese, signore' (dunque non capisco), che si adopera, scrive il Varchi nell'Ercolano, quando alcuno, dimandato d'alcuna cosa, non risponde a proposito (ed. Sorella 1995, II, p. 617, e cfr. il glossario). Si oscilla insomma tra 'superbia', 'atteggiamento scostante', 'noncuranza', ma il senso sembrerebbe essere questo: Malinconia non dà retta all'invito di Dante, non pensa affatto ad andare via, e anzi si ferma a conversare. Una diversa lettura ha proposto Tonelli 2004, pp. 104-9: Malinconia risponderebbe come un greco perché la parola e il concetto (l'ipostasi della malinconia) sono greci: Graeci enim – spiega Vincenzo di Beauvais – nigrum melan vocant. Possibile, ma non probabile, anche perché la conversazione con questa greca ha di fatto luogo: nella battuta registrata al v. 2 e poi nel lungo ragionare del v. 7. Sottili, infine, ma non convincenti le ipotesi avanzate da Most 2006 e da Manica 1998.","""Graeca fides, nulla fides""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Proverbi,Proverbi,,,http://purl.org/bncf/tid/2660,WORK +MI RISPOSE ... GRECO,"i greci erano i superbi per antonomasia, e riflesso di questa loro cattiva fama sono il verbo ingrecare e le locuzioni prender greco, salire in greco: cfr. per esempio Brunetto Latini, Tesoretto 2582 in greco salisti 'insuperbisti'; e si vedano i molti altri esempi raccolti da BarbiMaggini e Ageno 2000, pp. 158-9. Tuttavia, osserva la Ageno, non mancano ..., come spesso per i nomi etnici, altri significati di greco, e per esempio 'doppio, fallace, sleale'. E ne resta traccia nei proverbi: ""Graeca fides, nulla fides"" (cfr. Prati 1936, pp. 222-4), ""Chi si fida di greco non ha il cervel seco"" (Giusti 2001, p. 178); e superbia e malignità si trovano insieme in un incipit dell'Anonimo Genovese, Quasi ogni greco per comun 1-2 Quasi ogni greco per comun / è lairaor, necho e superbo. Pertinente per il nostro contesto sembrerebbe la locuzione anconetana fà el gregu 'fare lo gnorri', registrata in Spotti 1929, p. 71, in linea con l'opinione di Mazzoni1 1941, pp. 134-5, secondo cui qui si alluderebbe non a greci spietati bensì a greci che non capiscono o fingono di non capire chi non parli la lingua loro. Si pensi per analogia all'espressione Albanese messere 'Sono albanese, signore' (dunque non capisco), che si adopera, scrive il Varchi nell'Ercolano, quando alcuno, dimandato d'alcuna cosa, non risponde a proposito (ed. Sorella 1995, II, p. 617, e cfr. il glossario). Si oscilla insomma tra 'superbia', 'atteggiamento scostante', 'noncuranza', ma il senso sembrerebbe essere questo: Malinconia non dà retta all'invito di Dante, non pensa affatto ad andare via, e anzi si ferma a conversare. Una diversa lettura ha proposto Tonelli 2004, pp. 104-9: Malinconia risponderebbe come un greco perché la parola e il concetto (l'ipostasi della malinconia) sono greci: Graeci enim – spiega Vincenzo di Beauvais – nigrum melan vocant. Possibile, ma non probabile, anche perché la conversazione con questa greca ha di fatto luogo: nella battuta registrata al v. 2 e poi nel lungo ragionare del v. 7. Sottili, infine, ma non convincenti le ipotesi avanzate da Most 2006 e da Manica 1998.","""Chi si fida di greco non ha il cervel seco""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Proverbi,Proverbi,,,http://purl.org/bncf/tid/2660,WORK +MI RISPOSE ... GRECO,"i greci erano i superbi per antonomasia, e riflesso di questa loro cattiva fama sono il verbo ingrecare e le locuzioni prender greco, salire in greco: cfr. per esempio Brunetto Latini, Tesoretto 2582 in greco salisti 'insuperbisti'; e si vedano i molti altri esempi raccolti da BarbiMaggini e Ageno 2000, pp. 158-9. Tuttavia, osserva la Ageno, non mancano ..., come spesso per i nomi etnici, altri significati di greco, e per esempio 'doppio, fallace, sleale'. E ne resta traccia nei proverbi: ""Graeca fides, nulla fides"" (cfr. Prati 1936, pp. 222-4), ""Chi si fida di greco non ha il cervel seco"" (Giusti 2001, p. 178); e superbia e malignità si trovano insieme in un incipit dell'Anonimo Genovese, Quasi ogni greco per comun 1-2 Quasi ogni greco per comun / è lairaor, necho e superbo. Pertinente per il nostro contesto sembrerebbe la locuzione anconetana fà el gregu 'fare lo gnorri', registrata in Spotti 1929, p. 71, in linea con l'opinione di Mazzoni1 1941, pp. 134-5, secondo cui qui si alluderebbe non a greci spietati bensì a greci che non capiscono o fingono di non capire chi non parli la lingua loro. Si pensi per analogia all'espressione Albanese messere 'Sono albanese, signore' (dunque non capisco), che si adopera, scrive il Varchi nell'Ercolano, quando alcuno, dimandato d'alcuna cosa, non risponde a proposito (ed. Sorella 1995, II, p. 617, e cfr. il glossario). Si oscilla insomma tra 'superbia', 'atteggiamento scostante', 'noncuranza', ma il senso sembrerebbe essere questo: Malinconia non dà retta all'invito di Dante, non pensa affatto ad andare via, e anzi si ferma a conversare. Una diversa lettura ha proposto Tonelli 2004, pp. 104-9: Malinconia risponderebbe come un greco perché la parola e il concetto (l'ipostasi della malinconia) sono greci: Graeci enim – spiega Vincenzo di Beauvais – nigrum melan vocant. Possibile, ma non probabile, anche perché la conversazione con questa greca ha di fatto luogo: nella battuta registrata al v. 2 e poi nel lungo ragionare del v. 7. Sottili, infine, ma non convincenti le ipotesi avanzate da Most 2006 e da Manica 1998.","Anonimo Genovese, Quasi ogni greco per comun 1-2 «Quasi ogni greco per comun / è lairaor, necho e super- bo».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quasi_ogni_greco_per_comun,Quasi ogni greco per comun,Anonimo Genovese,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anonimo_Genovese,http://purl.org/bncf/tid/2664,WORK +MI RISPOSE ... GRECO,"i greci erano i superbi per antonomasia, e riflesso di questa loro cattiva fama sono il verbo ingrecare e le locuzioni prender greco, salire in greco: cfr. per esempio Brunetto Latini, Tesoretto 2582 in greco salisti 'insuperbisti'; e si vedano i molti altri esempi raccolti da BarbiMaggini e Ageno 2000, pp. 158-9. Tuttavia, osserva la Ageno, non mancano ..., come spesso per i nomi etnici, altri significati di greco, e per esempio 'doppio, fallace, sleale'. E ne resta traccia nei proverbi: ""Graeca fides, nulla fides"" (cfr. Prati 1936, pp. 222-4), ""Chi si fida di greco non ha il cervel seco"" (Giusti 2001, p. 178); e superbia e malignità si trovano insieme in un incipit dell'Anonimo Genovese, Quasi ogni greco per comun 1-2 Quasi ogni greco per comun / è lairaor, necho e superbo. Pertinente per il nostro contesto sembrerebbe la locuzione anconetana fà el gregu 'fare lo gnorri', registrata in Spotti 1929, p. 71, in linea con l'opinione di Mazzoni1 1941, pp. 134-5, secondo cui qui si alluderebbe non a greci spietati bensì a greci che non capiscono o fingono di non capire chi non parli la lingua loro. Si pensi per analogia all'espressione Albanese messere 'Sono albanese, signore' (dunque non capisco), che si adopera, scrive il Varchi nell'Ercolano, quando alcuno, dimandato d'alcuna cosa, non risponde a proposito (ed. Sorella 1995, II, p. 617, e cfr. il glossario). Si oscilla insomma tra 'superbia', 'atteggiamento scostante', 'noncuranza', ma il senso sembrerebbe essere questo: Malinconia non dà retta all'invito di Dante, non pensa affatto ad andare via, e anzi si ferma a conversare. Una diversa lettura ha proposto Tonelli 2004, pp. 104-9: Malinconia risponderebbe come un greco perché la parola e il concetto (l'ipostasi della malinconia) sono greci: Graeci enim – spiega Vincenzo di Beauvais – nigrum melan vocant. Possibile, ma non probabile, anche perché la conversazione con questa greca ha di fatto luogo: nella battuta registrata al v. 2 e poi nel lungo ragionare del v. 7. Sottili, infine, ma non convincenti le ipotesi avanzate da Most 2006 e da Manica 1998.","""fà el gregu""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Proverbi,Proverbi,,,http://purl.org/bncf/tid/2660,WORK +RAGIONANDO,"'conversando'. Sembrerebbe non potersi riferire che a ella (e non all'io soggetto del verso successivo: nel qual caso sarebbe un modo tortuoso per dire che l'io 'riflette tra sé e sé'); ma la costruzione è anomala. Contini cita a confronto gli esempi seguenti: Allora Pernam incomincioe a chiamare merciede, e chierendo mercede lo ree Marco l'uccise (Tristano riccardiano); E così stando [Bertino] un giorno co' ferri in gamba al sole, lo saccardo cominciò a figurare il detto Bertino (Sacchetti). Ma sono casi in cui il soggetto della subordinata, cui si riferisce il gerundio, è anche complemento oggetto della reggente che segue, il che non si dà nel nostro verso","Allora Pernam incomincioe a chiamare merciede, e chierendo mercede lo ree Marco l'uccise» (Tristano riccardiano)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tristano_riccardiano,Tristano riccardiano,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +GUARDAI ... VENIA,"è l'attacco che introduce le visioni miracolose, quasi a mimare la durata dell'azione (cfr. Di donne 8 guarda', e vidi un angiol figurato): Dn 7, 11 aspiciebam ... et vidi quoniam interfecta esset bestia. La scena ricorda l'arrivo di Ragione nel Fiore IX 4-6 Ed i' mi riguardai dal dritto lato, / e sì vidi Ragion col viso piano / venir verso di me, e anche più precisamente Io mi senti' svegliar 3-4 e poi vidi venir da lungi Amore / allegro sì, che appena il conoscia. Dante a parte, un quadro molto simile (apparizione di Amore mentre il poeta non lo aspetta, e dialogo con lui) è descritto in Noffo, Vedete s'è pietoso 13-6 E stando in tal manera / Amor m'aparve scorto; / in su' dolce parlare / mi disse umilemente.","Dn 7, 11 «aspiciebam ... et vidi quoniam interfecta esset bestia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Daniel,Libro di Daniele,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +GUARDAI ... VENIA,"è l'attacco che introduce le visioni miracolose, quasi a mimare la durata dell'azione (cfr. Di donne 8 guarda', e vidi un angiol figurato): Dn 7, 11 aspiciebam ... et vidi quoniam interfecta esset bestia. La scena ricorda l'arrivo di Ragione nel Fiore IX 4-6 Ed i' mi riguardai dal dritto lato, / e sì vidi Ragion col viso piano / venir verso di me, e anche più precisamente Io mi senti' svegliar 3-4 e poi vidi venir da lungi Amore / allegro sì, che appena il conoscia. Dante a parte, un quadro molto simile (apparizione di Amore mentre il poeta non lo aspetta, e dialogo con lui) è descritto in Noffo, Vedete s'è pietoso 13-6 E stando in tal manera / Amor m'aparve scorto; / in su' dolce parlare / mi disse umilemente.","Noffo, Vedete s'è pietoso 13-6 «E stando in tal manera / Amor m'aparve scorto; / in su' dolce parlare / mi disse umilemente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Vedete_s_e_pietoso,Vedete s'è pietoso,Noffo Bonaguide,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Noffo_Bonaguide,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DI NUOVO,"'con abiti nuovi'. BarbiMaggini documentano come in occasione dei funerali fosse consuetudine – sanzionata dalle leggi suntuarie – farsi confezionare un abito nuovo (il nero era ed è il colore del lutto); per la formula cfr. Jehans de Nuevile, L'autrier par un matinet 31-2 Touse, mout bien de nouvel / vos vestirai; Novellino LXXIV 11 Allora il signore ... fecelo sciogliere e vestire di nuovo","Jehans de Nuevile, L'autrier par un matinet 31-2 «Touse, mout bien de nou- vel / vos vestirai»;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_autrier_par_un_matinet,L'autrier par un matinet,Jehan de Nuevile,http://dbpedia.org/resource/Jehan_de_Nuevile,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DI NUOVO,"'con abiti nuovi'. BarbiMaggini documentano come in occasione dei funerali fosse consuetudine – sanzionata dalle leggi suntuarie – farsi confezionare un abito nuovo (il nero era ed è il colore del lutto); per la formula cfr. Jehans de Nuevile, L'autrier par un matinet 31-2 Touse, mout bien de nouvel / vos vestirai; Novellino LXXIV 11 Allora il signore ... fecelo sciogliere e vestire di nuovo",Novellino LXXIV 11 «Allora il signore ... fece- lo sciogliere e vestire di nuovo»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Novellino,Novellino,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK +NEL SUO CAPO,"con in in luogo di su, come in antico francese e in provenzale: En son chief ot chapel / de roses frès novel (ed. Raynaud 1881-83, II, p. 134, n. XXXV 7-8); Bertran de Born, Non puosc mudar mon chantar non esparga 16 l'escut al col e capel en ma testa. Il cappello poteva essere (ed è, nel secondo degli esempi citati) una semplice ghirlanda: ed avea in suo chapo uno chapello, cioè una ghirlanda, di branche di quercia (Fatti dei Romani, citato in Schiaffini 1926, p. 212). Ma qui sembra più probabile che si tratti di un cappello di stoffa nel senso moderno: di quelli che si potevano portare per lutto (cfr. i passi citati da BarbiMaggini; e la ghirlanda sconverrebbe invece all'occasione tragica) oppure, come mi suggerisce Pär Larson, di quelli che portavano i pellegrini, come nell'iconografia di san Giacomo.",«En son chief ot chapel / de roses frès novel»,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +NEL SUO CAPO,"con in in luogo di su, come in antico francese e in provenzale: En son chief ot chapel / de roses frès novel (ed. Raynaud 1881-83, II, p. 134, n. XXXV 7-8); Bertran de Born, Non puosc mudar mon chantar non esparga 16 l'escut al col e capel en ma testa. Il cappello poteva essere (ed è, nel secondo degli esempi citati) una semplice ghirlanda: ed avea in suo chapo uno chapello, cioè una ghirlanda, di branche di quercia (Fatti dei Romani, citato in Schiaffini 1926, p. 212). Ma qui sembra più probabile che si tratti di un cappello di stoffa nel senso moderno: di quelli che si potevano portare per lutto (cfr. i passi citati da BarbiMaggini; e la ghirlanda sconverrebbe invece all'occasione tragica) oppure, come mi suggerisce Pär Larson, di quelli che portavano i pellegrini, come nell'iconografia di san Giacomo.","Bertran de Born, Non puosc mudar mon chantar non esparga 16 «l'escut al col e capel en ma testa».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Non_puosc_mudar,Non puosc mudar un chantar non esparja,Bertran de Born,http://dbpedia.org/resource/Bertran_de_Born,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +NEL SUO CAPO,"con in in luogo di su, come in antico francese e in provenzale: En son chief ot chapel / de roses frès novel (ed. Raynaud 1881-83, II, p. 134, n. XXXV 7-8); Bertran de Born, Non puosc mudar mon chantar non esparga 16 l'escut al col e capel en ma testa. Il cappello poteva essere (ed è, nel secondo degli esempi citati) una semplice ghirlanda: ed avea in suo chapo uno chapello, cioè una ghirlanda, di branche di quercia (Fatti dei Romani, citato in Schiaffini 1926, p. 212). Ma qui sembra più probabile che si tratti di un cappello di stoffa nel senso moderno: di quelli che si potevano portare per lutto (cfr. i passi citati da BarbiMaggini; e la ghirlanda sconverrebbe invece all'occasione tragica) oppure, come mi suggerisce Pär Larson, di quelli che portavano i pellegrini, come nell'iconografia di san Giacomo.","«ed avea in suo chapo uno cha- pello, cioè una ghirlanda, di branche di quercia» (Fatti dei Romani,",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Fatti_dei_Romani,Fatti dei Romani,,,http://purl.org/bncf/tid/11172,WORK +GUAI E PENSERO,"'motivi per lagnarmi (guai) e cruccio, pena (pensero: come il pensare di Deh, ragioniamo 2)'. Come s'è visto più volte (cfr. qui la nota al v. 2), è tipico della poesia medievale il descrivere sentimenti ed emozioni come un possesso piuttosto che come uno stato, qualcosa che si ha, non qualcosa che si è (cfr. per esempio Roman de la Rose 4053 Si en ai duel et desconfort). Sul tema, a parte gli studi di Lewis 1969, pp. 44-107, e Curtius 1997 (in particolare i capitoli sulla Topica, sulla Dea Natura e su Poesia e filosofia), si veda Roncaglia 1957, p. 35, che trova appunto in Marcabru i primi esempi romanzi di questo genere di personificazioni.",Roman de la Rose 4053 «Si en ai duel et desconfort»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Roman_de_la_Rose,Roman de la Rose,Jean de Meung,http://dbpedia.org/resource/Jean_de_Meun,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +GUAI E PENSERO,"'motivi per lagnarmi (guai) e cruccio, pena (pensero: come il pensare di Deh, ragioniamo 2)'. Come s'è visto più volte (cfr. qui la nota al v. 2), è tipico della poesia medievale il descrivere sentimenti ed emozioni come un possesso piuttosto che come uno stato, qualcosa che si ha, non qualcosa che si è (cfr. per esempio Roman de la Rose 4053 Si en ai duel et desconfort). Sul tema, a parte gli studi di Lewis 1969, pp. 44-107, e Curtius 1997 (in particolare i capitoli sulla Topica, sulla Dea Natura e su Poesia e filosofia), si veda Roncaglia 1957, p. 35, che trova appunto in Marcabru i primi esempi romanzi di questo genere di personificazioni.",,CONCORDANZA GENERICA,,,Marcabru,http://dbpedia.org/resource/Marcabru,,CONCEPT +CHI UDISSE,"modulo colloquiale che presenta l'iperbole (sembra che la moglie di Forese abbia svernato tra i ghiacci) quasi come un dato oggettivo, qualcosa su cui tutti si troverebbero d'accordo. Ed è, in poesia, un tipico esordio ""comico"": cfr. per esempio Onesto, Chi vuol veder mille persone grame (De Robertis)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anc_no_m_parti_de_solatz,Chi vuol vedere mille persone grame,Onesto degli Onesti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Onesto_degli_Onesti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +BICCI VOCATO FORESE,"il nome Bicci, diminutivo di Biccicocco (e di Obizzo?), non è raro nella Toscana medievale (ci sono, nel Trecento, i pittori Bicci di Lorenzo e Lorenzo di Bicci, e dei figli di un Biccicocco si parla nella Cronica di Dino Compagni e in quella di Paolino Pieri). Vocato significa 'soprannominato', e il soprannome, o il diminutivo, l'avevano quasi tutti in un'età nella quale in fatto di nomi e cognomi esistevano regole molto fluide, e a decidere era l'uso, non l'anagrafe, e un uso spesso oscillante (si veda la discussione a proposito di Lapo o Lippo nella premessa a Guido, i' vorrei). E non è naturalmente un'abitudine soltanto popolare né soltanto fiorentina, se già nel Vangelo si trovano Iesus qui vocatur Christus e Simonem qui vocatur Petrus (Mt 1, 16 e 4, 18). Qui il nome (Forese) sembrerebbe stare al posto del soprannome (Bicci), e perciò Del Lungo osservava: cioè, Forese vocato Bicci, di soprannome Bicci ...: traspone scherzevolmente nome e soprannome. BarbiMaggini oppongono che se vocato si adoperava comunemente per indicare il soprannome o il nomignolo ..., non è raro neppur l'uso contrario, per esprimere il nome vero o il nome intero dopo il soprannome o l'accorciativo: ad esempio ""Domina Scotta vochata Catherina"" ... ""Dea vocata Taddea"" ... ""pro Tello vocato domino Castello de Gianfigliazzis"". Ma queste sembrano essere piuttosto le eccezioni che la regola. Nella grande maggioranza dei casi vocato precede, com'è normale a lume di logica, il soprannome col quale una persona era comunemente conosciuta: in Serianni 1977, glossario, s.v. vocato, si trovano così Lapo vochato Ferrovecchio, Ghino chiamato Volpe, Tura chiamato Bistraffo; in Castellani 1952, II, p. 604, Manetto vochato Vecchio, Ventura vochato Friano; e poi Dino vocato Pecora (Marchionne di Coppo Stefani, Cronaca fiorentina, p. 60), Giano vocato Capellacçio (Consigli, p. 342, ma passim), Corso vocato Lana (Mazzoni2 1964, p. 51), e cfr. gli esempi allegati in GDLI, s.v.5 (donna fu di Meo vocato il Saccente, Iacopo di Corso vocato Baia). Insomma, si resta in dubbio; ma senza un sottinteso ironico non si capirebbe il perché di tanta precisione, da parte di Dante, nel designare l'amico.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cronica(Salimbene_de_Adam),Cronica,Salimbene de Adam,http://dbpedia.org/resource/Salimbene_di_Adam,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +BICCI VOCATO FORESE,"il nome Bicci, diminutivo di Biccicocco (e di Obizzo?), non è raro nella Toscana medievale (ci sono, nel Trecento, i pittori Bicci di Lorenzo e Lorenzo di Bicci, e dei figli di un Biccicocco si parla nella Cronica di Dino Compagni e in quella di Paolino Pieri). Vocato significa 'soprannominato', e il soprannome, o il diminutivo, l'avevano quasi tutti in un'età nella quale in fatto di nomi e cognomi esistevano regole molto fluide, e a decidere era l'uso, non l'anagrafe, e un uso spesso oscillante (si veda la discussione a proposito di Lapo o Lippo nella premessa a Guido, i' vorrei). E non è naturalmente un'abitudine soltanto popolare né soltanto fiorentina, se già nel Vangelo si trovano Iesus qui vocatur Christus e Simonem qui vocatur Petrus (Mt 1, 16 e 4, 18). Qui il nome (Forese) sembrerebbe stare al posto del soprannome (Bicci), e perciò Del Lungo osservava: cioè, Forese vocato Bicci, di soprannome Bicci ...: traspone scherzevolmente nome e soprannome. BarbiMaggini oppongono che se vocato si adoperava comunemente per indicare il soprannome o il nomignolo ..., non è raro neppur l'uso contrario, per esprimere il nome vero o il nome intero dopo il soprannome o l'accorciativo: ad esempio ""Domina Scotta vochata Catherina"" ... ""Dea vocata Taddea"" ... ""pro Tello vocato domino Castello de Gianfigliazzis"". Ma queste sembrano essere piuttosto le eccezioni che la regola. Nella grande maggioranza dei casi vocato precede, com'è normale a lume di logica, il soprannome col quale una persona era comunemente conosciuta: in Serianni 1977, glossario, s.v. vocato, si trovano così Lapo vochato Ferrovecchio, Ghino chiamato Volpe, Tura chiamato Bistraffo; in Castellani 1952, II, p. 604, Manetto vochato Vecchio, Ventura vochato Friano; e poi Dino vocato Pecora (Marchionne di Coppo Stefani, Cronaca fiorentina, p. 60), Giano vocato Capellacçio (Consigli, p. 342, ma passim), Corso vocato Lana (Mazzoni2 1964, p. 51), e cfr. gli esempi allegati in GDLI, s.v.5 (donna fu di Meo vocato il Saccente, Iacopo di Corso vocato Baia). Insomma, si resta in dubbio; ma senza un sottinteso ironico non si capirebbe il perché di tanta precisione, da parte di Dante, nel designare l'amico.","«Iesus qui vocatur Christus» Mt 1, 16",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +BICCI VOCATO FORESE,"il nome Bicci, diminutivo di Biccicocco (e di Obizzo?), non è raro nella Toscana medievale (ci sono, nel Trecento, i pittori Bicci di Lorenzo e Lorenzo di Bicci, e dei figli di un Biccicocco si parla nella Cronica di Dino Compagni e in quella di Paolino Pieri). Vocato significa 'soprannominato', e il soprannome, o il diminutivo, l'avevano quasi tutti in un'età nella quale in fatto di nomi e cognomi esistevano regole molto fluide, e a decidere era l'uso, non l'anagrafe, e un uso spesso oscillante (si veda la discussione a proposito di Lapo o Lippo nella premessa a Guido, i' vorrei). E non è naturalmente un'abitudine soltanto popolare né soltanto fiorentina, se già nel Vangelo si trovano Iesus qui vocatur Christus e Simonem qui vocatur Petrus (Mt 1, 16 e 4, 18). Qui il nome (Forese) sembrerebbe stare al posto del soprannome (Bicci), e perciò Del Lungo osservava: cioè, Forese vocato Bicci, di soprannome Bicci ...: traspone scherzevolmente nome e soprannome. BarbiMaggini oppongono che se vocato si adoperava comunemente per indicare il soprannome o il nomignolo ..., non è raro neppur l'uso contrario, per esprimere il nome vero o il nome intero dopo il soprannome o l'accorciativo: ad esempio ""Domina Scotta vochata Catherina"" ... ""Dea vocata Taddea"" ... ""pro Tello vocato domino Castello de Gianfigliazzis"". Ma queste sembrano essere piuttosto le eccezioni che la regola. Nella grande maggioranza dei casi vocato precede, com'è normale a lume di logica, il soprannome col quale una persona era comunemente conosciuta: in Serianni 1977, glossario, s.v. vocato, si trovano così Lapo vochato Ferrovecchio, Ghino chiamato Volpe, Tura chiamato Bistraffo; in Castellani 1952, II, p. 604, Manetto vochato Vecchio, Ventura vochato Friano; e poi Dino vocato Pecora (Marchionne di Coppo Stefani, Cronaca fiorentina, p. 60), Giano vocato Capellacçio (Consigli, p. 342, ma passim), Corso vocato Lana (Mazzoni2 1964, p. 51), e cfr. gli esempi allegati in GDLI, s.v.5 (donna fu di Meo vocato il Saccente, Iacopo di Corso vocato Baia). Insomma, si resta in dubbio; ma senza un sottinteso ironico non si capirebbe il perché di tanta precisione, da parte di Dante, nel designare l'amico.","«Simonem qui vocatur Petrus» (Mt 4, 18).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Matthew,Vangelo di Matteo,Matteo,http://dbpedia.org/resource/Matthew_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +POTREBBE ... VERNATA,"'direbbe forse che ha trascorso l'inverno' (vernare è anche nel Fiore XXXIII 12 ivi vernai co molto disconforto). Adotto la lezione di Pellegrini, mentre Barbi e De Robertis leggono ell'ha forse vernata. È ben vero, infatti, che nella sintassi antica si danno casi di accordo tra il participio passato nei tempi composti formati con avere e il relativo soggetto (cfr. Oli 1958; Bongrani 1979 e F. Brambilla Ageno in ED, Appendice, s.v. Concordanze, p. 333, a commento di questo passo), ma resta un'anomalia non necessaria, se la soluzione adottata ha il conforto, per esempio, di passi come i seguenti che traggo dal corpus TLIO: ccc cavalieri ... ch'erano vernati in Maremma (Villani), Magone, figliuolo d'Amilcare, della minore isola de' Balcani dove vernato era (Livio volgarizzato).",«ccc cavalieri ... ch'erano vernati in Maremma» (Villani),CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nova_Cronica,Nova Cronica,Giovanni Villani,http://dbpedia.org/resource/Giovanni_Villani,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +CRISTALLO,"si credeva infatti che il cristallo altro non fosse che ghiaccio portato a temperature bassissime, quali si trovano appunto nei paesi del freddo perenne; BarbiMaggini citano tra gli altri Cecco d'Ascoli (Acerba III XVIII 3265-6 Nasce nell'alpe del settentrione / cristallo fatto dell'antica neve) e Manzoni: dato che anche don Ferrante sa come dal ghiaccio lentamente indurato, con l'andar de' secoli, si formi il cristallo",Cecco d'Ascoli (Acerba III XVIII 3265-6 «Nasce nell'alpe del settentrione / cristallo fatto dell'antica neve»),CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/L'Acerba,Acerba etas,Cecco d'Ascoli,http://it.dbpedia.org/resource/Cecco_d'Ascoli,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +DI MEZZO ... INFREDDATA,"l'immagine si trova già – ma in un contesto molto diverso, usata come adynaton o paradosso – in Giacomo da Lentini, Dolce coninzamento 39-40 tant'è di mal usaggio / che di stat'à gelore, quindi nella poesia burlesca: Rustico, Io fo ben boto a Dio 5 Non vedi che di mezzo luglio tosse?",Dolce coninzamento 39-40 «tant'è di mal usaggio / che di stat'à gelore»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dolce_coninzamento,Dolce coninzamento,Giacomo da Lentini,http://dbpedia.org/resource/Giacomo_da_Lentini,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +DI MEZZO ... INFREDDATA,"l'immagine si trova già – ma in un contesto molto diverso, usata come adynaton o paradosso – in Giacomo da Lentini, Dolce coninzamento 39-40 tant'è di mal usaggio / che di stat'à gelore, quindi nella poesia burlesca: Rustico, Io fo ben boto a Dio 5 Non vedi che di mezzo luglio tosse?","Rustico, Io fo ben boto a Dio 5 «Non vedi che di mezzo luglio tosse?».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Io_fo_ben_boto_a_Dio,Io fo ben boto a Dio,Rustico Filippi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Rustico_Filippi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +LA TRUOVI,anche questa aversio attraverso la quale il poeta si finge un interlocutore (così subito dopo or sappi) è tipica dello stile basso del parlato o della poesia burlesca. fa perché (merzé) la sua coperta è troppo corta',,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19431,CONCEPT +CORTONESE,"letteralmente 'di Cortona', cittadina in provincia di Arezzo: ma qui Cortona, come osserva Contini, sta a pigione, cioè per il bisticcio che permette corto (giochi di parole analoghi, del resto vivi ancor oggi nel parlato popolare, sono elencati da BarbiMaggini). Il bisticcio, a sua volta, si spiega col doppio senso di natura sessuale: la moglie di Forese non è ben 'coperta' dal marito perché questi non è abbastanza dotato. I commentatori citano vari esempi della metafora, da Boccaccio a Machiavelli (e coprire si usa ancor oggi per i cani), ma già prima di Dante se ne hanno esempi fra i trovatori: cfr. SW, s.v. copertor; Crespo 1970; e Poli 1997, pp. 313 e 333-4.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +OMOR,"'umori, fluidi corporei' (u > o, come in Toscana romore, nodrire: cfr. Rohlfs § 132). I medici medievali ritenevano che il segreto della buona salute stesse nel giusto equilibrio tra i quattro umori del corpo: il corpo umano necessita di quattro umori: flegma, collera, sangue, melancolia, e questi secondo le proporzioni naturali: in caso contrario il corpo si ammala (De Renzi 1852-59, III, p. 439). In genere il flegma è sovrabbondante negli anziani, a scapito del sangue, ed essendo esso l'umore più freddo e umido, ecco spiegata la loro particolare sensibilità al freddo e la loro tendenza a contrarre febbre, raffreddore, tosse (Maestro Mauro, Regulae urinarum, in De Renzi 1852-59, III, p. 8: flegma aliquando habundat cum febre). Si confronti per esempio Flos medicinae scholae Salerni 1829-30 vis senis est fragilis, que debilis est calor ejus, / humores dat hepar gelidos, tardos et aquosos (ed. De Renzi 1852-59, IV, p. 386); o il De retardatione accidentium senectutis di Ruggero Bacone: Senectus et senii accidentia proveniunt ex debilitate caloris naturalis, et debilitatis caloris naturalis provenit ex dissolutione naturalis humiditatis et augmento extranee (ed. Little – Withington 1928, p. 6); e, al di fuori del campo medico, Roman de la Rose 405-6 Ces vieilles genz ont tost froidure, / bien savez que c'est lor nature.","(Maestro Mauro, Regulae urinarum, in De Renzi 1852-59, III, p. 8: «flegma aliquando habundat cum febre»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anc_no_m_parti_de_solatz,Regulae urinarum,Maestro Mauro,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Maestro_Mauro,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +OMOR,"'umori, fluidi corporei' (u > o, come in Toscana romore, nodrire: cfr. Rohlfs § 132). I medici medievali ritenevano che il segreto della buona salute stesse nel giusto equilibrio tra i quattro umori del corpo: il corpo umano necessita di quattro umori: flegma, collera, sangue, melancolia, e questi secondo le proporzioni naturali: in caso contrario il corpo si ammala (De Renzi 1852-59, III, p. 439). In genere il flegma è sovrabbondante negli anziani, a scapito del sangue, ed essendo esso l'umore più freddo e umido, ecco spiegata la loro particolare sensibilità al freddo e la loro tendenza a contrarre febbre, raffreddore, tosse (Maestro Mauro, Regulae urinarum, in De Renzi 1852-59, III, p. 8: flegma aliquando habundat cum febre). Si confronti per esempio Flos medicinae scholae Salerni 1829-30 vis senis est fragilis, que debilis est calor ejus, / humores dat hepar gelidos, tardos et aquosos (ed. De Renzi 1852-59, IV, p. 386); o il De retardatione accidentium senectutis di Ruggero Bacone: Senectus et senii accidentia proveniunt ex debilitate caloris naturalis, et debilitatis caloris naturalis provenit ex dissolutione naturalis humiditatis et augmento extranee (ed. Little – Withington 1928, p. 6); e, al di fuori del campo medico, Roman de la Rose 405-6 Ces vieilles genz ont tost froidure, / bien savez que c'est lor nature.","Flos medicinae scholae Salerni 1829-30 «vis senis est fragilis, que debilis est calor ejus, / humo- res dat hepar gelidos, tardos et aquosos»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Regimen_sanitatis_Salernitanum,Regimen Sanitatis Salernitanum,,,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +OMOR,"'umori, fluidi corporei' (u > o, come in Toscana romore, nodrire: cfr. Rohlfs § 132). I medici medievali ritenevano che il segreto della buona salute stesse nel giusto equilibrio tra i quattro umori del corpo: il corpo umano necessita di quattro umori: flegma, collera, sangue, melancolia, e questi secondo le proporzioni naturali: in caso contrario il corpo si ammala (De Renzi 1852-59, III, p. 439). In genere il flegma è sovrabbondante negli anziani, a scapito del sangue, ed essendo esso l'umore più freddo e umido, ecco spiegata la loro particolare sensibilità al freddo e la loro tendenza a contrarre febbre, raffreddore, tosse (Maestro Mauro, Regulae urinarum, in De Renzi 1852-59, III, p. 8: flegma aliquando habundat cum febre). Si confronti per esempio Flos medicinae scholae Salerni 1829-30 vis senis est fragilis, que debilis est calor ejus, / humores dat hepar gelidos, tardos et aquosos (ed. De Renzi 1852-59, IV, p. 386); o il De retardatione accidentium senectutis di Ruggero Bacone: Senectus et senii accidentia proveniunt ex debilitate caloris naturalis, et debilitatis caloris naturalis provenit ex dissolutione naturalis humiditatis et augmento extranee (ed. Little – Withington 1928, p. 6); e, al di fuori del campo medico, Roman de la Rose 405-6 Ces vieilles genz ont tost froidure, / bien savez que c'est lor nature.","De retardatione accidentium senectutis di Ruggero Ba- cone: «Senectus et senii accidentia proveniunt ex debilitate caloris naturalis, et debilitatis caloris naturalis provenit ex dissolutione na- turalis humiditatis et augmento extranee»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_retardatione_accidentium_senectutis,De retardatione accidentium senectutis,Ruggero Bacone,http://dbpedia.org/resource/Roger_Bacon,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +OMOR,"'umori, fluidi corporei' (u > o, come in Toscana romore, nodrire: cfr. Rohlfs § 132). I medici medievali ritenevano che il segreto della buona salute stesse nel giusto equilibrio tra i quattro umori del corpo: il corpo umano necessita di quattro umori: flegma, collera, sangue, melancolia, e questi secondo le proporzioni naturali: in caso contrario il corpo si ammala (De Renzi 1852-59, III, p. 439). In genere il flegma è sovrabbondante negli anziani, a scapito del sangue, ed essendo esso l'umore più freddo e umido, ecco spiegata la loro particolare sensibilità al freddo e la loro tendenza a contrarre febbre, raffreddore, tosse (Maestro Mauro, Regulae urinarum, in De Renzi 1852-59, III, p. 8: flegma aliquando habundat cum febre). Si confronti per esempio Flos medicinae scholae Salerni 1829-30 vis senis est fragilis, que debilis est calor ejus, / humores dat hepar gelidos, tardos et aquosos (ed. De Renzi 1852-59, IV, p. 386); o il De retardatione accidentium senectutis di Ruggero Bacone: Senectus et senii accidentia proveniunt ex debilitate caloris naturalis, et debilitatis caloris naturalis provenit ex dissolutione naturalis humiditatis et augmento extranee (ed. Little – Withington 1928, p. 6); e, al di fuori del campo medico, Roman de la Rose 405-6 Ces vieilles genz ont tost froidure, / bien savez que c'est lor nature.","Roman de la Rose 405-6 «Ces vieilles genz ont tost froidure, / bien savez que c'est lor nature»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Roman_de_la_Rose,Roman de la Rose,Jean de Meung,http://dbpedia.org/resource/Jean_de_Meun,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +NIDO,"parlando di povertà, potrebbe essere la casa, e difetto la mancanza di mezzi che la moglie di Forese, Nella, patisce. Ma qui sembra scoperta l'allusione all'insufficienza di Forese come amante: cfr. Boccaccio, Decameron III 4 [Don Felice], vedendo la moglie così fresca e rotondetta, s'avvisò qual dovesse essere quella cosa della quale ella patisse difetto; e soprattutto Amorosa visione XLII 44-5 assai malcontenta / credo la faccia nel marital nido. Nido è 6","«Sed quia magis ledatur si abstineat omnino a coitu vel vir vel mu- lier. Dico quod mulier, quia per coitum fit de ipsis multa expurga- tio superfluitatum, etiam sperma ipsius est impurius quam sperma virorum, et citius convertitur in venenosam materiam, unde incur- runt multas egritudines» (Petrus de Sancto Floro, Concordanciae, p. 30)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Concordanciae,Concordanciae,Petrus de Sancto Floro,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Petrus_de_Sancto_Floro,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +NIDO,"parlando di povertà, potrebbe essere la casa, e difetto la mancanza di mezzi che la moglie di Forese, Nella, patisce. Ma qui sembra scoperta l'allusione all'insufficienza di Forese come amante: cfr. Boccaccio, Decameron III 4 [Don Felice], vedendo la moglie così fresca e rotondetta, s'avvisò qual dovesse essere quella cosa della quale ella patisse difetto; e soprattutto Amorosa visione XLII 44-5 assai malcontenta / credo la faccia nel marital nido. Nido è 6","«quod si [superfluitates – cioè le eccedenze del cibo] neque coitu neque pollutione exeant ... in vasis suis calefiunt et febres faciunt» (Costantino Africano, Pantegni, p. 25r).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_pantegni,Liber Pantegni,Costantino l'Africano,http://dbpedia.org/resource/Constantine_the_African,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +L'ALTRA NOTTE,"indica indeterminatamente una delle notti precedenti al giorno in cui siamo (BarbiMaggini), dunque 'qualche notte fa'; cfr. Cecco Angiolieri, Per sì gran somma ho 'mpegnate risa 9 l'altro giorno così mi parve in sogno.",Per sì gran somma ho 'mpegnate risa 9 «l'altro giorno così mi parve in sogno»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_si_gran_somma,Per sì gran somma ho 'mpegnate le risa,Cecco Angiolieri,http://dbpedia.org/resource/Cecco_Angiolieri,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +INCONTANENTE ... DÌ,"'non appena fu giorno'. De Robertis legge ma incontanente dì ed i' fui mosso; ma mentre quest'uso assoluto dell'avverbio non sembra attestato, il costrutto incontanente (o immantinente) che era comunissimo: encontenente ch'eo fui ionto (Iacopone), incontanente che peccò, sì morì (Giordano da Pisa), immantanente che 'l sole è tramonto (Zucchero Bencivenni); e vari altri esempi di incontanente che in prosatori duecenteschi raccoglie Mortara 1851, p. 4 nota 16",«encontenente ch'eo fui ionto»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Un_arbore,Un arbore è da Deo plantato,Jacopone da Todi,http://dbpedia.org/resource/Jacopone_da_Todi,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +UDITE,"come l'appello a un tu, nel missivo (la truovi, or sappi), anche questo è un tratto colloquiale, da poesia giullaresca che abbia o simuli di avere un pubblico di fronte a sé (cfr. la nota a Voi che savete 2)",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19431,CONCEPT +LEGATO ... SALAMON,per il senso dell'espressione si veda la premessa al sonetto; le uniche due altre occorrenze dell'immagine nella poesia antica sono segnalate da BarbiMaggini: nell'anonima ballata trecentesca Era tutta soletta 41-2 sentendomi legato / col nodo Salamone; e in una lettera di Lapo Mazzei: mi deste nodo Salomone alla carità ch'io v'avea,Era tutta soletta 41-2 «sentendomi legato / col nodo Salamone»,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Era_tutta_soletta,Era tutta soletta,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +MI SEGNA',"si segna, perché ha visto un fantasma, e come scrive Iacopo da Varazze ""hoc signum crucis maxime demones odiunt et timent"" (Vita di San Giuliano, p. 215; e cfr. Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal 114 ""por aus [i demoni] se doit en saignier""); e si segna rivolto verso oriente, cioè verso i luoghi santi, perché tale era la consuetudine per gli oranti: cfr. Agostino, De sermone Domini in monte II V 18 ""cum ad orationem stamus, ad orientem convertimur, unde coelum surgit"" (citati, con altri esempi, in Dölger 1920, pp. 125 e 184).","«hoc signum crucis maxime demones odiunt et timent» (Vita di San Giuliano,",CONCORDANZA GENERICA,http://dbpedia.org/resource/Golden_Legend,Legenda aurea,Jacopo da Varazze,http://dbpedia.org/resource/Jacobus_de_Voragine,http://purl.org/bncf/tid/24527,WORK +MI SEGNA',"si segna, perché ha visto un fantasma, e come scrive Iacopo da Varazze ""hoc signum crucis maxime demones odiunt et timent"" (Vita di San Giuliano, p. 215; e cfr. Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal 114 ""por aus [i demoni] se doit en saignier""); e si segna rivolto verso oriente, cioè verso i luoghi santi, perché tale era la consuetudine per gli oranti: cfr. Agostino, De sermone Domini in monte II V 18 ""cum ad orationem stamus, ad orientem convertimur, unde coelum surgit"" (citati, con altri esempi, in Dölger 1920, pp. 125 e 184).","Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal 114 «por aus [i demoni] se doit en saignier»)",CONCORDANZA GENERICA,"http://dbpedia.org/resource/Perceval,_the_Story_of_the_Grail",Le Roman de Perceval ou le conte du Graal,Chrétien de Troyes,http://dbpedia.org/resource/Chrétien_de_Troyes,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +MI SEGNA',"si segna, perché ha visto un fantasma, e come scrive Iacopo da Varazze ""hoc signum crucis maxime demones odiunt et timent"" (Vita di San Giuliano, p. 215; e cfr. Chrétien de Troyes, Le Conte du Graal 114 ""por aus [i demoni] se doit en saignier""); e si segna rivolto verso oriente, cioè verso i luoghi santi, perché tale era la consuetudine per gli oranti: cfr. Agostino, De sermone Domini in monte II V 18 ""cum ad orationem stamus, ad orientem convertimur, unde coelum surgit"" (citati, con altri esempi, in Dölger 1920, pp. 125 e 184).","Agostino, De sermone Domi- ni in monte II V 18 «cum ad orationem stamus, ad orientem convertimur, unde coelum surgit»",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sermones(Agostino),Sermones (Agostino),Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/11978,WORK +NOVELLO,"è l'epiteto che si aggiungeva al nome proprio o al soprannome quando l'interessato si chiamava come un avo, o un altro membro della famiglia (qui un altro Bicci o Biccicocco): cfr. per esempio Palma Novella, in Rolandino, Vita di Ezzelino, p.","«Palma Novella», in Rolandino, Vita di Ezzelino, p. 44.",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chronica_in_factis_et_circa_facta_Marchiae_Trivixane,Chronica in factis et circa facta Marchiae Trivixane,Rolandino da Padova,http://dbpedia.org/resource/Rolandino_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +CHÉ ... CARNE,"si pensa, per quanto si dice nella seconda quartina, che qui Dante alluda al fatto che la pelle (cuoio) del castrato diventava pergamena, e la pergamena – questo intenderebbe Dante – servirà a registrare i debiti che Forese ha contratto o contrarrà per pagarsi le ricche pietanze (la carne). Ma la spiegazione non è affatto sicura, tanto il piano letterale sarebbe lontano da quello metaforico. Come che sia, si tenga presente (con De Robertis) che vendetta della carne viene dalla Bibbia, Sir 7, 19 Humilia valde spiritum tuum, quoniam vindicta carnis impii ignis et vermes (sicché la carne, se Dante aveva in mente questo passo, potrebbe essere non tanto quella delle starne e dell'agnello quanto quella dell'impius Forese: o l'una e l'altra insieme, con un doppiosenso da virtuoso), e che il passo del Siracide doveva essere congeniale al memento mori, come ammonimento ai viziosi (tale appunto sembra essere Forese); così lo glossa il Passavanti nel Trattato dell'umilità: Va garzone, giovane, altiero e senza freno, quando t'allegri co' compagni, e vai in brigata sanza temperanza, seguitando i voleri: e poni mente ai sepolcri pieni di bruttura (Specchio, II, p. 68)","«vendetta della carne» viene dalla Bibbia, Sir 7, 19 «Humilia valde spiritum tuum, quoniam vindicta carnis impii ignis et vermes»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sirach,Ecclesiastico,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +MA ... DETTO,"con sfumatura avversativa, 'Vero è però, mi dicono, che...' (ed è un tratto colloquiale che non a caso si trova nella poesia burlesca o di vituperio: cfr. Cavalcanti, Novelle ti so dire 12 ma ben è ver che ti largâr lo pegno)","Cavalcanti, Novelle ti so dire 12 «ma ben è ver che ti largâr lo pegno»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Novelle_ti_so_dire_odi_Nerone,"Novelle ti so dire, odi, Nerone",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SAN GAL,"il celebre spedale posto fuori della porta a San Gallo, oltre la seconda cerchia, sulla strada che portava a Bologna (BarbiMaggini): accoglieva, com'era l'uso, non soltanto gli infermi ma anche i poveri, i vecchi e gli orfani, e costoro erano spesso beneficiari di lasciti testamentari (cfr. Carabellese 1895, p. 418). Dante avrebbe attinto a piene mani dalle risorse dell'ospedale di San Gallo, tanto da lasciarlo spogliato, senza mezzi per provvedere agli altri assistiti. Questo il probabile senso dell'allusione: ma se si resta sul piano letterale l'accusa suona come se Dante avesse spogliato il santo stesso, come se avesse rubato in chiesa (in una tenzone tra Guilhalmet e un anonimo priore l'ironia ruota appunto attorno a un santo che il priore non ha adeguatamente vestito, ha lasciato nudo: Senher prior, lo sains es rancuros 1-3 Senher prior, lo sains es rancuros, / quar enaisi l'aves tengut aitan / paubre e nut). Sulla storia dell'ospedale negli anni di Dante cfr. Passerini 1853, pp. 659-75, e Davidsohn 1956-68, II, pp. 168-9","Senher prior, lo sains es rancuros 1-3 «Senher prior, lo sains es rancuros, / quar enaisi l'aves tengut aitan / paubre e nut»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Senher_prior_lo_sains_es_rancuros,"Senher prior, lo sains es rancuros",Guillalmet,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Guillalmet,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SE DIO TI SALVI,"formula di scongiuro diffusa già in provenzale: Daurel e Beton 71 Si Dieu vos sal, amicx, Giraut de Borneil, Totztems me sol plus jois plazer 58 Si Dieus me salva Mon Senhor, e poi comunissima in italiano (decine di esempi nel corpus TLIO: e ne resta traccia nell'onomastica, nei vari Diotisalvi, Dietisalvi e simili). La formula ha valore non ipotetico ma ottativo: 'così ti possa proteggere'","Daurel e Beton 71 «Si Dieu vos sal, amicx»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Daurel_e_Betó,Daurel e Betó,,,http://purl.org/bncf/tid/6986,WORK +SE DIO TI SALVI,"formula di scongiuro diffusa già in provenzale: Daurel e Beton 71 Si Dieu vos sal, amicx, Giraut de Borneil, Totztems me sol plus jois plazer 58 Si Dieus me salva Mon Senhor, e poi comunissima in italiano (decine di esempi nel corpus TLIO: e ne resta traccia nell'onomastica, nei vari Diotisalvi, Dietisalvi e simili). La formula ha valore non ipotetico ma ottativo: 'così ti possa proteggere'","Giraut de Borneil, Totztems me sol plus jois plazer 58 «Si Dieus me salva Mon Senhor»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Totztems_me_sol_plus_jois_plazer,Totztems me sol plus jois plazer,Giraut de Bornelh,http://dbpedia.org/resource/Giraut_de_Bornelh,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +E GIÀ MI PAR VEDERE,"formula della prosa o della poesia colloquiale, per la familiarità e l'ironia che sottende: cfr. Meo dei Tolomei, Se ttu sè pro' e forte, Ciampolino 12 Ma già ti veggio cambiar nel visaggio","Meo dei Tolomei, Se ttu sè pro' e forte, Ciampolino 12 «Ma già ti veggio cambiar nel visaggio»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_tu_se_pro_e_forte,"Se tu se' pro' e forte, Ciampolino",Meo de' Tolomei,http://it.dbpedia.org/resource/Meo_de'_Tolomei/html,http://perunaenciclopediadantescadigitale/resource/poesia_comico_realistica,WORK +IN TERZO,"'come terzo'; era locuzione dell'uso: cfr. Novellino XLI 2 sedere con loro in quarto; Chiaro, Io non posso celare né covrire 31-2 così con voi potess'io in quell'ora / essere in terzo",Novellino XLI 2 «sedere con loro in quarto»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Novellino,Novellino,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK +IN TERZO,"'come terzo'; era locuzione dell'uso: cfr. Novellino XLI 2 sedere con loro in quarto; Chiaro, Io non posso celare né covrire 31-2 così con voi potess'io in quell'ora / essere in terzo","Chiaro, Io non posso celare né covrire 31-2 «così con voi potess'io in quell'ora / essere in ter- zo»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Io_non_posso_celare,Io non posso celare né covrire,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +A FORZA ... ALTRUI,"convenire indica una necessità ineluttabile: 'non puoi fare a meno di'; e torre l'altrui era una locuzione fissa, come documentano i brani citati da BarbiMaggini: [i ladri] stanno avvisati di torre l'altrui (Sacchetti). Ciò detto, l'interpretazione del verso cambia a seconda che si colleghi a forza con torre oppure con ti convien. Nel primo caso il senso sarebbe 'ti tocca rubare la roba altrui con la forza', e sarebbe la rapina violenta, opposta all'imbolare che è furto fatto di nascosto; cfr. Mengaldo 1961, dove trovo questi esempi: per forza l'atrui to (Anonimo Genovese), ruba per forza (Petrarca); e cfr. il Novellino: tòrre per forza è ruberia, non furto. Nel secondo caso il senso sarebbe 'è inevitabile (a forza) che tu rubi la roba degli altri'. Sono plausibili tutt'e due le letture, ma io propenderei per la seconda sia perché mi pare più calzante nel contesto ('e certo, per forza che devi rubare! Hai mangiato così tanto, hai tanti di quei debiti...') sia perché le parole di Dante sono quasi identiche a quelle che userà Paolo da Certaldo nel suo volgarizzamento di una lettera di San Bernardo: L'uomo ch'è ghiotto gli conviene per forza esere ladro (ed. Zaccarello i.c.s., § XIX).","Novellino: «tòrre per forza è ruberia, non furto»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Novellino,Novellino,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK +A FORZA ... ALTRUI,"convenire indica una necessità ineluttabile: 'non puoi fare a meno di'; e torre l'altrui era una locuzione fissa, come documentano i brani citati da BarbiMaggini: [i ladri] stanno avvisati di torre l'altrui (Sacchetti). Ciò detto, l'interpretazione del verso cambia a seconda che si colleghi a forza con torre oppure con ti convien. Nel primo caso il senso sarebbe 'ti tocca rubare la roba altrui con la forza', e sarebbe la rapina violenta, opposta all'imbolare che è furto fatto di nascosto; cfr. Mengaldo 1961, dove trovo questi esempi: per forza l'atrui to (Anonimo Genovese), ruba per forza (Petrarca); e cfr. il Novellino: tòrre per forza è ruberia, non furto. Nel secondo caso il senso sarebbe 'è inevitabile (a forza) che tu rubi la roba degli altri'. Sono plausibili tutt'e due le letture, ma io propenderei per la seconda sia perché mi pare più calzante nel contesto ('e certo, per forza che devi rubare! Hai mangiato così tanto, hai tanti di quei debiti...') sia perché le parole di Dante sono quasi identiche a quelle che userà Paolo da Certaldo nel suo volgarizzamento di una lettera di San Bernardo: L'uomo ch'è ghiotto gli conviene per forza esere ladro (ed. Zaccarello i.c.s., § XIX).",«per forza l'atrui to»,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Anonimo Genovese,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anonimo_Genovese,,WORK +E GIÀ,"'E ormai' (o anche, con funzione attualizzante, ben intonata al tono di tutto lo scambio, 'Ed ecco che'): cfr. Meo dei Tolomei, Io son sì magro che quasi traluco 5 e già del mi' poco i' me conduco","Meo dei Tolomei, Io son sì magro che quasi traluco 5 «e già del mi' poco i' me conduco»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/I_son_si_magro_che_quasi_trasluco,"I' son sì magro, che quasi traluco",Meo de' Tolomei,http://it.dbpedia.org/resource/Meo_de'_Tolomei/html,http://perunaenciclopediadantescadigitale/resource/poesia_comico_realistica,WORK +DA LUI,"non si rivolge più frontalmente a Forese ma dipinge un quadro nel quale questi figura come personaggio, temuto ed evitato dalla gente; ed è, il guardarsi, l'atteggiamento che si raccomanda in presenza di ladri notori: cfr. Meo dei Tolomei, A nulla guisa mi posso soffrire 91 ma conseglio ad ogn'om che se guarde (da Min Zeppa, che appunto ha fama di ladro); quanto alla borsa del verso successivo cfr. Sacchetti, Trecentonovelle LXIX 6 Buon buono! Legatevi le borse, brigata, che ecco il Passera!.","Meo dei Tolomei, A nulla guisa mi posso soffrire 91 «ma conseglio ad ogn'om che se guarde»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_nulla_guisa_mi_posso_soffrire,A nulla guisa mi posso soffrire,Meo de' Tolomei,http://it.dbpedia.org/resource/Meo_de'_Tolomei/html,http://perunaenciclopediadantescadigitale/resource/poesia_comico_realistica,WORK +PIUVICO LADRON,"'ladro di chiara fama'. La locuzione ricorre nei documenti ufficiali e negli statuti: cfr. per esempio se fosse piuvico e famoso ladrone, sia punito e condempnato (Lo statuto signorile di Chiarentana, Ed. Salem Elsheikh 1990, p. 35); La pruova di queste cose [i misfatti dell'accusato] sì è Dio e la piuvica fama (Serianni 1977, p. 454; la piuvica fama poteva cioè essere invocata davanti al tribunale come aggravante ai danni dell'imputato, come oggi i precedenti penali). E la si trova anche come insulto: mal ladro piuvicho, ladro piublico (Fantappiè 2000, II, pp. 35 e 46)","«se fosse piuvico e famoso ladrone, sia punito e condempnato» (Lo statu- to signorile di Chiarentana, Ed. Salem Elsheikh 1990, p. 35)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_statuto_signorile_di_Chiarentana,Lo statuto signorile di Chiarentana,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,WORK +DI BICCI ... CONTARE,"'Di Bicci-Forese e dei suoi fratelli posso dire, posso raccontare'; per la sintassi del verso cfr. Cadenet, Non sai cal conseill mi prenda 61 ""De ma filla la comtessa puosc dir"" (ed. Appel 1920)","Cadenet, Non sai cal conseill mi prenda 61 «De ma filla la comtessa puosc dir»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Non_sai_cal_conseill_mi_prenda,Non sai cal conseill mi prenda,Cadenet,http://dbpedia.org/resource/Cadenet_(troubadour),http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +TI CARICA ... DI BASTONE,"'ti dà un sacco di bastonate'; di in luogo di con è normale nella sintassi antica per indicare lo strumento con cui si compie un'azione; cfr. Giordano da Pisa: ""quanto batti il nemico tuo di mano, o di bastone, o di ferro"" (corpus TLIO). Da notare, perché rara nella poesia antica, la voce sdrucciola in cesura, affine per esempio a Fiore LIV 9 ""ma nella lettera non metter nome"".","Giordano da Pisa: «quanto batti il nemico tuo di mano, o di bastone, o di ferro»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaresimale_fiorentino,Quaresimale fiorentino,Giordano da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Jordan_of_Pisa,http://purl.org/bncf/tid/18842,WORK +VOI CHE SAVETE,"come si è detto nella premessa, questo appello è solo formalmente simile ad altri di Guittone (Voi che penate di saver lo core), o Cavalcanti (Voi che per li occhi mi passaste il core), o dello stesso Dante (Voi che portate la sembianza umile), dato che qui si tratta della convocazione di un pubblico selezionato, cioè degli intendenti d'amore (anche per il ritmo il termine di paragone più prossimo è dunque piuttosto Donne ch'avete intelletto d'amore). Ma sarebbe un errore limitare i riscontri al campo della lirica, perché forma e sostanza dell'appello ricordano piuttosto gli esordi cantareschi, con l'indirizzo ai lettori, o meglio agli ascoltatori (udite), e l'enunciazione, in breve, del tema di cui si andrà a dire (la ballata mia pietosa, / che parla di...); cfr. per esempio: Cantare di madonna Elena Cavalieri e donzelli e mercatanti, / per cortezia, venitemi ascoltare. / ... / E sì dirò d'Elena imperadrice, che fu più bella che 'l cantar non dice (ed. Fontana 1992, p. 2); oppure l'inizio della Prise d'Orange: Oëz, seignor ... Si comme Orenge brisa li cuens Guillelmes (ed. Régnier 1967)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Voi_che_penate_di_saver_lo_core,Voi che penate di saver lo core,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +VOI CHE SAVETE,"come si è detto nella premessa, questo appello è solo formalmente simile ad altri di Guittone (Voi che penate di saver lo core), o Cavalcanti (Voi che per li occhi mi passaste il core), o dello stesso Dante (Voi che portate la sembianza umile), dato che qui si tratta della convocazione di un pubblico selezionato, cioè degli intendenti d'amore (anche per il ritmo il termine di paragone più prossimo è dunque piuttosto Donne ch'avete intelletto d'amore). Ma sarebbe un errore limitare i riscontri al campo della lirica, perché forma e sostanza dell'appello ricordano piuttosto gli esordi cantareschi, con l'indirizzo ai lettori, o meglio agli ascoltatori (udite), e l'enunciazione, in breve, del tema di cui si andrà a dire (la ballata mia pietosa, / che parla di...); cfr. per esempio: Cantare di madonna Elena Cavalieri e donzelli e mercatanti, / per cortezia, venitemi ascoltare. / ... / E sì dirò d'Elena imperadrice, che fu più bella che 'l cantar non dice (ed. Fontana 1992, p. 2); oppure l'inizio della Prise d'Orange: Oëz, seignor ... Si comme Orenge brisa li cuens Guillelmes (ed. Régnier 1967)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Voi_che_per_li_occhi,Voi che per li occhi mi passaste 'l core,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VOI CHE SAVETE,"come si è detto nella premessa, questo appello è solo formalmente simile ad altri di Guittone (Voi che penate di saver lo core), o Cavalcanti (Voi che per li occhi mi passaste il core), o dello stesso Dante (Voi che portate la sembianza umile), dato che qui si tratta della convocazione di un pubblico selezionato, cioè degli intendenti d'amore (anche per il ritmo il termine di paragone più prossimo è dunque piuttosto Donne ch'avete intelletto d'amore). Ma sarebbe un errore limitare i riscontri al campo della lirica, perché forma e sostanza dell'appello ricordano piuttosto gli esordi cantareschi, con l'indirizzo ai lettori, o meglio agli ascoltatori (udite), e l'enunciazione, in breve, del tema di cui si andrà a dire (la ballata mia pietosa, / che parla di...); cfr. per esempio: Cantare di madonna Elena Cavalieri e donzelli e mercatanti, / per cortezia, venitemi ascoltare. / ... / E sì dirò d'Elena imperadrice, che fu più bella che 'l cantar non dice (ed. Fontana 1992, p. 2); oppure l'inizio della Prise d'Orange: Oëz, seignor ... Si comme Orenge brisa li cuens Guillelmes (ed. Régnier 1967)","Prise d'Orange: «Oëz, seignor ... Si comme Orenge brisa li cuens Guillelmes»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Prise_d_Orange,Prise d'Orange,,,http://purl.org/bncf/tid/6986,WORK +RAGIONAR D'AMORE,"'parlare' ma anche 'giudicare d'amore'; è una formula frequente specie nello Stilnovo: cfr. Guido, i' vorrei 12; Dino Frescobaldi, Giovane, che così leggiadramente 2 mi fai di te sì ragionar d'amore (Brugnolo).","Dino Frescobaldi, Giovane, che così leggiadramente 2 «mi fai di te sì ragionar d'amore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Giovane_che_cosi_leggiadramente,"Giovane, che cosí leggiadramente",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +UDITE,"l'esortazione ad ascoltare si trova in testi di ogni sorta (e l'indirizzo ai sapienti è già biblico: Iob 34, 2-3 Audite, sapientes, verba mea, et eruditi auscultate me), ma di nuovo occorre pensare soprattutto a quei testi narrativi nei quali il poeta simula di avere (o non simula: ha di fatto) di fronte a sé un uditorio (vi dedica un paragrafo Chaytor 2008, pp. 15-7): Le couronnement de Louis 1-3 Oiez, seignor, que Deus vos seit aidanz! / Plaist vos oïr d'une estoire vaillant / bone chançon, corteise et avenant? (ed. Langlois 1920); Adam de la Halle, Li jus de pelerin, p. 110: Or pais, pais, segnieur, et a moi entendés); Cantare di Fiorio e Biancifiore 1-5 O buona gente, io vi voglio pregare / che lo meo detto sia bene ascoltato: / ... / per cortesia deggiatemi ascoltare (ed. Balduino 1970)","Iob 34, 2-3 «Audite, sapientes, verba mea, et eruditi auscultate me»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Job,Libro di Giobbe,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +UDITE,"l'esortazione ad ascoltare si trova in testi di ogni sorta (e l'indirizzo ai sapienti è già biblico: Iob 34, 2-3 Audite, sapientes, verba mea, et eruditi auscultate me), ma di nuovo occorre pensare soprattutto a quei testi narrativi nei quali il poeta simula di avere (o non simula: ha di fatto) di fronte a sé un uditorio (vi dedica un paragrafo Chaytor 2008, pp. 15-7): Le couronnement de Louis 1-3 Oiez, seignor, que Deus vos seit aidanz! / Plaist vos oïr d'une estoire vaillant / bone chançon, corteise et avenant? (ed. Langlois 1920); Adam de la Halle, Li jus de pelerin, p. 110: Or pais, pais, segnieur, et a moi entendés); Cantare di Fiorio e Biancifiore 1-5 O buona gente, io vi voglio pregare / che lo meo detto sia bene ascoltato: / ... / per cortesia deggiatemi ascoltare (ed. Balduino 1970)","Le couronnement de Louis 1-3 «Oiez, seignor, que Deus vos seit aidanz! / Plaist vos oïr d'une estoire vail- lant / bone chançon, corteise et avenant?»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Li_coronemenz_Looïs,Le Couronnement de Louis,,,http://purl.org/bncf/tid/6986,WORK +UDITE,"l'esortazione ad ascoltare si trova in testi di ogni sorta (e l'indirizzo ai sapienti è già biblico: Iob 34, 2-3 Audite, sapientes, verba mea, et eruditi auscultate me), ma di nuovo occorre pensare soprattutto a quei testi narrativi nei quali il poeta simula di avere (o non simula: ha di fatto) di fronte a sé un uditorio (vi dedica un paragrafo Chaytor 2008, pp. 15-7): Le couronnement de Louis 1-3 Oiez, seignor, que Deus vos seit aidanz! / Plaist vos oïr d'une estoire vaillant / bone chançon, corteise et avenant? (ed. Langlois 1920); Adam de la Halle, Li jus de pelerin, p. 110: Or pais, pais, segnieur, et a moi entendés); Cantare di Fiorio e Biancifiore 1-5 O buona gente, io vi voglio pregare / che lo meo detto sia bene ascoltato: / ... / per cortesia deggiatemi ascoltare (ed. Balduino 1970)","Adam de la Halle, Li jus de pelerin, p. 110: «Or pais, pais, segnieur, et a moi entendés»);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Li_jus_de_pelerin,Li jus de pelerin,Adam de la Halle,http://dbpedia.org/resource/Adam_de_la_Halle,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +UDITE,"l'esortazione ad ascoltare si trova in testi di ogni sorta (e l'indirizzo ai sapienti è già biblico: Iob 34, 2-3 Audite, sapientes, verba mea, et eruditi auscultate me), ma di nuovo occorre pensare soprattutto a quei testi narrativi nei quali il poeta simula di avere (o non simula: ha di fatto) di fronte a sé un uditorio (vi dedica un paragrafo Chaytor 2008, pp. 15-7): Le couronnement de Louis 1-3 Oiez, seignor, que Deus vos seit aidanz! / Plaist vos oïr d'une estoire vaillant / bone chançon, corteise et avenant? (ed. Langlois 1920); Adam de la Halle, Li jus de pelerin, p. 110: Or pais, pais, segnieur, et a moi entendés); Cantare di Fiorio e Biancifiore 1-5 O buona gente, io vi voglio pregare / che lo meo detto sia bene ascoltato: / ... / per cortesia deggiatemi ascoltare (ed. Balduino 1970)","Cantare di Fiorio e Biancifiore 1-5 «O buona gente, io vi voglio pregare / che lo meo detto sia bene ascoltato: / ... / per cortesia deggiatemi ascoltare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cantare_di_Florio_e_Biancifiore,Cantare di Florio e Biancifiore,,,http://purl.org/bncf/tid/2664,WORK +M'HA TOLTO IL COR,"'mi ha fatto innamorare di sé', ma alla lettera 'ha sottratto il mio cuore', secondo un motivo già topico nella tradizione occidentale, dal Cantico dei cantici ai trovatori (cfr. ora Lazzerini 1998, pp. 172-3)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Song_of_Songs,Cantico dei cantici,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +M'HA TOLTO IL COR,"'mi ha fatto innamorare di sé', ma alla lettera 'ha sottratto il mio cuore', secondo un motivo già topico nella tradizione occidentale, dal Cantico dei cantici ai trovatori (cfr. ora Lazzerini 1998, pp. 172-3)",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +CHINARE ... PAURA,"è lo stesso atteggiamento di soggezione che sta al centro dei sonetti Se 'l viso mio a la terra si china e Questa donna ch'andar mi fa pensoso (e questo in particolare svolge l'identica topica degli occhi); il verso ricalca Cavalcanti, Io temo che la mia disaventura 4 che fa tremar la mente di paura (De Robertis). 7-8",Io temo che la mia disaventura 4 «che fa tremar la mente di paura»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Io_temo,Io temo che la mia disaventura,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +TRAE ... CORE,"perché è il cuore il luogo in cui le lacrime e i sospiri si formano, generati dagli spiriti che lì si concentrano in seguito alla percezione di cose tristi: cfr. Cavalcanti, S'io prego 10 piange ne' li sospir che nel cor trova, e per la spiegazione fisiologica Siraisi 1981, p.","Cavalcanti, S'io prego 10 «piange ne' li sospir che nel cor trova»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_io_prego,S'io prego questa donna che Pietate,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CHE ... DARDI,"'che mi ha ferito con le sue frecce'. Come osserva A. Niccoli (in ED, s.v.), la costruzione partitiva di sentire si ha soprattutto quando il verbo ha un significato prossimo a 'risentire', come in If XXVI 8-9 tu sentirai ... / di quel che Prato, non ch'altri, t'agogna o in Pd VI 66 sì ch'al Nil caldo si sentì del duolo. D'altra parte, sentire d'amore (o simili) nel senso di 'partecipare del sentimento amoroso, averne esperienza' è un costrutto ricorrente nella lirica antica: cfr. Amor che nella mente 26 quando Amor fa sentir de la sua pace [bv III]; Chiaro, Non già per gioia ch'aggia mi conforto 50 Va', canzonetta, a chi sente d'amore, e gli esempi citati in GDLI, s.v.9.","Chiaro, Non già per gioia ch'aggia mi conforto 50 «Va', canzonetta, a chi sen- te d'amore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Non_gia_per_gioia,Non già per gioia ch'aggia mi conforto,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +A QUELLA ... SI MIRA,"i commentatori intendono 'così come fa una donna onesta quando si specchia'. Ma l'aggettivo retta 'onesta' associato alla donna (e a una donna che si guarda allo specchio) non convince del tutto: se è vero che l'epiteto drecha, adrecha si trova qualche volta riferito alla donna, nella lirica dei trovatori, è anche vero che di donne rette non si trovano altri esempi nei testi italiani antichi. Va considerata allora (con Zingarelli e ora con Martelli 2004, pp. 261-2) la possibilità che retta non sia aggettivo che qualifica la donna bensì sostantivo complemento oggetto di face, dal momento che far retta poteva significare 'far riparo, difesa, ergere una barriera'; cfr. GDLI, s.v. retta4, con esempi a partire da Matteo Villani: messer Malatesta non poté fare retta contro al legato (e soprattutto, citato da Martelli, Lorenzo il Magnifico: A' tuoi colpi non posso più far retta). Qui l'espressione sarebbe calzante per esprimere un contegno riservato e pudico: 'a quel modo che una donna fa riparo (con la mano) quando si specchia (si mira: ma non direi, come propone Martelli, che qui il si possa essere non mediale ma passivante: 'è mirata')'. Ma dall'altra parte, è ammissibile un iperbato così forte, 'riparo la donna fa'? Quale che sia la giusta interpretazione (donna retta o donna che fa retta), vale circa la sintassi del verso l'osservazione di F. Brambilla Ageno in ED, Appendice, s.v. Pronome relativo, p. 201: molto raramente si verifica nella prosa e nella poesia dantesca il fenomeno, frequentissimo nelle scritture di tono popolare, dell'omissione del relativo ...; in poesia possiamo citare solo Rime LXXX 19, cioè il passo in questione (ma l'anomalia si sanerebbe intendendo i vv. 19-20 come una proposizione esplicativa rispetto a ciò che precede, e separandoli coi due punti: 'per vederli quando vuole: in quello stesso modo la donna...')",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +ISPERO,"non tanto 'spero' secondo l'accezione moderna quanto 'credo, mi aspetto', nel senso che il verbo poteva avere in latino (e come nell'incipit di Cavalcanti, Perch'i' no spero di tornar giammai). 22-4","'incipit di Cavalcanti, Perch'i' no spero di tornar giammai",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Perch_i_no_spero,Perch'i' no spero di tornar giammai,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +POSCIA CH(E),"con valore piuttosto causale che temporale, 'dal momento che', come per esempio in questo incipit di Cavalcanti: Poi che di doglia cor conven ch'i' porti (e il periodo si chiude con una sovrordinata che spiega, come qui il canterò del v. 7, di che cosa parlerà il testo: dirò com'ho perduto ogni valore)",ncipit di Cavalcanti: Poi che di doglia cor conven ch'i' porti,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Poi_che_di_doglia,Poi che di doglia cor conven ch'i' porti,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DEL TUTTO,"'interamente': anche per la personificazione e l'avvio causale cfr. Guiraudo lo Ros, Era sabrai s'a ges de cortezia 3 pus que Merces m'a del tot oblidat.",Era sabrai s'a ges de cortezia 3 «pus que Mer- ces m'a del tot oblidat»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ara_sabrai_s_a_ges_de_cortezia,Ara sabrai s'a ges de cortezia,Guiraut lo Ros,http://dbpedia.org/resource/Guiraudo_lo_Ros,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +NON ... GRATO,"precisazioni simili sono frequenti nella lirica quando il poeta vuole sottolineare l'ineluttabilità di un evento (di solito lo sbocciare della passione: Fiore I 7-8 Alló·gli piacque [al dio d'Amore], non per voglia mia, / che di cinque saette mi piagasse), o il suo scemare (Guinizelli [?], Di fermo sofferire 6-9 non perché 'l meo desire / del soler sia cangiato / ... / ma perch'eo). Se poi si considera la struttura retorica e non il contenuto, si nota che lo schema sintattico è tipicamente dantesco: O voi che per la via 7-9 Amor, non già per mia poca bontate, / ma per sua nobiltate, / mi pose in vita sì dolce e soave; Donne ch'avete 3-4 non perch'io creda sua laude finire, / ma ragionar",Di fermo sofferire 6-9 «non perché 'l meo desire / del soler sia cangiato / ... / ma perch'eo»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Di_fermo_sofferire,Di fermo sofferire,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PER MIO GRATO,"come osserva Contini, è il prov. per mon grat (del resto già ambientato in Italia: cfr. Chiaro, Allegrosi cantari 9 per mio grato): 'conformemente alla mia volontà o gradimento'.","Chiaro, Allegrosi cantari 9 «per mio grato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Allegrosi_cantari,Allegrosi cantari,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PIETOSO ... PIANTO,"'ebbe tanta pietà del mio cuore che non sopportò di sentire il suo pianto'. Contini osserva che il pianto va inteso per un pianto poetico, per l'usato parlare di Le dolci rime; ma qui non si parla di versi lacrimevoli bensì di un pianto reale, e si dice 'pianto del cuore' perché secondo la fisiologia medievale è dal cuore che si originano le lacrime, nate dalla distillazione del sangue: cfr. tra l'altro Peri 1996, pp. 60-1 e 77, e qui la nota a Donne, io non so 8-9. Dunque non è una metafora ma quasi una definizione formale quella che si legge in Bernart de Ventadorn, Can vei la flor, l'erba vert e la folha 43 l'aiga del cor, c'amdos los olhs me molha (e così si spiega anche, per esempio, l'immagine usata da Cavalcanti, S'io prego 10-1 piange ne' li sospir che nel cor trova, / sì che bagnati di pianti escon fòre)","Bernart de Ventadorn, Can vei la flor, l'erba vert e la folha 43 «l'aiga del cor, c'amdos los olhs me molha»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Can_vei_la_flor_l_erba_vert_e_la_folha,"Can vei la flor, l'erba vert e la folha",Bernart de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Bernart_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PIETOSO ... PIANTO,"'ebbe tanta pietà del mio cuore che non sopportò di sentire il suo pianto'. Contini osserva che il pianto va inteso per un pianto poetico, per l'usato parlare di Le dolci rime; ma qui non si parla di versi lacrimevoli bensì di un pianto reale, e si dice 'pianto del cuore' perché secondo la fisiologia medievale è dal cuore che si originano le lacrime, nate dalla distillazione del sangue: cfr. tra l'altro Peri 1996, pp. 60-1 e 77, e qui la nota a Donne, io non so 8-9. Dunque non è una metafora ma quasi una definizione formale quella che si legge in Bernart de Ventadorn, Can vei la flor, l'erba vert e la folha 43 l'aiga del cor, c'amdos los olhs me molha (e così si spiega anche, per esempio, l'immagine usata da Cavalcanti, S'io prego 10-1 piange ne' li sospir che nel cor trova, / sì che bagnati di pianti escon fòre)","S'io prego 10-1 «piange ne' li sospir che nel cor trova, / sì che bagnati di pianti escon fòre»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_io_prego,S'io prego questa donna che Pietate,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CANTERÒ,"dichiarazione dell'argomento, come in più canti della Commedia e in molte canzoni romanze (tra le dantesche, per esempio, cfr. Donne ch'avete 11 tratterò del suo stato gentile e Li occhi dolenti 12 dicerò di lei piangendo)",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +CON NOME ... LEGGIADRIA,"'con il nome che designa un valore, cioè (con il nome) di leggiadria'. Nella lingua antica leggiadria può avere significato sia positivo (eleganza, raffinatezza, levità) sia negativo (alterigia, o colpevole leggerezza), e a volte le due cose stanno insieme, nel senso che l'alterigia può essere una conseguenza della raffinatezza, come nella novella di messer Polo Traversaro nel Novellino (XLI). Qui non ci sono ombre: la leggiadria è per Dante un valore interamente positivo. Lo stesso tema – che cosa sia la leggiadria – è svolto, in forme molto più semplici e disimpegnate, come scialba collana di precetti, nel sonetto probabilmente trecentesco Volete udire in che sta leggiadria? (ed. Thomas 1880, p. 110)",novella di messer Polo Traversaro nel Novellino (XLI),CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Novellino,Novellino,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK +CON NOME ... LEGGIADRIA,"'con il nome che designa un valore, cioè (con il nome) di leggiadria'. Nella lingua antica leggiadria può avere significato sia positivo (eleganza, raffinatezza, levità) sia negativo (alterigia, o colpevole leggerezza), e a volte le due cose stanno insieme, nel senso che l'alterigia può essere una conseguenza della raffinatezza, come nella novella di messer Polo Traversaro nel Novellino (XLI). Qui non ci sono ombre: la leggiadria è per Dante un valore interamente positivo. Lo stesso tema – che cosa sia la leggiadria – è svolto, in forme molto più semplici e disimpegnate, come scialba collana di precetti, nel sonetto probabilmente trecentesco Volete udire in che sta leggiadria? (ed. Thomas 1880, p. 110)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Volete_udire_in_che_sta_leggiadria,Volete udire in che sta leggiadria?,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +VERACE ... DIMORA,"'segno veritiero che indica dove sta la virtù'; e l'insegna pare proprio quella che si affigge sulle case per dire chi vi dimora (qui appunto la vertù): cfr. Laudario di Santa Maria della Scala, Piangiamo cogli occhi e collo core 93-4 quella è bem vera insegna / ke noi ama di buon cuore","Laudario di Santa Ma- ria della Scala, Piangiamo cogli occhi e collo core 93-4 «quella è bem vera insegna / ke noi ama di buon cuore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Laudario_di_Santa_Maria_della_Scala,Laudario di Santa Maria della Scala,,,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +VERTÙ,"è la virtù morale in genere (BarbiPernicone), come in Le dolci rime 86-7 [la virtù è] un abito eligente / lo qual dimora in mezzo solamente (traduzione di Aristotele, Etica Nicomachea 1106b 37-8 [Virtus est] habitus electivus in medietate existens). 17-9","Aristotele, Etica Nicomachea 1106b 37-8 «[Virtus est] habitus electivus in medietate existens»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SONO CHE ... GENTIL' CORAGGI,"La seconda stanza inizia la rassegna dei ""falsi leggiadri"". I primi a essere criticati da Dante sono gli scialacquatori, che perdono il loro denaro in spese inutili fatte per il solo desiderio di essere ammirati, o per mantenere i propri lussi viziosi: cibo, sesso, bei vestiti. Lo sfarzo offendeva a quei tempi molto di più di quanto non faccia oggi, e tutta l'opera di Dante ce lo mostra particolarmente sensibile a questo tema: lo si vede per esempio nell'indignazione di Cacciaguida per le gonne e le cinture delle donne fiorentine, o nell'invettiva di Cv IV XXVII 14 contro coloro che si credono larghezza fare spendendo in cose vane denaro mal guadagnato: Non altrimenti si dee ridere, tiranni, de le vostre messioni, che del ladro che menasse a la sua casa li convitati, e la tovaglia furata di su l'altare ... ponesse in su la mensa. E la formula con cui qui inizia la stanza ricorda da vicino la traduzione dal De officiis che lì subito segue: Sono molti, certo desiderosi d'essere apparenti, e gloriosi, che tolgono a li altri per dare a li altri, credendosi buoni essere tenuti. La vita del Comune doveva dare infinita materia per riflessioni come queste: si pensi ai potlatch delle brigate spenderecce o, per contro, alle leggi suntuarie che punivano pro bono pacis l'ostentazione delle ricchezze (cfr. Carpi 2004, pp. 147-8).","«Sono molti, certo desiderosi d'essere apparenti, e gloriosi, che tol- gono a li altri per dare a li altri, credendosi buoni essere tenuti»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_Officiis,De officiis,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SONO CHE,"è il sunt qui o sunt quidam caratteristico della prosa latina argomentativa (Boezio, De consolatione III 2 Sunt qui ... Sunt etiam qui), e che Dante adopera in più luoghi del Convivio: Sono molti che per ritrarre (I XI 15). Coordinato, nello svolgimento del discorso, a E altri son che, per esser ridenti del v. 39, questo elenco di reprobi, con breve caratterizzazione, ricalca un procedimento tipico della satira, vale a dire l'introduzione non di personaggi ma di tipi individuati per l'uno o per l'altro difetto: cfr. per esempio Giovenale, II 93-9 Ille... [e segue la descrizione di un vizio, o di un vezzo ridicolo]; ille... eccetera","Boezio, De consolatione III 2 «Sunt qui ... Sunt etiam qui»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SONO CHE,"è il sunt qui o sunt quidam caratteristico della prosa latina argomentativa (Boezio, De consolatione III 2 Sunt qui ... Sunt etiam qui), e che Dante adopera in più luoghi del Convivio: Sono molti che per ritrarre (I XI 15). Coordinato, nello svolgimento del discorso, a E altri son che, per esser ridenti del v. 39, questo elenco di reprobi, con breve caratterizzazione, ricalca un procedimento tipico della satira, vale a dire l'introduzione non di personaggi ma di tipi individuati per l'uno o per l'altro difetto: cfr. per esempio Giovenale, II 93-9 Ille... [e segue la descrizione di un vizio, o di un vezzo ridicolo]; ille... eccetera","Giovenale, II 93-9 «Ille... [e segue la descrizione di un vizio, o di un vezzo ridicolo]; ille...»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Satires_(Juvenal),Satire (Giovenale),Giovenale,http://dbpedia.org/resource/Juvenal,http://purl.org/bncf/tid/34535,WORK +CAPERE ... STANNO,"'entrare, risiedere nel luogo dove stanno i buoni', cioè 'essere annoverati tra i buoni', con una metafora simile a quella usata da Dante da Maiano per definire i saggi: Per pruova 7 ciascun c'àve in canoscenza loco. L'idea si trova già in Brunetto Latini (Tesoretto 1720-3 chi non dura fatica / sì che possa valere, / non si creda capere / tra gli uomini valenti [BarbiPernicone]), e soprattutto in Bonagiunta, Similemente onore 59-67 tant'è [l'uomo] da blasmare / quant'ha potensa / e intendensa / e non fa messione / per venire in orransa, / in lontana contansa, / e per potere / tra i bon' capere / e conquistar l'onore: in un passo che contiene le stesse parole usate da Dante ma ha un significato quasi opposto, dato che, mentre Bonagiunta esorta a spendere per tra i bon' capere, Dante al contrario invita a non credere che questo scopo possa essere raggiunto attraverso una stolta messione (i dettagli in Menichetti 1978a; Menichetti 1978; Giunta 1998, pp. 274-8). Di messione Dante parlerà ancora nel Convivio elogiando i reali benefici di alcuni nobili famosi, benefici che hanno garantito loro (ed è appunto il motivo svolto in questi versi) il grato ricordo non solo dei beneficati ma di tutti i valentuomini: Quando de le loro messioni si fa menzione, certo non solamente quelli che ciò farebbero volentieri, ma quelli prima morire vorrebbero che ciò fare, amore hanno a la memoria di costoro (IV XI 14)",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,,WORK +CAPERE ... STANNO,"'entrare, risiedere nel luogo dove stanno i buoni', cioè 'essere annoverati tra i buoni', con una metafora simile a quella usata da Dante da Maiano per definire i saggi: Per pruova 7 ciascun c'àve in canoscenza loco. L'idea si trova già in Brunetto Latini (Tesoretto 1720-3 chi non dura fatica / sì che possa valere, / non si creda capere / tra gli uomini valenti [BarbiPernicone]), e soprattutto in Bonagiunta, Similemente onore 59-67 tant'è [l'uomo] da blasmare / quant'ha potensa / e intendensa / e non fa messione / per venire in orransa, / in lontana contansa, / e per potere / tra i bon' capere / e conquistar l'onore: in un passo che contiene le stesse parole usate da Dante ma ha un significato quasi opposto, dato che, mentre Bonagiunta esorta a spendere per tra i bon' capere, Dante al contrario invita a non credere che questo scopo possa essere raggiunto attraverso una stolta messione (i dettagli in Menichetti 1978a; Menichetti 1978; Giunta 1998, pp. 274-8). Di messione Dante parlerà ancora nel Convivio elogiando i reali benefici di alcuni nobili famosi, benefici che hanno garantito loro (ed è appunto il motivo svolto in questi versi) il grato ricordo non solo dei beneficati ma di tutti i valentuomini: Quando de le loro messioni si fa menzione, certo non solamente quelli che ciò farebbero volentieri, ma quelli prima morire vorrebbero che ciò fare, amore hanno a la memoria di costoro (IV XI 14)",Per pruova 7 «ciascun c'àve in canoscenza loco»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_pruova_di_saper,Per pruova di saper com' vale o quanto,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CAPERE ... STANNO,"'entrare, risiedere nel luogo dove stanno i buoni', cioè 'essere annoverati tra i buoni', con una metafora simile a quella usata da Dante da Maiano per definire i saggi: Per pruova 7 ciascun c'àve in canoscenza loco. L'idea si trova già in Brunetto Latini (Tesoretto 1720-3 chi non dura fatica / sì che possa valere, / non si creda capere / tra gli uomini valenti [BarbiPernicone]), e soprattutto in Bonagiunta, Similemente onore 59-67 tant'è [l'uomo] da blasmare / quant'ha potensa / e intendensa / e non fa messione / per venire in orransa, / in lontana contansa, / e per potere / tra i bon' capere / e conquistar l'onore: in un passo che contiene le stesse parole usate da Dante ma ha un significato quasi opposto, dato che, mentre Bonagiunta esorta a spendere per tra i bon' capere, Dante al contrario invita a non credere che questo scopo possa essere raggiunto attraverso una stolta messione (i dettagli in Menichetti 1978a; Menichetti 1978; Giunta 1998, pp. 274-8). Di messione Dante parlerà ancora nel Convivio elogiando i reali benefici di alcuni nobili famosi, benefici che hanno garantito loro (ed è appunto il motivo svolto in questi versi) il grato ricordo non solo dei beneficati ma di tutti i valentuomini: Quando de le loro messioni si fa menzione, certo non solamente quelli che ciò farebbero volentieri, ma quelli prima morire vorrebbero che ciò fare, amore hanno a la memoria di costoro (IV XI 14)","Brunet- to Latini (Tesoretto 1720-3 «chi non dura fatica / sì che possa valere, / non si creda capere / tra gli uomini valenti»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +CAPERE ... STANNO,"'entrare, risiedere nel luogo dove stanno i buoni', cioè 'essere annoverati tra i buoni', con una metafora simile a quella usata da Dante da Maiano per definire i saggi: Per pruova 7 ciascun c'àve in canoscenza loco. L'idea si trova già in Brunetto Latini (Tesoretto 1720-3 chi non dura fatica / sì che possa valere, / non si creda capere / tra gli uomini valenti [BarbiPernicone]), e soprattutto in Bonagiunta, Similemente onore 59-67 tant'è [l'uomo] da blasmare / quant'ha potensa / e intendensa / e non fa messione / per venire in orransa, / in lontana contansa, / e per potere / tra i bon' capere / e conquistar l'onore: in un passo che contiene le stesse parole usate da Dante ma ha un significato quasi opposto, dato che, mentre Bonagiunta esorta a spendere per tra i bon' capere, Dante al contrario invita a non credere che questo scopo possa essere raggiunto attraverso una stolta messione (i dettagli in Menichetti 1978a; Menichetti 1978; Giunta 1998, pp. 274-8). Di messione Dante parlerà ancora nel Convivio elogiando i reali benefici di alcuni nobili famosi, benefici che hanno garantito loro (ed è appunto il motivo svolto in questi versi) il grato ricordo non solo dei beneficati ma di tutti i valentuomini: Quando de le loro messioni si fa menzione, certo non solamente quelli che ciò farebbero volentieri, ma quelli prima morire vorrebbero che ciò fare, amore hanno a la memoria di costoro (IV XI 14)","Bonagiunta, Similemente onore 59-67 «tant'è [l'uomo] da blasmare / quant'ha potensa / e intendensa / e non fa messione / per venire in orransa, / in lontana contansa, / e per potere / tra i bon' capere / e conquistar l'onore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Similemente_onore,Similemente onore,Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CAPERE ... BONI,"per la formula cfr. Berenguer de Palol, Totz temoros e doptans 3 sol puesc'entre·ls bos caber. 23-5","Berenguer de Palol, Totz temoros e doptans 3 «sol puesc'entre·ls bos caber».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Totz_temoros_e_doptans,Totz temoros e doptans,Berenguier de Palazol,http://dbpedia.org/resource/Berenguier_de_Palazol,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CHE DOPO MORTE ... CONOSCENZA,"'i quali buoni, dopo la morte, continuano a vivere nella memoria (mente) delle persone sagge'. Quest'idea ""foscoliana"" della buona fama, misurata sulla persistenza del ricordo dei migliori tra i migliori, affiora spesso anche nelle parole degli scrittori medievali (ed è come il rovescio della retorica ascetica del contemptus mundi): così certi personaggi della Commedia pregano Dante di ricordare il loro nome, di rinverdire la loro fama in terra; e cfr. per esempio, per questi versi, Guiraut Riquier, Quar dreytz ni fes 42-4 pus mortz pres / a los valens, / lurs pretz viu ab lauzors","Guiraut Riquier, Quar dreytz ni fes 42-4 «pus mortz pres / a los valens, / lurs pretz viu ab lauzors»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quar_dreytz_ni_fes,Quar dreytz ni fes,Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MESSIONE,"metre significava 'spendere' in provenzale; e fra i trovatori messio was the regular term for the bounty bestowed by a generous patron on the troubadour (Toynbee 1902, p. 143 nota 1). Qui, come nei passi succitati di Bonagiunta e del Convivio, è semplicemente 'dono, elargizione'. Per attirare la lode dei buoni, sostiene Dante, la messione dev'essere fatta in vista di uno scopo utile e ragionevole, e non lo sono quelli elencati nella sirma: cibi, lussuria, abiti preziosi. È insomma la distinzione tra la virtù della liberalità e il vizio della prodigalità, già topica nei trovatori, e per esempio al centro delle canzoni Qui ha talen de donar di Bonifacio Calvo (ed. Horan 1966) e Qui vol esser agradans e plazens di Guilhem de Montanhagol (25-7 Homes trob'om larcx e mal conoyssens / pero non es largueza mas folhors / qui dona si que no·l siegua lauzors)",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +MESSIONE,"metre significava 'spendere' in provenzale; e fra i trovatori messio was the regular term for the bounty bestowed by a generous patron on the troubadour (Toynbee 1902, p. 143 nota 1). Qui, come nei passi succitati di Bonagiunta e del Convivio, è semplicemente 'dono, elargizione'. Per attirare la lode dei buoni, sostiene Dante, la messione dev'essere fatta in vista di uno scopo utile e ragionevole, e non lo sono quelli elencati nella sirma: cibi, lussuria, abiti preziosi. È insomma la distinzione tra la virtù della liberalità e il vizio della prodigalità, già topica nei trovatori, e per esempio al centro delle canzoni Qui ha talen de donar di Bonifacio Calvo (ed. Horan 1966) e Qui vol esser agradans e plazens di Guilhem de Montanhagol (25-7 Homes trob'om larcx e mal conoyssens / pero non es largueza mas folhors / qui dona si que no·l siegua lauzors)",,CONCORDANZA GENERICA,,,Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +MESSIONE,"metre significava 'spendere' in provenzale; e fra i trovatori messio was the regular term for the bounty bestowed by a generous patron on the troubadour (Toynbee 1902, p. 143 nota 1). Qui, come nei passi succitati di Bonagiunta e del Convivio, è semplicemente 'dono, elargizione'. Per attirare la lode dei buoni, sostiene Dante, la messione dev'essere fatta in vista di uno scopo utile e ragionevole, e non lo sono quelli elencati nella sirma: cibi, lussuria, abiti preziosi. È insomma la distinzione tra la virtù della liberalità e il vizio della prodigalità, già topica nei trovatori, e per esempio al centro delle canzoni Qui ha talen de donar di Bonifacio Calvo (ed. Horan 1966) e Qui vol esser agradans e plazens di Guilhem de Montanhagol (25-7 Homes trob'om larcx e mal conoyssens / pero non es largueza mas folhors / qui dona si que no·l siegua lauzors)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Qui_ha_talen_de_donar,Qui ha talen de donar,Bonifaci Calvo,http://dbpedia.org/resource/Bonifaci_Calvo,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MESSIONE,"metre significava 'spendere' in provenzale; e fra i trovatori messio was the regular term for the bounty bestowed by a generous patron on the troubadour (Toynbee 1902, p. 143 nota 1). Qui, come nei passi succitati di Bonagiunta e del Convivio, è semplicemente 'dono, elargizione'. Per attirare la lode dei buoni, sostiene Dante, la messione dev'essere fatta in vista di uno scopo utile e ragionevole, e non lo sono quelli elencati nella sirma: cibi, lussuria, abiti preziosi. È insomma la distinzione tra la virtù della liberalità e il vizio della prodigalità, già topica nei trovatori, e per esempio al centro delle canzoni Qui ha talen de donar di Bonifacio Calvo (ed. Horan 1966) e Qui vol esser agradans e plazens di Guilhem de Montanhagol (25-7 Homes trob'om larcx e mal conoyssens / pero non es largueza mas folhors / qui dona si que no·l siegua lauzors)",Qui vol esser agradans e plazens di Guilhem de Montanha- gol (25-7 «Homes trob'om larcx e mal conoyssens / pero non es lar- gueza mas folhors / qui dona si que no·l siegua lauzors»).,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Qui_vol_esser_agradans_e_plazen,Qui vol esser agradans e plazens,Guillem de Montanhagol,http://dbpedia.org/resource/Guilhem_de_Montanhagol,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +TENERE,"da intendere nel preciso senso di 'risparmiare, non spendere' che il verbo ha già in provenzale: cfr. Guillem Augier Novella, Laig faill cor e sabers e senz 4 teners [il denaro] es nienz. Chi sa, chi è veramente liberale, non dà a casaccio ma dosa le sue messioni favorendo chi davvero merita: è lo stesso precetto che si legge in Tommaso, Sententia, IV lectio 2 liberalis non dat quibuscumque, sed retinet ad hoc quod possit dare quibus oportet, et loco et tempore debito. 28-31",Laig faill cor e sabers e senz 4 «teners [il denaro] es nienz»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Laig_faill_cor_e_sabers_e_senz,Laig faill cor e sabers e senz,Guillem Augier Novella,http://dbpedia.org/resource/Guillem_Augier_Novella,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +TENERE,"da intendere nel preciso senso di 'risparmiare, non spendere' che il verbo ha già in provenzale: cfr. Guillem Augier Novella, Laig faill cor e sabers e senz 4 teners [il denaro] es nienz. Chi sa, chi è veramente liberale, non dà a casaccio ma dosa le sue messioni favorendo chi davvero merita: è lo stesso precetto che si legge in Tommaso, Sententia, IV lectio 2 liberalis non dat quibuscumque, sed retinet ad hoc quod possit dare quibus oportet, et loco et tempore debito. 28-31","Tommaso, Sententia, IV lectio 2 «liberalis non dat quibuscumque, sed retinet ad hoc quod possit dare quibus oportet, et loco et tempore debito»",CITAZIONE ESPLICITA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DELLA GENTE / C'HANNO,"normale nelle lingue galloromanze, si dà anche nell'italiano antico l'accordo di gente, singolare collettivo, con un predicato plurale.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +QUAL ... FALLENZA,"'Chi negherà che è una colpa, un errore' (prov. falhensa).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +DIVORAR ... INTENDERE,"la censura della gola e quella della lussuria vanno di conserva, perché si credeva che il cibo e le bevande superflue stimolassero gli appetiti sessuali; sono dunque due facce della stessa intemperanza: cfr. Tommaso, In Ethicam, IV lectio I § 656 vocamus enim quandoque prodigos illos qui incontinenter vivunt et consumunt divitias suas intemperantia, sive ciborum, sive venereorum (e più avanti, nella lectio IV, il nome di intemperanti è dato a coloro che scialacquano denaro in cibos et in venerea); e san Bernardo nella lettera ad clericos de conversione associa appunto in un unico capitolo appetitus gulae et libidinis actus (VIII 13). Ma era poi nozione corrente, diffusa non solo tra i filosofi: cfr. Anonimo Genovese, Se alcun perdon poesse aver 198-9 Che la gora conseigo liga / la luxuria e noriga","Tommaso, In Ethicam, IV lectio I § 656 «vocamus enim quandoque prodigos illos qui incontinenter vivunt et consumunt divitias suas intemperantia, sive ciborum, sive venereorum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DIVORAR ... INTENDERE,"la censura della gola e quella della lussuria vanno di conserva, perché si credeva che il cibo e le bevande superflue stimolassero gli appetiti sessuali; sono dunque due facce della stessa intemperanza: cfr. Tommaso, In Ethicam, IV lectio I § 656 vocamus enim quandoque prodigos illos qui incontinenter vivunt et consumunt divitias suas intemperantia, sive ciborum, sive venereorum (e più avanti, nella lectio IV, il nome di intemperanti è dato a coloro che scialacquano denaro in cibos et in venerea); e san Bernardo nella lettera ad clericos de conversione associa appunto in un unico capitolo appetitus gulae et libidinis actus (VIII 13). Ma era poi nozione corrente, diffusa non solo tra i filosofi: cfr. Anonimo Genovese, Se alcun perdon poesse aver 198-9 Che la gora conseigo liga / la luxuria e noriga","lectio IV, il nome di intemperanti è dato a coloro che scialacquano denaro «in cibos et in venerea»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DIVORAR ... INTENDERE,"la censura della gola e quella della lussuria vanno di conserva, perché si credeva che il cibo e le bevande superflue stimolassero gli appetiti sessuali; sono dunque due facce della stessa intemperanza: cfr. Tommaso, In Ethicam, IV lectio I § 656 vocamus enim quandoque prodigos illos qui incontinenter vivunt et consumunt divitias suas intemperantia, sive ciborum, sive venereorum (e più avanti, nella lectio IV, il nome di intemperanti è dato a coloro che scialacquano denaro in cibos et in venerea); e san Bernardo nella lettera ad clericos de conversione associa appunto in un unico capitolo appetitus gulae et libidinis actus (VIII 13). Ma era poi nozione corrente, diffusa non solo tra i filosofi: cfr. Anonimo Genovese, Se alcun perdon poesse aver 198-9 Che la gora conseigo liga / la luxuria e noriga",Sermo de conversione ad clericos - «appetitus gulae et libidinis actus» (VIII 13),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sermones_(Bernardo_di_Chiaravalle),Sermones (Bernardo di Chiaravalle),Bernardo di Chiaravalle,http://dbpedia.org/resource/Bernard_of_Clairvaux,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +DIVORAR ... INTENDERE,"la censura della gola e quella della lussuria vanno di conserva, perché si credeva che il cibo e le bevande superflue stimolassero gli appetiti sessuali; sono dunque due facce della stessa intemperanza: cfr. Tommaso, In Ethicam, IV lectio I § 656 vocamus enim quandoque prodigos illos qui incontinenter vivunt et consumunt divitias suas intemperantia, sive ciborum, sive venereorum (e più avanti, nella lectio IV, il nome di intemperanti è dato a coloro che scialacquano denaro in cibos et in venerea); e san Bernardo nella lettera ad clericos de conversione associa appunto in un unico capitolo appetitus gulae et libidinis actus (VIII 13). Ma era poi nozione corrente, diffusa non solo tra i filosofi: cfr. Anonimo Genovese, Se alcun perdon poesse aver 198-9 Che la gora conseigo liga / la luxuria e noriga",Se alcun perdon poesse aver 198-9 «Che la gora conseigo liga / la luxuria e noriga».,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_alcun_perdon_poesse_aver,Se alcun perdon poesse aver,Anonimo Genovese,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anonimo_Genovese,http://purl.org/bncf/tid/2664,WORK +ORNARSI ... SAGGI,"'adornarsi, vestirsi sontuosamente come se si dovesse vendere al mercato degli stupidi'; non saggio è un sintagma lessicalizzato già in provenzale (non savis) e nella lirica italiana pre-dantesca: cfr. Guittone, Figlio mio 3 lauda sua volonter non-saggio, l'aude (diversamente l'ed. Rossi: volenter-non saggio). 36-8","Figlio mio 3 «lauda sua volonter non-saggio, l'aude» (diversamente l'ed. Rossi: «volenter-non saggio»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Figlio_mio_dilettoso,"Figlio mio dilettoso, in faccia laude",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CHÉ ... CORAGGI,"bisogna giudicare gli uomini non per come si vestono ma per la loro intelligenza e nobiltà d'animo. Idea ovvia, che riecheggia non tanto la saggezza classica (ma si confronti questo passo di Boezio, De consolatione II 5, così simile nel linguaggio e nel tono: Quam vero late patet vester hic error, qui ornari posse aliquid ornamentis existimatis alienis! At id fieri nequit) quanto la moralità e il rigorismo cristiano così come si riflettono nella predicazione (Giordano da Pisa, Prediche, p. 123: quel ricco fu dannato ... propter vestimentorum excellentiam ... Unde diceno i santi che la troppa excellentia dei vestimenti è peccato mortale) o nella poesia morale (Bonichi, Guai a chi nel tormento 57-8 Sagg'è chi l'om non giudica per vesta, / ma per lo far che 'n lui si sente e vede). Ma anche al di fuori di quest'àmbito, il motivo si trova già nella poesia dei trovatori, dove dà materia ai nostalgici del buon tempo antico indignati dal vano lusso dei signori (cfr. Jeanroy 1934, I, pp. 83-4). Ed è insomma un motivo ampiamente ""occidentale"" se non umano tout court: laddove esista una società minimamente articolata, dunque l'obbligo di vestirsi secondo determinati usi, là è anche possibile che la necessità dia luogo a ostentazione, e alla critica dei moralisti. È da notare, tuttavia, che nell'età di Dante si osserva effettivamente un incremento del lusso, dovuto al fatto che il nuovo ceto affluente amava esibire la sua ricchezza: a partire dalla seconda metà del XIII secolo divennero oggetto di un consumo più diffuso, rispetto ai secoli precedenti, ornamenti e vesti dalle nuove, ardite e mutevoli fogge (Muzzarelli 1996, p. 9). Dante riprende dunque un tema tradizionale e censura un tipo umano che è sempre esistito e sempre esisterà, ma è possibile che un mutamento dei costumi ci fosse davvero stato (agli occhi del poeta un peggioramento, un rilassamento, uno sciocco desiderio di lusso), e che si rispecchi in questo passo di Poscia ch'Amor o nelle parole di Cv III IV 8 contro i cattivi malnati, che pongono lo studio loro in azzimare la loro persona, o in più luoghi della Commedia","De consolatione II 5, così simile nel linguaggio e nel tono: «Quam vero late patet vester hic error, qui ornari pos- se aliquid ornamentis existimatis alienis! At id fieri nequit»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +CHÉ ... CORAGGI,"bisogna giudicare gli uomini non per come si vestono ma per la loro intelligenza e nobiltà d'animo. Idea ovvia, che riecheggia non tanto la saggezza classica (ma si confronti questo passo di Boezio, De consolatione II 5, così simile nel linguaggio e nel tono: Quam vero late patet vester hic error, qui ornari posse aliquid ornamentis existimatis alienis! At id fieri nequit) quanto la moralità e il rigorismo cristiano così come si riflettono nella predicazione (Giordano da Pisa, Prediche, p. 123: quel ricco fu dannato ... propter vestimentorum excellentiam ... Unde diceno i santi che la troppa excellentia dei vestimenti è peccato mortale) o nella poesia morale (Bonichi, Guai a chi nel tormento 57-8 Sagg'è chi l'om non giudica per vesta, / ma per lo far che 'n lui si sente e vede). Ma anche al di fuori di quest'àmbito, il motivo si trova già nella poesia dei trovatori, dove dà materia ai nostalgici del buon tempo antico indignati dal vano lusso dei signori (cfr. Jeanroy 1934, I, pp. 83-4). Ed è insomma un motivo ampiamente ""occidentale"" se non umano tout court: laddove esista una società minimamente articolata, dunque l'obbligo di vestirsi secondo determinati usi, là è anche possibile che la necessità dia luogo a ostentazione, e alla critica dei moralisti. È da notare, tuttavia, che nell'età di Dante si osserva effettivamente un incremento del lusso, dovuto al fatto che il nuovo ceto affluente amava esibire la sua ricchezza: a partire dalla seconda metà del XIII secolo divennero oggetto di un consumo più diffuso, rispetto ai secoli precedenti, ornamenti e vesti dalle nuove, ardite e mutevoli fogge (Muzzarelli 1996, p. 9). Dante riprende dunque un tema tradizionale e censura un tipo umano che è sempre esistito e sempre esisterà, ma è possibile che un mutamento dei costumi ci fosse davvero stato (agli occhi del poeta un peggioramento, un rilassamento, uno sciocco desiderio di lusso), e che si rispecchi in questo passo di Poscia ch'Amor o nelle parole di Cv III IV 8 contro i cattivi malnati, che pongono lo studio loro in azzimare la loro persona, o in più luoghi della Commedia","Giordano da Pisa, Prediche, p. 123: «quel ricco fu dannato ... propter vestimentorum excellentiam ... Unde diceno i santi che la troppa excellentia dei vestimenti è peccato mortale»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaresimale_fiorentino,Quaresimale fiorentino,Giordano da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Jordan_of_Pisa,http://purl.org/bncf/tid/18842,WORK +CHÉ ... CORAGGI,"bisogna giudicare gli uomini non per come si vestono ma per la loro intelligenza e nobiltà d'animo. Idea ovvia, che riecheggia non tanto la saggezza classica (ma si confronti questo passo di Boezio, De consolatione II 5, così simile nel linguaggio e nel tono: Quam vero late patet vester hic error, qui ornari posse aliquid ornamentis existimatis alienis! At id fieri nequit) quanto la moralità e il rigorismo cristiano così come si riflettono nella predicazione (Giordano da Pisa, Prediche, p. 123: quel ricco fu dannato ... propter vestimentorum excellentiam ... Unde diceno i santi che la troppa excellentia dei vestimenti è peccato mortale) o nella poesia morale (Bonichi, Guai a chi nel tormento 57-8 Sagg'è chi l'om non giudica per vesta, / ma per lo far che 'n lui si sente e vede). Ma anche al di fuori di quest'àmbito, il motivo si trova già nella poesia dei trovatori, dove dà materia ai nostalgici del buon tempo antico indignati dal vano lusso dei signori (cfr. Jeanroy 1934, I, pp. 83-4). Ed è insomma un motivo ampiamente ""occidentale"" se non umano tout court: laddove esista una società minimamente articolata, dunque l'obbligo di vestirsi secondo determinati usi, là è anche possibile che la necessità dia luogo a ostentazione, e alla critica dei moralisti. È da notare, tuttavia, che nell'età di Dante si osserva effettivamente un incremento del lusso, dovuto al fatto che il nuovo ceto affluente amava esibire la sua ricchezza: a partire dalla seconda metà del XIII secolo divennero oggetto di un consumo più diffuso, rispetto ai secoli precedenti, ornamenti e vesti dalle nuove, ardite e mutevoli fogge (Muzzarelli 1996, p. 9). Dante riprende dunque un tema tradizionale e censura un tipo umano che è sempre esistito e sempre esisterà, ma è possibile che un mutamento dei costumi ci fosse davvero stato (agli occhi del poeta un peggioramento, un rilassamento, uno sciocco desiderio di lusso), e che si rispecchi in questo passo di Poscia ch'Amor o nelle parole di Cv III IV 8 contro i cattivi malnati, che pongono lo studio loro in azzimare la loro persona, o in più luoghi della Commedia","Guai a chi nel tormento 57-8 «Sagg'è chi l'om non giudica per vesta, / ma per lo far che 'n lui si sente e vede»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Guai_a_chi_nel_tormento,Guai a chi nel tormento,Bindo Bonichi,http://it.dbpedia.org/resource/Bindo_Bonichi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CHÉ ... CORAGGI,"bisogna giudicare gli uomini non per come si vestono ma per la loro intelligenza e nobiltà d'animo. Idea ovvia, che riecheggia non tanto la saggezza classica (ma si confronti questo passo di Boezio, De consolatione II 5, così simile nel linguaggio e nel tono: Quam vero late patet vester hic error, qui ornari posse aliquid ornamentis existimatis alienis! At id fieri nequit) quanto la moralità e il rigorismo cristiano così come si riflettono nella predicazione (Giordano da Pisa, Prediche, p. 123: quel ricco fu dannato ... propter vestimentorum excellentiam ... Unde diceno i santi che la troppa excellentia dei vestimenti è peccato mortale) o nella poesia morale (Bonichi, Guai a chi nel tormento 57-8 Sagg'è chi l'om non giudica per vesta, / ma per lo far che 'n lui si sente e vede). Ma anche al di fuori di quest'àmbito, il motivo si trova già nella poesia dei trovatori, dove dà materia ai nostalgici del buon tempo antico indignati dal vano lusso dei signori (cfr. Jeanroy 1934, I, pp. 83-4). Ed è insomma un motivo ampiamente ""occidentale"" se non umano tout court: laddove esista una società minimamente articolata, dunque l'obbligo di vestirsi secondo determinati usi, là è anche possibile che la necessità dia luogo a ostentazione, e alla critica dei moralisti. È da notare, tuttavia, che nell'età di Dante si osserva effettivamente un incremento del lusso, dovuto al fatto che il nuovo ceto affluente amava esibire la sua ricchezza: a partire dalla seconda metà del XIII secolo divennero oggetto di un consumo più diffuso, rispetto ai secoli precedenti, ornamenti e vesti dalle nuove, ardite e mutevoli fogge (Muzzarelli 1996, p. 9). Dante riprende dunque un tema tradizionale e censura un tipo umano che è sempre esistito e sempre esisterà, ma è possibile che un mutamento dei costumi ci fosse davvero stato (agli occhi del poeta un peggioramento, un rilassamento, uno sciocco desiderio di lusso), e che si rispecchi in questo passo di Poscia ch'Amor o nelle parole di Cv III IV 8 contro i cattivi malnati, che pongono lo studio loro in azzimare la loro persona, o in più luoghi della Commedia",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +VESTIMENTA,"continua il neutro plurale latino, come il successivo ornamenta; per il concetto cfr. Uguccione, Il libro 241-4 la gracia de Deu, nul om la pò trovar / ... / per bele vestimente","Uguccione, Il libro 241-4 «la gracia de Deu, nul om la pò trovar / ... / per bele vestimente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_(Uguccione_da_Lodi),Libro (Uguccione da Lodi),Uguccione da Lodi,http://it.dbpedia.org/resource/Uguccione_da_Lodi,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +ALTRUI,"impersonale, 'per le persone, per gli uomini in generale'. Intenderei 'che sono, per chi li porta (i vestiti), semplici abbellimenti, orpello': che è il senso (negativo) che ornamento ha per esempio in questo passo di Guittone Altra fiata aggio già, donne, parlato 150-2 ché laccio è lor [per i maschi] catun vostro ornamento. / Ben dona intendimento / che vender vol chi sua roba for pone","Guittone Altra fiata aggio già, donne, parlato 150-2 «ché laccio è lor [per i maschi] catun vostro orna- mento. / Ben dona intendimento / che vender vol chi sua roba for pone»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Altra_fiata_aggio_gia_donne_parlato,"Altra fiata aggio già, donne, parlato",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +E ALTRI SON ... SANZA INTELLETTO,"Nella terza stanza continua la rassegna dei vili e noiosi che qualcuno scambia per leggiadri. Leggiadria, scrive Dante, non è neppure quella di chi ride a sproposito, si dà arie nel parlare e nell'incedere e passa senza serietà da una donna all'altra. Una così minuziosa casistica potrà forse stupire: il discorso etico, tanto nei classici quanto nei moderni, non si sofferma di solito su questi dettagli, non prescrive o proscrive dei comportamenti ma piuttosto delle idee, delle disposizioni di spirito. Ma questo interesse per la più concreta delle prassi, cioè per il contegno dei corpi, per il modo di comportarsi, muoversi, parlare in mezzo agli altri uomini, è invece caratteristico della morale cristiana specie nella sua declinazione più rigoristica, quella monacale. Di qui per esempio la proibizione di camminar saltando, girar le spalle, tenere il capo dritto e il petto in fuori perché questi atteggiamenti ""elationem ostendunt"" (Pozzi 1996, p. 115). E di qui anche i frequenti anatemi contro il ridere. Ecco i tratti del superbo secondo san Bernardo: ""in signis scurrilitas, in fronte hilaritas, vanitas apparet in incessu. Pronus ad iocum, facilis ac promptus in risu"" (De gradibus humilitatis et superbiae XII 40). Si può dire perciò che in questi versi Dante recuperi e aggiorni, calandolo nel suo contesto cittadino, questa attitudine eminentemente cristiana al controllo degli atteggiamenti sociali.","an Bernardo: «in signis scurrilitas, in fronte hilaritas, vanitas apparet in incessu. Pronus ad iocum, facilis ac promptus in risu» (De gradibus humilitatis et superbiae XII 40).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_gradibus_humilitatis_et_superbiae,De gradibus humilitatis et superbiae,Bernardo di Chiaravalle,http://dbpedia.org/resource/Bernard_of_Clairvaux,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +E ALTRI ... GIUDICATI,"'E ci sono altri che, per il fatto che ridono in continuazione, pretendono (voglion: non direi 'debbono', come intende Contini) di essere giudicati persone d'intelletto pronto'. Come ho detto, l'ostilità nei confronti del riso è una costante della tradizione giudaico-cristiana, a partire da Sir 21, 23 Fatuus in risu inaltat vocem suam; vir autem sapiens vix tacite ridebit e Ecl 7, 4-5 Melior est ira risu, quia per tristitiam vultus corrigitur animus delinquentis. Cor sapientium ubi tristitia est et cor stultorum ubi laetitia. Ma che occorra mantenere sobrietà anche nella gioia è un precetto che ha poi largo corso nella cultura laica: cfr. i passi raccolti in Cnyrim 1888, p. 42. Quanto a Dante, cfr. tra l'altro Cv III VIII 12 Onde ciò fare ne comanda lo Libro de le quattro vertù cardinali: ""Lo tuo riso sia sanza cachinno"", cioè sanza schiamazzare come gallina. 42-4","Sir 21, 23 «Fatuus in risu inaltat vocem suam; vir autem sapiens vix tacite ridebit»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Sirach,Ecclesiastico,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +E ALTRI ... GIUDICATI,"'E ci sono altri che, per il fatto che ridono in continuazione, pretendono (voglion: non direi 'debbono', come intende Contini) di essere giudicati persone d'intelletto pronto'. Come ho detto, l'ostilità nei confronti del riso è una costante della tradizione giudaico-cristiana, a partire da Sir 21, 23 Fatuus in risu inaltat vocem suam; vir autem sapiens vix tacite ridebit e Ecl 7, 4-5 Melior est ira risu, quia per tristitiam vultus corrigitur animus delinquentis. Cor sapientium ubi tristitia est et cor stultorum ubi laetitia. Ma che occorra mantenere sobrietà anche nella gioia è un precetto che ha poi largo corso nella cultura laica: cfr. i passi raccolti in Cnyrim 1888, p. 42. Quanto a Dante, cfr. tra l'altro Cv III VIII 12 Onde ciò fare ne comanda lo Libro de le quattro vertù cardinali: ""Lo tuo riso sia sanza cachinno"", cioè sanza schiamazzare come gallina. 42-4","Ecl 7, 4-5 «Melior est ira risu, quia per tristitiam vultus corrigitur ani- mus delinquentis. Cor sapientium ubi tristitia est et cor stultorum ubi laetitia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ecclesiastes,Ecclesiaste,Salomone,http://dbpedia.org/resource/Solomon,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +LO 'NTELLETTO ... VEDE,"per la metafora della mente che non vede cfr. Cv I IV 3 questi cotali ... non veggiono, per ciò che hanno chiusi li occhi de la ragione; e cfr. in I XI 3 la definizione della discrezione, che arieggia quella data da Tommaso nel commento all'Etica (cfr. la nota di Vasoli ad locum): Sì come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori colorate, così la parte razionale ha suo occhio, con lo quale apprende la differenza de le cose in quanto sono ad alcuno fine ordinate",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SPIACENTI,"'altezzosi, arroganti'. Nella vita comunale l'apparire era ancora più importante di quanto non sia oggi, onde l'attenzione per l'abito e l'incedere. Come osserva Maire Vigueur 2004, p. 419, le grandi famiglie avevano l'abitudine, per segnare il loro territorio e marcare la loro influenza su questa o quella parte dello spazio urbano, di caracollare in gran tenuta per le strade del quartiere, di sfilare ai limiti del territorio nemico e talvolta di compiere persino qualche sporadica incursione al suo interno. E per esempio Dino Compagni, nella Cronica (I XX), fa un rapido ritratto dei Cerchi descrivendoli come uomini di basso stato, ma buoni mercatanti e gran ricchi, e vestiano bene, e teneano molti famigli e cavagli, e aveano bella apparenza.","Dino Compagni, nella Cronica (I XX), fa un rapido ritratto dei Cerchi descrivendoli come «uomini di basso stato, ma buoni mer- catanti e gran ricchi, e vestiano bene, e teneano molti famigli e cavagli, e aveano bella apparenza».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Cronica_delle_cose_occorrenti_ne_tempi_suoi,Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi,Dino Compagni,http://dbpedia.org/resource/Dino_Compagni,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +NON ... LEGGIADRO,"'non farebbero un passo per corteggiare una donna, com'è costume di un uomo davvero leggiadro'; per l'immagine cfr. Guittone, Ben si conosce lo servente e vede 7-8 né moveria per cosa alcuna il piede / in ciò ch'a lei già mai recasse infamia (e cfr. per altri esempi Fenzi 1966, pp. 236-7)","Guittone, Ben si conosce lo servente e vede 7-8 «né moveria per cosa alcuna il piede / in ciò ch'a lei già mai recasse in- famia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ben_si_conosce_lo_servente_e_vede,Ben si conosce lo servente e vede,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DONNEARE,"il domnei è il 'corteggiare' dei trovatori, che per esempio nella Cort d'Amor si oppone alle pose arroganti del ricco: chi osserva il domnei, spiega il poeta, conten se plus bellament / qe tals qe ha trop mais d'argent (273-8). Ma la villania ha invaso anche il territorio della fin'amor, e in questo senso le parole di Dante, a parte avere un indubbio radicamento nella vita, vanno lette sullo sfondo degli analoghi lamenti dei trovatori circa la decadenza della cortesia anche in quest'ambito cruciale: idee analoghe si trovano per esempio in Uc Brunenc, Puois l'adrechs temps ven chantan e rizen 27-8 que·l gai dompnei qu'om tenia entrenan / ant li pluzor vout en deschausimen (il deschausimen è la scortesia, l'oltraggio), e soprattutto in Giraut de Borneil, De chantar 45-8 Q'eissa chavalairia / val meinz, e drudaria, / pos gardet son pron ni son dan, / non fon mestiers de fin aman.","Uc Brunenc, Puois l'adrechs temps ven chantan e rizen 27-8 «que·l gai dompnei qu'om tenia entrenan / ant li pluzor vout en deschausimen»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Puois_l_adrechs_temps,Puois l'adrechs temps ven chantan e rizen,Uc Brunenc,http://dbpedia.org/resource/Uc_Brunet,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DONNEARE,"il domnei è il 'corteggiare' dei trovatori, che per esempio nella Cort d'Amor si oppone alle pose arroganti del ricco: chi osserva il domnei, spiega il poeta, conten se plus bellament / qe tals qe ha trop mais d'argent (273-8). Ma la villania ha invaso anche il territorio della fin'amor, e in questo senso le parole di Dante, a parte avere un indubbio radicamento nella vita, vanno lette sullo sfondo degli analoghi lamenti dei trovatori circa la decadenza della cortesia anche in quest'ambito cruciale: idee analoghe si trovano per esempio in Uc Brunenc, Puois l'adrechs temps ven chantan e rizen 27-8 que·l gai dompnei qu'om tenia entrenan / ant li pluzor vout en deschausimen (il deschausimen è la scortesia, l'oltraggio), e soprattutto in Giraut de Borneil, De chantar 45-8 Q'eissa chavalairia / val meinz, e drudaria, / pos gardet son pron ni son dan, / non fon mestiers de fin aman.","Giraut de Borneil, De chantar 45-8 «Q'eissa chavalairia / val meinz, e drudaria, / pos gardet son pron ni son dan, / non fon mestiers de fin aman»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_chantar_mi_for_antremes,De chantar mi for' antremes,Giraut de Bornelh,http://dbpedia.org/resource/Giraut_de_Bornelh,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +VILLAN DILETTO,"il mero piacere sessuale, forse con allusione al meretricio (cfr. Brunetto Latini, Tesoretto 1452-6 e molto m'è rubello / chi dispende in bordello / e va perdendo 'l giorno / in femine d'intorno); per il verbo, cfr. Iacopone, Fede, spen e caritate 139 pigliate de me deletto",esoretto 1452-6 «e molto m'è rubello / chi dispende in bordello / e va perdendo 'l giorno / in femine d'intorno»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +VILLAN DILETTO,"il mero piacere sessuale, forse con allusione al meretricio (cfr. Brunetto Latini, Tesoretto 1452-6 e molto m'è rubello / chi dispende in bordello / e va perdendo 'l giorno / in femine d'intorno); per il verbo, cfr. Iacopone, Fede, spen e caritate 139 pigliate de me deletto","Iacopone, Fede, spen e caritate 139 «pigliate de me delet- to»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Fede_spen_,"Fede, spen e caritate",Jacopone da Todi,http://dbpedia.org/resource/Jacopone_da_Todi,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +ANCOR ... SIA,"'Benché i cieli siano congiunti in modo tale che'. Secondo il pensiero medievale, stelle e pianeti non influenzano soltanto la vita degli individui ma improntano di sé anche le epoche e il corso degli eventi, sicché variando la posizione dei nove cieli varia l'influenza che questi hanno sulle cose terrestri: la contingenza ... dipende per un verso dalla materia che sovente è mal disposta a ricevere l'impronta del suggello celeste, e per l'altro dalla virtù stessa del cielo, per il variare delle diverse congiunzioni astrali (Nardi 1967, p. 43). È naturalmente dottrina già aristotelica: certum est per Aristotelem quod coelum non solum est causa universalis, sed particularis, omnium rerum inferiorum (Bacone, Opus maius, citato in Gregory 1992, p. 34), che il pensiero cristiano accoglie accordandola con la Rivelazione: virtutem quam habent caelum atque planetae dum futura praesignant atque motu invariabili volvuntur non a se sed a spiritu Domini id habent (Raimondo di Marsiglia, Liber cursuum planetarum, citato in Gregory 1992, p. 194)","«certum est per Aristotelem quod coelum non solum est causa universalis, sed particularis, omnium rerum inferiorum» (Bacone, Opus maius)",CITAZIONE ESPLICITA,http://dbpedia.org/resource/Opus_Majus,Opus maius,Ruggero Bacone,http://dbpedia.org/resource/Roger_Bacon,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +ANCOR ... SIA,"'Benché i cieli siano congiunti in modo tale che'. Secondo il pensiero medievale, stelle e pianeti non influenzano soltanto la vita degli individui ma improntano di sé anche le epoche e il corso degli eventi, sicché variando la posizione dei nove cieli varia l'influenza che questi hanno sulle cose terrestri: la contingenza ... dipende per un verso dalla materia che sovente è mal disposta a ricevere l'impronta del suggello celeste, e per l'altro dalla virtù stessa del cielo, per il variare delle diverse congiunzioni astrali (Nardi 1967, p. 43). È naturalmente dottrina già aristotelica: certum est per Aristotelem quod coelum non solum est causa universalis, sed particularis, omnium rerum inferiorum (Bacone, Opus maius, citato in Gregory 1992, p. 34), che il pensiero cristiano accoglie accordandola con la Rivelazione: virtutem quam habent caelum atque planetae dum futura praesignant atque motu invariabili volvuntur non a se sed a spiritu Domini id habent (Raimondo di Marsiglia, Liber cursuum planetarum, citato in Gregory 1992, p. 194)","«virtutem quam habent caelum atque pla- netae dum futura praesignant atque motu invariabili volvuntur non a se sed a spiritu Domini id habent» (Raimondo di Marsiglia, Liber cursuum planetarum)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Liber_cursuum_planetarum,Liber cursuum planetarum,Raimondo di Marsiglia,http://de.dbpedia.org/page/Raymond_von_Marseille,http://purl.org/bncf/tid/7996,WORK +PUNTO,"termine tecnico, che indica la disposizione dei pianeti nella volta celeste: cfr. per esempio questo passo di Rolandino da Padova citato in Gregory 1992, p. 346 nota 45: ""elegit Ecelinus hoc punctum et horam talem, credens celestes domos ... favere sibi"".","«elegit Ecelinus hoc punctum et horam talem, credens celestes domos ... favere sibi»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chronica_in_factis_et_circa_facta_Marchiae_Trivixane,Chronica in factis et circa facta Marchiae Trivixane,Rolandino da Padova,http://dbpedia.org/resource/Rolandino_of_Padua,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +CONTO,"'noto, familiare' (lat. cognitum), dunque 'amico' (cfr. TLIO, s.v.1), come nell'anonima canzone trecentesca Se mia vertute exprimere potesse 9-10 et per che sua notizia io abbo avuta / e più fïate li son conto stato (ed. Mignani 1974, pp. 149-51). 62-3",Se mia vertute exprimere potesse 9-10 «et per che sua notizia io abbo avuta / e più fïate li son conto stato»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_mia_vertute_exprimere_potesse,Se mia vertute exprimere potesse,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SOTTILE,"'ardua, concettosa': come in Le dolci rime 14 [dirò] con rima aspr'e sottile, dove Dante commenta: e dice sottile quanto a la sentenza de le parole, che sottilmente argomentando e disputando procedono (Cv IV II 13); con questo significato è già nel lessico dei trovatori: Peire Bremon, Ben farai canson plasen 1-4 Ben farai canson plasen, / si puosc, qu'er leus per cantar, / car dison ce mon trobar / comensiei trop sotilmen.","Ben farai canson plasen 1-4 «Ben farai canson plasen, / si puosc, qu'er leus per cantar, / car dison ce mon trobar / comensiei trop sotilmen».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ben_farai_canson_plasen,Ben farai canson plasen,Peire Bremon Ricas Novas,http://dbpedia.org/resource/Peire_Bremon_Ricas_Novas,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +NON SO CUI,"'non so a beneficio di chi, non so con chi' (perché, come dirà l'ultimo verso, color che vivon fanno tutti contra); normale l'uso di cui al caso obliquo in luogo di chi (cfr. Rohlfs § 488). Una canzone pseudo-cavalcantiana inizia I' parlo, e non so a cui (ed. Cicciaporci 1813); ma la somiglianza – non solo per le parole ma anche per la sostanza delle cose dette – è soprattutto con Giraut de Borneil, Los aplechs 1-6 Los aplechs / ab qu'eu solh / chantar, e·l bo talan / ai eu, c'avi' antan; / mas car no trop ab cui, / no·m deport ni·m desdui.","inizia I' parlo, e non so a cui",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/I_parlo_e_non_so_a_cui,"I' parlo, e non so a cui",Cavalcanti (ps.),http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cavalcanti_(ps),http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NON SO CUI,"'non so a beneficio di chi, non so con chi' (perché, come dirà l'ultimo verso, color che vivon fanno tutti contra); normale l'uso di cui al caso obliquo in luogo di chi (cfr. Rohlfs § 488). Una canzone pseudo-cavalcantiana inizia I' parlo, e non so a cui (ed. Cicciaporci 1813); ma la somiglianza – non solo per le parole ma anche per la sostanza delle cose dette – è soprattutto con Giraut de Borneil, Los aplechs 1-6 Los aplechs / ab qu'eu solh / chantar, e·l bo talan / ai eu, c'avi' antan; / mas car no trop ab cui, / no·m deport ni·m desdui.","Giraut de Borneil, Los aplechs 1-6 «Los aplechs / ab qu'eu solh / chantar, e·l bo talan / ai eu, c'avi' antan; / mas car no trop ab cui, / no·m deport ni·m desdui»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Los_Aplechs,Los Aplechs,Giraut de Bornelh,http://dbpedia.org/resource/Giraut_de_Bornelh,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SARÀ ... ANNODA,"la formula ('virtù o qualcosa che si accompagna alla virtù') ricalca per esempio quella che Aristotele usa per definire l'amicizia nell'Etica Nicomachea 1155a 3-4 Est enim virtus quedam vel cum virtute. Per questo stesso uso astratto del verbo cfr. Peire Cardenal, Tal cuida be 7-8 malvestatz si noza [s'annoda] / en tal. 77-95",definire l'amicizia nell'Etica Nicomachea 1155a 3-4 «Est enim virtus quedam vel cum virtute»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SARÀ ... ANNODA,"la formula ('virtù o qualcosa che si accompagna alla virtù') ricalca per esempio quella che Aristotele usa per definire l'amicizia nell'Etica Nicomachea 1155a 3-4 Est enim virtus quedam vel cum virtute. Per questo stesso uso astratto del verbo cfr. Peire Cardenal, Tal cuida be 7-8 malvestatz si noza [s'annoda] / en tal. 77-95","Peire Cardenal, Tal cuida be 7-8 «malvestatz si noza [s'an- noda] / en tal».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tals_cuida_be,Tals cuida be,Peire Cardenal,http://dbpedia.org/resource/Peire_Cardenal,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +NON È PURA ... FIGURA,"Quinta stanza. Definizione della leggiadria nella quale è da sottolineare soprattutto questo, perché più lontano dalla nostra forma mentis: la dottrina che nel Medioevo suddivide rigorosamente la società in ordini o status influenza anche la concezione del mondo morale, sicché esistono virtù adatte, consone ad alcune condizioni o mestieri e inadatte ad altri. Ciò spiega perché qui Dante cominci col dire a chi spetti e, prima ancora, a chi non spetti la leggiadria; portata ad absurdum, è l'idea espressa in Cv I VIII 5 (e anche qui la distinzione mette su fronti opposti cavalieri e scienziati): ma non è perfetto bene ..., come quando uno cavaliere donasse ad uno medico uno scudo, e quando uno medico donasse a uno cavaliere inscritti li Aphorismi. Quanto all'ordine dell'argomentazione, negare (la leggiadria non appartiene a...) e poi affermare (appartiene invece a...) è quanto Dante fa per esempio anche nella canzone-gemella Le dolci rime 15-7 ""riprovando 'l giudicio falso e vile / di quei che voglion che di gentilezza / sia principio ricchezza"". E la ragione di questo procedimento è spiegata da Dante stesso nel commento: ""prima si ripruova lo falso, e poi si tratta lo vero; e ciò perché così facendo la veritade meglio si fa apparire"". È con tutta evidenza la tecnica della quaestio, e ancora più a monte del metodo dialettico di Aristotele, il quale sempre prima combatteo con li avversari de la veritade e poi, quelli convinti, la veritade mostroe (Cv IV II 16).",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +PURA VIRTÙ,"lo zelo classificatorio dei medievali distingue anche tra virtù – o sentimenti, emozioni – pure e impure: cfr. per esempio Andrea Cappellano, De amore, p. 182: amor quidam est purus, et quidam dicitur esse mixtum","ndrea Cappellano, De amore, p. 182: «amor quidam est purus, et quidam dicitur esse mixtum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_amore_(Andreas_Capellanus),De amore,Andrea Cappellano,http://dbpedia.org/resource/Andreas_Capellanus,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +ABITO ... TENE,"è l'habitus nel senso aristotelico e ciceroniano di 'condizione, attitudine, disposizione' a compiere una certa azione o ad adoperare una certa facoltà: habitus dispositio di-citur secundum quam bene vel male disponitur dispositum (Aristotele, Metafisica 1022b 11-2). Quanto all'abito di scienza 'attitudine, disposizione alla conoscenza', cfr. Cv I I 2, dove Dante indica le cagioni che dentro a l'uomo e fuori da esso lui rimovono da l'abito di scienza (e cfr. la nota di Vasoli ad locum col rinvio all'Etica di Aristotele e al commento di Tommaso in cui si spiega in che senso la scienza sia habitus demonstrativus).",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +ABITO ... TENE,"è l'habitus nel senso aristotelico e ciceroniano di 'condizione, attitudine, disposizione' a compiere una certa azione o ad adoperare una certa facoltà: habitus dispositio di-citur secundum quam bene vel male disponitur dispositum (Aristotele, Metafisica 1022b 11-2). Quanto all'abito di scienza 'attitudine, disposizione alla conoscenza', cfr. Cv I I 2, dove Dante indica le cagioni che dentro a l'uomo e fuori da esso lui rimovono da l'abito di scienza (e cfr. la nota di Vasoli ad locum col rinvio all'Etica di Aristotele e al commento di Tommaso in cui si spiega in che senso la scienza sia habitus demonstrativus).","«habitus dispositio dicitur secundum quam bene vel male disponitur dispositum» (Aristotele, Metafisica 1022b 11-2).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metaphysics_(Aristotle),Metaphysica (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ABITO ... TENE,"è l'habitus nel senso aristotelico e ciceroniano di 'condizione, attitudine, disposizione' a compiere una certa azione o ad adoperare una certa facoltà: habitus dispositio di-citur secundum quam bene vel male disponitur dispositum (Aristotele, Metafisica 1022b 11-2). Quanto all'abito di scienza 'attitudine, disposizione alla conoscenza', cfr. Cv I I 2, dove Dante indica le cagioni che dentro a l'uomo e fuori da esso lui rimovono da l'abito di scienza (e cfr. la nota di Vasoli ad locum col rinvio all'Etica di Aristotele e al commento di Tommaso in cui si spiega in che senso la scienza sia habitus demonstrativus).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Nicomachean_Ethics,Ethica Nicomachea,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +ABITO ... TENE,"è l'habitus nel senso aristotelico e ciceroniano di 'condizione, attitudine, disposizione' a compiere una certa azione o ad adoperare una certa facoltà: habitus dispositio di-citur secundum quam bene vel male disponitur dispositum (Aristotele, Metafisica 1022b 11-2). Quanto all'abito di scienza 'attitudine, disposizione alla conoscenza', cfr. Cv I I 2, dove Dante indica le cagioni che dentro a l'uomo e fuori da esso lui rimovono da l'abito di scienza (e cfr. la nota di Vasoli ad locum col rinvio all'Etica di Aristotele e al commento di Tommaso in cui si spiega in che senso la scienza sia habitus demonstrativus).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +MISCHIATA,"è vocabolo tecnico ... della terminologia filosofico-scolastica. San Tommaso nel commento all'Etica dice della continentia che, cum sit laudabilis, non est virtus, sed habet aliquid virtutis admixtum (BarbiPernicone); e cfr. la nota al v. 76. 85-8","«cum sit laudabilis, non est virtus, sed habet aliquid virtutis admixtum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +SOLLAZZO,"sul significato del termine per Dante si dilungano BarbiPernicone, commentando il luogo del Convivio in cui si parla della virtù chiamata Eutrapelia, la quale modera noi ne li sollazzi facendo, quelli usando debitamente (IV XVII 6). Ma la definizione a cui giungono (giochi e divertimenti in uso nella società mondana), se è forse calzante per quel brano del trattato, è poi troppo specifica per questo sollazzo, che avrà lo stesso grado di astrazione dell'amore e dell'opera perfetta: è il solatz dei trovatori, la virtù tipica dell'intelligenza e della cultura, o almeno di quella cortese, con uno spettro di significati che va da 'piacevole compagnia' a 'divertimento, gioia' (cfr. SW VII, pp. 772- 7; GAVI, s.v.; Wettstein 1974, p. 53; Fenzi 1991, pp. 249-80; la citazione da Violante 1995, p. 38). Anche Raimon de Miraval, come Dante, fa del sollazzo una prerogativa dei cavalieri: Dels quatre mestiers valens 1-4 Dels quatre mestiers valens / per que cavallier an pretz / es bel solatz avinens / us dels melhors; e lo stesso fa l'anonimo autore della Ragione nova d'amore, fornendo anche la definizione di sollazzo più calzante per il verso dantesco: El vero sollaçço è uno allegro sentimento de parlare e delecto de buono animo, el quale è una delle più delectevoli arti de cavalleria (p",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +SOLLAZZO,"sul significato del termine per Dante si dilungano BarbiPernicone, commentando il luogo del Convivio in cui si parla della virtù chiamata Eutrapelia, la quale modera noi ne li sollazzi facendo, quelli usando debitamente (IV XVII 6). Ma la definizione a cui giungono (giochi e divertimenti in uso nella società mondana), se è forse calzante per quel brano del trattato, è poi troppo specifica per questo sollazzo, che avrà lo stesso grado di astrazione dell'amore e dell'opera perfetta: è il solatz dei trovatori, la virtù tipica dell'intelligenza e della cultura, o almeno di quella cortese, con uno spettro di significati che va da 'piacevole compagnia' a 'divertimento, gioia' (cfr. SW VII, pp. 772- 7; GAVI, s.v.; Wettstein 1974, p. 53; Fenzi 1991, pp. 249-80; la citazione da Violante 1995, p. 38). Anche Raimon de Miraval, come Dante, fa del sollazzo una prerogativa dei cavalieri: Dels quatre mestiers valens 1-4 Dels quatre mestiers valens / per que cavallier an pretz / es bel solatz avinens / us dels melhors; e lo stesso fa l'anonimo autore della Ragione nova d'amore, fornendo anche la definizione di sollazzo più calzante per il verso dantesco: El vero sollaçço è uno allegro sentimento de parlare e delecto de buono animo, el quale è una delle più delectevoli arti de cavalleria (p",Dels quatre mestiers valens 1-4 «Dels quatre mestiers valens / per que cavallier an pretz / es bel solatz avinens / us dels melhors»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dels_quatre_mestiers_valens,Dels quatre mestiers valens,Raimon de Miraval,http://dbpedia.org/resource/Raimon_de_Miraval,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +L'OPERA PERFETTA,"è 'l'operazione, l'azione perfetta', il bene che l'operante esercita (BarbiPernicone: il pratico esercizio delle virtù morali), ed è formula neotestamentaria: cfr. Iac 1, 4 patientia autem opus [ma nei mss. anche operationem] perfectum habeat (quindi per esempio in Tommaso, Sententia, II lectio 6 et quia perfecta operatio non procedit nisi a perfecto agente). 91-2","Tommaso, Sententia, II lectio 6 «et quia perfecta operatio non procedit nisi a perfecto agente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sententia_libri_Ethicorum(Tommaso),Sententia libri Ethicorum,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +L'OPERA PERFETTA,"è 'l'operazione, l'azione perfetta', il bene che l'operante esercita (BarbiPernicone: il pratico esercizio delle virtù morali), ed è formula neotestamentaria: cfr. Iac 1, 4 patientia autem opus [ma nei mss. anche operationem] perfectum habeat (quindi per esempio in Tommaso, Sententia, II lectio 6 et quia perfecta operatio non procedit nisi a perfecto agente). 91-2","Iac 1, 4 «patien- tia autem opus [ma nei mss. anche operationem] perfectum habeat»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_of_James,Lettera di Giacomo,Giacomo,http://dbpedia.org/resource/James_the_Just,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DA QUESTO ... DURA,"'la vera leggiadria è retta, definita da questo terzetto di virtù, e grazie a esse si conserva'. Questo genere di definizioni articolate in trittici (e insomma in una formula come ""per fare la data cosa – virtù, vizio, azione, ecc. – occorrono x, y, z"") ripete un modulo argomentativo molto frequente nella prosa e nella poesia morale: cfr. l'identico schema all'inizio del primo sermone In die Pentecostes di san Bernardo: Porro ad faciendum bonum / quid in nobis Spiritus bonus operatur? / Profecto monet / et movet / et docet. / Monet memoriam, / rationem docet, / movet voluntatem. / In his enim tribus / tota consistit anima nostra (ed. Leclercq 1990, p. 110)","«Porro ad faciendum bo- num / quid in nobis Spiritus bonus operatur? / Profecto monet / et movet / et docet. / Monet memoriam, / rationem docet, / movet voluntatem. / In his enim tribus / tota consistit anima nostra»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sermones_(Bernardo_di_Chiaravalle),Sermones (Bernardo di Chiaravalle),Bernardo di Chiaravalle,http://dbpedia.org/resource/Bernard_of_Clairvaux,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +IN ESSER DURA,"nelle definizioni formali delle virtù, delle disposizioni spirituali, delle passioni, s'indicava anche il modo in cui la cosa si mantiene, restando ciò che è: cfr. per esempio la Ragione nova d'amore, p",,CONCORDANZA STRINGENTE,,,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +IN ESSER DURA,"nelle definizioni formali delle virtù, delle disposizioni spirituali, delle passioni, s'indicava anche il modo in cui la cosa si mantiene, restando ciò che è: cfr. per esempio la Ragione nova d'amore, p",,CONCORDANZA GENERICA,,,Bonagiunta Orbicciani,http://dbpedia.org/resource/Bonagiunta_Orbicciani,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +SÌ COME IL SOLE ... FIGURA,"che il sole si definisca in virtù di tre qualità o componenti è, nel Medioevo, un luogo comune: cfr. per esempio il Secretum secretorum, dove si afferma che l'anima possiede tres vires ..., sicut lumen solis in partibus aeris (p. 130); o i commenti al metro III 9 della Consolatio: quello di Remigio di Auxerre, Sol triplicis naturae est: habet enim esse, habet calere, habet et splendescere (dove la congruenza con Dante è pressoché perfetta: luce, calore, essere-operare); o il commento anonimo studiato da Dronke 1974: Tu triplicis, id est solis, qui lucet, fovet, incendit (p. 157). Ma l'idea della triplice natura del sole trovava soprattutto un'ovvia applicazione nella teologia cristiana, e anche per cogliere in re la commistione delle retoriche, cioè la mutuazione, da parte di un laico, di un'immagine legata piuttosto alla sfera del sacro, bisogna sottolineare che qui Dante si serve di un paragone che sin dai Padri veniva adoperato per spiegare il mistero della Trinità: come questa è composta da tre persone legate in un'unica essenza, allo stesso modo le tre qualità del sole formano un sinolo, un'unità. Il paragone risale almeno ad Agostino: Ergo, quomodo in hoc sole tria quaedam licet animadvertere: quod est, quod fulget, quod illuminat: ita in illo secretissimo Deo quem vis intelligere, tria quaedam sunt: quod est, quod intelligitur, et quod cetera facit intelligi (Soliloqui I 8, in PL 32, 877); e si trova poi per esempio, con varianti, in Fulberto: In sole sunt tres naturaliter, sphaera, claritas, color. Sphaera solis naturaliter est splendens et calens. Summus Pater naturaliter est sapiens et amans; sphaera solis et splendor et calor non sunt tres soles, sed unus sol (citato in Ziltener 1972, pp. 101-2; e per altri esempi cfr. Stabile 2007, pp. 333-4)","Secretum secretorum - «tres vires ..., sicut lumen solis in partibus aeris»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Secretum_Secretorum,Secretum secretorum,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ COME IL SOLE ... FIGURA,"che il sole si definisca in virtù di tre qualità o componenti è, nel Medioevo, un luogo comune: cfr. per esempio il Secretum secretorum, dove si afferma che l'anima possiede tres vires ..., sicut lumen solis in partibus aeris (p. 130); o i commenti al metro III 9 della Consolatio: quello di Remigio di Auxerre, Sol triplicis naturae est: habet enim esse, habet calere, habet et splendescere (dove la congruenza con Dante è pressoché perfetta: luce, calore, essere-operare); o il commento anonimo studiato da Dronke 1974: Tu triplicis, id est solis, qui lucet, fovet, incendit (p. 157). Ma l'idea della triplice natura del sole trovava soprattutto un'ovvia applicazione nella teologia cristiana, e anche per cogliere in re la commistione delle retoriche, cioè la mutuazione, da parte di un laico, di un'immagine legata piuttosto alla sfera del sacro, bisogna sottolineare che qui Dante si serve di un paragone che sin dai Padri veniva adoperato per spiegare il mistero della Trinità: come questa è composta da tre persone legate in un'unica essenza, allo stesso modo le tre qualità del sole formano un sinolo, un'unità. Il paragone risale almeno ad Agostino: Ergo, quomodo in hoc sole tria quaedam licet animadvertere: quod est, quod fulget, quod illuminat: ita in illo secretissimo Deo quem vis intelligere, tria quaedam sunt: quod est, quod intelligitur, et quod cetera facit intelligi (Soliloqui I 8, in PL 32, 877); e si trova poi per esempio, con varianti, in Fulberto: In sole sunt tres naturaliter, sphaera, claritas, color. Sphaera solis naturaliter est splendens et calens. Summus Pater naturaliter est sapiens et amans; sphaera solis et splendor et calor non sunt tres soles, sed unus sol (citato in Ziltener 1972, pp. 101-2; e per altri esempi cfr. Stabile 2007, pp. 333-4)","III 9 della Consolatio: quello di Remigio di Auxerre, «Sol triplicis naturae est: habet enim esse, habet calere, habet et splendescere»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anc_no_m_parti_de_solatz,Commento a De consolatione philosophiae di Boezio,Remigio d'Auxerre,http://dbpedia.org/resource/Remigius_of_Auxerre,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +SÌ COME IL SOLE ... FIGURA,"che il sole si definisca in virtù di tre qualità o componenti è, nel Medioevo, un luogo comune: cfr. per esempio il Secretum secretorum, dove si afferma che l'anima possiede tres vires ..., sicut lumen solis in partibus aeris (p. 130); o i commenti al metro III 9 della Consolatio: quello di Remigio di Auxerre, Sol triplicis naturae est: habet enim esse, habet calere, habet et splendescere (dove la congruenza con Dante è pressoché perfetta: luce, calore, essere-operare); o il commento anonimo studiato da Dronke 1974: Tu triplicis, id est solis, qui lucet, fovet, incendit (p. 157). Ma l'idea della triplice natura del sole trovava soprattutto un'ovvia applicazione nella teologia cristiana, e anche per cogliere in re la commistione delle retoriche, cioè la mutuazione, da parte di un laico, di un'immagine legata piuttosto alla sfera del sacro, bisogna sottolineare che qui Dante si serve di un paragone che sin dai Padri veniva adoperato per spiegare il mistero della Trinità: come questa è composta da tre persone legate in un'unica essenza, allo stesso modo le tre qualità del sole formano un sinolo, un'unità. Il paragone risale almeno ad Agostino: Ergo, quomodo in hoc sole tria quaedam licet animadvertere: quod est, quod fulget, quod illuminat: ita in illo secretissimo Deo quem vis intelligere, tria quaedam sunt: quod est, quod intelligitur, et quod cetera facit intelligi (Soliloqui I 8, in PL 32, 877); e si trova poi per esempio, con varianti, in Fulberto: In sole sunt tres naturaliter, sphaera, claritas, color. Sphaera solis naturaliter est splendens et calens. Summus Pater naturaliter est sapiens et amans; sphaera solis et splendor et calor non sunt tres soles, sed unus sol (citato in Ziltener 1972, pp. 101-2; e per altri esempi cfr. Stabile 2007, pp. 333-4)","Agostino: «Ergo, quomodo in hoc sole tria quaedam licet animadvertere: quod est, quod fulget, quod illuminat: ita in illo secretissimo Deo quem vis intelligere, tria quae- dam sunt: quod est, quod intelligitur, et quod cetera facit intelligi» (Soliloqui I 8, in PL 32, 877)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Soliloquia,Soliloquia,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/762,WORK +SÌ COME IL SOLE ... FIGURA,"che il sole si definisca in virtù di tre qualità o componenti è, nel Medioevo, un luogo comune: cfr. per esempio il Secretum secretorum, dove si afferma che l'anima possiede tres vires ..., sicut lumen solis in partibus aeris (p. 130); o i commenti al metro III 9 della Consolatio: quello di Remigio di Auxerre, Sol triplicis naturae est: habet enim esse, habet calere, habet et splendescere (dove la congruenza con Dante è pressoché perfetta: luce, calore, essere-operare); o il commento anonimo studiato da Dronke 1974: Tu triplicis, id est solis, qui lucet, fovet, incendit (p. 157). Ma l'idea della triplice natura del sole trovava soprattutto un'ovvia applicazione nella teologia cristiana, e anche per cogliere in re la commistione delle retoriche, cioè la mutuazione, da parte di un laico, di un'immagine legata piuttosto alla sfera del sacro, bisogna sottolineare che qui Dante si serve di un paragone che sin dai Padri veniva adoperato per spiegare il mistero della Trinità: come questa è composta da tre persone legate in un'unica essenza, allo stesso modo le tre qualità del sole formano un sinolo, un'unità. Il paragone risale almeno ad Agostino: Ergo, quomodo in hoc sole tria quaedam licet animadvertere: quod est, quod fulget, quod illuminat: ita in illo secretissimo Deo quem vis intelligere, tria quaedam sunt: quod est, quod intelligitur, et quod cetera facit intelligi (Soliloqui I 8, in PL 32, 877); e si trova poi per esempio, con varianti, in Fulberto: In sole sunt tres naturaliter, sphaera, claritas, color. Sphaera solis naturaliter est splendens et calens. Summus Pater naturaliter est sapiens et amans; sphaera solis et splendor et calor non sunt tres soles, sed unus sol (citato in Ziltener 1972, pp. 101-2; e per altri esempi cfr. Stabile 2007, pp. 333-4)","Fulberto: «In sole sunt tres naturaliter, sphaera, claritas, color. Sphaera solis naturaliter est splendens et calens. Summus Pater na- turaliter est sapiens et amans; sphaera solis et splendor et calor non sunt tres soles, sed unus sol»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Patrologiae_cursus_completus,Patrologiae cursus completus,Fulberto di Chartres,http://dbpedia.org/resource/Fulbert_of_Chartres,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +PIANETO,"'pianeta' (con metaplasmo di declinazione) è ogni corpo celeste che ruota intorno a un astro: così, nella concezione tolemaica, il sole (il gran pianeto) intorno alla terra (cfr. Guittone, La planeta 1-2 La planeta ... de lo chiar sole). 97-8","Guittone, La planeta 1-2 «La planeta ... de lo chiar sole»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_planeta_mi_pare_oscurata,La planeta mi pare oscurata,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SÌ ... DISPOSTA,"la materia assorbe la vita e la virù del sole a seconda della sua innata disposizione. È il principio fissato da Aristotele nel De anima 414a 11-2 Actus enim agentium in eo quod patitur atque disponitur esse, inesse videtur, e poi largamente diffuso nel pensiero antico e medievale: cfr. per esempio Liber de causis XX 158 Et diversificantur bonitates et dona ex concursu recipientis. Quod est: quia recipientia bonitates non recipiunt aequaliter, immo quaedam eorum recipiunt plus, quaedam vero minus. Dante cita il passo del De anima prima in Cv II IX 7, quindi in Cv IV XX 7 Ché, secondo dice lo Filosofo nel secondo de l'Anima, ""le cose convengono essere disposte a li loro agenti, e a ricevere li loro atti""; onde se l'anima è imperfettamente posta, non è disposta a ricevere questa benedetta e divina infusione (cfr. le note di Vasoli a questi passi). Con specifico riferimento alla potenza del sole, diversamente recepita dagli oggetti del cosmo, cfr. Alberto Magno, De caelo et mundo II tract. 3.6 omnis stella caeli illuminatur a sole sicut et luna. Sed est differens receptio luminis in ipsis, quia licet omnes conveniant in hoc quod recipiunt lumen, tamen differunt in virtute recipiendi, sicut differunt in nobilitate naturae.","De anima 414a 11-2 «Actus enim agentium in eo quod patitur atque disponitur esse, inesse videtur»,",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Soul,De anima (Aristotele),Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ ... DISPOSTA,"la materia assorbe la vita e la virù del sole a seconda della sua innata disposizione. È il principio fissato da Aristotele nel De anima 414a 11-2 Actus enim agentium in eo quod patitur atque disponitur esse, inesse videtur, e poi largamente diffuso nel pensiero antico e medievale: cfr. per esempio Liber de causis XX 158 Et diversificantur bonitates et dona ex concursu recipientis. Quod est: quia recipientia bonitates non recipiunt aequaliter, immo quaedam eorum recipiunt plus, quaedam vero minus. Dante cita il passo del De anima prima in Cv II IX 7, quindi in Cv IV XX 7 Ché, secondo dice lo Filosofo nel secondo de l'Anima, ""le cose convengono essere disposte a li loro agenti, e a ricevere li loro atti""; onde se l'anima è imperfettamente posta, non è disposta a ricevere questa benedetta e divina infusione (cfr. le note di Vasoli a questi passi). Con specifico riferimento alla potenza del sole, diversamente recepita dagli oggetti del cosmo, cfr. Alberto Magno, De caelo et mundo II tract. 3.6 omnis stella caeli illuminatur a sole sicut et luna. Sed est differens receptio luminis in ipsis, quia licet omnes conveniant in hoc quod recipiunt lumen, tamen differunt in virtute recipiendi, sicut differunt in nobilitate naturae.","Liber de causis XX 158 «Et diversificantur bonitates et dona ex concursu recipientis. Quod est: quia recipientia bonitates non recipiunt aequaliter, immo quaedam eorum recipiunt plus, quaedam vero minus».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Liber_de_Causis,Liber de causis,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +SÌ ... DISPOSTA,"la materia assorbe la vita e la virù del sole a seconda della sua innata disposizione. È il principio fissato da Aristotele nel De anima 414a 11-2 Actus enim agentium in eo quod patitur atque disponitur esse, inesse videtur, e poi largamente diffuso nel pensiero antico e medievale: cfr. per esempio Liber de causis XX 158 Et diversificantur bonitates et dona ex concursu recipientis. Quod est: quia recipientia bonitates non recipiunt aequaliter, immo quaedam eorum recipiunt plus, quaedam vero minus. Dante cita il passo del De anima prima in Cv II IX 7, quindi in Cv IV XX 7 Ché, secondo dice lo Filosofo nel secondo de l'Anima, ""le cose convengono essere disposte a li loro agenti, e a ricevere li loro atti""; onde se l'anima è imperfettamente posta, non è disposta a ricevere questa benedetta e divina infusione (cfr. le note di Vasoli a questi passi). Con specifico riferimento alla potenza del sole, diversamente recepita dagli oggetti del cosmo, cfr. Alberto Magno, De caelo et mundo II tract. 3.6 omnis stella caeli illuminatur a sole sicut et luna. Sed est differens receptio luminis in ipsis, quia licet omnes conveniant in hoc quod recipiunt lumen, tamen differunt in virtute recipiendi, sicut differunt in nobilitate naturae.","Alberto Magno, De caelo et mundo II tract. 3.6 «omnis stella caeli illuminatur a sole sicut et luna. Sed est differens receptio luminis in ipsis, quia licet omnes conveniant in hoc quod recipiunt lumen, tamen differunt in virtute recipiendi, sicut differunt in nobilitate naturae»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Coelo_et_Mundo(Alberto_Magno),De coelo et mundo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COR GENTILE,è la formula che apre la più famosa canzone di Guinizelli: il che serve a ricordare come nel terzetto che regge la leggiadria ci sia anche l'amore (v. 90),,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Al_cor_gentil_rempaira_sempre_amore(Guinizzelli),Al cor gentil rempaira sempre amore,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DONA E RICEVE ... CONTRA,"La settima stanza perfeziona la descrizione della leggiadria: e dal cielo si scende sulla terra, da ciò che essa è in essenza, filosoficamente, ai suoi effetti sulle azioni degli uomini che la posseggono (appunto, l'opera perfetta). Il leggiadro dà e prende liberalmente, è piacevole nella conversazione, ama ed è amato dai saggi, mentre è indifferente al giudizio di chi saggio non è; non è arrogante ma sa mostrare il suo valore quando occorre. Splendido modello di uomo, in un mondo che però fa tutto il contrario!","Pus s'enfulleysson li verjan 50 «ricx fora prenden e donan»; Bertran de Born, Anc no·s poc far maior anta 45 «e sai toli'e donava»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pus_s_enfulleysson_li_verjan,Pus s'enfulleysson li verjan,Marcabru,http://dbpedia.org/resource/Marcabru,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DONA E RICEVE,"in Cv IV XVII 4 Dante spiega che la liberalità è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. Ma l'idea che il magnanimo, il vero liberale, ""molto prenda e molto doni"" è una costante nell'immaginario dei popoli (L'obbligo di donare, l'obbligo di ricevere s'intitola un paragrafo del Saggio sul dono di Mauss), quindi un topos cortese: cfr. Marcabru, Pus s'enfulleysson li verjan 50 ricx fora prenden e donan; Bertran de Born, Anc no·s poc far maior anta 45 e sai toli'e donava (e per altri esempi cfr. Giunta 1995, p. 158, e Giunta 1998, p. 275)",Pus s'enfulleysson li verjan 50 «ricx fora prenden e donan»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pus_s_enfulleysson_li_verjan,Pus s'enfulleysson li verjan,Marcabru,http://dbpedia.org/resource/Marcabru,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DONA E RICEVE,"in Cv IV XVII 4 Dante spiega che la liberalità è moderatrice del nostro dare e del nostro ricevere le cose temporali. Ma l'idea che il magnanimo, il vero liberale, ""molto prenda e molto doni"" è una costante nell'immaginario dei popoli (L'obbligo di donare, l'obbligo di ricevere s'intitola un paragrafo del Saggio sul dono di Mauss), quindi un topos cortese: cfr. Marcabru, Pus s'enfulleysson li verjan 50 ricx fora prenden e donan; Bertran de Born, Anc no·s poc far maior anta 45 e sai toli'e donava (e per altri esempi cfr. Giunta 1995, p. 158, e Giunta 1998, p. 275)","Bertran de Born, Anc no·s poc far maior anta 45 «e sai toli'e donava»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anc_no_s_poc_far_maior_anta,Anc no·s poc far maior anta,Bertran de Born,http://dbpedia.org/resource/Bertran_de_Born,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +NÉ 'L SOLE ... AIUTO,"continua il paragone con il gran pianeto, salvo il fatto che, mentre nella stanza precedente era la leggiadria a essere eguagliata al sole, qui il paragone è tra il sole e l'uomo leggiadro: è lui che è nobile e generoso come il sole. 'Né si duole il sole per il fatto che illumina le stelle, né per il fatto di ricavare da esse un aiuto nella sua azione sulle cose terrestri (suo effetto)': perché, come osservano BarbiPernicone, l'influenza del sole varia a seconda della sua posizione rispetto alle costellazioni, e a quella delle costellazioni si somma. Era nozione corrente che gli astri non fossero dotati di luce propria ma riflettessero quella del sole: cfr. per esempio, oltre al brano di Alberto Magno citato nella nota al v. 101, lo pseudo-Galeno, p. 273: Metrodorus omnes stellas fixas lumen a sole accipere putat, e Moore 1903, p. 44; così si spiega per esempio la similitudine di Pd XXIII 28-30 vid'io sopra migliaia di lucerne / un sol che tutte quante l'accendea, / come fa 'l nostro le viste superne. È notevole (e in linea con quanto osservato a proposito della triplice natura del sole, vv. 93-5) il fatto che l'idea che l'astro, illuminando, resti integro era stata usata dagli scrittori cristiani per spiegare il concepimento di Cristo (traggo entrambi i brani da Ziltener 1972, p. 100 nota 2): Et sicut radius processit a stella, stella integra permanente, sic filius ex Vergine (Pier Damiani); sine sui corruptione sidus suum emittit radium (san Bernardo)","Alberto Magno, De caelo et mundo II tract. 3.6 «omnis stella caeli illuminatur a sole sicut et luna. Sed est differens receptio luminis in ipsis, quia licet omnes conveniant in hoc quod recipiunt lumen, tamen differunt in virtute recipiendi, sicut differunt in nobilitate naturae»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_Coelo_et_Mundo(Alberto_Magno),De coelo et mundo,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +NÉ 'L SOLE ... AIUTO,"continua il paragone con il gran pianeto, salvo il fatto che, mentre nella stanza precedente era la leggiadria a essere eguagliata al sole, qui il paragone è tra il sole e l'uomo leggiadro: è lui che è nobile e generoso come il sole. 'Né si duole il sole per il fatto che illumina le stelle, né per il fatto di ricavare da esse un aiuto nella sua azione sulle cose terrestri (suo effetto)': perché, come osservano BarbiPernicone, l'influenza del sole varia a seconda della sua posizione rispetto alle costellazioni, e a quella delle costellazioni si somma. Era nozione corrente che gli astri non fossero dotati di luce propria ma riflettessero quella del sole: cfr. per esempio, oltre al brano di Alberto Magno citato nella nota al v. 101, lo pseudo-Galeno, p. 273: Metrodorus omnes stellas fixas lumen a sole accipere putat, e Moore 1903, p. 44; così si spiega per esempio la similitudine di Pd XXIII 28-30 vid'io sopra migliaia di lucerne / un sol che tutte quante l'accendea, / come fa 'l nostro le viste superne. È notevole (e in linea con quanto osservato a proposito della triplice natura del sole, vv. 93-5) il fatto che l'idea che l'astro, illuminando, resti integro era stata usata dagli scrittori cristiani per spiegare il concepimento di Cristo (traggo entrambi i brani da Ziltener 1972, p. 100 nota 2): Et sicut radius processit a stella, stella integra permanente, sic filius ex Vergine (Pier Damiani); sine sui corruptione sidus suum emittit radium (san Bernardo)","«Et sicut radius processit a stella, stella integra permanente, sic filius ex Vergine» (Pier Damiani);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sermones(Pier_Damiani),Sermones (Pier Damiani),Pier Damiani,http://dbpedia.org/resource/Peter_Damian,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +NÉ 'L SOLE ... AIUTO,"continua il paragone con il gran pianeto, salvo il fatto che, mentre nella stanza precedente era la leggiadria a essere eguagliata al sole, qui il paragone è tra il sole e l'uomo leggiadro: è lui che è nobile e generoso come il sole. 'Né si duole il sole per il fatto che illumina le stelle, né per il fatto di ricavare da esse un aiuto nella sua azione sulle cose terrestri (suo effetto)': perché, come osservano BarbiPernicone, l'influenza del sole varia a seconda della sua posizione rispetto alle costellazioni, e a quella delle costellazioni si somma. Era nozione corrente che gli astri non fossero dotati di luce propria ma riflettessero quella del sole: cfr. per esempio, oltre al brano di Alberto Magno citato nella nota al v. 101, lo pseudo-Galeno, p. 273: Metrodorus omnes stellas fixas lumen a sole accipere putat, e Moore 1903, p. 44; così si spiega per esempio la similitudine di Pd XXIII 28-30 vid'io sopra migliaia di lucerne / un sol che tutte quante l'accendea, / come fa 'l nostro le viste superne. È notevole (e in linea con quanto osservato a proposito della triplice natura del sole, vv. 93-5) il fatto che l'idea che l'astro, illuminando, resti integro era stata usata dagli scrittori cristiani per spiegare il concepimento di Cristo (traggo entrambi i brani da Ziltener 1972, p. 100 nota 2): Et sicut radius processit a stella, stella integra permanente, sic filius ex Vergine (Pier Damiani); sine sui corruptione sidus suum emittit radium (san Bernardo)",«sine sui corruptione sidus suum emittit radium» (san Bernardo),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sermones_(Bernardo_di_Chiaravalle),Sermones (Bernardo di Chiaravalle),Bernardo di Chiaravalle,http://dbpedia.org/resource/Bernard_of_Clairvaux,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +IRA,non direi 'cruccio' (secondo l'uso provenzale) ma proprio l'ira che possono destare parole sciocche o aggressive.,"Brunetto Latini, «però non dir novella, / se non par buona e bella»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +NOVELLE,"ha sì il significato generico di 'affari, faccende', come in Quando 'l consiglio 3 (e cfr. GDLI, s.v.8), ma qui l'accostamento alle parole altrui fa pensare che si tratti appunto (come nega invece Contini) di 'discorsi, parole', come per esempio in Brunetto Latini, però non dir novella, / se non par buona e bella, e Francesco da Barberino, a tavola conviensi / novelle rie o laide non portare (entrambi citati in GDLI, s.v.3-6); e cfr. Dante stesso, If XXV 38 per che nostra novella ['conversazione, discorso'] si ristette.","«però non dir novella, / se non par buona e bella»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +NOVELLE,"ha sì il significato generico di 'affari, faccende', come in Quando 'l consiglio 3 (e cfr. GDLI, s.v.8), ma qui l'accostamento alle parole altrui fa pensare che si tratti appunto (come nega invece Contini) di 'discorsi, parole', come per esempio in Brunetto Latini, però non dir novella, / se non par buona e bella, e Francesco da Barberino, a tavola conviensi / novelle rie o laide non portare (entrambi citati in GDLI, s.v.3-6); e cfr. Dante stesso, If XXV 38 per che nostra novella ['conversazione, discorso'] si ristette.","Francesco da Barberino, «a tavola conviensi / novelle rie o laide non portare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Documenti_d_Amore,Documenti d'Amore,Francesco da Barberino,http://it.dbpedia.org/resource/Francesco_da_Barberino,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +LAUDE QUANTO BIASMO,"la stessa coppia di opposti si trova per esempio in Marcabru, Lo vers comens quan vei del fau 35, dove si dice che i malvagi non prezon blasme ni lau. 129-30","Lo vers comens quan vei del fau 35, dove si dice che i malvagi «non prezon blasme ni lau».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_ver_comenssa,Lo vers comenssa,Marcabru,http://dbpedia.org/resource/Marcabru,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +FRANCHIGIA,"il termine ha varie accezioni, anche distanti l'una dall'altra. Non sembra calzante, per troppa precisione, la parafrasi di Contini, indipendenza spirituale; secondo BarbiPernicone (che leggono franchezza) va intesa, più plausibilmente, come ardimento e coraggio nel cimentarsi in difficili o onorevoli imprese (ed è il senso che la parola ha in Brunetto Latini, Tesoretto 2154-5 e déi in ogne lato / mostrar tutta franchezza).","Brunetto Latini, Tesoretto 2154-5 «e déi in ogne lato / mo- strar tutta franchezza»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +ERRAI,"'m'innamorai (a mio danno)'. Nel solco dei poeti latini, provenzali e italiani avevano definito errors, errar, erranza ... l'amore e gli effetti dell'amore (Rico 1976, p. 124 nota 73, con un elenco di passi latini e trobadorici in cui errore va inteso in questa accezione, a cominciare da Virgilio, Egl. VIII 41 Ut vidi, ut perii, ut me malus abstulit error!: errore che Servio, nel suo commento a Virgilio, interpretava appunto come definitio amoris).",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +ERRAI,"'m'innamorai (a mio danno)'. Nel solco dei poeti latini, provenzali e italiani avevano definito errors, errar, erranza ... l'amore e gli effetti dell'amore (Rico 1976, p. 124 nota 73, con un elenco di passi latini e trobadorici in cui errore va inteso in questa accezione, a cominciare da Virgilio, Egl. VIII 41 Ut vidi, ut perii, ut me malus abstulit error!: errore che Servio, nel suo commento a Virgilio, interpretava appunto come definitio amoris).","Egl. VIII 41 «Ut vidi, ut perii, ut me malus abstulit error!»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Eclogues,Eglogae,Virgilio,http://dbpedia.org/resource/Virgil,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +IN ABITO DOLENTE,"non direi 'vestite a lutto' (De Robertis) ma piuttosto 'con atteggiamento addolorato'; Cino parla della veste di pietà in Moviti, Pietate, e va incarnata 2 ""e de la veste tua mena vestiti"".","Cino parla della veste di pietà in Moviti, Pietate, e va incarnata 2 «e de la veste tua mena vestiti»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Moviti_Pietate_e_va_incarnata,"Moviti, Pietate, e va incarnata",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUANDO ... VALORE,"una formula di raccomandazione e dedica quasi identica si trova in Cort d'Amor 267-8 Mais qant veires domna de pretz, / digas li vos...","Cort d'Amor 267-8 «Mais qant veires domna de pretz, / digas li vos...»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cort_d_Amor,Cort d'Amor,,,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +DONNA DI VALORE,"'di pregio, virtuosa', come in Voi che savete 4 la qual m'ha tolto il cor per suo valore; e per il sintagma cfr. ad esempio Si j'ain sans pancer folie 1-2 Si j'ain sans pancer folie / dame de vallour (ed. Gennrich 1921, 208).",Si j'ain sans pancer folie 1-2 «Si j'ain sans pancer folie / dame de vallour»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_j_ain_sans_pancer_folie,Si j'ain sans pancer folie,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +GITTATEVELI A' PIEDI,"al testo-messaggero è prescritta spesso quest'affettazione di umiltà e devozione: cfr. Cino, Moviti, Pietate 13 (parla ai messi) Gittatevi a' lor piedi, e dite; Onesto, Ahi lasso taupino!, altro che lasso 42 [Canzone,] va' a le donne e gettati a lor' piedi (e cfr. la nota a Sonetto, se Meuccio 3); -li sta per il femminile, 'le', com'era normale nel toscano antico (cfr. Rohlfs § 457).","Cino, Moviti, Pietate 13 (parla ai messi) «Gittatevi a' lor piedi, e dite»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Moviti_Pietate_e_va_incarnata,"Moviti, Pietate, e va incarnata",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +GITTATEVELI A' PIEDI,"al testo-messaggero è prescritta spesso quest'affettazione di umiltà e devozione: cfr. Cino, Moviti, Pietate 13 (parla ai messi) Gittatevi a' lor piedi, e dite; Onesto, Ahi lasso taupino!, altro che lasso 42 [Canzone,] va' a le donne e gettati a lor' piedi (e cfr. la nota a Sonetto, se Meuccio 3); -li sta per il femminile, 'le', com'era normale nel toscano antico (cfr. Rohlfs § 457).","Onesto, Ahi lasso taupino!, altro che lasso 42 «[Canzone,] va' a le donne e gettati a lor' piedi»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ahi_lasso_taupino,"Ahi lasso taupino!, altro che lasso",Onesto degli Onesti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Onesto_degli_Onesti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +SE VOI ... MOSSE,"'se a causa di ciò che egli (il frate-sonetto) dice vi sentiste spronate, indotte a...'; per la forma passiva anziché medio-riflessiva del verbo cfr. Forese, L'altra notte 3 i' fui mosso e la nota relativa","Forese, L'altra notte 3 «i' fui mosso»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_altra_notte,L'altra notte mi venne una gran tosse,Forese Donati,http://dbpedia.org/resource/Forese_Donati,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CIMA DELLA MENTE,"i commentatori spiegano dicendo che il ragionar delle due donne sovrasta ogni altro pensiero, e citano a confronto l'analoga immagine di Così nel mio parlar 16-7 come fior di fronda / così della mia mente tien la cima. Ma non è la giusta spiegazione, perché cima della mente va presa quasi come una locuzione tecnica che traduce il latino apex mentis, cioè la parte più alta nobile dell'intelletto umano, anche detta sinderesi, e insomma la coscienza, il guardiano dell'ordine morale (Lottin 1948, II, p. 136): cfr. ad esempio Bonaventura, De itinerario I 6 sex sunt gradus potentiarum animae, per quos ascendimus ab imis ad summa, scilicet sensus, imaginatio, ratio, intellectus, intelligentia et apex mentis, seu synderesis scintilla; e nella trattatistica in volgare cfr. Brunetto Latini, Tresor I XV 2 L'entendement est la plus haute partie de l'ame, par qui nous vient raison et cognoissance (e cfr. A. Maierù in ED, s.v. mente, coll. 902 e 904).","De itinerario I 6 «sex sunt gradus potentiarum animae, per quos ascendimus ab imis ad summa, scilicet sensus, imaginatio, ratio, intellectus, intelligentia et apex mentis, seu synderesis scintilla»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Itinerarium_mentis_in_Deum,Itinerarium mentis in Deum,Bonaventura da Bagnoregio,http://dbpedia.org/resource/Bonaventure,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +CIMA DELLA MENTE,"i commentatori spiegano dicendo che il ragionar delle due donne sovrasta ogni altro pensiero, e citano a confronto l'analoga immagine di Così nel mio parlar 16-7 come fior di fronda / così della mia mente tien la cima. Ma non è la giusta spiegazione, perché cima della mente va presa quasi come una locuzione tecnica che traduce il latino apex mentis, cioè la parte più alta nobile dell'intelletto umano, anche detta sinderesi, e insomma la coscienza, il guardiano dell'ordine morale (Lottin 1948, II, p. 136): cfr. ad esempio Bonaventura, De itinerario I 6 sex sunt gradus potentiarum animae, per quos ascendimus ab imis ad summa, scilicet sensus, imaginatio, ratio, intellectus, intelligentia et apex mentis, seu synderesis scintilla; e nella trattatistica in volgare cfr. Brunetto Latini, Tresor I XV 2 L'entendement est la plus haute partie de l'ame, par qui nous vient raison et cognoissance (e cfr. A. Maierù in ED, s.v. mente, coll. 902 e 904).","Brunetto La- tini, Tresor I XV 2 «L'entendement est la plus haute partie de l'ame, par qui nous vient raison et cognoissance»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +IN COMPAGNIA,"il corteggio delle virtù, cioè il fatto che le donne siano accompagnate ossia contraddistinte da una o due virtù caratteristiche, riflette sia la tendenza a trattare le qualità come ipostasi sia lo zelo nomenclatorio dei trattati morali antichi e medievali, dove una virtù partecipa sempre a una ""famiglia"" composta da altre virtù sorelle (cfr. Lottin 1948, III 1, pp. 187-8): così ad esempio in Fiore CCXXVI 5-6 E Franchezz'e Pietà da l'altro lato / sì andaron co·llei in compagnia, o nelle genealogie delle virtù tracciate da Bono Giamboni nella sua psicomachia (in particolare cfr. Libro XLIX).",Bono Giamboni nella sua psicomachia (in particolare cfr. Libro XLIX),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_de_vizi_e_delle_virtudi,Libro de' vizi e delle virtudi,Bono Giamboni,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bono_Giamboni,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +INTELLETTO,"al tribunale della Ragione si portano i conflitti che si agitano nell'anima; vengono subito in mente il Secretum di Petrarca e la canzone 360 (Quel'antiquo mio dolce empio signore), ma l'idea, l'allegoria è tradizionale: si pensi al conflictus di Filippo il Cancelliere citato nella premessa, o – al di fuori della ""letteratura"", a riprova di quanto la mentalità medievale trovasse congeniali personificazioni simili – a una lettera di Gilberto di Gembloux (XI-XII secolo) nella quale, proprio come nel nostro sonetto, i contrastanti sentimenti di chi scrive sono disciplinati da Ratio: Ratio velut arbitra istos diversitatum incursus diligenti examinatione librando discuciens horum ..., si non iustos honestatis fines excedant decernit (ed. McGuire 1986, p. 13).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quisquis_cordis_et_oculi,Quisquis cordis et oculi,Filippo il Cancelliere,http://dbpedia.org/resource/Philip_the_Chancellor,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +INTELLETTO,"al tribunale della Ragione si portano i conflitti che si agitano nell'anima; vengono subito in mente il Secretum di Petrarca e la canzone 360 (Quel'antiquo mio dolce empio signore), ma l'idea, l'allegoria è tradizionale: si pensi al conflictus di Filippo il Cancelliere citato nella premessa, o – al di fuori della ""letteratura"", a riprova di quanto la mentalità medievale trovasse congeniali personificazioni simili – a una lettera di Gilberto di Gembloux (XI-XII secolo) nella quale, proprio come nel nostro sonetto, i contrastanti sentimenti di chi scrive sono disciplinati da Ratio: Ratio velut arbitra istos diversitatum incursus diligenti examinatione librando discuciens horum ..., si non iustos honestatis fines excedant decernit (ed. McGuire 1986, p. 13).","una lettera di Gilberto di Gembloux (XI-XII secolo): «Ratio velut arbitra istos diversitatum incursus diligenti examinatione librando discuciens horum ..., si non iustos honestatis fines excedant decernit»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gilberto_di_Gembloux,Epistolario (Gilberto di Gembloux),Gilberto di Gembloux,http://it.dbpedia.org/resource/Gilberto_di_Gembloux/html,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +IL FONTE ... PARLARE,"non, come si è spiegato nella premessa, Amore, bensì l'intelletto, cioè la mente mia entro la quale si svolge l'ipotetica diatriba: Fra i tre piani del linguaggio corrono rapporti di subordinazione ...: i termini del linguaggio mentale sono segni naturali delle cose, mentre i termini del linguaggio proferito e di quello scritto sono segni delle stesse cose, ma convenzionali, istituiti dall'uomo; il linguaggio proferito è subordinato a quello mentale, e quello scritto è subordinato al linguaggio proferito (Maierù 2002, p. 5; e cfr. Arens 1980). E insieme al brano agostiniano citato nella premessa, si confrontino questi passi degli altri maggiori filosofi cristiani, che precisano il concetto: Anselmo d'Aosta, Monologion § 10 Mentis autem sive rationis locutionem hic intelligo, non cum voces rerum significative cogitantur, sed cum res ipsae vel futurae vel iam existentes acie cogitationis in mente conspiciuntur ... Aut enim res loquimur signis sensibilibus, id est quae sensibus corporeis sentiri possunt sensibiliter utendo; aut eadem signa, quae foris sensibilia sunt, intra nos insensibiliter cogitando; aut ... res ipsas vel corporum imaginatione vel rationis intellectu pro rerum ipsarum diversitate intus in nostra mente dicendo (ed. Sciuto 1995); Tommaso, Quaestio de verbo, art. 1.7 Sed verbum quod est in voce, est effectus postremus ab intellectu progrediens; ivi, ad nonum Constat enim quod interius verbum significat omne illud quod intellegi potest, sive per essentiam sive per similitudinem intelligatur, et ideo omne intellectum, sive per similitudinem sive per essentiam intelligatur, potest verbum interius dici; pseudo-Tommaso, De differentia, p. 366: verbum est semper aliquid procedens ab intellectu, et in intellectu existens. Quanto alla metafora, l'associazione tra la fonte e la parola non è rara (la parola sgorga, come se fosse acqua, da una sorgente interiore): e si veda ad esempio, anche se in un senso diverso rispetto a quello che ha qui, Pd XXIV 56-7 [Beatrice] sembianze femmi perch'io spandessi / l'acqua di fuor del mio interno fonte",«Proinde verbum quod foris sonat signum est verbi quod intus lucet cui magis verbi competit nomen» (De trinitate XV XI 1-2),CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/On_the_Trinity,De trinitate libri XV,Agostino,http://dbpedia.org/resource/Augustine_of_Hippo,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IL FONTE ... PARLARE,"non, come si è spiegato nella premessa, Amore, bensì l'intelletto, cioè la mente mia entro la quale si svolge l'ipotetica diatriba: Fra i tre piani del linguaggio corrono rapporti di subordinazione ...: i termini del linguaggio mentale sono segni naturali delle cose, mentre i termini del linguaggio proferito e di quello scritto sono segni delle stesse cose, ma convenzionali, istituiti dall'uomo; il linguaggio proferito è subordinato a quello mentale, e quello scritto è subordinato al linguaggio proferito (Maierù 2002, p. 5; e cfr. Arens 1980). E insieme al brano agostiniano citato nella premessa, si confrontino questi passi degli altri maggiori filosofi cristiani, che precisano il concetto: Anselmo d'Aosta, Monologion § 10 Mentis autem sive rationis locutionem hic intelligo, non cum voces rerum significative cogitantur, sed cum res ipsae vel futurae vel iam existentes acie cogitationis in mente conspiciuntur ... Aut enim res loquimur signis sensibilibus, id est quae sensibus corporeis sentiri possunt sensibiliter utendo; aut eadem signa, quae foris sensibilia sunt, intra nos insensibiliter cogitando; aut ... res ipsas vel corporum imaginatione vel rationis intellectu pro rerum ipsarum diversitate intus in nostra mente dicendo (ed. Sciuto 1995); Tommaso, Quaestio de verbo, art. 1.7 Sed verbum quod est in voce, est effectus postremus ab intellectu progrediens; ivi, ad nonum Constat enim quod interius verbum significat omne illud quod intellegi potest, sive per essentiam sive per similitudinem intelligatur, et ideo omne intellectum, sive per similitudinem sive per essentiam intelligatur, potest verbum interius dici; pseudo-Tommaso, De differentia, p. 366: verbum est semper aliquid procedens ab intellectu, et in intellectu existens. Quanto alla metafora, l'associazione tra la fonte e la parola non è rara (la parola sgorga, come se fosse acqua, da una sorgente interiore): e si veda ad esempio, anche se in un senso diverso rispetto a quello che ha qui, Pd XXIV 56-7 [Beatrice] sembianze femmi perch'io spandessi / l'acqua di fuor del mio interno fonte","Monologion § 10 «Mentis autem sive rationis locutionem hic intelligo, non cum voces rerum significative cogitantur, sed cum res ipsae vel fu- turae vel iam existentes acie cogitationis in mente conspiciuntur ... Aut enim res loquimur signis sensibilibus, id est quae sensibus cor- poreis sentiri possunt sensibiliter utendo; aut eadem signa, quae fo- ris sensibilia sunt, intra nos insensibiliter cogitando; aut ... res ipsas vel corporum imaginatione vel rationis intellectu pro rerum ipsarum diversitate intus in nostra mente dicendo»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Monologion/html,Monologion,Anselmo d'Aosta,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anselmo_Aosta,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +IL FONTE ... PARLARE,"non, come si è spiegato nella premessa, Amore, bensì l'intelletto, cioè la mente mia entro la quale si svolge l'ipotetica diatriba: Fra i tre piani del linguaggio corrono rapporti di subordinazione ...: i termini del linguaggio mentale sono segni naturali delle cose, mentre i termini del linguaggio proferito e di quello scritto sono segni delle stesse cose, ma convenzionali, istituiti dall'uomo; il linguaggio proferito è subordinato a quello mentale, e quello scritto è subordinato al linguaggio proferito (Maierù 2002, p. 5; e cfr. Arens 1980). E insieme al brano agostiniano citato nella premessa, si confrontino questi passi degli altri maggiori filosofi cristiani, che precisano il concetto: Anselmo d'Aosta, Monologion § 10 Mentis autem sive rationis locutionem hic intelligo, non cum voces rerum significative cogitantur, sed cum res ipsae vel futurae vel iam existentes acie cogitationis in mente conspiciuntur ... Aut enim res loquimur signis sensibilibus, id est quae sensibus corporeis sentiri possunt sensibiliter utendo; aut eadem signa, quae foris sensibilia sunt, intra nos insensibiliter cogitando; aut ... res ipsas vel corporum imaginatione vel rationis intellectu pro rerum ipsarum diversitate intus in nostra mente dicendo (ed. Sciuto 1995); Tommaso, Quaestio de verbo, art. 1.7 Sed verbum quod est in voce, est effectus postremus ab intellectu progrediens; ivi, ad nonum Constat enim quod interius verbum significat omne illud quod intellegi potest, sive per essentiam sive per similitudinem intelligatur, et ideo omne intellectum, sive per similitudinem sive per essentiam intelligatur, potest verbum interius dici; pseudo-Tommaso, De differentia, p. 366: verbum est semper aliquid procedens ab intellectu, et in intellectu existens. Quanto alla metafora, l'associazione tra la fonte e la parola non è rara (la parola sgorga, come se fosse acqua, da una sorgente interiore): e si veda ad esempio, anche se in un senso diverso rispetto a quello che ha qui, Pd XXIV 56-7 [Beatrice] sembianze femmi perch'io spandessi / l'acqua di fuor del mio interno fonte","Quaestio de verbo, art. 1.7 «Sed verbum quod est in voce, est effectus postremus ab intellectu progrediens»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_veritate(Tommaso),Quaestiones disputatae de veritate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IL FONTE ... PARLARE,"non, come si è spiegato nella premessa, Amore, bensì l'intelletto, cioè la mente mia entro la quale si svolge l'ipotetica diatriba: Fra i tre piani del linguaggio corrono rapporti di subordinazione ...: i termini del linguaggio mentale sono segni naturali delle cose, mentre i termini del linguaggio proferito e di quello scritto sono segni delle stesse cose, ma convenzionali, istituiti dall'uomo; il linguaggio proferito è subordinato a quello mentale, e quello scritto è subordinato al linguaggio proferito (Maierù 2002, p. 5; e cfr. Arens 1980). E insieme al brano agostiniano citato nella premessa, si confrontino questi passi degli altri maggiori filosofi cristiani, che precisano il concetto: Anselmo d'Aosta, Monologion § 10 Mentis autem sive rationis locutionem hic intelligo, non cum voces rerum significative cogitantur, sed cum res ipsae vel futurae vel iam existentes acie cogitationis in mente conspiciuntur ... Aut enim res loquimur signis sensibilibus, id est quae sensibus corporeis sentiri possunt sensibiliter utendo; aut eadem signa, quae foris sensibilia sunt, intra nos insensibiliter cogitando; aut ... res ipsas vel corporum imaginatione vel rationis intellectu pro rerum ipsarum diversitate intus in nostra mente dicendo (ed. Sciuto 1995); Tommaso, Quaestio de verbo, art. 1.7 Sed verbum quod est in voce, est effectus postremus ab intellectu progrediens; ivi, ad nonum Constat enim quod interius verbum significat omne illud quod intellegi potest, sive per essentiam sive per similitudinem intelligatur, et ideo omne intellectum, sive per similitudinem sive per essentiam intelligatur, potest verbum interius dici; pseudo-Tommaso, De differentia, p. 366: verbum est semper aliquid procedens ab intellectu, et in intellectu existens. Quanto alla metafora, l'associazione tra la fonte e la parola non è rara (la parola sgorga, come se fosse acqua, da una sorgente interiore): e si veda ad esempio, anche se in un senso diverso rispetto a quello che ha qui, Pd XXIV 56-7 [Beatrice] sembianze femmi perch'io spandessi / l'acqua di fuor del mio interno fonte","ivi, ad nonum «Constat enim quod interius verbum significat omne illud quod intelle- gi potest, sive per essentiam sive per similitudinem intelligatur, et ideo omne intellectum, sive per similitudinem sive per essentiam in- telligatur, potest verbum interius dici»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_veritate(Tommaso),Quaestiones disputatae de veritate,Tommaso,http://dbpedia.org/resource/Thomas_Aquinas,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +IL FONTE ... PARLARE,"non, come si è spiegato nella premessa, Amore, bensì l'intelletto, cioè la mente mia entro la quale si svolge l'ipotetica diatriba: Fra i tre piani del linguaggio corrono rapporti di subordinazione ...: i termini del linguaggio mentale sono segni naturali delle cose, mentre i termini del linguaggio proferito e di quello scritto sono segni delle stesse cose, ma convenzionali, istituiti dall'uomo; il linguaggio proferito è subordinato a quello mentale, e quello scritto è subordinato al linguaggio proferito (Maierù 2002, p. 5; e cfr. Arens 1980). E insieme al brano agostiniano citato nella premessa, si confrontino questi passi degli altri maggiori filosofi cristiani, che precisano il concetto: Anselmo d'Aosta, Monologion § 10 Mentis autem sive rationis locutionem hic intelligo, non cum voces rerum significative cogitantur, sed cum res ipsae vel futurae vel iam existentes acie cogitationis in mente conspiciuntur ... Aut enim res loquimur signis sensibilibus, id est quae sensibus corporeis sentiri possunt sensibiliter utendo; aut eadem signa, quae foris sensibilia sunt, intra nos insensibiliter cogitando; aut ... res ipsas vel corporum imaginatione vel rationis intellectu pro rerum ipsarum diversitate intus in nostra mente dicendo (ed. Sciuto 1995); Tommaso, Quaestio de verbo, art. 1.7 Sed verbum quod est in voce, est effectus postremus ab intellectu progrediens; ivi, ad nonum Constat enim quod interius verbum significat omne illud quod intellegi potest, sive per essentiam sive per similitudinem intelligatur, et ideo omne intellectum, sive per similitudinem sive per essentiam intelligatur, potest verbum interius dici; pseudo-Tommaso, De differentia, p. 366: verbum est semper aliquid procedens ab intellectu, et in intellectu existens. Quanto alla metafora, l'associazione tra la fonte e la parola non è rara (la parola sgorga, come se fosse acqua, da una sorgente interiore): e si veda ad esempio, anche se in un senso diverso rispetto a quello che ha qui, Pd XXIV 56-7 [Beatrice] sembianze femmi perch'io spandessi / l'acqua di fuor del mio interno fonte","pseudo-Tommaso, De differentia, p. 366: «verbum est semper aliquid procedens ab intellectu, et in intellectu existens»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_differentia_verbi,De differentia verbi divini et humani,Tommaso (ps.),http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tommaso_(ps.),http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +GENTIL PARLARE,"cfr. Dante da Maiano, Convemmi dimostrar lo meo savere 3 poi lo dimanda lo gentil parlare, e la nota di Bettarini 1969a: è il gent parlar dei provenzali (si veda per tutti Arnaut de Mareuil ...: ""e·l gen parlar e·l deport e·l solatz"").","Dante da Maiano, Convemmi dimostrar lo meo savere 3 «poi lo dimanda lo gentil parlare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Convenni_dimostrar_lo_meo_savere,Convenni dimostrar lo meo savere,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +GENTIL PARLARE,"cfr. Dante da Maiano, Convemmi dimostrar lo meo savere 3 poi lo dimanda lo gentil parlare, e la nota di Bettarini 1969a: è il gent parlar dei provenzali (si veda per tutti Arnaut de Mareuil ...: ""e·l gen parlar e·l deport e·l solatz"").","""e·l gen parlar e·l deport e·l solatz""",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_cum_li_peis_an_en_l_aiga_lor_vida,Si cum li peis an en l'aiga lor vida,Arnaut de Mareuil,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_de_Mareuil,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +MI SON,"la costruzione pronominale del verbo essere è comune nell'italiano letterario sin quasi ai giorni nostri: cfr. un'altra famosa autopresentazione in Pg XXIV 52-3 I' mi son un che, quando / Amor mi spira. E si confronti l'intera ripresa di I' mi son pargoletta con quella che apre una ballata forse di Cino: Io son chiamata nuova ballatella, / che vengo a voi cantando, / per contarvi novella / d'un vostro servo che si muore amando","Cino: «Io son chiamata nuova ballatella, / che vengo a voi cantando, / per contarvi novella / d'un vostro servo che si muore amando»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Io_son_chiamata_nuova_ballatella,"Io son chiamata nuova ballatella,",Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +BELLA E NOVA,"la stessa clausola per esempio in Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 14 ""spero d'aver la grazia bella e nova"" (Iovine, con altri rimandi). Secondo Contini nova significa 'giovane', ma così si ripeterebbe inutilmente l'informazione che è già contenuta in pargoletta; dunque è meglio intendere, con BarbiPernicone e De Robertis, ""non mai vista, e quindi da far meraviglia"".","Lapo Gianni, Donna, se 'l prego 14 «spero d'aver la grazia bella e nova»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_se_l_prego,"Donna, se 'l prego de la mente mia",Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +MOSTRARE ... DE LE BELLEZZE,"per la costruzione di mostrare con il partitivo cfr. per esempio Monte, Ai, Deo merzé, che fia di me, Amore 74-5 or, d'esti mali ..., li mostra (Minetti). Il motivo è quello tipicamente stilnovista della nascita celeste della donna, scesa in terra dal cielo (il loco ond'io fui) per dare agli uomini un segno del divino: cfr. Amor che nella mente 55-6 Cose appariscon ne lo suo aspetto / che mostran de' piacer di Paradiso [Cv III]","Ai, Deo merzé, che fia di me, Amore 74-5 «or, d'esti mali ..., li mostra»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ai_Deo_merze_che_fia_di_me_Amore,"Ai, Deo merzé, che fia di me, Amore",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/resource/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DEL CIELO,"una creatura celeste (De Robertis cita Io 8, 23 ego de supernis sum ...; ego non sum de hoc mundo); per l'idea che un essere umano possa avere dignità d'angelo cfr. Cv III VII 6-7 è da porre e da credere fermamente, che sia alcuno [degli esseri umani] tanto nobile e di sì alta condizione che quasi non sia altro che angelo ... E cotale dico io che è questa donna, sì che la divina virtude, a guisa che discende ne l'angelo, discende in lei (e cfr. la nota di Vasoli ad locum)","Io 8, 23 «ego de supernis sum ...; ego non sum de hoc mundo»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +CHÉ ... VOI,"secondo un'iperbole tradizionale, la donna è chiamata culmine e somma di tutte le bellezze che la Natura può riunire in un essere umano. L'idea di fondo è che la Natura non ha fatto e non può fare niente di più bello: cfr. per esempio Guiraut Riquier, Tant vey, qu'es ab ioy, pretz mermatz 26-7 quar anc gensor creatura / no crey, que formes natura; Guittone, Lasso, pensando quanto 49-50 natura ha 'n lei miso / quanto più pò di bene; e Dante stesso, Donne ch'avete 49 ella è quanto de ben pò far natura. Nella battuta della pargoletta quest'idea-base viene esplicitata dicendo che la Natura ha riversato sulla donna tutte le sue grazie, e da questo punto di vista il confronto più pertinente è con questi versi di Ildeberto di Lavardin, Qui solet 7-10 Parcius elimans alias Natura puellas, / distulit in dotes esse benigna tuas. / In te fudit opes, et opus mirabile cernens, / est mirata suas hoc potuisse manus (ed. Scott1 1969). Ma l'iperbole si presenta, più precisamente, come un'affermazione negativa: alla donna non è stato negato alcunché di ciò che fa parte della bellezza. I passi seguenti sono dunque quelli che, svolgendo anch'essi questo modulo in forma di litote, si avvicinano di più alla lettera e al senso dei versi di Dante: Flamenca 554-5 Anc de nulla ren non si feis / Deus cant la formet tan genta; ma soprattutto A globo veteri 21-34 In hac pre ceteris / totius operis / Nature lucet opera. / Tot munera / nulli favoris contulit, / set extulit / hanc ultra cetera. // Et, que puellulis / avara singulis / solet partiri singula: / huic sedula / inpendit copiosius / et plenius / forme munuscula (Carmina Burana 67.2a-b). Sul motivo, cfr. in generale Malkiel 1977","Guiraut Riquier, Tant vey, qu'es ab ioy, pretz mermatz 26-7 «quar anc gensor creatura / no crey, que formes natura»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tant_vey_qu_es_ab_ioy_pretz_mermatz,"Tant vey, qu'es ab ioy, pretz mermatz",Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CHÉ ... VOI,"secondo un'iperbole tradizionale, la donna è chiamata culmine e somma di tutte le bellezze che la Natura può riunire in un essere umano. L'idea di fondo è che la Natura non ha fatto e non può fare niente di più bello: cfr. per esempio Guiraut Riquier, Tant vey, qu'es ab ioy, pretz mermatz 26-7 quar anc gensor creatura / no crey, que formes natura; Guittone, Lasso, pensando quanto 49-50 natura ha 'n lei miso / quanto più pò di bene; e Dante stesso, Donne ch'avete 49 ella è quanto de ben pò far natura. Nella battuta della pargoletta quest'idea-base viene esplicitata dicendo che la Natura ha riversato sulla donna tutte le sue grazie, e da questo punto di vista il confronto più pertinente è con questi versi di Ildeberto di Lavardin, Qui solet 7-10 Parcius elimans alias Natura puellas, / distulit in dotes esse benigna tuas. / In te fudit opes, et opus mirabile cernens, / est mirata suas hoc potuisse manus (ed. Scott1 1969). Ma l'iperbole si presenta, più precisamente, come un'affermazione negativa: alla donna non è stato negato alcunché di ciò che fa parte della bellezza. I passi seguenti sono dunque quelli che, svolgendo anch'essi questo modulo in forma di litote, si avvicinano di più alla lettera e al senso dei versi di Dante: Flamenca 554-5 Anc de nulla ren non si feis / Deus cant la formet tan genta; ma soprattutto A globo veteri 21-34 In hac pre ceteris / totius operis / Nature lucet opera. / Tot munera / nulli favoris contulit, / set extulit / hanc ultra cetera. // Et, que puellulis / avara singulis / solet partiri singula: / huic sedula / inpendit copiosius / et plenius / forme munuscula (Carmina Burana 67.2a-b). Sul motivo, cfr. in generale Malkiel 1977","Guittone, Lasso, pensan- do quanto 49-50 «natura ha 'n lei miso / quanto più pò di bene»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lasso_pensando,"Lasso, pensando quanto",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CHÉ ... VOI,"secondo un'iperbole tradizionale, la donna è chiamata culmine e somma di tutte le bellezze che la Natura può riunire in un essere umano. L'idea di fondo è che la Natura non ha fatto e non può fare niente di più bello: cfr. per esempio Guiraut Riquier, Tant vey, qu'es ab ioy, pretz mermatz 26-7 quar anc gensor creatura / no crey, que formes natura; Guittone, Lasso, pensando quanto 49-50 natura ha 'n lei miso / quanto più pò di bene; e Dante stesso, Donne ch'avete 49 ella è quanto de ben pò far natura. Nella battuta della pargoletta quest'idea-base viene esplicitata dicendo che la Natura ha riversato sulla donna tutte le sue grazie, e da questo punto di vista il confronto più pertinente è con questi versi di Ildeberto di Lavardin, Qui solet 7-10 Parcius elimans alias Natura puellas, / distulit in dotes esse benigna tuas. / In te fudit opes, et opus mirabile cernens, / est mirata suas hoc potuisse manus (ed. Scott1 1969). Ma l'iperbole si presenta, più precisamente, come un'affermazione negativa: alla donna non è stato negato alcunché di ciò che fa parte della bellezza. I passi seguenti sono dunque quelli che, svolgendo anch'essi questo modulo in forma di litote, si avvicinano di più alla lettera e al senso dei versi di Dante: Flamenca 554-5 Anc de nulla ren non si feis / Deus cant la formet tan genta; ma soprattutto A globo veteri 21-34 In hac pre ceteris / totius operis / Nature lucet opera. / Tot munera / nulli favoris contulit, / set extulit / hanc ultra cetera. // Et, que puellulis / avara singulis / solet partiri singula: / huic sedula / inpendit copiosius / et plenius / forme munuscula (Carmina Burana 67.2a-b). Sul motivo, cfr. in generale Malkiel 1977","Ildeberto di Lavardin, Qui solet 7-10 «Parcius elimans alias Natura puellas, / distulit in dotes esse benigna tuas. / In te fudit opes, et opus mirabile cernens, / est mirata suas hoc potuisse ma- nus»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Qui_solet,Qui solet,Ildeberto di Lavardin,http://dbpedia.org/resource/Hildebert,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +CHÉ ... VOI,"secondo un'iperbole tradizionale, la donna è chiamata culmine e somma di tutte le bellezze che la Natura può riunire in un essere umano. L'idea di fondo è che la Natura non ha fatto e non può fare niente di più bello: cfr. per esempio Guiraut Riquier, Tant vey, qu'es ab ioy, pretz mermatz 26-7 quar anc gensor creatura / no crey, que formes natura; Guittone, Lasso, pensando quanto 49-50 natura ha 'n lei miso / quanto più pò di bene; e Dante stesso, Donne ch'avete 49 ella è quanto de ben pò far natura. Nella battuta della pargoletta quest'idea-base viene esplicitata dicendo che la Natura ha riversato sulla donna tutte le sue grazie, e da questo punto di vista il confronto più pertinente è con questi versi di Ildeberto di Lavardin, Qui solet 7-10 Parcius elimans alias Natura puellas, / distulit in dotes esse benigna tuas. / In te fudit opes, et opus mirabile cernens, / est mirata suas hoc potuisse manus (ed. Scott1 1969). Ma l'iperbole si presenta, più precisamente, come un'affermazione negativa: alla donna non è stato negato alcunché di ciò che fa parte della bellezza. I passi seguenti sono dunque quelli che, svolgendo anch'essi questo modulo in forma di litote, si avvicinano di più alla lettera e al senso dei versi di Dante: Flamenca 554-5 Anc de nulla ren non si feis / Deus cant la formet tan genta; ma soprattutto A globo veteri 21-34 In hac pre ceteris / totius operis / Nature lucet opera. / Tot munera / nulli favoris contulit, / set extulit / hanc ultra cetera. // Et, que puellulis / avara singulis / solet partiri singula: / huic sedula / inpendit copiosius / et plenius / forme munuscula (Carmina Burana 67.2a-b). Sul motivo, cfr. in generale Malkiel 1977",Flamenca 554-5 «Anc de nulla ren non si feis / Deus cant la formet tan gen- ta»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CHÉ ... VOI,"secondo un'iperbole tradizionale, la donna è chiamata culmine e somma di tutte le bellezze che la Natura può riunire in un essere umano. L'idea di fondo è che la Natura non ha fatto e non può fare niente di più bello: cfr. per esempio Guiraut Riquier, Tant vey, qu'es ab ioy, pretz mermatz 26-7 quar anc gensor creatura / no crey, que formes natura; Guittone, Lasso, pensando quanto 49-50 natura ha 'n lei miso / quanto più pò di bene; e Dante stesso, Donne ch'avete 49 ella è quanto de ben pò far natura. Nella battuta della pargoletta quest'idea-base viene esplicitata dicendo che la Natura ha riversato sulla donna tutte le sue grazie, e da questo punto di vista il confronto più pertinente è con questi versi di Ildeberto di Lavardin, Qui solet 7-10 Parcius elimans alias Natura puellas, / distulit in dotes esse benigna tuas. / In te fudit opes, et opus mirabile cernens, / est mirata suas hoc potuisse manus (ed. Scott1 1969). Ma l'iperbole si presenta, più precisamente, come un'affermazione negativa: alla donna non è stato negato alcunché di ciò che fa parte della bellezza. I passi seguenti sono dunque quelli che, svolgendo anch'essi questo modulo in forma di litote, si avvicinano di più alla lettera e al senso dei versi di Dante: Flamenca 554-5 Anc de nulla ren non si feis / Deus cant la formet tan genta; ma soprattutto A globo veteri 21-34 In hac pre ceteris / totius operis / Nature lucet opera. / Tot munera / nulli favoris contulit, / set extulit / hanc ultra cetera. // Et, que puellulis / avara singulis / solet partiri singula: / huic sedula / inpendit copiosius / et plenius / forme munuscula (Carmina Burana 67.2a-b). Sul motivo, cfr. in generale Malkiel 1977","A globo veteri 21-34 «In hac pre ceteris / totius operis / Nature lucet opera. / Tot munera / nulli favoris contulit, / set extulit / hanc ultra cetera. // Et, que puellulis / avara singulis / solet partiri singula: / huic sedula / inpendit copiosius / et plenius / forme munuscula» (Carmina Burana 67.2a-b)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Carmina_Burana,Carmina Burana,,,http://purl.org/bncf/tid/19431,WORK +NATURA,"la personificazione del concetto di Natura ha una lunga storia, in parte documentata da Curtius 1997 (La dea Natura), ma l'idea della Natura come mater generationis si sviluppa soprattutto nell'ambito della scuola neoplatonica di Bernardo Silvestre: ""Bernard's introduction of Natura into medieval Latin literature as an allegorical goddess presiding over the creation of the world and of man was something of an innovation"" (Stock 1972, p. 63). 11-2",,CONCORDANZA GENERICA,,,Bernardo Silvestre,http://dbpedia.org/resource/Bernard_Silvestris,http://purl.org/bncf/tid/8330,CONCEPT +CIASCUNA ... VERTUTE,"'Ogni stella riversa nei miei occhi la sua luce e la sua virtù'. Era credenza diffusa non soltanto che gli astri influenzassero i destini degli uomini, ma anche che possedessero virtù che potevano comunicare, insieme appunto alla luce del lume suo, alle cose terrene: minerali (come in Chi guarderà 14 come virtù di stella margherita), animali o esseri umani. Per l'immagine della virtù celeste che piove negli occhi della donna cfr. per esempio Cino, L'alta speranza che mi reca Amore 40 (i)l ciel piove dolcezza u' la dimora (ma la metafora è ben diffusa già fra i trovatori: cfr. Perugi 1995, p","Cino, L'alta speranza che mi reca Amore 40 «(i)l ciel piove dolcezza u' la dimora»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_alta_speranza,L'alta speranza che mi reca Amore,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NON ... CONOSCIUTE,"l'idea che la bellezza della donna possa essere conosciuta solo da un uomo innamorato è simile per esempio a quella espressa da Cavalcanti, Posso degli occhi 8-10 Non è la sua biltate canosciuta / da gente vile, ché lo suo colore / chiama intelletto di troppo valore. 16-7","Cavalcanti, Posso degli occhi 8-10 «Non è la sua bil- tate canosciuta / da gente vile, ché lo suo colore / chiama intelletto di troppo valore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Posso_degli_occhi,Posso degli occhi miei novella dire,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NEL VISO,"'negli occhi', come nel sonetto anonimo Dante Alleghier 14.",Dante Alleghier 14,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dante_Alleghier_d_ogni_senno_pregiato,"Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato",Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +ANGIOLETTA ... APPARITA,"l'idea dell'apparizione improvvisa si associa sia a Beatrice sia alla donna gentile: cfr. Cv II X 3 uno smarrimento nel quale sè caduta vilmente per questa donna che è apparita. Ma è un motivo generalmente stilnovista: cfr. Lapo Gianni, Angioletta in sembianza 1-2 Angioletta in sembianza / novament'è apparita (Iovine)","Lapo Gianni, Angioletta in sembianza 1-2 «Angioletta in sembianza / novament'è apparita»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Angioletta_in_sembianza,Angioletta in sembianza,Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NE SON ... VITA,"la vista della donna può uccidere: motivo diffuso nella tradizione romanza che riadatta al rapporto amanteamata il motivo biblico dell'impossibile, micidiale visione di Dio (cfr. Ex 33, 20 non poteris videre faciem meam: non enim videbit me homo et vivet).","Ex 33, 20 «non poteris videre faciem meam: non enim videbit me homo et vivet»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Exodus,Esodo,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DA UN ... SUOI,"Amore negli occhi, secondo un'immagine tipica dello Stilnovo; per la clausola cfr. Amor, che movi 28-30 li raggi tuoi [di Amore] / ... / saliron tutti su ne gli occhi suoi",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +PERCHÉ TI VEDI,"il vedersi giovane e bella fa sì che la donna s'inorgoglisca, diventi spietata; è un motivo soprattutto stilnovista: Guinizelli, Tegno·l di folle 19-20 vassen disdegnosa, / ché si vede alta, bella e avenente; Cavalcanti, Gli occhi di quella 20-2 Ella si vede / tanto gentil, / che non pò 'maginare / ch'om d'esto mondo l'ardisca mirare. Per l'avvio con una proposizione causale si confronti questa ripresa, anch'essa tristica: Po' vede te sì nobile e legiadra, / Amor, che t'acompagna, / ti racomanda 'l cor che ti tien cara (ed. Casu i.c.s.); e Girardo da Castelfiorentino, Però che vede 1-4 Però che vede soa bellezza sola / la bella pola / ... / per me così sdegnosa vola","Guinizelli, Tegno·l di folle 19-20 «vassen disdegnosa, / ché si vede alta, bella e avenente»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tegno_de_folle_empresa_a_lo_ver_dire,Tegno de folle empresa a lo ver dire,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PERCHÉ TI VEDI,"il vedersi giovane e bella fa sì che la donna s'inorgoglisca, diventi spietata; è un motivo soprattutto stilnovista: Guinizelli, Tegno·l di folle 19-20 vassen disdegnosa, / ché si vede alta, bella e avenente; Cavalcanti, Gli occhi di quella 20-2 Ella si vede / tanto gentil, / che non pò 'maginare / ch'om d'esto mondo l'ardisca mirare. Per l'avvio con una proposizione causale si confronti questa ripresa, anch'essa tristica: Po' vede te sì nobile e legiadra, / Amor, che t'acompagna, / ti racomanda 'l cor che ti tien cara (ed. Casu i.c.s.); e Girardo da Castelfiorentino, Però che vede 1-4 Però che vede soa bellezza sola / la bella pola / ... / per me così sdegnosa vola","Cavalcanti, Gli occhi di quella 20-2 «Ella si vede / tanto gentil, / che non pò 'maginare / ch'om d'esto mondo l'ardisca mirare»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gli_occhi_di_quella,Gli occhi di quella gentil foresetta,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PERCHÉ TI VEDI,"il vedersi giovane e bella fa sì che la donna s'inorgoglisca, diventi spietata; è un motivo soprattutto stilnovista: Guinizelli, Tegno·l di folle 19-20 vassen disdegnosa, / ché si vede alta, bella e avenente; Cavalcanti, Gli occhi di quella 20-2 Ella si vede / tanto gentil, / che non pò 'maginare / ch'om d'esto mondo l'ardisca mirare. Per l'avvio con una proposizione causale si confronti questa ripresa, anch'essa tristica: Po' vede te sì nobile e legiadra, / Amor, che t'acompagna, / ti racomanda 'l cor che ti tien cara (ed. Casu i.c.s.); e Girardo da Castelfiorentino, Però che vede 1-4 Però che vede soa bellezza sola / la bella pola / ... / per me così sdegnosa vola","Girardo da Castelfiorentino, Però che vede 1-4 «Però che vede soa bellezza sola / la bella pola / ... / per me così sdegnosa vola»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pero_che_vede_soa_bellezza_sola,Però che vede soa bellezza sola,Gherardo da Castelfiorentino,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gherardo_da_Castelfiorentino,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +GIOVINETTA E BELLA,"una clausola analoga in Cavalcanti, Ciascuna fresca 7 dice che questa gentiletta e bella","Cavalcanti, Ciascuna fresca 7 «dice che questa gentiletta e bella»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ciascuna_fresca_e_dolce_fontanella,Ciascuna fresca e dolce fontanella,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +GIOVINETTA,"il motivo della giovinezza della donna, già topico soprattutto nei generi oggettivi della lirica galloromanza, è ben presente in Dante e negli stilnovisti, e poi in particolare si comunica – certo anche per loro influenza – alla tradizione ballatistica: cfr. per esempio gli incipit di Matteo Frescobaldi Giovinetta, tu sai e Che farai, giovinetta.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +GIOVINETTA,"il motivo della giovinezza della donna, già topico soprattutto nei generi oggettivi della lirica galloromanza, è ben presente in Dante e negli stilnovisti, e poi in particolare si comunica – certo anche per loro influenza – alla tradizione ballatistica: cfr. per esempio gli incipit di Matteo Frescobaldi Giovinetta, tu sai e Che farai, giovinetta.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +PRES'HAI,"non sono rare, in Dante come e più che nei suoi contemporanei, queste perifrasi col verbo prendere seguito dal complemento oggetto in luogo del verbo corrispondente (nella famiglia studiata da Corti 2005, pp. 127-34): non 'ti sei inorgoglita' ma 'hai preso orgoglio', così come non 'fui deliziato' ma presi tanta dolcezza (Vn III 2). Fra i vari esempi da altri autori cfr. Dino Frescobaldi, Giovane, che così leggiadramente 7-8, con l'identica clausola: tu pigli tanta segnoria nel core.","Dino Fresco- baldi, Giovane, che così leggiadramente 7-8, con l'identica clausola: «tu pigli tanta segnoria nel core».",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Giovane_che_cosi_leggiadramente,"Giovane, che cosí leggiadramente",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CREDO CHE,"formula asseverativa, senza sfumatura di dubbio: cioè non 'ipotizzo che', 'forse (lo fa) perché', bensì 'ritengo che', 'certo (lo fa) perché', come altrove in Dante (Voi che savete 17 E certo i' credo che così li guardi) e, prima, in provenzale; cfr. per esempio Bertran d'Alamanon, De la sal de Proenza·m doill 17 mas cre q'el o fai per demor (ed. Salverda de Grave 1902)","Bertran d'Alamanon, De la sal de Proenza·m doill 17 «mas cre q'el o fai per demor»",CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_la_sal_de_Proenza_m_doill,De la sal de Proenza·m doill,Bertran d'Alamanon,http://it.dbpedia.org/resource/Bertran_de_Lamanon,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +AMORE ... MOVE,allitterazione di gusto guittoniano (Contini).,,CONCORDANZA GENERICA,,,Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,CONCEPT +CHI,"l'intera prima quartina è occupata da una proposizione interrogativa, come in Cavalcanti, Chi è questa che vèn, o Deh, spiriti miei",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Chi_e_questa_che_ven,"Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CHI,"l'intera prima quartina è occupata da una proposizione interrogativa, come in Cavalcanti, Chi è questa che vèn, o Deh, spiriti miei",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Deh_spiriti_miei,"Deh, spiriti miei, quando mi vedete",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SANZA PAURA,"lo sguardo della donna atterrisce, tanto che l'amante non osa incrociarlo; è un motivo già cavalcantiano, Gli occhi di quella 21-3 [Ella] non pò imaginare / ch'om d'esto mondo l'ardisca mirare / che non convegna lui tremare in pria. Sanza, in luogo di senza, è normale nel fiorentino antico (cfr. Manni 2003, pp. 141-2). 1-2",Gli occhi di quella 21-3 «[Ella] non pò imaginare / ch'om d'esto mondo l'ardisca mirare / che non convegna lui tremare in pria»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gli_occhi_di_quella,Gli occhi di quella gentil foresetta,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +S'ASPETTA ... LA MORTE,"'io non aspetto altro che la morte'; per il motivo, cfr. Cavalcanti, Li mie' foll'occhi 14 mai non déi sperare altro che morte, e poi Quirini, Ahi, glorïosa Vergene Maria 7-8 non aspetta / altro che morte per la sua folia (Duso)","Cavalcanti, Li mie' foll'occhi 14 «mai non déi sperare altro che morte»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Li_mie_foll_occhi,"Li mie' foll' occhi, che prima guardaro",Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +VEDETE,"apostrofe a un uditorio immaginario cui si chiede comprensione e compassione, un po' come in Le dolci rime 140 Vedete omai quanti son gl'ingannati [Cv IV], o meglio (col tu al posto del voi) come in Dino Frescobaldi, Deh, giovanetta, de' begli occhi tuoi 12 Vedi a che disperato punto i' vegno!","Dino Frescobaldi, Deh, giovanetta, de' begli occhi tuoi",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Deh_giovanetta,"Deh, giovanetta! de' begli occhi tuoi",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PER DAR ... FIGURA,"il destino del poeta deve servire da esempio e monito agli altri amanti, perché non si azzardino a guardare la donna; per l'idea, cfr. Francesco Smera, Per gran soverchio di dolor mi movo 45-6 ""chotal sentença Dio chonceduta m'à, / credo, per dar di me al mondo assemplo"" (ed. Molteni – Monaci 1877, pp. 667)","Francesco Smera, Per gran soverchio di dolor mi movo 45-6 «chotal sentença Dio chonceduta m'à, / credo, per dar di me al mondo assemplo»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_gran_soverchio_di_dolor_mi_movo,Per gran soverchio di dolor mi movo,Francesco Ismera Beccanugi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Francesco_Ismera_Beccanugi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DI PERICOL TRATTO,"'salvato' o meglio, alla lettera, 'strappato dal pericolo', con l'idea di benefica violenza che si trova per esempio in I Th 1, 10 qui eripuit nos ab ira ventura, quindi nelle orazioni: Deus, qui famulos tuos a mundi periculis ereptos, ad plenius sectanda Filii vestigia vocare dignatus es (Pflieger 1964, s.v. periculum). Trarre di pericolo era una formula fissa: cfr. If VIII 98-9 m'hai sicurtà renduta e tratto / d'alto periglio; e Matteo Villani, Cronica X 25 per trarre il fratello di pericolo. E il pericolo era, nel linguaggio cristiano, lo smarrimento morale che porta alla dannazione, il danger de condemnation (Blaise 1975, s.v.): cfr. Ave, dolcissemu 4 liberame d'onne periculu (ed. Varanini 1972).","I Th 1, 10 «qui eripuit nos ab ira ventura»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Thessalonians,Prima lettera ai Tessalonicesi,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DI PERICOL TRATTO,"'salvato' o meglio, alla lettera, 'strappato dal pericolo', con l'idea di benefica violenza che si trova per esempio in I Th 1, 10 qui eripuit nos ab ira ventura, quindi nelle orazioni: Deus, qui famulos tuos a mundi periculis ereptos, ad plenius sectanda Filii vestigia vocare dignatus es (Pflieger 1964, s.v. periculum). Trarre di pericolo era una formula fissa: cfr. If VIII 98-9 m'hai sicurtà renduta e tratto / d'alto periglio; e Matteo Villani, Cronica X 25 per trarre il fratello di pericolo. E il pericolo era, nel linguaggio cristiano, lo smarrimento morale che porta alla dannazione, il danger de condemnation (Blaise 1975, s.v.): cfr. Ave, dolcissemu 4 liberame d'onne periculu (ed. Varanini 1972).","Ave, dolcissemu 4 «liberame d'onne periculu»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ave_dolcissemu_Iesu_Christo,"Ave, dolcissemu Iesu Christo",Pietro da Morrone,http://dbpedia.org/resource/Pope_Celestine_V,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +TRARRE ... LA VITA,"'attirare a me la morte': perifrasi artificiosa che non per caso si trova identica nel più artificioso dei duecentisti italiani, Monte Andrea: Or è nel campo entrato tal campione 61 Convene pur lo Contraro a me tiri; e Ai doloroso lasso, per cui s'amorta 15 lo contrad'ò del ben ne son certo.",Or è nel campo entrato tal campione 61 «Con- vene pur lo Contraro a me tiri»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Or_e_nel_campo_entrato_tal_campione,Or è nel campo entrato tal campione,Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/resource/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +TRARRE ... LA VITA,"'attirare a me la morte': perifrasi artificiosa che non per caso si trova identica nel più artificioso dei duecentisti italiani, Monte Andrea: Or è nel campo entrato tal campione 61 Convene pur lo Contraro a me tiri; e Ai doloroso lasso, per cui s'amorta 15 lo contrad'ò del ben ne son certo.","Ai doloroso lasso, per cui s'amorta 15 «lo contrad'ò del ben ne son certo»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ai_doloroso_lasso,"Ai doloroso lasso, per cui s'amorta",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/resource/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +COME ... MARGHERITA,"'così come la perla (margherita: ma può anche essere genericamente 'pietra preziosa') trae virtù dalla stella'. Si credeva che il sole e le stelle stampassero la loro impronta sui diversi minerali (vertù s'acquista per ragio di stella scrive Cecco d'Ascoli nell'Acerba II IV 1); della perla, in particolare, si diceva che tenesse lontane le epidemie, e la procedura perché la virtuosa fecondazione da parte degli astri avvenisse è descritta così nel Secretum secretorum: et ponantur in dicto electuario de margaritis bene tritis medium ""sub"" ...; deinde ponatur hoc electuarium totum sic confectum ... sub divo ad serenum, ut descendant virtutes spirituales in ipsum (pp. 103-4)",«vertù s'acquista per ragio di stella» scrive Cecco d'Ascoli nell'Acerba II IV 1,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/L'Acerba,Acerba etas,Cecco d'Ascoli,http://it.dbpedia.org/resource/Cecco_d'Ascoli,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +COME ... MARGHERITA,"'così come la perla (margherita: ma può anche essere genericamente 'pietra preziosa') trae virtù dalla stella'. Si credeva che il sole e le stelle stampassero la loro impronta sui diversi minerali (vertù s'acquista per ragio di stella scrive Cecco d'Ascoli nell'Acerba II IV 1); della perla, in particolare, si diceva che tenesse lontane le epidemie, e la procedura perché la virtuosa fecondazione da parte degli astri avvenisse è descritta così nel Secretum secretorum: et ponantur in dicto electuario de margaritis bene tritis medium ""sub"" ...; deinde ponatur hoc electuarium totum sic confectum ... sub divo ad serenum, ut descendant virtutes spirituales in ipsum (pp. 103-4)","Secretum secretorum: «et ponantur in dicto electuario de margaritis bene tritis medium ""sub"" ...; deinde ponatur hoc electuarium totum sic confectum ... sub divo ad serenum, ut descendant virtutes spirituales in ipsum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Secretum_Secretorum,Secretum secretorum,Aristotele (ps.),http://dbpedia.org/resource/Pseudo-Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +AMOR ... PROVA,"'Amore, che trai (movi) la tua virtù dal cielo, così come il sole trae dal cielo il suo splendore: e la forza del sole s'imprime, si concentra (s'apprende) là dove il suo raggio trova maggiore nobiltà; e così come esso mette in fuga (fuga, lat. fugare) l'oscurità e il gelo, allo stesso modo, o alto signore, tu allontani la viltà dai cuori, né l'ira può durar molto contro di te (fa lunga prova)'. Nella prima stanza Dante svolge le prime due parti del modulo tripartito di cui s'è detto nella premessa: l'invocazione e l'aretalogia. Seguirà più avanti, nella quarta stanza, la preghiera. Agli esempi di esordio con aretalogia succitati si aggiunga questo della Picatrix, notevole perché anche qui l'invocazione è ad Amore, ossia alla dea pagana che ispira ogni tipo di amore: O Venus, tu que es spiritus amoris et ordinacio amiciciarum et ornamentum coniunctionum! Ex te virtus saporis et amoris procedit, et de te amicicia bona et dilectio inter homines fluunt, et per te cumulantur spiritus mala querentes et bene querentes redundant. De te radix coniunctionum amoris inter homines et mulieres procedit (ed. Pingree 1986, pp. 131-2). L'incipit di Amor che movi è ripreso (e anzi quasi assunto esplicitamente a premessa del sillogismo che segue) nell'anonima Se Amor dal ciel ogni sua virtù move (ed. Zaccagnini 1940), che dalla canzone di Dante (vv. 9-10 e 47-9) ricava anche l'idea dell'Amore come dispensatore di ogni bene: dall'altro regno / descende Amor là onde in terra viene / ogni virtute e ogni grazia piove (3-5).","«O Venus, tu que es spiritus amoris et ordinacio amiciciarum et ornamentum coniunctionum! Ex te vir- tus saporis et amoris procedit, et de te amicicia bona et dilectio in- ter homines fluunt, et per te cumulantur spiritus mala querentes et bene querentes redundant. De te radix coniunctionum amoris inter homines et mulieres procedit»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Picatrix,Picatrix,Maslama ibn Ahmad al-Majriti,http://it.dbpedia.org/resource/Maslama_ibn_Ahmad_al-Majriti/html,http://purl.org/bncf/tid/7170,WORK +DAL CIELO,"secondo BarbiPernicone si tratta del cielo di Venere, dal quale Amore, qui invocato da Dante, deriva la sua virtù; e allo stesso modo il sole riceverebbe la sua luce non direttamente da Dio, ma dall'operazione delle Intelligenze del cielo del Sole. In tal modo, dal cielo vorrebbe dire, rispettivamente, 'dal cielo dei Troni, Venere' (stando al Convivio; o dei Principati, stando alla Commedia), e 'dal cielo delle Potestà, il Sole'. È una spiegazione acuta, ma probabilmente non corretta. Se è ben vero che Dio non opera direttamente sulla realtà umana ma si serve delle intelligenze celesti, che amministrano la sua potenza attraverso le loro diverse influenze, Dante non dimentica mai che i cieli sono mossi a loro volta dal Primo motore immobile, ossia Dio (Vasoli, nota a Cv II III 9). L'Amore invocato da Dante (i Troni) e il Sole (Potestati) ricevono da Dio la loro luce e loro particolare virtù e la riflettono sul mondo terrestre, com'è spiegato diffusamente, tra l'altro, in Pd XIII 52-87 e in Cv III XIV 4-5. Dunque dal cielo non significa 'dai rispettivi cieli (di Venere e del Sole)' ma 'da Dio': e del resto è la stessa processione del moto e della luce descritta da Guinizzelli, Al cor gentil 41-4 Splende 'n la 'ntelligenzïa del cielo / Deo crïator più che 'n nostr'occhi 'l sole: / ella intende suo fattor oltra 'l cielo, / e 'l ciel volgiando, a Lui obedir tole.","Al cor gentil 41-4 «Splende 'n la 'ntelligenzïa del cielo / Deo crïator più che 'n nostr'occhi 'l sole: / ella intende suo fattor oltra 'l cielo, / e 'l ciel volgiando, a Lui obedir tole».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Al_cor_gentil_rempaira_sempre_amore(Guinizzelli),Al cor gentil rempaira sempre amore,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +COME ... SPLENDORE,"come l'Amore, nel cielo di Venere, ricava la sua potenza da Dio, così il sole riceve da Dio la sua luce, l'igneus vigor che rende possibile la vita nel mondo sublunare. Il sole era naturalmente il termine di paragone più ovvio quando si voleva dare figura alla forza che, dispiegandosi, feconda di sé il creato, fosse questa l'anima mundi neoplatonica (cfr. tra l'altro i commenti a Boezio citati in Courcelle 1939, pp. 36 e 55; in Nauta 2002; e in Dronke 1974, pp. 85-8 e 157), lo Spirito Santo (Arnaldo di Bonneval, Liber de cardinalibus operibus Christi, citato in Gregory 1955, p. 138: Hic Spiritus Sanctus omnium viventium anima, ita largitate sua se omnibus abundanter infundit, ut habeant omnia rationabilia et irrationabilia secundum genus suum ex eo quod sunt ...; et quasi sol omnia calefaciens subiecta, omnia nutrit) o, per l'appunto, l'Amore inteso come principio universale che lega tra loro gli elementi.",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/8330,CONCEPT +COME ... SPLENDORE,"come l'Amore, nel cielo di Venere, ricava la sua potenza da Dio, così il sole riceve da Dio la sua luce, l'igneus vigor che rende possibile la vita nel mondo sublunare. Il sole era naturalmente il termine di paragone più ovvio quando si voleva dare figura alla forza che, dispiegandosi, feconda di sé il creato, fosse questa l'anima mundi neoplatonica (cfr. tra l'altro i commenti a Boezio citati in Courcelle 1939, pp. 36 e 55; in Nauta 2002; e in Dronke 1974, pp. 85-8 e 157), lo Spirito Santo (Arnaldo di Bonneval, Liber de cardinalibus operibus Christi, citato in Gregory 1955, p. 138: Hic Spiritus Sanctus omnium viventium anima, ita largitate sua se omnibus abundanter infundit, ut habeant omnia rationabilia et irrationabilia secundum genus suum ex eo quod sunt ...; et quasi sol omnia calefaciens subiecta, omnia nutrit) o, per l'appunto, l'Amore inteso come principio universale che lega tra loro gli elementi.","Arnaldo di Bonneval, Liber de cardinalibus operibus Christi, citato in Gregory 1955, p. 138: «Hic Spiritus Sanctus omnium viventium anima, ita largitate sua se omni- bus abundanter infundit, ut habeant omnia rationabilia et irrationa- bilia secundum genus suum ex eo quod sunt ...; et quasi sol omnia calefaciens subiecta, omnia nutrit»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_cardinalibus_operibus_christi,De cardinalibus operibus Christi,Arnaldo di Bonneval,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Arnaldo_di_Bonneval,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +S'APPRENDE,"'si concentra, s'insedia', ma l'idea è anche quella della fiamma che prende là dove trova alimento, come nel famoso verso di Guinizelli, Al cor gentil 11 Foco d'amore in gentil cor s'aprende (onde Dante, If V 100 Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende)","Guinizelli, Al cor gentil 11 «Foco d'amore in gentil cor s'aprende»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Al_cor_gentil_rempaira_sempre_amore(Guinizzelli),Al cor gentil rempaira sempre amore,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DOVE ... TROVA,"'là dove la sua luce trova un oggetto più propenso ad accoglierla'. La potenza degli astri – cioè delle Intelligenze angeliche – non incide sulla materia in modo uniforme ma si comunica soprattutto ai corpi più nobili. È la concezione che Dante illustra tra l'altro in generale in Cv III II 4 ciascuna forma ha essere de la divina natura in alcun modo ... E quanto la forma è più nobile, tanto più di questa natura tiene; e in particolare, con riferimento appunto al sole, in Cv III XIV 3 Onde vedemo lo sole che, discendendo lo raggio suo qua giù, reduce le cose a sua similitudine di lume, quanto esse per loro disposizione possono da la sua virtude lume ricevere (e cfr. la nota di Vasoli ad locum). Concezione tradizionale, che Dante ricava forse da Alberto Magno (cfr. i rimandi di Vasoli al De causis; Stabile 2007, p. 48; e in generale per la storia del concetto Thorndike 1923-41, II, p. 699). Quanto al paragone tra la bontà di Dio e la virtù del sole, diversamente recepite a seconda dell'attitudine dei corpi, cfr. Cv III VII 2-3 La divina bontade in tutte le cose discende ..., ma avvegna che questa bontade si muova da semplicissimo principio, diversamente si riceve, secondo più e meno, da le cose riceventi ..., e di ciò sensibile essemplo avere potemo dal sole. Vedemo la luce del sole, la quale è una, da uno fonte derivata, diversamente da le corpora essere ricevuta: constatazione cui segue una lunga citazione dal De intellectu et intelligibili di Alberto Magno, pertinente anche per la similitudine tra sole e Amore (la bontà divina, nel Convivio) svolta in questa prima stanza",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_causis_et_processu_universitatis,De causis et processu universitatis,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DOVE ... TROVA,"'là dove la sua luce trova un oggetto più propenso ad accoglierla'. La potenza degli astri – cioè delle Intelligenze angeliche – non incide sulla materia in modo uniforme ma si comunica soprattutto ai corpi più nobili. È la concezione che Dante illustra tra l'altro in generale in Cv III II 4 ciascuna forma ha essere de la divina natura in alcun modo ... E quanto la forma è più nobile, tanto più di questa natura tiene; e in particolare, con riferimento appunto al sole, in Cv III XIV 3 Onde vedemo lo sole che, discendendo lo raggio suo qua giù, reduce le cose a sua similitudine di lume, quanto esse per loro disposizione possono da la sua virtude lume ricevere (e cfr. la nota di Vasoli ad locum). Concezione tradizionale, che Dante ricava forse da Alberto Magno (cfr. i rimandi di Vasoli al De causis; Stabile 2007, p. 48; e in generale per la storia del concetto Thorndike 1923-41, II, p. 699). Quanto al paragone tra la bontà di Dio e la virtù del sole, diversamente recepite a seconda dell'attitudine dei corpi, cfr. Cv III VII 2-3 La divina bontade in tutte le cose discende ..., ma avvegna che questa bontade si muova da semplicissimo principio, diversamente si riceve, secondo più e meno, da le cose riceventi ..., e di ciò sensibile essemplo avere potemo dal sole. Vedemo la luce del sole, la quale è una, da uno fonte derivata, diversamente da le corpora essere ricevuta: constatazione cui segue una lunga citazione dal De intellectu et intelligibili di Alberto Magno, pertinente anche per la similitudine tra sole e Amore (la bontà divina, nel Convivio) svolta in questa prima stanza",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_intellectu_et_intelligibili(Alberto_Magno),De intellectu et intelligibili,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +DA TE ... MOVA,"Amore è il creatore, l'ispiratore di ogni cosa buona: E Dio fe' solo el mondo per amore, e solo per esso se mantene, e de tucti movimenti en la 'ngeneratione della natura e·ll'operationi si movono da tal volere (Ragione nova d'amore, p. XX).","«E Dio fe' solo el mondo per amore, e solo per esso se mantene, e de tucti movimenti en la 'ngeneratione della natura e·ll'operationi si movono da tal volere» (Ragione nova d'amore, p. XX)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ragione_nova_d_amore,Ragione nova d'amore,,,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SI TRAVAGLIA ... TUTTO,"può voler dire che l'intera umanità (il mondo tutto) è tesa con tutte le proprie forze alla ricerca dei distinti, e diversamente perfetti, oggetti d'amore (B. Bernabei in ED, s.v. travagliare), intendendo dunque travagliare nel senso di 'fare ogni sforzo, darsi da fare': affine al senso di contendere in Pg XVII 129 (di giugner lui [il bene] ciascun contende), o di nititur nel passo del De consolatione citato da BarbiPernicone: Omnis mortalium cura, quam multiplicium studiorum labor exercet, diverso quidem calle procedit, sed ad unum tamen beatitudinis finem nititur pervenire (III 2). Ma ci si deve domandare in primo luogo (con BarbiPernicone) se il mondo tutto non siano, invece, 'tutti gli esseri viventi', o addirittura 'tutto ciò che esiste', conforme all'affermazione di Pg XVII 91-2 Né creator né creatura mai / ... fu sanza amore. E in secondo luogo se il senso di travaglia non possa essere invece 'si muta, si trasforma', meno usuale del precedente ma attestato (Pd XXXIII 114; [il vivo lume] mutandom'io, a me si travagliava, Cino, S'io ismagato sono ed infralito 36 Deh, travagliar mi potess'io per arte): con riferimento, quindi, al Bene che, ispirato dall'Amore, sovrintende ai mutamenti della sfera sublunare (il mondo, appunto).","«Omnis mortalium cura, quam multiplicium studiorum labor exercet, diver- so quidem calle procedit, sed ad unum tamen beatitudinis finem niti- tur pervenire» (III 2)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Consolation_of_Philosophy,De consolatione philosophiae,Boezio,http://dbpedia.org/resource/Boethius,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +SI TRAVAGLIA ... TUTTO,"può voler dire che l'intera umanità (il mondo tutto) è tesa con tutte le proprie forze alla ricerca dei distinti, e diversamente perfetti, oggetti d'amore (B. Bernabei in ED, s.v. travagliare), intendendo dunque travagliare nel senso di 'fare ogni sforzo, darsi da fare': affine al senso di contendere in Pg XVII 129 (di giugner lui [il bene] ciascun contende), o di nititur nel passo del De consolatione citato da BarbiPernicone: Omnis mortalium cura, quam multiplicium studiorum labor exercet, diverso quidem calle procedit, sed ad unum tamen beatitudinis finem nititur pervenire (III 2). Ma ci si deve domandare in primo luogo (con BarbiPernicone) se il mondo tutto non siano, invece, 'tutti gli esseri viventi', o addirittura 'tutto ciò che esiste', conforme all'affermazione di Pg XVII 91-2 Né creator né creatura mai / ... fu sanza amore. E in secondo luogo se il senso di travaglia non possa essere invece 'si muta, si trasforma', meno usuale del precedente ma attestato (Pd XXXIII 114; [il vivo lume] mutandom'io, a me si travagliava, Cino, S'io ismagato sono ed infralito 36 Deh, travagliar mi potess'io per arte): con riferimento, quindi, al Bene che, ispirato dall'Amore, sovrintende ai mutamenti della sfera sublunare (il mondo, appunto).","Cino, S'io ismagato sono ed infralito 36 «Deh, travagliar mi potess'io per arte»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_io_ismagato_sono_ed_infralito,S'io ismagato sono ed infralito,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SANZA TE,"come osserva De Robertis, è la formula che caratterizza la richiesta del soccorso divino nell'Oratio che precede le ""letture"" nella liturgia della Messa del tempo dopo Pentecoste, via via quia sine te nihil potest humana infirmitas, sine te nihil est validum, nihil est sanctum, e simili.","Oratio liturgia della Messa - quia sine te nihil potest humana infirmitas, sine te nihil est vali- dum, nihil est sanctum",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Anaphora_(liturgy),Canone della Messa,,,http://purl.org/bncf/tid/18842,WORK +QUANTO ... FARE,"in virtù dell'amore, aveva scritto Andrea Cappellano, universus regitur mundus, et sine ipso nihil boni aliquis operatur in orbe (De amore, p. 99). 13-5","«universus regitur mundus, et sine ipso nihil boni aliquis operatur in orbe» (De amore, p. 99).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/De_amore_(Andreas_Capellanus),De amore,Andrea Cappellano,http://dbpedia.org/resource/Andreas_Capellanus,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +FEREMI,"'mi colpisce', detto della luce come in Guinizelli, Al cor gentil 31 Fere lo sol lo fango tutto 'l giorno.","Guinizelli, Al cor gentil 31 «Fere lo sol lo fango tutto 'l giorno».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Al_cor_gentil_rempaira_sempre_amore(Guinizzelli),Al cor gentil rempaira sempre amore,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +COME ... STELLA,"'così come il raggio di luce colpisce (fere) le stelle'; stella è quasi un nome collettivo ('le stelle'), come in Cino, Sta nel piacer de la mia donna Amore 1-2 Sta nel piacer de la mia donna Amore / come nel sol lo raggio e in ciel la stella; e stelle sono chiamati, nel Medioevo, tutti i corpi celesti, tutti illuminati dal sole: del suo [del sole] lume tutte l'altre stelle s'informano (Cv II XIII 15)","Cino, Sta nel piacer de la mia donna Amore 1-2 «Sta nel piacer de la mia donna Amore / come nel sol lo raggio e in ciel la stella»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sta_nel_piacer_de_la_mia_donna_Amore,Sta nel piacer de la mia donna Amore,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +POI ... PRIMIERAMENTE,"l'indole, la disposizione naturale è influenzata, plasmata dalle intelligenze celesti, che imprimunt in eis [nelle anime] lumen suum (Alberto Magno, De somno et vigilia III I 6). Lo spiega con chiarezza Dino del Garbo nel suo commento a Cavalcanti: dispositio naturalis, per quam aliquis inclinatur ad incurrendum faciliter in aliquam passionem, ex principiis proprie nativitatis hominis contraitur et, inter ista principia nativitatis alicuius, precipua et principalia sunt corpora celestia (ed. Fenzi 1999, § 25). Per l'interpretazione di questi versi in relazione alla biografia di Dante cfr. la premessa al testo; per l'idea di un istantaneo governo o signoria di Amore sull'anima del poeta cfr. Vn II 7 D'allora [dal primo incontro con Beatrice] innanzi dico che Amore segnoreggiò la mia anima","«imprimunt in eis [nelle anime] lumen suum» (Alberto Magno, De somno et vi- gilia III I 6)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_somno_et_vigilia(Alberto_Magno),De somno et vigilia,Alberto Magno,http://dbpedia.org/resource/Albertus_Magnus,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +POI ... PRIMIERAMENTE,"l'indole, la disposizione naturale è influenzata, plasmata dalle intelligenze celesti, che imprimunt in eis [nelle anime] lumen suum (Alberto Magno, De somno et vigilia III I 6). Lo spiega con chiarezza Dino del Garbo nel suo commento a Cavalcanti: dispositio naturalis, per quam aliquis inclinatur ad incurrendum faciliter in aliquam passionem, ex principiis proprie nativitatis hominis contraitur et, inter ista principia nativitatis alicuius, precipua et principalia sunt corpora celestia (ed. Fenzi 1999, § 25). Per l'interpretazione di questi versi in relazione alla biografia di Dante cfr. la premessa al testo; per l'idea di un istantaneo governo o signoria di Amore sull'anima del poeta cfr. Vn II 7 D'allora [dal primo incontro con Beatrice] innanzi dico che Amore segnoreggiò la mia anima","«dispositio naturalis, per quam aliquis inclinatur ad incurrendum faciliter in aliquam passionem, ex principiis proprie nativitatis hominis contraitur et, inter ista principia nativitatis alicuius, precipua et principalia sunt corpora celestia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Scriptum_super_cantilena,Scriptum super cantilena guidonis de cavalcantibus,Dino del Garbo,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dino_del_Garbo,http://purl.org/bncf/tid/770,WORK +FATTA ANCELLA,"la stessa clausola in Lapo Gianni, Questa rosa novella 24 e in Dino Frescobaldi, In quella parte ove luce la stella 5",Questa rosa novella 24,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Questa_rosa_novella,Questa rosa novella,Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +FATTA ANCELLA,"la stessa clausola in Lapo Gianni, Questa rosa novella 24 e in Dino Frescobaldi, In quella parte ove luce la stella 5","Dino Frescobaldi, In quella parte ove luce la stella 5",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/In_quella_parte_ove_luce_la_stella,In quella parte ove luce la stella,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PER ... ENTRATA,"la donna e l'amore entrano nella mente attraverso lo sguardo: topos stilnovista che, in questa forma, ricorda soprattutto Dino Frescobaldi, Quest'è la giovanetta 1-2 Quest'è la giovanetta ch'Amor guida, / ch'entra per li occhi a ciascun che la vede (Brugnolo) e soprattutto Poscia ch'io veggio 5-6 Ché per lei m'è nella mente salita / una donna di gaia giovanezza","Dino Frescobaldi, Quest'è la giovanetta 1-2 «Quest'è la giovanetta ch'Amor guida, / ch'entra per li occhi a ciascun che la vede»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quest_e_la_giovanetta,Quest'è la giovanetta ch'Amor guida,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PER ... ENTRATA,"la donna e l'amore entrano nella mente attraverso lo sguardo: topos stilnovista che, in questa forma, ricorda soprattutto Dino Frescobaldi, Quest'è la giovanetta 1-2 Quest'è la giovanetta ch'Amor guida, / ch'entra per li occhi a ciascun che la vede (Brugnolo) e soprattutto Poscia ch'io veggio 5-6 Ché per lei m'è nella mente salita / una donna di gaia giovanezza",Poscia ch'io veggio 5-6 «Ché per lei m'è nella mente salita / una donna di gaia giovanezza»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Poscia_ch_io_veggio_l_anima_partita,Poscia ch'io veggio l'anima partita,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +UN FOCO,"è il motivo topico di Amore che è, o che desta, un fuoco nella mente: e a parte gli infiniti esempi in poesia cfr. Remigio de' Girolami, De bono communi: ""Sicut et ignis cui amor assimilatur magis"" (ed. De Matteis 1977, p. 21).","Remigio de' Girolami, De bono communi: «Sicut et ignis cui amor assimilatur magis»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_bono_communi,De bono communi,Remigio dei Girolami,http://dbpedia.org/resource/Remigio_dei_Girolami,http://purl.org/bncf/tid/29623,WORK +COM'ACQUA ... ACCENDE,"si è a lungo inteso 'come la fiamma (soggetto) illumina col suo splendore l'acqua (oggetto) per la sua trasparenza'. La giusta interpretazione è invece 'così come l'acqua (soggetto), in virtù della sua chiarezza, può accendere una fiamma (oggetto)', ed è stata data per primo da Maggini, il quale ha osservato che al tempo di Dante si conosceva già il fenomeno dei raggi che passando attraverso un mezzo rifrangente, come una lente di cristallo o acqua limpida fra vetri, potevano concentrarsi in maniera da produrre calore e incendiare certe sostanze (citato in BarbiPernicone). Maggini citava a riscontro questi versi di Dino Compagni, La 'ntelligenza 5-7 Fra li due movimenti accidentali, / in mezzo stando vassei vetriali, / di sole e d'acqua si trae fiamma alquanta. Ma si trattava in effetti di una nozione tradizionale: chiosa di Tommaso ad Aristotele, Metaura, p. 173: Onde quando il sole è potente, ci vi ponesse 1 vasello d'acqua rotundo o guastada, e ponesse dirietro a·cquel vasello o guastada, colae dove ripercuotono i razzuoli del sole, della stoppa, potrebbe tanto il caldo del sole, che·ss'accendrebbe quella stoppa; Cecco d'Ascoli, Acerba IV V 55-6 Perché s'è l'acqua fredda in vitro messa / a posta al sole, arde al bianco panno?; Francesco Smera, Metti lo sol nell'acqua 1-4 Metti lo sol nell'acqua e trane il foco, / o del foco coll'acqua il sol li sciovra; / adoperavi il vetro assai o poco, / o l'esca fuor ke 'l prende e mette inn-ovra (ed. Pelaez 1895, pp. 136-7). Nel verso di Dante è però possibile che il riferimento non sia precisamente a un contenitore d'acqua bensì al cristallo, cioè a quello che si credeva essere ghiaccio portato al punto massimo di solidificazione. In questa forma, il paradosso è diffusissimo sia negli scritti dei naturalisti (cfr. i passi raccolti in Ziltener 1972, pp. 164-5, e per esempio Marbodo: il cristallo soli subiectus concipit ignem) sia in poesia (per esempio, più volte, in Peire Vidal e in Peirol, Tug miei cossir son d'amor e de chan 18-20 Si co·l solelhs pel freg cristal se lansa / de tal esfors qu'outra nais fuecs ardens, / altressi es amors piejer turmens); e cfr. in dettaglio Stabile 2007, pp. 40-4.","Dino Compagni, La 'ntelligenza 5-7 «Fra li due movimenti accidentali, / in mezzo stan- do vassei vetriali, / di sole e d'acqua si trae fiamma alquanta».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_ntelligenza,La 'ntelligenza,Dino Compagni,http://dbpedia.org/resource/Dino_Compagni,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/poesia_allegorica,WORK +COM'ACQUA ... ACCENDE,"si è a lungo inteso 'come la fiamma (soggetto) illumina col suo splendore l'acqua (oggetto) per la sua trasparenza'. La giusta interpretazione è invece 'così come l'acqua (soggetto), in virtù della sua chiarezza, può accendere una fiamma (oggetto)', ed è stata data per primo da Maggini, il quale ha osservato che al tempo di Dante si conosceva già il fenomeno dei raggi che passando attraverso un mezzo rifrangente, come una lente di cristallo o acqua limpida fra vetri, potevano concentrarsi in maniera da produrre calore e incendiare certe sostanze (citato in BarbiPernicone). Maggini citava a riscontro questi versi di Dino Compagni, La 'ntelligenza 5-7 Fra li due movimenti accidentali, / in mezzo stando vassei vetriali, / di sole e d'acqua si trae fiamma alquanta. Ma si trattava in effetti di una nozione tradizionale: chiosa di Tommaso ad Aristotele, Metaura, p. 173: Onde quando il sole è potente, ci vi ponesse 1 vasello d'acqua rotundo o guastada, e ponesse dirietro a·cquel vasello o guastada, colae dove ripercuotono i razzuoli del sole, della stoppa, potrebbe tanto il caldo del sole, che·ss'accendrebbe quella stoppa; Cecco d'Ascoli, Acerba IV V 55-6 Perché s'è l'acqua fredda in vitro messa / a posta al sole, arde al bianco panno?; Francesco Smera, Metti lo sol nell'acqua 1-4 Metti lo sol nell'acqua e trane il foco, / o del foco coll'acqua il sol li sciovra; / adoperavi il vetro assai o poco, / o l'esca fuor ke 'l prende e mette inn-ovra (ed. Pelaez 1895, pp. 136-7). Nel verso di Dante è però possibile che il riferimento non sia precisamente a un contenitore d'acqua bensì al cristallo, cioè a quello che si credeva essere ghiaccio portato al punto massimo di solidificazione. In questa forma, il paradosso è diffusissimo sia negli scritti dei naturalisti (cfr. i passi raccolti in Ziltener 1972, pp. 164-5, e per esempio Marbodo: il cristallo soli subiectus concipit ignem) sia in poesia (per esempio, più volte, in Peire Vidal e in Peirol, Tug miei cossir son d'amor e de chan 18-20 Si co·l solelhs pel freg cristal se lansa / de tal esfors qu'outra nais fuecs ardens, / altressi es amors piejer turmens); e cfr. in dettaglio Stabile 2007, pp. 40-4.","chiosa di Tommaso ad Aristotele, Metaura, p. 173: «Onde quando il sole è potente, ci vi po- nesse 1 vasello d'acqua rotundo o guastada, e ponesse dirietro a·cquel vasello o guastada, colae dove ripercuotono i razzuoli del sole, della stoppa, potrebbe tanto il caldo del sole, che·ss'accendrebbe quella stoppa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_metaura_d_aristotile,La Metaura di Aristotile,,,http://purl.org/bncf/tid/19144,WORK +COM'ACQUA ... ACCENDE,"si è a lungo inteso 'come la fiamma (soggetto) illumina col suo splendore l'acqua (oggetto) per la sua trasparenza'. La giusta interpretazione è invece 'così come l'acqua (soggetto), in virtù della sua chiarezza, può accendere una fiamma (oggetto)', ed è stata data per primo da Maggini, il quale ha osservato che al tempo di Dante si conosceva già il fenomeno dei raggi che passando attraverso un mezzo rifrangente, come una lente di cristallo o acqua limpida fra vetri, potevano concentrarsi in maniera da produrre calore e incendiare certe sostanze (citato in BarbiPernicone). Maggini citava a riscontro questi versi di Dino Compagni, La 'ntelligenza 5-7 Fra li due movimenti accidentali, / in mezzo stando vassei vetriali, / di sole e d'acqua si trae fiamma alquanta. Ma si trattava in effetti di una nozione tradizionale: chiosa di Tommaso ad Aristotele, Metaura, p. 173: Onde quando il sole è potente, ci vi ponesse 1 vasello d'acqua rotundo o guastada, e ponesse dirietro a·cquel vasello o guastada, colae dove ripercuotono i razzuoli del sole, della stoppa, potrebbe tanto il caldo del sole, che·ss'accendrebbe quella stoppa; Cecco d'Ascoli, Acerba IV V 55-6 Perché s'è l'acqua fredda in vitro messa / a posta al sole, arde al bianco panno?; Francesco Smera, Metti lo sol nell'acqua 1-4 Metti lo sol nell'acqua e trane il foco, / o del foco coll'acqua il sol li sciovra; / adoperavi il vetro assai o poco, / o l'esca fuor ke 'l prende e mette inn-ovra (ed. Pelaez 1895, pp. 136-7). Nel verso di Dante è però possibile che il riferimento non sia precisamente a un contenitore d'acqua bensì al cristallo, cioè a quello che si credeva essere ghiaccio portato al punto massimo di solidificazione. In questa forma, il paradosso è diffusissimo sia negli scritti dei naturalisti (cfr. i passi raccolti in Ziltener 1972, pp. 164-5, e per esempio Marbodo: il cristallo soli subiectus concipit ignem) sia in poesia (per esempio, più volte, in Peire Vidal e in Peirol, Tug miei cossir son d'amor e de chan 18-20 Si co·l solelhs pel freg cristal se lansa / de tal esfors qu'outra nais fuecs ardens, / altressi es amors piejer turmens); e cfr. in dettaglio Stabile 2007, pp. 40-4.","Cecco d'Ascoli, Acerba IV V 55-6 «Perché s'è l'acqua fred- da in vitro messa / a posta al sole, arde al bianco panno?»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/L'Acerba,Acerba etas,Cecco d'Ascoli,http://it.dbpedia.org/resource/Cecco_d'Ascoli,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +COM'ACQUA ... ACCENDE,"si è a lungo inteso 'come la fiamma (soggetto) illumina col suo splendore l'acqua (oggetto) per la sua trasparenza'. La giusta interpretazione è invece 'così come l'acqua (soggetto), in virtù della sua chiarezza, può accendere una fiamma (oggetto)', ed è stata data per primo da Maggini, il quale ha osservato che al tempo di Dante si conosceva già il fenomeno dei raggi che passando attraverso un mezzo rifrangente, come una lente di cristallo o acqua limpida fra vetri, potevano concentrarsi in maniera da produrre calore e incendiare certe sostanze (citato in BarbiPernicone). Maggini citava a riscontro questi versi di Dino Compagni, La 'ntelligenza 5-7 Fra li due movimenti accidentali, / in mezzo stando vassei vetriali, / di sole e d'acqua si trae fiamma alquanta. Ma si trattava in effetti di una nozione tradizionale: chiosa di Tommaso ad Aristotele, Metaura, p. 173: Onde quando il sole è potente, ci vi ponesse 1 vasello d'acqua rotundo o guastada, e ponesse dirietro a·cquel vasello o guastada, colae dove ripercuotono i razzuoli del sole, della stoppa, potrebbe tanto il caldo del sole, che·ss'accendrebbe quella stoppa; Cecco d'Ascoli, Acerba IV V 55-6 Perché s'è l'acqua fredda in vitro messa / a posta al sole, arde al bianco panno?; Francesco Smera, Metti lo sol nell'acqua 1-4 Metti lo sol nell'acqua e trane il foco, / o del foco coll'acqua il sol li sciovra; / adoperavi il vetro assai o poco, / o l'esca fuor ke 'l prende e mette inn-ovra (ed. Pelaez 1895, pp. 136-7). Nel verso di Dante è però possibile che il riferimento non sia precisamente a un contenitore d'acqua bensì al cristallo, cioè a quello che si credeva essere ghiaccio portato al punto massimo di solidificazione. In questa forma, il paradosso è diffusissimo sia negli scritti dei naturalisti (cfr. i passi raccolti in Ziltener 1972, pp. 164-5, e per esempio Marbodo: il cristallo soli subiectus concipit ignem) sia in poesia (per esempio, più volte, in Peire Vidal e in Peirol, Tug miei cossir son d'amor e de chan 18-20 Si co·l solelhs pel freg cristal se lansa / de tal esfors qu'outra nais fuecs ardens, / altressi es amors piejer turmens); e cfr. in dettaglio Stabile 2007, pp. 40-4.","Francesco Smera, Metti lo sol nell'acqua 1-4 «Metti lo sol nell'acqua e tra- ne il foco, / o del foco coll'acqua il sol li sciovra; / adoperavi il vetro assai o poco, / o l'esca fuor ke 'l prende e mette inn-ovra»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Metti_lo_sol_nell_acqua,Metti lo sol nell'acqua,Francesco Ismera Beccanugi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Francesco_Ismera_Beccanugi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +COM'ACQUA ... ACCENDE,"si è a lungo inteso 'come la fiamma (soggetto) illumina col suo splendore l'acqua (oggetto) per la sua trasparenza'. La giusta interpretazione è invece 'così come l'acqua (soggetto), in virtù della sua chiarezza, può accendere una fiamma (oggetto)', ed è stata data per primo da Maggini, il quale ha osservato che al tempo di Dante si conosceva già il fenomeno dei raggi che passando attraverso un mezzo rifrangente, come una lente di cristallo o acqua limpida fra vetri, potevano concentrarsi in maniera da produrre calore e incendiare certe sostanze (citato in BarbiPernicone). Maggini citava a riscontro questi versi di Dino Compagni, La 'ntelligenza 5-7 Fra li due movimenti accidentali, / in mezzo stando vassei vetriali, / di sole e d'acqua si trae fiamma alquanta. Ma si trattava in effetti di una nozione tradizionale: chiosa di Tommaso ad Aristotele, Metaura, p. 173: Onde quando il sole è potente, ci vi ponesse 1 vasello d'acqua rotundo o guastada, e ponesse dirietro a·cquel vasello o guastada, colae dove ripercuotono i razzuoli del sole, della stoppa, potrebbe tanto il caldo del sole, che·ss'accendrebbe quella stoppa; Cecco d'Ascoli, Acerba IV V 55-6 Perché s'è l'acqua fredda in vitro messa / a posta al sole, arde al bianco panno?; Francesco Smera, Metti lo sol nell'acqua 1-4 Metti lo sol nell'acqua e trane il foco, / o del foco coll'acqua il sol li sciovra; / adoperavi il vetro assai o poco, / o l'esca fuor ke 'l prende e mette inn-ovra (ed. Pelaez 1895, pp. 136-7). Nel verso di Dante è però possibile che il riferimento non sia precisamente a un contenitore d'acqua bensì al cristallo, cioè a quello che si credeva essere ghiaccio portato al punto massimo di solidificazione. In questa forma, il paradosso è diffusissimo sia negli scritti dei naturalisti (cfr. i passi raccolti in Ziltener 1972, pp. 164-5, e per esempio Marbodo: il cristallo soli subiectus concipit ignem) sia in poesia (per esempio, più volte, in Peire Vidal e in Peirol, Tug miei cossir son d'amor e de chan 18-20 Si co·l solelhs pel freg cristal se lansa / de tal esfors qu'outra nais fuecs ardens, / altressi es amors piejer turmens); e cfr. in dettaglio Stabile 2007, pp. 40-4.","Peire Vidal e in Peirol, Tug miei cossir son d'amor e de chan 18-20 «Si co·l solelhs pel freg cristal se lansa / de tal esfors qu'outra nais fuecs ardens, / altres- si es amors piejer turmens»)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tuiz_mei_cossir,Tuiz mei cossir son d'amor et de chan,Peire Vidal,http://dbpedia.org/resource/Peire_Vidal,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +IN GUISA ... SALUTE,"passo molto complesso. L'edizione Barbi leggeva in guisa ched è 'l sol segno di foco, intendendo che il fuoco tende a salire verso il sole come al suo obiettivo (segno: che è il significato che la parola ha per esempio in Io sento sì 29). E non molto diversa è la spiegazione di FosterBoyde: il sole-segno sarebbe a principle to which a thing may be referred as that which governs and accounts for it. A favore di questa lettura e di questa interpretazione può stare l'idea che il fuoco si dirige verso l'alto (illius natura talis est – scrive un anonimo commentatore di Boezio – ut superiora petat: cfr. Dronke 1974, p. 88), idea che Dante ripete in Pg XVIII 28-30 Poi, come 'l foco movesi in altura, / per la sua forma ch'è nata a salire / là dove più in sua matera dura. Vero è però che il luogo del fuoco in quanto elemento è, per Aristotele e per Dante, la sfera della luna (cfr. tra l'altro Cv III III 2). De Robertis legge diversamente: in guisa ch'è del sol segno di foco, lezione che prospetta una diversa parafrasi: 'al modo che del sole è manifestazione il fuoco che, nulla ad esso aggiungendo né sottraendo, ne rende evidente altrove, in altro soggetto, la benefica operazione'. Ma neppure questa parafrasi convince del tutto, perché al v. 42 ci vorrebbe allora del sol segno lo foco, e non di foco; e perché restano comunque poco chiari i versi successivi: perché il sole avrebbe altrove (ma dove?) effetto più salutare? Stabile 2007, pp. 56-7, propone la lezione che si è adottata anche qui: in guisa che del sol segno di foco; e parafrasa: allo stesso modo [che] il calore, che è segno di foco, rende conoscibile il potere del sole, manifestando nell'effetto l'ardore della fiamma. Ma anche in questo caso la spiegazione riesce un po' sforzata (che segno di foco possa stare per calore risulta soltanto dalla similitudine che apre Cv IV XXIX Poi che mostrato ha lo testo quelli segni li quali per ciascuna etade appaiono nel nobile uomo ..., e sanza li quali essere non puote, come lo sole sanza luce e lo fuoco sanza caldo). In questa impasse, è lecito almeno suggerire una spiegazione alternativa, e cioè che qui Dante alluda al mito di Fetonte circa l'origine della Via Lattea: il sole, scrive in Cv II XIV 5, alcuna fiata errò ne la sua via e ... arse lo luogo per lo quale passò. E si potrebbe quindi intendere così: 'al modo in cui lo è (sottinteso: conforto, prova del valore del sole) il segno di fuoco, la traccia di fuoco lasciata dal sole, il quale segno (la galassia delle stelle illuminate da lui) non dà né toglie a lui forza, ma fa sì che in un altro luogo (la galassia, appunto, le stelle) esso appaia più efficace, più forte nei suoi effetti (in quanto non illumina soltanto la terra ma anche le altre stelle, come Dante dice più volte nel Convivio)'",,CONCORDANZA GENERICA,,,Aristotele,http://dbpedia.org/resource/Aristotle,http://purl.org/bncf/tid/19144,CONCEPT +IN GUISA ... SALUTE,"passo molto complesso. L'edizione Barbi leggeva in guisa ched è 'l sol segno di foco, intendendo che il fuoco tende a salire verso il sole come al suo obiettivo (segno: che è il significato che la parola ha per esempio in Io sento sì 29). E non molto diversa è la spiegazione di FosterBoyde: il sole-segno sarebbe a principle to which a thing may be referred as that which governs and accounts for it. A favore di questa lettura e di questa interpretazione può stare l'idea che il fuoco si dirige verso l'alto (illius natura talis est – scrive un anonimo commentatore di Boezio – ut superiora petat: cfr. Dronke 1974, p. 88), idea che Dante ripete in Pg XVIII 28-30 Poi, come 'l foco movesi in altura, / per la sua forma ch'è nata a salire / là dove più in sua matera dura. Vero è però che il luogo del fuoco in quanto elemento è, per Aristotele e per Dante, la sfera della luna (cfr. tra l'altro Cv III III 2). De Robertis legge diversamente: in guisa ch'è del sol segno di foco, lezione che prospetta una diversa parafrasi: 'al modo che del sole è manifestazione il fuoco che, nulla ad esso aggiungendo né sottraendo, ne rende evidente altrove, in altro soggetto, la benefica operazione'. Ma neppure questa parafrasi convince del tutto, perché al v. 42 ci vorrebbe allora del sol segno lo foco, e non di foco; e perché restano comunque poco chiari i versi successivi: perché il sole avrebbe altrove (ma dove?) effetto più salutare? Stabile 2007, pp. 56-7, propone la lezione che si è adottata anche qui: in guisa che del sol segno di foco; e parafrasa: allo stesso modo [che] il calore, che è segno di foco, rende conoscibile il potere del sole, manifestando nell'effetto l'ardore della fiamma. Ma anche in questo caso la spiegazione riesce un po' sforzata (che segno di foco possa stare per calore risulta soltanto dalla similitudine che apre Cv IV XXIX Poi che mostrato ha lo testo quelli segni li quali per ciascuna etade appaiono nel nobile uomo ..., e sanza li quali essere non puote, come lo sole sanza luce e lo fuoco sanza caldo). In questa impasse, è lecito almeno suggerire una spiegazione alternativa, e cioè che qui Dante alluda al mito di Fetonte circa l'origine della Via Lattea: il sole, scrive in Cv II XIV 5, alcuna fiata errò ne la sua via e ... arse lo luogo per lo quale passò. E si potrebbe quindi intendere così: 'al modo in cui lo è (sottinteso: conforto, prova del valore del sole) il segno di fuoco, la traccia di fuoco lasciata dal sole, il quale segno (la galassia delle stelle illuminate da lui) non dà né toglie a lui forza, ma fa sì che in un altro luogo (la galassia, appunto, le stelle) esso appaia più efficace, più forte nei suoi effetti (in quanto non illumina soltanto la terra ma anche le altre stelle, come Dante dice più volte nel Convivio)'",«illius natura talis est – scrive un anonimo commentatore di Boezio – ut su- periora petat»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Commento_anonimo_al_de_consolatione,Commento anonimo al De Consolatione di Boezio,,,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +LO QUALE ... VERTUTE,"'il quale fuoco non toglie né dà forza al sole'. L'idea che il sole comunichi i suoi effetti senza trovarsi per questo diminuito era corrente: cfr. Guinizelli, Al cor gentil 31-2 Fere lo sol lo fango tutto 'l giorno: / vile reman, né 'l sol perde calore (e poi lo stesso Dante, Poscia ch'Amor 115-20)","Guinizelli, Al cor gentil 31-2 «Fere lo sol lo fango tutto 'l giorno: / vile reman, né 'l sol perde calore»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Al_cor_gentil_rempaira_sempre_amore(Guinizzelli),Al cor gentil rempaira sempre amore,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DUNQUE,"trae le conseguenze di quello che ha appena detto con una formula di transizione da trattato o da exemplum; nei sonetti la si trova di solito all'inizio della sirma: cfr. Onesto, Davante voi, madonna, son venuto 9 Donqua, per Deo, non vi piacia ch'eo pera (ed. Giunta 2002b, pp. 54-5); Quirini, Se men d'orgoglio e se più di pietate 9 Donque, signor di natura benigna (Duso). 46-7","Onesto, Davante voi, madonna, son venuto 9 «Donqua, per Deo, non vi piacia ch'eo pera»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Davante_voi_madonna_son_venuto,"Davante voi, madonna, son venuto",Onesto degli Onesti,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Onesto_degli_Onesti,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +FALLE ... LEI,"'Fa' in modo che lei sappia, in virtù della tua dolcezza (ovvero: entrandole nel cuore e addolcendola, rendendola capace di capire e ricambiare l'amore del poeta), il grande desiderio che ho di vederla'. L'appello ad Amore perché faccia innamorare la donna è topico: cfr. Pucciandone Martelli, Madonna, voi isguardando senti' amore 65-7 Amor, merzé, a madonna sentire / fa' lo travaglio e l'ire / che per lei aggio e sento; e Meo Abbracciavacca, Amore amaro 11-2 falli sentir per certo ciò ch'eo sento. / Forse ch'avrà pietate del mio stato; ed è uno di quei casi in cui la retorica cortese s'incontra con quella sacra, influenzandola o venendone influenzata: Laudario di Santa Maria della Scala, Troppo perde el tempo chi ben non t'ama 196-7 Fammi questo dono ispeçiale: / ch'io tua dolceçça, amor, possa sentire (amore qui è Dio).","Pucciandone Martelli, Madonna, voi isguardan- do senti' amore 65-7 «Amor, merzé, a madonna sentire / fa' lo trava- glio e l'ire / che per lei aggio e sento»;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Madonna_voi_isguardando_senti_amore,"Madonna, voi isguardando senti' amore",Pucciandone Martelli,http://it.dbpedia.org/resource/Pucciandone_Martelli,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +FALLE ... LEI,"'Fa' in modo che lei sappia, in virtù della tua dolcezza (ovvero: entrandole nel cuore e addolcendola, rendendola capace di capire e ricambiare l'amore del poeta), il grande desiderio che ho di vederla'. L'appello ad Amore perché faccia innamorare la donna è topico: cfr. Pucciandone Martelli, Madonna, voi isguardando senti' amore 65-7 Amor, merzé, a madonna sentire / fa' lo travaglio e l'ire / che per lei aggio e sento; e Meo Abbracciavacca, Amore amaro 11-2 falli sentir per certo ciò ch'eo sento. / Forse ch'avrà pietate del mio stato; ed è uno di quei casi in cui la retorica cortese s'incontra con quella sacra, influenzandola o venendone influenzata: Laudario di Santa Maria della Scala, Troppo perde el tempo chi ben non t'ama 196-7 Fammi questo dono ispeçiale: / ch'io tua dolceçça, amor, possa sentire (amore qui è Dio).","Meo Abbracciavacca, Amore amaro 11-2 «falli sentir per certo ciò ch'eo sento. / Forse ch'avrà pietate del mio stato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Amore_amaro,Amore amaro,Meo Abbracciavacca,http://dbpedia.org/resource/Meo_Abbracciavacca,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +FALLE ... LEI,"'Fa' in modo che lei sappia, in virtù della tua dolcezza (ovvero: entrandole nel cuore e addolcendola, rendendola capace di capire e ricambiare l'amore del poeta), il grande desiderio che ho di vederla'. L'appello ad Amore perché faccia innamorare la donna è topico: cfr. Pucciandone Martelli, Madonna, voi isguardando senti' amore 65-7 Amor, merzé, a madonna sentire / fa' lo travaglio e l'ire / che per lei aggio e sento; e Meo Abbracciavacca, Amore amaro 11-2 falli sentir per certo ciò ch'eo sento. / Forse ch'avrà pietate del mio stato; ed è uno di quei casi in cui la retorica cortese s'incontra con quella sacra, influenzandola o venendone influenzata: Laudario di Santa Maria della Scala, Troppo perde el tempo chi ben non t'ama 196-7 Fammi questo dono ispeçiale: / ch'io tua dolceçça, amor, possa sentire (amore qui è Dio).","Laudario di Santa Maria della Scala, Troppo perde el tempo chi ben non t'ama 196-7 «Fammi questo dono ispeçiale: / ch'io tua dolceçça, amor, possa sentire» (amore qui è Dio).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Laudario_di_Santa_Maria_della_Scala,Laudario di Santa Maria della Scala,,,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +NON SOFFRIR,"'non accettare, non ammettere', come in Cino, Quando potrò io dir: Dolce mio dio 31-2 Signor mio, non sofferir ch'amando / da me si parta l'anima mia trista.","Cino, Quando potrò io dir: «Dolce mio dio» 31-2 «Signor mio, non sofferir ch'amando / da me si parta l'anima mia trista».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quando_potro_io_dir,Quando potrò io dir: Dolce mio dio,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PER GIOVANEZZA,"l'impulsività, il fare senza sapere e senza valutare bene le conseguenze del fatto (qui la morte dell'amante), era considerata tradizionalmente una peculiarità dei giovani (e lo è ancora, salvo che la si guarda oggi con occhio benevolo, laddove un tempo prevalevano il biasimo e il fastidio per un contegno irragionevole): Io ti voglio perdonare questa battaglia, perché io veggio che ttu l'ài presa per giovanezza e per poco senno che ttu ài (Tristano riccardiano, p. 86). In amore, però, l'incoscienza sconfina con la crudeltà, onde il topos dell'amante spietata perché troppo giovane e dunque incapace di amare: Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 27-30 Ma la sua nova e salvaggia etate, / crudele e lenta contro a mia fermezza, / per la sua giovinezza, / m'ha tempo, in vanità girando, tolto (Brugnolo); quanto a Dante, giovinezza e crudeltà sono associate per esempio in Io sento sì 46-7 e nella ballata Perché ti vedi giovinetta e bella.","«Io ti voglio perdonare questa battaglia, perché io veggio che ttu l'ài presa per giovanezza e per poco senno che ttu ài» (Tristano riccardiano, p. 86).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tristano_riccardiano,Tristano riccardiano,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/3572,WORK +PER GIOVANEZZA,"l'impulsività, il fare senza sapere e senza valutare bene le conseguenze del fatto (qui la morte dell'amante), era considerata tradizionalmente una peculiarità dei giovani (e lo è ancora, salvo che la si guarda oggi con occhio benevolo, laddove un tempo prevalevano il biasimo e il fastidio per un contegno irragionevole): Io ti voglio perdonare questa battaglia, perché io veggio che ttu l'ài presa per giovanezza e per poco senno che ttu ài (Tristano riccardiano, p. 86). In amore, però, l'incoscienza sconfina con la crudeltà, onde il topos dell'amante spietata perché troppo giovane e dunque incapace di amare: Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 27-30 Ma la sua nova e salvaggia etate, / crudele e lenta contro a mia fermezza, / per la sua giovinezza, / m'ha tempo, in vanità girando, tolto (Brugnolo); quanto a Dante, giovinezza e crudeltà sono associate per esempio in Io sento sì 46-7 e nella ballata Perché ti vedi giovinetta e bella.","Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 27-30 «Ma la sua nova e salvaggia etate, / cru- dele e lenta contro a mia fermezza, / per la sua giovinezza, / m'ha tempo, in vanità girando, tolto»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Morte_avversara_poich_io_son_contento,"Morte avversara, poich'io son contento",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +RICCO DONO,"giuntura già trobadorica, ric do(n), e che in Italia si trova per esempio (e cito casi in cui come qui è Amore il donatore) in Cino, S'io mi riputo di niente alquanto 9-10 Ancor m'ha fatto Amor più ricco dono, / che, o nell'anonimo di Sovente, Amore, agio visto manti 14 sì ricco dono Amor m'à donato.","Cino, S'io mi riputo di niente alquanto 9-10 «Ancor m'ha fatto Amor più ricco dono, / che», o nell'anonimo di Sovente, Amo- re, agio visto manti 14 «sì ricco dono Amor m'à donato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/S_io_mi_riputo_di_niente_alquanto,S'io mi riputo di niente alquanto,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NON DICO,"spiega, nei vv. 7-12, perché non può durare lungamente a soffrire; snodi discorsivi come questi, che al nostro gusto sembrano più adatti alla prosa, si trovano talvolta anche in poesia all'inizio della stanza o del periodo: cfr. Châtelain de Couci, La douce voiz 25 Je ne di pas que je face folage; Chiaro, La mia disiderosa e dolze vita 13 Non dico che lo cor mio senta male","Châtelain de Couci, La douce voiz 25 «Je ne di pas que je face fola- ge»;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_douce_voiz,La douce voiz du louseignol sauvage,Le Châtelain de Coucy,http://dbpedia.org/resource/Le_Chastelain_de_Couci,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +NON DICO,"spiega, nei vv. 7-12, perché non può durare lungamente a soffrire; snodi discorsivi come questi, che al nostro gusto sembrano più adatti alla prosa, si trovano talvolta anche in poesia all'inizio della stanza o del periodo: cfr. Châtelain de Couci, La douce voiz 25 Je ne di pas que je face folage; Chiaro, La mia disiderosa e dolze vita 13 Non dico che lo cor mio senta male","Chiaro, La mia disiderosa e dolze vita 13 «Non dico che lo cor mio senta male»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_mia_disiderosa_e_dolze_vita,La mia disiderosa e dolze vita,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +OND(E),"'di cui' o meglio (il valore originario di onde è spaziale) 'da cui', e insomma 'questa è la ragione del mio dolore'. La sintassi del verso (con prendo nel senso di 'ho, mi viene') ricorda Chiaro, Gravosa dimoranza 51 e questo è ciò laond'io riprendo gioia (Menichetti)","Chia- ro, Gravosa dimoranza 51 «e questo è ciò laond'io riprendo gioia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gravosa_dimoranza,Gravosa dimoranza,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +OVUNQUE,"nella lingua antica gli avverbi di luogo hanno talvolta valore temporale (cfr. Dino Frescobaldi, L'alma mia trist'è seguitando 'l core 12 esser di lui ovunque il cor disia): si potrebbe intendere dunque 'in ogni momento in cui'. Qui, tuttavia, così come al v. 19, agli occhi è dato quasi il potere di sanare, dunque di agire sul corpo dell'amante, come un balsamo, e prima di tutto sul cuore: perciò non va escluso che il senso sia 'in ogni luogo di me in cui'. 17-9","Dino Frescobaldi, L'alma mia trist'è se- guitando 'l core 12 «esser di lui ovunque il cor disia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_alma_mia_trist_e_seguitando,L'alma mia trist'è seguitando 'l core,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +ENTRANO ... AMARO,"riprende il motivo degli occhi col quale si è chiusa la prima stanza secondo una tecnica (si ribadisce il concetto e lo si chiarisce meglio) già trobadorica, e che Dante adotta per esempio anche in E' m'incresce di me",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +RAGGI,"cfr. per esempio Lapo Gianni, Gentil donna cortese e dibonare 5-7 ""I' fu' sì tosto servente di voi, / come d'un raggio gentile amoroso / da' vostri occhi mi venne uno splendore"".","Lapo Gianni, Gentil donna cortese e dibonare 5-7 «I' fu' sì tosto servente di voi, / come d'un raggio gentile amoroso / da' vostri occhi mi venne uno splendore».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gentil_donna_cortese_e_dibonare,Gentil donna cortese e dibonare,Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SÌ COME QUELLI,"per il costrutto, cfr. la nota a Qual che voi siate 11. Amore passa (o meglio è passato) attraverso gli occhi e si è insediato nel cuore dell'amante (è il motivo per esempio di Guinizelli, Lo vostro bel saluto).",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_vostro_bel_saluto,Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NULLO ... PIACER,"'nessun (nullo) amore è tanto oneroso (e dunque portato con più stoicismo) quanto quello che fa accettare (e non 'piacere' come parafrasano BarbiPernicone) la morte'. Il poeta è lieto di morire se questa è la volontà della donna: iperbole topica (tornerà in Amor, da che convien 7) con la quale, per esempio, Guinizelli chiude la canzone Tegno de folle 50 onde mi piace morir per su' amore. FosterBoyde citano a confronto per la struttura del periodo Io 15, 13 Maiorem hac dilectionem nemo habet ut animam suam quis ponat pro amicis suis",Guinizelli chiude la canzone Tegno de folle 50 «onde mi piace morir per su' amore».,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tegno_de_folle_empresa_a_lo_ver_dire,Tegno de folle empresa a lo ver dire,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +NULLO ... PIACER,"'nessun (nullo) amore è tanto oneroso (e dunque portato con più stoicismo) quanto quello che fa accettare (e non 'piacere' come parafrasano BarbiPernicone) la morte'. Il poeta è lieto di morire se questa è la volontà della donna: iperbole topica (tornerà in Amor, da che convien 7) con la quale, per esempio, Guinizelli chiude la canzone Tegno de folle 50 onde mi piace morir per su' amore. FosterBoyde citano a confronto per la struttura del periodo Io 15, 13 Maiorem hac dilectionem nemo habet ut animam suam quis ponat pro amicis suis","Io 15, 13 «Maiorem hac dilectionem nemo habet ut animam suam quis ponat pro amicis suis»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_John,Vangelo di Giovanni,Giovanni,http://dbpedia.org/resource/John_the_Evangelist,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +FACE,"'fa', da interpretare come latinismo nelle scritture filosofiche e come sicilianismo (Contini) o insomma come ""poetismo"" nella lirica (in Chiaro è per esempio la forma prevalente)",,CONCORDANZA GENERICA,,,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,CONCEPT +PER ... S'ACCOGLIE,"per virtù di quella somma bellezza che come sintesi di singole bellezze si raccoglie (si aduna, si unifica) nel bel viso (BarbiPernicone); per tutto il passo cfr. Dino Frescobaldi, Un sol penser che mi ven ne la mente 39-41 In te convien che cresca ogni pesanza / tanto, quanto ogni tuo ben fu 'l disio / ch'era fermato nella sua bellezza (Brugnolo)","Dino Frescobal- di, Un sol penser che mi ven ne la mente 39-41 «In te convien che cresca ogni pesanza / tanto, quanto ogni tuo ben fu 'l disio / ch'era fermato nella sua bellezza» (Brugnolo).",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Un_sol_penser_che_mi_ven_ne_la_mente,Un sol penser che mi ven ne la mente,Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +IO ... CONTENTO,"il pensiero del servizio d'amore è motivo di gioia, come in Cino, Tutte le pene 1-4 Tutte le pene ch'io sento d'Amore / mi son conforto acciò ch'io non ne moia, / pensando che m'ha fatto servidore / della mia gentil donna, o in Dante, Lo doloroso amor 29-30 Pensando a quel che d'amore ho provato / l'anima mia non chiede altro diletto","Cino, Tutte le pene 1-4 «Tutte le pene ch'io sen- to d'Amore / mi son conforto acciò ch'io non ne moia, / pensando che m'ha fatto servidore / della mia gentil donna»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tutte_le_pene_ch_io_sento_d_Amore,Tutte le pene ch'io sento d'Amore,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CONTRA TALENTO,"non 'a proprio malgrado' (Contini) bensì (con Mattalia e BarbiPernicone) 'contro il volere (della donna)', come in Guinizelli, Donna, l'amor mi sforza 37-8 Grave cos'è servire / signor contra talento.","Guinizelli, Donna, l'amor mi sforza 37-8 «Grave cos'è servire / signor contra talento».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_l_amor_mi_sforza,"Donna, l'amor mi sforza",Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +E ... TOGLIE,"'e se la giovinezza (della donna amata) mi nega la pietà', cioè 'se la donna che amo, perché giovane, non ha pietà'. La giovinezza è predicato di Beatrice in più luoghi della Vita Nova, ma poi anche della donna pietosa e delle altre amate e cantate da Dante: entro un codice nel quale – come si è spiegato nell'Introduzione – l'amore è vissuto piuttosto come passione irrazionale che come quieto sentimento, e come passione che conviene ai giovani. Per l'idea che la giovinezza sia nemica della pietà cfr. Amor che movi 56-7 non soffrir che costei / per giovanezza mi conduca a morte; Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 35 che se a merzede giovinetta è fera.","Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 35 «che se a merzede giovinetta è fera»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Morte_avversara_poich_io_son_contento,"Morte avversara, poich'io son contento",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +QUAND'IO PENSO,"l'uso transitivo di pensare era molto più frequente che non nell'italiano moderno (A. Niccoli in ED, s.v.), e il senso è 'porre mente' a qualcosa, 'prestarvi attenzione'; dunque 'Se io considero, rifletto su un gentile desiderio'. Soste simili, durante le quali il poeta rievoca con gioia e gratitudine la vicenda del suo amore, non sono rare nella lirica antica, di solito all'inizio della stanza e con funzione avversativa rispetto a ciò che si è appena detto (Soffro, e tuttavia, quando penso...): cfr. tra gli altri Arnaut de Mareuil, Si·m destreignetz, dompna, vos et Amors 38-9 Mas quand ieu pens cals etz que·m faitz languir, / cossir l'onor et oblit la foudat; Guiraut Riquier, Razos m'aduy voler, qu'ieu chant soven 17-9 Quant pes, qui fuy, tro aic entendemen / en lieys amar, ez er aug mon resso, / qu'amors m'a dat per lieys engienh e sen; Guiraut de Calanso, Li mey dezir 15-24 E quan m'albir / del vostre cors plazen / ... / adoncs consir e pes, / tan suy joyos, / que be m'es avengut; Rinaldo d'Aquino, Per fin amore vao sì allegramente 46-8 ed eo mi laudo che più altamente / ca eo non ò servuto / Amor m'à coninzato a meritare","Arnaut de Mareuil, Si·m destreignetz, dompna, vos et Amors 38-9 «Mas quand ieu pens cals etz que·m faitz languir, / cossir l'onor et oblit la fou- dat»; Guiraut Riquier, Razos m'aduy voler, qu'ieu chant soven 17-9 «Quant pes, qui fuy, tro aic entendemen / en lieys amar, ez er aug mon resso, / qu'amors m'a dat per lieys engienh e sen»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Si_m_destreignetz_dompna_vos_et_Amors,"Si·m destreignetz, dompna, vos et Amors",Arnaut de Mareuil,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_de_Mareuil,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +QUAND'IO PENSO,"l'uso transitivo di pensare era molto più frequente che non nell'italiano moderno (A. Niccoli in ED, s.v.), e il senso è 'porre mente' a qualcosa, 'prestarvi attenzione'; dunque 'Se io considero, rifletto su un gentile desiderio'. Soste simili, durante le quali il poeta rievoca con gioia e gratitudine la vicenda del suo amore, non sono rare nella lirica antica, di solito all'inizio della stanza e con funzione avversativa rispetto a ciò che si è appena detto (Soffro, e tuttavia, quando penso...): cfr. tra gli altri Arnaut de Mareuil, Si·m destreignetz, dompna, vos et Amors 38-9 Mas quand ieu pens cals etz que·m faitz languir, / cossir l'onor et oblit la foudat; Guiraut Riquier, Razos m'aduy voler, qu'ieu chant soven 17-9 Quant pes, qui fuy, tro aic entendemen / en lieys amar, ez er aug mon resso, / qu'amors m'a dat per lieys engienh e sen; Guiraut de Calanso, Li mey dezir 15-24 E quan m'albir / del vostre cors plazen / ... / adoncs consir e pes, / tan suy joyos, / que be m'es avengut; Rinaldo d'Aquino, Per fin amore vao sì allegramente 46-8 ed eo mi laudo che più altamente / ca eo non ò servuto / Amor m'à coninzato a meritare","Guiraut de Calanso, Li mey dezir 15-24 «E quan m'albir / del vostre cors plazen / ... / adoncs consir e pes, / tan suy joyos, / que be m'es avengut»;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Li_mey_dezir,Li mey dezir,Guiraut de Calanso,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_de_Calanso,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +QUAND'IO PENSO,"l'uso transitivo di pensare era molto più frequente che non nell'italiano moderno (A. Niccoli in ED, s.v.), e il senso è 'porre mente' a qualcosa, 'prestarvi attenzione'; dunque 'Se io considero, rifletto su un gentile desiderio'. Soste simili, durante le quali il poeta rievoca con gioia e gratitudine la vicenda del suo amore, non sono rare nella lirica antica, di solito all'inizio della stanza e con funzione avversativa rispetto a ciò che si è appena detto (Soffro, e tuttavia, quando penso...): cfr. tra gli altri Arnaut de Mareuil, Si·m destreignetz, dompna, vos et Amors 38-9 Mas quand ieu pens cals etz que·m faitz languir, / cossir l'onor et oblit la foudat; Guiraut Riquier, Razos m'aduy voler, qu'ieu chant soven 17-9 Quant pes, qui fuy, tro aic entendemen / en lieys amar, ez er aug mon resso, / qu'amors m'a dat per lieys engienh e sen; Guiraut de Calanso, Li mey dezir 15-24 E quan m'albir / del vostre cors plazen / ... / adoncs consir e pes, / tan suy joyos, / que be m'es avengut; Rinaldo d'Aquino, Per fin amore vao sì allegramente 46-8 ed eo mi laudo che più altamente / ca eo non ò servuto / Amor m'à coninzato a meritare","Rinaldo d'Aquino, Per fin amore vao sì allegramente 46-8 «ed eo mi laudo che più altamente / ca eo non ò servuto / Amor m'à coninzato a meritare».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_fino_amore_vo_si_letamente,Per fino amore vo sì letamente,Rinaldo d'Aquino,http://it.dbpedia.org/resource/Rinaldo_d'Aquino,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +PARM(I) ... OLTRAPAGATO,"'mi sembra d'essere pagato più del debito' (pagato di merzé 'di misericordia'); non solo il superlativo con il prefisso oltra- (prov. outra-, oltra-) ma l'espressione intera è di gusto provenzale: cfr. Jausbert de Puycibot, Car no m'abellis solatz 11-2 ""E teing mi fort per pagatz / del mal qu'ieu sofria"", e in particolare, per il concetto, Anonimo, Non saccio a che coninzi lo meo dire (V 358) 3-4 ""per uno ciento, delo meo servire / ò ricievuto doppio pagamento""; e soprattutto, con analoga forma superlativa, 10 ""mi tengno sovrameritato"".","Jausbert de Puycibot, Car no m'abellis solatz 11-2 «E teing mi fort per pagatz / del mal qu'ieu sofria»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Car_no_m_abellis_solatz,Car no m'abellis solatz,Jausbert de Puycibot,http://dbpedia.org/resource/Jausbert_de_Puycibot,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PARM(I) ... OLTRAPAGATO,"'mi sembra d'essere pagato più del debito' (pagato di merzé 'di misericordia'); non solo il superlativo con il prefisso oltra- (prov. outra-, oltra-) ma l'espressione intera è di gusto provenzale: cfr. Jausbert de Puycibot, Car no m'abellis solatz 11-2 ""E teing mi fort per pagatz / del mal qu'ieu sofria"", e in particolare, per il concetto, Anonimo, Non saccio a che coninzi lo meo dire (V 358) 3-4 ""per uno ciento, delo meo servire / ò ricievuto doppio pagamento""; e soprattutto, con analoga forma superlativa, 10 ""mi tengno sovrameritato"".","Non saccio a che coninzi lo meo dire (V 358) 3-4 «per uno ciento, delo meo servire / ò ricievu- to doppio pagamento»; e soprattutto, con analoga forma superlativa, 10 «mi tengno sovrameritato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Non_saccio_a_che_corinzi_lo_meo_dire,Non saccio a che corinzi lo meo dire,,,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +ED ANCOR PIÙ,"'e non basta, e non solo'; formula di transizione ben diffusa nella lirica antica, sempre seguita da un che epesegetico: Chiaro, Per la grande abondanza ch'ïo sento 25-6 ed ancor più: che quando omo la vede / già mai non pò pensar di cosa ria; Monte, Tanto m'abonda matera, di soperchio 34 ed ancor più, ch'assai vizi ricopre; un'altra decina di esempi nel corpus TLIO). Perciò metto una virgola dopo più (ed. Barbi e De Robertis più ch'a torto; e il confronto vale a correggere per esempio questo passo di Decameron III V 11 e ancor più, ché ... in perpetuo v'amerò, dove non di ché causale si tratterà, ma appunto di un che consecutivo-epesegetico, come nei casi citati).","Chiaro, Per la grande abondanza ch'ïo sento 25-6 «ed ancor più: che quando omo la vede / già mai non pò pensar di cosa ria»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Per_la_grande_abondanza,Per la grande abondanza ch'ïo sento,Chiaro Davanzati,http://dbpedia.org/resource/Chiaro_Davanzati,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +ED ANCOR PIÙ,"'e non basta, e non solo'; formula di transizione ben diffusa nella lirica antica, sempre seguita da un che epesegetico: Chiaro, Per la grande abondanza ch'ïo sento 25-6 ed ancor più: che quando omo la vede / già mai non pò pensar di cosa ria; Monte, Tanto m'abonda matera, di soperchio 34 ed ancor più, ch'assai vizi ricopre; un'altra decina di esempi nel corpus TLIO). Perciò metto una virgola dopo più (ed. Barbi e De Robertis più ch'a torto; e il confronto vale a correggere per esempio questo passo di Decameron III V 11 e ancor più, ché ... in perpetuo v'amerò, dove non di ché causale si tratterà, ma appunto di un che consecutivo-epesegetico, come nei casi citati).","Monte, Tanto m'abonda matera, di soperchio 34 «ed ancor più, ch'assai vizi ricopre»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tanto_m_abonda_matera_di_soperchio,"Tanto m'abonda matera, di soperchio",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/resource/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +IN PREGIO MONTI,"è il provenzale en pretz montar (LR, IV, p. 259, s.v. montar); la stessa metafora del pregio che sale e fa salire è usata da Dante da Maiano in Lo vostro fermo dir 5.",Dante da Maiano in Lo vostro fermo dir 5,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_vostro_fermo_dir,Lo vostro fermo dir fino ed orrato,Dante da Maiano,http://dbpedia.org/resource/Dante_da_Maiano,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CH'AMOR ... DEGNO,"'perché (ché) Amore mi ha reso degno di tanto onore', cioè dell'essere uomo al servizio dell'amata; cfr. Lapo Gianni, Dolc'è il pensier che mi notrica 'l core 24 che·mmi fé degno di cotanto onore (Iovine). 65-7","Lapo Gianni, Dolc'è il pensier che mi notrica 'l core 24 «che·mmi fé degno di cotanto onore» (Iovine)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dolc_e_il_pensier,Dolc' è il pensier che mi notrica 'l core,Lapo Gianni,http://dbpedia.org/resource/Lapo_Gianni,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SANZA ... ORA,"la stessa iperbole in Noffo, Un spirito d'amor con intelletto 4 e sanza lui non viveria un'ora (BarbiPernicone).","Noffo, Un spirito d'amor con intelletto 4 «e sanza lui non viveria un'ora»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Un_spirito_d_amore,[Uno] spirito d'amor con intelletto,Noffo Bonaguide,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Noffo_Bonaguide,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +TANTE VOLTE ANCORA,"'mai', cioè 'L'ho vista tante volte, ma mai mi è capitato di non trovare...'. BarbiPernicone citano a confronto la ballata (contesa tra più autori, ma d'età stilnovista) Quanto più fiso 5-6 Parmi vedere, in lei, quand'io la guardo, / tuttor nova bellezza.","Quanto più fiso 5-6 «Parmi vedere, in lei, quand'io la guardo, / tut- tor nova bellezza».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quanto_piu_fiso_miro,Quanto più fiso miro,,,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +CANZON MIA BELLA,"primo congedo col quale il poeta ammonisce la canzone a stare coi buoni e non coi reprobi. È un motivo, questo della selezione del pubblico, ben tradizionale: si desidera che l'opera non cada nelle mani sbagliate, cfr. per esempio Flamenca 7094-6 Mais de iiii ves mi preguet / non venguesson entr'avols mans, / ni ja non las ausis vilans (e si parla dei versi di un salut), o il prologo del Tesoretto 83-108, che contiene raccomandazioni analoghe. Ma è un motivo poi quasi per eccellenza stilnovista, conforme al carattere dotto e raffinato della loro poesia: e tra i tanti esempi possibili si vedano soprattutto Cino, L'uom che conosce tegno ch'aggi ardire 43-6 Canzone, udir si può la tua ragione, / ma non intender sì che si' aprovata / se non da innamorata e gentil alma e Dante stesso, Donne ch'avete 63-7 E se non vuoli andar sì come vana, / non restare ove sia gente villana: / ingegnati, se puoi, d'esser palese / solo con donne o con omo cortese","Flamenca 7094-6 «Mais de iiii ves mi preguet / non venguesson entr'avols mans, / ni ja non las ausis vilans»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CANZON MIA BELLA,"primo congedo col quale il poeta ammonisce la canzone a stare coi buoni e non coi reprobi. È un motivo, questo della selezione del pubblico, ben tradizionale: si desidera che l'opera non cada nelle mani sbagliate, cfr. per esempio Flamenca 7094-6 Mais de iiii ves mi preguet / non venguesson entr'avols mans, / ni ja non las ausis vilans (e si parla dei versi di un salut), o il prologo del Tesoretto 83-108, che contiene raccomandazioni analoghe. Ma è un motivo poi quasi per eccellenza stilnovista, conforme al carattere dotto e raffinato della loro poesia: e tra i tanti esempi possibili si vedano soprattutto Cino, L'uom che conosce tegno ch'aggi ardire 43-6 Canzone, udir si può la tua ragione, / ma non intender sì che si' aprovata / se non da innamorata e gentil alma e Dante stesso, Donne ch'avete 63-7 E se non vuoli andar sì come vana, / non restare ove sia gente villana: / ingegnati, se puoi, d'esser palese / solo con donne o con omo cortese",prologo del Tesoretto 83-108,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +CANZON MIA BELLA,"primo congedo col quale il poeta ammonisce la canzone a stare coi buoni e non coi reprobi. È un motivo, questo della selezione del pubblico, ben tradizionale: si desidera che l'opera non cada nelle mani sbagliate, cfr. per esempio Flamenca 7094-6 Mais de iiii ves mi preguet / non venguesson entr'avols mans, / ni ja non las ausis vilans (e si parla dei versi di un salut), o il prologo del Tesoretto 83-108, che contiene raccomandazioni analoghe. Ma è un motivo poi quasi per eccellenza stilnovista, conforme al carattere dotto e raffinato della loro poesia: e tra i tanti esempi possibili si vedano soprattutto Cino, L'uom che conosce tegno ch'aggi ardire 43-6 Canzone, udir si può la tua ragione, / ma non intender sì che si' aprovata / se non da innamorata e gentil alma e Dante stesso, Donne ch'avete 63-7 E se non vuoli andar sì come vana, / non restare ove sia gente villana: / ingegnati, se puoi, d'esser palese / solo con donne o con omo cortese","Cino, L'uom che conosce tegno ch'aggi ardire 43-6 «Canzone, udir si può la tua ragione, / ma non intender sì che si' aprovata / se non da innamorata e gentil alma»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_uom_che_conosce,L'uom che conosce tegno ch'aggi ardire,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PERÒ ... T'ASOTTIGLI,"'perciò ti prego d'ingegnarti, di aguzzare la mente'; normale la costruzione assottigliarsi in (prender): cfr. Guinizelli, Pur a pensar 5 e 'n adagiarsi ciascun s'assottiglia.","Guinizelli, Pur a pensar 5 «e 'n adagiarsi ciascun s'assottiglia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pur_a_pensar_mi_par_gran_meraviglia,Pur a pensar mi par gran meraviglia,Guido Guinizzelli,http://dbpedia.org/resource/Guido_Guinizelli,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +CHÉ ... TENE,"'perché il buono si accompagna sempre al buono'. L'ed. Barbi leggeva, con parte della tradizione manoscritta, ché 'l buon col buon sempre camera tene. Nel corpus TLIO non si trovano esempi utili né di tener carriera né di tener camera. Il detto si trova però, in questa seconda forma, tra i Proverbi toscani raccolti da Giusti – Capponi 2001, p. 63: Il buono fa camera col buono; e con leggera variazione in Monosini 1604, p. 297: Il buon fa camerata col buono. Stando così le cose, sembrerebbe di dover tornare alla lezione fissata da Barbi, tener camera; ma sarebbe un errore, perché la formula, nella variante accolta da De Robertis, è attestata in provenzale: Levy, s.v. carriera, registra infatti due esempi di tener carriera nel senso di 'andare, dirigersi' (e De Robertis cita a riscontro Brunetto Latini, Tesoretto 2175 presi carriera). È dunque verosimile che la variante con far camera derivi ai paremiologi da questo stesso passo di Dante, cioè da un ramo della tradizione portatore di questa variante. Questo desiderio di indagare sulla compagnia nella quale si trova il cavaliere non deve sorprendere. In un universo sociale così ristretto (come ancor oggi nelle campagne), la buona fama di una persona si giudicava anche e soprattutto dagli amici che si sceglieva, onde precetti come i seguenti: Si legisse memoras / ethicam Catonis, / in qua scriptum legitur: / ""ambula cum bonis"" (Carmina Burana 19.2 1-4); En ce doit l'en resgarder les mours de celui a cui il done ..., et avec queles genz il habite et en quel compaingnie il vit (Tresor II XCV 11); convien ciascuno / usar coi buoni (Francesco da Barberino, Documenti I, p. 47); e del resto anche il nostro ""Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"". 92-4",«Il buono fa camera col buono»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Proverbi_toscani,Proverbi toscani,,,http://purl.org/bncf/tid/2660,WORK +CHÉ ... TENE,"'perché il buono si accompagna sempre al buono'. L'ed. Barbi leggeva, con parte della tradizione manoscritta, ché 'l buon col buon sempre camera tene. Nel corpus TLIO non si trovano esempi utili né di tener carriera né di tener camera. Il detto si trova però, in questa seconda forma, tra i Proverbi toscani raccolti da Giusti – Capponi 2001, p. 63: Il buono fa camera col buono; e con leggera variazione in Monosini 1604, p. 297: Il buon fa camerata col buono. Stando così le cose, sembrerebbe di dover tornare alla lezione fissata da Barbi, tener camera; ma sarebbe un errore, perché la formula, nella variante accolta da De Robertis, è attestata in provenzale: Levy, s.v. carriera, registra infatti due esempi di tener carriera nel senso di 'andare, dirigersi' (e De Robertis cita a riscontro Brunetto Latini, Tesoretto 2175 presi carriera). È dunque verosimile che la variante con far camera derivi ai paremiologi da questo stesso passo di Dante, cioè da un ramo della tradizione portatore di questa variante. Questo desiderio di indagare sulla compagnia nella quale si trova il cavaliere non deve sorprendere. In un universo sociale così ristretto (come ancor oggi nelle campagne), la buona fama di una persona si giudicava anche e soprattutto dagli amici che si sceglieva, onde precetti come i seguenti: Si legisse memoras / ethicam Catonis, / in qua scriptum legitur: / ""ambula cum bonis"" (Carmina Burana 19.2 1-4); En ce doit l'en resgarder les mours de celui a cui il done ..., et avec queles genz il habite et en quel compaingnie il vit (Tresor II XCV 11); convien ciascuno / usar coi buoni (Francesco da Barberino, Documenti I, p. 47); e del resto anche il nostro ""Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"". 92-4","Brunetto Latini, Tesoretto 2175 «presi carriera»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tesoretto(Brunetto_Latini),Tesoretto,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/6929,WORK +CHÉ ... TENE,"'perché il buono si accompagna sempre al buono'. L'ed. Barbi leggeva, con parte della tradizione manoscritta, ché 'l buon col buon sempre camera tene. Nel corpus TLIO non si trovano esempi utili né di tener carriera né di tener camera. Il detto si trova però, in questa seconda forma, tra i Proverbi toscani raccolti da Giusti – Capponi 2001, p. 63: Il buono fa camera col buono; e con leggera variazione in Monosini 1604, p. 297: Il buon fa camerata col buono. Stando così le cose, sembrerebbe di dover tornare alla lezione fissata da Barbi, tener camera; ma sarebbe un errore, perché la formula, nella variante accolta da De Robertis, è attestata in provenzale: Levy, s.v. carriera, registra infatti due esempi di tener carriera nel senso di 'andare, dirigersi' (e De Robertis cita a riscontro Brunetto Latini, Tesoretto 2175 presi carriera). È dunque verosimile che la variante con far camera derivi ai paremiologi da questo stesso passo di Dante, cioè da un ramo della tradizione portatore di questa variante. Questo desiderio di indagare sulla compagnia nella quale si trova il cavaliere non deve sorprendere. In un universo sociale così ristretto (come ancor oggi nelle campagne), la buona fama di una persona si giudicava anche e soprattutto dagli amici che si sceglieva, onde precetti come i seguenti: Si legisse memoras / ethicam Catonis, / in qua scriptum legitur: / ""ambula cum bonis"" (Carmina Burana 19.2 1-4); En ce doit l'en resgarder les mours de celui a cui il done ..., et avec queles genz il habite et en quel compaingnie il vit (Tresor II XCV 11); convien ciascuno / usar coi buoni (Francesco da Barberino, Documenti I, p. 47); e del resto anche il nostro ""Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"". 92-4","«Si legisse me- moras / ethicam Catonis, / in qua scriptum legitur: / ""ambula cum bonis""» (Carmina Burana 19.2 1-4)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Carmina_Burana,Carmina Burana,,,http://purl.org/bncf/tid/19431,WORK +CHÉ ... TENE,"'perché il buono si accompagna sempre al buono'. L'ed. Barbi leggeva, con parte della tradizione manoscritta, ché 'l buon col buon sempre camera tene. Nel corpus TLIO non si trovano esempi utili né di tener carriera né di tener camera. Il detto si trova però, in questa seconda forma, tra i Proverbi toscani raccolti da Giusti – Capponi 2001, p. 63: Il buono fa camera col buono; e con leggera variazione in Monosini 1604, p. 297: Il buon fa camerata col buono. Stando così le cose, sembrerebbe di dover tornare alla lezione fissata da Barbi, tener camera; ma sarebbe un errore, perché la formula, nella variante accolta da De Robertis, è attestata in provenzale: Levy, s.v. carriera, registra infatti due esempi di tener carriera nel senso di 'andare, dirigersi' (e De Robertis cita a riscontro Brunetto Latini, Tesoretto 2175 presi carriera). È dunque verosimile che la variante con far camera derivi ai paremiologi da questo stesso passo di Dante, cioè da un ramo della tradizione portatore di questa variante. Questo desiderio di indagare sulla compagnia nella quale si trova il cavaliere non deve sorprendere. In un universo sociale così ristretto (come ancor oggi nelle campagne), la buona fama di una persona si giudicava anche e soprattutto dagli amici che si sceglieva, onde precetti come i seguenti: Si legisse memoras / ethicam Catonis, / in qua scriptum legitur: / ""ambula cum bonis"" (Carmina Burana 19.2 1-4); En ce doit l'en resgarder les mours de celui a cui il done ..., et avec queles genz il habite et en quel compaingnie il vit (Tresor II XCV 11); convien ciascuno / usar coi buoni (Francesco da Barberino, Documenti I, p. 47); e del resto anche il nostro ""Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"". 92-4","«En ce doit l'en resgarder les mours de celui a cui il done ..., et avec queles genz il habite et en quel compaingnie il vit» (Tresor II XCV 11)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Tresor,Trésor,Brunetto Latini,http://dbpedia.org/resource/Brunetto_Latini,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +CHÉ ... TENE,"'perché il buono si accompagna sempre al buono'. L'ed. Barbi leggeva, con parte della tradizione manoscritta, ché 'l buon col buon sempre camera tene. Nel corpus TLIO non si trovano esempi utili né di tener carriera né di tener camera. Il detto si trova però, in questa seconda forma, tra i Proverbi toscani raccolti da Giusti – Capponi 2001, p. 63: Il buono fa camera col buono; e con leggera variazione in Monosini 1604, p. 297: Il buon fa camerata col buono. Stando così le cose, sembrerebbe di dover tornare alla lezione fissata da Barbi, tener camera; ma sarebbe un errore, perché la formula, nella variante accolta da De Robertis, è attestata in provenzale: Levy, s.v. carriera, registra infatti due esempi di tener carriera nel senso di 'andare, dirigersi' (e De Robertis cita a riscontro Brunetto Latini, Tesoretto 2175 presi carriera). È dunque verosimile che la variante con far camera derivi ai paremiologi da questo stesso passo di Dante, cioè da un ramo della tradizione portatore di questa variante. Questo desiderio di indagare sulla compagnia nella quale si trova il cavaliere non deve sorprendere. In un universo sociale così ristretto (come ancor oggi nelle campagne), la buona fama di una persona si giudicava anche e soprattutto dagli amici che si sceglieva, onde precetti come i seguenti: Si legisse memoras / ethicam Catonis, / in qua scriptum legitur: / ""ambula cum bonis"" (Carmina Burana 19.2 1-4); En ce doit l'en resgarder les mours de celui a cui il done ..., et avec queles genz il habite et en quel compaingnie il vit (Tresor II XCV 11); convien ciascuno / usar coi buoni (Francesco da Barberino, Documenti I, p. 47); e del resto anche il nostro ""Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"". 92-4","«convien ciascuno / usar coi buoni» (Francesco da Barberino, Documenti I, p. 47);",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Documenti_d_Amore,Documenti d'Amore,Francesco da Barberino,http://it.dbpedia.org/resource/Francesco_da_Barberino,http://purl.org/bncf/tid/9214,WORK +AVIEN ... SUONA,"'accade spesso che qualcuno si mette, si abbandona (altri si getta) in una compagnia di persone che altro non è se non una vivente smentita della buona fama che costui ha'. La stessa idea – tanto da far ritenere probabile una fonte comune – si trova in Albertano da Brescia, Trattati morali, III 14: sappi che per usanza e amistà di questi cotali [i sozzi appena citati], quelli ch'è buono huomo è tenuto rio, et per un medesmo è auto, se elli dadivero fosse rio (ed. Selmi 1873, p. 233)","Albertano da Brescia, Trattati morali, III 14: «sappi che per usanza e amistà di questi cotali [i sozzi appena citati], quelli ch'è buono huomo è tenuto rio, et per un medesmo è auto, se elli dadivero fosse rio»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Volgarizzamento_dei_trattati_morali,Volgarizzamento dei trattati morali,Andrea da Grosseto,http://dbpedia.org/resource/Andrea_da_Grosseto,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +A' TRE MEN REI,"i commentatori pensano che si tratti di tre persone individuate, posto anche che per uno di essi (il terzo) Dante ha voluto dare delle indicazioni che per i lettori contemporanei dovevano bastare a individuarlo (par certo, tuttavia, che tutti e tre dovessero essere cavalieri, se si tien conto di quanto è detto nell'ultima stanza) (BarbiPernicone, p. 513); e si sono fatti i nomi di Cavalcanti e di Betto Brunelleschi. Ma un'identificazione è ovviamente impossibile (e neppure è detto, nonostante quanto affermano BarbiPernicone, che si tratti di cavalieri: di un cavaliere si parla, ma genericamente, solo nel primo congedo); e in realtà ci si deve domandare se qui la formula non designi semplicemente un numero esiguo di non rei (e i vv. 99-100 vorrebbero dire che la corruzione è tale che dei tre buoni uno almeno è in mala setta, in cattiva compagnia). L'uso di tre per significare 'poche persone' sarebbe ampiamente documentato: cfr. tra l'altro Falquet de Romans, Far vuoill un nou sirventes 17-8 q'en cen baros non a tres / complitz de proesa; Alfonso el Sabio, Sinner 28-9 non cuid'eu que i á três / no mundo de tan gran valor; Flamenca 804-5 E dic vos ben non foron treis / que mieilz las [le armi] portesson de lui; Guiraut Riquier, Ab lo temps agradiu gai 38-9 el mon non a tres / que·l sapchan; il lai Le mantel mautaillié 630-1 Vous n'en poez que trois trouver / esprovees de leauté (ed. Lee 1986, p. 98); e anche in Giacomino Pugliese, Donna, di voi mi lamento 23-4 quella che voi mi mostraste / laov'avea tre persone, le tre persone non sono forse l'amante, l'amata e Amore, come spiegano i commentatori, ma appunto una perifrasi per dire 'pochi'. Comunque vada interpretata, l'espressione fa serie con altre dantesche in cui si segnalano le rare eccezioni virtuose in una plaga di iniquità: Pg XVI 121-2 Ben v'èn tre vecchi ancora in cui rampogna / l'antica età la nova (e qui i tre hanno un nome); e ovviamente If VI 73 Giusti son due, e non vi sono intesi (e qui direi, contro il parere prevalente tra i commentatori, che i due un nome non ce l'hanno, che non si tratta di un'allusione a chiave: così per esempio in Raimon de Miraval, Era m'agr'ops que m'aizis 7-8 c'a penas en conosc dos / vas Joi ses cal que faillenssa).","Falquet de Romans, Far vuoill un nou sirventes 17-8 «q'en cen baros non a tres / complitz de proesa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Far_vuoill_un_nou_sirventes,Far vuoill un nou sirventes,Falquet de Romans,http://dbpedia.org/resource/Falquet_de_Romans,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +A' TRE MEN REI,"i commentatori pensano che si tratti di tre persone individuate, posto anche che per uno di essi (il terzo) Dante ha voluto dare delle indicazioni che per i lettori contemporanei dovevano bastare a individuarlo (par certo, tuttavia, che tutti e tre dovessero essere cavalieri, se si tien conto di quanto è detto nell'ultima stanza) (BarbiPernicone, p. 513); e si sono fatti i nomi di Cavalcanti e di Betto Brunelleschi. Ma un'identificazione è ovviamente impossibile (e neppure è detto, nonostante quanto affermano BarbiPernicone, che si tratti di cavalieri: di un cavaliere si parla, ma genericamente, solo nel primo congedo); e in realtà ci si deve domandare se qui la formula non designi semplicemente un numero esiguo di non rei (e i vv. 99-100 vorrebbero dire che la corruzione è tale che dei tre buoni uno almeno è in mala setta, in cattiva compagnia). L'uso di tre per significare 'poche persone' sarebbe ampiamente documentato: cfr. tra l'altro Falquet de Romans, Far vuoill un nou sirventes 17-8 q'en cen baros non a tres / complitz de proesa; Alfonso el Sabio, Sinner 28-9 non cuid'eu que i á três / no mundo de tan gran valor; Flamenca 804-5 E dic vos ben non foron treis / que mieilz las [le armi] portesson de lui; Guiraut Riquier, Ab lo temps agradiu gai 38-9 el mon non a tres / que·l sapchan; il lai Le mantel mautaillié 630-1 Vous n'en poez que trois trouver / esprovees de leauté (ed. Lee 1986, p. 98); e anche in Giacomino Pugliese, Donna, di voi mi lamento 23-4 quella che voi mi mostraste / laov'avea tre persone, le tre persone non sono forse l'amante, l'amata e Amore, come spiegano i commentatori, ma appunto una perifrasi per dire 'pochi'. Comunque vada interpretata, l'espressione fa serie con altre dantesche in cui si segnalano le rare eccezioni virtuose in una plaga di iniquità: Pg XVI 121-2 Ben v'èn tre vecchi ancora in cui rampogna / l'antica età la nova (e qui i tre hanno un nome); e ovviamente If VI 73 Giusti son due, e non vi sono intesi (e qui direi, contro il parere prevalente tra i commentatori, che i due un nome non ce l'hanno, che non si tratta di un'allusione a chiave: così per esempio in Raimon de Miraval, Era m'agr'ops que m'aizis 7-8 c'a penas en conosc dos / vas Joi ses cal que faillenssa).","Alfonso el Sabio, Sinner 28-9 «non cuid'eu que i á três / no mundo de tan gran valor»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Sinner,Sinner,Alfonso X di Castiglia,http://dbpedia.org/resource/Alfonso_X_of_Castile,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +A' TRE MEN REI,"i commentatori pensano che si tratti di tre persone individuate, posto anche che per uno di essi (il terzo) Dante ha voluto dare delle indicazioni che per i lettori contemporanei dovevano bastare a individuarlo (par certo, tuttavia, che tutti e tre dovessero essere cavalieri, se si tien conto di quanto è detto nell'ultima stanza) (BarbiPernicone, p. 513); e si sono fatti i nomi di Cavalcanti e di Betto Brunelleschi. Ma un'identificazione è ovviamente impossibile (e neppure è detto, nonostante quanto affermano BarbiPernicone, che si tratti di cavalieri: di un cavaliere si parla, ma genericamente, solo nel primo congedo); e in realtà ci si deve domandare se qui la formula non designi semplicemente un numero esiguo di non rei (e i vv. 99-100 vorrebbero dire che la corruzione è tale che dei tre buoni uno almeno è in mala setta, in cattiva compagnia). L'uso di tre per significare 'poche persone' sarebbe ampiamente documentato: cfr. tra l'altro Falquet de Romans, Far vuoill un nou sirventes 17-8 q'en cen baros non a tres / complitz de proesa; Alfonso el Sabio, Sinner 28-9 non cuid'eu que i á três / no mundo de tan gran valor; Flamenca 804-5 E dic vos ben non foron treis / que mieilz las [le armi] portesson de lui; Guiraut Riquier, Ab lo temps agradiu gai 38-9 el mon non a tres / que·l sapchan; il lai Le mantel mautaillié 630-1 Vous n'en poez que trois trouver / esprovees de leauté (ed. Lee 1986, p. 98); e anche in Giacomino Pugliese, Donna, di voi mi lamento 23-4 quella che voi mi mostraste / laov'avea tre persone, le tre persone non sono forse l'amante, l'amata e Amore, come spiegano i commentatori, ma appunto una perifrasi per dire 'pochi'. Comunque vada interpretata, l'espressione fa serie con altre dantesche in cui si segnalano le rare eccezioni virtuose in una plaga di iniquità: Pg XVI 121-2 Ben v'èn tre vecchi ancora in cui rampogna / l'antica età la nova (e qui i tre hanno un nome); e ovviamente If VI 73 Giusti son due, e non vi sono intesi (e qui direi, contro il parere prevalente tra i commentatori, che i due un nome non ce l'hanno, che non si tratta di un'allusione a chiave: così per esempio in Raimon de Miraval, Era m'agr'ops que m'aizis 7-8 c'a penas en conosc dos / vas Joi ses cal que faillenssa).",Flamenca 804-5 «E dic vos ben non foron treis / que mieilz las [le armi] portesson de lui»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Romance_of_Flamenca,Roman de Flamenca,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +A' TRE MEN REI,"i commentatori pensano che si tratti di tre persone individuate, posto anche che per uno di essi (il terzo) Dante ha voluto dare delle indicazioni che per i lettori contemporanei dovevano bastare a individuarlo (par certo, tuttavia, che tutti e tre dovessero essere cavalieri, se si tien conto di quanto è detto nell'ultima stanza) (BarbiPernicone, p. 513); e si sono fatti i nomi di Cavalcanti e di Betto Brunelleschi. Ma un'identificazione è ovviamente impossibile (e neppure è detto, nonostante quanto affermano BarbiPernicone, che si tratti di cavalieri: di un cavaliere si parla, ma genericamente, solo nel primo congedo); e in realtà ci si deve domandare se qui la formula non designi semplicemente un numero esiguo di non rei (e i vv. 99-100 vorrebbero dire che la corruzione è tale che dei tre buoni uno almeno è in mala setta, in cattiva compagnia). L'uso di tre per significare 'poche persone' sarebbe ampiamente documentato: cfr. tra l'altro Falquet de Romans, Far vuoill un nou sirventes 17-8 q'en cen baros non a tres / complitz de proesa; Alfonso el Sabio, Sinner 28-9 non cuid'eu que i á três / no mundo de tan gran valor; Flamenca 804-5 E dic vos ben non foron treis / que mieilz las [le armi] portesson de lui; Guiraut Riquier, Ab lo temps agradiu gai 38-9 el mon non a tres / que·l sapchan; il lai Le mantel mautaillié 630-1 Vous n'en poez que trois trouver / esprovees de leauté (ed. Lee 1986, p. 98); e anche in Giacomino Pugliese, Donna, di voi mi lamento 23-4 quella che voi mi mostraste / laov'avea tre persone, le tre persone non sono forse l'amante, l'amata e Amore, come spiegano i commentatori, ma appunto una perifrasi per dire 'pochi'. Comunque vada interpretata, l'espressione fa serie con altre dantesche in cui si segnalano le rare eccezioni virtuose in una plaga di iniquità: Pg XVI 121-2 Ben v'èn tre vecchi ancora in cui rampogna / l'antica età la nova (e qui i tre hanno un nome); e ovviamente If VI 73 Giusti son due, e non vi sono intesi (e qui direi, contro il parere prevalente tra i commentatori, che i due un nome non ce l'hanno, che non si tratta di un'allusione a chiave: così per esempio in Raimon de Miraval, Era m'agr'ops que m'aizis 7-8 c'a penas en conosc dos / vas Joi ses cal que faillenssa).","Guiraut Riquier, Ab lo temps agradiu gai 38-9 «el mon non a tres / que·l sapchan»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ab_lo_temps_agradiu_gai,Ab lo temps agradiu gai,Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +A' TRE MEN REI,"i commentatori pensano che si tratti di tre persone individuate, posto anche che per uno di essi (il terzo) Dante ha voluto dare delle indicazioni che per i lettori contemporanei dovevano bastare a individuarlo (par certo, tuttavia, che tutti e tre dovessero essere cavalieri, se si tien conto di quanto è detto nell'ultima stanza) (BarbiPernicone, p. 513); e si sono fatti i nomi di Cavalcanti e di Betto Brunelleschi. Ma un'identificazione è ovviamente impossibile (e neppure è detto, nonostante quanto affermano BarbiPernicone, che si tratti di cavalieri: di un cavaliere si parla, ma genericamente, solo nel primo congedo); e in realtà ci si deve domandare se qui la formula non designi semplicemente un numero esiguo di non rei (e i vv. 99-100 vorrebbero dire che la corruzione è tale che dei tre buoni uno almeno è in mala setta, in cattiva compagnia). L'uso di tre per significare 'poche persone' sarebbe ampiamente documentato: cfr. tra l'altro Falquet de Romans, Far vuoill un nou sirventes 17-8 q'en cen baros non a tres / complitz de proesa; Alfonso el Sabio, Sinner 28-9 non cuid'eu que i á três / no mundo de tan gran valor; Flamenca 804-5 E dic vos ben non foron treis / que mieilz las [le armi] portesson de lui; Guiraut Riquier, Ab lo temps agradiu gai 38-9 el mon non a tres / que·l sapchan; il lai Le mantel mautaillié 630-1 Vous n'en poez que trois trouver / esprovees de leauté (ed. Lee 1986, p. 98); e anche in Giacomino Pugliese, Donna, di voi mi lamento 23-4 quella che voi mi mostraste / laov'avea tre persone, le tre persone non sono forse l'amante, l'amata e Amore, come spiegano i commentatori, ma appunto una perifrasi per dire 'pochi'. Comunque vada interpretata, l'espressione fa serie con altre dantesche in cui si segnalano le rare eccezioni virtuose in una plaga di iniquità: Pg XVI 121-2 Ben v'èn tre vecchi ancora in cui rampogna / l'antica età la nova (e qui i tre hanno un nome); e ovviamente If VI 73 Giusti son due, e non vi sono intesi (e qui direi, contro il parere prevalente tra i commentatori, che i due un nome non ce l'hanno, che non si tratta di un'allusione a chiave: così per esempio in Raimon de Miraval, Era m'agr'ops que m'aizis 7-8 c'a penas en conosc dos / vas Joi ses cal que faillenssa).","lai Le mantel mautaillié 630-1 «Vous n'en poez que trois trouver / esprovees de leauté» (ed. Lee 1986, p. 98)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Glosae_super_Timaeum,Le mantel mautaillié,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +A' TRE MEN REI,"i commentatori pensano che si tratti di tre persone individuate, posto anche che per uno di essi (il terzo) Dante ha voluto dare delle indicazioni che per i lettori contemporanei dovevano bastare a individuarlo (par certo, tuttavia, che tutti e tre dovessero essere cavalieri, se si tien conto di quanto è detto nell'ultima stanza) (BarbiPernicone, p. 513); e si sono fatti i nomi di Cavalcanti e di Betto Brunelleschi. Ma un'identificazione è ovviamente impossibile (e neppure è detto, nonostante quanto affermano BarbiPernicone, che si tratti di cavalieri: di un cavaliere si parla, ma genericamente, solo nel primo congedo); e in realtà ci si deve domandare se qui la formula non designi semplicemente un numero esiguo di non rei (e i vv. 99-100 vorrebbero dire che la corruzione è tale che dei tre buoni uno almeno è in mala setta, in cattiva compagnia). L'uso di tre per significare 'poche persone' sarebbe ampiamente documentato: cfr. tra l'altro Falquet de Romans, Far vuoill un nou sirventes 17-8 q'en cen baros non a tres / complitz de proesa; Alfonso el Sabio, Sinner 28-9 non cuid'eu que i á três / no mundo de tan gran valor; Flamenca 804-5 E dic vos ben non foron treis / que mieilz las [le armi] portesson de lui; Guiraut Riquier, Ab lo temps agradiu gai 38-9 el mon non a tres / que·l sapchan; il lai Le mantel mautaillié 630-1 Vous n'en poez que trois trouver / esprovees de leauté (ed. Lee 1986, p. 98); e anche in Giacomino Pugliese, Donna, di voi mi lamento 23-4 quella che voi mi mostraste / laov'avea tre persone, le tre persone non sono forse l'amante, l'amata e Amore, come spiegano i commentatori, ma appunto una perifrasi per dire 'pochi'. Comunque vada interpretata, l'espressione fa serie con altre dantesche in cui si segnalano le rare eccezioni virtuose in una plaga di iniquità: Pg XVI 121-2 Ben v'èn tre vecchi ancora in cui rampogna / l'antica età la nova (e qui i tre hanno un nome); e ovviamente If VI 73 Giusti son due, e non vi sono intesi (e qui direi, contro il parere prevalente tra i commentatori, che i due un nome non ce l'hanno, che non si tratta di un'allusione a chiave: così per esempio in Raimon de Miraval, Era m'agr'ops que m'aizis 7-8 c'a penas en conosc dos / vas Joi ses cal que faillenssa).","Giacomino Pugliese, Donna, di voi mi lamento 23-4 «quella che voi mi mostraste / laov'avea tre persone»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Donna_di_voi_mi_lamento,"Donna, di voi mi lamento",Giacomino Pugliese,http://it.dbpedia.org/resource/Giacomino_Pugliese,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +A' TRE MEN REI,"i commentatori pensano che si tratti di tre persone individuate, posto anche che per uno di essi (il terzo) Dante ha voluto dare delle indicazioni che per i lettori contemporanei dovevano bastare a individuarlo (par certo, tuttavia, che tutti e tre dovessero essere cavalieri, se si tien conto di quanto è detto nell'ultima stanza) (BarbiPernicone, p. 513); e si sono fatti i nomi di Cavalcanti e di Betto Brunelleschi. Ma un'identificazione è ovviamente impossibile (e neppure è detto, nonostante quanto affermano BarbiPernicone, che si tratti di cavalieri: di un cavaliere si parla, ma genericamente, solo nel primo congedo); e in realtà ci si deve domandare se qui la formula non designi semplicemente un numero esiguo di non rei (e i vv. 99-100 vorrebbero dire che la corruzione è tale che dei tre buoni uno almeno è in mala setta, in cattiva compagnia). L'uso di tre per significare 'poche persone' sarebbe ampiamente documentato: cfr. tra l'altro Falquet de Romans, Far vuoill un nou sirventes 17-8 q'en cen baros non a tres / complitz de proesa; Alfonso el Sabio, Sinner 28-9 non cuid'eu que i á três / no mundo de tan gran valor; Flamenca 804-5 E dic vos ben non foron treis / que mieilz las [le armi] portesson de lui; Guiraut Riquier, Ab lo temps agradiu gai 38-9 el mon non a tres / que·l sapchan; il lai Le mantel mautaillié 630-1 Vous n'en poez que trois trouver / esprovees de leauté (ed. Lee 1986, p. 98); e anche in Giacomino Pugliese, Donna, di voi mi lamento 23-4 quella che voi mi mostraste / laov'avea tre persone, le tre persone non sono forse l'amante, l'amata e Amore, come spiegano i commentatori, ma appunto una perifrasi per dire 'pochi'. Comunque vada interpretata, l'espressione fa serie con altre dantesche in cui si segnalano le rare eccezioni virtuose in una plaga di iniquità: Pg XVI 121-2 Ben v'èn tre vecchi ancora in cui rampogna / l'antica età la nova (e qui i tre hanno un nome); e ovviamente If VI 73 Giusti son due, e non vi sono intesi (e qui direi, contro il parere prevalente tra i commentatori, che i due un nome non ce l'hanno, che non si tratta di un'allusione a chiave: così per esempio in Raimon de Miraval, Era m'agr'ops que m'aizis 7-8 c'a penas en conosc dos / vas Joi ses cal que faillenssa).","Raimon de Miraval, Era m'agr'ops que m'aizis 7-8 «c'a penas en conosc dos / vas Joi ses cal que faillenssa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ara_m_agr_ops_que_m_aizis,Ara m'agr' ops que m'aizis,Raimon de Miraval,http://dbpedia.org/resource/Raimon_de_Miraval,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +È FOLLE ... FOLLIA,"'è folle chi, per timore del disonore, non si allontana da un atto dissennato'. Contini cita Pons Fabre d'Uzès, Locx es c'om se deu alegrar 38-40 E fols [es] qui en fol se fia, / fols qui falh e no·s castia, / e fols qui sec totz sos volers; ma l'annominatio è topica fra i trovatori: cfr. per esempio Pistoleta, Bona domna, un conseill vos deman 25-6 Seingner, totz temps fols a foillia cor, / mas cel es fols qui la follia fa, e Cnyrim 1888, p. 39, nn. 549 sgg. 105-6","Pistoleta, Bona domna, un conseill vos deman 25-6 «Seingner, totz temps fols a foillia cor, / mas cel es fols qui la follia fa»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bona_domna_un_conseill_vos_deman,"Bona domna, un conseill vos deman",Pistoleta,http://dbpedia.org/resource/Pistoleta,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DANTE ALLEGHIER,"l'esordio con appello al nome e al cognome di Dante ricorre in altri sonetti di corrispondenza, forse anche perché isolabile in un emistichio: Dante Alighier, Cecco, tu' serv'e amico e Dante Alighier, s'i' so' buon begolardo (Cecco Angiolieri). 1-2",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dante_Allaghier_Cecco_l_tu_servo,"Dante Allaghier, Cecco, 'l tu' servo e amico",Cecco Angiolieri,http://dbpedia.org/resource/Cecco_Angiolieri,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DANTE ALLEGHIER,"l'esordio con appello al nome e al cognome di Dante ricorre in altri sonetti di corrispondenza, forse anche perché isolabile in un emistichio: Dante Alighier, Cecco, tu' serv'e amico e Dante Alighier, s'i' so' buon begolardo (Cecco Angiolieri). 1-2",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dante_Alighier_s_i_so_bon_begolardo,"Dante Alighier, s'i' so bon begolardo",Cecco Angiolieri,http://dbpedia.org/resource/Cecco_Angiolieri,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +POTESSE,"imperfetto, non tanto per accentuare il carattere ipotetico dell'azione (Contini) quanto perché l'azione espressa nella proposizione secondaria [qui la ricerca dell'uomo più ricco di senno] è conclusa nel passato e non ha relazione col presente (Rohlfs § 680): cfr. Novellino LXX 8 sè tu la più forte cosa ch'io mai trovasse. E si noti che l'uso del congiuntivo imperfetto in luogo del presente è tipico del senese di Cecco Angiolieri: cfr. Qual è senza danari innamorato 7 non ho di che pagar potesse un messo e Amor, poiché 'n sì greve passo venni 12-3 non potre' aver ramo / ch'i' renderti potesse.",Novellino LXX 8 «sè tu la più forte cosa ch'io mai trovasse»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://it.dbpedia.org/resource/Novellino,Novellino,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/13406,WORK +POTESSE,"imperfetto, non tanto per accentuare il carattere ipotetico dell'azione (Contini) quanto perché l'azione espressa nella proposizione secondaria [qui la ricerca dell'uomo più ricco di senno] è conclusa nel passato e non ha relazione col presente (Rohlfs § 680): cfr. Novellino LXX 8 sè tu la più forte cosa ch'io mai trovasse. E si noti che l'uso del congiuntivo imperfetto in luogo del presente è tipico del senese di Cecco Angiolieri: cfr. Qual è senza danari innamorato 7 non ho di che pagar potesse un messo e Amor, poiché 'n sì greve passo venni 12-3 non potre' aver ramo / ch'i' renderti potesse.",Cecco Angiolieri: cfr. Qual è senza danari innamorato 7 «non ho di che pagar potesse un messo»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Qual_è_senza_danari_innamorato,Qual è senza danari innamorato,Cecco Angiolieri,http://dbpedia.org/resource/Cecco_Angiolieri,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +S'ERA ... DONNA,"'si era querelato, appellato a una donna'; ci si richiama a qualcuno di qualcosa o di qualcuno, come in Fiore VII 13 Ma di lui mi richiamo a Pietanza; o Anonimo, A te medesmo mi richiamo, amore 1-2 A te medesmo mi richiamo, amore, / di te (Molteni – Monaci 1877, p. 201). In origine è un modo di dire del linguaggio giudiziario (Bertoni 1927, pp. 156-7, ricorda la formula tel se claime a vos de tel; e cfr. il glossario di Giordano da Pisa, Quaresimale fiorentino, s.v. richiamarsi 'appellarsi, lamentarsi di qualcosa presso l'autorità giudiziaria', e insomma 'citare in giudizio'); ma un modo di dire che si presta subito, nella poesia cortese, a esprimere lo sconforto dell'amante, che presenta il suo caso di fronte alla Pietà o ad Amore, nei passi appena citati, e altrove (come qui) di fronte alla donna stessa, che è allo stesso tempo giudice e imputata.","Anonimo, A te medesmo mi richiamo, amore 1-2 «A te medesmo mi richiamo, amore, / di te»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_te_medesmo_mi_richiamo_Amore,"A te medesmo mi richiamo, Amore",,,http://purl.org/bncf/tid/26261,WORK +S'ERA ... DONNA,"'si era querelato, appellato a una donna'; ci si richiama a qualcuno di qualcosa o di qualcuno, come in Fiore VII 13 Ma di lui mi richiamo a Pietanza; o Anonimo, A te medesmo mi richiamo, amore 1-2 A te medesmo mi richiamo, amore, / di te (Molteni – Monaci 1877, p. 201). In origine è un modo di dire del linguaggio giudiziario (Bertoni 1927, pp. 156-7, ricorda la formula tel se claime a vos de tel; e cfr. il glossario di Giordano da Pisa, Quaresimale fiorentino, s.v. richiamarsi 'appellarsi, lamentarsi di qualcosa presso l'autorità giudiziaria', e insomma 'citare in giudizio'); ma un modo di dire che si presta subito, nella poesia cortese, a esprimere lo sconforto dell'amante, che presenta il suo caso di fronte alla Pietà o ad Amore, nei passi appena citati, e altrove (come qui) di fronte alla donna stessa, che è allo stesso tempo giudice e imputata.","Quaresimale fiorentino, s.v. richiamarsi 'appellarsi, lamentarsi di qualcosa presso l'autorità giudiziaria'",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Quaresimale_fiorentino,Quaresimale fiorentino,Giordano da Pisa,http://dbpedia.org/resource/Jordan_of_Pisa,http://purl.org/bncf/tid/18842,WORK +S'ERA ... DONNA,"'si era querelato, appellato a una donna'; ci si richiama a qualcuno di qualcosa o di qualcuno, come in Fiore VII 13 Ma di lui mi richiamo a Pietanza; o Anonimo, A te medesmo mi richiamo, amore 1-2 A te medesmo mi richiamo, amore, / di te (Molteni – Monaci 1877, p. 201). In origine è un modo di dire del linguaggio giudiziario (Bertoni 1927, pp. 156-7, ricorda la formula tel se claime a vos de tel; e cfr. il glossario di Giordano da Pisa, Quaresimale fiorentino, s.v. richiamarsi 'appellarsi, lamentarsi di qualcosa presso l'autorità giudiziaria', e insomma 'citare in giudizio'); ma un modo di dire che si presta subito, nella poesia cortese, a esprimere lo sconforto dell'amante, che presenta il suo caso di fronte alla Pietà o ad Amore, nei passi appena citati, e altrove (come qui) di fronte alla donna stessa, che è allo stesso tempo giudice e imputata.",tel se claime a vos de tel,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Linguaggio_giudiziario,Linguaggio giudiziario,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,CONCEPT +S'ERA ... DONNA,"'si era querelato, appellato a una donna'; ci si richiama a qualcuno di qualcosa o di qualcuno, come in Fiore VII 13 Ma di lui mi richiamo a Pietanza; o Anonimo, A te medesmo mi richiamo, amore 1-2 A te medesmo mi richiamo, amore, / di te (Molteni – Monaci 1877, p. 201). In origine è un modo di dire del linguaggio giudiziario (Bertoni 1927, pp. 156-7, ricorda la formula tel se claime a vos de tel; e cfr. il glossario di Giordano da Pisa, Quaresimale fiorentino, s.v. richiamarsi 'appellarsi, lamentarsi di qualcosa presso l'autorità giudiziaria', e insomma 'citare in giudizio'); ma un modo di dire che si presta subito, nella poesia cortese, a esprimere lo sconforto dell'amante, che presenta il suo caso di fronte alla Pietà o ad Amore, nei passi appena citati, e altrove (come qui) di fronte alla donna stessa, che è allo stesso tempo giudice e imputata.",citare in giudizio,CONCORDANZA GENERICA,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Linguaggio_giudiziario,Linguaggio giudiziario,,,http://purl.org/bncf/tid/5750,CONCEPT +CADE,"'tocca', come in questo passo di Bono Giamboni: cadrebbe a lei di dirti in prima i suoi ammunimenti (citato in GDLI, s.v. cadere36)",Bono Giamboni: «cadrebbe a lei di dirti in prima i suoi ammunimenti»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Libro_de_vizi_e_delle_virtudi,Libro de' vizi e delle virtudi,Bono Giamboni,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Bono_Giamboni,http://purl.org/bncf/tid/23856,WORK +ALTA VENDETTA,formula fissa: elli ne faranno alta vendetta (Livio volgarizzato; e più di venti altre occorrenze nel corpus TLIO).,«elli ne faranno alta vendetta» (Livio volgarizzato),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Livio_volgarizzato,Livio volgarizzato,,,http://purl.org/bncf/tid/9645,WORK +COSÌ CHIAMATO,"non 'chiamato a questo modo' (come potrebbe far pensare il confronto con Cecco Angiolieri, Non si disperin quelli de lo 'nferno 3 el quale è Cecco, ch'è così chiamato) ma più probabilmente 'interpellato, chiamato in soccorso con le tue parole'.","Cecco Angiolieri, Non si disperin quelli de lo 'nferno 3 «el quale è Cecco, ch'è così chiamato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Non_si_disperin_quelli_de_lo_nferno,Non si disperin quelli de lo 'nferno,Cecco Angiolieri,http://dbpedia.org/resource/Cecco_Angiolieri,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +BRIEVE,"Barbi – Pernicone e Contini intendono 'speditamente, senza metter tempo in mezzo'; ma sarà invece piuttosto 'brevemente, con poche parole'. La replica sub brevitate è infatti raccomandata nell'epistolografia: cfr. Bichilino, Pomerium, pp. 100-1: Ecce breviter respondemus ... Absque prolixitate percipite responsivam. E in generale la brevità, nel rispondere e nello spiegare, è sentita anche nel Medioevo come un valore: la cagione ... dicerò, quanto potrò più brievemente (Vn XVII 2). Tanto più dunque questa misura doveva raccomandarsi in spazi ristretti come i sonetti o le coblas responsive: cfr. il joc partit di Guiraut Riquier, Aras s'esfors, N'Eveyos, vostre sen 9-10 D'est partimen, Guiraut Riquier, breumens / vos respondray; e soprattutto la tenzone Gui d'Uissel be·m pesa de vos 9-13 Dompna Na Maria, tenssos / e tot cant cuiava laissar, / mas aoras non puosc estar / qu'ieu non chant als vostres somos. / E respon eu a la dompna breumen, notevole non solo per il proposito di parlare breumen ma anche per la formula litotica non puosc estar que, molto prossima al più non posso soprastare di Dante","Bichilino, Pomerium, pp. 100-1: «Ecce breviter respondemus ... Absque prolixitate percipite responsivam»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pomerium_rethorice,Pomerium rethorice,Bichilino da Spello,http://it.dbpedia.org/resource/Bichilino_da_Spello/html,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +BRIEVE,"Barbi – Pernicone e Contini intendono 'speditamente, senza metter tempo in mezzo'; ma sarà invece piuttosto 'brevemente, con poche parole'. La replica sub brevitate è infatti raccomandata nell'epistolografia: cfr. Bichilino, Pomerium, pp. 100-1: Ecce breviter respondemus ... Absque prolixitate percipite responsivam. E in generale la brevità, nel rispondere e nello spiegare, è sentita anche nel Medioevo come un valore: la cagione ... dicerò, quanto potrò più brievemente (Vn XVII 2). Tanto più dunque questa misura doveva raccomandarsi in spazi ristretti come i sonetti o le coblas responsive: cfr. il joc partit di Guiraut Riquier, Aras s'esfors, N'Eveyos, vostre sen 9-10 D'est partimen, Guiraut Riquier, breumens / vos respondray; e soprattutto la tenzone Gui d'Uissel be·m pesa de vos 9-13 Dompna Na Maria, tenssos / e tot cant cuiava laissar, / mas aoras non puosc estar / qu'ieu non chant als vostres somos. / E respon eu a la dompna breumen, notevole non solo per il proposito di parlare breumen ma anche per la formula litotica non puosc estar que, molto prossima al più non posso soprastare di Dante","il joc partit di Guiraut Riquier, Aras s'esfors, N'Eve- yos, vostre sen 9-10 «D'est partimen, Guiraut Riquier, breumens / vos respondray»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Aras_s_esfors_n_Eveyos_vostre_sens,"Aras s'esfors, n'Eveyos, vostre sens",Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +BRIEVE,"Barbi – Pernicone e Contini intendono 'speditamente, senza metter tempo in mezzo'; ma sarà invece piuttosto 'brevemente, con poche parole'. La replica sub brevitate è infatti raccomandata nell'epistolografia: cfr. Bichilino, Pomerium, pp. 100-1: Ecce breviter respondemus ... Absque prolixitate percipite responsivam. E in generale la brevità, nel rispondere e nello spiegare, è sentita anche nel Medioevo come un valore: la cagione ... dicerò, quanto potrò più brievemente (Vn XVII 2). Tanto più dunque questa misura doveva raccomandarsi in spazi ristretti come i sonetti o le coblas responsive: cfr. il joc partit di Guiraut Riquier, Aras s'esfors, N'Eveyos, vostre sen 9-10 D'est partimen, Guiraut Riquier, breumens / vos respondray; e soprattutto la tenzone Gui d'Uissel be·m pesa de vos 9-13 Dompna Na Maria, tenssos / e tot cant cuiava laissar, / mas aoras non puosc estar / qu'ieu non chant als vostres somos. / E respon eu a la dompna breumen, notevole non solo per il proposito di parlare breumen ma anche per la formula litotica non puosc estar que, molto prossima al più non posso soprastare di Dante","Gui d'Uissel be·m pesa de vos 9-13 «Dompna Na Maria, tenssos / e tot cant cuiava laissar, / mas aoras non puosc estar / qu'ieu non chant als vostres somos. / E respon eu a la dompna breumen»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Gui_d_Uissel_be_m_pesa_de_vos,Gui d'Uissel be·m pesa de vos,Maria de Ventadorn,http://dbpedia.org/resource/Maria_de_Ventadorn,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +AFFANNATO,"anche il dolersi del dolore altrui, nel rispondere a una lettera, è quasi un topos esordiale: cfr. per esempio Bichilino, Pomerium, p. 69: Peperit nobis vestrarum litterarum tenor materiem tristicie et doloris.","Bichilino, Pomerium, p. 69: «Peperit nobis vestrarum litterarum tenor materiem tristicie et doloris»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Pomerium_rethorice,Pomerium rethorice,Bichilino da Spello,http://it.dbpedia.org/resource/Bichilino_da_Spello/html,http://purl.org/bncf/tid/2921,WORK +CHE ... VETTA,"l'immagine non è del tutto chiara. Nell'antica Roma la vitta era una striscia, per lo più di lana, che cingeva la fronte e si annodava alla nuca: ed era, per esempio in Tibullo (I VI 678) e in Ovidio, l'ornamento della donna ingenua e onorata: cfr. Ars amatoria I 31 Este procul, vittae tenues, insigne pudoris. Nel Medioevo (ma ancora ben dentro l'età moderna, e in certe zone italiane si può dire fino a ieri) questa sorta di velo era una parte essenziale dell'abbigliamento delle donne, almeno da una certa età in poi: cfr. le Constitutiones del cardinal Latino (1279), in J.D. Mansi, Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio, Zatta, Venetiis 1786, XXIV, col. 252: Adjicimus etiam, ut mulieres nuptae quae decimum octavum annum aetatis attingerint ... omnes in publico capitibus velatis incedant ... Adjicimus etiam, ut mulieres quae XXX aetatis suae annum attingerint, omnes in publico capitibus velatis incedant. E per tradizione, sia a Roma sia nel Medioevo cristiano, il velo era imposto anche alle donne sposate come segno di sottomissione all'uomo: Feminae, dum maritantur, ideo velantur, ut noverint se semper viris suis subditas esse et humiles (Decretalium collectiones, citato in Giunta 2005, p. 250). Ma qui è poco probabile che la fanciulla corteggiata dal corrispondente di Dante sia una giovane sposa, come hanno pensato alcuni. Di fatto, nel De virginibus velandis Tertulliano raccomanda che le fanciulle indossino il velo non appena raggiunta la pubertà, sul fondamento di I Cor 11, 10 debet mulier potestatem habere supra caput. Scrive Tertulliano: Ubi enim gradum fiximus de apostoli absoluta definitione, omnem mulierem etiam omnis aetatis intellegendam, responderi ex diverso habebat, ergo a nativitate et a primo nomine aetatis virginem operiri oportere. Non ita est autem, sed ex quo intelligere se coeperit et sensum naturae suae intrare et de virginis exire et pati novum illud quod alterius aetatis est (XI 2). Il velo copre la verginità: non durante i primi anni di vita, quando la donna è ancora, per così dire, asessuata, ma a partire dal momento in cui essa acquista la nozione di sé o, con le parole di Francesco da Barberino, quando la fanciulla ... si comincia alquanto a vergognare (Reggimento, p. 9). È difficile dire se le parole di Tertulliano corrispondano a una prassi, o se la inaugurino, e, nel caso, se essa valga anche per i tempi di Dante; ma la vetta di cui egli parla nel sonetto in questione potrebbe appunto essere quella che le giovani (e di una leggiadra giovinetta discorre in effetti il corrispondente di Dante) indossavano prima del matrimonio, a partire da quei sette anni che sanciscono la fine dell'infanzia. Che porti ancor vetta vorrà dire dunque 'che porti ancora la benda verginale, che sia ancora così giovane' (e valga infine una testimonianza molto più tarda, da Scarron, Romanzo buffo, Sellerio, Palermo 2005, p. 95: Le sue insistenze per vedere in viso Eleonora furono respinte: la ragazza portava il velo, come usano a Roma le fanciulle nobili prima di sposarsi).",Tibullo (I VI 67- 8),CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Elegie_(Tibullo),Elegie (Tibullo),Tibullo,http://dbpedia.org/resource/Tibullus,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +CHE ... VETTA,"l'immagine non è del tutto chiara. Nell'antica Roma la vitta era una striscia, per lo più di lana, che cingeva la fronte e si annodava alla nuca: ed era, per esempio in Tibullo (I VI 678) e in Ovidio, l'ornamento della donna ingenua e onorata: cfr. Ars amatoria I 31 Este procul, vittae tenues, insigne pudoris. Nel Medioevo (ma ancora ben dentro l'età moderna, e in certe zone italiane si può dire fino a ieri) questa sorta di velo era una parte essenziale dell'abbigliamento delle donne, almeno da una certa età in poi: cfr. le Constitutiones del cardinal Latino (1279), in J.D. Mansi, Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio, Zatta, Venetiis 1786, XXIV, col. 252: Adjicimus etiam, ut mulieres nuptae quae decimum octavum annum aetatis attingerint ... omnes in publico capitibus velatis incedant ... Adjicimus etiam, ut mulieres quae XXX aetatis suae annum attingerint, omnes in publico capitibus velatis incedant. E per tradizione, sia a Roma sia nel Medioevo cristiano, il velo era imposto anche alle donne sposate come segno di sottomissione all'uomo: Feminae, dum maritantur, ideo velantur, ut noverint se semper viris suis subditas esse et humiles (Decretalium collectiones, citato in Giunta 2005, p. 250). Ma qui è poco probabile che la fanciulla corteggiata dal corrispondente di Dante sia una giovane sposa, come hanno pensato alcuni. Di fatto, nel De virginibus velandis Tertulliano raccomanda che le fanciulle indossino il velo non appena raggiunta la pubertà, sul fondamento di I Cor 11, 10 debet mulier potestatem habere supra caput. Scrive Tertulliano: Ubi enim gradum fiximus de apostoli absoluta definitione, omnem mulierem etiam omnis aetatis intellegendam, responderi ex diverso habebat, ergo a nativitate et a primo nomine aetatis virginem operiri oportere. Non ita est autem, sed ex quo intelligere se coeperit et sensum naturae suae intrare et de virginis exire et pati novum illud quod alterius aetatis est (XI 2). Il velo copre la verginità: non durante i primi anni di vita, quando la donna è ancora, per così dire, asessuata, ma a partire dal momento in cui essa acquista la nozione di sé o, con le parole di Francesco da Barberino, quando la fanciulla ... si comincia alquanto a vergognare (Reggimento, p. 9). È difficile dire se le parole di Tertulliano corrispondano a una prassi, o se la inaugurino, e, nel caso, se essa valga anche per i tempi di Dante; ma la vetta di cui egli parla nel sonetto in questione potrebbe appunto essere quella che le giovani (e di una leggiadra giovinetta discorre in effetti il corrispondente di Dante) indossavano prima del matrimonio, a partire da quei sette anni che sanciscono la fine dell'infanzia. Che porti ancor vetta vorrà dire dunque 'che porti ancora la benda verginale, che sia ancora così giovane' (e valga infine una testimonianza molto più tarda, da Scarron, Romanzo buffo, Sellerio, Palermo 2005, p. 95: Le sue insistenze per vedere in viso Eleonora furono respinte: la ragazza portava il velo, come usano a Roma le fanciulle nobili prima di sposarsi).","Ars amatoria I 31 «Este procul, vittae tenues, insigne pudoris»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Ars_Amatoria,Ars amatoria,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/3005,WORK +CHE ... VETTA,"l'immagine non è del tutto chiara. Nell'antica Roma la vitta era una striscia, per lo più di lana, che cingeva la fronte e si annodava alla nuca: ed era, per esempio in Tibullo (I VI 678) e in Ovidio, l'ornamento della donna ingenua e onorata: cfr. Ars amatoria I 31 Este procul, vittae tenues, insigne pudoris. Nel Medioevo (ma ancora ben dentro l'età moderna, e in certe zone italiane si può dire fino a ieri) questa sorta di velo era una parte essenziale dell'abbigliamento delle donne, almeno da una certa età in poi: cfr. le Constitutiones del cardinal Latino (1279), in J.D. Mansi, Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio, Zatta, Venetiis 1786, XXIV, col. 252: Adjicimus etiam, ut mulieres nuptae quae decimum octavum annum aetatis attingerint ... omnes in publico capitibus velatis incedant ... Adjicimus etiam, ut mulieres quae XXX aetatis suae annum attingerint, omnes in publico capitibus velatis incedant. E per tradizione, sia a Roma sia nel Medioevo cristiano, il velo era imposto anche alle donne sposate come segno di sottomissione all'uomo: Feminae, dum maritantur, ideo velantur, ut noverint se semper viris suis subditas esse et humiles (Decretalium collectiones, citato in Giunta 2005, p. 250). Ma qui è poco probabile che la fanciulla corteggiata dal corrispondente di Dante sia una giovane sposa, come hanno pensato alcuni. Di fatto, nel De virginibus velandis Tertulliano raccomanda che le fanciulle indossino il velo non appena raggiunta la pubertà, sul fondamento di I Cor 11, 10 debet mulier potestatem habere supra caput. Scrive Tertulliano: Ubi enim gradum fiximus de apostoli absoluta definitione, omnem mulierem etiam omnis aetatis intellegendam, responderi ex diverso habebat, ergo a nativitate et a primo nomine aetatis virginem operiri oportere. Non ita est autem, sed ex quo intelligere se coeperit et sensum naturae suae intrare et de virginis exire et pati novum illud quod alterius aetatis est (XI 2). Il velo copre la verginità: non durante i primi anni di vita, quando la donna è ancora, per così dire, asessuata, ma a partire dal momento in cui essa acquista la nozione di sé o, con le parole di Francesco da Barberino, quando la fanciulla ... si comincia alquanto a vergognare (Reggimento, p. 9). È difficile dire se le parole di Tertulliano corrispondano a una prassi, o se la inaugurino, e, nel caso, se essa valga anche per i tempi di Dante; ma la vetta di cui egli parla nel sonetto in questione potrebbe appunto essere quella che le giovani (e di una leggiadra giovinetta discorre in effetti il corrispondente di Dante) indossavano prima del matrimonio, a partire da quei sette anni che sanciscono la fine dell'infanzia. Che porti ancor vetta vorrà dire dunque 'che porti ancora la benda verginale, che sia ancora così giovane' (e valga infine una testimonianza molto più tarda, da Scarron, Romanzo buffo, Sellerio, Palermo 2005, p. 95: Le sue insistenze per vedere in viso Eleonora furono respinte: la ragazza portava il velo, come usano a Roma le fanciulle nobili prima di sposarsi).","De virginibus velandis Tertulliano «Ubi enim gradum fiximus de apostoli absoluta definitione, omnem mulierem etiam omnis aetatis intellegendam, responderi ex diverso habebat, ergo a nativitate et a primo nomine aetatis virginem operiri oportere. Non ita est autem, sed ex quo intelligere se coeperit et sensum naturae suae intrare et de virginis exire et pati novum illud quod alterius aetatis est» (XI 2)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/De_virginibus_velandis,De virginibus velandis,Tertulliano,http://dbpedia.org/resource/Tertullian,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK +CHE ... VETTA,"l'immagine non è del tutto chiara. Nell'antica Roma la vitta era una striscia, per lo più di lana, che cingeva la fronte e si annodava alla nuca: ed era, per esempio in Tibullo (I VI 678) e in Ovidio, l'ornamento della donna ingenua e onorata: cfr. Ars amatoria I 31 Este procul, vittae tenues, insigne pudoris. Nel Medioevo (ma ancora ben dentro l'età moderna, e in certe zone italiane si può dire fino a ieri) questa sorta di velo era una parte essenziale dell'abbigliamento delle donne, almeno da una certa età in poi: cfr. le Constitutiones del cardinal Latino (1279), in J.D. Mansi, Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio, Zatta, Venetiis 1786, XXIV, col. 252: Adjicimus etiam, ut mulieres nuptae quae decimum octavum annum aetatis attingerint ... omnes in publico capitibus velatis incedant ... Adjicimus etiam, ut mulieres quae XXX aetatis suae annum attingerint, omnes in publico capitibus velatis incedant. E per tradizione, sia a Roma sia nel Medioevo cristiano, il velo era imposto anche alle donne sposate come segno di sottomissione all'uomo: Feminae, dum maritantur, ideo velantur, ut noverint se semper viris suis subditas esse et humiles (Decretalium collectiones, citato in Giunta 2005, p. 250). Ma qui è poco probabile che la fanciulla corteggiata dal corrispondente di Dante sia una giovane sposa, come hanno pensato alcuni. Di fatto, nel De virginibus velandis Tertulliano raccomanda che le fanciulle indossino il velo non appena raggiunta la pubertà, sul fondamento di I Cor 11, 10 debet mulier potestatem habere supra caput. Scrive Tertulliano: Ubi enim gradum fiximus de apostoli absoluta definitione, omnem mulierem etiam omnis aetatis intellegendam, responderi ex diverso habebat, ergo a nativitate et a primo nomine aetatis virginem operiri oportere. Non ita est autem, sed ex quo intelligere se coeperit et sensum naturae suae intrare et de virginis exire et pati novum illud quod alterius aetatis est (XI 2). Il velo copre la verginità: non durante i primi anni di vita, quando la donna è ancora, per così dire, asessuata, ma a partire dal momento in cui essa acquista la nozione di sé o, con le parole di Francesco da Barberino, quando la fanciulla ... si comincia alquanto a vergognare (Reggimento, p. 9). È difficile dire se le parole di Tertulliano corrispondano a una prassi, o se la inaugurino, e, nel caso, se essa valga anche per i tempi di Dante; ma la vetta di cui egli parla nel sonetto in questione potrebbe appunto essere quella che le giovani (e di una leggiadra giovinetta discorre in effetti il corrispondente di Dante) indossavano prima del matrimonio, a partire da quei sette anni che sanciscono la fine dell'infanzia. Che porti ancor vetta vorrà dire dunque 'che porti ancora la benda verginale, che sia ancora così giovane' (e valga infine una testimonianza molto più tarda, da Scarron, Romanzo buffo, Sellerio, Palermo 2005, p. 95: Le sue insistenze per vedere in viso Eleonora furono respinte: la ragazza portava il velo, come usano a Roma le fanciulle nobili prima di sposarsi).","I Cor 11, 10 «debet mulier potestatem habere supra caput»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/First_Epistle_to_the_Corinthians,Epistola I ad Corinthios,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +SECONDO ... HAI,"formula che si riallaccia alle parole del corrispondente, come in una tenzone di Uc de Saint-Circ, N'Ugo, vostre semblan digatz 17 ""Segon la razon qe·m contatz""","Uc de Saint-Circ, N'Ugo, vostre semblan digatz 17 «Segon la razon qe·m contatz»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/N_Ugo_vostre_semblan_digatz,"N'Ugo, vostre semblan digatz",Uc de Saint Circ,http://dbpedia.org/resource/Uc_de_Saint_Circ,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +S'I' LA RIGUARDO,"'se io la osservo' (l'intensità del guardare è nel suffisso rafforzativo ri-); la stessa formula ipotetica si trova per esempio in Guittone, Spietata donna 5-6 che lo tuo fero orgoglio no m'ofenda / s'eo ti riguardo, che con el m'aucidi!.","Guittone, Spietata donna 5-6 «che lo tuo fero orgoglio no m'ofenda / s'eo ti riguardo, che con el m'aucidi!».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Spietata_donna_e_fera,"Spietata donna e fera, ora te prenda",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +NON ... FENICE,"'non potrò fare come la fenice', la quale, morta, rinasceva dalle sue ceneri. A parte i versi di Rigaut de Berbezilh citati nella premessa, ecco qualche altra occorrenza del topos dell'amante-fenice nella lirica italiana del Duecento: S'io potesse simile natura / fenicie contrafare, / volentieri lo faria (V 96.63-5); Monte, Ai, Deo merzé, che fia di me, Amore 14 Ma ben vorïa contrafar fenice; e lo stesso Cino, Anzi ch'Amore ne la mente guidi 1-3 Anzi ch'Amore ne la mente guidi / donna, ch'è poi del core ucciditrice, / conviensi dire a l'om: ""Non sei fenice"" (e cfr. per altri rimandi Menichetti 1965, pp. LI-LII).","Monte, Ai, Deo merzé, che fia di me, Amore 14 «Ma ben vorïa contrafar fenice»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Ai_Deo_merze_che_fia_di_me_Amore,"Ai, Deo merzé, che fia di me, Amore",Monte Andrea,http://it.dbpedia.org/resource/Monte_Andrea,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +NON ... FENICE,"'non potrò fare come la fenice', la quale, morta, rinasceva dalle sue ceneri. A parte i versi di Rigaut de Berbezilh citati nella premessa, ecco qualche altra occorrenza del topos dell'amante-fenice nella lirica italiana del Duecento: S'io potesse simile natura / fenicie contrafare, / volentieri lo faria (V 96.63-5); Monte, Ai, Deo merzé, che fia di me, Amore 14 Ma ben vorïa contrafar fenice; e lo stesso Cino, Anzi ch'Amore ne la mente guidi 1-3 Anzi ch'Amore ne la mente guidi / donna, ch'è poi del core ucciditrice, / conviensi dire a l'om: ""Non sei fenice"" (e cfr. per altri rimandi Menichetti 1965, pp. LI-LII).","Cino, Anzi ch'Amore ne la mente guidi 1-3 «Anzi ch'Amore ne la mente guidi / donna, ch'è poi del core ucciditrice, / conviensi dire a l'om: ""Non sei fenice""»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anzi_ch_Amore_ne_la_mente_guidi,Anzi ch'Amore ne la mente guidi,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +"CHE FARÒ, DANTE?","modulo già diffuso fra i trovatori, sia nelle tenzoni sia nei testi monologici: Que farai donc?. In Italia è una formula di chiusura tipica dei sonetti di corrispondenza, quando il mittente chiede aiuto e consiglio al destinatario: Noffo, I' veggio star sul canto de la nave 9-11 Or che farò? Verrò io poi avanti? / O·ttornerò come dice l'Amore? / Consigliatemi; Anonimo a Quirini, Da l'una parte Amore mi reca e mena 12 Che farò adonque?: in entrambi i casi, come nel nostro sonetto, all'inizio della seconda terzina",,CONCORDANZA GENERICA,,,,,http://purl.org/bncf/tid/19683,CONCEPT +"CHE FARÒ, DANTE?","modulo già diffuso fra i trovatori, sia nelle tenzoni sia nei testi monologici: Que farai donc?. In Italia è una formula di chiusura tipica dei sonetti di corrispondenza, quando il mittente chiede aiuto e consiglio al destinatario: Noffo, I' veggio star sul canto de la nave 9-11 Or che farò? Verrò io poi avanti? / O·ttornerò come dice l'Amore? / Consigliatemi; Anonimo a Quirini, Da l'una parte Amore mi reca e mena 12 Che farò adonque?: in entrambi i casi, come nel nostro sonetto, all'inizio della seconda terzina","Noffo, I' veggio star sul canto de la nave 9-11 «Or che farò? Verrò io poi avanti? / O·ttornerò come dice l'Amore? / Consigliatemi»;",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/I_veggio_star_sul_canto_de_la_nave,I' veggio star sul canto de la nave,Noffo Bonaguide,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Noffo_Bonaguide,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +I' HO VEDUTO GIÀ,"io vidi, io ho veduto è una delle formule che nella predicazione o nei trattati morali introduce gli exempla (ovvero: sicut ego vidi, ut ego vidi, ecc.): cfr. Welter 1927, p. 107; e si veda per esempio questo passo del Convivio (I XI 9-10): Questi sono da chiamare pecore e non uomini; ché se una pecora si gittasse da una ripa di mille passi, tutte l'altre l'andrebbero dietro ... E io ne vidi già molte in un pozzo saltare; ed esempi analoghi non mancano nella Commedia). E quanto al nostro verso, Bertran de Born ricorre allo stesso genere di exemplum: Fuilhetas, ges autres vergiers 6 Q'ieu ai ja vist albre fuilhat. Ne consegue che la parafrasi più corretta non è 'io ho già visto' ma 'si è già dato il caso che'","Bertran de Born ricorre allo stesso genere di exemplum: Fuilhetas, ges autres vergiers 6 «Q'ieu ai ja vist albre fuilhat».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Fuilhetas_ges_autres_vergiers,"Fuilhetas, ges autres vergiers",Bertran de Born,http://dbpedia.org/resource/Bertran_de_Born,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +I' HO VEDUTO GIÀ,"io vidi, io ho veduto è una delle formule che nella predicazione o nei trattati morali introduce gli exempla (ovvero: sicut ego vidi, ut ego vidi, ecc.): cfr. Welter 1927, p. 107; e si veda per esempio questo passo del Convivio (I XI 9-10): Questi sono da chiamare pecore e non uomini; ché se una pecora si gittasse da una ripa di mille passi, tutte l'altre l'andrebbero dietro ... E io ne vidi già molte in un pozzo saltare; ed esempi analoghi non mancano nella Commedia). E quanto al nostro verso, Bertran de Born ricorre allo stesso genere di exemplum: Fuilhetas, ges autres vergiers 6 Q'ieu ai ja vist albre fuilhat. Ne consegue che la parafrasi più corretta non è 'io ho già visto' ma 'si è già dato il caso che'","Guiraut Riquier, Aissi pert poder amors 21-3 «E ioys, quant pretz n'es partitz, / es arbres senes razitz / de tot frug desesperatz»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Aissi_pert_poder_amors,Aissi pert poder amors,Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SENZA RADICE,"come metafora (e qui s'intende che anche Dante l'adopera come metafora, per dire qualcosa a proposito della donna amata da Cino) l'immagine si trova anche in Guiraut Riquier, Aissi pert poder amors 21-3 E ioys, quant pretz n'es partitz, / es arbres senes razitz / de tot frug desesperatz","Guiraut Riquier, Aissi pert poder amors 21-3 «E ioys, quant pretz n'es partitz, / es arbres senes razitz / de tot frug desesperatz»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Aissi_pert_poder_amors,Aissi pert poder amors,Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +CHE QUE' ... N'ELICE,"'che il sole fa nascere su di esso delle fronde'. Dante allude (come spesso nelle altre sue opere) al mito di Fetonte, il figlio del Sole, che insiste per guidare il carro del padre ma ne perde il controllo, precipitando nel Po: cfr. Ovidio, Met. II 1-33. Caratteristico dell'erudizione è l'occultamento dell'allusione colta entro una perifrasi: cfr. per esempio Quirini, Colui che perse la figura umana 1-2 Colui che perse la figura umana / e venne cervo (parlando di Atteone)","Ovidio, Met. II 1-33",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Metamorphoses,Metamorphoseon libri XV,Ovidio,http://dbpedia.org/resource/Ovid,http://purl.org/bncf/tid/21865,WORK +N'ELICE,"'ne estrae, ne fa uscire' (lat. elicere: nel senso di 'far spuntare', riferito a una pianta, si trova in Cicerone, De senectute XV 51 [terra] elicit herbescentem ex eo [semine] viriditatem [Contini]); è la prima occorrenza del verbo in italiano (due soli altri esempi nel corpus TLIO, in Petrarca e Ricciardo da Battifolle).","Cicerone, De senectute XV 51 «[terra] elicit herbescentem ex eo [semine] viriditatem»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Cato_Maior_de_Senectute,De senectute,Cicerone,http://dbpedia.org/resource/Cicero,http://purl.org/bncf/tid/25917,WORK +FRUTTO NO,"in Nm 17, 8 il bastone di Aronne, il prescelto dal Signore, fiorisce e dà frutti: Mosè invenit germinasse virgam Aaron in domo Levi, et turgentibus gemmis eruperant flores; e il passo diede materia agli adynata dei poeti romanzi: cfr. Arnaut Daniel, Lo ferm voler ch'el cor m'intra 25 Pos flori la secha verja. Ma l'osservazione di Dante sembra tratta dal vero, senza il bisogno d'ispirazioni letterarie. Possibile è invece che l'accenno a un ceppo fiorito sia fatto a ragion veduta, parlando con un pistoiese; proprio a un simile prodigio, infatti, la leggenda faceva risalire la fondazione, nella seconda metà del Duecento, dello Spedale del Ceppo di Pistoia: La tradizione attribuisce la fondazione dell'ospedale ai pii coniugi Antimo e Bandinella, ammoniti in sogno da voce celeste che avrebbero dovuto edificare un ospedale nel punto in cui, sull'argine della Brana, avessero trovato un ceppo fiorito in pieno inverno, come infatti avvenne (Ferrali 1977, p. 35 nota 1). 5-6","Nm 17, 8 il bastone di Aronne, il prescelto dal Signore, fiorisce e dà frutti: Mosè «invenit germinasse virgam Aaron in domo Levi, et turgentibus gemmis eruperant flores»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Numbers,Libro dei Numeri,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +FRUTTO NO,"in Nm 17, 8 il bastone di Aronne, il prescelto dal Signore, fiorisce e dà frutti: Mosè invenit germinasse virgam Aaron in domo Levi, et turgentibus gemmis eruperant flores; e il passo diede materia agli adynata dei poeti romanzi: cfr. Arnaut Daniel, Lo ferm voler ch'el cor m'intra 25 Pos flori la secha verja. Ma l'osservazione di Dante sembra tratta dal vero, senza il bisogno d'ispirazioni letterarie. Possibile è invece che l'accenno a un ceppo fiorito sia fatto a ragion veduta, parlando con un pistoiese; proprio a un simile prodigio, infatti, la leggenda faceva risalire la fondazione, nella seconda metà del Duecento, dello Spedale del Ceppo di Pistoia: La tradizione attribuisce la fondazione dell'ospedale ai pii coniugi Antimo e Bandinella, ammoniti in sogno da voce celeste che avrebbero dovuto edificare un ospedale nel punto in cui, sull'argine della Brana, avessero trovato un ceppo fiorito in pieno inverno, come infatti avvenne (Ferrali 1977, p. 35 nota 1). 5-6","Arnaut Daniel, Lo ferm voler ch'el cor m'intra 25 «Pos flori la secha verja».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lo_ferm_voler,Lo ferm voler qu'el cor m'intra,Arnaut Daniel,http://dbpedia.org/resource/Arnaut_Daniel,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +PERÒ CHE ... NATURA,"'perché lo vieta la natura': senza articolo, com'è normale quando il sostantivo non può riferirsi a uno singolarmente degli individui di una specie (F. Brambilla Ageno in ED, Appendice, s.v. Articolo, p. 144); cfr. Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 67 Natura lo mi contradice (Brugnolo). 6-8","Dino Frescobaldi, Morte avversara, poich'io son contento 67 «Natura lo mi contradice»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Morte_avversara_poich_io_son_contento,"Morte avversara, poich'io son contento",Dino Frescobaldi,http://it.dbpedia.org/page/Dino_Frescobaldi,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +GIOVANE DONNA,"sulla giovinezza della donna nulla è detto esplicitamente nel missivo di Cino, che parla di donna gentil (2); può darsi che Dante la deduca dall'accenno finale al colore verde, inteso appunto come simbolico di quell'età. L'amore delle giovani è, per tradizione, infido: bisogna evitare – scrive Lemmo Orlandi (Fera cagione e dura 59-60) – di vana donna amare, / gioven troppo di tenpo e di savere","Lemmo Orlandi (Fera cagione e dura 59-60) – «di vana donna amare, / gioven trop- po di tenpo e di savere».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Fera_cagione_e_dura,Fera cagione e dura,Lemmo Orlandi,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lemmo_Orlandi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +TALOR ... GITA,"'talvolta, passando per gli occhi, è entrata (gita) dentro così in profondità (a dentro: e cioè nel cuore)'. L'idea che sia pericoloso permettere alla donna di penetrare dentro è analoga a quella espressa da Cino nei versi sopracitati: Anzi ch'Amore ne la mente guidi 1-3 Anzi ch'Amore ne la mente guidi / donna, ch'è poi del core ucciditrice, / conviensi dire a l'om: ""Non sei fenice""","Anzi ch'Amore ne la mente guidi 1-3 «Anzi ch'Amore ne la mente guidi / donna, ch'è poi del core ucciditrice, / conviensi dire a l'om: ""Non sei fenice""»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Anzi_ch_Amore_ne_la_mente_guidi,Anzi ch'Amore ne la mente guidi,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +PERCH'IO ... RAGIONI,"avvio su una subordinata causale, come per esempio in Cavalcanti, Perch'i' no spero di tornar giammai o, nelle Rime stesse, Poscia ch'Amor: 'Dal momento che non trovo chi discorra (ragioni) con me'.",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Perch_i_no_spero,Perch'i' no spero di tornar giammai,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SIGNORE,"ricorda il saluto di Dante ai fedeli d'Amore, ""salute in lor segnor, cioè Amore"" (A ciascun'alma presa 4), e ciò che quel passo implica a livello ideale: una dedizione simile a quella che il cristiano ha nei confronti di Dio (cfr. Larson 2000); e si veda lo stesso Cino, Se tu sapessi ben com'io aspetto 5-6 ""io son distretto / di quel Signore cui servir m'agenzo""",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_tu_sapessi_ben_com_io_aspetto,Se tu sapessi ben com'io aspetto,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SIGNORE,"ricorda il saluto di Dante ai fedeli d'Amore, ""salute in lor segnor, cioè Amore"" (A ciascun'alma presa 4), e ciò che quel passo implica a livello ideale: una dedizione simile a quella che il cristiano ha nei confronti di Dio (cfr. Larson 2000); e si veda lo stesso Cino, Se tu sapessi ben com'io aspetto 5-6 ""io son distretto / di quel Signore cui servir m'agenzo""","Cino, Se tu sapessi ben com'io aspetto 5-6 «io son distretto / di quel Signore cui servir m'agenzo»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Se_tu_sapessi_ben_com_io_aspetto,Se tu sapessi ben com'io aspetto,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +SE ... DONI,"'se non il luogo in cui mi trovo, che è così barbaro (alla lettera 'cattivo') che il bene non trova nessuno che gli dia ricetto, alloggio (albergo)', ovvero 'dove tutti si comportano male'. Il loco, osservano BarbiPernicone, può essere Firenze, alla luce di Pg XXIV 79-80 però che 'l loco u' fui a viver posto / di giorno in giorno più di ben si spolpa. Vero è però che Dante parla in questi termini della sua città quando è già in esilio, e ha già assistito alla sua trista ruina: sicché è più probabile che si tratti – prima o dopo l'esilio – di un luogo isolato, lontano dalla civiltà come quello in cui è ambientata la canzone Amor, da che convien (e si vedano in particolare i vv. 67-8 Lasso! non donne qui, non genti accorte / veggio a cui mi lamenti del mio male). Per la metafora della virtù che non trova ospitalità cfr. per esempio Guilhem de Montanhagol, Non estarai, per ome qe·m casti 27 qu'estiers non vei on pretz trobe gandia ('altrimenti non vedo dove l'onore trovi riparo'); o Baudouin de Condé, Dis de Tunis 73-4 et Charités, par Avarisse, / n'a de recet ou se garisse [si ripari]. E per l'idea del poeta esule in una terra di ""non intendenti"" cfr. Cino, Ciò ch'io veggio di qua m'è mortal duolo 2-4 i' so' lunge e tra selvaggia gente, / la qual i' fuggo, e sto celatamente / perché mi trovi Amor col penser solo.","Guilhem de Montanhagol, Non estarai, per ome qe·m casti 27 «qu'estiers non vei on pretz trobe gandia» ('altrimenti non vedo dove l'onore trovi riparo');",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Non_estarai_per_ome_qe_m_casti,"Non estarai, per ome qe·m casti",Guillem de Montanhagol,http://dbpedia.org/resource/Guilhem_de_Montanhagol,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SE ... DONI,"'se non il luogo in cui mi trovo, che è così barbaro (alla lettera 'cattivo') che il bene non trova nessuno che gli dia ricetto, alloggio (albergo)', ovvero 'dove tutti si comportano male'. Il loco, osservano BarbiPernicone, può essere Firenze, alla luce di Pg XXIV 79-80 però che 'l loco u' fui a viver posto / di giorno in giorno più di ben si spolpa. Vero è però che Dante parla in questi termini della sua città quando è già in esilio, e ha già assistito alla sua trista ruina: sicché è più probabile che si tratti – prima o dopo l'esilio – di un luogo isolato, lontano dalla civiltà come quello in cui è ambientata la canzone Amor, da che convien (e si vedano in particolare i vv. 67-8 Lasso! non donne qui, non genti accorte / veggio a cui mi lamenti del mio male). Per la metafora della virtù che non trova ospitalità cfr. per esempio Guilhem de Montanhagol, Non estarai, per ome qe·m casti 27 qu'estiers non vei on pretz trobe gandia ('altrimenti non vedo dove l'onore trovi riparo'); o Baudouin de Condé, Dis de Tunis 73-4 et Charités, par Avarisse, / n'a de recet ou se garisse [si ripari]. E per l'idea del poeta esule in una terra di ""non intendenti"" cfr. Cino, Ciò ch'io veggio di qua m'è mortal duolo 2-4 i' so' lunge e tra selvaggia gente, / la qual i' fuggo, e sto celatamente / perché mi trovi Amor col penser solo.","Baudouin de Condé, Dis de Tunis 73-4 «et Charités, par Avarisse, / n'a de re- cet ou se garisse [si ripari]»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dit_de_Tunis,Dit de Tunis,Baudouin de Condé,http://fr.dbpedia.org/page/Baudouin_de_Condé,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +SE ... DONI,"'se non il luogo in cui mi trovo, che è così barbaro (alla lettera 'cattivo') che il bene non trova nessuno che gli dia ricetto, alloggio (albergo)', ovvero 'dove tutti si comportano male'. Il loco, osservano BarbiPernicone, può essere Firenze, alla luce di Pg XXIV 79-80 però che 'l loco u' fui a viver posto / di giorno in giorno più di ben si spolpa. Vero è però che Dante parla in questi termini della sua città quando è già in esilio, e ha già assistito alla sua trista ruina: sicché è più probabile che si tratti – prima o dopo l'esilio – di un luogo isolato, lontano dalla civiltà come quello in cui è ambientata la canzone Amor, da che convien (e si vedano in particolare i vv. 67-8 Lasso! non donne qui, non genti accorte / veggio a cui mi lamenti del mio male). Per la metafora della virtù che non trova ospitalità cfr. per esempio Guilhem de Montanhagol, Non estarai, per ome qe·m casti 27 qu'estiers non vei on pretz trobe gandia ('altrimenti non vedo dove l'onore trovi riparo'); o Baudouin de Condé, Dis de Tunis 73-4 et Charités, par Avarisse, / n'a de recet ou se garisse [si ripari]. E per l'idea del poeta esule in una terra di ""non intendenti"" cfr. Cino, Ciò ch'io veggio di qua m'è mortal duolo 2-4 i' so' lunge e tra selvaggia gente, / la qual i' fuggo, e sto celatamente / perché mi trovi Amor col penser solo.","Cino, Ciò ch'io veggio di qua m'è mortal duolo 2-4 «i' so' lunge e tra selvaggia gente, / la qual i' fuggo, e sto celatamente / perché mi trovi Amor col penser solo»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Cio_ch_io_veggo_di_qua_m_e_mortal_duolo,Ciò ch'io veggo di qua m'è mortal duolo,Cino da Pistoia,http://dbpedia.org/resource/Cino_da_Pistoia,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DONNA ... VOLTO,"'Non c'è donna che mostri nel suo viso l'amore' (come invece, per esempio, la donna dell'anonimo Dante Alleghier 14 ""che porta propiamente Amor nel viso"")",anonimo Dante Alleghier 14 «che porta propiamente Amor nel viso»,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Dante_Alleghier_d_ogni_senno_pregiato,"Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato",Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +AH ... RICOLTO,"'Ah, messer Cino, come il tempo è cambiato a danno nostro e delle nostre poesie, ora che il bene non trova nessuno che lo accolga'. Riecheggia questi versi un sonetto di Cecco d'Ascoli, La invidia a me à dato sì de morso 5-8 O messer Cino, io veggio ch'è discorso / il tempo omai che pianger sì convene, / poi che la setta che il vizio mantene / par che dal cielo ogni ora abbi soccorso","Cecco d'Ascoli, La invidia a me à dato sì de morso 5-8 «O messer Cino, io veggio ch'è discorso / il tempo omai che pianger sì convene, / poi che la setta che il vizio mantene / par che dal cielo ogni ora abbi soc- corso».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/La_invidia_a_me_a_dato_si_de_morso,La invidia a me à dato sì de morso,Cecco d'Ascoli,http://it.dbpedia.org/resource/Cecco_d'Ascoli,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +RIVOLTO,"secondo l'accezione del GDLI, s.v.10: mutato, trasformato, cambiato per lo più in qualcosa di completamente diverso. È il motivo tradizionale della decadenza dei tempi e della nostalgia per il passato; la stessa idea e lo stesso slancio interiettivo in Giraut de Borneil, Jois sia comensamens 64-6 Reis omnipotens, / alques chamjet la sazos / En c'om era bos!","Giraut de Borneil, Jois sia comensamens 64-6 «Reis omnipotens, / alques chamjet la sazos / En c'om era bos!»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Jois_sia_comensamens,Jois sia comensamens,Giraut de Bornelh,http://dbpedia.org/resource/Giraut_de_Bornelh,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +DIRI,"sostantivato e declinato, come in Le dolci rime 75 è manifesto i lor diri esser vani [Cv IV]; qui il senso sembra essere precisamente 'poesie', come in Cavalcanti, I' vegno 'l giorno 10 far mostramento che tu' dir mi piaccia","Cavalcanti, I' vegno 'l giorno 10 «far mostramento che tu' dir mi piaccia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/I_vegno_l_giorno,I' vegno 'l giorno a·tte 'nfinite volte,Guido Cavalcanti,http://dbpedia.org/resource/Guido_Cavalcanti,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +I' ... LO BEN,"'io non sento da nessuna parte il suono del bene', ovvero 'non sento dove risuoni il nome del bene, dove se ne parli': riprende l'immagine dell'albergo, della dimora offerta al bene, introdotta da Dante nel suo missivo (v. 8); e la virtù che non ha luogo e riparo è una metafora ricorrente: Raimbaut de Beljoc, A penre m'er lo conort del salvatge 24 Prez? E quil vol? Eu non sai ar on sia","Raimbaut de Beljoc, A penre m'er lo conort del salvatge 24 «Prez? E quil vol? Eu non sai ar on sia»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/A_penre_m_er_lo_conort_del_salvatge,A penre m'er lo conort del salvatge,Raimbaut de Beljoc,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Raimbaut_de_Beljoc,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +ALBERGO,"per l'idea delle virtù pellegrine e per l'uso traslato di albergare come 'dare ricetto al bene', cfr. Iacopone, L'omo fo creato vertüoso 220-6: albergane, cà simo de tua sorte, dicono le Beatitudini a Dio, e Dio risponde: non se trovò null'omo ancora degno / d'albergare sì nobele tesaro.","Iacopone, L'omo fo creato vertüoso 220-6: «albergane, cà simo de tua sorte», dicono le Beatitudini a Dio, e Dio risponde: «non se trovò null'omo anco- ra degno / d'albergare sì nobele tesaro».",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/L_omo_fo_creato_vertuoso,L'omo fo creato vertüoso,Jacopone da Todi,http://dbpedia.org/resource/Jacopone_da_Todi,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +DA ... OBLIO,"tutti fanno il male, come in Rm 3, 12 Non est qui faciat bonum, non est usque ad unum.","Rm 3, 12 «Non est qui faciat bonum, non est usque ad unum»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Epistle_to_the_Romans,Epistola ad Romanos,Paolo,http://dbpedia.org/resource/Paul_the_Apostle,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_nuovo_testamento,WORK +DEL CONTRARIO ... TRONI,"è stile ciniano, se si pensa al contraro che 'l valore ... del sonetto O voi che siete voce (Contini). La metafora è stata spiegata in modi diversi: secondo alcuni i troni sono tuoni, cioè la fama (BarbiMaggini: del bene dunque non si sente neppure la voce, del male si sentono i tuoni!); secondo De Robertis sono i fulmini, le saette: le manifestazioni del male; secondo altri sono 'scranni regali' (Marti: è qui nato il regno). Quale spiegazione preferire? Da un lato, il rumore dei troni intesi come tuoni sarebbe coerente con il ""suono del bene"" di cui si parla al primo verso. Dall'altro, però, ai troni come scranni fanno pensare sia la successiva menzione del regno de' dimoni (v. 8) sia, soprattutto, un'immagine della Bibbia che era certo ben presente a Dante e a Cino: Is 14, 13 Qui dicebas in corde tuo: ""in caelum conscendam, super astra Dei exaltabo solium meum"" (parla Lucifero); Am 6, 3 qui separati estis in diem malum, et adpropinquatis solio iniquitatis (un passo che nel De doctrina cristiana IV VII 18 Agostino interpreta come il presagio di un re iniquo). Senza poter escludere la prima, propenderei per questa seconda spiegazione: 'sono nati, hanno preso il potere i troni del male (il contrario del bene)'. Comunque sia, anche questo è un motivo ricorrente nei moralisti, il mondo alla rovescia in cui il male prospera e il bene vacilla: cfr. per esempio Inghilfredi, Greve puot'on piacere a tutta gente 51-3 Tant'ha lo mal lo ben da sé distinto, / ca chi più falla di lodo à corona / e chi ben opra di lui mal si sona; e Guiraut Riquier, Karitatz ez amors e fes 11-2 que·l mals es plazens e privatz, / tant que per paucx es faitz le bes.","«è stile ciniano, se si pensa al contraro che 'l valore ... del sonetto O voi che siete voce»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/O_voi_che_siete_voce,O voi che siete voce nel diserto,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://purl.org/bncf/tid/28954,WORK +DEL CONTRARIO ... TRONI,"è stile ciniano, se si pensa al contraro che 'l valore ... del sonetto O voi che siete voce (Contini). La metafora è stata spiegata in modi diversi: secondo alcuni i troni sono tuoni, cioè la fama (BarbiMaggini: del bene dunque non si sente neppure la voce, del male si sentono i tuoni!); secondo De Robertis sono i fulmini, le saette: le manifestazioni del male; secondo altri sono 'scranni regali' (Marti: è qui nato il regno). Quale spiegazione preferire? Da un lato, il rumore dei troni intesi come tuoni sarebbe coerente con il ""suono del bene"" di cui si parla al primo verso. Dall'altro, però, ai troni come scranni fanno pensare sia la successiva menzione del regno de' dimoni (v. 8) sia, soprattutto, un'immagine della Bibbia che era certo ben presente a Dante e a Cino: Is 14, 13 Qui dicebas in corde tuo: ""in caelum conscendam, super astra Dei exaltabo solium meum"" (parla Lucifero); Am 6, 3 qui separati estis in diem malum, et adpropinquatis solio iniquitatis (un passo che nel De doctrina cristiana IV VII 18 Agostino interpreta come il presagio di un re iniquo). Senza poter escludere la prima, propenderei per questa seconda spiegazione: 'sono nati, hanno preso il potere i troni del male (il contrario del bene)'. Comunque sia, anche questo è un motivo ricorrente nei moralisti, il mondo alla rovescia in cui il male prospera e il bene vacilla: cfr. per esempio Inghilfredi, Greve puot'on piacere a tutta gente 51-3 Tant'ha lo mal lo ben da sé distinto, / ca chi più falla di lodo à corona / e chi ben opra di lui mal si sona; e Guiraut Riquier, Karitatz ez amors e fes 11-2 que·l mals es plazens e privatz, / tant que per paucx es faitz le bes.","Is 14, 13 «Qui dicebas in corde tuo: ""in caelum conscen- dam, super astra Dei exaltabo solium meum""» (parla Lucifero)",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Isaiah,Libro di Isaia,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DEL CONTRARIO ... TRONI,"è stile ciniano, se si pensa al contraro che 'l valore ... del sonetto O voi che siete voce (Contini). La metafora è stata spiegata in modi diversi: secondo alcuni i troni sono tuoni, cioè la fama (BarbiMaggini: del bene dunque non si sente neppure la voce, del male si sentono i tuoni!); secondo De Robertis sono i fulmini, le saette: le manifestazioni del male; secondo altri sono 'scranni regali' (Marti: è qui nato il regno). Quale spiegazione preferire? Da un lato, il rumore dei troni intesi come tuoni sarebbe coerente con il ""suono del bene"" di cui si parla al primo verso. Dall'altro, però, ai troni come scranni fanno pensare sia la successiva menzione del regno de' dimoni (v. 8) sia, soprattutto, un'immagine della Bibbia che era certo ben presente a Dante e a Cino: Is 14, 13 Qui dicebas in corde tuo: ""in caelum conscendam, super astra Dei exaltabo solium meum"" (parla Lucifero); Am 6, 3 qui separati estis in diem malum, et adpropinquatis solio iniquitatis (un passo che nel De doctrina cristiana IV VII 18 Agostino interpreta come il presagio di un re iniquo). Senza poter escludere la prima, propenderei per questa seconda spiegazione: 'sono nati, hanno preso il potere i troni del male (il contrario del bene)'. Comunque sia, anche questo è un motivo ricorrente nei moralisti, il mondo alla rovescia in cui il male prospera e il bene vacilla: cfr. per esempio Inghilfredi, Greve puot'on piacere a tutta gente 51-3 Tant'ha lo mal lo ben da sé distinto, / ca chi più falla di lodo à corona / e chi ben opra di lui mal si sona; e Guiraut Riquier, Karitatz ez amors e fes 11-2 que·l mals es plazens e privatz, / tant que per paucx es faitz le bes.","Am 6, 3 «qui separati estis in diem malum, et adpropinquatis solio ini- quitatis»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Book_of_Amos,Libro di Amos,Non disponibile,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/work/devulgarieloquentiaautore/inesistente/64,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/bibbia_vecchio_testamento,WORK +DEL CONTRARIO ... TRONI,"è stile ciniano, se si pensa al contraro che 'l valore ... del sonetto O voi che siete voce (Contini). La metafora è stata spiegata in modi diversi: secondo alcuni i troni sono tuoni, cioè la fama (BarbiMaggini: del bene dunque non si sente neppure la voce, del male si sentono i tuoni!); secondo De Robertis sono i fulmini, le saette: le manifestazioni del male; secondo altri sono 'scranni regali' (Marti: è qui nato il regno). Quale spiegazione preferire? Da un lato, il rumore dei troni intesi come tuoni sarebbe coerente con il ""suono del bene"" di cui si parla al primo verso. Dall'altro, però, ai troni come scranni fanno pensare sia la successiva menzione del regno de' dimoni (v. 8) sia, soprattutto, un'immagine della Bibbia che era certo ben presente a Dante e a Cino: Is 14, 13 Qui dicebas in corde tuo: ""in caelum conscendam, super astra Dei exaltabo solium meum"" (parla Lucifero); Am 6, 3 qui separati estis in diem malum, et adpropinquatis solio iniquitatis (un passo che nel De doctrina cristiana IV VII 18 Agostino interpreta come il presagio di un re iniquo). Senza poter escludere la prima, propenderei per questa seconda spiegazione: 'sono nati, hanno preso il potere i troni del male (il contrario del bene)'. Comunque sia, anche questo è un motivo ricorrente nei moralisti, il mondo alla rovescia in cui il male prospera e il bene vacilla: cfr. per esempio Inghilfredi, Greve puot'on piacere a tutta gente 51-3 Tant'ha lo mal lo ben da sé distinto, / ca chi più falla di lodo à corona / e chi ben opra di lui mal si sona; e Guiraut Riquier, Karitatz ez amors e fes 11-2 que·l mals es plazens e privatz, / tant que per paucx es faitz le bes.","Inghilfredi, Greve puot'on piacere a tutta gente 51-3 «Tant'ha lo mal lo ben da sé distinto, / ca chi più falla di lodo à corona / e chi ben opra di lui mal si sona»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Greve_puot_on_piacere_a_tutta_gente,Greve puot'on piacere a tutta gente,Inghilfredi,http://it.dbpedia.org/resource/Inghilfredi,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +DEL CONTRARIO ... TRONI,"è stile ciniano, se si pensa al contraro che 'l valore ... del sonetto O voi che siete voce (Contini). La metafora è stata spiegata in modi diversi: secondo alcuni i troni sono tuoni, cioè la fama (BarbiMaggini: del bene dunque non si sente neppure la voce, del male si sentono i tuoni!); secondo De Robertis sono i fulmini, le saette: le manifestazioni del male; secondo altri sono 'scranni regali' (Marti: è qui nato il regno). Quale spiegazione preferire? Da un lato, il rumore dei troni intesi come tuoni sarebbe coerente con il ""suono del bene"" di cui si parla al primo verso. Dall'altro, però, ai troni come scranni fanno pensare sia la successiva menzione del regno de' dimoni (v. 8) sia, soprattutto, un'immagine della Bibbia che era certo ben presente a Dante e a Cino: Is 14, 13 Qui dicebas in corde tuo: ""in caelum conscendam, super astra Dei exaltabo solium meum"" (parla Lucifero); Am 6, 3 qui separati estis in diem malum, et adpropinquatis solio iniquitatis (un passo che nel De doctrina cristiana IV VII 18 Agostino interpreta come il presagio di un re iniquo). Senza poter escludere la prima, propenderei per questa seconda spiegazione: 'sono nati, hanno preso il potere i troni del male (il contrario del bene)'. Comunque sia, anche questo è un motivo ricorrente nei moralisti, il mondo alla rovescia in cui il male prospera e il bene vacilla: cfr. per esempio Inghilfredi, Greve puot'on piacere a tutta gente 51-3 Tant'ha lo mal lo ben da sé distinto, / ca chi più falla di lodo à corona / e chi ben opra di lui mal si sona; e Guiraut Riquier, Karitatz ez amors e fes 11-2 que·l mals es plazens e privatz, / tant que per paucx es faitz le bes.","Guiraut Riquier, Karitatz ez amors e fes 11-2 «que·l mals es plazens e privatz, / tant que per paucx es faitz le bes»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Karitatz_ez_amors_e_fes,Karitatz ez amors e fes,Guiraut Riquier,http://dbpedia.org/resource/Guiraut_Riquier,http://purl.org/bncf/tid/19683,WORK +NON RISPONDE AL FIO,"il senso dev'essere grosso modo quello indicato da BarbiMaggini: [chi si astenesse dal bene] non farebbe cosa rispondente alle necessità imposte dalla situazione stessa che si deplora; ma l'espressione non risponde al fio non è chiara. Nell'italiano antico fio ha vari significati: 'stipendio, guadagno, canone' (cfr. Castellani 1952, glossario; e Castellani 1980, II, pp. 27-40), 'feudo, concessione' (cfr. Guittone, 1-3 Iddio, / riccore, amore 'n fio / ... ha voi non poco dato), e anche 'patto': e qui potrebbe essere appunto il patto che lega il cristiano a Dio obbligandolo alla virtù. 7-8","Guittone, 1-3 «Iddio, / riccore, amore 'n fio / ... ha voi non poco dato»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Messer_Berto_Frescubaldi_Iddio,"Messer Berto Frescubaldi, Iddio",Guittone d'Arezzo,http://live.dbpedia.org/resource/Guittone_d'Arezzo,http://purl.org/bncf/tid/3066,WORK +LO BEN ... DIMONI,"'il bene – lo sai – che predicava Dio, e non lo taceva (non cessava di operare in suo favore) nel regno dei demonî, all'inferno'. Contini osserva che il regno de' dimoni non sarà necessariamente l'inferno, ma la terra in preda al vizio e all'errore (e anche Marti: Cristo in terra, ridiventata ormai il regno de' dimoni, come allora; e De Robertis: l'inferno a cui s'è ridotta la terra). Ma qui Cino sembra alludere precisamente alla discesa di Gesù negli inferi così com'era stata tramandata dal più diffuso tra i Vangeli extra-canonici, quello di Nicodemo (cfr. Tischendorf 1876, pp. 402-4: parlando a Adamo e ai dannati che sta per riscattare Gesù esordisce: Pax tibi cum omnibus filiis tuis, iustis meis), e poi raccolta dagli agiografi (cfr. per esempio il cap. LII De resurrectione Domini della Leggenda Aurea), dai laudisti (cfr. la Lamentatio abruzzese e la Passione lombarda pubblicate in Varanini 1972, pp. 30-7 e p. 117) e dallo stesso Dante nella Comme-dia (la porta sanza serrame di If VIII 126)",cap. LII De resurrectione Domini,CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Golden_Legend,Legenda aurea,Jacopo da Varazze,http://dbpedia.org/resource/Jacobus_de_Voragine,http://purl.org/bncf/tid/24527,WORK +LO BEN ... DIMONI,"'il bene – lo sai – che predicava Dio, e non lo taceva (non cessava di operare in suo favore) nel regno dei demonî, all'inferno'. Contini osserva che il regno de' dimoni non sarà necessariamente l'inferno, ma la terra in preda al vizio e all'errore (e anche Marti: Cristo in terra, ridiventata ormai il regno de' dimoni, come allora; e De Robertis: l'inferno a cui s'è ridotta la terra). Ma qui Cino sembra alludere precisamente alla discesa di Gesù negli inferi così com'era stata tramandata dal più diffuso tra i Vangeli extra-canonici, quello di Nicodemo (cfr. Tischendorf 1876, pp. 402-4: parlando a Adamo e ai dannati che sta per riscattare Gesù esordisce: Pax tibi cum omnibus filiis tuis, iustis meis), e poi raccolta dagli agiografi (cfr. per esempio il cap. LII De resurrectione Domini della Leggenda Aurea), dai laudisti (cfr. la Lamentatio abruzzese e la Passione lombarda pubblicate in Varanini 1972, pp. 30-7 e p. 117) e dallo stesso Dante nella Comme-dia (la porta sanza serrame di If VIII 126)",,CONCORDANZA STRINGENTE,http://perunaenciclopediadantescadigitale.eu/resource/Lamentatio_beate_Marie_de_filio,Lamentatio beate Marie de Filio,,,http://purl.org/bncf/tid/5665,WORK +LO BEN ... DIMONI,"'il bene – lo sai – che predicava Dio, e non lo taceva (non cessava di operare in suo favore) nel regno dei demonî, all'inferno'. Contini osserva che il regno de' dimoni non sarà necessariamente l'inferno, ma la terra in preda al vizio e all'errore (e anche Marti: Cristo in terra, ridiventata ormai il regno de' dimoni, come allora; e De Robertis: l'inferno a cui s'è ridotta la terra). Ma qui Cino sembra alludere precisamente alla discesa di Gesù negli inferi così com'era stata tramandata dal più diffuso tra i Vangeli extra-canonici, quello di Nicodemo (cfr. Tischendorf 1876, pp. 402-4: parlando a Adamo e ai dannati che sta per riscattare Gesù esordisce: Pax tibi cum omnibus filiis tuis, iustis meis), e poi raccolta dagli agiografi (cfr. per esempio il cap. LII De resurrectione Domini della Leggenda Aurea), dai laudisti (cfr. la Lamentatio abruzzese e la Passione lombarda pubblicate in Varanini 1972, pp. 30-7 e p. 117) e dallo stesso Dante nella Comme-dia (la porta sanza serrame di If VIII 126)","«Pax tibi cum omnibus filiis tuis, iustis meis»",CONCORDANZA STRINGENTE,http://dbpedia.org/resource/Gospel_of_Nicodemus,Vangelo di Nicodemo,Nicodemo,http://dbpedia.org/resource/Nicodemus,http://purl.org/bncf/tid/1546,WORK diff --git a/common/utils.py b/common/utils.py new file mode 100644 index 0000000..50ec334 --- /dev/null +++ b/common/utils.py @@ -0,0 +1,90 @@ +def check_overlap(l): + for i in range(len(l)): + #print(f'### ITERATION at index i: {i}') + for j in range(i+1, len(l)): + len_i = len(range(l[i][0], l[i][1])) + len_j = len(range(l[j][0], l[j][1])) + #print(len_i) + #print(len_j) + if len_i < len_j: + x = l[i][:2] + y = l[j][:2] + else: + x = l[j][:2] + y = l[i][:2] + + rangex = range(x[0],x[1]) + rangey = range(y[0],y[1]) + #print(f'Target is: {x}\nY: {y}') + if rangex.start <= rangey.start: + if rangex.stop > rangey.start: + print('## Overlap!') + print(f'X: {rangex}\nY: {rangey}') + elif rangex.start >= rangey.start: + if rangex.start < rangey.stop: + print('## Overalp!') + print(f'X: {rangex}\nY: {rangey}') + + +def range_overlapping(x, y): + if x.start == x.stop or y.start == y.stop: + return False + return ((x.start < y.stop and x.stop > y.start) or + (x.stop > y.start and y.stop > x.start)) + + +def overlap(x, y): + if not range_overlapping(x, y): + return set() + return set(range(max(x.start, y.start), min(x.stop, y.stop)+1)) + + +def remove_overlapping(l, overlaps): + return + + +def solve_overlap(l): + #print(f'Input len: {len(l)}') + if len(l) == 0: + return [] + res_l = l.copy() + for i in range(len(l)): + #print(f'### ITERATION at index i: {i}') + for j in range(i+1, len(l)): + len_i = len(range(l[i][0], l[i][1])) + len_j = len(range(l[j][0], l[j][1])) + #print(len_i) + #print(len_j) + if len_i < len_j: + x = l[i][:2] + y = l[j][:2] + else: + x = l[j][:2] + y = l[i][:2] + #print(f'Target is: {x}\nY: {y}') + + rangex = range(x[0],x[1]) + rangey = range(y[0],y[1]) + + if rangex.start <= rangey.start: + if rangex.stop > rangey.start: + #print('## Overlap!') + #print(f'X: {rangex}\nY: {rangey}') + to_pop = l[i] + try: res_l.remove(to_pop) + except: print(f'{to_pop} NOT IN LIST') + elif rangex.start >= rangey.start: + if rangex.start < rangey.stop: + #print('## Overalp!') + #print(f'X: {rangex}\nY: {rangey}') + to_pop = l[i] + try: res_l.remove(to_pop) + except: print(f'{to_pop} NOT IN LIST') + #print('-'*25) + #print(f'Ouput len: {len(res_l)}') + return res_l + + +if __name__ == "__main__": + l = [[84, 106, "PER"], [108, 114, "LOC"], [119, 121, "MISC"], [123, 124, "MISC"], [164, 169, "PER"], [295, 298, "MISC"], [311, 312, "MISC"], [338, 345, "LOC"], [381, 384, "MISC"], [525, 530, "PER"], [804, 808, "PER"], [896, 906, "MISC"], [931, 936, "PER"], [960, 965, "PER"], [1006, 1029, "MISC"], [1031, 1032, "MISC"], [1083, 1084, "MISC"], [1121, 1122, "MISC"], [1163, 1173, "PER"], [1266, 1274, "PER"], [1297, 1300, "MISC"], [1462, 1463, "MISC"], [1500, 1501, "MISC"], [1569, 1579, "PER"], [1589, 1594, "PER"], [1822, 1830, "PER"], [1832, 1836, "MISC"], [1869, 1870, "MISC"], [1910, 1918, "MISC"], [1954, 1963, "LOC"], [1986, 1994, "MISC"], [1996, 2000, "MISC"], [2049, 2053, "MISC"], [2061, 2066, "MISC"], [2081, 2093, "MISC"], [2096, 2102, "LOC"], [2111, 2117, "LOC"], [2135, 2139, "LOC"], [2209, 2220, "MISC"], [2244, 2247, "MISC"], [2302, 2311, "MISC"], [2319, 2322, "MISC"], [2325, 2330, "PER"], [2337, 2340, "PER"], [2446, 2453, "LOC"], [2459, 2466, "PER"], [2715, 2723, "PER"], [2734, 2742, "PER"], [2775, 2782, "MISC"], [2821, 2828, "MISC"], [2831, 2840, "MISC"], [2843, 2845, "MISC"], [2857, 2869, "PER"], [2871, 2877, "LOC"], [2882, 2884, "MISC"], [2886, 2888, "MISC"], [2943, 2944, "MISC"], [3009, 3018, "MISC"]] + check_overlap(l) \ No newline at end of file diff --git a/diff_sent.txt b/diff_sent.txt new file mode 100644 index 0000000..37991ee --- /dev/null +++ b/diff_sent.txt @@ -0,0 +1,4 @@ +si tratta di Bonifacio II (1150-1207) che fu uno dei capi della IV Crociata conclusasi con la presa +di Costantinopoli (1204) e la creazione dell'Impero latino di Oriente (Bonifacio ebbe il regno di Te +ssalonica). I trovatori provenzali a lui contemporanei esaltarono l'ospitalità generosa della sua co +rte (Rambaut de Vaqueiras lo elogia paragonandolo proprio ad Alessandro Magno). diff --git a/entity_linker/KB_abs_merged.pickle b/entity_linker/KB_abs_merged.pickle new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..950cacda56ed4a867392deff6ae7eeb8c4ecc3f6 GIT binary patch literal 61353 zcma&PdypN~o#*Lp+aR!bNy6Aow>zzNk4n8#Syhq{f}ZFomEK68R>?9m-VROHy;)U> zZrv>3M~TwLL?9Jl0T&zFkTBvsOF?YN+JItqHd>1Lr)^OZL~O*yMr_P( z#7=DQ=llDe%zI0So}C_}TbUGwevj|(ac=w4&mR8YzhM9G-%oY5F26A?jbxR$ zz9$>nvu&alPwDEH2h&<(WNQ0=`BLl4)p#_iPyGW|FQcuRM&%@;X)={xY1);Phpj&v zO}`wK(`cJry5h!kFON0r(RfzXgEae#nFnW%eRSK*;bqaxuV#+Tygu{x%o{U@XI_hD zj?TQ|-O$UU{x0k0vh8&9{=xW`Xumq1@J2TFC>!#Alh(X=u->S}rN-3Fi@*4VFXUgB zw}`qn){<&zh3tLKB)Usx^Y@fJH@6ZA+i*C$nqj9x7(H-qlr-|#B+N{PiHe}r>Wz}&S>f?6PRnkl= z%j?bB^1ks}5_LzL6JLR-oUw$ph!N|lfvh%|RjUkXf;C;SHsYIEvuZSv#C&um=FR@# z*jUB~g;9(oaanJQE0vBB*%H|R6JE#+kH)v~s(o2)@3LqIE1p&=aT1LswXvkpnbVmcFS~|v*#-mOz8sSh{gH*<9{_;{bI?7kZ%sN{}_eCeXZbxW9mpijj z>$+#vnjWU7VdM8NiO1u#67zswy*sId8LHl@7N|HCyx6Wl3Ws zZPvB-N4~iIpZ;XzOWN=A&m4K|?4g%Fe&>ZVKYwwmHGk&EGjD%%??-pCUtgPQUAQir zex{UWQ>}~m^_+Lmnt$@?Q-@AIcj|8bdt|Dk>(&Ll#hNcTJ^9e-gHNBHyz}(I$4?)8 z^7KJ^TinMe8A7x@u2%H#K*EHj?6jyDow}HQx+K06?q<5VpD`pOm)^YePuTAn#K`Qi z`7Acz+DN zuwIp{o(-jO#A34KF)hnUCEA{p(<~X!mPL(N8$)l5D<#%Hve#BBS&6M!%_6u|lt$Jy zl$z>k`W-M1+khpo*zs5#ZA;)4(al@7Y>D_c9%DG;aM!dFm6{b^z<@QL{*g4PYm7WK zp2mC>FXoLyNxhK_4>L}l=v^6Q4LBPM&$2Jt+#DVe+aHLbx;?v7?U+CUo4@2Fa3yV+ zova+a|KPsv=)37&+Q7e;oId!<>B%FfC*L?ddDNEi#nY3APES5}`oIgPCx3Q&^3Br+ zkMiHC)|Hr|M<-xpZPV{7pP~+je+UMvuJm!cefT67vZV9 zr=PbGwHACwEz@W~7vY4NM2|O>L>Xvwb6EqM@^8|XwQu6G_n=SBqH&%d;8U09m%lah z(~l-+j?BCr%{)5u%FJ8KXMQ4C^wB}+{I-t{AeD^Lzsl3i#6*#Gn?DcHwSL0Ak#k?T zEb8yx**(zR*By105GyOzUSndVrzhH&4Az?3*F8O}dJrupFBt8udW+jGo zu~8v4SWxQH1iED%VgB6MS4+jRXg)dt^+|xhCDdXt) za;DD&Y1bz8I(!*o7-dtIQf(g>2j6jSoHk&uh+s`yl`XSxB!idp{psjfR@43!YiQKc z!KNg3Jz~3w7c)08A`Nx|!x+*MA&AQDw=ld7%^IvEDmP(at_o~Up_4g6eRGgig|^@_ zfR|*o;kcUaXT07it6ND*NQ~kOf;{01x}!cc4ydBSjz`iqmPwW(l}gA`hy+?m5#nXo zVI>>WXogG&$*S~Bt%c zM&CFhrCK#*5rOfazUbWILcb1wnAf*2v}j%W@tb#_dFZ$AzWT`%?|gdjahUhXrw|f% zMkkLTCGI@=lv;a#5Zu+L5B}!#38ZJ7ZhOCa15?_~$`TO?{RNsHD8g;SaHMp^wS8IC2@rv93#AVHOy_xAk68#=c?}=K$wRI<9a+8b=6?{kfX6c#7^qZ(ErA! z2`G(K3dFGJ!@jqgF^nqG2+}HN5JLs6tdudLK$&rruOP3MK7~YKNCn-8?sD>j4#(nJ zBc=Z`RMWF!#foJpaWy@v{`2j^rbzi#7oxRvG)DHYS#1;X8!bztLMqi8O~jBO#`Vxfdv&_@SVySyWT1EhG(4w^NX!3)@P$A+OQ#S zhIZ4M|M6?B*~3$3UYweJ;jXFH-<+Pj>-6L!or;JA8X5_5Y;x-K!N-jBTBe{}?%hP{ zwscFgzJIE9>CEFZZ+z66c?V)VJoDC6%U+&T5kniQuvax@eZv4ylrHo>OkHU;LWf=7 zK5^*xEk5P={nc+@9|bPDscI~=_=vu0wewrtTnW}nZ|};bL6D#n!V7MJ?VwGCHwbhK{hP^N^J`4A11$c!0G*_u*<8mxX=G73hnjX}Ut z-q|z5QpixiWA;)Uji(KWlHcqJd(<>KsbKX43YJpUfX*_EiBejE;feD@q4eLt2Ia=$ zZK!M+6kFHYXzvyK1mX*7U@2ysXVrAEL`|uQa+b=JLt}$doeOAK+{B_mv6NOOO^%mH zlWZig9^2J@S_nR-f&$K?yAU;_3CbbA`=IL@`fT{a*(FSf&94oURK;dAxb>)}V`%I4 z@`1Qi%Ld^>+RbXo_k~@LywbN~b;c-s7?gXUoljgbwBE#ix(n zd*;xO&;IO*k6-)M$H#t-wuYv48`}h3%l>^W;-Oa8>4S$)PyW_a#b@0TSWEM$>-6OF zw)Gx9^RxTUKJbI3$c2-ypM2@m-6vniuHfJ3~YenrZ zL+zTHj;6(iw#m{S-g0x)W$F%UEo)#a(ytxho4RM!YEu?_d!s(|PWEw6Z=ot$=Vqh# zti@ESl}5PRyGELcZ2fW)BkLhcJz~}{7acMfLKR|{G;@7qeS(63-h^H&g)*%|2o3a{ zpswiiD#(lPLm`G&AOn$yCDa29dek6Psk%(81Zy9{!uChi7)!D-C?_tJnzHy|K(aFH z6K1~iV+<{d?cr+FP@GoS@CJiOtxCqgQZl_ZZNIi2!L2Z5z5fn9{pX?^ z<3GIicrDuA{KK&);!$+tC`C=___GgSB%g)r;p3>=EM*N9xg^}CjLjth)UZX?k_b(N za0CujvVAE2PMs`;NZ`9HHdq#x!`O(e2HQmz)U|7RwOZj-wmk~_U=<9ql#Bw`EsNH! zUJ-1CXe%fkc9yR7=-Kr#>Ih_6*j#AwKxrb{5wqpRV(sA|J!K8-!+0__ufYwaNu_Kb zGRD4jqpNt97mc!=#zrO(W7sWeed|A>4`(f-;Vc{HL$_v@wZPLswThx;XeefxAIyyk+Jf$L?aoD z!VMxL8AvDA%+<%F?UtiWO`8OpA#dEs;4TxRBA@)r5noVb{?|kW_{;5WRLkaIT+W&` z$=WKm60D8LkTcAmZfAoa}6w`5TU8CDwZ#+!t;jEa@^uf z4YjnZq2t9B48q1@RN)CJ2aJ96LSv zl)*2sC!m;n+Gxz=q!wFt(>-Wwc~4Q^6Kg7<;|+t{-2ZBSa<_WNL5-K%Y!4GoF@S*~(AhQ@@f(M~AA+Cd2`>{AngIZR=OyKhyk!i`Oa z9Q9kJEE7c*2u8q=~4gqKsAKEBo*Ym{tEu~bFWk>Xur|L6MD&NkAsT*`61S;CM4 zRbu`YOPrzp&~-`sbvL?H4gGG<_W0HmrtM65>qGzi&;RUv`D!-ZVYb{WK?9z7h(BKk zW;`~7LZRoUpOG%Pefm*4z+Ajkm!4)?tw+J${*I0&3%(oPx}QdS>l1o!N3&Q4IXxAF z^R8$l?DFM&$oW;&iE(KXmE+GIzrTh-T8~Z~8l8S}Z~geQqx|*l+{`p1H3uO@A;_Z< z34eSg5GfqGShO(zBAggTTh@g8Msou0Q0Zz(I&2HQD@B@1RqpCp74@yxYOGwtkEO;K z2U2W8;nwR=bI>h<@o_RR#)aHZc^s%B3N4trZyIEDM3ayB3Mv}R?xTZkoc9Xr8TX<; zR=OocBK}+4ay5gF^VhX5_jY`2aVb11IJ&qNno0bGfojt4ce@X&1XdbqLbL4KF;sE4 zMCDg-qZEr5J5rmj&=%l|2Jx3h(ipN|oB<5k7Kj%|@D|6g3+5<_(2ONgUXgG2H;_LDAo{YuDC)||1I5f_&bN>`L7NBi zFbpJbTI!D07&*v8%O5!ML=$t6kM?et`c{ECn3^x1k{b-WYVj>_15xefxGe3o;QMBk z!9@CoYUY61EPvzZSc<}dnudpE2xG@Y&$e_NjW3P{vGZX}dy@v17zCjg`526gn~$#T zQk4g`;K*uz2e&-MNNwBS>~tHCDdMD7K- zM;oCfdB*_IgC|NS2iWKVbLjTf;>5GjR-dILU^AOPLE} zH$i16Bv+7qhJ)6bAR9@FaWWJmh~eoP;b4~SHJTc2GNWe4nzX_4El6uO7TvQ8y#9NjpWvby`lKtDjLLGPkZ+kw}$xErclpxH3$)7Kuy8YDMwwae09D>3j z(20eqLXFi73~&0^=kO~SU~i}lM(`v@uyI2{bdMRRskfFt3$7c#OVtA6bq2|iB-}Ii~uJ(+I#NFHJ7U) z(uU9o1=O$rAsNDcG3mv90^m>r>4&as?AREq1oL*3?@<^?Em=HwsOE-cUD*YwpHVX? zy5^6)aBGu6#}$`nH}pF9oyXPbXLPxB6^1V2Jld3kx9FeD+DkE*J^Y)qZyY`Q`Vp4c zIB?Nf>!Q$Yie`Z89d|qbAG-mM3YZ(<84dR7y=ovs0GL-QNi_3<=s|4z1;_yRsI(Vb z*I%)&HWql%791dkYH9HA9iW%!dnXQ+k3YB5?xI6ZmW>4VS9VX!Nun4ZLk!g_T zY(XjGDHJlPQ2)%;&iA`Rjq%_@%HuL5T3J;oI_uF938a#}ZF-?xP+Udsz+9L%dHG-| zWp-1PKz_Q0yG!O;J;ktyfW261#G|pWj(3d3^3$594QyZ#>|JOM!6e`m@NH>h+X3j| zWy9=vgc2SCpdm~`MmH^&8v{u2H1n!Fwgi(a-_=|KlzC*x2ynoR; z^g0c5xQZhu-h)P3cw>KJ{C`dpO@lXyL8&kN(=UACMzPIs(L+)2>-Ai-+8q!*J!|l; zqn#FRbQoz0oxA9dx)e2q=b?dL5$JcRl+GoER~_z7@`Vdj5X(Ep4MjR#ZV(GKChC)sR-hd*p9fd-g zwuR)u@--b8&m}%#*0xU$N(f+gQiZJe(H^-EahW?R`HCUFmKO&(V9qGQ0J&7%uUIN~ z+oDQgF|diUK?D^05#rM;Ada!-poRM}_fTQfvlg=kk7{L!T=kMx{}y_}rG+pz87GT3 zlc;2($MlnLp{YBr3Tf4~Z3%`R*KJGs=PV5`Si5%a3w8ryGJMuY>{FzKJ^;}tmCS1RcHi^g&Sli}d95(`>-PHVL1^){u8{ z+*Sni7EV)QiC8u5N@R%zi5Y?9YaTcZPu7vPw%Uo9xnL+rgWZi*h6@vKdQ(VeEp<$W zyWLU0BG9mhY}2Awz|h#z{cH$)NahiRH<+I6uFHNUo=q-9TG~j;+($z} zks^2%<&~HdewinW&HndI`%dqGSGAkKC_8ZpW)vJw@9?ic^IVeLDrN|0 zLtJ3?5Tp@91I(|u5e6DzpH-iSphxnwf+XM`7L=rb3)aNr4`uGNqNp!KQ@B?m#2k*p zI&)353`w}AjEd95K~98VF(Rl;OcHAo0p%>le#xq6jI&`rTIvWt_d| zC$lf!iHda2Hwm&JEXhAGX~KT;sc2o6k28b;m@@NgwsyWcY=7+|)?2_t*imlN5@~7z z*<_;$<95_d2)GF@CG?CDwkBk!XyQ_eL)EMx{`>u=B&hrK*=!yufoZQ@rvM?rp&_)X zuR;`oc#}lLf^}>SVgOJxh{mBkrhn|GhOow@Y}+_(tyXZF6k zi0;8u1!xt>dW7}Fj@1%gq=wVa(@9RqUejZTO5tZ&nR>I zogwDkZcHB;w7B+mqt-Wy-%;Nv;e&ON!Y)E?rA3N}d%-#1oOv0td)pv=LpxuAk$|4$ z7aZ`Xg~9_YhTeOHeiwZD%x_^cV5m6yoy}m4+pG2~+AP|oSNTtneq4pT6{7t!YckAU zu?BU1gprEU+dsc?zES5*8NckRe?4GfdFUQc2x|h%FPH<|rw-pYJwbv^5l%!;CYh{i z!GW69g@lh*O-bBJH6uJ+!TaqVQRF(Bx3AND;a1cOY^HNs`%6E0`j@=%^dy-FKSIM3 z=l>;3VII$D=4ZkAiHkr?LjiE=j}J0JYrlqAB+G7iUa_klhx7zLjUxrzOPL7gc{1uE z!YJ8$UG%}v{_xg)AH4Lz5&rL$58n9TwGSshy#0e0K0Fxx;muyqh<+w?~BA46A81k zSsy7!U321X^0#;#4Z%2wVNAVMF!7#V&jZKITk= z!b9j#N7xRrJ-q9wBBsdywlCz}tOS5-9j@FR{r+u>=BX^lTln5{<<0;eeFe9P?@@G5 z@lABVm>gX<_71{q-r0Pma23i^IF4w`et-9gR(j&T{om#hkFUs0cMM<5TLM_vm8ho^ zxR^)W+hTz=29+QOmJzW8fhtZ?EhQ7Sc+7G;I0r8P8$nRM|AKc_(!F3Sc&0O>_52Zw z-x;elfs>W@G?qKBd2X&-yJK*rLWp~~jb5eTq1>UsPmSFpb2`M9K6Ls?Knlh|K#veW z$tWN22|EOkD}|v6y|E#oQUyPY`37$PgxpFgBmhs7p2` zoOgLSo`?p3ovX~fI=1`>;w4a+YVqC#C=~^uv+;HucqK)TZf1iHX1Fx8Wafob@*S)D9gXIJFSpk zmTGr3Te;(1#m$hCqFZiMfb+!V=_A$DC)%QsTrpz)&V8d)vY_`Dqwrjy-j&V+N^)TK zuF2h(#g5q$a#>gftZ}vj(F&es>4S!l6el!@63ANh&>iCu)E$s+wDxn8DHTKxtVENW zluKE-J1zUeVt^I9i5-ZYnKU3(5t67tRH1-PY;Q9T5j_$(ir%M{9&k4vu0F%Ip^bfN z!oQH`7(oEm)xNkkirbX^QLc}qW13>+Z0#BWfdc53H6DkU0RC3UR95BlGy;Z*1ta;R zm>ZjOT^2l$3Jo{@{F z5;g>Ly9TDsJ^!L=vd=cR-p{xZc2KGZ+%o?gF@)m~dc<^~KAAKv=9>L(L1qX8ri~fU zBr$MgxM|<&6?g}k?oMG_+iR~y7jERE>>}rB72BK#8}d<#Q@YS}`zk zKVUxYZuVu;Mz{PXz8scdueR{ne&a3R388 zi>?VFYOC7Gde^SLM*LNc(bBD_>a&rUVR2e5wsp z8_eCsJ8Ch=Bz(nOSWqQmViAc=G z1n)<|h`QQ;C{V&0G|ATPU9kd|Fg7OMy;56|`5l7!SuBDpBP7qOK*%BWyJ5OU!F`=~hUgZYI=LLjUKWEPl^E#_k1#<&sUrr$Y>UBQaiM{|^3*!wf5EtjG9#JP z^XUMM@$|7=6>-P{1WytE6`*W`UM-BqTtc+cq9Qj!1`-#?7l$av@ZHe307uYoxV*wNl zphpZ9ZkGI_-A(blenUJGsN(fG(OJZ7$$4U#Y-b;QYW7z@1c_5W5Ck1rFqU;CwjSQD zfA=zq)(U~NGP+*;mwYQ~KyIC-)QLVS(8u}TK;W))NdaIhmqjbr$|0`6FE^)FVmRTf z>|4(!BohE(+)gCuh#|1iDoNr{1w?MIGVFN3Z4@JML%-VD$NeNN5EveHd7%o^u5;a& z2ZM;+OsE|MMR;Kh#-vRB^=LZ^ClWt^gCmU?@AD%bTc|4zDVg{hdolz!c!hJm7qh`i%M2PCH?1t z$$_XrzCg+~635GzBnmDj@ZR6b~_%5_t+3!m&)<7iJva8jK}am2i0}Z^XXaP;ibB*heT3yap_u zZ&uiqa84jnAU34Bym&(UQ`V!v`{hA_=|R-cMke$GpPLAS*5Qygr$P}L`zAF4z@I=BaS(7Cg!Z7_U#_26bTOSM7XslNjs(JCsu>wM5&o9Hz zrGR}%NBEjKCwVc2jhuZi$*H+;-6DqT zQ39NmcnJzkuyaw;f0Fg2s8^V!@&0X&yRthd@-~+NY1A;?ir;KcLxz6=~bx)uf4-IfYT!b)+9lwRL@VnWE|j2Vva(12KjomcVUf+2MQ?z$ZWlW3kptT?N9(ML`W`HYJ$X) zBW&0O?t(#S5bCj6I!93H1_N0v>~oz4%Ypf%1v-O)pO4wTJ8a_D7^sWcjxHrEyvzLJ zM3u-YyHuTk|K=}eclbqlCi;|wI{iH5HQKMcA`C+NXbWT15EkW6L#7Jz3UB&LcD&po z2CFNYkUwXR0H!L%oRCxAaPo1a%j=}_z6u|@)1A6=dV{t?Z&%J9YpE>J1GmpU@x<(p z#4|oVcECW{=UhtU6&mC{#}YO;N~SjShpOFJl8@X1Y>d*RVzQf!GQmVLszvI^lH z@4nFuc}j#KPX(Glv|(TH!3u8mEO1k|1yWKg2pXmdDtAm1vD@79yq_8IV7hU3g#;qn zIF?>H1ZTkexGd$HhTC9^1ax?8*!tA`%9lC>v?oA7fzXc!+a=u10ivna*H1nxj*@#_ z9zQk7pCT9%XuEf1RW{|{Ln;dAV;Gi3wq1DXDI_-j%txZ0!JARaRpx5#Fp+D5v znj#a!ERHt0z(la`nq{`NID&|P$R~``QCkoh%!*3QO-DpZE&k@aZ%Br0(gIWx1%~zm zr@*{?Yt0Gi+l1xHL*ROS3cAL~Yd87_OCweTX&xAVYJi|#P&^c_@sJeszl8PLtyW`o+$=n;6||D;9kh)a2>&=%go$T#jiL&C0Nc(5Yf6S zq`{<63YlW~ltQ%Ju_>10^e$~#NCe6Q45=MSqj0CT08gXELu7KoB9l4=lOPeR0%8qJ zG$=lDL|0&ivA178JWczMLW}#R5t8ZZknt zel&ettklpU(HO%X-WP^y;9vfUtwsJ;sRdFJ?aO&>Xe(*=FI*h)%1-|m6y}IoK1Gm3 zctcTotay)E=&%dS6iY8(eT`=wlRjqN*lSiAo@>s-P;1To8B+EjLIt^$fn^DtlW(#U zm<{iQdKK&svs4o@230cwD-&+W1_ z37-?MfU8oaL!G1OT8{U%&fWednug?BFAmA^8S)y&@ohgXdOC5TnZ-HXwn%&#X~ zR$EP2g}X0=hZKG|UEa``@QMVWs|X5;8HB&VVO3ej;ATUc-LU}QX0QrKBIQBV#q4|8 zz!R2D#cMHd3Yk$c^Bk{_a^F-(WM9^-0FuJ;y?O+NL{%RGzYEf=p`EjEJ3811oHNHt9kWp7Vx`YR2TYEY5TXk7t*(-2_Tu zb-h9sIC&8$UJ4CX(KK0JX7!>fD9_8%A>3LwbyTJ4To)w{LaFhBRoe_)+RT#w<_EZe zCl-$$BLnR^aefqt>6fLK;x$Don$Q=^SD&a%>^0Mtib?U9Rv33vLBjq8G7u;V8YW5+ zYJpI4B!)fsnfWJz8(7DBmzstyEV@F=A7Wt4UcL$%2zEd{X_m9)`BF$V!K`I2?At9B z5`#jVyWcb?f)kkWKBCZdEeyx>4gggGf76>TK&>JV*7_^v&yjjFc_7sA-hV=?oax@RNTj`#(l;`16977T44 zfA;s2%5SGwPN_Qz6_@x$p-wR6&mhD(OI1=?9{2zr-DUBvH5F-Ai*1Yno>jy_%Do0R z^#o9~h8)cWtfWo^vAGpuROATr=trKV(&Af;eJX zZ*XKOK?+uZIa&m6oX{M%6CF44lcRme8!hC~+w`%YA$>(!ZiZkOLEEt@r@ll0#s?{8 zh!Dhuyj8;_jndYAX*=+n$Yh-m1IayU>)CJ#E^&+GWJseHD`II@vNj2Du<~bj?M{ zFV>#IqXUcB4@>{5($Fls(Xt#75t9O?;o$E-urGb@e#DdpMvf$7mI$Dt?U|qdz=FoU zrerszQc?t$oJ!o(hfW_P=Ij|TuytAfI{e-ppJp2K|0sPXqZ~NOJuV_~=>RAUfDI{w zSyfYWSC`yl07h2D+E~C2^Nq>kBN4?yx7q7hI8kmr=C&uLaf8DP#wYg~1cOj7D=UI7 zJ(Yyz5SKR?*-KOkv8H$y?CKpTC?j+=-@6?nYycE1qF&DasL51%ITkB=ve2m@kj0(^M9`qm)ObY`nA`x%E&>+V+(2zj( z@fI-CVGQt0>cBNC=TS>SF-5yA3E$QW?9v=DE~Vnf0`DfD$0@QS4t~;IVEIr!7n(M< zC|vluAan&4d!9lx^9VjWk?tGTcwh4VL97Bb2H)W6!MRV{_PG5dV82S}y~^%5BE(JR z0fqCLMC+NMVb25dU-t1kzalC*>iYPtcV^%I3985?YNZ{dCY~AfH(&h17YdlGvgF<8 z>~rlqz(d^}P2YWkh{ACcY*!s}CmEH;FrJHVjBC)RLD9XG0otA=FqG@wG}Q z6X1yYtr?@VkU=sybC(MOX`nn8`z?nJWz*J3jWl?{kUBs+H8drnV=S5k%TUkfoxNi2 z3D?JbM(E9FggwKE7(`?Gw`{he-Z@w}=%o-CL4?e*-b-UP9KjbjMKE9#)w-A^ z8_SC#`3Z+P;>GHDDZBc9yMoN&`dyMXGQ1b9^A4pNv^yk$J6zu1dG)W5c=8gF(a(R6 zMwS7k3ol!)LMVHFRd|-KMdt+Ps6mCoELz_<`83WQL@dlhA;~HyIB5aOFClaf!88z& zAHVtH*+XxiJ$mn__fZP57$1D2V|-uLJ1F%>p+GiH$Bq2u;zkI7jyriz+Wfk1qcWNL zXUJ4Hg%D_LWT?Zom5@JMGCo3?nH_+BxPmz()(#!fr8fdCr;93E8dnb>xywb%+U;4h zN(5j6vJd!*{>v~mFVQb)q!%OrcbFFv7FA)1M#NB@&7+1h$6MepMJ|VKcfi|rhYq8j zYgexD4CkJ;t5^Da)j*J!SSFzbX$guWo&=M>WI`$^6WbBYDXHa61E4P7;WkEqUUT>< zFC4hgZ#yzOeMHbK0${=1hx}q_y4-pyntpTU5%3||+W<$)t!8juN%)}T6SV>nnCFfG zu`}lqZ_skKKK{(*kh*5hTH{GoXOm2`78_5k>_(5{7^KxPHk?Z6onvlmyHs9RqFagRp9zh8`^T>~g zxtM*B(kvIMgXza*S=leSY%j&9b^!VQ6h1Yy;cyG&9oWJ#ctUvm#hU9eX*5>rpdui@ z2$%@CJ==n>)eRVc0qX5f75Z<2T3#h7NycpD)iN+R_Zh%6+iCn(@8q&R1LG~QbeQ@VC_ulUlcWfTv8fKw=v%HFj2JD~Y+oxDRdKI^dc7oXhqHcSXsH2V-byL>#a zKf&=6vv)tsUmQckEZvSmq?AHg3P+S*@f1adgAQ=LIi<@7Tr|DJn5_h6-!)-P;Xmj zm|_lshMADXM^2H&e^bc7=F=nqsuw}6d8m^ILtVx`Gxhu1TPw$HImRZn7E`^<;InxLJ1pDB!m#Fe(hgD(07yTiJhv zJ?feOdwEPe^}r*i^kocW6iU=mxuZb612xZjAX(fp) zU&6=j#apu&=1VXqk4*oLICw`Kt#*qYJ7md$IWo(JW=xp-VeX1F2cFYsFh0$((Aog) zb`*ZcG(2MyxzNA8TTBa8Df&v~sStLg(dM+>`Xs6s4lPhJ$X zcSVs9u|t6u)#<0;JLD(l)mjT`!3*6|aO0Fq8!T=mJyHQmiuyX2* zR?r90BKkVH`tU4G$h%ZdCfIUCrh(NJ^FvXVQOgXe6;pb16aV7ZtS;YyCToYzz<8my zO;Vt_-=O|1W1}CP>7hNK)4mH9Lju< z(8%Ile05%cMA{eSQl%L=o*Z0#9YUC&A@o6KFws3)cX&I$B=<4wOpFVsFvQoL#6kEI z{b!(nX6n*DH1Dc*)V2;^+`kLcbp?0Dd8B^sOmE@vEHXdE==JT9&adO=9FLgyCu;Zp zTJzNfws`n6?~y}2wp4)^6ho(Hq#Nk4JXA+heE#*WbCG-&zXLVFHzIXs4(KA4(}Gm= zVHfmc*^rIlA)Y@kLOj3K4*Pw~V(=_GKAL&b%f7L!;9#f<{S$f|EdmZPH>fwjTa*_L z>G4)Yg^DUK8F(>|7ZdEIM=$K3e%=Pr(nTP6X(boQ$N1>O;0Y)+Cyyd`k6M%%`pK0c z40sp#zd{bfC;0V@vK3s;!d25^LIVlcS(wcR6_;nfo64=@Rp8Co$Vy}rmDp?%@`t^S zV;A-#Pdeu`*+g*(9IeAA&~cUu$(wQjxl%|y5BkIt!QTiIxt4Rof186)=Z}PG*O+tb zQy79wDVU*I`dFGQp890JYtIO#56FJ5K*=`A3orqsSeQEDI>e=_B$0gKoaT{oD4EJ} zXb0pJQqQni+d~D)(;KW{itQE5RVGMkvT7zdRjG)vyLJ@yi2V*cs0b>2^;EfWTV9hv zyb*nwW5)HqE#^}Kaf-Y9yJ1+l>E$PSU@J-MZj&?MACXX?D)NB%tHWFgYn5JrU0rw% zMca#R#G|CsB)zbipoN^%ZT$}gr7sAr=rhM3Fg^UDWhfXZ0j!LscMt^`McMJN7f}F@ za!F{IH`m?_5QZG%zhd8aoK~r#WrPU<#uc%Z3p);~vUc#v>HJq8y!OHCAGXLhf9ZpF$Tk09 ziXU%&@Y08qAH4p-s~^1eVe7+#oCv8mymx?Cc=zx96f-LKh@fjGs`;EdswJB`HKTUX z)sC{hMNx^^-6RsOI~AQ9ZGe_k-Dq=A=H!b&F+*V_9g&TN97eU}VhvhQGO(H}zQx0Iy?UMYT>c)j`FI zG8A@DWV=(TJKXB>aDQup`YW7@5wj)3u^%Wdt5z^XsrD9e zCD#zU6?cG@DaTf~WG^W%TxP0JXC&`^&p26Y+B2Zkzo{dzP;}vZ^;m0As^y_MyDN@UuQlL#O;VlTjj(gM3tDkV! zoOt0a?ML&wo)GXYAA~>~0_WlJo5YVz$aV~-b(Q}CYRBhnpTIuBROWOBa!ho*hS$yz z>TQzPat96z#QKdy8pkoIf`ch11ej}Q+=FxoZ!W&6b6}=~{_(aK%?Me|JS)w_%SK+q zU%}s(Z-H&*2K3MKr{ zEiEkRx{mrpxf$Z+9$!(n;MLsD$@NZ_m~IsZC>NZfQFy?L)+%feL{XO^CHBr}F^gDw z(q2tJHXBD{Dvz=ahOqZ%k493!-*=St9b8$+KY^33^@w+dWJ6VB4j|7+-)?- zG@YfOcq(S4k&&$~9=?#Aq2#=ELUJgIDsg*d9?S`hxZsmlU!1-B*DBl*Qk9}E*7{{B zWVY&|Zim7p-anuY&WY~ey``v&xGM0z>1UMvVWAZojcwre+km}js}V@}d-Mn0&a-TZ zgYqXX^84V*?Wb@KULd$Ywc{?fb1khAl1Kl}2_z9={tbk=#bFh&bWW$Squ~&U@Dvna zs`@$fkrNtJ0rSQfLXM|Gc{mg=#3v21undS&0sP2w z{In8IFQA~_PKh!~zA$}8mCLBlqZkpx;xt&Jo88bpJWHZ~ zT@p7r<~Fy1pUhFC*?S-O^pPit4?pwt-Lr=ufE2<*;?l)Ktwny71QEo0`|_V-%zCJ= zcnAjWv6)xxxDz?ptS`M^L+*G;eeH)q8iw8Ot9bF8#tXme-!Oq)&~6)s(=cnJxD1iB z{sT<@Gsw+(J}K%77sXgDMRA-7Rs@_`-2PI#hw~mWNx^k5NYJx3oXF98&8okH%UNX( ziL(J>Y;gyU%6}?nw64jRo*Mz?5nSvPvuK0Z>BK_V?-vEMFbABs9w<=Gue5@5bFcB*e@~DGAAM4UTy!L$U{pW7+rxji28ZPnP;6tfWHdtiEFA%3Q7!xxz zkXcqE8O~^+d6cfj=4l{#0T_zDkdcALOehAfE0jsglg5snlWeV;GP{~X@kE6(MT5X- zFx{m{1L($b6G7H-bTf!PM2n6i>?ZoOhUZk0#vJtkWUDMq&La3>>%M%f3XBF6gVAr( zq#&QntPTgBG6nJ%fc*Gr)0e8!MEl6VKz4r~0-qHWG3R)`^BxY^^ErnDUdb_mvoHLj zed^$`+w9aqPV~zU@tbNb`|J^fs1NU;Jn+8=?4u(!eyRLaihsd6$PW=zECrunmlXQ6 zg$ue34HO=TOFB*zq(m+mE9W`2kYp#-F1*4Y7CF#oHvI?+?q$VGt=BC^yM55^KnNQ^ zh-+4XIy{0BGDUWagVfy}&a@X`rJPVbPG=*?Nt$VQz66$N?keikfK>_39 z@F0asQe=gkNJ!J-dvLGg_L5ZZHzW_zQ4GNK9mok8M_4Py3y~aX7yt))U^^~K#X3ZZ z9gNJV87}w2_sB1SGKLdXNhmssUIP)RK_n-UO5DfLf@}ppK!T$&N-w)s+5bi6u11fg zz>Y$N=8g}S2q*lo(jMmN7;h>`chomlox%Dq1Mnamu{(%0umyOO1<0RuM?^J; zY~4}94&FDxGIkMB$1&9_6!^zjl^!g$xS8O^Ga)wcM6JS>j)m8o^FNqdKt!R9qWUYh2O%%RM=7x-)8P}Mj%!>CXMV4 zeGlKKP!T_~+g2AU;Hca3u!OM|_)9l<=(Q|JMQvxgFfCX!ePxbaK6l!||*Y#y~x|iSL9!2}4C&aTJu)FE3o{a?8gd z9fO^&dZjPoYgGpxEYU1JSCLzzb%^5~SL*=G#3gFjo|=(K{^;_V`c6k3U=HP^UmkA@OE8ev{aa8?(%T z+==Lrjbcr09sO*b4w$Dny~**O9K}F0M5Y$f#>r9Zndxl$yn?BS-^v99s3V7Cq`i`@ zKpeS_hBI$uhsVqlHEg$teB^rZ)B`ut+mX24=8!9@D&&b0R+a$A4Th4KAPXcjSn!Dk zSYi8!{PjC@h)c=}2*9iyq)Do`WD`8YS(3HU3=syMH;GBHtxCx%+Zr7s9!1eq_<_0j ze0BvK*#nH+y$d498EMu zXJ?4+?h=w_Ss&d-?)q3f8ywq}S4ov;k|17t7n>A=j_pMTNF?=u`i_gWmkI9GisAW^ zZMQc;xlw&C>zwF&EK{Hd4OO}b=~jktF+e5D%lFAQviE_Y85gY#v`|VPQ)f?-%MK{qp;BBPmy&9h~ZxH2h_D#S?3U~pW_6Rl>p*FSM?Ng=})DLms$pdv_+r|Br&pI9t0$w;3PjvkIQ=4 zqi_k`K*!@Yuz`#a@NiU~uJsa0j9kbnF2AKF=%t;6Y8zt7SCB>zv_Ux5o^raUuN;qt z1 z0x(a>qJFRAGE2f`MPh91-j2Vb3pBTVo6T?CVkxg}muc?p?J?e3lCWR9A^?MJmB2ik zPyt-U;w;Q^4#5I0<~z#T<>)++Mb>*5v4@ zMz+VeQ*Oz<7c4o>U}G9B#oo?x;?O&6Gv*g7jRNN=oB8w3-BO#J|LvTMp=e?63P4e- zKNodr$SMzKtTLSFyROMWvnpfdeeo~b+L@*pMYv5h4)!-R$IamL{>81DB0S*&rW5c2sus@C~vjOjJFksrNqn^YJ=XS`r?!@ zA5XunB@FrkjU=?<;M8%d)dGl698OZA0lpN(8dAE0tj)KfHPtEw1;dXJw^C1o(RXUZ zQTGFvz-E|Cal5W{6h90pg?bFY9h=z1MiAEhNZ+NtMPYK_oVZtL=s0!mSVEBJM<@{! z03vB3*#d-iFpcF2De@xzGU3nqnq0%8Uo&{B3GR`7j?md*9ekWB zNU@^1uZ5?zL{yLBdHLQ{W|M+$!>IfAwLNyUA|Hm=Rgy$-J@yF5cyr9YPA(6NmsFYUawz%^3VjnwWArWT$3n7(_3~g~1^6BegU<4p(KT zThVB87&!C~rbk7p(c1rKzFpGBy;wD>kWB>knTY=$+svLfkOvQngrfm@*F}GL z>t6h+uYPzy?$u?{=IJA&@BI|T!cx|;bo01XOHQ}Y7DOyao*~L8pKY7o8Z-Y=Xl2ye zTjXjKF9WICg3gLa3xC}ti&sh?*pkW;pWU zLGFCTJxc+QU=Mnsiko@h4J*VbEUeX%81)tjA;r0Kk~ybL%GHS`kz&;eOVhBp;fJrJ zM84p#(1bHAZkf{V9bmgq^*~>x5Lzr772{8r(SS#qy1ck^z1z7=?*q=@dh|?I&+uBxY zrPqTR0Ly&M}VbDJAaIBSQWhebmL4&#En`&7|k?Q+IC~}@cfY{Q>kxHra>TVR$@A~A2 z&-vl797oBSPKT!utNCdvpS-B@afC9PUcJbMC`e78aFcx$BVWj66MB&iJ#I|wW!zu) z$vSruOy(-0NRy!X>6ilvOGV?J|4C%F3p24Ev3z0xi(1#>bnX~7?`(11=Mp8o>X3!; z%Q-f0$D!cx&%q>@Nmi9qrwK}%5?gle8p>GaR+Mz5iR*LgP$B}*WCZR`YcxlUGk&n; zOu%*)W%WQsZu&tX-77)1?p6bo%plJRSM|3&}xd=g+t^e6WGlf%GA z_5g35>(8D?tkFxS4oXUqN9uugN20FI(<&fw3yj0ogAva0G*e%oc0O;m#%2WAZjENC z#_-U>nT@G*6@HsJd4!=RsJAB0XHI1VeFD7V9EbQ<%*$<^dl*uR34ERr6eT*gzjr|0 zTrU{ij>3584{!etiTS!@=Jlw0W3VJn$asjjB)|Id^?<3QK}jh zkB@RbfsQDU>7?z@p{6OGLD6%ABFJKwsL`h4R16IeKZhoY4v1-QgP*44@u(gMaof-x zSw6QyQEV1G)NN9<-CLxsNu3l{#by3^6m%8&5uwV5V11{+Q z!s9}ej6S4&@`9H-rDm!bg6wWoPW1Znupb;?v(0%22IMmg*~1`(`QL^99F9j|FB`Z_ zRGc>k69Y*i63mL7q)b0Ow%Jm>NwqqP1-47F5Msmrmr_tz+MB4kIW_{qXJa&ZP#iGp zU7-o{jK^#WuS3M38pAupG0BdV87~qd+Mm)U;#?RKywq1!vISQvaXDV#R`+S_35pa& z*@pr`G9l6nz)iEaiDGRr+Bz9E>P+RIX;RFEioMG_M{o~Ja3}%MuMYc@F3gIr&Y391 z?3vlJl2^l-6`PP=U{IzfDty3P#(x=7u)uq&6ACH!OlNXqAvdNi(A)nRRFXWmt7uNZ z*ttEBT^62(1$ExVlZrOgdG|AKw^=G$pr`-s?18s(?EP7*WJxyUtA0>iuCPGmIGBke zpaEIdBv2Ao@TOS;E9T~_O<{3MYf)6YDKYnfLg@%6ISDyTOeX?;z2ke*{hZ0(@ipJ* zxHtVgLJ4Lur@^1)4H9P4K6d(r(ph@Gh}*yu<%;<|XF}Sso>Rnn zzC%doy##miOD7Axb%4`_4#8Ak;qTk*^r06ybx5ZSK`L`{jPloLm}oQ*s*;TZ6Vp5M z)EC>?L_MPSV}TZdkfu8+l8)W!`cg+A9RO0WB!lI-dSx#oC_G~WoFXqpN;_gM0}qOh zD>YJgETXP6frpXmG0HfPvHy#;LCNLNdyHYf9;Pqms%b>|YsPGLsj~|6fN$g$nE>m6 zlADSlMAiD|ZHq%+Sse&mjHMP&h!f-wgaJ9v)8_lUrStFYWAv(*C^lls2TvG2&A*WdK1#P8oOz ziZTBM^UcV3g#jF4p4GnX(3H+iQK&Wu$`gBFeFeg%sGLA?WxVvb^w9pTdIGx~yTQ_NOoY%K zP^%oCJP#f)vV1^gY=G|Y&&7j@qE!?pqo)Kj2p+^pXDBI%ANBwU2VsL;?+SlzpePq! z^-Z7?R#4Y-X+aOdOLu028BQbbHcTe_zz#u;#}zx^)_!;orY}sE{%?%qQFJ=x4M7F; zU13Hv75M~6#|n9+*&ey;(ON_)tuI?V`c&&rZ|nm~QYvD7>X!BJ=+?Y=P&8R;_}|oH z#9uyQMgQ=`HJ10oDb>X-{j?_V>Xr@st4M@J@~gvbm^RDu^p@%x85QFIm{xEury4HhHY=u_Ci>#GL$;Wp8~&=8pZRBgc_(G4W)D3x`@&s7 za~-W)7vF$l+?bFrmqQUXQUpMV`fj%qqIb0&QQ%pR4&wvevoAfBx9BvXp9NGkpuQ|v zz12_j4ZnzL3Bu+H59Pn|T-k{USLvOZy)q;Do57f48Rqeo&cA%xZ*I7m^f`kxm3yTt z+$Gk4CFtLf&$+|owGlsyUBbff)y?5h0`XV0I5BkK)sWZ$w?Jjs{z$y5kMPi-&TMzp6YyDCsA-?lewEU5Btz`Dqa z75+txuv}|WA$8#~)JKJ;d;MUN1;xv)EBPslKB<3A1s-<^shF|*g64$=5YXSAK8X4n z%IcfhM%gt^u_QwFo(^!1KSAb>7-3 zb?|v2p%kx${{p593~Fu*plX#_h1D9IY%E&1vw^m-22~YM+>hb6ql2ozV3B2Y;log& zLGUu%pcu=Sv*-vz%car+r*X$E8o8+z$4k~UKLC7Xy~zp`XeQ%~}{ejWO{mEjN8bZX|+IO|5#M%P=Z@bb%6z5 zQhzKRBKUKUs)`h3y#0S^OP|ZViBff}^hh@ge$q;*L6Qe_^oNJmJ_j45;)@D{@V$h# zdB^q)X%QB|Xcw&tV7R=neK{rqFI>GOJUnsE-(;z4l&wp{{o;YELaDZ6RPhX_hJ>cP zmvMXh;u9F7M~0FVaQ5wIX76~;!a}>PXdA~K{7fnC?#nf|?X~BRFAenkUqD8nXN9!j zE<_PE(uKT1(oOB5vOhFSjdtBCVuW>w1(AvUoE1ZKqz<6iY5(>Xyl= zLdbTi2`&<}r2U+^0FYpKh?LvZqQRs3P_0Qas{9KOk$fHy1B47+Ltx6BKzi?nn@jnD z3o1cW{VMYUaSNG>n87I+tMPR!9cnvBLCV^5QqAxNS;VG-Om)FRMhN7jOrc&a#|d$U z=mltRLlm$C&W&8Dqik2Zid86jtw2>qn}b1&i*IFeqzqz5$U%b2FSRh7=oBJUEa)>t z*q2is`7A5QR9xG}d;$(ni}VZ|UIS8<=Qai5qiIaPY+IABRv@eR4iE8R9B8b8Q`pbM=}77_Rj_qE6|r!#v_*N*?1Di!$C4lq9Qv*;P%yjQpmsy`|K_< z;xAN8KQFL?uZNJSqmOlnmwB|*u^%+OYCV+6iXvVIk$qi`ARmaJ6h0PbU0?|A&@?JKm!{A@XrsRV*M!`L20mMpDNRq$Ksy*del(|Lk2*-LHp@NyLrz{mAZUI&adHqUVhY-l z)CI3c*r80SC#CMzLK{9p>e>c?A$d0q`ZVE2Afnpy5fiv{*eK8qK%DWiJ<)ra3I{znC4=|~Pw(YL`5A*g0-3|88N5BKY+SvY44sb%ka}yCid8}@7dtN z7i}>+*cP*YenY}p$~D&0p4}U5!9uPLl81ugtpj|1gVsoBvi|$g9o$9aDH={CSL|$g z_5ig>kzqem5e7l|ciE4hcy`3uCmzQ4WMBig9zOfP4`z@33P9o8`Cv2pWC8|Au;b_G z7(Qa;s|`F`u4*^akMYgy&nq|j*XaQtVlBIcAyP+#uy#IsB-%pxqRl&Z(*44sap%`u zxskJi2thyhE88;{Z6Q#CnG4ZB`OLMxy0JF>Oj%_z@ErVSP$Pi``}xQrwf(kC52w=zo#Z$b+OEg=p@DK^grp@WODlEZ%u$2 zO#fDB34AmF0Cw~yOcQ3g3XGsewqQ@s>Rvc!sl?n!0K&DiNSYbgA`m}wwS_M-oCPx_ zqbrFAi#+Cs3yq#@bqJAA26|gFy|6`lV ztVNW!XkDTQ_>--vCj!6gML`cYtS1h6?`&pgzEcx|t+$=eFxP39xm|jCR|6< zJ?LXrL>XVj)c>SXwN@zp!qX^pR;(8O8XN zhX4QTiJJ(mA$XRYENt`hJn;|21bQ15$=bvw%!28f*MC&%KZUd{AN0JvbhQ@DDaE)0 z_>R4PY2m|P7gq*T_IbE~glu=%x;$KkfpVD)@SMc9xXvs)$rNT(BGMUU;IS1@z$lTb zTx4`t)mT(473*oaG5`-9$}~aJuCSP%lM-xBni;wcOf(%VYO;Pr2Yf4$A%7nJO(qMWhjDo4ATqW1e z&4tKEF)EY@Lg4W^@P#?4Sib~d8M>KQ>=)N*37 zC^=77VAD?HwgN~#V|s(cA@nWz=jWJdT8j!Ysyt!lq4Yv506Y9nRgiR46d}{hI+8Bb z$K^HKun)MR%qnzsECHCBiXsy54IrGLiSQ5Bh0ZcXtWq7z%-w2p5JrhE!6GDVbMydZ zIC}L|eGntk0YPTdE4m92=vKdC)hem-!xelk6}{poAyav`|6) zjwq3F@3#7%Qqut@pkXfc?=Pj4@6|D9f35PTB>xe0qBiF(BJy#9);ds zaOTA+&o5p#{WO%#BJG}jrixHf@XM49hCM^>7JVUv;i2zfFflkZ8uWJU z1eMc6K?r5|u}Z~BcCr_(2#EH^FtIz(Y}df~T8XU5Z4pTBC+lvZJ)v() zS$*h7<|1#QKCCkLkfFdmYRX|cewZK6YtMPtC{jB0hmyKQ(P&62R7M3=;lxc+jcu!A z-C}5!Igce6jZUo6(*Rz4ySZ_Ol?{<{Mdic9UF?nhUd`3f|L_MMj!-L$cy!b`QUsY5 zvT?|a*NpHXd_wPPHmB7!=ql15^( zk2RCj&|-Y-rn6y&s0$bvtq9e~dth?K~d5TQ>P@K)90E4q-SIy0qwh>s2k zxuv4hM}+Khdgj{(*-{0~zL7<+Z){!M`RGFJWc&gzMiI`f6Gde!SZ`A-*REYD4tI&cb$oPn&&@Y?Aa(DwCwHFBk?x|{<+H<| zAa?e2q^BdhuZr$e#O!Fq6t}<98(oSdk7=X@vZv;2JlM zNUg5j{;SSq=>5F>Y(}A6>U;w1$u0xBpH~%WSI(aYVtnz`-4WBN!t}2drQw3Mx)|nY zh-3bBQP(ymxOyF@t2u$tua5J;CMOBky(g9uIf2h=%^EnBDX%+ZzFCaD!EvDvt|H2! zEri~yAkp>F4v;Z($Du7)V!u7Y6w!~IUp5po;jhIrItC9Kq+4EejWkX-Ch>gAl+@di z-$JV0SF;{$x~{iTdI-i5Y@coHV?l)Sj>6@XBxi>p$r80lhxU-fid_lDXw6+PMZ7{s z60k~?qEZlIB@37Rj)cIc?sLHIriuUq%qKET0)m3`tGb$)hWM?;xDo-HK zo3ycNfHo1HQA`RUVrhgJB8{dSsi6D$N-lQLg#00xm=1+X*cZ&5bt2bl*_wKiVHt!* zhiNm*^}T5IY8~oy-F&ll(4w6&Asp4RJgz$kVTlEDwsnSIv^Ua~s_98mhbNE~P1VCK zcAevA@~bN07CIJNEUsfGhh8KZxjy}pzp!ej9wt0ZH zy87{);5oYvilOCae9Qr&=}d}aV}f!?e>@+?NJOBquD%~9Y^Kv z*;PX`S3!X`!T;wr!FRO8d6&1Os^K|j^1AQx81(k$N4M*!UNnLtca;YTN5mHFJTADe zS_0P1X{~i9j*_;%Y6p^K5e1G-E7(Mi_W3R7uGZHCvRU!Cmx2;-Bv%6@VGZB( z=TRhbVJeGQs>r2nP>H{M5pu_Vzxs^Y^=;h08a83WOF(1e&^kZCSb z)!mx_obC2NBj0m5MGFuPWdw5Q)ud-WP9pc4j8`VFrXhfzHeJW#J5I311J|Ljx{6s{4 zhDBN?WTT#yxsoINjxn)7d29O;EFFzgoK>%2oIZ*0R#I2NpSldlkPiTGgOjCkArL8t zpDDCNNnlV!Lv0~A4(<|4_JLNwA}kL>97pjEgJen?O0G0Wu{`HcAv0FNa#VTMaSq3M?Myp+~G@xOhY6Ren^ZmV}KUycSOR!PVuWe`|We-Jz) ze5|G!o6);NT1Vliwmlmw07u|dyUE6s2Y1g-5U)A*#j>`;>GF-0=|`2;Lu)Wdxsxun zs{0gwG{+G(_eI~Or*L9i{uUy^?JauF-eNH?dQ0mw(+osnZ8v?sN{5r1AL= z|J|AUUzj~MNoZ1@)HM6%FFyI}d{*wFm=v4%QDF?d2$Bp;)_k>y zT8I~aBRrcjSxN)~UzC#wIVXp&c5A>a7!b+X8^$n%VGtzB>R@vSnU^WK8()qEiV%cH z45JMw;DqcHb0qDD(?i9?^jHBwUV;lKKU)dD#E0nEPT9j2>k+!QXEjVjf*tB3&``)4 z4>+ooH`Ir~B22nqt@+uFW@odp*&rlQwtJV*DN%xre8epwuQO0900h(8E~1Eo48~!o z3_O!U@s1g&yrH?80bGg^bcNHg)VpwHYk-#9RMaqK((Q07U?`k7)XilomkM3zoY*c| zm8-RUSVXK{SPx$(VHcWQ!3uWFyu{;I`jst8Q~=gbTVUDz;q z3;T~FHzq?Qzua3M$kZMR;F})sC-RLkhJLGn2NlEajKm-=0&xjMR)ihY1rceThQ%0} zC^o>ZL_-z?&2=Q0LWH_jtzEf%b+66})*S$0Dd)AO+~Zhk^f3-yVA2b&&Bl3%u2dcl zb+Nq_{8)2{Q#Dwkgsf*`TPcNQd&!|}KPgP~D=7kJ(jI^cAagVxu7H;y?ZMT6Y?XSV z9S(HYRAnZ<0`g>aEkFa%bNaX1f#CNv)A5hI&CzT?MV^AI>cW79brBL2bSs6GOuwwJ zM{Q>(fG}!acGFf4LPo2H{h&RB26`Itp-|8TJDa@Zb8w{m<{b3sqMORu5c)<3#kHL# z3WV)w5Pl1Pg|fnfg~$Frmb{NpK~)xGthqOVpQN*32q+u5QYK)~fI)3qBALl0Yo9)l zA0EK|vXB$SR<%78;qVe;RBEA96IEtRO^|R%)SR};OE{=adFxVCpK#_Jyj-poIA*Fq17n_01|#RdapgxDdGV)V&qj#(%oZOaXM<=(XHX^j?-q|6 z$wU%>eXeukQ>CaOMp2u!{JXX_^3_5c_SodStv@e?q5VA91mLkL=UkJ&a_+UugiUc+ zZ1Lt+$7{INapSK$fG{vXBJ%OA+ZjHJ-{f~V2<^&3!Dpg7o?qaQ*_`*gkZyfsT6pId zcp4qy)RsmExO`Kokr`yf=_fE4nXVpDF^Klnkv~#Q(vG+`j)v8>*!nib5#L!QS*)jJ zWwrx#Jxc>MmGXV2+-WvQy&!gqlm^UOsd{ZEYd(4qwdw+_A8qK6nR!F5y3KzxwX0AHVhBnS1`fzRu-E&$Eof3qcJof+JO2 z2xF-xS!BpeYC_0rG6`d)gJ}|@;39mPQ-_Q*VWwZ3bXNjaVH6sIf-bZ>DHNf22+^jC zq5EW~;I5`1{t0fpuHW-K@B7X{SM$w#dd~OZcb|UxueaYpf)YDe8x_BGsL6FwO}?AY z?7Z;FJv>~2Y=6-J-M53|B8lPEnzW$zeun+A_Q6%>?a~J}2R(D&@=07GahU^MzSbJ* zpYv_qvkts{YkYI>wXd@`tZMW4$p;p=Ng%s1U;@T$5 z`n8VM7mdz!b{DnHLPxQL@V~`e(7>xcR`C?<^K9prkxtE)FiZ7bh?%d?>tC&Nfp^$J z(6Aw};v<+FeG83e9o-^WjF%HpL??rGbXPk^bsP?iHz+aP^i{vtszfC47IaV@111?` zkje+TMfaV3If#?I^M*%9Tzvqn|D)fxM;h)8vYzLQGM(pZZq5!R=aGp6;Ci{Z59{XQ z0kB&qT3o#kg55ixuh=?o?FH9o4tGw)V$uK!`-u(U=zy%1uI~l$AML~o_DHiLywn7! z%k1P!ko6YGW4XMl1wap0O&vh79sD)NOIT8NfA=Q;ng}Y^HYp<**GZF0-Z_a&$SVjZ zi>k^Ttl0i!mw1{X4g>D2quj~2E@(|%qX^U`6$n#{Y#=csFvD5n3<8TXEG*uh;a|l+ zd~kvw1aMq7;)vYj*y=sVj;(vK`&5i^^Z`82jxAI!@@^lQ*sCG4?KLoxx_ne+S8*X@ML+SCx(&)yViTe)q<0t~qAm|{t zQy^@Wq@I8Nt>3QjpK2PDf5INLc7L_;N&Y7Yb@KRY%fzA~L7vcBRQY9nc4Elbyk zuMM_O&BXTb$)7r^7n4%}vGS41@E(RKaXfQ%^1GMgoL}91_B0E(O0+4cjwo&Jy+UbtXQ&f1ff1C_0^{58JDO6ZJ(X zRo+xtGGE>9BlNNQ86&&-Nsysdu(+tbXV}Kb4uXo{?D|32OHyO$2u>nU3J)ou7%YKgnE`t%nL&(cs21`23I(!em`u@qVQ!s=4H2Qr>$;+l z2ZXS{2;}gC8WjX-1wk(4u)SSB2lqQ41P9fTjX+@(yqOHtwP*5)^O-V#S z>otMKBzBCdA|gZ2*dxWMzA4p6621Qqr1Y4{mr>bSGYEefp$vqM5|_j9iaSH#o2IIt zx7%emAe`8q`W5dp{IV>v1BUA-V_Z-GLG&{Ci@m`nV*cX2=X&xRi6Ndm$&`hO2KaV` z*oBM1q}jV0z^u%v@QbLZOKLgC7L#ro*s4{{pYgI(K$CmUUE-ReI)c^p!DuH?sq zte&1Zcfjyabl0S?R3jKjUgRn=j|FUHPbtC$Y{5hcrxC=2jnRoFsuidT!!Fu|LZ1L5 zDD~E)89fm1szf(vQJ43GgOc276;8dpMeO#S8<)v4#Bn4tW}GCV@j2;ng98k7VpgG? z?r*_**YM02#dHCrzd46-LvK;)5O zfY@Z4s(>w68y6U?`xGSzktJSA4|cxHopM9fmK&7KvpI~pgB!YL@QT-42c5ZekQ?QV z?v9)@!dSawBMvHt?yDG%uCLvyAG^E#rZ=dD_3^LYn40{4Zjkr9ghX6KBy8{QYY%_j zsVh@gr)H-J6^q;6+$W+D3)G00VS6?6G7}1fwof4NL5^~}} z@t*o&zpW<9qnqSJI5s=JV;C>{p}p_eN$Xf^#&aDs)6j>qy4~{=^J&g4*L|d}>T8$~ zl1DE*Dg;tTO<8n&OOd`47R6qjB|W^`bIMGCjK#`jhHTZXJQt_El!XVI)Tl7ZoZwx` zJivDmcSBqusX(oT`U8ZjoYHQRb{THQ+N^?0SY;h(5-x^Cv%q7}UI{X&E}tTw9x?&9 zN#(%dZUCB6$*=)@T(J(Q6JXc?anOyA1(Ayv<3IpTb_2zdWF~|=i_&!y7Oz!-WN0jW z4uPN_bnyj*CnMj~Y{-L27>F{An<*gR9fq%yY~}-%*Z=$J{8n(cGWmX5wqg)zEepvd zjH*;kPUj1egtb$zOB1=Hrs8kmb-YTF1onX>rl=hLdU+EX$o#}^P*xd>ONpr!EQIO0 ztY;Xgf6pRv6)B@O=8KqgYbZpy%c)8RYE=5%J!CZ~go2zEAoMb zJfN5bx#>lxB$!GTx-v0FZoV?89`n(tU3t!`}B)5 z2V{pXXESmyq&InL#B?x}aCU_`v8Q1IkHZ4PWyhAxTkI+$0}#4OZv9Yj^AbUT@##Q6 z-2Eqm>nCaF#l@@(NeU+Ty^%i8nJC&={!@xAo;N zKpVm?DoVxP!s@n+ryVP83XvVsdlM!>U2Rncwa(dRRmrHznV(%pgp!0Oo&V+1B}Y8ZZWV24InV4bIM{D`@SGSL!VYm2(ZvhQSfaZX7Gv#RyA zE2t3gBBl{qEpA|X%yeVCI!2%}`1;#wAT&@ip`hs)HOBsa9b{Eol0sWVpStn+kH$Oi zuG~svn>P~_$`~;p4t@96`SylE!0atj&nW|uBgXUWczl$Z%#z@NJ~d(WG)oKLR5QD<*UR*L*OT`>0;EsRki{vFGtfg z#d``J#A3z|Bpj@$k;qqNdw0<@%m#+o7Qd>uDYIDgMx+{!x<2nDS^4$x*EYDFIiP z=6M)-kic{ye)!R|$M;V( zo+X}ik?o&aPHhy*D8;iO)>Y-O==)$9Agk75+XeUl)qxQpLaoPm#4A{|&_(fdKoX3{ zQRJRTg1UMDUg+k)(j$aWk8OL6081AY%S-jchn5s0@d-AlC{vLFbt`}bDpYBZNBE)f zF%xDWzk-670+9!F;2UdO(1$z;%iAuQLdwIOOFeN`!4t~Eap6$TqZB#Eu7uLyb54-` zfu(kIUJ?BOw z8)0q6em{#K7hin!Sdlw3gX2}EM0^fcMT|IWC=cL>!et}?XG|G7s-4P5klOC9(FW$|0>o^N0!ZUsMwV(Zo$P|7$#c-c(z^b1jCJKob}mM zoM{I!fpzGa_-N4er7`((vKRTIFU9MD$=u6;9|+8GlmgWZ=4l)w-4sd!&MC1<_~$$r HkEi|%)m2_< literal 0 HcmV?d00001 diff --git a/entity_linker/KB_abs_reversed.pickle b/entity_linker/KB_abs_reversed.pickle new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..a13f6ec2a3e8420a097b82db54379e02a019c1f4 GIT binary patch literal 63028 zcmagH36NdYndfPjjTS53}q z@N6AZ^ZS3_IrqJkBh|u~E`G6`4i?5n=X0-LH+NThcXKlx8@;TjSgrSuZT;gHM`xuywR$zp)yHmI z{DsebF1Af7z3M1U+HR>9%DMiVk_+B&bCPRMIy$dkk^JF~hmu=!^-52nnslsOb>q@y zNu?T^H)_^Pxlvn|q{%JSw45u}a%nlK7t&mRp}H*D%b?T2O1Uqo_ZO1EO0Aw0%e|#W zps!sdn+)k>qBw@+NAcW7FdCEF_1 z!L*zoX-{@E1}hAy*+sFpUSQPyNsj+Esv~rq)-?|{`Szhbm1>#3>J=tqb760>)}QpI zgT>NF(w`0&k{+H<^2ORiQ0*r*7l-FG+{fVkzYTy?R%nT+Ff5YtmYw z1Re0@g;K4s7jmV;O=FF?+ZwjpifpLo41wD-aC*EB>VJ& zk=W45i&>BT&pCJEsq=?k{^Xq(&;8^jaf1FYjLuq9Db)LmjoMiMWn2I8^Zhe!Tl#r+ zdj(Qt?pW{w(_JiA658!6R@lOPI6E|{RZ5{ryaPog%v7yWNGhyZ0oqN{;RZc5$|);S z>8+IWDKlxicwY*&uv(=`tM#VBIvq-rEd@A5a@(d&n-cy_hZxQyFxkiZ> zFkp>mZGW*)(-?VbxR@@p7xTv6Lakot>tmce(YZ3I)ZuF^JBvPN;)fHbKf3>;yIHX} z#`@=v&RkO&Kawj}^!IH3J{snC{^*>u&wqUA?9q?!<-aF%yJhz0kIrBs!($634?Z?| z;Q7gecTXO8dh)=tlLxHl#a&P!Yn5zG%O(9AR)@cu%V-^qKc6e;1@kUgKV7?OW229y zs^pXR9^KoXe7CrViAw`LEaGOr1VVSp4%)q|sNFBx*!ac%8KXbaU2SB$oA}*j$=dcE z?cMEN?Ma(>|B4&0Gv43Pk=#<~sW!CvIyzQ$!2gY@^YHDwA8yZotA)NsDTTkVo1h5z zMA2D3>)WuT362F?sOK$%C)jguOI*@X+MJ zqm%nzoILpB$%AiA9(a}ij`d$Vdex`V7Diwq){d;rm>h5|wH#E1pZu5HK z%*7j(WSCyMnegRt!ml0u=EOrE9h^8ZaXOheJn`DZ+sh|@B%bim0jTYckM_eIjNYyt z{W2qL6pSURFbX|oF9@chDDywWv=gTUT1;dVS#V^4{UzF*?cHz+mhCc z<(rb7{XCWyptks+#JB4KNw__Jq@X#xrNn%ca|PBs$hPbf(yYE$0`+s$waUfAwmyry&)hmcRidJQ#C|jD^F&!+J%INXC5gEevmcqY8IR z@(sA6>n0nE?1^bw#>OB#Gxf!V5-+J#`_gi8ALI2-q2y8_hX~8QAP6|VpgrkA1!4!3 z;C_hy`Z5W3#AFWP&W2!L6wxa3aOhHHNTcaBrKnP-SF{BapZYxQkwvz67p%@$|FY3Q z3)zwub@B7t0;MeIDlymW!D?l9zPNiwr655u`e)m^#`|Oa?-|v-I~jx(xHkZYsGO2OOe$j z4J9e7DT2PpitI~ycKmrn)snOXvq=$lyqXQZsfVrk?$PqQ`%wUtujvXnDB`BMO9-CUNR`we&M&6hq3$ zHgp%M2QnH;tMwxN=UMcQ6)RROLn*B4QS~3G9hxrktuB_U#laM5#$K~Mz~5+X8WnP` zR&OA9O&Z#O`Tkl#|3jV@MMtx`_G+cIwAYW${p78C&pr0bU%&q8Gw*zM;Avf&clJ4i z+}+996G*wc&pxMXksM%<*NnNDz1CF* zu^hz4%4PlI&opXox&+ImvvcLrAg@pm*@gq`cr;7c!p@PZOQsxJLDfXim06#$v$6g) zqjNraV|42H*twU+re3^97yf$k;60NEpJT#TB$Uo$#Ce2qHK z4K!-|)W_V3rzhV0XmsKo=I8jt+qz_vP$=uqMeEBjd_4dGhc81DSu;A*`?9~2i6>Ds z_q!;OfO+)~cRW1tAgbqUAKi^2b2`e29eiL#TYpJcwXkm=4_~%*(PixC582P_ib=Si z#QV$GQ!=W0ifn8tWp!w$m^1oEfDb|bG9}n?eNqrH2U2!onhY1~kTid@qwG=BFr^aK z3edllygF1`!L-R0b8tJcedwG1>*&$kSiA)lvI4!=^x@jM*)D^0gIbzPVG@;cak1n~ zu7R>xlwpYm37tC+(XhCQeTAYcEm4{!FOgoO9b!fX4%3@L)+&Wa{A#4YGd3TztR(jxJ;st8S_XVDTu+q0;1E(mU zn3=}QdJFX7yMCx44VhODGbnT@CbuE(&qGY`5^eev!2>fzFcie(7|V_#Y%#6oA>>NZ z*>T+}ZSMIOuIE_)w$TMU^sVB{5J@D1ZKLx(JAD7SLq9zK<7Ym3M5~BHx-Ft5%z4 z+1Z(Nq4TgCJ32GH(mFS*yW>U_G}FDMVHSf7pL##g1-go+W5_ClCJ8RO=VqM!69>NZKY39y2cX__-fHeEyN| zFID4f&Yn8^^2hg{J%#1NzscF>KECtp3&@HSXR&N{j(*9h0+!{SUuj00E{>n5wqAuu zLQ^9bJv(PZb^J(QMMBUYzT8{zt3C9+Pvp2S+%^(zAw#v9pS_Qb5(jaWjE4h|D>zuy`#yt^!IN( zT}`$&et+_rbP(k>DWa&f{Okg1d3S&H-Tgi99=#b}jJ^yhRnc*CLW1(x91>%7BQlYM zP(cV+a8s$W7tP&w2c#ep{4T@>I)BsB0a1c3p}>!nVi^MAUG=Ic=JL!w1AB?cpGUrOxlgpfOgh!Sxmk zrM!K}5PZWe#OzsKG{|-y>K{QAVXz4A$obZmjmbA`4ElPhCIAi@0gHv{Vf|NXgJy{8 z#~=)(z<)3}q?N-N1{?GkK{zqcIa>ZW>0|x5(S;KaN?0$S_{GF=cF%ECo0Gb}FV9!^QUxojINE&8z30#+lRaA1W7q`-6WQ81u>- z+~miS(<=5?;AL*~7*#=CsV28JB$YUyY-so>&A7M5^$HAdWKa|qhmMqjXydPu5}2Fg z2X)w3PnxeZsuHPX>?gVmoD&f*fEV^Ex=O}(ZP=n82XnO%5(=B@oOR|H3IfHIeG9o!#rS8 z;2-xjA&`Ry^?E7R_eEuHL$LzPP%Z-Mpm&vxZ~Z5U=6~@8t-jv`vap*;TQt4Vfyxck zE}IreA^+PSRo*{jJu$zf_YalQ_a7`510{4`f1PHdqw@xL008{o5cKG#HQ$q#_lPG{ zdV95*SlE1V2o(y!DT>G;rvSQ2YM-uJ!MYg>aMCu^-O{)laby})9#fmeYx&Q&5$OWmO=kvOrYWP z3;%YE9GzEsgS;X3-U9eE@STl=vBTUkYvD?HSYELNyVIwcI%wJh{fLE$!1cl=yR=`m z5jhmZ6s>VhL=NAp?m=g;y@{d&uoK-6Eepk~HB)Ap7lwJ-aS|VMTqCyKaIvsg6A9$P z$2p7Old6?`1Ah)PMn~C*nLN#(l=?a*EpU55+OIx6ENlD5%3i5jKqI!!;>_R1JcY+6 zJKBNjt8jyQT{{_VN~)RZThhdtYJN76Bj2(eJdK=Ih`)vq&z)eayEZn-pbj2XlX310rxS9D5a{a{=a$Q^jA2QNS z7boxoyjaYQ8NDJ({8q_gC^0AK2>PZGyp|_0;u!HxTvsVF6Wba~qg>H!e#20a6Cxo5 zLQp6mv5yWk0pYtwue6WD8|2@X8-Uew_21wZts2stee+#mB18%;7efa^v0JYCoS8uO z$yBfNWnX|W3w03RtORK@LqCjuzkLfL=9`F^V2J>_7z*PJOozPQ=tlnHT)W(gBA#j3 zOLKEe^((;(%tR3jiN?;(YC6E?7kO_?^U`cHHg6UsJfo|(Y7U`|@_r5u712ac@$mTc zVyKy<*-{)vTTGK4?0oppo=CYr@OxrW|NRO)Ne1 zQZEe34CI%zV4TV$!Iahh>0F(xSqpx+lRn%Fx))Uys}*$xvf-oG4}nD>VbF?p%9}mR z+^-RGS8WU?l|kSv*mSvUKi92YOA9^)uo`TFPUJ_CvsR)5Tz;?z7Ko_OoK^b^h)Lu7 zrqh@@Cv>q~=mYM`#qsx5v7^iIMqSW6;Gtu*rDCsrR5o7FOHfy>QkVx&h+@TcbUc9Y zQYPAb?)G{lZ-1qd2mFA$t8WbxQP0FN*uFxg53rTFFuoKtgiKHcQD-P>jR~@m6ftai zQ{*lzTqEqMRQ4E64K|ojv%yWcV72E*WMJF8`bR-WVYN+K=!n_} zy>4&FzPF6RFx~IpzR4{qzO^BYb|?-lxVQN3VfJ{oa~>GI%y(4(1EX`M-umhJw}1NC zEBocT<-)ZSkD?oz&oRNqkdS#zj^bY+V6fBGWMSN4k*Q;0>H4Cn$Bs??;*np!u78ie zb?(I5Q-_XZN@Am!uk1!YmzSbcG9~c?DTzxAzd@-G(!^?%A;EG5;BNfM3wRsMG6y;Z z-^2~u0G<;BC?1DzSB{VGHRu@T3EIV_Wdfw&f{MF9jbV2$(YxV@QZ%3}ehLWJFN4i0 zC6F;WH}rbwnyxTtF&TNE*eboS`|;zW%SU&z`F#zV~36 zKXhGXo2J+(*u#T-k0Md3g~ii{YQA6=6VgY;Od3I%HK*{E%peG&&tsU#pP5?!3gRAx zfTcr`=l`TEJcOcf5+DERvHqW-V6;5yOYk%BlV5&(2>j$FFa!Vd z#_;$N@V&5(Gx?29gE4X0w>w$ApR;<{;!-J+O?XBOY*UkW_ha!SfA{{O{Fz7hpf~*X zUTF~njrSjHFBjXxuixI=zW2z?@YknF%swk^`v~} z;nKIF;pRa45D^F9V5ZTrxs82Db?gwp04u`j20!lPuNW}XwT?ZP=`4Dn8-9xx?5r~E z|Hz`eR?gqUD8|xKbW-XvuK8Cu8)P$1h`sSuc=B`+X6u}MKDACQ?VsP zJ$iC<-qi75oPYDx^QTU*SB(WcIoe#~Cr4+8xi6wIJ~>MG03ieXe~d%?Dxh*(^m>kIYwGfry3iu1m4iBA*D?r9t`i;29YGC+^7g z0GF^E?o{J9ZloCPApyw(O3PU%r3_FBOT$z(xuLj<^nhD1L-O>&Bl65eQh?HI*0iRe zvPGNC6BNM}iz3T@cqrI-0!%@6XZEueZjcXn`>> zw60C<@Te`RIg?Njc~Z*Z(a}X~&_iW(_6c++euhbjYu$QpcRtANiNL%v(J5Q zoA`Ek$OCflMRr`b+T9)<9oOT~N0rVz_e@QZE$9kI(x%8U{2g_Cp@8K}r6DiL9QlYB z8V6549THY{sRrA@gN6zAG1se88z%T5ZSl9TRH7r5Y`Dc z@CKq1xd(@Ba6qpxi5#Ql14Ny0e2W^hxr(13m;+DNU~cx|1+iSgKFksu6G4m*5odTq z7-Y5R7zlUUleG#-!yqyGMaIL6p#HVc1`a55Ny1i484+tRL(TTbT7vg9Medn;cG$-9d~+3Joy7+L%~KM1hul9)eEC(~5CmBUwn0;w4xU4@i`m&WfUB5Deii zg%E@|3>S%7VIGojtrbP2frpxq!E8iOnfL|f9R0Gu{O@`#qOkxXgIHqxol1$$1> z53Ajb=8eUF!mh9oG&F-#ipV%MI*a&@yFWgt_>NPfGrLhe+1~nlxd3j-F2yWbYy%+; zK-2dsoUwTkK>Ys614s45Y&|{xJanU93w>vyacsx4Ul<(!1t5Zls?PK)BhqQ}AT>|2 zdE@-E!L?IZQQ7`s&$!u0aH&Zj69guCnqe^^A|`lzPy+hdd=QqxhjT^ztrFsj9{65E z;=*0$Y$p#!z;KK@qHh}uA}A!x6mfaPhx}&r zN^4!PtK&xo3Hj31uTMOJv2h&j?p0Uxo>24$mtLEAi~pe?{$}*giHe-M_r&@8?j&vn zCG*#>6C*iw-;btVx?8s|TpFP`x<1R-rO?oi<|6%ObY2{Hh>y_y1#932#2uhvl!moG zQAT}v;~n&i>`wn>{T1TODvi^TLTw-tA)c%?cp#gs zjgf#A3O+C}6gS5EhlXV2^kC1JnS+5-#l>})pYalCYT90{y#FA+jVzG?RfY(mHERtZ z=`IWb=tx3$5;{)Y0r1T-zy+uU6Nc9bv+;q-E8?S)eKdULvG*UWVkQ0lwKq%O67LIk zR4|nUWSJY%L<#N$*-Yr*GDHH;=b}L>26JJ&G-Da?^W(*B2Gg7NZr_bbB>PzLhK`D? z2cELv(Kd#+rlBaWocyqQ&j!L>@C1OL$STtnP?B8Ig(xqA)O01~hJ8B2GNGVB4$?Xx z$_D=UfQN<%F2FPjt72Babod&?Ec_0TzwW`9Jj6c2*`UpnE%ER8)0Tg%|97Kbwl!9S zt`P)Uytq0<{=3mRAMeK~ei;M#-jDCpg_+*SZqCMjntJda;<0pRK483n_!H~~jBss$ z-$7*bIex69*zMnq&Wdl)kITOs>5onJyV0wnc?GjWMQ8JRj5d92C6s6UL=Sy9UE769 zk0=+N`EEk&NB>o~h1sEuu*%FUG9cq6FsmAZz!V2bI>j6j4Oytj7#2XMnQ86wv(any zN_#`nHAn#G0n$=R_1e!yJHd$Fns|i|K5Y&MLyBI50RTG03+|4fg`Cuykk3YE zde6+?XQK-~JMv2y1Sk})W@iw(?62IX=(J>~Ug>`V*!z%}uFppQ+{V?1T3}6T{1L{? zOn){ytM$jVm->d-+`s0k^Upr;*%K$uJ$mw!w;%iTj=Rpkdgu9fj)(bPxVh3_HcfLq zPRc&ij9OhH<8q7@THk!ACC(niEcVb4v;2S5J(+Yf&5@&_mQzt=u^^Mf}&Jow?A zAH4YCf#mmZo&4~g4}ST<+x*|_A0AjLlu}#5+}lV5RBn`W+xC4@`y%{19k$p|kq2BG zS))Mx?3X$YOjYwlpXnW0*ea$en?mk4i}uY%-zB?4zGu5akK5Ba!EC-+vsT+tnR`aq z^V-sed;oUnWgyQXsR%D7FStZb5p;GH9ibkxLEBJ!!ejy>{&95C<_cl*xNwu^G@=0f zvGtMW9eZTqW^`0+=8K;2)%^7NpRtsa2g!PP0PR41eVtg)(+Dll&1B-o!JCHnLpxUC zi)v%beZhL_`ZbniaZE9&9&Pjte;Q*DV)jP`vMNxo5XBEcs^K@gv{#nx-+h6YWnyY} zG;00%q-|Q{4gsz&pMCZ0OCFI!SPvQlCfF*3Ku4#iKg7@%qH=Zh#v5R(y^6Ool4*A5 zfglQq0^vjM69v=~0Av9{ME`{Fpb%Ue-_5Fm#Ma>I?a6OXTU=0SIbO4OkLFuLf%FyJ zCQ?XoLfJPlc*f*dyNL%NUvtgIsldZ12jeiJvGUt{-ybc$|KPrF@rZ|EM3WjL5wnv} z7*-cuc?AD*zx!S+M8_Z(GN{=3X6JsszCjNWN;irvUnj0@2!dD~`CFVo5i$*?THDIJ9Ku z%2Z+?t;GdGiXo1V9_3HOF<{HU*g96$`1QZF8bkJt;qP84KHLcX3UJR z1`ByCH$NV97WUHIa|3?{XC~6g_Tc#QwXxO<<0nuO{lZtKMUTtWczyEVGelK~`&U?? zT-=@E;*~K>{j*~)5urGB`t@)lynp=p@H@W$Xnb83jQ%9fmO~S-hIUs;<8|E{`#>R< z!W)A8S)`x?MNteE_F85wu>^2N5+TG?u7RnvG!P;2c#efPQqV2e@j-&p{P>A-(U;u9 zr(DHjC4)jOtiqm_av7|n<~2p4>OC-7y~F^Z};F)VVO_RKe!}Pc*qz8K;>W)>2X|Hd*non8%pkg*ux?BrSRr zeJThRNWyGp1ggZSauR5z2i(1g3(|mjsC2KI@Gl!>h$sf@YHwN{#GT7d&DZ*iLz-gc zV(sh)qXMNDNRfu127W8Xt5W9kGy;Z**(a&0&>x#~T^4Fm6vAu$>z4(Gn8T4&=T6N4 zfxQ;ABWd08I`a~nznCxCmeMyK2Sxts8F{fvVQVtC*CRf-=U-GV>@_x{_cLxpID5u} zn3?}uzz5P00mXEnM4FC}%{83IqT&!sOdB(xNn+q=CT2&dS5PlB6?azK+TL&jT75l^ zvW-NnRWKYLtjl-GdIqPBQcgq->Jt=>wPIjow7>@44erY%mSag*d^ya?UTq=CYn?BG zjO}u_JF6!UzT79>cK(ILJvJ~;%%OE(W!om)o3lgF9a1U*)WSZTYu7B4rs0tYTjwZB z_h$gs;g+>WSKbQj&BRD;_IQL4ytb;Dz<9&z>%@EoAZEL8V^weEA*OgozyBSDqtcr9 z$S<}Ab4lPfl0sQOnnyFHB;+Iq70}QFcp_H@G3z}%Q!$#|3cuf{Y2Hv!YB}j(8$C=_ z(>`6TL?(?WDJjI4Iz^XjWDCfI;p?XyB)o&5X7 znnaw?;Reu^wxI?M5=umh2jW8Ok^n-&t)<2kGONQVg;WQ+v*dl)2y8**7gGE&`smbs z-!>%mu@+lS2@Iwo^hvg=4TKbI>BZZtDH!SyyeiB~F)b_uT&yOG^?c}CZ;sQpm{5Hq zRU3v7SjNCa*>{Bzx?>V?S|8#4Xdg*i^M_(8tU-e`^Uf73*rh{5Vy7#$JDA^I_>qMz zxaQAjv%J?;#G&aE7#a-?MKXP!HXwzpa6M^TqI|=8qqfAnfb%k{5;0@%3|uAZzuZXH z2sT{#k~eIBc5GA=QAi(*|--5PC?!m`IELoxqXOM^DA1W z8?=lWj#shJR~~fI(Zpw^TJK>0D?dB)Ec6b zK>>-0Bc0V#0s+o(R6+b{WZ=y@Gf-z>AsEzt|smn9CC00#FcagYbx)Uoe15U!ceyp}8q!qAg8uf<_XdQ_o#Fv!P^g#AGv z1R$nBT`EVg4pl`lO5z;wdPJ$>6k={K87~kb(i{%a!a^xdBIkew3VT9n#xgez3J1i< za8*151?j#SUxju=pDd@86i^{!el;*fi|aLkZkmdxhzM=0Nfs~Ad@H(7euc0!1It7U zwot|LnE$#~oB?p@)U;S6B9!DWAV)DgbNZL-^A`m!6Ep75*O0&gzyj-3d~or&1-DNFk*NC(53tnwE`Gv zlJ>F)lB$Yi!r@F!9F_`4BOE4JwFnZaYy{rhQ1BEIW=M<@Ob53`iT#crOE@hMFYqFY zgIt<&j1>9!%rzo+65Nm708v%s>%(>C-b}W~pgCSGD;v?ov{7M0+md0(9kN6Ydj-Ei zkD`)U%;orDm97}LL9}t1=5}BBarwvJSI!r9*@`s%53q_Gg* z=Dny__>m-_^*YlY%U-hRZ_(q?EN`_`ZDLQQfX6owQKe+H;~pRvt`ZgVs0qkc$>&{n z;To2s#A#!eeijTlz3kin4!rj4_#t=ju&K3IaQINO0@ll1fzgIN)yzAsVrdXomTW=g z;}h{KD(^Qq!p1T!qd7pNoxC`u5b zIdFL~6=a;fFR8%Zkq72hbO{5oQRV~UOP9m=nM(Pfp*@+Zbgj#>v@d^C$1Z&1qC6GZi1~QyWE;Ir_6sZuvBJTT;vDh+;T0$TF&%dSgMwv zBk|`PaO!tp8}duN5t_{V>}T(sd-%nvLq8=5%IL$MTwom;?%YOtWLn(^DcPMFn{lI~ zD1@CJexWw(6!`vs5{JP|*mm?eF$eovtNdbsTD~FYD{EbX{#Y(8xi%4$-=#e-6k95k6S05l#jxGTf|lCsy7Dpwb@lYX?7P#_Ag#7jg{DyL;ji^M zLezlJl$dXo3iKXDFUa{%8z6IJy*6^UZCW;t0-8di0#aMA;DW*><>DdqQZY_)G*g2m zmE>Wuzq*kiE9F^9W`4VfI#4JN6OLA8>bkYmbEH6#2?l)=Snt>V3KUkZlG7F=MzGjn z!p)Ttitm8X^H_<*8?(uNWR+{k0VN&jNqBVV=F6;u@C*{ek@@T8`V+np?k@6?0drFv zqnoVyJXuHK-qjn6<45DLfuVIDHWwegT(B-#rH4MgD?G4pGbsn-ucGDfrs<7mYZR|) z6rt_xPw)8ExhKZXzYMk86fEp=y$-vKr#BYKON)_E3*7aF)+JzvTSK@nF5B9pvPnl> ze8e&oiZQ@2Hk?eBH)BD~uP+Imv$QyqjS{7VvY(A4)kLq=qB}vd$GIsu#MyOp8LjiO zTpPq9sf^XOcwOkkALcqyD>Cn3UC^ras(>T@`1Mg#NgxH~PQb#*XR^0T&6F#`-f!wJ zHB+RcSvUvZpjbGgG9;h8R+-CPl{_#Gkp@zcgN$gv0xdY0eZ;#eC4yjn{boDlE7^vi z6@~&)hke5bD;$@MWhmAZa-pY`Sc1lBf>NH+L<~22@Apac+Dr|zYa}Vr*ReA5A%vx= zp3`s(jFIgyZoy>hisqXKOMJ>$({WQIOezG0p+|e6x!O{ke6Y+~nuP z2~bK^bs)kxzV+^JEuW{r5m>4+#JoTl zKQ6s3Zt}2Dc9T;jw4D`1K;J`qLBD|qo1hLPZggppcd>iOBRB_;!O%9P%b+@ytFg*r zB72R-RXmxARKm-#_aM*hND1*~9P{d4{td389PscEl+Ok=_jW2SZbqJ~=%{JhT&5ku z4uoH##rp=+p7FRv;~d*d6$v7XZbTqhj1!y98A=JWhg~fUO9}*oH&dAHWnn8;2gXzs z8d#v3g{e{5j-9@k+3KNQ+aNDnjB)@rlCRtZhv@46MzYJ}+Ppbpsio~Vl1gH`6+t7cWmH$+N*$ugP|;*XG>+*9re}ru^Zv~JldyttoJ2dd-f8k z9WE~--~~4~^#1GD(K@D{`GLyX_$#g|@<}!d z;#7-xVHsJ^c4EU+8Ef3@9y zLmqRBqPgwsOw>h>S&1aqb8aGCfll>o=v3vsAVu&vbd$nO37$o68<-XhXP7)HPPh)2 z)Mbcasid2W9U?DH&)4=<{XKX&+B1|2J6F7)JGsS~eGALl5Tt_+2H$Q5Z7FuHsRtF4 z#l58AB1sB0YF|P1R@22AXvkIsMSGro!+R8%nW8*pQ=(BS#*bivm7e{yGEo)vNDSN$pa@7nka{BE1(?S z$&xDRf#pyRa}#Y4d@2SkVW+=ukt-BKFZ^8F-=H^E#Ie1O8(Z9iKpChI!fdz7d?jp8 zJPAGwDr%krQAuxo`S%)dM^$wo_ZA+xcxQZNsAC%61t(Vt2Iat&^6iT?DRNfIKoS^}9Q1yr< zjPY75iA*+>%;v{|r1U_cr3E0yvL!3NL6@s#f4j|Xamkzf*l2fzek&-11p zd-{{pKc^@cX`d2w87>T8d$pZUP>xvEd} zEjF;JTG^y{C^9Uvq1bN!0$D5+cMTJzSU{gLf1@j67tKF`_W)4VyL3Esc09dkQGEMN zn!UIR8VH6-t`n@qS3gWd} z1muZ;^m#BwK1Te7ec{1qvDIt~{e6ec79N{{hV#P5_k>?yuXHm07JI<@DU>kMt$W)W zQXi*9Qu)0ZpFR7_sb9PhT7t2%Qxrp;w6#WKd0Tq}ut!607=IN-EWRP`FcSoEhxtSE z&i&-2sl#LE9(XXs0Q#Ps*^QAIAhS01;ZK>O7>rA8C8(J(gf<4Uv!l+u@Y{nbTR>T) zTze8~d+`_bV*%?gg5INaP@Z56OabU`vv}dE3Vf@@7K!|pI9GW%5e%NLizX9cakbKIsK}NEtHtq84t5r92%Bm!=3vAAZ?68p-Vg?sY ze>Ob2T9F+9L5Q7c2@|rlWOsw#L{tU#N$4_YPOtG%eU(BPh$54(wUT7({TNKv80ir+1>Qoe~XzjyT- zl9!s~gbu8zpM5ZF>+Q?RuC&}(%aKJM9F&tG++FnEBYTVQK8$LpQITjXnhf`5Q+4{> zPrh%FXV%qMl-8--TDTL(BuK)*p7q;E?-lL;|Nz;J|*@_(Ygk4mo4(aY2L11 zs2r(k=U;!}bDzubz|xXmAI$`mfaML+LrTS8ze!B!FxG^tG!dTxV~pxiQ_xy=q{#;$ zN>gy81>rfbECo9>e2=|iYugm>dQ%OO3)JUnx`NS#u$b!v0_zT{Skx4H?05%3=BWu( zC>P680Aa*YZ0|S#(#PotWNG=v5bmc6OXiQW?s39ygMUj21B{2HNJWj%rVUO0IPS15 zF(I*0b6$#`t!r?Mvb1y&C$y9WLR7IeG-FhTGMou->2l#Zbu5K!XGVNgR&AA}Q^QOQ z(uB>Zp(!^lW6>m7@qsw+>?-r*xSr@ULT^4J>@G&cAnN14WLswS^l>Tx^9oiHmdY&a zy)MVQZ3REB)K;A7c5EK`80 z?WE~S(A(lGsBS+LbbRpG*nnM_>x%$)+KF=%p%uZq>-v~jyo;WZM#f6gSjm4@^~&Lpt2A&VA8Y;42%A$WS;mb5G7HrbZh`gEFVdhvM^Gk zV~7sW$VL|3Gp%wKAs)Kj4tv`bI!rolSh>Q}$2)FZz0%*S2Ex6>H3{q}<{&zvbAUK< zCeecCu@xy^q|QLYP^dV4QZk#SE zKQh33xjOX1bYnug{p=b_MQ9&+uIw_ZAb z==Awl@Bi$por=OY~w9sOkb4IYt&j0`iMyz$ervv}x3REk4hwm3ARYSoe; z1PoIeIKuVJrPv%rBq$LeXI6^`1H*t=4M<9sl4d<*5MW4q_M2>DlzR&f0~8>91U{Z6 zB)g-z>0?mNH%4@Pjd`CH(1DI<6M+d}YMh}^7kwvO;CDt$t#{(A`K@nEJOMBy3mC*` zxs?ZxMZ*t>TTzA58(uuUe*MbUzRfQZ9+(5mBN^5B-`jyAp9(s$%Di! zz}~3Yi9dMKc>TF29w0Df>e18T!c2{H{ArlH-S?kzWZTcVc-;2GiJ!ychMw8l2rp6i zIm4Ys;aB){e|}zfR{hQo{KPwNxVqlY8gesD+;&Q3kUkvdcNzQC{8 zh)r=Pnu?NhWpbTRiraHk0}mc)dn+|_sTF`G;aY_mMD9sbiac@49?WNLzlIJ410pUN z>8297Wb;}cZxC_T=&BtlCGJW9x-i>aDViV^y`oIuCRKsJP*oARd6R8*zqVD4d5A5f z4P`A9YHmL`1P{}zw?rg(M=W;RxgyK3*{;x@^7wNwDXIj-dc_%0635U=m3zu6wdzon z=+wv(moQF{L3V~`-^5%UN*Y&jR4CAhoWsr)#JpPC2(&W5p=+XJ{=7x4`awt0@$-;# z{2I_9)fQB`jbUG?yo0Lp;Vv@+vIr$!udkD17pL2Z9B=u;2s=AVU9kdse)P|>cuEi9 zO^8Ok*yZKhQSt3mBDgd}y+M`*C1>kYU}kLeL(whUYC43kIaQ*_Y+3{SAD#gt23@LoS@BCYn)sBm&J) zkdA+}KeS%Z#5=ku*00E`z=LOp-_CuXgiJ=CS%=~5aRTzdfCv$%WKm!OrBMqkQYPz> z8EVk1P{JfbHKJs&a1eJE1dnNpHo%`D&_)NP@f@a07y^Gu0l_*peL}F1!TBCO5VR12 zPz{68thS7O;PZ%#(JQk-sZSL<8uJ^A&Aolfu#MO854}Nwx?gC9aCcKJOunMfa#l7! zq026Ozd>``Q5@iuyfATdxlt@@qiu<<(f?Aj_pf$d=%ay3S`aE+X;Qjc74N1=ps%_{ zY(OJRbaWnnPIG3>)_3~5MN9tf0lPX!Lq&mZy>?|7K1cg(Dg!_%xH0QO0SiTI4*FtO zzuAm=e##;it&Bi2@vIm3W5&RW!UW7%iw#R=657pAJlc2)YF@8HAK2n%d+6XH+?L=4 zO3Tz@+jkQw3U+~;8}6l02@YGcuDAsH*y6WoIc11cWO*B0$)r>cec~;S;Zx00if)MuPmz59|1;DBs~hpIKH1_TeYsMC_a!P=GSXt1FF+;Bejvt+C}$PE zQe*(9$`m;OP?c^($Z@S}73}xsPys;o2CGG6B#-IN1lj%y@n!~6go0QKmIccIR8`m= zkqZ=%a$G}`L691Kne)u`!cFG)!?aG@*S5o>q7CY&)nGJAi*FJpkSXDFAWZU7IcbKu zG7uV#1B@Ya8H-A1t{u_pqaiL3MZ&|T2e1e1kBaS~j)c|Cp@z=O1~Aw|vsiY58naGj zt{p#SB;|eTHhw*6q1Jr1oWF-3$G#62=A3;M>HDgMNurcmqpLy${!V<1a?b=JZMj*Y ztP%Gr8PSC&BRzZ51>5jyQjJENETBk%?iYnSmb?>>dC)HS_r43RWu}iIX zBLCgtrH_Y!h^I&w;_w;wY;`yC7OkuUilHmZ5wgh}8%VT)zKYs-0OJZH%TceF&?aBy z5}21Y;CNL%D30xuj%>3V-?;ExRaHnNqzf!A3uCs13tP@qwJ!GU0f)0&8BMnmY`Aw- zM$AGl;(~{p3+-lzQky<5p3`}-(62xdySE1|BYf^HIO;2kGXyh2m7~UC3AqmA47=kk#6d><0W8#cQlQ_=cTL(^sdaK}q#GOcFiltJaSSg+$(@VLfJ zwZ+`5@nFtS{9iK0qGO0u)ae|=)Nm=Nn@X5~A(N+oHX9I+aBv4}4_Tp?!c*NY#Cosk zpkDNzUS96OIw}_w1D~4eD?~%L3LcdcRH02gU`3u4YYOhD%Md5Kac~5i6i`GSJ{y&( z*=CVxO!+}Jwmi1VrS9uDrMr3JbT~bUOf2s`?4K-?9Dtj#yWs)C1+D#Su=kj`M5SaWql z+pGNwP&?zQU9$7=J zF$RtUFXT?ad{NDN2mqD!y6vx_$W4yn;H2OPDm#G@=?Z&7Dc-UqP>K6Hz;u*~X+`yv z;(+d8?q?K$mS7)F3XAR%{D)a815M~R=4b9=J&0FBr)&GqR<7WjKSPM{`3r9|HN*o% zd~CZca073c>h+Nk9rOxwbD8S_7m!lKsJBTt0077`fM2DUpd8?mMB~5{4meFLNCV(d z3Wb7U@c(<55qL$fTG=z#pG*2yAo$uu-OL4CG+Gi2&h0nmS4Zint#^KeB63!pz{?}*RM zo4Wsz&z^Xe*z|MH-#c~uk-!5N?!uf!_{iU|rjRx`xZ5zYXJu#ndt}ZMV5*?%pxfk)2x1fgWV(c0;x?wb*mRZb)RtBP3Lv1{stClg>N)@-9&Zcei@V- zT)>>J$)KMei|Db0%&A$`K?=6QKCFHGz}E4O4XhU-Eb>v4aE8E(-xBWq1y-&HDr?VT z`JSA3-Odt{$0@X-YfYU9@xsT|^*&^c$)yXr&PH_cV++6Qb2WmAb-`0%uysF(BCeEw z$d{TBZiH!Ohf9XpZ{F|F@PCUF8;iluQf%5l9;F|R4{c!&Z6L}+QeYSz3_BTk#f%o= zf`Pl+PDL=WD<#5|ctt9fxd!E#Bq-MGChHOKf@}2S2SX~OBtif=RjSn*xL-gBzIlx0 zJk1=D&03SD<4{Nr&6|i1N4b^8ohEc2sbg#)GI12@A_UXU2Kjxkw9iO!z*>tC45**u^sPTMGM!aK~k`T zKGqa}|HiTEdq)TSX@z*Y0#C*Qm{(DWOsuiOS_s?fNeLnAu2>Qtz&W4Nsah-x6Q zUK2H%$Wy`~AVLQxCAzZJ7r;=TR-`~BpmsKT(~%NY#d?4S5d=$-P>_wK@&fx4)xaRS z5O+FDw4J!>DsFN~Ka0u$^jl@=qn3k$sNqyT!p{H@U|c{KjDCwI1(|8MK{)G}DUibi zgvyVu*8*uKTNjW88u%|nd{+ruS&l>Tq|*J6G_P``5gtCjd5NXZp8S%JX8f?iu)MwH zS_#{I#K;_Q?nR+@qIB!;^6UfR6E?Q>PF!8cQ9iHH7snRzRFkvMK(og_KHz2mg;QnU zDjhI%EC2np10#d9n5#N8%~MK6l7FFC{VqtdJA{6qFKDuWXgoR>>O)NsU#NLV1GAZ> zz?tqBLaBO;p0oyTab`zRh#62{qB;x}X?5U{up`dzQW!1;hRCvo;w+kr5DDCWQXtkE zkO)O6j^pMQ#E0}c)M4Xr2pE(Z01rK|6(6(WRg!|8RL-awF89Ls$Ww!y#|y6PsD21W z0}&Vl2uNHS_c0HlM!_af)?kWa&1O_Fj4Xd$qeqWsqoAg9$A?Qi8;*1-DwjALwByoe zgANQBt#MT7)QdlD9w~eB4jn1$H#yETp5Ga+EW7wfQgonq(17?~0`k^ULj>K#UI8f( zQitIjPZSN;jTG#x;{%o?^DxVBAT0GuvS#_!2`vy)-a6HQCnG zTM+U?9r6t0h`wJ26pX10y2$8MkscQntQd)Gt`j=Ks+_vGy-CL#M4FENoi} z<8Q;lb(s*!zd}Qo%US|NQJ0JF}(cHHOTZjDI#Ce%8?1 z_1dgyaOMNG>1zoRZ#TbcR!JqMBUy+vj zVTJNQWrSxq(6%~QVIiTr25~F4b*M3Cq}np#L3A#~j@T%@STi%?*d?2dw+c8^QOId0 zhZ+4AZkHS}(kG=-h9$duSc1SXf15`l^zFp;M*^A))jEh!=<|sjysk0|3P5}HEmdOI9X5KnHeoT96;J?xi zn=|n^298P;sFJZ?TNI+#ZBJEfODQ13+RvVP=DG8~I%XQRU7$ZJbrkN;x)pAMtRybo zZlkt4R!?@P*L8Pg#%}tC_J)_^`95T2sb30@UZ$SoduQJ2<(h+DlKn&>*(=cQOR)NN z%#jzkl8PvO0XYjK09Qdp^kN05iy?O$(?y3zP~gQ>NK^k5w3LT+5ao#LVB?ywsA2r0Zg?qi~?& z$iV~C6Ef$Ac5+z{duTb4H)yEb28fXb1x|~oZCfXy!pH@C<5*p4`izvYP+CV!b&lc_ zRrZA-R#tmdt9^Adgff|U+&pjQxeT{?MA*`_M=rN8M_pnmtP`ZMMO|{uN?6Cf36q?< z|0#=XAR8W!$|vu+4tzQK$vh8G`>vdU|X}aCI`i3 zR5>=n#U=)u0~NvQ69;~(Wn0+1A=ukKA>5js-3k|)^8`_}cEUk;Osv&Bu(Q-S6%$*9 z8OLhjgoCiL=B=qVIFGMh*=?NKjL>&A$^T2d;UbkHJvLpPD?q=k0A|vrPgi|PWBuWn z^fe96)>hFze~f=&Q!WI=_`+=}0Ku==5!?*H8yBrYizkY$>mf&~DOI-<($yIplz<^z zPwhT-69Ja!^M^Y)^RO4$oChxgs@{cs#S+uWaoAS|@)JWq$)-)rZ{afSju zE~sX;PDyAgA4^FM$y5)$Psby00>g0eTbj0@bI`~m&RolIiql7HaU5>53U>|ZUg$?H zBx$ZFQ)Zc&prqj2f}2^1xSr%YRgwVKg8smG@bK%v%(gXDJPpaenoztM*!U)Tm{na_ ziv(Zl+e?|(QGmGAO2I8S_#A1N@npn31^%U4a4zOak$LjHHtL#O5{Pn~TGgra$ zVDG(1i!#Dv+6e1WERBNXOq14hv8k-avtsg4D+YseMC0E~d_!fqy9}7d{D_ouGz7}ju3>-Go_&*oZTIo%;?tkKoPz}*|;;B?Xpr&cH^F5JFy;wfP+9?~Ku1_j2R z`;w1q{8)2fSL__|?YP&K6Km(&)}NX2>HV)$(IRYUDzgpx(Odt>*<0urf5+F|$|Zy^ z(}gEYlGz~8o08wZeLtS|*FW4Z$NREmB2#eS0F)5m zicu&SQp4hgpLtazQV9Q(CY51vt7OBp4luPSd7`hr z$Aw|)Bh3%r)WKzj0J!4q09m)%g}lx|C|fu|t%As{6Uaob%VvV3tX1OlvHBhAHHu8bEouP{>HzVUpUPzl zKQCALKU6P5L&KG?cr9J#0?ib;wNVf##gL5~Shuz=ZypJ-rM~b+@tp8Lej=^9L zvf40kqAs(-`QlsdLpMiub{&?gTFOW;2NjI_O|yc@xoRj;03HrE>?uSEV^xfGnyK^= zF4tZ^3}fsDyG)=b z0!F}kI2osy+=>K9ll8abuZMF36Ut7mqav7RpV#<60exp+JW6=d-hrwyIgH7Cz0C=O&8@?l{U%kNr>H8>jRF@nzg>MJ(`r;>TP_on0@9{-2u|KYiR z`0+m+_LE@1%Dg^Ki&Cf15(P*0h~Tqbs6DwMI}S(##LJ^$(gDd3P59GPLLSuvA>bdn zCY$YcmyyhG`w!C9X>rqHY=qGp;M4lEJ<2B56&Y8u3%9pVi0s&?n0xbz2MB2Fs$f(v5xrpdYz!AHczEneJ%;#g4J@!{uEyUr zEiE&YG;Vp0Fv4lYKC*W~KNrM9*sU*FRD-<`(zZ)i;A>Ene#6ETN4Ll-Mw@AFlf}_9SGgJncn!B4HT*2DYi$+d$>Y6r+YrGIgeE z_B6@nLI+{UDO=1*y7U%sW|aH( zj!@H)Y0Sd3gtPdX0wYBWVhxll9~hI~8L%ju_7<2VPMqmm3RFZoyN=ZorwD8lY{_7I zu3p*62r_?H_lPTBTI}geIVeZ22uVeDn{ZbVNiR9|!~T?X2nfQ%mRO zdl#eEu?5;8rm*mY!J+)?DdOw~3=HIo!S7uvi`H@dO)H5x;M@@HW;v9jOMrG}$1^2b z2Amh1aqlJQG?r{hku}p$ea)d}IViV&cm{Ty{BtHI^#F5GYxLBV{-DU>KopUqX%cAB zL)rRdz1%U{q2FZyL8~q@@DSx=UJ&M+k?{(HIKn)uebY@TJ)Ht>O$d`GAOUhOGG$!7 zI^Pf`L3Q&DJJ_s9MWCa z|GJ+c8+Ab#1c5~a6VZTL1tjYeTlAKhS~i*$)3bZWz!{_vD!<3{!v_JYbwH%N>Ku~E zVSD}+Uv2r&;=YlKKl9p_2II$2v{6tlZuRG}m3F^P#rToPi~L2Qh0!vQ)Ft|u1xSn? zNG7f`xtZN?4Ax4B{#nUCq<~Io{l$38+_Hka((-HRu93n-jUQwhJ6($H6oNKVT=Yt7Ii}el!6VI5x3( ztau4r3R}q%xs1Eh9RRJIK|Bx4(7(J}b*2Cx@lvKe1;r03a!F4Ky%4~O?axq(V3ycG z04D^Oa=k75Tu;$4eEk~$J*+Uer-L(+@X{TXo(irr@75+ysv|yj0#4Img?%`P5Z;4{ zikzeWZD~4)o~ev8IZ`B5ci2?K36S15``kTuoIicnXFtK{{+~tfbErZgbc;++_u`GOLSb58NSx0LW zHy%6i_wkjX*$i(Meq{vXeJoNO0eqMRv1I7wYXQvzZ7twlzm@mITUz%!$V>&Yjozbs zVs*`@JOvv+jX)`)wL*C4jZ*P(z;i|5;j9V>(J_3{df{z&ZzqBIy2$5dPK*ySQF8G9SXQ4eK|4j4i!mT;yes(u?;HC~8 znR@Y_Fi)2^edcV#Z~rAKMcoZB>Bu2cz1c>3bFMvE=^8D6bud+H*T=bWxW3w7;Nt+; z5Lt%vZVZR2h|8lUNvr_#hFoj7dKQx}e+t1*TASF3O(AV|Q0WPrQA(F7$KvC{8G^$> zS|SH)8qbesv&3_qTi=H0ZGH_=6MG21D8GLQA4q9{BV?8(%c*c@C&^^6v*ex?(xvbi zcr^#YN=LLohOR8)K%z{)QFr~faLTOS93PEINB`=LVM>eTt2}6;PU3}m#amZn;Pa?< zqnCdhbFDt29?9a=l|L6rUV3dpi)-wx6;HZ#7#!%E9qIYl-ff(OLhN<{&z1)VxMTkVI*I=_|jj4WRTpOz!ivSmdj64 zOc$O)f+;56Yc-P_8c1|@cLRD-K|)dJEl}tkQ0Ohnri9lLBUOh(;st^6fpD7h0~A`d zhGBPx6dRiqq-=OB8&Jh26cJ?5>|l=yd01dxP0%kiWazr=8rIv=BrQ(EfN-hBz$MGYqKA%*xL|#<| zwi*IFeq?loo$OnS?AQdf~6Bi<2EOs`eALNS^ zaxj0GshhT)`2^gj7BCw&z6PX{=V2+KAKWnY@mFk%^3{q57XRTPK8%y$HE;^|o5QWh zPNp83O|Iz#4ATyUBJ@X`j6JHAl7C9M(M+&vVo6`!&i*vd4Xg=on}B@tKH<#5fs2>O zaBVW57>yStqC-1@NI<%;qXp?>nbKv;@I{KAq%K;M2aG{kN|VitRAW2-hOZG_dLWo4 z!{oPxFl+V+AvE%2>=(ylD_)vaM(2(?FV4bYOP0FktQC5MQS8^@QywCI6kU{BR$~KS z6N_1(y%R@FjSuY|zq80fb8RWC0BY;Kh0S{@QM#?St_X`aa;b~cUNE=0%q_3II#ifE zNu}X%cvWjpjEddwPiBlDev5}tlO1*b^pUB%j#~V*ePz4Vn!IoF;Ez=v!yVb?v%cX^ zgk;-OGrJm;l!E)YZ8gh(n#|m~T1e4Sn9DkfHV%p-dEp^k^m>Nh92`FO{)6uys&Q_3 zIjiyehdb_B+2N|Nls*nd3_7sudGa!vde(A^XQsB9;zwLfzSx&Sb`WP5{HKmK4nF5c z@G&!#DWT5XvQV>BX{dmE78DU(HJ<#;29V-(K_J5h+4$y?L;1E^^PDA2&_)kiyrOJQ zJp#Q!RpXnRcYeOvf`JDDC&vMqw8dSh&4-Vho*+ zsw5K}O9fsJQb8#Yos6?T>VcuBTa<2^*qC973rG2*KUX3c7B;Q3Fc=|8N!`K zHlmOh5C}ew_AkC&DDGnkFzG;;i+hqy*!9&O@|iF+!bbXfxS89td($!;&83muM*X|j zdo+!NcaN;f5lq$bUkaFjO$rZI-Bg17beJT(a24iwm6X4Zj@6wo#$1k9O1{CAD~S{^ zU`T-ON&-{UaWp_0*b)`G68E=IXZ~=R&~by#EfcmuZ>yz>{gst`A$}Ge`s7D<@gZ;~ z#V@LY4wX$TVV=sjH)_#fFh5ofo1p1??2jLLw#WHr9>-Z{20XVOKmW-0r%wJH)7+l= zR-6b%Luv`;CGK1e3>PWGw@Ili*C&rZ1z9o2_SjXo*xaHF#L2Bz2EfnkCbfIWa6qZ( zPc~5iZR3s|@ofvU$68h-_Q+{ttVMLFm1Apt&)HnSEZzb}2`3CRX4iJdYY@~Qqz!gr<+L_lmV{rhAmgH& zD{Nd6jrd(o&F|f2uAPp~)gWVaQjx}wY(^=03YT)_LQaie!S^1&xQb|9-3ZcfidspPy;ax#)x-gaF z#*5RUD#5!6zlXTDQ__NS-zl68|M4^8Bro5w`k#{PilYI+6pmMP?+0mn!YqkhdB4qXeWwa>vY<*XrOy?>R zicdlydKPS|*rzBUX}EsgF+9Iuumd`wxhX?k1*oFS%}LGy3TmGmmVP_llRe3MQ8?+3 z0RF)uif0H20|>3cVOUg>b~>ohgZZfRGq)7X>&HhiDi|yY0{BwI@$4Ks9#g->dl~Ag zgMjp`;=*NlpvTG}ARhx0f=?5sYpNnKVbt$pvf7E0*U60XT3AUfpE12b;t_I@JoIxK zHLbx)M`tDa%S=}3s8}O*e5dMa>8Lwn#)i;(NhMyh1zUwHN|wWJz$$?QtKO&L>sUlI z6aK-{(P_i6hgfNfwk)kwAU>1r9%ntIX@QN94=PwEmf+~TK0LbgW@8mQ)Piz~ ztQi`zA7AjN-nue8iZcX)7NA5*ik~U0a7#8twGYBz%@k6oN##6JjoSW3d*&4|Z0*e$ zpcde6GwdKrHrFmI94)&R#N@l8W2l?!Yxm`f)PL8BjCS>}R1%pyAdYPt%ZhF*&g1)F zg-XqM`=k35VQY@ywiRd)n|}TuAmpn<+@vX38&Jeo;>gwS2(ZuOy(6oI*&-IgTlN zewKaWZMSWT%77trd|`RFE;9G;NDW&Ihcw(lcM|R-ZChA_@=ctn=;{~ObRrJcGReE{ z8L`yO5&TBiUk|%7t!%ptD~sbdkS_GWRfI~iiST|^0J=HZ4qj$%E#$TpL$F6!J^GOY z%7$Xb^$qwghhRiKbjypblPcwA9==H#d3rmNR5-T#Vb+0M*Yq}ON5MUUX1s;XEZ|W7 zOIV$f`RqtE*@zZP(HxTav1@m*@9191A|hInhy6TImey=fHUweqJF`^VZapA@g7-Ao}XOwg+`ptwZUy+iue)yCT~h5JdafKtmhs zifJzl7ggh*^2AYn7qxloxlJM$rNyfTVEGnqUY%uIr}-On`ch=Oc&FqCyhU-n7TPUvp@W&5OPL4}qVxrqbz(wcL}z6QRM!c0D} zV^*$GquJ<-iF2j20ksZpL&(w&jXyg-DznfO;)ETSWd|dp(*Y19+x&DAB2iTnz!Qfv zVpl1lMpa>@XgvfqDb$`}$gERfE0Y$+%uITP@X(jGHV>#Hsol)0H|K3`GNLONlm(2! z&+f{GiZSVDChSNDj3ziwDy{}a`|i}Xi6k*?#lyWwOVcMl+`L+(0->?L5RA=rxv<~X zHEZqHVnNU$vjq(|vzo+~toUlENc@B}63%0M0Q{HGYz5ue@Glr**+>Ij!N1KDqo~_a z!;ge%q52JRD>U!zZr)=n{70z)cjFvts^oS~VkMzk_@#7mPHw{aENx(&6j_xpm;1VT zZaoSd>YOs*YZ!obP-3)D`B%EP_I}ie<#@tMk(w)B_YHw|t>;&}`}QQW^VUaq>R9Ws zfd{pa^Rt9!K8H|Dj2OF~9oDTws>(SqM5f2?d_~BW7Yh$U|3nb`j%vj1#@4lAbVHGS8Hbhm#B8@2`jNBz+8e@7%`!dZ01G)DCbgPH@-elUJtV2nZe`pF zR%M6u0Rr1Q`y_1Ay#!-R{_f?#34{o8!nQ_*fn$$8=M@Ms)K9Eay||B8vgKWo&`Z3h@YUG%il2Pq=5aJy9~ z(R3@IAXlt;S%&6yj=*Dr+O66q+`2qBlluXEu&eWLDUBaiO3W@Q^Bieby-C8!f4grf0X%??aUU|_4@K?- zV`iBgQ5#UGyF`U}D76;^G3D^QJBGmC5o1?cppYB|XY1Th(yKXq*8&;X#!#XT;e)y1 zYgC9-kpK_^YLqF2!CFI;1wWT}TS<(#7y}+>;0>b6UBL)l=mB>o?2#H}%5wtFlOG6) zCx5awKtMnk5ZT-7hcK(zb7b{WDg*OfV^sDx?i!0nA>NK~MH^6n{#a}C743tmLKv#h zpqLF_f|n@8a*Ieh!h*xG7|YhGhcIU|O41HSvM57Y*Zq4RP{-BM_>0X`XE0n`{Ja z;T$^k4t(bgP?sAD3Z<659V3Tm(#ZlPi!y ze!q$&(Of%9f)c0ZRstA!T(mp;yHH;^n9?pp@+6F$EX{E zQ|Y^9cLypeC4tu)u0iGkOmUFP!=QvMH0M} z6kDPbcAC(gB<`djapl^D{(k>+&ilPHQ#b8=?|Coh@|@>9&;Pj*q;>tJA4cuw&(AKt z+7)M|7{|p+pI!bf#s`|~XId3cd#0f%9Y#}52e$xqoLPI*;-L9`%R$3$@xdVWvYeN< zc2^3ZaNRw)j8LuXhFRVFJ|%c~aM*$Ebq*A(Vq22L8QB_Z!d^Qu>jwm|xz72c)6?$z z_V3$s|D@HJI+CZAQghWOXqlqSD6M78FjSlmg&7qJTSk__$<-j zc+8R;En-Lk!b|x-w~A)~i^%N~96Jg*hAW^OoYeq=0KUeW$V|W-hi0K-6rPmT)dVzZ z?bmL0;C*hh>MLI>SU6}XPrth2F%4aq|CJ=WZk@`dE#Dce&O6ohma*$EzHXxUH{P&N z_?6c}BYAiXAH9+lTet9346n~@W%(;Tl$S!%H+m7fa2htOzf>Cmd($|scM)62a%i{OPQvup)SmM4Q=eAX-f% zTMOLH`tKvf87Hi?ER-1Ph57d-$t`s$VK(`FM<*y0|6&BrQ>c!W(Eu_Q!5l+)Z9s8J z;gD+)laWcfrV<*5r*%T(0KOlaesU>D7R7nsA*#g11>+RrQ7>?&>%!5&$~k5Foq2a8 zJB(`!vpaoS?RDfET*6b3BT3m9=__cIq_a!_0&25j`N*hwkaBkj1RU&M_gw+-xUcKJ zn>piE(CV&UnE#X0wmrxUJaKb_w%;2xY!jiOm~uC9urhQ}U-950V_}Jq`kpfHl z)ADz%t&~3P=!7|_ZsVKA3bu5Ej@|M3#UFtSQuKmEz)&%az({Pu6N zTT!f1k_q29^0+24?Jwdszhsjiu!bY+SMPJ^_?hND^|O=pnep9an}O0a2Eftaowz2V zWAPQKyStS7<9jEG|1c#CsZl_C_C?{#pN3aX?%%B7O{emKX1pw{K82%2k3byV%LSL5 z8r9HI%r*R$<)A}X&8Y%57{(!iM>(5K<1jTuiNQL?XiDm$c3V!o3_gm7eVj;(lL z!2b=3;|e6F)w+1L_jV8ajN=R<9FYGWi@tNExubiqdsVE3^Z{)Xa3^O7v4eDD8p{Ho z#zTbt#2)6<;P8O_V~$tVAh=VczftviyW9Dx5a zmL7KwMU~6zQTod-#O*T=Y;ESK)&;n7_3x?K*07vzfWSBdxyUK|H{rqeauTx5b9wx+ zqX}cEzC3w5RFF1~$i()7^$0nq?eXCpl4dyzyDxhrEV+~=?g!7J0<(`SPm_}dv)}tb z1HS9$dhx$uhnVK6mQ`Vo5ww;>b`r#$?aZWqL?MpvesY%hGKBeiF3kT^+9*yvZ2XSEfItnAyx$b@vr1(}ztM(20b2Q}w zQMTE*Y(k~Wkv~4d>MR>mU#My%r*e7V0st?B)9E>Vx!EgV{wN@W7~%pbxOE^iAyvrgR#KE-bMvg* zp85pb^fZnx3wGD1jcu7R2GdqFQlnv%zI7Y|h@p)aAsg2L!)GmwiqPlvqVM*n5cR?I ztkD%w2c{riR7one;?>c5O{g{bA)^Zj^w2YCq=W)A1sX|WphBNOk=?$@N?3>)b$+}VW+GGz^tLX`iB&RaJ1}t}7wa+7%*@^AV zN04$B$yQn=$O7JBGe<*GUKMf$3SSvF(+HAjy{-2}{rnT{+Kp?}_Y3p?l@zwuQT3*x zG>jgB&(^8f)Y45~Y0+Bu-nAd=`>Y2EM!G$zt8&?RL+o@-7%a!>SB^Q>cT^8FsKw28)+M7eTAWG}$tgCtNHpeR<^L}G zbZ`%mFig4TtBze{^xct`%f>CXDi>9cKt9#%k?`j6Da6s3QTh`gBl6^}**Ev@ePEK) z&`P)VtYkLj7H7qC-nmvbM9@?^USt~MJ9lCJ<}W}6chFo~)t+gkYN9JqT6gqYb!g(@ zuCcA+#ucj1cFkbf-l%>~W zhi5I4xkR>#T~ouS4Q;Obct>fOeJ1;OVK7I1v*FVc*7qc=CozR2qhJojaAbW*l?meZ zs!LrWNy)=Yo_%K~ITM*qtNR(*R;Th{Tp1xX7;rI;46-aZzOoe98vrW9&EetTxaGJ3 zWmOyIyUDF)R37AUMr-1;&k~5|v5B#>0A4VAPXHieUPWd>gb!Pyy_^yNqT$f+o&p(EzYQF5yy25sD4ELz3;xsO~+`L@fqnAmYRG!A~Tpa*bt(Y7~3#8$3Xy^XAVnpEU{-K zZbYY2X&?}#`IX>u_*S5Ku|G(kh#j~Yj+?ND;+<;2C3I|bwHeG2(oQ1?GpuC-90OaL z?1zBT1TiGc~ADli7v&sn*+jIq; z6dmG7!ZtE_7XTM&AXDhEz-5T6C>j+(%MrF>Ebma6QK0Jvy*Kd_EX%KY@GP*QSfII? z88*_?nOUX_(>q`5osGrUfQ))N(WjHzWU0B~ieSiLHZq>+fzmX4gb?YJD>ZkJ!F7ic za_oT=G9@(k&04yn1K4o=sQWqq6JDhx<)P5&Z#gJ1jQfm<|kZrEIpJa#`@VUasaHeQ`EC zQLEApPAv^fHI^Tg^<^NgIRXtzC6qWKep)zPmdrtV`1|ByH0eg95`rNgf}gU`0P<5M zZV3qD-hN2arfnO^2!v|_?~|B{sJnc7!Cg|?fQJ6B!WSSGtQ4qe-6-CJCw3a!XMz`GZX%I44^Wu5{b352ZavjWI`pbN}GB*RZ31%>wAyZ0XX0X{f%zjT_-Uu`Pn zS7lFkeuGX#_2x@Q_{hPqP3xwu1I&*Tq|Q+?enLN|(Nl#KpcT(f{bOuXydgj}&L}x6 zi-wFaS@wJvLc~&FPi{fII{Gr3HD7#3JC;cnb0Wx%u7`h#Vjbgv)twG@Xh4#YC5?6X zO^)==ZL*|YIfEqbBU*aQ2#e%WXT7qb!?{5xEzgda0r?28xxqG5gALe{#ZG$<>nsjc#5N7ZuveuZda01d$A<{RCMb|4dMQA9 zUC?NVM;{sa681zGl%sXq)|YP+~tfZgRdo60y1`l!2`v;!AxVwz74e^l6RVn z9uZGOcIaWpx;Cz2B|4I97V<6D_kx_cFibWBDyepACm3$5)2z>uqEaK_1nFTV$76%8 z&kRYr5?bUxJuA)yNRyVq7?5z|p#|<4RMee7Hw!L`;Lky?V~{H5#>B9{xc0Io5iiVt z(_{UM$FW=J8EoK1y;jQECfuT4`4XdpV#aq5me+pA!~#R->8-6K;@kDYZAWqMSRu;7 zP5dDaz`2dcA&VOtYm(n(Q~Oct(B;xi>v~|X$X>%8)W58EY`cEtkJqohHop6lD<53H K`bzD>aN>Wa+G%P4 literal 0 HcmV?d00001 diff --git a/entity_linker/KB_builder.py b/entity_linker/KB_builder.py new file mode 100644 index 0000000..4836f9f --- /dev/null +++ b/entity_linker/KB_builder.py @@ -0,0 +1,105 @@ +import pandas as pd +import sparql +import warnings +from wikidata.client import Client # https://github.com/dahlia/wikidata +import tqdm +import json +import time + + +def testing_dbpedia(author): + endpoint = 'http://dbpedia.org/sparql' + s = sparql.Service(endpoint, "utf-8", "SELECT") + query_author = """SELECT ?names WHERE {{ + <{}> owl:sameAs ?names . + }}""".format(author) + + query_works = """SELECT ?works WHERE {{ + ?works dbo:author <{}> + }}""".format(author) + + result = s.query(query_author) + results_works = s.query(query_works) + return [result, results_works] + + +def testing_wikidata(entity_q): + """ + Notable work = P800 + Date of birth = P569 + Present in work = P1441 + """ + # DEBUGGING_ENTITY = 'Q1398' + # entity_q = DEBUGGING_ENTITY + + dict_works = {} + dict_present_in_works = {} + + client = Client() + entity = client.get(entity_q, load=True) + notable_work = client.get('P800') + present_in_work = client.get('P1441') + # date_of_birth = client.get('P569') + # birth = entity.get(date_of_birth) # TODO: debug this + aut_names = entity.label.texts + _works = entity.get(notable_work) + _present_in_work = entity.get(present_in_work) + if _works is not None: + for work in _works: + dict_works[work.id] = work.label.texts + if _present_in_work is not None: + for p_work in _present_in_work: + dict_present_in_works[p_work.id] = p_work.label.texts + return entity, aut_names, dict_works, dict_present_in_works + + +def print_results(results): + result, results_works = results[0], results[1] + print('# NAMES:') + for row in result: + values = sparql.unpack_row(row) + print(values[0]) + + print('# AUTHOR OF:') + for row in results_works: + values = sparql.unpack_row(row) + print(values[0]) + + +def extract_wikidata_endpoint(author_names, show_warnings=True): + r = [sparql.unpack_row(name)[0] for name in author_names if 'wikidata' in sparql.unpack_row(name)[0]] + try: + endpoint = r[0].split('/')[-1] + return endpoint + except IndexError: + if show_warnings: + warnings.warn('Entity has not a wikimdata endpoint ') + return None + + +# PSEUDO-MAIN ------------------------------------------------------ +stime = time.time() +convivio_df = pd.read_csv('../commentaries/data_parsed/convivio_DF.csv') +monarchia_df = pd.read_csv('../commentaries/data_parsed/monarchia_DF.csv') +rime_df = pd.read_csv('../commentaries/data_parsed/rime_DF.csv') +author_uri_list_convivio = list(set(convivio_df['author_uri'].dropna())) +author_uri_list_monarchia = list(set(monarchia_df['author_uri'].values)) +author_uri_list_rime = list(set(rime_df['author_uri'].values)) + +full_auth_list = author_uri_list_convivio + author_uri_list_monarchia + author_uri_list_rime +dict_res = {} +print(f'# Number of authors: {len(full_auth_list)}') +for auth in tqdm.tqdm(full_auth_list): + entity_q = testing_dbpedia(auth)[0] + wikidata_endp = extract_wikidata_endpoint(entity_q, show_warnings=False) + dict_res[wikidata_endp] = None + if wikidata_endp is not None: + _, names, works, other_works = testing_wikidata(wikidata_endp) + dict_res[wikidata_endp] = {'aut_name': names, + 'aut_works': works, + 'aut_present_work': other_works} + +with open('knowledge_base/KB_wikimedia.json', 'w+') as f: + json.dump(dict_res, f) + +print(f'# Process finished in: {round((time.time()-stime), 5)}') diff --git a/entity_linker/_merge_kbs.py b/entity_linker/_merge_kbs.py new file mode 100644 index 0000000..c7bf435 --- /dev/null +++ b/entity_linker/_merge_kbs.py @@ -0,0 +1,49 @@ +import pickle +from pprint import pprint +""" +with open('./KB_abs_convivio.pickle', 'rb') as infile: + kb1 = pickle.load(infile) +print(len(kb1)) + +with open('./KB_abs_monarchia.pickle', 'rb') as infile: + kb2 = pickle.load(infile) +print(len(kb2)) + + +def merge_dicts(iter_dict): + merged = {} + for i, dict in enumerate(iter_dict): + if i == 0: + merged = iter_dict[i] + continue + else: + for k, v in iter_dict[i].items(): + if k not in merged.keys(): + merged[k] = v + return merged + +merged = merge_dicts([kb1, kb2]) + +with open('./KB_abs_merged.pickle', 'wb') as infile: + pickle.dump(merged, infile) + +from pprint import pprint +pprint(merged['Giles_of_Rome']) +""" +with open('./KB_abs_merged.pickle', 'rb') as infile: + kb = pickle.load(infile) + +reversed_dict = {} +for key in kb.keys(): + name_list = kb[key]['names'] + to_add = {'name':'None', 'birth':'None', 'abstract':'None'} + for name in name_list: + to_add['name'] = key + to_add['birth'] = kb[key]['birth'] + to_add['abstract'] = kb[key]['abstract'] + reversed_dict[name] = to_add + +print(len(reversed_dict)) + +with open('./KB_abs_reversed.pickle', 'wb') as outfile: + pickle.dump(reversed_dict, outfile) \ No newline at end of file diff --git a/entity_linker/kb_fastText b/entity_linker/kb_fastText new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..ae9103142fda8e783a9d0789708a3733a705194e GIT binary patch literal 971588 zcmeFa`BzQh-~X?X2AWlxQHdg?;asolq{&Q~B~l6@L&k`tfhNr%l#(ck8d3rvdug7)m!BPYM>xa3-|M%;p zXA#&OKNM~sie!sQib)+k3ECHY*oZ@_GjaiVvKK#HvzpenFZzQ(&y8L(|4UA zppZEh9~GS;;|FHZU(#BfY~u_VJy{E<$!ZgsE2ScNeQA)nH~^m;PNaX9CZSGTA-+Ex zO2)2JfOBb&x!T>2am<~I)H!Pm^EiK;+E=A;b?;;Bf-XMCg@3}q`+7WFTx8CAi49wu zVJ+Tu*^TNX`cRWQ+B8SzFXq?CvGEF#tpB)(S6+)?SJY8h;22Bju{WIlt`SuI+a0oK zpei?Jx)%F=&!Gw+kzzqJZp{nF;g{bs(tlhavs)89y9UxfPw#R!wqL^F@41+1vz<%%^n#cu9)#0> zwOFUu7?c?)Pj^&}wBNX46X$)g7-vX%z`rYfqHFDxsjcoI0;Qv(NuSJ#&iEBfdDA&i zce0_~9{b?P^PhM}-vNx)Y=KDs3uIfbFLq=avbLCHd^X>hz3&M@$9040@sAa-EV~NY zZhL`M%r^8|I3MY|33Oa-vS7v>X^L~~nEIPHU;u60WW^>NebR&-UCyCSa)aG@cP~yM z*pkhku18K~#?jy*xfrdK#gqq}g!Xe{{OdVXFmLr!QPb2hG=G3QhVD!we^`m=RDB*d z_Ut;mP_DT+J%9o_Qb~P~5`Yt)s5r>Kmli2GSv*F(OHh8hekj^`D zl(~`3Ftcq48+^1D&y_vEVELJ3a@QO5OFIijTNenPw_V~E$sUJ|L++94-yM*>OrH+< z8qTFZR7K4tmdxbMYk|(nQM6Sn40o)YLQPo)OtCO#-^L5!*my;nP@qc_N0fk{zblR( z4Wg4rcGF3@E7|7N0c?HRPkg?h3gNsFCwVs<6@Kr=GqKY|`o|5$i{`n|;p0j`Vwx^o z+3}M+TCC0jBoEMwrAz66&w5<=15GlabqA!?T%`4SDoppVEm`RC{T1)8cz?zFD?ShM zd63V8d>-WcE55(t`zyY`;`=MUZ|D1VzHjIIcD`@t=Y#xwke?6o^Ff|x;CTj~XW)5; z|7ko!MW~#p?Z;7EG{YW4tL5?T*(`2w-z(1N%S9r#Ov7hCOX%_L9guM9A-C>$TA6)Z zFL{giVa7{ch{la_{rwJcKb zSH}q5!tB64Uk5DmreVo-M?Ck-3S&&unB&Dwto*?hR4p>aBGrA^Y4cT}*Ofte{+9Vb;Fb=n?c8SFsyiT9v_8ifx6i+YP%?$9F&uUTHv@xdLm3)@5|i( zMbfV>Qcyq3iF%weWuZTkp{Mu-xcVFx9QhG~4cku<%Yc(OPDT??E=RH4Npt2At4`h< zc?znJhti6-Lt*!u6-?vKSFZlwP}JI!46CBt@EY!b`OQ_Fv85HA6;{THrhg~w$X;fi zH3mQGT;~2Q@J9uUe*#g;Rnhm#p->iW0t5E9!Yt1r^z}m@7&=UcYulvBo+__K*@1=J z-22zasqW?M*ZW0SB~>ptyHMF)^>-eo#g+?JUTfq|wfPW9=Qar4Rc}}4kO)#*1QsSQ zrS$c6d_B;Dex95U&hm;Rp|1{$g&TMI*+Ph2y4-R$LzT1V3#| z0gFf}ZsVpLj5&V|cODqUQi7*r?5GWNYo8u`IL;aXL*3eYxONCpc?zGv04(lVoo@T$>TJaAzosNBlu)DpunZITAq<=#N^yANRW*5%Bg9GI%}9P(V+ z2acu{vtJc1f@SxPL)v~%DBbWERXWq)>nan_3#C|a^Swa3AQXpv8H$g!7htI52jcFb z#cCS!VOr5c*gm0Kv~OE2dS2$}d!_MUe#aALmh9n-v)$PDgb>3!ATDZfh$XKd_qoJ8(?Y+|YzRxdzPpr5rWbsz^tc z#urvQrf}{5q?p{ODmZA63XwzP;jP(dE`6#ax_To^U)}(l7kYxM_Hv^2HHrlmdO&;h z0J83M84M|u0eX2TZgP7}#-7OLP9~dTZrWVVeyj#O3F^iB1{R<;@;v!?LqdG{(NZ>7 z@jlVkz76NzN3pUgo^Vp>A6H^w4Y$u`iM)d|$j?7*#CzZsF5%)r+}hYfPABBpJ&c!R z=ii!Psb?{)m|4Ic^}K{VcV(bp&=;$?SA2iP_g8#>#rIcy-_G~#eBaLZ?R?+P&j0WO55+%$SWdBaE2+SR|NhUcz0PBZ+O3r%~{eL&sx92*ocrpRydh9n=82 zW)cuJHkV%Zw_wTsgXqLHBRGveGhvtW7;eS$82q9?7z*ADVC}0*QFLjj_|~Uz80lw1 zuewg9SDIXy-JsblN~FXV&kchaW`6kl6$5F-QqH@7Z`b_Kr@0I3B*}-)#W1GgCHn5J zgy%$=*`?h9o3xo^nE5#BK28=V_5c2!Nj_YOtsr+Nuc9{2lB@#{P{ZzHpmbf4ju<|i z-7`825#JAk^OR3C>ywzQ@X;h4S<~@Gi9B<(Z5F>-yBb?|t|m5z^=Qli1GessHNHIZ z8!r8Q11fz2fofkmWENh>mTQv)F8hTv`;;@A)AX2I`0k`=USShf&T(cQTL*9pPM*j2 zSE{jmtR>t&-T?&z?YI-%Vbc7x0ODR*V8;LlTrp)l3waQTvyW@yoRF}ub*;uQewF*k9g~u#8HYmg z<7;0!c=0x{9ApkTx@8!Xd4!6`7LskRX26*pX%L+-8}ID$XQGhN5S<+XTZ5*v!&AyI zD@`Ewmd?b6{0v-2LO^C~7rEX4dh@0R3tl@6X8sY61r8%Vzy^aAw1=p(v72Mz&eb=# zCZGv-uE@pKNej7Wqn==*@DbM_pO1t4KRW`I#ZcB!2RpR}(8Yd(>00fTWMcj&yL)qF znM?ngFQZe5^xoC_W&bd4WCU&_plgudCcVRY+-l<62vu=To@i-9wnuPn80c`)Z zo*k&ZNyMKI;)}yquwC&9HoJ(qM%8c7yIq1UIH)U@E^dUCk7H=T1vSAgybAk88`%eg z@${9M7*0%5fUU!(3F1f&L`yQ-e{C~YwGsHfa2$T=XoQ%pZ@JcJeU@by15;#8V7hKB zY#n<8lLo7RQpYY)WiwQn7!JpKkUjiGGtp^cb#)ktg~w~NjUlA>XmS4Es>KBzg2 z!&AM7xVMwn;_j|A@F~tApT@V-yz493;kOmAeA+Nf%P7PXN!r-Ed;*^S&5^3SJoct? zKT$|c;^bXgv8;cM)@;do;Pr~vD_*a7z2fzX_gB2X;{6rxuXumO=RrOX@_CTYgM5F* z_g8#>#rIcyf5rFheBaLZ?R?+P_wD?Ake?6o^Fe+-$ny+5&%pBxJkP-M3_O3u^H)57 z#q(D@f5r2nJTJ=gqC79k^X)v}&hza&-~K;=ZwJ-W+;7EwB)uz!9e!%YjeRZ#(i+R| zo~X8ydgIDmDkX$XjrZU|nHrpF$V0cN%}@|Cgl#dDr^i11fw+o?2HZ!}w(wTYyBS_x*C$1}@wlbGTJAF-^(Y-&=vg`RkBPDh{qi(eyW zu>p2w%zEAhvNKP_wLBV3mz~~5G)E0!9w!D<``3hf<$jQ4A9#VsKL)^+SRz9O{_j_DF5|;!@eq9$E|o>Et&fBS5d}c%$FuKKwBgaa3TT{U zE-d_30r{?fxW*M#c<*;7u6_Pa{8&|y2HcCpAyZSK{dE>=+Pa-oZ9>tH zEFpZ2m<|VWoT=;_p(1Q5mxWec*PPpIKe zo~$+;FAF6f_b9T`3N0Mapu()ZN1|fLNIH9F5t)%&N;KCmf}xVGr&-y|*+hL$*unoDn>m9iy=}y) zsthq_Bj}CI;(pX8BQCBcqjeXF-`$UdysidtxgrI6^bS`zb0dqGG@nB0Mp|L_n1sL7 z5Hwfkks%6o^w03mST-zCAW9XX3^$hft{z5x(#$HpfV=)% z3@SQObVv^;usuH#Dh)MRrAasm^PeQ{kPV_||5EC*KL$;+-J!M26Wm+2vFx(T0{<08 zpmH>po8h*H7OszBkGLjKi?)H)_cr5-J-6Bl}?ah6v%8TTXQN zzn`pI_63{Pwp*D0dzmowSRq_kVQW9jMy|Zd_ndI@ z=@sm)-dQq6E0vlpi-+$952y5k06{QS#e`|4$Mb+<1|RFW@`ul&Ic*d#%Bb*vWu=cjW_tgzWHMA-jz z;xE@DJo|2%@NZrKt6d%=Oc>uyPu?BPaGM%^7R`i`$0C`3;8XF-j#Q!LtkwPB_f?$X z*&)^$$AneBqlsX|3}ND@zpOLj7CpYOTo~~|MflCZmBq<+qLG1>*zWQ);k@bTc1?7b zaP{id!p@;>rW2_CH58GySuX zLStD8YIpga@NTW5u;wTS{rgwIj~VX5HO{w$23=t9_IHW6?9c&r?rV~8wnnVb`YuN+ zZf6PqEITBO?0QDOcFhp3-LzTQDjs6*SZ5+s?${~z8(u5+t!3h=Qh`FNkR!qsW_P&t zV}7!cWqYW+-zkx zsUh=S-V6achs0;(r-(D7EQNEQdI+mGY!e9ageTA671l1l(|_EtLbE%{V)Eik|9du3e9o($N(IKSF8@WsjaDJ7 z{~8rH$c++jZ5&>H_FWBIVK$Q+x-MU+Za+mBp3(n$mN&C?XeHj)#8~*?I(E1?mNi;^ zA-^iyg=daS+edsT60eT@ulJPF;|(#CclGPUNb$R-3*tEs=8F4|p9G#*DSW)> zBU>=fRA_yENO}MJE0lh#NF9am*nh4|+cn|B_;yEo<=xgo(fSVI=cSTD#p@NX zSG->RzoJ(yHi=|IY7A!;{0_fgkAMs6+2r>6A)LNdCO2JI8$bFd(t_x#T$l7q(RRnv zSe@q8e?N6^NJL+*z9yP`sq@6He$hwpT`>kOSZCs*?xpCas3T|`y^(uTJ{C(>cL}CM z>r)wzxmegY8$=DA;9+Gz#szhOj%@;~JUa@i*4*U$=gXn%oMI4dTZO^$`4Ba`h0Dls z0rl!sPG$Zd-1{e1AoDp*P^lgcqI<7EZQEZg`864btoa9_BWKXw^;e;LUnxAAa-W+o zrv@WJbFevkJ9^$fi4$dPG4xD6{^!^%sTRqB+g2J1D?m= z+3t8KtSmuhx1BnEK1y!2cu=c-oS;fH%q~*%0xZ8VSu_D3;0n8VEYHdsTf>F-iS$VpBT{W)?O zYZW~3(Y79pRB?u1K_^jOQwCpr7!1XF{r|gbc;e38_rS$yES@xaPmIRJkV|`RkOoH^ zaC7n`>h7=b#M-@h(;*V3uZ$t0E86gPLK(7x@$kT*z0A4Q6y=n5;%Y6%8JzWl3yD=E zICl=dFnxflHcnyJEH~58S5A0g-BMaIW-dFM=mfKB=V0T)P7FP|3O{Mua|w41Iko%t zW!nnP*z*le@Ox4|ZqU@i-YZ&oe|8Lf-jaZ}xAocSzpm6n!m*?9o(?MQ{wN%q{g z^7Z)X@>;qfTY?G#$HF#o4Q%UuNX|`D5>E(e<@CN9;i9oNqJ~+ef}rjbq}w_O7F;uD zhi_SueVwJ8Mbc5Yn0t&_)NF;CNu@Bg@e~-akEos44s3lZX?&`)SSN*g z7qdlG-dEx7-=Qo=ZxqOl9Y7zhzJPB>#*i-2DEdY7ut=s^iTk3MMoeobu^Z7Y)T=lN zY_@FT2LJ5eudVwmK99Q&3)&uosN*lUHEcBAQ)`Ez``plQ(hV~Bd5lQssubLpw`LxK zLR?y-LZ=nAfcCX;Y%X*_TbsFf^7IynIB5tfVo%UN<4+vkS>k|EYS`B1iEZ!J!vu-1 zz;;-XaO;6o;p!dS7PcQ=n@AC>L1C!BVG8;V7vj0gYV6PFRAMJO$Sh{gN1F^C>M?F2 z3G0v)E4nU$_w{S>*CtmmJ^B#cI;>g2-uIk!g*vRC{T1)8cz?y`K|T-id63V8e1FCFSA2iP_g8#>#rN%e-_G~#eBaLZ?fiU@pAYi$ zL4H2S^9(%C!1D||&+tEuXYi8W!x?n>V^5H@IN)F={L{%I&z%-Z9fE1dFnU&JK@A@x%sU(sqywu=$z2OIj`M>67L0|cgaQY zpYO9V)CK?fN|f%i;tKw)V{((H!})XPIQOctg4T`(yx<^1Kkf=(PTK$A;cy*l;dBCC zPa6x*boO9MUMQE_J6M$6dkEJwD2aoMPUDCHt7w(IJzXzFS)to`l+I294aY7{p=SW= z$@|J>KeobU@s$`T*CSB%Oy%s%&XAl1%@`SD4F||bW+)7Uf)bkK;FlGegXlAes0!pXZVE_MZab`%>*;^*AENFaZ*;2t1>fV;s9SwG zisv0BgH|5EiFI z<5*Gp7fcJd2GW_nu&_gd)+$fMe1jVFh*gKS6Dl+zd@<~Sfv`Zl8;#!<5xIifc-(RU z^V`ybMT#nH`O8z>`e#mv;yko0c~EBbWDK>r-+{381Ph#33%0;ue`*+{_NcS(?;fI> z#~PeEdk%~YrQEQL44g7Rp3%v-7EV@TPO_alCJx7iC(px1MN^ne1Q1kER#soGf{$7< zVY{geeV{#;8V`7l9v4;U=V}dhYw;JnvB3(jL@(hcg_Ll~8iz6VpA2jFh=3g1Kcrk? z2-Uir&22Yz0VAK!+#nr&Ztt3VXz2U`3Z#xu>6+!tYDos%S^R~lN5!&3s7+H3c|%9i zbpVks{Stbd6mCC^1M@b5@{%+r*V78+3!R}lbuhd0;W$>KhZ3J-bTw;A!O~< zKx+8A#;!xcgbmaP#f$!mFf;fojGFJleg~g}t*6|%4wnJ=QWZ5)u68d33PtO@S z8;C88;_0=CH$f1u$E^t(MW)H6pj)vcDO)dxqZWM!rH~}-WUAm3l{{T1I|@%}i)ST@>aCS* zf7{+hj~PE8K;kCp*`ovIJIvYC<~XkQZU9`~XGbzeSEJ;uT(}x)!8x5B4fV3=IHOJ* zH{KtB3J*&J4{M^azC3~$N3O-RN&cua@ie*lR|I2^gp*`x6B_Y8nB8772#8xInyck; zE@v)+=g891)fox!oJ%EliVL7eWh|%ReGDJ76>xWsC0Vp{6a2C;paou%>|4llZsMuS zaAU)A`a7VLEGjRAW8^$%>lFoLk~{ud)yNb!yH_)lXW z3!LDK-+FsQLrWfrp3vd&cRWRB?^5z=?S8!Gb5Wp~@k%fx<`zVJRUoyC6-mggI`lVi zrA|KX#4^!E@Th-}=o2+>q2!-Ay&I;)K5mVr!xcHOxigHuJZFji_1e(!xD<5PJ;Z;j zZ*#(q1|n8YK?SK`H1;YI7ljSrK5Are+9F*NVsMc5{Ej1wj2|x~uslO)| zq&}7<_8(>W{y`+9)s~6C1l0y$Hn;9GPo zap`@I+BR<>#X$|$CIeQk*~|^fZpYJ4p2C8;XE;sH0qghOMX`E5kgeLJu7Cf`1rAJP z?_dTe&#uPz^9Qn}ORqqsrz3c-n~U#`>7(_7F>F}JRI26I6086?{PKqrESEc*D9VD$cE6~kWN#JF9fON;rXI~EzPH`gFIMx%Iet3b-=`PO5td{f6&f#=(ePP!3IH+!_Ae&UB zkbMv3YCO}p?3@!^e&{|Fp8tpgzRQq8qdV|MB8hD{)eLp_oWV3p22Y%MPl}B>;Pr~v zD_*a7z2fzX_gB2X;{6rxul{@eRfa?Vy+(f53i|HZGUF9D38(#m#NJe5T__-nehJv9 z>4Sv%!yIVq^(J!SG~zakaPIqxVa&TtpJx2L2zwjHVXm48l)i+bwwpfunZ@B!lT&nf zi#yaoG}btEfbC;9rbO<5+ulx?di5P7Zf@ix*Q_REK8vYKOCe{Np9GKULeSW`np-i> zMxYXuyHEWKL zAzzN-Qx$pU-}hYHds~I3@99Fr_~+m~K8`&#Gi0mkGr=&p2~=})$<(_S$f*a__}DxP zHuz1W4qG@@9;;85UzS6Y*Y@lN8^InPzgb2mmvZOa^6^T4rqx+88Ad&95NzwKgCp_t zsr!oAB-Hl}4zd4+8+KWPhiZt(`|5gFKO!CP_$i@#Q63yF8fJgLJDOZ_Siy9QUUSda zi~v<)z)tp=kk$*OFkzP^cuDVKZ^t#m>bx+zH%$SLtW3vO_fp`#;493RIV32akckI6 z=AgyzbW~1pW?OefW9U2`I^NroW>{82-1x!t?k7oRp-_rD>ju+q6mhvL1L1L{7Au%N zlnx7%V{25OVeR6fY~L*-JRzejXxowl?Ym~P!)x!8pjc;`>7&W+zgx~)>JNk0YE`Cm z?Gh0WjK(mHiBzF9k$Zku38p2dk%*|_*zmoc8}GLSHW-@HFBhLcZC)N+o~z4hhh-dy@s#9FJAM1Yp#C9WJymUqyCvNS;od%R-OHBJoGHx^*d!0O)q8Qnaj_sYU4?SFF6`M8hF9O!Aswd9#{XGYHfZW0 zd>om8!zCVY*-B%?qcfg@;gC*vBpV4ozmI`8HxIFUCmd+!PD^?-^%?nmMjkJ&eMHVZ zJxzz@4QI(if7sb+E<~^78uT38zYqLoVAns@K~T^~P}_cj6b&v#x%h8at(%TP%e5Ma z*e=FrdrHaql7-CtSqb;4daPJ-YZ4{#KVfB2GIqy~L|uw@&x2H1rovNh-Ekp=^`9T9 z%=uKtB#bq!afPZJXIR(e!`*I{!x5qHG5G3daGIFLo{aAi1*gT7^)8AV?qYlT(zyy1>eo}lmFe(B(vBXvmxeXXo59{n3_Veq^hNg} z$VllF?6cTKcH~L3Bw@Yy_owyn?doJ4SsD(Jdo`Kzh(YZ9>O$Dk`T^uSW6AU{elSG& z8s-`_!qAE!s=3*hh25M$R0{W!7rlMBIsXt@Hrj*^TK|+Ab^`IiQ8nB*R|}?vEQf*Z zlOZzHnp&;>&25{g!m1~3M2QDw64KCnD_L8sAeAI+xYG;!Z-CeNj-!g&Y)IIS2 z8?ZsuwUAMz;)28m>!rF>(iE|FDQI4XK2@ROMK9GI#F@~_E zTIjh&18jn)-~?PM&>!T0J?-nk_n9gV%`L>Y4O__j!9w!O#Dt#a@*r8`F+_^)qb4q+ zO0uuX@X7|z_$fn&T~J}ilm@fHI1x0oB!X@2acul~l3ZFgO8lnY2p6yT!6i+71+uSR z!`vC4N%N2jbYFKKna4Tq%Nrx`H;bo6-3jbTQ9RU;bX4n2MS7Za^=<)Z zH4bO)>sG^Bzq=6Nim*DS7G^k|=2|=la`x&mQ2%r>yXQ9nSIi+;Qt}j?dPBHxP4-AX zhvUJ+Kk;64FPk<|ojy6ci6-klgyO*m$tdkN*e4M{A2j}gc1KNUvrvYRrm5V*@LiM% z2C?58QDnNv43l3R#rY?H!(v}~HZE@;M5n}q_2~P=#rIcyf5rFheBaLZ?R?+P z_wD?Ake?6o^TGc;^T7%JP2@*VBPh=*X0bgd;g)z6B-*R7xG`6d(_7CT-x(@weRO~Z z`Ey*}U{f~STKcHKdHiNQ7J9+zf0tOTaFygN+OxQD+ zZr*hcE0)>N>6e_zL@j4F(5`_5R%pY}-*-ua>jkFKqa^@=aOeW7~edLyEZdc~RXkhReeZ=`^D@ zJoD5A(pNJ2dGteO!zuRU1GuM}<9dGN#s{6X}y8 zMb@#Pm}uM|!*1vIqDf~o%lN4a1^YID^xQF`TQW}xxl#?%(FAGMK$2R5R z7>jaxa^F@mvK=2IL|L|{&q81>cqo6jsE?I zt)?^Ek{e|GL@U_jGLx=bN{FOZvN$C*wc7YUq zv_MRDT^~v#s?O8SBNvIOy#gzJVM`z_jEJuKIRW zlqT+mpC1XeAEHN(g&e|HOA5KYOP-Pu28Y;;xIRqi|GeJV{sT#n9G&Tuhd&I`aae{j zWX4Vr=X%HYrGV3`V z1YHW{=pU2^rK6WpKgR{^aJL?HjX4f(+IF<$b2vMeJ_Q=@45eh+C^~q!GA{c&mKLes z!Mn?>;Jw6r@z9b|`o1Qa`pGBb{dtbG@t+SoDBi|i|5yXr(XF6gUV-i3`ZdLMEfX5Q zAbk$EV0l#*j*^{-hH9rUXsQxDzCgr|csX#R&04v}jV_Fx^0()mRJR8AEVtLHk*u;m;LX$@qfV`S)& z({H(p$(C4gZ7OrGu?GLnO!yt@&dPH~veE@U;vrH&RCfGgDtVSBJ8T zM!}$v9EX#<#i02^nmA`R;FD+SG+Uj(mfU&7=cXeIl#K#~j2X-~aUW=Az9KUETj?sb z5FE$M>4!KuT%xW;KD-a5K6^$n%`=&_?(b)Keo2LTZP~(-yw5}V!Y+6js3hEWNtr&> z6yS=#SFmfCF0+5}Myxe+KNQ9N#<4E(aA;i`d#JUVjVL$;ky8d!6A4A~^LHXx+P0#2 zvVb15Nu;UOliAg_FJ-F!zG(BXztamcV#X(qL9pB*F7u}t?}RGA)~q<+wGiNsVPfPe~0kJ6MeS65O@?>b20OLuxX|vDw02-QE6_U^iaCLBeH{4p2J}K zmuz^~PT1NkXEO?C9cP?Iuz*>oSCKROPAh%bV_4$AoK z<9ieYq@v=B)og`Y5~^=drd=Md;Y_eBy&=8>TO_)1^54O1@-$02aD@@Et$G5(G^Vn; zJ2EuKLCk$SKZ0#AoW-8m{6&u^hls-RK&~cwF`F#=f((4v|N4cUI8McfWvti*%JMiy7MnnqQn-b~OnZxM1t}O1zt#@1ujAkZU`VbnionnkUTPrb=9)Ej_ z?5?8FhwK(6ruX$uhwQsi4{ zfb>unHN;4Coy*3+`#137whdhVrpas{v_jjbaCm5da7C!ZrV%yL?xahdraS>=c^)%; zUVy@eYHUBW8nYgb6|3EirUSd}=|nb&&3wBNTzAHB`XO#?P2O;HEl7ct+mCUdMJ{w= z;5PP9`Z{PomV`a58tosfJDM|mvV&8 zn$R`zD-7Iz5EFZ%x#X-lg0sKVnZRcqNWWDi<2&Oas<|B0>od@A*IbmZxQsSqC51~p zT}n^;MS<@{0W_}qhul$0pDfg%YRySBvgIQL<`#19J!<_-f-!e7@Cy_jI*8}uTDi;0 zGvV*5ofzmjj$Kr91KIp7TyH`!OAHQzh3$LDa#dN{@R~8_-h;I9*C_UjEg%;fI zNWwwC=-0qKNY}2YCjNUnfLdPnu&*wJxX>t!tj@!(=aT!B@8Mxc$dM$(oLvzx4@eG^0 zLXp0_BE>>3y@4)MS!z)02Mcq)v6cF2^u*}|dMbAm=Od}dt{n`f`k&&s+mHjxAD83Z zj0$*Cxfb8XHL$0inPsPqVyUykdi*AiLBDKCd@}JU7R?c|{KQk#Yj+;{hm57Dw3W5Q zJOYKr5p3?ucs4Ms5*K`J#k2*t;HB^$7_5n8m5Zmqk{t=O{QfAmf*xWCxfj51{b39s z%h4vs29GH9z>>WevGUqASe!0h_PNLu&!lO>mf#R*K2B)${14FmY%zVddOoYUC@&P$ zwsRZKt)PYTj?%dc&tvMh3rtqQPPD8ulBWKwW=m`i;&-)hae~TO)GP}IoHT=;zSIiD z`U+$pPC@gR4Y=XmToSP{6>=BPpt<$3?B@+Xnz=#1ayyZYEYM*qzg@=MQ62bZW-+I? zV=3E1oP{a&yeA@i1yVw(;ub>$k$(|At_ppjkPWz&U5F}K@W7sgge6WkDF{gsP3{cMjz#43=^hHuAbzV{1xx-OK|_bH zR8991o7AXFe+J0nsrdnTVp1LEN%^tU=>edyUtO$r?i2adY{C5t8^%gsJF-gq(ZK5! zuUEWY@p{GU74NTjf5rPN-e2+liqC_59^~^Np9lH=itn%Z{)+Ff`2LFT+xfno@7wvl zo$uTE`5-?ZkD9IZTdT+%Fi5 zjMuC#!sM*cY=*HH{N0%e182pPjm1B}a+V2DGkiTQ+{f+-Y=Cd%)W-< zFQ;-FuXPc(OJ?}wXd)hza>Jta8CZSm0+%%_gu9u241N9Y!`TsK+*11}Zc^Z246hTD z;?x`X;)yp(X6UiaDT8U+;x2qY@ji*ZFbj1z-i6vT0(!&H60hFRJih|RosOdN@6EZ3-DhFvp|LpdL=B{+hKnjwb@0Tg5zO;X9Bh{U zf|flt%-Xp`?3vsMKV|lz+0IIs;_(dn|BQtvuQSt2s#wwgZ$7%egli>Q>}Ba`7#?;Q z$2L2&YyIbBcaAx`P@}-KmyAUHam&%XI2{x-BEd#&2WqFSg>fe8;MKNDH2v{$xMo`g zChbya*Z+52?`J}EQV-5)jexGALYVx^g5_MiOET9e*sI(N2M={gx_`Ga^>STK+QTxy ztw5b-Y)Rt2t?|Y;U)Hg6Ib&H)?IdvQ8H{pvvT$;yAzLTx1KE|O*nqia8sh(9@65ky@ZP@PAe1DPP>7PGh%}yk?bAdgGDH$hWXwE8 z85%T4R4PTtSW2Z(XJ7k-63LjM%=3_0k|D#>_x=m+^*q1a>wfkRpS7&dYH>Qld%dsM z_1b6uHK0`K<2%{Dou5E0vy>H0x2DCryYXA^7D-s0E>3JK$MgXj+<(A+T=Gtn8-BYC zj{7cQsAW2;HXLBnuRpXeFdv4kWzqI<>S#3+dJjbo=hyC8%W zqE(g}?XaOgeLQqK`FqH%;@{j57_Oa&@1A<$r1>hib$Czu^5%3{=AMJL%}dDoKizoy zHymJrZC9v$*rWY5pTNRi&X+CJtip*mx?@mxJM>9chi8SO!Q3N^#Or;8U;2aTGtJI) zQpgPKvHCI$XzI$|W_My5N3{6ruq>E4C52ddY0~_jFEN_;pu1X1$hlbx=&qf31nZRz3yol@Gr6F&Mh_`V;@9~LUp3u(vU zeX$Lh^DZ8GFHS|z^&g40xdzYBt)rv!U&6x#H|%!Z4`w?>)sPYc84F`WXb zw`&rO&ex!xJ*M+J$3Ek!yAizf-yyjEb}0^2>__7|Tg!TGxrjQ7{b}jZuOu#{Kb%M( z&E;_nl1w)8dHs{Xt+X?n{$UAqQaOWRt2@w1Zd>r@-hB2cuapk!-jAzm=hKlBU1-JE z+4OqGCHyf4+rN|WE3ElCOlrF55{lvFEK`YtSo_qosUy(|a<_eL>S0}39i+{T!?~}FX%VcY)yH$VyNw=RYI=nh`#N*;k{CXTSU^;B zEph*x$Q;!YKwTjd^fmgj&QTihu$zSLtEZBN^AcXK+=DM@tCZR8yT$Geiy#JF3-J35 zUkt5~&`por9Ns0kv9b6BgDpE@)ays!kQ~N$YY>nxh=w1X50RHmw|RN5zpz*qNE12? z!G%E``M`zu;hRPw_>8h42CwubN9H8r+aOh35*fi`yPm{J=38iX@HSZZ-{T8mq z6GKbj?9t`4>B2aAZ*LDu@~!x-J|AenH*5P7atnGVsTJf0-MRm|9m`e|G!57im=AMnWyRhM>H~ z05x8D@J)`*l4hGtH1BmIX8!f0jY|nE4RzuR`d3J-itPgoh0Dk zK(&k(@vNLp{Koz5SnskMi?+AeKQuXjlLq}oH~&0x=aaX*FJ6J&4aRiVgH&Rep)Y$r zBaM$gx`&=!o286SE5p6ts0AMDD@l{iaRn+|MV!EcT2 zMKvNWz>3IO;G1B^7yms2$xr6e`zI9X`3JjEs{tWWI)uM5k0IxbJmfpPUr?LAzSQX( z$F@@d3*UVrgGNr|!9Dgf7JnY}tJbnShyC>NsWN`<#wPe?;U$@o^aXFids*1tE?m{G z1wy@^aj8)T`?zO3OkJtT`^lE_;`Zzic_s2nDmap_ z!5k0zqbz7Mb#|t-#o{nbZ$DG4d)ppt;{u^)(j{1yT8L|0b-?ZXe0E}4DO7%ZglY?N z(JR^;er+CydwzAquseIeU|aEKQ(AZ#$9|{778&}nxG)X7`C?R zIasP|4*s!TUSaK~H~1mD6W;_1Fjr|5-b!4FwO#5l=(Q$SRUd-88%*g7Uv>K6 zemXPj5dgD~_6OY}6R!MgCpnT`&D44|F~zQXSQ$3}t8N+W(_+)xbmo`O?1M?p}pT%J`n9_*b?K>K@x$QPEem9Ju;|0{3E zIn>B(9>0)T-1~&T`^2$H(T$QQ3w1vEY9HSI{sfclCt;p@Dei2I!6B21Y0m1`BwcwB zv}&lr7*jQFZ2Aav!qS=ZePdKS^qLjTPQ%58;qbzYfjnb58Z>PsN9~lTl0_d}K4&+u zA)~^+*pka6GG~=6d3q=hc{P`))(qnXNi{U~t1^A*xddEiEAbqQ>+E#XY_4@rg(~eD zPMxaaaHCB$JpGkG>QZ;es(hd0Dzh!rYOMvFKUT>UB0Ruh;%7{q{u-QH2GZKGlW0&` znJjTs87Y}_fNDDxq1iTHP#t4~A)dA@;rLt#CJIzxbu@0tHlSf2%&~fe9j}RW#^ois zkhZ*y4DFN6$>c*+;=P$S9Gpqb>r2qWXd)h*6Ucky>(f2AdeXzEocJ)QKmU_8L;gf* zE&ZV|j#gXDhDjR?`O_Z1*zj4!yw++coi<(z2d(~VH*gRE^R3aSl2{Dd9lNl^)-JH( zRtVqi-hoVQi{;9}MbJI0{frRJqjO))g8jw)=mf7;mXha^vv z)ov?=;)bi3yv_igWcH&qE4oViNr%&#ykexia?m015c>4LBA+qgEi~VGg-c7uLUO-K zuG2q(ThvvoDUyQ=IX}Z+)ehwYFY#T3cYb8p7M_}Gvd%nxSn13+d zhh`(z;PoB(c2x7YWYCnM=yFVf7eD0ouTTU~<}UsL7H%*DR&R5mgBa+v9F z=lJUB7u2@<2i5L99Y!`-v$VOL`Dwc_l2m*YB2?YDP7WvaMXzL=U)Ql)!TtFMv`C%|oLB=%Wcjb+>NF)2KVt=+qp*J-Ym&B&iibslboFth&b z^vpvr$K)BByqw9^X1db;My}}l@i5G7GvW_yrF5TREVjMW=F?Mk_*wc4oi`7lQDdh- zg6B}aPN54VdY90Gb}nt0E#*_+q=VkbB6RY4$e7bMru{31#@x5UP0{|K`?8+A*fk03 z7ewQ`2V)>0_yM?|nMP%`M`1*zBk!L1l(r6Kx{Q@8Cn9jbGc+lLz6x>Q40B9)lmTte%=bM-0z2Xu0?5IZfb<^dm zHM-FC0rznGZzmqNRh|3pJIJCp+4IOI4S2t9JPwchEh#vEglO*$g}@v}+v*~yM(Ge7 zla~Qb3c7r2ojbg3KR>l`W--RhQl^V*tYOt3hFg}Dkh|1?-j4kS6YZ{&87nBMztI7s zpRcD=_M33&unt^t-VLmrH;9L>xW>|ARru9xFE-!`{KwCQI7aDT7}eJQ0#s>9aR)9c~H!Q zVjdLyO7JVeuLQpm{7Ue4!P^CI7rb5YcCjB6`$4fE6#GHpGYFqS_zc2l_@Cx8EQ~jV z0#z&YY^}o=-wTP^$d2rN`WN!O!Uvj1+TywnnJ_P>hK1HYvUfbwjR(wp1Y`2DVE6BE zGHQ8S`#r}qVejhk)TZ&fz54MiJbfWZqP^uGTj)9;VVW;q-d8FMI&cf`CU?Q>dfQ2S z@l!a`-xR3dYxp^05T8|2Nut{CWsa}+BhyMX;hy^rGVNy^7#(>d`Q*4Ade%F`>$~Qd zpq0R;DeT0>KPHirSq4<+!$^GTFc6(CWCIKBPY<>&#fKA;;d04LR*{Qlv$4MXU zN1y8oj$vLfrMw?4E3JpqTQcp=?$1Q?kLt8&_7qU;c!lV68v*}rp9Z%D51H!V@A#s} zEV|-tIqC$u&;k9dvG&JY@cP0*YrZBmzkQcYvoB*YZ&UF7o!#vFvQ+tc3x8hGFo8As zbtjX(SA$ERV9a|kjHB0F2v9hOx$(onAauJ-_USl_@$qCozS`l>AwGC{+#w7fbHBu0mN;XPHhCnmpk79(>6F0| zR=2x3YnOs$XLD%j9gXUnqOob}Si))!VT__R@X?fez5C44G%LvV*>$XD+z;lm4AFH^ z8ERL|rjFmEWHI9jO_)2Af9aPBg$}y->trH!y&#i>-zU(pydOpw*kEWJ$6xtTvOTwK zpty1|*1F~q)toID_&5q%@|EfJVb(P7@OU!dU?bb5aGhM}_?N79O=A<^E3uVRM@l|> z9Az&y8?vIly^$m+5DV*3JUplmsakW}OR>VdFU^RylBst51xd#YB)1xFG1rk@VN`Q2vzcK|V;42y zOnD|rZcc!2>HYASN;#v)!|0_EDxlj|M`RV3nT2dHFOqbo*G*qb+zzVa&ExJc^0YSw zj!1_i+sx?Yp!|vj(%mrr^9^F6Jc__(V;;OUho$Z8OSgKq;QA6*+^lo~+&b7olT|Iw zdX|bkR0r~)?06_ie@>K>mcyM{6=aKT2A*kthmq@3ahaB~Y|-u4Fy7N13wDIDIR+NE z`DFY3#h(3)ye$n?j3MTsSh98(11FP-N2OpAf5hP<7w8bcsP3C zh_MaeJ6FORV$YzWhE&!^a}Vi$h=Tp0FYw&wjU>W%4(zHuPUaMSB!OAuaQSByK4z#R zqSXQznbwC7Pks2G&%ew!U@^+(|m?) z|Hcvxwca>JJ(3$K9*6ZiKalS4HW2k~64HJ2WIR4qPUmcTL+)GFkY1-YU?-hcwlg#f zo@{al&wF-gx%LuS@3{@Or2Hj6)H?I4t)^&j`UZRTx|C%PNkF}eIm~xj0@jb2i-#_Z z14DyCa7ieI?|#=odz~%s^vadYx$;h;bE}MvT$~P53@4CD8Sb#N{f>xv_1g6NyMeME z1&Tc2Ngyj8y;&AHO#}1}R6=~d87kh2#d538w9L_s?wNA~T#t2v+molDBBnw(+m9zC zMeK|0HCv>+2QBC&mKz)_+2$6DrAK!1yB=FnW8)HZ)%U|ZM>D+Ycbq((p^FK5FUioB z$xvJ519a6)czCA)JX9%+*IP~%u9{pu-Vx+WO5uz0F3`+K1Sd?wnRg;- z@m3X>q*DWhF6HcdRQp{B*<}!j5#+|IgXo)bkQj}hNE8>{#Vd*x@(GvDuA6PzBTe9A@huxbY4rHsHP&N_?+b0-vJ6 zAVi@YGZ)5?Muo%VSZ*m?UD{Jtf6AK}eX52db>=W#>jfFPV+%2GeumRJhv4<)et1`5 z5d3U2gB4HyG2LyEFtW0O4UJ5^L zhv2!V!I*Df$9i`^ESusOjS7E~+0Mx+u&?uGD11~xdbrO5%?{i6!tfMwBQcW{ZYXCt zA5O6yfA*5fDqUDR%G&|>hN zq)$GK&c*i@^Wal*Z+Y;S#=I#rv9Vh% zdHQG*pWFI^IQ9GhJF^ntrM3)D6xTv;TP?7ReFO?~jo6+qkMZnA304jdfXb`$aC!9? zykTt(zCBie_V#0#Zq>@H?;NGm|5R7Zt=tCYdNHu4VIP#}`5rSjbipBOUa|G@io9mPOmf91gjaWZ&D0VLQIh8&QT(DI*B)w2(yOB2 zovs($Ir|hh%}d3*t3q++dL7tekqVCnoPaiYBQf~B7KdIlgCok`utd=YtMhws#fn+1 z!qWp@N^bDh(rYkh_YU^*Yb{%QU?_2&(@enr4pA;_V^Qu2+;i6ja>F5-sFiMkLsmUO z`NIfY_PLt6HUcz09?K4|$ik)x+c0PKNhsKp2zHinOv5-D8g*P@-r^b1PvHhydV8Vd zxGMVYw#C{{B}}bPAT!D^jTapQhH9FvEW6Oas)n zi$E>&3QWvR#!?G8yT0Zz^Y~ZC0-QGz*VQ8{j*m|!Io3B|z$Z1_a%rVZ)#?9?LluOpN-%0Xo815QnL`J+KYz0c;&%hTXepVJyC@q4= zdVAosWCz^&QXoInD^_ONOOBlbaC@Fv&iJ+398O3+2gqTwavj8-&r*`UgIyc-PNH~m1%4ob}X zpA7B#55(@S2e4prB3oN~m_4&D#(VB^796~UD(LjXMI%PhQQ_*`_UsD!VtXq3yE9y{ zz=GV^8G|85{n0I~8hbhvU|m)uIG)O5MVVDN)+CU8TXq{;+OHG(dLI0x64`*RDqzs_mh9#CB+~wVCA<5(p;~|wY`5;j4_&Px!6zEn=3T>h zu2U&n;hY1PrfI`<@`|}=s8gqsHn=i(udK233!Wcr0|Pdj$!p5`Lw-^!s%~G49+Qqk zFRMcmuP+bDBQpzL9(Ncu&KBW}_(!lrHLg?FdnA{}c?iZ>-`3S-nFOF*a{PB(4k*{|vhnVjx*>|6jxMk{ba<`N-g8{d( z-=Yk><~LY2Z%+YCSY0Z6cd!SYyF9!79-xPU3)jZ%M}V zHLUNMOw=#-kqp{8oK2afDgV-cDcicGGo8QoFysUt#nSx)aZR-!4zl_!S^9QA3|=}M zS`9|S5Cump9~VVr%3feK*&lnY9l>Abc(a)MeZVtnKTlYY4u{;ch^b9Cc~H!QVjdLyO7JVeuLQpm{7Ue4!P^CI7rb5Y zcCjB6`$4fE6#GHpGYFqS_zc2l5I%$OuY`Xk{43#K3I9s?qQVyyzNqj;h2JjxcHy@R zzx{uN-~O&s6ANoDCbQl9Nv5bAfWzYzn1yy12ys#a-4}%zo9037i$~I#tCL~OdKXlT zOkg*ZwP}XoQpm52z>?3tko0msn>`^8a_bGa{BX&8LeQi!u-wpNJ9O?D59S+exv`fFuZ@^U-Bq_z%V)jebVfAW=e3#iPxA-k zf2U;e!JTk=zX%xabb+m`GUZSE?Z#6}rTE&jEARL5T}7+UQ0%?CAG)Tk#kE==iG9FJ zNsh}};-k3)E<4!~3zZOwvqcNYX7!+TUAW|Q+zuRLpF@8yFo$zh)7gy9E+E;p6CR&$ z#BNtRaK-dh)a2@DP}J_5ce=wQ!@)sVd-6x-S z_cw-=I^w{rGWPD#Q(9lYpIo1_k5Bw=gx|7PqF3BjXjV|e&0UgN`uk2e(|RvX4w{6U zK!G1hT+S`^PqJ}ZQIakyPawS8LAXB38|JijfZWU0u;*_!v<{Dfy3TvZt#fw7y5DV7 z-MI-Z9*n}U$&Y0FY66fId&u_v3xm_1T^zc%zfOM#TEawjlO+^fX4?jTfXZ$gWJ|s4 z*?#|cHssDHcDTDH&py-$yC1EBMLU+jgOeS2x}OxxUOvYsYjudT&RIO+-2+W)vY}vc zDuhn3HXLZh|x(6>3y|y*$trNY)n~3w4}D}4-OCh2)8a8@=Y5@ zp5ryneZ0tYI&nQ@ayGA}7M8>7`8Z zj2?g8mPajL4WsQp%VvJ7z$fRup-A^LZ(X;OBvsy)oIG2AZ-13ZOlq>p&rX%F$}OJ% z)$1f%zNJDE?c15TRi*GSv&%B$F*Pt%Dn*C3XZZ8Z6|hnXA=Q%yK=LjZ$p|BVYzsTd z%sx#Z*SB!EJJgs5scOKZ#;0WR=s0{hRFnO#s;0J|Gr{;(Bgy}<8@``1=J%VesKp`; z_}loj{9OC*yjH#!gZ>Vq_Y8Kxjmk{4)ligdY5%+^EQ`Q%FK@vPoliu^=%Q>(Y!QyQ zww?8VRs~-EH6&|QELvGPmD#-cg9} zr%eBC$!D84j)s=FCbsuTCN$eDhe_-vb}0YMhV=*_N$Uo2SI5C{X>25(x^)s4U-zY- zkIjU|uiLmJq!*um^pfmjQYw@cy6`%;XE?5KDxUf~3-)_VgF8?9I9fU|V>9?JiI#q`ncQ+)rO7J13jJb6O#S?RR1b`IlhRV%B4@}-Uk{rT&@M~GRkoz!$zGJG|tr#(+k zX6O4C<1Mp8(l>X_rK!C}$v^8}q$#uH(#KB{rE$^s_~^#vaQ$|=yxMt*G}*IE?ocy} z&ifw3cXU&$Og{IGDJ)Z@>zn4u|MTCd#3bp11>w^6|4$aH{*)ehGgkULZw0^Xn<(8r z;yc}YWeCUB+Vp+`mnvn&@x|-z$)7dtlnx(1ul?t~$aDOfeNQ}lwcYOHG zKS$Tn>}i$K=y%?irXIhyL7#D-n@Cz&$@B)lv#hJZ+EVg zPw1g8jd$uVo%-BZx~Ds@wEN*Kf3kbB{9KHQL+juNyx);Hsc}a|YG3w7dgZdZ^kOE1 z9@DMVrvY~|B@n|&?8A|bA{2fm-b8BW^I+mwcMv)TEsNu8w&c-6PT^3u0oY5U(Nullw?s@7nH=C^$0UK@|o zgl$`-XWq-D=VD@|7dvrY?L4&ou}zU{Oe~^H&gV!I44(5TCjEJk?*mw&zg2!%%~ifH zezeM;hn?!vg8g5wG}1AIr*p@yq42`bWsSu2?Kj{4-aos;^ObPye^{ zf~=gLv|T6f@Or%bKktn(E7wz^I6)dj{H1^Ae#erh3+4OgmrDP%exs#fE6LlPmb~T9 zREV#CL~9e4pQGGhva83MMzKVNtU+% zz5K|VH}cZ3X0E04Pul)((GAVpo_N{Aw+(}Z?I!!rw{Hgsp8!68ZxJ8xMCGwWVUecvj;k^AlD!;8dSiY*ku=2>8 zi`?JTo#`$rl+|31DC_#(8DZ@$a3X+#P_`YJ&y+i`;rkG7A{G6FmAJ=US&v!o{9* zBr^lL^4ldjIO(Y+A92$|nqL}DD{C#`mTwfA`jlYP$`Sl&%1|0KS)1N84QJbzE`TK# zx6$m}X_B6ofwP{hrdfY1;cl@FD^^mJ`JV5?(??{1uEkln;AKE3j~iQYXXzAhUi6YS zjOzm$y=RdjJ|l4DLtoTADd;+|E0tt+hL)+L_>6sniM!WTa90=u2co_C zj_Gnb`ItASZ*A$PC@0B?CFd~xQa|pnb_*;%>1o?r)A=G%l8mhkU z4NOQhUxD=lJ)mP%K2Z(OfDS{3@)3)rq|=VU z{FUlB_+vCvrZ6>)?!3Q`bsM%H^e2Ckq(w0{GbNp>cInMKeu<_X&dN#m3I6nDz%l$| z`Ida%@)U+fe59H8hCq4R9+^pOC=OG(gx_0R<>4FqP>&vZ7{9Lqx~$aU*-n1^yV3!$ zOO?T|(KlGYnMGhTF&&2*FQkqqVrW_L2i)?y2P}PL%eMO0;h+3(n6GpJW_1p<_V}#w$i@u`5!2m zbQG^G^r82yY$ckee_-?nYmRR|LuPFq_VP61sc-yw$Wtv|uEs&3S4#PzX_NTn?Liew zEp6$#fd$yPOCopex(Ket1z_XmSX_B}6;^BXVk1-yF(bwvVxCTh;GlzOK3EUS{L`V| zB6T`%$tO5B=?Z|;E?gaZksb+|ji=N*QU|AD6uP$GV|&|zFK>SyG%bv2=Fd0y(diKG zIXO-~_g;TKE!2k%)t&>ed=bp3^oCDtH(IVx=dG8Xlhb|(1LIxjeUC`qw{Sb$ncjq5 zOM`hWw`I9u zkuW4l!m~dbwLiC|u+hhseaXzDk`KA3mg{H@`Ea3l(`K@=D~D$SaXoqF;%ACHj@ z7|w8nD@ViZt`yB<8XvD>uxbTWn7u{zZFdV?&rV>2y7VFweAk0s;Q{#d;hpTsormC? zb{Bm={Uyd_FEPLU99Ki)esWa%IvG1@1IE?+G28joym5>P-roC%+*-;=(o0=XtyQ8* z6SlzetDT`_WHjEpoKn6h)&V{*c+PBlm=fbInX=ctG^u9(En-wQ7YEPd>}i)&Ov{VJ z9fV%!Rb;mH(b>xlqdU}1|e$<=nLybR{K(Ok1=y7&4 zD)*WwTX6g)NXo|I{%sf7{BBl|Q2&Vdb^nb=tqbK3;Wlb1c4DdxMod5F5glz|#GF-2 z`OQrS*``=S_WVL7oTwiN#V4iE&9atMA3cbU0dsNVln2PtqW0a=^0#_^A;{{EVScV9U~8F74y|}9xik4Tv;U}rYyU*z#kF!+QIH57 z{WJ02yN9S`)(L*MCE@2>3)HpF#QX`nndkA(XfwkIr1@DA^V4PMS=x!`d@`XatFN@* z`|1rTYIC^DrE7Hhs&GQPEyYVKOz_939HzZ>Df<}}fi`+)Fe^<7-4n*L1LwTa{>E{1 znd!j`pKWCdGk!^mf7;PiN?Bxd)(A36i$l(g6h7y78|$p!57P%7VjoWQBI!r{p#2_T z^fb4H{tX?u%@1cV>fwr7<{Er^_ESvSzZ(wS)?{6$)?mWGP^zJM8QRa>xi25Ow-N>o#2asn5RJ4j{uDxAL!g1ao~=@Y3S#eCV|(On6%eksZ#%j}h~* zm)8pX*!f8NUFyqWMH<2ZUlmx>sRU0vm_loQW|Nm5O>EDk&N6eX!~DC-bYDkLRySCe zFVIpZFZOMLt-qZhdj2GKXDPw_)`idGMr>edvE4^Z5If`15j#{l#cyzPGp< z+MjbM{FERw{}K+1RM)e>KYO`a=XvaNZV}NLUnP@dJcCJYeMz0>7})q>7bx|*MjDle zvj3bVcL{hY3%xxK^xV0@1x7&A?q{#_cuG#2k9UK@wuN8_#SXEyI+(DF3a{+Wj?x}AI6 z*a3TV0V7LP$lT>=cqefHh`bVcCGtw-mB=g6uSCBR{YvyJ(XYfjDCR*i4~ltE@GHTu z1iupeO7JVe+XZhIyj}2i!P~`tQ0xcAeo*WOh0h>-2H`UZpF#Kx!oL#!mGG~Ge(N*FYS1@4X^rK z0HfTe=(FuCoSOU&^b6Wu+2-D)!v`)=^m#))UYkMm(lg|Y$qVwh_fIw`^$^qO5&#;{ zhGW=+vv6&Q1aAjSz+Asga3V_={C!8C)^3{3$6kI$*MC&xJ28_^STztIwGKq@aeKIm zS|Tj*{0YIcZTM+#H@;z}m)z)iA)V-(K=l@Vhi9w1@+zCXOe^a?kNKSpzGvF-io;;~ z-EI`jE7;0TTKA`~_V<(pPYIQ2-Co1Pf}Tn$+oE}wXDZbFrWE|@PSAsITS?U%Q`+yt z3x?nC;M2=F^yXyXp^izkR=N>3@@9y-y%oFMuZO20o}pdp6ZtJAxYPbjMef8g#loN6%*mA;CY2I=zqM z8BGINzYGO>LZu0RxJB|mk2*l_N1hm!yMbNx9t}NK+$PcKdTc=2FWJh37f{!Fld0Uk zjLg#+2Va^ex#pgTzrEi8nfwnuwk?-DAE-hh$JAkd&jf^J6L@IHet2tTSL&jj$bW?Q zB;~zsqMBAJ_*UohH@158_~ZFh(Rx1aALfcqi9KnTyiB%Gzk=*F-zD3%yIJzeO$F}x zjOLxE2BKD1TN)Mf04|R4g)7e(xT!a=abs5S*!p-n+X>iG$8B)uYU;Vtla5Nj4Hs(MCIauc5h0ec_(MXgZAe*W%>bdFRi8y^Q$nsSQSE3 z(y@DW67Sl#KTdhKg{$<^r@Zt5`Q7&_EbrK#BO>&8rcAr2Y=I8NA+X?DBHMqz8-Ep| z3A+_c(lSyQ2sDm||NmuoeUaL~EJv(Htc!N=p(-up3q{R^4r zAscG6W;WDCXi7eqFJ@O}=VI&fJjh#bK)FgJ+=$E|YN3Z=%+)OVbYZOQpjr({m^u?1 zbI0SFfj!B))ic2twpbXHt3mm z7medL!H;L_F}TeZQy->EUeyM$wwqIll+=RKLRVS7OGo~!DH>drFXHk7Wm=uw9TqC= zr7p2QVRDoyoGLy-^j&_EA>(c6riJCG_sx;o_{k*K?x@jqBU-Sdu{tD;OMs%ZlQi&( zB77XGDf6(2#t%CUdCd89@`NqAa3VgHD4jkIMic9CLc4S4sx_24t=a=})o5a9ngV`_ z6S4anGunD=2F-YO38l7!*hrsFu(T`URz+2wKCLHhEiT4Wi$9>kuPe^UP($rERXAlz;Wu4*s-TO<{iv|!?(vtGM&d@P4ZdL@AD0{0+mszvo1B9_Yh+0b0Arz z4=)(d9W)#hkl%iebMCqFA3rvtciLT+VswYRvc7}L=bn?Uwwd(v=LS5{eRD3*4!YVF;*~Uivb6%S(|GEWZKRdv~bT4B4!SQOp`) zQ*r3xO*SNSJw9$Rf!m9Y!k|%S$ok6))a#TNXih95L7leYv$qvQemamI{$hz8otxpR zZynj=s>O%ynO?EWtN*JY^Kg|Wva?)*=kF1@)IPAr+sPNoiky7|3PdDcP<82M8o@!kvL z-d2;tv$oRBUk36er#Un=c4l5lsqkZW8qU+Wj;k`ef%C=;zVc-$dB4n={rlD(lCJdR zy^bsZkyj$GL|%!!5_u*1mFQQZUx|Jt`jwam#XKnHK`{>sekJ&o;8%iQ34SGbyWs7D zw+r4bc)QpSiv6J24~qSu@EL^9AbbYlGYFqS_*cTe68@F&uY`Xkd{NNq73<%RMycnL+k!{fT3GHc;==DG;r)m8qSJ27_6%ct>RydfLv4 z4t!!vi$Z>5Ku{quk1nJK=Z?d|7fRI0hEc!Fq8STfeBiq0D^6k2RAj|9?{5|W)@AsL& zk1MQ_e>$5$w_8Ng2t5P(t3r|QST};#Wry*bpSwv;=^i8dO*_)1Z?2K40Tq$?Na;l}T@5?ldcq7c3+S=cz^^nP zq|FiE+0HfH=yL5Le8s>WFl<^6+IU1q8X3@^8s0q00{XqimcGw1A+AmS^vPye(RdH< z4{`^W;gfjzha7&P=pKwZeE~iv_`rg=dl2#QEzYfb2=n$8(Cm*h__be(cz3=vbUxpM zR}E;u?^1XA$8XL`!;Q6l(R=JR z7}vF$z0m!IsfO<)$D(xU_gq7Vfmw((ay@ROl3aq=sBTWCJPb0MI;ONM=q-W|}{9CWgOIRzqJR88rn9Rq`VZY(~ zB~z;YY%ly;u@+9}tTxMc@ty5PDcX12S{e->Hu#;bo& z=lvC?5S?kS;~UHyb;pqo5%F|P`a6`LJ-|mDdR{eY50z**m7QOPJ=65b zg#!kVZE>C5ST-B|^}=D?2PZnz*Y>0D51^5S`t@tQ9{CX7}M<_r`T2DTWkK-Y?PY|6O z%Cxa+3w_urgQvcWAg_+7@l%PN`Qt;%+%QXvEE=xHRaYfLx!X?MH0TsuU)KZ|lFMWT zh6CyA3pVs@epjrTZ4F01_Tte$ju5@;8|fWu1ODOrLYnFjPj34v^0X=!I6uaVUMjVu z8jeq4{T6?`-(@8_)qI4k;ywI|k_8VsVazv7mhcIMUCHW;SJ;R#sxV3ti#Cbg@_SRY z=#n|_AbG<__*qn4;d6ce1B~p~qJP^%$-D_uxq)8%E zQX=y#kyNC4rcff1WXhcOy4Q}3855Ct&a6yjcKSYl!E>E+et6Eg)(?K^a%*b_M;{DuHiYiI>-U$^2L7^9l2`>6S%S^lDoB zIoCd_ARYJ(%|@3KINpkx+m6uB5E;dqK^WrQD@;F6}u#fPVV%4gwz4;@&k= ziIU$FTI!?@WtEk1JU|f@j#;67u`equUdz_U*5T2bfpmptBpP{6;x9KPuz-INgr<7R zf|C-tb^I0DFvpX>KQx-Y8$cl8bQG>OAIeV_mVxK;b)fNeI4{*2z$+DFXP`?pl z>4Tl!XxGy+%+GYd8{@;cVf|is8aWe>c=Vzg)6cWL_P;RT^8nhlgCT4fI+mpm1763I z;QpEM{7z95X?nkaguL2GO$Y7A^qy)oZrvJIYrdQWcE3v1zINo>tB=xW@rtz3VF+EM zr_P(^)j;?fdpd8%AnCs+6k7EOc^TP)r}~=n+uK#D2M&7*CIQ+U^ghC<0d`!?eF@+B zwkxfxo<*x)A7{}X`+$e`{ zhN3*OnJl=G3>({Lc~9?aq|zgh#zmWeU9lEFQ^O)%Zl)P`2)N$y8u7@ zxddhP)P2Z~0=WNl034or0oz*4VPE)Az9*^#{QLf9UEu7=F-2MYK+7BW;21>1f4*RI zhWF>4q*^rT(pp&4c?u|}e`2#tFXF5hCvaVb71!&QfQRyQ==#H_U}^hvmqKP8gfYMM zc=H5%UYC1{n$;eYZE8OQUz9VFr_~zL6l-^UB$0C8F5`Le2VEZfVk$(TI3Jn50Mu>XvXYe{@6XwgHEz&hG{Y_y0^uMyA0{hpE^oGVO~5mmL}0r>lbrlT~)fT zYbQQMHk{WrEAR`$iqU*=FK#^J62t^4^KXk+KfW}!Ec4aKuep`x_lcvi}T$HF~h!@^IYD3= z_yYXLMet`*29IQYsqvDJzzU>TcgvE7L^t8%qk|ygy{Ek2x+Ce6*f+f;{(lts3_B&<+0uY6JOfIO9^{sm zXILi(1=;)Aoq6t#cwTD#3PfIsyb^gO@=D~D=vSg&iGC&emFQPu9u)JSmA)-z8~d z%SL&HS-3Pbu%34`Fr=^gSjc1N0EBhbbN~5aF1_Qp5QeNBT0LmR0r|e`PSy4-LaK-! zQqxVb5Ildqw7GT|HTl!Z+f*NO&!?-T2YybGu6=fa^}Ams@4D&)-*Nk^{P5FqdFr9l z(s8F<-Mw8pR-XyqD;>Nmgum)jMr`!*sMVA#_+nH~dsdEN=lUMPTQ;TA*LQ8D8}x?D zTY6lixl`oQ$4}Cv$?NZNkH$q%*N`tiJ9NG@YwR((`}rw!W?MMV>7r4cRr8H?Sg1f( zzL_ci&%fbm>Cy+Y;-u|gC-XY~ke0pnl>RPX%&!EeNwWvG(d}2QIWE(o_fxr4u^^ex zi@GO&_9jni?>)2q|9z5goBBp>Fn~+Xgj*9yKQC#{hu^$qeJw2%& z+JeSLj&iqSp3;DJzvnJpDV;fUrnIF;vOIUnU+LStC2}9#&eD`2eWiiV&7?)$c(v>I zq4FnN$H;3EE!4&zrCdtRg9Hgn43DQ&V<D(vAjN)%Og3OE1Vy(&H{sa^+Xv^8Z{LBbThC z?T0+1;Uq-*cSai?emYyeBjTv^PwO{&GUDm{Syc&^^fTJ2g{`)o8L?O)?b%4 zxtmJ+-Cs$cm)@5qXl6;f*C|Vb=a(z%h=uU!(Gdj+XMJcTB3wUSH%PR-;*uIR~WO-A70hwzdB} z!4LQxbd<;5&Sbh%;yga&?=k5xG%-}KMF z{r7ZTIy~(?Z@*?)`|pSMth~V&YM+r$9qmc0eyic@yXn%~=jKZbR&1qxTrK2l(pR?U zgsJ@X-TiXk8)M|{@1I0%4U^s;|DFd1SV*1sX;rs>zEb5^o#{~NYyO|>(lsJMn)PC+ zd)HOYQrX-$(vOoArDn?&-Ai%{-&Ks-S^rXtxdTZs<%O&YeP&;+shK z4zD1ydma|WroghX+U$V+5jJPVLuTpRiyt|w$ZOiK^Iq>0uorNRqUjX21%bZ3Vvs=gC5hr$Xq@eu#G>$uxWV}t*@>I=L`vS z^RtH9J^GM)ayZ>M$sN~RjHiYhvf)b5W+>}ejxy`HFsq9*{Fv;|HaG9bZIUI>dr>4i zexMd-@e}f)*4bztce(v@F=o^KDrtu&%TJp62TSJEF}Gc_;m*{F z*j76LV>`QGTqj+As$~<`RMvF+uI<4G#JnWmJ6OOa>v}S^APsf$<7D_{DYS;F!=1i8 z;kv2;Id)WmpWaY`yWh;fN7aYGFw~LO#COA1jYe|J(b%1qonTih=78VpHi>L;C2NES z@NR(-gt8_{qu(aHY?xRo)nFVJ52HH)D^U`S^~KjEvcH`6L|FB`mSIsO>Fl{6^~es@$$deP?gA~UTcXTw-Tnwe;z~%Xk`jD+@)>*E zD)3ON%UJYdELqmY0ya)G;Ypv3VbUUF_^PCiqmNZE>jeksM5A4#p}Ly5shnqv>sRC9 zFKV>8=M4BK4VT0+HwZg%8N0aY(I?NtaO>i5H2IW9)}%ayz#B=-cX&FExM6^|TW!Jk zN+qhQ_UHe!8Qe|VE~!nPf}Nh;l5`1N&uhQNL;snFB^!fgftqYIIpUCj6%EO3M9c-U zIW`kUR$YQ`p~(J*KR^XZEjTLWgWut6ct%3V-b@!<8lBDuoOOn=zDLnhTY_#e zKio=2wvb+Ty2vw~)nQ*qCDi{d0q-&k$dRmI57$Sa-=<;YNz^3J8}&h!uR2$9AvzE> zolIfXhXUB$+z0Cy)Zh!9IHono6Yh4a;~jgb(=`plq2qvPJ&f6nLJ!faO z7{TD{nLIPcfqWc5NQVzSd9*Esov}4I$ZC|dG0}^D$~GXcb$+m0KWp&4v4m^?&VuiT z2SIyX2Rxel5R4uaF+Qo6toZw4G;~-*wfZGM|DqzYWL7uanQP56D>Ug?i5@NJ+@E^* z*T^;$hO+0Ocj@_5eK?>l1#6qD*y&v?IrP*D^7~rD9>XvkdY~8mw?`BII(qQgx6UwM z%LM2=u@8*i*NxxF+C`^BKb|yNiypS>iTOh#Sn8by)biR4Ct_d1-bY?sx3~#|XL-rL z?(0bB>#U&lI=A6td=K7#+#)=&dm@hvJP!3*kMUxUouF+HFLTOTjf1KSKoZ;o@*S!r ztNM-QYFhE|yZv6JR&`}?wWHoi2+g7PQ)O`6PmNA%dqJXoe=^OKLb{|{iSyTUsjRI9 zc6{-ogMWUxD!(9)Y4u=jL{fe+m7-4|9_dg1ghH!xr4SNkrx3-z7u$j0y536ny? zc}(#*UL05m*H(3-NjXO)2_?J0V^}pV8Ini8>>EX^Ug&YNLHlL0Uj4DK2e2A99bUHU zAmrK>6bMKct!(dQXNG>oLmd&=45)e_FH-NM%P`&_Pia?I5ylM(%p zXgmU0Xg*M#4*O~2?mE^IPk63pTMsFt>WUolSPF!v^zfkp4Xr)Z-SjsTbek^yGe6)MG1J>y6`T-o^OYXb|n!wSpLAHlSr& zA^814%*rUnGl?Uq{?lW!D8mQv(>a*WDEwLS5}brT{~*)_W`GRZJhcw4-z%>PAXof=&S3E zhn~)6UtGpe)ev<${q|)Di)_Zcg5z}bk6Pk+Z4lk$ZANEqbw|mRdYn}GlN3^aI(5aD z_IvL9WtnTH%cm)>z_-Q9Z1DE2fTFA zjT&t0&%?Xw@zT%E_?+*>)HZAO$e=gZ+&=})?8afockc2N!RoX|djKs+-3YzaM}cd~ z5MErBN#D6y(b2Lda@Aus>~Zpe-M*)&+`^qlX9VM@iK@u<&O?_JW12|k^Ura)ur}`u zC@vfV$y0mq7FQK8?`}e6h90nas2ac8FBWz<4C0#e#^Jg7gXLF~Wi+~OEKOYPk4i5; zxNSRbfCpPXqJ79Cw%hg$Rpzs-l&mepT;WG%ILHJj~zY_kH z@UQ;&{Ht#leW9g?I)Am&d#S?!&qFk(KZ0g=?2If&6L@+WY!-4EwN($^JfILvP#DCv}x%;tyZQZurakDWt>M z2Tr7e!g5(&VShTP-(#lb)SJgt>EhxygiXDg%S|3WcRN?w%zAI?j_<~tWPu7=@MAy@ zOZA#V9Q*FY^UKz-a6Lts^!OK8JamH*@gIoS@ipjt?;e{v_zh&1)v)cQ6IkenpJYue?C`{bewW>=}w54`$00LqD*MQ{`;T;broG zCD+Nq&Ij2+tCg5I(3_T~`@`$WoA@Es-WZjHB&?j-*L7La&@=OkNrfHmtom~cciU%vLt*!F>X|tNhY35LG7qed~x6$cJAjXX_?-cUb_86 zVsiWy`*z9{t^1GVm92y5lf9*EYKaZa@$ur38^7bsG8;U-zY0wU{b6$s>w?PH!7OKC z5}t3CqxXz+VAFgRbGrGlC%?C`s6ZXw5Z(d1s~1!4-F@g+%wkoiDoN|8m7ucfGILqv z%Z5&SDT|+KQFWty5>soKj^|_4vBs?g^Oirr*r22A#&-wYa%M184!Fk52CoK1-BEb3 zVl)2x@`OsxASf46_yitIt0f*nm8pNS3+3Yi9*|UK>w!~DG6P;9t#VHOZG3L z*t?G-y&t;`7u>M`!@jfO-otmyX52YErk71uXbgwBQ!OA>l287Su6%Vu7rM-88mYfG z8sDkSCN7=4@m0`H@JRQD$k35QO&Sfq6F0)d4qGHy?e`2?f65DeR}LfBW;pSRip^xp z(>>&wOI}sFf3;-gg>qb^Z-<8Qw|njtI5V@elcD2+bX2J|NSdwU6chutA3D!rpoAM{*TmImEw=DPRMMs+*T)sa}RP9v%)NCH}6&K zU_dd~-M)bju{(y>R&RhFHxl@2X#O^Pu2Yf?o-KCHR%#SAw?--Y$5%;O&C9i~XS34~qSu*bfSy zLHG>9XAnMv@EL@ECHyPlUkU$8_*cRg6~3tOMTIXa{C45D3%_0X?f(<}_PbU)S=Ual zSwnp|KR94ExHSimK_63y&%j1d92??yle@k)?5fta zs#zrku>C~_d3DZ&sVSM`MTrq^^HP?)8~cof6+D!s8uegjdsvfqf7jyWEIl^yeJ$*( z+zW3y7J*@#4PRv#2cO2gt4e54!i@cz^i!9$_(@X^yBt+mq4i6!*8j{@GrDo*OU>$aeh zM>+Q1pMa^xny8Ruixx+D&=asGqTatp&J#9;6w+1E;Yn0R3+ z^~pL-E)A^Uk?VAE(cPV7spcyP$}>m9QYk&11UUb~{)E#ci65G#&XwYpBf0FS<3e;}TW!TX7v846$eDvlYFy!d~wA}R&Q)CXH%2FXc z>Ny)i%Hcwlv%5t5B`!MXM1SrL0RM)UWWkAS))qGsbmd-QzI4eLSVZo<@^K(O-!IS zJyhB2eoN??!Ag9q?g%<^`(8FB^8hZ5H^i&YuHwi)D^bsGCSLog&0h~rgq^9mtZ~pe zRM?w_2(UI`r!^5uNp%Ga$Et&#N$v;3CPG%p3v*CY(RpFJuimniyn1n-JV=>^4iCy9E}$ExlL|O=cmy}}*oPfnEx}bU>tS-kQSK6# z03*BxLfF>{&}(l7J9^|kdHl>z67D}578uKkRfi(1&bCE|^OMP?5KG?lQIB^!mkp=B z>r=f`r*Vk87mIzofclh2RBc(|2Pcg5;Z^i7UN^l5wYiW2XVu%!j5%zDaX-~@oSF|% zqcbq8;34jaPKCtOR=8kNhHX`4q*LN%ywreX45Z`As}_9rBU3u?Y9QR)G6ox!w@8%A znsC)jU+_^1fma5H$fs3dRpx6(J{h;s}gwG&+2H`UZpF#Ln!oL#! zmGG~GeC0mmp%RYkNTUAQCs3rRAD%WsnL?>>GzS!qRZV;1)2^x{XE4Mxbp* z628B45$ir@NJhHGNZjRWpzivR9Xa)gxH%jrM!D6fE}zf(FMZ6G4cUZR??p?=#fPMdYmiKp(QZrIz1*|x4b)xx!t7>Vf#m1EL0{o7Jey<1>@@u7GM6co6->fR z<5W2NVl<4oypyC4d4?Shh0{olL#Y4sHGFRF3^Sv8kU_b6U@@(5Gw$Vogtiww|$^QY_FwTHJwab=h z+|=V$s|LB&2WR5-E_%G99!{yxgULQ~VW6rfT;jRVdGw@d5ix5NouyPk5tGE{)hKFQ4Xr7L^e zD8Z&~s%Ubnfdz*4<@M$>c@bWQ5%ZGq?sz+z6&;2gB=q)E2@c9t=Yf%_%)Pn|Tcf*j z-@UhSLHoIb&2%f$9p{<;152FdyHnENM-O|f_H+AeyBi+1`|TG(4#0iSJrFuGoOH1t z&CL~$VJ`Dfnue3`+NG=H6`+m{<7@a6NsWF|GSpUUz|9vo|LFi;m*yeyTWL?Gk!- zP9Qs<93tTsmfUkk8u~pP1XsSO!7u%ZEPu2ykGNSw@0*0cS@;9HAH0@Ka5muU%YVbX zxx3Lje>)2-m`?&T?xAwVH_~s1gto@sV_R}+ptDvd*tSklGRJZoo~e9|Fb-y|{X7mr!r#=!5TzgheB#0K_XN=$lA#R&N%KCx^qx?gj^ z$6vDG)$dJ`VBL+>{8Dee(_=Z*&DDV(B?ZjLZY4%_4#GKqg2<5JdT{T7iCflqZ+>6) zPxe9g7CE;{O&+*ejh}n}6rNU}hIR9vW2=5X?sN-e8#ArQvDWUi=}8@^w_lq9&%<#@ zuK@UTVh9X;_>#@E9>Qn#dWQJ7KdE{d#V4<71jEP{Hq!q$_&%$^&(VHN(nuwsk-#dl%72BWxOQfdMBK;y@=_|Pl3e!-b~%Jf-HWT zgO+Yp5N3UZBo=n#_Bv_M`udM7L?wxo>?ni08R|Ux)C9cq>n6Ne3eKwvtK{K)Th#Id> zMTu$GCG6MOaYW7V9$9xb1g3t7$EcJoAg!DQ`&PQaOxwA5sJA!m`EWW8egA}AP`n6b zPglUU`z~;N`v9J^A&tJ8X(LHvN1$g*`*V8Cs>v)zU25J);i=I&JUKLoBwUxG+UxhI zn^htAQwF@=Is>+t^@Ag&#dMsx4KX%a#@UERn7nv8F(1?nyDW#{x+OE=UFul0GT(_m z^O8|{@F;xvM4RiEguE*Nqw1T|>}Xe^tAr+)6k47;ncq&Z#O_pK^M#ky}WC9H{AG;&hqvj8iWmOL4SI3aE|VL#m7&$o=I9$h-(w ztQ+=;sTkg4=g)1zbF+>3k$@v$>$VT>-CT-mox9+xNt@`)x;3w~P3%w1Dz_ z8GbZuf1b?Oj?}d(fULUMk-zXrBD){9pu$rZhzgG&9&Ylg?#}~JsmToMmoDQb24g^0 zmkaS5lwhf%J~3EiKzA4DOBo$G;l1KU2r78+yMefWXxkF#N$`9Q85_!!~=s6;(g-#eTZmZoj_ZaW$2t z-F`{@vTu^Acjr*~&lxmZYm5)fZ^0r9Z=O2nCD>n>PYkuHNSJvSd|wrbBCkYViM$ed zCGtx2E77k+zY_gQ^eZtBig{4XgJK>O{7UdE!LJ0r68uW=cEQ^PZx_5>@OH5u6#GH3 z9~ApR;WG%ILHG>9XAnMv@UMh_CHyPlUkU$8_@crW6~3tOMTOrk{C45D3%_0X?czL+ zIFBRF&VpMHPUEJZ7igJLJeV%~ zDVZCTinvq}K98LSibLvPQ^pLqJoXTDE9ndOjBmoYU2QnAS_|hDCZqYU`#5faH!fM3 z4P)n*RJ}AhgVgS^Y|OD2(Cg$gH+LeT>emW*&gpri*Dfb?lHO&O#VIVh+gh@2?hW$m z!EAOezZW%ZGN3ia9Fq%QoQzhT3h_l!SgSOM4)b{H`Ydk`RvKl&6g?06WXn*u9zL63 z!NTQarS1vBhhKE7yQ_`X-o5tQ4F}G{gLzj!q7(09|j`^&} zqYlX=pD#~GCA%_a?o&>VX|9D$jyCx0?Jnrh*&gboYbEDvx8UrXUbL~`i-h!Vk!eLe za=Tz;2AjQF@u57OcXvNW=XCFdT`R9cOjIYHJUJZpHCMvbJ{r`bf1ND(dMCI2fyU^j zs*ThB-ITvr=Eg^Dm`jE)8qbdJ*iZL7YbJBnjN^HV671}gg|GWqP!h+m_|qsl^os&p zw=V;_FWQav8y_$d?7-`dDquso65yBwT-Ef8m}VuhkY4vl=IL-ybUy)movuOjoRiS! zmOA=O?8qn9IN|->eR0I`S1dK65EoV)Ch4(%$#!Ps?mj9FKh>Uw_z441$*&(N49tNM zHe(?9(*U-vgF3E_(1nlsO1w|Wet<>3ker;%6t?`pUrXFrh*KQdV{!<-w?9|0|MoaG zD^<1q>y`Qv2+_sBIKMuRgqlsHIPTeb?a!!t>GEK#pI2=wXQ7 zD7MJLoi}_K#(%yxXFtDhB4-BfXZz}=kbpH3ZrZa0Y`k6t9jXFpQDirW368`Wrx7By z4dDACi`Z`NNwmkll056;k4AY9$`nf8FnCn*8VWX)tY}V*#HL%7||Qs#&(bThK2^m zNXMVHXk>eWS^L=0x3-=5CQ}I%VL6O(H9)sfN<3WiAPu*Pkw{ms2XA#x7H$0-)0NJ^ z`NaNYz2|U*Q|sUye};vTS+HW&4v2cvhs9Yfgqy!|apTn@47p(j4h;iYhuzh9G<-7} z-L~aTGzsqQUrk-Ck6=Yg6-2H`UZpF#Kx!oL#!mGG~GeUOe8V?JMVMupf#-ynxS9E2~~X3+amCcZiNlBONl4F<2z5CRV8`vRxYE}Nwzv+!bEUJC3D zUFl=DaWrbtp!VlNb%SpXC*iZ*8{*@08uR;>lE^lSW;N&0-0_UO*60EmPgHU9q8H$~ zs(^iVkCBC6$>4cUGNI-Kk!^||3|*(^Vc|I|y58Oi)oCH$_B;%4mk#CTYI9KcPal-; z_eA&eTk*oKQ(*jAAKVtVLB^S>khW<7_~>>f-Zyf{%fXt^`l$=vZHi~(_us`%PkYcu zAKdU|pE9;3N(D~zFn5fSu3<~`ZQNP81V60)hvS;xl3{^; zu~WGMU#qwj#};oSHT{!tL#_fZ&~c&ifPBcXP{xiA2UleWbmFsoA217}W#rVQ9prj> z6I)i4Mn1k9j7w_P!IBg+EO|H&c1>E(9L^P>>yo~>W|SqgUe|_T=PJ~h7eej69fYg{ z<`A*ig!l2##h^ADdGo?_k64QRcZZ^%$F0$D{?FdD*z{WRzVG{N9bA)8v0_MtKtd_S=SL_ufMa4L6{T z#R3vk9mz9Q4?#q0G^r0)!U<1r68+0AcxrnAI$Y1dodMx&s-qe;G9JNdzU`sadra9M zk1Mc2a}RVVJAv1ho!T zlPIVv$Dl)RZQSXqjzRr?lb$0Z;Bu@d^qLe7)5ezLk5k&r%Jd%V+rO*ZRCgu5W0DG9 zkk&#*NIAD3yaSS>Y}=m!ScLL@+wnup9uRpY@=D~D$gBTX^6Hkp5?E^fCT)p|e6gx4 znQ&t}cy0;gs^lCCShdjijg>dvkemtY&colVrrx^Vbcw#ZjIQ1SOJ6(k{ipot1b1gzJhdEx2Jc{_xCPuR zJ3|j|abl5{XW-tzgY3w=N9099PuW%#V-iz40{>)7X{}i%+cRC4{9OlGAAqV2SLbc( zWRRjF2cM+=Qre_MX9PcB@3kB7KyQ8Sci^>rz>97)^!hf;arps8KT3G*32*+ndldv6 zQl)zabw(qUSoz=9jGEVZuTK2p+!&k8T~#(|7a+>+Fem>f&Ym zaHu0pzrGE$qUxDPLj`$%t`6R`on$leH@%-#(Zto%aWVVGB))lrhnauUgOU} zeP=88y+#J;aP}~ZA~kU4NImF;W%BIw z^&_XjlaDiC;I35iOP`Rq$BB5@Ru6}6HsCuRufWWa_SAgyTlh5pCv>*9h8In@Fn-HI zzF^%X+T1GzXIwZB1@#iXBc}^33VJ2M!}$UKhoBPa#I?J6 z^M2Ehqe_Ph?7$s6u6HaOK5kaPjH9zjTm43;)-Q(gnv*pAfhNt(3dW;P525}o7yf;Z zJB%0@N3GWXz;zc~Xx!C{RhEG++#&TqRfkXuI_7d0s^XlaR0q{^qPPDPJtwh-zZj|GYW_$R>uhv)dpk3HA|mwE)j`f?m%xZZx_5>@OHu51#cJoL9rhc`$4fE6h4FS8HCRud(j>SHiy%{*~~r zgfA+5QQ?aUUsU+*!fzLTyYSnE-!9JMi1Rq&JdQYz^WQ&@Gb5-YEaHVYX`?-Uzo!W! z8&ORVjsu)@U!{r{#gOV_n9?@}%F zv2X>?EBjC-Rt4sj3`0}>R6Mpp##)cdB%#{1kYDheElr4F85xbB`(*gZ_WL40VDlV) z%BUmU+9hLU>50s1>_!sYqKOu@!LavD9nsL71uvsYnD>E~$hLhU&A$>!UHfw=n-;c0 zQTb%FpECsSS&f0KqaA3rb|B0($bla(jL50w5(u35xhnDZcKm%M2voA(vhl7NxPA3> zOfuL-j8#^0vysO9)`%p$mamRuuci~D-qGa##02oIW~4wzpLyGAL6%oXvLoUsR9q@& zEO{$@H>yCxH3O(esuJ3_td+S%o|2q6vk%-~PsDrgtoWpzVRTTD4cz~@j^>T4!8X&$ zP#OIhtW7>hG}QrPF2#~z#?I*ct(HB#wo(3_*^>HuYsjys<}jx!nrh_SA!Re9+$?Mt z?(^Qy%vIgt^Cly_5XL3h-$K}AS{u=9#Zeo+4bmRk0yMmHNGs|@;VVfaxh-p8Ru(mA-W_l{R zcb$9#kNvp;4L{Au4jm_0S6u>i>L%>alHKHw`T;^FZ)2^AS=e~eop$bVlXads5Y2uZ zMTe1-iFxlvbnb6Xnv?FL!LQNiRn>`J;aYI6QUTRZcHn#cO7UfIF@0ztBNOM?(N2p@ zdAf56?4SM~tNLuku+ZPKb6NiQbW9QJV4#FaD^&RD2l^0Qu%JrSsTX>@W> zOR9An;g^9ARr?LZvEqX4*5M==TB^z`HjcpC%0+}Ve<#+)9az_cqv8GKJlX!WS!CYi zMD%r^2aiUk;mGkHWx7>T*~VU-LF?-v;`z!4^>-K3{Ucx#_XM-AFsm2k%$;LXn3^x~(N%or<~UT_Cs))silVmIh_tAX6+`M7u7cc%W> z6M~Y~Vtlt;R61PF>;rCt-iKqXEaVDWFMmuv?im14<2OrIT7Hu}+tVE**L@=Ij{1N{ z$yo5}46+KtJsAH^hrfz^Pv*J3B{M=-lNF8nsQfe<585^1Rkw$rw=Ev7-7jY)c>&DV ztrt`s7|4@-Gs*q##yrWig_(3c0mC=z!(H1;{Hu~Br>8EkKj)R<(4P&wOvMo0Oop<% zjtfa(=mO^Pu2Yf?o-KCHR%# zSAw?--Y$5%;O&C9i~XS34~qSu*bfSyLHG>9XAnMv@EL@ECHyPlUkU$8_*cRg6~3tO zMTIXa{C45D3%_0X?ZR&t=W)b&9C02;oX7d^pT}|Pa)*s5cr1$^JeAuWC<3jWS!~AW z1$^!4qmp+UJM!@pbfnU5y=h*?Q<&!b9y>WEFiS%zCrqCzGcfCC;!95s*x_2iyCB^%hbWMG@4fy zh0*VQ7x3+GEoi-mg=EhxMac9E=2=^gk|)}Y5LT|tyPvY;+EZu9ZOcwW%o9IqKSYBL z(+cDRJ+tsi*O7dFVgf8UAA!%U-h=w}SxkLFC$2g}0X}XUfcK6$!3K!}cd${R$p@$K zfGK5AzGftQbSjQ+?-`F>vOhu^Zedr=@|kvgG!5;18ao}>OgsL*2D5VJQ|;PVEc{vq zc~(HfoRp;NHFm(Bp08L_>T@Q0-JPHN^g|wIZ9&Zn^D(gJS!ni+;l+j{`1l13rX8<^ z?4V9KZSZ5#cs2oLM)7pw=QP?qperx^FpkXVb_|oQ+VEl}E$;1A%-&2hB-1s1v#CiN z;nKq#c>7u#`H6$zee*dytT4b4O0Ha|XejS+;UimT^VzMnwF~~UbYffg9gy98twT4D zw{@S$bBN)lSh7HCj%@R{Y>R(p3wml{(x(GB zdgWo5k#GfWcC#VS=g~*y5WT1x3chN~Dfe}!`SuF@W48u2YR4w%uDOZ^nfY?#t_rxE zQu!vY_Rrh<7mJ(!7IItm!mP$TXo`D|xmw-$-L40~N>7(gdB2wSiH_oLpcM?2JMs?C zCh}#@=a3!@VTup8;Pk8KL2sR;B$p@Ih*P^0wnJ|AQ&NoN9{idw9qr>Z_>YAaA-%Cj<)@A0_&4 ziX^&p84qrV$3ERlA@a`_c=YHzmEYdL)xV{{;~Xc@4{CpQ^fP5N33KJEvcAH}5poWi zxnxsbZ}NQH8w?xe%o795sK_gkS0b-OUWvRC{YvyJ(XT|m68%cdgJK>O^Prdq1-}yf zO7JVeuLQpmyj}2i!P^CI7rb5U2gQC+><7huQ1}eOXAnMv@EL^9Ap9%gUkU$8_*cTe z627SLMTIZ=|Fuz9qFA>ZlX3I8D=*yor4x&#_7$JG# z2`@8LcyRmkXL^2n49lIm()DCg|H2{%6WqH^3wwTV0JD%nc=0%cx=xkwvd-VwpC?hoUptOPO}`9|reB%kkArR> zb9ZCZ%}X$DYywn_NI?I~V_5E>qr|6A3kxjNr?2K+$C@Z5KC^Ko=2)J9R<&%HyGa42 zRo;_%X559p!5i>EQCro+O;zk-kPD{UCCR+=qH)Zu0qETRx`!6sL+Njh4!^=-Gt=ep~epOYVMoIjrC8*0MN@-?u=ejGcr zcL=ym7)F!5d-3$S#q|66G+dQtNRu~8uph04nPa~}?n+JEiR*FU(LQ+drUh=yZ^7H0 zPRo0Ljzx@khB|)h$fKbnXbuzrOkd0){Vfah>qsiEBtgx!u^5n(i>OwN^DW%?#{5O> zc}s8pzt}tPf3Bnd?}x0+A|z5$B&(EopXWi^Dh(-xXh@>HM8k-ZRoNqiN`sb+_jw*E zsT6H0N_%K%?{)cHf5COTzQ25K*L8mD7v%kZdE6e)`}2O@$I8i z#>v4-!)%tP^i-O5zYGrqC{pre5_}*<4mm$PSi$E&K2C21es7DeK+o*B`nt zdf*LKTA{2SxMs;nh-Ci5J`f+6IpL9l@P~66ssIT z>DglX1;_9`mz-$r(ZlGzZ6ubin1dNtccRKsFLWO|8}oe{@OD}*yXidw(_ig!xZQgX zDjq0ACoeVpDQ{La`%oy|)v$^brf_0kT?dX|U*MB~UsZ*zy0~cVCiIM4LE>EupnJh$ zyfbqmPQH8{Coisp)8*sAID5Fnio{DZoKxXp4+8D^53%pi?(|Q119>=iBr|c4#aOQn zm>Q>C?KQmxVs@>-4`q7z_-7_;I7A?MQ!c=>4ZPR73T$kc1RAYnWNGMjZeO|z+|SH_ z+Y|SIBRz}31$Cr!+(fu*2@uAT@s;K!?AxzDPU5xf#_{!7U*W=^pNn7ydBEa)*md6(mg`@~+**6Mn`VIYxp%*fwTy(z~}SRiE1fr@wK;Q7PW=$bAHz zmKO}UJF`IIv6tmd>I-2`QEYRC3%lD@0baRTVWVdS$v(S~$ws^6yfbAa&q@0PzeX0Zg^r1mtyV$Aap(i`s9_s%mbpVdhFpLR zb8O(@-T`o7wHgU8>%x1L$l^cM0}}gX?quJojo2fx1T|83fSZH1lTEHaKGd+GTd$8} zxtd3$zkZj&RWUUebTApfdYA3m}~dP?RmoPSdD8OPUVQJszVv5I5k8ao ziVNJmaLk`%l<#sH(}HecivCB`*cdNaplmGhmbbtq%lcw;pe$*CH|%_j8-x|P&|-H5 za%aSL_D9kU(%+Bc{tE(d*roTRVb<}=%kz7TSf4o?GS}OobW1qN$gIIvZ-0|_ws+XL zJ>j@(k*CD;d@R`XxIpwZUSjcLGwQ6#Ah|kSqH?k;yUse#qlN2Kmmb;-Z?46lUP>+& zTnvGLFeMhTZ<}Ojf(6%FbOLR9j%ULXs$is2Ha~9EM642LL&`QI=Fmr$Z|H9ix0lW* zvwW|x!1_PZpg9R>?Aq>73KbHcj8<@beh$;}E)#h*FG&CXLfSqx37a8@{#yN7Jz9;YgCQSStU4x3`@jH&)7kzgZm{+i^gm)1=EB ze@)`geyWjWBQ=QS=_5oTM+P?f+=71xWAVfj4sR!WgWtw=5)HpIth;86G-^>OZv0^i z8WuOP_vHTgVv7to*S?heE|IA|Mtg9xd}X+EcNVmMGUZ9S{UtGSi}0P*JxP-BUPwAP z3SPKYlF#Snq0PCNs!hsSkT*;hdoxQONHf`C9uBA1hj5TagMDTM37T)o%IB*hcMM@7 zuS8ynyb^gO@=Ek8(XT|m68%c_D=`m>c~H!QVjdLyO7JVeuLQpm{7Ue4!P^CI7rb5Y zcCjB6`$4fE6#GHpGYFqS_zc2l5I%$OuY`Xk{43#K3I9s?qQVyyzNqj;h2JjxcHy@R zzg_t4;yjKxk0Z|Gi1RrA=jU&=O39`d6D>r-og^e zbZYRihF!eb#3l|h;e*xYO8I_c>icXe{d(jwes7zDW88kigvJEY?d@(1_IH3H{m!#n z;Ri^_=3BV2Q699vuVklppJHF$uV91v8^epa`Biy4ys5O;Aa0{@2xZ)&@x#em82fBB zS>L@GM!&K_%ZsYqtS%O8^AzYl_uhDOjg$=Cd!JR_-e7Cdg=@a(MssK8!>8RP(D9`KRt(UqDhk+6X8G@?9j~0g zK50C>8=A~c^)A7+1N3OHVgtg=X!^n5jaOI((-cWFG`_tEu8UnL1n7ZBj5_}}&AN{>@jk+{I{$9w1l7Vh)ecZ!DZ}f1uSn-!Ix0DNn^e%x`uc=OOuCW8nFker*Tf5 z1!e`Ra+AKUJfZ0k-`kpm(|dDFjJ^x?ERol`s^VLf?(oPsia8w1l$_dcUUhf=RZM<% z5w1*B!7MXpdgoU&`*2a0586?Om5Z!s(2;n4$0HT?^q9sz`7DQ`DY~HYE`^A^5_u)^ zO5~NuE77k+zY_gQ^efS?#5^eGK`{@Cc~I~x!LJ0r68uW=E5X|ZZx_5>@OHu5#ePui z2gQC+><5L|Mq)7^z&(_Ln|{hDIMO?)rvFJ*3huO4}=2`?|1ZqajRhiwZTVU&Cfs z%fQS)8QQbC5A17|qw2qB^7veLIA<7zfsguNL2EeV?Wo2D@D_X&CxYtbRiJ9+Oze|y zlE|RR(Es&I)_gY$GUoWxsVl#+Mc-GUW=rQSNHy~*X5VA$J{|&P$3b|o?IdYfGg!Ld zY#npT+exmjQbyV35hzz)ikJG9L(eVSdHK-JvoQ5*@ZpTvY{kbSOdDP)om;X^dianT z+HCF#(R)K-rko0=26h2t_8Y(7o>`=<;qOA$QlJo{u_=@-jf_>PQ^+vZVUj>MT@F z83x@7w!yoOH&Gk_WLfvyoW(N}k@kOT5jbMr%+dNHfZlMZx{Y}`{)mmn2|G# znLC@>ZvKiT4T+NYI74V{c#U~(aoDQ)ocy`a&v9e& zU$TNy$qugJ)ur0w{4rMi{W)HZUm~5WZwm|dx1s66xo}ruCdk@0Gc&I|vfAk~%-h@t z({h8!=Rdbl-f=HA{ALT&-7WF6w>{jCbs>{-8Rye=c)<)esy4<56|Lmxlg&EZ(S86a zJlKyG|2vA){?5j~r>B!=3m3yZrF3*IJzCwZWg`2k=+E>o9zxd@OKH;CwGjU4H6M0= zHh&(I#U_l}2NAl5z-*2iTr9W@!>Y1*@eDcaed$G2ZJ*`b=Y=;ty8j$+8~qK;eVeiR z!+y~5Tt;5KiiXX@dBni#izh$XgXFvYJ6t@*H@%)oq!Ud1%&oI9iWs~KCcVC5)UR~-#5e$UAG z?~l-3X$fxF^ad?VOGrbc1|JfvO9m@h;5yIMs4@FAMqcm0h9$;y^fN`rwt5q^zfeN& zo=(B+yXPTw@f1FHxdOM?+UXAFz9D+5`@m=E7`}S_AU^X`2xM>lB<*}X!P>M$5_iIw zYmdGnnXtiyMt|x{-+4xmwv{_TYjS_8rxDDP+mA|CN@^vp`>wKm+lt7v340(uCbjc@ zd&7?703L7WiZdh2;ZxZSjG9`DN~#Jp|8yg(4gP__1?QnG>?5pvw*~#@q_U+W#!*=h zt?F$P_EhQlR^a#bdvV&{3jEQ>PEyu18EO&;k2}Q9>LAGh_X2Gq#?DaBBUT!@I*IoMy3RA;z`O>GLXsbehe3zla zlcwMkUq3obtxQ^<*A*h~jKBpY2k>~CF`e$iAv#~3AC(J$Z5xz%+7eBg5&DGPskv8i z=gA(hl{2B6J|1I9vAgKf3rQELKoZy&uLr2>$F)Ohq;fg+q?ff1G%Z%Cj+#h7HfRg%njg<*ydBOxCm52p z1E$>Tk-c=5Lm6!Q8h|=ulVHWb{$RHHD{<)jK7S7nWxs>ud5U8cTfgiU6x846%isNz z>b=aCwv$=p;MFFud(n;}uS8ynyb^gO@=Ek8(XT|m68%c_D=`m>c~H!QVjdLyO7JVe zuLQpm{7Ue4!P^CI7rb5YcCjB6`$4fE6#GHpGYFqS_zc2l5I%$OuY`Xk{43#K{onal zt>wG0#n}u@PU!M`r?%pbkZkyIU^=gUHvt#SUCJZ9?or!aL+RM(wa}5AfsrA}czI2K z?vZFk{p>Vo`jT7dy=e$Nned0ryXnOG)E&Wz{*^Q!tRMBrO_yr!)@Mbd2lE>vOWazx{dem z=D@GNSXBKhB7+_)nL~HYz6Oug?D+QMU(j#i8Lrd!1FXy)!JeLq2lK&0;O&d9{K(kp zG&auOV;xq5&01CPz}=W@1(X*!ioHl1@!&&3so7}!(egY2AcR_ z0DtmuH^oC`(sj92(DpNl2b8UYuagz&4sPPu>x2r8K68(y-HSl$7la#Jds!{>tCuA5 zqZDn^{t|X{JC9J_$rrk}C)xev?KtP#Y;;sAmiU#e0`-=$65VzesvS{;n!jB5ua4g+eSZzz zO!q*xP7u0HwC9&ncOvvEhcj=CoKC#s%%ZT2UF$vv=g1#~`r^U7!?6#_S6(8f^X8!8 zg5`YuSY5j8h!Ul*R%7~@!8~`Z43%qbg}Otdak8%;&c9iUF7iG2-M`~`Oh6`vJ^ux+ zlc!RjFdaDAU_<9THsXE>X51H+(Oz}=>~QQESW&c#SH&36SLb_Rebrz-we$a_{yY|Y z_zfpzqbtb_rK$YEd07~$m`6W_%W%`>gZQhoQD9zR#z#~>uH12YEV^}^qeea{n4#TB zl$&?Mz6Xfp9K${LGdkVp6*T1QBI+Lz0)3;G@ntW5Q|;uzWXs@qI^m2V-H|hb`#e-* z8@|4Q?o&t7N%|gK{zW{~ZZ@j^*!?d?Wk#}qQX`slm5>*Gn_ zK{bc0rW0t%XnN_vq}p=V(3oIBSVMj(^+? zxkK|sWNAr!&C&;O%e@+GzazYk9>vQwhk#p{B2}6`lgJfn;vS9dFmUT53^-PeH-d*$ zC$LyrUh)Loj$3n|mH)^Ww`2?+XwFkJb@1}^17O$d5Iegkl*%oSO^Prdq1-}yfO7JVeuLQpmyj}2i!P^CI7rb5U2gQC+><7huQ1}eOXAnMv z@EQKwdALD1m^(WgcWfAlg`*E+T&WAKZE%LKFLk84op)IEu2tek z-jze(1#P-ITOHPiZ$bTMvTWTaLKiCDX2b8a!l2}FnAX^jy-q2Slm$M5^daG7Wn@np zbwwYoRhscw!XNVIjx99JOTueo7Qmui0rbI74L&w@Dy@#+3^&SS84a%`KTj3FsPn#H zXZ;JUdhN%-;T>G9#D=;Y)1lYf?t{mTVjK~yiI2TT^F9A`*y~f8>@Sglsj3Z?R5ueR zn07iwvl5|)uL&MAx8V_w%E7$z-mg{4TfodF6sGUoMyD)^h4y_#(EXem9<7vt@{S>N z`O!*Tvd)uMcbSBR8&^WyI4S0*cY&#Mo8VgMPWr;|0F++2#Kul;z}2&lp`Xn0>UO_0 z@HcbDjA52=XG179oQUQ@6K6qN6+ruHeTNOpx4_pvqtUxpGn8w2)34E2F~|P3v@P8Q z`u|>xb+R4g<^3h}NlG^U^-$slleD32f9HE}KMx{rJ|V9po|NC0GWTl=d{2A}dIxU9 z*HT}YsZ+=@o!oiyu~+QjQA;{$?Qh3{^3l@uTKZrY+>IP_>BAbb?xSn_I&x@~A!y#M zlg|IJ4JR$X0e=jg;F~lEG6N2w;>ieN>T3sfQLl)}ovY}0ZvbEMU_08ibm7ncEks+3 z@u1^W58tZhKv@1mFrOBP^%c`9X|NXEFiRhrPis;G84LdPA_MDlhuO9A7_2>b3d{eM zVz=qd%oq-n{%bzq<2NqkV74pu8JLR-H8DKbJqqHzf8olTv*7EWIcT)1f&Fdu!_WS& zrLL+QS$0m7^gnl{wd~KAs$HxDx33Je3U-41twH?rS|56nm9k4mUc!=EZx|We`Pqd< zliBPfCwSBOo}L)+f*9^LCr@?$@qO<~Fi{#UJri>PETh`s?4He?pYz9Yuvw?~7PW-@ znUY13ZaY~bw2U%1C>BP3RrfkiL=w8{+X}vW;B8D^q=OH#yYTMHnbN)Q?QsT~$*LcH$LfRz-n80~ zmbZ_~lge_BdrtO!bTcR-5vSi0V!33J{Z0Mp&&q)ELD zpIDiq&8z1avO^nmv_|l|HWh4_$qBZnO99Rrvix}m$`8J*d%Zb*N6EozHD%_9BhqtfN+z$3{-0{qQD3phI8yyjr8n`TC6{WrmL`z4?Bpi ztu@;8Xo2fN!7y*_VO*a3irBucBTlte01vf0@6gudl0*8^J~Ma2(7YHbY4s-Fu5ysG zyBBIakA;U--=w^~ zANUfn9vylPVlpMpM8Ew$*WOit#&G`h;SrdmsLDoul~UttG0y+1eT*t|7RAmesy5kv) zO4J7}gRM9j^6~YT4lJ8_0h;X3urxbsn)+0WM+NH9^PXCGCe{N@HU|-lg)`8y&q^@; z*9C(#f1tlr6lp5UWn1cP$&i3T$&FWfL|L<&^q1d5oRkqr6S}03A(|`E;}L?ok|G~j zTgp1W25(BtLCtl&)Fgci+w*ECzP2NvvN{!Ccyxo4VXIiZK^qJ?6NUF%tU>CSNs?}- zF|F;h=nz*9S1*Q2`c{shnrm7lQ;up^5BYYFR6Od&b&tkl;QOc2f4%pD?VdgGuzUjV z-}(d9gHze_fK4#3F@o=3*9&bQrGxL-IJhIDdKyd^NRaO{!@)D=P)g zPFscP#cdF5@)acw>CiH!8p`)INp*JbXYUiP(Aq5rU}bY7EV94iVARK&Z=7aE&&k`u z4mV(aC2yR7fNq3hM4hP<= z;l{)QR51IASu9Oj`>QLQy55Cnx7`7?_ahif_ke$PeNc1Z2PX1Lo3ezmpKjtm^4gy(Lm@R;1m?8$`;oF1eP zT?TI>ZKt{t*~ts()kSN0V*Yn_ZL}W$c;GxM=wAib7J0z)C9hFh*$C@YOi(X%2835Q z&Z(|!;_UP2=`ajVjGIRuswA`Uig27AQwgO8Eui>*9i5YOma9)WikAJ1 zAo1x(yu4*RJPOsuBR{=S{h=j}ow||5R|SD>cRRkuBpn8SO~+)(89Z2Y1@F9H!*aSm z!!@^eqvHlo8urnK4Ai&`BZue0^U{5A$WNOu9TpB2x3aL4vx2kV7``{)BzDYkq0>!w za{ZcC9QmOT&*<)lK1QDDmY>jH~X!+$0E05+~4OObNNsR#ah?c=$~(4v!Nb;Z=XunRU2VPeJx}x>j9x3k4b-BR;N!p zzh{q+GJMzOFg8=ZkahkpxKm?ywW{S%P}JldZcEl}s4Z>;g-v1^XOy#lF$6F;U??QyIGtFWwtY>ZO(JcHLXdU^@8Wa~5B; zJ&JlCcOsAXWfOyqGF092BfhwMr1Sk)0FOOy!+@tzWM_}4sv56+G)vziS+)2&+?;Go zZ!Gu4kk0q=($KD4BgYncciu;QbX-3k{&<|^oJ$E*uhC*uiR z_Bk+^Qv_GPX;EoQH~fBfD_8Q>W0#&ep^f=LOg<>fwXbc3WJv_bDtE*Evs@v(w49i| zO@LvYuR~G)Drv!(b^KaW8vW(1Mq}o<6WxmIknQmRkB6-yUM_QK=gx$EHM<8k;T6&? z@1N=l zE0i}#w4KJn)R%W98U56;f1cZD4x|12 z$rX}_p`OK{mpq6JzPuAn6e3{Z-kDfD{67D#5eWHAN3v17lyq+&fgz#Kuyt${%A!2r z8ZGP@-;LWS9g)P$(dv9Y!*QI|7T6sB1J}uB;jn_w*rkgzJrbAAf$xT@AZ2)GAC0TV zYO}nm9nu1YHH%Ro8 zTD*O?0E?ekfu-VIP;B1{^ZTBM)~FR+`|Lhup|6I@bE3$IKc%qm(01v>tFMV;ZbNzD z;jPfQqk))5#<>3HW0vgnmObv44y&Tqz@Z~n{MF@!s5xmj8DKkzj?Uc&Gf(<~Nxxbq zZ+{djepa%Qow?HXXH^m}`y{4RqQ|967Gmb`TGl0gH`i3whC|&w@yP)|$?`B(5jKGw z?cDXbU1}yeYeTRk`jSNc=}2A)~Y?k2EDe^>VZVtQ~;{>MK>+!Sl70HFw&XSzYySEk% zNw0p?A%jCVxU;?eUNP?`6*|VZhKx?hRUgm5tk1Z2_DjrjeE%7VM_2! zD+ESFDzLlj#$!$WJ{**2#wOluC6he6k+%Vzd!I$VP){>3s6_@P1A6f#=@z)TR1Ll; zg-iakvmI1fink37`Ikm}8fdVUbx)l_D~6}@O;ZY?y|*X&K3s@xHkRy*(hX_yXdB#H zy0`OZ{KVYF*3dS1B<@SS$BxJD!dJ>}L{-BL2Rz*j@jZ0usjY6(UPs5XXtM?I{)z&( z-(XIRb6&HXPFWJ=bIT<^{`F@~X9mJhnTw2@J;oV!fiNuWGy7{#>7+{==^ZV~&p`EWuyKfgzJ-nW` z+aAVto313pHy&K>2J_T^4)D11ERK2RKKP#4xeKnp3%BI^!N(o(P&YS|Dcl{6M2mMVH)xodTgfQIy!288JS;rg(&*!!NL_idB4oQbl$>1 zFz)l6)xL;@85iSmxmpbbSZUF?>kh=lR0n3i@`v7LKUnRaYk2zc9%8&{K6T&s4Bxm8 z#_u1zB)|XlM}4~t_VnR=T+#I@YV0Ti>)2~=cDUDqV9XZ6KyH*HDpiee)2O5~NuE0I?s zuSCBR{YvyJ(XT|m67!gN)n=0U-)1iupeO7JVeuLN%wyj}2i!P^CI7yCi69~ApR zu^$vZgYX%I&mepT;WG&TO88g8zY_kH@UMg~DtuAliwa*<`0c`P7k<0&+y5K<_5{B{ z_~wT-S+n;5pA&c=EUqn=$hemC0lW3_>A!To_^_^HYKnyJ?5hjP*AnncpC&l+W+|Vw z*^D;qP^NlocEP@l_7JzhfIE*1fluju`6~O@beClV>`N(S4gu%D`cXWu$XP{OW(=q2 z5-8n&s|MdKOMoQDcT^^_iL93XguI3FSlM|e#=VIH;O%%bykm3#f34G{$~g|`H-9wG zdFw#>4N<43M*d^Be=?2>%IR&Zsl4pZR{C8g6z`8wfSaoi@H=DAL*M@Qz>VzUM%hca zM_yue&odb`HGUiIBk4^ux=rETeOmGGxmkSi!GZ8FH=4zb*-j@}ovreV)8@+yWvJJ@ z1PIu7!lC#J<;pM*yjLyZ(=-l|`q$ZHLwP(sa(%Mu?fuy4=wnzcy+-fG^yCn* zmyUIO35(zQ&~*xtxGditCOI0@jDb@fJ3kYREZX#d9o=&RQ^)*6`*o_PE!Q~Ft|gh+ z)hQL0NW;02|32=K)`zOrro!Y1VoWUmTp^Kl?@P6=I6FPi8xK$0Zn0jIKce0<1&|FG%xxVsXjfBjG_xoqdy|gv zHib1*wmy``xKrj{{S!w{^r1&buYjH@S#Z&e;u0Sn-q3^LO2d)7w0Az6zIiY`y6Po- zFw28D>0sDz){3vzhx5%_+v)V#;kbH(70n4r<73Vap^EC&(xa{#eDu17yyp2ow7qH# zO+_}W&)^eWvYEp3uAwx4Z2@liaFVx_e1pbx!ks=oWD15&tYKyojo*`i>6bTvw660` z?B!i?;Xi5T*`o)r@})I>?&U)DWBh6QAqTFm($jHo(JlPp+XfCb&UC2pOn$w-6^DIV z0PYng^i^v(kA7K*k99^?pIF?Fj~tYbj%I_X<)v$ICi@-SxHg1Wm&)KfX)lD!C9ohHkc7%>OMNM}sn=;7E)Ef4Sxh+kIp;O+FVxCkE@& zMFoxMn0AtM_udQg*#+F#F`QeBm*L}1jOU>P)WPAmIj)r4!#lbutRr<>b#Am0ZFylz zTh~9ArmP!)^G1a7=p~snBdCa~76-wPq4^HI`#7@=nmUe)tAqIQ30JF%b}I0ePyXm} zrWo!`cjR+UnNx?2A5Q@*Ri3rOVw@6o+3y0J@l*& z`Ei71PfMrYeU>0Bv4%H+rQmCQfLk?eL)D8ELUf+t^%n_re&?O?BP5gPujXLVa-ta> zHg|zI{lD0^>NEk9b9~6m&ikyA%&~Eq8SgqSn!kuqrXsIIUWvRCc_s2n^efS?M86XK zO7tr+4~ltE%!6Vc6#Po?E5WY>zY_dP@OHu51#cI;UGR3X9~ApRu^$xsLE$q9pF#Kx z!e^=O8BC}7Ztwf|J%N3Nz`H-d`1Gp&xUi|)91*l3tI5B+c+N8 zeF3gHKaPjABF)|=ORtA5f(zai?8NxHl5L4Y`7CpN8Xa&N#y?zuYUL)>|NK7|cvYE9 zo|uDfSy7Zm9)tLiyIGOUGN^cOfTJ68U|^mKy>Ye$Zd{toqpR{kZPYrdt7FWjn%#uQ zeuXUgjSb45^d|exhl94eDZW|w59GeK;;JhWzT4UoTL1U}+G@eC)sHZF-Ci2qAjb!q z$WbRRCER|Y8}>C(;LfMJ&?iO%L0&b851He_ck~!jJu)$ycHA3CV=uQuFC8O(H1Hr! z?6Z(-El`7bGXrqjq(Jzde2o3vUW0Oz?CGyBbK#YzCH{(A&QqciV5DI*m((8sKTS1E z@z$lrS53*e1UJgATxTav%aemc@@dST27I<-J?-)MGbsO^2={E%xa#mZ@M&rV#Bw!9 zO>Z}Z@p%=tY`@BVQ0$$Hi>B=$zKI&t&2SNx#ofWDTkeoCc~7Ks z!}k$mdX7kp{pq|WIehwAmRI~pK%IVH*{`-7unTp@F_9%W$U6zY26dy4ofVz54?kx+ zJ1k%xJ;=gZX2Fr)PQ3J0F&UB{L+<@pEGg~lz%AYxQ`O{yFw{2&!Q>Hk8&d;bYZd6l zsS_~D>J&z|81de%scaVU=Vg`!%xZS$T_p<_nVFVBeHnvaGF%#PxUKhvtk1SWcJxLHyNt1j*W!&y1_W@r>9PI^;iZ+#tfA3M=v&+#zl z<}!Z!;uTtU*aX8)T2t4J<&Y~&x$~PDU_UPs)V-$ANsXDfE}|d%XBY21>o^lDovyDNX4>GJX1`Sne3*BD2w279BD zf*O4}ybGCUcpo?Qx=Y?#6Pj_o1!^llK-#1Q`04p>w&jRCo%MQDXv-so602 z@)Q=!7CD=q%m z2VTq=jsxBdrVq>8C4Sy*Y{>aveE-uxTA8dv6;sT)`odLk?wuY#(%pz}_;wKEM)m+) z(hmj=vZ4>h>+zaDkuZM91!>O~{my5`7$zY@G%@OHu5 z1#kbK^Y-SVJ&;lU6)SEX=7Y~Az|+5%$zm^A^6m0H^4YpkGHhEd9h-HWeDoNLcWb+G zsbn0}N*@8-W-}B7oJ5mCPPUomK-RW{@KfgtURX*&b;}89)Xr1b-N*uKHw{FKl;t$S z&>e%FydYGkKP|V2BO@QD!qB%;?)t}^Y|1R^yeE4^#jqEx&^mh%)Rr_t`hevu#XJet ztCYZD|HtUqQAws;K0#jjc)@l{w zzCV-RiajFrJd%d?Cu339B@{x3u>;il2SU2k zkG;^B=dBu3>E~mwS>dwl(EQ62-BPFGGc|phyvvr%4fDa=6~^$|shrsN_=`nnE2~4U z26f&MzMov%DhD3VFVME@Wzah&i5o{RYOuf`H|6_o$AF9}uV+L4T(Uof*J1NA zf*rAFVCj=oX`=fd$%G6)s<1W?mR1j{9=JLUEcAD<`twV%u528s>U=$-<@Df$$p{`+ z7RmyhyqN#Wo5W4#EDzUs;Gm;404`3wO>EY6U_bBAkhUxq;+GdmbjD@jX4~GFx6Bf+ z2karIec~Z@wmr}BONB8qKOtVB!hUW*1bbrIK;=EA5Q`BTz}~~a!7)a{?`@t#dyg0b zv;GBO!Z$rw<+UIGnG{3s@v~vX#5i;^=?zCUA|T5=2}4Z|!t3+{On&bkRNwRnN8P-D z+A|v=F!?b&YQB#~M*+<Q*G(09zD7Lo!zi0${rr?J&v>beUp4W6veKcSqLRog zS`PykDC5|#s=V9Yk!T#)2pcXo^N=^!!Q)Ur7&z)XStIX8l&(cHkyj$GL|%!!5_u*1 zmFQQZUx|Jt`jwam#XKnHK`{>sekJ&o;8%iQ34SGbyWs7Dw+r4bc)QpSiv6J24~qSu z@EL^9AbbYlGYFqS_*cTe68@F&uY`Xkd{NDw#|+H9nozq$4SihIxs#WcW1^A?)sNF8`ZnoU zr+*8tSDZnYgEG`1u|M@?ay-`H6h!OXWuyN#kpTRRRw>)*V#70IUD zGSV}=2YgP*1oHz%{QN*wx~FFX9$9n@ni}Mo#&kofyrxC6+2jgb_8df~q@0MrvQyQac2o`lgL;3oSQSS;#K?icCNC~28;`3S zuYg^19VD$gjM|@1L0#2mNWPIu23q#zN?+{RtT#vD`Is*B9-JmspDRd5#3RgPIy_`; z6m}mT39?}a9Q=xdnMK@YSoI?bPsOaj8Iz-_i=RJioU}r+^t?S!|NavOZp^@x9k$%S z<19LVnuR-UC^QWJ$kul==Re*CksHhW>6IP~eOH!n?vp}-ZO`M~r~vF)se;W@bg0I; zcs%f~4H6X(NunQLz!zl^VA3@Ke(jf|n|q&w-TU+*@m|#kKF8lx) zClz>*X(Be%_W|#tD%AUJASo!)Wi!_sSN9t=fXgO-Btxw)!?LX>z(BseV%(VztZY^U zzHb~16VBy<$IK+U|M?6aV(mdAPiu1Xn0pvF_C9X-@Rc>#{>3ScgTO1$Ckc;P&fya2);B8ro%St~^=b^=88#UgkG&7Qssq6I)&ichJWBfd zf3f$bZ#jP9zkezXq%>+KP5MZoLEYVaw&eZ1R~mu+w1(`LE7m`R z`(fws)QzLmr`U!XB@(zaKNOi-3^BR5fL@$+53NVc#ihDgLe*^*rg=XQlswd#o|gtV z+vY;jyZvPRKpR%Ks{w57meD!ydY|#?3%DS)K&bYpLdeuZpCPJ}LXS)IvC%`YX*-4q z!D*-zx?gyH=6va$Rp+s~@ikfUdOFy=ET@sC?yO)?2^>1SgNXmxVV9CX@{U^KeI+e0 z$d6)&vL?d7tp#MO<9w!OH=Ye&vJ!Y+@x0=B#q)~i74KKPU-5p$`xWn3d>-WUAfE^M zJjnSK=U1Fxael@573b}ow{zakc{}Ird_TzdgM2^8_k-ML;64NQ8Mx2DeFpAdasP_@ zSKPn)-}A2?Uy8x*sA|kRUko?f-N4`M8u8nAKnN@pfp~x$K5guQph=(b*CPx1W&TPM zYP+4JPYi%-M|DvD?m?38Yy~Cj_Cay@Rq*a;!LXhnl$!Ar6J=dc^~oummsU$c#zez9 zL7&}Od_uf^FTziaOjK!q1<(HMV6*4+f!;q;z>Vc()8%$p^3oXREbxXAb9O?1jdGa& zqMl@G{=>v*OMJ3Bk4&+iOoZ~3o%66y zeHH}$6bnWB`qQAJr$pD&N^oSr0i5PxAjk|1VtLnx!hjzkxW8WwE)$NRc2f>y3~hBZ z**K5n7u*+)%o_@;(%f+CjqR}JQaZ?u`v$TJw^84#2!2=;lOcn$e}6sk(XgTKA6a5gZHDmMWC!$@ihv&zhLLjzoXOhLmxO6oqw({vWQn>; z5-zDdCo1{cBWyN{rsEHuggU=E)?<@`vN~VLpzW{W$I)b=ui);a7j}dsOP1E?EXIRDO|t}Cz~Pr{YK1+8-d%e4`Y7oJuyqwl+N%~ zg69j}(If2^wgg2o*0Ye}Gcg(4_6Vx?G%?TJ63A)u!1x1KF{NiIdY!NlH(Ol6IpSIz z@vsXIhpdG4=aTTo!dv)DFAP;=n~2%+E@8>``P8s$6}4O8j^6H91&6RRa5m{F&YaVS zG+oyvsY@@A(u`%;`}MK^G;5swF%DnF|HfjqpX9*3(ddwxgL4`JQ8T|B6n@qUIm>L& zC{xDCF;S0xUpf?Bgk02>`9}-~zGUyhDcMyQgKH*dp<8~5F!i29xYZa5XNrBe^O!Z@J}R3Ivw3qBW`UtrnyJ2&+so*XX2JKxp;alkfL>C!i7#dA-9t$w-peb9gCL?w|aS6ul z)5j0X%yHY(HF)WDCEgAn2fHty1N##_^1a^Jv|8WZf=EDw;l^V z+KI6Cs{&hjAr-m;>&d#A;mC9g$S7^tz)La*$JjV;$YVMh?fft>gnNnXi36L?d4z*y!!O#b;5!~To`y(or1 z0wnnJ#2%PZu})lFo(>BV@8A@t!8CW_6USE;ukqfty>MZ^1JpLvkx!d6=t`$Ouqq@A z+c&-hlSi?1^&MwexI&#=+}0*+ZagGZ=XDBDHxj*Y7g~N8$m0JDr^Uxq(OTn+UZ0&N>SN+>GhUiUUM{*+F5zknQ+PWgAYK{s&J#C?K;f)KH^Hz)$9R&~Ju~^Df8R z!iBQaFn`o>L85n8fK#!ewD3n)t{fc#76Cq@^o~$AtkD~L)^?N8dmQn`JquDLeF*P6 zc*C#x^bqgxo`}g6VR1X1!To__#zv7+%tY5tTCN$Y#;x-)C^W(MsCj{241| zCelRt0--~z78?)GM3=2qxOlJ(yI~`ZH6L_Y#AP|+_}UufvX`JZdzNTw$7v#SYXvsc zda-${73h1rW}<&|u8>w11;u${w$MORcr_-2Oq27)Tl3xsXTq!CPnj)Vd!bHimNjBc zJtGzMG355aPBgAK;4pA+1n3`aB90a-@pNpr=wQ?lh{!b;ef@oc&`J5Foi47DOBpIK zdetdW@ADKA@F3&{mWw)%`GdYf4-Tjuj{AoyvO~#N;rR(4HcveX+P@rxhIJ{z#qVd) zY5X7 z?D2$oju%P9ux=9Fu!IRI`EYVo3S94f2BBXY9WUOwf!J}s_wCbzXr@mouG2muEO_`F zRM7!c))H%G=6#x28pi44Hy8 z>%4Jaxddid%COK!((tzVBsT6f7e;=zmUxtJgtdm0w)g&g2VRbbHn%Wb>+?vMU~UOE zoAn_#&4L`VJq*T%;i$dkB(Z(20v@&t;nFWnmcPv!YZkeKbn*b#}pWOXqd2~lVbPe-{fkL27U}U2USf<>`49=$C{@FxT@Y5UPbJL?URm)-dxH@ zmGPrR6(bqEm&*nR*JO0eH$`8yYW%tV6gpRlam&u3qUd^UnjBPsj%(}4=hbbn?_I8V z`Ot3=F;`X+p6Lwghqc7BR~zBdv(ohPw-8~==gp8|F&`ExY=QVItBL!eJ-9kLT#y$% zCH?wd5VP~@RB`xlc72x>w#h$(@W?InS9u?LdVU!g76q1eUO>osk? z2x+&R*fu>eu2r1^XHOhu3l)B&)>bz(7e!)1)>h1z5DASM1H`+w55U$(yWsVh7sR(H z(($fdJq-B#6s=PFUezZ%btKHXthOeJ6Dc+rAgl~iwcnpTw4`UJa+vqs!KMOaIZ|6d@v6eD%|>_$Rk;zZ?>>x_kBf>InxKFPA-O3 zkyk-w>>n04J`q2*7YZfE{ousd!8mWtb76h(VcfkpnYA88L0L-&ueuIp3*Q>y&&`qe zYUXZ8vR8&HObv=9ilUE61H|fy9q{buD)4qrgXm{?L2|;(r+=KXCgft!%tG=VYGFcDmq<0Z2F@$ULr{_LRhjT9%x&G z@}o~+=R;Ne?>H0ur%Z#rcU|acd;%?tyx@CyE!?gfhkaA(Nx>9-d?+&l0$yDbPK^r1 zTLlyopjcG;~dsHEk@OoV!qhb#INi?#tg~F$VjlxGp=<+H30fsywWf+)Yc9uHEe)o1 zsuVgKacajejcauw=%-( z-K4QFpDoZC1e&WRLb1VCHm`gY+ZjPO4Sj@KhmCS(QV+Q_pt0m}59 zt2{k$?*iEEdJkpNNw_N@UKq0CHHO|gNhcLVKb@?4itY(3+ z&puYsHJI5Sjv*b<(J*pK4J-(>1E1Jd%pYk_J1YZd&TtWHYFmJ1im}3ury`dA)|uq7 zP&lr6Q(U_<9sg=7!rY8Sr0K&Bh!DkqeWnc!9+ggtW969pjSfN5?nZvP8p4nj0bsuM zD&Ef0z&PK-a9rKo+2mXwL2mjG?5cV|3=FKGyu2JEUlc-_-V{iRwgkiEaF)IIJ&0lk z($&)~@cOlDsMmN040c|C!mp!+!zRf>L4_`BdLM^m?_wsz_MYD~kf#|%zVPULHJE$M z1*tth(7vz|OU~HP>?}Jdijtw1`%hsTx2aHLhe*K)nz1oPmBlrFL2{!X+?-G>K1 z#^nRx!!HMVHGD71R75ek@drV9R2jM-EGJ*e?+X3xdmpjR3~_DBGWc?0J80+q5PkbI z2|wMAh9S$W=z*!$x^2`1}U*UTdc`d7a2IeQq}Uk8IE?C%q7l8Hky?icIFPdpn?gskImI8uo+CFwz}#Kb=jnVl zb@yCQbH9sT-5R~OkJRFWOdTlby9A#Noev8>1*50KQt|$ZmEdfxxf?UoZ&f*<3Q}ZBE$;>8h_muG8?=tGd9N68qaqu%YlvJ(0gfCU!z{fxX7NYeX zoYuaDVDU9UOk`QgvCl$@yFRt z5N$ciMjWdbY|N(O=!4bRloG(Q6B+Ql;(5jMis#k;HF*`HiZL@3LF>gPR@d(qvGsL= zNl7c&>N*9%Zv6sg+aT?9T|A85^La~xzn5c&%pEex#DldQ)29)A`%tk@HTkr4JEW&w z#_=QNq2rqbm5&wDgm*QtrtdYuQ@W9awb(ID*8y~|&Pe)7N|8=@A;$TJ)YyLBg{<(z7`=d~M^b=84>rPa5e9JWW>Auib z81n279*L>JD%-7W&G0#J$9*^ky7r;kfz6`7S1NJ7zA`NxmI^mIYQ!ad=CTOItx%)t z$<9t(4DGUAL@q9dPO$nX-j`7bJ&g|Nve#F*X`D)f4%slz332p&Ll3ALThdc=#i+bQ z9^CJBL+coQr$sh3aCz$T(sf#wQElc6eA)9}Quz27WOkm!PirE;Xh{<5KV~hjUqp3=2cSjwA&zXapxfr|r;_w}Y>w3n(Z!}CVw=Z9SfxuV>MNXr32F4O z8C@;XJl8Ht-S|_K5z-gr9JQ%^YOpY)zhUpQkYdv!)UbWeQh4KS>G;${j>X9sVO*pP zRrWS@zSr4LbW$XX9e1w@BZd&@EHhx$6J4PvvR?GxoJNtux+oTNUX!ZiSMr^0aRPfmt8U(KrNIrQ2WCJ9BVe8<=yPZ&Yp>Z?>YTJGj})p6=eXl zGLd?eSK#Jn`8dq#sm?(ZPX3qFMv`7uxv zI-cHt@(0{3dfz!<2rMZ5A)PIJ6!#p}qp#Fe={h=;E%=&5+Fxvh!fF|M?CWS&IdZG8 z^rpF_zVk{{uc&hl@Z;OL0FW&8lKNA0+Kij>}SQ$uiFi&SLhA#vAL7TU3+Ub zPxwegL+8+aD*c$^851f}a)!z42Cy{??unO-Hl>$GjHbiCK7@|6C}b`(1Ydt^I{V{H zW*{SCNw;2NTksb=zWjU1c<(jX_@wtbzUt?~+Bgr%@TYBXs?dZ^@Ldf4-DiX!V~m*G zphMI<#D~5yFo%YhKgd1#z|wtfcd7DjW9DQpP5Q36jY{kE*?rl&&{old_un>yeM{q;>zYMO- zEMTh?9WkHXW;%7_pi8r z#r-SpUvXcQ`=ZcWuhEzq&^q2M~!349JI zJMP`TLGWLo2i~*#ljPA$;HA}g>^f)z;-B8o>7&i+g;DUvmB78yp}_7L&}lwN_~3y8 zR{Sm?1E#vt^PA2KE#JIA=7=r!-CjnFVj{6PZ4kaAWkU056;?ja7cD||5u@Q{!g1S1 zbl)j2*!vAcXNfFE*y>~E%o?$3&~h}^>mx|!N8_3N3K%ibUHoIBFDNv>f-eIkViClk z^Q2XFU%C~=ocgx4Z z@Me9s#lH9K_nmj>HY*>se_fH71xLcyXCNdjn+_Y6Z>74EU2tig4SPJ{0C@BnN-WN$ zk^9k6n5Skacr_lxx*NS`s$EXus+qtlcDG?y_7L>>9mT#3(}cUun<3XahHSTv1;0g+ zu*)+El3&V0ZF3$e9Jo~UJe#trE{cO48_-MP6=Znm!K$Vhq5R6b-g{t;oag;9`=94P zFOTgK)*0<3nTeW^ZxcppeJ;qxEit?YY zMXDT)hl+ZHrB)W`c3hgBSiDKNc=$2~btZt#y5WM`;Zn>x5DGtzsIt%V=i=_yTG(SZ zpMK~xB_`$X{^!}i{;SnE?cO)R@2xMirtcMoObJCZ>HDy)y$Y4C?IMlcpU`YdG~^f+ zh_)?Wb>@vsT21 zQT%4@S%^xIf>p*xKpb0$Jr26;>-{7gS5yEco2N3hwF>l%MGXuws)fDw%9yghi zkq1Xg*N-yqt3L=`vQxJ~5#=(0J>_rQ#`qp-Gp96bDfPOz>x zg=C_;Xnl|>n>2I_vDHt9$<6zzzur2C{8oYsN0xwU#1c_`@Bt#$9FLP;uNJm{GGg{M zd!bLsL3Uh54Z2oD;!nAb(wkYzlFo(E_#ty2y#9ON`x~lQZ2gF2R5g^kc{RY$ zV+Y7Tzmvk8?J+nZ>J*q+u7lvS8*%x`HyE>}N$j_0Aryxev2lG`;QPQt2zCv_yvLoQ znTAgUo>x4tcwX_m;(5jU74KKPU-5p$`xT!D`8>$yK|T+1e#Q9}=U1Fxael>lJLm13 zw{zakc{|?^^8Fy+5AyvW_Zhg)z<094=Dbf9k$>6QA6@S&70y(cALZzZU zx^^bxHihN1Z^vCYCBKK9zBbrloALyft!qtV@9R*#6UNlQSex3V#gP~LZqZdolEjxz znS--K0$zF6Pl&b47dqNfNTcRitV!5NzkM?!iyF0=-lgquXiO=&x%wm-A8N}&3@W3dh zuvL?7IaG>ut$OgL{2KPX*aQ#X^ug06yKwNl6nJ^{8qVGx32m-t-gFZhjF0J`EOLJh(~EjBmv~Uv|@ogi@$3jHHLulF-ez4Z=Fi z=sXQYr(o+yuo^QL_YNt;8};(c%Bn{qu`PmsUB@w0MutYOcVqIgmQ1N|7AWCL2rO9v zg4he}1`K8f)dBR{IUo8ovIpJbHxj*FdH6Hb4=0S#VhKC!Y2M;V*w(ZFCVE@}%~x08 zL-HZ=XVC>{=rpCXD)Moi_a`hM7ED<}QKdQoOOBd@$MP3wVX^=h4SWrjQZCL`3n&<0 zu7esqEz;7o18V;GF|lv8u;3xW*G4tisuamGTPk2j_F#Hz@qOW|qApYNc>?1WUI98K z2;x@uht2Mf$hR(rC+FF)-~JbHsFwwOexnbZ3X%rz^}X+p_LgOX`Z}|pVW!k+7{yrY?%2V$Ds9JX2gDzRJ}O5cYcVM9cg7?J5BIqfgaGVE6f zh7+41c-u!%dc1OEGkCr=bin@o(KWu?vkju7wzmA!iQG)qe zX_ju3gehT{@yN+^5}-ejz4aL<(cVxF>OX90!=`tjF{c?kN1bJ#i}um+Kb+~y>C2(w zlO4)GQNnAPx2ejA(d@HQu*hs^8U~2Ii@r@h0!NM{us6p&z`{EZY$r5=F;i#vy0l?b z@*fz!={P9ssj`x1@sMkDP|Ik@uGZ4$Zb7;bwX1zThrnAIgu5MB6AA~$QZ zfjZ7?%a%Tr=M~Q@o>x4tcwX^-#rqZSSG-^Ge#PfOJ`eJFkk5mhUvYlL`4#6^|0naS zXfjGP7)E06g?db_su^x8ri0JgvzXk`M-+J15IrP)o$ie~0yCz~0d4CiXfn79V~#5` zhksvTnPmsKEc%AeQswFLws@?JJx7X5i^YbAM-w4+`n{ug_X~?RkV?U0ERtH<*U2N|m7J(h*T6^xnQ#wH~GPU8&{)z<8x{ zWP=zaEjR(|W#jSr)W5>PxQ%quds${(9z<7It^t{=d$DKPGF*N&4YVy2Kqc=IYDKi6 zT&uoB`qNpsG*Ap99EQ^M-72g(?jlZm;mVG_iGwF}3Ht04L1!O31T#InmZb;J7QGdu za@LiO>a52lYqjXG3C0+HF%EuB8V|k!S#)t%s$ir18VX$Z;oXmS1=rF;)L(idrsd41 z_DvLud$cIq^jIj&y#k9D^r!t-2z1THcrfU_htAXgD4q=;$%0H!a^RR4+Ba>)sZVsN z!9!A5(gkjZ4W>(v1|qHgfWwyDK;74;1fAEXNOZFy z+}t#XZM7xX**6W0TNIt$UE>A2%5ix6!d`e1JsDLe&1HX%J`}b&{(+_5AB4_|Obp&3 zOJ&b@!PwYZQkkENqbFU4=b`sN=Im*~Yt_SwU=T3P7|?pe;bws3!tsLnEbM; z62(tx0Hd9*EMD;;K0M(^ch1s9g}<%PHYJ#CA9WAf2S`Yp*(lcUN;>Ymbpkz0E(ui| z{)o#>71-DCa&m659sQQ`9TkV|VpB`(U|H@!w0@6b<+<~4eV`FNnQ|PBGSXrF!gnH{ zfx*I5>m>1%q69M5?=|T6y#j{Lz2}BwO^?4dBvMY2e&QJVNz^bfNuMrI)`E3IXN%udjwOdQ1~BYU#>1ZnL8-qV zwd=E#?daWexLBp*cQIihRz*lX-$85Ib2Q7Vgmt$L2;W43qVmTtVfV^72wj#ZTDs5& zUK;HbwtX6liCc%VjcU=N!jSFsna(%dk^ctfjoL$8#*AU{6Awc4_7XUht4@_KIME9l zwxt7Glkkn{bn38oGi!eLS-df>koX2_u=d_F_Z=@Y@Iam}ex30Z4R%ON2Df_9mG3Z!G|s&nJ*R@ui6Ymtn)p7|_VH1h>h>!pZtow8Z~8UI??mFX3a!uutD`##IHn zu6{X-_bMPOCW^o!SWj5iW57DE-y@}7)ui)f2Bg>D5X$dW3L&At1=VBs(J4|EVR=|Jf{OOa#sjSfS6`1uOFUZCO3W4et zc)qk4RVHXbT*4j}61EbKD#W0%!6CeS#ge6+Y6qTIJg<0O@x1!KC9m$h9EDF)_ra8D z8`p9(gyFJ>FCYAAT!S zsY(ZN+7AKBt_($;>%&BP+07`Yo=f4T2{gUmjcU3ouz#c>>-z629Q@kbC&W|fg;D9k z#nq?a&D-nLFZ!=2aBmts53?8S>pE%%a0Hm zmpF+!4Eq6RNPo7rO_QD4kjyqXm4W{>b(A;D1@)+IVZ}&^uqLennvdj@pMTY0dFgES z%hw#DU(9DIf4>vgVsr7z*d%&GyGA^0W?!naN+0(O>MI!f#ZlFCdv<<802P@f0w&l~ zo%_!)HFz88`lChn&Cz$7tUn!MW*P|*XM=Ivr&N4r`Bt*GuQFYc87X|}*bM#GUSTCc zZp^x=5)Q~n(OG)qgt!GWA?0EwhCbA#-x3q(izRaylY1iiz26v$4)w)~GDW6em@0Z~ zw;K)A647DAUGacL3t-4e-`=~Hcf-dz4Z7~A51IE%pPg84z+Rm{=-?XLDR$9c0xpMh zF|cs&fxyEMT(H+!~6-lMn2`3m8Ur-`-sCT40D4!(o* zY5&4FIPU%y1JCaU{V5yZUNa%NA|>oNc@53YW}{fVhE0uŭV>6_Tqu;4#?c-wjc zjA!Ix?)wMmwp5dzYmyV(oTcfYR!cT&&TANZ_$;PBvFhzkBiWsCMOgLqI*ePJLq5uf zvH8XWKrJDaR)4*O_n+@zIW`C3m{l1rI)7Pw>$W})3=F3)wGIj~|D}UPb|gu&S&W{c z+wfm~DU8-MrH?WzVS-m5+F0@erztnnjpq&scW3o_CNKNYlebKmzC*WT#Jog!pY1@O z?3~P8ldSR3U{lH6m}Xok+h53>_X0vHdLZfI9k|hH%M8btVD+KDP?%>xtz6xy+r%yG ze}2z^yaDW}wKmK5>c+bdcjDA_gV+;;H{{&YHCU~)0{S;i1YDg2&kruATTdrJ?Jq6F zD{gQ&(u_q6k%gL%W;Eqo3*HksHpuxXm~<#q=ca@!GGJrl^n zCn5Bi=0}W=)MGmFh~M-+;8v$d{I_QYx_-V^dUaSVIkebCVq1{{YhSj(rMh_}^!6l} z^FWuyP7kMQ@rU{#tm8?BNrKK9d6QueTb`i(WD`X7{8 zNOFyEZo@xf5~Ie(fE(Tv>CmOW!(eUuUK)BPiup}_3o(N(5WA9cG`gaPm$pB|sryY~ z^Nd~WZJI#Vs%Z*-okq;oZ3qkRb)k4(@x0=B#q)~i74KKPU-5p$`xWn3d>-WUAfE^M zJjnSK=U1Fxael@573b}ow{zakc{}Ird_TzdgM2^8_k-ML;64NQ8Mx2DeFpAdasP_@ zSKPni{uTE{xi89n(f_x7(b3ob5g}tGHdM->y4MCG+u9&lE`2Cmd)Dj4nhwI6!V_v;oy-K{d=_a`f~ zeJzg)11&-B)k~;1$`rnv-6pfO3*fZW1KedE3*LpnOn3Govg?e#@I>BTd{aFh4*s_e z2MZ$5Ffy+p2VR;JJV-O->t3a=iOrs<*1)NZ#$ zshOt-T)5sW{?L1mV(7lz*M#ngljww@qnUbb1|06p#Nk${ zxITYBsy$c0NhbjJGlpN!O0jOQZ6sZH2wshE5Gseo;P+2PB*||acJzKv0~DNS_w7-{ z+De_AZJr1#jshEeRspl_=7`3bX9-`8w+Wk*@=K>|w-P*iKL<)5jqrJ^IVsY)DY%Y^ zN1N!KIL?0u91boNPjuH|xA#q>DksmrcVg#&5YgMM47L=v3PEpDG4X&uP4sIMop^5y zsz-c;*gtdF4e561W3yLOb+}9@Rf!_aUM;=<#x6r&hu<*AQ5T)kmqTXBW>{G5hHGEG zCmqI`_{Dpt*nQ>&VP;bvI!3O9Upn5f|7kWVhALv&+emC|Q-!8>e|Wt6oY?n$D{&8> zf|9X!P};^txZkdcf#ZAc_x+KJcUFw1jk8Z<>xm>#>IoqILzfDECUH3DKvSu6P$~Z2 z#E89?CL8m+FDk1qg|(g+h);1F8^1$?840c;si<9WdU61>SJs8dxpwH6^jHY~z7+f~ zu7FL;RB_XTmAFYdlPrF6gG8mCB%{?;ndxGYaI&YJT>iC^{g;0gk}o9*&0YJ&ML}1H z=YJEC=M~Q@o>x4tcwX^-#rqZSSG-^Ge#PfOJ`eJFkk5mhUvYlL`4#6^oL_O?&UriM z?VPuB-p==fd_TzdgM2^8eFp9`aG!zu4BThn{uTGHxPQg{tN%U!>aY!9j%yTr%sj$O zwkKfU#Ql(wl*zQLE#R};PPR7eBMmf}Nca6*MSkHGEK4Z|7baq_0!-;y*B`L4uPjL3 zRe+7_1oXW!M3gc8A10dJrN%MsV3@m9(4YPmURs#37JnlexmB7DEbNA(l8ZvBe>j|& zc8O|_7NO~dE=V1;LTEntM!4hpko0kRPCV+QgrZ7Kx-&WieKif(_{soW^QI9VT|4Zk zW3+?mv^=4q3w+q7))llyGX$T1t`;6li(n7CQ%g-2i=k-icIKPn$hxj=kSzUml16AA zr-2PU5W3lvncJAKSxXAooaY{nXQUnoH6HKa_~d@%-;~pMVYe<#KXHOoE>qDR-EQ8%|{toFkm0)}JG8(^L5NKN&=;kiPCFAg7{_4^9F-`@rB#!r~( z@gG~Sb{NvHYf{yt_D+9J51=P6#-jhj0)$VE7*p3S>9kh?eZ|K(==x#^#!B`p(wDtz zO(aJii)fXOr#L!AidrU~!k04)>8f8*^z>t7b%wQ~`_~1CI-$Ytyw+uHBc2M=`qhaY z%g&;Mb0*L}`9wWnF}WPE5qzZXLDg_;QKdmCwmmwEQ7>A>iRT)L_w&i5RjV&EpJ9O4 zXM6^Gd1vPhotBv0Va~2thC{-cFgPtcg)L5211l44k;1OS;O=>t#Rq(V+dlDhyRnkv z_&c`D*Qg5m&n}E~uTbNCjQLp}!lZFl)NJQ{aIzjnz0cnwueQDt zJ}zp<+tr7``#=N^@KU0Y-={KEdIZidbFg3jXPg?D&Qiu2u}@xUqPDvdVm=~<74@tn z2BrIH<;=f$Bx?+_Ka~at8m!o5MR%e)TL#ldpQW&R9m>t$1Wx|SAgo)68d~1?Z1jCt zkg=4W44*|`Ui|~i%Ab9_AnSD8;33h^=tnQq{)ANzXRzNBi(r2@f@!la^`Du{>?5xT zC(^YggX;&gjHSo0=&=cv@4f3->#IGusu;3MUw~=JjDTD{6B;~f5J>(cfK6^rBf49=3I$P+UBj?3;R%Z!D zsLlQcgh8EY4DIodVr#3H(no*wVOXLxJMpSgJR;GB>YjF>-mzhzrI>_|{d0tP4}B{A zZU=ktb1O@{{{mOE6ry#WEIdyzL!Eg97dnQ*vh`CW8^T|}tHn8RMRp%_hFl^WKCfnr zn-0;(@$u9@IfVp$9|@a#(%`|X7P_^f2(ONdD-CM7frgHHOwL#dOvB?C`wY}x{R1qX zEk_$~t1#)U-w27HPU{*Q;m+^=n4WTkoED^5k^XX_%gIc#%DRwx4xLZk7Ra$VYlf1g zLryr(tn+4H&a2|-oH9s0Hw!<^pF$O!4>S8+Z=meY5@Go8Ds=2ORh)HIlO5c74-O=p zUtuW<6>*!3|<{8mdL%)N^Nh`Q9JRJ;vC^@-J-c4>-Un0|=Dhp+{6R{4)iGx2E zlUw^tQ0>k?a9XP<`k(J7y&#nQd(;RK38ipn=R2lRcb1ON@nycv8)(@`9sH2!ho3%X zvHh_>h243@@cM-%+mkhNLAyB0}5-@`2Zm=5&csK72+ zE~X#fr@-eC?{G!40_~`;5&|xp!i`{0)~N1H#^on6BmFKIm^>HkQ_oTF`Oi?M%7%VF zZi(mr*5l>)3hL1{niZ`&PQRzQ(SMS$^wWl6?3CVHxGKqk?q`#nBG$bJ{h)H3ADV&f zNwREWPM4(l${c#=r#XAu*MREP2e4F+{_N9PH@fDR4ON=EL&(%lg3~@`ta+XnHFjJ; zudO@AzHgc=ULKu{*JrA;tzqvO{<4G2b*-frwU%PQlL)As`vs!)_Y0wKC&A4xtLg84 z4dnVxUG~@Z7tZfK2JC4Gb`1IegOC5iHM+XOQv(B9-8t5I^`Bad)HY&r+pEy%%|N;# zF_meLjuGE=nupyd)5y=HCv1o!&=r#XGhn-olkrQp8Qq|3Li_Je0gVD38roir-|JJD?vIny11rVlLno5i&3^3q0RbA& z5GCF%nA~udji2hxmU})Xudxp-@4JUhu?`|WGjnO_xFWnhcPm@_cqy!#wU(XUIRe%y zMq|bAHtMOBCpwcD0y#yB^ssd)rUvaoAu1S>-;Sa6ii_xxO?&B#EF-q(nvT<39f@%L z=`DC5`2~>&*RjBi)j0J~A(;|BiY8KE&4LGFwu|J6(+529ldzvp^?T2EJcOEUA7JQ5 z8J6qz3N4*G;H14h?XjCrUrHyj`^fe-nWxY({01N)Dfui_Yca;ZUgV6{g~dp z5B@}H!|Q8Z!ui>i^kv0N`s{!|P7iyAZ=wxZpzl{=b2^*`6!5j@Q_BTb7x@c2yF_NZpj(tJ{i6XVB{thR0e}gBs5{zFqodm_H zva4nFkU32xQF-}=-pdH2d0A(%@1Jbp#XC)`eeKMi9`Q#%{|qo+(}+c@m8j*)N9;kY z5e$f(OL7lY3pSHi!nwckxN5>4IG7v;Vv_uIMO&i!`ow{yRppU2_n zark*0ejew4{X9<0&*S2)%lkoISMRx^kVj;3?0z_IpUl>$oJH3?2~5B4F+D3*rd{3n zFlhH~EExKj*d!3P#b*}XwAmEyW&wWO+(Jf2Z^C(%&7v;XfvigRBy}z}p*LR5!sNn( z&~|zyt5Hp%$9;5Zyp??f#3bS$33V&(5P-ua+_8PbO3~b{aaVXJU?08tV{W zAxC$Qgrgq&->q=*_e!`nSVWNONCTvnlHdHN{#pYbG0TuOGB6p8n)be8@j%bmmGnTue zd&xlfex{v1jOa$atQ+)$#b|oPXB)kGRh3=rIStM7I<#NVXeYCYeQ5A8Eu8tn67T9+ zvGv!wCFFiHTwf^5@=E?AMs|tp9{{uq6xK=n7`5PBb{|H;jF}k#9 z3A0f+Bi#I$f$j}<%;Bh*O~Gh*SGWpZt3DPEr+tJO7l)GrL&rkEn|(yhm_qTXuj0+0 z)LG2)f4F7HX#D+C7JWZZ;rP=8A@b`BLCz=}#3d7)TNl`h6!ce<2&+sCOqc`StDV^M zh2KD{Fp^x?k_ILJ)6DJjXP7d30qry$fZ(peWQ(QgZP$lTkot?vxS)^!1?aHPOCxYY zx(@4Pn{diOZ`$+uDX0&+4!K{fVbu9<+-AR$Enaz;HWfTUX}3Z2z`Xz#xJ;G$)}0Vv z*fN|YOqj{4bY$3*Z7)hUO}r)qeU4&MMLXb(_8K}Os`v9zw}$;YxdgHTw3x=~>%yoS z6(LJn(P`+sZHo} z$B252Z-GA53z=_-51yUA5JZW#v|>aVb33h$x*kI%O(SL4hJGP9?fOf&SX~Q!Z>mxa zPgPbsa}N7cl}^rI_oTLqHdE(GrmRCx8w|9JSMS zyS7Pe{b&^Y>3RrR@n`9{Kyx~IiXeVx>V`2D!2If);GHCk7Qc~V+1m3dsT~I~_KwWQ zq^v1Igr}Nn^M`hGeWHQNIZJboZ6`6FsY4Jj9sllseX2>WZ6p5?Xyk7l9r*^ zk<%cw4P7MZn?9S_>;ZjfEGvzT$)E*jvxhu%M#1)p^nIDTFcLX77Ra$27m zi$7A_$SA1+?DB?KERo!RXJiG-H8-Vk`QxGb%pG`oTbJ3!rjgF2VKiH%9u`z|;)9L1 zAVpf14bC2qZmWspo>?I^E_0$GG#-QKM^Rm5F?n}(GqV@$NZfK?VwLh8*S$`ln@>iu zl&^oGU~CuZD3E8nJe6@8_G3ZgI^k&gGq(7%9zNVQQBZyQ8twmXV;KvqDbFjOS3IwH zUj5&aSM}el@Q{KJD4-jLSZZVI{avC`uN6#xfDwBBb7e_~#B`C%XgX?W1KH|aj5&9Q z;Dc~^=2W0Uo9m@$-@6m=NwNc2)+%3-G!~J;9~#m9el$I3cpJ9LY2e=ac(5NP$HW6Q zY1+;&u;oWI_!T+}Pp%PoR-8@CVIV9T;01!zG9m;nA(t-iBZap5u-D``Y6}MRlX4M0 zRP4Yzmox>-+FBysHUavFuVN(%61risKKobaPE-Fs_Rjks>*)XgMp|}M3Rzi+h{ScC z=aPod-ixO8-f7yStTIz7p`?hUxX$xjnkuASG&HDa3GLywvUQX5Vyw71huXK#Vy zSrzUlUyjQHWPH!MWC-6YLEj;H?PiTylX%5kBl3BF zB5iWJi)qg#e2D69*fY$4M=cCtQ*M1`Q#>!w(&>>b>$(H14a^7S&`x~Vh|Q>KxEhLo z_oFH<>*(*vN#G`*#sB2g(E;aAlWmn&G|(vxR@S@l=;!qZG!ivuJqi|(L157Sen(V#KgT5fPA032xY5ruU+zUKca>%WzE0!*+-@L zrpb^GJ30Y(Y2AV6O5WIOu?h8F7sqQmt%VtT|B=L&Ux_>@@}S6rA`goGO7vHv zzY_hG=&wZIF8X%Sw~M}A^zC9kDCUD=J}Bmcf@cssgWwqi&medP!CwjfO7K^LzY_eF z;6(*5DtOWV+q~$i4yJJ8@L*K=u%3rp*bR#tm0`QTBHUb&Slq9dKUz$`LgT-c!SUY# zVCQrmUvK$<5Mc;N2%dy+>jEBITqJZp{x)kr`O`mOMOszj32-9*@Wi}-HloG-EsVgewf|3 zLN;Q;TvXX?iSM_JW(o>JpvTZeiPSBMEt-@k`?iX>9$j9BsZXEN-rHs})_6-6+?Fe` zI4}?v?Y%8Kyz3G^3foP$+}#Exd^jB=pMl-1~Rj4y|OlKbF zl=)GkH)!845)T*$@i@g9;I?BA4*5_C5!y$=;z8$C90zxggm)HqAlg|&wy4)p*m2R)?P`G?c0F1Jy?c(ug5zmSrWpV` zIl)26uOutVOwoChE3X*08}+W^S5nz3ah_3!OLSFX&8vEeLAPWy zc6Y$3sk-3(7nzcd3%Vcf%#}Sk9XQ|u`$SjJNnk8{@L>YoQL_X4^>0SyRfZUM_&!lM zk&C$*yRoH5XRiLcK{n(_e_VF^Glp0UWv54)aKq5$#M(y_9>uxP-b2q6Kgz~=US6Oqib{WECDdyVV0w!!?y%P{7q9IKCxX8oGA z=r#8)aP|CBmNoAOOZrd^=@}!*b6YL4e()_I`z+;EUQHzDTVsj-y+WL+egdYnyd!yr z|0F?s%=v(@fq3XJEdCk z>}Db6Jo|>WXE=2G5Jn}B=yts;va@x;p)S! zY>@j|ST!dc(n4my@xpkx5cU>_v#yjJ=?}B4N1^$jyCld!7t^on@Uk0!C5sHdVpm67 z{I#U6q|X%%psV}HiL(;z>Rk-I<2adQ{|>(;`?4b`UuExe71?h0xv+97$Fj-p?446L zRM1I*`R+5}?VuzK8>!FtMI9u^8m^PNanE@9NgcY-Obdf=Y2wsyAIVb7U=VsG^h)TJ z&?})=!e0r0CH$4}SHfS3JSg&@$b%veivCLUSE9cX{gvpiMBgs@cG0(szFqX~Vm>J5 zgJM1?=7WM~5Ilq683fNDcm}~=3I0m(SAxG1{FUHE1urUiQNfD}zFqL`f^Qdm`~L*K zJ*#VXczA6xcnG020R%y|vxbT&!M)-S{Q02_=w=qfcE^blI?e~{YAi*fR~!I(UL z0V-YSK+iupOPZw5OZq2uq?3LX;P3;3QP0Z5zy>OgXy?=-c z2ZqsW6&135Ll)DgAJ1Um##~t9-Ss_;JJQ{uI$WlShu{d+cR>RH1Y4yQE?S7E)0TzhriLNQA2XyGzysOMbh)K zA@_nhSnGct_Om25LfeKnql%L!g%;q{Ft7+^ZjZ%>sS?$Y)^%jcw3ro*AEuYOa-&y-MQ?2K8!f6$j5;$54@6s#aA|yf4jc1 z?yHZNSZyrC0>uDOxe-H$WIo5e#c^CCU7c?FQ;0$Rt)QuDEc!jy=ZoJ+S>Evsc-{V< zhDbY-8Ko_-AVpucD8-K2&a8nWwTkq7_Fl|+l1@|ZOQ2uaZpbWZ-=E_aj@n^`{MgYH z+1-b)$m)j=Sfg?_MwolaSO0p)T0_0yQ~qJ7@X#P8i}sN}PF?@A4zSyc*)VWI0eo8A zn+A6n!K)9OLe;z9*v0WJ*4FID4)Y%~6{3t!u5`mQJQOFKHR3h>kHX!C1n?SqgSlS} zB1R2I;Me0^7&UqhFHI|iXS1?tL#ZuKo+pE6=a-YHwd;80GBeo!u@*MYDTZ|lO7x3n zIJUO`$zEatVFqs8V~H-@+`J7O)-dd`RgbIm>(BcczXId66M0mrwp@1bDkQmQQn}AI zk{QvFW^C-q&(m1C_vRZ=*jDXYS1rYet6>o3UrK+ud2=J~P2QSCqhVh|YW?RqF`Yb@ z_j>9M`W~sEzd((St6hp&5n(uIEF)PL&ayx8LwLshF?3k;BwliG1gwVv@_?!9=-e6o z>EGwY%*XczSvc+l{`~k}mbD`h6SK}TZ)x?=DEgRV9A$W+-c#D?3b# z`SC6ia%IYU9-ik#k`^0-4_C#&hFom1(*~heLa&5g3B3|}CH$4}SHfQje;f?ys)g_h&P=9wI%;8u*H&UQp9(CnAlnd6#!nf{cV6{^twEnbLRD#}E6BI2$-|4q(5GcDI#%0MeXufIB8}rRz#rZev(8wNCDIyqu zAAJo*eTquXjWCkDJ8nh)^Rq?&j?)6Ojo?)@CVKdYLu^@2H;1>qWO9qT3Y`K58A14Tkl@*`bH1hbfZnCXKn`a9Wl7w){Uyp z>`EoaSM%j{8f?9d89urB5PKVU#O$h0)LCf<8*X!leE1bXR1~Yg)-jAMZtv>9Y+XgY zH*G}Q;-6Sn`T)mYPhz(7`m_BGiOl_=887VJ1@TTFnip&D);dzc0uHK@p)UO}So1V# zI%ChLo%zRhPfmo11G~b~4LfJXNE5mhHe!xKes3Vo0bTHs2uO6_s9 z(i>EK9m7q-O0ZS+BLwf!!*g~!;N6l@uxa$?_9;agd(tNdvX!hz-?_6PVpcbPu33Z5 zRVu*MH+=XQMN2+4!JQvII*{z_XN+U|nedsfI>79WTJ+wzPCNj8`HpFw$jtA1Wha8> zLe;!t^f2iOLqaCtzqU3w;~pxzdv`DzS#zTG>Li(DHi3pIXTs}*dgA?|6?+U^Nne_F zCS&JoQ3E?$I(C9L$_AyN#Oo|{={10smdxUZEN)lF%VSZeEF0&ljyKJ^{~$OIEn6BMMC1^TpvWNq0#yC zxM9j(96lnL9q%&#N0o}>#;V;|Gc zpI2~OSpzKg*T-Iq{;}21=AgyxKD>+cG5m_U#K%{EcOB^RoUD1E%YAbk`EbXbROpq^ zE1_3HuY_I+epvZ$F4~je}`YX|2iT+CTSE9cXeY@z}Mc*#^cG0(s z`Jk8&ius_J4+@?^@C<@y5Ilq683cbN_$$F*3I0m(SArK6yr|$s|8Mi6VgG<-R0ZHp z-|2X`NCUjSEM&)Oie+A7$APNr5UlRDj_O${U~<`5h%lqLWv2q}8aN*2%FUodZ%@3v z>l(3LdmMgkTLk--m7q@b4_QNz5-$1fhugI7qg87Ho0@q~))1DCD~A%cbisUB-x|TH zjUK|sdB*&Nwi!{3v%*Vb7UI_VUFfF<&N?)@!i#?DXj+#GD_8ZB z)+7smVcmsPXMW zwPg?4?MKQaJJuOo-G*SC_HoobV*CGRt#7ngkOid%-dqMz;=NNr4) z6dWn!l?Qe4YyC@bd=~*V`y6m~=u4R1Eu7q(b_J{LyOWPb_nAiYe6IC;DqP7d$0JRa zFt;s*6wb4Tu>pnbPw5Nd{IwJU!Xx15q-IG`qJ&tzuEF}fGq5mo6q%-af&@VU8+Pps z%aX~-%Ojd@jhkH9oBMwtTsIdyiwxLIg>^8^e+taZUkc!($~xEFW^7LlIy}8e9F?-5 z!}xHC<)}MYYkUeKf^$)xWrEbifcKikn40|{(mYMhI=o*b`Jti1vl}||#KJl#lul(9 zFP75NISD*K!-6uiLD<~dibH)=@xJmrT%xxJ6En8q_R_ETYvdF-6un2*dzca0kDY{@ zg7cZWS`^NFbrT{~P3X=;Rgm~CRB~Xs2F$-=&3D(XzyrEg68rXZNu)O=SoOr0`EC5c z)|^sBbsH7F@oSMRptU2)bF{hZO&F#M&oz=kN2#C8x#k8wP;^4`ekUal6N^xFhYVdGtcKceTfy+2 z2mUORvzHm#}f5)KSnCbK(S=K( z!)M@;N2;vN-xa&Ld5|7)nPls$>zFe35{^Fp5;UVKidUL^uqAfC0J~m7 zTy_Q@%-@Pz{G2gP=RW)i-vH{fD7+s)FkN{mxOj;Ql9 z=5??!P#JEmab^LP_g!wC+Kxi6gkA}~5_%={O86_`uY|u6{z~{Okq1Q{6nRkOLD64{ z{z~*$qQ4UTmFU|=-!A%g(YK4fUCal?d{E2>#e7ik41#A6JcHmF1kWJ&E5Tn0{z~vy zg1-{HsNh8fFDiIZ!M6*(UGVLKZx?*K*pDOjR?=4wG^Af zf04_1mBrr{1hHTRDO8=_jCbd#)7M@RSmYH;wrTc6)#uKV^X+$(<5ML_uF%4K=`eP? z`3{V|Yymm@j$u`a06~x zEAnh;=)4O!{J;j}+xCJ*--%TAxfYTFtw60uD|6@=1#vc$@T&d>+3>pFP!IuZ#@Hx4 zMg!3HnF~ARf0(}<=a1u60U>p_Be) zGJBU=B3W7r+1qWI-DD@6f24uz`mBZXub#jkmC5q*r$zY3dw7Ypsss&IYy;>J18<^` zUrVoHL{(2#ldJ*ORr;7T#rd}Vvo0P@Q`F(Anf|7ETv zf8KU*BSTb)(}D@$Vp9lTE{%|+SJs1uQW!b$umF7YrNpMv5U*>O;X}vIWO%Y7=%iS~ z=YE;^NClv#OoMMOGr-@kb-1g{9IZ0E;oC%XRWA^= z*VDM6#(4<4I|g(29>?J)ILR5?A0M}xU`>iTZcDAiFux#TG;`-(# z&%1fbMJ5@^T+N;E_2!dArMyPAuEZXUJZJNT0r|Lj#{(9&#S6O4_v6;q`L0`k<-+HS z9*}9%h+{NQ!;0@GC1rm`fu4~O=uB9PChhk^y*y@vJI-c;-Q&*u=|cjIeFnpm7E`v# zzXOKtNTL(!nn+BoHN^LxDKXMD=SmK4bj2Gj=-1l=y~cUNhT2SAwOx_^ROm~CMmghE zJx8`obu;v4F?e&L32r+-jQL(ofgAh|-rSLZULk+LKa-FZ%#8%}KaAsFq~VviL{K{P zLo)xcISFkufT!DM;DQ<@Ui~?f*#??}%HsmaUKfX{WBx*pVgl-DkAR2|!QjRkP$T9e zDa$iM$Na6>H@=jVDBAN=-?3rKp2HEyPzxTKmwu6ZOh53%FkMl!f_LkfFJ zyW!C7M5eagm{mUg zQ!&r<2<|Y5p#vgSY4SKHa$>gwe0^iU>yp1hY0oZn)$Y@f7QmS9{;?RTkVE6U&%>@) zEX{GZ<*x;lOr-E5>wTW*f! z<%cZv_TJU*a@pZMu42Jh3t{!|_ACxofXx(9oF9uWi+& zu7(TXlkQ$x@cAN}_oEQDUfm;eo$`joWrkDTcoW`j>>=vZEs(6K>P#KAC472G2DtL? zFlVfqRHgX}R8`vGzR!nISw)W@*!NmqxjzV2-y4AkUzWnX^dsEaaw{KU5CL`i9z*XYAv)c3~y>OK(qZw8(mrOiK>orHVU z8_BeZHmp~o4Q$zJPOoOAvIT{jyn>uS6^B#IB*_Ve^;8GD9R|E~f(jZHI@63Uwr+vv zb=a&W@39~%5Mu6`L-n|6+%E12N%s9joXWowg}w8*b>IL>CYsWf6U<;#_AA_}QUrT1 zZG`<>HZuqH<9H_Bh<`~rh1F(0+;;RaWE*Q?^?Y?YHpPuT-?a%m|2;yqm*GLV9t|*- z;h8ZB3!-ZLjTQ`fse5=FAR~wl9_iQC(eMrOB~2o9tdCs(~RT?mvK}s z&BW@xJ?KlXqcCgg8ky!{J^nGHH#b$D4`HJ_)A4%aX_)U6zAm{LUZnNmS+n$c|1W*; z^M+}p=bX-bzw;@m+1XXbQo3M5O#~z;?jvn9p4Knap+P;uWR}6vB^fL1_=C{n3_udxrpYP3#5Jl=2D}!Msi`d{uWjyxb230DLkSK)>(9R|-cN6SnoooO z#*j|I13+Ws3RafI=sPz9p0&A3cJFQsDp%<9`qySS7X$d!8A{YB{{g(#y9wF1rtoiH z?O;i?D=k#t3C=4N`PzgKMl70f#;g*VYl(&Y{FgAg&&!3bxcd*cK@6D{bOL{G^5ktp zreS4K0*uHp0r|nH^jDBSSGH=2JKaN;DeJ>64#Ys=q!_+vJi*RZZmed{ zNnGM(!Tn$7gU~CXS3<9ZUJ1Pt{z~{O;je_h68=i$L6HYV9u#>{^jD(468)9vuS9<( z`gYN`i@sg-?V@iN^Fc8m6!Sqb9~3-;;28wZAb1ABGYI}l@K=Jr68x3muLLhDcu~QN z{@>}s;Qu@y%)5`ot9auJ;Url>e5P`K{WF2A<%!i9cMkv z!QA0G^tVKd#&$V`?mc30{OJVPp52=kUhT}?duSqK1f=RJ*l7HK9SOdVx4t`46QeJr zb*UBF=wF6h_fU9I_Y*QkOy%ku9<#}#D{#Q_B8;(%gr|>B6JIk;I=Xulrmx|!Lah_+ zeCz^yJ$pUAZ0t@8(pH22wJ!8gg%>E7w&Lx=8L;KxD~M=Tr`?UegHJ&zj;Q`jo-R?q zQ5imXq#zRC{@8}WyZ#Z)D{7c_G8dPQDdgGPi+E?fH5hw$wrug2b27#816lQ)O_;T5 zKdVnXBfEU^F1c`RJv@sKXWPnqautUfIc+zSLB*(L)y# zm)GN-zge^?Q;!r?^rb%r55=8BGhq0lK)5#QJG@U(;LU|QVS=Rseb6Nv57a%8A6YgJ zyPP_RL%L4GzTSjhPa)7$7Rn6`%Gk91;~;+LZ!)FM9Gi2#Fc-r-j1O$YEeB1J%KGAg zD*=2$>|$9>UA4kke{*cSRLzvF2w`jbg7(rGK7lQqv9yY-cA|q}3FR|#|ddxN} zkxf|pjVQnnmv#`JE!cjNy(#GKb~t+%UabjdeXU}6|DPjpdy^7I2O{~5~$w6p3) zK|6SOPAJ>VCeUpEYs{p&f@~=2&O--o#ci%L__N0D#49G1UF>}yM|SMU+x|>|3+E@e z*xWeQp1=PI zE$f5X;NC-E$JbhNeQ`CJH^_`{8w!EC1#7B!fn$hkajHwTW#Z9jC(2yAjnKcN+M9IUD74 zlCRL50%=1#lNXN%U~ZukcukrpANMl{^j=NJ#+ncKXhte*k5q;IYXe{~?BKzjT4k%N zI>WVB+Q__4@wc;EA$r>wT&NSqVr`zF_UuF$GiN^BY~PE~QS%tC{cO%{&!nN#wdc_A zZyK#{U(W}2{2-lMufV+xI+9Uo0dUxFA^kJM4SYL|g}*~8B}E_IdGRBlBldQtL5abr zXjjD4vzL>=S0kxz@R0vn=dnkAK*nN6)^k}jE_v`4diFjb%U|coqm`9-T~i=eSlh{U z#nc`2^QS!Y+kR5Eu};RPWcWzp-c`ZXr-O(}#d}h+Fc;^~)S#~$_Q~2-T?FIgHdk8@ zZ%p?13C83By3`bcdcP3%yzMbo4>qI`x9oBFUQa&dXbnrV-+*!apv*w$6#tJ#oD1nI zci7*R+FR<=7jG8B$DA*&j%PiIp5I!D^2a5l`|nZEzFx6@wj&KZAAsHS!lC=U7BJta z1V1w#;7i*$Hs)AY_%Pr-Us~G?N92vJ^KJ~l%_&-S63T#;T>GbbaREAT_XTUe$v z0X)_uv&yeJsIoH%WCK4j3%xfOJGhjNz2?MEAGM-t`LQ@R_dNCux8Z~C+M}y{kL0Y9 zE{^n8;g0Wy$upZrz_oQ-snc6Zzm5Eg*7fta;|Nurq!7;xm???)rpPo_uV4ok?`K+f zl3~M|>#Y2m6{M|ShzcGulJxlnR$R}4r{#Oev&RXby(Ai36$~ID^e#IxPaPV!`cn3> z84qnaN#CtGirWnr1MeTgUAN`Jbt5~la;~DstYgS{of%}ObP67R{2u!xw#dz<0qiQS zXG)v5!=Ag*xGvwA8}?a9zi*ril@G1KTz&~;p8fG!Q435UHuRPGa6awMcKn)Dg_g5w z@%iN}K8+&VeCw;kW&G z&Qt+lcx4Ph!q|8!<{EL!QpNap6s7Tvfp&)YcBu7w!p4jNh2NO zI-9W_rbi(0vnD@Z`@>~Oy6on8mfQeg_`bo zIddi1HqC;zJvhNjj)jq7my|iz&Do&TMO zJGOC>4bRo-TK`BET~h=vHW>2U1tUN?aV_;|XvIx~3~2ABUXWMhz(eN6NlN=opg}LM zg6#A_DB1r7qclh1?u7TL+_XY@s#ZptuyWYwq(mW`JDl(?}c1EE(!uY_I+z53sxR~zG} zyGhK-rPZGk{rb3^K5|+O?miEZ9T`+AAXS+ zygVV_oqtg}<)Vw*=)qk|FZ<<4hh)y-Zw-$V8@)to-M+uR)#xtmd42-BYMhVvZL*{d zHT|XWdc)ck6zUN@0#U@W;e?92XN_SzkWnw<}Ka(@eltTdV?OAQYsC7 zuPtqHAID=lent}`C%NlcPw7OjG}jvHFI}`~k@Rzq2>Cvrf6{k}>*Qm)t4Sl>jir<8 z%%y4Cywv5#Q2C346Xch|EZx3YJ>`9lM@Y>(DpJ?84bq#HYSQZ|3}V~w_xtKSL%MkQ z4XM!=a2x+;y1XPhjOR4(laA>gC3U{Z=*9AM>2IHCX~dT&wE2s-bm{6f(id_Kx1qNz zq*{%e)+#Ew}l``<85{U6&l?M|z)@{;sf-zn*8p{ikQQ zzn`~qOp2qmYr9H^N|*4&Y*FT_WxJ$PD}6pDCZZBaiNm36Wm-AeUYW z3zuH+#QBw>w(ak2qFiI#X}a?2A?a?TIzG|TnEUxYg|+(8@?%{+_J3i+PD3#DE3HA)}r|B+sk71N@@TjU+y zj+XytZH!#!Pl@6fsUMjm{kQNt7Q9?4PhVUp{rl}JE!?(_{O2CQFMlUP9$GRe;3`}5+~oLn@7)Hw{UAbKY%Z{*~Cp_zS6Fb+V7V<>q*<6kM!`#o6<_(iuU&% zCAF^5l9T66?a$0no-_A8Ro=3Pe_1hAy2>elx35w8gDzI`^^Z(Tk2hTBbF4?P9?Np2 zx^5oQkVEbNAK#~Z89K>#)o>o7ev2oaiQ467y zUqu^F-CrVquw^M7HN!*7EMs{>xC)K(e#c#YTte3o*QCu~%4xUY3%Db1lXRm}D$JYQ zBA=vkS)SZBzWsB$B^|!!18-lmto`%hJcQ$shbZ{ zLl;Z=&M5zOo#-oXs5vDcduM{Y{r!_I2j@#4PW`|qPqdUepVTOAf4ZY~TSt?uJDE%~3N!orMgImVFRQb5mU!=2TUUL8G5zFRF7n{#P6mjS?8nxlC6J; zu5U7?JUBpqe_YOW$Or0rhOrFmde#i)>Eg zk_8`#?pMNoufKyKk%#38y?gWGv~#R%;9q7~*q<)6`Xm{>wulFOyo;OGEG6F~QlNw5 zF<052aOmCTa&c~L``xm=Jkjd(SX}jf72nV$oV&WJDpA}R43ImEzaO2B>8Od-y9{CJB3o{|ONDs8J_gNGT!~uXQ*2h0fbqZH zWTg#-$@OvgDB=Z1|JFo{XGxN$DSe=-CJ0+HL!pP!VR%y#%64e1$6aJR#evx*YK;!u zAGVFm8kdV~r3Ia-K7gX*KuxIHJ{G*jD8aY#YFSBm2p+96gQe+)Fd}UodY-;X%sjJLhw1>lmmMx? zIB3MbyG+8^Ujs?}zJ(;0H}MdI1Z=)n3}L|`V6gHap30q$4o&^A;N2-w8t4T#AAKnq z-83K0_0+=_n}@`??ifklTgcYERpRn216;auJ2WMQ@Ne0rFedv2iOrN@@M`w)P8k0F=1*#t zTk>nIyYcsiX}G5N02&8RK&ooNymuJl66+5#zv>v!f0qo?FKIEgV^OeC8VmD7mB4gOE72n zKKS}F9dmWtUo+8`?2ovO3&xkqWuc+?%xw(md0`Gb9gs(pp68Oy(Yf5*=nQt#{!L2e zX@YHjCW1=^$yXhP{FN7)SzW-Aea;fww|%%u&^6L|ks6QsITqfw?tx_sUa*TF4#ApZ z#?X1D9Kx?3gHfmMlZBniNOhJOSGY6|-;@)4o*e?K(t7iO?ptyC{Z){wW9Vj;)qy{u zgleA*M~ZDk9!sGJT4ly+>Z~s@!(`(Zr1zq8s3ns@>h`VVN_j5`o{))IBV%CV`7g|& z^pPZ4Zx*VCd1J51J0xu(0VUZ_Hz7@2g%KWxoR%G;NtREUOREZ1jP&8=%Vtu|UeEEz zu$Sn4`XEkTUB<3HIfZ45{^9KH&b)!FfE5#lqvwt^Jn}vPeR_nV;ciuSKQEkQ+yWZ; zF@%lT)ht=@`~Wn*$>giOk2A|7k|OkZR$XRr57xbwPUbpjz%cD&eDaW35`R1g_HPX(#XTqCJjF|38MBrY z$~4F#^U)=bS`T2q>2l_N`LS%SbtLv0XUU%pUJ7Pwi-4KQ*w-1hnDcTUy;eLI#-=8d zRdIgA_|Is*%}tL!tJ_QR4Le}e!0ljbwi!Kp&4aJS`A}(SfgsU`4DZMAPU#R%vH1u& z0jVWdhiqck6{lj|YcqbX`2_eJBH#ykxFola>$>v6yxZ3e-LzvO$1WJbOtIj@I;OZ0V_$3a)R@_Gom7mkO?m$YQV1CAqjzm-(pzayiGpRiL% zPe_pEVcWMJ_|M;6GX7%_tn}5AZ&lxqouflwXW3LJczz4RPCaBVo~U7Sm6YHP1z59R zQ`TeC1*nm4#GYHUn9(6UsDINReQay-)36xUapk4<&uTAU^z}W=YhMW}1^?IsV|Uij zM-zo!3B3|}CG<+@mGD=>UkQID{FU%mA`gl@DDt4lgQC9@{gvpiM1LjvE77-$zFqX~ zqHh;{yO^JK(%GXHDNlYtTFKRF&3b+wb%hQx!KnJ0U<+L$H`d<0(kU3m8w)1`^O4$xbt zG|AM9R_*&53?NcBgzap}C(HCrxq|LanV*N0PS~nJyZPGj-D8YM#~ljvjqNr#asN3< zjQT}X-m1a3g;8v)^GQ4#^Ba07Z-Px-uRy`KGh}l6Yo6_&$A*mGi%M^!*s*ElSpHQ9 zptTr73Z~M??7{S(_i#SAO^tv0-Uc1+2ea)h_TZJKKs{`Y`0Ck~__oZ9-dgKKYbG6) zOz#tjxb!U8g}QTj_(1|zrTns9M{aMC0Ot&@vLyQ;2$m|y?fjLv?x9vxlE%Tj^}V@s zsX0)xeX_XC^tf_**GqcFJ zPFuh(!Dz+}hgu$P`g_e~ktJWZX>!ah_x#)!A5 zb}0?|@fjVCY``_muiMXTO{Beco@4K&r_tQ}2H9_WlTg2xL~K_P1~F8uOI z@{xDo{s&FDn{qV2fBh)$nbL*ZkI_1fvoXC88f^BM&_^<_4wwx8{k z-hL+KBMo0zbNK{5nmCPbYstqG)-mAMMT6HSyoE}ySJ)WcneHBQn9b>NiLKz1v0qR+ zPMv1Jm)+||pI%o7x5!h_|40}1U`r#lTc&|Nzw+pju21mjfi~V( zT*~JR{|6V(PnQQN*wc}=Mzp4V?QGZ_3gOnT;P`>z8yqfVLLo79&Y#~ft5WgK1mC=Jtn{7KtKI}EBwrEjl|hmThs&~v zvy~ATCy^M@4RYI*RU?X2SIfLTL2|-!#k#OxJ~F$e_uM%+K$>Dc#S^4e`6>41b%zdCeTqT!0ywhz`62cY~8E**q~Yg zZ#P{ag<;d-)Dk1E98&2Ta%2Gis2T$?+bhVm<-Szs@KK^rxf`nIj$+=*E167t5{VDrlURe*@@?hbVSZQ8JV6Bb?K4dtn`~o=5_=VJ{3Dp4Mv6U27LB|NAm37U8(xI z;rR2K22GD5cuPuo`JkTkSGPncIy03$Z43dE(~5kC_hC}$ZBF;<+w=I=Wa40#08cFU zV3lcx#K^G;EacPi(x?NtTVe`_z8(PY?;~Yj0?$LgtU#KwDxCe;Qi!gsBVTc*PVz!! z8e6uljV#aB?y^w11&MA>pmco z6=2mg1O2V6>6xrUsQt5=X-~3gzXwKHa=URSEaqN(!7~mAi3eLb7sxgneOjmq)YQ_L_y48CmEG4soar0b+=-KKwlSEp z)2}4}hcx(|;tniu@M%^vdMB*$r~)n3a9Qj?6}s@o1^AkB291}F!Su}G zJT2=8ajJEpS8f?_BbO?;{^vNe%1_|Gf83WeJ=dV&ZVh0)2XE;{-Pt#!5W+9pNbb>t|AVSCTwX^EEH%JU`Ew@7J|+i|$>mkbVBh<(bM zp|6cKHU8TX(lmyWd%XP_-G64$fN9ozKQDA@w;R@=D~D$SaXoBCkZh68%c_E77k+zY_DHmM@Y{voF3#hK^El!>jyR9=e|{e4;)yBjjdC#bt}5gg&Tk;L zxgB7TmIA+KH~{PK&E;1%>PRaTTH)CZE%v9zfID{#gVFdAlk9A%hGsSleAkPVF53y& z0}i71grj81@({d`oI*<{Y#@KE$6?LdV{kLun(yD$lTP*}^tzTVogDP0^wcg677CB3 zQos$_;gG2iq1%%e6#&Nb1GhK8H_vi?&9X*MyyYQ2gFTN=Pd1E`%tVVCT^o%5I(l z`FM36UeukRP}SxUJ$ggVx;(6Dd<=yjj}mEv2kxMUAS81rsawRN0WjvGD*v$FkVZ!U)s400jZ@x{S3mmka%W9mIA%0o5#1My7W8JuuezeuoK?{C zv^H!pT|`<|KPR(lyHlOKLgqK|HlBT>&3C-f!an`tWT(&nCU5(sqD8<2iTTv_CycJQ zcC;S)g-pL!Ncw*5$m6co!~7+xd{J3PlGEBBb~TsFnmgulYgP_#yT;R#8?K?FO&ykw z;AGi{$8f#T3sQ&oAg-$ z!*J;GS!k*F1fDQ^m^bJXbh$PhyF4Gjn^sYLp`gMNB@(n#+=7iBf(T z9k<_zCv56R)8F(23yW6t-<%2Kn$_s_O?EW=ry5ne`x-YVr?daOR{D?m{O!yec;W4K zl-N1rX}*x%TzM1!1untW1zT9$U_1Gu`e^ulb^~?1sR%z~ro&9#MDC+9ho&|f(T?FJ z&~)e#F(Uc0u#|h0#kq3nJ4fg+BaS`w(U&|M*ORt=@5vKq--b_zvtjO~RLFSUirXid zlPh^E;18>SiGxje94gb|w|)57!d|38pURax9-*cMb7{HHU`%aK9)KI^+tkyj$GL|%!!5_u*1mFQQZUx|Jt`jwam#XKnHK`{>sekJ&o;8%iQ34SGb zyWs7Dw+r4bc)QpSiv6J24~qSu@EL^9AbbYlGYFqS_*cTe68@F&ul{TP)!^V%7OC4E z@Ag^>zDb`+_Uh+Mx&4_)nqecsu)GTQI^3X@w~Xkp#D3sY-V0y$3}%5g-RRqWjmI-b{|cjt^dbV)wqQ$X#z1DxHKI6Y49t4Hn5+yj;d;^}8h0ok z7Ek{Jg)z0bcx4qNJ=hAPJ#r)iYC7_R{Y%NpV=ipQ+aoA7cqNxunDM85d*VF(Ntm*) zyL9@xaOU6q3%gxd47v^4_~Y|ON&IOebO`8AD_WM}mshW$>bU}JICh;m?L5IxCY>S| z$}Vzam#4C*Bweg~{gA|eM7C{e7ua8}KrgPm4@Vsq0x^n_NKIq-O117>tMUm%?U+ke z+9$)Lgima2mxVC2+``d#@k#t?v>N*J(sR)mU|fwu)NIi)EeqQAW}xhIFRpU&38reK!#w#~ zw(;?FY~DQ)e^=-87q$i1uQ`s^gc(x*p9PR;9EQ0YufpG<9z1)0DPEqIO=<&=;cEM2 z;#ImF*`wDE=U-tY1?prq z{39C+(w!HeF)T4AXFUwS>#P9OLy1z2fGvB`dzthKHlar}AO=AlLhUDjaQHG5&i9&NtJ){eGa zZ2_|iC7RQ$K;D&)g0GIZXo1X!?Bmt&ba^M#KEbdu$eGnuf0QJ-F2skI2hxqJ$C8pw zpK!*?2eOY%Jz$(l1O#;q;c-vi(BKGHUbN7g_UmX?dh^9`?9X>_ou^~rbb21xTa4sx zt1S6Hix9cvmr(k65$A4$R#*V0x<}RrJYn=wE&lJ1W{z ztGS<9l}2aTAaLW>oliiJjy}Ix84H;MBgx09sr0t>SR8e77;SY3k)+?3vW?S^(MhJw z7=#C?bHz@g`T9Aiz6#O@!_eTf#gro~! zuzb;D2)cEUciI@q)AN<6O6x0Fq&%ACr#Hce$R6CJd^BC<8A;RZBlu(KKbf@G3F0uf}V@jiFt@3_G|Qo3%AW+RZMqGPgR4MeT0tQ)C=oLHJ&(Q#Bch^WKnM> zkcA6(G}! zzB`tbmFvR29_#st&BMqK>o_{qxFb*7YRUH=SPA)mr98_c1GINvll3QW>9X#VaO~zO zps5)M>*syJ(i8qzpxXA(vL^pLU{4@!Q_ z?zLQl4_8Oi%U@#nx#2n3ua~~Ob*2el$Z_7e|{x8gn1eiN&{ zy=d0t#WW|}fUlfA1FJHxiz3L$}*X{u$9>>AX$yT7< z_cry+(4?2b_3=^7A>8yGc-!<02v&)r`eXiJhP^YLZ&1L39t_|^eY{vsj0jFXS0;`-e>v?Mcv|1cWF-zgTgpA}c-QRA1vDZ@nET3ss%n=}gD4c+9o#uz|T zSso}~-3Mdz21EVXjr>D$Fx`_9OdAi%iSD-_r15I*=Y!Jjr(++^<;8uLVbuu@^71Ew@zojE8f$O?E4Yyb^gO@=D~D$ScvWM86XK zO7ttyuf#kk=0PzJ{{J}-u1s15N0T<;F8AGhn8q4tcz;E9yzg}=>k~`bS^^}i6i!fu zltobOIvH!ST5(mO4XUQaLs82haCq36W#6liT>ZHlhQ2E%bN6wa?qooQEcPI`Dh}Yu zq84UVHXVCx`3xJ2_Tl1&8K75|4OU6ou)`=FHfqRt=PRAa^>0=vxpf*9m%o9LT0O`_ z_XL=Eata%{{4`AIz6M+>E}+l+n{1ax9<*3AlUh$(s=0I__Ay?J-DY(LFx^ToOq>Ld z?$kq4WjPDfl#!87d{NOcnau!GycLy(XLRN>w-fX6MsBvl0t07`_X=@_)<|6Wxf)fg z4>28^XyP6;m3_hPIOyvM${FpBqMb>jE}a5eM41Y)I3gxU8yH-XHGfvbh{5$mt-(CF`8Ik zGnLGJ^%YC?4A3TGKTfXxOv1CvXy?(G1*CdrxEauvLOWDSlu(+zI8*UFeft)yd6Ec$=j2;^fW_SW0SK0erv%VU%9 z+vqN2@>3nMPx-UVLG2n=zgv%wdt_5dg*w?fX)wLG#*~lSGKS_x+2ZDXZ*cUS+vMHg zOw24u#*M>^@nwhG=sYSB^d8M--gX);k+RuIm{RzWprzy|)?7 z<{W^jOM>9KerM9*sV3dJtTTPNG>ip!T_wBT5V%^bCok_Tfq%UfadTTR+V|K7lj{>@ z5qUGfqINj%doT=bj+o+?E6MP^B7^7rb#C{jhQM~uv5*w{7VV!O03WBG(DSG%@g7~m z&Mb1o`UfQvyMpCpW@QPuKkLG+=BYy3X9sXH4rf~`48Yi5Mq5sL!1&Rw@UvV4^`G1D zyj7~y$$BYKc=DXxI=%z!UHW70ursj#(MRx?j>S8pmXe?4yC62dh@GCjo%Km^LG=Zl z@J+)eY|iP#^Shq}rG|H~?>=o{zA?ke?c@mtiaXn--A=z zlTcoEh=nE^fq76JoABTtjGK8F_a0jd%l%r(k--)C^m#v4_o0Ht+gBmeB=C1j5jGd3 z;0?`{&?!&GE<|;ZFDr1646vL?nqDDvvzf*f^#)@0nlZS?HH_4~ErK-N&7?e}Gx(`o zWC41KaCo*FsJtGGC3T8?;It_?&1N421xE6BkH0{qq6>UBn#4Y=QDMVZ>oJj6BCkYV ziM$edCHj@R zpx6(J{h;s}gwG&+2H`UZpF#Ln!oL#!mGG~Gevn>ed>h<0XFW|Gl+I+YQ;4QfF0Ss5VEiOlwMi%3vN6Q1E(uH*k-)N!bS{&-4~Vc z&GJv6TsRoJwG`r$d1=r%v=6;eaR9czzXx5jLRsS26EIdu7nPK@u;iPnZ04pAEOY4! zZrg)V_T~YrbkF48>Q3A>{|J`gGv=qV7l&tUlKmJPhi13^SU~Jel3d>)8K``R?A@^o zHvQ4#3eq6S{Y{VX*P8%3@2Cbl{dcRZ=?lON`&x4K*$52EtipzEt7y{zFVMRB2t57! z^UQk}?0+9hhBYz&7?C=o@?~!r-=W;zcw0XHTy;jCVR%OtFlh~`>e(BkwI0K{ltq#f zuSWhx@)HMUUt{S}hd_IED|2+zflKeZW6VkH>#++I(f8vFzj-(KXe8mvjA zv_IP;n+S>aVa)!W8e3ue3LcJM3|sFl0JoMH%sR0WNA`2VEq~H6!$KK$9XX6816*-? z;16;jSljX4ih20FZ~#gJBT5z0HshX4V<1A$PLg%s7M`E6mGO(Sc+vB8Jlgph30-uH z9j}?;aMYs?)q)?8#kZc~`vdtba?~9x_~eG$X3gf;pNExZ(`V#N=UzDD&<@aFQ$j-@ z-yq)aT>VbP86DeZ+b>^D<=~m%9F@VV)QZ`h`)yFB9!o5%uVJ%=8TGWj0&kt;$;{X* zm~Y=kE?+W{Z;8k!i**hWRhu=q^MfPYuRjX*s05xx7Q9Gr2e!^RB~w4M9u8>~aj(nY z$*T3S;PmGhG5VW>o#x3v{gMa#@k)|t-uX^Sie6(kGh6K0{<|^mZkfPNJ$a6WhY;dc zW;i)b}JzSgXjVja8ui7Wu&sl7tU;&xO;gEAaQ$R&X9< zO_%;D#Q4->lJOb-FvvF-;p=^}X|oTB7^n`rJI=@cWB%g(oF4S^$-B@Y{0N2)pNq#H z9Kqm5<+)N(vLB;L@_r zFzCnt+_(87F_^jn|Eg|~S-ZIsm61;99OnexT^opFNfCP6(RjnF@_rd`N3N{z2p;LZ<6N! z@{oqUxyt%KEtRWpI>)mgewP=%J}QqnbwN7wg1zG;yDnvye2z&+9`@#S2DxO2PBJy~ zNPwokcd2&qG*;g46y6_lL|XrNsC2i^Sb3w?HM+|~E^U9_h%`Fl2_N@p4OBfykzXFY zN}AwyM(%jUgDz?D;YmHZmL*(lW(uo2(2ehx$p7hCwmml@xX``qC22_1u^!$VS~-e%X?iXlI^N$D2a zb=g6lrB@(ryKW(Wx4?*RbkA#lKXr0UNu)3QyGln(m+?!@gXBdYnrQp$$uBi8lXk7{ zk3;XzmCp)3Nn_%}rRP7%r57Wkr0tJ(6KN1(x}{Oy3F{5wAHGXH_Wvz%i6I2>}}^=`dO9L%gMb7q?*H>*ez7rA5*|KbmRL z<^b{`*_waWKV8 z<#y@mj09=>>+;3GaLD_`S)r2@44sSSI(094G-b%_o)0q zmqGHi)y8GH_1Cz!nG4hM&6jFAj+cfXX#aUUpK)ItF5mW;^KiA>Jmqv8uO9w|{JdBr z&Dp2q81b=Cz9jm8UsFo=J)pa;|KsUDTX-R3q#>2A^CnU8k513ub(iyD49ir~Y$o|D0}1$Hso*?e{Ee|9rT1@g2TeI9t z}snv@9I5&12v5cOA8N1dIw`DJ3^49iq85Pc~ zp?WS1k)46I_nauNyn?=?C$ckfy>R4411#U1h_kkp6S?d?1};m&Wf`kj)sxe3xjY7@ zAJU}jDl@rse@6)Ee^OFnq>M-8t6}Ysak$Sd8f@6O((`(+VNvJbGGD_mHg83f?0P}1 z?9$&waHydp)qG`#_qQ%bxU&}I^X;hb^}poe)TgA!tsXM zm_50gEgP40#|@rvWZ+VE@bX|7PooW(K=r`v)(VFm_oU$sCXy}E*hlpR;?{_r)9J3D| ze)puA>}mU%3j+7ru7LZ1E%@3>&dTF=I@De>blB%`5R}8?~zKz}_ z*%e?5S7u+}bBxZgPUeeX*49)o+{$H4$p^qcQl`8llHb&Lffonra+_}c{G?+9V5%JZ z4+)gHE(v4aZP755JC=riOp&eG^bjn)`{O~y4`iomBhyJpz#fCGF*bNBKG^&ob}Wr0 zckwOL+Uy6`M>HKZt<&&nM{{EOMUVEMSuN98k_-U%!Zu5Y0wp{asRK5Ts8YH;j?D25kXl@d1(RNwQE24by&!n`YG^& zzL_v~XGgi|Cq2~v7lvKiim`OhYVyzC5Y6wWgUhcC-2Bl*zO=qCk<6Y3AKa$$v|4wN z_Vxqm_A?L>_LrT0qClO-Wx=d_*7RxK4YtEpiN_W?vr{`0OE>iPfO?z57;xqwgnwEG zk;fx2w2vnK3OYh_9!nvhu@VOUOC{r~H2LP(@zgT$oust;WbDmk>=vtKEC22XSKD_m zB_Is9_#Gh~?{c>Lo)&p!BDaS#=*$aCxxgMe7)z z_%s009hb5@>vxh{;U@6AmZM7HB8TSt4b1e^7I6682yImfu-LnaY}$JeEt@+kT~?be*jvA*AD| z&s_USoyz%$-h=LY=CGE@QPjBKN%#T>B{o?)vMxor*d?wPRh`sfso%!k$F7lrG zmC!dpN-JGP)B8bgyu#azf0U?UWK#-!2s?xCy}E$)qcpto@+R8cw1kSd!?>tJG!zec zjo(^6!!zU-cuIjg3X=)HrD~)HxYPPhaRxO$q z+VK(J=24R-YtSi)1xXOvh59+`OKg#?wjze61zrvsi`K_m7w544uMXPE&>7XLrMm#ffZB_C%h!w*ZO#}#nU=uu?( z%rRW+Wnbv47)0NHXv8iFqd2)50?SqRqlWz{)?{-VYeubvW!D`rb7U9VetlU$$OBBA zR|;R|);MfSpGvhSnbT9(R)CjM7Pii>q}|&3!j$~pv>;52e(ClA!vj)zd|V_;%5BG3I?LszpSR3>?RR?_8da;hp%8nC&?4(LJ>4dz{Rer9_vNZ0BpL ze}mJuSERDakXCm!=SRQRlLzb!i`#h?Ec6CT-aI%-%85CD_9-8G9v>q=7+ydPXOE(< zM?Ao_M`Gdh+I(z1`3-+5s^RyIr=doDd}&o{A^jS#pI6;hrZoqHfMlM=%q6YN#q~F? z9g+%>d(ZJF{dz%F??C1#*XHldfe$J+q$00GUWvRCc_s2n^efS?M86XKO7tr+4~ltE z%!6Vc6#Po?E5WY>zY_dP@OHu51#cI;UGR3X9~ApRu^$xsLE$q9pF#Kx!eD|l9*^V& z?t95;m&+{3vIl<=r6`x+dK}_SVRK(?a<=(4Ecw(K&iYP}n8x-4P5D=%|MLgC6d}h4 zroXYvv<@IKia^b$Sx~$ng`J=Lv2>?hFY42kI6j%X9J=o~hn+TlXVd(y!TdSXdC0Vf zByLd^>oX%7nvWjf-MqWe&|}kS-mgGey5Besx#=({QU>R`?gFC)W+d3*26oyt62}^= zaD`8M@y$d+<4~6d|GEQ8Ytv-&!fVlgL?3SLwTX6Ie+3Wu=RhdhaO;5$;P=7@*JKXn znt5LQ{E;8nVee1~+T0yS_S()PZiJG)uN-!#;1%kmmC* zX)U~GjoYndC9Zei-GPUAY5Z99C{m)E4h^KTnbWA>0$pmDWXa>*mDhD8;M#u1F{)+U}IxT)AOu|hMDDgWR)bRKOBYyL1I9r^9l1Lma%QB4x z#UW9UF)feo)96kI4H$~!;`LB=w-5KrE&$JUyXh!-Hbx8>K_|_3fko~fe9WO|k{Ro5 z>G`>K)HJOgc1$)!L$&!Bm8(q;xrK12!Gm~Jb_rhJYr=mN4#fclTToeZ2|K!B9T@nJ zlUE-<0DtDjL(jPbJIT>%5<&&&m zKk&@XUi?UMGfes&!3Uh{K=T}LLh#})RK98y-`q0HhF; z{|0c$i9wRwiFAe2c>B!;NDsNf|NQOG>U>5Z={TL=Il6@3+Sr$hyb^gO@=D~D$ScvW zM86XKO7ttyuf#kk=0PzJig{4*E5WY>zY_dP@GHUF1#cI;UGR3n+r@rR><7huQ0xbV z&mepT;WG%ILHG>9zY_kH@UMh_^Smsn5ZlcBv|(w_dEMCrHTzOZb=6^YR+v|_x&E|UU&dI5|&CdW2~4?12eC1yD!Sbr?sUcQ@FhpF(1-J)qpduBuso;C zW-PTPLAT1#ZQKa{{>2oWldI45)^+23cl6?scEG#sSp*N~#k1ob>xkE8f81rS2BB{+ zKyQVUaA1B0X^zXpg^PY-kFsMJ`}jNK!@S9gMXQ-(*nU=hxd}Q)4RqZ8@-b%K>qK{q znvZ=p=Q{lO+Z{amjl%Fu74*4u54)TB^4T`-cz(DMJyjb^mW?7Pwdu+y>{(B0;|5_@ zUoAWw+=F)soXdhH4<--ib(froYGR3jb{Mab$GYTSp`)Fa5dY>0bT99U_cvF=bg!3^ zO1m7qYdjA_TE{c2L+sWk4WTX*YpyF0(_a&1CG)$XYRL@paQbB&G~ESjV}^r)$0KkF zu`9iPKpU4g{U*Z?hVxo&7hI?@i8&>oVp}e6CVe&!bog{(EpG92hB@)kc=$y)ylQ{8 zgw?}xV!e$+8T+*e6&&GRu#|U)=VVBEF93y^;Kf(_d{@HsQ~k(lc9P^{>Kvn#Ff`bj%teCI6m484N-m%3nek3F>aly&U= zs=W}t@gV6GX~#Q-hryq!L}>8#K?M~p?0vTcpMF~gQJ*7lj#UlwZ`lWdNrwr1NFm2!X9ZC>gG2QTL;uL&(f)UOAl30YAz{VBk{lhjWGMx zOml3NX@XBWZXt8Df+2dN zG3mD41J;+#LCN!d=$2jq1{)k<;MIEEH!&aANXL@8*0Vf7cQ1V3GmMzL7>M@&+{v>$ z%2ec)$SaXoBCkYViGC&emFQQZUx|Jt=0PzJig{4XgMwcPekJ&o;8%iQ3EnPvyWs7D zw+r4b_Jd+SDE5P5KPY?#;WG%ILHG>9XAu6C@UMh_CHyPlUkP7S_@crW6~3tO+lAjQ z{C45D3%^~Q#}Vgo#CaTX9_Ro3JkBOf3yd{Ol1Pmo@{0$w=-F%QL2s5nbk3Mf<}S0q zm*$r6J# zAMZ=xz)L9`@xcg84b{0$FMas<59r;hGEn>~AsMX?Sbz=EoBg-J-+4~Z&7>YH{RhIT zAQ|W+a!|?-LG_Wo^h4cbv@+d=SMElU-Wzvex|%fvOt8lzE6&lB_A`JN_a@M`*(tEe z=9#SdVLKyNpMb&F`{4Q3eX`)JWL#C(O|Ixsfoa2fP&NNa)UVGp?)KTH{kZ@m_>g}_ zP*|SJs+5~q(RhkW9@H^oy$pCb@SCiD-zqrhd=vkMdcsfLYFxN78`PZB*a*Av^u_l& zXn52ay55arSF{vironV-QMnQa>29Q^o=qqTb|H01j=VU_c$cR?Pt@s?t+J3AECjm z-z?f947b3xxbB?|opFiiZWcQ z_M%Vh58_A#Gu%~V$-ga{gp2;wNxG-@fnvjPeCM`I#ym`DuHz8L!3%OobYVH{4F7>E zMwq~b^1*!R6m3k1HiNrIhhT2XPQGu|Nl+bcO4I!A!of}5_?itVINp0ZIN#U=k+L2* z!afGH+G5e=_-nkP6^fts9)X)R`&dL_1Vr8orDwcuV4u;wA>!U>+TwNy4!u{UzQxbc zxc7L{<`{*e@9*TZzK+La>Pi->zLQPS{YUzmbmQr!9bmV_h!)!p=jNH?c+S3X;9VkE z^WDj~bzTcLxdek^r~_tN%VDA`qOB|pPkNt%mWStY&k&$LS7^`|>y1Fkp)=oqa5r@u zumyse?!)H^m5|c?Asgar$){Y_luYj`LH+!WeBD7$+$C|6M;tnghA{N^sn$o znUPV_JUBMOoL_l%mi>zQ&aUS?gLCG-e2el?U{xOYW8ol-$lJ_}?ZR+I_k45?wje9! zcjG#rB5~h|X;A+91}JvV#$|7#N$$q0tieHLu$Rz5~3O$FN9}ea8UnGe@?6 zj~?Q>Ig{|1r7fB#7sG%X!|4|bZT{yi1*ODvc$l03{rb+}f7~}o!bU6cts5N3i?d4j zYiI(b1ch*G>jcSxQ$yt$$5+wLwVmm>dAEpEGJ?9OhGLfgYZh-cAtP6b8RWn$V8wdtIyKq9q5Z-%)4i$MN z@=D~D$SaXoqF;%ACHj@_@ z-Fx&LiT$5w%zN`3tLej%r_(l)g=dY~Y_HK!_NRTPv1=P$H~k#Zb5;evo{o5+%}F+? z{rS<4Z#jdGh8tSu#eg*QK3q4|0JpErsPw3lWc}LyxcOIayk|QCuS96$`8&zz8x@bG zBcHL%j2Otd-6DzZ{R84X*5LO>O}66nMz+-0qxG5Pgs9=kak|LKL|!ipHoc$|sBfBl$lfF7PKQHP=g z1-NffC^K7{BAael33am>E4sKE;uUUT=e;M;GvqxnQ1c^tcL2UFnhV8~Oknc+?-+f0 zA$7Pn98)#VfoxtZ+8GUpUl%>WLDv$$@B1Lr8FN(Tcy%TFHl`3G1CPl`<_jG7?>PIC z^MI9(RHQ2;mN39|H?P}N!@5OYB4xReWVTTc>{+f-;-_4;*TMR<6wvN+Pm&rJzsZ{T`>iThT{a6h5f_*} z*9cxdx`A(99k9#bt*~IOs^eDob2w@9N0@oL7m?V3%&K1s#7#{i3(`lx^rRWM)UXSh zdfq^z(%TU2b{b3}0u>rh;(-c1INV>4&kU@T{l57J`}SXtI(vO^>8b^&THT*4o~Dm( z0|O*|M~$WY@-Q|hXc=9!VjB<0T0;+>9)>O3a#7Zp#e(`M5mcY-J>L1y5^#++g>&PIz5#sWqcxolYV1n ztP%#Qw~@sB)o}jNSN3b)XMA89O;0@R1N&DO!|G%Wa>huD7Y-Oi1Jx;c7jA(+>uwOu zug9?GkQb12N0FvD=CLQbs&Hm%G`M{UByVSDqQ9Fi&RBB|7Co~-hnLN`%KSLA9J&iF z23v7WNeIr!AIZ(Gp971t39=uRha`{9r;x{q!%=O3C6`p4LA8FF?60o}q_)+w{pm4~ zWOD(B)yc`vfKepqQWhRu|D8+@*JKGZZ?hD86&Nu1F-A^ViFO*FSpFR~d$oWT?lxi! zU$`q74vZZKKW%p6mmFJS=ctGo>m>Mg7DCvuWT;Y%0H;Y=Xi}a^4jAac>U)E*a*-at z5i!ppGByU9yyozw8V4cuORVf@*=n{XUY%qsuKRpx6(J{h;s}gwG&+2H`UZ zpF#Ln!oL#!mGG~GeM@Y{vo{@=lGPl>UHzU8Ob2F)S7b&WP; zL?=2l4v*mlF;%#3dki=1p(tJP;~8u)drPwa>2iJ7Ntk-Vn$vef>8&wWVbE4p{`u1s zy!Z7V%Sa881UOGe!`+MywG5%Yo^NEevN>?mauByadXV;dXh=Uj9!9q~Jc7>G9PxA4 zp3-j%&f0G9d?PVVGR5KuHF*Bd3%-E@GlnCW=02XT@mk9&`!C}AHaS6llRp$zbO4KG zUF7>4Pt(uF8+q7%3#zklHrudb6mvRQ!52CeU{u^i(3&=zzm%%+M!y94zFQ;co3MRU z_uLrzFe8P3qdm!!iJ9DX(g{d%Zp6pahtqpcPcfs9_4p@5m412Nhy85p0 z$TXf0=yns94Bbk$lw7CM_r5qJWfSn8;UN*L&|nhgSV^*OPsOB_jcB*v17;p*kyJUV^5+#+F!anhRy@mv^)r|b z(_YPV%qW`z*A`28Zdxj~w#lK9Ch-G1%t8735_s+(1N7cLem~WL?#@3?=QbrdxP`d$ z;)g+Y9~=5RW+&pk|BdVn7^nZQT5=<_>KSBZjoe=IaR$bHXjB~xo} zgKbT39>4Mf7I&Bixi@XNuJOLex^RPc z(L7E0BTj(Z%rn!9kNchi=7F0qY2ahYilS9aayJH6u765bT>cDi!cWL_qzsSw^x)q4 zQBd_vPERkL$oJd5g2cug;xuU#ck*9>=7l|Idhl9G>*vrzU-Fs3kRuqYG>s;$PUquw zY`AsK7dAR!AYZdAp1f1d#b-OdV3OTjhpoL9$=9O-Jz|}KV=kSBJMw>E@-v^eJ(kn5 zn^S08NEfQpc8AS9w31Ye)RcO6?1l0ocnvV3 zU#vX&x;F%l)p6=Dax<8^w4d`D9Ev+ltoi+4VR&PLqkK_YAF1=iPBeft;PdIlc=53! zteD-67xvwW19TFgYW)O$CqYKj&%fa%Cmw?Lf&N(ep&Q?I>jdnG8Nho@>P)|Ab(VVu zpJDIJQ^2pvh&ySU^2USbDwS3(+NrcEOWT=IIqfQn2oXY- zM7uUEsI;Kn(h)^PrA6A#Od=5~r4k}!Nfc#yD_MT8dp=IT^XK=^?{$68eO(`Uyq`03 z=FHspJ@?GqeUKV!51VPfJA>VKw;(sneORB6zLb>kEXH>Zp29AP?8c(PW{};(R#?22 z3>h$Lgj)n9VzW}3SY$&rS-ry4=iCydF(Fb?3ul z4y6*kMfZsN-~Q0|THU9o_(owWt%Bqp{ayG`K24JO?il{uu$0wjwFi^g=1uM?T!E!% z@Z%9T0?C1ua^$B*hX&Ei82qKdAv{}M1n(AKLOx7+PTcg&B~>pcV}lPrvTm``vC?I0 zurB>zB8Sfj_q=nSelyFTh?+Db1MI@FOZM5Mq{|)b`S@IHZ2Ty`TjMA_{Z%2fSUnKC#+%>rS2#a|AjUVgzeFkfK$-DG<*Hx^uvW=x*{EX-j z=OcYiK4^$I@R_~^&m?44EW?CX-XrxEZzLanD8cr`zQBmF+4UR#D&c&IBr*N-I;_v< z7+x22g%r?TZ~E}gUAwbb zy!Z!}&Yw(T@NxlhQQ(D{dcX&>^?mhN+||{jYVI7ugmwe#d!%P>v~msMVKzoQ-h7oc zTS5>E=vF2LAKBH%sCZzX+uK>1`4MEQ*-E^qOcbwsdyk&DPKy*=`wM$Axg8rwh_3S- zQy>g?_YiaZBZw=llBB?&FoJPb8(;Qb2)CBj#$(KqvB!7|Vfvj$YR|&(jDC`E|4#}} z?AuAUrt#yNsw8m;`%3(2(Isom3yHn&A_7}ov4P|e+{WD=Pfl2X zZ&U~%gWo^JzepO_w?upP-5IUqp4a&abJyW=2P^Y<>juxoC^zIFlf z=(#M`yYcC`tkijoRG*KXvg{%5eX=Lz-u2SMD)qz~h{tf!<3xqW7t zS-5sCUaA>E==b3`-f;q}512t#pG(JX1%AhTl1y;HFZy^F@tPHM=w*HAY-xNNUlf_) zZa}WnnMS;yK8vhRXA-o1F~q&18rA~aGxQ-9orWJKns|?<3_kvWw{Des0)2<#7IMk+ zIGh%1j?23h(GTgg(cPc;VaCV$@ZZuja&p5f)=Y_J;_hM{Qg=@|{h>2X8ir3|$J%dT zK|52iiY?-#;y%r~ml`YZcEi)yminKBZtp(2ds!jD8}C4j^vr5_*?$3Nyu@+c&O%~e z$$CPd;D)Ji*mN>PSDHxQwyRF~!8g{s5MDfBTN?RZfCta%UrCgyQjHZtrs6XW(*-2RH&Uvc{@ZhyrcUvbA*-0>B6e8nAK zaqkDY_k-N~LGJw^_xTm~`4#v175DiS_xTm~c{}%cJNJ1z_jx<_c{}(0Aou+s_x&LE z{UCQf19v_HcRmAmKEwZQ^BKPDJ~XxI+DQ~iHxUoSGU*}~GW61QGg)7+Ps0Wj8wq8j z4fv^3Z|K*CM(EK3Rzz!fLEV#dS1i_4lrFaK9MS*d0(Q{P7+cUHgSkbil8-%S5nC!m z2sNKnLVKPA5${^f%GxJOPTNyOBr4{y^6wwP?k|{)G4vg9&kb`(T-XcSpO?XEs9Hz7 zWo2Tk%tcr^Pj1t1IA@y<)75dhK?3$b-g9>!|CI|u*z_!6PN%#J9I z4L0E!al~bXFJe}h2lnRoA!0#$09HR!g{~m6f~B6CkELDoCK9`qv2yQ+EE6v+!qYaK z9NRLJ#8NI39)sUme=>-v6TE&1(0zhUc)#Xrc#LQn7$TPD4* zc%C}K^1K7FenlvDv`Qc2BYfyxhEM6OjrLgN$SiVSbqXF8q{ylo>B1s#5mIbzD}A{_ zJl6VYfOS^X&g??CDpog5jOg23K|J}*YRE5JK#I)W%Ni|w!K%q$h)Y?{z$zT7$rh`} ztY1wgbX$oN*qMum%pSOTVSCi}5us{H#2NF8L~-dDA+afwbj)6dsjW*VY5J@>Z=R2J z-bTWhLcBHWWJo)`b@5qj%c2eR3DHdKt^PuyFiC`5@hzNqG%m_|7MX$#TIrIeZrh1h zd|p`0oq6U;yK9L1fA?ZdLA;pA*Uc;g%?vCzsE__vp^3h!td;dsck?`m zD?d!2XZ=`@|GaR9tWoyIA2sO`{NCP#<>KqC(^|o-lQ&a|T@T}ly>}~#t=YHfPhC#2 zm>aed6$dsFa#eFluY!KoP5N>?o-Z9cqe5b}UGuTONyq7D@2@0z1oK%hj{C5>E&N&L zcqx5(av^K}qZA^@aX;&f_Fp2uxRieCtN;;cx`tFtDmLAyQH_m--e$eJ>_%wk=HO4F zPGS8&Rfvi0S|mBX3e&Wk-%$0X&uoA9He#_|BT?sOg~9P=eZ4b;bp)*@V}yK2mr)5b zMTY~}x2XN3o^TpHZc#ht(AbIHzjKSY7F>(b^wKdN#in}m10U&;`KDx*x*TDW6Uh3T zb%Q=qfD>ERMq`h7;;=)li&;{aONiRN`S=10H>{*R1{1!n$Wr93AvRV@;w4Yr>aho2 zM0%hp_LEji81EU!QfuGRBl%qjeBN}k%Nh3AqigT$pC)c2R2?!{o_j;+r+LE&bUqU2 z^W%)bBlzwY)c1^1vaAhiaxsXTD=>+kY0>s5r3zxC#$#X5j$uC*tKst z@NagmCRTpFfz5BvtMlz-Vp-8bSV5N{5hM_dh4~p1u`7m&+Z!+}?=H+`Jbj0#mq{cn z=N&P#zc1Qg*lbLyza7QwU2#mlpp?iOJB_6T$PgPBZNRiVW??^ev|uHdn=mJjSi)m= z8-1_GI=b)pUgA}%9@)J^h%gq*#uWK3klROCSV>q1{U#5M*t7H!edJjY#_g}T{S~*r z;`UeE{)#)k;*PJl<16m?iaWmI-Vbu`2f6oy|8L$8h8h}RM%!0l+94U_L2WlIxLX)= z8re>MN)aZQ3j;|p{0pudD}&ornP7vKOhV<(Wvu+qN22%JJiOA+3~PQX5|zepdZ`kIP94OB!~4j>?Uk(XwLj@IeOyVhUz!wm3U0Xng^rt8 zhT)D+9%B_V1+zG=jL2_ot*9Lj#8th2IOTs3biJc5c zA>+2LB(F^9WAznsI9*DTHTXLZ>nr(5C>ox?g?*Rf-Cr?sS*{w3S=&yy&(9(fi?6MvZAEu>0aW;$u`z`xjfeQ zzw_t{H>P6=cC(3*=yt5C#>o8b%o6&E?i5zvL?h;QqX-+5SWlK#C1Q)kD(HB>Di)`F zk8Eno$DXw5;&RW!2tj%tkj7+K$*Z&J4BOf#o$AT8& znpUpZPwiQ_gFz-?<9?l}KH*H-^{>J&|4<-y1~*}jzZ6KhQ|kEcUwo{<s85J3trNPs;^^F6=AsCkqRG_fi} zmvmizjJ|Ag4t_;D8jm(JBIk*?V|P{$5PB=ulilMrgx1$;`ihYI1pZbUw~}l#op)&+ z_Ud3FUH!5pcF*c8ey#mEHhFp}vC%J!B~`hG^sT;(%_@z??>|>0liyn6W4*2PRy#3L zX4)9tdw3%rTdI!h*^XdCkJJc()NJDXsY=XJ{3vNwU{1!*|4w|nCPGRaf6OXPk|RcC zqX_xV3Ns^h`-VcR!&uxP4S)UPIu<{8tX6sV1@e3FF?_yKG`==A0UIt`NY4#EU%R_; z08bA1MdW(ys6X19O?)TR2+J~Fe9M9DB-Cx(UnUoO7c$#x#BBnCXT3kk(HoSXF1zG3}Fw z3IB>X{G4hWc|<1%d%0?o{yX3Waa+BZb>-_(LROs*&yT-KhR$cOS{yeL4vXiLrMGQK z-VkM++h1|}D{g-1mdr_k-N`gWUIn-1!XL`3&6o4BYt)-1!XL`B&We zSKRqm-1%4B`B&WeqTKnS-1(y1`J&wU?cDk8-1+U?`R)HV%x^C?8a4G8`$?~?h$Fv= zEXP>ndF)WkHgZz2ozBwmC&!g0@hhvf@bc?NG3%RmiOF{Z*q|LBX>@`IpCMa=CAgoe zmn}SkImpq8t}T@;4Nv%Yd-`i|4aOVnCBGl*`sE0$xz>m*_0_@Mi)P}QArkoc-KSY| zUd_T3Gn;Yj50kY@;2M^yYDetW&m!F48)MFyB)wOUmw2FMif3OKsh{p5K(fl*iKpii z>9zg@9WzNGOPX0YtJ943)3_ua-5CO%8%mjJNfZ#@2$vHsb`3O^>}g*`PeM(2_@r6TZ2GJiF-(R_!5;kL}c4`c-TO-d8~*czZI4z#2jF67i;?r!5`JpVdli zJ(Ptt53eD`F0CYsUd_XIG~L2BiKWr4+KRCujF%jX6~-B*A-GH&gVa4DN#EA@l69hI zCMmSjk^JDEg|Xu2u&OT$6EpYIunQ9X^hne1^i3bOVM5v7_y@Tw{I-7nFgj?$a9|MzbqY+1IOx*=<>iJ9P~a!b$q1lj1_mVx}IMBq&vPI{j|_ zr}{?x1s1~c_cOr?ju&ErR+)r@@LIwx*B=XgW{K~<;D8_T;lmSR%}A-bKX_`fBzD8p z5Pxv81uNFjBTJNK5Z2{au@_HO@YQQ#$mg2b#0pEb28NqBIr*PEp-?4-U!Ay*IaKb& zayCyRjZ$pL-9F2(iIzsJR%;!;I%)$s!)ly95}!_}y_F;{ydEL)RWylR&t{U{=Uv*?%1BJm1aBT^;F6j%D< z#L^A8O*G$2qbqgD;!z)G;@f_fVdpP|5ep+_iS*fYY=L4jS)#m%jNDO6~7hxbVmUeb?zrtiFIQK?dH;Ds+>u^xkqr?vE*W%v0e#$9 z5MOfiCiZFLR>I<43}(H4mL|~gax$3kA zvBP^E_BDDhp}WEaUu=Dxw0@C~xn?cEWb3*Jt6xV3&~3m8wK)^?72137 z&1H?)Ci5cJua(C2N2h*44G!Or{m~9LY}cc%(zGAe=md$?c0YnE4G-f{qG1i-zJ)f zdESn-o9x9J3$^Nfn2+i85&YO^^=!KKGZC`(#cq6duOdBrnmPQ=NIQD zFt2&bubsp*w`z>n^9+6RUV|CmPXWBeIEk(;T2Mdto<8y4j#T1US0VAFyb=4b?=#)8 z!W#Zv#0uh+Drt7osFSE2SXl3J`3$k^-p_h^2m`zPUl!|N<6oBH>`0<><|$%9coEK8 zltmxfYJz{23nZUU$l$8eNTRK&k03w)Wi@2j5aFBP|IaB^mYB1qgOIYY!jf0Msy|`7 zmrz-E#;o(&7||l)MAu)u7>_a`%j9@i`!0gRem!Y zdt6Mn{I!y7pA(CPOl!vqtUj2{$`T@tg43}lFEz2*YAN)bdTFAm;3;8^857$q&zm`2 zy@lmz4G^(S64-T-RoLU|&-E?gL#$wlLfrh37&hatBWB{Fz$%<+Mdmgu;XyT*>ERx3 zglExmOagNxS~k4L#ATK6F5D$-b? zM?$e=JR94vWi4?j+5lPo#mk`#Pj|ly5c8sl5Zf37#{P% ztlmGOOV->by(>Nu)BFcmwkH#@H=}dOU5%;)Ik15E?95^Xn$E{WiUjC}D^!T%+j02! zB-6~aWba{VA@Z}dIDA{%OJb{Y{I%9nXuH({AAs2*iLs`?OV_7uekjc zx4+`{SKR)JJHFzMuejqY?)Zv3zT(~wa_td1B!9^>DZ(dB>6oRY)-nIYkzUbfAl8`mQH4-{JZb?bz z$n(M7m)>d9q!NxHYk~E1y5^?jc61tQ*>{i^fSZfkB8~=GQu}8B&T86nLe#$! zsydSa2L(P)=H9W4c^8r4Lus1R_T5plsR=+{1TJ?y{9>bj9QFMdgByP-9bR~0KDE6i z;G==lE!2P5Y(mQ$frmp^U)y^?J`LFztk_xc?VWe;N@NpomvLu)lb1cUJviw!+c(a^ zb?aoIsW2I4;3vXQbbjxyp^gt7{8Xo0&^A&Q4mFd3fwSy<6QhD#KOn2YrF zS~zq}#!|F?+ldcLnrt^C!$GHwZTVH;ymwNM`nPVO?O?FEGvgyXELn77gk&|h}ok;<<{U`GqS?W559(`%4FDpFYo_Y z`{TaCV`N)!#k`~=WWeThWIOP0%~f~StEOil+k+#Y?KGa-Aa@Db0eoR$tjsnqMkn%e z@W}_^=|WB=aO#;1M{xhl;b+ALQc!i73@30)M1ni>{r+TRXRxy6L&Yb#d{M|Nz^q`) zx8Fo22xK@3G=)`hqdWR&#mFw;^U_BK$AYH$BEvzUWow){R>wO*wYODZ74!GE&guOM zMEPp)u`KK5PiS(~`flJge+_NZY+M^rz6Sj5sP3w#3hV2T*Mc{%xj5oo!t6nI2Y0{u zp!MOHCY7%P|9EqIr(bLYb$r%?XZ`8S+VJT=>UeGd>m?Xhb~D##qV+w%KEn;=gPTy( zW->N{`|Vsa!&CoPzo8P+e9n3=G1hK`L&0Qtg4K%?ZboU{y@0$K+^FZ@stS{_ z1-wqFJT&RYiMz;K!9PFl-Ts*;{0}l51e*V03D)BtkvQaS;E4jUQp`MK5_vl~apHne zOv$CU$UDI8A%Zt~w+K`9*BhK5RBgeqPNMqHo#404V-_|y{HXc|jheP7?!jrAkbneQ ze>YlRaBk42%Xx>9_keed*|lp8%l9GsfF+JiU;FdiTj<)EjJ@Cs0|$eqtC~X9V=~|* z(moasx$70xUqRjn79Jq`W~JXxLEaB8+$SlXuxS}IT_(d1tmraQoXJ=|1KA&}+!bU#t& z8yW#EB;e`A&zEmg^$k{{9X)KBYX0}ld$fEExcuae0KzaCni7)%ojUEJcI)xS5u<9z zhrqECj{a_C+40D5QfP&t%g2XJhN$y<1RPkjc{;I+HyY(oNoegcVY-=W@;8uSB^r4? zK0(LkBGsM}z$uRNF14A+QOENr`1P(kM(d3S^w9E&;HrijZFm0&Q}rk_LJ z;7~9b(8y^Tzr@r0wqBk@hLcMBI38bcyHJ4If7mHnY%SSCJ5*2A@8jTiXK=@g9$o5u zp8zwfX?60>&#CsC3hoti*Lr(=BXzvsAk!|WR9-)gwZN)O1~f`q!XBOi#R3m2!W>dCp0}KBOBbOAIURu^-RKMkV~g$Y;Tl6Y_@Q)k#p5n2cO-;AuaL4+g^U)tQWQ;0nf{{=^^xx-ur?JXrX{ zm4a`1XM2(Jz+I^=ZEYK_$s*^2je@$hwnbU6kl`TFFu~`W7tdA|N4^MFxF!8KZGR+G z1ty~aT*1>5G--SaR%J2@!6#kY76#rirP_ZHxSg&rs$BNh9_5$7CzzeVMi%?(kuQUt zixxXP4~Te+3@3?}Z(7xua{E&satT=eaCL5NVmUNjCZiM_a>(+!hSg7LWN7p>r`EDx z`8r)t6`71Ouy6IKO;)J)eB^Sl%x8o7_v4QbAXk8wehw}kmRtK2xf1L=Q#!(bQ^N@I zRj_B+ZRwjCUvT6q@creos~`F<-GzJ&{AYZbQDvuvCUP~{IN+x20>1Z2$Ti^7af2FW zW#bFvS}?QwL9hA6#m|wUQPNIN2A!^nd`S7}NQONNl zGF-%HYu^kIYwa`ikxB5h>3=6*z8V-tZU7IJWeD@c48WmcGOmNQI>nvuO!&gzn2bjF zGqkgC_AR+v)c1i#O1r|+DLUNn5vm%KaT7f9BO=z{Gfot_34ArGr-L`e2D&mP;}&?< z{_(u6Io&^yo55?7x60f&`fCyLZ7_XK|HXC{73%oj0qbwfT=l;7kvhs-z~`@8o?uw1 zzem0cUU<Sd zf#*8Z@(;mV586ePC(a#1c^5d$-Q?BfauO{Mjf%E6v2@;lo0!mbGZ~M;vl3^pif0P!M1BJHx*Uwah{=FPN~>En^geKNh!!$@D6O$ZY+3pF z&r!&O;LTZoc2;e;DTE9somQ2`w^>O3f8(7YuvtOt(?pl-PbmKYX8EW0XWR97BYy-J z6UW||sXl>2&tyO)r)iBov$CGs{S6r!Deb``sm&J01wJFgMrisnjibroZ?lo%Khlz2 zMP0HZU)CUxf}?}%ebR=cps6z%aFS`-!d}PKq7|w3@C6*W%kbOb`f3Kszk-X_sGoYc z!jn4Q@S(IBE0tZ^zW7L@{5zOj*zh;?>+ki*|AEh~a9t(Q^vVMn8VQZ*Tjj1GR=gj1 z9Q?@Wj)_IqYpAMB#sv5qBT}v}KA2kmC)jKsv*&=}Z0hqT!Al=04O*#>@}uQ{fp1Be z=MS_Wr~0Sg;Lnj8t#UPNVo?4Ed~b5DS!rXmC-PtLwLkk7`Np4yU4#4oX>fnAZ|D>= z?j%(orh(rWwCP^ZOB6>r4>)Au{KuUMtEu|N3pS3ZI`eE*up7$xz*5=AWKwUj1d*qM zKlu?Gr^rthoh&Z7*hKy3_fJEde}ORc>t|10{%SRW2fjRxD_pim6j=(aR-+x*)hMKhEDcs)NsC&|JF*;kHu%Ap>xYLArBL-z z2HcTJSM1A+ruJ7BjDJ-ve`W6vO`XY*1D{>E_Qf3adC;}N{Xe+TJn)l`V;Ob+=72Rl zw$&(|6-z<60@(NT;Zqw<7EDK01ltVeNrmR_n1QSW-aK!@^?aXP1hO(XS|icmf?b9l zvI=;fPLP-3>QL%6;TlnX4%B9LtX%8<}W(UKkR%8*#P|W&W%ZTiMw9NhTzf3GF*S*|Hd~9 z!ON5_zh)L>8=`y>I9IhuK-IP<7I`t)^TX4n_IvxO{&ETU<_9}nEBnZcC^rJHc%9+K^G_o1kd4KMo#6x5zG98>a z@rSkF<(URD1{V4(%)q4F7=H=N`eOL+>l)D?dv8X&8<>p}Kngo^G`&y~* zZvj4(Yt_Gb-w%0|TY_aTB*cGl89I)<4E*M&!jXg4AF1|?9uP`Jt8_owyEYl+R^XW- zc|W?A^;7M~8m#QH`TKi$gLx>o0Sih58rv%W=s>mwFN>OfEzP!u>hJ8p_7eftLtk%L zqud^R?Zpg6&|ni)pB%u=V>0(FE}Q3~d^z~(;pA)g-c%l)YGR|b}R6uqCS2SRAyw|;< z>aQyp6E8jZ_;E8;KUaaZ8vky;E?oQ?Ex#J9Q0O>tQ*77>*$u2?7*L&5bw~_(4LG;J z;o!mB*WgkI_y6EG3a@O!-w9FY&mG+G+qq=g)z>j7UkA?b?t1Vie)oOk_2Bcr)oR|d zR@^||06v#-ahCtKL${GVzz-k(%Dm(Fm%4s$1WR8zuP9~eOh@@9aDvh~!}bn>I$xgP zJ5EoN@a3Ku$~S{YC+kzbYcXPww}4%gBT-bvIqA)T#651%AD5>!~2K zj_+vsZD6@W=8F$0Ke>av9qjzBu(^R>1{yxx|AT7^GcMlAcvg$-4JOq6EP6uUCL-?y zuY94m^n;7>6XacB+izF43~Dr}A@2tJ1zIXkSe|l5-UDti(fks6qaqU72Rsoqx@CW* zV+HbFu<7`2rKXf|sy+CEcQ{-;uu$L()xP$D+dG6Fy5w6@*PH#|*-uU>_qSv{M(g{5 zj|Vf4uXWo&)h~bW(gGzl*N84zlm~#BljV+0Ie*{_!u>z^&d2c)8d`aZKAz5ARhoPd~<(p=RUF3$e~~x-Pa}#wpZZN z5BLAz^GT0i=A4vpLJkM7hb2QI0I1?kwKJQB=1vR0;I+LM>a2f^#} zZ$%ilS5W6W3jAo=rrE!b(W(851~=!OjGxo1NY(ck@RBF`qK?Cto}u+)!LL5r&TVe8 zJ%oG+EY%tzGUKUvGxA~Z1s`c1zTre$3JM^gI8wa*6o?{UIxR%-Z+7^mpyiK&9Y>!_S;;K(MLrJ3j~bk@-|sU6`2@Ju zc8S(tL0BPnf zoC$s%BJoMsT8TP8S>V{`j`26zw$4F$Hn@%HxxxJXW^d$^V8e5Rb1r1Ir6HdJdwsM| z_|;=V^-rh4;)8xGTHhU^`rk9)OC$S*&qsJJL(Au&{ABF9V^Q96$V{-?pE;es#Raz` zp9Pckzn7dXbYFy=3%=L3^vli#v#9Nz1BY)bZr-!Y?KH~IgL`ip%`k9@r>+NiX!&WX ztdjgs)b%1CEZ(irp&>j-U4Jit?|KR>xpUrV0Ih!!OdQNBFVFGRKKJd;X~Z$= zdRYiws`F{1{cs4iy&`b;?!L&D=ls%W{Y&89XepV<9m}cxzYKP67>Q2|et!|=#o#Q> z8wC#Y?Wpll3Cd@S$=3R+QuVhKY<_ih?pHM(YI|3}BNvFmBL+%Te_aL+ec&);FT0Yu z-j{=aW>*o8u3157`xW3k&D(-zZf6~lE5YZCzwHiZbeSVx1xw(sgOi(O%aE(Uiw>_B zKkEPN67n_hhyHDOS54UpR26Bv#0{AMulZp<&x@8s^?xLI`OvzT z7xKrb_R|2?*!SS;Ev5TCX!+}41Cy$Kn{%A^A~%9>2wPuYv!=8V`3Bh9vU#Xw#-cFf zn_$CZ<@?WEn0FYt3G8;{_36oEp%Ua<;Kd3XmyDaX7a%u-chUEq$`G3U4*52?#qRp% zk-wFx$alcFchuvz!566d-2&DV-!oc&ql{`lcfrfH&;Hb*?LpPQd*DIWmHd%+R{ccl z-v_^2`snensHQ7&EBN6P`#Dxa_o?e!8@Q#!tM^FqLdxyn8Sf2Ux894R#v2d7b=lVb zyU%T>#uFXjbn(>G=D$@`f7S^;__TRl#o#R+wEc%@d2!*&YZxzezPrGa&HI%^BYmms zQ8)N%sJHGDwOLgC?g6hn_UFu5Q9bH<@d*6x+6u29y!V>W_Ikljq%z;hW~H)_AA_S# z@9MA*w4%lXPr&P<3r3&n2T=9zDVS+`)!yQzBh|k9z#jDrql4F(zgLm3 z2-@Cr@UQ$U=XPYjqxQcaE&r7vn#31F?cWP_2V|w_2o7AMwy}S#@nlhQT_%Td50`hy%Ohx{1*JpNAu9U z_pJw!-+>n`-f8}M-yy304uUO0TZ?VWKl!8lJy`g}D}L`IbNP^mz{!=JYupuXQ{V3c zSm^MQrg9I%0hE6P7Zh!D8#~oWwfAALWn=cIi)ypmP(A`~QWKPSUJy>5-%ntf!es{o z-bgG)`DgI0kDtPiI$fvQ&nS3?ufOv|Mp`M#$H3c?cISj9icszS3%F|ZS-?Tj0$r4U z1<${WxmH+X`ne4U zojfm|Mfo_mapkSTfS~_9|D6DLs7E~ib->LD>gV~|D4dSn_8j8B}u zzfZbkN*&K>;D&Rn6=Fu-P{)G@?3z5*(>+|RjF#sG-{RXGcJ7X$0x}=?tJ)5Y^BKpf z`Z^ta>RWB#Bi3xHz43$f=!K4wo%>?Z@-x77Eer#bi?8-03xF35U0m(6BQFJ65FCE) zYf7Gz+Gk`TaL)C$qt6ddFAX@N(@& zxeWM8kjr76%jrtUvS4qCuiO1bY30ar;JX6P@Ybzwi;(5PD>7p%&hF%;`p-GwW%fH2 zJHLfe^;rQNEn~0or_2NX2KWE)=k1^z)#!EOkC2tXPF7ZuwqKu6*H2~eaC%Wx?jmbz zl&gSCuY3#LBD{7CSru&R$a0c9aOo?u8u*rq^n}3yf2uyu1#5Lp{ylhcWiiUa?mase&A3TjkLH83HSC5B0uNH( zUkf~AL}yH{S@J$wUK^aT+sbuN#!q1*thZNE&f%=d^SvLX1k{nHCd(=Rgu4sPWwru<@r{lepq9)bd8)tFDS%^(9q?sOJY5n8(jjBW(72>U`tirHKQX1H1hz(eg{d{=4@aVCB31K{f{u=u~RF z?p{juj~3u=x#RQAONXfAWeN5=+3VQa-+KWqzYOe~WI5=VvAhHsO$ahyQD>@tbK5** zD{zB;r?_f3jX<^r)4nUL>~V&}3AO=CKbrK~DzN7@vMuB(e*b$7Xx-L*5}N zWLGejeR_4n$MG=aRp62Nr~gQsU{rs)8vOFnmWOTm$Ldh-2JR(qtz6q&(2u+ZynEL} zm7QwOnvmCmjYcgkZg>V$^}`+I&y$T@s`{zx-#V~UZ@BLJg}bQ!em$61M{2$C*+uSX z{SDxm>&At)e)gi;A8Pd*HpeJe=X+E4LmR{`otf8vpJ9Pj4)konCTx7s|cC8z0WQAyzsq4|yke ziSSO(n#545{_g^p*Tf177HjpPd^gJXuWj2pLv%ax9&rA>1#W#7a{G~ez^mLIUkuWG zOMU;n;Fj}|tF!dWsPFF!-m-Uplx)260<`=-Fzwrrob=+?)bjhmDz{oP)r+?@qudYd z)sXmkB19?(*&lplw_wU4=1uDQ9{}zTZlA-j+7N~EKrl_XcxTDZ`_%CY0vFme84jL} z*n;w4aDo4`&BA{U>LZ7MubIbhQuEeXiF^RuRPHqLO5|1^aws^a@x(gqL<<$)b%q4Jb8WT;lvAfsq1+xIHY#MkhZoi1g(Dv{BTF| zA?q|xs(l>>5Bjje<}KMp^`A$;E5CR(Nd;BNpylJh%{9A1StqVjA@F6A`R5{PXuS{^;$alMBYT(O9G#js{hb7Tbug6$;fA= zy*%aCP~({taPOvsZOT`x-=O7>fsfYptS_6POnv@wu-VFu`*;a8>iC=hTW+;f(HB`o zeZN$2`>A##on?MQX#F&>jNpQZ&>~+9IUT%u>n>@1!>iQs&j2@*&%(s`njfG%6Ks$k z|8t_a={<55*n57z)|Tzb)c83Y%(MG?#CbWd2$Y`$ODDansV&c;`lD0e<6>*2Z#^P& zP<|TxGO_+nEq*B-Ov*3gi zGTS!HEO0@2F1YH)rEBMG9I5NqIk2t3Y-P(O-ohw94?bX0+#>nvmIZPiSoKkS@oejo zXyknGv)Y!@7aMx0{ks4*-qqYX|I1-nlwSnrF1qhwK;}pz7l2D0&)GUl#v_-(mvTlL_X_C~X#HYvS`Oc6+Af2m z$R*$zIYI@dN0w5bUkVl|3yIhn8bp2G6|i!`>$d_sPy9s7mw^?rT%j-PH_kvV2g|A{ zSDRfqeH*y~d_73Gq*GU&TD}rIRJ1N{OH2w2kc^IynA@E<|}pmZUH~`t(QJ0S^pZXe-|x(Nn_&9X*$*a+yj5v{9aKc!;-3x_rW{( zqv|RK9^699w}MOUHDs(k(48i{{|CR=8vQA(*nk>uwS!GBj}H1YH&Dm(0oZNnAsLT{ z5lv|M4sdtAFq-8f5;EPpA23+(e9o38MzBw-Ls&v)Z$z|ayPiY zDANY{``3ajuB`@S>;JLjkMh9oNP9i@CFY^9! z`|PIit;qf0JcsCqZAG`J_WlCgxIg5qaDW(9zh8pwK7XJ8YcY*F-><;Q3!SQ``RVhc z^#{Om^G=&YR&`PP{~El<_=6HnX(!eHy#dS6Of#>}{qPGd{}z05OO0~=+b188-+_zm zOFzCUQ}00@M9!rD5c@e6gZv)MN+B#tmG^B#9s=(jDi!qf>qtcY0AAlfzjUL|oBIAA z!5;-W{2C?+YX648y^IzC{ieb5X!#NFiV>eji%<8`kw1YGKH2y!i+U-7{29D=@JmXp z$6@MxkAm;6-21I!LoC%_j)6n@1*BIy|Mv+k{{{TtVMg1+? z@HSuI=EhcVGNIj6)g!}_sq24B?v$A0h@;KOGx?}^f zu>1t_1lTz{f27#l*B|*O_`bOHxx8CN7mz2x_l)?P2gxfZk$-_5Kic%{NfD&R`@g~3 zqHD`K{{=5FUKHHZPD&utc;Wrb>`dv0hcb2G?!yAsp};#_&?>X9nVg8Q|Frxe78MtT=I7?b$q9TvEl7Enw=k;q4oK} z2iz4Gx9-nsL7oAA{NSjT`jcDL$O7OxWuIyDtoKv7AXxFrJMUFizEu4X0)MS9**>(i zwgxRf6C5w8*($rVdOxx-SOoru%8=ehqZPI;iqrl_8v7^QA)D7e6p~8O&_$1%r~-%K zUx_wPJUFQ@yXL<*cJ^;`kVl(mc?Bfq%oB6PwVZORB(y=wFF854+S`Zo^X`!_EZQ5qw_2ug^K0NH-es>I^x`&S1bYm6`jgueZ56XvWTFvm@A-X|LYC zTX5#29XpfZ$liD8sh#9iL61eL0)vu&CEEP+{2+m)4pz483?ArCWwhGEmg3{j!r7TT zJA%)9p3JY>>-N@&ok7PjwcfkuAFywaHlWAMRDnUjzY=Xe^pgBEQu|z*ohh;-*k;Dw zlL~(RJCxX&5=X|f^^Cau&f;Kprp%GKs2)qW!>B>8;i#hW?E}-$&nf7%r#q^evV|XH=iR5w=ZU> z=}0KEGcAtnY1Zz>X*1rgWM|qO*`2lD6Bml;p;u{C(c#FHMGBtQSDl*rJYA0LXLdv2 zcJY=I?Dh0Gvdx!m6CSA+^RhF2j!YPaSB#ts=v5L`7I0+S1oucT5jY&i&R~%7uSA>A z@HcuZeP!{~xiw@*a6By(qdf)bvoj-h1pAU?8MFUEWv^$+k)_gpRXlYU%4TQFII@z`y*hKAIh|o= z4311;QD`3jH0h}}ZN-t5EYa%q+hc3PUeB5%6JF*}{i9!d>e>N=iGL;9+~HO2b+2z4 z=v5q5Z2$d4eMq_Qx9MBE9jEH29Y^L9zkM&CUDnjK!=58sb0Mdt+sV_Cy-f#>EaF*O z(#(t`^lFeQ%Q-TG=rUKQ9rXvpMNznKL_r z?;u}w>0G+o{c3i$f+LHb>vMXM*3zl|T}EVldqKMx+d{43GscLsL;?l7pm!d}mf9lR(Q0?B*=%MsSs3I%aI8skL;a!DOi-9xpQQ;nW9qZlGgvRvvnL< zzRX_t*KuCI+1YxIY)-$QrIz!R+w5!uN7i^T`dInx|JJfI4~~p=Y@#t}fBsZ|4L2D7 zO0@YJ-DuUvVHzFm^2KyFQLb zwe-FTPK`UaaAW}`GuGC(3oEkM+scvM!Hr&+#)eMygI*ljnxj?c2Lz1KYe=eW|>_J zpF26S?(H--M>>^&XDQOvXHJeQ!zv zdz(HSnQmZ>{p&N6x$JB&Mx^(eNx^Qz|I0WGI5KwcQbb?O0csaj!b^`AK!6Lx25bXm?L|hvL$TRCBCV9k`Rte zM@a5JfmH`s?DYBv&g|s6ZKkH|ZNh`3 zejj%)e_+YV7_( z3w9RIkqKrdZaildD8SAVII_y%!MoRoBxbU+qa2yBq1UdfN9X)vXNeq{)?j9E`)gxy zc9z7Ec|^WVI?=DUpPeOhWS;zvVN3mYPTf1DaAe=_p6bLC?@iUEV;tF>gy3(U*Phg} zw|Sf+yZfI*0nd^bQ)9&w9GTq2Mx*qw+^O+=Do5sQeQ=kv89p`sOykIE=KQ!Ozg`Zrk-H){2IyGL(;K;rO_2*4rdcujlUM5FYx_s`Qii-PF_kUR&nfva(aubO) zQ~R0Ckzr9Gn$IPMrt08Hj!YtAf$qFpySK4F?-WOts=x8Kpq9{7TRF{<9o234k)W=R zrXEq{3`a)(C)xVJ@v=TU%i+jU<^^NTJ3?2mGbTqSBN}@kFDG=WuRF_;Ib7T?Kl#pT z>Rv6EBMZn>j{Bi;W~yGF+m9WJinpM)OPW z9A;<599eLXx0DbqZt9sw2}g!|Svbz{mHGdgxbL{0{_g?cM7vNzQ%Y2nj510pGYzRk zsf-jt(GUu0D5PkTl9ZxIX{of)AVLxCB$cv?XwdiN`}>{qJ>S31<2>(q-Rs`hy6-;U zn+SClIjhuu=ra2>l#EG*B*RiR105$aNjHOBIY{gLEy1xq7#cJ?M+sUHT{!0r*d zRh+k?)xh;ASURx@1>ZX^Zk@XvEQ44I=LBp2BS-N!h)iOWx78_0FDS-7pGB<6{%b(Z zoi+HbmQ5^a|5tAg-J>{;?h~^tuZ$?Q6>f)X$sraVcy~o@ffdeKxx}7vAF)vtF~@7k zBc>U@O-Rf%4Ck{4#MYeL{prtX0R=c;J~4BF9Pjh98*0G{h^>;s$6OS%DQp~;$b&rU>aE_JBSGP<9drZtKMW@MV@4>lXWyJjVt8((3evS8~oLEQF zpA+X-ZpO8^f>>?hubD2okqyvhC9zQF$kAi!`odsOi2d5LXM4?}MC^l4iDlhMc&~2z z5cj)P#Oxftc&f@f3PPLDh|SzIdGeD(LfAi_6Dw5^&z$3M0PjmRG0DmqM}%ev;9T&6 zmKVCH+TeUIiCGA4c(t6fTp#Qev5B`W?F8o<&H}3;cKqY{pIav!nTpXzQwT??_-7M})vkGE=owGwkzyY4FZrC}Rb8?m?xhg=?( zgsOqPC+6Z7D)%@<|1VfOF(3D5;Sr(QIQM)Y7Tz~x#yv$Gf7j?BW}q3~$ou9u_KAFYu$s#xCV3)8@0Y9YSC~K$8@Tsk_R@S4!rgFv7$v52W=*q#T0ibF@y8bS z{ug0T!r_t`jdf$8ab~>6y|dnEZ#0J#{;0=HR#HOhj_adnFx((8TP3j3<9UY260q?Q zFw3h+T^4WAUk)iw2$(rM72;~->&Cu|6EL%LV~Tb~)(Ry7rW7J$RC^D{G52}qeRHTx|XJ`iTRbgDw9$3Mlr4L=;jOh%5UqI1OD8&cT# zzc%-E%Uw=X!+RzO2Qjl*$0IH0!tDvE2@o)Q{xx{2MMMFb& zs}ov~bR#!nAO1!rMCyix5_88-n0^&fxX`n@g-$I;1LIFT2Ad24v#Go%-85FZ8$(J2 z0%qOsI-VFA-o!fGATW#EV?LCcF1-&9p9%r9j(N>n{~XbCfD}$%%seHfQX8VeE`f!R0kf_7{4+L~`rU-o3<#J# z3mKjMGpBMZq+}pq7U%v#_+(EpzB|bh%aWh$uP{Xw&o`6Uda*IbMRX_PegX#+YjdZl zL(kp!QI&8wE_Tei*2x~9IsO-Rq1kW{GpAGXB78-D{g9G}fSGHXp__UCND`!QW6x}K zd8VTJ(eZj<|C@x^-z_T5_r%E*=z`6GfYnW%<34HZh44*~!UdFB?~skv)7EV4OGY70oIK)~$vz9~PHXQ|?to=;38 zk=uQuv33un7C^x2;xms(sVs5B@xGAQ^ot3W5f*PAK?*w+t5XV}`|Y-GHSUR2;UH$+ zV=vyDvvt`8Na5y)S;X<~r110?o52=Cz-*mDns@cZQQUvxw6rKC=B zO7+zIfIA_OS_T2DGd_B=dDAN;yiWY#hgrM7)bIWNAF)l`{4u*Zg(EL=hC>WAg)hO( z(w^_F?Rm8v*9T2Fh*_X?aLHKFg}DB$AZEyUqsH4V5-&lESW9)(3zcW-K9JIefVF96 z+v3X=r1BF|IuI~Bsm|SJc4)O9r0@lc***7^ogXs!#lUcL#7yvX443f=4;<60;UH#< z=jzs{*vI0su!h)!47GQi!WjvW!iUA`sxw#r=`!NJ4Ym#fX7XkB*G^gg7KaoLC}!7> z{mD0y_1y`!9s*`#hN8b5)`&X|DLn|7S;)Tg&K*~cT}YqU-{l*WSO1)f{n~)odx;aT zZFlc?hLj-$tWB@i{oAko5XSRuAf{vZu`w@Q2A2#YV(DA?e@q{dnhvRr5U@76ZVxZo z?&E3;DO|Ley&YQ|`>kCq70d(zW{VVu_(Sbx--VPZ1kB!52)%7Pa^oJPa1vsswRE^4 z`rVEKFf$049XYo`_|Z&1oceJfGJANbVA*aT9_*G|NL_DZ+x{TWB%EI`V0D%fWlBre zop=I=;{?U5FF9<%nDbT{VA$c99SrOaY8r2g`h z>o3;C9K&_X_epLRh7=Bb)@DV+X^YUlwg|B85HPzfsjNBe^Kabl>>w6-wLEGszd9GB zu%oiN9nTku?@_+~8_Wg*X5SXuihIBN+6<{(5HS0=s`ADhGka_kI|s8Fhjw$X$jHDg zjUA~=5Vc?TY^U8pNbQDz)oBbHNiDPwQi0SS2$-Fnp1v@2@m+k}dx_c37S~#9BL5Xq zxcIQTPLJ;kdCh(of$f8UnbjFp+hsqh1|hW{0%not1fR*x_QC1s0I@vfoKq{l58~R0 z0joP8G*_=aH%| zyWxSF3z9#%?O0UT_9lQx9ab_iF!M5%jQa~Kvtx-;=)3l z#tsv^uV45+b%#J2q}(82ZHjE#BNdWq+XAU05HLIZ(mMFJ(iyz;qr}u&8p5 zd%;1>P7FBQtDpB|F{Hd9U=}llcd7P}Zycm>ab+gmk)~C5X?ZJ{F9giQEV<2;nmoQh z3Ks)r-@Xq&>s}s(<_8BcJM~jbRzi7psb>B~qnhL212$*#_4M=&|`Qr1#8_O(pO7i{v3nZ4p;g=y`7Uytzc=yH!!;p%E zfZ6iGc=5HSk2)cB1p;PyZicCIlrB$#R1^fv76fJcZd2$@hZGJrW-p2dEf+Z?zX7`n z0kglmt~l`jO~WY_I~+5wj0+oYom+*cxkl=^Yd(6Ub1jdB6b7u$&1Cm;%XPxNVAmmF z)}ZfVDy7_j(*q7RW}Mw~gNH@78^Ph&!I=eY_*<`27kL8=17=ZPFM?X1p5OyZfPmTf z=5T+%x0|vcl?VZ|X^%$=-|g8y1gV=4FuPxNoRdQ+xeih|K{4wq$=S{8nTeO41P3v@ zC|Fz|Bfb>-d@`|(!VjmeSBuJr)NKe@ok6Fwc!>5ayv28jIc`}tiEpeZPAe(IB0KjF z>{)G%OU7Mdf>m;-rrHHn2=_U6ouZKDPVByp{#?JWY9tb4U&`ew3FC{* z4&&wJ5xeK%abToTw+T`YAYgSxGSVZSUN^8$;6rAnVZ&R(sak;3Z2_q>y>WP2efM}1 zNEJfB>UK5FH!zaf+W@H|2$&^|b298m);|QPVhETu{@7u;B*+Vwy%J)-p7ejQej&3S zQh0+{-LT;b`JrG9oB|%gLCkDM|445?D|`S_k04-H*LJS??zxG0n#aUa8^%p`^C?h* zR2c-U?wF^2@z7a4YeV!Kg+a6QQ6~mcM8}m z2$-eLKVo0PrGxjShM25?d9h3ppEsmxAz*dKi~Jr~j@uFrsn-xNQ(gCTeeczLVMyU3 z!Yr#l_UOQe!^2=WSuzvi%T?ROXNN=NEgZybpJ7envqCrQOYexCXy+E#zr)V}QuPq9 zIulv$!n9R}{E)(d!R&S3tZzjvZn)iPgoBtV#>?Nl6&SY%QaFH_t@BW}S+1}Gr}t(! zh?)DgpaTyKZhwYU3k1xD{Z`Emj!#+#Dco2viymteV_RB+Vz$2Wer|qu$%Gf8`iOtX-czoikp&O(=K)~7zdnYwMit=ct2x0sA^6v(dL2i+y)|yVx`=)HeCXk?O^#`h>V|;TiP@`aA1-^i7*d}g zU>1LA@|0Mf+8#(@z>LFyH*&1=1syQ_$1rPD)|kfiAwdQV9|*J6X~WGH*QG|mzCgfC z!D*LBT38Nl%f1pj<52iwad|8b9~?BS&Zmv{&1lU*>yE*Guua#tetAoT+RcD@DC2P}q08+agviygC*Q?}GvnYfFC;UvVYbfJPx zSkN_XuwM``>wcN3t7yHW3R1rzV0Kr`KghA|9QLz8VpCPVow{&wKR$;cVzWMSgmqGfaT43c)zzwFWPrn!i&)_`S+mK>IXG6hiB0af zbLun4CS7QghuDVXRnA41nhL>qi9K9s7SNiNf!&0U*nm#X#g9wc6QPcu*rBYWuMXNq z8iENB^O<_4ok!R#2~3b!!F%B>=_H{9unEN0YY7g16#Oz5Y$7pkk$vN?PqEMhn?&r} z-ml9=4|mM~6C!rGHfHq7+ZVXL3lrOVv01K7-n;X0C29G~(o&d*E<+LR<_y2h~O>+>Z7U{b`sU6t^! zdtq=3Y&tPX9u>{}?@wL9q=^mHj|pm$bj5jM1~FaENB%M67fV2$46)p2k^4r@X*qz& z66@ltQYw^_<^!8a%q`%@z72=lOTgraO%AM(p7!AdzAnxpreeWy<$Z|ISg4y#ti{A) zMrq$NEiidv=DS?}J{5gp0;WLh_Ik6&r}N^jfGHB&FFervEwT*9?Hppg?XLTNO}rum zb#sZGjg(u-uP%#yUWwS_!sjBmJw6W>B|;SflE#1*4TBSHYGN zdva<+$%yf1T%MN^J6$IpCG&Q80@SG!yPKcM)pp>y9he5O6OT4``nSckfh{MtJZS6- zi_={AZm3Bt!!Gx*rjW!gs9QlST`csI+ODTKe`*m6S({ZoR!bb`9&KXT8W#(;@~pWJ zZR!v^wlX@OzxS>_*h*sQ)3aBGtQF@0TSYA7q>4?4iY~7GtBKwC9iYQqACn1nYlt}} zL~x9|atU84))JfjbVOl`&Wx>4w~knJ`Q{Kmms1PCbct2oG80g|E4&tLJuv~BO%Dcc zi*|wO5qr+zd;6#Ns{GZjWy~hUYUNHc_;gXT#~8e$b{Nv2TksqntPDuL9dZ z>{0MdMIYn&W5A4vDb}^DuGjr^9Bd=8^3mF`S0{$lz>JAGv>ErB4hi~znGow=(rFRf zUWVIoQ(_sB7kr*6Oj-_gn}~65Q+e2>6@l+0X2e`geY5m4V`f6#W@24QWsANn(aHzg zLM*g;NLS`y49@fB#8wtn&hQwj`T?J9{(LTa1FO4R^>an zeN6EqeC}4nJhW;gD(An&pA4;uIa`?6W`?Mog!649R^7%OdPd$9*W&HOw%n_dENB+J z33WS&8U2!%o^NU}A8aSF8{@qfof#Te1ZG3*Y+pdIh4tTBuwBHoZB}ZRv?MMBvn8f~ zPJ*K?D|{5pj@Z(&#ac(~7aauKO-xa6wQRQp2kzbW5RlLY9E9=zk4s9MFw$1sa)%SJzIA1#u z+w2n8{A^JQu8oewB+3SUx~%4$2yGrD)?qkq+3e=IIAo)X*kNMgf)Wa4+d1;U z+=$hk{pGnJ(jV8&BgAa(JsNm$DaruqjuN}J%j9ui-eK&6$B4z>64hEc6pZ)Nomf-D z%lRv;&pd%PJ&5^RriSwmWki4-C-(T^@tZMw7vUOrf>`tUl8z6Z^KdRdNo+;zepw57 znJdtyC$T&6IpO&X#TwGsw#jGZNBajviTWnhLQ)SV-?{)QaSpzRIZ+XN81Cwnhbb=KVJ zP0-j%`g9-U>Awm z&usp%N61+PESOl-2D!f?4>WPD3L)ma`j`Kh^{$Cf7fQ@?^n;Ue=pe3}VZ?erojK6I z&J*{F;l$3^CjH$mB85LoL=fZTlB}q_9B2gRyF~2zO4l89*qi+wj3*2Xy`nOOFgYC*a0 z3ivK_o7kd<3QRx3H3F2COm)NzVJ*}CS;&F_n z5^KKSwDysFw-cN%jaX+=X~nNKdSzhuh(%lLd7d#I!b) zb!P@w?E%Xq7Qlbde9u6x8(0=GgW=JvS2=m+VA;e<>;;V+<4Qxp?h`vL>*HfRbU_s? zhgf;ZxQ;|`7u&rWfk+h`n{2ul=5LG!X0oG1Z`Zr?y<3xeY9zSV_wF zLGG6dIL{XlGxp0}a57(73F-=orB`uWWYc2$q&-fpQM5N z$P!}v zb^z+05F0RlyyS|1IQEyP!~%Br8xjFF&m}%0?N_)pCZS;vaH29`4zFzZOQ&U z8@6aeT@A5gdtGO(*!j>Dtd`h}gC+Cv;tM%7(K28S#H{vq zeRlS^R|VEc%<_|Vc$V`<9JfuxL@&Q_k1Ov=fx2d5_0tm*#O9s70MVKi5}ZKJJcdzz1TE zFWnOK+Ad{4T?esPm1}?a3v4EWeI#Z)Hkv1KMkiiNC$YgW9Y94>h9d_B^82d`hDmT2yNp?(U{)5<0-N?XmTN7%a?k6#E|5r-oky*xI z1H}4ra(pZH?N|Wzi`e+Sg2o+UO5?zO6XSIFC=(_-;Q!?D!$ymJt&%Q8?cpVrM-|0MnLtODP zWw23Vf#p%@GCUXc!2W%|^#A_H{`>jY<2mG_#l67(eajTg@Kdwmy6K#+!2W&L6l}Lc zwAb>+3%|ksed81?Ow+$bQ~2?2uz%k>1lcPJw=p)#_Z=ZrG`ox5}O2?Oi{re6o z*j;6Z2|;zep*uTMLDcHYnrGm+93+-}W*)IV0 z@4KmBD^+(}3aRVj`^vv>sDdpM_sUrOLjw2E|GuXRHq`2Ee#`B9H?#@gS^f8|tN#EY C+EUE` literal 0 HcmV?d00001 diff --git a/entity_linker/kb_test b/entity_linker/kb_test new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..41eeff4ebbce0484413a050f57fe833cad971ef6 GIT binary patch literal 334292 zcmeFa`8U_w`~PpqJZ7Gfltv`dfal}dk_MWKCTUJ{qEe?xM4~8(kg-V_BUC*1wWWDb zAw@;fsH7B`(#QIK|AyCj|8RD{oL^d-pGQMOxzj`?Ku-|Br-`qbiwP z&;#lASLoH7KT#=e4v8~0Wi|E9wCVC!93fE(VczMqW$tVe@4AL0cy*%hnE=$yO%aCP zP+=v}vvF&zC0W&Y8q$Ye5Xsr=lJ1pLAW=OXwm$tUJYL_14LLVplCM3Bd|QPNHk*+5 z%bjuflrzHE{zFJ-h%8&aZ~(C@9f-$*4q?C-Goo}Z2^V*{FcqcYq*h@7Y0sqi=~|q4 z%#0K~wjfVb@>GirQ1m3XX6DdGeMM~T%09$l)i~x>TLaNj14&HqJveZ50Ll9#1&=gs zQ0mP^@R2!;HSeFJN?u>smFK~3&wMY)uWQ4+?gd0N>mD94(-dtu_8kodN7M6FK@hvF zFDXz}7kphiaf7Odpt@}ad#l%j#mnn)yyR`MmUT47ULMA3zP*H3&$qB9$C>Pq?;={| za1y<@HwYVdoFgixqnUkV4laA{1vXcQvd%NT|E63A95CShI4aItc7<~6`EO~Up4R;v76$ZV}rR#%dg2c-< zL4VU3c$cFJ=P(^d&G5#Me-6XV7&Z2N*9tm(Myl}PY62MR*y2x<=TK~{0ZSd^h}&ZW zcwxUE4I?hXgLkpmerX5|octW>#ivo{{AKtVv0Kn?vc_NOuVG}rDBSaKFlcNn&F@g}$vCL*a}M__d`0<$4Y2cO0p8b; zCL+7_@ILg7kX`T&3T2XE$b)V?7WWN89&Qt6-m`==59F|k$+5BR1-SQ}8S{RQ!q3hy z+#Wd>diGDl(}DA`WB*NRWE}~@S{ZTlcz=B1tAK-p)mVqb7_mc7C_O$a7MIA*!XKgQ z@R4jR%$($phwjTTk-|A4d{ro1KP3TQqJP7h0R@8erYgMh(ujKKy}(CX`hjTHbO^KD zhCe#5!K3$~$n)p<^ZDoe;r!wJ=l#q3m-`R*Pwt=G|M~vK_pkrL{=3Rho~#@-j?CSY zCI0?c8|QtSOkSSSX0tb3rKv>*EP0AL`55{ZcSo-yTaSz;sj;`w#}7D(g)+C#nEK)I6XExunId`Em`for*yr)6j`F8OeT(Q z6|NtWVke)@73-WE#i}ZM@YeT%Y`}_q{4;7h-8OA2YmR#chx@K!W9O`6Z=!#Sm-Xg$ zd0mUBNQl}auYm3k!7xW0BK(1n1AOJO!k>fQnPe%uE}PaQDRH7hM6;FqDMXqF~^QeQJ6VY zh0L@Lz}2&-vJ_`iGFMucOfHmRe`Br)cl&1G@$wVGo11E^YyUbz$y>T2$Fui0*v;@J z)sej_mnUmy*buRCU*b`%MT+KC3Flv%(cxyJz(8RIPPRLNyVe-PpK!uv>Cb|gqTBda z&!5QHKf?1BtEl{VC8l7zj=uM57qX@Mkrv%`LanAGn>S+|T{>nhv(6pDbSBHNCGLMj z-@{K~TDUgbSr-oZeS=v;_X4)z;$J%3;snlhiW2p=$|CLEV_CDuTP*sL2n7}k7~3<5 zEWOhRV9|%oF1-!|b)*EIKhOWaJpbPN+XN-8LLyr<6>msgrx7xNM4>8-y)aj1xz5UD zhzBKcrRJp2cpo|az>^ik^>U=qLF|z0O~Mp#S@v9u{0{bq=?(i? ziD){x^eBd9t-i^McC^Cp+4G3WpgUsophQ9AumkhglZSZ*eaZEUbxfn(k{IuvMJAv3 zWx?GAbmQ+ur1@AAe)@c!jM$}#-ZC?UV@b~Fxj&LU7Y4BBv)`~brwlT8stuI4JfyN( z6N%>8R17I8B%gY}!Dv0ak$Ec%%xYFNB>pmBZ*N$T3oY$vIY*Oi@5#o0D*Ll3Euqk^ z{#ulGN|CUp3&K?s9Z)cffRaT!nP(q&vdpU=8m37wDcwv~vGW&7yhb_BXm_ zk~VR)7)jpAdCgf17`n!AbaaWgL8WQ>4BI2dH|j9I4!N8YfIjhvSA< z>6L~8SU4|`9?@j5(E1%*ELUI;MT7C~n=t6|J%(fFJL1P-W}>qAWSI8o4z&^Tp{MJ- zU|jDCfhQ^i{V4$$Ej$GM=61Z?6C}KKnhtw^)}qBe6KHvnC6=#wM5opVL(h`~_$v1@ zotAwXM%G;uO7|+WZ9{&8bLt&fd^DTdZ?8b7a}p>osY_@5dXH7b&tc|xTgo18u zx^>`r|6KT|WDkma4#K`~(=pLwFKvkmfT=OxVExiEJKrNA7@YV3$BY=kB2Pxr0oR72 z+^S^k+M!SPWjw=Q7hb~6RFJb6-{~mJbym_oIjjDod3LkdH-_%;r{t=`e*(ETVgn<8iws~ zg~5(}armBr(g^)|~@U zBah*s4UaLRItB)A^JIk~6XE5SR*XY?7WH`i~VMSvjQ!|vqm|f zib)tb^LQXTD;_wkvg1SBd)3p2M9)V*5)YSA*N@x%x_CdR|9Oa(f>&4`7z zUxy}T4KmQfnJSyz#KL7V__Uv@kh-84-<|CNcfB+C)~X8o8!mk)H&uHIGvmt(uBspDODb{h{jmsRv@X7~Ews7uJ?0;k>U4H*Po?bf}cN^E^E%%e4 zwW15ln~a&yIR%)1WwG#e5rL&U8bLI;AKg9X7^*uQrqZjPscSd#h6lF`v19^D>O}&?O>q^*tpA0t zqz{3g!c3;S@fAKhIGo%+z5wU`sTY=1j3mhkb$DjDI#H|qNRJmSLCyC5M9p9UMl8{1 z#_H1K>r7daxBn-e^|(sCd=B7=KEXmmR$sPIZz5UmcUHKtVFrr`kR-dhN3p$TWw5*6 zm|W6~gV?$OB&Eq;xCLP-qj?5q>`kW@Pru^kYY`wbVkf(mc!GA{kzqoM8_E0Fh(5Mj z4p$m7@b1x0;m5pE*mtcDX|&x#+m}b;r3?G1)KxonWK#n+bcs<((M4$8{0z4((_win zNnp7pkOlp6XR-&k_Wr%KsMB{2eA^mBK5Hv8iM(*USr!93<|wj1Jvzj`_A6XS$ib$c zRj|@x81npi{(Sy9e>i_Q|9SuN{^kC|{geAA_kX^B@%@YMzx@2+e|`S2cZDRm@UsC_ zf-|YjVT>T0Bv*6hBwI+?39h?u_}f)=tDsgCPA zTokBD&)n5vQ$0dS=)PLXMpt2S{(d?lQ-xJHF2s|%F%Wz~hjbcB zK%w1V{3)GA8~0CSi`7c;g^~n&dHodL)UZHpyJ;-7{1=?Wm8@}%EvsDD?-nJ$`1wR*CetJP$T zdnb-N6@Z^zn}z*$N~}QU4@RbqCo7&$hCywAgcU{&(9dsYvE?#=k%}4^s}qc}@0H0a zV+Xb_=ncNbYVdgyB3>^FfrCqjkyWeuv0_D4k~CQvbH)^7<}+#Hxn&z}j2prH-3&;{ z;t3>fusw>!bE&E8a}3h{CA{%aW06bul1Y#1XpVvzJL;uEKE!FTizUsVVPiou*U6BO z(Y@dG4lWkHZ|b5OWrCq>rZLVP`xYBt`G{894rBoa3xsHU9X6%fhx|PL3gc2MM8o%M zu{kc+=&Kq3KxBg!xpnlOkYQSeDeu#Ti`he%=zAGX+WH)K_sHU)g~4baDq?z_)1YR= zRyKU>1SbD&C^aFmSR|_im9>#1Z>ALR0}=hhmblS0x@0#;I!s(amMH} zv|TSv;FlGXTAYh}%I%5Mg)R6^+l}TbI+E%?8$}J@qHdyY)xt@EL?@&lf_g*(40JxP}p$gTbL}Aq#D*5o(_n;peY=h>c?=2941a z%g4&IjGni2_`TC`xJrj;`<@h3Q~siIycX^{>c-0d(P2eR%51}8Yn<>P81ueQWT*E% z0NWe;d;j0AjP@}?pK~dg`1ZEoJ~y8{m^Fk21Rg_YwVR-|*_>Ut@D|Ksb;uU6G}~=d z4J!_{QJz1~|Gzx{L$`@Y$n)Mej$e*Ki*@#>e8Y&uO3JXEiT?0vXfgg%9tr+i^RcyT zAsO_=o-_=8j^VpJsP_3u@FG{6<(Ry~CC{dkzOt&+`R@T3@bwAIiGL#;v0e-E7qg2; z$o6NGo~x6=+6L@;K_nW+IFVMvNW48|vG778jCd$^NHf$`iMEZ7Sqs>Yxr=1Ke_OCgW%Qd%uH0Y$gm@N?8%-v zP~>AmrfqEiwL{uu>dk55FI!jPHM1P(A2vbIJo^e$uZ_Tlf&R>2F^;-QCgZB@K_qst zJ!{Ipj@F|r*~O=usQfZ1@_Km@EYf*dG(Sz6ncDuLzupN<&npO9?akP;Iyo9s(jO~T z+*!k{OHe*x3zP5f#Z0=Su{2E^9n}}Y3U-1#3%P_xS4pFZO$2nFeS+72U4X8=5+t?v zw|(Z@&Oq(hA;|OR`Sbbb{NeoJ{OA44`}e=*Kg)x*zz#D>*k))bIkK7_g@wtajTWR7ZEfoM)F| z6mui&v5hD(>8^l-2EcvY>-6ij}xmw}t-GbXnY=9V960C-l#xJUp9Sx&ItO`%GXZ z2h7=%U-_`*aXXe^eHJ4uCtI$eXF!@UF{kmIN zcSSh5jDC!v>Ej@E%^oyxFeTA7o=o{=GKR~<3rAwjVAfj+5_NAnvD|wTi&L%HC?hwB zPj*JKWuC~c@Gz8q>4SUr-2~^tdt#nH&!5jf=MU!(=RfaX-oO7f|5<0CLA0KIgEeoO zXscy6&YoaLQss5oO^-N{YuQt*OwNQYq4t8ZzZ>Zsx0W~-HK2i%4pv>$h4yb+EbLk$ z(z?Oqn35DocU=~qZZsuq%ox}ZkP4Ein!>U*PjK`3&!Fq>!M3l+!@fzjq`iC%ej9U3 z6f$%MiHRG|4#{bdr=K@dO7bzt+lJIygd-Vd#;}DlV=S|tH2D;-hd*fJj(Ou`Sbbb{NeoJ{OA4q z@AvQG9d+<4{+6J-YYGI0tKsKX9pe5n1#26#g!-k&Md@p*#MjP+3v@~#%u?!o*rzGM=kFt!LeeU%YaGT#2Ok1=t5iWE;|DAsIhqz; z%@LS-Kbn+z9g5zrrdk8f(MtJLocY#skHyIQiT+{79>OfnB!Mx2Gjwf)$b zp(^ZSR$r)!5kV(A3}#D)63YQ~!XnKd*k^u(VB1oNRO^`_sb4OfduR#!JFMW^zSETF z&-3T=&-ugo^WWru{?OjLe>4mU-nd22B_RIVVom%T6q#Dxa$1=&8)t5dgYzvD=`(8^ z;yZ0NxwjdyEo_8XQ>+UEA700`55n=+a!q2BvPw`A9TypEDihW5ABD=Zu8`IH`zwdX z#b_7t9*kiod$V9Z`sGzZ`#ojsR&^6x2J4aL;d1Qmnzs-!=Ne6LS%XvBT49eU5N%HC zvy9uiL{riq^a_%3ra};1Z)t-b8SX;P+ApX(XEK4g8--a;Q`wp)sW8FFh)uOU1JVNq zk?xOo;mUSR;&J$+!!FxbbbjYnaFQ^_t9{~7ZEdnhzGneTaZ$r33mHbaEGLOp53ze{ zv_r$x-$-q3sob1$xVuo29Cp|v1kTIFMGvFsGTDjDTH`8iI;gFLm$&_b%9qXaSxCTrU>#@n? z7W{tdM0x%^e?I@5Kb$|D|Ga;B|8oD~{`qhEXLZXLxD=WRv-G@$wDl+P(!PnrAwi1m zvQiOpMp0Ch>qAD#E~UYnQ@|tTDcButz|Whf(C=6F3N~Ro@%z=)IPvcl@Jn)q%Dh#A zhqfs>G*=a$f2oJd`8#O$_Gs+AXoXBKDZ{`6LopaA)QPiDtqb63^AnNWXLO4{&7{s(#}R2y?X}R zNZtwA%S>4Iw*Y3HT8fwd$ANgaj z_6BjDmMnYI7=~LH9K;q)6Eacz1@4`r%0A2}5w@Q05Z)Z_4^Mrx$Z?;?xOI&Vh92n@ zG@rb{hmtel-uW1~nvj6i3yjH02tP0~_Dl#EclB^FK z3nM>`6!|qDpov9x?7~HdVjV%9{jN!d8S!heY;J)tRrefDZSll2YZAdRvJ>w7ji<|c z@21Qj7=U}Dw3y6RWxU$o7MHxfh}{OuF#f$H``MsRB+Q=Sz`Mrm<=Ih!M3@^aX?`e3 ze^wyQ!F|zbLnLO&#|i!SW#R87yP*5yY4~;MI{r2m!`(b2-18CCpXz*N~0@{-l*+G_uhf1fy?+ps z_o;wL|Mm3pm@iOTGGz-goL>T{NAf{$*g?kfU!AsI#DAI`Ry=P+$ zMmXxTnbs49O`8tT7ruw_xqK2fnY_0C;MErcg7aYB=6Iez&!5jf=MU!(=RfaX-oM;`xPNm0 zX$ZpqS<)7m4Wv3L`=NFEn(yQw+NgtF9f#ne*RZ-Sl|ST`tGkljKP! z+=Kij#=>B=K-j1IR5Z_~4b3NBfOnp^!F#c_qkT?&M!?w{O0x&QP1i|=22|K;Zo|LgMy@BM9p zl2##+Et-lqq^{ElnLwgY6~}MsS>EzO*7?!pACM(*}3cqL1BPN6Hh|Pl% z1&zZF%wJC)<{9)Q*DuyFjdn|7yn7azeBPG@cNfr&zZa3_V@>$!^K~*}mnM44%n*(x zIiu(PNcLP9z@E>3!`hrO$lR$mP~P&8%4$s{nrBlnq@<91s;z<6!yB2mvcRlnMML5* z1NQcY1-a1Dj+S#Y+4i1n{HL-%o6-^r?dq>Zd8c~c32V9_Ts6@F1+xe!S+tXR_Hif6 zy!xSGngo;5&14ljf1yOqO6J|(BFbCX)BAfKXX0_E4m3a7u>y%m=KA{)vkKgcZMAhc z%i79u_PqeX0A<+u`+h7c{sPLE&myCo@-$ao-KDv@Vb95ugLtM%Fl@d(&be2YpOcY!W z4PfV%q+-ON(ImfhFqFLN5c&;i2mho>VU|e*oL1`#mUhK^(gg$;OivL2Cn z+aDiCycTRvOe9qgG?>8~9dg+>jn4Ip#j#QS$-t9m(bao2lM$>*b$h&}ePWqMF3 ze!5NxQ^dQV!Tby zhx3Q?pZ72CU+zELKe>N$|L6M`-@o|&%g-PF*XIu|rdI%MRKWNM!r+iWV%r`wGHLt( z948S3r_23?*BJnAuj=U%(;=|cw)bBD%DwF6UoCc~%~kMRrO3pa)(Up3ZV2+1){$HF z4H#4)MTG4+uy#r*{1HhIiSuRl5*xpPtB1gBZYVh{`1TxX)>z`zD0lEr_(v3SWG=LI z=@Or+9oTSC4c-69iX)by@NV)*7S-=CSy-=1-WRH3vRys)msCdUv`#_e=|*~S(l~A^XK{V`RDxM{NeoP{mc88`w#a|?w{QM`Tq6q z>|X&5Mr43p4Giq(Kz(f`**wuYa@bd3OWpl&(%cFxQ>JjyNfREo>?5}4_mMj9k*uKR zJ$8pGK#4^Iwzh=f!Be*6lm!7#pA1?%XFRD>8wLI3W1vHHQsflogu9GniG0BvW_rn# z`G>VYkWMYlQ^*kBKC&e~gGKDwAVc!I|07{VS2I?3c7x9*Q%2tHVe+a5WJlu!BC$w} zg#l8cxuv?O0!@PEglbe+`wtoF^tib1FfDd^&~W0FCC6^G>ybSzn#A&1I7qHFCJ&Os zKrK{{rfUYn-E?)9Q(lTg7v>00qBgNVvCD+mmT&m6=OCHhcpTMgbsX*on6N+BGpL49 zn^2jgN%jj$&}VNu-nFk5w%%LFmdcD^&m%rzNYV#~P9lR&$+oOWWi~`$2$Rv;z(Dg7 z-P3Ri|9<}nDjmf{zjQcrJuAnajyeDb#yGO5WyWM`(tB_{_YQ*-U&AfQR?73|`Sbbb z{NeoJ{OA44`K*KIpF=D=##$+3C8p1b#sz;X zAaCa-{PR#?lOEZVVn1u*As>w8Uu{K;yFcOWRjHyYU(8v&P5@EboIookTQgsg5%HTf zhSB*Q(0`y2*_?@Rj#`rFe?*`^G!?JBj)ipt1Z)PJ$92}TI$57#plM7l;XcIp7M35zKj99xw1`Zs27Dl>Cu&&3y0R9@1 z7w|f6gDyAI^W?zr26B|8W20{>lBH?_dAU{^ew@NiMockQ1ll z=<|11@o=e#tjn-q^1-tO%`tK;F{Bx!OyARSn`V=bBW9CL5-RNI&{5cAeqJcE=|EG@ z5FBeYp1hUK7K%S-2(KNKiOIu3Ftj!a4o98cqO@U>nT0)$c5Fn4I%Dhhq5Nq1gJMNB6a6lU}SDzl5A8Z%(!s?8?VNL z#^=HKB&`nD0z zs2HUiG5UTIeRXdht2pri*M_~tc*CP~@7+?oMl9HdU$vksw~J{iE@A4kEvZdwDB7HI zgd290oG~_G#=kRBOUngbdFZm$YkS|O@KYxSw)H46qykodbwr*&&;P$X|Iuf3NnxZC zseGi0JuWv<^NJyP(%+N?CZD2`d!FDZZ68=OUV>heaVA=C<`eI$wRlf$0IFG+2@Ur; zu;t8syi_j`@7pb+v9JBWq5cott7$7%)Hnn`Dw3$aV-;SgQ75L0$FmrfGCbA!3-kw# zr&7DSh4Q15$&IN)n4xSZv|Z7|fBfcSSbzx`^z$jItBz&6YwgI0=03zjDGCF=zb`_M zcX(~#abcUD0n;n-ClawBet!vA^qu}>?DiJ4*S`$?$}GsE(C?5LuSnkS><44@RnZ_} zA0%CRO4B>eV9*;K;b7Zp=A~OA>Pmf#KK6mc>}oR#cWzKa6K%F)kq53*i-TE@KY(T4 zU!ldW7W>sGI@DZnVD{6V;hJPcmTdBwhKo3}Jw1;~2_@i&+ zd}tb$M(%kkGI`l4crf?^e7@Fz>YG1lOKh&~g33=lNDfJn*Xpx`tgzSg+8Ak^IMlEt?SP=oG65A zU6axNl{DE;>X7!ur%M7!9r$Ss@2 zEdM(u9$5!@r*&xO$JHdn+l|C4)Z^P=8F712r)bYM6{fC~gQmmm$@(>xa9*uicsOJL zG1x8^L=!iG$=F6wz#wHdV%~L_YGKYkSBWwD+6c0J>l6C>rk-H8Xd$T+G?<{N*LxRo zFfIsG$GOI`B-pDISLd0raeZvb$2wUeY)QcrL%gZ#-9kKZ#uPUn(`0*P!pWpBQ^g}X ztXQPTj%>0V$Z|KogqqvVq${)=a+6Gm{ftARTZ?V+O4$|2|1llMB#1Flr<|UsTg*;{ z)e45Qhx3Q?pZ72CU+zELKe>PYcl_VX)({Tw z+XMT%ys&%FH!AgQI2oMgjOA@JV9>fF_#yWw%o&cNNdZ5EzRT*&HG?|9Jwz zUa~Bxc%KlkKOU!c92L3Cd%&=|%NVo1mA-6OgCfl|*yDW-FRtAP;j@mz)H;1I@-Dqi{p!%{`c|Mnal``|@*&(3Q+xtxjg=SeQe6oT z-S^WI*G|!W5)r8AvmU|sgC!{BpqT`!5LI3btNH3ITZ&F^tway=6ozbnI8T#IY?_E-_q)B{3CW|< zW=kQ~u9N;s)FKDQSHZ9Q4Ch*hVyVk2P><@%nm;At>54-_>xMDlrs0mpCDKGsWj>tk zI}^ru9fYLg5jeI!9Ad7iFt5+`3m`1?*1259^L`H zlL`zq5eDc#hD*nSU~1fQGD@ru9Y$X<=d(JIF&qqU{Tc<^5?g$KZVF4kGlN<&bM`o{ z20nFvL(?prKDXy0Y6>oYT z2E%uGqUE9(m|c~PJb#`)pMTCD&L7Ty-oLzmx&Ltg1vumDYvJv)TI{2A zon}~2sD5Tb+_oL2?;U&ZmGB;fn*WRxm70Ho^5+*ZXzf5^|7r{llQ@gVju*nzGBec8 zJqU6Z74+A(M!LI40Q~aQLCy(LmL>^fi%l>}B+DSkp1e#mCDTq)v2EIW@$mciaQpG0 zP&~wwh1a}=hyUc`@RgG6;i@Kx`YgjPcq)@;V~xm+$0GVTy%p{!_P%wZ?!d0yiH6nw z9|S*@LBh1+52E`=<(YJxD|!TIFv*f8xD!1YV$}}8rd4$`HuoKs(O+OcU~(>iU!&!kIr_!|La0c)oK7oS4=D(e{ZLbT|{F*RDsNKhK}fKj#nU59dGcU*5mm zf4F~g|K$G9_bTZUD*P-`A$&m03YSNCNdql;nRB8GMb6pfR9!427S z*k`d4skZM1=Luz^K^b?z_wX|){c76#rtV|t7<2@lm1)7e6HQe9nH_WXUV)>g4`yRV zX2W>{6ZGsl02hvJ!G8Ou&`VABAhr7mEPAL8gFYR_z@dfMI%ohpERx4_)@HczR~b(3 zK8(ZMAK=sZnqCL zdGB`@ckFPdUK$Lp8i722oaR21~$^D=2Uwr@K`!7F#_+Ott z=&PTCuF5=!n0$(^5HfMCml-iv%|+dmA@K3`98^6&1f1$u!j-(-MrHStR9 z`%e@s9q*6%qt`%oK)eua7KeYv*nw-oUX(d)gSey!p6nM1ig(Iz%=J&OA2i6*4f>*2 zrt2~L?_IRKEeBRo3e3sz1kA`iicgfA@KV$;2-xR?${~4>wsJLye>%g^rA5#@!3}bc zWZ*`#R8Uo~7p|Pmrf)xw#AuE4m^{i0y=-bRd)@+AGvpw>FH#2|dWkBJ*@Ne*O9jpeuu zd0+pgoowILbN~z=Cg4Za=dfF$6sH^t!+TLL;8PypfVEbj@7w~HEr(&krQ0y2!xks_ zWzYo22 z8?syHO-cKiW0<171ZsEugE3J9>7*m_5c=ynJo|Qt4!&E4v3qA@oTdfCVU@VW{w#*A zixkn3MO3unH;S}BL09@v<{H|K&chc8>eEs9kzfTdawO4EY^DWILnG$@}Yr*u}0gv~>Ln7OTzi-N?Jb##(EVH$#p^=d(!BzdIDd`?4k4^yhb-priGzV*X5>|(6{sw4!}hd@;nen|MLFj{=@x~`zQB*zJKxki|@bu{NaCn{vhM3L8N~Be;MThmVfO}gqO?jDvSKzsn#&3CpP83&%CtHdsxyj}My^LW1rrjaYmIJs1yt5; z64_Vy72g=Qz=^E{AI31;xo-e@({Ch3thQhwXB0`dnk+e`QiS1qe$$f!N29;>h2k64 z@+>TV4)OO}E~phvXIa;pps1qv_i4w^z!^U)(xUkRZf(;d59cI_qgD~wr)&uHKM5!A83!{2=+EQ7cArbS;k2h_Fifd{Tk?v&Q;ZdYjz|_ z|MVMgN1nnFZ_hz|nh|rI{u#o)--8?b6j(<7X1Hv2i}L(={(Sy9e>i_Q|9SuN{^kC| z{geAA_kX^B{X6?tzTQ~k{-RU}sNW7bk77i>9y^c=L5Ru9LxqCh^>~Y22d}N$L=8Li zNwa?^G`Og;C0X|{;f*@}!I8Czr$mdkrnQwycZZhoZ6q zX#V6TggUB_ZBODs-^+;IP;P+s*z@9mKNoSU!x>@YMmJ_wvrS02ZO`mi--cn11~g{z zAHhFAwfFuTFX3aZAAEZwP0F9-**klcV9p*d99;`+i|ZNm(~F`33#?K1ayDKX){4HZ zeMot!0n^-T%-UUpgn&m|goUX|aP)>T8TaD>&C`8=z77MxefKkTU$qbXDv}^4b{lA{hoN4yD=| z3V2YkAz6Bz=ofTV9CkhjKlWUJtUvPbN1+PBKBvQr#qILos`) z7erkB1n>La5I)^_3;42I^rFTLJTDy+T-J=kJ8=(T!1Vi=W*mmfo)PfdCm0tx>;h%= zCgH*;KMXtS3qJdmaKF4U>g+fIX%(sT!`V`7Tilm;jgca%PN#&Pl{R?wImOx*cR{>Z zkv;jR2bw^P$E07Pi$*RCZvKSF7T$oQW1(YXXa_<<_aF2M#LK6!{;@E)o9ZY(giwN{pBtFQiG&f+WKP;pATx;yn5* zefIVu+8%5WR@WWueKX1y7DQyjC65c3^%tQ$J{o!cJbym_oIjjDod3LkdH-_%;r_|} zllwp4zxe*e_g{Yg@V`EP$Z6Fjg)VczOD7VBKI%_D&lySbocgem?Pmqu&)+a~`%UPS z8i4H@%EZz46+Av;#4b2Vv%f)3AUmfHyZ3z(JS{3=tlM_jIJk!zH0hCsov*3u&w4O_ zbs4lmTCwJFEc7`l&xk}SZXZ`R+dG9+%={LJz=izmt{ZI{R@6Vy;nV+;zVk*@9 zokQowUPApeE3)xVHmuXj#EEHTDDgfNuV2nBDw{cpwcf9Q*G~>$Y1kAdnV?Q|6Z$i; z%X2XP^%ZOqE{mjJe*uf)LGWS7B&OY@OFkcGG?^a66$?wC(%zK~+dGFkBssCR^{?Uc zZ=``~)($K7ZoEh7B{^UTK7WQ}F4$ST;ewJPW zV~+)4R~ZAjExN?uR~MGmC(zd#NnpHwFIw8#!nmb zR=Uf=rKJz?-u6i(7jDwg_FqMsi={~Nn|d5|?JWH*Q7Il)S&kOtHiD;4A?}+v8NKyQ z!2a3|QR0_&Ec-4`_J+2C#7M;-6ZY2Qx9E^Rpy%m0}wq%NEkWKWAd8W@ zKC$0WC*de~w(7BayNpT9`CIU5MmYXdP$Z47X2H`rdhE2X74b^y5USrdW3~A=Avkst zi<%t``IX*mrSo&R9Cwd zrem)5V_sg-bp45HSpFjn{5_sPW~ejr{CWO-{yBd*e>nen|MLFj{=@x~`{#eh|MTAs zBwf2Dh-GVB$?uR)=x?)-yf*e=OU)y3yn-x?wZ8?Y(|!s@QVYqi=1_9cxDOk%eJq;j zu6BBB){pJBC_`@#CsN*T863~e6Q1qTCoijA;8f)aQ1Ef3aaH#bFG-OrbslV
Bi z)+7bjRdBe`OYzm3$s}T?9@7}4LlpO^i4v3Up_ifqIS{A90zXb-M+b~1#?zFDx7R7G zOM6<9C|is*(>$FFB4wDr5&^cVK*LIO+5GIy?g-5|-%# zZAJrgOK|-uO?=WO3s=gQK=ZPP zg3I6ET^#uPeGuh}(QE-w%vMw**%woBTz-L&J8dK}icn#%>$SSe^uKok?t9L{Z;xMM%da5Oi8Bu?DfDU%Mg2C zH3?p4w!@@N-)TdOJdsEY#DHRkCvOZPIY#rS`@WCDkr|6GDSj7Vo1k2x`=d3@8q?d-`*?=h+9yw4HOWJVj z=zY*RIZH@bbCDhsRZ`Vm=kUvx3|OQ;31WUFz|`L*=(x-WA6=GWeZx1RQHLege@dpF zI~L-=igZ*ds|S?=N9>mTfYm`eL3Y_Pc(HjB`0F-8z_NJZkLFLDzabE&O^?Cm1^dBf zc>x%^&&NNt9x(K3Hs$&A{Q3NI{&4>MH~GJF%QM(iLBO-e4Aus`6uiF-APqX+to(Pk zknfd)(#v%~;(^{meMH1dl!-?0v%u z^!cShtR#NpzJxGB@20@*Y4b2kBSsWm9s>b&hggtYJG`n*h33pFu%}a+NRRJ8#e$8( z&$t*?@Q<`UIb5OUWILyTj^W57JN3b0liDZ7zwPWeT-!A z=eSf@obnvchMuEMzMb%GWfvOzp1~g<`a{NJNwRvzDB`_?!TotR;7aRE_CD;kuyb`5 zm~P#NF+H(xE^h~Uv0elot7RC^pXbl#pYwInt=mBLYojw;INSuIj{||Kb#Jj?|(nIh>w-)<q84D|iz4OxD4Wn3ph6K>V(;Pc+;<84{ZTKm1aJv$;X& zd%jZ0^L+zx+gIYTKcS)zbcOKcr5hXwTGHbkEYK1&O=wpJv!@EC@%eA zjgN!$*wSHv_*rs4{XDP_Q$0Q(9e$m5ToEoqT36U$sm2iunj=Be?iNDFBuSbWUII?W zp;*2&86PbeCS+$7VWhb|xOl7-ii`5`dBh1Yn35vq`Sbkw{B!D{^kA4{fGM} z_fPKseE;J6*MDLEb!#&w(A5k@V-+xaax78TMzn6H~Af70L1QRM5B{C!B2Q0KeaxA$;r(sCb_)6#8|d zNpdknUNdJ7%YWgBKjTQvfmE!AX~MIgYe__>EPLBCh{!(;7iG*!!3mynq|fXoJRdxP zo!O*H%;(#XQiq3FRBTIwbo20ryMl23{%s5&yOOvpc`n}AYRzt~Ga~UO#w_FPM;M)^ zOI9B}3-i59h<GZPZeNQ>{8ZzO9`ZXa`Ae^1`@dIJ?5*$ zQ#W0Cw%uvI=vPV}RB7}l(Kph>Ys%`d%kL(==-|LcjFe-61MlIIl>s83g|qO(RBMJI z$6@-0^~`$vT(&o5yExl!HnvU<0{50PMDXa(CW@#OFy}vMfDl|Nyf(#>@FS0w3e8Yj2=1CKlKf6Ua}bNro-!W7h0($8}+hZZ!0HqeFu32g7>b$LJ;hTkO$y zKRe{?#RAvLu{qIc_-yrkT5^3dGbrjqQoG{WiC2!yMa=>yDpg~fyE{1DyhHlV@n#!C z?%-FWDCjRCu;ENNW#0`JyS#J(l4@#PC# zTyYxpA8P;|RS2Hl#q{~uJaCPiNvA#jA{^Y+ESz4WffA{5MCQ`~cE?1Fa{j(x7xn{_ zthR!cqA`q`6oa3ag@Bcejj*VFD?N1PB9xx(i~h>8Y|4QYsB{@bx`{H~p*;;{7xcqE zPkV$?`gRn$?4#aWgqc&PfMsQk)n47t4@zMTJs#)H(@q>dh8){d+(i~&?1 z>P!4%Ct=CVP`td=l7<9*N7;3y!u!p}gy~h}`Sbkw{B!D{^kA4 z{fGM}_fPKseE;J67vF#R{o()m{vgU3O?tA{fLE0v_!yi)V?PrzaIF`UZu7-^`&8KB zmlUcBWknY4bBL^;56Mf=WM}Nt@!h6PqU#m4DD&|YKEGu^av~FiYpsSt@XZlqO5jTR zc3%ScM^2zC%af4p&xFp)L2Qht0!x-ng$Ym33o|oy;fiwrxxJjE9h$+w_Uu-V500;&hsI-5mq(>f_GDZ}_QtCMmV`6c>aJWk)Qh zlacd2;Ml|s@K`yJ*acjH*oAteVo4DF(~^bdMqfdDpFaA;FF|{p3lVuytfu0m;1VLm z^xBpXnf78F-))3r7O1fq@w(z$yT$NhrW83;HWplG^=Daobzs<*P?nZp&ZI{r;hU|K zL`zJ<=%&QKZ!S*B2Aj>{Y%tx#?k34VZ_+g^IIlpKNYoI&TO(LQTLB*5JsVEWy^arK zwTRX9gV2(ciQ|r&fYV$_1 zd+6rDed(RKW#Bb`FKR4vht@6D^zqwwqH9ARi#o4uq?d0Tf{sgOsNM7w9Q>`|N!$h+ zaI;ICUg;p(byJxr1w9w(8vX;HG!r4@;$#TTN`mX-52NuRN#d|>5+)x|f)!6XV9pe6 z>{uN_wWOL+*Ki}9d(sdTra!`=Vbb_??h4ujQII#O0@o~4Bdzkoz;Kiqt$e*5uSwaV zuN@UO`@iU)41uz~97-MCJ^n{Ifr55zmhz(eaL!bS1}=4i)?pI%rE7E9$p zu5UID`YcNtG}W0!{&o7bU@t@@_r<=qkHYpq2A?-Mp!?`N==tf3OHbaT;bl9a@yIt? zq|%GEZFZ!_^et@4yCpW%&c>MqYfx?VZu&j68S7qJ5^+-@YSUZj7t{z&(-)xPm1a;> zmL;Dvj3E$u;rP+}!eMbIj>zr+=hf$hKnn$-`j{Wi8eqq!wyZ-3XH%x}tPmc?p2Cpc zG&*2dFwPNvM z`vr(J9)Uc6oaR21~`QP#X{gVyg!{vhj_WjT$UJ0++X%eaM z)2N_RC#*8OFSNKlahg;Z0-ofD=<%q(?|4qB##3+esL|9BkbPz^j`4`3LpxJ3@XoqSaV`9;_Jgrgd@w}S5uT;~#v_FS6b<<-+T>M(s)@5;b!jN>uslHL zejNZT?kq;+4Wn6)Hh^4;1Sl+MMX($|!gmMS|QD zF_xD-#A`Q)!}BTK*e%fkqdhCZcJ(`|(V76g%T9vE(^Kd=Js0jT{`49+j+I^>` zg*FU+9l*tN^_c69eI;*;&WdH7a^T_qlOjp&X7TTo^P;YoPhfXOrFchTk}z?1Jtq8; zWpj&;(Ec8uo!W65I`{?S(1Eq$>r0!Vp#C$xq9D&MF5C@a`rBdgKv&R9DuJnEHwsK; zB#t;!M5kO|fK!iy==xe2DAb4(o+n*}O_wAo&!6Yd=b!V3^M~`F_b=~X?myf=xqov1 z=ld7mzxe*k?+^di_lJ<}T~J%7LB8J~O!r1S#h6DfWTg4u_tEs{Q4Z;|%MU zSb2DlD}^nGvvJo! zOD47FBvjwn#g;GkWC{~E(E)Wa*mvka7_FZ}l+v_W(5^TP8!#O-*6OgYvv0uQrav$? z^A3&-xdk2$#>n&k-{$|1vjK6FX@Uh^F;u1IA$FyWBqJL1SZ!UnurMtN=a1b0r_&?p zn;L&Iv}G?@VJF8V@)lyp5^IPMx-tC66-?POnsm>%heQ3_M1^||h|PgDaBNu?DB8U) z`MLWZ&iVcwNbqWtq03jGGn#ktpxW6cI#61^z{ zjiM*8hD~~8`crMvF|ZZQ+v4eag%q@@l@LO_f8oZ%{^a-BO*Hj{8+)d#Pc}%JGtaee zA-cexB<*R2OVf>s$GtA$^vG4T@nAOmj`78UkvZr&(;b!%*v7tw%Yb&+V?3S{LRPN0 zgZ?XTi?57RV~=ud#Ai$nz#l17QV@Gbbo)maT87@D9nCXX#v~Y_IL)JIm7U!{+> zN8Q<%gme((BA8<4VkVcGK#RBJpzk3!_}zY<$afmB*W+)a=E`;8M2E8Yia&5+ViTBt zyN3av&%>yo{gmg=^XK!=`NR3c`Oo{8_b>M!?w{O0x&QP1i|=3mh5grfs}4~dA%+_z zMp!-Nu4u)JLBz+kS0uN7AuOJqfJYQ}!um}}A2sU}DJ>~tvwaZm+9wAOkHx{cvey{; z@DDzZTm|Ra6yU9>20G0S>HDmvc8PM%=NPD+A)1mjCmy{rw)d)Av$d6;y#Rd%oFYjq4Yz=JwbYg zITWwIE^1sV15<6aV1862##+giY+HT=)UQdf@FW?s*650e=g;%!^UwLi`NR3o`p%Ep=9whBF0I1$l*j%=@!gXcrVuPXYIqN4tM^B;urA_i)+TA*O0~R@jXR&zeJM_-M*KEYxUsB?`}By zbAKjV;fP7!TcNSE3r4ma71X~;uxCXbf>N5(-+%uzyz_V8&|4iq_uU?Zi(BWjntN3+ zQ*JwR)tJR@EeIFZY#)Mql}d%J`@@Op1T{A0`XZ!jia^@G6z^E|CzCI$k&$Z#uyZn_w$yA(8@?Dfj@Wl8u$>9zG=1b%+`26i z1}`QgN}F}p)3j_tu^YxA)NZAka)Nnmq4S&;8*Kz2HXLww3% zc>Z&~sN3)wE?-{+Qdhm$lr4oQ-=#;wBn?qzPzhbAHiO*PF=G2#ElB9jYO#dR5mcIN zO>B1my%G1?vd!jyV7j3SS#q@mjTbzorfWm7eX1Hg>{W)U9(zgH_C7SLV;tMvAVuu= z3}eMn%9TKbb$nhN&qMB({;`r1AU@MMbzp@I%yq`i<@(NaNo-7ovX~**^ z8%dFuG`ptpN38IE0Gr@yL|3?F!><5CQXIBU^v?4k7VRvi$6_7WsM)>fJ>xo#)z(LG zUOLu9IdF|u3;cEjz^qkF$+QouqBuJlH8h> zzwb_U;nKEzPJb#`)pMTCD&L7Ty-oLzmx&Ltg_}x)7$EOaQsz zk45FPEYTs@klgsS8~@~}z#8c`>M%V7OeA)S>|RH}r=%9pv~I+>&Ic66#)8tbG93KF z2HOTG!|jqcki&M-!<%10`q7I*a^1YYfAb^_$J>|V7wb>pQdxox^cd}s34_$P8_`H& z5{%hmRiaYYP9NG{f(r#Dxa7B;_@Kl&s66pSFj!fOhHokKEI0|;?SZs3wGa(#W$~cV zvg?yHRM>~L7eG!=5i3q9voYlfpkVPG19C1vk(m^kAeASq&7!dT?l}1B`xGB#l))PB zZs9>)5v{A*Cg`|pFv;QTF#E=HeA0OX#yY;DHzj4@(?K6xGPi&p9Q|JSrJDtt{#c6l z%KKxZVj>RKR$*4w+PG-vbR6*Z49>Hcz(Mm9Fii0h)bDwKS+!?ykn=ohl^F|b-44)C zV=ACS+5iu;;n?!Q9R~J$f^XHF;q8<0usDArj(xKSChWDPJb#`)pMTCD&L7Ty-oLzm zx&LtgIUr2XoV%0^ zZC^|9RbQ5J_5)RSv=E-zSg_Wk$FQG<7NP#f!6;l0#+I0n6{_1oO}re!-tQM>&)JXr zPdCBC)y_<*tp~F#?TN_%NqkomD@<0HNWL*WHu;Acxjt7!(`<^-H%E_npQ^#i_{r=v zN)l0xHCa}ck457a(X&HyF1UgJ_^D{ zMzbN=-pov`h3=kw37-d~!i9^4i_Q|9SuN{^kC|{geAA_kX^B{X6?t<76H3=IAR3QZR&_>mFlVJ&;$m z9&Cwg0aYA-3U6mhlOfVZ&}O-iRP5hK-UL}Ot+HFV0N)F_E*-e;Yz~G;5i;bL4yZ3L zr>_(AiTaA~PR%c~prgTxR>(!-M@Kc%Ef}-sl7zilAV>TwN1#dacIbRRik$k?hvoKh zBXJ}2#amTg;};1FvcK~el2C#DUTsY3%N@vrqv!BjL^^F~yoz39++fqHVQl)~rKG$e zUdYZK&74#R5px+u_Ran(RD{ZrK8b2D{)iOWTRRhG^&5uAo}Pi>!F71+<~i(%N`b4c zQ`v``6*PNiBmRExL-zkHpuT>}RQB)hgUu>NP}#_6xVNejJRe>W5B%DJa}zDZb9`p9 zW0uBjM!?w{O0x&QP1 zi|=22|K<0G|Lglh@GcXwHKz)44|LE_$i)T9glz2Y#!o+zX-UHs+~H9LMoC%pbE^j_ z`L>FzLshounh*8rFof24X_ox%Fm|OHlT9t7;niwoXqzKX7D>+muS93a9TX*0&byC& zwnz}8z7}j+->azRIgU(nNyUZrN#ZHxqe!3k+AQK}U$Udc2lZz&lvw^7_1cSa-LAFc)7Gv+dF6(ty`c?V_YtRwjfr_ftL zQj};ukTv9NrRr~@;MZ7lqBYi1IP2De3tmN2_X02Wu#X|DUMR~BM3+&S)jlX{nZ!=z z-hm6r`E`as7)!;Cm{OTwkHa+U`(H{B;KK)I>I-;UCCV=|{9PWLZ-F zbr`s>iSqpaxB0&+(IMg+ZLs9yVjQW{i$VJ*k^(b1R<%h5k4vWF2IU#T;KC5$l8+4; zGBlE$)XPTgw)uj>%p~Dazzy8z5ra{#1FJi=$dV6>q0gcO_+F79Jn44< zO`96wE_G$)uLDqg*_8C`382bzHq*&8$q}ZI?d{u~Q*GDlj zt__}V{Rn5q=3rH2kyBD@G952pExuk?g$?5-5!s8kMWI2CY*5Kg*kL=EU2}X4m#dvf zh+GXA|9$^Td&?bRWzPcPMw%1+qkJAy&S&A#TN%X;4FT*dVO3JeLMm4B*w7y zH=W_dn@}d+HibPM<4emfOR(P6ec|HEY~tTIh`pTUhVFZcpeJ@LyXUM=YBLaOm3#4x zO9xyi*(LD&dH#IYBw^lHvYOxgd2x*QD#9SKQdDbXQVEPI4z z1n}BI7dC%VEH0`Yj}{h>Xl?s6+9$g|+j8gyOfWEE8YSvXloBgQx)uvTR~x|DdoYo! zv!~%xzv1VH8P{dfkD|&856Cw@1!`z4N}A9NQZJ*B=g;%!^UwLi`NR3o`c|iJQhf}ms2$AC1)LOhUJOFBwokBDp&CcI zE+tmGCX;AeDFz2Op|X+{Ec>IvDrTqS)Wh~fDf|wM%tFC`qBK#xpE@?RW(+uojRo@n zRc4U=0jh7QvN0~%_~WWB(N^unP+LFvY(9+GY?Na?TGyd^;1X>Al7Ub6DU-#!^ROh= zoOL{QBbVK^h|a|b96VJUmkO6L$39ayz0HILuTLbG3Pxg9t0Akc(k7W_mb0EA^5mzP zB{@633GQFEBK;*4AVE})M#UFF^~o#xd~huqJcy(_bpqLxY5Bsn2d^>xYalt+eFszA z4vW>Qlo);QhO3)X!S9s?nR#zEJk71amI%9M)nn z{mVcj+!=ZPJbym_oIjjD|4sg%j;jPV>mMk!(-)p^O2?gl#*rzzB-w+X%2WX)nD}`T zRGJ^4PyO78fzc$gF|r;D)*lcL$h<7hHGhLz1-DVrEy+nQp=_Qx zXy=&W*Ht~(A+1dGW~egT&U+{~7L~Aue6E^T5_H&w4ccr#B;Wu4 zZ>nd)ia{fZr$#%ZEYv4^J7PpDN5$i9mkS_vJx-@QufRK5Uc$;ROPS|FSK-UXXXv|O z3lX_D;BTggD{H0Mx70gy+pQevDQkwcBUgi7Yy+N@J}E3cV8^TuOR{&hMl8QE6c7J<1$`6OZ;c+Jgo`8ZYYwb4X1E$-2^baaS$#RT*Jrp z!$j@}?$LOe>$GN&2aK3I3zZL8Q_0f+{wHI>JVTDT5AJ}bv0q_W{}sZ;%`(hk$q{^S zc}buXeqhr3R7kyBgv#^!u|q?R;ECQ)*0eqtMjE|Nn!JTR9;plueS6@J*L%AA zLpj<{zk;j3J2J}@KXj1VfSY0!n9~Lu^jw>V;Zt?V(m7&`kJyjBwnoB6yU`G^Xp6AL zdj-U;{6(2m0{S1egGhr0G&vk8I5zu(lgl=|Tq8}~JqA&pKhK}fKj#nU59dGcU*5mm zf4F~g|K$G9_b=&C+QqlPJ=;RQWXxkC}>wfcfz%ML8G zN`#wgbE)YsE0Cm1pzLuDj@Q0Wl6tsa_~^I>H%-o=Cdn5C-@!M*GNMfU{`^n4^x-7E zMzSM$E+XK z{=6Hi)ZKvY`Gjqc+u_fX15mQ)gy6Wl8m|=Opw^=yf`Pdr+t=R(JiQa~woiZNcv=xc zheC&w>U-9tyt6;tBHC-4IOq4cnB4!nJxTo+V zy|DSB;A$bmlm}Gd#PO5Km(Bh#&0q{{xNJoFoeG7^Uay44z;*Q7^e%j~_%#%~7{gp7 zZ({BsTQY0>ZZu9K;`f%L$?FI^hW}`gMwMXN|62xToH8KwD=wk7g%3OYO^dA2wPvepr@KEjg3j>L1{&=QU_yfvqwaB|wa^z5rIhj0o zm8kf=HXct{4f}`Az~wXkerr$jg46c2IV@u9F;E-LFyhWGvcpM?&ik_IkF`3C2HX^H z35oyvCYTD@Rr^*{FsU6!{ZmD6)mX7G*AIB3QH#A_z5`{9=VIh=FE(~YHZ1HL$Q-sz zXM@+Br6$t3=y>Lt@M%Z^(HT9MMHfWll|9E`s{bISHu4K(?9d^316pzA)jG(L8;m@E zoaR21~$^D=2U;obj_36GM8R6{+mzSLtj{3Y2wzY(kkul@h z^;ONHruYe%(_fP`b*Vv8S3Y=3dytJ&<=A(RN|awML(Wef#5!ga;5y4v`X;*)GT;CG zX43aIQS-J#Sfrf*L!)Hiwq6WQG?gc#PrI<>OJX!zVGGa2N-Rfd1>`O(fF~AbaLpTi zaB~QuW-4p3dDkxh@nCd4eFUe*IKY>!Bgm`9FuL<$7G~b>fvOQI;4}0mDqQp=_EPVt z%Ww;(_xJ?ZZSiEMznPIo9tDuATq!Dhr9e&^sM4deOqhzLh?ptY!BG!K_9j#U?H1aw z(Ox4k({ly;ws8TmK3GlDtY>1;+x7IBd5_S%PmkyXzJ;MR3izOY6*_&6#N|`oqTZJk z0v#-ci;pD>Q)e8;^y34W{H}5st}~NKxOuZkM{ihkcmbWKQU}Q~CS>@U{-PtFALEYn zW5T>4H&IJv3S4$*fFs+wgsP5Mh}iNSdHy_qKL4CQoIjlZynlKBa{uA}$^Dc2Ki|Lj z{>ArSet-DCzCYYLC{0-RZJ|~35)HIY$KA4S9EdlLeJPh+-&4U@4{ zC;3x`khkS&*w^)pNTTN&hL1L;l2g^#GxvGqqVsU4>J7duNc9U02V3SJqd|)Q{{Er= z)(p_x?oL)-JOG!aALG%PQDFE&9o4^;;_KY4!k4u9%)%>%PFT~1U+b3>s|6*v!{7-0 zV*C>`cj*f4LCYbfZ~!@I8Y)~E){3zO&xBxMHrp@OV{9)r*>bFW5 zJ~@o7zcP`9Y}-ut3_C`5Zd(qn*?Y-4TP@buU5#o9#qi{_G9%uGB>IFBxnSRnnP!<# zmjKA~|KH}nZqE-vUcHdWUU$b*$zmESvyb$zi(*fQDzHl~3S{tHN=}pwC548&NpjVE zR&c_B?fvK^cDl5V#C(iq>xSvG0n(<<+P3Lr;S+Vz8NL^$zTU%bh^CU$)yG)=(wpr1 zmhaH%S9ki6wnLxs z{fA;=wOtL@$#@8d(p+%d5t^||RI>&0aeM5;0i`lxaucFJddojPC3z=K-64c%~vI2>C zHo3E!4d1s5f4q2!p0>lCy(&WlU6f&`?rdd8l5((L&EH$?`Boa>szIEshmn@Pb7}mE zwIsd!bIGZPAeXJ*ErDB&W6Z;Qqei;uz-?L+9Ma}fSW9cKN|Wj#UdFe*!l z+-#j#;um)m&pYkFS~ed7Z}n&TNl#&8co=3L(q{dKorOs*zp&i)HU#XUu73yIgRQ!FlnuepYP3Oc_y_!V}#1tPbux*Fulqwa}=t4fll` zV9&50!jE}x;3a)5ivF_~mzVn?SZT9e-S?J|c=8rHy}KoZP0NF`<#+J#?0V3uu@QLw zJbym_oIn37{=~maf}3t7!q1x@gs;Z3xa_O}sa>}WeY++=VDUiwbZHv6${ch$o>~Pn z`W}M~-_=>;(aCtaJ_?)?3;(`X_l~|dDHj$T`3fVOe^BAmJGiwfSXB3O25k454V}Kv zXj#x>NS=QO-@Wdl^xQE>N)JU(uX%9jL%ulJ`X+tgn*&};qA@;IUQ~119gKTS1dG1k zai6yonW@qMjmdq`+N2AopIV43KRywBx`r@)6Gzy*qY<~Qe1mm9pW#M)KekP&7aq$G zA~N_~=);QOPmw-cPBUg!M=rqkflFbW!)PjhpjfyPWWrXz^}w}C16W|-BN(Z!h~k(y z$Zn~jj*k@Rjer9po!$>n?z&cV*lRf&57>wv4+kaR21~$^D=2U;obj#qZDm+xxSJzB5Vwr2yqA zaqw=D3xw{sBQ!ajJ==CxXx^#K3L2frWZzp<{^lo`I8BO}?$=@-dfnK%^&R9LHe~(H zH{-kadUWA~g`ym}m$a>tz>0Ef)(~_Q`X9{`k2?JoRl01T{Y@dJh8)4t5vFi|Trzc5 z%Y$cWBS@drT1;KB80ylSsPn5Z0d5Z=1+AaxrWvN#6H=B7D;I<^&9#F__e~$_L9%erObJ{z+f_KW+@DyroCfu$14TCd zblJ|7qj;cBmKnK433m=f;k)e@Kx<<#s)zJtL!*8}o&G9TG+3QAm#v3;4oPrvYk!EI zV?`botB89_A0v}-gw+nJ!U(?vIJN2xym9#q+uJt4?u+9X&!6Yd=b!V3^M~`F_b=~X z?myf=xqov1=ld7mzy1sR?}Z=EB&~+RP(4NXVtW$X=ME(g3uZBAyJq?|Sen`TJ%v-h z8buK=SCLzn$C2gbPw~uPH>|fB4XZ}?VST!)u{2{G88iDZBo4BL5f1f`r!WN7^A3V_ zTs3Wf*Mp88Ut#!GHKtLj$5Q-m!KE3a(P4`oyp-@Ja|g&XZ#hLW`AMR9L2NFL8=^(R z#$3XOO9rzmR|XN)SGq(Y;|{Ko`A(mvP|RG>;pDDn%!-C=APSu!!uQN^tj&4`DbqD( zuT$^CnpZ|-r(_LeHA@re1;<3=H)Nvqu$!Q9XC^(4e^7J!1<|+CrOaXR4ROkyUeuBZ zCoO>?XzzXqe@S%W*F;87g;au)^i#O7P6DF7{l>1^Zjrf<7rX7&i0MkoY=TLi*d-;G zTKsWfnalDa^>QSe((N^cqXOGF z&Wv0Ro{8_Lv_-j<-N)r_f-K45sRykJ)vW;X%m1eP%74zu1 zuOl!k!~_bLULePpDY6Hfv+%7?07$uOF~x_iP;p+Cv^~9#d-U%^SsftHpXbl#pYw(8A;o-+F2W`GOprM+lgfo1!0l2F=(^^Gpln%-1=C7Fb%QG|@iApjer7{wd=DOo zYlVbT6B4^*0yKH3k(UqSMbZIPct5BVE{)ZN_Q!H~G++;IaT~*mt_(r{;67|l<#9Ng zbP2=4SHr9NR?Imv08NMPr;jW(iKD3z{k6pe^D1L-sCPZyt?Q(z`U|Pt18epy#}q^F z?8ODECj=ZQT$*53dNs@C&KVyBi;hQ6#Q~HJx zO6%c;O0LlRYz1jC+DCdu_h5FHFREASz>Db;tanicT0fXZjIU0G`8gkiTt`FFY+?ev z&5NO@DV|z8it%u!C3*X5JR7g~9>*yw5MhxOZaSMS&a`(UA)iLDH!HNs-3=q?p&dDh z@q>xmvOHYkHH}Sup+PJf%m_P&c;MkJvGk^E$e>B&lP=9Fj_)B+IuX>om#}xUJHTS~ zVD^4n8~BeiA+`0dVMeDM8G7io(75;uy%N3)qE*6he$Y?+QTb4ao9M@M&)5o6v;INr zWqZl7suHxkzf?GstIei{6;q4+ozPq)PbN*#hCi`S@OAPuQMJ7%%N?Q4=-F@h}*TEM(EKBsr3tI%w$Ej$b;CKnvc*#(sdY_C59VeiJUEPZKG zA7eyJ6=hjqbOFTrT%|mJoxlk?g!m&kuP|o9b=INm_v82kgC}QNWH`=vA4Jl|%qjsfUlLNy2O6JL*tag4`bC#uDAh_8=@ zs5OgI&{QdcxbgBUdKRpJUj30`+LWde)!tR5+pf(bbtC&rvj<~{UrXwlXYXmEuoXXu zg4(&1aot$LW)p+>o9l>96_ygqrtKoWwLIrEEX^k*IALhfB`;2=XDd;0ssm}96_{*`BOZO5&+3*c< zX>o$d>pfEBV~01)EfXhF<%)`A(L*gFB;X+PI%1m!RO?YoDt>W9oMuuJM-C8I6H?KH z3rx3U^IKGpGMC(HTre4=?Ou?$LE7 zN(}a)hoSEXS+OIC-~Rme=l6g9{KKDr`13!1{pGK}{QVDq|HZikvdovG*V?wkT$Ns=;gO4Wy^18xvu_a3KJ+oaZktHhO&M<=0pw{5yokGgrZq9Cvamtx?(gQSE1HvNNf@lr(v5U=mfeb3Bz?BTl*&b(9{PIEHYe){%a%r&IZfjYQq{ zFl4=EKT4?(CbJvMkwX7CYWSHIc@=)nN3oy=J+{_iny&9g{juvfmqRV6wH7DIz`0wQ zs-0$(Qk)&>S|dXBNA?j`mW#=A=OoE$xv^xdyAsn?<1z|0(<9_p9p{)Py+s6b3<~`{ zmlE^34UCURQ_ZTbEbYGCO%z3xZL`M<}NwLEEzGR z%tA)ci;1(SuFEx?1;X+igY+F#b?|25gIx@TVr{7%4k;$b#!g2HnWfAQ-2$?IVn1Ry z%cJpXKZ&t9I%sz%gUqqFB{i}{Dea=2gs-{*;W5V{_Q;x)s<%H7`FZ5LQ6PjKoMR>G(Qpzc3n8mhVk*xMk zvVTqiGTkFr(i*Hmi3S~Ie(X9+?5md|uOB;Y`aq^0H5Y7WMwv0G=NBhYiV=^H!L_TU zbDQ#!rpGKwvxH3uoBL5iX0FtZm=_$s$b9rb(VbYl>;xG+X%@B0w-EK+PA9_tSW$O7 zq{*WEOyceZ8A|$RJaP2!e#CEoe*5$LKY#w=&p-V6pTGX{*I)krhrj>i??3;0_WwHZ zFNkrfQbhdfVa^)2gPaC67Ma9kP;MXNnHG&*=(D&#QPsMGsjMhVK4dzQKgw&6vC%=4 zr23SpJTQVdua=|t!On#2oy)|}TkTBwU<&>_d7IKbb{mP)2KGb~rxmpfO(!*t-lCEU zPb8@|o6vdw1bJP%LM*222&E5K(3Im*gtg%t)G*!=eND(9-Uf?uZcB+!iZ?~ce9xI= zQRF_(4>d9Lr14kjxO7jV_Mrl`#Y~gza9V^qzAI9n2Tv2ZYfY$A?o-KwYo8P4dH0yZ zo8b4CNV*f_^uHsA18Iau)_`fzo?2w&Fck&n%%F@phnb%ZU8wevF=U@Tf$TrX5!QCv zNT_T9r&BeaSnV^De6u>cbhG6RBzW@#M@CGRQaWLd?zV@b#@3~r%|Fkh+?5}Z&GbXW zcU28aBvF>CQXOU5E0e2JpDA4vfv8H(@3NFkio@~$|ISlw6vD>GTvDqh($G#NQrz}SP={YMR-nOEpz#k<5!y)VUvZ#Qjc9QvS>} z;?Bp3q}2ChLT%kov_$eZVQ}UFXUqKW$hCAe$L_lyHEs1#j=)w8D$)M{Y3Wyv9<&@m z=Uw3Ya(g!<+#^c<78fP^j$b2I98;hq$L=DwYj2?B1y7+FTIy7{W+-Z%7>ojIwo^`K z?}*$v2dNsn15|a?A?E4N3P{Ri0}*b1p3Lf1pnjDuLtC|`kPmiMp>pY7BCBvN8F5mU z3e5aVjMz@$@Y|o?{`~&WpMUuC4}bpWufPBM>+ihu2gLO*M`F{aZ%m`HYDj3cEqP*l z5V~Z#nb~pW3{rlZP8^dJN6x?7h~CTjgo%^_wOA+veGOp}*AmN7Z`=}2ZD5%n3E%z}9r$qwC3_ubzB2la z%1@ONR_htmykH^f*2MzC>D(0R(D#c(>)MkJuYE z)5sggUC>MoF=|!(D`x1t&!}6_k&yjnLU2xKp-+$ViNUZ79De)r+n?Y6`STBd{^8I6 z{PmZ={_^)f{QW0?|HRDMT#Yu!blVDG|P|MJpv~FVS`*EDEv?xMO$eEnGMVeY` z_>zd0xQ0%iT!#v^#mJ61ImjVZkLsQ>pM3g9fV|BfL;aOqz`Wa*&e6Jhf!QLhNqvIf z#ig~VjG1xGh*C9uPV`1Bpfs*9$h5eHBq>}(?0%$47Tr{0CisY>O4l<)kBbnxS(S+< zXxk7<*|F5Yt2dY{B{irFF(0z#wGdTsrlNG3`&8;r^>|a6_2-E(tukbPgE-;PejaTO z7BN-p-%g#+6Q(#{d(oFI@x%i$QRFhqlUmncMI=Y=qe7oXQlSzjOgtaep~B0j31kyT z+ME-k1e5(tv!|32nF6h7TZ<4`6Ex_d3T08sl-rOg={BK- zcz&}SSvp?j{4_~Nd((|Leb)u4H-@(4EeUhZFtv$#o7Y0juw6m5c*GFjcPWysCj`kN zX+`q2rzf-Lun}SjClN#DiN#^t7`-J+)4rb8WXf)$_A5kXHpgexrqT@YH#Bq}ysOPgG zFvL}s;U8C-ChdKLhJzK!dCS^}aS7`=ifIVlYFvXV z^94A^Yx_}{xgwe2bp)+ABSz_rJS1+NA4~ODZX=G>o+m_u&Jf#2G|AU~>IAdwG3rgd zO4ObRV_HAT@pwl<6q01`AOz!`#N6Sye5l8FS5*M9&(9;)HL}N^8DZl;s?a%N3 z{Q2kqYW}ftlqb!8{2?rFMRU?JThOfW4&>#@rD$rk3n#_91s!==N|bC#;mmAsBLxb# zkd8YgDUmhqDA(>0^V`~oNVNSNI_hCTO6rLasn=!`x*zq)ZDJ+NEqy16LsyKE{^X#U-n)Q`y6PnVR=u|?hb z3#h~mvSiX!CDO(*5oP8rLI=f%P_x86j+99!64c*7KK*`>(^R;e8ZsRr9_VOLr@p@- z9tx_H-h)EqPaPRDdt*1V;BYMGm$E2va4s8uFaI^5{GRiey`4~09#38vQYDroR3bw?%hKoyXUf1%l~R0l8^u^>B4Z^l zq;4-w38_6H?w4$#R;k)j(P}I-#`!L~Wp7BBUT2f(HOf@;^0i1P>I+lro0%*!{2}M_n-XzKmYlQ|NQme z@cgSGCPtnUt|TJIow_X$@(Fo2+L7CzDN+Kj3pmTtUZMRPzYyWsf~F}(8%fnjFES!X zlzN|UhURd3nVWN(QN)o8NH))q+#8cbB*aP+#tRimof>1JS~-qL-TtDf!H) zF- z60ZSq>Ste;=`^=vMB*f2@{Udw)1vbZ($o{>xGc7#x~_{;d!E*!h4)3#9FYX1a!!X@ zxV4ek(!QQb@o=V^*H1zXK8KP2vqc0|kx8z%)~6mw!~dtNBmBi>ReD|k^`~y$ODdm^?LLS{u|@3 zr;AKwMvkDBhXlx)#t%fh_8>EL_E&V`rxd5}%_Qb67D7#yQlxnXg^n!9N0I&~iBl{w zN^C+AF?%qYnEhxb5wf_QI8eEp@YE8b+B7+Yn{E>Gx=Rgb(b5?7CTAKodAmPKi=Rr_ z8f6lI}PtSah=q#Xljnf*BGNk|2A^KNUx_`y8l)Rj&`w`mbGKItwhU-pfe5qt@K zrX~^!SsBFLiaBT@^@dnpB+qYue*5$LKY#w=&p-V6pTGX{*I)krhrj>i??3tbfBy3q z|M`pm{LBCR;eY(|hox$MZu^JU`7s!576Z!ZcSla=+`lD(JqA2Zzo&4*mZHnp0^km5 z(>W-#^8~ga*!NrX;^+F0$j_!xQv01|K&y4=dm#L9I zjo2b!kq2+G*Y22|hAj%tD>~Rm*tn*VNU=j`dwUIvCYmD zTM8Upc~qr+vCnMmiQw*ij>^_GRpr>yU}?RlbHlr8cVNqaQx>$9n_U$S#GV9xGJa-| z#<-PVuw}vTqXR>)D4vJEvRUw^7)Fs*na4ISgr;J%U*L;91^n4(9os9= zpRO+tery)=BBDoN0nQb`#|Nf8oBpnXZhu8^gP$<9*Die%&XvHXdo&)l~%oJ$)xF(}%4JPKsyr%{?}S zZlCF3T|)5Qt84XeYuPL{@K0->W0w-gLQ}C>Gr)<*{mz>$y&Z+E4!*oh;(q4w^?R^2 zz+Ss6cSZcU8HYU+TqLb6;1U-{U~7UKvOmmXOo};ztp(OisaH!#t*ynL1=cxz@GIq) zXn?H^Mz3y6mGhcMzds$Y=$y^$v2m-RtFT#c6B%jJZ~S$ZS43j#f}K)ho@}3gsseis zxICvigPYE%qnyWG&P%L z0zSFKJ2pJ9sv8?_8e@*|{k3U3S3=XVSxj8NI zXnd55v=g=&IC53~;}Fwpm#`Ouodmm<9CCY%uvy^p1zt!dzW^?s%`yjHbhxP(xqTX) zTY$YpP6iWU?J!i?EKBf}-Jgp4pC~nBTY<05h&x#7=Y9fv3HZ;<m^Rf`;Psme?uo^>^Q&GaQ-X`nu5)81FPr6 z+z;2Pyol`%rj$ppEIC}o{1b38w zBQ5Xw(ESevHDm6fr)L@BqSCnjHe6p!EuiO0`T^|i;4R;l)M$NHc!j+KEPX_1pK`iZ&Axo+D)uh0L|f^r2`8Q;VDAQB+9fkFX8mFq zx@?vYc&g)#|vXV402CYl{+Fp{dv`=md-n`DI9Z}%*Z^A*E}NrDkIrY%IFt`=@Bo3$5g%A&^{!zB-3-&(n7jxYWRDknw>=3ZJLhh&h`Q{PWpoZ>+6z#DjFMZ3gc4H(t*#$UG)7u2=>41E>z+r z7=d%>B#fHKV4dXY3iq&~5~K7&bd0uTCOw{FzzMc9va5~d>GnJfZuhD%S~I_GHa1kAgp(Gqt_es6*fHL@@gn}Z3N4FO=GUMX3>*%b> zBdE$|!JuTsY!}Fynzhy(I|&>tqqp(KNbqayWbguYgTn%>&R^Ik!QMURcg%Y12}6&~ zIt6~E8!9k(wYLlVG}vucvGw``XKJv|fQKcQ^;~Cdo`!uE?C6uO^I&ShQtWf!%WIt! zs?No@W2b;0Svs33zWD)NiOphzCB)`GvT(h<5c@n>W>7(Y;;lI7N^Djt*#E2#*{vr5 zZ=KCb17BnPeH|N60#g~Abpb5VeKqSx`uQg8ba4H#N7dD?H>Y4{fQcb!2CA}Im%yi;stx=r7SQAWGPq`u z(pQ!I5o?@hgA>_xfkx!6JJ?si_Lt|`wEBf~V8cyfWGpD85+3%v!p;RN9JrNQ99sZG zm(9up@7ZsLG|Yd?V#Ap5SrZ-Cu`AIjcO`fiF{2!673it{sXrWf{2@ZW*OM%U}e znb^0$^Zo8mnKSld9Ci^nZ$PhzeVuxPT?}S7JZ&N}=e1(Ppk$mK3OHL7+D^|O&Zz7#BD!e!y?95`M#}WrFD`nb}4v_(8$o+cWs}sIpD7RBng4Y zHfSm~3xT!jCfZjFdc)t?EDHV^RCj4|nS2@jeqfL?uHMzYe1P)_x*D5xAN-|1B+A$A zkRRc#-1k%$jM_==QAu z>#j>){;}%0I?f+~FWfLoWSOgf#I6JzWZK4R?5muO{TMv7*fCr>GiV+56Y%VX6SItT z4#2Htv#P+h?!}zCw{I6=SA+BV!WKA98HS<9X4Qa0iZT@ydzie%R?-0^ABV-efS`Zq&YOYt^QYe+J$dwj`t=R_z%qas{dWRR?vuc70E-Fy zJvZI)Dm@=Gf;)b8D_9=tnTqpRu4`C)3< zt>Diq_4cOQzZ#1TlMG&P&` z4ou#zkDn4EOuv7)X^au+nSV0s0_f{&2TvRdSQ8~50bQNVdJlf-N!Gr|QGlt4&4NM7 zxV^mVqrdweEo^vE22~`rxZpx>ICdx4{p4TILf8A^*l^Psg~!Lbi!1zRztaU?m{s*M z*6~yi&bz^PeNVhTwWM(?_9t*o$&vR9RbN2Uvsuu|8CqXk%q`R!eqh5OWjvib$(=kZ z+KUY*Vd%;af8Qa4^Pk{S1J1~?zCUZQe}U5+ zoR&*Jc()cC1_^`hUARg~DrYzL0Qk94g)w=u9l9!;H3c_lB-BPt~xD#Q9(F;~}+$c~pcO_6Ydq z-(7RPqtC*n!SnwZcs|(Gb%uTDG~FM@fZyv?>s*{2I}zss;5`PK&2=%(bbk{B&krd) z*Rnj&1?OYIlTICxJ63jA3|k1?v!mqAw5;PX*ur4>m@mmp%Jw3*2)NDMf3lnN!9;9P zut%5Js_?~Mp=sdx9~^bX_Qt8+BD(*IgD2i|p5wmMiS94sz;!P_M~q3(r>|E6yx++A zv&C`tUR-}XxL0Vcr)1CkFlV|f-g{r_+t5t774ZBIF4Gu$jugGCh%Ez7JaXG>-;_p4>`CD1MYH_tDed^z}{woA#*|ytDR&q0VN>gU=hRe50s7 z1Ew~3{s&Wpf6orveER+=f@iMXT%>$nDgoz8VDGaB&bXe=62hJew(Lxw6qLF}1X~&G zK4Z}7!Yla@Y!z^XMy%e&B}ucfr-5f^2W--J4x-yj6)fI$qgzVAMi1xH!Dq*rH;UNU zZ^TvuA73RftX;S22KEfF^=oC7lC2w<*y`ZCD{tPkzX_yYPXo*le(v&H*4Yy0Gr^a- zYy_&Aw1;i1k0$^*mJ<_jJaopKii+d)&u{p zxHq&)x^fe?KKScUzA5~e*j;P`@M0CSzT~V^`q*>9sj8PnRjnGMu;+o@x?eJ_cfO|Q zOGEJe?j<_r)}fg=Hv&66S6cNaVWtE2e6aY-Ti@>6Ukk)G28Ww%TUorXbUyY1FuPgL z?xE~}EcQaM{qEGivHMGtu@`}32mjvP?bxD$Z2}hWm0+1nS{03L3YI9E+U36V6x|<~ zU@`g1sCAbM_TiiWvsc7Sd$_BLe*YwRf2#Rw_g(!8I5z`Nxfm1u-LdN^_G0k+-%1C= zEI!fW8Gk@HDPmf~^PMZ>ac&MCw7e(`I1{8)fh9Nm9@RM4A&b4#$8wEui7mHt|6 zEAZlQp_|98is<=n3D|nj&!VgEo(0aW!8hNCumUee&F?oeZ#rab3%LDN@ zAHTm9hiwbi{PL+`#*LiU*mmHRm8a*lQ`U6<1D@*Or_cFw}1K2)u0~I}^)c|`L zc$(_$q;n@dm9QPb*ElAMTUWoQ`>zw&WMW=eb8|V}KbM2Gs1Xk&k<*TkcLpn6vTeIB z_1Os91+1;_cPp-NzZCWgaB7xKSlGjxu++ixKlr`UJIj3^#OeFD3e5RqpF8G8dnC?R zgEJcHpZ<;B_5^zk_`;v*MICn??qR!v(~>eL_-@|+5PL27*|Xu~3fmES{ay!_y?SBl zqy_eiaK0WKqnxH+Q(HpcFE?<7-OD)BrEVrTcL#qRx|8rzixr8z0qm$OpXV?zpI%=# zg1>xSec!QAoxXpY!0oFyo(Wi3`x76(87#k_n73c$MFqA8*#5(%a*nVZ419S02NzvR z%B)CgDaPIkE>ZU(8-qGxu|2`d-ppopJI;TB?FF{_adktd24_07;n2OOj&%PB0k`eVo+cHb zy#(i>V8Jgd<*to+@fJG_ye6Y8WPZ&x`hJIlpO0BT`OlF>^z}u6%hOLsD>hA~`+FqV z@P)3V?dR+kTt5o@?vs^T`2(x{*!#hgszSz#yd=u84}dT3kQEsFIo1mMAb8V={aU{* zv+4Fd1h&di)QfH|rmrU&{QYQr=s_7_dVYxkkL_QwXqt>ZJzfrjiQX4pIWFf5@cClF zzviYqpHyQ%6FUw(u;=BJ;aeW`{xTldUn$|1iBDmPfP^&X5I0yR}*y^i~_1+EHb=b$j*8Akjp4`dfV4ncr z={Z@gBwG6pI|=MjmvMiy@$CWZWN`Z)=^hCSW%~Y{1V^>nM&GO6sEG4Z;A*y;EAi2N zEB0xyep;vE#pLSa*k{0-K3T^MHyYFP(^>GuP9KM=4+rV__Z&F;%WjDaA#RKD@hLbz z9ku#M_*QvrHrVB_V%?vKVjkG%!KHWp7@ohhYA$vv_;EG!yXTw<^!d`j`!?s4Z})OJ zi}MTMru#-BdXCZbdXSEfAESCVH=~DMFEYRr8#HP)Bs%H!_aeB`P1LaBf>9f;p9wAr zOV2f$*G$j9SvXhg@ElWegkCQ%ftlJp>#RTTq0e_2+_3Fc=%ZF)SzJFG+!QfME_BOM z`ueYc?KxkfV*@{C;yed@a^}4(8_gy3{wNpclclB{3*PGLCs5a93)mz|0{?y$7TYq{zECOH3 z9dw@6SnQ9FF9v5G-X8Jn-Bfz~+y*CG1_UTbi>$}_9qmMoDeeU9n1K1D1E(hDs4#kV-VwZvEDXlXcSWuIN zT@LnIwChZg_~Z}R55bR?AonjL*NN{!G^>cC+y%U56PEYrs4e}<2r zC~^I!i6DKy>%l|iyOkwFz3KI+0emB9tImt*6X^ck2wryN@454mv+4EXIrzg(hfV#0 zk00RkHGyADO8zkA@%VhL;Ngs`Xl$*QFl% zdoJ9EM^||M2OmH7QZ2C9cpLUR@IKxA#YWpsCt|mO6T)=fqNA4d`qB=*m#^==?xFK% zoWBQ$R+Q$eUOlt}y94}V$ISgRK30Wce*n*&=SlSL+E4f2PB0l%m19-VL6s*;6!}%w0*5!3B-_F$0kOcztIpRHJc`vx^Q_sG`c8DH7U%?{YzV?Gj$MbOh4ZJyS zTS`#uczV2l2N!;A@e7m8(!qHjShLc^sgV2;iTwlIe6uHF$A-Ohd;J7&s<85Llc-;a z^Iu@u=*l~@43y~m(GNyxu3>g=ndfmn0H&6eUGfX~&*#5`;9B*N*5SP_b~yhHR<|eG z<^FCm#vTI4PkWscb7(a^-iE=_dM{dKdOu0x{0}(h`t^zRZ=LA(_ZNJraC11TaB>mO zN5CJy*?bBh6V_le1Ymz+|MO#9_5!*+$ACF$&PtJA-qYHaDNKJ%m4|M}g?^mr2n&t7!NR;F%O6h2-AeEShg&p7kl zZfsHT+^$UL9b3{9u*Jap()tq8?WXr)i-Q{z&6s{8n)LiL4t&e1Z-@4@yyG~R057(6 zTDrk$s1tiU`1GD9>;(~%+_5FWh9;ho>zxnL<8=af+MV;qyzi3paV`Z`kE##$Uy?xg z&xzpDIpvW7kCmiwE)BjRG?CIeKZo9*$$-m$X6(0pQe1)aN#H#@7Z)F%+n#|f3)Yb9 zy_uSFl%7u}gOATX>Tqw9Qv=TBz%K$E4`^RGp^QBRyj8l-!{;lb09zhhDcWLMwXx$e zwgT88IqKSZPeFSAR0J=!_MBSxBZ%(LO5g}NYmLA8YvFJ3{15+p7?7eGv3lS+wldhx z++4=0?*+Yns(?SAxE!83*TMql)4+LGe*|riSosZG6}-UquAThe>^|)2;Ie75gL->? z>He$+)~X*G3CmoTgYy~Sp4jOgQ8PYo#8wAeCT-qg;j?xtwgx!1``gc`BgGEbGr`fT z8n?_9xlgZ0n&49!OFrxQhtcm}3oP5nM@tjS+|2g2h_a^3PU-?#zb3O1Z z>&3J4y${M@>w_O!zr3hCW~Ljq0oc|dq3px?A1v&-;0dY^!s@lgOu(K8ZWMI9?P$oL z_jiWi`8}z|hjPBt#~XofI3=&^|5o@6A3q;_*=I3FTIXjawlR1@{g5$R^{^230kpwr$AJruCy6E;Y18+LrWLx#R=^{RUG1xoK ztkX7WX)ZSYfgr-+_5$_$n`dB~gE_i&6IJ&yO0X@!jGs!&8ttJu!Iogz=R=z|if(Vm zwgNxas5FtN{7SF)OTahG%UoUD()@954K^^JG-ZZlDV^JZH5;sE$q0rpalRD%{N&xO zpT8!Y#I^;0PaQ9***}AgZ3oU3n=4j+bG{+AJ$O&}8pz}vi@P4k@I@&J1!*yyVndCx77?jNgg-WqS@SooS=|5k(T zn)c~@H1MM5`!!%e?MZ9qpP#!5*LMYvTRkAYv3C`BD=Ch+wgXVO^GCseUFgH=MlFs>+6XkvSSAC2iu{X3#b?|-*|g{Z8_ zCvq#jaK071?%9lcQh8(2u|2_t5}s~Fu|ahI_W~CbMM;R|XuZPuHk|KXS-nw2(gS-t zIOFjgmsh0xZtNZ4cu{eJa85jS2+ninrNpHvxnqZd4aUAV zQN6LB9-m=gpF{OZv&^hpaUKqq*;~gMmzqr9?+EZTj-0jM_(XdBj06uM=7HFYmGpWZ z1>RFUsLxn=dk?O^AN*`f{CA|FcYjXJbL*Viv zub{h$h~BS6gIUt%Mk*Hz==T!?u9w?6d|&PqJ-;6Y2g!E6=^D?W-+wIl)a)iRyB(qT z@%iGw=O^9iuAV%Le!ub9=Vdp!$*-XIGYR0P^)Z`OZrpm0k3RxFe7kW?zK9C_`bWVF zm#y0+STdb%pG2_PMzd+U@s zG({FW3!G=0W@VRr>ksxNa7V(Sfju8S(Ea~1SoF!KiBq$;(DPw7IO_AmnuwDB>_@JE zvs1oMJH>TNaQz(c@szP&k9+AI#?A$cq=;uNILM@5KMyRLzbC{qD1d&wt6-Iw_6||c z#NYV%eDGA0RPpa?)`?&jfTv7XxwY`>*@xKIz$ic>w@yc$KK?qm>+VRx67p2hsc6BCtSwllf=H z9x0p`gAZ*GzK|~SAp}aHRLST;wMe`{vZ5iV?JLLT7bYrze7DyT1o-p1H zP1r49wI+wJos+AEuv@`%w|;+ke*M5k?APFQn}}!Cm&@q!{sv6#-g92UPm1o}Z^27? ze`*fTW6<~e9XQ^=?$#I|U140m4J<$7tZ`^zJ$?P{;O+Cfl^M#O^!)c8EXP=od_%2! z7$4sOKE0txC8Og-H}(f`j&(8LguOLT8G^Q-r1EW z=H^oyi`@-g!&#Jl@6}fN{eJ>~60P;&43*H=_Zi&8dL*j*pz{Jg{tMXQ%Z}&s&NeN= z?g7X2So$mue>)z#7re9cdqULO1N8m=3a(tX^T##UD0;s91`ZMym36lN)q{`!4*qq3 zRc)};U0Jag5;glE@Bw`PO?N4QV$sxRbv44Y~OteT#FS~pZdkFm4NVvSS z^y+EsVX*Bd%f{^qV)TCh4|rDTs=6C#zwB`S7rb*i(rh}hdo%V3c+UK}fsHk#(%1|^ z_v7o|EwKf_d2?h4c@~>qF9pHBR5sSOoNb`*_gHXcjsJkm zpFp~Og}^4CJ?@p;H!sBXg~5AQO`TV@`{W~R5peUSu%5Gtcf^Vzr7&F6SH=T=t zr(XTAb-B4W-9N;^eRpy_x|qd9`1o<)XqlN+Q<%4QV@rU?!~byUn!V1*!OC&!nE#N$ z{S%&$iQ;GClM*y^@W)MbfoAwuB8b?qA>An}ejVaw|4s*a1aWecUu;T>#7%BCmRk+7 zJJ$s)LuXx55Z1yDco!vH-dAT z$GWI5R*S93ZM6YImDAUH= zikra)x}zDR_<-5OftG#TOo1E0>$S!Ut2ViG7;!V0I7aJzXze!n@!S=E%uE;91pF%z zMAzHWo-f6%vfOMcH-d8}?L4jI7nWO5Fm1 zU*nI#=>n6`zY;-QVqNqOGFNftX6oDsuI1$8h#z6$f%xkRx@hoZ4|CQL?-W%==Yp9$ z+58l>g)2{_m2&H8@?`t0b6C^0rB%3@7Eku_DUQF##7BwTdb4>l_bXO0&sB2-xtT6cCIQERT5q1 z@MN3Cw#yib9th@Uu*vvWA_x&*qYl}t^G5HjJ~x8)B&SBWwGDe7=hide$x3Psntr^j zI>XK8@?9)`Jb`zXGpUx7L_3d#oupGvY>YEpcX% zyPt;k;IFFaGM^_iw=26YuCqU$o53RguS5`g*og*bm{;&uJamB%)c%zSqPs@;_Rqi* z(cBCcuhDGJDc!%8pC51KX0Wjs&8&OJ5~%@;zH&1YZUonvAu8F*vMSiZ%}jYRKN}^z z=ccbm=MW}O7QD{&4s-5RA#Oc_Co`V6b%yFrm(ewVn-ES?&^>I5Ouv| zw4cEP`@a%FENPiPvu)qABiwU3aU*!WcV15ZqBi&OSBrF6&XWz+7Cy^a^8a5CK6Lq4 zB8ZAM&p)+##aFrYT(}XO(MWOU;CJ8*9Uz8v$&)7wteTr(KQ?%$p4iH;@fSJrRHmY5ZroOxDi}uhuyo! zo<(|{+-xgPws^V#vDP|rbpPqelf^$*yfE|VNh@wWFP`l6`;_0^k)KA_@NGQVQ=8#2 zu|LE|`}KC7Y@r-+XiZZ>4ELNncrqRTBJ1{ZL#f81L?=H`@8ak^f`^xXC4#VA zYZI*EGQpl(Zx=U$_a3?<@Je@X+-N_8hltU7q{_3VoX59D*Ki+h1ohe$1awW*d^S2~ z`SN7HUb&gHk9+%?`+9ynSx4dFoi7Ti{kWMwPd1TUS()rPRhpXx@MH>;|9TI&xiGm| zAWznsupxLt_Sn&9l07_`wz&K+(dB#Za_jBo$%==Mr011=9o;ho@nkz!PdJ-*)dW{T<4)8{JDC;K@eXSTAblIN#^iJIIrTO`h@6 z*wR-!KHaop@MPc~nFlh=*I zio@J2mM7EdOb)DRpFfeC#qnfoLp$OUU(epn&Ek17H(}dgrmyGdvr__3_OtR#ooVdj z(Y|zqCsT|G{NZ-yj7pDYf1>x?f7-$$kX9P8VV(+Hvb8^JIBT)wW-| z_GI+=?<7yQYTK&y6gUk zX^D@Hm9sqAVI59?jJhuV(IdK?(29JHkrE>hCY~&KC7kjWPZsihx#?njrQv_p3GdTp*L-CvljRDF7RZtj(zZ1 z6lFfb&C+?YzvH&g%-OQ>2sg{%$(oeZQ>O)AH{fO$d9o8bZ<_8e{yN&{GkLOC7w-jB zNzG5@*306}LR$<6JR2Rk*(IK=ucjwvQ05N)F(A5J=E)SKoVQMKT)c~$W%Fd|72l7| zRk?tFJc%w>c(TJeufAsFRUF`EIXqclz}89Pj6m}y zZ*BeeaI+ECfw`>PnIVnxh{Io-qFt>3VAY_^-Ve|`qXHjzsZxediBQD z=UR+DtKH(svbXm}2`t$=I*y8XGS`aAllM1Ew{x$hm?uk4xXNrOT{}8w-R8-vMfPl* zH)+-AwcO#!Of%L`lwY1SI-lL;$t=RQbpJUhp~-!{5}s_8L~&HS#;XQyR?3rEEoAz9 z+9y9cpK*Ayr}GxoJdT;t!>xySvgj-O!-HOK&g5nkPsXZ~{}45@E|8nuwM>C_j$79r#BV0%U&PdpFQBo;zG-gmTBF};npkT$!dMmW|S;+E#PM5JlWbjvsMSs zUE192Ax{>)eV&l$!N$>cso=>vvj2p}FJ3Xa7C++28nXJ;{Fa<~#XV;wPj%Tu0AsdCz$i5hXEb3rXnHb?Y;`Lx@z@3^m5$CIrdZ~x3h zsA4HMd&ZMZ$Z_=;uWhH!&FXowkPq=c*GTRa=4K5%*=Ooz&uTeQeQwsslgSxA>e&CR zFa68S+Ih15!PUtpPmrT?&wHLM`TK7d5m|-N&ow%DGF#K+7P038 zqkZB7PnH%P-%uQ0Kl=ScCr@Ua`Zv<*Zu#gM@R27QS$As6>Q`Z-W4enc%WgaUEM@tt zAntqU=E=^VU+LWGp)`8mKk;OmYzfh~jUl7s?=w$U`p4M8?ZKrP+;e{6$r|0Y#@I?M z5#we(JejL+kEd1MlhHM`mnS=O!(X_k{yvLa?<-ICdW!kfYkx|TMqh7`CsT3x;{5-b zxbJu_-|unYWn`ry$xNhBq@f{%rkRisN>)*nNJV88#hWrqB#}gktWaiUl+sp`kqXhG zlu>?H-{0e$&w2lK9_M+T>wfjRuXVq?A9tFd%oL~_CU!tBNLqN#7@mnnh|Tld=p_~G ziO-Fr#3K7;?fMcc0-?`8#4O(w>ZBOPq=5Y;w$4?Ce^Q(e?hj+cbWf~pRa`QFXH5LD zg+2ep8&z?56(nKZc<7uNpK0IhmpU7*Aca5bF_V*$l)mPDHwg?62+USb-01fxUt}2= z7X-{opXI2hSr61giW>rE?hk|}wD9-f*u@2yS=hLWD5dES@Z<52x(m1DeqZzO#Ajc8 z5M*`V1acbQR(_rc&2jKEGgl4Io+MiI3Jh-uGe_Nqm>Fpg@N6RhjhM;G^VW5ZS_MH0 zJO9_GTaWzN%S-S(6NE<09M<#7$b0elLuwKP%pQG>619#m!{?64#3VN6y~w!tzu(<( zz_B`^g_)O1;@$8!G9gkoB6PWgYtoGKkiw0g)h+UDI~b96~|WB^hM5HR!ZF!r$;7|nzf9_*Qo zX%;B0ILKuH_P<4l{oSJ8YDcPUnI70&2w0uyT;D0Y z%tCpKEtF#Qu`3l~dV0ax>wd0qh17fqSe^LA-J%|{jnQdNa5j#S^VLi%(%SAo57Ysz-+x@ZcyXtF+6|b;>_%eS4~xmp)Jm%<)lt( zTBGRg@N3bKQip)mnI6n&-Sku$KPUe1!>lt@`uDETkJu+3{+MM<<0ws->7EQ-;X^R9 z+($c~_deCc{Xq*FF^iCisv0l02=~90#EiKwJqvP9z>lC!tgSKevFgLTU`Xje!1}as zYCAR|QuQaKbRl4NbOlep#ojd`kirKnW;cAZx4$nC5C_A<5i`N#$rDUh`r({j1C5w1 zou}8F?V5ty!dhat@|V2s63$PD6y7XW*I2OTPqzurRj~CCFjJ^;y%1pcTLMxzp_pAf z^yjvT+_CLo`VcT1H=OikzeehDNEtxD%v$bsPzh%v4k1Hge>FF#tobR5vK zNA5#&T%efsXT>fY_n&P(7!EjQdm?%w-*P$OJhFjC%pTsX30USChIO{Y_)cXncP;+k zc(Ehq5vNz{Cbd}@QaJHhpLK7JTgUWw#Di^vfZ0_k6|L!?f8%k-o>;>9+Qgj#D<(h+ z2P&(xf3#R)hswp@U=9#4`?l0cBIxzkR!BKQ!0hAd`b%>yT(M6a9L#3!b>Uf=pN~fx zXHu6g=DPmjcIQ2ia)E%=X^faiFLI4kh13oRn4O%Fwi8;-Y&|YVz@D)~`j3VoNbQ1vSwfiLL-{$uxE$>!R;p4Qu=4v5?u{6* zy4^za44R|=?{ymg_jKSv>UKU>j{a{@s~=MMC9t}z^F1@|?H0WP+Y14+iu&R9xC2x1 zvv?BwAbp-Q)#wc#5phvqbw45lUC#8+jDY4|5HJf_{dfLk1A9EOc@ry>6M0^DY7s7D z`-$B&EPt0{KQR|lJ`k`zMKJAz)WiU=W3M_p(IEh zfqleO=&)=MaBlD<<<>zD+h+3n~1^usYvcrS1JWtvJ*J zp%JqqgYGw)=igrnsUQfLB~Rm9t}}cr6;imlGL!j`tKD=)vmNXh1kA*3cr29P`h9^E zZU)T0eII$)qnU^n0*#mj{M43H6|Te~6iSREO}W)fPBR%&Cm>*T3YCK4^;}ERAaxP~ zW*i$Gjy&7hw*gXN5HK@uGv?$7+J(;~;l$>2PJ3P$KKKMu|3Sd&ew0kidHm<+5=h|y zXQpTtd)>^i9H(6*G-CFmV%-jT=eAjp!ok5T_k(1?8#mJdu+tDQ<9!y8#4T%44XG#y zm>r%LYgzB`A8wb?#MHdEzx(f%h7zP=AYgR|EbK7cMF^O^ zG4wK*R(XTV15P$(+&%N6MntxmKyw`6%)&SPZPsl{xCDj)v&6v1k?jwT@Pnm8z>KRk zE;QuTrb0+vhJe}hd!yyAckCL5R0aghZq^*;<`Bwif)p-L%=)W}UHJS9@S|r!BW9-s zE6ZdhmgAVuBDPWZj;Q{U#M_X%3IVG#>e?p}tuq_H;%me_EY+v*j~BybC7W16*RH`G zYwU2#xK2#4K|Vm#wQ?S$av)&W`?~*aE$8?|oGZA&FjF@?r>bne5to%4q^^FGnND{t zzcZw8z_Gf!*QR8Z%#zau!^0Re?wi5R3pfXjzzQH>*7fMZgZtH^6Ci~*i&@xO%^@ zAXYbGyi#E}N&}aGJJ5)k!`L60Z6}3yL+UOB%$hpFTCayq#>?Czmh*;ls!wp4GNfuC zV0DN5T`PxA8rVUq76N9YMo}};>*R4isv|aTe*HR4)9i1Ms)vBp{V^`63>AyQd32xH z>}qAz0bb87ka_?CtE*2Jl6BnghPSPOn80z9WtQG9gOGX%0juk@_Oxp6XirAv5q#7Y$R&49jRl9mCPS?l8_ylil@L74p1ycAWusY{W(^Pl(T%QK^6ar>B z3l6weP0+>f44o$SY{X%+2`O<%i`yIF?=$JJQKBahH9F5u}}zSR{G%p)koo`tGwbyDu&c7yA|Zu~9y3c* zwVSg&)^LM$LGZ876-^vzu6B6z>L&K-^WHnZHhJViss{pAC+@1Iv%lufQb>J*fLYp^ zsnb$;pZ7uv17;jXdOO`l9q0*cS+xDSA4J z^ubBP>ViA?UXDH6gG1pvspB4&H=NQOgGaW0V*W$j{*R_k z!jCXOtlLZbyZpHX14#XVfL(84(r)YFu{XSs!p)A^(P@^?ZOwcoz;F>_R=r5kAvW@Y z4%jaUnDsm<&{MLrZ-CTq2$)?L4~_Kb2*YtUL`+omTfnK)yYM~?6Px{!Bkn^k7mgR4 z_^eN>!rbDS`a5wJJ30j`w->(u}M2xYqq8*1Jt{`8ZV`G`z{I zj_31?9D)7sFJf~J_~Rg(w{9~+iVykWQZ=4fdR)|=L!;&zP{%>+CGY6##SN3DgK-j@ zW5bbJ?@%cY#zjmfBiHt!-T4z>+{Cs{=x*0FF~aFOfmrzkIg6=T#W+`Zh)w-)E#Nc9 zCOznrm)M4^)%z;Wye$XgBX(zzMRdeI!Kw`ErV`7FUm?U{Ah;P!gjhns-OZ9Nrj zuo=XpcvZD-e}CW&CPQqvd0gaMDQ{dSW)jomz8jj%wNw)7WQmnLOmG_w({=}wBi7B| zpj<95!w)u#m{0f*w+;I{tH9)mO^v9Nng0GUJ}%BCrfSV`?p?Idc&M90tj)}NW_7>1 zHkbl2D@U)t55(@9fhiKZs&8@ccxmc6FePHUga=!{CDh=&olC5*)7$OWrK z1o>40E97v@D-*j{-nfHzT`)ersSs0iaX33&qO%S9oKK8{C(u*C8~qoyxN z3dVc1fEeGqQd3)RHl`>#z z#2m%Crx?!O`Vedhv668yvH3AJ_?;~!CZ|(pVtC%e0_v6#Yf-zhaI9YBJlJw#_X9Rm zjhcSO?OC1J@g|8x*;gZzpl$`R>$eLgbnJfQ45mTs$lc9dp&h9mV4B1xm`RZjKJ|3RnoHN38ye#YCm+!t22FiA{9abZhXcST~pf zu}2)ou6_-?jr*7(u{8fBSGiga;q{D&O%|)<-Ee$+2=r-8?Av0k#C;nLSA%UJb~h?R zDcE$uI4~1pN=4+{o^nGqXU)@7a2S%b%M zb7J`kr-C0UPSJ$AO~iP%s^00=j>l&b3u4~p#|jM#l4n8PW@6o$HH*J2)4mO6Ni3#u zSWk9OGOqJh#8y?*&-5E^;)6PCVx2c^1?`_IkAQ6<_NC!hZ>aqx+{0~%H5{ATIj-_9 z-gjGKe%j9@>leJjpA7AY?Xxy>Du`A+3fJ38tg(Y9=7fSd?#0`PS>9-nDr*(XfI53( zCchM97ML3?0NYON5?9dT6T_SpU=GAi_J>DV+x>kG=15G(VU0?`#*bK9R&^*m3!3iR6u=1uIo{@MtsVCOur{lp{$B^7J7ag>7j5NkU5 z%YR`)DDImFh&kN2J9z6%q7l>`BzD2k>|THAejI~`h^1W-(_S?kh2N(yvA1uYELdrG z;y(20M=aDPCr)5EKOXEbv3qw8XC&`jjCVy*vGeR$tBAJ_7u#8#&4lCxHjJqLaI z6T6ni`6tlA3fJTSVjFeJTiS!o@Mon!Vk32`I}NURC_tY<#FQcqcsacvRtF0vCZtqX z*8SV74eS^(*SCiK1`?CB!HyHtO?TWTF`)_9!4P7>`nGbC%~kkQYA7*vBh}F4_f7iH z=LuqOHN+-srw`#AJ4wtstiSI`M7{^qg%Q)gB+onKbP3Nk;lysp-6&9-J#Plo{YOk^ z&vgsANe+0XjUbjKEZ(unc{$F_NMd&`>$YzW21(iS>Otv3p>>Kb{ri zh@EiC{JTv=8h@6EC&oQNs;>TQgb7^l46%!6FHBrisDsZ(XNf5+i|Gmy)`^9>1Y!qU zw8iGVGLi;6M=V(M`}-@h1#V!8#Fp|;OFuqYe-JE**b?C{+r9alqruJ-^Hna>Ff|y# zah6Q1I!oe_PtGkZsJlSyOaHghn|?)QU@63;OlH-YUh+Q;c9GcT2;EP%^PgLTr4pO_ zIp}9d;L}d9G-BzNoR#%K(zu>oBGw#!Zo7^Cu{ltePOMbxQ0C#R`M924Cf1YG6rju1m+#c#OiD^fPe>WP@!8Ig{SdnF;p!|15e3rRN zZ1Ek%!~^w{7DJ!ci1h?M5uGSojeBD@u`3o$PYZ_yaWB43?83p`_JT8MILC5`wcdQY z?yf?QCtNR=SXX9s-LJIXLQ)-b*3UtDAO4DW3{G0jpL|HitS-B5R* z*r4gXW#>ZUaJ)Pq7Va`&QkLEq33Uy`9F!MK^fnmAG4YVt2^$sN%>Lw;Q1^(~L4o6y zb%8f`f;AEgvXV4?X_O)l_L$f^XBn%36?}8So)BB}DPjCmo9DPDKP5J{H7m4tgQX7C zJtKB#r}ylY+wYizJtsDEkJ+->Eq&f#FNhVzOR4L9v#11nNo=;jj?D_PL%26K5qnkJ z@xHHUAwJ)}BKCEpcej4L2d+J@i5bKcmN=Uj+rjmki8UrKJyrZHNfzu4G25NppZEFQ zXaH*=X7foWu5jN*oVRa@iJg7vn_AnQ4Rx)=nrB>27oUIf6j&RvpAI6aBEMJQd8wV) z#sQaG!EdYaEZjlt>gBH7Eelo@K%ei3DdcI`Z}NGZ1=dN-_;YjP*~7lL2fQcd@x&+H zpyNzF)O{e9qI%(vK$*j2u#dz{$0zY#p4o+;rHk0m?1q%3CPiLQ*G-JST_ZcW*h>_w zhnUWs0I$IPj^$vVh>g_zY>Pb4i}$aW*xPwm%Cw?a;q!YRvFKepgP%7CRzaViiCy;` zNvc)rI|25E*b=|LR_=}tILE#cvn`3M@KoEp1?s*L^SI)xdu>lH&ZFudY;Ug<=9e*Z!2r(Qxt*p~EXQ1_FVMCeoH+Jr(=ut8$| z#l^?!-0T;E{UXNIU)EwTuFMJcn;5tIC$A1Uk3_H`V$01|EjWMC4*x7YOzhcl{>yvD z*5KzHA+}0VI^uNE2Yj|4C3bl4v9?h&aWS~wA7Ur{t0FGOTML5yC1yEVz9F?zT?K56 zSVV1No-FTa1F(PZFa7`jvHySm1s8{Wl0+cbzjv8}8GmY3T0evPDcHaFnu58wCk1M@ zocay+?;WRLv09;RTEh2S!2Z4O6s+`5Z?WE7laFBk-hB$D6r3FEEt6Ia_U}EYVAoaL zCq*{(#en^LCn{JU-_x@xo#Q@%{d+$uSbfQZ%Fs7n%fbG=D-}$3YfQKAs)31M|K6Jl ywo1*#Mref|KCk?Hhbox5L}32XACh>6{`Wpru;KO~t1CX=d!SEv&+5N-UHw0?HOy%M literal 0 HcmV?d00001 diff --git a/entity_linker/knowledge_base.py b/entity_linker/knowledge_base.py new file mode 100644 index 0000000..6ad6490 --- /dev/null +++ b/entity_linker/knowledge_base.py @@ -0,0 +1,99 @@ +""" +Should also evaluate IF and HOW actual spaCy KB could be deoloyed in this scenario + +https://github.com/seatgeek/fuzzywuzzy?source=post_page--------------------------- +""" +# TODO: work on fuzzy matching. See https://github.com/gandersen101/spaczz + +from difflib import SequenceMatcher +from pprint import pprint +import pickle + + +class Knowledge_base: + + def __init__(self, kb_path): + with open(kb_path, 'rb') as infile: + data = pickle.load(infile) + + self.kb = data + #self.utt2ent = self._generate_utter_2_ent() + + + def link_entities(self, preds): + PER_preds = [pred[0] for pred in preds if pred[1] == 'PER'] + WORK_preds = [pred[0] for pred in preds if pred[1] == 'WORK_OF_ART'] + print(f'Candidate authors (i.e., entitites matched): {PER_preds}') + # print(f'Candidates work:\n{WORK_preds}') + + COMMEDIA_DATE = 1321 + + """ + for target in set(PER_preds): + if target in self.utt2ent.keys(): + print(target, self.utt2ent[target]) + """ + print('#'*50 + '\nChecking in KB...') + + # TODO: in the author dict I should insert also the single name (e.g., Tommaso --> Tommaso d'aquino) + + for target in set(PER_preds): + scores = [] + for auth in self.kb.keys(): + sim = self._similar(target, auth) + scores.append((auth, sim)) + + scores.sort(key=lambda tup: tup[1], reverse=True) + for i in range(3): + if scores[i][1] > .8: + print(f'Prediction: {target} - {scores[i]} - born in {self.kb[scores[i][0]]["birth"]}') + break + #elif scores[0][1] == 0: + # print(f'Author {target} not in KB ') + + return 0 + + """ + for target in set(PER_preds): + #print(f'TARGET: {target}') + + scores = [] + for auth in self.kb.keys(): + sim = self._similar(target, auth) + scores.append((auth, sim)) + + scores.sort(key=lambda tup: tup[1], reverse=True) + # pprint(scores[:3]) + + all_lang_scores = self._check_other_lang(scores[0], target) + + if all_lang_scores[0][1] >= 0.8: # with this threshold 'Tommaso' is not linked to 'Tommaso d'aquino' ... + print(f'TARGET: {target}') + print(f'{all_lang_scores[0][0]} was born in year: {self.kb[scores[0][0]]["birth"]}') + #print(all_lang_scores) + else: + continue + #print('Author not in KB') + print('-'*15) + + """ + def _generate_utter_2_ent(self): + utt_2_ent = {} + for ent_en in self.kb.keys(): + for utt in self.kb[ent_en]['names']: + utt_2_ent[utt] = ent_en + return utt_2_ent + + + def _check_other_lang(self, target, original_name): + other_names = self.kb[target[0]]['names'] + + scores = [] + for name in other_names: + sim = self._similar(original_name, name) + scores.append((name, sim)) + scores.sort(key=lambda tup: tup[1], reverse=True) + return scores + + def _similar(self,a, b): + return SequenceMatcher(None, a, b).ratio() diff --git a/entity_linker/knowledge_base/KB_wikimedia.json b/entity_linker/knowledge_base/KB_wikimedia.json new file mode 100644 index 0000000..d987748 --- /dev/null +++ b/entity_linker/knowledge_base/KB_wikimedia.json @@ -0,0 +1 @@ +{"Q356509": {"aut_name": {"pl": "Raimbaut de Vaqueiras", "fr": "Raimbaut de Vaqueiras", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "en": "Raimbaut de Vaqueiras", "es": "Raimbaut de Vaqueiras", "ro": "Raimbaut de Vaqueiras", "oc": "Rambaud de Vaqueir\u00e0s", "ca": "Raimbaut de Vaqueiras", "fi": "Raimbaut de Vaqueiras", "uk": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "it": "Rambaldo di Vaqueiras", "gl": "Raimbaut de Vaqueiras", "de": "Raimbaut de Vaqueiras", "ja": "\u30e9\u30a4\u30f3\u30d0\u30a6\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30f4\u30a1\u30b1\u30a4\u30e9\u30b9", "cs": "Raimbaut de Vaqueiras", "br": "Rambaud de Vaqueir\u00e0s", "bg": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u044c\u043e \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "nl": "Raimbaut de Vaqueiras", "la": "Raimbaldus de Vaqueiracio", "nb": "Raimbaut de Vaqueiras", "hu": "Raimbaut de Vaqueiras", "sl": "Raimbaut de Vaqueiras", "lij": "Raimbaut de Vaqueiras", "pms": "Rambaud \u00ebd Vaqueiras", "qu": "Raimbaut Vaqueirasmanta", "sq": "Raimbaut de Vaqueiras", "arz": "\u0631\u0627\u064a\u0645\u0628\u0627\u0648\u062a \u062f \u06a4\u0627\u0643\u0648\u064a\u0631\u0627\u0633", "da": "Raimbaut de Vaqueiras", "sv": "Raimbaut de Vaqueiras"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1247917": {"aut_name": {"la": "Mundinus de Leuciis", "pt": "Mondino de Liuzzi", "de": "Mondino dei Luzzi", "eo": "Mondino dei Liuzzi", "ja": "\u30e2\u30f3\u30c7\u30a3\u30fc\u30ce\u30fb\u30c7\u30fb\u30eb\u30c3\u30c4\u30a3", "fr": "Mondino de' Liuzzi", "en": "Mondino de Liuzzi", "tl": "Mondino de Luzzi", "it": "Mondino dei Liuzzi", "es": "Mondino de Liuzzi", "ar": "\u0645\u0648\u0646\u062f\u064a\u0646\u0648 \u062f\u064a \u0644\u0648\u062a\u0632\u064a", "sa": "\u092e\u093e\u0923\u094d\u0921\u093f\u0928\u094b \u0921\u093f \u0932\u0942\u091c\u094d\u091c\u093f", "ca": "Mondino de Luzzi", "nl": "Mondino de Liuzzi", "pl": "Mondino de' Luzzi", "zh-hant": "\u8499\u8fea\u8afe", "zh-cn": "\u8499\u8fea\u8bfa", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0446\u0438, \u041c\u043e\u043d\u0434\u0438\u043d\u043e", "uk": "\u041c\u043e\u043d\u0434\u0456\u043d\u043e \u041b\u0443\u0446\u0446\u0456", "sq": "Mondino de Liuzzi", "oc": "Mondino dei Luzzi", "he": "\u05de\u05d5\u05d3\u05e0\u05d9\u05d3\u05d5 \u05dc\u05d4 \u05dc\u05d5\u05e6\u05d9"}, "aut_works": {"Q2845547": {"fr": "Anathomia", "it": "Anatomia", "nl": "Anathomia"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2039": {"aut_name": {"it": "Tito Livio", "fr": "Tite-Live", "ru": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "en": "Titus Livius", "ar": "\u062a\u064a\u062a\u0648\u0633 \u0644\u064a\u0641\u064a\u0648\u0633", "be": "\u0426\u0456\u0442 \u041b\u0456\u0432\u0456\u0439", "bg": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "br": "Titus Livius", "bs": "Livije", "ca": "Titus Livi", "cs": "Livius", "cy": "Titus Livius", "da": "Livius", "de": "Titus Livius", "diq": "Titus Livius", "el": "\u03a4\u03af\u03c4\u03bf\u03c2 \u039b\u03af\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Livy", "en-gb": "Livy", "eo": "Tito Livio", "es": "Tito Livio", "et": "Titus Livius", "eu": "Tito Livio", "ext": "Titu L\u00edviu", "fa": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "fi": "Livius", "ga": "Livias", "gd": "Livius", "gl": "Tito Livio", "he": "\u05d8\u05d9\u05d8\u05d5\u05e1 \u05dc\u05d9\u05d5\u05d5\u05d9\u05d5\u05e1", "hr": "Livije", "hu": "Titus Livius", "hy": "\u054f\u056b\u057f\u0578\u057d \u053c\u056b\u057e\u056b\u0578\u057d", "id": "Titus Livius", "io": "Titus Livius", "is": "L\u00edv\u00edus", "ja": "\u30c6\u30a3\u30c8\u30a5\u30b9\u30fb\u30ea\u30a6\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10e2\u10d8\u10e2\u10e3\u10e1 \u10da\u10d8\u10d5\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\ud2f0\ud22c\uc2a4 \ub9ac\ube44\uc6b0\uc2a4", "la": "Titus Livius", "lt": "Titas Livijus", "lv": "Tits L\u012bvijs", "mk": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0458", "mr": "\u0932\u093f\u0935\u094d\u0939\u0940 \u091f\u093e\u092f\u091f\u0938", "nl": "Titus Livius", "pl": "Tytus Liwiusz", "pt": "Tito L\u00edvio", "ro": "Titus Livius", "scn": "Titu Liviu", "sh": "Tit Livije", "sk": "Titus Livius", "sl": "Tit Livij", "sr": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0458\u0435", "sv": "Titus Livius", "th": "\u0e25\u0e34\u0e27\u0e35", "tr": "Titus Livius", "uk": "\u0422\u0456\u0442 \u041b\u0456\u0432\u0456\u0439", "vec": "Tito Livio", "vi": "Titus Livius", "zh": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-cn": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-hans": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-hant": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "tl": "Livy", "war": "Tito Livio", "nb": "Titus Livius", "sco": "Livy", "co": "Titu Liviu", "be-tarask": "\u0422\u044b\u0442\u0443\u0441 \u041b\u0456\u0432\u0456\u044e\u0441", "uz": "Titus Livius", "an": "Tito Livio", "mg": "Titus Livius", "ku": "Titus Livius", "oc": "Tit Livi", "ml": "\u0d1f\u0d48\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d38\u0d4d \u0d32\u0d3f\u0d35\u0d3f\u0d2f\u0d41\u0d38\u0d4d \u0d2a\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d3e\u0d35\u0d3f\u0d28\u0d41\u0d38\u0d4d", "ast": "Titu Liviu", "de-ch": "Titus Livius", "my": "\u101c\u102e\u1017\u102e\u104a \u1010\u102e \u1021\u101a\u103a", "azb": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "kk": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "pcd": "Tite-Live", "lfn": "Tito Livio", "fur": "T\u00eet Livi", "ur": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "sq": "Tit Livi", "nn": "Titus Livius", "az": "Tit Livi", "wuu": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "ms": "Livius", "yue": "\u674e\u7dad"}, "aut_works": {"Q1155892": {"pt": "Ab Urbe condita libri", "is": "Fr\u00e1 stofnun borgarinnar", "eo": "Ab urbe condita", "bs": "Ab Urbe Condita", "ru": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u043e\u0442 \u043e\u0441\u043d\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438\u044f \u0433\u043e\u0440\u043e\u0434\u0430", "fr": "Ab Urbe condita libri", "es": "Ab Urbe condita libri", "en": "Ab urbe condita libri", "tr": "Ab Urbe Condita", "ca": "Ab Urbe Condita", "fi": "Ab urbe condita", "uk": "\u0406\u0441\u0442\u043e\u0440\u0456\u044f \u0432\u0456\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0443\u0432\u0430\u043d\u043d\u044f \u043c\u0456\u0441\u0442\u0430", "it": "Ab Urbe condita libri", "gl": "Ab urbe condita libri", "be-tarask": "\u0413\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u0430\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0430\u0432\u0430\u043d\u044c\u043d\u044f \u0433\u043e\u0440\u0430\u0434\u0443", "ja": "\u30ed\u30fc\u30de\u5efa\u56fd\u53f2", "cs": "D\u011bjiny od zalo\u017een\u00ed M\u011bsta", "ka": "\u10e0\u10dd\u10db\u10d8\u10e1 \u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e0\u10d8\u10d0 \u10e5\u10d0\u10da\u10d0\u10e5\u10d8\u10e1 \u10d3\u10d0\u10d0\u10e0\u10e1\u10d4\u10d1\u10d8\u10d3\u10d0\u10dc", "sh": "Ab Urbe Condita", "ia": "Ab Urbe condita", "sv": "Ab Urbe Condita", "nl": "Ab urbe condita", "da": "Ab Urbe Condita", "nb": "Ab Urbe Condita", "la": "Ab urbe condita libri", "zh": "\u7f57\u9a6c\u53f2", "br": "Ab Urbe condita libri", "hr": "Ab Urbe condita", "ko": "\ub85c\ub9c8\uc0ac", "pl": "Ab urbe condita", "he": "Ab urbe condita libri", "lfn": "Ab Urbe condita", "be": "\u0413\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u0430\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0430\u0432\u0430\u043d\u043d\u044f \u0433\u043e\u0440\u0430\u0434\u0430", "de": "Ab urbe condita", "id": "Ab Urbe Condita Libri", "ar": "\u0627\u0644\u062a\u0627\u0631\u064a\u062e \u0645\u0646\u0630 \u062a\u0623\u0633\u064a\u0633 \u0627\u0644\u0645\u062f\u064a\u0646\u0629", "bg": "Ab Urbe Condita Libri"}}, "aut_present_work": {}}, "Q317554": {"aut_name": {"pt": "Hugo de S\u00e3o Vitor", "zh-hans": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-hant": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-hk": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-cn": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-sg": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-tw": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "ky": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "eo": "Hugo de Sankta Viktoro", "sk": "Hugo zo Sv\u00e4t\u00e9ho Viktora", "pl": "Hugon od \u015bw. Wiktora", "bs": "Hugo od sv. Viktora", "ru": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Hugues de Saint-Victor", "en": "Hugh of Saint Victor", "es": "Hugo de San V\u00edctor", "ca": "Hug de Sant V\u00edctor", "uk": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0456\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Ugo di San Vittore", "de": "Hugo von Sankt Viktor", "ja": "\u30b5\u30f3\u30fb\u30f4\u30a3\u30af\u30c8\u30eb\u306e\u30d5\u30fc\u30b4\u30fc", "cs": "Hugo ze Svat\u00e9ho Viktora", "sh": "Hugo od sv. Viktora", "hr": "Hugo od sv. Viktora", "sv": "Hugo av Sankt Victor", "da": "Hugo af Saint-Victor", "zh": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "he": "\u05d4\u05d5\u05d2\u05d5 \u05de\u05e1\u05e0\u05d8 \u05d5\u05d9\u05e7\u05d8\u05d5\u05e8", "la": "Hugo de Sancto Victore", "nl": "Hugo van Sint-Victor", "hu": "Hugo de Sancto Victore", "nb": "Hugo av St. Victor", "ko": "\uc0dd\ube45\ud1a0\ub974\uc758 \uc704\uadf8", "sl": "Hugo Svetoviktorski", "az": "Sen-Viktorlu H\u00fcqo", "pt-br": "Hugo de S\u00e3o Vitor", "arz": "\u0647\u0648\u062c \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u06a4\u064a\u0643\u062a\u0648\u0631", "fi": "Hugues de Saint-Victor"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q313934": {"aut_name": {"pt": "Macr\u00f3bio", "eu": "Makrobio", "sk": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "pl": "Ambrozjusz Teodozjusz Makrobiusz", "fr": "Macrobe", "ru": "\u0410\u043c\u0432\u0440\u043e\u0441\u0438\u0439 \u0424\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0439", "hy": "\u0544\u0561\u056f\u0580\u0578\u0562\u056b\u0578\u0582\u057d", "es": "Macrobio", "ast": "Macrobiu", "en": "Macrobius", "tr": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "ca": "Macrobi", "fi": "Macrobius", "uk": "\u0410\u043c\u0431\u0440\u043e\u0441\u0456\u0439 \u0424\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0456\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0456\u0439", "it": "Ambrogio Teodosio Macrobio", "la": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "id": "Macrobius", "de": "Macrobius Ambrosius Theodosius", "cs": "Macrobius", "bg": "\u0410\u043c\u0431\u0440\u043e\u0441\u0438\u0439 \u0422\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0439", "sh": "Ambrozije Teodozije Makrobije", "nl": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "zh": "\u9a6c\u514b\u7f57\u6bd4\u4e4c\u65af", "nb": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "sv": "Macrobius", "eo": "Makrobio", "hu": "Macrobius", "he": "\u05de\u05e7\u05e8\u05d5\u05d1\u05d9\u05d5\u05e1", "ja": "\u30de\u30af\u30ed\u30d3\u30a6\u30b9", "mk": "\u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0458", "el": "\u039c\u03b1\u03ba\u03c1\u03cc\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u0391\u03bc\u03b2\u03c1\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u0398\u03b5\u03bf\u03b4\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2", "sq": "Macrobius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1636083": {"aut_name": {"sl": "Remigio dei Girolami", "fr": "R\u00e9mi de Florence", "en": "Remigio dei Girolami", "it": "Remigio dei Girolami", "es": "Remigio dei Girolami", "nl": "Remigio dei Girolami", "de": "Remigio dei Girolami", "ur": "\u0631\u06cc\u0645\u06cc\u06af\u06cc\u0648 \u0688\u0626\u06cc \u06af\u0631\u0648\u0644\u0627\u0645\u06cc", "da": "Remigio dei Girolami", "ar": "\u0631\u064a\u0645\u064a\u062c\u064a\u0648 \u062f\u064a \u062c\u064a\u0631\u0648\u0644\u0627\u0645\u064a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8018": {"aut_name": {"en": "Augustine of Hippo", "fr": "Augustin d'Hippone", "it": "Agostino d'Ippona", "en-ca": "Augustine of Hippo", "en-gb": "Augustine of Hippo", "af": "Augustinus", "gsw": "Augustinus vo Hippo", "am": "\u12a6\u130d\u1235\u1272\u1295", "an": "Sant Agost\u00edn d'Hipona", "ar": "\u0623\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646\u0648\u0633", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0627\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646", "ast": "Agust\u00edn d'Hipona", "az": "Avreli Avqustin", "bar": "Augustinus vo Hippo", "be": "\u0410\u045e\u0433\u0443\u0441\u0446\u0456\u043d \u0410\u045e\u0440\u044d\u043b\u0456\u0439", "bg": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0411\u043b\u0430\u0436\u0435\u043d\u0438", "bo": "\u0f66\u0f53\u0f0b\u0f4f\u0f7c\u0f0b\u0f68\u0f7c\u0f60\u0f7c\u0f0b\u0f40\u0f7c\u0f60\u0f7c\u0f0b\u0f66\u0f7a\u0f0b\u0f50\u0f72\u0f44\u0f0b\u0f0d", "br": "Aogustin Hippo", "bs": "Aurelije Augustin", "ca": "Agust\u00ed d'Hipona", "ckb": "\u0642\u06d5\u0634\u06d5 \u0626\u06c6\u06af\u06d5\u0633\u062a\u06cc\u0646", "cs": "svat\u00fd Augustin", "cy": "Awstin o Hippo", "da": "Augustin", "de": "Augustinus von Hippo", "el": "\u0391\u03c5\u03b3\u03bf\u03c5\u03c3\u03c4\u03af\u03bd\u03bf\u03c2 \u0399\u03c0\u03c0\u03ce\u03bd\u03bf\u03c2", "eo": "A\u016dgusteno de Hipono", "es": "Agust\u00edn de Hipona", "et": "Augustinus", "eu": "Agustin Hiponakoa", "fa": "\u0622\u06af\u0648\u0633\u062a\u06cc\u0646", "fi": "Augustinus", "fo": "Aurelius Augustin", "fy": "Augustinus", "ga": "Naomh Agaist\u00edn", "gl": "Agosti\u00f1o de Hipona", "he": "\u05d0\u05d5\u05d2\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05e0\u05d5\u05e1", "hif": "Augustine of Hippo", "hr": "Sveti Augustin", "hu": "Hipp\u00f3i Szent \u00c1goston", "hy": "\u0555\u0563\u0578\u057d\u057f\u056b\u0576\u0578\u057d \u0535\u0580\u0561\u0576\u0565\u056c\u056b", "ia": "Augustino de Hippona", "id": "Agustinus dari Hippo", "io": "Augustinus", "is": "\u00c1g\u00fast\u00ednus", "ja": "\u30a2\u30a6\u30b0\u30b9\u30c6\u30a3\u30cc\u30b9", "jv": "Augustinus", "ka": "\u10dc\u10d4\u10e2\u10d0\u10e0\u10d8 \u10d0\u10d5\u10d2\u10e3\u10e1\u10e2\u10d8\u10dc\u10d4", "kab": "Saint Augustin", "kk": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ko": "\uc544\uc6b0\uad6c\uc2a4\ud2f0\ub204\uc2a4", "ky": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "la": "Augustinus", "lb": "Aurelius Augustinus", "lij": "Sant'Aostin", "lt": "\u0160v. Augustinas", "lv": "Sv\u0113tais August\u012bns", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ml": "\u0d14\u0d31\u0d47\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d41\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d17\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d40\u0d28\u0d4b\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0410\u043c\u0433\u0430\u043b\u0430\u043d \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "mr": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u091a\u093e \u0911\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "mt": "Santu Wistin", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1029\u1002\u1010\u103a\u1005\u1010\u1004\u103a\u1038", "nds": "Augustinus", "nl": "Augustinus van Hippo", "nn": "Augustin av Hippo", "oc": "Agustin d'Ip\u00f2na", "pam": "Augustine ning Hippo", "pl": "Augustyn z Hippony", "pms": "Agustin d'Ipon-a", "pnb": "\u0622\u06af\u0633\u0679\u0627\u0626\u06cc\u0646", "pt": "Agostinho de Hipona", "pt-br": "Agostinho de Hipona", "qu": "Agust\u00edn", "rm": "Augustinus da Hippo", "ro": "Augustin de Hipona", "ru": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "rue": "\u0410\u0432\u0491\u0443\u0441\u0442\u0456\u043d \u0437 \u0413\u0456\u043f\u043f\u043e", "sc": "Austinu de Ippona", "scn": "Sant'Austinu", "sco": "Augustinus", "sh": "Augustin", "sk": "August\u00edn z Hippa", "sl": "Sveti Avgu\u0161tin", "sq": "Sh\u00ebn Agostini", "sr": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0425\u0438\u043f\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438", "sv": "Augustinus", "sw": "Agostino wa Hippo", "ta": "\u0bb9\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb5\u0bbf\u0ba9\u0bcd \u0b85\u0b95\u0bb8\u0bcd\u0b9f\u0bc0\u0ba9\u0bcd", "th": "\u0e2d\u0e2d\u0e01\u0e31\u0e2a\u0e15\u0e34\u0e19\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e2e\u0e34\u0e1b\u0e42\u0e1b", "tl": "Agustin ng Hipona", "tr": "Augustinus", "tt": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "uk": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0456\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ur": "\u0622\u06af\u0633\u0679\u06cc\u0646", "vec": "Sant'Agostin", "vi": "Augustin\u00f4 th\u00e0nh Hippo", "wa": "Sint Ogustin", "war": "Agustin han Hipona", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d9\u05d2\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05e0\u05d5\u05e1", "yo": "Augustine ar\u00e1 H\u00edpp\u00f2", "zh": "\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "ilo": "Agustin ti Hipona", "ku": "August\u00eenus", "ext": "San Agust\u00edn de Hipona", "be-tarask": "\u0410\u045e\u0433\u0443\u0441\u0442\u044b\u043d", "bn": "\u0986\u0989\u09b0\u09c7\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09c1\u09b8 \u0986\u0989\u0997\u09c1\u09b8\u09cd\u09a4\u09bf\u09a8\u09c1\u09b8", "ce": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "nb": "Augustin av Hippo", "pag": "Augustine na Hippo", "uz": "Avgustin Avreliy", "yue": "\u5967\u53e4\u65af\u4e01", "de-ch": "Augustinus von Hippo", "mwl": "Agostico de Hipona", "sgs": "\u0160v. Augost\u0117ns", "mg": "Augustine of Hippo", "lzh": "\u8056\u5967\u601d\u5b9a", "li": "Augustienus", "ba": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "lez": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "pa": "\u0a38\u0a70\u0a24 \u0a05\u0a17\u0a38\u0a24\u0a40\u0a28", "hi": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b \u0915\u093e \u090d\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "min": "Agustinus dari Hippo", "sah": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "bxr": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "gom": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u0911\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "vo": "Augustinus Hipponensis", "kn": "\u0cb8\u0cc7\u0c82\u0c9f\u0ccd \u0c86\u0c97\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cc0\u0ca8\u0ccd", "xmf": "\u10dc\u10d4\u10e2\u10d0\u10e0\u10d8 \u10d0\u10d5\u10d2\u10e3\u10e1\u10e2\u10d8\u10dc\u10d4", "nan": "Hippo \u00ea Augustinus", "nah": "Agustin itech Hipona", "tg": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "kbp": "Augustin d'Hippone", "nrm": "\u00c2og\u00fbtin d'Hippoune", "lfn": "Augustino de Hipon", "zh-cn": "\u5e0c\u6ce2\u7684\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "wuu": "\u5e0c\u6ce2\u4e2a\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "pcd": "Saint Augustin", "ceb": "Agustin sa Hipona", "ms": "Agustinus dari Hippo", "myv": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0423\u0446\u044f\u0441\u043a\u0430\u0432", "vep": "Avrelii Avgustin", "als": "Augustinus von Hippo", "simple": "Augustine of Hippo"}, "aut_works": {"Q372941": {"pl": "Wyznania", "fr": "Les Confessions", "ko": "\uace0\ubc31\ub85d", "bs": "Ispovijesti", "he": "\u05d5\u05d9\u05d3\u05d5\u05d9\u05d9\u05dd", "es": "Confesiones", "oc": "Las Confessions de Sant Agustin", "it": "Confessioni", "gl": "Confessiones", "de": "Confessiones", "ml": "\u0d15\u0d7a\u0d2b\u0d37\u0d7b\u0d38\u0d4d", "ja": "\u544a\u767d", "br": "Kofesiono\u00f9", "sh": "Ispovijesti", "nl": "Confessiones", "sv": "Bek\u00e4nnelser", "ar": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a \u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0623\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646", "pt": "Confiss\u00f5es", "eo": "Konfesoj", "ru": "\u0418\u0441\u043f\u043e\u0432\u0435\u0434\u044c", "en": "Confessions", "ca": "Confessions", "fi": "Tunnustukset", "la": "Confessiones", "cs": "Vyzn\u00e1n\u00ed", "hr": "Ispovijesti", "da": "Augustins bekendelser", "fa": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a \u0622\u06af\u0648\u0633\u062a\u06cc\u0646 \u0642\u062f\u06cc\u0633", "nb": "Bekjennelser", "uk": "\u0421\u043f\u043e\u0432\u0456\u0434\u044c", "id": "Pengakuan-pengakuan", "zh": "\u5fcf\u6094\u5f55", "zh-hant": "\u61fa\u6094\u9304 (\u5967\u53e4\u65af\u4e01)", "zh-cn": "\u5fcf\u6094\u5f55 (\u5965\u53e4\u65af\u4e01)", "hy": "\u053d\u0578\u057d\u057f\u0578\u057e\u0561\u0576\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0576\u0565\u0580", "ur": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a", "ka": "\u10d0\u10e6\u10e1\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0\u10dc\u10d8", "gu": "\u0a95\u0aa8\u0acd\u0aab\u0ac7\u0ab6\u0aa8\u0acd\u0ab8 \u0a91\u0ab5\u0acd \u0ab8\u0ac7\u0aa8\u0acd\u0a9f \u0a91\u0a97\u0ab8\u0acd\u0a9f\u0abf\u0aa8", "eu": "Aitorkizunak", "el": "\u0395\u03be\u03bf\u03bc\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03ae\u03c3\u03b5\u03b9\u03c2"}, "Q212318": {"zh-hans": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-hant": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-hk": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-cn": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-sg": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-tw": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "pl": "Pa\u0144stwo Bo\u017ce", "fr": "La Cit\u00e9 de Dieu", "bs": "O dr\u017eavi bo\u017eijoj", "ko": "\uc2e0\uad6d\ub860", "he": "\u05e2\u05d9\u05e8 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05dd", "es": "La ciudad de Dios", "it": "La citt\u00e0 di Dio", "de": "De civitate Dei", "id": "Kota Tuhan", "ml": "\u0d26\u0d48\u0d35\u0d28\u0d17\u0d30\u0d02", "bn": "\u09a6\u09c7 \u0995\u09bf\u0989\u0987\u09a4\u09be\u09a4\u09c7 \u09a6\u09c7\u0987", "ja": "\u795e\u306e\u56fd", "br": "Keoded Doue", "vi": "Th\u00e0nh ph\u1ed1 T\u00e2m linh", "sh": "De civitate Dei", "nl": "De civitate Dei", "pt": "De Civitate Dei", "eo": "La Civito de Dio", "ru": "\u041e \u0433\u0440\u0430\u0434\u0435 \u0411\u043e\u0436\u044c\u0435\u043c", "en": "The City of God", "sr-el": "De civitate Dei", "sr-ec": "\u0414\u0435 \u0446\u0438\u0432\u0438\u0442\u0430\u0442\u0435 \u0414\u0435\u0438", "tr": "Tanr\u0131'n\u0131n \u015eehri", "ca": "La ciutat de D\u00e9u", "fi": "Jumalan valtio", "la": "De ciuitate Dei", "sl": "O Bo\u017ejem mestu", "cs": "O Bo\u017e\u00ed obci", "fa": "\u0634\u0647\u0631 \u062e\u062f\u0627", "bg": "\u0417\u0430 \u0411\u043e\u0436\u0438\u044f \u0433\u0440\u0430\u0434", "hr": "De civitate Dei", "sr": "De civitate Dei", "gl": "De Civitate Dei", "zh": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "nb": "Om Gudsstaten", "sv": "Guds stad", "uk": "\u041f\u0440\u043e \u0433\u0440\u0430\u0434 \u0411\u043e\u0436\u0438\u0439", "ar": "\u0645\u062f\u064a\u0646\u0629 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647", "eu": "Jainkoaren hiria", "oc": "La Ciutat de Dieu", "ur": "\u0634\u06c1\u0631 \u062e\u062f\u0627", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d8\u10e1 \u10e5\u10d0\u10da\u10d0\u10e5\u10d8", "da": "Om Guds stad"}, "Q1180413": {"fr": "De la Trinit\u00e9", "en": "On the Trinity", "la": "De Trinitate", "et": "De trinitate", "de": "De Trinitate", "pl": "O Tr\u00f3jcy \u015awi\u0119tej", "de-ch": "De Trinitate", "en-ca": "On the Trinity", "en-gb": "On the Trinity", "es": "de trinitate", "it": "De Trinitate", "nl": "On the Trinity", "da": "Om Treenigheden", "id": "De Trinitate", "eu": "Hirutasun Santuaz", "eo": "Pri la Triunuo", "he": "\u05e2\u05dc \u05d4\u05e9\u05d9\u05dc\u05d5\u05e9"}}, "aut_present_work": {}}, "null": null, "Q6691": {"aut_name": {"en": "Homer", "it": "Omero", "fr": "Hom\u00e8re", "nb": "Homer", "ilo": "Homero", "de": "Homer", "en-ca": "Homer", "en-gb": "Homer", "af": "Homeros", "gsw": "Homer", "am": "\u1206\u121c\u122d", "an": "Homero", "ar": "\u0647\u0648\u0645\u064a\u0631\u0648\u0633", "arz": "\u0647\u0648\u0645\u064a\u0631\u0648\u0633", "as": "\u09b9\u09cb\u09ae\u09be\u09f0", "ast": "Homero", "az": "Homer", "ba": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "bar": "Homer", "be": "\u0413\u0430\u043c\u0435\u0440", "bg": "\u041e\u043c\u0438\u0440", "bn": "\u09b9\u09cb\u09ae\u09be\u09b0", "bo": "\u0f67\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f74\u0f62\u0f0d", "br": "Homeros", "bs": "Homer", "ca": "Homer", "ckb": "\u06be\u06c6\u0645\u06cc\u0631\u06c6\u0633", "cs": "Hom\u00e9r", "cv": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "cy": "Homeros", "da": "Homer", "diq": "Homeros", "el": "\u038c\u03bc\u03b7\u03c1\u03bf\u03c2", "eo": "Homero", "es": "Homero", "et": "Homeros", "eu": "Homero", "ext": "Omeru", "fa": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "fi": "Homeros", "fur": "Om\u00ear", "fy": "Hom\u00earos", "ga": "H\u00f3im\u00e9ar", "gan": "\u8377\u99ac", "gd": "Homer", "gl": "Homero", "haw": "Homer", "he": "\u05d4\u05d5\u05de\u05e8\u05d5\u05e1", "hi": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "hif": "Homer", "hr": "Homer", "hu": "Hom\u00e9rosz", "hy": "\u0540\u0578\u0574\u0565\u0580\u0578\u057d", "ia": "Homero", "id": "Homeros", "io": "Homeros", "is": "H\u00f3mer", "ja": "\u30db\u30e1\u30fc\u30ed\u30b9", "jv": "Homeros", "ka": "\u10f0\u10dd\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10e1\u10d8", "kaa": "Homer", "kab": "Homer", "kk": "\u04ba\u043e\u043c\u0435\u0440", "ko": "\ud638\uba54\ub85c\uc2a4", "ku": "Homer", "la": "Homerus", "lb": "Homer", "li": "Homeros", "lt": "Homeras", "lv": "Hom\u0113rs", "mhr": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "mk": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "ml": "\u0d39\u0d4b\u0d2e\u0d7c", "mn": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "mr": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "ms": "Homer", "mt": "Omeru", "mwl": "Houmero", "my": "\u101f\u102d\u102f\u1038\u1019\u102c\u1038", "nds": "Homer", "new": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "nl": "Homerus", "nn": "Homer", "nov": "H\u00f3meros", "oc": "Om\u00e8r", "os": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "pag": "Homer", "pam": "Homer", "pfl": "Homer", "pl": "Homer", "pnb": "\u06c1\u0648\u0645\u0631", "ps": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "pt": "Homero", "pt-br": "Homero", "qu": "Omiros", "ro": "Homer", "ru": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "rue": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "sah": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "scn": "Omeru", "sd": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "sh": "Homer", "sk": "Hom\u00e9r", "sl": "Homer", "sq": "Homeri", "sr": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "sv": "Homeros", "sw": "Homer", "szl": "H\u016fmer", "ta": "\u0b93\u0bae\u0bb0\u0bcd", "te": "\u0c39\u0c4b\u0c2e\u0c30\u0c4d", "tg": "\u04b2\u043e\u043c\u0435\u0440", "th": "\u0e42\u0e2e\u0e40\u0e21\u0e2d\u0e23\u0e4c", "tk": "Gomer", "tl": "Homer", "tr": "Homeros", "tt": "\u04ba\u043e\u043c\u0435\u0440", "udm": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "uk": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ur": "\u06c1\u0648\u0645\u0631", "uz": "Homer", "vep": "Gomer", "vi": "H\u00f3m\u0113ros", "vo": "Homeros", "war": "Homeros", "xmf": "\u10f0\u10dd\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10e1\u10d8", "yi": "\u05d4\u05d0\u05de\u05e2\u05e8\u05d0\u05e1", "yo": "Homer", "za": "Hozmaj", "zh": "\u8377\u9a6c", "yue": "\u8377\u99ac", "min": "Homerus", "wa": "Homere", "pms": "Omer", "bxr": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "stq": "H\u00f3m\u0113ros", "pcd": "Hom\u00e8re", "vec": "Omero", "kbd": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ce": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "be-tarask": "\u0413\u0430\u043c\u044d\u0440", "pa": "\u0a39\u0a4b\u0a2e\u0a30", "fo": "Homer", "sco": "Homer", "crh-latn": "Gomer", "sgs": "Huomers", "nan": "Homeros", "vro": "Homeros", "lo": "\u0ec2\u0eae\u0ec1\u0ea1", "mg": "Homer", "grc": "\u1f4d\u03bc\u03b7\u03c1\u03bf\u03c2", "co": "Omeru", "na": "Homer", "rup": "Homeru", "or": "\u0b39\u0b4b\u0b2e\u0b30", "mai": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "ht": "Homer", "lmo": "Umer", "kn": "\u0cb9\u0ccb\u0cae\u0cb0\u0ccd", "gn": "Hom\u00e9ro", "jam": "Uoma", "hak": "Homeros", "bho": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "bcl": "Homer", "bi": "Homer", "wuu": "\u8377\u99ac", "dty": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "kbp": "Hom\u00e8re", "azb": "\u0645\u06cc\u0644\u0631 \u0644\u0646\u062f\u06cc\u0646\u0642\u060c \u0622\u0644\u0627\u0633\u06a9\u0627", "km": "\u17a0\u17bc\u1798\u17d0\u179a", "ne": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "crh": "Gomer", "lfn": "Homero", "myv": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ky": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "sat": "\u1c66\u1c5a\u1c62\u1c64\u1c68", "mzn": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "kw": "Homer", "gcr": "Om\u00e8r", "awa": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "avk": "Omeros", "ie": "Homer", "lld": "Omer"}, "aut_works": {"Q8275": {"en": "Iliad", "it": "Iliade", "en-ca": "Iliad", "en-gb": "Iliad", "af": "Ilias", "an": "Iliada", "ar": "\u0627\u0644\u0625\u0644\u064a\u0627\u0630\u0629", "arz": "\u0627\u0644\u0627\u0644\u064a\u0627\u0630\u0647", "ast": "Il\u00edada", "az": "\u0130liada", "bar": "Ilias", "be": "\u0406\u043b\u0456\u044f\u0434\u0430", "bg": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "bn": "\u0987\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09a1", "bo": "\u0f68\u0f7a\u0f0b\u0f63\u0f72\u0f0b\u0f61\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0f7a\u0f0d", "br": "Ilias", "bs": "Ilijada", "ca": "Il\u00edada", "cs": "Ilias", "cy": "Iliad", "da": "Iliaden", "de": "Ilias", "el": "\u0399\u03bb\u03b9\u03ac\u03b4\u03b1", "eo": "Iliado", "es": "Il\u00edada", "et": "Ilias", "eu": "Iliada", "fa": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "fi": "Ilias", "fr": "Iliade", "fy": "Ilias", "ga": "Iliad", "gl": "Il\u00edada", "he": "\u05d0\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05d3\u05d4", "hi": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u093e\u0921", "hif": "Iliad", "hr": "Ilijada", "hu": "Iliasz", "hy": "\u053b\u056c\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576", "ia": "Iliade", "id": "Iliad", "io": "Iliado", "is": "Il\u00edonskvi\u00f0a", "ja": "\u30a4\u30fc\u30ea\u30a2\u30b9", "ka": "\u10d8\u10da\u10d8\u10d0\u10d3\u10d0", "kk": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "kn": "\u0c87\u0cb2\u0cbf\u0caf\u0ca1\u0ccd", "ko": "\uc77c\ub9ac\uc544\uc2a4", "ku": "\u00celiyad", "la": "Ilias", "lb": "Ilias", "lt": "Iliada", "lv": "Ili\u0101da", "map-bms": "Iliad", "mk": "\u0418\u043b\u0438\u0458\u0430\u0434\u0430", "ml": "\u0d07\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "mr": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u0921", "ms": "Iliad", "mt": "Ilijade", "new": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u093e\u0921", "nl": "Ilias", "nn": "Iliaden", "oc": "Iliada", "pl": "Iliada", "pnb": "\u0627\u0644\u06cc\u0627\u062f", "pt": "Il\u00edada", "pt-br": "Il\u00edada", "qu": "Iliada", "ro": "Iliada", "ru": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "scn": "Iliadi", "sco": "Iliad", "sh": "Ilijada", "sk": "Iliada", "sl": "Iliada", "sr": "\u0418\u043b\u0438\u0458\u0430\u0434\u0430", "sv": "Iliaden", "sw": "Ilias", "ta": "\u0b87\u0bb2\u0bbf\u0baf\u0b9f\u0bcd", "te": "\u0c07\u0c32\u0c3f\u0c2f\u0c21\u0c4d", "tg": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "th": "\u0e2d\u0e35\u0e40\u0e25\u0e35\u0e22\u0e14", "tl": "Iliada", "tr": "\u0130lyada", "uk": "\u0406\u043b\u0456\u0430\u0434\u0430", "ur": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0688", "vi": "Iliad", "war": "Iliada", "xmf": "\u10d8\u10da\u10d8\u10d0\u10d3\u10d0", "yi": "\u05d0\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05d3\u05e2", "zh": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-cn": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-tw": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-sg": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-mo": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-hans": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-hant": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-hk": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-my": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "sq": "Iliada", "pcd": "Iliade", "uz": "Iliada", "ilo": "Iliada", "pms": "Il\u00ecad", "nb": "Iliaden", "or": "\u0b07\u0b32\u0b3f\u0b06\u0b21\u0b3c", "ce": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "de-ch": "Ilias", "fur": "Iliade", "pa": "\u0a07\u0a32\u0a40\u0a06\u0a21", "yue": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "gsw": "Ilias", "sgs": "Iliada", "nan": "Ilias", "be-tarask": "\u0406\u043b\u0456\u044f\u0434\u0430", "vro": "Ilias", "got": "\ud800\udf39\ud800\udf3b\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf43", "ckb": "\u0626\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "li": "Ilias", "lmo": "Iliad", "bxr": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "tt": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "ba": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "jam": "Iliad", "si": "\u0d89\u0dbd\u0dd2\u0dba\u0da9\u0dca", "am": "\u12a2\u120a\u12eb\u12f3", "azb": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "diq": "\u0130liyad", "lfn": "Iliada", "ky": "\u00ab\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430\u00bb \u043f\u043e\u044d\u043c\u0430\u0441\u044b", "wuu": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "grc": "\u1f38\u03bb\u03b9\u03ac\u03c2", "hyw": "\u053b\u056c\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576", "cv": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "gu": "\u0a87\u0ab2\u0abf\u0aaf\u0aa1", "gcr": "Iliade", "rue": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "as": "\u0987\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09a1", "ie": "Ilias", "avk": "Iliada (suterot)", "kw": "Iliad"}, "Q35160": {"lb": "Odyssee", "zh": "\u5965\u5fb7\u8d5b", "bo": "\u0f68\u0f0b\u0f44\u0fb7\u0f72\u0f0b\u0f66\u0f7a\u0f60\u0f74\u0f0d", "eu": "Odisea", "pl": "Odyseja", "qu": "Odisya", "bs": "Odiseja", "es": "Odisea", "ta": "\u0b92\u0b9f\u0bbf\u0b9a\u0bbf", "af": "Odussee", "oc": "Odiss\u00e8a", "hu": "Od\u00fcsszeia", "ms": "Odyssey", "et": "Od\u00fcsseia", "bn": "\u0993\u09a1\u09bf\u09b8\u09bf", "br": "Odysseia", "el": "\u039f\u03b4\u03cd\u03c3\u03c3\u03b5\u03b9\u03b1", "mt": "Odissea", "ia": "Odyssea", "ga": "An Odais\u00e9", "pnb": "\u0627\u0648\u0688\u06cc\u0633\u06cc", "sv": "Odyss\u00e9en", "nl": "Odyssee", "ar": "\u0623\u0648\u062f\u064a\u0633\u0629", "pt": "Odisseia", "eo": "Odiseado", "is": "\u00d3dysseifskvi\u00f0a", "yi": "\u05d0\u05d3\u05d9\u05e1\u05e2\u05e2", "ru": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "sr": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u0458\u0430", "ast": "Odisea", "tr": "Odysseia", "mk": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u0458\u0430", "fi": "Odysseia", "uk": "\u041e\u0434\u0456\u0441\u0441\u0435\u044f", "be-tarask": "\u0410\u0434\u044b\u0441\u044d\u044f", "nn": "Odysseen", "io": "Odiseo", "az": "Odisseya", "hr": "Odiseja", "fur": "Odissee", "tl": "Odisea", "an": "A Odisea", "kk": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "da": "Odysseen", "nan": "Odusseia", "wa": "Odiss\u00eaye", "ko": "\uc624\ub514\uc138\uc774\uc544", "be": "\u0410\u0434\u044b\u0441\u0435\u044f", "he": "\u05d0\u05d5\u05d3\u05d9\u05e1\u05d9\u05d0\u05d4", "fr": "Odyss\u00e9e", "bar": "Odyssee", "lv": "Odiseja", "it": "Odissea", "gl": "Odisea", "de": "Odyssee", "id": "Odisseia", "ja": "\u30aa\u30c7\u30e5\u30c3\u30bb\u30a4\u30a2", "ml": "\u0d12\u0d21\u0d40\u0d38\u0d4d\u0d38\u0d3f", "vi": "Odyssey", "en": "Odyssey", "sh": "Odiseja", "koi": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "scn": "Odissea", "hi": "\u0913\u0921\u0947\u0938\u0940", "sk": "Odysea", "ku": "Od\u00eeseya", "hy": "\u0548\u0564\u056b\u057d\u0561\u056f\u0561\u0576", "kn": "\u0c92\u0ca1\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0cb8\u0cbf", "fy": "Odyssee", "ro": "Odiseea", "th": "\u0e42\u0e2d\u0e14\u0e34\u0e2a\u0e0b\u0e35\u0e22\u0e4c", "ca": "Odissea", "la": "Odyssea", "cy": "Odyseia", "sl": "Odiseja", "war": "Odisea", "cs": "Odysseia", "bg": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u044f", "fa": "\u0627\u062f\u06cc\u0633\u0647", "mr": "\u0913\u0921\u093f\u0938\u0940", "om": "Odyssey", "ka": "\u10dd\u10d3\u10d8\u10e1\u10d4\u10d0", "lt": "Odis\u0117ja", "vro": "Od\u00fcsseia", "pa": "\u0a13\u0a21\u0a47\u0a38\u0a40", "new": "\u0913\u0921\u0947\u0938\u0940", "nb": "Odysseen", "gsw": "Odyssee", "or": "\u0b13\u0b21\u0b3c\u0b3f\u0b36\u0b40", "yue": "\u5967\u5fb7\u8cfd", "uz": "Odisseya", "sco": "Odyssey", "co": "Udissea", "gom": "\u0913\u0921\u093f\u0938\u0940", "jam": "Adisi", "ba": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "azb": "\u0627\u0648\u062f\u06cc\u0633\u0647", "diq": "Odise", "mn": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u0439", "ky": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u0439", "lfn": "Odisea", "sq": "Odiseja", "am": "\u12a6\u12f4\u1232\u12eb", "tg": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "as": "\u0993\u09a1\u09bf\u099b\u09c0", "hyw": "\u0548\u0564\u056b\u057d\u0561\u056f\u0561\u0576", "wuu": "\u5965\u5fb7\u8d5b", "avk": "Odusseia", "sw": "Odisei", "ie": "Odiss\u00e9", "my": "\u1021\u1031\u102c\u1012\u1006\u102e"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q615260": {"aut_name": {"nl": "Willem van Conches", "de": "Wilhelm von Conches", "en": "William of Conches", "es": "Guillermo de Conches", "fi": "Willelmus Concheslainen", "fr": "Guillaume de Conches", "it": "Guglielmo di Conches", "la": "Gulielmus de Conchis", "pl": "Wilhelm z Conches", "ru": "\u0413\u0438\u043b\u044c\u043e\u043c \u041a\u043e\u043d\u0445\u0435\u0437\u0438\u0439", "sv": "Vilhelm av Conches", "cs": "Vil\u00e9m z Conches", "ast": "Guillermo de Conches", "pt": "Guilherme de Conches", "hu": "Guillaume de Conches", "ja": "\u30b3\u30f3\u30b7\u30e5\u306e\u30ae\u30e7\u30fc\u30e0", "ca": "Guillem de Conches", "ka": "\u10d2\u10d8\u10d8\u10dd\u10db \u10d9\u10dd\u10dc\u10ee\u10d4\u10d6\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "sl": "Guillaume de Conches", "da": "William of Conches", "pt-br": "Guilherme de Conches", "id": "Guillaume de Conches", "arz": "\u0648\u064a\u0644\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0648\u0641 \u0643\u0648\u0646\u062a\u0634\u064a\u0633", "nb": "Guillaume de Conches"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8747": {"aut_name": {"en": "Euclid", "fr": "Euclide", "it": "Euclide", "ilo": "Euklides", "en-ca": "Euclid", "en-gb": "Euclid", "af": "Euklides", "gsw": "Euklid", "am": "\u12e9\u12ad\u120a\u12f5", "an": "Euclides", "ar": "\u0625\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "arz": "\u0627\u064a\u0643\u0644\u064a\u062f\u064a\u0633", "as": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1", "ast": "Euclides", "az": "Evklid", "ba": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "be": "\u042d\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434", "bg": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "bn": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1", "bo": "\u0f61\u0f7c\u0f60\u0f74\u0f0b\u0f41\u0f7a\u0f0b\u0f63\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0f7a\u0f0d", "br": "Euklides", "bs": "Euklid", "ca": "Euclides", "ckb": "\u0626\u06cc\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "cs": "Eukleid\u00e9s", "cv": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "cy": "Euclid", "da": "Euklid", "de": "Euklid", "el": "\u0395\u03c5\u03ba\u03bb\u03b5\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "eo": "E\u016dklido", "es": "Euclides", "et": "Eukleides", "eu": "Euklides", "ext": "Uclidi", "fa": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "fi": "Eukleides", "fy": "Euklides", "gan": "\u6b50\u51e0\u91cc\u5f97", "gl": "Euclides", "he": "\u05d0\u05d5\u05e7\u05dc\u05d9\u05d3\u05e1", "hi": "\u092f\u0942\u0915\u094d\u0932\u093f\u0921", "hif": "Euclid", "hr": "Euklid", "hu": "Eukleid\u00e9sz", "hy": "\u0537\u057e\u056f\u056c\u056b\u0564\u0565\u057d", "ia": "Euclide", "id": "Euklides", "io": "Euklid", "is": "Evkl\u00ed\u00f0", "ja": "\u30a8\u30a6\u30af\u30ec\u30a4\u30c7\u30b9", "jbo": "euklides", "jv": "Euklides", "ka": "\u10d4\u10d5\u10d9\u10da\u10d8\u10d3\u10d4", "kaa": "Evklid", "kk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud074\ub808\uc774\ub370\uc2a4", "ksh": "Euklid va Alexandria", "ky": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "la": "Euclides", "lij": "Euclide", "lmo": "Euclide", "lt": "Euklidas", "lv": "Eikl\u012bds", "mk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ml": "\u0d2f\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d32\u0d3f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "mr": "\u092f\u0941\u0915\u094d\u0932\u0940\u0921", "ms": "Euclid", "mt": "Ewklide", "mwl": "Ouclides", "nl": "Euclides van Alexandri\u00eb", "nn": "Evklid", "oc": "Euclides", "or": "\u0b5f\u0b41\u0b15\u0b4d\u0b32\u0b3f\u0b21\u0b4d", "pl": "Euklides", "pms": "Euclid", "pnb": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "ps": "\u0627\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "pt": "Euclides", "pt-br": "Euclides", "ro": "Euclid", "ru": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "rue": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434", "sah": "\u042d\u043a\u043b\u0438\u0434", "scn": "Euclidi", "sh": "Euklid", "sk": "Eukleides z Alexandrie", "sl": "Evklid", "sq": "Euklidi", "sr": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434", "sv": "Euklides", "sw": "Euklides", "ta": "\u0baf\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0bb3\u0bbf\u0b9f\u0bc1", "te": "\u0c2f\u0c42\u0c15\u0c4d\u0c32\u0c3f\u0c21\u0c4d", "tg": "\u042d\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "th": "\u0e22\u0e38\u0e04\u0e25\u0e34\u0e14", "tl": "Euclid", "tr": "\u00d6klid", "tt": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "uk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434", "ur": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "vep": "Evklid", "vi": "Euclid", "vo": "Eukleides", "war": "Eukleides", "xal": "\u042d\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "yi": "\u05d0\u05d5\u05e7\u05dc\u05d9\u05d3\u05d5\u05e1", "yo": "Euclid", "za": "Euclid", "zh": "\u6b27\u51e0\u91cc\u5f97", "yue": "\u6b50\u5e7e\u91cc\u5f97", "my": "\u101a\u1030\u1000\u101c\u1005\u103a", "vec": "Euclide", "uz": "Yevklid", "mg": "Eoklida", "ce": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "nb": "Euklid", "sco": "Euclid", "sgs": "Eukl\u0117ds", "lzh": "\u6b50\u51e0\u91cc\u5f97", "be-tarask": "\u042d\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434", "vro": "Eukleides", "bxr": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ga": "Eoicl\u00edd\u00e9as", "grc": "\u0395\u1f50\u03ba\u03bb\u03b5\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "gu": "\u0aaf\u0ac1\u0a95\u0acd\u0ab2\u0abf\u0aa1", "frr": "Euklid", "xh": "U-Euclid", "pa": "\u0a2f\u0a42\u0a15\u0a32\u0a3f\u0a21", "om": "Yuukiliid", "xmf": "\u10d4\u10d5\u10d9\u10da\u10d8\u10d3\u10d4", "jam": "Euclid", "sd": "\u0627\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "ku": "Ewkl\u00eed", "hak": "Euclid", "bho": "\u092f\u0942\u0915\u094d\u0932\u093f\u0921", "wuu": "\u6b27\u51e0\u91cc\u5f97", "bi": "Euclid", "kbp": "Euclid", "olo": "Eukleides", "ha": "Euclid", "azb": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "zh-hant": "\u6b50\u5e7e\u91cc\u5f97", "nds": "Euklid", "lez": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "nan": "Eukleides", "sat": "\u1c64\u1c63\u1c60\u1c5e\u1c64\u1c70", "kn": "\u0caf\u0cc2\u0c95\u0ccd\u0cb2\u0cbf\u0ca1\u0ccd", "gcr": "\u00c9klid", "diq": "\u00d6klid"}, "aut_works": {"Q172891": {"zh-hans": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-hant": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "zh-hk": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "zh-cn": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-sg": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-tw": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "gsw": "D Elem\u00e4nt vom Euklid", "eu": "Euklidesen Elementuak", "pl": "Elementy", "fr": "\u00c9l\u00e9ments d'Euclide", "he": "\u05d9\u05e1\u05d5\u05d3\u05d5\u05ea", "arz": "\u0639\u0646\u0627\u0635\u0631 \u0627\u0648\u0643\u0644\u064a\u062f\u064a\u0633", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud074\ub808\uc774\ub370\uc2a4\uc758 \uc6d0\ub860", "es": "Elementos de Euclides", "hu": "Elemek", "ms": "Elemen", "it": "Elementi", "gl": "Elementos de Euclides", "id": "Elemen Euklides", "de": "Euklids Elemente", "ja": "\u30e6\u30fc\u30af\u30ea\u30c3\u30c9\u539f\u8ad6", "ml": "\u0d0e\u0d32\u0d3f\u0d2e\u0d46\u0d28\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d38\u0d4d", "bn": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1\u2019\u09b8 \u098f\u09b2\u09bf\u09ae\u09c7\u09a8\u09cd\u099f\u09b8", "el": "\u03a3\u03c4\u03bf\u03b9\u03c7\u03b5\u03af\u03b1", "vi": "C\u01a1 s\u1edf", "en": "Elements", "sh": "Euklidovi Elementi", "ia": "Elementos", "ar": "\u0623\u0635\u0648\u0644 \u0625\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "nl": "Elementen van Euclides", "sv": "Elementa", "hi": "\u090f\u0932\u093f\u092e\u0947\u0928\u094d\u091f\u094d\u0938", "pt": "Os Elementos", "eo": "Elementoj de E\u016dklido", "ru": "\u041d\u0430\u0447\u0430\u043b\u0430", "sr-el": "Euklidovi Elementi", "sr-ec": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434\u043e\u0432\u0438 \u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "ckb": "\u062a\u0648\u062e\u0645\u06d5\u06a9\u0627\u0646\u06cc \u0626\u06cc\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "ro": "Elementele", "ca": "Elements d'Euclides", "fi": "Alkeet", "uk": "\u041d\u0430\u0447\u0430\u043b\u0430 \u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434\u0430", "sl": "Elementi", "war": "Kan Euclid Mga Elemento", "cs": "Eukleidovy Z\u00e1klady", "bg": "\u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "fa": "\u0627\u0635\u0648\u0644 \u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "hr": "Elementi", "vro": "Elemendiq", "tl": "Mga Elemento ni Euclid", "da": "Euklids elementer", "ka": "\u10e1\u10d0\u10ec\u10e7\u10d8\u10e1\u10d4\u10d1\u10d8", "zh": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "sr": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434\u043e\u0432\u0438 \u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "be": "\u041f\u0430\u0447\u0430\u0442\u043a\u0456 \u0415\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434\u0430", "nb": "Euklids Elementer", "pt-br": "Os Elementos", "wuu": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "lv": "Elementi", "lzh": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "hy": "\u054d\u056f\u0566\u0562\u0578\u0582\u0576\u0584\u0576\u0565\u0580", "la": "Euclidis Elementa", "ta": "\u0baf\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0bb3\u0bbf\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbf\u0ba9\u0bcd \u0b8e\u0bb2\u0bbf\u0bae\u0bc6\u0ba9\u0bcd\u0b9f\u0bcd\u0bb8\u0bcd", "et": "Elemendid", "yue": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "pa": "\u0a2f\u0a42\u0a15\u0a32\u0a3f\u0a21 \u0a26\u0a40 \u0a24\u0a71\u0a24", "ast": "Elementos de Euclides", "lfn": "Elementos (libro)", "cy": "Yr Elfennau", "sco": "Euclid's Elements", "tr": "\u00d6klit'in Elementler'i", "oc": "Elements d'Euclides"}, "Q249148": {"de": "synthetische Geometrie", "nn": "syntetisk geometri", "pl": "Geometria syntetyczna", "he": "\u05d2\u05d0\u05d5\u05de\u05d8\u05e8\u05d9\u05d4 \u05e1\u05d9\u05e0\u05ea\u05d8\u05d9\u05ea", "fr": "g\u00e9om\u00e9trie synth\u00e9tique", "es": "geometr\u00eda sint\u00e9tica", "en": "synthetic geometry", "ro": "Geometrie sintetic\u0103", "ar": "\u0647\u0646\u062f\u0633\u0629 \u0628\u062f\u064a\u0647\u064a\u0629", "nl": "synthetische meetkunde", "nb": "syntetisk geometri", "ru": "\u0441\u0438\u043d\u0442\u0435\u0442\u0438\u0447\u0435\u0441\u043a\u0430\u044f \u0433\u0435\u043e\u043c\u0435\u0442\u0440\u0438\u044f", "pt": "geometria sint\u00e9tica", "ja": "\u7d9c\u5408\u5e7e\u4f55\u5b66", "zh-hant": "\u7cfb\u7d71\u5316", "zh-cn": "\u7cfb\u7edf\u5316", "it": "geometria sintetica", "da": "Syntetisk geometri", "zh-hans": "\u7cfb\u7edf\u5316", "zh": "\u7cfb\u7edf\u5316"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q799960": {"aut_name": {"pt": "Salimbene", "eo": "Salimbene de Adam", "de": "Salimbene von Parma", "ru": "\u0421\u0430\u043b\u0438\u043c\u0431\u0435\u043d\u0435 \u041f\u0430\u0440\u043c\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Salimbene de Adam", "en": "Salimbene di Adam", "it": "Salimbene de Adam", "cs": "Salimbene z Parmy", "nl": "Salimbene de Adam", "ca": "Salimbene de Adam", "pl": "Salimbene", "he": "\u05e1\u05d0\u05dc\u05d9\u05de\u05d1\u05e0\u05d4 \u05d3\u05d9 \u05d0\u05d3\u05dd", "ja": "\u30b5\u30ea\u30f3\u30d9\u30fc\u30cd\u30fb\u30c7\u30a3\u30fb\u30a2\u30c0\u30e0", "pt-br": "Salimbene", "sq": "Salimbene di Adam", "la": "Salimbene de Adam"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q315149": {"aut_name": {"zh-hans": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-hant": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "zh-hk": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "zh-cn": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-sg": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-tw": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "ky": "\u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438, \u0416\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0435 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e", "pl": "Jan di Piano Carpini", "eu": "Giovanni da Pian del Carpini", "be": "\u0414\u0436\u0430\u0432\u0430\u043d\u0456 \u0434\u044d \u041f\u043b\u0430\u043d\u0430 \u041a\u0430\u0440\u043f\u0456\u043d\u0456", "fr": "Jean de Plan Carpin", "es": "Giovanni da Pian del Carpine", "hu": "Giovanni da Pian del Carpine", "it": "Giovanni da Pian del Carpine", "de": "Johannes de Plano Carpini", "ja": "\u30d7\u30e9\u30ce\u30fb\u30ab\u30eb\u30d4\u30cb", "nl": "Johannes van Pian del Carpine", "sv": "Johannes de Plano Carpini", "pt": "Giovanni da Pian del Carpine", "eo": "Johano de Plano Carpini", "mn": "\u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "ru": "\u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438, \u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e", "tt": "Carpini", "sr-el": "\u0110ovani Plano Karpini", "sr-ec": "\u0402\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "en": "Giovanni da Pian del Carpine", "ca": "Giovanni da Pian del Carpine", "uk": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0456 \u0414\u0430 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0456\u043d\u0456", "la": "Iohannes de Plano Carpini", "bg": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u0434\u0430 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "az": "\u0130ohan Karpini", "nb": "Giovanni da Pian del Carpine", "zh": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "ka": "\u10de\u10da\u10d0\u10dc\u10dd \u10d9\u10d0\u10e0\u10de\u10d8\u10dc\u10d8", "gsw": "Johannes de Plano Carpini", "sr": "\u0402\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "ro": "Giovanni da Pian del Carpine", "ba": "\u0414\u0436\u0438\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0435\u043b\u044c \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "uz": "Karpini Jovanni da Plano", "kk": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "cs": "Giovanni Carpini", "he": "\u05d2'\u05d5\u05d1\u05d0\u05e0\u05d9 \u05de\u05e4\u05d9\u05d9\u05df \u05e7\u05e8\u05e4\u05d9\u05e0\u05d9", "id": "Giovanni da Pian del Carpine", "cy": "Giovanni da Pian del Carpine", "fa": "\u062c\u06cc\u0648\u0627\u0646\u06cc \u062f \u067e\u06cc\u0627\u0646 \u062f\u0644 \u06a9\u0627\u0631\u067e\u06cc\u0646", "sq": "Giovanni da Pian del Carpine", "sw": "Yohane wa Pian del Carpine", "avk": "Giovanni dal Piano dei Carpini"}, "aut_works": {"Q3785885": {"it": "Historia Mongalorum", "en": "Ystoria Mongalorum", "ru": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u041c\u043e\u043d\u0433\u0430\u043b\u043e\u0432, \u0438\u043c\u0435\u043d\u0443\u0435\u043c\u044b\u0445 \u043d\u0430\u043c\u0438 \u0422\u0430\u0442\u0430\u0440\u0430\u043c\u0438", "la": "Historia Mongalorum", "id": "Ystoria Mongalorum", "ja": "\u30e2\u30f3\u30b4\u30eb\u4eba\u306e\u6b74\u53f2"}}, "aut_present_work": {}}, "Q3410332": {"aut_name": {"fr": "Ptol\u00e9m\u00e9e de Lucques", "en": "Bartholomew of Lucca", "it": "Tolomeo da Lucca", "nl": "Bartholomew of Lucca", "de": "Tolomeo da Lucca", "hu": "Ptolomeo da Lucca", "fa": "\u0628\u0627\u0631\u062a\u0648\u0644\u0648\u0645\u0626\u0648 \u0644\u0648\u06a9\u0627", "sl": "Bartholomew iz Lucce", "ca": "Ptol\u00e9m\u00e9e de Lucques", "es": "Bartholomew of Lucca", "sq": "Bartholomew of Lucca", "pt": "Tolomeo da Lucca", "arz": "\u0628\u0627\u0631\u062b\u0648\u0644\u0648\u0645\u064a\u0648 \u0627\u0648\u0641 \u0644\u0648\u0643\u0627"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q31966": {"aut_name": {"zh": "\u7d04\u7ff0\u2027\u99ac\u53ef", "jv": "Markus", "bo": "\u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0d", "eu": "Marko Ebanjelaria", "pl": "Marek Ewangelista", "es": "Marcos el Evangelista", "lij": "San Marco", "sw": "Mtakatifu Marko", "et": "Markus", "el": "\u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2", "ga": "Naomh Marcas Soisc\u00e9ala\u00ed", "nl": "Marcus", "sv": "Markus", "ar": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "pt": "S\u00e3o Marcos", "eo": "Sankta Marko la evangeliisto", "ru": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0440\u043a", "sr": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Markus", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "nn": "Evangelisten Markus", "hr": "Sveti Marko", "tl": "Marcos ang Ebanghelista", "csb": "Swi\u00e3ti Mark", "da": "Markus", "vec": "San Marco Vange\u0142ista", "wa": "Sint M\u00e5r l' Evandjil\u00ee", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d4\u05de\u05d1\u05e9\u05e8", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0645\u0631\u0642\u0635", "be": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fr": "Marc", "ko": "\ubcf5\uc74c\uc0ac\uac00 \ub9c8\ub974\ucf54", "it": "Marco", "gl": "Marcos o Evanxelista", "id": "Markus", "de": "Markus", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3", "en": "Mark the Evangelist", "sh": "Apostol Marko", "sk": "Evanjelista Marek", "fy": "Jehannes Markus", "th": "\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ro": "Marcu Evanghelistul", "ca": "Marc", "la": "Marcus", "cy": "Marc", "sl": "Sveti Marko", "cs": "Marek Evangelista", "fa": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723 \u0710\u0718\u0722\u0713\u0720\u0723\u071b\u0710", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "lt": "Evangelistas Morkus", "nb": "evangelisten Markus", "lv": "Eva\u0146\u0123\u0113lists Marks", "hu": "San Marco", "be-tarask": "\u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b \u041c\u0430\u0440\u043a", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1", "oc": "Marc", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed M\u00e1cc\u00f4", "bs": "Marko evan\u0111elist", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c", "tr": "Evanjelist Markos", "si": "\u0db0\u0dbb\u0dca\u0db8\u0daf\u0dd6\u0dad \u0db8\u0dcf\u0dbb\u0dca\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "en-gb": "Mark the Evangelist", "pt-br": "Marcos", "ast": "Marcos l'Evanxelista", "bn": "\u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995\u09cb\u09b8", "war": "Marcos nga Ebanghelista", "te": "\u0c2e\u0c3e\u0c30\u0c4d\u0c15\u0c4d \u0c26\u0c3f \u0c0e\u0c35\u0c3e\u0c02\u0c1c\u0c46\u0c32\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c4d", "am": "\u12e8\u121b\u122d\u1246\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "mg": "Marka (evanjelista)", "af": "Markus die Evangelis", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324", "wuu": "\u9a6c\u53ef (\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005)", "hy": "\u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d \u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576\u056b\u0579", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092e\u093e\u0930\u094d\u0915", "pnb": "\u0645\u0631\u0642\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q455162": {"aut_name": {"hi": "\u092c\u094b\u092c\u0947 \u0915\u093e \u0935\u093f\u0902\u0938\u0947\u0902\u091f", "zh-hans": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-hant": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-hk": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-cn": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-sg": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-tw": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "pt": "Vicente de Beauvais", "fr": "Vincent de Beauvais", "ru": "\u0412\u0438\u043d\u0441\u0435\u043d\u0442 \u0438\u0437 \u0411\u043e\u0432\u0435", "en": "Vincent of Beauvais", "es": "Vincent de Beauvais", "fy": "Vincent de Beauvais", "ca": "Vicent de Beauvais", "fi": "Vincent Beauvais'lainen", "it": "Vincenzo di Beauvais", "la": "Vincentius Bellovacensis", "de": "Vinzenz von Beauvais", "sv": "Vincent av Beauvais", "nl": "Vincent van Beauvais", "sr": "Speculum historiale", "zh": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "pl": "Wincenty z Beauvais", "uk": "\u0412\u0456\u043d\u0441\u0435\u043d\u0442 \u0456\u0437 \u0411\u043e\u0432\u0435", "cs": "Vincent z Beauvais", "eo": "Vincento de Bovajso", "hu": "Vincent de Beauvais", "ja": "\u30dc\u30fc\u30f4\u30a7\u306e\u30f4\u30a1\u30f3\u30b5\u30f3", "id": "Vincent de Beauvais", "sl": "Vincent de Beauvais", "nb": "Vincent av Beauvais", "is": "Vincentius fr\u00e1 Beauvais", "pt-br": "Vicente de Beauvais", "sq": "Vincent of Beauvais", "da": "Vincent de Beauvais"}, "aut_works": {"Q1930407": {"de": "Speculum maius", "el": "Speculum Maius", "ru": "\u0417\u0435\u0440\u0446\u0430\u043b\u043e \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u043e\u0435", "es": "Speculum majus", "ca": "Speculum Maius", "lt": "Speculum maius", "it": "Speculum maius", "nl": "Speculum maius", "zh": "\u5927\u5bf6\u9451", "fr": "Speculum majus", "la": "Speculum majus", "en": "Speculum Maius", "nb": "Speculum Maius", "sv": "Speculum Maius", "pt": "Speculum maius"}}, "aut_present_work": {}}, "Q128538": {"aut_name": {"zh-hans": "\u8def\u52a0", "zh-hant": "\u8def\u52a0", "zh-hk": "\u8def\u52a0", "zh-cn": "\u8def\u52a0", "zh-sg": "\u8def\u52a0", "zh-tw": "\u8def\u52a0", "jv": "Lukas", "bo": "\u0f66\u0f90\u0fb1\u0f7a\u0f66\u0f0b\u0f46\u0f7a\u0f53\u0f0b\u0f51\u0f58\u0f0b\u0f54\u0f0b\u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0d", "pl": "\u0141ukasz Ewangelista", "eu": "Lukas", "es": "Lucas el Evangelista", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9lista", "sw": "Mwinjili Luka", "el": "\u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03c2", "ga": "Naomh L\u00fac\u00e1s Soisc\u00e9ala\u00ed", "ar": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "nl": "Lucas", "sv": "Lukas", "pt": "S\u00e3o Lucas", "eo": "Sankta Luko", "ru": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "sr-el": "Luka Jevan\u0111elista", "sr-ec": "\u041b\u0443\u043a\u0430 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "tr": "Luka", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041b\u0443\u043a\u0430", "fi": "Luukas", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "nn": "Evangelisten Lukas", "hr": "Sveti Luka", "tl": "Lucas ang Ebanghelista", "da": "Lukas", "vec": "San \u0141uca evange\u0142ista", "pms": "San Luch", "wa": "Sint Luk", "he": "\u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "arz": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "fr": "Luc", "be": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "ko": "\ub8e8\uac00", "it": "Luca evangelista", "gl": "Lucas o Evanxelista", "id": "Lukas", "de": "Lukas der Evangelist", "ja": "\u30eb\u30ab", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed Luca", "sc": "Luca", "en": "Luke the Evangelist", "sh": "Apostol Luka", "sk": "Luk\u00e1\u0161", "ro": "Luca Evanghelistul", "th": "\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ca": "Lluc", "la": "Lucas", "sl": "Sveti Luka", "cs": "Svat\u00fd Luk\u00e1\u0161", "fa": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "bg": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "arc": "\u0720\u0718\u0729\u0710 \u0710\u0718\u0722\u0713\u0720\u0723\u071b\u0710", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "lt": "Evangelistas Lukas", "sr": "\u041b\u0443\u043a\u0430 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "zh": "\u8def\u52a0", "nb": "Evangelisten Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "lv": "Eva\u0146\u0123\u0113lists L\u016bka", "si": "\u0db0\u0dbb\u0dca\u0db8\u0daf\u0dd6\u0dad \u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e", "cy": "Luc", "csb": "\u0141uk\u00f4sz Ewanielista", "yue": "\u8056\u8def\u52a0", "pt-br": "Lucas", "et": "Luukas", "frp": "Luc", "hi": "\u0932\u0942\u0915\u093c\u093e", "mg": "Lioka", "lij": "San L\u00f9cco", "war": "Lucas nga Ebanghelista", "bn": "\u09b2\u09c1\u0995\u09be\u09b8", "sco": "Luke the Evangelist", "am": "\u12e8\u1209\u1243\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "af": "Lukas die Evangelis", "sq": "Luke the Evangelist", "cdo": "L\u00f4-g\u0103", "wuu": "\u8def\u52a0", "hy": "\u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d \u0561\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576\u056b\u0579"}, "aut_works": {"Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "pnb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u062f\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55", "pnb": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u06ba \u062f\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644"}}, "aut_present_work": {}}, "Q356433": {"aut_name": {"sk": "Priscianus z Caesarie", "ru": "\u041f\u0440\u0438\u0441\u0446\u0438\u0430\u043d", "fr": "Priscien de C\u00e9sar\u00e9e", "es": "Prisciano", "en": "Priscian", "ca": "Prisci\u00e0 de Cesarea", "uk": "\u041f\u0440\u0456\u0441\u0446\u0456\u0430\u043d", "it": "Prisciano", "la": "Priscianus Caesariensis", "gl": "Prisciano", "de": "Priscian", "ja": "\u30ab\u30a8\u30b5\u30ec\u30a2\u306e\u30d7\u30ea\u30b9\u30ad\u30a2\u30cc\u30b9", "cs": "Priscianus z Kaisareie", "bg": "\u041f\u0440\u0438\u0441\u0446\u0438\u0430\u043d", "sh": "Priscijan", "hr": "Priscijan Cezarejski", "ga": "Priscianus Caesariensis", "nl": "Priscianus", "zh": "\u666e\u91cc\u897f\u5b89", "pl": "Pryscjan", "ast": "Prisciano", "hu": "Priscianus", "pt": "Prisciano", "mwl": "Prisciano", "he": "\u05e4\u05e8\u05d9\u05e1\u05e7\u05d9\u05d0\u05df", "sq": "Priscian", "eu": "Prisziano", "sv": "Priscianus fr\u00e5n Caesarea", "eo": "Prisciano"}, "aut_works": {"Q42191504": {"en": "Institutiones grammaticae", "it": "Institutiones grammaticae", "de": "Institutiones grammaticae"}}, "aut_present_work": {}}, "Q60059": {"aut_name": {"zh": "\u827e\u723e\u4f2f\u5716\u65af\u00b7\u9ea5\u683c\u52aa\u65af", "ky": "\u0423\u043b\u0443\u0443 \u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442", "jv": "Albertus Magnus", "pl": "Albert Wielki", "gd": "Albertus Magnus", "bs": "Albert Veliki", "es": "Alberto Magno", "ta": "\u0baa\u0bc6\u0bb0\u0bbf\u0baf \u0b86\u0bb2\u0bcd\u0baa\u0bb0\u0bcd\u0b9f\u0bcd", "hu": "Albertus Magnus", "sw": "Alberto Mkuu", "et": "Albert Suur", "sq": "Alberti i Madh", "br": "Alberzh Veur", "el": "\u0391\u03bb\u03b2\u03ad\u03c1\u03c4\u03bf\u03c2 \u03bf \u039c\u03ad\u03b3\u03b1\u03c2", "pnb": "\u0627\u0644\u0628\u0631\u0679\u0633 \u0645\u06cc\u06af\u0646\u0633", "nl": "Albertus Magnus", "ar": "\u0623\u0644\u0628\u064a\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u063a\u0646\u0648\u0633", "sv": "Albertus Magnus", "pt": "Alberto Magno", "eo": "Alberto la Granda", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438\u0439", "sr": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "tr": "Albertus Magnus", "mk": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "fi": "Albert Suuri", "uk": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438\u0439", "hr": "Sveti Albert Veliki", "da": "Albertus Magnus", "be": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u044f\u043b\u0456\u043a\u0456", "ko": "\uc54c\ubca0\ub974\ud22c\uc2a4 \ub9c8\uadf8\ub204\uc2a4", "he": "\u05d0\u05dc\u05d1\u05e8\u05d8\u05d5\u05e1 \u05de\u05d2\u05e0\u05d5\u05e1", "fr": "Albert le Grand", "it": "Alberto Magno", "gl": "Alberte o Magno", "id": "Albertus Magnus", "de": "Albertus Magnus", "ml": "\u0d35\u0d32\u0d3f\u0d2f \u0d05\u0d7d\u0d2c\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30a2\u30eb\u30d9\u30eb\u30c8\u30a5\u30b9\u30fb\u30de\u30b0\u30cc\u30b9", "vi": "Albertus Magnus", "sh": "Albert Veliki", "scn": "Albertu Magnu", "sk": "Albert Ve\u013ek\u00fd", "kn": "\u0c85\u0cb2\u0ccd\u0cac\u0cb0\u0ccd\u0c9f\u0ccd\u0cb8\u0ccd \u0cae\u0ccd\u0caf\u0cbe\u0c97\u0ccd\u0ca8\u0cb8\u0ccd", "en": "Albertus Magnus", "fy": "Albertus Magnus", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25\u0e41\u0e1a\u0e23\u0e4c\u0e15\u0e38\u0e2a \u0e21\u0e32\u0e0d\u0e38\u0e2a", "ro": "Albertus Magnus", "ca": "Albert el Gran", "la": "Albertus Magnus", "sl": "Albert Veliki", "cs": "Albert Velik\u00fd", "bg": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "fa": "\u0622\u0644\u0628\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u06af\u0646\u0648\u0633", "lt": "Albertas Didysis", "eu": "Alberto Handia", "nb": "Albertus Magnus", "nn": "Albertus Magnus", "hy": "\u0531\u056c\u0562\u0565\u0580\u057f \u0544\u0565\u056e", "sco": "Albertus Magnus", "lv": "Alberts Lielais", "hi": "\u0905\u0932\u094d\u092c\u0930\u094d\u091f \u092e\u093e\u0917\u094d\u0928\u0941\u0938", "af": "Albertus Magnus", "qu": "Albertus Magnus", "oc": "Albertus Magnus", "azb": "\u0622\u0644\u0628\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0642\u0646\u0648\u0633", "ur": "\u0627\u0644\u0628\u0631\u0679\u0633 \u0645\u06cc\u06af\u0646\u0633", "ga": "Albertus Magnus", "ku": "Albertus Magnus", "wuu": "\u827e\u5c14\u4f2f\u56fe\u65af\u00b7\u9ea6\u683c\u52aa\u65af", "war": "Albertus Magnus", "ast": "St. Albert von Bollst\u00e4dt", "arz": "\u0627\u0644\u0628\u064a\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u062c\u0646\u0648\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1222132": {"aut_name": {"la": "Radulphus Brito", "sl": "Radulphus Brito", "fr": "Raoul le Breton", "en": "Radulphus Brito", "ca": "Ra\u00fcl el Bret\u00f3", "es": "Radulphus Brito", "de": "Radulphus Brito", "nl": "Radulphus Brito", "sv": "Radulphus Brito", "hu": "Raoul le Breton", "it": "Radulphus Brito", "sq": "Radulphus Brito", "pt": "Raoul le Breton", "da": "Raoul le Breton", "fi": "Raoul le Breton", "nb": "Raoul le Breton"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q868": {"aut_name": {"en": "Aristotle", "es": "Arist\u00f3teles", "fr": "Aristote", "de": "Aristoteles", "it": "Aristotele", "ilo": "Aristoteles", "ko": "\uc544\ub9ac\uc2a4\ud1a0\ud154\ub808\uc2a4", "ru": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "en-ca": "Aristotle", "en-gb": "Aristotle", "af": "Aristoteles", "gsw": "Aristoteles", "am": "\u12a0\u122a\u1235\u1323\u1323\u120a\u1235", "an": "Arist\u00f3til", "ang": "Aristoteles", "ar": "\u0623\u0631\u0633\u0637\u0648", "arz": "\u0627\u0631\u064a\u0633\u0637\u0648", "ast": "Arist\u00f3teles", "az": "Aristotel", "ba": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "be": "\u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0446\u0435\u043b\u044c", "bg": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "bn": "\u098f\u09b0\u09bf\u09b8\u09cd\u099f\u099f\u09b2", "br": "Aristoteles", "bs": "Aristotel", "ca": "Arist\u00f2til", "cdo": "\u0100-l\u012b-s\u00ea\u0324\u1e73-d\u014f\u0324-d\u00e1ik", "ceb": "Arist\u00f3teles", "ckb": "\u0626\u06d5\u0631\u06d5\u0633\u062a\u0648\u0648", "co": "Aristotele", "cs": "Aristotel\u00e9s", "cv": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "cy": "Aristoteles", "da": "Aristoteles", "diq": "Aristoteles", "el": "\u0391\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "eo": "Aristotelo", "et": "Aristoteles", "eu": "Aristoteles", "ext": "Arist\u00f3teli", "fa": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "fi": "Aristoteles", "fo": "Aristoteles", "fy": "Aristoteles", "ga": "Arastotail", "gan": "\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7", "gd": "Aristoteles", "gl": "Arist\u00f3teles", "gu": "\u0a8f\u0ab0\u0abf\u0ab8\u0acd\u0a9f\u0acb\u0a9f\u0ab2", "he": "\u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "hi": "\u0905\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u094b\u091f\u0932", "hif": "Aristotle", "hr": "Aristotel", "ht": "Aristotle", "hu": "Arisztotel\u00e9sz", "hy": "\u0531\u0580\u056b\u057d\u057f\u0578\u057f\u0565\u056c", "ia": "Aristotele", "id": "Aristoteles", "ie": "Aristoteles", "io": "Aristoteles", "is": "Arist\u00f3teles", "ja": "\u30a2\u30ea\u30b9\u30c8\u30c6\u30ec\u30b9", "jbo": "aristoteles", "jv": "Aristoteles", "ka": "\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e2\u10d4\u10da\u10d4", "kaa": "Aristotel", "kab": "Aristot", "kk": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "km": "\u17a2\u17b6\u179a\u17b8\u179f\u179f\u17d2\u178a\u17bc\u1790\u17bc\u179b", "kn": "\u0c85\u0cb0\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cbe\u0c9f\u0cb2\u0ccd\u200c", "ku": "Ar\u00eestoteles", "ky": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "la": "Aristoteles", "lad": "Aristoteles", "lb": "Aristoteles", "lij": "Aristotele", "lmo": "Aristotel", "lt": "Aristotelis", "lv": "Aristotelis", "map-bms": "Aristoteles", "mk": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "ml": "\u0d05\u0d30\u0d3f\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4b\u0d1f\u0d4d\u0d1f\u0d3f\u0d7d", "mn": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "mr": "\u0972\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u0949\u091f\u0932", "mrj": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "ms": "Aristotle", "mt": "Aristotile", "mwl": "Arist\u00f3teles", "my": "\u1021\u101b\u1005\u1039\u1005\u1010\u102d\u102f\u1010\u101a\u103a", "mzn": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "nah": "Aristotel\u0113s", "nds": "Aristoteles", "nds-nl": "Aristoteles", "ne": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0941", "new": "\u090f\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u094b\u091f\u0932", "nl": "Aristoteles", "nn": "Aristoteles", "nov": "Aristot\u00e9les", "oc": "Arist\u00f2tel", "or": "\u0b06\u0b30\u0b3f\u0b37\u0b4d\u0b1f\u0b4b\u0b1f\u0b32", "os": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "pag": "Aristotle", "pl": "Arystoteles", "pms": "Arist\u00f2til", "pnb": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "ps": "\u0627\u0631\u0633\u062a\u0648", "pt": "Arist\u00f3teles", "pt-br": "Arist\u00f3teles", "qu": "Aristotelis", "ro": "Aristotel", "rue": "\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "sa": "\u0905\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u093e\u091f\u0932\u094d", "sah": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "sc": "Aristotele", "scn": "Arist\u00f2tili", "sco": "Aristotle", "sh": "Aristotel", "si": "\u0d87\u0dbb\u0dd2\u0dc3\u0dca\u0da7\u0ddd\u0da7\u0dbd\u0dca", "sk": "Aristoteles", "sl": "Aristotel", "sq": "Aristoteli", "sr": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "su": "Aristoteles", "sv": "Aristoteles", "sw": "Aristoteli", "szl": "Arystoteles", "ta": "\u0b85\u0bb0\u0bbf\u0b9a\u0bc1\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbe\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbf\u0bb2\u0bcd", "te": "\u0c05\u0c30\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c3e\u0c1f\u0c3f\u0c32\u0c4d", "tg": "\u0410\u0440\u0430\u0441\u0442\u0443", "th": "\u0e2d\u0e32\u0e23\u0e34\u0e2a\u0e42\u0e15\u0e40\u0e15\u0e34\u0e25", "tl": "Aristoteles", "tr": "Aristoteles", "tt": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "uk": "\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "ur": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "uz": "Arastu", "vec": "Aristotele", "vep": "Aristotel'", "vi": "Aristoteles", "vo": "Aristoteles", "war": "Arist\u00f3teles", "xmf": "\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e2\u10d4\u10da\u10d4", "yi": "\u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "yo": "Aristotulu", "zh": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "yue": "\u963f\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "zea": "Aristoteles", "min": "Aristoteles", "pa": "\u0a05\u0a30\u0a38\u0a24\u0a42", "de-ch": "Aristoteles", "nb": "Aristoteles", "se": "Aristoteles", "dsb": "Aristoteles", "ce": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "mg": "Aristotle", "sgs": "Aristuotelis", "nan": "Aristot\u00e9l\u0113s", "be-tarask": "\u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0442\u044d\u043b\u044c", "rup": "Aristotel", "vro": "Aristoteles", "as": "\u098f\u09f0\u09bf\u09b7\u09cd\u099f'\u099f\u09b2", "bxr": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "lez": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "wa": "Aristote", "grc": "\u1f08\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "tpi": "Aristoteles", "li": "Aristoteles", "cu": "\u0410\u0440\u0457\u0441\u0442\u043e\u0442\u0454\u043b\u0484\u044c", "eml": "Aristotel", "mai": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "xh": "U-Aristotle", "om": "Aristootil", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf42\ud800\udf39\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf44\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf43", "wuu": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "chr": "\u13a1\u13eb\u13cd\u13d4\u13df", "gom": "Aristotle", "jam": "Aristakl", "sd": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "tcy": "\u0c85\u0cb0\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cbe\u0c9f\u0cb2\u0ccd", "hak": "Aristoteles", "bho": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "olo": "Aristoteles", "lzh": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "kbp": "Aristote", "gom-latn": "Aristotle", "gom-deva": "\u0905\u0945\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u0949\u091f\u0932", "ksh": "Aristoteles", "dty": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "azb": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "frr": "Aristoteles", "tk": "Aristotel", "bcl": "Aristotle", "gor": "Aristoteles", "lfn": "Aristotele", "nrm": "Ar\u00eetote", "sat": "\u1c6e\u1c68\u1c64\u1c65\u1c74\u1c5a\u1c74\u1c5a\u1c5e", "hyw": "\u0531\u0580\u056b\u057d\u057f\u0578\u057f\u0567\u056c", "lo": "\u0ead\u0eb2\u0ea5\u0eb5\u0e8a\u0eb0\u0e95\u0ebb\u0e94", "myv": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "gcr": "Aristote", "als": "Aristoteles", "simple": "Aristotle", "lld": "Aristoteles"}, "aut_works": {"Q69539": {"zh": "\u653f\u6cbb\u5b66", "pl": "Polityka", "ko": "\uc815\uce58\ud559", "bs": "Politika", "fr": "Politique", "es": "Pol\u00edtica", "it": "Politica", "de": "Politik", "ja": "\u653f\u6cbb\u5b66", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03ac", "sh": "Politika", "sv": "Politiken", "nl": "Politika", "pt": "Pol\u00edtica", "is": "Stj\u00f3rnspekin", "ru": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Politics", "tr": "Politika", "ro": "Politica", "ca": "Pol\u00edtica", "mk": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "fi": "Politiikka", "la": "Politica", "bg": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "fa": "\u0633\u06cc\u0627\u0633\u062a", "hr": "Politika", "bn": "\u09b0\u09be\u099c\u09a8\u09c0\u09a4\u09bf (\u098f\u09b0\u09bf\u09b8\u09cd\u099f\u099f\u09b2)", "eo": "Politiko", "de-ch": "Politik", "en-ca": "Politics", "en-gb": "Politics", "pt-br": "Pol\u00edtica", "uk": "\u041f\u043e\u043b\u0456\u0442\u0438\u043a\u0430", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u064a\u0627\u0633\u0629", "eu": "Politika", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03ac", "he": "\u05d4\u05e4\u05d5\u05dc\u05d9\u05d8\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "ml": "\u0d2a\u0d4a\u0d33\u0d3f\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d3f\u0d15\u0d3e", "hi": "\u092a\u094b\u0932\u093f\u091f\u093f\u0915\u094d\u0938", "id": "Politika (Aristoteles)"}, "Q474537": {"zh-hans": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-hant": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "zh-hk": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "zh-cn": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-sg": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-tw": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "pl": "Etyka nikomachejska", "bs": "Nikomahova etika", "ko": "\ub2c8\ucf54\ub9c8\ucf54\uc2a4 \uc724\ub9ac\ud559", "fr": "\u00c9thique \u00e0 Nicomaque", "he": "\u05d4\u05d0\u05ea\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "es": "\u00c9tica nicom\u00e1quea", "it": "Etica Nicomachea", "id": "Etika Nikomakea", "de": "Nikomachische Ethik", "ja": "\u30cb\u30b3\u30de\u30b3\u30b9\u502b\u7406\u5b66", "sh": "Nikomahova etika", "nl": "Ethica Nicomachea", "sv": "Den nikomachiska etiken", "pt": "\u00c9tica a Nic\u00f4maco", "eo": "Etiko de Ni\u0125omako", "is": "Si\u00f0fr\u00e6\u00f0i N\u00edkomakkosar", "ru": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u044d\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Nicomachean Ethics", "ro": "Etica Nicomahic\u0103", "ca": "\u00c8tica a Nic\u00f2mac", "fi": "Nikomakhoksen etiikka", "uk": "\u041d\u0456\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "cs": "Etika Nikomachova", "fa": "\u0627\u062e\u0644\u0627\u0642 \u0646\u06cc\u06a9\u0648\u0645\u0627\u062e\u0648\u0633\u06cc", "hr": "Nikomahova etika", "gl": "\u00c9tica a Nic\u00f3maco", "zh": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "nb": "Den nikomakiske etikk", "el": "\u0397\u03b8\u03b9\u03ba\u03ac \u039d\u03b9\u03ba\u03bf\u03bc\u03ac\u03c7\u03b5\u03b9\u03b1", "la": "Ethica Nicomachea", "de-ch": "Nikomachische Ethik", "en-ca": "Nicomachean Ethics", "en-gb": "Nicomachean Ethics", "pt-br": "\u00c9tica a Nic\u00f4maco", "ar": "\u0627\u0644\u0623\u062e\u0644\u0627\u0642 \u0627\u0644\u0646\u064a\u0642\u0648\u0645\u0627\u062e\u064a\u0629", "lt": "Nikomacho etika", "cy": "Moeseg Nicomachaidd", "bg": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "et": "Nikomachose eetika", "da": "Den nikomakh\u00e6iske etik", "grc": "\u1f28\u03b8\u03b9\u03ba\u1f70 \u039d\u03b9\u03ba\u03bf\u03bc\u03ac\u03c7\u03b5\u03b9\u03b1", "vi": "Nicomachean Ethics", "eu": "Nikomakorentzako etika", "sl": "Nikomahova etika"}, "Q661655": {"hu": "Arisztotel\u00e9sz metafizik\u00e1ja", "ar": "\u0645\u064a\u062a\u0627\u0641\u064a\u0632\u064a\u0642\u0627 \u0623\u0631\u0633\u0637\u0648", "bg": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u0444\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "de": "Metaphysik", "el": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03c6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "en": "Metaphysics", "es": "Metaf\u00edsica", "et": "Metaf\u00fc\u00fcsika", "fi": "Metafysiikka", "fr": "M\u00e9taphysique", "is": "Frumspekin", "it": "Metafisica", "ja": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66", "ko": "\ud615\uc774\uc0c1\ud559", "la": "Metaphysica", "nl": "Metafysica", "pl": "Metafizyka", "pt": "Metaf\u00edsica", "ro": "Metafizica", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u0444\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "tr": "Metafizik (Aristoteles)", "eo": "Metafiziko aristotela", "he": "\u05d4\u05de\u05d8\u05d0\u05e4\u05d9\u05d6\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "zh-hant": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b78 (\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7)", "zh-cn": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66 (\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7)", "fa": "\u0645\u062a\u0627\u0641\u06cc\u0632\u06cc\u06a9", "grc": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03c6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "ca": "Metaf\u00edsica", "zh": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b78", "da": "Metafysik", "nb": "Metafysikken", "id": "Metafisika (Aristoteles)", "zh-hans": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66", "vi": "Metaphysics (Aristotle)", "eu": "Aristotelesen metafisika", "bs": "Metafizika"}, "Q1051198": {"pt": "F\u00edsica", "eo": "Fiziko", "is": "E\u00f0lisfr\u00e6\u00f0in", "pl": "Fizyka", "ru": "\u0424\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "fr": "Physique", "ko": "\uc790\uc5f0\ud559", "en": "Physics", "es": "F\u00edsica", "fi": "Fysiikka", "it": "Fisica", "de": "Physik", "ja": "\u81ea\u7136\u5b66", "br": "Fizik", "el": "\u03a6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "bg": "\u0424\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "nl": "Fysica", "be": "\u0424\u0456\u0437\u0456\u043a\u0430, \u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0446\u0435\u043b\u044c", "tr": "Fizik (Aristoteles)", "zh": "\u7269\u7406\u5b66 (\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7)", "fa": "\u0641\u06cc\u0632\u06cc\u06a9 (\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648)", "la": "Naturalis auscultatio", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u0645\u0627\u0639 \u0627\u0644\u0637\u0628\u064a\u0639\u064a", "et": "F\u00fc\u00fcsika", "id": "Fisika (Aristoteles)", "te": "\u0c2b\u0c3f\u0c1c\u0c3f\u0c15\u0c4d\u0c38\u0c4d (\u0c06\u0c30\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c3e\u0c1f\u0c3f\u0c32\u0c4d)", "ca": "F\u00edsica", "da": "Fysik"}, "Q500930": {"zh-hans": "\u5de5\u5177\u8bba", "zh-hant": "\u5de5\u5177\u8ad6", "zh-hk": "\u5de5\u5177\u8ad6", "ky": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "pl": "Organon", "he": "\u05d0\u05d5\u05e8\u05d2\u05e0\u05d5\u05df", "ko": "\uc624\ub974\uac00\ub17c", "fr": "Organon", "es": "\u00d3rganon", "hu": "Organon", "it": "Organon", "et": "Organon", "de": "Organon", "ja": "\u30aa\u30eb\u30ac\u30ce\u30f3", "sh": "Organon", "ar": "\u0623\u0648\u0631\u063a\u0627\u0646\u0648\u0646", "nl": "Organon", "pt": "Organon", "sk": "Aristotelovsk\u00e1 logika", "ru": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "sr-el": "Organon", "sr-ec": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "en": "Organon", "mk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "ca": "Organon", "fi": "Organon", "uk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "la": "Organon", "fa": "\u0627\u0631\u063a\u0646\u0648\u0646", "sr": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "zh": "\u5de5\u5177\u8ad6", "tr": "Organon", "ro": "Organon", "pa": "\u0a06\u0a30\u0a17\u0a48\u0a28\u0a28", "id": "Organon", "kk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "sv": "Organon", "ku": "Organon", "oc": "Organon", "da": "Organon", "lzh": "\u5177\u5668\u5927\u5178", "el": "\u038c\u03c1\u03b3\u03b1\u03bd\u03bf\u03bd"}, "Q264714": {"pl": "Poetyka", "fr": "Po\u00e9tique", "he": "\u05e4\u05d5\u05d0\u05d8\u05d9\u05e7\u05d4", "ko": "\uc2dc\ud559", "es": "Po\u00e9tica", "hu": "Po\u00e9tika", "it": "Poetica", "de": "Poetik", "ja": "\u8a69\u5b66", "nl": "Poetica", "ar": "\u0641\u0646 \u0627\u0644\u0634\u0639\u0631", "pt": "Po\u00e9tica", "is": "Um sk\u00e1ldskaparlistina", "ru": "\u041f\u043e\u044d\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Poetics", "sr-el": "Poetika", "sr-ec": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "tr": "Poetika", "ca": "Po\u00e8tica", "fi": "Runousoppi", "uk": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "cy": "Barddoneg", "cs": "Poetika", "fa": "\u0641\u0646 \u0634\u0639\u0631", "hr": "O pjesni\u010dkom umije\u0107u", "sr": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "bg": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "nb": "Poetikken", "pa": "\u0a2a\u0a4b\u0a07\u0a1f\u0a3f\u0a15\u0a38", "gl": "Po\u00e9tica", "sh": "Poetika", "sv": "Om diktkonsten", "sl": "Poetika", "el": "\u03a0\u03bf\u03b9\u03b7\u03c4\u03b9\u03ba\u03ae", "zh": "\u8bd7\u5b66", "da": "Poetik", "ur": "\u0628\u0648\u0637\u06cc\u0642\u0627", "sd": "\u067e\u0648\u0626\u064a\u067d\u06aa\u0627", "ms": "Poetics", "eo": "Pri Poetiko", "hi": "\u092a\u094b\u090f\u091f\u093f\u0915\u094d\u0938", "uz": "Poetika", "eu": "Poetika (Aristoteles)", "be-tarask": "\u041f\u0430\u044d\u0442\u044b\u043a\u0430", "grc": "\u03a0\u03b5\u03c1\u1f76 \u03c0\u03bf\u03b9\u03b7\u03c4\u03b9\u03ba\u1fc6\u03c2", "yue": "\u8a69\u5b78"}, "Q382282": {"hi": "\u090f\u0925\u0947\u0902\u0938 \u0915\u093e \u0938\u0902\u0935\u093f\u0927\u093e\u0928", "pt": "Constitui\u00e7\u00e3o dos Atenienses", "is": "Stj\u00f3rnskipan A\u00feenu", "eu": "Atenastarren Konstituzioa", "fr": "Constitution d'Ath\u00e8nes", "ru": "\u0410\u0444\u0438\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f \u043f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u044f", "es": "Constituci\u00f3n de los atenienses", "en": "Constitution of the Athenians", "ro": "Constitu\u021bia Atenienilor", "ca": "Constituci\u00f3 dels atenencs", "fi": "Ateenan valtiomuoto", "uk": "\u0410\u0444\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0430 \u043f\u043e\u043b\u0456\u0442\u0456\u044f", "it": "Costituzione degli Ateniesi", "de": "Athenaion politeia", "el": "\u0391\u03b8\u03b7\u03bd\u03b1\u03af\u03c9\u03bd \u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1", "bg": "\u0410\u0442\u0438\u043d\u0441\u043a\u0430 \u043f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u044f", "ja": "\u30a2\u30c6\u30ca\u30a4\u4eba\u306e\u56fd\u5236", "nl": "Constitution of the Athenians", "sr": "\u0410\u0442\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438 \u0443\u0441\u0442\u0430\u0432", "eo": "Politiko de Atenanoj", "pl": "Ustr\u00f3j polityczny Aten", "hy": "\u0531\u0569\u0565\u0576\u0561\u0581\u056b\u0576\u0565\u0580\u056b \u057d\u0561\u0570\u0574\u0561\u0576\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "da": "Athenernes forfatning", "he": "\u05de\u05d3\u05d9\u05e0\u05ea \u05d4\u05d0\u05ea\u05d5\u05e0\u05d0\u05d9\u05dd"}}, "aut_present_work": {}}, "Q312816": {"aut_name": {"pt": "Pseudo-Dion\u00edsio, o Areopagita", "eo": "Pse\u016ddo-Dionizio la Areopagano", "pl": "Pseudo-Dionizy Areopagita", "sk": "Pseudo-Dion\u00fdzios Areopagita", "fr": "Pseudo-Denys l'Ar\u00e9opagite", "ru": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0439 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "es": "Pseudo Dionisio Areopagita", "en": "Pseudo-Dionysius the Areopagite", "sr-el": "Pseudo-Dionisije Areopagit", "sr-ec": "\u041f\u0441\u0435\u0443\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0458\u0435 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "ro": "Pseudo-Dionisie Areopagitul", "ca": "Pseudo-Dion\u00eds l'Aeropagita", "hu": "Pszeudo-Dion\u00fcsziosz", "fi": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "it": "Pseudo-Dionigi l'Areopagita", "de": "Pseudo-Dionysius Areopagita", "ja": "\u507d\u30c7\u30a3\u30aa\u30cb\u30b7\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30ec\u30aa\u30d1\u30ae\u30bf", "ml": "\u0d35\u0d4d\u0d2f\u0d3e\u0d1c\u0d26\u0d3f\u0d2f\u0d4a\u0d28\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d2f\u0d4b\u0d38\u0d4d", "cs": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "bg": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0439 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "el": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf-\u0394\u03b9\u03bf\u03bd\u03cd\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u03bf \u0391\u03c1\u03b5\u03bf\u03c0\u03b1\u03b3\u03af\u03c4\u03b7\u03c2", "sh": "Pseudo-Dionisije Areopagita", "hr": "Pseudo-Dionizije Areopagit", "nl": "Pseudo-Dionysius", "sr": "\u041f\u0441\u0435\u0443\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0458\u0435 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "nb": "Pseudo-Dionysius Areopagitten", "et": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "la": "Pseudo-Dionysius Areopagita", "tr": "Sahte Dionisos", "az": "Yalan\u00e7\u0131 Dionisius Areopagit", "zh-hant": "\u507d\u72c4\u5967\u5c3c\u4fee\u65af", "zh-cn": "\u4f2a\u72c4\u5965\u5c3c\u4fee\u65af", "zh": "\u507d\u4e9e\u7565\u5df4\u53e4\u7684\u4e1f\u5c3c\u4fee", "he": "\u05e4\u05e1\u05d0\u05d5\u05d3\u05d5-\u05d3\u05d9\u05d5\u05e0\u05d9\u05e1\u05d9\u05d5\u05e1", "ko": "\uc704 \ub514\uc624\ub2c8\uc2dc\uc624\uc2a4 \uc544\ub808\uc624\ud30c\uae30\ud14c\uc2a4", "lv": "Pseidodion\u012bsijs Areopag\u012bts", "ka": "\u10e4\u10e1\u10d4\u10d5\u10d3\u10dd-\u10d3\u10d8\u10dd\u10dc\u10d8\u10e1\u10d4 \u10d0\u10e0\u10d4\u10dd\u10de\u10d0\u10d2\u10d4\u10da\u10d8", "grc": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf-\u0394\u03b9\u03bf\u03bd\u03cd\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u1f41 \u1f08\u03c1\u03b5\u03bf\u03c0\u03b1\u03b3\u03af\u03c4\u03b7\u03c2", "zh-hans": "\u4f2a\u72c4\u5965\u5c3c\u4fee\u65af", "sq": "Pseudo-Dionysius the Areopagite"}, "aut_works": {"Q16686054": {"fr": "\u0152uvres compl\u00e8tes de saint Denys l\u2019Ar\u00e9opagite", "pl": "Dzie\u0142a wszystkie Dionizego Aeropagity", "cs": "Kompletn\u00ed d\u00edlo svat\u00e9ho Pseudo-Dionysia Areopagity", "en": "Complete Works of St. Dionysius the Areopagite"}}, "aut_present_work": {}}, "Q170512": {"aut_name": {"zh-hans": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-hant": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-hk": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-cn": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-sg": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-tw": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "kab": "Apuleius", "pl": "Apulejusz", "eu": "Apuleio", "be": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "he": "\u05d0\u05e4\u05d5\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1", "fr": "Apul\u00e9e", "ko": "\uc544\ud480\ub808\uc774\uc6b0\uc2a4", "es": "Apuleyo", "hu": "Lucius Apuleius", "it": "Apuleio", "gl": "Apuleio", "et": "Apuleius", "de": "Apuleius", "id": "Apuleius", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d42\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "bn": "\u09b2\u09c1\u09b8\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09b8 \u098f\u09aa\u09c1\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09b8", "ja": "\u30a2\u30d7\u30ec\u30a4\u30a6\u30b9", "el": "\u0391\u03c0\u03bf\u03c5\u03bb\u03ae\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Apuleius", "sh": "Apulej", "scn": "Apuleiu", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u064a\u0648\u0633 \u0623\u0628\u0648\u0644\u064a\u0648\u0633", "nl": "Lucius Apuleius Madaurensis", "sv": "Lucius Apuleius", "pt": "Apuleio", "eo": "Apuleo", "is": "Apuleius", "sk": "Lucius Apuleius", "ext": "Apuleyu", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "hy": "\u0531\u057a\u0578\u0582\u056c\u0565\u0578\u057d", "diq": "Apuleius", "sr-el": "Apulej", "sr-ec": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0458", "ro": "Apuleius", "ca": "Luci Apuleu", "fi": "Apuleius", "uk": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "co": "Apuleiu", "la": "Lucius Apuleius", "cs": "Lucius Apuleius", "fa": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "hr": "Apulej", "tl": "Apuleius", "da": "Apulejus fra Madaura", "sr": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0458", "zh": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "nb": "Lucius Apuleius Platonicus", "sco": "Apuleius", "an": "Apuleyo", "io": "Apuleius", "az": "Apuley", "uz": "Apuley", "ka": "\u10d0\u10de\u10e3\u10da\u10d4\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "bs": "Apulej", "lt": "Apul\u0117jus", "sl": "Apulej", "ast": "Apuleyo", "mwl": "Apuleio", "azb": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u06cc\u0648\u0633", "pt-br": "Apuleio", "nan": "Apuleius", "lfn": "Apuleio", "be-tarask": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "sq": "Apuleius", "tr": "Apuleius", "wuu": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af"}, "aut_works": {"Q1044767": {"zh-hans": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "zh-hant": "\u91d1\u9a62\u8a18", "zh-hk": "\u91d1\u9a62\u8a18", "pt": "Metamorfoses", "pl": "Metamorfozy", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b", "fr": "M\u00e9tamorphoses", "he": "\u05d7\u05de\u05d5\u05e8 \u05d4\u05d6\u05d4\u05d1", "ko": "\ud669\uae08 \ub2f9\ub098\uadc0", "es": "El asno de oro", "en": "The Golden Ass", "ca": "L'Ase daurat", "fi": "Kultainen aasi", "uk": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0438\u0439 \u0432\u0456\u0441\u043b\u044e\u043a", "it": "Le metamorfosi", "la": "Metamorphoses", "fa": "\u0627\u0644\u0627\u063a \u0637\u0644\u0627\u06cc\u06cc", "ar": "\u0627\u0644\u062d\u0645\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0630\u0647\u0628\u064a", "zh": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "nb": "Det gyldne esel", "gl": "O asno de ouro", "nl": "De gouden ezel", "hu": "Az aranyszam\u00e1r", "cs": "Metamorphoseon libri (L'asino d'oro)", "hy": "\u053f\u0565\u0580\u057a\u0561\u0580\u0561\u0576\u0561\u0583\u0578\u056d\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0576\u0565\u0580", "ja": "\u91d1\u306e\u5c3b", "eo": "La ora azeno", "kab": "A\u0263yul n wure\u0263", "eu": "Urrezko astoa", "da": "Det gyldne \u00e6sel", "wuu": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "id": "Keledai Emas"}, "Q3620725": {"it": "Apologia", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "nl": "Apologia", "en": "Apologia", "de": "Apologia", "fr": "Apologia", "la": "Apologia", "da": "Apologia", "sv": "Apologia"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1227361": {"aut_name": {"la": "Iohannes de Procida", "de": "Giovanni da Procida", "fr": "Jean de Procida", "en": "John of Procida", "ca": "Joan de Pr\u00f2ixida", "it": "Giovanni da Procida", "es": "Juan de Procida", "ru": "\u041f\u0440\u043e\u0447\u0438\u0434\u0430, \u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0430", "nl": "John of Procida", "hu": "Joan de Pr\u00f2ixida", "ja": "\u30d7\u30ed\u30fc\u30c1\u30c0\u306e\u30b8\u30e7\u30f4\u30a1\u30f3\u30cb", "scn": "Giuvanni da Procida", "sv": "Giovanni da Procida", "eo": "Giovanni da Procida", "sq": "John of Procida"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q16438": {"it": "Decameron", "en": "The Decameron", "de": "Decamerone", "fr": "D\u00e9cam\u00e9ron", "ar": "\u062f\u064a\u0643\u0627\u0645\u064a\u0631\u0648\u0646", "ast": "Decamer\u00f3n", "bg": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09a6\u09c7\u0995\u09be\u09ae\u09c7\u09b0\u09cb\u09a8", "bs": "Dekameron", "ca": "Decamer\u00f3", "cs": "Dekameron", "da": "Dekameron", "eo": "Dekamerono", "es": "Decamerino", "eu": "Dekamerona", "fa": "\u062f\u06a9\u0627\u0645\u0631\u0648\u0646", "fi": "Decamerone", "ga": "Decamerone", "gl": "Decamer\u00f3n", "he": "\u05d3\u05e7\u05d0\u05de\u05e8\u05d5\u05df", "hr": "Dekameron", "hu": "Dekameron", "ja": "\u30c7\u30ab\u30e1\u30ed\u30f3", "ka": "\u10d3\u10d4\u10d9\u10d0\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub370\uce74\uba54\ub860", "la": "Decameron", "mk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d21\u0d46\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e\u0d2e\u0d31\u0d7a \u0d15\u0d25\u0d15\u0d7e", "nl": "Decamerone", "nn": "Dekameronen", "oc": "Decameron", "pl": "Dekameron", "pt": "Decamer\u00e3o", "ro": "Decameronul", "ru": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sh": "Decameron", "sk": "Dekameron", "sl": "Dekameron", "sr": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Decamerone", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e2a\u0e34\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tr": "Decameron", "uk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "zh": "\u5341\u65e5\u8ac7", "sq": "Dekameroni", "nb": "Dekameronen", "be": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "az": "Dekameron", "br": "Il Decameron", "lv": "Dekamerons", "id": "Decameron", "hy": "\u0534\u0565\u056f\u0561\u0574\u0565\u0580\u0578\u0576", "lmo": "Decameron", "be-tarask": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u044d\u0440\u043e\u043d", "el": "\u03a4\u03bf \u0394\u03b5\u03ba\u03b1\u03ae\u03bc\u03b5\u03c1\u03bf", "vi": "M\u01b0\u1eddi ng\u00e0y", "cy": "Decamerone", "af": "Decamerone", "ia": "Decameron", "ku": "Decameron", "bjn": "Decameron", "wuu": "\u5341\u65e5\u8c08"}}}, "Q3778129": {"aut_name": {"en": "Gualterus Anglicus", "it": "Gualtiero Anglico", "de": "Gualterus Anglicus", "nl": "Gualterus Anglicus", "zh-hant": "\u52a0\u8033\u7279\u9b6f\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "zh-hans": "\u52a0\u8033\u7279\u9c81\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "es": "Walter el Ingl\u00e9s", "sq": "Gualterus Anglicus", "zh": "\u52a0\u8033\u7279\u9c81\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "la": "Anonymus Neveleti"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q188411": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-hant": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "zh-hk": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "zh-cn": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-sg": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-tw": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "ky": "\u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u043d\u0434\u0443\u043a \u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434", "gsw": "Bernhard von Clairvaux", "eu": "San Bernardo Clairvauxkoa", "pl": "Bernard z Clairvaux", "fr": "Bernard de Clairvaux", "he": "\u05d1\u05e8\u05e0\u05d0\u05e8 \u05de\u05e7\u05dc\u05e8\u05d1\u05d5", "ko": "\ud074\ub808\ub974\ubcf4\uc758 \ubca0\ub974\ub098\ub974", "es": "Bernardo de Claraval", "hu": "Clairvaux-i Szent Bern\u00e1t", "it": "Bernardo di Chiaravalle", "gl": "Bernardo de Claraval", "sw": "Bernardo wa Clairvaux", "de": "Bernhard von Clairvaux", "id": "Bernardus dari Clairvaux", "ja": "\u30af\u30ec\u30eb\u30f4\u30a9\u30fc\u306e\u30d9\u30eb\u30ca\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "sq": "Sh\u00ebn Bernardi i Kiaravales", "sc": "Bernardu de Chiaravalle", "scn": "San Birnardu di Chiaravalli", "ga": "Bernard de Clairvaux", "nl": "Bernardus van Clairvaux", "sv": "Bernhard av Clairvaux", "ar": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0643\u0644\u064a\u0631\u0641\u0648", "pt": "Bernardo de Claraval", "eo": "Bernardo de Clairvaux", "sk": "Bernard z Clairvaux", "ru": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Bernard of Clairvaux", "ro": "Bernard de Clairvaux", "th": "\u0e41\u0e1a\u0e23\u0e4c\u0e19\u0e32\u0e23\u0e4c\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e41\u0e01\u0e25\u0e23\u0e4c\u0e42\u0e27", "ca": "Bernat de Claravall", "fi": "Bernhard Clairvauxlainen", "uk": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "la": "Bernardus Claraevallensis", "cs": "Bernard z Clairvaux", "bg": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440 \u043e\u0442 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e", "hr": "Bernard iz Clairvauxa", "lt": "Bernardas Klervietis", "da": "Bernhard af Clairvaux", "an": "Sant Bernal de Claraval", "sh": "Bernard od Clairvauxa", "zh": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "nb": "Bernhard av Clairvaux", "tr": "Clairvauxlu Bernard", "fa": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u06a9\u0644\u0631\u0648\u0648", "sl": "Bernard iz Clairvauxa", "sr": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u043e\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0430", "be": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u043a\u0456", "ml": "\u0d15\u0d4d\u0d32\u0d46\u0d2f\u0d7c\u0d35\u0d4b\u0d2f\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d2c\u0d46\u0d7c\u0d23\u0d7c\u0d26\u0d40\u0d28\u0d4b\u0d38\u0d4d", "af": "Bernardus van Clairvaux", "vi": "Bernard c\u1ee7a Clairvaux", "oc": "Bernat de Claraval", "hy": "\u0532\u0565\u0580\u0576\u0561\u0580\u0564 \u0554\u056c\u0565\u0580\u057e\u0578\u057d\u0561\u0581\u056b", "sco": "Bernard o Clairvaux", "lv": "Bern\u0101rs no Klervo", "ka": "\u10d1\u10d4\u10e0\u10dc\u10d0\u10e0 \u10d9\u10da\u10d4\u10e0\u10d5\u10dd\u10d4\u10da\u10d8", "kbp": "Bernard de Clairvaux", "lb": "Bernard vu Clairvaux", "ast": "Bernardo de Claraval", "pt-br": "Bernardo de Claraval", "el": "\u0392\u03b5\u03c1\u03bd\u03ac\u03c1\u03b4\u03bf\u03c2 \u03c4\u03bf\u03c5 \u039a\u03bb\u03b1\u03b9\u03c1\u03b2\u03ce", "nn": "Bernhard av Clairvaux", "wuu": "\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "br": "Bernard de Clairvaux", "arz": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0643\u0644\u064a\u0631\u0641\u0648"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q311456": {"aut_name": {"pt": "Paulo Or\u00f3sio", "sk": "Paulus Orosius", "pl": "Pawe\u0142 Orozjusz", "ru": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b \u041e\u0440\u043e\u0437\u0438\u0439", "ang": "Orosius", "fr": "Paul Orose", "en": "Orosius", "es": "Paulo Orosio", "fy": "Orosius", "ro": "Orosius", "ca": "Pau Orosi", "fi": "Orosius", "it": "Paolo Orosio", "la": "Orosius", "gl": "Paulo Orosio", "de": "Orosius", "fa": "\u0627\u0631\u0633\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b \u041e\u0440\u043e\u0437\u0438\u0439", "sh": "Orozije", "hr": "Pavao Orozije", "sv": "Paulus Orosius", "da": "Orosius", "nl": "Orosius", "uk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e \u041e\u0440\u043e\u0437\u0456\u0439", "en-ca": "Orosius", "en-gb": "Orosius", "nb": "Orosius", "pt-br": "Paulo Or\u00f3sio", "zh": "\u4fdd\u5362\u65af\u00b7\u5965\u7f57\u4fee\u65af", "ka": "\u10de\u10d0\u10e3\u10da\u10e3\u10e1 \u10dd\u10e0\u10dd\u10d6\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "he": "\u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1 \u05d0\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1\u05d9\u05d5\u05e1", "eu": "Paulo Orosio", "et": "Paulus Orosius", "eo": "Pa\u016dlo Orosio", "hy": "\u054a\u0561\u0578\u0582\u056c\u0578\u0582\u057d \u0555\u0580\u0578\u057d\u056b\u0578\u0582\u057d", "sq": "Orosius", "cs": "Orosius", "hu": "Orosius", "ast": "Paulo Orosio", "ja": "\u30aa\u30ed\u30b7\u30a6\u30b9", "br": "Paulus Orosius", "id": "Orosius", "sl": "Orozij", "arz": "\u0627\u0648\u0631\u0648\u0633\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q369279": {"aut_name": {"de": "Pietro Lombardo", "be": "\u041f'\u0435\u0442\u0440\u0430 \u041b\u0430\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u0430", "en": "Pietro Lombardo", "es": "Pietro Lombardo", "fr": "Pietro Lombardo", "it": "Pietro Lombardo", "ja": "\u30d4\u30a8\u30c8\u30ed\u30fb\u30ed\u30f3\u30d0\u30eb\u30c9", "nl": "Pietro Lombardo", "pl": "Pietro Lombardo", "pt": "Pietro Lombardo", "ru": "\u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e, \u041f\u044c\u0435\u0442\u0440\u043e", "sh": "Pietro Lombardo", "sv": "Pietro Lombardo", "uk": "\u041f'\u0454\u0442\u0440\u043e \u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e", "ca": "Pietro Lombardo", "cs": "Pietro Lombardo", "da": "Pietro Lombardo", "et": "Pietro Lombardo", "fi": "Pietro Lombardo", "hr": "Pietro Lombardo", "lt": "Pietro Lombardo", "ro": "Pietro Lombardo", "sk": "Pietro Lombardo", "sl": "Pietro Lombardo", "fa": "\u067e\u06cc\u062a\u0631\u0648 \u0644\u0648\u0645\u0628\u0627\u0631\u062f\u0648", "nb": "Pietro Lombardo", "nn": "Pietro Lombardo", "eo": "Pietro Lombardo", "bg": "\u041f\u0438\u0435\u0442\u0440\u043e \u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e", "hu": "Pietro Lombardo", "el": "\u03a0\u03b9\u03ad\u03c4\u03c1\u03bf \u039b\u03bf\u03bc\u03c0\u03ac\u03c1\u03bd\u03c4\u03bf", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d8\u05e8\u05d5 \u05dc\u05d5\u05de\u05d1\u05e8\u05d3\u05d5", "lfn": "Pietro Lombardo", "ast": "Pietro Lombardo", "sq": "Pietro Lombardo", "arz": "\u067e\u064a\u062a\u0631\u0648 \u0644\u0648\u0645\u0628\u0627\u0631\u062f\u0648"}, "aut_works": {"Q533680": {"hu": "Santa Maria dei Miracoli", "be": "\u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u044b\u044f-\u0434\u044d\u0456-\u041c\u0456\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0456, \u0412\u0435\u043d\u0435\u0446\u044b\u044f", "de": "Santa Maria dei Miracoli", "en": "Santa Maria dei Miracoli, Venice", "es": "iglesia de Santa Mar\u00eda de los Milagros", "fr": "\u00e9glise Santa Maria dei Miracoli", "he": "\u05e1\u05e0\u05d8\u05d4 \u05de\u05e8\u05d9\u05d4 \u05d3\u05d9\u05d9 \u05de\u05d9\u05e8\u05d0\u05e7\u05d5\u05dc\u05d9", "it": "chiesa di Santa Maria dei Miracoli", "pt": "Igreja de Santa Maria dos Milagres", "ru": "\u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u0438\u044f-\u0434\u0435\u0438-\u041c\u0438\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0438", "sh": "Santa Maria dei Miracoli", "uk": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u0432\u0430 \u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u0456\u044f \u0434\u0435\u0457 \u041c\u0456\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0456", "nb": "Santa Maria dei Miracoli", "sv": "Santa Maria dei Miracoli", "ja": "\u30b5\u30f3\u30bf\u30fb\u30de\u30ea\u30a2\u30fb\u30c7\u30a4\u30fb\u30df\u30e9\u30fc\u30b3\u30ea\u6559\u4f1a", "pl": "Ko\u015bci\u00f3\u0142 Santa Maria dei Miracoli w Wenecji", "nl": "Santa Maria dei Miracoli", "zh": "\u5947\u8e5f\u8056\u6bcd\u5802", "arz": "\u0643\u0646\u064a\u0633\u0647 \u0633\u0627\u0646\u062a\u0627 \u0645\u0627\u0631\u064a\u0627 \u062f\u0649 \u0645\u064a\u0631\u0627\u0643\u0648\u0644\u0649"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1541": {"aut_name": {"it": "Marco Tullio Cicerone", "en": "Cicero", "de": "Marcus Tullius Cicero", "en-ca": "Cicero", "en-gb": "Cicero", "af": "Cicero", "an": "Cicer\u00f3n", "ar": "\u0634\u064a\u0634\u0631\u0648\u0646", "ast": "Cicer\u00f3n", "az": "Siseron Mark Tulli", "be": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u0456\u0439 \u0426\u044b\u0446\u044d\u0440\u043e\u043d", "bg": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09b8\u09bf\u09b8\u09be\u09b0\u09cb", "bs": "Ciceron", "ca": "Cicer\u00f3", "co": "Marcu Tulliu Cicerone", "cs": "Marcus Tullius Cicero", "cu": "\u041a\u0457\u043a\u0454\u0440\u0461\u043d\u044a", "cy": "Cicero", "da": "Marcus Tullius Cicero", "de-ch": "Marcus Tullius Cicero", "diq": "Marcus Tullius Cicero", "el": "\u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2 \u03a4\u03cd\u03bb\u03bb\u03b9\u03bf\u03c2 \u039a\u03b9\u03ba\u03ad\u03c1\u03c9\u03bd", "eo": "Cicerono", "es": "Cicer\u00f3n", "et": "Cicero", "eu": "Zizeron", "ext": "Cicer\u00f3n", "fa": "\u0633\u06cc\u0633\u0631\u0648\u0646", "fi": "Cicero", "fr": "Cic\u00e9ron", "ga": "Cicear\u00f3", "gl": "Marcus Tullius Cicero", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d8\u05d5\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e7\u05d9\u05e7\u05e8\u05d5", "hr": "Ciceron", "hu": "Marcus Tullius Cicero", "hy": "\u053f\u056b\u056f\u0565\u0580\u0578\u0576", "ia": "Ciceron", "id": "Cicero", "io": "Marcus Tullius Cicero", "is": "C\u00edcer\u00f3", "ja": "\u30de\u30eb\u30af\u30b9\u30fb\u30c8\u30a5\u30c3\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30ad\u30b1\u30ed", "jv": "Cicero", "ka": "\u10ea\u10d8\u10ea\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub9c8\ub974\ucfe0\uc2a4 \ud234\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud0a4\ucf00\ub85c", "ku": "Cicero", "ky": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "la": "Marcus Tullius Cicero", "lb": "Marcus Tullius Cicero", "li": "Cicero", "lt": "Markas Tulijus Ciceronas", "lv": "Cicerons", "mk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d38\u0d3f\u0d38\u0d31\u0d4b", "mrj": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "ms": "Cicero", "my": "\u1006\u1005\u103a\u1006\u101b\u102d\u102f", "nl": "Marcus Tullius Cicero", "nn": "Cicero", "oc": "Ciceron", "pam": "Cicero", "pl": "Cyceron", "pms": "Ciceron", "pt": "C\u00edcero", "pt-br": "C\u00edcero", "qu": "Marcus Tullius Cicero", "ro": "Marcus Tullius Cicero", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "scn": "Ciciruni", "sh": "Ciceron", "sk": "Marcus Tullius Cicero", "sl": "Mark Tulij Cicero", "sq": "Ciceroni", "sr": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0422\u0443\u043b\u0438\u0458\u0435 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Cicero", "th": "\u0e01\u0e34\u0e41\u0e01\u0e42\u0e23", "tl": "Cicero", "tr": "Marcus Tullius Cicero", "uk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "vec": "Cicerone", "vi": "Cicero", "yo": "K\u00eds\u1eb9\u0301r\u00f2", "zh": "\u897f\u585e\u7f57", "stq": "Marcus Tullius Cicero", "br": "Cicero", "gsw": "M. Tullis Cicero", "be-tarask": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u0456\u044e\u0441 \u0426\u044b\u0446\u044d\u0440\u043e\u043d", "kk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "nb": "Marcus Tullius Cicero", "zh-cn": "\u897f\u585e\u7f57", "zh-hk": "\u897f\u585e\u7f85", "sco": "Cicero", "mg": "Cicero", "war": "Cicer\u00f3n", "km": "\u179f\u17ca\u17b8\u179f\u17c1\u179a\u17c9\u17bc", "am": "Cicero", "hi": "\u0938\u093f\u0938\u0930\u094b", "vls": "Marcus Tullius Cicero", "ti": "\u12aa\u12ac\u122e", "mr": "\u0938\u093f\u0938\u0947\u0930\u094b", "pa": "\u0a38\u0a3f\u0a38\u0a30\u0a4b", "fur": "Marc Tuli Ciceron", "uz": "Sitseron Mark Tulliy", "yue": "\u897f\u585e\u7f85", "ta": "\u0b9a\u0bbf\u0b9a\u0bc6\u0bb0\u0bcb", "fy": "Markus Tullius Sisero", "azb": "\u0633\u06cc\u0633\u0631\u0648\u0646", "nah": "Ciceron", "nan": "Cicero", "bcl": "Cicero", "lfn": "Marco Tullio Cicero", "tt": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "te": "\u0c38\u0c3f\u0c38\u0c46\u0c30\u0c4b", "kbp": "Cic\u00e9ron", "cv": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "hyw": "\u053f\u056b\u056f\u0565\u0580\u0578\u0576", "ceb": "Cicero (konsul)", "wuu": "\u897f\u585e\u7f57", "ur": "\u0633\u0627\u0626\u06cc\u0633\u06cc\u0631\u0648", "als": "Marcus Tullius Cicero", "simple": "Cicero", "arz": "\u0634\u064a\u0634\u0631\u0648\u0646"}, "aut_works": {"Q246289": {"la": "De oratore", "pt": "De Oratore", "de": "De oratore", "is": "De Oratore", "fr": "De oratore", "en": "De Oratore", "it": "De oratore", "nl": "De Oratore", "bg": "\u0417\u0430 \u043e\u0440\u0430\u0442\u043e\u0440\u0430", "cs": "De Oratore", "pl": "De Oratore", "ca": "De oratore", "sv": "De Oratore", "da": "De Oratore", "ru": "\u041e\u0431 \u043e\u0440\u0430\u0442\u043e\u0440\u0435", "ja": "\u5f01\u8ad6\u5bb6\u306b\u3064\u3044\u3066"}, "Q656161": {"la": "De re publica", "bg": "\u0417\u0430 \u0434\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430\u0442\u0430", "ca": "La Rep\u00fablica (Cicer\u00f3)", "de": "De re publica", "en": "De re publica", "es": "De re publica", "fr": "De Republica", "it": "De re publica", "fi": "Valtiosta", "nl": "De re publica", "nb": "Om staten", "bs": "Dr\u017eava", "cs": "De re publica", "pl": "De re publica", "ru": "\u041e \u0433\u043e\u0441\u0443\u0434\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0435", "zh-hant": "\u570b\u5bb6\u8ad6", "zh-cn": "\u56fd\u5bb6\u8bba", "hy": "\u0540\u0561\u0576\u0580\u0561\u057a\u0565\u057f\u0578\u0582\u0569\u0575\u0561\u0576 \u0574\u0561\u057d\u056b\u0576", "da": "De re publica", "zh-hans": "\u56fd\u5bb6\u8bba", "ja": "\u56fd\u5bb6\u8ad6", "zh": "\u56fd\u5bb6\u8bba"}, "Q1180701": {"en": "De Legibus", "pt": "De Legibus", "de": "De legibus", "it": "De legibus", "es": "De legibus", "fr": "De Legibus", "nl": "De Legibus", "nb": "Om lovene", "la": "De legibus", "cs": "De Legibus", "pl": "De Legibus", "fi": "Laeista", "ca": "Les Lleis", "da": "De legibus", "ru": "\u041e \u0437\u0430\u043a\u043e\u043d\u0430\u0445", "zh-hant": "\u8ad6\u6cd5\u5f8b", "zh-hans": "\u8bba\u6cd5\u5f8b", "zh": "\u8bba\u6cd5\u5f8b", "bs": "Zakoni", "he": "\u05e2\u05dc \u05d4\u05d7\u05d5\u05e7\u05d9\u05dd"}, "Q1180721": {"en": "De Officiis", "la": "De officiis", "is": "De Officiis", "de": "De officiis", "it": "De officiis", "es": "De officiis", "fr": "De Officiis", "nl": "De Officiis", "fi": "Velvollisuuksista", "gl": "De officiis", "zh": "\u8bba\u4e49\u52a1", "cs": "De Officiis", "pl": "De Officiis", "zh-hant": "\u8ad6\u8cac\u4efb", "zh-cn": "\u8bba\u8d23\u4efb", "ca": "Dels deures", "da": "De Officiis", "he": "\u05e2\u05dc \u05d4\u05d7\u05d5\u05d1\u05d5\u05ea", "ja": "\u7fa9\u52d9\u306b\u3064\u3044\u3066", "zh-hans": "\u8bba\u8d23\u4efb", "ru": "\u041e\u0431 \u043e\u0431\u044f\u0437\u0430\u043d\u043d\u043e\u0441\u0442\u044f\u0445", "el": "De Officiis", "id": "Tentang Kewajiban", "bjn": "Tentang Kewajiban"}, "Q324590": {"es": "De inventione", "en": "De Inventione", "ca": "De inventione", "it": "De inventione", "fr": "De inventione", "pl": "O inwencji", "la": "De inventione", "cs": "De Inventione", "de": "De Inventione", "nl": "De Inventione", "da": "De Inventione", "sv": "De inventione", "ru": "De inventione", "pt": "De inventione", "uk": "De inventione"}, "Q1055008": {"pt": "Catilin\u00e1rias", "eu": "Katilinariak", "ko": "\uce74\ud2f8\ub9ac\ub098 \ud0c4\ud575", "ru": "\u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430\u0440\u0438\u0438", "fr": "Catilinaires", "en": "Catiline Orations", "es": "Catilinarias", "mk": "\u0413\u043e\u0432\u043e\u0440\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430", "it": "Catilinarie", "la": "In Catilinam", "de": "Reden gegen Catilina", "ja": "\u30ab\u30c6\u30a3\u30ea\u30ca\u5f3e\u52be\u6f14\u8aac", "bg": "\u0420\u0435\u0447\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039a\u03b1\u03c4\u03b9\u03bb\u03af\u03bd\u03b1", "sv": "Talen mot Catilina", "nl": "Catilinarische redevoeringen", "nb": "De fire taler til Catilina", "ia": "Catilinaries", "io": "Katilinarii", "ca": "In Catilinam", "da": "De fire taler til Catilina", "kk": "\u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430\u0440\u0438\u044f\u043b\u0430\u0440"}, "Q604091": {"de": "Philippische Reden", "en": "Philippicae", "fr": "Les Philippiques", "it": "Filippiche", "pl": "Filipiki", "la": "Philippicae (Cicero)", "pt": "Fil\u00edpicas", "ru": "\u0424\u0438\u043b\u0438\u043f\u043f\u0438\u043a\u0438", "nl": "Philippicae", "ca": "Philippicae in Antonium", "ar": "\u0641\u0627\u064a\u0644\u0628\u064a\u0643\u064a"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q1783131": {"aut_name": {"pt": "Pseudo-Arist\u00f3teles", "de": "Pseudo-Aristoteles", "ru": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "en": "Pseudo-Aristotle", "fi": "Pseudo-Aristoteles", "uk": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "es": "Pseudo Arist\u00f3teles", "it": "Pseudo-Aristotele", "ast": "Pseudo Arist\u00f3teles", "zh-hant": "\u507d\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7", "zh-cn": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "cs": "Pseudo-Aristotel\u00e9s", "el": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf\u03b1\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "en-ca": "Pseudo-Aristotle", "en-gb": "Pseudo-Aristotle", "pt-br": "Pseudo-Arist\u00f3teles", "eo": "pse\u016ddo-Aristotelo", "pl": "Pseudo-Arystoteles", "fr": "Pseudo-Aristote", "zh-hans": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "ca": "Pseudo-Arist\u00f2til", "la": "Pseudo-Aristoteles", "zh": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q209102": {"aut_name": {"pl": "Laktancjusz", "eu": "Laktantzio", "fr": "Lactance", "ko": "\ub8e8\ud0a4\uc6b0\uc2a4 \uce74\uc774\ud0ac\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud53c\ub974\ubbf8\uc544\ub204\uc2a4 \ub77d\ud0c4\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "es": "Lactancio", "hu": "Lactantius", "it": "Lattanzio", "gl": "Lactancio", "id": "Lactantius", "de": "Lactantius", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30ab\u30a8\u30ad\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30d5\u30a3\u30eb\u30df\u30a2\u30cc\u30b9\u30fb\u30e9\u30af\u30bf\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "el": "\u039b\u03b1\u03ba\u03c4\u03ac\u03bd\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "sh": "Laktancije", "nl": "Lactantius", "sv": "Lactantius", "pt": "Lact\u00e2ncio", "eo": "Laktancio", "sk": "Lactantius", "ru": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0439", "hy": "\u053c\u0561\u056f\u057f\u0561\u0576\u057f\u056b\u0578\u057d", "sr-el": "Laktancije", "sr-ec": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0458\u0435", "en": "Lactantius", "tr": "Lactantius", "fy": "Laktantius", "ca": "Lactanci", "fi": "Lactantius", "uk": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0456\u0439", "la": "Lucius Caecilius Firmianus Lactantius", "cs": "Lactantius", "bg": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0439", "hr": "Laktancije", "lt": "Laktancijus", "sr": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0458\u0435", "zh": "\u62c9\u514b\u5766\u63d0\u4e4c\u65af", "nb": "Lactantius", "et": "Lactantius", "az": "Laktansius", "ast": "Lactancio", "he": "\u05dc\u05e7\u05d8\u05e0\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "da": "Lactantius", "fa": "\u0644\u0627\u06a9\u062a\u0627\u0646\u062a\u06cc\u0648\u0633", "sl": "Laktancij", "sq": "Lactantius", "ar": "\u0644\u0627\u0643\u062a\u0627\u0646\u062a\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {"Q1055206": {"la": "De mortibus persecutorum", "ru": "De mortibus persecutorum", "es": "De mortibus persecutorum", "it": "De mortibus persecutorum", "en": "De mortibus persecutorum", "fr": "De la mort des pers\u00e9cuteurs"}}, "aut_present_work": {}}, "Q166876": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-hant": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "zh-hk": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "zh-cn": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-sg": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-tw": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "eu": "Isidoro Sibiliakoa", "pl": "Izydor z Sewilli", "es": "Isidoro de Sevilla", "hu": "Sevillai Szent Izidor", "sw": "Isidori wa Sevilia", "et": "Sevilla Isidorus", "sq": "Isidori i Seviljes", "ia": "Isidoro de Sevilla", "nl": "Isidorus van Sevilla", "sv": "Isidor av Sevilla", "pt": "Isidoro de Sevilha", "eo": "Isidoro de Sevilo", "ru": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u044c\u0441\u043a\u0438\u0439", "ast": "Isidoru de Sevilla", "sr-el": "Isidor Seviljski", "sr-ec": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u0459\u0441\u043a\u0438", "fi": "Isidorus Sevillalainen", "uk": "\u0406\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "be-tarask": "\u0406\u0441\u044b\u0434\u043e\u0440 \u0421\u044d\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "io": "Isidoro di Sevilla", "hr": "Sveti Izidor Seviljski", "az": "Seviliyal\u0131 \u0130sidor", "tl": "Isidro ng Sevilla", "da": "Isidor af Sevilla", "he": "\u05d0\u05d9\u05d6\u05d9\u05d3\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1 \u05de\u05e1\u05d1\u05d9\u05dc\u05d9\u05d4", "arz": "\u0627\u064a\u0632\u064a\u062f\u0648\u0631\u0648 \u0627\u0644\u0633\u064a\u0641\u064a\u064a\u0627\u0646\u0649", "ko": "\uc774\uc2dc\ub3c4\ub974", "fr": "Isidore de S\u00e9ville", "be": "\u0406\u0441\u0456\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "it": "Isidoro di Siviglia", "li": "Isidorus van Sevilla", "gl": "Isidoro de Sevilla", "de": "Isidor von Sevilla", "id": "Isidore dari Sevilla", "ja": "\u30a4\u30b7\u30c9\u30fc\u30eb\u30b9", "ml": "\u0d38\u0d46\u0d35\u0d3f\u0d32\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d07\u0d38\u0d3f\u0d26\u0d4b\u0d7c", "sh": "Izidor Seviljski", "scn": "Isidoru di Sivigghia", "sk": "Izidor zo Sevilly", "hy": "\u053b\u057d\u056b\u0564\u0578\u0580 \u054d\u0587\u056b\u056c\u0575\u0561\u0581\u056b", "en": "Isidore of Seville", "fy": "Isidorus fan Sevilla", "th": "\u0e2d\u0e34\u0e0b\u0e34\u0e42\u0e14\u0e42\u0e23\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e40\u0e0b\u0e1a\u0e34\u0e22\u0e32", "ro": "Isidor din Sevilla", "ca": "Isidor de Sevilla", "la": "Isidorus Hispalensis", "sl": "Izidor Seviljski", "cs": "Isidor ze Sevilly", "bg": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u0441\u043a\u0438", "sr": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u0459\u0441\u043a\u0438", "zh": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "nb": "Isidor av Sevilla", "fa": "\u0627\u06cc\u0632\u06cc\u062f\u0648\u0631 \u0633\u0648\u06cc\u0644", "ar": "\u0625\u064a\u0632\u064a\u062f\u0648\u0631 \u0627\u0644\u0625\u0634\u0628\u064a\u0644\u064a", "lv": "Sv\u0113tais Izidors no Seviljas", "el": "\u0399\u03c3\u03af\u03b4\u03c9\u03c1\u03bf\u03c2 \u03c4\u03b7\u03c2 \u03a3\u03b5\u03b2\u03af\u03bb\u03bb\u03b7\u03c2", "vi": "Isi\u0111\u00f4r\u00f4", "oc": "Isidor de Sevilla", "sc": "Isidoro de Siviglia", "br": "Isidoro Sevilla", "ga": "Isidoro Sevilla", "gsw": "Isidor von Sevilla", "lb": "Isidor vu Sevilla", "sco": "Isidore o Seville", "tt": "\u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u044c\u044f \u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440\u044b", "mg": "Isidoro avy any Sevila", "war": "Isidoro han Sevilla", "tr": "Sevillal\u0131 \u0130sidor", "wuu": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984"}, "aut_works": {"Q1218746": {"la": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "pt": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sr-el": "Istorija Gota, Vandala i Sveva", "sr-ec": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0413\u043e\u0442\u0430, \u0412\u0430\u043d\u0434\u0430\u043b\u0430 \u0438 \u0421\u0432\u0435\u0432\u0430", "es": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "en": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "nl": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sr": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0413\u043e\u0442\u0430", "eu": "Historia de regibus Gothorum", "fr": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "da": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "de": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sv": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum"}, "Q665934": {"la": "Etymologiarum libri viginti", "ca": "Etimologies", "de": "Etymologiae", "el": "Etymologiae", "en": "Etymologiae", "eo": "Etymologiae", "es": "Etimolog\u00edas", "fr": "Etymologiae", "it": "Etymologiae", "pt": "Etymologiae", "sr": "Etymologiae", "zh": "\u8bcd\u6e90", "nl": "Etymologiae", "ro": "Etymologiae", "ru": "\u042d\u0442\u0438\u043c\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "ja": "\u8a9e\u6e90\u8ad6", "br": "Etymologiae", "co": "Etymologiae", "da": "Etymologiae", "id": "Etymologiae", "nds": "Etymologiae", "sv": "Etymologiae", "ty": "Etymologiae"}}, "aut_present_work": {}}, "Q37085": {"aut_name": {"zh": "\u6240\u7f85\u9580", "bo": "\u0f64\u0f0b\u0f63\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f7c\u0f0d", "eu": "Salomon", "pl": "Salomon", "bs": "Solomon", "es": "Salom\u00f3n", "ta": "\u0b9a\u0bbe\u0bb2\u0bca\u0bae\u0bcb\u0ba9\u0bcd", "af": "Salomo", "oc": "Salamon", "hu": "Salamon zsid\u00f3 kir\u00e1ly", "sw": "Solomoni", "et": "Saalomon", "bn": "\u09b8\u09b2\u09cb\u09ae\u09a8", "br": "S\u00fcleyman", "sq": "Salomon", "el": "\u03a3\u03bf\u03bb\u03bf\u03bc\u03ce\u03bd", "am": "\u1295\u1309\u1225 \u1230\u120e\u121e\u1295", "ga": "Solamh", "my": "\u1006\u1031\u102c\u103a\u101c\u1019\u103d\u1014\u103a\u1018\u102f\u101b\u1004\u103a", "nl": "Salomo", "sv": "Salomo", "ar": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "pt": "Salom\u00e3o", "eo": "Salomono", "yi": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4 \u05d4\u05de\u05dc\u05da", "ru": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "diq": "S\u0131l\u00eaman", "sr": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "ckb": "\u0633\u0648\u0644\u06d5\u06cc\u0645\u0627\u0646", "tr": "S\u00fcleyman", "mk": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "hak": "S\u00f3-l\u00f2-m\u00f9n-v\u00f2ng", "fi": "Salomo", "uk": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "be-tarask": "\u0421\u0430\u043b\u0430\u043c\u043e\u043d", "nn": "Sjelomo I av Israel", "hr": "Salomon", "fur": "Salomon", "tl": "Salomon", "da": "Salomon", "kk": "\u0421\u04af\u043b\u0435\u0439\u043c\u0435\u043d \u043f\u0430\u0439\u0493\u0430\u043c\u0431\u0430\u0440", "so": "Nabi Suleymaan C.S.", "ko": "\uc194\ub85c\ubaac", "be": "\u0421\u0430\u043b\u0430\u043c\u043e\u043d", "arz": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "he": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4", "fr": "Salomon", "lad": "Shelomo Ameleh", "lbe": "\u0421\u0443\u043b\u0430\u0439\u043c\u0430\u043d \u0438\u0434\u0430\u0432\u0441", "ace": "Sulaiman", "lv": "Z\u0101lamans", "it": "Salomone", "gl": "Salom\u00f3n", "ps": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "id": "Salomo", "de": "Salomo", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3", "ml": "\u0d38\u0d4b\u0d33\u0d2e\u0d7b", "vi": "Solomon", "en": "Salamin", "sh": "Solomon", "sk": "\u0160alam\u00fan", "ku": "Sil\u00eaman pad\u00ee\u015fah", "mn": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "tt": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u0430\u043d \u043f\u04d9\u0439\u0433\u0430\u043c\u0431\u04d9\u0440", "th": "\u0e0b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e21\u0e2d\u0e19", "ro": "Solomon", "ca": "Salom\u00f3 d'Israel", "la": "Salomon", "fo": "S\u00e1lomon", "cy": "Solomon", "war": "Solomon", "cs": "\u0160alomoun", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "bg": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "ur": "\u0634\u0627\u06c1 \u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "ka": "\u10e1\u10dd\u10da\u10dd\u10db\u10dd\u10d8", "lt": "Saliamonas", "hi": "\u0938\u094b\u0932\u094b\u092e\u0928", "gu": "\u0ab8\u0acb\u0ab2\u0acb\u0aae\u0aa8", "bar": "Salomon", "nb": "Salomo", "pa": "\u0a38\u0a41\u0a32\u0a47\u0a2e\u0a3e\u0a28", "zh-hant": "\u6240\u7f85\u9580\u738b", "hy": "\u054d\u0578\u0572\u0578\u0574\u0578\u0576 \u053b\u0574\u0561\u057d\u057f\u0578\u0582\u0576", "sco": "Solomon", "sl": "Salomon", "cdo": "S\u016b-l\u00f2\u0324-mu\u00f2ng U\u00f2ng", "ce": "\u0421\u0443\u043b\u0430\u0439\u043c\u0430\u043d", "de-ch": "Salomo", "en-ca": "Solomon", "en-gb": "Solomon", "is": "Sal\u00f3mon konungur", "pt-br": "Salom\u00e3o", "yue": "\u6240\u7f85\u9580\u738b", "azb": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "sd": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "ast": "Salom\u00f3n", "fy": "Salomo", "ug": "\u0633\u06c7\u0644\u0627\u064a\u0645\u0627\u0646 \u0626\u06d5\u0644\u06d5\u064a\u06be\u0649\u0633\u0633\u0627\u0644\u0627\u0645", "az": "S\u00fcleyman", "nan": "S\u00f3\u0358-l\u00f4-b\u00fbn", "ba": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u04d9\u043d", "mg": "Solomona", "co": "Salomoni", "wuu": "\u6240\u7f57\u95e8", "tt-cyrl": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u0430\u043d \u043f\u04d9\u0439\u0433\u0430\u043c\u0431\u04d9\u0440"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q161953": {"eo": "Libroj de la Kroniko", "en": "Books of Chronicles", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7", "ko": "\uc5ed\ub300\uae30", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "it": "Libri delle Cronache", "gd": "1 Eachdraidh", "cs": "Knihy kronik", "id": "Kitab 1 Tawarikh", "es": "Libros de Cr\u00f3nicas", "ru": "\u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-song", "nl": "I en II Kronieken", "pt": "I Cr\u00f4nicas", "tr": "Tarihler kitab\u0131", "lt": "Metra\u0161\u010di\u0173 knygos", "tl": "Mga Aklat ng mga Paralipomeno", "vep": "1. Aigkirj", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "pl": "Ksi\u0119gi Kronik", "ta": "1 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "yi": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd", "fr": "livres des Chroniques", "ceb": "Basahon sa Mga Kronika", "yo": "\u00ccw\u00e9 Kronika", "hr": "Prva i druga knjiga Ljetopisa", "jv": "I Babad", "de": "B\u00fccher der Chronik", "hu": "A kr\u00f3nik\u00e1k els\u0151 \u00e9s m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "fa": "\u06a9\u062a\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e", "fi": "Ensimm\u00e4inen aikakirja", "da": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebog", "ja": "\u6b74\u4ee3\u8a8c", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd", "ro": "Cartea \u00eent\u00e2i Paralipomena", "bar": "1. Buach der Chronik", "qu": "Krunikamanta huk \u00f1iqin qillqasqa", "ml": "\u0d26\u0d3f\u0d28\u0d35\u0d43\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d28\u0d4d\u0d24\u0d2a\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d15\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e (\u0d2c\u0d48\u0d2c\u0d3f\u0d7e)", "la": "Liber I Paralipomenon", "sw": "Mambo ya Nyakati", "sv": "F\u00f6rsta Kr\u00f6nikeboken", "sk": "Knihy kron\u00edk", "sh": "Knjige Ljetopisa", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "fy": "1 en 2 Kroniken", "be-tarask": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0456 \u041b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "nb": "Kr\u00f8nikeb\u00f8kene", "be": "\u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0456\u043f\u0430\u043c\u0435\u043d\u0430\u043d", "ur": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e\u06d41", "af": "1-2 Kronieke", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "ca": "Llibres de Cr\u00f2niques", "ga": "Leabhair na gCroinic\u00ed", "gom": "\u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938\u093e\u091a\u0940\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915\u093e\u0902", "sr": "\u041f\u0440\u0432\u0430 \u043a\u045a\u0438\u0433\u0430 \u0434\u043d\u0435\u0432\u043d\u0438\u043a\u0430", "war": "Mga Basah\u00e1n han mga Cronacas", "br": "Levrio\u00f9 an Danevello\u00f9", "ka": "\u10ec\u10d8\u10d2\u10dc\u10d8 \u10de\u10d8\u10e0\u10d5\u10d4\u10da\u10d8 \u10dc\u10d4\u10e8\u10e2\u10d7\u10d0", "pt-br": "1 Cr\u00f4nicas", "gom-latn": "Itihasachim Pustokam", "gom-deva": "\u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938\u093e\u091a\u0940\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915\u093e\u0902", "mg": "Bokin'ny Tantara", "zu": "1 & 2 IziKronike", "lfn": "Cronicas", "pnb": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e", "my": "\u101b\u102c\u1007\u101d\u1004\u103a\u1001\u103b\u102f\u1015\u103a\u1015\u1011\u1019\u1005\u1031\u102c\u1004\u103a", "nn": "Kr\u00f8nikeb\u00f8kene", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u0712\u072a\u071d\u0721\u071d\u0722 \u0729\u0715\u0721\u071d\u0710", "an": "Buch der Chronik", "ast": "Buch der Chronik", "co": "Buch der Chronik", "cy": "Buch der Chronik", "de-at": "Buch der Chronik", "de-ch": "Buch der Chronik", "en-ca": "Buch der Chronik", "en-gb": "Buch der Chronik", "et": "Buch der Chronik", "eu": "Buch der Chronik", "frp": "Buch der Chronik", "fur": "Buch der Chronik", "gl": "Buch der Chronik", "gsw": "Buch der Chronik", "ia": "Buch der Chronik", "ie": "Buch der Chronik", "is": "Buch der Chronik", "io": "Buch der Chronik", "kg": "Buch der Chronik", "lb": "Buch der Chronik", "li": "Buch der Chronik", "lij": "Buch der Chronik", "min": "Buch der Chronik", "ms": "Buch der Chronik", "nap": "Buch der Chronik", "nds": "Buch der Chronik", "nds-nl": "Buch der Chronik", "nrm": "Buch der Chronik", "oc": "Buch der Chronik", "pcd": "Buch der Chronik", "pms": "Buch der Chronik", "rm": "Buch der Chronik", "sc": "Buch der Chronik", "scn": "Buch der Chronik", "sco": "Buch der Chronik", "sl": "Buch der Chronik", "sr-el": "Buch der Chronik", "vec": "Buch der Chronik", "vi": "Buch der Chronik", "vls": "Buch der Chronik", "vo": "Buch der Chronik", "wa": "Buch der Chronik", "wo": "Buch der Chronik"}, "Q9813916": {"en": "1 Chronicles", "be-tarask": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "ca": "Primer de les Cr\u00f2niques", "sw": "Mambo ya Nyakati I", "fr": "Premier livre des Chroniques", "eo": "1-a libro de la Kroniko", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "gd": "1 Eachdraidh", "fi": "Ensimm\u00e4inen aikakirja", "id": "Kitab 1 Tawarikh", "es": "I Cr\u00f3nicas", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-song", "pt": "I Cr\u00f4nicas", "la": "Liber I Paralipomenon", "nb": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebok", "ro": "Cartea \u00eent\u00e2i Paralipomena", "pl": "1 Ksi\u0119ga Kronik", "ta": "1 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "jv": "I Babad", "de": "1. Buch der Chronik", "da": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebog", "bar": "1. Buach der Chronik", "qu": "Krunikamanta huk \u00f1iqin qillqasqa", "vep": "1. Aigkirj", "sv": "F\u00f6rsta Kr\u00f6nikeboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "be": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd \u05d0", "eu": "I Kronikak", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "sl": "Prva kroni\u0161ka knjiga", "bn": "\u09e7 \u09ac\u0982\u09b6\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "br": "Kenta\u00f1 Levr an Danevello\u00f9", "mg": "Boky voalohan'ny Tantara", "nl": "1 Kronieken", "bg": "\u041f\u044a\u0440\u0432\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "cs": "1. Paralipomenon", "cy": "1 Cronicl"}, "Q131066": {"zh-hans": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-hant": "\u5217\u738b\u7d00", "zh-hk": "\u5217\u738b\u7d00", "zh-cn": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-sg": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-tw": "\u5217\u738b\u7d00", "jv": "I Para Raja", "pl": "1 Ksi\u0119ga Kr\u00f3lewska", "qu": "Qhapaqkunap huk \u00f1iqin qillqasqan", "gd": "1 R\u00ecghrean", "es": "I Reyes", "ta": "1 \u0b85\u0bb0\u0b9a\u0bb0\u0bcd\u0b95\u0bb3\u0bcd", "ms": "Kitab Raja-raja", "hu": "A kir\u00e1lyok els\u0151 \u00e9s m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "ceb": "Mga Hari", "sw": "Kitabu cha Kwanza cha Wafalme", "et": "Kuningate raamatud", "el": "\u0393' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "rw": "Ibitabo by\u2019Abami", "cdo": "Li\u0115k-u\u00f2ng-g\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "sv": "F\u00f6rsta Kungaboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0644\u0648\u0643 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "nl": "I Koningen", "pt": "I Reis", "eo": "1-a libro de la Re\u011doj", "yi": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d0", "ru": "\u0422\u0440\u0435\u0442\u044c\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432", "tr": "Krallar kitab\u0131", "hak": "Lie\u030dt-v\u00f2ng-ki-song", "fi": "Ensimm\u00e4inen kuninkaiden kirja", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0456\u0432", "nn": "F\u00f8rste kongebok", "hr": "Prva knjiga o Kraljevima", "tl": "Ikaapat na Aklat ng mga Hari", "da": "F\u00f8rste Kongebog", "an": "Primer libro d'os Reis", "nan": "Lia\u030dt-\u00f4ng-k\u00ed", "ko": "\uc5f4\uc655\uae30", "fr": "Premier livre des Rois", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d0", "yo": "\u00ccw\u00e9 \u00e0w\u1ecdn \u1eccba", "bar": "1. Buach der Kenige", "it": "Primo libro dei Re", "de": "1. Buch der K\u00f6nige", "id": "Kitab 1 Raja-Raja", "ml": "\u0d30\u0d3e\u0d1c\u0d3e\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d15\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u5217\u738b\u8a18", "en": "1 Kings", "sh": "Prva knjiga o Kraljevima", "sk": "Knihy kr\u00e1\u013eov", "ro": "Cartea a treia a Regilor", "ca": "Primer dels Reis", "vep": "3. Kunigahiden kirj", "la": "Liber I Regum", "cy": "Llyfr y Brenhinoedd", "cs": "1. kniha kr\u00e1lovsk\u00e1", "fa": "\u06a9\u062a\u0628 \u067e\u0627\u062f\u0634\u0627\u0647\u0627\u0646", "lt": "Karali\u0173 knygos", "zh": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0a", "fy": "1 en 2 Keningen", "be-tarask": "\u0422\u0440\u044d\u0446\u044f\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "nb": "F\u00f8rste Kongebok", "be": "\u0422\u0440\u044d\u0446\u044f\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0a", "br": "Kenta\u00f1 Levr ar Rouaned", "sl": "Prva knjiga kraljev", "eu": "Erregeen I. Liburua", "bn": "\u09e7 \u09b0\u09be\u099c\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "mg": "Boky voalohan'ny Mpanjaka", "bg": "\u0422\u0440\u0435\u0442\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430"}, "Q209720": {"eo": "2-a libro de la Kroniko", "de": "2. Buch der Chronik", "jv": "II Babad", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk H\u00e2", "fr": "Deuxi\u00e8me livre des Chroniques", "an": "II Cronicas", "gd": "2 Eachdraidh", "fi": "Toinen aikakirja", "da": "Anden Kr\u00f8nikebog", "id": "Kitab 2 Tawarikh", "es": "II Cr\u00f3nicas", "qu": "Krunikamanta iskay \u00f1iqin qillqasqa", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-ha", "bar": "2. Buach der Chronik", "pt": "II Cr\u00f4nicas", "vep": "2. Aigkirj", "la": "Liber II Paralipomenon", "sw": "Mambo ya Nyakati II", "sv": "Andra Kr\u00f6nikeboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "ro": "Cartea a doua Paralipomena", "ca": "Segon de les Cr\u00f2niques", "pl": "2 Ksi\u0119ga Kronik", "ta": "2 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "be-tarask": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "en": "2 Chronicles", "nb": "Andre Kr\u00f8nikebok", "be": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "eu": "II Kronikak", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "sl": "Druga kroni\u0161ka knjiga", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd \u05d1", "nl": "2 Chronicles", "br": "Eil Levr an Danevello\u00f9", "bn": "\u09e8 \u09ac\u0982\u09b6\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "pt-br": "2 Cr\u00f4nicas", "mg": "Boky faharoan'ny Tantara", "it": "II Cronache", "bg": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "cs": "2. Paralipomenon", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d"}, "Q209748": {"fr": "Deuxi\u00e8me Livre des Maccab\u00e9es", "en": "2 Maccabees", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u0430\u0432\u0435\u0457\u0432", "ko": "\ub9c8\uce74\ubca0\uc624\uae30 \ud558\uad8c", "ca": "Segon de Macabeus", "de": "2. Buch der Makkab\u00e4er", "it": "Secondo libro dei Maccabei", "hu": "Makkabeusok m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "cs": "2. kniha Makabejsk\u00e1", "bar": "2. Buach der Makkab\u00e4a", "id": "Kitab 2 Makabe", "es": "Libro II de los Macabeos", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05e7\u05d1\u05d9\u05dd \u05d1", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u043a\u0430\u0432\u0435\u0439\u0441\u043a\u0430\u044f", "nl": "II Makkabee\u00ebn", "pt": "II Macabeus", "nn": "Andre makkabearbok", "la": "Liber II Maccabaeorum", "sw": "Kitabu cha Wamakabayo II", "sv": "Andra Mackabeerboken", "sk": "Druh\u00e1 kniha Machabejcov", "hr": "Druga knjiga o Makabejcima", "tl": "Ikalawang Aklat ng mga Macabeo", "sh": "Druga knjiga o Makabejcima", "ms": "2 Makabe", "qu": "Makabayop iskay \u00f1iqin qillqasqan", "pl": "2 Ksi\u0119ga Machabejska", "ta": "2 \u0bae\u0b95\u0bcd\u0b95\u0baa\u0bc7\u0baf\u0bb0\u0bcd (\u0ba8\u0bc2\u0bb2\u0bcd)", "fy": "2 Makkabee\u00ebrs", "nb": "Andre Makkabeerbok", "af": "2 Makkabe\u00ebrs", "zh": "\u99ac\u52a0\u6bd4\u4e8c\u66f8", "eo": "2-a libro de Makabeoj", "sl": "Druga knjiga Makabejcev", "ga": "Dara Leabhar na Macabaech", "gom": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "eu": "Makabearren II. Liburua", "war": "Ikaduha nga Basah\u00e1n han mga Macabeo", "br": "Eil Levr ar Vakabeed", "en-gb": "2 Maccabees", "fi": "Toinen makkabilaiskirja", "gom-latn": "Makabeus achem Dusrem Pustok", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0643\u0627\u0628\u064a\u064a\u0646 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "mg": "Boky faharoan'ny Makabeo"}, "Q209746": {"el": "\u0394' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "eo": "2-a libro de la Re\u011doj", "de": "2. Buch der K\u00f6nige", "zh": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0b", "hr": "Druga knjiga o Kraljevima", "jv": "II Para Raja", "cdo": "Li\u0115k-u\u00f2ng-g\u00e9-li\u014fk H\u00e2", "fr": "Deuxi\u00e8me livre des Rois", "an": "II Reis", "gd": "2 R\u00ecghrean", "fi": "Toinen kuninkaiden kirja", "cs": "2. kniha kr\u00e1lovsk\u00e1", "bar": "2. Buach der Kenige", "da": "Anden Kongebog", "id": "Kitab 2 Raja-Raja", "es": "II Reyes", "ru": "\u0427\u0435\u0442\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432", "hak": "Lie\u030dt-v\u00f2ng-ki-ha", "qu": "Qhapaqkunap iskay \u00f1iqin qillqasqan", "pt": "II Reis", "vep": "4. Kunigahiden kirj", "la": "Liber II Regum", "sw": "Kitabu cha Pili cha Wafalme", "sv": "Andra Kungaboken", "sh": "Druga knjiga o Kraljevima", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0456\u0432", "ro": "Cartea a patra a Regilor", "ca": "Segon dels Reis", "pl": "2 Ksi\u0119ga Kr\u00f3lewska", "be-tarask": "\u0427\u0430\u0446\u044c\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "en": "2 Kings", "tl": "Ikaapat na Aklat ng mga Hari", "ta": "2 \u0b85\u0bb0\u0b9a\u0bb0\u0bcd\u0b95\u0bb3\u0bcd", "be": "\u0427\u0430\u0446\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0b", "it": "Secondo libro dei Re", "sl": "Druga knjiga kraljev", "he": "\u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d1", "eu": "Erregeen II. Liburua", "br": "Eil Levr ar Rouaned", "nl": "2 Koningen", "bn": "\u09e8 \u09b0\u09be\u099c\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "mg": "Boky faharoan'ny Mpanjaka", "nb": "Andre Kongebok", "nn": "Andre kongebok", "bg": "\u0427\u0435\u0442\u0432\u044a\u0440\u0442\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u0721\u0720\u071f\u0710 \u072c\u072a\u071d\u0722\u0710", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0644\u0648\u0643 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a"}, "Q209719": {"el": "\u0392' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "eo": "2-a libro de Samuel", "scn": "2 Samueli", "hr": "Druga knjiga o Samuelu", "jv": "II Samuel", "cdo": "S\u00e1k-m\u016b-ng\u012b-g\u00e9-h\u00e2iu-c\u1e73\u0306", "fr": "deuxi\u00e8me livre de Samuel", "an": "II Samuel", "gd": "2 Samuel", "fi": "Toinen Samuelin kirja", "cs": "2. kniha Samuelova", "qu": "Samuelpa iskay \u00f1iqin qillqasqan", "da": "Anden Samuelsbog", "id": "Kitab 2 Samuel", "es": "II Samuel", "ru": "\u041a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0438\u043b\u0430", "bar": "2. Buach Samuel", "pt": "II Samuel", "vep": "2. Kunigahiden kirj", "la": "Liber II Samuelis", "sw": "Vitabu vya Samweli", "sv": "Andra Samuelsboken", "de": "2. Buch Samuel", "sh": "Druga knjiga o Samuelu", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0457\u043b\u0430", "ro": "Cartea a doua a Regilor", "ca": "Segon de Samuel", "pl": "2 Ksi\u0119ga Samuela", "ta": "2 \u0b9a\u0bbe\u0bae\u0bc1\u0bb5\u0bc7\u0bb2\u0bcd", "it": "2 Samuele", "be-tarask": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "en": "2 Samuel", "hak": "Sat-m\u00fb-ng\u00ed-ki-ha", "zh": "\u6492\u6bcd\u8033\u8a18\u4e0b", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0635\u0645\u0648\u0626\u064a\u0644 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "be": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u6492\u6bcd\u8033\u8a18\u4e0b", "sl": "Druga Samuelova knjiga", "he": "\u05e9\u05de\u05d5\u05d0\u05dc \u05d1", "eu": "Samuelen II. Liburua", "br": "Eil Levr Shmouel", "nl": "2 Samuel", "bn": "\u09e8 \u09b6\u09ae\u09c2\u09af\u09bc\u09c7\u09b2", "ur": "2 \u0633\u0645\u0648\u0626\u06cc\u0644", "sr": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u045a\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0438\u043b\u043e\u0432\u0430", "mg": "Boky faharoan'i Samoela", "nb": "Andre Samuelsbok", "bg": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u072b\u0721\u0718\u0710\u071d\u0720 \u072c\u072a\u071d\u0722\u0710", "pcd": "Sgond live Sanmuel"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55", "pnb": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u06ba \u062f\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644"}, "Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}, "Q1247723": {"he": "\u05e1\u05d9\u05e4\u05d5\u05e8\u05d9 \u05db\u05db\u05d4 \u05e1\u05ea\u05dd", "fr": "Histoires comme \u00e7a pour les petits", "sh": "Just So Stories", "es": "Just So Stories", "en": "Just So Stories", "it": "Storie proprio cos\u00ec", "nl": "Just So Stories", "be-tarask": "\u041c\u0435\u043d\u0430\u0432\u0456\u0442\u0430 \u0442\u0430\u043c\u0443", "ru": "\u0421\u043a\u0430\u0437\u043a\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0441\u0442\u043e \u0442\u0430\u043a", "tr": "\u0130\u015fte \u00d6yle Hikayeler", "cs": "Bajky i nebajky", "ja": "\u305d\u306e\u901a\u308a\u7269\u8a9e", "zh": "\u300a\u8ddf\u9c77\u9b5a\u62d4\u6cb3\u7684\u5c0f\u8c61\u300b", "sv": "Just s\u00e5-historier", "pl": "Takie sobie bajeczki"}, "Q3818564": {"en": "The Ring of Solomon", "it": "L'anello di Salomone", "de": "Der Ring des Salomo", "cs": "\u0160alomoun\u016fv prsten", "es": "El anillo de Salom\u00f3n", "nl": "The Ring of Solomon", "fr": "L'Anneau de Salomon"}, "Q428": {"en": "Quran", "fr": "Coran", "de": "Koran", "ace": "Kureu'an", "af": "Koran", "am": "\u1241\u122d\u12a0\u1295", "an": "Alcor\u00e1n", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0631\u0622\u0646", "arc": "\u0729\u0718\u072a\u0710\u0722", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u0631\u0622\u0646", "as": "\u0995\u09cb\u09f0\u0986\u09a8", "ast": "Cor\u00e1n", "av": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "az": "Quran", "ba": "\u04a0\u04e9\u0440\u044c\u04d9\u043d", "bcl": "Koran", "be": "\u041a\u0430\u0440\u0430\u043d", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "bm": "Kuran\u025b", "bn": "\u0995\u09c1\u09b0\u0986\u09a8", "bo": "\u0f41\u0f74\u0f0b\u0f62\u0f53\u0f0b\u0f42\u0f66\u0f74\u0f44\u0f0b\u0f62\u0f56\u0f0d", "br": "Koran", "bs": "Kur'an", "ca": "Alcor\u00e0", "ce": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "ckb": "\u0642\u0648\u0631\u0626\u0627\u0646", "cs": "Kor\u00e1n", "cv": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "cy": "Coran", "da": "Koranen", "diq": "Qurane", "dsb": "Koran", "dv": "\u0786\u07a9\u0783\u07a8\u078c\u07a8 \u07a4\u07aa\u0783\u07aa\u0787\u07a7\u0782\u07b0", "el": "\u039a\u03bf\u03c1\u03ac\u03bd\u03b9\u03bf", "eo": "Korano", "es": "Cor\u00e1n", "et": "Koraan", "eu": "Koran", "ext": "Cor\u00e1n", "fa": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "ff": "Alqur'aana", "fi": "Koraani", "fo": "Koranin", "frp": "Alcoran", "fy": "Koaran", "ga": "An C\u00f3ran", "gl": "Cor\u00e1n", "gn": "Kor\u00e3", "gu": "\u0a95\u0ac1\u0ab0\u0abe\u0aa8", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05e8\u05d0\u05df", "hi": "\u0915\u093c\u0941\u0930\u0906\u0928", "hr": "Kuran", "hsb": "Koran", "hu": "Kor\u00e1n", "hy": "\u0542\u0578\u0582\u0580\u0561\u0576", "ia": "Koran", "id": "Al-Qur'an", "ilo": "Koran", "io": "Korano", "is": "K\u00f3ran", "it": "Corano", "ja": "\u30af\u30eb\u30a2\u30fc\u30f3", "jv": "Al-Qur'an", "ka": "\u10e7\u10e3\u10e0\u10d0\u10dc\u10d8", "kaa": "Quran", "kab": "Leqran", "kk": "\u049a\u04b1\u0440\u0430\u043d", "ko": "\uafb8\ub780", "krc": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u0430\u043d", "ku": "Quran", "ky": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "la": "Alcoranus", "lb": "Koran", "lbe": "\u041a\u044c\u0443\u0440\u0430\u043d", "lt": "Koranas", "lv": "Kor\u0101ns", "mhr": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "mk": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "ml": "\u0d16\u0d41\u0d7c\u0d06\u0d7b", "mr": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0923", "mrj": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ms": "Al-Quran", "mt": "Koran", "mwl": "Alcoron", "my": "\u1000\u102d\u102f\u101b\u1019\u103a\u1000\u103b\u1019\u103a\u1038", "mzn": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "nap": "Corano", "nl": "Koran", "nn": "Koranen", "oc": "Alcoran", "os": "\u0425\u044a\u0443\u044b\u0440\u0430\u043d", "pl": "Koran", "pnb": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "ps": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "pt": "Alcor\u00e3o", "qu": "Quran", "ro": "Coran", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "sah": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "scn": "Curanu", "sd": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "sh": "Kuran", "si": "\u0d9a\u0dd4\u0dbb\u0dca\u0d86\u0db1\u0dca", "sk": "Kor\u00e1n", "sl": "Koran", "sq": "Kurani", "sr": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "su": "Qur'an", "sv": "Koranen", "sw": "Qurani", "ta": "\u0ba4\u0bbf\u0bb0\u0bc1\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bc1\u0bb0\u0bcd\u0b86\u0ba9\u0bcd", "te": "\u0c16\u0c4b\u0c30\u0c3e\u0c28\u0c4d", "tg": "\u049a\u0443\u0440\u044a\u043e\u043d", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25\u0e01\u0e38\u0e23\u0e2d\u0e32\u0e19", "tl": "Koran", "tr": "Kur'an", "tt": "\u041a\u043e\u0440\u044a\u04d9\u043d", "ug": "\u0642\u06c7\u0631\u0626\u0627\u0646 \u0643\u06d5\u0631\u0649\u0645", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ur": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "uz": "Qur\u02bcon", "vi": "Qur\u2019an", "wa": "Alcoran", "war": "Koran", "wo": "Alxuraan", "xmf": "\u10e7\u10e3\u10e0\u10d0\u10dc\u10d8", "yi": "\u05e7\u05d0\u05e8\u05d0\u05df", "yo": "K\u00f9r\u00e1n\u00ec", "zh": "\u53e4\u5170\u7ecf", "nb": "Koranen", "pa": "\u0a15\u0a41\u0a30\u0a3e\u0a28", "ang": "Cur\u0101n", "min": "Al-Qur'an", "map-bms": "Al-Qur'an", "so": "Quraan", "ne": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "kn": "\u0c96\u0cc1\u0cb0\u0cbe\u0ca8\u0ccd", "crh-latn": "Quran", "vro": "Koraan", "nan": "Qur'\u0101n", "lzh": "\u53e4\u862d\u7d93", "be-tarask": "\u041a\u0430\u0440\u0430\u043d", "rup": "Coran", "yue": "\u53ef\u862d\u7d93", "sa": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928\u094d", "sco": "Quran", "bar": "Koran", "cdo": "K\u016d-l\u00e0ng-g\u012dng", "brh": "Kur\u00e1n", "mai": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "nds": "Koran", "ks": "\u0642\u064f\u0631\u0622\u0646", "haw": "Kol\u0101na", "li": "Koraan", "en-ca": "Quran", "en-gb": "Quran", "pt-br": "Alcor\u00e3o", "gsw": "Koran", "azb": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "wuu": "\u53e4\u5170\u7ecf", "bxr": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "jam": "Koran", "ady": "\u041a\u044a\u0443\u0440I\u0430\u043d", "mn": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "lez": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "mg": "Korana", "lmo": "Coran", "tt-cyrl": "\u041a\u043e\u0440\u044a\u04d9\u043d", "tt-latn": "Qor'\u00e4n", "ha": "Al Kur'ani", "zh-hant": "\u53ef\u862d\u7d93", "zh-tw": "\u53ef\u862d\u7d93", "lfn": "Curan", "crh": "Quran", "kbp": "Ceu takaya\u0263", "bho": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "hif": "Quran", "nqo": "\u07d8\u07d0\u07ec\u07db\u07ca\u07d9\u07cc", "ban": "Al-Qur'an", "gcr": "Kouran di islam", "sat": "\u1c60\u1c73\u1c68\u1c5f\u1c71", "tk": "Kuran", "awa": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "inh": "\u041a\u044a\u043e\u0440\u04c0\u0430", "rue": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ary": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "om": "Quraanaa", "lld": "Coran"}, "Q1519440": {"de": "Verborgene Worte", "en": "The Hidden Words", "eo": "Ka\u015ditaj Vortoj", "es": "Las Palabras Ocultas", "fa": "\u06a9\u0644\u0645\u0627\u062a \u0645\u0628\u0627\u0631\u06a9\u0647 \u0645\u06a9\u0646\u0648\u0646\u0647", "fi": "K\u00e4tketyt sanat", "it": "Le parole celate", "nl": "De Verborgen Woorden", "pt": "Palavras Ocultas", "sv": "F\u00f6rborgade Ord", "zh": "\u9690\u8a00\u7ecf", "nb": "De skjulte ord", "bg": "\u0421\u043a\u0440\u0438\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0434\u0443\u043c\u0438", "cs": "Skryt\u00e1 slova", "tr": "Sakl\u0131 S\u00f6zler", "ar": "\u06a9\u0644\u0645\u0627\u062a \u0645\u0643\u0646\u0648\u0646\u0629\u200e\u200e", "he": "\u05d4\u05de\u05d9\u05dc\u05d9\u05dd \u05d4\u05e0\u05e1\u05ea\u05e8\u05d5\u05ea", "fr": "Les Paroles cach\u00e9es", "ru": "\u0421\u043e\u043a\u0440\u043e\u0432\u0435\u043d\u043d\u044b\u0435 \u0441\u043b\u043e\u0432\u0430"}, "Q3031303": {"fa": "\u0645\u0644\u06a9 \u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "fr": "Le Royaume de Salomon", "en": "The Kingdom of Solomon", "ar": "\u0645\u0645\u0644\u0643\u0629 \u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "bn": "\u09a6\u09cd\u09af \u0995\u09bf\u0982\u09a1\u09ae \u0985\u09ac \u09b8\u09c1\u09b2\u09be\u09af\u09bc\u09ae\u09be\u09a8", "ro": "The Kingdom of Solomon", "cs": "Molke Soleiman", "id": "The Kingdom of Solomon"}, "Q1316253": {"de": "Salomon und die K\u00f6nigin von Saba", "en": "Solomon and Sheba", "es": "Salom\u00f3n y la reina de Saba", "fr": "Salomon et la Reine de Saba", "it": "Salomone e la regina di Saba", "pl": "Salomon i Kr\u00f3lowa Saby", "ru": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d \u0438 \u0446\u0430\u0440\u0438\u0446\u0430 \u0421\u0430\u0432\u0441\u043a\u0430\u044f", "sv": "Salomo och drottningen av Saba", "ca": "Salom\u00f3 i la reina de Saba", "vi": "Solomon v\u00e0 Sheba", "nl": "Solomon and Sheba", "cs": "\u0160alamoun a kr\u00e1lovna ze S\u00e1by", "bg": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d \u0438 \u0421\u0430\u0432\u0441\u043a\u0430\u0442\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0438\u0446\u0430", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646 \u0648 \u0633\u0628\u0627 (\u0641\u06cc\u0644\u0645 \u06f1\u06f9\u06f5\u06f9)", "pt": "Solomon and Sheba", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3\u3068\u30b7\u30d0\u306e\u5973\u738b", "he": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4 \u05d5\u05de\u05dc\u05db\u05ea \u05e9\u05d1\u05d0", "ast": "Solomon and Sheba", "eu": "Solomon and Sheba", "zh": "\u6240\u7f85\u9580\u8207\u8b1d\u5df4"}, "Q7558541": {"en": "Solomon & Sheba", "cs": "\u0160alamoun a princezna ze S\u00e1by", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646 \u0648 \u0633\u0628\u0627 (\u0641\u06cc\u0644\u0645 \u06f1\u06f9\u06f9\u06f5)", "ast": "Solomon & Sheba", "ar": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646 \u0648\u0633\u0628\u0623", "en-ca": "Solomon & Sheba (1995 film)", "en-gb": "Solomon & Sheba (1995 film)"}, "Q1123627": {"de": "Solomon", "en": "Solomon", "es": "Salom\u00f3n", "fi": "Salomo", "fr": "Solomon", "nl": "Solomon", "sv": "Solomon", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3", "ko": "\uc194\ub85c\ubaac", "vi": "Solomon", "cs": "Solomon", "it": "Solomon", "ca": "Solomon (H\u00e4ndel)"}, "Q2452374": {"bg": "\u0420\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435\u0442\u043e \u043d\u0430 \u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "es": "El juicio de Salom\u00f3n", "en": "The Judgement of Solomon", "th": "\u0e04\u0e33\u0e1e\u0e34\u0e1e\u0e32\u0e01\u0e29\u0e32\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e0b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e21\u0e2d\u0e19", "it": "Giudizio di Salomone", "cs": "\u0160alomoun\u016fv soud", "de": "Das Urteil des Salomon", "fr": "Le Jugement de Salomon", "nl": "Salomonsordeel"}, "Q8258": {"en": "One Thousand and One Nights", "de": "Tausendundeine Nacht", "fr": "Les Mille et Une Nuits", "it": "Le mille e una notte", "en-ca": "One Thousand and One Nights", "en-gb": "One Thousand and One Nights", "an": "As mil y una nueitz", "ar": "\u0623\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u0629 \u0648\u0644\u064a\u0644\u0629", "arz": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u0647 \u0648 \u0644\u064a\u0644\u0647", "ast": "Les mil y una nueches", "az": "Min bir gec\u0259", "be": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0430\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447", "bg": "\u0425\u0438\u043b\u044f\u0434\u0430 \u0438 \u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0449", "bn": "\u0986\u09b0\u09ac\u09cd\u09af \u09b0\u099c\u09a8\u09c0", "br": "Ar mil nozvezh hag unan", "bs": "Hiljadu i jedna no\u0107", "ca": "Les mil i una nits", "cs": "Tis\u00edc a jedna noc", "cy": "Mil ac un o nosweithiau", "da": "Tusind og en Nat", "el": "\u03a7\u03af\u03bb\u03b9\u03b5\u03c2 \u03ba\u03b1\u03b9 \u03bc\u03b9\u03b1 \u03bd\u03cd\u03c7\u03c4\u03b5\u03c2", "eo": "Mil kaj unu noktoj", "es": "Las mil y una noches", "et": "Tuhat ja \u00fcks \u00f6\u00f6d", "eu": "Mila gau eta bat gehiago", "fa": "\u0647\u0632\u0627\u0631\u0648\u06cc\u06a9 \u0634\u0628", "fi": "Tuhat ja yksi y\u00f6t\u00e4", "fy": "T\u00fbzen-en-ien-nacht", "ga": "M\u00edle O\u00edche agus O\u00edche", "gl": "As mil e unha noites", "he": "\u05e1\u05d9\u05e4\u05d5\u05e8\u05d9 \u05d0\u05dc\u05e3 \u05dc\u05d9\u05dc\u05d4 \u05d5\u05dc\u05d9\u05dc\u05d4", "hi": "\u0906\u0932\u093f\u092b\u093c \u0932\u0948\u0932\u093e", "hif": "The Book of One Thousand and One Nights", "hr": "Tisu\u0107u i jedna no\u0107", "hu": "Az Ezeregy\u00e9jszaka mes\u00e9i", "hy": "\u0540\u0561\u0566\u0561\u0580 \u0578\u0582 \u0574\u056b \u0563\u056b\u0577\u0565\u0580", "ia": "Le mil e un noctes", "id": "Seribu Satu Malam", "is": "\u00de\u00fasund og ein n\u00f3tt", "ja": "\u5343\u591c\u4e00\u591c\u7269\u8a9e", "ka": "\u10d0\u10d7\u10d0\u10e1 \u10d4\u10e0\u10d7\u10d8 \u10e6\u10d0\u10db\u10d4", "kaa": "M\u0131n' bir tu'n", "kk": "\u041c\u044b\u04a3 \u0431\u0456\u0440 \u0442\u04af\u043d", "ko": "\ucc9c\uc77c\uc57c\ud654", "ku": "Hezar \u00fb yek \u015fev", "la": "Mille et una noctes", "lbe": "\u0410\u0437\u0430\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0446\u0430 \u0445\u044c\u0445\u044c\u0443", "lt": "T\u016bkstantis ir viena naktis", "lv": "T\u016bksto\u0161 un vienas nakts pasakas", "mk": "\u0418\u043b\u0458\u0430\u0434\u0430 \u0438 \u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u045c", "ml": "\u0d06\u0d2f\u0d3f\u0d30\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d4a\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d30\u0d3e\u0d35\u0d41\u0d15\u0d7e", "ms": "Hikayat Seribu Satu Malam", "mt": "Elf Lejla u Lejla", "my": "\u1010\u1005\u103a\u1011\u1031\u102c\u1004\u1037\u103a\u1010\u1005\u103a\u100a\u1015\u102f\u1036\u1015\u103c\u1004\u103a", "nl": "Duizend-en-\u00e9\u00e9n-nacht", "nn": "Tusen og ei natt", "oc": "Las mila e una nu\u00e8its", "pl": "Ba\u015bnie z tysi\u0105ca i jednej nocy", "pnb": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u06cc\u0644\u06c1", "pt": "As Mil e uma Noites", "pt-br": "As Mil e uma Noites", "ro": "O mie \u0219i una de nop\u021bi", "ru": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0438 \u043e\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447\u044c", "rue": "\u0422\u0456\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0454\u0434\u043d\u0430 \u043d\u0456\u0447", "scn": "Li Milli e una Notti", "sh": "1001 no\u0107", "sk": "Tis\u00edc a jedna noc", "sl": "Tiso\u010d in ena no\u010d", "so": "Kun Habeen Iyo Habeen", "sr": "\u0425\u0438\u0459\u0430\u0434\u0443 \u0438 \u0458\u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u045b", "su": "Sar\u00e9bu Hiji Peuting", "sv": "Tusen och en natt", "sw": "Alfu Lela U Lela", "ta": "\u0b86\u0baf\u0bbf\u0bb0\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bca\u0bb0\u0bc1 \u0b87\u0bb0\u0bb5\u0bc1\u0b95\u0bb3\u0bcd", "te": "\u0c05\u0c32\u0c40\u0c2b\u0c4d \u0c32\u0c48\u0c32\u0c3e", "th": "\u0e2d\u0e32\u0e2b\u0e23\u0e31\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tk": "M\u00fc\u0148 bir gije", "tl": "Ang Isanglibo't Isang mga Gabi", "tr": "Binbir Gece Masallar\u0131", "tt": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0447\u04d9", "uk": "\u0422\u0438\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0439 \u043e\u0434\u043d\u0430 \u043d\u0456\u0447", "ur": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u06cc\u0644\u06c1", "vi": "Ngh\u00ecn l\u1ebb m\u1ed9t \u0111\u00eam", "war": "Usa ka Yukot kag Usa nga mga Gab-i", "zh": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-cn": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-tw": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-sg": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-mo": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hans": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hant": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hk": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-my": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "yue": "\u5929\u65b9\u591c\u8ac7", "lad": "Las mil i una nochadas", "pa": "\u0a06\u0a32\u0a3f\u0a2b\u0a3c \u0a32\u0a48\u0a32\u0a3e", "yi": "\u05d8\u05d5\u05d9\u05d6\u05e0\u05d8 \u05d0\u05d5\u05df \u05d0\u05d9\u05d9\u05df \u05e0\u05e2\u05db\u05d8", "ilo": "Sangaribo ket Maysa a Rabrabii", "be-tarask": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0430\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447", "nb": "Tusen og \u00e9n natt", "pms": "Le mila e un-a neuit", "sco": "Ane Thoosand an Ane Nichts", "uz": "Ming bir kecha", "nan": "1001 M\u00ee", "sgs": "T\u016bkstontis \u0117 v\u0117ina nakt\u0117s", "vro": "Tuhanda ja \u00fcte \u00fc\u00fc jutuq", "ce": "\u042d\u0437\u0430\u0440 \u0430", "af": "Duisend-en-een-nag", "ckb": "\u06be\u06d5\u0632\u0627\u0631 \u0648 \u06cc\u06d5\u06a9 \u0634\u06d5\u0648", "new": "\u0926 \u092c\u0942\u0915 \u0905\u092b \u0935\u0928 \u0925\u093e\u0909\u091c\u0947\u0928\u094d\u0921 \u090f\u0923\u094d\u0921 \u0935\u0928 \u0928\u093e\u0907\u091f\u094d\u0938\u094d", "gsw": "Tausendundeine Nacht", "ba": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0441\u04d9", "jv": "S\u00e9wu Siji Wengi", "sd": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u064a\u0670", "sq": "Nj\u00eb mij\u00eb e nj\u00eb net\u00eb", "azb": "\u0645\u06cc\u0646 \u0628\u06cc\u0631 \u06af\u0626\u062c\u0647", "gom": "Orbi Rati", "kn": "\u0c85\u0cb0\u0cc7\u0caf\u0ca8\u0ccd \u0ca8\u0cc8\u0ca4\u0ccd\u0cb8", "ne": "\u0905\u0932\u092b \u0932\u0948\u0932\u093e", "lfn": "Notes arabi", "am": "\u12a0\u1295\u12f5 \u123a\u1205 \u12a0\u1295\u12f5 \u120c\u120a\u1276\u127d", "lzh": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "wuu": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "pcd": "Ch\u00e9s Mile et Eune Nuits", "ky": "\u041c\u0438\u04a3 \u0431\u0438\u0440 \u0442\u04af\u043d", "kw": "Mil Nos hag Onan", "hyw": "\u0540\u0561\u0566\u0561\u0580 \u0578\u0582 \u0574\u0567\u056f \u0563\u056b\u0577\u0565\u0580", "als": "Tausendundeine Nacht", "no": "Tusen og en natt", "simple": "The Book of One Thousand and One Nights", "tt-cyrl": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0447\u04d9"}, "Q1123371": {"hi": "\u0915\u0947\u092c\u094d\u0930\u093e \u0928\u0947\u0917\u093e\u0938\u094d\u091f", "pt": "Kebra Negast", "pl": "Kebra Nagast", "fr": "Kebra Nagast", "he": "\u05db\u05d1\u05e8 \u05e0\u05d2\u05e9\u05ea", "ru": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0435\u0433\u0430\u0441\u0442", "es": "Kebra Nagast", "en": "Kebra Nagast", "tr": "Kebra Negast", "ro": "Kebra Nagast", "it": "Kebra Nagast", "de": "Kebra Negest", "bg": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0430\u0433\u0430\u0441\u0442", "sh": "Kebra Nagast", "ka": "\u10d9\u10d4\u10d1\u10e0\u10d0 \u10dc\u10d4\u10d2\u10d0\u10e1\u10e2\u10d8", "hr": "Kebra Nagast", "nl": "Kebre Negest", "sv": "Kebra Nagast", "nb": "Kebra Nagast", "fi": "Kebra Negast", "oc": "Kebra Negast", "ja": "\u30b1\u30d6\u30e9\u30fb\u30cd\u30ac\u30b9\u30c8", "eo": "Kebra Nagast", "cs": "Kebra Nagast", "sr": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0430\u0433\u0430\u0441\u0442", "sw": "Kebra Negast", "jam": "Kebra Nagast", "te": "\u0c15\u0c3f\u0c2c\u0c4d\u0c30\u0c3e \u0c28\u0c3e\u0c17\u0c3e\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c4d", "ca": "Kebra Nagast", "ar": "\u0643\u064a\u0628\u0631\u0627 \u0646\u0627\u063a\u0627\u0633\u062a"}}}, "Q43746": {"aut_name": {"zh": "\u5723\u6587\u5fb7", "pms": "Bonaventura \u00ebd Bagnoregio", "pl": "\u015awi\u0119ty Bonawentura", "ko": "\ubcf4\ub098\ubca4\ud22c\ub77c", "fr": "Bonaventure de Bagnoregio", "es": "Buenaventura de Fidanza", "bar": "Bonaventura", "hu": "Szent Bonaventura", "it": "Bonaventura da Bagnoregio", "sw": "Bonaventura wa Bagnoregio", "gl": "Boaventura de Bagnoregio", "et": "Bonaventura", "de": "Bonaventura", "id": "Bonaventura", "ja": "\u30dc\u30ca\u30f4\u30a7\u30f3\u30c8\u30a5\u30e9", "ml": "\u0d2c\u0d4a\u0d28\u0d35\u0d28\u0d4d\u0d24\u0d41\u0d30\u0d3e", "sq": "Sh\u00ebn Bonaventura", "sc": "Bonaventura", "sh": "Bonaventura", "nl": "Bonaventura", "sv": "Bonaventura", "pt": "Boaventura de Bagnoregio", "eo": "Bonaventura", "sk": "Bonaventura", "ru": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "en": "Bonaventure", "sr": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "tr": "Bonaventura", "ro": "Bonaventura", "th": "\u0e42\u0e1a\u0e19\u0e32\u0e40\u0e27\u0e19\u0e15\u0e39\u0e23\u0e32", "ca": "Bonaventura de Bagnoregio", "fi": "Bonaventura", "uk": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "la": "Bonaventura", "sl": "Sveti Bonaventura", "cs": "Svat\u00fd Bonaventura", "bg": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "fa": "\u0628\u0648\u0646\u0627\u0648\u0646\u0686\u0631", "hr": "Sveti Bonaventura", "lt": "Bonavent\u016bras", "da": "Bonaventura", "be": "\u0411\u0430\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "ar": "\u0628\u0648\u0646\u0627\u0641\u0646\u062a\u0648\u0631\u0627", "nb": "Bonaventura", "de-ch": "Bonaventura", "en-ca": "Bonaventure", "en-gb": "Bonaventure", "he": "\u05d1\u05d5\u05e0\u05d5\u05d5\u05e0\u05d8\u05d5\u05e8\u05d4 \u05d4\u05e7\u05d3\u05d5\u05e9", "pt-br": "Boaventura de Bagnoregio", "ta": "\u0baa\u0bca\u0ba9\u0bc6\u0bb5\u0bc6\u0ba8\u0bcd\u0ba4\u0bc2\u0bb0\u0bcd", "nn": "Bonaventura da Bagnoregio", "eu": "Bonaventura Bagnoregiokoa", "mg": "Bonaventure de Bagnoregio", "hy": "\u0540\u0578\u057e\u0570\u0561\u0576 \u0556\u056b\u0564\u0561\u0576\u0581\u0561", "ast": "Bonaventura de Fidanza", "hi": "\u092c\u094b\u0928\u093e\u0935\u0947\u0902\u0924\u0941\u0930\u0947", "zh-hant": "\u8056\u6587\u5fb7", "af": "Bonaventura", "lv": "Bonaventura", "ga": "Bonaventure", "kk": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "cy": "Bonaventura", "vi": "Bonaventure", "war": "Bonaventura", "wuu": "\u5723\u6587\u5fb7", "arz": "\u0628\u0648\u0646\u0627\u0641\u0646\u062a\u0648\u0631\u0627"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4002974": {"aut_name": {"en": "Huguccio", "it": "Uguccione da Pisa", "es": "Huguccio", "nl": "Huguccio", "fr": "Huguccio de Pise", "de": "Hugutio", "la": "Hugutio Pisanus", "ru": "\u0423\u0433\u0443\u0446\u0438\u0439 \u041f\u0438\u0437\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "pt": "Huguccio de Pisa", "ja": "\u30d5\u30b0\u30c3\u30ad\u30aa"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q366328": {"aut_name": {"pt": "Brunetto Latini", "eo": "Brunetto Latini", "pl": "Brunetto Latini", "ru": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "fr": "Brunetto Latini", "es": "Brunetto Latini", "sr-el": "Bruneto Latini", "sr-ec": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "en": "Brunetto Latini", "diq": "Brunetto Latini", "ro": "Brunetto Latini", "af": "Brunetto Latini", "ca": "Brunetto Latini", "fi": "Brunetto Latini", "it": "Brunetto Latini", "la": "Burnectus Latinus", "de": "Brunetto Latini", "sv": "Brunetto Latini", "nl": "Brunetto Latini", "an": "Brunetto Latini", "cy": "Brunetto Latini", "sr": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "nb": "Brunetto Latini", "da": "Brunetto Latini", "nn": "Brunetto Latini", "cs": "Brunetto Latini", "hu": "Brunetto Latini", "ja": "\u30d6\u30eb\u30cd\u30c3\u30c8\u30fb\u30e9\u30c6\u30a3\u30fc\u30cb", "ast": "Brunetto Latini", "sq": "Brunetto Latini", "uk": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0456\u043d\u0456", "id": "Brunetto Latini", "ar": "\u0628\u0631\u0648\u0646\u064a\u062a\u0648 \u0644\u0627\u062a\u064a\u0646\u064a"}, "aut_works": {"Q1664023": {"de": "Tr\u00e9sor", "it": "Li livres dou Tresor", "en": "Li livres dou Tresor", "fr": "Li livres dou Tresor"}, "Q3792977": {"it": "Il Tesoretto", "en": "Tesoretto", "pl": "Il Tesoretto"}, "Q3792682": {"it": "Il Favolello", "cs": "Il Favolello", "fr": "Il Favolello"}}, "aut_present_work": {}}, "Q7198": {"aut_name": {"en": "Ovid", "it": "Publio Ovidio Nasone", "de": "Ovid", "ilo": "Ovidio", "be-tarask": "\u0410\u0432\u0456\u0434\u044b\u044e\u0441", "en-ca": "Ovid", "en-gb": "Ovid", "af": "Ovidius", "an": "Ovidio", "ar": "\u0623\u0648\u0641\u064a\u062f", "arz": "\u0627\u0648\u0641\u064a\u062f", "ast": "Ovidiu", "az": "Publi Ovidi Nazon", "be": "\u0410\u0432\u0456\u0434\u0437\u0456\u0439", "bg": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "bo": "\u0f68\u0f7c\u0f0b\u0f56\u0f72\u0f0b\u0f62\u0fa1\u0f72\u0f0d", "br": "Ovidius", "bs": "Ovidije", "ca": "Ovidi", "ckb": "\u0626\u06c6\u06a4\u06cc\u062f", "cs": "Publius Ovidius Naso", "cy": "Ofydd", "da": "Publius Ovidius Naso", "diq": "Publius Ovidius Naso", "el": "\u039f\u03b2\u03af\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2", "eo": "Ovidio", "es": "Ovidio", "et": "Ovidius", "eu": "Publio Ovidio", "fa": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "fi": "Ovidius", "fr": "Ovide", "ga": "\u00d3ivid", "gl": "Ovidio", "he": "\u05d0\u05d5\u05d1\u05d9\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1", "hif": "Ovid", "hr": "Publije Ovidije Nazon", "hu": "Publius Ovidius Naso", "hy": "\u054a\u0578\u0582\u0562\u056c\u056b\u0578\u0582\u057d \u0555\u057e\u056b\u0564\u056b\u0578\u0582\u057d \u0546\u0561\u057d\u0578", "id": "Ovidius", "io": "Publius Ovidius Naso", "is": "Ovidius", "ja": "\u30aa\u30a6\u30a3\u30c7\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10dd\u10d5\u10d8\u10d3\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "kaa": "Ovid", "kk": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "ko": "\uc624\ube44\ub514\uc6b0\uc2a4", "ksh": "Ovid", "ku": "Ovidius", "la": "Publius Ovidius Naso", "lt": "Ovidijus", "lv": "Ovidijs", "ml": "\u0d06\u0d35\u0d3f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u041e\u0432\u0438\u0434", "ms": "Ovid", "nl": "Ovidius", "nn": "Ovid", "oc": "Ovidi", "pl": "Owidiusz", "pms": "Ovidi", "pnb": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "pt": "Ov\u00eddio", "pt-br": "Ov\u00eddio", "ro": "Publius Ovidius Naso", "ru": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "rue": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u041e\u0432\u0456\u0434\u0456\u0439 \u041d\u0430\u0441\u043e", "sah": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0443\u0441", "scn": "Pubbliu Ov\u00ecdiu Nasuni", "sh": "Publije Ovidije Nazon", "sk": "Publius Ovidius Naso", "sl": "Publij Ovidij Naso", "sr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435", "sv": "Ovidius", "sw": "Ovid", "ta": "\u0b86\u0bb5\u0bbf\u0b9f\u0bcd", "th": "\u0e2d\u0e2d\u0e27\u0e34\u0e14", "tl": "Ovid", "tr": "Ovidius", "uk": "\u041e\u0432\u0456\u0434\u0456\u0439", "ur": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "vi": "Ovid", "vo": "Ovidius", "wa": "Ovide", "war": "Ovid", "zh": "\u5967\u7dad\u5fb7", "stq": "Publius Ovidius Naso", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d5\u05d9\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1", "fy": "Ovidius", "ce": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0438\u0439 \u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439 \u041d\u0430\u0437\u043e\u043d", "kbd": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "pa": "\u0a13\u0a35\u0a3f\u0a26", "uz": "Ovidiy", "udm": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "nb": "Ovid", "sco": "Ovid", "gsw": "Ovid", "sgs": "Uov\u0117d\u0117jos", "yue": "\u5967\u7dad\u5fb7", "sc": "Publio Ovidio Nasone", "mg": "Ovid", "tt": "Ovidiy", "bar": "Ovid", "am": "\u12a6\u126a\u12f5", "sq": "Ovidi", "mr": "\u0913\u0935\u094d\u0939\u093f\u0921", "ti": "\u12a6\u126a\u12f5", "li": "Ovidius", "pcd": "Ovide", "zea": "Ovid", "bxr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "ba": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "xmf": "\u10dd\u10d5\u10d8\u10d3\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "bn": "\u0993\u09ad\u09bf\u09a1", "hi": "\u0913\u0935\u093f\u0926", "bi": "Ovid", "lzh": "\u5967\u7dad\u5fb7", "kbp": "Ovide", "azb": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "nds": "Ovid", "myv": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "nan": "Ovid", "lfn": "Ovidio", "mk": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458", "kn": "\u0c93\u0cb5\u0cbf\u0ca1\u0ccd", "fur": "Ovidi", "ky": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439 \u041d\u0430\u0437\u043e\u043d", "sat": "\u1c5a\u1c75\u1c77\u1c64\u1c70", "wuu": "\u5965\u7ef4\u5fb7", "nds-nl": "Ovidius", "kw": "Ovid", "vep": "Ovidii", "ia": "Ovidio", "als": "Ovid", "simple": "Publius Ovidius Naso", "cv": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439"}, "aut_works": {"Q184742": {"zh-hans": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-hant": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "zh-hk": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "zh-cn": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-sg": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-tw": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f42\u0f5f\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f60\u0f42\u0fb1\u0f74\u0f62\u0f0b\u0f56\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f42\u0f4f\u0f58\u0f0b\u0f62\u0f92\u0fb1\u0f74\u0f51\u0f0d", "pl": "Metamorfozy", "eu": "Metamorfosiak", "he": "\u05de\u05d8\u05de\u05d5\u05e8\u05e4\u05d5\u05d6\u05d5\u05ea", "ko": "\ubcc0\uc2e0 \uc774\uc57c\uae30", "fr": "M\u00e9tamorphoses", "es": "Las metamorfosis", "it": "Le metamorfosi", "gl": "Metamorfoses", "et": "Metamorfoosid", "de": "Metamorphosen", "id": "Metamorphoses", "ja": "\u5909\u8eab\u7269\u8a9e", "br": "Metamorfozo\u00f9", "en": "Metamorphoses", "sh": "Metamorfoze", "ia": "Metamorphoses", "nl": "Metamorfosen", "sv": "Metamorfoser", "pt": "Metamorfoses", "eo": "Metamorfozoj", "is": "Ummyndanir", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b", "sr-el": "Ovidijeve Metamorfoze", "sr-ec": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435\u0432\u0435 \u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0435", "tr": "Metamorfozlar", "th": "\u0e40\u0e21\u0e17\u0e32\u0e21\u0e2d\u0e23\u0e4c\u0e42\u0e1f\u0e0b\u0e35\u0e2a", "ro": "Metamorfoze", "ca": "Les Metamorfosis", "uk": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0438", "la": "Metamorphoses", "sl": "Metamorfoze", "cs": "Prom\u011bny", "bg": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0438", "fa": "\u0645\u062a\u0627\u0645\u0648\u0631\u0641\u06cc\u0648\u0633", "ka": "\u10db\u10d4\u10e2\u10d0\u10db\u10dd\u10e0\u10e4\u10dd\u10d6\u10d4\u10d1\u10d8", "hr": "Metamorfoze", "lt": "Metamorfoz\u0117s", "da": "Metamorphoses", "an": "As metamorfosis", "sr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435\u0432\u0435 \u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0435", "zh": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "fy": "Feroarings fan Stal", "de-ch": "Metamorphosen", "el": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03bc\u03bf\u03c1\u03c6\u03ce\u03c3\u03b5\u03b9\u03c2", "en-ca": "Metamorphoses", "en-gb": "Metamorphoses", "nb": "Metamorfoser", "pa": "\u0a2e\u0a48\u0a1f\u0a3e\u0a2e\u0a4c\u0a30\u0a2b\u0a38\u0a3f\u0a38", "pt-br": "Metamorfoses", "war": "Metamorphoses", "be": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u0430\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b (\u0410\u0432\u0456\u0434\u0437\u0456\u0439)", "io": "Metamorfozi", "fi": "Muodonmuutoksia", "hy": "\u0544\u0565\u057f\u0561\u0574\u0578\u0580\u0586\u0578\u0566\u0576\u0565\u0580", "ar": "\u0627\u0644\u062a\u062d\u0648\u0644\u0627\u062a", "bs": "Metamorfoze", "lv": "Metamorfozes", "ml": "\u0d2e\u0d46\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d2e\u0d4b\u0d7c\u0d2b\u0d38\u0d3f\u0d38\u0d4d\u200c", "ast": "Les metamorfosis", "oc": "Metamorf\u00f2sis (Ovidi)", "ms": "Metamorphoses", "vi": "Metamorphoses", "af": "Metamorfoses", "wuu": "\u53d8\u5f62\u8bb0 (\u5965\u7ef4\u5fb7)"}, "Q1236672": {"la": "Heroides", "de": "Heroides", "pl": "Heroidy", "ru": "\u0413\u0435\u0440\u043e\u0438\u0434\u044b", "fr": "H\u00e9ro\u00efdes", "en": "Heroides", "es": "Heroidas", "ca": "Heroides", "it": "Eroidi", "nl": "Hero\u00efdes", "pt": "Heroides", "br": "Heroides", "ar": "\u0627\u0644\u0628\u0637\u0644\u0627\u062a", "ja": "\u540d\u5a66\u306e\u66f8\u7c21", "he": "\u05d0\u05d9\u05d2\u05e8\u05d5\u05ea \u05d4\u05d2\u05d9\u05d1\u05d5\u05e8\u05d5\u05ea", "da": "Heroides", "sv": "Heroides", "eo": "Heroinoj", "id": "Heroides", "lv": "Varones", "hu": "H\u0151sn\u0151k levelei", "uk": "\u0413\u0435\u0440\u043e\u0457\u0434\u0438", "zh": "\u5973\u5091\u66f8\u7c21"}, "Q3791552": {"it": "Ibis", "pt": "\u00cdbis", "en": "Ibis", "sh": "Ibis (Ovidije)", "fr": "Ibis", "ca": "Ibis", "ru": "\u0418\u0431\u0438\u0441", "de": "Ibis", "es": "Ibis", "la": "Ibis", "da": "Ibis", "sv": "Ibis", "eo": "Ibiso"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q1398": {"aut_name": {"it": "Publio Virgilio Marone", "en": "Virgil", "fr": "Virgile", "nb": "Vergil", "ilo": "Virgilio", "de": "Vergil", "be-tarask": "\u0412\u044d\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u044e\u0441", "roa-tara": "Publio Virgilio Marone", "sgs": "Verg\u0117l\u0117jos", "diq": "Vergilius", "nan": "Vergili", "vro": "Vergilius", "en-ca": "Virgil", "en-gb": "Virgil", "ab": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438", "af": "Vergilius", "an": "Virchilio", "ar": "\u0641\u064a\u0631\u062c\u064a\u0644", "arz": "\u0641\u064a\u0631\u062c\u064a\u0644", "ast": "Virxiliu", "az": "Vergili", "be": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u0412\u0435\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u0439 \u041c\u0430\u0440\u043e\u043d", "bg": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "bn": "\u09ad\u09c7\u09b0\u09cd\u0997\u09bf\u09b2", "bo": "\u0f56\u0f72\u0f62\u0f0b\u0f66\u0f92\u0fb2\u0f7a\u0f63\u0f0d", "br": "Publius Vergilius Maro", "bs": "Vergilije", "ca": "Virgili", "ckb": "\u06a4\u06ce\u0631\u062c\u06cc\u0644", "cs": "Publius Vergilius Maro", "cy": "Fyrsil", "da": "Publius Vergilius Maro", "el": "\u0392\u03b9\u03c1\u03b3\u03af\u03bb\u03b9\u03bf\u03c2", "eml": "Virgilio", "eo": "Vergilio", "es": "Virgilio", "et": "Vergilius", "eu": "Virgilio", "ext": "Verg\u00edliu", "fa": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "fi": "Vergilius", "fur": "Virgjili", "fy": "Vergilius", "ga": "Veirgil", "gan": "\u885b\u5409", "gd": "Virgil", "gl": "Virxilio", "hak": "V\u00ec-kit-ng\u00ec", "he": "\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1", "hi": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "hif": "Virgil", "hr": "Publije Vergilije Maron", "hu": "Publius Vergilius Maro", "hy": "\u054e\u0565\u0580\u0563\u056b\u056c\u056b\u0578\u057d", "id": "Publius Vergilius Maro", "io": "Publius Vergilius Maro", "is": "Virgill", "ja": "\u30a6\u30a7\u30eb\u30ae\u30ea\u30a6\u30b9", "jv": "Virgil", "ka": "\u10de\u10e3\u10d1\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d5\u10d4\u10e0\u10d2\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10db\u10d0\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "kaa": "Vergilius", "kk": "\u0412\u0438\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ko": "\ubca0\ub974\uae38\ub9ac\uc6b0\uc2a4", "ksh": "Vergil", "ku": "Vergilius", "la": "Publius Vergilius Maro", "lmo": "Virgili", "lt": "Vergilijus", "lv": "Vergilijs", "mk": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0458", "ml": "\u0d35\u0d3f\u0d7c\u0d1c\u0d3f\u0d7d", "mn": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "mr": "\u0935\u094d\u0939\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "ms": "Virgil", "mt": "Vir\u0121ilju", "mwl": "Berg\u00edlio", "mzn": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "nds": "Vergil", "new": "\u092d\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "nl": "Vergilius", "nn": "Vergil", "oc": "Virgili", "pl": "Wergiliusz", "pms": "Virgili", "pnb": "\u0648\u0631\u062c\u0644", "pt": "Virg\u00edlio", "pt-br": "Virg\u00edlio", "ro": "Publius Vergilius Maro", "ru": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "rue": "\u0412\u0435\u0440\u0491\u0456\u043b\u0456\u0439", "sah": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0443\u0441", "scn": "Virgiliu", "sh": "Vergilije", "sk": "Verg\u00edlius", "sl": "Vergilij", "sq": "Vergili", "sr": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0458\u0435", "sv": "Vergilius", "sw": "Vergilio", "ta": "\u0bb5\u0bc7\u0bb0\u0bcd\u0b9c\u0bbf\u0bb2\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e27\u0e2d\u0e23\u0e4c\u0e08\u0e34\u0e25", "tl": "Vergilius", "tr": "Publius Vergilius Maro", "tt": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "udm": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "uk": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u0439", "ur": "\u0648\u0631\u062c\u0644", "uz": "Vergiliy", "vec": "Virgilio", "vi": "Virgil", "vo": "Publius Vergilius Maro", "war": "Virgilio", "yi": "\u05d5\u05d5\u05e2\u05e8\u05d2\u05d9\u05dc", "yo": "Virgil", "zh": "\u7ef4\u5409\u5c14", "de-ch": "Vergil", "bxr": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u0301\u043b\u0438\u0439", "ba": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "stq": "Publius Vergilius Maro", "kbd": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ia": "Vergilio", "ce": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "pa": "\u0a35\u0a30\u0a1c\u0a3f\u0a32", "pag": "Virgil", "gsw": "Vergil", "yue": "\u7dad\u5409\u723e", "sco": "Virgil", "sc": "Virgiliu", "mg": "Virgil", "bar": "Vergil", "am": "Virgil", "li": "Vergilius", "sm": "Virgil", "tyv": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ti": "\u1351\u1265\u120a\u12e9\u1235 \u12cc\u122d\u130a\u120a\u12e9\u1235 \u121b\u122e", "co": "Publiu Virgiliu Marone", "lb": "Publius Vergilius Maro", "mai": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "zea": "Virgil", "pcd": "Virgile", "ady": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "xmf": "\u10d5\u10d8\u10e0\u10d2\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "jam": "Virgil", "bho": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "bi": "Virgil", "my": "\u1017\u102c\u1002\u103b\u102e", "kbp": "Virgile", "vep": "Vergilii", "km": "\u179c\u17ba\u1787\u17b8\u179b", "azb": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "olo": "Vergilius", "wuu": "\u7ef4\u5409\u5c14", "lfn": "Vergilio", "ky": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0430\u043b\u0438\u0439 \u041c\u0430\u0440\u043e\u043d \u041f\u0443\u0431\u043b\u0438\u0439", "sat": "\u1c75\u1c77\u1c64\u1c68\u1c5c\u1c64\u1c5e", "os": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "gcr": "Virjil", "lez": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "myv": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "kw": "Virgil", "lld": "Virgil", "cv": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439"}, "aut_works": {"Q546203": {"la": "Bucolica", "bg": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0438", "ca": "Buc\u00f2liques", "da": "Bucolica", "de": "Eclogae", "el": "\u0392\u03bf\u03c5\u03ba\u03bf\u03bb\u03b9\u03ba\u03ac", "en": "Eclogues", "es": "Buc\u00f3licas", "fi": "Bucolica", "fr": "Bucoliques", "is": "Hjar\u00f0kv\u00e6\u00f0i", "it": "Bucoliche", "nl": "Bucolica", "sh": "Bukolike", "sl": "Bukolika", "sv": "Bucolica", "kk": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0442\u0435\u0440 (\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439)", "fy": "Hoedersdichten", "pt": "\u00c9clogas", "zh": "\u7267\u6b4c\u96c6", "pl": "Bukoliki", "ia": "Bucolica", "ru": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0438", "ja": "\u7267\u6b4c (\u30a6\u30a7\u30eb\u30ae\u30ea\u30a6\u30b9)", "ast": "Buc\u00f3liques", "ka": "\u10d1\u10e3\u10d9\u10dd\u10da\u10d8\u10d9\u10d4\u10d1\u10d8", "eo": "Bukolikoj", "eu": "Bukolikoak", "fur": "Bucolichis", "gl": "Buc\u00f3licas"}, "Q674439": {"la": "Georgica", "bg": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0438", "ca": "Ge\u00f2rgiques", "de": "Georgica", "en": "Georgics", "eo": "Georgiko", "es": "Ge\u00f3rgicas", "eu": "Georgikak", "fi": "Georgica", "fr": "G\u00e9orgiques", "is": "B\u00fana\u00f0arb\u00e1lkur", "it": "Georgiche", "nl": "Georgica", "pt": "Ge\u00f3rgicas", "ru": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0438", "sh": "Georgike", "sl": "Georgika", "sq": "Georgicon", "sv": "Georgica", "nb": "Georgica", "kk": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0442\u0435\u0440 (\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439)", "fy": "L\u00e2nwurk", "uk": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0456\u043a\u0438", "hy": "\u0533\u0565\u0578\u0580\u0563\u056b\u056f\u0576\u0565\u0580", "zh": "\u519c\u4e8b\u8bd7", "el": "\u0393\u03b5\u03c9\u03c1\u03b3\u03b9\u03ba\u03ac", "pl": "Georgiki", "ia": "Georgica", "et": "Georgica", "ja": "\u8fb2\u8015\u8a69", "he": "\u05d2\u05d0\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05e7\u05d4", "ast": "Xe\u00f3rxiques", "cs": "Georgica", "ka": "\u10d2\u10d4\u10dd\u10e0\u10d2\u10d8\u10d9\u10d4\u10d1\u10d8", "da": "Georgica", "id": "Georgics", "hu": "Georgica", "tr": "Georgics"}, "Q60220": {"zh": "\u57c3\u6d85\u963f\u65af\u7eaa", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f68\u0f7a\u0f0b\u0f53\u0f7a\u0f0b\u0f62\u0fa1\u0f72\u0f0d", "eu": "Eneida", "pl": "Eneida", "bs": "Eneida", "ang": "\u00c6neid", "es": "Eneida", "oc": "Ene\u00efda", "et": "Aeneis", "bn": "\u0988\u09a8\u09c0\u09a1", "sq": "Eneida", "br": "Aeneis", "el": "\u0391\u03b9\u03bd\u03b5\u03b9\u03ac\u03b4\u03b1", "mt": "Enejide", "ia": "Eneide", "ga": "An Aein\u00e9id", "sv": "Aeneiden", "nl": "Aeneis", "ar": "\u0627\u0644\u0625\u0646\u064a\u0627\u062f\u0629", "pt": "Eneida", "is": "Eneasarkvi\u00f0a", "eo": "Eneado", "ru": "\u042d\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "sr": "\u0415\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "ast": "Eneida", "tr": "Aineias", "fi": "Aeneis", "uk": "\u0415\u043d\u0435\u0457\u0434\u0430", "be-tarask": "\u042d\u043d\u044d\u0456\u0434\u0430", "sco": "Eneados", "hr": "Eneida", "fur": "Eneide", "tl": "Aeneis", "an": "Eneida", "da": "\u00c6neiden", "he": "\u05d0\u05d9\u05e0\u05d0\u05d9\u05e1", "arz": "\u0627\u0646\u064a\u0627\u062f\u0647", "ko": "\uc544\uc774\ub124\uc774\uc2a4", "fr": "\u00c9n\u00e9ide", "lv": "Ene\u012bda", "it": "Eneide", "gl": "Eneida", "de": "Aeneis", "id": "Aeneid", "ja": "\u30a2\u30a8\u30cd\u30fc\u30a4\u30b9", "en": "Aeneid", "sh": "Eneida", "scn": "Eneidi", "sk": "Eneida", "ku": "Aeneis", "mn": "\u042d\u043d\u0435\u0439\u043d \u0434\u0443\u0443\u043b\u0430\u043b", "ro": "Eneida", "ca": "Eneida", "la": "Aeneis", "ilo": "Aeneid", "cy": "Aenid", "sl": "Eneida", "cs": "Aeneis", "bg": "\u0415\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u0647\u200c\u0627\u06cc\u062f", "lt": "Eneida", "new": "\u090f\u0928\u093f\u0921", "kk": "\u042d\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "hu": "Aeneis", "io": "Aeneis", "be": "\u042d\u043d\u0435\u0456\u0434\u0430", "nb": "\u00c6neiden", "vi": "Aeneis", "ur": "\u0627\u06cc\u0646\u06cc\u0688", "de-ch": "Aeneis", "en-ca": "Aeneid", "en-gb": "Aeneid", "pt-br": "Eneida", "war": "Aeneis", "hy": "\u0537\u0576\u0565\u0561\u056f\u0561\u0576", "af": "Aeneis", "jam": "Eniyid", "ka": "\u10d4\u10dc\u10d4\u10d8\u10d3\u10d0", "lfn": "Eneida", "ml": "\u0d08\u0d28\u0d3f\u0d21\u0d4d", "pa": "\u0a10\u0a28\u0a40\u0a07\u0a21", "kn": "\u0c88\u0ca8\u0cbf\u0caf\u0ca1\u0ccd", "wuu": "\u57c3\u6d85\u963f\u65af\u7eaa", "yue": "\u827e\u5c3c\u4e9e\u65af\u7d00", "th": "\u0e2d\u0e35\u0e19\u0e35\u0e2d\u0e34\u0e14", "ie": "Eneide", "my": "\u1021\u1005\u103a\u1014\u102e\u1038\u101a\u1005\u103a"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q859": {"aut_name": {"en": "Plato", "pl": "Platon", "eo": "Platono", "es": "Plat\u00f3n", "fr": "Platon", "it": "Platone", "ilo": "Plato", "ru": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "en-ca": "Plato", "en-gb": "Plato", "de": "Platon", "af": "Plato", "gsw": "Platon", "am": "\u1355\u120b\u1276", "an": "Plat\u00f3n", "ang": "Plato", "ar": "\u0623\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "arz": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "ast": "Plat\u00f3n", "az": "Platon", "ba": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "be": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "bg": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b2\u09c7\u099f\u09cb", "bo": "\u0f55\u0f72\u0f0b\u0f63\u0f0b\u0f50\u0f7c\u0f53\u0f0d", "bpy": "\u09aa\u09cd\u09b2\u09c7\u099f\u09cb", "br": "Platon", "bs": "Platon", "ca": "Plat\u00f3", "cdo": "B\u00e1ik-l\u0103k-d\u00f9", "ceb": "Plat\u00f3n", "ckb": "\u0626\u06d5\u0641\u0644\u0627\u062a\u0648\u0648\u0646", "co": "Platone", "cs": "Plat\u00f3n", "cu": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u0461\u043d\u044a", "cv": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "cy": "Platon", "da": "Platon", "diq": "Eflatun", "dsb": "Platon", "el": "\u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd", "eml": "Plat\u00e5n", "et": "Platon", "eu": "Platon", "ext": "Plat\u00f3n", "fa": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "fi": "Platon", "fo": "Platon", "fy": "Plato", "ga": "Plat\u00f3n", "gan": "\u67cf\u62c9\u5716", "gd": "Platon", "gl": "Plat\u00f3n", "gu": "\u0aaa\u0acd\u0ab2\u0ac7\u0a9f\u0acb", "he": "\u05d0\u05e4\u05dc\u05d8\u05d5\u05df", "hi": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "hif": "Plato", "hr": "Platon", "hu": "Plat\u00f3n", "hy": "\u054a\u056c\u0561\u057f\u0578\u0576", "ia": "Platon", "id": "Plato", "ie": "Plato", "io": "Platon", "is": "Platon", "ja": "\u30d7\u30e9\u30c8\u30f3", "jv": "Plato", "ka": "\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8", "kaa": "Platon", "kab": "Platon", "kk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "km": "\u1795\u17d2\u179b\u17b6\u178f\u17bc", "kn": "\u0caa\u0ccd\u0cb2\u0cc7\u0c9f\u0cca", "ko": "\ud50c\ub77c\ud1a4", "ku": "Platon", "ky": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "la": "Plato", "lij": "Platon", "lt": "Platonas", "lv": "Platons", "map-bms": "Plato", "mk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ml": "\u0d2a\u0d4d\u0d32\u0d47\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4b", "mn": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "mr": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "ms": "Plato", "mwl": "Platon", "my": "\u1015\u101c\u1031\u1038\u1010\u102d\u102f\u1038", "nds": "Platon", "ne": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "nl": "Plato", "nn": "Platon", "oc": "Platon", "pa": "\u0a05\u0a2b\u0a32\u0a3e\u0a24\u0a42\u0a28", "pms": "Platon", "pnb": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "ps": "\u0627\u067e\u0644\u0627\u062a\u0648\u0646", "pt": "Plat\u00e3o", "pt-br": "Plat\u00e3o", "qu": "Platon", "ro": "Platon", "rue": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "sa": "\u092a\u094d\u0932\u093e\u0924\u094b\u0928\u094d", "sah": "\u0411\u044b\u043b\u0430\u0442\u044b\u0430\u043d", "sc": "Platone", "scn": "Platuni", "sco": "Plato", "sd": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "se": "Platon", "sh": "Platon", "sk": "Plat\u00f3n", "sl": "Platon", "sq": "Platoni", "sr": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "sv": "Platon", "sw": "Plato", "ta": "\u0baa\u0bbf\u0bb3\u0bc7\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bcb", "te": "\u0c2a\u0c4d\u0c32\u0c47\u0c1f\u0c4b", "tg": "\u0410\u0444\u043b\u043e\u0442\u0443\u043d", "th": "\u0e40\u0e1e\u0e25\u0e42\u0e15", "tl": "Plato", "tpi": "Platon", "tr": "Platon", "tt": "\u04d8\u0444\u043b\u04d9\u0442\u04af\u043d", "ug": "\u0628\u0649\u0631\u0627\u062a\u06c7", "uk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ur": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "uz": "Aflotun", "vep": "Platon", "vi": "Platon", "wa": "Platon", "war": "Plat\u00f3n", "xmf": "\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8", "yi": "\u05e4\u05dc\u05d0\u05d8\u05d0\u05df", "yo": "Plato", "zh": "\u67cf\u62c9\u56fe", "yue": "\u67cf\u62c9\u5716", "nah": "Pl\u00e1t\u014dn", "vec": "Platon", "lb": "Platon", "lad": "Platon", "min": "Plato", "nov": "Platone", "lez": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ce": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "nb": "Platon", "sgs": "Platuons", "nan": "Platon", "lzh": "\u67cf\u62c9\u5716", "be-tarask": "\u041f\u043b\u044f\u0442\u043e\u043d", "vro": "Platon", "lo": "\u0e9b\u0eb0\u0ea5\u0eb2\u0e95\u0ebb\u0e87", "mg": "Plato", "zea": "Plato", "bxr": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "pap": "Plat\u00f3n", "nds-nl": "Plato", "mzn": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "grc": "\u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd", "jbo": "platon", "lmo": "Platon", "li": "Plato", "mai": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "ht": "Platon", "si": "\u0db4\u0dca\u0dbd\u0dda\u0da7\u0ddd", "gn": "Plat\u00f5", "os": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "om": "Pileetoo", "ig": "Plato", "wuu": "\u67cf\u62c9\u56fe", "got": "\ud800\udf40\ud800\udf3b\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf3d", "ksh": "Plato", "vo": "Platon", "chr": "\u13de\u13d9", "jam": "Plieto", "or": "\u0b2a\u0b4d\u0b33\u0b3e\u0b1f\u0b4b", "tk": "Platon", "hak": "Platon", "bho": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "de-ch": "Platon", "olo": "Platon", "gom": "Plato", "zh-cn": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-hans": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-hant": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-hk": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-mo": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-my": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-sg": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-tw": "\u67cf\u62c9\u5716", "azb": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "kbp": "Platon", "frr": "Platon", "bcl": "Plat\u00f3n", "lfn": "Platon", "nrm": "Pllatoun", "dty": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "gor": "Plato", "ny": "Plato", "sat": "\u1c6f\u1c5e\u1c5f\u1c74\u1c5a", "su": "Plato", "bar": "Platon", "de-at": "Platon", "ban": "Plato", "myv": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "gcr": "Platon", "als": "Platon", "simple": "Plato", "hyw": "\u054a\u0572\u0561\u057f\u0578\u0576", "lld": "Platon"}, "aut_works": {"Q267634": {"hu": "Krit\u00f3n", "bg": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "ca": "Crit\u00f3", "de": "Kriton", "el": "\u039a\u03c1\u03af\u03c4\u03c9\u03bd", "en": "Crito", "eo": "Kritono", "es": "Crit\u00f3n", "et": "Kriton", "fa": "\u06a9\u0631\u06cc\u062a\u0648\u0646", "fi": "Kriton", "fr": "Criton", "he": "\u05e7\u05e8\u05d9\u05d8\u05d5\u05df", "is": "Kr\u00edton", "it": "Critone", "ja": "\u30af\u30ea\u30c8\u30f3", "ko": "\ud06c\ub9ac\ud1a4", "la": "Crito", "nl": "Crito", "pl": "Kriton", "pt": "Cr\u00edton", "ro": "Criton", "ru": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "sk": "Kriton", "sv": "Kriton", "tr": "Kriton", "uk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "zh": "\u514b\u529b\u540c\u7bc7", "gl": "Crit\u00f3n", "hy": "\u053f\u0580\u056b\u057f\u0578\u0576", "nb": "Kriton", "ar": "\u0643\u0631\u064a\u062a\u0648", "cs": "Krit\u00f3n", "bn": "\u0995\u09cd\u09b0\u09bf\u099f\u09cb", "kk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q648889": {"zh-hans": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f57", "zh-hant": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f85", "zh-hk": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f85", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud280\ud504\ub860", "he": "\u05d0\u05d5\u05ea\u05d9\u05e4\u05e8\u05d5\u05df", "fr": "Euthyphron", "bs": "Eutifron", "es": "Eutifr\u00f3n", "hu": "Euth\u00fcphron", "it": "Eutifrone", "de": "Euthyphron", "el": "\u0395\u03c5\u03b8\u03cd\u03c6\u03c1\u03c9\u03bd", "sh": "Eutifron", "sv": "Eutyfron", "nl": "Euthyphro", "pt": "Eut\u00edfron", "is": "Ev\u00fe\u00fdfron", "sk": "Eutyfron", "ru": "\u0415\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d", "en": "Euthyphro", "tr": "Euthyphron", "ro": "Eutyphron", "ca": "Eut\u00edfron", "fi": "Euthyfron", "uk": "\u0404\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d", "la": "Euthyphron", "sl": "Evtifron", "zh": "\u6e38\u53d9\u5f17\u4f26\u7bc7", "ja": "\u30a8\u30a6\u30c6\u30e5\u30d7\u30ed\u30f3", "fa": "\u0627\u0648\u062a\u06cc\u0641\u0631\u0648\u0646 (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "li": "Euthyphro", "id": "Euthyphro", "ar": "\u064a\u0648\u062b\u064a\u0641\u0631\u0648", "nb": "Eutyfron", "pl": "Eutyfron", "ur": "\u06cc\u0648\u062a\u06be\u0641\u0631\u0648", "et": "Euthyphron", "kk": "\u042d\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q244161": {"zh-hans": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-hant": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-hk": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-cn": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-sg": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-tw": "\u6590\u591a\u7bc7", "ky": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "eu": "Fedon", "pl": "Fedon", "fr": "Ph\u00e9don", "ko": "\ud30c\uc774\ub3c8", "es": "Fed\u00f3n", "hu": "Phaid\u00f3n", "it": "Fedone", "gl": "Fed\u00f3n", "et": "Phaidon", "de": "Phaidon", "ja": "\u30d1\u30a4\u30c9\u30f3", "el": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c9\u03bd", "nl": "Phaedo", "pt": "F\u00e9don", "is": "F\u00e6don", "sk": "Faidon", "ru": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "en": "Phaedo", "ro": "Phaidon", "ca": "Fed\u00f3", "fi": "Faidon", "uk": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "la": "Phaedo", "cy": "Phaedon", "fa": "\u0641\u0627\u06cc\u062f\u0648\u0646", "bg": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "ka": "\u10e4\u10d0\u10d4\u10d3\u10dd", "nb": "Faidon", "zh": "\u6590\u591a\u7bc7", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d3\u05d5\u05df", "sv": "Faidon", "tr": "Phaidon", "ar": "\u0641\u0627\u064a\u062f\u0648", "cs": "Faid\u00f3n", "grc": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c9\u03bd", "da": "Phaidon", "ur": "\u0641\u06cc\u0688\u0648", "ta": "\u0baa\u0bc0\u0b9f\u0bcb", "id": "Faidon"}, "Q6499786": {"en": "Euthydemus", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud280\ub370\ubaa8\uc2a4", "fr": "Euthyd\u00e8me", "nl": "Euthydemus (Plato)", "bg": "\u0415\u0432\u0442\u0438\u0434\u0435\u043c", "fi": "Euthydemos (dialogi)", "ro": "Eutidem (Platon)", "ca": "Eutidem (di\u00e0leg)", "et": "Euthydemos", "it": "Eutidemo", "el": "\u0395\u03c5\u03b8\u03cd\u03b4\u03b7\u03bc\u03bf\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "pt": "Eutidemo", "is": "Ev\u00fe\u00fddemos (Platon)", "de": "Euthydemos", "ja": "\u30a8\u30a6\u30c6\u30e5\u30c7\u30e2\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "es": "Eutidemo", "la": "Euthydemus", "tr": "Euthydemos", "ar": "\u064a\u0648\u062b\u064a\u062f\u064a\u0645\u0648\u0633", "ru": "\u042d\u0432\u0442\u0438\u0434\u0435\u043c", "eo": "E\u016dtidemo", "zh": "\u6b50\u7dd2\u5fb7\u8b28\u7bc7"}, "Q520328": {"fr": "Protagoras", "ca": "Di\u00e0leg de Prot\u00e0gores", "de": "Protagoras", "el": "\u03a0\u03c1\u03c9\u03c4\u03b1\u03b3\u03cc\u03c1\u03b1\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "en": "Protagoras", "es": "Prot\u00e1goras", "fi": "Protagoras", "gl": "Prot\u00e1goras", "is": "Pr\u00f3tag\u00f3ras", "it": "Protagora", "ko": "\ud504\ub85c\ud0c0\uace0\ub77c\uc2a4", "la": "Protagoras", "nl": "Protagoras", "pl": "Protagoras", "pt": "Prot\u00e1goras", "ro": "Protagoras", "ja": "\u30d7\u30ed\u30bf\u30b4\u30e9\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "ru": "\u041f\u0440\u043e\u0442\u0430\u0433\u043e\u0440", "ar": "\u0628\u0631\u0648\u062a\u0627\u063a\u0648\u0631\u0627\u0633", "sv": "Protagoras", "zh-hant": "\u666e\u7f85\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "zh-cn": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "eo": "Protagoro", "tr": "Protagoras", "zh-hans": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "et": "Protagoras (Platoni dialoog)", "zh": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "kk": "\u041f\u0440\u043e\u0442\u0430\u0433\u043e\u0440 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q371884": {"it": "Timeo", "ar": "\u0637\u064a\u0645\u0627\u064a\u0648\u0633", "bs": "Timaj", "ca": "Timeu", "de": "Timaios", "en": "Timaeus", "eo": "Timeo", "es": "Timeo", "fa": "\u062a\u06cc\u0645\u0627\u0626\u0648\u0633", "fi": "Timaios", "fr": "Tim\u00e9e", "hu": "Timaiosz", "id": "Timaios", "is": "T\u00edmajos", "ja": "\u30c6\u30a3\u30de\u30a4\u30aa\u30b9", "ko": "\ud2f0\ub9c8\uc774\uc624\uc2a4", "la": "Timaeus", "nl": "Timaeus", "pl": "Timajos", "pt": "Timeu", "ro": "Timaios", "ru": "\u0422\u0438\u043c\u0435\u0439", "sh": "Timaj", "sr": "\u0422\u0438\u043c\u0430\u0458", "sv": "Timaios", "uk": "\u0422\u0456\u043c\u0435\u0439", "el": "\u03a4\u03af\u03bc\u03b1\u03b9\u03bf\u03c2", "lzh": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "yue": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "ta": "\u0ba4\u0bc8\u0bae\u0bc0\u0baf\u0b9a\u0bc1", "zh": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "et": "Timaios", "nb": "Timaios", "tr": "Timeos", "oc": "Tim\u00e8u (Platon)", "he": "\u05d8\u05d9\u05de\u05d0\u05d9\u05d5\u05e1"}, "Q264241": {"hu": "Gorgiasz", "ca": "G\u00f2rgies", "cs": "Gorgias", "de": "Gorgias", "el": "\u0393\u03bf\u03c1\u03b3\u03af\u03b1\u03c2", "en": "Gorgias", "es": "Gorgias", "eu": "Gorgias", "fi": "Gorgias", "fr": "Gorgias", "is": "Gorg\u00edas", "it": "Gorgia", "ja": "\u30b4\u30eb\u30ae\u30a2\u30b9", "la": "Gorgias", "nl": "Gorgias", "pt": "G\u00f3rgias", "ro": "Gorgias", "sl": "Gorgija", "gl": "Gorxias", "zh": "\u9ad8\u5c14\u5409\u4e9a\u7bc7", "he": "\u05d2\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05d0\u05e1", "pl": "Gorgiasz", "bs": "Gorgija", "hr": "Gorgija (dijalog)", "ar": "\u063a\u0648\u0631\u063a\u064a\u0627\u0633", "ru": "\u0413\u043e\u0440\u0433\u0438\u0439", "eo": "Gorgio", "da": "Gorgias", "et": "Gorgias (Platoni dialoog)", "zh-hant": "\u9ad8\u723e\u5409\u4e9e\u7bc7", "kk": "\u0413\u043e\u0440\u0433\u0438\u0439 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q746253": {"zh-hans": "\u7f8e\u8bfa\u7bc7", "zh-hant": "\u7f8e\u8afe\u7bc7", "zh-hk": "\u7f8e\u8afe\u7bc7", "pt": "M\u00eanon", "is": "Menon", "pl": "Menon", "fr": "M\u00e9non", "ru": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "es": "Men\u00f3n", "en": "Meno", "ro": "Menon", "ca": "Men\u00f3", "fi": "Menon", "hu": "Men\u00f3n", "uk": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "it": "Menone", "de": "Menon", "ja": "\u30e1\u30ce\u30f3", "bg": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "fa": "\u0645\u0646\u0648\u0646", "ar": "\u0645\u064a\u0646\u0648", "da": "Menon", "nl": "Meno", "el": "\u039c\u03ad\u03bd\u03c9\u03bd", "zh": "\u7f8e\u8bfa\u7bc7", "nb": "Menon", "he": "\u05de\u05e0\u05d5\u05df", "ko": "\uba54\ub17c", "ka": "\u10db\u10d4\u10dc\u10dd\u10dc\u10d8", "id": "Menon (dialog)", "et": "Menon (dialoog)", "kk": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q273668": {"zh-hans": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-hant": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "zh-hk": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "zh-cn": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-sg": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-tw": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "pl": "Obrona Sokratesa", "fr": "Apologie de Socrate", "ko": "\uc18c\ud06c\ub77c\ud14c\uc2a4\uc758 \ubcc0\ub860", "he": "\u05d0\u05e4\u05d5\u05dc\u05d5\u05d2\u05d9\u05d4", "es": "Apolog\u00eda de S\u00f3crates", "oc": "Apologia de Socrates", "hu": "Sz\u00f3krat\u00e9sz v\u00e9d\u0151besz\u00e9de", "it": "Apologia di Socrate", "et": "Sokratese apoloogia", "de": "Apologie", "ja": "\u30bd\u30af\u30e9\u30c6\u30b9\u306e\u5f01\u660e", "br": "Meulidigezh Sokrates", "sh": "Odbrana Sokratova", "sv": "Sokrates f\u00f6rsvarstal", "nl": "Apologie van Socrates", "pt": "Apologia de S\u00f3crates", "is": "M\u00e1lsv\u00f6rn S\u00f3kratesar", "eo": "Apologio de Sokrato", "sk": "Obrana Sokratova", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "en": "Apology", "tr": "Sokrates'in Savunmas\u0131", "ro": "Ap\u0103rarea lui Socrate", "ca": "Apologia de S\u00f2crates", "fi": "Sokrateen puolustuspuhe", "la": "Apologia Socratis", "bg": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "fa": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u0648\u0698\u06cc", "az": "Sokrat\u0131n m\u00fcdafi\u0259si", "el": "\u0391\u03c0\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03af\u03b1 \u03a3\u03c9\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c5\u03c2", "gl": "Apolox\u00eda", "zh": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "da": "Sokrates' forsvarstale", "hy": "\u054d\u0578\u056f\u0580\u0561\u057f\u0565\u057d\u056b \u057a\u0561\u0577\u057f\u057a\u0561\u0576\u0561\u056f\u0561\u0576\u0568", "cs": "Obrana S\u00f3kratova", "sr": "\u041e\u0434\u0431\u0440\u0430\u043d\u0430 \u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u043e\u0432\u0430", "uk": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0456\u044f \u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u0430", "nb": "Sokrates forsvarstale", "ar": "\u062f\u0641\u0627\u0639 \u0633\u0642\u0631\u0627\u0637", "eu": "Sokratesen defentsa", "ka": "\u10d0\u10de\u10dd\u10da\u10dd\u10d2\u10d8\u10d0", "grc": "\u1f08\u03c0\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03af\u03b1 \u03a3\u03c9\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c5\u03c2", "ur": "\u0645\u0639\u0630\u0631\u062a", "kk": "\u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442 \u0430\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f\u0441\u044b (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q781206": {"it": "Carmide", "ca": "C\u00e0rmides", "cs": "Charmides", "de": "Charmides", "en": "Charmides", "es": "C\u00e1rmides", "fi": "Kharmides", "fr": "Charmide", "he": "\u05db\u05d0\u05e8\u05de\u05d9\u05d3\u05e1", "is": "Karm\u00eddes", "nl": "Charmides", "pt": "C\u00e1rmides", "ro": "Charmides", "sk": "Charmides", "el": "\u03a7\u03b1\u03c1\u03bc\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "ja": "\u30ab\u30eb\u30df\u30c7\u30b9", "la": "Charmides", "ar": "\u062e\u0627\u0631\u0645\u064a\u062f\u0633", "fa": "\u062e\u0627\u0631\u0645\u06cc\u062f\u0633", "sv": "Charmides", "ru": "\u0425\u0430\u0440\u043c\u0438\u0434", "eo": "\u0124armido", "id": "Xarmides", "et": "Charmides (dialoog)", "pl": "Charmides (dialog)", "uk": "\u0425\u0430\u0440\u043c\u0456\u0434 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)", "zh": "\u5361\u723e\u7c73\u5fb7\u7bc7"}, "Q1653767": {"pt": "Clitofon", "de": "Kleitophon", "is": "Kleitofon", "fr": "Clitophon", "en": "Clitophon", "ca": "Clitofont", "fi": "Kleitofon", "nl": "Clitophon", "it": "Clitofonte", "de-ch": "Kleitophon", "el": "\u039a\u03bb\u03b5\u03b9\u03c4\u03bf\u03c6\u03ce\u03bd", "en-ca": "Clitophon", "en-gb": "Clitophon", "pt-br": "Clitofon", "ja": "\u30af\u30ec\u30a4\u30c8\u30dd\u30f3", "ar": "\u0643\u0644\u064a\u062a\u0648\u0641\u0648\u0646", "ru": "\u041a\u043b\u0438\u0442\u043e\u0444\u043e\u043d", "es": "Clitof\u00f3n", "la": "Clitopho", "zh": "\u514b\u5229\u6258\u82ac\u7bc7"}, "Q1347394": {"pt": "Cr\u00e1tilo", "eo": "Kratilo", "is": "Krat\u00fdlos", "pl": "Kratylos", "fr": "Cratyle", "ru": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b", "es": "Cr\u00e1tilo", "en": "Cratylus", "ro": "Cratilos", "ca": "Cr\u00e0til", "fi": "Kratylos", "it": "Cratilo", "de": "Kratylos", "fa": "\u06a9\u0631\u0627\u062a\u06cc\u0644\u0648\u0633", "nl": "Cratylus", "el": "\u039a\u03c1\u03b1\u03c4\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "ja": "\u30af\u30e9\u30c6\u30e5\u30ed\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "la": "Cratylus", "gl": "Cr\u00e1tilo", "ar": "\u0643\u0631\u0627\u062a\u064a\u0644\u0648\u0633", "oc": "Cratil (Platon)", "et": "Kratylos", "uk": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b (\u0434\u0456\u0430\u043b\u043e\u0433)", "zh": "\u514b\u62c9\u5e95\u9b6f\u7bc7", "kk": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q1335321": {"pt": "Cr\u00edtias", "is": "Kr\u00edt\u00edas", "eo": "Kritio", "ru": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u0438\u0439", "fr": "Critias", "en": "Critias", "es": "Critias", "ro": "Critias", "ca": "Cr\u00edties", "fi": "Kritias", "uk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u0456\u0439", "it": "Crizia", "de": "Kritias", "id": "Kritias", "fa": "\u06a9\u0631\u06cc\u062a\u06cc\u0627\u0633", "nl": "Critias", "el": "\u039a\u03c1\u03b9\u03c4\u03af\u03b1\u03c2", "ja": "\u30af\u30ea\u30c6\u30a3\u30a2\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "sh": "Kritija", "la": "Critias", "ar": "\u0643\u0631\u064a\u062a\u064a\u0627\u0633", "da": "Kritias", "zh": "\u514b\u91cc\u7279\u963f\u65af"}, "Q2440551": {"pt": "Ep\u00ednomis", "is": "Epinomis", "ru": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0435\u0437\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438\u0435", "fr": "\u00c9pinomis", "en": "Epinomis", "ca": "Ep\u00ednomis", "fi": "Epinomis", "it": "Epinomide", "nl": "Epinomis", "ja": "\u30a8\u30d4\u30ce\u30df\u30b9", "es": "Epinomis", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03bd\u03bf\u03bc\u03af\u03c2", "zh": "\u5384\u5e87\u8afe\u7c73\u65af\u7bc7"}, "Q2440110": {"pt": "Er\u00edxias", "is": "Eryx\u00edas", "en": "Eryxias", "ca": "Erixias", "it": "Erissia", "de": "Eryxias", "fr": "\u00c9ryxias", "ja": "\u30a8\u30ea\u30e5\u30af\u30b7\u30a2\u30b9", "id": "Eryxias", "ru": "\u042d\u0440\u0438\u043a\u0441\u0438\u0430\u0441", "el": "\u1f18\u03c1\u03c5\u03be\u03af\u03b1\u03c2", "la": "Eryxias", "zh": "\u5384\u5f8b\u514b\u897f\u4e9e\u7bc7"}, "Q1153509": {"pt": "Primeiro Alcib\u00edades", "is": "Alkib\u00edades I", "sk": "Alkibiades prv\u00fd", "ko": "\uc54c\ud0a4\ube44\uc544\ub370\uc2a4 1", "fr": "Alcibiade majeur", "es": "Primer Alcib\u00edades", "en": "First Alcibiades", "ca": "Alcib\u00edades I", "fi": "Alkibiades", "it": "Alcibiade primo", "de": "Alkibiades I", "br": "Alkibiades kenta\u00f1", "nl": "Alcibiades I", "el": "\u0391\u03bb\u03ba\u03b9\u03b2\u03b9\u03ac\u03b4\u03b7\u03c2 \u0399", "ru": "\u0410\u043b\u043a\u0438\u0432\u0438\u0430\u0434 \u041f\u0435\u0440\u0432\u044b\u0439", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ad\u30d3\u30a2\u30c7\u30b9I", "da": "Alkibiades I", "zh": "\u963f\u5947\u62dc\u5f97\u7bc7\u4e4b\u4e00"}, "Q1619950": {"fr": "Hipparque", "en": "Hipparchus", "nl": "Hipparchus", "pt": "Hiparco (di\u00e1logo)", "fi": "Hipparkhos (dialogi)", "ca": "Hiparc (di\u00e0leg)", "de": "Hipparchos (Dialog)", "it": "Ipparco", "is": "Hipparkos (Platon)", "de-ch": "Hipparchos", "el": "\u038a\u03c0\u03c0\u03b1\u03c1\u03c7\u03bf\u03c2", "en-ca": "Hipparchus", "en-gb": "Hipparchus", "pt-br": "Hiparco", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0430\u0440\u0445", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d1\u30eb\u30b3\u30b9", "eo": "Hipar\u0125o", "zh": "\u5e0c\u5e15\u5eab\u7bc7"}, "Q634846": {"fr": "Hippias majeur", "br": "Hippias brasa\u00f1", "ca": "H\u00edpies major", "de": "Hippias maior", "en": "Hippias Major", "es": "Hipias mayor", "eu": "Hipias Handia", "fa": "\u0647\u06cc\u067e\u06cc\u0627\u0633 \u0627\u0648\u0644", "fi": "Hippias", "hu": "Nagyobbik Hippiasz", "is": "Hipp\u00edas meiri", "it": "Ippia maggiore", "nl": "Hippias Major", "pt": "H\u00edpias Maior", "ro": "Hippias Maior", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0438\u0439 \u0431\u043e\u043b\u044c\u0448\u0438\u0439", "sk": "Hippias v\u00e4\u010d\u0161\u00ed", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d4\u30a2\u30b9", "ar": "\u0647\u064a\u0628\u064a\u0627\u0633 \u0627\u0644\u0623\u0643\u0628\u0631", "cs": "Hippias V\u011bt\u0161\u00ed", "el": "\u1f39\u03c0\u03c0\u03af\u03b1\u03c2 \u03bc\u03b5\u03af\u03b6\u03c9\u03bd", "et": "Suurem Hippias", "zh": "\u5927\u5e0c\u5e87\u4e9e\u7bc7"}, "Q614640": {"hu": "Kisebbik Hippiasz", "br": "Hippias bihana\u00f1", "ca": "H\u00edpies menor", "de": "Hippias minor", "en": "Hippias Minor", "es": "Hipias menor", "fa": "\u0647\u06cc\u067e\u06cc\u0627\u0633 \u062f\u0648\u0645", "fi": "Hippias", "fr": "Hippias mineur", "is": "Hipp\u00edas minni", "it": "Ippia minore", "nl": "Hippias Minor", "pt": "H\u00edpias Menor", "ro": "Hippias Minor", "el": "\u0399\u03c0\u03c0\u03af\u03b1\u03c2 \u03b5\u03bb\u03ac\u03c3\u03c3\u03c9\u03bd", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d4\u30a2\u30b9", "ar": "\u0647\u064a\u0628\u064a\u0627\u0633 \u0627\u0644\u0623\u0635\u063a\u0631", "cs": "Hippias Men\u0161\u00ed", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0438\u0439 \u043c\u0435\u043d\u044c\u0448\u0438\u0439", "he": "\u05d4\u05d9\u05e4\u05d9\u05d0\u05e1 (\u05d3\u05d9\u05d0\u05dc\u05d5\u05d2 \u05d0\u05e4\u05dc\u05d8\u05d5\u05e0\u05d9)", "pl": "Hippiasz Mniejszy", "et": "Hippias (l\u00fchem)", "zh": "\u5c0f\u5e0c\u5e87\u4e9e\u7bc7"}, "Q1426781": {"is": "J\u00f3n", "pl": "Ion", "fr": "Ion", "es": "Ion", "en": "Ion", "ro": "Ion", "ca": "I\u00f3", "fi": "Ion", "uk": "\u0406\u043e\u043d", "it": "Ione", "de": "Ion", "fa": "\u0627\u06cc\u0648\u0646", "ka": "\u10d8\u10dd\u10dc\u10d8", "nl": "Ion", "el": "\u038a\u03c9\u03bd (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "ja": "\u30a4\u30aa\u30f3", "pt": "\u00cdon (di\u00e1logo)", "ar": "\u0623\u064a\u0648\u0646", "cs": "I\u00f3n", "ru": "\u0418\u043e\u043d", "et": "Ion (Platoni dialoog)", "zh": "\u4f0a\u5b89\u7bc7"}, "Q1243625": {"de": "Laches", "ca": "Laques", "en": "Laches", "es": "Laques", "fi": "Lakhes", "fr": "Lach\u00e8s", "he": "\u05dc\u05db\u05e1", "is": "Lakkes", "it": "Lachete", "nl": "Laches", "pt": "Laques", "ro": "Laches", "ru": "\u041b\u0430\u0445\u0435\u0441", "ja": "\u30e9\u30b1\u30b9", "la": "Laches", "ar": "\u0644\u0627\u062e\u064a\u0633", "fa": "\u0644\u0627\u062e\u0633", "id": "Laches (dialogue)", "sv": "Laches", "da": "Laches", "el": "\u039b\u03ac\u03c7\u03b7\u03c2", "cs": "Lach\u00e9s", "et": "Laches", "pl": "Laches (dialog)", "zh": "\u62c9\u51f1\u65af\u7bc7"}, "Q752285": {"zh-hans": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "zh-hant": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "zh-hk": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "pt": "Leis", "is": "L\u00f6gin", "ko": "\ubc95\ub960", "bs": "Zakoni", "fr": "Les Lois", "ru": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u044b", "en": "Laws", "sr-el": "Zakoni", "sr-ec": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438", "es": "Leyes", "ro": "Legile", "ca": "Les Lleis", "hu": "T\u00f6rv\u00e9nyek", "fi": "Lait", "uk": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438", "it": "Leggi", "de": "Nomoi", "id": "Hukum", "fa": "\u0642\u0648\u0627\u0646\u06cc\u0646", "sh": "Zakoni", "nl": "Wetten", "sr": "Zakoni", "zh": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "de-ch": "Nomoi", "el": "\u039d\u03cc\u03bc\u03bf\u03b9", "en-ca": "Laws", "en-gb": "Laws", "ja": "\u6cd5\u5f8b", "pt-br": "Leis", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0648\u0627\u0646\u064a\u0646", "eo": "Le\u011doj", "ur": "\u0642\u0648\u0627\u0646\u06cc\u0646", "oc": "Las leis", "pl": "Prawa", "tr": "Yasalar (kitap)", "tl": "Mga Batas (dialogo)"}, "Q924977": {"pt": "L\u00edsis", "is": "L\u00fdsis", "fr": "Lysis", "ko": "\ub93c\uc2dc\uc2a4", "es": "Lisis", "en": "Lysis", "tr": "Lysis", "ro": "Lysis", "ca": "Lisis", "hu": "L\u00fcszisz", "fi": "Lysis", "it": "Liside", "de": "Lysis", "cs": "Lysis", "nl": "Lysis", "el": "\u039b\u03cd\u03c3\u03b9\u03c2", "ja": "\u30ea\u30e5\u30b7\u30b9", "la": "Lysis", "ar": "\u0644\u064a\u0633\u064a\u0633", "ru": "\u041b\u0438\u0437\u0438\u0434", "id": "Lysis", "et": "Lysis", "zh": "\u5442\u897f\u65af\u7bc7"}, "Q1474843": {"zh-hans": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "zh-hant": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "zh-hk": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "pt": "Menex\u00eano", "is": "Menexenos", "fr": "M\u00e9nex\u00e8ne", "es": "Menexeno", "en": "Menexenus", "ro": "Menexene", "ca": "Menexen", "fi": "Meneksenos", "it": "Menesseno", "de": "Menexenos", "fa": "\u0645\u0646\u06a9\u0633\u0646\u0648\u0633", "nl": "Menexenus", "el": "\u039c\u03b5\u03bd\u03ad\u03be\u03b5\u03bd\u03bf\u03c2", "zh": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "ja": "\u30e1\u30cd\u30af\u30bb\u30ce\u30b9", "ru": "\u041c\u0435\u043d\u0435\u043a\u0441\u0435\u043d", "eo": "Menekseno", "pl": "Meneksenos", "et": "Menexenos (dialoog)"}, "Q241668": {"de": "Minos", "ca": "Minos", "en": "Minos", "fi": "Minos", "is": "M\u00ednos", "it": "Minosse", "nl": "Minos", "pt": "Minos", "ja": "\u30df\u30ce\u30b9", "ru": "\u041c\u0438\u043d\u043e\u0441", "uk": "\u041c\u0456\u043d\u043e\u0441", "fr": "Minos", "el": "\u039c\u03af\u03bd\u03c9\u03c2", "zh": "\u5f4c\u52aa\u65af\u7bc7"}, "Q1130762": {"pt": "Parm\u00eanides", "zh-hans": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "zh-hant": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "zh-hk": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "is": "Parmen\u00eddes", "eu": "Parmenides", "ru": "\u041f\u0430\u0440\u043c\u0435\u043d\u0438\u0434", "fr": "Parm\u00e9nide", "en": "Parmenides", "es": "Parm\u00e9nides", "ro": "Parmenide", "ca": "Parm\u00e8nides", "fi": "Parmenides", "uk": "\u041f\u0430\u0440\u043c\u0435\u043d\u0456\u0434", "it": "Parmenide", "et": "Parmenides", "de": "Parmenides", "ka": "\u10de\u10d0\u10e0\u10db\u10d4\u10dc\u10d8\u10d3\u10d4\u10d1\u10d8", "sv": "Parmenides", "nl": "Parmenides", "el": "\u03a0\u03b1\u03c1\u03bc\u03b5\u03bd\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "zh": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "ja": "\u30d1\u30eb\u30e1\u30cb\u30c7\u30b9", "la": "Parmenides", "ar": "\u0628\u0627\u0631\u0645\u0646\u064a\u062f\u0633", "da": "Parmenides", "grc": "\u03a0\u03b1\u03c1\u03bc\u03b5\u03bd\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "eo": "Parmenido"}, "Q555862": {"pl": "Fajdros", "fr": "Ph\u00e8dre", "ko": "\ud30c\uc774\ub4dc\ub85c\uc2a4", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d3\u05e8\u05d5\u05e1", "es": "Fedro", "oc": "Fedra", "hu": "Phaidrosz", "it": "Fedro", "gl": "Fedro", "de": "Phaidros", "ja": "\u30d1\u30a4\u30c9\u30ed\u30b9", "ar": "\u0641\u064a\u062f\u0631\u0648\u0633", "nl": "Phaedrus", "pt": "Fedro", "is": "F\u00e6dros", "ru": "\u0424\u0435\u0434\u0440", "en": "Phaedrus", "tr": "Phaedrus", "ro": "Phaidros", "ca": "Fedre", "fi": "Faidros", "uk": "\u0424\u0435\u0434\u0440", "bg": "\u0424\u0435\u0434\u044a\u0440", "fa": "\u0641\u0627\u06cc\u062f\u0631\u0648\u0633", "el": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c1\u03bf\u03c2", "nb": "Faidros", "eo": "Fedro", "sv": "Faidros (dialog)", "la": "Phaedrus (Plato)", "et": "Phaidros", "en-gb": "Phaedrus", "zh": "\u6590\u5fb7\u7f85\u7bc7", "grc": "\u03a6\u03b1\u1fd6\u03b4\u03c1\u03bf\u03c2", "da": "Faidros", "id": "Faidros (dialog)"}, "Q123397": {"zh-hans": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-hant": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-hk": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-cn": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-sg": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-tw": "\u7406\u60f3\u570b", "pl": "Pa\u0144stwo", "eu": "Errepublika", "bs": "Dr\u017eava", "es": "Rep\u00fablica", "oc": "La Republica", "hu": "\u00c1llam", "et": "Politeia", "bn": "\u09b0\u09bf\u09aa\u09be\u09ac\u09b2\u09bf\u0995", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1 \u03c4\u03bf\u03c5 \u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd\u03b1", "am": "\u12e8\u1355\u120b\u1276 \u122a\u1350\u1265\u120a\u12ad", "ga": "An Phoblacht", "ba": "\u0414\u04d9\u04af\u043b\u04d9\u0442", "ar": "\u062c\u0645\u0647\u0648\u0631\u064a\u0629", "sv": "Staten", "nl": "Staat", "pt": "A Rep\u00fablica", "is": "R\u00edki\u00f0", "new": "\u0930\u093f\u092a\u092c\u094d\u0932\u093f\u0915", "ru": "\u0413\u043e\u0441\u0443\u0434\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u043e", "ast": "La Rep\u00fablica", "sr-el": "Dr\u017eava", "sr-ec": "\u0414\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "tr": "Devlet", "mk": "\u0414\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "fi": "Valtio", "uk": "\u0414\u0435\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "hr": "Dr\u017eava", "tl": "Ang Republika", "da": "Staten", "ko": "\uad6d\uac00", "he": "\u05d4\u05de\u05d3\u05d9\u05e0\u05d4", "fr": "La R\u00e9publique", "it": "La Repubblica", "gl": "A Rep\u00fablica", "ps": "\u0627\u067e\u0644\u0627\u062a\u0648\u0646 \u0627\u0648 \u062f\u0648\u0644\u062a", "de": "Politeia", "id": "Republik", "ja": "\u56fd\u5bb6", "vi": "C\u1ed9ng h\u00f2a", "en": "The Republic", "sh": "Dr\u017eava", "scn": "La Rip\u00f9bblica", "hi": "\u0930\u093f\u092a\u092c\u094d\u0932\u093f\u0915", "ku-arab": "\u062f\u06d5\u0648\u0644\u06d5\u062a", "ku-latn": "Dewlet", "sk": "\u0160t\u00e1t", "ro": "Republica", "th": "\u0e2d\u0e38\u0e15\u0e21\u0e23\u0e31\u0e10", "ca": "La Rep\u00fablica", "la": "Res publica", "cy": "Y Wladwriaeth", "war": "An Republika", "sl": "Dr\u017eava", "cs": "\u00fastava", "fa": "\u062c\u0645\u0647\u0648\u0631", "bg": "\u0414\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430\u0442\u0430", "ka": "\u10e0\u10d4\u10e1\u10de\u10e3\u10d1\u10da\u10d8\u10d9\u10d0", "sr": "Dr\u017eava", "zh": "\u7406\u60f3\u56fd", "ku": "Dewlet", "lv": "Valsts", "nb": "Staten", "tk": "D\u00f6wlet", "ms": "Republik", "ta": "\u0b95\u0bc1\u0b9f\u0bbf\u0baf\u0bb0\u0b9a\u0bc1", "br": "Ar Republik", "io": "Republiko", "pa": "\u0a30\u0a3f\u0a2a\u0a2c\u0a32\u0a3f\u0a15", "li": "Politeia", "az": "D\u00f6vl\u0259t", "fy": "Steat", "min": "Republik", "sco": "Republic", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1", "zh-mo": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-my": "\u7406\u60f3\u56fd", "hy": "\u054a\u0565\u057f\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "eo": "Respubliko", "lt": "Valstyb\u0117", "pnb": "\u0631\u067e\u0628\u0644\u06a9 (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u0627\u0631 (\u0626\u06d5\u0641\u0644\u0627\u062a\u0648\u0648\u0646)", "sq": "Republika (Platoni)", "wuu": "\u7406\u60f3\u56fd", "yue": "\u7406\u60f3\u570b (\u67cf\u62c9\u5716)"}, "Q220972": {"hu": "Phil\u00e9bosz", "ca": "Fileb", "de": "Philebos", "en": "Philebus", "es": "Filebo", "fa": "\u0641\u06cc\u0644\u0628\u0648\u0633", "fi": "Filebos", "fr": "Phil\u00e8be", "is": "F\u00edlebos", "it": "Filebo", "nl": "Philebus", "pt": "Filebo", "el": "\u03a6\u03af\u03bb\u03b7\u03b2\u03bf\u03c2", "ja": "\u30d4\u30ec\u30dc\u30b9", "cs": "Fil\u00e9bos", "ru": "\u0424\u0438\u043b\u0435\u0431", "ar": "\u0641\u064a\u0644\u064a\u0628\u0648\u0633", "ro": "Philebos", "pl": "Fileb", "zh": "\u83f2\u529b\u5e15\u65af\u7bc7", "id": "Filebos", "et": "Philebos"}, "Q1788674": {"pt": "Segundo Alcib\u00edades", "de": "Alkibiades II", "is": "Alkib\u00edades II", "br": "Eil Alkibiades", "en": "Second Alcibiades", "fr": "Alcibiade mineur", "ca": "Alcib\u00edades II", "nl": "Alcibiades II", "it": "Alcibiade secondo", "fi": "Alkibiades II", "es": "Segundo Alcib\u00edades", "de-ch": "Alkibiades II", "el": "\u0391\u03bb\u03ba\u03b9\u03b2\u03b9\u03ac\u03b4\u03b7\u03c2 \u0399\u0399", "en-ca": "Second Alcibiades", "en-gb": "Second Alcibiades", "pt-br": "Segundo Alcib\u00edades", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ad\u30d3\u30a2\u30c7\u30b9II", "ru": "\u0410\u043b\u043a\u0438\u0432\u0438\u0430\u0434 \u0412\u0442\u043e\u0440\u043e\u0439", "zh": "\u963f\u5947\u62dc\u5f97\u7bc7\u4e4b\u4e8c"}, "Q2440575": {"pt": "S\u00edsifo", "is": "S\u00eds\u00fdfos", "en": "Sisyphus", "ca": "S\u00edsif", "it": "Sisifo", "de": "Sisyphos", "ja": "\u30b7\u30b7\u30e5\u30dd\u30b9", "fr": "Sisyphe", "eo": "Sizifo", "el": "\u03a3\u03af\u03c3\u03c5\u03c6\u03bf\u03c2", "zh": "\u897f\u7dd2\u798f\u7bc7"}, "Q471715": {"fr": "Le Sophiste", "en": "Sophist", "nl": "Sofist", "pt": "Sofista (di\u00e1logo)", "ca": "El Sofista", "de": "Sophistes", "ka": "\u10e1\u10dd\u10e4\u10d8\u10e1\u10e2\u10d8 (\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8)", "it": "Sofista", "fi": "Sofisti (dialogi)", "hu": "A szofista", "ro": "Sofistul (Platon)", "ja": "\u30bd\u30d4\u30b9\u30c6\u30b9", "is": "Fr\u00e6\u00f0arinn (Platon)", "el": "\u03a3\u03bf\u03c6\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "la": "Sophista", "es": "Sofista", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u0641\u0633\u0637\u0627\u0626\u064a", "zh": "\u667a\u8005", "ru": "\u0421\u043e\u0444\u0438\u0441\u0442", "grc": "\u03a3\u03bf\u03c6\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2", "eo": "Sofisto", "da": "Sofisten", "uk": "\u0421\u043e\u0444\u0456\u0441\u0442", "et": "Sofist (Platoni dialoog)"}, "Q669911": {"de": "Politikos", "bg": "\u0414\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u043d\u0438\u043a\u044a\u0442", "ca": "El Pol\u00edtic", "en": "Statesman", "es": "Pol\u00edtico", "eu": "Politikaria", "fi": "Valtiomies", "fr": "Le Politique", "is": "Stj\u00f3rnvitringurinn", "it": "Politico", "nl": "Staatsman", "pt": "Pol\u00edtico", "ru": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2", "ja": "\u653f\u6cbb\u5bb6 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "fa": "\u062f\u0648\u0644\u062a\u0645\u0631\u062f (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "pl": "Politikos", "az": "Siyas\u0259t\u00e7i", "ar": "\u0631\u062c\u0644 \u0627\u0644\u062f\u0648\u0644\u0629", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2", "eo": "Politikisto", "et": "Riigimees", "zh": "\u653f\u6cbb\u5bb6\u7bc7"}, "Q486727": {"zh-hans": "\u4f1a\u996e\u7bc7", "zh-hant": "\u6703\u98f2\u7bc7", "zh-hk": "\u6703\u98f2\u7bc7", "eu": "Oturuntza", "pl": "Uczta", "fr": "Le Banquet", "he": "\u05d4\u05de\u05e9\u05ea\u05d4", "ko": "\ud5a5\uc5f0", "es": "El banquete", "oc": "Lo Banquet", "it": "Simposio", "gl": "O banquete", "et": "Pidus\u00f6\u00f6k", "id": "Simposium", "de": "Symposion", "ja": "\u9957\u5bb4", "br": "Ar Banvez", "el": "\u03a3\u03c5\u03bc\u03c0\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf (\u03a0\u03bb\u03b1\u03c4\u03c9\u03bd\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2 \u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "ga": "Symposium", "nl": "Symposium", "sv": "Symposion", "pt": "O Banquete", "is": "Samdrykkjan", "ru": "\u041f\u0438\u0440", "en": "Symposium", "sr-el": "Gozba", "sr-ec": "\u0413\u043e\u0437\u0431\u0430", "tr": "Symposion", "ro": "Banchetul", "ca": "El banquet", "fi": "Pidot", "uk": "\u0411\u0435\u043d\u043a\u0435\u0442", "la": "Convivium", "cs": "Symposion", "bg": "\u041f\u0438\u0440", "fa": "\u0636\u06cc\u0627\u0641\u062a", "ka": "\u10e1\u10d8\u10db\u10de\u10dd\u10d6\u10d8\u10e3\u10db\u10d8", "da": "Symposion", "hu": "A lakoma", "sr": "Gozba", "zh": "\u6703\u98f2\u7bc7", "nb": "Symposion", "mk": "\u0413\u043e\u0437\u0431\u0430", "ar": "\u0627\u0644\u0646\u062f\u0648\u0629", "bs": "Symposion", "hy": "\u053d\u0580\u0561\u056d\u0573\u0561\u0576\u0584", "grc": "\u03a3\u03c5\u03bc\u03c0\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03bd", "eo": "Simpozio", "nn": "Gjestebodet"}, "Q2005313": {"pt": "Teages", "is": "\u00deeages", "de": "Theages", "en": "Theages", "ca": "T\u00e8ages", "fi": "Theages", "uk": "\u0424\u0435\u0430\u0433", "it": "Teagete", "nl": "Theages", "de-ch": "Theages", "el": "\u0398\u03b5\u03ac\u03b3\u03b7\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "en-ca": "Theages", "en-gb": "Theages", "pt-br": "Teages", "fr": "Th\u00e9ag\u00e8s", "ru": "\u0424\u0435\u0430\u0433", "grc": "\u0398\u03b5\u03ac\u03b3\u03b7\u03c2", "ja": "\u30c6\u30a2\u30b2\u30b9"}, "Q572073": {"en": "Rival Lovers", "nl": "Minnaars", "pt": "Amantes Rivais", "fi": "Kilpailijat", "ca": "Rivals d'amor", "de": "Anterastai", "it": "Amanti", "is": "Elskendurnir (Platon)", "ja": "\u604b\u6575", "ru": "\u0421\u043e\u043f\u0435\u0440\u043d\u0438\u043a\u0438", "fr": "Les Rivaux", "el": "\u1f18\u03c1\u03b1\u03c3\u03c4\u03b1\u03af", "uk": "\u041a\u043e\u0445\u0430\u043d\u0446\u0456-\u0441\u0443\u043f\u0435\u0440\u043d\u0438\u043a\u0438", "zh": "\u7af6\u722d\u8005\u7bc7"}, "Q846241": {"zh-hans": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "zh-hant": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "zh-hk": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "pt": "Teeteto", "is": "\u00dee\u00e6tetos", "fr": "Th\u00e9\u00e9t\u00e8te", "es": "Teeteto", "en": "Theaetetus", "ro": "Teaitetos", "ca": "Teetet", "hu": "Theait\u00e9tosz", "fi": "Theaitetos", "it": "Teeteto", "et": "Theaitetos", "de": "Theaitetos", "ja": "\u30c6\u30a2\u30a4\u30c6\u30c8\u30b9", "fa": "\u062a\u0647\u200c\u062a\u062a\u0648\u0633", "ar": "\u0627\u0644\u062b\u0626\u064a\u062a\u062a\u0633", "nl": "Theaetetus", "el": "\u0398\u03b5\u03b1\u03af\u03c4\u03b7\u03c4\u03bf\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "gl": "Teeteto", "zh": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "sv": "Theaitetos", "la": "Theaetetus", "ru": "\u0422\u0435\u044d\u0442\u0435\u0442", "uk": "\u0422\u0435\u0435\u0442\u0435\u0442", "ko": "\ud14c\uc544\uc774\ud14c\ud1a0\uc2a4", "eo": "Teeteto"}, "Q2170732": {"nl": "Brieven", "ca": "Cartes", "en": "Epistles", "fi": "Platonin kirjeet", "is": "Br\u00e9f", "it": "Lettere", "pt": "Ep\u00edstolas", "ru": "\u041f\u0438\u0441\u044c\u043c\u0430", "sl": "Pisma", "ja": "\u66f8\u7c21\u96c6", "fr": "Lettres", "eo": "Epistoloj de Platono", "uk": "\u0415\u043f\u0456\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438 \u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d\u0430", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03b1\u03af", "zh": "\u66f8\u4fe1\u7bc7"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q470795": {"aut_name": {"lb": "Nur Ed-Din Al Betrugi", "pt": "Alpetr\u00e1gio", "fr": "Nur Ed-Din Al Betrugi", "ru": "\u0410\u043b-\u0411\u0438\u0442\u0440\u0443\u0434\u0436\u0438", "en": "Nur ad-Din al-Bitruji", "tr": "Nureddin Batruci", "ro": "Al-Betrugi", "it": "Nur al-Din al-Bitruji", "de": "Nur ad-Din al-Bitrudschi", "id": "Nuruddin Al-Bithruji", "ja": "\u30a2\u30eb\u30da\u30c8\u30e9\u30ae\u30a6\u30b9", "sl": "Al-Bitrud\u017ei", "nl": "Nur ad-Din al-Bitruji", "ar": "\u0623\u0628\u0648 \u0625\u0633\u062d\u0642 \u0627\u0644\u0628\u0637\u0631\u0648\u062c\u064a", "es": "Nur ad-Din al-Bitruji", "az": "Nur\u0259ddin Batruci", "ms": "Nuruddin al-Bitruji", "ku": "N\u00fbred\u00een Betr\u00fbc\u00ee", "ca": "Nur ad-Din al-Bitruji", "hu": "N\u00far ad-D\u00edn al-Bitr\u00fadzsi", "sq": "Nur ad-Din al-Bitruji", "he": "\u05e0\u05d5\u05e8 \u05d0-\u05d3\u05d9\u05df \u05d0\u05dc-\u05d1\u05d8\u05e8\u05d5\u05d2'\u05d9", "ko": "\uc54c\ud398\ud2b8\ub77c\uae30\uc6b0\uc2a4", "gl": "Al-Bitruyi", "pl": "Alpetragius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q154938": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6bd4\u5fb7", "zh-hant": "\u6bd4\u5fb7", "zh-hk": "\u6bd4\u5fb7", "zh-cn": "\u6bd4\u5fb7", "zh-sg": "\u6bd4\u5fb7", "zh-tw": "\u6bd4\u5fb7", "pl": "Beda Czcigodny", "eu": "Beda", "ang": "B\u0113da", "es": "Beda", "hu": "Beda Venerabilis", "sw": "Bede Mheshimiwa", "sq": "Sh\u00ebn Beda i Nderuari", "br": "Beda Venerabilis", "el": "\u0392\u03ad\u03b4\u03b1\u03c2", "sv": "Beda venerabilis", "nl": "Beda", "pt": "Beda", "is": "Beda prestur", "eo": "Bede", "ru": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0414\u043e\u0441\u0442\u043e\u043f\u043e\u0447\u0442\u0435\u043d\u043d\u044b\u0439", "sr-el": "Beda Po\u0161tovani", "sr-ec": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u043e\u0448\u0442\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438", "tr": "Bede", "fi": "Beda Venerabilis", "uk": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u0440\u0435\u043f\u043e\u0434\u043e\u0431\u043d\u0438\u0439", "be-tarask": "\u0411\u044d\u0434\u0430 \u0412\u044f\u043b\u0435\u0431\u043d\u044b", "hr": "Beda \u010casni", "tl": "San Beda", "da": "Beda", "ko": "\ubca0\ub2e4 \ubca0\ub124\ub77c\ube4c\ub9ac\uc2a4", "fr": "B\u00e8de le V\u00e9n\u00e9rable", "he": "\u05d1\u05d3\u05d4 \u05d5\u05e0\u05e8\u05d1\u05d9\u05dc\u05d9\u05e1", "be": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0412\u044f\u043b\u0435\u0431\u043d\u044b", "it": "Beda il Venerabile", "gl": "Beda", "id": "Beda", "de": "Beda Venerabilis", "ja": "\u30d9\u30fc\u30c0\u30fb\u30f4\u30a7\u30cd\u30e9\u30d3\u30ea\u30b9", "ml": "\u0d2c\u0d40\u0d21\u0d4d", "en": "Bede", "sh": "Beda Uva\u017eeni", "sk": "Beda Venerabilis", "hy": "\u0532\u0565\u0564\u0561 \u054a\u0561\u057f\u057e\u0565\u056c\u056b", "fy": "Beda", "th": "\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e1a\u0e35\u0e14", "ro": "Beda Venerabilul", "ca": "Beda", "la": "Beda", "cy": "Beda", "cs": "Beda Venerabilis", "bg": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0414\u043e\u0441\u0442\u043e\u043f\u043e\u0447\u0442\u0435\u043d\u0438", "fa": "\u0633\u06cc\u0646\u062a \u0628\u06cc\u062f", "lt": "Beda", "ka": "\u10d1\u10d4\u10d3\u10d0 \u10de\u10d0\u10e2\u10d8\u10d5\u10ea\u10d4\u10db\u10e3\u10da\u10d8", "zh": "\u6bd4\u5fb7", "sr": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u043e\u0448\u0442\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438", "ar": "\u0628\u064a\u062f\u0627", "nb": "Beda den \u00e6rverdige", "lv": "Beda Cien\u012bjamais", "nn": "Bede", "vi": "B\u00ea\u0111a", "lmo": "Beda el Venerabil", "mg": "B\u00e8de le V\u00e9n\u00e9rable", "ta": "\u0baa\u0bc0\u0b9f\u0bcd", "sco": "Bede", "sl": "Beda \u010castitljivi", "war": "Beda", "ga": "Bede", "ast": "Beda", "mk": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041c\u043d\u043e\u0433\u0443\u043f\u043e\u0447\u0438\u0442\u0443\u0432\u0430\u043d", "bn": "\u09ac\u09bf\u09a1", "wuu": "\u6bd4\u5fb7", "en-gb": "Bede", "arz": "\u0628\u064a\u062f\u0627"}, "aut_works": {"Q661541": {"pl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "be": "\u0426\u0430\u0440\u043a\u043e\u045e\u043d\u0430\u044f \u0433\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430 \u0430\u043d\u0433\u043b\u0430\u045e", "fr": "Histoire eccl\u00e9siastique du peuple anglais", "ang": "St\u01e3r Angel\u00feeodes cyricean", "es": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "hu": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "it": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "gl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "id": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "de": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "sh": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "nl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "sv": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "pt": "Hist\u00f3ria Eclesi\u00e1stica do Povo Ingl\u00eas", "eo": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ru": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u043e\u0432\u043d\u0430\u044f \u0438\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430 \u0430\u043d\u0433\u043b\u043e\u0432", "en": "Ecclesiastical History of the English People", "fy": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "th": "\u0e1b\u0e23\u0e30\u0e27\u0e31\u0e15\u0e34\u0e28\u0e32\u0e2a\u0e15\u0e23\u0e4c\u0e04\u0e23\u0e34\u0e2a\u0e15\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e0a\u0e19\u0e2d\u0e31\u0e07\u0e01\u0e24\u0e29", "ca": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "la": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "cy": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "cs": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "hr": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ja": "\u30a4\u30f3\u30b0\u30e9\u30f3\u30c9\u6559\u4f1a\u53f2", "nb": "Anglernes kirkes historie", "zh": "\u82f1\u5409\u5229\u6559\u6703\u53f2", "sr": "\u0426\u0440\u043a\u0432\u0435\u043d\u0430 \u0438\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0435\u043d\u0433\u043b\u0435\u0441\u043a\u043e\u0433 \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430", "sl": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "uk": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u043e\u0432\u043d\u0430 \u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u0456\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0443 \u0430\u043d\u0433\u043b\u0456\u0432", "lfn": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ko": "\uc575\uae00\uc778\uc758 \uad50\ud68c\uc0ac"}}, "aut_present_work": {}}, "Q193800": {"aut_name": {"nan": "Iuvenalis", "zh-hans": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-hant": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "zh-hk": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "zh-cn": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-sg": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-tw": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "pl": "Juwenalis", "eu": "Juvenal", "ko": "\uc720\ubca0\ub0a0\ub9ac\uc2a4", "be": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "fr": "Juv\u00e9nal", "he": "\u05d9\u05d5\u05d1\u05e0\u05d0\u05dc\u05d9\u05e1", "es": "Juvenal", "hu": "Decimus Iunius Iuvenalis", "it": "Decimo Giunio Giovenale", "de": "Juvenal", "ja": "\u30e6\u30a6\u30a7\u30ca\u30ea\u30b9", "el": "\u0393\u03b9\u03bf\u03c5\u03b2\u03b5\u03bd\u03ac\u03bb\u03b7\u03c2", "sh": "Juvenal", "scn": "D\u00e8cimu Juniu Juvinali", "nl": "Juvenalis", "sv": "Juvenalis", "pt": "Juvenal", "is": "Juvenalis", "eo": "Juvenalo", "sk": "Iuvenalis", "ext": "Juvenal", "ru": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u042e\u043d\u0438\u0439 \u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "hy": "\u0534\u0565\u0581\u056b\u0574\u0578\u0582\u057d \u0545\u0578\u0582\u0576\u056b\u0578\u0582\u057d \u0545\u0578\u0582\u057e\u0565\u0576\u0561\u056c\u056b\u057d", "diq": "Decimus Iunius Iuvenalis", "en": "Juvenal", "ro": "Iuvenal", "ca": "Juvenal", "fi": "Juvenalis", "uk": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "la": "Decimus Iunius Iuvenalis", "cs": "Juvenalis", "bg": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "ka": "\u10d3\u10d4\u10ea\u10d8\u10db\u10e3\u10e1 \u10d8\u10e3\u10dc\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d8\u10e3\u10d5\u10d4\u10dc\u10d0\u10da\u10d8\u10e1\u10d8", "da": "Juvenal", "zh": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "nb": "Juvenalis", "sco": "Juvenal", "an": "Juvenal", "io": "Juvenalis", "br": "Juvenal", "hr": "Juvenal", "bs": "Decim Junije Juvenal", "tr": "Juvenal", "lt": "Juvenalis", "ku": "Juvenalis", "sl": "Juvenal", "fa": "\u062c\u0648\u0648\u0646\u0627\u0644", "ast": "D\u00e9cimu Xunu Xuvenal", "et": "Juvenalis", "ar": "\u062c\u0648\u0641\u064a\u0646\u0627\u0644", "af": "Juvenalis", "azb": "\u062c\u0648\u0648\u0646\u0627\u0644", "mk": "\u0408\u0443\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "sq": "Juvenal", "sr": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u0458\u0435 \u0408\u0443\u043d\u0438\u0458\u0435 \u0408\u0443\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b"}, "aut_works": {"Q2707099": {"pt": "S\u00e1tiras", "fr": "Satires", "sh": "Satire", "en": "Satires", "es": "S\u00e1tiras", "ca": "S\u00e0tires", "it": "Satire", "nl": "Satires", "cs": "Satiry", "zh-hant": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af\u7684\u8af7\u523a\u8a69\u96c6", "zh-cn": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6", "zh-hans": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6", "tr": "Yergiler", "eo": "Satiroj", "da": "Satire", "zh": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6"}}, "aut_present_work": {}}, "Q826272": {"aut_name": {"ru": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Bernard de Chartres", "en": "Bernard of Chartres", "nl": "Bernard van Chartres", "pl": "Bernard z Chartres", "fi": "Bernardus Chartreslainen", "ca": "Bernard de Chartres", "de": "Bernhard von Chartres", "it": "Bernardo di Chartres", "es": "Bernardo de Chartres", "cs": "Bernard ze Chartres", "de-ch": "Bernhard von Chartres", "en-ca": "Bernard of Chartres", "en-gb": "Bernard of Chartres", "ja": "\u30b7\u30e3\u30eb\u30c8\u30eb\u306e\u30d9\u30eb\u30ca\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "la": "Bernardus Carnotensis", "eu": "Bernardo Chartreskoa", "hu": "Bernard de Chartres", "pt": "Bernardo de Chartres", "ar": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0634\u0627\u0631\u062a\u0631\u064a\u0633", "ka": "\u10d1\u10d4\u10e0\u10dc\u10d0\u10e0\u10d3 \u10e8\u10d0\u10e0\u10e2\u10e0\u10d4\u10da\u10d8", "sl": "Bernard de Chartres", "pt-br": "Bernardo de Chartres", "da": "Bernard de Chartres", "sv": "Bernard de Chartres", "nb": "Bernard de Chartres"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q39837": {"aut_name": {"zh": "\u4f0a\u672c\u00b7\u9b6f\u4e16\u5fb7", "ky": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u0440\u043e\u044d\u0441", "jv": "Ibnu Rusyd", "eu": "Averroes", "pl": "Awerroes", "bs": "Ibn-Ru\u0161d", "rup": "Averro\u00ebs", "es": "Averroes", "ta": "\u0b85\u0bb5\u0bcd\u0bb0\u0bcb\u0b9a\u0bc1", "oc": "Averro\u00e8s", "hu": "Averro\u00ebs", "ms": "Abul Waleed Muhammad Ibn Rushd", "et": "Ibn Rushd", "bn": "\u0987\u09ac\u09a8\u09c7 \u09b0\u09c1\u09b6\u09a6", "sq": "Averroes", "el": "\u0391\u03b2\u03b5\u03c1\u03c1\u03cc\u03b7\u03c2", "pnb": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "ar": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "nl": "Averroes", "sv": "Averro\u00ebs", "pt": "Averr\u00f3is", "is": "Averr\u00f3es", "eo": "Ibn Ru\u015dd", "yi": "\u05d0\u05d9\u05d1\u05df \u05e8\u05d0\u05e9\u05d3", "ru": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "sr": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "tr": "\u0130bn R\u00fc\u015fd", "ckb": "\u0626\u06cc\u0628\u0646 \u0695\u0648\u0634\u062f", "mk": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u0435\u0441", "fi": "Averro\u00ebs", "uk": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u0440\u043e\u0435\u0441", "sco": "Averroes", "hr": "Ibn Ru\u0161d", "az": "\u0130bn R\u00fc\u015fd", "kk": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "da": "Averro\u00ebs", "kab": "Averro\u00e8s", "pms": "Avero\u00e9", "he": "\u05d0\u05d1\u05df \u05e8\u05d5\u05e9\u05d3", "be": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u044d\u0441", "fr": "Averro\u00e8s", "ko": "\uc774\ube10 \ub8e8\uc2dc\ub4dc", "arz": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "lv": "Ibn Ru\u0161ds", "it": "Averro\u00e8", "gl": "Averroes", "ps": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "de": "Averro\u00ebs", "id": "Ibnu Rusyd", "ja": "\u30a4\u30d6\u30f3\u30fb\u30eb\u30b7\u30e5\u30c9", "ml": "\u0d07\u0d2c\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d31\u0d41\u0d37\u0d4d\u0d26\u0d4d", "vi": "Averroes", "sh": "Ibn Ru\u0161d", "scn": "Averro\u00e8", "hi": "\u0907\u092c\u094d\u0928 \u0930\u0936\u094d\u0926", "sk": "Ibn Ru\u0161d", "ku": "Ibn Ru\u015fd", "ext": "Averroes", "tt": "\u04d8\u0431\u04af \u0412\u04d9\u043b\u0438\u0434 \u0431\u0438\u043d\u0435 \u0420\u04e9\u0448\u0434", "en": "Averroes", "fy": "Averroes", "ro": "Averroes", "th": "\u0e2d\u0e34\u0e1a\u0e19\u0e38 \u0e23\u0e38\u0e0a\u0e14\u0e4c", "ca": "Averrois", "la": "Averro\u00ebs", "cy": "Averroes", "war": "Averroes", "sl": "Ibn Ru\u0161d", "cs": "Averroes", "fa": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "bg": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u0435\u0441", "ka": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e0\u10e3\u10e8\u10d3\u10d8", "ur": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "lt": "Averojus", "tl": "Averroes", "nb": "Averro\u00ebs", "mg": "Averroes", "mwl": "Averr\u00f3is", "gsw": "Averroes", "nn": "Averroes", "hy": "\u053b\u0562\u0576 \u054c\u0578\u0582\u0577\u0564", "br": "Averroes", "ba": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "wa": "Averowesse", "pa": "\u0a07\u0a2c\u0a28 \u0a30\u0a38\u0a3c\u0a26", "ast": "Averroes", "sa": "\u0906\u0935\u0947\u0930\u094b\u0938\u094d", "cv": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "diq": "\u0130bn Ru\u015fd", "sd": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "af": "Averroes", "nan": "Ibn Rushd", "yue": "\u4f0a\u672c\u9b6f\u4e16\u5fb7", "su": "Ibnu Rusyd", "kn": "\u0c85\u0cb5\u0cbf\u0cb0\u0cca\u0caf\u0cbf\u0c9c\u0cbc\u0ccd", "ia": "Averroes", "ha": "Ibn Rushd", "uz": "Ibn Rushd Abdulvalid Muhammad", "wuu": "\u4f0a\u672c\u00b7\u9c81\u4e16\u5fb7"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q328804": {"aut_name": {"zh-hans": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-hant": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "zh-hk": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "zh-cn": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-sg": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-tw": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "pl": "Jan Ewangelista", "wa": "Djihan l' Evandjil\u00ee", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05db\u05d5\u05ea\u05d1 \u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4", "be": "\u042f\u043d", "es": "Juan el Evangelista", "li": "Johannes", "it": "Giovanni evangelista", "de": "Johannes der Evangelist", "id": "Yohanes sang Penginjil", "ja": "\u798f\u97f3\u8a18\u8005\u30e8\u30cf\u30cd", "el": "\u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u03bf \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2", "nl": "Johannes evangelist", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644\u064a", "pt": "S\u00e3o Jo\u00e3o Evangelista", "eo": "Johano la Evangeliisto", "en": "John the Evangelist", "ro": "Ioan Evanghelistul", "th": "\u0e22\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "fi": "Johannes", "la": "Ioannes Evangelista", "sl": "Janez Evangelist", "cs": "Jan Evangelista", "hr": "Sveti Ivan Evan\u0111elist", "lmo": "San Gio\u00e0n", "an": "Sant Chuan Evanchelista", "mo": "S\u00e3o Jo\u00e3o Evangelista", "fr": "Saint Jean l'\u00c9vang\u00e9liste", "ca": "Joan Evangelista", "zh": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "ta": "\u0baf\u0bcb\u0bb5\u0bbe\u0ba9\u0bcd", "ko": "\ubcf5\uc74c\uc0ac\uac00 \uc694\ud55c", "nb": "Evangelisten Johannes", "gl": "Xo\u00e1n o Evanxelista", "fa": "\u062c\u0627\u0646 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "bar": "Johannes da Evangelist", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d \u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442", "cy": "Ioan", "da": "Johannes", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed Gioan", "yue": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "ur": "\u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "br": "Yann an Avielour", "bo": "\u0f61\u0f7c\u0f0b\u0f67\u0f0b\u0f53\u0f53\u0f0d", "mg": "Jean", "ml": "\u0d1c\u0d4b\u0d7a \u0d26 \u0d07\u0d35\u0d3e\u0d1e\u0d4d\u0d1a\u0d32\u0d3f\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4d", "zu": "Johane", "war": "Juan nga Ebanghelista", "oc": "Joan Evangelista", "hu": "J\u00e1nos evang\u00e9lista", "tr": "Yuhanna", "ast": "Xuan l'Evanxelista"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q355903": {"aut_name": {"pl": "Siger z Brabancji", "sk": "Siger Brabantsk\u00fd", "be": "\u0421\u0456\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0446\u043a\u0456", "fr": "Siger de Brabant", "ru": "\u0421\u0438\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0442\u0441\u043a\u0438\u0439", "ko": "\uc2dc\uc81c\ub8e8\uc2a4", "en": "Siger of Brabant", "es": "Siger de Brabant", "ro": "Siger din Brabant", "ca": "Siger de Brabant", "fi": "Sigerus Brabantilainen", "it": "Sigieri da Brabante", "la": "Sigerus de Brabantia", "de": "Siger von Brabant", "cs": "Siger z Brabantu", "sv": "Sigerius av Brabant", "nl": "Zeger van Brabant", "nb": "Sigerius av Brabant", "eu": "Siger Brabantekoa", "af": "Siger van Brabant", "tr": "Brabantl\u0131 Siger", "uk": "\u0421\u0456\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0442\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "sl": "Siger", "hu": "Brabanti Siger", "sq": "Zeger van Brabant", "id": "Sigerus dari Brabantia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q313924": {"aut_name": {"pt": "Nicolau de Damasco", "pl": "Miko\u0142aj z Damaszku", "he": "\u05e0\u05d9\u05e7\u05d5\u05dc\u05d0\u05d5\u05e1 \u05d0\u05d9\u05e9 \u05d3\u05de\u05e9\u05e7", "ru": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Nicolas de Damas", "hy": "\u0546\u056b\u056f\u0578\u0572\u0561\u0575\u0578\u057d \u0534\u0561\u0574\u0561\u057d\u056f\u0578\u057d\u0581\u056b", "en": "Nicolaus of Damascus", "sr-el": "Nikolaj iz Damaska", "sr-ec": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0458 \u0438\u0437 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0430", "es": "Nicol\u00e1s de Damasco", "tr": "\u015eaml\u0131 Nikolaos", "ta": "\u0ba8\u0bbf\u0b95\u0bcb\u0bb2\u0b9a\u0bc1 \u0ba4\u0bae\u0bbe\u0b9a\u0bc1\u0b95\u0b9a\u0bc1", "ca": "Nicolau Damasc\u00e8", "uk": "\u041c\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Nicola di Damasco", "la": "Nicolaus Damascenus", "de": "Nikolaos von Damaskus", "fa": "\u0646\u06cc\u06a9\u0648\u0644\u0627\u0633 \u062f\u0645\u0634\u0642\u06cc", "bg": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0438", "sh": "Nikolaj iz Damaska", "hr": "Nikolaj iz Damaska", "ar": "\u0646\u0642\u0648\u0644\u0627 \u0627\u0644\u062f\u0645\u0634\u0642\u064a", "sr": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0458 \u0438\u0437 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0430", "ka": "\u10dc\u10d8\u10d9\u10dd\u10da\u10dd\u10d6 \u10d3\u10d0\u10db\u10d0\u10e1\u10d9\u10d4\u10da\u10d8", "nb": "Nikolaus fra Damaskus", "eu": "Nikolaos Damaskokoa", "nl": "Nicolaus van Damascus", "sv": "Nikolaos fr\u00e5n Damaskus", "cs": "Nikolaos z Dama\u0161ku", "be": "\u041c\u0456\u043a\u0430\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0456", "ja": "\u30c0\u30de\u30b9\u30af\u30b9\u306e\u30cb\u30b3\u30e9\u30aa\u30b9", "zh-hant": "\u5c3c\u79d1\u62c9\u70cf\u65af\u00b7\u9054\u99ac\u65af\u5eab\u65af", "zh-cn": "\u5c3c\u79d1\u62c9\u4e4c\u65af\u00b7\u8fbe\u9a6c\u65af\u5e93\u65af", "el": "\u039d\u03b9\u03ba\u03cc\u03bb\u03b1\u03bf\u03c2 \u03bf \u0394\u03b1\u03bc\u03b1\u03c3\u03ba\u03b7\u03bd\u03cc\u03c2", "en-ca": "Nicolaus of Damascus", "en-gb": "Nicolaus of Damascus", "pt-br": "Nicolau de Damasco", "hu": "Damaszkuszi Nikolaosz", "sl": "Damaskij", "id": "Nikolaos dari Damaskus", "sq": "Nicolaus of Damascus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q243203": {"aut_name": {"jv": "Statius", "pl": "Publiusz Papiniusz Stacjusz", "eu": "Publio Papinio Estazio", "fr": "Stace", "ko": "\uc2a4\ud0c0\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "es": "Estacio", "af": "Statius", "hu": "Publius Papinius Statius", "it": "Publio Papinio Stazio", "de": "Publius Papinius Statius", "id": "Statius", "el": "\u03a3\u03c4\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Publius Papinius Statius", "sh": "Stacije", "sv": "Publius Papinius Statius", "nl": "Publius Papinius Statius", "pt": "P\u00fablio Pap\u00ednio Est\u00e1cio", "is": "Publius Papinius Statius", "sk": "Publius Papinius Statius", "ext": "Est\u00e1ciu", "ru": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0439", "hy": "\u054d\u057f\u0561\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d", "diq": "Publius Papinius Statius", "ro": "Statius", "fi": "Statius", "uk": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u041f\u0430\u043f\u0456\u043d\u0456\u0439 \u0421\u0442\u0430\u0446\u0456\u0439", "la": "Publius Papinius Statius", "fa": "\u0627\u0633\u062a\u0627\u062a\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0439", "et": "Statius", "zh": "\u65af\u5854\u63d0\u4e4c\u65af", "ca": "Publi Papini Estaci (poeta)", "nb": "Publius Papinius Statius", "sco": "Statius", "cs": "Publius Papinius Statius", "ast": "Estaciu", "io": "Publius Papinius Statius", "an": "Estacio", "nds": "Publius Papinius Statius", "scn": "Publiu Papiniu Staziu", "ja": "\u30b9\u30bf\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "eo": "Statio", "he": "\u05e1\u05d8\u05d0\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "ar": "\u0633\u062a\u0627\u062a\u0634\u064a\u0648\u0633", "azb": "\u0627\u0633\u062a\u0627\u062a\u06cc\u0648\u0633", "mwl": "St\u00e1cio", "mk": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0458", "nan": "Statius", "fur": "Stazi", "tr": "Publius Papinius Statius", "sq": "Publius Papinius Statius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2756217": {"aut_name": {"sl": "Vital du Four", "fr": "Vital du Four", "en": "Vital du Four", "it": "Vital du Four", "de": "Vital du Four", "nl": "Vital du Four", "es": "Vital du Four", "nb": "Vital du Four", "hu": "Vital du Four", "ast": "Vital du Four", "ca": "Vital du Four", "ru": "\u0412\u0438\u0442\u0430\u043b\u044c \u0434\u044e \u0424\u0443\u0440", "sq": "Vital du Four", "pt": "Vital du Four", "da": "Vital du Four", "fi": "Vital du Four", "sv": "Vital du Four"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q544925": {"aut_name": {"pt": "Jean de Meung", "eu": "Jean de Meung", "sk": "Jean de Meung", "fr": "Jean de Meung", "ru": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "es": "Jean de Meung", "en": "Jean de Meun", "ro": "Jean de Meung", "it": "Jean de Meung", "de": "Jean de Meung", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u062f\u0648 \u0645\u0648\u0646", "nl": "Jean de Meung", "nb": "Jean de Meun", "sv": "Jean de Meun", "cs": "Jean de Meung", "hu": "Jean de Meung", "ja": "\u30b8\u30e3\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30de\u30f3", "mk": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "ca": "Jean de Meung", "sl": "Jean de Meung", "bg": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u044c\u043e \u041c\u044c\u043e\u043d", "pt-br": "Jean de Meung", "uk": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "sq": "Jean de Meun", "he": "\u05d6'\u05d0\u05df \u05d3\u05d4 \u05de\u05d0\u05df", "pl": "Jean de Meun", "arz": "\u0686\u064a\u0627\u0646 \u062f \u0645\u064a\u0648\u0646", "da": "Jean de Meung"}, "aut_works": {"Q642211": {"eu": "Roman de la Rose", "pl": "Powie\u015b\u0107 o R\u00f3\u017cy", "fr": "Roman de la Rose", "he": "\u05e8\u05d5\u05de\u05df \u05d4\u05d5\u05d5\u05e8\u05d3", "ko": "\uc7a5\ubbf8 \uc774\uc57c\uae30", "es": "Roman de la Rose", "it": "Roman de la Rose", "gl": "Roman de la Rose", "et": "Roosiromaan", "de": "Rosenroman", "ja": "\u8594\u8587\u7269\u8a9e", "sh": "Roman de la Rose", "sv": "Roman de la Rose", "nl": "Roman de la rose", "pt": "Romance da Rosa", "eo": "Romano de la Rozo", "sk": "Roman de la Rose", "ru": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u043e \u0420\u043e\u0437\u0435", "en": "Roman de la Rose", "ca": "Roman de la Rose", "uk": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u043f\u0440\u043e \u0442\u0440\u043e\u044f\u043d\u0434\u0443", "cs": "Rom\u00e1n o r\u016f\u017ei", "bg": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u0437\u0430 \u0420\u043e\u0437\u0430\u0442\u0430", "hr": "Roman o Ru\u017ei", "nb": "Roseromanen", "en-gb": "Roman de la Rose", "cy": "Roman de la Rose", "fi": "Roman de la Rose", "mk": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u0437\u0430 \u0440\u043e\u0437\u0430\u0442\u0430", "da": "Roseromanen", "el": "\u039c\u03c5\u03b8\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c1\u03af\u03b1 \u03c4\u03bf\u03c5 \u03c1\u03cc\u03b4\u03bf\u03c5", "en-ca": "Roman de la Rose", "pt-br": "Romance da Rosa", "zh": "\u73ab\u7470\u4f20\u5947", "nrm": "Roman de la Rose", "pcd": "Roman de la Rose", "wa": "Roman del Roze", "tr": "Roman de la Rose", "rm": "Roman de la Rose"}}, "aut_present_work": {}}, "Q34943": {"aut_name": {"lb": "Ptolem\u00e4us", "zh": "\u514b\u52b3\u72c4\u4e4c\u65af\u00b7\u6258\u52d2\u5bc6", "jv": "Claudius Ptolemaeus", "pl": "Klaudiusz Ptolemeusz", "eu": "Klaudio Ptolomeo", "gd": "Ptolomaidh", "bs": "Ptolomej", "es": "Claudio Ptolomeo", "ta": "\u0ba4\u0bca\u0bb2\u0bc6\u0bae\u0bbf", "af": "Ptolemaeus", "oc": "Claudi Ptolem\u00e8u", "hu": "Klaudiosz Ptolemaiosz", "ms": "Ptolemy", "cbk-zam": "Claudio Ptolomeo", "et": "Ptolemaios", "bn": "\u099f\u09b2\u09c7\u09ae\u09bf", "br": "Klaudios Ptolemaios", "sq": "Klaudio Ptolomeu", "el": "\u039a\u03bb\u03b1\u03cd\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2 \u03a0\u03c4\u03bf\u03bb\u03b5\u03bc\u03b1\u03af\u03bf\u03c2", "ia": "Ptolemeo", "ga": "Tolamaes", "my": "\u1010\u1031\u102c\u103a\u101c\u1019\u102e", "pnb": "\u0628\u0637\u0644\u06cc\u0645\u0648\u0633", "ar": "\u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633", "sv": "Klaudios Ptolemaios", "nl": "Claudius Ptolemaeus", "pt": "Ptolemeu", "eo": "Ptolemeo", "ru": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "sr": "\u041a\u043b\u0430\u0443\u0434\u0438\u0458\u0435 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0458", "ast": "Claudio Ptolomeo", "tr": "Batlamyus", "mk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0458 \u041f\u0442\u043e\u043b\u043e\u043c\u0435\u0458", "fi": "Klaudios Ptolemaios", "uk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0456\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "be-tarask": "\u041a\u043b\u044f\u045e\u0434\u044b\u044e\u0441 \u041f\u0442\u0430\u043b\u0435\u043c\u044d\u0439", "pa": "\u0a15\u0a32\u0a4c\u0a21\u0a40\u0a05\u0a38 \u0a1f\u0a4b\u0a32\u0a47\u0a2e\u0a40", "sah": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "nn": "Klaudios Ptolemaios", "az": "Ptolemey", "hr": "Klaudije Ptolemej", "tl": "Tolomeo", "an": "Claudio Ptolomeu", "kk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "da": "Ptolem\u00e6us", "gsw": "Ptolem\u00e4us", "pms": "Cl\u00e0udi Tolom\u00e9", "he": "\u05ea\u05dc\u05de\u05d9", "fr": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "ko": "\ud074\ub77c\uc6b0\ub514\uc624\uc2a4 \ud504\ud1a8\ub808\ub9c8\uc774\uc624\uc2a4", "arz": "\u0643\u0644\u0627\u0648\u062f\u064a\u0648\u0633 \u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633", "be": "\u041a\u043b\u0430\u045e\u0434\u0437\u0456\u0439 \u041f\u0442\u0430\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "lv": "Ptolemajs", "mdf": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "it": "Claudio Tolomeo", "gl": "Ptolomeo", "de": "Claudius Ptolem\u00e4us", "id": "Claudius Ptolemaeus", "ja": "\u30af\u30e9\u30a6\u30c7\u30a3\u30aa\u30b9\u30fb\u30d7\u30c8\u30ec\u30de\u30a4\u30aa\u30b9", "ml": "\u0d1f\u0d4b\u0d33\u0d2e\u0d3f", "vi": "Claudius Ptolemaeus", "en": "Ptolemy", "sh": "Klaudije Ptolomej", "scn": "Tulumeu", "hi": "\u0915\u094d\u0932\u093e\u0921\u093f\u092f\u0938 \u091f\u0949\u0932\u092e\u0940", "ku": "Batlamy\u00fbs", "sk": "Klaudios Ptolemaios", "tt": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "hy": "\u054a\u057f\u0572\u0578\u0574\u0565\u0578\u057d \u053f\u056c\u0561\u057e\u0564\u056b\u0578\u057d", "fy": "Ptolemaeus", "ro": "Ptolemeu", "th": "\u0e17\u0e2d\u0e40\u0e25\u0e21\u0e35", "nds-nl": "Ptolemaeus", "ca": "Claudi Ptolemeu", "la": "Claudius Ptolemaeus", "cy": "Ptolemi", "sl": "Ptolemaj", "war": "Ptolemy", "cs": "Klaudios Ptolemaios", "fa": "\u0628\u0637\u0644\u0645\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "ka": "\u10de\u10e2\u10dd\u10da\u10d4\u10db\u10d4", "ur": "\u0628\u0637\u0644\u06cc\u0645\u0648\u0633", "lt": "Klaudijus Ptolem\u0117jus", "vro": "Ptolemaios\u00f5 Klaudios", "nb": "Klaudios Ptolemaios", "sco": "Ptolemy", "uz": "Ptolemey Klavdiy", "rup": "Claudius Ptolemeu", "io": "Claudius Ptolemaeus", "or": "\u0b15\u0b4d\u0b32\u0b3e\u0b21\u0b3f\u0b5f\u0b38 \u0b1f\u0b32\u0b47\u0b2e\u0b40", "mg": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "is": "Kl\u00e1d\u00edus Pt\u00f3lm\u00e6os", "tg": "\u0411\u0430\u0442\u043b\u0430\u043c\u0438\u044e\u0441", "ckb": "\u0628\u06d5\u062a\u06b5\u06cc\u0645\u06c6\u0633", "en-ca": "Ptolemy", "en-gb": "Ptolemy", "pt-br": "Ptolemeu", "ps": "\u0628\u0637\u0644\u0645\u06cc\u0648\u0633", "grc": "\u039a\u03bb\u03b1\u03cd\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2 \u03a0\u03c4\u03bf\u03bb\u03b5\u03bc\u03b1\u1fd6\u03bf\u03c2", "yue": "\u6258\u52d2\u5bc6", "kbp": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "sw": "Klaudio Ptolemaio", "ky": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439 \u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439", "am": "\u1276\u1208\u121a", "lfn": "Ptolomeo", "ba": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "mn": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u043c\u0435\u0439", "ht": "Toleme", "wuu": "\u514b\u52b3\u72c4\u4e4c\u65af\u00b7\u6258\u52d2\u5bc6", "kn": "\u0c95\u0ccd\u0cb2\u0cbe\u0ca1\u0cbf\u0caf\u0cb8\u0ccd \u0c9f\u0cbe\u0cb2\u0cc6\u0cae\u0cbf", "diq": "Batlamyus", "ary": "\u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633"}, "aut_works": {"Q155952": {"lb": "Almagest", "zh-hans": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-hant": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "zh-hk": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "zh-cn": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-sg": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-tw": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "pl": "Almagest", "eu": "Almagesto", "fr": "Almageste", "he": "\u05d0\u05dc\u05de\u05d2\u05e1\u05d8", "es": "Almagesto", "af": "Almagest", "hu": "Almageszt", "it": "Almagesto", "gl": "Almaxesto", "et": "Almagest", "id": "Almagest", "de": "Almagest", "ja": "\u30a2\u30eb\u30de\u30b2\u30b9\u30c8", "el": "\u0391\u03bb\u03bc\u03b1\u03b3\u03ad\u03c3\u03c4\u03b7", "sh": "Almagest", "ar": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u064a", "sv": "Almagest", "nl": "Almagest", "hi": "\u0905\u0932\u094d\u092e\u093e\u0917\u0947\u0938\u094d\u091f", "pt": "Almagesto", "is": "Almagestur", "sk": "Almagest", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "tt": "\u04d8\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "en": "Almagest", "sr-el": "Almagest", "sr-ec": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "ca": "Almagest", "fi": "Almagest", "uk": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "la": "Syntaxis mathematica", "sl": "Almagest", "cs": "Almagest", "fa": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u06cc", "kk-arab": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u06d5\u0633\u062a", "kk-cn": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u06d5\u0633\u062a", "kk-tr": "Al\u02b9magest", "kk-kz": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "kk-cyrl": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "kk-latn": "Al\u02b9magest", "ko": "\uc54c\ub9c8\uac8c\uc2a4\ud2b8", "kk": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "sr": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "pnb": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u0633\u062a", "zh": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "nb": "Almagest", "sco": "Almagest", "tr": "Almagest", "vi": "Almagest", "ro": "Almageste", "nn": "Almagest", "kn": "\u0c86\u0cb2\u0ccd\u0cae\u0c9c\u0cc6\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0ccd", "hy": "\u0531\u056c\u0574\u0561\u0563\u0565\u057d\u057f", "ku": "Almagest", "sw": "Almagesti", "da": "Almagest", "ur": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u06cc", "mk": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "ml": "\u0d05\u0d7d\u0d2e\u0d46\u0d1c\u0d46\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4d", "ga": "Almagest"}, "Q1194350": {"pt": "Geografia", "ru": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u044f", "fr": "G\u00e9ographie", "sr-el": "Geografija", "sr-ec": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u0458\u0430", "en": "Geography", "es": "Geographia", "ca": "Geographia", "it": "Geografia", "gl": "Geographia", "de": "Geographike Hyphegesis", "el": "\u0393\u03b5\u03c9\u03b3\u03c1\u03b1\u03c6\u03b9\u03ba\u03ae \u03a5\u03c6\u03ae\u03b3\u03b7\u03c3\u03b9\u03c2", "sh": "Geografija", "hr": "Geografija", "nl": "Geographia", "ms": "Geografi (Ptolemy)", "la": "Geographia (Ptolemaeus)", "sr": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u0458\u0430 (\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0458)", "ar": "\u0627\u0644\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u064a\u0629", "uk": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0456\u044f (\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439)", "pl": "Geografia (Ptolemeusz)", "de-ch": "Geographike Hyphegesis", "en-ca": "Geography", "en-gb": "Geography", "pt-br": "Geografia", "fa": "\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u06cc\u0627", "eu": "Geografia", "ia": "Geographia", "io": "Geografio", "zh": "\u5730\u7406\u5b78\u6307\u5357", "id": "Geografi", "ja": "\u5730\u7406\u5b66 (\u30d7\u30c8\u30ec\u30de\u30a4\u30aa\u30b9)", "yo": "j\u1eb9\u0301\u1ecd\u0301gr\u00e1f\u00ec", "tr": "Co\u011frafya El Kitab\u0131", "ro": "Geographia", "da": "Geografi", "ur": "\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u06cc\u06c1", "ga": "Geografa\u00edocht (Tolamaes)", "sv": "Geographica", "fi": "Geographike"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q160441": {"aut_name": {"pl": "Hraban Maur", "eu": "Rabanus Maurus", "fr": "Raban Maur", "be": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u045e\u0440", "es": "Rabano Mauro", "it": "Rabano Mauro", "de": "Rabanus Maurus", "ja": "\u30e9\u30d0\u30cc\u30b9\u30fb\u30de\u30a6\u30eb\u30b9\u30fb\u30de\u30b0\u30cd\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "sc": "Rabano Mauro", "sh": "Raban Mauro", "sv": "Hrabanus Maurus", "nl": "Hrabanus Maurus", "pt": "R\u00e1bano Mauro", "eo": "Hrabano Ma\u016dro", "ru": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u0440", "en": "Rabanus Maurus", "ca": "Raban Maur", "fi": "Rabanus Maurus", "uk": "\u0425\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u0440", "la": "Rabanus Maurus", "be-tarask": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u045e\u0440", "cs": "Rabanus Maurus", "hr": "Raban Mauro", "da": "Hrabanus Maurus", "nb": "Rabanus Maurus", "ro": "Rabanus Maurus", "fy": "Rabanus Maurus", "bg": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u044a\u0440", "nn": "Rabanus Maurus", "hu": "Hrabanus Maurus", "en-ca": "Rabanus Maurus", "en-gb": "Rabanus Maurus", "pt-br": "R\u00e1bano Mauro", "nds": "Rabanus Maurus", "sw": "Rabanus Maurus", "sl": "Rabanus Maurus", "he": "\u05d4\u05e8\u05d1\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1 \u05de\u05d0\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "zh-hant": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9b6f\u65af", "zh-hans": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9c81\u65af", "mk": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0443\u0440", "id": "Rabanus Maurus", "gl": "R\u00e1bano Mauro", "zh": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9c81\u65af", "sk": "Rabanus Maurus", "fa": "\u0631\u0627\u0628\u0627\u0646\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0626\u0648\u0631\u0648\u0633", "arz": "\u0631\u0627\u0628\u0627\u0646\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0648\u0631\u0648\u0633", "sq": "Rabanus Maurus"}, "aut_works": {"Q1180746": {"fr": "De Universo", "de": "De universo", "eo": "enciklopedio \"De universo\""}}, "aut_present_work": {}}, "Q704179": {"aut_name": {"pt": "Giovanni Villani", "eo": "Giovanni Villani", "pl": "Giovanni Villani", "fr": "Giovanni Villani", "ru": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0412\u0438\u043b\u043b\u0430\u043d\u0438", "es": "Giovanni Villani", "en": "Giovanni Villani", "ca": "Giovanni Villani", "it": "Giovanni Villani", "la": "Ioannes Villani", "de": "Giovanni Villani", "ja": "\u30b8\u30e7\u30f4\u30a1\u30f3\u30cb\u30fb\u30f4\u30a3\u30c3\u30e9\u30fc\u30cb", "cs": "Giovanni Villani", "nl": "Giovanni Villani", "nb": "Giovanni Villani", "da": "Giovanni Villani", "nn": "Giovanni Villani", "sv": "Giovanni Villani", "hu": "A h\u00e1rom Villani kr\u00f3nik\u00e1ja", "zh-hant": "\u55ac\u842c\u5c3c\u00b7\u7dad\u62c9\u5c3c", "zh-cn": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "ko": "\uc870\ubc18\ub2c8 \ube4c\ub77c\ub2c8", "zh-hans": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "ast": "Giovanni Villani", "sq": "Giovanni Villani", "bs": "Giovanni Villani", "sl": "Giovanni Villani", "zh": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "id": "Giovanni Villani", "el": "\u03a4\u03b6\u03bf\u03b2\u03ac\u03bd\u03bd\u03b9 \u0392\u03b9\u03bb\u03bb\u03ac\u03bd\u03b9"}, "aut_works": {"Q3698426": {"it": "Cronaca di Partenope", "en": "Cronaca di Partenope"}}, "aut_present_work": {}}, "Q43600": {"aut_name": {"zh": "\u99ac\u592a", "bo": "\u0f66\u0f90\u0fb1\u0f7a\u0f66\u0f0b\u0f46\u0f7a\u0f53\u0f0b\u0f51\u0f58\u0f0b\u0f54\u0f0b\u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0d", "jv": "Matius", "eu": "Mateo", "pl": "Mateusz Ewangelista", "ang": "Mattheus se Godspellere", "es": "San Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1", "hu": "M\u00e1t\u00e9 apostol", "sw": "Mtume Mathayo", "et": "Matteus", "br": "Mazhev", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03c2", "ga": "Naomh Matha Soisc\u00e9ala\u00ed", "ar": "\u0645\u062a\u0649", "sv": "Matteus", "nl": "Matte\u00fcs", "pt": "Mateus", "eo": "Sankta Mateo", "ru": "\u041b\u0435\u0432\u0438\u0439 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u0439", "diq": "Matta", "sr": "\u041c\u0430\u0442\u0435\u0458 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Matteus", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u0439", "jbo": "mataios", "nn": "Evangelisten Matteus", "hr": "Sveti Matej", "tl": "Mateo ang Ebanghelista", "an": "Sant Mateu ap\u00f3stol", "da": "Matth\u00e6us", "vec": "San Mateo", "pms": "Mat\u00e9", "fr": "Matthieu", "be": "\u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u0439", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624", "he": "\u05de\u05ea\u05d9", "arz": "\u0645\u062a\u0649", "bar": "Matth\u00e4us", "lv": "Sv\u0113tais Matejs", "it": "Matteo", "gl": "Mateo o Evanxelista", "id": "Matius", "de": "Matth\u00e4us", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d36\u0d4d\u0d32\u0d40\u0d39\u0d3e", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4", "vi": "M\u00e1tth\u00eau, T\u00f4ng \u0111\u1ed3 Th\u00e1nh s\u1eed", "sc": "Matteu", "en": "Matthew the Apostle", "sh": "Apostol Matej", "sk": "Mat\u00fa\u0161", "hy": "\u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "th": "\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ro": "Matei Evanghelistul", "ca": "Mateu ap\u00f2stol", "la": "Matthaeus", "cy": "Mathew", "sl": "Sveti Matej", "cs": "Matou\u0161", "bg": "\u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "fa": "\u0645\u062a\u06cc", "arc": "\u0721\u072c\u071d \u0721\u071f\u0723\u0710", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "nds": "Matth\u00e4us", "lt": "Apa\u0161talas Matas", "be-tarask": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u0439", "nb": "Evangelisten Matteus", "mt": "San Mattew", "ur": "\u0645\u062a\u06cc", "tt": "\u041b\u0435\u0432\u0438 \u041c\u0430\u0442\u0442\u0430\u0439", "lij": "San Matt\u00ea", "tr": "Matta", "oc": "Mat\u00e8u", "pt-br": "Mateus", "mg": "Matio", "war": "Mateo han Ebanghelista", "lmo": "San Mattee", "sd": "\u0645\u064a\u067f\u064a\u0648\u060c \u062d\u0648\u0627\u0631\u064a", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i", "wuu": "\u9a6c\u592a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q392302": {"zh-hans": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "jv": "Injil Matius", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "eu": "Mateoren Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia Mateusza", "qu": "Mathiyup qillqasqan", "gd": "Soisgeul Mhata", "sm": "O le Evagelia a Mataio", "ang": "Godspell Mattheus", "bs": "Evan\u0111elje po Mateju", "es": "Evangelio de Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "M\u00e1t\u00e9 evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Mateo", "sw": "Injili ya Mathayo", "et": "Matteuse evangeelium", "br": "Aviel Mazhev", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Matayo", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Mattheo", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "nl": "Evangelie volgens Matthe\u00fcs", "sv": "Matteusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Mateus", "eo": "Evangelio la\u016d Mateo", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "nrm": "L' s\u00e2int \u00e9v\u00e0ngile si\u00e9v\u00e0nt s\u00e2int Makyu", "xh": "Mateyu", "ast": "Evanxeliu de Mat\u00e9u", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Mateju", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "tr": "Matta \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-thai-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Evankeliumi Matteuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u044f", "nn": "Evangeliet etter Matteus", "zea": "Matthe\u00fcs", "ln": "Sango Malamu ya Mati\u00e9", "hr": "Evan\u0111elje po Mateju", "fur": "Vanzeli seont Mateu", "lmo": "L'Evangel del Matee", "tl": "Ebanghelyo ni Mateo", "kk-arab": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-cn": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-tr": "Evangel\u00efya", "kk-kz": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-cyrl": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-latn": "Evangel\u00efya", "da": "Matth\u00e6usevangeliet", "nan": "M\u00e1-th\u00e0i Hok-im", "ha": "Matiyu", "fr": "\u00c9vangile selon Matthieu", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624 \ubcf5\uc74c\uc11c", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05ea\u05d9", "ug": "Metta bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Matth\u00e4us", "lv": "Mateja eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Matteo", "gl": "Evanxeo de Mateo", "de": "Evangelium nach Matth\u00e4us", "id": "Injil Matius", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Matthew", "en": "Gospel of Matthew", "pap": "Mateo", "sh": "Evan\u0111elje po Mateju", "scn": "Vancelu di Matteu", "hsb": "Ewangelij po Mateju", "ht": "Matie", "ve": "Mateo", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Mat\u00fa\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Maciu", "mn": "\u041c\u0430\u0442\u0430\u0439", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Matteus", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Matei", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27", "ca": "Evangeli segons Mateu", "la": "Evangelium secundum Matthaeum", "vep": "Evangelii Matvejan m\u00f6dhe", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Mathew", "sl": "Evangelij po Mateju", "cs": "Evangelium podle Matou\u0161e", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u062a\u06cc", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072c\u071d", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Matthejusa", "nds": "Matth\u00e4usevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mat\u0105", "nb": "evangeliet etter Matteus", "zh": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1tt\u00e9\u00f9", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "kk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "sq": "Ungjilli i Mateut", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u044f", "gu": "\u0aae\u0abe\u0aa5\u0acd\u0aa5\u0ac0\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "ur": "\u0645\u062a\u06cc \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "ng": "Mateus", "af": "Evangelie volgens Matteus", "yue": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "ga": "Soisc\u00e9al Mhatha", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09a5\u09bf \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "gom": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 Mate\u00f9sza", "war": "Ebanghelyo ni Mateo", "oc": "Evang\u00e8li segon Mat\u00e8u", "gom-latn": "Mateva Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "si": "\u0db8\u0dad\u0dd9\u0dc0\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "mg": "Filazantsara araka an'i Matio", "hi": "\u092e\u0924\u094d\u0924\u0940", "am": "\u12e8\u121b\u1274\u12ce\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "azb": "\u0645\u062a\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "zu": "Mathewu", "pcd": "\u00c9vangile eslon Matiu", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf45\ud800\udf30\ud800\udf32\ud800\udf32\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf3e\ud800\udf49 \ud800\udf38\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf42\ud800\udf37 \ud800\udf3c\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf38\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf3f \ud800\udf30\ud800\udf3d\ud800\udf30\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf33\ud800\udf34\ud800\udf39\ud800\udf38", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u103f\u1032\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "pnb": "\u0645\u062a\u06cc \u062f\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644"}, "Q107388": {"zh-hans": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Markus", "pl": "Ewangelia Marka", "eu": "Markoren Ebanjelioa", "qu": "Markuspa qillqasqan", "bs": "Evan\u0111elje po Marku", "sm": "O le Evagelia a Mareko", "es": "Evangelio de Marcos", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Markus", "ceb": "Ebanghelyo ni Marcos", "hu": "M\u00e1rk evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Marko", "et": "Markuse evangeelium", "br": "Aviel Mark", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Mariko", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Marco", "nl": "Evangelie volgens Marcus", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "sv": "Markusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Marcos", "eo": "Evangelio la\u016d Marko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Marku", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "tr": "Markos \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-kh\u00f3-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Evankeliumi Markuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "nn": "Evangeliet etter Markus", "zea": "Evanhelie van Marcus", "gu": "\u0aae\u0abe\u0ab0\u0acd\u0a95\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "sco": "Gospel o Mark", "hr": "Evan\u0111elje po Marku", "fur": "Vanzeli seont Marc", "lmo": "L'Evangel del March", "tl": "Ebanghelyo ni Marcos", "da": "Markusevangeliet", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1", "fr": "\u00c9vangile selon Marc", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "ko": "\ub9c8\ub974\ucf54 \ubcf5\uc74c\uc11c", "ug": "Markus bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Markus", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1rk\u00f9", "lv": "Marka eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Marco", "gl": "Evanxeo de Marcos", "id": "Injil Markus", "de": "Evangelium nach Markus", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Mark", "en": "Gospel of Mark", "sh": "Evan\u0111elje po Marku", "scn": "Vancelu di Marcu", "ht": "Mak", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Marka", "mn": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Marika", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Markus", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Marcu", "ca": "Evangeli segons Marc", "vep": "Evangelii Markan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Marcum", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir Markus", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Marc", "sl": "Evangelij po Marku", "cs": "Evangelium podle Marka", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723", "nds": "Markusevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mork\u0173", "nb": "Evangeliet etter Markus", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "zh": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Marku", "sq": "Ungjilli i Markut", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6\u10d8\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "hi": "gospel of mark", "yue": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "gom": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ga": "Soisc\u00e9al Mharcais", "war": "Ebanghelyo ni Marcos", "grc": "\u03a4\u1f78 \u03ba\u03b1\u03c4\u1f70 \u039c\u1fb6\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u03b5\u1f50\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Marc", "gom-latn": "Marku Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ang": "Godspell Marces", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Marka", "mg": "Filazantsara araka an'i Marka", "nan": "M\u00e1-kh\u00f3 Hok-im", "si": "\u0db8\u0dcf\u0d9a\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Marku", "pcd": "\u00c9vangile eslon Marc", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0645\u06d5\u0631\u0642\u06c6\u0633", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u102c\u1000\u102f\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "pnb": "\u0645\u0631\u0642\u0633 \u062f\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644"}, "Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "pnb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u062f\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55", "pnb": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u06ba \u062f\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644"}}}, "Q1969164": {"aut_name": {"de": "Nikolaus von Lyra", "pl": "Miko\u0142aj z Liry", "fr": "Nicolas de Lyre", "es": "Nicol\u00e1s de Lira", "en": "Nicholas of Lyra", "fi": "Nicholas de Lyra", "it": "Niccol\u00f2 di Lira", "pt": "Nicolau de Lira", "ca": "Nicolau de Lira", "he": "\u05e0\u05d9\u05e7\u05d5\u05dc\u05d0\u05e1 \u05de\u05dc\u05d9\u05e8\u05d4", "ru": "\u041b\u0438\u0440\u0430, \u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0434\u0435", "ast": "Nicol\u00e1s de Llira", "hu": "Lyrai Mikl\u00f3s", "nl": "Nicholas of Lyra", "ja": "\u30ea\u30e5\u30e9\u306e\u30cb\u30b3\u30e9\u30b9", "la": "Nicolaus de Lyra", "sl": "Nicolas de Lyre", "pt-br": "Nicolau de Lira", "sv": "Nicholas of Lyra", "da": "Nicholas of Lyra", "arz": "\u0646\u064a\u062a\u0634\u0648\u0644\u0627\u0633 \u0627\u0648\u0641 \u0644\u064a\u0631\u0627", "cs": "Nicholas de Lyra", "nb": "Nicolas de Lyre"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q472833": {"aut_name": {"de": "Haymo von Halberstadt", "es": "Haymo de Halberstadt", "en": "Haymo of Halberstadt", "nds": "Haymo vun Halverstadt", "nl": "Haymo van Halberstadt", "fr": "Haymon d'Halberstadt", "pt": "Haimo de Halberstadt", "it": "Aimone di Halberstadt", "ca": "Haim\u00f3 d'Halberstadt", "sl": "Haymo of Halberstadt", "la": "Haimo Halberstadensis", "cs": "Hemmo von Halberstadt", "da": "Haymo von Halberstadt", "fi": "Haymo von Halberstadt", "nb": "Haymo von Halberstadt", "sv": "Haymo von Halberstadt"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q380647": {"aut_name": {"ru": "\u042d\u0433\u0438\u0434\u0438\u0439 \u0420\u0438\u043c\u0441\u043a\u0438\u0439", "eo": "Egidio Romano", "en": "Giles of Rome", "ca": "Gil de Roma", "de": "Aegidius Romanus", "sv": "\u00c6gidius Romanus", "an": "Chil de Roma", "sk": "Eg\u00eddius Riman", "pl": "Aegidius Colonna Romanus", "it": "Egidio Romano", "fi": "Aegidius Roomalainen", "fr": "Gilles de Rome", "es": "Egidio Romano", "cs": "Aegidius Romanus", "ast": "Egidio Romanu", "nl": "Giles of Rome", "hu": "Gilles de Rome", "zh": "\u57c3\u5409\u8fea\u5967\u00b7\u79d1\u9686\u7d0d", "ja": "\u30a2\u30a8\u30ae\u30c7\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30ed\u30de\u30cc\u30b9", "la": "Aegidius Romanus", "ar": "\u062c\u064a\u0644\u064a\u0633 \u0631\u0648\u0645\u0627\u0646\u0648", "sl": "Gilles de Rome", "arz": "\u062c\u064a\u0644\u064a\u0633 \u0631\u0648\u0645\u0627\u0646\u0648", "da": "Gilles de Rome", "nb": "Gilles de Rome", "pt": "Gilles de Rome"}, "aut_works": {"Q92729242": {"fr": "De Regimine principum", "en": "De Regimine Principum"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2415557": {"aut_name": {"fr": "Cadenet", "en": "Cadenet", "it": "Cadenet", "es": "Cadenet", "nl": "Cadenet", "nb": "Cadenet", "da": "Cadenet", "nn": "Cadenet", "sv": "Cadenet", "ca": "Cadenet", "hu": "Cadenet", "sl": "Cadenet", "ast": "Cadenet", "sq": "Cadenet", "de": "Cadenet"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q542434": {"aut_name": {"pt": "Boncompagno da Signa", "de": "Boncompagno da Signa", "en": "Boncompagno da Signa", "it": "Boncompagno da Signa", "nl": "Boncompagno da Signa", "es": "Boncompagno da Signa", "fr": "Boncompagno da Signa", "la": "Boncompagno da Signa", "ast": "Boncompagno da Signa", "sq": "Boncompagno da Signa"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1344799": {"aut_name": {"de": "Richard von Sankt Viktor", "eo": "Rikardo el Sankta Viktoro", "cs": "Richard ze Svat\u00e9ho Viktora", "fr": "Richard de Saint-Victor", "ru": "\u0420\u0438\u0448\u0430\u0440 \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Richard of Saint Victor", "es": "Ricardo de San V\u00edctor", "ca": "Ricard de Sant V\u00edctor", "it": "Riccardo di San Vittore", "pl": "Ryszard od \u015bw. Wiktora", "pt": "Ricardo de S\u00e3o Vitor", "hu": "Richard de Santo Victore", "uk": "\u0420\u0456\u0448\u0430\u0440 \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0456\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "nl": "Richard of Saint Victor", "la": "Richardus de Sancto Victore", "ja": "\u30b5\u30f3\uff1d\u30f4\u30a3\u30af\u30c8\u30eb\u306e\u30ea\u30ab\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "sl": "Richard de Saint-Victor", "pt-br": "Ricardo de S\u00e3o Vitor", "arz": "\u0631\u064a\u062a\u0634\u0627\u0631\u062f \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u06a4\u064a\u0643\u062a\u0648\u0631", "da": "Richard de Saint-Victor", "fi": "Richard de Saint-Victor", "sv": "Richard de Saint-Victor", "nb": "Richard de Saint-Victor"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q9546": {"aut_name": {"en": "Al-Ghazali", "nb": "Abu Hamid Ghazali", "it": "Al-Ghazali", "ilo": "Al-Ghazali", "be-tarask": "\u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "en-ca": "Al-Ghazali", "en-gb": "Al-Ghazali", "an": "Al-Ghazali", "ar": "\u0623\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u0627\u0644\u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "az": "\u018fbu Hamid \u0259l-Q\u0259zali", "be": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0456\u0434 \u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "bg": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "bn": "\u0986\u09ac\u09c1 \u09b9\u09be\u09ae\u09bf\u09a6 \u0986\u09b2-\u0997\u09be\u099c\u09cd\u099c\u09be\u09b2\u09bf", "br": "Al-Ghazali", "bs": "El-Gaz\u0101l\u012b", "ca": "Abu-H\u00e0mid al-Ghazal\u00ed", "ckb": "\u063a\u06d5\u0632\u0627\u0644\u06cc", "cs": "Al-Ghazz\u00e1l\u00ed", "cy": "Al-Ghazali", "da": "Ghazzali", "de": "Al-Ghazali", "diq": "\u011eazali", "el": "\u0391\u03bb-\u0393\u03ba\u03b1\u03b6\u03b1\u03bb\u03af", "eo": "Algazelo", "es": "Al-Ghazali", "et": "Ab\u016b H\u0101mid al-Ghaz\u0101l\u012b", "eu": "Al-Ghazali", "fa": "\u0627\u0628\u0648\u062d\u0627\u0645\u062f \u0645\u062d\u0645\u062f \u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "fi": "Al-Ghazali", "fr": "Al-Ghaz\u00e2l\u00ee", "gd": "Al-Ghazali", "gl": "Al-Ghazali", "he": "\u05d0\u05dc-\u05e2'\u05d6\u05d0\u05dc\u05d9", "hif": "Al-Ghazali", "hr": "Al Gazali", "hu": "Muhammad ibn Muhammad al-Gaz\u00e1li", "id": "Al-Ghazali", "is": "Al-Ghazali", "ja": "\u30ac\u30b6\u30fc\u30ea\u30fc", "jv": "Al-Ghazali", "kk": "\u04d8\u0431\u0443 \u041c\u04b1\u0445\u0430\u043c\u043c\u0430\u0434 \u04d9\u043b-\u0492\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "ko": "\uac00\uc798\ub9ac", "ku": "Xezal\u00ee", "ky": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "la": "Algazelus", "lt": "Gazalis", "lv": "Gaz\u0101l\u012b", "ml": "\u0d05\u0d7d-\u0d17\u0d38\u0d4d\u0d38\u0d3e\u0d32\u0d3f", "ms": "Abu Hamid Al-Ghazali", "nl": "Al-Ghazali", "nn": "Al-Ghazali", "oc": "Abu-H\u00e0mid al-Ghazal\u00ed", "pl": "Al-Ghazali", "pnb": "\u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "ps": "\u0645\u062d\u0645\u062f \u0627\u0644\u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "pt": "Al-Ghazali", "pt-br": "Al-Ghazali", "ro": "Al-Ghazali", "ru": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0438\u0434 \u0430\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "rue": "\u0410\u043b-\u0490\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "sh": "Al-Gazali", "sk": "Al-Gazz\u00e1l\u00ed", "sl": "Al-Gazali", "so": "Al-Ghazaali", "sq": "Ebu Hamid el-Gazaliu", "sr": "\u0415\u043b \u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "sv": "Mohammad Ghazali", "ta": "\u0b85\u0bb2\u0bcd \u0b95\u0b9a\u0bbe\u0bb2\u0bbf", "te": "\u0c05\u0c32\u0c4d \u0c18\u0c1c\u0c3e\u0c32\u0c3f", "tr": "El Gazali", "ug": "\u0626\u0649\u0645\u0627\u0645 \u0626\u06d5\u0644\u063a\u0627\u0632\u0627\u0644\u0649\u064a", "uk": "\u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "ur": "\u0627\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "vi": "Al-Ghazali", "war": "Al-Ghazali", "zh": "\u5b89\u85a9\u91cc", "ka": "\u10d0\u10da-\u10e6\u10d0\u10d6\u10d0\u10da\u10d8", "ba": "\u04d8\u0431\u04af \u0425\u04d9\u043c\u0438\u0442 \u04d8\u043b-\u0492\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "min": "Al-Ghazali", "tt": "\u0418\u043c\u0430\u043c \u04d9\u043b-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "pms": "Al-Ghazali", "sw": "Al-Ghazali", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25-\u0e01\u0e32\u0e0b\u0e32\u0e25\u0e35", "yi": "\u05d0\u05b7\u05dc\u05be\u05d2\u05d0\u05b7\u05d6\u05d0\u05b7\u05dc\u05d9", "ce": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0438\u0434 \u0430\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "uz": "G\u02bbazzoliy", "gsw": "Al-Ghazali", "yue": "\u827e\u52a0\u624e\u91cc", "wa": "El Rhazali", "hi": "\u0905\u0932 \u0917\u093c\u091c\u093c\u093e\u0932\u0940", "pa": "\u0a05\u0a32-\u0a17\u0a3c\u0a1c\u0a3c\u0a3e\u0a32\u0a40", "su": "Al-Ghazali", "mg": "Al-Ghaz\u00e2l\u00ee", "tl": "Al-Ghazali", "tyv": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "ast": "Al-Ghazali", "hy": "\u0531\u0562\u0578\u0582 \u0540\u0561\u0574\u056b\u0564 \u0561\u056c-\u0542\u0561\u0566\u0561\u056c\u056b", "sd": "\u0627\u0645\u0627\u0645 \u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "af": "Al-Ghazali", "xmf": "\u10d0\u10d1\u10e3 \u10f0\u10d0\u10db\u10d8\u10d3 \u10d0\u10da-\u10e6\u10d0\u10d6\u10d0\u10da\u10d8", "de-ch": "Al-Ghazali", "sco": "Al-Ghazali", "ext": "Al-Ghazali", "tg": "\u0410\u0431\u0443\u04b3\u043e\u043c\u0438\u0434 \u0492\u0430\u0437\u043e\u043b\u04e3", "nds": "Al-Ghazali", "am": "\u12a0\u120d-\u130b\u12db\u120a", "tk": "Gazzaly", "mk": "\u0435\u043b-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "gor": "Al-Ghazali", "wuu": "\u5b89\u8428\u91cc", "ha": "Al-Ghazali", "azb": "\u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "als": "Al-Ghazali", "simple": "Al-Ghazali", "arz": "\u0627\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u0627\u0644\u062c\u0632\u0627\u0644\u0649"}, "aut_works": {"Q2784563": {"fa": "\u06a9\u06cc\u0645\u06cc\u0627\u06cc \u0633\u0639\u0627\u062f\u062a", "en": "The Alchemy of Happiness", "ms": "Kimiya-yi sa'\u0101dat", "cs": "Kimija-ji sa\u2019\u00e1dat", "pa": "\u0a2a\u0a3e\u0a30\u0a38 \u0a2d\u0a3e\u0a17", "zh-hant": "\u5feb\u6a02\u7684\u934a\u91d1\u8853", "zh-cn": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "ar": "\u0643\u064a\u0645\u064a\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0633\u0639\u0627\u062f\u0629", "cy": "Alcemi hapusrwydd", "tg": "\u041a\u0438\u043c\u0438\u0451\u0438 \u0441\u0430\u043e\u0434\u0430\u0442", "ca": "L'Alqu\u00edmia de la Felicitat", "el": "\u0397 \u03b1\u03bb\u03c7\u03b7\u03bc\u03b5\u03af\u03b1 \u03c4\u03b7\u03c2 \u03b5\u03c5\u03c4\u03c5\u03c7\u03af\u03b1\u03c2", "ur": "\u06a9\u06cc\u0645\u06cc\u0627\u0626\u06d2 \u0633\u0639\u0627\u062f\u062a", "da": "Lykkens alkymi", "zh-hans": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "bg": "\u0410\u043b\u0445\u0438\u043c\u0438\u044f \u043d\u0430 \u0449\u0430\u0441\u0442\u0438\u0435\u0442\u043e", "ru": "\u042d\u043b\u0438\u043a\u0441\u0438\u0440 \u0441\u0447\u0430\u0441\u0442\u044c\u044f", "zh": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "he": "\u05d4\u05d0\u05dc\u05db\u05d9\u05de\u05d9\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d4\u05d0\u05d5\u05e9\u05e8"}, "Q2736005": {"ps": "\u062f \u201c\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0647\u201d \u0627\u0648 \u201c\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u062a\u0647\u0627\u0641\u0647\u201d \u062a\u062d\u0642\u064a\u0642\u064a \u0685\u06d0\u0693\u0646\u0647", "eo": "La nekohereco de la filozofoj", "ku-arab": "\u0628\u06ce\u06a4\u0627\u062c\u06cc\u0627 \u0641\u06cc\u0644\u06c6\u0632\u06c6\u0641\u0627\u0646", "ku-latn": "B\u00eavaciya F\u00eelozofan", "fa": "\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a\u200c\u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0647", "fr": "Tahafut al-Falasifa", "en": "The Incoherence of the Philosophers", "tr": "Teh\u00e2f\u00fct\u00fc'l-Fel\u00e2sife", "ms": "Keadaan tidak keruan para ahli falsafah", "ar": "\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0629", "ku": "B\u00eavaciya F\u00eelozofan", "pt": "A Incoer\u00eancia dos Fil\u00f3sofos", "nl": "The Incoherence of the Philosophers", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "zh-cn": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "ja": "\u54f2\u5b66\u8005\u306e\u77db\u76fe", "ur": "\u062a\u06c1\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u06c1", "tg": "\u0422\u0430\u04b3\u043e\u0444\u0443\u0442-\u0443\u043b-\u0444\u0430\u043b\u043e\u0441\u0438\u0444\u0430", "ca": "La incoher\u00e8ncia dels fil\u00f2sofs", "el": "\u039f\u03b9 \u03b1\u03bd\u03b1\u03ba\u03c1\u03af\u03b2\u03b5\u03b9\u03b5\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u03c6\u03b9\u03bb\u03bf\u03c3\u03cc\u03c6\u03c9\u03bd", "es": "La incoherencia de los fil\u00f3sofos", "id": "Tahafut al-Falasifah", "da": "Filosoffernes manglende sammenh\u00e6ng", "zh-hans": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "pnb": "\u062a\u06c1\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u06c1", "de": "Die Inkoh\u00e4renz der Philosophen", "ru": "\u0421\u0430\u043c\u043e\u043e\u043f\u0440\u043e\u0432\u0435\u0440\u0436\u0435\u043d\u0438\u0435 \u0444\u0438\u043b\u043e\u0441\u043e\u0444\u043e\u0432", "zh": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "he": "\u05d4\u05e4\u05dc\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05dc\u05d5\u05e1\u05d5\u05e4\u05d9\u05d4"}, "Q4165276": {"fa": "\u0627\u062d\u06cc\u0627\u0621 \u0639\u0644\u0648\u0645\u200c\u0627\u0644\u062f\u06cc\u0646", "ar": "\u0625\u062d\u064a\u0627\u0621 \u0639\u0644\u0648\u0645 \u0627\u0644\u062f\u064a\u0646", "ur": "\u0627\u062d\u064a\u0627 \u0639\u0644\u0648\u0645 \u0627\u0644\u062f\u064a\u0646", "id": "Ihya Ulumuddin", "en": "The Revival of the Religious Sciences", "he": "\u05d0\u05d7\u05d9\u05d0 \u05e2\u05dc\u05d5\u05dd \u05d0\u05dc\u05d3\u05d9\u05df", "da": "Genoplivelse af de religi\u00f8se videnskaber", "tr": "\u0130hy\u00e2-u Ul\u00fbm-id-D\u00een", "ms": "Ihya Ulumuddin", "eo": "La revivigo de la religiaj sciencoj", "ml": "\u0d07\u0d39\u0d4d\u0d2f\u0d3e \u0d09\u0d32\u0d42\u0d2e\u0d41\u0d26\u0d4d\u0d26\u0d40\u0d7b", "es": "El resurgimiento de las ciencias religiosas", "pnb": "\u0627\u062d\u06cc\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0639\u0644\u0648\u0645", "ru": "\u0412\u043e\u0441\u043a\u0440\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435 \u0440\u0435\u043b\u0438\u0433\u0438\u043e\u0437\u043d\u044b\u0445 \u043d\u0430\u0443\u043a"}}, "aut_present_work": {}}, "Q932714": {"aut_name": {"es": "Fabio Planc\u00edades Fulgencio", "bg": "\u0424\u0430\u0431\u0438\u0439 \u041f\u043b\u0430\u043d\u0446\u0438\u0430\u0434 \u0424\u0443\u043b\u0433\u0435\u043d\u0442\u0438\u0439", "ca": "Fabi Planc\u00edades Fulgenci", "de": "Fabius Claudius Gordianus Fulgentius", "en": "Fabius Planciades Fulgentius", "fr": "Fulgence le Mythographe", "it": "Fabio Planciade Fulgenzio", "sk": "Fabius Planciades Fulgentius", "la": "Fulgentius Mythographus", "ru": "\u0424\u0430\u0431\u0438\u0439 \u041f\u043b\u0430\u043d\u0446\u0438\u0430\u0434 \u0424\u0443\u043b\u044c\u0433\u0435\u043d\u0446\u0438\u0439", "sh": "Fabije Plancijad Fulgencije", "nl": "Fabius Planciades Fulgentius", "uk": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0433\u0435\u043d\u0446\u0456\u0439", "ast": "Fabio Planc\u00edades Fulgencio", "ja": "\u30d5\u30eb\u30b2\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "hu": "Fabius Planciades Fulgentius", "ar": "\u0641\u0627\u0628\u064a\u0648\u0633 \u0628\u0644\u0627\u0646\u0633\u064a\u0627\u062f\u064a\u0633 \u0641\u0648\u0644\u062c\u064a\u0646\u062a\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8011": {"aut_name": {"en": "Avicenna", "fr": "Avicenne", "it": "Avicenna", "nb": "Avicenna", "ilo": "Avicenna", "en-ca": "Avicenna", "en-gb": "Avicenna", "an": "Avicena", "ar": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "arz": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "az": "\u0130bn Sina", "ba": "\u04d8\u0431\u04af\u0493\u04d9\u043b\u0438\u0441\u0438\u043d\u0430", "be": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u044d\u043d\u0430", "bg": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u0430", "bn": "\u0987\u09ac\u09a8\u09c7 \u09b8\u09bf\u09a8\u09be", "br": "Avisenna", "bs": "Ibn-Sina", "ca": "Avicenna", "ceb": "Avicena", "ckb": "\u0626\u06cc\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "cs": "Avicenna", "cv": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "cy": "Avicenna", "da": "Avicenna", "de": "Avicenna", "diq": "\u0130bn Sina", "el": "\u0391\u03b2\u03b9\u03ba\u03ad\u03bd\u03bd\u03b1\u03c2", "eo": "Aviceno", "es": "Avicena", "et": "Ibn S\u012bn\u0101", "eu": "Avizena", "ext": "Avicena", "fa": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "fi": "Avicenna", "fy": "Avicenna", "gan": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "gl": "Avicena", "he": "\u05d0\u05d1\u05df \u05e1\u05d9\u05e0\u05d0", "hif": "Avicenna", "hr": "Avicena", "hu": "Avicenna", "hy": "\u0531\u057e\u056b\u0581\u0565\u0576\u0576\u0561", "id": "Ibnu Sina", "is": "Avicenna", "ja": "\u30a4\u30d6\u30f3\u30fb\u30b9\u30a3\u30fc\u30ca\u30fc", "jv": "Ibnu Sina", "ka": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e1\u10d8\u10dc\u10d0", "kk": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "ko": "\uc774\ube10 \uc2dc\ub098", "ku": "Ibn S\u00eena", "ky": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "la": "Avicenna", "lmo": "Avicenna", "lt": "Avicena", "lv": "Avicenna", "mk": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u0430", "ml": "\u0d07\u0d2c\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d38\u0d40\u0d28", "mn": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "ms": "Abu Ali Al-Hussain Ibn Abdallah Ibn Sina", "mwl": "Abicena", "nl": "Avicenna", "nn": "Ibn-Sin\u00e2", "oc": "Avicena", "pl": "Awicenna", "pnb": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "ps": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627 \u0628\u0644\u062e\u064a", "pt": "Avicena", "pt-br": "Avicena", "ro": "Avicenna", "ru": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "rue": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "sa": "\u0905\u0935\u093f\u0938\u0947\u0928\u094d\u0928", "sah": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "sh": "Ibn Sina", "sk": "Avicenna", "sl": "Ibn Sina", "so": "Ibn Siinaa", "sq": "Avicena", "sr": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "su": "Ibnu Sina", "sv": "Avicenna", "sw": "Ibn Sina", "ta": "\u0b87\u0baa\u0bcd\u0ba9\u0bc1 \u0b9a\u0bc0\u0ba9\u0bbe", "te": "\u0c07\u0c2c\u0c4d\u0c28\u0c46 \u0c38\u0c40\u0c28\u0c3e", "tg": "\u0410\u0431\u04ef\u0430\u043b\u04e3 \u0421\u0438\u043d\u043e", "th": "\u0e41\u0e2d\u0e27\u0e34\u0e40\u0e0b\u0e19\u0e19\u0e32", "tr": "\u0130bn-i Sina", "tt": "\u04d8\u0431\u0443 \u0413\u0430\u043b\u0438 \u0438\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "ug": "\ufe8b\ufbe9\ufe92\ufbe9\ufee6 \ufeb3\ufbe9\ufee8\ufe8e", "uk": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "ur": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "uz": "Abu Ali ibn Sino", "vi": "Avicenna", "war": "Avicenna", "xmf": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e1\u10d8\u10dc\u10d0", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d5\u05d9\u05e6\u05e2\u05e0\u05d0", "yo": "Avicenna", "za": "Avicenna", "zh": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "tl": "Avicenna", "pms": "Avic\u00ebnna", "ce": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "pa": "\u0a07\u0a2c\u0a28 \u0a38\u0a3f\u0a28\u0a3e", "sgs": "Av\u0117cena", "bxr": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "be-tarask": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u044d\u043d\u0430", "gsw": "Avicenna", "rup": "Avicenna", "hi": "\u0905\u092c\u0942 \u0905\u0932\u0940 \u0938\u0940\u0928\u093e", "af": "Avicenna", "yue": "\u4f0a\u8cd3\u65af\u62ff", "bar": "Avicenna", "li": "Avicenna", "min": "Ibnu Sina", "ast": "Avicena", "azb": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "sco": "Avicenna", "jam": "Avicenna", "sd": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "bho": "\u0907\u092c\u094d\u0928 \u0938\u0940\u0928\u093e", "bi": "Avicenna", "my": "\u1021\u102c\u1017\u102e\u1006\u1014\u103a\u1014\u102c", "kn": "\u0c85\u0cb5\u0cbf\u0cb8\u0cc6\u0ca8\u0ccd\u0ca8", "am": "\u12a2\u1265\u1295 \u1232\u1293", "kbp": "Avicenna", "sat": "\u1c6e\u1c75\u1c77\u1c64\u1c65\u1c6e\u1c71\u1c5f", "mg": "Avicenne", "tyv": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "nds": "Avicenna", "gor": "Ibnu Sina", "ga": "Avicenna", "nan": "Avicenna", "wuu": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "ha": "Ibn Sina", "ia": "Avicenna", "bjn": "Ibnu Sina", "kaa": "Abu Ali \u0130bn Sina", "myv": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "gcr": "Avicenne", "tk": "Abu Aly ibn Sina", "als": "Avicenna", "glk": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "simple": "Avicenna", "vep": "Ibn Sina", "lld": "Avicenna"}, "aut_works": {"Q466060": {"hu": "A gy\u00f3gy\u00e1szat k\u00e1nonja", "hi": "\u0915\u0948\u0928\u0928 \u0911\u092b \u092e\u0948\u0921\u093f\u0938\u093f\u0928", "pt": "O C\u00e2none da Medicina", "pl": "Kanon medycyny", "su": "Hukum Kadokteran", "fr": "Qan\u00fbn", "ru": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u0432\u0440\u0430\u0447\u0435\u0431\u043d\u043e\u0439 \u043d\u0430\u0443\u043a\u0438", "en": "The Canon of Medicine", "es": "El canon de medicina", "tr": "El-Kanun fi't-T\u0131b", "ca": "C\u00e0non de la Medicina", "ms": "Kanun Perubatan", "uk": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043b\u0456\u043a\u0430\u0440\u0441\u044c\u043a\u043e\u0457 \u043d\u0430\u0443\u043a\u0438", "it": "Il canone della medicina", "gl": "O Canon da Medicina", "fa": "\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u062f\u0631 \u0637\u0628", "sh": "Kanon medicine", "ur": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u06cc \u0627\u0644\u0637\u0628", "nl": "Canon van de geneeskunde", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u064a \u0627\u0644\u0637\u0628", "kk-arab": "\u062f\u0627\u0631\u0649\u06af\u06d5\u0631\u0644\u0649\u0643 \u0639\u0649\u0644\u0649\u0645\u0646\u0649\u06ad \u06d5\u0631\u06d5\u062c\u06d5\u0633\u0649", "kk-cyrl": "\u0414\u04d9\u0440\u0456\u0433\u0435\u0440\u043b\u0456\u043a \u0493\u044b\u043b\u044b\u043c\u043d\u044b\u04a3 \u0435\u0440\u0435\u0436\u0435\u0441\u0456", "kk-latn": "D\u00e4rigerlik \u011f\u0131l\u0131mn\u0131\u00f1 erejesi", "kk": "\u0414\u04d9\u0440\u0456\u0433\u0435\u0440\u043b\u0456\u043a \u0493\u044b\u043b\u044b\u043c\u043d\u044b\u04a3 \u0435\u0440\u0435\u0436\u0435\u0441\u0456", "nb": "Medisinens Kanon", "de": "Kanon der Medizin", "id": "kedokteran", "hr": "Kanon medicine", "tg": "\u0410\u043b-\u049a\u043e\u043d\u0443\u043d", "bn": "\u0995\u09be\u09a8\u09c1\u09a8 \u09ab\u09bf\u09a4\u09a4\u09bf\u09ac", "sd": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u064a \u0627\u0644\u0637\u0628", "zh-hant": "\u91ab\u5178", "zh-cn": "\u533b\u5178", "ja": "\u533b\u5b66\u5178\u7bc4", "fi": "L\u00e4\u00e4ketieteen kaanon", "ku": "El-Qan\u00fbn f\u00ee Tib", "az": "\u018fl-qanun fit-tibb", "be-tarask": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043c\u044d\u0434\u044b\u0447\u043d\u0430\u0439 \u043d\u0430\u0432\u0443\u043a\u0456", "da": "Medicinens kanon", "zh-hans": "\u533b\u5178", "pnb": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u06cc \u0627\u0644\u0637\u0628", "la": "Liber canonis medicinae", "sr": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043c\u0435\u0434\u0438\u0446\u0438\u043d\u0435", "zh": "\u533b\u5178", "he": "\u05d4\u05e7\u05d0\u05e0\u05d5\u05df \u05e9\u05dc \u05d4\u05e8\u05e4\u05d5\u05d0\u05d4"}, "Q1030940": {"gl": "O Libro da Cura", "fa": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u0634\u0641\u0627", "sh": "Knjiga o iscjeljivanju", "es": "El libro de la curaci\u00f3n", "en": "The Book of Healing", "ms": "Kitab Penyembuhan", "it": "Il libro della guarigione", "ar": "\u0643\u062a\u0627\u0628 \u0627\u0644\u0634\u0641\u0627\u0621", "pt": "O Livro da Cura", "bn": "\u0995\u09bf\u09a4\u09be\u09ac\u09c1\u09b6 \u09b6\u09bf\u09ab\u09be", "id": "The Book of Healing", "nl": "The Book of Healing", "zh-hant": "\u6cbb\u7642\u8ad6", "zh-cn": "\u6cbb\u7597\u8bba", "ja": "\u6cbb\u7652\u306e\u66f8", "ku": "Kit\u00eaba \u015e\u00eefay\u00ea", "tr": "Kitab\u00fc'\u015f-\u015eifa", "la": "Sufficientia", "da": "Helbredelsens bog", "be-tarask": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u043a\u0430\u0432\u0430\u043d\u044c\u043d\u044f", "zh-hans": "\u6cbb\u7597\u8bba", "zh": "\u6cbb\u7597\u8bba"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q6197": {"aut_name": {"it": "Quinto Orazio Flacco", "en": "Horace", "af": "Horatius", "an": "Horacio", "ar": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "arz": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u062a\u064a\u0648\u0633", "ast": "Horacio", "ba": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "be": "\u0413\u0430\u0440\u0430\u0446\u044b\u0439", "bg": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "br": "Quintus Horatius Flaccus", "bs": "Horacije", "ca": "Horaci", "cs": "Quintus Horatius Flaccus", "cy": "Horas", "da": "Horats", "de": "Horaz", "diq": "Horatius", "el": "\u039f\u03c1\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Horace", "en-gb": "Horace", "eo": "Horacio", "es": "Horacio", "et": "Horatius", "eu": "Horazio", "fa": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "fi": "Horatius", "fr": "Horace", "gl": "Horacio", "he": "\u05d4\u05d5\u05e8\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "hif": "Horace", "hr": "Horacije", "hu": "Quintus Horatius Flaccus", "hy": "\u0540\u0578\u0580\u0561\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d", "id": "Horatius", "io": "Horatius", "is": "H\u00f3rat\u00edus", "ja": "\u30db\u30e9\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10f0\u10dd\u10e0\u10d0\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\ud638\ub77c\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "la": "Quintus Horatius Flaccus", "lt": "Horacijus", "lv": "Hor\u0101cijs", "mk": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0458", "ml": "\u0d39\u0d4a\u0d31\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "mr": "\u0939\u094b\u0930\u0947\u0938", "nah": "Quintus Horatius Flaccus", "nl": "Horatius", "nn": "Horats", "pl": "Horacy", "pms": "Orassi", "pt": "Hor\u00e1cio", "ro": "Quintus Horatius Flaccus", "ru": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "scn": "Quintu Orazziu Flaccu", "sh": "Kvint Horacije Flak", "sk": "Horatius", "sl": "Horacij", "sr": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435", "sv": "Horatius", "sw": "Horatius", "ta": "\u0b93\u0bb0\u0bbe\u0b9a\u0bc1", "tl": "Horace", "tr": "Horatius", "tt": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "uk": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0456\u0439", "vi": "Horace", "vo": "Horatius", "wa": "Horace", "war": "Horacio", "zh": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-cn": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-hans": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-hant": "\u8d3a\u62c9\u65af", "ga": "Horatius", "be-tarask": "\u0413\u0430\u0440\u0430\u0446\u044b\u044e\u0441", "de-ch": "Horaz", "pt-br": "Hor\u00e1cio", "roa-tara": "Quinde Orazio Flacco", "kk": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "oc": "Horace", "nb": "Quintus Horatius Flaccus", "sco": "Horace", "sc": "Quinto Orazio Flacco", "mg": "Horace", "sgs": "Huorac\u0117jos", "stq": "Quintus Horatius Flaccus", "sq": "Horaci", "pa": "\u0a39\u0a4b\u0a30\u0a47\u0a38", "az": "Horatsi", "ku": "Quintus Horatius Flaccus", "am": "Horace", "ia": "Quinto Horatio Flacco", "yue": "\u8cc0\u62c9\u65af", "azb": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "hi": "\u0939\u094b\u0930\u0947\u0938", "fur": "Orazi", "lfn": "Horatio", "vro": "Horatius", "uz": "Goratsiy", "wuu": "\u8d3a\u62c9\u65af", "ms": "Horatius", "kw": "Horace"}, "aut_works": {"Q677997": {"pl": "List do Pizon\u00f3w", "de": "Ars Poetica", "it": "Epistola ai Pisoni", "ja": "\u8a69\u8ad6", "sh": "Pesni\u010dko ume\u0107e", "sv": "Ars Poetica", "nl": "Ars Poetica", "he": "\u05e2\u05dc \u05d0\u05de\u05e0\u05d5\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05d5\u05d8", "hr": "Ars poetica", "en": "Ars Poetica", "la": "Ars po\u00ebtica (Horatius)", "es": "Ep\u00edstola a los Pisones", "fr": "L\u2019Art po\u00e9tique", "zh": "\u8bd7\u5b66", "bn": "\u0986\u09b0\u09cd\u09b8 \u09aa\u09cb\u09af\u09bc\u09c7\u099f\u09bf\u0995\u09be", "ca": "Art po\u00e8tica", "cs": "Ars Poetica", "hy": "\u054a\u0578\u0565\u057f\u0561\u056f\u0561\u0576 \u0561\u0580\u057e\u0565\u057d\u057f", "da": "Arc poetica", "lv": "Dzejas m\u0101ksla"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q42827": {"aut_name": {"zh": "\u6559\u5b97\u984d\u6211\u7565\u4e00\u4e16", "jv": "Paus Gregorius I", "pl": "Grzegorz I", "eu": "Gregorio I.a", "qu": "Griguryu I", "ang": "Gregorius P\u0101pa I", "es": "Gregorio Magno", "ta": "\u0bae\u0bc1\u0ba4\u0bb2\u0bbe\u0bae\u0bcd \u0b95\u0bbf\u0bb0\u0b95\u0bcb\u0bb0\u0bbf", "af": "Pous Gregorius I", "hu": "I. Gergely p\u00e1pa", "ceb": "Gregorio I", "sw": "Papa Gregori I", "et": "Gregorius I", "br": "Gregor Ia\u00f1", "sq": "Papa Gregori I", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0393\u03c1\u03b7\u03b3\u03cc\u03c1\u03b9\u03bf\u03c2 \u0391\u0384", "nl": "Paus Gregorius I", "ar": "\u063a\u0631\u064a\u063a\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "sv": "Gregorius I", "pt": "Papa Greg\u00f3rio I", "eo": "Gregorio la 1-a", "ru": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 I", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0433\u0443\u0440 I", "tr": "I. Gregorius", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0435\u0433\u043e\u0440\u0438\u0458 I", "fi": "Gregorius I", "uk": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0456\u0439 I", "mzn": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0627\u0648\u0644", "hr": "Grgur I.", "tl": "Papa Gregorio I", "da": "Pave Gregor 1.", "vec": "Papa Gregorio I", "he": "\u05d2\u05e8\u05d2\u05d5\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05e8\u05d0\u05e9\u05d5\u05df", "be": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u0439 I, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uadf8\ub808\uace0\ub9ac\uc624 1\uc138", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u062c\u0631\u064a\u062c\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u0627\u0648\u0644", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Gregory 1k", "bar": "Gregor I.", "lv": "Gregors I", "it": "papa Gregorio I", "gl": "Gregorio I", "id": "Paus Gregorius I", "de": "Gregor der Gro\u00dfe", "de-ch": "Gregor der Grosse", "ja": "\u30b0\u30ec\u30b4\u30ea\u30a6\u30b91\u4e16", "ml": "\u0d17\u0d4d\u0d30\u0d3f\u0d17\u0d4b\u0d31\u0d3f\u0d2f\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d12\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d3e\u0d2e\u0d7b \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d3e\u0d2a\u0d4d\u0d2a", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gr\u00eag\u00f4ri\u00f4 I", "sc": "Gregoriu su Mannu", "en": "Gregory I", "sh": "Grgur Veliki", "scn": "Grigoriu Magnu", "hi": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0940\u0917\u0930\u0940 \u092a\u094d\u0930\u0925\u092e", "sk": "Gregor I.", "hy": "\u0533\u0580\u056b\u0563\u0578\u0580 I", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e40\u0e01\u0e23\u0e01\u0e2d\u0e23\u0e35\u0e17\u0e35\u0e48 1", "ro": "Papa Grigore I cel Mare", "ca": "Gregori I", "la": "Gregorius Magnus", "cy": "Pab Grigor I", "sl": "Gregor I.", "war": "Papa Gregorio I", "cs": "\u0158eho\u0159 I. Velik\u00fd", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0947\u0917\u094b\u0930\u0940 \u092a\u0939\u093f\u0932\u093e", "fa": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u06cc\u06a9\u0645", "bg": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 I", "ka": "\u10d2\u10e0\u10d8\u10d2\u10dd\u10da I", "lt": "Grigalius I", "fr": "Gr\u00e9goire Ier", "nb": "Gregor I den store", "ilo": "Papa Gregorio I", "nn": "Papa Gregorio I", "oc": "Greg\u00f2ri Ier", "lij": "San Grig\u0153u", "mg": "Gr\u00e9goire Ier", "be-tarask": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u044e\u0441 I", "bs": "Papa Grgur I", "sco": "Pape Gregory I", "fo": "Gregorius I p\u00e1vi", "ga": "Naomh Gr\u00e9ag\u00f3ir M\u00f3r", "yue": "\u8056\u570b\u745e\u4e00\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Gregorius 1-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Gregorius 1-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Gregorius 1-si\u00e9", "ur": "\u0628\u0637\u0631\u06cc\u0642 \u0627\u0639\u0638\u0645 \u06af\u0631\u06cc\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0627\u0648\u0644", "ast": "Gregorio Magno", "co": "Gregoriu Magnu", "nds": "Gregor I.", "ms": "Paus Gregorius I", "pt-br": "Papa Greg\u00f3rio I", "gsw": "Gregor dr Gross", "ay": "Greguriyiu I", "wuu": "\u6559\u5b97\u989d\u6211\u7565\u4e00\u4e16", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09a5\u09ae \u0997\u09cd\u09b0\u09c7\u0997\u09b0\u09bf"}, "aut_works": {"Q42188867": {"en": "Dialogues", "cy": "Ymgomiau", "it": "Dialoghi"}}, "aut_present_work": {}}, "Q428694": {"aut_name": {"en": "Boetius of Dacia", "ca": "Boeci de D\u00e0cia", "cs": "Boethius z D\u00e1cie", "da": "Boethius de Dacia", "de": "Boetius von Dacien", "fi": "Boethius Dacialainen", "fr": "Bo\u00e8ce de Dacie", "it": "Boezio di Dacia", "ja": "\u30c0\u30ad\u30a2\u306e\u30dc\u30a8\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "nl": "Bo\u00ebthius van Dacia", "pl": "Boecjusz z Dacji", "ro": "Boethius din Dacia", "ru": "\u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439 \u0414\u0430\u043a\u0438\u0439\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "Boetius de Dacia", "sv": "Bo\u00ebthius de Dacia", "hu": "Boetius J\u00e1nos", "es": "Boecio de Dacia", "eu": "Boezio Daziakoa", "tr": "Dacial\u0131 Boetius", "co": "Boeziu di Dacia", "sl": "Bo\u00ebthius van Dacia", "sq": "Boetius of Dacia", "uk": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0456\u0439 \u0414\u0430\u043a\u0456\u0439\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "id": "Boetius de Dacia", "la": "Boetius Dacius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q339824": {"aut_name": {"ru": "\u0424\u0440\u0430\u043d\u0446\u0438\u0441\u043a \u0410\u043a\u043a\u0443\u0440\u0437\u0438\u0439", "fr": "Fran\u00e7ois Accurse", "en": "Accursius", "nl": "Accursius", "pt": "Francesco Accursio", "de": "Accursius", "sv": "Franciskus Accursius", "hu": "Accursius", "sk": "Accorso", "es": "Accursius", "it": "Accursio", "gl": "Accursio", "pl": "Francesco Accorso", "id": "Fransciscus Accursius", "nb": "Accursio", "da": "Accursio", "nn": "Accursio", "cs": "Accursius", "ja": "\u30a2\u30c3\u30af\u30eb\u30b7\u30a6\u30b9", "et": "Accursius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q124831": {"aut_name": {"zh-hans": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-hant": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-hk": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-cn": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-sg": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-tw": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "eu": "Gregorio IX.a", "pl": "Grzegorz IX", "es": "Gregorio IX", "af": "Pous Gregorius IX", "oc": "Greg\u00f2ri IX", "hu": "IX. Gergely p\u00e1pa", "sw": "Papa Gregori IX", "et": "Gregorius IX", "br": "Gregor IX", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0393\u03c1\u03b7\u03b3\u03cc\u03c1\u03b9\u03bf\u03c2 \u0398\u0384", "sv": "Gregorius IX", "nl": "Paus Gregorius IX", "pt": "Papa Greg\u00f3rio IX", "eo": "Gregorio la 9-a", "ru": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 IX", "tr": "IX. Gregory", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0435\u0433\u043e\u0440\u0438\u0458 IX", "fi": "Gregorius IX", "uk": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0456\u0439 IX", "hr": "Grgur IX.", "csb": "Papi\u00e9\u017c Gr\u00e9g\u00f2r IX", "tl": "Gregorio IX", "da": "Pave Gregor 9.", "he": "\u05d2\u05e8\u05d2\u05d5\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05ea\u05e9\u05d9\u05e2\u05d9", "be": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u0439 IX, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uadf8\ub808\uace0\ub9ac\uc624 9\uc138", "fr": "Gr\u00e9goire IX", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Gregory 9k", "lv": "Gregors IX", "it": "papa Gregorio IX", "gl": "Gregorio IX", "de": "Gregor IX.", "ja": "\u30b0\u30ec\u30b4\u30ea\u30a6\u30b99\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gr\u00eag\u00f4ri\u00f4 IX", "sh": "Grgur IX.", "sk": "Gregor IX.", "en": "Gregory IX", "ro": "Papa Grigore al IX-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e40\u0e01\u0e23\u0e01\u0e2d\u0e23\u0e35\u0e17\u0e35\u0e48 9", "ca": "Gregori IX", "la": "Gregorius IX", "ilo": "Papa Gregorio IX", "sl": "Pape\u017e Gregor IX.", "war": "Papa Gregorio IX", "cs": "\u0158eho\u0159 IX.", "bg": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 IX", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0947\u0917\u094b\u0930\u0940 \u0928\u0935\u0935\u093e", "fa": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0646\u0647\u0645", "ka": "\u10d2\u10e0\u10d8\u10d2\u10dd\u10da IX", "lt": "Grigalius IX", "ar": "\u063a\u0631\u064a\u063a\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u062a\u0627\u0633\u0639", "zh": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "qu": "Griguryu IX", "en-ca": "Pope Gregory IX", "en-gb": "Pope Gregory IX", "sq": "Papa Gregori IX", "nb": "Gregor IX", "de-ch": "Gregor IX.", "pt-br": "Papa Greg\u00f3rio IX", "scn": "Grigoriu IX", "jv": "Paus Gregorius IX", "id": "Paus Gregorius IX", "ml": "\u0d17\u0d4d\u0d30\u0d3f\u0d17\u0d31\u0d3f \u0d12\u0d2e\u0d4d\u0d2a\u0d24\u0d3e\u0d2e\u0d7b \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d3e\u0d2a\u0d4d\u0d2a", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0433\u0443\u0440 IX", "sco": "Pape Gregory IX", "yue": "\u570b\u745e\u4e5d\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Gregorius 9-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Gregorius 9-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Gregorius 9-si\u00e9", "ga": "P\u00e1pa Gr\u00e9ag\u00f3ir IX", "wuu": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "io": "Papo Gregorius la 9ma", "arz": "\u062c\u0631\u064a\u062c\u0648\u0631\u0649 \u0627\u0644\u062a\u0627\u0633\u0639"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q433841": {"aut_name": {"pt": "Johannes de Sacrobosco", "pl": "Sacrobosco", "ru": "\u0421\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u043e\u0441\u043a\u043e", "fr": "Joannes de Sacrobosco", "en": "Johannes de Sacrobosco", "es": "Johannes de Sacrobosco", "tr": "Johannes de Sacrobosco", "ca": "Johannes de Sacrobosco", "it": "Giovanni Sacrobosco", "la": "Iohannes de Sacrobosco", "de": "Johannes de Sacrobosco", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b9\u30fb\u30c9\u30fb\u30b5\u30af\u30ed\u30dc\u30b9\u30b3", "cs": "Johannes de Sacrobosco", "nl": "Johannes de Sacrobosco", "sv": "Johannes de Sacrobosco", "nb": "Johannes de Sacrobosco", "eo": "Johano de Sakrobosko", "he": "\u05d9\u05d5\u05d4\u05e0\u05e1 \u05d3\u05d4 \u05e1\u05e7\u05e8\u05d5\u05d1\u05d5\u05e1\u05e7\u05d5", "hu": "Johannes de Sacrobosco", "sl": "Johannes de Sacrobosco", "vi": "Johannes de Sacrobosco", "sq": "Johannes de Sacrobosco"}, "aut_works": {"Q1880362": {"nl": "De sphaera mundi", "ca": "De sphaera mundi", "en": "De sphaera mundi", "es": "De sphaera mundi", "fr": "De sphaera mundi", "it": "Tractatus de Sphaera", "nb": "De sphaera mundi", "de": "Tractatus de Sphaera"}}, "aut_present_work": {}}, "Q315357": {"aut_name": {"pt": "Mars\u00edlio de P\u00e1dua", "pl": "Marsyliusz z Padwy", "sk": "Marsilius z Padovy", "ko": "\ud30c\ub3c4\ubc14\uc758 \ub9c8\ub974\uc2e4\ub9ac\uc6b0\uc2a4", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0438\u043b\u0438\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Marsile de Padoue", "es": "Marsilio de Padua", "en": "Marsilius of Padua", "yo": "Marsilius il\u1eb9\u0300 Padua", "ca": "Marsili de P\u00e0dua", "fi": "Marsilius Padovalainen", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0456\u043b\u0456\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Marsilio da Padova", "la": "Marsilius Patavinus", "de": "Marsilius von Padua", "ja": "\u30d1\u30c9\u30f4\u30a1\u306e\u30de\u30eb\u30b7\u30ea\u30a6\u30b9", "sl": "Marsilij iz Padove", "ml": "\u0d2a\u0d3e\u0d26\u0d41\u0d35\u0d3e\u0d2f\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d38\u0d3f\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "cs": "Marsilius z Padovy", "ar": "\u0645\u0627\u0631\u0633\u064a\u0644\u064a\u0648\u0633 \u0645\u0646 \u0628\u0627\u062f\u0648\u0627", "sv": "Marsilius av Padua", "nl": "Marsilius van Padua", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10e1\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10de\u10d0\u10d3\u10e3\u10d4\u10da\u10d8", "hr": "Marsilije Padovanski", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0438\u043b\u0438\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438", "tl": "Marsilio ng Padua", "eo": "Marsilio de Padovo", "hu": "Marsilio de Padua", "vi": "Marsilio th\u00e0nh Padova", "pt-br": "Mars\u00edlio de P\u00e1dua", "nb": "Marsilius av Padova", "id": "Marsilio dari Padova", "sq": "Marsilius of Padua", "tr": "Padoval\u0131 Marsilius"}, "aut_works": {"Q1182646": {"de": "Defensor pacis", "en": "Defensor pacis", "it": "Defensor pacis", "fr": "Defensor pacis", "nl": "Defensor pacis", "la": "Defensor pacis", "fa": "\u0645\u062f\u0627\u0641\u0639 \u0635\u0644\u062d"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2054": {"aut_name": {"it": "Lucio Anneo Seneca", "fr": "S\u00e9n\u00e8que", "en": "Seneca", "am": "\u1234\u1294\u12ab", "an": "Lucio Anneu Seneca", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u064a\u0648\u0633 \u0633\u064a\u0646\u064a\u0643\u0627", "be": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "bg": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "bs": "Seneka", "ca": "S\u00e8neca", "cs": "Seneca", "cy": "Seneca'r Ieuaf", "da": "Lucius Annaeus Seneca", "de": "Seneca", "diq": "Lucius Anneus Seneca", "el": "\u03a3\u03b5\u03bd\u03ad\u03ba\u03b1\u03c2 \u03bf \u039d\u03b5\u03cc\u03c4\u03b5\u03c1\u03bf\u03c2", "en-ca": "Seneca the Younger", "en-gb": "Seneca the Younger", "eo": "Seneko la pli juna", "es": "S\u00e9neca", "et": "Seneca", "eu": "Seneka", "ext": "S\u00e9neca", "fa": "\u0633\u0646\u06a9\u0627\u06cc \u062c\u0648\u0627\u0646", "fi": "Seneca nuorempi", "ga": "Seneca", "gl": "S\u00e9neca", "he": "\u05e1\u05e0\u05e7\u05d4", "hr": "Seneka Mla\u0111i", "hu": "Lucius Annaeus Seneca", "hy": "\u053c\u0578\u0582\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d \u0531\u0576\u0576\u0565\u0578\u0582\u057d \u054d\u0565\u0576\u0565\u056f\u0561", "id": "Seneca Muda", "io": "Lucius Annaeus Seneca", "is": "Lucius Annaeus Seneca", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30bb\u30cd\u30ab", "kk": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "ko": "\ub8e8\ud0a4\uc6b0\uc2a4 \uc548\ub098\uc774\uc6b0\uc2a4 \uc138\ub124\uce74", "ky": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439, \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "la": "Lucius Annaeus Seneca minor", "lt": "Seneka", "lv": "Seneka Jaun\u0101kais", "ml": "\u0d38\u0d46\u0d28\u0d15\u0d4d\u0d15", "mrj": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "nl": "Lucius Annaeus Seneca", "oc": "Sen\u00e8ca lo Jove", "pl": "Seneka M\u0142odszy", "pt": "S\u00e9neca", "ro": "Seneca", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "scn": "Luciu Anneu S\u00e8neca", "sh": "Seneka", "sk": "Lucius Annaeus Seneca", "sl": "Seneka mlaj\u0161i", "sq": "Lucius Annaeus Seneca", "sr": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "sv": "Seneca den yngre", "th": "\u0e41\u0e0b\u0e41\u0e19\u0e01\u0e32", "tr": "Gen\u00e7 Seneca", "uk": "\u041b\u0443\u0446\u0456\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "vi": "Seneca", "zh": "\u585e\u5167\u5361", "zh-cn": "\u585e\u5167\u5361", "zh-hans": "\u585e\u5167\u5361", "zh-hant": "\u585e\u5167\u5361", "war": "Seneca nga Burubata", "mr": "\u0932\u0941\u0938\u093f\u092f\u0938 \u0972\u0928\u0947\u092f\u0938 \u0938\u0947\u0928\u0947\u0915\u093e", "nb": "Seneca den yngre", "mk": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u041f\u043e\u043c\u043b\u0430\u0434\u0438\u043e\u0442", "sco": "Seneca the Younger", "fy": "Seneka de Jongere", "mg": "Seneca the Younger", "az": "Seneka Lutsi", "ka": "\u10da\u10e3\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d0\u10dc\u10d4\u10e3\u10e1 \u10e1\u10d4\u10dc\u10d4\u10d9\u10d0", "br": "Seneca ar Yaouanka\u00f1", "vls": "Seneca", "gsw": "Seneca", "ku": "Seneca", "ast": "S\u00e9neca", "hi": "\u0938\u0947\u0928\u0947\u0915\u093e", "wuu": "\u585e\u5185\u5bb6", "yue": "\u585e\u5167\u5361", "ckb": "\u0633\u06d5\u0646\u06cc\u06a9\u0627", "de-ch": "Seneca", "lzh": "\u585e\u5167\u52a0", "af": "Lucius Annaeus Seneca", "ia": "Lucius Annaeus Seneca", "pt-br": "S\u00eaneca", "gn": "S\u00e9neka pe Karia'y", "fo": "Lucius Annaeus Seneca", "lfn": "Seneca", "fur": "Seneche", "uz": "Seneka Lutsiy Anney", "ms": "Seneca yang Muda", "li": "Lucius Annaeus Seneca", "ta": "\u0b9a\u0bc6\u0ba9\u0bbf\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe", "pa": "\u0a1b\u0a4b\u0a1f\u0a3e \u0a38\u0a47\u0a28\u0a47\u0a15\u0a3e", "als": "Seneca", "simple": "Seneca the Younger", "ba": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430"}, "aut_works": {"Q1180753": {"fr": "La Vie heureuse", "en": "De Vita Beata", "la": "De vita beata", "de": "De vita beata", "it": "De vita beata", "es": "De la felicidad", "fi": "Onnellisesta el\u00e4m\u00e4st\u00e4", "gl": "Da felicidade", "nl": "De Vita Beata", "da": "De Vita Beata", "ca": "De la vida benaurada", "ar": "\u0639\u0646 \u0627\u0644\u062d\u064a\u0627\u0629 \u0627\u0644\u0633\u0639\u064a\u062f\u0629", "pt": "De Vita Beata", "ja": "\u30e9\u30fb\u30f4\u30a3\u30fb\u30a6\u30fc\u30eb\u30fc\u30ba", "ko": "\ud589\ubcf5\ub860"}, "Q720535": {"pt": "Epistulae morales ad Lucilium", "is": "Br\u00e9f um si\u00f0fr\u00e6\u00f0i til Luciliusar", "eu": "Epistulae Morales ad Lucilium", "fr": "Lettres \u00e0 Lucilius", "es": "Cartas a Lucilio", "en": "Epistulae morales ad Lucilium", "ca": "Epistulae morales ad Lucilium", "fi": "Kirjeet Luciliukselle", "uk": "\u041c\u043e\u0440\u0430\u043b\u044c\u043d\u0456 \u043b\u0438\u0441\u0442\u0438 \u0434\u043e \u041b\u0443\u0446\u0456\u043b\u0456\u044f", "it": "Epistulae morales ad Lucilium", "la": "Epistulae morales ad Lucilium", "de": "Epistulae morales", "nl": "Epistulae morales", "cs": "V\u00fdbor z list\u016f Luciliovi", "da": "Epistulae Morales ad Lucilium", "lt": "Lai\u0161kai Lucilijui", "fa": "\u0631\u0633\u0627\u0644\u0647\u200c\u0647\u0627\u06cc \u0627\u062e\u0644\u0627\u0642\u06cc \u0628\u0647 \u0644\u0648\u0633\u06cc\u0644\u06cc\u0648\u0645"}, "Q3704115": {"it": "De ira", "el": "\u03a0\u03b5\u03c1\u03af \u03bf\u03c1\u03b3\u03ae\u03c2", "en": "De ira", "fi": "Suuttumuksesta", "la": "De ira", "fr": "De la col\u00e8re", "pt": "De Ira", "da": "De ira", "tr": "\u00d6fke \u00dczerine"}}, "aut_present_work": {"Q615522": {"hu": "Poppea megkoron\u00e1z\u00e1sa", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f\u0442\u0430 \u043d\u0430 \u041f\u043e\u043f\u0435\u044f", "ca": "L'incoronazione di Poppea", "cs": "Korunovace Poppey", "da": "L'incoronazione di Poppea", "de": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en": "L'incoronazione di Poppea", "es": "La coronaci\u00f3n de Popea", "fi": "L'incoronazione di Poppea", "fr": "L'incoronazione di Poppea", "hy": "\u054a\u0578\u057a\u0565\u0561\u0575\u056b \u0569\u0561\u0563\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0568", "it": "L'incoronazione di Poppea", "ja": "\u30dd\u30c3\u30da\u30fc\u30a2\u306e\u6234\u51a0", "ko": "\ud3ec\ud398\uc544\uc758 \ub300\uad00\uc2dd", "la": "L'incoronazione di Poppea", "nl": "L'Incoronazione di Poppea", "pt": "L'incoronazione di Poppea", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0438", "sv": "Poppeas kr\u00f6ning", "tr": "L'incoronazione di Poppea", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0456\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0457", "nb": "L'incoronazione di Poppea", "zh": "\u6ce2\u4f69\u4e9e\u7684\u52a0\u5195", "de-ch": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en-ca": "L'incoronazione di Poppea", "en-gb": "L'incoronazione di Poppea", "pt-br": "L'incoronazione di Poppea", "pl": "Koronacja Poppei", "eo": "La Kronado de Popea", "sr": "Krunisanje Popeje"}, "Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q355350": {"aut_name": {"pt": "M\u00e1rio S\u00e9rvio Honorato", "pl": "Serwiusz", "fr": "Maurus Servius Honoratus", "ru": "\u041c\u0430\u0432\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0438\u0439 \u0413\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "en": "Maurus Servius Honoratus", "es": "Servio", "ca": "Servi Maure Honorat", "hu": "Servius Maurus Honoratus", "fi": "Maurus Servius Honoratus", "uk": "\u041c\u0430\u0432\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0456\u0439 \u0413\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "it": "Servio Mario Onorato", "gl": "Mario Honorato Servio", "la": "Maurus Servius Honoratus", "de": "Maurus Servius Honoratus", "id": "Servius", "bg": "\u041c\u0430\u0432\u044a\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0438\u0439 \u0425\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "nl": "Servius", "nb": "Servius", "zh": "\u83ab\u9c81\u65af\u00b7\u00b7\u585e\u5c14\u7ef4\u4e4c\u65af\u00b7\u8bfa\u62c9\u56fe\u65af", "ja": "\u30de\u30a6\u30eb\u30b9\u30fb\u30bb\u30eb\u30a6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30db\u30ce\u30e9\u30c8\u30a5\u30b9", "sh": "Mauro Servije Honorat", "ast": "Mario Servio Honorato", "el": "\u039c\u03b1\u03cd\u03c1\u03bf\u03c2 \u03a3\u03ad\u03c1\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u039f\u03bd\u03bf\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c2", "en-ca": "Maurus Servius Honoratus", "en-gb": "Maurus Servius Honoratus", "pt-br": "M\u00e1rio S\u00e9rvio Honorato", "ko": "\ub9c8\uc6b0\ub8e8\uc2a4 \uc138\ub974\ube44\uc6b0\uc2a4 \ud638\ub178\ub77c\ud22c\uc2a4", "he": "\u05e1\u05e8\u05d5\u05d9\u05d5\u05e1", "br": "Maurus Servius Honoratus", "sq": "Maurus Servius Honoratus", "eo": "Servio", "cs": "Honoratus Servius Maurus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1346310": {"aut_name": {"de": "Matteo d\u2019Acquasparta", "pl": "Matteo d'Acquasparta", "fr": "Matteo d'Acquasparta", "es": "Matteo d'Acquasparta", "en": "Matthew of Aquasparta", "fi": "Matteus Aquaspartalainen", "it": "Matteo d'Acquasparta", "da": "Matteo d'Acquasparta", "ru": "\u041c\u0430\u0442\u0432\u0435\u0439 \u0410\u043a\u0432\u0430\u0441\u043f\u0430\u0440\u0442\u0430", "nb": "Matteo de Acquasparta", "nn": "Matteo d'Acquasparta", "sv": "Matteo d'Acquasparta", "nl": "Matthew of Aquasparta", "ca": "Mateu d'Acquasparta", "la": "Matthaeus de Aquasparta", "ro": "Mathaeus de Aquasparta", "zh-hant": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u8a87\u65af\u5e15\u5854", "zh-hans": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u5938\u65af\u5e15\u5854", "zh": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u5938\u65af\u5e15\u5854", "he": "\u05de\u05d8\u05d0\u05d5 \u05d3'\u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05e1\u05e4\u05e8\u05d8\u05d4"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q673799": {"aut_name": {"nl": "Giraut de Borneil", "ca": "Giraut de Bornelh", "en": "Giraut de Bornelh", "fi": "Guiraut de Bornelh", "fr": "Giraut de Bornelh", "hy": "\u0533\u056b\u0580\u0561\u0578\u0582\u057f \u0564\u0568 \u0532\u0578\u0580\u0576\u0565\u0575\u056c", "it": "Giraut de Bornelh", "ja": "\u30ae\u30e9\u30a6\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30dc\u30eb\u30cd\u30fc\u30e6", "oc": "Guiraut de Bornelh", "pl": "Giraut de Bornelh", "ru": "\u0413\u0438\u0440\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d\u0435\u043b\u044c", "sl": "Giraut de Bornelh", "sr": "\u0416\u0438\u0440\u043e \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d\u0435\u0458", "es": "Giraut de Bornelh", "de": "Giraut de Bornelh", "hu": "Giraut de Bornelh", "sq": "Giraut de Bornelh", "da": "Giraut de Bornelh", "nb": "Giraut de Bornelh", "sv": "Giraut de Bornelh"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q559548": {"aut_name": {"fr": "Michael Scot", "he": "\u05de\u05d9\u05d9\u05e7\u05dc \u05e1\u05e7\u05d5\u05d8\u05d5\u05e1", "es": "Miguel Escoto", "en": "Michael Scot", "ca": "Miquel Scot", "it": "Michele Scoto", "la": "Michael Scotus", "id": "Michael Scot", "de": "Michael Scotus", "ja": "\u30de\u30a4\u30b1\u30eb\u30fb\u30b9\u30b3\u30c3\u30c8", "scn": "Micheli Scotu", "hr": "Michael Scot", "ar": "\u0645\u0627\u064a\u0643\u0644 \u0633\u0643\u0648\u062a", "nl": "Michael Scot", "sh": "Michael Scot", "fa": "\u0645\u0627\u06cc\u06a9\u0644 \u0627\u0633\u06a9\u0627\u062a", "ru": "\u041c\u0430\u0439\u043a\u043b \u0421\u043a\u043e\u0442", "zh": "\u65af\u683c\u7279", "ro": "Michael Scot", "pl": "Micha\u0142 Szkot", "hu": "Sk\u00f3ciai Mih\u00e1ly", "eu": "Michael Scot", "sq": "Michael Scot", "eo": "Michael Scot", "arz": "\u0645\u0627\u064a\u0643\u0644 \u0633\u0643\u0648\u062a", "cs": "Theobaldus Anguilbertus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8778": {"aut_name": {"en": "Galen", "fr": "Claude Galien", "it": "Galeno", "ilo": "Galen", "be-tarask": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "en-ca": "Galen", "en-gb": "Galen", "an": "Gal\u00e9n", "ar": "\u062c\u0627\u0644\u064a\u0646\u0648\u0633", "arz": "\u062c\u0627\u0644\u064a\u0646\u0648\u0633", "az": "Qalen", "be": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "bg": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "br": "Galen", "bs": "Galen", "ca": "Gal\u00e8", "cs": "Gal\u00e9n", "cy": "Galen", "da": "Galen", "de": "Galenos", "el": "\u0393\u03b1\u03bb\u03b7\u03bd\u03cc\u03c2", "eo": "Galeno de Pergamono", "es": "Galeno", "et": "Galenos", "eu": "Galeno", "fa": "\u062c\u0627\u0644\u06cc\u0646\u0648\u0633", "fi": "Galenos", "ga": "Galen", "gl": "Galeno", "he": "\u05e7\u05dc\u05d0\u05d5\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d2\u05dc\u05e0\u05d5\u05e1", "hif": "Galen", "hr": "Galen", "hu": "Gal\u00e9nosz", "hy": "\u0533\u0561\u056c\u0565\u0576 \u053f\u056c\u0561\u057e\u0564\u056b\u0578\u057d", "id": "Galenus", "is": "Galenos", "ja": "\u30ac\u30ec\u30ce\u30b9", "kk": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ko": "\uac08\ub808\ub178\uc2a4", "ky": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "la": "Claudius Galenus", "lt": "Klaudijus Galenas", "lv": "Gal\u0113ns", "ml": "\u0d17\u0d32\u0d47\u0d7b", "ms": "Galen", "nl": "Claudius Galenus", "nn": "Galenos", "oc": "Galen", "pl": "Galen", "pms": "Galen", "pnb": "\u06af\u0627\u0644\u0646", "pt": "Cl\u00e1udio Galeno", "pt-br": "Cl\u00e1udio Galeno", "ro": "Galenus", "ru": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "rue": "\u0490\u0430\u043b\u0435\u043d", "sa": "\u0917\u0947\u0932\u0947\u0928\u094d", "sh": "Galen", "sk": "Claudius Gal\u00e9nos", "sl": "Klavdij Galen", "sr": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "sv": "Galenos", "sw": "Galenos", "ta": "\u0b95\u0bb2\u0bc6\u0ba9\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e01\u0e40\u0e25\u0e19", "tl": "Galen", "tr": "Galen", "tt": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "uk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0456\u0439 \u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ur": "\u062c\u0627\u0644\u06cc\u0646\u0648\u0633", "vi": "Galen", "war": "Galeno", "zh": "\u76d6\u4f26", "ka": "\u10d2\u10d0\u10da\u10d4\u10dc\u10dd\u10e1\u10d8", "yi": "\u05d2\u05d0\u05dc\u05e2\u05df", "ckb": "\u06af\u0627\u0644\u06ce\u0646", "ce": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "uz": "Galen Klavdiy", "nb": "Galen", "gsw": "Galenos", "yue": "\u84cb\u502b", "ba": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "rup": "Galen", "scn": "Galenu", "mr": "\u0917\u093e\u0932\u0947\u0928", "kn": "\u0c97\u0cc7\u0cb2\u0cc6\u0ca8\u0ccd", "mg": "Claude Galien", "pa": "\u0a17\u0a3e\u0a32\u0a48\u0a28", "sco": "Galen", "ast": "Galenu", "wuu": "\u76d6\u4f26", "my": "\u1002\u1031\u101c\u1014\u103a", "ia": "Galeno", "nds": "Galenos", "nan": "Galen", "sq": "Galen", "sat": "\u1c5c\u1c5f\u1c5e\u1c6e\u1c71", "lfn": "Galeno", "af": "Claudius Galenus", "mk": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "tg": "\u04b6\u043e\u043b\u0438\u043d\u0443\u0441", "sah": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ku-latn": "Galen", "ku": "Galen", "als": "Galenos", "simple": "Galen"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q4313": {"aut_name": {"fr": "Alain de Lille", "de": "Alanus ab Insulis", "be": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "en": "Alain de Lille", "ca": "Al\u00e0 de Lilla", "en-ca": "Alain de Lille", "en-gb": "Alain de Lille", "eo": "Alano el Lille", "es": "Alain de Lille", "ga": "Alain de Lille", "gl": "Alain de Lille", "it": "Alano di Lilla", "ky": "\u041b\u0438\u043b\u043b\u0434\u0438\u043a \u0410\u043b\u0430\u043d", "la": "Alanus ab Insulis", "nl": "Alanus van Rijsel", "pl": "Alan z Lille", "pt": "Alain de Lille", "pt-br": "Alain de Lille", "ru": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0438\u043b\u043b\u044c\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "Alanus ab Insulis", "sv": "Alain de Lille", "uk": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0456\u043b\u044c\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "oc": "Alain de Lille", "sh": "Alain de Lille", "cs": "Alain de Lille", "id": "Alanus van Rijsel", "hu": "Alain de Lille", "ja": "\u30a2\u30e9\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30ea\u30fc\u30eb", "de-ch": "Alanus ab Insulis", "an": "Alain de Lille", "ast": "Alain de Lille", "ext": "Alain de Lille", "sl": "Alain de Lille", "sq": "Alain de Lille", "fi": "Alain de Lille", "arz": "\u0627\u0644\u0627\u064a\u0646 \u062f \u0644\u064a\u0644", "he": "\u05d0\u05dc\u05df \u05d3\u05d4 \u05dc\u05d9\u05dc"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q316483": {"aut_name": {"pt": "Floro", "eu": "Luzio Anneo Floro", "pl": "Florus", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0424\u043b\u043e\u0440", "fr": "Florus", "en": "Lucius Annaeus Florus", "es": "Floro", "sr-el": "Lucije Anej Flor", "sr-ec": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0458\u0435 \u0410\u043d\u0435\u0458 \u0424\u043b\u043e\u0440", "ro": "Florus", "ca": "Luci Anneu Flor", "uk": "\u041b\u0443\u0446\u0456\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0424\u043b\u043e\u0440", "it": "Floro", "la": "Lucius Annaeus Florus", "gl": "Lucio Anneo Floro", "id": "Florus", "de": "Florus", "sq": "Florus", "bg": "\u0424\u043b\u043e\u0440", "nl": "Florus", "sv": "Florus", "nb": "Florus", "cs": "Florus", "sr": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0458\u0435 \u0410\u043d\u0435\u0458 \u0424\u043b\u043e\u0440", "zh": "\u5f17\u7f57\u9c81\u65af", "he": "\u05dc\u05d5\u05e7\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d0\u05e0\u05d0\u05d5\u05e1 \u05e4\u05dc\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "eo": "Floruso", "da": "Florus", "hr": "Publije Anije Flor", "hu": "Lucius Annaeus Florus", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30d5\u30ed\u30fc\u30eb\u30b9", "zh-hant": "\u5e15\u535a\u5229\u70cf\u65af\u00b7\u963f\u5c3c\u70cf\u65af\u00b7\u5f17\u6d1b\u9b6f\u65af", "zh-hans": "\u5e15\u535a\u5229\u4e4c\u65af\u00b7\u963f\u5c3c\u4e4c\u65af\u00b7\u5f17\u6d1b\u9c81\u65af"}, "aut_works": {"Q87743334": {"en": "Epitome of Roman History", "it": "Epitome di storia romana", "la": "Epitome bellorum omnium annorum DCC", "da": "Epitome bellorum omnium annorum DCC"}}, "aut_present_work": {}}, "Q9438": {"aut_name": {"en": "Thomas Aquinas", "it": "Tommaso d'Aquino", "de": "Thomas von Aquin", "en-ca": "Thomas Aquinas", "en-gb": "Thomas Aquinas", "am": "\u1276\u121b\u1235 \u12a0\u12b3\u12ed\u1293\u1235", "an": "Tom\u00e1s d'Aquino", "ar": "\u062a\u0648\u0645\u0627 \u0627\u0644\u0623\u0643\u0648\u064a\u0646\u064a", "arz": "\u062a\u0648\u0645\u0627\u0633 \u0627\u0643\u0648\u064a\u0646\u0627\u0633", "ast": "Tom\u00e1s d'Aquino", "az": "Foma Akvinal\u0131", "be": "\u0424\u0430\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u043a\u0456", "bg": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "bn": "\u099f\u09ae\u09be\u09b8 \u0986\u0995\u09c1\u0987\u09a8\u09be\u09b8", "bo": "\u0f50\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f71\u0f0b\u0f66\u0f72\u0f0b\u0f68\u0f0b\u0f41\u0f72\u0f0b\u0f5d\u0f72\u0f0b\u0f53\u0f71\u0f0b\u0f66\u0f72\u0f0d", "br": "Tommaso d'Aquino", "bs": "Toma Akvinski", "ca": "Tom\u00e0s d'Aquino", "ckb": "\u062a\u06c6\u0645\u0627\u0633 \u0626\u06d5\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "cs": "Tom\u00e1\u0161 Akvinsk\u00fd", "cy": "Tomos o Acwin", "da": "Thomas Aquinas", "el": "\u0398\u03c9\u03bc\u03ac\u03c2 \u0391\u03ba\u03b9\u03bd\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "eo": "Tomaso de Akvino", "es": "Tom\u00e1s de Aquino", "et": "Aquino Thomas", "eu": "Tomas Akinokoa", "fa": "\u062a\u0627\u0645\u0633 \u0622\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "fi": "Tuomas Akvinolainen", "fo": "Thomas Aquinas", "fr": "Thomas d\u2019Aquin", "fy": "Tomas fan Akwino", "ga": "Tom\u00e1s \u00f3 Aquino", "gan": "\u6258\u99ac\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "gl": "Tom\u00e9 de Aquino", "he": "\u05ea\u05d5\u05de\u05d0\u05e1 \u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05e1", "hi": "\u0925\u093e\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "hif": "Thomas Aquinas", "hr": "Sveti Toma Akvinski", "hu": "Aquin\u00f3i Szent Tam\u00e1s", "hy": "\u0539\u0578\u057e\u0574\u0561 \u0531\u0584\u057e\u056b\u0576\u0561\u0581\u056b", "ia": "Thomas de Aquino", "id": "Thomas Aquinas", "is": "T\u00f3mas af Aquino", "ja": "\u30c8\u30de\u30b9\u30fb\u30a2\u30af\u30a3\u30ca\u30b9", "jv": "Thomas Aquinas", "ka": "\u10d7\u10dd\u10db\u10d0 \u10d0\u10d9\u10d5\u10d8\u10dc\u10d4\u10da\u10d8", "kaa": "Tomas Aquinas", "kk": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0441 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "ko": "\ud1a0\ub9c8\uc2a4 \uc544\ud034\ub098\uc2a4", "ku": "Thomas Aquinas", "ky": "\u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439, \u0424\u043e\u043c\u0430", "la": "Thomas Aquinas", "lb": "Thomas vun Aquin", "ln": "Toma ya Aquin", "lt": "Tomas Akvinietis", "lv": "Akv\u012bnas Toms", "map-bms": "Thomas Aquinas", "mk": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "ml": "\u0d24\u0d4b\u0d2e\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d15\u0d4d\u0d35\u0d40\u0d28\u0d3e\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u044b \u0424\u043e\u043c\u0430", "mr": "\u0925\u0949\u092e\u0938 \u0905\u200d\u0945\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "nds-nl": "Thomas van Aquino", "nl": "Thomas van Aquino", "nn": "Thomas Aquinas", "oc": "Tom\u00e0s d'Aquin", "pag": "Thomas Aquinas", "pam": "Thomas Aquinas", "pl": "Tomasz z Akwinu", "pnb": "\u062a\u06be\u0627\u0645\u0633 \u0627\u06cc\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "pt": "Tom\u00e1s de Aquino", "pt-br": "Tom\u00e1s de Aquino", "qu": "Tommaso d'Aquino", "ro": "Toma de Aquino", "ru": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "rue": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0448 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u044c\u0441\u043a\u044b\u0439", "sa": "\u0925\u093e\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "sc": "Tommaso d'Aquino", "scn": "Tummasu d'Aquinu", "sh": "Toma Akvinski", "sk": "Tom\u00e1\u0161 Akvinsk\u00fd", "sl": "Sveti Toma\u017e Akvinski", "sq": "Tomas Akuinas", "sr": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "sv": "Thomas av Aquino", "sw": "Thomas Aquinas Mtakatifu", "ta": "\u0ba4\u0bbe\u0bae\u0bb8\u0bcd \u0b85\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bc1\u0bb5\u0bc8\u0ba9\u0bb8\u0bcd", "th": "\u0e17\u0e2d\u0e21\u0e31\u0e2a \u0e2d\u0e44\u0e04\u0e27\u0e19\u0e31\u0e2a", "tl": "Tomas ng Aquino", "tr": "Akinolu Thomas", "tt": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "uk": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "ur": "\u0627\u06cc\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633 \u0633\u06cc\u0646\u0679", "vi": "Tommaso d'Aquino", "vo": "Thomas Aquinas", "war": "Tom\u00e1s han Aquino", "yi": "\u05d8\u05d0\u05de\u05d0\u05e1 \u05e4\u05d5\u05df \u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05d0", "yo": "Thomas Aquinas", "zh": "\u6258\u9a6c\u65af\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "ilo": "Tomas Aquino", "min": "Thomas Aquinas", "pms": "Tom\u00e0 d'Aquin", "rm": "Tumasch d'Aquino", "mg": "Thomas Aquinas", "ce": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "uz": "Foma Akvinskiy", "nb": "Thomas Aquinas", "gsw": "Thomas vo Aquin", "sco": "Thomas Aquinas", "yue": "\u6e6f\u746a\u65af\u963f\u594e\u90a3", "sgs": "Tuoms Akv\u0117n\u0117itis", "nan": "Tommaso d'Aquino", "be-tarask": "\u0422\u0430\u043c\u0430\u0448 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u043a\u0456", "io": "Thomas d'Aquino", "li": "Thomas van Aquino", "af": "Thomas van Aquino", "lzh": "\u963f\u594e\u90a3", "ba": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u043b\u044b", "kn": "\u0c85\u0c95\u0ccd\u0cb5\u0cbf\u0ca8\u0cb8\u0ccd", "pa": "\u0a25\u0a4c\u0a2e\u0a38 \u0a10\u0a15\u0a42\u0a06\u0a08\u0a28\u0a38", "gom": "Sant Tomas Aquinas", "ms": "Thomas Aquinas", "jam": "Tamas Akwainas", "xmf": "\u10d7\u10dd\u10db\u10d0 \u10d0\u10d9\u10d5\u10d8\u10dc\u10d0\u10e0\u10d8", "bho": "\u0925\u0949\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u0938", "bi": "Tommaso d'Aquino", "vro": "Aquino Thomas", "ht": "Thomas d'Aquin", "new": "\u0925\u094b\u092e\u0938 \u0908\u0915\u0941\u0907\u0928\u093e\u0938", "nds": "Thomas von Aquin", "bxr": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0441 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0430\u0442", "wuu": "\u5723\u591a\u739b\u65af\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "nrm": "Thoumas d'Aq\u00f9in", "lfn": "San Tomas de Aquino", "kbp": "Thomas d'Aquin", "pcd": "Saint Tomas d'Aquin", "vep": "Homoi Akvinlaine", "myv": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0430\u0442", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u101e\u1031\u102c\u1019\u1010\u103a\u1005\u103a\u1021\u1000\u103d\u102e\u1014\u102c", "gcr": "Thomas d'Aquin", "mwl": "Tom\u00e1s de Aquino", "km": "\u1790\u17bc\u1798\u17c9\u17b6\u179f\u17a2\u17b6\u1782\u17b8\u178e\u17b6\u179f", "lld": "Tommaso d'Aquino"}, "aut_works": {"Q653871": {"zh-hans": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "zh-hant": "\u795e\u5b78\u5927\u5168", "zh-hk": "\u795e\u5b78\u5927\u5168", "pl": "Summa theologiae", "he": "\u05de\u05db\u05dc\u05d5\u05dc \u05d4\u05ea\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05d2\u05d9\u05d4", "fr": "Somme th\u00e9ologique", "es": "Summa Theologiae", "it": "Summa Theologiae", "et": "Teoloogia summa", "de": "Summa theologica", "id": "Summa Theologiae", "ja": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "ia": "Summa Theologiae", "nl": "Summa theologiae", "sv": "Summa Theologiae", "pt": "Suma Teol\u00f3gica", "eo": "Sumo de teologio", "ru": "\u0421\u0443\u043c\u043c\u0430 \u0442\u0435\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u0438", "en": "Summa Theologica", "ro": "Summa Theologiae", "ca": "Summa Teol\u00f2gica", "fi": "Summa theologiae", "uk": "\u0421\u0443\u043c\u0430 \u0442\u0435\u043e\u043b\u043e\u0433\u0456\u0457", "la": "Summa Theologiae", "cs": "Summa theologiae", "fa": "\u0645\u062f\u062e\u0644 \u0627\u0644\u0647\u06cc\u0627\u062a", "da": "Summa Theologica", "ko": "\uc2e0\ud559 \ub300\uc804", "zh": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "jv": "Summa Theologiae", "nb": "Summa Theologica", "el": "Summa Theologica", "ar": "\u0627\u0644\u062e\u0644\u0627\u0635\u0629 \u0627\u0644\u0644\u0627\u0647\u0648\u062a\u064a\u0629", "hy": "Summa theologiae", "ur": "\u062e\u0644\u0627\u0635\u06c2 \u0627\u0644\u0670\u06c1\u06cc\u0627\u062a", "hr": "Teolo\u0161ka suma", "ka": "\u10d7\u10d4\u10dd\u10da\u10dd\u10d2\u10d8\u10d8\u10e1 \u10ef\u10d0\u10db\u10d8", "mk": "\u0422\u0435\u043e\u043b\u043e\u0448\u043a\u0438 \u0437\u0431\u043e\u0440\u043d\u0438\u043a"}, "Q604274": {"zh-hans": "\u54f2\u5b66\u5927\u5168", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u5927\u5168", "zh-hk": "\u54f2\u5b78\u5927\u5168", "et": "Summa paganate vastu", "de": "Summa contra gentiles", "pl": "Summa contra gentiles", "fr": "Somme contre les gentils", "en": "Summa contra Gentiles", "fi": "Summa contra gentiles", "it": "Summa contra Gentiles", "cs": "Suma proti pohan\u016fm", "zh": "\u54f2\u5b66\u5927\u5168", "nl": "Summa contra Gentiles", "la": "Summa contra Gentiles", "ca": "Summa contra Gentiles", "hy": "Summa contra gentiles", "es": "Summa contra Gentiles", "ur": "\u0633\u0645\u0627 \u06a9\u0648\u0646\u0679\u0631\u0627 \u062c\u06cc\u0646\u0679\u0627\u0626\u0644\u0632", "da": "Summa contra Gentiles", "ka": "\u10ef\u10d0\u10db\u10d8 \u10ec\u10d0\u10e0\u10db\u10d0\u10e0\u10d7\u10d7\u10d0 \u10ec\u10d8\u10dc\u10d0\u10d0\u10e6\u10db\u10d3\u10d4\u10d2", "ru": "\u0421\u0443\u043c\u043c\u0430 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u044f\u0437\u044b\u0447\u043d\u0438\u043a\u043e\u0432", "id": "Summa contra Gentiles", "pt": "Suma contra Gentios"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1974885": {"aut_name": {"de": "Alexander Neckam", "sk": "Alexander Neckam", "cs": "Alexander Neckam", "fr": "Alexandre Neckam", "ru": "\u041d\u0435\u043a\u043a\u0430\u043c, \u0410\u043b\u0435\u043a\u0441\u0430\u043d\u0434\u0440", "en": "Alexander Neckam", "it": "Alexander Neckam", "nl": "Alexander Neckam", "es": "Alexander Neckam", "la": "Alexander Neckam", "nb": "Alexander Neckam", "da": "Alexander Neckam", "nn": "Alexander Neckam", "sv": "Alexander Neckam", "mg": "Alexandre Neckam", "pt": "Alexander Neckham", "hu": "Alexander Neckam", "ja": "\u30a2\u30ec\u30af\u30b5\u30f3\u30c0\u30fc\u30fb\u30cd\u30c3\u30ab\u30e0", "zh": "\u4e9e\u6b77\u5c71\u5927\u00b7\u5167\u4f83", "sl": "Alexander Neckam", "id": "Alexander Neckam", "zh-hant": "\u4e9e\u6b77\u5c71\u5927\u00b7\u7d0d\u80af", "zh-hans": "\u4e9a\u5386\u5c71\u5927\u00b7\u7eb3\u80af", "sq": "Alexander Neckam", "arz": "\u0627\u0644\u064a\u0643\u0633\u0627\u0646\u062f\u0631 \u0646\u064a\u0643\u0627\u0645", "he": "\u05d0\u05dc\u05db\u05e1\u05e0\u05d3\u05e8 \u05e0\u05e7\u05d0\u05dd"}, "aut_works": {"Q42188556": {"en": "De naturis rerum"}}, "aut_present_work": {}}, "Q188646": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5362\u574e", "zh-hant": "\u76e7\u574e", "zh-hk": "\u76e7\u574e", "zh-cn": "\u5362\u574e", "zh-sg": "\u5362\u574e", "zh-tw": "\u76e7\u574e", "pl": "Lukan", "eu": "Lukano", "fr": "Lucain", "ko": "\ub8e8\uce74\ub204\uc2a4", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d0\u05e0\u05d0\u05d5\u05e1 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "es": "Lucano", "hu": "Marcus Annaeus Lucanus", "it": "Marco Anneo Lucano", "et": "Lucanus", "de": "Marcus Annaeus Lucanus", "ja": "\u30de\u30eb\u30af\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30eb\u30ab\u30cc\u30b9", "el": "\u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "sh": "Lukan", "scn": "Marcu Anneu Lucanu", "sv": "Marcus Ann\u00e6us Lucanus", "nl": "Marcus Annaeus Lucanus", "pt": "Lucano", "is": "Lucanus", "sk": "Marcus Annaeus Lucanus", "ext": "Lucanu", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "hy": "\u053c\u0578\u0582\u056f\u0561\u0576\u0578\u057d", "en": "Lucan", "diq": "Marcus Annaeus Lucanus", "tr": "Marcus Annaeus Lucanus", "ro": "Marcus Annaeus Lucanus", "ca": "Marc Anneu Luc\u00e0", "fi": "Lucanus", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "la": "Lucanus", "sl": "Mark Anej Lukan", "cs": "Marcus Annaeus Lucanus", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "io": "Lucanus", "fa": "\u0644\u0648\u06a9\u0627\u0646\u0648\u0633", "mr": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0938 \u0905\u0945\u0928\u0947\u092f\u0938 \u0932\u0941\u0915\u093e\u0928\u0938", "an": "Marco Anneu Luc\u00e1n", "da": "Marcus Annaeus Lucanus", "zh": "\u76e7\u574e", "nb": "Marcus Ann\u00e6us Lucanus", "ku": "Lucanus", "sco": "Lucan", "lv": "Luk\u0101ns", "be": "\u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "eo": "Lukano", "pa": "\u0a32\u0a42\u0a15\u0a3e\u0a28\u0a38", "be-tarask": "\u041b\u044e\u043a\u0430\u043d", "lt": "Lukanas", "yue": "\u76e7\u574e", "lzh": "\u76e7\u574e", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u0627\u0646", "ky": "\u041b\u0443\u043a\u0430\u043d \u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439", "mwl": "Lucano", "id": "Lucan", "br": "Marcus Annaeus Lucanus", "fur": "Lucan", "sq": "Lucan"}, "aut_works": {"Q19187400": {"fr": "La Pharsale", "hy": "\u0553\u0561\u0580\u057d\u0561\u056c\u056b\u0561 \u056f\u0561\u0574 \u0554\u0561\u0572\u0561\u0584\u0561\u0581\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576 \u057a\u0561\u057f\u0565\u0580\u0561\u0566\u0574\u056b \u0574\u0561\u057d\u056b\u0576", "cs": "Pharsalia"}}, "aut_present_work": {"Q615522": {"hu": "Poppea megkoron\u00e1z\u00e1sa", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f\u0442\u0430 \u043d\u0430 \u041f\u043e\u043f\u0435\u044f", "ca": "L'incoronazione di Poppea", "cs": "Korunovace Poppey", "da": "L'incoronazione di Poppea", "de": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en": "L'incoronazione di Poppea", "es": "La coronaci\u00f3n de Popea", "fi": "L'incoronazione di Poppea", "fr": "L'incoronazione di Poppea", "hy": "\u054a\u0578\u057a\u0565\u0561\u0575\u056b \u0569\u0561\u0563\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0568", "it": "L'incoronazione di Poppea", "ja": "\u30dd\u30c3\u30da\u30fc\u30a2\u306e\u6234\u51a0", "ko": "\ud3ec\ud398\uc544\uc758 \ub300\uad00\uc2dd", "la": "L'incoronazione di Poppea", "nl": "L'Incoronazione di Poppea", "pt": "L'incoronazione di Poppea", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0438", "sv": "Poppeas kr\u00f6ning", "tr": "L'incoronazione di Poppea", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0456\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0457", "nb": "L'incoronazione di Poppea", "zh": "\u6ce2\u4f69\u4e9e\u7684\u52a0\u5195", "de-ch": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en-ca": "L'incoronazione di Poppea", "en-gb": "L'incoronazione di Poppea", "pt-br": "L'incoronazione di Poppea", "pl": "Koronacja Poppei", "eo": "La Kronado de Popea", "sr": "Krunisanje Popeje"}}}, "Q5264": {"aut_name": {"nl": "Hippocrates van Kos", "fr": "Hippocrate", "en": "Hippocrates", "de": "Hippokrates von Kos", "an": "Hipocrates", "ar": "\u0623\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "as": "\u09b9\u09bf\u09aa'\u0995\u09cd\u09f0\u09c7\u099f\u09bf\u099b", "ast": "Hip\u00f3crates", "az": "Hippokrat", "ba": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "be": "\u0413\u0456\u043f\u0430\u043a\u0440\u0430\u0442", "bg": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "bn": "\u09b9\u09bf\u09aa\u09cb\u0995\u09cd\u09b0\u09c7\u099f\u09bf\u09b8", "bpy": "\u09b9\u09bf\u09aa\u09cb\u0995\u09cd\u09b0\u09c7\u099f\u09bf\u09b8", "br": "Hippokrates", "bs": "Hipokrat", "ca": "Hip\u00f2crates", "cs": "Hippokrat\u00e9s", "cv": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "cy": "Hippocrates", "da": "Hippokrates", "diq": "Hipokrat", "el": "\u0399\u03c0\u03c0\u03bf\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "en-ca": "Hippocrates", "en-gb": "Hippocrates", "eo": "Hipokrato", "es": "Hip\u00f3crates", "et": "Hippokrates", "eu": "Hipokrates", "fa": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "fi": "Hippokrates", "fy": "Hippokrates", "ga": "Hipeacrait\u00e9as", "gl": "Hip\u00f3crates", "gv": "Hippocrates", "he": "\u05d4\u05d9\u05e4\u05d5\u05e7\u05e8\u05d8\u05e1", "hi": "\u0939\u093f\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u093f\u0938", "hr": "Hipokrat", "hu": "Hippokrat\u00e9sz", "hy": "\u0540\u056b\u057a\u0578\u056f\u0580\u0561\u057f\u0565\u057d", "id": "Hippokrates", "is": "Hipp\u00f3krates", "it": "Ippocrate", "ja": "\u30d2\u30dd\u30af\u30e9\u30c6\u30b9", "jv": "Hippocrates", "ka": "\u10f0\u10d8\u10de\u10dd\u10d9\u10e0\u10d0\u10e2\u10d4", "kk": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "kn": "\u0cb9\u0cbf\u0caa\u0cca\u0c95\u0ccd\u0cb0\u0cc7\u0c9f\u0ccd\u0cb8\u0ccd", "ko": "\ud788\ud3ec\ud06c\ub77c\ud14c\uc2a4", "ku": "H\u00eepokrat", "ky": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "la": "Hippocrates", "lij": "Ippocrate de Coo", "lt": "Hipokratas", "lv": "Hipokrats", "mk": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "ml": "\u0d39\u0d3f\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d4b\u0d15\u0d4d\u0d30\u0d3e\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0425\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u044d\u0441", "mr": "\u0939\u093f\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0938", "ms": "Hippocrates", "new": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0938", "nn": "Hippokrates", "pl": "Hipokrates", "pnb": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "pt": "Hip\u00f3crates", "pt-br": "Hip\u00f3crates", "ro": "Hippocrate", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "sa": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u093e\u0915\u094d\u0930\u091f\u0940\u0938\u094d", "scn": "Ippocrati", "sco": "Hippocrates", "sh": "Hipokrat", "si": "\u0dc4\u0dd2\u0db4\u0ddc\u0d9a\u0dca\u200d\u0dbb\u0da7\u0dd2\u0dc3\u0dca", "sk": "Hippokrates", "sl": "Hipokrat", "sq": "Hipokrati", "sr": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442 \u0441\u0430 \u041a\u043e\u0441\u0430", "sv": "Hippokrates", "sw": "Hippokrates", "ta": "\u0b87\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbf\u0bb0\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bc0\u0b9a\u0bc1", "te": "\u0c39\u0c3f\u0c2a\u0c4d\u0c2a\u0c4b\u0c15\u0c4d\u0c30\u0c47\u0c1f\u0c4d\u0c38\u0c4d", "th": "\u0e2e\u0e34\u0e1b\u0e1e\u0e2d\u0e04\u0e23\u0e32\u0e17\u0e35\u0e2a", "tl": "Hippocrates", "tr": "Hipokrat", "uk": "\u0413\u0456\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "ur": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "vi": "Hippocrates", "war": "Hippokrates", "zh": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "pa": "\u0a39\u0a3f\u0a2a\u0a4b\u0a15\u0a30\u0a47\u0a1f\u0a40\u0a1c\u0a3c", "rue": "\u0413\u0456\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "oc": "Ipocrates", "tt": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "nb": "Hippokrates", "be-tarask": "\u0413\u0456\u043f\u0430\u043a\u0440\u0430\u0442", "de-ch": "Hippokrates von Kos", "io": "Hippocrates", "ps": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "gsw": "Hippokrates vo Kos", "sgs": "H\u0117puokrats", "vro": "Hippokrates", "ckb": "\u06be\u06cc\u067e\u06c6\u06a9\u0631\u0627\u062a", "af": "Hippokrates", "grc": "\u1f39\u03c0\u03c0\u03bf\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "ia": "Hippocrates", "km": "\u17a2\u17ca\u17b8\u1794\u17c9\u17bc\u1780\u17d2\u179a\u17b6\u178f", "mai": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "mg": "Hippocrate", "yue": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "tg": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "nan": "Hippokrates", "uz": "Gippokrat", "am": "\u1202\u1356\u12ad\u122b\u1274\u1235", "ne": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "bho": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "or": "\u0b39\u0b3f\u0b2a\u0b4b\u0b15\u0b4d\u0b30\u0b47\u0b1f\u0b38", "lfn": "Hippocrate", "qu": "Ipokratis", "wuu": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "ce": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "myv": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "tg-cyrl": "\u0411\u0443\u049b\u0440\u043e\u0442", "als": "Hippokrates von Kos", "simple": "Hippocrates"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q379991": {"aut_name": {"pt": "Val\u00e9rio M\u00e1ximo", "is": "Valerius Maximus", "eu": "Valerio Maximo", "pl": "Waleriusz Maksymus", "sk": "Valerius Maximus", "ext": "Val\u00e9riu M\u00e1isimu", "ru": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0438\u043c", "fr": "Val\u00e8re Maxime", "en": "Valerius Maximus", "es": "Valerio M\u00e1ximo", "af": "Valerius Maximus", "ca": "Valeri M\u00e0xim", "uk": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0456\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0456\u043c", "it": "Valerio Massimo", "la": "Valerius Maximus", "de": "Valerius Maximus", "bg": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0438\u043c", "nl": "Valerius Maximus", "ko": "\ubc1c\ub808\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ub9c9\uc2dc\ubb34\uc2a4", "nb": "Valerio Massimo", "da": "Valerio Massimo", "nn": "Valerio Massimo", "sv": "Valerio Massimo", "br": "Valerius Maximus", "sl": "Valerij Maksim", "he": "\u05d5\u05dc\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05de\u05e7\u05e1\u05d9\u05de\u05d5\u05e1", "ast": "Valerio M\u00e1ximu", "hu": "Valerius Maximus", "zh-hant": "\u74e6\u840a\u91cc\u70cf\u65af\u00b7\u99ac\u514b\u897f\u7a46\u65af", "zh-cn": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u7a46\u65af", "ja": "\u30ef\u30ec\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30de\u30ad\u30b7\u30e0\u30b9", "sq": "Valer Maksimi", "fur": "Valeri Massim", "zh": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u59c6\u65af", "id": "Valerius Maximus", "zh-hans": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u7a46\u65af", "cs": "Valerius Maximus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q310076": {"aut_name": {"zh-hans": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-hant": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "zh-hk": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "zh-cn": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-sg": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-tw": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "pl": "Ulpian Domicjusz", "ko": "\ub3c4\ubbf8\ud2f0\uc6b0\uc2a4 \uc6b8\ud53c\uc544\ub204\uc2a4", "fr": "Ulpien", "es": "Ulpiano", "hu": "Domitius Ulpianus", "it": "Ulpiano", "gl": "Ulpiano", "et": "Ulpianus", "de": "Ulpian", "ja": "\u30c9\u30df\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30a6\u30eb\u30d4\u30a2\u30fc\u30cc\u30b9", "sh": "Ulpijan", "sv": "Ulpianus", "nl": "Domitius Ulpianus", "pt": "Ulpiano", "sk": "Domitius Ulpianus", "ru": "\u0423\u043b\u044c\u043f\u0438\u0430\u043d", "sr-el": "Ulpijan", "sr-ec": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0458\u0430\u043d", "en": "Ulpian", "ca": "Ulpi\u00e0", "uk": "\u0414\u043e\u043c\u0456\u0446\u0438\u0439 \u0423\u043b\u044c\u043f\u0456\u0430\u043d", "la": "Domitius Ulpianus", "cs": "Ulpianus", "bg": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0430\u043d", "hr": "Ulpijan", "sr": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0458\u0430\u043d", "zh": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "ro": "Domitius Ulpianus", "fi": "Ulpianus", "eu": "Ulpiano", "pa": "\u0a05\u0a32\u0a2a\u0a40\u0a28", "lt": "Domicijus Ulpianas", "el": "\u039f\u03c5\u03bb\u03c0\u03b9\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "en-ca": "Ulpian", "en-gb": "Ulpian", "pt-br": "Ulpiano", "nb": "Ulpian", "da": "Ulpian", "id": "Ulpianus", "ar": "\u0623\u0648\u0644\u0628\u064a\u0627\u0646", "bs": "Ulpijan", "az": "Ulpian"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q102851": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-hant": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "zh-hk": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "zh-cn": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-sg": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-tw": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "ky": "\u0410\u043d\u0438\u0446\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043d\u043b\u0438\u0439 \u0422\u043e\u0440\u043a\u0432\u0430\u0442 \u0421\u0435\u0432\u0435\u0440\u0438\u043d \u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439", "eu": "Severino Boezio", "pl": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "ang": "Bo\u0113tius", "es": "Boecio", "hu": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "et": "Bo\u00ebthius", "sq": "Boetius", "sv": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "nl": "Bo\u00ebthius", "pt": "Bo\u00e9cio", "is": "Boeth\u00edus", "eo": "Boecio", "ru": "\u0410\u043d\u0438\u0446\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043d\u043b\u0438\u0439 \u0422\u043e\u0440\u043a\u0432\u0430\u0442 \u0421\u0435\u0432\u0435\u0440\u0438\u043d \u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439", "sr-el": "Boetije", "sr-ec": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458\u0435", "diq": "Boethius", "tr": "Boethius", "fi": "Bo\u00ebthius", "uk": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0456\u0439", "be-tarask": "\u0411\u0430\u044d\u0442\u044b\u044e\u0441", "nn": "Boethius", "io": "Boethius", "hr": "Boetije", "kk-arab": "\u0628\u0648\u064a\u06d5\u0634\u06d5\u0633", "kk-cn": "\u0628\u0648\u064a\u06d5\u0634\u06d5\u0633", "kk-tr": "Bo\u00fde\u015fes", "kk-kz": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "kk-cyrl": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "kk-latn": "Bo\u00fde\u015fes", "da": "Anicius Manlius Severinus Bo\u00ebthius", "pms": "Anicio Manlio Torqu\u00e0 Severin Boessi", "fr": "Bo\u00e8ce", "be": "\u0411\u0430\u044d\u0446\u044b\u0439", "ko": "\ubcf4\uc774\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "he": "\u05d1\u05d5\u05d0\u05ea\u05d9\u05d5\u05e1", "it": "Severino Boezio", "gl": "Anicio Boecio", "de": "Boethius", "id": "Boethius", "ml": "\u0d2c\u0d4b\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30dc\u30a8\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "sc": "Boeziu", "sh": "Boetije", "scn": "Aniciu Manliu Turquatu Sivirinu Buezziu", "sk": "Boethius", "hy": "\u0532\u0578\u0565\u057f\u056b\u0578\u057d", "en": "Boethius", "fy": "Bo\u00ebtius", "ro": "Boethius", "ca": "Boeci", "la": "Anicius Manlius Torquatus Severinus Boethius", "sl": "Boetij", "cs": "Bo\u00ebthius", "bg": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0438\u0439", "nds": "Boethius", "lt": "Boetijus", "war": "Boethius", "kk": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "zh": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "sr": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458\u0435", "ar": "\u0628\u0648\u062b\u064a\u0648\u0633", "de-ch": "Boethius", "el": "\u0392\u03bf\u03ae\u03b8\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Boethius", "en-gb": "Boethius", "nb": "Bo\u00ebthius", "pt-br": "Bo\u00e9cio", "fa": "\u0628\u0648\u0626\u062a\u06cc\u0648\u0633", "mg": "Boethius", "sco": "Boethius", "vi": "Boethius", "lv": "Bo\u0113cijs", "az": "Boesi", "oc": "Boeci", "ast": "Boecio", "hi": "\u092c\u094b\u090f\u0925\u093f\u0909\u0938", "sw": "Severini Boesyo", "ga": "B\u00f3\u00e9tias", "ka": "\u10d1\u10dd\u10d4\u10d7\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "xmf": "\u10d1\u10dd\u10d4\u10d7\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "mk": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458", "wuu": "\u6ce2\u7231\u4fee\u65af", "yue": "\u6ce2\u611b\u4fee\u65af"}, "aut_works": {"Q861927": {"fr": "Consolation de la philosophie", "ko": "\ucca0\ud559\uc758 \uc704\uc548", "en": "The Consolation of Philosophy", "es": "Consolaci\u00f3n de la filosof\u00eda", "ca": "Consolaci\u00f3 de la filosofia", "fi": "Filosofian lohdutus", "it": "De consolatione philosophiae", "la": "De consolatione philosophiae", "et": "Filosoofia lohutus", "de": "Der Trost der Philosophie", "ja": "\u54f2\u5b66\u306e\u6170\u3081", "ml": "\u0d15\u0d7a\u0d38\u0d4a\u0d32\u0d47\u0d37\u0d4d\u0d2f\u0d4b \u0d2b\u0d3f\u0d32\u0d4b\u0d38\u0d4b\u0d2b\u0d3f\u0d2f\u0d47", "sl": "O utehi filozofije", "bg": "\u0423\u0442\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435\u0442\u043e \u043d\u0430 \u0444\u0438\u043b\u043e\u0441\u043e\u0444\u0438\u044f\u0442\u0430", "sh": "De consolatione philosophiae", "hr": "Utjeha filozofije", "da": "Filosofiens tr\u00f8st", "nl": "Over de vertroosting der wijsbegeerte", "sv": "Filosofins tr\u00f6st", "nb": "Filosofiens tr\u00f8st", "pt": "A Consola\u00e7\u00e3o da Filosofia", "pl": "Consolatio Philosophiae", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u7684\u6170\u85c9", "zh-cn": "\u54f2\u5b66\u7684\u6170\u85c9", "zh": "\u300a\u54f2\u5b78\u7684\u6170\u85c9\u300b", "si": "\u0d9a\u0ddc\u0db1\u0dca\u0dc3\u0dbd\u0dda\u0dc2\u0db1\u0dca \u0d94\u0dc6\u0dca \u0dc6\u0dd2\u0dbd\u0ddd\u0dc3\u0dc6\u0dd2", "ar": "\u0639\u0632\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0641\u0644\u0633\u0641\u0629", "eo": "Konsolo de filozofio", "zh-hans": "\u54f2\u5b66\u7684\u6170\u85c9", "he": "\u05e0\u05d7\u05de\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05dc\u05d5\u05e1\u05d5\u05e4\u05d9\u05d4"}, "Q42193850": {"en": "Opuscula sacra", "de": "Opuscula sacra", "da": "Opuscula sacra", "sv": "Opuscula sacra"}}, "aut_present_work": {}}, "Q366270": {"aut_name": {"eo": "Guido Guinizzelli", "pl": "Guido Guinizelli", "fr": "Guido Guinizelli", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u0413\u0432\u0438\u043d\u0438\u0446\u0435\u043b\u043b\u0438", "diq": "Guido Guinizzelli", "es": "Guido Guinizelli", "en": "Guido Guinizelli", "tr": "Guido Guinizelli", "ro": "Guido Guinizelli", "ca": "Guido Guinizzelli", "uk": "\u0413\u0432\u0456\u0434\u043e \u0413\u0432\u0456\u043d\u0456\u0446\u0435\u043b\u043b\u0456", "it": "Guido Guinizelli", "la": "Guido Guinizelli", "de": "Guido Guinizelli", "nl": "Guido Guinizelli", "ar": "\u062c\u0648\u064a\u062f\u0648 \u062c\u0648\u064a\u0646\u064a\u0632\u0644\u064a", "sv": "Guido Guinizzelli", "da": "Guido Guinizzelli", "be": "\u0413\u0432\u0456\u0434\u0430 \u0413\u0432\u0456\u043d\u0456\u0446\u044d\u043b\u0456", "zh": "\u572d\u591a\u00b7\u572d\u5c3c\u6cfd\u5229", "sl": "Guido Guinizzelli", "nb": "Guido Guinizzelli", "nn": "Guido Guinizzelli", "pt": "Guido Guinizelli", "en-ca": "Guido Guinizelli", "en-gb": "Guido Guinizelli", "bg": "\u0413\u0443\u0438\u0434\u043e \u0413\u0443\u0438\u043d\u0438\u0446\u0435\u043b\u0438", "sq": "Guido Guinizelli", "fi": "Guido Guinicelli"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q716994": {"aut_name": {"eo": "Dino Compagni", "de": "Dino Compagni", "ja": "\u30c7\u30a3\u30fc\u30ce\u30fb\u30b3\u30f3\u30d1\u30fc\u30cb", "pl": "Dino Compagni", "cs": "Dino Compagni", "fr": "Dino Compagni", "en": "Dino Compagni", "ro": "Dino Compagni", "hu": "Dino Compagni", "sv": "Dino Compagni", "it": "Dino Compagni", "es": "Dino Compagni", "nl": "Dino Compagni", "pt": "Dino Compagni", "nb": "Dino Compagni", "da": "Dino Compagni", "nn": "Dino Compagni", "ast": "Dino Compagni", "sq": "Dino Compagni", "ru": "\u0414\u0438\u043d\u043e \u041a\u043e\u043c\u043f\u0430\u043d\u044c\u0438", "fi": "Dino Compagni", "uk": "\u0414\u0456\u043d\u043e \u041a\u043e\u043c\u043f\u0430\u043d\u044c\u0457", "id": "Dino Compagni"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q9200": {"aut_name": {"en": "Paul", "it": "Paolo di Tarso", "en-ca": "Paul the Apostle", "en-gb": "Paul", "af": "Paulus van Tarsus", "am": "\u1333\u12cd\u120e\u1235", "an": "Sant Pavlo", "ar": "\u0628\u0648\u0644\u0633 \u0627\u0644\u0637\u0631\u0633\u0648\u0633\u064a", "arc": "\u0726\u0718\u0720\u0718\u0723 \u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0628\u0648\u0644\u0633", "az": "H\u0259vari Pavel", "bar": "Paulus vo Tarsus", "be": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "bg": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "br": "Paol Tars", "bs": "Sveti Pavao", "ca": "Pau de Tars", "ckb": "\u067e\u06c6\u06b5\u0633\u06cc \u062a\u06d5\u0695\u0633\u0648\u0648\u0633\u06cc", "cs": "Pavel z Tarsu", "cy": "Yr Apostol Paul", "da": "Paulus", "de": "Paulus von Tarsus", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "eo": "Pa\u016dlo", "es": "Pablo de Tarso", "et": "Paulus", "eu": "Paulo Tartsokoa", "fa": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "fi": "Paavali", "fr": "Paul de Tarse", "fy": "Paulus", "ga": "Naomh P\u00f3l", "gan": "\u8056\u00b7\u4fdd\u7f85", "gl": "Paulo de Tarso", "hak": "P\u00f3-l\u00f2", "he": "\u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1", "hif": "Saint Paul", "hr": "Sveti Pavao", "hu": "P\u00e1l apostol", "hy": "\u054a\u0578\u0572\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "id": "Paulus dari Tarsus", "is": "P\u00e1ll postuli", "ja": "\u30d1\u30a6\u30ed", "jv": "Paulus saka Tarsus", "ka": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d8", "ko": "\ud30c\uc6b8\ub85c\uc2a4", "la": "Paulus", "lb": "Paulus vun Tarsus", "ln": "Polo ya Tarsu", "lt": "Apa\u0161talas Paulius", "lv": "Sv\u0113tais P\u0101vils", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u043b\u0435", "ml": "\u0d2a\u0d57\u0d32\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d7b", "mn": "\u041f\u0430\u0443\u043b", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0949\u0932", "ms": "Paulus", "mt": "Pawlu minn Tarsu", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1015\u1031\u102b\u101c\u103a", "nl": "Paulus", "nn": "Paulus", "oc": "Pau de Tars", "pl": "Pawe\u0142 z Tarsu", "pms": "P\u00e0ul \u00ebd Tars", "pnb": "\u067e\u0627\u0644", "pnt": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "pt": "Paulo de Tarso", "pt-br": "Paulo de Tarso", "qu": "Apustul Pawlu", "rm": "Paulus da Tarsus", "ro": "Pavel", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "rue": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e", "rw": "Mutagatifu Pawulo", "sc": "Paolo di Tarso", "scn": "P\u00e0ulu di Tarsu", "sco": "Saunt Paul", "sh": "Pavle iz Tarsa", "sk": "Apo\u0161tol Pavol", "sl": "sveti Pavel", "sq": "Sh\u00ebn Pali", "sr": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u043b\u0435", "sv": "Paulus", "sw": "Mtakatifu Paulo", "ta": "\u0baa\u0bb5\u0bc1\u0bb2\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e1b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "tl": "Pablo ang Alagad", "tr": "Pavlus", "uk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e", "ur": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "vec": "San Pago\u0142o", "vi": "S\u1ee9 \u0111\u1ed3 Phaol\u00f4", "wa": "Sint P\u00e5", "war": "Pablo nga Apostoles", "yi": "\u05e9\u05d0\u05d5\u05dc \u05d4\u05ea\u05e8\u05e1\u05d9", "yo": "P\u00e1\u00f9l\u00f9 ar\u00e1 T\u00e1rs\u00f9", "zh": "\u4fdd\u7f57", "ilo": "Pablo ti Apostol", "ku": "Pawlos", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u4fdd\u7f85", "nb": "Apostelen Paulus", "ce": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "gsw": "Paulus vo Tarsus", "li": "Paul of Tarsus", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4 \u09aa\u09cc\u09b2", "nan": "P\u00f3-l\u00f4", "be-tarask": "\u041f\u0430\u0432\u0430\u043b (\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b)", "io": "Paulus di Tarsus", "yue": "\u8056\u4fdd\u797f", "sgs": "Apa\u0161tals Paulios", "nds-nl": "Paulus", "tt": "Apostol Pavel", "se": "B\u00e1vlos", "fo": "Paulus \u00e1postul", "kk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "ba": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "mg": "Apostoly Paoly", "grc": "\u03a3\u03b1\u03bf\u03cd\u03bb", "pa": "\u0a38\u0a70\u0a24 \u0a2a\u0a4c\u0a32", "mzn": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "min": "Paulus dari Tarsus", "ast": "Pablo de Tarsu", "azb": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "csb": "Swi\u00e3ti Pawe\u0142", "jam": "Paul the Apostle", "wuu": "\u5723\u4fdd\u7984", "te": "\u0c2a\u0c3e\u0c32\u0c4d", "bxr": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "lzh": "\u4f7f\u5f92\u4fdd\u7f85", "kbp": "P\u0254\u0254l\u0269", "cdo": "B\u014d\u0324-l\u00f2\u0324", "gd": "P\u00f2l \u00e0 Tarsus", "nds": "Paulus von Tarsus", "ny": "Paulo", "hi": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0949\u0932", "myv": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "gcr": "Paul de Tarse", "als": "Paulus von Tarsus", "simple": "Paul the Apostle", "lld": "Apostul Paul"}, "aut_works": {"Q265283": {"bar": "Paulinische Briafe", "ca": "Ep\u00edstoles Paulines", "cs": "Pavlovy epi\u0161toly", "da": "Paulus' breve", "de": "Paulusbriefe", "en": "Pauline epistles", "es": "Ep\u00edstolas paulinas", "fi": "Paavalin kirjeet", "gl": "Cartas paulinas", "he": "\u05d0\u05d9\u05d2\u05e8\u05d5\u05ea \u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1", "ia": "Epistolas paulin", "it": "Lettere di Paolo", "ja": "\u30d1\u30a6\u30ed\u66f8\u7c21", "ko": "\ud30c\uc6b8\ub85c\uc2a4 \uc11c\uc2e0", "nl": "Brieven van Paulus", "pl": "Listy Paw\u0142a", "pt": "Ep\u00edstolas paulinas", "ro": "Epistolele pauline", "ru": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u0438\u044f \u041f\u0430\u0432\u043b\u0430", "rw": "Inzandiko za Pawulo", "sh": "Pavlove poslanice", "sv": "Paulus brev", "tl": "Sulat ni Pablo", "zh": "\u4fdd\u7f57\u4e66\u4fe1", "la": "corpus paulinum", "be": "\u041b\u0456\u0441\u0442\u044b \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430 \u041f\u0430\u045e\u043b\u0430", "fr": "\u00c9p\u00eetres de Paul", "lv": "P\u0101vila v\u0113stule", "fy": "Brieven fan Paulus", "nb": "Paulus' brev", "id": "Surat-surat Paulus", "be-tarask": "\u041f\u0430\u0441\u043b\u0430\u043d\u044c\u043d\u0456 \u041f\u0430\u045e\u043b\u0430", "yue": "\u4fdd\u7f85\u66f8\u4fe1", "eo": "Pa\u016dlaj epistoloj", "br": "Lizhiri Paol", "sw": "Nyaraka za Paulo", "cy": "Llythyrau Paul", "tr": "Pavlus'un mektuplar\u0131", "et": "Pauluse kirjad", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u1f72\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c5", "ka": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4\u10e1 \u10d4\u10de\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10da\u10d4\u10d4\u10d1\u10d8", "uk": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u043d\u044f \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0430 \u041f\u0430\u0432\u043b\u0430", "mg": "Epistilin'i Paoly", "ar": "\u0631\u0633\u0627\u0626\u0644 \u0628\u0648\u0644\u0633", "mk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e\u0432\u0438 \u043f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u0438\u0458\u0430", "hr": "Poslanice apostola Pavla", "pcd": "\u00c9pites ed Paul"}}, "aut_present_work": {}}, "Q160460": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-hant": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-hk": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-cn": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-sg": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-tw": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "ky": "\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438, \u0410\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u0440", "jv": "Al-Farabi", "pl": "Al-Farabi", "eu": "Al Farabi", "bs": "Al Farabi", "es": "Al-Farabi", "oc": "Al Farabi", "hu": "Abu Naszr Muhammad al-F\u00e1r\u00e1bi", "ms": "Abu Al-Nasr Al-Farabi", "bn": "\u0986\u09b2 \u09ab\u09be\u09b0\u09be\u09ac\u09c0", "sq": "Al-Farabi", "el": "\u0391\u03bb-\u03a6\u03b1\u03c1\u03ac\u03bc\u03c0\u03b9", "tk": "Al-Faraby", "pnb": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "nl": "Al-Farabi", "ar": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "sv": "Al Farabi", "pt": "Al-Farabi", "ru": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "sr-el": "El Farabi", "sr-ec": "\u0415\u043b \u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "diq": "Farabi", "ckb": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "tr": "Farabi", "fi": "Al-Farabi", "uk": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "hr": "Al Farabi", "az": "\u018fbun\u0259sr Farabi", "kk-arab": "\u0674\u0627\u0628\u06cb \u0646\u0627\u0633\u0649\u0631 \u0674\u0627\u0644-\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649\u064a", "kk-cn": "\u0674\u0627\u0628\u06cb \u0646\u0627\u0633\u0649\u0631 \u0674\u0627\u0644-\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649\u064a", "kk-tr": "\u00c4bw Nas\u0131r \u00c4l-Farab\u00ef", "kk-kz": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "kk-cyrl": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "kk-latn": "\u00c4bw Nas\u0131r \u00c4l-Farab\u00ef", "he": "\u05d0\u05dc-\u05e4\u05d0\u05e8\u05d0\u05d1\u05d9", "ko": "\ud30c\ub77c\ube44", "fr": "Al-F\u00e2r\u00e2b\u00ee", "ug": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649", "it": "al-Farabi", "gl": "Al-Farab\u00ed", "ps": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "id": "Al-Farabi", "de": "al-Farabi", "ja": "\u30d5\u30a1\u30fc\u30e9\u30fc\u30d3\u30fc", "en": "Al-Farabi", "sh": "Al-Farabi", "sk": "Ab\u00fa Nasr Muhammad al-F\u00e1r\u00e1b\u00ed", "ku-arab": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "ku-latn": "Farab\u00ee", "tt": "\u04d8\u0431\u04af \u041d\u0430\u0441\u044b\u0439\u0440 \u04d9\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "ro": "Al-Farabi", "ca": "al-Farab\u00ed", "la": "Alpharabius", "sl": "Al-Farabi", "cs": "Al-F\u00e1r\u00e1b\u00ed", "fa": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "kk": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "zh": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "ku": "Farab\u00ee", "sr": "\u0415\u043b \u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "ur": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "uz": "Al-Forobiy", "nb": "Al-Farabi", "pa": "\u0a05\u0a32-\u0a2b\u0a3c\u0a3e\u0a30\u0a3e\u0a2c\u0a40", "hy": "\u0531\u056c \u0556\u0561\u0580\u0561\u0562\u056b", "tl": "Al-Farabi", "azb": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "be": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "sd": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "sco": "Al-Farabi", "eo": "Al-Farabi", "co": "Al-F\u00e2r\u00e2b\u00ee", "ba": "\u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "vi": "Al-Farabi", "be-tarask": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "ml": "\u0d05\u0d7d \u0d2b\u0d3e\u0d31\u0d3e\u0d2c\u0d3f", "lv": "F\u0101r\u0101b\u012b", "tg": "\u0424\u043e\u0440\u043e\u0431\u04e3", "wuu": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "bg": "\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q44248": {"aut_name": {"zh": "\u8036\u67d4\u7c73", "pl": "Hieronim ze Strydonu", "eu": "Jeronimo Estridongoa", "es": "Jer\u00f3nimo", "ta": "\u0b9c\u0bc6\u0bb0\u0bcb\u0bae\u0bcd", "hu": "Szent Jeromos", "sw": "Jeromu", "et": "Hieronymus", "sq": "Sh\u00ebn Jeronimi", "br": "Hieronimos", "el": "\u0399\u03b5\u03c1\u03ce\u03bd\u03c5\u03bc\u03bf\u03c2", "mt": "\u0120lormu", "ia": "Hieronimo", "ga": "Naomh Iar\u00f3m", "sv": "Hieronymus", "ar": "\u062c\u064a\u0631\u0648\u0645", "nl": "Hi\u00ebronymus van Stridon", "pt": "Jer\u00f3nimo", "eo": "Sankta Hieronimo", "ru": "\u0418\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "sr": "\u0408\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438", "fi": "Hieronymus", "uk": "\u0406\u0454\u0440\u043e\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "nn": "Hieronymus", "hr": "Sveti Jeronim", "tl": "Jeronimo", "da": "Hieronymus", "he": "\u05d4\u05d9\u05e8\u05d5\u05e0\u05d9\u05de\u05d5\u05e1", "ko": "\ud788\uc5d0\ub85c\ub2c8\ubb34\uc2a4", "fr": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "be": "\u0415\u0440\u0430\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u044b\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0456", "bar": "Hieronymus", "it": "San Girolamo", "gl": "Xerome de Estrid\u00f3n", "de": "Hieronymus", "id": "Hieronimus", "ml": "\u0d1c\u0d46\u0d31\u0d4b\u0d02", "ja": "\u30d2\u30a8\u30ed\u30cb\u30e0\u30b9", "vi": "Gi\u00ear\u00f4nim\u00f4", "sc": "Zirominu", "sh": "Jeronim", "scn": "San Gir\u00f2lamu", "sk": "Hieronym", "hy": "\u0540\u056b\u0565\u0580\u0578\u0576\u056b\u0574\u0578\u057d", "en": "Jerome", "th": "\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e40\u0e08\u0e2d\u0e42\u0e23\u0e21", "ro": "Ieronim", "nds-nl": "Hi\u00ebronymus van Stridon", "ca": "Jeroni d'Estrid\u00f3", "la": "Hieronymus", "cy": "Sier\u00f4m", "sl": "sveti Hieronim", "cs": "Svat\u00fd Jeron\u00fdm", "bg": "\u0419\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0411\u043b\u0430\u0436\u0435\u043d\u0438", "fa": "\u062c\u0631\u0648\u0645", "lt": "\u0160v. Jeronimas", "vec": "San Ger\u00f2nimo", "be-tarask": "\u0413\u0435\u0440\u0430\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u044b\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0456", "lv": "Hieronims", "nb": "Hieronymus", "fy": "Hi\u00ebronymus fan Stridon", "arz": "\u062c\u064a\u0631\u0648\u0645", "lb": "Hieronymus vu Stridon", "de-ch": "Hieronymus", "en-ca": "Jerome", "en-gb": "Jerome", "pt-br": "Jer\u00f4nimo", "af": "Hieronimus van Stridon", "war": "Heronimo han Estridon", "lij": "San Gi\u0153umo", "az": "Yeronim Stridonlu", "mg": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "mk": "\u0408\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438", "hi": "\u091c\u0947\u0930\u094b\u092e", "ku": "Eusebius Hieronymus", "ast": "Jer\u00f3nimo de Estrid\u00f3n", "lmo": "Sant Ironem", "sco": "Jerome", "mn": "\u0413\u044d\u0433\u044d\u044d\u043d \u0418\u0435\u0440\u043e\u043c", "ur": "\u062c\u06cc\u0631\u0648\u0645", "tr": "Hieronymus", "kbp": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "ka": "\u10d8\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8\u10db\u10d4 \u10e1\u10e2\u10e0\u10d8\u10d3\u10dd\u10dc\u10d4\u10da\u10d8", "nrm": "Saint Gu\u00e9r\u00f4me", "wuu": "\u54f2\u7f57\u59c6", "pnb": "\u062c\u06cc\u0631\u0648\u0645"}, "aut_works": {"Q131175": {"lb": "Vulgata", "zh-hans": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-hant": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "zh-hk": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "zh-cn": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-sg": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-tw": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "pl": "Wulgata", "eu": "Vulgata", "es": "Vulgata", "hu": "Vulgata", "ms": "Vulgata", "ceb": "Bulgata", "sw": "Vulgata", "br": "Vulgat", "el": "\u0392\u03bf\u03c5\u03bb\u03b3\u03ac\u03c4\u03b1", "bcl": "Vulgata", "ia": "Vulgata", "ar": "\u0641\u0648\u0644\u063a\u0627\u062a\u0627", "nl": "Vulgaat", "sv": "Vulgata", "pt": "Vulgata", "eo": "Vulgato", "ru": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "sr-el": "Vulgata", "sr-ec": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "fi": "Vulgata", "uk": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0491\u0430\u0442\u0430", "az": "Vulqata", "hr": "Vulgata", "da": "Vulgata", "fr": "Vulgate", "he": "\u05d5\u05d5\u05dc\u05d2\u05d8\u05d4", "ko": "\ubd88\uac00\ud0c0", "bar": "Vulgata", "lv": "Vulg\u0101ta", "it": "Vulgata", "gl": "Vulgata", "de": "Vulgata", "id": "Vulgata", "ja": "\u30f4\u30eb\u30ac\u30fc\u30bf", "en": "Vulgate", "sh": "Vulgata", "scn": "Vulgata", "sk": "Vulg\u00e1ta", "fy": "Fulgata", "ro": "Biblia vulgata", "th": "\u0e04\u0e31\u0e21\u0e20\u0e35\u0e23\u0e4c\u0e44\u0e1a\u0e40\u0e1a\u0e34\u0e25\u0e09\u0e1a\u0e31\u0e1a\u0e20\u0e32\u0e29\u0e32\u0e25\u0e30\u0e15\u0e34\u0e19", "ca": "Vulgata", "la": "Biblia Vulgata", "vep": "Vul'gat", "cy": "Y Fwlgat", "sl": "Vulgata", "cs": "Vulgata", "bg": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "fa": "\u0648\u0644\u06af\u0627\u062a\u0647", "lt": "Vulgata", "et": "Vulgata", "tl": "Vulgata", "zh": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "sr": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "nb": "Vulgata", "be": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "be-tarask": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "war": "Vulgata", "hy": "\u054e\u0578\u0582\u056c\u0563\u0561\u0569\u0561", "tr": "Vulgata", "mk": "\u0432\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "mn": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442", "ur": "\u0648\u0644\u06af\u0627\u062a\u0627", "mg": "Volgata", "ast": "Vulgata", "rue": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "nn": "Vulgata", "arz": "\u0627\u0644\u0641\u0648\u0644\u062c\u0627\u062a\u0627", "wuu": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "pnb": "\u0648\u0644\u06af\u0627\u062a\u0627"}}, "aut_present_work": {}}, "Q10133": {"aut_name": {"it": "Gaio Svetonio Tranquillo", "fr": "Su\u00e9tone", "en": "Suetonius", "be": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0456\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0456\u043b", "bg": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439", "br": "Caius Suetonius Tranquilus", "bs": "Svetonije", "ca": "Suetoni", "cs": "Suetonius", "cy": "Suetonius", "da": "Sveton", "de": "Sueton", "diq": "Gaius Suetonius Tranquillus", "el": "\u03a3\u03bf\u03c5\u03b7\u03c4\u03ce\u03bd\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Suetonius", "en-gb": "Suetonius", "eo": "Suetonio", "es": "Suetonio", "eu": "Suetonio", "fi": "Suetonius", "fy": "Suetonius", "gl": "Suetonio", "he": "\u05e1\u05d5\u05d5\u05d8\u05d5\u05e0\u05d9\u05d5\u05e1", "hr": "Svetonije", "hu": "Caius Suetonius Tranquillus", "hy": "\u054d\u057e\u0565\u057f\u0578\u0576\u056b\u0578\u057d", "id": "Suetonius", "is": "S\u00faet\u00f3n\u00edus", "ja": "\u30ac\u30a4\u30a6\u30b9\u30fb\u30b9\u30a8\u30c8\u30cb\u30a6\u30b9\u30fb\u30c8\u30e9\u30f3\u30af\u30a3\u30c3\u30eb\u30b9", "ka": "\u10d2\u10d0\u10d8\u10e3\u10e1 \u10e1\u10d5\u10d4\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8\u10e3\u10e1 \u10e2\u10e0\u10d0\u10dc\u10d9\u10d5\u10d8\u10da\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\uc218\uc5d0\ud1a0\ub2c8\uc6b0\uc2a4", "la": "Suetonius", "lt": "Gajus Svetonijus Trankvilas", "ms": "Suetonius", "nl": "Gaius Suetonius Tranquillus", "pl": "Swetoniusz", "pt": "Suet\u00f3nio", "ro": "Suetoniu", "ru": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b\u043b", "scn": "Caiu Svitoniu Tranquillu", "sh": "Svetonije", "sk": "Suetonius", "sq": "Gai Sueston Trankuili", "sr": "\u0413\u0430\u0458 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0458\u0435 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b", "sv": "Suetonius", "th": "\u0e0b\u0e38\u0e40\u0e2d\u0e42\u0e15\u0e19\u0e34\u0e2d\u0e38\u0e2a", "tr": "Suetonius", "uk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0456\u0439", "vi": "Suetonius", "zh": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-cn": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hans": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hant": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "lv": "Svetonijs", "nb": "Sveton", "gsw": "Sueton", "sco": "Suetonius", "ext": "Suetoniu", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0458", "sl": "Gaj Trankvil Svetonij", "nn": "Suetonius", "fa": "\u0633\u0648\u0626\u06cc\u062a\u0648\u0646\u06cc\u0633", "ar": "\u0633\u0648\u064a\u062a\u0648\u0646\u064a\u0648\u0633", "kk": "\u0413\u0430\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b\u043b \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439", "ast": "Suetoniu", "de-ch": "Sueton", "azb": "\u0633\u0648\u0626\u06cc\u062a\u0648\u0646\u06cc\u0633", "az": "Qay Svetoni Trankvill", "pt-br": "Suet\u00f3nio", "ia": "Suetonio", "war": "Suetonius", "wuu": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "ie": "Suetone", "tl": "Suetonius"}, "aut_works": {"Q1229963": {"pt": "Vidas dos Doze C\u00e9sares", "zh-hans": "\u7f57\u9a6c\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u4f20", "zh-hant": "\u7f85\u99ac\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u50b3", "zh-hk": "\u7f85\u99ac\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u50b3", "eu": "Hamabi zesarren bizitzak", "pl": "\u017bywoty cezar\u00f3w", "fr": "Vie des douze C\u00e9sars", "ru": "\u0416\u0438\u0437\u043d\u044c \u0434\u0432\u0435\u043d\u0430\u0434\u0446\u0430\u0442\u0438 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0435\u0439", "es": "Vidas de los doce c\u00e9sares", "en": "The Twelve Caesars", "ca": "Vides dels dotze c\u00e8sars", "uk": "\u0416\u0438\u0442\u0442\u044f \u0434\u0432\u0430\u043d\u0430\u0434\u0446\u044f\u0442\u0438 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0456\u0432", "it": "Vite dei Cesari", "la": "De vita Caesarum", "br": "De Vita Caesarum", "vi": "Ti\u1ec3u s\u1eed 12 ho\u00e0ng \u0111\u1ebf", "bg": "\u0414\u0432\u0430\u043d\u0430\u0434\u0435\u0441\u0435\u0442\u0442\u0435 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0438", "ka": "12 \u10d9\u10d4\u10d8\u10e1\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1 \u10ea\u10ee\u10dd\u10d5\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "cs": "\u017divotopisy dvan\u00e1cti c\u00edsa\u0159\u016f", "zh": "\u7f57\u9a6c\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u4f20", "he": "\u05d7\u05d9\u05d9 \u05e9\u05e0\u05d9\u05dd-\u05e2\u05e9\u05e8 \u05d4\u05e7\u05d9\u05e1\u05e8\u05d9\u05dd", "be": "\u0416\u044b\u0446\u0446\u0451 \u0434\u0432\u0430\u043d\u0430\u0446\u0446\u0430\u0446\u0456 \u0446\u044d\u0437\u0430\u0440\u0430\u045e", "mk": "\u0414\u0432\u0430\u043d\u0430\u0435\u0441\u0435\u0442\u0442\u0435 \u0440\u0438\u043c\u0441\u043a\u0438 \u0446\u0430\u0440\u0435\u0432\u0438", "hy": "\u054f\u0561\u057d\u0576\u0565\u0580\u056f\u0578\u0582 \u053f\u0565\u057d\u0561\u0580\u0576\u0565\u0580\u056b \u053f\u0575\u0561\u0576\u0584\u0568", "sh": "O \u017eivotu dvanaest careva", "nl": "The Twelve Caesars", "ja": "\u7687\u5e1d\u4f1d", "fi": "Rooman keisarien el\u00e4m\u00e4kertoja", "eo": "Pri la Vivoj de la Cezaroj", "id": "Dua Belas Kaisar", "da": "Om C\u00e6sarernes liv", "ko": "\ud669\uc81c\uc804", "de": "Die zw\u00f6lf C\u00e4saren", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u064a\u0627\u0635\u0631\u0629 \u0627\u0644\u0627\u062b\u0646\u0649 \u0627\u0644\u0639\u0634\u0631"}}, "aut_present_work": {}}, "Q561667": {"aut_name": {"eo": "Ubertino el Casale", "pms": "Ubertin da Casal", "sk": "Ubertino z Casale", "fr": "Ubertin de Casale", "ko": "\uce74\uc798\ub808\uc758 \uc6b0\ubca0\ub974\ud2f0\ub178", "es": "Ubertino da Casale", "en": "Ubertino of Casale", "ca": "Ubert\u00ed de Casale", "it": "Ubertino da Casale", "gl": "Ubertino da Casale", "de": "Ubertinus de Casale", "cs": "Ubertino da Casale", "nb": "Ubertino av Casale", "sw": "Ubertino wa Casale", "pt": "Ubertino de Casale", "nl": "Ubertino of Casale", "ja": "\u30ab\u30b6\u30fc\u30ec\u306e\u30a6\u30d9\u30eb\u30c6\u30a3\u30fc\u30ce", "ro": "Ubertino de Casale", "ru": "\u0423\u0431\u0435\u0440\u0442\u0438\u043d\u043e \u0434\u0430 \u041a\u0430\u0437\u0430\u043b\u0435"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1553710": {"aut_name": {"de": "Guido de Baysio", "en": "Guido de Baysio", "pt": "Guido de Baysio", "nl": "Guido de Baysio", "cs": "Guido de Baisio", "la": "Guido de Baisio", "es": "Guido de Baysio"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q826333": {"aut_name": {"de": "Bernhard von Pavia", "en": "Bernardus Papiensis", "it": "Bernardo Balbi", "es": "Bernardus Papiensis", "fr": "Bernard de Pavie", "nl": "Bernardus Papiensis", "nb": "Bernardo Balbi", "da": "Bernardo Balbi", "nn": "Bernardo Balbi", "sv": "Bernardo Balbi"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q717037": {"aut_name": {"de": "Johannes von Paris", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u041f\u0430\u0440\u0438\u0436\u0441\u043a\u0438\u0439", "es": "Juan de Par\u00eds", "en": "John of Paris", "it": "Giovanni di Parigi", "fr": "Jean de Paris", "nl": "John of Paris", "hu": "Jean de Paris", "sl": "Jean de Paris", "eo": "Johano el Parizo", "ca": "Jean de Paris", "arz": "\u062c\u0648\u0646 \u0627\u0648\u0641 \u067e\u0627\u0631\u064a\u0633", "pt": "Jean de Paris", "da": "Jean de Paris", "fi": "Jean de Paris", "nb": "Jean de Paris", "sv": "Jean de Paris"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1539547": {"aut_name": {"de": "Gottfried von Auxerre", "en": "Geoffrey of Auxerre", "it": "Goffredo d'Auxerre", "nl": "Geoffrey of Clairvaux", "fr": "Geoffroy d'Auxerre", "hu": "Geoffroy d'Auxerre", "sl": "Geoffroy d'Auxerre", "ca": "Geoffroy d'Auxerre", "pt": "Geoffroy d'Auxerre", "es": "Geoffroy d'Auxerre", "la": "Gaufridus Autissiodorensis", "arz": "\u062c\u064a\u0648\u0641\u0631\u0649 \u0627\u0648\u0641 \u0627\u0648\u0643\u0633\u064a\u0631", "da": "Geoffroy d'Auxerre", "nb": "Geoffroy d'Auxerre", "sv": "Geoffroy d'Auxerre", "fi": "Geoffroy d'Auxerre"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4298": {"aut_name": {"pt": "Fl\u00e1vio Veg\u00e9cio", "sk": "Flauvius Vegetius Renatus", "pl": "Wegecjusz", "he": "\u05d5\u05d2\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "ru": "\u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0439", "fr": "V\u00e9g\u00e8ce", "en": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "es": "Vegecio", "tr": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "ca": "Flavi Renat Vegeci", "fi": "Vegetius", "uk": "\u0424\u043b\u0430\u0432\u0456\u0439 \u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0456\u0439 \u0420\u0435\u043d\u0430\u0442", "it": "Publio Vegezio Renato", "la": "Flavius Vegetius Renatus", "de": "Flavius Vegetius Renatus", "ja": "\u30a6\u30a7\u30b2\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "cs": "Flavius Vegetius Renatus", "bg": "\u0424\u043b\u0430\u0432\u0438\u0439 \u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0439 \u0420\u0435\u043d\u0430\u0442", "ka": "\u10d5\u10d4\u10d2\u10d4\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "sv": "Vegetius", "nl": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "zh": "\u666e\u5e03\u5229\u4e4c\u65af\u00b7\u5f17\u83b1\u7ef4\u5384\u65af\u00b7\u7ef4\u76d6\u63d0\u4e4c\u65af\u00b7\u96f7\u7eb3\u7279\u65af", "eo": "Vegecio", "vi": "Flavius Vegetius Renatus", "lv": "Veg\u0113cijs", "et": "Vegetius", "br": "Vegetius", "sl": "Publij Flavij Vegecij Renat", "ast": "Vegecio", "id": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "de-ch": "Flavius Vegetius Renatus", "hu": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "sq": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "sr": "\u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0458\u0435", "ko": "\ud478\ube14\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud50c\ub77c\ube44\uc6b0\uc2a4 \ubca0\uac8c\ud2f0\uc6b0\uc2a4 \ub808\ub098\ud22c\uc2a4"}, "aut_works": {"Q1246541": {"la": "De re militari", "pt": "De Re Militari", "ja": "\u8ecd\u4e8b\u8ad6", "sc": "Epitoma rei militaris", "fr": "Epitoma rei militaris", "es": "De re militari", "en": "De re militari", "tr": "De Re Militari", "it": "Epitoma rei militaris", "nl": "De Re Militari", "vi": "De Re Militari", "ca": "De Re Militari", "zh-hant": "\u5175\u6cd5\u7c21\u8ff0", "zh-cn": "\u5175\u6cd5\u7b80\u8ff0", "zh-hans": "\u5175\u6cd5\u7b80\u8ff0", "zh": "\u8bba\u519b\u4e8b", "ru": "De re militari"}}, "aut_present_work": {}}, "Q79789": {"aut_name": {"zh": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "eu": "Frederiko I.a Germaniako Erromatar Inperio Santukoa", "pl": "Fryderyk I Barbarossa", "bs": "Fridrik I, car Svetog rimskog carstva", "es": "Federico I Barbarroja", "lij": "Federigo Barbarossa", "ms": "Frederick I", "hu": "I. Frigyes n\u00e9met-r\u00f3mai cs\u00e1sz\u00e1r", "et": "Friedrich I Barbarossa", "sq": "Friedrich Barbarossa", "el": "\u03a6\u03c1\u03b5\u03b9\u03b4\u03b5\u03c1\u03af\u03ba\u03bf\u03c2 \u0391\u0384 \u0392\u03b1\u03c1\u03b2\u03b1\u03c1\u03cc\u03c3\u03c3\u03b1", "pnb": "\u0641\u0631\u06cc\u0688\u0631\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0631\u0648\u0633\u0627", "ar": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u0634 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644 \u0628\u0631\u0628\u0631\u0648\u0633\u0627", "nl": "Keizer Frederik I Barbarossa", "sv": "Fredrik I Barbarossa", "pt": "Frederico I, Sacro Imperador Romano-Germ\u00e2nico", "eo": "Frederiko la 1-a", "is": "Fri\u00f0rik barbarossa", "ru": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "sr": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "tr": "I. Friedrich", "fi": "Fredrik I Barbarossa", "uk": "\u0424\u0440\u0456\u0434\u0440\u0456\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "be-tarask": "\u0424\u0440\u044b\u0434\u0440\u044b\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "nn": "Fredrik I av Det tysk-romerske riket", "io": "Friedrich Barbarossa", "hr": "Fridrik I. Barbarossa", "da": "Frederik Barbarossa", "an": "Frederico I Barbarroya", "gsw": "Friedrich I. Barbarossa", "pms": "Federich I Barbarossa", "be": "\u0424\u0440\u044b\u0434\u0440\u044b\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "fr": "Fr\u00e9d\u00e9ric Barberousse", "arz": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u064a\u0643 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "ko": "\ud504\ub9ac\ub4dc\ub9ac\ud788 1\uc138", "he": "\u05e4\u05e8\u05d9\u05d3\u05e8\u05d9\u05da \u05d4\u05e8\u05d0\u05e9\u05d5\u05df", "lv": "Fr\u012bdrihs I Barbarosa", "it": "Federico Barbarossa", "gl": "Federico I Barbarroxa", "de": "Friedrich I.", "id": "Friedrich I, Kaisar Romawi Suci", "ja": "\u30d5\u30ea\u30fc\u30c9\u30ea\u30d21\u4e16", "vi": "Friedrich I c\u1ee7a \u0110\u1ebf qu\u1ed1c La M\u00e3 Th\u1ea7n th\u00e1nh", "en": "Frederick I", "sh": "Fridrik I. Barbarossa", "scn": "Fidirico I d\u00fb Sacru Rumanu Mperu", "lzh": "\u795e\u8056\u7f85\u99ac\u7687\u5e1d\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "sk": "Fridrich I.", "hy": "\u0556\u0580\u056b\u0564\u0580\u056b\u056d I \u0547\u056b\u056f\u0561\u0574\u0578\u0580\u0578\u0582\u057d", "ro": "Frederic I, \u00cemp\u0103rat al Sf\u00e2ntului Imperiu Roman", "th": "\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e1e\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e1f\u0e23\u0e35\u0e14\u0e23\u0e34\u0e0a\u0e17\u0e35\u0e48 1 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e27\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e42\u0e23\u0e21\u0e31\u0e19\u0e2d\u0e31\u0e19\u0e28\u0e31\u0e01\u0e14\u0e34\u0e4c\u0e2a\u0e34\u0e17\u0e18\u0e34\u0e4c", "ca": "Frederic I del Sacre Imperi Romanogerm\u00e0nic", "la": "Fridericus I", "cy": "Ffredrig I, Ymerawdwr Gl\u00e2n Rhufeinig", "sl": "Friderik I. Barbarossa", "cs": "Fridrich I. Barbarossa", "fa": "\u0641\u0631\u062f\u0631\u06cc\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "bg": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "ur": "\u0641\u0631\u06cc\u0688\u0631\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "ka": "\u10e4\u10e0\u10d8\u10d3\u10e0\u10d8\u10ee I \u10d1\u10d0\u10e0\u10d1\u10d0\u10e0\u10dd\u10e1\u10d0", "lt": "Frydrichas I Barbarosa", "nb": "Fredrik I av Det tysk-romerske rike", "de-ch": "Friedrich I.", "en-ca": "Frederick I, Holy Roman Emperor", "en-gb": "Frederick I, Holy Roman Emperor", "pt-br": "Frederico I, Sacro Imperador Romano-Germ\u00e2nico", "mg": "Frederick I, Emperora Romana Masina", "co": "Federicu I Barbarossa", "tl": "Federico I, Emperador ng Banal na Imperyong Romano", "br": "Friedrich Ia\u00f1 Barbarossa", "rue": "\u0424\u0440\u0456\u0434\u0440\u0456\u0445 \u0406 \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "az": "I Fridrix Barbarossa", "sw": "Frederick I Barbarossa", "tt": "Fridrix I Barbarossa", "vls": "Frederik I", "uz": "Fridrix I Barbarossa", "ast": "Federicu I Barbarroxa", "yue": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "nan": "Friedrich 1-s\u00e8", "lmo": "Federig Barbarossa", "kbp": "Empereur Fr\u00e9d\u00e9ric Barberousse", "hi": "\u092b\u094d\u0930\u0947\u0921\u0930\u093f\u0915 \u092a\u094d\u0930\u0925\u092e (\u092a\u0935\u093f\u0924\u094d\u0930 \u0930\u094b\u092e\u0928 \u0938\u092e\u094d\u0930\u093e\u091f\u094d)", "ba": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "wuu": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "azb": "\u0641\u0631\u06cc\u062f\u0631\u06cc\u0634 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "mt": "Friedrich I.", "mk": "\u0424\u0440\u0435\u0434\u0435\u0440\u0438\u043a I, \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e \u0420\u0438\u043c\u0441\u043a\u043e \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u043e", "af": "Frederik I (Barbarossa)", "war": "Federico I, Baraan nga Imperyo Romano", "ia": "Frederico I (Sacre Imperio Roman)", "ga": "Feardorcha I (Impire Naofa R\u00f3mh\u00e1nach)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q24050047": {"sv": "Civilization VI", "en": "Civilization VI", "es": "Civilization VI", "it": "Civilization VI", "ar": "\u0633\u064a\u0641\u064a\u0644\u064a\u0632\u064a\u0634\u0646 6", "ru": "Sid Meier\u2019s Civilization VI", "uk": "Civilization VI", "fr": "Civilization VI", "zh": "\u6587\u660e\u5e1d\u570bVI", "pt": "Civilization VI", "lmo": "Civilization VI", "vi": "Civilization VI", "nb": "Civilization VI", "lt": "Civilization VI", "nl": "Civilization VI", "fi": "Civilization VI", "fit": "Civilization VI", "ro": "Civilization VI", "fa": "\u0633\u06cc\u0648\u06cc\u0644\u06cc\u0632\u06cc\u0634\u0646 VI", "ko": "\ubb38\uba85 6", "cs": "Civilization VI", "de": "Civilization VI", "la": "Civilization VI", "pl": "Civilization VI", "he": "Civilization VI", "tr": "Civilization VI", "id": "Civilization VI", "hy": "Civilization VI", "ja": "\u30b7\u30f4\u30a3\u30e9\u30a4\u30bc\u30fc\u30b7\u30e7\u30f3VI", "wuu": "\u6587\u660eVI", "ur": "\u0633\u0648\u06cc\u0644\u0627\u0626\u0632\u06cc\u0634\u0646 6", "zh-cn": "\u6587\u660e6", "th": "\u0e0b\u0e34\u0e27\u0e34\u0e44\u0e25\u0e40\u0e0b\u0e0a\u0e31\u0e19 VI", "ast": "Civilization VI", "zh-hans": "\u6587\u660e6", "ca": "Civilization VI", "yue": "\u6587\u660e\u5e1d\u570bVI", "pt-br": "Civilization VI", "qu": "Civilization VI", "en-ca": "Civilization VI", "en-gb": "Civilization VI", "eu": "Civilization VI", "nn": "Civilization VI", "bs": "Civilization VI", "af": "Civilization VI", "sw": "Civilization VI", "zu": "Civilization VI", "ha": "Civilization VI", "tl": "Civilization VI", "arz": "\u0633\u064a\u06a4\u064a\u0644\u064a\u0632\u0627\u062a\u064a\u0648\u0646 \u06a4\u0649", "sco": "Civilization VI", "be-tarask": "\u0426\u044b\u0432\u0456\u043b\u0456\u0437\u0430\u0446\u044b\u044f VI"}}}, "Q2312678": {"aut_name": {"nl": "Johannes Balbus", "br": "Giovanni Balbi", "en": "John of Genoa", "fr": "Giovanni Balbi", "it": "Giovanni Balbi", "ru": "\u0418\u043e\u0433\u0430\u043d\u043d \u0411\u0430\u043b\u044c\u0431", "es": "John of Genoa", "nb": "Giovanni Balbi", "da": "Giovanni Balbi", "nn": "Giovanni Balbi", "sv": "Giovanni Balbi", "de": "Johannes Januensis"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q134646": {"aut_name": {"zh-hans": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-hant": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "zh-hk": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "zh-cn": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-sg": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-tw": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "jv": "Paus Bonifatius VIII", "pl": "Bonifacy VIII", "eu": "Bonifazio VIII.a", "es": "Bonifacio VIII", "af": "Pous Bonifatius VIII", "hu": "VIII. Bonif\u00e1c p\u00e1pa", "sw": "Papa Boniface VIII", "et": "Bonifatius VIII", "br": "Bonifas VIII", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0392\u03bf\u03bd\u03b9\u03c6\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2 \u0397\u0384", "sv": "Bonifatius VIII", "ar": "\u0628\u0648\u0646\u064a\u0641\u0627\u0633 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0645\u0646", "nl": "Paus Bonifatius VIII", "pt": "Papa Bonif\u00e1cio VIII", "eo": "Bonifaco la 8-a", "ru": "\u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0439 VIII", "sr-el": "Papa Bonifacije VIII", "sr-ec": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435 VIII", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458 VIII", "fi": "Bonifatius VIII", "uk": "\u0411\u043e\u043d\u0456\u0444\u0430\u0446\u0456\u0439 VIII", "hr": "Bonifacije VIII.", "tl": "Bonifacio VIII", "da": "Pave Bonifatius 8.", "he": "\u05d1\u05d5\u05e0\u05d9\u05e4\u05e7\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05e9\u05de\u05d9\u05e0\u05d9", "be": "\u0411\u0430\u043d\u0456\u0444\u0430\u0446\u044b\u0439 VIII, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \ubcf4\ub2c8\ud30c\uc2dc\uc624 8\uc138", "fr": "Boniface VIII", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Boniface 8k", "it": "Bonifacio VIII", "gl": "Bonifacio VIII", "id": "Paus Bonifasius VIII", "de": "Bonifatius VIII.", "ja": "\u30dc\u30cb\u30d5\u30a1\u30c6\u30a3\u30a6\u30b98\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng B\u00f4nifaci\u00f4 VIII", "en": "Boniface VIII", "sh": "Bonifacije VIII.", "scn": "Bonifaciu VIII", "sk": "Bonif\u00e1c VIII.", "ro": "Papa Bonifaciu al VIII-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e1a\u0e2d\u0e19\u0e34\u0e40\u0e1f\u0e0b\u0e17\u0e35\u0e48 8", "ca": "Bonifaci VIII", "la": "Bonifacius VIII", "ilo": "Papa Bonifacio VIII", "war": "Papa Bonifacio VIII", "cs": "Bonif\u00e1c VIII.", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u092c\u0949\u0928\u093f\u092b\u0947\u0938 \u0906\u0920\u0935\u093e", "fa": "\u0628\u0648\u0646\u06cc\u0641\u0627\u0633 \u0647\u0634\u062a\u0645", "bg": "\u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0439 VIII", "ka": "\u10d1\u10dd\u10dc\u10d8\u10e4\u10d0\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1 VIII", "lt": "Bonifacas VIII", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435 VIII", "is": "Bonifas\u00edus 8.", "zh": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "sq": "Papa Bonafaci VIII", "nb": "Bonifatius VIII", "mg": "Pope Boniface VIII", "lv": "Bonif\u0101cijs VIII", "sl": "Bonifacij VIII.", "io": "Papo Bonifacius la 8ma", "yue": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "cy": "Pab Boniffas VIII", "sco": "Pape Boniface VIII", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Bonifacius 8-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Bonifacius 8-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Bonifacius 8-si\u00e9", "co": "Bonifaciu VIII", "ga": "P\u00e1pa Boniface VIII", "ast": "Bonifacio VIII", "tr": "VIII. Bonifacius", "wuu": "\u6559\u5b97\u6ce2\u5c3c\u6cd5\u7235\u516b\u4e16", "arz": "\u0628\u0648\u0646\u064a\u0641\u0627\u0633 \u0627\u0644\u062a\u0627\u0645\u0646"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q16438": {"it": "Decameron", "en": "The Decameron", "de": "Decamerone", "fr": "D\u00e9cam\u00e9ron", "ar": "\u062f\u064a\u0643\u0627\u0645\u064a\u0631\u0648\u0646", "ast": "Decamer\u00f3n", "bg": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09a6\u09c7\u0995\u09be\u09ae\u09c7\u09b0\u09cb\u09a8", "bs": "Dekameron", "ca": "Decamer\u00f3", "cs": "Dekameron", "da": "Dekameron", "eo": "Dekamerono", "es": "Decamerino", "eu": "Dekamerona", "fa": "\u062f\u06a9\u0627\u0645\u0631\u0648\u0646", "fi": "Decamerone", "ga": "Decamerone", "gl": "Decamer\u00f3n", "he": "\u05d3\u05e7\u05d0\u05de\u05e8\u05d5\u05df", "hr": "Dekameron", "hu": "Dekameron", "ja": "\u30c7\u30ab\u30e1\u30ed\u30f3", "ka": "\u10d3\u10d4\u10d9\u10d0\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub370\uce74\uba54\ub860", "la": "Decameron", "mk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d21\u0d46\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e\u0d2e\u0d31\u0d7a \u0d15\u0d25\u0d15\u0d7e", "nl": "Decamerone", "nn": "Dekameronen", "oc": "Decameron", "pl": "Dekameron", "pt": "Decamer\u00e3o", "ro": "Decameronul", "ru": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sh": "Decameron", "sk": "Dekameron", "sl": "Dekameron", "sr": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Decamerone", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e2a\u0e34\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tr": "Decameron", "uk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "zh": "\u5341\u65e5\u8ac7", "sq": "Dekameroni", "nb": "Dekameronen", "be": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "az": "Dekameron", "br": "Il Decameron", "lv": "Dekamerons", "id": "Decameron", "hy": "\u0534\u0565\u056f\u0561\u0574\u0565\u0580\u0578\u0576", "lmo": "Decameron", "be-tarask": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u044d\u0440\u043e\u043d", "el": "\u03a4\u03bf \u0394\u03b5\u03ba\u03b1\u03ae\u03bc\u03b5\u03c1\u03bf", "vi": "M\u01b0\u1eddi ng\u00e0y", "cy": "Decamerone", "af": "Decamerone", "ia": "Decameron", "ku": "Decameron", "bjn": "Decameron", "wuu": "\u5341\u65e5\u8c08"}, "Q43306001": {"en": "Day 1 Tale 1 of the Decameron", "cs": "Dekameron/Den prv\u00fd/Pov\u00eddka prv\u00e1", "it": "Giornata prima Novella prima", "ro": "Decameronul, ziua \u00eent\u00e2i, povestea \u00eent\u00e2i", "la": "Dies 1 fabula 1", "nl": "dag I verhaal 1", "fr": "Premi\u00e8re journ\u00e9e, nouvelle 1"}}}, "Q318980": {"aut_name": {"pt": "Raimundo de Penaforte", "eo": "Rajmondo el Penjaforto", "pl": "Rajmund z Penyafort", "sk": "Rajmund z Pe\u0148afortu", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u0434\u0435 \u041f\u0435\u043d\u044c\u044f\u0444\u043e\u0440\u0442", "fr": "Raymond de Pe\u00f1afort", "es": "Raimundo de Pe\u00f1afort", "en": "Raymond of Penyafort", "sr-el": "Rejmond od Penaforta", "sr-ec": "\u0420\u0435\u0458\u043c\u043e\u043d\u0434 \u043e\u0434 \u041f\u0435\u043d\u0430\u0444\u043e\u0440\u0442\u0430", "ro": "Raimund din Penyafort", "ca": "Raimon de Penyafort", "hu": "Penaforti Szent Rajmund", "fi": "Raymundus Pe\u00f1afortelainen", "ceb": "Raimundo sa Pe\u00f1afort", "it": "Raimondo di Pe\u00f1afort", "la": "Raimundus de Pennaforte", "id": "Raymund dari Penafort", "de": "Raimund von Penyafort", "sl": "Sveti Rajmund Penjafortski", "cs": "Rajmund z Pe\u0148afortu", "sc": "Raimondo de Pegnafort", "nl": "Raymundus van Pe\u00f1afort", "sv": "Raimund av Pe\u00f1afort", "sr": "\u0420\u0435\u0458\u043c\u043e\u043d\u0434 \u043e\u0434 \u041f\u0435\u043d\u0430\u0444\u043e\u0440\u0442\u0430", "eu": "Ramon Penyafortekoa", "br": "Raymond de Pe\u00f1afort", "el": "\u03a1\u03b1\u03bc\u03cc\u03bd \u03bd\u03c4\u03b5 \u03a0\u03b5\u03bd\u03b9\u03b1\u03c6\u03cc\u03c1", "da": "Raimund af Pe\u00f1afort", "zh": "\u8056\u96f7\u5b5f", "hr": "Rajmund Penjafortski", "sw": "Raimundi wa Penyafort", "he": "\u05e8\u05d9\u05de\u05d5\u05e0\u05d3\u05d5 \u05de\u05e4\u05e0\u05d9\u05d0\u05e4\u05d5\u05e8\u05d8", "nb": "Raimund av Pe\u00f1aforts", "sq": "Raymond of Penyafort"}, "aut_works": {"Q749168": {"it": "Liber Extra", "de": "Liber Extra", "en": "Decretals of Gregory IX", "la": "Liber extra", "pl": "Dekreta\u0142y Grzegorza IX", "fr": "D\u00e9cr\u00e9tales de Gr\u00e9goire IX", "ca": "Decretals de Gregori IX"}, "Q26707560": {"en": "Smithfield Decretals", "it": "Smithfield Decretals", "fr": "D\u00e9cr\u00e9tales de Smithfield", "ca": "Decretals de Smithfield"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1365254": {"aut_name": {"pt": "Hugo de Saint-Cher", "de": "Hugo von Saint-Cher", "sk": "Hugo zo Saint Cher", "pl": "Hugon z St. Cher", "fr": "Hugues de Saint-Cher", "en": "Hugh of Saint-Cher", "es": "Hugh of Saint-Cher", "nl": "Hugh of Saint-Cher", "it": "Hughes de Saint-Cher", "ru": "\u042e\u0433 \u0434\u0435 \u0421\u0435\u043d-\u0428\u0435\u0440", "hu": "Hugues de Saint-Cher", "la": "Hugo de Sancto Caro", "id": "Hugh dari Saint-Cher", "sl": "Hugues de Saint-Cher", "eo": "Hugo el Saint-Cher", "pt-br": "Hugo de Saint-Cher", "ca": "Hugues de Saint-Cher", "ga": "Hugues de Saint-Cher", "arz": "\u0647\u0648\u062c \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u062a\u0634\u064a\u0631", "sq": "Hugh of Saint-Cher", "cs": "Hugo de Sancto Theoderico", "da": "Hugues de Saint-Cher", "fi": "Hugues de Saint-Cher", "nb": "Hugues de Saint-Cher", "sv": "Hugues de Saint-Cher"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q193769": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-hant": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-hk": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-cn": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-sg": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-tw": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "eu": "Kintiliano", "pl": "Kwintylian", "fr": "Quintilien", "ko": "\ub9c8\ub974\ucfe0\uc2a4 \ud30c\ube44\uc6b0\uc2a4 \ud038\ud2f8\ub9ac\uc544\ub204\uc2a4", "he": "\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05d8\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "es": "Quintiliano", "hu": "Marcus Fabius Quintilianus", "it": "Marco Fabio Quintiliano", "gl": "Quintiliano", "de": "Quintilian", "ja": "\u30af\u30a4\u30f3\u30c6\u30a3\u30ea\u30a2\u30cc\u30b9", "sh": "Kvintilijan", "scn": "Marcu Fabbiu Quintilianu", "sv": "Marcus Fabius Quintilianus", "nl": "Marcus Fabius Quintilianus", "pt": "Quintiliano", "is": "Quintilianus", "sk": "Marcus Fabius Quintilianus", "ext": "Quintilianu", "ru": "\u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0430\u043d", "hy": "\u0554\u057e\u056b\u0576\u0569\u056b\u056c\u056b\u0561\u0576\u0578\u0582\u057d", "en": "Quintilian", "sr-el": "Marko Fabije Kvintilijan", "sr-ec": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0424\u0430\u0431\u0438\u0458\u0435 \u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "tr": "Marcus Fabius Quintilianus", "ro": "Quintilian", "mk": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0424\u0430\u0431\u0438\u0458 \u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "ca": "Quintili\u00e0", "fi": "Quintilianus", "uk": "\u041a\u0432\u0456\u043d\u0442\u0438\u043b\u0456\u0430\u043d", "la": "Marcus Fabius Quintilianus", "nn": "Marcus Fabius Quintilianus", "cs": "Marcus Fabius Quintilianus", "bg": "\u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0430\u043d", "fa": "\u06a9\u0648\u0626\u0646\u062a\u06cc\u0644\u06cc", "da": "Marcus Fabius Quintilian", "sr": "Marko Fabije Kvintilijan", "zh": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "af": "Marcus Fabius Quintilianus", "eo": "Kvintiliano", "et": "Marcus Fabius Quintilianus", "hr": "Marcus Fabius Quintilianus", "lt": "Marcus Fabius Quintilianus", "sl": "Marcus Fabius Quintilianus", "sq": "Mark Fabio Kuintiliani", "nb": "Marcus Fabius Quintilianus", "gsw": "Marcus Fabius Quintilianus", "sco": "Quintilian", "lv": "Kvintili\u0101ns", "bs": "Kvintilijan", "ast": "Quintiliano", "ar": "\u0643\u064a\u0646\u062a\u064a\u0644\u064a\u0627\u0646", "el": "\u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2 \u03a6\u03ac\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u039a\u03bf\u03ca\u03bd\u03c4\u03b9\u03bb\u03b9\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "id": "Quintilianus", "fur": "Quintilian"}, "aut_works": {"Q3010439": {"fr": "Institution oratoire", "en": "Institutio Oratoria", "it": "Institutio oratoria", "pt": "Institutos de Orat\u00f3ria", "sv": "Institutio Oratoria", "da": "Institutio Oratoria", "de": "Institutio Oratoria", "fi": "Puhujan kasvatus", "hu": "Institutio oratoria", "zh": "\u63a2\u7a76\u6f14\u8b1b"}}, "aut_present_work": {}}, "Q172916": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-hant": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-hk": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-cn": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-sg": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-tw": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "jv": "Paus Yohanes XXI", "pl": "Jan XXI", "eu": "Joan XXI.a", "be": "\u042f\u043d XXI, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uc694\ud55c 21\uc138", "fr": "Jean XXI", "es": "Juan XXI", "af": "Pous Johannes XXI", "yo": "P\u00f3p\u00f9 J\u00f2h\u00e1n\u00f9 21k", "hu": "XXI. J\u00e1nos p\u00e1pa", "it": "papa Giovanni XXI", "gl": "Xo\u00e1n XXI", "sw": "Papa Yohane XXI", "et": "Johannes XXI", "id": "Paus Yohanes XXI", "de": "Johannes XXI.", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b921\u4e16", "br": "Yann XXI", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gioan XXI", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u039a\u0391\u0384", "sh": "Ivan XXI.", "sv": "Johannes XXI", "nl": "Paus Johannes XXI", "pt": "Papa Jo\u00e3o XXI", "eo": "Johano la 21-a", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d XXI", "en": "John XXI", "tr": "XXI. Ioannes", "ro": "Papa Ioan al XXI-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e08\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e17\u0e35\u0e48 21", "ca": "Papa Joan XXI", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXI", "fi": "Johannes XXI", "uk": "\u0406\u0432\u0430\u043d XXI", "la": "Ioannes XXI", "ilo": "Papa Juan XXI", "war": "Papa Juan XXI", "cs": "Jan XXI.", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u0628\u06cc\u0633\u062a\u200c\u0648\u06cc\u06a9\u0645", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u091c\u0949\u0928 \u090f\u0915\u0935\u093f\u0938\u093e\u0935\u093e", "bg": "\u0419\u043e\u0430\u043d XXI", "io": "Iohannes 21ma", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 XXI", "hr": "Ivan XXI.", "tl": "Juan XXI", "zh": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "qu": "Huwan XXI", "sq": "Papa Gjoni XXI", "nb": "Johannes XXI", "sco": "John XXI", "scn": "Giuvanni XXI", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u062d\u0627\u062f\u064a \u0648\u0627\u0644\u0639\u0634\u0631\u0648\u0646", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05d4\u05e2\u05e9\u05e8\u05d9\u05dd \u05d5\u05d0\u05d7\u05d3", "be-tarask": "\u042f\u043d XXI", "sk": "J\u00e1n XXI.", "sl": "Pape\u017e Janez XXI.", "yue": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e00\u4e16", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXI", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Ioannes 21-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Ioannes 21-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Ioannes 21-si\u00e9", "lfn": "Joan 21", "ga": "P\u00e1pa Se\u00e1n XXI", "pt-br": "Papa Jo\u00e3o XXI", "arz": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u0648\u0627\u062d\u062f \u0648 \u0639\u0634\u0631\u064a\u0646", "wuu": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q234593": {"aut_name": {"lb": "Decimus Magnus Ausonius", "zh-hans": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hant": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "zh-hk": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "zh-cn": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-sg": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-tw": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "pl": "Auzoniusz", "eu": "Ausonio", "fr": "Ausone", "ko": "\uc544\uc6b0\uc18c\ub2c8\uc6b0\uc2a4", "he": "\u05d0\u05d5\u05e1\u05d5\u05e0\u05d9\u05d5\u05e1", "es": "Ausonio", "oc": "Decimus Magnus Ausonius", "it": "Decimo Magno Ausonio", "gl": "D\u00e9cimo Magno Ausonio", "de": "Ausonius", "ja": "\u30a2\u30a6\u30bd\u30cb\u30a6\u30b9", "el": "\u0391\u03c5\u03c3\u03cc\u03bd\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Ausonius", "sh": "Auzonije", "scn": "D\u00e8cimu Magnu Ausoniu", "nl": "Decimus Magnus Ausonius", "sv": "Decimus Magnus Ausonius", "pt": "Aus\u00f3nio", "sk": "Decimus Magnus Ausonius", "ru": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0441\u043e\u043d\u0438\u0439", "ro": "Ausonius", "ca": "D\u00e8cim Magne Ausoni", "fi": "Ausonius", "uk": "\u0410\u0432\u0441\u043e\u043d\u0456\u0439", "la": "Decimus Magnus Ausonius", "cs": "Ausonius", "fa": "\u0627\u0648\u0633\u0648\u0646\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0437\u043e\u043d\u0438\u0439", "lt": "Ausonijus Decimas Magnus", "eo": "A\u016dsonio", "zh": "\u9a6c\u683c\u52aa\u65af\u00b7\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "nb": "Decimus Magnus Ausonius", "bs": "Ausonius", "hy": "\u0531\u0578\u0582\u057d\u0578\u0576\u056b\u0578\u057d", "ast": "Ausonio", "hu": "Decimus Magnus Ausonius", "pt-br": "Aus\u00f4nio", "br": "Ausonius", "id": "Ausonius", "hr": "Decim Magno Auzonije", "sq": "Ausonius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3349311": {"aut_name": {"fr": "Odofr\u00e8de", "en": "Odofredus", "it": "Odofredo", "es": "Odofredus", "nl": "Odofredus", "nb": "Odofredo", "da": "Odofredo", "nn": "Odofredo", "sv": "Odofredo", "hr": "Odofredus Denari", "ast": "Odofredus Bononiensis", "la": "Odofredus Bononiensis", "de": "Odofredus Bononiensis"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q190089": {"aut_name": {"zh-hans": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-hant": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "zh-hk": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "zh-cn": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-sg": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-tw": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "ky": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "eu": "Joan Duns Eskoto", "pl": "Jan Duns Szkot", "fr": "Jean Duns Scot", "bs": "Ivan Duns \u0160kot", "ko": "\ub454\uc2a4 \uc2a4\ucf54\ud22c\uc2a4", "be": "\u0406\u0430\u0430\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "he": "\u05d2'\u05d5\u05df \u05d3\u05e0\u05e1 \u05e1\u05e7\u05d5\u05d8\u05d5\u05e1", "es": "Juan Duns Scoto", "hu": "John Duns Scotus", "it": "Duns Scoto", "et": "Johannes Duns Scotus", "id": "John Duns Scotus", "de": "Johannes Duns Scotus", "bn": "\u099c\u09a8 \u09a1\u09be\u09a8\u09cd\u09b8 \u09b8\u09cd\u0995\u09cb\u099f\u09be\u09b8", "ml": "\u0d1c\u0d4b\u0d7a \u0d21\u0d7a\u0d38\u0d4d \u0d38\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d1f\u0d4d\u0d1f\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b9\u30fb\u30c9\u30a5\u30f3\u30b9\u30fb\u30b9\u30b3\u30c8\u30a5\u30b9", "sh": "Ivan Duns \u0160kot", "nl": "Johannes Duns Scotus", "sv": "Johannes Duns Scotus", "pt": "Jo\u00e3o Duns Escoto", "is": "John Duns Scotus", "eo": "Duns Skoto", "sk": "J\u00e1n Duns Scotus", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "sr-el": "Duns Skot", "sr-ec": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "en": "Duns Scotus", "tr": "John Duns Scotus", "ro": "John Duns Scot", "ca": "Joan Duns Escot", "fi": "Duns Scotus", "la": "Duns Scotus", "sl": "Janez Duns Skot", "cs": "Jan Duns Scotus", "hr": "Ivan Duns \u0160kot", "lt": "Jonas Dunsas \u0160kotas", "da": "Johannes Duns Scotus", "war": "Duns Scotus", "vi": "John Duns Scotus", "gl": "Duns Scoto", "zh": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "sr": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "ar": "\u062f\u0627\u0646\u0632 \u0633\u0643\u0648\u0637\u0633", "uk": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "nb": "John Duns Scotus", "fa": "\u062f\u0627\u0646\u0633 \u0627\u0633\u06a9\u0648\u062a\u0648\u0633", "mg": "Duns Scotus", "oc": "Duns Scotus", "uz": "Duns skot Ioann", "sw": "Yohane Duns Scotus", "scn": "Duns Scotu", "hy": "\u053b\u0578\u0570\u0561\u0576 \u0534\u0578\u0582\u0576\u057d \u054d\u056f\u0578\u057f", "el": "\u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u0394\u03bf\u03c5\u03bd\u03c2 \u03a3\u03ba\u03ce\u03c4\u03bf\u03c2", "bg": "\u0414\u044a\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "ast": "Juan Duns Scoto", "mk": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "hi": "\u0926\u0941\u0928\u094d\u0938 \u0938\u094d\u0915\u094b\u0924\u0941\u0938", "sco": "Duns Scotus", "af": "Johannes Duns Scotus", "lv": "Dunss Skots", "pcd": "Duns Scot", "yue": "\u6771\u65af\u6b4c\u5fb7", "arz": "\u062f\u0627\u0646\u0632 \u0633\u0643\u0648\u0637\u0633", "wuu": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q165568": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-hant": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-hk": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-cn": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-sg": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-tw": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "jv": "Paus Yohanes XXII", "pl": "Jan XXII", "eu": "Joan XXII.a", "es": "Juan XXII", "af": "Pous Johannes XXII", "oc": "Joan XXII", "hu": "XXII. J\u00e1nos p\u00e1pa", "sw": "Papa Yohane XXII", "et": "Johannes XXII", "br": "Yann XXII", "nl": "Paus Johannes XXII", "sv": "Johannes XXII", "pt": "Papa Jo\u00e3o XXII", "eo": "Johano la 22-a", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d XXII", "tr": "XXII. Yuhannes", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXII", "fi": "Johannes XXII", "uk": "\u0406\u0432\u0430\u043d XXII", "io": "Iohannes 22ma", "hr": "Ivan XXII.", "tl": "Juan XXII", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05d4\u05e2\u05e9\u05e8\u05d9\u05dd \u05d5\u05e9\u05e0\u05d9\u05d9\u05dd", "fr": "Jean XXII", "be": "\u042f\u043d XXII, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uc694\ud55c 22\uc138", "yo": "P\u00f3p\u00f9 J\u00f2h\u00e1n\u00f9 22k", "lv": "J\u0101nis XXII", "it": "papa Giovanni XXII", "gl": "Xo\u00e1n XXII", "id": "Paus Yohanes XXII", "de": "Johannes XXII.", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b922\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gioan XXII", "sh": "Ivan XXII.", "sk": "J\u00e1n XXII.", "en": "John XXII", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e08\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e17\u0e35\u0e48 22", "ro": "Papa Ioan al XXII-lea", "ca": "Joan XXII", "la": "Ioannes XXII", "ilo": "Papa Juan XXII", "war": "Papa Juan XXII", "cs": "Jan XXII.", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u0628\u06cc\u0633\u062a\u200c\u0648\u062f\u0648\u0645", "bg": "\u0419\u043e\u0430\u043d XXII", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 XXII", "lt": "Jonas XXII", "zh": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "qu": "Huwan XXII", "sq": "Papa Gjoni XXII", "nb": "Johannes XXII", "de-ch": "Johannes XXII.", "en-ca": "Pope John XXII", "en-gb": "Pope John XXII", "pt-br": "Papa Jo\u00e3o XXII", "sco": "John XXII", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a \u0648\u0627\u0644\u0639\u0634\u0631\u0648\u0646", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXII", "da": "Pave Johannes 22.", "sl": "Pape\u017e Janez XXII.", "scn": "Giuvanni XXII", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u039a\u0392\u0384", "yue": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e8c\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Ioannes 22-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Ioannes 22-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Ioannes 22-si\u00e9", "ga": "P\u00e1pa Se\u00e1n XXII", "wuu": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e8c\u4e16", "arz": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u062a\u0627\u0646\u0649 \u0648 \u0627\u0644\u0639\u0634\u0631\u064a\u0646"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q192365": {"aut_name": {"pl": "Kasjodor", "eu": "Flavio Magno Aurelio Kasiodoro", "bs": "Kasiodor", "he": "\u05e7\u05d0\u05e1\u05d9\u05d5\u05d3\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "fr": "Cassiodore", "es": "Casiodoro", "hu": "Cassiodorus", "it": "Cassiodoro", "gl": "Casiodoro", "et": "Cassiodorus", "de": "Cassiodor", "ja": "\u30ab\u30c3\u30b7\u30aa\u30c9\u30eb\u30b9", "el": "\u039a\u03b1\u03c3\u03c3\u03b9\u03cc\u03b4\u03c9\u03c1\u03bf\u03c2", "sc": "Cassiodoro", "sh": "Kasiodor", "nl": "Cassiodorus", "ar": "\u0643\u0627\u0633\u064a\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "sv": "Cassiodorus", "pt": "Cassiodoro", "eo": "Kasiodoro", "sk": "Cassiodorus", "ru": "\u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u041a\u0430\u0441\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "en": "Cassiodorus", "sr-el": "Kasiodor Senator", "sr-ec": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u043d\u0430\u0442\u043e\u0440", "fy": "Kassiodorus", "ro": "Cassiodorus", "ca": "Cassiodor", "fi": "Cassiodorus", "uk": "\u041a\u0430\u0441\u0441\u0456\u043e\u0434\u043e\u0440", "la": "Cassiodorus", "cy": "Cassiodorus", "sl": "Kasiodor", "cs": "Cassiodorus", "bg": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "hr": "Kasiodor", "lt": "Kasiodoras", "da": "Cassiodor", "sr": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u043d\u0430\u0442\u043e\u0440", "zh": "\u5361\u897f\u5965\u591a\u7f57\u65af", "nb": "Cassiodorus", "fa": "\u06a9\u0627\u0633\u06cc\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "id": "Cassiodorus", "lv": "Kasiodors", "az": "Kassiodor", "kk": "\u041a\u0430\u0441\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "be": "\u041a\u0430\u0441\u0456\u044f\u0434\u043e\u0440", "arz": "\u0643\u0627\u0633\u064a\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "sq": "Cassiodorus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q313460": {"aut_name": {"pt": "Jacopo de Varazze", "eo": "Jakobo de Vora\u011dino", "pl": "Jakub de Voragine", "sk": "Jacobus de Voragine", "eu": "San Jacopo da Varazze", "fr": "Jacques de Voragine", "ru": "\u0418\u0430\u043a\u043e\u0432 \u0412\u043e\u0440\u0430\u0433\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Jacobus de Voragine", "es": "Santiago de la Vor\u00e1gine", "diq": "Jacobus de Voragine", "th": "\u0e22\u0e32\u0e42\u0e01\u0e42\u0e1b\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e27\u0e32\u0e23\u0e31\u0e0b\u0e40\u0e0b", "ca": "Iacopo da Varazze", "hu": "Jacopo da Voragine", "uk": "\u042f\u043a\u0456\u0432 \u0412\u043e\u0440\u0430\u0433\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Jacopo da Varazze", "la": "Iacobus a Voragine", "de": "Jacobus de Voragine", "ja": "\u30e4\u30b3\u30d6\u30b9\u30fb\u30c7\u30fb\u30a6\u30a9\u30e9\u30ae\u30cd", "cs": "Jacobus de Voragine", "lt": "Jok\u016bbas Voraginietis", "sv": "Jacobus de Voragine", "nl": "Jacobus de Voragine", "tr": "Varazze, Santiago de,", "hr": "Voragine, Giacomo da,", "nb": "Jacobus de Voragine", "lmo": "Jacopo de Varagine", "zh": "\u96c5\u5404\u00b7\u5fb7\u00b7\u4f5b\u62c9\u91d1", "fi": "Jacobus de Voragine", "cy": "Jacobus de Voragine", "el": "\u0399\u03ac\u03ba\u03c9\u03b2\u03bf\u03c2 \u03bf \u0392\u03b1\u03c1\u03b1\u03b3\u03b9\u03bd\u03cc\u03c2", "da": "Jacopo da Voragine", "oc": "Jaume de Voragina", "id": "Jacopo da Varazze", "sq": "Jacobus de Voragine", "ast": "Jacopo di Viraggio", "frp": "Jacqu\u00e8mo de Voragina"}, "aut_works": {"Q129493": {"pt": "Legenda \u00c1urea", "eo": "Ora Legendo", "pl": "Z\u0142ota legenda", "fr": "La L\u00e9gende dor\u00e9e", "ru": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0430\u044f \u043b\u0435\u0433\u0435\u043d\u0434\u0430", "he": "\u05de\u05e7\u05e8\u05d0\u05ea \u05d4\u05d6\u05d4\u05d1", "es": "La leyenda dorada", "en": "Golden Legend", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e17\u0e2d\u0e07", "ro": "Legenda aurea", "ca": "Llegenda \u00e0uria", "oc": "La legenda daurada", "hu": "Legenda aurea", "uk": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0430 \u043b\u0435\u0433\u0435\u043d\u0434\u0430", "it": "Legenda Aurea", "de": "Legenda aurea", "ja": "\u30ec\u30b2\u30f3\u30c0\u30fb\u30a2\u30a6\u30ec\u30a2", "cs": "Legenda aurea", "lt": "Aukso legenda", "sv": "Legenda aurea", "nl": "Legenda aurea", "nb": "Legenda Aurea", "ar": "\u0627\u0644\u0623\u0633\u0637\u0648\u0631\u0629 \u0627\u0644\u0630\u0647\u0628\u064a\u0629", "zh": "\u9ec3\u91d1\u50b3\u8aaa", "fi": "Kultainen legenda", "la": "Legenda aurea", "ka": "\u10dd\u10e5\u10e0\u10dd\u10e1 \u10da\u10d4\u10d2\u10d4\u10dc\u10d3\u10d0", "cy": "Y Llith Euraid", "da": "Legenda aurea", "bn": "\u0997\u09cb\u09b2\u09cd\u09a1\u09c7\u09a8 \u09b2\u09bf\u099c\u09c7\u09a8\u09cd\u09a1", "vi": "Golden Legend", "pcd": "El Dor\u00e8e L\u00e9ginde", "id": "Legenda Emas", "nn": "Legenda aurea", "sl": "Zlata legenda"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2871655": {"aut_name": {"fr": "Augustin d'Anc\u00f4ne", "en": "Augustinus Triumphus", "ru": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0422\u0440\u0438\u0443\u043c\u0444\u0443\u0441", "hu": "Augustinus Triumphus", "es": "Augustinus Triumphus", "la": "Augustinus Triumphus", "de": "Augustinus Triumphus", "uk": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0422\u0440\u0456\u0443\u043c\u0444\u0443\u0441", "nl": "Augustinus Triumphus", "it": "Agostino Trionfi", "pl": "Augustinus Triumphus", "cs": "Agostino Trionfo"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q721081": {"aut_name": {"de": "Jean Lemoine", "pl": "Jean Le Moine", "fr": "Jean Lemoine", "en": "Jean Lemoine", "nl": "Jean Lemoine", "nb": "Jean Le Moine", "es": "Jean Lemoine", "it": "Jean Le Moine", "da": "Jean Lemoine", "nn": "Jean Lemoine", "sv": "Jean Lemoine", "eo": "Jean Lemoine", "hu": "Jean Lemoine", "ar": "\u062c\u064a\u0627\u0646 \u064a\u0645\u0648\u0627\u0646", "sl": "Jean Lemoine", "ca": "Jean Lemoine", "pt": "Jean Lemoine", "sq": "Jean Lemoine", "fi": "Jean Lemoine", "arz": "\u062c\u064a\u0627\u0646 \u064a\u0645\u0648\u0627\u0646"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q33923": {"aut_name": {"szl": "Pyjter Aposto\u0142", "zh": "\u897f\u9580\u5f7c\u5f97", "jv": "Simon Petrus", "bo": "\u0f54\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0fb2\u0f7c\u0f0d", "eu": "Petri", "pl": "Piotr Aposto\u0142", "qu": "Simun Pidru", "bs": "Sveti Petar", "es": "Sim\u00f3n Pedro", "ta": "\u0baa\u0bc7\u0ba4\u0bc1\u0bb0\u0bc1", "af": "Simon Petrus", "oc": "Sant P\u00e8ir", "hu": "P\u00e9ter apostol", "ms": "Santo Peter", "ceb": "Sim\u00f3n Pedro", "sw": "Mtume Petro", "et": "Peetrus", "br": "P\u00ear", "sq": "Sh\u00ebn Pjetri", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03ad\u03c4\u03c1\u03bf\u03c2", "ia": "San Pietro Apostolo", "ga": "Naomh Peadar", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1015\u102e\u1010\u102c", "nl": "Petrus", "ar": "\u0628\u0637\u0631\u0633", "sv": "Petrus", "pt": "S\u00e3o Pedro", "is": "P\u00e9tur postuli", "eo": "Sankta Petro", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0451\u0442\u0440", "nrm": "Saint Pierre l'Ap\u00f4tou\u00e8re", "diq": "Petrus", "ast": "San Pedro", "sr": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u041f\u0435\u0442\u0430\u0440", "tr": "Petrus", "ckb": "\u067e\u06ce\u062a\u0631\u06c6\u0633", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0435\u0442\u0430\u0440", "fi": "Pietari", "uk": "\u041f\u0435\u0442\u0440\u043e", "be-tarask": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b \u041f\u0451\u0442\u0430\u0440", "nn": "Apostelen Peter", "sco": "Saunt Peter", "kv": "\u041f\u0435\u0442\u044b\u0440 \u043b\u0443\u043d", "mzn": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "ln": "S\u00e1ntu Petelo", "rm": "Simon Petrus", "az": "M\u00fcq\u0259dd\u0259s Pyotr", "hr": "Petar", "bpy": "\u09b8\u09be\u0993 \u09aa\u09c7\u09a1\u09cd\u09b0\u09cb", "tl": "San Pedro", "da": "Apostlen Peter", "an": "Sant Pero", "nan": "P\u00ed-tek", "vec": "San Piero", "pms": "Simon-Pero", "nah": "Sim\u00f3n Pedro", "ko": "\ubca0\ub4dc\ub85c", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0628\u0637\u0631\u0633", "he": "\u05e4\u05d8\u05e8\u05d5\u05e1", "fr": "Pierre", "be": "\u041f\u0451\u0442\u0440", "yo": "P\u00e9t\u00e9r\u00f9 M\u00edm\u1ecd\u0301", "bar": "Petrus", "lv": "Sv\u0113tais P\u0113teris", "li": "Petrus", "it": "Pietro", "gl": "Pedro", "de": "Simon Petrus", "id": "Simon Petrus", "ja": "\u30da\u30c8\u30ed", "ml": "\u0d2a\u0d24\u0d4d\u0d30\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d36\u0d4d\u0d32\u0d40\u0d39\u0d3e", "vi": "Th\u00e1nh Ph\u00ear\u00f4", "en": "Peter", "sh": "Sveti Petar", "scn": "San Petru apostulu", "ht": "Py\u00e8", "sk": "Peter", "hy": "\u054a\u0565\u057f\u0580\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "fy": "Petrus", "ro": "Simon Petru", "th": "\u0e0b\u0e35\u0e42\u0e21\u0e19\u0e40\u0e1b\u0e42\u0e15\u0e23", "ca": "sant Pere", "la": "Petrus", "cy": "Pedr", "sl": "Sveti Peter", "war": "San Pedro", "cs": "Petr", "bg": "\u041f\u0435\u0442\u044a\u0440", "fa": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "arc": "\u072b\u0721\u0725\u0718\u0722 \u071f\u0710\u0726\u0710", "ka": "\u10de\u10d4\u10e2\u10e0\u10d4", "ur": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "nds": "Simon Petrus", "lt": "Apa\u0161talas Petras", "ilo": "San Pedro", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0940\u091f\u0930", "mo": "S\u00e3o Pedro", "nb": "Apostelen Peter", "zea": "Petrus", "si": "\u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0db4\u0dda\u0daf\u0dd4\u0dbb\u0dd4 \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "te": "\u0c38\u0c46\u0c2f\u0c3f\u0c02\u0c1f\u0c4d\u200c \u0c2a\u0c40\u0c1f\u0c30\u0c4d", "io": "Santo Petrus", "nds-nl": "Petrus", "tt": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0435\u0442\u0440", "lmo": "San Peder", "cdo": "B\u00e1e\u0324k-d\u014f\u0324-l\u1e73\u0306k", "yue": "\u8056\u4f2f\u591a\u797f", "ak": "Petro", "azb": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "rup": "S\u00e2m-Chetru", "gsw": "Simon Petrus", "xmf": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4 \u10db\u10dd\u10e9\u10e5\u10d5\u10d0\u10e4\u10d8\u10e0\u10d8", "mn": "\u0413\u044d\u0433\u044d\u044d\u043d \u041f\u0435\u0442\u0440", "wuu": "\u8056\u4f2f\u591a\u797f", "am": "\u1245\u12f1\u1235 \u1334\u1325\u122e\u1235", "en-gb": "Peter", "hak": "P\u00ed-tet", "ace": "Petrus", "aeb-arab": "\u0628\u0637\u0631\u0633", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4 \u09aa\u09bf\u09a4\u09b0", "mg": "Petera", "lfn": "San Petro", "bcl": "Pedro", "hyw": "\u054a\u0565\u057f\u0580\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u0561\u056c", "lb": "Simon Petrus", "ha": "1 Bitrus", "hsb": "Syman P\u011btr", "uz": "Avliyo Pyotr", "hi": "\u0938\u0948\u0902\u091f \u092a\u0940\u091f\u0930", "lld": "Apostul Pire"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q392302": {"zh-hans": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "jv": "Injil Matius", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "eu": "Mateoren Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia Mateusza", "qu": "Mathiyup qillqasqan", "gd": "Soisgeul Mhata", "sm": "O le Evagelia a Mataio", "ang": "Godspell Mattheus", "bs": "Evan\u0111elje po Mateju", "es": "Evangelio de Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "M\u00e1t\u00e9 evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Mateo", "sw": "Injili ya Mathayo", "et": "Matteuse evangeelium", "br": "Aviel Mazhev", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Matayo", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Mattheo", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "nl": "Evangelie volgens Matthe\u00fcs", "sv": "Matteusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Mateus", "eo": "Evangelio la\u016d Mateo", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "nrm": "L' s\u00e2int \u00e9v\u00e0ngile si\u00e9v\u00e0nt s\u00e2int Makyu", "xh": "Mateyu", "ast": "Evanxeliu de Mat\u00e9u", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Mateju", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "tr": "Matta \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-thai-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Evankeliumi Matteuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u044f", "nn": "Evangeliet etter Matteus", "zea": "Matthe\u00fcs", "ln": "Sango Malamu ya Mati\u00e9", "hr": "Evan\u0111elje po Mateju", "fur": "Vanzeli seont Mateu", "lmo": "L'Evangel del Matee", "tl": "Ebanghelyo ni Mateo", "kk-arab": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-cn": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-tr": "Evangel\u00efya", "kk-kz": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-cyrl": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-latn": "Evangel\u00efya", "da": "Matth\u00e6usevangeliet", "nan": "M\u00e1-th\u00e0i Hok-im", "ha": "Matiyu", "fr": "\u00c9vangile selon Matthieu", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624 \ubcf5\uc74c\uc11c", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05ea\u05d9", "ug": "Metta bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Matth\u00e4us", "lv": "Mateja eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Matteo", "gl": "Evanxeo de Mateo", "de": "Evangelium nach Matth\u00e4us", "id": "Injil Matius", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Matthew", "en": "Gospel of Matthew", "pap": "Mateo", "sh": "Evan\u0111elje po Mateju", "scn": "Vancelu di Matteu", "hsb": "Ewangelij po Mateju", "ht": "Matie", "ve": "Mateo", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Mat\u00fa\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Maciu", "mn": "\u041c\u0430\u0442\u0430\u0439", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Matteus", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Matei", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27", "ca": "Evangeli segons Mateu", "la": "Evangelium secundum Matthaeum", "vep": "Evangelii Matvejan m\u00f6dhe", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Mathew", "sl": "Evangelij po Mateju", "cs": "Evangelium podle Matou\u0161e", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u062a\u06cc", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072c\u071d", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Matthejusa", "nds": "Matth\u00e4usevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mat\u0105", "nb": "evangeliet etter Matteus", "zh": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1tt\u00e9\u00f9", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "kk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "sq": "Ungjilli i Mateut", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u044f", "gu": "\u0aae\u0abe\u0aa5\u0acd\u0aa5\u0ac0\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "ur": "\u0645\u062a\u06cc \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "ng": "Mateus", "af": "Evangelie volgens Matteus", "yue": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "ga": "Soisc\u00e9al Mhatha", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09a5\u09bf \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "gom": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 Mate\u00f9sza", "war": "Ebanghelyo ni Mateo", "oc": "Evang\u00e8li segon Mat\u00e8u", "gom-latn": "Mateva Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "si": "\u0db8\u0dad\u0dd9\u0dc0\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "mg": "Filazantsara araka an'i Matio", "hi": "\u092e\u0924\u094d\u0924\u0940", "am": "\u12e8\u121b\u1274\u12ce\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "azb": "\u0645\u062a\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "zu": "Mathewu", "pcd": "\u00c9vangile eslon Matiu", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf45\ud800\udf30\ud800\udf32\ud800\udf32\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf3e\ud800\udf49 \ud800\udf38\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf42\ud800\udf37 \ud800\udf3c\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf38\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf3f \ud800\udf30\ud800\udf3d\ud800\udf30\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf33\ud800\udf34\ud800\udf39\ud800\udf38", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u103f\u1032\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "pnb": "\u0645\u062a\u06cc \u062f\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644"}, "Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "pnb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u062f\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644"}, "Q107388": {"zh-hans": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Markus", "pl": "Ewangelia Marka", "eu": "Markoren Ebanjelioa", "qu": "Markuspa qillqasqan", "bs": "Evan\u0111elje po Marku", "sm": "O le Evagelia a Mareko", "es": "Evangelio de Marcos", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Markus", "ceb": "Ebanghelyo ni Marcos", "hu": "M\u00e1rk evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Marko", "et": "Markuse evangeelium", "br": "Aviel Mark", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Mariko", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Marco", "nl": "Evangelie volgens Marcus", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "sv": "Markusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Marcos", "eo": "Evangelio la\u016d Marko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Marku", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "tr": "Markos \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-kh\u00f3-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Evankeliumi Markuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "nn": "Evangeliet etter Markus", "zea": "Evanhelie van Marcus", "gu": "\u0aae\u0abe\u0ab0\u0acd\u0a95\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "sco": "Gospel o Mark", "hr": "Evan\u0111elje po Marku", "fur": "Vanzeli seont Marc", "lmo": "L'Evangel del March", "tl": "Ebanghelyo ni Marcos", "da": "Markusevangeliet", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1", "fr": "\u00c9vangile selon Marc", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "ko": "\ub9c8\ub974\ucf54 \ubcf5\uc74c\uc11c", "ug": "Markus bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Markus", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1rk\u00f9", "lv": "Marka eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Marco", "gl": "Evanxeo de Marcos", "id": "Injil Markus", "de": "Evangelium nach Markus", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Mark", "en": "Gospel of Mark", "sh": "Evan\u0111elje po Marku", "scn": "Vancelu di Marcu", "ht": "Mak", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Marka", "mn": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Marika", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Markus", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Marcu", "ca": "Evangeli segons Marc", "vep": "Evangelii Markan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Marcum", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir Markus", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Marc", "sl": "Evangelij po Marku", "cs": "Evangelium podle Marka", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723", "nds": "Markusevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mork\u0173", "nb": "Evangeliet etter Markus", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "zh": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Marku", "sq": "Ungjilli i Markut", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6\u10d8\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "hi": "gospel of mark", "yue": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "gom": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ga": "Soisc\u00e9al Mharcais", "war": "Ebanghelyo ni Marcos", "grc": "\u03a4\u1f78 \u03ba\u03b1\u03c4\u1f70 \u039c\u1fb6\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u03b5\u1f50\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Marc", "gom-latn": "Marku Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ang": "Godspell Marces", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Marka", "mg": "Filazantsara araka an'i Marka", "nan": "M\u00e1-kh\u00f3 Hok-im", "si": "\u0db8\u0dcf\u0d9a\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Marku", "pcd": "\u00c9vangile eslon Marc", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0645\u06d5\u0631\u0642\u06c6\u0633", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u102c\u1000\u102f\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "pnb": "\u0645\u0631\u0642\u0633 \u062f\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644"}, "Q36766": {"zh": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "jv": "Injil Yohanes", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f61\u0f7c\u0f0b\u0f67\u0f0b\u0f53\u0f53\u0f0b\u0f42\u0fb1\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "pl": "Ewangelia Jana", "eu": "Joanen Ebanjelioa", "qu": "Huwanpa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Ioane", "bs": "Evan\u0111elje po Ivanu", "es": "Evangelio de Juan", "ta": "\u0baf\u0bcb\u0bb5\u0bbe\u0ba9\u0bcd \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Johannes", "ceb": "Ebanghelyo ni Juan", "hu": "J\u00e1nos evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Yohane", "et": "Johannese evangeelium", "br": "Aviel Yann", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Yohana", "ty": "Te Evanelia a Ioane Ra", "cdo": "I\u00f3k-h\u00e2ng H\u00f3k \u012cng", "ss": "Livangeli laJesu Khristu Ngekulandzisa Kwa-Johane", "ia": "Evangelio secundo Johannes", "ga": "Soisc\u00e9al Eoin", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u064a\u0648\u062d\u0646\u0627", "nl": "Evangelie volgens Johannes", "sv": "Johannesevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Jo\u00e3o", "eo": "Evangelio la\u016d Johano", "tw": "Yohane", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u0418\u043e\u0430\u043d\u043d\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d\u0443", "tr": "Yuhanna \u0130ncili", "hak": "Yok-hon-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d", "fi": "Evankeliumi Johanneksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u0406\u0432\u0430\u043d\u0430", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u042f\u043d\u0430", "nn": "Evangeliet etter Johannes", "hr": "Evan\u0111elje po Ivanu", "az": "Y\u0259hyan\u0131n \u0130ncili", "fur": "Vanzeli seont Zuan", "lmo": "L'Evangel del Giuan", "tl": "Ebanghelyo ni Juan", "da": "Johannesevangeliet", "ko": "\uc694\ud55c \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Jean", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u042f\u043d\u0430", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df", "ug": "\u064a\u06c7\u06be\u0627\u0646\u0646\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "yo": "\u00cch\u00ecnrere J\u00f2h\u00e1n\u00f9", "bar": "Evangelium noch Johannes", "lv": "J\u0101\u0146a eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Giovanni", "gl": "Evanxeo de Xo\u00e1n", "ay": "Diosan Suma Arunacapa San Juan Apostolon Kellkata", "id": "Injil Yohanes", "ny": "Wolembedwa ndi Yohane", "de": "Evangelium nach Johannes", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "ml": "\u0d2f\u0d4b\u0d39\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d3e\u0d7b \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m John", "en": "Gospel of John", "sh": "Evan\u0111elje po Ivanu", "pap": "Evangelio segun Huan", "scn": "Vancelu di Giuvanni", "ht": "Jan", "sk": "Evanjelium pod\u013ea J\u00e1na", "mn": "\u0418\u043e\u0445\u0430\u043d", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Jone", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0540\u0578\u057e\u0570\u0561\u0576\u0576\u0565\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Jehannes", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Ioan", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e22\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19", "ca": "Evangeli segons Joan", "vep": "Evangelii Joannan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Ioannem", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Ioan", "sl": "Evangelij po Janezu", "cs": "Evangelium podle Jana", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u0419\u043e\u0430\u043d", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u071d\u0718\u071a\u0722\u0722", "nds": "Johannesevangelium", "lt": "Evangelija pagal Jon\u0105", "nb": "evangeliet etter Johannes", "en-gb": "Gospel of John", "zh-hant": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "ms": "Injil Yahya", "wa": "Evandj\u00eele sint Djhan", "sq": "Ungjilli i Gjonit", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u064a\u0648\u062d\u0646\u0627", "ur": "\u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "yue": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir J\u00f3hannes", "gom": "\u091c\u0941\u0906\u0935\u0902 \u092a\u0930\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u094d\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewaniel\u00ebj\u00f4 Jana", "war": "Ebanghelyo ni Juan", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09af\u09cb\u09b9\u09a8 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Joan", "grc": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "gom-latn": "Juanva Pormannem Jezu Kristachem Xubhortoman", "gom-deva": "\u091c\u0941\u0906\u0935\u0902 \u092a\u0930\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u094d\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "is": "J\u00f3hannesargu\u00f0spjall", "ext": "Ebanheliu sig\u00fan San Huan", "mg": "Filazantsara araka an'i Jaona", "zea": "Jewannes", "am": "\u12e8\u12ee\u1210\u1295\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "nan": "Iok-h\u0101n Hok-im", "ast": "evanxeliu de Xuan", "pcd": "\u00c9vangile eslon Jean", "zu": "Johane", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101a\u1031\u102c\u101f\u1014\u103a\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u7ea6\u7ff0\u798f\u97f3"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55", "pnb": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u06ba \u062f\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644"}}}, "Q264028": {"aut_name": {"hu": "John of Salisbury", "cs": "Jan ze Salisbury", "da": "Johannes af Salisbury", "de": "Johannes von Salisbury", "en": "John of Salisbury", "es": "Juan de Salisbury", "fi": "Johannes Salisburylainen", "fr": "Jean de Salisbury", "it": "Giovanni di Salisbury", "la": "Iohannes Saresberiensis", "nl": "Johannes van Salisbury", "pl": "Jan z Salisbury", "pt": "Jo\u00e3o de Salisbury", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0421\u043e\u043b\u0441\u0431\u0435\u0440\u0438\u0439\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "J\u00e1n zo Salisbury", "sv": "Johannes av Salisbury", "tr": "Salisburyli John", "uk": "\u0406\u043e\u0430\u043d\u043d \u0421\u043e\u043b\u0441\u0431\u0435\u0440\u0456\u0439\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "ja": "\u30bd\u30fc\u30eb\u30ba\u30d9\u30ea\u306e\u30b8\u30e7\u30f3", "zh-hant": "\u7d22\u723e\u8332\u4f2f\u91cc\u7684\u7d04\u7ff0", "zh-cn": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "ca": "Joan de Salisbury", "vi": "John th\u00e0nh Salisbury", "sl": "John of Salisbury", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 \u10e1\u10dd\u10da\u10e1\u10d1\u10d4\u10e0\u10d8\u10d4\u10da\u10d8", "zh-hans": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "zh": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "sq": "John of Salisbury", "id": "John dari Salisbury", "fa": "\u062c\u0627\u0646 \u0633\u0627\u0644\u0632\u0628\u0631\u06cc", "arz": "\u062c\u0648\u0646 \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u0644\u064a\u0633\u0628\u0648\u0631\u0649"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q7170": {"aut_name": {"it": "Gaio Sallustio Crispo", "en": "Sallust", "de": "Sallust", "an": "Gayo Salustio Crispo", "ar": "\u0633\u0627\u0644\u0648\u0633\u062a", "be": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u044e\u0441\u0446\u0456\u0439 \u041a\u0440\u044b\u0441\u043f", "bg": "\u0421\u0430\u043b\u0443\u0441\u0442\u0438\u0439", "ca": "Gai Sal\u00b7lusti Crisp", "cs": "Sallustius", "da": "Sallust", "diq": "Gaius Sallustius Crispus", "el": "\u03a3\u03b1\u03bb\u03bb\u03bf\u03cd\u03c3\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Sallust", "en-gb": "Sallust", "es": "Salustio", "eu": "Salustio", "fi": "Sallustius", "fr": "Salluste", "gl": "Salustio", "he": "\u05d2\u05d0\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e1\u05d0\u05dc\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e7\u05e8\u05d9\u05e1\u05e4\u05d5\u05e1", "hu": "Caius Sallustius Crispus", "hy": "\u0533\u0561\u0575\u0578\u0582\u057d \u054d\u0561\u056c\u0575\u0578\u0582\u057d\u057f\u056b\u0578\u0582\u057d \u053f\u0580\u056b\u057d\u057a\u0578\u057d", "io": "Gaius Sallustius Crispus", "is": "Sall\u00fast\u00edus", "ja": "\u30ac\u30a4\u30a6\u30b9\u30fb\u30b5\u30c3\u30eb\u30b9\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30af\u30ea\u30b9\u30d7\u30b9", "ko": "\uc0b4\ub8e8\uc2a4\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "la": "Gaius Sallustius Crispus", "ms": "Sallust", "nl": "Gaius Sallustius Crispus", "pl": "Salustiusz", "pt": "Sal\u00fastio", "ru": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u043b\u044e\u0441\u0442\u0438\u0439 \u041a\u0440\u0438\u0441\u043f", "scn": "Caiu Sallustiu Crispu", "sh": "Salustije", "sk": "Gaius Sallustius Crispus", "sl": "Salustij", "sr": "\u0421\u0430\u043b\u0443\u0441\u0442\u0438\u0458\u0435 \u041a\u0440\u0438\u0441\u043f", "sv": "Sallustius", "tr": "Sallustius", "uk": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u043b\u044e\u0441\u0442\u0456\u0439", "zh": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-cn": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-hans": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-hant": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "ga": "Sallustius", "nb": "Gaius Sallustius Crispus", "sco": "Sallust", "fa": "\u0633\u0627\u0644\u0648\u0633\u062a", "lt": "Saliustijus", "eo": "Salustio", "hr": "Salustije", "oc": "Cai Sallusti Crisp", "id": "Gaius Sallustius Crispus", "af": "Gaius Sallustius Crispus", "ro": "Gaius Sallustius Crispus", "et": "Sallustius", "fur": "Salusti", "lfn": "Salustio", "sq": "Sallust"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2281681": {"aut_name": {"be-tarask": "\u0413\u0456\u0440\u0430\u045e\u0442 \u0420\u044b\u043a\u2019\u0451", "ja": "\u30ae\u30e9\u30a6\u30c8\u30fb\u30ea\u30ad\u30a8\u30eb", "pl": "Guiraut Riquier", "fr": "Guiraut Riquier", "ru": "\u0413\u0438\u0440\u0430\u0443\u0442 \u0420\u0438\u043a\u044c\u0435", "en": "Guiraut Riquier", "oc": "Guiraut Riqui\u00e8r", "ca": "Guiraut Riquier", "fi": "Guiraut Riquier", "uk": "\u0413\u0456\u0440\u0430\u0443\u0442 \u0420\u0438\u043a'\u0454\u0440", "it": "Guiraut Riquier", "es": "Guiraut Riquier", "nl": "Guiraut Riquier", "be": "\u0413\u0456\u0440\u0430\u045e\u0442 \u0420\u044b\u043a'\u0451", "vi": "Guiraut Riquier", "nb": "Guiraut Riquier", "da": "Guiraut Riquier", "nn": "Guiraut Riquier", "sv": "Guiraut Riquier", "de": "Guiraut Riquier", "hu": "Guiraut Riquier", "sl": "Guiraut Riquier", "ast": "Guiraut Riquier", "sq": "Guiraut Riquier", "arz": "\u062c\u0648\u064a\u0631\u0627\u0648\u062a \u0631\u064a\u0643\u0648\u064a\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2636539": {"aut_name": {"fr": "Perdigon", "ru": "\u041f\u0435\u0440\u0434\u0438\u0433\u043e\u043d", "en": "Perdigon", "oc": "Perdigon", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0434\u0456\u0433\u043e\u043d", "it": "Perdigon", "es": "Perdigon", "nl": "Perdigon", "zh": "\u4f69\u8fea\u8d21", "nb": "Perdigon", "da": "Perdigon", "nn": "Perdigon", "sv": "Perdigon", "zh-hans": "\u4f69\u8fea\u8d21", "ca": "Perdigon", "hu": "Perdigon", "sl": "Perdigon", "ast": "Perdigon", "sq": "Perdigon", "arz": "\u067e\u064a\u0631\u062f\u064a\u062c\u0648\u0646", "de": "Perdigon"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3747110": {"aut_name": {"en": "Falquet de Romans", "it": "Folquet de Romans", "es": "Falquet de Romans", "nl": "Falquet de Romans", "fr": "Falquet de Romans", "de": "Falquet de Romans", "oc": "Folquet de Romans", "ca": "Falquet de Romans", "sl": "Falquet de Romans", "sq": "Falquet de Romans", "da": "Falquet de Romans", "nb": "Falquet de Romans", "sv": "Falquet de Romans"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q449846": {"aut_name": {"la": "Dhuoda", "de": "Dhuoda", "fr": "Dhuoda", "en": "Dhuoda", "es": "Dhuoda", "ca": "Duoda", "it": "Dhuoda", "nl": "Dhuoda", "nb": "Dhuoda", "da": "Dhuoda", "nn": "Dhuoda", "sv": "Dhuoda", "hu": "Dhuoda", "pt": "Duoda", "sl": "Dhuoda", "ru": "\u0414\u0443\u043e\u0434\u0430"}, "aut_works": {"Q60952148": {"en": "Handbook for William", "fr": "Manuel pour mon fils", "cy": "Handbook for William"}}, "aut_present_work": {}}, "Q3607122": {"aut_name": {"en": "Aimeric de Sarlat", "oc": "Aimeric de Sarlat", "it": "Aimeric de Sarlat", "fr": "Aimeric de Sarlat", "es": "Aimeric de Sarlat", "nl": "Aimeric de Sarlat", "de": "Aimeric de Sarlat", "ca": "Aimeric de Sarlat", "sl": "Aimeric de Sarlat", "ast": "Aimeric de Sarlat", "sq": "Aimeric de Sarlat", "arz": "\u0627\u064a\u0645\u064a\u0631\u064a\u0643 \u062f \u0633\u0627\u0631\u0644\u0627\u062a", "da": "Aimeric de Sarlat", "nb": "Aimeric de Sarlat", "sv": "Aimeric de Sarlat"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1215486": {"aut_name": {"la": "Petrus Raimon", "en": "Peire Raimon de Tolosa", "oc": "P\u00e8ire Raimon de Tolosa", "it": "Peire Raimon de Tolosa", "es": "Peire Raimon de Tolosa", "nl": "Peire Raimon de Tolosa", "fr": "Peire Raimon de Tolosa", "ca": "Peire Raimon de Tolosa", "de": "Peire Raimon de Tolosa", "hu": "Peire Raimon de Tolosa", "sl": "Peire Raimon de Tolosa", "vi": "Peire Raimon de Tolosa", "ast": "Peire Raimon de Tolosa", "sq": "Peire Raimon de Tolosa", "da": "Peire Raimon de Tolosa", "nb": "Peire Raimon de Tolosa", "sv": "Peire Raimon de Tolosa"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4340": {"aut_name": {"fr": "Andr\u00e9 le Chapelain", "de": "Andreas Capellanus", "en": "Andreas Capellanus", "en-ca": "Andreas Capellanus", "en-gb": "Andreas Capellanus", "it": "Andrea Cappellano", "nl": "Andreas Capellanus", "pt": "Andr\u00e9 Capel\u00e3o", "pt-br": "Andr\u00e9 Capel\u00e3o", "ro": "Andreas Capellanus", "de-ch": "Andreas Capellanus", "la": "Andreas Capellanus", "es": "Andr\u00e9s el Capell\u00e1n", "nb": "Andreas Capellanus", "pl": "Andrea Cappellano", "ca": "Andreas Capellanus", "da": "Andr\u00e9 le Chapelain", "nn": "Andr\u00e9 le Chapelain", "sv": "Andr\u00e9 le Chapelain", "ru": "\u0410\u043d\u0434\u0440\u0435\u0439 \u041a\u0430\u043f\u0435\u043b\u043b\u0430\u043d", "id": "Andreas Capellanus", "hu": "Andr\u00e9 le Chapelain", "sl": "Andr\u00e9 le Chapelain", "ka": "\u10d0\u10dc\u10d3\u10e0\u10d4\u10d0\u10e1 \u10d9\u10d0\u10de\u10d4\u10da\u10d0\u10dc\u10d8"}, "aut_works": {"Q281828": {"la": "De amore", "pt": "Tractatus de Amore", "en": "De amore", "it": "De amore", "ca": "De Amore", "de": "De amore", "fr": "De Amore", "nl": "De amore"}}, "aut_present_work": {}}, "Q203829": {"aut_name": {"zh-hans": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-hant": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-hk": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-cn": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-sg": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-tw": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "gsw": "Karl I. vo Anjou", "pl": "Karol I Andegawe\u0144ski", "bs": "Karlo I, kralj Napulja", "ko": "\uce74\ub97c\ub85c 1\uc138", "fr": "Charles Ier d\u2019Anjou", "be": "\u041a\u0430\u0440\u043b I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0439\u0441\u043a\u0456", "he": "\u05e9\u05d0\u05e8\u05dc \u05d4\u05e8\u05d0\u05e9\u05d5\u05df, \u05de\u05dc\u05da \u05e0\u05d0\u05e4\u05d5\u05dc\u05d9 \u05d5\u05e1\u05d9\u05e6\u05d9\u05dc\u05d9\u05d4", "es": "Carlos de Anjou", "hu": "I. K\u00e1roly szic\u00edliai kir\u00e1ly", "it": "Carlo I d'Angi\u00f2", "de": "Karl I.", "id": "Carlo I dari Napoli", "ja": "\u30ab\u30eb\u30ed1\u4e16", "el": "\u039a\u03ac\u03c1\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03bf \u0391\u03bd\u03b4\u03b5\u03b3\u03b1\u03c5\u03cc\u03c2", "scn": "Carlu I di Sicilia", "sv": "Karl I av Neapel", "nl": "Karel van Anjou", "ar": "\u0634\u0627\u0631\u0644 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644\u060c \u0645\u0644\u0643 \u0646\u0627\u0628\u0648\u0644\u064a", "pt": "Carlos I da Sic\u00edlia", "ru": "\u041a\u0430\u0440\u043b I", "en": "Charles I of Naples", "sr-el": "Karlo I An\u017eujski", "sr-ec": "\u041a\u0430\u0440\u043b\u043e I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0458\u0441\u043a\u0438", "tr": "I. Carlo", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e40\u0e08\u0e49\u0e32\u0e01\u0e32\u0e23\u0e4c\u0e42\u0e25\u0e17\u0e35\u0e48 1 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e40\u0e19\u0e40\u0e1b\u0e34\u0e25\u0e2a\u0e4c", "ro": "Carol I al Neapolelui", "ca": "Carles I d'Anjou", "fi": "Kaarle I", "uk": "\u041a\u0430\u0440\u043b I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0439\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "la": "Carolus I", "be-tarask": "\u041a\u0430\u0440\u043b I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0439\u0441\u043a\u0456", "cs": "Karel I. z Anjou", "bg": "\u041a\u0430\u0440\u043b I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0439\u0441\u043a\u0438", "lt": "Karolis I An\u017eu", "da": "Karl 1. af Sicilien", "an": "Carlos I d'Anch\u00fa", "ka": "\u10e8\u10d0\u10e0\u10da I \u10d0\u10dc\u10df\u10e3\u10d4\u10da\u10d8", "sk": "Karol I.", "zh": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "sr": "\u041a\u0430\u0440\u043b\u043e I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0458\u0441\u043a\u0438", "pt-br": "Carlos I de N\u00e1poles", "fa": "\u06a9\u0627\u0631\u0644 \u0627\u0648\u0644", "oc": "Carles I\u00e8r de Sic\u00edlia", "br": "Carlo Ia\u00f1 Sikilia", "eu": "Karlos I.a Napolikoa", "sh": "Karlo I An\u017eujski", "sl": "Karel I. An\u017eujski", "hy": "\u053f\u0561\u057c\u056c I", "ang": "Carl I Neapolis Cyning", "lv": "\u0160arls I An\u017e\u016b", "gl": "Carlos de Anjou", "eo": "Karlo la 1-a de Napolo", "nb": "Karl I", "azb": "\u0628\u06cc\u0631\u06cc\u0646\u062c\u06cc \u06a9\u0627\u0631\u0644", "vls": "Charles I van Anjou", "wuu": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16 (\u90a3\u4e0d\u52d2\u65af)", "sq": "Karli I Anzhu"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q130221": {"aut_name": {"zh-hans": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-hant": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-hk": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-cn": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-sg": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-tw": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "pl": "Fryderyk II Hohenstauf", "eu": "Frederiko II.a Germaniako Erromatar Inperio Santukoa", "bs": "Fridrik II, car Svetog rimskog carstva", "es": "Federico II Hohenstaufen", "lij": "Federigo II do Sacro Impeo Roman", "hu": "II. Frigyes n\u00e9met-r\u00f3mai cs\u00e1sz\u00e1r", "ms": "Frederick II, Maharaja Suci Rom", "sw": "Kaizari Federiki II", "et": "Friedrich II", "el": "\u03a6\u03c1\u03b5\u03b9\u03b4\u03b5\u03c1\u03af\u03ba\u03bf\u03c2 \u0392\u0384 \u03a7\u03bf\u03b5\u03bd\u03c3\u03c4\u03ac\u03bf\u03c5\u03c6\u03b5\u03bd", "sv": "Fredrik II", "nl": "Keizer Frederik II", "ar": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u064a\u0643 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "pt": "Frederico II, Sacro Imperador Romano-Germ\u00e2nico", "eo": "Frederiko la 2-a", "ru": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II", "sr-el": "Fridrih II, car Svetog rimskog carstva", "sr-ec": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II, \u0446\u0430\u0440 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u0433 \u0440\u0438\u043c\u0441\u043a\u043e\u0433 \u0446\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "tr": "II. Friedrich", "stq": "Friedrich II.", "fi": "Fredrik II", "uk": "\u0424\u0440\u0456\u0434\u0440\u0456\u0445 II", "hr": "Fridrik II., car Svetog Rimskog Carstva", "tl": "Federico II, Banal na Emperador ng Roma", "da": "Frederik 2.", "an": "Frederico II d'o Sacro Imperio Rom\u00e1n Chermanico", "gsw": "Friedrich II., Kaiser vom Heilige R\u00f6mische Riich", "pms": "Federich II", "wa": "Fredrik II do Sint Impire", "ko": "\ud504\ub9ac\ub4dc\ub9ac\ud788 2\uc138", "fr": "Fr\u00e9d\u00e9ric II du Saint-Empire", "he": "\u05e4\u05e8\u05d9\u05d3\u05e8\u05d9\u05da \u05d4\u05e9\u05e0\u05d9, \u05e7\u05d9\u05e1\u05e8 \u05d4\u05d0\u05d9\u05de\u05e4\u05e8\u05d9\u05d4 \u05d4\u05e8\u05d5\u05de\u05d9\u05ea \u05d4\u05e7\u05d3\u05d5\u05e9\u05d4", "arz": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u064a\u0643 \u0627\u0644\u062a\u0627\u0646\u0649", "be": "\u0424\u0440\u044b\u0434\u0440\u044b\u0445 II, \u0456\u043c\u043f\u0435\u0440\u0430\u0442\u0430\u0440 \u0421\u0432\u044f\u0448\u0447\u044d\u043d\u043d\u0430\u0439 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0430\u0439 \u0456\u043c\u043f\u0435\u0440\u044b\u0456", "lv": "Fr\u012bdrihs II Hoen\u0161taufens", "it": "Federico II di Svevia", "de": "Friedrich II.", "id": "Frederik II, Kaisar Romawi Suci", "ja": "\u30d5\u30ea\u30fc\u30c9\u30ea\u30d22\u4e16", "vi": "Friedrich II c\u1ee7a \u0111\u1ebf qu\u1ed1c La M\u00e3 Th\u1ea7n th\u00e1nh", "sh": "Fridrik II., car Svetog rimskog carstva", "scn": "Fidiricu II di Hohenstaufen", "sk": "Fridrich II.", "en": "Frederick II, Holy Roman Emperor", "ro": "Frederic al II-lea, \u00cemp\u0103rat al Sf\u00e2ntului Imperiu Roman", "th": "\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e1e\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e1f\u0e23\u0e35\u0e14\u0e23\u0e34\u0e0a\u0e17\u0e35\u0e48 2 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e27\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e42\u0e23\u0e21\u0e31\u0e19\u0e2d\u0e31\u0e19\u0e28\u0e31\u0e01\u0e14\u0e34\u0e4c\u0e2a\u0e34\u0e17\u0e18\u0e34\u0e4c", "ca": "Frederic II del Sacre Imperi Romanogerm\u00e0nic", "la": "Fridericus II", "cy": "Ffrederic II, Ymerawdwr Gl\u00e2n Rhufeinig", "sl": "Friderik II. Hohenstaufen", "cs": "Fridrich II. \u0160taufsk\u00fd", "bg": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II", "fa": "\u0641\u0631\u06cc\u062f\u0631\u06cc\u0634 \u062f\u0648\u0645\u060c \u0627\u0645\u067e\u0631\u0627\u062a\u0648\u0631 \u0645\u0642\u062f\u0633 \u0631\u0648\u0645", "mr": "\u092b\u094d\u0930\u0947\u0921\u0930\u093f\u0915 \u0926\u0941\u0938\u0930\u093e, \u092a\u0935\u093f\u0924\u094d\u0930 \u0930\u094b\u092e\u0928 \u0938\u092e\u094d\u0930\u093e\u091f", "lt": "Frydrichas II", "nb": "Fredrik II av Det tysk-romerske rike", "sr": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II, \u0446\u0430\u0440 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u0433 \u0440\u0438\u043c\u0441\u043a\u043e\u0433 \u0446\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "ka": "\u10e4\u10e0\u10d8\u10d3\u10e0\u10d8\u10ee II \u10e8\u10e2\u10d0\u10e3\u10e4\u10d4\u10dc\u10d8", "zh": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "oc": "Frederic II Hohenstaufen", "br": "Frederig II an Impalaeriezh Santel", "mg": "Frederick II", "ur": "\u0641\u0631\u06cc\u0688\u0631\u06a9 \u062f\u0648\u0645\u060c \u0645\u0642\u062f\u0633 \u0631\u0648\u0645\u06cc \u0634\u06c1\u0646\u0634\u0627\u06c1", "hy": "\u0556\u0580\u056b\u0564\u0580\u056b\u056d II \u0540\u0578\u0570\u0565\u0576\u0577\u057f\u0561\u0578\u0582\u0586\u0565\u0576", "mk": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II", "uz": "Fridrix II Shtaufen", "sco": "Frederick II", "gl": "Federico II Hohenstaufen", "nan": "Friedrich 2-s\u00e8", "lmo": "Federigh II de Svevia", "azb": "\u0627\u06cc\u06a9\u06cc\u0646\u062c\u06cc \u0641\u0631\u06cc\u062f\u0631\u06cc\u0634", "io": "Friedrich la 2ma, Santa Romana imperiestro", "ast": "Federicu II Hohenstaufen", "az": "II Fridrix Hohen\u015ftaufen", "sq": "Frederiku i II, Perandor\u00eb i shenjt\u00eb romak", "wuu": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16 (\u795e\u5723\u7f57\u9a6c\u5e1d\u56fd)", "ia": "Frederico II (Sacre Imperio Roman)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}}, "Q3929553": {"aut_name": {"en": "Raimon Jordan", "it": "Raimon Jordan", "es": "Raimon Jordan", "nl": "Raimon Jordan", "fr": "Raimon Jordan", "de": "Raimon Jordan", "nb": "Raimon Jordan", "da": "Raimon Jordan", "nn": "Raimon Jordan", "sv": "Raimon Jordan", "ca": "Raimon Jordan", "sl": "Raimon Jordan", "ast": "Raimon Jordan", "sq": "Raimon Jordan"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4214": {"aut_name": {"pl": "Adam de la Halle", "ko": "\uc544\ub2f9 \ub4dc\ub77c\uc54c", "he": "\u05d0\u05d3\u05dd \u05d3\u05d4 \u05dc\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc", "fr": "Adam de la Halle", "es": "Adam de la Halle", "oc": "Adam de la Halle", "it": "Adam de la Halle", "gl": "Adam de la Halle", "de": "Adam de la Halle", "ja": "\u30a2\u30c0\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30e9\u30fb\u30a2\u30eb", "nl": "Adam de la Halle", "sv": "Adam de la Halle", "pt": "Adam de la Halle", "eo": "Adam de la Halle", "sk": "Adam de la Halle", "ru": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b\u044c", "sr": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b", "en": "Adam de la Halle", "ro": "Adam de la Halle", "ca": "Adam de la Halle", "fi": "Adam de la Halle", "uk": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b\u044c", "cy": "Adam de la Halle", "nn": "Adam de la Halle", "sl": "Adam de la Halle", "cs": "Adam de la Halle", "fa": "\u0627\u062f\u0645 \u062f\u0648 \u0644\u0627 \u0627\u0644", "pcd": "Adam de la Halle", "kk": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b\u044c", "be": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u044d \u043b\u0430 \u0410\u043b\u044c", "af": "Adam de la Halle", "an": "Adam de la Halle", "br": "Adam de la Halle", "da": "Adam de la Halle", "et": "Adam de la Halle", "eu": "Adam de la Halle", "ga": "Adam de la Halle", "hr": "Adam de la Halle", "hu": "Adam de la Halle", "is": "Adam de la Halle", "lb": "Adam de la Halle", "lmo": "Adam de la Halle", "lt": "Adam de la Halle", "nds-nl": "Adam de la Halle", "pms": "Adam de la Halle", "sq": "Adam de la Halle", "tr": "Adam de la Halle", "wa": "Adam de la Halle", "nb": "Adam de la Halle", "gsw": "Adam de la Halle", "vi": "Adam de la Halle", "fit": "Adam de la Halle", "id": "Adam de la Halle", "de-ch": "Adam de la Halle", "mk": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b", "ast": "Adam de la Halle", "ext": "Adam de la Halle", "pt-br": "Adam de la Halle", "ar": "\u0622\u062f\u0645 \u062f\u064a \u0644\u0627\u0641\u0648\u0646\u062a\u064a\u0646 \u0647\u0627\u0644\u0647", "ka": "\u10d0\u10d3\u10d0\u10dc \u10d3\u10d4 \u10da\u10d0 \u10d0\u10da\u10d8", "zh-hant": "\u4e9e\u7576\u00b7\u5fb7\u00b7\u62c9\u00b7\u963f\u52d2", "zh-hans": "\u4e9a\u5f53\u00b7\u5fb7\u00b7\u62c9\u00b7\u963f\u52d2", "arz": "\u0622\u062f\u0645 \u062f\u0649 \u0644\u0627\u0641\u0648\u0646\u062a\u064a\u0646 \u0647\u0627\u0644\u0647", "zh": "\u4e9a\u5f53\u00b7\u5fb7\u00b7\u62c9\u00b7\u963f\u52d2"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3826298": {"aut_name": {"en": "Lambert Ferri", "it": "Lambert Ferri", "es": "Lambert Ferri", "nl": "Lambert Ferri", "fr": "Lambert Ferri", "nb": "Lambert Ferri", "da": "Lambert Ferri", "nn": "Lambert Ferri", "sv": "Lambert Ferri", "de": "Lambert Ferri", "ar": "\u0644\u0627\u0645\u0628\u0631\u062a \u0641\u064a\u0631\u064a", "sl": "Lambert Ferri", "ast": "Lambert Ferri", "ca": "Lambert Ferri", "sq": "Lambert Ferri"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q495319": {"aut_name": {"fr": "Andrea da Grosseto", "en": "Andrea da Grosseto", "nl": "Andrea da Grosseto", "pl": "Andrea da Grosseto", "de": "Andrea da Grosseto", "sv": "Andrea da Grosseto", "ja": "\u30a2\u30f3\u30c9\u30ec\u30a2\u30fb\u30c0\u30fb\u30b0\u30ed\u30c3\u30bb\u30fc\u30c8", "es": "Andrea da Grosseto", "it": "Andrea da Grosseto", "sco": "Andrea da Grosseto", "ca": "Andrea da Grosseto", "cs": "Andrea da Grosseto", "pt-br": "Andrea da Grosseto", "eu": "Andrea da Grosseto", "gl": "Andrea da Grosseto", "id": "Andrea da Grosseto", "en-gb": "Andrea da Grosseto", "nn": "Andrea da Grosseto", "nb": "Andrea da Grosseto", "tl": "Andrea da Grosseto", "ro": "Andrea da Grosseto", "war": "Andrea da Grosseto", "ceb": "Andrea da Grosseto", "da": "Andrea da Grosseto", "fi": "Andrea da Grosseto", "en-ca": "Andrea da Grosseto", "pt": "Andrea da Grosseto", "oc": "Andrea da Grosseto", "de-ch": "Andrea da Grosseto", "sk": "Andrea da Grosseto", "sl": "Andrea da Grosseto", "de-at": "Andrea da Grosseto", "ast": "Andrea da Grosseto", "sq": "Andrea da Grosseto", "ga": "Andrea da Grosseto"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q70991": {"aut_name": {"lb": "Hildegard vu Bingen", "zh": "\u5bbe\u6839\u7684\u5e0c\u5c14\u5fb7\u52a0\u5fb7", "pl": "Hildegarda z Bingen", "eu": "Hildegard von Bingen", "qu": "Hildegard von Bingen", "bs": "Hildegard von Bingen", "es": "Hildegarda de Bingen", "ta": "\u0baa\u0bbf\u0b99\u0bcd\u0b95\u0bc6\u0ba9\u0bbf\u0ba9\u0bcd \u0bb9\u0bbf\u0bb2\u0bcd\u0b9f\u0bc6\u0b95\u0bbe\u0bb0\u0bcd\u0b9f\u0bcd", "lij": "Ildegarda de Bingen", "oc": "Hildegard de Bingen", "hu": "Bingeni Szent Hildeg\u00e1rd", "sw": "Hildegarda wa Bingen", "et": "Hildegard Bingenist", "el": "\u03a7\u03af\u03bb\u03bd\u03c4\u03b5\u03b3\u03ba\u03b1\u03c1\u03bd\u03c4 \u03c4\u03bf\u03c5 \u039c\u03c0\u03af\u03bd\u03b3\u03ba\u03b5\u03bd", "ia": "Hildegard von Bingen", "nl": "Hildegard of Bingen", "sv": "Hildegard av Bingen", "pt": "Hildegarda de Bingen", "is": "Hildegard von Bingen", "eo": "Hildegard de Bingen", "ru": "\u0425\u0438\u043b\u044c\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "sr": "\u0425\u0438\u043b\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430", "fi": "Hildegard Bingenil\u00e4inen", "uk": "\u0413\u0456\u043b\u044c\u0434\u0435\u0491\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0456\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u044c\u043a\u0430", "be-tarask": "\u0413\u0456\u043b\u044c\u0434\u044d\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0456\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "nn": "Hildegard von Bingen", "sco": "Hildegard von Bingen", "hr": "Hildegard iz Bingena", "tl": "Hildegard ng Bingen", "da": "Hildegard af Bingen", "kk": "\u0425\u0438\u043b\u044c\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "gsw": "Hildegard vo Binge", "ko": "\ud790\ub370\uac00\ub974\ud2b8 \ud3f0 \ube59\uac90", "fr": "Hildegarde de Bingen", "be": "\u0425\u0456\u043b\u044c\u0434\u044d\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0456\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "he": "\u05d4\u05d9\u05dc\u05d3\u05d2\u05e8\u05d3 \u05de\u05d1\u05d9\u05e0\u05d2\u05df", "li": "Hildegard von Bingen", "it": "Ildegarda di Bingen", "gl": "Hildegard von Bingen", "id": "Hildegard von Bingen", "de": "Hildegard von Bingen", "ml": "\u0d39\u0d3f\u0d7d\u0d21\u0d46\u0d17\u0d3e\u0d7c\u0d21\u0d4d \u0d35\u0d4b\u0d7a \u0d2c\u0d3f\u0d7b\u0d1c\u0d46\u0d7b", "ja": "\u30d2\u30eb\u30c7\u30ac\u30eb\u30c8\u30fb\u30d5\u30a9\u30f3\u30fb\u30d3\u30f3\u30b2\u30f3", "en": "Hildegard of Bingen", "sh": "Hildegard od Bingena", "sk": "Hildegarda z Bingenu", "ro": "Hildegard von Bingen", "ca": "Hildegarda de Bingen", "la": "Hildegardis Bingensis", "cy": "Hildegard von Bingen", "sl": "Sveta Hildegarda iz Bingna", "war": "Hildegard han Bingen", "cs": "Hildegarda z Bingenu", "bg": "\u0425\u0438\u043b\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434 \u043e\u0442 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d", "fa": "\u0647\u06cc\u0644\u062f\u06af\u0627\u0631\u062f \u0627\u0632 \u0628\u06cc\u0646\u06af\u0646", "nds": "Hildegard von Bingen", "bar": "Hildegard vo Bingen", "lt": "Hildegarda Bingeniet\u0117", "ar": "\u0647\u0627\u064a\u062f\u063a\u0627\u0631\u062f \u0628\u0646\u062c\u064a\u0646", "lv": "Hildegarde no Bingenas", "nb": "Hildegard von Bingen", "vi": "Hildegard x\u1ee9 Bingen", "mg": "Hildegard of Bingen", "af": "Hildegard van Bingen", "fy": "Hildegard fan Bingen", "mk": "\u0425\u0438\u043b\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430", "new": "\u092c\u093f\u0902\u0917\u0947\u0928\u092f\u093e \u0939\u093f\u0932\u094d\u0921\u0947\u0917\u093e\u0930\u094d\u0921", "nan": "Bingen \u00ea Hildegard", "hy": "\u0540\u056b\u056c\u0564\u0565\u0563\u0561\u0580\u0564 \u0532\u056b\u0576\u0563\u0565\u0576\u0581\u056b", "olo": "Hildegard Bingenil\u00e4ine", "azb": "\u0647\u06cc\u0644\u062f\u0642\u0627\u0631\u062f \u0628\u06cc\u0646\u0642\u0646\u06cc", "th": "\u0e2e\u0e34\u0e25\u0e40\u0e14\u0e01\u0e32\u0e23\u0e4c\u0e14 \u0e1f\u0e2d\u0e19 \u0e1a\u0e34\u0e07\u0e40\u0e07\u0e19", "bn": "\u09ac\u09bf\u0999\u09c7\u09a8\u09c7\u09b0 \u09b9\u09bf\u09b2\u09a1\u09c7\u0997\u09be\u09b0\u09cd\u09a1", "ast": "Hildegarda de Bingen", "tr": "Bingenli Hildegard", "ga": "Hildegard von Bingen", "sq": "Hildegard von Bingen", "ka": "\u10f0\u10d8\u10da\u10d3\u10d4\u10d2\u10d0\u10e0\u10d3 \u10d1\u10d8\u10dc\u10d2\u10d4\u10dc\u10d4\u10da\u10d8", "bho": "\u0939\u093f\u0932\u094d\u0921\u0947\u0917\u093e\u0930\u094d\u0921 \u0911\u092b \u092c\u093f\u0928\u094d\u091c\u0947\u0928", "sc": "Ildegarda di Bingen", "wuu": "\u5e0c\u5c14\u5fb7\u52a0\u5fb7\u00b7\u51af\u00b7\u5bbe\u6839", "arz": "\u0647\u0627\u064a\u062f\u062c\u0627\u0631\u062f \u0628\u0646\u062c\u064a\u0646"}, "aut_works": {"Q3045605": {"fr": "Scivias", "en": "Scivias", "es": "Scivias", "fi": "Scivias \u2013 Tunne tiet", "nl": "Scivias", "he": "\u05e1\u05e7\u05d9\u05d5\u05d5\u05d9\u05d0\u05e1", "da": "Scivias", "de": "Scivias", "ja": "\u9053\u3092\u77e5\u308c", "zh": "\u8a8d\u8b58\u4e3b\u9053"}, "Q4353821": {"es": "Ordo virtutum", "en": "Ordo Virtutum", "fi": "Ordo virtutum", "zh": "\u7f8e\u5fb7\u5178\u5f8b", "da": "Ordo Virtutum", "he": "\u05de\u05d7\u05d6\u05d4 \u05d4\u05de\u05e2\u05dc\u05d5\u05ea \u05d4\u05d8\u05d5\u05d1\u05d5\u05ea"}, "Q3049558": {"nl": "Liber divinorum operum", "en": "Liber Divinorum Operum (Book of Divine Works): Hildegard von Bingen.", "en-gb": "Liber Divinorum Operum (Book of Divine Works): Hildegard von Bingen.", "fr": "Liber divinorum operum", "ast": "Liber Divinorum Operum (Book of Divine Works): Hildegard von Bingen.", "es": "Libro de las obras divinas", "da": "Liber Divinorum Operum (Book of Divine Works): Hildegard von Bingen."}}, "aut_present_work": {}}, "Q317267": {"aut_name": {"eo": "Jakopono el Todi", "pl": "Jacopone da Todi", "eu": "Jacopone da Todi", "fr": "Jacopone da Todi", "ru": "\u042f\u043a\u043e\u043f\u043e\u043d\u0435 \u0434\u0430 \u0422\u043e\u0434\u0438", "es": "Jacopone da Todi", "en": "Jacopone da Todi", "ro": "Jacopone da Todi", "ca": "Jacopone da Todi", "fi": "Jacopone da Todi", "uk": "\u0414\u0436\u0430\u043a\u043e\u043f\u043e\u043d\u0435 \u0414\u0430 \u0422\u043e\u0434\u0456", "it": "Jacopone da Todi", "la": "Iacobus de Benedictis", "de": "Iacopone da Todi", "cy": "Jacopone da Todi", "cs": "Jacopone da Todi", "da": "Jacopone da Todi", "nl": "Jacopone da Todi", "sv": "Jacopone da Todi", "nb": "Jacopone da Todi", "hu": "Jacopone da Todi", "ast": "Jacopone da Todi", "zh-hant": "\u96c5\u5404\u5e03\u5167\u00b7\u9054\u00b7\u6258\u8fea", "zh-cn": "\u96c5\u5404\u5e03\u5185\u00b7\u9054\u00b7\u6258\u8fea", "ja": "\u30e4\u30b3\u30dd\u30fc\u30cd\u30fb\u30c0\u30fb\u30c8\u30fc\u30c7\u30a3", "co": "Jacopone da Todi", "zh-hans": "\u96c5\u5404\u5e03\u5185\u00b7\u9054\u00b7\u6258\u8fea", "sq": "Jacopone da Todi", "el": "\u03a4\u03b6\u03b1\u03ba\u03b1\u03c0\u03bf\u03bd\u03b5 \u039d\u03c4\u03b1 \u03a4\u03bf\u03bd\u03c4\u03b9", "zh": "\u96c5\u5404\u5e03\u5185\u00b7\u9054\u00b7\u6258\u8fea"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q537366": {"aut_name": {"la": "Petrus Cardenal", "br": "P\u00e8ire Cardenal", "ca": "P\u00e8ire Cardenal", "en": "Peire Cardenal", "fi": "P\u00e8ire Cardenal", "fr": "Peire Cardenal", "it": "Peire Cardenal", "ja": "\u30da\u30a4\u30ec\u30fb\u30ab\u30eb\u30c7\u30ca\u30eb", "oc": "P\u00e8ire Cardenal", "ru": "\u041a\u0430\u0440\u0434\u0435\u043d\u0430\u043b\u044c, \u041f\u0435\u0439\u0440\u0435", "sl": "Peire Cardenal", "uk": "\u041f\u0435\u0439\u0440\u0435 \u041a\u0430\u0440\u0434\u0435\u043d\u0430\u043b\u044c", "es": "Peire Cardenal", "nl": "Peire Cardenal", "nb": "Peire Cardenal", "da": "Peire Cardenal", "nn": "Peire Cardenal", "sv": "Peire Cardenal", "de": "Peire Cardenal", "pl": "Peire Cardenal", "hu": "Peire Cardenal", "vi": "Peire Cardenal", "pt": "Peire Cardenal", "cs": "Peire Cardenal"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3826861": {"aut_name": {"ru": "\u041b\u0430\u043d\u0444\u0440\u0430\u043d\u043a \u0427\u0438\u0433\u0430\u043b\u0430", "en": "Lanfranc Cigala", "it": "Lanfranco Cigala", "es": "Lanfranc Cigala", "nl": "Lanfranc Cigala", "nb": "Lanfranco Cigala", "da": "Lanfranco Cigala", "nn": "Lanfranco Cigala", "sv": "Lanfranco Cigala", "de": "Lanfranc Cigala", "ca": "Lanfranc Cigala", "fr": "Lanfranco Cigala", "sq": "Lanfranc Cigala"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q535494": {"aut_name": {"la": "Henricus Septimellensis", "en": "Henry of Settimello", "it": "Arrigo da Settimello", "nl": "Henry of Settimello", "fr": "Arrigo da Settimello", "sl": "Arrigo da Settimello", "de": "Henricus aus Settimello", "ca": "Arrigo da Settimello", "sq": "Henry of Settimello"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q258369": {"aut_name": {"hu": "Damiani Szent P\u00e9ter", "bg": "\u041f\u0435\u0442\u044a\u0440 \u0414\u0430\u043c\u0438\u0430\u043d\u0438", "ca": "Pere Dami\u00e0", "cs": "Petr Dami\u00e1n", "de": "Petrus Damiani", "en": "Peter Damian", "es": "Pedro Dami\u00e1n", "fi": "Petrus Damianus", "fr": "Pierre Damien", "he": "\u05e4\u05d8\u05e8\u05d5\u05e1 \u05d3\u05de\u05d9\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "hr": "Petar Damjan", "it": "Pier Damiani", "ja": "\u30da\u30c8\u30eb\u30b9\u30fb\u30c0\u30df\u30a2\u30cb", "la": "Petrus Damianus", "lv": "P\u0113teris Dami\u0101ns", "ml": "\u0d2a\u0d40\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d7c \u0d21\u0d3e\u0d2e\u0d3f\u0d2f\u0d7b", "nl": "Petrus Damiani", "pl": "Piotr Damiani", "pt": "Pedro Dami\u00e3o", "ro": "Petru Damiani", "ru": "\u041f\u0451\u0442\u0440 \u0414\u0430\u043c\u0438\u0430\u043d\u0438", "sc": "Pier Damiani", "sk": "Peter Damiani", "sq": "Sh\u00ebn Pjet\u00ebr Damiani", "sv": "Petrus Damiani", "sw": "Peter Damian", "uk": "\u041f\u0435\u0442\u0440\u043e \u0414\u0430\u043c\u0456\u0430\u043d\u0456", "eo": "Pier Damiani", "sh": "Petar Damjan", "nb": "Peter Damian", "ta": "\u0baa\u0bc0\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bb0\u0bcd \u0ba4\u0bae\u0bbf\u0baf\u0bbe\u0ba9\u0bcd", "sr": "\u041f\u0435\u0442\u0430\u0440 \u0414\u0430\u043c\u0458\u0430\u043d", "da": "Pier Damiani", "nn": "Pier Damiani", "id": "Petrus Damianus", "sl": "Peter Damiani", "zh": "\u4f2f\u591a\u797f\u00b7\u9054\u7c73\u76ce", "ga": "Peadar Daimian", "ast": "Pierre Damien", "tr": "Petrus Damianus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3459546": {"aut_name": {"fr": "Pons de Capduelh", "en": "Pons de Capduelh", "oc": "Pons de Capduelh", "it": "Pons de Capduoill", "es": "Pons de Capduelh", "nl": "Pons de Capduelh", "de": "Pons de Capduelh", "ru": "\u041f\u043e\u043d\u0441 \u0434\u0435 \u041a\u0430\u043f\u0434\u044e\u044d\u0439\u043b\u044c", "ca": "Pons de Capduelh", "sl": "Pons de Capduelh", "sq": "Pons de Capduelh", "da": "Pons de Chapteuil", "nb": "Pons de Chapteuil", "sv": "Pons de Chapteuil"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q6265751": {"aut_name": {"en": "John of Ford", "fr": "John de Forde", "nl": "John of Ford", "de": "Johannes de Forda"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3929853": {"aut_name": {"en": "Rambertino Buvalelli", "it": "Rambertino Buvalelli", "es": "Rambertino Buvalelli", "nl": "Rambertino Buvalelli", "fr": "Rambertino Buvalelli", "de": "Rambertino Buvalelli", "nb": "Rambertino Buvalelli", "da": "Rambertino Buvalelli", "nn": "Rambertino Buvalelli", "sv": "Rambertino Buvalelli", "ca": "Rambertino Buvalelli", "ast": "Rambertino Buvalelli", "sq": "Rambertino Buvalelli", "arz": "\u0631\u0627\u0645\u0628\u064a\u0631\u062a\u064a\u0646\u0648 \u0628\u0648\u06a4\u0627\u0644\u064a\u0644\u0649"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2636092": {"aut_name": {"ru": "\u0410\u0439\u043c\u0435\u0440\u0438\u043a \u0434\u0435 \u0411\u0435\u043b\u0435\u043d\u0443\u0430", "fr": "Aimeric de Belenoi", "en": "Aimeric de Belenoi", "ca": "Aimeric de Belenoi", "oc": "Aimeric de Belenoi", "it": "Aimeric de Belenoi", "es": "Aimeric de Belenoi", "nl": "Aimeric de Belenoi", "de": "Aimeric de Belenoi", "hu": "Aimeric de Belenoi", "sl": "Aimeric de Belenoi", "ast": "Aimeric de Belenoi", "sq": "Aimeric de Belenoi", "da": "Aimeric de Belenoi", "nb": "Aimeric de Belenoi", "sv": "Aimeric de Belenoi"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2322314": {"aut_name": {"fr": "Guillem de Cabestany", "ru": "\u0413\u0438\u043b\u044c\u043e\u043c \u0434\u0435 \u041a\u0430\u0431\u0435\u0441\u0442\u0430\u043d\u044c", "es": "Guillem de Cabestany", "en": "Guillem de Cabestany", "lmo": "Guillem de Cabestany", "oc": "Guilh\u00e8m de Cabestanh", "ca": "Guillem de Cabestany", "uk": "\u0413\u0456\u0439\u043e\u043c \u0434\u0435 \u041a\u0430\u0431\u0435\u0441\u0442\u0430\u043d\u044c", "it": "Guillem de Cabestany", "sv": "Guilhem de Cabestaing", "nl": "Guillem de Cabestany", "de": "Wilhelm von Cabestany", "bn": "\u0997\u09bf\u09b2\u09c7\u09ae \u09a6\u09c7 \u0995\u09cd\u09af\u09be\u09ac\u09c7\u09b8\u09cd\u099f\u09a8\u09bf", "ast": "Guillem de Cabestany", "eo": "Vilhelmo de Gabestany", "bar": "Guillem de Cabestany", "sq": "Guillem de Cabestany", "arz": "\u062c\u0648\u064a\u0644\u064a\u0645 \u062f \u0643\u0627\u0628\u064a\u0633\u062a\u0627\u0646\u0649"}, "aut_works": {"Q19527109": {"ca": "Lo dous cossire", "fr": "Lo dous cossire", "nl": "Lo dous cossire", "es": "Lo dous cossire", "en": "Lo dous cossire"}}, "aut_present_work": {}}, "Q3894173": {"aut_name": {"en": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "it": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "es": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "nl": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "fr": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "de": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "ca": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "sl": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "ast": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "sq": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "ga": "Paolo Lanfranchi da Pistoia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3667545": {"aut_name": {"ro": "Chiaro Davanzati", "en": "Chiaro Davanzati", "it": "Chiaro Davanzati", "es": "Chiaro Davanzati", "nl": "Chiaro Davanzati", "fr": "Chiaro Davanzati", "nb": "Chiaro Davanzati", "da": "Chiaro Davanzati", "nn": "Chiaro Davanzati", "sv": "Chiaro Davanzati", "de": "Chiaro Davanzati", "en-ca": "Chiaro Davanzati", "en-gb": "Chiaro Davanzati", "gl": "Chiaro Davanzati", "ast": "Chiaro Davanzati", "sq": "Chiaro Davanzati", "pt": "Chiaro Davanzati"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1394860": {"aut_name": {"de": "Petrus de Vinea", "pl": "Pier della Vigna", "ru": "\u041f\u044c\u0435\u0442\u0440\u043e \u0434\u0435\u043b\u043b\u0430 \u0412\u0438\u043d\u044c\u044f", "fr": "Pierre de la Vigne", "scn": "Petru di la Vigna", "en": "Pietro della Vigna", "es": "Pier della Vigna", "ca": "Pier della Vigna", "it": "Pier della Vigna", "la": "Petrus de Vinea", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d8\u05e8\u05d5 \u05d3\u05dc\u05d4 \u05d5\u05d9\u05e0\u05d9\u05d4", "sv": "Pier della Vigna", "fi": "Pier della Vigna", "fit": "Pier della Vigna", "da": "Pier della Vigna", "nl": "Pier della Vigna", "ast": "Pier della Vigna", "hu": "Pier della Vigna", "cs": "Petr z Viney", "pt": "Pier della Vigna", "sq": "Pietro della Vigna"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q314562": {"aut_name": {"pt": "Teobaldo I de Navarra", "pl": "Tybald IV", "eu": "Tibalt I.a Nafarroakoa", "fr": "Thibaut Ier de Navarre", "ru": "\u0422\u0438\u0431\u043e IV", "es": "Teobaldo I de Navarra", "en": "Theobald I of Navarre", "ca": "Teobald I de Navarra", "fi": "Thibaut I", "hu": "I. Theobald navarrai kir\u00e1ly", "uk": "\u0422\u0435\u043e\u0431\u0430\u043b\u044c\u0434 I", "it": "Tebaldo I di Navarra", "la": "Theobaldus I", "de": "Theobald I.", "ja": "\u30c6\u30aa\u30d0\u30eb\u30c91\u4e16", "br": "Tepot Ia\u00f1 Navarra", "cs": "Theobald I. Navarrsk\u00fd", "el": "\u0398\u03b5\u03bf\u03b2\u03ac\u03bb\u03b4\u03bf\u03c2 \u0391\u0384 \u03c4\u03b7\u03c2 \u039d\u03b1\u03b2\u03ac\u03c1\u03c1\u03b1\u03c2", "fa": "\u062a\u06cc\u0628\u0648 \u062f\u0648 \u0634\u0627\u0645\u067e\u0627\u06cc\u0646", "sv": "Theobald I av Navarra", "nl": "Theobald IV van Champagne", "an": "Tibalt I de Navarra", "bg": "\u0422\u0435\u043e\u0431\u0430\u043b\u0434 I", "hr": "Tibalt I.", "zh-hant": "\u897f\u5967\u535a\u723e\u5fb7\u4e00\u4e16 (\u7d0d\u74e6\u62c9)", "zh-cn": "\u897f\u5965\u535a\u5c14\u5fb7\u4e00\u4e16 (\u7eb3\u74e6\u62c9)", "sr": "\u0422\u0435\u043e\u0431\u0430\u043b\u0434 I \u043e\u0434 \u041d\u0430\u0432\u0430\u0440\u0435", "be": "\u0426\u0456\u0431\u043e IV", "ar": "\u062b\u064a\u0648\u0628\u0627\u0644\u062f \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644 \u0645\u0644\u0643 \u0646\u0627\u0641\u0627\u0631\u0627", "nds": "Theobald I of Navarre", "zh": "\u9999\u6ab3\u4f2f\u7235\u8482\u535a\u7279\u56db\u4e16", "sl": "Thibaut Ier de Navarre", "azb": "\u062a\u06cc\u0628\u0648 \u062f\u0648 \u0634\u0627\u0645\u067e\u0627\u06cc\u0646", "zh-hans": "\u897f\u5965\u535a\u5c14\u5fb7\u4e00\u4e16", "ko": "\ud2f0\ubc1c\ud2b8 1\uc138", "id": "Thibaut I dari Navarra", "ka": "\u10d7\u10d4\u10dd\u10d1\u10d0\u10da\u10d3 I (\u10dc\u10d0\u10d5\u10d0\u10e0\u10d0)", "gl": "Teobaldo I de Navarra", "sq": "Theobald I of Navarre", "arz": "\u062b\u064a\u0648\u0628\u0627\u0644\u062f \u0627\u0644\u0627\u0648\u0644 \u0645\u0644\u0643 \u0646\u0627\u0641\u0627\u0631\u0627"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q193660": {"aut_name": {"pms": "Ramon Llull", "eu": "Ramon Llull", "pl": "Rajmund Llull", "he": "\u05e8\u05de\u05d5\u05df \u05dc\u05d9\u05d5\u05dc", "fr": "Raymond Lulle", "es": "Ramon Llull", "oc": "Ramon Llull", "it": "Raimondo Lullo", "gl": "Ramon Llull", "et": "Ramon Llull", "de": "Ramon Llull", "ja": "\u30e9\u30e2\u30f3\u30fb\u30ea\u30e5\u30a4", "nl": "Ramon Llull", "ar": "\u0631\u0627\u0645\u0648\u0646 \u0644\u0648\u0644", "sv": "Raimundus Lullus", "pt": "Raimundo L\u00falio", "eo": "Ramon Lullo", "sk": "Ramon Llull", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u041b\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439", "en": "Ramon Llull", "ro": "Ramon Llull", "ca": "Ramon Llull", "fi": "Ramon Llull", "uk": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u041b\u0443\u043b\u043b\u0456\u0439", "la": "Raimundus Lullus", "cs": "Ram\u00f3n Llull", "bg": "\u0420\u0435\u0439\u043c\u043e\u043d\u0434 \u041b\u0443\u043b\u0438\u0439", "fa": "\u0631\u0627\u0645\u0648\u0646 \u0644\u06cc\u0648\u0644", "hr": "Ramon Llull", "kk-arab": "\u0644\u06cb\u0644\u0644\u0649\u064a\u064a", "kk-cn": "\u0644\u06cb\u0644\u0644\u0649\u064a\u064a", "kk-tr": "Lwll\u00ef\u00fd", "kk-kz": "\u041b\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439", "kk-cyrl": "\u041b\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439", "kk-latn": "Lwll\u00ef\u00fd", "da": "Ramon Llull", "kk": "\u041b\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439", "sh": "Ramon Llull", "af": "Ramon Llull", "hu": "Ramon Llull", "is": "Ramon Llull", "lt": "Ramon Llull", "sl": "Ramon Llull", "sq": "Ramon Llull", "tr": "Ramon Llull", "nb": "Ramon Llull", "gsw": "Ramon Llull", "hif": "Ramon Llull", "az": "Raymon Lulli", "be": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u041b\u0443\u043b\u0456\u0439", "bn": "\u09b0\u200d\u09cd\u09af\u09be\u09ae\u09a8 \u09b2\u09be\u09b2", "be-tarask": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u041b\u044e\u043b\u0456\u044e\u0441", "nn": "Ramon Llull", "sw": "Raimundo Lull", "zh-cn": "\u62c9\u8499", "zh": "\u62c9\u8499\u00b7\u67f3\u5229", "hy": "\u054c\u0561\u0575\u0574\u0578\u0582\u0576\u0564 \u053c\u0578\u0582\u056c\u056b", "el": "\u03a1\u03b1\u03bc\u03cc\u03bd \u039b\u03b9\u03bf\u03c5\u03bb", "ast": "Ramon Llull", "lv": "Raimunds Lullijs", "sr": "\u0420\u0430\u043c\u043e\u043d \u0409\u0443\u0459", "sco": "Ramon Llull", "ee": "Raimundus Lullus", "cbk-zam": "Ramon Llull", "ms": "Ramon Llull", "id": "Ramon Llull", "arz": "\u0631\u0627\u0645\u0648\u0646 \u0644\u0648\u0644", "ie": "Ramon Llull"}, "aut_works": {"Q11932301": {"ca": "Llibre de meravelles", "de": "Felix oder Das Buch der Wunder", "cs": "Llibre de meravelles", "es": "Libro de maravillas", "fr": "Livre des merveilles", "it": "Libro di meraviglie", "oc": "Libre de meravelas", "en": "Felix or the Book of Wonders", "pl": "Feliks albo Ksi\u0119ga o cudach", "gl": "Llibre de meravelles", "da": "Felix og bogen af vidundere"}, "Q4925216": {"ca": "Blanquerna", "en": "Blanquernation", "es": "blanquerna", "nl": "Blanquerna", "ja": "\u30a8\u30f4\u30a1\u30b9\u30c8\u3068\u30a2\u30ed\u30fc\u30de\u3068\u30d6\u30e9\u30f3\u30b1\u30eb\u30ca\u306b\u3064\u3044\u3066\u306e\u66f8", "oc": "Q220ns de Evast e de Blaquerna", "fr": "Q220nz d'Evast et de Blaquerne", "la": "Liber de Evast et Blanquerna", "cs": "Blanquerna", "de": "Blanquerna", "da": "Blanquerna"}, "Q11932302": {"ca": "Llibre de les b\u00e8sties", "cs": "Llibre de les b\u00e8sties", "de": "Die treulose F\u00fcchsin", "es": "Libro de las bestias", "fr": "Livre des b\u00eates", "it": "Il libro delle bestie", "pt": "Livro das bestas", "en": "Book of the Beasts", "ru": "Kniga o jiv\u00f3tnikh", "gl": "Livro das bestas", "da": "Dyrenes bog"}, "Q7837612": {"en": "Tree of Science", "ca": "Arbre de ci\u00e8ncia", "ja": "\u5b66\u554f\u306e\u6a39", "la": "Arbor scientiae", "cs": "Arbre de ci\u00e8ncia", "de": "Arbre de ci\u00e8ncia", "da": "Videnskabets tr\u00e6"}, "Q704036": {"ca": "Ars magna", "de": "Ars generalis ultima", "pl": "Ars generalis ultima", "it": "Ars magna", "ja": "\u7a76\u6975\u306e\u4e00\u822c\u8853", "en": "Ars magna", "fr": "Le grand et dernier Art", "la": "Ars generalis ultima", "es": "Ars Magna Generalis", "da": "Ars generalis ultima", "sk": "Ars combinatoria"}}, "aut_present_work": {}}, "Q3765185": {"aut_name": {"ca": "Jord\u00e0 de Pisa", "en": "Jordan of Pisa", "it": "Giordano da Pisa", "fr": "Giordano da Pisa", "es": "Jord\u00e0 de Pisa", "pl": "Jordan z Pizy", "nl": "Jordan of Pisa", "sl": "Jordan iz Pise", "sq": "Jordan of Pisa", "de": "Giordano da Pisa", "la": "Iordanus de Pisis"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1771493": {"aut_name": {"fr": "Albertet de Sisteron", "en": "Albertet de Sestaro", "ca": "Albertet", "it": "Albertet de Sisteron", "es": "Albertet", "de": "Albertet de Sestaro", "nl": "Albertet de Sestaro", "hu": "Albertet de Sisteron", "zh-hant": "\u963f\u723e\u4f2f\u6cf0\u7279", "zh-cn": "\u963f\u5c14\u4f2f\u6cf0\u7279", "sl": "Albertet de Sisteron", "zh-hans": "\u963f\u5c14\u4f2f\u6cf0\u7279", "pt": "Albertet de Sisteron", "sq": "Albertet de Sestaro", "arz": "\u0627\u0644\u0628\u064a\u0631\u062a\u064a\u062a \u062f \u0633\u064a\u0633\u062a\u0627\u0631\u0648", "zh": "\u963f\u5c14\u4f2f\u6cf0\u7279", "da": "Albertet de Sisteron", "nb": "Albertet de Sisteron", "sv": "Albertet de Sisteron"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q47595": {"aut_name": {"es": "Alfonso X de Castilla", "af": "Alfonso X", "an": "Alifonso X de Castiella", "ar": "\u0623\u0644\u0641\u0648\u0646\u0633\u0648 \u0627\u0644\u0639\u0627\u0634\u0631", "be": "\u0410\u043b\u044c\u0444\u043e\u043d\u0441\u0430 X \u041a\u0430\u0441\u0442\u044b\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "br": "Alfonso X Kastilha", "ca": "Alfons X el Savi", "cs": "Alfons X. Kastilsk\u00fd", "de": "Alfons X.", "el": "\u0391\u03bb\u03c6\u03cc\u03bd\u03c3\u03bf\u03c2 \u0399\u0384 \u03bf \u03a3\u03bf\u03c6\u03cc\u03c2", "en": "Alfonso X of Castile", "eo": "Alfonso la 10-a", "et": "Alfonso X", "eu": "Alfontso X.a Gaztelakoa", "fi": "Alfonso X Viisas", "fr": "Alphonse X de Castille", "gl": "Afonso X o Sabio", "hr": "Alfons X. Mudri", "hu": "X. Alfonz kaszt\u00edliai kir\u00e1ly", "id": "Alfonso X dari Kastilia", "it": "Alfonso X di Castiglia", "ja": "\u30a2\u30eb\u30d5\u30a9\u30f3\u30bd10\u4e16", "ka": "\u10d0\u10da\u10e4\u10dd\u10dc\u10e1\u10dd X", "ko": "\uc54c\ud3f0\uc18c 10\uc138", "la": "Alphonsus X", "lt": "Alfonsas X", "nl": "Alfons X van Castili\u00eb", "nn": "Alfonso X av Castilla", "pl": "Alfons X M\u0105dry", "pt": "Afonso X de Le\u00e3o e Castela", "ro": "Alfonso al X-lea al Castiliei", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u0444\u043e\u043d\u0441\u043e X", "sk": "Alfonz X.", "sl": "Alfonz X. Kastiljski", "sr": "\u0410\u043b\u0444\u043e\u043d\u0441\u043e X", "sv": "Alfons X av Kastilien", "tr": "X. Alfonso", "uk": "\u0410\u043b\u044c\u0444\u043e\u043d\u0441 X", "zh": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16", "en-ca": "Alfonso X of Castile", "en-gb": "Alfonso X of Castile", "zh-cn": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16", "zh-hans": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16", "zh-hant": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16", "bg": "\u0410\u043b\u0444\u043e\u043d\u0441\u043e X", "de-ch": "Alfons X.", "io": "Alfonso 10ma", "nb": "Alfonso X", "pt-br": "Afonso X de Le\u00e3o e Castela", "vi": "Alfonso el Sabio", "fa": "\u0622\u0644\u0641\u0648\u0646\u0633\u0648 \u062f\u0647\u0645", "ast": "Alfonsu X de Castiella", "oc": "Anf\u00f3s X de Castelha", "he": "\u05d0\u05dc\u05e4\u05d5\u05e0\u05e1\u05d5 \u05d4\u05e2\u05e9\u05d9\u05e8\u05d9, \u05de\u05dc\u05da \u05e7\u05e1\u05d8\u05d9\u05dc\u05d9\u05d4", "sh": "Alfonso X Mudri", "nan": "Alfonso 10-s\u00e8", "sco": "Alfonso X o Castile", "da": "King of Castile and Le\u00f3n Alfonso X", "azb": "\u0627\u0648\u0652\u0646\u0648\u0646\u062c\u0648 \u0622\u0644\u0641\u0648\u0646\u0633\u0648", "hy": "\u0531\u056c\u0586\u0578\u0576\u057d\u0578 X", "lb": "Alfons X.", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e40\u0e08\u0e49\u0e32\u0e2d\u0e31\u0e25\u0e1f\u0e2d\u0e19\u0e42\u0e0b\u0e17\u0e35\u0e48 10 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e01\u0e31\u0e2a\u0e15\u0e34\u0e22\u0e32", "war": "Alfonso X han Castilla", "sq": "Alfonso X of Castile", "arz": "\u0627\u0644\u0641\u0648\u0646\u0633\u0648 \u0627\u0644\u0639\u0627\u0634\u0631 \u0645\u0644\u0643 \u0643\u0627\u0633\u062a\u064a\u064a\u0627", "wuu": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16 (\u5361\u65af\u8482\u5229\u4e9a)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3854784": {"aut_name": {"en": "Meo Abbracciavacca", "it": "Meo Abbracciavacca", "es": "Meo Abbracciavacca", "fr": "Meo Abbracciavacca", "nl": "Meo Abbracciavacca", "nb": "Meo Abbracciavacca", "da": "Meo Abbracciavacca", "nn": "Meo Abbracciavacca", "sv": "Meo Abbracciavacca", "de": "Meo Abbracciavacca", "ru": "\u0410\u0431\u0431\u0440\u0430\u0447\u0447\u0430\u0432\u0430\u043a\u043a\u0430, Meo", "ast": "Meo Abbracciavacca", "sq": "Meo Abbracciavacca"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3898799": {"aut_name": {"en": "Peire Bremon lo Tort", "it": "Peire Bremon lo Tort", "es": "Peire Bremon lo Tort", "nl": "Peire Bremon lo Tort", "fr": "Peire Bremon lo Tort", "de": "Peire Bremon lo Tort", "ca": "Peire Bremon lo Tort", "sl": "Peire Bremon lo Tort", "ast": "Peire Bremon lo Tort", "sq": "Peire Bremon lo Tort", "da": "Peire Bremon Lo Tort", "nb": "Peire Bremon Lo Tort", "sv": "Peire Bremon Lo Tort"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q5363": {"aut_name": {"fr": "Marie de Ventadour", "en": "Maria de Ventadorn", "de": "Maria de Ventadorn", "en-ca": "Maria de Ventadorn", "en-gb": "Maria de Ventadorn", "it": "Maria de Ventadorn", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u0438\u044f \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u0456\u044f \u0434\u0435 \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d", "es": "Mar\u00eda de Ventadorn", "nl": "Maria de Ventadorn", "nb": "Maria de Ventadorn", "ca": "Maria de Ventadorn", "oc": "Maria de Ventadorn", "hu": "Marie de Ventadour", "sl": "Marie de Ventadour", "sq": "Maria de Ventadorn", "eu": "Maria Ventadorngo", "da": "Marie de Ventadour", "sv": "Marie de Ventadour"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q804774": {"aut_name": {"fr": "Baudri de Bourgueil", "en": "Baldric of Dol", "la": "Baldericus Dolensis", "ca": "Baudri de Borgueil", "de": "Balderich von Bourgueil", "es": "Baudri de Bourgueil", "he": "\u05d1\u05d5\u05d3\u05e8\u05d9 \u05de\u05d3\u05d5\u05dc", "ro": "Baldric de Dol", "it": "Baudri de Bourgueil", "pt": "Baldrico de Dol", "nl": "Baudri de Bourgueil", "hu": "Baudri de Bourgueil", "ru": "\u0411\u0430\u043b\u044c\u0434\u0435\u0440\u0438\u043a \u0411\u0443\u0440\u0433\u0443\u043b\u0438\u0439\u0441\u043a\u0438\u0439", "sl": "Baudri de Bourgueil", "pt-br": "Baldrico de Dol", "cs": "Balderik", "da": "Baudri de Bourgueil", "nb": "Baudri de Bourgueil", "sv": "Baudri de Bourgueil", "fi": "Baudri de Bourgueil"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3642121": {"aut_name": {"en": "Bonifaci Calvo", "it": "Bonifaci Calvo", "es": "Bonifaci Calvo", "nl": "Bonifaci Calvo", "fr": "Bonifaci Calvo", "nb": "Bonifaci Calvo", "da": "Bonifaci Calvo", "nn": "Bonifaci Calvo", "sv": "Bonifaci Calvo", "de": "Bonifaci Calvo", "ca": "Bonifaci Calvo", "sl": "Bonifaci Calvo", "ast": "Bonifaci Calvo", "sq": "Bonifaci Calvo", "ga": "Bonifaci Calvo", "fi": "Bonifaci Calvo"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2430407": {"aut_name": {"sl": "Berenguier de Palou", "en": "Berenguier de Palazol", "ca": "Berenguer de Palou", "fi": "Berenguier de Palou", "it": "Berenguier de Palazol", "fr": "Berenguer de Palou", "nl": "Berenguier de Palazol", "de": "Berenguier de Palazol", "es": "Berenguer de Palou", "da": "Berenguier de Palazol", "nb": "Berenguier de Palazol", "nn": "Berenguier de Palazol", "sv": "Berenguier de Palazol", "he": "\u05d1\u05e8\u05e0\u05d2\u05d9\u05d9\u05d4 \u05de\u05e4\u05dc\u05d0\u05e1\u05d5\u05dc", "sq": "Berenguier de Palazol", "arz": "\u0628\u064a\u0631\u064a\u0646\u062c\u0648\u064a\u0631 \u062f \u067e\u0627\u0644\u0627\u0632\u0648\u0644"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3748000": {"aut_name": {"ca": "Forese Donati", "en": "Forese Donati", "it": "Forese Donati", "es": "Forese Donati", "nl": "Forese Donati", "fr": "Forese Donati", "nb": "Forese Donati", "da": "Forese Donati", "nn": "Forese Donati", "sv": "Forese Donati", "de": "Forese Donati", "ast": "Forese Donati", "sq": "Forese Donati"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q118081": {"aut_name": {"de": "Coelestin V.", "af": "Pous Celestinus V", "bg": "\u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "br": "Selestin V", "ca": "Celest\u00ed V", "cs": "Celest\u00fdn V.", "da": "Pave Celestin 5.", "en": "Celestine V", "eo": "Celesteno la 5-a", "es": "Celestino V", "et": "Coelestinus V", "ilo": "Papa Celestino V", "it": "papa Celestino V", "fr": "C\u00e9lestin V", "ru": "\u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "sq": "Papa \u00c7elestini V", "scn": "Cilistinu V", "zh": "\u96f7\u5b9a\u4e94\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng C\u00ealestin\u00f4 V", "ar": "\u0633\u0644\u0633\u062a\u064a\u0646 \u0627\u0644\u062e\u0627\u0645\u0633", "eu": "Zelestino V.a", "gl": "Celestino V, papa", "id": "Paus Selestinus V", "nds-nl": "Paus Caelestinus V", "lb": "Coelestin V.", "pt": "Papa Celestino V", "tl": "Papa Celestino V", "lt": "Celestinas V", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e40\u0e0b\u0e40\u0e25\u0e2a\u0e17\u0e35\u0e19\u0e17\u0e35\u0e48 5", "ro": "Papa Celestin al V-lea", "war": "Papa Celestino V", "pl": "Celestyn V", "ta": "\u0b90\u0ba8\u0bcd\u0ba4\u0bbe\u0bae\u0bcd \u0b9a\u0bc6\u0bb2\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bc0\u0ba9\u0bcd", "hy": "\u053f\u0565\u056c\u0565\u057d\u057f\u056b\u0576\u0578\u0582\u057d V", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Celestine 5k", "hr": "Celestin V.", "jv": "Paus Celestinus V", "ko": "\uad50\ud669 \uccbc\ub808\uc2a4\ud2f0\ub178 5\uc138", "hu": "V. Celesztin p\u00e1pa", "fa": "\u0633\u0644\u0633\u062a\u06cc\u0646 \u067e\u0646\u062c\u0645", "fi": "Pyh\u00e4 Celestinus V", "ja": "\u30b1\u30ec\u30b9\u30c6\u30a3\u30cc\u30b95\u4e16", "he": "\u05e1\u05dc\u05e1\u05d8\u05d9\u05e0\u05d5\u05e1 \u05d4\u05d7\u05de\u05d9\u05e9\u05d9", "ka": "\u10ea\u10d4\u10da\u10d4\u10e1\u10e2\u10d8\u10dc V", "ml": "\u0d38\u0d46\u0d32\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d3f\u0d7b \u0d05\u0d1e\u0d4d\u0d1a\u0d3e\u0d2e\u0d7b \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d3e\u0d2a\u0d4d\u0d2a", "la": "Caelestinus V", "sw": "Papa Celestino V", "sv": "Celestinus V", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "sk": "Celest\u00edn V.", "mt": "Papa \u010aelestinu V", "sh": "Celestin V.", "uk": "\u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u0938\u0947\u0932\u0947\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928 \u092a\u093e\u091a\u0935\u093e", "nl": "Paus Celestinus V", "nb": "Celestin V", "de-ch": "Coelestin V.", "en-ca": "Pope Celestine V", "en-gb": "Pope Celestine V", "pt-br": "Papa Celestino V", "be": "\u0426\u044d\u043b\u0435\u0441\u0442\u044b\u043d V", "nn": "Papa Celestino V", "io": "Celestinus 5ma", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "sl": "Celestin V.", "lv": "Celest\u012bns V", "ne": "\u092a\u094b\u092a \u0938\u0947\u0932\u0947\u0938\u094d\u091f\u093f\u0928 \u092a\u093e\u091a\u094c\u0901", "yue": "\u8056\u96f7\u5b9a\u4e94\u4e16", "sco": "Pape Celestine V", "tr": "V. Celestinus", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u039a\u03b5\u03bb\u03b5\u03c3\u03c4\u03af\u03bd\u03bf\u03c2 \u0395\u0384", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Caelestinus 5-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Caelestinus 5-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Caelestinus 5-si\u00e9", "ga": "P\u00e1pa Celestine V", "wuu": "\u7b56\u808b\u5b9a\u4e94\u4e16", "arz": "\u0633\u0644\u0633\u062a\u064a\u0646 \u0627\u0644\u062e\u0627\u0645\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3779608": {"aut_name": {"en": "Guillem Augier Novella", "it": "Guillem Augier Novella", "es": "Guillem Augier Novella", "nl": "Guillem Augier Novella", "fr": "Guillem Augier Novella", "nb": "Guillem Augier Novella", "da": "Guillem Augier Novella", "nn": "Guillem Augier Novella", "sv": "Guillem Augier Novella", "ca": "Guillem Augier Novella", "sl": "Guillem Augier Novella", "ast": "Guillem Augier Novella", "sq": "Guillem Augier Novella", "de": "Guilhem Augier Novella"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4344": {"aut_name": {"fr": "Arnaut Daniel", "de": "Arnaut Daniel", "en": "Arnaut Daniel", "ar": "\u0623\u0631\u0646\u0648 \u062f\u0627\u0646\u064a\u0627\u0644", "br": "Arnaut Daniel", "ca": "Arnaut Daniel", "ckb": "\u0626\u06d5\u0631\u0646\u0648 \u062f\u0627\u0646\u06cc\u0627\u0644", "cs": "Arnaut Daniel", "cy": "Arnaut Daniel", "en-ca": "Arnaut Daniel", "en-gb": "Arnaut Daniel", "eo": "Arnaut Daniel", "es": "Arnaut Daniel", "gl": "Arnaut Daniel", "he": "\u05d0\u05e8\u05e0\u05d0\u05d5\u05d8 \u05d3\u05e0\u05d9\u05d0\u05dc", "hif": "Arnaut Daniel", "hr": "Arnaut Daniel", "id": "Arnaut Daniel", "is": "Arnaut Daniel", "it": "Arnaut Daniel", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ca\u30a6\u30c8\u30fb\u30c0\u30cb\u30a8\u30eb", "la": "Arnaldus Daniel", "lb": "Arnaut Daniel", "mn": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u0443\u0442 \u0414\u0430\u043d\u0438\u044d\u043b\u044c", "mr": "\u0906\u0930\u094d\u0928\u0949\u091f \u0921\u0945\u0928\u093f\u092f\u0947\u0932", "nl": "Arnaut Daniel", "oc": "Arnaut Dani\u00e8l", "pl": "Arnaut Daniel", "pt": "Arnaut Daniel", "pt-br": "Arnaut Daniel", "ru": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u0443\u0442 \u0414\u0430\u043d\u0438\u044d\u043b\u044c", "sl": "Arnaut Daniel", "sv": "Arnaut Dani\u00e8l", "sw": "Arnaut Daniel", "tr": "Arnaut Daniel", "uk": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u0443\u0442 \u0414\u0430\u043d\u0456\u0435\u043b\u044c", "vo": "Arnaut Daniel", "zh": "\u963f\u723e\u8afe\u00b7\u9054\u5c3c\u57c3\u723e", "fa": "\u0622\u0631\u0646\u0648 \u062f\u0627\u0646\u06cc\u0644", "sgs": "Arnaut Daniel", "be": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u045e\u0442 \u0414\u0430\u043d\u0456\u044d\u043b\u044c", "nb": "Arnaut Daniel", "da": "Arnaut Daniel", "nn": "Arnaut Daniel", "ka": "\u10d0\u10e0\u10dc\u10dd \u10d3\u10d0\u10dc\u10d8\u10d4\u10da\u10d8", "hu": "Arnaut Daniel", "de-ch": "Arnaut Daniel", "an": "Arnaut Daniel", "ast": "Arnaut Daniel", "ext": "Arnaut Daniel", "fi": "Arnaut Daniel", "et": "Arnaut Daniel", "sq": "Arnaut Daniel", "arz": "\u0627\u0631\u0646\u0648 \u062f\u0627\u0646\u064a\u0627\u0644", "simple": "Arnaut Dani\u00e8l"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3898798": {"aut_name": {"en": "Peire Bremon Ricas Novas", "it": "Peire Bremon Ricas Novas", "es": "Peire Bremon Ricas Novas", "nl": "Peire Bremon Ricas Novas", "fr": "Peire Bremon Ricas Novas", "nb": "Peire Bremon Ricas Novas", "da": "Peire Bremon Ricas Novas", "nn": "Peire Bremon Ricas Novas", "sv": "Peire Bremon Ricas Novas", "ca": "Peire Bremon Ricas Novas", "sl": "Peire Bremon Ricas Novas", "ast": "Peire Bremon Ricas Novas", "sq": "Peire Bremon Ricas Novas", "de": "Peire Bremon Ricas Novas"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3779564": {"aut_name": {"en": "Guilhem de la Tor", "it": "Guilhem de la Tor", "es": "Guilhem de la Tor", "nl": "Guilhem de la Tor", "fr": "Guilhem de la Tor", "de": "Guilhem de la Tor", "ca": "Guilhem de la Tor", "sl": "Guilhem de la Tor", "ast": "Guilhem de la Tor", "sq": "Guilhem de la Tor", "da": "Guilhem de la Tor", "nb": "Guilhem de la Tor", "sv": "Guilhem de la Tor"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q529302": {"aut_name": {"sk": "Fulbert zo Chartres", "pl": "Fulbert z Chartres", "ru": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Fulbert de Chartres", "en": "Fulbert of Chartres", "es": "Fulberto de Chartres", "it": "Fulberto di Chartres", "gl": "Fulbert de Chartres", "la": "Fulbertus Carnotensis", "de": "Fulbert von Chartres", "ga": "Fulbert de Chartres", "nl": "Fulbert van Chartres", "kk-arab": "\u0641\u06cb\u0644\u0628\u06d5\u0631\u062a \u0634\u0627\u0631\u062a\u0631\u0633\u0643\u0649\u064a\u064a", "kk-cyrl": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "kk-latn": "Fwl\u02b9bert \u015eartrsk\u00ef\u00fd", "sv": "Fulbert av Chartres", "kk": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "pt": "Fulberto de Chartres", "cs": "Fulbert z Chartres", "hu": "Fulbert de Chartres", "ca": "Fulbert de Chartres", "sl": "Fulbert de Chartres", "da": "Fulbert", "id": "Fulbert dari Chartres", "zh-hant": "\u6c99\u7279\u723e\u7684\u83f2\u723e\u8c9d\u723e", "zh-hans": "\u6c99\u7279\u5c14\u7684\u83f2\u5c14\u8d1d\u5c14", "zh": "\u798f\u8c9d\u7279\u4e3b\u6559", "arz": "\u0641\u0648\u0644\u0628\u064a\u0631\u062a \u0627\u0648\u0641 \u062a\u0634\u0627\u0631\u062a\u0631\u064a\u0633", "sq": "Fulbert of Chartres", "nb": "Fulbert de Chartres", "fi": "Fulbert de Chartres"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q768555": {"aut_name": {"la": "Philippus Cancellarius", "ca": "Felip el Canceller", "de": "Philipp der Kanzler", "en": "Philip the Chancellor", "es": "Felipe el Canciller", "fr": "Philippe le Chancelier", "it": "Filippo il Cancelliere", "ja": "\u30d5\u30a3\u30ea\u30c3\u30d7\u30fb\u30eb\u30fb\u30b7\u30e3\u30f3\u30b9\u30ea\u30a8", "ru": "\u0424\u0438\u043b\u0438\u043f\u043f \u041a\u0430\u043d\u0446\u043b\u0435\u0440", "tr": "Philippus Cancellarius", "pt": "Filipe", "nl": "Philip the Chancellor", "hu": "Philippe le Chancelier", "sl": "Philippe le Chancelier", "pt-br": "Filipe", "eo": "Filipo la Kanceliero", "sq": "Philip the Chancellor", "arz": "\u0641\u064a\u0644\u064a\u067e \u062b \u062a\u0634\u0627\u0646\u0633\u064a\u0644\u0648\u0631", "da": "Philippe le Chancelier", "nb": "Philippe le Chancelier", "sv": "Philippe le Chancelier", "fi": "Philippe le Chancelier"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3940255": {"aut_name": {"en": "Rolandino of Padua", "it": "Rolandino da Padova", "fr": "Rolandino da Padova", "es": "Rolandino of Padua", "nl": "Rolandino of Padua", "pt": "Rolandino de P\u00e1dua", "sq": "Rolandino of Padua", "la": "Rolandinus Patavinus", "ru": "\u0420\u043e\u043b\u0430\u043d\u0434\u0438\u043d\u043e \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2435653": {"aut_name": {"ru": "\u041f\u0438\u0441\u0442\u043e\u043b\u0435\u0442\u0430", "es": "Pistoleta", "en": "Pistoleta", "uk": "\u041f\u0456\u0441\u0442\u043e\u043b\u0435\u0442\u0430", "it": "Pistoleta", "nl": "Pistoleta", "fr": "Pistoleta", "nb": "Pistoleta", "da": "Pistoleta", "nn": "Pistoleta", "sv": "Pistoleta", "ca": "Pistoleta", "hu": "Pistoleta", "hy": "\u054a\u056b\u057d\u057f\u0578\u056c\u0565\u057f\u0561", "sq": "Pistoleta", "sl": "Pistoleta", "ast": "Pistoleta", "de": "Pistoleta"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3827021": {"aut_name": {"en": "Lapo Gianni", "it": "Lapo Gianni", "es": "Lapo Gianni", "nl": "Lapo Gianni", "fr": "Lapo Gianni", "nb": "Lapo Gianni", "da": "Lapo Gianni", "nn": "Lapo Gianni", "sv": "Lapo Gianni", "de": "Lapo Gianni", "eo": "Lapo Gianni", "ast": "Lapo Gianni", "bg": "\u041b\u0430\u043f\u043e \u0414\u0436\u0430\u043d\u0438", "sq": "Lapo Gianni"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1610316": {"aut_name": {"ru": "\u0420\u0438\u0433\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0411\u0430\u0440\u0431\u0435\u0437\u044c\u0435\u0443", "en": "Rigaut de Berbezilh", "uk": "\u0420\u0456\u0433\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0411\u0430\u0440\u0431\u0435\u0437\u044c\u0454\u0443", "it": "Rigaut de Berbezilh", "es": "Rigaut de Berbezilh", "nl": "Rigaut de Berbezilh", "fr": "Rigaut de Berbezilh", "de": "Rigaut de Berbezilh", "ca": "Rigaut de Berbezilh", "hu": "Rigaut de Berbezilh", "sl": "Rigaut de Berbezilh", "ast": "Rigaut de Berbezilh", "sq": "Rigaut de Berbezilh", "da": "Rigaut de Barbezieux", "nb": "Rigaut de Barbezieux", "sv": "Rigaut de Barbezieux"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1248842": {"aut_name": {"la": "Guido de Columnis", "pl": "Guido delle Colonne", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u0434\u0435 \u041a\u043e\u043b\u0443\u043c\u043d\u0430", "scn": "Guidu delle Colonne", "es": "Guido delle Colonne", "en": "Guido delle Colonne", "ca": "Guido delle Colonne", "nl": "Guido delle Colonne", "it": "Guido delle Colonne", "fr": "Guido delle Colonne", "de": "Guido de Columnis", "ast": "Guido delle Colonne", "hu": "Guido da Columna", "sq": "Guido delle Colonne", "cs": "Guido Delle Colonne"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q468641": {"aut_name": {"pt": "Constantino o Africano", "pl": "Konstantyn Afryka\u0144czyk", "sk": "Kon\u0161tant\u00edn Africk\u00fd", "fr": "Constantin l'Africain", "en": "Constantine the African", "es": "Constantino el Africano", "sr-el": "Konstantin Afri\u010dki", "sr-ec": "\u041a\u043e\u043d\u0441\u0442\u0430\u043d\u0442\u0438\u043d \u0410\u0444\u0440\u0438\u0447\u043a\u0438", "tr": "Constantinus Africanus", "ca": "Constant\u00ed Afric\u00e0", "fi": "Constantinus Africanus", "it": "Costantino l'Africano", "la": "Constantinus Africanus", "de": "Konstantin der Afrikaner", "ja": "\u30b3\u30f3\u30b9\u30bf\u30f3\u30c6\u30a3\u30cc\u30b9\u30fb\u30a2\u30d5\u30ea\u30ab\u30cc\u30b9", "scn": "Custantinu l'Africanu", "ar": "\u0642\u0633\u0637\u0646\u0637\u064a\u0646 \u0627\u0644\u0625\u0641\u0631\u064a\u0642\u064a", "sr": "\u041a\u043e\u043d\u0441\u0442\u0430\u043d\u0442\u0438\u043d \u0410\u0444\u0440\u0438\u0447\u043a\u0438", "ru": "\u041a\u043e\u043d\u0441\u0442\u0430\u043d\u0442\u0438\u043d \u0410\u0444\u0440\u0438\u043a\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "nl": "Constantine the African", "id": "Konstantinus orang Afrika", "ast": "Constantino l'Africanu", "az": "Afrikal\u0131 Konstantin", "sq": "Constantine the African"}, "aut_works": {"Q748421": {"nl": "Liber Pantegni", "en": "Liber Pantegni", "it": "Liber Pantegni", "la": "Liber pantegni", "es": "Liber pantegni"}, "Q303017": {"en": "De Gradibus", "ar": "\u0631\u0633\u0627\u0644\u0629 \u0641\u064a \u0642\u062f\u0631 \u0645\u0646\u0641\u0639\u0629 \u0635\u0646\u0627\u0639\u0629 \u0627\u0644\u0637\u0628", "ms": "De Gradibus", "fr": "De Gradibus", "de": "De Gradibus"}}, "aut_present_work": {}}, "Q775635": {"aut_name": {"la": "Giraldetus Russus", "en": "Guiraudo lo Ros", "it": "Guiraudo lo Ros", "es": "Guiraudo lo Ros", "nl": "Guiraudo lo Ros", "fr": "Guiraudo lo Ros", "de": "Guiraudo lo Ros", "ca": "Guiraud\u00f3 lo Ros", "hu": "Guiraudo lo Ros", "sl": "Guiraudo lo Ros", "sq": "Guiraudo lo Ros", "da": "Guiraudo lo Ros", "nb": "Guiraudo lo Ros", "sv": "Guiraudo lo Ros"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q316876": {"aut_name": {"pt": "Guido Cavalcanti", "zh-hans": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u5c14\u5eb7\u8482", "zh-hant": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u723e\u5eb7\u8482", "zh-hk": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u723e\u5eb7\u8482", "zh-cn": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u5c14\u5eb7\u8482", "zh-sg": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u5c14\u5eb7\u8482", "zh-tw": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u723e\u5eb7\u8482", "gsw": "Guido Cavalcanti", "pl": "Guido Cavalcanti", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u044c\u043a\u0430\u043d\u0442\u0438", "fr": "Guido Cavalcanti", "en": "Guido Cavalcanti", "es": "Guido Cavalcanti", "diq": "Guido Cavalcanti", "tr": "Guido Cavalcanti", "ro": "Guido Cavalcanti", "af": "Guido Cavalcanti", "ca": "Guido Cavalcanti", "fi": "Guido Cavalcanti", "it": "Guido Cavalcanti", "la": "Guido Cavalcanti", "de": "Guido Cavalcanti", "sh": "Guido Cavalcanti", "scn": "Guidu Cavalcanti", "hr": "Guido Cavalcanti", "nl": "Guido Cavalcanti", "an": "Guido Cavalcanti", "sv": "Guido Cavalcanti", "zh": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u5c14\u5eb7\u8482", "cs": "Guido Cavalcanti", "sl": "Guido Cavalcanti", "nb": "Guido Cavalcanti", "da": "Guido Cavalcanti", "nn": "Guido Cavalcanti", "el": "\u0393\u03ba\u03bf\u03c5\u03af\u03bd\u03c4\u03bf \u039a\u03b1\u03b2\u03b1\u03bb\u03ba\u03ac\u03bd\u03c4\u03b9", "cy": "Guido Cavalcanti", "eu": "Guido Cavalcanti", "kn": "\u0c9c\u0ccb\u0ca1\u0ccb \u0c95\u0cbe\u0cb5\u0cbe\u0cb2\u0ccd\u0c95\u0cbe\u0c82\u0c9f\u0cc0", "hu": "Guido Cavalcanti", "ja": "\u30b0\u30a4\u30c9\u30fb\u30ab\u30f4\u30a1\u30eb\u30ab\u30f3\u30c6\u30a3", "et": "Guido Cavalcanti", "eo": "Guido Cavalcanti", "sr": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u043a\u0430\u043d\u0442\u0438", "mk": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u043a\u0430\u043d\u0442\u0438", "ast": "Guido Cavalcanti", "bg": "\u0413\u0443\u0438\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u043a\u0430\u043d\u0442\u0438", "sq": "Guido Cavalcanti", "uk": "\u0490\u0432\u0456\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u044c\u043a\u0430\u043d\u0442\u0456", "ar": "\u062c\u0648\u064a\u062f\u0648 \u0643\u0627\u0641\u0627\u0644\u0643\u0627\u0646\u062a\u064a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3768420": {"aut_name": {"en": "Giovanni da Cascia", "ja": "\u30b8\u30e7\u30f4\u30a1\u30f3\u30cb\u30fb\u30c0\u30fb\u30ab\u30c3\u30b7\u30e3", "it": "Giovanni da Firenze", "es": "Giovanni da Cascia", "nl": "Giovanni da Cascia", "fr": "Giovanni da Firenze", "cs": "Giovanni da Cascia", "sl": "Giovanni da Firenze", "ca": "Giovanni da Cascia", "sq": "Giovanni da Cascia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q381966": {"aut_name": {"eo": "Marcabrun", "pl": "Marcabru", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u044e\u043d", "fr": "Marcabru", "en": "Marcabru", "es": "Marcabr\u00fa", "sr-el": "Markabru", "sr-ec": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u0443", "oc": "Marcabrun", "ca": "Marcabru", "fi": "Marcabru", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u044e\u043d", "it": "Marcabruno", "la": "Marcabru", "de": "Marcabru", "sl": "Marcabru", "ja": "\u30de\u30eb\u30ab\u30d6\u30ea\u30e5", "nl": "Marcabru", "mk": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u0438", "sr": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u0443", "nb": "Marcabru", "da": "Marcabru", "nn": "Marcabru", "sv": "Marcabru", "hu": "Marcabru", "cs": "Marcabru", "vi": "Marcabru", "et": "Marcabru", "sq": "Marcabru", "hr": "Marcabrun"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q154332": {"aut_name": {"zh-hans": "\u963f\u5c14\u7434", "zh-hant": "\u963f\u723e\u7434", "zh-hk": "\u963f\u723e\u7434", "zh-cn": "\u963f\u5c14\u7434", "zh-sg": "\u963f\u5c14\u7434", "zh-tw": "\u963f\u723e\u7434", "pms": "Alcuin \u00ebd York", "pl": "Alkuin", "fr": "Alcuin", "he": "\u05d0\u05dc\u05e7\u05d5\u05d0\u05d9\u05df", "ko": "\uc54c\ud038", "es": "Alcuino de York", "hu": "Alcuin", "it": "Alcuino di York", "gl": "Alcu\u00edno de York", "sw": "Alcuin Mtakatifu", "de": "Alkuin", "id": "Alkuin", "ja": "\u30a2\u30eb\u30af\u30a3\u30f3", "sh": "Alkuin", "pnb": "\u0627\u0644\u06a9\u0648\u06cc\u0646", "nl": "Alcuinus", "sv": "Alcuin", "pt": "Alcu\u00edno de Iorque", "eo": "Alcuinus", "sk": "Alcuin", "ru": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0438\u043d", "sr-el": "Alkuin", "sr-ec": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0438\u043d", "en": "Alcuin", "fy": "Ealwyn", "ro": "Alcuin", "ca": "Alcu\u00ed de York", "fi": "Alkuin", "uk": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0457\u043d", "la": "Alcuinus", "sl": "Alkuin", "cs": "Alcuin", "bg": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0438\u043d", "fa": "\u0622\u0644\u06a9\u0648\u0626\u06cc\u0646", "hr": "Alkuin", "da": "Alcuin", "oc": "Alcuin de York", "jv": "Alkuin", "zh": "\u963f\u5c14\u7434", "sr": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0438\u043d", "ksh": "Alkuin", "nb": "Alkuin av Tours", "tl": "Alcuino ng York", "az": "Alkuin", "tr": "Alcuin", "ar": "\u0623\u0644\u0643\u0648\u064a\u0646", "vi": "Alcuin", "el": "\u0391\u03bb\u03ba\u03bf\u03c5\u03af\u03bd\u03bf\u03c2 \u03c4\u03b7\u03c2 \u03a5\u03cc\u03c1\u03ba\u03b7\u03c2", "en-ca": "Alcuin", "en-gb": "Alcuin", "pt-br": "Alcu\u00edno de Iorque", "sq": "Alcuin", "eu": "Alkuin", "hy": "\u0531\u056c\u0584\u0578\u0582\u056b\u0576", "arz": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u064a\u0646"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q530026": {"aut_name": {"it": "Bonagiunta Orbicciani", "de": "Bonagiunta Orbicciani", "en": "Bonagiunta Orbicciani", "nl": "Bonagiunta Orbicciani", "es": "Bonagiunta Orbicciani", "fr": "Bonagiunta Orbicciani", "nb": "Bonagiunta Orbicciani", "da": "Bonagiunta Orbicciani", "nn": "Bonagiunta Orbicciani", "sv": "Bonagiunta Orbicciani", "ast": "Bonagiunta Orbicciani", "sq": "Bonagiunta Orbicciani"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1067": {"aut_name": {"it": "Dante Alighieri", "nb": "Dante Alighieri", "de": "Dante Alighieri", "fr": "Dante Alighieri", "en": "Dante Alighieri", "ilo": "Dante Alighieri", "eo": "Dante Alighieri", "be-tarask": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u044d \u0410\u043b\u0456\u0433\u2019\u0435\u0440\u044b", "nah": "Dante Alighieri", "en-ca": "Dante Alighieri", "en-gb": "Dante Alighieri", "nn": "Dante Alighieri", "sv": "Dante Alighieri", "da": "Dante Alighieri", "fi": "Dante Alighieri", "hu": "Dante Alighieri", "ab": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "af": "Dante Alighieri", "gsw": "Dante Alighieri", "an": "Dante Alighieri", "ar": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u064a \u0623\u0644\u064a\u063a\u064a\u064a\u0631\u064a", "arz": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u0649 \u0627\u0644\u064a\u062c\u064a\u064a\u0631\u0649", "ast": "Dante Alighieri", "az": "Dante Aligyeri", "ba": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "bcl": "Dante", "be": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u044d \u0410\u043b\u0456\u0433'\u0435\u0440\u044b", "bg": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0435\u0440\u0438", "bn": "\u09a6\u09be\u09a8\u09cd\u09a4\u09c7 \u0986\u09b2\u09bf\u0997\u09bf\u09af\u09bc\u09c7\u09b0\u09bf", "bo": "\u0f4f\u0f53\u0f0b\u0f50\u0f7a\u0f0d", "br": "Dante Alighieri", "bs": "Dante Alighieri", "ca": "Dante Alighieri", "ckb": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u06ce \u0626\u0627\u0644\u06cc\u06af\u06cc\u06ce\u0631\u06cc", "co": "Dante Alighieri", "cs": "Dante Alighieri", "cv": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "cy": "Dante Alighieri", "diq": "Dante Alighieri", "el": "\u0394\u03ac\u03bd\u03c4\u03b7\u03c2 \u0391\u03bb\u03b9\u03b3\u03ba\u03ad\u03c1\u03b9", "eml": "Dante Alighieri", "es": "Dante Alighieri", "et": "Dante Alighieri", "eu": "Dante Alighieri", "ext": "Dante Alighieri", "fa": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u0647 \u0622\u0644\u06cc\u06af\u06cc\u0631\u06cc", "fy": "Dante Aligiery", "ga": "Dante Alighieri", "gan": "\u4f46\u4e01", "gd": "Dante Alighieri", "gl": "Dante Alighieri", "gv": "Dante Alighieri", "he": "\u05d3\u05e0\u05d8\u05d4 \u05d0\u05dc\u05d9\u05d2\u05d9\u05d9\u05e8\u05d9", "hi": "\u0926\u093e\u0902\u0924\u0947 \u090f\u0932\u0940\u0917\u093f\u092f\u0930\u0940", "hif": "Dante Alighieri", "hr": "Dante Alighieri", "hy": "\u0534\u0561\u0576\u0569\u0565 \u0531\u056c\u056b\u0563\u056b\u0565\u0580\u056b", "ia": "Dante Alighieri", "id": "Dante Alighieri", "ie": "Dante Alighieri", "io": "Dante Alighieri", "is": "Dante Alighieri", "ja": "\u30c0\u30f3\u30c6\u30fb\u30a2\u30ea\u30ae\u30a8\u30fc\u30ea", "jv": "Dante Alighieri", "ka": "\u10d3\u10d0\u10dc\u10e2\u10d4 \u10d0\u10da\u10d8\u10d2\u10d8\u10d4\u10e0\u10d8", "kaa": "Dante Alighieri", "kk": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "ko": "\ub2e8\ud14c \uc54c\ub9ac\uae30\uc5d0\ub9ac", "ku": "Dante Alighieri", "la": "Dantes Alagherius", "lad": "Dante Alighieri", "lb": "Dante Alighieri", "lmo": "Dante Lighier", "lt": "Dant\u0117", "lv": "Dante Aligj\u0113ri", "mhr": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "mk": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0435\u0440\u0438", "ml": "\u0d21\u0d3e\u0d28\u0d4d\u0d31\u0d46 \u0d05\u0d32\u0d3f\u0d18\u0d3f\u0d2f\u0d47\u0d30\u0d3f", "mn": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0435\u0440\u0438", "mr": "\u0926\u093e\u0902\u0924\u0947 \u0905\u0932\u093f\u0918\u093f\u092f\u0947\u0930\u0940", "mrj": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "ms": "Dante Alighieri", "mt": "Dante Alighieri", "mwl": "Dante Alighieri", "nap": "Dante Alighieri", "new": "\u0926\u093e\u0928\u094d\u0924\u0947 \u0905\u0932\u093f\u0918\u093f\u090f\u0930\u0940", "nl": "Dante Alighieri", "nov": "Dante Alighieri", "oc": "Dante Alighieri", "pag": "Dante Alighieri", "pam": "Dante Alighieri", "pl": "Dante Alighieri", "pms": "Dante Alighieri", "pnb": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u06d2", "pt": "Dante Alighieri", "pt-br": "Dante Alighieri", "qu": "Dante Alighieri", "ro": "Dante Alighieri", "roa-tara": "Dante Alighieri", "ru": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "rue": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0456\u0491\u0454\u0440\u0456", "sah": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0435\u0440\u0438", "sc": "Dante Alighieri", "scn": "Danti Alighieri", "sco": "Dante Alighieri", "sh": "Dante Alighieri", "sk": "Dante Alighieri", "sl": "Dante Alighieri", "sq": "Dante Alighieri", "sr": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0458\u0435\u0440\u0438", "stq": "Dante Alighieri", "sw": "Dante Alighieri", "ta": "\u0b9f\u0bbe\u0ba9\u0bcd\u0b9f\u0bc7 \u0b85\u0bb2\u0bbf\u0b95\u0bbf\u0baf\u0bc7\u0bb0\u0bbf", "th": "\u0e14\u0e31\u0e19\u0e40\u0e15 \u0e2d\u0e32\u0e25\u0e35\u0e01\u0e35\u0e40\u0e2d\u0e23\u0e35", "tl": "Dante Alighieri", "tr": "Dante Alighieri", "tt": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "uk": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0456\u0491'\u0454\u0440\u0456", "ur": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u06d2", "uz": "Dante Aligyeri", "vec": "Dante Alighieri", "vep": "Dante Aligjeri", "vi": "Dante Alighieri", "vo": "Dante Alighieri", "war": "Dante Alighieri", "wuu": "\u5510\u62c5", "xmf": "\u10d3\u10d0\u10dc\u10e2\u10d4 \u10d0\u10da\u10d8\u10d2\u10d8\u10d4\u10e0\u10d8", "yi": "\u05d3\u05d0\u05e0\u05d8\u05e2 \u05d0\u05dc\u05d9\u05d2\u05e2\u05e8\u05d9", "yo": "Dante Alighieri", "za": "Dante", "zh": "\u4f46\u4e01\u00b7\u963f\u5229\u5409\u8036\u91cc", "yue": "\u4f46\u4e01", "ps": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u06d0 \u0627\u0644\u06cc\u06ab\u064a\u0631\u064a", "kab": "Dante Alighieri", "bxr": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "min": "Dante Alighieri", "kbd": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0435\u0440\u0438", "li": "Dante Alighieri", "ce": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "mg": "Dante Alighieri", "pa": "\u0a26\u0a3e\u0a02\u0a24\u0a47 \u0a0f\u0a32\u0a40\u0a17\u0a3f\u0a05\u0a30\u0a40", "udm": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "sgs": "Dant\u0117", "nan": "Dante Alighieri", "vro": "Alighieri Dante", "zea": "Dante Alighieri", "bar": "Dante Alighieri", "fo": "Dante Alighieri", "si": "Dante Alighieri", "rup": "Dante Alighieri", "am": "\u12f3\u1295\u1274 \u12a0\u120a\u130a\u12ec\u122a", "na": "Dante Alighieri", "vls": "Dante Alighieri", "mai": "\u0926\u093e\u0928\u094d\u0924\u0947 \u0910\u0932\u093f\u0917\u093f\u0930\u0940", "kw": "Dante Alighieri", "pcd": "Dante Alighieri", "ky": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "lij": "Dante Ardigh\u00ea", "gn": "D\u00e1nte Aligi\u00e9ri", "rm": "Dante Alighieri", "jam": "Dante Alighieri", "azb": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u0647 \u0622\u0644\u06cc\u06af\u06cc\u0631\u06cc", "hak": "Dante Alighieri", "bho": "\u0926\u093e\u0902\u0924\u0947", "de-ch": "Dante Alighieri", "olo": "Dante Alighieri", "bi": "Dante Alighieri", "ay": "Dante Alighieri", "kbp": "Dante Alighieri", "km": "\u178a\u17b6\u1793\u178f\u17c1 \u17a2\u17b6\u179b\u17b8\u1782\u17b8\u17a2\u17c1\u179a\u17b8", "ceb": "Dante Alighieri", "nds": "Dante Alighieri", "myv": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "cbk-zam": "Dante Alighieri", "lfn": "Dante Alighieri", "ht": "Dante Alighieri", "frr": "Dante Alighieri", "sat": "\u1c70\u1c5f\u1c71\u1c74\u1c6e \u1c5f\u1c5e\u1c64\u1c5c\u1c77\u1c64\u1c6d\u1c6e\u1c68\u1c64", "hyw": "\u054f\u0561\u0576\u0569\u0567 \u0531\u056c\u056b\u056f\u056b\u0567\u0580\u056b", "cdo": "Dante Alighieri", "zh-hant": "\u4f46\u4e01\u00b7\u963f\u5229\u5409\u8036\u91cc", "gcr": "Dante Alighieri", "als": "Dante Alighieri", "simple": "Dante Alighieri", "lld": "Dante Alighieri"}, "aut_works": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09b2\u09be \u09a6\u09bf\u09ad\u09bf\u09a8\u09be \u0995\u09cb\u09ae\u09cd\u09ae\u09c7\u09a6\u09bf\u09af\u09bc\u09be", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia", "lfn": "Comedia Divin"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1170511": {"aut_name": {"fr": "Uc de Saint-Circ", "en": "Uc de Saint Circ", "oc": "Uc de Sant Circ", "it": "Uc de Saint Circ", "es": "Uc de Saint Circ", "ca": "Uc de Sant Circ", "nl": "Uc de Saint Circ", "hu": "Uc de Saint-Circ", "sl": "Uc de Saint-Circ", "sq": "Uc de Saint Circ", "de": "Uc de Saint-Circ", "da": "Uc de Saint-Circ", "nb": "Uc de Saint-Circ", "sv": "Uc de Saint-Circ"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q278795": {"aut_name": {"de": "Cercamon", "ca": "Cercamon", "en": "Cercamon", "es": "Cercamon", "fr": "Cercamon", "it": "Cercamon", "oc": "Cercam\u00f2n", "ru": "\u0421\u0435\u0440\u043a\u0430\u043c\u043e\u043d", "sr": "\u0421\u0435\u0440\u043a\u0430\u043c\u043e\u043d", "uk": "\u0421\u0435\u0440\u043a\u0430\u043c\u043e\u043d", "nl": "Cercamon", "gl": "Cercamon", "nb": "Cercamon", "da": "Cercamon", "nn": "Cercamon", "sv": "Cercamon", "hu": "Cercamon", "sl": "Cercamon", "vi": "Cercamon", "ast": "Cercamon", "sq": "Cercamon"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q561237": {"aut_name": {"lb": "Gaucelm Faidit", "ru": "\u0413\u0430\u0443\u0441\u0435\u043b\u044c\u043c \u0424\u0430\u0439\u0434\u0438\u0442", "fr": "Gaucelm Faidit", "es": "Gaucelm Faidit", "en": "Gaucelm Faidit", "cv": "\u0413\u0430\u0443\u0441\u0435\u043b\u044c\u043c \u0424\u0430\u0439\u0434\u0438\u0442", "oc": "Gaucelm Faidit", "ca": "Gaucelm Faidit", "it": "Gaucelm Faidit", "de": "Gaucelm Faidit", "br": "Gaucelm Faidit", "nl": "Gaucelm Faidit", "nb": "Gaucelm Faidit", "vi": "Gaucelm Faidit", "la": "Gaucelmus Faiditus", "da": "Gaucelm Faidit", "nn": "Gaucelm Faidit", "sv": "Gaucelm Faidit", "hu": "Gaucelm Faidit", "ja": "\u30ac\u30a6\u30bb\u30eb\u30e0\u30fb\u30d5\u30a1\u30a4\u30c7\u30c3\u30c8", "pl": "Gaucelm Faidit", "sl": "Gaucelm Faidit", "fa": "\u06af\u0627\u06a9\u0644\u0645 \u0641\u06cc\u062f\u062a", "fi": "Gaucelm Faidit", "ast": "Gaucelm Faidit", "pt": "Gaucelm Faidit", "sq": "Gaucelm Faidit", "arz": "\u062c\u0627\u0648\u0633\u064a\u0644\u0645 \u0641\u0627\u064a\u062f\u064a\u062a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q158825": {"aut_name": {"zh-hans": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-hant": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-hk": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-cn": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-sg": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-tw": "\u8036\u5229\u7c73", "pl": "Jeremiasz", "he": "\u05d9\u05e8\u05de\u05d9\u05d4\u05d5", "ko": "\uc608\ub808\ubbf8\uc57c", "fr": "J\u00e9r\u00e9mie", "es": "Jerem\u00edas", "hu": "Jeremi\u00e1s pr\u00f3f\u00e9ta", "it": "Geremia", "sw": "Nabii Yeremia", "de": "Jeremia", "id": "Yeremia", "ja": "\u30a8\u30ec\u30df\u30e4", "el": "\u0399\u03b5\u03c1\u03b5\u03bc\u03af\u03b1\u03c2", "hsb": "Jeremija", "ar": "\u0625\u0631\u0645\u064a\u0627", "nl": "Jeremia", "sv": "Jeremia", "pt": "Jeremias", "eo": "Jeremia", "sk": "Jeremi\u00e1\u0161", "yi": "\u05d9\u05e8\u05de\u05d9\u05d4\u05d5", "ru": "\u0418\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u044f", "en": "Jeremiah", "sr-el": "Jeremija", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "th": "\u0e40\u0e22\u0e40\u0e23\u0e21\u0e35\u0e22\u0e4c", "ca": "Jeremies", "mk": "\u0415\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "fi": "Jeremia", "uk": "\u0404\u0440\u0435\u043c\u0456\u044f", "fo": "Jeremia", "cs": "Jeremj\u00e1\u0161", "fa": "\u0627\u0631\u0645\u06cc\u0627", "arc": "\u0710\u072a\u0721\u071d\u0710", "ka": "\u10d8\u10d4\u10e0\u10d4\u10db\u10d8\u10d0 \u10ec\u10d8\u10dc\u10d0\u10e1\u10ec\u10d0\u10e0\u10db\u10d4\u10e2\u10e7\u10d5\u10d4\u10da\u10d8", "hr": "Jeremija", "sr": "\u0408\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "zh": "\u8036\u5229\u7c73", "be": "\u0415\u0440\u0430\u043c\u0456\u044f, \u043f\u0440\u0430\u0440\u043e\u043a", "nb": "Jeremia", "sh": "Jeremija", "ta": "\u0b8e\u0bb0\u0bc7\u0bae\u0bbf\u0baf\u0bbe", "hy": "\u0535\u0580\u0565\u0574\u056b\u0561", "lv": "Jeremija", "tr": "Yeremya", "ga": "Irimia", "ur": "\u06cc\u0631\u0645\u06cc\u0627\u06c1", "da": "Jeremias", "br": "Yirmia", "jv": "Y\u00e9r\u00e9mia", "gl": "Xerem\u00edas", "pt-br": "Jeremias", "mg": "Jeremia", "km": "Jeremiadh", "arz": "\u0627\u0631\u0645\u064a\u0627", "la": "Ieremias", "bg": "\u0419\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u044f (\u043f\u0440\u043e\u0440\u043e\u043a)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q131590": {"zh-hans": "\u8036\u5229\u7c73\u4e66", "zh-hant": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "zh-hk": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "zh-cn": "\u8036\u5229\u7c73\u4e66", "zh-sg": "\u8036\u5229\u7c73\u4e66", "zh-tw": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "jv": "Y\u00e9r\u00e9mia", "pl": "Ksi\u0119ga Jeremiasza", "qu": "Jeremiyap qillqasqan", "gd": "Ieremiah", "es": "Libro de Jerem\u00edas", "ta": "\u0b8e\u0bb0\u0bc7\u0bae\u0bbf\u0baf\u0bbe", "af": "Jeremia", "ceb": "Basahon ni Jerem\u00edas", "hu": "Jeremi\u00e1s k\u00f6nyve", "ms": "Yeremia", "cdo": "I\u00e0-l\u00e9-m\u012b-c\u1e73\u0306", "nl": "Jeremia", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0625\u0631\u0645\u064a\u0627", "pt": "Livro de Jeremias", "eo": "Libro de Jeremia", "yi": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05d9\u05e8\u05de\u05d9\u05d4\u05d5", "ru": "\u041a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u043f\u0440\u043e\u0440\u043e\u043a\u0430 \u0418\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0438", "sr-el": "Jeremija", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "tr": "Yeremya kitab\u0131", "sn": "Muprofita Jeremia", "fi": "Jeremian kirja", "uk": "\u041a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u043f\u0440\u043e\u0440\u043e\u043a\u0430 \u0404\u0440\u0435\u043c\u0456\u0457", "nn": "Jeremias bok", "hr": "Jeremija", "tl": "Aklat ni Jeremias", "da": "Jeremias' Bog", "ko": "\uc608\ub808\ubbf8\uc57c", "fr": "Livre de J\u00e9r\u00e9mie", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05d9\u05e8\u05de\u05d9\u05d4\u05d5", "yo": "\u00ccw\u00e9 Jeremiah", "bar": "Jeremia", "it": "Libro di Geremia", "id": "Kitab Yeremia", "ml": "\u0d1c\u0d46\u0d31\u0d2e\u0d3f\u0d2f\u0d3e\u0d2f\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d15\u0d02", "ja": "\u30a8\u30ec\u30df\u30e4\u66f8", "en": "Jeremiah", "sh": "Jeremija", "sk": "Kniha proroka Jeremi\u00e1\u0161a", "ro": "Ieremia", "ca": "llibre de Jeremies", "la": "Liber Ieremiae", "vep": "Jeremian kirj", "fo": "Jeremiab\u00f3k", "cs": "Kniha Jeremj\u00e1\u0161", "fa": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u0627\u0631\u0645\u06cc\u0627", "lt": "Jeremijo knyga", "de": "Buch Jeremia", "sr": "\u0408\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "zh": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "fy": "Jeremia", "be-tarask": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043f\u0440\u0430\u0440\u043e\u043a\u0430 \u0415\u0440\u0430\u043c\u0456\u0456", "nb": "Jeremias bok", "eu": "Jeremiasen liburua", "sw": "Kitabu cha Yeremia", "ur": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u06cc\u0631\u0645\u06cc\u0627\u06c1", "be": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043f\u0440\u0430\u0440\u043e\u043a\u0430 \u0415\u0440\u0430\u043c\u0456\u0456", "yue": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "sl": "Jeremija", "ga": "Leabhar Irimia", "gom": "\u091c\u0947\u0930\u0947\u092e\u093e\u092f\u093e\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "br": "Levr Yirmia", "war": "Basah\u00e1n ni Jerem\u00edas", "bn": "\u09af\u09bf\u09b0\u09ae\u09bf\u09af\u09bc", "ka": "\u10ec\u10d8\u10dc\u10d0\u10e1\u10ec\u10d0\u10e0\u10db\u10d4\u10e2\u10e7\u10d5\u10d4\u10da\u10d4\u10d1\u10d0 \u10d8\u10d4\u10e0\u10d4\u10db\u10d8\u10d0\u10e1\u10d8", "gom-latn": "Jeremias achem Pustok", "gom-deva": "\u091c\u0947\u0930\u0947\u092e\u093e\u092f\u093e\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "lv": "Jeremijas gr\u0101mata", "az": "Yeremya kitab\u0131", "mg": "Bokin'i Jeremia", "lfn": "Jeremia", "zu": "Jeremiya", "my": "\u101a\u1031\u101b\u1019\u102d\u1021\u1014\u102c\u1002\u1010\u1039\u1010\u102d\u1000\u103b\u1019\u103a\u1038", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u0710\u072a\u0721\u071d\u0710", "wuu": "\u8036\u5229\u7c73\u4e66"}, "Q209720": {"eo": "2-a libro de la Kroniko", "de": "2. Buch der Chronik", "jv": "II Babad", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk H\u00e2", "fr": "Deuxi\u00e8me livre des Chroniques", "an": "II Cronicas", "gd": "2 Eachdraidh", "fi": "Toinen aikakirja", "da": "Anden Kr\u00f8nikebog", "id": "Kitab 2 Tawarikh", "es": "II Cr\u00f3nicas", "qu": "Krunikamanta iskay \u00f1iqin qillqasqa", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-ha", "bar": "2. Buach der Chronik", "pt": "II Cr\u00f4nicas", "vep": "2. Aigkirj", "la": "Liber II Paralipomenon", "sw": "Mambo ya Nyakati II", "sv": "Andra Kr\u00f6nikeboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "ro": "Cartea a doua Paralipomena", "ca": "Segon de les Cr\u00f2niques", "pl": "2 Ksi\u0119ga Kronik", "ta": "2 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "be-tarask": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "en": "2 Chronicles", "nb": "Andre Kr\u00f8nikebok", "be": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "eu": "II Kronikak", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "sl": "Druga kroni\u0161ka knjiga", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd \u05d1", "nl": "2 Chronicles", "br": "Eil Levr an Danevello\u00f9", "bn": "\u09e8 \u09ac\u0982\u09b6\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "pt-br": "2 Cr\u00f4nicas", "mg": "Boky faharoan'ny Tantara", "it": "II Cronache", "bg": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "cs": "2. Paralipomenon", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d"}, "Q209748": {"fr": "Deuxi\u00e8me Livre des Maccab\u00e9es", "en": "2 Maccabees", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u0430\u0432\u0435\u0457\u0432", "ko": "\ub9c8\uce74\ubca0\uc624\uae30 \ud558\uad8c", "ca": "Segon de Macabeus", "de": "2. Buch der Makkab\u00e4er", "it": "Secondo libro dei Maccabei", "hu": "Makkabeusok m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "cs": "2. kniha Makabejsk\u00e1", "bar": "2. Buach der Makkab\u00e4a", "id": "Kitab 2 Makabe", "es": "Libro II de los Macabeos", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05e7\u05d1\u05d9\u05dd \u05d1", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u043a\u0430\u0432\u0435\u0439\u0441\u043a\u0430\u044f", "nl": "II Makkabee\u00ebn", "pt": "II Macabeus", "nn": "Andre makkabearbok", "la": "Liber II Maccabaeorum", "sw": "Kitabu cha Wamakabayo II", "sv": "Andra Mackabeerboken", "sk": "Druh\u00e1 kniha Machabejcov", "hr": "Druga knjiga o Makabejcima", "tl": "Ikalawang Aklat ng mga Macabeo", "sh": "Druga knjiga o Makabejcima", "ms": "2 Makabe", "qu": "Makabayop iskay \u00f1iqin qillqasqan", "pl": "2 Ksi\u0119ga Machabejska", "ta": "2 \u0bae\u0b95\u0bcd\u0b95\u0baa\u0bc7\u0baf\u0bb0\u0bcd (\u0ba8\u0bc2\u0bb2\u0bcd)", "fy": "2 Makkabee\u00ebrs", "nb": "Andre Makkabeerbok", "af": "2 Makkabe\u00ebrs", "zh": "\u99ac\u52a0\u6bd4\u4e8c\u66f8", "eo": "2-a libro de Makabeoj", "sl": "Druga knjiga Makabejcev", "ga": "Dara Leabhar na Macabaech", "gom": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "eu": "Makabearren II. Liburua", "war": "Ikaduha nga Basah\u00e1n han mga Macabeo", "br": "Eil Levr ar Vakabeed", "en-gb": "2 Maccabees", "fi": "Toinen makkabilaiskirja", "gom-latn": "Makabeus achem Dusrem Pustok", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0643\u0627\u0628\u064a\u064a\u0646 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "mg": "Boky faharoan'ny Makabeo"}}}, "Q3808791": {"aut_name": {"ca": "Joan Esteve de Besiers", "en": "Johan Esteve de Bezers", "it": "Johan Esteve de Bezers", "es": "Joan Esteve de Besiers", "nl": "Johan Esteve de Bezers", "fr": "Johan Esteve de Bezers", "sl": "Johan Esteve de Bezers", "sq": "Johan Esteve de Bezers", "de": "Johan Esteve de Bezers", "da": "Johan Esteve de Bezers", "nb": "Johan Esteve de Bezers", "sv": "Johan Esteve de Bezers"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q731681": {"aut_name": {"pl": "Hildebert z Lavardin", "de": "Hildebert von Lavardin", "en": "Hildebert", "fr": "Hildebert de Lavardin", "it": "Ildeberto di Lavardin", "la": "Hildebertus Cenomanensis", "sv": "Hildebert", "es": "Hildebert de Lavardin", "sh": "Hildebert de Lavardin", "pt": "Hildeberto", "nl": "Hildebert", "eo": "Hildeberto de Lavardin", "hu": "Hildebert de Lavardin", "sl": "Hildebert de Lavardin", "pt-br": "Hildeberto", "ca": "Hildebert de Lavardin", "sq": "Hildebert", "cs": "Hildebert de Lavardin", "da": "Hildebert de Lavardin", "nb": "Hildebert de Lavardin", "fi": "Hildebert de Lavardin"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q734139": {"aut_name": {"la": "Guillelmus de Montanhagol", "en": "Guilhem de Montanhagol", "it": "Guillem de Montanhagol", "oc": "Guilh\u00e8m de Montanhag\u00f2l", "es": "Guilhem de Montanhagol", "nl": "Guilhem de Montanhagol", "de": "Guilhem de Montanhagol", "ca": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "fr": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "hu": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "sl": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "sq": "Guilhem de Montanhagol", "pt": "Guilhem de Montanhagol", "da": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "nb": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "sv": "Guilhem de Montanhag\u00f2l"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2425465": {"aut_name": {"ja": "\u30a2\u30eb\u30ca\u30a6\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30de\u30ed\u30fc\u30e6", "cs": "Arnaut de Mareuil", "fr": "Arnaut de Mareuil", "ru": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u041c\u0430\u0440\u0435\u0439\u043b\u044c", "en": "Arnaut de Mareuil", "es": "Arnaut de Mareuil", "ca": "Arnaut de Maruelh", "oc": "Arnaut de Maru\u00e8lh", "it": "Arnaut de Mareuil", "nl": "Arnaut de Mareuil", "de": "Arnaut de Mareuil", "hu": "Arnaut de Mareuil", "sl": "Arnaut de Mareuil", "vi": "Arnaut de Mareuil", "sq": "Arnaut de Mareuil", "arz": "\u0627\u0631\u0646\u0627\u0648\u062a \u062f \u0645\u0627\u0631\u064a\u0648\u064a\u0644", "da": "Arnaut de Mareuil", "nb": "Arnaut de Mareuil", "sv": "Arnaut de Mareuil"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q660359": {"aut_name": {"la": "Cecchus Angelerius", "de": "Cecco Angiolieri", "en": "Cecco Angiolieri", "eo": "Cecco Angiolieri", "es": "Cecco Angiolieri", "fr": "Cecco Angiolieri", "it": "Cecco Angiolieri", "nl": "Cecco Angiolieri", "pl": "Cecco Angiolieri", "pms": "Cecco Angiolieri", "de-ch": "Cecco Angiolieri", "el": "\u03a4\u03c3\u03ad\u03ba\u03ba\u03bf \u0391\u03bd\u03c4\u03b6\u03bf\u03bb\u03b9\u03ad\u03c1\u03b9", "en-ca": "Cecco Angiolieri", "en-gb": "Cecco Angiolieri", "ru": "\u0410\u043d\u0434\u0436\u043e\u043b\u044c\u0435\u0440\u0438, \u0427\u0435\u043a\u043a\u043e", "sv": "Cecco Angiolieri", "pt": "Cecco Angiolieri", "nb": "Cecco Angiolieri", "da": "Cecco Angiolieri", "nn": "Cecco Angiolieri", "hu": "Cecco Angiolieri", "ro": "Cecco Angiolieri", "sq": "Cecco Angiolieri", "gl": "Cecco Angiolieri", "ast": "Cecco Angiolieri", "ca": "Cecco Angiolieri"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q16438": {"it": "Decameron", "en": "The Decameron", "de": "Decamerone", "fr": "D\u00e9cam\u00e9ron", "ar": "\u062f\u064a\u0643\u0627\u0645\u064a\u0631\u0648\u0646", "ast": "Decamer\u00f3n", "bg": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09a6\u09c7\u0995\u09be\u09ae\u09c7\u09b0\u09cb\u09a8", "bs": "Dekameron", "ca": "Decamer\u00f3", "cs": "Dekameron", "da": "Dekameron", "eo": "Dekamerono", "es": "Decamerino", "eu": "Dekamerona", "fa": "\u062f\u06a9\u0627\u0645\u0631\u0648\u0646", "fi": "Decamerone", "ga": "Decamerone", "gl": "Decamer\u00f3n", "he": "\u05d3\u05e7\u05d0\u05de\u05e8\u05d5\u05df", "hr": "Dekameron", "hu": "Dekameron", "ja": "\u30c7\u30ab\u30e1\u30ed\u30f3", "ka": "\u10d3\u10d4\u10d9\u10d0\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub370\uce74\uba54\ub860", "la": "Decameron", "mk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d21\u0d46\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e\u0d2e\u0d31\u0d7a \u0d15\u0d25\u0d15\u0d7e", "nl": "Decamerone", "nn": "Dekameronen", "oc": "Decameron", "pl": "Dekameron", "pt": "Decamer\u00e3o", "ro": "Decameronul", "ru": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sh": "Decameron", "sk": "Dekameron", "sl": "Dekameron", "sr": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Decamerone", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e2a\u0e34\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tr": "Decameron", "uk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "zh": "\u5341\u65e5\u8ac7", "sq": "Dekameroni", "nb": "Dekameronen", "be": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "az": "Dekameron", "br": "Il Decameron", "lv": "Dekamerons", "id": "Decameron", "hy": "\u0534\u0565\u056f\u0561\u0574\u0565\u0580\u0578\u0576", "lmo": "Decameron", "be-tarask": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u044d\u0440\u043e\u043d", "el": "\u03a4\u03bf \u0394\u03b5\u03ba\u03b1\u03ae\u03bc\u03b5\u03c1\u03bf", "vi": "M\u01b0\u1eddi ng\u00e0y", "cy": "Decamerone", "af": "Decamerone", "ia": "Decameron", "ku": "Decameron", "bjn": "Decameron", "wuu": "\u5341\u65e5\u8c08"}}}, "Q5254": {"aut_name": {"fr": "Folquet de Marseille", "it": "Folchetto di Marsiglia", "en": "Folquet de Marselha", "de": "Folquet de Marselha", "br": "Folquet de Marselha", "ca": "Folquet de Marsella", "es": "Fulco de Marsella", "fi": "Folquet de Marseille", "la": "Fulco Tolosanus", "oc": "Folquet de Marselha", "pl": "Folquet de Marseille", "ru": "\u0424\u043e\u043b\u044c\u043a\u0435\u0442 \u041c\u0430\u0440\u0441\u0435\u043b\u044c\u0441\u043a\u0438\u0439", "uk": "\u0424\u043e\u043b\u044c\u043a\u0435\u0442 \u041c\u0430\u0440\u0441\u0435\u043b\u044c\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "nl": "Folquet de Marselha", "hu": "Folquet de Marseille", "sl": "Folquet de Marseille", "sq": "Folquet de Marselha", "arz": "\u0641\u0648\u0644\u0643\u0648\u064a\u062a \u062f \u0645\u0627\u0631\u0633\u064a\u0644\u0647\u0627", "da": "Folquet de Marseille", "nb": "Folquet de Marseille", "sv": "Folquet de Marseille", "pt": "Folquet de Marseille"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q174929": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7279\u571f\u826f", "zh-hant": "\u7279\u571f\u826f", "zh-hk": "\u7279\u571f\u826f", "zh-cn": "\u7279\u571f\u826f", "zh-sg": "\u7279\u571f\u826f", "zh-tw": "\u7279\u571f\u826f", "ky": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u043b\u0438\u0430\u043d \u041a\u0432\u0438\u043d\u0442 \u0421\u0435\u043f\u0442\u0438\u043c\u0438\u0439 \u0424\u043b\u043e\u0440\u0435\u043d\u0441", "pl": "Tertulian", "eu": "Tertuliano", "fr": "Tertullien", "he": "\u05d8\u05e8\u05d8\u05d5\u05dc\u05d9\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "ko": "\ud14c\ub974\ud234\ub9ac\uc544\ub204\uc2a4", "es": "Tertuliano", "af": "Tertullianus", "oc": "Tertullian", "hu": "Quintus Septimius Florens Tertullianus", "it": "Tertulliano", "et": "Tertullianus", "de": "Tertullian", "id": "Tertulianus", "ml": "\u0d24\u0d46\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d41\u0d32\u0d4d\u0d2f\u0d7b", "ja": "\u30c6\u30eb\u30c8\u30a5\u30ea\u30a2\u30cc\u30b9", "sq": "Tertuliani", "el": "\u03a4\u03b5\u03c1\u03c4\u03c5\u03bb\u03bb\u03b9\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "sh": "Tertulijan", "ga": "Tertullian", "sv": "Tertullianus", "nl": "Tertullianus", "ar": "\u062a\u0631\u062a\u0644\u064a\u0627\u0646", "pt": "Tertuliano", "eo": "Tertuliano", "sk": "Tertullianus", "ru": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u043b\u0438\u0430\u043d", "hy": "\u054f\u0565\u0580\u057f\u0578\u0582\u0572\u056b\u0561\u0576\u0578\u057d", "en": "Tertullian", "sr-el": "Tertulijan", "sr-ec": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "tr": "Tertullianus", "ro": "Tertulian", "ca": "Tertul\u00b7li\u00e0", "fi": "Tertullianus", "uk": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0456\u0430\u043d", "la": "Quintus Septimius Florens Tertullianus", "sl": "Tertulijan", "cs": "Tertullianus", "bg": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0438\u0430\u043d", "fa": "\u062a\u0631\u062a\u0648\u0644\u06cc\u0627\u0646", "hr": "Tertulijan", "az": "Tertullian", "lt": "Tertulijonas", "da": "Tertullian", "sr": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "gl": "Tertuliano", "zh": "\u7279\u571f\u826f", "ka": "\u10e2\u10d4\u10e0\u10e2\u10e3\u10da\u10d8\u10d0\u10dc\u10d4", "nb": "Tertullianus", "lv": "Tertulli\u0101ns", "arz": "\u062a\u0631\u062a\u0644\u064a\u0627\u0646", "sw": "Tertuliani", "li": "Tertulliaan", "mg": "Tertullien", "ast": "Tertuliano", "sco": "Tertullian", "vi": "Tertullian", "ba": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u043b\u0438\u0430\u043d", "ur": "\u0637\u0631\u0637\u0644\u06cc\u0627\u0646", "br": "Tertullianus", "cy": "Tertullian", "war": "Tertullianus", "wuu": "\u7279\u571f\u826f", "mk": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d"}, "aut_works": {"Q5295788": {"pt": "Contra Marci\u00e3o", "fr": "Contre Marcion", "cy": "Contre Marcion", "da": "Mod Markion", "nl": "Contra Marcionem", "la": "Contra Marcionem", "cs": "Proti Marki\u00f3novi"}}, "aut_present_work": {}}, "Q634807": {"aut_name": {"ru": "\u0410\u0440\u0445\u0438\u043f\u0438\u0438\u0442\u0430 \u041a\u0451\u043b\u044c\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "eo": "Archipoeta", "en": "Archpoet", "nl": "Archipoeta", "la": "Archipoeta", "de": "Archipoeta", "sv": "Archipoeta", "it": "Archipoeta", "es": "Archipoeta", "be": "\u0410\u0440\u0445\u0456\u043f\u0430\u044d\u0442\u0430", "pl": "Archipoeta", "fr": "Archipoeta", "nb": "Archipoeta", "da": "Archipoeta", "nn": "Archipoeta", "hr": "Arhipoeta", "pt": "Arquipoeta", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ad\u30dd\u30a8\u30bf", "uk": "\u0410\u0440\u0445\u0438\u043f\u0456\u0457\u0442\u0430 \u041a\u0435\u043b\u044c\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "sl": "Archpoet", "ca": "Archipoeta", "sq": "Archpoet"}, "aut_works": {"Q88975093": {"en": "Confessio Goliae", "it": "Confessio Goliae"}}, "aut_present_work": {}}, "Q295084": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-hant": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-hk": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-cn": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-sg": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-tw": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "pl": "Nikodem", "fr": "Nicod\u00e8me", "ko": "\ub2c8\uace0\ub370\ubaa8", "he": "\u05e0\u05d9\u05e7\u05d5\u05d3\u05de\u05d5\u05e1", "be": "\u041d\u0456\u043a\u0430\u0434\u0437\u0456\u043c, \u0442\u0430\u0435\u043c\u043d\u044b \u0432\u0443\u0447\u0430\u043d\u044c \u0425\u0440\u044b\u0441\u0442\u0430", "es": "Nicodemo", "it": "Nicodemo", "id": "Nikodemus", "de": "Nikodemus", "ja": "\u30cb\u30b3\u30c7\u30e2", "el": "\u039d\u03b9\u03ba\u03cc\u03b4\u03b7\u03bc\u03bf\u03c2", "sh": "Nikodim", "nl": "Nikodemus", "ar": "\u0646\u064a\u0642\u0648\u062f\u064a\u0645\u0648\u0633", "sv": "Nikodemos", "pt": "S\u00e3o Nicodemos", "eo": "Nikodemo", "ru": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "en": "Nicodemus", "sr-el": "Nikodim", "sr-ec": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "ro": "Nicodim", "ca": "Nicodem", "fi": "Nikodemos", "uk": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "cs": "Nikod\u00e9m", "hr": "Nikodem", "sr": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "zh": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "nb": "Nikodemus", "bg": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "ta": "\u0ba8\u0bbf\u0b95\u0bcd\u0b95\u0ba4\u0bc7\u0bae\u0bcd", "sw": "Nikodemo", "eu": "Nikodemo", "sco": "Nicodemus", "da": "Nikodemus", "arz": "\u0646\u064a\u0642\u0648\u062f\u064a\u0645\u0648\u0633", "sl": "Nikodem", "en-gb": "Nicodemus (Biblical figure)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q273671": {"aut_name": {"pl": "Seneka Starszy", "ko": "\ub300 \uc138\ub124\uce74", "fr": "S\u00e9n\u00e8que l'Ancien", "es": "Marco Anneo S\u00e9neca", "hu": "Lucius Annaeus Seneca Maior", "it": "Lucio Anneo Seneca il Vecchio", "gl": "Marcus Lucius Annaeus Seneca", "de": "Seneca der \u00c4ltere", "ja": "\u30de\u30eb\u30af\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30bb\u30cd\u30ab", "br": "Seneca an Hena\u00f1", "en": "Seneca the Elder", "sh": "Seneka Retor", "sv": "Seneca den \u00e4ldre", "nl": "Seneca de Oudere", "pt": "Marco Aneu S\u00e9neca", "is": "Seneca eldri", "eo": "Seneko la pli a\u011da", "sk": "Marcus Annaeus Seneca", "ru": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0421\u0442\u0430\u0440\u0448\u0438\u0439", "sr-el": "Seneka Retor", "sr-ec": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0420\u0435\u0442\u043e\u0440", "tr": "Ya\u015fl\u0131 Seneca", "ca": "Marc Anneu S\u00e8neca", "uk": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0421\u0442\u0430\u0440\u0448\u0438\u0439", "la": "Annaeus Seneca maior", "sl": "Seneka starej\u0161i", "cs": "Seneca star\u0161\u00ed", "bg": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0421\u0442\u0430\u0440\u0438", "hr": "Seneka Stariji", "sr": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0420\u0435\u0442\u043e\u0440", "nb": "Seneca den eldre", "lv": "Seneka Vec\u0101kais", "be": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0421\u0442\u0430\u0440\u044d\u0439\u0448\u044b", "hy": "\u054d\u0565\u0576\u0565\u056f\u0561 \u0531\u057e\u0561\u0563", "ast": "Marcu Anneo S\u00e9neca", "he": "\u05e1\u05e0\u05e7\u05d4 \u05d4\u05d6\u05e7\u05df", "af": "Marcus Annaeus Seneca", "id": "Seneca yang Tua", "pt-br": "Marco Aneu S\u00eaneca", "da": "Seneca den \u00e6ldre", "sq": "Seneca the Elder", "fur": "Seneche retor", "zh": "\u8001\u585e\u5167\u5361", "fa": "\u0633\u0646\u06cc\u06a9\u0627 \u0627\u0644\u062f\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q774824": {"aut_name": {"it": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "en": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "sl": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "nl": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "es": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "fr": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "de": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "ja": "\u30d5\u30a9\u30eb\u30b4\u30fc\u30ec\u30fb\u30c0\u30fb\u30b5\u30f3\u30b8\u30df\u30cb\u30e3\u30fc\u30ce", "ast": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "sq": "Folgore da San Gimignano", "cs": "Folgore da San Gimignano"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q5269": {"aut_name": {"fr": "Peire Vidal", "en": "Peire Vidal", "de": "Peire Vidal", "ca": "P\u00e8ire Vidal", "da": "Peire Vidal", "en-ca": "Peire Vidal", "en-gb": "Peire Vidal", "es": "Peire Vidal", "fi": "Peire Vidal", "hy": "\u054a\u0565\u0575\u0580\u0565 \u054e\u056b\u0564\u0561\u056c", "it": "Peire Vidal", "ja": "\u30da\u30a4\u30ec\u30fb\u30f4\u30a3\u30c0\u30eb", "la": "Petrus Vidal", "oc": "P\u00e8ire Vidal", "pl": "Peire Vidal", "sv": "Peire Vidal", "uk": "\u041f\u0435\u0439\u0440\u0435 \u0412\u0456\u0434\u0430\u043b\u044c", "nl": "Peire Vidal", "sk": "Peire Vidal", "nb": "P\u00e8ire Vidal", "ru": "\u041f\u0435\u0439\u0440\u0435 \u0412\u0438\u0434\u0430\u043b\u044c", "vi": "Peire Vidal", "br": "P\u00e8ire Vidal", "nn": "Peire Vidal", "cs": "Peire Vidal", "hu": "Peire Vidal", "gl": "Peire Vidal", "an": "Peire Vidal", "ast": "Peire Vidal", "ext": "Peire Vidal", "sl": "Peire Vidal", "fa": "\u067e\u06cc\u0631 \u0648\u06cc\u062f\u0627\u0644", "sq": "Peire Vidal"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1383306": {"aut_name": {"de": "Remigius von Auxerre", "ja": "\u30aa\u30bb\u30fc\u30eb\u306e\u30ec\u30df\u30ae\u30a6\u30b9", "fr": "R\u00e9mi d'Auxerre", "es": "Remigio de Auxerre", "en": "Remigius of Auxerre", "fi": "Remigius Auxerrelainen", "it": "Remigio di Auxerre", "nl": "Remigius van Auxerre", "ru": "\u0420\u0435\u043c\u0438\u0433\u0438\u0439 \u041e\u0441\u0435\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "Remigius z Auxerre", "cs": "Remigius z Auxerre", "pt": "Rem\u00edgio de Auxerre", "nb": "R\u00e9mi d'Auxerre", "da": "R\u00e9mi d'Auxerre", "nn": "R\u00e9mi d'Auxerre", "sv": "R\u00e9mi d'Auxerre", "ast": "Remigio de Auxerre", "hu": "R\u00e9mi d'Auxerre", "la": "Remigius Altissiodorensis", "ca": "Remigi d'Auxerre", "sl": "R\u00e9mi d'Auxerre", "pl": "Remigiusz z Auxerre", "pt-br": "Rem\u00edgio de Auxerre", "arz": "\u0631\u064a\u0645\u064a\u062c\u064a\u0648\u0633 \u0627\u0648\u0641 \u0627\u0648\u0643\u0633\u064a\u0631", "he": "\u05e8\u05de\u05d9\u05d2\u05d9\u05d5\u05e1 \u05de\u05d0\u05d5\u05e7\u05e1\u05e8"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q5199": {"aut_name": {"fr": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "en": "Le Chastelain de Couci", "ru": "\u041a\u0430\u0441\u0442\u0435\u043b\u044f\u043d \u0438\u0437 \u041a\u0443\u0441\u0438", "de": "Kastellan von Coucy", "en-ca": "Le Chastelain de Couci", "en-gb": "Le Chastelain de Couci", "it": "Le Chastelain de Couci", "es": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "pcd": "Ech Catelin \u00e9d Couci", "nl": "Le Chastelain de Couci", "hu": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "sl": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "sv": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "ca": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "sq": "Le Chastelain de Couci", "da": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "nb": "Le Ch\u00e2telain de Coucy"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3807458": {"aut_name": {"en": "Jausbert de Puycibot", "it": "Jausbert de Puycibot", "es": "Jausbert de Puycibot", "nl": "Jausbert de Puycibot", "fr": "Jausbert de Puycibot", "de": "Jausbert de Puycibot", "oc": "Gausbert de Pu\u00e8icibot", "ca": "Gausbert de Poicibot", "sl": "Jausbert de Puycibot", "sq": "Jausbert de Puycibot", "da": "Jausbert de Puycibot", "nb": "Jausbert de Puycibot", "sv": "Jausbert de Puycibot"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1757743": {"aut_name": {"fr": "Ademar le Noir", "en": "Ademar lo Negre", "oc": "Ademar lo Negre", "it": "Ademar lo Negre", "es": "Ademar lo Negre", "nl": "Ademar lo Negre", "de": "Ademar lo Negre", "ca": "Ademar lo Negre", "hu": "Ademar le Noir", "sl": "Ademar le Noir", "sq": "Ademar lo Negre", "da": "Ademar le Noir", "nb": "Ademar le Noir", "sv": "Ademar le Noir"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3807829": {"aut_name": {"en": "Jehan de Nuevile", "it": "Jehan de Nuevile", "es": "Jehan de Nuevile", "nl": "Jehan de Nuevile", "fr": "Jehan de Nuevile", "sl": "Jehan de Nuevile", "ast": "Jehan de Nuevile", "ca": "Jehan de Nuevile", "sq": "Jehan de Nuevile", "de": "Jehan de Nuevile", "da": "Jehan de Nuevile", "nb": "Jehan de Nuevile", "sv": "Jehan de Nuevile"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4302": {"aut_name": {"fr": "Chr\u00e9tien de Troyes", "en": "Chr\u00e9tien de Troyes", "de": "Chr\u00e9tien de Troyes", "af": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ar": "\u0643\u0631\u064a\u062a\u064a\u0627\u0646 \u062f\u064a \u062a\u0631\u0648\u0627", "bg": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u0438\u0435\u043d \u0434\u044c\u043e \u0422\u0440\u043e\u0430", "br": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ca": "Chr\u00e9tien de Troyes", "cs": "Chr\u00e9tien de Troyes", "cy": "Chr\u00e9tien de Troyes", "en-ca": "Chr\u00e9tien de Troyes", "en-gb": "Chr\u00e9tien de Troyes", "eo": "Chr\u00e9tien de Troyes", "es": "Chr\u00e9tien de Troyes", "fa": "\u06a9\u0631\u062a\u06cc\u0646 \u062f\u0648 \u062a\u0631\u0648\u0627", "fi": "Chr\u00e9tien de Troyes", "gl": "Chr\u00e9tien de Troyes", "he": "\u05db\u05e8\u05d8\u05d9\u05d0\u05df \u05de\u05d8\u05e8\u05d5\u05d0\u05d4", "hu": "Chr\u00e9tien de Troyes", "it": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ja": "\u30af\u30ec\u30c6\u30a3\u30a2\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30c8\u30ed\u30ef", "kk": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u044c\u0435\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u0443\u0430", "ko": "\ud06c\ub808\ud2f0\uc575 \ub4dc \ud2b8\ub8e8\uc544", "la": "Christianus de Trecis", "nl": "Chr\u00e9tien de Troyes", "pl": "Chr\u00e9tien de Troyes", "pt": "Chr\u00e9tien de Troyes", "pt-br": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ro": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ru": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u044c\u0435\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u0443\u0430", "sl": "Chr\u00e9tien de Troyes", "sr": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u0458\u0435\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u043e\u0430", "sv": "Chr\u00e9tien de Troyes", "th": "\u0e40\u0e04\u0e23\u0e40\u0e15\u0e35\u0e22\u0e07 \u0e40\u0e14\u0e2d \u0e17\u0e23\u0e31\u0e27", "tr": "Chr\u00e9tien de Troyes", "uk": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u044c\u0454\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u0443\u0430", "et": "Chr\u00e9tien de Troyes", "oc": "Chr\u00e9tien de Troyes", "nb": "Chr\u00e9tien de Troyes", "zh": "\u514b\u96f7\u8482\u5b89\u00b7\u5fb7\u00b7\u7279\u9c81\u74e6", "be": "\u041a\u0440\u044d\u0446\u044c\u0435\u043d \u0434\u044d \u0422\u0440\u0443\u0430", "bs": "Chr\u00e9tien de Troyes", "mg": "Chr\u00e9tien de Troyes", "zh-hans": "\u514b\u96f7\u8482\u5b89\u00b7\u5fb7\u00b7\u7279\u9c81\u74e6", "ast": "Chr\u00e9tien de Troyes", "id": "Chr\u00e9tien de Troyes", "gsw": "Chr\u00e9tien de Troyes", "vi": "Chr\u00e9tien de Troyes", "de-ch": "Chr\u00e9tien de Troyes", "mk": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u0458\u0435\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u043e\u0430", "sco": "Chr\u00e9tien de Troyes", "an": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ext": "Chr\u00e9tien de Troyes", "sh": "Chr\u00e9tien de Troyes", "lfn": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ga": "Chr\u00e9tien de Troyes", "el": "\u039a\u03c1\u03b5\u03c4\u03b9\u03ad\u03bd \u03bd\u03c4\u03b5 \u03a4\u03c1\u03bf\u03c5\u03ac", "ku": "Chr\u00e9tien de Troyes", "hr": "Chr\u00e9tien de Troyes", "sq": "Chretien de Troyes", "da": "Chr\u00e9tien de Troyes", "eu": "Chr\u00e9tien de Troyes"}, "aut_works": {"Q1349671": {"ru": "\u042d\u0440\u0435\u043a \u0438 \u042d\u043d\u0438\u0434\u0430", "fr": "\u00c9rec et \u00c9nide", "en": "Erec and Enide", "pl": "Erek i Enida", "br": "\u00c9rec et \u00c9nide", "pt": "\u00c9rec et \u00c9nide", "ca": "\u00c9rec et \u00c9nide", "de": "Erec et Enide", "it": "Erec e Enide", "es": "Erec et Enide", "nl": "Erec en Enide", "uk": "\u0415\u0440\u0435\u043a \u0456 \u0415\u043d\u0456\u0434\u0430", "gsw": "Erec et Enide", "ja": "\u30a8\u30ec\u30c3\u30af\u3068\u30a8\u30cb\u30fc\u30c9", "he": "\u05d0\u05e8\u05e7 \u05d5\u05d0\u05e0\u05d9\u05d3", "mk": "\u0415\u0440\u0435\u043a \u0438 \u0415\u043d\u0438\u0434\u0430", "da": "Erec og Enide", "zh": "\u57c3\u96f7\u514b\u548c\u57c3\u5c3c\u5fb7"}, "Q1928169": {"gl": "Yvain, o Cabaleiro do Le\u00f3n", "pt": "Ivain, o Cavaleiro do Le\u00e3o", "de": "Yvain ou Le Chevalier au lion", "ja": "\u30a4\u30f4\u30a1\u30f3\u307e\u305f\u306f\u7345\u5b50\u306e\u9a0e\u58eb", "pl": "Iwajn czyli rycerz z lwem", "ru": "\u0418\u0432\u044d\u0439\u043d, \u0438\u043b\u0438 \u0420\u044b\u0446\u0430\u0440\u044c \u0441\u043e \u043b\u044c\u0432\u043e\u043c", "fr": "Yvain ou le Chevalier au lion", "en": "Yvain, the Knight of the Lion", "es": "Yvain, el Caballero del Le\u00f3n", "it": "Yvain il cavaliere del leone", "ca": "El Cavaller del Lle\u00f3", "nl": "Yvain, the Knight of the Lion", "gsw": "Yvain ou Le Chevalier au lion", "he": "\u05d0\u05d9\u05d5\u05d5\u05df, \u05d0\u05d1\u05d9\u05e8 \u05d4\u05d0\u05e8\u05d9\u05d4", "mk": "\u0418\u0432\u0430\u043d \u0438\u043b\u0438 \u0432\u0438\u0442\u0435\u0437\u043e\u0442 \u0441\u043e \u043b\u0430\u0432\u043e\u0442", "br": "Yvain ou le Chevalier au lion", "da": "Yvain, L\u00f8vens ridder", "zh": "\u72ee\u5b50\u9a91\u58eb\u4f0a\u51e1"}, "Q1101434": {"ru": "\u041a\u043b\u0438\u0436\u0435\u0441", "fr": "Clig\u00e8s", "en": "Clig\u00e8s", "pl": "Clig\u00e8s", "pt": "Clig\u00e8s", "de": "Clig\u00e8s", "ja": "\u30af\u30ea\u30b8\u30a7", "es": "Clig\u00e8s", "it": "Clig\u00e8s", "nl": "Clig\u00e8s", "nb": "Clig\u00e8s", "uk": "\u041a\u043b\u0456\u0436\u0435\u0441", "ca": "Clig\u00e8s", "da": "Clig\u00e8s", "sv": "Clig\u00e8s", "he": "\u05e7\u05dc\u05d9\u05d2"}}, "aut_present_work": {}}, "Q545057": {"aut_name": {"la": "Raimundus de Miraval", "en": "Raimon de Miraval", "fi": "Raimon de Miraval", "it": "Raimon de Miraval", "oc": "Ramon de Miraval", "es": "Raimon de Miraval", "nl": "Raimon de Miraval", "fr": "Raimon de Miraval", "pl": "Raimon de Miraval", "ca": "Raimon de Miraval", "de": "Raimon de Miraval", "hu": "Raimon de Miraval", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u043e\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0438\u0440\u0430\u0432\u0430\u043b\u044c", "sl": "Raimon de Miraval", "ast": "Raimon de Miraval", "sq": "Raimon de Miraval", "arz": "\u0631\u0627\u064a\u0645\u0648\u0646 \u062f \u0645\u064a\u0631\u0627\u064a\u06a4\u0627\u0644", "da": "Raimon de Miraval", "nb": "Raimon de Miraval", "sv": "Raimon de Miraval", "pt": "Raimon de Miraval"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1395927": {"aut_name": {"de": "Guido Novello da Polenta", "gsw": "Guido Novello da Polenta", "fr": "Guido Novello da Polenta", "en": "Guido II da Polenta", "ca": "Guiu II Polentani", "it": "Guido Novello da Polenta", "es": "Guiu II Polentani", "nl": "Guido Novello da Polenta", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u041d\u043e\u0432\u0435\u043b\u043b\u043e \u0434\u0430 \u041f\u043e\u043b\u0435\u043d\u0442\u0430", "eo": "Guido Novello da Polenta", "sq": "Guido II da Polenta"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1772009": {"aut_name": {"ru": "\u041a\u0430\u043b\u0430\u043d\u0441\u043e\u043d, \u0413\u0438\u0440\u043e", "en": "Guiraut de Calanso", "uk": "\u0413\u0456\u0440\u043e \u041a\u0430\u043b\u0430\u043d\u0441\u043e\u043d", "it": "Guiraut de Calanso", "es": "Guiraut de Calanso", "nl": "Guiraut de Calanso", "fr": "Guiraut de Calanso", "de": "Guiraut de Calanso", "ca": "Guiraut de Calanson", "hu": "Guiraut de Calanso", "sl": "Guiraut de Calanso", "sq": "Guiraut de Calanso", "arz": "\u062c\u0648\u064a\u0631\u0627\u0648\u062a \u062f \u0643\u0627\u0644\u0627\u0646\u0633\u0648", "da": "Guiraut de Calanson", "nb": "Guiraut de Calanson", "sv": "Guiraut de Calanson"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4501": {"aut_name": {"fr": "Bernart de Ventadour", "de": "Bernart de Ventadorn", "en": "Bernart de Ventadorn", "be": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u0434\u044d \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d", "ca": "Bernat de Ventadorn", "cy": "Bernard de Ventadour", "en-ca": "Bernart de Ventadorn", "en-gb": "Bernart de Ventadorn", "es": "Bernart de Ventadorn", "et": "Bernart de Ventadorn", "fi": "Bernart de Ventadorn", "gl": "Bernart de Ventadorn", "hy": "\u0532\u0565\u0580\u0576\u0561\u0580\u057f \u0564\u0568 \u054e\u0565\u0576\u057f\u0561\u0564\u0578\u0580\u0576", "it": "Bernart de Ventadorn", "ja": "\u30d9\u30eb\u30ca\u30eb\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30f4\u30a7\u30f3\u30bf\u30c9\u30eb\u30f3", "la": "Bernardus de Ventadorn", "nl": "Bernard de Ventadour", "oc": "Bernat de Ventadorn", "pl": "Bernart de Ventadorn", "pt": "Bernart de Ventadorn", "pt-br": "Bernart de Ventadorn", "ro": "Bernart de Ventadorn", "ru": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0442 \u0434\u0435 \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d", "sl": "Bernart de Ventadorn", "sv": "Bernart de Ventadorn", "uk": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u0434\u0435 \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d", "nb": "Bernart de Ventadorn", "eo": "Bernat de Ventadorn", "br": "Bernat de Ventadorn", "cs": "Bernart de Ventadorn", "id": "Bernard de Ventadour", "hu": "Bernart de Ventadour", "zh-hant": "\u4f2f\u7d0d\u7279\u00b7\u5fb7\u00b7\u6587\u5854\u9813", "zh-cn": "\u4f2f\u7eb3\u7279\u00b7\u5fb7\u00b7\u6587\u5854\u987f", "de-ch": "Bernart de Ventadorn", "nan": "Bernart de Ventadorn", "an": "Bernart de Ventadorn", "ast": "Bernart de Ventadorn", "ext": "Bernart de Ventadorn", "zh-hans": "\u4f2f\u7eb3\u7279\u00b7\u5fb7\u00b7\u6587\u5854\u987f", "sr": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440 \u0434\u0435 \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u0443\u0440", "hr": "Bernart de Ventadorn", "sk": "Bernart de Ventadorn", "sq": "Bernart de Ventadorn", "zh": "\u4f2f\u723e\u7d0d\u00b7\u5fb7\u00b7\u65fa\u5854\u591a\u6069", "arz": "\u0628\u064a\u0631\u0646\u0627\u0631\u062a \u062f \u06a4\u064a\u0646\u062a\u0627\u062f\u0648\u0631\u0646", "da": "Bernard de Ventadour"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3142526": {"aut_name": {"fr": "Uc Brunenc", "en": "Uc Brunet", "it": "Uc Brunet", "es": "Uc Brunet", "nb": "Hugues Brunet", "da": "Hugues Brunet", "nn": "Hugues Brunet", "sv": "Hugues Brunet", "de": "Uc Brunet", "ca": "Uc Brunenc", "nl": "Uc Brunet", "hu": "Hugues Brunet", "sl": "Uc Brunenc", "pt": "Uc Brunenc", "sq": "Uc Brunet", "arz": "\u0627\u0643 \u0628\u0631\u0648\u0646\u064a\u062a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q736348": {"aut_name": {"la": "Cinus Pistoriensis", "pt": "Cino da Pistoia", "de": "Cino da Pistoia", "sl": "Cino da Pistoia", "pl": "Cino da Pistoia", "fr": "Cino da Pistoia", "scn": "Cinu di Pistoia", "es": "Cino da Pistoia", "en": "Cino da Pistoia", "ro": "Cino da Pistoia", "sv": "Cino da Pistoia", "it": "Cino da Pistoia", "nl": "Cino da Pistoia", "ca": "Cino da Pistoia", "he": "\u05e6'\u05d9\u05e0\u05d5 \u05d3\u05d4 \u05e4\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5\u05d9\u05d4", "eo": "Cino da Pistoia", "ja": "\u30c1\u30fc\u30ce\u30fb\u30c0\u30fb\u30d4\u30b9\u30c8\u30a4\u30a2", "ast": "Cino da Pistoia", "uk": "\u0427\u0456\u043d\u043e \u0434\u0430 \u041f\u0456\u0441\u0442\u043e\u044f", "sq": "Cino da Pistoia", "ru": "\u0427\u0438\u043d\u043e \u0434\u0430 \u041f\u0438\u0441\u0442\u043e\u0439\u0430"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q171677": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "zh-hant": "\u7f85\u5409\u723e\u00b7\u57f9\u6839", "zh-hk": "\u7f85\u5409\u723e\u00b7\u57f9\u6839", "zh-cn": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "zh-sg": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "zh-tw": "\u7f85\u5409\u723e\u00b7\u57f9\u6839", "gsw": "Roger Bacon", "pl": "Roger Bacon", "he": "\u05e8\u05d5\u05d2'\u05e8 \u05d1\u05d9\u05d9\u05e7\u05d5\u05df", "ko": "\ub85c\uc800 \ubca0\uc774\ucee8", "arz": "\u0631\u0648\u062c\u0631 \u0628\u064a\u0643\u0648\u0646", "fr": "Roger Bacon", "es": "Roger Bacon", "hu": "Roger Bacon", "it": "Ruggero Bacone", "gl": "Roger Bacon", "et": "Roger Bacon", "de": "Roger Bacon", "id": "Roger Bacon", "ja": "\u30ed\u30b8\u30e3\u30fc\u30fb\u30d9\u30fc\u30b3\u30f3", "bn": "\u09b0\u099c\u09be\u09b0 \u09ac\u09c7\u0995\u09a8", "vi": "Roger Bacon", "el": "\u03a1\u03cc\u03c4\u03b6\u03b5\u03c1 \u039c\u03c0\u03ad\u03b9\u03ba\u03bf\u03bd", "pnb": "\u0631\u0627\u062c\u0631 \u0628\u06cc\u06a9\u0646", "ar": "\u0631\u0648\u062c\u0631 \u0628\u0627\u0643\u0648\u0646", "sv": "Roger Bacon", "nl": "Roger Bacon", "hi": "\u0930\u094b\u091c\u0930 \u092c\u0947\u0915\u0928", "pt": "Roger Bacon", "eo": "Roger Bacon", "sk": "Roger Bacon", "ru": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u0435\u0440 \u0411\u044d\u043a\u043e\u043d", "hy": "\u054c\u0578\u057b\u0565\u0580 \u0532\u0565\u056f\u0578\u0576", "sr-el": "Rod\u017eer Bejkon", "sr-ec": "\u0420\u043e\u045f\u0435\u0440 \u0411\u0435\u0458\u043a\u043e\u043d", "en": "Roger Bacon", "tr": "Roger Bacon", "ro": "Roger Bacon", "mk": "\u0420\u043e\u045f\u0435\u0440 \u0411\u0435\u0458\u043a\u043e\u043d", "ca": "Roger Bacon", "fi": "Roger Bacon", "uk": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u0435\u0440 \u0411\u0435\u043a\u043e\u043d", "la": "Rogerius Baco", "sl": "Roger Bacon", "cs": "Roger Bacon", "io": "Roger Bacon", "bg": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u044a\u0440 \u0411\u0435\u0439\u043a\u044a\u043d", "fa": "\u0631\u0627\u062c\u0631 \u0628\u06cc\u06a9\u0646", "ur": "\u0631\u0627\u062c\u0631 \u0628\u06cc\u06a9\u0646", "hr": "Roger Bacon", "lt": "Roger Bacon", "da": "Roger Bacon", "sr": "\u0420\u043e\u045f\u0435\u0440 \u0411\u0435\u0458\u043a\u043e\u043d", "zh": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "mr": "roger bacon", "nb": "Roger Bacon", "eu": "Roger Bacon", "az": "Rocer Bekon", "ga": "Roger Bacon", "nn": "Roger Bacon", "sw": "Roger Bacon", "kk": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u0435\u0440 \u0411\u044d\u043a\u043e\u043d", "ku": "Roger Bacon", "uz": "Bekon Rodjer", "pa": "\u0a30\u0a4b\u0a1c\u0a3c\u0a30 \u0a2c\u0a47\u0a15\u0a28", "be": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u044d\u0440 \u0411\u044d\u043a\u0430\u043d", "sco": "Roger Bacon", "pt-br": "Roger Bacon", "lv": "Rod\u017eers B\u0113kons", "tg": "\u0420\u043e\u04b7\u0435\u0440 \u0411\u044d\u043a\u043e\u043d", "lb": "Roger Bacon", "ka": "\u10e0\u10dd\u10ef\u10d4\u10e0 \u10d1\u10d4\u10d9\u10dd\u10dc\u10d8", "cy": "Roger Bacon", "sq": "Roger Bacon", "sh": "Roger Bacon", "wuu": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "war": "Roger Bacon"}, "aut_works": {"Q4373704": {"ru": "\u0411\u043e\u043b\u044c\u0448\u043e\u0435 \u0441\u043e\u0447\u0438\u043d\u0435\u043d\u0438\u0435", "en": "Opus Majus", "uk": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u043d\u044f \u0447\u0435\u043d\u0446\u044f \u0420\u043e\u0434\u0436\u0435\u0440\u0430 \u0411\u0435\u043a\u043e\u043d\u0430 \u043f\u0440\u043e \u0442\u0430\u0454\u043c\u043d\u0456 \u0434\u0456\u0457 \u043c\u0438\u0441\u0442\u0435\u0446\u0442\u0432\u0430 \u0456 \u043f\u0440\u0438\u0440\u043e\u0434\u0438 \u0456 \u043d\u0456\u043a\u0447\u0435\u043c\u043d\u0456\u0441\u0442\u044c \u043c\u0430\u0433\u0456\u0457", "es": "Opus Maius", "nb": "Opus Majus", "da": "Opus Majus", "fr": "\u0152uvre majeure", "nl": "Opus Majus", "zh": "\u5927\u8457\u4f5c", "pt": "Opus majus", "eu": "Opus Maius"}, "Q20949760": {"en": "Opus Minus", "fr": "\u0152uvre mineure", "nl": "Opus Minus", "pt-br": "Opus minus", "da": "Opus Minus"}}, "aut_present_work": {}}, "Q3623553": {"aut_name": {"en": "Arnaut Catalan", "it": "Arnaut Catalan", "es": "Arnaut Catal\u00e1n", "nl": "Arnaut Catalan", "fr": "Arnaut Catalan", "nb": "Arnaut Catalan", "da": "Arnaut Catalan", "nn": "Arnaut Catalan", "sv": "Arnaut Catalan", "de": "Arnaut Catalan", "ca": "Arnaut Catalan", "sl": "Arnaut Catalan", "sq": "Arnaut Catalan"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1394847": {"aut_name": {"de": "Giacomo da Lentini", "pl": "Iacopo da Lentini", "ru": "\u041b\u0435\u043d\u0442\u0438\u043d\u0438, \u0414\u0436\u0430\u043a\u043e\u043c\u043e", "scn": "Gi\u00e0cumu di Lintini", "en": "Giacomo da Lentini", "es": "Giacomo da Lentini", "uk": "\u0414\u0436\u0438\u0430\u043a\u043e\u043c\u043e \u0434\u0430 \u041b\u0435\u043d\u0442\u0456\u043d\u0456", "it": "Giacomo da Lentini", "ar": "\u062c\u064a\u0627\u0643\u0648\u0645\u0648 \u062f\u0627 \u0644\u064a\u0646\u062a\u064a\u0646\u064a", "fr": "Giacomo da Lentini", "nl": "Giacomo da Lentini", "sk": "Giacomo da Lentini", "el": "\u03a4\u03b6\u03b9\u03ac\u03ba\u03bf\u03bc\u03bf \u03bd\u03c4\u03b1 \u039b\u03b5\u03bd\u03c4\u03af\u03bd\u03b9", "zh": "\u8d3e\u79d1\u83ab\u00b7\u8fbe\u00b7\u4f26\u8482\u5c3c", "zh-hans": "\u8d3e\u79d1\u83ab\u00b7\u8fbe\u00b7\u4f26\u8482\u5c3c", "ja": "\u30b8\u30e3\u30b3\u30e2\u30fb\u30c0\u30fb\u30e9\u30f3\u30c6\u30a3\u30fc\u30cb", "ca": "Giacomo da Lentini", "pt": "Giacomo da Lentini", "eo": "Jakobo el Lentini", "af": "Giacomo da Lentini", "la": "Iacobus de Lentino", "sq": "Giacomo da Lentini"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3702408": {"aut_name": {"scn": "Danti di Maianu", "en": "Dante da Maiano", "it": "Dante da Maiano", "es": "Dante da Maiano", "nl": "Dante da Maiano", "fr": "Dante da Maiano", "de": "Dante da Maiano", "sl": "Dante da Maiano", "ca": "Dante da Maiano", "ast": "Dante da Maiano", "sq": "Dante da Maiano", "ga": "Dante da Maiano", "fi": "Dante da Maiano"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3176758": {"aut_name": {"fr": "Jehan Bretel", "en": "Jehan Bretel", "it": "Jehan Bretel", "es": "Jehan Bretel", "nl": "Jehan Bretel", "nb": "Jehan Bretel", "da": "Jehan Bretel", "nn": "Jehan Bretel", "sv": "Jehan Bretel", "de": "Jehan Bretel", "hu": "Jehan Bretel", "sl": "Jehan Bretel", "ca": "Jehan Bretel", "ast": "Jehan Bretel", "sq": "Jehan Bretel"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q109598": {"aut_name": {"eu": "Albio Tibulo", "pl": "Tibullus", "fr": "Tibulle", "be": "\u0422\u044b\u0431\u0443\u043b", "ko": "\ud2f0\ubd88\ub8e8\uc2a4", "es": "Tibulo", "it": "Albio Tibullo", "gl": "Tibulo", "de": "Tibull", "el": "\u03a4\u03af\u03b2\u03bf\u03c5\u03bb\u03bb\u03bf\u03c2", "sh": "Tibul", "scn": "Tibullu", "nl": "Albius Tibullus", "sv": "Tibullus", "pt": "Tibulo", "is": "Tibullus", "eo": "Tibulo", "sk": "Albius Tibullus", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0438\u0439 \u0422\u0438\u0431\u0443\u043b\u043b", "hy": "\u054f\u056b\u0562\u0578\u0582\u056c\u056c\u0578\u0582\u057d", "en": "Tibullus", "diq": "Albius Tibullus", "ro": "Tibul", "ca": "Tibul", "fi": "Tibullus", "uk": "\u0422\u0456\u0431\u0443\u043b\u043b", "la": "Albius Tibullus", "cs": "Albius Tibullus", "bg": "\u0422\u0438\u0431\u0443\u043b", "nds": "Tibull", "hr": "Tibul", "da": "Tibullus", "et": "Tibullus", "zh": "\u63d0\u5e03\u9c81\u65af", "hu": "Tibullus", "nb": "Tibullus", "sco": "Tibullus", "sl": "Albij Tibul", "ast": "Tibulo", "ja": "\u30c6\u30a3\u30d6\u30c3\u30eb\u30b9", "fa": "\u062a\u06cc\u0628\u0648\u0644\u0648\u0633", "ar": "\u062a\u064a\u0628\u0648\u0644\u0648\u0633", "af": "Tibullus", "he": "\u05d8\u05d9\u05d1\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1", "br": "Albius Tibullus", "mk": "\u0410\u043b\u0431\u0438\u0458 \u0422\u0438\u0431\u0443\u043b", "fur": "Tibul", "vi": "Tibullus", "sq": "Tibullus", "bs": "Albije Tibul", "en-gb": "Tibullus Albius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4510": {"aut_name": {"fr": "Bertran de Born", "de": "Bertran de Born", "en": "Bertran de Born", "ca": "Bertran de Born", "cs": "Bertran de Born", "en-ca": "Bertran de Born", "en-gb": "Bertran de Born", "es": "Bertran de Born", "fi": "Bertran de Born", "hy": "\u0532\u0565\u0580\u057f\u0580\u0561\u0576 \u0564\u0568 \u0532\u0578\u0580\u0576", "it": "Bertran de Born", "ja": "\u30d9\u30eb\u30c8\u30e9\u30f3\u30fb\u30c7\u30fb\u30dc\u30eb\u30f3", "la": "Bertrandus de Born", "oc": "Bertran de Born", "pl": "Bertran de Born", "ru": "\u0411\u0435\u0440\u0442\u0440\u0430\u043d \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d", "sl": "Bertran de Born", "sv": "Bertran de Born", "uk": "\u0411\u0435\u0440\u0442\u0440\u0430\u043d \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d", "eu": "Bertran de Born", "nl": "Bertran de Born", "nb": "Bertran de Born", "hu": "Bertran de Born", "af": "Bertran de Born", "an": "Bertran de Born", "ast": "Bertran de Born", "bar": "Bertran de Born", "bm": "Bertran de Born", "br": "Bertran de Born", "co": "Bertran de Born", "cy": "Bertran de Born", "da": "Bertran de Born", "de-at": "Bertran de Born", "de-ch": "Bertran de Born", "eo": "Bertran de Born", "et": "Bertran de Born", "frc": "Bertran de Born", "frp": "Bertran de Born", "fur": "Bertran de Born", "ga": "Bertran de Born", "gd": "Bertran de Born", "gl": "Bertran de Born", "gsw": "Bertran de Born", "hr": "Bertran de Born", "ia": "Bertran de Born", "id": "Bertran de Born", "ie": "Bertran de Born", "io": "Bertran de Born", "jam": "Bertran de Born", "kab": "Bertran de Born", "kg": "Bertran de Born", "lb": "Bertran de Born", "li": "Bertran de Born", "lij": "Bertran de Born", "lt": "Bertran de Born", "lv": "Bertran de Born", "mg": "Bertran de Born", "min": "Bertran de Born", "ms": "Bertran de Born", "nap": "Bertran de Born", "nds": "Bertran de Born", "nds-nl": "Bertran de Born", "nn": "Bertran de Born", "nrm": "Bertran de Born", "pap": "Bertran de Born", "pcd": "Bertran de Born", "pms": "Bertran de Born", "prg": "Bertran de Born", "pt": "Bertran de Born", "pt-br": "Bertran de Born", "rgn": "Bertran de Born", "rm": "Bertran de Born", "ro": "Bertran de Born", "sc": "Bertran de Born", "scn": "Bertran de Born", "sco": "Bertran de Born", "sk": "Bertran de Born", "sr-el": "Bertran de Born", "sw": "Bertran de Born", "tr": "Bertran de Born", "vec": "Bertran de Born", "vi": "Bertran de Born", "vls": "Bertran de Born", "vmf": "Bertran de Born", "vo": "Bertran de Born", "wa": "Bertran de Born", "wo": "Bertran de Born", "zu": "Bertran de Born", "fo": "Bertran de Born", "is": "Bertran de Born", "kl": "Bertran de Born", "ext": "Bertran de Born", "sq": "Bertran de Born", "arz": "\u0628\u064a\u0631\u062a\u0631\u0627\u0646 \u062f \u0628\u0648\u0631\u0646", "he": "\u05d1\u05e8\u05d8\u05e8\u05d0\u05df \u05d3\u05d4-\u05d1\u05d5\u05e8\u05df"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}} \ No newline at end of file diff --git a/entity_linker/knowledge_base/full3_output.json b/entity_linker/knowledge_base/full3_output.json new file mode 100644 index 0000000..08f84cd --- /dev/null +++ b/entity_linker/knowledge_base/full3_output.json @@ -0,0 +1 @@ +{"Q932714": {"aut_name": {"es": "Fabio Planc\u00edades Fulgencio", "bg": "\u0424\u0430\u0431\u0438\u0439 \u041f\u043b\u0430\u043d\u0446\u0438\u0430\u0434 \u0424\u0443\u043b\u0433\u0435\u043d\u0442\u0438\u0439", "ca": "Fabi Planc\u00edades Fulgenci", "de": "Fabius Claudius Gordianus Fulgentius", "en": "Fabius Planciades Fulgentius", "fr": "Fulgence le Mythographe", "it": "Fabio Planciade Fulgenzio", "sk": "Fabius Planciades Fulgentius", "la": "Fulgentius Mythographus", "ru": "\u0424\u0430\u0431\u0438\u0439 \u041f\u043b\u0430\u043d\u0446\u0438\u0430\u0434 \u0424\u0443\u043b\u044c\u0433\u0435\u043d\u0446\u0438\u0439", "sh": "Fabije Plancijad Fulgencije", "nl": "Fabius Planciades Fulgentius", "uk": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0433\u0435\u043d\u0446\u0456\u0439", "ast": "Fabio Planc\u00edades Fulgencio", "ja": "\u30d5\u30eb\u30b2\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "hu": "Fabius Planciades Fulgentius", "ar": "\u0641\u0627\u0628\u064a\u0648\u0633 \u0628\u0644\u0627\u0646\u0633\u064a\u0627\u062f\u064a\u0633 \u0641\u0648\u0644\u062c\u064a\u0646\u062a\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8778": {"aut_name": {"en": "Galen", "fr": "Claude Galien", "it": "Galeno", "ilo": "Galen", "be-tarask": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "en-ca": "Galen", "en-gb": "Galen", "an": "Gal\u00e9n", "ar": "\u062c\u0627\u0644\u064a\u0646\u0648\u0633", "arz": "\u062c\u0627\u0644\u064a\u0646\u0648\u0633", "az": "Qalen", "be": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "bg": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "br": "Galen", "bs": "Galen", "ca": "Gal\u00e8", "cs": "Gal\u00e9n", "cy": "Galen", "da": "Galen", "de": "Galenos", "el": "\u0393\u03b1\u03bb\u03b7\u03bd\u03cc\u03c2", "eo": "Galeno de Pergamono", "es": "Galeno", "et": "Galenos", "eu": "Galeno", "fa": "\u062c\u0627\u0644\u06cc\u0646\u0648\u0633", "fi": "Galenos", "ga": "Galen", "gl": "Galeno", "he": "\u05e7\u05dc\u05d0\u05d5\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d2\u05dc\u05e0\u05d5\u05e1", "hif": "Galen", "hr": "Galen", "hu": "Gal\u00e9nosz", "hy": "\u0533\u0561\u056c\u0565\u0576 \u053f\u056c\u0561\u057e\u0564\u056b\u0578\u057d", "id": "Galenus", "is": "Galenos", "ja": "\u30ac\u30ec\u30ce\u30b9", "kk": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ko": "\uac08\ub808\ub178\uc2a4", "ky": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "la": "Claudius Galenus", "lt": "Klaudijus Galenas", "lv": "Gal\u0113ns", "ml": "\u0d17\u0d32\u0d47\u0d7b", "ms": "Galen", "nl": "Claudius Galenus", "nn": "Galenos", "oc": "Galen", "pl": "Galen", "pms": "Galen", "pnb": "\u06af\u0627\u0644\u0646", "pt": "Cl\u00e1udio Galeno", "pt-br": "Cl\u00e1udio Galeno", "ro": "Galenus", "ru": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "rue": "\u0490\u0430\u043b\u0435\u043d", "sa": "\u0917\u0947\u0932\u0947\u0928\u094d", "sh": "Galen", "sk": "Claudius Gal\u00e9nos", "sl": "Klavdij Galen", "sr": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "sv": "Galenos", "sw": "Galenos", "ta": "\u0b95\u0bb2\u0bc6\u0ba9\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e01\u0e40\u0e25\u0e19", "tl": "Galen", "tr": "Galen", "tt": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "uk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0456\u0439 \u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ur": "\u062c\u0627\u0644\u06cc\u0646\u0648\u0633", "vi": "Galen", "war": "Galeno", "zh": "\u76d6\u4f26", "ka": "\u10d2\u10d0\u10da\u10d4\u10dc\u10dd\u10e1\u10d8", "yi": "\u05d2\u05d0\u05dc\u05e2\u05df", "ckb": "\u06af\u0627\u0644\u06ce\u0646", "ce": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "uz": "Galen Klavdiy", "nb": "Galen", "gsw": "Galenos", "yue": "\u84cb\u502b", "ba": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "rup": "Galen", "scn": "Galenu", "mr": "\u0917\u093e\u0932\u0947\u0928", "kn": "\u0c97\u0cc7\u0cb2\u0cc6\u0ca8\u0ccd", "mg": "Claude Galien", "pa": "\u0a17\u0a3e\u0a32\u0a48\u0a28", "sco": "Galen", "ast": "Galenu", "wuu": "\u76d6\u4f26", "my": "\u1002\u1031\u101c\u1014\u103a", "ia": "Galeno", "nds": "Galenos", "nan": "Galen", "sq": "Galen", "sat": "\u1c5c\u1c5f\u1c5e\u1c6e\u1c71", "lfn": "Galeno", "af": "Claudius Galenus", "mk": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "tg": "\u04b6\u043e\u043b\u0438\u043d\u0443\u0441", "sah": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ku-latn": "Galen", "ku": "Galen", "als": "Galenos", "no": "Galen", "simple": "Galen"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "null": null, "Q39837": {"aut_name": {"zh": "\u4f0a\u672c\u00b7\u9b6f\u4e16\u5fb7", "ky": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u0440\u043e\u044d\u0441", "jv": "Ibnu Rusyd", "eu": "Averroes", "pl": "Awerroes", "bs": "Ibn-Ru\u0161d", "rup": "Averro\u00ebs", "es": "Averroes", "ta": "\u0b85\u0bb5\u0bcd\u0bb0\u0bcb\u0b9a\u0bc1", "oc": "Averro\u00e8s", "hu": "Averro\u00ebs", "ms": "Abul Waleed Muhammad Ibn Rushd", "et": "Ibn Rushd", "bn": "\u0987\u09ac\u09a8\u09c7 \u09b0\u09c1\u09b6\u09a6", "sq": "Averroes", "el": "\u0391\u03b2\u03b5\u03c1\u03c1\u03cc\u03b7\u03c2", "pnb": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "ar": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "nl": "Averroes", "sv": "Averro\u00ebs", "pt": "Averr\u00f3is", "is": "Averr\u00f3es", "eo": "Ibn Ru\u015dd", "yi": "\u05d0\u05d9\u05d1\u05df \u05e8\u05d0\u05e9\u05d3", "ru": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "sr": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "tr": "\u0130bn R\u00fc\u015fd", "ckb": "\u0626\u06cc\u0628\u0646 \u0695\u0648\u0634\u062f", "mk": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u0435\u0441", "fi": "Averro\u00ebs", "uk": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u0440\u043e\u0435\u0441", "sco": "Averroes", "hr": "Ibn Ru\u0161d", "az": "\u0130bn R\u00fc\u015fd", "kk": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "da": "Averro\u00ebs", "kab": "Averro\u00e8s", "pms": "Avero\u00e9", "he": "\u05d0\u05d1\u05df \u05e8\u05d5\u05e9\u05d3", "be": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u044d\u0441", "fr": "Averro\u00e8s", "ko": "\uc774\ube10 \ub8e8\uc2dc\ub4dc", "arz": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "lv": "Ibn Ru\u0161ds", "it": "Averro\u00e8", "gl": "Averroes", "ps": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "de": "Averro\u00ebs", "id": "Ibnu Rusyd", "ja": "\u30a4\u30d6\u30f3\u30fb\u30eb\u30b7\u30e5\u30c9", "ml": "\u0d07\u0d2c\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d31\u0d41\u0d37\u0d4d\u0d26\u0d4d", "vi": "Averroes", "sh": "Ibn Ru\u0161d", "scn": "Averro\u00e8", "hi": "\u0907\u092c\u094d\u0928 \u0930\u0936\u094d\u0926", "sk": "Ibn Ru\u0161d", "ku": "Ibn Ru\u015fd", "ext": "Averroes", "tt": "\u04d8\u0431\u04af \u0412\u04d9\u043b\u0438\u0434 \u0431\u0438\u043d\u0435 \u0420\u04e9\u0448\u0434", "en": "Averroes", "fy": "Averroes", "ro": "Averroes", "th": "\u0e2d\u0e34\u0e1a\u0e19\u0e38 \u0e23\u0e38\u0e0a\u0e14\u0e4c", "ca": "Averrois", "la": "Averro\u00ebs", "cy": "Averroes", "war": "Averroes", "sl": "Ibn Ru\u0161d", "cs": "Averroes", "fa": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "bg": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u0435\u0441", "ka": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e0\u10e3\u10e8\u10d3\u10d8", "ur": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "lt": "Averojus", "tl": "Averroes", "nb": "Averro\u00ebs", "mg": "Averroes", "mwl": "Averr\u00f3is", "gsw": "Averroes", "nn": "Averroes", "hy": "\u053b\u0562\u0576 \u054c\u0578\u0582\u0577\u0564", "br": "Averroes", "ba": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "wa": "Averowesse", "pa": "\u0a07\u0a2c\u0a28 \u0a30\u0a38\u0a3c\u0a26", "ast": "Averroes", "sa": "\u0906\u0935\u0947\u0930\u094b\u0938\u094d", "cv": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "diq": "\u0130bn Ru\u015fd", "sd": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "af": "Averroes", "nan": "Ibn Rushd", "yue": "\u4f0a\u672c\u9b6f\u4e16\u5fb7", "su": "Ibnu Rusyd", "kn": "\u0c85\u0cb5\u0cbf\u0cb0\u0cca\u0caf\u0cbf\u0c9c\u0cbc\u0ccd", "ia": "Averroes", "ha": "Ibn Rushd", "uz": "Ibn Rushd Abdulvalid Muhammad", "wuu": "\u4f0a\u672c\u00b7\u9c81\u4e16\u5fb7"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q8747": {"aut_name": {"en": "Euclid", "fr": "Euclide", "it": "Euclide", "ilo": "Euklides", "en-ca": "Euclid", "en-gb": "Euclid", "af": "Euklides", "gsw": "Euklid", "am": "\u12e9\u12ad\u120a\u12f5", "an": "Euclides", "ar": "\u0625\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "arz": "\u0627\u064a\u0643\u0644\u064a\u062f\u064a\u0633", "as": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1", "ast": "Euclides", "az": "Evklid", "ba": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "be": "\u042d\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434", "bg": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "bn": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1", "bo": "\u0f61\u0f7c\u0f60\u0f74\u0f0b\u0f41\u0f7a\u0f0b\u0f63\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0f7a\u0f0d", "br": "Euklides", "bs": "Euklid", "ca": "Euclides", "ckb": "\u0626\u06cc\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "cs": "Eukleid\u00e9s", "cv": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "cy": "Euclid", "da": "Euklid", "de": "Euklid", "el": "\u0395\u03c5\u03ba\u03bb\u03b5\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "eo": "E\u016dklido", "es": "Euclides", "et": "Eukleides", "eu": "Euklides", "ext": "Uclidi", "fa": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "fi": "Eukleides", "fy": "Euklides", "gan": "\u6b50\u51e0\u91cc\u5f97", "gl": "Euclides", "he": "\u05d0\u05d5\u05e7\u05dc\u05d9\u05d3\u05e1", "hi": "\u092f\u0942\u0915\u094d\u0932\u093f\u0921", "hif": "Euclid", "hr": "Euklid", "hu": "Eukleid\u00e9sz", "hy": "\u0537\u057e\u056f\u056c\u056b\u0564\u0565\u057d", "ia": "Euclide", "id": "Euklides", "io": "Euklid", "is": "Evkl\u00ed\u00f0", "ja": "\u30a8\u30a6\u30af\u30ec\u30a4\u30c7\u30b9", "jbo": "euklides", "jv": "Euklides", "ka": "\u10d4\u10d5\u10d9\u10da\u10d8\u10d3\u10d4", "kaa": "Evklid", "kk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud074\ub808\uc774\ub370\uc2a4", "ksh": "Euklid va Alexandria", "ky": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "la": "Euclides", "lij": "Euclide", "lmo": "Euclide", "lt": "Euklidas", "lv": "Eikl\u012bds", "mk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ml": "\u0d2f\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d32\u0d3f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "mr": "\u092f\u0941\u0915\u094d\u0932\u0940\u0921", "ms": "Euclid", "mt": "Ewklide", "mwl": "Ouclides", "nl": "Euclides van Alexandri\u00eb", "nn": "Evklid", "oc": "Euclides", "or": "\u0b5f\u0b41\u0b15\u0b4d\u0b32\u0b3f\u0b21\u0b4d", "pl": "Euklides", "pms": "Euclid", "pnb": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "ps": "\u0627\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "pt": "Euclides", "pt-br": "Euclides", "ro": "Euclid", "ru": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "rue": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434", "sah": "\u042d\u043a\u043b\u0438\u0434", "scn": "Euclidi", "sh": "Euklid", "sk": "Eukleides z Alexandrie", "sl": "Evklid", "sq": "Euklidi", "sr": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434", "sv": "Euklides", "sw": "Euklides", "ta": "\u0baf\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0bb3\u0bbf\u0b9f\u0bc1", "te": "\u0c2f\u0c42\u0c15\u0c4d\u0c32\u0c3f\u0c21\u0c4d", "tg": "\u042d\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "th": "\u0e22\u0e38\u0e04\u0e25\u0e34\u0e14", "tl": "Euclid", "tr": "\u00d6klid", "tt": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "uk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434", "ur": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "vep": "Evklid", "vi": "Euclid", "vo": "Eukleides", "war": "Eukleides", "xal": "\u042d\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "yi": "\u05d0\u05d5\u05e7\u05dc\u05d9\u05d3\u05d5\u05e1", "yo": "Euclid", "za": "Euclid", "zh": "\u6b27\u51e0\u91cc\u5f97", "yue": "\u6b50\u5e7e\u91cc\u5f97", "my": "\u101a\u1030\u1000\u101c\u1005\u103a", "vec": "Euclide", "uz": "Yevklid", "mg": "Eoklida", "ce": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "nb": "Euklid", "sco": "Euclid", "sgs": "Eukl\u0117ds", "lzh": "\u6b50\u51e0\u91cc\u5f97", "be-tarask": "\u042d\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434", "vro": "Eukleides", "bxr": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ga": "Eoicl\u00edd\u00e9as", "grc": "\u0395\u1f50\u03ba\u03bb\u03b5\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "gu": "\u0aaf\u0ac1\u0a95\u0acd\u0ab2\u0abf\u0aa1", "frr": "Euklid", "xh": "U-Euclid", "pa": "\u0a2f\u0a42\u0a15\u0a32\u0a3f\u0a21", "om": "Yuukiliid", "xmf": "\u10d4\u10d5\u10d9\u10da\u10d8\u10d3\u10d4", "jam": "Euclid", "sd": "\u0627\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "ku": "Ewkl\u00eed", "hak": "Euclid", "bho": "\u092f\u0942\u0915\u094d\u0932\u093f\u0921", "wuu": "\u6b27\u51e0\u91cc\u5f97", "bi": "Euclid", "kbp": "Euclid", "olo": "Eukleides", "ha": "Euclid", "azb": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "zh-hant": "\u6b50\u5e7e\u91cc\u5f97", "nds": "Euklid", "lez": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "nan": "Eukleides", "sat": "\u1c64\u1c63\u1c60\u1c5e\u1c64\u1c70", "kn": "\u0caf\u0cc2\u0c95\u0ccd\u0cb2\u0cbf\u0ca1\u0ccd", "gcr": "\u00c9klid", "diq": "\u00d6klid"}, "aut_works": {"Q172891": {"zh-hans": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-hant": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "zh-hk": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "zh-cn": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-sg": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-tw": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "gsw": "D Elem\u00e4nt vom Euklid", "eu": "Euklidesen Elementuak", "pl": "Elementy", "fr": "\u00c9l\u00e9ments d'Euclide", "he": "\u05d9\u05e1\u05d5\u05d3\u05d5\u05ea", "arz": "\u0639\u0646\u0627\u0635\u0631 \u0627\u0648\u0643\u0644\u064a\u062f\u064a\u0633", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud074\ub808\uc774\ub370\uc2a4\uc758 \uc6d0\ub860", "es": "Elementos de Euclides", "hu": "Elemek", "ms": "Elemen", "it": "Elementi", "gl": "Elementos de Euclides", "id": "Elemen Euklides", "de": "Euklids Elemente", "ja": "\u30e6\u30fc\u30af\u30ea\u30c3\u30c9\u539f\u8ad6", "ml": "\u0d0e\u0d32\u0d3f\u0d2e\u0d46\u0d28\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d38\u0d4d", "bn": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1\u2019\u09b8 \u098f\u09b2\u09bf\u09ae\u09c7\u09a8\u09cd\u099f\u09b8", "el": "\u03a3\u03c4\u03bf\u03b9\u03c7\u03b5\u03af\u03b1", "vi": "C\u01a1 s\u1edf", "en": "Elements", "sh": "Euklidovi Elementi", "ia": "Elementos", "ar": "\u0623\u0635\u0648\u0644 \u0625\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "nl": "Elementen van Euclides", "sv": "Elementa", "hi": "\u090f\u0932\u093f\u092e\u0947\u0928\u094d\u091f\u094d\u0938", "pt": "Os Elementos", "eo": "Elementoj de E\u016dklido", "ru": "\u041d\u0430\u0447\u0430\u043b\u0430", "sr-el": "Euklidovi Elementi", "sr-ec": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434\u043e\u0432\u0438 \u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "ckb": "\u062a\u0648\u062e\u0645\u06d5\u06a9\u0627\u0646\u06cc \u0626\u06cc\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "ro": "Elementele", "ca": "Elements d'Euclides", "fi": "Alkeet", "uk": "\u041d\u0430\u0447\u0430\u043b\u0430 \u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434\u0430", "sl": "Elementi", "war": "Kan Euclid Mga Elemento", "cs": "Eukleidovy Z\u00e1klady", "bg": "\u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "fa": "\u0627\u0635\u0648\u0644 \u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "hr": "Elementi", "vro": "Elemendiq", "tl": "Mga Elemento ni Euclid", "da": "Euklids elementer", "ka": "\u10e1\u10d0\u10ec\u10e7\u10d8\u10e1\u10d4\u10d1\u10d8", "zh": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "sr": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434\u043e\u0432\u0438 \u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "be": "\u041f\u0430\u0447\u0430\u0442\u043a\u0456 \u0415\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434\u0430", "nb": "Euklids Elementer", "pt-br": "Os Elementos", "wuu": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "lv": "Elementi", "lzh": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "hy": "\u054d\u056f\u0566\u0562\u0578\u0582\u0576\u0584\u0576\u0565\u0580", "la": "Euclidis Elementa", "ta": "\u0baf\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0bb3\u0bbf\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbf\u0ba9\u0bcd \u0b8e\u0bb2\u0bbf\u0bae\u0bc6\u0ba9\u0bcd\u0b9f\u0bcd\u0bb8\u0bcd", "et": "Elemendid", "yue": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "pa": "\u0a2f\u0a42\u0a15\u0a32\u0a3f\u0a21 \u0a26\u0a40 \u0a24\u0a71\u0a24", "ast": "Elementos de Euclides", "lfn": "Elementos (libro)", "cy": "Yr Elfennau", "sco": "Euclid's Elements", "tr": "\u00d6klit'in Elementler'i", "oc": "Elements d'Euclides"}, "Q249148": {"de": "synthetische Geometrie", "nn": "syntetisk geometri", "pl": "Geometria syntetyczna", "he": "\u05d2\u05d0\u05d5\u05de\u05d8\u05e8\u05d9\u05d4 \u05e1\u05d9\u05e0\u05ea\u05d8\u05d9\u05ea", "fr": "g\u00e9om\u00e9trie synth\u00e9tique", "es": "geometr\u00eda sint\u00e9tica", "en": "synthetic geometry", "ro": "Geometrie sintetic\u0103", "ar": "\u0647\u0646\u062f\u0633\u0629 \u0628\u062f\u064a\u0647\u064a\u0629", "nl": "synthetische meetkunde", "nb": "syntetisk geometri", "ru": "\u0441\u0438\u043d\u0442\u0435\u0442\u0438\u0447\u0435\u0441\u043a\u0430\u044f \u0433\u0435\u043e\u043c\u0435\u0442\u0440\u0438\u044f", "pt": "geometria sint\u00e9tica", "ja": "\u7d9c\u5408\u5e7e\u4f55\u5b66", "zh-hant": "\u7cfb\u7d71\u5316", "zh-cn": "\u7cfb\u7edf\u5316", "it": "geometria sintetica", "da": "Syntetisk geometri", "zh-hans": "\u7cfb\u7edf\u5316", "zh": "\u7cfb\u7edf\u5316"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q44248": {"aut_name": {"zh": "\u8036\u67d4\u7c73", "pl": "Hieronim ze Strydonu", "eu": "Jeronimo Estridongoa", "es": "Jer\u00f3nimo", "ta": "\u0b9c\u0bc6\u0bb0\u0bcb\u0bae\u0bcd", "hu": "Szent Jeromos", "sw": "Jeromu", "et": "Hieronymus", "sq": "Sh\u00ebn Jeronimi", "br": "Hieronimos", "el": "\u0399\u03b5\u03c1\u03ce\u03bd\u03c5\u03bc\u03bf\u03c2", "mt": "\u0120lormu", "ia": "Hieronimo", "ga": "Naomh Iar\u00f3m", "sv": "Hieronymus", "ar": "\u062c\u064a\u0631\u0648\u0645", "nl": "Hi\u00ebronymus van Stridon", "pt": "Jer\u00f3nimo", "eo": "Sankta Hieronimo", "ru": "\u0418\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "sr": "\u0408\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438", "fi": "Hieronymus", "uk": "\u0406\u0454\u0440\u043e\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "nn": "Hieronymus", "hr": "Sveti Jeronim", "tl": "Jeronimo", "da": "Hieronymus", "he": "\u05d4\u05d9\u05e8\u05d5\u05e0\u05d9\u05de\u05d5\u05e1", "ko": "\ud788\uc5d0\ub85c\ub2c8\ubb34\uc2a4", "fr": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "be": "\u0415\u0440\u0430\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u044b\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0456", "bar": "Hieronymus", "it": "San Girolamo", "gl": "Xerome de Estrid\u00f3n", "de": "Hieronymus", "id": "Hieronimus", "ml": "\u0d1c\u0d46\u0d31\u0d4b\u0d02", "ja": "\u30d2\u30a8\u30ed\u30cb\u30e0\u30b9", "vi": "Gi\u00ear\u00f4nim\u00f4", "sc": "Zirominu", "sh": "Jeronim", "scn": "San Gir\u00f2lamu", "sk": "Hieronym", "hy": "\u0540\u056b\u0565\u0580\u0578\u0576\u056b\u0574\u0578\u057d", "en": "Jerome", "th": "\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e40\u0e08\u0e2d\u0e42\u0e23\u0e21", "ro": "Ieronim", "nds-nl": "Hi\u00ebronymus van Stridon", "ca": "Jeroni d'Estrid\u00f3", "la": "Hieronymus", "cy": "Sier\u00f4m", "sl": "sveti Hieronim", "cs": "Svat\u00fd Jeron\u00fdm", "bg": "\u0419\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0411\u043b\u0430\u0436\u0435\u043d\u0438", "fa": "\u062c\u0631\u0648\u0645", "lt": "\u0160v. Jeronimas", "vec": "San Ger\u00f2nimo", "be-tarask": "\u0413\u0435\u0440\u0430\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u044b\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0456", "lv": "Hieronims", "nb": "Hieronymus", "fy": "Hi\u00ebronymus fan Stridon", "arz": "\u062c\u064a\u0631\u0648\u0645", "lb": "Hieronymus vu Stridon", "de-ch": "Hieronymus", "en-ca": "Jerome", "en-gb": "Jerome", "pt-br": "Jer\u00f4nimo", "af": "Hieronimus van Stridon", "war": "Heronimo han Estridon", "lij": "San Gi\u0153umo", "az": "Yeronim Stridonlu", "mg": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u0408\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c", "hi": "\u091c\u0947\u0930\u094b\u092e", "ku": "Eusebius Hieronymus", "ast": "Jer\u00f3nimo de Estrid\u00f3n", "lmo": "Sant Ironem", "sco": "Jerome", "mn": "\u0413\u044d\u0433\u044d\u044d\u043d \u0418\u0435\u0440\u043e\u043c", "ur": "\u062c\u06cc\u0631\u0648\u0645", "tr": "Hieronymus", "kbp": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "ka": "\u10d8\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8\u10db\u10d4 \u10e1\u10e2\u10e0\u10d8\u10d3\u10dd\u10dc\u10d4\u10da\u10d8", "nrm": "Saint Gu\u00e9r\u00f4me", "wuu": "\u54f2\u7f57\u59c6"}, "aut_works": {"Q131175": {"lb": "Vulgata", "zh-hans": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-hant": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "zh-hk": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "zh-cn": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-sg": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-tw": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "pl": "Wulgata", "eu": "Vulgata", "es": "Vulgata", "hu": "Vulgata", "ms": "Vulgata", "ceb": "Bulgata", "sw": "Vulgata", "br": "Vulgat", "el": "\u0392\u03bf\u03c5\u03bb\u03b3\u03ac\u03c4\u03b1", "bcl": "Vulgata", "ia": "Vulgata", "ar": "\u0641\u0648\u0644\u063a\u0627\u062a\u0627", "nl": "Vulgaat", "sv": "Vulgata", "pt": "Vulgata", "eo": "Vulgato", "ru": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "sr-el": "Vulgata", "sr-ec": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "fi": "Vulgata", "uk": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0491\u0430\u0442\u0430", "az": "Vulqata", "hr": "Vulgata", "da": "Vulgata", "fr": "Vulgate", "he": "\u05d5\u05d5\u05dc\u05d2\u05d8\u05d4", "ko": "\ubd88\uac00\ud0c0", "bar": "Vulgata", "lv": "Vulg\u0101ta", "it": "Vulgata", "gl": "Vulgata", "de": "Vulgata", "id": "Vulgata", "ja": "\u30f4\u30eb\u30ac\u30fc\u30bf", "en": "Vulgate", "sh": "Vulgata", "scn": "Vulgata", "sk": "Vulg\u00e1ta", "fy": "Fulgata", "ro": "Biblia vulgata", "th": "\u0e04\u0e31\u0e21\u0e20\u0e35\u0e23\u0e4c\u0e44\u0e1a\u0e40\u0e1a\u0e34\u0e25\u0e09\u0e1a\u0e31\u0e1a\u0e20\u0e32\u0e29\u0e32\u0e25\u0e30\u0e15\u0e34\u0e19", "ca": "Vulgata", "la": "Biblia Vulgata", "vep": "Vul'gat", "cy": "Y Fwlgat", "sl": "Vulgata", "cs": "Vulgata", "bg": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "fa": "\u0648\u0644\u06af\u0627\u062a\u0647", "lt": "Vulgata", "et": "Vulgata", "tl": "Vulgata", "zh": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "sr": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "nb": "Vulgata", "be": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "be-tarask": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "war": "Vulgata", "sco": "Vulgate", "hy": "\u054e\u0578\u0582\u056c\u0563\u0561\u0569\u0561", "tr": "Vulgata", "mk": "\u0432\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "mn": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442", "ur": "\u0648\u0644\u06af\u0627\u062a\u0627", "mg": "Volgata", "ast": "Vulgata", "rue": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "nn": "Vulgata", "arz": "\u0627\u0644\u0641\u0648\u0644\u062c\u0627\u062a\u0627", "wuu": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c"}}, "aut_present_work": {}}, "Q559548": {"aut_name": {"fr": "Michael Scot", "he": "\u05de\u05d9\u05d9\u05e7\u05dc \u05e1\u05e7\u05d5\u05d8\u05d5\u05e1", "es": "Miguel Escoto", "en": "Michael Scot", "ca": "Miquel Scot", "it": "Michele Scoto", "la": "Michael Scotus", "id": "Michael Scot", "de": "Michael Scotus", "ja": "\u30de\u30a4\u30b1\u30eb\u30fb\u30b9\u30b3\u30c3\u30c8", "scn": "Micheli Scotu", "hr": "Michael Scot", "ar": "\u0645\u0627\u064a\u0643\u0644 \u0633\u0643\u0648\u062a", "nl": "Michael Scot", "sh": "Michael Scot", "fa": "\u0645\u0627\u06cc\u06a9\u0644 \u0627\u0633\u06a9\u0627\u062a", "ru": "\u041c\u0430\u0439\u043a\u043b \u0421\u043a\u043e\u0442", "zh": "\u65af\u683c\u7279", "ro": "Michael Scot", "pl": "Micha\u0142 Szkot", "hu": "Sk\u00f3ciai Mih\u00e1ly", "eu": "Michael Scot", "sq": "Michael Scot", "eo": "Michael Scot", "arz": "\u0645\u0627\u064a\u0643\u0644 \u0633\u0643\u0648\u062a", "cs": "Theobaldus Anguilbertus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q542434": {"aut_name": {"pt": "Boncompagno da Signa", "de": "Boncompagno da Signa", "en": "Boncompagno da Signa", "it": "Boncompagno da Signa", "nl": "Boncompagno da Signa", "es": "Boncompagno da Signa", "fr": "Boncompagno da Signa", "la": "Boncompagno da Signa", "ast": "Boncompagno da Signa", "sq": "Boncompagno da Signa"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1222132": {"aut_name": {"la": "Radulphus Brito", "sl": "Radulphus Brito", "fr": "Raoul le Breton", "en": "Radulphus Brito", "ca": "Ra\u00fcl el Bret\u00f3", "es": "Radulphus Brito", "de": "Radulphus Brito", "nl": "Radulphus Brito", "sv": "Radulphus Brito", "hu": "Raoul le Breton", "it": "Radulphus Brito", "sq": "Radulphus Brito"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q799960": {"aut_name": {"pt": "Salimbene", "eo": "Salimbene de Adam", "de": "Salimbene von Parma", "ru": "\u0421\u0430\u043b\u0438\u043c\u0431\u0435\u043d\u0435 \u041f\u0430\u0440\u043c\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Salimbene de Adam", "en": "Salimbene di Adam", "it": "Salimbene de Adam", "cs": "Salimbene z Parmy", "nl": "Salimbene de Adam", "ca": "Salimbene de Adam", "pl": "Salimbene", "he": "\u05e1\u05d0\u05dc\u05d9\u05de\u05d1\u05e0\u05d4 \u05d3\u05d9 \u05d0\u05d3\u05dd", "ja": "\u30b5\u30ea\u30f3\u30d9\u30fc\u30cd\u30fb\u30c7\u30a3\u30fb\u30a2\u30c0\u30e0", "pt-br": "Salimbene", "sq": "Salimbene di Adam", "la": "Salimbene de Adam"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q60059": {"aut_name": {"zh": "\u827e\u723e\u4f2f\u5716\u65af\u00b7\u9ea5\u683c\u52aa\u65af", "ky": "\u0423\u043b\u0443\u0443 \u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442", "jv": "Albertus Magnus", "pl": "Albert Wielki", "gd": "Albertus Magnus", "bs": "Albert Veliki", "es": "Alberto Magno", "ta": "\u0baa\u0bc6\u0bb0\u0bbf\u0baf \u0b86\u0bb2\u0bcd\u0baa\u0bb0\u0bcd\u0b9f\u0bcd", "hu": "Albertus Magnus", "sw": "Alberto Mkuu", "et": "Albert Suur", "sq": "Alberti i Madh", "br": "Alberzh Veur", "el": "\u0391\u03bb\u03b2\u03ad\u03c1\u03c4\u03bf\u03c2 \u03bf \u039c\u03ad\u03b3\u03b1\u03c2", "pnb": "\u0627\u0644\u0628\u0631\u0679\u0633 \u0645\u06cc\u06af\u0646\u0633", "nl": "Albertus Magnus", "ar": "\u0623\u0644\u0628\u064a\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u063a\u0646\u0648\u0633", "sv": "Albertus Magnus", "pt": "Alberto Magno", "eo": "Alberto la Granda", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438\u0439", "sr": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "tr": "Albertus Magnus", "mk": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "fi": "Albert Suuri", "uk": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438\u0439", "hr": "Sveti Albert Veliki", "da": "Albertus Magnus", "be": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u044f\u043b\u0456\u043a\u0456", "ko": "\uc54c\ubca0\ub974\ud22c\uc2a4 \ub9c8\uadf8\ub204\uc2a4", "he": "\u05d0\u05dc\u05d1\u05e8\u05d8\u05d5\u05e1 \u05de\u05d2\u05e0\u05d5\u05e1", "fr": "Albert le Grand", "it": "Alberto Magno", "gl": "Alberte o Magno", "id": "Albertus Magnus", "de": "Albertus Magnus", "ml": "\u0d35\u0d32\u0d3f\u0d2f \u0d05\u0d7d\u0d2c\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30a2\u30eb\u30d9\u30eb\u30c8\u30a5\u30b9\u30fb\u30de\u30b0\u30cc\u30b9", "vi": "Albertus Magnus", "sh": "Albert Veliki", "scn": "Albertu Magnu", "sk": "Albert Ve\u013ek\u00fd", "kn": "\u0c85\u0cb2\u0ccd\u0cac\u0cb0\u0ccd\u0c9f\u0ccd\u0cb8\u0ccd \u0cae\u0ccd\u0caf\u0cbe\u0c97\u0ccd\u0ca8\u0cb8\u0ccd", "en": "Albertus Magnus", "fy": "Albertus Magnus", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25\u0e41\u0e1a\u0e23\u0e4c\u0e15\u0e38\u0e2a \u0e21\u0e32\u0e0d\u0e38\u0e2a", "ro": "Albertus Magnus", "ca": "Albert el Gran", "la": "Albertus Magnus", "sl": "Albert Veliki", "cs": "Albert Velik\u00fd", "bg": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "fa": "\u0622\u0644\u0628\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u06af\u0646\u0648\u0633", "lt": "Albertas Didysis", "eu": "Alberto Handia", "nb": "Albertus Magnus", "nn": "Albertus Magnus", "hy": "\u0531\u056c\u0562\u0565\u0580\u057f \u0544\u0565\u056e", "sco": "Albertus Magnus", "lv": "Alberts Lielais", "hi": "\u0905\u0932\u094d\u092c\u0930\u094d\u091f \u092e\u093e\u0917\u094d\u0928\u0941\u0938", "af": "Albertus Magnus", "qu": "Albertus Magnus", "oc": "Albertus Magnus", "azb": "\u0622\u0644\u0628\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0642\u0646\u0648\u0633", "ur": "\u0627\u0644\u0628\u0631\u0679\u0633 \u0645\u06cc\u06af\u0646\u0633", "ga": "Albertus Magnus", "ku": "Albertus Magnus", "wuu": "\u827e\u5c14\u4f2f\u56fe\u65af\u00b7\u9ea6\u683c\u52aa\u65af", "war": "Albertus Magnus", "ast": "St. Albert von Bollst\u00e4dt"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q313924": {"aut_name": {"pt": "Nicolau de Damasco", "pl": "Miko\u0142aj z Damaszku", "he": "\u05e0\u05d9\u05e7\u05d5\u05dc\u05d0\u05d5\u05e1 \u05d0\u05d9\u05e9 \u05d3\u05de\u05e9\u05e7", "ru": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Nicolas de Damas", "hy": "\u0546\u056b\u056f\u0578\u0572\u0561\u0575\u0578\u057d \u0534\u0561\u0574\u0561\u057d\u056f\u0578\u057d\u0581\u056b", "en": "Nicolaus of Damascus", "sr-el": "Nikolaj iz Damaska", "sr-ec": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0458 \u0438\u0437 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0430", "es": "Nicol\u00e1s de Damasco", "tr": "\u015eaml\u0131 Nikolaos", "ta": "\u0ba8\u0bbf\u0b95\u0bcb\u0bb2\u0b9a\u0bc1 \u0ba4\u0bae\u0bbe\u0b9a\u0bc1\u0b95\u0b9a\u0bc1", "ca": "Nicolau Damasc\u00e8", "uk": "\u041c\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Nicola di Damasco", "la": "Nicolaus Damascenus", "de": "Nikolaos von Damaskus", "fa": "\u0646\u06cc\u06a9\u0648\u0644\u0627\u0633 \u062f\u0645\u0634\u0642\u06cc", "bg": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0438", "sh": "Nikolaj iz Damaska", "hr": "Nikolaj iz Damaska", "ar": "\u0646\u0642\u0648\u0644\u0627 \u0627\u0644\u062f\u0645\u0634\u0642\u064a", "sr": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0458 \u0438\u0437 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0430", "ka": "\u10dc\u10d8\u10d9\u10dd\u10da\u10dd\u10d6 \u10d3\u10d0\u10db\u10d0\u10e1\u10d9\u10d4\u10da\u10d8", "nb": "Nikolaus fra Damaskus", "eu": "Nikolaos Damaskokoa", "nl": "Nicolaus van Damascus", "sv": "Nikolaos fr\u00e5n Damaskus", "cs": "Nikolaos z Dama\u0161ku", "be": "\u041c\u0456\u043a\u0430\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0456", "ja": "\u30c0\u30de\u30b9\u30af\u30b9\u306e\u30cb\u30b3\u30e9\u30aa\u30b9", "zh-hant": "\u5c3c\u79d1\u62c9\u70cf\u65af\u00b7\u9054\u99ac\u65af\u5eab\u65af", "zh-cn": "\u5c3c\u79d1\u62c9\u4e4c\u65af\u00b7\u8fbe\u9a6c\u65af\u5e93\u65af", "el": "\u039d\u03b9\u03ba\u03cc\u03bb\u03b1\u03bf\u03c2 \u03bf \u0394\u03b1\u03bc\u03b1\u03c3\u03ba\u03b7\u03bd\u03cc\u03c2", "en-ca": "Nicolaus of Damascus", "en-gb": "Nicolaus of Damascus", "pt-br": "Nicolau de Damasco", "hu": "Damaszkuszi Nikolaosz", "sl": "Damaskij", "id": "Nikolaos dari Damaskus", "sq": "Nicolaus of Damascus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q366270": {"aut_name": {"eo": "Guido Guinizzelli", "pl": "Guido Guinizelli", "fr": "Guido Guinizelli", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u0413\u0432\u0438\u043d\u0438\u0446\u0435\u043b\u043b\u0438", "diq": "Guido Guinizzelli", "es": "Guido Guinizelli", "en": "Guido Guinizelli", "tr": "Guido Guinizelli", "ro": "Guido Guinizelli", "ca": "Guido Guinizzelli", "uk": "\u0413\u0432\u0456\u0434\u043e \u0413\u0432\u0456\u043d\u0456\u0446\u0435\u043b\u043b\u0456", "it": "Guido Guinizelli", "la": "Guido Guinizelli", "de": "Guido Guinizelli", "nl": "Guido Guinizelli", "ar": "\u062c\u0648\u064a\u062f\u0648 \u062c\u0648\u064a\u0646\u064a\u0632\u0644\u064a", "sv": "Guido Guinizzelli", "da": "Guido Guinizzelli", "be": "\u0413\u0432\u0456\u0434\u0430 \u0413\u0432\u0456\u043d\u0456\u0446\u044d\u043b\u0456", "zh": "\u572d\u591a\u00b7\u572d\u5c3c\u6cfd\u5229", "sl": "Guido Guinizzelli", "nb": "Guido Guinizzelli", "nn": "Guido Guinizzelli", "pt": "Guido Guinizelli", "en-ca": "Guido Guinizelli", "en-gb": "Guido Guinizelli", "bg": "\u0413\u0443\u0438\u0434\u043e \u0413\u0443\u0438\u043d\u0438\u0446\u0435\u043b\u0438", "sq": "Guido Guinizelli", "fi": "Guido Guinicelli"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q315357": {"aut_name": {"pt": "Mars\u00edlio de P\u00e1dua", "pl": "Marsyliusz z Padwy", "sk": "Marsilius z Padovy", "ko": "\ud30c\ub3c4\ubc14\uc758 \ub9c8\ub974\uc2e4\ub9ac\uc6b0\uc2a4", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0438\u043b\u0438\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Marsile de Padoue", "es": "Marsilio de Padua", "en": "Marsilius of Padua", "yo": "Marsilius il\u1eb9\u0300 Padua", "ca": "Marsili de P\u00e0dua", "fi": "Marsilius Padovalainen", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0456\u043b\u0456\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Marsilio da Padova", "la": "Marsilius Patavinus", "de": "Marsilius von Padua", "ja": "\u30d1\u30c9\u30f4\u30a1\u306e\u30de\u30eb\u30b7\u30ea\u30a6\u30b9", "sl": "Marsilij iz Padove", "ml": "\u0d2a\u0d3e\u0d26\u0d41\u0d35\u0d3e\u0d2f\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d38\u0d3f\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "cs": "Marsilius z Padovy", "ar": "\u0645\u0627\u0631\u0633\u064a\u0644\u064a\u0648\u0633 \u0645\u0646 \u0628\u0627\u062f\u0648\u0627", "sv": "Marsilius av Padua", "nl": "Marsilius van Padua", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10e1\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10de\u10d0\u10d3\u10e3\u10d4\u10da\u10d8", "hr": "Marsilije Padovanski", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0438\u043b\u0438\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438", "tl": "Marsilio ng Padua", "eo": "Marsilio de Padovo", "hu": "Marsilio de Padua", "vi": "Marsilio th\u00e0nh Padova", "pt-br": "Mars\u00edlio de P\u00e1dua", "nb": "Marsilius av Padova", "id": "Marsilio dari Padova", "sq": "Marsilius of Padua", "tr": "Padoval\u0131 Marsilius"}, "aut_works": {"Q1182646": {"de": "Defensor pacis", "en": "Defensor pacis", "it": "Defensor pacis", "fr": "Defensor pacis", "nl": "Defensor pacis", "la": "Defensor pacis", "fa": "\u0645\u062f\u0627\u0641\u0639 \u0635\u0644\u062d"}}, "aut_present_work": {}}, "Q380647": {"aut_name": {"ru": "\u042d\u0433\u0438\u0434\u0438\u0439 \u0420\u0438\u043c\u0441\u043a\u0438\u0439", "eo": "Egidio Romano", "en": "Giles of Rome", "ca": "Gil de Roma", "de": "Aegidius Romanus", "sv": "\u00c6gidius Romanus", "an": "Chil de Roma", "sk": "Eg\u00eddius Riman", "pl": "Aegidius Colonna Romanus", "it": "Egidio Romano", "fi": "Aegidius Roomalainen", "fr": "Gilles de Rome", "es": "Egidio Romano", "cs": "Aegidius Romanus", "ast": "Egidio Romanu", "nl": "Giles of Rome", "hu": "Gilles de Rome", "zh": "\u57c3\u5409\u8fea\u5967\u00b7\u79d1\u9686\u7d0d", "ja": "\u30a2\u30a8\u30ae\u30c7\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30ed\u30de\u30cc\u30b9", "la": "Aegidius Romanus", "ar": "\u062c\u064a\u0644\u064a\u0633 \u0631\u0648\u0645\u0627\u0646\u0648", "sl": "Gilles de Rome", "arz": "\u062c\u064a\u0644\u064a\u0633 \u0631\u0648\u0645\u0627\u0646\u0648"}, "aut_works": {"Q92729242": {"fr": "De Regimine principum", "en": "De Regimine Principum"}}, "aut_present_work": {}}, "Q356509": {"aut_name": {"pl": "Raimbaut de Vaqueiras", "fr": "Raimbaut de Vaqueiras", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "en": "Raimbaut de Vaqueiras", "es": "Raimbaut de Vaqueiras", "ro": "Raimbaut de Vaqueiras", "oc": "Rambaud de Vaqueir\u00e0s", "ca": "Raimbaut de Vaqueiras", "fi": "Raimbaut de Vaqueiras", "uk": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "it": "Rambaldo di Vaqueiras", "gl": "Raimbaut de Vaqueiras", "de": "Raimbaut de Vaqueiras", "ja": "\u30e9\u30a4\u30f3\u30d0\u30a6\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30f4\u30a1\u30b1\u30a4\u30e9\u30b9", "cs": "Raimbaut de Vaqueiras", "br": "Rambaud de Vaqueir\u00e0s", "bg": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u044c\u043e \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "nl": "Raimbaut de Vaqueiras", "la": "Raimbaldus de Vaqueiracio", "nb": "Raimbaut de Vaqueiras", "hu": "Raimbaut de Vaqueiras", "sl": "Raimbaut de Vaqueiras", "lij": "Raimbaut de Vaqueiras", "pms": "Rambaud \u00ebd Vaqueiras", "qu": "Raimbaut Vaqueirasmanta", "sq": "Raimbaut de Vaqueiras", "arz": "\u0631\u0627\u064a\u0645\u0628\u0627\u0648\u062a \u062f \u06a4\u0627\u0643\u0648\u064a\u0631\u0627\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q355350": {"aut_name": {"pt": "M\u00e1rio S\u00e9rvio Honorato", "pl": "Serwiusz", "fr": "Maurus Servius Honoratus", "ru": "\u041c\u0430\u0432\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0438\u0439 \u0413\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "en": "Maurus Servius Honoratus", "es": "Servio", "ca": "Servi Maure Honorat", "hu": "Servius Maurus Honoratus", "fi": "Maurus Servius Honoratus", "uk": "\u041c\u0430\u0432\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0456\u0439 \u0413\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "it": "Servio Mario Onorato", "gl": "Mario Honorato Servio", "la": "Maurus Servius Honoratus", "de": "Maurus Servius Honoratus", "id": "Servius", "bg": "\u041c\u0430\u0432\u044a\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0438\u0439 \u0425\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "nl": "Servius", "nb": "Servius", "zh": "\u83ab\u9c81\u65af\u00b7\u00b7\u585e\u5c14\u7ef4\u4e4c\u65af\u00b7\u8bfa\u62c9\u56fe\u65af", "ja": "\u30de\u30a6\u30eb\u30b9\u30fb\u30bb\u30eb\u30a6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30db\u30ce\u30e9\u30c8\u30a5\u30b9", "sh": "Mauro Servije Honorat", "ast": "Mario Servio Honorato", "el": "\u039c\u03b1\u03cd\u03c1\u03bf\u03c2 \u03a3\u03ad\u03c1\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u039f\u03bd\u03bf\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c2", "en-ca": "Maurus Servius Honoratus", "en-gb": "Maurus Servius Honoratus", "pt-br": "M\u00e1rio S\u00e9rvio Honorato", "ko": "\ub9c8\uc6b0\ub8e8\uc2a4 \uc138\ub974\ube44\uc6b0\uc2a4 \ud638\ub178\ub77c\ud22c\uc2a4", "he": "\u05e1\u05e8\u05d5\u05d9\u05d5\u05e1", "br": "Maurus Servius Honoratus", "sq": "Maurus Servius Honoratus", "eo": "Servio", "cs": "Honoratus Servius Maurus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q170512": {"aut_name": {"zh-hans": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-hant": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-hk": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-cn": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-sg": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-tw": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "kab": "Apuleius", "pl": "Apulejusz", "eu": "Apuleio", "be": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "he": "\u05d0\u05e4\u05d5\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1", "fr": "Apul\u00e9e", "ko": "\uc544\ud480\ub808\uc774\uc6b0\uc2a4", "es": "Apuleyo", "hu": "Lucius Apuleius", "it": "Apuleio", "gl": "Apuleio", "et": "Apuleius", "de": "Apuleius", "id": "Apuleius", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d42\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "bn": "\u09b2\u09c1\u09b8\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09b8 \u098f\u09aa\u09c1\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09b8", "ja": "\u30a2\u30d7\u30ec\u30a4\u30a6\u30b9", "el": "\u0391\u03c0\u03bf\u03c5\u03bb\u03ae\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Apuleius", "sh": "Apulej", "scn": "Apuleiu", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u064a\u0648\u0633 \u0623\u0628\u0648\u0644\u064a\u0648\u0633", "nl": "Lucius Apuleius Madaurensis", "sv": "Lucius Apuleius", "pt": "Apuleio", "eo": "Apuleo", "is": "Apuleius", "sk": "Lucius Apuleius", "ext": "Apuleyu", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "hy": "\u0531\u057a\u0578\u0582\u056c\u0565\u0578\u057d", "diq": "Apuleius", "sr-el": "Apulej", "sr-ec": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0458", "ro": "Apuleius", "ca": "Luci Apuleu", "fi": "Apuleius", "uk": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "co": "Apuleiu", "la": "Lucius Apuleius", "cs": "Lucius Apuleius", "fa": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "hr": "Apulej", "tl": "Apuleius", "da": "Apulejus fra Madaura", "sr": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0458", "zh": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "nb": "Lucius Apuleius Platonicus", "sco": "Apuleius", "an": "Apuleyo", "io": "Apuleius", "az": "Apuley", "uz": "Apuley", "ka": "\u10d0\u10de\u10e3\u10da\u10d4\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "bs": "Apulej", "lt": "Apul\u0117jus", "sl": "Apulej", "ast": "Apuleyo", "mwl": "Apuleio", "azb": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u06cc\u0648\u0633", "pt-br": "Apuleio", "nan": "Apuleius", "lfn": "Apuleio", "be-tarask": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "sq": "Apuleius", "tr": "Apuleius"}, "aut_works": {"Q1044767": {"zh-hans": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "zh-hant": "\u91d1\u9a62\u8a18", "zh-hk": "\u91d1\u9a62\u8a18", "pt": "Metamorfoses", "pl": "Metamorfozy", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b", "fr": "M\u00e9tamorphoses", "he": "\u05d7\u05de\u05d5\u05e8 \u05d4\u05d6\u05d4\u05d1", "ko": "\ud669\uae08 \ub2f9\ub098\uadc0", "es": "El asno de oro", "en": "The Golden Ass", "ca": "L'Ase daurat", "fi": "Kultainen aasi", "uk": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0438\u0439 \u0432\u0456\u0441\u043b\u044e\u043a", "it": "Le metamorfosi", "la": "Metamorphoses", "fa": "\u0627\u0644\u0627\u063a \u0637\u0644\u0627\u06cc\u06cc", "ar": "\u0627\u0644\u062d\u0645\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0630\u0647\u0628\u064a", "zh": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "nb": "Det gyldne esel", "gl": "O asno de ouro", "nl": "De gouden ezel", "hu": "Az aranyszam\u00e1r", "cs": "Metamorphoseon libri (L'asino d'oro)", "hy": "\u053f\u0565\u0580\u057a\u0561\u0580\u0561\u0576\u0561\u0583\u0578\u056d\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0576\u0565\u0580", "ja": "\u91d1\u306e\u5c3b", "eo": "La ora azeno", "kab": "A\u0263yul n wure\u0263", "eu": "Urrezko astoa", "da": "Det gyldne \u00e6sel", "wuu": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "id": "Keledai Emas"}, "Q3620725": {"it": "Apologia", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "nl": "Apologia", "en": "Apologia", "de": "Apologia", "fr": "Apologia", "la": "Apologia", "da": "Apologia", "sv": "Apologia"}}, "aut_present_work": {}}, "Q859": {"aut_name": {"en": "Plato", "pl": "Platon", "eo": "Platono", "es": "Plat\u00f3n", "fr": "Platon", "it": "Platone", "ilo": "Plato", "ru": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "en-ca": "Plato", "en-gb": "Plato", "de": "Platon", "af": "Plato", "gsw": "Platon", "am": "\u1355\u120b\u1276", "an": "Plat\u00f3n", "ang": "Plato", "ar": "\u0623\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "arz": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "ast": "Plat\u00f3n", "az": "Platon", "ba": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "be": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "bg": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b2\u09c7\u099f\u09cb", "bo": "\u0f55\u0f72\u0f0b\u0f63\u0f0b\u0f50\u0f7c\u0f53\u0f0d", "bpy": "\u09aa\u09cd\u09b2\u09c7\u099f\u09cb", "br": "Platon", "bs": "Platon", "ca": "Plat\u00f3", "cdo": "B\u00e1ik-l\u0103k-d\u00f9", "ceb": "Plat\u00f3n", "ckb": "\u0626\u06d5\u0641\u0644\u0627\u062a\u0648\u0648\u0646", "co": "Platone", "cs": "Plat\u00f3n", "cu": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u0461\u043d\u044a", "cv": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "cy": "Platon", "da": "Platon", "diq": "Eflatun", "dsb": "Platon", "el": "\u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd", "eml": "Plat\u00e5n", "et": "Platon", "eu": "Platon", "ext": "Plat\u00f3n", "fa": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "fi": "Platon", "fo": "Platon", "fy": "Plato", "ga": "Plat\u00f3n", "gan": "\u67cf\u62c9\u5716", "gd": "Platon", "gl": "Plat\u00f3n", "gu": "\u0aaa\u0acd\u0ab2\u0ac7\u0a9f\u0acb", "he": "\u05d0\u05e4\u05dc\u05d8\u05d5\u05df", "hi": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "hif": "Plato", "hr": "Platon", "hu": "Plat\u00f3n", "hy": "\u054a\u056c\u0561\u057f\u0578\u0576", "ia": "Platon", "id": "Plato", "ie": "Plato", "io": "Platon", "is": "Platon", "ja": "\u30d7\u30e9\u30c8\u30f3", "jv": "Plato", "ka": "\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8", "kaa": "Platon", "kab": "Platon", "kk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "km": "\u1795\u17d2\u179b\u17b6\u178f\u17bc", "kn": "\u0caa\u0ccd\u0cb2\u0cc7\u0c9f\u0cca", "ko": "\ud50c\ub77c\ud1a4", "ku": "Platon", "ky": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "la": "Plato", "lij": "Platon", "lt": "Platonas", "lv": "Platons", "map-bms": "Plato", "mk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ml": "\u0d2a\u0d4d\u0d32\u0d47\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4b", "mn": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "mr": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "ms": "Plato", "mwl": "Platon", "my": "\u1015\u101c\u1031\u1038\u1010\u102d\u102f\u1038", "nds": "Platon", "ne": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "nl": "Plato", "nn": "Platon", "oc": "Platon", "pa": "\u0a05\u0a2b\u0a32\u0a3e\u0a24\u0a42\u0a28", "pms": "Platon", "pnb": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "ps": "\u0627\u067e\u0644\u0627\u062a\u0648\u0646", "pt": "Plat\u00e3o", "pt-br": "Plat\u00e3o", "qu": "Platon", "ro": "Platon", "rue": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "sa": "\u092a\u094d\u0932\u093e\u0924\u094b\u0928\u094d", "sah": "\u0411\u044b\u043b\u0430\u0442\u044b\u0430\u043d", "sc": "Platone", "scn": "Platuni", "sco": "Plato", "sd": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "se": "Platon", "sh": "Platon", "sk": "Plat\u00f3n", "sl": "Platon", "sq": "Platoni", "sr": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "sv": "Platon", "sw": "Plato", "ta": "\u0baa\u0bbf\u0bb3\u0bc7\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bcb", "te": "\u0c2a\u0c4d\u0c32\u0c47\u0c1f\u0c4b", "tg": "\u0410\u0444\u043b\u043e\u0442\u0443\u043d", "th": "\u0e40\u0e1e\u0e25\u0e42\u0e15", "tl": "Plato", "tpi": "Platon", "tr": "Platon", "tt": "\u04d8\u0444\u043b\u04d9\u0442\u04af\u043d", "ug": "\u0628\u0649\u0631\u0627\u062a\u06c7", "uk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ur": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "uz": "Aflotun", "vep": "Platon", "vi": "Platon", "wa": "Platon", "war": "Plat\u00f3n", "xmf": "\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8", "yi": "\u05e4\u05dc\u05d0\u05d8\u05d0\u05df", "yo": "Plato", "zh": "\u67cf\u62c9\u56fe", "yue": "\u67cf\u62c9\u5716", "nah": "Pl\u00e1t\u014dn", "vec": "Platon", "lb": "Platon", "lad": "Platon", "min": "Plato", "nov": "Platone", "lez": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ce": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "nb": "Platon", "sgs": "Platuons", "nan": "Platon", "lzh": "\u67cf\u62c9\u5716", "be-tarask": "\u041f\u043b\u044f\u0442\u043e\u043d", "vro": "Platon", "lo": "\u0e9b\u0eb0\u0ea5\u0eb2\u0e95\u0ebb\u0e87", "mg": "Plato", "zea": "Plato", "bxr": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "pap": "Plat\u00f3n", "nds-nl": "Plato", "mzn": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "grc": "\u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd", "jbo": "platon", "lmo": "Platon", "li": "Plato", "mai": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "ht": "Platon", "si": "\u0db4\u0dca\u0dbd\u0dda\u0da7\u0ddd", "gn": "Plat\u00f5", "os": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "om": "Pileetoo", "ig": "Plato", "wuu": "\u67cf\u62c9\u56fe", "got": "\ud800\udf40\ud800\udf3b\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf3d", "ksh": "Plato", "vo": "Platon", "chr": "\u13de\u13d9", "jam": "Plieto", "or": "\u0b2a\u0b4d\u0b33\u0b3e\u0b1f\u0b4b", "tk": "Platon", "hak": "Platon", "bho": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "de-ch": "Platon", "olo": "Platon", "gom": "Plato", "zh-cn": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-hans": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-hant": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-hk": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-mo": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-my": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-sg": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-tw": "\u67cf\u62c9\u5716", "azb": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "kbp": "Platon", "frr": "Platon", "bcl": "Plat\u00f3n", "lfn": "Platon", "nrm": "Pllatoun", "dty": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "gor": "Plato", "ny": "Plato", "sat": "\u1c6f\u1c5e\u1c5f\u1c74\u1c5a", "su": "Plato", "bar": "Platon", "de-at": "Platon", "ban": "Plato", "myv": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "gcr": "Platon", "als": "Platon", "no": "Platon", "simple": "Plato", "hyw": "\u054a\u0572\u0561\u057f\u0578\u0576", "lld": "Platon"}, "aut_works": {"Q267634": {"hu": "Krit\u00f3n", "bg": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "ca": "Crit\u00f3", "de": "Kriton", "el": "\u039a\u03c1\u03af\u03c4\u03c9\u03bd", "en": "Crito", "eo": "Kritono", "es": "Crit\u00f3n", "et": "Kriton", "fa": "\u06a9\u0631\u06cc\u062a\u0648\u0646", "fi": "Kriton", "fr": "Criton", "he": "\u05e7\u05e8\u05d9\u05d8\u05d5\u05df", "is": "Kr\u00edton", "it": "Critone", "ja": "\u30af\u30ea\u30c8\u30f3", "ko": "\ud06c\ub9ac\ud1a4", "la": "Crito", "nl": "Crito", "pl": "Kriton", "pt": "Cr\u00edton", "ro": "Criton", "ru": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "sk": "Kriton", "sv": "Kriton", "tr": "Kriton", "uk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "zh": "\u514b\u529b\u540c\u7bc7", "gl": "Crit\u00f3n", "hy": "\u053f\u0580\u056b\u057f\u0578\u0576", "nb": "Kriton", "ar": "\u0643\u0631\u064a\u062a\u0648", "cs": "Krit\u00f3n", "bn": "\u0995\u09cd\u09b0\u09bf\u099f\u09cb", "kk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q648889": {"zh-hans": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f57", "zh-hant": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f85", "zh-hk": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f85", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud280\ud504\ub860", "he": "\u05d0\u05d5\u05ea\u05d9\u05e4\u05e8\u05d5\u05df", "fr": "Euthyphron", "bs": "Eutifron", "es": "Eutifr\u00f3n", "hu": "Euth\u00fcphron", "it": "Eutifrone", "de": "Euthyphron", "el": "\u0395\u03c5\u03b8\u03cd\u03c6\u03c1\u03c9\u03bd", "sh": "Eutifron", "sv": "Eutyfron", "nl": "Euthyphro", "pt": "Eut\u00edfron", "is": "Ev\u00fe\u00fdfron", "sk": "Eutyfron", "ru": "\u0415\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d", "en": "Euthyphro", "tr": "Euthyphron", "ro": "Eutyphron", "ca": "Eut\u00edfron", "fi": "Euthyfron", "uk": "\u0404\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d", "la": "Euthyphron", "sl": "Evtifron", "zh": "\u6e38\u53d9\u5f17\u4f26\u7bc7", "ja": "\u30a8\u30a6\u30c6\u30e5\u30d7\u30ed\u30f3", "fa": "\u0627\u0648\u062a\u06cc\u0641\u0631\u0648\u0646 (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "li": "Euthyphro", "id": "Euthyphro", "ar": "\u064a\u0648\u062b\u064a\u0641\u0631\u0648", "nb": "Eutyfron", "pl": "Eutyfron", "ur": "\u06cc\u0648\u062a\u06be\u0641\u0631\u0648", "et": "Euthyphron", "kk": "\u042d\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q244161": {"zh-hans": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-hant": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-hk": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-cn": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-sg": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-tw": "\u6590\u591a\u7bc7", "ky": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "eu": "Fedon", "pl": "Fedon", "fr": "Ph\u00e9don", "ko": "\ud30c\uc774\ub3c8", "es": "Fed\u00f3n", "hu": "Phaid\u00f3n", "it": "Fedone", "gl": "Fed\u00f3n", "et": "Phaidon", "de": "Phaidon", "ja": "\u30d1\u30a4\u30c9\u30f3", "el": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c9\u03bd", "nl": "Phaedo", "pt": "F\u00e9don", "is": "F\u00e6don", "sk": "Faidon", "ru": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "en": "Phaedo", "ro": "Phaidon", "ca": "Fed\u00f3", "fi": "Faidon", "uk": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "la": "Phaedo", "cy": "Phaedon", "fa": "\u0641\u0627\u06cc\u062f\u0648\u0646", "bg": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "ka": "\u10e4\u10d0\u10d4\u10d3\u10dd", "nb": "Faidon", "zh": "\u6590\u591a\u7bc7", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d3\u05d5\u05df", "sv": "Faidon", "tr": "Phaidon", "ar": "\u0641\u0627\u064a\u062f\u0648", "cs": "Faid\u00f3n", "grc": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c9\u03bd", "da": "Phaidon", "ur": "\u0641\u06cc\u0688\u0648", "ta": "\u0baa\u0bc0\u0b9f\u0bcb", "id": "Faidon"}, "Q6499786": {"en": "Euthydemus", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud280\ub370\ubaa8\uc2a4", "fr": "Euthyd\u00e8me", "nl": "Euthydemus (Plato)", "bg": "\u0415\u0432\u0442\u0438\u0434\u0435\u043c", "fi": "Euthydemos (dialogi)", "ro": "Eutidem (Platon)", "ca": "Eutidem (di\u00e0leg)", "et": "Euthydemos", "it": "Eutidemo", "el": "\u0395\u03c5\u03b8\u03cd\u03b4\u03b7\u03bc\u03bf\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "pt": "Eutidemo", "is": "Ev\u00fe\u00fddemos (Platon)", "de": "Euthydemos", "ja": "\u30a8\u30a6\u30c6\u30e5\u30c7\u30e2\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "es": "Eutidemo", "la": "Euthydemus", "tr": "Euthydemos", "ar": "\u064a\u0648\u062b\u064a\u062f\u064a\u0645\u0648\u0633", "ru": "\u042d\u0432\u0442\u0438\u0434\u0435\u043c", "eo": "E\u016dtidemo", "zh": "\u6b50\u7dd2\u5fb7\u8b28\u7bc7"}, "Q520328": {"fr": "Protagoras", "ca": "Di\u00e0leg de Prot\u00e0gores", "de": "Protagoras", "el": "\u03a0\u03c1\u03c9\u03c4\u03b1\u03b3\u03cc\u03c1\u03b1\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "en": "Protagoras", "es": "Prot\u00e1goras", "fi": "Protagoras", "gl": "Prot\u00e1goras", "is": "Pr\u00f3tag\u00f3ras", "it": "Protagora", "ko": "\ud504\ub85c\ud0c0\uace0\ub77c\uc2a4", "la": "Protagoras", "nl": "Protagoras", "pl": "Protagoras", "pt": "Prot\u00e1goras", "ro": "Protagoras", "ja": "\u30d7\u30ed\u30bf\u30b4\u30e9\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "ru": "\u041f\u0440\u043e\u0442\u0430\u0433\u043e\u0440", "ar": "\u0628\u0631\u0648\u062a\u0627\u063a\u0648\u0631\u0627\u0633", "sv": "Protagoras", "zh-hant": "\u666e\u7f85\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "zh-cn": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "eo": "Protagoro", "tr": "Protagoras", "zh-hans": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "et": "Protagoras (Platoni dialoog)", "zh": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "kk": "\u041f\u0440\u043e\u0442\u0430\u0433\u043e\u0440 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q371884": {"it": "Timeo", "ar": "\u0637\u064a\u0645\u0627\u064a\u0648\u0633", "bs": "Timaj", "ca": "Timeu", "de": "Timaios", "en": "Timaeus", "eo": "Timeo", "es": "Timeo", "fa": "\u062a\u06cc\u0645\u0627\u0626\u0648\u0633", "fi": "Timaios", "fr": "Tim\u00e9e", "hu": "Timaiosz", "id": "Timaios", "is": "T\u00edmajos", "ja": "\u30c6\u30a3\u30de\u30a4\u30aa\u30b9", "ko": "\ud2f0\ub9c8\uc774\uc624\uc2a4", "la": "Timaeus", "nl": "Timaeus", "pl": "Timajos", "pt": "Timeu", "ro": "Timaios", "ru": "\u0422\u0438\u043c\u0435\u0439", "sh": "Timaj", "sr": "\u0422\u0438\u043c\u0430\u0458", "sv": "Timaios", "uk": "\u0422\u0456\u043c\u0435\u0439", "el": "\u03a4\u03af\u03bc\u03b1\u03b9\u03bf\u03c2", "lzh": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "yue": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "ta": "\u0ba4\u0bc8\u0bae\u0bc0\u0baf\u0b9a\u0bc1", "zh": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "et": "Timaios", "nb": "Timaios", "tr": "Timeos", "oc": "Tim\u00e8u (Platon)", "he": "\u05d8\u05d9\u05de\u05d0\u05d9\u05d5\u05e1"}, "Q264241": {"hu": "Gorgiasz", "ca": "G\u00f2rgies", "cs": "Gorgias", "de": "Gorgias", "el": "\u0393\u03bf\u03c1\u03b3\u03af\u03b1\u03c2", "en": "Gorgias", "es": "Gorgias", "eu": "Gorgias", "fi": "Gorgias", "fr": "Gorgias", "is": "Gorg\u00edas", "it": "Gorgia", "ja": "\u30b4\u30eb\u30ae\u30a2\u30b9", "la": "Gorgias", "nl": "Gorgias", "pt": "G\u00f3rgias", "ro": "Gorgias", "sl": "Gorgija", "gl": "Gorxias", "zh": "\u9ad8\u5c14\u5409\u4e9a\u7bc7", "he": "\u05d2\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05d0\u05e1", "pl": "Gorgiasz", "bs": "Gorgija", "hr": "Gorgija (dijalog)", "ar": "\u063a\u0648\u0631\u063a\u064a\u0627\u0633", "ru": "\u0413\u043e\u0440\u0433\u0438\u0439", "eo": "Gorgio", "da": "Gorgias", "et": "Gorgias (Platoni dialoog)", "zh-hant": "\u9ad8\u723e\u5409\u4e9e\u7bc7", "kk": "\u0413\u043e\u0440\u0433\u0438\u0439 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q746253": {"zh-hans": "\u7f8e\u8bfa\u7bc7", "zh-hant": "\u7f8e\u8afe\u7bc7", "zh-hk": "\u7f8e\u8afe\u7bc7", "pt": "M\u00eanon", "is": "Menon", "pl": "Menon", "fr": "M\u00e9non", "ru": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "es": "Men\u00f3n", "en": "Meno", "ro": "Menon", "ca": "Men\u00f3", "fi": "Menon", "hu": "Men\u00f3n", "uk": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "it": "Menone", "de": "Menon", "ja": "\u30e1\u30ce\u30f3", "bg": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "fa": "\u0645\u0646\u0648\u0646", "ar": "\u0645\u064a\u0646\u0648", "da": "Menon", "nl": "Meno", "el": "\u039c\u03ad\u03bd\u03c9\u03bd", "zh": "\u7f8e\u8bfa\u7bc7", "nb": "Menon", "he": "\u05de\u05e0\u05d5\u05df", "ko": "\uba54\ub17c", "ka": "\u10db\u10d4\u10dc\u10dd\u10dc\u10d8", "id": "Menon (dialog)", "et": "Menon (dialoog)", "kk": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q273668": {"zh-hans": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-hant": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "zh-hk": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "zh-cn": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-sg": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-tw": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "pl": "Obrona Sokratesa", "fr": "Apologie de Socrate", "ko": "\uc18c\ud06c\ub77c\ud14c\uc2a4\uc758 \ubcc0\ub860", "he": "\u05d0\u05e4\u05d5\u05dc\u05d5\u05d2\u05d9\u05d4", "es": "Apolog\u00eda de S\u00f3crates", "oc": "Apologia de Socrates", "hu": "Sz\u00f3krat\u00e9sz v\u00e9d\u0151besz\u00e9de", "it": "Apologia di Socrate", "et": "Sokratese apoloogia", "de": "Apologie", "ja": "\u30bd\u30af\u30e9\u30c6\u30b9\u306e\u5f01\u660e", "br": "Meulidigezh Sokrates", "sh": "Odbrana Sokratova", "sv": "Sokrates f\u00f6rsvarstal", "nl": "Apologie van Socrates", "pt": "Apologia de S\u00f3crates", "is": "M\u00e1lsv\u00f6rn S\u00f3kratesar", "eo": "Apologio de Sokrato", "sk": "Obrana Sokratova", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "en": "Apology", "tr": "Sokrates'in Savunmas\u0131", "ro": "Ap\u0103rarea lui Socrate", "ca": "Apologia de S\u00f2crates", "fi": "Sokrateen puolustuspuhe", "la": "Apologia Socratis", "bg": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "fa": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u0648\u0698\u06cc", "az": "Sokrat\u0131n m\u00fcdafi\u0259si", "el": "\u0391\u03c0\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03af\u03b1 \u03a3\u03c9\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c5\u03c2", "gl": "Apolox\u00eda", "zh": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "da": "Sokrates' forsvarstale", "hy": "\u054d\u0578\u056f\u0580\u0561\u057f\u0565\u057d\u056b \u057a\u0561\u0577\u057f\u057a\u0561\u0576\u0561\u056f\u0561\u0576\u0568", "cs": "Obrana S\u00f3kratova", "sr": "\u041e\u0434\u0431\u0440\u0430\u043d\u0430 \u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u043e\u0432\u0430", "uk": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0456\u044f \u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u0430", "nb": "Sokrates forsvarstale", "ar": "\u062f\u0641\u0627\u0639 \u0633\u0642\u0631\u0627\u0637", "eu": "Sokratesen defentsa", "ka": "\u10d0\u10de\u10dd\u10da\u10dd\u10d2\u10d8\u10d0", "grc": "\u1f08\u03c0\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03af\u03b1 \u03a3\u03c9\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c5\u03c2", "ur": "\u0645\u0639\u0630\u0631\u062a", "kk": "\u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442 \u0430\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f\u0441\u044b (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q781206": {"it": "Carmide", "ca": "C\u00e0rmides", "cs": "Charmides", "de": "Charmides", "en": "Charmides", "es": "C\u00e1rmides", "fi": "Kharmides", "fr": "Charmide", "he": "\u05db\u05d0\u05e8\u05de\u05d9\u05d3\u05e1", "is": "Karm\u00eddes", "nl": "Charmides", "pt": "C\u00e1rmides", "ro": "Charmides", "sk": "Charmides", "el": "\u03a7\u03b1\u03c1\u03bc\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "ja": "\u30ab\u30eb\u30df\u30c7\u30b9", "la": "Charmides", "ar": "\u062e\u0627\u0631\u0645\u064a\u062f\u0633", "fa": "\u062e\u0627\u0631\u0645\u06cc\u062f\u0633", "sv": "Charmides", "ru": "\u0425\u0430\u0440\u043c\u0438\u0434", "eo": "\u0124armido", "id": "Xarmides", "et": "Charmides (dialoog)", "pl": "Charmides (dialog)", "uk": "\u0425\u0430\u0440\u043c\u0456\u0434 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)", "zh": "\u5361\u723e\u7c73\u5fb7\u7bc7"}, "Q1653767": {"pt": "Clitofon", "de": "Kleitophon", "is": "Kleitofon", "fr": "Clitophon", "en": "Clitophon", "ca": "Clitofont", "fi": "Kleitofon", "nl": "Clitophon", "it": "Clitofonte", "de-ch": "Kleitophon", "el": "\u039a\u03bb\u03b5\u03b9\u03c4\u03bf\u03c6\u03ce\u03bd", "en-ca": "Clitophon", "en-gb": "Clitophon", "pt-br": "Clitofon", "ja": "\u30af\u30ec\u30a4\u30c8\u30dd\u30f3", "ar": "\u0643\u0644\u064a\u062a\u0648\u0641\u0648\u0646", "ru": "\u041a\u043b\u0438\u0442\u043e\u0444\u043e\u043d", "es": "Clitof\u00f3n", "la": "Clitopho", "zh": "\u514b\u5229\u6258\u82ac\u7bc7"}, "Q1347394": {"pt": "Cr\u00e1tilo", "eo": "Kratilo", "is": "Krat\u00fdlos", "pl": "Kratylos", "fr": "Cratyle", "ru": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b", "es": "Cr\u00e1tilo", "en": "Cratylus", "ro": "Cratilos", "ca": "Cr\u00e0til", "fi": "Kratylos", "it": "Cratilo", "de": "Kratylos", "fa": "\u06a9\u0631\u0627\u062a\u06cc\u0644\u0648\u0633", "nl": "Cratylus", "el": "\u039a\u03c1\u03b1\u03c4\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "ja": "\u30af\u30e9\u30c6\u30e5\u30ed\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "la": "Cratylus", "gl": "Cr\u00e1tilo", "ar": "\u0643\u0631\u0627\u062a\u064a\u0644\u0648\u0633", "oc": "Cratil (Platon)", "et": "Kratylos", "uk": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b (\u0434\u0456\u0430\u043b\u043e\u0433)", "zh": "\u514b\u62c9\u5e95\u9b6f\u7bc7", "kk": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q1335321": {"pt": "Cr\u00edtias", "is": "Kr\u00edt\u00edas", "eo": "Kritio", "ru": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u0438\u0439", "fr": "Critias", "en": "Critias", "es": "Critias", "ro": "Critias", "ca": "Cr\u00edties", "fi": "Kritias", "uk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u0456\u0439", "it": "Crizia", "de": "Kritias", "id": "Kritias", "fa": "\u06a9\u0631\u06cc\u062a\u06cc\u0627\u0633", "nl": "Critias", "el": "\u039a\u03c1\u03b9\u03c4\u03af\u03b1\u03c2", "ja": "\u30af\u30ea\u30c6\u30a3\u30a2\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "sh": "Kritija", "la": "Critias", "ar": "\u0643\u0631\u064a\u062a\u064a\u0627\u0633", "da": "Kritias", "zh": "\u514b\u91cc\u7279\u963f\u65af"}, "Q2440551": {"pt": "Ep\u00ednomis", "is": "Epinomis", "ru": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0435\u0437\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438\u0435", "fr": "\u00c9pinomis", "en": "Epinomis", "ca": "Ep\u00ednomis", "fi": "Epinomis", "it": "Epinomide", "nl": "Epinomis", "ja": "\u30a8\u30d4\u30ce\u30df\u30b9", "es": "Epinomis", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03bd\u03bf\u03bc\u03af\u03c2", "zh": "\u5384\u5e87\u8afe\u7c73\u65af\u7bc7"}, "Q2440110": {"pt": "Er\u00edxias", "is": "Eryx\u00edas", "en": "Eryxias", "ca": "Erixias", "it": "Erissia", "de": "Eryxias", "fr": "\u00c9ryxias", "ja": "\u30a8\u30ea\u30e5\u30af\u30b7\u30a2\u30b9", "id": "Eryxias", "ru": "\u042d\u0440\u0438\u043a\u0441\u0438\u0430\u0441", "el": "\u1f18\u03c1\u03c5\u03be\u03af\u03b1\u03c2", "la": "Eryxias", "zh": "\u5384\u5f8b\u514b\u897f\u4e9e\u7bc7"}, "Q1153509": {"pt": "Primeiro Alcib\u00edades", "is": "Alkib\u00edades I", "sk": "Alkibiades prv\u00fd", "ko": "\uc54c\ud0a4\ube44\uc544\ub370\uc2a4 1", "fr": "Alcibiade majeur", "es": "Primer Alcib\u00edades", "en": "First Alcibiades", "ca": "Alcib\u00edades I", "fi": "Alkibiades", "it": "Alcibiade primo", "de": "Alkibiades I", "br": "Alkibiades kenta\u00f1", "nl": "Alcibiades I", "el": "\u0391\u03bb\u03ba\u03b9\u03b2\u03b9\u03ac\u03b4\u03b7\u03c2 \u0399", "ru": "\u0410\u043b\u043a\u0438\u0432\u0438\u0430\u0434 \u041f\u0435\u0440\u0432\u044b\u0439", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ad\u30d3\u30a2\u30c7\u30b9I", "da": "Alkibiades I", "zh": "\u963f\u5947\u62dc\u5f97\u7bc7\u4e4b\u4e00"}, "Q1619950": {"fr": "Hipparque", "en": "Hipparchus", "nl": "Hipparchus", "pt": "Hiparco (di\u00e1logo)", "fi": "Hipparkhos (dialogi)", "ca": "Hiparc (di\u00e0leg)", "de": "Hipparchos (Dialog)", "it": "Ipparco", "is": "Hipparkos (Platon)", "de-ch": "Hipparchos", "el": "\u038a\u03c0\u03c0\u03b1\u03c1\u03c7\u03bf\u03c2", "en-ca": "Hipparchus", "en-gb": "Hipparchus", "pt-br": "Hiparco", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0430\u0440\u0445", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d1\u30eb\u30b3\u30b9", "eo": "Hipar\u0125o", "zh": "\u5e0c\u5e15\u5eab\u7bc7"}, "Q634846": {"fr": "Hippias majeur", "br": "Hippias brasa\u00f1", "ca": "H\u00edpies major", "de": "Hippias maior", "en": "Hippias Major", "es": "Hipias mayor", "eu": "Hipias Handia", "fa": "\u0647\u06cc\u067e\u06cc\u0627\u0633 \u0627\u0648\u0644", "fi": "Hippias", "hu": "Nagyobbik Hippiasz", "is": "Hipp\u00edas meiri", "it": "Ippia maggiore", "nl": "Hippias Major", "pt": "H\u00edpias Maior", "ro": "Hippias Maior", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0438\u0439 \u0431\u043e\u043b\u044c\u0448\u0438\u0439", "sk": "Hippias v\u00e4\u010d\u0161\u00ed", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d4\u30a2\u30b9", "ar": "\u0647\u064a\u0628\u064a\u0627\u0633 \u0627\u0644\u0623\u0643\u0628\u0631", "cs": "Hippias V\u011bt\u0161\u00ed", "el": "\u1f39\u03c0\u03c0\u03af\u03b1\u03c2 \u03bc\u03b5\u03af\u03b6\u03c9\u03bd", "et": "Suurem Hippias", "zh": "\u5927\u5e0c\u5e87\u4e9e\u7bc7"}, "Q614640": {"hu": "Kisebbik Hippiasz", "br": "Hippias bihana\u00f1", "ca": "H\u00edpies menor", "de": "Hippias minor", "en": "Hippias Minor", "es": "Hipias menor", "fa": "\u0647\u06cc\u067e\u06cc\u0627\u0633 \u062f\u0648\u0645", "fi": "Hippias", "fr": "Hippias mineur", "is": "Hipp\u00edas minni", "it": "Ippia minore", "nl": "Hippias Minor", "pt": "H\u00edpias Menor", "ro": "Hippias Minor", "el": "\u0399\u03c0\u03c0\u03af\u03b1\u03c2 \u03b5\u03bb\u03ac\u03c3\u03c3\u03c9\u03bd", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d4\u30a2\u30b9", "ar": "\u0647\u064a\u0628\u064a\u0627\u0633 \u0627\u0644\u0623\u0635\u063a\u0631", "cs": "Hippias Men\u0161\u00ed", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0438\u0439 \u043c\u0435\u043d\u044c\u0448\u0438\u0439", "he": "\u05d4\u05d9\u05e4\u05d9\u05d0\u05e1 (\u05d3\u05d9\u05d0\u05dc\u05d5\u05d2 \u05d0\u05e4\u05dc\u05d8\u05d5\u05e0\u05d9)", "pl": "Hippiasz Mniejszy", "et": "Hippias (l\u00fchem)", "zh": "\u5c0f\u5e0c\u5e87\u4e9e\u7bc7"}, "Q1426781": {"is": "J\u00f3n", "pl": "Ion", "fr": "Ion", "es": "Ion", "en": "Ion", "ro": "Ion", "ca": "I\u00f3", "fi": "Ion", "uk": "\u0406\u043e\u043d", "it": "Ione", "de": "Ion", "fa": "\u0627\u06cc\u0648\u0646", "ka": "\u10d8\u10dd\u10dc\u10d8", "nl": "Ion", "el": "\u038a\u03c9\u03bd (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "ja": "\u30a4\u30aa\u30f3", "pt": "\u00cdon (di\u00e1logo)", "ar": "\u0623\u064a\u0648\u0646", "cs": "I\u00f3n", "ru": "\u0418\u043e\u043d", "et": "Ion (Platoni dialoog)", "zh": "\u4f0a\u5b89\u7bc7"}, "Q1243625": {"de": "Laches", "ca": "Laques", "en": "Laches", "es": "Laques", "fi": "Lakhes", "fr": "Lach\u00e8s", "he": "\u05dc\u05db\u05e1", "is": "Lakkes", "it": "Lachete", "nl": "Laches", "pt": "Laques", "ro": "Laches", "ru": "\u041b\u0430\u0445\u0435\u0441", "ja": "\u30e9\u30b1\u30b9", "la": "Laches", "ar": "\u0644\u0627\u062e\u064a\u0633", "fa": "\u0644\u0627\u062e\u0633", "id": "Laches (dialogue)", "sv": "Laches", "da": "Laches", "el": "\u039b\u03ac\u03c7\u03b7\u03c2", "cs": "Lach\u00e9s", "et": "Laches", "pl": "Laches (dialog)", "zh": "\u62c9\u51f1\u65af\u7bc7"}, "Q752285": {"zh-hans": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "zh-hant": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "zh-hk": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "pt": "Leis", "is": "L\u00f6gin", "ko": "\ubc95\ub960", "bs": "Zakoni", "fr": "Les Lois", "ru": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u044b", "en": "Laws", "sr-el": "Zakoni", "sr-ec": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438", "es": "Leyes", "ro": "Legile", "ca": "Les Lleis", "hu": "T\u00f6rv\u00e9nyek", "fi": "Lait", "uk": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438", "it": "Leggi", "de": "Nomoi", "id": "Hukum", "fa": "\u0642\u0648\u0627\u0646\u06cc\u0646", "sh": "Zakoni", "nl": "Wetten", "sr": "Zakoni", "zh": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "de-ch": "Nomoi", "el": "\u039d\u03cc\u03bc\u03bf\u03b9", "en-ca": "Laws", "en-gb": "Laws", "ja": "\u6cd5\u5f8b", "pt-br": "Leis", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0648\u0627\u0646\u064a\u0646", "eo": "Le\u011doj", "ur": "\u0642\u0648\u0627\u0646\u06cc\u0646", "oc": "Las leis", "pl": "Prawa", "tr": "Yasalar (kitap)", "tl": "Mga Batas (dialogo)"}, "Q924977": {"pt": "L\u00edsis", "is": "L\u00fdsis", "fr": "Lysis", "ko": "\ub93c\uc2dc\uc2a4", "es": "Lisis", "en": "Lysis", "tr": "Lysis", "ro": "Lysis", "ca": "Lisis", "hu": "L\u00fcszisz", "fi": "Lysis", "it": "Liside", "de": "Lysis", "cs": "Lysis", "nl": "Lysis", "el": "\u039b\u03cd\u03c3\u03b9\u03c2", "ja": "\u30ea\u30e5\u30b7\u30b9", "la": "Lysis", "ar": "\u0644\u064a\u0633\u064a\u0633", "ru": "\u041b\u0438\u0437\u0438\u0434", "id": "Lysis", "et": "Lysis", "zh": "\u5442\u897f\u65af\u7bc7"}, "Q1474843": {"zh-hans": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "zh-hant": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "zh-hk": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "pt": "Menex\u00eano", "is": "Menexenos", "fr": "M\u00e9nex\u00e8ne", "es": "Menexeno", "en": "Menexenus", "ro": "Menexene", "ca": "Menexen", "fi": "Meneksenos", "it": "Menesseno", "de": "Menexenos", "fa": "\u0645\u0646\u06a9\u0633\u0646\u0648\u0633", "nl": "Menexenus", "el": "\u039c\u03b5\u03bd\u03ad\u03be\u03b5\u03bd\u03bf\u03c2", "zh": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "ja": "\u30e1\u30cd\u30af\u30bb\u30ce\u30b9", "ru": "\u041c\u0435\u043d\u0435\u043a\u0441\u0435\u043d", "eo": "Menekseno", "pl": "Meneksenos", "et": "Menexenos (dialoog)"}, "Q241668": {"de": "Minos", "ca": "Minos", "en": "Minos", "fi": "Minos", "is": "M\u00ednos", "it": "Minosse", "nl": "Minos", "pt": "Minos", "ja": "\u30df\u30ce\u30b9", "ru": "\u041c\u0438\u043d\u043e\u0441", "uk": "\u041c\u0456\u043d\u043e\u0441", "fr": "Minos", "el": "\u039c\u03af\u03bd\u03c9\u03c2", "zh": "\u5f4c\u52aa\u65af\u7bc7"}, "Q1130762": {"pt": "Parm\u00eanides", "zh-hans": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "zh-hant": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "zh-hk": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "is": "Parmen\u00eddes", "eu": "Parmenides", "ru": "\u041f\u0430\u0440\u043c\u0435\u043d\u0438\u0434", "fr": "Parm\u00e9nide", "en": "Parmenides", "es": "Parm\u00e9nides", "ro": "Parmenide", "ca": "Parm\u00e8nides", "fi": "Parmenides", "uk": "\u041f\u0430\u0440\u043c\u0435\u043d\u0456\u0434", "it": "Parmenide", "et": "Parmenides", "de": "Parmenides", "ka": "\u10de\u10d0\u10e0\u10db\u10d4\u10dc\u10d8\u10d3\u10d4\u10d1\u10d8", "sv": "Parmenides", "nl": "Parmenides", "el": "\u03a0\u03b1\u03c1\u03bc\u03b5\u03bd\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "zh": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "ja": "\u30d1\u30eb\u30e1\u30cb\u30c7\u30b9", "la": "Parmenides", "ar": "\u0628\u0627\u0631\u0645\u0646\u064a\u062f\u0633", "da": "Parmenides", "grc": "\u03a0\u03b1\u03c1\u03bc\u03b5\u03bd\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "eo": "Parmenido"}, "Q555862": {"pl": "Fajdros", "fr": "Ph\u00e8dre", "ko": "\ud30c\uc774\ub4dc\ub85c\uc2a4", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d3\u05e8\u05d5\u05e1", "es": "Fedro", "oc": "Fedra", "hu": "Phaidrosz", "it": "Fedro", "gl": "Fedro", "de": "Phaidros", "ja": "\u30d1\u30a4\u30c9\u30ed\u30b9", "ar": "\u0641\u064a\u062f\u0631\u0648\u0633", "nl": "Phaedrus", "pt": "Fedro", "is": "F\u00e6dros", "ru": "\u0424\u0435\u0434\u0440", "en": "Phaedrus", "tr": "Phaedrus", "ro": "Phaidros", "ca": "Fedre", "fi": "Faidros", "uk": "\u0424\u0435\u0434\u0440", "bg": "\u0424\u0435\u0434\u044a\u0440", "fa": "\u0641\u0627\u06cc\u062f\u0631\u0648\u0633", "el": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c1\u03bf\u03c2", "nb": "Faidros", "eo": "Fedro", "sv": "Faidros (dialog)", "la": "Phaedrus (Plato)", "et": "Phaidros", "en-gb": "Phaedrus", "zh": "\u6590\u5fb7\u7f85\u7bc7", "grc": "\u03a6\u03b1\u1fd6\u03b4\u03c1\u03bf\u03c2", "da": "Faidros", "id": "Faidros (dialog)"}, "Q123397": {"zh-hans": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-hant": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-hk": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-cn": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-sg": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-tw": "\u7406\u60f3\u570b", "pl": "Pa\u0144stwo", "eu": "Errepublika", "bs": "Dr\u017eava", "es": "Rep\u00fablica", "oc": "La Republica", "hu": "\u00c1llam", "et": "Politeia", "bn": "\u09b0\u09bf\u09aa\u09be\u09ac\u09b2\u09bf\u0995", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1 \u03c4\u03bf\u03c5 \u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd\u03b1", "am": "\u12e8\u1355\u120b\u1276 \u122a\u1350\u1265\u120a\u12ad", "ga": "An Phoblacht", "ba": "\u0414\u04d9\u04af\u043b\u04d9\u0442", "ar": "\u062c\u0645\u0647\u0648\u0631\u064a\u0629", "sv": "Staten", "nl": "Staat", "pt": "A Rep\u00fablica", "is": "R\u00edki\u00f0", "new": "\u0930\u093f\u092a\u092c\u094d\u0932\u093f\u0915", "ru": "\u0413\u043e\u0441\u0443\u0434\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u043e", "ast": "La Rep\u00fablica", "sr-el": "Dr\u017eava", "sr-ec": "\u0414\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "tr": "Devlet", "mk": "\u0414\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "fi": "Valtio", "uk": "\u0414\u0435\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "hr": "Dr\u017eava", "tl": "Ang Republika", "da": "Staten", "ko": "\uad6d\uac00", "he": "\u05d4\u05de\u05d3\u05d9\u05e0\u05d4", "fr": "La R\u00e9publique", "it": "La Repubblica", "gl": "A Rep\u00fablica", "ps": "\u0627\u067e\u0644\u0627\u062a\u0648\u0646 \u0627\u0648 \u062f\u0648\u0644\u062a", "de": "Politeia", "id": "Republik", "ja": "\u56fd\u5bb6", "vi": "C\u1ed9ng h\u00f2a", "en": "The Republic", "sh": "Dr\u017eava", "scn": "La Rip\u00f9bblica", "hi": "\u0930\u093f\u092a\u092c\u094d\u0932\u093f\u0915", "ku-arab": "\u062f\u06d5\u0648\u0644\u06d5\u062a", "ku-latn": "Dewlet", "sk": "\u0160t\u00e1t", "ro": "Republica", "th": "\u0e2d\u0e38\u0e15\u0e21\u0e23\u0e31\u0e10", "ca": "La Rep\u00fablica", "la": "Res publica", "cy": "Y Wladwriaeth", "war": "An Republika", "sl": "Dr\u017eava", "cs": "\u00fastava", "fa": "\u062c\u0645\u0647\u0648\u0631", "bg": "\u0414\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430\u0442\u0430", "ka": "\u10e0\u10d4\u10e1\u10de\u10e3\u10d1\u10da\u10d8\u10d9\u10d0", "sr": "Dr\u017eava", "zh": "\u7406\u60f3\u56fd", "ku": "Dewlet", "lv": "Valsts", "nb": "Staten", "tk": "D\u00f6wlet", "ms": "Republik", "ta": "\u0b95\u0bc1\u0b9f\u0bbf\u0baf\u0bb0\u0b9a\u0bc1", "br": "Ar Republik", "io": "Republiko", "pa": "\u0a30\u0a3f\u0a2a\u0a2c\u0a32\u0a3f\u0a15", "li": "Politeia", "az": "D\u00f6vl\u0259t", "fy": "Steat", "min": "Republik", "sco": "Republic", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1", "zh-mo": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-my": "\u7406\u60f3\u56fd", "hy": "\u054a\u0565\u057f\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "eo": "Respubliko", "lt": "Valstyb\u0117", "pnb": "\u0631\u067e\u0628\u0644\u06a9 (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u0627\u0631 (\u0626\u06d5\u0641\u0644\u0627\u062a\u0648\u0648\u0646)", "sq": "Republika (Platoni)", "wuu": "\u7406\u60f3\u56fd", "yue": "\u7406\u60f3\u570b (\u67cf\u62c9\u5716)"}, "Q220972": {"hu": "Phil\u00e9bosz", "ca": "Fileb", "de": "Philebos", "en": "Philebus", "es": "Filebo", "fa": "\u0641\u06cc\u0644\u0628\u0648\u0633", "fi": "Filebos", "fr": "Phil\u00e8be", "is": "F\u00edlebos", "it": "Filebo", "nl": "Philebus", "pt": "Filebo", "el": "\u03a6\u03af\u03bb\u03b7\u03b2\u03bf\u03c2", "ja": "\u30d4\u30ec\u30dc\u30b9", "cs": "Fil\u00e9bos", "ru": "\u0424\u0438\u043b\u0435\u0431", "ar": "\u0641\u064a\u0644\u064a\u0628\u0648\u0633", "ro": "Philebos", "pl": "Fileb", "zh": "\u83f2\u529b\u5e15\u65af\u7bc7", "id": "Filebos", "et": "Philebos"}, "Q1788674": {"pt": "Segundo Alcib\u00edades", "de": "Alkibiades II", "is": "Alkib\u00edades II", "br": "Eil Alkibiades", "en": "Second Alcibiades", "fr": "Alcibiade mineur", "ca": "Alcib\u00edades II", "nl": "Alcibiades II", "it": "Alcibiade secondo", "fi": "Alkibiades II", "es": "Segundo Alcib\u00edades", "de-ch": "Alkibiades II", "el": "\u0391\u03bb\u03ba\u03b9\u03b2\u03b9\u03ac\u03b4\u03b7\u03c2 \u0399\u0399", "en-ca": "Second Alcibiades", "en-gb": "Second Alcibiades", "pt-br": "Segundo Alcib\u00edades", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ad\u30d3\u30a2\u30c7\u30b9II", "ru": "\u0410\u043b\u043a\u0438\u0432\u0438\u0430\u0434 \u0412\u0442\u043e\u0440\u043e\u0439", "zh": "\u963f\u5947\u62dc\u5f97\u7bc7\u4e4b\u4e8c"}, "Q2440575": {"pt": "S\u00edsifo", "is": "S\u00eds\u00fdfos", "en": "Sisyphus", "ca": "S\u00edsif", "it": "Sisifo", "de": "Sisyphos", "ja": "\u30b7\u30b7\u30e5\u30dd\u30b9", "fr": "Sisyphe", "eo": "Sizifo", "el": "\u03a3\u03af\u03c3\u03c5\u03c6\u03bf\u03c2", "zh": "\u897f\u7dd2\u798f\u7bc7"}, "Q471715": {"fr": "Le Sophiste", "en": "Sophist", "nl": "Sofist", "pt": "Sofista (di\u00e1logo)", "ca": "El Sofista", "de": "Sophistes", "ka": "\u10e1\u10dd\u10e4\u10d8\u10e1\u10e2\u10d8 (\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8)", "it": "Sofista", "fi": "Sofisti (dialogi)", "hu": "A szofista", "ro": "Sofistul (Platon)", "ja": "\u30bd\u30d4\u30b9\u30c6\u30b9", "is": "Fr\u00e6\u00f0arinn (Platon)", "el": "\u03a3\u03bf\u03c6\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "la": "Sophista", "es": "Sofista", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u0641\u0633\u0637\u0627\u0626\u064a", "zh": "\u667a\u8005", "ru": "\u0421\u043e\u0444\u0438\u0441\u0442", "grc": "\u03a3\u03bf\u03c6\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2", "eo": "Sofisto", "da": "Sofisten", "uk": "\u0421\u043e\u0444\u0456\u0441\u0442", "et": "Sofist (Platoni dialoog)"}, "Q669911": {"de": "Politikos", "bg": "\u0414\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u043d\u0438\u043a\u044a\u0442", "ca": "El Pol\u00edtic", "en": "Statesman", "es": "Pol\u00edtico", "eu": "Politikaria", "fi": "Valtiomies", "fr": "Le Politique", "is": "Stj\u00f3rnvitringurinn", "it": "Politico", "nl": "Staatsman", "pt": "Pol\u00edtico", "ru": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2", "ja": "\u653f\u6cbb\u5bb6 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "fa": "\u062f\u0648\u0644\u062a\u0645\u0631\u062f (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "pl": "Politikos", "az": "Siyas\u0259t\u00e7i", "ar": "\u0631\u062c\u0644 \u0627\u0644\u062f\u0648\u0644\u0629", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2", "eo": "Politikisto", "et": "Riigimees", "zh": "\u653f\u6cbb\u5bb6\u7bc7"}, "Q486727": {"zh-hans": "\u4f1a\u996e\u7bc7", "zh-hant": "\u6703\u98f2\u7bc7", "zh-hk": "\u6703\u98f2\u7bc7", "eu": "Oturuntza", "pl": "Uczta", "fr": "Le Banquet", "he": "\u05d4\u05de\u05e9\u05ea\u05d4", "ko": "\ud5a5\uc5f0", "es": "El banquete", "oc": "Lo Banquet", "it": "Simposio", "gl": "O banquete", "et": "Pidus\u00f6\u00f6k", "id": "Simposium", "de": "Symposion", "ja": "\u9957\u5bb4", "br": "Ar Banvez", "el": "\u03a3\u03c5\u03bc\u03c0\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf (\u03a0\u03bb\u03b1\u03c4\u03c9\u03bd\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2 \u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "ga": "Symposium", "nl": "Symposium", "sv": "Symposion", "pt": "O Banquete", "is": "Samdrykkjan", "ru": "\u041f\u0438\u0440", "en": "Symposium", "sr-el": "Gozba", "sr-ec": "\u0413\u043e\u0437\u0431\u0430", "tr": "Symposion", "ro": "Banchetul", "ca": "El banquet", "fi": "Pidot", "uk": "\u0411\u0435\u043d\u043a\u0435\u0442", "la": "Convivium", "cs": "Symposion", "bg": "\u041f\u0438\u0440", "fa": "\u0636\u06cc\u0627\u0641\u062a", "ka": "\u10e1\u10d8\u10db\u10de\u10dd\u10d6\u10d8\u10e3\u10db\u10d8", "da": "Symposion", "hu": "A lakoma", "sr": "Gozba", "zh": "\u6703\u98f2\u7bc7", "nb": "Symposion", "mk": "\u0413\u043e\u0437\u0431\u0430", "ar": "\u0627\u0644\u0646\u062f\u0648\u0629", "bs": "Symposion", "hy": "\u053d\u0580\u0561\u056d\u0573\u0561\u0576\u0584", "grc": "\u03a3\u03c5\u03bc\u03c0\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03bd", "eo": "Simpozio", "nn": "Gjestebodet"}, "Q2005313": {"pt": "Teages", "is": "\u00deeages", "de": "Theages", "en": "Theages", "ca": "T\u00e8ages", "fi": "Theages", "uk": "\u0424\u0435\u0430\u0433", "it": "Teagete", "nl": "Theages", "de-ch": "Theages", "el": "\u0398\u03b5\u03ac\u03b3\u03b7\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "en-ca": "Theages", "en-gb": "Theages", "pt-br": "Teages", "fr": "Th\u00e9ag\u00e8s", "ru": "\u0424\u0435\u0430\u0433", "grc": "\u0398\u03b5\u03ac\u03b3\u03b7\u03c2", "ja": "\u30c6\u30a2\u30b2\u30b9"}, "Q572073": {"en": "Rival Lovers", "nl": "Minnaars", "pt": "Amantes Rivais", "fi": "Kilpailijat", "ca": "Rivals d'amor", "de": "Anterastai", "it": "Amanti", "is": "Elskendurnir (Platon)", "ja": "\u604b\u6575", "ru": "\u0421\u043e\u043f\u0435\u0440\u043d\u0438\u043a\u0438", "fr": "Les Rivaux", "el": "\u1f18\u03c1\u03b1\u03c3\u03c4\u03b1\u03af", "uk": "\u041a\u043e\u0445\u0430\u043d\u0446\u0456-\u0441\u0443\u043f\u0435\u0440\u043d\u0438\u043a\u0438", "zh": "\u7af6\u722d\u8005\u7bc7"}, "Q846241": {"zh-hans": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "zh-hant": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "zh-hk": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "pt": "Teeteto", "is": "\u00dee\u00e6tetos", "fr": "Th\u00e9\u00e9t\u00e8te", "es": "Teeteto", "en": "Theaetetus", "ro": "Teaitetos", "ca": "Teetet", "hu": "Theait\u00e9tosz", "fi": "Theaitetos", "it": "Teeteto", "et": "Theaitetos", "de": "Theaitetos", "ja": "\u30c6\u30a2\u30a4\u30c6\u30c8\u30b9", "fa": "\u062a\u0647\u200c\u062a\u062a\u0648\u0633", "ar": "\u0627\u0644\u062b\u0626\u064a\u062a\u062a\u0633", "nl": "Theaetetus", "el": "\u0398\u03b5\u03b1\u03af\u03c4\u03b7\u03c4\u03bf\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "gl": "Teeteto", "zh": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "sv": "Theaitetos", "la": "Theaetetus", "ru": "\u0422\u0435\u044d\u0442\u0435\u0442", "uk": "\u0422\u0435\u0435\u0442\u0435\u0442", "ko": "\ud14c\uc544\uc774\ud14c\ud1a0\uc2a4", "eo": "Teeteto"}, "Q2170732": {"nl": "Brieven", "ca": "Cartes", "en": "Epistles", "fi": "Platonin kirjeet", "is": "Br\u00e9f", "it": "Lettere", "pt": "Ep\u00edstolas", "ru": "\u041f\u0438\u0441\u044c\u043c\u0430", "sl": "Pisma", "ja": "\u66f8\u7c21\u96c6", "fr": "Lettres", "eo": "Epistoloj de Platono", "uk": "\u0415\u043f\u0456\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438 \u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d\u0430", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03b1\u03af", "zh": "\u66f8\u4fe1\u7bc7"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q356433": {"aut_name": {"sk": "Priscianus z Caesarie", "ru": "\u041f\u0440\u0438\u0441\u0446\u0438\u0430\u043d", "fr": "Priscien de C\u00e9sar\u00e9e", "es": "Prisciano", "en": "Priscian", "ca": "Prisci\u00e0 de Cesarea", "uk": "\u041f\u0440\u0456\u0441\u0446\u0456\u0430\u043d", "it": "Prisciano", "la": "Priscianus Caesariensis", "gl": "Prisciano", "de": "Priscian", "ja": "\u30ab\u30a8\u30b5\u30ec\u30a2\u306e\u30d7\u30ea\u30b9\u30ad\u30a2\u30cc\u30b9", "cs": "Priscianus z Kaisareie", "bg": "\u041f\u0440\u0438\u0441\u0446\u0438\u0430\u043d", "sh": "Priscijan", "hr": "Priscijan Cezarejski", "ga": "Priscianus Caesariensis", "nl": "Priscianus", "zh": "\u666e\u91cc\u897f\u5b89", "pl": "Pryscjan", "ast": "Prisciano", "hu": "Priscianus", "pt": "Prisciano", "mwl": "Prisciano", "he": "\u05e4\u05e8\u05d9\u05e1\u05e7\u05d9\u05d0\u05df", "sq": "Priscian", "eu": "Prisziano", "sv": "Priscianus fr\u00e5n Caesarea", "eo": "Prisciano"}, "aut_works": {"Q42191504": {"en": "Institutiones grammaticae", "it": "Institutiones grammaticae", "de": "Institutiones grammaticae"}}, "aut_present_work": {}}, "Q3778129": {"aut_name": {"en": "Gualterus Anglicus", "it": "Gualtiero Anglico", "de": "Gualterus Anglicus", "nl": "Gualterus Anglicus", "zh-hant": "\u52a0\u8033\u7279\u9b6f\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "zh-hans": "\u52a0\u8033\u7279\u9c81\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "es": "Walter el Ingl\u00e9s", "sq": "Gualterus Anglicus", "zh": "\u52a0\u8033\u7279\u9c81\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "la": "Anonymus Neveleti"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q37085": {"aut_name": {"zh": "\u6240\u7f85\u9580", "bo": "\u0f64\u0f0b\u0f63\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f7c\u0f0d", "eu": "Salomon", "pl": "Salomon", "bs": "Solomon", "es": "Salom\u00f3n", "ta": "\u0b9a\u0bbe\u0bb2\u0bca\u0bae\u0bcb\u0ba9\u0bcd", "af": "Salomo", "oc": "Salamon", "hu": "Salamon zsid\u00f3 kir\u00e1ly", "sw": "Solomoni", "et": "Saalomon", "bn": "\u09b8\u09b2\u09cb\u09ae\u09a8", "br": "S\u00fcleyman", "sq": "Salomon", "el": "\u03a3\u03bf\u03bb\u03bf\u03bc\u03ce\u03bd", "am": "\u1295\u1309\u1225 \u1230\u120e\u121e\u1295", "ga": "Solamh", "my": "\u1006\u1031\u102c\u103a\u101c\u1019\u103d\u1014\u103a\u1018\u102f\u101b\u1004\u103a", "nl": "Salomo", "sv": "Salomo", "ar": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "pt": "Salom\u00e3o", "eo": "Salomono", "yi": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4 \u05d4\u05de\u05dc\u05da", "ru": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "diq": "S\u0131l\u00eaman", "sr": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "ckb": "\u0633\u0648\u0644\u06d5\u06cc\u0645\u0627\u0646", "tr": "S\u00fcleyman", "mk": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "hak": "S\u00f3-l\u00f2-m\u00f9n-v\u00f2ng", "fi": "Salomo", "uk": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "be-tarask": "\u0421\u0430\u043b\u0430\u043c\u043e\u043d", "nn": "Sjelomo I av Israel", "hr": "Salomon", "fur": "Salomon", "tl": "Salomon", "da": "Salomon", "kk": "\u0421\u04af\u043b\u0435\u0439\u043c\u0435\u043d \u043f\u0430\u0439\u0493\u0430\u043c\u0431\u0430\u0440", "so": "Nabi Suleymaan C.S.", "ko": "\uc194\ub85c\ubaac", "be": "\u0421\u0430\u043b\u0430\u043c\u043e\u043d", "arz": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "he": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4", "fr": "Salomon", "lad": "Shelomo Ameleh", "lbe": "\u0421\u0443\u043b\u0430\u0439\u043c\u0430\u043d \u0438\u0434\u0430\u0432\u0441", "ace": "Sulaiman", "lv": "Z\u0101lamans", "it": "Salomone", "gl": "Salom\u00f3n", "ps": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "id": "Salomo", "de": "Salomo", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3", "ml": "\u0d38\u0d4b\u0d33\u0d2e\u0d7b", "vi": "Solomon", "en": "Solomon", "sh": "Solomon", "sk": "\u0160alam\u00fan", "ku": "Sil\u00eaman pad\u00ee\u015fah", "mn": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "tt": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u0430\u043d \u043f\u04d9\u0439\u0433\u0430\u043c\u0431\u04d9\u0440", "th": "\u0e0b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e21\u0e2d\u0e19", "ro": "Solomon", "ca": "Salom\u00f3 d'Israel", "la": "Salomon", "fo": "S\u00e1lomon", "cy": "Solomon", "war": "Solomon", "cs": "\u0160alomoun", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "bg": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "ur": "\u0634\u0627\u06c1 \u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "ka": "\u10e1\u10dd\u10da\u10dd\u10db\u10dd\u10d8", "lt": "Saliamonas", "hi": "\u0938\u094b\u0932\u094b\u092e\u0928", "gu": "\u0ab8\u0acb\u0ab2\u0acb\u0aae\u0aa8", "bar": "Salomon", "nb": "Salomo", "pa": "\u0a38\u0a41\u0a32\u0a47\u0a2e\u0a3e\u0a28", "zh-hant": "\u6240\u7f85\u9580\u738b", "hy": "\u054d\u0578\u0572\u0578\u0574\u0578\u0576 \u053b\u0574\u0561\u057d\u057f\u0578\u0582\u0576", "sco": "Solomon", "sl": "Salomon", "cdo": "S\u016b-l\u00f2\u0324-mu\u00f2ng U\u00f2ng", "ce": "\u0421\u0443\u043b\u0430\u0439\u043c\u0430\u043d", "de-ch": "Salomo", "en-ca": "Solomon", "en-gb": "Solomon", "is": "Sal\u00f3mon konungur", "pt-br": "Salom\u00e3o", "yue": "\u6240\u7f85\u9580\u738b", "azb": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "sd": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "ast": "Salom\u00f3n", "fy": "Salomo", "ug": "\u0633\u06c7\u0644\u0627\u064a\u0645\u0627\u0646 \u0626\u06d5\u0644\u06d5\u064a\u06be\u0649\u0633\u0633\u0627\u0644\u0627\u0645", "az": "S\u00fcleyman", "nan": "S\u00f3\u0358-l\u00f4-b\u00fbn", "ba": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u04d9\u043d", "mg": "Solomona", "co": "Salomoni", "wuu": "\u6240\u7f57\u95e8", "tt-cyrl": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u0430\u043d \u043f\u04d9\u0439\u0433\u0430\u043c\u0431\u04d9\u0440"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q161953": {"eo": "Libroj de la Kroniko", "en": "Books of Chronicles", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7", "ko": "\uc5ed\ub300\uae30", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "it": "Libri delle Cronache", "gd": "1 Eachdraidh", "cs": "Knihy kronik", "id": "Kitab 1 Tawarikh", "es": "Libros de Cr\u00f3nicas", "ru": "\u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-song", "nl": "I en II Kronieken", "pt": "I Cr\u00f4nicas", "tr": "Tarihler kitab\u0131", "lt": "Metra\u0161\u010di\u0173 knygos", "tl": "Mga Aklat ng mga Paralipomeno", "vep": "1. Aigkirj", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "pl": "Ksi\u0119gi Kronik", "ta": "1 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "yi": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd", "fr": "livres des Chroniques", "ceb": "Basahon sa Mga Kronika", "yo": "\u00ccw\u00e9 Kronika", "hr": "Prva i druga knjiga Ljetopisa", "jv": "I Babad", "de": "B\u00fccher der Chronik", "hu": "A kr\u00f3nik\u00e1k els\u0151 \u00e9s m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "fa": "\u06a9\u062a\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e", "fi": "Ensimm\u00e4inen aikakirja", "da": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebog", "ja": "\u6b74\u4ee3\u8a8c", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd", "ro": "Cartea \u00eent\u00e2i Paralipomena", "bar": "1. Buach der Chronik", "qu": "Krunikamanta huk \u00f1iqin qillqasqa", "ml": "\u0d26\u0d3f\u0d28\u0d35\u0d43\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d28\u0d4d\u0d24\u0d2a\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d15\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e (\u0d2c\u0d48\u0d2c\u0d3f\u0d7e)", "la": "Liber I Paralipomenon", "sw": "Mambo ya Nyakati", "sv": "F\u00f6rsta Kr\u00f6nikeboken", "sk": "Knihy kron\u00edk", "sh": "Knjige Ljetopisa", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "fy": "1 en 2 Kroniken", "be-tarask": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0456 \u041b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "nb": "Kr\u00f8nikeb\u00f8kene", "be": "\u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0456\u043f\u0430\u043c\u0435\u043d\u0430\u043d", "ur": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e\u06d41", "af": "1-2 Kronieke", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "ca": "Llibres de Cr\u00f2niques", "ga": "Leabhair na gCroinic\u00ed", "gom": "\u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938\u093e\u091a\u0940\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915\u093e\u0902", "sr": "\u041f\u0440\u0432\u0430 \u043a\u045a\u0438\u0433\u0430 \u0434\u043d\u0435\u0432\u043d\u0438\u043a\u0430", "war": "Mga Basah\u00e1n han mga Cronacas", "br": "Levrio\u00f9 an Danevello\u00f9", "ka": "\u10ec\u10d8\u10d2\u10dc\u10d8 \u10de\u10d8\u10e0\u10d5\u10d4\u10da\u10d8 \u10dc\u10d4\u10e8\u10e2\u10d7\u10d0", "pt-br": "1 Cr\u00f4nicas", "gom-latn": "Itihasachim Pustokam", "gom-deva": "\u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938\u093e\u091a\u0940\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915\u093e\u0902", "mg": "Bokin'ny Tantara", "zu": "1 & 2 IziKronike", "lfn": "Cronicas", "pnb": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e", "my": "\u101b\u102c\u1007\u101d\u1004\u103a\u1001\u103b\u102f\u1015\u103a\u1015\u1011\u1019\u1005\u1031\u102c\u1004\u103a", "nn": "Kr\u00f8nikeb\u00f8kene", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u0712\u072a\u071d\u0721\u071d\u0722 \u0729\u0715\u0721\u071d\u0710"}, "Q9813916": {"en": "1 Chronicles", "be-tarask": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "ca": "Primer de les Cr\u00f2niques", "sw": "Mambo ya Nyakati I", "fr": "Premier livre des Chroniques", "eo": "1-a libro de la Kroniko", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "gd": "1 Eachdraidh", "fi": "Ensimm\u00e4inen aikakirja", "id": "Kitab 1 Tawarikh", "es": "I Cr\u00f3nicas", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-song", "pt": "I Cr\u00f4nicas", "la": "Liber I Paralipomenon", "nb": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebok", "ro": "Cartea \u00eent\u00e2i Paralipomena", "pl": "1 Ksi\u0119ga Kronik", "ta": "1 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "jv": "I Babad", "de": "1. Buch der Chronik", "da": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebog", "bar": "1. Buach der Chronik", "qu": "Krunikamanta huk \u00f1iqin qillqasqa", "vep": "1. Aigkirj", "sv": "F\u00f6rsta Kr\u00f6nikeboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "be": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd \u05d0", "eu": "I Kronikak", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "sl": "Prva kroni\u0161ka knjiga", "bn": "\u09e7 \u09ac\u0982\u09b6\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "br": "Kenta\u00f1 Levr an Danevello\u00f9", "mg": "Boky voalohan'ny Tantara", "nl": "1 Kronieken", "bg": "\u041f\u044a\u0440\u0432\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "cs": "1. Paralipomenon", "cy": "1 Cronicl"}, "Q131066": {"zh-hans": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-hant": "\u5217\u738b\u7d00", "zh-hk": "\u5217\u738b\u7d00", "zh-cn": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-sg": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-tw": "\u5217\u738b\u7d00", "jv": "I Para Raja", "pl": "1 Ksi\u0119ga Kr\u00f3lewska", "qu": "Qhapaqkunap huk \u00f1iqin qillqasqan", "gd": "1 R\u00ecghrean", "es": "I Reyes", "ta": "1 \u0b85\u0bb0\u0b9a\u0bb0\u0bcd\u0b95\u0bb3\u0bcd", "ms": "Kitab Raja-raja", "hu": "A kir\u00e1lyok els\u0151 \u00e9s m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "ceb": "Mga Hari", "sw": "Kitabu cha Kwanza cha Wafalme", "et": "Kuningate raamatud", "el": "\u0393' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "rw": "Ibitabo by\u2019Abami", "cdo": "Li\u0115k-u\u00f2ng-g\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "sv": "F\u00f6rsta Kungaboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0644\u0648\u0643 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "nl": "I Koningen", "pt": "I Reis", "eo": "1-a libro de la Re\u011doj", "yi": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d0", "ru": "\u0422\u0440\u0435\u0442\u044c\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432", "tr": "Krallar kitab\u0131", "hak": "Lie\u030dt-v\u00f2ng-ki-song", "fi": "Ensimm\u00e4inen kuninkaiden kirja", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0456\u0432", "nn": "F\u00f8rste kongebok", "hr": "Prva knjiga o Kraljevima", "tl": "Ikaapat na Aklat ng mga Hari", "da": "F\u00f8rste Kongebog", "an": "Primer libro d'os Reis", "nan": "Lia\u030dt-\u00f4ng-k\u00ed", "ko": "\uc5f4\uc655\uae30", "fr": "Premier livre des Rois", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d0", "yo": "\u00ccw\u00e9 \u00e0w\u1ecdn \u1eccba", "bar": "1. Buach der Kenige", "it": "Primo libro dei Re", "de": "1. Buch der K\u00f6nige", "id": "Kitab 1 Raja-Raja", "ml": "\u0d30\u0d3e\u0d1c\u0d3e\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d15\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u5217\u738b\u8a18", "en": "1 Kings", "sh": "Prva knjiga o Kraljevima", "sk": "Knihy kr\u00e1\u013eov", "ro": "Cartea a treia a Regilor", "ca": "Primer dels Reis", "vep": "3. Kunigahiden kirj", "la": "Liber I Regum", "cy": "Llyfr y Brenhinoedd", "cs": "1. kniha kr\u00e1lovsk\u00e1", "fa": "\u06a9\u062a\u0628 \u067e\u0627\u062f\u0634\u0627\u0647\u0627\u0646", "lt": "Karali\u0173 knygos", "zh": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0a", "fy": "1 en 2 Keningen", "be-tarask": "\u0422\u0440\u044d\u0446\u044f\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "nb": "F\u00f8rste Kongebok", "be": "\u0422\u0440\u044d\u0446\u044f\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0a", "br": "Kenta\u00f1 Levr ar Rouaned", "sl": "Prva knjiga kraljev", "eu": "Erregeen I. Liburua", "bn": "\u09e7 \u09b0\u09be\u099c\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "mg": "Boky voalohan'ny Mpanjaka", "bg": "\u0422\u0440\u0435\u0442\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430"}, "Q209720": {"eo": "2-a libro de la Kroniko", "de": "2. Buch der Chronik", "jv": "II Babad", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk H\u00e2", "fr": "Deuxi\u00e8me livre des Chroniques", "an": "II Cronicas", "gd": "2 Eachdraidh", "fi": "Toinen aikakirja", "da": "Anden Kr\u00f8nikebog", "id": "Kitab 2 Tawarikh", "es": "II Cr\u00f3nicas", "qu": "Krunikamanta iskay \u00f1iqin qillqasqa", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-ha", "bar": "2. Buach der Chronik", "pt": "II Cr\u00f4nicas", "vep": "2. Aigkirj", "la": "Liber II Paralipomenon", "sw": "Mambo ya Nyakati II", "sv": "Andra Kr\u00f6nikeboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "ro": "Cartea a doua Paralipomena", "ca": "Segon de les Cr\u00f2niques", "pl": "2 Ksi\u0119ga Kronik", "ta": "2 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "be-tarask": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "en": "2 Chronicles", "nb": "Andre Kr\u00f8nikebok", "be": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "eu": "II Kronikak", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "sl": "Druga kroni\u0161ka knjiga", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd \u05d1", "nl": "2 Chronicles", "br": "Eil Levr an Danevello\u00f9", "bn": "\u09e8 \u09ac\u0982\u09b6\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "pt-br": "2 Cr\u00f4nicas", "mg": "Boky faharoan'ny Tantara", "it": "II Croniche", "bg": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "cs": "2. Paralipomenon", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d"}, "Q209748": {"fr": "Deuxi\u00e8me Livre des Maccab\u00e9es", "en": "2 Maccabees", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u0430\u0432\u0435\u0457\u0432", "ko": "\ub9c8\uce74\ubca0\uc624\uae30 \ud558\uad8c", "ca": "Segon de Macabeus", "de": "2. Buch der Makkab\u00e4er", "it": "Secondo libro dei Maccabei", "hu": "Makkabeusok m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "cs": "2. kniha Makabejsk\u00e1", "bar": "2. Buach der Makkab\u00e4a", "id": "Kitab 2 Makabe", "es": "Libro II de los Macabeos", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05e7\u05d1\u05d9\u05dd \u05d1", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u043a\u0430\u0432\u0435\u0439\u0441\u043a\u0430\u044f", "nl": "II Makkabee\u00ebn", "pt": "II Macabeus", "nn": "Andre makkabearbok", "la": "Liber II Maccabaeorum", "sw": "Kitabu cha Wamakabayo II", "sv": "Andra Mackabeerboken", "sk": "Druh\u00e1 kniha Machabejcov", "hr": "Druga knjiga o Makabejcima", "tl": "Ikalawang Aklat ng mga Macabeo", "sh": "Druga knjiga o Makabejcima", "ms": "2 Makabe", "qu": "Makabayop iskay \u00f1iqin qillqasqan", "pl": "2 Ksi\u0119ga Machabejska", "ta": "2 \u0bae\u0b95\u0bcd\u0b95\u0baa\u0bc7\u0baf\u0bb0\u0bcd (\u0ba8\u0bc2\u0bb2\u0bcd)", "fy": "2 Makkabee\u00ebrs", "nb": "Andre Makkabeerbok", "af": "2 Makkabe\u00ebrs", "zh": "\u99ac\u52a0\u6bd4\u4e8c\u66f8", "eo": "2-a libro de Makabeoj", "sl": "Druga knjiga Makabejcev", "ga": "Dara Leabhar na Macabaech", "gom": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "eu": "Makabearren II. Liburua", "war": "Ikaduha nga Basah\u00e1n han mga Macabeo", "br": "Eil Levr ar Vakabeed", "en-gb": "2 Maccabees", "fi": "Toinen makkabilaiskirja", "gom-latn": "Makabeus achem Dusrem Pustok", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0643\u0627\u0628\u064a\u064a\u0646 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "mg": "Boky faharoan'ny Makabeo"}, "Q209746": {"el": "\u0394' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "eo": "2-a libro de la Re\u011doj", "de": "2. Buch der K\u00f6nige", "zh": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0b", "hr": "Druga knjiga o Kraljevima", "jv": "II Para Raja", "cdo": "Li\u0115k-u\u00f2ng-g\u00e9-li\u014fk H\u00e2", "fr": "Deuxi\u00e8me livre des Rois", "an": "II Reis", "gd": "2 R\u00ecghrean", "fi": "Toinen kuninkaiden kirja", "cs": "2. kniha kr\u00e1lovsk\u00e1", "bar": "2. Buach der Kenige", "da": "Anden Kongebog", "id": "Kitab 2 Raja-Raja", "es": "II Reyes", "ru": "\u0427\u0435\u0442\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432", "hak": "Lie\u030dt-v\u00f2ng-ki-ha", "qu": "Qhapaqkunap iskay \u00f1iqin qillqasqan", "pt": "II Reis", "vep": "4. Kunigahiden kirj", "la": "Liber II Regum", "sw": "Kitabu cha Pili cha Wafalme", "sv": "Andra Kungaboken", "sh": "Druga knjiga o Kraljevima", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0456\u0432", "ro": "Cartea a patra a Regilor", "ca": "Segon dels Reis", "pl": "2 Ksi\u0119ga Kr\u00f3lewska", "be-tarask": "\u0427\u0430\u0446\u044c\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "en": "2 Kings", "tl": "Ikaapat na Aklat ng mga Hari", "ta": "2 \u0b85\u0bb0\u0b9a\u0bb0\u0bcd\u0b95\u0bb3\u0bcd", "be": "\u0427\u0430\u0446\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0b", "it": "Secondo libro dei Re", "sl": "Druga knjiga kraljev", "he": "\u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d1", "eu": "Erregeen II. Liburua", "br": "Eil Levr ar Rouaned", "nl": "2 Koningen", "bn": "\u09e8 \u09b0\u09be\u099c\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "mg": "Boky faharoan'ny Mpanjaka", "nb": "Andre Kongebok", "nn": "Andre kongebok", "bg": "\u0427\u0435\u0442\u0432\u044a\u0440\u0442\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u0721\u0720\u071f\u0710 \u072c\u072a\u071d\u0722\u0710", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0644\u0648\u0643 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a"}, "Q209719": {"el": "\u0392' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "eo": "2-a libro de Samuel", "scn": "2 Samueli", "hr": "Druga knjiga o Samuelu", "jv": "II Samuel", "cdo": "S\u00e1k-m\u016b-ng\u012b-g\u00e9-h\u00e2iu-c\u1e73\u0306", "fr": "deuxi\u00e8me livre de Samuel", "an": "II Samuel", "gd": "2 Samuel", "fi": "Toinen Samuelin kirja", "cs": "2. kniha Samuelova", "qu": "Samuelpa iskay \u00f1iqin qillqasqan", "da": "Anden Samuelsbog", "id": "Kitab 2 Samuel", "es": "II Samuel", "ru": "\u041a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0438\u043b\u0430", "bar": "2. Buach Samuel", "pt": "II Samuel", "vep": "2. Kunigahiden kirj", "la": "Liber II Samuelis", "sw": "Vitabu vya Samweli", "sv": "Andra Samuelsboken", "de": "2. Buch Samuel", "sh": "Druga knjiga o Samuelu", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0457\u043b\u0430", "ro": "Cartea a doua a Regilor", "ca": "Segon de Samuel", "pl": "2 Ksi\u0119ga Samuela", "ta": "2 \u0b9a\u0bbe\u0bae\u0bc1\u0bb5\u0bc7\u0bb2\u0bcd", "it": "2 Samuele", "be-tarask": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "en": "2 Samuel", "hak": "Sat-m\u00fb-ng\u00ed-ki-ha", "zh": "\u6492\u6bcd\u8033\u8a18\u4e0b", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0635\u0645\u0648\u0626\u064a\u0644 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "be": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u6492\u6bcd\u8033\u8a18\u4e0b", "sl": "Druga Samuelova knjiga", "he": "\u05e9\u05de\u05d5\u05d0\u05dc \u05d1", "eu": "Samuelen II. Liburua", "br": "Eil Levr Shmouel", "nl": "2 Samuel", "bn": "\u09e8 \u09b6\u09ae\u09c2\u09af\u09bc\u09c7\u09b2", "ur": "2 \u0633\u0645\u0648\u0626\u06cc\u0644", "sr": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u045a\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0438\u043b\u043e\u0432\u0430", "mg": "Boky faharoan'i Samoela", "nb": "Andre Samuelsbok", "bg": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u072b\u0721\u0718\u0710\u071d\u0720 \u072c\u072a\u071d\u0722\u0710", "pcd": "Sgond live Sanmuel"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55"}, "Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}, "Q1247723": {"he": "\u05e1\u05d9\u05e4\u05d5\u05e8\u05d9 \u05db\u05db\u05d4 \u05e1\u05ea\u05dd", "fr": "Histoires comme \u00e7a pour les petits", "sh": "Just So Stories", "es": "Just So Stories", "en": "Just So Stories", "it": "Storie proprio cos\u00ec", "nl": "Just So Stories", "be-tarask": "\u041c\u0435\u043d\u0430\u0432\u0456\u0442\u0430 \u0442\u0430\u043c\u0443", "ru": "\u0421\u043a\u0430\u0437\u043a\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0441\u0442\u043e \u0442\u0430\u043a", "tr": "\u0130\u015fte \u00d6yle Hikayeler", "cs": "Bajky i nebajky", "ja": "\u305d\u306e\u901a\u308a\u7269\u8a9e", "zh": "\u300a\u8ddf\u9c77\u9b5a\u62d4\u6cb3\u7684\u5c0f\u8c61\u300b", "sv": "Just s\u00e5-historier", "pl": "Takie sobie bajeczki"}, "Q3818564": {"en": "The Ring of Solomon", "it": "L'anello di Salomone", "de": "Der Ring des Salomo", "cs": "\u0160alomoun\u016fv prsten", "es": "El anillo de Salom\u00f3n", "nl": "The Ring of Solomon", "fr": "L'Anneau de Salomon"}, "Q428": {"en": "Quran", "fr": "Coran", "de": "Koran", "ace": "Kureu'an", "af": "Koran", "am": "\u1241\u122d\u12a0\u1295", "an": "Alcor\u00e1n", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0631\u0622\u0646", "arc": "\u0729\u0718\u072a\u0710\u0722", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u0631\u0622\u0646", "as": "\u0995\u09cb\u09f0\u0986\u09a8", "ast": "Cor\u00e1n", "av": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "az": "Quran", "ba": "\u04a0\u04e9\u0440\u044c\u04d9\u043d", "bcl": "Koran", "be": "\u041a\u0430\u0440\u0430\u043d", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "bm": "Kuran\u025b", "bn": "\u0995\u09c1\u09b0\u0986\u09a8", "bo": "\u0f41\u0f74\u0f0b\u0f62\u0f53\u0f0b\u0f42\u0f66\u0f74\u0f44\u0f0b\u0f62\u0f56\u0f0d", "br": "Koran", "bs": "Kur'an", "ca": "Alcor\u00e0", "ce": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "ckb": "\u0642\u0648\u0631\u0626\u0627\u0646", "cs": "Kor\u00e1n", "cv": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "cy": "Coran", "da": "Koranen", "diq": "Qurane", "dsb": "Koran", "dv": "\u0786\u07a9\u0783\u07a8\u078c\u07a8 \u07a4\u07aa\u0783\u07aa\u0787\u07a7\u0782\u07b0", "el": "\u039a\u03bf\u03c1\u03ac\u03bd\u03b9\u03bf", "eo": "Korano", "es": "Cor\u00e1n", "et": "Koraan", "eu": "Koran", "ext": "Cor\u00e1n", "fa": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "ff": "Alqur'aana", "fi": "Koraani", "fo": "Koranin", "frp": "Alcoran", "fy": "Koaran", "ga": "An C\u00f3ran", "gl": "Cor\u00e1n", "gn": "Kor\u00e3", "gu": "\u0a95\u0ac1\u0ab0\u0abe\u0aa8", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05e8\u05d0\u05df", "hi": "\u0915\u093c\u0941\u0930\u0906\u0928", "hr": "Kuran", "hsb": "Koran", "hu": "Kor\u00e1n", "hy": "\u0542\u0578\u0582\u0580\u0561\u0576", "ia": "Koran", "id": "Al-Qur'an", "ilo": "Koran", "io": "Korano", "is": "K\u00f3ran", "it": "Corano", "ja": "\u30af\u30eb\u30a2\u30fc\u30f3", "jv": "Al-Qur'an", "ka": "\u10e7\u10e3\u10e0\u10d0\u10dc\u10d8", "kaa": "Quran", "kab": "Leqran", "kk": "\u049a\u04b1\u0440\u0430\u043d", "ko": "\uafb8\ub780", "krc": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u0430\u043d", "ku": "Quran", "ky": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "la": "Alcoranus", "lb": "Koran", "lbe": "\u041a\u044c\u0443\u0440\u0430\u043d", "lt": "Koranas", "lv": "Kor\u0101ns", "mhr": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "mk": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "ml": "\u0d16\u0d41\u0d7c\u0d06\u0d7b", "mr": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0923", "mrj": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ms": "Al-Quran", "mt": "Koran", "mwl": "Alcoron", "my": "\u1000\u102d\u102f\u101b\u1019\u103a\u1000\u103b\u1019\u103a\u1038", "mzn": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "nap": "Corano", "nl": "Koran", "nn": "Koranen", "oc": "Alcoran", "os": "\u0425\u044a\u0443\u044b\u0440\u0430\u043d", "pl": "Koran", "pnb": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "ps": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "pt": "Alcor\u00e3o", "qu": "Quran", "ro": "Coran", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "sah": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "scn": "Curanu", "sd": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "sh": "Kuran", "si": "\u0d9a\u0dd4\u0dbb\u0dca\u0d86\u0db1\u0dca", "sk": "Kor\u00e1n", "sl": "Koran", "sq": "Kurani", "sr": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "su": "Qur'an", "sv": "Koranen", "sw": "Qurani", "ta": "\u0ba4\u0bbf\u0bb0\u0bc1\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bc1\u0bb0\u0bcd\u0b86\u0ba9\u0bcd", "te": "\u0c16\u0c4b\u0c30\u0c3e\u0c28\u0c4d", "tg": "\u049a\u0443\u0440\u044a\u043e\u043d", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25\u0e01\u0e38\u0e23\u0e2d\u0e32\u0e19", "tl": "Koran", "tr": "Kur'an", "tt": "\u041a\u043e\u0440\u044a\u04d9\u043d", "ug": "\u0642\u06c7\u0631\u0626\u0627\u0646 \u0643\u06d5\u0631\u0649\u0645", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ur": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "uz": "Qur\u02bcon", "vi": "Qur\u2019an", "wa": "Alcoran", "war": "Koran", "wo": "Alxuraan", "xmf": "\u10e7\u10e3\u10e0\u10d0\u10dc\u10d8", "yi": "\u05e7\u05d0\u05e8\u05d0\u05df", "yo": "K\u00f9r\u00e1n\u00ec", "zh": "\u53e4\u5170\u7ecf", "nb": "Koranen", "pa": "\u0a15\u0a41\u0a30\u0a3e\u0a28", "ang": "Cur\u0101n", "min": "Al-Qur'an", "map-bms": "Al-Qur'an", "so": "Quraan", "ne": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "kn": "\u0c96\u0cc1\u0cb0\u0cbe\u0ca8\u0ccd", "crh-latn": "Quran", "vro": "Koraan", "nan": "Qur'\u0101n", "lzh": "\u53e4\u862d\u7d93", "be-tarask": "\u041a\u0430\u0440\u0430\u043d", "rup": "Coran", "yue": "\u53ef\u862d\u7d93", "sa": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928\u094d", "sco": "Quran", "bar": "Koran", "cdo": "K\u016d-l\u00e0ng-g\u012dng", "brh": "Kur\u00e1n", "mai": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "nds": "Koran", "ks": "\u0642\u064f\u0631\u0622\u0646", "haw": "Kol\u0101na", "li": "Koraan", "en-ca": "Quran", "en-gb": "Quran", "pt-br": "Alcor\u00e3o", "gsw": "Koran", "azb": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "wuu": "\u53e4\u5170\u7ecf", "bxr": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "jam": "Koran", "ady": "\u041a\u044a\u0443\u0440I\u0430\u043d", "mn": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "lez": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "mg": "Korana", "lmo": "Coran", "tt-cyrl": "\u041a\u043e\u0440\u044a\u04d9\u043d", "tt-latn": "Qor'\u00e4n", "ha": "Al Kur'ani", "zh-hant": "\u53ef\u862d\u7d93", "zh-tw": "\u53ef\u862d\u7d93", "lfn": "Curan", "crh": "Quran", "kbp": "Ceu takaya\u0263", "bho": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "hif": "Quran", "nqo": "\u07d8\u07d0\u07ec\u07db\u07ca\u07d9\u07cc", "ban": "Al-Qur'an", "gcr": "Kouran di islam", "sat": "\u1c60\u1c73\u1c68\u1c5f\u1c71", "tk": "Kuran", "awa": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "inh": "\u041a\u044a\u043e\u0440\u04c0\u0430", "rue": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ary": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "om": "Quraanaa", "lld": "Coran"}, "Q1519440": {"de": "Verborgene Worte", "en": "The Hidden Words", "eo": "Ka\u015ditaj Vortoj", "es": "Las Palabras Ocultas", "fa": "\u06a9\u0644\u0645\u0627\u062a \u0645\u0628\u0627\u0631\u06a9\u0647 \u0645\u06a9\u0646\u0648\u0646\u0647", "fi": "K\u00e4tketyt sanat", "it": "Le parole celate", "nl": "De Verborgen Woorden", "pt": "Palavras Ocultas", "sv": "F\u00f6rborgade Ord", "zh": "\u9690\u8a00\u7ecf", "nb": "De skjulte ord", "bg": "\u0421\u043a\u0440\u0438\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0434\u0443\u043c\u0438", "cs": "Skryt\u00e1 slova", "tr": "Sakl\u0131 S\u00f6zler", "ar": "\u06a9\u0644\u0645\u0627\u062a \u0645\u0643\u0646\u0648\u0646\u0629\u200e\u200e", "he": "\u05d4\u05de\u05d9\u05dc\u05d9\u05dd \u05d4\u05e0\u05e1\u05ea\u05e8\u05d5\u05ea", "fr": "Les Paroles cach\u00e9es", "ru": "\u0421\u043e\u043a\u0440\u043e\u0432\u0435\u043d\u043d\u044b\u0435 \u0441\u043b\u043e\u0432\u0430"}, "Q3031303": {"fa": "\u0645\u0644\u06a9 \u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "fr": "Le Royaume de Salomon", "en": "The Kingdom of Solomon", "ar": "\u0645\u0645\u0644\u0643\u0629 \u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "bn": "\u09a6\u09cd\u09af \u0995\u09bf\u0982\u09a1\u09ae \u0985\u09ac \u09b8\u09c1\u09b2\u09be\u09af\u09bc\u09ae\u09be\u09a8", "ro": "The Kingdom of Solomon", "cs": "Molke Soleiman", "id": "The Kingdom of Solomon"}, "Q1316253": {"de": "Salomon und die K\u00f6nigin von Saba", "en": "Solomon and Sheba", "es": "Salom\u00f3n y la reina de Saba", "fr": "Salomon et la Reine de Saba", "it": "Salomone e la regina di Saba", "pl": "Salomon i Kr\u00f3lowa Saby", "ru": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d \u0438 \u0446\u0430\u0440\u0438\u0446\u0430 \u0421\u0430\u0432\u0441\u043a\u0430\u044f", "sv": "Salomo och drottningen av Saba", "ca": "Salom\u00f3 i la reina de Saba", "vi": "Solomon v\u00e0 Sheba", "nl": "Solomon and Sheba", "cs": "\u0160alamoun a kr\u00e1lovna ze S\u00e1by", "bg": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d \u0438 \u0421\u0430\u0432\u0441\u043a\u0430\u0442\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0438\u0446\u0430", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646 \u0648 \u0633\u0628\u0627 (\u0641\u06cc\u0644\u0645 \u06f1\u06f9\u06f5\u06f9)", "pt": "Solomon and Sheba", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3\u3068\u30b7\u30d0\u306e\u5973\u738b", "he": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4 \u05d5\u05de\u05dc\u05db\u05ea \u05e9\u05d1\u05d0", "ast": "Solomon and Sheba", "eu": "Solomon and Sheba", "zh": "\u6240\u7f85\u9580\u8207\u8b1d\u5df4"}, "Q7558541": {"en": "Solomon & Sheba", "cs": "\u0160alamoun a princezna ze S\u00e1by", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646 \u0648 \u0633\u0628\u0627 (\u0641\u06cc\u0644\u0645 \u06f1\u06f9\u06f9\u06f5)", "ast": "Solomon & Sheba", "ar": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646 \u0648\u0633\u0628\u0623", "en-ca": "Solomon & Sheba (1995 film)", "en-gb": "Solomon & Sheba (1995 film)"}, "Q1123627": {"de": "Solomon", "en": "Solomon", "es": "Salom\u00f3n", "fi": "Salomo", "fr": "Solomon", "nl": "Solomon", "sv": "Solomon", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3", "ko": "\uc194\ub85c\ubaac", "vi": "Solomon", "cs": "Solomon", "it": "Solomon", "ca": "Solomon (H\u00e4ndel)"}, "Q2452374": {"bg": "\u0420\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435\u0442\u043e \u043d\u0430 \u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "es": "El juicio de Salom\u00f3n", "en": "The Judgement of Solomon", "th": "\u0e04\u0e33\u0e1e\u0e34\u0e1e\u0e32\u0e01\u0e29\u0e32\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e0b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e21\u0e2d\u0e19", "it": "Giudizio di Salomone", "cs": "\u0160alomoun\u016fv soud", "de": "Das Urteil des Salomon", "fr": "Le Jugement de Salomon", "nl": "Salomonsordeel"}, "Q8258": {"en": "One Thousand and One Nights", "de": "Tausendundeine Nacht", "fr": "Les Mille et Une Nuits", "it": "Le mille e una notte", "en-ca": "One Thousand and One Nights", "en-gb": "One Thousand and One Nights", "an": "As mil y una nueitz", "ar": "\u0623\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u0629 \u0648\u0644\u064a\u0644\u0629", "arz": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u0647 \u0648 \u0644\u064a\u0644\u0647", "ast": "Les mil y una nueches", "az": "Min bir gec\u0259", "be": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0430\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447", "bg": "\u0425\u0438\u043b\u044f\u0434\u0430 \u0438 \u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0449", "bn": "\u0986\u09b0\u09ac\u09cd\u09af \u09b0\u099c\u09a8\u09c0", "br": "Ar mil nozvezh hag unan", "bs": "Hiljadu i jedna no\u0107", "ca": "Les mil i una nits", "cs": "Tis\u00edc a jedna noc", "cy": "Mil ac un o nosweithiau", "da": "Tusind og en Nat", "el": "\u03a7\u03af\u03bb\u03b9\u03b5\u03c2 \u03ba\u03b1\u03b9 \u03bc\u03b9\u03b1 \u03bd\u03cd\u03c7\u03c4\u03b5\u03c2", "eo": "Mil kaj unu noktoj", "es": "Las mil y una noches", "et": "Tuhat ja \u00fcks \u00f6\u00f6d", "eu": "Mila gau eta bat gehiago", "fa": "\u0647\u0632\u0627\u0631\u0648\u06cc\u06a9 \u0634\u0628", "fi": "Tuhat ja yksi y\u00f6t\u00e4", "fy": "T\u00fbzen-en-ien-nacht", "ga": "M\u00edle O\u00edche agus O\u00edche", "gl": "As mil e unha noites", "he": "\u05e1\u05d9\u05e4\u05d5\u05e8\u05d9 \u05d0\u05dc\u05e3 \u05dc\u05d9\u05dc\u05d4 \u05d5\u05dc\u05d9\u05dc\u05d4", "hi": "\u0906\u0932\u093f\u092b\u093c \u0932\u0948\u0932\u093e", "hif": "The Book of One Thousand and One Nights", "hr": "Tisu\u0107u i jedna no\u0107", "hu": "Az Ezeregy\u00e9jszaka mes\u00e9i", "hy": "\u0540\u0561\u0566\u0561\u0580 \u0578\u0582 \u0574\u056b \u0563\u056b\u0577\u0565\u0580", "ia": "Le mil e un noctes", "id": "Seribu Satu Malam", "is": "\u00de\u00fasund og ein n\u00f3tt", "ja": "\u5343\u591c\u4e00\u591c\u7269\u8a9e", "ka": "\u10d0\u10d7\u10d0\u10e1 \u10d4\u10e0\u10d7\u10d8 \u10e6\u10d0\u10db\u10d4", "kaa": "M\u0131n' bir tu'n", "kk": "\u041c\u044b\u04a3 \u0431\u0456\u0440 \u0442\u04af\u043d", "ko": "\ucc9c\uc77c\uc57c\ud654", "ku": "Hezar \u00fb yek \u015fev", "la": "Mille et una noctes", "lbe": "\u0410\u0437\u0430\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0446\u0430 \u0445\u044c\u0445\u044c\u0443", "lt": "T\u016bkstantis ir viena naktis", "lv": "T\u016bksto\u0161 un vienas nakts pasakas", "mk": "\u0418\u043b\u0458\u0430\u0434\u0430 \u0438 \u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u045c", "ml": "\u0d06\u0d2f\u0d3f\u0d30\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d4a\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d30\u0d3e\u0d35\u0d41\u0d15\u0d7e", "ms": "Hikayat Seribu Satu Malam", "mt": "Elf Lejla u Lejla", "my": "\u1010\u1005\u103a\u1011\u1031\u102c\u1004\u1037\u103a\u1010\u1005\u103a\u100a\u1015\u102f\u1036\u1015\u103c\u1004\u103a", "nl": "Duizend-en-\u00e9\u00e9n-nacht", "nn": "Tusen og ei natt", "oc": "Las mila e una nu\u00e8its", "pl": "Ba\u015bnie z tysi\u0105ca i jednej nocy", "pnb": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u06cc\u0644\u06c1", "pt": "As Mil e uma Noites", "pt-br": "As Mil e uma Noites", "ro": "O mie \u0219i una de nop\u021bi", "ru": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0438 \u043e\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447\u044c", "rue": "\u0422\u0456\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0454\u0434\u043d\u0430 \u043d\u0456\u0447", "scn": "Li Milli e una Notti", "sh": "1001 no\u0107", "sk": "Tis\u00edc a jedna noc", "sl": "Tiso\u010d in ena no\u010d", "so": "Kun Habeen Iyo Habeen", "sr": "\u0425\u0438\u0459\u0430\u0434\u0443 \u0438 \u0458\u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u045b", "su": "Sar\u00e9bu Hiji Peuting", "sv": "Tusen och en natt", "sw": "Alfu Lela U Lela", "ta": "\u0b86\u0baf\u0bbf\u0bb0\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bca\u0bb0\u0bc1 \u0b87\u0bb0\u0bb5\u0bc1\u0b95\u0bb3\u0bcd", "te": "\u0c05\u0c32\u0c40\u0c2b\u0c4d \u0c32\u0c48\u0c32\u0c3e", "th": "\u0e2d\u0e32\u0e2b\u0e23\u0e31\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tk": "M\u00fc\u0148 bir gije", "tl": "Ang Isanglibo't Isang mga Gabi", "tr": "Binbir Gece Masallar\u0131", "tt": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0447\u04d9", "uk": "\u0422\u0438\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0439 \u043e\u0434\u043d\u0430 \u043d\u0456\u0447", "ur": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u06cc\u0644\u06c1", "vi": "Ngh\u00ecn l\u1ebb m\u1ed9t \u0111\u00eam", "war": "Usa ka Yukot kag Usa nga mga Gab-i", "zh": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-cn": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-tw": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-sg": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-mo": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hans": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hant": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hk": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-my": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "yue": "\u5929\u65b9\u591c\u8ac7", "lad": "Las mil i una nochadas", "pa": "\u0a06\u0a32\u0a3f\u0a2b\u0a3c \u0a32\u0a48\u0a32\u0a3e", "yi": "\u05d8\u05d5\u05d9\u05d6\u05e0\u05d8 \u05d0\u05d5\u05df \u05d0\u05d9\u05d9\u05df \u05e0\u05e2\u05db\u05d8", "ilo": "Sangaribo ket Maysa a Rabrabii", "be-tarask": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0430\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447", "nb": "Tusen og \u00e9n natt", "pms": "Le mila e un-a neuit", "sco": "Ane Thoosand an Ane Nichts", "uz": "Ming bir kecha", "nan": "1001 M\u00ee", "sgs": "T\u016bkstontis \u0117 v\u0117ina nakt\u0117s", "vro": "Tuhanda ja \u00fcte \u00fc\u00fc jutuq", "ce": "\u042d\u0437\u0430\u0440 \u0430", "af": "Duisend-en-een-nag", "ckb": "\u06be\u06d5\u0632\u0627\u0631 \u0648 \u06cc\u06d5\u06a9 \u0634\u06d5\u0648", "new": "\u0926 \u092c\u0942\u0915 \u0905\u092b \u0935\u0928 \u0925\u093e\u0909\u091c\u0947\u0928\u094d\u0921 \u090f\u0923\u094d\u0921 \u0935\u0928 \u0928\u093e\u0907\u091f\u094d\u0938\u094d", "gsw": "Tausendundeine Nacht", "ba": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0441\u04d9", "jv": "S\u00e9wu Siji Wengi", "sd": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u064a\u0670", "sq": "Nj\u00eb mij\u00eb e nj\u00eb net\u00eb", "azb": "\u0645\u06cc\u0646 \u0628\u06cc\u0631 \u06af\u0626\u062c\u0647", "gom": "Orbi Rati", "kn": "\u0c85\u0cb0\u0cc7\u0caf\u0ca8\u0ccd \u0ca8\u0cc8\u0ca4\u0ccd\u0cb8", "ne": "\u0905\u0932\u092b \u0932\u0948\u0932\u093e", "lfn": "Notes arabi", "am": "\u12a0\u1295\u12f5 \u123a\u1205 \u12a0\u1295\u12f5 \u120c\u120a\u1276\u127d", "lzh": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "wuu": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "pcd": "Ch\u00e9s Mile et Eune Nuits", "ky": "\u041c\u0438\u04a3 \u0431\u0438\u0440 \u0442\u04af\u043d", "kw": "Mil Nos hag Onan", "hyw": "\u0540\u0561\u0566\u0561\u0580 \u0578\u0582 \u0574\u0567\u056f \u0563\u056b\u0577\u0565\u0580", "als": "Tausendundeine Nacht", "no": "Tusen og en natt", "simple": "The Book of One Thousand and One Nights", "tt-cyrl": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0447\u04d9"}, "Q1123371": {"hi": "\u0915\u0947\u092c\u094d\u0930\u093e \u0928\u0947\u0917\u093e\u0938\u094d\u091f", "pt": "Kebra Negast", "pl": "Kebra Nagast", "fr": "Kebra Nagast", "he": "\u05db\u05d1\u05e8 \u05e0\u05d2\u05e9\u05ea", "ru": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0435\u0433\u0430\u0441\u0442", "es": "Kebra Nagast", "en": "Kebra Nagast", "tr": "Kebra Negast", "ro": "Kebra Nagast", "it": "Kebra Nagast", "de": "Kebra Negest", "bg": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0430\u0433\u0430\u0441\u0442", "sh": "Kebra Nagast", "ka": "\u10d9\u10d4\u10d1\u10e0\u10d0 \u10dc\u10d4\u10d2\u10d0\u10e1\u10e2\u10d8", "hr": "Kebra Nagast", "nl": "Kebre Negest", "sv": "Kebra Nagast", "nb": "Kebra Nagast", "fi": "Kebra Negast", "oc": "Kebra Negast", "ja": "\u30b1\u30d6\u30e9\u30fb\u30cd\u30ac\u30b9\u30c8", "eo": "Kebra Nagast", "cs": "Kebra Nagast", "sr": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0430\u0433\u0430\u0441\u0442", "sw": "Kebra Negast", "jam": "Kebra Nagast", "te": "\u0c15\u0c3f\u0c2c\u0c4d\u0c30\u0c3e \u0c28\u0c3e\u0c17\u0c3e\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c4d", "ca": "Kebra Nagast", "ar": "\u0643\u064a\u0628\u0631\u0627 \u0646\u0627\u063a\u0627\u0633\u062a"}}}, "Q3410332": {"aut_name": {"fr": "Ptol\u00e9m\u00e9e de Lucques", "en": "Bartholomew of Lucca", "it": "Tolomeo da Lucca", "nl": "Bartholomew of Lucca", "de": "Tolomeo da Lucca", "hu": "Ptolomeo da Lucca", "fa": "\u0628\u0627\u0631\u062a\u0648\u0644\u0648\u0645\u0626\u0648 \u0644\u0648\u06a9\u0627", "sl": "Bartholomew iz Lucce", "ca": "Ptol\u00e9m\u00e9e de Lucques", "es": "Bartholomew of Lucca", "sq": "Bartholomew of Lucca", "pt": "Tolomeo da Lucca", "arz": "\u0628\u0627\u0631\u062b\u0648\u0644\u0648\u0645\u064a\u0648 \u0627\u0648\u0641 \u0644\u0648\u0643\u0627"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q7198": {"aut_name": {"en": "Ovid", "it": "Publio Ovidio Nasone", "de": "Ovid", "ilo": "Ovidio", "be-tarask": "\u0410\u0432\u0456\u0434\u044b\u044e\u0441", "en-ca": "Ovid", "en-gb": "Ovid", "af": "Ovidius", "an": "Ovidio", "ar": "\u0623\u0648\u0641\u064a\u062f", "arz": "\u0627\u0648\u0641\u064a\u062f", "ast": "Ovidiu", "az": "Publi Ovidi Nazon", "be": "\u0410\u0432\u0456\u0434\u0437\u0456\u0439", "bg": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "bo": "\u0f68\u0f7c\u0f0b\u0f56\u0f72\u0f0b\u0f62\u0fa1\u0f72\u0f0d", "br": "Ovidius", "bs": "Ovidije", "ca": "Ovidi", "ckb": "\u0626\u06c6\u06a4\u06cc\u062f", "cs": "Publius Ovidius Naso", "cy": "Ofydd", "da": "Publius Ovidius Naso", "diq": "Publius Ovidius Naso", "el": "\u039f\u03b2\u03af\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2", "eo": "Ovidio", "es": "Ovidio", "et": "Ovidius", "eu": "Publio Ovidio", "fa": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "fi": "Ovidius", "fr": "Ovide", "ga": "\u00d3ivid", "gl": "Ovidio", "he": "\u05d0\u05d5\u05d1\u05d9\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1", "hif": "Ovid", "hr": "Publije Ovidije Nazon", "hu": "Publius Ovidius Naso", "hy": "\u054a\u0578\u0582\u0562\u056c\u056b\u0578\u0582\u057d \u0555\u057e\u056b\u0564\u056b\u0578\u0582\u057d \u0546\u0561\u057d\u0578", "id": "Ovidius", "io": "Publius Ovidius Naso", "is": "Ovidius", "ja": "\u30aa\u30a6\u30a3\u30c7\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10dd\u10d5\u10d8\u10d3\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "kaa": "Ovid", "kk": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "ko": "\uc624\ube44\ub514\uc6b0\uc2a4", "ksh": "Ovid", "ku": "Ovidius", "la": "Publius Ovidius Naso", "lt": "Ovidijus", "lv": "Ovidijs", "ml": "\u0d06\u0d35\u0d3f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u041e\u0432\u0438\u0434", "ms": "Ovid", "nl": "Ovidius", "nn": "Ovid", "oc": "Ovidi", "pl": "Owidiusz", "pms": "Ovidi", "pnb": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "pt": "Ov\u00eddio", "pt-br": "Ov\u00eddio", "ro": "Publius Ovidius Naso", "ru": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "rue": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u041e\u0432\u0456\u0434\u0456\u0439 \u041d\u0430\u0441\u043e", "sah": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0443\u0441", "scn": "Pubbliu Ov\u00ecdiu Nasuni", "sh": "Publije Ovidije Nazon", "sk": "Publius Ovidius Naso", "sl": "Publij Ovidij Naso", "sr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435", "sv": "Ovidius", "sw": "Ovid", "ta": "\u0b86\u0bb5\u0bbf\u0b9f\u0bcd", "th": "\u0e2d\u0e2d\u0e27\u0e34\u0e14", "tl": "Ovid", "tr": "Ovidius", "uk": "\u041e\u0432\u0456\u0434\u0456\u0439", "ur": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "vi": "Ovid", "vo": "Ovidius", "wa": "Ovide", "war": "Ovid", "zh": "\u5967\u7dad\u5fb7", "stq": "Publius Ovidius Naso", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d5\u05d9\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1", "fy": "Ovidius", "ce": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0438\u0439 \u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439 \u041d\u0430\u0437\u043e\u043d", "kbd": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "pa": "\u0a13\u0a35\u0a3f\u0a26", "uz": "Ovidiy", "udm": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "nb": "Ovid", "sco": "Ovid", "gsw": "Ovid", "sgs": "Uov\u0117d\u0117jos", "yue": "\u5967\u7dad\u5fb7", "sc": "Publio Ovidio Nasone", "mg": "Ovid", "tt": "Ovidiy", "bar": "Ovid", "am": "\u12a6\u126a\u12f5", "sq": "Ovidi", "mr": "\u0913\u0935\u094d\u0939\u093f\u0921", "ti": "\u12a6\u126a\u12f5", "li": "Ovidius", "pcd": "Ovide", "zea": "Ovid", "bxr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "ba": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "xmf": "\u10dd\u10d5\u10d8\u10d3\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "bn": "\u0993\u09ad\u09bf\u09a1", "hi": "\u0913\u0935\u093f\u0926", "bi": "Ovid", "lzh": "\u5967\u7dad\u5fb7", "kbp": "Ovide", "azb": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "nds": "Ovid", "myv": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "nan": "Ovid", "lfn": "Ovidio", "mk": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458", "kn": "\u0c93\u0cb5\u0cbf\u0ca1\u0ccd", "fur": "Ovidi", "ky": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439 \u041d\u0430\u0437\u043e\u043d", "sat": "\u1c5a\u1c75\u1c77\u1c64\u1c70", "wuu": "\u5965\u7ef4\u5fb7", "nds-nl": "Ovidius", "kw": "Ovid", "vep": "Ovidii", "ia": "Ovidio", "als": "Ovid", "no": "Ovid", "simple": "Publius Ovidius Naso"}, "aut_works": {"Q184742": {"zh-hans": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-hant": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "zh-hk": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "zh-cn": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-sg": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-tw": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f42\u0f5f\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f60\u0f42\u0fb1\u0f74\u0f62\u0f0b\u0f56\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f42\u0f4f\u0f58\u0f0b\u0f62\u0f92\u0fb1\u0f74\u0f51\u0f0d", "pl": "Metamorfozy", "eu": "Metamorfosiak", "he": "\u05de\u05d8\u05de\u05d5\u05e8\u05e4\u05d5\u05d6\u05d5\u05ea", "ko": "\ubcc0\uc2e0 \uc774\uc57c\uae30", "fr": "M\u00e9tamorphoses", "es": "Las metamorfosis", "it": "Le metamorfosi", "gl": "Metamorfoses", "et": "Metamorfoosid", "de": "Metamorphosen", "id": "Metamorphoses", "ja": "\u5909\u8eab\u7269\u8a9e", "br": "Metamorfozo\u00f9", "en": "Metamorphoses", "sh": "Metamorfoze", "ia": "Metamorphoses", "nl": "Metamorfosen", "sv": "Metamorfoser", "pt": "Metamorfoses", "eo": "Metamorfozoj", "is": "Ummyndanir", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b", "sr-el": "Ovidijeve Metamorfoze", "sr-ec": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435\u0432\u0435 \u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0435", "tr": "Metamorfozlar", "th": "\u0e40\u0e21\u0e17\u0e32\u0e21\u0e2d\u0e23\u0e4c\u0e42\u0e1f\u0e0b\u0e35\u0e2a", "ro": "Metamorfoze", "ca": "Les Metamorfosis", "uk": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0438", "la": "Metamorphoses", "sl": "Metamorfoze", "cs": "Prom\u011bny", "bg": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0438", "fa": "\u0645\u062a\u0627\u0645\u0648\u0631\u0641\u06cc\u0648\u0633", "ka": "\u10db\u10d4\u10e2\u10d0\u10db\u10dd\u10e0\u10e4\u10dd\u10d6\u10d4\u10d1\u10d8", "hr": "Metamorfoze", "lt": "Metamorfoz\u0117s", "da": "Metamorphoses", "an": "As metamorfosis", "sr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435\u0432\u0435 \u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0435", "zh": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "fy": "Feroarings fan Stal", "de-ch": "Metamorphosen", "el": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03bc\u03bf\u03c1\u03c6\u03ce\u03c3\u03b5\u03b9\u03c2", "en-ca": "Metamorphoses", "en-gb": "Metamorphoses", "nb": "Metamorfoser", "pa": "\u0a2e\u0a48\u0a1f\u0a3e\u0a2e\u0a4c\u0a30\u0a2b\u0a38\u0a3f\u0a38", "pt-br": "Metamorfoses", "war": "Metamorphoses", "be": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u0430\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b (\u0410\u0432\u0456\u0434\u0437\u0456\u0439)", "io": "Metamorfozi", "fi": "Muodonmuutoksia", "hy": "\u0544\u0565\u057f\u0561\u0574\u0578\u0580\u0586\u0578\u0566\u0576\u0565\u0580", "ar": "\u0627\u0644\u062a\u062d\u0648\u0644\u0627\u062a", "bs": "Metamorfoze", "lv": "Metamorfozes", "ml": "\u0d2e\u0d46\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d2e\u0d4b\u0d7c\u0d2b\u0d38\u0d3f\u0d38\u0d4d\u200c", "ast": "Les metamorfosis", "oc": "Metamorf\u00f2sis (Ovidi)", "ms": "Metamorphoses", "vi": "Metamorphoses", "af": "Metamorfoses"}, "Q1236672": {"la": "Heroides", "de": "Heroides", "pl": "Heroidy", "ru": "\u0413\u0435\u0440\u043e\u0438\u0434\u044b", "fr": "H\u00e9ro\u00efdes", "en": "Heroides", "es": "Heroidas", "ca": "Heroides", "it": "Eroidi", "nl": "Hero\u00efdes", "pt": "Heroides", "br": "Heroides", "ar": "\u0627\u0644\u0628\u0637\u0644\u0627\u062a", "ja": "\u540d\u5a66\u306e\u66f8\u7c21", "he": "\u05d0\u05d9\u05d2\u05e8\u05d5\u05ea \u05d4\u05d2\u05d9\u05d1\u05d5\u05e8\u05d5\u05ea", "da": "Heroides", "sv": "Heroides", "eo": "Heroinoj", "id": "Heroides", "lv": "Varones", "hu": "H\u0151sn\u0151k levelei", "uk": "\u0413\u0435\u0440\u043e\u0457\u0434\u0438", "zh": "\u5973\u5091\u66f8\u7c21"}, "Q3791552": {"it": "Ibis", "pt": "\u00cdbis", "en": "Ibis", "sh": "Ibis (Ovidije)", "fr": "Ibis", "ca": "Ibis", "ru": "\u0418\u0431\u0438\u0441", "de": "Ibis", "es": "Ibis", "la": "Ibis", "da": "Ibis", "sv": "Ibis", "eo": "Ibiso"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q188646": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5362\u574e", "zh-hant": "\u76e7\u574e", "zh-hk": "\u76e7\u574e", "zh-cn": "\u5362\u574e", "zh-sg": "\u5362\u574e", "zh-tw": "\u76e7\u574e", "pl": "Lukan", "eu": "Lukano", "fr": "Lucain", "ko": "\ub8e8\uce74\ub204\uc2a4", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d0\u05e0\u05d0\u05d5\u05e1 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "es": "Lucano", "hu": "Marcus Annaeus Lucanus", "it": "Marco Anneo Lucano", "et": "Lucanus", "de": "Marcus Annaeus Lucanus", "ja": "\u30de\u30eb\u30af\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30eb\u30ab\u30cc\u30b9", "el": "\u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "sh": "Lukan", "scn": "Marcu Anneu Lucanu", "sv": "Marcus Ann\u00e6us Lucanus", "nl": "Marcus Annaeus Lucanus", "pt": "Lucano", "is": "Lucanus", "sk": "Marcus Annaeus Lucanus", "ext": "Lucanu", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "hy": "\u053c\u0578\u0582\u056f\u0561\u0576\u0578\u057d", "en": "Lucan", "diq": "Marcus Annaeus Lucanus", "tr": "Marcus Annaeus Lucanus", "ro": "Marcus Annaeus Lucanus", "ca": "Marc Anneu Luc\u00e0", "fi": "Lucanus", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "la": "Lucanus", "sl": "Mark Anej Lukan", "cs": "Marcus Annaeus Lucanus", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "io": "Lucanus", "fa": "\u0644\u0648\u06a9\u0627\u0646\u0648\u0633", "mr": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0938 \u0905\u0945\u0928\u0947\u092f\u0938 \u0932\u0941\u0915\u093e\u0928\u0938", "an": "Marco Anneu Luc\u00e1n", "da": "Marcus Annaeus Lucanus", "zh": "\u76e7\u574e", "nb": "Marcus Ann\u00e6us Lucanus", "ku": "Lucanus", "sco": "Lucan", "lv": "Luk\u0101ns", "be": "\u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "eo": "Lukano", "pa": "\u0a32\u0a42\u0a15\u0a3e\u0a28\u0a38", "be-tarask": "\u041b\u044e\u043a\u0430\u043d", "lt": "Lukanas", "yue": "\u76e7\u574e", "lzh": "\u76e7\u574e", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u0627\u0646", "ky": "\u041b\u0443\u043a\u0430\u043d \u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439", "mwl": "Lucano", "id": "Lucan", "br": "Marcus Annaeus Lucanus", "fur": "Lucan", "sq": "Lucan"}, "aut_works": {"Q19187400": {"fr": "La Pharsale", "hy": "\u0553\u0561\u0580\u057d\u0561\u056c\u056b\u0561 \u056f\u0561\u0574 \u0554\u0561\u0572\u0561\u0584\u0561\u0581\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576 \u057a\u0561\u057f\u0565\u0580\u0561\u0566\u0574\u056b \u0574\u0561\u057d\u056b\u0576", "cs": "Pharsalia"}}, "aut_present_work": {"Q615522": {"hu": "Poppea megkoron\u00e1z\u00e1sa", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f\u0442\u0430 \u043d\u0430 \u041f\u043e\u043f\u0435\u044f", "ca": "L'incoronazione di Poppea", "cs": "Korunovace Poppey", "da": "L'incoronazione di Poppea", "de": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en": "L'incoronazione di Poppea", "es": "La coronaci\u00f3n de Popea", "fi": "L'incoronazione di Poppea", "fr": "L'incoronazione di Poppea", "hy": "\u054a\u0578\u057a\u0565\u0561\u0575\u056b \u0569\u0561\u0563\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0568", "it": "L'incoronazione di Poppea", "ja": "\u30dd\u30c3\u30da\u30fc\u30a2\u306e\u6234\u51a0", "ko": "\ud3ec\ud398\uc544\uc758 \ub300\uad00\uc2dd", "la": "L'incoronazione di Poppea", "nl": "L'Incoronazione di Poppea", "pt": "L'incoronazione di Poppea", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0438", "sv": "Poppeas kr\u00f6ning", "tr": "L'incoronazione di Poppea", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0456\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0457", "nb": "L'incoronazione di Poppea", "zh": "\u6ce2\u4f69\u4e9e\u7684\u52a0\u5195", "de-ch": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en-ca": "L'incoronazione di Poppea", "en-gb": "L'incoronazione di Poppea", "pt-br": "L'incoronazione di Poppea", "pl": "Koronacja Poppei", "eo": "La Kronado de Popea", "sr": "Krunisanje Popeje"}}}, "Q2415557": {"aut_name": {"fr": "Cadenet", "en": "Cadenet", "it": "Cadenet", "es": "Cadenet", "nl": "Cadenet", "nb": "Cadenet", "da": "Cadenet", "nn": "Cadenet", "sv": "Cadenet", "ca": "Cadenet", "hu": "Cadenet", "sl": "Cadenet", "ast": "Cadenet", "sq": "Cadenet"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1346310": {"aut_name": {"de": "Matteo d\u2019Acquasparta", "pl": "Matteo d'Acquasparta", "fr": "Matteo d'Acquasparta", "es": "Matteo d'Acquasparta", "en": "Matthew of Aquasparta", "fi": "Matteus Aquaspartalainen", "it": "Matteo d'Acquasparta", "da": "Matteo d'Acquasparta", "ru": "\u041c\u0430\u0442\u0432\u0435\u0439 \u0410\u043a\u0432\u0430\u0441\u043f\u0430\u0440\u0442\u0430", "nb": "Matteo de Acquasparta", "nn": "Matteo d'Acquasparta", "sv": "Matteo d'Acquasparta", "nl": "Matthew of Aquasparta", "ca": "Mateu d'Acquasparta", "la": "Matthaeus de Aquasparta", "ro": "Mathaeus de Aquasparta", "zh-hant": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u8a87\u65af\u5e15\u5854", "zh-hans": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u5938\u65af\u5e15\u5854", "zh": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u5938\u65af\u5e15\u5854", "he": "\u05de\u05d8\u05d0\u05d5 \u05d3'\u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05e1\u05e4\u05e8\u05d8\u05d4"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q704179": {"aut_name": {"pt": "Giovanni Villani", "eo": "Giovanni Villani", "pl": "Giovanni Villani", "fr": "Giovanni Villani", "ru": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0412\u0438\u043b\u043b\u0430\u043d\u0438", "es": "Giovanni Villani", "en": "Giovanni Villani", "ca": "Giovanni Villani", "it": "Giovanni Villani", "la": "Ioannes Villani", "de": "Giovanni Villani", "ja": "\u30b8\u30e7\u30f4\u30a1\u30f3\u30cb\u30fb\u30f4\u30a3\u30c3\u30e9\u30fc\u30cb", "cs": "Giovanni Villani", "nl": "Giovanni Villani", "nb": "Giovanni Villani", "da": "Giovanni Villani", "nn": "Giovanni Villani", "sv": "Giovanni Villani", "hu": "A h\u00e1rom Villani kr\u00f3nik\u00e1ja", "zh-hant": "\u55ac\u842c\u5c3c\u00b7\u7dad\u62c9\u5c3c", "zh-cn": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "ko": "\uc870\ubc18\ub2c8 \ube4c\ub77c\ub2c8", "zh-hans": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "ast": "Giovanni Villani", "sq": "Giovanni Villani", "bs": "Giovanni Villani", "sl": "Giovanni Villani", "zh": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "id": "Giovanni Villani", "el": "\u03a4\u03b6\u03bf\u03b2\u03ac\u03bd\u03bd\u03b9 \u0392\u03b9\u03bb\u03bb\u03ac\u03bd\u03b9"}, "aut_works": {"Q3698426": {"it": "Cronaca di Partenope", "en": "Cronaca di Partenope"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2054": {"aut_name": {"it": "Lucio Anneo Seneca", "fr": "S\u00e9n\u00e8que", "en": "Seneca", "am": "\u1234\u1294\u12ab", "an": "Lucio Anneu Seneca", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u064a\u0648\u0633 \u0633\u064a\u0646\u064a\u0643\u0627", "be": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "bg": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "bs": "Seneka", "ca": "S\u00e8neca", "cs": "Seneca", "cy": "Seneca'r Ieuaf", "da": "Lucius Annaeus Seneca", "de": "Seneca", "diq": "Lucius Anneus Seneca", "el": "\u03a3\u03b5\u03bd\u03ad\u03ba\u03b1\u03c2 \u03bf \u039d\u03b5\u03cc\u03c4\u03b5\u03c1\u03bf\u03c2", "en-ca": "Seneca the Younger", "en-gb": "Seneca the Younger", "eo": "Seneko la pli juna", "es": "S\u00e9neca", "et": "Seneca", "eu": "Seneka", "ext": "S\u00e9neca", "fa": "\u0633\u0646\u06a9\u0627\u06cc \u062c\u0648\u0627\u0646", "fi": "Seneca nuorempi", "ga": "Seneca", "gl": "S\u00e9neca", "he": "\u05e1\u05e0\u05e7\u05d4", "hr": "Seneka Mla\u0111i", "hu": "Lucius Annaeus Seneca", "hy": "\u053c\u0578\u0582\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d \u0531\u0576\u0576\u0565\u0578\u0582\u057d \u054d\u0565\u0576\u0565\u056f\u0561", "id": "Seneca Muda", "io": "Lucius Annaeus Seneca", "is": "Lucius Annaeus Seneca", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30bb\u30cd\u30ab", "kk": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "ko": "\ub8e8\ud0a4\uc6b0\uc2a4 \uc548\ub098\uc774\uc6b0\uc2a4 \uc138\ub124\uce74", "ky": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439, \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "la": "Lucius Annaeus Seneca minor", "lt": "Seneka", "lv": "Seneka Jaun\u0101kais", "ml": "\u0d38\u0d46\u0d28\u0d15\u0d4d\u0d15", "mrj": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "nl": "Lucius Annaeus Seneca", "oc": "Sen\u00e8ca lo Jove", "pl": "Seneka M\u0142odszy", "pt": "S\u00e9neca", "ro": "Seneca", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "scn": "Luciu Anneu S\u00e8neca", "sh": "Seneka", "sk": "Lucius Annaeus Seneca", "sl": "Seneka mlaj\u0161i", "sq": "Lucius Annaeus Seneca", "sr": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "sv": "Seneca den yngre", "th": "\u0e41\u0e0b\u0e41\u0e19\u0e01\u0e32", "tr": "Gen\u00e7 Seneca", "uk": "\u041b\u0443\u0446\u0456\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "vi": "Seneca", "zh": "\u585e\u5167\u5361", "zh-cn": "\u585e\u5167\u5361", "zh-hans": "\u585e\u5167\u5361", "zh-hant": "\u585e\u5167\u5361", "war": "Seneca nga Burubata", "mr": "\u0932\u0941\u0938\u093f\u092f\u0938 \u0972\u0928\u0947\u092f\u0938 \u0938\u0947\u0928\u0947\u0915\u093e", "nb": "Seneca den yngre", "mk": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u041f\u043e\u043c\u043b\u0430\u0434\u0438\u043e\u0442", "sco": "Seneca the Younger", "fy": "Seneka de Jongere", "mg": "Seneca the Younger", "az": "Seneka Lutsi", "ka": "\u10da\u10e3\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d0\u10dc\u10d4\u10e3\u10e1 \u10e1\u10d4\u10dc\u10d4\u10d9\u10d0", "br": "Seneca ar Yaouanka\u00f1", "vls": "Seneca", "gsw": "Seneca", "ku": "Seneca", "ast": "S\u00e9neca", "hi": "\u0938\u0947\u0928\u0947\u0915\u093e", "wuu": "\u585e\u5185\u5bb6", "yue": "\u585e\u5167\u5361", "ckb": "\u0633\u06d5\u0646\u06cc\u06a9\u0627", "de-ch": "Seneca", "lzh": "\u585e\u5167\u52a0", "af": "Lucius Annaeus Seneca", "ia": "Lucius Annaeus Seneca", "pt-br": "S\u00eaneca", "gn": "S\u00e9neka pe Karia'y", "fo": "Lucius Annaeus Seneca", "lfn": "Seneca", "fur": "Seneche", "uz": "Seneka Lutsiy Anney", "ms": "Seneca yang Muda", "li": "Lucius Annaeus Seneca", "ta": "\u0b9a\u0bc6\u0ba9\u0bbf\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe", "pa": "\u0a1b\u0a4b\u0a1f\u0a3e \u0a38\u0a47\u0a28\u0a47\u0a15\u0a3e", "als": "Seneca", "no": "Seneca den yngre", "simple": "Seneca the Younger", "ba": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430"}, "aut_works": {"Q1180753": {"fr": "La Vie heureuse", "en": "De Vita Beata", "la": "De vita beata", "de": "De vita beata", "it": "De vita beata", "es": "De la felicidad", "fi": "Onnellisesta el\u00e4m\u00e4st\u00e4", "gl": "Da felicidade", "nl": "De Vita Beata", "da": "De Vita Beata", "ca": "De la vida benaurada", "ar": "\u0639\u0646 \u0627\u0644\u062d\u064a\u0627\u0629 \u0627\u0644\u0633\u0639\u064a\u062f\u0629", "pt": "De Vita Beata", "ja": "\u30e9\u30fb\u30f4\u30a3\u30fb\u30a6\u30fc\u30eb\u30fc\u30ba", "ko": "\ud589\ubcf5\ub860"}, "Q720535": {"pt": "Epistulae morales ad Lucilium", "is": "Br\u00e9f um si\u00f0fr\u00e6\u00f0i til Luciliusar", "eu": "Epistulae Morales ad Lucilium", "fr": "Lettres \u00e0 Lucilius", "es": "Cartas a Lucilio", "en": "Epistulae morales ad Lucilium", "ca": "Epistulae morales ad Lucilium", "fi": "Kirjeet Luciliukselle", "uk": "\u041c\u043e\u0440\u0430\u043b\u044c\u043d\u0456 \u043b\u0438\u0441\u0442\u0438 \u0434\u043e \u041b\u0443\u0446\u0456\u043b\u0456\u044f", "it": "Epistulae morales ad Lucilium", "la": "Epistulae morales ad Lucilium", "de": "Epistulae morales", "nl": "Epistulae morales", "cs": "V\u00fdbor z list\u016f Luciliovi", "da": "Epistulae Morales ad Lucilium", "lt": "Lai\u0161kai Lucilijui", "fa": "\u0631\u0633\u0627\u0644\u0647\u200c\u0647\u0627\u06cc \u0627\u062e\u0644\u0627\u0642\u06cc \u0628\u0647 \u0644\u0648\u0633\u06cc\u0644\u06cc\u0648\u0645"}, "Q3704115": {"it": "De ira", "el": "\u03a0\u03b5\u03c1\u03af \u03bf\u03c1\u03b3\u03ae\u03c2", "en": "De ira", "fi": "Suuttumuksesta", "la": "De ira", "fr": "De la col\u00e8re", "pt": "De Ira", "da": "De ira", "tr": "\u00d6fke \u00dczerine"}}, "aut_present_work": {"Q615522": {"hu": "Poppea megkoron\u00e1z\u00e1sa", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f\u0442\u0430 \u043d\u0430 \u041f\u043e\u043f\u0435\u044f", "ca": "L'incoronazione di Poppea", "cs": "Korunovace Poppey", "da": "L'incoronazione di Poppea", "de": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en": "L'incoronazione di Poppea", "es": "La coronaci\u00f3n de Popea", "fi": "L'incoronazione di Poppea", "fr": "L'incoronazione di Poppea", "hy": "\u054a\u0578\u057a\u0565\u0561\u0575\u056b \u0569\u0561\u0563\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0568", "it": "L'incoronazione di Poppea", "ja": "\u30dd\u30c3\u30da\u30fc\u30a2\u306e\u6234\u51a0", "ko": "\ud3ec\ud398\uc544\uc758 \ub300\uad00\uc2dd", "la": "L'incoronazione di Poppea", "nl": "L'Incoronazione di Poppea", "pt": "L'incoronazione di Poppea", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0438", "sv": "Poppeas kr\u00f6ning", "tr": "L'incoronazione di Poppea", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0456\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0457", "nb": "L'incoronazione di Poppea", "zh": "\u6ce2\u4f69\u4e9e\u7684\u52a0\u5195", "de-ch": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en-ca": "L'incoronazione di Poppea", "en-gb": "L'incoronazione di Poppea", "pt-br": "L'incoronazione di Poppea", "pl": "Koronacja Poppei", "eo": "La Kronado de Popea", "sr": "Krunisanje Popeje"}, "Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q1783131": {"aut_name": {"pt": "Pseudo-Arist\u00f3teles", "de": "Pseudo-Aristoteles", "ru": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "en": "Pseudo-Aristotle", "fi": "Pseudo-Aristoteles", "uk": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "es": "Pseudo Arist\u00f3teles", "it": "Pseudo-Aristotele", "ast": "Pseudo Arist\u00f3teles", "zh-hant": "\u507d\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7", "zh-cn": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "cs": "Pseudo-Aristotel\u00e9s", "el": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf\u03b1\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "en-ca": "Pseudo-Aristotle", "en-gb": "Pseudo-Aristotle", "pt-br": "Pseudo-Arist\u00f3teles", "eo": "pse\u016ddo-Aristotelo", "pl": "Pseudo-Arystoteles", "fr": "Pseudo-Aristote", "zh-hans": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "ca": "Pseudo-Arist\u00f2til", "la": "Pseudo-Aristoteles", "zh": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8011": {"aut_name": {"en": "Avicenna", "fr": "Avicenne", "it": "Avicenna", "nb": "Avicenna", "ilo": "Avicenna", "en-ca": "Avicenna", "en-gb": "Avicenna", "an": "Avicena", "ar": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "arz": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "az": "\u0130bn Sina", "ba": "\u04d8\u0431\u04af\u0493\u04d9\u043b\u0438\u0441\u0438\u043d\u0430", "be": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u044d\u043d\u0430", "bg": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u0430", "bn": "\u0987\u09ac\u09a8\u09c7 \u09b8\u09bf\u09a8\u09be", "br": "Avisenna", "bs": "Ibn-Sina", "ca": "Avicenna", "ceb": "Avicena", "ckb": "\u0626\u06cc\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "cs": "Avicenna", "cv": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "cy": "Avicenna", "da": "Avicenna", "de": "Avicenna", "diq": "\u0130bn Sina", "el": "\u0391\u03b2\u03b9\u03ba\u03ad\u03bd\u03bd\u03b1\u03c2", "eo": "Aviceno", "es": "Avicena", "et": "Ibn S\u012bn\u0101", "eu": "Avizena", "ext": "Avicena", "fa": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "fi": "Avicenna", "fy": "Avicenna", "gan": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "gl": "Avicena", "he": "\u05d0\u05d1\u05df \u05e1\u05d9\u05e0\u05d0", "hif": "Avicenna", "hr": "Avicena", "hu": "Avicenna", "hy": "\u0531\u057e\u056b\u0581\u0565\u0576\u0576\u0561", "id": "Ibnu Sina", "is": "Avicenna", "ja": "\u30a4\u30d6\u30f3\u30fb\u30b9\u30a3\u30fc\u30ca\u30fc", "jv": "Ibnu Sina", "ka": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e1\u10d8\u10dc\u10d0", "kk": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "ko": "\uc774\ube10 \uc2dc\ub098", "ku": "Ibn S\u00eena", "ky": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "la": "Avicenna", "lmo": "Avicenna", "lt": "Avicena", "lv": "Avicenna", "mk": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u0430", "ml": "\u0d07\u0d2c\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d38\u0d40\u0d28", "mn": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "ms": "Abu Ali Al-Hussain Ibn Abdallah Ibn Sina", "mwl": "Abicena", "nl": "Avicenna", "nn": "Ibn-Sin\u00e2", "oc": "Avicena", "pl": "Awicenna", "pnb": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "ps": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627 \u0628\u0644\u062e\u064a", "pt": "Avicena", "pt-br": "Avicena", "ro": "Avicenna", "ru": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "rue": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "sa": "\u0905\u0935\u093f\u0938\u0947\u0928\u094d\u0928", "sah": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "sh": "Ibn Sina", "sk": "Avicenna", "sl": "Ibn Sina", "so": "Ibn Siinaa", "sq": "Avicena", "sr": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "su": "Ibnu Sina", "sv": "Avicenna", "sw": "Ibn Sina", "ta": "\u0b87\u0baa\u0bcd\u0ba9\u0bc1 \u0b9a\u0bc0\u0ba9\u0bbe", "te": "\u0c07\u0c2c\u0c4d\u0c28\u0c46 \u0c38\u0c40\u0c28\u0c3e", "tg": "\u0410\u0431\u04ef\u0430\u043b\u04e3 \u0421\u0438\u043d\u043e", "th": "\u0e41\u0e2d\u0e27\u0e34\u0e40\u0e0b\u0e19\u0e19\u0e32", "tr": "\u0130bn-i Sina", "tt": "\u04d8\u0431\u0443 \u0413\u0430\u043b\u0438 \u0438\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "ug": "\ufe8b\ufbe9\ufe92\ufbe9\ufee6 \ufeb3\ufbe9\ufee8\ufe8e", "uk": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "ur": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "uz": "Abu Ali ibn Sino", "vi": "Avicenna", "war": "Avicenna", "xmf": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e1\u10d8\u10dc\u10d0", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d5\u05d9\u05e6\u05e2\u05e0\u05d0", "yo": "Avicenna", "za": "Avicenna", "zh": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "tl": "Avicenna", "pms": "Avic\u00ebnna", "ce": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "pa": "\u0a07\u0a2c\u0a28 \u0a38\u0a3f\u0a28\u0a3e", "sgs": "Av\u0117cena", "bxr": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "be-tarask": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u044d\u043d\u0430", "gsw": "Avicenna", "rup": "Avicenna", "hi": "\u0905\u092c\u0942 \u0905\u0932\u0940 \u0938\u0940\u0928\u093e", "af": "Avicenna", "yue": "\u4f0a\u8cd3\u65af\u62ff", "bar": "Avicenna", "li": "Avicenna", "min": "Ibnu Sina", "ast": "Avicena", "azb": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "sco": "Avicenna", "jam": "Avicenna", "sd": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "bho": "\u0907\u092c\u094d\u0928 \u0938\u0940\u0928\u093e", "bi": "Avicenna", "my": "\u1021\u102c\u1017\u102e\u1006\u1014\u103a\u1014\u102c", "kn": "\u0c85\u0cb5\u0cbf\u0cb8\u0cc6\u0ca8\u0ccd\u0ca8", "am": "\u12a2\u1265\u1295 \u1232\u1293", "kbp": "Avicenna", "sat": "\u1c6e\u1c75\u1c77\u1c64\u1c65\u1c6e\u1c71\u1c5f", "mg": "Avicenne", "tyv": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "nds": "Avicenna", "gor": "Ibnu Sina", "ga": "Avicenna", "nan": "Avicenna", "wuu": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "ha": "Ibn Sina", "ia": "Avicenna", "bjn": "Ibnu Sina", "kaa": "Abu Ali \u0130bn Sina", "myv": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "gcr": "Avicenne", "tk": "Abu Aly ibn Sina", "als": "Avicenna", "glk": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "no": "Avicenna", "simple": "Avicenna", "vep": "Ibn Sina", "lld": "Avicenna"}, "aut_works": {"Q466060": {"hu": "A gy\u00f3gy\u00e1szat k\u00e1nonja", "hi": "\u0915\u0948\u0928\u0928 \u0911\u092b \u092e\u0948\u0921\u093f\u0938\u093f\u0928", "pt": "O C\u00e2none da Medicina", "pl": "Kanon medycyny", "su": "Hukum Kadokteran", "fr": "Qan\u00fbn", "ru": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u0432\u0440\u0430\u0447\u0435\u0431\u043d\u043e\u0439 \u043d\u0430\u0443\u043a\u0438", "en": "The Canon of Medicine", "es": "El canon de medicina", "tr": "El-Kanun fi't-T\u0131b", "ca": "C\u00e0non de la Medicina", "ms": "Kanun Perubatan", "uk": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043b\u0456\u043a\u0430\u0440\u0441\u044c\u043a\u043e\u0457 \u043d\u0430\u0443\u043a\u0438", "it": "Il canone della medicina", "gl": "O Canon da Medicina", "fa": "\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u062f\u0631 \u0637\u0628", "sh": "Kanon medicine", "ur": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u06cc \u0627\u0644\u0637\u0628", "nl": "Canon van de geneeskunde", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u064a \u0627\u0644\u0637\u0628", "kk-arab": "\u062f\u0627\u0631\u0649\u06af\u06d5\u0631\u0644\u0649\u0643 \u0639\u0649\u0644\u0649\u0645\u0646\u0649\u06ad \u06d5\u0631\u06d5\u062c\u06d5\u0633\u0649", "kk-cyrl": "\u0414\u04d9\u0440\u0456\u0433\u0435\u0440\u043b\u0456\u043a \u0493\u044b\u043b\u044b\u043c\u043d\u044b\u04a3 \u0435\u0440\u0435\u0436\u0435\u0441\u0456", "kk-latn": "D\u00e4rigerlik \u011f\u0131l\u0131mn\u0131\u00f1 erejesi", "kk": "\u0414\u04d9\u0440\u0456\u0433\u0435\u0440\u043b\u0456\u043a \u0493\u044b\u043b\u044b\u043c\u043d\u044b\u04a3 \u0435\u0440\u0435\u0436\u0435\u0441\u0456", "nb": "Medisinens Kanon", "de": "Kanon der Medizin", "id": "kedokteran", "hr": "Kanon medicine", "tg": "\u0410\u043b-\u049a\u043e\u043d\u0443\u043d", "bn": "\u0995\u09be\u09a8\u09c1\u09a8 \u09ab\u09bf\u09a4\u09a4\u09bf\u09ac", "sd": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u064a \u0627\u0644\u0637\u0628", "zh-hant": "\u91ab\u5178", "zh-cn": "\u533b\u5178", "ja": "\u533b\u5b66\u5178\u7bc4", "fi": "L\u00e4\u00e4ketieteen kaanon", "ku": "El-Qan\u00fbn f\u00ee Tib", "az": "\u018fl-qanun fit-tibb", "be-tarask": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043c\u044d\u0434\u044b\u0447\u043d\u0430\u0439 \u043d\u0430\u0432\u0443\u043a\u0456", "da": "Medicinens kanon", "zh-hans": "\u533b\u5178", "pnb": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u06cc \u0627\u0644\u0637\u0628", "la": "Liber canonis medicinae", "sr": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043c\u0435\u0434\u0438\u0446\u0438\u043d\u0435", "zh": "\u533b\u5178", "he": "\u05d4\u05e7\u05d0\u05e0\u05d5\u05df \u05e9\u05dc \u05d4\u05e8\u05e4\u05d5\u05d0\u05d4"}, "Q1030940": {"gl": "O Libro da Cura", "fa": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u0634\u0641\u0627", "sh": "Knjiga o iscjeljivanju", "es": "El libro de la curaci\u00f3n", "en": "The Book of Healing", "ms": "Kitab Penyembuhan", "it": "Il libro della guarigione", "ar": "\u0643\u062a\u0627\u0628 \u0627\u0644\u0634\u0641\u0627\u0621", "pt": "O Livro da Cura", "bn": "\u0995\u09bf\u09a4\u09be\u09ac\u09c1\u09b6 \u09b6\u09bf\u09ab\u09be", "id": "The Book of Healing", "nl": "The Book of Healing", "zh-hant": "\u6cbb\u7642\u8ad6", "zh-cn": "\u6cbb\u7597\u8bba", "ja": "\u6cbb\u7652\u306e\u66f8", "ku": "Kit\u00eaba \u015e\u00eefay\u00ea", "tr": "Kitab\u00fc'\u015f-\u015eifa", "la": "Sufficientia", "da": "Helbredelsens bog", "be-tarask": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u043a\u0430\u0432\u0430\u043d\u044c\u043d\u044f", "zh-hans": "\u6cbb\u7597\u8bba", "zh": "\u6cbb\u7597\u8bba"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q1974885": {"aut_name": {"de": "Alexander Neckam", "sk": "Alexander Neckam", "cs": "Alexander Neckam", "fr": "Alexandre Neckam", "ru": "\u041d\u0435\u043a\u043a\u0430\u043c, \u0410\u043b\u0435\u043a\u0441\u0430\u043d\u0434\u0440", "en": "Alexander Neckam", "it": "Alexander Neckam", "nl": "Alexander Neckam", "es": "Alexander Neckam", "la": "Alexander Neckam", "nb": "Alexander Neckam", "da": "Alexander Neckam", "nn": "Alexander Neckam", "sv": "Alexander Neckam", "mg": "Alexandre Neckam", "pt": "Alexander Neckham", "hu": "Alexander Neckam", "ja": "\u30a2\u30ec\u30af\u30b5\u30f3\u30c0\u30fc\u30fb\u30cd\u30c3\u30ab\u30e0", "zh": "\u4e9e\u6b77\u5c71\u5927\u00b7\u5167\u4f83", "sl": "Alexander Neckam", "id": "Alexander Neckam", "zh-hant": "\u4e9e\u6b77\u5c71\u5927\u00b7\u7d0d\u80af", "zh-hans": "\u4e9a\u5386\u5c71\u5927\u00b7\u7eb3\u80af", "sq": "Alexander Neckam", "arz": "\u0627\u0644\u064a\u0643\u0633\u0627\u0646\u062f\u0631 \u0646\u064a\u0643\u0627\u0645", "he": "\u05d0\u05dc\u05db\u05e1\u05e0\u05d3\u05e8 \u05e0\u05e7\u05d0\u05dd"}, "aut_works": {"Q42188556": {"en": "De naturis rerum"}}, "aut_present_work": {}}, "Q428694": {"aut_name": {"en": "Boetius of Dacia", "ca": "Boeci de D\u00e0cia", "cs": "Boethius z D\u00e1cie", "da": "Boethius de Dacia", "de": "Boetius von Dacien", "fi": "Boethius Dacialainen", "fr": "Bo\u00e8ce de Dacie", "it": "Boezio di Dacia", "ja": "\u30c0\u30ad\u30a2\u306e\u30dc\u30a8\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "nl": "Bo\u00ebthius van Dacia", "pl": "Boecjusz z Dacji", "ro": "Boethius din Dacia", "ru": "\u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439 \u0414\u0430\u043a\u0438\u0439\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "Boetius de Dacia", "sv": "Bo\u00ebthius de Dacia", "hu": "Boetius J\u00e1nos", "es": "Boecio de Dacia", "eu": "Boezio Daziakoa", "tr": "Dacial\u0131 Boetius", "co": "Boeziu di Dacia", "sl": "Bo\u00ebthius van Dacia", "sq": "Boetius of Dacia", "uk": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0456\u0439 \u0414\u0430\u043a\u0456\u0439\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "id": "Boetius de Dacia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q128538": {"aut_name": {"zh-hans": "\u8def\u52a0", "zh-hant": "\u8def\u52a0", "zh-hk": "\u8def\u52a0", "zh-cn": "\u8def\u52a0", "zh-sg": "\u8def\u52a0", "zh-tw": "\u8def\u52a0", "jv": "Lukas", "bo": "\u0f66\u0f90\u0fb1\u0f7a\u0f66\u0f0b\u0f46\u0f7a\u0f53\u0f0b\u0f51\u0f58\u0f0b\u0f54\u0f0b\u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0d", "pl": "\u0141ukasz Ewangelista", "eu": "Lukas", "es": "Lucas el Evangelista", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9lista", "sw": "Mwinjili Luka", "el": "\u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03c2", "ga": "Naomh L\u00fac\u00e1s Soisc\u00e9ala\u00ed", "ar": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "nl": "Lucas", "sv": "Lukas", "pt": "S\u00e3o Lucas", "eo": "Sankta Luko", "ru": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "sr-el": "Luka Jevan\u0111elista", "sr-ec": "\u041b\u0443\u043a\u0430 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "tr": "Luka", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041b\u0443\u043a\u0430", "fi": "Luukas", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "nn": "Evangelisten Lukas", "hr": "Sveti Luka", "tl": "Lucas ang Ebanghelista", "da": "Lukas", "vec": "San \u0141uca evange\u0142ista", "pms": "San Luch", "wa": "Sint Luk", "he": "\u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "arz": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "fr": "Luc", "be": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "ko": "\ub8e8\uac00", "it": "Luca evangelista", "gl": "Lucas o Evanxelista", "id": "Lukas", "de": "Lukas der Evangelist", "ja": "\u30eb\u30ab", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed Luca", "sc": "Luca", "en": "Luke the Evangelist", "sh": "Apostol Luka", "sk": "Luk\u00e1\u0161", "ro": "Luca Evanghelistul", "th": "\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ca": "Lluc", "la": "Lucas", "sl": "Sveti Luka", "cs": "Svat\u00fd Luk\u00e1\u0161", "fa": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "bg": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "arc": "\u0720\u0718\u0729\u0710 \u0710\u0718\u0722\u0713\u0720\u0723\u071b\u0710", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "lt": "Evangelistas Lukas", "sr": "\u041b\u0443\u043a\u0430 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "zh": "\u8def\u52a0", "nb": "Evangelisten Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "lv": "Eva\u0146\u0123\u0113lists L\u016bka", "si": "\u0db0\u0dbb\u0dca\u0db8\u0daf\u0dd6\u0dad \u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e", "cy": "Luc", "csb": "\u0141uk\u00f4sz Ewanielista", "yue": "\u8056\u8def\u52a0", "pt-br": "Lucas", "et": "Luukas", "frp": "Luc", "hi": "\u0932\u0942\u0915\u093c\u093e", "mg": "Lioka", "lij": "San L\u00f9cco", "war": "Lucas nga Ebanghelista", "bn": "\u09b2\u09c1\u0995\u09be\u09b8", "sco": "Luke the Evangelist", "am": "\u12e8\u1209\u1243\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "af": "Lukas die Evangelis", "sq": "Luke the Evangelist", "cdo": "L\u00f4-g\u0103", "wuu": "\u8def\u52a0"}, "aut_works": {"Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "sco": "Gospel o Luke", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55"}}, "aut_present_work": {}}, "Q317554": {"aut_name": {"pt": "Hugo de S\u00e3o Vitor", "zh-hans": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-hant": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-hk": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-cn": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-sg": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-tw": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "ky": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "eo": "Hugo el Sankta Viktoro", "sk": "Hugo zo Sv\u00e4t\u00e9ho Viktora", "pl": "Hugon od \u015bw. Wiktora", "bs": "Hugo od sv. Viktora", "ru": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Hugues de Saint-Victor", "en": "Hugh of Saint Victor", "es": "Hugo de San V\u00edctor", "ca": "Hug de Sant V\u00edctor", "uk": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0456\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Ugo di San Vittore", "de": "Hugo von Sankt Viktor", "ja": "\u30b5\u30f3\u30fb\u30f4\u30a3\u30af\u30c8\u30eb\u306e\u30d5\u30fc\u30b4\u30fc", "cs": "Hugo ze Svat\u00e9ho Viktora", "sh": "Hugo od sv. Viktora", "hr": "Hugo od sv. Viktora", "sv": "Hugo av Sankt Victor", "da": "Hugo af Saint-Victor", "zh": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "he": "\u05d4\u05d5\u05d2\u05d5 \u05de\u05e1\u05e0\u05d8 \u05d5\u05d9\u05e7\u05d8\u05d5\u05e8", "la": "Hugo de Sancto Victore", "nl": "Hugo van Sint-Victor", "hu": "Hugo de Sancto Victore", "nb": "Hugo av St. Victor", "ko": "\uc0dd\ube45\ud1a0\ub974\uc758 \uc704\uadf8", "sl": "Hugo Svetoviktorski", "az": "Sen-Viktorlu H\u00fcqo", "pt-br": "Hugo de S\u00e3o Vitor", "arz": "\u0647\u0648\u062c \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u06a4\u064a\u0643\u062a\u0648\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1344799": {"aut_name": {"de": "Richard von Sankt Viktor", "eo": "Rikardo el Sankta Viktoro", "cs": "Richard ze Svat\u00e9ho Viktora", "fr": "Richard de Saint-Victor", "ru": "\u0420\u0438\u0448\u0430\u0440 \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Richard of Saint Victor", "es": "Ricardo de San V\u00edctor", "ca": "Ricard de Sant V\u00edctor", "it": "Riccardo di San Vittore", "pl": "Ryszard od \u015bw. Wiktora", "pt": "Ricardo de S\u00e3o Vitor", "hu": "Richard de Santo Victore", "uk": "\u0420\u0456\u0448\u0430\u0440 \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0456\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "nl": "Richard of Saint Victor", "la": "Richardus de Sancto Victore", "ja": "\u30b5\u30f3\uff1d\u30f4\u30a3\u30af\u30c8\u30eb\u306e\u30ea\u30ab\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "sl": "Richard de Saint-Victor", "pt-br": "Ricardo de S\u00e3o Vitor", "arz": "\u0631\u064a\u062a\u0634\u0627\u0631\u062f \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u06a4\u064a\u0643\u062a\u0648\u0631", "da": "Richard de Saint-Victor", "fi": "Richard de Saint-Victor", "sv": "Richard de Saint-Victor", "nb": "Richard de Saint-Victor"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q310076": {"aut_name": {"zh-hans": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-hant": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "zh-hk": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "zh-cn": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-sg": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-tw": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "pl": "Ulpian Domicjusz", "ko": "\ub3c4\ubbf8\ud2f0\uc6b0\uc2a4 \uc6b8\ud53c\uc544\ub204\uc2a4", "fr": "Ulpien", "es": "Ulpiano", "hu": "Domitius Ulpianus", "it": "Ulpiano", "gl": "Ulpiano", "et": "Ulpianus", "de": "Ulpian", "ja": "\u30c9\u30df\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30a6\u30eb\u30d4\u30a2\u30fc\u30cc\u30b9", "sh": "Ulpijan", "sv": "Ulpianus", "nl": "Domitius Ulpianus", "pt": "Ulpiano", "sk": "Domitius Ulpianus", "ru": "\u0423\u043b\u044c\u043f\u0438\u0430\u043d", "sr-el": "Ulpijan", "sr-ec": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0458\u0430\u043d", "en": "Ulpian", "ca": "Ulpi\u00e0", "uk": "\u0414\u043e\u043c\u0456\u0446\u0438\u0439 \u0423\u043b\u044c\u043f\u0456\u0430\u043d", "la": "Domitius Ulpianus", "cs": "Ulpianus", "bg": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0430\u043d", "hr": "Ulpijan", "sr": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0458\u0430\u043d", "zh": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "ro": "Domitius Ulpianus", "fi": "Ulpianus", "eu": "Ulpiano", "pa": "\u0a05\u0a32\u0a2a\u0a40\u0a28", "lt": "Domicijus Ulpianas", "el": "\u039f\u03c5\u03bb\u03c0\u03b9\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "en-ca": "Ulpian", "en-gb": "Ulpian", "pt-br": "Ulpiano", "nb": "Ulpian", "da": "Ulpian", "id": "Ulpianus", "ar": "\u0623\u0648\u0644\u0628\u064a\u0627\u0646", "bs": "Ulpijan", "az": "Ulpian"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q9200": {"aut_name": {"en": "Paul", "it": "Paolo di Tarso", "en-ca": "Paul the Apostle", "en-gb": "Paul", "af": "Paulus van Tarsus", "am": "\u1333\u12cd\u120e\u1235", "an": "Sant Pavlo", "ar": "\u0628\u0648\u0644\u0633 \u0627\u0644\u0637\u0631\u0633\u0648\u0633\u064a", "arc": "\u0726\u0718\u0720\u0718\u0723 \u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0628\u0648\u0644\u0633", "az": "H\u0259vari Pavel", "bar": "Paulus vo Tarsus", "be": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "bg": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "br": "Paol Tars", "bs": "Sveti Pavao", "ca": "Pau de Tars", "ckb": "\u067e\u06c6\u06b5\u0633\u06cc \u062a\u06d5\u0695\u0633\u0648\u0648\u0633\u06cc", "cs": "Pavel z Tarsu", "cy": "Yr Apostol Paul", "da": "Paulus", "de": "Paulus von Tarsus", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "eo": "Pa\u016dlo", "es": "Pablo de Tarso", "et": "Paulus", "eu": "Paulo Tartsokoa", "fa": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "fi": "Paavali", "fr": "Paul de Tarse", "fy": "Paulus", "ga": "Naomh P\u00f3l", "gan": "\u8056\u00b7\u4fdd\u7f85", "gl": "Paulo de Tarso", "hak": "P\u00f3-l\u00f2", "he": "\u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1", "hif": "Saint Paul", "hr": "Sveti Pavao", "hu": "P\u00e1l apostol", "hy": "\u054a\u0578\u0572\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "id": "Paulus dari Tarsus", "is": "P\u00e1ll postuli", "ja": "\u30d1\u30a6\u30ed", "jv": "Paulus saka Tarsus", "ka": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d8", "ko": "\ud30c\uc6b8\ub85c\uc2a4", "la": "Paulus", "lb": "Paulus vun Tarsus", "ln": "Polo ya Tarsu", "lt": "Apa\u0161talas Paulius", "lv": "Sv\u0113tais P\u0101vils", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u043b\u0435", "ml": "\u0d2a\u0d57\u0d32\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d7b", "mn": "\u041f\u0430\u0443\u043b", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0949\u0932", "ms": "Paulus", "mt": "Pawlu minn Tarsu", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1015\u1031\u102b\u101c\u103a", "nl": "Paulus", "nn": "Paulus", "oc": "Pau de Tars", "pl": "Pawe\u0142 z Tarsu", "pms": "P\u00e0ul \u00ebd Tars", "pnb": "\u067e\u0627\u0644", "pnt": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "pt": "Paulo de Tarso", "pt-br": "Paulo de Tarso", "qu": "Apustul Pawlu", "rm": "Paulus da Tarsus", "ro": "Pavel", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "rue": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e", "rw": "Mutagatifu Pawulo", "sc": "Paolo di Tarso", "scn": "P\u00e0ulu di Tarsu", "sco": "Saunt Paul", "sh": "Pavle iz Tarsa", "sk": "Apo\u0161tol Pavol", "sl": "sveti Pavel", "sq": "Sh\u00ebn Pali", "sr": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u043b\u0435", "sv": "Paulus", "sw": "Mtakatifu Paulo", "ta": "\u0baa\u0bb5\u0bc1\u0bb2\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e1b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "tl": "Pablo ang Alagad", "tr": "Pavlus", "uk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e", "ur": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "vec": "San Pago\u0142o", "vi": "S\u1ee9 \u0111\u1ed3 Phaol\u00f4", "wa": "Sint P\u00e5", "war": "Pablo nga Apostoles", "yi": "\u05e9\u05d0\u05d5\u05dc \u05d4\u05ea\u05e8\u05e1\u05d9", "yo": "P\u00e1\u00f9l\u00f9 ar\u00e1 T\u00e1rs\u00f9", "zh": "\u4fdd\u7f57", "ilo": "Pablo ti Apostol", "ku": "Pawlos", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u4fdd\u7f85", "nb": "Apostelen Paulus", "ce": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "gsw": "Paulus vo Tarsus", "li": "Paul of Tarsus", "bn": "\u09b8\u09a8\u09cd\u09a4 \u09aa\u09cc\u09b2", "nan": "P\u00f3-l\u00f4", "be-tarask": "\u041f\u0430\u0432\u0430\u043b (\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b)", "io": "Paulus di Tarsus", "yue": "\u8056\u4fdd\u797f", "sgs": "Apa\u0161tals Paulios", "nds-nl": "Paulus", "tt": "Apostol Pavel", "se": "B\u00e1vlos", "fo": "Paulus \u00e1postul", "kk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "ba": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "mg": "Apostoly Paoly", "grc": "\u03a3\u03b1\u03bf\u03cd\u03bb", "pa": "\u0a38\u0a70\u0a24 \u0a2a\u0a4c\u0a32", "mzn": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "min": "Paulus dari Tarsus", "ast": "Pablo de Tarsu", "azb": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "csb": "Swi\u00e3ti Pawe\u0142", "jam": "Paul the Apostle", "wuu": "\u5723\u4fdd\u7984", "te": "\u0c2a\u0c3e\u0c32\u0c4d", "bxr": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "lzh": "\u4f7f\u5f92\u4fdd\u7f85", "kbp": "P\u0254\u0254l\u0269", "cdo": "B\u014d\u0324-l\u00f2\u0324", "gd": "P\u00f2l \u00e0 Tarsus", "nds": "Paulus von Tarsus", "ny": "Paulo", "hi": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0949\u0932", "myv": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "gcr": "Paul de Tarse", "als": "Paulus von Tarsus", "simple": "Paul the Apostle", "lld": "Apostul Paul"}, "aut_works": {"Q265283": {"bar": "Paulinische Briafe", "ca": "Ep\u00edstoles Paulines", "cs": "Pavlovy epi\u0161toly", "da": "Paulus' breve", "de": "Paulusbriefe", "en": "Pauline epistles", "es": "Ep\u00edstolas paulinas", "fi": "Paavalin kirjeet", "gl": "Cartas paulinas", "he": "\u05d0\u05d9\u05d2\u05e8\u05d5\u05ea \u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1", "ia": "Epistolas paulin", "it": "Lettere di Paolo", "ja": "\u30d1\u30a6\u30ed\u66f8\u7c21", "ko": "\ud30c\uc6b8\ub85c\uc2a4 \uc11c\uc2e0", "nl": "Brieven van Paulus", "pl": "Listy Paw\u0142a", "pt": "Ep\u00edstolas paulinas", "ro": "Epistolele pauline", "ru": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u0438\u044f \u041f\u0430\u0432\u043b\u0430", "rw": "Inzandiko za Pawulo", "sh": "Pavlove poslanice", "sv": "Paulus brev", "tl": "Sulat ni Pablo", "zh": "\u4fdd\u7f57\u4e66\u4fe1", "la": "corpus paulinum", "be": "\u041b\u0456\u0441\u0442\u044b \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430 \u041f\u0430\u045e\u043b\u0430", "fr": "\u00c9p\u00eetres de Paul", "lv": "P\u0101vila v\u0113stule", "fy": "Brieven fan Paulus", "nb": "Paulus' brev", "id": "Surat-surat Paulus", "be-tarask": "\u041f\u0430\u0441\u043b\u0430\u043d\u044c\u043d\u0456 \u041f\u0430\u045e\u043b\u0430", "yue": "\u4fdd\u7f85\u66f8\u4fe1", "eo": "Pa\u016dlaj epistoloj", "br": "Lizhiri Paol", "sw": "Nyaraka za Paulo", "cy": "Llythyrau Paul", "tr": "Pavlus'un mektuplar\u0131", "et": "Pauluse kirjad", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u1f72\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c5", "ka": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4\u10e1 \u10d4\u10de\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10da\u10d4\u10d4\u10d1\u10d8", "uk": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u043d\u044f \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0430 \u041f\u0430\u0432\u043b\u0430", "mg": "Epistilin'i Paoly", "ar": "\u0631\u0633\u0627\u0626\u0644 \u0628\u0648\u0644\u0633", "mk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e\u0432\u0438 \u043f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u0438\u0458\u0430", "hr": "Poslanice apostola Pavla", "pcd": "\u00c9pites ed Paul"}}, "aut_present_work": {}}, "Q31966": {"aut_name": {"zh": "\u7d04\u7ff0\u2027\u99ac\u53ef", "jv": "Markus", "bo": "\u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0d", "eu": "Marko Ebanjelaria", "pl": "Marek Ewangelista", "es": "Marcos el Evangelista", "lij": "San Marco", "sw": "Mtakatifu Marko", "et": "Markus", "el": "\u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2", "ga": "Naomh Marcas Soisc\u00e9ala\u00ed", "nl": "Marcus", "sv": "Markus", "ar": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "pt": "S\u00e3o Marcos", "eo": "Sankta Marko la evangeliisto", "ru": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0440\u043a", "sr": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Markus", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "nn": "Evangelisten Markus", "hr": "Sveti Marko", "tl": "Marcos ang Ebanghelista", "csb": "Swi\u00e3ti Mark", "da": "Markus", "vec": "San Marco Vange\u0142ista", "wa": "Sint M\u00e5r l' Evandjil\u00ee", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d4\u05de\u05d1\u05e9\u05e8", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0645\u0631\u0642\u0635", "be": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fr": "Marc", "ko": "\ubcf5\uc74c\uc0ac\uac00 \ub9c8\ub974\ucf54", "it": "Marco", "gl": "Marcos o Evanxelista", "id": "Markus", "de": "Markus", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3", "en": "Mark the Evangelist", "sh": "Apostol Marko", "sk": "Evanjelista Marek", "fy": "Jehannes Markus", "th": "\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ro": "Marcu Evanghelistul", "ca": "Marc", "la": "Marcus", "cy": "Marc", "sl": "Sveti Marko", "cs": "Marek Evangelista", "fa": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723 \u0710\u0718\u0722\u0713\u0720\u0723\u071b\u0710", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "lt": "Evangelistas Morkus", "nb": "evangelisten Markus", "lv": "Eva\u0146\u0123\u0113lists Marks", "hu": "San Marco", "be-tarask": "\u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b \u041c\u0430\u0440\u043a", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1", "oc": "Marc", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed M\u00e1cc\u00f4", "bs": "Marko evan\u0111elist", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c", "tr": "Evanjelist Markos", "si": "\u0db0\u0dbb\u0dca\u0db8\u0daf\u0dd6\u0dad \u0db8\u0dcf\u0dbb\u0dca\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "en-gb": "Mark the Evangelist", "pt-br": "Marcos", "ast": "Marcos l'Evanxelista", "bn": "\u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995\u09cb\u09b8", "war": "Marcos nga Ebanghelista", "te": "\u0c2e\u0c3e\u0c30\u0c4d\u0c15\u0c4d \u0c26\u0c3f \u0c0e\u0c35\u0c3e\u0c02\u0c1c\u0c46\u0c32\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c4d", "am": "\u12e8\u121b\u122d\u1246\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "mg": "Marka (evanjelista)", "af": "Markus die Evangelis", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324", "wuu": "\u9a6c\u53ef (\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005)", "hy": "\u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d \u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576\u056b\u0579", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092e\u093e\u0930\u094d\u0915"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q379991": {"aut_name": {"pt": "Val\u00e9rio M\u00e1ximo", "is": "Valerius Maximus", "eu": "Valerio Maximo", "pl": "Waleriusz Maksymus", "sk": "Valerius Maximus", "ext": "Val\u00e9riu M\u00e1isimu", "ru": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0438\u043c", "fr": "Val\u00e8re Maxime", "en": "Valerius Maximus", "es": "Valerio M\u00e1ximo", "af": "Valerius Maximus", "ca": "Valeri M\u00e0xim", "uk": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0456\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0456\u043c", "it": "Valerio Massimo", "la": "Valerius Maximus", "de": "Valerius Maximus", "bg": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0438\u043c", "nl": "Valerius Maximus", "ko": "\ubc1c\ub808\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ub9c9\uc2dc\ubb34\uc2a4", "nb": "Valerio Massimo", "da": "Valerio Massimo", "nn": "Valerio Massimo", "sv": "Valerio Massimo", "br": "Valerius Maximus", "sl": "Valerij Maksim", "he": "\u05d5\u05dc\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05de\u05e7\u05e1\u05d9\u05de\u05d5\u05e1", "ast": "Valerio M\u00e1ximu", "hu": "Valerius Maximus", "zh-hant": "\u74e6\u840a\u91cc\u70cf\u65af\u00b7\u99ac\u514b\u897f\u7a46\u65af", "zh-cn": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u7a46\u65af", "ja": "\u30ef\u30ec\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30de\u30ad\u30b7\u30e0\u30b9", "sq": "Valer Maksimi", "fur": "Valeri Massim", "zh": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u59c6\u65af", "id": "Valerius Maximus", "zh-hans": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u7a46\u65af", "cs": "Valerius Maximus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q472833": {"aut_name": {"de": "Haymo von Halberstadt", "es": "Haymo de Halberstadt", "en": "Haymo of Halberstadt", "nds": "Haymo vun Halverstadt", "nl": "Haymo van Halberstadt", "fr": "Haymon d'Halberstadt", "pt": "Haimo de Halberstadt", "it": "Aimone di Halberstadt", "ca": "Haim\u00f3 d'Halberstadt", "sl": "Haymo of Halberstadt", "la": "Haimo Halberstadensis", "cs": "Hemmo von Halberstadt"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1541": {"aut_name": {"it": "Marco Tullio Cicerone", "en": "Cicero", "de": "Marcus Tullius Cicero", "en-ca": "Cicero", "en-gb": "Cicero", "af": "Cicero", "an": "Cicer\u00f3n", "ar": "\u0634\u064a\u0634\u0631\u0648\u0646", "ast": "Cicer\u00f3n", "az": "Siseron Mark Tulli", "be": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u0456\u0439 \u0426\u044b\u0446\u044d\u0440\u043e\u043d", "bg": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09b8\u09bf\u09b8\u09be\u09b0\u09cb", "bs": "Ciceron", "ca": "Cicer\u00f3", "co": "Marcu Tulliu Cicerone", "cs": "Marcus Tullius Cicero", "cu": "\u041a\u0457\u043a\u0454\u0440\u0461\u043d\u044a", "cy": "Cicero", "da": "Marcus Tullius Cicero", "de-ch": "Marcus Tullius Cicero", "diq": "Marcus Tullius Cicero", "el": "\u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2 \u03a4\u03cd\u03bb\u03bb\u03b9\u03bf\u03c2 \u039a\u03b9\u03ba\u03ad\u03c1\u03c9\u03bd", "eo": "Cicerono", "es": "Cicer\u00f3n", "et": "Cicero", "eu": "Zizeron", "ext": "Cicer\u00f3n", "fa": "\u0633\u06cc\u0633\u0631\u0648\u0646", "fi": "Cicero", "fr": "Cic\u00e9ron", "ga": "Cicear\u00f3", "gl": "Marcus Tullius Cicero", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d8\u05d5\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e7\u05d9\u05e7\u05e8\u05d5", "hr": "Ciceron", "hu": "Marcus Tullius Cicero", "hy": "\u053f\u056b\u056f\u0565\u0580\u0578\u0576", "ia": "Ciceron", "id": "Cicero", "io": "Marcus Tullius Cicero", "is": "C\u00edcer\u00f3", "ja": "\u30de\u30eb\u30af\u30b9\u30fb\u30c8\u30a5\u30c3\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30ad\u30b1\u30ed", "jv": "Cicero", "ka": "\u10ea\u10d8\u10ea\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub9c8\ub974\ucfe0\uc2a4 \ud234\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud0a4\ucf00\ub85c", "ku": "Cicero", "ky": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "la": "Marcus Tullius Cicero", "lb": "Marcus Tullius Cicero", "li": "Cicero", "lt": "Markas Tulijus Ciceronas", "lv": "Cicerons", "mk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d38\u0d3f\u0d38\u0d31\u0d4b", "mrj": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "ms": "Cicero", "my": "\u1006\u1005\u103a\u1006\u101b\u102d\u102f", "nl": "Marcus Tullius Cicero", "nn": "Cicero", "oc": "Ciceron", "pam": "Cicero", "pl": "Cyceron", "pms": "Ciceron", "pt": "C\u00edcero", "pt-br": "C\u00edcero", "qu": "Marcus Tullius Cicero", "ro": "Marcus Tullius Cicero", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "scn": "Ciciruni", "sh": "Ciceron", "sk": "Marcus Tullius Cicero", "sl": "Mark Tulij Cicero", "sq": "Ciceroni", "sr": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0422\u0443\u043b\u0438\u0458\u0435 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Cicero", "th": "\u0e01\u0e34\u0e41\u0e01\u0e42\u0e23", "tl": "Cicero", "tr": "Marcus Tullius Cicero", "uk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "vec": "Cicerone", "vi": "Cicero", "yo": "K\u00eds\u1eb9\u0301r\u00f2", "zh": "\u897f\u585e\u7f57", "stq": "Marcus Tullius Cicero", "br": "Cicero", "gsw": "M. Tullis Cicero", "be-tarask": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u0456\u044e\u0441 \u0426\u044b\u0446\u044d\u0440\u043e\u043d", "kk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "nb": "Marcus Tullius Cicero", "zh-cn": "\u897f\u585e\u7f57", "zh-hk": "\u897f\u585e\u7f85", "sco": "Cicero", "mg": "Cicero", "war": "Cicer\u00f3n", "km": "\u179f\u17ca\u17b8\u179f\u17c1\u179a\u17c9\u17bc", "am": "Cicero", "hi": "\u0938\u093f\u0938\u0930\u094b", "vls": "Marcus Tullius Cicero", "ti": "\u12aa\u12ac\u122e", "mr": "\u0938\u093f\u0938\u0947\u0930\u094b", "pa": "\u0a38\u0a3f\u0a38\u0a30\u0a4b", "fur": "Marc Tuli Ciceron", "uz": "Sitseron Mark Tulliy", "yue": "\u897f\u585e\u7f85", "ta": "\u0b9a\u0bbf\u0b9a\u0bc6\u0bb0\u0bcb", "fy": "Markus Tullius Sisero", "azb": "\u0633\u06cc\u0633\u0631\u0648\u0646", "nah": "Ciceron", "nan": "Cicero", "bcl": "Cicero", "lfn": "Marco Tullio Cicero", "tt": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "te": "\u0c38\u0c3f\u0c38\u0c46\u0c30\u0c4b", "kbp": "Cic\u00e9ron", "cv": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "hyw": "\u053f\u056b\u056f\u0565\u0580\u0578\u0576", "ceb": "Cicero (konsul)", "wuu": "\u897f\u585e\u7f57", "ur": "\u0633\u0627\u0626\u06cc\u0633\u06cc\u0631\u0648", "als": "Marcus Tullius Cicero", "no": "Marcus Tullius Cicero", "simple": "Cicero", "arz": "\u0634\u064a\u0634\u0631\u0648\u0646"}, "aut_works": {"Q246289": {"la": "De oratore", "pt": "De Oratore", "de": "De oratore", "is": "De Oratore", "fr": "De oratore", "en": "De Oratore", "it": "De oratore", "nl": "De Oratore", "bg": "\u0417\u0430 \u043e\u0440\u0430\u0442\u043e\u0440\u0430", "cs": "De Oratore", "pl": "De Oratore", "ca": "De oratore", "sv": "De Oratore", "da": "De Oratore", "ru": "\u041e\u0431 \u043e\u0440\u0430\u0442\u043e\u0440\u0435", "ja": "\u5f01\u8ad6\u5bb6\u306b\u3064\u3044\u3066"}, "Q656161": {"la": "De re publica", "bg": "\u0417\u0430 \u0434\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430\u0442\u0430", "ca": "La Rep\u00fablica (Cicer\u00f3)", "de": "De re publica", "en": "De re publica", "es": "De re publica", "fr": "De Republica", "it": "De re publica", "fi": "Valtiosta", "nl": "De re publica", "nb": "Om staten", "bs": "Dr\u017eava", "cs": "De re publica", "pl": "De re publica", "ru": "\u041e \u0433\u043e\u0441\u0443\u0434\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0435", "zh-hant": "\u570b\u5bb6\u8ad6", "zh-cn": "\u56fd\u5bb6\u8bba", "hy": "\u0540\u0561\u0576\u0580\u0561\u057a\u0565\u057f\u0578\u0582\u0569\u0575\u0561\u0576 \u0574\u0561\u057d\u056b\u0576", "da": "De re publica", "zh-hans": "\u56fd\u5bb6\u8bba", "ja": "\u56fd\u5bb6\u8ad6", "zh": "\u56fd\u5bb6\u8bba"}, "Q1180701": {"en": "De Legibus", "pt": "De Legibus", "de": "De legibus", "it": "De legibus", "es": "De legibus", "fr": "De Legibus", "nl": "De Legibus", "nb": "Om lovene", "la": "De legibus", "cs": "De Legibus", "pl": "De Legibus", "fi": "Laeista", "ca": "Les Lleis", "da": "De legibus", "ru": "\u041e \u0437\u0430\u043a\u043e\u043d\u0430\u0445", "zh-hant": "\u8ad6\u6cd5\u5f8b", "zh-hans": "\u8bba\u6cd5\u5f8b", "zh": "\u8bba\u6cd5\u5f8b", "bs": "Zakoni"}, "Q1180721": {"en": "De Officiis", "la": "De officiis", "is": "De Officiis", "de": "De officiis", "it": "De officiis", "es": "De officiis", "fr": "De Officiis", "nl": "De Officiis", "fi": "Velvollisuuksista", "gl": "De officiis", "zh": "\u8bba\u4e49\u52a1", "cs": "De Officiis", "pl": "De Officiis", "zh-hant": "\u8ad6\u8cac\u4efb", "zh-cn": "\u8bba\u8d23\u4efb", "ca": "Dels deures", "da": "De Officiis", "he": "\u05e2\u05dc \u05d4\u05d7\u05d5\u05d1\u05d5\u05ea", "ja": "\u7fa9\u52d9\u306b\u3064\u3044\u3066", "zh-hans": "\u8bba\u8d23\u4efb", "ru": "\u041e\u0431 \u043e\u0431\u044f\u0437\u0430\u043d\u043d\u043e\u0441\u0442\u044f\u0445", "el": "De Officiis", "id": "Tentang Kewajiban", "bjn": "Tentang Kewajiban"}, "Q324590": {"es": "De inventione", "en": "De Inventione", "ca": "De inventione", "it": "De inventione", "fr": "De inventione", "pl": "O inwencji", "la": "De inventione", "cs": "De Inventione", "de": "De Inventione", "nl": "De Inventione", "da": "De Inventione", "sv": "De inventione", "ru": "De inventione", "pt": "De inventione", "uk": "De inventione"}, "Q1055008": {"pt": "Catilin\u00e1rias", "eu": "Katilinariak", "ko": "\uce74\ud2f8\ub9ac\ub098 \ud0c4\ud575", "ru": "\u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430\u0440\u0438\u0438", "fr": "Catilinaires", "en": "Catiline Orations", "es": "Catilinarias", "mk": "\u0413\u043e\u0432\u043e\u0440\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430", "it": "Catilinarie", "la": "In Catilinam", "de": "Reden gegen Catilina", "ja": "\u30ab\u30c6\u30a3\u30ea\u30ca\u5f3e\u52be\u6f14\u8aac", "bg": "\u0420\u0435\u0447\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039a\u03b1\u03c4\u03b9\u03bb\u03af\u03bd\u03b1", "sv": "Talen mot Catilina", "nl": "Catilinarische redevoeringen", "nb": "De fire taler til Catilina", "ia": "Catilinaries", "io": "Katilinarii", "ca": "In Catilinam", "da": "De fire taler til Catilina", "kk": "\u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430\u0440\u0438\u044f\u043b\u0430\u0440"}, "Q604091": {"de": "Philippische Reden", "en": "Philippicae", "fr": "Les Philippiques", "it": "Filippiche", "pl": "Filipiki", "la": "Philippicae (Cicero)", "pt": "Fil\u00edpicas", "ru": "\u0424\u0438\u043b\u0438\u043f\u043f\u0438\u043a\u0438", "nl": "Philippicae", "ca": "Philippicae in Antonium", "ar": "\u0641\u0627\u064a\u0644\u0628\u064a\u0643\u064a"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q4002974": {"aut_name": {"en": "Huguccio", "it": "Uguccione da Pisa", "es": "Huguccio", "nl": "Huguccio", "fr": "Huguccio de Pise", "de": "Hugutio", "la": "Hugutio Pisanus", "ru": "\u0423\u0433\u0443\u0446\u0438\u0439 \u041f\u0438\u0437\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "pt": "Huguccio de Pisa", "ja": "\u30d5\u30b0\u30c3\u30ad\u30aa"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1636083": {"aut_name": {"sl": "Remigio dei Girolami", "fr": "R\u00e9mi de Florence", "en": "Remigio dei Girolami", "it": "Remigio dei Girolami", "es": "Remigio dei Girolami", "nl": "Remigio dei Girolami", "de": "Remigio dei Girolami", "ur": "\u0631\u06cc\u0645\u06cc\u06af\u06cc\u0648 \u0688\u0626\u06cc \u06af\u0631\u0648\u0644\u0627\u0645\u06cc", "da": "Remigio dei Girolami", "ar": "\u0631\u064a\u0645\u064a\u062c\u064a\u0648 \u062f\u064a \u062c\u064a\u0631\u0648\u0644\u0627\u0645\u064a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q315149": {"aut_name": {"zh-hans": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-hant": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "zh-hk": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "zh-cn": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-sg": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-tw": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "ky": "\u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438, \u0416\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0435 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e", "pl": "Jan di Piano Carpini", "eu": "Giovanni da Pian del Carpini", "be": "\u0414\u0436\u0430\u0432\u0430\u043d\u0456 \u0434\u044d \u041f\u043b\u0430\u043d\u0430 \u041a\u0430\u0440\u043f\u0456\u043d\u0456", "fr": "Jean de Plan Carpin", "es": "Giovanni da Pian del Carpine", "hu": "Giovanni da Pian del Carpine", "it": "Giovanni da Pian del Carpine", "de": "Johannes de Plano Carpini", "ja": "\u30d7\u30e9\u30ce\u30fb\u30ab\u30eb\u30d4\u30cb", "nl": "Johannes van Pian del Carpine", "sv": "Johannes de Plano Carpini", "pt": "Giovanni da Pian del Carpine", "eo": "Johano de Plano Carpini", "mn": "\u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "ru": "\u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438, \u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e", "tt": "Carpini", "sr-el": "\u0110ovani Plano Karpini", "sr-ec": "\u0402\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "en": "Giovanni da Pian del Carpine", "ca": "Giovanni da Pian del Carpine", "uk": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0456 \u0414\u0430 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0456\u043d\u0456", "la": "Iohannes de Plano Carpini", "bg": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u0434\u0430 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "az": "\u0130ohan Karpini", "nb": "Giovanni da Pian del Carpine", "zh": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "ka": "\u10de\u10da\u10d0\u10dc\u10dd \u10d9\u10d0\u10e0\u10de\u10d8\u10dc\u10d8", "gsw": "Johannes de Plano Carpini", "sr": "\u0402\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "ro": "Giovanni da Pian del Carpine", "ba": "\u0414\u0436\u0438\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0435\u043b\u044c \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "uz": "Karpini Jovanni da Plano", "kk": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "cs": "Giovanni Carpini", "he": "\u05d2'\u05d5\u05d1\u05d0\u05e0\u05d9 \u05de\u05e4\u05d9\u05d9\u05df \u05e7\u05e8\u05e4\u05d9\u05e0\u05d9", "id": "Giovanni da Pian del Carpine", "cy": "Giovanni da Pian del Carpine", "fa": "\u062c\u06cc\u0648\u0627\u0646\u06cc \u062f \u067e\u06cc\u0627\u0646 \u062f\u0644 \u06a9\u0627\u0631\u067e\u06cc\u0646", "sq": "Giovanni da Pian del Carpine", "sw": "Yohane wa Pian del Carpine", "avk": "Giovanni dal Piano dei Carpini"}, "aut_works": {"Q3785885": {"it": "Historia Mongalorum", "en": "Ystoria Mongalorum", "ru": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u041c\u043e\u043d\u0433\u0430\u043b\u043e\u0432, \u0438\u043c\u0435\u043d\u0443\u0435\u043c\u044b\u0445 \u043d\u0430\u043c\u0438 \u0422\u0430\u0442\u0430\u0440\u0430\u043c\u0438", "la": "Historia Mongalorum", "id": "Ystoria Mongalorum", "ja": "\u30e2\u30f3\u30b4\u30eb\u4eba\u306e\u6b74\u53f2"}}, "aut_present_work": {}}, "Q716994": {"aut_name": {"eo": "Dino Compagni", "de": "Dino Compagni", "ja": "\u30c7\u30a3\u30fc\u30ce\u30fb\u30b3\u30f3\u30d1\u30fc\u30cb", "pl": "Dino Compagni", "cs": "Dino Compagni", "fr": "Dino Compagni", "en": "Dino Compagni", "ro": "Dino Compagni", "hu": "Dino Compagni", "sv": "Dino Compagni", "it": "Dino Compagni", "es": "Dino Compagni", "nl": "Dino Compagni", "pt": "Dino Compagni", "nb": "Dino Compagni", "da": "Dino Compagni", "nn": "Dino Compagni", "ast": "Dino Compagni", "sq": "Dino Compagni", "ru": "\u0414\u0438\u043d\u043e \u041a\u043e\u043c\u043f\u0430\u043d\u044c\u0438", "fi": "Dino Compagni", "uk": "\u0414\u0456\u043d\u043e \u041a\u043e\u043c\u043f\u0430\u043d\u044c\u0457", "id": "Dino Compagni"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q455162": {"aut_name": {"hi": "\u092c\u094b\u092c\u0947 \u0915\u093e \u0935\u093f\u0902\u0938\u0947\u0902\u091f", "zh-hans": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-hant": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-hk": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-cn": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-sg": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-tw": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "pt": "Vicente de Beauvais", "fr": "Vincent de Beauvais", "ru": "\u0412\u0438\u043d\u0441\u0435\u043d\u0442 \u0438\u0437 \u0411\u043e\u0432\u0435", "en": "Vincent of Beauvais", "es": "Vincent de Beauvais", "fy": "Vincent de Beauvais", "ca": "Vicent de Beauvais", "fi": "Vincent Beauvais'lainen", "it": "Vincenzo di Beauvais", "la": "Vincentius Bellovacensis", "de": "Vinzenz von Beauvais", "sv": "Vincent av Beauvais", "nl": "Vincent van Beauvais", "sr": "Speculum historiale", "zh": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "pl": "Wincenty z Beauvais", "uk": "\u0412\u0456\u043d\u0441\u0435\u043d\u0442 \u0456\u0437 \u0411\u043e\u0432\u0435", "cs": "Vincent z Beauvais", "eo": "Vincento de Bovajso", "hu": "Vincent de Beauvais", "ja": "\u30dc\u30fc\u30f4\u30a7\u306e\u30f4\u30a1\u30f3\u30b5\u30f3", "id": "Vincent de Beauvais", "sl": "Vincent de Beauvais", "nb": "Vincent av Beauvais", "is": "Vincentius fr\u00e1 Beauvais", "pt-br": "Vicente de Beauvais", "sq": "Vincent of Beauvais", "da": "Vincent de Beauvais"}, "aut_works": {"Q1930407": {"de": "Speculum maius", "el": "Speculum Maius", "ru": "\u0417\u0435\u0440\u0446\u0430\u043b\u043e \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u043e\u0435", "es": "Speculum majus", "ca": "Speculum Maius", "lt": "Speculum maius", "it": "Speculum maius", "nl": "Speculum maius", "zh": "\u5927\u5bf6\u9451", "fr": "Speculum majus", "la": "Speculum majus", "en": "Speculum Maius", "nb": "Speculum Maius", "sv": "Speculum Maius", "pt": "Speculum maius"}}, "aut_present_work": {}}, "Q355903": {"aut_name": {"pl": "Siger z Brabancji", "sk": "Siger Brabantsk\u00fd", "be": "\u0421\u0456\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0446\u043a\u0456", "fr": "Siger de Brabant", "ru": "\u0421\u0438\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0442\u0441\u043a\u0438\u0439", "ko": "\uc2dc\uc81c\ub8e8\uc2a4", "en": "Siger of Brabant", "es": "Siger de Brabant", "ro": "Siger din Brabant", "ca": "Siger de Brabant", "fi": "Sigerus Brabantilainen", "it": "Sigieri da Brabante", "la": "Sigerus de Brabantia", "de": "Siger von Brabant", "cs": "Siger z Brabantu", "sv": "Sigerius av Brabant", "nl": "Zeger van Brabant", "nb": "Sigerius av Brabant", "eu": "Siger Brabantekoa", "af": "Siger van Brabant", "tr": "Brabantl\u0131 Siger", "uk": "\u0421\u0456\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0442\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "sl": "Siger", "hu": "Brabanti Siger", "sq": "Zeger van Brabant", "id": "Sigerus dari Brabantia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q9546": {"aut_name": {"en": "Al-Ghazali", "nb": "Abu Hamid Ghazali", "it": "Al-Ghazali", "ilo": "Al-Ghazali", "be-tarask": "\u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "en-ca": "Al-Ghazali", "en-gb": "Al-Ghazali", "an": "Al-Ghazali", "ar": "\u0623\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u0627\u0644\u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "az": "\u018fbu Hamid \u0259l-Q\u0259zali", "be": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0456\u0434 \u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "bg": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "bn": "\u0986\u09b2-\u0997\u09be\u099c\u09cd\u099c\u09be\u09b2\u09bf", "br": "Al-Ghazali", "bs": "El-Gaz\u0101l\u012b", "ca": "Abu-H\u00e0mid al-Ghazal\u00ed", "ckb": "\u063a\u06d5\u0632\u0627\u0644\u06cc", "cs": "Al-Ghazz\u00e1l\u00ed", "cy": "Al-Ghazali", "da": "Ghazzali", "de": "Al-Ghazali", "diq": "\u011eazali", "el": "\u0391\u03bb-\u0393\u03ba\u03b1\u03b6\u03b1\u03bb\u03af", "eo": "Algazelo", "es": "Al-Ghazali", "et": "Ab\u016b H\u0101mid al-Ghaz\u0101l\u012b", "eu": "Al-Ghazali", "fa": "\u0627\u0628\u0648\u062d\u0627\u0645\u062f \u0645\u062d\u0645\u062f \u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "fi": "Al-Ghazali", "fr": "Al-Ghaz\u00e2l\u00ee", "gd": "Al-Ghazali", "gl": "Al-Ghazali", "he": "\u05d0\u05dc-\u05e2'\u05d6\u05d0\u05dc\u05d9", "hif": "Al-Ghazali", "hr": "Al Gazali", "hu": "Muhammad ibn Muhammad al-Gaz\u00e1li", "id": "Al-Ghazali", "is": "Al-Ghazali", "ja": "\u30ac\u30b6\u30fc\u30ea\u30fc", "jv": "Al-Ghazali", "kk": "\u04d8\u0431\u0443 \u041c\u04b1\u0445\u0430\u043c\u043c\u0430\u0434 \u04d9\u043b-\u0492\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "ko": "\uac00\uc798\ub9ac", "ku": "Xezal\u00ee", "ky": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "la": "Algazelus", "lt": "Gazalis", "lv": "Gaz\u0101l\u012b", "ml": "\u0d05\u0d7d-\u0d17\u0d38\u0d4d\u0d38\u0d3e\u0d32\u0d3f", "ms": "Abu Hamid Al-Ghazali", "nl": "Al-Ghazali", "nn": "Al-Ghazali", "oc": "Abu-H\u00e0mid al-Ghazal\u00ed", "pl": "Al-Ghazali", "pnb": "\u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "ps": "\u0645\u062d\u0645\u062f \u0627\u0644\u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "pt": "Al-Ghazali", "pt-br": "Al-Ghazali", "ro": "Al-Ghazali", "ru": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0438\u0434 \u0430\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "rue": "\u0410\u043b-\u0490\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "sh": "Al-Gazali", "sk": "Al-Gazz\u00e1l\u00ed", "sl": "Al-Gazali", "so": "Al-Ghazaali", "sq": "Ebu Hamid el-Gazaliu", "sr": "\u0415\u043b \u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "sv": "Mohammad Ghazali", "ta": "\u0b85\u0bb2\u0bcd \u0b95\u0b9a\u0bbe\u0bb2\u0bbf", "te": "\u0c05\u0c32\u0c4d \u0c18\u0c1c\u0c3e\u0c32\u0c3f", "tr": "El Gazali", "ug": "\u0626\u0649\u0645\u0627\u0645 \u0626\u06d5\u0644\u063a\u0627\u0632\u0627\u0644\u0649\u064a", "uk": "\u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "ur": "\u0627\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "vi": "Al-Ghazali", "war": "Al-Ghazali", "zh": "\u5b89\u85a9\u91cc", "ka": "\u10d0\u10da-\u10e6\u10d0\u10d6\u10d0\u10da\u10d8", "ba": "\u04d8\u0431\u04af \u0425\u04d9\u043c\u0438\u0442 \u04d8\u043b-\u0492\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "min": "Al-Ghazali", "tt": "\u0418\u043c\u0430\u043c \u04d9\u043b-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "pms": "Al-Ghazali", "sw": "Al-Ghazali", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25-\u0e01\u0e32\u0e0b\u0e32\u0e25\u0e35", "yi": "\u05d0\u05b7\u05dc\u05be\u05d2\u05d0\u05b7\u05d6\u05d0\u05b7\u05dc\u05d9", "ce": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0438\u0434 \u0430\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "uz": "G\u02bbazzoliy", "gsw": "Al-Ghazali", "yue": "\u827e\u52a0\u624e\u91cc", "wa": "El Rhazali", "hi": "\u0905\u0932 \u0917\u093c\u091c\u093c\u093e\u0932\u0940", "pa": "\u0a05\u0a32-\u0a17\u0a3c\u0a1c\u0a3c\u0a3e\u0a32\u0a40", "su": "Al-Ghazali", "mg": "Al-Ghaz\u00e2l\u00ee", "tl": "Al-Ghazali", "tyv": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "ast": "Al-Ghazali", "hy": "\u0531\u0562\u0578\u0582 \u0540\u0561\u0574\u056b\u0564 \u0561\u056c-\u0542\u0561\u0566\u0561\u056c\u056b", "sd": "\u0627\u0645\u0627\u0645 \u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "af": "Al-Ghazali", "xmf": "\u10d0\u10d1\u10e3 \u10f0\u10d0\u10db\u10d8\u10d3 \u10d0\u10da-\u10e6\u10d0\u10d6\u10d0\u10da\u10d8", "de-ch": "Al-Ghazali", "sco": "Al-Ghazali", "ext": "Al-Ghazali", "tg": "\u0410\u0431\u0443\u04b3\u043e\u043c\u0438\u0434 \u0492\u0430\u0437\u043e\u043b\u04e3", "nds": "Al-Ghazali", "am": "\u12a0\u120d-\u130b\u12db\u120a", "tk": "Gazzaly", "mk": "\u0435\u043b-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "gor": "Al-Ghazali", "wuu": "\u5b89\u8428\u91cc", "ha": "Al-Ghazali", "azb": "\u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "als": "Al-Ghazali", "no": "Abu Hamid Ghazali", "simple": "Al-Ghazali", "arz": "\u0627\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u0627\u0644\u062c\u0632\u0627\u0644\u0649"}, "aut_works": {"Q2784563": {"fa": "\u06a9\u06cc\u0645\u06cc\u0627\u06cc \u0633\u0639\u0627\u062f\u062a", "en": "The Alchemy of Happiness", "ms": "Kimiya-yi sa'\u0101dat", "cs": "Kimija-ji sa\u2019\u00e1dat", "pa": "\u0a2a\u0a3e\u0a30\u0a38 \u0a2d\u0a3e\u0a17", "zh-hant": "\u5feb\u6a02\u7684\u934a\u91d1\u8853", "zh-cn": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "ar": "\u0643\u064a\u0645\u064a\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0633\u0639\u0627\u062f\u0629", "cy": "Alcemi hapusrwydd", "tg": "\u041a\u0438\u043c\u0438\u0451\u0438 \u0441\u0430\u043e\u0434\u0430\u0442", "ca": "L'Alqu\u00edmia de la Felicitat", "el": "\u0397 \u03b1\u03bb\u03c7\u03b7\u03bc\u03b5\u03af\u03b1 \u03c4\u03b7\u03c2 \u03b5\u03c5\u03c4\u03c5\u03c7\u03af\u03b1\u03c2", "ur": "\u06a9\u06cc\u0645\u06cc\u0627\u0626\u06d2 \u0633\u0639\u0627\u062f\u062a", "da": "Lykkens alkymi", "zh-hans": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "bg": "\u0410\u043b\u0445\u0438\u043c\u0438\u044f \u043d\u0430 \u0449\u0430\u0441\u0442\u0438\u0435\u0442\u043e", "ru": "\u042d\u043b\u0438\u043a\u0441\u0438\u0440 \u0441\u0447\u0430\u0441\u0442\u044c\u044f", "zh": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "he": "\u05d4\u05d0\u05dc\u05db\u05d9\u05de\u05d9\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d4\u05d0\u05d5\u05e9\u05e8"}, "Q2736005": {"ps": "\u062f \u201c\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0647\u201d \u0627\u0648 \u201c\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u062a\u0647\u0627\u0641\u0647\u201d \u062a\u062d\u0642\u064a\u0642\u064a \u0685\u06d0\u0693\u0646\u0647", "eo": "La nekohereco de la filozofoj", "ku-arab": "\u0628\u06ce\u06a4\u0627\u062c\u06cc\u0627 \u0641\u06cc\u0644\u06c6\u0632\u06c6\u0641\u0627\u0646", "ku-latn": "B\u00eavaciya F\u00eelozofan", "fa": "\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a\u200c\u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0647", "fr": "Tahafut al-Falasifa", "en": "The Incoherence of the Philosophers", "tr": "Teh\u00e2f\u00fct\u00fc'l-Fel\u00e2sife", "ms": "Keadaan tidak keruan para ahli falsafah", "ar": "\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0629", "ku": "B\u00eavaciya F\u00eelozofan", "pt": "A Incoer\u00eancia dos Fil\u00f3sofos", "nl": "The Incoherence of the Philosophers", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "zh-cn": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "ja": "\u54f2\u5b66\u8005\u306e\u77db\u76fe", "ur": "\u062a\u06c1\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u06c1", "tg": "\u0422\u0430\u04b3\u043e\u0444\u0443\u0442-\u0443\u043b-\u0444\u0430\u043b\u043e\u0441\u0438\u0444\u0430", "ca": "La incoher\u00e8ncia dels fil\u00f2sofs", "el": "\u039f\u03b9 \u03b1\u03bd\u03b1\u03ba\u03c1\u03af\u03b2\u03b5\u03b9\u03b5\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u03c6\u03b9\u03bb\u03bf\u03c3\u03cc\u03c6\u03c9\u03bd", "es": "La incoherencia de los fil\u00f3sofos", "id": "Tahafut al-Falasifah", "da": "Filosoffernes manglende sammenh\u00e6ng", "zh-hans": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "pnb": "\u062a\u06c1\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u06c1", "de": "Die Inkoh\u00e4renz der Philosophen", "ru": "\u0421\u0430\u043c\u043e\u043e\u043f\u0440\u043e\u0432\u0435\u0440\u0436\u0435\u043d\u0438\u0435 \u0444\u0438\u043b\u043e\u0441\u043e\u0444\u043e\u0432", "zh": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "he": "\u05d4\u05e4\u05dc\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05dc\u05d5\u05e1\u05d5\u05e4\u05d9\u05d4"}, "Q4165276": {"fa": "\u0627\u062d\u06cc\u0627\u0621 \u0639\u0644\u0648\u0645\u200c\u0627\u0644\u062f\u06cc\u0646", "ar": "\u0625\u062d\u064a\u0627\u0621 \u0639\u0644\u0648\u0645 \u0627\u0644\u062f\u064a\u0646", "ur": "\u0627\u062d\u064a\u0627 \u0639\u0644\u0648\u0645 \u0627\u0644\u062f\u064a\u0646", "id": "Ihya Ulumuddin", "en": "The Revival of the Religious Sciences", "he": "\u05d0\u05d7\u05d9\u05d0 \u05e2\u05dc\u05d5\u05dd \u05d0\u05dc\u05d3\u05d9\u05df", "da": "Genoplivelse af de religi\u00f8se videnskaber", "tr": "\u0130hy\u00e2-u Ul\u00fbm-id-D\u00een", "ms": "Ihya Ulumuddin", "eo": "La revivigo de la religiaj sciencoj", "ml": "\u0d07\u0d39\u0d4d\u0d2f\u0d3e \u0d09\u0d32\u0d42\u0d2e\u0d41\u0d26\u0d4d\u0d26\u0d40\u0d7b", "es": "El resurgimiento de las ciencias religiosas", "pnb": "\u0627\u062d\u06cc\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0639\u0644\u0648\u0645", "ru": "\u0412\u043e\u0441\u043a\u0440\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435 \u0440\u0435\u043b\u0438\u0433\u0438\u043e\u0437\u043d\u044b\u0445 \u043d\u0430\u0443\u043a"}}, "aut_present_work": {}}, "Q102851": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-hant": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "zh-hk": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "zh-cn": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-sg": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-tw": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "ky": "\u0410\u043d\u0438\u0446\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043d\u043b\u0438\u0439 \u0422\u043e\u0440\u043a\u0432\u0430\u0442 \u0421\u0435\u0432\u0435\u0440\u0438\u043d \u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439", "eu": "Severino Boezio", "pl": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "ang": "Bo\u0113tius", "es": "Boecio", "hu": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "et": "Bo\u00ebthius", "sq": "Boetius", "sv": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "nl": "Bo\u00ebthius", "pt": "Bo\u00e9cio", "is": "Boeth\u00edus", "eo": "Boecio", "ru": "\u0410\u043d\u0438\u0446\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043d\u043b\u0438\u0439 \u0422\u043e\u0440\u043a\u0432\u0430\u0442 \u0421\u0435\u0432\u0435\u0440\u0438\u043d \u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439", "sr-el": "Boetije", "sr-ec": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458\u0435", "diq": "Boethius", "tr": "Boethius", "fi": "Bo\u00ebthius", "uk": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0456\u0439", "be-tarask": "\u0411\u0430\u044d\u0442\u044b\u044e\u0441", "nn": "Boethius", "io": "Boethius", "hr": "Boetije", "kk-arab": "\u0628\u0648\u064a\u06d5\u0634\u06d5\u0633", "kk-cn": "\u0628\u0648\u064a\u06d5\u0634\u06d5\u0633", "kk-tr": "Bo\u00fde\u015fes", "kk-kz": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "kk-cyrl": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "kk-latn": "Bo\u00fde\u015fes", "da": "Anicius Manlius Severinus Bo\u00ebthius", "pms": "Anicio Manlio Torqu\u00e0 Severin Boessi", "fr": "Bo\u00e8ce", "be": "\u0411\u0430\u044d\u0446\u044b\u0439", "ko": "\ubcf4\uc774\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "he": "\u05d1\u05d5\u05d0\u05ea\u05d9\u05d5\u05e1", "it": "Severino Boezio", "gl": "Anicio Boecio", "de": "Boethius", "id": "Boethius", "ml": "\u0d2c\u0d4b\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30dc\u30a8\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "sc": "Boeziu", "sh": "Boetije", "scn": "Aniciu Manliu Turquatu Sivirinu Buezziu", "sk": "Boethius", "hy": "\u0532\u0578\u0565\u057f\u056b\u0578\u057d", "en": "Boethius", "fy": "Bo\u00ebtius", "ro": "Boethius", "ca": "Boeci", "la": "Anicius Manlius Torquatus Severinus Boethius", "sl": "Boetij", "cs": "Bo\u00ebthius", "bg": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0438\u0439", "nds": "Boethius", "lt": "Boetijus", "war": "Boethius", "kk": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "zh": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "sr": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458\u0435", "ar": "\u0628\u0648\u062b\u064a\u0648\u0633", "de-ch": "Boethius", "el": "\u0392\u03bf\u03ae\u03b8\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Boethius", "en-gb": "Boethius", "nb": "Bo\u00ebthius", "pt-br": "Bo\u00e9cio", "fa": "\u0628\u0648\u0626\u062a\u06cc\u0648\u0633", "mg": "Boethius", "sco": "Boethius", "vi": "Boethius", "lv": "Bo\u0113cijs", "az": "Boesi", "oc": "Boeci", "ast": "Boecio", "hi": "\u092c\u094b\u090f\u0925\u093f\u0909\u0938", "sw": "Severini Boesyo", "ga": "B\u00f3\u00e9tias", "ka": "\u10d1\u10dd\u10d4\u10d7\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "xmf": "\u10d1\u10dd\u10d4\u10d7\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "mk": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458", "wuu": "\u6ce2\u7231\u4fee\u65af"}, "aut_works": {"Q861927": {"fr": "Consolation de la philosophie", "ko": "\ucca0\ud559\uc758 \uc704\uc548", "en": "The Consolation of Philosophy", "es": "Consolaci\u00f3n de la filosof\u00eda", "ca": "Consolaci\u00f3 de la filosofia", "fi": "Filosofian lohdutus", "it": "De consolatione philosophiae", "la": "De consolatione philosophiae", "et": "Filosoofia lohutus", "de": "Der Trost der Philosophie", "ja": "\u54f2\u5b66\u306e\u6170\u3081", "ml": "\u0d15\u0d7a\u0d38\u0d4a\u0d32\u0d47\u0d37\u0d4d\u0d2f\u0d4b \u0d2b\u0d3f\u0d32\u0d4b\u0d38\u0d4b\u0d2b\u0d3f\u0d2f\u0d47", "sl": "O utehi filozofije", "bg": "\u0423\u0442\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435\u0442\u043e \u043d\u0430 \u0444\u0438\u043b\u043e\u0441\u043e\u0444\u0438\u044f\u0442\u0430", "sh": "De consolatione philosophiae", "hr": "Utjeha filozofije", "da": "Filosofiens tr\u00f8st", "nl": "Over de vertroosting der wijsbegeerte", "sv": "Filosofins tr\u00f6st", "nb": "Filosofiens tr\u00f8st", "pt": "A Consola\u00e7\u00e3o da Filosofia", "pl": "Consolatio Philosophiae", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u7684\u6170\u85c9", "zh-cn": "\u54f2\u5b66\u7684\u6170\u85c9", "zh": "\u300a\u54f2\u5b78\u7684\u6170\u85c9\u300b", "si": "\u0d9a\u0ddc\u0db1\u0dca\u0dc3\u0dbd\u0dda\u0dc2\u0db1\u0dca \u0d94\u0dc6\u0dca \u0dc6\u0dd2\u0dbd\u0ddd\u0dc3\u0dc6\u0dd2", "ar": "\u0639\u0632\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0641\u0644\u0633\u0641\u0629", "eo": "Konsolo de filozofio", "zh-hans": "\u54f2\u5b66\u7684\u6170\u85c9", "he": "\u05e0\u05d7\u05de\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05dc\u05d5\u05e1\u05d5\u05e4\u05d9\u05d4"}, "Q42193850": {"en": "Opuscula sacra", "de": "Opuscula sacra", "da": "Opuscula sacra", "sv": "Opuscula sacra"}}, "aut_present_work": {}}, "Q43600": {"aut_name": {"zh": "\u99ac\u592a", "bo": "\u0f66\u0f90\u0fb1\u0f7a\u0f66\u0f0b\u0f46\u0f7a\u0f53\u0f0b\u0f51\u0f58\u0f0b\u0f54\u0f0b\u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0d", "jv": "Matius", "eu": "Mateo", "pl": "Mateusz Ewangelista", "ang": "Mattheus se Godspellere", "es": "San Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1", "hu": "M\u00e1t\u00e9 apostol", "sw": "Mtume Mathayo", "et": "Matteus", "br": "Mazhev", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03c2", "ga": "Naomh Matha Soisc\u00e9ala\u00ed", "ar": "\u0645\u062a\u0649", "sv": "Matteus", "nl": "Matte\u00fcs", "pt": "Mateus", "eo": "Sankta Mateo", "ru": "\u041b\u0435\u0432\u0438\u0439 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u0439", "diq": "Matta", "sr": "\u041c\u0430\u0442\u0435\u0458 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Matteus", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u0439", "jbo": "mataios", "nn": "Evangelisten Matteus", "hr": "Sveti Matej", "tl": "Mateo ang Ebanghelista", "an": "Sant Mateu ap\u00f3stol", "da": "Matth\u00e6us", "vec": "San Mateo", "pms": "Mat\u00e9", "fr": "Matthieu", "be": "\u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u0439", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624", "he": "\u05de\u05ea\u05d9", "arz": "\u0645\u062a\u0649", "bar": "Matth\u00e4us", "lv": "Sv\u0113tais Matejs", "it": "Matteo", "gl": "Mateo o Evanxelista", "id": "Matius", "de": "Matth\u00e4us", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d36\u0d4d\u0d32\u0d40\u0d39\u0d3e", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4", "vi": "M\u00e1tth\u00eau, T\u00f4ng \u0111\u1ed3 Th\u00e1nh s\u1eed", "sc": "Matteu", "en": "Matthew the Apostle", "sh": "Apostol Matej", "sk": "Mat\u00fa\u0161", "hy": "\u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "th": "\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ro": "Matei Evanghelistul", "ca": "Mateu ap\u00f2stol", "la": "Matthaeus", "cy": "Mathew", "sl": "Sveti Matej", "cs": "Matou\u0161", "bg": "\u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "fa": "\u0645\u062a\u06cc", "arc": "\u0721\u072c\u071d \u0721\u071f\u0723\u0710", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "nds": "Matth\u00e4us", "lt": "Apa\u0161talas Matas", "be-tarask": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u0439", "nb": "Evangelisten Matteus", "mt": "San Mattew", "ur": "\u0645\u062a\u06cc", "tt": "\u041b\u0435\u0432\u0438 \u041c\u0430\u0442\u0442\u0430\u0439", "lij": "San Matt\u00ea", "tr": "Matta", "oc": "Mat\u00e8u", "pt-br": "Mateus", "mg": "Matio", "war": "Mateo han Ebanghelista", "lmo": "San Mattee", "sd": "\u0645\u064a\u067f\u064a\u0648\u060c \u062d\u0648\u0627\u0631\u064a", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i", "wuu": "\u9a6c\u592a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q392302": {"zh-hans": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "jv": "Injil Matius", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "eu": "Mateoren Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia Mateusza", "qu": "Mathiyup qillqasqan", "gd": "Soisgeul Mhata", "sm": "O le Evagelia a Mataio", "ang": "Godspell Mattheus", "bs": "Evan\u0111elje po Mateju", "es": "Evangelio de Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "M\u00e1t\u00e9 evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Mateo", "sw": "Injili ya Mathayo", "et": "Matteuse evangeelium", "br": "Aviel Mazhev", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Matayo", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Mattheo", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "nl": "Evangelie volgens Matthe\u00fcs", "sv": "Matteusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Mateus", "eo": "Evangelio la\u016d Mateo", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "nrm": "L' s\u00e2int \u00e9v\u00e0ngile si\u00e9v\u00e0nt s\u00e2int Makyu", "xh": "Mateyu", "ast": "Evanxeliu de Mat\u00e9u", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Mateju", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "tr": "Matta \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-thai-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Evankeliumi Matteuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u044f", "nn": "Evangeliet etter Matteus", "zea": "Matthe\u00fcs", "ln": "Sango Malamu ya Mati\u00e9", "hr": "Evan\u0111elje po Mateju", "fur": "Vanzeli seont Mateu", "lmo": "L'Evangel del Matee", "tl": "Ebanghelyo ni Mateo", "kk-arab": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-cn": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-tr": "Evangel\u00efya", "kk-kz": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-cyrl": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-latn": "Evangel\u00efya", "da": "Matth\u00e6usevangeliet", "nan": "M\u00e1-th\u00e0i Hok-im", "ha": "Matiyu", "fr": "\u00c9vangile selon Matthieu", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624 \ubcf5\uc74c\uc11c", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05ea\u05d9", "ug": "Metta bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Matth\u00e4us", "lv": "Mateja eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Matteo", "gl": "Evanxeo de Mateo", "de": "Evangelium nach Matth\u00e4us", "id": "Injil Matius", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Matthew", "en": "Gospel of Matthew", "pap": "Mateo", "sh": "Evan\u0111elje po Mateju", "scn": "Vancelu di Matteu", "hsb": "Ewangelij po Mateju", "ht": "Matie", "ve": "Mateo", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Mat\u00fa\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Maciu", "mn": "\u041c\u0430\u0442\u0430\u0439", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Matteus", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Matei", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27", "ca": "Evangeli segons Mateu", "la": "Evangelium secundum Matthaeum", "vep": "Evangelii Matvejan m\u00f6dhe", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Mathew", "sl": "Evangelij po Mateju", "cs": "Evangelium podle Matou\u0161e", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u062a\u06cc", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072c\u071d", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Matthejusa", "nds": "Matth\u00e4usevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mat\u0105", "nb": "evangeliet etter Matteus", "zh": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1tt\u00e9\u00f9", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "kk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "sq": "Ungjilli i Mateut", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u044f", "gu": "\u0aae\u0abe\u0aa5\u0acd\u0aa5\u0ac0\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "ur": "\u0645\u062a\u06cc \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "ng": "Mateus", "af": "Evangelie volgens Matteus", "yue": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "ga": "Soisc\u00e9al Mhatha", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09a5\u09bf \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "gom": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 Mate\u00f9sza", "war": "Ebanghelyo ni Mateo", "oc": "Evang\u00e8li segon Mat\u00e8u", "gom-latn": "Mateva Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "si": "\u0db8\u0dad\u0dd9\u0dc0\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "mg": "Filazantsara araka an'i Matio", "hi": "\u092e\u0924\u094d\u0924\u0940", "am": "\u12e8\u121b\u1274\u12ce\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "azb": "\u0645\u062a\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "zu": "Mathewu", "pcd": "\u00c9vangile eslon Matiu", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf45\ud800\udf30\ud800\udf32\ud800\udf32\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf3e\ud800\udf49 \ud800\udf38\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf42\ud800\udf37 \ud800\udf3c\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf38\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf3f \ud800\udf30\ud800\udf3d\ud800\udf30\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf33\ud800\udf34\ud800\udf39\ud800\udf38", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u103f\u1032\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3"}, "Q107388": {"zh-hans": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Markus", "pl": "Ewangelia Marka", "eu": "Markoren Ebanjelioa", "qu": "Markuspa qillqasqan", "bs": "Evan\u0111elje po Marku", "sm": "O le Evagelia a Mareko", "es": "Evangelio de Marcos", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Markus", "ceb": "Ebanghelyo ni Marcos", "hu": "M\u00e1rk evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Marko", "et": "Markuse evangeelium", "br": "Aviel Mark", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Mariko", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Marco", "nl": "Evangelie volgens Marcus", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "sv": "Markusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Marcos", "eo": "Evangelio la\u016d Marko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Marku", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "tr": "Markos \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-kh\u00f3-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Evankeliumi Markuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "nn": "Evangeliet etter Markus", "zea": "Evanhelie van Marcus", "gu": "\u0aae\u0abe\u0ab0\u0acd\u0a95\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "sco": "Gospel o Mark", "hr": "Evan\u0111elje po Marku", "fur": "Vanzeli seont Marc", "lmo": "L'Evangel del March", "tl": "Ebanghelyo ni Marcos", "da": "Markusevangeliet", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1", "fr": "\u00c9vangile selon Marc", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "ko": "\ub9c8\ub974\ucf54 \ubcf5\uc74c\uc11c", "ug": "Markus bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Markus", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1rk\u00f9", "lv": "Marka eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Marco", "gl": "Evanxeo de Marcos", "id": "Injil Markus", "de": "Evangelium nach Markus", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Mark", "en": "Gospel of Mark", "sh": "Evan\u0111elje po Marku", "scn": "Vancelu di Marcu", "ht": "Mak", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Marka", "mn": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Marika", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Markus", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Marcu", "ca": "Evangeli segons Marc", "vep": "Evangelii Markan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Marcum", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir Markus", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Marc", "sl": "Evangelij po Marku", "cs": "Evangelium podle Marka", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723", "nds": "Markusevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mork\u0173", "nb": "Evangeliet etter Markus", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "zh": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Marku", "sq": "Ungjilli i Markut", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6\u10d8\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "hi": "gospel of mark", "yue": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "gom": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ga": "Soisc\u00e9al Mharcais", "war": "Ebanghelyo ni Marcos", "grc": "\u03a4\u1f78 \u03ba\u03b1\u03c4\u1f70 \u039c\u1fb6\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u03b5\u1f50\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Marc", "gom-latn": "Marku Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ang": "Godspell Marces", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Marka", "mg": "Filazantsara araka an'i Marka", "nan": "M\u00e1-kh\u00f3 Hok-im", "si": "\u0db8\u0dcf\u0d9a\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Marku", "pcd": "\u00c9vangile eslon Marc", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0645\u06d5\u0631\u0642\u06c6\u0633", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u102c\u1000\u102f\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3"}, "Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "sco": "Gospel o Luke", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55"}}}, "Q311456": {"aut_name": {"pt": "Paulo Or\u00f3sio", "sk": "Paulus Orosius", "pl": "Pawe\u0142 Orozjusz", "ru": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b \u041e\u0440\u043e\u0437\u0438\u0439", "ang": "Orosius", "fr": "Paul Orose", "en": "Orosius", "es": "Paulo Orosio", "fy": "Orosius", "ro": "Orosius", "ca": "Pau Orosi", "fi": "Orosius", "it": "Paolo Orosio", "la": "Orosius", "gl": "Paulo Orosio", "de": "Orosius", "fa": "\u0627\u0631\u0633\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b \u041e\u0440\u043e\u0437\u0438\u0439", "sh": "Orozije", "hr": "Pavao Orozije", "sv": "Paulus Orosius", "da": "Orosius", "nl": "Orosius", "uk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e \u041e\u0440\u043e\u0437\u0456\u0439", "en-ca": "Orosius", "en-gb": "Orosius", "nb": "Orosius", "pt-br": "Paulo Or\u00f3sio", "zh": "\u4fdd\u5362\u65af\u00b7\u5965\u7f57\u4fee\u65af", "ka": "\u10de\u10d0\u10e3\u10da\u10e3\u10e1 \u10dd\u10e0\u10dd\u10d6\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "he": "\u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1 \u05d0\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1\u05d9\u05d5\u05e1", "eu": "Paulo Orosio", "et": "Paulus Orosius", "eo": "Pa\u016dlo Orosio", "hy": "\u054a\u0561\u0578\u0582\u056c\u0578\u0582\u057d \u0555\u0580\u0578\u057d\u056b\u0578\u0582\u057d", "sq": "Orosius", "cs": "Orosius", "hu": "Orosius", "ast": "Paulo Orosio", "ja": "\u30aa\u30ed\u30b7\u30a6\u30b9", "br": "Paulus Orosius", "id": "Orosius", "sl": "Orozij", "arz": "\u0627\u0648\u0631\u0648\u0633\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q328804": {"aut_name": {"zh-hans": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-hant": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "zh-hk": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "zh-cn": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-sg": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-tw": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "pl": "Jan Ewangelista", "wa": "Djihan l' Evandjil\u00ee", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05db\u05d5\u05ea\u05d1 \u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4", "be": "\u042f\u043d", "es": "Juan el Evangelista", "li": "Johannes", "it": "Giovanni evangelista", "de": "Johannes der Evangelist", "id": "Yohanes sang Penginjil", "ja": "\u798f\u97f3\u8a18\u8005\u30e8\u30cf\u30cd", "el": "\u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u03bf \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2", "nl": "Johannes evangelist", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644\u064a", "pt": "S\u00e3o Jo\u00e3o Evangelista", "eo": "Johano la Evangeliisto", "en": "John the Evangelist", "ro": "Ioan Evanghelistul", "th": "\u0e22\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "fi": "Johannes", "la": "Ioannes Evangelista", "sl": "Janez Evangelist", "cs": "Jan Evangelista", "hr": "Sveti Ivan Evan\u0111elist", "lmo": "San Gio\u00e0n", "an": "Sant Chuan Evanchelista", "mo": "S\u00e3o Jo\u00e3o Evangelista", "fr": "Saint Jean l'\u00c9vang\u00e9liste", "ca": "Joan Evangelista", "zh": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "ta": "\u0baf\u0bcb\u0bb5\u0bbe\u0ba9\u0bcd", "ko": "\ubcf5\uc74c\uc0ac\uac00 \uc694\ud55c", "nb": "Evangelisten Johannes", "gl": "Xo\u00e1n o Evanxelista", "fa": "\u062c\u0627\u0646 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "bar": "Johannes da Evangelist", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d \u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442", "cy": "Ioan", "da": "Johannes", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed Gioan", "yue": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "ur": "\u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "br": "Yann an Avielour", "bo": "\u0f61\u0f7c\u0f0b\u0f67\u0f0b\u0f53\u0f53\u0f0d", "mg": "Jean", "ml": "\u0d1c\u0d4b\u0d7a \u0d26 \u0d07\u0d35\u0d3e\u0d1e\u0d4d\u0d1a\u0d32\u0d3f\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4d", "zu": "Johane", "war": "Juan nga Ebanghelista", "oc": "Joan Evangelista", "hu": "J\u00e1nos evang\u00e9lista", "tr": "Yuhanna", "ast": "Xuan l'Evanxelista"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q339824": {"aut_name": {"ru": "\u0424\u0440\u0430\u043d\u0446\u0438\u0441\u043a \u0410\u043a\u043a\u0443\u0440\u0437\u0438\u0439", "fr": "Fran\u00e7ois Accurse", "en": "Accursius", "nl": "Accursius", "pt": "Francesco Accursio", "de": "Accursius", "sv": "Franciskus Accursius", "hu": "Accursius", "sk": "Accorso", "es": "Accursius", "it": "Accursio", "gl": "Accursio", "pl": "Francesco Accorso", "id": "Fransciscus Accursius", "nb": "Accursio", "da": "Accursio", "nn": "Accursio", "cs": "Accursius", "ja": "\u30a2\u30c3\u30af\u30eb\u30b7\u30a6\u30b9", "et": "Accursius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q369279": {"aut_name": {"de": "Pietro Lombardo", "be": "\u041f'\u0435\u0442\u0440\u0430 \u041b\u0430\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u0430", "en": "Pietro Lombardo", "es": "Pietro Lombardo", "fr": "Pietro Lombardo", "it": "Pietro Lombardo", "ja": "\u30d4\u30a8\u30c8\u30ed\u30fb\u30ed\u30f3\u30d0\u30eb\u30c9", "nl": "Pietro Lombardo", "pl": "Pietro Lombardo", "pt": "Pietro Lombardo", "ru": "\u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e, \u041f\u044c\u0435\u0442\u0440\u043e", "sh": "Pietro Lombardo", "sv": "Pietro Lombardo", "uk": "\u041f'\u0454\u0442\u0440\u043e \u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e", "ca": "Pietro Lombardo", "cs": "Pietro Lombardo", "da": "Pietro Lombardo", "et": "Pietro Lombardo", "fi": "Pietro Lombardo", "hr": "Pietro Lombardo", "lt": "Pietro Lombardo", "ro": "Pietro Lombardo", "sk": "Pietro Lombardo", "sl": "Pietro Lombardo", "fa": "\u067e\u06cc\u062a\u0631\u0648 \u0644\u0648\u0645\u0628\u0627\u0631\u062f\u0648", "nb": "Pietro Lombardo", "nn": "Pietro Lombardo", "eo": "Pietro Lombardo", "bg": "\u041f\u0438\u0435\u0442\u0440\u043e \u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e", "hu": "Pietro Lombardo", "el": "\u03a0\u03b9\u03ad\u03c4\u03c1\u03bf \u039b\u03bf\u03bc\u03c0\u03ac\u03c1\u03bd\u03c4\u03bf", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d8\u05e8\u05d5 \u05dc\u05d5\u05de\u05d1\u05e8\u05d3\u05d5", "lfn": "Pietro Lombardo", "ast": "Pietro Lombardo", "sq": "Pietro Lombardo", "arz": "\u067e\u064a\u062a\u0631\u0648 \u0644\u0648\u0645\u0628\u0627\u0631\u062f\u0648"}, "aut_works": {"Q533680": {"hu": "Santa Maria dei Miracoli", "be": "\u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u044b\u044f-\u0434\u044d\u0456-\u041c\u0456\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0456, \u0412\u0435\u043d\u0435\u0446\u044b\u044f", "de": "Santa Maria dei Miracoli", "en": "Santa Maria dei Miracoli, Venice", "es": "iglesia de Santa Mar\u00eda de los Milagros", "fr": "\u00e9glise Santa Maria dei Miracoli", "he": "\u05e1\u05e0\u05d8\u05d4 \u05de\u05e8\u05d9\u05d4 \u05d3\u05d9\u05d9 \u05de\u05d9\u05e8\u05d0\u05e7\u05d5\u05dc\u05d9", "it": "chiesa di Santa Maria dei Miracoli", "pt": "Igreja de Santa Maria dos Milagres", "ru": "\u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u0438\u044f-\u0434\u0435\u0438-\u041c\u0438\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0438", "sh": "Santa Maria dei Miracoli", "uk": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u0432\u0430 \u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u0456\u044f \u0434\u0435\u0457 \u041c\u0456\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0456", "nb": "Santa Maria dei Miracoli", "sv": "Santa Maria dei Miracoli", "ja": "\u30b5\u30f3\u30bf\u30fb\u30de\u30ea\u30a2\u30fb\u30c7\u30a4\u30fb\u30df\u30e9\u30fc\u30b3\u30ea\u6559\u4f1a", "pl": "Ko\u015bci\u00f3\u0142 Santa Maria dei Miracoli w Wenecji", "nl": "Santa Maria dei Miracoli", "zh": "\u5947\u8e5f\u8056\u6bcd\u5802", "arz": "\u0643\u0646\u064a\u0633\u0647 \u0633\u0627\u0646\u062a\u0627 \u0645\u0627\u0631\u064a\u0627 \u062f\u0649 \u0645\u064a\u0631\u0627\u0643\u0648\u0644\u0649"}}, "aut_present_work": {}}, "Q5264": {"aut_name": {"nl": "Hippocrates van Kos", "fr": "Hippocrate", "en": "Hippocrates", "de": "Hippokrates von Kos", "an": "Hipocrates", "ar": "\u0623\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "as": "\u09b9\u09bf\u09aa'\u0995\u09cd\u09f0\u09c7\u099f\u09bf\u099b", "ast": "Hip\u00f3crates", "az": "Hippokrat", "ba": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "be": "\u0413\u0456\u043f\u0430\u043a\u0440\u0430\u0442", "bg": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "bn": "\u09b9\u09bf\u09aa\u09cb\u0995\u09cd\u09b0\u09c7\u099f\u09bf\u09b8", "bpy": "\u09b9\u09bf\u09aa\u09cb\u0995\u09cd\u09b0\u09c7\u099f\u09bf\u09b8", "br": "Hippokrates", "bs": "Hipokrat", "ca": "Hip\u00f2crates", "cs": "Hippokrat\u00e9s", "cv": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "cy": "Hippocrates", "da": "Hippokrates", "diq": "Hipokrat", "el": "\u0399\u03c0\u03c0\u03bf\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "en-ca": "Hippocrates", "en-gb": "Hippocrates", "eo": "Hipokrato", "es": "Hip\u00f3crates", "et": "Hippokrates", "eu": "Hipokrates", "fa": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "fi": "Hippokrates", "fy": "Hippokrates", "ga": "Hipeacrait\u00e9as", "gl": "Hip\u00f3crates", "gv": "Hippocrates", "he": "\u05d4\u05d9\u05e4\u05d5\u05e7\u05e8\u05d8\u05e1", "hi": "\u0939\u093f\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u093f\u0938", "hr": "Hipokrat", "hu": "Hippokrat\u00e9sz", "hy": "\u0540\u056b\u057a\u0578\u056f\u0580\u0561\u057f\u0565\u057d", "id": "Hippokrates", "is": "Hipp\u00f3krates", "it": "Ippocrate", "ja": "\u30d2\u30dd\u30af\u30e9\u30c6\u30b9", "jv": "Hippocrates", "ka": "\u10f0\u10d8\u10de\u10dd\u10d9\u10e0\u10d0\u10e2\u10d4", "kk": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "kn": "\u0cb9\u0cbf\u0caa\u0cca\u0c95\u0ccd\u0cb0\u0cc7\u0c9f\u0ccd\u0cb8\u0ccd", "ko": "\ud788\ud3ec\ud06c\ub77c\ud14c\uc2a4", "ku": "H\u00eepokrat", "ky": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "la": "Hippocrates", "lij": "Ippocrate de Coo", "lt": "Hipokratas", "lv": "Hipokrats", "mk": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "ml": "\u0d39\u0d3f\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d4b\u0d15\u0d4d\u0d30\u0d3e\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0425\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u044d\u0441", "mr": "\u0939\u093f\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0938", "ms": "Hippocrates", "new": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0938", "nn": "Hippokrates", "pl": "Hipokrates", "pnb": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "pt": "Hip\u00f3crates", "pt-br": "Hip\u00f3crates", "ro": "Hippocrate", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "sa": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u093e\u0915\u094d\u0930\u091f\u0940\u0938\u094d", "scn": "Ippocrati", "sco": "Hippocrates", "sh": "Hipokrat", "si": "\u0dc4\u0dd2\u0db4\u0ddc\u0d9a\u0dca\u200d\u0dbb\u0da7\u0dd2\u0dc3\u0dca", "sk": "Hippokrates", "sl": "Hipokrat", "sq": "Hipokrati", "sr": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442 \u0441\u0430 \u041a\u043e\u0441\u0430", "sv": "Hippokrates", "sw": "Hippokrates", "ta": "\u0b87\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbf\u0bb0\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bc0\u0b9a\u0bc1", "te": "\u0c39\u0c3f\u0c2a\u0c4d\u0c2a\u0c4b\u0c15\u0c4d\u0c30\u0c47\u0c1f\u0c4d\u0c38\u0c4d", "th": "\u0e2e\u0e34\u0e1b\u0e1e\u0e2d\u0e04\u0e23\u0e32\u0e17\u0e35\u0e2a", "tl": "Hippocrates", "tr": "Hipokrat", "uk": "\u0413\u0456\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "ur": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "vi": "Hippocrates", "war": "Hippokrates", "zh": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "pa": "\u0a39\u0a3f\u0a2a\u0a4b\u0a15\u0a30\u0a47\u0a1f\u0a40\u0a1c\u0a3c", "rue": "\u0413\u0456\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "oc": "Ipocrates", "tt": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "nb": "Hippokrates", "be-tarask": "\u0413\u0456\u043f\u0430\u043a\u0440\u0430\u0442", "de-ch": "Hippokrates von Kos", "io": "Hippocrates", "ps": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "gsw": "Hippokrates vo Kos", "sgs": "H\u0117puokrats", "vro": "Hippokrates", "ckb": "\u06be\u06cc\u067e\u06c6\u06a9\u0631\u0627\u062a", "af": "Hippokrates", "grc": "\u1f39\u03c0\u03c0\u03bf\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "ia": "Hippocrates", "km": "\u17a2\u17ca\u17b8\u1794\u17c9\u17bc\u1780\u17d2\u179a\u17b6\u178f", "mai": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "mg": "Hippocrate", "yue": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "tg": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "nan": "Hippokrates", "uz": "Gippokrat", "am": "\u1202\u1356\u12ad\u122b\u1274\u1235", "ne": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "bho": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "or": "\u0b39\u0b3f\u0b2a\u0b4b\u0b15\u0b4d\u0b30\u0b47\u0b1f\u0b38", "lfn": "Hippocrate", "qu": "Ipokratis", "wuu": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "ce": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "myv": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "tg-cyrl": "\u0411\u0443\u049b\u0440\u043e\u0442", "als": "Hippokrates von Kos", "no": "Hippokrates", "simple": "Hippocrates"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q470795": {"aut_name": {"lb": "Nur Ed-Din Al Betrugi", "pt": "Alpetr\u00e1gio", "fr": "Nur Ed-Din Al Betrugi", "ru": "\u0410\u043b-\u0411\u0438\u0442\u0440\u0443\u0434\u0436\u0438", "en": "Nur ad-Din al-Bitruji", "tr": "Nureddin Batruci", "ro": "Al-Betrugi", "it": "Nur al-Din al-Bitruji", "de": "Nur ad-Din al-Bitrudschi", "id": "Nuruddin Al-Bithruji", "ja": "\u30a2\u30eb\u30da\u30c8\u30e9\u30ae\u30a6\u30b9", "sl": "Al-Bitrud\u017ei", "nl": "Nur ad-Din al-Bitruji", "ar": "\u0623\u0628\u0648 \u0625\u0633\u062d\u0642 \u0627\u0644\u0628\u0637\u0631\u0648\u062c\u064a", "es": "Nur ad-Din al-Bitruji", "az": "Nur\u0259ddin Batruci", "ms": "Nuruddin al-Bitruji", "ku": "N\u00fbred\u00een Betr\u00fbc\u00ee", "ca": "Nur ad-Din al-Bitruji", "hu": "N\u00far ad-D\u00edn al-Bitr\u00fadzsi", "sq": "Nur ad-Din al-Bitruji", "he": "\u05e0\u05d5\u05e8 \u05d0-\u05d3\u05d9\u05df \u05d0\u05dc-\u05d1\u05d8\u05e8\u05d5\u05d2'\u05d9", "ko": "\uc54c\ud398\ud2b8\ub77c\uae30\uc6b0\uc2a4", "gl": "Al-Bitruyi"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q166876": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-hant": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "zh-hk": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "zh-cn": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-sg": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-tw": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "eu": "Isidoro Sibiliakoa", "pl": "Izydor z Sewilli", "es": "Isidoro de Sevilla", "hu": "Sevillai Szent Izidor", "sw": "Isidori wa Sevilia", "et": "Sevilla Isidorus", "sq": "Isidori i Seviljes", "ia": "Isidoro de Sevilla", "nl": "Isidorus van Sevilla", "sv": "Isidor av Sevilla", "pt": "Isidoro de Sevilha", "eo": "Isidoro de Sevilo", "ru": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u044c\u0441\u043a\u0438\u0439", "ast": "Isidoru de Sevilla", "sr-el": "Isidor Seviljski", "sr-ec": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u0459\u0441\u043a\u0438", "fi": "Isidorus Sevillalainen", "uk": "\u0406\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "be-tarask": "\u0406\u0441\u044b\u0434\u043e\u0440 \u0421\u044d\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "io": "Isidoro di Sevilla", "hr": "Sveti Izidor Seviljski", "az": "Seviliyal\u0131 \u0130sidor", "tl": "Isidro ng Sevilla", "da": "Isidor af Sevilla", "he": "\u05d0\u05d9\u05d6\u05d9\u05d3\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1 \u05de\u05e1\u05d1\u05d9\u05dc\u05d9\u05d4", "arz": "\u0627\u064a\u0632\u064a\u062f\u0648\u0631\u0648 \u0627\u0644\u0633\u064a\u0641\u064a\u064a\u0627\u0646\u0649", "ko": "\uc774\uc2dc\ub3c4\ub974", "fr": "Isidore de S\u00e9ville", "be": "\u0406\u0441\u0456\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "it": "Isidoro di Siviglia", "li": "Isidorus van Sevilla", "gl": "Isidoro de Sevilla", "de": "Isidor von Sevilla", "id": "Isidore dari Sevilla", "ja": "\u30a4\u30b7\u30c9\u30fc\u30eb\u30b9", "ml": "\u0d38\u0d46\u0d35\u0d3f\u0d32\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d07\u0d38\u0d3f\u0d26\u0d4b\u0d7c", "sh": "Izidor Seviljski", "scn": "Isidoru di Sivigghia", "sk": "Izidor zo Sevilly", "hy": "\u053b\u057d\u056b\u0564\u0578\u0580 \u054d\u0587\u056b\u056c\u0575\u0561\u0581\u056b", "en": "Isidore of Seville", "fy": "Isidorus fan Sevilla", "th": "\u0e2d\u0e34\u0e0b\u0e34\u0e42\u0e14\u0e42\u0e23\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e40\u0e0b\u0e1a\u0e34\u0e22\u0e32", "ro": "Isidor din Sevilla", "ca": "Isidor de Sevilla", "la": "Isidorus Hispalensis", "sl": "Izidor Seviljski", "cs": "Isidor ze Sevilly", "bg": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u0441\u043a\u0438", "sr": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u0459\u0441\u043a\u0438", "zh": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "nb": "Isidor av Sevilla", "fa": "\u0627\u06cc\u0632\u06cc\u062f\u0648\u0631 \u0633\u0648\u06cc\u0644", "ar": "\u0625\u064a\u0632\u064a\u062f\u0648\u0631 \u0627\u0644\u0625\u0634\u0628\u064a\u0644\u064a", "lv": "Sv\u0113tais Izidors no Seviljas", "el": "\u0399\u03c3\u03af\u03b4\u03c9\u03c1\u03bf\u03c2 \u03c4\u03b7\u03c2 \u03a3\u03b5\u03b2\u03af\u03bb\u03bb\u03b7\u03c2", "vi": "Isi\u0111\u00f4r\u00f4", "oc": "Isidor de Sevilla", "sc": "Isidoro de Siviglia", "br": "Isidoro Sevilla", "ga": "Isidoro Sevilla", "gsw": "Isidor von Sevilla", "lb": "Isidor vu Sevilla", "sco": "Isidore o Seville", "tt": "\u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u044c\u044f \u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440\u044b", "mg": "Isidoro avy any Sevila", "war": "Isidoro han Sevilla", "tr": "Sevillal\u0131 \u0130sidor", "wuu": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984"}, "aut_works": {"Q1218746": {"la": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "pt": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sr-el": "Istorija Gota, Vandala i Sveva", "sr-ec": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0413\u043e\u0442\u0430, \u0412\u0430\u043d\u0434\u0430\u043b\u0430 \u0438 \u0421\u0432\u0435\u0432\u0430", "es": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "en": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "nl": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sr": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0413\u043e\u0442\u0430", "eu": "Historia de regibus Gothorum", "fr": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "da": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "de": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sv": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum"}, "Q665934": {"la": "Etymologiarum libri viginti", "ca": "Etimologies", "de": "Etymologiae", "el": "Etymologiae", "en": "Etymologiae", "eo": "Etymologiae", "es": "Etimolog\u00edas", "fr": "Etymologiae", "it": "Etymologiae", "pt": "Etymologiae", "sr": "Etymologiae", "zh": "\u8bcd\u6e90", "nl": "Etymologiae", "ro": "Etymologiae", "ru": "\u042d\u0442\u0438\u043c\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "ja": "\u8a9e\u6e90\u8ad6", "br": "Etymologiae", "co": "Etymologiae", "da": "Etymologiae", "id": "Etymologiae", "nds": "Etymologiae", "sv": "Etymologiae", "ty": "Etymologiae"}}, "aut_present_work": {}}, "Q316483": {"aut_name": {"pt": "Floro", "eu": "Luzio Anneo Floro", "pl": "Florus", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0424\u043b\u043e\u0440", "fr": "Florus", "en": "Lucius Annaeus Florus", "es": "Floro", "sr-el": "Lucije Anej Flor", "sr-ec": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0458\u0435 \u0410\u043d\u0435\u0458 \u0424\u043b\u043e\u0440", "ro": "Florus", "ca": "Luci Anneu Flor", "uk": "\u041b\u0443\u0446\u0456\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0424\u043b\u043e\u0440", "it": "Floro", "la": "Lucius Annaeus Florus", "gl": "Lucio Anneo Floro", "id": "Florus", "de": "Florus", "sq": "Florus", "bg": "\u0424\u043b\u043e\u0440", "nl": "Florus", "sv": "Florus", "nb": "Florus", "cs": "Florus", "sr": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0458\u0435 \u0410\u043d\u0435\u0458 \u0424\u043b\u043e\u0440", "zh": "\u5f17\u7f57\u9c81\u65af", "he": "\u05dc\u05d5\u05e7\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d0\u05e0\u05d0\u05d5\u05e1 \u05e4\u05dc\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "eo": "Floruso", "da": "Florus", "hr": "Publije Anije Flor", "hu": "Lucius Annaeus Florus", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30d5\u30ed\u30fc\u30eb\u30b9", "zh-hant": "\u5e15\u535a\u5229\u70cf\u65af\u00b7\u963f\u5c3c\u70cf\u65af\u00b7\u5f17\u6d1b\u9b6f\u65af", "zh-hans": "\u5e15\u535a\u5229\u4e4c\u65af\u00b7\u963f\u5c3c\u4e4c\u65af\u00b7\u5f17\u6d1b\u9c81\u65af"}, "aut_works": {"Q87743334": {"en": "Epitome of Roman History", "it": "Epitome di storia romana", "la": "Epitome bellorum omnium annorum DCC", "da": "Epitome bellorum omnium annorum DCC"}}, "aut_present_work": {}}, "Q209102": {"aut_name": {"pl": "Laktancjusz", "eu": "Laktantzio", "fr": "Lactance", "ko": "\ub8e8\ud0a4\uc6b0\uc2a4 \uce74\uc774\ud0ac\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud53c\ub974\ubbf8\uc544\ub204\uc2a4 \ub77d\ud0c4\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "es": "Lactancio", "hu": "Lactantius", "it": "Lattanzio", "gl": "Lactancio", "id": "Lactantius", "de": "Lactantius", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30ab\u30a8\u30ad\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30d5\u30a3\u30eb\u30df\u30a2\u30cc\u30b9\u30fb\u30e9\u30af\u30bf\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "el": "\u039b\u03b1\u03ba\u03c4\u03ac\u03bd\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "sh": "Laktancije", "nl": "Lactantius", "sv": "Lactantius", "pt": "Lact\u00e2ncio", "eo": "Laktancio", "sk": "Lactantius", "ru": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0439", "hy": "\u053c\u0561\u056f\u057f\u0561\u0576\u057f\u056b\u0578\u057d", "sr-el": "Laktancije", "sr-ec": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0458\u0435", "en": "Lactantius", "tr": "Lactantius", "fy": "Laktantius", "ca": "Lactanci", "fi": "Lactantius", "uk": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0456\u0439", "la": "Lucius Caecilius Firmianus Lactantius", "cs": "Lactantius", "bg": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0439", "hr": "Laktancije", "lt": "Laktancijus", "sr": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0458\u0435", "zh": "\u62c9\u514b\u5766\u63d0\u4e4c\u65af", "nb": "Lactantius", "et": "Lactantius", "az": "Laktansius", "ast": "Lactancio", "he": "\u05dc\u05e7\u05d8\u05e0\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "da": "Lactantius", "fa": "\u0644\u0627\u06a9\u062a\u0627\u0646\u062a\u06cc\u0648\u0633", "sl": "Laktancij", "sq": "Lactantius", "ar": "\u0644\u0627\u0643\u062a\u0627\u0646\u062a\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {"Q1055206": {"la": "De mortibus persecutorum", "ru": "De mortibus persecutorum", "es": "De mortibus persecutorum", "it": "De mortibus persecutorum", "en": "De mortibus persecutorum", "fr": "De la mort des pers\u00e9cuteurs"}}, "aut_present_work": {}}, "Q868": {"aut_name": {"en": "Aristotle", "es": "Arist\u00f3teles", "fr": "Aristote", "de": "Aristoteles", "it": "Aristotele", "ilo": "Aristoteles", "ko": "\uc544\ub9ac\uc2a4\ud1a0\ud154\ub808\uc2a4", "ru": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "en-ca": "Aristotle", "en-gb": "Aristotle", "af": "Aristoteles", "gsw": "Aristoteles", "am": "\u12a0\u122a\u1235\u1323\u1323\u120a\u1235", "an": "Arist\u00f3til", "ang": "Aristoteles", "ar": "\u0623\u0631\u0633\u0637\u0648", "arz": "\u0627\u0631\u064a\u0633\u0637\u0648", "ast": "Arist\u00f3teles", "az": "Aristotel", "ba": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "be": "\u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0446\u0435\u043b\u044c", "bg": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "bn": "\u098f\u09b0\u09bf\u09b8\u09cd\u099f\u099f\u09b2", "br": "Aristoteles", "bs": "Aristotel", "ca": "Arist\u00f2til", "cdo": "\u0100-l\u012b-s\u00ea\u0324\u1e73-d\u014f\u0324-d\u00e1ik", "ceb": "Arist\u00f3teles", "ckb": "\u0626\u06d5\u0631\u06d5\u0633\u062a\u0648\u0648", "co": "Aristotele", "cs": "Aristotel\u00e9s", "cv": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "cy": "Aristoteles", "da": "Aristoteles", "diq": "Aristoteles", "el": "\u0391\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "eo": "Aristotelo", "et": "Aristoteles", "eu": "Aristoteles", "ext": "Arist\u00f3teli", "fa": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "fi": "Aristoteles", "fo": "Aristoteles", "fy": "Aristoteles", "ga": "Arastotail", "gan": "\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7", "gd": "Aristoteles", "gl": "Arist\u00f3teles", "gu": "\u0a8f\u0ab0\u0abf\u0ab8\u0acd\u0a9f\u0acb\u0a9f\u0ab2", "he": "\u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "hi": "\u0905\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u094b\u091f\u0932", "hif": "Aristotle", "hr": "Aristotel", "ht": "Aristotle", "hu": "Arisztotel\u00e9sz", "hy": "\u0531\u0580\u056b\u057d\u057f\u0578\u057f\u0565\u056c", "ia": "Aristotele", "id": "Aristoteles", "ie": "Aristoteles", "io": "Aristoteles", "is": "Arist\u00f3teles", "ja": "\u30a2\u30ea\u30b9\u30c8\u30c6\u30ec\u30b9", "jbo": "aristoteles", "jv": "Aristoteles", "ka": "\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e2\u10d4\u10da\u10d4", "kaa": "Aristotel", "kab": "Aristot", "kk": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "km": "\u17a2\u17b6\u179a\u17b8\u179f\u179f\u17d2\u178a\u17bc\u1790\u17bc\u179b", "kn": "\u0c85\u0cb0\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cbe\u0c9f\u0cb2\u0ccd\u200c", "ku": "Ar\u00eestoteles", "ky": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "la": "Aristoteles", "lad": "Aristoteles", "lb": "Aristoteles", "lij": "Aristotele", "lmo": "Aristotel", "lt": "Aristotelis", "lv": "Aristotelis", "map-bms": "Aristoteles", "mk": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "ml": "\u0d05\u0d30\u0d3f\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4b\u0d1f\u0d4d\u0d1f\u0d3f\u0d7d", "mn": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "mr": "\u0972\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u0949\u091f\u0932", "mrj": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "ms": "Aristotle", "mt": "Aristotile", "mwl": "Arist\u00f3teles", "my": "\u1021\u101b\u1005\u1039\u1005\u1010\u102d\u102f\u1010\u101a\u103a", "mzn": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "nah": "Aristotel\u0113s", "nds": "Aristoteles", "nds-nl": "Aristoteles", "ne": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0941", "new": "\u090f\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u094b\u091f\u0932", "nl": "Aristoteles", "nn": "Aristoteles", "nov": "Aristot\u00e9les", "oc": "Arist\u00f2tel", "or": "\u0b06\u0b30\u0b3f\u0b37\u0b4d\u0b1f\u0b4b\u0b1f\u0b32", "os": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "pag": "Aristotle", "pl": "Arystoteles", "pms": "Arist\u00f2til", "pnb": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "ps": "\u0627\u0631\u0633\u062a\u0648", "pt": "Arist\u00f3teles", "pt-br": "Arist\u00f3teles", "qu": "Aristotelis", "ro": "Aristotel", "rue": "\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "sa": "\u0905\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u093e\u091f\u0932\u094d", "sah": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "sc": "Aristotele", "scn": "Arist\u00f2tili", "sco": "Aristotle", "sh": "Aristotel", "si": "\u0d87\u0dbb\u0dd2\u0dc3\u0dca\u0da7\u0ddd\u0da7\u0dbd\u0dca", "sk": "Aristoteles", "sl": "Aristotel", "sq": "Aristoteli", "sr": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "su": "Aristoteles", "sv": "Aristoteles", "sw": "Aristoteli", "szl": "Arystoteles", "ta": "\u0b85\u0bb0\u0bbf\u0b9a\u0bc1\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbe\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbf\u0bb2\u0bcd", "te": "\u0c05\u0c30\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c3e\u0c1f\u0c3f\u0c32\u0c4d", "tg": "\u0410\u0440\u0430\u0441\u0442\u0443", "th": "\u0e2d\u0e32\u0e23\u0e34\u0e2a\u0e42\u0e15\u0e40\u0e15\u0e34\u0e25", "tl": "Aristoteles", "tr": "Aristoteles", "tt": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "uk": "\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "ur": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "uz": "Arastu", "vec": "Aristotele", "vep": "Aristotel'", "vi": "Aristoteles", "vo": "Aristoteles", "war": "Arist\u00f3teles", "xmf": "\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e2\u10d4\u10da\u10d4", "yi": "\u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "yo": "Aristotulu", "zh": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "yue": "\u963f\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "zea": "Aristoteles", "min": "Aristoteles", "pa": "\u0a05\u0a30\u0a38\u0a24\u0a42", "de-ch": "Aristoteles", "nb": "Aristoteles", "se": "Aristoteles", "dsb": "Aristoteles", "ce": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "mg": "Aristotle", "sgs": "Aristuotelis", "nan": "Aristot\u00e9l\u0113s", "be-tarask": "\u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0442\u044d\u043b\u044c", "rup": "Aristotel", "vro": "Aristoteles", "as": "\u098f\u09f0\u09bf\u09b7\u09cd\u099f'\u099f\u09b2", "bxr": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "lez": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "wa": "Aristote", "grc": "\u1f08\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "tpi": "Aristoteles", "li": "Aristoteles", "cu": "\u0410\u0440\u0457\u0441\u0442\u043e\u0442\u0454\u043b\u0484\u044c", "eml": "Aristotel", "mai": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "xh": "U-Aristotle", "om": "Aristootil", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf42\ud800\udf39\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf44\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf43", "wuu": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "chr": "\u13a1\u13eb\u13cd\u13d4\u13df", "gom": "Aristotle", "jam": "Aristakl", "sd": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "tcy": "\u0c85\u0cb0\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cbe\u0c9f\u0cb2\u0ccd", "hak": "Aristoteles", "bho": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "olo": "Aristoteles", "lzh": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "kbp": "Aristote", "gom-latn": "Aristotle", "gom-deva": "\u0905\u0945\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u0949\u091f\u0932", "ksh": "Aristoteles", "dty": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "azb": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "frr": "Aristoteles", "tk": "Aristotel", "bcl": "Aristotle", "gor": "Aristoteles", "lfn": "Aristotele", "nrm": "Ar\u00eetote", "sat": "\u1c6e\u1c68\u1c64\u1c65\u1c74\u1c5a\u1c74\u1c5a\u1c5e", "hyw": "\u0531\u0580\u056b\u057d\u057f\u0578\u057f\u0567\u056c", "lo": "\u0ead\u0eb2\u0ea5\u0eb5\u0e8a\u0eb0\u0e95\u0ebb\u0e94", "myv": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "gcr": "Aristote", "als": "Aristoteles", "no": "Aristoteles", "simple": "Aristotle", "lld": "Aristoteles"}, "aut_works": {"Q69539": {"zh": "\u653f\u6cbb\u5b66", "pl": "Polityka", "ko": "\uc815\uce58\ud559", "bs": "Politika", "fr": "Politique", "es": "Pol\u00edtica", "it": "Politica", "de": "Politik", "ja": "\u653f\u6cbb\u5b66", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03ac", "sh": "Politika", "sv": "Politiken", "nl": "Politika", "pt": "Pol\u00edtica", "is": "Stj\u00f3rnspekin", "ru": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Politics", "tr": "Politika", "ro": "Politica", "ca": "Pol\u00edtica", "mk": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "fi": "Politiikka", "la": "Politica", "bg": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "fa": "\u0633\u06cc\u0627\u0633\u062a", "hr": "Politika", "bn": "\u09b0\u09be\u099c\u09a8\u09c0\u09a4\u09bf (\u098f\u09b0\u09bf\u09b8\u09cd\u099f\u099f\u09b2)", "eo": "Politiko", "de-ch": "Politik", "en-ca": "Politics", "en-gb": "Politics", "pt-br": "Pol\u00edtica", "uk": "\u041f\u043e\u043b\u0456\u0442\u0438\u043a\u0430", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u064a\u0627\u0633\u0629", "eu": "Politika", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03ac", "he": "\u05d4\u05e4\u05d5\u05dc\u05d9\u05d8\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "ml": "\u0d2a\u0d4a\u0d33\u0d3f\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d3f\u0d15\u0d3e", "hi": "\u092a\u094b\u0932\u093f\u091f\u093f\u0915\u094d\u0938", "id": "Politika (Aristoteles)"}, "Q474537": {"zh-hans": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-hant": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "zh-hk": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "zh-cn": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-sg": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-tw": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "pl": "Etyka nikomachejska", "bs": "Nikomahova etika", "ko": "\ub2c8\ucf54\ub9c8\ucf54\uc2a4 \uc724\ub9ac\ud559", "fr": "\u00c9thique \u00e0 Nicomaque", "he": "\u05d4\u05d0\u05ea\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "es": "\u00c9tica nicom\u00e1quea", "it": "Etica Nicomachea", "id": "Etika Nikomakea", "de": "Nikomachische Ethik", "ja": "\u30cb\u30b3\u30de\u30b3\u30b9\u502b\u7406\u5b66", "sh": "Nikomahova etika", "nl": "Ethica Nicomachea", "sv": "Den nikomachiska etiken", "pt": "\u00c9tica a Nic\u00f4maco", "eo": "Etiko de Ni\u0125omako", "is": "Si\u00f0fr\u00e6\u00f0i N\u00edkomakkosar", "ru": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u044d\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Nicomachean Ethics", "ro": "Etica Nicomahic\u0103", "ca": "\u00c8tica a Nic\u00f2mac", "fi": "Nikomakhoksen etiikka", "uk": "\u041d\u0456\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "cs": "Etika Nikomachova", "fa": "\u0627\u062e\u0644\u0627\u0642 \u0646\u06cc\u06a9\u0648\u0645\u0627\u062e\u0648\u0633\u06cc", "hr": "Nikomahova etika", "gl": "\u00c9tica a Nic\u00f3maco", "zh": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "nb": "Den nikomakiske etikk", "el": "\u0397\u03b8\u03b9\u03ba\u03ac \u039d\u03b9\u03ba\u03bf\u03bc\u03ac\u03c7\u03b5\u03b9\u03b1", "la": "Ethica Nicomachea", "de-ch": "Nikomachische Ethik", "en-ca": "Nicomachean Ethics", "en-gb": "Nicomachean Ethics", "pt-br": "\u00c9tica a Nic\u00f4maco", "ar": "\u0627\u0644\u0623\u062e\u0644\u0627\u0642 \u0627\u0644\u0646\u064a\u0642\u0648\u0645\u0627\u062e\u064a\u0629", "lt": "Nikomacho etika", "cy": "Moeseg Nicomachaidd", "bg": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "et": "Nikomachose eetika", "da": "Den nikomakh\u00e6iske etik", "grc": "\u1f28\u03b8\u03b9\u03ba\u1f70 \u039d\u03b9\u03ba\u03bf\u03bc\u03ac\u03c7\u03b5\u03b9\u03b1", "vi": "Nicomachean Ethics", "eu": "Nikomakorentzako etika", "sl": "Nikomahova etika"}, "Q661655": {"hu": "Arisztotel\u00e9sz metafizik\u00e1ja", "ar": "\u0645\u064a\u062a\u0627\u0641\u064a\u0632\u064a\u0642\u0627 \u0623\u0631\u0633\u0637\u0648", "bg": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u0444\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "de": "Metaphysik", "el": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03c6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "en": "Metaphysics", "es": "Metaf\u00edsica", "et": "Metaf\u00fc\u00fcsika", "fi": "Metafysiikka", "fr": "M\u00e9taphysique", "is": "Frumspekin", "it": "Metafisica", "ja": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66", "ko": "\ud615\uc774\uc0c1\ud559", "la": "Metaphysica", "nl": "Metafysica", "pl": "Metafizyka", "pt": "Metaf\u00edsica", "ro": "Metafizica", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u0444\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "tr": "Metafizik (Aristoteles)", "eo": "Metafiziko aristotela", "he": "\u05d4\u05de\u05d8\u05d0\u05e4\u05d9\u05d6\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "zh-hant": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b78 (\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7)", "zh-cn": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66 (\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7)", "fa": "\u0645\u062a\u0627\u0641\u06cc\u0632\u06cc\u06a9", "grc": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03c6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "ca": "Metaf\u00edsica", "zh": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b78", "da": "Metafysik", "nb": "Metafysikken", "id": "Metafisika (Aristoteles)", "zh-hans": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66", "vi": "Metaphysics (Aristotle)", "eu": "Aristotelesen metafisika", "bs": "Metafizika"}, "Q1051198": {"pt": "F\u00edsica", "eo": "Fiziko", "is": "E\u00f0lisfr\u00e6\u00f0in", "pl": "Fizyka", "ru": "\u0424\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "fr": "Physique", "ko": "\uc790\uc5f0\ud559", "en": "Physics", "es": "F\u00edsica", "fi": "Fysiikka", "it": "Fisica", "de": "Physik", "ja": "\u81ea\u7136\u5b66", "br": "Fizik", "el": "\u03a6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "bg": "\u0424\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "nl": "Fysica", "be": "\u0424\u0456\u0437\u0456\u043a\u0430, \u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0446\u0435\u043b\u044c", "tr": "Fizik (Aristoteles)", "zh": "\u7269\u7406\u5b66 (\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7)", "fa": "\u0641\u06cc\u0632\u06cc\u06a9 (\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648)", "la": "Naturalis auscultatio", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u0645\u0627\u0639 \u0627\u0644\u0637\u0628\u064a\u0639\u064a", "et": "F\u00fc\u00fcsika", "id": "Fisika (Aristoteles)", "te": "\u0c2b\u0c3f\u0c1c\u0c3f\u0c15\u0c4d\u0c38\u0c4d (\u0c06\u0c30\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c3e\u0c1f\u0c3f\u0c32\u0c4d)", "ca": "F\u00edsica", "da": "Fysik"}, "Q500930": {"zh-hans": "\u5de5\u5177\u8bba", "zh-hant": "\u5de5\u5177\u8ad6", "zh-hk": "\u5de5\u5177\u8ad6", "ky": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "pl": "Organon", "he": "\u05d0\u05d5\u05e8\u05d2\u05e0\u05d5\u05df", "ko": "\uc624\ub974\uac00\ub17c", "fr": "Organon", "es": "\u00d3rganon", "hu": "Organon", "it": "Organon", "et": "Organon", "de": "Organon", "ja": "\u30aa\u30eb\u30ac\u30ce\u30f3", "sh": "Organon", "ar": "\u0623\u0648\u0631\u063a\u0627\u0646\u0648\u0646", "nl": "Organon", "pt": "Organon", "sk": "Aristotelovsk\u00e1 logika", "ru": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "sr-el": "Organon", "sr-ec": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "en": "Organon", "mk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "ca": "Organon", "fi": "Organon", "uk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "la": "Organon", "fa": "\u0627\u0631\u063a\u0646\u0648\u0646", "sr": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "zh": "\u5de5\u5177\u8ad6", "tr": "Organon", "ro": "Organon", "pa": "\u0a06\u0a30\u0a17\u0a48\u0a28\u0a28", "id": "Organon", "kk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "sv": "Organon", "ku": "Organon", "oc": "Organon", "da": "Organon", "lzh": "\u5177\u5668\u5927\u5178", "el": "\u038c\u03c1\u03b3\u03b1\u03bd\u03bf\u03bd"}, "Q264714": {"pl": "Poetyka", "fr": "Po\u00e9tique", "he": "\u05e4\u05d5\u05d0\u05d8\u05d9\u05e7\u05d4", "ko": "\uc2dc\ud559", "es": "Po\u00e9tica", "hu": "Po\u00e9tika", "it": "Poetica", "de": "Poetik", "ja": "\u8a69\u5b66", "nl": "Poetica", "ar": "\u0641\u0646 \u0627\u0644\u0634\u0639\u0631", "pt": "Po\u00e9tica", "is": "Um sk\u00e1ldskaparlistina", "ru": "\u041f\u043e\u044d\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Poetics", "sr-el": "Poetika", "sr-ec": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "tr": "Poetika", "ca": "Po\u00e8tica", "fi": "Runousoppi", "uk": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "cy": "Barddoneg", "cs": "Poetika", "fa": "\u0641\u0646 \u0634\u0639\u0631", "hr": "O pjesni\u010dkom umije\u0107u", "sr": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "bg": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "nb": "Poetikken", "pa": "\u0a2a\u0a4b\u0a07\u0a1f\u0a3f\u0a15\u0a38", "gl": "Po\u00e9tica", "sh": "Poetika", "sv": "Om diktkonsten", "sl": "Poetika", "el": "\u03a0\u03bf\u03b9\u03b7\u03c4\u03b9\u03ba\u03ae", "zh": "\u8bd7\u5b66", "da": "Poetik", "ur": "\u0628\u0648\u0637\u06cc\u0642\u0627", "sd": "\u067e\u0648\u0626\u064a\u067d\u06aa\u0627", "ms": "Poetics", "eo": "Pri Poetiko", "hi": "\u092a\u094b\u090f\u091f\u093f\u0915\u094d\u0938", "uz": "Poetika", "eu": "Poetika (Aristoteles)", "be-tarask": "\u041f\u0430\u044d\u0442\u044b\u043a\u0430", "grc": "\u03a0\u03b5\u03c1\u1f76 \u03c0\u03bf\u03b9\u03b7\u03c4\u03b9\u03ba\u1fc6\u03c2", "yue": "\u8a69\u5b78"}, "Q382282": {"hi": "\u090f\u0925\u0947\u0902\u0938 \u0915\u093e \u0938\u0902\u0935\u093f\u0927\u093e\u0928", "pt": "Constitui\u00e7\u00e3o dos Atenienses", "is": "Stj\u00f3rnskipan A\u00feenu", "eu": "Atenastarren Konstituzioa", "fr": "Constitution d'Ath\u00e8nes", "ru": "\u0410\u0444\u0438\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f \u043f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u044f", "es": "Constituci\u00f3n de los atenienses", "en": "Constitution of the Athenians", "ro": "Constitu\u021bia Atenienilor", "ca": "Constituci\u00f3 dels atenencs", "fi": "Ateenan valtiomuoto", "uk": "\u0410\u0444\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0430 \u043f\u043e\u043b\u0456\u0442\u0456\u044f", "it": "Costituzione degli Ateniesi", "de": "Athenaion politeia", "el": "\u0391\u03b8\u03b7\u03bd\u03b1\u03af\u03c9\u03bd \u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1", "bg": "\u0410\u0442\u0438\u043d\u0441\u043a\u0430 \u043f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u044f", "ja": "\u30a2\u30c6\u30ca\u30a4\u4eba\u306e\u56fd\u5236", "nl": "Constitution of the Athenians", "sr": "\u0410\u0442\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438 \u0443\u0441\u0442\u0430\u0432", "eo": "Politiko de Atenanoj", "pl": "Ustr\u00f3j polityczny Aten", "hy": "\u0531\u0569\u0565\u0576\u0561\u0581\u056b\u0576\u0565\u0580\u056b \u057d\u0561\u0570\u0574\u0561\u0576\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "da": "Athenernes forfatning", "he": "\u05de\u05d3\u05d9\u05e0\u05ea \u05d4\u05d0\u05ea\u05d5\u05e0\u05d0\u05d9\u05dd"}}, "aut_present_work": {}}, "Q188411": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-hant": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "zh-hk": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "zh-cn": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-sg": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-tw": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "ky": "\u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u043d\u0434\u0443\u043a \u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434", "gsw": "Bernhard von Clairvaux", "eu": "San Bernardo Clairvauxkoa", "pl": "Bernard z Clairvaux", "fr": "Bernard de Clairvaux", "he": "\u05d1\u05e8\u05e0\u05d0\u05e8 \u05de\u05e7\u05dc\u05e8\u05d1\u05d5", "ko": "\ud074\ub808\ub974\ubcf4\uc758 \ubca0\ub974\ub098\ub974", "es": "Bernardo de Claraval", "hu": "Clairvaux-i Szent Bern\u00e1t", "it": "Bernardo di Chiaravalle", "gl": "Bernardo de Claraval", "sw": "Bernardo wa Clairvaux", "de": "Bernhard von Clairvaux", "id": "Bernardus dari Clairvaux", "ja": "\u30af\u30ec\u30eb\u30f4\u30a9\u30fc\u306e\u30d9\u30eb\u30ca\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "sq": "Sh\u00ebn Bernardi i Kiaravales", "sc": "Bernardu de Chiaravalle", "scn": "San Birnardu di Chiaravalli", "ga": "Bernard de Clairvaux", "nl": "Bernardus van Clairvaux", "sv": "Bernhard av Clairvaux", "ar": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0643\u0644\u064a\u0631\u0641\u0648", "pt": "Bernardo de Claraval", "eo": "Bernardo de Clairvaux", "sk": "Bernard z Clairvaux", "ru": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Bernard of Clairvaux", "ro": "Bernard de Clairvaux", "th": "\u0e41\u0e1a\u0e23\u0e4c\u0e19\u0e32\u0e23\u0e4c\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e41\u0e01\u0e25\u0e23\u0e4c\u0e42\u0e27", "ca": "Bernat de Claravall", "fi": "Bernhard Clairvauxlainen", "uk": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "la": "Bernardus Claraevallensis", "cs": "Bernard z Clairvaux", "bg": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440 \u043e\u0442 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e", "hr": "Bernard iz Clairvauxa", "lt": "Bernardas Klervietis", "da": "Bernhard af Clairvaux", "an": "Sant Bernal de Claraval", "sh": "Bernard od Clairvauxa", "zh": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "nb": "Bernhard av Clairvaux", "tr": "Clairvauxlu Bernard", "fa": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u06a9\u0644\u0631\u0648\u0648", "sl": "Bernard iz Clairvauxa", "sr": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u043e\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0430", "be": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u043a\u0456", "ml": "\u0d15\u0d4d\u0d32\u0d46\u0d2f\u0d7c\u0d35\u0d4b\u0d2f\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d2c\u0d46\u0d7c\u0d23\u0d7c\u0d26\u0d40\u0d28\u0d4b\u0d38\u0d4d", "af": "Bernardus van Clairvaux", "vi": "Bernard c\u1ee7a Clairvaux", "oc": "Bernat de Claraval", "hy": "\u0532\u0565\u0580\u0576\u0561\u0580\u0564 \u0554\u056c\u0565\u0580\u057e\u0578\u057d\u0561\u0581\u056b", "sco": "Bernard o Clairvaux", "lv": "Bern\u0101rs no Klervo", "ka": "\u10d1\u10d4\u10e0\u10dc\u10d0\u10e0 \u10d9\u10da\u10d4\u10e0\u10d5\u10dd\u10d4\u10da\u10d8", "kbp": "Bernard de Clairvaux", "lb": "Bernard vu Clairvaux", "ast": "Bernardo de Claraval", "pt-br": "Bernardo de Claraval", "el": "\u0392\u03b5\u03c1\u03bd\u03ac\u03c1\u03b4\u03bf\u03c2 \u03c4\u03bf\u03c5 \u039a\u03bb\u03b1\u03b9\u03c1\u03b2\u03ce", "nn": "Bernhard av Clairvaux", "wuu": "\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "br": "Bernard de Clairvaux", "arz": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0643\u0644\u064a\u0631\u0641\u0648"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8018": {"aut_name": {"en": "Augustine of Hippo", "fr": "Augustin d'Hippone", "it": "Agostino d'Ippona", "en-ca": "Augustine of Hippo", "en-gb": "Augustine of Hippo", "af": "Augustinus", "gsw": "Augustinus vo Hippo", "am": "\u12a6\u130d\u1235\u1272\u1295", "an": "Sant Agost\u00edn d'Hipona", "ar": "\u0623\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646\u0648\u0633", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0627\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646", "ast": "Agust\u00edn d'Hipona", "az": "Avreli Avqustin", "bar": "Augustinus vo Hippo", "be": "\u0410\u045e\u0433\u0443\u0441\u0446\u0456\u043d \u0410\u045e\u0440\u044d\u043b\u0456\u0439", "bg": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0411\u043b\u0430\u0436\u0435\u043d\u0438", "bo": "\u0f66\u0f53\u0f0b\u0f4f\u0f7c\u0f0b\u0f68\u0f7c\u0f60\u0f7c\u0f0b\u0f40\u0f7c\u0f60\u0f7c\u0f0b\u0f66\u0f7a\u0f0b\u0f50\u0f72\u0f44\u0f0b\u0f0d", "br": "Aogustin Hippo", "bs": "Aurelije Augustin", "ca": "Agust\u00ed d'Hipona", "ckb": "\u0642\u06d5\u0634\u06d5 \u0626\u06c6\u06af\u06d5\u0633\u062a\u06cc\u0646", "cs": "svat\u00fd Augustin", "cy": "Awstin o Hippo", "da": "Augustin", "de": "Augustinus von Hippo", "el": "\u0391\u03c5\u03b3\u03bf\u03c5\u03c3\u03c4\u03af\u03bd\u03bf\u03c2 \u0399\u03c0\u03c0\u03ce\u03bd\u03bf\u03c2", "eo": "A\u016dgusteno de Hipono", "es": "Agust\u00edn de Hipona", "et": "Augustinus", "eu": "Agustin Hiponakoa", "fa": "\u0622\u06af\u0648\u0633\u062a\u06cc\u0646", "fi": "Augustinus", "fo": "Aurelius Augustin", "fy": "Augustinus", "ga": "Naomh Agaist\u00edn", "gl": "Agosti\u00f1o de Hipona", "he": "\u05d0\u05d5\u05d2\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05e0\u05d5\u05e1", "hif": "Augustine of Hippo", "hr": "Sveti Augustin", "hu": "Hipp\u00f3i Szent \u00c1goston", "hy": "\u0555\u0563\u0578\u057d\u057f\u056b\u0576\u0578\u057d \u0535\u0580\u0561\u0576\u0565\u056c\u056b", "ia": "Augustino de Hippona", "id": "Agustinus dari Hippo", "io": "Augustinus", "is": "\u00c1g\u00fast\u00ednus", "ja": "\u30a2\u30a6\u30b0\u30b9\u30c6\u30a3\u30cc\u30b9", "jv": "Augustinus", "ka": "\u10dc\u10d4\u10e2\u10d0\u10e0\u10d8 \u10d0\u10d5\u10d2\u10e3\u10e1\u10e2\u10d8\u10dc\u10d4", "kab": "Saint Augustin", "kk": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ko": "\uc544\uc6b0\uad6c\uc2a4\ud2f0\ub204\uc2a4", "ky": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "la": "Augustinus", "lb": "Aurelius Augustinus", "lij": "Sant'Aostin", "lt": "\u0160v. Augustinas", "lv": "Sv\u0113tais August\u012bns", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ml": "\u0d14\u0d31\u0d47\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d41\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d17\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d40\u0d28\u0d4b\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0410\u043c\u0433\u0430\u043b\u0430\u043d \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "mr": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u091a\u093e \u0911\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "mt": "Santu Wistin", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1029\u1002\u1010\u103a\u1005\u1010\u1004\u103a\u1038", "nds": "Augustinus", "nl": "Augustinus van Hippo", "nn": "Augustin av Hippo", "oc": "Agustin d'Ip\u00f2na", "pam": "Augustine ning Hippo", "pl": "Augustyn z Hippony", "pms": "Agustin d'Ipon-a", "pnb": "\u0622\u06af\u0633\u0679\u0627\u0626\u06cc\u0646", "pt": "Agostinho de Hipona", "pt-br": "Agostinho de Hipona", "qu": "Agust\u00edn", "rm": "Augustinus da Hippo", "ro": "Augustin de Hipona", "ru": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "rue": "\u0410\u0432\u0491\u0443\u0441\u0442\u0456\u043d \u0437 \u0413\u0456\u043f\u043f\u043e", "sc": "Austinu de Ippona", "scn": "Sant'Austinu", "sco": "Augustinus", "sh": "Augustin", "sk": "August\u00edn z Hippa", "sl": "Sveti Avgu\u0161tin", "sq": "Sh\u00ebn Agostini", "sr": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0425\u0438\u043f\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438", "sv": "Augustinus", "sw": "Agostino wa Hippo", "ta": "\u0bb9\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb5\u0bbf\u0ba9\u0bcd \u0b85\u0b95\u0bb8\u0bcd\u0b9f\u0bc0\u0ba9\u0bcd", "th": "\u0e2d\u0e2d\u0e01\u0e31\u0e2a\u0e15\u0e34\u0e19\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e2e\u0e34\u0e1b\u0e42\u0e1b", "tl": "Agustin ng Hipona", "tr": "Augustinus", "tt": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "uk": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0456\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ur": "\u0622\u06af\u0633\u0679\u06cc\u0646", "vec": "Sant'Agostin", "vi": "Augustin\u00f4 th\u00e0nh Hippo", "wa": "Sint Ogustin", "war": "Agustin han Hipona", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d9\u05d2\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05e0\u05d5\u05e1", "yo": "Augustine ar\u00e1 H\u00edpp\u00f2", "zh": "\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "ilo": "Agustin ti Hipona", "ku": "August\u00eenus", "ext": "San Agust\u00edn de Hipona", "be-tarask": "\u0410\u045e\u0433\u0443\u0441\u0442\u044b\u043d", "bn": "\u0986\u0989\u09b0\u09c7\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09c1\u09b8 \u0986\u0989\u0997\u09c1\u09b8\u09cd\u09a4\u09bf\u09a8\u09c1\u09b8", "ce": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "nb": "Augustin av Hippo", "pag": "Augustine na Hippo", "uz": "Avgustin Avreliy", "yue": "\u5967\u53e4\u65af\u4e01", "de-ch": "Augustinus von Hippo", "mwl": "Agostico de Hipona", "sgs": "\u0160v. Augost\u0117ns", "mg": "Augustine of Hippo", "lzh": "\u8056\u5967\u601d\u5b9a", "li": "Augustienus", "ba": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "lez": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "pa": "\u0a38\u0a70\u0a24 \u0a05\u0a17\u0a38\u0a24\u0a40\u0a28", "hi": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b \u0915\u093e \u090d\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "min": "Agustinus dari Hippo", "sah": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "bxr": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "gom": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u0911\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "vo": "Augustinus Hipponensis", "kn": "\u0cb8\u0cc7\u0c82\u0c9f\u0ccd \u0c86\u0c97\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cc0\u0ca8\u0ccd", "xmf": "\u10dc\u10d4\u10e2\u10d0\u10e0\u10d8 \u10d0\u10d5\u10d2\u10e3\u10e1\u10e2\u10d8\u10dc\u10d4", "nan": "Hippo \u00ea Augustinus", "nah": "Agustin itech Hipona", "tg": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "kbp": "Augustin d'Hippone", "nrm": "\u00c2og\u00fbtin d'Hippoune", "lfn": "Augustino de Hipon", "zh-cn": "\u5e0c\u6ce2\u7684\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "wuu": "\u5e0c\u6ce2\u4e2a\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "pcd": "Saint Augustin", "ceb": "Agustin sa Hipona", "ms": "Agustinus dari Hippo", "myv": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0423\u0446\u044f\u0441\u043a\u0430\u0432", "vep": "Avrelii Avgustin", "als": "Augustinus von Hippo", "no": "Augustin av Hippo", "simple": "Augustine of Hippo"}, "aut_works": {"Q372941": {"pl": "Wyznania", "fr": "Les Confessions", "ko": "\uace0\ubc31\ub85d", "bs": "Ispovijesti", "he": "\u05d5\u05d9\u05d3\u05d5\u05d9\u05d9\u05dd", "es": "Confesiones", "oc": "Las Confessions de Sant Agustin", "it": "Confessioni", "gl": "Confessiones", "de": "Confessiones", "ml": "\u0d15\u0d7a\u0d2b\u0d37\u0d7b\u0d38\u0d4d", "ja": "\u544a\u767d", "br": "Kofesiono\u00f9", "sh": "Ispovijesti", "nl": "Confessiones", "sv": "Bek\u00e4nnelser", "ar": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a \u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0623\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646", "pt": "Confiss\u00f5es", "eo": "Konfesoj", "ru": "\u0418\u0441\u043f\u043e\u0432\u0435\u0434\u044c", "en": "Confessions", "ca": "Confessions", "fi": "Tunnustukset", "la": "Confessiones", "cs": "Vyzn\u00e1n\u00ed", "hr": "Ispovijesti", "da": "Augustins bekendelser", "fa": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a \u0622\u06af\u0648\u0633\u062a\u06cc\u0646 \u0642\u062f\u06cc\u0633", "nb": "Bekjennelser", "uk": "\u0421\u043f\u043e\u0432\u0456\u0434\u044c", "id": "Pengakuan-pengakuan", "zh": "\u5fcf\u6094\u5f55", "zh-hant": "\u61fa\u6094\u9304 (\u5967\u53e4\u65af\u4e01)", "zh-cn": "\u5fcf\u6094\u5f55 (\u5965\u53e4\u65af\u4e01)", "hy": "\u053d\u0578\u057d\u057f\u0578\u057e\u0561\u0576\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0576\u0565\u0580", "ur": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a", "ka": "\u10d0\u10e6\u10e1\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0\u10dc\u10d8", "gu": "\u0a95\u0aa8\u0acd\u0aab\u0ac7\u0ab6\u0aa8\u0acd\u0ab8 \u0a91\u0ab5\u0acd \u0ab8\u0ac7\u0aa8\u0acd\u0a9f \u0a91\u0a97\u0ab8\u0acd\u0a9f\u0abf\u0aa8", "eu": "Aitorkizunak", "el": "\u0395\u03be\u03bf\u03bc\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03ae\u03c3\u03b5\u03b9\u03c2"}, "Q212318": {"zh-hans": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-hant": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-hk": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-cn": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-sg": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-tw": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "pl": "Pa\u0144stwo Bo\u017ce", "fr": "La Cit\u00e9 de Dieu", "bs": "O dr\u017eavi bo\u017eijoj", "ko": "\uc2e0\uad6d\ub860", "he": "\u05e2\u05d9\u05e8 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05dd", "es": "La ciudad de Dios", "it": "La citt\u00e0 di Dio", "de": "De civitate Dei", "id": "Kota Tuhan", "ml": "\u0d26\u0d48\u0d35\u0d28\u0d17\u0d30\u0d02", "bn": "\u09a6\u09c7 \u0995\u09bf\u0989\u0987\u09a4\u09be\u09a4\u09c7 \u09a6\u09c7\u0987", "ja": "\u795e\u306e\u56fd", "br": "Keoded Doue", "vi": "Th\u00e0nh ph\u1ed1 T\u00e2m linh", "sh": "De civitate Dei", "nl": "De civitate Dei", "pt": "De Civitate Dei", "eo": "La Civito de Dio", "ru": "\u041e \u0433\u0440\u0430\u0434\u0435 \u0411\u043e\u0436\u044c\u0435\u043c", "en": "The City of God", "sr-el": "De civitate Dei", "sr-ec": "\u0414\u0435 \u0446\u0438\u0432\u0438\u0442\u0430\u0442\u0435 \u0414\u0435\u0438", "tr": "Tanr\u0131'n\u0131n \u015eehri", "ca": "La ciutat de D\u00e9u", "fi": "Jumalan valtio", "la": "De ciuitate Dei", "sl": "O Bo\u017ejem mestu", "cs": "O Bo\u017e\u00ed obci", "fa": "\u0634\u0647\u0631 \u062e\u062f\u0627", "bg": "\u0417\u0430 \u0411\u043e\u0436\u0438\u044f \u0433\u0440\u0430\u0434", "hr": "De civitate Dei", "sr": "De civitate Dei", "gl": "De Civitate Dei", "zh": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "nb": "Om Gudsstaten", "sv": "Guds stad", "uk": "\u041f\u0440\u043e \u0433\u0440\u0430\u0434 \u0411\u043e\u0436\u0438\u0439", "ar": "\u0645\u062f\u064a\u0646\u0629 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647", "eu": "Jainkoaren hiria", "oc": "La Ciutat de Dieu", "ur": "\u0634\u06c1\u0631 \u062e\u062f\u0627", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d8\u10e1 \u10e5\u10d0\u10da\u10d0\u10e5\u10d8", "da": "Om Guds stad"}, "Q1180413": {"fr": "De la Trinit\u00e9", "en": "On the Trinity", "la": "De Trinitate", "et": "De trinitate", "de": "De Trinitate", "pl": "O Tr\u00f3jcy \u015awi\u0119tej", "de-ch": "De Trinitate", "en-ca": "On the Trinity", "en-gb": "On the Trinity", "es": "de trinitate", "it": "De Trinitate", "nl": "On the Trinity", "da": "Om Treenigheden", "id": "De Trinitate", "eu": "Hirutasun Santuaz", "eo": "Pri la Triunuo", "he": "\u05e2\u05dc \u05d4\u05e9\u05d9\u05dc\u05d5\u05e9"}}, "aut_present_work": {}}, "Q544925": {"aut_name": {"pt": "Jean de Meung", "eu": "Jean de Meung", "sk": "Jean de Meung", "fr": "Jean de Meung", "ru": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "es": "Jean de Meung", "en": "Jean de Meun", "ro": "Jean de Meung", "it": "Jean de Meung", "de": "Jean de Meung", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u062f\u0648 \u0645\u0648\u0646", "nl": "Jean de Meung", "nb": "Jean de Meun", "sv": "Jean de Meun", "cs": "Jean de Meung", "hu": "Jean de Meung", "ja": "\u30b8\u30e3\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30de\u30f3", "mk": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "ca": "Jean de Meung", "sl": "Jean de Meung", "bg": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u044c\u043e \u041c\u044c\u043e\u043d", "pt-br": "Jean de Meung", "uk": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "sq": "Jean de Meun", "he": "\u05d6'\u05d0\u05df \u05d3\u05d4 \u05de\u05d0\u05df", "pl": "Jean de Meun", "arz": "\u0686\u064a\u0627\u0646 \u062f \u0645\u064a\u0648\u0646"}, "aut_works": {"Q642211": {"eu": "Roman de la Rose", "pl": "Powie\u015b\u0107 o R\u00f3\u017cy", "fr": "Roman de la Rose", "he": "\u05e8\u05d5\u05de\u05df \u05d4\u05d5\u05d5\u05e8\u05d3", "ko": "\uc7a5\ubbf8 \uc774\uc57c\uae30", "es": "Roman de la Rose", "it": "Roman de la Rose", "gl": "Roman de la Rose", "et": "Roosiromaan", "de": "Rosenroman", "ja": "\u8594\u8587\u7269\u8a9e", "sh": "Roman de la Rose", "sv": "Roman de la Rose", "nl": "Roman de la rose", "pt": "Romance da Rosa", "eo": "Romano de la Rozo", "sk": "Roman de la Rose", "ru": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u043e \u0420\u043e\u0437\u0435", "en": "Roman de la Rose", "ca": "Roman de la Rose", "uk": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u043f\u0440\u043e \u0442\u0440\u043e\u044f\u043d\u0434\u0443", "cs": "Rom\u00e1n o r\u016f\u017ei", "bg": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u0437\u0430 \u0420\u043e\u0437\u0430\u0442\u0430", "hr": "Roman o Ru\u017ei", "nb": "Roseromanen", "en-gb": "Roman de la Rose", "cy": "Roman de la Rose", "fi": "Roman de la Rose", "mk": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u0437\u0430 \u0440\u043e\u0437\u0430\u0442\u0430", "da": "Roseromanen", "el": "\u039c\u03c5\u03b8\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c1\u03af\u03b1 \u03c4\u03bf\u03c5 \u03c1\u03cc\u03b4\u03bf\u03c5", "en-ca": "Roman de la Rose", "pt-br": "Romance da Rosa", "zh": "\u73ab\u7470\u4f20\u5947", "nrm": "Roman de la Rose", "pcd": "Roman de la Rose", "wa": "Roman del Roze", "tr": "Roman de la Rose", "rm": "Roman de la Rose"}}, "aut_present_work": {}}, "Q313934": {"aut_name": {"pt": "Macr\u00f3bio", "eu": "Makrobio", "sk": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "pl": "Ambrozjusz Teodozjusz Makrobiusz", "fr": "Macrobe", "ru": "\u0410\u043c\u0432\u0440\u043e\u0441\u0438\u0439 \u0424\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0439", "hy": "\u0544\u0561\u056f\u0580\u0578\u0562\u056b\u0578\u0582\u057d", "es": "Macrobio", "ast": "Macrobiu", "en": "Macrobius", "tr": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "ca": "Macrobi", "fi": "Macrobius", "uk": "\u0410\u043c\u0431\u0440\u043e\u0441\u0456\u0439 \u0424\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0456\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0456\u0439", "it": "Ambrogio Teodosio Macrobio", "la": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "id": "Macrobius", "de": "Macrobius Ambrosius Theodosius", "cs": "Macrobius", "bg": "\u0410\u043c\u0431\u0440\u043e\u0441\u0438\u0439 \u0422\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0439", "sh": "Ambrozije Teodozije Makrobije", "nl": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "zh": "\u9a6c\u514b\u7f57\u6bd4\u4e4c\u65af", "nb": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "sv": "Macrobius", "eo": "Makrobio", "hu": "Macrobius", "he": "\u05de\u05e7\u05e8\u05d5\u05d1\u05d9\u05d5\u05e1", "ja": "\u30de\u30af\u30ed\u30d3\u30a6\u30b9", "mk": "\u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0458", "el": "\u039c\u03b1\u03ba\u03c1\u03cc\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u0391\u03bc\u03b2\u03c1\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u0398\u03b5\u03bf\u03b4\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2", "sq": "Macrobius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1398": {"aut_name": {"it": "Publio Virgilio Marone", "en": "Virgil", "fr": "Virgile", "nb": "Vergil", "ilo": "Virgilio", "de": "Vergil", "be-tarask": "\u0412\u044d\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u044e\u0441", "roa-tara": "Publio Virgilio Marone", "sgs": "Verg\u0117l\u0117jos", "diq": "Vergilius", "nan": "Vergili", "vro": "Vergilius", "en-ca": "Virgil", "en-gb": "Virgil", "ab": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438", "af": "Vergilius", "an": "Virchilio", "ar": "\u0641\u064a\u0631\u062c\u064a\u0644", "arz": "\u0641\u064a\u0631\u062c\u064a\u0644", "ast": "Virxiliu", "az": "Vergili", "be": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u0412\u0435\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u0439 \u041c\u0430\u0440\u043e\u043d", "bg": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "bn": "\u09ad\u09c7\u09b0\u09cd\u0997\u09bf\u09b2", "bo": "\u0f56\u0f72\u0f62\u0f0b\u0f66\u0f92\u0fb2\u0f7a\u0f63\u0f0d", "br": "Publius Vergilius Maro", "bs": "Vergilije", "ca": "Virgili", "ckb": "\u06a4\u06ce\u0631\u062c\u06cc\u0644", "cs": "Publius Vergilius Maro", "cy": "Fyrsil", "da": "Publius Vergilius Maro", "el": "\u0392\u03b9\u03c1\u03b3\u03af\u03bb\u03b9\u03bf\u03c2", "eml": "Virgilio", "eo": "Vergilio", "es": "Virgilio", "et": "Vergilius", "eu": "Virgilio", "ext": "Verg\u00edliu", "fa": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "fi": "Vergilius", "fur": "Virgjili", "fy": "Vergilius", "ga": "Veirgil", "gan": "\u885b\u5409", "gd": "Virgil", "gl": "Virxilio", "hak": "V\u00ec-kit-ng\u00ec", "he": "\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1", "hi": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "hif": "Virgil", "hr": "Publije Vergilije Maron", "hu": "Publius Vergilius Maro", "hy": "\u054e\u0565\u0580\u0563\u056b\u056c\u056b\u0578\u057d", "id": "Publius Vergilius Maro", "io": "Publius Vergilius Maro", "is": "Virgill", "ja": "\u30a6\u30a7\u30eb\u30ae\u30ea\u30a6\u30b9", "jv": "Virgil", "ka": "\u10de\u10e3\u10d1\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d5\u10d4\u10e0\u10d2\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10db\u10d0\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "kaa": "Vergilius", "kk": "\u0412\u0438\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ko": "\ubca0\ub974\uae38\ub9ac\uc6b0\uc2a4", "ksh": "Vergil", "ku": "Vergilius", "la": "Publius Vergilius Maro", "lmo": "Virgili", "lt": "Vergilijus", "lv": "Vergilijs", "mk": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0458", "ml": "\u0d35\u0d3f\u0d7c\u0d1c\u0d3f\u0d7d", "mn": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "mr": "\u0935\u094d\u0939\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "ms": "Virgil", "mt": "Vir\u0121ilju", "mwl": "Berg\u00edlio", "mzn": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "nds": "Vergil", "new": "\u092d\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "nl": "Vergilius", "nn": "Vergil", "oc": "Virgili", "pl": "Wergiliusz", "pms": "Virgili", "pnb": "\u0648\u0631\u062c\u0644", "pt": "Virg\u00edlio", "pt-br": "Virg\u00edlio", "ro": "Publius Vergilius Maro", "ru": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "rue": "\u0412\u0435\u0440\u0491\u0456\u043b\u0456\u0439", "sah": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0443\u0441", "scn": "Virgiliu", "sh": "Vergilije", "sk": "Verg\u00edlius", "sl": "Vergilij", "sq": "Vergili", "sr": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0458\u0435", "sv": "Vergilius", "sw": "Vergilio", "ta": "\u0bb5\u0bc7\u0bb0\u0bcd\u0b9c\u0bbf\u0bb2\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e27\u0e2d\u0e23\u0e4c\u0e08\u0e34\u0e25", "tl": "Vergilius", "tr": "Publius Vergilius Maro", "tt": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "udm": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "uk": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u0439", "ur": "\u0648\u0631\u062c\u0644", "uz": "Vergiliy", "vec": "Virgilio", "vi": "Virgil", "vo": "Publius Vergilius Maro", "war": "Virgilio", "yi": "\u05d5\u05d5\u05e2\u05e8\u05d2\u05d9\u05dc", "yo": "Virgil", "zh": "\u7ef4\u5409\u5c14", "de-ch": "Vergil", "bxr": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u0301\u043b\u0438\u0439", "ba": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "stq": "Publius Vergilius Maro", "kbd": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ia": "Vergilio", "ce": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "pa": "\u0a35\u0a30\u0a1c\u0a3f\u0a32", "pag": "Virgil", "gsw": "Vergil", "yue": "\u7dad\u5409\u723e", "sco": "Virgil", "sc": "Virgiliu", "mg": "Virgil", "bar": "Vergil", "am": "Virgil", "li": "Vergilius", "sm": "Virgil", "tyv": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ti": "\u1351\u1265\u120a\u12e9\u1235 \u12cc\u122d\u130a\u120a\u12e9\u1235 \u121b\u122e", "co": "Publiu Virgiliu Marone", "lb": "Publius Vergilius Maro", "mai": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "zea": "Virgil", "pcd": "Virgile", "ady": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "xmf": "\u10d5\u10d8\u10e0\u10d2\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "jam": "Virgil", "bho": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "bi": "Virgil", "my": "\u1017\u102c\u1002\u103b\u102e", "kbp": "Virgile", "vep": "Vergilii", "km": "\u179c\u17ba\u1787\u17b8\u179b", "azb": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "olo": "Vergilius", "wuu": "\u7ef4\u5409\u5c14", "lfn": "Vergilio", "ky": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0430\u043b\u0438\u0439 \u041c\u0430\u0440\u043e\u043d \u041f\u0443\u0431\u043b\u0438\u0439", "sat": "\u1c75\u1c77\u1c64\u1c68\u1c5c\u1c64\u1c5e", "os": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "gcr": "Virjil", "lez": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "myv": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "kw": "Virgil", "lld": "Virgil"}, "aut_works": {"Q546203": {"la": "Bucolica", "bg": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0438", "ca": "Buc\u00f2liques", "da": "Bucolica", "de": "Eclogae", "el": "\u0392\u03bf\u03c5\u03ba\u03bf\u03bb\u03b9\u03ba\u03ac", "en": "Eclogues", "es": "Buc\u00f3licas", "fi": "Bucolica", "fr": "Bucoliques", "is": "Hjar\u00f0kv\u00e6\u00f0i", "it": "Bucoliche", "nl": "Bucolica", "sh": "Bukolike", "sl": "Bukolika", "sv": "Bucolica", "kk": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0442\u0435\u0440 (\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439)", "fy": "Hoedersdichten", "pt": "\u00c9clogas", "zh": "\u7267\u6b4c\u96c6", "pl": "Bukoliki", "ia": "Bucolica", "ru": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0438", "ja": "\u7267\u6b4c (\u30a6\u30a7\u30eb\u30ae\u30ea\u30a6\u30b9)", "ast": "Buc\u00f3liques", "ka": "\u10d1\u10e3\u10d9\u10dd\u10da\u10d8\u10d9\u10d4\u10d1\u10d8", "eo": "Bukolikoj", "eu": "Bukolikoak", "fur": "Bucolichis", "gl": "Buc\u00f3licas"}, "Q674439": {"la": "Georgica", "bg": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0438", "ca": "Ge\u00f2rgiques", "de": "Georgica", "en": "Georgics", "eo": "Georgiko", "es": "Ge\u00f3rgicas", "eu": "Georgikak", "fi": "Georgica", "fr": "G\u00e9orgiques", "is": "B\u00fana\u00f0arb\u00e1lkur", "it": "Georgiche", "nl": "Georgica", "pt": "Ge\u00f3rgicas", "ru": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0438", "sh": "Georgike", "sl": "Georgika", "sq": "Georgicon", "sv": "Georgica", "nb": "Georgica", "kk": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0442\u0435\u0440 (\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439)", "fy": "L\u00e2nwurk", "uk": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0456\u043a\u0438", "hy": "\u0533\u0565\u0578\u0580\u0563\u056b\u056f\u0576\u0565\u0580", "zh": "\u519c\u4e8b\u8bd7", "el": "\u0393\u03b5\u03c9\u03c1\u03b3\u03b9\u03ba\u03ac", "pl": "Georgiki", "ia": "Georgica", "et": "Georgica", "ja": "\u8fb2\u8015\u8a69", "he": "\u05d2\u05d0\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05e7\u05d4", "ast": "Xe\u00f3rxiques", "cs": "Georgica", "ka": "\u10d2\u10d4\u10dd\u10e0\u10d2\u10d8\u10d9\u10d4\u10d1\u10d8", "da": "Georgica", "id": "Georgics", "hu": "Georgica", "tr": "Georgics"}, "Q60220": {"zh": "\u57c3\u6d85\u963f\u65af\u7eaa", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f68\u0f7a\u0f0b\u0f53\u0f7a\u0f0b\u0f62\u0fa1\u0f72\u0f0d", "eu": "Eneida", "pl": "Eneida", "bs": "Eneida", "ang": "\u00c6neid", "es": "Eneida", "oc": "Ene\u00efda", "et": "Aeneis", "bn": "\u0988\u09a8\u09c0\u09a1", "sq": "Eneida", "br": "Aeneis", "el": "\u0391\u03b9\u03bd\u03b5\u03b9\u03ac\u03b4\u03b1", "mt": "Enejide", "ia": "Eneide", "ga": "An Aein\u00e9id", "sv": "Aeneiden", "nl": "Aeneis", "ar": "\u0627\u0644\u0625\u0646\u064a\u0627\u062f\u0629", "pt": "Eneida", "is": "Eneasarkvi\u00f0a", "eo": "Eneado", "ru": "\u042d\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "sr": "\u0415\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "ast": "Eneida", "tr": "Aineias", "fi": "Aeneis", "uk": "\u0415\u043d\u0435\u0457\u0434\u0430", "be-tarask": "\u042d\u043d\u044d\u0456\u0434\u0430", "sco": "Eneados", "hr": "Eneida", "fur": "Eneide", "tl": "Aeneis", "an": "Eneida", "da": "\u00c6neiden", "he": "\u05d0\u05d9\u05e0\u05d0\u05d9\u05e1", "arz": "\u0627\u0646\u064a\u0627\u062f\u0647", "ko": "\uc544\uc774\ub124\uc774\uc2a4", "fr": "\u00c9n\u00e9ide", "lv": "Ene\u012bda", "it": "Eneide", "gl": "Eneida", "de": "Aeneis", "id": "Aeneid", "ja": "\u30a2\u30a8\u30cd\u30fc\u30a4\u30b9", "en": "Aeneid", "sh": "Eneida", "scn": "Eneidi", "sk": "Eneida", "ku": "Aeneis", "mn": "\u042d\u043d\u0435\u0439\u043d \u0434\u0443\u0443\u043b\u0430\u043b", "ro": "Eneida", "ca": "Eneida", "la": "Aeneis", "ilo": "Aeneid", "cy": "Aenid", "sl": "Eneida", "cs": "Aeneis", "bg": "\u0415\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u0647\u200c\u0627\u06cc\u062f", "lt": "Eneida", "new": "\u090f\u0928\u093f\u0921", "kk": "\u042d\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "hu": "Aeneis", "io": "Aeneis", "be": "\u042d\u043d\u0435\u0456\u0434\u0430", "nb": "\u00c6neiden", "vi": "Aeneis", "ur": "\u0627\u06cc\u0646\u06cc\u0688", "de-ch": "Aeneis", "en-ca": "Aeneid", "en-gb": "Aeneid", "pt-br": "Eneida", "war": "Aeneis", "hy": "\u0537\u0576\u0565\u0561\u056f\u0561\u0576", "af": "Aeneis", "jam": "Eniyid", "ka": "\u10d4\u10dc\u10d4\u10d8\u10d3\u10d0", "lfn": "Eneida", "ml": "\u0d08\u0d28\u0d3f\u0d21\u0d4d", "pa": "\u0a10\u0a28\u0a40\u0a07\u0a21", "kn": "\u0c88\u0ca8\u0cbf\u0caf\u0ca1\u0ccd", "wuu": "\u57c3\u6d85\u963f\u65af\u7eaa", "yue": "\u827e\u5c3c\u4e9e\u65af\u7d00", "th": "\u0e2d\u0e35\u0e19\u0e35\u0e2d\u0e34\u0e14", "ie": "Eneide"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q243203": {"aut_name": {"jv": "Statius", "pl": "Publiusz Papiniusz Stacjusz", "eu": "Publio Papinio Estazio", "fr": "Stace", "ko": "\uc2a4\ud0c0\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "es": "Estacio", "af": "Statius", "hu": "Publius Papinius Statius", "it": "Publio Papinio Stazio", "de": "Publius Papinius Statius", "id": "Statius", "el": "\u03a3\u03c4\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Publius Papinius Statius", "sh": "Stacije", "sv": "Publius Papinius Statius", "nl": "Publius Papinius Statius", "pt": "P\u00fablio Pap\u00ednio Est\u00e1cio", "is": "Publius Papinius Statius", "sk": "Publius Papinius Statius", "ext": "Est\u00e1ciu", "ru": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0439", "hy": "\u054d\u057f\u0561\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d", "diq": "Publius Papinius Statius", "ro": "Statius", "fi": "Statius", "uk": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u041f\u0430\u043f\u0456\u043d\u0456\u0439 \u0421\u0442\u0430\u0446\u0456\u0439", "la": "Publius Papinius Statius", "fa": "\u0627\u0633\u062a\u0627\u062a\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0439", "et": "Statius", "zh": "\u65af\u5854\u63d0\u4e4c\u65af", "ca": "Publi Papini Estaci (poeta)", "nb": "Publius Papinius Statius", "sco": "Statius", "cs": "Publius Papinius Statius", "ast": "Estaciu", "io": "Publius Papinius Statius", "an": "Estacio", "nds": "Publius Papinius Statius", "scn": "Publiu Papiniu Staziu", "ja": "\u30b9\u30bf\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "eo": "Statio", "he": "\u05e1\u05d8\u05d0\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "ar": "\u0633\u062a\u0627\u062a\u0634\u064a\u0648\u0633", "azb": "\u0627\u0633\u062a\u0627\u062a\u06cc\u0648\u0633", "mwl": "St\u00e1cio", "mk": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0458", "nan": "Statius", "fur": "Stazi", "tr": "Publius Papinius Statius", "sq": "Publius Papinius Statius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q160441": {"aut_name": {"pl": "Hraban Maur", "eu": "Rabanus Maurus", "fr": "Raban Maur", "be": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u045e\u0440", "es": "Rabano Mauro", "it": "Rabano Mauro", "de": "Rabanus Maurus", "ja": "\u30e9\u30d0\u30cc\u30b9\u30fb\u30de\u30a6\u30eb\u30b9\u30fb\u30de\u30b0\u30cd\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "sc": "Rabano Mauro", "sh": "Raban Mauro", "sv": "Hrabanus Maurus", "nl": "Hrabanus Maurus", "pt": "R\u00e1bano Mauro", "eo": "Hrabano Ma\u016dro", "ru": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u0440", "en": "Rabanus Maurus", "ca": "Raban Maur", "fi": "Rabanus Maurus", "uk": "\u0425\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u0440", "la": "Rabanus Maurus", "be-tarask": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u045e\u0440", "cs": "Rabanus Maurus", "hr": "Raban Mauro", "da": "Hrabanus Maurus", "nb": "Rabanus Maurus", "ro": "Rabanus Maurus", "fy": "Rabanus Maurus", "bg": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u044a\u0440", "nn": "Rabanus Maurus", "hu": "Hrabanus Maurus", "en-ca": "Rabanus Maurus", "en-gb": "Rabanus Maurus", "pt-br": "R\u00e1bano Mauro", "nds": "Rabanus Maurus", "sw": "Rabanus Maurus", "sl": "Rabanus Maurus", "he": "\u05d4\u05e8\u05d1\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1 \u05de\u05d0\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "zh-hant": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9b6f\u65af", "zh-hans": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9c81\u65af", "mk": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0443\u0440", "id": "Rabanus Maurus", "gl": "R\u00e1bano Mauro", "zh": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9c81\u65af", "sk": "Rabanus Maurus", "fa": "\u0631\u0627\u0628\u0627\u0646\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0626\u0648\u0631\u0648\u0633", "arz": "\u0631\u0627\u0628\u0627\u0646\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0648\u0631\u0648\u0633", "sq": "Rabanus Maurus"}, "aut_works": {"Q1180746": {"fr": "De Universo", "de": "De universo", "eo": "enciklopedio \"De universo\""}}, "aut_present_work": {}}, "Q615260": {"aut_name": {"nl": "Willem van Conches", "de": "Wilhelm von Conches", "en": "William of Conches", "es": "Guillermo de Conches", "fi": "Willelmus Concheslainen", "fr": "Guillaume de Conches", "it": "Guglielmo di Conches", "la": "Gulielmus de Conchis", "pl": "Wilhelm z Conches", "ru": "\u0413\u0438\u043b\u044c\u043e\u043c \u041a\u043e\u043d\u0445\u0435\u0437\u0438\u0439", "sv": "Vilhelm av Conches", "cs": "Vil\u00e9m z Conches", "ast": "Guillermo de Conches", "pt": "Guilherme de Conches", "hu": "Guillaume de Conches", "ja": "\u30b3\u30f3\u30b7\u30e5\u306e\u30ae\u30e7\u30fc\u30e0", "ca": "Guillem de Conches", "ka": "\u10d2\u10d8\u10d8\u10dd\u10db \u10d9\u10dd\u10dc\u10ee\u10d4\u10d6\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "sl": "Guillaume de Conches", "da": "William of Conches", "pt-br": "Guilherme de Conches", "id": "Guillaume de Conches", "arz": "\u0648\u064a\u0644\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0648\u0641 \u0643\u0648\u0646\u062a\u0634\u064a\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q433841": {"aut_name": {"pt": "Johannes de Sacrobosco", "pl": "Sacrobosco", "ru": "\u0421\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u043e\u0441\u043a\u043e", "fr": "Joannes de Sacrobosco", "en": "Johannes de Sacrobosco", "es": "Johannes de Sacrobosco", "tr": "Johannes de Sacrobosco", "ca": "Johannes de Sacrobosco", "it": "Giovanni Sacrobosco", "la": "Iohannes de Sacrobosco", "de": "Johannes de Sacrobosco", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b9\u30fb\u30c9\u30fb\u30b5\u30af\u30ed\u30dc\u30b9\u30b3", "cs": "Johannes de Sacrobosco", "nl": "Johannes de Sacrobosco", "sv": "Johannes de Sacrobosco", "nb": "Johannes de Sacrobosco", "eo": "Johano de Sakrobosko", "he": "\u05d9\u05d5\u05d4\u05e0\u05e1 \u05d3\u05d4 \u05e1\u05e7\u05e8\u05d5\u05d1\u05d5\u05e1\u05e7\u05d5", "hu": "Johannes de Sacrobosco", "sl": "Johannes de Sacrobosco", "vi": "Johannes de Sacrobosco", "sq": "Johannes de Sacrobosco"}, "aut_works": {"Q1880362": {"nl": "De sphaera mundi", "ca": "De sphaera mundi", "en": "De sphaera mundi", "es": "De sphaera mundi", "fr": "De sphaera mundi", "it": "Tractatus de Sphaera", "nb": "De sphaera mundi", "de": "Tractatus de Sphaera"}}, "aut_present_work": {}}, "Q9438": {"aut_name": {"en": "Thomas Aquinas", "it": "Tommaso d'Aquino", "de": "Thomas von Aquin", "en-ca": "Thomas Aquinas", "en-gb": "Thomas Aquinas", "am": "\u1276\u121b\u1235 \u12a0\u12b3\u12ed\u1293\u1235", "an": "Tom\u00e1s d'Aquino", "ar": "\u062a\u0648\u0645\u0627 \u0627\u0644\u0623\u0643\u0648\u064a\u0646\u064a", "arz": "\u062a\u0648\u0645\u0627\u0633 \u0627\u0643\u0648\u064a\u0646\u0627\u0633", "ast": "Tom\u00e1s d'Aquino", "az": "Foma Akvinal\u0131", "be": "\u0424\u0430\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u043a\u0456", "bg": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "bn": "\u099f\u09ae\u09be\u09b8 \u0986\u0995\u09c1\u0987\u09a8\u09be\u09b8", "bo": "\u0f50\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f71\u0f0b\u0f66\u0f72\u0f0b\u0f68\u0f0b\u0f41\u0f72\u0f0b\u0f5d\u0f72\u0f0b\u0f53\u0f71\u0f0b\u0f66\u0f72\u0f0d", "br": "Tommaso d'Aquino", "bs": "Toma Akvinski", "ca": "Tom\u00e0s d'Aquino", "ckb": "\u062a\u06c6\u0645\u0627\u0633 \u0626\u06d5\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "cs": "Tom\u00e1\u0161 Akvinsk\u00fd", "cy": "Tomos o Acwin", "da": "Thomas Aquinas", "el": "\u0398\u03c9\u03bc\u03ac\u03c2 \u0391\u03ba\u03b9\u03bd\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "eo": "Tomaso de Akvino", "es": "Tom\u00e1s de Aquino", "et": "Aquino Thomas", "eu": "Tomas Akinokoa", "fa": "\u062a\u0627\u0645\u0633 \u0622\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "fi": "Tuomas Akvinolainen", "fo": "Thomas Aquinas", "fr": "Thomas d\u2019Aquin", "fy": "Tomas fan Akwino", "ga": "Tom\u00e1s \u00f3 Aquino", "gan": "\u6258\u99ac\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "gl": "Tom\u00e9 de Aquino", "he": "\u05ea\u05d5\u05de\u05d0\u05e1 \u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05e1", "hi": "\u0925\u093e\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "hif": "Thomas Aquinas", "hr": "Sveti Toma Akvinski", "hu": "Aquin\u00f3i Szent Tam\u00e1s", "hy": "\u0539\u0578\u057e\u0574\u0561 \u0531\u0584\u057e\u056b\u0576\u0561\u0581\u056b", "ia": "Thomas de Aquino", "id": "Thomas Aquinas", "is": "T\u00f3mas af Aquino", "ja": "\u30c8\u30de\u30b9\u30fb\u30a2\u30af\u30a3\u30ca\u30b9", "jv": "Thomas Aquinas", "ka": "\u10d7\u10dd\u10db\u10d0 \u10d0\u10d9\u10d5\u10d8\u10dc\u10d4\u10da\u10d8", "kaa": "Tomas Aquinas", "kk": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0441 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "ko": "\ud1a0\ub9c8\uc2a4 \uc544\ud034\ub098\uc2a4", "ku": "Thomas Aquinas", "ky": "\u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439, \u0424\u043e\u043c\u0430", "la": "Thomas Aquinas", "lb": "Thomas vun Aquin", "ln": "Toma ya Aquin", "lt": "Tomas Akvinietis", "lv": "Akv\u012bnas Toms", "map-bms": "Thomas Aquinas", "mk": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "ml": "\u0d24\u0d4b\u0d2e\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d15\u0d4d\u0d35\u0d40\u0d28\u0d3e\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u044b \u0424\u043e\u043c\u0430", "mr": "\u0925\u0949\u092e\u0938 \u0905\u200d\u0945\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "nds-nl": "Thomas van Aquino", "nl": "Thomas van Aquino", "nn": "Thomas Aquinas", "oc": "Tom\u00e0s d'Aquin", "pag": "Thomas Aquinas", "pam": "Thomas Aquinas", "pl": "Tomasz z Akwinu", "pnb": "\u062a\u06be\u0627\u0645\u0633 \u0627\u06cc\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "pt": "Tom\u00e1s de Aquino", "pt-br": "Tom\u00e1s de Aquino", "qu": "Tommaso d'Aquino", "ro": "Toma de Aquino", "ru": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "rue": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0448 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u044c\u0441\u043a\u044b\u0439", "sa": "\u0925\u093e\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "sc": "Tommaso d'Aquino", "scn": "Tummasu d'Aquinu", "sh": "Toma Akvinski", "sk": "Tom\u00e1\u0161 Akvinsk\u00fd", "sl": "Sveti Toma\u017e Akvinski", "sq": "Tomas Akuinas", "sr": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "sv": "Thomas av Aquino", "sw": "Thomas Aquinas Mtakatifu", "ta": "\u0ba4\u0bbe\u0bae\u0bb8\u0bcd \u0b85\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bc1\u0bb5\u0bc8\u0ba9\u0bb8\u0bcd", "th": "\u0e17\u0e2d\u0e21\u0e31\u0e2a \u0e2d\u0e44\u0e04\u0e27\u0e19\u0e31\u0e2a", "tl": "Tomas ng Aquino", "tr": "Akinolu Thomas", "tt": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "uk": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "ur": "\u0627\u06cc\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633 \u0633\u06cc\u0646\u0679", "vi": "Tommaso d'Aquino", "vo": "Thomas Aquinas", "war": "Tom\u00e1s han Aquino", "yi": "\u05d8\u05d0\u05de\u05d0\u05e1 \u05e4\u05d5\u05df \u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05d0", "yo": "Thomas Aquinas", "zh": "\u6258\u9a6c\u65af\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "ilo": "Tomas Aquino", "min": "Thomas Aquinas", "pms": "Tom\u00e0 d'Aquin", "rm": "Tumasch d'Aquino", "mg": "Thomas Aquinas", "ce": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "uz": "Foma Akvinskiy", "nb": "Thomas Aquinas", "gsw": "Thomas vo Aquin", "sco": "Thomas Aquinas", "yue": "\u6e6f\u746a\u65af\u963f\u594e\u90a3", "sgs": "Tuoms Akv\u0117n\u0117itis", "nan": "Tommaso d'Aquino", "be-tarask": "\u0422\u0430\u043c\u0430\u0448 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u043a\u0456", "io": "Thomas d'Aquino", "li": "Thomas van Aquino", "af": "Thomas van Aquino", "lzh": "\u963f\u594e\u90a3", "ba": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u043b\u044b", "kn": "\u0c85\u0c95\u0ccd\u0cb5\u0cbf\u0ca8\u0cb8\u0ccd", "pa": "\u0a25\u0a4c\u0a2e\u0a38 \u0a10\u0a15\u0a42\u0a06\u0a08\u0a28\u0a38", "gom": "Sant Tomas Aquinas", "ms": "Thomas Aquinas", "jam": "Tamas Akwainas", "xmf": "\u10d7\u10dd\u10db\u10d0 \u10d0\u10d9\u10d5\u10d8\u10dc\u10d0\u10e0\u10d8", "bho": "\u0925\u0949\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u0938", "bi": "Tommaso d'Aquino", "vro": "Aquino Thomas", "ht": "Thomas d'Aquin", "new": "\u0925\u094b\u092e\u0938 \u0908\u0915\u0941\u0907\u0928\u093e\u0938", "nds": "Thomas von Aquin", "bxr": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0441 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0430\u0442", "wuu": "\u5723\u591a\u739b\u65af\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "nrm": "Thoumas d'Aq\u00f9in", "lfn": "San Tomas de Aquino", "kbp": "Thomas d'Aquin", "pcd": "Saint Tomas d'Aquin", "vep": "Homoi Akvinlaine", "myv": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0430\u0442", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u101e\u1031\u102c\u1019\u1010\u103a\u1005\u103a\u1021\u1000\u103d\u102e\u1014\u102c", "gcr": "Thomas d'Aquin", "mwl": "Tom\u00e1s de Aquino", "km": "\u1790\u17bc\u1798\u17c9\u17b6\u179f\u17a2\u17b6\u1782\u17b8\u178e\u17b6\u179f", "lld": "Tommaso d'Aquino"}, "aut_works": {"Q653871": {"zh-hans": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "zh-hant": "\u795e\u5b78\u5927\u5168", "zh-hk": "\u795e\u5b78\u5927\u5168", "pl": "Summa theologiae", "he": "\u05de\u05db\u05dc\u05d5\u05dc \u05d4\u05ea\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05d2\u05d9\u05d4", "fr": "Somme th\u00e9ologique", "es": "Summa Theologiae", "it": "Summa Theologiae", "et": "Teoloogia summa", "de": "Summa theologica", "id": "Summa Theologiae", "ja": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "ia": "Summa Theologiae", "nl": "Summa theologiae", "sv": "Summa Theologiae", "pt": "Suma Teol\u00f3gica", "eo": "Sumo de teologio", "ru": "\u0421\u0443\u043c\u043c\u0430 \u0442\u0435\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u0438", "en": "Summa Theologica", "ro": "Summa Theologiae", "ca": "Summa Teol\u00f2gica", "fi": "Summa theologiae", "uk": "\u0421\u0443\u043c\u0430 \u0442\u0435\u043e\u043b\u043e\u0433\u0456\u0457", "la": "Summa Theologiae", "cs": "Summa theologiae", "fa": "\u0645\u062f\u062e\u0644 \u0627\u0644\u0647\u06cc\u0627\u062a", "da": "Summa Theologica", "ko": "\uc2e0\ud559 \ub300\uc804", "zh": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "jv": "Summa Theologiae", "nb": "Summa Theologica", "el": "Summa Theologica", "ar": "\u0627\u0644\u062e\u0644\u0627\u0635\u0629 \u0627\u0644\u0644\u0627\u0647\u0648\u062a\u064a\u0629", "hy": "Summa theologiae", "ur": "\u062e\u0644\u0627\u0635\u06c2 \u0627\u0644\u0670\u06c1\u06cc\u0627\u062a", "hr": "Teolo\u0161ka suma", "ka": "\u10d7\u10d4\u10dd\u10da\u10dd\u10d2\u10d8\u10d8\u10e1 \u10ef\u10d0\u10db\u10d8", "mk": "\u0422\u0435\u043e\u043b\u043e\u0448\u043a\u0438 \u0437\u0431\u043e\u0440\u043d\u0438\u043a"}, "Q604274": {"zh-hans": "\u54f2\u5b66\u5927\u5168", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u5927\u5168", "zh-hk": "\u54f2\u5b78\u5927\u5168", "et": "Summa paganate vastu", "de": "Summa contra gentiles", "pl": "Summa contra gentiles", "fr": "Somme contre les gentils", "en": "Summa contra Gentiles", "fi": "Summa contra gentiles", "it": "Summa contra Gentiles", "cs": "Suma proti pohan\u016fm", "zh": "\u54f2\u5b66\u5927\u5168", "nl": "Summa contra Gentiles", "la": "Summa contra Gentiles", "ca": "Summa contra Gentiles", "hy": "Summa contra gentiles", "es": "Summa contra Gentiles", "ur": "\u0633\u0645\u0627 \u06a9\u0648\u0646\u0679\u0631\u0627 \u062c\u06cc\u0646\u0679\u0627\u0626\u0644\u0632", "da": "Summa contra Gentiles", "ka": "\u10ef\u10d0\u10db\u10d8 \u10ec\u10d0\u10e0\u10db\u10d0\u10e0\u10d7\u10d7\u10d0 \u10ec\u10d8\u10dc\u10d0\u10d0\u10e6\u10db\u10d3\u10d4\u10d2", "ru": "\u0421\u0443\u043c\u043c\u0430 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u044f\u0437\u044b\u0447\u043d\u0438\u043a\u043e\u0432", "id": "Summa contra Gentiles", "pt": "Suma contra Gentios"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2756217": {"aut_name": {"sl": "Vital du Four", "fr": "Vital du Four", "en": "Vital du Four", "it": "Vital du Four", "de": "Vital du Four", "nl": "Vital du Four", "es": "Vital du Four", "nb": "Vital du Four", "hu": "Vital du Four", "ast": "Vital du Four", "ca": "Vital du Four", "ru": "\u0412\u0438\u0442\u0430\u043b\u044c \u0434\u044e \u0424\u0443\u0440", "sq": "Vital du Four"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2039": {"aut_name": {"it": "Tito Livio", "fr": "Tite-Live", "ru": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "en": "Titus Livius", "ar": "\u062a\u064a\u062a\u0648\u0633 \u0644\u064a\u0641\u064a\u0648\u0633", "be": "\u0426\u0456\u0442 \u041b\u0456\u0432\u0456\u0439", "bg": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "br": "Titus Livius", "bs": "Livije", "ca": "Titus Livi", "cs": "Livius", "cy": "Titus Livius", "da": "Livius", "de": "Titus Livius", "diq": "Titus Livius", "el": "\u03a4\u03af\u03c4\u03bf\u03c2 \u039b\u03af\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Livy", "en-gb": "Livy", "eo": "Tito Livio", "es": "Tito Livio", "et": "Titus Livius", "eu": "Tito Livio", "ext": "Titu L\u00edviu", "fa": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "fi": "Livius", "ga": "Livias", "gd": "Livius", "gl": "Tito Livio", "he": "\u05d8\u05d9\u05d8\u05d5\u05e1 \u05dc\u05d9\u05d5\u05d5\u05d9\u05d5\u05e1", "hr": "Livije", "hu": "Titus Livius", "hy": "\u054f\u056b\u057f\u0578\u057d \u053c\u056b\u057e\u056b\u0578\u057d", "id": "Titus Livius", "io": "Titus Livius", "is": "L\u00edv\u00edus", "ja": "\u30c6\u30a3\u30c8\u30a5\u30b9\u30fb\u30ea\u30a6\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10e2\u10d8\u10e2\u10e3\u10e1 \u10da\u10d8\u10d5\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\ud2f0\ud22c\uc2a4 \ub9ac\ube44\uc6b0\uc2a4", "la": "Titus Livius", "lt": "Titas Livijus", "lv": "Tits L\u012bvijs", "mk": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0458", "mr": "\u0932\u093f\u0935\u094d\u0939\u0940 \u091f\u093e\u092f\u091f\u0938", "nl": "Titus Livius", "pl": "Tytus Liwiusz", "pt": "Tito L\u00edvio", "ro": "Titus Livius", "scn": "Titu Liviu", "sh": "Tit Livije", "sk": "Titus Livius", "sl": "Tit Livij", "sr": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0458\u0435", "sv": "Titus Livius", "th": "\u0e25\u0e34\u0e27\u0e35", "tr": "Titus Livius", "uk": "\u0422\u0456\u0442 \u041b\u0456\u0432\u0456\u0439", "vec": "Tito Livio", "vi": "Titus Livius", "zh": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-cn": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-hans": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-hant": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "tl": "Livy", "war": "Tito Livio", "nb": "Titus Livius", "sco": "Livy", "co": "Titu Liviu", "be-tarask": "\u0422\u044b\u0442\u0443\u0441 \u041b\u0456\u0432\u0456\u044e\u0441", "uz": "Titus Livius", "an": "Tito Livio", "mg": "Titus Livius", "ku": "Titus Livius", "oc": "Tit Livi", "ml": "\u0d1f\u0d48\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d38\u0d4d \u0d32\u0d3f\u0d35\u0d3f\u0d2f\u0d41\u0d38\u0d4d \u0d2a\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d3e\u0d35\u0d3f\u0d28\u0d41\u0d38\u0d4d", "ast": "Titu Liviu", "de-ch": "Titus Livius", "my": "\u101c\u102e\u1017\u102e\u104a \u1010\u102e \u1021\u101a\u103a", "azb": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "kk": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "pcd": "Tite-Live", "lfn": "Tito Livio", "fur": "T\u00eet Livi", "ur": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "sq": "Tit Livi", "nn": "Titus Livius", "az": "Tit Livi", "wuu": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "ms": "Livius", "yue": "\u674e\u7dad"}, "aut_works": {"Q1155892": {"pt": "Ab Urbe condita libri", "is": "Fr\u00e1 stofnun borgarinnar", "eo": "Ab urbe condita", "bs": "Ab Urbe Condita", "ru": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u043e\u0442 \u043e\u0441\u043d\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438\u044f \u0433\u043e\u0440\u043e\u0434\u0430", "fr": "Ab Urbe condita libri", "es": "Ab Urbe condita libri", "en": "Ab urbe condita libri", "tr": "Ab Urbe Condita", "ca": "Ab Urbe Condita", "fi": "Ab urbe condita", "uk": "\u0406\u0441\u0442\u043e\u0440\u0456\u044f \u0432\u0456\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0443\u0432\u0430\u043d\u043d\u044f \u043c\u0456\u0441\u0442\u0430", "it": "Ab Urbe condita libri", "gl": "Ab urbe condita libri", "be-tarask": "\u0413\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u0430\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0430\u0432\u0430\u043d\u044c\u043d\u044f \u0433\u043e\u0440\u0430\u0434\u0443", "ja": "\u30ed\u30fc\u30de\u5efa\u56fd\u53f2", "cs": "D\u011bjiny od zalo\u017een\u00ed M\u011bsta", "ka": "\u10e0\u10dd\u10db\u10d8\u10e1 \u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e0\u10d8\u10d0 \u10e5\u10d0\u10da\u10d0\u10e5\u10d8\u10e1 \u10d3\u10d0\u10d0\u10e0\u10e1\u10d4\u10d1\u10d8\u10d3\u10d0\u10dc", "sh": "Ab Urbe Condita", "ia": "Ab Urbe condita", "sv": "Ab Urbe Condita", "nl": "Ab urbe condita", "da": "Ab Urbe Condita", "nb": "Ab Urbe Condita", "la": "Ab urbe condita libri", "zh": "\u7f57\u9a6c\u53f2", "br": "Ab Urbe condita libri", "hr": "Ab Urbe condita", "ko": "\ub85c\ub9c8\uc0ac", "pl": "Ab urbe condita", "he": "Ab urbe condita libri", "lfn": "Ab Urbe condita", "be": "\u0413\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u0430\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0430\u0432\u0430\u043d\u043d\u044f \u0433\u043e\u0440\u0430\u0434\u0430", "de": "Ab urbe condita", "id": "Ab Urbe Condita Libri", "ar": "\u0627\u0644\u062a\u0627\u0631\u064a\u062e \u0645\u0646\u0630 \u062a\u0623\u0633\u064a\u0633 \u0627\u0644\u0645\u062f\u064a\u0646\u0629", "bg": "Ab Urbe Condita Libri"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1969164": {"aut_name": {"de": "Nikolaus von Lyra", "pl": "Miko\u0142aj z Liry", "fr": "Nicolas de Lyre", "es": "Nicol\u00e1s de Lira", "en": "Nicholas of Lyra", "fi": "Nicholas de Lyra", "it": "Niccol\u00f2 di Lira", "pt": "Nicolau de Lira", "ca": "Nicolau de Lira", "he": "\u05e0\u05d9\u05e7\u05d5\u05dc\u05d0\u05e1 \u05de\u05dc\u05d9\u05e8\u05d4", "ru": "\u041b\u0438\u0440\u0430, \u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0434\u0435", "ast": "Nicol\u00e1s de Llira", "hu": "Lyrai Mikl\u00f3s", "nl": "Nicholas of Lyra", "ja": "\u30ea\u30e5\u30e9\u306e\u30cb\u30b3\u30e9\u30b9", "la": "Nicolaus de Lyra", "sl": "Nicolas de Lyre", "pt-br": "Nicolau de Lira", "sv": "Nicholas of Lyra", "da": "Nicholas of Lyra", "arz": "\u0646\u064a\u062a\u0634\u0648\u0644\u0627\u0633 \u0627\u0648\u0641 \u0644\u064a\u0631\u0627", "cs": "Nicholas de Lyra"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q124831": {"aut_name": {"zh-hans": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-hant": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-hk": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-cn": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-sg": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-tw": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "eu": "Gregorio IX.a", "pl": "Grzegorz IX", "es": "Gregorio IX", "af": "Pous Gregorius IX", "oc": "Greg\u00f2ri IX", "hu": "IX. Gergely p\u00e1pa", "sw": "Papa Gregori IX", "et": "Gregorius IX", "br": "Gregor IX", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0393\u03c1\u03b7\u03b3\u03cc\u03c1\u03b9\u03bf\u03c2 \u0398\u0384", "sv": "Gregorius IX", "nl": "Paus Gregorius IX", "pt": "Papa Greg\u00f3rio IX", "eo": "Gregorio la 9-a", "ru": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 IX", "tr": "IX. Gregory", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0435\u0433\u043e\u0440\u0438\u0458 IX", "fi": "Gregorius IX", "uk": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0456\u0439 IX", "hr": "Grgur IX.", "csb": "Papi\u00e9\u017c Gr\u00e9g\u00f2r IX", "tl": "Gregorio IX", "da": "Pave Gregor 9.", "he": "\u05d2\u05e8\u05d2\u05d5\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05ea\u05e9\u05d9\u05e2\u05d9", "be": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u0439 IX, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uadf8\ub808\uace0\ub9ac\uc624 9\uc138", "fr": "Gr\u00e9goire IX", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Gregory 9k", "lv": "Gregors IX", "it": "papa Gregorio IX", "gl": "Gregorio IX", "de": "Gregor IX.", "ja": "\u30b0\u30ec\u30b4\u30ea\u30a6\u30b99\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gr\u00eag\u00f4ri\u00f4 IX", "sh": "Grgur IX.", "sk": "Gregor IX.", "en": "Gregory IX", "ro": "Papa Grigore al IX-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e40\u0e01\u0e23\u0e01\u0e2d\u0e23\u0e35\u0e17\u0e35\u0e48 9", "ca": "Gregori IX", "la": "Gregorius IX", "ilo": "Papa Gregorio IX", "sl": "Pape\u017e Gregor IX.", "war": "Papa Gregorio IX", "cs": "\u0158eho\u0159 IX.", "bg": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 IX", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0947\u0917\u094b\u0930\u0940 \u0928\u0935\u0935\u093e", "fa": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0646\u0647\u0645", "ka": "\u10d2\u10e0\u10d8\u10d2\u10dd\u10da IX", "lt": "Grigalius IX", "ar": "\u063a\u0631\u064a\u063a\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u062a\u0627\u0633\u0639", "zh": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "qu": "Griguryu IX", "en-ca": "Pope Gregory IX", "en-gb": "Pope Gregory IX", "sq": "Papa Gregori IX", "nb": "Gregor IX", "de-ch": "Gregor IX.", "pt-br": "Papa Greg\u00f3rio IX", "scn": "Grigoriu IX", "jv": "Paus Gregorius IX", "id": "Paus Gregorius IX", "ml": "\u0d17\u0d4d\u0d30\u0d3f\u0d17\u0d31\u0d3f \u0d12\u0d2e\u0d4d\u0d2a\u0d24\u0d3e\u0d2e\u0d7b \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d3e\u0d2a\u0d4d\u0d2a", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0433\u0443\u0440 IX", "sco": "Pape Gregory IX", "yue": "\u570b\u745e\u4e5d\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Gregorius 9-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Gregorius 9-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Gregorius 9-si\u00e9", "ga": "P\u00e1pa Gr\u00e9ag\u00f3ir IX", "wuu": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "io": "Papo Gregorius la 9ma"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q34943": {"aut_name": {"lb": "Ptolem\u00e4us", "zh": "\u514b\u52b3\u72c4\u4e4c\u65af\u00b7\u6258\u52d2\u5bc6", "jv": "Claudius Ptolemaeus", "pl": "Klaudiusz Ptolemeusz", "eu": "Klaudio Ptolomeo", "gd": "Ptolomaidh", "bs": "Ptolomej", "es": "Claudio Ptolomeo", "ta": "\u0ba4\u0bca\u0bb2\u0bc6\u0bae\u0bbf", "af": "Ptolemaeus", "oc": "Claudi Ptolem\u00e8u", "hu": "Klaudiosz Ptolemaiosz", "ms": "Ptolemy", "cbk-zam": "Claudio Ptolomeo", "et": "Ptolemaios", "bn": "\u099f\u09b2\u09c7\u09ae\u09bf", "br": "Klaudios Ptolemaios", "sq": "Klaudio Ptolomeu", "el": "\u039a\u03bb\u03b1\u03cd\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2 \u03a0\u03c4\u03bf\u03bb\u03b5\u03bc\u03b1\u03af\u03bf\u03c2", "ia": "Ptolemeo", "ga": "Tolamaes", "my": "\u1010\u1031\u102c\u103a\u101c\u1019\u102e", "pnb": "\u0628\u0637\u0644\u06cc\u0645\u0648\u0633", "ar": "\u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633", "sv": "Klaudios Ptolemaios", "nl": "Claudius Ptolemaeus", "pt": "Ptolemeu", "eo": "Ptolemeo", "ru": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "sr": "\u041a\u043b\u0430\u0443\u0434\u0438\u0458\u0435 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0458", "ast": "Claudio Ptolomeo", "tr": "Batlamyus", "mk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0458 \u041f\u0442\u043e\u043b\u043e\u043c\u0435\u0458", "fi": "Klaudios Ptolemaios", "uk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0456\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "be-tarask": "\u041a\u043b\u044f\u045e\u0434\u044b\u044e\u0441 \u041f\u0442\u0430\u043b\u0435\u043c\u044d\u0439", "pa": "\u0a15\u0a32\u0a4c\u0a21\u0a40\u0a05\u0a38 \u0a1f\u0a4b\u0a32\u0a47\u0a2e\u0a40", "sah": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "nn": "Klaudios Ptolemaios", "az": "Ptolemey", "hr": "Klaudije Ptolemej", "tl": "Tolomeo", "an": "Claudio Ptolomeu", "kk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "da": "Ptolem\u00e6us", "gsw": "Ptolem\u00e4us", "pms": "Cl\u00e0udi Tolom\u00e9", "he": "\u05ea\u05dc\u05de\u05d9", "fr": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "ko": "\ud074\ub77c\uc6b0\ub514\uc624\uc2a4 \ud504\ud1a8\ub808\ub9c8\uc774\uc624\uc2a4", "arz": "\u0643\u0644\u0627\u0648\u062f\u064a\u0648\u0633 \u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633", "be": "\u041a\u043b\u0430\u045e\u0434\u0437\u0456\u0439 \u041f\u0442\u0430\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "lv": "Ptolemajs", "mdf": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "it": "Claudio Tolomeo", "gl": "Ptolomeo", "de": "Claudius Ptolem\u00e4us", "id": "Claudius Ptolemaeus", "ja": "\u30af\u30e9\u30a6\u30c7\u30a3\u30aa\u30b9\u30fb\u30d7\u30c8\u30ec\u30de\u30a4\u30aa\u30b9", "ml": "\u0d1f\u0d4b\u0d33\u0d2e\u0d3f", "vi": "Claudius Ptolemaeus", "en": "Ptolemy", "sh": "Klaudije Ptolomej", "scn": "Tulumeu", "hi": "\u0915\u094d\u0932\u093e\u0921\u093f\u092f\u0938 \u091f\u0949\u0932\u092e\u0940", "ku": "Batlamy\u00fbs", "sk": "Klaudios Ptolemaios", "tt": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "hy": "\u054a\u057f\u0572\u0578\u0574\u0565\u0578\u057d \u053f\u056c\u0561\u057e\u0564\u056b\u0578\u057d", "fy": "Ptolemaeus", "ro": "Ptolemeu", "th": "\u0e17\u0e2d\u0e40\u0e25\u0e21\u0e35", "nds-nl": "Ptolemaeus", "ca": "Claudi Ptolemeu", "la": "Claudius Ptolemaeus", "cy": "Ptolemi", "sl": "Ptolemaj", "war": "Ptolemy", "cs": "Klaudios Ptolemaios", "fa": "\u0628\u0637\u0644\u0645\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "ka": "\u10de\u10e2\u10dd\u10da\u10d4\u10db\u10d4", "ur": "\u0628\u0637\u0644\u06cc\u0645\u0648\u0633", "lt": "Klaudijus Ptolem\u0117jus", "vro": "Ptolemaios\u00f5 Klaudios", "nb": "Klaudios Ptolemaios", "sco": "Ptolemy", "uz": "Ptolemey Klavdiy", "rup": "Claudius Ptolemeu", "io": "Claudius Ptolemaeus", "or": "\u0b15\u0b4d\u0b32\u0b3e\u0b21\u0b3f\u0b5f\u0b38 \u0b1f\u0b32\u0b47\u0b2e\u0b40", "mg": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "is": "Kl\u00e1d\u00edus Pt\u00f3lm\u00e6os", "tg": "\u0411\u0430\u0442\u043b\u0430\u043c\u0438\u044e\u0441", "ckb": "\u0628\u06d5\u062a\u06b5\u06cc\u0645\u06c6\u0633", "en-ca": "Ptolemy", "en-gb": "Ptolemy", "pt-br": "Ptolemeu", "ps": "\u0628\u0637\u0644\u0645\u06cc\u0648\u0633", "grc": "\u039a\u03bb\u03b1\u03cd\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2 \u03a0\u03c4\u03bf\u03bb\u03b5\u03bc\u03b1\u1fd6\u03bf\u03c2", "yue": "\u6258\u52d2\u5bc6", "kbp": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "sw": "Klaudio Ptolemaio", "ky": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439 \u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439", "am": "\u1276\u1208\u121a", "lfn": "Ptolomeo", "ba": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "mn": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u043c\u0435\u0439", "ht": "Toleme", "wuu": "\u514b\u52b3\u72c4\u4e4c\u65af\u00b7\u6258\u52d2\u5bc6", "kn": "\u0c95\u0ccd\u0cb2\u0cbe\u0ca1\u0cbf\u0caf\u0cb8\u0ccd \u0c9f\u0cbe\u0cb2\u0cc6\u0cae\u0cbf", "diq": "Batlamyus", "ary": "\u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633", "no": "Klaudios Ptolemaios"}, "aut_works": {"Q155952": {"lb": "Almagest", "zh-hans": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-hant": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "zh-hk": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "zh-cn": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-sg": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-tw": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "pl": "Almagest", "eu": "Almagesto", "fr": "Almageste", "he": "\u05d0\u05dc\u05de\u05d2\u05e1\u05d8", "es": "Almagesto", "af": "Almagest", "hu": "Almageszt", "it": "Almagesto", "gl": "Almaxesto", "et": "Almagest", "id": "Almagest", "de": "Almagest", "ja": "\u30a2\u30eb\u30de\u30b2\u30b9\u30c8", "el": "\u0391\u03bb\u03bc\u03b1\u03b3\u03ad\u03c3\u03c4\u03b7", "sh": "Almagest", "ar": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u064a", "sv": "Almagest", "nl": "Almagest", "hi": "\u0905\u0932\u094d\u092e\u093e\u0917\u0947\u0938\u094d\u091f", "pt": "Almagesto", "is": "Almagestur", "sk": "Almagest", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "tt": "\u04d8\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "en": "Almagest", "sr-el": "Almagest", "sr-ec": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "ca": "Almagest", "fi": "Almagest", "uk": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "la": "Syntaxis mathematica", "sl": "Almagest", "cs": "Almagest", "fa": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u06cc", "kk-arab": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u06d5\u0633\u062a", "kk-cn": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u06d5\u0633\u062a", "kk-tr": "Al\u02b9magest", "kk-kz": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "kk-cyrl": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "kk-latn": "Al\u02b9magest", "ko": "\uc54c\ub9c8\uac8c\uc2a4\ud2b8", "kk": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "sr": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "pnb": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u0633\u062a", "zh": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "nb": "Almagest", "sco": "Almagest", "tr": "Almagest", "vi": "Almagest", "ro": "Almageste", "nn": "Almagest", "kn": "\u0c86\u0cb2\u0ccd\u0cae\u0c9c\u0cc6\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0ccd", "hy": "\u0531\u056c\u0574\u0561\u0563\u0565\u057d\u057f", "ku": "Almagest", "sw": "Almagesti", "da": "Almagest", "ur": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u06cc", "mk": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "ml": "\u0d05\u0d7d\u0d2e\u0d46\u0d1c\u0d46\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4d", "ga": "Almagest"}, "Q1194350": {"pt": "Geografia", "ru": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u044f", "fr": "G\u00e9ographie", "sr-el": "Geografija", "sr-ec": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u0458\u0430", "en": "Geography", "es": "Geographia", "ca": "Geographia", "it": "Geografia", "gl": "Geographia", "de": "Geographike Hyphegesis", "el": "\u0393\u03b5\u03c9\u03b3\u03c1\u03b1\u03c6\u03b9\u03ba\u03ae \u03a5\u03c6\u03ae\u03b3\u03b7\u03c3\u03b9\u03c2", "sh": "Geografija", "hr": "Geografija", "nl": "Geographia", "ms": "Geografi (Ptolemy)", "la": "Geographia (Ptolemaeus)", "sr": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u0458\u0430 (\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0458)", "ar": "\u0627\u0644\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u064a\u0629", "uk": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0456\u044f (\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439)", "pl": "Geografia (Ptolemeusz)", "de-ch": "Geographike Hyphegesis", "en-ca": "Geography", "en-gb": "Geography", "pt-br": "Geografia", "fa": "\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u06cc\u0627", "eu": "Geografia", "ia": "Geographia", "io": "Geografio", "zh": "\u5730\u7406\u5b78\u6307\u5357", "id": "Geografi", "ja": "\u5730\u7406\u5b66 (\u30d7\u30c8\u30ec\u30de\u30a4\u30aa\u30b9)", "yo": "j\u1eb9\u0301\u1ecd\u0301gr\u00e1f\u00ec", "tr": "Co\u011frafya El Kitab\u0131", "ro": "Geographia", "da": "Geografi", "ur": "\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u06cc\u06c1", "ga": "Geografa\u00edocht (Tolamaes)", "sv": "Geographica", "fi": "Geographike"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q366328": {"aut_name": {"pt": "Brunetto Latini", "eo": "Brunetto Latini", "pl": "Brunetto Latini", "ru": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "fr": "Brunetto Latini", "es": "Brunetto Latini", "sr-el": "Bruneto Latini", "sr-ec": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "en": "Brunetto Latini", "diq": "Brunetto Latini", "ro": "Brunetto Latini", "af": "Brunetto Latini", "ca": "Brunetto Latini", "fi": "Brunetto Latini", "it": "Brunetto Latini", "la": "Burnectus Latinus", "de": "Brunetto Latini", "sv": "Brunetto Latini", "nl": "Brunetto Latini", "an": "Brunetto Latini", "cy": "Brunetto Latini", "sr": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "nb": "Brunetto Latini", "da": "Brunetto Latini", "nn": "Brunetto Latini", "cs": "Brunetto Latini", "hu": "Brunetto Latini", "ja": "\u30d6\u30eb\u30cd\u30c3\u30c8\u30fb\u30e9\u30c6\u30a3\u30fc\u30cb", "ast": "Brunetto Latini", "sq": "Brunetto Latini", "uk": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0456\u043d\u0456", "id": "Brunetto Latini", "ar": "\u0628\u0631\u0648\u0646\u064a\u062a\u0648 \u0644\u0627\u062a\u064a\u0646\u064a"}, "aut_works": {"Q1664023": {"de": "Tr\u00e9sor", "it": "Li livres dou Tresor", "en": "Li livres dou Tresor", "fr": "Li livres dou Tresor"}, "Q3792977": {"it": "Il Tesoretto", "en": "Tesoretto", "pl": "Il Tesoretto"}, "Q3792682": {"it": "Il Favolello", "cs": "Il Favolello", "fr": "Il Favolello"}}, "aut_present_work": {}}, "Q42827": {"aut_name": {"zh": "\u6559\u5b97\u984d\u6211\u7565\u4e00\u4e16", "jv": "Paus Gregorius I", "pl": "Grzegorz I", "eu": "Gregorio I.a", "qu": "Griguryu I", "ang": "Gregorius P\u0101pa I", "es": "Gregorio Magno", "ta": "\u0bae\u0bc1\u0ba4\u0bb2\u0bbe\u0bae\u0bcd \u0b95\u0bbf\u0bb0\u0b95\u0bcb\u0bb0\u0bbf", "af": "Pous Gregorius I", "hu": "I. Gergely p\u00e1pa", "ceb": "Gregorio I", "sw": "Papa Gregori I", "et": "Gregorius I", "br": "Gregor Ia\u00f1", "sq": "Papa Gregori I", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0393\u03c1\u03b7\u03b3\u03cc\u03c1\u03b9\u03bf\u03c2 \u0391\u0384", "nl": "Paus Gregorius I", "ar": "\u063a\u0631\u064a\u063a\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "sv": "Gregorius I", "pt": "Papa Greg\u00f3rio I", "eo": "Gregorio la 1-a", "ru": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 I", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0433\u0443\u0440 I", "tr": "I. Gregorius", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0435\u0433\u043e\u0440\u0438\u0458 I", "fi": "Gregorius I", "uk": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0456\u0439 I", "mzn": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0627\u0648\u0644", "hr": "Grgur I.", "tl": "Papa Gregorio I", "da": "Pave Gregor 1.", "vec": "Papa Gregorio I", "he": "\u05d2\u05e8\u05d2\u05d5\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05e8\u05d0\u05e9\u05d5\u05df", "be": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u0439 I, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uadf8\ub808\uace0\ub9ac\uc624 1\uc138", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u062c\u0631\u064a\u062c\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u0627\u0648\u0644", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Gregory 1k", "bar": "Gregor I.", "lv": "Gregors I", "it": "papa Gregorio I", "gl": "Gregorio I", "id": "Paus Gregorius I", "de": "Gregor der Gro\u00dfe", "de-ch": "Gregor der Grosse", "ja": "\u30b0\u30ec\u30b4\u30ea\u30a6\u30b91\u4e16", "ml": "\u0d17\u0d4d\u0d30\u0d3f\u0d17\u0d4b\u0d31\u0d3f\u0d2f\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d12\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d3e\u0d2e\u0d7b \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d3e\u0d2a\u0d4d\u0d2a", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gr\u00eag\u00f4ri\u00f4 I", "sc": "Gregoriu su Mannu", "en": "Gregory I", "sh": "Grgur Veliki", "scn": "Grigoriu Magnu", "hi": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0940\u0917\u0930\u0940 \u092a\u094d\u0930\u0925\u092e", "sk": "Gregor I.", "hy": "\u0533\u0580\u056b\u0563\u0578\u0580 I", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e40\u0e01\u0e23\u0e01\u0e2d\u0e23\u0e35\u0e17\u0e35\u0e48 1", "ro": "Papa Grigore I cel Mare", "ca": "Gregori I", "la": "Gregorius Magnus", "cy": "Pab Grigor I", "sl": "Gregor I.", "war": "Papa Gregorio I", "cs": "\u0158eho\u0159 I. Velik\u00fd", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0947\u0917\u094b\u0930\u0940 \u092a\u0939\u093f\u0932\u093e", "fa": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u06cc\u06a9\u0645", "bg": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 I", "ka": "\u10d2\u10e0\u10d8\u10d2\u10dd\u10da I", "lt": "Grigalius I", "fr": "Gr\u00e9goire Ier", "nb": "Gregor I den store", "ilo": "Papa Gregorio I", "nn": "Papa Gregorio I", "oc": "Greg\u00f2ri Ier", "lij": "San Grig\u0153u", "mg": "Gr\u00e9goire Ier", "be-tarask": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u044e\u0441 I", "bs": "Papa Grgur I", "sco": "Pape Gregory I", "fo": "Gregorius I p\u00e1vi", "ga": "Naomh Gr\u00e9ag\u00f3ir M\u00f3r", "yue": "\u8056\u570b\u745e\u4e00\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Gregorius 1-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Gregorius 1-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Gregorius 1-si\u00e9", "ur": "\u0628\u0637\u0631\u06cc\u0642 \u0627\u0639\u0638\u0645 \u06af\u0631\u06cc\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0627\u0648\u0644", "ast": "Gregorio Magno", "co": "Gregoriu Magnu", "nds": "Gregor I.", "ms": "Paus Gregorius I", "pt-br": "Papa Greg\u00f3rio I", "gsw": "Gregor dr Gross", "ay": "Greguriyiu I", "wuu": "\u6559\u5b97\u989d\u6211\u7565\u4e00\u4e16", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09a5\u09ae \u0997\u09cd\u09b0\u09c7\u0997\u09b0\u09bf"}, "aut_works": {"Q42188867": {"en": "Dialogues", "cy": "Ymgomiau", "it": "Dialoghi"}}, "aut_present_work": {}}, "Q6197": {"aut_name": {"it": "Quinto Orazio Flacco", "en": "Horace", "af": "Horatius", "an": "Horacio", "ar": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "arz": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u062a\u064a\u0648\u0633", "ast": "Horacio", "ba": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "be": "\u0413\u0430\u0440\u0430\u0446\u044b\u0439", "bg": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "br": "Quintus Horatius Flaccus", "bs": "Horacije", "ca": "Horaci", "cs": "Quintus Horatius Flaccus", "cy": "Horas", "da": "Horats", "de": "Horaz", "diq": "Horatius", "el": "\u039f\u03c1\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Horace", "en-gb": "Horace", "eo": "Horacio", "es": "Horacio", "et": "Horatius", "eu": "Horazio", "fa": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "fi": "Horatius", "fr": "Horace", "gl": "Horacio", "he": "\u05d4\u05d5\u05e8\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "hif": "Horace", "hr": "Horacije", "hu": "Quintus Horatius Flaccus", "hy": "\u0540\u0578\u0580\u0561\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d", "id": "Horatius", "io": "Horatius", "is": "H\u00f3rat\u00edus", "ja": "\u30db\u30e9\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10f0\u10dd\u10e0\u10d0\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\ud638\ub77c\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "la": "Quintus Horatius Flaccus", "lt": "Horacijus", "lv": "Hor\u0101cijs", "mk": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0458", "ml": "\u0d39\u0d4a\u0d31\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "mr": "\u0939\u094b\u0930\u0947\u0938", "nah": "Quintus Horatius Flaccus", "nl": "Horatius", "nn": "Horats", "pl": "Horacy", "pms": "Orassi", "pt": "Hor\u00e1cio", "ro": "Quintus Horatius Flaccus", "ru": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "scn": "Quintu Orazziu Flaccu", "sh": "Kvint Horacije Flak", "sk": "Horatius", "sl": "Horacij", "sr": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435", "sv": "Horatius", "sw": "Horatius", "ta": "\u0b93\u0bb0\u0bbe\u0b9a\u0bc1", "tl": "Horace", "tr": "Horatius", "tt": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "uk": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0456\u0439", "vi": "Horace", "vo": "Horatius", "wa": "Horace", "war": "Horacio", "zh": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-cn": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-hans": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-hant": "\u8d3a\u62c9\u65af", "ga": "Horatius", "be-tarask": "\u0413\u0430\u0440\u0430\u0446\u044b\u044e\u0441", "de-ch": "Horaz", "pt-br": "Hor\u00e1cio", "roa-tara": "Quinde Orazio Flacco", "kk": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "oc": "Horace", "nb": "Quintus Horatius Flaccus", "sco": "Horace", "sc": "Quinto Orazio Flacco", "mg": "Horace", "sgs": "Huorac\u0117jos", "stq": "Quintus Horatius Flaccus", "sq": "Horaci", "pa": "\u0a39\u0a4b\u0a30\u0a47\u0a38", "az": "Horatsi", "ku": "Quintus Horatius Flaccus", "am": "Horace", "ia": "Quinto Horatio Flacco", "yue": "\u8cc0\u62c9\u65af", "azb": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "hi": "\u0939\u094b\u0930\u0947\u0938", "fur": "Orazi", "lfn": "Horatio", "vro": "Horatius", "uz": "Goratsiy", "wuu": "\u8d3a\u62c9\u65af", "ms": "Horatius", "kw": "Horace"}, "aut_works": {"Q677997": {"pl": "List do Pizon\u00f3w", "de": "Ars Poetica", "it": "Epistola ai Pisoni", "ja": "\u8a69\u8ad6", "sh": "Pesni\u010dko ume\u0107e", "sv": "Ars Poetica", "nl": "Ars Poetica", "he": "\u05e2\u05dc \u05d0\u05de\u05e0\u05d5\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05d5\u05d8", "hr": "Ars poetica", "en": "Ars Poetica", "la": "Ars po\u00ebtica (Horatius)", "es": "Ep\u00edstola a los Pisones", "fr": "L\u2019Art po\u00e9tique", "zh": "\u8bd7\u5b66", "bn": "\u0986\u09b0\u09cd\u09b8 \u09aa\u09cb\u09af\u09bc\u09c7\u099f\u09bf\u0995\u09be", "ca": "Art po\u00e8tica", "cs": "Ars Poetica", "hy": "\u054a\u0578\u0565\u057f\u0561\u056f\u0561\u0576 \u0561\u0580\u057e\u0565\u057d\u057f", "da": "Arc poetica", "lv": "Dzejas m\u0101ksla"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q6691": {"aut_name": {"en": "Homer", "it": "Omero", "fr": "Hom\u00e8re", "nb": "Homer", "ilo": "Homero", "de": "Homer", "en-ca": "Homer", "en-gb": "Homer", "af": "Homeros", "gsw": "Homer", "am": "\u1206\u121c\u122d", "an": "Homero", "ar": "\u0647\u0648\u0645\u064a\u0631\u0648\u0633", "arz": "\u0647\u0648\u0645\u064a\u0631\u0648\u0633", "as": "\u09b9\u09cb\u09ae\u09be\u09f0", "ast": "Homero", "az": "Homer", "ba": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "bar": "Homer", "be": "\u0413\u0430\u043c\u0435\u0440", "bg": "\u041e\u043c\u0438\u0440", "bn": "\u09b9\u09cb\u09ae\u09be\u09b0", "bo": "\u0f67\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f74\u0f62\u0f0d", "br": "Homeros", "bs": "Homer", "ca": "Homer", "ckb": "\u06be\u06c6\u0645\u06cc\u0631\u06c6\u0633", "cs": "Hom\u00e9r", "cv": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "cy": "Homeros", "da": "Homer", "diq": "Homeros", "el": "\u038c\u03bc\u03b7\u03c1\u03bf\u03c2", "eo": "Homero", "es": "Homero", "et": "Homeros", "eu": "Homero", "ext": "Omeru", "fa": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "fi": "Homeros", "fur": "Om\u00ear", "fy": "Hom\u00earos", "ga": "H\u00f3im\u00e9ar", "gan": "\u8377\u99ac", "gd": "Homer", "gl": "Homero", "haw": "Homer", "he": "\u05d4\u05d5\u05de\u05e8\u05d5\u05e1", "hi": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "hif": "Homer", "hr": "Homer", "hu": "Hom\u00e9rosz", "hy": "\u0540\u0578\u0574\u0565\u0580\u0578\u057d", "ia": "Homero", "id": "Homeros", "io": "Homeros", "is": "H\u00f3mer", "ja": "\u30db\u30e1\u30fc\u30ed\u30b9", "jv": "Homeros", "ka": "\u10f0\u10dd\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10e1\u10d8", "kaa": "Homer", "kab": "Homer", "kk": "\u04ba\u043e\u043c\u0435\u0440", "ko": "\ud638\uba54\ub85c\uc2a4", "ku": "Homer", "la": "Homerus", "lb": "Homer", "li": "Homeros", "lt": "Homeras", "lv": "Hom\u0113rs", "mhr": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "mk": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "ml": "\u0d39\u0d4b\u0d2e\u0d7c", "mn": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "mr": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "ms": "Homer", "mt": "Omeru", "mwl": "Houmero", "my": "\u101f\u102d\u102f\u1038\u1019\u102c\u1038", "nds": "Homer", "new": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "nl": "Homerus", "nn": "Homer", "nov": "H\u00f3meros", "oc": "Om\u00e8r", "os": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "pag": "Homer", "pam": "Homer", "pfl": "Homer", "pl": "Homer", "pnb": "\u06c1\u0648\u0645\u0631", "ps": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "pt": "Homero", "pt-br": "Homero", "qu": "Omiros", "ro": "Homer", "ru": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "rue": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "sah": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "scn": "Omeru", "sd": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "sh": "Homer", "sk": "Hom\u00e9r", "sl": "Homer", "sq": "Homeri", "sr": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "sv": "Homeros", "sw": "Homer", "szl": "H\u016fmer", "ta": "\u0b93\u0bae\u0bb0\u0bcd", "te": "\u0c39\u0c4b\u0c2e\u0c30\u0c4d", "tg": "\u04b2\u043e\u043c\u0435\u0440", "th": "\u0e42\u0e2e\u0e40\u0e21\u0e2d\u0e23\u0e4c", "tk": "Gomer", "tl": "Homer", "tr": "Homeros", "tt": "\u04ba\u043e\u043c\u0435\u0440", "udm": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "uk": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ur": "\u06c1\u0648\u0645\u0631", "uz": "Homer", "vep": "Gomer", "vi": "H\u00f3m\u0113ros", "vo": "Homeros", "war": "Homeros", "xmf": "\u10f0\u10dd\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10e1\u10d8", "yi": "\u05d4\u05d0\u05de\u05e2\u05e8\u05d0\u05e1", "yo": "Homer", "za": "Hozmaj", "zh": "\u8377\u9a6c", "yue": "\u8377\u99ac", "min": "Homerus", "wa": "Homere", "pms": "Omer", "bxr": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "stq": "H\u00f3m\u0113ros", "pcd": "Hom\u00e8re", "vec": "Omero", "kbd": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ce": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "be-tarask": "\u0413\u0430\u043c\u044d\u0440", "pa": "\u0a39\u0a4b\u0a2e\u0a30", "fo": "Homer", "sco": "Homer", "crh-latn": "Gomer", "sgs": "Huomers", "nan": "Homeros", "vro": "Homeros", "lo": "\u0ec2\u0eae\u0ec1\u0ea1", "mg": "Homer", "grc": "\u1f4d\u03bc\u03b7\u03c1\u03bf\u03c2", "co": "Omeru", "na": "Homer", "rup": "Homeru", "or": "\u0b39\u0b4b\u0b2e\u0b30", "mai": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "ht": "Homer", "lmo": "Umer", "kn": "\u0cb9\u0ccb\u0cae\u0cb0\u0ccd", "gn": "Hom\u00e9ro", "jam": "Uoma", "hak": "Homeros", "bho": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "bcl": "Homer", "bi": "Homer", "wuu": "\u8377\u99ac", "dty": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "kbp": "Hom\u00e8re", "azb": "\u0645\u06cc\u0644\u0631 \u0644\u0646\u062f\u06cc\u0646\u0642\u060c \u0622\u0644\u0627\u0633\u06a9\u0627", "km": "\u17a0\u17bc\u1798\u17d0\u179a", "ne": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "crh": "Gomer", "lfn": "Homero", "myv": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ky": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "sat": "\u1c66\u1c5a\u1c62\u1c64\u1c68", "mzn": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "kw": "Homer", "gcr": "Om\u00e8r", "awa": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "avk": "Omeros", "ie": "Homer", "lld": "Omer"}, "aut_works": {"Q8275": {"en": "Iliad", "it": "Iliade", "en-ca": "Iliad", "en-gb": "Iliad", "af": "Ilias", "an": "Iliada", "ar": "\u0627\u0644\u0625\u0644\u064a\u0627\u0630\u0629", "arz": "\u0627\u0644\u0627\u0644\u064a\u0627\u0630\u0647", "ast": "Il\u00edada", "az": "\u0130liada", "bar": "Ilias", "be": "\u0406\u043b\u0456\u044f\u0434\u0430", "bg": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "bn": "\u0987\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09a1", "bo": "\u0f68\u0f7a\u0f0b\u0f63\u0f72\u0f0b\u0f61\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0f7a\u0f0d", "br": "Ilias", "bs": "Ilijada", "ca": "Il\u00edada", "cs": "Ilias", "cy": "Iliad", "da": "Iliaden", "de": "Ilias", "el": "\u0399\u03bb\u03b9\u03ac\u03b4\u03b1", "eo": "Iliado", "es": "Il\u00edada", "et": "Ilias", "eu": "Iliada", "fa": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "fi": "Ilias", "fr": "Iliade", "fy": "Ilias", "ga": "Iliad", "gl": "Il\u00edada", "he": "\u05d0\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05d3\u05d4", "hi": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u093e\u0921", "hif": "Iliad", "hr": "Ilijada", "hu": "Iliasz", "hy": "\u053b\u056c\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576", "ia": "Iliade", "id": "Iliad", "io": "Iliado", "is": "Il\u00edonskvi\u00f0a", "ja": "\u30a4\u30fc\u30ea\u30a2\u30b9", "ka": "\u10d8\u10da\u10d8\u10d0\u10d3\u10d0", "kk": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "kn": "\u0c87\u0cb2\u0cbf\u0caf\u0ca1\u0ccd", "ko": "\uc77c\ub9ac\uc544\uc2a4", "ku": "\u00celiyad", "la": "Ilias", "lb": "Ilias", "lt": "Iliada", "lv": "Ili\u0101da", "map-bms": "Iliad", "mk": "\u0418\u043b\u0438\u0458\u0430\u0434\u0430", "ml": "\u0d07\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "mr": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u0921", "ms": "Iliad", "mt": "Ilijade", "new": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u093e\u0921", "nl": "Ilias", "nn": "Iliaden", "oc": "Iliada", "pl": "Iliada", "pnb": "\u0627\u0644\u06cc\u0627\u062f", "pt": "Il\u00edada", "pt-br": "Il\u00edada", "qu": "Iliada", "ro": "Iliada", "ru": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "scn": "Iliadi", "sco": "Iliad", "sh": "Ilijada", "sk": "Iliada", "sl": "Iliada", "sr": "\u0418\u043b\u0438\u0458\u0430\u0434\u0430", "sv": "Iliaden", "sw": "Ilias", "ta": "\u0b87\u0bb2\u0bbf\u0baf\u0b9f\u0bcd", "te": "\u0c07\u0c32\u0c3f\u0c2f\u0c21\u0c4d", "tg": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "th": "\u0e2d\u0e35\u0e40\u0e25\u0e35\u0e22\u0e14", "tl": "Iliada", "tr": "\u0130lyada", "uk": "\u0406\u043b\u0456\u0430\u0434\u0430", "ur": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0688", "vi": "Iliad", "war": "Iliada", "xmf": "\u10d8\u10da\u10d8\u10d0\u10d3\u10d0", "yi": "\u05d0\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05d3\u05e2", "zh": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-cn": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-tw": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-sg": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-mo": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-hans": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-hant": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-hk": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-my": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "sq": "Iliada", "pcd": "Iliade", "uz": "Iliada", "ilo": "Iliada", "pms": "Il\u00ecad", "nb": "Iliaden", "or": "\u0b07\u0b32\u0b3f\u0b06\u0b21\u0b3c", "ce": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "de-ch": "Ilias", "fur": "Iliade", "pa": "\u0a07\u0a32\u0a40\u0a06\u0a21", "yue": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "gsw": "Ilias", "sgs": "Iliada", "nan": "Ilias", "be-tarask": "\u0406\u043b\u0456\u044f\u0434\u0430", "vro": "Ilias", "got": "\ud800\udf39\ud800\udf3b\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf43", "ckb": "\u0626\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "li": "Ilias", "lmo": "Iliad", "bxr": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "tt": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "ba": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "jam": "Iliad", "si": "\u0d89\u0dbd\u0dd2\u0dba\u0da9\u0dca", "am": "\u12a2\u120a\u12eb\u12f3", "azb": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "diq": "\u0130liyad", "lfn": "Iliada", "ky": "\u00ab\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430\u00bb \u043f\u043e\u044d\u043c\u0430\u0441\u044b", "wuu": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "grc": "\u1f38\u03bb\u03b9\u03ac\u03c2", "hyw": "\u053b\u056c\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576", "cv": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "gu": "\u0a87\u0ab2\u0abf\u0aaf\u0aa1", "gcr": "Iliade", "rue": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "as": "\u0987\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09a1", "ie": "Ilias", "avk": "Iliada (suterot)", "kw": "Iliad"}, "Q35160": {"lb": "Odyssee", "zh": "\u5965\u5fb7\u8d5b", "bo": "\u0f68\u0f0b\u0f44\u0fb7\u0f72\u0f0b\u0f66\u0f7a\u0f60\u0f74\u0f0d", "eu": "Odisea", "pl": "Odyseja", "qu": "Odisya", "bs": "Odiseja", "es": "Odisea", "ta": "\u0b92\u0b9f\u0bbf\u0b9a\u0bbf", "af": "Odussee", "oc": "Odiss\u00e8a", "hu": "Od\u00fcsszeia", "ms": "Odyssey", "et": "Od\u00fcsseia", "bn": "\u0993\u09a1\u09bf\u09b8\u09bf", "br": "Odysseia", "el": "\u039f\u03b4\u03cd\u03c3\u03c3\u03b5\u03b9\u03b1", "mt": "Odissea", "ia": "Odyssea", "ga": "An Odais\u00e9", "pnb": "\u0627\u0648\u0688\u06cc\u0633\u06cc", "sv": "Odyss\u00e9en", "nl": "Odyssee", "ar": "\u0623\u0648\u062f\u064a\u0633\u0629", "pt": "Odisseia", "eo": "Odiseado", "is": "\u00d3dysseifskvi\u00f0a", "yi": "\u05d0\u05d3\u05d9\u05e1\u05e2\u05e2", "ru": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "sr": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u0458\u0430", "ast": "Odisea", "tr": "Odysseia", "mk": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u0458\u0430", "fi": "Odysseia", "uk": "\u041e\u0434\u0456\u0441\u0441\u0435\u044f", "be-tarask": "\u0410\u0434\u044b\u0441\u044d\u044f", "nn": "Odysseen", "io": "Odiseo", "az": "Odisseya", "hr": "Odiseja", "fur": "Odissee", "tl": "Odisea", "an": "A Odisea", "kk": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "da": "Odysseen", "nan": "Odusseia", "wa": "Odiss\u00eaye", "ko": "\uc624\ub514\uc138\uc774\uc544", "be": "\u0410\u0434\u044b\u0441\u0435\u044f", "he": "\u05d0\u05d5\u05d3\u05d9\u05e1\u05d9\u05d0\u05d4", "fr": "Odyss\u00e9e", "bar": "Odyssee", "lv": "Odiseja", "it": "Odissea", "gl": "Odisea", "de": "Odyssee", "id": "Odisseia", "ja": "\u30aa\u30c7\u30e5\u30c3\u30bb\u30a4\u30a2", "ml": "\u0d12\u0d21\u0d40\u0d38\u0d4d\u0d38\u0d3f", "vi": "Odyssey", "en": "Odyssey", "sh": "Odiseja", "koi": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "scn": "Odissea", "hi": "\u0913\u0921\u0947\u0938\u0940", "sk": "Odysea", "ku": "Od\u00eeseya", "hy": "\u0548\u0564\u056b\u057d\u0561\u056f\u0561\u0576", "kn": "\u0c92\u0ca1\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0cb8\u0cbf", "fy": "Odyssee", "ro": "Odiseea", "th": "\u0e42\u0e2d\u0e14\u0e34\u0e2a\u0e0b\u0e35\u0e22\u0e4c", "ca": "Odissea", "la": "Odyssea", "cy": "Odyseia", "sl": "Odiseja", "war": "Odisea", "cs": "Odysseia", "bg": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u044f", "fa": "\u0627\u062f\u06cc\u0633\u0647", "mr": "\u0913\u0921\u093f\u0938\u0940", "om": "Odyssey", "ka": "\u10dd\u10d3\u10d8\u10e1\u10d4\u10d0", "lt": "Odis\u0117ja", "vro": "Od\u00fcsseia", "pa": "\u0a13\u0a21\u0a47\u0a38\u0a40", "new": "\u0913\u0921\u0947\u0938\u0940", "nb": "Odysseen", "gsw": "Odyssee", "or": "\u0b13\u0b21\u0b3c\u0b3f\u0b36\u0b40", "yue": "\u5967\u5fb7\u8cfd", "uz": "Odisseya", "sco": "Odyssey", "co": "Udissea", "gom": "\u0913\u0921\u093f\u0938\u0940", "jam": "Adisi", "ba": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "azb": "\u0627\u0648\u062f\u06cc\u0633\u0647", "diq": "Odise", "mn": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u0439", "ky": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u0439", "lfn": "Odisea", "sq": "Odiseja", "am": "\u12a6\u12f4\u1232\u12eb", "tg": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "as": "\u0993\u09a1\u09bf\u099b\u09c0", "hyw": "\u0548\u0564\u056b\u057d\u0561\u056f\u0561\u0576", "wuu": "\u5965\u5fb7\u8d5b", "avk": "Odusseia"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q43746": {"aut_name": {"zh": "\u5723\u6587\u5fb7", "pms": "Bonaventura \u00ebd Bagnoregio", "pl": "\u015awi\u0119ty Bonawentura", "ko": "\ubcf4\ub098\ubca4\ud22c\ub77c", "fr": "Bonaventure de Bagnoregio", "es": "Buenaventura de Fidanza", "bar": "Bonaventura", "hu": "Szent Bonaventura", "it": "Bonaventura da Bagnoregio", "sw": "Bonaventura wa Bagnoregio", "gl": "Boaventura de Bagnoregio", "et": "Bonaventura", "de": "Bonaventura", "id": "Bonaventura", "ja": "\u30dc\u30ca\u30f4\u30a7\u30f3\u30c8\u30a5\u30e9", "ml": "\u0d2c\u0d4a\u0d28\u0d35\u0d28\u0d4d\u0d24\u0d41\u0d30\u0d3e", "sq": "Sh\u00ebn Bonaventura", "sc": "Bonaventura", "sh": "Bonaventura", "nl": "Bonaventura", "sv": "Bonaventura", "pt": "Boaventura de Bagnoregio", "eo": "Bonaventura", "sk": "Bonaventura", "ru": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "en": "Bonaventure", "sr": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "tr": "Bonaventura", "ro": "Bonaventura", "th": "\u0e42\u0e1a\u0e19\u0e32\u0e40\u0e27\u0e19\u0e15\u0e39\u0e23\u0e32", "ca": "Bonaventura de Bagnoregio", "fi": "Bonaventura", "uk": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "la": "Bonaventura", "sl": "Sveti Bonaventura", "cs": "Svat\u00fd Bonaventura", "bg": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "fa": "\u0628\u0648\u0646\u0627\u0648\u0646\u0686\u0631", "hr": "Sveti Bonaventura", "lt": "Bonavent\u016bras", "da": "Bonaventura", "be": "\u0411\u0430\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "ar": "\u0628\u0648\u0646\u0627\u0641\u0646\u062a\u0648\u0631\u0627", "nb": "Bonaventura", "de-ch": "Bonaventura", "en-ca": "Bonaventure", "en-gb": "Bonaventure", "he": "\u05d1\u05d5\u05e0\u05d5\u05d5\u05e0\u05d8\u05d5\u05e8\u05d4 \u05d4\u05e7\u05d3\u05d5\u05e9", "pt-br": "Boaventura de Bagnoregio", "ta": "\u0baa\u0bca\u0ba9\u0bc6\u0bb5\u0bc6\u0ba8\u0bcd\u0ba4\u0bc2\u0bb0\u0bcd", "nn": "Bonaventura da Bagnoregio", "eu": "Bonaventura Bagnoregiokoa", "mg": "Bonaventure de Bagnoregio", "hy": "\u0540\u0578\u057e\u0570\u0561\u0576 \u0556\u056b\u0564\u0561\u0576\u0581\u0561", "ast": "Bonaventura de Fidanza", "hi": "\u092c\u094b\u0928\u093e\u0935\u0947\u0902\u0924\u0941\u0930\u0947", "zh-hant": "\u8056\u6587\u5fb7", "af": "Bonaventura", "lv": "Bonaventura", "ga": "Bonaventure", "kk": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "cy": "Bonaventura", "vi": "Bonaventure", "war": "Bonaventura", "wuu": "\u5723\u6587\u5fb7"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q673799": {"aut_name": {"nl": "Giraut de Borneil", "ca": "Giraut de Bornelh", "en": "Giraut de Bornelh", "fi": "Guiraut de Bornelh", "fr": "Giraut de Bornelh", "hy": "\u0533\u056b\u0580\u0561\u0578\u0582\u057f \u0564\u0568 \u0532\u0578\u0580\u0576\u0565\u0575\u056c", "it": "Giraut de Bornelh", "ja": "\u30ae\u30e9\u30a6\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30dc\u30eb\u30cd\u30fc\u30e6", "oc": "Guiraut de Bornelh", "pl": "Giraut de Bornelh", "ru": "\u0413\u0438\u0440\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d\u0435\u043b\u044c", "sl": "Giraut de Bornelh", "sr": "\u0416\u0438\u0440\u043e \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d\u0435\u0458", "es": "Giraut de Bornelh", "de": "Giraut de Bornelh", "hu": "Giraut de Bornelh", "sq": "Giraut de Bornelh"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q826272": {"aut_name": {"ru": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Bernard de Chartres", "en": "Bernard of Chartres", "nl": "Bernard van Chartres", "pl": "Bernard z Chartres", "fi": "Bernardus Chartreslainen", "ca": "Bernard de Chartres", "de": "Bernhard von Chartres", "it": "Bernardo di Chartres", "es": "Bernardo de Chartres", "cs": "Bernard ze Chartres", "de-ch": "Bernhard von Chartres", "en-ca": "Bernard of Chartres", "en-gb": "Bernard of Chartres", "ja": "\u30b7\u30e3\u30eb\u30c8\u30eb\u306e\u30d9\u30eb\u30ca\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "la": "Bernardus Carnotensis", "eu": "Bernardo Chartreskoa", "hu": "Bernard de Chartres", "pt": "Bernardo de Chartres", "ar": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0634\u0627\u0631\u062a\u0631\u064a\u0633", "ka": "\u10d1\u10d4\u10e0\u10dc\u10d0\u10e0\u10d3 \u10e8\u10d0\u10e0\u10e2\u10e0\u10d4\u10da\u10d8", "sl": "Bernard de Chartres", "pt-br": "Bernardo de Chartres", "da": "Bernard de Chartres", "sv": "Bernard de Chartres", "nb": "Bernard de Chartres"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q154938": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6bd4\u5fb7", "zh-hant": "\u6bd4\u5fb7", "zh-hk": "\u6bd4\u5fb7", "zh-cn": "\u6bd4\u5fb7", "zh-sg": "\u6bd4\u5fb7", "zh-tw": "\u6bd4\u5fb7", "pl": "Beda Czcigodny", "eu": "Beda", "ang": "B\u0113da", "es": "Beda", "hu": "Beda Venerabilis", "sw": "Bede Mheshimiwa", "sq": "Sh\u00ebn Beda i Nderuari", "br": "Beda Venerabilis", "el": "\u0392\u03ad\u03b4\u03b1\u03c2", "sv": "Beda venerabilis", "nl": "Beda", "pt": "Beda", "is": "Beda prestur", "eo": "Bede", "ru": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0414\u043e\u0441\u0442\u043e\u043f\u043e\u0447\u0442\u0435\u043d\u043d\u044b\u0439", "sr-el": "Beda Po\u0161tovani", "sr-ec": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u043e\u0448\u0442\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438", "tr": "Bede", "fi": "Beda Venerabilis", "uk": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u0440\u0435\u043f\u043e\u0434\u043e\u0431\u043d\u0438\u0439", "be-tarask": "\u0411\u044d\u0434\u0430 \u0412\u044f\u043b\u0435\u0431\u043d\u044b", "hr": "Beda \u010casni", "tl": "San Beda", "da": "Beda", "ko": "\ubca0\ub2e4 \ubca0\ub124\ub77c\ube4c\ub9ac\uc2a4", "fr": "B\u00e8de le V\u00e9n\u00e9rable", "he": "\u05d1\u05d3\u05d4 \u05d5\u05e0\u05e8\u05d1\u05d9\u05dc\u05d9\u05e1", "be": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0412\u044f\u043b\u0435\u0431\u043d\u044b", "it": "Beda il Venerabile", "gl": "Beda", "id": "Beda", "de": "Beda Venerabilis", "ja": "\u30d9\u30fc\u30c0\u30fb\u30f4\u30a7\u30cd\u30e9\u30d3\u30ea\u30b9", "ml": "\u0d2c\u0d40\u0d21\u0d4d", "en": "Bede", "sh": "Beda Uva\u017eeni", "sk": "Beda Venerabilis", "hy": "\u0532\u0565\u0564\u0561 \u054a\u0561\u057f\u057e\u0565\u056c\u056b", "fy": "Beda", "th": "\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e1a\u0e35\u0e14", "ro": "Beda Venerabilul", "ca": "Beda", "la": "Beda", "cy": "Beda", "cs": "Beda Venerabilis", "bg": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0414\u043e\u0441\u0442\u043e\u043f\u043e\u0447\u0442\u0435\u043d\u0438", "fa": "\u0633\u06cc\u0646\u062a \u0628\u06cc\u062f", "lt": "Beda", "ka": "\u10d1\u10d4\u10d3\u10d0 \u10de\u10d0\u10e2\u10d8\u10d5\u10ea\u10d4\u10db\u10e3\u10da\u10d8", "zh": "\u6bd4\u5fb7", "sr": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u043e\u0448\u0442\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438", "ar": "\u0628\u064a\u062f\u0627", "nb": "Beda den \u00e6rverdige", "lv": "Beda Cien\u012bjamais", "nn": "Bede", "vi": "B\u00ea\u0111a", "lmo": "Beda el Venerabil", "mg": "B\u00e8de le V\u00e9n\u00e9rable", "ta": "\u0baa\u0bc0\u0b9f\u0bcd", "sco": "Bede", "sl": "Beda \u010castitljivi", "war": "Beda", "ga": "Bede", "ast": "Beda", "mk": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041c\u043d\u043e\u0433\u0443\u043f\u043e\u0447\u0438\u0442\u0443\u0432\u0430\u043d", "bn": "\u09ac\u09bf\u09a1", "wuu": "\u6bd4\u5fb7", "en-gb": "Bede", "arz": "\u0628\u064a\u062f\u0627"}, "aut_works": {"Q661541": {"pl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "be": "\u0426\u0430\u0440\u043a\u043e\u045e\u043d\u0430\u044f \u0433\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430 \u0430\u043d\u0433\u043b\u0430\u045e", "fr": "Histoire eccl\u00e9siastique du peuple anglais", "ang": "St\u01e3r Angel\u00feeodes cyricean", "es": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "hu": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "it": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "gl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "id": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "de": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "sh": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "nl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "sv": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "pt": "Hist\u00f3ria Eclesi\u00e1stica do Povo Ingl\u00eas", "eo": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ru": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u043e\u0432\u043d\u0430\u044f \u0438\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430 \u0430\u043d\u0433\u043b\u043e\u0432", "en": "Ecclesiastical History of the English People", "fy": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "th": "\u0e1b\u0e23\u0e30\u0e27\u0e31\u0e15\u0e34\u0e28\u0e32\u0e2a\u0e15\u0e23\u0e4c\u0e04\u0e23\u0e34\u0e2a\u0e15\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e0a\u0e19\u0e2d\u0e31\u0e07\u0e01\u0e24\u0e29", "ca": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "la": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "cy": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "cs": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "hr": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ja": "\u30a4\u30f3\u30b0\u30e9\u30f3\u30c9\u6559\u4f1a\u53f2", "nb": "Anglernes kirkes historie", "zh": "\u82f1\u5409\u5229\u6559\u6703\u53f2", "sr": "\u0426\u0440\u043a\u0432\u0435\u043d\u0430 \u0438\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0435\u043d\u0433\u043b\u0435\u0441\u043a\u043e\u0433 \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430", "sl": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "uk": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u043e\u0432\u043d\u0430 \u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u0456\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0443 \u0430\u043d\u0433\u043b\u0456\u0432", "lfn": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ko": "\uc575\uae00\uc778\uc758 \uad50\ud68c\uc0ac"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1247917": {"aut_name": {"la": "Mundinus de Leuciis", "pt": "Mondino de Liuzzi", "de": "Mondino dei Luzzi", "eo": "Mondino dei Liuzzi", "ja": "\u30e2\u30f3\u30c7\u30a3\u30fc\u30ce\u30fb\u30c7\u30fb\u30eb\u30c3\u30c4\u30a3", "fr": "Mondino de' Liuzzi", "en": "Mondino de Liuzzi", "tl": "Mondino de Luzzi", "it": "Mondino dei Liuzzi", "es": "Mondino de Liuzzi", "ar": "\u0645\u0648\u0646\u062f\u064a\u0646\u0648 \u062f\u064a \u0644\u0648\u062a\u0632\u064a", "sa": "\u092e\u093e\u0923\u094d\u0921\u093f\u0928\u094b \u0921\u093f \u0932\u0942\u091c\u094d\u091c\u093f", "ca": "Mondino de Luzzi", "nl": "Mondino de Liuzzi", "pl": "Mondino de' Luzzi", "zh-hant": "\u8499\u8fea\u8afe", "zh-cn": "\u8499\u8fea\u8bfa", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0446\u0438, \u041c\u043e\u043d\u0434\u0438\u043d\u043e", "uk": "\u041c\u043e\u043d\u0434\u0456\u043d\u043e \u041b\u0443\u0446\u0446\u0456", "sq": "Mondino de Liuzzi", "oc": "Mondino dei Luzzi", "he": "\u05de\u05d5\u05d3\u05e0\u05d9\u05d3\u05d5 \u05dc\u05d4 \u05dc\u05d5\u05e6\u05d9"}, "aut_works": {"Q2845547": {"fr": "Anathomia", "it": "Anatomia", "nl": "Anathomia"}}, "aut_present_work": {}}, "Q160460": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-hant": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-hk": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-cn": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-sg": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-tw": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "ky": "\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438, \u0410\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u0440", "jv": "Al-Farabi", "pl": "Al-Farabi", "eu": "Al Farabi", "bs": "Al Farabi", "es": "Al-Farabi", "oc": "Al Farabi", "hu": "Abu Naszr Muhammad al-F\u00e1r\u00e1bi", "ms": "Abu Al-Nasr Al-Farabi", "bn": "\u0986\u09b2 \u09ab\u09be\u09b0\u09be\u09ac\u09c0", "sq": "Al-Farabi", "el": "\u0391\u03bb-\u03a6\u03b1\u03c1\u03ac\u03bc\u03c0\u03b9", "tk": "Al-Faraby", "pnb": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "nl": "Al-Farabi", "ar": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "sv": "Al Farabi", "pt": "Al-Farabi", "ru": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "sr-el": "El Farabi", "sr-ec": "\u0415\u043b \u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "diq": "Farabi", "ckb": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "tr": "Farabi", "fi": "Al-Farabi", "uk": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "hr": "Al Farabi", "az": "\u018fbun\u0259sr Farabi", "kk-arab": "\u0674\u0627\u0628\u06cb \u0646\u0627\u0633\u0649\u0631 \u0674\u0627\u0644-\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649\u064a", "kk-cn": "\u0674\u0627\u0628\u06cb \u0646\u0627\u0633\u0649\u0631 \u0674\u0627\u0644-\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649\u064a", "kk-tr": "\u00c4bw Nas\u0131r \u00c4l-Farab\u00ef", "kk-kz": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "kk-cyrl": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "kk-latn": "\u00c4bw Nas\u0131r \u00c4l-Farab\u00ef", "he": "\u05d0\u05dc-\u05e4\u05d0\u05e8\u05d0\u05d1\u05d9", "ko": "\ud30c\ub77c\ube44", "fr": "Al-F\u00e2r\u00e2b\u00ee", "ug": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649", "it": "al-Farabi", "gl": "Al-Farab\u00ed", "ps": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "id": "Al-Farabi", "de": "al-Farabi", "ja": "\u30d5\u30a1\u30fc\u30e9\u30fc\u30d3\u30fc", "en": "Al-Farabi", "sh": "Al-Farabi", "sk": "Ab\u00fa Nasr Muhammad al-F\u00e1r\u00e1b\u00ed", "ku-arab": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "ku-latn": "Farab\u00ee", "tt": "\u04d8\u0431\u04af \u041d\u0430\u0441\u044b\u0439\u0440 \u04d9\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "ro": "Al-Farabi", "ca": "al-Farab\u00ed", "la": "Alpharabius", "sl": "Al-Farabi", "cs": "Al-F\u00e1r\u00e1b\u00ed", "fa": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "kk": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "zh": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "ku": "Farab\u00ee", "sr": "\u0415\u043b \u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "ur": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "uz": "Al-Forobiy", "nb": "Al-Farabi", "pa": "\u0a05\u0a32-\u0a2b\u0a3c\u0a3e\u0a30\u0a3e\u0a2c\u0a40", "hy": "\u0531\u056c \u0556\u0561\u0580\u0561\u0562\u056b", "tl": "Al-Farabi", "azb": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "be": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "sd": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "sco": "Al-Farabi", "eo": "Al-Farabi", "co": "Al-F\u00e2r\u00e2b\u00ee", "ba": "\u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "vi": "Al-Farabi", "be-tarask": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "ml": "\u0d05\u0d7d \u0d2b\u0d3e\u0d31\u0d3e\u0d2c\u0d3f", "lv": "F\u0101r\u0101b\u012b", "tg": "\u0424\u043e\u0440\u043e\u0431\u04e3", "wuu": "\u6cd5\u62c9\u6bd4"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4313": {"aut_name": {"fr": "Alain de Lille", "de": "Alanus ab Insulis", "be": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "en": "Alain de Lille", "ca": "Al\u00e0 de Lilla", "en-ca": "Alain de Lille", "en-gb": "Alain de Lille", "eo": "Alano el Lille", "es": "Alain de Lille", "ga": "Alain de Lille", "gl": "Alain de Lille", "it": "Alano di Lilla", "ky": "\u041b\u0438\u043b\u043b\u0434\u0438\u043a \u0410\u043b\u0430\u043d", "la": "Alanus ab Insulis", "nl": "Alanus van Rijsel", "pl": "Alan z Lille", "pt": "Alain de Lille", "pt-br": "Alain de Lille", "ru": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0438\u043b\u043b\u044c\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "Alanus ab Insulis", "sv": "Alain de Lille", "uk": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0456\u043b\u044c\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "oc": "Alain de Lille", "sh": "Alain de Lille", "cs": "Alain de Lille", "id": "Alanus van Rijsel", "hu": "Alain de Lille", "ja": "\u30a2\u30e9\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30ea\u30fc\u30eb", "de-ch": "Alanus ab Insulis", "an": "Alain de Lille", "ast": "Alain de Lille", "ext": "Alain de Lille", "sl": "Alain de Lille", "sq": "Alain de Lille", "fi": "Alain de Lille", "arz": "\u0627\u0644\u0627\u064a\u0646 \u062f \u0644\u064a\u0644", "he": "\u05d0\u05dc\u05df \u05d3\u05d4 \u05dc\u05d9\u05dc"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q193800": {"aut_name": {"nan": "Iuvenalis", "zh-hans": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-hant": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "zh-hk": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "zh-cn": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-sg": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-tw": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "pl": "Juwenalis", "eu": "Juvenal", "ko": "\uc720\ubca0\ub0a0\ub9ac\uc2a4", "be": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "fr": "Juv\u00e9nal", "he": "\u05d9\u05d5\u05d1\u05e0\u05d0\u05dc\u05d9\u05e1", "es": "Juvenal", "hu": "Decimus Iunius Iuvenalis", "it": "Decimo Giunio Giovenale", "de": "Juvenal", "ja": "\u30e6\u30a6\u30a7\u30ca\u30ea\u30b9", "el": "\u0393\u03b9\u03bf\u03c5\u03b2\u03b5\u03bd\u03ac\u03bb\u03b7\u03c2", "sh": "Juvenal", "scn": "D\u00e8cimu Juniu Juvinali", "nl": "Juvenalis", "sv": "Juvenalis", "pt": "Juvenal", "is": "Juvenalis", "eo": "Juvenalo", "sk": "Iuvenalis", "ext": "Juvenal", "ru": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u042e\u043d\u0438\u0439 \u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "hy": "\u0534\u0565\u0581\u056b\u0574\u0578\u0582\u057d \u0545\u0578\u0582\u0576\u056b\u0578\u0582\u057d \u0545\u0578\u0582\u057e\u0565\u0576\u0561\u056c\u056b\u057d", "diq": "Decimus Iunius Iuvenalis", "en": "Juvenal", "ro": "Iuvenal", "ca": "Juvenal", "fi": "Juvenalis", "uk": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "la": "Decimus Iunius Iuvenalis", "cs": "Juvenalis", "bg": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "ka": "\u10d3\u10d4\u10ea\u10d8\u10db\u10e3\u10e1 \u10d8\u10e3\u10dc\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d8\u10e3\u10d5\u10d4\u10dc\u10d0\u10da\u10d8\u10e1\u10d8", "da": "Juvenal", "zh": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "nb": "Juvenalis", "sco": "Juvenal", "an": "Juvenal", "io": "Juvenalis", "br": "Juvenal", "hr": "Juvenal", "bs": "Decim Junije Juvenal", "tr": "Juvenal", "lt": "Juvenalis", "ku": "Juvenalis", "sl": "Juvenal", "fa": "\u062c\u0648\u0648\u0646\u0627\u0644", "ast": "D\u00e9cimu Xunu Xuvenal", "et": "Juvenalis", "ar": "\u062c\u0648\u0641\u064a\u0646\u0627\u0644", "af": "Juvenalis", "azb": "\u062c\u0648\u0648\u0646\u0627\u0644", "mk": "\u0408\u0443\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "sq": "Juvenal"}, "aut_works": {"Q2707099": {"pt": "S\u00e1tiras", "fr": "Satires", "sh": "Satire", "en": "Satires", "es": "S\u00e1tiras", "ca": "S\u00e0tires", "it": "Satire", "nl": "Satires", "cs": "Satiry", "zh-hant": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af\u7684\u8af7\u523a\u8a69\u96c6", "zh-cn": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6", "zh-hans": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6", "tr": "Yergiler", "eo": "Satiroj", "da": "Satire", "zh": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1227361": {"aut_name": {"la": "Iohannes de Procida", "de": "Giovanni da Procida", "fr": "Jean de Procida", "en": "John of Procida", "ca": "Joan de Pr\u00f2ixida", "it": "Giovanni da Procida", "es": "Juan de Procida", "ru": "\u041f\u0440\u043e\u0447\u0438\u0434\u0430, \u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0430", "nl": "John of Procida", "hu": "Joan de Pr\u00f2ixida", "ja": "\u30d7\u30ed\u30fc\u30c1\u30c0\u306e\u30b8\u30e7\u30f4\u30a1\u30f3\u30cb", "scn": "Giuvanni da Procida", "sv": "Giovanni da Procida", "eo": "Giovanni da Procida", "sq": "John of Procida"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q16438": {"it": "Decameron", "en": "The Decameron", "de": "Decamerone", "fr": "D\u00e9cam\u00e9ron", "ar": "\u062f\u064a\u0643\u0627\u0645\u064a\u0631\u0648\u0646", "ast": "Decamer\u00f3n", "bg": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09a6\u09c7\u0995\u09be\u09ae\u09c7\u09b0\u09cb\u09a8", "bs": "Dekameron", "ca": "Decamer\u00f3", "cs": "Dekameron", "da": "Dekameron", "eo": "Dekamerono", "es": "Decamerino", "eu": "Dekamerona", "fa": "\u062f\u06a9\u0627\u0645\u0631\u0648\u0646", "fi": "Decamerone", "ga": "Decamerone", "gl": "Decamer\u00f3n", "he": "\u05d3\u05e7\u05d0\u05de\u05e8\u05d5\u05df", "hr": "Dekameron", "hu": "Dekameron", "ja": "\u30c7\u30ab\u30e1\u30ed\u30f3", "ka": "\u10d3\u10d4\u10d9\u10d0\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub370\uce74\uba54\ub860", "la": "Decameron", "mk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d21\u0d46\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e\u0d2e\u0d31\u0d7a \u0d15\u0d25\u0d15\u0d7e", "nl": "Decamerone", "nn": "Dekameronen", "oc": "Decameron", "pl": "Dekameron", "pt": "Decamer\u00e3o", "ro": "Decameronul", "ru": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sh": "Decameron", "sk": "Dekameron", "sl": "Dekameron", "sr": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Decamerone", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e2a\u0e34\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tr": "Decameron", "uk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "zh": "\u5341\u65e5\u8ac7", "sq": "Dekameroni", "nb": "Dekameronen", "be": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "az": "Dekameron", "br": "Il Decameron", "lv": "Dekamerons", "id": "Decameron", "hy": "\u0534\u0565\u056f\u0561\u0574\u0565\u0580\u0578\u0576", "lmo": "Decameron", "be-tarask": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u044d\u0440\u043e\u043d", "el": "\u03a4\u03bf \u0394\u03b5\u03ba\u03b1\u03ae\u03bc\u03b5\u03c1\u03bf", "vi": "M\u01b0\u1eddi ng\u00e0y", "cy": "Decamerone", "af": "Decamerone", "ia": "Decameron", "ku": "Decameron", "bjn": "Decameron", "wuu": "\u5341\u65e5\u8c08"}}}, "Q312816": {"aut_name": {"pt": "Pseudo-Dion\u00edsio, o Areopagita", "eo": "Pse\u016ddo-Dionizio la Areopagano", "pl": "Pseudo-Dionizy Areopagita", "sk": "Pseudo-Dion\u00fdzios Areopagita", "fr": "Pseudo-Denys l'Ar\u00e9opagite", "ru": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0439 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "es": "Pseudo Dionisio Areopagita", "en": "Pseudo-Dionysius the Areopagite", "sr-el": "Pseudo-Dionisije Areopagit", "sr-ec": "\u041f\u0441\u0435\u0443\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0458\u0435 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "ro": "Pseudo-Dionisie Areopagitul", "ca": "Pseudo-Dion\u00eds l'Aeropagita", "hu": "Pszeudo-Dion\u00fcsziosz", "fi": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "it": "Pseudo-Dionigi l'Areopagita", "de": "Pseudo-Dionysius Areopagita", "ja": "\u507d\u30c7\u30a3\u30aa\u30cb\u30b7\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30ec\u30aa\u30d1\u30ae\u30bf", "ml": "\u0d35\u0d4d\u0d2f\u0d3e\u0d1c\u0d26\u0d3f\u0d2f\u0d4a\u0d28\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d2f\u0d4b\u0d38\u0d4d", "cs": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "bg": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0439 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "el": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf-\u0394\u03b9\u03bf\u03bd\u03cd\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u03bf \u0391\u03c1\u03b5\u03bf\u03c0\u03b1\u03b3\u03af\u03c4\u03b7\u03c2", "sh": "Pseudo-Dionisije Areopagita", "hr": "Pseudo-Dionizije Areopagit", "nl": "Pseudo-Dionysius", "sr": "\u041f\u0441\u0435\u0443\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0458\u0435 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "nb": "Pseudo-Dionysius Areopagitten", "et": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "la": "Pseudo-Dionysius Areopagita", "tr": "Sahte Dionisos", "az": "Yalan\u00e7\u0131 Dionisius Areopagit", "zh-hant": "\u507d\u72c4\u5967\u5c3c\u4fee\u65af", "zh-cn": "\u4f2a\u72c4\u5965\u5c3c\u4fee\u65af", "zh": "\u507d\u4e9e\u7565\u5df4\u53e4\u7684\u4e1f\u5c3c\u4fee", "he": "\u05e4\u05e1\u05d0\u05d5\u05d3\u05d5-\u05d3\u05d9\u05d5\u05e0\u05d9\u05e1\u05d9\u05d5\u05e1", "ko": "\uc704 \ub514\uc624\ub2c8\uc2dc\uc624\uc2a4 \uc544\ub808\uc624\ud30c\uae30\ud14c\uc2a4", "lv": "Pseidodion\u012bsijs Areopag\u012bts", "ka": "\u10e4\u10e1\u10d4\u10d5\u10d3\u10dd-\u10d3\u10d8\u10dd\u10dc\u10d8\u10e1\u10d4 \u10d0\u10e0\u10d4\u10dd\u10de\u10d0\u10d2\u10d4\u10da\u10d8", "grc": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf-\u0394\u03b9\u03bf\u03bd\u03cd\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u1f41 \u1f08\u03c1\u03b5\u03bf\u03c0\u03b1\u03b3\u03af\u03c4\u03b7\u03c2", "zh-hans": "\u4f2a\u72c4\u5965\u5c3c\u4fee\u65af", "sq": "Pseudo-Dionysius the Areopagite"}, "aut_works": {"Q16686054": {"fr": "\u0152uvres compl\u00e8tes de saint Denys l\u2019Ar\u00e9opagite", "pl": "Dzie\u0142a wszystkie Dionizego Aeropagity", "cs": "Kompletn\u00ed d\u00edlo svat\u00e9ho Pseudo-Dionysia Areopagity", "en": "Complete Works of St. Dionysius the Areopagite"}}, "aut_present_work": {}}, "Q10133": {"aut_name": {"it": "Gaio Svetonio Tranquillo", "fr": "Su\u00e9tone", "en": "Suetonius", "be": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0456\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0456\u043b", "bg": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439", "br": "Caius Suetonius Tranquilus", "bs": "Svetonije", "ca": "Suetoni", "cs": "Suetonius", "cy": "Suetonius", "da": "Sveton", "de": "Sueton", "diq": "Gaius Suetonius Tranquillus", "el": "\u03a3\u03bf\u03c5\u03b7\u03c4\u03ce\u03bd\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Suetonius", "en-gb": "Suetonius", "eo": "Suetonio", "es": "Suetonio", "eu": "Suetonio", "fi": "Suetonius", "fy": "Suetonius", "gl": "Suetonio", "he": "\u05e1\u05d5\u05d5\u05d8\u05d5\u05e0\u05d9\u05d5\u05e1", "hr": "Svetonije", "hu": "Caius Suetonius Tranquillus", "hy": "\u054d\u057e\u0565\u057f\u0578\u0576\u056b\u0578\u057d", "id": "Suetonius", "is": "S\u00faet\u00f3n\u00edus", "ja": "\u30ac\u30a4\u30a6\u30b9\u30fb\u30b9\u30a8\u30c8\u30cb\u30a6\u30b9\u30fb\u30c8\u30e9\u30f3\u30af\u30a3\u30c3\u30eb\u30b9", "ka": "\u10d2\u10d0\u10d8\u10e3\u10e1 \u10e1\u10d5\u10d4\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8\u10e3\u10e1 \u10e2\u10e0\u10d0\u10dc\u10d9\u10d5\u10d8\u10da\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\uc218\uc5d0\ud1a0\ub2c8\uc6b0\uc2a4", "la": "Suetonius", "lt": "Gajus Svetonijus Trankvilas", "ms": "Suetonius", "nl": "Gaius Suetonius Tranquillus", "pl": "Swetoniusz", "pt": "Suet\u00f3nio", "ro": "Suetoniu", "ru": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b\u043b", "scn": "Caiu Svitoniu Tranquillu", "sh": "Svetonije", "sk": "Suetonius", "sq": "Gai Sueston Trankuili", "sr": "\u0413\u0430\u0458 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0458\u0435 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b", "sv": "Suetonius", "th": "\u0e0b\u0e38\u0e40\u0e2d\u0e42\u0e15\u0e19\u0e34\u0e2d\u0e38\u0e2a", "tr": "Suetonius", "uk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0456\u0439", "vi": "Suetonius", "zh": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-cn": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hans": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hant": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "lv": "Svetonijs", "nb": "Sveton", "gsw": "Sueton", "sco": "Suetonius", "ext": "Suetoniu", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0458", "sl": "Gaj Trankvil Svetonij", "nn": "Suetonius", "fa": "\u0633\u0648\u0626\u06cc\u062a\u0648\u0646\u06cc\u0633", "ar": "\u0633\u0648\u064a\u062a\u0648\u0646\u064a\u0648\u0633", "kk": "\u0413\u0430\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b\u043b \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439", "ast": "Suetoniu", "de-ch": "Sueton", "azb": "\u0633\u0648\u0626\u06cc\u062a\u0648\u0646\u06cc\u0633", "az": "Qay Svetoni Trankvill", "pt-br": "Suet\u00f3nio", "ia": "Suetonio", "war": "Suetonius", "wuu": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "ie": "Suetone", "tl": "Suetonius"}, "aut_works": {"Q1229963": {"pt": "Vidas dos Doze C\u00e9sares", "zh-hans": "\u7f57\u9a6c\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u4f20", "zh-hant": "\u7f85\u99ac\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u50b3", "zh-hk": "\u7f85\u99ac\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u50b3", "eu": "Hamabi zesarren bizitzak", "pl": "\u017bywoty cezar\u00f3w", "fr": "Vie des douze C\u00e9sars", "ru": "\u0416\u0438\u0437\u043d\u044c \u0434\u0432\u0435\u043d\u0430\u0434\u0446\u0430\u0442\u0438 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0435\u0439", "es": "Vidas de los doce c\u00e9sares", "en": "The Twelve Caesars", "ca": "Vides dels dotze c\u00e8sars", "uk": "\u0416\u0438\u0442\u0442\u044f \u0434\u0432\u0430\u043d\u0430\u0434\u0446\u044f\u0442\u0438 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0456\u0432", "it": "Vite dei Cesari", "la": "De vita Caesarum", "br": "De Vita Caesarum", "vi": "Ti\u1ec3u s\u1eed 12 ho\u00e0ng \u0111\u1ebf", "bg": "\u0414\u0432\u0430\u043d\u0430\u0434\u0435\u0441\u0435\u0442\u0442\u0435 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0438", "ka": "12 \u10d9\u10d4\u10d8\u10e1\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1 \u10ea\u10ee\u10dd\u10d5\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "cs": "\u017divotopisy dvan\u00e1cti c\u00edsa\u0159\u016f", "zh": "\u7f57\u9a6c\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u4f20", "he": "\u05d7\u05d9\u05d9 \u05e9\u05e0\u05d9\u05dd-\u05e2\u05e9\u05e8 \u05d4\u05e7\u05d9\u05e1\u05e8\u05d9\u05dd", "be": "\u0416\u044b\u0446\u0446\u0451 \u0434\u0432\u0430\u043d\u0430\u0446\u0446\u0430\u0446\u0456 \u0446\u044d\u0437\u0430\u0440\u0430\u045e", "mk": "\u0414\u0432\u0430\u043d\u0430\u0435\u0441\u0435\u0442\u0442\u0435 \u0440\u0438\u043c\u0441\u043a\u0438 \u0446\u0430\u0440\u0435\u0432\u0438", "hy": "\u054f\u0561\u057d\u0576\u0565\u0580\u056f\u0578\u0582 \u053f\u0565\u057d\u0561\u0580\u0576\u0565\u0580\u056b \u053f\u0575\u0561\u0576\u0584\u0568", "sh": "O \u017eivotu dvanaest careva", "nl": "The Twelve Caesars", "ja": "\u7687\u5e1d\u4f1d", "fi": "Rooman keisarien el\u00e4m\u00e4kertoja", "eo": "Pri la Vivoj de la Cezaroj", "id": "Dua Belas Kaisar", "da": "Om C\u00e6sarernes liv", "ko": "\ud669\uc81c\uc804", "de": "Die zw\u00f6lf C\u00e4saren", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u064a\u0627\u0635\u0631\u0629 \u0627\u0644\u0627\u062b\u0646\u0649 \u0627\u0644\u0639\u0634\u0631"}}, "aut_present_work": {}}, "Q7170": {"aut_name": {"it": "Gaio Sallustio Crispo", "en": "Sallust", "de": "Sallust", "an": "Gayo Salustio Crispo", "ar": "\u0633\u0627\u0644\u0648\u0633\u062a", "be": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u044e\u0441\u0446\u0456\u0439 \u041a\u0440\u044b\u0441\u043f", "bg": "\u0421\u0430\u043b\u0443\u0441\u0442\u0438\u0439", "ca": "Gai Sal\u00b7lusti Crisp", "cs": "Sallustius", "da": "Sallust", "diq": "Gaius Sallustius Crispus", "el": "\u03a3\u03b1\u03bb\u03bb\u03bf\u03cd\u03c3\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Sallust", "en-gb": "Sallust", "es": "Salustio", "eu": "Salustio", "fi": "Sallustius", "fr": "Salluste", "gl": "Salustio", "he": "\u05d2\u05d0\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e1\u05d0\u05dc\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e7\u05e8\u05d9\u05e1\u05e4\u05d5\u05e1", "hu": "Caius Sallustius Crispus", "hy": "\u0533\u0561\u0575\u0578\u0582\u057d \u054d\u0561\u056c\u0575\u0578\u0582\u057d\u057f\u056b\u0578\u0582\u057d \u053f\u0580\u056b\u057d\u057a\u0578\u057d", "io": "Gaius Sallustius Crispus", "is": "Sall\u00fast\u00edus", "ja": "\u30ac\u30a4\u30a6\u30b9\u30fb\u30b5\u30c3\u30eb\u30b9\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30af\u30ea\u30b9\u30d7\u30b9", "ko": "\uc0b4\ub8e8\uc2a4\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "la": "Gaius Sallustius Crispus", "ms": "Sallust", "nl": "Gaius Sallustius Crispus", "pl": "Salustiusz", "pt": "Sal\u00fastio", "ru": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u043b\u044e\u0441\u0442\u0438\u0439 \u041a\u0440\u0438\u0441\u043f", "scn": "Caiu Sallustiu Crispu", "sh": "Salustije", "sk": "Gaius Sallustius Crispus", "sl": "Salustij", "sr": "\u0421\u0430\u043b\u0443\u0441\u0442\u0438\u0458\u0435 \u041a\u0440\u0438\u0441\u043f", "sv": "Sallustius", "tr": "Sallustius", "uk": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u043b\u044e\u0441\u0442\u0456\u0439", "zh": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-cn": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-hans": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-hant": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "ga": "Sallustius", "nb": "Gaius Sallustius Crispus", "sco": "Sallust", "fa": "\u0633\u0627\u0644\u0648\u0633\u062a", "lt": "Saliustijus", "eo": "Salustio", "hr": "Salustije", "oc": "Cai Sallusti Crisp", "id": "Gaius Sallustius Crispus", "af": "Gaius Sallustius Crispus", "ro": "Gaius Sallustius Crispus", "et": "Sallustius", "fur": "Salusti", "lfn": "Salustio", "sq": "Sallust", "no": "Gaius Sallustius Crispus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q165568": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-hant": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-hk": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-cn": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-sg": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-tw": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "jv": "Paus Yohanes XXII", "pl": "Jan XXII", "eu": "Joan XXII.a", "es": "Juan XXII", "af": "Pous Johannes XXII", "oc": "Joan XXII", "hu": "XXII. J\u00e1nos p\u00e1pa", "sw": "Papa Yohane XXII", "et": "Johannes XXII", "br": "Yann XXII", "nl": "Paus Johannes XXII", "sv": "Johannes XXII", "pt": "Papa Jo\u00e3o XXII", "eo": "Johano la 22-a", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d XXII", "tr": "XXII. Yuhannes", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXII", "fi": "Johannes XXII", "uk": "\u0406\u0432\u0430\u043d XXII", "io": "Iohannes 22ma", "hr": "Ivan XXII.", "tl": "Juan XXII", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05d4\u05e2\u05e9\u05e8\u05d9\u05dd \u05d5\u05e9\u05e0\u05d9\u05d9\u05dd", "fr": "Jean XXII", "be": "\u042f\u043d XXII, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uc694\ud55c 22\uc138", "yo": "P\u00f3p\u00f9 J\u00f2h\u00e1n\u00f9 22k", "lv": "J\u0101nis XXII", "it": "papa Giovanni XXII", "gl": "Xo\u00e1n XXII", "id": "Paus Yohanes XXII", "de": "Johannes XXII.", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b922\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gioan XXII", "sh": "Ivan XXII.", "sk": "J\u00e1n XXII.", "en": "John XXII", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e08\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e17\u0e35\u0e48 22", "ro": "Papa Ioan al XXII-lea", "ca": "Joan XXII", "la": "Ioannes XXII", "ilo": "Papa Juan XXII", "war": "Papa Juan XXII", "cs": "Jan XXII.", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u0628\u06cc\u0633\u062a\u200c\u0648\u062f\u0648\u0645", "bg": "\u0419\u043e\u0430\u043d XXII", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 XXII", "lt": "Jonas XXII", "zh": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "qu": "Huwan XXII", "sq": "Papa Gjoni XXII", "nb": "Johannes XXII", "de-ch": "Johannes XXII.", "en-ca": "Pope John XXII", "en-gb": "Pope John XXII", "pt-br": "Papa Jo\u00e3o XXII", "sco": "John XXII", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a \u0648\u0627\u0644\u0639\u0634\u0631\u0648\u0646", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXII", "da": "Pave Johannes 22.", "sl": "Pape\u017e Janez XXII.", "scn": "Giuvanni XXII", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u039a\u0392\u0384", "yue": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e8c\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Ioannes 22-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Ioannes 22-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Ioannes 22-si\u00e9", "ga": "P\u00e1pa Se\u00e1n XXII", "wuu": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e8c\u4e16"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q134646": {"aut_name": {"zh-hans": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-hant": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "zh-hk": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "zh-cn": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-sg": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-tw": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "jv": "Paus Bonifatius VIII", "pl": "Bonifacy VIII", "eu": "Bonifazio VIII.a", "es": "Bonifacio VIII", "af": "Pous Bonifatius VIII", "hu": "VIII. Bonif\u00e1c p\u00e1pa", "sw": "Papa Boniface VIII", "et": "Bonifatius VIII", "br": "Bonifas VIII", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0392\u03bf\u03bd\u03b9\u03c6\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2 \u0397\u0384", "sv": "Bonifatius VIII", "ar": "\u0628\u0648\u0646\u064a\u0641\u0627\u0633 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0645\u0646", "nl": "Paus Bonifatius VIII", "pt": "Papa Bonif\u00e1cio VIII", "eo": "Bonifaco la 8-a", "ru": "\u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0439 VIII", "sr-el": "Papa Bonifacije VIII", "sr-ec": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435 VIII", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458 VIII", "fi": "Bonifatius VIII", "uk": "\u0411\u043e\u043d\u0456\u0444\u0430\u0446\u0456\u0439 VIII", "hr": "Bonifacije VIII.", "tl": "Bonifacio VIII", "da": "Pave Bonifatius 8.", "he": "\u05d1\u05d5\u05e0\u05d9\u05e4\u05e7\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05e9\u05de\u05d9\u05e0\u05d9", "be": "\u0411\u0430\u043d\u0456\u0444\u0430\u0446\u044b\u0439 VIII, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \ubcf4\ub2c8\ud30c\uc2dc\uc624 8\uc138", "fr": "Boniface VIII", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Boniface 8k", "it": "Bonifacio VIII", "gl": "Bonifacio VIII", "id": "Paus Bonifasius VIII", "de": "Bonifatius VIII.", "ja": "\u30dc\u30cb\u30d5\u30a1\u30c6\u30a3\u30a6\u30b98\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng B\u00f4nifaci\u00f4 VIII", "en": "Boniface VIII", "sh": "Bonifacije VIII.", "scn": "Bonifaciu VIII", "sk": "Bonif\u00e1c VIII.", "ro": "Papa Bonifaciu al VIII-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e1a\u0e2d\u0e19\u0e34\u0e40\u0e1f\u0e0b\u0e17\u0e35\u0e48 8", "ca": "Bonifaci VIII", "la": "Bonifacius VIII", "ilo": "Papa Bonifacio VIII", "war": "Papa Bonifacio VIII", "cs": "Bonif\u00e1c VIII.", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u092c\u0949\u0928\u093f\u092b\u0947\u0938 \u0906\u0920\u0935\u093e", "fa": "\u0628\u0648\u0646\u06cc\u0641\u0627\u0633 \u0647\u0634\u062a\u0645", "bg": "\u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0439 VIII", "ka": "\u10d1\u10dd\u10dc\u10d8\u10e4\u10d0\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1 VIII", "lt": "Bonifacas VIII", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435 VIII", "is": "Bonifas\u00edus 8.", "zh": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "sq": "Papa Bonafaci VIII", "nb": "Bonifatius VIII", "mg": "Pope Boniface VIII", "lv": "Bonif\u0101cijs VIII", "sl": "Bonifacij VIII.", "io": "Papo Bonifacius la 8ma", "yue": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "cy": "Pab Boniffas VIII", "sco": "Pape Boniface VIII", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Bonifacius 8-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Bonifacius 8-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Bonifacius 8-si\u00e9", "co": "Bonifaciu VIII", "ga": "P\u00e1pa Boniface VIII", "ast": "Bonifacio VIII", "tr": "VIII. Bonifacius", "wuu": "\u6559\u5b97\u6ce2\u5c3c\u6cd5\u7235\u516b\u4e16"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q16438": {"it": "Decameron", "en": "The Decameron", "de": "Decamerone", "fr": "D\u00e9cam\u00e9ron", "ar": "\u062f\u064a\u0643\u0627\u0645\u064a\u0631\u0648\u0646", "ast": "Decamer\u00f3n", "bg": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09a6\u09c7\u0995\u09be\u09ae\u09c7\u09b0\u09cb\u09a8", "bs": "Dekameron", "ca": "Decamer\u00f3", "cs": "Dekameron", "da": "Dekameron", "eo": "Dekamerono", "es": "Decamerino", "eu": "Dekamerona", "fa": "\u062f\u06a9\u0627\u0645\u0631\u0648\u0646", "fi": "Decamerone", "ga": "Decamerone", "gl": "Decamer\u00f3n", "he": "\u05d3\u05e7\u05d0\u05de\u05e8\u05d5\u05df", "hr": "Dekameron", "hu": "Dekameron", "ja": "\u30c7\u30ab\u30e1\u30ed\u30f3", "ka": "\u10d3\u10d4\u10d9\u10d0\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub370\uce74\uba54\ub860", "la": "Decameron", "mk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d21\u0d46\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e\u0d2e\u0d31\u0d7a \u0d15\u0d25\u0d15\u0d7e", "nl": "Decamerone", "nn": "Dekameronen", "oc": "Decameron", "pl": "Dekameron", "pt": "Decamer\u00e3o", "ro": "Decameronul", "ru": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sh": "Decameron", "sk": "Dekameron", "sl": "Dekameron", "sr": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Decamerone", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e2a\u0e34\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tr": "Decameron", "uk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "zh": "\u5341\u65e5\u8ac7", "sq": "Dekameroni", "nb": "Dekameronen", "be": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "az": "Dekameron", "br": "Il Decameron", "lv": "Dekamerons", "id": "Decameron", "hy": "\u0534\u0565\u056f\u0561\u0574\u0565\u0580\u0578\u0576", "lmo": "Decameron", "be-tarask": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u044d\u0440\u043e\u043d", "el": "\u03a4\u03bf \u0394\u03b5\u03ba\u03b1\u03ae\u03bc\u03b5\u03c1\u03bf", "vi": "M\u01b0\u1eddi ng\u00e0y", "cy": "Decamerone", "af": "Decamerone", "ia": "Decameron", "ku": "Decameron", "bjn": "Decameron", "wuu": "\u5341\u65e5\u8c08"}, "Q43306001": {"en": "Day 1 Tale 1 of the Decameron", "cs": "Dekameron/Den prv\u00fd/Pov\u00eddka prv\u00e1", "it": "Giornata prima Novella prima", "ro": "Decameronul, ziua \u00eent\u00e2i, povestea \u00eent\u00e2i", "la": "Dies 1 fabula 1", "nl": "dag I verhaal 1", "fr": "Premi\u00e8re journ\u00e9e, nouvelle 1"}}}, "Q264028": {"aut_name": {"hu": "John of Salisbury", "cs": "Jan ze Salisbury", "da": "Johannes af Salisbury", "de": "Johannes von Salisbury", "en": "John of Salisbury", "es": "Juan de Salisbury", "fi": "Johannes Salisburylainen", "fr": "Jean de Salisbury", "it": "Giovanni di Salisbury", "la": "Iohannes Saresberiensis", "nl": "Johannes van Salisbury", "pl": "Jan z Salisbury", "pt": "Jo\u00e3o de Salisbury", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0421\u043e\u043b\u0441\u0431\u0435\u0440\u0438\u0439\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "J\u00e1n zo Salisbury", "sv": "Johannes av Salisbury", "tr": "Salisburyli John", "uk": "\u0406\u043e\u0430\u043d\u043d \u0421\u043e\u043b\u0441\u0431\u0435\u0440\u0456\u0439\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "ja": "\u30bd\u30fc\u30eb\u30ba\u30d9\u30ea\u306e\u30b8\u30e7\u30f3", "zh-hant": "\u7d22\u723e\u8332\u4f2f\u91cc\u7684\u7d04\u7ff0", "zh-cn": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "ca": "Joan de Salisbury", "vi": "John th\u00e0nh Salisbury", "sl": "John of Salisbury", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 \u10e1\u10dd\u10da\u10e1\u10d1\u10d4\u10e0\u10d8\u10d4\u10da\u10d8", "zh-hans": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "zh": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "sq": "John of Salisbury", "id": "John dari Salisbury", "fa": "\u062c\u0627\u0646 \u0633\u0627\u0644\u0632\u0628\u0631\u06cc", "arz": "\u062c\u0648\u0646 \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u0644\u064a\u0633\u0628\u0648\u0631\u0649"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q717037": {"aut_name": {"de": "Johannes von Paris", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u041f\u0430\u0440\u0438\u0436\u0441\u043a\u0438\u0439", "es": "Juan de Par\u00eds", "en": "John of Paris", "it": "Giovanni di Parigi", "fr": "Jean de Paris", "nl": "John of Paris", "hu": "Jean de Paris", "sl": "Jean de Paris", "eo": "Johano el Parizo", "ca": "Jean de Paris", "arz": "\u062c\u0648\u0646 \u0627\u0648\u0641 \u067e\u0627\u0631\u064a\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q561667": {"aut_name": {"eo": "Ubertino el Casale", "pms": "Ubertin da Casal", "sk": "Ubertino z Casale", "fr": "Ubertin de Casale", "ko": "\uce74\uc798\ub808\uc758 \uc6b0\ubca0\ub974\ud2f0\ub178", "es": "Ubertino da Casale", "en": "Ubertino of Casale", "ca": "Ubert\u00ed de Casale", "it": "Ubertino da Casale", "gl": "Ubertino da Casale", "de": "Ubertinus de Casale", "cs": "Ubertino da Casale", "nb": "Ubertino av Casale", "sw": "Ubertino wa Casale", "pt": "Ubertino de Casale", "nl": "Ubertino of Casale", "ja": "\u30ab\u30b6\u30fc\u30ec\u306e\u30a6\u30d9\u30eb\u30c6\u30a3\u30fc\u30ce", "ro": "Ubertino de Casale", "ru": "\u0423\u0431\u0435\u0440\u0442\u0438\u043d\u043e \u0434\u0430 \u041a\u0430\u0437\u0430\u043b\u0435"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q79789": {"aut_name": {"zh": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "eu": "Frederiko I.a Germaniako Erromatar Inperio Santukoa", "pl": "Fryderyk I Barbarossa", "bs": "Fridrik I, car Svetog rimskog carstva", "es": "Federico I Barbarroja", "lij": "Federigo Barbarossa", "ms": "Frederick I", "hu": "I. Frigyes n\u00e9met-r\u00f3mai cs\u00e1sz\u00e1r", "et": "Friedrich I Barbarossa", "sq": "Friedrich Barbarossa", "el": "\u03a6\u03c1\u03b5\u03b9\u03b4\u03b5\u03c1\u03af\u03ba\u03bf\u03c2 \u0391\u0384 \u0392\u03b1\u03c1\u03b2\u03b1\u03c1\u03cc\u03c3\u03c3\u03b1", "pnb": "\u0641\u0631\u06cc\u0688\u0631\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0631\u0648\u0633\u0627", "ar": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u0634 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644 \u0628\u0631\u0628\u0631\u0648\u0633\u0627", "nl": "Keizer Frederik I Barbarossa", "sv": "Fredrik I Barbarossa", "pt": "Frederico I, Sacro Imperador Romano-Germ\u00e2nico", "eo": "Frederiko la 1-a", "is": "Fri\u00f0rik barbarossa", "ru": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "sr": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "tr": "I. Friedrich", "fi": "Fredrik I Barbarossa", "uk": "\u0424\u0440\u0456\u0434\u0440\u0456\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "be-tarask": "\u0424\u0440\u044b\u0434\u0440\u044b\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "nn": "Fredrik I av Det tysk-romerske riket", "io": "Friedrich Barbarossa", "hr": "Fridrik I. Barbarossa", "da": "Frederik Barbarossa", "an": "Frederico I Barbarroya", "gsw": "Friedrich I. Barbarossa", "pms": "Federich I Barbarossa", "be": "\u0424\u0440\u044b\u0434\u0440\u044b\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "fr": "Fr\u00e9d\u00e9ric Barberousse", "arz": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u064a\u0643 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "ko": "\ud504\ub9ac\ub4dc\ub9ac\ud788 1\uc138", "he": "\u05e4\u05e8\u05d9\u05d3\u05e8\u05d9\u05da \u05d4\u05e8\u05d0\u05e9\u05d5\u05df", "lv": "Fr\u012bdrihs I Barbarosa", "it": "Federico Barbarossa", "gl": "Federico I Barbarroxa", "de": "Friedrich I.", "id": "Friedrich I, Kaisar Romawi Suci", "ja": "\u30d5\u30ea\u30fc\u30c9\u30ea\u30d21\u4e16", "vi": "Friedrich I c\u1ee7a \u0110\u1ebf qu\u1ed1c La M\u00e3 Th\u1ea7n th\u00e1nh", "en": "Frederick I", "sh": "Fridrik I. Barbarossa", "scn": "Fidirico I d\u00fb Sacru Rumanu Mperu", "lzh": "\u795e\u8056\u7f85\u99ac\u7687\u5e1d\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "sk": "Fridrich I.", "hy": "\u0556\u0580\u056b\u0564\u0580\u056b\u056d I \u0547\u056b\u056f\u0561\u0574\u0578\u0580\u0578\u0582\u057d", "ro": "Frederic I, \u00cemp\u0103rat al Sf\u00e2ntului Imperiu Roman", "th": "\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e1e\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e1f\u0e23\u0e35\u0e14\u0e23\u0e34\u0e0a\u0e17\u0e35\u0e48 1 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e27\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e42\u0e23\u0e21\u0e31\u0e19\u0e2d\u0e31\u0e19\u0e28\u0e31\u0e01\u0e14\u0e34\u0e4c\u0e2a\u0e34\u0e17\u0e18\u0e34\u0e4c", "ca": "Frederic I del Sacre Imperi Romanogerm\u00e0nic", "la": "Fridericus I", "cy": "Ffredrig I, Ymerawdwr Gl\u00e2n Rhufeinig", "sl": "Friderik I. Barbarossa", "cs": "Fridrich I. Barbarossa", "fa": "\u0641\u0631\u062f\u0631\u06cc\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "bg": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "ur": "\u0641\u0631\u06cc\u0688\u0631\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "ka": "\u10e4\u10e0\u10d8\u10d3\u10e0\u10d8\u10ee I \u10d1\u10d0\u10e0\u10d1\u10d0\u10e0\u10dd\u10e1\u10d0", "lt": "Frydrichas I Barbarosa", "nb": "Fredrik I av Det tysk-romerske rike", "de-ch": "Friedrich I.", "en-ca": "Frederick I, Holy Roman Emperor", "en-gb": "Frederick I, Holy Roman Emperor", "pt-br": "Frederico I, Sacro Imperador Romano-Germ\u00e2nico", "mg": "Frederick I, Emperora Romana Masina", "co": "Federicu I Barbarossa", "tl": "Federico I, Emperador ng Banal na Imperyong Romano", "br": "Friedrich Ia\u00f1 Barbarossa", "rue": "\u0424\u0440\u0456\u0434\u0440\u0456\u0445 \u0406 \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "az": "I Fridrix Barbarossa", "sw": "Frederick I Barbarossa", "tt": "Fridrix I Barbarossa", "vls": "Frederik I", "uz": "Fridrix I Barbarossa", "ast": "Federicu I Barbarroxa", "yue": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "nan": "Friedrich 1-s\u00e8", "lmo": "Federig Barbarossa", "kbp": "Empereur Fr\u00e9d\u00e9ric Barberousse", "hi": "\u092b\u094d\u0930\u0947\u0921\u0930\u093f\u0915 \u092a\u094d\u0930\u0925\u092e (\u092a\u0935\u093f\u0924\u094d\u0930 \u0930\u094b\u092e\u0928 \u0938\u092e\u094d\u0930\u093e\u091f\u094d)", "ba": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "sco": "Frederick I, Haly Roman Emperor", "wuu": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "azb": "\u0641\u0631\u06cc\u062f\u0631\u06cc\u0634 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "mt": "Friedrich I.", "mk": "\u0424\u0440\u0435\u0434\u0435\u0440\u0438\u043a I, \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e \u0420\u0438\u043c\u0441\u043a\u043e \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u043e", "af": "Frederik I (Barbarossa)", "war": "Federico I, Baraan nga Imperyo Romano", "ia": "Frederico I (Sacre Imperio Roman)", "ga": "Feardorcha I (Impire Naofa R\u00f3mh\u00e1nach)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q24050047": {"sv": "Civilization VI", "en": "Civilization VI", "es": "Civilization VI", "it": "Civilization VI", "ar": "\u0633\u064a\u0641\u064a\u0644\u064a\u0632\u064a\u0634\u0646 6", "ru": "Sid Meier\u2019s Civilization VI", "uk": "Civilization VI", "fr": "Civilization VI", "zh": "\u6587\u660e\u5e1d\u570bVI", "pt": "Civilization VI", "lmo": "Civilization VI", "vi": "Civilization VI", "nb": "Civilization VI", "lt": "Civilization VI", "nl": "Civilization VI", "fi": "Civilization VI", "fit": "Civilization VI", "ro": "Civilization VI", "fa": "\u0633\u06cc\u0648\u06cc\u0644\u06cc\u0632\u06cc\u0634\u0646 VI", "ko": "\ubb38\uba85 6", "cs": "Civilization VI", "de": "Civilization VI", "la": "Civilization VI", "pl": "Civilization VI", "he": "Civilization VI", "tr": "Civilization VI", "id": "Civilization VI", "hy": "Civilization VI", "ja": "\u30b7\u30f4\u30a3\u30e9\u30a4\u30bc\u30fc\u30b7\u30e7\u30f3VI", "wuu": "\u6587\u660eVI", "ur": "\u0633\u0648\u06cc\u0644\u0627\u0626\u0632\u06cc\u0634\u0646 6", "zh-cn": "\u6587\u660e6", "th": "\u0e0b\u0e34\u0e27\u0e34\u0e44\u0e25\u0e40\u0e0b\u0e0a\u0e31\u0e19 VI", "ast": "Civilization VI", "zh-hans": "\u6587\u660e6", "ca": "Civilization VI", "yue": "\u6587\u660e\u5e1d\u570bVI", "pt-br": "Civilization VI", "qu": "Civilization VI", "en-ca": "Civilization VI", "en-gb": "Civilization VI", "eu": "Civilization VI", "nn": "Civilization VI", "bs": "Civilization VI", "af": "Civilization VI", "sw": "Civilization VI", "zu": "Civilization VI", "ha": "Civilization VI", "tl": "Civilization VI", "arz": "\u0633\u064a\u06a4\u064a\u0644\u064a\u0632\u0627\u062a\u064a\u0648\u0646 \u06a4\u0649", "sco": "Civilization VI", "be-tarask": "\u0426\u044b\u0432\u0456\u043b\u0456\u0437\u0430\u0446\u044b\u044f VI"}}}, "Q1539547": {"aut_name": {"de": "Gottfried von Auxerre", "en": "Geoffrey of Auxerre", "it": "Goffredo d'Auxerre", "nl": "Geoffrey of Clairvaux", "fr": "Geoffroy d'Auxerre", "hu": "Geoffroy d'Auxerre", "sl": "Geoffroy d'Auxerre", "ca": "Geoffroy d'Auxerre", "pt": "Geoffroy d'Auxerre", "es": "Geoffroy d'Auxerre", "la": "Gaufridus Autissiodorensis", "arz": "\u062c\u064a\u0648\u0641\u0631\u0649 \u0627\u0648\u0641 \u0627\u0648\u0643\u0633\u064a\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q190089": {"aut_name": {"zh-hans": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-hant": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "zh-hk": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "zh-cn": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-sg": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-tw": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "ky": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "eu": "Joan Duns Eskoto", "pl": "Jan Duns Szkot", "fr": "Jean Duns Scot", "bs": "Ivan Duns \u0160kot", "ko": "\ub454\uc2a4 \uc2a4\ucf54\ud22c\uc2a4", "be": "\u0406\u0430\u0430\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "he": "\u05d2'\u05d5\u05df \u05d3\u05e0\u05e1 \u05e1\u05e7\u05d5\u05d8\u05d5\u05e1", "es": "Juan Duns Scoto", "hu": "John Duns Scotus", "it": "Duns Scoto", "et": "Johannes Duns Scotus", "id": "John Duns Scotus", "de": "Johannes Duns Scotus", "bn": "\u099c\u09a8 \u09a1\u09be\u09a8\u09cd\u09b8 \u09b8\u09cd\u0995\u09cb\u099f\u09be\u09b8", "ml": "\u0d1c\u0d4b\u0d7a \u0d21\u0d7a\u0d38\u0d4d \u0d38\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d1f\u0d4d\u0d1f\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b9\u30fb\u30c9\u30a5\u30f3\u30b9\u30fb\u30b9\u30b3\u30c8\u30a5\u30b9", "sh": "Ivan Duns \u0160kot", "nl": "Johannes Duns Scotus", "sv": "Johannes Duns Scotus", "pt": "Jo\u00e3o Duns Escoto", "is": "John Duns Scotus", "eo": "Duns Skoto", "sk": "J\u00e1n Duns Scotus", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "sr-el": "Duns Skot", "sr-ec": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "en": "Duns Scotus", "tr": "John Duns Scotus", "ro": "John Duns Scot", "ca": "Joan Duns Escot", "fi": "Duns Scotus", "la": "Duns Scotus", "sl": "Janez Duns Skot", "cs": "Jan Duns Scotus", "hr": "Ivan Duns \u0160kot", "lt": "Jonas Dunsas \u0160kotas", "da": "Johannes Duns Scotus", "war": "Duns Scotus", "vi": "John Duns Scotus", "gl": "Duns Scoto", "zh": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "sr": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "ar": "\u062f\u0627\u0646\u0632 \u0633\u0643\u0648\u0637\u0633", "uk": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "nb": "John Duns Scotus", "fa": "\u062f\u0627\u0646\u0633 \u0627\u0633\u06a9\u0648\u062a\u0648\u0633", "mg": "Duns Scotus", "oc": "Duns Scotus", "uz": "Duns skot Ioann", "sw": "Yohane Duns Scotus", "scn": "Duns Scotu", "hy": "\u053b\u0578\u0570\u0561\u0576 \u0534\u0578\u0582\u0576\u057d \u054d\u056f\u0578\u057f", "el": "\u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u0394\u03bf\u03c5\u03bd\u03c2 \u03a3\u03ba\u03ce\u03c4\u03bf\u03c2", "bg": "\u0414\u044a\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "ast": "Juan Duns Scoto", "mk": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "hi": "\u0926\u0941\u0928\u094d\u0938 \u0938\u094d\u0915\u094b\u0924\u0941\u0938", "sco": "Duns Scotus", "af": "Johannes Duns Scotus", "lv": "Dunss Skots", "pcd": "Duns Scot", "yue": "\u6771\u65af\u6b4c\u5fb7", "arz": "\u062f\u0627\u0646\u0632 \u0633\u0643\u0648\u0637\u0633", "wuu": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2312678": {"aut_name": {"nl": "Johannes Balbus", "br": "Giovanni Balbi", "en": "John of Genoa", "fr": "Giovanni Balbi", "it": "Giovanni Balbi", "ru": "\u0418\u043e\u0433\u0430\u043d\u043d \u0411\u0430\u043b\u044c\u0431", "es": "John of Genoa", "nb": "Giovanni Balbi", "da": "Giovanni Balbi", "nn": "Giovanni Balbi", "sv": "Giovanni Balbi", "de": "Johannes Januensis"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q826333": {"aut_name": {"de": "Bernhard von Pavia", "en": "Bernardus Papiensis", "it": "Bernardo Balbi", "es": "Bernardus Papiensis", "fr": "Bernard de Pavie", "nl": "Bernardus Papiensis", "nb": "Bernardo Balbi", "da": "Bernardo Balbi", "nn": "Bernardo Balbi", "sv": "Bernardo Balbi"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q193769": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-hant": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-hk": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-cn": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-sg": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-tw": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "eu": "Kintiliano", "pl": "Kwintylian", "fr": "Quintilien", "ko": "\ub9c8\ub974\ucfe0\uc2a4 \ud30c\ube44\uc6b0\uc2a4 \ud038\ud2f8\ub9ac\uc544\ub204\uc2a4", "he": "\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05d8\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "es": "Quintiliano", "hu": "Marcus Fabius Quintilianus", "it": "Marco Fabio Quintiliano", "gl": "Quintiliano", "de": "Quintilian", "ja": "\u30af\u30a4\u30f3\u30c6\u30a3\u30ea\u30a2\u30cc\u30b9", "sh": "Kvintilijan", "scn": "Marcu Fabbiu Quintilianu", "sv": "Marcus Fabius Quintilianus", "nl": "Marcus Fabius Quintilianus", "pt": "Quintiliano", "is": "Quintilianus", "sk": "Marcus Fabius Quintilianus", "ext": "Quintilianu", "ru": "\u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0430\u043d", "hy": "\u0554\u057e\u056b\u0576\u0569\u056b\u056c\u056b\u0561\u0576\u0578\u0582\u057d", "en": "Quintilian", "sr-el": "Marko Fabije Kvintilijan", "sr-ec": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0424\u0430\u0431\u0438\u0458\u0435 \u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "tr": "Marcus Fabius Quintilianus", "ro": "Quintilian", "mk": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0424\u0430\u0431\u0438\u0458 \u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "ca": "Quintili\u00e0", "fi": "Quintilianus", "uk": "\u041a\u0432\u0456\u043d\u0442\u0438\u043b\u0456\u0430\u043d", "la": "Marcus Fabius Quintilianus", "nn": "Marcus Fabius Quintilianus", "cs": "Marcus Fabius Quintilianus", "bg": "\u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0430\u043d", "fa": "\u06a9\u0648\u0626\u0646\u062a\u06cc\u0644\u06cc", "da": "Marcus Fabius Quintilian", "sr": "Marko Fabije Kvintilijan", "zh": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "af": "Marcus Fabius Quintilianus", "eo": "Kvintiliano", "et": "Marcus Fabius Quintilianus", "hr": "Marcus Fabius Quintilianus", "lt": "Marcus Fabius Quintilianus", "sl": "Marcus Fabius Quintilianus", "sq": "Mark Fabio Kuintiliani", "nb": "Marcus Fabius Quintilianus", "gsw": "Marcus Fabius Quintilianus", "sco": "Quintilian", "lv": "Kvintili\u0101ns", "bs": "Kvintilijan", "ast": "Quintiliano", "ar": "\u0643\u064a\u0646\u062a\u064a\u0644\u064a\u0627\u0646", "el": "\u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2 \u03a6\u03ac\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u039a\u03bf\u03ca\u03bd\u03c4\u03b9\u03bb\u03b9\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "id": "Quintilianus", "fur": "Quintilian"}, "aut_works": {"Q3010439": {"fr": "Institution oratoire", "en": "Institutio Oratoria", "it": "Institutio oratoria", "pt": "Institutos de Orat\u00f3ria", "sv": "Institutio Oratoria", "da": "Institutio Oratoria", "de": "Institutio Oratoria", "fi": "Puhujan kasvatus", "hu": "Institutio oratoria", "zh": "\u63a2\u7a76\u6f14\u8b1b"}}, "aut_present_work": {}}, "Q313460": {"aut_name": {"pt": "Jacopo de Varazze", "eo": "Jakobo de Vora\u011dino", "pl": "Jakub de Voragine", "sk": "Jacobus de Voragine", "eu": "San Jacopo da Varazze", "fr": "Jacques de Voragine", "ru": "\u0418\u0430\u043a\u043e\u0432 \u0412\u043e\u0440\u0430\u0433\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Jacobus de Voragine", "es": "Santiago de la Vor\u00e1gine", "diq": "Jacobus de Voragine", "th": "\u0e22\u0e32\u0e42\u0e01\u0e42\u0e1b\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e27\u0e32\u0e23\u0e31\u0e0b\u0e40\u0e0b", "ca": "Iacopo da Varazze", "hu": "Jacopo da Voragine", "uk": "\u042f\u043a\u0456\u0432 \u0412\u043e\u0440\u0430\u0433\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Jacopo da Varazze", "la": "Iacobus a Voragine", "de": "Jacobus de Voragine", "ja": "\u30e4\u30b3\u30d6\u30b9\u30fb\u30c7\u30fb\u30a6\u30a9\u30e9\u30ae\u30cd", "cs": "Jacobus de Voragine", "lt": "Jok\u016bbas Voraginietis", "sv": "Jacobus de Voragine", "nl": "Jacobus de Voragine", "tr": "Varazze, Santiago de,", "hr": "Voragine, Giacomo da,", "nb": "Jacobus de Voragine", "lmo": "Jacopo de Varagine", "zh": "\u96c5\u5404\u00b7\u5fb7\u00b7\u4f5b\u62c9\u91d1", "fi": "Jacobus de Voragine", "cy": "Jacobus de Voragine", "el": "\u0399\u03ac\u03ba\u03c9\u03b2\u03bf\u03c2 \u03bf \u0392\u03b1\u03c1\u03b1\u03b3\u03b9\u03bd\u03cc\u03c2", "da": "Jacopo da Voragine", "oc": "Jaume de Voragina", "id": "Jacopo da Varazze", "sq": "Jacobus de Voragine", "ast": "Jacopo di Viraggio", "frp": "Jacqu\u00e8mo de Voragina"}, "aut_works": {"Q129493": {"pt": "Legenda \u00c1urea", "eo": "Ora Legendo", "pl": "Z\u0142ota legenda", "fr": "La L\u00e9gende dor\u00e9e", "ru": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0430\u044f \u043b\u0435\u0433\u0435\u043d\u0434\u0430", "he": "\u05de\u05e7\u05e8\u05d0\u05ea \u05d4\u05d6\u05d4\u05d1", "es": "La leyenda dorada", "en": "Golden Legend", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e17\u0e2d\u0e07", "ro": "Legenda aurea", "ca": "Llegenda \u00e0uria", "oc": "La legenda daurada", "hu": "Legenda aurea", "uk": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0430 \u043b\u0435\u0433\u0435\u043d\u0434\u0430", "it": "Legenda Aurea", "de": "Legenda aurea", "ja": "\u30ec\u30b2\u30f3\u30c0\u30fb\u30a2\u30a6\u30ec\u30a2", "cs": "Legenda aurea", "lt": "Aukso legenda", "sv": "Legenda aurea", "nl": "Legenda aurea", "nb": "Legenda Aurea", "ar": "\u0627\u0644\u0623\u0633\u0637\u0648\u0631\u0629 \u0627\u0644\u0630\u0647\u0628\u064a\u0629", "zh": "\u9ec3\u91d1\u50b3\u8aaa", "fi": "Kultainen legenda", "la": "Legenda aurea", "ka": "\u10dd\u10e5\u10e0\u10dd\u10e1 \u10da\u10d4\u10d2\u10d4\u10dc\u10d3\u10d0", "cy": "Y Llith Euraid", "da": "Legenda aurea", "bn": "\u0997\u09cb\u09b2\u09cd\u09a1\u09c7\u09a8 \u09b2\u09bf\u099c\u09c7\u09a8\u09cd\u09a1", "vi": "Golden Legend", "pcd": "El Dor\u00e8e L\u00e9ginde", "id": "Legenda Emas", "nn": "Legenda aurea", "sl": "Zlata legenda"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2871655": {"aut_name": {"fr": "Augustin d'Anc\u00f4ne", "en": "Augustinus Triumphus", "ru": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0422\u0440\u0438\u0443\u043c\u0444\u0443\u0441", "hu": "Augustinus Triumphus", "es": "Augustinus Triumphus", "la": "Augustinus Triumphus", "de": "Augustinus Triumphus", "uk": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0422\u0440\u0456\u0443\u043c\u0444\u0443\u0441", "nl": "Augustinus Triumphus", "it": "Agostino Trionfi", "pl": "Augustinus Triumphus", "cs": "Agostino Trionfo"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q33923": {"aut_name": {"szl": "Pyjter Aposto\u0142", "zh": "\u897f\u9580\u5f7c\u5f97", "jv": "Simon Petrus", "bo": "\u0f54\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0fb2\u0f7c\u0f0d", "eu": "Petri", "pl": "Piotr Aposto\u0142", "qu": "Simun Pidru", "bs": "Sveti Petar", "es": "Sim\u00f3n Pedro", "ta": "\u0baa\u0bc7\u0ba4\u0bc1\u0bb0\u0bc1", "af": "Simon Petrus", "oc": "Sant P\u00e8ir", "hu": "P\u00e9ter apostol", "ms": "Santo Peter", "ceb": "Sim\u00f3n Pedro", "sw": "Mtume Petro", "et": "Peetrus", "br": "P\u00ear", "sq": "Sh\u00ebn Pjetri", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03ad\u03c4\u03c1\u03bf\u03c2", "ia": "San Pietro Apostolo", "ga": "Naomh Peadar", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1015\u102e\u1010\u102c", "nl": "Petrus", "ar": "\u0628\u0637\u0631\u0633", "sv": "Petrus", "pt": "S\u00e3o Pedro", "is": "P\u00e9tur postuli", "eo": "Sankta Petro", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0451\u0442\u0440", "nrm": "Saint Pierre l'Ap\u00f4tou\u00e8re", "diq": "Petrus", "ast": "San Pedro", "sr": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u041f\u0435\u0442\u0430\u0440", "tr": "Petrus", "ckb": "\u067e\u06ce\u062a\u0631\u06c6\u0633", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0435\u0442\u0430\u0440", "fi": "Pietari", "uk": "\u041f\u0435\u0442\u0440\u043e", "be-tarask": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b \u041f\u0451\u0442\u0430\u0440", "nn": "Apostelen Peter", "sco": "Saunt Peter", "kv": "\u041f\u0435\u0442\u044b\u0440 \u043b\u0443\u043d", "mzn": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "ln": "S\u00e1ntu Petelo", "rm": "Simon Petrus", "az": "M\u00fcq\u0259dd\u0259s Pyotr", "hr": "Petar", "bpy": "\u09b8\u09be\u0993 \u09aa\u09c7\u09a1\u09cd\u09b0\u09cb", "tl": "San Pedro", "da": "Apostlen Peter", "an": "Sant Pero", "nan": "P\u00ed-tek", "vec": "San Piero", "pms": "Simon-Pero", "nah": "Sim\u00f3n Pedro", "ko": "\ubca0\ub4dc\ub85c", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0628\u0637\u0631\u0633", "he": "\u05e4\u05d8\u05e8\u05d5\u05e1", "fr": "Pierre", "be": "\u041f\u0451\u0442\u0440", "yo": "P\u00e9t\u00e9r\u00f9 M\u00edm\u1ecd\u0301", "bar": "Petrus", "lv": "Sv\u0113tais P\u0113teris", "li": "Petrus", "it": "Pietro", "gl": "Pedro", "de": "Simon Petrus", "id": "Simon Petrus", "ja": "\u30da\u30c8\u30ed", "ml": "\u0d2a\u0d24\u0d4d\u0d30\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d36\u0d4d\u0d32\u0d40\u0d39\u0d3e", "vi": "Th\u00e1nh Ph\u00ear\u00f4", "en": "Peter", "sh": "Sveti Petar", "scn": "San Petru apostulu", "ht": "Py\u00e8", "sk": "Peter", "hy": "\u054a\u0565\u057f\u0580\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "fy": "Petrus", "ro": "Simon Petru", "th": "\u0e0b\u0e35\u0e42\u0e21\u0e19\u0e40\u0e1b\u0e42\u0e15\u0e23", "ca": "sant Pere", "la": "Petrus", "cy": "Pedr", "sl": "Sveti Peter", "war": "San Pedro", "cs": "Petr", "bg": "\u041f\u0435\u0442\u044a\u0440", "fa": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "arc": "\u072b\u0721\u0725\u0718\u0722 \u071f\u0710\u0726\u0710", "ka": "\u10de\u10d4\u10e2\u10e0\u10d4", "ur": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "nds": "Simon Petrus", "lt": "Apa\u0161talas Petras", "ilo": "San Pedro", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0940\u091f\u0930", "mo": "S\u00e3o Pedro", "nb": "Apostelen Peter", "zea": "Petrus", "si": "\u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0db4\u0dda\u0daf\u0dd4\u0dbb\u0dd4 \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "te": "\u0c38\u0c46\u0c2f\u0c3f\u0c02\u0c1f\u0c4d\u200c \u0c2a\u0c40\u0c1f\u0c30\u0c4d", "io": "Santo Petrus", "nds-nl": "Petrus", "tt": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0435\u0442\u0440", "lmo": "San Peder", "cdo": "B\u00e1e\u0324k-d\u014f\u0324-l\u1e73\u0306k", "yue": "\u8056\u4f2f\u591a\u797f", "ak": "Petro", "azb": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "rup": "S\u00e2m-Chetru", "gsw": "Simon Petrus", "xmf": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4 \u10db\u10dd\u10e9\u10e5\u10d5\u10d0\u10e4\u10d8\u10e0\u10d8", "mn": "\u0413\u044d\u0433\u044d\u044d\u043d \u041f\u0435\u0442\u0440", "wuu": "\u8056\u4f2f\u591a\u797f", "am": "\u1245\u12f1\u1235 \u1334\u1325\u122e\u1235", "en-gb": "Peter", "hak": "P\u00ed-tet", "ace": "Petrus", "aeb-arab": "\u0628\u0637\u0631\u0633", "bn": "\u09b8\u09a8\u09cd\u09a4 \u09aa\u09bf\u09a4\u09b0", "mg": "Petera", "lfn": "San Petro", "bcl": "Pedro", "hyw": "\u054a\u0565\u057f\u0580\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u0561\u056c", "lb": "Simon Petrus", "ha": "1 Bitrus", "hsb": "Syman P\u011btr", "uz": "Avliyo Pyotr", "hi": "\u0938\u0948\u0902\u091f \u092a\u0940\u091f\u0930", "lld": "Apostul Pire"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q392302": {"zh-hans": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "jv": "Injil Matius", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "eu": "Mateoren Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia Mateusza", "qu": "Mathiyup qillqasqan", "gd": "Soisgeul Mhata", "sm": "O le Evagelia a Mataio", "ang": "Godspell Mattheus", "bs": "Evan\u0111elje po Mateju", "es": "Evangelio de Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "M\u00e1t\u00e9 evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Mateo", "sw": "Injili ya Mathayo", "et": "Matteuse evangeelium", "br": "Aviel Mazhev", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Matayo", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Mattheo", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "nl": "Evangelie volgens Matthe\u00fcs", "sv": "Matteusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Mateus", "eo": "Evangelio la\u016d Mateo", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "nrm": "L' s\u00e2int \u00e9v\u00e0ngile si\u00e9v\u00e0nt s\u00e2int Makyu", "xh": "Mateyu", "ast": "Evanxeliu de Mat\u00e9u", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Mateju", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "tr": "Matta \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-thai-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Evankeliumi Matteuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u044f", "nn": "Evangeliet etter Matteus", "zea": "Matthe\u00fcs", "ln": "Sango Malamu ya Mati\u00e9", "hr": "Evan\u0111elje po Mateju", "fur": "Vanzeli seont Mateu", "lmo": "L'Evangel del Matee", "tl": "Ebanghelyo ni Mateo", "kk-arab": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-cn": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-tr": "Evangel\u00efya", "kk-kz": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-cyrl": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-latn": "Evangel\u00efya", "da": "Matth\u00e6usevangeliet", "nan": "M\u00e1-th\u00e0i Hok-im", "ha": "Matiyu", "fr": "\u00c9vangile selon Matthieu", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624 \ubcf5\uc74c\uc11c", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05ea\u05d9", "ug": "Metta bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Matth\u00e4us", "lv": "Mateja eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Matteo", "gl": "Evanxeo de Mateo", "de": "Evangelium nach Matth\u00e4us", "id": "Injil Matius", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Matthew", "en": "Gospel of Matthew", "pap": "Mateo", "sh": "Evan\u0111elje po Mateju", "scn": "Vancelu di Matteu", "hsb": "Ewangelij po Mateju", "ht": "Matie", "ve": "Mateo", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Mat\u00fa\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Maciu", "mn": "\u041c\u0430\u0442\u0430\u0439", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Matteus", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Matei", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27", "ca": "Evangeli segons Mateu", "la": "Evangelium secundum Matthaeum", "vep": "Evangelii Matvejan m\u00f6dhe", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Mathew", "sl": "Evangelij po Mateju", "cs": "Evangelium podle Matou\u0161e", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u062a\u06cc", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072c\u071d", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Matthejusa", "nds": "Matth\u00e4usevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mat\u0105", "nb": "evangeliet etter Matteus", "zh": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1tt\u00e9\u00f9", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "kk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "sq": "Ungjilli i Mateut", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u044f", "gu": "\u0aae\u0abe\u0aa5\u0acd\u0aa5\u0ac0\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "ur": "\u0645\u062a\u06cc \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "ng": "Mateus", "af": "Evangelie volgens Matteus", "yue": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "ga": "Soisc\u00e9al Mhatha", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09a5\u09bf \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "gom": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 Mate\u00f9sza", "war": "Ebanghelyo ni Mateo", "oc": "Evang\u00e8li segon Mat\u00e8u", "gom-latn": "Mateva Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "si": "\u0db8\u0dad\u0dd9\u0dc0\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "mg": "Filazantsara araka an'i Matio", "hi": "\u092e\u0924\u094d\u0924\u0940", "am": "\u12e8\u121b\u1274\u12ce\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "azb": "\u0645\u062a\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "zu": "Mathewu", "pcd": "\u00c9vangile eslon Matiu", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf45\ud800\udf30\ud800\udf32\ud800\udf32\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf3e\ud800\udf49 \ud800\udf38\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf42\ud800\udf37 \ud800\udf3c\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf38\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf3f \ud800\udf30\ud800\udf3d\ud800\udf30\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf33\ud800\udf34\ud800\udf39\ud800\udf38", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u103f\u1032\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3"}, "Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "sco": "Gospel o Luke", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3"}, "Q107388": {"zh-hans": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Markus", "pl": "Ewangelia Marka", "eu": "Markoren Ebanjelioa", "qu": "Markuspa qillqasqan", "bs": "Evan\u0111elje po Marku", "sm": "O le Evagelia a Mareko", "es": "Evangelio de Marcos", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Markus", "ceb": "Ebanghelyo ni Marcos", "hu": "M\u00e1rk evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Marko", "et": "Markuse evangeelium", "br": "Aviel Mark", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Mariko", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Marco", "nl": "Evangelie volgens Marcus", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "sv": "Markusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Marcos", "eo": "Evangelio la\u016d Marko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Marku", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "tr": "Markos \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-kh\u00f3-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Evankeliumi Markuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "nn": "Evangeliet etter Markus", "zea": "Evanhelie van Marcus", "gu": "\u0aae\u0abe\u0ab0\u0acd\u0a95\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "sco": "Gospel o Mark", "hr": "Evan\u0111elje po Marku", "fur": "Vanzeli seont Marc", "lmo": "L'Evangel del March", "tl": "Ebanghelyo ni Marcos", "da": "Markusevangeliet", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1", "fr": "\u00c9vangile selon Marc", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "ko": "\ub9c8\ub974\ucf54 \ubcf5\uc74c\uc11c", "ug": "Markus bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Markus", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1rk\u00f9", "lv": "Marka eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Marco", "gl": "Evanxeo de Marcos", "id": "Injil Markus", "de": "Evangelium nach Markus", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Mark", "en": "Gospel of Mark", "sh": "Evan\u0111elje po Marku", "scn": "Vancelu di Marcu", "ht": "Mak", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Marka", "mn": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Marika", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Markus", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Marcu", "ca": "Evangeli segons Marc", "vep": "Evangelii Markan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Marcum", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir Markus", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Marc", "sl": "Evangelij po Marku", "cs": "Evangelium podle Marka", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723", "nds": "Markusevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mork\u0173", "nb": "Evangeliet etter Markus", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "zh": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Marku", "sq": "Ungjilli i Markut", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6\u10d8\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "hi": "gospel of mark", "yue": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "gom": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ga": "Soisc\u00e9al Mharcais", "war": "Ebanghelyo ni Marcos", "grc": "\u03a4\u1f78 \u03ba\u03b1\u03c4\u1f70 \u039c\u1fb6\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u03b5\u1f50\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Marc", "gom-latn": "Marku Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ang": "Godspell Marces", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Marka", "mg": "Filazantsara araka an'i Marka", "nan": "M\u00e1-kh\u00f3 Hok-im", "si": "\u0db8\u0dcf\u0d9a\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Marku", "pcd": "\u00c9vangile eslon Marc", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0645\u06d5\u0631\u0642\u06c6\u0633", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u102c\u1000\u102f\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3"}, "Q36766": {"zh": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "jv": "Injil Yohanes", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f61\u0f7c\u0f0b\u0f67\u0f0b\u0f53\u0f53\u0f0b\u0f42\u0fb1\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "pl": "Ewangelia Jana", "eu": "Joanen Ebanjelioa", "qu": "Huwanpa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Ioane", "bs": "Evan\u0111elje po Ivanu", "es": "Evangelio de Juan", "ta": "\u0baf\u0bcb\u0bb5\u0bbe\u0ba9\u0bcd \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Johannes", "ceb": "Ebanghelyo ni Juan", "hu": "J\u00e1nos evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Yohane", "et": "Johannese evangeelium", "br": "Aviel Yann", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Yohana", "ty": "Te Evanelia a Ioane Ra", "cdo": "I\u00f3k-h\u00e2ng H\u00f3k \u012cng", "ss": "Livangeli laJesu Khristu Ngekulandzisa Kwa-Johane", "ia": "Evangelio secundo Johannes", "ga": "Soisc\u00e9al Eoin", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u064a\u0648\u062d\u0646\u0627", "nl": "Evangelie volgens Johannes", "sv": "Johannesevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Jo\u00e3o", "eo": "Evangelio la\u016d Johano", "tw": "Yohane", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u0418\u043e\u0430\u043d\u043d\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d\u0443", "tr": "Yuhanna \u0130ncili", "hak": "Yok-hon-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d", "fi": "Evankeliumi Johanneksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u0406\u0432\u0430\u043d\u0430", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u042f\u043d\u0430", "nn": "Evangeliet etter Johannes", "hr": "Evan\u0111elje po Ivanu", "az": "Y\u0259hyan\u0131n \u0130ncili", "fur": "Vanzeli seont Zuan", "lmo": "L'Evangel del Giuan", "tl": "Ebanghelyo ni Juan", "da": "Johannesevangeliet", "ko": "\uc694\ud55c \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Jean", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u042f\u043d\u0430", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df", "ug": "\u064a\u06c7\u06be\u0627\u0646\u0646\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "yo": "\u00cch\u00ecnrere J\u00f2h\u00e1n\u00f9", "bar": "Evangelium noch Johannes", "lv": "J\u0101\u0146a eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Giovanni", "gl": "Evanxeo de Xo\u00e1n", "ay": "Diosan Suma Arunacapa San Juan Apostolon Kellkata", "id": "Injil Yohanes", "ny": "Wolembedwa ndi Yohane", "de": "Evangelium nach Johannes", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "ml": "\u0d2f\u0d4b\u0d39\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d3e\u0d7b \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m John", "en": "Gospel of John", "sh": "Evan\u0111elje po Ivanu", "pap": "Evangelio segun Huan", "scn": "Vancelu di Giuvanni", "ht": "Jan", "sk": "Evanjelium pod\u013ea J\u00e1na", "mn": "\u0418\u043e\u0445\u0430\u043d", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Jone", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0540\u0578\u057e\u0570\u0561\u0576\u0576\u0565\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Jehannes", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Ioan", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e22\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19", "ca": "Evangeli segons Joan", "vep": "Evangelii Joannan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Ioannem", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Ioan", "sl": "Evangelij po Janezu", "cs": "Evangelium podle Jana", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u0419\u043e\u0430\u043d", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u071d\u0718\u071a\u0722\u0722", "nds": "Johannesevangelium", "lt": "Evangelija pagal Jon\u0105", "nb": "evangeliet etter Johannes", "en-gb": "Gospel of John", "zh-hant": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "ms": "Injil Yahya", "wa": "Evandj\u00eele sint Djhan", "sq": "Ungjilli i Gjonit", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u064a\u0648\u062d\u0646\u0627", "ur": "\u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "yue": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir J\u00f3hannes", "gom": "\u091c\u0941\u0906\u0935\u0902 \u092a\u0930\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u094d\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewaniel\u00ebj\u00f4 Jana", "war": "Ebanghelyo ni Juan", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09af\u09cb\u09b9\u09a8 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Joan", "grc": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "gom-latn": "Juanva Pormannem Jezu Kristachem Xubhortoman", "gom-deva": "\u091c\u0941\u0906\u0935\u0902 \u092a\u0930\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u094d\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "is": "J\u00f3hannesargu\u00f0spjall", "ext": "Ebanheliu sig\u00fan San Huan", "mg": "Filazantsara araka an'i Jaona", "zea": "Jewannes", "am": "\u12e8\u12ee\u1210\u1295\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "nan": "Iok-h\u0101n Hok-im", "ast": "evanxeliu de Xuan", "sco": "Gospel o John", "pcd": "\u00c9vangile eslon Jean", "zu": "Johane", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101a\u1031\u102c\u101f\u1014\u103a\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u7ea6\u7ff0\u798f\u97f3"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55"}}}, "Q192365": {"aut_name": {"pl": "Kasjodor", "eu": "Flavio Magno Aurelio Kasiodoro", "bs": "Kasiodor", "he": "\u05e7\u05d0\u05e1\u05d9\u05d5\u05d3\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "fr": "Cassiodore", "es": "Casiodoro", "hu": "Cassiodorus", "it": "Cassiodoro", "gl": "Casiodoro", "et": "Cassiodorus", "de": "Cassiodor", "ja": "\u30ab\u30c3\u30b7\u30aa\u30c9\u30eb\u30b9", "el": "\u039a\u03b1\u03c3\u03c3\u03b9\u03cc\u03b4\u03c9\u03c1\u03bf\u03c2", "sc": "Cassiodoro", "sh": "Kasiodor", "nl": "Cassiodorus", "ar": "\u0643\u0627\u0633\u064a\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "sv": "Cassiodorus", "pt": "Cassiodoro", "eo": "Kasiodoro", "sk": "Cassiodorus", "ru": "\u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u041a\u0430\u0441\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "en": "Cassiodorus", "sr-el": "Kasiodor Senator", "sr-ec": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u043d\u0430\u0442\u043e\u0440", "fy": "Kassiodorus", "ro": "Cassiodorus", "ca": "Cassiodor", "fi": "Cassiodorus", "uk": "\u041a\u0430\u0441\u0441\u0456\u043e\u0434\u043e\u0440", "la": "Cassiodorus", "cy": "Cassiodorus", "sl": "Kasiodor", "cs": "Cassiodorus", "bg": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "hr": "Kasiodor", "lt": "Kasiodoras", "da": "Cassiodor", "sr": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u043d\u0430\u0442\u043e\u0440", "zh": "\u5361\u897f\u5965\u591a\u7f57\u65af", "nb": "Cassiodorus", "fa": "\u06a9\u0627\u0633\u06cc\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "id": "Cassiodorus", "lv": "Kasiodors", "az": "Kassiodor", "kk": "\u041a\u0430\u0441\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "be": "\u041a\u0430\u0441\u0456\u044f\u0434\u043e\u0440", "arz": "\u0643\u0627\u0633\u064a\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "sq": "Cassiodorus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q318980": {"aut_name": {"pt": "Raimundo de Penaforte", "eo": "Rajmondo el Penjaforto", "pl": "Rajmund z Penyafort", "sk": "Rajmund z Pe\u0148afortu", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u0434\u0435 \u041f\u0435\u043d\u044c\u044f\u0444\u043e\u0440\u0442", "fr": "Raymond de Pe\u00f1afort", "es": "Raimundo de Pe\u00f1afort", "en": "Raymond of Penyafort", "sr-el": "Rejmond od Penaforta", "sr-ec": "\u0420\u0435\u0458\u043c\u043e\u043d\u0434 \u043e\u0434 \u041f\u0435\u043d\u0430\u0444\u043e\u0440\u0442\u0430", "ro": "Raimund din Penyafort", "ca": "Raimon de Penyafort", "hu": "Penaforti Szent Rajmund", "fi": "Raymundus Pe\u00f1afortelainen", "ceb": "Raimundo sa Pe\u00f1afort", "it": "Raimondo di Pe\u00f1afort", "la": "Raimundus de Pennaforte", "id": "Raymund dari Penafort", "de": "Raimund von Penyafort", "sl": "Sveti Rajmund Penjafortski", "cs": "Rajmund z Pe\u0148afortu", "sc": "Raimondo de Pegnafort", "nl": "Raymundus van Pe\u00f1afort", "sv": "Raimund av Pe\u00f1afort", "sr": "\u0420\u0435\u0458\u043c\u043e\u043d\u0434 \u043e\u0434 \u041f\u0435\u043d\u0430\u0444\u043e\u0440\u0442\u0430", "eu": "Ramon Penyafortekoa", "br": "Raymond de Pe\u00f1afort", "el": "\u03a1\u03b1\u03bc\u03cc\u03bd \u03bd\u03c4\u03b5 \u03a0\u03b5\u03bd\u03b9\u03b1\u03c6\u03cc\u03c1", "da": "Raimund af Pe\u00f1afort", "zh": "\u8056\u96f7\u5b5f", "hr": "Rajmund Penjafortski", "sw": "Raimundi wa Penyafort", "he": "\u05e8\u05d9\u05de\u05d5\u05e0\u05d3\u05d5 \u05de\u05e4\u05e0\u05d9\u05d0\u05e4\u05d5\u05e8\u05d8", "nb": "Raimund av Pe\u00f1aforts", "sq": "Raymond of Penyafort"}, "aut_works": {"Q749168": {"it": "Liber Extra", "de": "Liber Extra", "en": "Decretals of Gregory IX", "la": "Liber extra", "pl": "Dekreta\u0142y Grzegorza IX", "fr": "D\u00e9cr\u00e9tales de Gr\u00e9goire IX", "ca": "Decretals de Gregori IX"}, "Q26707560": {"en": "Smithfield Decretals", "it": "Smithfield Decretals", "fr": "D\u00e9cr\u00e9tales de Smithfield", "ca": "Decretals de Smithfield"}}, "aut_present_work": {}}, "Q234593": {"aut_name": {"lb": "Decimus Magnus Ausonius", "zh-hans": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hant": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "zh-hk": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "zh-cn": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-sg": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-tw": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "pl": "Auzoniusz", "eu": "Ausonio", "fr": "Ausone", "ko": "\uc544\uc6b0\uc18c\ub2c8\uc6b0\uc2a4", "he": "\u05d0\u05d5\u05e1\u05d5\u05e0\u05d9\u05d5\u05e1", "es": "Ausonio", "oc": "Decimus Magnus Ausonius", "it": "Decimo Magno Ausonio", "gl": "D\u00e9cimo Magno Ausonio", "de": "Ausonius", "ja": "\u30a2\u30a6\u30bd\u30cb\u30a6\u30b9", "el": "\u0391\u03c5\u03c3\u03cc\u03bd\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Ausonius", "sh": "Auzonije", "scn": "D\u00e8cimu Magnu Ausoniu", "nl": "Decimus Magnus Ausonius", "sv": "Decimus Magnus Ausonius", "pt": "Aus\u00f3nio", "sk": "Decimus Magnus Ausonius", "ru": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0441\u043e\u043d\u0438\u0439", "ro": "Ausonius", "ca": "D\u00e8cim Magne Ausoni", "fi": "Ausonius", "uk": "\u0410\u0432\u0441\u043e\u043d\u0456\u0439", "la": "Decimus Magnus Ausonius", "cs": "Ausonius", "fa": "\u0627\u0648\u0633\u0648\u0646\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0437\u043e\u043d\u0438\u0439", "lt": "Ausonijus Decimas Magnus", "eo": "A\u016dsonio", "zh": "\u9a6c\u683c\u52aa\u65af\u00b7\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "nb": "Decimus Magnus Ausonius", "bs": "Ausonius", "hy": "\u0531\u0578\u0582\u057d\u0578\u0576\u056b\u0578\u057d", "ast": "Ausonio", "hu": "Decimus Magnus Ausonius", "pt-br": "Aus\u00f4nio", "br": "Ausonius", "id": "Ausonius", "hr": "Decim Magno Auzonije", "sq": "Ausonius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3349311": {"aut_name": {"fr": "Odofr\u00e8de", "en": "Odofredus", "it": "Odofredo", "es": "Odofredus", "nl": "Odofredus", "nb": "Odofredo", "da": "Odofredo", "nn": "Odofredo", "sv": "Odofredo", "hr": "Odofredus Denari", "ast": "Odofredus Bononiensis", "la": "Odofredus Bononiensis", "de": "Odofredus Bononiensis"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q721081": {"aut_name": {"de": "Jean Lemoine", "pl": "Jean Le Moine", "fr": "Jean Lemoine", "en": "Jean Lemoine", "nl": "Jean Lemoine", "nb": "Jean Le Moine", "es": "Jean Lemoine", "it": "Jean Le Moine", "da": "Jean Lemoine", "nn": "Jean Lemoine", "sv": "Jean Lemoine", "eo": "Jean Lemoine", "hu": "Jean Lemoine", "ar": "\u062c\u064a\u0627\u0646 \u064a\u0645\u0648\u0627\u0646", "sl": "Jean Lemoine", "ca": "Jean Lemoine", "pt": "Jean Lemoine", "sq": "Jean Lemoine"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q172916": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-hant": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-hk": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-cn": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-sg": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-tw": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "jv": "Paus Yohanes XXI", "pl": "Jan XXI", "eu": "Joan XXI.a", "be": "\u042f\u043d XXI, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uc694\ud55c 21\uc138", "fr": "Jean XXI", "es": "Juan XXI", "af": "Pous Johannes XXI", "yo": "P\u00f3p\u00f9 J\u00f2h\u00e1n\u00f9 21k", "hu": "XXI. J\u00e1nos p\u00e1pa", "it": "papa Giovanni XXI", "gl": "Xo\u00e1n XXI", "sw": "Papa Yohane XXI", "et": "Johannes XXI", "id": "Paus Yohanes XXI", "de": "Johannes XXI.", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b921\u4e16", "br": "Yann XXI", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gioan XXI", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u039a\u0391\u0384", "sh": "Ivan XXI.", "sv": "Johannes XXI", "nl": "Paus Johannes XXI", "pt": "Papa Jo\u00e3o XXI", "eo": "Johano la 21-a", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d XXI", "en": "John XXI", "tr": "XXI. Ioannes", "ro": "Papa Ioan al XXI-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e08\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e17\u0e35\u0e48 21", "ca": "Papa Joan XXI", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXI", "fi": "Johannes XXI", "uk": "\u0406\u0432\u0430\u043d XXI", "la": "Ioannes XXI", "ilo": "Papa Juan XXI", "war": "Papa Juan XXI", "cs": "Jan XXI.", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u0628\u06cc\u0633\u062a\u200c\u0648\u06cc\u06a9\u0645", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u091c\u0949\u0928 \u090f\u0915\u0935\u093f\u0938\u093e\u0935\u093e", "bg": "\u0419\u043e\u0430\u043d XXI", "io": "Iohannes 21ma", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 XXI", "hr": "Ivan XXI.", "tl": "Juan XXI", "zh": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "qu": "Huwan XXI", "sq": "Papa Gjoni XXI", "nb": "Johannes XXI", "sco": "John XXI", "scn": "Giuvanni XXI", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u062d\u0627\u062f\u064a \u0648\u0627\u0644\u0639\u0634\u0631\u0648\u0646", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05d4\u05e2\u05e9\u05e8\u05d9\u05dd \u05d5\u05d0\u05d7\u05d3", "be-tarask": "\u042f\u043d XXI", "sk": "J\u00e1n XXI.", "sl": "Pape\u017e Janez XXI.", "yue": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e00\u4e16", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXI", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Ioannes 21-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Ioannes 21-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Ioannes 21-si\u00e9", "lfn": "Joan 21", "ga": "P\u00e1pa Se\u00e1n XXI", "pt-br": "Papa Jo\u00e3o XXI"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4298": {"aut_name": {"pt": "Fl\u00e1vio Veg\u00e9cio", "sk": "Flauvius Vegetius Renatus", "pl": "Wegecjusz", "he": "\u05d5\u05d2\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "ru": "\u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0439", "fr": "V\u00e9g\u00e8ce", "en": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "es": "Vegecio", "tr": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "ca": "Flavi Renat Vegeci", "fi": "Vegetius", "uk": "\u0424\u043b\u0430\u0432\u0456\u0439 \u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0456\u0439 \u0420\u0435\u043d\u0430\u0442", "it": "Publio Vegezio Renato", "la": "Flavius Vegetius Renatus", "de": "Flavius Vegetius Renatus", "ja": "\u30a6\u30a7\u30b2\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "cs": "Flavius Vegetius Renatus", "bg": "\u0424\u043b\u0430\u0432\u0438\u0439 \u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0439 \u0420\u0435\u043d\u0430\u0442", "ka": "\u10d5\u10d4\u10d2\u10d4\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "sv": "Vegetius", "nl": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "zh": "\u666e\u5e03\u5229\u4e4c\u65af\u00b7\u5f17\u83b1\u7ef4\u5384\u65af\u00b7\u7ef4\u76d6\u63d0\u4e4c\u65af\u00b7\u96f7\u7eb3\u7279\u65af", "eo": "Vegecio", "vi": "Flavius Vegetius Renatus", "lv": "Veg\u0113cijs", "et": "Vegetius", "br": "Vegetius", "sl": "Publij Flavij Vegecij Renat", "ast": "Vegecio", "id": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "de-ch": "Flavius Vegetius Renatus", "hu": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "sq": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "sr": "\u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0458\u0435", "ko": "\ud478\ube14\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud50c\ub77c\ube44\uc6b0\uc2a4 \ubca0\uac8c\ud2f0\uc6b0\uc2a4 \ub808\ub098\ud22c\uc2a4"}, "aut_works": {"Q1246541": {"la": "De re militari", "pt": "De Re Militari", "ja": "\u8ecd\u4e8b\u8ad6", "sc": "Epitoma rei militaris", "fr": "Epitoma rei militaris", "es": "De re militari", "en": "De re militari", "tr": "De Re Militari", "it": "Epitoma rei militaris", "nl": "De Re Militari", "vi": "De Re Militari", "ca": "De Re Militari", "zh-hant": "\u5175\u6cd5\u7c21\u8ff0", "zh-cn": "\u5175\u6cd5\u7b80\u8ff0", "zh-hans": "\u5175\u6cd5\u7b80\u8ff0", "zh": "\u8bba\u519b\u4e8b", "ru": "De re militari"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1553710": {"aut_name": {"de": "Guido de Baysio", "en": "Guido de Baysio", "pt": "Guido de Baysio", "nl": "Guido de Baysio", "cs": "Guido de Baisio", "la": "Guido de Baisio", "es": "Guido de Baysio"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1365254": {"aut_name": {"pt": "Hugo de Saint-Cher", "de": "Hugo von Saint-Cher", "sk": "Hugo zo Saint Cher", "pl": "Hugon z St. Cher", "fr": "Hugues de Saint-Cher", "en": "Hugh of Saint-Cher", "es": "Hugh of Saint-Cher", "nl": "Hugh of Saint-Cher", "it": "Hughes de Saint-Cher", "ru": "\u042e\u0433 \u0434\u0435 \u0421\u0435\u043d-\u0428\u0435\u0440", "hu": "Hugues de Saint-Cher", "la": "Hugo de Sancto Caro", "id": "Hugh dari Saint-Cher", "sl": "Hugues de Saint-Cher", "eo": "Hugo el Saint-Cher", "pt-br": "Hugo de Saint-Cher", "ca": "Hugues de Saint-Cher", "ga": "Hugues de Saint-Cher", "arz": "\u0647\u0648\u062c \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u062a\u0634\u064a\u0631", "sq": "Hugh of Saint-Cher", "cs": "Hugo de Sancto Theoderico"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q6265751": {"aut_name": {"en": "John of Ford", "fr": "John de Forde", "nl": "John of Ford", "de": "Johannes de Forda"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q273671": {"aut_name": {"pl": "Seneka Starszy", "ko": "\ub300 \uc138\ub124\uce74", "fr": "S\u00e9n\u00e8que l'Ancien", "es": "Marco Anneo S\u00e9neca", "hu": "Lucius Annaeus Seneca Maior", "it": "Lucio Anneo Seneca il Vecchio", "gl": "Marcus Lucius Annaeus Seneca", "de": "Seneca der \u00c4ltere", "ja": "\u30de\u30eb\u30af\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30bb\u30cd\u30ab", "br": "Seneca an Hena\u00f1", "en": "Seneca the Elder", "sh": "Seneka Retor", "sv": "Seneca den \u00e4ldre", "nl": "Seneca de Oudere", "pt": "Marco Aneu S\u00e9neca", "is": "Seneca eldri", "eo": "Seneko la pli a\u011da", "sk": "Marcus Annaeus Seneca", "ru": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0421\u0442\u0430\u0440\u0448\u0438\u0439", "sr-el": "Seneka Retor", "sr-ec": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0420\u0435\u0442\u043e\u0440", "tr": "Ya\u015fl\u0131 Seneca", "ca": "Marc Anneu S\u00e8neca", "uk": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0421\u0442\u0430\u0440\u0448\u0438\u0439", "la": "Annaeus Seneca maior", "sl": "Seneka starej\u0161i", "cs": "Seneca star\u0161\u00ed", "bg": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0421\u0442\u0430\u0440\u0438", "hr": "Seneka Stariji", "sr": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0420\u0435\u0442\u043e\u0440", "nb": "Seneca den eldre", "lv": "Seneka Vec\u0101kais", "be": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u0421\u0442\u0430\u0440\u044d\u0439\u0448\u044b", "hy": "\u054d\u0565\u0576\u0565\u056f\u0561 \u0531\u057e\u0561\u0563", "ast": "Marcu Anneo S\u00e9neca", "he": "\u05e1\u05e0\u05e7\u05d4 \u05d4\u05d6\u05e7\u05df", "af": "Marcus Annaeus Seneca", "id": "Seneca yang Tua", "pt-br": "Marco Aneu S\u00eaneca", "da": "Seneca den \u00e6ldre", "sq": "Seneca the Elder", "fur": "Seneche retor", "zh": "\u8001\u585e\u5167\u5361", "fa": "\u0633\u0646\u06cc\u06a9\u0627 \u0627\u0644\u062f\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4302": {"aut_name": {"fr": "Chr\u00e9tien de Troyes", "en": "Chr\u00e9tien de Troyes", "de": "Chr\u00e9tien de Troyes", "af": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ar": "\u0643\u0631\u064a\u062a\u064a\u0627\u0646 \u062f\u064a \u062a\u0631\u0648\u0627", "bg": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u0438\u0435\u043d \u0434\u044c\u043e \u0422\u0440\u043e\u0430", "br": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ca": "Chr\u00e9tien de Troyes", "cs": "Chr\u00e9tien de Troyes", "cy": "Chr\u00e9tien de Troyes", "en-ca": "Chr\u00e9tien de Troyes", "en-gb": "Chr\u00e9tien de Troyes", "eo": "Chr\u00e9tien de Troyes", "es": "Chr\u00e9tien de Troyes", "fa": "\u06a9\u0631\u062a\u06cc\u0646 \u062f\u0648 \u062a\u0631\u0648\u0627", "fi": "Chr\u00e9tien de Troyes", "gl": "Chr\u00e9tien de Troyes", "he": "\u05db\u05e8\u05d8\u05d9\u05d0\u05df \u05de\u05d8\u05e8\u05d5\u05d0\u05d4", "hu": "Chr\u00e9tien de Troyes", "it": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ja": "\u30af\u30ec\u30c6\u30a3\u30a2\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30c8\u30ed\u30ef", "kk": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u044c\u0435\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u0443\u0430", "ko": "\ud06c\ub808\ud2f0\uc575 \ub4dc \ud2b8\ub8e8\uc544", "la": "Christianus de Trecis", "nl": "Chr\u00e9tien de Troyes", "pl": "Chr\u00e9tien de Troyes", "pt": "Chr\u00e9tien de Troyes", "pt-br": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ro": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ru": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u044c\u0435\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u0443\u0430", "sl": "Chr\u00e9tien de Troyes", "sr": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u0458\u0435\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u043e\u0430", "sv": "Chr\u00e9tien de Troyes", "th": "\u0e40\u0e04\u0e23\u0e40\u0e15\u0e35\u0e22\u0e07 \u0e40\u0e14\u0e2d \u0e17\u0e23\u0e31\u0e27", "tr": "Chr\u00e9tien de Troyes", "uk": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u044c\u0454\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u0443\u0430", "et": "Chr\u00e9tien de Troyes", "oc": "Chr\u00e9tien de Troyes", "nb": "Chr\u00e9tien de Troyes", "zh": "\u514b\u96f7\u8482\u5b89\u00b7\u5fb7\u00b7\u7279\u9c81\u74e6", "be": "\u041a\u0440\u044d\u0446\u044c\u0435\u043d \u0434\u044d \u0422\u0440\u0443\u0430", "bs": "Chr\u00e9tien de Troyes", "mg": "Chr\u00e9tien de Troyes", "zh-hans": "\u514b\u96f7\u8482\u5b89\u00b7\u5fb7\u00b7\u7279\u9c81\u74e6", "ast": "Chr\u00e9tien de Troyes", "id": "Chr\u00e9tien de Troyes", "gsw": "Chr\u00e9tien de Troyes", "vi": "Chr\u00e9tien de Troyes", "de-ch": "Chr\u00e9tien de Troyes", "mk": "\u041a\u0440\u0435\u0442\u0458\u0435\u043d \u0434\u0435 \u0422\u0440\u043e\u0430", "sco": "Chr\u00e9tien de Troyes", "an": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ext": "Chr\u00e9tien de Troyes", "sh": "Chr\u00e9tien de Troyes", "lfn": "Chr\u00e9tien de Troyes", "ga": "Chr\u00e9tien de Troyes", "el": "\u039a\u03c1\u03b5\u03c4\u03b9\u03ad\u03bd \u03bd\u03c4\u03b5 \u03a4\u03c1\u03bf\u03c5\u03ac", "ku": "Chr\u00e9tien de Troyes", "hr": "Chr\u00e9tien de Troyes", "sq": "Chretien de Troyes", "da": "Chr\u00e9tien de Troyes", "eu": "Chr\u00e9tien de Troyes"}, "aut_works": {"Q1349671": {"ru": "\u042d\u0440\u0435\u043a \u0438 \u042d\u043d\u0438\u0434\u0430", "fr": "\u00c9rec et \u00c9nide", "en": "Erec and Enide", "pl": "Erek i Enida", "br": "\u00c9rec et \u00c9nide", "pt": "\u00c9rec et \u00c9nide", "ca": "\u00c9rec et \u00c9nide", "de": "Erec et Enide", "it": "Erec e Enide", "es": "Erec et Enide", "nl": "Erec en Enide", "uk": "\u0415\u0440\u0435\u043a \u0456 \u0415\u043d\u0456\u0434\u0430", "gsw": "Erec et Enide", "ja": "\u30a8\u30ec\u30c3\u30af\u3068\u30a8\u30cb\u30fc\u30c9", "he": "\u05d0\u05e8\u05e7 \u05d5\u05d0\u05e0\u05d9\u05d3", "mk": "\u0415\u0440\u0435\u043a \u0438 \u0415\u043d\u0438\u0434\u0430", "da": "Erec og Enide", "zh": "\u57c3\u96f7\u514b\u548c\u57c3\u5c3c\u5fb7"}, "Q1928169": {"gl": "Yvain, o Cabaleiro do Le\u00f3n", "pt": "Ivain, o Cavaleiro do Le\u00e3o", "de": "Yvain ou Le Chevalier au lion", "ja": "\u30a4\u30f4\u30a1\u30f3\u307e\u305f\u306f\u7345\u5b50\u306e\u9a0e\u58eb", "pl": "Iwajn czyli rycerz z lwem", "ru": "\u0418\u0432\u044d\u0439\u043d, \u0438\u043b\u0438 \u0420\u044b\u0446\u0430\u0440\u044c \u0441\u043e \u043b\u044c\u0432\u043e\u043c", "fr": "Yvain ou le Chevalier au lion", "en": "Yvain, the Knight of the Lion", "es": "Yvain, el Caballero del Le\u00f3n", "it": "Yvain il cavaliere del leone", "ca": "El Cavaller del Lle\u00f3", "nl": "Yvain, the Knight of the Lion", "gsw": "Yvain ou Le Chevalier au lion", "he": "\u05d0\u05d9\u05d5\u05d5\u05df, \u05d0\u05d1\u05d9\u05e8 \u05d4\u05d0\u05e8\u05d9\u05d4", "mk": "\u0418\u0432\u0430\u043d \u0438\u043b\u0438 \u0432\u0438\u0442\u0435\u0437\u043e\u0442 \u0441\u043e \u043b\u0430\u0432\u043e\u0442", "br": "Yvain ou le Chevalier au lion", "da": "Yvain, L\u00f8vens ridder", "zh": "\u72ee\u5b50\u9a91\u58eb\u4f0a\u51e1"}, "Q1101434": {"ru": "\u041a\u043b\u0438\u0436\u0435\u0441", "fr": "Clig\u00e8s", "en": "Clig\u00e8s", "pl": "Clig\u00e8s", "pt": "Clig\u00e8s", "de": "Clig\u00e8s", "ja": "\u30af\u30ea\u30b8\u30a7", "es": "Clig\u00e8s", "it": "Clig\u00e8s", "nl": "Clig\u00e8s", "nb": "Clig\u00e8s", "uk": "\u041a\u043b\u0456\u0436\u0435\u0441", "ca": "Clig\u00e8s", "da": "Clig\u00e8s", "sv": "Clig\u00e8s", "he": "\u05e7\u05dc\u05d9\u05d2"}}, "aut_present_work": {}}, "Q316876": {"aut_name": {"pt": "Guido Cavalcanti", "zh-hans": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u5c14\u5eb7\u8482", "zh-hant": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u723e\u5eb7\u8482", "zh-hk": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u723e\u5eb7\u8482", "zh-cn": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u5c14\u5eb7\u8482", "zh-sg": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u5c14\u5eb7\u8482", "zh-tw": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u723e\u5eb7\u8482", "gsw": "Guido Cavalcanti", "pl": "Guido Cavalcanti", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u044c\u043a\u0430\u043d\u0442\u0438", "fr": "Guido Cavalcanti", "en": "Guido Cavalcanti", "es": "Guido Cavalcanti", "diq": "Guido Cavalcanti", "tr": "Guido Cavalcanti", "ro": "Guido Cavalcanti", "af": "Guido Cavalcanti", "ca": "Guido Cavalcanti", "fi": "Guido Cavalcanti", "it": "Guido Cavalcanti", "la": "Guido Cavalcanti", "de": "Guido Cavalcanti", "sh": "Guido Cavalcanti", "scn": "Guidu Cavalcanti", "hr": "Guido Cavalcanti", "nl": "Guido Cavalcanti", "an": "Guido Cavalcanti", "sv": "Guido Cavalcanti", "zh": "\u5409\u591a\u00b7\u5361\u74e6\u5c14\u5eb7\u8482", "cs": "Guido Cavalcanti", "sl": "Guido Cavalcanti", "nb": "Guido Cavalcanti", "da": "Guido Cavalcanti", "nn": "Guido Cavalcanti", "el": "\u0393\u03ba\u03bf\u03c5\u03af\u03bd\u03c4\u03bf \u039a\u03b1\u03b2\u03b1\u03bb\u03ba\u03ac\u03bd\u03c4\u03b9", "cy": "Guido Cavalcanti", "eu": "Guido Cavalcanti", "kn": "\u0c9c\u0ccb\u0ca1\u0ccb \u0c95\u0cbe\u0cb5\u0cbe\u0cb2\u0ccd\u0c95\u0cbe\u0c82\u0c9f\u0cc0", "hu": "Guido Cavalcanti", "ja": "\u30b0\u30a4\u30c9\u30fb\u30ab\u30f4\u30a1\u30eb\u30ab\u30f3\u30c6\u30a3", "et": "Guido Cavalcanti", "eo": "Guido Cavalcanti", "sr": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u043a\u0430\u043d\u0442\u0438", "mk": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u043a\u0430\u043d\u0442\u0438", "ast": "Guido Cavalcanti", "bg": "\u0413\u0443\u0438\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u043a\u0430\u043d\u0442\u0438", "sq": "Guido Cavalcanti", "uk": "\u0490\u0432\u0456\u0434\u043e \u041a\u0430\u0432\u0430\u043b\u044c\u043a\u0430\u043d\u0442\u0456", "ar": "\u062c\u0648\u064a\u062f\u0648 \u0643\u0627\u0641\u0627\u0644\u0643\u0627\u0646\u062a\u064a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q70991": {"aut_name": {"lb": "Hildegard vu Bingen", "zh": "\u5bbe\u6839\u7684\u5e0c\u5c14\u5fb7\u52a0\u5fb7", "pl": "Hildegarda z Bingen", "eu": "Hildegard von Bingen", "qu": "Hildegard von Bingen", "bs": "Hildegard von Bingen", "es": "Hildegarda de Bingen", "ta": "\u0baa\u0bbf\u0b99\u0bcd\u0b95\u0bc6\u0ba9\u0bbf\u0ba9\u0bcd \u0bb9\u0bbf\u0bb2\u0bcd\u0b9f\u0bc6\u0b95\u0bbe\u0bb0\u0bcd\u0b9f\u0bcd", "lij": "Ildegarda de Bingen", "oc": "Hildegard de Bingen", "hu": "Bingeni Szent Hildeg\u00e1rd", "sw": "Hildegarda wa Bingen", "et": "Hildegard Bingenist", "el": "\u03a7\u03af\u03bb\u03bd\u03c4\u03b5\u03b3\u03ba\u03b1\u03c1\u03bd\u03c4 \u03c4\u03bf\u03c5 \u039c\u03c0\u03af\u03bd\u03b3\u03ba\u03b5\u03bd", "ia": "Hildegard von Bingen", "nl": "Hildegard of Bingen", "sv": "Hildegard av Bingen", "pt": "Hildegarda de Bingen", "is": "Hildegard von Bingen", "eo": "Hildegard de Bingen", "ru": "\u0425\u0438\u043b\u044c\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "sr": "\u0425\u0438\u043b\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430", "fi": "Hildegard Bingenil\u00e4inen", "uk": "\u0413\u0456\u043b\u044c\u0434\u0435\u0491\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0456\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u044c\u043a\u0430", "be-tarask": "\u0413\u0456\u043b\u044c\u0434\u044d\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0456\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "nn": "Hildegard von Bingen", "sco": "Hildegard von Bingen", "hr": "Hildegard iz Bingena", "tl": "Hildegard ng Bingen", "da": "Hildegard af Bingen", "kk": "\u0425\u0438\u043b\u044c\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "gsw": "Hildegard vo Binge", "ko": "\ud790\ub370\uac00\ub974\ud2b8 \ud3f0 \ube59\uac90", "fr": "Hildegarde de Bingen", "be": "\u0425\u0456\u043b\u044c\u0434\u044d\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0456\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "he": "\u05d4\u05d9\u05dc\u05d3\u05d2\u05e8\u05d3 \u05de\u05d1\u05d9\u05e0\u05d2\u05df", "li": "Hildegard von Bingen", "it": "Ildegarda di Bingen", "gl": "Hildegard von Bingen", "id": "Hildegard von Bingen", "de": "Hildegard von Bingen", "ml": "\u0d39\u0d3f\u0d7d\u0d21\u0d46\u0d17\u0d3e\u0d7c\u0d21\u0d4d \u0d35\u0d4b\u0d7a \u0d2c\u0d3f\u0d7b\u0d1c\u0d46\u0d7b", "ja": "\u30d2\u30eb\u30c7\u30ac\u30eb\u30c8\u30fb\u30d5\u30a9\u30f3\u30fb\u30d3\u30f3\u30b2\u30f3", "en": "Hildegard of Bingen", "sh": "Hildegard od Bingena", "sk": "Hildegarda z Bingenu", "ro": "Hildegard von Bingen", "ca": "Hildegarda de Bingen", "la": "Hildegardis Bingensis", "cy": "Hildegard von Bingen", "sl": "Sveta Hildegarda iz Bingna", "war": "Hildegard han Bingen", "cs": "Hildegarda z Bingenu", "bg": "\u0425\u0438\u043b\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434 \u043e\u0442 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d", "fa": "\u0647\u06cc\u0644\u062f\u06af\u0627\u0631\u062f \u0627\u0632 \u0628\u06cc\u0646\u06af\u0646", "nds": "Hildegard von Bingen", "bar": "Hildegard vo Bingen", "lt": "Hildegarda Bingeniet\u0117", "ar": "\u0647\u0627\u064a\u062f\u063a\u0627\u0631\u062f \u0628\u0646\u062c\u064a\u0646", "lv": "Hildegarde no Bingenas", "nb": "Hildegard von Bingen", "vi": "Hildegard x\u1ee9 Bingen", "mg": "Hildegard of Bingen", "af": "Hildegard van Bingen", "fy": "Hildegard fan Bingen", "mk": "\u0425\u0438\u043b\u0434\u0435\u0433\u0430\u0440\u0434\u0430 \u0411\u0438\u043d\u0433\u0435\u043d\u0441\u043a\u0430", "new": "\u092c\u093f\u0902\u0917\u0947\u0928\u092f\u093e \u0939\u093f\u0932\u094d\u0921\u0947\u0917\u093e\u0930\u094d\u0921", "nan": "Bingen \u00ea Hildegard", "hy": "\u0540\u056b\u056c\u0564\u0565\u0563\u0561\u0580\u0564 \u0532\u056b\u0576\u0563\u0565\u0576\u0581\u056b", "olo": "Hildegard Bingenil\u00e4ine", "azb": "\u0647\u06cc\u0644\u062f\u0642\u0627\u0631\u062f \u0628\u06cc\u0646\u0642\u0646\u06cc", "th": "\u0e2e\u0e34\u0e25\u0e40\u0e14\u0e01\u0e32\u0e23\u0e4c\u0e14 \u0e1f\u0e2d\u0e19 \u0e1a\u0e34\u0e07\u0e40\u0e07\u0e19", "bn": "\u09ac\u09bf\u0999\u09c7\u09a8\u09c7\u09b0 \u09b9\u09bf\u09b2\u09a1\u09c7\u0997\u09be\u09b0\u09cd\u09a1", "ast": "Hildegarda de Bingen", "tr": "Bingenli Hildegard", "ga": "Hildegard von Bingen", "sq": "Hildegard von Bingen", "ka": "\u10f0\u10d8\u10da\u10d3\u10d4\u10d2\u10d0\u10e0\u10d3 \u10d1\u10d8\u10dc\u10d2\u10d4\u10dc\u10d4\u10da\u10d8", "bho": "\u0939\u093f\u0932\u094d\u0921\u0947\u0917\u093e\u0930\u094d\u0921 \u0911\u092b \u092c\u093f\u0928\u094d\u091c\u0947\u0928", "sc": "Ildegarda di Bingen", "wuu": "\u5e0c\u5c14\u5fb7\u52a0\u5fb7\u00b7\u51af\u00b7\u5bbe\u6839", "arz": "\u0647\u0627\u064a\u062f\u062c\u0627\u0631\u062f \u0628\u0646\u062c\u064a\u0646"}, "aut_works": {"Q3045605": {"fr": "Scivias", "en": "Scivias", "es": "Scivias", "fi": "Scivias \u2013 Tunne tiet", "nl": "Scivias", "he": "\u05e1\u05e7\u05d9\u05d5\u05d5\u05d9\u05d0\u05e1", "da": "Scivias", "de": "Scivias", "ja": "\u9053\u3092\u77e5\u308c", "zh": "\u8a8d\u8b58\u4e3b\u9053"}, "Q4353821": {"es": "Ordo virtutum", "en": "Ordo Virtutum", "fi": "Ordo virtutum", "zh": "\u7f8e\u5fb7\u5178\u5f8b", "da": "Ordo Virtutum", "he": "\u05de\u05d7\u05d6\u05d4 \u05d4\u05de\u05e2\u05dc\u05d5\u05ea \u05d4\u05d8\u05d5\u05d1\u05d5\u05ea"}, "Q3049558": {"nl": "Liber divinorum operum", "en": "Liber Divinorum Operum (Book of Divine Works): Hildegard von Bingen.", "en-gb": "Liber Divinorum Operum (Book of Divine Works): Hildegard von Bingen.", "fr": "Liber divinorum operum", "ast": "Liber Divinorum Operum (Book of Divine Works): Hildegard von Bingen.", "es": "Libro de las obras divinas", "da": "Liber Divinorum Operum (Book of Divine Works): Hildegard von Bingen."}}, "aut_present_work": {}}, "Q158825": {"aut_name": {"zh-hans": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-hant": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-hk": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-cn": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-sg": "\u8036\u5229\u7c73", "zh-tw": "\u8036\u5229\u7c73", "pl": "Jeremiasz", "he": "\u05d9\u05e8\u05de\u05d9\u05d4\u05d5", "ko": "\uc608\ub808\ubbf8\uc57c", "fr": "J\u00e9r\u00e9mie", "es": "Jerem\u00edas", "hu": "Jeremi\u00e1s pr\u00f3f\u00e9ta", "it": "Geremia", "sw": "Nabii Yeremia", "de": "Jeremia", "id": "Yeremia", "ja": "\u30a8\u30ec\u30df\u30e4", "el": "\u0399\u03b5\u03c1\u03b5\u03bc\u03af\u03b1\u03c2", "hsb": "Jeremija", "ar": "\u0625\u0631\u0645\u064a\u0627", "nl": "Jeremia", "sv": "Jeremia", "pt": "Jeremias", "eo": "Jeremia", "sk": "Jeremi\u00e1\u0161", "yi": "\u05d9\u05e8\u05de\u05d9\u05d4\u05d5", "ru": "\u0418\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u044f", "en": "Jeremiah", "sr-el": "Jeremija", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "th": "\u0e40\u0e22\u0e40\u0e23\u0e21\u0e35\u0e22\u0e4c", "ca": "Jeremies", "mk": "\u0415\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "fi": "Jeremia", "uk": "\u0404\u0440\u0435\u043c\u0456\u044f", "fo": "Jeremia", "cs": "Jeremj\u00e1\u0161", "fa": "\u0627\u0631\u0645\u06cc\u0627", "arc": "\u0710\u072a\u0721\u071d\u0710", "ka": "\u10d8\u10d4\u10e0\u10d4\u10db\u10d8\u10d0 \u10ec\u10d8\u10dc\u10d0\u10e1\u10ec\u10d0\u10e0\u10db\u10d4\u10e2\u10e7\u10d5\u10d4\u10da\u10d8", "hr": "Jeremija", "sr": "\u0408\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "zh": "\u8036\u5229\u7c73", "be": "\u0415\u0440\u0430\u043c\u0456\u044f, \u043f\u0440\u0430\u0440\u043e\u043a", "nb": "Jeremia", "sh": "Jeremija", "ta": "\u0b8e\u0bb0\u0bc7\u0bae\u0bbf\u0baf\u0bbe", "hy": "\u0535\u0580\u0565\u0574\u056b\u0561", "lv": "Jeremija", "tr": "Yeremya", "ga": "Irimia", "ur": "\u06cc\u0631\u0645\u06cc\u0627\u06c1", "da": "Jeremias", "br": "Yirmia", "jv": "Y\u00e9r\u00e9mia", "gl": "Xerem\u00edas", "pt-br": "Jeremias", "mg": "Jeremia", "km": "Jeremiadh", "sco": "Jeremiah", "arz": "\u0627\u0631\u0645\u064a\u0627", "la": "Ieremias", "bg": "\u0419\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u044f (\u043f\u0440\u043e\u0440\u043e\u043a)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q131590": {"zh-hans": "\u8036\u5229\u7c73\u4e66", "zh-hant": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "zh-hk": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "zh-cn": "\u8036\u5229\u7c73\u4e66", "zh-sg": "\u8036\u5229\u7c73\u4e66", "zh-tw": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "jv": "Y\u00e9r\u00e9mia", "pl": "Ksi\u0119ga Jeremiasza", "qu": "Jeremiyap qillqasqan", "gd": "Ieremiah", "es": "Libro de Jerem\u00edas", "ta": "\u0b8e\u0bb0\u0bc7\u0bae\u0bbf\u0baf\u0bbe", "af": "Jeremia", "ceb": "Basahon ni Jerem\u00edas", "hu": "Jeremi\u00e1s k\u00f6nyve", "ms": "Yeremia", "cdo": "I\u00e0-l\u00e9-m\u012b-c\u1e73\u0306", "nl": "Jeremia", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0625\u0631\u0645\u064a\u0627", "pt": "Livro de Jeremias", "eo": "Libro de Jeremia", "yi": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05d9\u05e8\u05de\u05d9\u05d4\u05d5", "ru": "\u041a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u043f\u0440\u043e\u0440\u043e\u043a\u0430 \u0418\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0438", "sr-el": "Jeremija", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "tr": "Yeremya kitab\u0131", "sn": "Muprofita Jeremia", "fi": "Jeremian kirja", "uk": "\u041a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u043f\u0440\u043e\u0440\u043e\u043a\u0430 \u0404\u0440\u0435\u043c\u0456\u0457", "nn": "Jeremias bok", "hr": "Jeremija", "tl": "Aklat ni Jeremias", "da": "Jeremias' Bog", "ko": "\uc608\ub808\ubbf8\uc57c", "fr": "Livre de J\u00e9r\u00e9mie", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05d9\u05e8\u05de\u05d9\u05d4\u05d5", "yo": "\u00ccw\u00e9 Jeremiah", "bar": "Jeremia", "it": "Libro di Geremia", "id": "Kitab Yeremia", "ml": "\u0d1c\u0d46\u0d31\u0d2e\u0d3f\u0d2f\u0d3e\u0d2f\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d15\u0d02", "ja": "\u30a8\u30ec\u30df\u30e4\u66f8", "en": "Jeremiah", "sh": "Jeremija", "sk": "Kniha proroka Jeremi\u00e1\u0161a", "ro": "Ieremia", "ca": "llibre de Jeremies", "la": "Liber Ieremiae", "vep": "Jeremian kirj", "fo": "Jeremiab\u00f3k", "cs": "Kniha Jeremj\u00e1\u0161", "fa": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u0627\u0631\u0645\u06cc\u0627", "lt": "Jeremijo knyga", "de": "Buch Jeremia", "sr": "\u0408\u0435\u0440\u0435\u043c\u0438\u0458\u0430", "zh": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "fy": "Jeremia", "be-tarask": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043f\u0440\u0430\u0440\u043e\u043a\u0430 \u0415\u0440\u0430\u043c\u0456\u0456", "nb": "Jeremias bok", "eu": "Jeremiasen liburua", "sw": "Kitabu cha Yeremia", "ur": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u06cc\u0631\u0645\u06cc\u0627\u06c1", "be": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043f\u0440\u0430\u0440\u043e\u043a\u0430 \u0415\u0440\u0430\u043c\u0456\u0456", "yue": "\u8036\u5229\u7c73\u66f8", "sl": "Jeremija", "ga": "Leabhar Irimia", "gom": "\u091c\u0947\u0930\u0947\u092e\u093e\u092f\u093e\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "br": "Levr Yirmia", "war": "Basah\u00e1n ni Jerem\u00edas", "bn": "\u09af\u09bf\u09b0\u09ae\u09bf\u09af\u09bc", "ka": "\u10ec\u10d8\u10dc\u10d0\u10e1\u10ec\u10d0\u10e0\u10db\u10d4\u10e2\u10e7\u10d5\u10d4\u10da\u10d4\u10d1\u10d0 \u10d8\u10d4\u10e0\u10d4\u10db\u10d8\u10d0\u10e1\u10d8", "gom-latn": "Jeremias achem Pustok", "gom-deva": "\u091c\u0947\u0930\u0947\u092e\u093e\u092f\u093e\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "lv": "Jeremijas gr\u0101mata", "az": "Yeremya kitab\u0131", "mg": "Bokin'i Jeremia", "lfn": "Jeremia", "zu": "Jeremiya", "sco": "Beuk o Jeremiah", "my": "\u101a\u1031\u101b\u1019\u102d\u1021\u1014\u102c\u1002\u1010\u1039\u1010\u102d\u1000\u103b\u1019\u103a\u1038", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u0710\u072a\u0721\u071d\u0710", "wuu": "\u8036\u5229\u7c73\u4e66"}, "Q209720": {"eo": "2-a libro de la Kroniko", "de": "2. Buch der Chronik", "jv": "II Babad", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk H\u00e2", "fr": "Deuxi\u00e8me livre des Chroniques", "an": "II Cronicas", "gd": "2 Eachdraidh", "fi": "Toinen aikakirja", "da": "Anden Kr\u00f8nikebog", "id": "Kitab 2 Tawarikh", "es": "II Cr\u00f3nicas", "qu": "Krunikamanta iskay \u00f1iqin qillqasqa", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-ha", "bar": "2. Buach der Chronik", "pt": "II Cr\u00f4nicas", "vep": "2. Aigkirj", "la": "Liber II Paralipomenon", "sw": "Mambo ya Nyakati II", "sv": "Andra Kr\u00f6nikeboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "ro": "Cartea a doua Paralipomena", "ca": "Segon de les Cr\u00f2niques", "pl": "2 Ksi\u0119ga Kronik", "ta": "2 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "be-tarask": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "en": "2 Chronicles", "nb": "Andre Kr\u00f8nikebok", "be": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "eu": "II Kronikak", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "sl": "Druga kroni\u0161ka knjiga", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd \u05d1", "nl": "2 Chronicles", "br": "Eil Levr an Danevello\u00f9", "bn": "\u09e8 \u09ac\u0982\u09b6\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "pt-br": "2 Cr\u00f4nicas", "mg": "Boky faharoan'ny Tantara", "it": "II Croniche", "bg": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "cs": "2. Paralipomenon", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d"}, "Q209748": {"fr": "Deuxi\u00e8me Livre des Maccab\u00e9es", "en": "2 Maccabees", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u0430\u0432\u0435\u0457\u0432", "ko": "\ub9c8\uce74\ubca0\uc624\uae30 \ud558\uad8c", "ca": "Segon de Macabeus", "de": "2. Buch der Makkab\u00e4er", "it": "Secondo libro dei Maccabei", "hu": "Makkabeusok m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "cs": "2. kniha Makabejsk\u00e1", "bar": "2. Buach der Makkab\u00e4a", "id": "Kitab 2 Makabe", "es": "Libro II de los Macabeos", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05e7\u05d1\u05d9\u05dd \u05d1", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u043a\u0430\u0432\u0435\u0439\u0441\u043a\u0430\u044f", "nl": "II Makkabee\u00ebn", "pt": "II Macabeus", "nn": "Andre makkabearbok", "la": "Liber II Maccabaeorum", "sw": "Kitabu cha Wamakabayo II", "sv": "Andra Mackabeerboken", "sk": "Druh\u00e1 kniha Machabejcov", "hr": "Druga knjiga o Makabejcima", "tl": "Ikalawang Aklat ng mga Macabeo", "sh": "Druga knjiga o Makabejcima", "ms": "2 Makabe", "qu": "Makabayop iskay \u00f1iqin qillqasqan", "pl": "2 Ksi\u0119ga Machabejska", "ta": "2 \u0bae\u0b95\u0bcd\u0b95\u0baa\u0bc7\u0baf\u0bb0\u0bcd (\u0ba8\u0bc2\u0bb2\u0bcd)", "fy": "2 Makkabee\u00ebrs", "nb": "Andre Makkabeerbok", "af": "2 Makkabe\u00ebrs", "zh": "\u99ac\u52a0\u6bd4\u4e8c\u66f8", "eo": "2-a libro de Makabeoj", "sl": "Druga knjiga Makabejcev", "ga": "Dara Leabhar na Macabaech", "gom": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "eu": "Makabearren II. Liburua", "war": "Ikaduha nga Basah\u00e1n han mga Macabeo", "br": "Eil Levr ar Vakabeed", "en-gb": "2 Maccabees", "fi": "Toinen makkabilaiskirja", "gom-latn": "Makabeus achem Dusrem Pustok", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0643\u0627\u0628\u064a\u064a\u0646 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "mg": "Boky faharoan'ny Makabeo"}}}, "Q3779608": {"aut_name": {"en": "Guillem Augier Novella", "it": "Guillem Augier Novella", "es": "Guillem Augier Novella", "nl": "Guillem Augier Novella", "fr": "Guillem Augier Novella", "nb": "Guillem Augier Novella", "da": "Guillem Augier Novella", "nn": "Guillem Augier Novella", "sv": "Guillem Augier Novella", "ca": "Guillem Augier Novella", "sl": "Guillem Augier Novella", "ast": "Guillem Augier Novella", "sq": "Guillem Augier Novella"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2425465": {"aut_name": {"ja": "\u30a2\u30eb\u30ca\u30a6\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30de\u30ed\u30fc\u30e6", "cs": "Arnaut de Mareuil", "fr": "Arnaut de Mareuil", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u0435\u0439\u043b\u044c, \u0410\u0440\u043d\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435", "en": "Arnaut de Mareuil", "es": "Arnaut de Mareuil", "ca": "Arnaut de Maruelh", "oc": "Arnaut de Maru\u00e8lh", "it": "Arnaut de Mareuil", "nl": "Arnaut de Mareuil", "de": "Arnaut de Mareuil", "hu": "Arnaut de Mareuil", "sl": "Arnaut de Mareuil", "vi": "Arnaut de Mareuil", "sq": "Arnaut de Mareuil", "arz": "\u0627\u0631\u0646\u0627\u0648\u062a \u062f \u0645\u0627\u0631\u064a\u0648\u064a\u0644"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1394847": {"aut_name": {"de": "Giacomo da Lentini", "pl": "Iacopo da Lentini", "ru": "\u041b\u0435\u043d\u0442\u0438\u043d\u0438, \u0414\u0436\u0430\u043a\u043e\u043c\u043e", "scn": "Gi\u00e0cumu di Lintini", "en": "Giacomo da Lentini", "es": "Giacomo da Lentini", "uk": "\u0414\u0436\u0438\u0430\u043a\u043e\u043c\u043e \u0434\u0430 \u041b\u0435\u043d\u0442\u0456\u043d\u0456", "it": "Giacomo da Lentini", "ar": "\u062c\u064a\u0627\u0643\u0648\u0645\u0648 \u062f\u0627 \u0644\u064a\u0646\u062a\u064a\u0646\u064a", "fr": "Giacomo da Lentini", "nl": "Giacomo da Lentini", "sk": "Giacomo da Lentini", "el": "\u03a4\u03b6\u03b9\u03ac\u03ba\u03bf\u03bc\u03bf \u03bd\u03c4\u03b1 \u039b\u03b5\u03bd\u03c4\u03af\u03bd\u03b9", "zh": "\u8d3e\u79d1\u83ab\u00b7\u8fbe\u00b7\u4f26\u8482\u5c3c", "zh-hans": "\u8d3e\u79d1\u83ab\u00b7\u8fbe\u00b7\u4f26\u8482\u5c3c", "ja": "\u30b8\u30e3\u30b3\u30e2\u30fb\u30c0\u30fb\u30e9\u30f3\u30c6\u30a3\u30fc\u30cb", "ca": "Giacomo da Lentini", "pt": "Giacomo da Lentini", "eo": "Jakobo el Lentini", "af": "Giacomo da Lentini", "la": "Iacobus de Lentino", "sq": "Giacomo da Lentini"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q468641": {"aut_name": {"pt": "Constantino o Africano", "pl": "Konstantyn Afryka\u0144czyk", "sk": "Kon\u0161tant\u00edn Africk\u00fd", "fr": "Constantin l'Africain", "en": "Constantine the African", "es": "Constantino el Africano", "sr-el": "Konstantin Afri\u010dki", "sr-ec": "\u041a\u043e\u043d\u0441\u0442\u0430\u043d\u0442\u0438\u043d \u0410\u0444\u0440\u0438\u0447\u043a\u0438", "tr": "Constantinus Africanus", "ca": "Constant\u00ed Afric\u00e0", "fi": "Constantinus Africanus", "it": "Costantino l'Africano", "la": "Constantinus Africanus", "de": "Konstantin der Afrikaner", "ja": "\u30b3\u30f3\u30b9\u30bf\u30f3\u30c6\u30a3\u30cc\u30b9\u30fb\u30a2\u30d5\u30ea\u30ab\u30cc\u30b9", "scn": "Custantinu l'Africanu", "ar": "\u0642\u0633\u0637\u0646\u0637\u064a\u0646 \u0627\u0644\u0625\u0641\u0631\u064a\u0642\u064a", "sr": "\u041a\u043e\u043d\u0441\u0442\u0430\u043d\u0442\u0438\u043d \u0410\u0444\u0440\u0438\u0447\u043a\u0438", "ru": "\u041a\u043e\u043d\u0441\u0442\u0430\u043d\u0442\u0438\u043d \u0410\u0444\u0440\u0438\u043a\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "nl": "Constantine the African", "id": "Konstantinus orang Afrika", "ast": "Constantino l'Africanu", "az": "Afrikal\u0131 Konstantin", "sq": "Constantine the African"}, "aut_works": {"Q748421": {"nl": "Liber Pantegni", "en": "Liber Pantegni", "it": "Liber Pantegni", "la": "Liber pantegni", "es": "Liber pantegni"}, "Q303017": {"en": "De Gradibus", "ar": "\u0631\u0633\u0627\u0644\u0629 \u0641\u064a \u0642\u062f\u0631 \u0645\u0646\u0641\u0639\u0629 \u0635\u0646\u0627\u0639\u0629 \u0627\u0644\u0637\u0628", "ms": "De Gradibus", "fr": "De Gradibus", "de": "De Gradibus"}}, "aut_present_work": {}}, "Q3807829": {"aut_name": {"en": "Jehan de Nuevile", "it": "Jehan de Nuevile", "es": "Jehan de Nuevile", "nl": "Jehan de Nuevile", "fr": "Jehan de Nuevile", "sl": "Jehan de Nuevile", "ast": "Jehan de Nuevile", "ca": "Jehan de Nuevile", "sq": "Jehan de Nuevile"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q537366": {"aut_name": {"la": "Petrus Cardenal", "br": "P\u00e8ire Cardenal", "ca": "P\u00e8ire Cardenal", "en": "Peire Cardenal", "fi": "P\u00e8ire Cardenal", "fr": "Peire Cardenal", "it": "Peire Cardenal", "ja": "\u30da\u30a4\u30ec\u30fb\u30ab\u30eb\u30c7\u30ca\u30eb", "oc": "P\u00e8ire Cardenal", "ru": "\u041a\u0430\u0440\u0434\u0435\u043d\u0430\u043b\u044c, \u041f\u0435\u0439\u0440\u0435", "sl": "Peire Cardenal", "uk": "\u041f\u0435\u0439\u0440\u0435 \u041a\u0430\u0440\u0434\u0435\u043d\u0430\u043b\u044c", "es": "Peire Cardenal", "nl": "Peire Cardenal", "nb": "Peire Cardenal", "da": "Peire Cardenal", "nn": "Peire Cardenal", "sv": "Peire Cardenal", "de": "Peire Cardenal", "pl": "Peire Cardenal", "hu": "Peire Cardenal", "vi": "Peire Cardenal", "pt": "Peire Cardenal", "cs": "Peire Cardenal"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1170511": {"aut_name": {"fr": "Uc de Saint-Circ", "en": "Uc de Saint Circ", "oc": "Uc de Sant Circ", "it": "Uc de Saint Circ", "es": "Uc de Saint Circ", "ca": "Uc de Sant Circ", "nl": "Uc de Saint Circ", "hu": "Uc de Saint-Circ", "sl": "Uc de Saint-Circ", "sq": "Uc de Saint Circ"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3748000": {"aut_name": {"ca": "Forese Donati", "en": "Forese Donati", "it": "Forese Donati", "es": "Forese Donati", "nl": "Forese Donati", "fr": "Forese Donati", "nb": "Forese Donati", "da": "Forese Donati", "nn": "Forese Donati", "sv": "Forese Donati", "de": "Forese Donati", "ast": "Forese Donati", "sq": "Forese Donati"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4344": {"aut_name": {"fr": "Arnaut Daniel", "de": "Arnaut Daniel", "en": "Arnaut Daniel", "ar": "\u0623\u0631\u0646\u0648 \u062f\u0627\u0646\u064a\u0627\u0644", "br": "Arnaut Daniel", "ca": "Arnaut Daniel", "ckb": "\u0626\u06d5\u0631\u0646\u0648 \u062f\u0627\u0646\u06cc\u0627\u0644", "cs": "Arnaut Daniel", "cy": "Arnaut Daniel", "en-ca": "Arnaut Daniel", "en-gb": "Arnaut Daniel", "eo": "Arnaut Daniel", "es": "Arnaut Daniel", "gl": "Arnaut Daniel", "he": "\u05d0\u05e8\u05e0\u05d0\u05d5\u05d8 \u05d3\u05e0\u05d9\u05d0\u05dc", "hif": "Arnaut Daniel", "hr": "Arnaut Daniel", "id": "Arnaut Daniel", "is": "Arnaut Daniel", "it": "Arnaut Daniel", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ca\u30a6\u30c8\u30fb\u30c0\u30cb\u30a8\u30eb", "la": "Arnaldus Daniel", "lb": "Arnaut Daniel", "mn": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u0443\u0442 \u0414\u0430\u043d\u0438\u044d\u043b\u044c", "mr": "\u0906\u0930\u094d\u0928\u0949\u091f \u0921\u0945\u0928\u093f\u092f\u0947\u0932", "nl": "Arnaut Daniel", "oc": "Arnaut Dani\u00e8l", "pl": "Arnaut Daniel", "pt": "Arnaut Daniel", "pt-br": "Arnaut Daniel", "ru": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u0443\u0442 \u0414\u0430\u043d\u0438\u044d\u043b\u044c", "sl": "Arnaut Daniel", "sv": "Arnaut Dani\u00e8l", "sw": "Arnaut Daniel", "tr": "Arnaut Daniel", "uk": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u0443\u0442 \u0414\u0430\u043d\u0456\u0435\u043b\u044c", "vo": "Arnaut Daniel", "zh": "\u963f\u723e\u8afe\u00b7\u9054\u5c3c\u57c3\u723e", "fa": "\u0622\u0631\u0646\u0648 \u062f\u0627\u0646\u06cc\u0644", "sgs": "Arnaut Daniel", "be": "\u0410\u0440\u043d\u0430\u045e\u0442 \u0414\u0430\u043d\u0456\u044d\u043b\u044c", "nb": "Arnaut Daniel", "da": "Arnaut Daniel", "nn": "Arnaut Daniel", "ka": "\u10d0\u10e0\u10dc\u10dd \u10d3\u10d0\u10dc\u10d8\u10d4\u10da\u10d8", "hu": "Arnaut Daniel", "de-ch": "Arnaut Daniel", "an": "Arnaut Daniel", "ast": "Arnaut Daniel", "ext": "Arnaut Daniel", "fi": "Arnaut Daniel", "et": "Arnaut Daniel", "sq": "Arnaut Daniel", "arz": "\u0627\u0631\u0646\u0648 \u062f\u0627\u0646\u064a\u0627\u0644", "simple": "Arnaut Dani\u00e8l"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q634807": {"aut_name": {"ru": "\u0410\u0440\u0445\u0438\u043f\u0438\u0438\u0442\u0430 \u041a\u0451\u043b\u044c\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "eo": "Archipoeta", "en": "Archpoet", "nl": "Archipoeta", "la": "Archipoeta", "de": "Archipoeta", "sv": "Archipoeta", "it": "Archipoeta", "es": "Archipoeta", "be": "\u0410\u0440\u0445\u0456\u043f\u0430\u044d\u0442\u0430", "pl": "Archipoeta", "fr": "Archipoeta", "nb": "Archipoeta", "da": "Archipoeta", "nn": "Archipoeta", "hr": "Arhipoeta", "pt": "Arquipoeta", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ad\u30dd\u30a8\u30bf", "uk": "\u0410\u0440\u0445\u0438\u043f\u0456\u0457\u0442\u0430 \u041a\u0435\u043b\u044c\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "sl": "Archpoet", "ca": "Archipoeta", "sq": "Archpoet"}, "aut_works": {"Q88975093": {"en": "Confessio Goliae", "it": "Confessio Goliae"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2430407": {"aut_name": {"sl": "Berenguier de Palou", "en": "Berenguier de Palazol", "ca": "Berenguer de Palou", "fi": "Berenguier de Palou", "it": "Berenguier de Palazol", "fr": "Berenguer de Palou", "nl": "Berenguier de Palazol", "de": "Berenguier de Palazol", "es": "Berenguer de Palou", "da": "Berenguier de Palazol", "nb": "Berenguier de Palazol", "nn": "Berenguier de Palazol", "sv": "Berenguier de Palazol", "he": "\u05d1\u05e8\u05e0\u05d2\u05d9\u05d9\u05d4 \u05de\u05e4\u05dc\u05d0\u05e1\u05d5\u05dc", "sq": "Berenguier de Palazol", "arz": "\u0628\u064a\u0631\u064a\u0646\u062c\u0648\u064a\u0631 \u062f \u067e\u0627\u0644\u0627\u0632\u0648\u0644"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q775635": {"aut_name": {"la": "Giraldetus Russus", "en": "Guiraudo lo Ros", "it": "Guiraudo lo Ros", "es": "Guiraudo lo Ros", "nl": "Guiraudo lo Ros", "fr": "Guiraudo lo Ros", "de": "Guiraudo lo Ros", "ca": "Guiraud\u00f3 lo Ros", "hu": "Guiraudo lo Ros", "sl": "Guiraudo lo Ros", "sq": "Guiraudo lo Ros"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q449846": {"aut_name": {"la": "Dhuoda", "de": "Dhuoda", "fr": "Dhuoda", "en": "Dhuoda", "es": "Dhuoda", "ca": "Duoda", "it": "Dhuoda", "nl": "Dhuoda", "nb": "Dhuoda", "da": "Dhuoda", "nn": "Dhuoda", "sv": "Dhuoda", "hu": "Dhuoda", "pt": "Duoda", "sl": "Dhuoda", "ru": "\u0414\u0443\u043e\u0434\u0430"}, "aut_works": {"Q60952148": {"en": "Handbook for William", "fr": "Manuel pour mon fils", "cy": "Handbook for William"}}, "aut_present_work": {}}, "Q660359": {"aut_name": {"la": "Cecchus Angelerius", "de": "Cecco Angiolieri", "en": "Cecco Angiolieri", "eo": "Cecco Angiolieri", "es": "Cecco Angiolieri", "fr": "Cecco Angiolieri", "it": "Cecco Angiolieri", "nl": "Cecco Angiolieri", "pl": "Cecco Angiolieri", "pms": "Cecco Angiolieri", "de-ch": "Cecco Angiolieri", "el": "\u03a4\u03c3\u03ad\u03ba\u03ba\u03bf \u0391\u03bd\u03c4\u03b6\u03bf\u03bb\u03b9\u03ad\u03c1\u03b9", "en-ca": "Cecco Angiolieri", "en-gb": "Cecco Angiolieri", "ru": "\u0410\u043d\u0434\u0436\u043e\u043b\u044c\u0435\u0440\u0438, \u0427\u0435\u043a\u043a\u043e", "sv": "Cecco Angiolieri", "pt": "Cecco Angiolieri", "nb": "Cecco Angiolieri", "da": "Cecco Angiolieri", "nn": "Cecco Angiolieri", "hu": "Cecco Angiolieri", "ro": "Cecco Angiolieri", "sq": "Cecco Angiolieri", "gl": "Cecco Angiolieri", "ast": "Cecco Angiolieri", "ca": "Cecco Angiolieri"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q16438": {"it": "Decameron", "en": "The Decameron", "de": "Decamerone", "fr": "D\u00e9cam\u00e9ron", "ar": "\u062f\u064a\u0643\u0627\u0645\u064a\u0631\u0648\u0646", "ast": "Decamer\u00f3n", "bg": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09a6\u09c7\u0995\u09be\u09ae\u09c7\u09b0\u09cb\u09a8", "bs": "Dekameron", "ca": "Decamer\u00f3", "cs": "Dekameron", "da": "Dekameron", "eo": "Dekamerono", "es": "Decamerino", "eu": "Dekamerona", "fa": "\u062f\u06a9\u0627\u0645\u0631\u0648\u0646", "fi": "Decamerone", "ga": "Decamerone", "gl": "Decamer\u00f3n", "he": "\u05d3\u05e7\u05d0\u05de\u05e8\u05d5\u05df", "hr": "Dekameron", "hu": "Dekameron", "ja": "\u30c7\u30ab\u30e1\u30ed\u30f3", "ka": "\u10d3\u10d4\u10d9\u10d0\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub370\uce74\uba54\ub860", "la": "Decameron", "mk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d21\u0d46\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e\u0d2e\u0d31\u0d7a \u0d15\u0d25\u0d15\u0d7e", "nl": "Decamerone", "nn": "Dekameronen", "oc": "Decameron", "pl": "Dekameron", "pt": "Decamer\u00e3o", "ro": "Decameronul", "ru": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sh": "Decameron", "sk": "Dekameron", "sl": "Dekameron", "sr": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Decamerone", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e2a\u0e34\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tr": "Decameron", "uk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "zh": "\u5341\u65e5\u8ac7", "sq": "Dekameroni", "nb": "Dekameronen", "be": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "az": "Dekameron", "br": "Il Decameron", "lv": "Dekamerons", "id": "Decameron", "hy": "\u0534\u0565\u056f\u0561\u0574\u0565\u0580\u0578\u0576", "lmo": "Decameron", "be-tarask": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u044d\u0440\u043e\u043d", "el": "\u03a4\u03bf \u0394\u03b5\u03ba\u03b1\u03ae\u03bc\u03b5\u03c1\u03bf", "vi": "M\u01b0\u1eddi ng\u00e0y", "cy": "Decamerone", "af": "Decamerone", "ia": "Decameron", "ku": "Decameron", "bjn": "Decameron", "wuu": "\u5341\u65e5\u8c08"}}}, "Q193660": {"aut_name": {"pms": "Ramon Llull", "eu": "Ramon Llull", "pl": "Rajmund Llull", "he": "\u05e8\u05de\u05d5\u05df \u05dc\u05d9\u05d5\u05dc", "fr": "Raymond Lulle", "es": "Ramon Llull", "oc": "Ramon Llull", "it": "Raimondo Lullo", "gl": "Ramon Llull", "et": "Ramon Llull", "de": "Ramon Llull", "ja": "\u30e9\u30e2\u30f3\u30fb\u30ea\u30e5\u30a4", "nl": "Ramon Llull", "ar": "\u0631\u0627\u0645\u0648\u0646 \u0644\u0648\u0644", "sv": "Raimundus Lullus", "pt": "Raimundo L\u00falio", "eo": "Ramon Lullo", "sk": "Ramon Llull", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u041b\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439", "en": "Ramon Llull", "ro": "Ramon Llull", "ca": "Ramon Llull", "fi": "Ramon Llull", "uk": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u041b\u0443\u043b\u043b\u0456\u0439", "la": "Raimundus Lullus", "cs": "Ram\u00f3n Llull", "bg": "\u0420\u0435\u0439\u043c\u043e\u043d\u0434 \u041b\u0443\u043b\u0438\u0439", "fa": "\u0631\u0627\u0645\u0648\u0646 \u0644\u06cc\u0648\u0644", "hr": "Ramon Llull", "kk-arab": "\u0644\u06cb\u0644\u0644\u0649\u064a\u064a", "kk-cn": "\u0644\u06cb\u0644\u0644\u0649\u064a\u064a", "kk-tr": "Lwll\u00ef\u00fd", "kk-kz": "\u041b\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439", "kk-cyrl": "\u041b\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439", "kk-latn": "Lwll\u00ef\u00fd", "da": "Ramon Llull", "kk": "\u041b\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439", "sh": "Ramon Llull", "af": "Ramon Llull", "hu": "Ramon Llull", "is": "Ramon Llull", "lt": "Ramon Llull", "sl": "Ramon Llull", "sq": "Ramon Llull", "tr": "Ramon Llull", "nb": "Ramon Llull", "gsw": "Ramon Llull", "hif": "Ramon Llull", "az": "Raymon Lulli", "be": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u041b\u0443\u043b\u0456\u0439", "bn": "\u09b0\u200d\u09cd\u09af\u09be\u09ae\u09a8 \u09b2\u09be\u09b2", "be-tarask": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u041b\u044e\u043b\u0456\u044e\u0441", "nn": "Ramon Llull", "sw": "Raimundo Lull", "zh-cn": "\u62c9\u8499", "zh": "\u62c9\u8499\u00b7\u67f3\u5229", "hy": "\u054c\u0561\u0575\u0574\u0578\u0582\u0576\u0564 \u053c\u0578\u0582\u056c\u056b", "el": "\u03a1\u03b1\u03bc\u03cc\u03bd \u039b\u03b9\u03bf\u03c5\u03bb", "ast": "Ramon Llull", "lv": "Raimunds Lullijs", "sr": "\u0420\u0430\u043c\u043e\u043d \u0409\u0443\u0459", "sco": "Ramon Llull", "ee": "Raimundus Lullus", "cbk-zam": "Ramon Llull", "ms": "Ramon Llull", "id": "Ramon Llull", "arz": "\u0631\u0627\u0645\u0648\u0646 \u0644\u0648\u0644", "ie": "Ramon Llull"}, "aut_works": {"Q11932301": {"ca": "Llibre de meravelles", "de": "Felix oder Das Buch der Wunder", "cs": "Llibre de meravelles", "es": "Libro de maravillas", "fr": "Livre des merveilles", "it": "Libro di meraviglie", "oc": "Libre de meravelas", "en": "Felix or the Book of Wonders", "pl": "Feliks albo Ksi\u0119ga o cudach", "gl": "Llibre de meravelles", "da": "Felix og bogen af vidundere"}, "Q4925216": {"ca": "Blanquerna", "en": "Blanquernation", "es": "blanquerna", "nl": "Blanquerna", "ja": "\u30a8\u30f4\u30a1\u30b9\u30c8\u3068\u30a2\u30ed\u30fc\u30de\u3068\u30d6\u30e9\u30f3\u30b1\u30eb\u30ca\u306b\u3064\u3044\u3066\u306e\u66f8", "oc": "Q220ns de Evast e de Blaquerna", "fr": "Q220nz d'Evast et de Blaquerne", "la": "Liber de Evast et Blanquerna", "cs": "Blanquerna", "de": "Blanquerna", "da": "Blanquerna"}, "Q11932302": {"ca": "Llibre de les b\u00e8sties", "cs": "Llibre de les b\u00e8sties", "de": "Die treulose F\u00fcchsin", "es": "Libro de las bestias", "fr": "Livre des b\u00eates", "it": "Il libro delle bestie", "pt": "Livro das bestas", "en": "Book of the Beasts", "ru": "Kniga o jiv\u00f3tnikh", "gl": "Livro das bestas", "da": "Dyrenes bog"}, "Q7837612": {"en": "Tree of Science", "ca": "Arbre de ci\u00e8ncia", "ja": "\u5b66\u554f\u306e\u6a39", "la": "Arbor scientiae", "cs": "Arbre de ci\u00e8ncia", "de": "Arbre de ci\u00e8ncia", "da": "Videnskabets tr\u00e6"}, "Q704036": {"ca": "Ars magna", "de": "Ars generalis ultima", "pl": "Ars generalis ultima", "it": "Ars magna", "ja": "\u7a76\u6975\u306e\u4e00\u822c\u8853", "en": "Ars magna", "fr": "Le grand et dernier Art", "la": "Ars generalis ultima", "es": "Ars Magna Generalis", "da": "Ars generalis ultima", "sk": "Ars combinatoria"}}, "aut_present_work": {}}, "Q804774": {"aut_name": {"fr": "Baudri de Bourgueil", "en": "Baldric of Dol", "la": "Baldericus Dolensis", "ca": "Baudri de Borgueil", "de": "Balderich von Bourgueil", "es": "Baudri de Bourgueil", "he": "\u05d1\u05d5\u05d3\u05e8\u05d9 \u05de\u05d3\u05d5\u05dc", "ro": "Baldric de Dol", "it": "Baudri de Bourgueil", "pt": "Baldrico de Dol", "nl": "Baudri de Bourgueil", "hu": "Baudri de Bourgueil", "ru": "\u0411\u0430\u043b\u044c\u0434\u0435\u0440\u0438\u043a \u0411\u0443\u0440\u0433\u0443\u043b\u0438\u0439\u0441\u043a\u0438\u0439", "sl": "Baudri de Bourgueil", "pt-br": "Baldrico de Dol", "cs": "Balderik"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3176758": {"aut_name": {"fr": "Jehan Bretel", "en": "Jehan Bretel", "it": "Jehan Bretel", "es": "Jehan Bretel", "nl": "Jehan Bretel", "nb": "Jehan Bretel", "da": "Jehan Bretel", "nn": "Jehan Bretel", "sv": "Jehan Bretel", "de": "Jehan Bretel", "hu": "Jehan Bretel", "sl": "Jehan Bretel", "ca": "Jehan Bretel", "ast": "Jehan Bretel", "sq": "Jehan Bretel"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1248842": {"aut_name": {"la": "Guido de Columnis", "pl": "Guido delle Colonne", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u0434\u0435 \u041a\u043e\u043b\u0443\u043c\u043d\u0430", "scn": "Guidu delle Colonne", "es": "Guido delle Colonne", "en": "Guido delle Colonne", "ca": "Guido delle Colonne", "nl": "Guido delle Colonne", "it": "Guido delle Colonne", "fr": "Guido delle Colonne", "de": "Guido de Columnis", "ast": "Guido delle Colonne", "hu": "Guido da Columna", "sq": "Guido delle Colonne", "cs": "Guido Delle Colonne"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4340": {"aut_name": {"fr": "Andr\u00e9 le Chapelain", "de": "Andreas Capellanus", "en": "Andreas Capellanus", "en-ca": "Andreas Capellanus", "en-gb": "Andreas Capellanus", "it": "Andrea Cappellano", "nl": "Andreas Capellanus", "pt": "Andr\u00e9 Capel\u00e3o", "pt-br": "Andr\u00e9 Capel\u00e3o", "ro": "Andreas Capellanus", "de-ch": "Andreas Capellanus", "la": "Andreas Capellanus", "es": "Andr\u00e9s el Capell\u00e1n", "nb": "Andreas Capellanus", "pl": "Andrea Cappellano", "ca": "Andreas Capellanus", "da": "Andr\u00e9 le Chapelain", "nn": "Andr\u00e9 le Chapelain", "sv": "Andr\u00e9 le Chapelain", "ru": "\u0410\u043d\u0434\u0440\u0435\u0439 \u041a\u0430\u043f\u0435\u043b\u043b\u0430\u043d", "id": "Andreas Capellanus", "hu": "Andr\u00e9 le Chapelain", "sl": "Andr\u00e9 le Chapelain", "ka": "\u10d0\u10dc\u10d3\u10e0\u10d4\u10d0\u10e1 \u10d9\u10d0\u10de\u10d4\u10da\u10d0\u10dc\u10d8", "no": "Andreas Capellanus"}, "aut_works": {"Q281828": {"la": "De amore", "pt": "Tractatus de Amore", "en": "De amore", "it": "De amore", "ca": "De Amore", "de": "De amore", "fr": "De Amore", "nl": "De amore"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1772009": {"aut_name": {"ru": "\u041a\u0430\u043b\u0430\u043d\u0441\u043e\u043d, \u0413\u0438\u0440\u043e", "en": "Guiraut de Calanso", "uk": "\u0413\u0456\u0440\u043e \u041a\u0430\u043b\u0430\u043d\u0441\u043e\u043d", "it": "Guiraut de Calanso", "es": "Guiraut de Calanso", "nl": "Guiraut de Calanso", "fr": "Guiraut de Calanso", "de": "Guiraut de Calanso", "ca": "Guiraut de Calanson", "hu": "Guiraut de Calanso", "sl": "Guiraut de Calanso", "sq": "Guiraut de Calanso", "arz": "\u062c\u0648\u064a\u0631\u0627\u0648\u062a \u062f \u0643\u0627\u0644\u0627\u0646\u0633\u0648"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q295084": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-hant": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-hk": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-cn": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-sg": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "zh-tw": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "pl": "Nikodem", "fr": "Nicod\u00e8me", "ko": "\ub2c8\uace0\ub370\ubaa8", "he": "\u05e0\u05d9\u05e7\u05d5\u05d3\u05de\u05d5\u05e1", "be": "\u041d\u0456\u043a\u0430\u0434\u0437\u0456\u043c, \u0442\u0430\u0435\u043c\u043d\u044b \u0432\u0443\u0447\u0430\u043d\u044c \u0425\u0440\u044b\u0441\u0442\u0430", "es": "Nicodemo", "it": "Nicodemo", "id": "Nikodemus", "de": "Nikodemus", "ja": "\u30cb\u30b3\u30c7\u30e2", "el": "\u039d\u03b9\u03ba\u03cc\u03b4\u03b7\u03bc\u03bf\u03c2", "sh": "Nikodim", "nl": "Nikodemus", "ar": "\u0646\u064a\u0642\u0648\u062f\u064a\u0645\u0648\u0633", "sv": "Nikodemos", "pt": "S\u00e3o Nicodemos", "eo": "Nikodemo", "ru": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "en": "Nicodemus", "sr-el": "Nikodim", "sr-ec": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "ro": "Nicodim", "ca": "Nicodem", "fi": "Nikodemos", "uk": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "cs": "Nikod\u00e9m", "hr": "Nikodem", "sr": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "zh": "\u5c3c\u54e5\u5e95\u6bcd", "nb": "Nikodemus", "bg": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u0434\u0438\u043c", "ta": "\u0ba8\u0bbf\u0b95\u0bcd\u0b95\u0ba4\u0bc7\u0bae\u0bcd", "sw": "Nikodemo", "eu": "Nikodemo", "sco": "Nicodemus", "da": "Nikodemus", "arz": "\u0646\u064a\u0642\u0648\u062f\u064a\u0645\u0648\u0633", "sl": "Nikodem", "en-gb": "Nicodemus (Biblical figure)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q174929": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7279\u571f\u826f", "zh-hant": "\u7279\u571f\u826f", "zh-hk": "\u7279\u571f\u826f", "zh-cn": "\u7279\u571f\u826f", "zh-sg": "\u7279\u571f\u826f", "zh-tw": "\u7279\u571f\u826f", "ky": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u043b\u0438\u0430\u043d \u041a\u0432\u0438\u043d\u0442 \u0421\u0435\u043f\u0442\u0438\u043c\u0438\u0439 \u0424\u043b\u043e\u0440\u0435\u043d\u0441", "pl": "Tertulian", "eu": "Tertuliano", "fr": "Tertullien", "he": "\u05d8\u05e8\u05d8\u05d5\u05dc\u05d9\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "ko": "\ud14c\ub974\ud234\ub9ac\uc544\ub204\uc2a4", "es": "Tertuliano", "af": "Tertullianus", "oc": "Tertullian", "hu": "Quintus Septimius Florens Tertullianus", "it": "Tertulliano", "et": "Tertullianus", "de": "Tertullian", "id": "Tertulianus", "ml": "\u0d24\u0d46\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d41\u0d32\u0d4d\u0d2f\u0d7b", "ja": "\u30c6\u30eb\u30c8\u30a5\u30ea\u30a2\u30cc\u30b9", "sq": "Tertuliani", "el": "\u03a4\u03b5\u03c1\u03c4\u03c5\u03bb\u03bb\u03b9\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "sh": "Tertulijan", "ga": "Tertullian", "sv": "Tertullianus", "nl": "Tertullianus", "ar": "\u062a\u0631\u062a\u0644\u064a\u0627\u0646", "pt": "Tertuliano", "eo": "Tertuliano", "sk": "Tertullianus", "ru": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u043b\u0438\u0430\u043d", "hy": "\u054f\u0565\u0580\u057f\u0578\u0582\u0572\u056b\u0561\u0576\u0578\u057d", "en": "Tertullian", "sr-el": "Tertulijan", "sr-ec": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "tr": "Tertullianus", "ro": "Tertulian", "ca": "Tertul\u00b7li\u00e0", "fi": "Tertullianus", "uk": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0456\u0430\u043d", "la": "Quintus Septimius Florens Tertullianus", "sl": "Tertulijan", "cs": "Tertullianus", "bg": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0438\u0430\u043d", "fa": "\u062a\u0631\u062a\u0648\u0644\u06cc\u0627\u0646", "hr": "Tertulijan", "az": "Tertullian", "lt": "Tertulijonas", "da": "Tertullian", "sr": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "gl": "Tertuliano", "zh": "\u7279\u571f\u826f", "ka": "\u10e2\u10d4\u10e0\u10e2\u10e3\u10da\u10d8\u10d0\u10dc\u10d4", "nb": "Tertullianus", "lv": "Tertulli\u0101ns", "arz": "\u062a\u0631\u062a\u0644\u064a\u0627\u0646", "sw": "Tertuliani", "li": "Tertulliaan", "mg": "Tertullien", "ast": "Tertuliano", "sco": "Tertullian", "vi": "Tertullian", "ba": "\u0422\u0435\u0440\u0442\u0443\u043b\u043b\u0438\u0430\u043d", "ur": "\u0637\u0631\u0637\u0644\u06cc\u0627\u0646", "br": "Tertullianus", "cy": "Tertullian", "war": "Tertullianus", "wuu": "\u7279\u571f\u826f"}, "aut_works": {"Q5295788": {"pt": "Contra Marci\u00e3o", "fr": "Contre Marcion", "cy": "Contre Marcion", "da": "Mod Markion", "nl": "Contra Marcionem", "la": "Contra Marcionem"}}, "aut_present_work": {}}, "Q561237": {"aut_name": {"lb": "Gaucelm Faidit", "ru": "\u0413\u0430\u0443\u0441\u0435\u043b\u044c\u043c \u0424\u0430\u0439\u0434\u0438\u0442", "fr": "Gaucelm Faidit", "es": "Gaucelm Faidit", "en": "Gaucelm Faidit", "cv": "\u0413\u0430\u0443\u0441\u0435\u043b\u044c\u043c \u0424\u0430\u0439\u0434\u0438\u0442", "oc": "Gaucelm Faidit", "ca": "Gaucelm Faidit", "it": "Gaucelm Faidit", "de": "Gaucelm Faidit", "br": "Gaucelm Faidit", "nl": "Gaucelm Faidit", "nb": "Gaucelm Faidit", "vi": "Gaucelm Faidit", "la": "Gaucelmus Faiditus", "da": "Gaucelm Faidit", "nn": "Gaucelm Faidit", "sv": "Gaucelm Faidit", "hu": "Gaucelm Faidit", "ja": "\u30ac\u30a6\u30bb\u30eb\u30e0\u30fb\u30d5\u30a1\u30a4\u30c7\u30c3\u30c8", "pl": "Gaucelm Faidit", "sl": "Gaucelm Faidit", "fa": "\u06af\u0627\u06a9\u0644\u0645 \u0641\u06cc\u062f\u062a", "fi": "Gaucelm Faidit", "ast": "Gaucelm Faidit", "pt": "Gaucelm Faidit", "sq": "Gaucelm Faidit", "arz": "\u062c\u0627\u0648\u0633\u064a\u0644\u0645 \u0641\u0627\u064a\u062f\u064a\u062a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q314562": {"aut_name": {"pt": "Teobaldo I de Navarra", "pl": "Tybald IV", "eu": "Tibalt I.a Nafarroakoa", "fr": "Thibaut Ier de Navarre", "ru": "\u0422\u0438\u0431\u043e IV", "es": "Teobaldo I de Navarra", "en": "Theobald I of Navarre", "ca": "Teobald I de Navarra", "fi": "Thibaut I", "hu": "I. Theobald navarrai kir\u00e1ly", "uk": "\u0422\u0435\u043e\u0431\u0430\u043b\u044c\u0434 I", "it": "Tebaldo I di Navarra", "la": "Theobaldus I", "de": "Theobald I.", "ja": "\u30c6\u30aa\u30d0\u30eb\u30c91\u4e16", "br": "Tepot Ia\u00f1 Navarra", "cs": "Theobald I. Navarrsk\u00fd", "el": "\u0398\u03b5\u03bf\u03b2\u03ac\u03bb\u03b4\u03bf\u03c2 \u0391\u0384 \u03c4\u03b7\u03c2 \u039d\u03b1\u03b2\u03ac\u03c1\u03c1\u03b1\u03c2", "fa": "\u062a\u06cc\u0628\u0648 \u062f\u0648 \u0634\u0627\u0645\u067e\u0627\u06cc\u0646", "sv": "Theobald I av Navarra", "nl": "Theobald IV van Champagne", "an": "Tibalt I de Navarra", "bg": "\u0422\u0435\u043e\u0431\u0430\u043b\u0434 I", "hr": "Tibalt I.", "zh-hant": "\u897f\u5967\u535a\u723e\u5fb7\u4e00\u4e16 (\u7d0d\u74e6\u62c9)", "zh-cn": "\u897f\u5965\u535a\u5c14\u5fb7\u4e00\u4e16 (\u7eb3\u74e6\u62c9)", "sr": "\u0422\u0435\u043e\u0431\u0430\u043b\u0434 I \u043e\u0434 \u041d\u0430\u0432\u0430\u0440\u0435", "be": "\u0426\u0456\u0431\u043e IV", "ar": "\u062b\u064a\u0648\u0628\u0627\u0644\u062f \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644 \u0645\u0644\u0643 \u0646\u0627\u0641\u0627\u0631\u0627", "nds": "Theobald I of Navarre", "zh": "\u9999\u6ab3\u4f2f\u7235\u8482\u535a\u7279\u56db\u4e16", "sl": "Thibaut Ier de Navarre", "azb": "\u062a\u06cc\u0628\u0648 \u062f\u0648 \u0634\u0627\u0645\u067e\u0627\u06cc\u0646", "zh-hans": "\u897f\u5965\u535a\u5c14\u5fb7\u4e00\u4e16", "ko": "\ud2f0\ubc1c\ud2b8 1\uc138", "id": "Thibaut I dari Navarra", "ka": "\u10d7\u10d4\u10dd\u10d1\u10d0\u10da\u10d3 I (\u10dc\u10d0\u10d5\u10d0\u10e0\u10d0)", "gl": "Teobaldo I de Navarra", "sq": "Theobald I of Navarre", "arz": "\u062b\u064a\u0648\u0628\u0627\u0644\u062f \u0627\u0644\u0627\u0648\u0644 \u0645\u0644\u0643 \u0646\u0627\u0641\u0627\u0631\u0627"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3854784": {"aut_name": {"en": "Meo Abbracciavacca", "it": "Meo Abbracciavacca", "es": "Meo Abbracciavacca", "fr": "Meo Abbracciavacca", "nl": "Meo Abbracciavacca", "nb": "Meo Abbracciavacca", "da": "Meo Abbracciavacca", "nn": "Meo Abbracciavacca", "sv": "Meo Abbracciavacca", "de": "Meo Abbracciavacca", "ru": "\u0410\u0431\u0431\u0440\u0430\u0447\u0447\u0430\u0432\u0430\u043a\u043a\u0430, Meo", "ast": "Meo Abbracciavacca", "sq": "Meo Abbracciavacca"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q495319": {"aut_name": {"fr": "Andrea da Grosseto", "en": "Andrea da Grosseto", "nl": "Andrea da Grosseto", "pl": "Andrea da Grosseto", "de": "Andrea da Grosseto", "sv": "Andrea da Grosseto", "ja": "\u30a2\u30f3\u30c9\u30ec\u30a2\u30fb\u30c0\u30fb\u30b0\u30ed\u30c3\u30bb\u30fc\u30c8", "es": "Andrea da Grosseto", "it": "Andrea da Grosseto", "sco": "Andrea da Grosseto", "ca": "Andrea da Grosseto", "cs": "Andrea da Grosseto", "pt-br": "Andrea da Grosseto", "eu": "Andrea da Grosseto", "gl": "Andrea da Grosseto", "id": "Andrea da Grosseto", "en-gb": "Andrea da Grosseto", "nn": "Andrea da Grosseto", "nb": "Andrea da Grosseto", "tl": "Andrea da Grosseto", "ro": "Andrea da Grosseto", "war": "Andrea da Grosseto", "ceb": "Andrea da Grosseto", "da": "Andrea da Grosseto", "fi": "Andrea da Grosseto", "en-ca": "Andrea da Grosseto", "pt": "Andrea da Grosseto", "oc": "Andrea da Grosseto", "de-ch": "Andrea da Grosseto", "sk": "Andrea da Grosseto", "sl": "Andrea da Grosseto", "de-at": "Andrea da Grosseto", "ast": "Andrea da Grosseto", "sq": "Andrea da Grosseto", "ga": "Andrea da Grosseto"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q381966": {"aut_name": {"eo": "Marcabrun", "pl": "Marcabru", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u044e\u043d", "fr": "Marcabru", "en": "Marcabru", "es": "Marcabr\u00fa", "sr-el": "Markabru", "sr-ec": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u0443", "oc": "Marcabrun", "ca": "Marcabru", "fi": "Marcabru", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u044e\u043d", "it": "Marcabruno", "la": "Marcabru", "de": "Marcabru", "sl": "Marcabru", "ja": "\u30de\u30eb\u30ab\u30d6\u30ea\u30e5", "nl": "Marcabru", "mk": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u0438", "sr": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u0430\u0431\u0440\u0443", "nb": "Marcabru", "da": "Marcabru", "nn": "Marcabru", "sv": "Marcabru", "hu": "Marcabru", "cs": "Marcabru", "vi": "Marcabru", "et": "Marcabru", "sq": "Marcabru", "hr": "Marcabrun"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q529302": {"aut_name": {"sk": "Fulbert zo Chartres", "pl": "Fulbert z Chartres", "ru": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Fulbert de Chartres", "en": "Fulbert of Chartres", "es": "Fulberto de Chartres", "it": "Fulberto di Chartres", "gl": "Fulbert de Chartres", "la": "Fulbertus Carnotensis", "de": "Fulbert von Chartres", "ga": "Fulbert de Chartres", "nl": "Fulbert van Chartres", "kk-arab": "\u0641\u06cb\u0644\u0628\u06d5\u0631\u062a \u0634\u0627\u0631\u062a\u0631\u0633\u0643\u0649\u064a\u064a", "kk-cyrl": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "kk-latn": "Fwl\u02b9bert \u015eartrsk\u00ef\u00fd", "sv": "Fulbert av Chartres", "kk": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "pt": "Fulberto de Chartres", "cs": "Fulbert z Chartres", "hu": "Fulbert de Chartres", "ca": "Fulbert de Chartres", "sl": "Fulbert de Chartres", "da": "Fulbert", "id": "Fulbert dari Chartres", "zh-hant": "\u6c99\u7279\u723e\u7684\u83f2\u723e\u8c9d\u723e", "zh-hans": "\u6c99\u7279\u5c14\u7684\u83f2\u5c14\u8d1d\u5c14", "zh": "\u798f\u8c9d\u7279\u4e3b\u6559", "arz": "\u0641\u0648\u0644\u0628\u064a\u0631\u062a \u0627\u0648\u0641 \u062a\u0634\u0627\u0631\u062a\u0631\u064a\u0633", "sq": "Fulbert of Chartres"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q5363": {"aut_name": {"fr": "Marie de Ventadour", "en": "Maria de Ventadorn", "de": "Maria de Ventadorn", "en-ca": "Maria de Ventadorn", "en-gb": "Maria de Ventadorn", "it": "Maria de Ventadorn", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u0438\u044f \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u0456\u044f \u0434\u0435 \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d", "es": "Mar\u00eda de Ventadorn", "nl": "Maria de Ventadorn", "nb": "Maria de Ventadorn", "ca": "Maria de Ventadorn", "oc": "Maria de Ventadorn", "hu": "Marie de Ventadour", "sl": "Marie de Ventadour", "sq": "Maria de Ventadorn", "no": "Maria de Ventadorn", "eu": "Maria Ventadorngo"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3459546": {"aut_name": {"fr": "Pons de Capduelh", "en": "Pons de Capduelh", "oc": "Pons de Capduelh", "it": "Pons de Capduoill", "es": "Pons de Capduelh", "nl": "Pons de Capduelh", "de": "Pons de Capduelh", "ru": "\u041f\u043e\u043d\u0441 \u0434\u0435 \u041a\u0430\u043f\u0434\u044e\u044d\u0439\u043b\u044c", "ca": "Pons de Capduelh", "sl": "Pons de Capduelh", "sq": "Pons de Capduelh"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q734139": {"aut_name": {"la": "Guillelmus de Montanhagol", "en": "Guilhem de Montanhagol", "it": "Guillem de Montanhagol", "oc": "Guilh\u00e8m de Montanhag\u00f2l", "es": "Guilhem de Montanhagol", "nl": "Guilhem de Montanhagol", "de": "Guilhem de Montanhagol", "ca": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "fr": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "hu": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "sl": "Guilhem de Montanhag\u00f2l", "sq": "Guilhem de Montanhagol", "pt": "Guilhem de Montanhagol"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1757743": {"aut_name": {"fr": "Ademar le Noir", "en": "Ademar lo Negre", "oc": "Ademar lo Negre", "it": "Ademar lo Negre", "es": "Ademar lo Negre", "nl": "Ademar lo Negre", "de": "Ademar lo Negre", "ca": "Ademar lo Negre", "hu": "Ademar le Noir", "sl": "Ademar le Noir", "sq": "Ademar lo Negre"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1383306": {"aut_name": {"de": "Remigius von Auxerre", "ja": "\u30aa\u30bb\u30fc\u30eb\u306e\u30ec\u30df\u30ae\u30a6\u30b9", "fr": "R\u00e9mi d'Auxerre", "es": "Remigio de Auxerre", "en": "Remigius of Auxerre", "fi": "Remigius Auxerrelainen", "it": "Remigio di Auxerre", "nl": "Remigius van Auxerre", "ru": "\u0420\u0435\u043c\u0438\u0433\u0438\u0439 \u041e\u0441\u0435\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "Remigius z Auxerre", "cs": "Remigius z Auxerre", "pt": "Rem\u00edgio de Auxerre", "nb": "R\u00e9mi d'Auxerre", "da": "R\u00e9mi d'Auxerre", "nn": "R\u00e9mi d'Auxerre", "sv": "R\u00e9mi d'Auxerre", "ast": "Remigio de Auxerre", "hu": "R\u00e9mi d'Auxerre", "la": "Remigius Altissiodorensis", "ca": "Remigi d'Auxerre", "sl": "R\u00e9mi d'Auxerre", "pl": "Remigiusz z Auxerre", "pt-br": "Rem\u00edgio de Auxerre", "arz": "\u0631\u064a\u0645\u064a\u062c\u064a\u0648\u0633 \u0627\u0648\u0641 \u0627\u0648\u0643\u0633\u064a\u0631", "he": "\u05e8\u05de\u05d9\u05d2\u05d9\u05d5\u05e1 \u05de\u05d0\u05d5\u05e7\u05e1\u05e8"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q774824": {"aut_name": {"it": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "en": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "sl": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "nl": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "es": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "fr": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "de": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "ja": "\u30d5\u30a9\u30eb\u30b4\u30fc\u30ec\u30fb\u30c0\u30fb\u30b5\u30f3\u30b8\u30df\u30cb\u30e3\u30fc\u30ce", "ast": "Folg\u00f3re da San Gimignano", "sq": "Folgore da San Gimignano", "cs": "Folgore da San Gimignano"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1610316": {"aut_name": {"ru": "\u0420\u0438\u0433\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0411\u0430\u0440\u0431\u0435\u0437\u044c\u0435\u0443", "en": "Rigaut de Berbezilh", "uk": "\u0420\u0456\u0433\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0411\u0430\u0440\u0431\u0435\u0437\u044c\u0454\u0443", "it": "Rigaut de Berbezilh", "es": "Rigaut de Berbezilh", "nl": "Rigaut de Berbezilh", "fr": "Rigaut de Berbezilh", "de": "Rigaut de Berbezilh", "ca": "Rigaut de Berbezilh", "hu": "Rigaut de Berbezilh", "sl": "Rigaut de Berbezilh", "ast": "Rigaut de Berbezilh", "sq": "Rigaut de Berbezilh"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3765185": {"aut_name": {"ca": "Jord\u00e0 de Pisa", "en": "Jordan of Pisa", "it": "Giordano da Pisa", "fr": "Giordano da Pisa", "es": "Jord\u00e0 de Pisa", "pl": "Jordan z Pizy", "nl": "Jordan of Pisa", "sl": "Jordan iz Pise", "sq": "Jordan of Pisa", "de": "Giordano da Pisa", "la": "Iordanus de Pisis"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3807458": {"aut_name": {"en": "Jausbert de Puycibot", "it": "Jausbert de Puycibot", "es": "Jausbert de Puycibot", "nl": "Jausbert de Puycibot", "fr": "Jausbert de Puycibot", "de": "Jausbert de Puycibot", "oc": "Gausbert de Pu\u00e8icibot", "ca": "Gausbert de Poicibot", "sl": "Jausbert de Puycibot", "sq": "Jausbert de Puycibot"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q203829": {"aut_name": {"zh-hans": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-hant": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-hk": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-cn": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-sg": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "zh-tw": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "gsw": "Karl I. vo Anjou", "pl": "Karol I Andegawe\u0144ski", "bs": "Karlo I, kralj Napulja", "ko": "\uce74\ub97c\ub85c 1\uc138", "fr": "Charles Ier d\u2019Anjou", "be": "\u041a\u0430\u0440\u043b I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0439\u0441\u043a\u0456", "he": "\u05e9\u05d0\u05e8\u05dc \u05d4\u05e8\u05d0\u05e9\u05d5\u05df, \u05de\u05dc\u05da \u05e0\u05d0\u05e4\u05d5\u05dc\u05d9 \u05d5\u05e1\u05d9\u05e6\u05d9\u05dc\u05d9\u05d4", "es": "Carlos de Anjou", "hu": "I. K\u00e1roly szic\u00edliai kir\u00e1ly", "it": "Carlo I d'Angi\u00f2", "de": "Karl I.", "id": "Carlo I dari Napoli", "ja": "\u30ab\u30eb\u30ed1\u4e16", "el": "\u039a\u03ac\u03c1\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03bf \u0391\u03bd\u03b4\u03b5\u03b3\u03b1\u03c5\u03cc\u03c2", "scn": "Carlu I di Sicilia", "sv": "Karl I av Neapel", "nl": "Karel van Anjou", "ar": "\u0634\u0627\u0631\u0644 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644\u060c \u0645\u0644\u0643 \u0646\u0627\u0628\u0648\u0644\u064a", "pt": "Carlos I da Sic\u00edlia", "ru": "\u041a\u0430\u0440\u043b I", "en": "Charles I of Naples", "sr-el": "Karlo I An\u017eujski", "sr-ec": "\u041a\u0430\u0440\u043b\u043e I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0458\u0441\u043a\u0438", "tr": "I. Carlo", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e40\u0e08\u0e49\u0e32\u0e01\u0e32\u0e23\u0e4c\u0e42\u0e25\u0e17\u0e35\u0e48 1 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e40\u0e19\u0e40\u0e1b\u0e34\u0e25\u0e2a\u0e4c", "ro": "Carol I al Neapolelui", "ca": "Carles I d'Anjou", "fi": "Kaarle I", "uk": "\u041a\u0430\u0440\u043b I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0439\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "la": "Carolus I", "be-tarask": "\u041a\u0430\u0440\u043b I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0439\u0441\u043a\u0456", "cs": "Karel I. z Anjou", "bg": "\u041a\u0430\u0440\u043b I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0439\u0441\u043a\u0438", "lt": "Karolis I An\u017eu", "da": "Karl 1. af Sicilien", "an": "Carlos I d'Anch\u00fa", "ka": "\u10e8\u10d0\u10e0\u10da I \u10d0\u10dc\u10df\u10e3\u10d4\u10da\u10d8", "sk": "Karol I.", "zh": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16", "sr": "\u041a\u0430\u0440\u043b\u043e I \u0410\u043d\u0436\u0443\u0458\u0441\u043a\u0438", "pt-br": "Carlos I de N\u00e1poles", "fa": "\u06a9\u0627\u0631\u0644 \u0627\u0648\u0644", "oc": "Carles I\u00e8r de Sic\u00edlia", "br": "Carlo Ia\u00f1 Sikilia", "eu": "Karlos I.a Napolikoa", "sh": "Karlo I An\u017eujski", "sl": "Karel I. An\u017eujski", "hy": "\u053f\u0561\u057c\u056c I", "ang": "Carl I Neapolis Cyning", "lv": "\u0160arls I An\u017e\u016b", "gl": "Carlos de Anjou", "eo": "Karlo la 1-a de Napolo", "nb": "Karl I", "azb": "\u0628\u06cc\u0631\u06cc\u0646\u062c\u06cc \u06a9\u0627\u0631\u0644", "vls": "Charles I van Anjou", "wuu": "\u67e5\u7406\u4e00\u4e16 (\u90a3\u4e0d\u52d2\u65af)", "sq": "Karli I Anzhu"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3623553": {"aut_name": {"en": "Arnaut Catalan", "it": "Arnaut Catalan", "es": "Arnaut Catal\u00e1n", "nl": "Arnaut Catalan", "fr": "Arnaut Catalan", "nb": "Arnaut Catalan", "da": "Arnaut Catalan", "nn": "Arnaut Catalan", "sv": "Arnaut Catalan", "de": "Arnaut Catalan", "ca": "Arnaut Catalan", "sl": "Arnaut Catalan", "sq": "Arnaut Catalan"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q154332": {"aut_name": {"zh-hans": "\u963f\u5c14\u7434", "zh-hant": "\u963f\u723e\u7434", "zh-hk": "\u963f\u723e\u7434", "zh-cn": "\u963f\u5c14\u7434", "zh-sg": "\u963f\u5c14\u7434", "zh-tw": "\u963f\u723e\u7434", "pms": "Alcuin \u00ebd York", "pl": "Alkuin", "fr": "Alcuin", "he": "\u05d0\u05dc\u05e7\u05d5\u05d0\u05d9\u05df", "ko": "\uc54c\ud038", "es": "Alcuino de York", "hu": "Alcuin", "it": "Alcuino di York", "gl": "Alcu\u00edno de York", "sw": "Alcuin Mtakatifu", "de": "Alkuin", "id": "Alkuin", "ja": "\u30a2\u30eb\u30af\u30a3\u30f3", "sh": "Alkuin", "pnb": "\u0627\u0644\u06a9\u0648\u06cc\u0646", "nl": "Alcuinus", "sv": "Alcuin", "pt": "Alcu\u00edno de Iorque", "eo": "Alcuinus", "sk": "Alcuin", "ru": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0438\u043d", "sr-el": "Alkuin", "sr-ec": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0438\u043d", "en": "Alcuin", "fy": "Ealwyn", "ro": "Alcuin", "ca": "Alcu\u00ed de York", "fi": "Alkuin", "uk": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0457\u043d", "la": "Alcuinus", "sl": "Alkuin", "cs": "Alcuin", "bg": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0438\u043d", "fa": "\u0622\u0644\u06a9\u0648\u0626\u06cc\u0646", "hr": "Alkuin", "da": "Alcuin", "oc": "Alcuin de York", "jv": "Alkuin", "zh": "\u963f\u5c14\u7434", "sr": "\u0410\u043b\u043a\u0443\u0438\u043d", "ksh": "Alkuin", "nb": "Alkuin av Tours", "tl": "Alcuino ng York", "az": "Alkuin", "tr": "Alcuin", "ar": "\u0623\u0644\u0643\u0648\u064a\u0646", "vi": "Alcuin", "el": "\u0391\u03bb\u03ba\u03bf\u03c5\u03af\u03bd\u03bf\u03c2 \u03c4\u03b7\u03c2 \u03a5\u03cc\u03c1\u03ba\u03b7\u03c2", "en-ca": "Alcuin", "en-gb": "Alcuin", "pt-br": "Alcu\u00edno de Iorque", "sq": "Alcuin", "eu": "Alkuin", "hy": "\u0531\u056c\u0584\u0578\u0582\u056b\u0576", "arz": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u064a\u0646"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q768555": {"aut_name": {"la": "Philippus Cancellarius", "ca": "Felip el Canceller", "de": "Philipp der Kanzler", "en": "Philip the Chancellor", "es": "Felipe el Canciller", "fr": "Philippe le Chancelier", "it": "Filippo il Cancelliere", "ja": "\u30d5\u30a3\u30ea\u30c3\u30d7\u30fb\u30eb\u30fb\u30b7\u30e3\u30f3\u30b9\u30ea\u30a8", "ru": "\u0424\u0438\u043b\u0438\u043f\u043f \u041a\u0430\u043d\u0446\u043b\u0435\u0440", "tr": "Philippus Cancellarius", "pt": "Filipe", "nl": "Philip the Chancellor", "hu": "Philippe le Chancelier", "sl": "Philippe le Chancelier", "pt-br": "Filipe", "eo": "Filipo la Kanceliero", "sq": "Philip the Chancellor", "arz": "\u0641\u064a\u0644\u064a\u067e \u062b \u062a\u0634\u0627\u0646\u0633\u064a\u0644\u0648\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q118081": {"aut_name": {"de": "Coelestin V.", "af": "Pous Celestinus V", "bg": "\u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "br": "Selestin V", "ca": "Celest\u00ed V", "cs": "Celest\u00fdn V.", "da": "Pave Celestin 5.", "en": "Celestine V", "eo": "Celesteno la 5-a", "es": "Celestino V", "et": "Coelestinus V", "ilo": "Papa Celestino V", "it": "papa Celestino V", "fr": "C\u00e9lestin V", "ru": "\u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "sq": "Papa \u00c7elestini V", "scn": "Cilistinu V", "zh": "\u96f7\u5b9a\u4e94\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng C\u00ealestin\u00f4 V", "ar": "\u0633\u0644\u0633\u062a\u064a\u0646 \u0627\u0644\u062e\u0627\u0645\u0633", "eu": "Zelestino V.a", "gl": "Celestino V, papa", "id": "Paus Selestinus V", "nds-nl": "Paus Caelestinus V", "lb": "Coelestin V.", "pt": "Papa Celestino V", "tl": "Papa Celestino V", "lt": "Celestinas V", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e40\u0e0b\u0e40\u0e25\u0e2a\u0e17\u0e35\u0e19\u0e17\u0e35\u0e48 5", "ro": "Papa Celestin al V-lea", "war": "Papa Celestino V", "pl": "Celestyn V", "ta": "\u0b90\u0ba8\u0bcd\u0ba4\u0bbe\u0bae\u0bcd \u0b9a\u0bc6\u0bb2\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bc0\u0ba9\u0bcd", "hy": "\u053f\u0565\u056c\u0565\u057d\u057f\u056b\u0576\u0578\u0582\u057d V", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Celestine 5k", "hr": "Celestin V.", "jv": "Paus Celestinus V", "ko": "\uad50\ud669 \uccbc\ub808\uc2a4\ud2f0\ub178 5\uc138", "hu": "V. Celesztin p\u00e1pa", "fa": "\u0633\u0644\u0633\u062a\u06cc\u0646 \u067e\u0646\u062c\u0645", "fi": "Pyh\u00e4 Celestinus V", "ja": "\u30b1\u30ec\u30b9\u30c6\u30a3\u30cc\u30b95\u4e16", "he": "\u05e1\u05dc\u05e1\u05d8\u05d9\u05e0\u05d5\u05e1 \u05d4\u05d7\u05de\u05d9\u05e9\u05d9", "ka": "\u10ea\u10d4\u10da\u10d4\u10e1\u10e2\u10d8\u10dc V", "ml": "\u0d38\u0d46\u0d32\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d3f\u0d7b \u0d05\u0d1e\u0d4d\u0d1a\u0d3e\u0d2e\u0d7b \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d3e\u0d2a\u0d4d\u0d2a", "la": "Caelestinus V", "sw": "Papa Celestino V", "sv": "Celestinus V", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "sk": "Celest\u00edn V.", "mt": "Papa \u010aelestinu V", "sh": "Celestin V.", "uk": "\u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u0938\u0947\u0932\u0947\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928 \u092a\u093e\u091a\u0935\u093e", "nl": "Paus Celestinus V", "nb": "Celestin V", "de-ch": "Coelestin V.", "en-ca": "Pope Celestine V", "en-gb": "Pope Celestine V", "pt-br": "Papa Celestino V", "be": "\u0426\u044d\u043b\u0435\u0441\u0442\u044b\u043d V", "nn": "Papa Celestino V", "io": "Celestinus 5ma", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0426\u0435\u043b\u0435\u0441\u0442\u0438\u043d V", "sl": "Celestin V.", "lv": "Celest\u012bns V", "ne": "\u092a\u094b\u092a \u0938\u0947\u0932\u0947\u0938\u094d\u091f\u093f\u0928 \u092a\u093e\u091a\u094c\u0901", "yue": "\u8056\u96f7\u5b9a\u4e94\u4e16", "sco": "Pape Celestine V", "tr": "V. Celestinus", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u039a\u03b5\u03bb\u03b5\u03c3\u03c4\u03af\u03bd\u03bf\u03c2 \u0395\u0384", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Caelestinus 5-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Caelestinus 5-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Caelestinus 5-si\u00e9", "ga": "P\u00e1pa Celestine V", "wuu": "\u7b56\u808b\u5b9a\u4e94\u4e16"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3898799": {"aut_name": {"en": "Peire Bremon lo Tort", "it": "Peire Bremon lo Tort", "es": "Peire Bremon lo Tort", "nl": "Peire Bremon lo Tort", "fr": "Peire Bremon lo Tort", "de": "Peire Bremon lo Tort", "ca": "Peire Bremon lo Tort", "sl": "Peire Bremon lo Tort", "ast": "Peire Bremon lo Tort", "sq": "Peire Bremon lo Tort"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3142526": {"aut_name": {"fr": "Uc Brunenc", "en": "Uc Brunet", "it": "Uc Brunet", "es": "Uc Brunet", "nb": "Hugues Brunet", "da": "Hugues Brunet", "nn": "Hugues Brunet", "sv": "Hugues Brunet", "de": "Uc Brunet", "ca": "Uc Brunenc", "nl": "Uc Brunet", "hu": "Hugues Brunet", "sl": "Uc Brunenc", "pt": "Uc Brunenc", "sq": "Uc Brunet", "arz": "\u0627\u0643 \u0628\u0631\u0648\u0646\u064a\u062a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q317267": {"aut_name": {"eo": "Jakopono el Todi", "pl": "Jacopone da Todi", "eu": "Jacopone da Todi", "fr": "Jacopone da Todi", "ru": "\u042f\u043a\u043e\u043f\u043e\u043d\u0435 \u0434\u0430 \u0422\u043e\u0434\u0438", "es": "Jacopone da Todi", "en": "Jacopone da Todi", "ro": "Jacopone da Todi", "ca": "Jacopone da Todi", "fi": "Jacopone da Todi", "uk": "\u0414\u0436\u0430\u043a\u043e\u043f\u043e\u043d\u0435 \u0414\u0430 \u0422\u043e\u0434\u0456", "it": "Jacopone da Todi", "la": "Iacobus de Benedictis", "de": "Iacopone da Todi", "cy": "Jacopone da Todi", "cs": "Jacopone da Todi", "da": "Jacopone da Todi", "nl": "Jacopone da Todi", "sv": "Jacopone da Todi", "nb": "Jacopone da Todi", "hu": "Jacopone da Todi", "ast": "Jacopone da Todi", "zh-hant": "\u96c5\u5404\u5e03\u5167\u00b7\u9054\u00b7\u6258\u8fea", "zh-cn": "\u96c5\u5404\u5e03\u5185\u00b7\u9054\u00b7\u6258\u8fea", "ja": "\u30e4\u30b3\u30dd\u30fc\u30cd\u30fb\u30c0\u30fb\u30c8\u30fc\u30c7\u30a3", "co": "Jacopone da Todi", "zh-hans": "\u96c5\u5404\u5e03\u5185\u00b7\u9054\u00b7\u6258\u8fea", "sq": "Jacopone da Todi", "el": "\u03a4\u03b6\u03b1\u03ba\u03b1\u03c0\u03bf\u03bd\u03b5 \u039d\u03c4\u03b1 \u03a4\u03bf\u03bd\u03c4\u03b9", "zh": "\u96c5\u5404\u5e03\u5185\u00b7\u9054\u00b7\u6258\u8fea"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2322314": {"aut_name": {"fr": "Guillem de Cabestany", "ru": "\u0413\u0438\u043b\u044c\u043e\u043c \u0434\u0435 \u041a\u0430\u0431\u0435\u0441\u0442\u0430\u043d\u044c", "es": "Guillem de Cabestany", "en": "Guillem de Cabestany", "lmo": "Guillem de Cabestany", "oc": "Guilh\u00e8m de Cabestanh", "ca": "Guillem de Cabestany", "uk": "\u0413\u0456\u0439\u043e\u043c \u0434\u0435 \u041a\u0430\u0431\u0435\u0441\u0442\u0430\u043d\u044c", "it": "Guillem de Cabestany", "sv": "Guilhem de Cabestaing", "nl": "Guillem de Cabestany", "de": "Wilhelm von Cabestany", "bn": "\u0997\u09bf\u09b2\u09c7\u09ae \u09a6\u09c7 \u0995\u09cd\u09af\u09be\u09ac\u09c7\u09b8\u09cd\u099f\u09a8\u09bf", "ast": "Guillem de Cabestany", "eo": "Vilhelmo de Gabestany", "bar": "Guillem de Cabestany", "sq": "Guillem de Cabestany", "arz": "\u062c\u0648\u064a\u0644\u064a\u0645 \u062f \u0643\u0627\u0628\u064a\u0633\u062a\u0627\u0646\u0649"}, "aut_works": {"Q19527109": {"ca": "Lo dous cossire", "fr": "Lo dous cossire", "nl": "Lo dous cossire", "es": "Lo dous cossire", "en": "Lo dous cossire"}}, "aut_present_work": {}}, "Q4214": {"aut_name": {"pl": "Adam de la Halle", "ko": "\uc544\ub2f9 \ub4dc\ub77c\uc54c", "he": "\u05d0\u05d3\u05dd \u05d3\u05d4 \u05dc\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc", "fr": "Adam de la Halle", "es": "Adam de la Halle", "oc": "Adam de la Halle", "it": "Adam de la Halle", "gl": "Adam de la Halle", "de": "Adam de la Halle", "ja": "\u30a2\u30c0\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30e9\u30fb\u30a2\u30eb", "nl": "Adam de la Halle", "sv": "Adam de la Halle", "pt": "Adam de la Halle", "eo": "Adam de la Halle", "sk": "Adam de la Halle", "ru": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b\u044c", "sr": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b", "en": "Adam de la Halle", "ro": "Adam de la Halle", "ca": "Adam de la Halle", "fi": "Adam de la Halle", "uk": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b\u044c", "cy": "Adam de la Halle", "nn": "Adam de la Halle", "sl": "Adam de la Halle", "cs": "Adam de la Halle", "fa": "\u0627\u062f\u0645 \u062f\u0648 \u0644\u0627 \u0627\u0644", "pcd": "Adam de la Halle", "kk": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b\u044c", "be": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u044d \u043b\u0430 \u0410\u043b\u044c", "af": "Adam de la Halle", "an": "Adam de la Halle", "br": "Adam de la Halle", "da": "Adam de la Halle", "et": "Adam de la Halle", "eu": "Adam de la Halle", "ga": "Adam de la Halle", "hr": "Adam de la Halle", "hu": "Adam de la Halle", "is": "Adam de la Halle", "lb": "Adam de la Halle", "lmo": "Adam de la Halle", "lt": "Adam de la Halle", "nds-nl": "Adam de la Halle", "pms": "Adam de la Halle", "sq": "Adam de la Halle", "tr": "Adam de la Halle", "wa": "Adam de la Halle", "nb": "Adam de la Halle", "gsw": "Adam de la Halle", "vi": "Adam de la Halle", "fit": "Adam de la Halle", "id": "Adam de la Halle", "de-ch": "Adam de la Halle", "mk": "\u0410\u0434\u0430\u043c \u0434\u0435 \u043b\u0430 \u0410\u043b", "ast": "Adam de la Halle", "ext": "Adam de la Halle", "pt-br": "Adam de la Halle", "ar": "\u0622\u062f\u0645 \u062f\u064a \u0644\u0627\u0641\u0648\u0646\u062a\u064a\u0646 \u0647\u0627\u0644\u0647", "ka": "\u10d0\u10d3\u10d0\u10dc \u10d3\u10d4 \u10da\u10d0 \u10d0\u10da\u10d8", "zh-hant": "\u4e9e\u7576\u00b7\u5fb7\u00b7\u62c9\u00b7\u963f\u52d2", "zh-hans": "\u4e9a\u5f53\u00b7\u5fb7\u00b7\u62c9\u00b7\u963f\u52d2", "arz": "\u0622\u062f\u0645 \u062f\u0649 \u0644\u0627\u0641\u0648\u0646\u062a\u064a\u0646 \u0647\u0627\u0644\u0647", "no": "Adam de la Halle", "zh": "\u4e9a\u5f53\u00b7\u5fb7\u00b7\u62c9\u00b7\u963f\u52d2"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q5269": {"aut_name": {"fr": "Peire Vidal", "en": "Peire Vidal", "de": "Peire Vidal", "ca": "P\u00e8ire Vidal", "da": "Peire Vidal", "en-ca": "Peire Vidal", "en-gb": "Peire Vidal", "es": "Peire Vidal", "fi": "Peire Vidal", "hy": "\u054a\u0565\u0575\u0580\u0565 \u054e\u056b\u0564\u0561\u056c", "it": "Peire Vidal", "ja": "\u30da\u30a4\u30ec\u30fb\u30f4\u30a3\u30c0\u30eb", "la": "Petrus Vidal", "oc": "P\u00e8ire Vidal", "pl": "Peire Vidal", "sv": "Peire Vidal", "uk": "\u041f\u0435\u0439\u0440\u0435 \u0412\u0456\u0434\u0430\u043b\u044c", "nl": "Peire Vidal", "sk": "Peire Vidal", "nb": "P\u00e8ire Vidal", "ru": "\u041f\u0435\u0439\u0440\u0435 \u0412\u0438\u0434\u0430\u043b\u044c", "vi": "Peire Vidal", "br": "P\u00e8ire Vidal", "nn": "Peire Vidal", "cs": "Peire Vidal", "hu": "Peire Vidal", "gl": "Peire Vidal", "an": "Peire Vidal", "ast": "Peire Vidal", "ext": "Peire Vidal", "sl": "Peire Vidal", "fa": "\u067e\u06cc\u0631 \u0648\u06cc\u062f\u0627\u0644", "sq": "Peire Vidal", "no": "Peire Vidal"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4510": {"aut_name": {"fr": "Bertran de Born", "de": "Bertran de Born", "en": "Bertran de Born", "ca": "Bertran de Born", "cs": "Bertran de Born", "en-ca": "Bertran de Born", "en-gb": "Bertran de Born", "es": "Bertran de Born", "fi": "Bertran de Born", "hy": "\u0532\u0565\u0580\u057f\u0580\u0561\u0576 \u0564\u0568 \u0532\u0578\u0580\u0576", "it": "Bertran de Born", "ja": "\u30d9\u30eb\u30c8\u30e9\u30f3\u30fb\u30c7\u30fb\u30dc\u30eb\u30f3", "la": "Bertrandus de Born", "oc": "Bertran de Born", "pl": "Bertran de Born", "ru": "\u0411\u0435\u0440\u0442\u0440\u0430\u043d \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d", "sl": "Bertran de Born", "sv": "Bertran de Born", "uk": "\u0411\u0435\u0440\u0442\u0440\u0430\u043d \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d", "eu": "Bertran de Born", "nl": "Bertran de Born", "nb": "Bertran de Born", "hu": "Bertran de Born", "af": "Bertran de Born", "an": "Bertran de Born", "ast": "Bertran de Born", "bar": "Bertran de Born", "bm": "Bertran de Born", "br": "Bertran de Born", "co": "Bertran de Born", "cy": "Bertran de Born", "da": "Bertran de Born", "de-at": "Bertran de Born", "de-ch": "Bertran de Born", "eo": "Bertran de Born", "et": "Bertran de Born", "frc": "Bertran de Born", "frp": "Bertran de Born", "fur": "Bertran de Born", "ga": "Bertran de Born", "gd": "Bertran de Born", "gl": "Bertran de Born", "gsw": "Bertran de Born", "hr": "Bertran de Born", "ia": "Bertran de Born", "id": "Bertran de Born", "ie": "Bertran de Born", "io": "Bertran de Born", "jam": "Bertran de Born", "kab": "Bertran de Born", "kg": "Bertran de Born", "lb": "Bertran de Born", "li": "Bertran de Born", "lij": "Bertran de Born", "lt": "Bertran de Born", "lv": "Bertran de Born", "mg": "Bertran de Born", "min": "Bertran de Born", "ms": "Bertran de Born", "nap": "Bertran de Born", "nds": "Bertran de Born", "nds-nl": "Bertran de Born", "nn": "Bertran de Born", "nrm": "Bertran de Born", "pap": "Bertran de Born", "pcd": "Bertran de Born", "pms": "Bertran de Born", "prg": "Bertran de Born", "pt": "Bertran de Born", "pt-br": "Bertran de Born", "rgn": "Bertran de Born", "rm": "Bertran de Born", "ro": "Bertran de Born", "sc": "Bertran de Born", "scn": "Bertran de Born", "sco": "Bertran de Born", "sk": "Bertran de Born", "sr-el": "Bertran de Born", "sw": "Bertran de Born", "tr": "Bertran de Born", "vec": "Bertran de Born", "vi": "Bertran de Born", "vls": "Bertran de Born", "vmf": "Bertran de Born", "vo": "Bertran de Born", "wa": "Bertran de Born", "wo": "Bertran de Born", "zu": "Bertran de Born", "fo": "Bertran de Born", "is": "Bertran de Born", "kl": "Bertran de Born", "ext": "Bertran de Born", "sq": "Bertran de Born", "arz": "\u0628\u064a\u0631\u062a\u0631\u0627\u0646 \u062f \u0628\u0648\u0631\u0646", "he": "\u05d1\u05e8\u05d8\u05e8\u05d0\u05df \u05d3\u05d4-\u05d1\u05d5\u05e8\u05df"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q278795": {"aut_name": {"de": "Cercamon", "ca": "Cercamon", "en": "Cercamon", "es": "Cercamon", "fr": "Cercamon", "it": "Cercamon", "oc": "Cercam\u00f2n", "ru": "\u0421\u0435\u0440\u043a\u0430\u043c\u043e\u043d", "sr": "\u0421\u0435\u0440\u043a\u0430\u043c\u043e\u043d", "uk": "\u0421\u0435\u0440\u043a\u0430\u043c\u043e\u043d", "nl": "Cercamon", "gl": "Cercamon", "nb": "Cercamon", "da": "Cercamon", "nn": "Cercamon", "sv": "Cercamon", "hu": "Cercamon", "sl": "Cercamon", "vi": "Cercamon", "ast": "Cercamon", "sq": "Cercamon"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3702408": {"aut_name": {"scn": "Danti di Maianu", "en": "Dante da Maiano", "it": "Dante da Maiano", "es": "Dante da Maiano", "nl": "Dante da Maiano", "fr": "Dante da Maiano", "de": "Dante da Maiano", "sl": "Dante da Maiano", "ca": "Dante da Maiano", "ast": "Dante da Maiano", "sq": "Dante da Maiano", "ga": "Dante da Maiano", "fi": "Dante da Maiano"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q535494": {"aut_name": {"la": "Henricus Septimellensis", "en": "Henry of Settimello", "it": "Arrigo da Settimello", "nl": "Henry of Settimello", "fr": "Arrigo da Settimello", "sl": "Arrigo da Settimello", "de": "Henricus aus Settimello", "ca": "Arrigo da Settimello", "sq": "Henry of Settimello"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2636539": {"aut_name": {"fr": "Perdigon", "ru": "\u041f\u0435\u0440\u0434\u0438\u0433\u043e\u043d", "en": "Perdigon", "oc": "Perdigon", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0434\u0456\u0433\u043e\u043d", "it": "Perdigon", "es": "Perdigon", "nl": "Perdigon", "zh": "\u4f69\u8fea\u8d21", "nb": "Perdigon", "da": "Perdigon", "nn": "Perdigon", "sv": "Perdigon", "zh-hans": "\u4f69\u8fea\u8d21", "ca": "Perdigon", "hu": "Perdigon", "sl": "Perdigon", "ast": "Perdigon", "sq": "Perdigon", "arz": "\u067e\u064a\u0631\u062f\u064a\u062c\u0648\u0646"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q5199": {"aut_name": {"fr": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "en": "Le Chastelain de Couci", "ru": "\u041a\u0430\u0441\u0442\u0435\u043b\u044f\u043d \u0438\u0437 \u041a\u0443\u0441\u0438", "de": "Kastellan von Coucy", "en-ca": "Le Chastelain de Couci", "en-gb": "Le Chastelain de Couci", "it": "Le Chastelain de Couci", "es": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "pcd": "Ech Catelin \u00e9d Couci", "nl": "Le Chastelain de Couci", "hu": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "sl": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "sv": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "ca": "Le Ch\u00e2telain de Coucy", "sq": "Le Chastelain de Couci"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q109598": {"aut_name": {"eu": "Albio Tibulo", "pl": "Tibullus", "fr": "Tibulle", "be": "\u0422\u044b\u0431\u0443\u043b", "ko": "\ud2f0\ubd88\ub8e8\uc2a4", "es": "Tibulo", "it": "Albio Tibullo", "gl": "Tibulo", "de": "Tibull", "el": "\u03a4\u03af\u03b2\u03bf\u03c5\u03bb\u03bb\u03bf\u03c2", "sh": "Tibul", "scn": "Tibullu", "nl": "Albius Tibullus", "sv": "Tibullus", "pt": "Tibulo", "is": "Tibullus", "eo": "Tibulo", "sk": "Albius Tibullus", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0438\u0439 \u0422\u0438\u0431\u0443\u043b\u043b", "hy": "\u054f\u056b\u0562\u0578\u0582\u056c\u056c\u0578\u0582\u057d", "en": "Tibullus", "diq": "Albius Tibullus", "ro": "Tibul", "ca": "Tibul", "fi": "Tibullus", "uk": "\u0422\u0456\u0431\u0443\u043b\u043b", "la": "Albius Tibullus", "cs": "Albius Tibullus", "bg": "\u0422\u0438\u0431\u0443\u043b", "nds": "Tibull", "hr": "Tibul", "da": "Tibullus", "et": "Tibullus", "zh": "\u63d0\u5e03\u9c81\u65af", "hu": "Tibullus", "nb": "Tibullus", "sco": "Tibullus", "sl": "Albij Tibul", "ast": "Tibulo", "ja": "\u30c6\u30a3\u30d6\u30c3\u30eb\u30b9", "fa": "\u062a\u06cc\u0628\u0648\u0644\u0648\u0633", "ar": "\u062a\u064a\u0628\u0648\u0644\u0648\u0633", "af": "Tibullus", "he": "\u05d8\u05d9\u05d1\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1", "br": "Albius Tibullus", "mk": "\u0410\u043b\u0431\u0438\u0458 \u0422\u0438\u0431\u0443\u043b", "fur": "Tibul", "vi": "Tibullus", "sq": "Tibullus", "bs": "Albije Tibul", "en-gb": "Tibullus Albius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q736348": {"aut_name": {"la": "Cinus Pistoriensis", "pt": "Cino da Pistoia", "de": "Cino da Pistoia", "sl": "Cino da Pistoia", "pl": "Cino da Pistoia", "fr": "Cino da Pistoia", "scn": "Cinu di Pistoia", "es": "Cino da Pistoia", "en": "Cino da Pistoia", "ro": "Cino da Pistoia", "sv": "Cino da Pistoia", "it": "Cino da Pistoia", "nl": "Cino da Pistoia", "ca": "Cino da Pistoia", "he": "\u05e6'\u05d9\u05e0\u05d5 \u05d3\u05d4 \u05e4\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5\u05d9\u05d4", "eo": "Cino da Pistoia", "ja": "\u30c1\u30fc\u30ce\u30fb\u30c0\u30fb\u30d4\u30b9\u30c8\u30a4\u30a2", "ast": "Cino da Pistoia", "uk": "\u0427\u0456\u043d\u043e \u0434\u0430 \u041f\u0456\u0441\u0442\u043e\u044f", "sq": "Cino da Pistoia", "ru": "\u0427\u0438\u043d\u043e \u0434\u0430 \u041f\u0438\u0441\u0442\u043e\u0439\u0430"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1771493": {"aut_name": {"fr": "Albertet de Sisteron", "en": "Albertet de Sestaro", "ca": "Albertet", "it": "Albertet de Sisteron", "es": "Albertet", "de": "Albertet de Sestaro", "nl": "Albertet de Sestaro", "hu": "Albertet de Sisteron", "zh-hant": "\u963f\u723e\u4f2f\u6cf0\u7279", "zh-cn": "\u963f\u5c14\u4f2f\u6cf0\u7279", "sl": "Albertet de Sisteron", "zh-hans": "\u963f\u5c14\u4f2f\u6cf0\u7279", "pt": "Albertet de Sisteron", "sq": "Albertet de Sestaro", "arz": "\u0627\u0644\u0628\u064a\u0631\u062a\u064a\u062a \u062f \u0633\u064a\u0633\u062a\u0627\u0631\u0648", "zh": "\u963f\u5c14\u4f2f\u6cf0\u7279"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1394860": {"aut_name": {"de": "Petrus de Vinea", "pl": "Pier della Vigna", "ru": "\u041f\u044c\u0435\u0442\u0440\u043e \u0434\u0435\u043b\u043b\u0430 \u0412\u0438\u043d\u044c\u044f", "fr": "Pierre de la Vigne", "scn": "Petru di la Vigna", "en": "Pietro della Vigna", "es": "Pier della Vigna", "ca": "Pier della Vigna", "it": "Pier della Vigna", "la": "Petrus de Vinea", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d8\u05e8\u05d5 \u05d3\u05dc\u05d4 \u05d5\u05d9\u05e0\u05d9\u05d4", "sv": "Pier della Vigna", "fi": "Pier della Vigna", "fit": "Pier della Vigna", "da": "Pier della Vigna", "nl": "Pier della Vigna", "ast": "Pier della Vigna", "hu": "Pier della Vigna", "cs": "Petr z Viney", "pt": "Pier della Vigna", "sq": "Pietro della Vigna"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q731681": {"aut_name": {"pl": "Hildebert z Lavardin", "de": "Hildebert von Lavardin", "en": "Hildebert", "fr": "Hildebert de Lavardin", "it": "Ildeberto di Lavardin", "la": "Hildebertus Cenomanensis", "sv": "Hildebert", "es": "Hildebert de Lavardin", "sh": "Hildebert de Lavardin", "pt": "Hildeberto", "nl": "Hildebert", "eo": "Hildeberto de Lavardin", "hu": "Hildebert de Lavardin", "sl": "Hildebert de Lavardin", "pt-br": "Hildeberto", "ca": "Hildebert de Lavardin", "sq": "Hildebert", "cs": "Hildebert de Lavardin"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q47595": {"aut_name": {"es": "Alfonso X de Castilla", "af": "Alfonso X", "an": "Alifonso X de Castiella", "ar": "\u0623\u0644\u0641\u0648\u0646\u0633\u0648 \u0627\u0644\u0639\u0627\u0634\u0631", "be": "\u0410\u043b\u044c\u0444\u043e\u043d\u0441\u0430 X \u041a\u0430\u0441\u0442\u044b\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "br": "Alfonso X Kastilha", "ca": "Alfons X el Savi", "cs": "Alfons X. Kastilsk\u00fd", "de": "Alfons X.", "el": "\u0391\u03bb\u03c6\u03cc\u03bd\u03c3\u03bf\u03c2 \u0399\u0384 \u03bf \u03a3\u03bf\u03c6\u03cc\u03c2", "en": "Alfonso X of Castile", "eo": "Alfonso la 10-a", "et": "Alfonso X", "eu": "Alfontso X.a Gaztelakoa", "fi": "Alfonso X Viisas", "fr": "Alphonse X de Castille", "gl": "Afonso X o Sabio", "hr": "Alfons X. Mudri", "hu": "X. Alfonz kaszt\u00edliai kir\u00e1ly", "id": "Alfonso X dari Kastilia", "it": "Alfonso X di Castiglia", "ja": "\u30a2\u30eb\u30d5\u30a9\u30f3\u30bd10\u4e16", "ka": "\u10d0\u10da\u10e4\u10dd\u10dc\u10e1\u10dd X", "ko": "\uc54c\ud3f0\uc18c 10\uc138", "la": "Alphonsus X", "lt": "Alfonsas X", "nl": "Alfons X van Castili\u00eb", "nn": "Alfonso X av Castilla", "pl": "Alfons X M\u0105dry", "pt": "Afonso X de Le\u00e3o e Castela", "ro": "Alfonso al X-lea al Castiliei", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u0444\u043e\u043d\u0441\u043e X", "sk": "Alfonz X.", "sl": "Alfonz X. Kastiljski", "sr": "\u0410\u043b\u0444\u043e\u043d\u0441\u043e X", "sv": "Alfons X av Kastilien", "tr": "X. Alfonso", "uk": "\u0410\u043b\u044c\u0444\u043e\u043d\u0441 X", "zh": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16", "en-ca": "Alfonso X of Castile", "en-gb": "Alfonso X of Castile", "zh-cn": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16", "zh-hans": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16", "zh-hant": "\u963f\u65b9\u7d22\u5341\u4e16", "bg": "\u0410\u043b\u0444\u043e\u043d\u0441\u043e X", "de-ch": "Alfons X.", "io": "Alfonso 10ma", "nb": "Alfonso X", "pt-br": "Afonso X de Le\u00e3o e Castela", "vi": "Alfonso el Sabio", "fa": "\u0622\u0644\u0641\u0648\u0646\u0633\u0648 \u062f\u0647\u0645", "ast": "Alfonsu X de Castiella", "oc": "Anf\u00f3s X de Castelha", "he": "\u05d0\u05dc\u05e4\u05d5\u05e0\u05e1\u05d5 \u05d4\u05e2\u05e9\u05d9\u05e8\u05d9, \u05de\u05dc\u05da \u05e7\u05e1\u05d8\u05d9\u05dc\u05d9\u05d4", "sh": "Alfonso X Mudri", "nan": "Alfonso 10-s\u00e8", "sco": "Alfonso X o Castile", "da": "King of Castile and Le\u00f3n Alfonso X", "azb": "\u0627\u0648\u0652\u0646\u0648\u0646\u062c\u0648 \u0622\u0644\u0641\u0648\u0646\u0633\u0648", "hy": "\u0531\u056c\u0586\u0578\u0576\u057d\u0578 X", "lb": "Alfons X.", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e40\u0e08\u0e49\u0e32\u0e2d\u0e31\u0e25\u0e1f\u0e2d\u0e19\u0e42\u0e0b\u0e17\u0e35\u0e48 10 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e01\u0e31\u0e2a\u0e15\u0e34\u0e22\u0e32", "war": "Alfonso X han Castilla", "sq": "Alfonso X of Castile", "arz": "\u0627\u0644\u0641\u0648\u0646\u0633\u0648 \u0627\u0644\u0639\u0627\u0634\u0631 \u0645\u0644\u0643 \u0643\u0627\u0633\u062a\u064a\u064a\u0627"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q545057": {"aut_name": {"la": "Raimundus de Miraval", "en": "Raimon de Miraval", "fi": "Raimon de Miraval", "it": "Raimon de Miraval", "oc": "Ramon de Miraval", "es": "Raimon de Miraval", "nl": "Raimon de Miraval", "fr": "Raimon de Miraval", "pl": "Raimon de Miraval", "ca": "Raimon de Miraval", "de": "Raimon de Miraval", "hu": "Raimon de Miraval", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u043e\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0438\u0440\u0430\u0432\u0430\u043b\u044c", "sl": "Raimon de Miraval", "ast": "Raimon de Miraval", "sq": "Raimon de Miraval", "arz": "\u0631\u0627\u064a\u0645\u0648\u0646 \u062f \u0645\u064a\u0631\u0627\u064a\u06a4\u0627\u0644"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3779564": {"aut_name": {"en": "Guilhem de la Tor", "it": "Guilhem de la Tor", "es": "Guilhem de la Tor", "nl": "Guilhem de la Tor", "fr": "Guilhem de la Tor", "de": "Guilhem de la Tor", "ca": "Guilhem de la Tor", "sl": "Guilhem de la Tor", "ast": "Guilhem de la Tor", "sq": "Guilhem de la Tor"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3642121": {"aut_name": {"en": "Bonifaci Calvo", "it": "Bonifaci Calvo", "es": "Bonifaci Calvo", "nl": "Bonifaci Calvo", "fr": "Bonifaci Calvo", "nb": "Bonifaci Calvo", "da": "Bonifaci Calvo", "nn": "Bonifaci Calvo", "sv": "Bonifaci Calvo", "de": "Bonifaci Calvo", "ca": "Bonifaci Calvo", "sl": "Bonifaci Calvo", "ast": "Bonifaci Calvo", "sq": "Bonifaci Calvo", "ga": "Bonifaci Calvo"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3826861": {"aut_name": {"ru": "\u041b\u0430\u043d\u0444\u0440\u0430\u043d\u043a \u0427\u0438\u0433\u0430\u043b\u0430", "en": "Lanfranc Cigala", "it": "Lanfranco Cigala", "es": "Lanfranc Cigala", "nl": "Lanfranc Cigala", "nb": "Lanfranco Cigala", "da": "Lanfranco Cigala", "nn": "Lanfranco Cigala", "sv": "Lanfranco Cigala", "de": "Lanfranc Cigala", "ca": "Lanfranc Cigala", "fr": "Lanfranco Cigala", "sq": "Lanfranc Cigala"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1215486": {"aut_name": {"la": "Petrus Raimon", "en": "Peire Raimon de Tolosa", "oc": "P\u00e8ire Raimon de Tolosa", "it": "Peire Raimon de Tolosa", "es": "Peire Raimon de Tolosa", "nl": "Peire Raimon de Tolosa", "fr": "Peire Raimon de Tolosa", "ca": "Peire Raimon de Tolosa", "de": "Peire Raimon de Tolosa", "hu": "Peire Raimon de Tolosa", "sl": "Peire Raimon de Tolosa", "vi": "Peire Raimon de Tolosa", "ast": "Peire Raimon de Tolosa", "sq": "Peire Raimon de Tolosa"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q171677": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "zh-hant": "\u7f85\u5409\u723e\u00b7\u57f9\u6839", "zh-hk": "\u7f85\u5409\u723e\u00b7\u57f9\u6839", "zh-cn": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "zh-sg": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "zh-tw": "\u7f85\u5409\u723e\u00b7\u57f9\u6839", "gsw": "Roger Bacon", "pl": "Roger Bacon", "he": "\u05e8\u05d5\u05d2'\u05e8 \u05d1\u05d9\u05d9\u05e7\u05d5\u05df", "ko": "\ub85c\uc800 \ubca0\uc774\ucee8", "arz": "\u0631\u0648\u062c\u0631 \u0628\u064a\u0643\u0648\u0646", "fr": "Roger Bacon", "es": "Roger Bacon", "hu": "Roger Bacon", "it": "Ruggero Bacone", "gl": "Roger Bacon", "et": "Roger Bacon", "de": "Roger Bacon", "id": "Roger Bacon", "ja": "\u30ed\u30b8\u30e3\u30fc\u30fb\u30d9\u30fc\u30b3\u30f3", "bn": "\u09b0\u099c\u09be\u09b0 \u09ac\u09c7\u0995\u09a8", "vi": "Roger Bacon", "el": "\u03a1\u03cc\u03c4\u03b6\u03b5\u03c1 \u039c\u03c0\u03ad\u03b9\u03ba\u03bf\u03bd", "pnb": "\u0631\u0627\u062c\u0631 \u0628\u06cc\u06a9\u0646", "ar": "\u0631\u0648\u062c\u0631 \u0628\u0627\u0643\u0648\u0646", "sv": "Roger Bacon", "nl": "Roger Bacon", "hi": "\u0930\u094b\u091c\u0930 \u092c\u0947\u0915\u0928", "pt": "Roger Bacon", "eo": "Roger Bacon", "sk": "Roger Bacon", "ru": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u0435\u0440 \u0411\u044d\u043a\u043e\u043d", "hy": "\u054c\u0578\u057b\u0565\u0580 \u0532\u0565\u056f\u0578\u0576", "sr-el": "Rod\u017eer Bejkon", "sr-ec": "\u0420\u043e\u045f\u0435\u0440 \u0411\u0435\u0458\u043a\u043e\u043d", "en": "Roger Bacon", "tr": "Roger Bacon", "ro": "Roger Bacon", "mk": "\u0420\u043e\u045f\u0435\u0440 \u0411\u0435\u0458\u043a\u043e\u043d", "ca": "Roger Bacon", "fi": "Roger Bacon", "uk": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u0435\u0440 \u0411\u0435\u043a\u043e\u043d", "la": "Rogerius Baco", "sl": "Roger Bacon", "cs": "Roger Bacon", "io": "Roger Bacon", "bg": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u044a\u0440 \u0411\u0435\u0439\u043a\u044a\u043d", "fa": "\u0631\u0627\u062c\u0631 \u0628\u06cc\u06a9\u0646", "ur": "\u0631\u0627\u062c\u0631 \u0628\u06cc\u06a9\u0646", "hr": "Roger Bacon", "lt": "Roger Bacon", "da": "Roger Bacon", "sr": "\u0420\u043e\u045f\u0435\u0440 \u0411\u0435\u0458\u043a\u043e\u043d", "zh": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "mr": "roger bacon", "nb": "Roger Bacon", "eu": "Roger Bacon", "az": "Rocer Bekon", "ga": "Roger Bacon", "nn": "Roger Bacon", "sw": "Roger Bacon", "kk": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u0435\u0440 \u0411\u044d\u043a\u043e\u043d", "ku": "Roger Bacon", "uz": "Bekon Rodjer", "pa": "\u0a30\u0a4b\u0a1c\u0a3c\u0a30 \u0a2c\u0a47\u0a15\u0a28", "be": "\u0420\u043e\u0434\u0436\u044d\u0440 \u0411\u044d\u043a\u0430\u043d", "sco": "Roger Bacon", "pt-br": "Roger Bacon", "lv": "Rod\u017eers B\u0113kons", "tg": "\u0420\u043e\u04b7\u0435\u0440 \u0411\u044d\u043a\u043e\u043d", "lb": "Roger Bacon", "ka": "\u10e0\u10dd\u10ef\u10d4\u10e0 \u10d1\u10d4\u10d9\u10dd\u10dc\u10d8", "cy": "Roger Bacon", "sq": "Roger Bacon", "sh": "Roger Bacon", "wuu": "\u7f57\u5409\u5c14\u00b7\u57f9\u6839", "war": "Roger Bacon"}, "aut_works": {"Q4373704": {"ru": "\u0411\u043e\u043b\u044c\u0448\u043e\u0435 \u0441\u043e\u0447\u0438\u043d\u0435\u043d\u0438\u0435", "en": "Opus Majus", "uk": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u043d\u044f \u0447\u0435\u043d\u0446\u044f \u0420\u043e\u0434\u0436\u0435\u0440\u0430 \u0411\u0435\u043a\u043e\u043d\u0430 \u043f\u0440\u043e \u0442\u0430\u0454\u043c\u043d\u0456 \u0434\u0456\u0457 \u043c\u0438\u0441\u0442\u0435\u0446\u0442\u0432\u0430 \u0456 \u043f\u0440\u0438\u0440\u043e\u0434\u0438 \u0456 \u043d\u0456\u043a\u0447\u0435\u043c\u043d\u0456\u0441\u0442\u044c \u043c\u0430\u0433\u0456\u0457", "es": "Opus Maius", "nb": "Opus Majus", "da": "Opus Majus", "fr": "\u0152uvre majeure", "nl": "Opus Majus", "zh": "\u5927\u8457\u4f5c", "pt": "Opus majus", "eu": "Opus Maius"}, "Q20949760": {"en": "Opus Minus", "fr": "\u0152uvre mineure", "nl": "Opus Minus", "pt-br": "Opus minus", "da": "Opus Minus"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1067": {"aut_name": {"it": "Dante Alighieri", "nb": "Dante Alighieri", "de": "Dante Alighieri", "fr": "Dante Alighieri", "en": "Dante Alighieri", "ilo": "Dante Alighieri", "eo": "Dante Alighieri", "be-tarask": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u044d \u0410\u043b\u0456\u0433\u2019\u0435\u0440\u044b", "nah": "Dante Alighieri", "en-ca": "Dante Alighieri", "en-gb": "Dante Alighieri", "nn": "Dante Alighieri", "sv": "Dante Alighieri", "da": "Dante Alighieri", "fi": "Dante Alighieri", "hu": "Dante Alighieri", "ab": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "af": "Dante Alighieri", "gsw": "Dante Alighieri", "an": "Dante Alighieri", "ar": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u064a \u0623\u0644\u064a\u063a\u064a\u064a\u0631\u064a", "arz": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u0649 \u0627\u0644\u064a\u062c\u064a\u064a\u0631\u0649", "ast": "Dante Alighieri", "az": "Dante Aligyeri", "ba": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "bcl": "Dante", "be": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u044d \u0410\u043b\u0456\u0433'\u0435\u0440\u044b", "bg": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0435\u0440\u0438", "bn": "\u09a6\u09be\u09a8\u09cd\u09a4\u09c7 \u0986\u09b2\u09bf\u0997\u09bf\u09af\u09bc\u09c7\u09b0\u09bf", "bo": "\u0f4f\u0f53\u0f0b\u0f50\u0f7a\u0f0d", "br": "Dante Alighieri", "bs": "Dante Alighieri", "ca": "Dante Alighieri", "ckb": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u06ce \u0626\u0627\u0644\u06cc\u06af\u06cc\u06ce\u0631\u06cc", "co": "Dante Alighieri", "cs": "Dante Alighieri", "cv": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "cy": "Dante Alighieri", "diq": "Dante Alighieri", "el": "\u0394\u03ac\u03bd\u03c4\u03b7\u03c2 \u0391\u03bb\u03b9\u03b3\u03ba\u03ad\u03c1\u03b9", "eml": "Dante Alighieri", "es": "Dante Alighieri", "et": "Dante Alighieri", "eu": "Dante Alighieri", "ext": "Dante Alighieri", "fa": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u0647 \u0622\u0644\u06cc\u06af\u06cc\u0631\u06cc", "fy": "Dante Aligiery", "ga": "Dante Alighieri", "gan": "\u4f46\u4e01", "gd": "Dante Alighieri", "gl": "Dante Alighieri", "gv": "Dante Alighieri", "he": "\u05d3\u05e0\u05d8\u05d4 \u05d0\u05dc\u05d9\u05d2\u05d9\u05d9\u05e8\u05d9", "hi": "\u0926\u093e\u0902\u0924\u0947 \u090f\u0932\u0940\u0917\u093f\u092f\u0930\u0940", "hif": "Dante Alighieri", "hr": "Dante Alighieri", "hy": "\u0534\u0561\u0576\u0569\u0565 \u0531\u056c\u056b\u0563\u056b\u0565\u0580\u056b", "ia": "Dante Alighieri", "id": "Dante Alighieri", "ie": "Dante Alighieri", "io": "Dante Alighieri", "is": "Dante Alighieri", "ja": "\u30c0\u30f3\u30c6\u30fb\u30a2\u30ea\u30ae\u30a8\u30fc\u30ea", "jv": "Dante Alighieri", "ka": "\u10d3\u10d0\u10dc\u10e2\u10d4 \u10d0\u10da\u10d8\u10d2\u10d8\u10d4\u10e0\u10d8", "kaa": "Dante Alighieri", "kk": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "ko": "\ub2e8\ud14c \uc54c\ub9ac\uae30\uc5d0\ub9ac", "ku": "Dante Alighieri", "la": "Dantes Alagherius", "lad": "Dante Alighieri", "lb": "Dante Alighieri", "lmo": "Dante Lighier", "lt": "Dant\u0117", "lv": "Dante Aligj\u0113ri", "mhr": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "mk": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0435\u0440\u0438", "ml": "\u0d21\u0d3e\u0d28\u0d4d\u0d31\u0d46 \u0d05\u0d32\u0d3f\u0d18\u0d3f\u0d2f\u0d47\u0d30\u0d3f", "mn": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0435\u0440\u0438", "mr": "\u0926\u093e\u0902\u0924\u0947 \u0905\u0932\u093f\u0918\u093f\u092f\u0947\u0930\u0940", "mrj": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "ms": "Dante Alighieri", "mt": "Dante Alighieri", "mwl": "Dante Alighieri", "nap": "Dante Alighieri", "new": "\u0926\u093e\u0928\u094d\u0924\u0947 \u0905\u0932\u093f\u0918\u093f\u090f\u0930\u0940", "nl": "Dante Alighieri", "nov": "Dante Alighieri", "oc": "Dante Alighieri", "pag": "Dante Alighieri", "pam": "Dante Alighieri", "pl": "Dante Alighieri", "pms": "Dante Alighieri", "pnb": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u06d2", "pt": "Dante Alighieri", "pt-br": "Dante Alighieri", "qu": "Dante Alighieri", "ro": "Dante Alighieri", "roa-tara": "Dante Alighieri", "ru": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "rue": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0456\u0491\u0454\u0440\u0456", "sah": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0435\u0440\u0438", "sc": "Dante Alighieri", "scn": "Danti Alighieri", "sco": "Dante Alighieri", "sh": "Dante Alighieri", "sk": "Dante Alighieri", "sl": "Dante Alighieri", "sq": "Dante Alighieri", "sr": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0458\u0435\u0440\u0438", "stq": "Dante Alighieri", "sw": "Dante Alighieri", "ta": "\u0b9f\u0bbe\u0ba9\u0bcd\u0b9f\u0bc7 \u0b85\u0bb2\u0bbf\u0b95\u0bbf\u0baf\u0bc7\u0bb0\u0bbf", "th": "\u0e14\u0e31\u0e19\u0e40\u0e15 \u0e2d\u0e32\u0e25\u0e35\u0e01\u0e35\u0e40\u0e2d\u0e23\u0e35", "tl": "Dante Alighieri", "tr": "Dante Alighieri", "tt": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "uk": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0456\u0491'\u0454\u0440\u0456", "ur": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u06d2", "uz": "Dante Aligyeri", "vec": "Dante Alighieri", "vep": "Dante Aligjeri", "vi": "Dante Alighieri", "vo": "Dante Alighieri", "war": "Dante Alighieri", "wuu": "\u5510\u62c5", "xmf": "\u10d3\u10d0\u10dc\u10e2\u10d4 \u10d0\u10da\u10d8\u10d2\u10d8\u10d4\u10e0\u10d8", "yi": "\u05d3\u05d0\u05e0\u05d8\u05e2 \u05d0\u05dc\u05d9\u05d2\u05e2\u05e8\u05d9", "yo": "Dante Alighieri", "za": "Dante", "zh": "\u4f46\u4e01\u00b7\u963f\u5229\u5409\u8036\u91cc", "yue": "\u4f46\u4e01", "ps": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u06d0 \u0627\u0644\u06cc\u06ab\u064a\u0631\u064a", "kab": "Dante Alighieri", "bxr": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "min": "Dante Alighieri", "kbd": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u0438\u0435\u0440\u0438", "li": "Dante Alighieri", "ce": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "mg": "Dante Alighieri", "pa": "\u0a26\u0a3e\u0a02\u0a24\u0a47 \u0a0f\u0a32\u0a40\u0a17\u0a3f\u0a05\u0a30\u0a40", "udm": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "sgs": "Dant\u0117", "nan": "Dante Alighieri", "vro": "Alighieri Dante", "zea": "Dante Alighieri", "bar": "Dante Alighieri", "fo": "Dante Alighieri", "si": "Dante Alighieri", "rup": "Dante Alighieri", "am": "\u12f3\u1295\u1274 \u12a0\u120a\u130a\u12ec\u122a", "na": "Dante Alighieri", "vls": "Dante Alighieri", "mai": "\u0926\u093e\u0928\u094d\u0924\u0947 \u0910\u0932\u093f\u0917\u093f\u0930\u0940", "kw": "Dante Alighieri", "pcd": "Dante Alighieri", "ky": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "lij": "Dante Ardigh\u00ea", "gn": "D\u00e1nte Aligi\u00e9ri", "rm": "Dante Alighieri", "jam": "Dante Alighieri", "azb": "\u062f\u0627\u0646\u062a\u0647 \u0622\u0644\u06cc\u06af\u06cc\u0631\u06cc", "hak": "Dante Alighieri", "bho": "\u0926\u093e\u0902\u0924\u0947", "de-ch": "Dante Alighieri", "olo": "Dante Alighieri", "bi": "Dante Alighieri", "ay": "Dante Alighieri", "kbp": "Dante Alighieri", "km": "\u178a\u17b6\u1793\u178f\u17c1 \u17a2\u17b6\u179b\u17b8\u1782\u17b8\u17a2\u17c1\u179a\u17b8", "ceb": "Dante Alighieri", "nds": "Dante Alighieri", "myv": "\u0414\u0430\u043d\u0442\u0435 \u0410\u043b\u0438\u0433\u044c\u0435\u0440\u0438", "cbk-zam": "Dante Alighieri", "lfn": "Dante Alighieri", "ht": "Dante Alighieri", "frr": "Dante Alighieri", "sat": "\u1c70\u1c5f\u1c71\u1c74\u1c6e \u1c5f\u1c5e\u1c64\u1c5c\u1c77\u1c64\u1c6d\u1c6e\u1c68\u1c64", "hyw": "\u054f\u0561\u0576\u0569\u0567 \u0531\u056c\u056b\u056f\u056b\u0567\u0580\u056b", "cdo": "Dante Alighieri", "zh-hant": "\u4f46\u4e01\u00b7\u963f\u5229\u5409\u8036\u91cc", "gcr": "Dante Alighieri", "als": "Dante Alighieri", "no": "Dante Alighieri", "simple": "Dante Alighieri", "lld": "Dante Alighieri"}, "aut_works": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}, "aut_present_work": {}}, "Q3768420": {"aut_name": {"en": "Giovanni da Cascia", "ja": "\u30b8\u30e7\u30f4\u30a1\u30f3\u30cb\u30fb\u30c0\u30fb\u30ab\u30c3\u30b7\u30e3", "it": "Giovanni da Firenze", "es": "Giovanni da Cascia", "nl": "Giovanni da Cascia", "fr": "Giovanni da Firenze", "cs": "Giovanni da Cascia", "sl": "Giovanni da Firenze", "ca": "Giovanni da Cascia", "sq": "Giovanni da Cascia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4501": {"aut_name": {"fr": "Bernart de Ventadour", "de": "Bernart de Ventadorn", "en": "Bernart de Ventadorn", "be": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u0434\u044d \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d", "ca": "Bernat de Ventadorn", "cy": "Bernard de Ventadour", "en-ca": "Bernart de Ventadorn", "en-gb": "Bernart de Ventadorn", "es": "Bernart de Ventadorn", "et": "Bernart de Ventadorn", "fi": "Bernart de Ventadorn", "gl": "Bernart de Ventadorn", "hy": "\u0532\u0565\u0580\u0576\u0561\u0580\u057f \u0564\u0568 \u054e\u0565\u0576\u057f\u0561\u0564\u0578\u0580\u0576", "it": "Bernart de Ventadorn", "ja": "\u30d9\u30eb\u30ca\u30eb\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30f4\u30a7\u30f3\u30bf\u30c9\u30eb\u30f3", "la": "Bernardus de Ventadorn", "nl": "Bernard de Ventadour", "oc": "Bernat de Ventadorn", "pl": "Bernart de Ventadorn", "pt": "Bernart de Ventadorn", "pt-br": "Bernart de Ventadorn", "ro": "Bernart de Ventadorn", "ru": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0442 \u0434\u0435 \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d", "sl": "Bernart de Ventadorn", "sv": "Bernart de Ventadorn", "uk": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u0434\u0435 \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u043e\u0440\u043d", "nb": "Bernart de Ventadorn", "eo": "Bernat de Ventadorn", "br": "Bernat de Ventadorn", "cs": "Bernart de Ventadorn", "id": "Bernard de Ventadour", "hu": "Bernart de Ventadour", "zh-hant": "\u4f2f\u7d0d\u7279\u00b7\u5fb7\u00b7\u6587\u5854\u9813", "zh-cn": "\u4f2f\u7eb3\u7279\u00b7\u5fb7\u00b7\u6587\u5854\u987f", "de-ch": "Bernart de Ventadorn", "nan": "Bernart de Ventadorn", "an": "Bernart de Ventadorn", "ast": "Bernart de Ventadorn", "ext": "Bernart de Ventadorn", "zh-hans": "\u4f2f\u7eb3\u7279\u00b7\u5fb7\u00b7\u6587\u5854\u987f", "sr": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440 \u0434\u0435 \u0412\u0435\u043d\u0442\u0430\u0434\u0443\u0440", "hr": "Bernart de Ventadorn", "sk": "Bernart de Ventadorn", "sq": "Bernart de Ventadorn", "zh": "\u4f2f\u723e\u7d0d\u00b7\u5fb7\u00b7\u65fa\u5854\u591a\u6069", "no": "Bernart de Ventadorn", "arz": "\u0628\u064a\u0631\u0646\u0627\u0631\u062a \u062f \u06a4\u064a\u0646\u062a\u0627\u062f\u0648\u0631\u0646"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3826298": {"aut_name": {"en": "Lambert Ferri", "it": "Lambert Ferri", "es": "Lambert Ferri", "nl": "Lambert Ferri", "fr": "Lambert Ferri", "nb": "Lambert Ferri", "da": "Lambert Ferri", "nn": "Lambert Ferri", "sv": "Lambert Ferri", "de": "Lambert Ferri", "ar": "\u0644\u0627\u0645\u0628\u0631\u062a \u0641\u064a\u0631\u064a", "sl": "Lambert Ferri", "ast": "Lambert Ferri", "ca": "Lambert Ferri", "sq": "Lambert Ferri"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2435653": {"aut_name": {"ru": "\u041f\u0438\u0441\u0442\u043e\u043b\u0435\u0442\u0430", "es": "Pistoleta", "en": "Pistoleta", "uk": "\u041f\u0456\u0441\u0442\u043e\u043b\u0435\u0442\u0430", "it": "Pistoleta", "nl": "Pistoleta", "fr": "Pistoleta", "nb": "Pistoleta", "da": "Pistoleta", "nn": "Pistoleta", "sv": "Pistoleta", "ca": "Pistoleta", "hu": "Pistoleta", "hy": "\u054a\u056b\u057d\u057f\u0578\u056c\u0565\u057f\u0561", "sq": "Pistoleta", "sl": "Pistoleta", "ast": "Pistoleta"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3827021": {"aut_name": {"en": "Lapo Gianni", "it": "Lapo Gianni", "es": "Lapo Gianni", "nl": "Lapo Gianni", "fr": "Lapo Gianni", "nb": "Lapo Gianni", "da": "Lapo Gianni", "nn": "Lapo Gianni", "sv": "Lapo Gianni", "de": "Lapo Gianni", "eo": "Lapo Gianni", "ast": "Lapo Gianni", "bg": "\u041b\u0430\u043f\u043e \u0414\u0436\u0430\u043d\u0438", "sq": "Lapo Gianni"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3808791": {"aut_name": {"ca": "Joan Esteve de Besiers", "en": "Johan Esteve de Bezers", "it": "Johan Esteve de Bezers", "es": "Joan Esteve de Besiers", "nl": "Johan Esteve de Bezers", "fr": "Johan Esteve de Bezers", "sl": "Johan Esteve de Bezers", "sq": "Johan Esteve de Bezers"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3667545": {"aut_name": {"ro": "Chiaro Davanzati", "en": "Chiaro Davanzati", "it": "Chiaro Davanzati", "es": "Chiaro Davanzati", "nl": "Chiaro Davanzati", "fr": "Chiaro Davanzati", "nb": "Chiaro Davanzati", "da": "Chiaro Davanzati", "nn": "Chiaro Davanzati", "sv": "Chiaro Davanzati", "de": "Chiaro Davanzati", "en-ca": "Chiaro Davanzati", "en-gb": "Chiaro Davanzati", "gl": "Chiaro Davanzati", "ast": "Chiaro Davanzati", "sq": "Chiaro Davanzati", "pt": "Chiaro Davanzati"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3898798": {"aut_name": {"en": "Peire Bremon Ricas Novas", "it": "Peire Bremon Ricas Novas", "es": "Peire Bremon Ricas Novas", "nl": "Peire Bremon Ricas Novas", "fr": "Peire Bremon Ricas Novas", "nb": "Peire Bremon Ricas Novas", "da": "Peire Bremon Ricas Novas", "nn": "Peire Bremon Ricas Novas", "sv": "Peire Bremon Ricas Novas", "ca": "Peire Bremon Ricas Novas", "sl": "Peire Bremon Ricas Novas", "ast": "Peire Bremon Ricas Novas", "sq": "Peire Bremon Ricas Novas"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3747110": {"aut_name": {"en": "Falquet de Romans", "it": "Folquet de Romans", "es": "Falquet de Romans", "nl": "Falquet de Romans", "fr": "Falquet de Romans", "de": "Falquet de Romans", "oc": "Folquet de Romans", "ca": "Falquet de Romans", "sl": "Falquet de Romans", "sq": "Falquet de Romans"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3929553": {"aut_name": {"en": "Raimon Jordan", "it": "Raimon Jordan", "es": "Raimon Jordan", "nl": "Raimon Jordan", "fr": "Raimon Jordan", "de": "Raimon Jordan", "nb": "Raimon Jordan", "da": "Raimon Jordan", "nn": "Raimon Jordan", "sv": "Raimon Jordan", "ca": "Raimon Jordan", "sl": "Raimon Jordan", "ast": "Raimon Jordan", "sq": "Raimon Jordan"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2636092": {"aut_name": {"ru": "\u0410\u0439\u043c\u0435\u0440\u0438\u043a \u0434\u0435 \u0411\u0435\u043b\u0435\u043d\u0443\u0430", "fr": "Aimeric de Belenoi", "en": "Aimeric de Belenoi", "ca": "Aimeric de Belenoi", "oc": "Aimeric de Belenoi", "it": "Aimeric de Belenoi", "es": "Aimeric de Belenoi", "nl": "Aimeric de Belenoi", "de": "Aimeric de Belenoi", "hu": "Aimeric de Belenoi", "sl": "Aimeric de Belenoi", "ast": "Aimeric de Belenoi", "sq": "Aimeric de Belenoi"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q530026": {"aut_name": {"it": "Bonagiunta Orbicciani", "de": "Bonagiunta Orbicciani", "en": "Bonagiunta Orbicciani", "nl": "Bonagiunta Orbicciani", "es": "Bonagiunta Orbicciani", "fr": "Bonagiunta Orbicciani", "nb": "Bonagiunta Orbicciani", "da": "Bonagiunta Orbicciani", "nn": "Bonagiunta Orbicciani", "sv": "Bonagiunta Orbicciani", "ast": "Bonagiunta Orbicciani", "sq": "Bonagiunta Orbicciani"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q258369": {"aut_name": {"hu": "Damiani Szent P\u00e9ter", "bg": "\u041f\u0435\u0442\u044a\u0440 \u0414\u0430\u043c\u0438\u0430\u043d\u0438", "ca": "Pere Dami\u00e0", "cs": "Petr Dami\u00e1n", "de": "Petrus Damiani", "en": "Peter Damian", "es": "Pedro Dami\u00e1n", "fi": "Petrus Damianus", "fr": "Pierre Damien", "he": "\u05e4\u05d8\u05e8\u05d5\u05e1 \u05d3\u05de\u05d9\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "hr": "Petar Damjan", "it": "Pier Damiani", "ja": "\u30da\u30c8\u30eb\u30b9\u30fb\u30c0\u30df\u30a2\u30cb", "la": "Petrus Damianus", "lv": "P\u0113teris Dami\u0101ns", "ml": "\u0d2a\u0d40\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d7c \u0d21\u0d3e\u0d2e\u0d3f\u0d2f\u0d7b", "nl": "Petrus Damiani", "pl": "Piotr Damiani", "pt": "Pedro Dami\u00e3o", "ro": "Petru Damiani", "ru": "\u041f\u0451\u0442\u0440 \u0414\u0430\u043c\u0438\u0430\u043d\u0438", "sc": "Pier Damiani", "sk": "Peter Damiani", "sq": "Sh\u00ebn Pjet\u00ebr Damiani", "sv": "Petrus Damiani", "sw": "Peter Damian", "uk": "\u041f\u0435\u0442\u0440\u043e \u0414\u0430\u043c\u0456\u0430\u043d\u0456", "eo": "Pier Damiani", "sh": "Petar Damjan", "nb": "Peter Damian", "ta": "\u0baa\u0bc0\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bb0\u0bcd \u0ba4\u0bae\u0bbf\u0baf\u0bbe\u0ba9\u0bcd", "sr": "\u041f\u0435\u0442\u0430\u0440 \u0414\u0430\u043c\u0458\u0430\u043d", "da": "Pier Damiani", "nn": "Pier Damiani", "id": "Petrus Damianus", "sl": "Peter Damiani", "zh": "\u4f2f\u591a\u797f\u00b7\u9054\u7c73\u76ce", "ga": "Peadar Daimian", "ast": "Pierre Damien"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q5254": {"aut_name": {"fr": "Folquet de Marseille", "it": "Folchetto di Marsiglia", "en": "Folquet de Marselha", "de": "Folquet de Marselha", "br": "Folquet de Marselha", "ca": "Folquet de Marsella", "es": "Fulco de Marsella", "fi": "Folquet de Marseille", "la": "Fulco Tolosanus", "oc": "Folquet de Marselha", "pl": "Folquet de Marseille", "ru": "\u0424\u043e\u043b\u044c\u043a\u0435\u0442 \u041c\u0430\u0440\u0441\u0435\u043b\u044c\u0441\u043a\u0438\u0439", "uk": "\u0424\u043e\u043b\u044c\u043a\u0435\u0442 \u041c\u0430\u0440\u0441\u0435\u043b\u044c\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "nl": "Folquet de Marselha", "hu": "Folquet de Marseille", "sl": "Folquet de Marseille", "sq": "Folquet de Marselha", "arz": "\u0641\u0648\u0644\u0643\u0648\u064a\u062a \u062f \u0645\u0627\u0631\u0633\u064a\u0644\u0647\u0627"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3940255": {"aut_name": {"en": "Rolandino of Padua", "it": "Rolandino da Padova", "fr": "Rolandino da Padova", "es": "Rolandino of Padua", "nl": "Rolandino of Padua", "pt": "Rolandino de P\u00e1dua", "sq": "Rolandino of Padua", "la": "Rolandinus Patavinus", "ru": "\u0420\u043e\u043b\u0430\u043d\u0434\u0438\u043d\u043e \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q130221": {"aut_name": {"zh-hans": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-hant": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-hk": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-cn": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-sg": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "zh-tw": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "pl": "Fryderyk II Hohenstauf", "eu": "Frederiko II.a Germaniako Erromatar Inperio Santukoa", "bs": "Fridrik II, car Svetog rimskog carstva", "es": "Federico II Hohenstaufen", "lij": "Federigo II do Sacro Impeo Roman", "hu": "II. Frigyes n\u00e9met-r\u00f3mai cs\u00e1sz\u00e1r", "ms": "Frederick II, Maharaja Suci Rom", "sw": "Kaizari Federiki II", "et": "Friedrich II", "el": "\u03a6\u03c1\u03b5\u03b9\u03b4\u03b5\u03c1\u03af\u03ba\u03bf\u03c2 \u0392\u0384 \u03a7\u03bf\u03b5\u03bd\u03c3\u03c4\u03ac\u03bf\u03c5\u03c6\u03b5\u03bd", "sv": "Fredrik II", "nl": "Keizer Frederik II", "ar": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u064a\u0643 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "pt": "Frederico II, Sacro Imperador Romano-Germ\u00e2nico", "eo": "Frederiko la 2-a", "ru": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II", "sr-el": "Fridrih II, car Svetog rimskog carstva", "sr-ec": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II, \u0446\u0430\u0440 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u0433 \u0440\u0438\u043c\u0441\u043a\u043e\u0433 \u0446\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "tr": "II. Friedrich", "stq": "Friedrich II.", "fi": "Fredrik II", "uk": "\u0424\u0440\u0456\u0434\u0440\u0456\u0445 II", "hr": "Fridrik II., car Svetog Rimskog Carstva", "tl": "Federico II, Banal na Emperador ng Roma", "da": "Frederik 2.", "an": "Frederico II d'o Sacro Imperio Rom\u00e1n Chermanico", "gsw": "Friedrich II., Kaiser vom Heilige R\u00f6mische Riich", "pms": "Federich II", "wa": "Fredrik II do Sint Impire", "ko": "\ud504\ub9ac\ub4dc\ub9ac\ud788 2\uc138", "fr": "Fr\u00e9d\u00e9ric II du Saint-Empire", "he": "\u05e4\u05e8\u05d9\u05d3\u05e8\u05d9\u05da \u05d4\u05e9\u05e0\u05d9, \u05e7\u05d9\u05e1\u05e8 \u05d4\u05d0\u05d9\u05de\u05e4\u05e8\u05d9\u05d4 \u05d4\u05e8\u05d5\u05de\u05d9\u05ea \u05d4\u05e7\u05d3\u05d5\u05e9\u05d4", "arz": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u064a\u0643 \u0627\u0644\u062a\u0627\u0646\u0649", "be": "\u0424\u0440\u044b\u0434\u0440\u044b\u0445 II, \u0456\u043c\u043f\u0435\u0440\u0430\u0442\u0430\u0440 \u0421\u0432\u044f\u0448\u0447\u044d\u043d\u043d\u0430\u0439 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0430\u0439 \u0456\u043c\u043f\u0435\u0440\u044b\u0456", "lv": "Fr\u012bdrihs II Hoen\u0161taufens", "it": "Federico II di Svevia", "de": "Friedrich II.", "id": "Frederik II, Kaisar Romawi Suci", "ja": "\u30d5\u30ea\u30fc\u30c9\u30ea\u30d22\u4e16", "vi": "Friedrich II c\u1ee7a \u0111\u1ebf qu\u1ed1c La M\u00e3 Th\u1ea7n th\u00e1nh", "sh": "Fridrik II., car Svetog rimskog carstva", "scn": "Fidiricu II di Hohenstaufen", "sk": "Fridrich II.", "en": "Frederick II, Holy Roman Emperor", "ro": "Frederic al II-lea, \u00cemp\u0103rat al Sf\u00e2ntului Imperiu Roman", "th": "\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e1e\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e1f\u0e23\u0e35\u0e14\u0e23\u0e34\u0e0a\u0e17\u0e35\u0e48 2 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e27\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e42\u0e23\u0e21\u0e31\u0e19\u0e2d\u0e31\u0e19\u0e28\u0e31\u0e01\u0e14\u0e34\u0e4c\u0e2a\u0e34\u0e17\u0e18\u0e34\u0e4c", "ca": "Frederic II del Sacre Imperi Romanogerm\u00e0nic", "la": "Fridericus II", "cy": "Ffrederic II, Ymerawdwr Gl\u00e2n Rhufeinig", "sl": "Friderik II. Hohenstaufen", "cs": "Fridrich II. \u0160taufsk\u00fd", "bg": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II", "fa": "\u0641\u0631\u06cc\u062f\u0631\u06cc\u0634 \u062f\u0648\u0645\u060c \u0627\u0645\u067e\u0631\u0627\u062a\u0648\u0631 \u0645\u0642\u062f\u0633 \u0631\u0648\u0645", "mr": "\u092b\u094d\u0930\u0947\u0921\u0930\u093f\u0915 \u0926\u0941\u0938\u0930\u093e, \u092a\u0935\u093f\u0924\u094d\u0930 \u0930\u094b\u092e\u0928 \u0938\u092e\u094d\u0930\u093e\u091f", "lt": "Frydrichas II", "nb": "Fredrik II av Det tysk-romerske rike", "sr": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II, \u0446\u0430\u0440 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u0433 \u0440\u0438\u043c\u0441\u043a\u043e\u0433 \u0446\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "ka": "\u10e4\u10e0\u10d8\u10d3\u10e0\u10d8\u10ee II \u10e8\u10e2\u10d0\u10e3\u10e4\u10d4\u10dc\u10d8", "zh": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16", "oc": "Frederic II Hohenstaufen", "br": "Frederig II an Impalaeriezh Santel", "mg": "Frederick II", "ur": "\u0641\u0631\u06cc\u0688\u0631\u06a9 \u062f\u0648\u0645\u060c \u0645\u0642\u062f\u0633 \u0631\u0648\u0645\u06cc \u0634\u06c1\u0646\u0634\u0627\u06c1", "hy": "\u0556\u0580\u056b\u0564\u0580\u056b\u056d II \u0540\u0578\u0570\u0565\u0576\u0577\u057f\u0561\u0578\u0582\u0586\u0565\u0576", "mk": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 II", "uz": "Fridrix II Shtaufen", "sco": "Frederick II", "gl": "Federico II Hohenstaufen", "nan": "Friedrich 2-s\u00e8", "lmo": "Federigh II de Svevia", "azb": "\u0627\u06cc\u06a9\u06cc\u0646\u062c\u06cc \u0641\u0631\u06cc\u062f\u0631\u06cc\u0634", "io": "Friedrich la 2ma, Santa Romana imperiestro", "ast": "Federicu II Hohenstaufen", "az": "II Fridrix Hohen\u015ftaufen", "sq": "Frederiku i II, Perandor\u00eb i shenjt\u00eb romak", "wuu": "\u8153\u7279\u70c8\u4e8c\u4e16 (\u795e\u5723\u7f57\u9a6c\u5e1d\u56fd)", "ia": "Frederico II (Sacre Imperio Roman)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q3894173": {"aut_name": {"en": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "it": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "es": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "nl": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "fr": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "de": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "ca": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "sl": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "ast": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "sq": "Paolo Lanfranchi da Pistoia", "ga": "Paolo Lanfranchi da Pistoia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3607122": {"aut_name": {"en": "Aimeric de Sarlat", "oc": "Aimeric de Sarlat", "it": "Aimeric de Sarlat", "fr": "Aimeric de Sarlat", "es": "Aimeric de Sarlat", "nl": "Aimeric de Sarlat", "de": "Aimeric de Sarlat", "ca": "Aimeric de Sarlat", "sl": "Aimeric de Sarlat", "ast": "Aimeric de Sarlat", "sq": "Aimeric de Sarlat", "arz": "\u0627\u064a\u0645\u064a\u0631\u064a\u0643 \u062f \u0633\u0627\u0631\u0644\u0627\u062a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3929853": {"aut_name": {"en": "Rambertino Buvalelli", "it": "Rambertino Buvalelli", "es": "Rambertino Buvalelli", "nl": "Rambertino Buvalelli", "fr": "Rambertino Buvalelli", "de": "Rambertino Buvalelli", "nb": "Rambertino Buvalelli", "da": "Rambertino Buvalelli", "nn": "Rambertino Buvalelli", "sv": "Rambertino Buvalelli", "ca": "Rambertino Buvalelli", "ast": "Rambertino Buvalelli", "sq": "Rambertino Buvalelli", "arz": "\u0631\u0627\u0645\u0628\u064a\u0631\u062a\u064a\u0646\u0648 \u0628\u0648\u06a4\u0627\u0644\u064a\u0644\u0649"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1395927": {"aut_name": {"de": "Guido Novello da Polenta", "gsw": "Guido Novello da Polenta", "fr": "Guido Novello da Polenta", "en": "Guido II da Polenta", "ca": "Guiu II Polentani", "it": "Guido Novello da Polenta", "es": "Guiu II Polentani", "nl": "Guido Novello da Polenta", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u041d\u043e\u0432\u0435\u043b\u043b\u043e \u0434\u0430 \u041f\u043e\u043b\u0435\u043d\u0442\u0430", "eo": "Guido Novello da Polenta", "sq": "Guido II da Polenta"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2281681": {"aut_name": {"be-tarask": "\u0413\u0456\u0440\u0430\u045e\u0442 \u0420\u044b\u043a\u2019\u0451", "ja": "\u30ae\u30e9\u30a6\u30c8\u30fb\u30ea\u30ad\u30a8\u30eb", "pl": "Guiraut Riquier", "fr": "Guiraut Riquier", "ru": "\u0413\u0438\u0440\u0430\u0443\u0442 \u0420\u0438\u043a\u044c\u0435", "en": "Guiraut Riquier", "oc": "Guiraut Riqui\u00e8r", "ca": "Guiraut Riquier", "fi": "Guiraut Riquier", "uk": "\u0413\u0456\u0440\u0430\u0443\u0442 \u0420\u0438\u043a'\u0454\u0440", "it": "Guiraut Riquier", "es": "Guiraut Riquier", "nl": "Guiraut Riquier", "be": "\u0413\u0456\u0440\u0430\u045e\u0442 \u0420\u044b\u043a'\u0451", "vi": "Guiraut Riquier", "nb": "Guiraut Riquier", "da": "Guiraut Riquier", "nn": "Guiraut Riquier", "sv": "Guiraut Riquier", "de": "Guiraut Riquier", "hu": "Guiraut Riquier", "sl": "Guiraut Riquier", "ast": "Guiraut Riquier", "sq": "Guiraut Riquier", "arz": "\u062c\u0648\u064a\u0631\u0627\u0648\u062a \u0631\u064a\u0643\u0648\u064a\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}} \ No newline at end of file diff --git a/entity_linker/knowledge_base_spacy.py b/entity_linker/knowledge_base_spacy.py new file mode 100644 index 0000000..1e599d9 --- /dev/null +++ b/entity_linker/knowledge_base_spacy.py @@ -0,0 +1,93 @@ +import spacy +from spacy.kb import KnowledgeBase +import pickle +from pprint import pprint +import numpy as np +from tqdm import tqdm + +#with open('./KB_abs_reversed.pickle', 'rb') as infile: +with open('./KB_abs_merged.pickle', 'rb') as infile: + entities_dict = pickle.load(infile) + +print(f'Number of entities in original knowledge Base: {len(entities_dict)}') +#print(entities_dict.keys()) + +def load_word_vectors(model, path_to_vec, max_vec=100000): + with open(path_to_vec, 'r') as infile: + header = infile.readline() + n_row, n_dim = header.split() + model.vocab.reset_vectors(width=int(n_dim)) + count = 0 + for _, line in tqdm(enumerate(infile), total=max_vec): + count += 1 + line = line.rstrip() + pieces = line.rsplit(' ', int(n_dim)) + word = pieces[0] + #print("{} - {}".format(count, word)) + vector = np.asarray([float(v) for v in pieces[1:]], dtype='f') + model.vocab.set_vector(word, vector) + if count == max_vec: + break + + return model + +def generate_IDs(entities_dict_keys): + """ + Entities dictionary keys are english spelled names (if such an entities is + present in DBpedia - otherwise it is its italian spelling) + """ + IDs_2_ent = {'Q'+str(i+1) : name for i, name in enumerate(entities_dict_keys)} + IDs_2_abs = {} + for ID, ent in IDs_2_ent.items(): + IDs_2_abs[ID] = entities_dict[ent]['abstract'] + return IDs_2_ent, IDs_2_abs + +IDs_2_ent, IDs_2_abs = generate_IDs(entities_dict.keys()) +reverse_id = {v:k for k,v in IDs_2_ent.items()} + +#print(IDs_2_ent) +#print(entities_dict['Nicholas_of_Lyra']['names']) +#print(reverse_id) + +nlp = spacy.load('../model_fastText/') +nlp = load_word_vectors(nlp, '../embeddings/cc.it.300.vec', 50000) + +kb = KnowledgeBase(vocab=nlp.vocab, entity_vector_length=300) + +for qid in IDs_2_ent.keys(): + desc = nlp(IDs_2_abs[qid]) + desc_enc = desc.vector + kb.add_entity(entity=qid, entity_vector=desc_enc, freq=314) + +for qid, name in IDs_2_ent.items(): + kb.add_alias(alias=name, entities=[qid], probabilities=[1]) + other_lang_names = entities_dict[name]['names'] + if other_lang_names != 'NA': + for other_name in set(other_lang_names): + if other_name != name: + kb.add_alias(alias=other_name, entities=[qid], probabilities=[1]) + +#kb.dump('./kb_fastText_2') + +""" + +nlp = spacy.load('../model_fastText/') +nlp = load_word_vectors(nlp, '../embeddings/cc.it.300.vec', 50000) + +kb = KnowledgeBase(vocab=nlp.vocab, entity_vector_length=300) +""" + +desc = """Proveniente da una famiglia plebea legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe ed infine + senatore della res publica. Dopo esser stato cacciato dal Senato per indegnità morale, partecipò alla guerra civile del 49 a.C. tra Cesare e Pompeo, schierato tra + le file cesariane. Dopo la sconfitta di Pompeo, Cesare lo ricompensò per la sua fedeltà conferendogli la pretura, riammettendolo in Senato e nominandolo governatore + della provincia dell'Africa Nova""" + +""" +kb.add_entity(entity='Q1', entity_vector=nlp(desc).vector, freq=314) + +kb.add_alias(alias='Salustio', entities=['Q1'], probabilities=[1]) + +kb.add_alias(alias='Sallustio', entities=['Q1'], probabilities=[1]) +""" +print(f'Cand for "Ricardo de San Víctor": {[c.entity_ for c in kb.get_candidates("Tommaso")]}') +print(f'Cand for "Riccardo di San Vittore": {[c.entity_ for c in kb.get_candidates("Thomas_Aquinas")]}') \ No newline at end of file diff --git a/entity_linker/output_monarchia.json b/entity_linker/output_monarchia.json new file mode 100644 index 0000000..493c2af --- /dev/null +++ b/entity_linker/output_monarchia.json @@ -0,0 +1 @@ +{"Q7198": {"aut_name": {"en": "Ovid", "it": "Publio Ovidio Nasone", "de": "Ovid", "ilo": "Ovidio", "be-tarask": "\u0410\u0432\u0456\u0434\u044b\u044e\u0441", "en-ca": "Ovid", "en-gb": "Ovid", "af": "Ovidius", "an": "Ovidio", "ar": "\u0623\u0648\u0641\u064a\u062f", "arz": "\u0627\u0648\u0641\u064a\u062f", "ast": "Ovidiu", "az": "Publi Ovidi Nazon", "be": "\u0410\u0432\u0456\u0434\u0437\u0456\u0439", "bg": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "bo": "\u0f68\u0f7c\u0f0b\u0f56\u0f72\u0f0b\u0f62\u0fa1\u0f72\u0f0d", "br": "Ovidius", "bs": "Ovidije", "ca": "Ovidi", "ckb": "\u0626\u06c6\u06a4\u06cc\u062f", "cs": "Publius Ovidius Naso", "cy": "Ofydd", "da": "Publius Ovidius Naso", "diq": "Publius Ovidius Naso", "el": "\u039f\u03b2\u03af\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2", "eo": "Ovidio", "es": "Ovidio", "et": "Ovidius", "eu": "Publio Ovidio", "fa": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "fi": "Ovidius", "fr": "Ovide", "ga": "\u00d3ivid", "gl": "Ovidio", "he": "\u05d0\u05d5\u05d1\u05d9\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1", "hif": "Ovid", "hr": "Publije Ovidije Nazon", "hu": "Publius Ovidius Naso", "hy": "\u054a\u0578\u0582\u0562\u056c\u056b\u0578\u0582\u057d \u0555\u057e\u056b\u0564\u056b\u0578\u0582\u057d \u0546\u0561\u057d\u0578", "id": "Ovidius", "io": "Publius Ovidius Naso", "is": "Ovidius", "ja": "\u30aa\u30a6\u30a3\u30c7\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10dd\u10d5\u10d8\u10d3\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "kaa": "Ovid", "kk": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "ko": "\uc624\ube44\ub514\uc6b0\uc2a4", "ksh": "Ovid", "ku": "Ovidius", "la": "Publius Ovidius Naso", "lt": "Ovidijus", "lv": "Ovidijs", "ml": "\u0d06\u0d35\u0d3f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u041e\u0432\u0438\u0434", "ms": "Ovid", "nl": "Ovidius", "nn": "Ovid", "oc": "Ovidi", "pl": "Owidiusz", "pms": "Ovidi", "pnb": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "pt": "Ov\u00eddio", "pt-br": "Ov\u00eddio", "ro": "Publius Ovidius Naso", "ru": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "rue": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u041e\u0432\u0456\u0434\u0456\u0439 \u041d\u0430\u0441\u043e", "sah": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0443\u0441", "scn": "Pubbliu Ov\u00ecdiu Nasuni", "sh": "Publije Ovidije Nazon", "sk": "Publius Ovidius Naso", "sl": "Publij Ovidij Naso", "sr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435", "sv": "Ovidius", "sw": "Ovid", "ta": "\u0b86\u0bb5\u0bbf\u0b9f\u0bcd", "th": "\u0e2d\u0e2d\u0e27\u0e34\u0e14", "tl": "Ovid", "tr": "Ovidius", "uk": "\u041e\u0432\u0456\u0434\u0456\u0439", "ur": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "vi": "Ovid", "vo": "Ovidius", "wa": "Ovide", "war": "Ovid", "zh": "\u5967\u7dad\u5fb7", "stq": "Publius Ovidius Naso", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d5\u05d9\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1", "fy": "Ovidius", "ce": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0438\u0439 \u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439 \u041d\u0430\u0437\u043e\u043d", "kbd": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "pa": "\u0a13\u0a35\u0a3f\u0a26", "uz": "Ovidiy", "udm": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "nb": "Ovid", "sco": "Ovid", "gsw": "Ovid", "sgs": "Uov\u0117d\u0117jos", "yue": "\u5967\u7dad\u5fb7", "sc": "Publio Ovidio Nasone", "mg": "Ovid", "tt": "Ovidiy", "bar": "Ovid", "am": "\u12a6\u126a\u12f5", "sq": "Ovidi", "mr": "\u0913\u0935\u094d\u0939\u093f\u0921", "ti": "\u12a6\u126a\u12f5", "li": "Ovidius", "pcd": "Ovide", "zea": "Ovid", "bxr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "ba": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "xmf": "\u10dd\u10d5\u10d8\u10d3\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "bn": "\u0993\u09ad\u09bf\u09a1", "hi": "\u0913\u0935\u093f\u0926", "bi": "Ovid", "lzh": "\u5967\u7dad\u5fb7", "kbp": "Ovide", "azb": "\u0627\u0648\u0648\u06cc\u062f", "nds": "Ovid", "myv": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439", "nan": "Ovid", "lfn": "Ovidio", "mk": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458", "kn": "\u0c93\u0cb5\u0cbf\u0ca1\u0ccd", "fur": "Ovidi", "ky": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0439 \u041d\u0430\u0437\u043e\u043d", "sat": "\u1c5a\u1c75\u1c77\u1c64\u1c70", "wuu": "\u5965\u7ef4\u5fb7", "nds-nl": "Ovidius", "kw": "Ovid", "vep": "Ovidii", "ia": "Ovidio", "als": "Ovid", "no": "Ovid", "simple": "Publius Ovidius Naso"}, "aut_works": {"Q184742": {"zh-hans": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-hant": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "zh-hk": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "zh-cn": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-sg": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "zh-tw": "\u8b8a\u5f62\u8a18", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f42\u0f5f\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f60\u0f42\u0fb1\u0f74\u0f62\u0f0b\u0f56\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f42\u0f4f\u0f58\u0f0b\u0f62\u0f92\u0fb1\u0f74\u0f51\u0f0d", "pl": "Metamorfozy", "eu": "Metamorfosiak", "he": "\u05de\u05d8\u05de\u05d5\u05e8\u05e4\u05d5\u05d6\u05d5\u05ea", "ko": "\ubcc0\uc2e0 \uc774\uc57c\uae30", "fr": "M\u00e9tamorphoses", "es": "Las metamorfosis", "it": "Le metamorfosi", "gl": "Metamorfoses", "et": "Metamorfoosid", "de": "Metamorphosen", "id": "Metamorphoses", "ja": "\u5909\u8eab\u7269\u8a9e", "br": "Metamorfozo\u00f9", "en": "Metamorphoses", "sh": "Metamorfoze", "ia": "Metamorphoses", "nl": "Metamorfosen", "sv": "Metamorfoser", "pt": "Metamorfoses", "eo": "Metamorfozoj", "is": "Ummyndanir", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b", "sr-el": "Ovidijeve Metamorfoze", "sr-ec": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435\u0432\u0435 \u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0435", "tr": "Metamorfozlar", "th": "\u0e40\u0e21\u0e17\u0e32\u0e21\u0e2d\u0e23\u0e4c\u0e42\u0e1f\u0e0b\u0e35\u0e2a", "ro": "Metamorfoze", "ca": "Les Metamorfosis", "uk": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0438", "la": "Metamorphoses", "sl": "Metamorfoze", "cs": "Prom\u011bny", "bg": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0438", "fa": "\u0645\u062a\u0627\u0645\u0648\u0631\u0641\u06cc\u0648\u0633", "ka": "\u10db\u10d4\u10e2\u10d0\u10db\u10dd\u10e0\u10e4\u10dd\u10d6\u10d4\u10d1\u10d8", "hr": "Metamorfoze", "lt": "Metamorfoz\u0117s", "da": "Metamorphoses", "an": "As metamorfosis", "sr": "\u041e\u0432\u0438\u0434\u0438\u0458\u0435\u0432\u0435 \u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u0435", "zh": "\u53d8\u5f62\u8bb0", "fy": "Feroarings fan Stal", "de-ch": "Metamorphosen", "el": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03bc\u03bf\u03c1\u03c6\u03ce\u03c3\u03b5\u03b9\u03c2", "en-ca": "Metamorphoses", "en-gb": "Metamorphoses", "nb": "Metamorfoser", "pa": "\u0a2e\u0a48\u0a1f\u0a3e\u0a2e\u0a4c\u0a30\u0a2b\u0a38\u0a3f\u0a38", "pt-br": "Metamorfoses", "war": "Metamorphoses", "be": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u0430\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b (\u0410\u0432\u0456\u0434\u0437\u0456\u0439)", "io": "Metamorfozi", "fi": "Muodonmuutoksia", "hy": "\u0544\u0565\u057f\u0561\u0574\u0578\u0580\u0586\u0578\u0566\u0576\u0565\u0580", "ar": "\u0627\u0644\u062a\u062d\u0648\u0644\u0627\u062a", "bs": "Metamorfoze", "lv": "Metamorfozes", "ml": "\u0d2e\u0d46\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d2e\u0d4b\u0d7c\u0d2b\u0d38\u0d3f\u0d38\u0d4d\u200c", "ast": "Les metamorfosis", "oc": "Metamorf\u00f2sis (Ovidi)", "ms": "Metamorphoses", "vi": "Metamorphoses", "af": "Metamorfoses"}, "Q1236672": {"la": "Heroides", "de": "Heroides", "pl": "Heroidy", "ru": "\u0413\u0435\u0440\u043e\u0438\u0434\u044b", "fr": "H\u00e9ro\u00efdes", "en": "Heroides", "es": "Heroidas", "ca": "Heroides", "it": "Eroidi", "nl": "Hero\u00efdes", "pt": "Heroides", "br": "Heroides", "ar": "\u0627\u0644\u0628\u0637\u0644\u0627\u062a", "ja": "\u540d\u5a66\u306e\u66f8\u7c21", "he": "\u05d0\u05d9\u05d2\u05e8\u05d5\u05ea \u05d4\u05d2\u05d9\u05d1\u05d5\u05e8\u05d5\u05ea", "da": "Heroides", "sv": "Heroides", "eo": "Heroinoj", "id": "Heroides", "lv": "Varones", "hu": "H\u0151sn\u0151k levelei", "uk": "\u0413\u0435\u0440\u043e\u0457\u0434\u0438", "zh": "\u5973\u5091\u66f8\u7c21"}, "Q3791552": {"it": "Ibis", "pt": "\u00cdbis", "en": "Ibis", "sh": "Ibis (Ovidije)", "fr": "Ibis", "ca": "Ibis", "ru": "\u0418\u0431\u0438\u0441", "de": "Ibis", "es": "Ibis", "la": "Ibis", "da": "Ibis", "sv": "Ibis", "eo": "Ibiso"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "null": null, "Q37085": {"aut_name": {"zh": "\u6240\u7f85\u9580", "bo": "\u0f64\u0f0b\u0f63\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f7c\u0f0d", "eu": "Salomon", "pl": "Salomon", "bs": "Solomon", "es": "Salom\u00f3n", "ta": "\u0b9a\u0bbe\u0bb2\u0bca\u0bae\u0bcb\u0ba9\u0bcd", "af": "Salomo", "oc": "Salamon", "hu": "Salamon zsid\u00f3 kir\u00e1ly", "sw": "Solomoni", "et": "Saalomon", "bn": "\u09b8\u09b2\u09cb\u09ae\u09a8", "br": "S\u00fcleyman", "sq": "Salomon", "el": "\u03a3\u03bf\u03bb\u03bf\u03bc\u03ce\u03bd", "am": "\u1295\u1309\u1225 \u1230\u120e\u121e\u1295", "ga": "Solamh", "my": "\u1006\u1031\u102c\u103a\u101c\u1019\u103d\u1014\u103a\u1018\u102f\u101b\u1004\u103a", "nl": "Salomo", "sv": "Salomo", "ar": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "pt": "Salom\u00e3o", "eo": "Salomono", "yi": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4 \u05d4\u05de\u05dc\u05da", "ru": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "diq": "S\u0131l\u00eaman", "sr": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "ckb": "\u0633\u0648\u0644\u06d5\u06cc\u0645\u0627\u0646", "tr": "S\u00fcleyman", "mk": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "hak": "S\u00f3-l\u00f2-m\u00f9n-v\u00f2ng", "fi": "Salomo", "uk": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "be-tarask": "\u0421\u0430\u043b\u0430\u043c\u043e\u043d", "nn": "Sjelomo I av Israel", "hr": "Salomon", "fur": "Salomon", "tl": "Salomon", "da": "Salomon", "kk": "\u0421\u04af\u043b\u0435\u0439\u043c\u0435\u043d \u043f\u0430\u0439\u0493\u0430\u043c\u0431\u0430\u0440", "so": "Nabi Suleymaan C.S.", "ko": "\uc194\ub85c\ubaac", "be": "\u0421\u0430\u043b\u0430\u043c\u043e\u043d", "arz": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "he": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4", "fr": "Salomon", "lad": "Shelomo Ameleh", "lbe": "\u0421\u0443\u043b\u0430\u0439\u043c\u0430\u043d \u0438\u0434\u0430\u0432\u0441", "ace": "Sulaiman", "lv": "Z\u0101lamans", "it": "Salomone", "gl": "Salom\u00f3n", "ps": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "id": "Salomo", "de": "Salomo", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3", "ml": "\u0d38\u0d4b\u0d33\u0d2e\u0d7b", "vi": "Solomon", "en": "Solomon", "sh": "Solomon", "sk": "\u0160alam\u00fan", "ku": "Sil\u00eaman pad\u00ee\u015fah", "mn": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "tt": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u0430\u043d \u043f\u04d9\u0439\u0433\u0430\u043c\u0431\u04d9\u0440", "th": "\u0e0b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e21\u0e2d\u0e19", "ro": "Solomon", "ca": "Salom\u00f3 d'Israel", "la": "Salomon", "fo": "S\u00e1lomon", "cy": "Solomon", "war": "Solomon", "cs": "\u0160alomoun", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "bg": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "ur": "\u0634\u0627\u06c1 \u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "ka": "\u10e1\u10dd\u10da\u10dd\u10db\u10dd\u10d8", "lt": "Saliamonas", "hi": "\u0938\u094b\u0932\u094b\u092e\u0928", "gu": "\u0ab8\u0acb\u0ab2\u0acb\u0aae\u0aa8", "bar": "Salomon", "nb": "Salomo", "pa": "\u0a38\u0a41\u0a32\u0a47\u0a2e\u0a3e\u0a28", "zh-hant": "\u6240\u7f85\u9580\u738b", "hy": "\u054d\u0578\u0572\u0578\u0574\u0578\u0576 \u053b\u0574\u0561\u057d\u057f\u0578\u0582\u0576", "sco": "Solomon", "sl": "Salomon", "cdo": "S\u016b-l\u00f2\u0324-mu\u00f2ng U\u00f2ng", "ce": "\u0421\u0443\u043b\u0430\u0439\u043c\u0430\u043d", "de-ch": "Salomo", "en-ca": "Solomon", "en-gb": "Solomon", "is": "Sal\u00f3mon konungur", "pt-br": "Salom\u00e3o", "yue": "\u6240\u7f85\u9580\u738b", "azb": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "sd": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "ast": "Salom\u00f3n", "fy": "Salomo", "ug": "\u0633\u06c7\u0644\u0627\u064a\u0645\u0627\u0646 \u0626\u06d5\u0644\u06d5\u064a\u06be\u0649\u0633\u0633\u0627\u0644\u0627\u0645", "az": "S\u00fcleyman", "nan": "S\u00f3\u0358-l\u00f4-b\u00fbn", "ba": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u04d9\u043d", "mg": "Solomona", "co": "Salomoni", "wuu": "\u6240\u7f57\u95e8", "tt-cyrl": "\u0421\u04e9\u043b\u04d9\u0439\u043c\u0430\u043d \u043f\u04d9\u0439\u0433\u0430\u043c\u0431\u04d9\u0440"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q161953": {"eo": "Libroj de la Kroniko", "en": "Books of Chronicles", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7", "ko": "\uc5ed\ub300\uae30", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "it": "Libri delle Cronache", "gd": "1 Eachdraidh", "cs": "Knihy kronik", "id": "Kitab 1 Tawarikh", "es": "Libros de Cr\u00f3nicas", "ru": "\u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-song", "nl": "I en II Kronieken", "pt": "I Cr\u00f4nicas", "tr": "Tarihler kitab\u0131", "lt": "Metra\u0161\u010di\u0173 knygos", "tl": "Mga Aklat ng mga Paralipomeno", "vep": "1. Aigkirj", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "pl": "Ksi\u0119gi Kronik", "ta": "1 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "yi": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd", "fr": "livres des Chroniques", "ceb": "Basahon sa Mga Kronika", "yo": "\u00ccw\u00e9 Kronika", "hr": "Prva i druga knjiga Ljetopisa", "jv": "I Babad", "de": "B\u00fccher der Chronik", "hu": "A kr\u00f3nik\u00e1k els\u0151 \u00e9s m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "fa": "\u06a9\u062a\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e", "fi": "Ensimm\u00e4inen aikakirja", "da": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebog", "ja": "\u6b74\u4ee3\u8a8c", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd", "ro": "Cartea \u00eent\u00e2i Paralipomena", "bar": "1. Buach der Chronik", "qu": "Krunikamanta huk \u00f1iqin qillqasqa", "ml": "\u0d26\u0d3f\u0d28\u0d35\u0d43\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d28\u0d4d\u0d24\u0d2a\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d15\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e (\u0d2c\u0d48\u0d2c\u0d3f\u0d7e)", "la": "Liber I Paralipomenon", "sw": "Mambo ya Nyakati", "sv": "F\u00f6rsta Kr\u00f6nikeboken", "sk": "Knihy kron\u00edk", "sh": "Knjige Ljetopisa", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "fy": "1 en 2 Kroniken", "be-tarask": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0456 \u041b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "nb": "Kr\u00f8nikeb\u00f8kene", "be": "\u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0456\u043f\u0430\u043c\u0435\u043d\u0430\u043d", "ur": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e\u06d41", "af": "1-2 Kronieke", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "ca": "Llibres de Cr\u00f2niques", "ga": "Leabhair na gCroinic\u00ed", "gom": "\u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938\u093e\u091a\u0940\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915\u093e\u0902", "sr": "\u041f\u0440\u0432\u0430 \u043a\u045a\u0438\u0433\u0430 \u0434\u043d\u0435\u0432\u043d\u0438\u043a\u0430", "war": "Mga Basah\u00e1n han mga Cronacas", "br": "Levrio\u00f9 an Danevello\u00f9", "ka": "\u10ec\u10d8\u10d2\u10dc\u10d8 \u10de\u10d8\u10e0\u10d5\u10d4\u10da\u10d8 \u10dc\u10d4\u10e8\u10e2\u10d7\u10d0", "pt-br": "1 Cr\u00f4nicas", "gom-latn": "Itihasachim Pustokam", "gom-deva": "\u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938\u093e\u091a\u0940\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915\u093e\u0902", "mg": "Bokin'ny Tantara", "zu": "1 & 2 IziKronike", "lfn": "Cronicas", "pnb": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u062a\u0648\u0627\u0631\u06cc\u062e", "my": "\u101b\u102c\u1007\u101d\u1004\u103a\u1001\u103b\u102f\u1015\u103a\u1015\u1011\u1019\u1005\u1031\u102c\u1004\u103a", "nn": "Kr\u00f8nikeb\u00f8kene", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u0712\u072a\u071d\u0721\u071d\u0722 \u0729\u0715\u0721\u071d\u0710"}, "Q9813916": {"en": "1 Chronicles", "be-tarask": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "ca": "Primer de les Cr\u00f2niques", "sw": "Mambo ya Nyakati I", "fr": "Premier livre des Chroniques", "eo": "1-a libro de la Kroniko", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "gd": "1 Eachdraidh", "fi": "Ensimm\u00e4inen aikakirja", "id": "Kitab 1 Tawarikh", "es": "I Cr\u00f3nicas", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-song", "pt": "I Cr\u00f4nicas", "la": "Liber I Paralipomenon", "nb": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebok", "ro": "Cartea \u00eent\u00e2i Paralipomena", "pl": "1 Ksi\u0119ga Kronik", "ta": "1 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "jv": "I Babad", "de": "1. Buch der Chronik", "da": "F\u00f8rste Kr\u00f8nikebog", "bar": "1. Buach der Chronik", "qu": "Krunikamanta huk \u00f1iqin qillqasqa", "vep": "1. Aigkirj", "sv": "F\u00f6rsta Kr\u00f6nikeboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "be": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd \u05d0", "eu": "I Kronikak", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0a", "sl": "Prva kroni\u0161ka knjiga", "bn": "\u09e7 \u09ac\u0982\u09b6\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "br": "Kenta\u00f1 Levr an Danevello\u00f9", "mg": "Boky voalohan'ny Tantara", "nl": "1 Kronieken", "bg": "\u041f\u044a\u0440\u0432\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "cs": "1. Paralipomenon", "cy": "1 Cronicl"}, "Q131066": {"zh-hans": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-hant": "\u5217\u738b\u7d00", "zh-hk": "\u5217\u738b\u7d00", "zh-cn": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-sg": "\u5217\u738b\u7eaa", "zh-tw": "\u5217\u738b\u7d00", "jv": "I Para Raja", "pl": "1 Ksi\u0119ga Kr\u00f3lewska", "qu": "Qhapaqkunap huk \u00f1iqin qillqasqan", "gd": "1 R\u00ecghrean", "es": "I Reyes", "ta": "1 \u0b85\u0bb0\u0b9a\u0bb0\u0bcd\u0b95\u0bb3\u0bcd", "ms": "Kitab Raja-raja", "hu": "A kir\u00e1lyok els\u0151 \u00e9s m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "ceb": "Mga Hari", "sw": "Kitabu cha Kwanza cha Wafalme", "et": "Kuningate raamatud", "el": "\u0393' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "rw": "Ibitabo by\u2019Abami", "cdo": "Li\u0115k-u\u00f2ng-g\u00e9-li\u014fk Si\u00f4ng", "sv": "F\u00f6rsta Kungaboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0644\u0648\u0643 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "nl": "I Koningen", "pt": "I Reis", "eo": "1-a libro de la Re\u011doj", "yi": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d0", "ru": "\u0422\u0440\u0435\u0442\u044c\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432", "tr": "Krallar kitab\u0131", "hak": "Lie\u030dt-v\u00f2ng-ki-song", "fi": "Ensimm\u00e4inen kuninkaiden kirja", "uk": "\u041f\u0435\u0440\u0448\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0456\u0432", "nn": "F\u00f8rste kongebok", "hr": "Prva knjiga o Kraljevima", "tl": "Ikaapat na Aklat ng mga Hari", "da": "F\u00f8rste Kongebog", "an": "Primer libro d'os Reis", "nan": "Lia\u030dt-\u00f4ng-k\u00ed", "ko": "\uc5f4\uc655\uae30", "fr": "Premier livre des Rois", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d0", "yo": "\u00ccw\u00e9 \u00e0w\u1ecdn \u1eccba", "bar": "1. Buach der Kenige", "it": "Primo libro dei Re", "de": "1. Buch der K\u00f6nige", "id": "Kitab 1 Raja-Raja", "ml": "\u0d30\u0d3e\u0d1c\u0d3e\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d15\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u5217\u738b\u8a18", "en": "1 Kings", "sh": "Prva knjiga o Kraljevima", "sk": "Knihy kr\u00e1\u013eov", "ro": "Cartea a treia a Regilor", "ca": "Primer dels Reis", "vep": "3. Kunigahiden kirj", "la": "Liber I Regum", "cy": "Llyfr y Brenhinoedd", "cs": "1. kniha kr\u00e1lovsk\u00e1", "fa": "\u06a9\u062a\u0628 \u067e\u0627\u062f\u0634\u0627\u0647\u0627\u0646", "lt": "Karali\u0173 knygos", "zh": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0a", "fy": "1 en 2 Keningen", "be-tarask": "\u0422\u0440\u044d\u0446\u044f\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "nb": "F\u00f8rste Kongebok", "be": "\u0422\u0440\u044d\u0446\u044f\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0a", "br": "Kenta\u00f1 Levr ar Rouaned", "sl": "Prva knjiga kraljev", "eu": "Erregeen I. Liburua", "bn": "\u09e7 \u09b0\u09be\u099c\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "mg": "Boky voalohan'ny Mpanjaka", "bg": "\u0422\u0440\u0435\u0442\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430"}, "Q209720": {"eo": "2-a libro de la Kroniko", "de": "2. Buch der Chronik", "jv": "II Babad", "cdo": "L\u0103k-d\u00e2i-c\u00e9-li\u014fk H\u00e2", "fr": "Deuxi\u00e8me livre des Chroniques", "an": "II Cronicas", "gd": "2 Eachdraidh", "fi": "Toinen aikakirja", "da": "Anden Kr\u00f8nikebog", "id": "Kitab 2 Tawarikh", "es": "II Cr\u00f3nicas", "qu": "Krunikamanta iskay \u00f1iqin qillqasqa", "hak": "Li\u030dt-thoi-ch\u1e73-ha", "bar": "2. Buach der Chronik", "pt": "II Cr\u00f4nicas", "vep": "2. Aigkirj", "la": "Liber II Paralipomenon", "sw": "Mambo ya Nyakati II", "sv": "Andra Kr\u00f6nikeboken", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u062e\u0628\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0623\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0445\u0440\u043e\u043d\u0456\u043a\u0438", "ro": "Cartea a doua Paralipomena", "ca": "Segon de les Cr\u00f2niques", "pl": "2 Ksi\u0119ga Kronik", "ta": "2 \u0b95\u0bc1\u0bb1\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bc7\u0b9f\u0bc1", "be-tarask": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "en": "2 Chronicles", "nb": "Andre Kr\u00f8nikebok", "be": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u0442\u0430\u043f\u0456\u0441\u0430\u045e", "eu": "II Kronikak", "zh": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "yue": "\u6b77\u4ee3\u5fd7\u4e0b", "sl": "Druga kroni\u0161ka knjiga", "he": "\u05d3\u05d1\u05e8\u05d9 \u05d4\u05d9\u05de\u05d9\u05dd \u05d1", "nl": "2 Chronicles", "br": "Eil Levr an Danevello\u00f9", "bn": "\u09e8 \u09ac\u0982\u09b6\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "pt-br": "2 Cr\u00f4nicas", "mg": "Boky faharoan'ny Tantara", "it": "II Croniche", "bg": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d", "cs": "2. Paralipomenon", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041f\u0430\u0440\u0430\u043b\u0438\u043f\u043e\u043c\u0435\u043d\u043e\u043d"}, "Q209748": {"fr": "Deuxi\u00e8me Livre des Maccab\u00e9es", "en": "2 Maccabees", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u0430\u0432\u0435\u0457\u0432", "ko": "\ub9c8\uce74\ubca0\uc624\uae30 \ud558\uad8c", "ca": "Segon de Macabeus", "de": "2. Buch der Makkab\u00e4er", "it": "Secondo libro dei Maccabei", "hu": "Makkabeusok m\u00e1sodik k\u00f6nyve", "cs": "2. kniha Makabejsk\u00e1", "bar": "2. Buach der Makkab\u00e4a", "id": "Kitab 2 Makabe", "es": "Libro II de los Macabeos", "he": "\u05e1\u05e4\u05e8 \u05de\u05e7\u05d1\u05d9\u05dd \u05d1", "ru": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u041c\u0430\u043a\u043a\u0430\u0432\u0435\u0439\u0441\u043a\u0430\u044f", "nl": "II Makkabee\u00ebn", "pt": "II Macabeus", "nn": "Andre makkabearbok", "la": "Liber II Maccabaeorum", "sw": "Kitabu cha Wamakabayo II", "sv": "Andra Mackabeerboken", "sk": "Druh\u00e1 kniha Machabejcov", "hr": "Druga knjiga o Makabejcima", "tl": "Ikalawang Aklat ng mga Macabeo", "sh": "Druga knjiga o Makabejcima", "ms": "2 Makabe", "qu": "Makabayop iskay \u00f1iqin qillqasqan", "pl": "2 Ksi\u0119ga Machabejska", "ta": "2 \u0bae\u0b95\u0bcd\u0b95\u0baa\u0bc7\u0baf\u0bb0\u0bcd (\u0ba8\u0bc2\u0bb2\u0bcd)", "fy": "2 Makkabee\u00ebrs", "nb": "Andre Makkabeerbok", "af": "2 Makkabe\u00ebrs", "zh": "\u99ac\u52a0\u6bd4\u4e8c\u66f8", "eo": "2-a libro de Makabeoj", "sl": "Druga knjiga Makabejcev", "ga": "Dara Leabhar na Macabaech", "gom": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "eu": "Makabearren II. Liburua", "war": "Ikaduha nga Basah\u00e1n han mga Macabeo", "br": "Eil Levr ar Vakabeed", "en-gb": "2 Maccabees", "fi": "Toinen makkabilaiskirja", "gom-latn": "Makabeus achem Dusrem Pustok", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0915\u093e\u092c\u0947\u0935\u0938 \u0906\u091a\u0947\u0902 \u0926\u0941\u0938\u0930\u0947\u0902 \u092a\u0941\u0938\u094d\u0924\u0915", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0643\u0627\u0628\u064a\u064a\u0646 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "mg": "Boky faharoan'ny Makabeo"}, "Q209746": {"el": "\u0394' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "eo": "2-a libro de la Re\u011doj", "de": "2. Buch der K\u00f6nige", "zh": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0b", "hr": "Druga knjiga o Kraljevima", "jv": "II Para Raja", "cdo": "Li\u0115k-u\u00f2ng-g\u00e9-li\u014fk H\u00e2", "fr": "Deuxi\u00e8me livre des Rois", "an": "II Reis", "gd": "2 R\u00ecghrean", "fi": "Toinen kuninkaiden kirja", "cs": "2. kniha kr\u00e1lovsk\u00e1", "bar": "2. Buach der Kenige", "da": "Anden Kongebog", "id": "Kitab 2 Raja-Raja", "es": "II Reyes", "ru": "\u0427\u0435\u0442\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432", "hak": "Lie\u030dt-v\u00f2ng-ki-ha", "qu": "Qhapaqkunap iskay \u00f1iqin qillqasqan", "pt": "II Reis", "vep": "4. Kunigahiden kirj", "la": "Liber II Regum", "sw": "Kitabu cha Pili cha Wafalme", "sv": "Andra Kungaboken", "sh": "Druga knjiga o Kraljevima", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0456\u0432", "ro": "Cartea a patra a Regilor", "ca": "Segon dels Reis", "pl": "2 Ksi\u0119ga Kr\u00f3lewska", "be-tarask": "\u0427\u0430\u0446\u044c\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "en": "2 Kings", "tl": "Ikaapat na Aklat ng mga Hari", "ta": "2 \u0b85\u0bb0\u0b9a\u0bb0\u0bcd\u0b95\u0bb3\u0bcd", "be": "\u0427\u0430\u0446\u0432\u0451\u0440\u0442\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u5217\u738b\u7d00\u4e0b", "it": "Secondo libro dei Re", "sl": "Druga knjiga kraljev", "he": "\u05de\u05dc\u05db\u05d9\u05dd \u05d1", "eu": "Erregeen II. Liburua", "br": "Eil Levr ar Rouaned", "nl": "2 Koningen", "bn": "\u09e8 \u09b0\u09be\u099c\u09be\u09ac\u09b2\u09bf", "mg": "Boky faharoan'ny Mpanjaka", "nb": "Andre Kongebok", "nn": "Andre kongebok", "bg": "\u0427\u0435\u0442\u0432\u044a\u0440\u0442\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u0721\u0720\u071f\u0710 \u072c\u072a\u071d\u0722\u0710", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0627\u0644\u0645\u0644\u0648\u0643 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a"}, "Q209719": {"el": "\u0392' \u0392\u03b1\u03c3\u03b9\u03bb\u03b5\u03b9\u03ce\u03bd", "eo": "2-a libro de Samuel", "scn": "2 Samueli", "hr": "Druga knjiga o Samuelu", "jv": "II Samuel", "cdo": "S\u00e1k-m\u016b-ng\u012b-g\u00e9-h\u00e2iu-c\u1e73\u0306", "fr": "deuxi\u00e8me livre de Samuel", "an": "II Samuel", "gd": "2 Samuel", "fi": "Toinen Samuelin kirja", "cs": "2. kniha Samuelova", "qu": "Samuelpa iskay \u00f1iqin qillqasqan", "da": "Anden Samuelsbog", "id": "Kitab 2 Samuel", "es": "II Samuel", "ru": "\u041a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0438\u043b\u0430", "bar": "2. Buach Samuel", "pt": "II Samuel", "vep": "2. Kunigahiden kirj", "la": "Liber II Samuelis", "sw": "Vitabu vya Samweli", "sv": "Andra Samuelsboken", "de": "2. Buch Samuel", "sh": "Druga knjiga o Samuelu", "uk": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0457\u043b\u0430", "ro": "Cartea a doua a Regilor", "ca": "Segon de Samuel", "pl": "2 Ksi\u0119ga Samuela", "ta": "2 \u0b9a\u0bbe\u0bae\u0bc1\u0bb5\u0bc7\u0bb2\u0bcd", "it": "2 Samuele", "be-tarask": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "en": "2 Samuel", "hak": "Sat-m\u00fb-ng\u00ed-ki-ha", "zh": "\u6492\u6bcd\u8033\u8a18\u4e0b", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0635\u0645\u0648\u0626\u064a\u0644 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a", "be": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430\u044f \u043a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430\u045e", "yue": "\u6492\u6bcd\u8033\u8a18\u4e0b", "sl": "Druga Samuelova knjiga", "he": "\u05e9\u05de\u05d5\u05d0\u05dc \u05d1", "eu": "Samuelen II. Liburua", "br": "Eil Levr Shmouel", "nl": "2 Samuel", "bn": "\u09e8 \u09b6\u09ae\u09c2\u09af\u09bc\u09c7\u09b2", "ur": "2 \u0633\u0645\u0648\u0626\u06cc\u0644", "sr": "\u0414\u0440\u0443\u0433\u0430 \u043a\u045a\u0438\u0433\u0430 \u0421\u0430\u043c\u0443\u0438\u043b\u043e\u0432\u0430", "mg": "Boky faharoan'i Samoela", "nb": "Andre Samuelsbok", "bg": "\u0412\u0442\u043e\u0440\u0430 \u043a\u043d\u0438\u0433\u0430 \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0430", "arc": "\u0723\u0726\u072a\u0710 \u0715\u072b\u0721\u0718\u0710\u071d\u0720 \u072c\u072a\u071d\u0722\u0710", "pcd": "Sgond live Sanmuel"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55"}, "Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}, "Q1247723": {"he": "\u05e1\u05d9\u05e4\u05d5\u05e8\u05d9 \u05db\u05db\u05d4 \u05e1\u05ea\u05dd", "fr": "Histoires comme \u00e7a pour les petits", "sh": "Just So Stories", "es": "Just So Stories", "en": "Just So Stories", "it": "Storie proprio cos\u00ec", "nl": "Just So Stories", "be-tarask": "\u041c\u0435\u043d\u0430\u0432\u0456\u0442\u0430 \u0442\u0430\u043c\u0443", "ru": "\u0421\u043a\u0430\u0437\u043a\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0441\u0442\u043e \u0442\u0430\u043a", "tr": "\u0130\u015fte \u00d6yle Hikayeler", "cs": "Bajky i nebajky", "ja": "\u305d\u306e\u901a\u308a\u7269\u8a9e", "zh": "\u300a\u8ddf\u9c77\u9b5a\u62d4\u6cb3\u7684\u5c0f\u8c61\u300b", "sv": "Just s\u00e5-historier", "pl": "Takie sobie bajeczki"}, "Q3818564": {"en": "The Ring of Solomon", "it": "L'anello di Salomone", "de": "Der Ring des Salomo", "cs": "\u0160alomoun\u016fv prsten", "es": "El anillo de Salom\u00f3n", "nl": "The Ring of Solomon", "fr": "L'Anneau de Salomon"}, "Q428": {"en": "Quran", "fr": "Coran", "de": "Koran", "ace": "Kureu'an", "af": "Koran", "am": "\u1241\u122d\u12a0\u1295", "an": "Alcor\u00e1n", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0631\u0622\u0646", "arc": "\u0729\u0718\u072a\u0710\u0722", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u0631\u0622\u0646", "as": "\u0995\u09cb\u09f0\u0986\u09a8", "ast": "Cor\u00e1n", "av": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "az": "Quran", "ba": "\u04a0\u04e9\u0440\u044c\u04d9\u043d", "bcl": "Koran", "be": "\u041a\u0430\u0440\u0430\u043d", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "bm": "Kuran\u025b", "bn": "\u0995\u09c1\u09b0\u0986\u09a8", "bo": "\u0f41\u0f74\u0f0b\u0f62\u0f53\u0f0b\u0f42\u0f66\u0f74\u0f44\u0f0b\u0f62\u0f56\u0f0d", "br": "Koran", "bs": "Kur'an", "ca": "Alcor\u00e0", "ce": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "ckb": "\u0642\u0648\u0631\u0626\u0627\u0646", "cs": "Kor\u00e1n", "cv": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "cy": "Coran", "da": "Koranen", "diq": "Qurane", "dsb": "Koran", "dv": "\u0786\u07a9\u0783\u07a8\u078c\u07a8 \u07a4\u07aa\u0783\u07aa\u0787\u07a7\u0782\u07b0", "el": "\u039a\u03bf\u03c1\u03ac\u03bd\u03b9\u03bf", "eo": "Korano", "es": "Cor\u00e1n", "et": "Koraan", "eu": "Koran", "ext": "Cor\u00e1n", "fa": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "ff": "Alqur'aana", "fi": "Koraani", "fo": "Koranin", "frp": "Alcoran", "fy": "Koaran", "ga": "An C\u00f3ran", "gl": "Cor\u00e1n", "gn": "Kor\u00e3", "gu": "\u0a95\u0ac1\u0ab0\u0abe\u0aa8", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05e8\u05d0\u05df", "hi": "\u0915\u093c\u0941\u0930\u0906\u0928", "hr": "Kuran", "hsb": "Koran", "hu": "Kor\u00e1n", "hy": "\u0542\u0578\u0582\u0580\u0561\u0576", "ia": "Koran", "id": "Al-Qur'an", "ilo": "Koran", "io": "Korano", "is": "K\u00f3ran", "it": "Corano", "ja": "\u30af\u30eb\u30a2\u30fc\u30f3", "jv": "Al-Qur'an", "ka": "\u10e7\u10e3\u10e0\u10d0\u10dc\u10d8", "kaa": "Quran", "kab": "Leqran", "kk": "\u049a\u04b1\u0440\u0430\u043d", "ko": "\uafb8\ub780", "krc": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u0430\u043d", "ku": "Quran", "ky": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "la": "Alcoranus", "lb": "Koran", "lbe": "\u041a\u044c\u0443\u0440\u0430\u043d", "lt": "Koranas", "lv": "Kor\u0101ns", "mhr": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "mk": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "ml": "\u0d16\u0d41\u0d7c\u0d06\u0d7b", "mr": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0923", "mrj": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ms": "Al-Quran", "mt": "Koran", "mwl": "Alcoron", "my": "\u1000\u102d\u102f\u101b\u1019\u103a\u1000\u103b\u1019\u103a\u1038", "mzn": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "nap": "Corano", "nl": "Koran", "nn": "Koranen", "oc": "Alcoran", "os": "\u0425\u044a\u0443\u044b\u0440\u0430\u043d", "pl": "Koran", "pnb": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "ps": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "pt": "Alcor\u00e3o", "qu": "Quran", "ro": "Coran", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "sah": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "scn": "Curanu", "sd": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "sh": "Kuran", "si": "\u0d9a\u0dd4\u0dbb\u0dca\u0d86\u0db1\u0dca", "sk": "Kor\u00e1n", "sl": "Koran", "sq": "Kurani", "sr": "\u041a\u0443\u0440\u0430\u043d", "su": "Qur'an", "sv": "Koranen", "sw": "Qurani", "ta": "\u0ba4\u0bbf\u0bb0\u0bc1\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bc1\u0bb0\u0bcd\u0b86\u0ba9\u0bcd", "te": "\u0c16\u0c4b\u0c30\u0c3e\u0c28\u0c4d", "tg": "\u049a\u0443\u0440\u044a\u043e\u043d", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25\u0e01\u0e38\u0e23\u0e2d\u0e32\u0e19", "tl": "Koran", "tr": "Kur'an", "tt": "\u041a\u043e\u0440\u044a\u04d9\u043d", "ug": "\u0642\u06c7\u0631\u0626\u0627\u0646 \u0643\u06d5\u0631\u0649\u0645", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ur": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "uz": "Qur\u02bcon", "vi": "Qur\u2019an", "wa": "Alcoran", "war": "Koran", "wo": "Alxuraan", "xmf": "\u10e7\u10e3\u10e0\u10d0\u10dc\u10d8", "yi": "\u05e7\u05d0\u05e8\u05d0\u05df", "yo": "K\u00f9r\u00e1n\u00ec", "zh": "\u53e4\u5170\u7ecf", "nb": "Koranen", "pa": "\u0a15\u0a41\u0a30\u0a3e\u0a28", "ang": "Cur\u0101n", "min": "Al-Qur'an", "map-bms": "Al-Qur'an", "so": "Quraan", "ne": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "kn": "\u0c96\u0cc1\u0cb0\u0cbe\u0ca8\u0ccd", "crh-latn": "Quran", "vro": "Koraan", "nan": "Qur'\u0101n", "lzh": "\u53e4\u862d\u7d93", "be-tarask": "\u041a\u0430\u0440\u0430\u043d", "rup": "Coran", "yue": "\u53ef\u862d\u7d93", "sa": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928\u094d", "sco": "Quran", "bar": "Koran", "cdo": "K\u016d-l\u00e0ng-g\u012dng", "brh": "Kur\u00e1n", "mai": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "nds": "Koran", "ks": "\u0642\u064f\u0631\u0622\u0646", "haw": "Kol\u0101na", "li": "Koraan", "en-ca": "Quran", "en-gb": "Quran", "pt-br": "Alcor\u00e3o", "gsw": "Koran", "azb": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "wuu": "\u53e4\u5170\u7ecf", "bxr": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "jam": "Koran", "ady": "\u041a\u044a\u0443\u0440I\u0430\u043d", "mn": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "lez": "\u041a\u044a\u0443\u0440\u044a\u0430\u043d", "mg": "Korana", "lmo": "Coran", "tt-cyrl": "\u041a\u043e\u0440\u044a\u04d9\u043d", "tt-latn": "Qor'\u00e4n", "ha": "Al Kur'ani", "zh-hant": "\u53ef\u862d\u7d93", "zh-tw": "\u53ef\u862d\u7d93", "lfn": "Curan", "crh": "Quran", "kbp": "Ceu takaya\u0263", "bho": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "hif": "Quran", "nqo": "\u07d8\u07d0\u07ec\u07db\u07ca\u07d9\u07cc", "ban": "Al-Qur'an", "gcr": "Kouran di islam", "sat": "\u1c60\u1c73\u1c68\u1c5f\u1c71", "tk": "Kuran", "awa": "\u0915\u0941\u0930\u093e\u0928", "inh": "\u041a\u044a\u043e\u0440\u04c0\u0430", "rue": "\u041a\u043e\u0440\u0430\u043d", "ary": "\u0642\u0631\u0622\u0646", "om": "Quraanaa", "lld": "Coran"}, "Q1519440": {"de": "Verborgene Worte", "en": "The Hidden Words", "eo": "Ka\u015ditaj Vortoj", "es": "Las Palabras Ocultas", "fa": "\u06a9\u0644\u0645\u0627\u062a \u0645\u0628\u0627\u0631\u06a9\u0647 \u0645\u06a9\u0646\u0648\u0646\u0647", "fi": "K\u00e4tketyt sanat", "it": "Le parole celate", "nl": "De Verborgen Woorden", "pt": "Palavras Ocultas", "sv": "F\u00f6rborgade Ord", "zh": "\u9690\u8a00\u7ecf", "nb": "De skjulte ord", "bg": "\u0421\u043a\u0440\u0438\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0434\u0443\u043c\u0438", "cs": "Skryt\u00e1 slova", "tr": "Sakl\u0131 S\u00f6zler", "ar": "\u06a9\u0644\u0645\u0627\u062a \u0645\u0643\u0646\u0648\u0646\u0629\u200e\u200e", "he": "\u05d4\u05de\u05d9\u05dc\u05d9\u05dd \u05d4\u05e0\u05e1\u05ea\u05e8\u05d5\u05ea", "fr": "Les Paroles cach\u00e9es", "ru": "\u0421\u043e\u043a\u0440\u043e\u0432\u0435\u043d\u043d\u044b\u0435 \u0441\u043b\u043e\u0432\u0430"}, "Q3031303": {"fa": "\u0645\u0644\u06a9 \u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646", "fr": "Le Royaume de Salomon", "en": "The Kingdom of Solomon", "ar": "\u0645\u0645\u0644\u0643\u0629 \u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646", "bn": "\u09a6\u09cd\u09af \u0995\u09bf\u0982\u09a1\u09ae \u0985\u09ac \u09b8\u09c1\u09b2\u09be\u09af\u09bc\u09ae\u09be\u09a8", "ro": "The Kingdom of Solomon", "cs": "Molke Soleiman", "id": "The Kingdom of Solomon"}, "Q1316253": {"de": "Salomon und die K\u00f6nigin von Saba", "en": "Solomon and Sheba", "es": "Salom\u00f3n y la reina de Saba", "fr": "Salomon et la Reine de Saba", "it": "Salomone e la regina di Saba", "pl": "Salomon i Kr\u00f3lowa Saby", "ru": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d \u0438 \u0446\u0430\u0440\u0438\u0446\u0430 \u0421\u0430\u0432\u0441\u043a\u0430\u044f", "sv": "Salomo och drottningen av Saba", "ca": "Salom\u00f3 i la reina de Saba", "vi": "Solomon v\u00e0 Sheba", "nl": "Solomon and Sheba", "cs": "\u0160alamoun a kr\u00e1lovna ze S\u00e1by", "bg": "\u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d \u0438 \u0421\u0430\u0432\u0441\u043a\u0430\u0442\u0430 \u0446\u0430\u0440\u0438\u0446\u0430", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646 \u0648 \u0633\u0628\u0627 (\u0641\u06cc\u0644\u0645 \u06f1\u06f9\u06f5\u06f9)", "pt": "Solomon and Sheba", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3\u3068\u30b7\u30d0\u306e\u5973\u738b", "he": "\u05e9\u05dc\u05de\u05d4 \u05d5\u05de\u05dc\u05db\u05ea \u05e9\u05d1\u05d0", "ast": "Solomon and Sheba", "eu": "Solomon and Sheba", "zh": "\u6240\u7f85\u9580\u8207\u8b1d\u5df4"}, "Q7558541": {"en": "Solomon & Sheba", "cs": "\u0160alamoun a princezna ze S\u00e1by", "fa": "\u0633\u0644\u06cc\u0645\u0627\u0646 \u0648 \u0633\u0628\u0627 (\u0641\u06cc\u0644\u0645 \u06f1\u06f9\u06f9\u06f5)", "ast": "Solomon & Sheba", "ar": "\u0633\u0644\u064a\u0645\u0627\u0646 \u0648\u0633\u0628\u0623", "en-ca": "Solomon & Sheba (1995 film)", "en-gb": "Solomon & Sheba (1995 film)"}, "Q1123627": {"de": "Solomon", "en": "Solomon", "es": "Salom\u00f3n", "fi": "Salomo", "fr": "Solomon", "nl": "Solomon", "sv": "Solomon", "ja": "\u30bd\u30ed\u30e2\u30f3", "ko": "\uc194\ub85c\ubaac", "vi": "Solomon", "cs": "Solomon", "it": "Solomon", "ca": "Solomon (H\u00e4ndel)"}, "Q2452374": {"bg": "\u0420\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435\u0442\u043e \u043d\u0430 \u0421\u043e\u043b\u043e\u043c\u043e\u043d", "es": "El juicio de Salom\u00f3n", "en": "The Judgement of Solomon", "th": "\u0e04\u0e33\u0e1e\u0e34\u0e1e\u0e32\u0e01\u0e29\u0e32\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e0b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e21\u0e2d\u0e19", "it": "Giudizio di Salomone", "cs": "\u0160alomoun\u016fv soud", "de": "Das Urteil des Salomon", "fr": "Le Jugement de Salomon", "nl": "Salomonsordeel"}, "Q8258": {"en": "One Thousand and One Nights", "de": "Tausendundeine Nacht", "fr": "Les Mille et Une Nuits", "it": "Le mille e una notte", "en-ca": "One Thousand and One Nights", "en-gb": "One Thousand and One Nights", "an": "As mil y una nueitz", "ar": "\u0623\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u0629 \u0648\u0644\u064a\u0644\u0629", "arz": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u0647 \u0648 \u0644\u064a\u0644\u0647", "ast": "Les mil y una nueches", "az": "Min bir gec\u0259", "be": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0430\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447", "bg": "\u0425\u0438\u043b\u044f\u0434\u0430 \u0438 \u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0449", "bn": "\u0986\u09b0\u09ac\u09cd\u09af \u09b0\u099c\u09a8\u09c0", "br": "Ar mil nozvezh hag unan", "bs": "Hiljadu i jedna no\u0107", "ca": "Les mil i una nits", "cs": "Tis\u00edc a jedna noc", "cy": "Mil ac un o nosweithiau", "da": "Tusind og en Nat", "el": "\u03a7\u03af\u03bb\u03b9\u03b5\u03c2 \u03ba\u03b1\u03b9 \u03bc\u03b9\u03b1 \u03bd\u03cd\u03c7\u03c4\u03b5\u03c2", "eo": "Mil kaj unu noktoj", "es": "Las mil y una noches", "et": "Tuhat ja \u00fcks \u00f6\u00f6d", "eu": "Mila gau eta bat gehiago", "fa": "\u0647\u0632\u0627\u0631\u0648\u06cc\u06a9 \u0634\u0628", "fi": "Tuhat ja yksi y\u00f6t\u00e4", "fy": "T\u00fbzen-en-ien-nacht", "ga": "M\u00edle O\u00edche agus O\u00edche", "gl": "As mil e unha noites", "he": "\u05e1\u05d9\u05e4\u05d5\u05e8\u05d9 \u05d0\u05dc\u05e3 \u05dc\u05d9\u05dc\u05d4 \u05d5\u05dc\u05d9\u05dc\u05d4", "hi": "\u0906\u0932\u093f\u092b\u093c \u0932\u0948\u0932\u093e", "hif": "The Book of One Thousand and One Nights", "hr": "Tisu\u0107u i jedna no\u0107", "hu": "Az Ezeregy\u00e9jszaka mes\u00e9i", "hy": "\u0540\u0561\u0566\u0561\u0580 \u0578\u0582 \u0574\u056b \u0563\u056b\u0577\u0565\u0580", "ia": "Le mil e un noctes", "id": "Seribu Satu Malam", "is": "\u00de\u00fasund og ein n\u00f3tt", "ja": "\u5343\u591c\u4e00\u591c\u7269\u8a9e", "ka": "\u10d0\u10d7\u10d0\u10e1 \u10d4\u10e0\u10d7\u10d8 \u10e6\u10d0\u10db\u10d4", "kaa": "M\u0131n' bir tu'n", "kk": "\u041c\u044b\u04a3 \u0431\u0456\u0440 \u0442\u04af\u043d", "ko": "\ucc9c\uc77c\uc57c\ud654", "ku": "Hezar \u00fb yek \u015fev", "la": "Mille et una noctes", "lbe": "\u0410\u0437\u0430\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0446\u0430 \u0445\u044c\u0445\u044c\u0443", "lt": "T\u016bkstantis ir viena naktis", "lv": "T\u016bksto\u0161 un vienas nakts pasakas", "mk": "\u0418\u043b\u0458\u0430\u0434\u0430 \u0438 \u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u045c", "ml": "\u0d06\u0d2f\u0d3f\u0d30\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d4a\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d30\u0d3e\u0d35\u0d41\u0d15\u0d7e", "ms": "Hikayat Seribu Satu Malam", "mt": "Elf Lejla u Lejla", "my": "\u1010\u1005\u103a\u1011\u1031\u102c\u1004\u1037\u103a\u1010\u1005\u103a\u100a\u1015\u102f\u1036\u1015\u103c\u1004\u103a", "nl": "Duizend-en-\u00e9\u00e9n-nacht", "nn": "Tusen og ei natt", "oc": "Las mila e una nu\u00e8its", "pl": "Ba\u015bnie z tysi\u0105ca i jednej nocy", "pnb": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u06cc\u0644\u06c1", "pt": "As Mil e uma Noites", "pt-br": "As Mil e uma Noites", "ro": "O mie \u0219i una de nop\u021bi", "ru": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0438 \u043e\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447\u044c", "rue": "\u0422\u0456\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0454\u0434\u043d\u0430 \u043d\u0456\u0447", "scn": "Li Milli e una Notti", "sh": "1001 no\u0107", "sk": "Tis\u00edc a jedna noc", "sl": "Tiso\u010d in ena no\u010d", "so": "Kun Habeen Iyo Habeen", "sr": "\u0425\u0438\u0459\u0430\u0434\u0443 \u0438 \u0458\u0435\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u045b", "su": "Sar\u00e9bu Hiji Peuting", "sv": "Tusen och en natt", "sw": "Alfu Lela U Lela", "ta": "\u0b86\u0baf\u0bbf\u0bb0\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bca\u0bb0\u0bc1 \u0b87\u0bb0\u0bb5\u0bc1\u0b95\u0bb3\u0bcd", "te": "\u0c05\u0c32\u0c40\u0c2b\u0c4d \u0c32\u0c48\u0c32\u0c3e", "th": "\u0e2d\u0e32\u0e2b\u0e23\u0e31\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tk": "M\u00fc\u0148 bir gije", "tl": "Ang Isanglibo't Isang mga Gabi", "tr": "Binbir Gece Masallar\u0131", "tt": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0447\u04d9", "uk": "\u0422\u0438\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0439 \u043e\u0434\u043d\u0430 \u043d\u0456\u0447", "ur": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u06cc\u0644\u06c1", "vi": "Ngh\u00ecn l\u1ebb m\u1ed9t \u0111\u00eam", "war": "Usa ka Yukot kag Usa nga mga Gab-i", "zh": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-cn": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-tw": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-sg": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-mo": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hans": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hant": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-hk": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "zh-my": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "yue": "\u5929\u65b9\u591c\u8ac7", "lad": "Las mil i una nochadas", "pa": "\u0a06\u0a32\u0a3f\u0a2b\u0a3c \u0a32\u0a48\u0a32\u0a3e", "yi": "\u05d8\u05d5\u05d9\u05d6\u05e0\u05d8 \u05d0\u05d5\u05df \u05d0\u05d9\u05d9\u05df \u05e0\u05e2\u05db\u05d8", "ilo": "Sangaribo ket Maysa a Rabrabii", "be-tarask": "\u0422\u044b\u0441\u044f\u0447\u0430 \u0456 \u0430\u0434\u043d\u0430 \u043d\u043e\u0447", "nb": "Tusen og \u00e9n natt", "pms": "Le mila e un-a neuit", "sco": "Ane Thoosand an Ane Nichts", "uz": "Ming bir kecha", "nan": "1001 M\u00ee", "sgs": "T\u016bkstontis \u0117 v\u0117ina nakt\u0117s", "vro": "Tuhanda ja \u00fcte \u00fc\u00fc jutuq", "ce": "\u042d\u0437\u0430\u0440 \u0430", "af": "Duisend-en-een-nag", "ckb": "\u06be\u06d5\u0632\u0627\u0631 \u0648 \u06cc\u06d5\u06a9 \u0634\u06d5\u0648", "new": "\u0926 \u092c\u0942\u0915 \u0905\u092b \u0935\u0928 \u0925\u093e\u0909\u091c\u0947\u0928\u094d\u0921 \u090f\u0923\u094d\u0921 \u0935\u0928 \u0928\u093e\u0907\u091f\u094d\u0938\u094d", "gsw": "Tausendundeine Nacht", "ba": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0441\u04d9", "jv": "S\u00e9wu Siji Wengi", "sd": "\u0627\u0644\u0641 \u0644\u064a\u0644\u064a\u0670", "sq": "Nj\u00eb mij\u00eb e nj\u00eb net\u00eb", "azb": "\u0645\u06cc\u0646 \u0628\u06cc\u0631 \u06af\u0626\u062c\u0647", "gom": "Orbi Rati", "kn": "\u0c85\u0cb0\u0cc7\u0caf\u0ca8\u0ccd \u0ca8\u0cc8\u0ca4\u0ccd\u0cb8", "ne": "\u0905\u0932\u092b \u0932\u0948\u0932\u093e", "lfn": "Notes arabi", "am": "\u12a0\u1295\u12f5 \u123a\u1205 \u12a0\u1295\u12f5 \u120c\u120a\u1276\u127d", "lzh": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "wuu": "\u4e00\u5343\u96f6\u4e00\u591c", "pcd": "Ch\u00e9s Mile et Eune Nuits", "ky": "\u041c\u0438\u04a3 \u0431\u0438\u0440 \u0442\u04af\u043d", "kw": "Mil Nos hag Onan", "hyw": "\u0540\u0561\u0566\u0561\u0580 \u0578\u0582 \u0574\u0567\u056f \u0563\u056b\u0577\u0565\u0580", "als": "Tausendundeine Nacht", "no": "Tusen og en natt", "simple": "The Book of One Thousand and One Nights", "tt-cyrl": "\u041c\u0435\u04a3 \u0434\u04d9 \u0431\u0435\u0440 \u043a\u0438\u0447\u04d9"}, "Q1123371": {"hi": "\u0915\u0947\u092c\u094d\u0930\u093e \u0928\u0947\u0917\u093e\u0938\u094d\u091f", "pt": "Kebra Negast", "pl": "Kebra Nagast", "fr": "Kebra Nagast", "he": "\u05db\u05d1\u05e8 \u05e0\u05d2\u05e9\u05ea", "ru": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0435\u0433\u0430\u0441\u0442", "es": "Kebra Nagast", "en": "Kebra Nagast", "tr": "Kebra Negast", "ro": "Kebra Nagast", "it": "Kebra Nagast", "de": "Kebra Negest", "bg": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0430\u0433\u0430\u0441\u0442", "sh": "Kebra Nagast", "ka": "\u10d9\u10d4\u10d1\u10e0\u10d0 \u10dc\u10d4\u10d2\u10d0\u10e1\u10e2\u10d8", "hr": "Kebra Nagast", "nl": "Kebre Negest", "sv": "Kebra Nagast", "nb": "Kebra Nagast", "fi": "Kebra Negast", "oc": "Kebra Negast", "ja": "\u30b1\u30d6\u30e9\u30fb\u30cd\u30ac\u30b9\u30c8", "eo": "Kebra Nagast", "cs": "Kebra Nagast", "sr": "\u041a\u0435\u0431\u0440\u0430 \u041d\u0430\u0433\u0430\u0441\u0442", "sw": "Kebra Negast", "jam": "Kebra Nagast", "te": "\u0c15\u0c3f\u0c2c\u0c4d\u0c30\u0c3e \u0c28\u0c3e\u0c17\u0c3e\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c4d", "ca": "Kebra Nagast", "ar": "\u0643\u064a\u0628\u0631\u0627 \u0646\u0627\u063a\u0627\u0633\u062a"}}}, "Q1974885": {"aut_name": {"de": "Alexander Neckam", "sk": "Alexander Neckam", "cs": "Alexander Neckam", "fr": "Alexandre Neckam", "ru": "\u041d\u0435\u043a\u043a\u0430\u043c, \u0410\u043b\u0435\u043a\u0441\u0430\u043d\u0434\u0440", "en": "Alexander Neckam", "it": "Alexander Neckam", "nl": "Alexander Neckam", "es": "Alexander Neckam", "la": "Alexander Neckam", "nb": "Alexander Neckam", "da": "Alexander Neckam", "nn": "Alexander Neckam", "sv": "Alexander Neckam", "mg": "Alexandre Neckam", "pt": "Alexander Neckham", "hu": "Alexander Neckam", "ja": "\u30a2\u30ec\u30af\u30b5\u30f3\u30c0\u30fc\u30fb\u30cd\u30c3\u30ab\u30e0", "zh": "\u4e9e\u6b77\u5c71\u5927\u00b7\u5167\u4f83", "sl": "Alexander Neckam", "id": "Alexander Neckam", "zh-hant": "\u4e9e\u6b77\u5c71\u5927\u00b7\u7d0d\u80af", "zh-hans": "\u4e9a\u5386\u5c71\u5927\u00b7\u7eb3\u80af", "sq": "Alexander Neckam", "arz": "\u0627\u0644\u064a\u0643\u0633\u0627\u0646\u062f\u0631 \u0646\u064a\u0643\u0627\u0645", "he": "\u05d0\u05dc\u05db\u05e1\u05e0\u05d3\u05e8 \u05e0\u05e7\u05d0\u05dd"}, "aut_works": {"Q42188556": {"en": "De naturis rerum"}}, "aut_present_work": {}}, "Q188646": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5362\u574e", "zh-hant": "\u76e7\u574e", "zh-hk": "\u76e7\u574e", "zh-cn": "\u5362\u574e", "zh-sg": "\u5362\u574e", "zh-tw": "\u76e7\u574e", "pl": "Lukan", "eu": "Lukano", "fr": "Lucain", "ko": "\ub8e8\uce74\ub204\uc2a4", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d0\u05e0\u05d0\u05d5\u05e1 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "es": "Lucano", "hu": "Marcus Annaeus Lucanus", "it": "Marco Anneo Lucano", "et": "Lucanus", "de": "Marcus Annaeus Lucanus", "ja": "\u30de\u30eb\u30af\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30eb\u30ab\u30cc\u30b9", "el": "\u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "sh": "Lukan", "scn": "Marcu Anneu Lucanu", "sv": "Marcus Ann\u00e6us Lucanus", "nl": "Marcus Annaeus Lucanus", "pt": "Lucano", "is": "Lucanus", "sk": "Marcus Annaeus Lucanus", "ext": "Lucanu", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "hy": "\u053c\u0578\u0582\u056f\u0561\u0576\u0578\u057d", "en": "Lucan", "diq": "Marcus Annaeus Lucanus", "tr": "Marcus Annaeus Lucanus", "ro": "Marcus Annaeus Lucanus", "ca": "Marc Anneu Luc\u00e0", "fi": "Lucanus", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "la": "Lucanus", "sl": "Mark Anej Lukan", "cs": "Marcus Annaeus Lucanus", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "io": "Lucanus", "fa": "\u0644\u0648\u06a9\u0627\u0646\u0648\u0633", "mr": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0938 \u0905\u0945\u0928\u0947\u092f\u0938 \u0932\u0941\u0915\u093e\u0928\u0938", "an": "Marco Anneu Luc\u00e1n", "da": "Marcus Annaeus Lucanus", "zh": "\u76e7\u574e", "nb": "Marcus Ann\u00e6us Lucanus", "ku": "Lucanus", "sco": "Lucan", "lv": "Luk\u0101ns", "be": "\u041b\u0443\u043a\u0430\u043d", "eo": "Lukano", "pa": "\u0a32\u0a42\u0a15\u0a3e\u0a28\u0a38", "be-tarask": "\u041b\u044e\u043a\u0430\u043d", "lt": "Lukanas", "yue": "\u76e7\u574e", "lzh": "\u76e7\u574e", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u0627\u0646", "ky": "\u041b\u0443\u043a\u0430\u043d \u041c\u0430\u0440\u043a \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439", "mwl": "Lucano", "id": "Lucan", "br": "Marcus Annaeus Lucanus", "fur": "Lucan", "sq": "Lucan"}, "aut_works": {"Q19187400": {"fr": "La Pharsale", "hy": "\u0553\u0561\u0580\u057d\u0561\u056c\u056b\u0561 \u056f\u0561\u0574 \u0554\u0561\u0572\u0561\u0584\u0561\u0581\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576 \u057a\u0561\u057f\u0565\u0580\u0561\u0566\u0574\u056b \u0574\u0561\u057d\u056b\u0576", "cs": "Pharsalia"}}, "aut_present_work": {"Q615522": {"hu": "Poppea megkoron\u00e1z\u00e1sa", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f\u0442\u0430 \u043d\u0430 \u041f\u043e\u043f\u0435\u044f", "ca": "L'incoronazione di Poppea", "cs": "Korunovace Poppey", "da": "L'incoronazione di Poppea", "de": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en": "L'incoronazione di Poppea", "es": "La coronaci\u00f3n de Popea", "fi": "L'incoronazione di Poppea", "fr": "L'incoronazione di Poppea", "hy": "\u054a\u0578\u057a\u0565\u0561\u0575\u056b \u0569\u0561\u0563\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0568", "it": "L'incoronazione di Poppea", "ja": "\u30dd\u30c3\u30da\u30fc\u30a2\u306e\u6234\u51a0", "ko": "\ud3ec\ud398\uc544\uc758 \ub300\uad00\uc2dd", "la": "L'incoronazione di Poppea", "nl": "L'Incoronazione di Poppea", "pt": "L'incoronazione di Poppea", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0438", "sv": "Poppeas kr\u00f6ning", "tr": "L'incoronazione di Poppea", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0456\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0457", "nb": "L'incoronazione di Poppea", "zh": "\u6ce2\u4f69\u4e9e\u7684\u52a0\u5195", "de-ch": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en-ca": "L'incoronazione di Poppea", "en-gb": "L'incoronazione di Poppea", "pt-br": "L'incoronazione di Poppea", "pl": "Koronacja Poppei", "eo": "La Kronado de Popea", "sr": "Krunisanje Popeje"}}}, "Q2039": {"aut_name": {"it": "Tito Livio", "fr": "Tite-Live", "ru": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "en": "Titus Livius", "ar": "\u062a\u064a\u062a\u0648\u0633 \u0644\u064a\u0641\u064a\u0648\u0633", "be": "\u0426\u0456\u0442 \u041b\u0456\u0432\u0456\u0439", "bg": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "br": "Titus Livius", "bs": "Livije", "ca": "Titus Livi", "cs": "Livius", "cy": "Titus Livius", "da": "Livius", "de": "Titus Livius", "diq": "Titus Livius", "el": "\u03a4\u03af\u03c4\u03bf\u03c2 \u039b\u03af\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Livy", "en-gb": "Livy", "eo": "Tito Livio", "es": "Tito Livio", "et": "Titus Livius", "eu": "Tito Livio", "ext": "Titu L\u00edviu", "fa": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "fi": "Livius", "ga": "Livias", "gd": "Livius", "gl": "Tito Livio", "he": "\u05d8\u05d9\u05d8\u05d5\u05e1 \u05dc\u05d9\u05d5\u05d5\u05d9\u05d5\u05e1", "hr": "Livije", "hu": "Titus Livius", "hy": "\u054f\u056b\u057f\u0578\u057d \u053c\u056b\u057e\u056b\u0578\u057d", "id": "Titus Livius", "io": "Titus Livius", "is": "L\u00edv\u00edus", "ja": "\u30c6\u30a3\u30c8\u30a5\u30b9\u30fb\u30ea\u30a6\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10e2\u10d8\u10e2\u10e3\u10e1 \u10da\u10d8\u10d5\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\ud2f0\ud22c\uc2a4 \ub9ac\ube44\uc6b0\uc2a4", "la": "Titus Livius", "lt": "Titas Livijus", "lv": "Tits L\u012bvijs", "mk": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0458", "mr": "\u0932\u093f\u0935\u094d\u0939\u0940 \u091f\u093e\u092f\u091f\u0938", "nl": "Titus Livius", "pl": "Tytus Liwiusz", "pt": "Tito L\u00edvio", "ro": "Titus Livius", "scn": "Titu Liviu", "sh": "Tit Livije", "sk": "Titus Livius", "sl": "Tit Livij", "sr": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0458\u0435", "sv": "Titus Livius", "th": "\u0e25\u0e34\u0e27\u0e35", "tr": "Titus Livius", "uk": "\u0422\u0456\u0442 \u041b\u0456\u0432\u0456\u0439", "vec": "Tito Livio", "vi": "Titus Livius", "zh": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-cn": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-hans": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "zh-hant": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "tl": "Livy", "war": "Tito Livio", "nb": "Titus Livius", "sco": "Livy", "co": "Titu Liviu", "be-tarask": "\u0422\u044b\u0442\u0443\u0441 \u041b\u0456\u0432\u0456\u044e\u0441", "uz": "Titus Livius", "an": "Tito Livio", "mg": "Titus Livius", "ku": "Titus Livius", "oc": "Tit Livi", "ml": "\u0d1f\u0d48\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d38\u0d4d \u0d32\u0d3f\u0d35\u0d3f\u0d2f\u0d41\u0d38\u0d4d \u0d2a\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d3e\u0d35\u0d3f\u0d28\u0d41\u0d38\u0d4d", "ast": "Titu Liviu", "de-ch": "Titus Livius", "my": "\u101c\u102e\u1017\u102e\u104a \u1010\u102e \u1021\u101a\u103a", "azb": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "kk": "\u0422\u0438\u0442 \u041b\u0438\u0432\u0438\u0439", "pcd": "Tite-Live", "lfn": "Tito Livio", "fur": "T\u00eet Livi", "ur": "\u062a\u06cc\u062a\u0648\u0633 \u0644\u06cc\u0648\u06cc\u0648\u0633", "sq": "Tit Livi", "nn": "Titus Livius", "az": "Tit Livi", "wuu": "\u8482\u6258\u00b7\u674e\u7ef4", "ms": "Livius", "yue": "\u674e\u7dad"}, "aut_works": {"Q1155892": {"pt": "Ab Urbe condita libri", "is": "Fr\u00e1 stofnun borgarinnar", "eo": "Ab urbe condita", "bs": "Ab Urbe Condita", "ru": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u043e\u0442 \u043e\u0441\u043d\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438\u044f \u0433\u043e\u0440\u043e\u0434\u0430", "fr": "Ab Urbe condita libri", "es": "Ab Urbe condita libri", "en": "Ab urbe condita libri", "tr": "Ab Urbe Condita", "ca": "Ab Urbe Condita", "fi": "Ab urbe condita", "uk": "\u0406\u0441\u0442\u043e\u0440\u0456\u044f \u0432\u0456\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0443\u0432\u0430\u043d\u043d\u044f \u043c\u0456\u0441\u0442\u0430", "it": "Ab Urbe condita libri", "gl": "Ab urbe condita libri", "be-tarask": "\u0413\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u0430\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0430\u0432\u0430\u043d\u044c\u043d\u044f \u0433\u043e\u0440\u0430\u0434\u0443", "ja": "\u30ed\u30fc\u30de\u5efa\u56fd\u53f2", "cs": "D\u011bjiny od zalo\u017een\u00ed M\u011bsta", "ka": "\u10e0\u10dd\u10db\u10d8\u10e1 \u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e0\u10d8\u10d0 \u10e5\u10d0\u10da\u10d0\u10e5\u10d8\u10e1 \u10d3\u10d0\u10d0\u10e0\u10e1\u10d4\u10d1\u10d8\u10d3\u10d0\u10dc", "sh": "Ab Urbe Condita", "ia": "Ab Urbe condita", "sv": "Ab Urbe Condita", "nl": "Ab urbe condita", "da": "Ab Urbe Condita", "nb": "Ab Urbe Condita", "la": "Ab urbe condita libri", "zh": "\u7f57\u9a6c\u53f2", "br": "Ab Urbe condita libri", "hr": "Ab Urbe condita", "ko": "\ub85c\ub9c8\uc0ac", "pl": "Ab urbe condita", "he": "Ab urbe condita libri", "lfn": "Ab Urbe condita", "be": "\u0413\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u0430\u0434 \u0437\u0430\u0441\u043d\u0430\u0432\u0430\u043d\u043d\u044f \u0433\u043e\u0440\u0430\u0434\u0430", "de": "Ab urbe condita", "id": "Ab Urbe Condita Libri", "ar": "\u0627\u0644\u062a\u0627\u0631\u064a\u062e \u0645\u0646\u0630 \u062a\u0623\u0633\u064a\u0633 \u0627\u0644\u0645\u062f\u064a\u0646\u0629", "bg": "Ab Urbe Condita Libri"}}, "aut_present_work": {}}, "Q102851": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-hant": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "zh-hk": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "zh-cn": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-sg": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u4e4c", "zh-tw": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "ky": "\u0410\u043d\u0438\u0446\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043d\u043b\u0438\u0439 \u0422\u043e\u0440\u043a\u0432\u0430\u0442 \u0421\u0435\u0432\u0435\u0440\u0438\u043d \u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439", "eu": "Severino Boezio", "pl": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "ang": "Bo\u0113tius", "es": "Boecio", "hu": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "et": "Bo\u00ebthius", "sq": "Boetius", "sv": "Anicius Manlius Severinus Boethius", "nl": "Bo\u00ebthius", "pt": "Bo\u00e9cio", "is": "Boeth\u00edus", "eo": "Boecio", "ru": "\u0410\u043d\u0438\u0446\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043d\u043b\u0438\u0439 \u0422\u043e\u0440\u043a\u0432\u0430\u0442 \u0421\u0435\u0432\u0435\u0440\u0438\u043d \u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439", "sr-el": "Boetije", "sr-ec": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458\u0435", "diq": "Boethius", "tr": "Boethius", "fi": "Bo\u00ebthius", "uk": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0456\u0439", "be-tarask": "\u0411\u0430\u044d\u0442\u044b\u044e\u0441", "nn": "Boethius", "io": "Boethius", "hr": "Boetije", "kk-arab": "\u0628\u0648\u064a\u06d5\u0634\u06d5\u0633", "kk-cn": "\u0628\u0648\u064a\u06d5\u0634\u06d5\u0633", "kk-tr": "Bo\u00fde\u015fes", "kk-kz": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "kk-cyrl": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "kk-latn": "Bo\u00fde\u015fes", "da": "Anicius Manlius Severinus Bo\u00ebthius", "pms": "Anicio Manlio Torqu\u00e0 Severin Boessi", "fr": "Bo\u00e8ce", "be": "\u0411\u0430\u044d\u0446\u044b\u0439", "ko": "\ubcf4\uc774\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "he": "\u05d1\u05d5\u05d0\u05ea\u05d9\u05d5\u05e1", "it": "Severino Boezio", "gl": "Anicio Boecio", "de": "Boethius", "id": "Boethius", "ml": "\u0d2c\u0d4b\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30dc\u30a8\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "sc": "Boeziu", "sh": "Boetije", "scn": "Aniciu Manliu Turquatu Sivirinu Buezziu", "sk": "Boethius", "hy": "\u0532\u0578\u0565\u057f\u056b\u0578\u057d", "en": "Boethius", "fy": "Bo\u00ebtius", "ro": "Boethius", "ca": "Boeci", "la": "Anicius Manlius Torquatus Severinus Boethius", "sl": "Boetij", "cs": "Bo\u00ebthius", "bg": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0438\u0439", "nds": "Boethius", "lt": "Boetijus", "war": "Boethius", "kk": "\u0411\u043e\u0439\u0435\u0448\u0435\u0441", "zh": "\u6ce2\u4f0a\u63d0\u70cf", "sr": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458\u0435", "ar": "\u0628\u0648\u062b\u064a\u0648\u0633", "de-ch": "Boethius", "el": "\u0392\u03bf\u03ae\u03b8\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Boethius", "en-gb": "Boethius", "nb": "Bo\u00ebthius", "pt-br": "Bo\u00e9cio", "fa": "\u0628\u0648\u0626\u062a\u06cc\u0648\u0633", "mg": "Boethius", "sco": "Boethius", "vi": "Boethius", "lv": "Bo\u0113cijs", "az": "Boesi", "oc": "Boeci", "ast": "Boecio", "hi": "\u092c\u094b\u090f\u0925\u093f\u0909\u0938", "sw": "Severini Boesyo", "ga": "B\u00f3\u00e9tias", "ka": "\u10d1\u10dd\u10d4\u10d7\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "xmf": "\u10d1\u10dd\u10d4\u10d7\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "mk": "\u0411\u043e\u0435\u0442\u0438\u0458", "wuu": "\u6ce2\u7231\u4fee\u65af"}, "aut_works": {"Q861927": {"fr": "Consolation de la philosophie", "ko": "\ucca0\ud559\uc758 \uc704\uc548", "en": "The Consolation of Philosophy", "es": "Consolaci\u00f3n de la filosof\u00eda", "ca": "Consolaci\u00f3 de la filosofia", "fi": "Filosofian lohdutus", "it": "De consolatione philosophiae", "la": "De consolatione philosophiae", "et": "Filosoofia lohutus", "de": "Der Trost der Philosophie", "ja": "\u54f2\u5b66\u306e\u6170\u3081", "ml": "\u0d15\u0d7a\u0d38\u0d4a\u0d32\u0d47\u0d37\u0d4d\u0d2f\u0d4b \u0d2b\u0d3f\u0d32\u0d4b\u0d38\u0d4b\u0d2b\u0d3f\u0d2f\u0d47", "sl": "O utehi filozofije", "bg": "\u0423\u0442\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435\u0442\u043e \u043d\u0430 \u0444\u0438\u043b\u043e\u0441\u043e\u0444\u0438\u044f\u0442\u0430", "sh": "De consolatione philosophiae", "hr": "Utjeha filozofije", "da": "Filosofiens tr\u00f8st", "nl": "Over de vertroosting der wijsbegeerte", "sv": "Filosofins tr\u00f6st", "nb": "Filosofiens tr\u00f8st", "pt": "A Consola\u00e7\u00e3o da Filosofia", "pl": "Consolatio Philosophiae", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u7684\u6170\u85c9", "zh-cn": "\u54f2\u5b66\u7684\u6170\u85c9", "zh": "\u300a\u54f2\u5b78\u7684\u6170\u85c9\u300b", "si": "\u0d9a\u0ddc\u0db1\u0dca\u0dc3\u0dbd\u0dda\u0dc2\u0db1\u0dca \u0d94\u0dc6\u0dca \u0dc6\u0dd2\u0dbd\u0ddd\u0dc3\u0dc6\u0dd2", "ar": "\u0639\u0632\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0641\u0644\u0633\u0641\u0629", "eo": "Konsolo de filozofio", "zh-hans": "\u54f2\u5b66\u7684\u6170\u85c9", "he": "\u05e0\u05d7\u05de\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05dc\u05d5\u05e1\u05d5\u05e4\u05d9\u05d4"}, "Q42193850": {"en": "Opuscula sacra", "de": "Opuscula sacra", "da": "Opuscula sacra", "sv": "Opuscula sacra"}}, "aut_present_work": {}}, "Q160460": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-hant": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-hk": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-cn": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-sg": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "zh-tw": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "ky": "\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438, \u0410\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u0440", "jv": "Al-Farabi", "pl": "Al-Farabi", "eu": "Al Farabi", "bs": "Al Farabi", "es": "Al-Farabi", "oc": "Al Farabi", "hu": "Abu Naszr Muhammad al-F\u00e1r\u00e1bi", "ms": "Abu Al-Nasr Al-Farabi", "bn": "\u0986\u09b2 \u09ab\u09be\u09b0\u09be\u09ac\u09c0", "sq": "Al-Farabi", "el": "\u0391\u03bb-\u03a6\u03b1\u03c1\u03ac\u03bc\u03c0\u03b9", "tk": "Al-Faraby", "pnb": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "nl": "Al-Farabi", "ar": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "sv": "Al Farabi", "pt": "Al-Farabi", "ru": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "sr-el": "El Farabi", "sr-ec": "\u0415\u043b \u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "diq": "Farabi", "ckb": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "tr": "Farabi", "fi": "Al-Farabi", "uk": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "hr": "Al Farabi", "az": "\u018fbun\u0259sr Farabi", "kk-arab": "\u0674\u0627\u0628\u06cb \u0646\u0627\u0633\u0649\u0631 \u0674\u0627\u0644-\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649\u064a", "kk-cn": "\u0674\u0627\u0628\u06cb \u0646\u0627\u0633\u0649\u0631 \u0674\u0627\u0644-\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649\u064a", "kk-tr": "\u00c4bw Nas\u0131r \u00c4l-Farab\u00ef", "kk-kz": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "kk-cyrl": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "kk-latn": "\u00c4bw Nas\u0131r \u00c4l-Farab\u00ef", "he": "\u05d0\u05dc-\u05e4\u05d0\u05e8\u05d0\u05d1\u05d9", "ko": "\ud30c\ub77c\ube44", "fr": "Al-F\u00e2r\u00e2b\u00ee", "ug": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u0649", "it": "al-Farabi", "gl": "Al-Farab\u00ed", "ps": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "id": "Al-Farabi", "de": "al-Farabi", "ja": "\u30d5\u30a1\u30fc\u30e9\u30fc\u30d3\u30fc", "en": "Al-Farabi", "sh": "Al-Farabi", "sk": "Ab\u00fa Nasr Muhammad al-F\u00e1r\u00e1b\u00ed", "ku-arab": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "ku-latn": "Farab\u00ee", "tt": "\u04d8\u0431\u04af \u041d\u0430\u0441\u044b\u0439\u0440 \u04d9\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "ro": "Al-Farabi", "ca": "al-Farab\u00ed", "la": "Alpharabius", "sl": "Al-Farabi", "cs": "Al-F\u00e1r\u00e1b\u00ed", "fa": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "kk": "\u04d8\u0431\u0443 \u041d\u0430\u0441\u044b\u0440 \u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "zh": "\u6cd5\u62c9\u6bd4", "ku": "Farab\u00ee", "sr": "\u0415\u043b \u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "ur": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "uz": "Al-Forobiy", "nb": "Al-Farabi", "pa": "\u0a05\u0a32-\u0a2b\u0a3c\u0a3e\u0a30\u0a3e\u0a2c\u0a40", "hy": "\u0531\u056c \u0556\u0561\u0580\u0561\u0562\u056b", "tl": "Al-Farabi", "azb": "\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u06cc", "be": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "sd": "\u0627\u0644\u0641\u0627\u0631\u0627\u0628\u064a", "sco": "Al-Farabi", "eo": "Al-Farabi", "co": "Al-F\u00e2r\u00e2b\u00ee", "ba": "\u04d8\u043b-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0438", "vi": "Al-Farabi", "be-tarask": "\u0410\u043b\u044c-\u0424\u0430\u0440\u0430\u0431\u0456", "ml": "\u0d05\u0d7d \u0d2b\u0d3e\u0d31\u0d3e\u0d2c\u0d3f", "lv": "F\u0101r\u0101b\u012b", "tg": "\u0424\u043e\u0440\u043e\u0431\u04e3", "wuu": "\u6cd5\u62c9\u6bd4"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1222132": {"aut_name": {"la": "Radulphus Brito", "sl": "Radulphus Brito", "fr": "Raoul le Breton", "en": "Radulphus Brito", "ca": "Ra\u00fcl el Bret\u00f3", "es": "Radulphus Brito", "de": "Radulphus Brito", "nl": "Radulphus Brito", "sv": "Radulphus Brito", "hu": "Raoul le Breton", "it": "Radulphus Brito", "sq": "Radulphus Brito"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3410332": {"aut_name": {"fr": "Ptol\u00e9m\u00e9e de Lucques", "en": "Bartholomew of Lucca", "it": "Tolomeo da Lucca", "nl": "Bartholomew of Lucca", "de": "Tolomeo da Lucca", "hu": "Ptolomeo da Lucca", "fa": "\u0628\u0627\u0631\u062a\u0648\u0644\u0648\u0645\u0626\u0648 \u0644\u0648\u06a9\u0627", "sl": "Bartholomew iz Lucce", "ca": "Ptol\u00e9m\u00e9e de Lucques", "es": "Bartholomew of Lucca", "sq": "Bartholomew of Lucca", "pt": "Tolomeo da Lucca", "arz": "\u0628\u0627\u0631\u062b\u0648\u0644\u0648\u0645\u064a\u0648 \u0627\u0648\u0641 \u0644\u0648\u0643\u0627"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q369279": {"aut_name": {"de": "Pietro Lombardo", "be": "\u041f'\u0435\u0442\u0440\u0430 \u041b\u0430\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u0430", "en": "Pietro Lombardo", "es": "Pietro Lombardo", "fr": "Pietro Lombardo", "it": "Pietro Lombardo", "ja": "\u30d4\u30a8\u30c8\u30ed\u30fb\u30ed\u30f3\u30d0\u30eb\u30c9", "nl": "Pietro Lombardo", "pl": "Pietro Lombardo", "pt": "Pietro Lombardo", "ru": "\u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e, \u041f\u044c\u0435\u0442\u0440\u043e", "sh": "Pietro Lombardo", "sv": "Pietro Lombardo", "uk": "\u041f'\u0454\u0442\u0440\u043e \u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e", "ca": "Pietro Lombardo", "cs": "Pietro Lombardo", "da": "Pietro Lombardo", "et": "Pietro Lombardo", "fi": "Pietro Lombardo", "hr": "Pietro Lombardo", "lt": "Pietro Lombardo", "ro": "Pietro Lombardo", "sk": "Pietro Lombardo", "sl": "Pietro Lombardo", "fa": "\u067e\u06cc\u062a\u0631\u0648 \u0644\u0648\u0645\u0628\u0627\u0631\u062f\u0648", "nb": "Pietro Lombardo", "nn": "Pietro Lombardo", "eo": "Pietro Lombardo", "bg": "\u041f\u0438\u0435\u0442\u0440\u043e \u041b\u043e\u043c\u0431\u0430\u0440\u0434\u043e", "hu": "Pietro Lombardo", "el": "\u03a0\u03b9\u03ad\u03c4\u03c1\u03bf \u039b\u03bf\u03bc\u03c0\u03ac\u03c1\u03bd\u03c4\u03bf", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d8\u05e8\u05d5 \u05dc\u05d5\u05de\u05d1\u05e8\u05d3\u05d5", "lfn": "Pietro Lombardo", "ast": "Pietro Lombardo", "sq": "Pietro Lombardo", "arz": "\u067e\u064a\u062a\u0631\u0648 \u0644\u0648\u0645\u0628\u0627\u0631\u062f\u0648"}, "aut_works": {"Q533680": {"hu": "Santa Maria dei Miracoli", "be": "\u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u044b\u044f-\u0434\u044d\u0456-\u041c\u0456\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0456, \u0412\u0435\u043d\u0435\u0446\u044b\u044f", "de": "Santa Maria dei Miracoli", "en": "Santa Maria dei Miracoli, Venice", "es": "iglesia de Santa Mar\u00eda de los Milagros", "fr": "\u00e9glise Santa Maria dei Miracoli", "he": "\u05e1\u05e0\u05d8\u05d4 \u05de\u05e8\u05d9\u05d4 \u05d3\u05d9\u05d9 \u05de\u05d9\u05e8\u05d0\u05e7\u05d5\u05dc\u05d9", "it": "chiesa di Santa Maria dei Miracoli", "pt": "Igreja de Santa Maria dos Milagres", "ru": "\u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u0438\u044f-\u0434\u0435\u0438-\u041c\u0438\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0438", "sh": "Santa Maria dei Miracoli", "uk": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u0432\u0430 \u0421\u0430\u043d\u0442\u0430-\u041c\u0430\u0440\u0456\u044f \u0434\u0435\u0457 \u041c\u0456\u0440\u0430\u043a\u043e\u043b\u0456", "nb": "Santa Maria dei Miracoli", "sv": "Santa Maria dei Miracoli", "ja": "\u30b5\u30f3\u30bf\u30fb\u30de\u30ea\u30a2\u30fb\u30c7\u30a4\u30fb\u30df\u30e9\u30fc\u30b3\u30ea\u6559\u4f1a", "pl": "Ko\u015bci\u00f3\u0142 Santa Maria dei Miracoli w Wenecji", "nl": "Santa Maria dei Miracoli", "zh": "\u5947\u8e5f\u8056\u6bcd\u5802", "arz": "\u0643\u0646\u064a\u0633\u0647 \u0633\u0627\u0646\u062a\u0627 \u0645\u0627\u0631\u064a\u0627 \u062f\u0649 \u0645\u064a\u0631\u0627\u0643\u0648\u0644\u0649"}}, "aut_present_work": {}}, "Q44248": {"aut_name": {"zh": "\u8036\u67d4\u7c73", "pl": "Hieronim ze Strydonu", "eu": "Jeronimo Estridongoa", "es": "Jer\u00f3nimo", "ta": "\u0b9c\u0bc6\u0bb0\u0bcb\u0bae\u0bcd", "hu": "Szent Jeromos", "sw": "Jeromu", "et": "Hieronymus", "sq": "Sh\u00ebn Jeronimi", "br": "Hieronimos", "el": "\u0399\u03b5\u03c1\u03ce\u03bd\u03c5\u03bc\u03bf\u03c2", "mt": "\u0120lormu", "ia": "Hieronimo", "ga": "Naomh Iar\u00f3m", "sv": "Hieronymus", "ar": "\u062c\u064a\u0631\u0648\u0645", "nl": "Hi\u00ebronymus van Stridon", "pt": "Jer\u00f3nimo", "eo": "Sankta Hieronimo", "ru": "\u0418\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "sr": "\u0408\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438", "fi": "Hieronymus", "uk": "\u0406\u0454\u0440\u043e\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u0438\u0434\u043e\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "nn": "Hieronymus", "hr": "Sveti Jeronim", "tl": "Jeronimo", "da": "Hieronymus", "he": "\u05d4\u05d9\u05e8\u05d5\u05e0\u05d9\u05de\u05d5\u05e1", "ko": "\ud788\uc5d0\ub85c\ub2c8\ubb34\uc2a4", "fr": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "be": "\u0415\u0440\u0430\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u044b\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0456", "bar": "Hieronymus", "it": "San Girolamo", "gl": "Xerome de Estrid\u00f3n", "de": "Hieronymus", "id": "Hieronimus", "ml": "\u0d1c\u0d46\u0d31\u0d4b\u0d02", "ja": "\u30d2\u30a8\u30ed\u30cb\u30e0\u30b9", "vi": "Gi\u00ear\u00f4nim\u00f4", "sc": "Zirominu", "sh": "Jeronim", "scn": "San Gir\u00f2lamu", "sk": "Hieronym", "hy": "\u0540\u056b\u0565\u0580\u0578\u0576\u056b\u0574\u0578\u057d", "en": "Jerome", "th": "\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e40\u0e08\u0e2d\u0e42\u0e23\u0e21", "ro": "Ieronim", "nds-nl": "Hi\u00ebronymus van Stridon", "ca": "Jeroni d'Estrid\u00f3", "la": "Hieronymus", "cy": "Sier\u00f4m", "sl": "sveti Hieronim", "cs": "Svat\u00fd Jeron\u00fdm", "bg": "\u0419\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c \u0411\u043b\u0430\u0436\u0435\u043d\u0438", "fa": "\u062c\u0631\u0648\u0645", "lt": "\u0160v. Jeronimas", "vec": "San Ger\u00f2nimo", "be-tarask": "\u0413\u0435\u0440\u0430\u043d\u0456\u043c \u0421\u0442\u0440\u044b\u0434\u043e\u043d\u0441\u043a\u0456", "lv": "Hieronims", "nb": "Hieronymus", "fy": "Hi\u00ebronymus fan Stridon", "arz": "\u062c\u064a\u0631\u0648\u0645", "lb": "Hieronymus vu Stridon", "de-ch": "Hieronymus", "en-ca": "Jerome", "en-gb": "Jerome", "pt-br": "Jer\u00f4nimo", "af": "Hieronimus van Stridon", "war": "Heronimo han Estridon", "lij": "San Gi\u0153umo", "az": "Yeronim Stridonlu", "mg": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u0408\u0435\u0440\u043e\u043d\u0438\u043c", "hi": "\u091c\u0947\u0930\u094b\u092e", "ku": "Eusebius Hieronymus", "ast": "Jer\u00f3nimo de Estrid\u00f3n", "lmo": "Sant Ironem", "sco": "Jerome", "mn": "\u0413\u044d\u0433\u044d\u044d\u043d \u0418\u0435\u0440\u043e\u043c", "ur": "\u062c\u06cc\u0631\u0648\u0645", "tr": "Hieronymus", "kbp": "J\u00e9r\u00f4me de Stridon", "ka": "\u10d8\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8\u10db\u10d4 \u10e1\u10e2\u10e0\u10d8\u10d3\u10dd\u10dc\u10d4\u10da\u10d8", "nrm": "Saint Gu\u00e9r\u00f4me", "wuu": "\u54f2\u7f57\u59c6"}, "aut_works": {"Q131175": {"lb": "Vulgata", "zh-hans": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-hant": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "zh-hk": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "zh-cn": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-sg": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "zh-tw": "\u6b66\u52a0\u5927\u8b6f\u672c", "pl": "Wulgata", "eu": "Vulgata", "es": "Vulgata", "hu": "Vulgata", "ms": "Vulgata", "ceb": "Bulgata", "sw": "Vulgata", "br": "Vulgat", "el": "\u0392\u03bf\u03c5\u03bb\u03b3\u03ac\u03c4\u03b1", "bcl": "Vulgata", "ia": "Vulgata", "ar": "\u0641\u0648\u0644\u063a\u0627\u062a\u0627", "nl": "Vulgaat", "sv": "Vulgata", "pt": "Vulgata", "eo": "Vulgato", "ru": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "sr-el": "Vulgata", "sr-ec": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "fi": "Vulgata", "uk": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0491\u0430\u0442\u0430", "az": "Vulqata", "hr": "Vulgata", "da": "Vulgata", "fr": "Vulgate", "he": "\u05d5\u05d5\u05dc\u05d2\u05d8\u05d4", "ko": "\ubd88\uac00\ud0c0", "bar": "Vulgata", "lv": "Vulg\u0101ta", "it": "Vulgata", "gl": "Vulgata", "de": "Vulgata", "id": "Vulgata", "ja": "\u30f4\u30eb\u30ac\u30fc\u30bf", "en": "Vulgate", "sh": "Vulgata", "scn": "Vulgata", "sk": "Vulg\u00e1ta", "fy": "Fulgata", "ro": "Biblia vulgata", "th": "\u0e04\u0e31\u0e21\u0e20\u0e35\u0e23\u0e4c\u0e44\u0e1a\u0e40\u0e1a\u0e34\u0e25\u0e09\u0e1a\u0e31\u0e1a\u0e20\u0e32\u0e29\u0e32\u0e25\u0e30\u0e15\u0e34\u0e19", "ca": "Vulgata", "la": "Biblia Vulgata", "vep": "Vul'gat", "cy": "Y Fwlgat", "sl": "Vulgata", "cs": "Vulgata", "bg": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "fa": "\u0648\u0644\u06af\u0627\u062a\u0647", "lt": "Vulgata", "et": "Vulgata", "tl": "Vulgata", "zh": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c", "sr": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "nb": "Vulgata", "be": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "be-tarask": "\u0412\u0443\u043b\u044c\u0433\u0430\u0442\u0430", "war": "Vulgata", "sco": "Vulgate", "hy": "\u054e\u0578\u0582\u056c\u0563\u0561\u0569\u0561", "tr": "Vulgata", "mk": "\u0432\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "mn": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442", "ur": "\u0648\u0644\u06af\u0627\u062a\u0627", "mg": "Volgata", "ast": "Vulgata", "rue": "\u0412\u0443\u043b\u0433\u0430\u0442\u0430", "nn": "Vulgata", "arz": "\u0627\u0644\u0641\u0648\u0644\u062c\u0627\u062a\u0627", "wuu": "\u6b66\u52a0\u5927\u8bd1\u672c"}}, "aut_present_work": {}}, "Q34943": {"aut_name": {"lb": "Ptolem\u00e4us", "zh": "\u514b\u52b3\u72c4\u4e4c\u65af\u00b7\u6258\u52d2\u5bc6", "jv": "Claudius Ptolemaeus", "pl": "Klaudiusz Ptolemeusz", "eu": "Klaudio Ptolomeo", "gd": "Ptolomaidh", "bs": "Ptolomej", "es": "Claudio Ptolomeo", "ta": "\u0ba4\u0bca\u0bb2\u0bc6\u0bae\u0bbf", "af": "Ptolemaeus", "oc": "Claudi Ptolem\u00e8u", "hu": "Klaudiosz Ptolemaiosz", "ms": "Ptolemy", "cbk-zam": "Claudio Ptolomeo", "et": "Ptolemaios", "bn": "\u099f\u09b2\u09c7\u09ae\u09bf", "br": "Klaudios Ptolemaios", "sq": "Klaudio Ptolomeu", "el": "\u039a\u03bb\u03b1\u03cd\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2 \u03a0\u03c4\u03bf\u03bb\u03b5\u03bc\u03b1\u03af\u03bf\u03c2", "ia": "Ptolemeo", "ga": "Tolamaes", "my": "\u1010\u1031\u102c\u103a\u101c\u1019\u102e", "pnb": "\u0628\u0637\u0644\u06cc\u0645\u0648\u0633", "ar": "\u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633", "sv": "Klaudios Ptolemaios", "nl": "Claudius Ptolemaeus", "pt": "Ptolemeu", "eo": "Ptolemeo", "ru": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "sr": "\u041a\u043b\u0430\u0443\u0434\u0438\u0458\u0435 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0458", "ast": "Claudio Ptolomeo", "tr": "Batlamyus", "mk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0458 \u041f\u0442\u043e\u043b\u043e\u043c\u0435\u0458", "fi": "Klaudios Ptolemaios", "uk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0456\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "be-tarask": "\u041a\u043b\u044f\u045e\u0434\u044b\u044e\u0441 \u041f\u0442\u0430\u043b\u0435\u043c\u044d\u0439", "pa": "\u0a15\u0a32\u0a4c\u0a21\u0a40\u0a05\u0a38 \u0a1f\u0a4b\u0a32\u0a47\u0a2e\u0a40", "sah": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "nn": "Klaudios Ptolemaios", "az": "Ptolemey", "hr": "Klaudije Ptolemej", "tl": "Tolomeo", "an": "Claudio Ptolomeu", "kk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "da": "Ptolem\u00e6us", "gsw": "Ptolem\u00e4us", "pms": "Cl\u00e0udi Tolom\u00e9", "he": "\u05ea\u05dc\u05de\u05d9", "fr": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "ko": "\ud074\ub77c\uc6b0\ub514\uc624\uc2a4 \ud504\ud1a8\ub808\ub9c8\uc774\uc624\uc2a4", "arz": "\u0643\u0644\u0627\u0648\u062f\u064a\u0648\u0633 \u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633", "be": "\u041a\u043b\u0430\u045e\u0434\u0437\u0456\u0439 \u041f\u0442\u0430\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "lv": "Ptolemajs", "mdf": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "it": "Claudio Tolomeo", "gl": "Ptolomeo", "de": "Claudius Ptolem\u00e4us", "id": "Claudius Ptolemaeus", "ja": "\u30af\u30e9\u30a6\u30c7\u30a3\u30aa\u30b9\u30fb\u30d7\u30c8\u30ec\u30de\u30a4\u30aa\u30b9", "ml": "\u0d1f\u0d4b\u0d33\u0d2e\u0d3f", "vi": "Claudius Ptolemaeus", "en": "Ptolemy", "sh": "Klaudije Ptolomej", "scn": "Tulumeu", "hi": "\u0915\u094d\u0932\u093e\u0921\u093f\u092f\u0938 \u091f\u0949\u0932\u092e\u0940", "ku": "Batlamy\u00fbs", "sk": "Klaudios Ptolemaios", "tt": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "hy": "\u054a\u057f\u0572\u0578\u0574\u0565\u0578\u057d \u053f\u056c\u0561\u057e\u0564\u056b\u0578\u057d", "fy": "Ptolemaeus", "ro": "Ptolemeu", "th": "\u0e17\u0e2d\u0e40\u0e25\u0e21\u0e35", "nds-nl": "Ptolemaeus", "ca": "Claudi Ptolemeu", "la": "Claudius Ptolemaeus", "cy": "Ptolemi", "sl": "Ptolemaj", "war": "Ptolemy", "cs": "Klaudios Ptolemaios", "fa": "\u0628\u0637\u0644\u0645\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "ka": "\u10de\u10e2\u10dd\u10da\u10d4\u10db\u10d4", "ur": "\u0628\u0637\u0644\u06cc\u0645\u0648\u0633", "lt": "Klaudijus Ptolem\u0117jus", "vro": "Ptolemaios\u00f5 Klaudios", "nb": "Klaudios Ptolemaios", "sco": "Ptolemy", "uz": "Ptolemey Klavdiy", "rup": "Claudius Ptolemeu", "io": "Claudius Ptolemaeus", "or": "\u0b15\u0b4d\u0b32\u0b3e\u0b21\u0b3f\u0b5f\u0b38 \u0b1f\u0b32\u0b47\u0b2e\u0b40", "mg": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "is": "Kl\u00e1d\u00edus Pt\u00f3lm\u00e6os", "tg": "\u0411\u0430\u0442\u043b\u0430\u043c\u0438\u044e\u0441", "ckb": "\u0628\u06d5\u062a\u06b5\u06cc\u0645\u06c6\u0633", "en-ca": "Ptolemy", "en-gb": "Ptolemy", "pt-br": "Ptolemeu", "ps": "\u0628\u0637\u0644\u0645\u06cc\u0648\u0633", "grc": "\u039a\u03bb\u03b1\u03cd\u03b4\u03b9\u03bf\u03c2 \u03a0\u03c4\u03bf\u03bb\u03b5\u03bc\u03b1\u1fd6\u03bf\u03c2", "yue": "\u6258\u52d2\u5bc6", "kbp": "Claude Ptol\u00e9m\u00e9e", "sw": "Klaudio Ptolemaio", "ky": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439 \u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439", "am": "\u1276\u1208\u121a", "lfn": "Ptolomeo", "ba": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439", "mn": "\u041f\u0442\u043e\u043b\u043c\u0435\u0439", "ht": "Toleme", "wuu": "\u514b\u52b3\u72c4\u4e4c\u65af\u00b7\u6258\u52d2\u5bc6", "kn": "\u0c95\u0ccd\u0cb2\u0cbe\u0ca1\u0cbf\u0caf\u0cb8\u0ccd \u0c9f\u0cbe\u0cb2\u0cc6\u0cae\u0cbf", "diq": "Batlamyus", "ary": "\u0628\u0637\u0644\u064a\u0645\u0648\u0633", "no": "Klaudios Ptolemaios"}, "aut_works": {"Q155952": {"lb": "Almagest", "zh-hans": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-hant": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "zh-hk": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "zh-cn": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-sg": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "zh-tw": "\u5929\u6587\u5b78\u5927\u6210", "pl": "Almagest", "eu": "Almagesto", "fr": "Almageste", "he": "\u05d0\u05dc\u05de\u05d2\u05e1\u05d8", "es": "Almagesto", "af": "Almagest", "hu": "Almageszt", "it": "Almagesto", "gl": "Almaxesto", "et": "Almagest", "id": "Almagest", "de": "Almagest", "ja": "\u30a2\u30eb\u30de\u30b2\u30b9\u30c8", "el": "\u0391\u03bb\u03bc\u03b1\u03b3\u03ad\u03c3\u03c4\u03b7", "sh": "Almagest", "ar": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u064a", "sv": "Almagest", "nl": "Almagest", "hi": "\u0905\u0932\u094d\u092e\u093e\u0917\u0947\u0938\u094d\u091f", "pt": "Almagesto", "is": "Almagestur", "sk": "Almagest", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "tt": "\u04d8\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "en": "Almagest", "sr-el": "Almagest", "sr-ec": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "ca": "Almagest", "fi": "Almagest", "uk": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "la": "Syntaxis mathematica", "sl": "Almagest", "cs": "Almagest", "fa": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u06cc", "kk-arab": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u06d5\u0633\u062a", "kk-cn": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u06d5\u0633\u062a", "kk-tr": "Al\u02b9magest", "kk-kz": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "kk-cyrl": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "kk-latn": "Al\u02b9magest", "ko": "\uc54c\ub9c8\uac8c\uc2a4\ud2b8", "kk": "\u0410\u043b\u044c\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "sr": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "pnb": "\u0627\u0644\u0645\u0627\u06af\u0633\u062a", "zh": "\u5929\u6587\u5b66\u5927\u6210", "nb": "Almagest", "sco": "Almagest", "tr": "Almagest", "vi": "Almagest", "ro": "Almageste", "nn": "Almagest", "kn": "\u0c86\u0cb2\u0ccd\u0cae\u0c9c\u0cc6\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0ccd", "hy": "\u0531\u056c\u0574\u0561\u0563\u0565\u057d\u057f", "ku": "Almagest", "sw": "Almagesti", "da": "Almagest", "ur": "\u0627\u0644\u0645\u062c\u0633\u0637\u06cc", "mk": "\u0410\u043b\u043c\u0430\u0433\u0435\u0441\u0442", "ml": "\u0d05\u0d7d\u0d2e\u0d46\u0d1c\u0d46\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4d", "ga": "Almagest"}, "Q1194350": {"pt": "Geografia", "ru": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u044f", "fr": "G\u00e9ographie", "sr-el": "Geografija", "sr-ec": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u0458\u0430", "en": "Geography", "es": "Geographia", "ca": "Geographia", "it": "Geografia", "gl": "Geographia", "de": "Geographike Hyphegesis", "el": "\u0393\u03b5\u03c9\u03b3\u03c1\u03b1\u03c6\u03b9\u03ba\u03ae \u03a5\u03c6\u03ae\u03b3\u03b7\u03c3\u03b9\u03c2", "sh": "Geografija", "hr": "Geografija", "nl": "Geographia", "ms": "Geografi (Ptolemy)", "la": "Geographia (Ptolemaeus)", "sr": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0438\u0458\u0430 (\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0458)", "ar": "\u0627\u0644\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u064a\u0629", "uk": "\u0413\u0435\u043e\u0433\u0440\u0430\u0444\u0456\u044f (\u041f\u0442\u043e\u043b\u0435\u043c\u0435\u0439)", "pl": "Geografia (Ptolemeusz)", "de-ch": "Geographike Hyphegesis", "en-ca": "Geography", "en-gb": "Geography", "pt-br": "Geografia", "fa": "\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u06cc\u0627", "eu": "Geografia", "ia": "Geographia", "io": "Geografio", "zh": "\u5730\u7406\u5b78\u6307\u5357", "id": "Geografi", "ja": "\u5730\u7406\u5b66 (\u30d7\u30c8\u30ec\u30de\u30a4\u30aa\u30b9)", "yo": "j\u1eb9\u0301\u1ecd\u0301gr\u00e1f\u00ec", "tr": "Co\u011frafya El Kitab\u0131", "ro": "Geographia", "da": "Geografi", "ur": "\u062c\u063a\u0631\u0627\u0641\u06cc\u06c1", "ga": "Geografa\u00edocht (Tolamaes)", "sv": "Geographica", "fi": "Geographike"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q311456": {"aut_name": {"pt": "Paulo Or\u00f3sio", "sk": "Paulus Orosius", "pl": "Pawe\u0142 Orozjusz", "ru": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b \u041e\u0440\u043e\u0437\u0438\u0439", "ang": "Orosius", "fr": "Paul Orose", "en": "Orosius", "es": "Paulo Orosio", "fy": "Orosius", "ro": "Orosius", "ca": "Pau Orosi", "fi": "Orosius", "it": "Paolo Orosio", "la": "Orosius", "gl": "Paulo Orosio", "de": "Orosius", "fa": "\u0627\u0631\u0633\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b \u041e\u0440\u043e\u0437\u0438\u0439", "sh": "Orozije", "hr": "Pavao Orozije", "sv": "Paulus Orosius", "da": "Orosius", "nl": "Orosius", "uk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e \u041e\u0440\u043e\u0437\u0456\u0439", "en-ca": "Orosius", "en-gb": "Orosius", "nb": "Orosius", "pt-br": "Paulo Or\u00f3sio", "zh": "\u4fdd\u5362\u65af\u00b7\u5965\u7f57\u4fee\u65af", "ka": "\u10de\u10d0\u10e3\u10da\u10e3\u10e1 \u10dd\u10e0\u10dd\u10d6\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "he": "\u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1 \u05d0\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1\u05d9\u05d5\u05e1", "eu": "Paulo Orosio", "et": "Paulus Orosius", "eo": "Pa\u016dlo Orosio", "hy": "\u054a\u0561\u0578\u0582\u056c\u0578\u0582\u057d \u0555\u0580\u0578\u057d\u056b\u0578\u0582\u057d", "sq": "Orosius", "cs": "Orosius", "hu": "Orosius", "ast": "Paulo Orosio", "ja": "\u30aa\u30ed\u30b7\u30a6\u30b9", "br": "Paulus Orosius", "id": "Orosius", "sl": "Orozij", "arz": "\u0627\u0648\u0631\u0648\u0633\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q43600": {"aut_name": {"zh": "\u99ac\u592a", "bo": "\u0f66\u0f90\u0fb1\u0f7a\u0f66\u0f0b\u0f46\u0f7a\u0f53\u0f0b\u0f51\u0f58\u0f0b\u0f54\u0f0b\u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0d", "jv": "Matius", "eu": "Mateo", "pl": "Mateusz Ewangelista", "ang": "Mattheus se Godspellere", "es": "San Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1", "hu": "M\u00e1t\u00e9 apostol", "sw": "Mtume Mathayo", "et": "Matteus", "br": "Mazhev", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03c2", "ga": "Naomh Matha Soisc\u00e9ala\u00ed", "ar": "\u0645\u062a\u0649", "sv": "Matteus", "nl": "Matte\u00fcs", "pt": "Mateus", "eo": "Sankta Mateo", "ru": "\u041b\u0435\u0432\u0438\u0439 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u0439", "diq": "Matta", "sr": "\u041c\u0430\u0442\u0435\u0458 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Matteus", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u0439", "jbo": "mataios", "nn": "Evangelisten Matteus", "hr": "Sveti Matej", "tl": "Mateo ang Ebanghelista", "an": "Sant Mateu ap\u00f3stol", "da": "Matth\u00e6us", "vec": "San Mateo", "pms": "Mat\u00e9", "fr": "Matthieu", "be": "\u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u0439", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624", "he": "\u05de\u05ea\u05d9", "arz": "\u0645\u062a\u0649", "bar": "Matth\u00e4us", "lv": "Sv\u0113tais Matejs", "it": "Matteo", "gl": "Mateo o Evanxelista", "id": "Matius", "de": "Matth\u00e4us", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d36\u0d4d\u0d32\u0d40\u0d39\u0d3e", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4", "vi": "M\u00e1tth\u00eau, T\u00f4ng \u0111\u1ed3 Th\u00e1nh s\u1eed", "sc": "Matteu", "en": "Matthew the Apostle", "sh": "Apostol Matej", "sk": "Mat\u00fa\u0161", "hy": "\u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "th": "\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ro": "Matei Evanghelistul", "ca": "Mateu ap\u00f2stol", "la": "Matthaeus", "cy": "Mathew", "sl": "Sveti Matej", "cs": "Matou\u0161", "bg": "\u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "fa": "\u0645\u062a\u06cc", "arc": "\u0721\u072c\u071d \u0721\u071f\u0723\u0710", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "nds": "Matth\u00e4us", "lt": "Apa\u0161talas Matas", "be-tarask": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u0439", "nb": "Evangelisten Matteus", "mt": "San Mattew", "ur": "\u0645\u062a\u06cc", "tt": "\u041b\u0435\u0432\u0438 \u041c\u0430\u0442\u0442\u0430\u0439", "lij": "San Matt\u00ea", "tr": "Matta", "oc": "Mat\u00e8u", "pt-br": "Mateus", "mg": "Matio", "war": "Mateo han Ebanghelista", "lmo": "San Mattee", "sd": "\u0645\u064a\u067f\u064a\u0648\u060c \u062d\u0648\u0627\u0631\u064a", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i", "wuu": "\u9a6c\u592a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q392302": {"zh-hans": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "jv": "Injil Matius", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "eu": "Mateoren Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia Mateusza", "qu": "Mathiyup qillqasqan", "gd": "Soisgeul Mhata", "sm": "O le Evagelia a Mataio", "ang": "Godspell Mattheus", "bs": "Evan\u0111elje po Mateju", "es": "Evangelio de Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "M\u00e1t\u00e9 evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Mateo", "sw": "Injili ya Mathayo", "et": "Matteuse evangeelium", "br": "Aviel Mazhev", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Matayo", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Mattheo", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "nl": "Evangelie volgens Matthe\u00fcs", "sv": "Matteusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Mateus", "eo": "Evangelio la\u016d Mateo", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "nrm": "L' s\u00e2int \u00e9v\u00e0ngile si\u00e9v\u00e0nt s\u00e2int Makyu", "xh": "Mateyu", "ast": "Evanxeliu de Mat\u00e9u", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Mateju", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "tr": "Matta \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-thai-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Evankeliumi Matteuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u044f", "nn": "Evangeliet etter Matteus", "zea": "Matthe\u00fcs", "ln": "Sango Malamu ya Mati\u00e9", "hr": "Evan\u0111elje po Mateju", "fur": "Vanzeli seont Mateu", "lmo": "L'Evangel del Matee", "tl": "Ebanghelyo ni Mateo", "kk-arab": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-cn": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-tr": "Evangel\u00efya", "kk-kz": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-cyrl": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-latn": "Evangel\u00efya", "da": "Matth\u00e6usevangeliet", "nan": "M\u00e1-th\u00e0i Hok-im", "ha": "Matiyu", "fr": "\u00c9vangile selon Matthieu", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624 \ubcf5\uc74c\uc11c", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05ea\u05d9", "ug": "Metta bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Matth\u00e4us", "lv": "Mateja eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Matteo", "gl": "Evanxeo de Mateo", "de": "Evangelium nach Matth\u00e4us", "id": "Injil Matius", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Matthew", "en": "Gospel of Matthew", "pap": "Mateo", "sh": "Evan\u0111elje po Mateju", "scn": "Vancelu di Matteu", "hsb": "Ewangelij po Mateju", "ht": "Matie", "ve": "Mateo", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Mat\u00fa\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Maciu", "mn": "\u041c\u0430\u0442\u0430\u0439", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Matteus", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Matei", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27", "ca": "Evangeli segons Mateu", "la": "Evangelium secundum Matthaeum", "vep": "Evangelii Matvejan m\u00f6dhe", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Mathew", "sl": "Evangelij po Mateju", "cs": "Evangelium podle Matou\u0161e", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u062a\u06cc", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072c\u071d", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Matthejusa", "nds": "Matth\u00e4usevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mat\u0105", "nb": "evangeliet etter Matteus", "zh": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1tt\u00e9\u00f9", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "kk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "sq": "Ungjilli i Mateut", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u044f", "gu": "\u0aae\u0abe\u0aa5\u0acd\u0aa5\u0ac0\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "ur": "\u0645\u062a\u06cc \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "ng": "Mateus", "af": "Evangelie volgens Matteus", "yue": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "ga": "Soisc\u00e9al Mhatha", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09a5\u09bf \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "gom": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 Mate\u00f9sza", "war": "Ebanghelyo ni Mateo", "oc": "Evang\u00e8li segon Mat\u00e8u", "gom-latn": "Mateva Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "si": "\u0db8\u0dad\u0dd9\u0dc0\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "mg": "Filazantsara araka an'i Matio", "hi": "\u092e\u0924\u094d\u0924\u0940", "am": "\u12e8\u121b\u1274\u12ce\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "azb": "\u0645\u062a\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "zu": "Mathewu", "pcd": "\u00c9vangile eslon Matiu", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf45\ud800\udf30\ud800\udf32\ud800\udf32\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf3e\ud800\udf49 \ud800\udf38\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf42\ud800\udf37 \ud800\udf3c\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf38\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf3f \ud800\udf30\ud800\udf3d\ud800\udf30\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf33\ud800\udf34\ud800\udf39\ud800\udf38", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u103f\u1032\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3"}, "Q107388": {"zh-hans": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Markus", "pl": "Ewangelia Marka", "eu": "Markoren Ebanjelioa", "qu": "Markuspa qillqasqan", "bs": "Evan\u0111elje po Marku", "sm": "O le Evagelia a Mareko", "es": "Evangelio de Marcos", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Markus", "ceb": "Ebanghelyo ni Marcos", "hu": "M\u00e1rk evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Marko", "et": "Markuse evangeelium", "br": "Aviel Mark", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Mariko", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Marco", "nl": "Evangelie volgens Marcus", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "sv": "Markusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Marcos", "eo": "Evangelio la\u016d Marko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Marku", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "tr": "Markos \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-kh\u00f3-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Evankeliumi Markuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "nn": "Evangeliet etter Markus", "zea": "Evanhelie van Marcus", "gu": "\u0aae\u0abe\u0ab0\u0acd\u0a95\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "sco": "Gospel o Mark", "hr": "Evan\u0111elje po Marku", "fur": "Vanzeli seont Marc", "lmo": "L'Evangel del March", "tl": "Ebanghelyo ni Marcos", "da": "Markusevangeliet", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1", "fr": "\u00c9vangile selon Marc", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "ko": "\ub9c8\ub974\ucf54 \ubcf5\uc74c\uc11c", "ug": "Markus bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Markus", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1rk\u00f9", "lv": "Marka eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Marco", "gl": "Evanxeo de Marcos", "id": "Injil Markus", "de": "Evangelium nach Markus", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Mark", "en": "Gospel of Mark", "sh": "Evan\u0111elje po Marku", "scn": "Vancelu di Marcu", "ht": "Mak", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Marka", "mn": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Marika", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Markus", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Marcu", "ca": "Evangeli segons Marc", "vep": "Evangelii Markan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Marcum", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir Markus", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Marc", "sl": "Evangelij po Marku", "cs": "Evangelium podle Marka", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723", "nds": "Markusevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mork\u0173", "nb": "Evangeliet etter Markus", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "zh": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Marku", "sq": "Ungjilli i Markut", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6\u10d8\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "hi": "gospel of mark", "yue": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "gom": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ga": "Soisc\u00e9al Mharcais", "war": "Ebanghelyo ni Marcos", "grc": "\u03a4\u1f78 \u03ba\u03b1\u03c4\u1f70 \u039c\u1fb6\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u03b5\u1f50\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Marc", "gom-latn": "Marku Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ang": "Godspell Marces", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Marka", "mg": "Filazantsara araka an'i Marka", "nan": "M\u00e1-kh\u00f3 Hok-im", "si": "\u0db8\u0dcf\u0d9a\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Marku", "pcd": "\u00c9vangile eslon Marc", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0645\u06d5\u0631\u0642\u06c6\u0633", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u102c\u1000\u102f\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3"}, "Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "sco": "Gospel o Luke", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55"}}}, "Q716994": {"aut_name": {"eo": "Dino Compagni", "de": "Dino Compagni", "ja": "\u30c7\u30a3\u30fc\u30ce\u30fb\u30b3\u30f3\u30d1\u30fc\u30cb", "pl": "Dino Compagni", "cs": "Dino Compagni", "fr": "Dino Compagni", "en": "Dino Compagni", "ro": "Dino Compagni", "hu": "Dino Compagni", "sv": "Dino Compagni", "it": "Dino Compagni", "es": "Dino Compagni", "nl": "Dino Compagni", "pt": "Dino Compagni", "nb": "Dino Compagni", "da": "Dino Compagni", "nn": "Dino Compagni", "ast": "Dino Compagni", "sq": "Dino Compagni", "ru": "\u0414\u0438\u043d\u043e \u041a\u043e\u043c\u043f\u0430\u043d\u044c\u0438", "fi": "Dino Compagni", "uk": "\u0414\u0456\u043d\u043e \u041a\u043e\u043c\u043f\u0430\u043d\u044c\u0457", "id": "Dino Compagni"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q160441": {"aut_name": {"pl": "Hraban Maur", "eu": "Rabanus Maurus", "fr": "Raban Maur", "be": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u045e\u0440", "es": "Rabano Mauro", "it": "Rabano Mauro", "de": "Rabanus Maurus", "ja": "\u30e9\u30d0\u30cc\u30b9\u30fb\u30de\u30a6\u30eb\u30b9\u30fb\u30de\u30b0\u30cd\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "sc": "Rabano Mauro", "sh": "Raban Mauro", "sv": "Hrabanus Maurus", "nl": "Hrabanus Maurus", "pt": "R\u00e1bano Mauro", "eo": "Hrabano Ma\u016dro", "ru": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u0440", "en": "Rabanus Maurus", "ca": "Raban Maur", "fi": "Rabanus Maurus", "uk": "\u0425\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u0440", "la": "Rabanus Maurus", "be-tarask": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u045e\u0440", "cs": "Rabanus Maurus", "hr": "Raban Mauro", "da": "Hrabanus Maurus", "nb": "Rabanus Maurus", "ro": "Rabanus Maurus", "fy": "Rabanus Maurus", "bg": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0432\u044a\u0440", "nn": "Rabanus Maurus", "hu": "Hrabanus Maurus", "en-ca": "Rabanus Maurus", "en-gb": "Rabanus Maurus", "pt-br": "R\u00e1bano Mauro", "nds": "Rabanus Maurus", "sw": "Rabanus Maurus", "sl": "Rabanus Maurus", "he": "\u05d4\u05e8\u05d1\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1 \u05de\u05d0\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "zh-hant": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9b6f\u65af", "zh-hans": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9c81\u65af", "mk": "\u0420\u0430\u0431\u0430\u043d \u041c\u0430\u0443\u0440", "id": "Rabanus Maurus", "gl": "R\u00e1bano Mauro", "zh": "\u62c9\u5df4\u52aa\u65af\u00b7\u83ab\u9c81\u65af", "sk": "Rabanus Maurus", "fa": "\u0631\u0627\u0628\u0627\u0646\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0626\u0648\u0631\u0648\u0633", "arz": "\u0631\u0627\u0628\u0627\u0646\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0648\u0631\u0648\u0633", "sq": "Rabanus Maurus"}, "aut_works": {"Q1180746": {"fr": "De Universo", "de": "De universo", "eo": "enciklopedio \"De universo\""}}, "aut_present_work": {}}, "Q316483": {"aut_name": {"pt": "Floro", "eu": "Luzio Anneo Floro", "pl": "Florus", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0424\u043b\u043e\u0440", "fr": "Florus", "en": "Lucius Annaeus Florus", "es": "Floro", "sr-el": "Lucije Anej Flor", "sr-ec": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0458\u0435 \u0410\u043d\u0435\u0458 \u0424\u043b\u043e\u0440", "ro": "Florus", "ca": "Luci Anneu Flor", "uk": "\u041b\u0443\u0446\u0456\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0424\u043b\u043e\u0440", "it": "Floro", "la": "Lucius Annaeus Florus", "gl": "Lucio Anneo Floro", "id": "Florus", "de": "Florus", "sq": "Florus", "bg": "\u0424\u043b\u043e\u0440", "nl": "Florus", "sv": "Florus", "nb": "Florus", "cs": "Florus", "sr": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0458\u0435 \u0410\u043d\u0435\u0458 \u0424\u043b\u043e\u0440", "zh": "\u5f17\u7f57\u9c81\u65af", "he": "\u05dc\u05d5\u05e7\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d0\u05e0\u05d0\u05d5\u05e1 \u05e4\u05dc\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "eo": "Floruso", "da": "Florus", "hr": "Publije Anije Flor", "hu": "Lucius Annaeus Florus", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30d5\u30ed\u30fc\u30eb\u30b9", "zh-hant": "\u5e15\u535a\u5229\u70cf\u65af\u00b7\u963f\u5c3c\u70cf\u65af\u00b7\u5f17\u6d1b\u9b6f\u65af", "zh-hans": "\u5e15\u535a\u5229\u4e4c\u65af\u00b7\u963f\u5c3c\u4e4c\u65af\u00b7\u5f17\u6d1b\u9c81\u65af"}, "aut_works": {"Q87743334": {"en": "Epitome of Roman History", "it": "Epitome di storia romana", "la": "Epitome bellorum omnium annorum DCC", "da": "Epitome bellorum omnium annorum DCC"}}, "aut_present_work": {}}, "Q8011": {"aut_name": {"en": "Avicenna", "fr": "Avicenne", "it": "Avicenna", "nb": "Avicenna", "ilo": "Avicenna", "en-ca": "Avicenna", "en-gb": "Avicenna", "an": "Avicena", "ar": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "arz": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "az": "\u0130bn Sina", "ba": "\u04d8\u0431\u04af\u0493\u04d9\u043b\u0438\u0441\u0438\u043d\u0430", "be": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u044d\u043d\u0430", "bg": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u0430", "bn": "\u0987\u09ac\u09a8\u09c7 \u09b8\u09bf\u09a8\u09be", "br": "Avisenna", "bs": "Ibn-Sina", "ca": "Avicenna", "ceb": "Avicena", "ckb": "\u0626\u06cc\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "cs": "Avicenna", "cv": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "cy": "Avicenna", "da": "Avicenna", "de": "Avicenna", "diq": "\u0130bn Sina", "el": "\u0391\u03b2\u03b9\u03ba\u03ad\u03bd\u03bd\u03b1\u03c2", "eo": "Aviceno", "es": "Avicena", "et": "Ibn S\u012bn\u0101", "eu": "Avizena", "ext": "Avicena", "fa": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "fi": "Avicenna", "fy": "Avicenna", "gan": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "gl": "Avicena", "he": "\u05d0\u05d1\u05df \u05e1\u05d9\u05e0\u05d0", "hif": "Avicenna", "hr": "Avicena", "hu": "Avicenna", "hy": "\u0531\u057e\u056b\u0581\u0565\u0576\u0576\u0561", "id": "Ibnu Sina", "is": "Avicenna", "ja": "\u30a4\u30d6\u30f3\u30fb\u30b9\u30a3\u30fc\u30ca\u30fc", "jv": "Ibnu Sina", "ka": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e1\u10d8\u10dc\u10d0", "kk": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "ko": "\uc774\ube10 \uc2dc\ub098", "ku": "Ibn S\u00eena", "ky": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "la": "Avicenna", "lmo": "Avicenna", "lt": "Avicena", "lv": "Avicenna", "mk": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u0430", "ml": "\u0d07\u0d2c\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d38\u0d40\u0d28", "mn": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "ms": "Abu Ali Al-Hussain Ibn Abdallah Ibn Sina", "mwl": "Abicena", "nl": "Avicenna", "nn": "Ibn-Sin\u00e2", "oc": "Avicena", "pl": "Awicenna", "pnb": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "ps": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627 \u0628\u0644\u062e\u064a", "pt": "Avicena", "pt-br": "Avicena", "ro": "Avicenna", "ru": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "rue": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "sa": "\u0905\u0935\u093f\u0938\u0947\u0928\u094d\u0928", "sah": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "sh": "Ibn Sina", "sk": "Avicenna", "sl": "Ibn Sina", "so": "Ibn Siinaa", "sq": "Avicena", "sr": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "su": "Ibnu Sina", "sv": "Avicenna", "sw": "Ibn Sina", "ta": "\u0b87\u0baa\u0bcd\u0ba9\u0bc1 \u0b9a\u0bc0\u0ba9\u0bbe", "te": "\u0c07\u0c2c\u0c4d\u0c28\u0c46 \u0c38\u0c40\u0c28\u0c3e", "tg": "\u0410\u0431\u04ef\u0430\u043b\u04e3 \u0421\u0438\u043d\u043e", "th": "\u0e41\u0e2d\u0e27\u0e34\u0e40\u0e0b\u0e19\u0e19\u0e32", "tr": "\u0130bn-i Sina", "tt": "\u04d8\u0431\u0443 \u0413\u0430\u043b\u0438 \u0438\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "ug": "\ufe8b\ufbe9\ufe92\ufbe9\ufee6 \ufeb3\ufbe9\ufee8\ufe8e", "uk": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "ur": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "uz": "Abu Ali ibn Sino", "vi": "Avicenna", "war": "Avicenna", "xmf": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e1\u10d8\u10dc\u10d0", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d5\u05d9\u05e6\u05e2\u05e0\u05d0", "yo": "Avicenna", "za": "Avicenna", "zh": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "tl": "Avicenna", "pms": "Avic\u00ebnna", "ce": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "pa": "\u0a07\u0a2c\u0a28 \u0a38\u0a3f\u0a28\u0a3e", "sgs": "Av\u0117cena", "bxr": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "be-tarask": "\u0410\u0432\u0456\u0446\u044d\u043d\u0430", "gsw": "Avicenna", "rup": "Avicenna", "hi": "\u0905\u092c\u0942 \u0905\u0932\u0940 \u0938\u0940\u0928\u093e", "af": "Avicenna", "yue": "\u4f0a\u8cd3\u65af\u62ff", "bar": "Avicenna", "li": "Avicenna", "min": "Ibnu Sina", "ast": "Avicena", "azb": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "sco": "Avicenna", "jam": "Avicenna", "sd": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u064a\u0646\u0627", "bho": "\u0907\u092c\u094d\u0928 \u0938\u0940\u0928\u093e", "bi": "Avicenna", "my": "\u1021\u102c\u1017\u102e\u1006\u1014\u103a\u1014\u102c", "kn": "\u0c85\u0cb5\u0cbf\u0cb8\u0cc6\u0ca8\u0ccd\u0ca8", "am": "\u12a2\u1265\u1295 \u1232\u1293", "kbp": "Avicenna", "sat": "\u1c6e\u1c75\u1c77\u1c64\u1c65\u1c6e\u1c71\u1c5f", "mg": "Avicenne", "tyv": "\u0418\u0431\u043d \u0421\u0438\u043d\u0430", "nds": "Avicenna", "gor": "Ibnu Sina", "ga": "Avicenna", "nan": "Avicenna", "wuu": "\u4f0a\u672c\u00b7\u897f\u90a3", "ha": "Ibn Sina", "ia": "Avicenna", "bjn": "Ibnu Sina", "kaa": "Abu Ali \u0130bn Sina", "myv": "\u0410\u0432\u0438\u0446\u0435\u043d\u043d\u0430", "gcr": "Avicenne", "tk": "Abu Aly ibn Sina", "als": "Avicenna", "glk": "\u0627\u0628\u0646 \u0633\u06cc\u0646\u0627", "no": "Avicenna", "simple": "Avicenna", "vep": "Ibn Sina", "lld": "Avicenna"}, "aut_works": {"Q466060": {"hu": "A gy\u00f3gy\u00e1szat k\u00e1nonja", "hi": "\u0915\u0948\u0928\u0928 \u0911\u092b \u092e\u0948\u0921\u093f\u0938\u093f\u0928", "pt": "O C\u00e2none da Medicina", "pl": "Kanon medycyny", "su": "Hukum Kadokteran", "fr": "Qan\u00fbn", "ru": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u0432\u0440\u0430\u0447\u0435\u0431\u043d\u043e\u0439 \u043d\u0430\u0443\u043a\u0438", "en": "The Canon of Medicine", "es": "El canon de medicina", "tr": "El-Kanun fi't-T\u0131b", "ca": "C\u00e0non de la Medicina", "ms": "Kanun Perubatan", "uk": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043b\u0456\u043a\u0430\u0440\u0441\u044c\u043a\u043e\u0457 \u043d\u0430\u0443\u043a\u0438", "it": "Il canone della medicina", "gl": "O Canon da Medicina", "fa": "\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u062f\u0631 \u0637\u0628", "sh": "Kanon medicine", "ur": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u06cc \u0627\u0644\u0637\u0628", "nl": "Canon van de geneeskunde", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u064a \u0627\u0644\u0637\u0628", "kk-arab": "\u062f\u0627\u0631\u0649\u06af\u06d5\u0631\u0644\u0649\u0643 \u0639\u0649\u0644\u0649\u0645\u0646\u0649\u06ad \u06d5\u0631\u06d5\u062c\u06d5\u0633\u0649", "kk-cyrl": "\u0414\u04d9\u0440\u0456\u0433\u0435\u0440\u043b\u0456\u043a \u0493\u044b\u043b\u044b\u043c\u043d\u044b\u04a3 \u0435\u0440\u0435\u0436\u0435\u0441\u0456", "kk-latn": "D\u00e4rigerlik \u011f\u0131l\u0131mn\u0131\u00f1 erejesi", "kk": "\u0414\u04d9\u0440\u0456\u0433\u0435\u0440\u043b\u0456\u043a \u0493\u044b\u043b\u044b\u043c\u043d\u044b\u04a3 \u0435\u0440\u0435\u0436\u0435\u0441\u0456", "nb": "Medisinens Kanon", "de": "Kanon der Medizin", "id": "kedokteran", "hr": "Kanon medicine", "tg": "\u0410\u043b-\u049a\u043e\u043d\u0443\u043d", "bn": "\u0995\u09be\u09a8\u09c1\u09a8 \u09ab\u09bf\u09a4\u09a4\u09bf\u09ac", "sd": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u064a \u0627\u0644\u0637\u0628", "zh-hant": "\u91ab\u5178", "zh-cn": "\u533b\u5178", "ja": "\u533b\u5b66\u5178\u7bc4", "fi": "L\u00e4\u00e4ketieteen kaanon", "ku": "El-Qan\u00fbn f\u00ee Tib", "az": "\u018fl-qanun fit-tibb", "be-tarask": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043c\u044d\u0434\u044b\u0447\u043d\u0430\u0439 \u043d\u0430\u0432\u0443\u043a\u0456", "da": "Medicinens kanon", "zh-hans": "\u533b\u5178", "pnb": "\u0627\u0644\u0642\u0627\u0646\u0648\u0646 \u0641\u06cc \u0627\u0644\u0637\u0628", "la": "Liber canonis medicinae", "sr": "\u041a\u0430\u043d\u043e\u043d \u043c\u0435\u0434\u0438\u0446\u0438\u043d\u0435", "zh": "\u533b\u5178", "he": "\u05d4\u05e7\u05d0\u05e0\u05d5\u05df \u05e9\u05dc \u05d4\u05e8\u05e4\u05d5\u05d0\u05d4"}, "Q1030940": {"gl": "O Libro da Cura", "fa": "\u06a9\u062a\u0627\u0628 \u0634\u0641\u0627", "sh": "Knjiga o iscjeljivanju", "es": "El libro de la curaci\u00f3n", "en": "The Book of Healing", "ms": "Kitab Penyembuhan", "it": "Il libro della guarigione", "ar": "\u0643\u062a\u0627\u0628 \u0627\u0644\u0634\u0641\u0627\u0621", "pt": "O Livro da Cura", "bn": "\u0995\u09bf\u09a4\u09be\u09ac\u09c1\u09b6 \u09b6\u09bf\u09ab\u09be", "id": "The Book of Healing", "nl": "The Book of Healing", "zh-hant": "\u6cbb\u7642\u8ad6", "zh-cn": "\u6cbb\u7597\u8bba", "ja": "\u6cbb\u7652\u306e\u66f8", "ku": "Kit\u00eaba \u015e\u00eefay\u00ea", "tr": "Kitab\u00fc'\u015f-\u015eifa", "la": "Sufficientia", "da": "Helbredelsens bog", "be-tarask": "\u041a\u043d\u0456\u0433\u0430 \u043b\u0435\u043a\u0430\u0432\u0430\u043d\u044c\u043d\u044f", "zh-hans": "\u6cbb\u7597\u8bba", "zh": "\u6cbb\u7597\u8bba"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q209102": {"aut_name": {"pl": "Laktancjusz", "eu": "Laktantzio", "fr": "Lactance", "ko": "\ub8e8\ud0a4\uc6b0\uc2a4 \uce74\uc774\ud0ac\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud53c\ub974\ubbf8\uc544\ub204\uc2a4 \ub77d\ud0c4\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "es": "Lactancio", "hu": "Lactantius", "it": "Lattanzio", "gl": "Lactancio", "id": "Lactantius", "de": "Lactantius", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30ab\u30a8\u30ad\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30d5\u30a3\u30eb\u30df\u30a2\u30cc\u30b9\u30fb\u30e9\u30af\u30bf\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "el": "\u039b\u03b1\u03ba\u03c4\u03ac\u03bd\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "sh": "Laktancije", "nl": "Lactantius", "sv": "Lactantius", "pt": "Lact\u00e2ncio", "eo": "Laktancio", "sk": "Lactantius", "ru": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0439", "hy": "\u053c\u0561\u056f\u057f\u0561\u0576\u057f\u056b\u0578\u057d", "sr-el": "Laktancije", "sr-ec": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0458\u0435", "en": "Lactantius", "tr": "Lactantius", "fy": "Laktantius", "ca": "Lactanci", "fi": "Lactantius", "uk": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0456\u0439", "la": "Lucius Caecilius Firmianus Lactantius", "cs": "Lactantius", "bg": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0439", "hr": "Laktancije", "lt": "Laktancijus", "sr": "\u041b\u0430\u043a\u0442\u0430\u043d\u0446\u0438\u0458\u0435", "zh": "\u62c9\u514b\u5766\u63d0\u4e4c\u65af", "nb": "Lactantius", "et": "Lactantius", "az": "Laktansius", "ast": "Lactancio", "he": "\u05dc\u05e7\u05d8\u05e0\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "da": "Lactantius", "fa": "\u0644\u0627\u06a9\u062a\u0627\u0646\u062a\u06cc\u0648\u0633", "sl": "Laktancij", "sq": "Lactantius", "ar": "\u0644\u0627\u0643\u062a\u0627\u0646\u062a\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {"Q1055206": {"la": "De mortibus persecutorum", "ru": "De mortibus persecutorum", "es": "De mortibus persecutorum", "it": "De mortibus persecutorum", "en": "De mortibus persecutorum", "fr": "De la mort des pers\u00e9cuteurs"}}, "aut_present_work": {}}, "Q312816": {"aut_name": {"pt": "Pseudo-Dion\u00edsio, o Areopagita", "eo": "Pse\u016ddo-Dionizio la Areopagano", "pl": "Pseudo-Dionizy Areopagita", "sk": "Pseudo-Dion\u00fdzios Areopagita", "fr": "Pseudo-Denys l'Ar\u00e9opagite", "ru": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0439 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "es": "Pseudo Dionisio Areopagita", "en": "Pseudo-Dionysius the Areopagite", "sr-el": "Pseudo-Dionisije Areopagit", "sr-ec": "\u041f\u0441\u0435\u0443\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0458\u0435 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "ro": "Pseudo-Dionisie Areopagitul", "ca": "Pseudo-Dion\u00eds l'Aeropagita", "hu": "Pszeudo-Dion\u00fcsziosz", "fi": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "it": "Pseudo-Dionigi l'Areopagita", "de": "Pseudo-Dionysius Areopagita", "ja": "\u507d\u30c7\u30a3\u30aa\u30cb\u30b7\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30ec\u30aa\u30d1\u30ae\u30bf", "ml": "\u0d35\u0d4d\u0d2f\u0d3e\u0d1c\u0d26\u0d3f\u0d2f\u0d4a\u0d28\u0d41\u0d38\u0d4d\u0d2f\u0d4b\u0d38\u0d4d", "cs": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "bg": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0439 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "el": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf-\u0394\u03b9\u03bf\u03bd\u03cd\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u03bf \u0391\u03c1\u03b5\u03bf\u03c0\u03b1\u03b3\u03af\u03c4\u03b7\u03c2", "sh": "Pseudo-Dionisije Areopagita", "hr": "Pseudo-Dionizije Areopagit", "nl": "Pseudo-Dionysius", "sr": "\u041f\u0441\u0435\u0443\u0434\u043e-\u0414\u0438\u043e\u043d\u0438\u0441\u0438\u0458\u0435 \u0410\u0440\u0435\u043e\u043f\u0430\u0433\u0438\u0442", "nb": "Pseudo-Dionysius Areopagitten", "et": "Pseudo-Dionysios Areopagita", "la": "Pseudo-Dionysius Areopagita", "tr": "Sahte Dionisos", "az": "Yalan\u00e7\u0131 Dionisius Areopagit", "zh-hant": "\u507d\u72c4\u5967\u5c3c\u4fee\u65af", "zh-cn": "\u4f2a\u72c4\u5965\u5c3c\u4fee\u65af", "zh": "\u507d\u4e9e\u7565\u5df4\u53e4\u7684\u4e1f\u5c3c\u4fee", "he": "\u05e4\u05e1\u05d0\u05d5\u05d3\u05d5-\u05d3\u05d9\u05d5\u05e0\u05d9\u05e1\u05d9\u05d5\u05e1", "ko": "\uc704 \ub514\uc624\ub2c8\uc2dc\uc624\uc2a4 \uc544\ub808\uc624\ud30c\uae30\ud14c\uc2a4", "lv": "Pseidodion\u012bsijs Areopag\u012bts", "ka": "\u10e4\u10e1\u10d4\u10d5\u10d3\u10dd-\u10d3\u10d8\u10dd\u10dc\u10d8\u10e1\u10d4 \u10d0\u10e0\u10d4\u10dd\u10de\u10d0\u10d2\u10d4\u10da\u10d8", "grc": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf-\u0394\u03b9\u03bf\u03bd\u03cd\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u1f41 \u1f08\u03c1\u03b5\u03bf\u03c0\u03b1\u03b3\u03af\u03c4\u03b7\u03c2", "zh-hans": "\u4f2a\u72c4\u5965\u5c3c\u4fee\u65af", "sq": "Pseudo-Dionysius the Areopagite"}, "aut_works": {"Q16686054": {"fr": "\u0152uvres compl\u00e8tes de saint Denys l\u2019Ar\u00e9opagite", "pl": "Dzie\u0142a wszystkie Dionizego Aeropagity", "cs": "Kompletn\u00ed d\u00edlo svat\u00e9ho Pseudo-Dionysia Areopagity", "en": "Complete Works of St. Dionysius the Areopagite"}}, "aut_present_work": {}}, "Q932714": {"aut_name": {"es": "Fabio Planc\u00edades Fulgencio", "bg": "\u0424\u0430\u0431\u0438\u0439 \u041f\u043b\u0430\u043d\u0446\u0438\u0430\u0434 \u0424\u0443\u043b\u0433\u0435\u043d\u0442\u0438\u0439", "ca": "Fabi Planc\u00edades Fulgenci", "de": "Fabius Claudius Gordianus Fulgentius", "en": "Fabius Planciades Fulgentius", "fr": "Fulgence le Mythographe", "it": "Fabio Planciade Fulgenzio", "sk": "Fabius Planciades Fulgentius", "la": "Fulgentius Mythographus", "ru": "\u0424\u0430\u0431\u0438\u0439 \u041f\u043b\u0430\u043d\u0446\u0438\u0430\u0434 \u0424\u0443\u043b\u044c\u0433\u0435\u043d\u0446\u0438\u0439", "sh": "Fabije Plancijad Fulgencije", "nl": "Fabius Planciades Fulgentius", "uk": "\u0424\u0443\u043b\u044c\u0433\u0435\u043d\u0446\u0456\u0439", "ast": "Fabio Planc\u00edades Fulgencio", "ja": "\u30d5\u30eb\u30b2\u30f3\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "hu": "Fabius Planciades Fulgentius", "ar": "\u0641\u0627\u0628\u064a\u0648\u0633 \u0628\u0644\u0627\u0646\u0633\u064a\u0627\u062f\u064a\u0633 \u0641\u0648\u0644\u062c\u064a\u0646\u062a\u064a\u0648\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1344799": {"aut_name": {"de": "Richard von Sankt Viktor", "eo": "Rikardo el Sankta Viktoro", "cs": "Richard ze Svat\u00e9ho Viktora", "fr": "Richard de Saint-Victor", "ru": "\u0420\u0438\u0448\u0430\u0440 \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Richard of Saint Victor", "es": "Ricardo de San V\u00edctor", "ca": "Ricard de Sant V\u00edctor", "it": "Riccardo di San Vittore", "pl": "Ryszard od \u015bw. Wiktora", "pt": "Ricardo de S\u00e3o Vitor", "hu": "Richard de Santo Victore", "uk": "\u0420\u0456\u0448\u0430\u0440 \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0456\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "nl": "Richard of Saint Victor", "la": "Richardus de Sancto Victore", "ja": "\u30b5\u30f3\uff1d\u30f4\u30a3\u30af\u30c8\u30eb\u306e\u30ea\u30ab\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "sl": "Richard de Saint-Victor", "pt-br": "Ricardo de S\u00e3o Vitor", "arz": "\u0631\u064a\u062a\u0634\u0627\u0631\u062f \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u06a4\u064a\u0643\u062a\u0648\u0631", "da": "Richard de Saint-Victor", "fi": "Richard de Saint-Victor", "sv": "Richard de Saint-Victor", "nb": "Richard de Saint-Victor"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q380647": {"aut_name": {"ru": "\u042d\u0433\u0438\u0434\u0438\u0439 \u0420\u0438\u043c\u0441\u043a\u0438\u0439", "eo": "Egidio Romano", "en": "Giles of Rome", "ca": "Gil de Roma", "de": "Aegidius Romanus", "sv": "\u00c6gidius Romanus", "an": "Chil de Roma", "sk": "Eg\u00eddius Riman", "pl": "Aegidius Colonna Romanus", "it": "Egidio Romano", "fi": "Aegidius Roomalainen", "fr": "Gilles de Rome", "es": "Egidio Romano", "cs": "Aegidius Romanus", "ast": "Egidio Romanu", "nl": "Giles of Rome", "hu": "Gilles de Rome", "zh": "\u57c3\u5409\u8fea\u5967\u00b7\u79d1\u9686\u7d0d", "ja": "\u30a2\u30a8\u30ae\u30c7\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30ed\u30de\u30cc\u30b9", "la": "Aegidius Romanus", "ar": "\u062c\u064a\u0644\u064a\u0633 \u0631\u0648\u0645\u0627\u0646\u0648", "sl": "Gilles de Rome", "arz": "\u062c\u064a\u0644\u064a\u0633 \u0631\u0648\u0645\u0627\u0646\u0648"}, "aut_works": {"Q92729242": {"fr": "De Regimine principum", "en": "De Regimine Principum"}}, "aut_present_work": {}}, "Q355350": {"aut_name": {"pt": "M\u00e1rio S\u00e9rvio Honorato", "pl": "Serwiusz", "fr": "Maurus Servius Honoratus", "ru": "\u041c\u0430\u0432\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0438\u0439 \u0413\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "en": "Maurus Servius Honoratus", "es": "Servio", "ca": "Servi Maure Honorat", "hu": "Servius Maurus Honoratus", "fi": "Maurus Servius Honoratus", "uk": "\u041c\u0430\u0432\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0456\u0439 \u0413\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "it": "Servio Mario Onorato", "gl": "Mario Honorato Servio", "la": "Maurus Servius Honoratus", "de": "Maurus Servius Honoratus", "id": "Servius", "bg": "\u041c\u0430\u0432\u044a\u0440 \u0421\u0435\u0440\u0432\u0438\u0439 \u0425\u043e\u043d\u043e\u0440\u0430\u0442", "nl": "Servius", "nb": "Servius", "zh": "\u83ab\u9c81\u65af\u00b7\u00b7\u585e\u5c14\u7ef4\u4e4c\u65af\u00b7\u8bfa\u62c9\u56fe\u65af", "ja": "\u30de\u30a6\u30eb\u30b9\u30fb\u30bb\u30eb\u30a6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30db\u30ce\u30e9\u30c8\u30a5\u30b9", "sh": "Mauro Servije Honorat", "ast": "Mario Servio Honorato", "el": "\u039c\u03b1\u03cd\u03c1\u03bf\u03c2 \u03a3\u03ad\u03c1\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u039f\u03bd\u03bf\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c2", "en-ca": "Maurus Servius Honoratus", "en-gb": "Maurus Servius Honoratus", "pt-br": "M\u00e1rio S\u00e9rvio Honorato", "ko": "\ub9c8\uc6b0\ub8e8\uc2a4 \uc138\ub974\ube44\uc6b0\uc2a4 \ud638\ub178\ub77c\ud22c\uc2a4", "he": "\u05e1\u05e8\u05d5\u05d9\u05d5\u05e1", "br": "Maurus Servius Honoratus", "sq": "Maurus Servius Honoratus", "eo": "Servio", "cs": "Honoratus Servius Maurus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8778": {"aut_name": {"en": "Galen", "fr": "Claude Galien", "it": "Galeno", "ilo": "Galen", "be-tarask": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "en-ca": "Galen", "en-gb": "Galen", "an": "Gal\u00e9n", "ar": "\u062c\u0627\u0644\u064a\u0646\u0648\u0633", "arz": "\u062c\u0627\u0644\u064a\u0646\u0648\u0633", "az": "Qalen", "be": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "bg": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "br": "Galen", "bs": "Galen", "ca": "Gal\u00e8", "cs": "Gal\u00e9n", "cy": "Galen", "da": "Galen", "de": "Galenos", "el": "\u0393\u03b1\u03bb\u03b7\u03bd\u03cc\u03c2", "eo": "Galeno de Pergamono", "es": "Galeno", "et": "Galenos", "eu": "Galeno", "fa": "\u062c\u0627\u0644\u06cc\u0646\u0648\u0633", "fi": "Galenos", "ga": "Galen", "gl": "Galeno", "he": "\u05e7\u05dc\u05d0\u05d5\u05d3\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d2\u05dc\u05e0\u05d5\u05e1", "hif": "Galen", "hr": "Galen", "hu": "Gal\u00e9nosz", "hy": "\u0533\u0561\u056c\u0565\u0576 \u053f\u056c\u0561\u057e\u0564\u056b\u0578\u057d", "id": "Galenus", "is": "Galenos", "ja": "\u30ac\u30ec\u30ce\u30b9", "kk": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ko": "\uac08\ub808\ub178\uc2a4", "ky": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "la": "Claudius Galenus", "lt": "Klaudijus Galenas", "lv": "Gal\u0113ns", "ml": "\u0d17\u0d32\u0d47\u0d7b", "ms": "Galen", "nl": "Claudius Galenus", "nn": "Galenos", "oc": "Galen", "pl": "Galen", "pms": "Galen", "pnb": "\u06af\u0627\u0644\u0646", "pt": "Cl\u00e1udio Galeno", "pt-br": "Cl\u00e1udio Galeno", "ro": "Galenus", "ru": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "rue": "\u0490\u0430\u043b\u0435\u043d", "sa": "\u0917\u0947\u0932\u0947\u0928\u094d", "sh": "Galen", "sk": "Claudius Gal\u00e9nos", "sl": "Klavdij Galen", "sr": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "sv": "Galenos", "sw": "Galenos", "ta": "\u0b95\u0bb2\u0bc6\u0ba9\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e01\u0e40\u0e25\u0e19", "tl": "Galen", "tr": "Galen", "tt": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "uk": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0456\u0439 \u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ur": "\u062c\u0627\u0644\u06cc\u0646\u0648\u0633", "vi": "Galen", "war": "Galeno", "zh": "\u76d6\u4f26", "ka": "\u10d2\u10d0\u10da\u10d4\u10dc\u10dd\u10e1\u10d8", "yi": "\u05d2\u05d0\u05dc\u05e2\u05df", "ckb": "\u06af\u0627\u0644\u06ce\u0646", "ce": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "uz": "Galen Klavdiy", "nb": "Galen", "gsw": "Galenos", "yue": "\u84cb\u502b", "ba": "\u041a\u043b\u0430\u0432\u0434\u0438\u0439 \u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "rup": "Galen", "scn": "Galenu", "mr": "\u0917\u093e\u0932\u0947\u0928", "kn": "\u0c97\u0cc7\u0cb2\u0cc6\u0ca8\u0ccd", "mg": "Claude Galien", "pa": "\u0a17\u0a3e\u0a32\u0a48\u0a28", "sco": "Galen", "ast": "Galenu", "wuu": "\u76d6\u4f26", "my": "\u1002\u1031\u101c\u1014\u103a", "ia": "Galeno", "nds": "Galenos", "nan": "Galen", "sq": "Galen", "sat": "\u1c5c\u1c5f\u1c5e\u1c6e\u1c71", "lfn": "Galeno", "af": "Claudius Galenus", "mk": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "tg": "\u04b6\u043e\u043b\u0438\u043d\u0443\u0441", "sah": "\u0413\u0430\u043b\u0435\u043d", "ku-latn": "Galen", "ku": "Galen", "als": "Galenos", "no": "Galen", "simple": "Galen"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q313934": {"aut_name": {"pt": "Macr\u00f3bio", "eu": "Makrobio", "sk": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "pl": "Ambrozjusz Teodozjusz Makrobiusz", "fr": "Macrobe", "ru": "\u0410\u043c\u0432\u0440\u043e\u0441\u0438\u0439 \u0424\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0439", "hy": "\u0544\u0561\u056f\u0580\u0578\u0562\u056b\u0578\u0582\u057d", "es": "Macrobio", "ast": "Macrobiu", "en": "Macrobius", "tr": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "ca": "Macrobi", "fi": "Macrobius", "uk": "\u0410\u043c\u0431\u0440\u043e\u0441\u0456\u0439 \u0424\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0456\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0456\u0439", "it": "Ambrogio Teodosio Macrobio", "la": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "id": "Macrobius", "de": "Macrobius Ambrosius Theodosius", "cs": "Macrobius", "bg": "\u0410\u043c\u0431\u0440\u043e\u0441\u0438\u0439 \u0422\u0435\u043e\u0434\u043e\u0441\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0439", "sh": "Ambrozije Teodozije Makrobije", "nl": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "zh": "\u9a6c\u514b\u7f57\u6bd4\u4e4c\u65af", "nb": "Ambrosius Theodosius Macrobius", "sv": "Macrobius", "eo": "Makrobio", "hu": "Macrobius", "he": "\u05de\u05e7\u05e8\u05d5\u05d1\u05d9\u05d5\u05e1", "ja": "\u30de\u30af\u30ed\u30d3\u30a6\u30b9", "mk": "\u041c\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u0438\u0458", "el": "\u039c\u03b1\u03ba\u03c1\u03cc\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u0391\u03bc\u03b2\u03c1\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2 \u0398\u03b5\u03bf\u03b4\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03c2", "sq": "Macrobius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1541": {"aut_name": {"it": "Marco Tullio Cicerone", "en": "Cicero", "de": "Marcus Tullius Cicero", "en-ca": "Cicero", "en-gb": "Cicero", "af": "Cicero", "an": "Cicer\u00f3n", "ar": "\u0634\u064a\u0634\u0631\u0648\u0646", "ast": "Cicer\u00f3n", "az": "Siseron Mark Tulli", "be": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u0456\u0439 \u0426\u044b\u0446\u044d\u0440\u043e\u043d", "bg": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09b8\u09bf\u09b8\u09be\u09b0\u09cb", "bs": "Ciceron", "ca": "Cicer\u00f3", "co": "Marcu Tulliu Cicerone", "cs": "Marcus Tullius Cicero", "cu": "\u041a\u0457\u043a\u0454\u0440\u0461\u043d\u044a", "cy": "Cicero", "da": "Marcus Tullius Cicero", "de-ch": "Marcus Tullius Cicero", "diq": "Marcus Tullius Cicero", "el": "\u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2 \u03a4\u03cd\u03bb\u03bb\u03b9\u03bf\u03c2 \u039a\u03b9\u03ba\u03ad\u03c1\u03c9\u03bd", "eo": "Cicerono", "es": "Cicer\u00f3n", "et": "Cicero", "eu": "Zizeron", "ext": "Cicer\u00f3n", "fa": "\u0633\u06cc\u0633\u0631\u0648\u0646", "fi": "Cicero", "fr": "Cic\u00e9ron", "ga": "Cicear\u00f3", "gl": "Marcus Tullius Cicero", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d8\u05d5\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e7\u05d9\u05e7\u05e8\u05d5", "hr": "Ciceron", "hu": "Marcus Tullius Cicero", "hy": "\u053f\u056b\u056f\u0565\u0580\u0578\u0576", "ia": "Ciceron", "id": "Cicero", "io": "Marcus Tullius Cicero", "is": "C\u00edcer\u00f3", "ja": "\u30de\u30eb\u30af\u30b9\u30fb\u30c8\u30a5\u30c3\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30ad\u30b1\u30ed", "jv": "Cicero", "ka": "\u10ea\u10d8\u10ea\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub9c8\ub974\ucfe0\uc2a4 \ud234\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud0a4\ucf00\ub85c", "ku": "Cicero", "ky": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "la": "Marcus Tullius Cicero", "lb": "Marcus Tullius Cicero", "li": "Cicero", "lt": "Markas Tulijus Ciceronas", "lv": "Cicerons", "mk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d38\u0d3f\u0d38\u0d31\u0d4b", "mrj": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "ms": "Cicero", "my": "\u1006\u1005\u103a\u1006\u101b\u102d\u102f", "nl": "Marcus Tullius Cicero", "nn": "Cicero", "oc": "Ciceron", "pam": "Cicero", "pl": "Cyceron", "pms": "Ciceron", "pt": "C\u00edcero", "pt-br": "C\u00edcero", "qu": "Marcus Tullius Cicero", "ro": "Marcus Tullius Cicero", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "scn": "Ciciruni", "sh": "Ciceron", "sk": "Marcus Tullius Cicero", "sl": "Mark Tulij Cicero", "sq": "Ciceroni", "sr": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0422\u0443\u043b\u0438\u0458\u0435 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Cicero", "th": "\u0e01\u0e34\u0e41\u0e01\u0e42\u0e23", "tl": "Cicero", "tr": "Marcus Tullius Cicero", "uk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "vec": "Cicerone", "vi": "Cicero", "yo": "K\u00eds\u1eb9\u0301r\u00f2", "zh": "\u897f\u585e\u7f57", "stq": "Marcus Tullius Cicero", "br": "Cicero", "gsw": "M. Tullis Cicero", "be-tarask": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u0456\u044e\u0441 \u0426\u044b\u0446\u044d\u0440\u043e\u043d", "kk": "\u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "nb": "Marcus Tullius Cicero", "zh-cn": "\u897f\u585e\u7f57", "zh-hk": "\u897f\u585e\u7f85", "sco": "Cicero", "mg": "Cicero", "war": "Cicer\u00f3n", "km": "\u179f\u17ca\u17b8\u179f\u17c1\u179a\u17c9\u17bc", "am": "Cicero", "hi": "\u0938\u093f\u0938\u0930\u094b", "vls": "Marcus Tullius Cicero", "ti": "\u12aa\u12ac\u122e", "mr": "\u0938\u093f\u0938\u0947\u0930\u094b", "pa": "\u0a38\u0a3f\u0a38\u0a30\u0a4b", "fur": "Marc Tuli Ciceron", "uz": "Sitseron Mark Tulliy", "yue": "\u897f\u585e\u7f85", "ta": "\u0b9a\u0bbf\u0b9a\u0bc6\u0bb0\u0bcb", "fy": "Markus Tullius Sisero", "azb": "\u0633\u06cc\u0633\u0631\u0648\u0646", "nah": "Ciceron", "nan": "Cicero", "bcl": "Cicero", "lfn": "Marco Tullio Cicero", "tt": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "te": "\u0c38\u0c3f\u0c38\u0c46\u0c30\u0c4b", "kbp": "Cic\u00e9ron", "cv": "\u041c\u0430\u0440\u043a \u0422\u0443\u043b\u043b\u0438\u0439 \u0426\u0438\u0446\u0435\u0440\u043e\u043d", "hyw": "\u053f\u056b\u056f\u0565\u0580\u0578\u0576", "ceb": "Cicero (konsul)", "wuu": "\u897f\u585e\u7f57", "ur": "\u0633\u0627\u0626\u06cc\u0633\u06cc\u0631\u0648", "als": "Marcus Tullius Cicero", "no": "Marcus Tullius Cicero", "simple": "Cicero", "arz": "\u0634\u064a\u0634\u0631\u0648\u0646"}, "aut_works": {"Q246289": {"la": "De oratore", "pt": "De Oratore", "de": "De oratore", "is": "De Oratore", "fr": "De oratore", "en": "De Oratore", "it": "De oratore", "nl": "De Oratore", "bg": "\u0417\u0430 \u043e\u0440\u0430\u0442\u043e\u0440\u0430", "cs": "De Oratore", "pl": "De Oratore", "ca": "De oratore", "sv": "De Oratore", "da": "De Oratore", "ru": "\u041e\u0431 \u043e\u0440\u0430\u0442\u043e\u0440\u0435", "ja": "\u5f01\u8ad6\u5bb6\u306b\u3064\u3044\u3066"}, "Q656161": {"la": "De re publica", "bg": "\u0417\u0430 \u0434\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430\u0442\u0430", "ca": "La Rep\u00fablica (Cicer\u00f3)", "de": "De re publica", "en": "De re publica", "es": "De re publica", "fr": "De Republica", "it": "De re publica", "fi": "Valtiosta", "nl": "De re publica", "nb": "Om staten", "bs": "Dr\u017eava", "cs": "De re publica", "pl": "De re publica", "ru": "\u041e \u0433\u043e\u0441\u0443\u0434\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u0435", "zh-hant": "\u570b\u5bb6\u8ad6", "zh-cn": "\u56fd\u5bb6\u8bba", "hy": "\u0540\u0561\u0576\u0580\u0561\u057a\u0565\u057f\u0578\u0582\u0569\u0575\u0561\u0576 \u0574\u0561\u057d\u056b\u0576", "da": "De re publica", "zh-hans": "\u56fd\u5bb6\u8bba", "ja": "\u56fd\u5bb6\u8ad6", "zh": "\u56fd\u5bb6\u8bba"}, "Q1180701": {"en": "De Legibus", "pt": "De Legibus", "de": "De legibus", "it": "De legibus", "es": "De legibus", "fr": "De Legibus", "nl": "De Legibus", "nb": "Om lovene", "la": "De legibus", "cs": "De Legibus", "pl": "De Legibus", "fi": "Laeista", "ca": "Les Lleis", "da": "De legibus", "ru": "\u041e \u0437\u0430\u043a\u043e\u043d\u0430\u0445", "zh-hant": "\u8ad6\u6cd5\u5f8b", "zh-hans": "\u8bba\u6cd5\u5f8b", "zh": "\u8bba\u6cd5\u5f8b", "bs": "Zakoni"}, "Q1180721": {"en": "De Officiis", "la": "De officiis", "is": "De Officiis", "de": "De officiis", "it": "De officiis", "es": "De officiis", "fr": "De Officiis", "nl": "De Officiis", "fi": "Velvollisuuksista", "gl": "De officiis", "zh": "\u8bba\u4e49\u52a1", "cs": "De Officiis", "pl": "De Officiis", "zh-hant": "\u8ad6\u8cac\u4efb", "zh-cn": "\u8bba\u8d23\u4efb", "ca": "Dels deures", "da": "De Officiis", "he": "\u05e2\u05dc \u05d4\u05d7\u05d5\u05d1\u05d5\u05ea", "ja": "\u7fa9\u52d9\u306b\u3064\u3044\u3066", "zh-hans": "\u8bba\u8d23\u4efb", "ru": "\u041e\u0431 \u043e\u0431\u044f\u0437\u0430\u043d\u043d\u043e\u0441\u0442\u044f\u0445", "el": "De Officiis", "id": "Tentang Kewajiban", "bjn": "Tentang Kewajiban"}, "Q324590": {"es": "De inventione", "en": "De Inventione", "ca": "De inventione", "it": "De inventione", "fr": "De inventione", "pl": "O inwencji", "la": "De inventione", "cs": "De Inventione", "de": "De Inventione", "nl": "De Inventione", "da": "De Inventione", "sv": "De inventione", "ru": "De inventione", "pt": "De inventione", "uk": "De inventione"}, "Q1055008": {"pt": "Catilin\u00e1rias", "eu": "Katilinariak", "ko": "\uce74\ud2f8\ub9ac\ub098 \ud0c4\ud575", "ru": "\u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430\u0440\u0438\u0438", "fr": "Catilinaires", "en": "Catiline Orations", "es": "Catilinarias", "mk": "\u0413\u043e\u0432\u043e\u0440\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430", "it": "Catilinarie", "la": "In Catilinam", "de": "Reden gegen Catilina", "ja": "\u30ab\u30c6\u30a3\u30ea\u30ca\u5f3e\u52be\u6f14\u8aac", "bg": "\u0420\u0435\u0447\u0438 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039a\u03b1\u03c4\u03b9\u03bb\u03af\u03bd\u03b1", "sv": "Talen mot Catilina", "nl": "Catilinarische redevoeringen", "nb": "De fire taler til Catilina", "ia": "Catilinaries", "io": "Katilinarii", "ca": "In Catilinam", "da": "De fire taler til Catilina", "kk": "\u041a\u0430\u0442\u0438\u043b\u0438\u043d\u0430\u0440\u0438\u044f\u043b\u0430\u0440"}, "Q604091": {"de": "Philippische Reden", "en": "Philippicae", "fr": "Les Philippiques", "it": "Filippiche", "pl": "Filipiki", "la": "Philippicae (Cicero)", "pt": "Fil\u00edpicas", "ru": "\u0424\u0438\u043b\u0438\u043f\u043f\u0438\u043a\u0438", "nl": "Philippicae", "ca": "Philippicae in Antonium", "ar": "\u0641\u0627\u064a\u0644\u0628\u064a\u0643\u064a"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q188411": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-hant": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "zh-hk": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "zh-cn": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-sg": "\u5723\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "zh-tw": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "ky": "\u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u043d\u0434\u0443\u043a \u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434", "gsw": "Bernhard von Clairvaux", "eu": "San Bernardo Clairvauxkoa", "pl": "Bernard z Clairvaux", "fr": "Bernard de Clairvaux", "he": "\u05d1\u05e8\u05e0\u05d0\u05e8 \u05de\u05e7\u05dc\u05e8\u05d1\u05d5", "ko": "\ud074\ub808\ub974\ubcf4\uc758 \ubca0\ub974\ub098\ub974", "es": "Bernardo de Claraval", "hu": "Clairvaux-i Szent Bern\u00e1t", "it": "Bernardo di Chiaravalle", "gl": "Bernardo de Claraval", "sw": "Bernardo wa Clairvaux", "de": "Bernhard von Clairvaux", "id": "Bernardus dari Clairvaux", "ja": "\u30af\u30ec\u30eb\u30f4\u30a9\u30fc\u306e\u30d9\u30eb\u30ca\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "sq": "Sh\u00ebn Bernardi i Kiaravales", "sc": "Bernardu de Chiaravalle", "scn": "San Birnardu di Chiaravalli", "ga": "Bernard de Clairvaux", "nl": "Bernardus van Clairvaux", "sv": "Bernhard av Clairvaux", "ar": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0643\u0644\u064a\u0631\u0641\u0648", "pt": "Bernardo de Claraval", "eo": "Bernardo de Clairvaux", "sk": "Bernard z Clairvaux", "ru": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Bernard of Clairvaux", "ro": "Bernard de Clairvaux", "th": "\u0e41\u0e1a\u0e23\u0e4c\u0e19\u0e32\u0e23\u0e4c\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e41\u0e01\u0e25\u0e23\u0e4c\u0e42\u0e27", "ca": "Bernat de Claravall", "fi": "Bernhard Clairvauxlainen", "uk": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "la": "Bernardus Claraevallensis", "cs": "Bernard z Clairvaux", "bg": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440 \u043e\u0442 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e", "hr": "Bernard iz Clairvauxa", "lt": "Bernardas Klervietis", "da": "Bernhard af Clairvaux", "an": "Sant Bernal de Claraval", "sh": "Bernard od Clairvauxa", "zh": "\u8056\u4f2f\u723e\u7d0d\u9438", "nb": "Bernhard av Clairvaux", "tr": "Clairvauxlu Bernard", "fa": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u06a9\u0644\u0631\u0648\u0648", "sl": "Bernard iz Clairvauxa", "sr": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u043e\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0430", "be": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440\u0434 \u041a\u043b\u0435\u0440\u0432\u043e\u0441\u043a\u0456", "ml": "\u0d15\u0d4d\u0d32\u0d46\u0d2f\u0d7c\u0d35\u0d4b\u0d2f\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d2c\u0d46\u0d7c\u0d23\u0d7c\u0d26\u0d40\u0d28\u0d4b\u0d38\u0d4d", "af": "Bernardus van Clairvaux", "vi": "Bernard c\u1ee7a Clairvaux", "oc": "Bernat de Claraval", "hy": "\u0532\u0565\u0580\u0576\u0561\u0580\u0564 \u0554\u056c\u0565\u0580\u057e\u0578\u057d\u0561\u0581\u056b", "sco": "Bernard o Clairvaux", "lv": "Bern\u0101rs no Klervo", "ka": "\u10d1\u10d4\u10e0\u10dc\u10d0\u10e0 \u10d9\u10da\u10d4\u10e0\u10d5\u10dd\u10d4\u10da\u10d8", "kbp": "Bernard de Clairvaux", "lb": "Bernard vu Clairvaux", "ast": "Bernardo de Claraval", "pt-br": "Bernardo de Claraval", "el": "\u0392\u03b5\u03c1\u03bd\u03ac\u03c1\u03b4\u03bf\u03c2 \u03c4\u03bf\u03c5 \u039a\u03bb\u03b1\u03b9\u03c1\u03b2\u03ce", "nn": "Bernhard av Clairvaux", "wuu": "\u4f2f\u5c14\u7eb3\u94ce", "br": "Bernard de Clairvaux", "arz": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0643\u0644\u064a\u0631\u0641\u0648"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q379991": {"aut_name": {"pt": "Val\u00e9rio M\u00e1ximo", "is": "Valerius Maximus", "eu": "Valerio Maximo", "pl": "Waleriusz Maksymus", "sk": "Valerius Maximus", "ext": "Val\u00e9riu M\u00e1isimu", "ru": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0438\u043c", "fr": "Val\u00e8re Maxime", "en": "Valerius Maximus", "es": "Valerio M\u00e1ximo", "af": "Valerius Maximus", "ca": "Valeri M\u00e0xim", "uk": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0456\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0456\u043c", "it": "Valerio Massimo", "la": "Valerius Maximus", "de": "Valerius Maximus", "bg": "\u0412\u0430\u043b\u0435\u0440\u0438\u0439 \u041c\u0430\u043a\u0441\u0438\u043c", "nl": "Valerius Maximus", "ko": "\ubc1c\ub808\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ub9c9\uc2dc\ubb34\uc2a4", "nb": "Valerio Massimo", "da": "Valerio Massimo", "nn": "Valerio Massimo", "sv": "Valerio Massimo", "br": "Valerius Maximus", "sl": "Valerij Maksim", "he": "\u05d5\u05dc\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05de\u05e7\u05e1\u05d9\u05de\u05d5\u05e1", "ast": "Valerio M\u00e1ximu", "hu": "Valerius Maximus", "zh-hant": "\u74e6\u840a\u91cc\u70cf\u65af\u00b7\u99ac\u514b\u897f\u7a46\u65af", "zh-cn": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u7a46\u65af", "ja": "\u30ef\u30ec\u30ea\u30a6\u30b9\u30fb\u30de\u30ad\u30b7\u30e0\u30b9", "sq": "Valer Maksimi", "fur": "Valeri Massim", "zh": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u59c6\u65af", "id": "Valerius Maximus", "zh-hans": "\u74e6\u83b1\u91cc\u4e4c\u65af\u00b7\u9a6c\u514b\u897f\u7a46\u65af", "cs": "Valerius Maximus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1346310": {"aut_name": {"de": "Matteo d\u2019Acquasparta", "pl": "Matteo d'Acquasparta", "fr": "Matteo d'Acquasparta", "es": "Matteo d'Acquasparta", "en": "Matthew of Aquasparta", "fi": "Matteus Aquaspartalainen", "it": "Matteo d'Acquasparta", "da": "Matteo d'Acquasparta", "ru": "\u041c\u0430\u0442\u0432\u0435\u0439 \u0410\u043a\u0432\u0430\u0441\u043f\u0430\u0440\u0442\u0430", "nb": "Matteo de Acquasparta", "nn": "Matteo d'Acquasparta", "sv": "Matteo d'Acquasparta", "nl": "Matthew of Aquasparta", "ca": "Mateu d'Acquasparta", "la": "Matthaeus de Aquasparta", "ro": "Mathaeus de Aquasparta", "zh-hant": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u8a87\u65af\u5e15\u5854", "zh-hans": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u5938\u65af\u5e15\u5854", "zh": "\u746a\u7ac7\u00b7\u8fea\u00b7\u963f\u5938\u65af\u5e15\u5854", "he": "\u05de\u05d8\u05d0\u05d5 \u05d3'\u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05e1\u05e4\u05e8\u05d8\u05d4"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q5264": {"aut_name": {"nl": "Hippocrates van Kos", "fr": "Hippocrate", "en": "Hippocrates", "de": "Hippokrates von Kos", "an": "Hipocrates", "ar": "\u0623\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "as": "\u09b9\u09bf\u09aa'\u0995\u09cd\u09f0\u09c7\u099f\u09bf\u099b", "ast": "Hip\u00f3crates", "az": "Hippokrat", "ba": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "be": "\u0413\u0456\u043f\u0430\u043a\u0440\u0430\u0442", "bg": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "bn": "\u09b9\u09bf\u09aa\u09cb\u0995\u09cd\u09b0\u09c7\u099f\u09bf\u09b8", "bpy": "\u09b9\u09bf\u09aa\u09cb\u0995\u09cd\u09b0\u09c7\u099f\u09bf\u09b8", "br": "Hippokrates", "bs": "Hipokrat", "ca": "Hip\u00f2crates", "cs": "Hippokrat\u00e9s", "cv": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "cy": "Hippocrates", "da": "Hippokrates", "diq": "Hipokrat", "el": "\u0399\u03c0\u03c0\u03bf\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "en-ca": "Hippocrates", "en-gb": "Hippocrates", "eo": "Hipokrato", "es": "Hip\u00f3crates", "et": "Hippokrates", "eu": "Hipokrates", "fa": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "fi": "Hippokrates", "fy": "Hippokrates", "ga": "Hipeacrait\u00e9as", "gl": "Hip\u00f3crates", "gv": "Hippocrates", "he": "\u05d4\u05d9\u05e4\u05d5\u05e7\u05e8\u05d8\u05e1", "hi": "\u0939\u093f\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u093f\u0938", "hr": "Hipokrat", "hu": "Hippokrat\u00e9sz", "hy": "\u0540\u056b\u057a\u0578\u056f\u0580\u0561\u057f\u0565\u057d", "id": "Hippokrates", "is": "Hipp\u00f3krates", "it": "Ippocrate", "ja": "\u30d2\u30dd\u30af\u30e9\u30c6\u30b9", "jv": "Hippocrates", "ka": "\u10f0\u10d8\u10de\u10dd\u10d9\u10e0\u10d0\u10e2\u10d4", "kk": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "kn": "\u0cb9\u0cbf\u0caa\u0cca\u0c95\u0ccd\u0cb0\u0cc7\u0c9f\u0ccd\u0cb8\u0ccd", "ko": "\ud788\ud3ec\ud06c\ub77c\ud14c\uc2a4", "ku": "H\u00eepokrat", "ky": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "la": "Hippocrates", "lij": "Ippocrate de Coo", "lt": "Hipokratas", "lv": "Hipokrats", "mk": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "ml": "\u0d39\u0d3f\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d4b\u0d15\u0d4d\u0d30\u0d3e\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0425\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u044d\u0441", "mr": "\u0939\u093f\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0938", "ms": "Hippocrates", "new": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0938", "nn": "Hippokrates", "pl": "Hipokrates", "pnb": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "pt": "Hip\u00f3crates", "pt-br": "Hip\u00f3crates", "ro": "Hippocrate", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "sa": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u093e\u0915\u094d\u0930\u091f\u0940\u0938\u094d", "scn": "Ippocrati", "sco": "Hippocrates", "sh": "Hipokrat", "si": "\u0dc4\u0dd2\u0db4\u0ddc\u0d9a\u0dca\u200d\u0dbb\u0da7\u0dd2\u0dc3\u0dca", "sk": "Hippokrates", "sl": "Hipokrat", "sq": "Hipokrati", "sr": "\u0425\u0438\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442 \u0441\u0430 \u041a\u043e\u0441\u0430", "sv": "Hippokrates", "sw": "Hippokrates", "ta": "\u0b87\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbf\u0bb0\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bc0\u0b9a\u0bc1", "te": "\u0c39\u0c3f\u0c2a\u0c4d\u0c2a\u0c4b\u0c15\u0c4d\u0c30\u0c47\u0c1f\u0c4d\u0c38\u0c4d", "th": "\u0e2e\u0e34\u0e1b\u0e1e\u0e2d\u0e04\u0e23\u0e32\u0e17\u0e35\u0e2a", "tl": "Hippocrates", "tr": "Hipokrat", "uk": "\u0413\u0456\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "ur": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "vi": "Hippocrates", "war": "Hippokrates", "zh": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "pa": "\u0a39\u0a3f\u0a2a\u0a4b\u0a15\u0a30\u0a47\u0a1f\u0a40\u0a1c\u0a3c", "rue": "\u0413\u0456\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "oc": "Ipocrates", "tt": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "nb": "Hippokrates", "be-tarask": "\u0413\u0456\u043f\u0430\u043a\u0440\u0430\u0442", "de-ch": "Hippokrates von Kos", "io": "Hippocrates", "ps": "\u0628\u0642\u0631\u0627\u0637", "gsw": "Hippokrates vo Kos", "sgs": "H\u0117puokrats", "vro": "Hippokrates", "ckb": "\u06be\u06cc\u067e\u06c6\u06a9\u0631\u0627\u062a", "af": "Hippokrates", "grc": "\u1f39\u03c0\u03c0\u03bf\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "ia": "Hippocrates", "km": "\u17a2\u17ca\u17b8\u1794\u17c9\u17bc\u1780\u17d2\u179a\u17b6\u178f", "mai": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "mg": "Hippocrate", "yue": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "tg": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "nan": "Hippokrates", "uz": "Gippokrat", "am": "\u1202\u1356\u12ad\u122b\u1274\u1235", "ne": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "bho": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u0915\u094d\u0930\u0947\u091f\u0940\u0938", "or": "\u0b39\u0b3f\u0b2a\u0b4b\u0b15\u0b4d\u0b30\u0b47\u0b1f\u0b38", "lfn": "Hippocrate", "qu": "Ipokratis", "wuu": "\u5e0c\u6ce2\u514b\u62c9\u5e95", "ce": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "myv": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442", "tg-cyrl": "\u0411\u0443\u049b\u0440\u043e\u0442", "als": "Hippokrates von Kos", "no": "Hippokrates", "simple": "Hippocrates"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q559548": {"aut_name": {"fr": "Michael Scot", "he": "\u05de\u05d9\u05d9\u05e7\u05dc \u05e1\u05e7\u05d5\u05d8\u05d5\u05e1", "es": "Miguel Escoto", "en": "Michael Scot", "ca": "Miquel Scot", "it": "Michele Scoto", "la": "Michael Scotus", "id": "Michael Scot", "de": "Michael Scotus", "ja": "\u30de\u30a4\u30b1\u30eb\u30fb\u30b9\u30b3\u30c3\u30c8", "scn": "Micheli Scotu", "hr": "Michael Scot", "ar": "\u0645\u0627\u064a\u0643\u0644 \u0633\u0643\u0648\u062a", "nl": "Michael Scot", "sh": "Michael Scot", "fa": "\u0645\u0627\u06cc\u06a9\u0644 \u0627\u0633\u06a9\u0627\u062a", "ru": "\u041c\u0430\u0439\u043a\u043b \u0421\u043a\u043e\u0442", "zh": "\u65af\u683c\u7279", "ro": "Michael Scot", "pl": "Micha\u0142 Szkot", "hu": "Sk\u00f3ciai Mih\u00e1ly", "eu": "Michael Scot", "sq": "Michael Scot", "eo": "Michael Scot", "arz": "\u0645\u0627\u064a\u0643\u0644 \u0633\u0643\u0648\u062a", "cs": "Theobaldus Anguilbertus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q339824": {"aut_name": {"ru": "\u0424\u0440\u0430\u043d\u0446\u0438\u0441\u043a \u0410\u043a\u043a\u0443\u0440\u0437\u0438\u0439", "fr": "Fran\u00e7ois Accurse", "en": "Accursius", "nl": "Accursius", "pt": "Francesco Accursio", "de": "Accursius", "sv": "Franciskus Accursius", "hu": "Accursius", "sk": "Accorso", "es": "Accursius", "it": "Accursio", "gl": "Accursio", "pl": "Francesco Accorso", "id": "Fransciscus Accursius", "nb": "Accursio", "da": "Accursio", "nn": "Accursio", "cs": "Accursius", "ja": "\u30a2\u30c3\u30af\u30eb\u30b7\u30a6\u30b9", "et": "Accursius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q3778129": {"aut_name": {"en": "Gualterus Anglicus", "it": "Gualtiero Anglico", "de": "Gualterus Anglicus", "nl": "Gualterus Anglicus", "zh-hant": "\u52a0\u8033\u7279\u9b6f\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "zh-hans": "\u52a0\u8033\u7279\u9c81\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "es": "Walter el Ingl\u00e9s", "sq": "Gualterus Anglicus", "zh": "\u52a0\u8033\u7279\u9c81\u65af\u00b7\u5b89\u683c\u7406\u514b\u65af", "la": "Anonymus Neveleti"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q4313": {"aut_name": {"fr": "Alain de Lille", "de": "Alanus ab Insulis", "be": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "en": "Alain de Lille", "ca": "Al\u00e0 de Lilla", "en-ca": "Alain de Lille", "en-gb": "Alain de Lille", "eo": "Alano el Lille", "es": "Alain de Lille", "ga": "Alain de Lille", "gl": "Alain de Lille", "it": "Alano di Lilla", "ky": "\u041b\u0438\u043b\u043b\u0434\u0438\u043a \u0410\u043b\u0430\u043d", "la": "Alanus ab Insulis", "nl": "Alanus van Rijsel", "pl": "Alan z Lille", "pt": "Alain de Lille", "pt-br": "Alain de Lille", "ru": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0438\u043b\u043b\u044c\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "Alanus ab Insulis", "sv": "Alain de Lille", "uk": "\u0410\u043b\u0430\u043d \u041b\u0456\u043b\u044c\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "oc": "Alain de Lille", "sh": "Alain de Lille", "cs": "Alain de Lille", "id": "Alanus van Rijsel", "hu": "Alain de Lille", "ja": "\u30a2\u30e9\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30ea\u30fc\u30eb", "de-ch": "Alanus ab Insulis", "an": "Alain de Lille", "ast": "Alain de Lille", "ext": "Alain de Lille", "sl": "Alain de Lille", "sq": "Alain de Lille", "fi": "Alain de Lille", "arz": "\u0627\u0644\u0627\u064a\u0646 \u062f \u0644\u064a\u0644", "he": "\u05d0\u05dc\u05df \u05d3\u05d4 \u05dc\u05d9\u05dc"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q166876": {"aut_name": {"zh-hans": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-hant": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "zh-hk": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "zh-cn": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-sg": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "zh-tw": "\u8056\u4f9d\u897f\u591a\u797f", "eu": "Isidoro Sibiliakoa", "pl": "Izydor z Sewilli", "es": "Isidoro de Sevilla", "hu": "Sevillai Szent Izidor", "sw": "Isidori wa Sevilia", "et": "Sevilla Isidorus", "sq": "Isidori i Seviljes", "ia": "Isidoro de Sevilla", "nl": "Isidorus van Sevilla", "sv": "Isidor av Sevilla", "pt": "Isidoro de Sevilha", "eo": "Isidoro de Sevilo", "ru": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u044c\u0441\u043a\u0438\u0439", "ast": "Isidoru de Sevilla", "sr-el": "Isidor Seviljski", "sr-ec": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u0459\u0441\u043a\u0438", "fi": "Isidorus Sevillalainen", "uk": "\u0406\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "be-tarask": "\u0406\u0441\u044b\u0434\u043e\u0440 \u0421\u044d\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "io": "Isidoro di Sevilla", "hr": "Sveti Izidor Seviljski", "az": "Seviliyal\u0131 \u0130sidor", "tl": "Isidro ng Sevilla", "da": "Isidor af Sevilla", "he": "\u05d0\u05d9\u05d6\u05d9\u05d3\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1 \u05de\u05e1\u05d1\u05d9\u05dc\u05d9\u05d4", "arz": "\u0627\u064a\u0632\u064a\u062f\u0648\u0631\u0648 \u0627\u0644\u0633\u064a\u0641\u064a\u064a\u0627\u0646\u0649", "ko": "\uc774\uc2dc\ub3c4\ub974", "fr": "Isidore de S\u00e9ville", "be": "\u0406\u0441\u0456\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0456\u043b\u044c\u0441\u043a\u0456", "it": "Isidoro di Siviglia", "li": "Isidorus van Sevilla", "gl": "Isidoro de Sevilla", "de": "Isidor von Sevilla", "id": "Isidore dari Sevilla", "ja": "\u30a4\u30b7\u30c9\u30fc\u30eb\u30b9", "ml": "\u0d38\u0d46\u0d35\u0d3f\u0d32\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d07\u0d38\u0d3f\u0d26\u0d4b\u0d7c", "sh": "Izidor Seviljski", "scn": "Isidoru di Sivigghia", "sk": "Izidor zo Sevilly", "hy": "\u053b\u057d\u056b\u0564\u0578\u0580 \u054d\u0587\u056b\u056c\u0575\u0561\u0581\u056b", "en": "Isidore of Seville", "fy": "Isidorus fan Sevilla", "th": "\u0e2d\u0e34\u0e0b\u0e34\u0e42\u0e14\u0e42\u0e23\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e40\u0e0b\u0e1a\u0e34\u0e22\u0e32", "ro": "Isidor din Sevilla", "ca": "Isidor de Sevilla", "la": "Isidorus Hispalensis", "sl": "Izidor Seviljski", "cs": "Isidor ze Sevilly", "bg": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u0441\u043a\u0438", "sr": "\u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u0432\u0438\u0459\u0441\u043a\u0438", "zh": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984", "nb": "Isidor av Sevilla", "fa": "\u0627\u06cc\u0632\u06cc\u062f\u0648\u0631 \u0633\u0648\u06cc\u0644", "ar": "\u0625\u064a\u0632\u064a\u062f\u0648\u0631 \u0627\u0644\u0625\u0634\u0628\u064a\u0644\u064a", "lv": "Sv\u0113tais Izidors no Seviljas", "el": "\u0399\u03c3\u03af\u03b4\u03c9\u03c1\u03bf\u03c2 \u03c4\u03b7\u03c2 \u03a3\u03b5\u03b2\u03af\u03bb\u03bb\u03b7\u03c2", "vi": "Isi\u0111\u00f4r\u00f4", "oc": "Isidor de Sevilla", "sc": "Isidoro de Siviglia", "br": "Isidoro Sevilla", "ga": "Isidoro Sevilla", "gsw": "Isidor von Sevilla", "lb": "Isidor vu Sevilla", "sco": "Isidore o Seville", "tt": "\u0421\u0435\u0432\u0438\u043b\u044c\u044f \u0418\u0441\u0438\u0434\u043e\u0440\u044b", "mg": "Isidoro avy any Sevila", "war": "Isidoro han Sevilla", "tr": "Sevillal\u0131 \u0130sidor", "wuu": "\u5723\u4f9d\u897f\u591a\u7984"}, "aut_works": {"Q1218746": {"la": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "pt": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sr-el": "Istorija Gota, Vandala i Sveva", "sr-ec": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0413\u043e\u0442\u0430, \u0412\u0430\u043d\u0434\u0430\u043b\u0430 \u0438 \u0421\u0432\u0435\u0432\u0430", "es": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "en": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "nl": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sr": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0413\u043e\u0442\u0430", "eu": "Historia de regibus Gothorum", "fr": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "da": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "de": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum", "sv": "Historia de regibus Gothorum, Vandalorum et Suevorum"}, "Q665934": {"la": "Etymologiarum libri viginti", "ca": "Etimologies", "de": "Etymologiae", "el": "Etymologiae", "en": "Etymologiae", "eo": "Etymologiae", "es": "Etimolog\u00edas", "fr": "Etymologiae", "it": "Etymologiae", "pt": "Etymologiae", "sr": "Etymologiae", "zh": "\u8bcd\u6e90", "nl": "Etymologiae", "ro": "Etymologiae", "ru": "\u042d\u0442\u0438\u043c\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "ja": "\u8a9e\u6e90\u8ad6", "br": "Etymologiae", "co": "Etymologiae", "da": "Etymologiae", "id": "Etymologiae", "nds": "Etymologiae", "sv": "Etymologiae", "ty": "Etymologiae"}}, "aut_present_work": {}}, "Q615260": {"aut_name": {"nl": "Willem van Conches", "de": "Wilhelm von Conches", "en": "William of Conches", "es": "Guillermo de Conches", "fi": "Willelmus Concheslainen", "fr": "Guillaume de Conches", "it": "Guglielmo di Conches", "la": "Gulielmus de Conchis", "pl": "Wilhelm z Conches", "ru": "\u0413\u0438\u043b\u044c\u043e\u043c \u041a\u043e\u043d\u0445\u0435\u0437\u0438\u0439", "sv": "Vilhelm av Conches", "cs": "Vil\u00e9m z Conches", "ast": "Guillermo de Conches", "pt": "Guilherme de Conches", "hu": "Guillaume de Conches", "ja": "\u30b3\u30f3\u30b7\u30e5\u306e\u30ae\u30e7\u30fc\u30e0", "ca": "Guillem de Conches", "ka": "\u10d2\u10d8\u10d8\u10dd\u10db \u10d9\u10dd\u10dc\u10ee\u10d4\u10d6\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "sl": "Guillaume de Conches", "da": "William of Conches", "pt-br": "Guilherme de Conches", "id": "Guillaume de Conches", "arz": "\u0648\u064a\u0644\u064a\u0627\u0645 \u0627\u0648\u0641 \u0643\u0648\u0646\u062a\u0634\u064a\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q542434": {"aut_name": {"pt": "Boncompagno da Signa", "de": "Boncompagno da Signa", "en": "Boncompagno da Signa", "it": "Boncompagno da Signa", "nl": "Boncompagno da Signa", "es": "Boncompagno da Signa", "fr": "Boncompagno da Signa", "la": "Boncompagno da Signa", "ast": "Boncompagno da Signa", "sq": "Boncompagno da Signa"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q43746": {"aut_name": {"zh": "\u5723\u6587\u5fb7", "pms": "Bonaventura \u00ebd Bagnoregio", "pl": "\u015awi\u0119ty Bonawentura", "ko": "\ubcf4\ub098\ubca4\ud22c\ub77c", "fr": "Bonaventure de Bagnoregio", "es": "Buenaventura de Fidanza", "bar": "Bonaventura", "hu": "Szent Bonaventura", "it": "Bonaventura da Bagnoregio", "sw": "Bonaventura wa Bagnoregio", "gl": "Boaventura de Bagnoregio", "et": "Bonaventura", "de": "Bonaventura", "id": "Bonaventura", "ja": "\u30dc\u30ca\u30f4\u30a7\u30f3\u30c8\u30a5\u30e9", "ml": "\u0d2c\u0d4a\u0d28\u0d35\u0d28\u0d4d\u0d24\u0d41\u0d30\u0d3e", "sq": "Sh\u00ebn Bonaventura", "sc": "Bonaventura", "sh": "Bonaventura", "nl": "Bonaventura", "sv": "Bonaventura", "pt": "Boaventura de Bagnoregio", "eo": "Bonaventura", "sk": "Bonaventura", "ru": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "en": "Bonaventure", "sr": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "tr": "Bonaventura", "ro": "Bonaventura", "th": "\u0e42\u0e1a\u0e19\u0e32\u0e40\u0e27\u0e19\u0e15\u0e39\u0e23\u0e32", "ca": "Bonaventura de Bagnoregio", "fi": "Bonaventura", "uk": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "la": "Bonaventura", "sl": "Sveti Bonaventura", "cs": "Svat\u00fd Bonaventura", "bg": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "fa": "\u0628\u0648\u0646\u0627\u0648\u0646\u0686\u0631", "hr": "Sveti Bonaventura", "lt": "Bonavent\u016bras", "da": "Bonaventura", "be": "\u0411\u0430\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "ar": "\u0628\u0648\u0646\u0627\u0641\u0646\u062a\u0648\u0631\u0627", "nb": "Bonaventura", "de-ch": "Bonaventura", "en-ca": "Bonaventure", "en-gb": "Bonaventure", "he": "\u05d1\u05d5\u05e0\u05d5\u05d5\u05e0\u05d8\u05d5\u05e8\u05d4 \u05d4\u05e7\u05d3\u05d5\u05e9", "pt-br": "Boaventura de Bagnoregio", "ta": "\u0baa\u0bca\u0ba9\u0bc6\u0bb5\u0bc6\u0ba8\u0bcd\u0ba4\u0bc2\u0bb0\u0bcd", "nn": "Bonaventura da Bagnoregio", "eu": "Bonaventura Bagnoregiokoa", "mg": "Bonaventure de Bagnoregio", "hy": "\u0540\u0578\u057e\u0570\u0561\u0576 \u0556\u056b\u0564\u0561\u0576\u0581\u0561", "ast": "Bonaventura de Fidanza", "hi": "\u092c\u094b\u0928\u093e\u0935\u0947\u0902\u0924\u0941\u0930\u0947", "zh-hant": "\u8056\u6587\u5fb7", "af": "Bonaventura", "lv": "Bonaventura", "ga": "Bonaventure", "kk": "\u0411\u043e\u043d\u0430\u0432\u0435\u043d\u0442\u0443\u0440\u0430", "cy": "Bonaventura", "vi": "Bonaventure", "war": "Bonaventura", "wuu": "\u5723\u6587\u5fb7"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q315149": {"aut_name": {"zh-hans": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-hant": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "zh-hk": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "zh-cn": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-sg": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "zh-tw": "\u67cf\u90ce\u5609\u8cd3", "ky": "\u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438, \u0416\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0435 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e", "pl": "Jan di Piano Carpini", "eu": "Giovanni da Pian del Carpini", "be": "\u0414\u0436\u0430\u0432\u0430\u043d\u0456 \u0434\u044d \u041f\u043b\u0430\u043d\u0430 \u041a\u0430\u0440\u043f\u0456\u043d\u0456", "fr": "Jean de Plan Carpin", "es": "Giovanni da Pian del Carpine", "hu": "Giovanni da Pian del Carpine", "it": "Giovanni da Pian del Carpine", "de": "Johannes de Plano Carpini", "ja": "\u30d7\u30e9\u30ce\u30fb\u30ab\u30eb\u30d4\u30cb", "nl": "Johannes van Pian del Carpine", "sv": "Johannes de Plano Carpini", "pt": "Giovanni da Pian del Carpine", "eo": "Johano de Plano Carpini", "mn": "\u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "ru": "\u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438, \u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e", "tt": "Carpini", "sr-el": "\u0110ovani Plano Karpini", "sr-ec": "\u0402\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "en": "Giovanni da Pian del Carpine", "ca": "Giovanni da Pian del Carpine", "uk": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0456 \u0414\u0430 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0456\u043d\u0456", "la": "Iohannes de Plano Carpini", "bg": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u0434\u0430 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "az": "\u0130ohan Karpini", "nb": "Giovanni da Pian del Carpine", "zh": "\u67cf\u90ce\u5609\u5bbe", "ka": "\u10de\u10da\u10d0\u10dc\u10dd \u10d9\u10d0\u10e0\u10de\u10d8\u10dc\u10d8", "gsw": "Johannes de Plano Carpini", "sr": "\u0402\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "ro": "Giovanni da Pian del Carpine", "ba": "\u0414\u0436\u0438\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0435\u043b\u044c \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "uz": "Karpini Jovanni da Plano", "kk": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u041f\u043b\u0430\u043d\u043e \u041a\u0430\u0440\u043f\u0438\u043d\u0438", "cs": "Giovanni Carpini", "he": "\u05d2'\u05d5\u05d1\u05d0\u05e0\u05d9 \u05de\u05e4\u05d9\u05d9\u05df \u05e7\u05e8\u05e4\u05d9\u05e0\u05d9", "id": "Giovanni da Pian del Carpine", "cy": "Giovanni da Pian del Carpine", "fa": "\u062c\u06cc\u0648\u0627\u0646\u06cc \u062f \u067e\u06cc\u0627\u0646 \u062f\u0644 \u06a9\u0627\u0631\u067e\u06cc\u0646", "sq": "Giovanni da Pian del Carpine", "sw": "Yohane wa Pian del Carpine", "avk": "Giovanni dal Piano dei Carpini"}, "aut_works": {"Q3785885": {"it": "Historia Mongalorum", "en": "Ystoria Mongalorum", "ru": "\u0418\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u041c\u043e\u043d\u0433\u0430\u043b\u043e\u0432, \u0438\u043c\u0435\u043d\u0443\u0435\u043c\u044b\u0445 \u043d\u0430\u043c\u0438 \u0422\u0430\u0442\u0430\u0440\u0430\u043c\u0438", "la": "Historia Mongalorum", "id": "Ystoria Mongalorum", "ja": "\u30e2\u30f3\u30b4\u30eb\u4eba\u306e\u6b74\u53f2"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1227361": {"aut_name": {"la": "Iohannes de Procida", "de": "Giovanni da Procida", "fr": "Jean de Procida", "en": "John of Procida", "ca": "Joan de Pr\u00f2ixida", "it": "Giovanni da Procida", "es": "Juan de Procida", "ru": "\u041f\u0440\u043e\u0447\u0438\u0434\u0430, \u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0434\u0430", "nl": "John of Procida", "hu": "Joan de Pr\u00f2ixida", "ja": "\u30d7\u30ed\u30fc\u30c1\u30c0\u306e\u30b8\u30e7\u30f4\u30a1\u30f3\u30cb", "scn": "Giuvanni da Procida", "sv": "Giovanni da Procida", "eo": "Giovanni da Procida", "sq": "John of Procida"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q16438": {"it": "Decameron", "en": "The Decameron", "de": "Decamerone", "fr": "D\u00e9cam\u00e9ron", "ar": "\u062f\u064a\u0643\u0627\u0645\u064a\u0631\u0648\u0646", "ast": "Decamer\u00f3n", "bg": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09a6\u09c7\u0995\u09be\u09ae\u09c7\u09b0\u09cb\u09a8", "bs": "Dekameron", "ca": "Decamer\u00f3", "cs": "Dekameron", "da": "Dekameron", "eo": "Dekamerono", "es": "Decamerino", "eu": "Dekamerona", "fa": "\u062f\u06a9\u0627\u0645\u0631\u0648\u0646", "fi": "Decamerone", "ga": "Decamerone", "gl": "Decamer\u00f3n", "he": "\u05d3\u05e7\u05d0\u05de\u05e8\u05d5\u05df", "hr": "Dekameron", "hu": "Dekameron", "ja": "\u30c7\u30ab\u30e1\u30ed\u30f3", "ka": "\u10d3\u10d4\u10d9\u10d0\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub370\uce74\uba54\ub860", "la": "Decameron", "mk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d21\u0d46\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e\u0d2e\u0d31\u0d7a \u0d15\u0d25\u0d15\u0d7e", "nl": "Decamerone", "nn": "Dekameronen", "oc": "Decameron", "pl": "Dekameron", "pt": "Decamer\u00e3o", "ro": "Decameronul", "ru": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sh": "Decameron", "sk": "Dekameron", "sl": "Dekameron", "sr": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Decamerone", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e2a\u0e34\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tr": "Decameron", "uk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "zh": "\u5341\u65e5\u8ac7", "sq": "Dekameroni", "nb": "Dekameronen", "be": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "az": "Dekameron", "br": "Il Decameron", "lv": "Dekamerons", "id": "Decameron", "hy": "\u0534\u0565\u056f\u0561\u0574\u0565\u0580\u0578\u0576", "lmo": "Decameron", "be-tarask": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u044d\u0440\u043e\u043d", "el": "\u03a4\u03bf \u0394\u03b5\u03ba\u03b1\u03ae\u03bc\u03b5\u03c1\u03bf", "vi": "M\u01b0\u1eddi ng\u00e0y", "cy": "Decamerone", "af": "Decamerone", "ia": "Decameron", "ku": "Decameron", "bjn": "Decameron", "wuu": "\u5341\u65e5\u8c08"}}}, "Q9438": {"aut_name": {"en": "Thomas Aquinas", "it": "Tommaso d'Aquino", "de": "Thomas von Aquin", "en-ca": "Thomas Aquinas", "en-gb": "Thomas Aquinas", "am": "\u1276\u121b\u1235 \u12a0\u12b3\u12ed\u1293\u1235", "an": "Tom\u00e1s d'Aquino", "ar": "\u062a\u0648\u0645\u0627 \u0627\u0644\u0623\u0643\u0648\u064a\u0646\u064a", "arz": "\u062a\u0648\u0645\u0627\u0633 \u0627\u0643\u0648\u064a\u0646\u0627\u0633", "ast": "Tom\u00e1s d'Aquino", "az": "Foma Akvinal\u0131", "be": "\u0424\u0430\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u043a\u0456", "bg": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "bn": "\u099f\u09ae\u09be\u09b8 \u0986\u0995\u09c1\u0987\u09a8\u09be\u09b8", "bo": "\u0f50\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f71\u0f0b\u0f66\u0f72\u0f0b\u0f68\u0f0b\u0f41\u0f72\u0f0b\u0f5d\u0f72\u0f0b\u0f53\u0f71\u0f0b\u0f66\u0f72\u0f0d", "br": "Tommaso d'Aquino", "bs": "Toma Akvinski", "ca": "Tom\u00e0s d'Aquino", "ckb": "\u062a\u06c6\u0645\u0627\u0633 \u0626\u06d5\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "cs": "Tom\u00e1\u0161 Akvinsk\u00fd", "cy": "Tomos o Acwin", "da": "Thomas Aquinas", "el": "\u0398\u03c9\u03bc\u03ac\u03c2 \u0391\u03ba\u03b9\u03bd\u03ac\u03c4\u03b7\u03c2", "eo": "Tomaso de Akvino", "es": "Tom\u00e1s de Aquino", "et": "Aquino Thomas", "eu": "Tomas Akinokoa", "fa": "\u062a\u0627\u0645\u0633 \u0622\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "fi": "Tuomas Akvinolainen", "fo": "Thomas Aquinas", "fr": "Thomas d\u2019Aquin", "fy": "Tomas fan Akwino", "ga": "Tom\u00e1s \u00f3 Aquino", "gan": "\u6258\u99ac\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "gl": "Tom\u00e9 de Aquino", "he": "\u05ea\u05d5\u05de\u05d0\u05e1 \u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05e1", "hi": "\u0925\u093e\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "hif": "Thomas Aquinas", "hr": "Sveti Toma Akvinski", "hu": "Aquin\u00f3i Szent Tam\u00e1s", "hy": "\u0539\u0578\u057e\u0574\u0561 \u0531\u0584\u057e\u056b\u0576\u0561\u0581\u056b", "ia": "Thomas de Aquino", "id": "Thomas Aquinas", "is": "T\u00f3mas af Aquino", "ja": "\u30c8\u30de\u30b9\u30fb\u30a2\u30af\u30a3\u30ca\u30b9", "jv": "Thomas Aquinas", "ka": "\u10d7\u10dd\u10db\u10d0 \u10d0\u10d9\u10d5\u10d8\u10dc\u10d4\u10da\u10d8", "kaa": "Tomas Aquinas", "kk": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0441 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "ko": "\ud1a0\ub9c8\uc2a4 \uc544\ud034\ub098\uc2a4", "ku": "Thomas Aquinas", "ky": "\u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439, \u0424\u043e\u043c\u0430", "la": "Thomas Aquinas", "lb": "Thomas vun Aquin", "ln": "Toma ya Aquin", "lt": "Tomas Akvinietis", "lv": "Akv\u012bnas Toms", "map-bms": "Thomas Aquinas", "mk": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "ml": "\u0d24\u0d4b\u0d2e\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d15\u0d4d\u0d35\u0d40\u0d28\u0d3e\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u044b \u0424\u043e\u043c\u0430", "mr": "\u0925\u0949\u092e\u0938 \u0905\u200d\u0945\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "nds-nl": "Thomas van Aquino", "nl": "Thomas van Aquino", "nn": "Thomas Aquinas", "oc": "Tom\u00e0s d'Aquin", "pag": "Thomas Aquinas", "pam": "Thomas Aquinas", "pl": "Tomasz z Akwinu", "pnb": "\u062a\u06be\u0627\u0645\u0633 \u0627\u06cc\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633", "pt": "Tom\u00e1s de Aquino", "pt-br": "Tom\u00e1s de Aquino", "qu": "Tommaso d'Aquino", "ro": "Toma de Aquino", "ru": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "rue": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0448 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u044c\u0441\u043a\u044b\u0439", "sa": "\u0925\u093e\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u093e\u0938", "sc": "Tommaso d'Aquino", "scn": "Tummasu d'Aquinu", "sh": "Toma Akvinski", "sk": "Tom\u00e1\u0161 Akvinsk\u00fd", "sl": "Sveti Toma\u017e Akvinski", "sq": "Tomas Akuinas", "sr": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438", "sv": "Thomas av Aquino", "sw": "Thomas Aquinas Mtakatifu", "ta": "\u0ba4\u0bbe\u0bae\u0bb8\u0bcd \u0b85\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bc1\u0bb5\u0bc8\u0ba9\u0bb8\u0bcd", "th": "\u0e17\u0e2d\u0e21\u0e31\u0e2a \u0e2d\u0e44\u0e04\u0e27\u0e19\u0e31\u0e2a", "tl": "Tomas ng Aquino", "tr": "Akinolu Thomas", "tt": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "uk": "\u0422\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "ur": "\u0627\u06cc\u06a9\u0648\u06cc\u0646\u0627\u0633 \u0633\u06cc\u0646\u0679", "vi": "Tommaso d'Aquino", "vo": "Thomas Aquinas", "war": "Tom\u00e1s han Aquino", "yi": "\u05d8\u05d0\u05de\u05d0\u05e1 \u05e4\u05d5\u05df \u05d0\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05d0", "yo": "Thomas Aquinas", "zh": "\u6258\u9a6c\u65af\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "ilo": "Tomas Aquino", "min": "Thomas Aquinas", "pms": "Tom\u00e0 d'Aquin", "rm": "Tumasch d'Aquino", "mg": "Thomas Aquinas", "ce": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "uz": "Foma Akvinskiy", "nb": "Thomas Aquinas", "gsw": "Thomas vo Aquin", "sco": "Thomas Aquinas", "yue": "\u6e6f\u746a\u65af\u963f\u594e\u90a3", "sgs": "Tuoms Akv\u0117n\u0117itis", "nan": "Tommaso d'Aquino", "be-tarask": "\u0422\u0430\u043c\u0430\u0448 \u0410\u043a\u0432\u0456\u043d\u0441\u043a\u0456", "io": "Thomas d'Aquino", "li": "Thomas van Aquino", "af": "Thomas van Aquino", "lzh": "\u963f\u594e\u90a3", "ba": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u043b\u044b", "kn": "\u0c85\u0c95\u0ccd\u0cb5\u0cbf\u0ca8\u0cb8\u0ccd", "pa": "\u0a25\u0a4c\u0a2e\u0a38 \u0a10\u0a15\u0a42\u0a06\u0a08\u0a28\u0a38", "gom": "Sant Tomas Aquinas", "ms": "Thomas Aquinas", "jam": "Tamas Akwainas", "xmf": "\u10d7\u10dd\u10db\u10d0 \u10d0\u10d9\u10d5\u10d8\u10dc\u10d0\u10e0\u10d8", "bho": "\u0925\u0949\u092e\u0938 \u090f\u0915\u094d\u0935\u093f\u0928\u0938", "bi": "Tommaso d'Aquino", "vro": "Aquino Thomas", "ht": "Thomas d'Aquin", "new": "\u0925\u094b\u092e\u0938 \u0908\u0915\u0941\u0907\u0928\u093e\u0938", "nds": "Thomas von Aquin", "bxr": "\u0422\u043e\u043c\u0430\u0441 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0430\u0442", "wuu": "\u5723\u591a\u739b\u65af\u00b7\u963f\u594e\u90a3", "nrm": "Thoumas d'Aq\u00f9in", "lfn": "San Tomas de Aquino", "kbp": "Thomas d'Aquin", "pcd": "Saint Tomas d'Aquin", "vep": "Homoi Akvinlaine", "myv": "\u0424\u043e\u043c\u0430 \u0410\u043a\u0432\u0438\u043d\u0430\u0442", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u101e\u1031\u102c\u1019\u1010\u103a\u1005\u103a\u1021\u1000\u103d\u102e\u1014\u102c", "gcr": "Thomas d'Aquin", "mwl": "Tom\u00e1s de Aquino", "km": "\u1790\u17bc\u1798\u17c9\u17b6\u179f\u17a2\u17b6\u1782\u17b8\u178e\u17b6\u179f", "lld": "Tommaso d'Aquino"}, "aut_works": {"Q653871": {"zh-hans": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "zh-hant": "\u795e\u5b78\u5927\u5168", "zh-hk": "\u795e\u5b78\u5927\u5168", "pl": "Summa theologiae", "he": "\u05de\u05db\u05dc\u05d5\u05dc \u05d4\u05ea\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05d2\u05d9\u05d4", "fr": "Somme th\u00e9ologique", "es": "Summa Theologiae", "it": "Summa Theologiae", "et": "Teoloogia summa", "de": "Summa theologica", "id": "Summa Theologiae", "ja": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "ia": "Summa Theologiae", "nl": "Summa theologiae", "sv": "Summa Theologiae", "pt": "Suma Teol\u00f3gica", "eo": "Sumo de teologio", "ru": "\u0421\u0443\u043c\u043c\u0430 \u0442\u0435\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u0438", "en": "Summa Theologica", "ro": "Summa Theologiae", "ca": "Summa Teol\u00f2gica", "fi": "Summa theologiae", "uk": "\u0421\u0443\u043c\u0430 \u0442\u0435\u043e\u043b\u043e\u0433\u0456\u0457", "la": "Summa Theologiae", "cs": "Summa theologiae", "fa": "\u0645\u062f\u062e\u0644 \u0627\u0644\u0647\u06cc\u0627\u062a", "da": "Summa Theologica", "ko": "\uc2e0\ud559 \ub300\uc804", "zh": "\u795e\u5b66\u5927\u5168", "jv": "Summa Theologiae", "nb": "Summa Theologica", "el": "Summa Theologica", "ar": "\u0627\u0644\u062e\u0644\u0627\u0635\u0629 \u0627\u0644\u0644\u0627\u0647\u0648\u062a\u064a\u0629", "hy": "Summa theologiae", "ur": "\u062e\u0644\u0627\u0635\u06c2 \u0627\u0644\u0670\u06c1\u06cc\u0627\u062a", "hr": "Teolo\u0161ka suma", "ka": "\u10d7\u10d4\u10dd\u10da\u10dd\u10d2\u10d8\u10d8\u10e1 \u10ef\u10d0\u10db\u10d8", "mk": "\u0422\u0435\u043e\u043b\u043e\u0448\u043a\u0438 \u0437\u0431\u043e\u0440\u043d\u0438\u043a"}, "Q604274": {"zh-hans": "\u54f2\u5b66\u5927\u5168", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u5927\u5168", "zh-hk": "\u54f2\u5b78\u5927\u5168", "et": "Summa paganate vastu", "de": "Summa contra gentiles", "pl": "Summa contra gentiles", "fr": "Somme contre les gentils", "en": "Summa contra Gentiles", "fi": "Summa contra gentiles", "it": "Summa contra Gentiles", "cs": "Suma proti pohan\u016fm", "zh": "\u54f2\u5b66\u5927\u5168", "nl": "Summa contra Gentiles", "la": "Summa contra Gentiles", "ca": "Summa contra Gentiles", "hy": "Summa contra gentiles", "es": "Summa contra Gentiles", "ur": "\u0633\u0645\u0627 \u06a9\u0648\u0646\u0679\u0631\u0627 \u062c\u06cc\u0646\u0679\u0627\u0626\u0644\u0632", "da": "Summa contra Gentiles", "ka": "\u10ef\u10d0\u10db\u10d8 \u10ec\u10d0\u10e0\u10db\u10d0\u10e0\u10d7\u10d7\u10d0 \u10ec\u10d8\u10dc\u10d0\u10d0\u10e6\u10db\u10d3\u10d4\u10d2", "ru": "\u0421\u0443\u043c\u043c\u0430 \u043f\u0440\u043e\u0442\u0438\u0432 \u044f\u0437\u044b\u0447\u043d\u0438\u043a\u043e\u0432", "id": "Summa contra Gentiles", "pt": "Suma contra Gentios"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1969164": {"aut_name": {"de": "Nikolaus von Lyra", "pl": "Miko\u0142aj z Liry", "fr": "Nicolas de Lyre", "es": "Nicol\u00e1s de Lira", "en": "Nicholas of Lyra", "fi": "Nicholas de Lyra", "it": "Niccol\u00f2 di Lira", "pt": "Nicolau de Lira", "ca": "Nicolau de Lira", "he": "\u05e0\u05d9\u05e7\u05d5\u05dc\u05d0\u05e1 \u05de\u05dc\u05d9\u05e8\u05d4", "ru": "\u041b\u0438\u0440\u0430, \u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0434\u0435", "ast": "Nicol\u00e1s de Llira", "hu": "Lyrai Mikl\u00f3s", "nl": "Nicholas of Lyra", "ja": "\u30ea\u30e5\u30e9\u306e\u30cb\u30b3\u30e9\u30b9", "la": "Nicolaus de Lyra", "sl": "Nicolas de Lyre", "pt-br": "Nicolau de Lira", "sv": "Nicholas of Lyra", "da": "Nicholas of Lyra", "arz": "\u0646\u064a\u062a\u0634\u0648\u0644\u0627\u0633 \u0627\u0648\u0641 \u0644\u064a\u0631\u0627", "cs": "Nicholas de Lyra"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q170512": {"aut_name": {"zh-hans": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-hant": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-hk": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-cn": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-sg": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "zh-tw": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "kab": "Apuleius", "pl": "Apulejusz", "eu": "Apuleio", "be": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "he": "\u05d0\u05e4\u05d5\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1", "fr": "Apul\u00e9e", "ko": "\uc544\ud480\ub808\uc774\uc6b0\uc2a4", "es": "Apuleyo", "hu": "Lucius Apuleius", "it": "Apuleio", "gl": "Apuleio", "et": "Apuleius", "de": "Apuleius", "id": "Apuleius", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d42\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "bn": "\u09b2\u09c1\u09b8\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09b8 \u098f\u09aa\u09c1\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09b8", "ja": "\u30a2\u30d7\u30ec\u30a4\u30a6\u30b9", "el": "\u0391\u03c0\u03bf\u03c5\u03bb\u03ae\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Apuleius", "sh": "Apulej", "scn": "Apuleiu", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u064a\u0648\u0633 \u0623\u0628\u0648\u0644\u064a\u0648\u0633", "nl": "Lucius Apuleius Madaurensis", "sv": "Lucius Apuleius", "pt": "Apuleio", "eo": "Apuleo", "is": "Apuleius", "sk": "Lucius Apuleius", "ext": "Apuleyu", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "hy": "\u0531\u057a\u0578\u0582\u056c\u0565\u0578\u057d", "diq": "Apuleius", "sr-el": "Apulej", "sr-ec": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0458", "ro": "Apuleius", "ca": "Luci Apuleu", "fi": "Apuleius", "uk": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "co": "Apuleiu", "la": "Lucius Apuleius", "cs": "Lucius Apuleius", "fa": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "hr": "Apulej", "tl": "Apuleius", "da": "Apulejus fra Madaura", "sr": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0458", "zh": "\u963f\u666e\u5217\u5c24\u65af", "nb": "Lucius Apuleius Platonicus", "sco": "Apuleius", "an": "Apuleyo", "io": "Apuleius", "az": "Apuley", "uz": "Apuley", "ka": "\u10d0\u10de\u10e3\u10da\u10d4\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "bs": "Apulej", "lt": "Apul\u0117jus", "sl": "Apulej", "ast": "Apuleyo", "mwl": "Apuleio", "azb": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u06cc\u0648\u0633", "pt-br": "Apuleio", "nan": "Apuleius", "lfn": "Apuleio", "be-tarask": "\u0410\u043f\u0443\u043b\u0435\u0439", "sq": "Apuleius", "tr": "Apuleius"}, "aut_works": {"Q1044767": {"zh-hans": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "zh-hant": "\u91d1\u9a62\u8a18", "zh-hk": "\u91d1\u9a62\u8a18", "pt": "Metamorfoses", "pl": "Metamorfozy", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u043c\u043e\u0440\u0444\u043e\u0437\u044b", "fr": "M\u00e9tamorphoses", "he": "\u05d7\u05de\u05d5\u05e8 \u05d4\u05d6\u05d4\u05d1", "ko": "\ud669\uae08 \ub2f9\ub098\uadc0", "es": "El asno de oro", "en": "The Golden Ass", "ca": "L'Ase daurat", "fi": "Kultainen aasi", "uk": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0438\u0439 \u0432\u0456\u0441\u043b\u044e\u043a", "it": "Le metamorfosi", "la": "Metamorphoses", "fa": "\u0627\u0644\u0627\u063a \u0637\u0644\u0627\u06cc\u06cc", "ar": "\u0627\u0644\u062d\u0645\u0627\u0631 \u0627\u0644\u0630\u0647\u0628\u064a", "zh": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "nb": "Det gyldne esel", "gl": "O asno de ouro", "nl": "De gouden ezel", "hu": "Az aranyszam\u00e1r", "cs": "Metamorphoseon libri (L'asino d'oro)", "hy": "\u053f\u0565\u0580\u057a\u0561\u0580\u0561\u0576\u0561\u0583\u0578\u056d\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0576\u0565\u0580", "ja": "\u91d1\u306e\u5c3b", "eo": "La ora azeno", "kab": "A\u0263yul n wure\u0263", "eu": "Urrezko astoa", "da": "Det gyldne \u00e6sel", "wuu": "\u91d1\u9a74\u8bb0", "id": "Keledai Emas"}, "Q3620725": {"it": "Apologia", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "nl": "Apologia", "en": "Apologia", "de": "Apologia", "fr": "Apologia", "la": "Apologia", "da": "Apologia", "sv": "Apologia"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1398": {"aut_name": {"it": "Publio Virgilio Marone", "en": "Virgil", "fr": "Virgile", "nb": "Vergil", "ilo": "Virgilio", "de": "Vergil", "be-tarask": "\u0412\u044d\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u044e\u0441", "roa-tara": "Publio Virgilio Marone", "sgs": "Verg\u0117l\u0117jos", "diq": "Vergilius", "nan": "Vergili", "vro": "Vergilius", "en-ca": "Virgil", "en-gb": "Virgil", "ab": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438", "af": "Vergilius", "an": "Virchilio", "ar": "\u0641\u064a\u0631\u062c\u064a\u0644", "arz": "\u0641\u064a\u0631\u062c\u064a\u0644", "ast": "Virxiliu", "az": "Vergili", "be": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u0412\u0435\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u0439 \u041c\u0430\u0440\u043e\u043d", "bg": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "bn": "\u09ad\u09c7\u09b0\u09cd\u0997\u09bf\u09b2", "bo": "\u0f56\u0f72\u0f62\u0f0b\u0f66\u0f92\u0fb2\u0f7a\u0f63\u0f0d", "br": "Publius Vergilius Maro", "bs": "Vergilije", "ca": "Virgili", "ckb": "\u06a4\u06ce\u0631\u062c\u06cc\u0644", "cs": "Publius Vergilius Maro", "cy": "Fyrsil", "da": "Publius Vergilius Maro", "el": "\u0392\u03b9\u03c1\u03b3\u03af\u03bb\u03b9\u03bf\u03c2", "eml": "Virgilio", "eo": "Vergilio", "es": "Virgilio", "et": "Vergilius", "eu": "Virgilio", "ext": "Verg\u00edliu", "fa": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "fi": "Vergilius", "fur": "Virgjili", "fy": "Vergilius", "ga": "Veirgil", "gan": "\u885b\u5409", "gd": "Virgil", "gl": "Virxilio", "hak": "V\u00ec-kit-ng\u00ec", "he": "\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05dc\u05d9\u05d5\u05e1", "hi": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "hif": "Virgil", "hr": "Publije Vergilije Maron", "hu": "Publius Vergilius Maro", "hy": "\u054e\u0565\u0580\u0563\u056b\u056c\u056b\u0578\u057d", "id": "Publius Vergilius Maro", "io": "Publius Vergilius Maro", "is": "Virgill", "ja": "\u30a6\u30a7\u30eb\u30ae\u30ea\u30a6\u30b9", "jv": "Virgil", "ka": "\u10de\u10e3\u10d1\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d5\u10d4\u10e0\u10d2\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10db\u10d0\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "kaa": "Vergilius", "kk": "\u0412\u0438\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ko": "\ubca0\ub974\uae38\ub9ac\uc6b0\uc2a4", "ksh": "Vergil", "ku": "Vergilius", "la": "Publius Vergilius Maro", "lmo": "Virgili", "lt": "Vergilijus", "lv": "Vergilijs", "mk": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0458", "ml": "\u0d35\u0d3f\u0d7c\u0d1c\u0d3f\u0d7d", "mn": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "mr": "\u0935\u094d\u0939\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "ms": "Virgil", "mt": "Vir\u0121ilju", "mwl": "Berg\u00edlio", "mzn": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "nds": "Vergil", "new": "\u092d\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "nl": "Vergilius", "nn": "Vergil", "oc": "Virgili", "pl": "Wergiliusz", "pms": "Virgili", "pnb": "\u0648\u0631\u062c\u0644", "pt": "Virg\u00edlio", "pt-br": "Virg\u00edlio", "ro": "Publius Vergilius Maro", "ru": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "rue": "\u0412\u0435\u0440\u0491\u0456\u043b\u0456\u0439", "sah": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0443\u0441", "scn": "Virgiliu", "sh": "Vergilije", "sk": "Verg\u00edlius", "sl": "Vergilij", "sq": "Vergili", "sr": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0458\u0435", "sv": "Vergilius", "sw": "Vergilio", "ta": "\u0bb5\u0bc7\u0bb0\u0bcd\u0b9c\u0bbf\u0bb2\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e27\u0e2d\u0e23\u0e4c\u0e08\u0e34\u0e25", "tl": "Vergilius", "tr": "Publius Vergilius Maro", "tt": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "udm": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "uk": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0456\u043b\u0456\u0439", "ur": "\u0648\u0631\u062c\u0644", "uz": "Vergiliy", "vec": "Virgilio", "vi": "Virgil", "vo": "Publius Vergilius Maro", "war": "Virgilio", "yi": "\u05d5\u05d5\u05e2\u05e8\u05d2\u05d9\u05dc", "yo": "Virgil", "zh": "\u7ef4\u5409\u5c14", "de-ch": "Vergil", "bxr": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u0301\u043b\u0438\u0439", "ba": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "stq": "Publius Vergilius Maro", "kbd": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ia": "Vergilio", "ce": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "pa": "\u0a35\u0a30\u0a1c\u0a3f\u0a32", "pag": "Virgil", "gsw": "Vergil", "yue": "\u7dad\u5409\u723e", "sco": "Virgil", "sc": "Virgiliu", "mg": "Virgil", "bar": "Vergil", "am": "Virgil", "li": "Vergilius", "sm": "Virgil", "tyv": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "ti": "\u1351\u1265\u120a\u12e9\u1235 \u12cc\u122d\u130a\u120a\u12e9\u1235 \u121b\u122e", "co": "Publiu Virgiliu Marone", "lb": "Publius Vergilius Maro", "mai": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "zea": "Virgil", "pcd": "Virgile", "ady": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "xmf": "\u10d5\u10d8\u10e0\u10d2\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "jam": "Virgil", "bho": "\u0935\u0930\u094d\u091c\u093f\u0932", "bi": "Virgil", "my": "\u1017\u102c\u1002\u103b\u102e", "kbp": "Virgile", "vep": "Vergilii", "km": "\u179c\u17ba\u1787\u17b8\u179b", "azb": "\u0648\u06cc\u0631\u0698\u06cc\u0644", "olo": "Vergilius", "wuu": "\u7ef4\u5409\u5c14", "lfn": "Vergilio", "ky": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0430\u043b\u0438\u0439 \u041c\u0430\u0440\u043e\u043d \u041f\u0443\u0431\u043b\u0438\u0439", "sat": "\u1c75\u1c77\u1c64\u1c68\u1c5c\u1c64\u1c5e", "os": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "gcr": "Virjil", "lez": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "myv": "\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439", "kw": "Virgil", "lld": "Virgil"}, "aut_works": {"Q546203": {"la": "Bucolica", "bg": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0438", "ca": "Buc\u00f2liques", "da": "Bucolica", "de": "Eclogae", "el": "\u0392\u03bf\u03c5\u03ba\u03bf\u03bb\u03b9\u03ba\u03ac", "en": "Eclogues", "es": "Buc\u00f3licas", "fi": "Bucolica", "fr": "Bucoliques", "is": "Hjar\u00f0kv\u00e6\u00f0i", "it": "Bucoliche", "nl": "Bucolica", "sh": "Bukolike", "sl": "Bukolika", "sv": "Bucolica", "kk": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0442\u0435\u0440 (\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439)", "fy": "Hoedersdichten", "pt": "\u00c9clogas", "zh": "\u7267\u6b4c\u96c6", "pl": "Bukoliki", "ia": "Bucolica", "ru": "\u0411\u0443\u043a\u043e\u043b\u0438\u043a\u0438", "ja": "\u7267\u6b4c (\u30a6\u30a7\u30eb\u30ae\u30ea\u30a6\u30b9)", "ast": "Buc\u00f3liques", "ka": "\u10d1\u10e3\u10d9\u10dd\u10da\u10d8\u10d9\u10d4\u10d1\u10d8", "eo": "Bukolikoj", "eu": "Bukolikoak", "fur": "Bucolichis", "gl": "Buc\u00f3licas"}, "Q674439": {"la": "Georgica", "bg": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0438", "ca": "Ge\u00f2rgiques", "de": "Georgica", "en": "Georgics", "eo": "Georgiko", "es": "Ge\u00f3rgicas", "eu": "Georgikak", "fi": "Georgica", "fr": "G\u00e9orgiques", "is": "B\u00fana\u00f0arb\u00e1lkur", "it": "Georgiche", "nl": "Georgica", "pt": "Ge\u00f3rgicas", "ru": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0438", "sh": "Georgike", "sl": "Georgika", "sq": "Georgicon", "sv": "Georgica", "nb": "Georgica", "kk": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0438\u043a\u0442\u0435\u0440 (\u0412\u0435\u0440\u0433\u0438\u043b\u0438\u0439)", "fy": "L\u00e2nwurk", "uk": "\u0413\u0435\u043e\u0440\u0433\u0456\u043a\u0438", "hy": "\u0533\u0565\u0578\u0580\u0563\u056b\u056f\u0576\u0565\u0580", "zh": "\u519c\u4e8b\u8bd7", "el": "\u0393\u03b5\u03c9\u03c1\u03b3\u03b9\u03ba\u03ac", "pl": "Georgiki", "ia": "Georgica", "et": "Georgica", "ja": "\u8fb2\u8015\u8a69", "he": "\u05d2\u05d0\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05e7\u05d4", "ast": "Xe\u00f3rxiques", "cs": "Georgica", "ka": "\u10d2\u10d4\u10dd\u10e0\u10d2\u10d8\u10d9\u10d4\u10d1\u10d8", "da": "Georgica", "id": "Georgics", "hu": "Georgica", "tr": "Georgics"}, "Q60220": {"zh": "\u57c3\u6d85\u963f\u65af\u7eaa", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f68\u0f7a\u0f0b\u0f53\u0f7a\u0f0b\u0f62\u0fa1\u0f72\u0f0d", "eu": "Eneida", "pl": "Eneida", "bs": "Eneida", "ang": "\u00c6neid", "es": "Eneida", "oc": "Ene\u00efda", "et": "Aeneis", "bn": "\u0988\u09a8\u09c0\u09a1", "sq": "Eneida", "br": "Aeneis", "el": "\u0391\u03b9\u03bd\u03b5\u03b9\u03ac\u03b4\u03b1", "mt": "Enejide", "ia": "Eneide", "ga": "An Aein\u00e9id", "sv": "Aeneiden", "nl": "Aeneis", "ar": "\u0627\u0644\u0625\u0646\u064a\u0627\u062f\u0629", "pt": "Eneida", "is": "Eneasarkvi\u00f0a", "eo": "Eneado", "ru": "\u042d\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "sr": "\u0415\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "ast": "Eneida", "tr": "Aineias", "fi": "Aeneis", "uk": "\u0415\u043d\u0435\u0457\u0434\u0430", "be-tarask": "\u042d\u043d\u044d\u0456\u0434\u0430", "sco": "Eneados", "hr": "Eneida", "fur": "Eneide", "tl": "Aeneis", "an": "Eneida", "da": "\u00c6neiden", "he": "\u05d0\u05d9\u05e0\u05d0\u05d9\u05e1", "arz": "\u0627\u0646\u064a\u0627\u062f\u0647", "ko": "\uc544\uc774\ub124\uc774\uc2a4", "fr": "\u00c9n\u00e9ide", "lv": "Ene\u012bda", "it": "Eneide", "gl": "Eneida", "de": "Aeneis", "id": "Aeneid", "ja": "\u30a2\u30a8\u30cd\u30fc\u30a4\u30b9", "en": "Aeneid", "sh": "Eneida", "scn": "Eneidi", "sk": "Eneida", "ku": "Aeneis", "mn": "\u042d\u043d\u0435\u0439\u043d \u0434\u0443\u0443\u043b\u0430\u043b", "ro": "Eneida", "ca": "Eneida", "la": "Aeneis", "ilo": "Aeneid", "cy": "Aenid", "sl": "Eneida", "cs": "Aeneis", "bg": "\u0415\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u0647\u200c\u0627\u06cc\u062f", "lt": "Eneida", "new": "\u090f\u0928\u093f\u0921", "kk": "\u042d\u043d\u0435\u0438\u0434\u0430", "hu": "Aeneis", "io": "Aeneis", "be": "\u042d\u043d\u0435\u0456\u0434\u0430", "nb": "\u00c6neiden", "vi": "Aeneis", "ur": "\u0627\u06cc\u0646\u06cc\u0688", "de-ch": "Aeneis", "en-ca": "Aeneid", "en-gb": "Aeneid", "pt-br": "Eneida", "war": "Aeneis", "hy": "\u0537\u0576\u0565\u0561\u056f\u0561\u0576", "af": "Aeneis", "jam": "Eniyid", "ka": "\u10d4\u10dc\u10d4\u10d8\u10d3\u10d0", "lfn": "Eneida", "ml": "\u0d08\u0d28\u0d3f\u0d21\u0d4d", "pa": "\u0a10\u0a28\u0a40\u0a07\u0a21", "kn": "\u0c88\u0ca8\u0cbf\u0caf\u0ca1\u0ccd", "wuu": "\u57c3\u6d85\u963f\u65af\u7eaa", "yue": "\u827e\u5c3c\u4e9e\u65af\u7d00", "th": "\u0e2d\u0e35\u0e19\u0e35\u0e2d\u0e34\u0e14", "ie": "Eneide"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q2054": {"aut_name": {"it": "Lucio Anneo Seneca", "fr": "S\u00e9n\u00e8que", "en": "Seneca", "am": "\u1234\u1294\u12ab", "an": "Lucio Anneu Seneca", "ar": "\u0644\u0648\u0643\u064a\u0648\u0633 \u0633\u064a\u0646\u064a\u0643\u0627", "be": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "bg": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "bs": "Seneka", "ca": "S\u00e8neca", "cs": "Seneca", "cy": "Seneca'r Ieuaf", "da": "Lucius Annaeus Seneca", "de": "Seneca", "diq": "Lucius Anneus Seneca", "el": "\u03a3\u03b5\u03bd\u03ad\u03ba\u03b1\u03c2 \u03bf \u039d\u03b5\u03cc\u03c4\u03b5\u03c1\u03bf\u03c2", "en-ca": "Seneca the Younger", "en-gb": "Seneca the Younger", "eo": "Seneko la pli juna", "es": "S\u00e9neca", "et": "Seneca", "eu": "Seneka", "ext": "S\u00e9neca", "fa": "\u0633\u0646\u06a9\u0627\u06cc \u062c\u0648\u0627\u0646", "fi": "Seneca nuorempi", "ga": "Seneca", "gl": "S\u00e9neca", "he": "\u05e1\u05e0\u05e7\u05d4", "hr": "Seneka Mla\u0111i", "hu": "Lucius Annaeus Seneca", "hy": "\u053c\u0578\u0582\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d \u0531\u0576\u0576\u0565\u0578\u0582\u057d \u054d\u0565\u0576\u0565\u056f\u0561", "id": "Seneca Muda", "io": "Lucius Annaeus Seneca", "is": "Lucius Annaeus Seneca", "ja": "\u30eb\u30ad\u30a6\u30b9\u30fb\u30a2\u30f3\u30ca\u30a8\u30a6\u30b9\u30fb\u30bb\u30cd\u30ab", "kk": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "ko": "\ub8e8\ud0a4\uc6b0\uc2a4 \uc548\ub098\uc774\uc6b0\uc2a4 \uc138\ub124\uce74", "ky": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439, \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "la": "Lucius Annaeus Seneca minor", "lt": "Seneka", "lv": "Seneka Jaun\u0101kais", "ml": "\u0d38\u0d46\u0d28\u0d15\u0d4d\u0d15", "mrj": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "nl": "Lucius Annaeus Seneca", "oc": "Sen\u00e8ca lo Jove", "pl": "Seneka M\u0142odszy", "pt": "S\u00e9neca", "ro": "Seneca", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "scn": "Luciu Anneu S\u00e8neca", "sh": "Seneka", "sk": "Lucius Annaeus Seneca", "sl": "Seneka mlaj\u0161i", "sq": "Lucius Annaeus Seneca", "sr": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "sv": "Seneca den yngre", "th": "\u0e41\u0e0b\u0e41\u0e19\u0e01\u0e32", "tr": "Gen\u00e7 Seneca", "uk": "\u041b\u0443\u0446\u0456\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430", "vi": "Seneca", "zh": "\u585e\u5167\u5361", "zh-cn": "\u585e\u5167\u5361", "zh-hans": "\u585e\u5167\u5361", "zh-hant": "\u585e\u5167\u5361", "war": "Seneca nga Burubata", "mr": "\u0932\u0941\u0938\u093f\u092f\u0938 \u0972\u0928\u0947\u092f\u0938 \u0938\u0947\u0928\u0947\u0915\u093e", "nb": "Seneca den yngre", "mk": "\u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430 \u041f\u043e\u043c\u043b\u0430\u0434\u0438\u043e\u0442", "sco": "Seneca the Younger", "fy": "Seneka de Jongere", "mg": "Seneca the Younger", "az": "Seneka Lutsi", "ka": "\u10da\u10e3\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d0\u10dc\u10d4\u10e3\u10e1 \u10e1\u10d4\u10dc\u10d4\u10d9\u10d0", "br": "Seneca ar Yaouanka\u00f1", "vls": "Seneca", "gsw": "Seneca", "ku": "Seneca", "ast": "S\u00e9neca", "hi": "\u0938\u0947\u0928\u0947\u0915\u093e", "wuu": "\u585e\u5185\u5bb6", "yue": "\u585e\u5167\u5361", "ckb": "\u0633\u06d5\u0646\u06cc\u06a9\u0627", "de-ch": "Seneca", "lzh": "\u585e\u5167\u52a0", "af": "Lucius Annaeus Seneca", "ia": "Lucius Annaeus Seneca", "pt-br": "S\u00eaneca", "gn": "S\u00e9neka pe Karia'y", "fo": "Lucius Annaeus Seneca", "lfn": "Seneca", "fur": "Seneche", "uz": "Seneka Lutsiy Anney", "ms": "Seneca yang Muda", "li": "Lucius Annaeus Seneca", "ta": "\u0b9a\u0bc6\u0ba9\u0bbf\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe", "pa": "\u0a1b\u0a4b\u0a1f\u0a3e \u0a38\u0a47\u0a28\u0a47\u0a15\u0a3e", "als": "Seneca", "no": "Seneca den yngre", "simple": "Seneca the Younger", "ba": "\u041b\u0443\u0446\u0438\u0439 \u0410\u043d\u043d\u0435\u0439 \u0421\u0435\u043d\u0435\u043a\u0430"}, "aut_works": {"Q1180753": {"fr": "La Vie heureuse", "en": "De Vita Beata", "la": "De vita beata", "de": "De vita beata", "it": "De vita beata", "es": "De la felicidad", "fi": "Onnellisesta el\u00e4m\u00e4st\u00e4", "gl": "Da felicidade", "nl": "De Vita Beata", "da": "De Vita Beata", "ca": "De la vida benaurada", "ar": "\u0639\u0646 \u0627\u0644\u062d\u064a\u0627\u0629 \u0627\u0644\u0633\u0639\u064a\u062f\u0629", "pt": "De Vita Beata", "ja": "\u30e9\u30fb\u30f4\u30a3\u30fb\u30a6\u30fc\u30eb\u30fc\u30ba", "ko": "\ud589\ubcf5\ub860"}, "Q720535": {"pt": "Epistulae morales ad Lucilium", "is": "Br\u00e9f um si\u00f0fr\u00e6\u00f0i til Luciliusar", "eu": "Epistulae Morales ad Lucilium", "fr": "Lettres \u00e0 Lucilius", "es": "Cartas a Lucilio", "en": "Epistulae morales ad Lucilium", "ca": "Epistulae morales ad Lucilium", "fi": "Kirjeet Luciliukselle", "uk": "\u041c\u043e\u0440\u0430\u043b\u044c\u043d\u0456 \u043b\u0438\u0441\u0442\u0438 \u0434\u043e \u041b\u0443\u0446\u0456\u043b\u0456\u044f", "it": "Epistulae morales ad Lucilium", "la": "Epistulae morales ad Lucilium", "de": "Epistulae morales", "nl": "Epistulae morales", "cs": "V\u00fdbor z list\u016f Luciliovi", "da": "Epistulae Morales ad Lucilium", "lt": "Lai\u0161kai Lucilijui", "fa": "\u0631\u0633\u0627\u0644\u0647\u200c\u0647\u0627\u06cc \u0627\u062e\u0644\u0627\u0642\u06cc \u0628\u0647 \u0644\u0648\u0633\u06cc\u0644\u06cc\u0648\u0645"}, "Q3704115": {"it": "De ira", "el": "\u03a0\u03b5\u03c1\u03af \u03bf\u03c1\u03b3\u03ae\u03c2", "en": "De ira", "fi": "Suuttumuksesta", "la": "De ira", "fr": "De la col\u00e8re", "pt": "De Ira", "da": "De ira", "tr": "\u00d6fke \u00dczerine"}}, "aut_present_work": {"Q615522": {"hu": "Poppea megkoron\u00e1z\u00e1sa", "bg": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f\u0442\u0430 \u043d\u0430 \u041f\u043e\u043f\u0435\u044f", "ca": "L'incoronazione di Poppea", "cs": "Korunovace Poppey", "da": "L'incoronazione di Poppea", "de": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en": "L'incoronazione di Poppea", "es": "La coronaci\u00f3n de Popea", "fi": "L'incoronazione di Poppea", "fr": "L'incoronazione di Poppea", "hy": "\u054a\u0578\u057a\u0565\u0561\u0575\u056b \u0569\u0561\u0563\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0568", "it": "L'incoronazione di Poppea", "ja": "\u30dd\u30c3\u30da\u30fc\u30a2\u306e\u6234\u51a0", "ko": "\ud3ec\ud398\uc544\uc758 \ub300\uad00\uc2dd", "la": "L'incoronazione di Poppea", "nl": "L'Incoronazione di Poppea", "pt": "L'incoronazione di Poppea", "ru": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0438\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0438", "sv": "Poppeas kr\u00f6ning", "tr": "L'incoronazione di Poppea", "uk": "\u041a\u043e\u0440\u043e\u043d\u0430\u0446\u0456\u044f \u041f\u043e\u043f\u043f\u0435\u0457", "nb": "L'incoronazione di Poppea", "zh": "\u6ce2\u4f69\u4e9e\u7684\u52a0\u5195", "de-ch": "L\u2019incoronazione di Poppea", "en-ca": "L'incoronazione di Poppea", "en-gb": "L'incoronazione di Poppea", "pt-br": "L'incoronazione di Poppea", "pl": "Koronacja Poppei", "eo": "La Kronado de Popea", "sr": "Krunisanje Popeje"}, "Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q310076": {"aut_name": {"zh-hans": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-hant": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "zh-hk": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "zh-cn": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-sg": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "zh-tw": "\u70cf\u723e\u6bd4\u5b89", "pl": "Ulpian Domicjusz", "ko": "\ub3c4\ubbf8\ud2f0\uc6b0\uc2a4 \uc6b8\ud53c\uc544\ub204\uc2a4", "fr": "Ulpien", "es": "Ulpiano", "hu": "Domitius Ulpianus", "it": "Ulpiano", "gl": "Ulpiano", "et": "Ulpianus", "de": "Ulpian", "ja": "\u30c9\u30df\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30a6\u30eb\u30d4\u30a2\u30fc\u30cc\u30b9", "sh": "Ulpijan", "sv": "Ulpianus", "nl": "Domitius Ulpianus", "pt": "Ulpiano", "sk": "Domitius Ulpianus", "ru": "\u0423\u043b\u044c\u043f\u0438\u0430\u043d", "sr-el": "Ulpijan", "sr-ec": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0458\u0430\u043d", "en": "Ulpian", "ca": "Ulpi\u00e0", "uk": "\u0414\u043e\u043c\u0456\u0446\u0438\u0439 \u0423\u043b\u044c\u043f\u0456\u0430\u043d", "la": "Domitius Ulpianus", "cs": "Ulpianus", "bg": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0430\u043d", "hr": "Ulpijan", "sr": "\u0423\u043b\u043f\u0438\u0458\u0430\u043d", "zh": "\u4e4c\u5c14\u6bd4\u5b89", "ro": "Domitius Ulpianus", "fi": "Ulpianus", "eu": "Ulpiano", "pa": "\u0a05\u0a32\u0a2a\u0a40\u0a28", "lt": "Domicijus Ulpianas", "el": "\u039f\u03c5\u03bb\u03c0\u03b9\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "en-ca": "Ulpian", "en-gb": "Ulpian", "pt-br": "Ulpiano", "nb": "Ulpian", "da": "Ulpian", "id": "Ulpianus", "ar": "\u0623\u0648\u0644\u0628\u064a\u0627\u0646", "bs": "Ulpijan", "az": "Ulpian"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q355903": {"aut_name": {"pl": "Siger z Brabancji", "sk": "Siger Brabantsk\u00fd", "be": "\u0421\u0456\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0446\u043a\u0456", "fr": "Siger de Brabant", "ru": "\u0421\u0438\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0442\u0441\u043a\u0438\u0439", "ko": "\uc2dc\uc81c\ub8e8\uc2a4", "en": "Siger of Brabant", "es": "Siger de Brabant", "ro": "Siger din Brabant", "ca": "Siger de Brabant", "fi": "Sigerus Brabantilainen", "it": "Sigieri da Brabante", "la": "Sigerus de Brabantia", "de": "Siger von Brabant", "cs": "Siger z Brabantu", "sv": "Sigerius av Brabant", "nl": "Zeger van Brabant", "nb": "Sigerius av Brabant", "eu": "Siger Brabantekoa", "af": "Siger van Brabant", "tr": "Brabantl\u0131 Siger", "uk": "\u0421\u0456\u0433\u0435\u0440 \u0411\u0440\u0430\u0431\u0430\u043d\u0442\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "sl": "Siger", "hu": "Brabanti Siger", "sq": "Zeger van Brabant", "id": "Sigerus dari Brabantia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q428694": {"aut_name": {"en": "Boetius of Dacia", "ca": "Boeci de D\u00e0cia", "cs": "Boethius z D\u00e1cie", "da": "Boethius de Dacia", "de": "Boetius von Dacien", "fi": "Boethius Dacialainen", "fr": "Bo\u00e8ce de Dacie", "it": "Boezio di Dacia", "ja": "\u30c0\u30ad\u30a2\u306e\u30dc\u30a8\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "nl": "Bo\u00ebthius van Dacia", "pl": "Boecjusz z Dacji", "ro": "Boethius din Dacia", "ru": "\u0411\u043e\u044d\u0446\u0438\u0439 \u0414\u0430\u043a\u0438\u0439\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "Boetius de Dacia", "sv": "Bo\u00ebthius de Dacia", "hu": "Boetius J\u00e1nos", "es": "Boecio de Dacia", "eu": "Boezio Daziakoa", "tr": "Dacial\u0131 Boetius", "co": "Boeziu di Dacia", "sl": "Bo\u00ebthius van Dacia", "sq": "Boetius of Dacia", "uk": "\u0411\u043e\u0435\u0446\u0456\u0439 \u0414\u0430\u043a\u0456\u0439\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "id": "Boetius de Dacia"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q673799": {"aut_name": {"nl": "Giraut de Borneil", "ca": "Giraut de Bornelh", "en": "Giraut de Bornelh", "fi": "Guiraut de Bornelh", "fr": "Giraut de Bornelh", "hy": "\u0533\u056b\u0580\u0561\u0578\u0582\u057f \u0564\u0568 \u0532\u0578\u0580\u0576\u0565\u0575\u056c", "it": "Giraut de Bornelh", "ja": "\u30ae\u30e9\u30a6\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30dc\u30eb\u30cd\u30fc\u30e6", "oc": "Guiraut de Bornelh", "pl": "Giraut de Bornelh", "ru": "\u0413\u0438\u0440\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d\u0435\u043b\u044c", "sl": "Giraut de Bornelh", "sr": "\u0416\u0438\u0440\u043e \u0434\u0435 \u0411\u043e\u0440\u043d\u0435\u0458", "es": "Giraut de Bornelh", "de": "Giraut de Bornelh", "hu": "Giraut de Bornelh", "sq": "Giraut de Bornelh"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q39837": {"aut_name": {"zh": "\u4f0a\u672c\u00b7\u9b6f\u4e16\u5fb7", "ky": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u0440\u043e\u044d\u0441", "jv": "Ibnu Rusyd", "eu": "Averroes", "pl": "Awerroes", "bs": "Ibn-Ru\u0161d", "rup": "Averro\u00ebs", "es": "Averroes", "ta": "\u0b85\u0bb5\u0bcd\u0bb0\u0bcb\u0b9a\u0bc1", "oc": "Averro\u00e8s", "hu": "Averro\u00ebs", "ms": "Abul Waleed Muhammad Ibn Rushd", "et": "Ibn Rushd", "bn": "\u0987\u09ac\u09a8\u09c7 \u09b0\u09c1\u09b6\u09a6", "sq": "Averroes", "el": "\u0391\u03b2\u03b5\u03c1\u03c1\u03cc\u03b7\u03c2", "pnb": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "ar": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "nl": "Averroes", "sv": "Averro\u00ebs", "pt": "Averr\u00f3is", "is": "Averr\u00f3es", "eo": "Ibn Ru\u015dd", "yi": "\u05d0\u05d9\u05d1\u05df \u05e8\u05d0\u05e9\u05d3", "ru": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "sr": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "tr": "\u0130bn R\u00fc\u015fd", "ckb": "\u0626\u06cc\u0628\u0646 \u0695\u0648\u0634\u062f", "mk": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u0435\u0441", "fi": "Averro\u00ebs", "uk": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u0440\u043e\u0435\u0441", "sco": "Averroes", "hr": "Ibn Ru\u0161d", "az": "\u0130bn R\u00fc\u015fd", "kk": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "da": "Averro\u00ebs", "kab": "Averro\u00e8s", "pms": "Avero\u00e9", "he": "\u05d0\u05d1\u05df \u05e8\u05d5\u05e9\u05d3", "be": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u044d\u0441", "fr": "Averro\u00e8s", "ko": "\uc774\ube10 \ub8e8\uc2dc\ub4dc", "arz": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "lv": "Ibn Ru\u0161ds", "it": "Averro\u00e8", "gl": "Averroes", "ps": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "de": "Averro\u00ebs", "id": "Ibnu Rusyd", "ja": "\u30a4\u30d6\u30f3\u30fb\u30eb\u30b7\u30e5\u30c9", "ml": "\u0d07\u0d2c\u0d4d\u0d28\u0d41 \u0d31\u0d41\u0d37\u0d4d\u0d26\u0d4d", "vi": "Averroes", "sh": "Ibn Ru\u0161d", "scn": "Averro\u00e8", "hi": "\u0907\u092c\u094d\u0928 \u0930\u0936\u094d\u0926", "sk": "Ibn Ru\u0161d", "ku": "Ibn Ru\u015fd", "ext": "Averroes", "tt": "\u04d8\u0431\u04af \u0412\u04d9\u043b\u0438\u0434 \u0431\u0438\u043d\u0435 \u0420\u04e9\u0448\u0434", "en": "Averroes", "fy": "Averroes", "ro": "Averroes", "th": "\u0e2d\u0e34\u0e1a\u0e19\u0e38 \u0e23\u0e38\u0e0a\u0e14\u0e4c", "ca": "Averrois", "la": "Averro\u00ebs", "cy": "Averroes", "war": "Averroes", "sl": "Ibn Ru\u0161d", "cs": "Averroes", "fa": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "bg": "\u0410\u0432\u0435\u0440\u043e\u0435\u0441", "ka": "\u10d8\u10d1\u10dc \u10e0\u10e3\u10e8\u10d3\u10d8", "ur": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "lt": "Averojus", "tl": "Averroes", "nb": "Averro\u00ebs", "mg": "Averroes", "mwl": "Averr\u00f3is", "gsw": "Averroes", "nn": "Averroes", "hy": "\u053b\u0562\u0576 \u054c\u0578\u0582\u0577\u0564", "br": "Averroes", "ba": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "wa": "Averowesse", "pa": "\u0a07\u0a2c\u0a28 \u0a30\u0a38\u0a3c\u0a26", "ast": "Averroes", "sa": "\u0906\u0935\u0947\u0930\u094b\u0938\u094d", "cv": "\u0418\u0431\u043d \u0420\u0443\u0448\u0434", "diq": "\u0130bn Ru\u015fd", "sd": "\u0627\u0628\u0646 \u0631\u0634\u062f", "af": "Averroes", "nan": "Ibn Rushd", "yue": "\u4f0a\u672c\u9b6f\u4e16\u5fb7", "su": "Ibnu Rusyd", "kn": "\u0c85\u0cb5\u0cbf\u0cb0\u0cca\u0caf\u0cbf\u0c9c\u0cbc\u0ccd", "ia": "Averroes", "ha": "Ibn Rushd", "uz": "Ibn Rushd Abdulvalid Muhammad", "wuu": "\u4f0a\u672c\u00b7\u9c81\u4e16\u5fb7"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q60059": {"aut_name": {"zh": "\u827e\u723e\u4f2f\u5716\u65af\u00b7\u9ea5\u683c\u52aa\u65af", "ky": "\u0423\u043b\u0443\u0443 \u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442", "jv": "Albertus Magnus", "pl": "Albert Wielki", "gd": "Albertus Magnus", "bs": "Albert Veliki", "es": "Alberto Magno", "ta": "\u0baa\u0bc6\u0bb0\u0bbf\u0baf \u0b86\u0bb2\u0bcd\u0baa\u0bb0\u0bcd\u0b9f\u0bcd", "hu": "Albertus Magnus", "sw": "Alberto Mkuu", "et": "Albert Suur", "sq": "Alberti i Madh", "br": "Alberzh Veur", "el": "\u0391\u03bb\u03b2\u03ad\u03c1\u03c4\u03bf\u03c2 \u03bf \u039c\u03ad\u03b3\u03b1\u03c2", "pnb": "\u0627\u0644\u0628\u0631\u0679\u0633 \u0645\u06cc\u06af\u0646\u0633", "nl": "Albertus Magnus", "ar": "\u0623\u0644\u0628\u064a\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u063a\u0646\u0648\u0633", "sv": "Albertus Magnus", "pt": "Alberto Magno", "eo": "Alberto la Granda", "ru": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438\u0439", "sr": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "tr": "Albertus Magnus", "mk": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "fi": "Albert Suuri", "uk": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438\u0439", "hr": "Sveti Albert Veliki", "da": "Albertus Magnus", "be": "\u0410\u043b\u044c\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u044f\u043b\u0456\u043a\u0456", "ko": "\uc54c\ubca0\ub974\ud22c\uc2a4 \ub9c8\uadf8\ub204\uc2a4", "he": "\u05d0\u05dc\u05d1\u05e8\u05d8\u05d5\u05e1 \u05de\u05d2\u05e0\u05d5\u05e1", "fr": "Albert le Grand", "it": "Alberto Magno", "gl": "Alberte o Magno", "id": "Albertus Magnus", "de": "Albertus Magnus", "ml": "\u0d35\u0d32\u0d3f\u0d2f \u0d05\u0d7d\u0d2c\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30a2\u30eb\u30d9\u30eb\u30c8\u30a5\u30b9\u30fb\u30de\u30b0\u30cc\u30b9", "vi": "Albertus Magnus", "sh": "Albert Veliki", "scn": "Albertu Magnu", "sk": "Albert Ve\u013ek\u00fd", "kn": "\u0c85\u0cb2\u0ccd\u0cac\u0cb0\u0ccd\u0c9f\u0ccd\u0cb8\u0ccd \u0cae\u0ccd\u0caf\u0cbe\u0c97\u0ccd\u0ca8\u0cb8\u0ccd", "en": "Albertus Magnus", "fy": "Albertus Magnus", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25\u0e41\u0e1a\u0e23\u0e4c\u0e15\u0e38\u0e2a \u0e21\u0e32\u0e0d\u0e38\u0e2a", "ro": "Albertus Magnus", "ca": "Albert el Gran", "la": "Albertus Magnus", "sl": "Albert Veliki", "cs": "Albert Velik\u00fd", "bg": "\u0410\u043b\u0431\u0435\u0440\u0442 \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u0438", "fa": "\u0622\u0644\u0628\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u06af\u0646\u0648\u0633", "lt": "Albertas Didysis", "eu": "Alberto Handia", "nb": "Albertus Magnus", "nn": "Albertus Magnus", "hy": "\u0531\u056c\u0562\u0565\u0580\u057f \u0544\u0565\u056e", "sco": "Albertus Magnus", "lv": "Alberts Lielais", "hi": "\u0905\u0932\u094d\u092c\u0930\u094d\u091f \u092e\u093e\u0917\u094d\u0928\u0941\u0938", "af": "Albertus Magnus", "qu": "Albertus Magnus", "oc": "Albertus Magnus", "azb": "\u0622\u0644\u0628\u0631\u062a\u0648\u0633 \u0645\u0627\u0642\u0646\u0648\u0633", "ur": "\u0627\u0644\u0628\u0631\u0679\u0633 \u0645\u06cc\u06af\u0646\u0633", "ga": "Albertus Magnus", "ku": "Albertus Magnus", "wuu": "\u827e\u5c14\u4f2f\u56fe\u65af\u00b7\u9ea6\u683c\u52aa\u65af", "war": "Albertus Magnus", "ast": "St. Albert von Bollst\u00e4dt"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q356509": {"aut_name": {"pl": "Raimbaut de Vaqueiras", "fr": "Raimbaut de Vaqueiras", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "en": "Raimbaut de Vaqueiras", "es": "Raimbaut de Vaqueiras", "ro": "Raimbaut de Vaqueiras", "oc": "Rambaud de Vaqueir\u00e0s", "ca": "Raimbaut de Vaqueiras", "fi": "Raimbaut de Vaqueiras", "uk": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u0435 \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "it": "Rambaldo di Vaqueiras", "gl": "Raimbaut de Vaqueiras", "de": "Raimbaut de Vaqueiras", "ja": "\u30e9\u30a4\u30f3\u30d0\u30a6\u30c8\u30fb\u30c7\u30fb\u30f4\u30a1\u30b1\u30a4\u30e9\u30b9", "cs": "Raimbaut de Vaqueiras", "br": "Rambaud de Vaqueir\u00e0s", "bg": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0431\u0430\u0443\u0442 \u0434\u044c\u043e \u0412\u0430\u043a\u0435\u0439\u0440\u0430\u0441", "nl": "Raimbaut de Vaqueiras", "la": "Raimbaldus de Vaqueiracio", "nb": "Raimbaut de Vaqueiras", "hu": "Raimbaut de Vaqueiras", "sl": "Raimbaut de Vaqueiras", "lij": "Raimbaut de Vaqueiras", "pms": "Rambaud \u00ebd Vaqueiras", "qu": "Raimbaut Vaqueirasmanta", "sq": "Raimbaut de Vaqueiras", "arz": "\u0631\u0627\u064a\u0645\u0628\u0627\u0648\u062a \u062f \u06a4\u0627\u0643\u0648\u064a\u0631\u0627\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q128538": {"aut_name": {"zh-hans": "\u8def\u52a0", "zh-hant": "\u8def\u52a0", "zh-hk": "\u8def\u52a0", "zh-cn": "\u8def\u52a0", "zh-sg": "\u8def\u52a0", "zh-tw": "\u8def\u52a0", "jv": "Lukas", "bo": "\u0f66\u0f90\u0fb1\u0f7a\u0f66\u0f0b\u0f46\u0f7a\u0f53\u0f0b\u0f51\u0f58\u0f0b\u0f54\u0f0b\u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0d", "pl": "\u0141ukasz Ewangelista", "eu": "Lukas", "es": "Lucas el Evangelista", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9lista", "sw": "Mwinjili Luka", "el": "\u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03c2", "ga": "Naomh L\u00fac\u00e1s Soisc\u00e9ala\u00ed", "ar": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "nl": "Lucas", "sv": "Lukas", "pt": "S\u00e3o Lucas", "eo": "Sankta Luko", "ru": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "sr-el": "Luka Jevan\u0111elista", "sr-ec": "\u041b\u0443\u043a\u0430 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "tr": "Luka", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041b\u0443\u043a\u0430", "fi": "Luukas", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "nn": "Evangelisten Lukas", "hr": "Sveti Luka", "tl": "Lucas ang Ebanghelista", "da": "Lukas", "vec": "San \u0141uca evange\u0142ista", "pms": "San Luch", "wa": "Sint Luk", "he": "\u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "arz": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "fr": "Luc", "be": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "ko": "\ub8e8\uac00", "it": "Luca evangelista", "gl": "Lucas o Evanxelista", "id": "Lukas", "de": "Lukas der Evangelist", "ja": "\u30eb\u30ab", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed Luca", "sc": "Luca", "en": "Luke the Evangelist", "sh": "Apostol Luka", "sk": "Luk\u00e1\u0161", "ro": "Luca Evanghelistul", "th": "\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ca": "Lluc", "la": "Lucas", "sl": "Sveti Luka", "cs": "Svat\u00fd Luk\u00e1\u0161", "fa": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "bg": "\u041b\u0443\u043a\u0430", "arc": "\u0720\u0718\u0729\u0710 \u0710\u0718\u0722\u0713\u0720\u0723\u071b\u0710", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "lt": "Evangelistas Lukas", "sr": "\u041b\u0443\u043a\u0430 \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "zh": "\u8def\u52a0", "nb": "Evangelisten Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627", "lv": "Eva\u0146\u0123\u0113lists L\u016bka", "si": "\u0db0\u0dbb\u0dca\u0db8\u0daf\u0dd6\u0dad \u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e", "cy": "Luc", "csb": "\u0141uk\u00f4sz Ewanielista", "yue": "\u8056\u8def\u52a0", "pt-br": "Lucas", "et": "Luukas", "frp": "Luc", "hi": "\u0932\u0942\u0915\u093c\u093e", "mg": "Lioka", "lij": "San L\u00f9cco", "war": "Lucas nga Ebanghelista", "bn": "\u09b2\u09c1\u0995\u09be\u09b8", "sco": "Luke the Evangelist", "am": "\u12e8\u1209\u1243\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "af": "Lukas die Evangelis", "sq": "Luke the Evangelist", "cdo": "L\u00f4-g\u0103", "wuu": "\u8def\u52a0"}, "aut_works": {"Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "sco": "Gospel o Luke", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55"}}, "aut_present_work": {}}, "Q31966": {"aut_name": {"zh": "\u7d04\u7ff0\u2027\u99ac\u53ef", "jv": "Markus", "bo": "\u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0d", "eu": "Marko Ebanjelaria", "pl": "Marek Ewangelista", "es": "Marcos el Evangelista", "lij": "San Marco", "sw": "Mtakatifu Marko", "et": "Markus", "el": "\u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2", "ga": "Naomh Marcas Soisc\u00e9ala\u00ed", "nl": "Marcus", "sv": "Markus", "ar": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "pt": "S\u00e3o Marcos", "eo": "Sankta Marko la evangeliisto", "ru": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0440\u043a", "sr": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442\u0430", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Markus", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0441\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "nn": "Evangelisten Markus", "hr": "Sveti Marko", "tl": "Marcos ang Ebanghelista", "csb": "Swi\u00e3ti Mark", "da": "Markus", "vec": "San Marco Vange\u0142ista", "wa": "Sint M\u00e5r l' Evandjil\u00ee", "he": "\u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1 \u05d4\u05de\u05d1\u05e9\u05e8", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0645\u0631\u0642\u0635", "be": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fr": "Marc", "ko": "\ubcf5\uc74c\uc0ac\uac00 \ub9c8\ub974\ucf54", "it": "Marco", "gl": "Marcos o Evanxelista", "id": "Markus", "de": "Markus", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3", "en": "Mark the Evangelist", "sh": "Apostol Marko", "sk": "Evanjelista Marek", "fy": "Jehannes Markus", "th": "\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "ro": "Marcu Evanghelistul", "ca": "Marc", "la": "Marcus", "cy": "Marc", "sl": "Sveti Marko", "cs": "Marek Evangelista", "fa": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723 \u0710\u0718\u0722\u0713\u0720\u0723\u071b\u0710", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6 \u10db\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d4\u10da\u10d8", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633", "lt": "Evangelistas Morkus", "nb": "evangelisten Markus", "lv": "Eva\u0146\u0123\u0113lists Marks", "hu": "San Marco", "be-tarask": "\u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b \u041c\u0430\u0440\u043a", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1", "oc": "Marc", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed M\u00e1cc\u00f4", "bs": "Marko evan\u0111elist", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c", "tr": "Evanjelist Markos", "si": "\u0db0\u0dbb\u0dca\u0db8\u0daf\u0dd6\u0dad \u0db8\u0dcf\u0dbb\u0dca\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "en-gb": "Mark the Evangelist", "pt-br": "Marcos", "ast": "Marcos l'Evanxelista", "bn": "\u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995\u09cb\u09b8", "war": "Marcos nga Ebanghelista", "te": "\u0c2e\u0c3e\u0c30\u0c4d\u0c15\u0c4d \u0c26\u0c3f \u0c0e\u0c35\u0c3e\u0c02\u0c1c\u0c46\u0c32\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c4d", "am": "\u12e8\u121b\u122d\u1246\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "mg": "Marka (evanjelista)", "af": "Markus die Evangelis", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324", "wuu": "\u9a6c\u53ef (\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005)", "hy": "\u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d \u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576\u056b\u0579", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092e\u093e\u0930\u094d\u0915"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q243203": {"aut_name": {"jv": "Statius", "pl": "Publiusz Papiniusz Stacjusz", "eu": "Publio Papinio Estazio", "fr": "Stace", "ko": "\uc2a4\ud0c0\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "es": "Estacio", "af": "Statius", "hu": "Publius Papinius Statius", "it": "Publio Papinio Stazio", "de": "Publius Papinius Statius", "id": "Statius", "el": "\u03a3\u03c4\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Publius Papinius Statius", "sh": "Stacije", "sv": "Publius Papinius Statius", "nl": "Publius Papinius Statius", "pt": "P\u00fablio Pap\u00ednio Est\u00e1cio", "is": "Publius Papinius Statius", "sk": "Publius Papinius Statius", "ext": "Est\u00e1ciu", "ru": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0439", "hy": "\u054d\u057f\u0561\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d", "diq": "Publius Papinius Statius", "ro": "Statius", "fi": "Statius", "uk": "\u041f\u0443\u0431\u043b\u0456\u0439 \u041f\u0430\u043f\u0456\u043d\u0456\u0439 \u0421\u0442\u0430\u0446\u0456\u0439", "la": "Publius Papinius Statius", "fa": "\u0627\u0633\u062a\u0627\u062a\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0439", "et": "Statius", "zh": "\u65af\u5854\u63d0\u4e4c\u65af", "ca": "Publi Papini Estaci (poeta)", "nb": "Publius Papinius Statius", "sco": "Statius", "cs": "Publius Papinius Statius", "ast": "Estaciu", "io": "Publius Papinius Statius", "an": "Estacio", "nds": "Publius Papinius Statius", "scn": "Publiu Papiniu Staziu", "ja": "\u30b9\u30bf\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "eo": "Statio", "he": "\u05e1\u05d8\u05d0\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "ar": "\u0633\u062a\u0627\u062a\u0634\u064a\u0648\u0633", "azb": "\u0627\u0633\u062a\u0627\u062a\u06cc\u0648\u0633", "mwl": "St\u00e1cio", "mk": "\u0421\u0442\u0430\u0446\u0438\u0458", "nan": "Statius", "fur": "Stazi", "tr": "Publius Papinius Statius", "sq": "Publius Papinius Statius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q315357": {"aut_name": {"pt": "Mars\u00edlio de P\u00e1dua", "pl": "Marsyliusz z Padwy", "sk": "Marsilius z Padovy", "ko": "\ud30c\ub3c4\ubc14\uc758 \ub9c8\ub974\uc2e4\ub9ac\uc6b0\uc2a4", "ru": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0438\u043b\u0438\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Marsile de Padoue", "es": "Marsilio de Padua", "en": "Marsilius of Padua", "yo": "Marsilius il\u1eb9\u0300 Padua", "ca": "Marsili de P\u00e0dua", "fi": "Marsilius Padovalainen", "uk": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0456\u043b\u0456\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Marsilio da Padova", "la": "Marsilius Patavinus", "de": "Marsilius von Padua", "ja": "\u30d1\u30c9\u30f4\u30a1\u306e\u30de\u30eb\u30b7\u30ea\u30a6\u30b9", "sl": "Marsilij iz Padove", "ml": "\u0d2a\u0d3e\u0d26\u0d41\u0d35\u0d3e\u0d2f\u0d3f\u0d32\u0d46 \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d38\u0d3f\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d38\u0d4d", "cs": "Marsilius z Padovy", "ar": "\u0645\u0627\u0631\u0633\u064a\u0644\u064a\u0648\u0633 \u0645\u0646 \u0628\u0627\u062f\u0648\u0627", "sv": "Marsilius av Padua", "nl": "Marsilius van Padua", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10e1\u10d8\u10da\u10d8\u10e3\u10e1 \u10de\u10d0\u10d3\u10e3\u10d4\u10da\u10d8", "hr": "Marsilije Padovanski", "bg": "\u041c\u0430\u0440\u0441\u0438\u043b\u0438\u0439 \u041f\u0430\u0434\u0443\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438", "tl": "Marsilio ng Padua", "eo": "Marsilio de Padovo", "hu": "Marsilio de Padua", "vi": "Marsilio th\u00e0nh Padova", "pt-br": "Mars\u00edlio de P\u00e1dua", "nb": "Marsilius av Padova", "id": "Marsilio dari Padova", "sq": "Marsilius of Padua", "tr": "Padoval\u0131 Marsilius"}, "aut_works": {"Q1182646": {"de": "Defensor pacis", "en": "Defensor pacis", "it": "Defensor pacis", "fr": "Defensor pacis", "nl": "Defensor pacis", "la": "Defensor pacis", "fa": "\u0645\u062f\u0627\u0641\u0639 \u0635\u0644\u062d"}}, "aut_present_work": {}}, "Q799960": {"aut_name": {"pt": "Salimbene", "eo": "Salimbene de Adam", "de": "Salimbene von Parma", "ru": "\u0421\u0430\u043b\u0438\u043c\u0431\u0435\u043d\u0435 \u041f\u0430\u0440\u043c\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Salimbene de Adam", "en": "Salimbene di Adam", "it": "Salimbene de Adam", "cs": "Salimbene z Parmy", "nl": "Salimbene de Adam", "ca": "Salimbene de Adam", "pl": "Salimbene", "he": "\u05e1\u05d0\u05dc\u05d9\u05de\u05d1\u05e0\u05d4 \u05d3\u05d9 \u05d0\u05d3\u05dd", "ja": "\u30b5\u30ea\u30f3\u30d9\u30fc\u30cd\u30fb\u30c7\u30a3\u30fb\u30a2\u30c0\u30e0", "pt-br": "Salimbene", "sq": "Salimbene di Adam", "la": "Salimbene de Adam"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q328804": {"aut_name": {"zh-hans": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-hant": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "zh-hk": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "zh-cn": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-sg": "\u798f\u97f3\u4e66\u4f5c\u8005\u7ea6\u7ff0", "zh-tw": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "pl": "Jan Ewangelista", "wa": "Djihan l' Evandjil\u00ee", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05db\u05d5\u05ea\u05d1 \u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4", "be": "\u042f\u043d", "es": "Juan el Evangelista", "li": "Johannes", "it": "Giovanni evangelista", "de": "Johannes der Evangelist", "id": "Yohanes sang Penginjil", "ja": "\u798f\u97f3\u8a18\u8005\u30e8\u30cf\u30cd", "el": "\u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u03bf \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03b5\u03bb\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2", "nl": "Johannes evangelist", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644\u064a", "pt": "S\u00e3o Jo\u00e3o Evangelista", "eo": "Johano la Evangeliisto", "en": "John the Evangelist", "ro": "Ioan Evanghelistul", "th": "\u0e22\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e1c\u0e39\u0e49\u0e19\u0e34\u0e1e\u0e19\u0e18\u0e4c\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23", "fi": "Johannes", "la": "Ioannes Evangelista", "sl": "Janez Evangelist", "cs": "Jan Evangelista", "hr": "Sveti Ivan Evan\u0111elist", "lmo": "San Gio\u00e0n", "an": "Sant Chuan Evanchelista", "mo": "S\u00e3o Jo\u00e3o Evangelista", "fr": "Saint Jean l'\u00c9vang\u00e9liste", "ca": "Joan Evangelista", "zh": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "ta": "\u0baf\u0bcb\u0bb5\u0bbe\u0ba9\u0bcd", "ko": "\ubcf5\uc74c\uc0ac\uac00 \uc694\ud55c", "nb": "Evangelisten Johannes", "gl": "Xo\u00e1n o Evanxelista", "fa": "\u062c\u0627\u0646 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "bar": "Johannes da Evangelist", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d \u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0441\u0442", "cy": "Ioan", "da": "Johannes", "vi": "Th\u00e1nh s\u1eed Gioan", "yue": "\u798f\u97f3\u66f8\u4f5c\u8005\u7d04\u7ff0", "ur": "\u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "br": "Yann an Avielour", "bo": "\u0f61\u0f7c\u0f0b\u0f67\u0f0b\u0f53\u0f53\u0f0d", "mg": "Jean", "ml": "\u0d1c\u0d4b\u0d7a \u0d26 \u0d07\u0d35\u0d3e\u0d1e\u0d4d\u0d1a\u0d32\u0d3f\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4d", "zu": "Johane", "war": "Juan nga Ebanghelista", "oc": "Joan Evangelista", "hu": "J\u00e1nos evang\u00e9lista", "tr": "Yuhanna", "ast": "Xuan l'Evanxelista"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1783131": {"aut_name": {"pt": "Pseudo-Arist\u00f3teles", "de": "Pseudo-Aristoteles", "ru": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "en": "Pseudo-Aristotle", "fi": "Pseudo-Aristoteles", "uk": "\u041f\u0441\u0435\u0432\u0434\u043e-\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "es": "Pseudo Arist\u00f3teles", "it": "Pseudo-Aristotele", "ast": "Pseudo Arist\u00f3teles", "zh-hant": "\u507d\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7", "zh-cn": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "cs": "Pseudo-Aristotel\u00e9s", "el": "\u03a8\u03b5\u03c5\u03b4\u03bf\u03b1\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "en-ca": "Pseudo-Aristotle", "en-gb": "Pseudo-Aristotle", "pt-br": "Pseudo-Arist\u00f3teles", "eo": "pse\u016ddo-Aristotelo", "pl": "Pseudo-Arystoteles", "fr": "Pseudo-Aristote", "zh-hans": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "ca": "Pseudo-Arist\u00f2til", "la": "Pseudo-Aristoteles", "zh": "\u4f2a\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8747": {"aut_name": {"en": "Euclid", "fr": "Euclide", "it": "Euclide", "ilo": "Euklides", "en-ca": "Euclid", "en-gb": "Euclid", "af": "Euklides", "gsw": "Euklid", "am": "\u12e9\u12ad\u120a\u12f5", "an": "Euclides", "ar": "\u0625\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "arz": "\u0627\u064a\u0643\u0644\u064a\u062f\u064a\u0633", "as": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1", "ast": "Euclides", "az": "Evklid", "ba": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "be": "\u042d\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434", "bg": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "bn": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1", "bo": "\u0f61\u0f7c\u0f60\u0f74\u0f0b\u0f41\u0f7a\u0f0b\u0f63\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0f7a\u0f0d", "br": "Euklides", "bs": "Euklid", "ca": "Euclides", "ckb": "\u0626\u06cc\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "cs": "Eukleid\u00e9s", "cv": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "cy": "Euclid", "da": "Euklid", "de": "Euklid", "el": "\u0395\u03c5\u03ba\u03bb\u03b5\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "eo": "E\u016dklido", "es": "Euclides", "et": "Eukleides", "eu": "Euklides", "ext": "Uclidi", "fa": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "fi": "Eukleides", "fy": "Euklides", "gan": "\u6b50\u51e0\u91cc\u5f97", "gl": "Euclides", "he": "\u05d0\u05d5\u05e7\u05dc\u05d9\u05d3\u05e1", "hi": "\u092f\u0942\u0915\u094d\u0932\u093f\u0921", "hif": "Euclid", "hr": "Euklid", "hu": "Eukleid\u00e9sz", "hy": "\u0537\u057e\u056f\u056c\u056b\u0564\u0565\u057d", "ia": "Euclide", "id": "Euklides", "io": "Euklid", "is": "Evkl\u00ed\u00f0", "ja": "\u30a8\u30a6\u30af\u30ec\u30a4\u30c7\u30b9", "jbo": "euklides", "jv": "Euklides", "ka": "\u10d4\u10d5\u10d9\u10da\u10d8\u10d3\u10d4", "kaa": "Evklid", "kk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud074\ub808\uc774\ub370\uc2a4", "ksh": "Euklid va Alexandria", "ky": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "la": "Euclides", "lij": "Euclide", "lmo": "Euclide", "lt": "Euklidas", "lv": "Eikl\u012bds", "mk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ml": "\u0d2f\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d32\u0d3f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "mr": "\u092f\u0941\u0915\u094d\u0932\u0940\u0921", "ms": "Euclid", "mt": "Ewklide", "mwl": "Ouclides", "nl": "Euclides van Alexandri\u00eb", "nn": "Evklid", "oc": "Euclides", "or": "\u0b5f\u0b41\u0b15\u0b4d\u0b32\u0b3f\u0b21\u0b4d", "pl": "Euklides", "pms": "Euclid", "pnb": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "ps": "\u0627\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "pt": "Euclides", "pt-br": "Euclides", "ro": "Euclid", "ru": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "rue": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434", "sah": "\u042d\u043a\u043b\u0438\u0434", "scn": "Euclidi", "sh": "Euklid", "sk": "Eukleides z Alexandrie", "sl": "Evklid", "sq": "Euklidi", "sr": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434", "sv": "Euklides", "sw": "Euklides", "ta": "\u0baf\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0bb3\u0bbf\u0b9f\u0bc1", "te": "\u0c2f\u0c42\u0c15\u0c4d\u0c32\u0c3f\u0c21\u0c4d", "tg": "\u042d\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "th": "\u0e22\u0e38\u0e04\u0e25\u0e34\u0e14", "tl": "Euclid", "tr": "\u00d6klid", "tt": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "uk": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434", "ur": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "vep": "Evklid", "vi": "Euclid", "vo": "Eukleides", "war": "Eukleides", "xal": "\u042d\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "yi": "\u05d0\u05d5\u05e7\u05dc\u05d9\u05d3\u05d5\u05e1", "yo": "Euclid", "za": "Euclid", "zh": "\u6b27\u51e0\u91cc\u5f97", "yue": "\u6b50\u5e7e\u91cc\u5f97", "my": "\u101a\u1030\u1000\u101c\u1005\u103a", "vec": "Euclide", "uz": "Yevklid", "mg": "Eoklida", "ce": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "nb": "Euklid", "sco": "Euclid", "sgs": "Eukl\u0117ds", "lzh": "\u6b50\u51e0\u91cc\u5f97", "be-tarask": "\u042d\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434", "vro": "Eukleides", "bxr": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "ga": "Eoicl\u00edd\u00e9as", "grc": "\u0395\u1f50\u03ba\u03bb\u03b5\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "gu": "\u0aaf\u0ac1\u0a95\u0acd\u0ab2\u0abf\u0aa1", "frr": "Euklid", "xh": "U-Euclid", "pa": "\u0a2f\u0a42\u0a15\u0a32\u0a3f\u0a21", "om": "Yuukiliid", "xmf": "\u10d4\u10d5\u10d9\u10da\u10d8\u10d3\u10d4", "jam": "Euclid", "sd": "\u0627\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "ku": "Ewkl\u00eed", "hak": "Euclid", "bho": "\u092f\u0942\u0915\u094d\u0932\u093f\u0921", "wuu": "\u6b27\u51e0\u91cc\u5f97", "bi": "Euclid", "kbp": "Euclid", "olo": "Eukleides", "ha": "Euclid", "azb": "\u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "zh-hant": "\u6b50\u5e7e\u91cc\u5f97", "nds": "Euklid", "lez": "\u0415\u0432\u043a\u043b\u0438\u0434", "nan": "Eukleides", "sat": "\u1c64\u1c63\u1c60\u1c5e\u1c64\u1c70", "kn": "\u0caf\u0cc2\u0c95\u0ccd\u0cb2\u0cbf\u0ca1\u0ccd", "gcr": "\u00c9klid", "diq": "\u00d6klid"}, "aut_works": {"Q172891": {"zh-hans": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-hant": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "zh-hk": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "zh-cn": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-sg": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "zh-tw": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "gsw": "D Elem\u00e4nt vom Euklid", "eu": "Euklidesen Elementuak", "pl": "Elementy", "fr": "\u00c9l\u00e9ments d'Euclide", "he": "\u05d9\u05e1\u05d5\u05d3\u05d5\u05ea", "arz": "\u0639\u0646\u0627\u0635\u0631 \u0627\u0648\u0643\u0644\u064a\u062f\u064a\u0633", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud074\ub808\uc774\ub370\uc2a4\uc758 \uc6d0\ub860", "es": "Elementos de Euclides", "hu": "Elemek", "ms": "Elemen", "it": "Elementi", "gl": "Elementos de Euclides", "id": "Elemen Euklides", "de": "Euklids Elemente", "ja": "\u30e6\u30fc\u30af\u30ea\u30c3\u30c9\u539f\u8ad6", "ml": "\u0d0e\u0d32\u0d3f\u0d2e\u0d46\u0d28\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d38\u0d4d", "bn": "\u0987\u0989\u0995\u09cd\u09b2\u09bf\u09a1\u2019\u09b8 \u098f\u09b2\u09bf\u09ae\u09c7\u09a8\u09cd\u099f\u09b8", "el": "\u03a3\u03c4\u03bf\u03b9\u03c7\u03b5\u03af\u03b1", "vi": "C\u01a1 s\u1edf", "en": "Elements", "sh": "Euklidovi Elementi", "ia": "Elementos", "ar": "\u0623\u0635\u0648\u0644 \u0625\u0642\u0644\u064a\u062f\u0633", "nl": "Elementen van Euclides", "sv": "Elementa", "hi": "\u090f\u0932\u093f\u092e\u0947\u0928\u094d\u091f\u094d\u0938", "pt": "Os Elementos", "eo": "Elementoj de E\u016dklido", "ru": "\u041d\u0430\u0447\u0430\u043b\u0430", "sr-el": "Euklidovi Elementi", "sr-ec": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434\u043e\u0432\u0438 \u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "ckb": "\u062a\u0648\u062e\u0645\u06d5\u06a9\u0627\u0646\u06cc \u0626\u06cc\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "ro": "Elementele", "ca": "Elements d'Euclides", "fi": "Alkeet", "uk": "\u041d\u0430\u0447\u0430\u043b\u0430 \u0415\u0432\u043a\u043b\u0456\u0434\u0430", "sl": "Elementi", "war": "Kan Euclid Mga Elemento", "cs": "Eukleidovy Z\u00e1klady", "bg": "\u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "fa": "\u0627\u0635\u0648\u0644 \u0627\u0642\u0644\u06cc\u062f\u0633", "hr": "Elementi", "vro": "Elemendiq", "tl": "Mga Elemento ni Euclid", "da": "Euklids elementer", "ka": "\u10e1\u10d0\u10ec\u10e7\u10d8\u10e1\u10d4\u10d1\u10d8", "zh": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "sr": "\u0415\u0443\u043a\u043b\u0438\u0434\u043e\u0432\u0438 \u0415\u043b\u0435\u043c\u0435\u043d\u0442\u0438", "be": "\u041f\u0430\u0447\u0430\u0442\u043a\u0456 \u0415\u045e\u043a\u043b\u0456\u0434\u0430", "nb": "Euklids Elementer", "pt-br": "Os Elementos", "wuu": "\u51e0\u4f55\u539f\u672c", "lv": "Elementi", "lzh": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "hy": "\u054d\u056f\u0566\u0562\u0578\u0582\u0576\u0584\u0576\u0565\u0580", "la": "Euclidis Elementa", "ta": "\u0baf\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0bb3\u0bbf\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbf\u0ba9\u0bcd \u0b8e\u0bb2\u0bbf\u0bae\u0bc6\u0ba9\u0bcd\u0b9f\u0bcd\u0bb8\u0bcd", "et": "Elemendid", "yue": "\u5e7e\u4f55\u539f\u672c", "pa": "\u0a2f\u0a42\u0a15\u0a32\u0a3f\u0a21 \u0a26\u0a40 \u0a24\u0a71\u0a24", "ast": "Elementos de Euclides", "lfn": "Elementos (libro)", "cy": "Yr Elfennau", "sco": "Euclid's Elements", "tr": "\u00d6klit'in Elementler'i", "oc": "Elements d'Euclides"}, "Q249148": {"de": "synthetische Geometrie", "nn": "syntetisk geometri", "pl": "Geometria syntetyczna", "he": "\u05d2\u05d0\u05d5\u05de\u05d8\u05e8\u05d9\u05d4 \u05e1\u05d9\u05e0\u05ea\u05d8\u05d9\u05ea", "fr": "g\u00e9om\u00e9trie synth\u00e9tique", "es": "geometr\u00eda sint\u00e9tica", "en": "synthetic geometry", "ro": "Geometrie sintetic\u0103", "ar": "\u0647\u0646\u062f\u0633\u0629 \u0628\u062f\u064a\u0647\u064a\u0629", "nl": "synthetische meetkunde", "nb": "syntetisk geometri", "ru": "\u0441\u0438\u043d\u0442\u0435\u0442\u0438\u0447\u0435\u0441\u043a\u0430\u044f \u0433\u0435\u043e\u043c\u0435\u0442\u0440\u0438\u044f", "pt": "geometria sint\u00e9tica", "ja": "\u7d9c\u5408\u5e7e\u4f55\u5b66", "zh-hant": "\u7cfb\u7d71\u5316", "zh-cn": "\u7cfb\u7edf\u5316", "it": "geometria sintetica", "da": "Syntetisk geometri", "zh-hans": "\u7cfb\u7edf\u5316", "zh": "\u7cfb\u7edf\u5316"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q4002974": {"aut_name": {"en": "Huguccio", "it": "Uguccione da Pisa", "es": "Huguccio", "nl": "Huguccio", "fr": "Huguccio de Pise", "de": "Hugutio", "la": "Hugutio Pisanus", "ru": "\u0423\u0433\u0443\u0446\u0438\u0439 \u041f\u0438\u0437\u0430\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "pt": "Huguccio de Pisa", "ja": "\u30d5\u30b0\u30c3\u30ad\u30aa"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q470795": {"aut_name": {"lb": "Nur Ed-Din Al Betrugi", "pt": "Alpetr\u00e1gio", "fr": "Nur Ed-Din Al Betrugi", "ru": "\u0410\u043b-\u0411\u0438\u0442\u0440\u0443\u0434\u0436\u0438", "en": "Nur ad-Din al-Bitruji", "tr": "Nureddin Batruci", "ro": "Al-Betrugi", "it": "Nur al-Din al-Bitruji", "de": "Nur ad-Din al-Bitrudschi", "id": "Nuruddin Al-Bithruji", "ja": "\u30a2\u30eb\u30da\u30c8\u30e9\u30ae\u30a6\u30b9", "sl": "Al-Bitrud\u017ei", "nl": "Nur ad-Din al-Bitruji", "ar": "\u0623\u0628\u0648 \u0625\u0633\u062d\u0642 \u0627\u0644\u0628\u0637\u0631\u0648\u062c\u064a", "es": "Nur ad-Din al-Bitruji", "az": "Nur\u0259ddin Batruci", "ms": "Nuruddin al-Bitruji", "ku": "N\u00fbred\u00een Betr\u00fbc\u00ee", "ca": "Nur ad-Din al-Bitruji", "hu": "N\u00far ad-D\u00edn al-Bitr\u00fadzsi", "sq": "Nur ad-Din al-Bitruji", "he": "\u05e0\u05d5\u05e8 \u05d0-\u05d3\u05d9\u05df \u05d0\u05dc-\u05d1\u05d8\u05e8\u05d5\u05d2'\u05d9", "ko": "\uc54c\ud398\ud2b8\ub77c\uae30\uc6b0\uc2a4", "gl": "Al-Bitruyi"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q317554": {"aut_name": {"pt": "Hugo de S\u00e3o Vitor", "zh-hans": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-hant": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-hk": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-cn": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-sg": "\u5723\u7ef4\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "zh-tw": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "ky": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "eo": "Hugo el Sankta Viktoro", "sk": "Hugo zo Sv\u00e4t\u00e9ho Viktora", "pl": "Hugon od \u015bw. Wiktora", "bs": "Hugo od sv. Viktora", "ru": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0438\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Hugues de Saint-Victor", "en": "Hugh of Saint Victor", "es": "Hugo de San V\u00edctor", "ca": "Hug de Sant V\u00edctor", "uk": "\u0413\u0443\u0433\u043e \u0421\u0435\u043d-\u0412\u0456\u043a\u0442\u043e\u0440\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Ugo di San Vittore", "de": "Hugo von Sankt Viktor", "ja": "\u30b5\u30f3\u30fb\u30f4\u30a3\u30af\u30c8\u30eb\u306e\u30d5\u30fc\u30b4\u30fc", "cs": "Hugo ze Svat\u00e9ho Viktora", "sh": "Hugo od sv. Viktora", "hr": "Hugo od sv. Viktora", "sv": "Hugo av Sankt Victor", "da": "Hugo af Saint-Victor", "zh": "\u8056\u7dad\u514b\u6258\u7684\u4f11\u683c", "he": "\u05d4\u05d5\u05d2\u05d5 \u05de\u05e1\u05e0\u05d8 \u05d5\u05d9\u05e7\u05d8\u05d5\u05e8", "la": "Hugo de Sancto Victore", "nl": "Hugo van Sint-Victor", "hu": "Hugo de Sancto Victore", "nb": "Hugo av St. Victor", "ko": "\uc0dd\ube45\ud1a0\ub974\uc758 \uc704\uadf8", "sl": "Hugo Svetoviktorski", "az": "Sen-Viktorlu H\u00fcqo", "pt-br": "Hugo de S\u00e3o Vitor", "arz": "\u0647\u0648\u062c \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u06a4\u064a\u0643\u062a\u0648\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q6691": {"aut_name": {"en": "Homer", "it": "Omero", "fr": "Hom\u00e8re", "nb": "Homer", "ilo": "Homero", "de": "Homer", "en-ca": "Homer", "en-gb": "Homer", "af": "Homeros", "gsw": "Homer", "am": "\u1206\u121c\u122d", "an": "Homero", "ar": "\u0647\u0648\u0645\u064a\u0631\u0648\u0633", "arz": "\u0647\u0648\u0645\u064a\u0631\u0648\u0633", "as": "\u09b9\u09cb\u09ae\u09be\u09f0", "ast": "Homero", "az": "Homer", "ba": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "bar": "Homer", "be": "\u0413\u0430\u043c\u0435\u0440", "bg": "\u041e\u043c\u0438\u0440", "bn": "\u09b9\u09cb\u09ae\u09be\u09b0", "bo": "\u0f67\u0f7c\u0f0b\u0f58\u0f74\u0f62\u0f0d", "br": "Homeros", "bs": "Homer", "ca": "Homer", "ckb": "\u06be\u06c6\u0645\u06cc\u0631\u06c6\u0633", "cs": "Hom\u00e9r", "cv": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "cy": "Homeros", "da": "Homer", "diq": "Homeros", "el": "\u038c\u03bc\u03b7\u03c1\u03bf\u03c2", "eo": "Homero", "es": "Homero", "et": "Homeros", "eu": "Homero", "ext": "Omeru", "fa": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "fi": "Homeros", "fur": "Om\u00ear", "fy": "Hom\u00earos", "ga": "H\u00f3im\u00e9ar", "gan": "\u8377\u99ac", "gd": "Homer", "gl": "Homero", "haw": "Homer", "he": "\u05d4\u05d5\u05de\u05e8\u05d5\u05e1", "hi": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "hif": "Homer", "hr": "Homer", "hu": "Hom\u00e9rosz", "hy": "\u0540\u0578\u0574\u0565\u0580\u0578\u057d", "ia": "Homero", "id": "Homeros", "io": "Homeros", "is": "H\u00f3mer", "ja": "\u30db\u30e1\u30fc\u30ed\u30b9", "jv": "Homeros", "ka": "\u10f0\u10dd\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10e1\u10d8", "kaa": "Homer", "kab": "Homer", "kk": "\u04ba\u043e\u043c\u0435\u0440", "ko": "\ud638\uba54\ub85c\uc2a4", "ku": "Homer", "la": "Homerus", "lb": "Homer", "li": "Homeros", "lt": "Homeras", "lv": "Hom\u0113rs", "mhr": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "mk": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "ml": "\u0d39\u0d4b\u0d2e\u0d7c", "mn": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "mr": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "ms": "Homer", "mt": "Omeru", "mwl": "Houmero", "my": "\u101f\u102d\u102f\u1038\u1019\u102c\u1038", "nds": "Homer", "new": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "nl": "Homerus", "nn": "Homer", "nov": "H\u00f3meros", "oc": "Om\u00e8r", "os": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "pag": "Homer", "pam": "Homer", "pfl": "Homer", "pl": "Homer", "pnb": "\u06c1\u0648\u0645\u0631", "ps": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "pt": "Homero", "pt-br": "Homero", "qu": "Omiros", "ro": "Homer", "ru": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "rue": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "sah": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "scn": "Omeru", "sd": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "sh": "Homer", "sk": "Hom\u00e9r", "sl": "Homer", "sq": "Homeri", "sr": "\u0425\u043e\u043c\u0435\u0440", "sv": "Homeros", "sw": "Homer", "szl": "H\u016fmer", "ta": "\u0b93\u0bae\u0bb0\u0bcd", "te": "\u0c39\u0c4b\u0c2e\u0c30\u0c4d", "tg": "\u04b2\u043e\u043c\u0435\u0440", "th": "\u0e42\u0e2e\u0e40\u0e21\u0e2d\u0e23\u0e4c", "tk": "Gomer", "tl": "Homer", "tr": "Homeros", "tt": "\u04ba\u043e\u043c\u0435\u0440", "udm": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "uk": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ur": "\u06c1\u0648\u0645\u0631", "uz": "Homer", "vep": "Gomer", "vi": "H\u00f3m\u0113ros", "vo": "Homeros", "war": "Homeros", "xmf": "\u10f0\u10dd\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10e1\u10d8", "yi": "\u05d4\u05d0\u05de\u05e2\u05e8\u05d0\u05e1", "yo": "Homer", "za": "Hozmaj", "zh": "\u8377\u9a6c", "yue": "\u8377\u99ac", "min": "Homerus", "wa": "Homere", "pms": "Omer", "bxr": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "stq": "H\u00f3m\u0113ros", "pcd": "Hom\u00e8re", "vec": "Omero", "kbd": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ce": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "be-tarask": "\u0413\u0430\u043c\u044d\u0440", "pa": "\u0a39\u0a4b\u0a2e\u0a30", "fo": "Homer", "sco": "Homer", "crh-latn": "Gomer", "sgs": "Huomers", "nan": "Homeros", "vro": "Homeros", "lo": "\u0ec2\u0eae\u0ec1\u0ea1", "mg": "Homer", "grc": "\u1f4d\u03bc\u03b7\u03c1\u03bf\u03c2", "co": "Omeru", "na": "Homer", "rup": "Homeru", "or": "\u0b39\u0b4b\u0b2e\u0b30", "mai": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "ht": "Homer", "lmo": "Umer", "kn": "\u0cb9\u0ccb\u0cae\u0cb0\u0ccd", "gn": "Hom\u00e9ro", "jam": "Uoma", "hak": "Homeros", "bho": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "bcl": "Homer", "bi": "Homer", "wuu": "\u8377\u99ac", "dty": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "kbp": "Hom\u00e8re", "azb": "\u0645\u06cc\u0644\u0631 \u0644\u0646\u062f\u06cc\u0646\u0642\u060c \u0622\u0644\u0627\u0633\u06a9\u0627", "km": "\u17a0\u17bc\u1798\u17d0\u179a", "ne": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "crh": "Gomer", "lfn": "Homero", "myv": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "ky": "\u0413\u043e\u043c\u0435\u0440", "sat": "\u1c66\u1c5a\u1c62\u1c64\u1c68", "mzn": "\u0647\u0648\u0645\u0631", "kw": "Homer", "gcr": "Om\u00e8r", "awa": "\u0939\u094b\u092e\u0930", "avk": "Omeros", "ie": "Homer", "lld": "Omer"}, "aut_works": {"Q8275": {"en": "Iliad", "it": "Iliade", "en-ca": "Iliad", "en-gb": "Iliad", "af": "Ilias", "an": "Iliada", "ar": "\u0627\u0644\u0625\u0644\u064a\u0627\u0630\u0629", "arz": "\u0627\u0644\u0627\u0644\u064a\u0627\u0630\u0647", "ast": "Il\u00edada", "az": "\u0130liada", "bar": "Ilias", "be": "\u0406\u043b\u0456\u044f\u0434\u0430", "bg": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "bn": "\u0987\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09a1", "bo": "\u0f68\u0f7a\u0f0b\u0f63\u0f72\u0f0b\u0f61\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0f7a\u0f0d", "br": "Ilias", "bs": "Ilijada", "ca": "Il\u00edada", "cs": "Ilias", "cy": "Iliad", "da": "Iliaden", "de": "Ilias", "el": "\u0399\u03bb\u03b9\u03ac\u03b4\u03b1", "eo": "Iliado", "es": "Il\u00edada", "et": "Ilias", "eu": "Iliada", "fa": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "fi": "Ilias", "fr": "Iliade", "fy": "Ilias", "ga": "Iliad", "gl": "Il\u00edada", "he": "\u05d0\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05d3\u05d4", "hi": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u093e\u0921", "hif": "Iliad", "hr": "Ilijada", "hu": "Iliasz", "hy": "\u053b\u056c\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576", "ia": "Iliade", "id": "Iliad", "io": "Iliado", "is": "Il\u00edonskvi\u00f0a", "ja": "\u30a4\u30fc\u30ea\u30a2\u30b9", "ka": "\u10d8\u10da\u10d8\u10d0\u10d3\u10d0", "kk": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "kn": "\u0c87\u0cb2\u0cbf\u0caf\u0ca1\u0ccd", "ko": "\uc77c\ub9ac\uc544\uc2a4", "ku": "\u00celiyad", "la": "Ilias", "lb": "Ilias", "lt": "Iliada", "lv": "Ili\u0101da", "map-bms": "Iliad", "mk": "\u0418\u043b\u0438\u0458\u0430\u0434\u0430", "ml": "\u0d07\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d21\u0d4d", "mn": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "mr": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u0921", "ms": "Iliad", "mt": "Ilijade", "new": "\u0907\u0932\u093f\u092f\u093e\u0921", "nl": "Ilias", "nn": "Iliaden", "oc": "Iliada", "pl": "Iliada", "pnb": "\u0627\u0644\u06cc\u0627\u062f", "pt": "Il\u00edada", "pt-br": "Il\u00edada", "qu": "Iliada", "ro": "Iliada", "ru": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "scn": "Iliadi", "sco": "Iliad", "sh": "Ilijada", "sk": "Iliada", "sl": "Iliada", "sr": "\u0418\u043b\u0438\u0458\u0430\u0434\u0430", "sv": "Iliaden", "sw": "Ilias", "ta": "\u0b87\u0bb2\u0bbf\u0baf\u0b9f\u0bcd", "te": "\u0c07\u0c32\u0c3f\u0c2f\u0c21\u0c4d", "tg": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "th": "\u0e2d\u0e35\u0e40\u0e25\u0e35\u0e22\u0e14", "tl": "Iliada", "tr": "\u0130lyada", "uk": "\u0406\u043b\u0456\u0430\u0434\u0430", "ur": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0688", "vi": "Iliad", "war": "Iliada", "xmf": "\u10d8\u10da\u10d8\u10d0\u10d3\u10d0", "yi": "\u05d0\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05d3\u05e2", "zh": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-cn": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-tw": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-sg": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-mo": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-hans": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "zh-hant": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-hk": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "zh-my": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "sq": "Iliada", "pcd": "Iliade", "uz": "Iliada", "ilo": "Iliada", "pms": "Il\u00ecad", "nb": "Iliaden", "or": "\u0b07\u0b32\u0b3f\u0b06\u0b21\u0b3c", "ce": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "de-ch": "Ilias", "fur": "Iliade", "pa": "\u0a07\u0a32\u0a40\u0a06\u0a21", "yue": "\u4f0a\u5229\u4e9e\u5fb7", "gsw": "Ilias", "sgs": "Iliada", "nan": "Ilias", "be-tarask": "\u0406\u043b\u0456\u044f\u0434\u0430", "vro": "Ilias", "got": "\ud800\udf39\ud800\udf3b\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf43", "ckb": "\u0626\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "li": "Ilias", "lmo": "Iliad", "bxr": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "tt": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "ba": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "jam": "Iliad", "si": "\u0d89\u0dbd\u0dd2\u0dba\u0da9\u0dca", "am": "\u12a2\u120a\u12eb\u12f3", "azb": "\u0627\u06cc\u0644\u06cc\u0627\u062f", "diq": "\u0130liyad", "lfn": "Iliada", "ky": "\u00ab\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430\u00bb \u043f\u043e\u044d\u043c\u0430\u0441\u044b", "wuu": "\u4f0a\u5229\u4e9a\u7279", "grc": "\u1f38\u03bb\u03b9\u03ac\u03c2", "hyw": "\u053b\u056c\u056b\u0561\u056f\u0561\u0576", "cv": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "gu": "\u0a87\u0ab2\u0abf\u0aaf\u0aa1", "gcr": "Iliade", "rue": "\u0418\u043b\u0438\u0430\u0434\u0430", "as": "\u0987\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09be\u09a1", "ie": "Ilias", "avk": "Iliada (suterot)", "kw": "Iliad"}, "Q35160": {"lb": "Odyssee", "zh": "\u5965\u5fb7\u8d5b", "bo": "\u0f68\u0f0b\u0f44\u0fb7\u0f72\u0f0b\u0f66\u0f7a\u0f60\u0f74\u0f0d", "eu": "Odisea", "pl": "Odyseja", "qu": "Odisya", "bs": "Odiseja", "es": "Odisea", "ta": "\u0b92\u0b9f\u0bbf\u0b9a\u0bbf", "af": "Odussee", "oc": "Odiss\u00e8a", "hu": "Od\u00fcsszeia", "ms": "Odyssey", "et": "Od\u00fcsseia", "bn": "\u0993\u09a1\u09bf\u09b8\u09bf", "br": "Odysseia", "el": "\u039f\u03b4\u03cd\u03c3\u03c3\u03b5\u03b9\u03b1", "mt": "Odissea", "ia": "Odyssea", "ga": "An Odais\u00e9", "pnb": "\u0627\u0648\u0688\u06cc\u0633\u06cc", "sv": "Odyss\u00e9en", "nl": "Odyssee", "ar": "\u0623\u0648\u062f\u064a\u0633\u0629", "pt": "Odisseia", "eo": "Odiseado", "is": "\u00d3dysseifskvi\u00f0a", "yi": "\u05d0\u05d3\u05d9\u05e1\u05e2\u05e2", "ru": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "sr": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u0458\u0430", "ast": "Odisea", "tr": "Odysseia", "mk": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u0458\u0430", "fi": "Odysseia", "uk": "\u041e\u0434\u0456\u0441\u0441\u0435\u044f", "be-tarask": "\u0410\u0434\u044b\u0441\u044d\u044f", "nn": "Odysseen", "io": "Odiseo", "az": "Odisseya", "hr": "Odiseja", "fur": "Odissee", "tl": "Odisea", "an": "A Odisea", "kk": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "da": "Odysseen", "nan": "Odusseia", "wa": "Odiss\u00eaye", "ko": "\uc624\ub514\uc138\uc774\uc544", "be": "\u0410\u0434\u044b\u0441\u0435\u044f", "he": "\u05d0\u05d5\u05d3\u05d9\u05e1\u05d9\u05d0\u05d4", "fr": "Odyss\u00e9e", "bar": "Odyssee", "lv": "Odiseja", "it": "Odissea", "gl": "Odisea", "de": "Odyssee", "id": "Odisseia", "ja": "\u30aa\u30c7\u30e5\u30c3\u30bb\u30a4\u30a2", "ml": "\u0d12\u0d21\u0d40\u0d38\u0d4d\u0d38\u0d3f", "vi": "Odyssey", "en": "Odyssey", "sh": "Odiseja", "koi": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "scn": "Odissea", "hi": "\u0913\u0921\u0947\u0938\u0940", "sk": "Odysea", "ku": "Od\u00eeseya", "hy": "\u0548\u0564\u056b\u057d\u0561\u056f\u0561\u0576", "kn": "\u0c92\u0ca1\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0cb8\u0cbf", "fy": "Odyssee", "ro": "Odiseea", "th": "\u0e42\u0e2d\u0e14\u0e34\u0e2a\u0e0b\u0e35\u0e22\u0e4c", "ca": "Odissea", "la": "Odyssea", "cy": "Odyseia", "sl": "Odiseja", "war": "Odisea", "cs": "Odysseia", "bg": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0435\u044f", "fa": "\u0627\u062f\u06cc\u0633\u0647", "mr": "\u0913\u0921\u093f\u0938\u0940", "om": "Odyssey", "ka": "\u10dd\u10d3\u10d8\u10e1\u10d4\u10d0", "lt": "Odis\u0117ja", "vro": "Od\u00fcsseia", "pa": "\u0a13\u0a21\u0a47\u0a38\u0a40", "new": "\u0913\u0921\u0947\u0938\u0940", "nb": "Odysseen", "gsw": "Odyssee", "or": "\u0b13\u0b21\u0b3c\u0b3f\u0b36\u0b40", "yue": "\u5967\u5fb7\u8cfd", "uz": "Odisseya", "sco": "Odyssey", "co": "Udissea", "gom": "\u0913\u0921\u093f\u0938\u0940", "jam": "Adisi", "ba": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "azb": "\u0627\u0648\u062f\u06cc\u0633\u0647", "diq": "Odise", "mn": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u0439", "ky": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u0439", "lfn": "Odisea", "sq": "Odiseja", "am": "\u12a6\u12f4\u1232\u12eb", "tg": "\u041e\u0434\u0438\u0441\u0441\u0435\u044f", "as": "\u0993\u09a1\u09bf\u099b\u09c0", "hyw": "\u0548\u0564\u056b\u057d\u0561\u056f\u0561\u0576", "wuu": "\u5965\u5fb7\u8d5b", "avk": "Odusseia"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q859": {"aut_name": {"en": "Plato", "pl": "Platon", "eo": "Platono", "es": "Plat\u00f3n", "fr": "Platon", "it": "Platone", "ilo": "Plato", "ru": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "en-ca": "Plato", "en-gb": "Plato", "de": "Platon", "af": "Plato", "gsw": "Platon", "am": "\u1355\u120b\u1276", "an": "Plat\u00f3n", "ang": "Plato", "ar": "\u0623\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "arz": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "ast": "Plat\u00f3n", "az": "Platon", "ba": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "be": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "bg": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b2\u09c7\u099f\u09cb", "bo": "\u0f55\u0f72\u0f0b\u0f63\u0f0b\u0f50\u0f7c\u0f53\u0f0d", "bpy": "\u09aa\u09cd\u09b2\u09c7\u099f\u09cb", "br": "Platon", "bs": "Platon", "ca": "Plat\u00f3", "cdo": "B\u00e1ik-l\u0103k-d\u00f9", "ceb": "Plat\u00f3n", "ckb": "\u0626\u06d5\u0641\u0644\u0627\u062a\u0648\u0648\u0646", "co": "Platone", "cs": "Plat\u00f3n", "cu": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u0461\u043d\u044a", "cv": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "cy": "Platon", "da": "Platon", "diq": "Eflatun", "dsb": "Platon", "el": "\u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd", "eml": "Plat\u00e5n", "et": "Platon", "eu": "Platon", "ext": "Plat\u00f3n", "fa": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "fi": "Platon", "fo": "Platon", "fy": "Plato", "ga": "Plat\u00f3n", "gan": "\u67cf\u62c9\u5716", "gd": "Platon", "gl": "Plat\u00f3n", "gu": "\u0aaa\u0acd\u0ab2\u0ac7\u0a9f\u0acb", "he": "\u05d0\u05e4\u05dc\u05d8\u05d5\u05df", "hi": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "hif": "Plato", "hr": "Platon", "hu": "Plat\u00f3n", "hy": "\u054a\u056c\u0561\u057f\u0578\u0576", "ia": "Platon", "id": "Plato", "ie": "Plato", "io": "Platon", "is": "Platon", "ja": "\u30d7\u30e9\u30c8\u30f3", "jv": "Plato", "ka": "\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8", "kaa": "Platon", "kab": "Platon", "kk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "km": "\u1795\u17d2\u179b\u17b6\u178f\u17bc", "kn": "\u0caa\u0ccd\u0cb2\u0cc7\u0c9f\u0cca", "ko": "\ud50c\ub77c\ud1a4", "ku": "Platon", "ky": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "la": "Plato", "lij": "Platon", "lt": "Platonas", "lv": "Platons", "map-bms": "Plato", "mk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ml": "\u0d2a\u0d4d\u0d32\u0d47\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4b", "mn": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "mr": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "ms": "Plato", "mwl": "Platon", "my": "\u1015\u101c\u1031\u1038\u1010\u102d\u102f\u1038", "nds": "Platon", "ne": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "nl": "Plato", "nn": "Platon", "oc": "Platon", "pa": "\u0a05\u0a2b\u0a32\u0a3e\u0a24\u0a42\u0a28", "pms": "Platon", "pnb": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "ps": "\u0627\u067e\u0644\u0627\u062a\u0648\u0646", "pt": "Plat\u00e3o", "pt-br": "Plat\u00e3o", "qu": "Platon", "ro": "Platon", "rue": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "sa": "\u092a\u094d\u0932\u093e\u0924\u094b\u0928\u094d", "sah": "\u0411\u044b\u043b\u0430\u0442\u044b\u0430\u043d", "sc": "Platone", "scn": "Platuni", "sco": "Plato", "sd": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "se": "Platon", "sh": "Platon", "sk": "Plat\u00f3n", "sl": "Platon", "sq": "Platoni", "sr": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "sv": "Platon", "sw": "Plato", "ta": "\u0baa\u0bbf\u0bb3\u0bc7\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bcb", "te": "\u0c2a\u0c4d\u0c32\u0c47\u0c1f\u0c4b", "tg": "\u0410\u0444\u043b\u043e\u0442\u0443\u043d", "th": "\u0e40\u0e1e\u0e25\u0e42\u0e15", "tl": "Plato", "tpi": "Platon", "tr": "Platon", "tt": "\u04d8\u0444\u043b\u04d9\u0442\u04af\u043d", "ug": "\u0628\u0649\u0631\u0627\u062a\u06c7", "uk": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ur": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "uz": "Aflotun", "vep": "Platon", "vi": "Platon", "wa": "Platon", "war": "Plat\u00f3n", "xmf": "\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8", "yi": "\u05e4\u05dc\u05d0\u05d8\u05d0\u05df", "yo": "Plato", "zh": "\u67cf\u62c9\u56fe", "yue": "\u67cf\u62c9\u5716", "nah": "Pl\u00e1t\u014dn", "vec": "Platon", "lb": "Platon", "lad": "Platon", "min": "Plato", "nov": "Platone", "lez": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "ce": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "nb": "Platon", "sgs": "Platuons", "nan": "Platon", "lzh": "\u67cf\u62c9\u5716", "be-tarask": "\u041f\u043b\u044f\u0442\u043e\u043d", "vro": "Platon", "lo": "\u0e9b\u0eb0\u0ea5\u0eb2\u0e95\u0ebb\u0e87", "mg": "Plato", "zea": "Plato", "bxr": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "pap": "Plat\u00f3n", "nds-nl": "Plato", "mzn": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "grc": "\u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd", "jbo": "platon", "lmo": "Platon", "li": "Plato", "mai": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "ht": "Platon", "si": "\u0db4\u0dca\u0dbd\u0dda\u0da7\u0ddd", "gn": "Plat\u00f5", "os": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "om": "Pileetoo", "ig": "Plato", "wuu": "\u67cf\u62c9\u56fe", "got": "\ud800\udf40\ud800\udf3b\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf3d", "ksh": "Plato", "vo": "Platon", "chr": "\u13de\u13d9", "jam": "Plieto", "or": "\u0b2a\u0b4d\u0b33\u0b3e\u0b1f\u0b4b", "tk": "Platon", "hak": "Platon", "bho": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "de-ch": "Platon", "olo": "Platon", "gom": "Plato", "zh-cn": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-hans": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-hant": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-hk": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-mo": "\u67cf\u62c9\u5716", "zh-my": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-sg": "\u67cf\u62c9\u56fe", "zh-tw": "\u67cf\u62c9\u5716", "azb": "\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646", "kbp": "Platon", "frr": "Platon", "bcl": "Plat\u00f3n", "lfn": "Platon", "nrm": "Pllatoun", "dty": "\u092a\u094d\u0932\u0947\u091f\u094b", "gor": "Plato", "ny": "Plato", "sat": "\u1c6f\u1c5e\u1c5f\u1c74\u1c5a", "su": "Plato", "bar": "Platon", "de-at": "Platon", "ban": "Plato", "myv": "\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d", "gcr": "Platon", "als": "Platon", "no": "Platon", "simple": "Plato", "hyw": "\u054a\u0572\u0561\u057f\u0578\u0576", "lld": "Platon"}, "aut_works": {"Q267634": {"hu": "Krit\u00f3n", "bg": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "ca": "Crit\u00f3", "de": "Kriton", "el": "\u039a\u03c1\u03af\u03c4\u03c9\u03bd", "en": "Crito", "eo": "Kritono", "es": "Crit\u00f3n", "et": "Kriton", "fa": "\u06a9\u0631\u06cc\u062a\u0648\u0646", "fi": "Kriton", "fr": "Criton", "he": "\u05e7\u05e8\u05d9\u05d8\u05d5\u05df", "is": "Kr\u00edton", "it": "Critone", "ja": "\u30af\u30ea\u30c8\u30f3", "ko": "\ud06c\ub9ac\ud1a4", "la": "Crito", "nl": "Crito", "pl": "Kriton", "pt": "Cr\u00edton", "ro": "Criton", "ru": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "sk": "Kriton", "sv": "Kriton", "tr": "Kriton", "uk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d", "zh": "\u514b\u529b\u540c\u7bc7", "gl": "Crit\u00f3n", "hy": "\u053f\u0580\u056b\u057f\u0578\u0576", "nb": "Kriton", "ar": "\u0643\u0631\u064a\u062a\u0648", "cs": "Krit\u00f3n", "bn": "\u0995\u09cd\u09b0\u09bf\u099f\u09cb", "kk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q648889": {"zh-hans": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f57", "zh-hant": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f85", "zh-hk": "\u5c24\u897f\u5f17\u7f85", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud280\ud504\ub860", "he": "\u05d0\u05d5\u05ea\u05d9\u05e4\u05e8\u05d5\u05df", "fr": "Euthyphron", "bs": "Eutifron", "es": "Eutifr\u00f3n", "hu": "Euth\u00fcphron", "it": "Eutifrone", "de": "Euthyphron", "el": "\u0395\u03c5\u03b8\u03cd\u03c6\u03c1\u03c9\u03bd", "sh": "Eutifron", "sv": "Eutyfron", "nl": "Euthyphro", "pt": "Eut\u00edfron", "is": "Ev\u00fe\u00fdfron", "sk": "Eutyfron", "ru": "\u0415\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d", "en": "Euthyphro", "tr": "Euthyphron", "ro": "Eutyphron", "ca": "Eut\u00edfron", "fi": "Euthyfron", "uk": "\u0404\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d", "la": "Euthyphron", "sl": "Evtifron", "zh": "\u6e38\u53d9\u5f17\u4f26\u7bc7", "ja": "\u30a8\u30a6\u30c6\u30e5\u30d7\u30ed\u30f3", "fa": "\u0627\u0648\u062a\u06cc\u0641\u0631\u0648\u0646 (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "li": "Euthyphro", "id": "Euthyphro", "ar": "\u064a\u0648\u062b\u064a\u0641\u0631\u0648", "nb": "Eutyfron", "pl": "Eutyfron", "ur": "\u06cc\u0648\u062a\u06be\u0641\u0631\u0648", "et": "Euthyphron", "kk": "\u042d\u0432\u0442\u0438\u0444\u0440\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q244161": {"zh-hans": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-hant": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-hk": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-cn": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-sg": "\u6590\u591a\u7bc7", "zh-tw": "\u6590\u591a\u7bc7", "ky": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "eu": "Fedon", "pl": "Fedon", "fr": "Ph\u00e9don", "ko": "\ud30c\uc774\ub3c8", "es": "Fed\u00f3n", "hu": "Phaid\u00f3n", "it": "Fedone", "gl": "Fed\u00f3n", "et": "Phaidon", "de": "Phaidon", "ja": "\u30d1\u30a4\u30c9\u30f3", "el": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c9\u03bd", "nl": "Phaedo", "pt": "F\u00e9don", "is": "F\u00e6don", "sk": "Faidon", "ru": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "en": "Phaedo", "ro": "Phaidon", "ca": "Fed\u00f3", "fi": "Faidon", "uk": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "la": "Phaedo", "cy": "Phaedon", "fa": "\u0641\u0627\u06cc\u062f\u0648\u0646", "bg": "\u0424\u0435\u0434\u043e\u043d", "ka": "\u10e4\u10d0\u10d4\u10d3\u10dd", "nb": "Faidon", "zh": "\u6590\u591a\u7bc7", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d3\u05d5\u05df", "sv": "Faidon", "tr": "Phaidon", "ar": "\u0641\u0627\u064a\u062f\u0648", "cs": "Faid\u00f3n", "grc": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c9\u03bd", "da": "Phaidon", "ur": "\u0641\u06cc\u0688\u0648", "ta": "\u0baa\u0bc0\u0b9f\u0bcb", "id": "Faidon"}, "Q6499786": {"en": "Euthydemus", "ko": "\uc5d0\uc6b0\ud280\ub370\ubaa8\uc2a4", "fr": "Euthyd\u00e8me", "nl": "Euthydemus (Plato)", "bg": "\u0415\u0432\u0442\u0438\u0434\u0435\u043c", "fi": "Euthydemos (dialogi)", "ro": "Eutidem (Platon)", "ca": "Eutidem (di\u00e0leg)", "et": "Euthydemos", "it": "Eutidemo", "el": "\u0395\u03c5\u03b8\u03cd\u03b4\u03b7\u03bc\u03bf\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "pt": "Eutidemo", "is": "Ev\u00fe\u00fddemos (Platon)", "de": "Euthydemos", "ja": "\u30a8\u30a6\u30c6\u30e5\u30c7\u30e2\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "es": "Eutidemo", "la": "Euthydemus", "tr": "Euthydemos", "ar": "\u064a\u0648\u062b\u064a\u062f\u064a\u0645\u0648\u0633", "ru": "\u042d\u0432\u0442\u0438\u0434\u0435\u043c", "eo": "E\u016dtidemo", "zh": "\u6b50\u7dd2\u5fb7\u8b28\u7bc7"}, "Q520328": {"fr": "Protagoras", "ca": "Di\u00e0leg de Prot\u00e0gores", "de": "Protagoras", "el": "\u03a0\u03c1\u03c9\u03c4\u03b1\u03b3\u03cc\u03c1\u03b1\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "en": "Protagoras", "es": "Prot\u00e1goras", "fi": "Protagoras", "gl": "Prot\u00e1goras", "is": "Pr\u00f3tag\u00f3ras", "it": "Protagora", "ko": "\ud504\ub85c\ud0c0\uace0\ub77c\uc2a4", "la": "Protagoras", "nl": "Protagoras", "pl": "Protagoras", "pt": "Prot\u00e1goras", "ro": "Protagoras", "ja": "\u30d7\u30ed\u30bf\u30b4\u30e9\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "ru": "\u041f\u0440\u043e\u0442\u0430\u0433\u043e\u0440", "ar": "\u0628\u0631\u0648\u062a\u0627\u063a\u0648\u0631\u0627\u0633", "sv": "Protagoras", "zh-hant": "\u666e\u7f85\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "zh-cn": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "eo": "Protagoro", "tr": "Protagoras", "zh-hans": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "et": "Protagoras (Platoni dialoog)", "zh": "\u666e\u7f57\u6cf0\u6208\u62c9\u7bc7", "kk": "\u041f\u0440\u043e\u0442\u0430\u0433\u043e\u0440 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q371884": {"it": "Timeo", "ar": "\u0637\u064a\u0645\u0627\u064a\u0648\u0633", "bs": "Timaj", "ca": "Timeu", "de": "Timaios", "en": "Timaeus", "eo": "Timeo", "es": "Timeo", "fa": "\u062a\u06cc\u0645\u0627\u0626\u0648\u0633", "fi": "Timaios", "fr": "Tim\u00e9e", "hu": "Timaiosz", "id": "Timaios", "is": "T\u00edmajos", "ja": "\u30c6\u30a3\u30de\u30a4\u30aa\u30b9", "ko": "\ud2f0\ub9c8\uc774\uc624\uc2a4", "la": "Timaeus", "nl": "Timaeus", "pl": "Timajos", "pt": "Timeu", "ro": "Timaios", "ru": "\u0422\u0438\u043c\u0435\u0439", "sh": "Timaj", "sr": "\u0422\u0438\u043c\u0430\u0458", "sv": "Timaios", "uk": "\u0422\u0456\u043c\u0435\u0439", "el": "\u03a4\u03af\u03bc\u03b1\u03b9\u03bf\u03c2", "lzh": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "yue": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "ta": "\u0ba4\u0bc8\u0bae\u0bc0\u0baf\u0b9a\u0bc1", "zh": "\u8482\u9081\u6b50\u7bc7", "et": "Timaios", "nb": "Timaios", "tr": "Timeos", "oc": "Tim\u00e8u (Platon)", "he": "\u05d8\u05d9\u05de\u05d0\u05d9\u05d5\u05e1"}, "Q264241": {"hu": "Gorgiasz", "ca": "G\u00f2rgies", "cs": "Gorgias", "de": "Gorgias", "el": "\u0393\u03bf\u03c1\u03b3\u03af\u03b1\u03c2", "en": "Gorgias", "es": "Gorgias", "eu": "Gorgias", "fi": "Gorgias", "fr": "Gorgias", "is": "Gorg\u00edas", "it": "Gorgia", "ja": "\u30b4\u30eb\u30ae\u30a2\u30b9", "la": "Gorgias", "nl": "Gorgias", "pt": "G\u00f3rgias", "ro": "Gorgias", "sl": "Gorgija", "gl": "Gorxias", "zh": "\u9ad8\u5c14\u5409\u4e9a\u7bc7", "he": "\u05d2\u05d5\u05e8\u05d2\u05d9\u05d0\u05e1", "pl": "Gorgiasz", "bs": "Gorgija", "hr": "Gorgija (dijalog)", "ar": "\u063a\u0648\u0631\u063a\u064a\u0627\u0633", "ru": "\u0413\u043e\u0440\u0433\u0438\u0439", "eo": "Gorgio", "da": "Gorgias", "et": "Gorgias (Platoni dialoog)", "zh-hant": "\u9ad8\u723e\u5409\u4e9e\u7bc7", "kk": "\u0413\u043e\u0440\u0433\u0438\u0439 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q746253": {"zh-hans": "\u7f8e\u8bfa\u7bc7", "zh-hant": "\u7f8e\u8afe\u7bc7", "zh-hk": "\u7f8e\u8afe\u7bc7", "pt": "M\u00eanon", "is": "Menon", "pl": "Menon", "fr": "M\u00e9non", "ru": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "es": "Men\u00f3n", "en": "Meno", "ro": "Menon", "ca": "Men\u00f3", "fi": "Menon", "hu": "Men\u00f3n", "uk": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "it": "Menone", "de": "Menon", "ja": "\u30e1\u30ce\u30f3", "bg": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d", "fa": "\u0645\u0646\u0648\u0646", "ar": "\u0645\u064a\u0646\u0648", "da": "Menon", "nl": "Meno", "el": "\u039c\u03ad\u03bd\u03c9\u03bd", "zh": "\u7f8e\u8bfa\u7bc7", "nb": "Menon", "he": "\u05de\u05e0\u05d5\u05df", "ko": "\uba54\ub17c", "ka": "\u10db\u10d4\u10dc\u10dd\u10dc\u10d8", "id": "Menon (dialog)", "et": "Menon (dialoog)", "kk": "\u041c\u0435\u043d\u043e\u043d (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q273668": {"zh-hans": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-hant": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "zh-hk": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "zh-cn": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-sg": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "zh-tw": "\u8607\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8faf", "pl": "Obrona Sokratesa", "fr": "Apologie de Socrate", "ko": "\uc18c\ud06c\ub77c\ud14c\uc2a4\uc758 \ubcc0\ub860", "he": "\u05d0\u05e4\u05d5\u05dc\u05d5\u05d2\u05d9\u05d4", "es": "Apolog\u00eda de S\u00f3crates", "oc": "Apologia de Socrates", "hu": "Sz\u00f3krat\u00e9sz v\u00e9d\u0151besz\u00e9de", "it": "Apologia di Socrate", "et": "Sokratese apoloogia", "de": "Apologie", "ja": "\u30bd\u30af\u30e9\u30c6\u30b9\u306e\u5f01\u660e", "br": "Meulidigezh Sokrates", "sh": "Odbrana Sokratova", "sv": "Sokrates f\u00f6rsvarstal", "nl": "Apologie van Socrates", "pt": "Apologia de S\u00f3crates", "is": "M\u00e1lsv\u00f6rn S\u00f3kratesar", "eo": "Apologio de Sokrato", "sk": "Obrana Sokratova", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "en": "Apology", "tr": "Sokrates'in Savunmas\u0131", "ro": "Ap\u0103rarea lui Socrate", "ca": "Apologia de S\u00f2crates", "fi": "Sokrateen puolustuspuhe", "la": "Apologia Socratis", "bg": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f", "fa": "\u0622\u067e\u0648\u0644\u0648\u0698\u06cc", "az": "Sokrat\u0131n m\u00fcdafi\u0259si", "el": "\u0391\u03c0\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03af\u03b1 \u03a3\u03c9\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c5\u03c2", "gl": "Apolox\u00eda", "zh": "\u82cf\u683c\u62c9\u5e95\u7684\u7533\u8fa9", "da": "Sokrates' forsvarstale", "hy": "\u054d\u0578\u056f\u0580\u0561\u057f\u0565\u057d\u056b \u057a\u0561\u0577\u057f\u057a\u0561\u0576\u0561\u056f\u0561\u0576\u0568", "cs": "Obrana S\u00f3kratova", "sr": "\u041e\u0434\u0431\u0440\u0430\u043d\u0430 \u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u043e\u0432\u0430", "uk": "\u0410\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0456\u044f \u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442\u0430", "nb": "Sokrates forsvarstale", "ar": "\u062f\u0641\u0627\u0639 \u0633\u0642\u0631\u0627\u0637", "eu": "Sokratesen defentsa", "ka": "\u10d0\u10de\u10dd\u10da\u10dd\u10d2\u10d8\u10d0", "grc": "\u1f08\u03c0\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03af\u03b1 \u03a3\u03c9\u03ba\u03c1\u03ac\u03c4\u03bf\u03c5\u03c2", "ur": "\u0645\u0639\u0630\u0631\u062a", "kk": "\u0421\u043e\u043a\u0440\u0430\u0442 \u0430\u043f\u043e\u043b\u043e\u0433\u0438\u044f\u0441\u044b (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q781206": {"it": "Carmide", "ca": "C\u00e0rmides", "cs": "Charmides", "de": "Charmides", "en": "Charmides", "es": "C\u00e1rmides", "fi": "Kharmides", "fr": "Charmide", "he": "\u05db\u05d0\u05e8\u05de\u05d9\u05d3\u05e1", "is": "Karm\u00eddes", "nl": "Charmides", "pt": "C\u00e1rmides", "ro": "Charmides", "sk": "Charmides", "el": "\u03a7\u03b1\u03c1\u03bc\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "ja": "\u30ab\u30eb\u30df\u30c7\u30b9", "la": "Charmides", "ar": "\u062e\u0627\u0631\u0645\u064a\u062f\u0633", "fa": "\u062e\u0627\u0631\u0645\u06cc\u062f\u0633", "sv": "Charmides", "ru": "\u0425\u0430\u0440\u043c\u0438\u0434", "eo": "\u0124armido", "id": "Xarmides", "et": "Charmides (dialoog)", "pl": "Charmides (dialog)", "uk": "\u0425\u0430\u0440\u043c\u0456\u0434 (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)", "zh": "\u5361\u723e\u7c73\u5fb7\u7bc7"}, "Q1653767": {"pt": "Clitofon", "de": "Kleitophon", "is": "Kleitofon", "fr": "Clitophon", "en": "Clitophon", "ca": "Clitofont", "fi": "Kleitofon", "nl": "Clitophon", "it": "Clitofonte", "de-ch": "Kleitophon", "el": "\u039a\u03bb\u03b5\u03b9\u03c4\u03bf\u03c6\u03ce\u03bd", "en-ca": "Clitophon", "en-gb": "Clitophon", "pt-br": "Clitofon", "ja": "\u30af\u30ec\u30a4\u30c8\u30dd\u30f3", "ar": "\u0643\u0644\u064a\u062a\u0648\u0641\u0648\u0646", "ru": "\u041a\u043b\u0438\u0442\u043e\u0444\u043e\u043d", "es": "Clitof\u00f3n", "la": "Clitopho", "zh": "\u514b\u5229\u6258\u82ac\u7bc7"}, "Q1347394": {"pt": "Cr\u00e1tilo", "eo": "Kratilo", "is": "Krat\u00fdlos", "pl": "Kratylos", "fr": "Cratyle", "ru": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b", "es": "Cr\u00e1tilo", "en": "Cratylus", "ro": "Cratilos", "ca": "Cr\u00e0til", "fi": "Kratylos", "it": "Cratilo", "de": "Kratylos", "fa": "\u06a9\u0631\u0627\u062a\u06cc\u0644\u0648\u0633", "nl": "Cratylus", "el": "\u039a\u03c1\u03b1\u03c4\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "ja": "\u30af\u30e9\u30c6\u30e5\u30ed\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "la": "Cratylus", "gl": "Cr\u00e1tilo", "ar": "\u0643\u0631\u0627\u062a\u064a\u0644\u0648\u0633", "oc": "Cratil (Platon)", "et": "Kratylos", "uk": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b (\u0434\u0456\u0430\u043b\u043e\u0433)", "zh": "\u514b\u62c9\u5e95\u9b6f\u7bc7", "kk": "\u041a\u0440\u0430\u0442\u0438\u043b (\u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d)"}, "Q1335321": {"pt": "Cr\u00edtias", "is": "Kr\u00edt\u00edas", "eo": "Kritio", "ru": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u0438\u0439", "fr": "Critias", "en": "Critias", "es": "Critias", "ro": "Critias", "ca": "Cr\u00edties", "fi": "Kritias", "uk": "\u041a\u0440\u0438\u0442\u0456\u0439", "it": "Crizia", "de": "Kritias", "id": "Kritias", "fa": "\u06a9\u0631\u06cc\u062a\u06cc\u0627\u0633", "nl": "Critias", "el": "\u039a\u03c1\u03b9\u03c4\u03af\u03b1\u03c2", "ja": "\u30af\u30ea\u30c6\u30a3\u30a2\u30b9 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "sh": "Kritija", "la": "Critias", "ar": "\u0643\u0631\u064a\u062a\u064a\u0627\u0633", "da": "Kritias", "zh": "\u514b\u91cc\u7279\u963f\u65af"}, "Q2440551": {"pt": "Ep\u00ednomis", "is": "Epinomis", "ru": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0435\u0437\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438\u0435", "fr": "\u00c9pinomis", "en": "Epinomis", "ca": "Ep\u00ednomis", "fi": "Epinomis", "it": "Epinomide", "nl": "Epinomis", "ja": "\u30a8\u30d4\u30ce\u30df\u30b9", "es": "Epinomis", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03bd\u03bf\u03bc\u03af\u03c2", "zh": "\u5384\u5e87\u8afe\u7c73\u65af\u7bc7"}, "Q2440110": {"pt": "Er\u00edxias", "is": "Eryx\u00edas", "en": "Eryxias", "ca": "Erixias", "it": "Erissia", "de": "Eryxias", "fr": "\u00c9ryxias", "ja": "\u30a8\u30ea\u30e5\u30af\u30b7\u30a2\u30b9", "id": "Eryxias", "ru": "\u042d\u0440\u0438\u043a\u0441\u0438\u0430\u0441", "el": "\u1f18\u03c1\u03c5\u03be\u03af\u03b1\u03c2", "la": "Eryxias", "zh": "\u5384\u5f8b\u514b\u897f\u4e9e\u7bc7"}, "Q1153509": {"pt": "Primeiro Alcib\u00edades", "is": "Alkib\u00edades I", "sk": "Alkibiades prv\u00fd", "ko": "\uc54c\ud0a4\ube44\uc544\ub370\uc2a4 1", "fr": "Alcibiade majeur", "es": "Primer Alcib\u00edades", "en": "First Alcibiades", "ca": "Alcib\u00edades I", "fi": "Alkibiades", "it": "Alcibiade primo", "de": "Alkibiades I", "br": "Alkibiades kenta\u00f1", "nl": "Alcibiades I", "el": "\u0391\u03bb\u03ba\u03b9\u03b2\u03b9\u03ac\u03b4\u03b7\u03c2 \u0399", "ru": "\u0410\u043b\u043a\u0438\u0432\u0438\u0430\u0434 \u041f\u0435\u0440\u0432\u044b\u0439", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ad\u30d3\u30a2\u30c7\u30b9I", "da": "Alkibiades I", "zh": "\u963f\u5947\u62dc\u5f97\u7bc7\u4e4b\u4e00"}, "Q1619950": {"fr": "Hipparque", "en": "Hipparchus", "nl": "Hipparchus", "pt": "Hiparco (di\u00e1logo)", "fi": "Hipparkhos (dialogi)", "ca": "Hiparc (di\u00e0leg)", "de": "Hipparchos (Dialog)", "it": "Ipparco", "is": "Hipparkos (Platon)", "de-ch": "Hipparchos", "el": "\u038a\u03c0\u03c0\u03b1\u03c1\u03c7\u03bf\u03c2", "en-ca": "Hipparchus", "en-gb": "Hipparchus", "pt-br": "Hiparco", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0430\u0440\u0445", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d1\u30eb\u30b3\u30b9", "eo": "Hipar\u0125o", "zh": "\u5e0c\u5e15\u5eab\u7bc7"}, "Q634846": {"fr": "Hippias majeur", "br": "Hippias brasa\u00f1", "ca": "H\u00edpies major", "de": "Hippias maior", "en": "Hippias Major", "es": "Hipias mayor", "eu": "Hipias Handia", "fa": "\u0647\u06cc\u067e\u06cc\u0627\u0633 \u0627\u0648\u0644", "fi": "Hippias", "hu": "Nagyobbik Hippiasz", "is": "Hipp\u00edas meiri", "it": "Ippia maggiore", "nl": "Hippias Major", "pt": "H\u00edpias Maior", "ro": "Hippias Maior", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0438\u0439 \u0431\u043e\u043b\u044c\u0448\u0438\u0439", "sk": "Hippias v\u00e4\u010d\u0161\u00ed", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d4\u30a2\u30b9", "ar": "\u0647\u064a\u0628\u064a\u0627\u0633 \u0627\u0644\u0623\u0643\u0628\u0631", "cs": "Hippias V\u011bt\u0161\u00ed", "el": "\u1f39\u03c0\u03c0\u03af\u03b1\u03c2 \u03bc\u03b5\u03af\u03b6\u03c9\u03bd", "et": "Suurem Hippias", "zh": "\u5927\u5e0c\u5e87\u4e9e\u7bc7"}, "Q614640": {"hu": "Kisebbik Hippiasz", "br": "Hippias bihana\u00f1", "ca": "H\u00edpies menor", "de": "Hippias minor", "en": "Hippias Minor", "es": "Hipias menor", "fa": "\u0647\u06cc\u067e\u06cc\u0627\u0633 \u062f\u0648\u0645", "fi": "Hippias", "fr": "Hippias mineur", "is": "Hipp\u00edas minni", "it": "Ippia minore", "nl": "Hippias Minor", "pt": "H\u00edpias Menor", "ro": "Hippias Minor", "el": "\u0399\u03c0\u03c0\u03af\u03b1\u03c2 \u03b5\u03bb\u03ac\u03c3\u03c3\u03c9\u03bd", "ja": "\u30d2\u30c3\u30d4\u30a2\u30b9", "ar": "\u0647\u064a\u0628\u064a\u0627\u0633 \u0627\u0644\u0623\u0635\u063a\u0631", "cs": "Hippias Men\u0161\u00ed", "ru": "\u0413\u0438\u043f\u043f\u0438\u0439 \u043c\u0435\u043d\u044c\u0448\u0438\u0439", "he": "\u05d4\u05d9\u05e4\u05d9\u05d0\u05e1 (\u05d3\u05d9\u05d0\u05dc\u05d5\u05d2 \u05d0\u05e4\u05dc\u05d8\u05d5\u05e0\u05d9)", "pl": "Hippiasz Mniejszy", "et": "Hippias (l\u00fchem)", "zh": "\u5c0f\u5e0c\u5e87\u4e9e\u7bc7"}, "Q1426781": {"is": "J\u00f3n", "pl": "Ion", "fr": "Ion", "es": "Ion", "en": "Ion", "ro": "Ion", "ca": "I\u00f3", "fi": "Ion", "uk": "\u0406\u043e\u043d", "it": "Ione", "de": "Ion", "fa": "\u0627\u06cc\u0648\u0646", "ka": "\u10d8\u10dd\u10dc\u10d8", "nl": "Ion", "el": "\u038a\u03c9\u03bd (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "ja": "\u30a4\u30aa\u30f3", "pt": "\u00cdon (di\u00e1logo)", "ar": "\u0623\u064a\u0648\u0646", "cs": "I\u00f3n", "ru": "\u0418\u043e\u043d", "et": "Ion (Platoni dialoog)", "zh": "\u4f0a\u5b89\u7bc7"}, "Q1243625": {"de": "Laches", "ca": "Laques", "en": "Laches", "es": "Laques", "fi": "Lakhes", "fr": "Lach\u00e8s", "he": "\u05dc\u05db\u05e1", "is": "Lakkes", "it": "Lachete", "nl": "Laches", "pt": "Laques", "ro": "Laches", "ru": "\u041b\u0430\u0445\u0435\u0441", "ja": "\u30e9\u30b1\u30b9", "la": "Laches", "ar": "\u0644\u0627\u062e\u064a\u0633", "fa": "\u0644\u0627\u062e\u0633", "id": "Laches (dialogue)", "sv": "Laches", "da": "Laches", "el": "\u039b\u03ac\u03c7\u03b7\u03c2", "cs": "Lach\u00e9s", "et": "Laches", "pl": "Laches (dialog)", "zh": "\u62c9\u51f1\u65af\u7bc7"}, "Q752285": {"zh-hans": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "zh-hant": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "zh-hk": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "pt": "Leis", "is": "L\u00f6gin", "ko": "\ubc95\ub960", "bs": "Zakoni", "fr": "Les Lois", "ru": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u044b", "en": "Laws", "sr-el": "Zakoni", "sr-ec": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438", "es": "Leyes", "ro": "Legile", "ca": "Les Lleis", "hu": "T\u00f6rv\u00e9nyek", "fi": "Lait", "uk": "\u0417\u0430\u043a\u043e\u043d\u0438", "it": "Leggi", "de": "Nomoi", "id": "Hukum", "fa": "\u0642\u0648\u0627\u0646\u06cc\u0646", "sh": "Zakoni", "nl": "Wetten", "sr": "Zakoni", "zh": "\u6cd5\u5f8b\u7bc7", "de-ch": "Nomoi", "el": "\u039d\u03cc\u03bc\u03bf\u03b9", "en-ca": "Laws", "en-gb": "Laws", "ja": "\u6cd5\u5f8b", "pt-br": "Leis", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u0648\u0627\u0646\u064a\u0646", "eo": "Le\u011doj", "ur": "\u0642\u0648\u0627\u0646\u06cc\u0646", "oc": "Las leis", "pl": "Prawa", "tr": "Yasalar (kitap)", "tl": "Mga Batas (dialogo)"}, "Q924977": {"pt": "L\u00edsis", "is": "L\u00fdsis", "fr": "Lysis", "ko": "\ub93c\uc2dc\uc2a4", "es": "Lisis", "en": "Lysis", "tr": "Lysis", "ro": "Lysis", "ca": "Lisis", "hu": "L\u00fcszisz", "fi": "Lysis", "it": "Liside", "de": "Lysis", "cs": "Lysis", "nl": "Lysis", "el": "\u039b\u03cd\u03c3\u03b9\u03c2", "ja": "\u30ea\u30e5\u30b7\u30b9", "la": "Lysis", "ar": "\u0644\u064a\u0633\u064a\u0633", "ru": "\u041b\u0438\u0437\u0438\u0434", "id": "Lysis", "et": "Lysis", "zh": "\u5442\u897f\u65af\u7bc7"}, "Q1474843": {"zh-hans": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "zh-hant": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "zh-hk": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "pt": "Menex\u00eano", "is": "Menexenos", "fr": "M\u00e9nex\u00e8ne", "es": "Menexeno", "en": "Menexenus", "ro": "Menexene", "ca": "Menexen", "fi": "Meneksenos", "it": "Menesseno", "de": "Menexenos", "fa": "\u0645\u0646\u06a9\u0633\u0646\u0648\u0633", "nl": "Menexenus", "el": "\u039c\u03b5\u03bd\u03ad\u03be\u03b5\u03bd\u03bf\u03c2", "zh": "\u7f8e\u6d85\u514b\u585e\u52aa\u7bc7", "ja": "\u30e1\u30cd\u30af\u30bb\u30ce\u30b9", "ru": "\u041c\u0435\u043d\u0435\u043a\u0441\u0435\u043d", "eo": "Menekseno", "pl": "Meneksenos", "et": "Menexenos (dialoog)"}, "Q241668": {"de": "Minos", "ca": "Minos", "en": "Minos", "fi": "Minos", "is": "M\u00ednos", "it": "Minosse", "nl": "Minos", "pt": "Minos", "ja": "\u30df\u30ce\u30b9", "ru": "\u041c\u0438\u043d\u043e\u0441", "uk": "\u041c\u0456\u043d\u043e\u0441", "fr": "Minos", "el": "\u039c\u03af\u03bd\u03c9\u03c2", "zh": "\u5f4c\u52aa\u65af\u7bc7"}, "Q1130762": {"pt": "Parm\u00eanides", "zh-hans": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "zh-hant": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "zh-hk": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "is": "Parmen\u00eddes", "eu": "Parmenides", "ru": "\u041f\u0430\u0440\u043c\u0435\u043d\u0438\u0434", "fr": "Parm\u00e9nide", "en": "Parmenides", "es": "Parm\u00e9nides", "ro": "Parmenide", "ca": "Parm\u00e8nides", "fi": "Parmenides", "uk": "\u041f\u0430\u0440\u043c\u0435\u043d\u0456\u0434", "it": "Parmenide", "et": "Parmenides", "de": "Parmenides", "ka": "\u10de\u10d0\u10e0\u10db\u10d4\u10dc\u10d8\u10d3\u10d4\u10d1\u10d8", "sv": "Parmenides", "nl": "Parmenides", "el": "\u03a0\u03b1\u03c1\u03bc\u03b5\u03bd\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "zh": "\u5df4\u66fc\u5c3c\u5f97\u65af\u7bc7", "ja": "\u30d1\u30eb\u30e1\u30cb\u30c7\u30b9", "la": "Parmenides", "ar": "\u0628\u0627\u0631\u0645\u0646\u064a\u062f\u0633", "da": "Parmenides", "grc": "\u03a0\u03b1\u03c1\u03bc\u03b5\u03bd\u03af\u03b4\u03b7\u03c2", "eo": "Parmenido"}, "Q555862": {"pl": "Fajdros", "fr": "Ph\u00e8dre", "ko": "\ud30c\uc774\ub4dc\ub85c\uc2a4", "he": "\u05e4\u05d9\u05d9\u05d3\u05e8\u05d5\u05e1", "es": "Fedro", "oc": "Fedra", "hu": "Phaidrosz", "it": "Fedro", "gl": "Fedro", "de": "Phaidros", "ja": "\u30d1\u30a4\u30c9\u30ed\u30b9", "ar": "\u0641\u064a\u062f\u0631\u0648\u0633", "nl": "Phaedrus", "pt": "Fedro", "is": "F\u00e6dros", "ru": "\u0424\u0435\u0434\u0440", "en": "Phaedrus", "tr": "Phaedrus", "ro": "Phaidros", "ca": "Fedre", "fi": "Faidros", "uk": "\u0424\u0435\u0434\u0440", "bg": "\u0424\u0435\u0434\u044a\u0440", "fa": "\u0641\u0627\u06cc\u062f\u0631\u0648\u0633", "el": "\u03a6\u03b1\u03af\u03b4\u03c1\u03bf\u03c2", "nb": "Faidros", "eo": "Fedro", "sv": "Faidros (dialog)", "la": "Phaedrus (Plato)", "et": "Phaidros", "en-gb": "Phaedrus", "zh": "\u6590\u5fb7\u7f85\u7bc7", "grc": "\u03a6\u03b1\u1fd6\u03b4\u03c1\u03bf\u03c2", "da": "Faidros", "id": "Faidros (dialog)"}, "Q123397": {"zh-hans": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-hant": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-hk": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-cn": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-sg": "\u7406\u60f3\u56fd", "zh-tw": "\u7406\u60f3\u570b", "pl": "Pa\u0144stwo", "eu": "Errepublika", "bs": "Dr\u017eava", "es": "Rep\u00fablica", "oc": "La Republica", "hu": "\u00c1llam", "et": "Politeia", "bn": "\u09b0\u09bf\u09aa\u09be\u09ac\u09b2\u09bf\u0995", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1 \u03c4\u03bf\u03c5 \u03a0\u03bb\u03ac\u03c4\u03c9\u03bd\u03b1", "am": "\u12e8\u1355\u120b\u1276 \u122a\u1350\u1265\u120a\u12ad", "ga": "An Phoblacht", "ba": "\u0414\u04d9\u04af\u043b\u04d9\u0442", "ar": "\u062c\u0645\u0647\u0648\u0631\u064a\u0629", "sv": "Staten", "nl": "Staat", "pt": "A Rep\u00fablica", "is": "R\u00edki\u00f0", "new": "\u0930\u093f\u092a\u092c\u094d\u0932\u093f\u0915", "ru": "\u0413\u043e\u0441\u0443\u0434\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u043e", "ast": "La Rep\u00fablica", "sr-el": "Dr\u017eava", "sr-ec": "\u0414\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "tr": "Devlet", "mk": "\u0414\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "fi": "Valtio", "uk": "\u0414\u0435\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430", "hr": "Dr\u017eava", "tl": "Ang Republika", "da": "Staten", "ko": "\uad6d\uac00", "he": "\u05d4\u05de\u05d3\u05d9\u05e0\u05d4", "fr": "La R\u00e9publique", "it": "La Repubblica", "gl": "A Rep\u00fablica", "ps": "\u0627\u067e\u0644\u0627\u062a\u0648\u0646 \u0627\u0648 \u062f\u0648\u0644\u062a", "de": "Politeia", "id": "Republik", "ja": "\u56fd\u5bb6", "vi": "C\u1ed9ng h\u00f2a", "en": "The Republic", "sh": "Dr\u017eava", "scn": "La Rip\u00f9bblica", "hi": "\u0930\u093f\u092a\u092c\u094d\u0932\u093f\u0915", "ku-arab": "\u062f\u06d5\u0648\u0644\u06d5\u062a", "ku-latn": "Dewlet", "sk": "\u0160t\u00e1t", "ro": "Republica", "th": "\u0e2d\u0e38\u0e15\u0e21\u0e23\u0e31\u0e10", "ca": "La Rep\u00fablica", "la": "Res publica", "cy": "Y Wladwriaeth", "war": "An Republika", "sl": "Dr\u017eava", "cs": "\u00fastava", "fa": "\u062c\u0645\u0647\u0648\u0631", "bg": "\u0414\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u0430\u0442\u0430", "ka": "\u10e0\u10d4\u10e1\u10de\u10e3\u10d1\u10da\u10d8\u10d9\u10d0", "sr": "Dr\u017eava", "zh": "\u7406\u60f3\u56fd", "ku": "Dewlet", "lv": "Valsts", "nb": "Staten", "tk": "D\u00f6wlet", "ms": "Republik", "ta": "\u0b95\u0bc1\u0b9f\u0bbf\u0baf\u0bb0\u0b9a\u0bc1", "br": "Ar Republik", "io": "Republiko", "pa": "\u0a30\u0a3f\u0a2a\u0a2c\u0a32\u0a3f\u0a15", "li": "Politeia", "az": "D\u00f6vl\u0259t", "fy": "Steat", "min": "Republik", "sco": "Republic", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1", "zh-mo": "\u7406\u60f3\u570b", "zh-my": "\u7406\u60f3\u56fd", "hy": "\u054a\u0565\u057f\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "eo": "Respubliko", "lt": "Valstyb\u0117", "pnb": "\u0631\u067e\u0628\u0644\u06a9 (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u0627\u0631 (\u0626\u06d5\u0641\u0644\u0627\u062a\u0648\u0648\u0646)", "sq": "Republika (Platoni)", "wuu": "\u7406\u60f3\u56fd", "yue": "\u7406\u60f3\u570b (\u67cf\u62c9\u5716)"}, "Q220972": {"hu": "Phil\u00e9bosz", "ca": "Fileb", "de": "Philebos", "en": "Philebus", "es": "Filebo", "fa": "\u0641\u06cc\u0644\u0628\u0648\u0633", "fi": "Filebos", "fr": "Phil\u00e8be", "is": "F\u00edlebos", "it": "Filebo", "nl": "Philebus", "pt": "Filebo", "el": "\u03a6\u03af\u03bb\u03b7\u03b2\u03bf\u03c2", "ja": "\u30d4\u30ec\u30dc\u30b9", "cs": "Fil\u00e9bos", "ru": "\u0424\u0438\u043b\u0435\u0431", "ar": "\u0641\u064a\u0644\u064a\u0628\u0648\u0633", "ro": "Philebos", "pl": "Fileb", "zh": "\u83f2\u529b\u5e15\u65af\u7bc7", "id": "Filebos", "et": "Philebos"}, "Q1788674": {"pt": "Segundo Alcib\u00edades", "de": "Alkibiades II", "is": "Alkib\u00edades II", "br": "Eil Alkibiades", "en": "Second Alcibiades", "fr": "Alcibiade mineur", "ca": "Alcib\u00edades II", "nl": "Alcibiades II", "it": "Alcibiade secondo", "fi": "Alkibiades II", "es": "Segundo Alcib\u00edades", "de-ch": "Alkibiades II", "el": "\u0391\u03bb\u03ba\u03b9\u03b2\u03b9\u03ac\u03b4\u03b7\u03c2 \u0399\u0399", "en-ca": "Second Alcibiades", "en-gb": "Second Alcibiades", "pt-br": "Segundo Alcib\u00edades", "ja": "\u30a2\u30eb\u30ad\u30d3\u30a2\u30c7\u30b9II", "ru": "\u0410\u043b\u043a\u0438\u0432\u0438\u0430\u0434 \u0412\u0442\u043e\u0440\u043e\u0439", "zh": "\u963f\u5947\u62dc\u5f97\u7bc7\u4e4b\u4e8c"}, "Q2440575": {"pt": "S\u00edsifo", "is": "S\u00eds\u00fdfos", "en": "Sisyphus", "ca": "S\u00edsif", "it": "Sisifo", "de": "Sisyphos", "ja": "\u30b7\u30b7\u30e5\u30dd\u30b9", "fr": "Sisyphe", "eo": "Sizifo", "el": "\u03a3\u03af\u03c3\u03c5\u03c6\u03bf\u03c2", "zh": "\u897f\u7dd2\u798f\u7bc7"}, "Q471715": {"fr": "Le Sophiste", "en": "Sophist", "nl": "Sofist", "pt": "Sofista (di\u00e1logo)", "ca": "El Sofista", "de": "Sophistes", "ka": "\u10e1\u10dd\u10e4\u10d8\u10e1\u10e2\u10d8 (\u10de\u10da\u10d0\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8)", "it": "Sofista", "fi": "Sofisti (dialogi)", "hu": "A szofista", "ro": "Sofistul (Platon)", "ja": "\u30bd\u30d4\u30b9\u30c6\u30b9", "is": "Fr\u00e6\u00f0arinn (Platon)", "el": "\u03a3\u03bf\u03c6\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "la": "Sophista", "es": "Sofista", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u0641\u0633\u0637\u0627\u0626\u064a", "zh": "\u667a\u8005", "ru": "\u0421\u043e\u0444\u0438\u0441\u0442", "grc": "\u03a3\u03bf\u03c6\u03b9\u03c3\u03c4\u03ae\u03c2", "eo": "Sofisto", "da": "Sofisten", "uk": "\u0421\u043e\u0444\u0456\u0441\u0442", "et": "Sofist (Platoni dialoog)"}, "Q669911": {"de": "Politikos", "bg": "\u0414\u044a\u0440\u0436\u0430\u0432\u043d\u0438\u043a\u044a\u0442", "ca": "El Pol\u00edtic", "en": "Statesman", "es": "Pol\u00edtico", "eu": "Politikaria", "fi": "Valtiomies", "fr": "Le Politique", "is": "Stj\u00f3rnvitringurinn", "it": "Politico", "nl": "Staatsman", "pt": "Pol\u00edtico", "ru": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2", "ja": "\u653f\u6cbb\u5bb6 (\u5bfe\u8a71\u7bc7)", "fa": "\u062f\u0648\u0644\u062a\u0645\u0631\u062f (\u0627\u0641\u0644\u0627\u0637\u0648\u0646)", "pl": "Politikos", "az": "Siyas\u0259t\u00e7i", "ar": "\u0631\u062c\u0644 \u0627\u0644\u062f\u0648\u0644\u0629", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2", "eo": "Politikisto", "et": "Riigimees", "zh": "\u653f\u6cbb\u5bb6\u7bc7"}, "Q486727": {"zh-hans": "\u4f1a\u996e\u7bc7", "zh-hant": "\u6703\u98f2\u7bc7", "zh-hk": "\u6703\u98f2\u7bc7", "eu": "Oturuntza", "pl": "Uczta", "fr": "Le Banquet", "he": "\u05d4\u05de\u05e9\u05ea\u05d4", "ko": "\ud5a5\uc5f0", "es": "El banquete", "oc": "Lo Banquet", "it": "Simposio", "gl": "O banquete", "et": "Pidus\u00f6\u00f6k", "id": "Simposium", "de": "Symposion", "ja": "\u9957\u5bb4", "br": "Ar Banvez", "el": "\u03a3\u03c5\u03bc\u03c0\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf (\u03a0\u03bb\u03b1\u03c4\u03c9\u03bd\u03b9\u03ba\u03cc\u03c2 \u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "ga": "Symposium", "nl": "Symposium", "sv": "Symposion", "pt": "O Banquete", "is": "Samdrykkjan", "ru": "\u041f\u0438\u0440", "en": "Symposium", "sr-el": "Gozba", "sr-ec": "\u0413\u043e\u0437\u0431\u0430", "tr": "Symposion", "ro": "Banchetul", "ca": "El banquet", "fi": "Pidot", "uk": "\u0411\u0435\u043d\u043a\u0435\u0442", "la": "Convivium", "cs": "Symposion", "bg": "\u041f\u0438\u0440", "fa": "\u0636\u06cc\u0627\u0641\u062a", "ka": "\u10e1\u10d8\u10db\u10de\u10dd\u10d6\u10d8\u10e3\u10db\u10d8", "da": "Symposion", "hu": "A lakoma", "sr": "Gozba", "zh": "\u6703\u98f2\u7bc7", "nb": "Symposion", "mk": "\u0413\u043e\u0437\u0431\u0430", "ar": "\u0627\u0644\u0646\u062f\u0648\u0629", "bs": "Symposion", "hy": "\u053d\u0580\u0561\u056d\u0573\u0561\u0576\u0584", "grc": "\u03a3\u03c5\u03bc\u03c0\u03cc\u03c3\u03b9\u03bf\u03bd", "eo": "Simpozio", "nn": "Gjestebodet"}, "Q2005313": {"pt": "Teages", "is": "\u00deeages", "de": "Theages", "en": "Theages", "ca": "T\u00e8ages", "fi": "Theages", "uk": "\u0424\u0435\u0430\u0433", "it": "Teagete", "nl": "Theages", "de-ch": "Theages", "el": "\u0398\u03b5\u03ac\u03b3\u03b7\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "en-ca": "Theages", "en-gb": "Theages", "pt-br": "Teages", "fr": "Th\u00e9ag\u00e8s", "ru": "\u0424\u0435\u0430\u0433", "grc": "\u0398\u03b5\u03ac\u03b3\u03b7\u03c2", "ja": "\u30c6\u30a2\u30b2\u30b9"}, "Q572073": {"en": "Rival Lovers", "nl": "Minnaars", "pt": "Amantes Rivais", "fi": "Kilpailijat", "ca": "Rivals d'amor", "de": "Anterastai", "it": "Amanti", "is": "Elskendurnir (Platon)", "ja": "\u604b\u6575", "ru": "\u0421\u043e\u043f\u0435\u0440\u043d\u0438\u043a\u0438", "fr": "Les Rivaux", "el": "\u1f18\u03c1\u03b1\u03c3\u03c4\u03b1\u03af", "uk": "\u041a\u043e\u0445\u0430\u043d\u0446\u0456-\u0441\u0443\u043f\u0435\u0440\u043d\u0438\u043a\u0438", "zh": "\u7af6\u722d\u8005\u7bc7"}, "Q846241": {"zh-hans": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "zh-hant": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "zh-hk": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "pt": "Teeteto", "is": "\u00dee\u00e6tetos", "fr": "Th\u00e9\u00e9t\u00e8te", "es": "Teeteto", "en": "Theaetetus", "ro": "Teaitetos", "ca": "Teetet", "hu": "Theait\u00e9tosz", "fi": "Theaitetos", "it": "Teeteto", "et": "Theaitetos", "de": "Theaitetos", "ja": "\u30c6\u30a2\u30a4\u30c6\u30c8\u30b9", "fa": "\u062a\u0647\u200c\u062a\u062a\u0648\u0633", "ar": "\u0627\u0644\u062b\u0626\u064a\u062a\u062a\u0633", "nl": "Theaetetus", "el": "\u0398\u03b5\u03b1\u03af\u03c4\u03b7\u03c4\u03bf\u03c2 (\u03b4\u03b9\u03ac\u03bb\u03bf\u03b3\u03bf\u03c2)", "gl": "Teeteto", "zh": "\u6cf0\u963f\u6cf0\u5fb7\u7bc7", "sv": "Theaitetos", "la": "Theaetetus", "ru": "\u0422\u0435\u044d\u0442\u0435\u0442", "uk": "\u0422\u0435\u0435\u0442\u0435\u0442", "ko": "\ud14c\uc544\uc774\ud14c\ud1a0\uc2a4", "eo": "Teeteto"}, "Q2170732": {"nl": "Brieven", "ca": "Cartes", "en": "Epistles", "fi": "Platonin kirjeet", "is": "Br\u00e9f", "it": "Lettere", "pt": "Ep\u00edstolas", "ru": "\u041f\u0438\u0441\u044c\u043c\u0430", "sl": "Pisma", "ja": "\u66f8\u7c21\u96c6", "fr": "Lettres", "eo": "Epistoloj de Platono", "uk": "\u0415\u043f\u0456\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438 \u041f\u043b\u0430\u0442\u043e\u043d\u0430", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03b1\u03af", "zh": "\u66f8\u4fe1\u7bc7"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q433841": {"aut_name": {"pt": "Johannes de Sacrobosco", "pl": "Sacrobosco", "ru": "\u0421\u0430\u043a\u0440\u043e\u0431\u043e\u0441\u043a\u043e", "fr": "Joannes de Sacrobosco", "en": "Johannes de Sacrobosco", "es": "Johannes de Sacrobosco", "tr": "Johannes de Sacrobosco", "ca": "Johannes de Sacrobosco", "it": "Giovanni Sacrobosco", "la": "Iohannes de Sacrobosco", "de": "Johannes de Sacrobosco", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b9\u30fb\u30c9\u30fb\u30b5\u30af\u30ed\u30dc\u30b9\u30b3", "cs": "Johannes de Sacrobosco", "nl": "Johannes de Sacrobosco", "sv": "Johannes de Sacrobosco", "nb": "Johannes de Sacrobosco", "eo": "Johano de Sakrobosko", "he": "\u05d9\u05d5\u05d4\u05e0\u05e1 \u05d3\u05d4 \u05e1\u05e7\u05e8\u05d5\u05d1\u05d5\u05e1\u05e7\u05d5", "hu": "Johannes de Sacrobosco", "sl": "Johannes de Sacrobosco", "vi": "Johannes de Sacrobosco", "sq": "Johannes de Sacrobosco"}, "aut_works": {"Q1880362": {"nl": "De sphaera mundi", "ca": "De sphaera mundi", "en": "De sphaera mundi", "es": "De sphaera mundi", "fr": "De sphaera mundi", "it": "Tractatus de Sphaera", "nb": "De sphaera mundi", "de": "Tractatus de Sphaera"}}, "aut_present_work": {}}, "Q868": {"aut_name": {"en": "Aristotle", "es": "Arist\u00f3teles", "fr": "Aristote", "de": "Aristoteles", "it": "Aristotele", "ilo": "Aristoteles", "ko": "\uc544\ub9ac\uc2a4\ud1a0\ud154\ub808\uc2a4", "ru": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "en-ca": "Aristotle", "en-gb": "Aristotle", "af": "Aristoteles", "gsw": "Aristoteles", "am": "\u12a0\u122a\u1235\u1323\u1323\u120a\u1235", "an": "Arist\u00f3til", "ang": "Aristoteles", "ar": "\u0623\u0631\u0633\u0637\u0648", "arz": "\u0627\u0631\u064a\u0633\u0637\u0648", "ast": "Arist\u00f3teles", "az": "Aristotel", "ba": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "be": "\u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0446\u0435\u043b\u044c", "bg": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "bn": "\u098f\u09b0\u09bf\u09b8\u09cd\u099f\u099f\u09b2", "br": "Aristoteles", "bs": "Aristotel", "ca": "Arist\u00f2til", "cdo": "\u0100-l\u012b-s\u00ea\u0324\u1e73-d\u014f\u0324-d\u00e1ik", "ceb": "Arist\u00f3teles", "ckb": "\u0626\u06d5\u0631\u06d5\u0633\u062a\u0648\u0648", "co": "Aristotele", "cs": "Aristotel\u00e9s", "cv": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "cy": "Aristoteles", "da": "Aristoteles", "diq": "Aristoteles", "el": "\u0391\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "eo": "Aristotelo", "et": "Aristoteles", "eu": "Aristoteles", "ext": "Arist\u00f3teli", "fa": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "fi": "Aristoteles", "fo": "Aristoteles", "fy": "Aristoteles", "ga": "Arastotail", "gan": "\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7", "gd": "Aristoteles", "gl": "Arist\u00f3teles", "gu": "\u0a8f\u0ab0\u0abf\u0ab8\u0acd\u0a9f\u0acb\u0a9f\u0ab2", "he": "\u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "hi": "\u0905\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u094b\u091f\u0932", "hif": "Aristotle", "hr": "Aristotel", "ht": "Aristotle", "hu": "Arisztotel\u00e9sz", "hy": "\u0531\u0580\u056b\u057d\u057f\u0578\u057f\u0565\u056c", "ia": "Aristotele", "id": "Aristoteles", "ie": "Aristoteles", "io": "Aristoteles", "is": "Arist\u00f3teles", "ja": "\u30a2\u30ea\u30b9\u30c8\u30c6\u30ec\u30b9", "jbo": "aristoteles", "jv": "Aristoteles", "ka": "\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e2\u10d4\u10da\u10d4", "kaa": "Aristotel", "kab": "Aristot", "kk": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "km": "\u17a2\u17b6\u179a\u17b8\u179f\u179f\u17d2\u178a\u17bc\u1790\u17bc\u179b", "kn": "\u0c85\u0cb0\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cbe\u0c9f\u0cb2\u0ccd\u200c", "ku": "Ar\u00eestoteles", "ky": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "la": "Aristoteles", "lad": "Aristoteles", "lb": "Aristoteles", "lij": "Aristotele", "lmo": "Aristotel", "lt": "Aristotelis", "lv": "Aristotelis", "map-bms": "Aristoteles", "mk": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "ml": "\u0d05\u0d30\u0d3f\u0d38\u0d4d\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d4b\u0d1f\u0d4d\u0d1f\u0d3f\u0d7d", "mn": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "mr": "\u0972\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u0949\u091f\u0932", "mrj": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "ms": "Aristotle", "mt": "Aristotile", "mwl": "Arist\u00f3teles", "my": "\u1021\u101b\u1005\u1039\u1005\u1010\u102d\u102f\u1010\u101a\u103a", "mzn": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "nah": "Aristotel\u0113s", "nds": "Aristoteles", "nds-nl": "Aristoteles", "ne": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0941", "new": "\u090f\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u094b\u091f\u0932", "nl": "Aristoteles", "nn": "Aristoteles", "nov": "Aristot\u00e9les", "oc": "Arist\u00f2tel", "or": "\u0b06\u0b30\u0b3f\u0b37\u0b4d\u0b1f\u0b4b\u0b1f\u0b32", "os": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "pag": "Aristotle", "pl": "Arystoteles", "pms": "Arist\u00f2til", "pnb": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "ps": "\u0627\u0631\u0633\u062a\u0648", "pt": "Arist\u00f3teles", "pt-br": "Arist\u00f3teles", "qu": "Aristotelis", "ro": "Aristotel", "rue": "\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "sa": "\u0905\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u093e\u091f\u0932\u094d", "sah": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "sc": "Aristotele", "scn": "Arist\u00f2tili", "sco": "Aristotle", "sh": "Aristotel", "si": "\u0d87\u0dbb\u0dd2\u0dc3\u0dca\u0da7\u0ddd\u0da7\u0dbd\u0dca", "sk": "Aristoteles", "sl": "Aristotel", "sq": "Aristoteli", "sr": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b", "su": "Aristoteles", "sv": "Aristoteles", "sw": "Aristoteli", "szl": "Arystoteles", "ta": "\u0b85\u0bb0\u0bbf\u0b9a\u0bc1\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbe\u0b9f\u0bcd\u0b9f\u0bbf\u0bb2\u0bcd", "te": "\u0c05\u0c30\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c3e\u0c1f\u0c3f\u0c32\u0c4d", "tg": "\u0410\u0440\u0430\u0441\u0442\u0443", "th": "\u0e2d\u0e32\u0e23\u0e34\u0e2a\u0e42\u0e15\u0e40\u0e15\u0e34\u0e25", "tl": "Aristoteles", "tr": "Aristoteles", "tt": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "uk": "\u0410\u0440\u0456\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "ur": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "uz": "Arastu", "vec": "Aristotele", "vep": "Aristotel'", "vi": "Aristoteles", "vo": "Aristoteles", "war": "Arist\u00f3teles", "xmf": "\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10e2\u10d4\u10da\u10d4", "yi": "\u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "yo": "Aristotulu", "zh": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "yue": "\u963f\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "zea": "Aristoteles", "min": "Aristoteles", "pa": "\u0a05\u0a30\u0a38\u0a24\u0a42", "de-ch": "Aristoteles", "nb": "Aristoteles", "se": "Aristoteles", "dsb": "Aristoteles", "ce": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "mg": "Aristotle", "sgs": "Aristuotelis", "nan": "Aristot\u00e9l\u0113s", "be-tarask": "\u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0442\u044d\u043b\u044c", "rup": "Aristotel", "vro": "Aristoteles", "as": "\u098f\u09f0\u09bf\u09b7\u09cd\u099f'\u099f\u09b2", "bxr": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "lez": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "wa": "Aristote", "grc": "\u1f08\u03c1\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c4\u03ad\u03bb\u03b7\u03c2", "tpi": "Aristoteles", "li": "Aristoteles", "cu": "\u0410\u0440\u0457\u0441\u0442\u043e\u0442\u0454\u043b\u0484\u044c", "eml": "Aristotel", "mai": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "xh": "U-Aristotle", "om": "Aristootil", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf42\ud800\udf39\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf44\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf43", "wuu": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "chr": "\u13a1\u13eb\u13cd\u13d4\u13df", "gom": "Aristotle", "jam": "Aristakl", "sd": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "tcy": "\u0c85\u0cb0\u0cbf\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cbe\u0c9f\u0cb2\u0ccd", "hak": "Aristoteles", "bho": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "olo": "Aristoteles", "lzh": "\u4e9e\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7", "kbp": "Aristote", "gom-latn": "Aristotle", "gom-deva": "\u0905\u0945\u0930\u093f\u0938\u094d\u091f\u0949\u091f\u0932", "ksh": "Aristoteles", "dty": "\u0905\u0930\u0938\u094d\u0924\u0942", "azb": "\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648", "frr": "Aristoteles", "tk": "Aristotel", "bcl": "Aristotle", "gor": "Aristoteles", "lfn": "Aristotele", "nrm": "Ar\u00eetote", "sat": "\u1c6e\u1c68\u1c64\u1c65\u1c74\u1c5a\u1c74\u1c5a\u1c5e", "hyw": "\u0531\u0580\u056b\u057d\u057f\u0578\u057f\u0567\u056c", "lo": "\u0ead\u0eb2\u0ea5\u0eb5\u0e8a\u0eb0\u0e95\u0ebb\u0e94", "myv": "\u0410\u0440\u0438\u0441\u0442\u043e\u0442\u0435\u043b\u044c", "gcr": "Aristote", "als": "Aristoteles", "no": "Aristoteles", "simple": "Aristotle", "lld": "Aristoteles"}, "aut_works": {"Q69539": {"zh": "\u653f\u6cbb\u5b66", "pl": "Polityka", "ko": "\uc815\uce58\ud559", "bs": "Politika", "fr": "Politique", "es": "Pol\u00edtica", "it": "Politica", "de": "Politik", "ja": "\u653f\u6cbb\u5b66", "el": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03ac", "sh": "Politika", "sv": "Politiken", "nl": "Politika", "pt": "Pol\u00edtica", "is": "Stj\u00f3rnspekin", "ru": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Politics", "tr": "Politika", "ro": "Politica", "ca": "Pol\u00edtica", "mk": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "fi": "Politiikka", "la": "Politica", "bg": "\u041f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u043a\u0430", "fa": "\u0633\u06cc\u0627\u0633\u062a", "hr": "Politika", "bn": "\u09b0\u09be\u099c\u09a8\u09c0\u09a4\u09bf (\u098f\u09b0\u09bf\u09b8\u09cd\u099f\u099f\u09b2)", "eo": "Politiko", "de-ch": "Politik", "en-ca": "Politics", "en-gb": "Politics", "pt-br": "Pol\u00edtica", "uk": "\u041f\u043e\u043b\u0456\u0442\u0438\u043a\u0430", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u064a\u0627\u0633\u0629", "eu": "Politika", "grc": "\u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b9\u03ba\u03ac", "he": "\u05d4\u05e4\u05d5\u05dc\u05d9\u05d8\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "ml": "\u0d2a\u0d4a\u0d33\u0d3f\u0d31\u0d4d\u0d31\u0d3f\u0d15\u0d3e", "hi": "\u092a\u094b\u0932\u093f\u091f\u093f\u0915\u094d\u0938", "id": "Politika (Aristoteles)"}, "Q474537": {"zh-hans": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-hant": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "zh-hk": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "zh-cn": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-sg": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "zh-tw": "\u5c3c\u5404\u99ac\u53ef\u502b\u7406\u5b78", "pl": "Etyka nikomachejska", "bs": "Nikomahova etika", "ko": "\ub2c8\ucf54\ub9c8\ucf54\uc2a4 \uc724\ub9ac\ud559", "fr": "\u00c9thique \u00e0 Nicomaque", "he": "\u05d4\u05d0\u05ea\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "es": "\u00c9tica nicom\u00e1quea", "it": "Etica Nicomachea", "id": "Etika Nikomakea", "de": "Nikomachische Ethik", "ja": "\u30cb\u30b3\u30de\u30b3\u30b9\u502b\u7406\u5b66", "sh": "Nikomahova etika", "nl": "Ethica Nicomachea", "sv": "Den nikomachiska etiken", "pt": "\u00c9tica a Nic\u00f4maco", "eo": "Etiko de Ni\u0125omako", "is": "Si\u00f0fr\u00e6\u00f0i N\u00edkomakkosar", "ru": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u044d\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Nicomachean Ethics", "ro": "Etica Nicomahic\u0103", "ca": "\u00c8tica a Nic\u00f2mac", "fi": "Nikomakhoksen etiikka", "uk": "\u041d\u0456\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "cs": "Etika Nikomachova", "fa": "\u0627\u062e\u0644\u0627\u0642 \u0646\u06cc\u06a9\u0648\u0645\u0627\u062e\u0648\u0633\u06cc", "hr": "Nikomahova etika", "gl": "\u00c9tica a Nic\u00f3maco", "zh": "\u5c3c\u5404\u9a6c\u53ef\u4f26\u7406\u5b66", "nb": "Den nikomakiske etikk", "el": "\u0397\u03b8\u03b9\u03ba\u03ac \u039d\u03b9\u03ba\u03bf\u03bc\u03ac\u03c7\u03b5\u03b9\u03b1", "la": "Ethica Nicomachea", "de-ch": "Nikomachische Ethik", "en-ca": "Nicomachean Ethics", "en-gb": "Nicomachean Ethics", "pt-br": "\u00c9tica a Nic\u00f4maco", "ar": "\u0627\u0644\u0623\u062e\u0644\u0627\u0642 \u0627\u0644\u0646\u064a\u0642\u0648\u0645\u0627\u062e\u064a\u0629", "lt": "Nikomacho etika", "cy": "Moeseg Nicomachaidd", "bg": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043c\u0430\u0445\u043e\u0432\u0430 \u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "et": "Nikomachose eetika", "da": "Den nikomakh\u00e6iske etik", "grc": "\u1f28\u03b8\u03b9\u03ba\u1f70 \u039d\u03b9\u03ba\u03bf\u03bc\u03ac\u03c7\u03b5\u03b9\u03b1", "vi": "Nicomachean Ethics", "eu": "Nikomakorentzako etika", "sl": "Nikomahova etika"}, "Q661655": {"hu": "Arisztotel\u00e9sz metafizik\u00e1ja", "ar": "\u0645\u064a\u062a\u0627\u0641\u064a\u0632\u064a\u0642\u0627 \u0623\u0631\u0633\u0637\u0648", "bg": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u0444\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "de": "Metaphysik", "el": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03c6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "en": "Metaphysics", "es": "Metaf\u00edsica", "et": "Metaf\u00fc\u00fcsika", "fi": "Metafysiikka", "fr": "M\u00e9taphysique", "is": "Frumspekin", "it": "Metafisica", "ja": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66", "ko": "\ud615\uc774\uc0c1\ud559", "la": "Metaphysica", "nl": "Metafysica", "pl": "Metafizyka", "pt": "Metaf\u00edsica", "ro": "Metafizica", "ru": "\u041c\u0435\u0442\u0430\u0444\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "tr": "Metafizik (Aristoteles)", "eo": "Metafiziko aristotela", "he": "\u05d4\u05de\u05d8\u05d0\u05e4\u05d9\u05d6\u05d9\u05e7\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d0\u05e8\u05d9\u05e1\u05d8\u05d5", "zh-hant": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b78 (\u4e9e\u91cc\u65af\u591a\u5fb7)", "zh-cn": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66 (\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7)", "fa": "\u0645\u062a\u0627\u0641\u06cc\u0632\u06cc\u06a9", "grc": "\u039c\u03b5\u03c4\u03b1\u03c6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "ca": "Metaf\u00edsica", "zh": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b78", "da": "Metafysik", "nb": "Metafysikken", "id": "Metafisika (Aristoteles)", "zh-hans": "\u5f62\u800c\u4e0a\u5b66", "vi": "Metaphysics (Aristotle)", "eu": "Aristotelesen metafisika", "bs": "Metafizika"}, "Q1051198": {"pt": "F\u00edsica", "eo": "Fiziko", "is": "E\u00f0lisfr\u00e6\u00f0in", "pl": "Fizyka", "ru": "\u0424\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "fr": "Physique", "ko": "\uc790\uc5f0\ud559", "en": "Physics", "es": "F\u00edsica", "fi": "Fysiikka", "it": "Fisica", "de": "Physik", "ja": "\u81ea\u7136\u5b66", "br": "Fizik", "el": "\u03a6\u03c5\u03c3\u03b9\u03ba\u03ac", "bg": "\u0424\u0438\u0437\u0438\u043a\u0430", "nl": "Fysica", "be": "\u0424\u0456\u0437\u0456\u043a\u0430, \u0410\u0440\u044b\u0441\u0442\u043e\u0446\u0435\u043b\u044c", "tr": "Fizik (Aristoteles)", "zh": "\u7269\u7406\u5b66 (\u4e9a\u91cc\u58eb\u591a\u5fb7)", "fa": "\u0641\u06cc\u0632\u06cc\u06a9 (\u0627\u0631\u0633\u0637\u0648)", "la": "Naturalis auscultatio", "ar": "\u0627\u0644\u0633\u0645\u0627\u0639 \u0627\u0644\u0637\u0628\u064a\u0639\u064a", "et": "F\u00fc\u00fcsika", "id": "Fisika (Aristoteles)", "te": "\u0c2b\u0c3f\u0c1c\u0c3f\u0c15\u0c4d\u0c38\u0c4d (\u0c06\u0c30\u0c3f\u0c38\u0c4d\u0c1f\u0c3e\u0c1f\u0c3f\u0c32\u0c4d)", "ca": "F\u00edsica", "da": "Fysik"}, "Q500930": {"zh-hans": "\u5de5\u5177\u8bba", "zh-hant": "\u5de5\u5177\u8ad6", "zh-hk": "\u5de5\u5177\u8ad6", "ky": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "pl": "Organon", "he": "\u05d0\u05d5\u05e8\u05d2\u05e0\u05d5\u05df", "ko": "\uc624\ub974\uac00\ub17c", "fr": "Organon", "es": "\u00d3rganon", "hu": "Organon", "it": "Organon", "et": "Organon", "de": "Organon", "ja": "\u30aa\u30eb\u30ac\u30ce\u30f3", "sh": "Organon", "ar": "\u0623\u0648\u0631\u063a\u0627\u0646\u0648\u0646", "nl": "Organon", "pt": "Organon", "sk": "Aristotelovsk\u00e1 logika", "ru": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "sr-el": "Organon", "sr-ec": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "en": "Organon", "mk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "ca": "Organon", "fi": "Organon", "uk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "la": "Organon", "fa": "\u0627\u0631\u063a\u0646\u0648\u0646", "sr": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "zh": "\u5de5\u5177\u8ad6", "tr": "Organon", "ro": "Organon", "pa": "\u0a06\u0a30\u0a17\u0a48\u0a28\u0a28", "id": "Organon", "kk": "\u041e\u0440\u0433\u0430\u043d\u043e\u043d", "sv": "Organon", "ku": "Organon", "oc": "Organon", "da": "Organon", "lzh": "\u5177\u5668\u5927\u5178", "el": "\u038c\u03c1\u03b3\u03b1\u03bd\u03bf\u03bd"}, "Q264714": {"pl": "Poetyka", "fr": "Po\u00e9tique", "he": "\u05e4\u05d5\u05d0\u05d8\u05d9\u05e7\u05d4", "ko": "\uc2dc\ud559", "es": "Po\u00e9tica", "hu": "Po\u00e9tika", "it": "Poetica", "de": "Poetik", "ja": "\u8a69\u5b66", "nl": "Poetica", "ar": "\u0641\u0646 \u0627\u0644\u0634\u0639\u0631", "pt": "Po\u00e9tica", "is": "Um sk\u00e1ldskaparlistina", "ru": "\u041f\u043e\u044d\u0442\u0438\u043a\u0430", "en": "Poetics", "sr-el": "Poetika", "sr-ec": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "tr": "Poetika", "ca": "Po\u00e8tica", "fi": "Runousoppi", "uk": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "cy": "Barddoneg", "cs": "Poetika", "fa": "\u0641\u0646 \u0634\u0639\u0631", "hr": "O pjesni\u010dkom umije\u0107u", "sr": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "bg": "\u041f\u043e\u0435\u0442\u0438\u043a\u0430", "nb": "Poetikken", "pa": "\u0a2a\u0a4b\u0a07\u0a1f\u0a3f\u0a15\u0a38", "gl": "Po\u00e9tica", "sh": "Poetika", "sv": "Om diktkonsten", "sl": "Poetika", "el": "\u03a0\u03bf\u03b9\u03b7\u03c4\u03b9\u03ba\u03ae", "zh": "\u8bd7\u5b66", "da": "Poetik", "ur": "\u0628\u0648\u0637\u06cc\u0642\u0627", "sd": "\u067e\u0648\u0626\u064a\u067d\u06aa\u0627", "ms": "Poetics", "eo": "Pri Poetiko", "hi": "\u092a\u094b\u090f\u091f\u093f\u0915\u094d\u0938", "uz": "Poetika", "eu": "Poetika (Aristoteles)", "be-tarask": "\u041f\u0430\u044d\u0442\u044b\u043a\u0430", "grc": "\u03a0\u03b5\u03c1\u1f76 \u03c0\u03bf\u03b9\u03b7\u03c4\u03b9\u03ba\u1fc6\u03c2", "yue": "\u8a69\u5b78"}, "Q382282": {"hi": "\u090f\u0925\u0947\u0902\u0938 \u0915\u093e \u0938\u0902\u0935\u093f\u0927\u093e\u0928", "pt": "Constitui\u00e7\u00e3o dos Atenienses", "is": "Stj\u00f3rnskipan A\u00feenu", "eu": "Atenastarren Konstituzioa", "fr": "Constitution d'Ath\u00e8nes", "ru": "\u0410\u0444\u0438\u043d\u0441\u043a\u0430\u044f \u043f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u044f", "es": "Constituci\u00f3n de los atenienses", "en": "Constitution of the Athenians", "ro": "Constitu\u021bia Atenienilor", "ca": "Constituci\u00f3 dels atenencs", "fi": "Ateenan valtiomuoto", "uk": "\u0410\u0444\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0430 \u043f\u043e\u043b\u0456\u0442\u0456\u044f", "it": "Costituzione degli Ateniesi", "de": "Athenaion politeia", "el": "\u0391\u03b8\u03b7\u03bd\u03b1\u03af\u03c9\u03bd \u03a0\u03bf\u03bb\u03b9\u03c4\u03b5\u03af\u03b1", "bg": "\u0410\u0442\u0438\u043d\u0441\u043a\u0430 \u043f\u043e\u043b\u0438\u0442\u0438\u044f", "ja": "\u30a2\u30c6\u30ca\u30a4\u4eba\u306e\u56fd\u5236", "nl": "Constitution of the Athenians", "sr": "\u0410\u0442\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438 \u0443\u0441\u0442\u0430\u0432", "eo": "Politiko de Atenanoj", "pl": "Ustr\u00f3j polityczny Aten", "hy": "\u0531\u0569\u0565\u0576\u0561\u0581\u056b\u0576\u0565\u0580\u056b \u057d\u0561\u0570\u0574\u0561\u0576\u0561\u0564\u0580\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "da": "Athenernes forfatning", "he": "\u05de\u05d3\u05d9\u05e0\u05ea \u05d4\u05d0\u05ea\u05d5\u05e0\u05d0\u05d9\u05dd"}}, "aut_present_work": {}}, "Q472833": {"aut_name": {"de": "Haymo von Halberstadt", "es": "Haymo de Halberstadt", "en": "Haymo of Halberstadt", "nds": "Haymo vun Halverstadt", "nl": "Haymo van Halberstadt", "fr": "Haymon d'Halberstadt", "pt": "Haimo de Halberstadt", "it": "Aimone di Halberstadt", "ca": "Haim\u00f3 d'Halberstadt", "sl": "Haymo of Halberstadt", "la": "Haimo Halberstadensis", "cs": "Hemmo von Halberstadt"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2415557": {"aut_name": {"fr": "Cadenet", "en": "Cadenet", "it": "Cadenet", "es": "Cadenet", "nl": "Cadenet", "nb": "Cadenet", "da": "Cadenet", "nn": "Cadenet", "sv": "Cadenet", "ca": "Cadenet", "hu": "Cadenet", "sl": "Cadenet", "ast": "Cadenet", "sq": "Cadenet"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q42827": {"aut_name": {"zh": "\u6559\u5b97\u984d\u6211\u7565\u4e00\u4e16", "jv": "Paus Gregorius I", "pl": "Grzegorz I", "eu": "Gregorio I.a", "qu": "Griguryu I", "ang": "Gregorius P\u0101pa I", "es": "Gregorio Magno", "ta": "\u0bae\u0bc1\u0ba4\u0bb2\u0bbe\u0bae\u0bcd \u0b95\u0bbf\u0bb0\u0b95\u0bcb\u0bb0\u0bbf", "af": "Pous Gregorius I", "hu": "I. Gergely p\u00e1pa", "ceb": "Gregorio I", "sw": "Papa Gregori I", "et": "Gregorius I", "br": "Gregor Ia\u00f1", "sq": "Papa Gregori I", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0393\u03c1\u03b7\u03b3\u03cc\u03c1\u03b9\u03bf\u03c2 \u0391\u0384", "nl": "Paus Gregorius I", "ar": "\u063a\u0631\u064a\u063a\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644", "sv": "Gregorius I", "pt": "Papa Greg\u00f3rio I", "eo": "Gregorio la 1-a", "ru": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 I", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0433\u0443\u0440 I", "tr": "I. Gregorius", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0435\u0433\u043e\u0440\u0438\u0458 I", "fi": "Gregorius I", "uk": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0456\u0439 I", "mzn": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0627\u0648\u0644", "hr": "Grgur I.", "tl": "Papa Gregorio I", "da": "Pave Gregor 1.", "vec": "Papa Gregorio I", "he": "\u05d2\u05e8\u05d2\u05d5\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05e8\u05d0\u05e9\u05d5\u05df", "be": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u0439 I, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uadf8\ub808\uace0\ub9ac\uc624 1\uc138", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u062c\u0631\u064a\u062c\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u0627\u0648\u0644", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Gregory 1k", "bar": "Gregor I.", "lv": "Gregors I", "it": "papa Gregorio I", "gl": "Gregorio I", "id": "Paus Gregorius I", "de": "Gregor der Gro\u00dfe", "de-ch": "Gregor der Grosse", "ja": "\u30b0\u30ec\u30b4\u30ea\u30a6\u30b91\u4e16", "ml": "\u0d17\u0d4d\u0d30\u0d3f\u0d17\u0d4b\u0d31\u0d3f\u0d2f\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d12\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d3e\u0d2e\u0d7b \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d3e\u0d2a\u0d4d\u0d2a", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gr\u00eag\u00f4ri\u00f4 I", "sc": "Gregoriu su Mannu", "en": "Gregory I", "sh": "Grgur Veliki", "scn": "Grigoriu Magnu", "hi": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0940\u0917\u0930\u0940 \u092a\u094d\u0930\u0925\u092e", "sk": "Gregor I.", "hy": "\u0533\u0580\u056b\u0563\u0578\u0580 I", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e40\u0e01\u0e23\u0e01\u0e2d\u0e23\u0e35\u0e17\u0e35\u0e48 1", "ro": "Papa Grigore I cel Mare", "ca": "Gregori I", "la": "Gregorius Magnus", "cy": "Pab Grigor I", "sl": "Gregor I.", "war": "Papa Gregorio I", "cs": "\u0158eho\u0159 I. Velik\u00fd", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0947\u0917\u094b\u0930\u0940 \u092a\u0939\u093f\u0932\u093e", "fa": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u06cc\u06a9\u0645", "bg": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 I", "ka": "\u10d2\u10e0\u10d8\u10d2\u10dd\u10da I", "lt": "Grigalius I", "fr": "Gr\u00e9goire Ier", "nb": "Gregor I den store", "ilo": "Papa Gregorio I", "nn": "Papa Gregorio I", "oc": "Greg\u00f2ri Ier", "lij": "San Grig\u0153u", "mg": "Gr\u00e9goire Ier", "be-tarask": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u044e\u0441 I", "bs": "Papa Grgur I", "sco": "Pape Gregory I", "fo": "Gregorius I p\u00e1vi", "ga": "Naomh Gr\u00e9ag\u00f3ir M\u00f3r", "yue": "\u8056\u570b\u745e\u4e00\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Gregorius 1-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Gregorius 1-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Gregorius 1-si\u00e9", "ur": "\u0628\u0637\u0631\u06cc\u0642 \u0627\u0639\u0638\u0645 \u06af\u0631\u06cc\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0627\u0648\u0644", "ast": "Gregorio Magno", "co": "Gregoriu Magnu", "nds": "Gregor I.", "ms": "Paus Gregorius I", "pt-br": "Papa Greg\u00f3rio I", "gsw": "Gregor dr Gross", "ay": "Greguriyiu I", "wuu": "\u6559\u5b97\u989d\u6211\u7565\u4e00\u4e16", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09a5\u09ae \u0997\u09cd\u09b0\u09c7\u0997\u09b0\u09bf"}, "aut_works": {"Q42188867": {"en": "Dialogues", "cy": "Ymgomiau", "it": "Dialoghi"}}, "aut_present_work": {}}, "Q356433": {"aut_name": {"sk": "Priscianus z Caesarie", "ru": "\u041f\u0440\u0438\u0441\u0446\u0438\u0430\u043d", "fr": "Priscien de C\u00e9sar\u00e9e", "es": "Prisciano", "en": "Priscian", "ca": "Prisci\u00e0 de Cesarea", "uk": "\u041f\u0440\u0456\u0441\u0446\u0456\u0430\u043d", "it": "Prisciano", "la": "Priscianus Caesariensis", "gl": "Prisciano", "de": "Priscian", "ja": "\u30ab\u30a8\u30b5\u30ec\u30a2\u306e\u30d7\u30ea\u30b9\u30ad\u30a2\u30cc\u30b9", "cs": "Priscianus z Kaisareie", "bg": "\u041f\u0440\u0438\u0441\u0446\u0438\u0430\u043d", "sh": "Priscijan", "hr": "Priscijan Cezarejski", "ga": "Priscianus Caesariensis", "nl": "Priscianus", "zh": "\u666e\u91cc\u897f\u5b89", "pl": "Pryscjan", "ast": "Prisciano", "hu": "Priscianus", "pt": "Prisciano", "mwl": "Prisciano", "he": "\u05e4\u05e8\u05d9\u05e1\u05e7\u05d9\u05d0\u05df", "sq": "Priscian", "eu": "Prisziano", "sv": "Priscianus fr\u00e5n Caesarea", "eo": "Prisciano"}, "aut_works": {"Q42191504": {"en": "Institutiones grammaticae", "it": "Institutiones grammaticae", "de": "Institutiones grammaticae"}}, "aut_present_work": {}}, "Q193800": {"aut_name": {"nan": "Iuvenalis", "zh-hans": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-hant": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "zh-hk": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "zh-cn": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-sg": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "zh-tw": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af", "pl": "Juwenalis", "eu": "Juvenal", "ko": "\uc720\ubca0\ub0a0\ub9ac\uc2a4", "be": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "fr": "Juv\u00e9nal", "he": "\u05d9\u05d5\u05d1\u05e0\u05d0\u05dc\u05d9\u05e1", "es": "Juvenal", "hu": "Decimus Iunius Iuvenalis", "it": "Decimo Giunio Giovenale", "de": "Juvenal", "ja": "\u30e6\u30a6\u30a7\u30ca\u30ea\u30b9", "el": "\u0393\u03b9\u03bf\u03c5\u03b2\u03b5\u03bd\u03ac\u03bb\u03b7\u03c2", "sh": "Juvenal", "scn": "D\u00e8cimu Juniu Juvinali", "nl": "Juvenalis", "sv": "Juvenalis", "pt": "Juvenal", "is": "Juvenalis", "eo": "Juvenalo", "sk": "Iuvenalis", "ext": "Juvenal", "ru": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u042e\u043d\u0438\u0439 \u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "hy": "\u0534\u0565\u0581\u056b\u0574\u0578\u0582\u057d \u0545\u0578\u0582\u0576\u056b\u0578\u0582\u057d \u0545\u0578\u0582\u057e\u0565\u0576\u0561\u056c\u056b\u057d", "diq": "Decimus Iunius Iuvenalis", "en": "Juvenal", "ro": "Iuvenal", "ca": "Juvenal", "fi": "Juvenalis", "uk": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "la": "Decimus Iunius Iuvenalis", "cs": "Juvenalis", "bg": "\u042e\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "ka": "\u10d3\u10d4\u10ea\u10d8\u10db\u10e3\u10e1 \u10d8\u10e3\u10dc\u10d8\u10e3\u10e1 \u10d8\u10e3\u10d5\u10d4\u10dc\u10d0\u10da\u10d8\u10e1\u10d8", "da": "Juvenal", "zh": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af", "nb": "Juvenalis", "sco": "Juvenal", "an": "Juvenal", "io": "Juvenalis", "br": "Juvenal", "hr": "Juvenal", "bs": "Decim Junije Juvenal", "tr": "Juvenal", "lt": "Juvenalis", "ku": "Juvenalis", "sl": "Juvenal", "fa": "\u062c\u0648\u0648\u0646\u0627\u0644", "ast": "D\u00e9cimu Xunu Xuvenal", "et": "Juvenalis", "ar": "\u062c\u0648\u0641\u064a\u0646\u0627\u0644", "af": "Juvenalis", "azb": "\u062c\u0648\u0648\u0646\u0627\u0644", "mk": "\u0408\u0443\u0432\u0435\u043d\u0430\u043b", "sq": "Juvenal"}, "aut_works": {"Q2707099": {"pt": "S\u00e1tiras", "fr": "Satires", "sh": "Satire", "en": "Satires", "es": "S\u00e1tiras", "ca": "S\u00e0tires", "it": "Satire", "nl": "Satires", "cs": "Satiry", "zh-hant": "\u5c24\u7dad\u7d0d\u5229\u65af\u7684\u8af7\u523a\u8a69\u96c6", "zh-cn": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6", "zh-hans": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6", "tr": "Yergiler", "eo": "Satiroj", "da": "Satire", "zh": "\u5c24\u7ef4\u7eb3\u5229\u65af\u7684\u8bbd\u523a\u8bd7\u96c6"}}, "aut_present_work": {}}, "Q366270": {"aut_name": {"eo": "Guido Guinizzelli", "pl": "Guido Guinizelli", "fr": "Guido Guinizelli", "ru": "\u0413\u0432\u0438\u0434\u043e \u0413\u0432\u0438\u043d\u0438\u0446\u0435\u043b\u043b\u0438", "diq": "Guido Guinizzelli", "es": "Guido Guinizelli", "en": "Guido Guinizelli", "tr": "Guido Guinizelli", "ro": "Guido Guinizelli", "ca": "Guido Guinizzelli", "uk": "\u0413\u0432\u0456\u0434\u043e \u0413\u0432\u0456\u043d\u0456\u0446\u0435\u043b\u043b\u0456", "it": "Guido Guinizelli", "la": "Guido Guinizelli", "de": "Guido Guinizelli", "nl": "Guido Guinizelli", "ar": "\u062c\u0648\u064a\u062f\u0648 \u062c\u0648\u064a\u0646\u064a\u0632\u0644\u064a", "sv": "Guido Guinizzelli", "da": "Guido Guinizzelli", "be": "\u0413\u0432\u0456\u0434\u0430 \u0413\u0432\u0456\u043d\u0456\u0446\u044d\u043b\u0456", "zh": "\u572d\u591a\u00b7\u572d\u5c3c\u6cfd\u5229", "sl": "Guido Guinizzelli", "nb": "Guido Guinizzelli", "nn": "Guido Guinizzelli", "pt": "Guido Guinizelli", "en-ca": "Guido Guinizelli", "en-gb": "Guido Guinizelli", "bg": "\u0413\u0443\u0438\u0434\u043e \u0413\u0443\u0438\u043d\u0438\u0446\u0435\u043b\u0438", "sq": "Guido Guinizelli", "fi": "Guido Guinicelli"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q544925": {"aut_name": {"pt": "Jean de Meung", "eu": "Jean de Meung", "sk": "Jean de Meung", "fr": "Jean de Meung", "ru": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "es": "Jean de Meung", "en": "Jean de Meun", "ro": "Jean de Meung", "it": "Jean de Meung", "de": "Jean de Meung", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u062f\u0648 \u0645\u0648\u0646", "nl": "Jean de Meung", "nb": "Jean de Meun", "sv": "Jean de Meun", "cs": "Jean de Meung", "hu": "Jean de Meung", "ja": "\u30b8\u30e3\u30f3\u30fb\u30c9\u30fb\u30de\u30f3", "mk": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "ca": "Jean de Meung", "sl": "Jean de Meung", "bg": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u044c\u043e \u041c\u044c\u043e\u043d", "pt-br": "Jean de Meung", "uk": "\u0416\u0430\u043d \u0434\u0435 \u041c\u0435\u043d", "sq": "Jean de Meun", "he": "\u05d6'\u05d0\u05df \u05d3\u05d4 \u05de\u05d0\u05df", "pl": "Jean de Meun", "arz": "\u0686\u064a\u0627\u0646 \u062f \u0645\u064a\u0648\u0646"}, "aut_works": {"Q642211": {"eu": "Roman de la Rose", "pl": "Powie\u015b\u0107 o R\u00f3\u017cy", "fr": "Roman de la Rose", "he": "\u05e8\u05d5\u05de\u05df \u05d4\u05d5\u05d5\u05e8\u05d3", "ko": "\uc7a5\ubbf8 \uc774\uc57c\uae30", "es": "Roman de la Rose", "it": "Roman de la Rose", "gl": "Roman de la Rose", "et": "Roosiromaan", "de": "Rosenroman", "ja": "\u8594\u8587\u7269\u8a9e", "sh": "Roman de la Rose", "sv": "Roman de la Rose", "nl": "Roman de la rose", "pt": "Romance da Rosa", "eo": "Romano de la Rozo", "sk": "Roman de la Rose", "ru": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u043e \u0420\u043e\u0437\u0435", "en": "Roman de la Rose", "ca": "Roman de la Rose", "uk": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u043f\u0440\u043e \u0442\u0440\u043e\u044f\u043d\u0434\u0443", "cs": "Rom\u00e1n o r\u016f\u017ei", "bg": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u0437\u0430 \u0420\u043e\u0437\u0430\u0442\u0430", "hr": "Roman o Ru\u017ei", "nb": "Roseromanen", "en-gb": "Roman de la Rose", "cy": "Roman de la Rose", "fi": "Roman de la Rose", "mk": "\u0420\u043e\u043c\u0430\u043d \u0437\u0430 \u0440\u043e\u0437\u0430\u0442\u0430", "da": "Roseromanen", "el": "\u039c\u03c5\u03b8\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03c1\u03af\u03b1 \u03c4\u03bf\u03c5 \u03c1\u03cc\u03b4\u03bf\u03c5", "en-ca": "Roman de la Rose", "pt-br": "Romance da Rosa", "zh": "\u73ab\u7470\u4f20\u5947", "nrm": "Roman de la Rose", "pcd": "Roman de la Rose", "wa": "Roman del Roze", "tr": "Roman de la Rose", "rm": "Roman de la Rose"}}, "aut_present_work": {}}, "Q313924": {"aut_name": {"pt": "Nicolau de Damasco", "pl": "Miko\u0142aj z Damaszku", "he": "\u05e0\u05d9\u05e7\u05d5\u05dc\u05d0\u05d5\u05e1 \u05d0\u05d9\u05e9 \u05d3\u05de\u05e9\u05e7", "ru": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Nicolas de Damas", "hy": "\u0546\u056b\u056f\u0578\u0572\u0561\u0575\u0578\u057d \u0534\u0561\u0574\u0561\u057d\u056f\u0578\u057d\u0581\u056b", "en": "Nicolaus of Damascus", "sr-el": "Nikolaj iz Damaska", "sr-ec": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0458 \u0438\u0437 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0430", "es": "Nicol\u00e1s de Damasco", "tr": "\u015eaml\u0131 Nikolaos", "ta": "\u0ba8\u0bbf\u0b95\u0bcb\u0bb2\u0b9a\u0bc1 \u0ba4\u0bae\u0bbe\u0b9a\u0bc1\u0b95\u0b9a\u0bc1", "ca": "Nicolau Damasc\u00e8", "uk": "\u041c\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Nicola di Damasco", "la": "Nicolaus Damascenus", "de": "Nikolaos von Damaskus", "fa": "\u0646\u06cc\u06a9\u0648\u0644\u0627\u0633 \u062f\u0645\u0634\u0642\u06cc", "bg": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0438", "sh": "Nikolaj iz Damaska", "hr": "Nikolaj iz Damaska", "ar": "\u0646\u0642\u0648\u0644\u0627 \u0627\u0644\u062f\u0645\u0634\u0642\u064a", "sr": "\u041d\u0438\u043a\u043e\u043b\u0430\u0458 \u0438\u0437 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0430", "ka": "\u10dc\u10d8\u10d9\u10dd\u10da\u10dd\u10d6 \u10d3\u10d0\u10db\u10d0\u10e1\u10d9\u10d4\u10da\u10d8", "nb": "Nikolaus fra Damaskus", "eu": "Nikolaos Damaskokoa", "nl": "Nicolaus van Damascus", "sv": "Nikolaos fr\u00e5n Damaskus", "cs": "Nikolaos z Dama\u0161ku", "be": "\u041c\u0456\u043a\u0430\u043b\u0430\u0439 \u0414\u0430\u043c\u0430\u0441\u043a\u0456", "ja": "\u30c0\u30de\u30b9\u30af\u30b9\u306e\u30cb\u30b3\u30e9\u30aa\u30b9", "zh-hant": "\u5c3c\u79d1\u62c9\u70cf\u65af\u00b7\u9054\u99ac\u65af\u5eab\u65af", "zh-cn": "\u5c3c\u79d1\u62c9\u4e4c\u65af\u00b7\u8fbe\u9a6c\u65af\u5e93\u65af", "el": "\u039d\u03b9\u03ba\u03cc\u03bb\u03b1\u03bf\u03c2 \u03bf \u0394\u03b1\u03bc\u03b1\u03c3\u03ba\u03b7\u03bd\u03cc\u03c2", "en-ca": "Nicolaus of Damascus", "en-gb": "Nicolaus of Damascus", "pt-br": "Nicolau de Damasco", "hu": "Damaszkuszi Nikolaosz", "sl": "Damaskij", "id": "Nikolaos dari Damaskus", "sq": "Nicolaus of Damascus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q9546": {"aut_name": {"en": "Al-Ghazali", "nb": "Abu Hamid Ghazali", "it": "Al-Ghazali", "ilo": "Al-Ghazali", "be-tarask": "\u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "en-ca": "Al-Ghazali", "en-gb": "Al-Ghazali", "an": "Al-Ghazali", "ar": "\u0623\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u0627\u0644\u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "az": "\u018fbu Hamid \u0259l-Q\u0259zali", "be": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0456\u0434 \u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "bg": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "bn": "\u0986\u09b2-\u0997\u09be\u099c\u09cd\u099c\u09be\u09b2\u09bf", "br": "Al-Ghazali", "bs": "El-Gaz\u0101l\u012b", "ca": "Abu-H\u00e0mid al-Ghazal\u00ed", "ckb": "\u063a\u06d5\u0632\u0627\u0644\u06cc", "cs": "Al-Ghazz\u00e1l\u00ed", "cy": "Al-Ghazali", "da": "Ghazzali", "de": "Al-Ghazali", "diq": "\u011eazali", "el": "\u0391\u03bb-\u0393\u03ba\u03b1\u03b6\u03b1\u03bb\u03af", "eo": "Algazelo", "es": "Al-Ghazali", "et": "Ab\u016b H\u0101mid al-Ghaz\u0101l\u012b", "eu": "Al-Ghazali", "fa": "\u0627\u0628\u0648\u062d\u0627\u0645\u062f \u0645\u062d\u0645\u062f \u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "fi": "Al-Ghazali", "fr": "Al-Ghaz\u00e2l\u00ee", "gd": "Al-Ghazali", "gl": "Al-Ghazali", "he": "\u05d0\u05dc-\u05e2'\u05d6\u05d0\u05dc\u05d9", "hif": "Al-Ghazali", "hr": "Al Gazali", "hu": "Muhammad ibn Muhammad al-Gaz\u00e1li", "id": "Al-Ghazali", "is": "Al-Ghazali", "ja": "\u30ac\u30b6\u30fc\u30ea\u30fc", "jv": "Al-Ghazali", "kk": "\u04d8\u0431\u0443 \u041c\u04b1\u0445\u0430\u043c\u043c\u0430\u0434 \u04d9\u043b-\u0492\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "ko": "\uac00\uc798\ub9ac", "ku": "Xezal\u00ee", "ky": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "la": "Algazelus", "lt": "Gazalis", "lv": "Gaz\u0101l\u012b", "ml": "\u0d05\u0d7d-\u0d17\u0d38\u0d4d\u0d38\u0d3e\u0d32\u0d3f", "ms": "Abu Hamid Al-Ghazali", "nl": "Al-Ghazali", "nn": "Al-Ghazali", "oc": "Abu-H\u00e0mid al-Ghazal\u00ed", "pl": "Al-Ghazali", "pnb": "\u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "ps": "\u0645\u062d\u0645\u062f \u0627\u0644\u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "pt": "Al-Ghazali", "pt-br": "Al-Ghazali", "ro": "Al-Ghazali", "ru": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0438\u0434 \u0430\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "rue": "\u0410\u043b-\u0490\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "sh": "Al-Gazali", "sk": "Al-Gazz\u00e1l\u00ed", "sl": "Al-Gazali", "so": "Al-Ghazaali", "sq": "Ebu Hamid el-Gazaliu", "sr": "\u0415\u043b \u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "sv": "Mohammad Ghazali", "ta": "\u0b85\u0bb2\u0bcd \u0b95\u0b9a\u0bbe\u0bb2\u0bbf", "te": "\u0c05\u0c32\u0c4d \u0c18\u0c1c\u0c3e\u0c32\u0c3f", "tr": "El Gazali", "ug": "\u0626\u0649\u0645\u0627\u0645 \u0626\u06d5\u0644\u063a\u0627\u0632\u0627\u0644\u0649\u064a", "uk": "\u0410\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0456", "ur": "\u0627\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "vi": "Al-Ghazali", "war": "Al-Ghazali", "zh": "\u5b89\u85a9\u91cc", "ka": "\u10d0\u10da-\u10e6\u10d0\u10d6\u10d0\u10da\u10d8", "ba": "\u04d8\u0431\u04af \u0425\u04d9\u043c\u0438\u0442 \u04d8\u043b-\u0492\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "min": "Al-Ghazali", "tt": "\u0418\u043c\u0430\u043c \u04d9\u043b-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "pms": "Al-Ghazali", "sw": "Al-Ghazali", "th": "\u0e2d\u0e31\u0e25-\u0e01\u0e32\u0e0b\u0e32\u0e25\u0e35", "yi": "\u05d0\u05b7\u05dc\u05be\u05d2\u05d0\u05b7\u05d6\u05d0\u05b7\u05dc\u05d9", "ce": "\u0410\u0431\u0443 \u0425\u0430\u043c\u0438\u0434 \u0430\u043b\u044c-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "uz": "G\u02bbazzoliy", "gsw": "Al-Ghazali", "yue": "\u827e\u52a0\u624e\u91cc", "wa": "El Rhazali", "hi": "\u0905\u0932 \u0917\u093c\u091c\u093c\u093e\u0932\u0940", "pa": "\u0a05\u0a32-\u0a17\u0a3c\u0a1c\u0a3c\u0a3e\u0a32\u0a40", "su": "Al-Ghazali", "mg": "Al-Ghaz\u00e2l\u00ee", "tl": "Al-Ghazali", "tyv": "\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "ast": "Al-Ghazali", "hy": "\u0531\u0562\u0578\u0582 \u0540\u0561\u0574\u056b\u0564 \u0561\u056c-\u0542\u0561\u0566\u0561\u056c\u056b", "sd": "\u0627\u0645\u0627\u0645 \u063a\u0632\u0627\u0644\u064a", "af": "Al-Ghazali", "xmf": "\u10d0\u10d1\u10e3 \u10f0\u10d0\u10db\u10d8\u10d3 \u10d0\u10da-\u10e6\u10d0\u10d6\u10d0\u10da\u10d8", "de-ch": "Al-Ghazali", "sco": "Al-Ghazali", "ext": "Al-Ghazali", "tg": "\u0410\u0431\u0443\u04b3\u043e\u043c\u0438\u0434 \u0492\u0430\u0437\u043e\u043b\u04e3", "nds": "Al-Ghazali", "am": "\u12a0\u120d-\u130b\u12db\u120a", "tk": "Gazzaly", "mk": "\u0435\u043b-\u0413\u0430\u0437\u0430\u043b\u0438", "gor": "Al-Ghazali", "wuu": "\u5b89\u8428\u91cc", "ha": "Al-Ghazali", "azb": "\u063a\u0632\u0627\u0644\u06cc", "als": "Al-Ghazali", "no": "Abu Hamid Ghazali", "simple": "Al-Ghazali", "arz": "\u0627\u0628\u0648 \u062d\u0627\u0645\u062f \u0627\u0644\u062c\u0632\u0627\u0644\u0649"}, "aut_works": {"Q2784563": {"fa": "\u06a9\u06cc\u0645\u06cc\u0627\u06cc \u0633\u0639\u0627\u062f\u062a", "en": "The Alchemy of Happiness", "ms": "Kimiya-yi sa'\u0101dat", "cs": "Kimija-ji sa\u2019\u00e1dat", "pa": "\u0a2a\u0a3e\u0a30\u0a38 \u0a2d\u0a3e\u0a17", "zh-hant": "\u5feb\u6a02\u7684\u934a\u91d1\u8853", "zh-cn": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "ar": "\u0643\u064a\u0645\u064a\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0633\u0639\u0627\u062f\u0629", "cy": "Alcemi hapusrwydd", "tg": "\u041a\u0438\u043c\u0438\u0451\u0438 \u0441\u0430\u043e\u0434\u0430\u0442", "ca": "L'Alqu\u00edmia de la Felicitat", "el": "\u0397 \u03b1\u03bb\u03c7\u03b7\u03bc\u03b5\u03af\u03b1 \u03c4\u03b7\u03c2 \u03b5\u03c5\u03c4\u03c5\u03c7\u03af\u03b1\u03c2", "ur": "\u06a9\u06cc\u0645\u06cc\u0627\u0626\u06d2 \u0633\u0639\u0627\u062f\u062a", "da": "Lykkens alkymi", "zh-hans": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "bg": "\u0410\u043b\u0445\u0438\u043c\u0438\u044f \u043d\u0430 \u0449\u0430\u0441\u0442\u0438\u0435\u0442\u043e", "ru": "\u042d\u043b\u0438\u043a\u0441\u0438\u0440 \u0441\u0447\u0430\u0441\u0442\u044c\u044f", "zh": "\u5feb\u4e50\u7684\u70bc\u91d1\u672f", "he": "\u05d4\u05d0\u05dc\u05db\u05d9\u05de\u05d9\u05d4 \u05e9\u05dc \u05d4\u05d0\u05d5\u05e9\u05e8"}, "Q2736005": {"ps": "\u062f \u201c\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0647\u201d \u0627\u0648 \u201c\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u062a\u0647\u0627\u0641\u0647\u201d \u062a\u062d\u0642\u064a\u0642\u064a \u0685\u06d0\u0693\u0646\u0647", "eo": "La nekohereco de la filozofoj", "ku-arab": "\u0628\u06ce\u06a4\u0627\u062c\u06cc\u0627 \u0641\u06cc\u0644\u06c6\u0632\u06c6\u0641\u0627\u0646", "ku-latn": "B\u00eavaciya F\u00eelozofan", "fa": "\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a\u200c\u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0647", "fr": "Tahafut al-Falasifa", "en": "The Incoherence of the Philosophers", "tr": "Teh\u00e2f\u00fct\u00fc'l-Fel\u00e2sife", "ms": "Keadaan tidak keruan para ahli falsafah", "ar": "\u062a\u0647\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u0629", "ku": "B\u00eavaciya F\u00eelozofan", "pt": "A Incoer\u00eancia dos Fil\u00f3sofos", "nl": "The Incoherence of the Philosophers", "zh-hant": "\u54f2\u5b78\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "zh-cn": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "ja": "\u54f2\u5b66\u8005\u306e\u77db\u76fe", "ur": "\u062a\u06c1\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u06c1", "tg": "\u0422\u0430\u04b3\u043e\u0444\u0443\u0442-\u0443\u043b-\u0444\u0430\u043b\u043e\u0441\u0438\u0444\u0430", "ca": "La incoher\u00e8ncia dels fil\u00f2sofs", "el": "\u039f\u03b9 \u03b1\u03bd\u03b1\u03ba\u03c1\u03af\u03b2\u03b5\u03b9\u03b5\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u03c6\u03b9\u03bb\u03bf\u03c3\u03cc\u03c6\u03c9\u03bd", "es": "La incoherencia de los fil\u00f3sofos", "id": "Tahafut al-Falasifah", "da": "Filosoffernes manglende sammenh\u00e6ng", "zh-hans": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "pnb": "\u062a\u06c1\u0627\u0641\u062a \u0627\u0644\u0641\u0644\u0627\u0633\u0641\u06c1", "de": "Die Inkoh\u00e4renz der Philosophen", "ru": "\u0421\u0430\u043c\u043e\u043e\u043f\u0440\u043e\u0432\u0435\u0440\u0436\u0435\u043d\u0438\u0435 \u0444\u0438\u043b\u043e\u0441\u043e\u0444\u043e\u0432", "zh": "\u54f2\u5b66\u5bb6\u7684\u77db\u76fe", "he": "\u05d4\u05e4\u05dc\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05dc\u05d5\u05e1\u05d5\u05e4\u05d9\u05d4"}, "Q4165276": {"fa": "\u0627\u062d\u06cc\u0627\u0621 \u0639\u0644\u0648\u0645\u200c\u0627\u0644\u062f\u06cc\u0646", "ar": "\u0625\u062d\u064a\u0627\u0621 \u0639\u0644\u0648\u0645 \u0627\u0644\u062f\u064a\u0646", "ur": "\u0627\u062d\u064a\u0627 \u0639\u0644\u0648\u0645 \u0627\u0644\u062f\u064a\u0646", "id": "Ihya Ulumuddin", "en": "The Revival of the Religious Sciences", "he": "\u05d0\u05d7\u05d9\u05d0 \u05e2\u05dc\u05d5\u05dd \u05d0\u05dc\u05d3\u05d9\u05df", "da": "Genoplivelse af de religi\u00f8se videnskaber", "tr": "\u0130hy\u00e2-u Ul\u00fbm-id-D\u00een", "ms": "Ihya Ulumuddin", "eo": "La revivigo de la religiaj sciencoj", "ml": "\u0d07\u0d39\u0d4d\u0d2f\u0d3e \u0d09\u0d32\u0d42\u0d2e\u0d41\u0d26\u0d4d\u0d26\u0d40\u0d7b", "es": "El resurgimiento de las ciencias religiosas", "pnb": "\u0627\u062d\u06cc\u0627\u0621 \u0627\u0644\u0639\u0644\u0648\u0645", "ru": "\u0412\u043e\u0441\u043a\u0440\u0435\u0448\u0435\u043d\u0438\u0435 \u0440\u0435\u043b\u0438\u0433\u0438\u043e\u0437\u043d\u044b\u0445 \u043d\u0430\u0443\u043a"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1247917": {"aut_name": {"la": "Mundinus de Leuciis", "pt": "Mondino de Liuzzi", "de": "Mondino dei Luzzi", "eo": "Mondino dei Liuzzi", "ja": "\u30e2\u30f3\u30c7\u30a3\u30fc\u30ce\u30fb\u30c7\u30fb\u30eb\u30c3\u30c4\u30a3", "fr": "Mondino de' Liuzzi", "en": "Mondino de Liuzzi", "tl": "Mondino de Luzzi", "it": "Mondino dei Liuzzi", "es": "Mondino de Liuzzi", "ar": "\u0645\u0648\u0646\u062f\u064a\u0646\u0648 \u062f\u064a \u0644\u0648\u062a\u0632\u064a", "sa": "\u092e\u093e\u0923\u094d\u0921\u093f\u0928\u094b \u0921\u093f \u0932\u0942\u091c\u094d\u091c\u093f", "ca": "Mondino de Luzzi", "nl": "Mondino de Liuzzi", "pl": "Mondino de' Luzzi", "zh-hant": "\u8499\u8fea\u8afe", "zh-cn": "\u8499\u8fea\u8bfa", "ru": "\u041b\u0443\u0446\u0446\u0438, \u041c\u043e\u043d\u0434\u0438\u043d\u043e", "uk": "\u041c\u043e\u043d\u0434\u0456\u043d\u043e \u041b\u0443\u0446\u0446\u0456", "sq": "Mondino de Liuzzi", "oc": "Mondino dei Luzzi", "he": "\u05de\u05d5\u05d3\u05e0\u05d9\u05d3\u05d5 \u05dc\u05d4 \u05dc\u05d5\u05e6\u05d9"}, "aut_works": {"Q2845547": {"fr": "Anathomia", "it": "Anatomia", "nl": "Anathomia"}}, "aut_present_work": {}}, "Q455162": {"aut_name": {"hi": "\u092c\u094b\u092c\u0947 \u0915\u093e \u0935\u093f\u0902\u0938\u0947\u0902\u091f", "zh-hans": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-hant": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-hk": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-cn": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-sg": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "zh-tw": "\u535a\u97cb\u7684\u6a0a\u5c1a", "pt": "Vicente de Beauvais", "fr": "Vincent de Beauvais", "ru": "\u0412\u0438\u043d\u0441\u0435\u043d\u0442 \u0438\u0437 \u0411\u043e\u0432\u0435", "en": "Vincent of Beauvais", "es": "Vincent de Beauvais", "fy": "Vincent de Beauvais", "ca": "Vicent de Beauvais", "fi": "Vincent Beauvais'lainen", "it": "Vincenzo di Beauvais", "la": "Vincentius Bellovacensis", "de": "Vinzenz von Beauvais", "sv": "Vincent av Beauvais", "nl": "Vincent van Beauvais", "sr": "Speculum historiale", "zh": "\u535a\u97e6\u7684\u6a0a\u5c1a", "pl": "Wincenty z Beauvais", "uk": "\u0412\u0456\u043d\u0441\u0435\u043d\u0442 \u0456\u0437 \u0411\u043e\u0432\u0435", "cs": "Vincent z Beauvais", "eo": "Vincento de Bovajso", "hu": "Vincent de Beauvais", "ja": "\u30dc\u30fc\u30f4\u30a7\u306e\u30f4\u30a1\u30f3\u30b5\u30f3", "id": "Vincent de Beauvais", "sl": "Vincent de Beauvais", "nb": "Vincent av Beauvais", "is": "Vincentius fr\u00e1 Beauvais", "pt-br": "Vicente de Beauvais", "sq": "Vincent of Beauvais", "da": "Vincent de Beauvais"}, "aut_works": {"Q1930407": {"de": "Speculum maius", "el": "Speculum Maius", "ru": "\u0417\u0435\u0440\u0446\u0430\u043b\u043e \u0412\u0435\u043b\u0438\u043a\u043e\u0435", "es": "Speculum majus", "ca": "Speculum Maius", "lt": "Speculum maius", "it": "Speculum maius", "nl": "Speculum maius", "zh": "\u5927\u5bf6\u9451", "fr": "Speculum majus", "la": "Speculum majus", "en": "Speculum Maius", "nb": "Speculum Maius", "sv": "Speculum Maius", "pt": "Speculum maius"}}, "aut_present_work": {}}, "Q366328": {"aut_name": {"pt": "Brunetto Latini", "eo": "Brunetto Latini", "pl": "Brunetto Latini", "ru": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "fr": "Brunetto Latini", "es": "Brunetto Latini", "sr-el": "Bruneto Latini", "sr-ec": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "en": "Brunetto Latini", "diq": "Brunetto Latini", "ro": "Brunetto Latini", "af": "Brunetto Latini", "ca": "Brunetto Latini", "fi": "Brunetto Latini", "it": "Brunetto Latini", "la": "Burnectus Latinus", "de": "Brunetto Latini", "sv": "Brunetto Latini", "nl": "Brunetto Latini", "an": "Brunetto Latini", "cy": "Brunetto Latini", "sr": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0438\u043d\u0438", "nb": "Brunetto Latini", "da": "Brunetto Latini", "nn": "Brunetto Latini", "cs": "Brunetto Latini", "hu": "Brunetto Latini", "ja": "\u30d6\u30eb\u30cd\u30c3\u30c8\u30fb\u30e9\u30c6\u30a3\u30fc\u30cb", "ast": "Brunetto Latini", "sq": "Brunetto Latini", "uk": "\u0411\u0440\u0443\u043d\u0435\u0442\u0442\u043e \u041b\u0430\u0442\u0456\u043d\u0456", "id": "Brunetto Latini", "ar": "\u0628\u0631\u0648\u0646\u064a\u062a\u0648 \u0644\u0627\u062a\u064a\u0646\u064a"}, "aut_works": {"Q1664023": {"de": "Tr\u00e9sor", "it": "Li livres dou Tresor", "en": "Li livres dou Tresor", "fr": "Li livres dou Tresor"}, "Q3792977": {"it": "Il Tesoretto", "en": "Tesoretto", "pl": "Il Tesoretto"}, "Q3792682": {"it": "Il Favolello", "cs": "Il Favolello", "fr": "Il Favolello"}}, "aut_present_work": {}}, "Q1636083": {"aut_name": {"sl": "Remigio dei Girolami", "fr": "R\u00e9mi de Florence", "en": "Remigio dei Girolami", "it": "Remigio dei Girolami", "es": "Remigio dei Girolami", "nl": "Remigio dei Girolami", "de": "Remigio dei Girolami", "ur": "\u0631\u06cc\u0645\u06cc\u06af\u06cc\u0648 \u0688\u0626\u06cc \u06af\u0631\u0648\u0644\u0627\u0645\u06cc", "da": "Remigio dei Girolami", "ar": "\u0631\u064a\u0645\u064a\u062c\u064a\u0648 \u062f\u064a \u062c\u064a\u0631\u0648\u0644\u0627\u0645\u064a"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q6197": {"aut_name": {"it": "Quinto Orazio Flacco", "en": "Horace", "af": "Horatius", "an": "Horacio", "ar": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "arz": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u062a\u064a\u0648\u0633", "ast": "Horacio", "ba": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "be": "\u0413\u0430\u0440\u0430\u0446\u044b\u0439", "bg": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "br": "Quintus Horatius Flaccus", "bs": "Horacije", "ca": "Horaci", "cs": "Quintus Horatius Flaccus", "cy": "Horas", "da": "Horats", "de": "Horaz", "diq": "Horatius", "el": "\u039f\u03c1\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Horace", "en-gb": "Horace", "eo": "Horacio", "es": "Horacio", "et": "Horatius", "eu": "Horazio", "fa": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "fi": "Horatius", "fr": "Horace", "gl": "Horacio", "he": "\u05d4\u05d5\u05e8\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "hif": "Horace", "hr": "Horacije", "hu": "Quintus Horatius Flaccus", "hy": "\u0540\u0578\u0580\u0561\u0581\u056b\u0578\u0582\u057d", "id": "Horatius", "io": "Horatius", "is": "H\u00f3rat\u00edus", "ja": "\u30db\u30e9\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "ka": "\u10f0\u10dd\u10e0\u10d0\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\ud638\ub77c\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "la": "Quintus Horatius Flaccus", "lt": "Horacijus", "lv": "Hor\u0101cijs", "mk": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0458", "ml": "\u0d39\u0d4a\u0d31\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "mr": "\u0939\u094b\u0930\u0947\u0938", "nah": "Quintus Horatius Flaccus", "nl": "Horatius", "nn": "Horats", "pl": "Horacy", "pms": "Orassi", "pt": "Hor\u00e1cio", "ro": "Quintus Horatius Flaccus", "ru": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "scn": "Quintu Orazziu Flaccu", "sh": "Kvint Horacije Flak", "sk": "Horatius", "sl": "Horacij", "sr": "\u0425\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435", "sv": "Horatius", "sw": "Horatius", "ta": "\u0b93\u0bb0\u0bbe\u0b9a\u0bc1", "tl": "Horace", "tr": "Horatius", "tt": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "uk": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0456\u0439", "vi": "Horace", "vo": "Horatius", "wa": "Horace", "war": "Horacio", "zh": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-cn": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-hans": "\u8d3a\u62c9\u65af", "zh-hant": "\u8d3a\u62c9\u65af", "ga": "Horatius", "be-tarask": "\u0413\u0430\u0440\u0430\u0446\u044b\u044e\u0441", "de-ch": "Horaz", "pt-br": "Hor\u00e1cio", "roa-tara": "Quinde Orazio Flacco", "kk": "\u0413\u043e\u0440\u0430\u0446\u0438\u0439", "oc": "Horace", "nb": "Quintus Horatius Flaccus", "sco": "Horace", "sc": "Quinto Orazio Flacco", "mg": "Horace", "sgs": "Huorac\u0117jos", "stq": "Quintus Horatius Flaccus", "sq": "Horaci", "pa": "\u0a39\u0a4b\u0a30\u0a47\u0a38", "az": "Horatsi", "ku": "Quintus Horatius Flaccus", "am": "Horace", "ia": "Quinto Horatio Flacco", "yue": "\u8cc0\u62c9\u65af", "azb": "\u0647\u0648\u0631\u0627\u0633", "hi": "\u0939\u094b\u0930\u0947\u0938", "fur": "Orazi", "lfn": "Horatio", "vro": "Horatius", "uz": "Goratsiy", "wuu": "\u8d3a\u62c9\u65af", "ms": "Horatius", "kw": "Horace"}, "aut_works": {"Q677997": {"pl": "List do Pizon\u00f3w", "de": "Ars Poetica", "it": "Epistola ai Pisoni", "ja": "\u8a69\u8ad6", "sh": "Pesni\u010dko ume\u0107e", "sv": "Ars Poetica", "nl": "Ars Poetica", "he": "\u05e2\u05dc \u05d0\u05de\u05e0\u05d5\u05ea \u05d4\u05e4\u05d9\u05d5\u05d8", "hr": "Ars poetica", "en": "Ars Poetica", "la": "Ars po\u00ebtica (Horatius)", "es": "Ep\u00edstola a los Pisones", "fr": "L\u2019Art po\u00e9tique", "zh": "\u8bd7\u5b66", "bn": "\u0986\u09b0\u09cd\u09b8 \u09aa\u09cb\u09af\u09bc\u09c7\u099f\u09bf\u0995\u09be", "ca": "Art po\u00e8tica", "cs": "Ars Poetica", "hy": "\u054a\u0578\u0565\u057f\u0561\u056f\u0561\u0576 \u0561\u0580\u057e\u0565\u057d\u057f", "da": "Arc poetica", "lv": "Dzejas m\u0101ksla"}}, "aut_present_work": {"Q40185": {"zh": "\u795e\u66f2", "pl": "Boska Komedia", "eu": "Jainkotiar komedia", "bs": "Bo\u017eanstvena komedija", "es": "Divina Comedia", "oc": "Divina Com\u00e8dia", "hu": "Isteni sz\u00ednj\u00e1t\u00e9k", "bn": "\u09a1\u09bf\u09ad\u09be\u0987\u09a8 \u0995\u09ae\u09c7\u09a1\u09bf", "sq": "Komedia Hyjnore", "br": "Divina Commedia", "el": "\u0398\u03b5\u03af\u03b1 \u039a\u03c9\u03bc\u03c9\u03b4\u03af\u03b1", "ia": "Divin Comedia", "ga": "An Choim\u00e9ide Dhiaga", "sv": "Den gudomliga komedin", "nl": "De goddelijke komedie", "ar": "\u0627\u0644\u0643\u0648\u0645\u064a\u062f\u064a\u0627 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647\u064a\u0629", "pt": "Divina Com\u00e9dia", "eo": "La Divina Commedia", "is": "Hinn gu\u00f0d\u00f3mlegi gle\u00f0ileikur", "ru": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430\u044f \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "sr": "\u0411\u043e\u0436\u0430\u043d\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "ast": "La Divina Comedia", "tr": "\u0130lah\u00ee Komedya", "mk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u0458\u0430", "stq": "Ju goddelke Kom\u00f6die", "fi": "Jumalainen n\u00e4ytelm\u00e4", "uk": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u043d\u0430 \u041a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0456\u044f", "be-tarask": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u044d\u0434\u044b\u044f", "nn": "Den guddommelege komedie", "io": "Divina Commedia", "hr": "Bo\u017eanstvena komedija", "tl": "Banal na Komedya", "da": "Den Guddommelige Komedie", "an": "A Divina Comedia", "nan": "S\u00een-khiok", "vec": "Divina Comedia", "gsw": "Die G\u00f6ttligi Kom\u00f6die vom Dante Alighieri", "fr": "La Divine Com\u00e9die", "ko": "\uc2e0\uace1", "he": "\u05d4\u05e7\u05d5\u05de\u05d3\u05d9\u05d4 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05ea", "be": "\u0411\u043e\u0441\u043a\u0430\u044f \u043a\u0430\u043c\u0435\u0434\u044b\u044f", "lad": "La Divina Komedia", "lv": "Dievi\u0161\u0137\u0101 kom\u0113dija", "it": "Divina Commedia", "gl": "Divina Comedia", "de": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "id": "Divina Commedia", "ja": "\u795e\u66f2", "ml": "\u0d21\u0d3f\u0d35\u0d48\u0d7b \u0d15\u0d4b\u0d2e\u0d21\u0d3f", "vi": "Th\u1ea7n kh\u00fac", "sc": "Divina Comedia", "yue": "\u795e\u66f2", "en": "The Divine Comedy", "sh": "Divina Commedia", "scn": "Divina Cummedia", "hi": "\u0921\u093f\u0935\u093e\u0907\u0928 \u0915\u0949\u092e\u0947\u0921\u093f\u092f\u093e", "ku": "Komediya Xweday\u00ee", "sk": "Bo\u017esk\u00e1 kom\u00e9dia", "hy": "\u0531\u057d\u057f\u057e\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u056f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576", "ro": "Divina Comedie", "th": "\u0e14\u0e35\u0e27\u0e35\u0e19\u0e32\u0e01\u0e2d\u0e21\u0e40\u0e21\u0e40\u0e14\u0e35\u0e22", "ca": "La Divina Com\u00e8dia", "la": "Divina Comoedia", "cy": "Divina Commedia", "sl": "Bo\u017eanska komedija", "cs": "Bo\u017esk\u00e1 komedie", "fa": "\u06a9\u0645\u062f\u06cc \u0627\u0644\u0647\u06cc", "bg": "\u0411\u043e\u0436\u0435\u0441\u0442\u0432\u0435\u043d\u0430 \u043a\u043e\u043c\u0435\u0434\u0438\u044f", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d0\u10d4\u10d1\u10e0\u10d8\u10d5\u10d8 \u10d9\u10dd\u10db\u10d4\u10d3\u10d8\u10d0", "nds": "G\u00f6ttliche Kom\u00f6die", "vro": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "lt": "Dievi\u0161koji komedija", "ps": "\u0627\u0644\u0647\u064a \u06a9\u0645\u06d0\u0689\u064a", "fy": "De Godlike Komeedzje", "nb": "Den guddommelige komedie", "tk": "Ylahy komedi\u00fda", "ckb": "\u06a9\u06c6\u0645\u06ce\u062f\u06cc\u0627\u06cc \u06cc\u06d5\u0632\u062f\u0627\u0646\u06cc", "pa": "\u0a21\u0a3f\u0a35\u0a3e\u0a08\u0a28 \u0a15\u0a3e\u0a2e\u0a47\u0a21\u0a40", "war": "Divina Commedia", "ur": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "lmo": "Divina Cumedia", "az": "\u0130lahi komediya", "rm": "Divina Commedia", "et": "Jumalik kom\u00f6\u00f6dia", "uz": "Ilohiy komediya", "mn": "\u0422\u044d\u043d\u0433\u044d\u0440\u043b\u044d\u0433 \u0442\u0443\u0443\u043b\u044c\u0441", "sco": "Divine Comedy", "sw": "Divina Commedia", "pms": "Divin-a Comedia", "lij": "Divinn-a Com\u00e9dia", "pcd": "Divine Com\u00e9die", "wuu": "\u795e\u66f2", "hyw": "\u0531\u057d\u057f\u0578\u0582\u0561\u056e\u0561\u0575\u056b\u0576 \u053f\u0561\u057f\u0561\u056f\u0565\u0580\u0563\u0578\u0582\u0569\u056b\u0582\u0576", "ms": "Divina Commedia", "pnb": "\u0688\u06cc\u0648\u0627\u0626\u0646 \u06a9\u0627\u0645\u06cc\u0688\u06cc", "zh-hant": "\u795e\u66f2", "tt": "\u0418\u043b\u0430\u04bb\u0438 \u043a\u04d9\u043c\u0438\u0442", "bjn": "Divina Commedia"}}}, "Q826272": {"aut_name": {"ru": "\u0411\u0435\u0440\u043d\u0430\u0440 \u0428\u0430\u0440\u0442\u0440\u0441\u043a\u0438\u0439", "fr": "Bernard de Chartres", "en": "Bernard of Chartres", "nl": "Bernard van Chartres", "pl": "Bernard z Chartres", "fi": "Bernardus Chartreslainen", "ca": "Bernard de Chartres", "de": "Bernhard von Chartres", "it": "Bernardo di Chartres", "es": "Bernardo de Chartres", "cs": "Bernard ze Chartres", "de-ch": "Bernhard von Chartres", "en-ca": "Bernard of Chartres", "en-gb": "Bernard of Chartres", "ja": "\u30b7\u30e3\u30eb\u30c8\u30eb\u306e\u30d9\u30eb\u30ca\u30eb\u30c9\u30a5\u30b9", "la": "Bernardus Carnotensis", "eu": "Bernardo Chartreskoa", "hu": "Bernard de Chartres", "pt": "Bernardo de Chartres", "ar": "\u0628\u0631\u0646\u0627\u0631\u062f \u0645\u0646 \u0634\u0627\u0631\u062a\u0631\u064a\u0633", "ka": "\u10d1\u10d4\u10e0\u10dc\u10d0\u10e0\u10d3 \u10e8\u10d0\u10e0\u10e2\u10e0\u10d4\u10da\u10d8", "sl": "Bernard de Chartres", "pt-br": "Bernardo de Chartres", "da": "Bernard de Chartres", "sv": "Bernard de Chartres", "nb": "Bernard de Chartres"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q8018": {"aut_name": {"en": "Augustine of Hippo", "fr": "Augustin d'Hippone", "it": "Agostino d'Ippona", "en-ca": "Augustine of Hippo", "en-gb": "Augustine of Hippo", "af": "Augustinus", "gsw": "Augustinus vo Hippo", "am": "\u12a6\u130d\u1235\u1272\u1295", "an": "Sant Agost\u00edn d'Hipona", "ar": "\u0623\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646\u0648\u0633", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0627\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646", "ast": "Agust\u00edn d'Hipona", "az": "Avreli Avqustin", "bar": "Augustinus vo Hippo", "be": "\u0410\u045e\u0433\u0443\u0441\u0446\u0456\u043d \u0410\u045e\u0440\u044d\u043b\u0456\u0439", "bg": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0411\u043b\u0430\u0436\u0435\u043d\u0438", "bo": "\u0f66\u0f53\u0f0b\u0f4f\u0f7c\u0f0b\u0f68\u0f7c\u0f60\u0f7c\u0f0b\u0f40\u0f7c\u0f60\u0f7c\u0f0b\u0f66\u0f7a\u0f0b\u0f50\u0f72\u0f44\u0f0b\u0f0d", "br": "Aogustin Hippo", "bs": "Aurelije Augustin", "ca": "Agust\u00ed d'Hipona", "ckb": "\u0642\u06d5\u0634\u06d5 \u0626\u06c6\u06af\u06d5\u0633\u062a\u06cc\u0646", "cs": "svat\u00fd Augustin", "cy": "Awstin o Hippo", "da": "Augustin", "de": "Augustinus von Hippo", "el": "\u0391\u03c5\u03b3\u03bf\u03c5\u03c3\u03c4\u03af\u03bd\u03bf\u03c2 \u0399\u03c0\u03c0\u03ce\u03bd\u03bf\u03c2", "eo": "A\u016dgusteno de Hipono", "es": "Agust\u00edn de Hipona", "et": "Augustinus", "eu": "Agustin Hiponakoa", "fa": "\u0622\u06af\u0648\u0633\u062a\u06cc\u0646", "fi": "Augustinus", "fo": "Aurelius Augustin", "fy": "Augustinus", "ga": "Naomh Agaist\u00edn", "gl": "Agosti\u00f1o de Hipona", "he": "\u05d0\u05d5\u05d2\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05e0\u05d5\u05e1", "hif": "Augustine of Hippo", "hr": "Sveti Augustin", "hu": "Hipp\u00f3i Szent \u00c1goston", "hy": "\u0555\u0563\u0578\u057d\u057f\u056b\u0576\u0578\u057d \u0535\u0580\u0561\u0576\u0565\u056c\u056b", "ia": "Augustino de Hippona", "id": "Agustinus dari Hippo", "io": "Augustinus", "is": "\u00c1g\u00fast\u00ednus", "ja": "\u30a2\u30a6\u30b0\u30b9\u30c6\u30a3\u30cc\u30b9", "jv": "Augustinus", "ka": "\u10dc\u10d4\u10e2\u10d0\u10e0\u10d8 \u10d0\u10d5\u10d2\u10e3\u10e1\u10e2\u10d8\u10dc\u10d4", "kab": "Saint Augustin", "kk": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ko": "\uc544\uc6b0\uad6c\uc2a4\ud2f0\ub204\uc2a4", "ky": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "la": "Augustinus", "lb": "Aurelius Augustinus", "lij": "Sant'Aostin", "lt": "\u0160v. Augustinas", "lv": "Sv\u0113tais August\u012bns", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ml": "\u0d14\u0d31\u0d47\u0d32\u0d3f\u0d2f\u0d41\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d17\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d40\u0d28\u0d4b\u0d38\u0d4d", "mn": "\u0410\u043c\u0433\u0430\u043b\u0430\u043d \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "mr": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b\u091a\u093e \u0911\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "mt": "Santu Wistin", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1029\u1002\u1010\u103a\u1005\u1010\u1004\u103a\u1038", "nds": "Augustinus", "nl": "Augustinus van Hippo", "nn": "Augustin av Hippo", "oc": "Agustin d'Ip\u00f2na", "pam": "Augustine ning Hippo", "pl": "Augustyn z Hippony", "pms": "Agustin d'Ipon-a", "pnb": "\u0622\u06af\u0633\u0679\u0627\u0626\u06cc\u0646", "pt": "Agostinho de Hipona", "pt-br": "Agostinho de Hipona", "qu": "Agust\u00edn", "rm": "Augustinus da Hippo", "ro": "Augustin de Hipona", "ru": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "rue": "\u0410\u0432\u0491\u0443\u0441\u0442\u0456\u043d \u0437 \u0413\u0456\u043f\u043f\u043e", "sc": "Austinu de Ippona", "scn": "Sant'Austinu", "sco": "Augustinus", "sh": "Augustin", "sk": "August\u00edn z Hippa", "sl": "Sveti Avgu\u0161tin", "sq": "Sh\u00ebn Agostini", "sr": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0425\u0438\u043f\u043e\u043d\u0441\u043a\u0438", "sv": "Augustinus", "sw": "Agostino wa Hippo", "ta": "\u0bb9\u0bbf\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb5\u0bbf\u0ba9\u0bcd \u0b85\u0b95\u0bb8\u0bcd\u0b9f\u0bc0\u0ba9\u0bcd", "th": "\u0e2d\u0e2d\u0e01\u0e31\u0e2a\u0e15\u0e34\u0e19\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e2e\u0e34\u0e1b\u0e42\u0e1b", "tl": "Agustin ng Hipona", "tr": "Augustinus", "tt": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "uk": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0456\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "ur": "\u0622\u06af\u0633\u0679\u06cc\u0646", "vec": "Sant'Agostin", "vi": "Augustin\u00f4 th\u00e0nh Hippo", "wa": "Sint Ogustin", "war": "Agustin han Hipona", "yi": "\u05d0\u05d5\u05d9\u05d2\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05e0\u05d5\u05e1", "yo": "Augustine ar\u00e1 H\u00edpp\u00f2", "zh": "\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "ilo": "Agustin ti Hipona", "ku": "August\u00eenus", "ext": "San Agust\u00edn de Hipona", "be-tarask": "\u0410\u045e\u0433\u0443\u0441\u0442\u044b\u043d", "bn": "\u0986\u0989\u09b0\u09c7\u09b2\u09bf\u09af\u09bc\u09c1\u09b8 \u0986\u0989\u0997\u09c1\u09b8\u09cd\u09a4\u09bf\u09a8\u09c1\u09b8", "ce": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "nb": "Augustin av Hippo", "pag": "Augustine na Hippo", "uz": "Avgustin Avreliy", "yue": "\u5967\u53e4\u65af\u4e01", "de-ch": "Augustinus von Hippo", "mwl": "Agostico de Hipona", "sgs": "\u0160v. Augost\u0117ns", "mg": "Augustine of Hippo", "lzh": "\u8056\u5967\u601d\u5b9a", "li": "Augustienus", "ba": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "lez": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "pa": "\u0a38\u0a70\u0a24 \u0a05\u0a17\u0a38\u0a24\u0a40\u0a28", "hi": "\u0939\u093f\u092a\u094d\u092a\u094b \u0915\u093e \u090d\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "min": "Agustinus dari Hippo", "sah": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "bxr": "\u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "gom": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u0911\u0917\u0938\u094d\u091f\u0940\u0928", "vo": "Augustinus Hipponensis", "kn": "\u0cb8\u0cc7\u0c82\u0c9f\u0ccd \u0c86\u0c97\u0cb8\u0ccd\u0c9f\u0cc0\u0ca8\u0ccd", "xmf": "\u10dc\u10d4\u10e2\u10d0\u10e0\u10d8 \u10d0\u10d5\u10d2\u10e3\u10e1\u10e2\u10d8\u10dc\u10d4", "nan": "Hippo \u00ea Augustinus", "nah": "Agustin itech Hipona", "tg": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d", "kbp": "Augustin d'Hippone", "nrm": "\u00c2og\u00fbtin d'Hippoune", "lfn": "Augustino de Hipon", "zh-cn": "\u5e0c\u6ce2\u7684\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "wuu": "\u5e0c\u6ce2\u4e2a\u5965\u53e4\u65af\u4e01", "pcd": "Saint Augustin", "ceb": "Agustin sa Hipona", "ms": "Agustinus dari Hippo", "myv": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0423\u0446\u044f\u0441\u043a\u0430\u0432", "vep": "Avrelii Avgustin", "als": "Augustinus von Hippo", "no": "Augustin av Hippo", "simple": "Augustine of Hippo"}, "aut_works": {"Q372941": {"pl": "Wyznania", "fr": "Les Confessions", "ko": "\uace0\ubc31\ub85d", "bs": "Ispovijesti", "he": "\u05d5\u05d9\u05d3\u05d5\u05d9\u05d9\u05dd", "es": "Confesiones", "oc": "Las Confessions de Sant Agustin", "it": "Confessioni", "gl": "Confessiones", "de": "Confessiones", "ml": "\u0d15\u0d7a\u0d2b\u0d37\u0d7b\u0d38\u0d4d", "ja": "\u544a\u767d", "br": "Kofesiono\u00f9", "sh": "Ispovijesti", "nl": "Confessiones", "sv": "Bek\u00e4nnelser", "ar": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a \u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0623\u0648\u063a\u0633\u0637\u064a\u0646", "pt": "Confiss\u00f5es", "eo": "Konfesoj", "ru": "\u0418\u0441\u043f\u043e\u0432\u0435\u0434\u044c", "en": "Confessions", "ca": "Confessions", "fi": "Tunnustukset", "la": "Confessiones", "cs": "Vyzn\u00e1n\u00ed", "hr": "Ispovijesti", "da": "Augustins bekendelser", "fa": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a \u0622\u06af\u0648\u0633\u062a\u06cc\u0646 \u0642\u062f\u06cc\u0633", "nb": "Bekjennelser", "uk": "\u0421\u043f\u043e\u0432\u0456\u0434\u044c", "id": "Pengakuan-pengakuan", "zh": "\u5fcf\u6094\u5f55", "zh-hant": "\u61fa\u6094\u9304 (\u5967\u53e4\u65af\u4e01)", "zh-cn": "\u5fcf\u6094\u5f55 (\u5965\u53e4\u65af\u4e01)", "hy": "\u053d\u0578\u057d\u057f\u0578\u057e\u0561\u0576\u0578\u0582\u0569\u0575\u0578\u0582\u0576\u0576\u0565\u0580", "ur": "\u0627\u0639\u062a\u0631\u0627\u0641\u0627\u062a", "ka": "\u10d0\u10e6\u10e1\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0\u10dc\u10d8", "gu": "\u0a95\u0aa8\u0acd\u0aab\u0ac7\u0ab6\u0aa8\u0acd\u0ab8 \u0a91\u0ab5\u0acd \u0ab8\u0ac7\u0aa8\u0acd\u0a9f \u0a91\u0a97\u0ab8\u0acd\u0a9f\u0abf\u0aa8", "eu": "Aitorkizunak", "el": "\u0395\u03be\u03bf\u03bc\u03bf\u03bb\u03bf\u03b3\u03ae\u03c3\u03b5\u03b9\u03c2"}, "Q212318": {"zh-hans": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-hant": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-hk": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-cn": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-sg": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "zh-tw": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "pl": "Pa\u0144stwo Bo\u017ce", "fr": "La Cit\u00e9 de Dieu", "bs": "O dr\u017eavi bo\u017eijoj", "ko": "\uc2e0\uad6d\ub860", "he": "\u05e2\u05d9\u05e8 \u05d4\u05d0\u05dc\u05d5\u05d4\u05d9\u05dd", "es": "La ciudad de Dios", "it": "La citt\u00e0 di Dio", "de": "De civitate Dei", "id": "Kota Tuhan", "ml": "\u0d26\u0d48\u0d35\u0d28\u0d17\u0d30\u0d02", "bn": "\u09a6\u09c7 \u0995\u09bf\u0989\u0987\u09a4\u09be\u09a4\u09c7 \u09a6\u09c7\u0987", "ja": "\u795e\u306e\u56fd", "br": "Keoded Doue", "vi": "Th\u00e0nh ph\u1ed1 T\u00e2m linh", "sh": "De civitate Dei", "nl": "De civitate Dei", "pt": "De Civitate Dei", "eo": "La Civito de Dio", "ru": "\u041e \u0433\u0440\u0430\u0434\u0435 \u0411\u043e\u0436\u044c\u0435\u043c", "en": "The City of God", "sr-el": "De civitate Dei", "sr-ec": "\u0414\u0435 \u0446\u0438\u0432\u0438\u0442\u0430\u0442\u0435 \u0414\u0435\u0438", "tr": "Tanr\u0131'n\u0131n \u015eehri", "ca": "La ciutat de D\u00e9u", "fi": "Jumalan valtio", "la": "De ciuitate Dei", "sl": "O Bo\u017ejem mestu", "cs": "O Bo\u017e\u00ed obci", "fa": "\u0634\u0647\u0631 \u062e\u062f\u0627", "bg": "\u0417\u0430 \u0411\u043e\u0436\u0438\u044f \u0433\u0440\u0430\u0434", "hr": "De civitate Dei", "sr": "De civitate Dei", "gl": "De Civitate Dei", "zh": "\u4e0a\u5e1d\u4e4b\u57ce", "nb": "Om Gudsstaten", "sv": "Guds stad", "uk": "\u041f\u0440\u043e \u0433\u0440\u0430\u0434 \u0411\u043e\u0436\u0438\u0439", "ar": "\u0645\u062f\u064a\u0646\u0629 \u0627\u0644\u0625\u0644\u0647", "eu": "Jainkoaren hiria", "oc": "La Ciutat de Dieu", "ur": "\u0634\u06c1\u0631 \u062e\u062f\u0627", "ka": "\u10e6\u10d5\u10d7\u10d8\u10e1 \u10e5\u10d0\u10da\u10d0\u10e5\u10d8", "da": "Om Guds stad"}, "Q1180413": {"fr": "De la Trinit\u00e9", "en": "On the Trinity", "la": "De Trinitate", "et": "De trinitate", "de": "De Trinitate", "pl": "O Tr\u00f3jcy \u015awi\u0119tej", "de-ch": "De Trinitate", "en-ca": "On the Trinity", "en-gb": "On the Trinity", "es": "de trinitate", "it": "De Trinitate", "nl": "On the Trinity", "da": "Om Treenigheden", "id": "De Trinitate", "eu": "Hirutasun Santuaz", "eo": "Pri la Triunuo", "he": "\u05e2\u05dc \u05d4\u05e9\u05d9\u05dc\u05d5\u05e9"}}, "aut_present_work": {}}, "Q704179": {"aut_name": {"pt": "Giovanni Villani", "eo": "Giovanni Villani", "pl": "Giovanni Villani", "fr": "Giovanni Villani", "ru": "\u0414\u0436\u043e\u0432\u0430\u043d\u043d\u0438 \u0412\u0438\u043b\u043b\u0430\u043d\u0438", "es": "Giovanni Villani", "en": "Giovanni Villani", "ca": "Giovanni Villani", "it": "Giovanni Villani", "la": "Ioannes Villani", "de": "Giovanni Villani", "ja": "\u30b8\u30e7\u30f4\u30a1\u30f3\u30cb\u30fb\u30f4\u30a3\u30c3\u30e9\u30fc\u30cb", "cs": "Giovanni Villani", "nl": "Giovanni Villani", "nb": "Giovanni Villani", "da": "Giovanni Villani", "nn": "Giovanni Villani", "sv": "Giovanni Villani", "hu": "A h\u00e1rom Villani kr\u00f3nik\u00e1ja", "zh-hant": "\u55ac\u842c\u5c3c\u00b7\u7dad\u62c9\u5c3c", "zh-cn": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "ko": "\uc870\ubc18\ub2c8 \ube4c\ub77c\ub2c8", "zh-hans": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "ast": "Giovanni Villani", "sq": "Giovanni Villani", "bs": "Giovanni Villani", "sl": "Giovanni Villani", "zh": "\u4e54\u4e07\u5c3c\u00b7\u7ef4\u62c9\u5c3c", "id": "Giovanni Villani", "el": "\u03a4\u03b6\u03bf\u03b2\u03ac\u03bd\u03bd\u03b9 \u0392\u03b9\u03bb\u03bb\u03ac\u03bd\u03b9"}, "aut_works": {"Q3698426": {"it": "Cronaca di Partenope", "en": "Cronaca di Partenope"}}, "aut_present_work": {}}, "Q154938": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6bd4\u5fb7", "zh-hant": "\u6bd4\u5fb7", "zh-hk": "\u6bd4\u5fb7", "zh-cn": "\u6bd4\u5fb7", "zh-sg": "\u6bd4\u5fb7", "zh-tw": "\u6bd4\u5fb7", "pl": "Beda Czcigodny", "eu": "Beda", "ang": "B\u0113da", "es": "Beda", "hu": "Beda Venerabilis", "sw": "Bede Mheshimiwa", "sq": "Sh\u00ebn Beda i Nderuari", "br": "Beda Venerabilis", "el": "\u0392\u03ad\u03b4\u03b1\u03c2", "sv": "Beda venerabilis", "nl": "Beda", "pt": "Beda", "is": "Beda prestur", "eo": "Bede", "ru": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0414\u043e\u0441\u0442\u043e\u043f\u043e\u0447\u0442\u0435\u043d\u043d\u044b\u0439", "sr-el": "Beda Po\u0161tovani", "sr-ec": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u043e\u0448\u0442\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438", "tr": "Bede", "fi": "Beda Venerabilis", "uk": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u0440\u0435\u043f\u043e\u0434\u043e\u0431\u043d\u0438\u0439", "be-tarask": "\u0411\u044d\u0434\u0430 \u0412\u044f\u043b\u0435\u0431\u043d\u044b", "hr": "Beda \u010casni", "tl": "San Beda", "da": "Beda", "ko": "\ubca0\ub2e4 \ubca0\ub124\ub77c\ube4c\ub9ac\uc2a4", "fr": "B\u00e8de le V\u00e9n\u00e9rable", "he": "\u05d1\u05d3\u05d4 \u05d5\u05e0\u05e8\u05d1\u05d9\u05dc\u05d9\u05e1", "be": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0412\u044f\u043b\u0435\u0431\u043d\u044b", "it": "Beda il Venerabile", "gl": "Beda", "id": "Beda", "de": "Beda Venerabilis", "ja": "\u30d9\u30fc\u30c0\u30fb\u30f4\u30a7\u30cd\u30e9\u30d3\u30ea\u30b9", "ml": "\u0d2c\u0d40\u0d21\u0d4d", "en": "Bede", "sh": "Beda Uva\u017eeni", "sk": "Beda Venerabilis", "hy": "\u0532\u0565\u0564\u0561 \u054a\u0561\u057f\u057e\u0565\u056c\u056b", "fy": "Beda", "th": "\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e1a\u0e35\u0e14", "ro": "Beda Venerabilul", "ca": "Beda", "la": "Beda", "cy": "Beda", "cs": "Beda Venerabilis", "bg": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u0414\u043e\u0441\u0442\u043e\u043f\u043e\u0447\u0442\u0435\u043d\u0438", "fa": "\u0633\u06cc\u0646\u062a \u0628\u06cc\u062f", "lt": "Beda", "ka": "\u10d1\u10d4\u10d3\u10d0 \u10de\u10d0\u10e2\u10d8\u10d5\u10ea\u10d4\u10db\u10e3\u10da\u10d8", "zh": "\u6bd4\u5fb7", "sr": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041f\u043e\u0448\u0442\u043e\u0432\u0430\u043d\u0438", "ar": "\u0628\u064a\u062f\u0627", "nb": "Beda den \u00e6rverdige", "lv": "Beda Cien\u012bjamais", "nn": "Bede", "vi": "B\u00ea\u0111a", "lmo": "Beda el Venerabil", "mg": "B\u00e8de le V\u00e9n\u00e9rable", "ta": "\u0baa\u0bc0\u0b9f\u0bcd", "sco": "Bede", "sl": "Beda \u010castitljivi", "war": "Beda", "ga": "Bede", "ast": "Beda", "mk": "\u0411\u0435\u0434\u0430 \u041c\u043d\u043e\u0433\u0443\u043f\u043e\u0447\u0438\u0442\u0443\u0432\u0430\u043d", "bn": "\u09ac\u09bf\u09a1", "wuu": "\u6bd4\u5fb7", "en-gb": "Bede", "arz": "\u0628\u064a\u062f\u0627"}, "aut_works": {"Q661541": {"pl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "be": "\u0426\u0430\u0440\u043a\u043e\u045e\u043d\u0430\u044f \u0433\u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u044b\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430 \u0430\u043d\u0433\u043b\u0430\u045e", "fr": "Histoire eccl\u00e9siastique du peuple anglais", "ang": "St\u01e3r Angel\u00feeodes cyricean", "es": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "hu": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "it": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "gl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "id": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "de": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "sh": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "nl": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "sv": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "pt": "Hist\u00f3ria Eclesi\u00e1stica do Povo Ingl\u00eas", "eo": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ru": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u043e\u0432\u043d\u0430\u044f \u0438\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430 \u0430\u043d\u0433\u043b\u043e\u0432", "en": "Ecclesiastical History of the English People", "fy": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "th": "\u0e1b\u0e23\u0e30\u0e27\u0e31\u0e15\u0e34\u0e28\u0e32\u0e2a\u0e15\u0e23\u0e4c\u0e04\u0e23\u0e34\u0e2a\u0e15\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e0a\u0e19\u0e2d\u0e31\u0e07\u0e01\u0e24\u0e29", "ca": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "la": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "cy": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "cs": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "hr": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ja": "\u30a4\u30f3\u30b0\u30e9\u30f3\u30c9\u6559\u4f1a\u53f2", "nb": "Anglernes kirkes historie", "zh": "\u82f1\u5409\u5229\u6559\u6703\u53f2", "sr": "\u0426\u0440\u043a\u0432\u0435\u043d\u0430 \u0438\u0441\u0442\u043e\u0440\u0438\u0458\u0430 \u0435\u043d\u0433\u043b\u0435\u0441\u043a\u043e\u0433 \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0430", "sl": "Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum", "uk": "\u0426\u0435\u0440\u043a\u043e\u0432\u043d\u0430 \u0456\u0441\u0442\u043e\u0440\u0456\u044f \u043d\u0430\u0440\u043e\u0434\u0443 \u0430\u043d\u0433\u043b\u0456\u0432", "lfn": "Historia ecclesiastica gentis Anglorum", "ko": "\uc575\uae00\uc778\uc758 \uad50\ud68c\uc0ac"}}, "aut_present_work": {}}, "Q2756217": {"aut_name": {"sl": "Vital du Four", "fr": "Vital du Four", "en": "Vital du Four", "it": "Vital du Four", "de": "Vital du Four", "nl": "Vital du Four", "es": "Vital du Four", "nb": "Vital du Four", "hu": "Vital du Four", "ast": "Vital du Four", "ca": "Vital du Four", "ru": "\u0412\u0438\u0442\u0430\u043b\u044c \u0434\u044e \u0424\u0443\u0440", "sq": "Vital du Four"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q124831": {"aut_name": {"zh-hans": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-hant": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-hk": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-cn": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-sg": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "zh-tw": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "eu": "Gregorio IX.a", "pl": "Grzegorz IX", "es": "Gregorio IX", "af": "Pous Gregorius IX", "oc": "Greg\u00f2ri IX", "hu": "IX. Gergely p\u00e1pa", "sw": "Papa Gregori IX", "et": "Gregorius IX", "br": "Gregor IX", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0393\u03c1\u03b7\u03b3\u03cc\u03c1\u03b9\u03bf\u03c2 \u0398\u0384", "sv": "Gregorius IX", "nl": "Paus Gregorius IX", "pt": "Papa Greg\u00f3rio IX", "eo": "Gregorio la 9-a", "ru": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 IX", "tr": "IX. Gregory", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0435\u0433\u043e\u0440\u0438\u0458 IX", "fi": "Gregorius IX", "uk": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0456\u0439 IX", "hr": "Grgur IX.", "csb": "Papi\u00e9\u017c Gr\u00e9g\u00f2r IX", "tl": "Gregorio IX", "da": "Pave Gregor 9.", "he": "\u05d2\u05e8\u05d2\u05d5\u05e8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05ea\u05e9\u05d9\u05e2\u05d9", "be": "\u0413\u0440\u044b\u0433\u043e\u0440\u044b\u0439 IX, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uadf8\ub808\uace0\ub9ac\uc624 9\uc138", "fr": "Gr\u00e9goire IX", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Gregory 9k", "lv": "Gregors IX", "it": "papa Gregorio IX", "gl": "Gregorio IX", "de": "Gregor IX.", "ja": "\u30b0\u30ec\u30b4\u30ea\u30a6\u30b99\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gr\u00eag\u00f4ri\u00f4 IX", "sh": "Grgur IX.", "sk": "Gregor IX.", "en": "Gregory IX", "ro": "Papa Grigore al IX-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e40\u0e01\u0e23\u0e01\u0e2d\u0e23\u0e35\u0e17\u0e35\u0e48 9", "ca": "Gregori IX", "la": "Gregorius IX", "ilo": "Papa Gregorio IX", "sl": "Pape\u017e Gregor IX.", "war": "Papa Gregorio IX", "cs": "\u0158eho\u0159 IX.", "bg": "\u0413\u0440\u0438\u0433\u043e\u0440\u0438\u0439 IX", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u0917\u094d\u0930\u0947\u0917\u094b\u0930\u0940 \u0928\u0935\u0935\u093e", "fa": "\u06af\u0631\u06af\u0648\u0631\u06cc \u0646\u0647\u0645", "ka": "\u10d2\u10e0\u10d8\u10d2\u10dd\u10da IX", "lt": "Grigalius IX", "ar": "\u063a\u0631\u064a\u063a\u0648\u0631\u064a \u0627\u0644\u062a\u0627\u0633\u0639", "zh": "\u984d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "qu": "Griguryu IX", "en-ca": "Pope Gregory IX", "en-gb": "Pope Gregory IX", "sq": "Papa Gregori IX", "nb": "Gregor IX", "de-ch": "Gregor IX.", "pt-br": "Papa Greg\u00f3rio IX", "scn": "Grigoriu IX", "jv": "Paus Gregorius IX", "id": "Paus Gregorius IX", "ml": "\u0d17\u0d4d\u0d30\u0d3f\u0d17\u0d31\u0d3f \u0d12\u0d2e\u0d4d\u0d2a\u0d24\u0d3e\u0d2e\u0d7b \u0d2e\u0d3e\u0d7c\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d3e\u0d2a\u0d4d\u0d2a", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0413\u0440\u0433\u0443\u0440 IX", "sco": "Pape Gregory IX", "yue": "\u570b\u745e\u4e5d\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Gregorius 9-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Gregorius 9-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Gregorius 9-si\u00e9", "ga": "P\u00e1pa Gr\u00e9ag\u00f3ir IX", "wuu": "\u989d\u6211\u7565\u4e5d\u4e16", "io": "Papo Gregorius la 9ma"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q9200": {"aut_name": {"en": "Paul", "it": "Paolo di Tarso", "en-ca": "Paul the Apostle", "en-gb": "Paul", "af": "Paulus van Tarsus", "am": "\u1333\u12cd\u120e\u1235", "an": "Sant Pavlo", "ar": "\u0628\u0648\u0644\u0633 \u0627\u0644\u0637\u0631\u0633\u0648\u0633\u064a", "arc": "\u0726\u0718\u0720\u0718\u0723 \u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0628\u0648\u0644\u0633", "az": "H\u0259vari Pavel", "bar": "Paulus vo Tarsus", "be": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "bg": "\u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "br": "Paol Tars", "bs": "Sveti Pavao", "ca": "Pau de Tars", "ckb": "\u067e\u06c6\u06b5\u0633\u06cc \u062a\u06d5\u0695\u0633\u0648\u0648\u0633\u06cc", "cs": "Pavel z Tarsu", "cy": "Yr Apostol Paul", "da": "Paulus", "de": "Paulus von Tarsus", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "eo": "Pa\u016dlo", "es": "Pablo de Tarso", "et": "Paulus", "eu": "Paulo Tartsokoa", "fa": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "fi": "Paavali", "fr": "Paul de Tarse", "fy": "Paulus", "ga": "Naomh P\u00f3l", "gan": "\u8056\u00b7\u4fdd\u7f85", "gl": "Paulo de Tarso", "hak": "P\u00f3-l\u00f2", "he": "\u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1", "hif": "Saint Paul", "hr": "Sveti Pavao", "hu": "P\u00e1l apostol", "hy": "\u054a\u0578\u0572\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "id": "Paulus dari Tarsus", "is": "P\u00e1ll postuli", "ja": "\u30d1\u30a6\u30ed", "jv": "Paulus saka Tarsus", "ka": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d8", "ko": "\ud30c\uc6b8\ub85c\uc2a4", "la": "Paulus", "lb": "Paulus vun Tarsus", "ln": "Polo ya Tarsu", "lt": "Apa\u0161talas Paulius", "lv": "Sv\u0113tais P\u0101vils", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u043b\u0435", "ml": "\u0d2a\u0d57\u0d32\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d7b", "mn": "\u041f\u0430\u0443\u043b", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0949\u0932", "ms": "Paulus", "mt": "Pawlu minn Tarsu", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1015\u1031\u102b\u101c\u103a", "nl": "Paulus", "nn": "Paulus", "oc": "Pau de Tars", "pl": "Pawe\u0142 z Tarsu", "pms": "P\u00e0ul \u00ebd Tars", "pnb": "\u067e\u0627\u0644", "pnt": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c2", "pt": "Paulo de Tarso", "pt-br": "Paulo de Tarso", "qu": "Apustul Pawlu", "rm": "Paulus da Tarsus", "ro": "Pavel", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "rue": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e", "rw": "Mutagatifu Pawulo", "sc": "Paolo di Tarso", "scn": "P\u00e0ulu di Tarsu", "sco": "Saunt Paul", "sh": "Pavle iz Tarsa", "sk": "Apo\u0161tol Pavol", "sl": "sveti Pavel", "sq": "Sh\u00ebn Pali", "sr": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u043b\u0435", "sv": "Paulus", "sw": "Mtakatifu Paulo", "ta": "\u0baa\u0bb5\u0bc1\u0bb2\u0bcd", "th": "\u0e40\u0e1b\u0e32\u0e42\u0e25\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "tl": "Pablo ang Alagad", "tr": "Pavlus", "uk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e", "ur": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "vec": "San Pago\u0142o", "vi": "S\u1ee9 \u0111\u1ed3 Phaol\u00f4", "wa": "Sint P\u00e5", "war": "Pablo nga Apostoles", "yi": "\u05e9\u05d0\u05d5\u05dc \u05d4\u05ea\u05e8\u05e1\u05d9", "yo": "P\u00e1\u00f9l\u00f9 ar\u00e1 T\u00e1rs\u00f9", "zh": "\u4fdd\u7f57", "ilo": "Pablo ti Apostol", "ku": "Pawlos", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u4fdd\u7f85", "nb": "Apostelen Paulus", "ce": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "gsw": "Paulus vo Tarsus", "li": "Paul of Tarsus", "bn": "\u09b8\u09a8\u09cd\u09a4 \u09aa\u09cc\u09b2", "nan": "P\u00f3-l\u00f4", "be-tarask": "\u041f\u0430\u0432\u0430\u043b (\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b)", "io": "Paulus di Tarsus", "yue": "\u8056\u4fdd\u797f", "sgs": "Apa\u0161tals Paulios", "nds-nl": "Paulus", "tt": "Apostol Pavel", "se": "B\u00e1vlos", "fo": "Paulus \u00e1postul", "kk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "ba": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "mg": "Apostoly Paoly", "grc": "\u03a3\u03b1\u03bf\u03cd\u03bb", "pa": "\u0a38\u0a70\u0a24 \u0a2a\u0a4c\u0a32", "mzn": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "min": "Paulus dari Tarsus", "ast": "Pablo de Tarsu", "azb": "\u067e\u0648\u0644\u0633", "csb": "Swi\u00e3ti Pawe\u0142", "jam": "Paul the Apostle", "wuu": "\u5723\u4fdd\u7984", "te": "\u0c2a\u0c3e\u0c32\u0c4d", "bxr": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "lzh": "\u4f7f\u5f92\u4fdd\u7f85", "kbp": "P\u0254\u0254l\u0269", "cdo": "B\u014d\u0324-l\u00f2\u0324", "gd": "P\u00f2l \u00e0 Tarsus", "nds": "Paulus von Tarsus", "ny": "Paulo", "hi": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0949\u0932", "myv": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0430\u0432\u0435\u043b", "gcr": "Paul de Tarse", "als": "Paulus von Tarsus", "simple": "Paul the Apostle", "lld": "Apostul Paul"}, "aut_works": {"Q265283": {"bar": "Paulinische Briafe", "ca": "Ep\u00edstoles Paulines", "cs": "Pavlovy epi\u0161toly", "da": "Paulus' breve", "de": "Paulusbriefe", "en": "Pauline epistles", "es": "Ep\u00edstolas paulinas", "fi": "Paavalin kirjeet", "gl": "Cartas paulinas", "he": "\u05d0\u05d9\u05d2\u05e8\u05d5\u05ea \u05e4\u05d0\u05d5\u05dc\u05d5\u05e1", "ia": "Epistolas paulin", "it": "Lettere di Paolo", "ja": "\u30d1\u30a6\u30ed\u66f8\u7c21", "ko": "\ud30c\uc6b8\ub85c\uc2a4 \uc11c\uc2e0", "nl": "Brieven van Paulus", "pl": "Listy Paw\u0142a", "pt": "Ep\u00edstolas paulinas", "ro": "Epistolele pauline", "ru": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u0438\u044f \u041f\u0430\u0432\u043b\u0430", "rw": "Inzandiko za Pawulo", "sh": "Pavlove poslanice", "sv": "Paulus brev", "tl": "Sulat ni Pablo", "zh": "\u4fdd\u7f57\u4e66\u4fe1", "la": "corpus paulinum", "be": "\u041b\u0456\u0441\u0442\u044b \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430 \u041f\u0430\u045e\u043b\u0430", "fr": "\u00c9p\u00eetres de Paul", "lv": "P\u0101vila v\u0113stule", "fy": "Brieven fan Paulus", "nb": "Paulus' brev", "id": "Surat-surat Paulus", "be-tarask": "\u041f\u0430\u0441\u043b\u0430\u043d\u044c\u043d\u0456 \u041f\u0430\u045e\u043b\u0430", "yue": "\u4fdd\u7f85\u66f8\u4fe1", "eo": "Pa\u016dlaj epistoloj", "br": "Lizhiri Paol", "sw": "Nyaraka za Paulo", "cy": "Llythyrau Paul", "tr": "Pavlus'un mektuplar\u0131", "et": "Pauluse kirjad", "el": "\u1f18\u03c0\u03b9\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u1f72\u03c2 \u03a0\u03b1\u03cd\u03bb\u03bf\u03c5", "ka": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4\u10e1 \u10d4\u10de\u10d8\u10e1\u10e2\u10dd\u10da\u10d4\u10d4\u10d1\u10d8", "uk": "\u041f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u043d\u044f \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0430 \u041f\u0430\u0432\u043b\u0430", "mg": "Epistilin'i Paoly", "ar": "\u0631\u0633\u0627\u0626\u0644 \u0628\u0648\u0644\u0633", "mk": "\u041f\u0430\u0432\u043b\u043e\u0432\u0438 \u043f\u043e\u0441\u043b\u0430\u043d\u0438\u0458\u0430", "hr": "Poslanice apostola Pavla", "pcd": "\u00c9pites ed Paul"}}, "aut_present_work": {}}, "Q4298": {"aut_name": {"pt": "Fl\u00e1vio Veg\u00e9cio", "sk": "Flauvius Vegetius Renatus", "pl": "Wegecjusz", "he": "\u05d5\u05d2\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1", "ru": "\u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0439", "fr": "V\u00e9g\u00e8ce", "en": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "es": "Vegecio", "tr": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "ca": "Flavi Renat Vegeci", "fi": "Vegetius", "uk": "\u0424\u043b\u0430\u0432\u0456\u0439 \u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0456\u0439 \u0420\u0435\u043d\u0430\u0442", "it": "Publio Vegezio Renato", "la": "Flavius Vegetius Renatus", "de": "Flavius Vegetius Renatus", "ja": "\u30a6\u30a7\u30b2\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9", "cs": "Flavius Vegetius Renatus", "bg": "\u0424\u043b\u0430\u0432\u0438\u0439 \u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0439 \u0420\u0435\u043d\u0430\u0442", "ka": "\u10d5\u10d4\u10d2\u10d4\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1\u10d8", "sv": "Vegetius", "nl": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "zh": "\u666e\u5e03\u5229\u4e4c\u65af\u00b7\u5f17\u83b1\u7ef4\u5384\u65af\u00b7\u7ef4\u76d6\u63d0\u4e4c\u65af\u00b7\u96f7\u7eb3\u7279\u65af", "eo": "Vegecio", "vi": "Flavius Vegetius Renatus", "lv": "Veg\u0113cijs", "et": "Vegetius", "br": "Vegetius", "sl": "Publij Flavij Vegecij Renat", "ast": "Vegecio", "id": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "de-ch": "Flavius Vegetius Renatus", "hu": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "sq": "Publius Flavius Vegetius Renatus", "sr": "\u0412\u0435\u0433\u0435\u0446\u0438\u0458\u0435", "ko": "\ud478\ube14\ub9ac\uc6b0\uc2a4 \ud50c\ub77c\ube44\uc6b0\uc2a4 \ubca0\uac8c\ud2f0\uc6b0\uc2a4 \ub808\ub098\ud22c\uc2a4"}, "aut_works": {"Q1246541": {"la": "De re militari", "pt": "De Re Militari", "ja": "\u8ecd\u4e8b\u8ad6", "sc": "Epitoma rei militaris", "fr": "Epitoma rei militaris", "es": "De re militari", "en": "De re militari", "tr": "De Re Militari", "it": "Epitoma rei militaris", "nl": "De Re Militari", "vi": "De Re Militari", "ca": "De Re Militari", "zh-hant": "\u5175\u6cd5\u7c21\u8ff0", "zh-cn": "\u5175\u6cd5\u7b80\u8ff0", "zh-hans": "\u5175\u6cd5\u7b80\u8ff0", "zh": "\u8bba\u519b\u4e8b", "ru": "De re militari"}}, "aut_present_work": {}}, "Q717037": {"aut_name": {"de": "Johannes von Paris", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u041f\u0430\u0440\u0438\u0436\u0441\u043a\u0438\u0439", "es": "Juan de Par\u00eds", "en": "John of Paris", "it": "Giovanni di Parigi", "fr": "Jean de Paris", "nl": "John of Paris", "hu": "Jean de Paris", "sl": "Jean de Paris", "eo": "Johano el Parizo", "ca": "Jean de Paris", "arz": "\u062c\u0648\u0646 \u0627\u0648\u0641 \u067e\u0627\u0631\u064a\u0633"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q264028": {"aut_name": {"hu": "John of Salisbury", "cs": "Jan ze Salisbury", "da": "Johannes af Salisbury", "de": "Johannes von Salisbury", "en": "John of Salisbury", "es": "Juan de Salisbury", "fi": "Johannes Salisburylainen", "fr": "Jean de Salisbury", "it": "Giovanni di Salisbury", "la": "Iohannes Saresberiensis", "nl": "Johannes van Salisbury", "pl": "Jan z Salisbury", "pt": "Jo\u00e3o de Salisbury", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0421\u043e\u043b\u0441\u0431\u0435\u0440\u0438\u0439\u0441\u043a\u0438\u0439", "sk": "J\u00e1n zo Salisbury", "sv": "Johannes av Salisbury", "tr": "Salisburyli John", "uk": "\u0406\u043e\u0430\u043d\u043d \u0421\u043e\u043b\u0441\u0431\u0435\u0440\u0456\u0439\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "ja": "\u30bd\u30fc\u30eb\u30ba\u30d9\u30ea\u306e\u30b8\u30e7\u30f3", "zh-hant": "\u7d22\u723e\u8332\u4f2f\u91cc\u7684\u7d04\u7ff0", "zh-cn": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "ca": "Joan de Salisbury", "vi": "John th\u00e0nh Salisbury", "sl": "John of Salisbury", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 \u10e1\u10dd\u10da\u10e1\u10d1\u10d4\u10e0\u10d8\u10d4\u10da\u10d8", "zh-hans": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "zh": "\u7d22\u5c14\u5179\u4f2f\u91cc\u7684\u7ea6\u7ff0", "sq": "John of Salisbury", "id": "John dari Salisbury", "fa": "\u062c\u0627\u0646 \u0633\u0627\u0644\u0632\u0628\u0631\u06cc", "arz": "\u062c\u0648\u0646 \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u0644\u064a\u0633\u0628\u0648\u0631\u0649"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q33923": {"aut_name": {"szl": "Pyjter Aposto\u0142", "zh": "\u897f\u9580\u5f7c\u5f97", "jv": "Simon Petrus", "bo": "\u0f54\u0f7a\u0f0b\u0f4f\u0fb2\u0f7c\u0f0d", "eu": "Petri", "pl": "Piotr Aposto\u0142", "qu": "Simun Pidru", "bs": "Sveti Petar", "es": "Sim\u00f3n Pedro", "ta": "\u0baa\u0bc7\u0ba4\u0bc1\u0bb0\u0bc1", "af": "Simon Petrus", "oc": "Sant P\u00e8ir", "hu": "P\u00e9ter apostol", "ms": "Santo Peter", "ceb": "Sim\u00f3n Pedro", "sw": "Mtume Petro", "et": "Peetrus", "br": "P\u00ear", "sq": "Sh\u00ebn Pjetri", "el": "\u0391\u03c0\u03cc\u03c3\u03c4\u03bf\u03bb\u03bf\u03c2 \u03a0\u03ad\u03c4\u03c1\u03bf\u03c2", "ia": "San Pietro Apostolo", "ga": "Naomh Peadar", "my": "\u1005\u102d\u1014\u1037\u103a\u1015\u102e\u1010\u102c", "nl": "Petrus", "ar": "\u0628\u0637\u0631\u0633", "sv": "Petrus", "pt": "S\u00e3o Pedro", "is": "P\u00e9tur postuli", "eo": "Sankta Petro", "ru": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0451\u0442\u0440", "nrm": "Saint Pierre l'Ap\u00f4tou\u00e8re", "diq": "Petrus", "ast": "San Pedro", "sr": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u0438 \u041f\u0435\u0442\u0430\u0440", "tr": "Petrus", "ckb": "\u067e\u06ce\u062a\u0631\u06c6\u0633", "mk": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0435\u0442\u0430\u0440", "fi": "Pietari", "uk": "\u041f\u0435\u0442\u0440\u043e", "be-tarask": "\u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b \u041f\u0451\u0442\u0430\u0440", "nn": "Apostelen Peter", "sco": "Saunt Peter", "kv": "\u041f\u0435\u0442\u044b\u0440 \u043b\u0443\u043d", "mzn": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "ln": "S\u00e1ntu Petelo", "rm": "Simon Petrus", "az": "M\u00fcq\u0259dd\u0259s Pyotr", "hr": "Petar", "bpy": "\u09b8\u09be\u0993 \u09aa\u09c7\u09a1\u09cd\u09b0\u09cb", "tl": "San Pedro", "da": "Apostlen Peter", "an": "Sant Pero", "nan": "P\u00ed-tek", "vec": "San Piero", "pms": "Simon-Pero", "nah": "Sim\u00f3n Pedro", "ko": "\ubca0\ub4dc\ub85c", "arz": "\u0627\u0644\u0642\u062f\u064a\u0633 \u0628\u0637\u0631\u0633", "he": "\u05e4\u05d8\u05e8\u05d5\u05e1", "fr": "Pierre", "be": "\u041f\u0451\u0442\u0440", "yo": "P\u00e9t\u00e9r\u00f9 M\u00edm\u1ecd\u0301", "bar": "Petrus", "lv": "Sv\u0113tais P\u0113teris", "li": "Petrus", "it": "Pietro", "gl": "Pedro", "de": "Simon Petrus", "id": "Simon Petrus", "ja": "\u30da\u30c8\u30ed", "ml": "\u0d2a\u0d24\u0d4d\u0d30\u0d4b\u0d38\u0d4d \u0d36\u0d4d\u0d32\u0d40\u0d39\u0d3e", "vi": "Th\u00e1nh Ph\u00ear\u00f4", "en": "Peter", "sh": "Sveti Petar", "scn": "San Petru apostulu", "ht": "Py\u00e8", "sk": "Peter", "hy": "\u054a\u0565\u057f\u0580\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0575\u0561\u056c", "fy": "Petrus", "ro": "Simon Petru", "th": "\u0e0b\u0e35\u0e42\u0e21\u0e19\u0e40\u0e1b\u0e42\u0e15\u0e23", "ca": "sant Pere", "la": "Petrus", "cy": "Pedr", "sl": "Sveti Peter", "war": "San Pedro", "cs": "Petr", "bg": "\u041f\u0435\u0442\u044a\u0440", "fa": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "arc": "\u072b\u0721\u0725\u0718\u0722 \u071f\u0710\u0726\u0710", "ka": "\u10de\u10d4\u10e2\u10e0\u10d4", "ur": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "nds": "Simon Petrus", "lt": "Apa\u0161talas Petras", "ilo": "San Pedro", "mr": "\u0938\u0947\u0902\u091f \u092a\u0940\u091f\u0930", "mo": "S\u00e3o Pedro", "nb": "Apostelen Peter", "zea": "Petrus", "si": "\u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0db4\u0dda\u0daf\u0dd4\u0dbb\u0dd4 \u0dad\u0dd4\u0db8\u0dcf", "te": "\u0c38\u0c46\u0c2f\u0c3f\u0c02\u0c1f\u0c4d\u200c \u0c2a\u0c40\u0c1f\u0c30\u0c4d", "io": "Santo Petrus", "nds-nl": "Petrus", "tt": "\u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b \u041f\u0435\u0442\u0440", "lmo": "San Peder", "cdo": "B\u00e1e\u0324k-d\u014f\u0324-l\u1e73\u0306k", "yue": "\u8056\u4f2f\u591a\u797f", "ak": "Petro", "azb": "\u067e\u0637\u0631\u0633", "rup": "S\u00e2m-Chetru", "gsw": "Simon Petrus", "xmf": "\u10de\u10d0\u10d5\u10da\u10d4 \u10db\u10dd\u10e9\u10e5\u10d5\u10d0\u10e4\u10d8\u10e0\u10d8", "mn": "\u0413\u044d\u0433\u044d\u044d\u043d \u041f\u0435\u0442\u0440", "wuu": "\u8056\u4f2f\u591a\u797f", "am": "\u1245\u12f1\u1235 \u1334\u1325\u122e\u1235", "en-gb": "Peter", "hak": "P\u00ed-tet", "ace": "Petrus", "aeb-arab": "\u0628\u0637\u0631\u0633", "bn": "\u09b8\u09a8\u09cd\u09a4 \u09aa\u09bf\u09a4\u09b0", "mg": "Petera", "lfn": "San Petro", "bcl": "Pedro", "hyw": "\u054a\u0565\u057f\u0580\u0578\u057d \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u0561\u056c", "lb": "Simon Petrus", "ha": "1 Bitrus", "hsb": "Syman P\u011btr", "uz": "Avliyo Pyotr", "hi": "\u0938\u0948\u0902\u091f \u092a\u0940\u091f\u0930", "lld": "Apostul Pire"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q392302": {"zh-hans": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "jv": "Injil Matius", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f51\u0f0b\u0f50\u0f71\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "eu": "Mateoren Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia Mateusza", "qu": "Mathiyup qillqasqan", "gd": "Soisgeul Mhata", "sm": "O le Evagelia a Mataio", "ang": "Godspell Mattheus", "bs": "Evan\u0111elje po Mateju", "es": "Evangelio de Mateo", "ta": "\u0bae\u0ba4\u0bcd\u0ba4\u0bc7\u0baf\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "M\u00e1t\u00e9 evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Mateo", "sw": "Injili ya Mathayo", "et": "Matteuse evangeelium", "br": "Aviel Mazhev", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03b1\u03c4\u03b8\u03b1\u03af\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Matayo", "cdo": "M\u0101-t\u00e1i H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Mattheo", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "nl": "Evangelie volgens Matthe\u00fcs", "sv": "Matteusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Mateus", "eo": "Evangelio la\u016d Mateo", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "nrm": "L' s\u00e2int \u00e9v\u00e0ngile si\u00e9v\u00e0nt s\u00e2int Makyu", "xh": "Mateyu", "ast": "Evanxeliu de Mat\u00e9u", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Mateju", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "tr": "Matta \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-thai-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458", "fi": "Evankeliumi Matteuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0442\u0432\u0456\u044f", "nn": "Evangeliet etter Matteus", "zea": "Matthe\u00fcs", "ln": "Sango Malamu ya Mati\u00e9", "hr": "Evan\u0111elje po Mateju", "fur": "Vanzeli seont Mateu", "lmo": "L'Evangel del Matee", "tl": "Ebanghelyo ni Mateo", "kk-arab": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-cn": "\u06d5\u06c6\u0627\u0646\u06af\u06d5\u0644\u0649\u064a\u064a\u0627", "kk-tr": "Evangel\u00efya", "kk-kz": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-cyrl": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "kk-latn": "Evangel\u00efya", "da": "Matth\u00e6usevangeliet", "nan": "M\u00e1-th\u00e0i Hok-im", "ha": "Matiyu", "fr": "\u00c9vangile selon Matthieu", "ko": "\ub9c8\ud0dc\uc624 \ubcf5\uc74c\uc11c", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0442\u0444\u0435\u044f", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05ea\u05d9", "ug": "Metta bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Matth\u00e4us", "lv": "Mateja eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Matteo", "gl": "Evanxeo de Mateo", "de": "Evangelium nach Matth\u00e4us", "id": "Injil Matius", "ml": "\u0d2e\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d3e\u0d2f\u0d3f \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30bf\u30a4\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Matthew", "en": "Gospel of Matthew", "pap": "Mateo", "sh": "Evan\u0111elje po Mateju", "scn": "Vancelu di Matteu", "hsb": "Ewangelij po Mateju", "ht": "Matie", "ve": "Mateo", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Mat\u00fa\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Maciu", "mn": "\u041c\u0430\u0442\u0430\u0439", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u057f\u0569\u0565\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Matteus", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Matei", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e31\u0e17\u0e18\u0e34\u0e27", "ca": "Evangeli segons Mateu", "la": "Evangelium secundum Matthaeum", "vep": "Evangelii Matvejan m\u00f6dhe", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Mathew", "sl": "Evangelij po Mateju", "cs": "Evangelium podle Matou\u0161e", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u062a\u06cc", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0442\u0435\u0439", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072c\u071d", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Matthejusa", "nds": "Matth\u00e4usevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mat\u0105", "nb": "evangeliet etter Matteus", "zh": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1tt\u00e9\u00f9", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0442\u0435\u0458\u0443", "kk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u044f", "sq": "Ungjilli i Mateut", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0446\u044c\u0432\u0435\u044f", "gu": "\u0aae\u0abe\u0aa5\u0acd\u0aa5\u0ac0\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u062a\u0649", "ur": "\u0645\u062a\u06cc \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10d7\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "ng": "Mateus", "af": "Evangelie volgens Matteus", "yue": "\u99ac\u592a\u798f\u97f3", "ga": "Soisc\u00e9al Mhatha", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09a5\u09bf \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "gom": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 Mate\u00f9sza", "war": "Ebanghelyo ni Mateo", "oc": "Evang\u00e8li segon Mat\u00e8u", "gom-latn": "Mateva Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0924\u0947\u0935\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "si": "\u0db8\u0dad\u0dd9\u0dc0\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "mg": "Filazantsara araka an'i Matio", "hi": "\u092e\u0924\u094d\u0924\u0940", "am": "\u12e8\u121b\u1274\u12ce\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "azb": "\u0645\u062a\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "zu": "Mathewu", "pcd": "\u00c9vangile eslon Matiu", "got": "\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf45\ud800\udf30\ud800\udf32\ud800\udf32\ud800\udf34\ud800\udf3b\ud800\udf3e\ud800\udf49 \ud800\udf38\ud800\udf30\ud800\udf39\ud800\udf42\ud800\udf37 \ud800\udf3c\ud800\udf30\ud800\udf44\ud800\udf38\ud800\udf39\ud800\udf30\ud800\udf3f \ud800\udf30\ud800\udf3d\ud800\udf30\ud800\udf43\ud800\udf44\ud800\udf49\ud800\udf33\ud800\udf34\ud800\udf39\ud800\udf38", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u103f\u1032\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u592a\u798f\u97f3"}, "Q39939": {"zh": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f63\u0f74\u0f0b\u0f40\u0f71\u0f0b\u0f61\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Lukas", "eu": "Lukasen Ebanjelioa", "pl": "Ewangelia \u0141ukasza", "qu": "Lukaspa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Luka", "bs": "Evan\u0111elje po Luki", "es": "Evangelio de Lucas", "ta": "\u0bb2\u0bc2\u0b95\u0bcd\u0b95\u0bbe \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "hu": "Luk\u00e1cs evang\u00e9liuma", "ceb": "Ebanghelyo ni Lucas", "sw": "Injili ya Luka", "et": "Luuka evangeelium", "br": "Aviel Lukaz", "rw": "Igitabo cya Luka", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039b\u03bf\u03c5\u03ba\u03ac\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "cdo": "L\u00f4-g\u0103 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Luca", "nl": "evangelie volgens Lucas", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "sv": "Lukasevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Lucas", "eo": "Evangelio la\u016d Luko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0438", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041b\u0443\u043a\u0438", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0644\u06c6\u0642\u0627", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043d\u0430 \u041b\u0443\u043a\u0430", "hak": "Lu-k\u00e2-fuk-y\u00eem", "fi": "Evankeliumi Luukkaan mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041b\u0443\u043a\u0438", "nn": "Evangeliet etter Lukas", "zea": "Lucas", "hr": "Evan\u0111elje po Luki", "fur": "Vanzeli seont Luche", "lmo": "L'Evangel del L\u00fcga", "tl": "Ebanghelyo ni Lucas", "da": "Lukasevangeliet", "nan": "L\u014d\u0358-ka Hok-im", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05dc\u05d5\u05e7\u05d0\u05e1", "ko": "\ub8e8\uce74 \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Luc", "ug": "\u0644\u06c7\u0642\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "bar": "Evangelium noch Lukas", "yo": "\u00cch\u00ecnrere Luku", "lv": "L\u016bkas eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Luca", "gl": "Evanxeo de Lucas", "de": "Evangelium nach Lukas", "id": "injil Lukas", "ml": "\u0d32\u0d42\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30eb\u30ab\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Luca", "en": "Gospel of Luke", "sh": "Evan\u0111elje po Luki", "scn": "Vancelu di Luca", "ht": "Lik", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Luk\u00e1\u0161a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Luke", "mn": "\u041b\u0443\u043a", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0542\u0578\u0582\u056f\u0561\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Lukas", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e25\u0e39\u0e01\u0e32", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Luca", "ca": "Evangeli segons Lluc", "vep": "Evangelii Lukan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Lucam", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Luc", "sl": "Evangelij po Luku", "cs": "Evangelium podle Luk\u00e1\u0161e", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041b\u0443\u043a\u0430", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0720\u0718\u0729\u0710", "nds": "Lukasevangelium", "lt": "Evangelija pagal Luk\u0105", "zh-hant": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "sq": "Ungjilli i Luk\u00ebs", "nb": "Evangeliet etter Lukas", "ur": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10da\u10e3\u10d9\u10d0\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041b\u0443\u043a\u0456", "af": "Lukas", "yue": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Luka\u0161u", "ga": "Soisc\u00e9al L\u00fac\u00e1is", "gom": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "war": "Ebanghelyo ni Lucas", "csb": "Ewanieli\u00f4 wedle swi\u00e3t\u00e9g\u00f2 \u0141uk\u00f4sza", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09b2\u09c2\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "tcy": "\u0cb2\u0cc2\u0c95\u0cc6 \u0cac\u0cb0\u0cc6\u0ca4\u0cbf \u0cb8\u0cc1\u0cb5\u0cbe\u0cb0\u0ccd\u0ca4\u0cae\u0cbe\u0ca8", "oc": "Evang\u00e8li segon Luc", "gom-latn": "Luka Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u0932\u0941\u0915\u093e \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "azb": "\u0644\u0648\u0642\u0627 \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Luka\u0161a", "mg": "Filazantsara araka an'i Lioka", "tr": "Luka \u0130ncili", "si": "\u0dbd\u0dd6\u0d9a\u0dca \u0dad\u0dd4\u0db8\u0db1\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc1\u0dd4\u0daf\u0dca\u0db0\u0dc0\u0dd6 \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Luka", "sco": "Gospel o Luke", "pcd": "\u00c9vangile eslon Luc", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0644\u0648\u0642\u0627", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101c\u102f\u1000\u102c\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u8def\u52a0\u798f\u97f3"}, "Q107388": {"zh-hans": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hant": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-hk": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "zh-cn": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-sg": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3", "zh-tw": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f58\u0f62\u0f0b\u0f40\u0f74\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "jv": "Injil Markus", "pl": "Ewangelia Marka", "eu": "Markoren Ebanjelioa", "qu": "Markuspa qillqasqan", "bs": "Evan\u0111elje po Marku", "sm": "O le Evagelia a Mareko", "es": "Evangelio de Marcos", "ta": "\u0bae\u0bbe\u0bb1\u0bcd\u0b95\u0bc1 \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Markus", "ceb": "Ebanghelyo ni Marcos", "hu": "M\u00e1rk evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Marko", "et": "Markuse evangeelium", "br": "Aviel Mark", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Mariko", "cdo": "M\u0101-k\u014d\u0324 H\u00f3k \u012cng", "ia": "Evangelio secundo Marco", "nl": "Evangelie volgens Marcus", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "sv": "Markusevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Marcos", "eo": "Evangelio la\u016d Marko", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr-el": "Jevan\u0111elje po Marku", "sr-ec": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "tr": "Markos \u0130ncili", "hak": "M\u00e2-kh\u00f3-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u043e", "fi": "Evankeliumi Markuksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "nn": "Evangeliet etter Markus", "zea": "Evanhelie van Marcus", "gu": "\u0aae\u0abe\u0ab0\u0acd\u0a95\u0aa8\u0ac0 \u0ab2\u0a96\u0ac7\u0ab2\u0ac0 \u0ab8\u0ac1\u0ab5\u0abe\u0ab0\u0acd\u0aa4\u0abe", "sco": "Gospel o Mark", "hr": "Evan\u0111elje po Marku", "fur": "Vanzeli seont Marc", "lmo": "L'Evangel del March", "tl": "Ebanghelyo ni Marcos", "da": "Markusevangeliet", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05de\u05e8\u05e7\u05d5\u05e1", "fr": "\u00c9vangile selon Marc", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "ko": "\ub9c8\ub974\ucf54 \ubcf5\uc74c\uc11c", "ug": "Markus bayan qilghan xush xewer", "bar": "Evangelium noch Markus", "yo": "\u00cch\u00ecnrere M\u00e1rk\u00f9", "lv": "Marka eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Marco", "gl": "Evanxeo de Marcos", "id": "Injil Markus", "de": "Evangelium nach Markus", "ml": "\u0d2e\u0d7c\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d38\u0d4d\u200c \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "ja": "\u30de\u30eb\u30b3\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m Mark", "en": "Gospel of Mark", "sh": "Evan\u0111elje po Marku", "scn": "Vancelu di Marcu", "ht": "Mak", "sk": "Evanjelium pod\u013ea Marka", "mn": "\u041c\u0430\u0440\u043a", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Marika", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0544\u0561\u0580\u056f\u0578\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Markus", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e21\u0e32\u0e23\u0e30\u0e42\u0e01", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Marcu", "ca": "Evangeli segons Marc", "vep": "Evangelii Markan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Marcum", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir Markus", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Marc", "sl": "Evangelij po Marku", "cs": "Evangelium podle Marka", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u041c\u0430\u0440\u043a", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u0721\u072a\u0729\u0718\u0723", "nds": "Markusevangelium", "lt": "Evangelija pagal Mork\u0173", "nb": "Evangeliet etter Markus", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u041c\u0430\u0440\u043a\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u041c\u0430\u0440\u043a\u0443", "zh": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "hsb": "Ewangelij po Marku", "sq": "Ungjilli i Markut", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u0645\u0631\u0642\u0633", "ur": "\u0645\u0631\u0642\u0633 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10db\u10d0\u10e0\u10d9\u10dd\u10d6\u10d8\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "hi": "gospel of mark", "yue": "\u99ac\u53ef\u798f\u97f3", "gom": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ga": "Soisc\u00e9al Mharcais", "war": "Ebanghelyo ni Marcos", "grc": "\u03a4\u1f78 \u03ba\u03b1\u03c4\u1f70 \u039c\u1fb6\u03c1\u03ba\u03bf\u03bd \u03b5\u1f50\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09ae\u09be\u09b0\u09cd\u0995 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Marc", "gom-latn": "Marku Pormannem Jezu Kristachem Xubhvortoman", "gom-deva": "\u092e\u093e\u0930\u094d\u0915\u0942 \u092a\u0930\u094d\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "ang": "Godspell Marces", "dsb": "Evangeliom sw\u011btego Marka", "mg": "Filazantsara araka an'i Marka", "nan": "M\u00e1-kh\u00f3 Hok-im", "si": "\u0db8\u0dcf\u0d9a\u0dca\u0d9c\u0dda \u0dc3\u0dd4\u0dc0\u0dd2\u0dc1\u0dda\u0dc2\u0dba", "zu": "Marku", "pcd": "\u00c9vangile eslon Marc", "ckb": "\u0626\u06cc\u0646\u062c\u06cc\u0644\u06cc \u0645\u06d5\u0631\u0642\u06c6\u0633", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u1019\u102c\u1000\u102f\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u9a6c\u53ef\u798f\u97f3"}, "Q36766": {"zh": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "jv": "Injil Yohanes", "bo": "\u0f04\u0f05\u0f0d\u0f0d \u0f61\u0f7c\u0f0b\u0f67\u0f0b\u0f53\u0f53\u0f0b\u0f42\u0fb1\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f56\u0fb2\u0f72\u0f66\u0f0b\u0f54\u0f60\u0f72\u0f0b\u0f60\u0f55\u0fb2\u0f72\u0f53\u0f0b\u0f56\u0f5f\u0f44\u0f0b\u0f56\u0f5e\u0f74\u0f42\u0f66\u0f0b\u0f66\u0f7c\u0f0d\u0f0d", "pl": "Ewangelia Jana", "eu": "Joanen Ebanjelioa", "qu": "Huwanpa qillqasqan", "sm": "O le Evagelia a Ioane", "bs": "Evan\u0111elje po Ivanu", "es": "Evangelio de Juan", "ta": "\u0baf\u0bcb\u0bb5\u0bbe\u0ba9\u0bcd \u0ba8\u0bb1\u0bcd\u0b9a\u0bc6\u0baf\u0bcd\u0ba4\u0bbf", "af": "Evangelie volgens Johannes", "ceb": "Ebanghelyo ni Juan", "hu": "J\u00e1nos evang\u00e9liuma", "sw": "Injili ya Yohane", "et": "Johannese evangeelium", "br": "Aviel Yann", "el": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "rw": "Igitabo cya Yohana", "ty": "Te Evanelia a Ioane Ra", "cdo": "I\u00f3k-h\u00e2ng H\u00f3k \u012cng", "ss": "Livangeli laJesu Khristu Ngekulandzisa Kwa-Johane", "ia": "Evangelio secundo Johannes", "ga": "Soisc\u00e9al Eoin", "ar": "\u0625\u0646\u062c\u064a\u0644 \u064a\u0648\u062d\u0646\u0627", "nl": "Evangelie volgens Johannes", "sv": "Johannesevangeliet", "pt": "Evangelho segundo Jo\u00e3o", "eo": "Evangelio la\u016d Johano", "tw": "Yohane", "ru": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u0418\u043e\u0430\u043d\u043d\u0430", "sr": "\u0408\u0435\u0432\u0430\u043d\u0452\u0435\u0459\u0435 \u043f\u043e \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d\u0443", "tr": "Yuhanna \u0130ncili", "hak": "Yok-hon-fuk-y\u00eem", "mk": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u0441\u043f\u043e\u0440\u0435\u0434 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d", "fi": "Evankeliumi Johanneksen mukaan", "uk": "\u0404\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0456\u0454 \u0432\u0456\u0434 \u0406\u0432\u0430\u043d\u0430", "be-tarask": "\u042d\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u044c\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u042f\u043d\u0430", "nn": "Evangeliet etter Johannes", "hr": "Evan\u0111elje po Ivanu", "az": "Y\u0259hyan\u0131n \u0130ncili", "fur": "Vanzeli seont Zuan", "lmo": "L'Evangel del Giuan", "tl": "Ebanghelyo ni Juan", "da": "Johannesevangeliet", "ko": "\uc694\ud55c \ubcf5\uc74c\uc11c", "fr": "\u00c9vangile selon Jean", "be": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u043b\u0435 \u043f\u0430\u0432\u043e\u0434\u043b\u0435 \u042f\u043d\u0430", "he": "\u05d4\u05d1\u05e9\u05d5\u05e8\u05d4 \u05e2\u05dc-\u05e4\u05d9 \u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df", "ug": "\u064a\u06c7\u06be\u0627\u0646\u0646\u0627 \u0628\u0627\u064a\u0627\u0646 \u0642\u0649\u0644\u063a\u0627\u0646 \u062e\u06c7\u0634 \u062e\u06d5\u06cb\u06d5\u0631", "yo": "\u00cch\u00ecnrere J\u00f2h\u00e1n\u00f9", "bar": "Evangelium noch Johannes", "lv": "J\u0101\u0146a eva\u0146\u0123\u0113lijs", "it": "Vangelo secondo Giovanni", "gl": "Evanxeo de Xo\u00e1n", "ay": "Diosan Suma Arunacapa San Juan Apostolon Kellkata", "id": "Injil Yohanes", "ny": "Wolembedwa ndi Yohane", "de": "Evangelium nach Johannes", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u306b\u3088\u308b\u798f\u97f3\u66f8", "ml": "\u0d2f\u0d4b\u0d39\u0d28\u0d4d\u0d28\u0d3e\u0d7b \u0d0e\u0d34\u0d41\u0d24\u0d3f\u0d2f \u0d38\u0d41\u0d35\u0d3f\u0d36\u0d47\u0d37\u0d02", "vi": "Ph\u00fac \u00e2m John", "en": "Gospel of John", "sh": "Evan\u0111elje po Ivanu", "pap": "Evangelio segun Huan", "scn": "Vancelu di Giuvanni", "ht": "Jan", "sk": "Evanjelium pod\u013ea J\u00e1na", "mn": "\u0418\u043e\u0445\u0430\u043d", "fj": "Ai Tukutuku-vinaka sa vola ko Jone", "hy": "\u0531\u057e\u0565\u057f\u0561\u0580\u0561\u0576 \u0568\u057d\u057f \u0540\u0578\u057e\u0570\u0561\u0576\u0576\u0565\u057d\u056b", "fy": "Evangeelje fan Jehannes", "ro": "Evanghelia dup\u0103 Ioan", "th": "\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e27\u0e23\u0e2a\u0e32\u0e23\u0e19\u0e31\u0e01\u0e1a\u0e38\u0e0d\u0e22\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19", "ca": "Evangeli segons Joan", "vep": "Evangelii Joannan m\u00f6dhe", "la": "Evangelium secundum Ioannem", "cy": "Yr Efengyl yn \u00f4l Ioan", "sl": "Evangelij po Janezu", "cs": "Evangelium podle Jana", "bg": "\u0415\u0432\u0430\u043d\u0433\u0435\u043b\u0438\u0435 \u043e\u0442 \u0419\u043e\u0430\u043d", "fa": "\u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644 \u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627", "arc": "\u071f\u072a\u0718\u0719\u0718\u072c\u0710 \u0715\u071d\u0718\u071a\u0722\u0722", "nds": "Johannesevangelium", "lt": "Evangelija pagal Jon\u0105", "nb": "evangeliet etter Johannes", "en-gb": "Gospel of John", "zh-hant": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "ms": "Injil Yahya", "wa": "Evandj\u00eele sint Djhan", "sq": "Ungjilli i Gjonit", "arz": "\u0627\u0646\u062c\u064a\u0644 \u064a\u0648\u062d\u0646\u0627", "ur": "\u06cc\u0648\u062d\u0646\u0627 \u06a9\u06cc \u0627\u0646\u062c\u06cc\u0644", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4\u10e1 \u10e1\u10d0\u10ee\u10d0\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "yue": "\u7d04\u7ff0\u798f\u97f3", "fo": "Evangelii\u00f0 eftir J\u00f3hannes", "gom": "\u091c\u0941\u0906\u0935\u0902 \u092a\u0930\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u094d\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "csb": "Ewaniel\u00ebj\u00f4 Jana", "war": "Ebanghelyo ni Juan", "bn": "\u09b8\u09be\u09a7\u09c1 \u09af\u09cb\u09b9\u09a8 \u09b2\u09bf\u0996\u09bf\u09a4 \u09b8\u09c1\u09b8\u09ae\u09be\u099a\u09be\u09b0", "oc": "Evang\u00e8li segon Joan", "grc": "\u039a\u03b1\u03c4\u03ac \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03bd \u0395\u03c5\u03b1\u03b3\u03b3\u03ad\u03bb\u03b9\u03bf\u03bd", "gom-latn": "Juanva Pormannem Jezu Kristachem Xubhortoman", "gom-deva": "\u091c\u0941\u0906\u0935\u0902 \u092a\u0930\u092e\u093e\u0923\u0947\u0902 \u091c\u0947\u091c\u0942 \u0915\u094d\u0930\u093f\u0938\u094d\u0924\u093e\u091a\u0947\u0902 \u0936\u0941\u092d\u0935\u0930\u094d\u0924\u092e\u093e\u0928", "is": "J\u00f3hannesargu\u00f0spjall", "ext": "Ebanheliu sig\u00fan San Huan", "mg": "Filazantsara araka an'i Jaona", "zea": "Jewannes", "am": "\u12e8\u12ee\u1210\u1295\u1235 \u12c8\u1295\u130c\u120d", "nan": "Iok-h\u0101n Hok-im", "ast": "evanxeliu de Xuan", "sco": "Gospel o John", "pcd": "\u00c9vangile eslon Jean", "zu": "Johane", "my": "\u101b\u103e\u1004\u103a\u101a\u1031\u102c\u101f\u1014\u103a\u1001\u101b\u1005\u103a\u101d\u1004\u103a", "wuu": "\u7ea6\u7ff0\u798f\u97f3"}, "Q40309": {"zh": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f20", "jv": "Para Rasul", "eu": "Apostoluen Eginak", "pl": "Dzieje Apostolskie", "qu": "Apustulkunap rurasqankuna", "sm": "O Galuega a le au Aposetoro", "es": "Hechos de los Ap\u00f3stoles", "ta": "\u0b85\u0baa\u0bcd\u0baa\u0bcb\u0bb8\u0bcd\u0ba4\u0bb2\u0bb0\u0bcd \u0baa\u0ba3\u0bbf", "hu": "Az apostolok cselekedetei", "sw": "Matendo ya Mitume", "br": "Obero\u00f9 an Ebestel", "rw": "Ibyakozwe n\u2019Intumwa", "el": "\u03a0\u03c1\u03ac\u03be\u03b5\u03b9\u03c2 \u03c4\u03c9\u03bd \u0391\u03c0\u03bf\u03c3\u03c4\u03cc\u03bb\u03c9\u03bd", "cdo": "S\u00e9\u0324\u1e73-d\u00f9 H\u00e8ng-di\u00f4ng", "mt": "Atti ta' l-Appostli", "ia": "Actos del Apostolos", "ga": "Gn\u00edomhartha na nAspal", "sv": "Apostlag\u00e4rningarna", "ar": "\u0633\u0641\u0631 \u0623\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0627\u0644\u0631\u0633\u0644", "nl": "Handelingen van de apostelen", "pt": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "eo": "Agoj de la Apostoloj", "ru": "\u0414\u0435\u044f\u043d\u0438\u044f \u0441\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u043e\u0432", "sr": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0441\u043a\u0430", "tr": "El\u00e7ilerin i\u015fleri", "mk": "\u0414\u0435\u043b\u0430 \u043d\u0430 \u0441\u0432\u0435\u0442\u0438\u0442\u0435 \u0430\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0438", "hak": "S\u1e73\u0301-th\u00f9-h\u00e0ng-chhon", "fi": "Apostolien teot", "uk": "\u0414\u0456\u0457 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u043e\u043b\u0456\u0432", "nn": "Apostelgjerningane", "sco": "Acks o the Apostles", "ln": "Mis\u00e1la ya Bantoma", "rm": "Fats dals apostels", "hr": "Djela apostolska", "fur": "Ats dai Apuestui", "lmo": "At di Apostuj", "tl": "Ang Mga Gawa ng mga Apostol", "da": "Apostlenes Gerninger", "nan": "S\u00f9-t\u00f4\u0358 H\u0113ng-to\u0101n", "wa": "Ouve des Apoisses", "ko": "\uc0ac\ub3c4 \ud589\uc804", "he": "\u05de\u05e2\u05e9\u05d9 \u05d4\u05e9\u05dc\u05d9\u05d7\u05d9\u05dd", "be": "\u0414\u0437\u0435\u044f\u043d\u043d\u0456 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "fr": "Actes des Ap\u00f4tres", "ug": "\u06be\u06d5\u0632\u0631\u0649\u062a\u0649 \u0626\u06d5\u064a\u0633\u0627 \u0626\u06d5\u0644\u0686\u0649\u0644\u0649\u0631\u0649\u0646\u0649\u06ad \u067e\u0627\u0626\u0627\u0644\u0649\u064a\u06d5\u062a\u0644\u0649\u0631\u0649", "bar": "Apostlgschicht", "yo": "\u00cc\u1e63e \u00e0w\u1ecdn \u00c0p\u00f3st\u00e9l\u00ec", "lv": "Apustu\u013cu darbi", "it": "Atti degli Apostoli", "gl": "Feitos dos Ap\u00f3stolos", "id": "Kisah Para Rasul", "de": "Apostelgeschichte des Lukas", "ml": "\u0d05\u0d2a\u0d4d\u0d2a\u0d38\u0d4d\u0d24\u0d4b\u0d32\u0d28\u0d4d\u0d2e\u0d3e\u0d30\u0d41\u0d1f\u0d46 \u0d2a\u0d4d\u0d30\u0d35\u0d7c\u0d24\u0d4d\u0d24\u0d28\u0d19\u0d4d\u0d19\u0d7e", "ja": "\u4f7f\u5f92\u884c\u4f1d", "vi": "S\u00e1ch C\u00f4ng v\u1ee5 T\u00f4ng \u0111\u1ed3", "en": "Acts of the Apostles", "sh": "Djela apostolska", "scn": "Atti di l'Ap\u00f2stuli", "wo": "J\u00ebf ya", "ht": "Akd\u00e8zapot", "sk": "Skutky apo\u0161tolov", "hy": "\u0533\u0578\u0580\u056e\u0584 \u0561\u057c\u0561\u0584\u0565\u056c\u0578\u0581", "th": "\u0e01\u0e34\u0e08\u0e01\u0e32\u0e23\u0e02\u0e2d\u0e07\u0e2d\u0e31\u0e04\u0e23\u0e17\u0e39\u0e15", "ro": "Faptele Apostolilor", "ca": "Fets dels Ap\u00f2stols", "vep": "Apostoloiden tegod", "la": "Actus Apostolorum", "cy": "Actau'r Apostolion", "cs": "Skutky apo\u0161tol\u016f", "fa": "\u0627\u0639\u0645\u0627\u0644 \u0631\u0633\u0648\u0644\u0627\u0646", "arc": "\u0726\u072a\u071f\u0723\u071d\u0723 \u0715\u072b\u0720\u071d\u071a\u0710", "lt": "Apa\u0161tal\u0173 darbai", "nb": "Apostlenes gjerninger", "et": "Apostlite teod", "fy": "Hannelingen fan de Apostels", "ur": "\u0631\u0633\u0648\u0644\u0648\u06ba \u06a9\u06d2 \u0627\u0639\u0645\u0627\u0644", "be-tarask": "\u0414\u0437\u0435\u0456 \u0421\u044c\u0432\u044f\u0442\u044b\u0445 \u0410\u043f\u043e\u0441\u0442\u0430\u043b\u0430\u045e", "ka": "\u10e1\u10d0\u10e5\u10db\u10d4 \u10ec\u10db\u10d8\u10d3\u10d0\u10d7\u10d0 \u10db\u10dd\u10ea\u10d8\u10e5\u10e3\u10da\u10d7\u10d0", "af": "Handelinge", "co": "Atti di l'Apostoli", "yue": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "zh-hant": "\u4f7f\u5f92\u884c\u50b3", "sl": "Apostolska dela", "ak": "Asomafo\u0254", "gom": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "jam": "Hax a di Apasl", "war": "Mga B\u00fahat han mga Apostol", "bn": "\u09aa\u09cd\u09b0\u09c7\u09b0\u09bf\u09a4\u09a6\u09c7\u09b0 \u0995\u09be\u09b0\u09cd\u09af\u09cd\u09af", "pt-br": "Atos dos Ap\u00f3stolos", "gom-latn": "Dhormdutancho Itihas", "gom-deva": "\u0927\u0930\u094d\u092e\u0926\u0941\u0924\u093e\u0902\u091a\u094b \u0907\u0924\u093f\u0939\u093e\u0938", "lfn": "Atas de la Apostoles", "mg": "Asan'ny Apostoly", "zu": "IzEnzo", "xh": "IZenzo", "lij": "Atti di Ap\u00f2stoli", "pcd": "Actes \u00e0 ches Apotes", "my": "\u1010\u1019\u1014\u103a\u1010\u1031\u102c\u103a\u101d\u1010\u1039\u1011\u102f", "sq": "Veprat e Apostujve", "wuu": "\u5b97\u5f92\u5927\u4e8b\u5f55"}}}, "Q3349311": {"aut_name": {"fr": "Odofr\u00e8de", "en": "Odofredus", "it": "Odofredo", "es": "Odofredus", "nl": "Odofredus", "nb": "Odofredo", "da": "Odofredo", "nn": "Odofredo", "sv": "Odofredo", "hr": "Odofredus Denari", "ast": "Odofredus Bononiensis", "la": "Odofredus Bononiensis", "de": "Odofredus Bononiensis"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q172916": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-hant": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-hk": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-cn": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-sg": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "zh-tw": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "jv": "Paus Yohanes XXI", "pl": "Jan XXI", "eu": "Joan XXI.a", "be": "\u042f\u043d XXI, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uc694\ud55c 21\uc138", "fr": "Jean XXI", "es": "Juan XXI", "af": "Pous Johannes XXI", "yo": "P\u00f3p\u00f9 J\u00f2h\u00e1n\u00f9 21k", "hu": "XXI. J\u00e1nos p\u00e1pa", "it": "papa Giovanni XXI", "gl": "Xo\u00e1n XXI", "sw": "Papa Yohane XXI", "et": "Johannes XXI", "id": "Paus Yohanes XXI", "de": "Johannes XXI.", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b921\u4e16", "br": "Yann XXI", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gioan XXI", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u039a\u0391\u0384", "sh": "Ivan XXI.", "sv": "Johannes XXI", "nl": "Paus Johannes XXI", "pt": "Papa Jo\u00e3o XXI", "eo": "Johano la 21-a", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d XXI", "en": "John XXI", "tr": "XXI. Ioannes", "ro": "Papa Ioan al XXI-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e08\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e17\u0e35\u0e48 21", "ca": "Papa Joan XXI", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXI", "fi": "Johannes XXI", "uk": "\u0406\u0432\u0430\u043d XXI", "la": "Ioannes XXI", "ilo": "Papa Juan XXI", "war": "Papa Juan XXI", "cs": "Jan XXI.", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u0628\u06cc\u0633\u062a\u200c\u0648\u06cc\u06a9\u0645", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u091c\u0949\u0928 \u090f\u0915\u0935\u093f\u0938\u093e\u0935\u093e", "bg": "\u0419\u043e\u0430\u043d XXI", "io": "Iohannes 21ma", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 XXI", "hr": "Ivan XXI.", "tl": "Juan XXI", "zh": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e00\u4e16", "qu": "Huwan XXI", "sq": "Papa Gjoni XXI", "nb": "Johannes XXI", "sco": "John XXI", "scn": "Giuvanni XXI", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u062d\u0627\u062f\u064a \u0648\u0627\u0644\u0639\u0634\u0631\u0648\u0646", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05d4\u05e2\u05e9\u05e8\u05d9\u05dd \u05d5\u05d0\u05d7\u05d3", "be-tarask": "\u042f\u043d XXI", "sk": "J\u00e1n XXI.", "sl": "Pape\u017e Janez XXI.", "yue": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e00\u4e16", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXI", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Ioannes 21-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Ioannes 21-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Ioannes 21-si\u00e9", "lfn": "Joan 21", "ga": "P\u00e1pa Se\u00e1n XXI", "pt-br": "Papa Jo\u00e3o XXI"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q313460": {"aut_name": {"pt": "Jacopo de Varazze", "eo": "Jakobo de Vora\u011dino", "pl": "Jakub de Voragine", "sk": "Jacobus de Voragine", "eu": "San Jacopo da Varazze", "fr": "Jacques de Voragine", "ru": "\u0418\u0430\u043a\u043e\u0432 \u0412\u043e\u0440\u0430\u0433\u0438\u043d\u0441\u043a\u0438\u0439", "en": "Jacobus de Voragine", "es": "Santiago de la Vor\u00e1gine", "diq": "Jacobus de Voragine", "th": "\u0e22\u0e32\u0e42\u0e01\u0e42\u0e1b\u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e27\u0e32\u0e23\u0e31\u0e0b\u0e40\u0e0b", "ca": "Iacopo da Varazze", "hu": "Jacopo da Voragine", "uk": "\u042f\u043a\u0456\u0432 \u0412\u043e\u0440\u0430\u0433\u0456\u043d\u0441\u044c\u043a\u0438\u0439", "it": "Jacopo da Varazze", "la": "Iacobus a Voragine", "de": "Jacobus de Voragine", "ja": "\u30e4\u30b3\u30d6\u30b9\u30fb\u30c7\u30fb\u30a6\u30a9\u30e9\u30ae\u30cd", "cs": "Jacobus de Voragine", "lt": "Jok\u016bbas Voraginietis", "sv": "Jacobus de Voragine", "nl": "Jacobus de Voragine", "tr": "Varazze, Santiago de,", "hr": "Voragine, Giacomo da,", "nb": "Jacobus de Voragine", "lmo": "Jacopo de Varagine", "zh": "\u96c5\u5404\u00b7\u5fb7\u00b7\u4f5b\u62c9\u91d1", "fi": "Jacobus de Voragine", "cy": "Jacobus de Voragine", "el": "\u0399\u03ac\u03ba\u03c9\u03b2\u03bf\u03c2 \u03bf \u0392\u03b1\u03c1\u03b1\u03b3\u03b9\u03bd\u03cc\u03c2", "da": "Jacopo da Voragine", "oc": "Jaume de Voragina", "id": "Jacopo da Varazze", "sq": "Jacobus de Voragine", "ast": "Jacopo di Viraggio", "frp": "Jacqu\u00e8mo de Voragina"}, "aut_works": {"Q129493": {"pt": "Legenda \u00c1urea", "eo": "Ora Legendo", "pl": "Z\u0142ota legenda", "fr": "La L\u00e9gende dor\u00e9e", "ru": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0430\u044f \u043b\u0435\u0433\u0435\u043d\u0434\u0430", "he": "\u05de\u05e7\u05e8\u05d0\u05ea \u05d4\u05d6\u05d4\u05d1", "es": "La leyenda dorada", "en": "Golden Legend", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e17\u0e2d\u0e07", "ro": "Legenda aurea", "ca": "Llegenda \u00e0uria", "oc": "La legenda daurada", "hu": "Legenda aurea", "uk": "\u0417\u043e\u043b\u043e\u0442\u0430 \u043b\u0435\u0433\u0435\u043d\u0434\u0430", "it": "Legenda Aurea", "de": "Legenda aurea", "ja": "\u30ec\u30b2\u30f3\u30c0\u30fb\u30a2\u30a6\u30ec\u30a2", "cs": "Legenda aurea", "lt": "Aukso legenda", "sv": "Legenda aurea", "nl": "Legenda aurea", "nb": "Legenda Aurea", "ar": "\u0627\u0644\u0623\u0633\u0637\u0648\u0631\u0629 \u0627\u0644\u0630\u0647\u0628\u064a\u0629", "zh": "\u9ec3\u91d1\u50b3\u8aaa", "fi": "Kultainen legenda", "la": "Legenda aurea", "ka": "\u10dd\u10e5\u10e0\u10dd\u10e1 \u10da\u10d4\u10d2\u10d4\u10dc\u10d3\u10d0", "cy": "Y Llith Euraid", "da": "Legenda aurea", "bn": "\u0997\u09cb\u09b2\u09cd\u09a1\u09c7\u09a8 \u09b2\u09bf\u099c\u09c7\u09a8\u09cd\u09a1", "vi": "Golden Legend", "pcd": "El Dor\u00e8e L\u00e9ginde", "id": "Legenda Emas", "nn": "Legenda aurea", "sl": "Zlata legenda"}}, "aut_present_work": {}}, "Q193769": {"aut_name": {"zh-hans": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-hant": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-hk": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-cn": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-sg": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "zh-tw": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "eu": "Kintiliano", "pl": "Kwintylian", "fr": "Quintilien", "ko": "\ub9c8\ub974\ucfe0\uc2a4 \ud30c\ube44\uc6b0\uc2a4 \ud038\ud2f8\ub9ac\uc544\ub204\uc2a4", "he": "\u05e7\u05d5\u05d5\u05d9\u05e0\u05d8\u05d9\u05dc\u05d9\u05d0\u05e0\u05d5\u05e1", "es": "Quintiliano", "hu": "Marcus Fabius Quintilianus", "it": "Marco Fabio Quintiliano", "gl": "Quintiliano", "de": "Quintilian", "ja": "\u30af\u30a4\u30f3\u30c6\u30a3\u30ea\u30a2\u30cc\u30b9", "sh": "Kvintilijan", "scn": "Marcu Fabbiu Quintilianu", "sv": "Marcus Fabius Quintilianus", "nl": "Marcus Fabius Quintilianus", "pt": "Quintiliano", "is": "Quintilianus", "sk": "Marcus Fabius Quintilianus", "ext": "Quintilianu", "ru": "\u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0430\u043d", "hy": "\u0554\u057e\u056b\u0576\u0569\u056b\u056c\u056b\u0561\u0576\u0578\u0582\u057d", "en": "Quintilian", "sr-el": "Marko Fabije Kvintilijan", "sr-ec": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0424\u0430\u0431\u0438\u0458\u0435 \u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "tr": "Marcus Fabius Quintilianus", "ro": "Quintilian", "mk": "\u041c\u0430\u0440\u043a\u043e \u0424\u0430\u0431\u0438\u0458 \u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0458\u0430\u043d", "ca": "Quintili\u00e0", "fi": "Quintilianus", "uk": "\u041a\u0432\u0456\u043d\u0442\u0438\u043b\u0456\u0430\u043d", "la": "Marcus Fabius Quintilianus", "nn": "Marcus Fabius Quintilianus", "cs": "Marcus Fabius Quintilianus", "bg": "\u041a\u0432\u0438\u043d\u0442\u0438\u043b\u0438\u0430\u043d", "fa": "\u06a9\u0648\u0626\u0646\u062a\u06cc\u0644\u06cc", "da": "Marcus Fabius Quintilian", "sr": "Marko Fabije Kvintilijan", "zh": "\u6606\u63d0\u5229\u5b89", "af": "Marcus Fabius Quintilianus", "eo": "Kvintiliano", "et": "Marcus Fabius Quintilianus", "hr": "Marcus Fabius Quintilianus", "lt": "Marcus Fabius Quintilianus", "sl": "Marcus Fabius Quintilianus", "sq": "Mark Fabio Kuintiliani", "nb": "Marcus Fabius Quintilianus", "gsw": "Marcus Fabius Quintilianus", "sco": "Quintilian", "lv": "Kvintili\u0101ns", "bs": "Kvintilijan", "ast": "Quintiliano", "ar": "\u0643\u064a\u0646\u062a\u064a\u0644\u064a\u0627\u0646", "el": "\u039c\u03ac\u03c1\u03ba\u03bf\u03c2 \u03a6\u03ac\u03b2\u03b9\u03bf\u03c2 \u039a\u03bf\u03ca\u03bd\u03c4\u03b9\u03bb\u03b9\u03b1\u03bd\u03cc\u03c2", "id": "Quintilianus", "fur": "Quintilian"}, "aut_works": {"Q3010439": {"fr": "Institution oratoire", "en": "Institutio Oratoria", "it": "Institutio oratoria", "pt": "Institutos de Orat\u00f3ria", "sv": "Institutio Oratoria", "da": "Institutio Oratoria", "de": "Institutio Oratoria", "fi": "Puhujan kasvatus", "hu": "Institutio oratoria", "zh": "\u63a2\u7a76\u6f14\u8b1b"}}, "aut_present_work": {}}, "Q192365": {"aut_name": {"pl": "Kasjodor", "eu": "Flavio Magno Aurelio Kasiodoro", "bs": "Kasiodor", "he": "\u05e7\u05d0\u05e1\u05d9\u05d5\u05d3\u05d5\u05e8\u05d5\u05e1", "fr": "Cassiodore", "es": "Casiodoro", "hu": "Cassiodorus", "it": "Cassiodoro", "gl": "Casiodoro", "et": "Cassiodorus", "de": "Cassiodor", "ja": "\u30ab\u30c3\u30b7\u30aa\u30c9\u30eb\u30b9", "el": "\u039a\u03b1\u03c3\u03c3\u03b9\u03cc\u03b4\u03c9\u03c1\u03bf\u03c2", "sc": "Cassiodoro", "sh": "Kasiodor", "nl": "Cassiodorus", "ar": "\u0643\u0627\u0633\u064a\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "sv": "Cassiodorus", "pt": "Cassiodoro", "eo": "Kasiodoro", "sk": "Cassiodorus", "ru": "\u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0440\u0435\u043b\u0438\u0439 \u041a\u0430\u0441\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "en": "Cassiodorus", "sr-el": "Kasiodor Senator", "sr-ec": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u043d\u0430\u0442\u043e\u0440", "fy": "Kassiodorus", "ro": "Cassiodorus", "ca": "Cassiodor", "fi": "Cassiodorus", "uk": "\u041a\u0430\u0441\u0441\u0456\u043e\u0434\u043e\u0440", "la": "Cassiodorus", "cy": "Cassiodorus", "sl": "Kasiodor", "cs": "Cassiodorus", "bg": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "hr": "Kasiodor", "lt": "Kasiodoras", "da": "Cassiodor", "sr": "\u041a\u0430\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440 \u0421\u0435\u043d\u0430\u0442\u043e\u0440", "zh": "\u5361\u897f\u5965\u591a\u7f57\u65af", "nb": "Cassiodorus", "fa": "\u06a9\u0627\u0633\u06cc\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "id": "Cassiodorus", "lv": "Kasiodors", "az": "Kassiodor", "kk": "\u041a\u0430\u0441\u0441\u0438\u043e\u0434\u043e\u0440", "be": "\u041a\u0430\u0441\u0456\u044f\u0434\u043e\u0440", "arz": "\u0643\u0627\u0633\u064a\u0648\u062f\u0648\u0631\u0648\u0633", "sq": "Cassiodorus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q165568": {"aut_name": {"zh-hans": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-hant": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-hk": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-cn": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-sg": "\u7ea6\u7ff0\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "zh-tw": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "jv": "Paus Yohanes XXII", "pl": "Jan XXII", "eu": "Joan XXII.a", "es": "Juan XXII", "af": "Pous Johannes XXII", "oc": "Joan XXII", "hu": "XXII. J\u00e1nos p\u00e1pa", "sw": "Papa Yohane XXII", "et": "Johannes XXII", "br": "Yann XXII", "nl": "Paus Johannes XXII", "sv": "Johannes XXII", "pt": "Papa Jo\u00e3o XXII", "eo": "Johano la 22-a", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d XXII", "tr": "XXII. Yuhannes", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXII", "fi": "Johannes XXII", "uk": "\u0406\u0432\u0430\u043d XXII", "io": "Iohannes 22ma", "hr": "Ivan XXII.", "tl": "Juan XXII", "he": "\u05d9\u05d5\u05d7\u05e0\u05df \u05d4\u05e2\u05e9\u05e8\u05d9\u05dd \u05d5\u05e9\u05e0\u05d9\u05d9\u05dd", "fr": "Jean XXII", "be": "\u042f\u043d XXII, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \uc694\ud55c 22\uc138", "yo": "P\u00f3p\u00f9 J\u00f2h\u00e1n\u00f9 22k", "lv": "J\u0101nis XXII", "it": "papa Giovanni XXII", "gl": "Xo\u00e1n XXII", "id": "Paus Yohanes XXII", "de": "Johannes XXII.", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b922\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng Gioan XXII", "sh": "Ivan XXII.", "sk": "J\u00e1n XXII.", "en": "John XXII", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e08\u0e2d\u0e2b\u0e4c\u0e19\u0e17\u0e35\u0e48 22", "ro": "Papa Ioan al XXII-lea", "ca": "Joan XXII", "la": "Ioannes XXII", "ilo": "Papa Juan XXII", "war": "Papa Juan XXII", "cs": "Jan XXII.", "fa": "\u0698\u0627\u0646 \u0628\u06cc\u0633\u062a\u200c\u0648\u062f\u0648\u0645", "bg": "\u0419\u043e\u0430\u043d XXII", "ka": "\u10d8\u10dd\u10d0\u10dc\u10d4 XXII", "lt": "Jonas XXII", "zh": "\u82e5\u671b\u4e8c\u5341\u4e8c\u4e16", "qu": "Huwan XXII", "sq": "Papa Gjoni XXII", "nb": "Johannes XXII", "de-ch": "Johannes XXII.", "en-ca": "Pope John XXII", "en-gb": "Pope John XXII", "pt-br": "Papa Jo\u00e3o XXII", "sco": "John XXII", "ar": "\u064a\u0648\u062d\u0646\u0627 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0646\u064a \u0648\u0627\u0644\u0639\u0634\u0631\u0648\u0646", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0408\u043e\u0432\u0430\u043d XXII", "da": "Pave Johannes 22.", "sl": "Pape\u017e Janez XXII.", "scn": "Giuvanni XXII", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u039a\u0392\u0384", "yue": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e8c\u4e16", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Ioannes 22-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Ioannes 22-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Ioannes 22-si\u00e9", "ga": "P\u00e1pa Se\u00e1n XXII", "wuu": "\u82e5\u671b\u5eff\u4e8c\u4e16"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q10133": {"aut_name": {"it": "Gaio Svetonio Tranquillo", "fr": "Su\u00e9tone", "en": "Suetonius", "be": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0456\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0456\u043b", "bg": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439", "br": "Caius Suetonius Tranquilus", "bs": "Svetonije", "ca": "Suetoni", "cs": "Suetonius", "cy": "Suetonius", "da": "Sveton", "de": "Sueton", "diq": "Gaius Suetonius Tranquillus", "el": "\u03a3\u03bf\u03c5\u03b7\u03c4\u03ce\u03bd\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Suetonius", "en-gb": "Suetonius", "eo": "Suetonio", "es": "Suetonio", "eu": "Suetonio", "fi": "Suetonius", "fy": "Suetonius", "gl": "Suetonio", "he": "\u05e1\u05d5\u05d5\u05d8\u05d5\u05e0\u05d9\u05d5\u05e1", "hr": "Svetonije", "hu": "Caius Suetonius Tranquillus", "hy": "\u054d\u057e\u0565\u057f\u0578\u0576\u056b\u0578\u057d", "id": "Suetonius", "is": "S\u00faet\u00f3n\u00edus", "ja": "\u30ac\u30a4\u30a6\u30b9\u30fb\u30b9\u30a8\u30c8\u30cb\u30a6\u30b9\u30fb\u30c8\u30e9\u30f3\u30af\u30a3\u30c3\u30eb\u30b9", "ka": "\u10d2\u10d0\u10d8\u10e3\u10e1 \u10e1\u10d5\u10d4\u10e2\u10dd\u10dc\u10d8\u10e3\u10e1 \u10e2\u10e0\u10d0\u10dc\u10d9\u10d5\u10d8\u10da\u10e3\u10e1\u10d8", "ko": "\uc218\uc5d0\ud1a0\ub2c8\uc6b0\uc2a4", "la": "Suetonius", "lt": "Gajus Svetonijus Trankvilas", "ms": "Suetonius", "nl": "Gaius Suetonius Tranquillus", "pl": "Swetoniusz", "pt": "Suet\u00f3nio", "ro": "Suetoniu", "ru": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b\u043b", "scn": "Caiu Svitoniu Tranquillu", "sh": "Svetonije", "sk": "Suetonius", "sq": "Gai Sueston Trankuili", "sr": "\u0413\u0430\u0458 \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0458\u0435 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b", "sv": "Suetonius", "th": "\u0e0b\u0e38\u0e40\u0e2d\u0e42\u0e15\u0e19\u0e34\u0e2d\u0e38\u0e2a", "tr": "Suetonius", "uk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0456\u0439", "vi": "Suetonius", "zh": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-cn": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hans": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hant": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "lv": "Svetonijs", "nb": "Sveton", "gsw": "Sueton", "sco": "Suetonius", "ext": "Suetoniu", "mk": "\u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0458", "sl": "Gaj Trankvil Svetonij", "nn": "Suetonius", "fa": "\u0633\u0648\u0626\u06cc\u062a\u0648\u0646\u06cc\u0633", "ar": "\u0633\u0648\u064a\u062a\u0648\u0646\u064a\u0648\u0633", "kk": "\u0413\u0430\u0439 \u0422\u0440\u0430\u043d\u043a\u0432\u0438\u043b\u043b \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e\u043d\u0438\u0439", "ast": "Suetoniu", "de-ch": "Sueton", "azb": "\u0633\u0648\u0626\u06cc\u062a\u0648\u0646\u06cc\u0633", "az": "Qay Svetoni Trankvill", "pt-br": "Suet\u00f3nio", "ia": "Suetonio", "war": "Suetonius", "wuu": "\u82cf\u57c3\u6258\u5c3c\u4e4c\u65af", "ie": "Suetone", "tl": "Suetonius"}, "aut_works": {"Q1229963": {"pt": "Vidas dos Doze C\u00e9sares", "zh-hans": "\u7f57\u9a6c\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u4f20", "zh-hant": "\u7f85\u99ac\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u50b3", "zh-hk": "\u7f85\u99ac\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u50b3", "eu": "Hamabi zesarren bizitzak", "pl": "\u017bywoty cezar\u00f3w", "fr": "Vie des douze C\u00e9sars", "ru": "\u0416\u0438\u0437\u043d\u044c \u0434\u0432\u0435\u043d\u0430\u0434\u0446\u0430\u0442\u0438 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0435\u0439", "es": "Vidas de los doce c\u00e9sares", "en": "The Twelve Caesars", "ca": "Vides dels dotze c\u00e8sars", "uk": "\u0416\u0438\u0442\u0442\u044f \u0434\u0432\u0430\u043d\u0430\u0434\u0446\u044f\u0442\u0438 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0456\u0432", "it": "Vite dei Cesari", "la": "De vita Caesarum", "br": "De Vita Caesarum", "vi": "Ti\u1ec3u s\u1eed 12 ho\u00e0ng \u0111\u1ebf", "bg": "\u0414\u0432\u0430\u043d\u0430\u0434\u0435\u0441\u0435\u0442\u0442\u0435 \u0446\u0435\u0437\u0430\u0440\u0438", "ka": "12 \u10d9\u10d4\u10d8\u10e1\u10d0\u10e0\u10d8\u10e1 \u10ea\u10ee\u10dd\u10d5\u10e0\u10d4\u10d1\u10d0", "cs": "\u017divotopisy dvan\u00e1cti c\u00edsa\u0159\u016f", "zh": "\u7f57\u9a6c\u5341\u4e8c\u5e1d\u738b\u4f20", "he": "\u05d7\u05d9\u05d9 \u05e9\u05e0\u05d9\u05dd-\u05e2\u05e9\u05e8 \u05d4\u05e7\u05d9\u05e1\u05e8\u05d9\u05dd", "be": "\u0416\u044b\u0446\u0446\u0451 \u0434\u0432\u0430\u043d\u0430\u0446\u0446\u0430\u0446\u0456 \u0446\u044d\u0437\u0430\u0440\u0430\u045e", "mk": "\u0414\u0432\u0430\u043d\u0430\u0435\u0441\u0435\u0442\u0442\u0435 \u0440\u0438\u043c\u0441\u043a\u0438 \u0446\u0430\u0440\u0435\u0432\u0438", "hy": "\u054f\u0561\u057d\u0576\u0565\u0580\u056f\u0578\u0582 \u053f\u0565\u057d\u0561\u0580\u0576\u0565\u0580\u056b \u053f\u0575\u0561\u0576\u0584\u0568", "sh": "O \u017eivotu dvanaest careva", "nl": "The Twelve Caesars", "ja": "\u7687\u5e1d\u4f1d", "fi": "Rooman keisarien el\u00e4m\u00e4kertoja", "eo": "Pri la Vivoj de la Cezaroj", "id": "Dua Belas Kaisar", "da": "Om C\u00e6sarernes liv", "ko": "\ud669\uc81c\uc804", "de": "Die zw\u00f6lf C\u00e4saren", "ar": "\u0627\u0644\u0642\u064a\u0627\u0635\u0631\u0629 \u0627\u0644\u0627\u062b\u0646\u0649 \u0627\u0644\u0639\u0634\u0631"}}, "aut_present_work": {}}, "Q318980": {"aut_name": {"pt": "Raimundo de Penaforte", "eo": "Rajmondo el Penjaforto", "pl": "Rajmund z Penyafort", "sk": "Rajmund z Pe\u0148afortu", "ru": "\u0420\u0430\u0439\u043c\u0443\u043d\u0434 \u0434\u0435 \u041f\u0435\u043d\u044c\u044f\u0444\u043e\u0440\u0442", "fr": "Raymond de Pe\u00f1afort", "es": "Raimundo de Pe\u00f1afort", "en": "Raymond of Penyafort", "sr-el": "Rejmond od Penaforta", "sr-ec": "\u0420\u0435\u0458\u043c\u043e\u043d\u0434 \u043e\u0434 \u041f\u0435\u043d\u0430\u0444\u043e\u0440\u0442\u0430", "ro": "Raimund din Penyafort", "ca": "Raimon de Penyafort", "hu": "Penaforti Szent Rajmund", "fi": "Raymundus Pe\u00f1afortelainen", "ceb": "Raimundo sa Pe\u00f1afort", "it": "Raimondo di Pe\u00f1afort", "la": "Raimundus de Pennaforte", "id": "Raymund dari Penafort", "de": "Raimund von Penyafort", "sl": "Sveti Rajmund Penjafortski", "cs": "Rajmund z Pe\u0148afortu", "sc": "Raimondo de Pegnafort", "nl": "Raymundus van Pe\u00f1afort", "sv": "Raimund av Pe\u00f1afort", "sr": "\u0420\u0435\u0458\u043c\u043e\u043d\u0434 \u043e\u0434 \u041f\u0435\u043d\u0430\u0444\u043e\u0440\u0442\u0430", "eu": "Ramon Penyafortekoa", "br": "Raymond de Pe\u00f1afort", "el": "\u03a1\u03b1\u03bc\u03cc\u03bd \u03bd\u03c4\u03b5 \u03a0\u03b5\u03bd\u03b9\u03b1\u03c6\u03cc\u03c1", "da": "Raimund af Pe\u00f1afort", "zh": "\u8056\u96f7\u5b5f", "hr": "Rajmund Penjafortski", "sw": "Raimundi wa Penyafort", "he": "\u05e8\u05d9\u05de\u05d5\u05e0\u05d3\u05d5 \u05de\u05e4\u05e0\u05d9\u05d0\u05e4\u05d5\u05e8\u05d8", "nb": "Raimund av Pe\u00f1aforts", "sq": "Raymond of Penyafort"}, "aut_works": {"Q749168": {"it": "Liber Extra", "de": "Liber Extra", "en": "Decretals of Gregory IX", "la": "Liber extra", "pl": "Dekreta\u0142y Grzegorza IX", "fr": "D\u00e9cr\u00e9tales de Gr\u00e9goire IX", "ca": "Decretals de Gregori IX"}, "Q26707560": {"en": "Smithfield Decretals", "it": "Smithfield Decretals", "fr": "D\u00e9cr\u00e9tales de Smithfield", "ca": "Decretals de Smithfield"}}, "aut_present_work": {}}, "Q721081": {"aut_name": {"de": "Jean Lemoine", "pl": "Jean Le Moine", "fr": "Jean Lemoine", "en": "Jean Lemoine", "nl": "Jean Lemoine", "nb": "Jean Le Moine", "es": "Jean Lemoine", "it": "Jean Le Moine", "da": "Jean Lemoine", "nn": "Jean Lemoine", "sv": "Jean Lemoine", "eo": "Jean Lemoine", "hu": "Jean Lemoine", "ar": "\u062c\u064a\u0627\u0646 \u064a\u0645\u0648\u0627\u0646", "sl": "Jean Lemoine", "ca": "Jean Lemoine", "pt": "Jean Lemoine", "sq": "Jean Lemoine"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q134646": {"aut_name": {"zh-hans": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-hant": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "zh-hk": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "zh-cn": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-sg": "\u535a\u4e49\u516b\u4e16", "zh-tw": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "jv": "Paus Bonifatius VIII", "pl": "Bonifacy VIII", "eu": "Bonifazio VIII.a", "es": "Bonifacio VIII", "af": "Pous Bonifatius VIII", "hu": "VIII. Bonif\u00e1c p\u00e1pa", "sw": "Papa Boniface VIII", "et": "Bonifatius VIII", "br": "Bonifas VIII", "el": "\u03a0\u03ac\u03c0\u03b1\u03c2 \u0392\u03bf\u03bd\u03b9\u03c6\u03ac\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2 \u0397\u0384", "sv": "Bonifatius VIII", "ar": "\u0628\u0648\u0646\u064a\u0641\u0627\u0633 \u0627\u0644\u062b\u0627\u0645\u0646", "nl": "Paus Bonifatius VIII", "pt": "Papa Bonif\u00e1cio VIII", "eo": "Bonifaco la 8-a", "ru": "\u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0439 VIII", "sr-el": "Papa Bonifacije VIII", "sr-ec": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435 VIII", "mk": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458 VIII", "fi": "Bonifatius VIII", "uk": "\u0411\u043e\u043d\u0456\u0444\u0430\u0446\u0456\u0439 VIII", "hr": "Bonifacije VIII.", "tl": "Bonifacio VIII", "da": "Pave Bonifatius 8.", "he": "\u05d1\u05d5\u05e0\u05d9\u05e4\u05e7\u05d9\u05d5\u05e1 \u05d4\u05e9\u05de\u05d9\u05e0\u05d9", "be": "\u0411\u0430\u043d\u0456\u0444\u0430\u0446\u044b\u0439 VIII, \u041f\u0430\u043f\u0430 \u0420\u044b\u043c\u0441\u043a\u0456", "ko": "\uad50\ud669 \ubcf4\ub2c8\ud30c\uc2dc\uc624 8\uc138", "fr": "Boniface VIII", "yo": "P\u00f3p\u00f9 Boniface 8k", "it": "Bonifacio VIII", "gl": "Bonifacio VIII", "id": "Paus Bonifasius VIII", "de": "Bonifatius VIII.", "ja": "\u30dc\u30cb\u30d5\u30a1\u30c6\u30a3\u30a6\u30b98\u4e16", "vi": "Gi\u00e1o ho\u00e0ng B\u00f4nifaci\u00f4 VIII", "en": "Boniface VIII", "sh": "Bonifacije VIII.", "scn": "Bonifaciu VIII", "sk": "Bonif\u00e1c VIII.", "ro": "Papa Bonifaciu al VIII-lea", "th": "\u0e2a\u0e21\u0e40\u0e14\u0e47\u0e08\u0e1e\u0e23\u0e30\u0e2a\u0e31\u0e19\u0e15\u0e30\u0e1b\u0e32\u0e1b\u0e32\u0e1a\u0e2d\u0e19\u0e34\u0e40\u0e1f\u0e0b\u0e17\u0e35\u0e48 8", "ca": "Bonifaci VIII", "la": "Bonifacius VIII", "ilo": "Papa Bonifacio VIII", "war": "Papa Bonifacio VIII", "cs": "Bonif\u00e1c VIII.", "mr": "\u092a\u094b\u092a \u092c\u0949\u0928\u093f\u092b\u0947\u0938 \u0906\u0920\u0935\u093e", "fa": "\u0628\u0648\u0646\u06cc\u0641\u0627\u0633 \u0647\u0634\u062a\u0645", "bg": "\u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0439 VIII", "ka": "\u10d1\u10dd\u10dc\u10d8\u10e4\u10d0\u10ea\u10d8\u10e3\u10e1 VIII", "lt": "Bonifacas VIII", "sr": "\u041f\u0430\u043f\u0430 \u0411\u043e\u043d\u0438\u0444\u0430\u0446\u0438\u0458\u0435 VIII", "is": "Bonifas\u00edus 8.", "zh": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "sq": "Papa Bonafaci VIII", "nb": "Bonifatius VIII", "mg": "Pope Boniface VIII", "lv": "Bonif\u0101cijs VIII", "sl": "Bonifacij VIII.", "io": "Papo Bonifacius la 8ma", "yue": "\u535a\u7fa9\u516b\u4e16", "cy": "Pab Boniffas VIII", "sco": "Pape Boniface VIII", "nan": "K\u00e0u-h\u00f4ng Bonifacius 8-s\u00e8", "hak": "Kau-f\u00f2ng Bonifacius 8-s\u1e73", "cdo": "G\u00e1u-hu\u00f2ng Bonifacius 8-si\u00e9", "co": "Bonifaciu VIII", "ga": "P\u00e1pa Boniface VIII", "ast": "Bonifacio VIII", "tr": "VIII. Bonifacius", "wuu": "\u6559\u5b97\u6ce2\u5c3c\u6cd5\u7235\u516b\u4e16"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q16438": {"it": "Decameron", "en": "The Decameron", "de": "Decamerone", "fr": "D\u00e9cam\u00e9ron", "ar": "\u062f\u064a\u0643\u0627\u0645\u064a\u0631\u0648\u0646", "ast": "Decamer\u00f3n", "bg": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "bn": "\u09a6\u09c7\u0995\u09be\u09ae\u09c7\u09b0\u09cb\u09a8", "bs": "Dekameron", "ca": "Decamer\u00f3", "cs": "Dekameron", "da": "Dekameron", "eo": "Dekamerono", "es": "Decamerino", "eu": "Dekamerona", "fa": "\u062f\u06a9\u0627\u0645\u0631\u0648\u0646", "fi": "Decamerone", "ga": "Decamerone", "gl": "Decamer\u00f3n", "he": "\u05d3\u05e7\u05d0\u05de\u05e8\u05d5\u05df", "hr": "Dekameron", "hu": "Dekameron", "ja": "\u30c7\u30ab\u30e1\u30ed\u30f3", "ka": "\u10d3\u10d4\u10d9\u10d0\u10db\u10d4\u10e0\u10dd\u10dc\u10d8", "ko": "\ub370\uce74\uba54\ub860", "la": "Decameron", "mk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "ml": "\u0d21\u0d46\u0d15\u0d4d\u0d15\u0d3e\u0d2e\u0d31\u0d7a \u0d15\u0d25\u0d15\u0d7e", "nl": "Decamerone", "nn": "Dekameronen", "oc": "Decameron", "pl": "Dekameron", "pt": "Decamer\u00e3o", "ro": "Decameronul", "ru": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sh": "Decameron", "sk": "Dekameron", "sl": "Dekameron", "sr": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "sv": "Decamerone", "th": "\u0e15\u0e33\u0e19\u0e32\u0e19\u0e2a\u0e34\u0e1a\u0e23\u0e32\u0e15\u0e23\u0e35", "tr": "Decameron", "uk": "\u0414\u0435\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "zh": "\u5341\u65e5\u8ac7", "sq": "Dekameroni", "nb": "Dekameronen", "be": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u0435\u0440\u043e\u043d", "az": "Dekameron", "br": "Il Decameron", "lv": "Dekamerons", "id": "Decameron", "hy": "\u0534\u0565\u056f\u0561\u0574\u0565\u0580\u0578\u0576", "lmo": "Decameron", "be-tarask": "\u0414\u044d\u043a\u0430\u043c\u044d\u0440\u043e\u043d", "el": "\u03a4\u03bf \u0394\u03b5\u03ba\u03b1\u03ae\u03bc\u03b5\u03c1\u03bf", "vi": "M\u01b0\u1eddi ng\u00e0y", "cy": "Decamerone", "af": "Decamerone", "ia": "Decameron", "ku": "Decameron", "bjn": "Decameron", "wuu": "\u5341\u65e5\u8c08"}, "Q43306001": {"en": "Day 1 Tale 1 of the Decameron", "cs": "Dekameron/Den prv\u00fd/Pov\u00eddka prv\u00e1", "it": "Giornata prima Novella prima", "ro": "Decameronul, ziua \u00eent\u00e2i, povestea \u00eent\u00e2i", "la": "Dies 1 fabula 1", "nl": "dag I verhaal 1", "fr": "Premi\u00e8re journ\u00e9e, nouvelle 1"}}}, "Q561667": {"aut_name": {"eo": "Ubertino el Casale", "pms": "Ubertin da Casal", "sk": "Ubertino z Casale", "fr": "Ubertin de Casale", "ko": "\uce74\uc798\ub808\uc758 \uc6b0\ubca0\ub974\ud2f0\ub178", "es": "Ubertino da Casale", "en": "Ubertino of Casale", "ca": "Ubert\u00ed de Casale", "it": "Ubertino da Casale", "gl": "Ubertino da Casale", "de": "Ubertinus de Casale", "cs": "Ubertino da Casale", "nb": "Ubertino av Casale", "sw": "Ubertino wa Casale", "pt": "Ubertino de Casale", "nl": "Ubertino of Casale", "ja": "\u30ab\u30b6\u30fc\u30ec\u306e\u30a6\u30d9\u30eb\u30c6\u30a3\u30fc\u30ce", "ro": "Ubertino de Casale", "ru": "\u0423\u0431\u0435\u0440\u0442\u0438\u043d\u043e \u0434\u0430 \u041a\u0430\u0437\u0430\u043b\u0435"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2312678": {"aut_name": {"nl": "Johannes Balbus", "br": "Giovanni Balbi", "en": "John of Genoa", "fr": "Giovanni Balbi", "it": "Giovanni Balbi", "ru": "\u0418\u043e\u0433\u0430\u043d\u043d \u0411\u0430\u043b\u044c\u0431", "es": "John of Genoa", "nb": "Giovanni Balbi", "da": "Giovanni Balbi", "nn": "Giovanni Balbi", "sv": "Giovanni Balbi", "de": "Johannes Januensis"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q234593": {"aut_name": {"lb": "Decimus Magnus Ausonius", "zh-hans": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-hant": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "zh-hk": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "zh-cn": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-sg": "\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "zh-tw": "\u5967\u7d22\u5c3c\u70cf\u65af", "pl": "Auzoniusz", "eu": "Ausonio", "fr": "Ausone", "ko": "\uc544\uc6b0\uc18c\ub2c8\uc6b0\uc2a4", "he": "\u05d0\u05d5\u05e1\u05d5\u05e0\u05d9\u05d5\u05e1", "es": "Ausonio", "oc": "Decimus Magnus Ausonius", "it": "Decimo Magno Ausonio", "gl": "D\u00e9cimo Magno Ausonio", "de": "Ausonius", "ja": "\u30a2\u30a6\u30bd\u30cb\u30a6\u30b9", "el": "\u0391\u03c5\u03c3\u03cc\u03bd\u03b9\u03bf\u03c2", "en": "Ausonius", "sh": "Auzonije", "scn": "D\u00e8cimu Magnu Ausoniu", "nl": "Decimus Magnus Ausonius", "sv": "Decimus Magnus Ausonius", "pt": "Aus\u00f3nio", "sk": "Decimus Magnus Ausonius", "ru": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0441\u043e\u043d\u0438\u0439", "ro": "Ausonius", "ca": "D\u00e8cim Magne Ausoni", "fi": "Ausonius", "uk": "\u0410\u0432\u0441\u043e\u043d\u0456\u0439", "la": "Decimus Magnus Ausonius", "cs": "Ausonius", "fa": "\u0627\u0648\u0633\u0648\u0646\u06cc\u0648\u0633", "bg": "\u0414\u0435\u0446\u0438\u043c \u041c\u0430\u0433\u043d \u0410\u0432\u0437\u043e\u043d\u0438\u0439", "lt": "Ausonijus Decimas Magnus", "eo": "A\u016dsonio", "zh": "\u9a6c\u683c\u52aa\u65af\u00b7\u5965\u7d22\u5c3c\u4e4c\u65af", "nb": "Decimus Magnus Ausonius", "bs": "Ausonius", "hy": "\u0531\u0578\u0582\u057d\u0578\u0576\u056b\u0578\u057d", "ast": "Ausonio", "hu": "Decimus Magnus Ausonius", "pt-br": "Aus\u00f4nio", "br": "Ausonius", "id": "Ausonius", "hr": "Decim Magno Auzonije", "sq": "Ausonius"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1553710": {"aut_name": {"de": "Guido de Baysio", "en": "Guido de Baysio", "pt": "Guido de Baysio", "nl": "Guido de Baysio", "cs": "Guido de Baisio", "la": "Guido de Baisio", "es": "Guido de Baysio"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q826333": {"aut_name": {"de": "Bernhard von Pavia", "en": "Bernardus Papiensis", "it": "Bernardo Balbi", "es": "Bernardus Papiensis", "fr": "Bernard de Pavie", "nl": "Bernardus Papiensis", "nb": "Bernardo Balbi", "da": "Bernardo Balbi", "nn": "Bernardo Balbi", "sv": "Bernardo Balbi"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q2871655": {"aut_name": {"fr": "Augustin d'Anc\u00f4ne", "en": "Augustinus Triumphus", "ru": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0422\u0440\u0438\u0443\u043c\u0444\u0443\u0441", "hu": "Augustinus Triumphus", "es": "Augustinus Triumphus", "la": "Augustinus Triumphus", "de": "Augustinus Triumphus", "uk": "\u0410\u0432\u0433\u0443\u0441\u0442\u0438\u043d \u0422\u0440\u0456\u0443\u043c\u0444\u0443\u0441", "nl": "Augustinus Triumphus", "it": "Agostino Trionfi", "pl": "Augustinus Triumphus", "cs": "Agostino Trionfo"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1365254": {"aut_name": {"pt": "Hugo de Saint-Cher", "de": "Hugo von Saint-Cher", "sk": "Hugo zo Saint Cher", "pl": "Hugon z St. Cher", "fr": "Hugues de Saint-Cher", "en": "Hugh of Saint-Cher", "es": "Hugh of Saint-Cher", "nl": "Hugh of Saint-Cher", "it": "Hughes de Saint-Cher", "ru": "\u042e\u0433 \u0434\u0435 \u0421\u0435\u043d-\u0428\u0435\u0440", "hu": "Hugues de Saint-Cher", "la": "Hugo de Sancto Caro", "id": "Hugh dari Saint-Cher", "sl": "Hugues de Saint-Cher", "eo": "Hugo el Saint-Cher", "pt-br": "Hugo de Saint-Cher", "ca": "Hugues de Saint-Cher", "ga": "Hugues de Saint-Cher", "arz": "\u0647\u0648\u062c \u0627\u0648\u0641 \u0633\u0627\u064a\u0646\u062a \u062a\u0634\u064a\u0631", "sq": "Hugh of Saint-Cher", "cs": "Hugo de Sancto Theoderico"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q190089": {"aut_name": {"zh-hans": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-hant": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "zh-hk": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "zh-cn": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-sg": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "zh-tw": "\u9127\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u812b", "ky": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "eu": "Joan Duns Eskoto", "pl": "Jan Duns Szkot", "fr": "Jean Duns Scot", "bs": "Ivan Duns \u0160kot", "ko": "\ub454\uc2a4 \uc2a4\ucf54\ud22c\uc2a4", "be": "\u0406\u0430\u0430\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "he": "\u05d2'\u05d5\u05df \u05d3\u05e0\u05e1 \u05e1\u05e7\u05d5\u05d8\u05d5\u05e1", "es": "Juan Duns Scoto", "hu": "John Duns Scotus", "it": "Duns Scoto", "et": "Johannes Duns Scotus", "id": "John Duns Scotus", "de": "Johannes Duns Scotus", "bn": "\u099c\u09a8 \u09a1\u09be\u09a8\u09cd\u09b8 \u09b8\u09cd\u0995\u09cb\u099f\u09be\u09b8", "ml": "\u0d1c\u0d4b\u0d7a \u0d21\u0d7a\u0d38\u0d4d \u0d38\u0d4d\u0d15\u0d4b\u0d1f\u0d4d\u0d1f\u0d38\u0d4d", "ja": "\u30e8\u30cf\u30cd\u30b9\u30fb\u30c9\u30a5\u30f3\u30b9\u30fb\u30b9\u30b3\u30c8\u30a5\u30b9", "sh": "Ivan Duns \u0160kot", "nl": "Johannes Duns Scotus", "sv": "Johannes Duns Scotus", "pt": "Jo\u00e3o Duns Escoto", "is": "John Duns Scotus", "eo": "Duns Skoto", "sk": "J\u00e1n Duns Scotus", "ru": "\u0418\u043e\u0430\u043d\u043d \u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "sr-el": "Duns Skot", "sr-ec": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "en": "Duns Scotus", "tr": "John Duns Scotus", "ro": "John Duns Scot", "ca": "Joan Duns Escot", "fi": "Duns Scotus", "la": "Duns Scotus", "sl": "Janez Duns Skot", "cs": "Jan Duns Scotus", "hr": "Ivan Duns \u0160kot", "lt": "Jonas Dunsas \u0160kotas", "da": "Johannes Duns Scotus", "war": "Duns Scotus", "vi": "John Duns Scotus", "gl": "Duns Scoto", "zh": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131", "sr": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "ar": "\u062f\u0627\u0646\u0632 \u0633\u0643\u0648\u0637\u0633", "uk": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "nb": "John Duns Scotus", "fa": "\u062f\u0627\u0646\u0633 \u0627\u0633\u06a9\u0648\u062a\u0648\u0633", "mg": "Duns Scotus", "oc": "Duns Scotus", "uz": "Duns skot Ioann", "sw": "Yohane Duns Scotus", "scn": "Duns Scotu", "hy": "\u053b\u0578\u0570\u0561\u0576 \u0534\u0578\u0582\u0576\u057d \u054d\u056f\u0578\u057f", "el": "\u0399\u03c9\u03ac\u03bd\u03bd\u03b7\u03c2 \u0394\u03bf\u03c5\u03bd\u03c2 \u03a3\u03ba\u03ce\u03c4\u03bf\u03c2", "bg": "\u0414\u044a\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "ast": "Juan Duns Scoto", "mk": "\u0414\u0443\u043d\u0441 \u0421\u043a\u043e\u0442", "hi": "\u0926\u0941\u0928\u094d\u0938 \u0938\u094d\u0915\u094b\u0924\u0941\u0938", "sco": "Duns Scotus", "af": "Johannes Duns Scotus", "lv": "Dunss Skots", "pcd": "Duns Scot", "yue": "\u6771\u65af\u6b4c\u5fb7", "arz": "\u062f\u0627\u0646\u0632 \u0633\u0643\u0648\u0637\u0633", "wuu": "\u9093\u65af\u00b7\u53f8\u5404\u8131"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q7170": {"aut_name": {"it": "Gaio Sallustio Crispo", "en": "Sallust", "de": "Sallust", "an": "Gayo Salustio Crispo", "ar": "\u0633\u0627\u0644\u0648\u0633\u062a", "be": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u044e\u0441\u0446\u0456\u0439 \u041a\u0440\u044b\u0441\u043f", "bg": "\u0421\u0430\u043b\u0443\u0441\u0442\u0438\u0439", "ca": "Gai Sal\u00b7lusti Crisp", "cs": "Sallustius", "da": "Sallust", "diq": "Gaius Sallustius Crispus", "el": "\u03a3\u03b1\u03bb\u03bb\u03bf\u03cd\u03c3\u03c4\u03b9\u03bf\u03c2", "en-ca": "Sallust", "en-gb": "Sallust", "es": "Salustio", "eu": "Salustio", "fi": "Sallustius", "fr": "Salluste", "gl": "Salustio", "he": "\u05d2\u05d0\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e1\u05d0\u05dc\u05d5\u05e1\u05d8\u05d9\u05d5\u05e1 \u05e7\u05e8\u05d9\u05e1\u05e4\u05d5\u05e1", "hu": "Caius Sallustius Crispus", "hy": "\u0533\u0561\u0575\u0578\u0582\u057d \u054d\u0561\u056c\u0575\u0578\u0582\u057d\u057f\u056b\u0578\u0582\u057d \u053f\u0580\u056b\u057d\u057a\u0578\u057d", "io": "Gaius Sallustius Crispus", "is": "Sall\u00fast\u00edus", "ja": "\u30ac\u30a4\u30a6\u30b9\u30fb\u30b5\u30c3\u30eb\u30b9\u30c6\u30a3\u30a6\u30b9\u30fb\u30af\u30ea\u30b9\u30d7\u30b9", "ko": "\uc0b4\ub8e8\uc2a4\ud2f0\uc6b0\uc2a4", "la": "Gaius Sallustius Crispus", "ms": "Sallust", "nl": "Gaius Sallustius Crispus", "pl": "Salustiusz", "pt": "Sal\u00fastio", "ru": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u043b\u044e\u0441\u0442\u0438\u0439 \u041a\u0440\u0438\u0441\u043f", "scn": "Caiu Sallustiu Crispu", "sh": "Salustije", "sk": "Gaius Sallustius Crispus", "sl": "Salustij", "sr": "\u0421\u0430\u043b\u0443\u0441\u0442\u0438\u0458\u0435 \u041a\u0440\u0438\u0441\u043f", "sv": "Sallustius", "tr": "Sallustius", "uk": "\u0413\u0430\u0439 \u0421\u0430\u043b\u043b\u044e\u0441\u0442\u0456\u0439", "zh": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-cn": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-hans": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "zh-hant": "\u85a9\u76e7\u65af\u7279", "ga": "Sallustius", "nb": "Gaius Sallustius Crispus", "sco": "Sallust", "fa": "\u0633\u0627\u0644\u0648\u0633\u062a", "lt": "Saliustijus", "eo": "Salustio", "hr": "Salustije", "oc": "Cai Sallusti Crisp", "id": "Gaius Sallustius Crispus", "af": "Gaius Sallustius Crispus", "ro": "Gaius Sallustius Crispus", "et": "Sallustius", "fur": "Salusti", "lfn": "Salustio", "sq": "Sallust", "no": "Gaius Sallustius Crispus"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q1539547": {"aut_name": {"de": "Gottfried von Auxerre", "en": "Geoffrey of Auxerre", "it": "Goffredo d'Auxerre", "nl": "Geoffrey of Clairvaux", "fr": "Geoffroy d'Auxerre", "hu": "Geoffroy d'Auxerre", "sl": "Geoffroy d'Auxerre", "ca": "Geoffroy d'Auxerre", "pt": "Geoffroy d'Auxerre", "es": "Geoffroy d'Auxerre", "la": "Gaufridus Autissiodorensis", "arz": "\u062c\u064a\u0648\u0641\u0631\u0649 \u0627\u0648\u0641 \u0627\u0648\u0643\u0633\u064a\u0631"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {}}, "Q79789": {"aut_name": {"zh": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "eu": "Frederiko I.a Germaniako Erromatar Inperio Santukoa", "pl": "Fryderyk I Barbarossa", "bs": "Fridrik I, car Svetog rimskog carstva", "es": "Federico I Barbarroja", "lij": "Federigo Barbarossa", "ms": "Frederick I", "hu": "I. Frigyes n\u00e9met-r\u00f3mai cs\u00e1sz\u00e1r", "et": "Friedrich I Barbarossa", "sq": "Friedrich Barbarossa", "el": "\u03a6\u03c1\u03b5\u03b9\u03b4\u03b5\u03c1\u03af\u03ba\u03bf\u03c2 \u0391\u0384 \u0392\u03b1\u03c1\u03b2\u03b1\u03c1\u03cc\u03c3\u03c3\u03b1", "pnb": "\u0641\u0631\u06cc\u0688\u0631\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0631\u0648\u0633\u0627", "ar": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u0634 \u0627\u0644\u0623\u0648\u0644 \u0628\u0631\u0628\u0631\u0648\u0633\u0627", "nl": "Keizer Frederik I Barbarossa", "sv": "Fredrik I Barbarossa", "pt": "Frederico I, Sacro Imperador Romano-Germ\u00e2nico", "eo": "Frederiko la 1-a", "is": "Fri\u00f0rik barbarossa", "ru": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "sr": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "tr": "I. Friedrich", "fi": "Fredrik I Barbarossa", "uk": "\u0424\u0440\u0456\u0434\u0440\u0456\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "be-tarask": "\u0424\u0440\u044b\u0434\u0440\u044b\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "nn": "Fredrik I av Det tysk-romerske riket", "io": "Friedrich Barbarossa", "hr": "Fridrik I. Barbarossa", "da": "Frederik Barbarossa", "an": "Frederico I Barbarroya", "gsw": "Friedrich I. Barbarossa", "pms": "Federich I Barbarossa", "be": "\u0424\u0440\u044b\u0434\u0440\u044b\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "fr": "Fr\u00e9d\u00e9ric Barberousse", "arz": "\u0641\u0631\u064a\u062f\u0631\u064a\u0643 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "ko": "\ud504\ub9ac\ub4dc\ub9ac\ud788 1\uc138", "he": "\u05e4\u05e8\u05d9\u05d3\u05e8\u05d9\u05da \u05d4\u05e8\u05d0\u05e9\u05d5\u05df", "lv": "Fr\u012bdrihs I Barbarosa", "it": "Federico Barbarossa", "gl": "Federico I Barbarroxa", "de": "Friedrich I.", "id": "Friedrich I, Kaisar Romawi Suci", "ja": "\u30d5\u30ea\u30fc\u30c9\u30ea\u30d21\u4e16", "vi": "Friedrich I c\u1ee7a \u0110\u1ebf qu\u1ed1c La M\u00e3 Th\u1ea7n th\u00e1nh", "en": "Frederick I", "sh": "Fridrik I. Barbarossa", "scn": "Fidirico I d\u00fb Sacru Rumanu Mperu", "lzh": "\u795e\u8056\u7f85\u99ac\u7687\u5e1d\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "sk": "Fridrich I.", "hy": "\u0556\u0580\u056b\u0564\u0580\u056b\u056d I \u0547\u056b\u056f\u0561\u0574\u0578\u0580\u0578\u0582\u057d", "ro": "Frederic I, \u00cemp\u0103rat al Sf\u00e2ntului Imperiu Roman", "th": "\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e1e\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e1f\u0e23\u0e35\u0e14\u0e23\u0e34\u0e0a\u0e17\u0e35\u0e48 1 \u0e41\u0e2b\u0e48\u0e07\u0e08\u0e31\u0e01\u0e23\u0e27\u0e23\u0e23\u0e14\u0e34\u0e42\u0e23\u0e21\u0e31\u0e19\u0e2d\u0e31\u0e19\u0e28\u0e31\u0e01\u0e14\u0e34\u0e4c\u0e2a\u0e34\u0e17\u0e18\u0e34\u0e4c", "ca": "Frederic I del Sacre Imperi Romanogerm\u00e0nic", "la": "Fridericus I", "cy": "Ffredrig I, Ymerawdwr Gl\u00e2n Rhufeinig", "sl": "Friderik I. Barbarossa", "cs": "Fridrich I. Barbarossa", "fa": "\u0641\u0631\u062f\u0631\u06cc\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "bg": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0430", "ur": "\u0641\u0631\u06cc\u0688\u0631\u06a9 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "ka": "\u10e4\u10e0\u10d8\u10d3\u10e0\u10d8\u10ee I \u10d1\u10d0\u10e0\u10d1\u10d0\u10e0\u10dd\u10e1\u10d0", "lt": "Frydrichas I Barbarosa", "nb": "Fredrik I av Det tysk-romerske rike", "de-ch": "Friedrich I.", "en-ca": "Frederick I, Holy Roman Emperor", "en-gb": "Frederick I, Holy Roman Emperor", "pt-br": "Frederico I, Sacro Imperador Romano-Germ\u00e2nico", "mg": "Frederick I, Emperora Romana Masina", "co": "Federicu I Barbarossa", "tl": "Federico I, Emperador ng Banal na Imperyong Romano", "br": "Friedrich Ia\u00f1 Barbarossa", "rue": "\u0424\u0440\u0456\u0434\u0440\u0456\u0445 \u0406 \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "az": "I Fridrix Barbarossa", "sw": "Frederick I Barbarossa", "tt": "Fridrix I Barbarossa", "vls": "Frederik I", "uz": "Fridrix I Barbarossa", "ast": "Federicu I Barbarroxa", "yue": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "nan": "Friedrich 1-s\u00e8", "lmo": "Federig Barbarossa", "kbp": "Empereur Fr\u00e9d\u00e9ric Barberousse", "hi": "\u092b\u094d\u0930\u0947\u0921\u0930\u093f\u0915 \u092a\u094d\u0930\u0925\u092e (\u092a\u0935\u093f\u0924\u094d\u0930 \u0930\u094b\u092e\u0928 \u0938\u092e\u094d\u0930\u093e\u091f\u094d)", "ba": "\u0424\u0440\u0438\u0434\u0440\u0438\u0445 I \u0411\u0430\u0440\u0431\u0430\u0440\u043e\u0441\u0441\u0430", "sco": "Frederick I, Haly Roman Emperor", "wuu": "\u8153\u7279\u70c8\u4e00\u4e16", "azb": "\u0641\u0631\u06cc\u062f\u0631\u06cc\u0634 \u0628\u0627\u0631\u0628\u0627\u0631\u0648\u0633\u0627", "mt": "Friedrich I.", "mk": "\u0424\u0440\u0435\u0434\u0435\u0440\u0438\u043a I, \u0421\u0432\u0435\u0442\u043e \u0420\u0438\u043c\u0441\u043a\u043e \u0426\u0430\u0440\u0441\u0442\u0432\u043e", "af": "Frederik I (Barbarossa)", "war": "Federico I, Baraan nga Imperyo Romano", "ia": "Frederico I (Sacre Imperio Roman)", "ga": "Feardorcha I (Impire Naofa R\u00f3mh\u00e1nach)"}, "aut_works": {}, "aut_present_work": {"Q24050047": {"sv": "Civilization VI", "en": "Civilization VI", "es": "Civilization VI", "it": "Civilization VI", "ar": "\u0633\u064a\u0641\u064a\u0644\u064a\u0632\u064a\u0634\u0646 6", "ru": "Sid Meier\u2019s Civilization VI", "uk": "Civilization VI", "fr": "Civilization VI", "zh": "\u6587\u660e\u5e1d\u570bVI", "pt": "Civilization VI", "lmo": "Civilization VI", "vi": "Civilization VI", "nb": "Civilization VI", "lt": "Civilization VI", "nl": "Civilization VI", "fi": "Civilization VI", "fit": "Civilization VI", "ro": "Civilization VI", "fa": "\u0633\u06cc\u0648\u06cc\u0644\u06cc\u0632\u06cc\u0634\u0646 VI", "ko": "\ubb38\uba85 6", "cs": "Civilization VI", "de": "Civilization VI", "la": "Civilization VI", "pl": "Civilization VI", "he": "Civilization VI", "tr": "Civilization VI", "id": "Civilization VI", "hy": "Civilization VI", "ja": "\u30b7\u30f4\u30a3\u30e9\u30a4\u30bc\u30fc\u30b7\u30e7\u30f3VI", "wuu": "\u6587\u660eVI", "ur": "\u0633\u0648\u06cc\u0644\u0627\u0626\u0632\u06cc\u0634\u0646 6", "zh-cn": "\u6587\u660e6", "th": "\u0e0b\u0e34\u0e27\u0e34\u0e44\u0e25\u0e40\u0e0b\u0e0a\u0e31\u0e19 VI", "ast": "Civilization VI", "zh-hans": "\u6587\u660e6", "ca": "Civilization VI", "yue": "\u6587\u660e\u5e1d\u570bVI", "pt-br": "Civilization VI", "qu": "Civilization VI", "en-ca": "Civilization VI", "en-gb": "Civilization VI", "eu": "Civilization VI", "nn": "Civilization VI", "bs": "Civilization VI", "af": "Civilization VI", "sw": "Civilization VI", "zu": "Civilization VI", "ha": "Civilization VI", "tl": "Civilization VI", "arz": "\u0633\u064a\u06a4\u064a\u0644\u064a\u0632\u0627\u062a\u064a\u0648\u0646 \u06a4\u0649", "sco": "Civilization VI", "be-tarask": "\u0426\u044b\u0432\u0456\u043b\u0456\u0437\u0430\u0446\u044b\u044f VI"}}}} \ No newline at end of file diff --git a/main.py b/main.py new file mode 100644 index 0000000..f6efee0 --- /dev/null +++ b/main.py @@ -0,0 +1,203 @@ +import pandas as pd +import spacy +import numpy as np +from spacy.util import minibatch, compounding +import warnings +from preprocessing.ner_dataset_builder import DataSetBuilder +from entity_linker.knowledge_base import Knowledge_base +from tqdm import tqdm +from pathlib import Path +import pickle +import random + + +COMMENTARIES_PATH = './commentaries/' +DF_COMMENTARIES_PATH = './commentaries/data_parsed/' +df_monarchia = pd.read_csv(DF_COMMENTARIES_PATH + 'monarchia_DF.csv') +df_convivio = pd.read_csv(DF_COMMENTARIES_PATH + 'convivio_DF.csv') +df_ner_unique = pd.read_csv(DF_COMMENTARIES_PATH + 'ner_unique_monarchia.csv') + + +def train_model(model, TRAIN_DATA, clean_commentaries, df_eval, output_dir, SPACY_MODEL_STD='it_core_news_sm'): + + model = spacy.load(SPACY_MODEL_STD) + print(f'Enabled pipes: {[pipe for pipe in model.pipe_names]}') + TRAIN_DATA = TRAIN_DATA + + ner = model.get_pipe('ner') + + for _, annotations in TRAIN_DATA: + for ent in annotations.get("entities"): + ner.add_label(ent[2]) + + disabled = model.disable_pipes("tagger", "parser") + + pipe_exceptions = ["ner", "trf_wordpiecer", "trf_tok2vec"] + other_pipes = [pipe for pipe in model.pipe_names if pipe not in pipe_exceptions] + + with model.disable_pipes(*other_pipes) and warnings.catch_warnings(): + print(f'Enabled pipes at training: {[pipe for pipe in model.pipe_names]}') + # warnings.filterwarnings("once", category=UserWarning, module='spacy') + + optimizer = model.resume_training() + + n_epochs = 7 + #batch_size = 32 + print(f'\n## Begin Training') + for i in tqdm(range(n_epochs), desc='Iter'): + #print(f'Iteration {i+1}') + losses = {} + random.shuffle(TRAIN_DATA) + batches = minibatch(TRAIN_DATA, size=compounding(4.0, 32.0, 1.001)) + for batch in batches: + docs, golds = zip(*batch) + model.update(docs, golds, sgd=optimizer, losses=losses) + print(f'Final loss: {losses}') + + seed = random.randint(1, len(clean_commentaries)) + + def pprint_com(comment, l=100): + i = 0 + while len(comment) > i+100: + j = i+l + print(comment[i:j]) + i += 100 + print(comment[i:len(comment)]) + + + disabled.restore() + + print(f'Enabled pipes: {[pipe for pipe in model.pipe_names]}') + + eg_eval = df_eval.iloc[seed] + test_text = eg_eval['comment'] + clean_comment = test_text.replace('', '') + clean_comment = clean_comment.replace('', '') + clean_comment = clean_comment.replace('\\', '') + + print(f'\nSENTENCE:') + pprint_com(clean_comment) + doc = model(clean_comment) + print('\nFINED-TUNED NER MODEL PREDICTIONS:') + for ent in doc.ents: + print(ent.text, ent.label_) + + """ + print('\n') + print('-'*50) + print('STANDARD NER MODEL PREDICTIONS:') + nlp_reloaded = spacy.load('it_core_news_sm') + doc_STD = nlp_reloaded(clean_comment) + for ent in doc_STD.ents: + print(ent.text, ent.label_) + """ + + print('\n') + print('-'*50) + print('GOLD:') + query = eg_eval['comment'] + gold = df_eval[df_eval['comment'] == query][['quot_title', 'quot_author', 'quot_type', 'quot_uri']] + print(gold) + + print(f'Enabled pipes: {[pipe for pipe in model.pipe_names]}') + save_model(model, 'it_dante', output_dir) + + return model + + +def predict_candidates(model, comment, labels=None): + + def pprint_com(comment, l=100): + i = 0 + while len(comment) > i+100: + j = i+l + print(comment[i:j]) + i += 100 + print(comment[i:len(comment)]) + + clean_comment = comment.replace('', '') + clean_comment = clean_comment.replace('', '') + clean_comment = clean_comment.replace('\\', '') + + print() + pprint_com(clean_comment) + doc = model(clean_comment) + + print('\n') + candidates = [(ent.text, ent.label_) for ent in doc.ents] + #print(candidates) + + if labels is not None: + query = comment + gold = labels[labels['comment'] == query][['quot_title', 'quot_author', 'quot_type', 'quot_uri']] + print(f'{len(gold)} GOLD TARGETS ' + '#'*50) + for i in range(len(gold)): + elem = gold.iloc[i] + print(f'Title: {elem["quot_title"]}\nAuthor:{elem["quot_author"]}\nType: {elem["quot_type"]}') + print('\n') + + return candidates, gold + + +def save_model(model, new_model_name, output_dir): + # save model to output directory + if output_dir is not None: + output_dir = Path(output_dir) + if not output_dir.exists(): + output_dir.mkdir() + model.meta["name"] = new_model_name + model.to_disk(output_dir) + print("Saved model to", output_dir) + + +def load_word_vectors(model, path_to_vec, max_vec=100000): + with open(path_to_vec, 'r') as infile: + header = infile.readline() + n_row, n_dim = header.split() + model.vocab.reset_vectors(width=int(n_dim)) + count = 0 + for _, line in tqdm(enumerate(infile), total=max_vec): + count += 1 + line = line.rstrip() + pieces = line.rsplit(' ', int(n_dim)) + word = pieces[0] + #print("{} - {}".format(count, word)) + vector = np.asarray([float(v) for v in pieces[1:]], dtype='f') + model.vocab.set_vector(word, vector) + if count == max_vec: + break + + return model + + +def main(): + df_TRAIN = df_monarchia + df_eval = df_convivio + # df_eval = df_monarchia + dataset = DataSetBuilder(df_TRAIN, df_eval, df_ner_unique) + TRAIN_DATA = dataset.import_dataset_doccano('./commentaries/data_parsed/doccano_data/from_doccano_hdn1.json') + commentaries_convivio_eva = dataset.clean_commentaries_eva + commentaries_monarchia = dataset.clean_commentaries + raw_commentaries_convivio = dataset.commentaries_eva + #nlp = spacy.load('it_core_news_sm') + #nlp = load_word_vectors(nlp, './embeddings/cc.it.300.vec', 50000) + #nlp = train_model(nlp, TRAIN_DATA, commentaries_convivio_eva, df_eval, './model_fastText/') + #dataset_convivio = DataSetBuilder(df_eval, df_eval) + #dataset_convivio.export_dataset_doccano('std_convivio') + + nlp = spacy.load('./model_fastText/') + #nlp = load_word_vectors(nlp, './embeddings/cc.it.300.vec', 50000) + + #print(len(list(nlp.vocab.strings))) # get whole model vocabulary + + seed = random.randint(1, len(commentaries_convivio_eva)) + preds, df_gold = predict_candidates(nlp, raw_commentaries_convivio[seed], df_eval) + + kb = Knowledge_base('./entity_linker/KB_abs_reversed.pickle') + kb.link_entities(preds) + + exit() + + +if __name__ == '__main__': + main() diff --git a/model_fastText/meta.json b/model_fastText/meta.json new file mode 100644 index 0000000..5da3fb8 --- /dev/null +++ b/model_fastText/meta.json @@ -0,0 +1 @@ +{"lang":"it","name":"it_dante","license":"CC BY-NC-SA 3.0","author":"Explosion","url":"https://explosion.ai","email":"contact@explosion.ai","description":"Italian multi-task CNN trained on the Universal Dependencies and WikiNER corpus. Assigns context-specific token vectors, POS tags, dependency parse and named entities. Supports identification of PER, LOC, ORG and MISC entities.","notes":"Because the model is trained on Wikipedia, it may perform inconsistently on many genres, such as social media text. The NER accuracy refers to the \"silver standard\" annotations in the WikiNER corpus. Accuracy on these annotations tends to be higher than correct human annotations.","sources":[{"name":"Italian UD ISDT Corpus","url":"https://github.com/UniversalDependencies/UD_Italian-ISDT","license":"CC BY-NC-SA 3.0"},{"name":"WikiNER","url":"https://figshare.com/articles/Learning_multilingual_named_entity_recognition_from_Wikipedia/5462500","license":"CC BY 4.0"}],"pipeline":["tagger","parser","ner"],"version":"2.2.5","spacy_version":">=2.2.2","parent_package":"spacy","accuracy":{"las":86.6401799818,"uas":90.3929921976,"token_acc":100.0,"tags_acc":95.864978903,"ents_f":86.4021443525,"ents_p":86.7262372349,"ents_r":86.0804646992},"speed":{"cpu":6869.0818955661,"gpu":null,"nwords":687510},"labels":{"tagger":["AP__Gender=Fem|Number=Plur|Poss=Yes|PronType=Prs","AP__Gender=Fem|Number=Sing|Poss=Yes|PronType=Prs","AP__Gender=Masc|Number=Plur|Poss=Yes|PronType=Prs","AP__Gender=Masc|Number=Sing|Poss=Yes|PronType=Prs","AP__Gender=Masc|Poss=Yes|PronType=Prs","AP__Number=Sing|Poss=Yes|PronType=Prs","AP__Poss=Yes|PronType=Prs","A__Degree=Abs|Gender=Fem|Number=Plur","A__Degree=Abs|Gender=Fem|Number=Sing","A__Degree=Abs|Gender=Masc|Number=Plur","A__Degree=Abs|Gender=Masc|Number=Sing","A__Degree=Cmp","A__Degree=Cmp|Number=Plur","A__Degree=Cmp|Number=Sing","A__Gender=Fem|Number=Plur","A__Gender=Fem|Number=Sing","A__Gender=Fem|Number=Sing|Poss=Yes|PronType=Prs","A__Gender=Masc","A__Gender=Masc|Number=Plur","A__Gender=Masc|Number=Sing","A__Number=Plur","A__Number=Sing","A___","BN__PronType=Neg","B__Degree=Abs","B__Degree=Abs|Gender=Masc|Number=Sing","B___","CC___","CS___","DD__Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Dem","DD__Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Dem","DD__Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Dem","DD__Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Dem","DD__Gender=Masc|PronType=Dem","DD__Number=Plur|PronType=Dem","DD__Number=Sing|PronType=Dem","DE__PronType=Exc","DI__Definite=Def|Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Art","DI__Gender=Fem|Number=Plur","DI__Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Ind","DI__Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Ind","DI__Gender=Masc|Number=Plur","DI__Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Ind","DI__Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Ind","DI__Number=Sing|PronType=Art","DI__Number=Sing|PronType=Ind","DI__PronType=Ind","DQ__Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Int","DQ__Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Int","DQ__Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Int","DQ__Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Int","DQ__Number=Plur|PronType=Int","DQ__Number=Sing|PronType=Int","DQ__PronType=Int","DQ___","DR__Number=Plur|PronType=Rel","DR__PronType=Rel","E__Gender=Masc|Number=Sing","E___","FB___","FC___","FF___","FS___","I__Polarity=Neg","I__Polarity=Pos","I___","NO__Gender=Fem|Number=Plur|NumType=Ord","NO__Gender=Fem|Number=Sing|NumType=Ord","NO__Gender=Masc|Number=Plur","NO__Gender=Masc|Number=Plur|NumType=Ord","NO__Gender=Masc|Number=Sing|NumType=Ord","NO__NumType=Ord","NO__Number=Sing|NumType=Ord","NO___","N__Gender=Masc|Number=Sing","N__NumType=Card","N__NumType=Range","N___","PART___","PC__Clitic=Yes|Definite=Def|Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Art","PC__Clitic=Yes|Gender=Fem|Number=Plur|Person=3|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Gender=Fem|Number=Sing|Person=3|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Gender=Fem|Person=3|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Gender=Masc|Number=Plur|Person=3|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Gender=Masc|Number=Sing|Person=3|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Number=Plur|Person=1|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Number=Plur|Person=2|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Number=Plur|Person=3|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Number=Plur|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Number=Sing|Person=1|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Number=Sing|Person=2|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Number=Sing|Person=3|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|Person=3|PronType=Prs","PC__Clitic=Yes|PronType=Prs","PD__Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Dem","PD__Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Dem","PD__Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Dem","PD__Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Dem","PD__Number=Plur|PronType=Dem","PD__Number=Sing|PronType=Dem","PD__PronType=Dem","PE__Gender=Fem|Number=Plur|Person=3|PronType=Prs","PE__Gender=Fem|Number=Sing|Person=3|PronType=Prs","PE__Gender=Masc|Number=Plur|Person=3|PronType=Prs","PE__Gender=Masc|Number=Sing|Person=3|PronType=Prs","PE__Number=Plur|Person=1|PronType=Prs","PE__Number=Plur|Person=2|PronType=Prs","PE__Number=Plur|Person=3|PronType=Prs","PE__Number=Sing|Person=1|PronType=Prs","PE__Number=Sing|Person=2|PronType=Prs","PE__Number=Sing|Person=3|PronType=Prs","PE__Person=3|PronType=Prs","PE__PronType=Prs","PI__Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Ind","PI__Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Ind","PI__Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Ind","PI__Gender=Masc|Number=Sing","PI__Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Ind","PI__Number=Plur|PronType=Ind","PI__Number=Sing|PronType=Ind","PI__PronType=Ind","PP__Gender=Fem|Number=Sing|Poss=Yes|PronType=Prs","PP__Gender=Masc|Number=Plur|Poss=Yes|PronType=Prs","PP__Gender=Masc|Number=Sing|Poss=Yes|PronType=Prs","PP__Number=Plur|Poss=Yes|PronType=Prs","PP__Number=Sing|Poss=Yes|PronType=Prs","PQ__Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Int","PQ__Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Int","PQ__Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Int","PQ__Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Int","PQ__Number=Plur|PronType=Int","PQ__Number=Sing|PronType=Int","PQ__PronType=Int","PR__Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Rel","PR__Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Rel","PR__Gender=Masc|PronType=Rel","PR__Number=Plur|PronType=Rel","PR__Number=Sing|PronType=Rel","PR__Person=3|PronType=Rel","PR__PronType=Rel","RD__Definite=Def","RD__Definite=Def|Gender=Fem","RD__Definite=Def|Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Art","RD__Definite=Def|Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Art","RD__Definite=Def|Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Art","RD__Definite=Def|Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Art","RD__Definite=Def|Number=Plur|PronType=Art","RD__Definite=Def|Number=Sing|PronType=Art","RD__Definite=Def|PronType=Art","RD__Gender=Fem|Number=Sing","RD__Gender=Masc|Number=Sing","RD__Number=Sing","RD__Number=Sing|PronType=Art","RI__Definite=Ind|Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Art","RI__Definite=Ind|Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Art","RI__Definite=Ind|Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Art","RI__Definite=Ind|Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Art","RI__Definite=Ind|Number=Sing|PronType=Art","RI__Definite=Ind|PronType=Art","SP__Gender=Fem|Number=Plur","SP__NumType=Card","SP___","SW__Foreign=Yes","SW__Foreign=Yes|Gender=Masc","SW__Foreign=Yes|Number=Sing","SYM___","S__Gender=Fem","S__Gender=Fem|Number=Plur","S__Gender=Fem|Number=Sing","S__Gender=Masc","S__Gender=Masc|Number=Plur","S__Gender=Masc|Number=Sing","S__Gender=Masc|Number=Sing|Tense=Past|VerbForm=Part","S__Number=Plur","S__Number=Sing","S___","Sw___","T__Gender=Fem|Number=Plur|PronType=Tot","T__Gender=Fem|Number=Sing","T__Gender=Fem|Number=Sing|PronType=Tot","T__Gender=Masc|Number=Plur|PronType=Tot","T__Gender=Masc|Number=Sing|PronType=Tot","T__Number=Plur|PronType=Tot","T__PronType=Tot","VA__Gender=Fem|Number=Plur|Tense=Past|VerbForm=Part","VA__Gender=Fem|Number=Sing|Tense=Past|VerbForm=Part","VA__Gender=Masc|Number=Plur|Tense=Past|VerbForm=Part","VA__Gender=Masc|Number=Sing|Tense=Past|VerbForm=Part","VA__Mood=Cnd|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Cnd|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Cnd|Number=Sing|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Cnd|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=2|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=2|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Past|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Past|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=2|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Past|VerbForm=Fin","VA__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Sub|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Sub|Number=Plur|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VA__Mood=Sub|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__Mood=Sub|Number=Sing|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VA__Mood=Sub|Number=Sing|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VA__Mood=Sub|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VA__VerbForm=Ger","VA__VerbForm=Inf","VM__Gender=Fem|Number=Sing|Tense=Past|VerbForm=Part","VM__Gender=Masc|Number=Sing|Tense=Past|VerbForm=Part","VM__Mood=Cnd|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Cnd|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Cnd|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Cnd|Number=Sing|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Cnd|Number=Sing|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Cnd|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Imp|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Imp|Number=Sing|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=2|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Past|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=2|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=2|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Fut|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Past|VerbForm=Fin","VM__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Sub|Number=Plur|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VM__Mood=Sub|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Sub|Number=Plur|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VM__Mood=Sub|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__Mood=Sub|Number=Sing|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","VM__Mood=Sub|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","VM__VerbForm=Ger","VM__VerbForm=Inf","V__Gender=Fem|Number=Plur|Tense=Past|VerbForm=Part","V__Gender=Fem|Number=Sing|Tense=Past|VerbForm=Part","V__Gender=Masc|Number=Plur|Tense=Past|VerbForm=Fin","V__Gender=Masc|Number=Plur|Tense=Past|VerbForm=Part","V__Gender=Masc|Number=Sing|Tense=Past|VerbForm=Part","V__Mood=Cnd|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Cnd|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Cnd|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Cnd|Number=Sing|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Cnd|Number=Sing|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Cnd|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Imp|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Imp|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Imp|Number=Sing|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Imp|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Fut|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Past|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=2|Tense=Fut|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Fut|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Past|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Fut|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Past|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=2|Tense=Fut|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Fut|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Past|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Ind|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Plur|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Plur|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Plur|Person=2|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Plur|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Plur|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Plur|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Sing|Person=1|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Sing|Person=1|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Sing|Person=2|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Sing|Person=3|Tense=Imp|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Sing|Person=3|Tense=Pres|VerbForm=Fin","V__Mood=Sub|Number=Sing|Person=3|VerbForm=Fin","V__Number=Plur|Tense=Pres|VerbForm=Part","V__Number=Sing|Tense=Pres|VerbForm=Part","V__Tense=Past|VerbForm=Part","V__VerbForm=Ger","V__VerbForm=Inf","X___","_SP"],"parser":["ROOT","acl","acl:relcl","advcl","advmod","amod","appos","aux","aux:pass","case","cc","ccomp","compound","conj","cop","csubj","dep","det","det:poss","det:predet","discourse","expl","expl:impers","expl:pass","fixed","flat","flat:foreign","flat:name","iobj","mark","nmod","nsubj","nsubj:pass","nummod","obj","obl","obl:agent","orphan","parataxis","punct","vocative","xcomp"],"ner":["LOC","MISC","ORG","PER","WORK_OF_ART"]},"vectors":{"width":0,"vectors":0,"keys":0,"name":"spacy_pretrained_vectors"},"factories":{"tagger":"tagger","parser":"parser","ner":"ner"}} \ No newline at end of file diff --git a/model_fastText/ner/cfg b/model_fastText/ner/cfg new file mode 100644 index 0000000..434dbc8 --- /dev/null +++ b/model_fastText/ner/cfg @@ -0,0 +1,21 @@ +{ + "beam_width":1, + "beam_density":0.0, + "beam_update_prob":1.0, + "cnn_maxout_pieces":3, + "nr_feature_tokens":6, + "deprecation_fixes":{ + "vectors_name":null + }, + "nr_class":22, + "hidden_depth":1, + "token_vector_width":96, + "hidden_width":64, + "maxout_pieces":2, + "pretrained_vectors":null, + "bilstm_depth":0, + "self_attn_depth":0, + "conv_depth":4, + "conv_window":1, + "embed_size":2000 +} \ No newline at end of file diff --git a/model_fastText/ner/model b/model_fastText/ner/model new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..dd03bf1c05a4dca0fb4f803eeaa339137a8701a0 GIT binary patch literal 4006884 zcmZ@sKIgL{Yr1b(vfO`J@VbXGgQ9BW{g$s<7g3|Q z+IOw*s&za6zXvfzfnybm0>>{b3Y}>LnS9BfBlEQCRQ0GGs|?O}9Y5i#77Wp{tkd6PDW7$OkMB^sD*5ugd%R2K&~@ z$VbRL8@iiH4;tZa?-KGZ7cj`Q9PYc6lX6`a{gH`+m#Q0RLDELjTh)s#4L-t~x)%62 zu7g%jRiITXvS{qH1rWcxx-xfe3eC+Zhv_lqylnOtslVGC_Slyx+UNvI0}@S*_twJt=~KY(;#klcvyzSMqgZS8ad@~jR?t18 zOud^$`s+5GYo8a>vSf2K4teTK_D4Xo@gjZdm<4Ax&lK0jyrH*Gf@$q-eX#3y6e4VP z!FFR+_KuK&%saEG_T@71OUDw5k;H=eIcFyaqvbU3v;yZT^}x0thN9JhN3d^P2<4o6 z3Ucby&15%l_LO5>XDg5sXX6)kq#Nabw|3?I5fcyseDyn63~DtCWF%NGI4F6&`=nuK2d z>VcDF=EK$Em-J)Zc42hL zx!Li&sHgH3a`vAQ|LJ7W&i4BN-=BzXSNh;rpZ-vqql#zja-h~c7JnyhBn_WRqlFHL7ih6xBB-@yM`fmUSG;b^mq! zi+(oH&hMz?Itb0XYfs&6c`NW zX3xfp8k>ae(RtiCIiHs9$RwMw*}U`JF`?6=3_msmBd9bB5B7Tt>o25oki|!urgR8C z#NgMY-H9SczlHQ2k2$`#fim-Gb3LWJn zA8rMGbe6NxL_<*2+6N0sA7KARK0PLy-M{W251U+qNeAfe%AI6;Y#sIt>PG#1JHe!}%BLSbBYkIK0uw`Q&129Ny8uS(%j>8aNx{Pi!XF z&S_M&YmX3f$Cswx?}>`%ld0TPDvm#TOXyaxo8!)Vp;_Q5x)yr|!j9g63!(a0FlnDS z?pq(!@s~sOJ5ki~@EKHVOr~?Q*8zTzL7$|_U~Lk~pZ{2(qslKBtvyMS-B%qyc^@T< z6Hme2wS%fh_>+%*3uM`v@!_X4cze@3!8U#*FEurk{>aXQ29sUfVUz~l9|yB-{#htI zWyQM&*s|1dC(D}b7gn}-vvRN}ud-cmXQ7#4u|sxY%zGXI?pg{YNBo+k|^$eKH4MkG+YrkKf==IdQ!Angtug zrg4e?d=BZGjO`(HF!YKcUmNHuUOICUV4j=kcqkWoB)p?l@h+@vW(`jUU4j1H3~BkG zI*_Kt@|`Oxa0A1+&n$Jw&Nzz?+&+lgtSjNA#yKJ7ye7@gpGP*Qouwmx>hYf?ZsPZ; zA`QE@pYAIvp-y9}DDx?dtY7wrCobn<*~Un2{TWT8bcMws&Y&hG+7aJoc;H26en6*9z7SzRn`tS@6 zSv3?=-FArecQyzZTPQAgr9>|-MBtdZNt|hZhx`VpfPKG0x==6@I|VhC_V$2>Zas1M zMv?N2Qy4sY!1aTcV6}D=YTVc2gDtjrFb(iinhbByJHk$BEwpTm3aeW5WYzi2uxyPB z=I5J917)oFx3L4?X&(sjn_bW?dOyx>YXxh!%bdF`ky6wY(Wpch!O@}ixOAhl^Ps_IjAv=ctv0z9HQ3JjHkBw_PMP-S8wj^F>Ka%SJv?7#1vXz+RsjB9fP z14DK3#%BQ^crlk0WU}6(YT@RYMKq{*rF5uTgYaWetC;V66=JXZ@QLGtVZ81K8g}j^ zwwhVtE!#Bb(H>DWp>+d4UHOB2mb6i5+8qc`8w|a?Cu6IrB`Qx077oh|?c15sV89Tt{n3PB_OP?f1arA$1- zr+RAP@TZTUcY+z-$OvVf978N!HcmQ8IaLUGGy;F#uHd4wnN(L4>`0;;V*K%r2GpJmurLAv> z-TmicvdIuMQ0&8#eMzj{ycGQCC#^ntn(qG0$1$o(E}#7raOSg(v~5o=RsLFuHpb3e zHT)3HmsyBgFM8ni$2VA#afj=#DR$ktdE7M2f{#9W2BTHt;HYCNT=Th1OH~)~S>L_z z%U~uHo5{E=Pi_|O7$(u_HL-N-t1P{Gx`Ly8<520H4A9&8+`A*6TlG$|$_@qkGR`0J zW<21b5vn|3si|b|!&R&i*eTBLn8`+iw{y`*7hJP8k!72w@sEmLe01VYYRD^raT6SI z!{7!?JU6T zXh-hf+{x+SGA!uSo+`W zC0KAy2dAb#5?z0F$F}0*ygtQ?R#%4bNdrxaoUnjv>yq&B?=T9<`9S~q`@-JRcVr+Y zpzRzLoM>W*&p$1sj-ZveGg#jxyh#;(_dmuYZx^1EwS}|9N6zUBr*nSySe`s-j2QTE zBlaDH;-mEY;2Cm{#i%8`tvwDu{=F)_)OZfn6^_wcm0RME5)BN$u$Fp-IU|1ShI*MP zbfa}3$8GpUx!3oI`sw|#X~{!M|Mrd~PwmjzZUeR_tS5O_V_s|&1w*fY#C}(eke?L7 z{MT7@KkSIm{oE7Y6*G{gcW8Kn!p-rP*5=;n~6? zw7+~8tq-?g4Rs3)TJ69ag!5FX9LpnnsbFdVqHVtkXqe)T-}fq`mySPvJ!DD76K)9G zkA~pbN5|lt{0h1`-W*POY!O!69fn>rm$Q%SO?dI699E1};e_sP;Qh}S66XZ4XQKrv zTN~r3`U;~rcr;^xHdts zjoc-Md6v-C0qszswpeh!>L-pi3a3^6YB=cf1x$bH%?r1jC($ELh?4Jtr}XQEypx`| zAkQC4@6`*|&-^G?|F$qNESY+qSs|`pBg2j77W4JxJ^Ah{O*E_P&9BZHlZUPsAGn|_ zHShmb^lCpqE|Me9*d_RyzI;r9GpCf65+jcO@T`T-3QACFUjiO4d4X=^k4M)uT zquGHSLPFqHS|7AsAXs*=|*X>fhunO*+Rj52I9@4@wvta@$K3<-1ki- z+**B)IvvJS(SmK{xlaq%oBSkWsY%z2lfVZ?PXsqF4V<)Co;#xZ;B)tt805Ezo>#q< zdZ{N*$wBd)+eR631~L|9_;AsfbVgADIwpD4qVOv-+o@aerr91*95}e-P?FyjVMw; zDyR6%;vs`cVD@@3%Q)y!u6jGk&%6uwfkDF4zaf9gm+B0~_E}FWpEfRMc$P3@z-@wvIU43C&I-k>? z2M(VyaLu=BY4gKZG$7>+DYWH_J4P?&;0toWa>v^vASLR0RvG_gWJbWnH#G_8_B?BRaW~(}K1f7C? zzM3r6E5eu!MhxK*JmKLODDx#CFx(I2o@fcM)c@e0EP=a*l-U~}bi)ZaLl z*6mWJvXpT=KD~~{Zrm!}+Ghi;$7O60P)07jWH{}11paay$qOdu;lA8A6zemFBj4ro zifcD3)Kv;VK3SjbqXm`^s-_83f01Zuz#s3}VS@2B*j`Z#ho76FmBl_>_IW*nsxb#i zcXH{%Sl(T`2f|cVv!)clNpFUu_s^& zv_r>oFI*6}gLiL_!O%&cyY|KwuT0raZ^y~<-OS-U_@F6;$u6LIdc9#n+-E`2?11pO zHI>yHvf)yx5_@HRCugU8`0#B!MS14&+2{ziiWv!g)wLktcM{ZGeN*Xlav;tU>zp=M zj>l038_<2$BCNKEq{`X%pt1HF4K{cp9h>P&x))8cMmiQ1!uAtwHHGUZQfTso?Km;f z5Y4Atgn)|O1Yl`EAH;^E?0>RC$|AB+2c|rQEkSrQr=D=$7SSF%7rC`l=Ab2t8hW zLW@-v7z)m zNq0QMajUyB1%zktllOx-F1s)KjQc}*7yD!3)mVO~KN&XF4Tk}re!|m*`@!eEfcx5N z!6P-D`r7G&mt1cOI4CE1A5{)lqHjRZ;|3gYX9iC)cM`@Ho?tmlp)+S@!jY_bB+clA z`eQk0Ei)J%|J@~g750dswHRbXaYT@gsL>e)Rf(qf z`oIzX7rKpW=gh)+CPxL;j%oDalM|kL^H@j-`bNS`XWW@oN~Y&#Vu0r(Y9FJ3KmDij zreZfzUYUWzq!L)J(I$OgR4rJQPZHk7@5G^hlVO|L8c36lhrD6B=x#9{zfM0XD4o&e zonB^`l=MUNyYmp1j@nK326qJww4`Ht-Wb1l7>u0|#eU_k+#L1`qD!LaMNvI0717SEUE2_v{QzU zPV3A5j=k{Y+fd=f;-lrp8YzWz!Ad(xV@xWTs@(h&Oe$6r47q)-1>O@VR{%P_l&XnRwk@yu7b76 z3;D>WY&>BEcz?Y;&r)oW+QqDeu@e_^igF8`m752O73reC&3gV|n~ZRGBoyl{p=t07 z#`q?}4Nirao?SitWsrEy;}5;;aT}hm$rCh`t064d9?CPGQ2f(O?rYbNGQ*G3^w5p0 zYc^F>xs^w=Wu~yGKSop^7z;J4ev5q{M8m=npQ&S_BUWS=N|K@m!XK;v!z{A^C!yeaaF>r9K z#H3!0S43t(>G5dDI-)_X1_$w%(Gw_d%%ep^&cKn!IaFR#BYKuj;_(4$Y#(F8Lw!>4 z&7_CYIdfFNy+<%y+NQ)6aejiv&N2AQutp5OI)RMDT|CyefmgWO@~1tSwCrM;u;xh| zcP~&BD>TQE(|TJ>EEcfzOJ8whx2f2%GzE4nam3)Wd+56KtS~s-h}Y~j07Y2=?<&Tk zqUB6DmcLE7u_%_m9U94XyK`XqfP*xDf3P@p`)>-3(Fe~K#DWJbi!3 zJjUUoAZgLX0ZNz2=6Gu5&FTjFdUpvLIQ^naY>VB#YqM*(6b4owHjtox@#g_-#1i@IolKa*WVR< zRF!zzYZ>wySMPM@mj{GD+$L&DPf@;&JkFmNPTj2)__xh`h|5d|r~ZfGhs{9PeC!&W z%bd!EpDt6-q;n8+(Sgxkj*Yh#K<&0c7#&nEIrZm>TpQ0MH#ig&)l-^6Oz-loQO^(LIqBZ%VVJ^12> ze%OBOh@`5aLd3Q-D0BHuA68DMnda9-XFWe5MMeriVSUgvVI72l1PrvTI6J_cf=89p z)#56WKN1h~50pup^bX=-`*_;BA? z@c8$eo;aVQX}hn|=KuCodN&@V#819t-nkt!M@Z;^t{Gh(mMRR7dQFysyw?vYCf@R;u!Wj(>HYj~8dhOeSHXG`AL;u~J5v+r(<%-{~ z_QK4SV<~C55qhM#(t@l64m0{H-29RbqK!W44{+<^R%*E3bqMgPSnzVv#T8|DAavD! zT;m%n44iXEd~|FguQx5iUlzJ9uhe>Toc=@}up*43Ue4eZ=a&g(U%c?z8AsIE6C+eQ z7f8lx-C_AcUoj$cB$@^H;p$NZ7#jWvc9*%(@BPmF$vQyT@MyL0%xgDlt4-l0uS8O; zRde2QD3Pby$?-LZi!_f+`2C1lxVn1<-k;$ryz0|cM?Z4u>Q869`>a3BI2%kI^17s! zS0%=s>xG_IUQ_VAF=(=&h5Wzj388E4#J84hRJ_=c4o#m2TkF4){M$Z!`CAEr%~{bQ zevf3FY&>kZy^n_WWiWcWM68V018IjQW||&`(g9v*zM~W_J=`f698jf#r-nkZYcKIi z=w0%wegeDxT_tV3$5^4o)4;6wUE}SXq+`!nGe=>p|N-=jUO$KihWh6Wm%|LE!QdLRlK9Rx4OJ+ za2mVzRUrDPzz&{!_@Q@==&{9+a@}vxY>m16^i?+;a7&km8urJ>sonVKwGgqiY7~5~ z>6&$wNwR8;1*%cH2>rV@LUn>QNnagoh@NsMn`wgMV z4eWaKC){l9kE6D1l#~q3uho-Wm>ei)L_( z`Ft9@4{Ml{*>asHOFD>KLJzhhLiRbKc2YUmvwKR zKqINCi&B#e-nDCioi#>clV$=0oYKU3T7&WDs>_g;(Z!$qtbo5?&Wc70j);?XS(DFW zJ(l(KWd%oX-0V?ChIfyW{#;Xj3Yo&@f^irtyNsrszPq-1o=D`X0e5?^DyikRJ z=^5njAWPm><}j+bmMoJ@anp}V@z~&roaG7-pSX}~_0_r1WGH+w4ih!9HL(AnPtq|4 ztH3Kojs0I;gC7G1VaDZIaATVh%i0@olTwCFEb>N=^0W;fq}{ zsm$?3nU*Y$wH-)bx^USpg}&?%`&Ll(2*b%e4q#s!5%Sk7QKZjpxNDU_4I@=>>)b75 z<$6e5w4*oI7rlcI>vmB7>-EB?x&9Dew;GZ@4&d}eXW>BOF@~Of;bX~E{QB|^1x$RN^CLKYzlCI%Gl??gTj{cyIo*xi%<{7m&?V<9JTo55%{~Fx ze|UEx$+QZlSt;SN1VdEXRs!l5YNS6qJ?O@pFEBnKMzX?dG7fCnA*NOh;m(plymRt+ zQQ@aH&0aqa*Zv#GNxRO`d1WgMI6sG{byEW)ncZTmIF7gWU&etCa&c2r6j{Cf00Cj5 z_;W=)1s@uNnTOIb;m$BT9GXiXyP47-xgJ%Ge#_`y{%p{8Zxh#4E{2PR&bVr%3%A?K z;#c82y{xmPk?&K{MJ^r3gd~dPCn(pUWrsSZI_bgMeS*#C{>SeHflR7ImeG?O#&Pt}< zEunSGNRsd;RhakXgdBR9ZK0E{TCfY*-athl`H8m?|x2KZyM{| zIXFpd*{R04l8^9Tt~!js=aAIq1sSKjL|^x{l(RBHe4aCa#xxG&%0Cw?uXS+~3WjgQ zVJEt?d-z+rqToxvTs7dB+(Yuzb^=!Y0@BD6V!_7U!qj#HI^p&JN67tb_$Q9_SY|!M8O@_~wco&plgATSxY%;-`+{roZuU$80$0 z_Nm~9A-3Q@(vmNn*1)F@6%hD(J^2mI;sKMMNR;~Y#H5v8^ zb6?trWQCB{TA2592;KW)#@k32dzj1s!-4|QB5E^i_qxExhsR>9MFDR%_rg^^nYcY8 z2>-4K;3i*VPM^3@h(3LVIxBSecJoy@rFMd1PK>8mw;|Zl<1Bm`(ME4O51@%m8_1n@ z#2UZTg6x+4TyCj_z70kE^!P-W<c4r6vW_oC)P;(NhbH5Wz$(a^ zxehwlZ5Ky|6@cf%W4JyL$llwB#6lAYifQ7E);icaYX;Z-OUF%JbC9yN0S?daLAf~z zf~JK&y4#(BvHo6YveO3B`hSM{cPqJKM+ECUdO~aJO?h1KOi}mBY?>DEgo=&Vaq41o z{+shjxVh1Y!enOR%J_Bor+OMGTv`jwD;;6pV|V&7RDfZfT^OQJ6^@z?U;|G}R?r-P z%Xg+rGs=v3?b?aZaq1c#pKrh(Di>glB$SV}6^g6N9|_NArctZ&0`k5a!*ahS;3J=7 zqKS+$Kl{Fs4m|iy0dd#F5j`}exAoOTCj%w;?&gWMt2Tk8K9Em1od%NyGk7UkfSw2A zdADbf_T8UtY=@(^#ctSSx`;b$ab$o9)0p zCo_fZBgf;mayNSS;R0}T5oVbT$D^LNK~AR`Y71&9+hrAhPd)`{GCleDhRK{Tx;MIC z)a3V%i#fqrjJ;B z-%xm`(j6zxJqAOK8`ySupt#nu9EugT;EY{=L8oK{Hp*QU<|evv^bb?ol*GLKLnD1S z@)R2Ot%4sPrjV=3PWmPq!jQK*{PF$%F3tCv&^avz%CrnXN#iXnIvokGTnu>C$el3f zjsacYmM!`IVViWS?FOvhP{`A)Qc<%oUMw}8i?c1eV^gdZ&Tz{X(<6P@%4a65&fkxM zV|NzTyV3?<9ddlS9!~|t;k!{iQSOHt6_;tDt<@Y{p<$2pT3y=8a~B*qZVfkXUyK{o zo|9?!P;@`Fg>H0d`>GvJc+19#e16X|(WGe|-pHO$>ak|xEhPi|6u6CZ&#nej?-YLc z?k{bbsD-6ggW=FN6XH0jIC$KC$T4t)7fmi$wYM)h4xh`dW;UERsR^d-497aZ<3d>X zC46&!B)%&sgL98}qrB1?_S6frXC!?sfm+FAZVtBv<=DB9GwEt&O-rRvQIJXY;S0p4*W$_9 z&W=LuCez;jLm)lb6nU5_U5*a}w>>>cGVv0uDXD;m!V7rvF^YDSo}t1${$ju;30(cq zS9ju{9033E;Cc8(DUZhtrsEaYF}}d;ZivE!kaIi-a$P+2EZc2 zd*YI1t4aIG6Cv6z85g`tlNRm`uiS8aJAV`HvE>Dk?~_i72{GV4do@6N)FOKPC>vy& zsvzjn1UTriAEjSx@XEt?G%@B9-QU_>STy-3*(zzVQ@2PgR@_7pSAfTRI}4JM0@zh( zOwL&+ge&kvuvgJFdzUYnjlB)UDryBA8p5H=t;7z#jN0m>nwB2{5trH4n3cQ)qcRAbXU^wwF)TT{6@UENmJ+;l1lSlZ-O_* z0v?emhSQp6;+$_)Ft=qAD(~(P^8>y4qmT;jQI4!){a5(iFjRPOF#;CJEArjE1Q@Iv z0bf@LeCc@=y*nL@vn1Vw{xJ%iGIczbd<=$=QOo)Fo>dr97s35o4TbIRQ}E&0*?9k4 zDeWC`05-lKfz#Cn;)&u#V$-E^==sZ=e|B;9x_?{gUal4*%d%CAHvfz872fVB2ID&f zZ8C)rsS?3A3?e9eoFbRCjizCGi}1qSNKPyr%|6Sw(%ixtN-X(F6BT?gIarzZ=WG!U zw^Y+gj$LzmAH^PM;^#npZ3s^zAPM zw0=R0Wh-g5=Xmj<*EqhWFJX!OXfZ+68>xKkHvGt38i5b{r9x9*@BD z4|50;xHv1}#83y*Y8vweMv#L?(B*hM+uznEA~yVhlhX{?47WzPk<(Oo`= zs94-$(@Tsl(!`W-CAM{|pqgn$EZiH%jT(FS`-shWv*$F_TReydzM9TMqarZ%V0X~# zUI^a%M~?B~U%2S+&GIkb zicgn@gPM^cKioMRube(Dv0bVSy-vCb!)}&L?YP$64WcK<@RV)?(Dar)Tp2M@7}c_!SLD2b>rtIuo+*jwXEO_R+`b4E z15D6J_OEcZ^s^|JypSB$DdC(JD_(YZA?anyLg9qXl)U{Co4TIHfUpN}x_$zrTYMo$ zv=OxTms1bXm6~nUs64KQ%n~KOxFoD-#kmywE9919yWp zi}PQRd|U^FlaQ`wiT;Eymj$2J*)%uJqifN;v4dMIy$B;Ty-}JaFPvQK?T4`q$^CsO-H9 z9$!*K*U-~Kj|aZ^Y3E!z)-Ou1H;;pWh#bk{acV-C#Ef+2sPf4HBz(Q2hIJ`F$fB^7 zk~in_wdg#lmz5DlT5jXOL@VgAHkd9}1;b-qUyLu&v054EvfNfJ7FOk*)N6VL1zjM`oIu|lvmdVMxQwVE#9`q@l2+Z;qFCrEyg9?e~9LaMXxiG3?v;fR_5)6~i^_Deg&U(&`D(e*;Xi)Fp1Kw;q zfWq2%oPDr^`UwSH+;=ABMwmL-L#m;D(qT!~z;=?<)WLDNLO44< zgTAht!CDrTP$iy$U)pu>>)1<34=}}-gGTYAoLKNaI};o1CnLx?LF7VPe*J1CUkWNG zz4~E%$9y=#!nbrFz=)q78!x`Gzb96$nTy$P3MF>$>)^340|Vb!!LcEWdEugAY_|QC z)WWHYtMoL(Y0hn;5UkC54QnX*ra2|dS<|Hnym2<}>jxo?JA~%uYVour2eh0@A?n6V zYHlCH&Ru7Fy7x9*Ib<3Z9^8(H0wXA>u}E;85<~tYDk-f<8O=1I z^%OP8?&Je>Dw;uF|2k+?U_7QbN;vuPXYrqF2TY%_TTq&Rm_{BM3K0_+78NA0YC;0F zRt^(}c6lXA9z7H~qU%vC@!`^C-^B~D-zr+8|ZcJi>Yk8v9&O9!gsE$|98>8Fdo%C_; zJQ~_HUo3j|NZLJg8f^Fwz$H&hLD#=T4AgeQiib!hv>>y+G4v$8^naMQogc}b3 z{FeTmwxb)f1xl@2ON~aJaQ4(g`knEO0=G;MwP)p1aaX=8RB-9idX5V-%rC%=wI?NU zVZ&%e&0}eH7baJkcv0wf=LmF|U8SANPos^yIgHouEBe07SN&EQ3R3;sw0!UqUOXrV zo%dNFPMd;53B>XZahQ=Up&6Pi8d)6g+UW5z<0}i(r%nXr8S>m-Omw_pZ=O2kFLZU zFOy+)?>u_K$KcF>m!S9WjU=i4JJqK;9kK@MK{kc=s9bfg`2wINH*y(PH+cf9nmkXh&wSSyoYN-R8H+GWFl+oPz zN0)b1X5jhg2z-~~#`+4oL8Wyct0l+rjKOC3!|yl*{_4#Q9nZk8qZif$j>7wf#!%FJ z8pDfwbN?hFv8p#*ynTU|yWMm2zGlU3E-AdA$21{vtW zpCSLiNKSBkMxI~#@J!2e+?>4@FIY#Se^xyVSRE-`TJfHa=-m{=9$nhtoC>M(`1_QS z*^@^`oTXh$w{l&-Sl(icJp8#QR*W>}uM)bgDy)oRgE92G?=RwBx zKZJ-b|HA4ebA^A4?}&1i*`WTP20rDT`?X z50Rg%Idr;*(ul+qvFty2R5?^2{;~1KUpvjQpZ_LNC3ioXjIn0v`PKZ@J`2yyQ19x| zb*y|Nj?G&_sS`^m(Du7ndtZtpZxup={e1j8R+jUVqWQ;YH)@`Ml<4{iR#FZ}dz1-t zhFG(%@_D#D){KiTPNA0cEXY?&p|?JNMfuyqxG^sY{Pzr{)0;;@=Gb$>_hWs;?xp*2 z-p_52SUwE@rYiBWt@^w{JB*&kq#hbG9r+>%>)2V|jS%aTw8RgDzS2;JhjbhWlp; z2SZF)X5|gA)TtGxujyLf)i@gcARJ)vZdk7<3hEYFcu8Ikx;c1ppPiYI9j_yNFIdeN z9_Es?pclS<+~qNzq(ufz>*)7}T)g&25sk+raBy;)5MXftN4sd?rWCaV-UOVNRp&=z7;z9Y~>XnTEK3$5f9f=gjXgjDMF$^KMov$)x)#l@IVDz7up7P z<13)k>#(phJBa%AF@Y_&Y}wGpkjA7hgQMU3@$!8=_}|K(5Zbp1PTrkHtMZ!Qd`VY- z9vv^4_f?PI%}y7yAHM)e?rV@q%n>i`IZm0fp8V+b8h%%p4dsVAL@gV2JTZxAcluzC zxYd_$U7v^db zv7En6$`|k7jey&e|5D6_omiDq2PdYyahCh6O3g!dK*-1&xGEtUzZG_QQnaKzAx#I9 zPmE!U8TVnc&o+4E^%Tl)e-ad&r&IUoAy7M3T|91YO`HEEvW{+)a4z9L(C!|dGWz(u=u$`S0-bx_)_Tzbhg>B{=~VgeEJS0oSVse z27M-R_Z;z~X{0z<&w)=W{g%Xwd$E1|6u5uTA8jw0@WK}-sKxIle4lU>%>VXAMV;Ol z@8%0tt&_>mFbBLp&O*2DD>?p`GkxCOtqYsKgPa;uYJVDq4_4g;zwsBy^7t2_@Q)Hs zZ!E)U=c8!3a1bXt8&XQD3s1Vcix%=u9&l3`J^k}V@82Eb6t``Rs}|EP<&9LoFNrSs z_XlVDc)aXcEQIN#WATd+h;Zx4V^igYxRl$XXNPoQ(hBw%c@0a#59w;sIzhjPHnD8|BcRDV8`Z+pAYx)*sgOR9_!Mwe*Ig?L!9^R@6hv>QKH%I5mD z_PASn1Vr_=lf-}708W#)qsp`1C@9HMihnaYE9;=AyDc5OZi6H9|I+Xmje)0K8Hg;j>VIDa1(H2gUTLU-$mh;7p3b58ni$iSH&}L^pHhhqO^UVf4~o~_r34?oa?$iR{(51e-Zs2r;&>^ z^QZTohPma{G_d6-Ozx>I@7#O1bQXKzv4KhG_#gyNAKuET)i(4cvsvg9e;X#0nDSG7 zM;vV&4yR7G(mbtn7p&0}%H6Zb^5I7aPO!ngD+rXD-->A9$}fM90OzP4{LlTXFh?(! zR!{p%)}36L)jTva$T&@<3jE_#zZ;D1sQ9dVDnbt`NO^ zFrIKZj0MWW`0l-2{?_$0+#^kJykx;|R}V(j`OCq=yaBXtN$;YEv!Um@NO;`Ifpz-q z5qAm-uCKS*(8!oTF!xI4gZ2HWOWj7^oBka}I}K-#m1D7L#%RuabAj#}Y=vodnq2>H zg*OeE`SzOcvV4%#@v2hGf1iL!8`q2VK{|q@l;BZbH5BA!3z5e_np;r`&yu9=Y7w z39>Vf1-;Zxv_R6lat)`0?dFfPR`Z7J?TTGO*gglII<7Nce5@*zs~HQbGNiTj4C`#2 zuw~O@c;C5_MmY@v)0tZMq|iXF6RyOT$4lV+i)|#Y8bbD)HjCSXHiDayJJ)|aB^VyL z2SbLvqwkN?a7)$|Xqjlt<7$nd_`fyM9@GMAi*{2~uaWHK*?}_-*)Z-o4{;w%FsN=D zpE>Bp>E(X>A^&&z-m5v_BP7c+jCXQQy*Zp8pDK8+4J4K1Ky31Jp!5&TgjZ|m=9@53 z$kd^dZBJo?)i$zyvzi=6zl1dP&7?Z(5%md-gNhF|5bIq_iPt{Dmc*;zeIQ)+<6;j~ ziEV|fI)7fYYcKWrz8yD4C1K;sS>!OVH^|53A?DW5kdB%aVG~EdBe!|DOQ<13`==1- zag6PAhhc1KD~;WBUs!M;6H~ne7;tAVMY_dP^ntE$Bchf*8l=PdPC+Oxv!p{IyXanE zfs`wFEB0CH$mL{-K9Qq%z1beYRlXI%4)2%g_q;a% zGW=|fB;RwlNkcyYZ2pFo`*ykxH$)>mJwqAC%KOu=2bthixQd;}c4rlZd02A4PByUJ zl$Z9J%%-&^;{C%j;8Xu&^3YE6aG+67*W$-Pcqx~t+p?t`@;*mOY1Il7a>~JG+d1|s z^^vqTO?;Lkz$e2-`rQ$=e(Qg-RUe<{RUR1!=4OhiYV=}~jDVw1xSsTBd?tp8=rQG%2 zA$(~UhN&~&3Z=DUQE|^zTHUx)TwD8rwGQ3lQA?slpD(5KzI8cHZHnQE4!!y9mTbD4 z`UM|()^Psx-=c-`a&CJ4pJ?dHd+3I+fs&Y_UHwu*=9`*4tpSY zT`;b+vtUC{6Lhj1j%#D%485N2DzBkaZ&{$B8YZE3l z_uATf^KQAi1#XqL}5|1xe;eaVjqh@8$(9Ct@zhN*oG>^msOAb?&#vt%o zT#sqZ5j0Kj1cwD20{w-~+{OPMpUb-l%Ekxzlzbvm+b;3GryY-Io{qZ56or_{C$Oun zx$DHWlJ9DKHaZ^Zfj8#o(Bw-ygg#UBF>0a`DjMqZuF8HeeeiMqaiEdYi!|}tCOQ4O za6-zbtHJrVL8z4XnoT3?!FS?P;dPO!>#Zpx(BeTZd_C+44;v$7x`Ex;;P?P+4_(B` zh6JH}NsQQWi_V_^P7YcM7_S~ecURt_U)J%sY1mlkez_dx2K1!9mH<7@wNT^w`SSV= z&t)Zxm&)qTXM^Y3uY_p>#hv{^>CdVjLT9%`*fVh<7@pfFjJmS}zrItJ^6_J6Q;jCa zX3HUKaXe{H?a01etnl#pENtK6BhK71ogON5=6`qI(j9AWDUTj5{;6veRF|7mf91=!>sK9A+uaNn@0kGjwESQZ@;>_D81QX|KxSgRwarsEgj*Ldzl1wS%bwC~$ zAqw+{%*Q2HDoHD7WO)xiE5WfM8p;oD7lLZ^d9F)0JURaYs?lDk@en9(DR|H?TQ$k_G15mh*95J&%w(ib&$!{=}clYau%Z|JjS5FS$MHkiCbks%atg6i# z2cszLs-AFDp%=f&x*}c*+Dw1<_|s_FIpIj1KmHw&M#has96iTMTx-yXt84_M_=_I zirGrfs{5rRp>eRDoo#kNG z@O}m%YOTWWxD>fzvj$H%;la(-h8WnVRa|>ckN?{`lG609la6yg+H>F>UD@j{EHJ7N zJ-!-XZ=nQk8Wsq0d_uxf11y^RAN1Pq$M5DH0f(yZ@Z@|Fs23DN;Flk8(I*0QS2S=z zZVs$@aSZ-#=)q5%pFwiWWnuDQFWIi)bu`G{mRm~{sbr%CskJ3=hnW4c?d^G@+I>5k za9xL{KhPH!4l;$y72Vj|C_oV2jTOF3sTLDM|ASLo3sB8sD6H_+;2!PEt9qFqQX zw!MoW-G$HLw|y__w6qh?(|JKTGY`@3`RgdM-(`yHdV?|(wQ2LzG$?*{3r;nU(_8VZI#XKOX((-luc!rZ~^$ zKbr9ThV0;jC&GzJCw8jS!?3<*Mg71*_^d-G9`<}UZ5n9II%j+<+yD=+AkB$|hFZ{s4_cz19Z&~Ck(+A(mZ1JtJv^S1T#3TBnp+~eDsw`KpaI?RN z8)rG<iqG^g05o%6bR8swc-+1R8LhOJSB ztCtPg-=UIv-i$^+9UZz9ej3hYq@nGzk2te58e)g8!qM7xs z)#o4W)-9rAfd@Iidk+j8kiZ|#&cnJhYOY@`8EhV|z_@e|?m5nb79_6VN2^zfH3t^r zYd3osnXbW8)+LC`^3BBHy$^&w8E+sn+>7r0JO^_v4+x{JhY5M_XMw}3u~2m^gtvX{ z3q|3fblydud?hBx&nJO!=RZ|k*P;du(-%v3gB7Ud%g}4=c%J&;jM&3zIL)~i0uR=v z35Qe9P}#~1@#dJ$;45Xm*X7=#G5I&-1}V1q(fO0SkKP4Rckd&dKokCQ!k_P<|al-?`zAd~S#OWb%))m8}Ftd1d@F2E?w6#k}@ zMz!;lu=lSV;qE0}N{d&(jI}3)`5Q>UZ7ap9yex@>l_j6E$Qi4tRxF6>#l63(pxGZo z@p!c=FPIxFPT!I#_K3L&sg>!lalbOAt0|*gW()zskmctE2$^ zo%~{@Hm15(!Ls{3c|+SSJaq6URXQ5LfW_O%W}6;e?cO4qU9lzoNf~mPjjib0bp>56 zv!z=}O7QASmTcUDQ^JKY>1_5un>!RdhSfq7Eo%>?vQK*KHEOG9=Xjcoo34tB8o#^T zAL%6;JzOpdULA4%qjB?0cXaKw3xaCgp~UEmptafw|4gV5#-EN5 zJTj4AT)!yT>`N6_zC6X-FNcfm@maE!2KJbGca%yzs%Sqq-?9VyRhfd*Kn42TFGhSa zz?q*X7IE^O-t455On=X6GV>O8}YN4YM=!(~q?|G#;8>`AC09)BVSVRk3gPLAI>GF6VW@x zl?$KsWNo_~{3@|+ifi1c{hSfEco^fJ5LfDJT+E+aN8sjwGDtbhw5j|drRJuQf9Q2` z@9Im9cbdq-T%R(#x55743fS>`A0*cf!&5!0<=ZzqaK^RkbRnSwx0x=WL&|N^|8ELk zw$0?bW-)N7O9>R#YfJeE$=Tu?2Wz{;V&4XPx^d?geC!npM-z_G-f@m}YhK5SPrK4& zzgt?swiK{e)mr#A&lT@ExI+I`(D27nhK%`aW#kYEQk7*m7~?beP@u4BOjHg~PIrcp=Rn z2EI_lm0R*%%DO1w42M$L{@`xBy+9Ca3pCGNes_cVWS@tqx3efk@iHj&3`13PgQPJI zSh#&R-CcSNPK-DJg=2ew|Hr+;it@#*dRDTNW`3Cs4@l$lS3F+|Q}Q zT-qb-+djv64O9hGK>H>ZTPa(&v~X%)mN_vd8q?(7lYjh$8}LAHt^ zlx^!QYl`T=9iFy=+KK*r=JI@ceI*%w4mv5H@0`dtO;3==XmxPkpCX2ARHo4fGH`Z7 zC2T)%gvim5eKwlYiWkc{WPAcGlDKqFqZZ=LIxk!nb{V4byYcGvOR-y1FidQShovuy zgjG51bhl?8_Q-CeFKR9ncl8$N^u14~FHNJs;U+lFXD7ubjiY}9n&ipFS12&%0n7>P z#7z+?kkI)je7a{Y+}8Fa&%4h^@!u!Q>K)?v(vLKK!en?ad8~968e`#?Rp^p$ zjWS0?OuyqM=2SKcFBkX6BFWQv>bo{|`o2}X(XDS>_(*;1;_RjTQ7jVaY{8YnCMt--pu6}}8VA$zK)38U;B(YpIoA=t?V^;EvY?+5$nRnrfl z%bOu$rDZ%#_d6*|op+P=mp4gs{CiLcD1oJC!f@3tAAUamnAqWU0=D>e;-Ui!`D^nQ z`jKGEr$+9iu;&ZW>cd4+IIoXNLL9v^w`CjM3|g>N6RlIDDLB^>L;MfozPNmv0M&5# zRRNhbHS?cwv#DQo2fVw&5KnGxpdNDv;>P_4>2UZ%hrf| zZHtjNY;h4(_hbn9S9a6G#HUcOS(E>HOZ=j=ae}713H&GNkb}(J@t5Sw|K#*VyqcH= z#l42&Fpoj>Gvt`?cKb-awkU<3`gg|8XKta1k&3uH#1*YGl5mym7%47H;%S~2;K=Jc z1TRX&9IZ}#@6aIrd`PANGVxg~OfaP6u6^smD+&gq*-lYT`& zg~Uh8_u9zk%J=g9iz_i;slDrSPhuk*We%=h$fxxsM&Raj*rKQGIz6qLtx`t98uNXy z#d-_gSNIRdZc*ar^WH(nX$7dhRGItQhoC~A*>G)x9=`Zc1VgK$DvGb<;JNaIfdRt|Z6h*2?;TPyoiIP0YIq#L`bYV&aJl#_-xb9F%i z2C~z@Bqo1bJ~}Q3hwgfZK_hp_ernsfu9%WX>esvSz3oO7URirkKhw;t5)`Npk)T{?* zA%bUWFBf+m55~jO_wuTO#r%DgDqDQ*3MT1pTy#BNHtp5`uv$0^v33?(LbbTwybgXS zO0$J+M?STsFBr&k>8(R9=-%|jLfbbGmU9M%?UHf0N;(9jP3C!36XBi7WLdO+6>Ake zg`}q6l>5n@n%)Uybg3gOdO9DB`uIbaz%Ur;W+XJ9jE67nOK4ioEjr+50bearanjct zFyLYe&2()LX1@9iKY!_PQGoP5QY-^+SvGf;yc4BoK7iVXXmZ&;oOiupuvA?lo_ev4 zqniJN4Jzw-@#@2Z#nST-@M0SM>Hi&CI*!DTF{?rA?GR}63#3aEZ^LIgMh8ULtU0?*yqA26qC9f3cgJg@Mw%A;ocl{tdZ`IkZ=Zw1nf>(qy`fNI^$-%2 zUy3OO+IVxpZjk4;iqEdNNSWp!nemp>;+zqgLTz0i*}jAK%8N9fQ3sP!s;cjfTmM`j z9f^0?>U~KTuq2)Du1%!ft4iUV$zs?uIT{ZYE7J8xO6OYZ0#V<40VmfQkkR6DS=^B_ zh+5AOUI-MboC52os_=xXJ;vdg$6T8>JvP`L~4d-4^)2UXNmoC`I+CNOvE z2uM8cF21~`NjAeocyQ(|y>Kt5s@*F1+prL>@dnu89tJT-i}_t-8O8fQCX=I6P~84X za7~>m8XMHW=iym&y22e#)Ws1D*hyty)gA4=!$oI^}GN-E72{ zf<~gATE6&DX%$b5i4_`;Cd#!7QXxS71(nNw%jO$Chojx@(hBoNI<4Cicet6b*tD6? z1*O1shug5wA92ahBuEH}mHd*OsC}S|kTc_(pw&l}W_s&_`MjYt;%^+vB45!U|FiUK ze-}~F^ei6qT!8Is9C_h{tuSmi8n?wf{x)FK^Sh_3ppR9%y$+zPyT!!l_ zvsrIT6^*;KimIMh(qFG(7|`7o*A487ccumKgD52|PTT}Tw!7nypLw$TlFIRJeGY2P zb>sQJ4~waT-fUr?DSbD<|^2`l&wgnAB)xs zVdW8ET|Zrn?f;EbbK}AG_!YS0F&Fy}J_j#v9;EiuKOw;O4BkJNM8!2_pbWZb{KbZ> zh8lBItQOm)_^?TO9?fch0;f72rg0mmV0gF>2maB7%QMyRYU4xt+Dp-;`Nm~hGXF45 zRS@Z6{%_dgvH<&=^oQ1n`$Id;OcPYE=m<%_b3sM+is~OonzhRoJ}FO@y*Bd2r?*eh zj(^s8XvscmR>=`NZO}sdO~GR24L{Lu`7G@0Xv7WOhv8p^y|`!GdTbuK9y~@|gwLHu z@Zqc=9{TIEC~xRRR_eZ_pEaHLtvHT`h5dQaxG;9M+z6`erf|a3k$+CQE(BEs;e*3T zvm)9JK&Cxge4oy$HgdbfH`GLD-vILT~2B2(rWVf=b^3f^L%aJ#>t1HV2%Q&T7qygEchRNvoD{kc8_F#?m2jo>4UI325+9vACHyh;qZ5ymS+kEO zZZKtGcfKl=4_`$V6Qq3L3MX8AXCsXnZ6oQCCOAzzAj-acA^mQSbY@|d@X6dk@|I1< z_ooklZ^Bj#EpC7bJJ$*c*GpXnSXF>h&f79vfGu@FYF z*_#HjhX+%Uks4cw>mcdnXnGM`Ds0^HP{`Q51JtKF(rl~GV%)R;h>xbywT;90Sl10g z@L@yFd)J5h*^h$zS;nmLe5$Zi+zL~B`QxWA;V`A)ICQ-iEO&c8m?IXS6UQ_taz#*o zS{4z3mamt<;ea{(BsoX$gY7UUB9J#6wZyAIW3bWk8@)c92(Pp@!RjP;e%B+4b~?G? z`l1@l)HyGx`r4x6?j7`IR}2k?&+^HMH(_amFOEAEODfA$(ChGJq5QoAP1i_dceh#m z)qIPrb-4xY%5;aJwg$L$oWw*Z8~}}DJL7#VPuTyjiN02N2z3oEG-&xL3UlmACku5@ z!EF$N?LTK_X7 zeM^zTB_HjunImEN#&hHsp@Pk(e`M1(4k5bH zgw!@QNptOpW7mZ7WaV+R)_xrgSBr$>>P6)5s=~ia)8STegv7wm!OBY!v^;Kvc# zSlXdh^6#p{KcgaOo@C6&PNQs0;&h6NisPOaYRKbG2FS)13GY8t!2p|X5cqh%bPar! z7p5Pf+~f1XW5F1jFl`#UEpg^GZM^T zhko|t`i=)lsXZS?_WcAN4FyzC+$!xoYM>qHleB!8@%YSn{S*&VRv-g)uNo?0@!u$u6Ml<(=;8?^49;Hhgn;Gr(dX;aY>`lu>- zHfP21&9t37+iEDzGgHFJ5z{eX(+cd?N0G~xy%y(I524s6@5Fyjr?Fed64-O}IUKl< z!tY8`u*IP_E^${Dy_Brb;15H^YXvImm$pLHA!Up< z+d&}@&GDFeC9FUHg#HWl|Elu9WBBOZMV$h z(pv2H*99dN-PZ3@(VA}oJ!26l`$=Nlc|Fm%&RT7B&v9IOA!YEvsD?%7HD zuXH@$S5(L9Etc#V)|=PcZ-e}s`_W_cEVe#skNWP~SP)hX6@L5a-OLOj@6lqR;!Q4? zV{aP2)|>A-J6aPz92BrM zDuGv8oS?yLB-T&LPvO7=dz`+!532s^>8fyDk@ifK@?D?f$n!xDidk2DCG~7)?%(9dp=VdZxD+2D$i7T&B<-A< z_r}B5=rHl!{92fj*eW}}KZkx*$H9xzwP57o#0%5CNU{1meRKInHRUe+bo4K}*r7$V z{!;_rj&;Ud>lbvmHXYQujNt(iE2t!gs5K=RIV+Skd?hV;Unq*zI+)f_2&bo8!r}Ax z;eh{EG`|@{AJ+8c@mdNMapB3Jm70RfrkT^~&|vxS`=cqfEDIw4Dq_%)&EWazj?f-j z2p4V!pvU=GxT;qxZ0w~88xq55%;Viq`%CiK@7G5kS9NsUco)|AOyW}xlK~8(z@#x6 z_g^oB?&Hq#al6%+_9T<%884uqleS<+w{Xg81s?bJB~8613b!9;i|-s3L(P+vvK~ej z!U&1=pFsV&+cOg!Xn&vYUH(qJKHjI0kz-KX$=J1K@jD#R(G3S__l3$Qw;-fYk@9Ct z9$%~$&JWPyWaBd&YHq^C9>=IrL6pBP&7hF`CiqvHQMGm&p|)(g&?n%8aP;9L5M$Z} z6CX`B($QplZ!3=P`3SmOmJS`*&s$u+&xe;)Z6&vn;o?I7D7uxJPHDlL`E|`9?phdt z@h*Ef_HHOE9r;0vh98CJ&nBQf-=J=-qNpJsjfHAulAuMY1?^?`l) zmFgz(nq4?FSOsC!*xk5AsHB3r0#bY5LOyw)g{8)sWS?h)>&iZfg-Q8>V$o>Q?l+!e zw@l~8;QM^Qbpj~K#(?H?WmI%X6dR%lPG|YcPrlzoKZj{^`>-7_BD}Y>`#D6EE%UJMt{S1I8$lP|*FHK*YH zcyp==3EVM*j@?$<=2Ue4O^TvaKKP)dgv-~R({vQ`^+owJW5A;_jY6xk6zM*?Lq{;>$Mp_DEtZ9IB-#)9VtqPA0Ez>dK!~Zo(Mj zH`E-mi?`2zO}jf6fvc1gpLi+~FJ-+WSy&Doh@XPa&%H41PA!d%xI$-T!{kSO4f&Bm zFmsACf9-w&v!r+azi*3RRp5Jit2cy75}pf(&h+7rvRhD*e1JQ4ZKU_BMZtNqouCjL z2qU_fk?c{M;9wUnUd>7q9vY#`wxBejx38g4edU4hZg>>*!%4DvUMJ~H*T=Zs)d{_O zYhqpI2RPly1*Y2-QBchx!DO}>-}5tuDeol@?LiM34sw{NwG+-6J!L-W z%R^Qw!3@*=uxN4`#;ADWm48I4Z4$q8@>FPl>dMc1Z{fU%NXjeg$Cg$D=uXWUQE^o@ z)M`$GJ^!A8@}_1X>b)uJ>I2JB$o+SDVIwHHi$qd6(Tj`gExwuoKm*nj_N(qCa zSTP2o*Z6;LoevV+3r)RCViWH;Hxk+U$zw9-b`fivpNhOok-8) zp3#`rX?WdFV$6O@!{FJ-RT6h0W9%+!-7<-8mfS{dkD=6jVlfE8mubZHD|F5(3G344 zLxLqJg*@u93vDK0%{6K~f%K|)@z_~D+e(0JsR zsL^}|OdlZ7s4W=vVV(G-r!{N5n!?ow4noVtS9G#o6Hj04h~wD?le|Vur)PSNXx6IX}$V!*DwVbb!!D(k&lxn9y}>KsjmpJ zWsdw+ng_LFE&}zBz;WIB^VyH8xV8Eub#7ZhoeDOv$scE~znMp$rVinZ;bU20>@#`% zh+~4@rcu&+u#}#3>VsS2hTuWrE0_=1CGH-ig)=k^`E02In|(3lj0YA}>=K6QBP|3- zyG5C4rLfGo0P+mt#O(nl*!t5P>RnS{>1sFm)Z>?=BBb$>7hJ}1`)-oE;#WcCyasgN z_+7SKMU&p-Z35p8lOaF88P0_!L({)hA!l^~G}KFM_*z5Gns=U3dUe8hTL7y+7M#>~ zWqGEqJ->-u!7*GdaS}^#$j}M$G1F&3#L}a*qAnduXKf`_JsU{e7lBSgClWKGm z3r9cQ!OsQT!Q;e!@HZSIPM!XmwhRc7vWt7*JfisYY%Huhdxd6e-lUs#4P>{fGrR1p zgR}BEc-FI)o?Tbs-nq%r+pr5qz6g~#^Yb|8-+P%x=wgXWnM%9ucB68V8iqSYrphS&2c zK3I2cB7Tyz?2=Yx`QYB++|XdnzJ5}czqbJu%KE|KGrdVOze)UN5=Y6i>jl#{F5)C| zVw3CP<=fM=Y4`79aly_J7%MTAo`w6s5Gxx&tZ9be=#M7)iv2EdG3_ogyMV-2!`X+18ZkD|Cd12+QQRcXLO@H?KGDFC@ zWy0MJI^e&}JA{dc@@c7be(c!d%9i=2e6#MN%xIWC4!ZnA9=NL`owyy&eotG3ck!-l z&6{R)6P9mj3`0)4=;Yx-b zd;6*I!=8~Cr!)_bZ48DYAro$dPlKt4v&8jPza@TaCsxfpLT^krioP~|`C9uYS~o`# zl@gRe2pGxYODQK2w3(Owen}BZrLwn2b#Y2>?{v|CNrHg9@QO zt)3h9u4LDH%zHw5;F?7?n6PDuyv%xxI4sE(mf2;~gaTiD{N@bAxBVwBSC_mA#kJy@ zP+z!qKp!ftiom|02Oi!VOY4t_6m(`i+&y}UV(0uLJ%dVUb{m4zHc32u!)>H9r;)ZT z(;=I{m8?->4i&N1v|Z|bP#Wfm<6cHXMg2#ra8l(vog~guPb0K*TSB^PPRi8h|A3QH z&Sm>OWA<+g;b#%IVE?P_5SNg_tBzOF(DdbE{RU&!J*^>HN}Xhaj~6G|rowc^2GK9u zA6_^ef!A(;;>6xqZMTvt=IQWbmt*2;^=6vsYz&%r$K$M@I{Y#^h~DpQB0shL!gSd+ znv!*uj!vC{U#Hk(=_gMP85b{W7-$PGj^s&u-L10f7aeHkL7So37y4uP5-n_RIf(gX zf2k!^+EqG^=BeK+aM^G<7Y84n%oZR1 zNcq}C7%4G=oYK09^V+4EA$z>gX_7OmnEjDinV*2zGa6z_F9q7Z#Rwzj-36J^y5G&_-;?-=~7O3$B}-l(DAlxl2MNE(s4d6Ykp6MBTRWiXpL|+ z|0R`#9fB{tn_y643~s5Jh!wI!+|6bf9vT!6Z@#IakmfCP_h}LIziMLF?jwYYi>&bU z^V@>+6*bHb*vj|TTi~@9#b|gdhFa#TaQ4Q7=+PwzE!7KTUnUz+XT_CJ)zXD~rF5!@ z@i6AwHRJg2j*k3r%_&-LIT+=tGiX=tDH^jT8-4R*=p|ePm-7j5Zb3((-t;#ZzI2BR ztGuYVWCVY#dn|_cx);pM4L-_x@{b8 z)(@i8rCxxojWlM-P0Cra8i(z>L9->@`>Adj4%_@$xZtt_&s*wB-_Mg$hn)k%f!E;a zy%Da6w%GSf0Deub7yoLmI#nNS%eRR~3)kTq!{y}qB@&wF{Rhe&yK(t-kyh0?z=austnnld zj$h~|F15-Q2dwjfuGy8eW}W1@T)dzDF3@H#r!+y$pd4mQ%0{QreUKkpwJzqVCN-O)(i>?!3N^mrrybOmY1GMpJ%_$nP?I5LG zI1iO-gC%BmA|BPCz4ca_I(AIyi` z{pm{0S!(FLS&Y2tBKEz=I66{+J`K-?d6MS*=f*QZKI)(t^>>tz|9d+f7r)TB0S|a` zs&ofc@1~Xcy?8{!4pjZofp?CTdM@AWq|Qxx~$ zhNkUYeL0K1IBLQrMLT{TnZWOU=5ordK$>tb4Yu!cM6+4?t_!lG(I)vdxW*5VMM}&G z=dk@EwZsU24n2U&A@8{7yG-z`TnaC*EQi@pN2L=lFg4qO%XbYImaikdwKG_ZUq@D~ z%=$5Dkkvy#zva=gBnMCS=^~)P;7?RHQJFJls*Bw(b%tpsS*$&w2dtQwAzQR%D}P(P zL&{FA;tfS3@P*TKc+p-Z?rBrtZx&s|{*e;v)p;|eSEW;E(-uUfZ19MUg^`0p(JFDP z(7gI946>Rk-C4f`wNfqg>ym`g&e0TgDT*%{>?PfVcziuSpW-T%Ipo|zvHXWN_x|1u z4}dfG?5qeAZq(C6F$pT31hdQ1t$1?CC!ujVOlh3N7X~`bv`j-m#8?TfGY0}hSP~{K+8jM@s|WLP`U`e6?X{b4QIf3m9vyk z*)Lo@SPDf;8ld3#Kwt~nu#4JTj14)Cj94J5%oN9oL_`ph4qqGdGf{Ew8vl&1}BZc@!_+? z#phBmvC#`1W+Wi5J1d0T=)yC8d?mZfyP!g`8>y?f;`K|>^v-MqPy5?U+8#yn9oICd zE!`Mj4=RQE!5`rFM~Ri+Glt5Op2%;UVm=PnRVr&eYg&F_lm@d zL(idmNxrCY;~E4VZYD1aP1d))LjR<5&i+*z86@o@>-tbG__u&JFC?LSQUY$gqQZ$i zhqLLpiO^xa#OIVaZX-J#m#^<;%|~NK;qR|buqiK#lg~NuvKx|bUS%ZqY0ANI1E*k> z#W_mJSK{H*)YxmO7q`dy!1~rmocQuQ&R6Otc?q0w_^0uFQQb$%TIpl(*#v$f?)c(E<3|`FQSIU2A(Vp*cukARz_j^H( z)i>a=M=LEi(BQcBy24wHD^TQBihTp0K!{e#x!d!v)BNFU=#%genq{M?{~zhM;+6$7 z)NwS9#|2ud=pHIng>7}EAyda-h1MJ>t~w4GjcSnc zHA~!Z|At)AbO5>C?SZ+ac6_sQA*rQF?t zS9FC=-cRJdFQV|cDns_Wvnz#+PhZI_Ek>RcgSD zw0`Ik94Rp>-v{l_;!u3o`UM*{7z*)mv!pj+G{toMBG?q=kZ`di+^fIT3eLaQWj%lP6FqX9!9l@n~ z1IJmo=<`i#-d9h18*E@rt1TGsRA!H)hxpq)h5s4`;qG3EurhNFdvCr2%3n9q`_aYZ zv#=AL+?jyK&udfX)h}U8r5Rj2c}JMT3uR#k3gF+DY2vSc6$22XA_!`%-HaEO<^ zu)uG)c)j>OxtJ=!{v?7%$3Rlc)8hG0Oh_j;hxSPG(7Q#kVwBS#+2zn|A@{f$seCa; zh1O;Gd*g9#aN0|gZcDSx!||Bp{!!efx`OOqcfs}CNb}A)vR|p>$^LX4IvZEgxA`t0 z^uIwx2lkPXayw7Ilp)MKwNFUCX$Cc4s%ZE5Il|D+UqCNJ@+iD^0biK`%q!g`?9tgv z3;#6<7M`oA{zoRcIGJ+Aa&2*E%w_mJ#GOai4CLjK=cx05c{JsX4n5j)2}Ymn%$`-f zu;p~2#Oh9iP5*jR?pkM3_&tO=tX|CyeI9~Ujx`U2Z`52olotOq#24rD$Vg(jYe#n! zZc8(~o>8mde*X|#2Sl^_aU0ffcB2dNi}0$_F#dRCEIxQ#O?I$ZcxqTh)}Sw>Jf0^y zN?NaBgXHlGd;kv3t8r{)ys%p8N?&jCA6U!{LyyzbWm4yvUXD0h*aMm4Dx{r@F8*@d zid7#6(H$KU6Gtby_$1tbca^o2trIQ8i2KO@X+GGeOa8L2y+AWAf?AfB(;A68l#(=< zm-Ji1BiAA3OZ)2Gl4r-}Y$A^8E@kFZ21|4OH5mIfm11s5jP#}eAzI>t>=d-IxYC)^ zt<2DwHOXb7C5`%Q0);CE@z94#kiTWT^taYxSm|`Ocv2*rcT)0cj2nhMjfdcu{0dAT zbU>`8bZmK&B5w<-kvI?=?vEk(Y#7Ow{{PP$jC@o@vtwyX>1ny*ZJ_} z7gB$bwFn)?x=FsDK)ydZm)^G@qo$7+xoKn{dZm*nWR(4)ds@3$)4P*!^6*h$@ zG!!A)jl+YfIiMZ=2qlkvub`=aRrI}WkSg1*nXi^{PXILLl0e{C`*)7~QYTCtmz zO*MG(mTlNPv<&ualzIvlcLW*s;c3;i!Xm4IVwXj;p|QypgAN%8yF>25``S9lo)gce z%3HC>z?;WC%%yJATR;fc#rItY^X;YY=#ke`$b7yB%t!YE-2+=GFENnxqC3eJ{oVj* zqs#7dbg_AEmU!=PM_MCktv+#=XiV?b*xuz1C5A18;KBO5uYc_|0z1}xSswmju(~CASxwM5(*KLKKGn7j7X&@kr7!T3dyXr zmxdIHj4~@LQlEQHvXbp9BZ{bqvUi2w{r#OD4}aX=_kGWKy`E3@I6oYl!V}Trc_NwT zm5S^dF!ij-+ekbCrMZ6-X)waPZ)!KH{;J`;h0oLY z;#FwbsSCd{>rKYSWj%Fz4Vb>8hp4*nJOCl9}qJBMcK3;+6&hQ zeWBPTm5^DbKrw|nXtHPuJB{l>`Nl~?(Cjy`X1B2zd;Ah~iA@8iamd%rj?<*v$#h@s zEjdZ^=-3Tg>0xA(*z0u=WN0ejzJ8rR>(pr6{U8;~9_z@AcBH_cyyJAEPTFrrS3-xw za-O<8jkY^!;2j)|rMoW*jmM;X>VJF0e|zkCrrl(o{JT~43qo4kw^tax8HunfYFFWk|{=LKqGU4fye^A{`GaNWR zl~#C2tW4K>`j_g=X|^Z9aP~Xu=c*zY8b;v9iUX87yC<%BS_*sjzXY#VF9i5aa%yHg{KKtC8dR>-&2&Mwlea zPdO(w4R-Oi`RZ_J_gpS`;0(U;eenE@N_f68kygd*!lcY{($&2$3O-Y?u8#=>3=ZW{ z^{F_wYzTAiMIP$!Chq9afmik$%(fpI;JsTl6&@%Q@{I;!&Z!#8_R{82S7K!C1LJU- z$4Ok|&;pBADI@Ca5WRjyh&S91QnGdv`3;fd&4`^8=2D9G`Hj4;v>SV+DT>c(9nilr z0Y4^I(>CpB$S?8$4x5VED|9%O&BUXDy~J%R4be5=1^s#5AX;oRzyQ5Cc5r(`Gu@*| zZ;!rsT5k^Sc2~e@b#qXqs8Bei=!#W_K0={-xcL5@AL#xqg+93wgRx&GzK#{R#I;_& z^S|Y6`l?-g)MbOPe#d#p)P4s)uU+Sk*IhBvGMA5Qy`cNK|8c<#7gXF}dgiDO+0@IGeNE%{VG!xok*^jN&Gh5twH1{HgzBmD0EW z9Q9>5Xv9Y>-L!?SE-d8*)1UC0a3k!{{k}M9hAE$_lo)OQ1(E&T(|k|r!qv^)i|674 zVWn+{G8L!ebnJR0&Q$KiCk}mtHs4j)KEMJ?Q#$etqiDWkX-fTzYRKyMbXE&YB-3*b zVaPcvR&cVW!T$s}XAvVrj^71)_CA$(*Iyx7P-5~9!H-cBLGQ#dLAO!r&aO(3W$mnF zjja)+YdaE3dkzA7CtFfpI}UAB2ix8&JqG6US|K`B>PeT*LxaX%X#6=GgESNHU~MED z|Ec2XD_?L}oO0QUg*vu32P;5*(JOvEX${{R`Ixn*E~MG9f5lZF63b#;{31{6Xhg~^S=>NWg+v|eybz%qJ zd{Lk4@D@*5^o1M!RLiayA3|x~$$xiG!E~i@sI{$*_a zE4PU)DWMS8u4_B!=twEp6wW?7wAkSA173Ie3UwGVQoQ=>6RNm>E*);6k6)C&!P|R- z+1#@;E1!47+`(bC!QF%Da9*oWe@K~nh(9SM&K5_nh=4!)&(fypJ@{To8mP5NGYQF2 zGIODp@cV%~cm6j?`03vXH{3NA&u;zGGW@jNbsN57&yi_bbG{>KAOLICtUT zSDKWbdxsh^lb-s&fQE)bSbNG?)OPzQ4@*ynCEKG!h1F}hn|pWoy0(IFY&AXD*&Wjc zDDi~hd&Gy)#{4Qo1|OufglSFz;r`x`P_tcF+d3GBne{=#VGF5jz*d^#{(^iK=E;+X z%z>iigr(UtaCZL@|B6?KBFLwVrvCmA02ItmIs z=1BhfxkBK?0@%`jJlhLBuqkw|+$GG0UgcY3R97GI`>^wZ?ehjvoLnm?4;sL?v}RL- zj~X5Qn@W7UKdz6Ll%kE{xbDPJaui;38+A|@n_Z)ZnE`tQ>9F4Z*?%s+8_)#l|b+8J@ML%IGk;y#%YtYVL_?XQ+r(`zn*(QSZQsEuR02h8xV#M{>zR|5w&pMjte`Fz`E3pHt5IsAWh#WOIVokB5^&$`TtPMd zR;f~LCVx6N4NDt!De&+JUhn%IMy-1;pSt=OgfDR7?(WLGLMxI`2@Y1qj0sk0H2l+ zczXNOlC3M~=~;jAKd~0}U){=w$LysAqgsWUv`>QHN;CewLzikYzsUZcPsV1=CVH!9 zUHY_kqL6O5iu8ATO1rvRu~(}xtd2V&oc?8vH7ABh+(}jHKUbaiTYQ4EgGO>MJw3dU z3Fw&-#`bA$MP?Px6W8p$WybMVEFrRZgGL};=fKz<8y zV0@WAwQp~Sx^ahvF27A={+%nxvfCJT_BqMo#Cf9f+r#p*Zvsy_`~-d~jl#>9|Iy!J zop5EUg)nB>F&OMWn6H@C35I(rg{u|AWoA3K!yp9EbOo zXiJPt{cJDXg_6&Fu zra?Acr}3n1S9zA|Dm)rCk$lZ9VD0)Ruw}P1Z|&J1<66#$-KH7gj^4LWbF&@oll)ED zhrXbE?kN~&piBnorkwcHi-R_fA(OWSRB^2jSCke4Y1?r(qkK61qC0Dq%>?z46~b}9 zLFDAv3)JT~V$pn0T<@fg{fg#8lS>v~x4y@JRMYUyC~a!|epJwS97uPK26ITYy7bn3 zK=G5CL}lY1AhU^vr%wv`jpJ+jZV<^IW~qxs(=;(annkMJ>BdJJ=0MLWRbtWb81a}M z;Z;S+4Z7eO4vl$1dfHxGUNV$}dyGK0xzYIZ@(SGU9Sw1d_2K9I5;j$|$4{RkZ7vWBFMjbYl-3*{ct4em{vPo$1Uw(nWlI!Vq?bZ{uCF2H9G0 zws!6k1u3Rncqj#DCWmr#xjCn}O~I_QuY_!cDk%fe zr|ivjHCDJeT-^Dvkd`}_q43&|^IE6FyWWGv`=|48en}_W+NT+qne-TsH5Oy|!WBI2 zzkyO&14(I+2&?#zLt%8{6!DPsGC2tKdc zg1b9ZL(RzHJkeRB%-yUEhg zX-!ZBuYJ-(+#5E5mg;xoR!L(~d#5*U+Ud{wf!3Jz`~}7As}e?=1cPpKXWVr`5uD!- zrGnBl@DPr{-saQvYRgbw9{WU|CU2s-|BhmuvLyt)kUHqsf^Y+Fr*(58_`|~gpkx2r z^n9P>MjziUR(JG7S>aZ`r~RECFKUL9pEdb;(_n7z+Z&s|p5w2-9*~Lg3bD)h`_NYA zge6~8Y2UBWbgb7OaayJ#M~+)fiJOLCZux5re0CAGUG=7(nR{S!w+_(nktS!~GZHGI z`$!z!Aar?X%+thGJTxZ{77gA-jVfz!afiMXpIj#XLPK_wa$XIsBS~BGoBpo94^O1L z%DDViaow&kDZ_aQhE$hA@|3rbshK0VTfZk8mmic-;w8v-Ul%f?{h;v4Az^3i0pWW} zj__=0A`6cc#IrTqsqLQ{d>TE1y4xNX)(rE2N00r$==wA2@g)QM&Q8X^k92VEr5rk* zRscKxQ{dy}`n-Pm6spsSlFn2UJSOo_YZiwHhZ@YVqDvM8I97?`mDxhzGXpmG6eZkE zp2a&ozlZ^Gw*d@-Ie5)>(%e}>8+{j(^Eq`~9P*H^zOqE4_1^Hs^&Ks??1H8G0hs)6 zvg9fF05hi_gM=nie$Y4or#@T;XZF32AGbS8+ae2~cFRhhns`;_eA5uCzd2&V$pdh= zqJ$daT&YLsS>osC!NYF`HdkMx)Ah^9Ylb>Hx0d5N6?-U=_KD7I1wxR=3EFLSiMNik zF)8&p*X7nU=&@HB8AG_n^UbBTm+jqe|S#Oz>hZCC_xYCE+ z+U(-w32#f+^4x_=T$5P|1NXQK53OhOlv96U!-URg-7$zlKTJgXHWxm9O%J}6cHrx| z%iz)4ELhQb1nNYV(o`=uO#fB@F`=8prj~R#*=$Ea-Ys-V%GHebV6pq3Q}W+RB^lh%mx^JO`dyt*ju{EQ(p>56x_tii59OWL--N`|W3g9&9Txn%0%z9~Jgg|9 zn=X5xDfAiGOm*c{a^rs~)#8aK6|{X}nJ`Zm!NMg0yzicrk7yf!W#*S*f}#~xk~U@( z94BSxCAuL=-eMsriXD(ZUY=U(qJH`x!ON@vIY9%$2g9-*&?ua)evqHLy(b zUv+tXRP^697CgJ&g67ieyrg>)g%sA(u-Buw+)I(C3@eA>$z@Py9FBVF!|>CJc39xH z9VebkqmN$0xR;eHTk0R>10Ah#VPq!Em9ldif=dOh>4ic>!*OU{{!e^Wmde-Xy27?0 z&*WBbwO>KbKQiP?)ca9^MLKus@QT#6 z($TN8mFQ$M5+ok9?%7p}YCor)d~+ z!<%nZKjF~2J>2_Mx)@!bjLTYNXs5FsYF32dYTs*c;+r3vci&hlyIDq$dTN)xJ^V{( zQ+NUw65hhV4tvCu*q5;Gur;09^2?4R)-AfwUnz8E+UmN*%Nekl&YPAwn|tO*LXEKujkjH*3T9 zfAZ=%)`GLsZS-yL4+j$J1cSp#g370fT)EX9R-6vu;!Q1r+5Xp%@39R&X~grR0UcoF z=7}hCJdL$BK78F%m9k65gZ)D<>h&{S@)hoY2hJbp_7@fU_Oeje_$URNUtNavH}lD6 zdl9Jg^1GAs?l`#W9?>Jq(JDzLxz+KMXoK`yg-7CeHov zQf!HEMJ2UdP;A(NhR>W(RUbGz)18-ke1r>C<@i|97gEMYh_ft@!;r^sgh4aDiXSd7 z;Mwb@;uD_=d0W~9eq%P8WuaH$_-tGJJn53F8okbd7x8S9V=@90&h6|Oh zg05O`GTORI?s%XR4W6LHoea-HX#6Qk`4|l^?6QPXLrsa>Q$pH4Szr~T2dAYh_3D4g zw0`<0x{we>-GVwvE@ut+lJ6)swvFQ}{nycmxoX^d_*U|lm`S|@$MBHFi8%P&XIM2< z8z=8j^SCtDA4rE!}MReq{|PT&G@c&|*F!IeyJvle#^yMfwX#ZZ$tw|Z>JP%srycQFR~2YF zG?4B{yQT`|%e2LR0M@jQD6jlv@3_q9>vh=@q5W5W|r)@>2nGkc@l(=1kOP&Y?d{Y({J3gR$4Qa@^4t< zfUJ0OS#=(&?H*BZ@HieEBJ~L+r>R-jTxv6(E-C3}zyY5IC>V8-3VR{AdJM!jv+jxi zt+5gdHMH@+@lS+g%dhb5fGgd?xW_x zpBtkgb4G8zzs-jpxT*7=!UJ?BsemWWu!Ij0u|l)b5i$SgaQaXk&l|4(6-JC*!ZNoH zg7!TfOp1!aH;Yfe);FdYUcZ-ha-@v$<3wm((;Z{|rFn9vXXb)W{XUvUCGhU|wqBQ037 z*Ic%~e~98HKg-ES4- zPQMBLo}Pgp0ioD9GyrZyhm%XsPPni00y@@T6;?neo^mOl$5%zOY~x@aDDlUm3VYET z^B>@-&=n5kDiWzCa;SSMj1BG!7I86@w8uo6b&i7z83urNZTZH{%ak*DAS8lcs4xdVb}n3e;leQ@BcTMO9eQ5Yt;gk!O3 zJX&4p3uk2KFLXD2N8T&vk)E;zSV?`N9^zxVb#jq-{K_kF?Aa3DBb*29;8ok-6hsydJpkT=|&YoVB^&&+NDOpnZ|# zaLlIs{3)RS?iQ(c3Lw+ZLrG&`3{>3=6?CNcv%0$}_*;5$nsiq!KHVY)NEz4io|Cb? zvK$_6{|7@mcj4EwGib9#AilpkNP3@z@wXd;Y<}78qOoSD`46Ph_P=ph`(ZxTWiNn~ zdF`+)a03llb3*LnFhJ^(r{c%c>YN%gM$A;|g@5!c@$kM}s+V@ElOtQiZ^Mp=b8Kv+ zPFNDHn7$vXmYIOc$3rmgWf+a!Aj8*X&*WY6^J(>7Z46NSDICvA4xd!d}nTj|XJ2ew$;5nrs+#b29_2o2VQ`STf7&UmiEK1%`I z_g%u5OYew-ZtS7xf(tOJ^L5&8yOe!;Ft0tUAgr+43(9@Y!2HWKG$q{ycf}aUnl5Ir z^2czR5Hg?s7)W>3u7mMt%~X0mbu4bXGmXanJ4VHqYAE!zIsUgY3f+U#D6gfFGNx#- zML`C;uh$aH=7!UO#0Z=(G5V$_^%o-&X3)g`miQ{ko1aN{lZP!f7#7?vo|h+4ho<+! zn1p*&JW$~Hs;}@v^97u`wv4pnRB-0{j_k1h1eIOS5n|kCL7JWqEwRpn`;&sHx?sO- z%brm>ygzB$dui}!PG;b`&Me0AJ)HwC9ID1`yba-bKFLVv@H!uHi&grCZ}*hM%b zXr7FM%ZH9&?dS+RLuZ8%1qWn}%a20BB?VYv6~gJV(a^AUA*$C$^GtKe%cZ$PI)h!s zAJj^n>hcM)KC78-x!zUm#Kb z5>5^{%&r5^!tJI6D6;g1Vd}Z8R+~mudv)3C^iK2&D}W}`&4Os(RgjmD6;$3`;0|HB zxTX0v*vOvY^@rmqde2uFoR!Hd`rjns)iJP-5}?b-uJE|-V0SxT&zfDs%pIZ>|*iZnXh!`m&9m{tfXaiW%M*M3~C##_|oRGTYM{0GK=l0hM(iD+j{$S@ zxmngx)Y>zXJa?I6!N@e(pj=n#sv~6)Z5|6N+#SVdo3o(L&optEb0I03rNd{VK@j{R zi*!e(p<(`GA+q0D8j&6eBW+Z~KO4`{<(@i_VAd7WE-%7fJ0#}7!7Au6Cr(UT=_a|D zZ$aR=DtYyt{^$`f5o^qX zch&MP{c1(yl##r0o&~L)@q^OL(m>^IIC&cC!l968&?+~^jSzvf`6E>7FTmN8DoA)U zkFU?TB2zAq90Ch_u|wBI@UlIHo)p>e#Cfv?qmJcb>C{F1W^^Y}vEnS`M+FI@O0*EL zhCzOC4qA@hDTd7|lKrS2k37H=MyyI%1_h>v{u%7!_RZ~jT7x0Ze0tKu4 zixY+opt0==9Qxpa@WpEht2R6U9vCfVrn+!TjwYLQ%@UQ4_Q3J#<&dOm&5=4q@&(vR z7XzQbrU%@tkkJAV^|VRTVF(r1OJ2RkG=?|W6g!Rmgi-? zD+2kl)*I5%A52vj%`t7kLS7b|0gqey(A{>Th?qz+bXoThv_wM*yYG0P$}wwNmIoBzP?hGgjQ zGY~dkZJ~@UYvHPrB5q5!>6Z$K@4X!Q|6G7yUZuh_WlNmwFr4$A z7~-tKSLlw@TsV595lj~t;e?&z#GUhQLt3iD=vNLFGk$7_SGuggdGcb~dFlqGJ?zQj z6^!7~j6&)(Cj#~=*TdqDdR)6?DjH-m0`>zq~ zMf`T|x}bgWpYZ!p5bO2S<|~s|L59~kxbacS;pMw22#8;oXv2E#hQdnh=xZ@$&ZI=2DDqhg(pDB*#ZK7807`%8s40DsRVd|*a;2lA?s9(xx0gmk9{V z;>z2hWYc(8_+~C;uR>M%mu(^)7<(SOX?Hf1?|1a9RU13$37E&m`$QRu?=sTod+-hXwW3W59pjdQN-yl4`>d zez?q}bFQa^xb|?!jo4HAIvJ(9B^ZQwTP9_kB|FTD|;FOCxXdDPPSyR-0Z zveXUzwTjJ$hVzoaJ>`cQx}*MkZNc}<3y92Ig2`hNWHzOy++m0Z&+(3t57Q5!s8=V! z%lVxUu4haB3J>ALye?q7Cn4`{BiJhN(p@Xkdpx1zve4u+fbh&FG z4$;zN)zOyRM;roKi$ywKdYaP;V|fET14GSa?0MXUehbq@-yU3ew_4aVdL~~xl8KQ?_hI>| znV9wcJKP)SLSy#+rKw9sihn!LfM7a^J=(It_T(Ib6`>I0Rt?3SvS?I9G>p}l$eFhs z&=v;Zp1?*nii~5j{6m$!E5UffJj_jx$4_6Hp>MDyDXW^Z!j5>E;j!a9bYc%I$tZxO z>EWckCsC}I*f+1a7nb{c0*fMD%&RfRwg_uH5%vVbypM{>U9QSZWg4`hG=#<+Opz}x zFy!}gbL=8lK~U?3U8kHAw1hH^Xv@3b?Xgko;(RJyo!g?vxoSnc^~272sh3vHfIBg z74*D^ALT#UBo=Qh6$931;LuKIpxf8keG%Bt`PUIPMh86gtr3g+`MKT@K=RP&k z+$-k+=9)bKuNTL_ty?({-18I$i6U3Jo7&EO6u?ot*7LaZ8zd|J!Y>aPfT4>g*X$cx z_Eeg^=KEivAggTXAKrvZ9u7uJlVXTm+X%a!p5SQI=V#8bxTk#retD+BHa9eF=O{*? zFAA6$_6`RJgyDk@&OA-KFW0Hxg^w`;=Il}9DIrBPcZ;&EOAp|RuGPHUv=o-CC>0dF z6m7>|ka11y9yt0>g@-zh=fhR)lzZtOrtDu*wnsah2iIoMgOcX5x9^q9J_qa+A1>(& zS2{~G-pF5|?O?`9Q;$mTvCo`cybzYC9p$dU-*HJ7M;`4f%^}C@;(hny?Dfjr_9i^U z2|43!jlQm@+jWK5+jbw$Off?LI!)Vkn>FBh(N<1L^kHb!EsNGzBXjaKg~se1SX^?P zOapp~HQyC6t6(bs*ms9EoVN#u*E4NzkhFM%}cd$fqf^IU<-G z{KKK6piaG4X>erQe%kWYSnO{f3mg9BK)p&2PQe?{OX{efO1dhXuNn&}9;4x2(s39a zms=|9q6FtWM7c`;tK!jJk5Ox!mPyQwEI^y?3irHnvX8SpF6|o#K6V!qU)75CYQSsbwCIn zIu@5avBUHyJ@I?3d&3b|I**-jfTN3Wq8^c5UO8?F# z5$0{QhT7k%<_XB`)%`sPU~E7g|QOW?K_6Tkgm4-XEZ>al$D#iEQxXH zLNx1OVB7sg92*Q3}D0_ zEnKsx3Oy}X!-J1ru+n`m-BO-UJA(`;Hz--q(eJ=jzchGt+6GAdTt$IJH%K>rEbeIO zg&DRMSh*-ev>bSxA~)&Cy9hF9Yth5valZwp(J|=Y-6Ra__KqBesB#~FsfY5dNo*J} zm-M$7*%;L&g6r=#N6aq*rgysJ%d6`|qW3W0i%7IuAPeH5Q;s0cQlX zf=8GM9Mmx2k8@2RM$8eL^$Ud!jh4J_<4CqmSkIHyH1YP`Vyai4iW@)dB86od9MJlf zu6Zn$Ul^D`vu=%mQI%S}Xp|s^Z0Lnsx1>-+-xe|A_G&t}RobQ(uYw9GJJk8m4tlH7 z10R<}LhI#i!qZN1qVZEtKIz0okb)y*jS3eJTW!SIxCpP@{v_nL*og;do z=d#s;!l66OZeRN)P&4DJeEQ^t!I4rkK7uz{3cK9ys~`Up=8m(W&~ zrKB-T4L3TvbHL?U;)YCh%yl~eA%1_v2#5PZ;HFgArdSM_4O=*Rx?H#=ai=~c?dF6( zCTuuPho@#E)3FNq$&Ewk?jLhrb7&Q5oBYGdR6T0VD2KU!lgaP977y_mLBnorXTyIA z^xUK~CT+bB8`t(gr${r&w=S_M`{kiZ%`%1qow@7mo79-AD!fS61ZX(w3n@ z>wq7S8|cd~4EsZ3otmf-Py_y7Z&KpLJUrai1|Hy!es)&yJv|?mev$mew+_(hlV9NN z_9nqMH3gnNDNjGy-kCJfeD zlyVuV{gn%a7q&z9N9o`fjsQt#6w{)5SqoY2{y}XM- z9@?FoK0Fde-cg|0UV~`*%qZNI>VyZc9Vh%{gAwiVsIYu8SuOAq%CGdq&3BeVz~-fJ zGCH>Z59;L5S!^vcoEjI5P19MaQ$c-K(Fm#rQMUmGq{>oQU zU!h*6S=&yp9SqruG|=Ec7`PcZP-Ly-DtIX+HOuViUi3N~^!*;RIZhN3qoyIQxddlz zW96!9EnGkCps;MpTj7~c8vp3(2)XwL@Z5U|taWV~Uj3B@-3A>i^~rch^(ZlV&P_(| zHzP3S)mysRqnctXoy0?53t`lmFp}qgheJ~(K9|!LjJsUPcHMT1oqhg^!OBT+B}`(y z7)bZ1+2#}`xntg`S#pgz((YTnt2*H4>5<%r$A6|B92yI#PT+Eg-%vs?-q;7KuINhVBba&ha zG`3BHu!|{N*r^{xO0%L!g$!}v;v?db+FZh#Y8rcdft2n$NGoERDI&oVZyHwOUX$Lq zwb2cpOWfPk!%J9az8jn7v{209EWz3Bwy3A*%*OA^$sfZgTk9HhxLpiq%j3xMbSnD( zllE%2XG*iS5_q(`n%=&935C~|LhYhyJqC4FjS`J?E$Gk*=jBo_bWm z>w6y-jXdM%sEa9Ix^NwGcxfGP(#`3YV(Yr|zdL-RqquK%NXjvs3%-u|1 zmMG#7-Ds?CNRel50Fmnw1*KqWMT1y zFA#q7Dx|LpfUi^X@z{~+JU%Cm4ErpHkE6Aus@^9$<<^bkO|+rCECP2gauZQy4(k46 z+BHg1a*4YOm%C0zohvb%BklP5n5Rpb^YxtFxtvPUufjA(qV4ls*v+#8CVh9}yiJq2 zzvpzGINn^$4A@Ic@7rN*KN-fIeTV~8lCV_hFFV=iKfDwO`1O(#?3-6B`64Yy{z41> zW@({U^f8GCL-cgpEBP^YrS7{1uuAw#dCj8hki5eQ&uz|xC9CH~d{ST9`F*vLMOup_e^^A(A1!hEilIE`yb>r5)#K<} z&UB!rnAY|iEvgoO65KxTM8D(8tk=7{Yz2(r3n@K>Mv3jWsJwtwdNx3w)*x|$MKXDp ztHOT^*Td@B=cMo0Fz9)sUEofB=)J@Z$1S@npO$CBn=5pIuZ?GO_(t{B4`8NunJ}^6 zZ}IL10S8U|DRliLv(d^M1MW-uW6H55v~RYQ>z+^tN2D|H-Y|)qHf9H(+t3pod=^T`%lomdd7G3I4CljV7qRPkGfuS{3Re}(xvlsaL`=Uz&aJlz()YuUwh^$yQ;m1n z+hBBGV>*3Xovv)Ir8)OU;g{+~^lZjO_%eDImNb3=rz~f-xD-#bwckv@4i0=nOMBuoJ%w)$QN5$pERHMJDl@yh@MV@BaTQv>KJzl}MEV`-S{ z4LVa-1$V9=hPd|n&>z?t6*Uzv^I7M?+RTf0Xst z?10X1pU985?co>D0q0lPqxXU9;Cf083x{7L$15jbvcgH&wr~t4d=JCHW*g{WzeJEF zr}JEiq3H6wBR;Gzr=8$}Zw9GihTR%`Flr(m~@I&xi6O}kM`W>7E+)O&i%y8GG*&W8S&=kZBY z>)jDM8ZYFs%nEAiya}dlN-3>5oe9^c9D!JkQMAgYyP&3IN*gKzsOMx)-ao|#@`Cn4 zS!WZpZ+3;E-Un=+E=%C%vS#Hf$TJj6oj9N##gq${(|calvUCvdRYgXRpF;_P6Ln&RVeVxLTcRNR~I!W#G24aiWZ$UqyimF4L*!g-kr_Z!w`;Zwp z=f*`kYp_WS`nChE8tL$doJdRx>BHZadh+{&ZkRnRkLF5_hf_+??6bd>yt*8QcGFX| zG4eSSmLQM&rp(0+!?5~C3hte$M~|<*f=|*u?(^AD(d*@WoHMu&4*hzNj%@ydZMr6S zZFT{|v8(hop+Bx`o6ny|sq@m~T`4cc8+S(NlzB?o-I>yS>u0PjdM+=-G_{TwdVUWvv{#ZWo&0;?N~e67s}wGVH`;N;GD zb~^a>6~pp%p0c+~l6dW=Pdxv#BRDKd!1{Y*>FE|9JT~KQVa19-GzWO%`(?@ zGH~diS{DAJl6}tvU~j3%)-Yc3QM{Z*({J5@`kansr`|bZ%8N;y_4FA$dvP2bB%j6Z zVb}TF{vObwA(pRyx(#L9*6_tCRuuO6B$cn80>_p_azwZ$=UR^B;zDKoCuK!-c1}RE zefvmz-fQ9GntHPT^h-E2ZUEZ%z9>K27un!THZEWL5`XB2@O0~1aJV%9NAfrk1WTY2USW_4ySUKqdQa&*v9HnXV~{cDzA)i!%3`(Rnf6H+B%iiH5*}w{aXC7 z^8sbrIbiVp`BFw?FlR4#O5?LWfI(+7-s=4UyzCwMY*H}~$zREV`i^kTZy#e1Pme3b33@SeUp<{;lMkkn2+f^>dEOPOHs@k&jNWQ>6`?_e+xX z*Zjgi{*$=sho0ib`*Sh;OAj>LIDiy>hvAQmB1%uXfI8jB+fIJp3i|)X^3;d_W9YoY zYW%}6uDxg~GD=oak(KJa&!Z43TlNZNRW{*=hD1w)Qb{SL5Dk$!@AG7(5|vq@h-B}P z5q|IA=eo{y&bi+69nXE=pZk+w(R&}?^VGxpqXxj(i%+Q0ibZc11Ki(D6-&?0!K(5j zP!M+r&o`Z*t%Db^J|%%e=kr*ja+n962*Q}ECUOn>A&l$%fsB7&6?yy?7<(-R;yZ-H zz`zA!u6J)vdl4fJ`{T@=zt0p#y_|ur+M}_<=Uh7XMBu>llc=pGACe7?IO@K{d@GlH zhRaInb5vg*y(J%)Z`vSq*l`szwTmIHt6UhWo*WI-#tu-4RSUa48Y zYs;6CtJ*?->0S?ucAu2|jFMO@ZxmM@F`*Ns-ssdahvv_phzH)irFmbK$@5tvyVx`f zp`R~da!~*T42*!nXSu?_xV=~;+XD+1NEwLIRlL)~3YU$WgAJo~ON(PC!=w-c-o3>Y zKd(;}eI#9P)2a`$`WOS@{9A2aHsCrL>tH0@DuT=k_&oUC|TwCj46UM}szOC-I=qpAy!>|e>er#pt-XrN^&OSn`a1_zxV z#p$|+m}9h!1|DgGp{BX;UC>x!*}u@du@SsbjCT6A(R)z&v8nszg`t+7pgz zz87Lc@+CT4v7h`thtc^(R-CE(6wM5kX!MHx9JwMBr)+;no=;Q3*yX-3$E5?sTOp^o zexd#mqs6JkS19A7 zHQS^v`>A}*I+=HxNnV?_i~Qr67cN?83MG5&xu@nX(hfNatQLp9{q%8ZRVDxFYERk$ z3gSw)Q=C0*8r;DNVpMDWOzbA*~_*caWn zTn zoyzv`506CF)o{mu{*teA%@(c?OTvRo<_O!%1E9mEG>p;kz_0OFFlSMBI2l_Tr7&lXUlf9EQ(up%)`+hw1pVTRELYLd~rl9us0laT_CHJ?oW`o#= zFvM&*xlTGun%xgVG;xU6V(f`d9e){g87(R73noh5S zzN3H8m^J$RXz*N4kXy5plPP)Y{vD7-egMYZ?=U zAH%G8M4KYcwcZML&#qC(?_yZ8`WSvc*9-NgFNDDSkx=J7LCVaJ#gW?*gdfYoa96SRG7jmwl(kOJ=gSVw&{V1f>bGTh zv?&<;?>ST4gAh{gdW^^Whtr&n$zUAsi4WgA5_QfB_@Lhl(L?b%SzZaj@_K7}6*HA) z4z|M!#_m+F9>YF+BEYNX6QNeioNm{@r7`aD`1y;0lm+z_*A_I9<}rq%zft(}Q3?lJ zUW9#P4RDR^Rk2Jt9&6?gp;gN^l0yC>yzTG@ejGR8A^XO1-TaXpH#b|ON;6CxJoyprEFB3CO0S51Bd=nQqu-%C zrkZv&m&W1*ZPKVEt$74r+R^dw*A0CHa zl4hB9XAZV^Jd3k=K4mHx^Ndk_F}CtQvisJpG|Yaaq;m$yS4}A<*Xb|B?AFd`vO{F& z5Bk*bbryg2+bWipB$9b(E|`6pL)Xei34TRHN=e5tRPxn644p)pE`zx}_q3?6{FsoQ z^G|MATuNQkx54V@_oS;nmyVjHv&YhP)ahg=oUb+n#$LEVF4ZlLzf--)$@GhkCzch+`P{v|-|Ae*0i4W#6y`2i2 z%{Z1`n|Lt9}2VQXY9jVrM)L6X?%v z7j}4VBS!kQL*0~h4g=5sg~!ERVEnsSd^y`0)As+R=_((DF#(5ht0%**qq}g`>+KM_ zWHj^-SdC^s^dw)$Vp6F*2$P-XwCP~Zn8Fw2<8PB%oE_rlxcQ+x%+D{sOHZX>06l|I+h#tIc(XK~H&c6xj> zT`2JFj;n>8P$an|jylH)e;hvv!v`60tMhyL(vvlIrvJ5pZJ9n^Y8ZxAh4r-XOpGx4 zdw+=s7(~VqN5TDZp|JJM9olqnzBG4PLLVwek!xbQc;)a7L2t=c$Z@vASst!zF{72{ zoFBkxSBhxztU5TWKae$hj=(dWe+xq=oEM(%9w}TY-6h7jSv; z=^o879Mj?rCrtyW)6dTipN58z$EiHtcSk1gx#^|Q%R%D%ELs3pH)hhz9eO;#r4Rd@ z(4@Y<;wi;M7suW2jmuL#$tKqWE}ZBoWuJ^;N0<@r1%FO`FLihv??E3k3`%P|8DN4^ z1os>LnRLmM?yr#8xN+CWe&~K-e!w(|tI!vd^;ScD^JV$;>l!@ZcnZCEGz2uREX1E1 zUcrEq8}LK$TI!G!gXMR&@VhnZ*i0parcOP?PsaV0Rb({^9|pey%Xv#6Ve>!?coHa# z{BfHiuZ+iA#RA7F{FaT)I}DCTCeWckX>UF0m^SK3vo+qo5^jrw5!{5_a&&=bov zZos1l>!2i9k-uL{BiF8(xW}*u^0W*w|H&hWRGN&M(mn0|uG0?tbT{#%bDj9bM?XRF zy*2!<9>eogXTn!jEH$b)Da>gZ%>l`eAZv>Uz0eN8r3V$+U~r;5-7x^$G7Qn^`gRKZ z{G2-1g+O#=J}fQmjqXp2=vweWS<=}Q8t;7=Dgtg&_0#^O{Kgk-`|g(5qx^rhU# zOO1}MdMa*6ek81HjAI4WJo5H$f-y$dXxSNcUTRW@*KGI7nii_^r3@t~PBBFbrEt1u z+m)Z0+2G~zPsE_aYz~hwMdx1e(6`~IxKk$q6eCr!hjdGwQ;-cKmW%LhhQJlq!?CsX zB0aFUC#?Ogf^jp(puL3_iesm+?wMgcZsQR!T0c|h6P*g0dnAwIN^Pp|VJ|-V6vJ0- z{e;h+j-<6_j96#mhj&|#K%vSMHZ@3uZk`7@U}~LU;c=hl)E2^#lU?xCg;*ZnT21d7 z4f#sMdD0nW0C7W;q3A?8ZG|-6VJ^ajpZ=WUV8_QKUTK^e2=~t)7l*tRXhBVxnDBQ9 ztsUJ)ef%y6lgvj5dFiqAyUSi_Ls-rMCJy8&owz1Sp&4JzDePo6yv$w=Av%M(_`eUN5;#CUG1C%uTF#QG)P1Ly zoex6Sst&@W!XL5;u0A|*hYEfv7zrnS9KfVq`Lx2YJGy1%koVb9+&NnXyGeeczb{vE zkXt=;*2;#Z*+#HCQkiSiRk*SBx-e_P9PaRJIeH)KO!9$`=x^E~sQ>kxW?!xpUZ@X% z(nIa^()g?R#O*v}J}no*`=-Lyk=yxV+dk-WW+cxmK2O^nobc*|2jZwb$9P>z1e#RN z7MGWXK@YdRFm-DQSQK}}WjiE){-z)yQc3bYhG=2c>{Ak->M1O?LoUuaEBls{Ohqcl zhqlDg$eW90jep+4gA=9jzEdce6fEVu&Icg>trA*V-6V%g38F#o0OlVd^18oIW#=4n zVZ!qy8uxP*EV@ui-&0?c?G$Hxx^#(n<$6DSS12*Tl77*(!rff;%o>}Lcgi+AE(NFU zG0@w8fjI5GCi`{R!cwm;FE86kskR!>@w64@?+Bw6_1di5)J6$m9a&*{9~_+ip4tYU zrM^@2*{pg980H&*{}Tm#c&alxJvZa*tsA(ee+!i7Re^GH4sQ2Oq95`7xZ%<-(e3Rm zaGrl1AL!=6fF}n=R}6-|$pR0-LwT`6Fa zs!*V$i25(uNFgu>-pjrPbWuwr}`T1NNb^s+APs{zA_*0 z)<_WxyJJLQJ=l~dh;_QIxcb&r*_xvjpy8DR+IsC2^jHVnr4CJxm`HpRFXfCw1I2w= z%Y_V$?nsS&F!$;knmJz`opToo$w51W5yoLc&8Bk58X#Oe)Kc)8ye3_|?X0m=W$MY&kR$>-`+S z%zhr3upSy1_2+^rWwCq13o4iNWghJZ+x3%J+xaq`*?NkW_?!_6r@2wHS8t5Et-zxO zi`3As8a!uJ%M7a&1-;dI^5d8&9=#sRTV0G`aFPQ~O3*^JH39O`Gj2e0k7PQxRg+hJ zw&Oi7_mbD^BHVeYO;}@nU--Fu8ecs!ooPgf_)5Ju=$tm9NUt-XTc-(&w%&x_4!!X~ zYy#c;-G^#ym*A4z8JOj9nyQjt3G3~Zc$#T{;da;bk`yV^Ri9k}nO~w{-+*GO{+S97 z9(1O_yVt2iF$0{#JHYwR0kXv--h1G%WoQHE-~OMwt;Wp61Sfmo2294n;J$$x1w08w$&| zsByiO8y_<7ht4uX;i_pTzE`P+<*KRNr5YfqzXc_5uV5Lfn7gxjwD(-kX$$;iORzu33Gqy99d&@y>htz{u_6Po)H^Pz+kLa}B zT}YMuewE#WgylVVQp89tQdhbqblQ>!%?9U1M?)FDeZLkbxc5Z!|D^uWeOkiEsZ2+t z>@OY=*w=CdI)D8`{~p}NfB~g&?CVo`>LC-X`!x(KMjzruQ;zY(AG;xOqm=Ek%a-=L z#d!0$B?flCK@+===WEHAq2tKM^eXOzI3sfeZs;F^6D!;}SLlJilg@J6u$NRHIRkaQ zSF+mZYtX8-0oFClPq_quqXrgT*1($80wW1lG39`j-$us$VW2NY2y@$1<7D#*HB|0}D zmLfXY;QM=PIr!ROs`E7B_09*WwU6WX^i0?Io-qsO|B zg`!{Dw0Ni$y6cC)&RHGh& z%@cRXB#$0xx1WO|>-BP*N_R9U?@qF2OTO&Ylh(!+QLCaQblh`U+|$+ze=arS)2|fp z=-h1%&OU+IPr_WA=e@Y$mjBPLlS)ue7oyluoSjA>&;wVt{!vTnqUm zI_H(pu6>U5_*OaipBc{TpWQ%X^j?|!EgcH7zgm+2b%&5LUrrOw@->B8#J*@CX$ zJXAzK*ekI*w%8WSzq#sR!Z8K5t5>9Fm6`P40aH%BvzPLGItuP(+0cJykgUir1s;~l z1?#F72<`QbI)t2qGag%ou9qUkYemWOx6?Iw&#ASdT>ew`Nji)C6%vJYyG{7guv(fV zY5JvO3*cjlJ_h-{0N<%$aBBD}s<;D*cdY|OojWY-DY!1_i;u($u}#$5G*i6Z`U<*Ps!?5q8a;7|rVoj;rS&NX z^@0pBaqdwH@vavqWtgL?(5v*-gzYr>!&z=zw*z7inecY&J?OM@A>NCTdUfIis!)GO z{Z$rV!k`#f@;!qU*O=lktT8@fJN2t7$H&>Z?3%g~UI#tkgP-mS zyl5>M#3Z6yz$&hv{ZDv2_5^H~sbgi<5FY%j9~4WOPraLNFn(eleVQg^zuRtu^}9)| zq4g49)tsaSL2qf}Qzg!yup6wJkX7cGqE&nc3~Kk_o|^*cuJnApt)I;|4Bh$5_HG;y zr@*)TvmMelIfGWiaB1~L;wxY=vp0lvC;{Ua{h;5tO=#fu4@yj29n2HGxq9Sj@YVVP*PPHJjgdEqCLb`aAlVhXN_}m`ct8)V+Ar;*H z*P-U@9k`A2$hboy8(mD}4^y+@@4AVYvQ=Vdc=f`^mo9)tR1Xe>p6IeIh*Ekdpn7?O z=-u0x$FJLmirbV4N}M^Q*A`snv4GcI?82j@8Sz}d4&YVM8~gqayWsNeIM4Q0!L2^u zh>kqvl~X38nP)bS3%2K@f##erCIg3>?88T)3!w2(XZgHY(q7Pf5FK=yA;Vuq2vdvW z*zgEGG1D7Ar1$3do;LJ%+f@GfVm>c=wGUfP9mRy1AzZqpNXq_BrLX4u1d#zw-F!6C9mNwpB&NejBEw$c6XM`)j$5>Dh- zv})i4+&s;QSM8O!cYX&r&SnA8dxK_2;JtRT6wq*xb6`Z7W6BAUt9SOT#!qA_lh~5R&^l{Ed8s{waQ|oqv z0P85B(5D)A_q;=wO%}npmG1naA_x4-LeOrEHq2fthYBkLbcm1P$;&?p^$kDaubv{_ zb{&hY+jihZN#k(U*W~w8l{u+x4fZ(OlXBeLFznw#dHJ-{_%vV!t2%1)rbUyX>{x$1 z+iMg5zI>9e`nQS`d;bTAB>(L9%tP3CIGxKn68$wkB_8yzB;%NB&=_yZ_HP|nxoab) zP4}g?%Mn7`_A0PizKou#9)~p#CV+fN4w#R!#^_2V+*M6@yWJ1_eNO-_rBrc@i35iX z{6!1KnbG**Q}SBtojBi_I78IKN2$9p%Ay;0`}B}KMt8-)jxjWNz5yNYBg(SWB;M$m zFYsBqJFaYf0nh$uL6Thvk2-e6VdZ%XEdBRFymV*=#ou=15BnyvPrzK<(q;`ieY%m} z-pBB@=Pe<$%LmyWpNlZsdX2D0XBXGxcje7$4fN=t8TPt85T{E%M9Z(XeBe$Z`z4&E zcC~1@@^kaLdFuUz!BU<{wsjk? z>Fo{+6OQ7c>943dU@pv(+0r6e1b%UM;I|oicy>(%sEMIm9N@(X2@-oY+#XtG%JkW> zMMzXL=0ihO5zkq`_pLWjWwRY#?){Z4RR*BbnFRaxx!tfd=ry!HGo-App^zhA&qFh# z<#{#h#i)zR*y2eSa?Uj4t~KWDe=Cvija$m9`Q7T6XFEBK~kf^`Jw96kci61rmC>p1AJ{~0Wp zb)4_0&gOTsvhlI<5xzR;2LJr-%v&dp!K#Qz%z{cREL_G7kO%Ly&7m~-y-?a?DtWhb zWveAySmlocu0E=Sp`+SJzwd7dom|A*OIEOgzXsKnXyM-n*?4XDa&B$d!=r0`xsS1w z+n=-y7oYq=L)M()O+D@4!S`i?m&s*ZE>6P)`zrqws7b|uEwF!Mkxw#$2(H%?Jv}KMMSuuyQdhFmSFFn!k ztS?<2;zIpYdx1+<7qGu)DDgPE(vg*Ef}_lZdo9xBeSaGv@Khh3=k6)q2}*}|b2>#};#(GEia8aXQ$mCr-BACbX3rWAcq(P$*@6Z`DWf%VkEqZ8Agei~D8f ztHXqeX_oXY#E_3H&mrZjJH%b1wRw)3HZBgh054BSny2k(UJzv@TfL=~Hr?-sRr-5j zU-DHN)WwIA1Fw^AegwJ~nDeU8-a_f>Q=l(@QJ+xzr9jGPa#-#=FwH*qiMNtqvEr}F{?!| zVB&CGcwjN@y^<(uDeJ?$4HKY#!zMa;e<<4*e1tfaP&%Ob)?w_iSwi)TaM&*K5}Slr zFw9eGxAErHKXG6mjz29=L7SP_o&P zf~lQ%@$Xv$@!t^-EY4rcBknHarxtmVKDLsNK4igShZPLWNf8Rxtl%z>wQy)RGdz4E znBV4lFwSg;*n{?XZr5shQ`aQTg{4fb{(rk;O{*L z!j^2q5sSLW zLFP{92)nW3MPIeLyAPeXn@hnp&IAn2bquaY{sqxPPq`fii$0#{rD zv;8KdKkE^UDo+ zciBr+wTY*-j`K0ss3#sT3dOx2>%`!0i@AM5H{Ly_6L-JjfKodEYki$1<-DZVjiULZ z`a&KaG1g@l=^~jI=s_5Dbov5N@^wl8%;)x5Zo%x3m?*nCw6NFKu^=c7$C*3Mg3g$ZTzJU}H}_12$0w9nrzM9@`%6s2 z*Ge$>;3RQ=Y7!XOkD|6$59zs8o_OW$F1|b058fY*XFY}8R5R}^z8=2@9A77J{M;%C zZC)x{wR#5HbW^7>ai;jNph%c(7{zPu?t@aTc>MWsI>%l~Cf9G@>F}Y&c=<;!QX2PD z7US6tmZtHrH8_)hu1_a7mkPRNr%u~ONSw51Z>e9OV)))e9sm1Jgfz_{diu7L)W;P8 zo97ReJv;ncJTiVBUR@;P*mr&5%hDxydht@6@h}Y11LjfH6l;ph1=;1J~^9wPw_dvd9x{)@1i4haq zI?88{45LF^H^8%K3n-m(vSfy15zJngMd!|S;9c)@X|rJw$jqJ#t8?#=Z?6NeVF{wrk+Z4g*R)e+asC;MiEAzjs3e}|S> zGj*@LyYEVhEcQlBw+{*^h4-3Yw8y@oQo zGh%CKE`@5$gZhR-zB$YcR~dvN_FBLnjjV7-of&Jah@izirozo<^Wlc_e>AzMKd$Vf z29LHap#U8ndiF>S6AoGNsH^Mwck*{3(bgYQq^$N(NdTpq()oV|GvAnV4ov)=={)V{z zeE{!JaYCid9%%b*m~g671<7|*!GTE*kkTPobU1sP+ReU!=1B#}I5wJiU z@s(|EOas`z3)d4v=?wt=A>FvO^G=9Mej!+w{RO}IlX0JEDtt|uf>E2~^saI(joWhy zY^zPhihep6@wbk@e7-C$&zy?+$3uzIv}xz#p@PQEvAE~b2X>X7jV`|RoPKLBbZa{S z>%X2t_05gqMx*(BIIACDNa&58HSL1#Fn!3MZwX4Zx>6rRIxA1C2gg4}uyA8BS_MwV zLH$H}Zxn()@-wim?ln|j2_p-SgLw6gAL$lJ{MMe^*yeKx#M~>OHGgf`=*@ccJu;E! z>hFQ3hfad;H50ZUdro4r9u&%6Oh)~y@uF;OC;t6$Daw~r%XQOo>7;iz;jCv4w*>F! zuZN_LW2tNAVO)3IY+5Vt^Yjs$o0;6m$FYu z=sz@tX6?=9`l|=v^)6D|C^gH3Dr3RSk zcS>w8>BO#9Q*q0uN#wcvCdpPFfw%4%Fu>fBZ(LkPM~e!0gV75y;M{!(IGc&q7Rj7w zoyXH``jEGtGT*)MSNPht1efM0(1pm+tl6HyFE=~m5xYdesP-HdJdcOj3Ma(DQVgl# z;Cf2ebwK03n{jeZtoW~FIR9v|=iBG3L|d~i=+?K4`gL;0%*O_7Wg+paY^?Zt+eliZ z*aQJHn;^5okb@PMb5)0ad|*-u=zrbCBl^FC<1sFvGrwFo>STtw;zZnO+=FwUsp7y9 z6F7B205{h!K;M;v@!`|mLUR5AT>Q}oN2W>4_|KBganW5oy3&QesL$sAzFLY6-3-KR zPUNCD)A`Pso{+O73Woo4qIs(Rbl!gxnR;D>71x$ww+i%vv@cn+m(W#^C)qvnVz;nsq}mgp9OA{`}$@y z{VXgkG{)r(88GnY06wVYgEi8BbM&2J(fUafWbAi>Bq5w?-K-H$B(U=a={|26BwCaP zOs7eyr@^x-8OAM{ z#tt)qL;h^R9Qj^YKDUVbDcPgOP)*vtT8(=>ildsie!Sd|g*&hu8d^qU<5Nq>F&T#@ zz7x?*I_G9iVmQ|3h?hIf;_7wkwA@UIE$({IEsZK6b#NDgbN3gp?VDnEgf|wChd=s;Jg6r_(L5Re0Rc# z4(r%Pp%O~E>)`i4DY7#gX5!IUSIABq3#Jo%$nV2L+1|;y;-P!d_#3Cz8&) z=D}2H&3Fk*7spZJ+RMsUxT@&x-2a3WK z@k2)RWxp~WyHf{a)=Qmbp)a8I?ExH9?SpHjJd(ELn;Y;!Vm7yX@r{8C@QakGc&z$S z>@E3Nx&-!QwO3N_<*?^qP&k`b%9@#@n<#efIW z48F%rSoV86gmtOF_MPrfy-}MZQ=++VPywHrol6I}ANqv$;Er08gg?J^AS7Puh+2OL z);=Iu^${eltsXbLOoh)|e8e`(d?=4r!GY$^@MHA@!Srn`cYX4YrWKE(VL97qyheps z{3eawA9N<+ zRSL#2TGxfpbyIom0tK#oeheCSCGu4TPujHDgg=kFMG9VnF)LmfR}Nl*P0E{vySW80 z*V+;fNo&~o^dwk(>>w1bm@BF(j>cS^jj7Sc$R%kzjIQV;=xINp=ewtH!P$;jaWVjJ z_xnS`q;vkz@3%+?UPhro{`OxW`H{Y^F-Xw9gHn;oH%#0U8{ONE?-Fy-{98^Q| z@%lpIn^f9b%lznGPsrY2fDwbn@U%O+Sa(Y%4wL)}qYVf1z+y#II2td^$oAvA`zE2v z)>!$!-WJ^XMo*lQHxg=+Q~kjm@@(EW%HUD`f|zwLBnOT!K9JU)*K z!*@s?<1%rJ^-%mdrXzMgpFq_LJ-I4W39~n;;BhJEy0F)A$P2s$ac8dD9W==ho`hwJ z{^wn(EPW`=`q_&XxCi2z8$)Ct74OhD(*(Y_MGt*v59FDK;T-L9kY3hg!8c=lPAoGO z-z~UB>e^2QbBm>5r*4AJzt)jxQ%CI+_2}vxO&*bxC%k`FORFZn0FSB`p;H$Rh&K$U zqo;K7V6Txl>trrPH|0UQ#Mf|54912j26XdMDg0X98L_qlcHE)_KP}>EzO6mmymu3R zf1AXuHYM;S&4$!Z7Q>lu#;DOzmlvkyk$dh#>U~8I78}jr%2}7icmq!<3wH!3l&Z|Ydp^WZzb!m%)u8Z^={P%a6e^u@WUrBmd@i>yK3_GTmTVdY>rR9V zmXS|{8!e`ISz*2`Q9TqI{69e4)*alnx?Wggo&&bAGVXm!4ULM5>A;jwSeyP;{wGrd z`)?BI-M3a)I%y4#mi5I?3de+H+FIPMlp+kRwE*|BFu_gxm2j(0ODynp6Jp{Q3voR) zxT<~{FL8U#F3+l9bksz)+8+f2EEB};H_~9G;#jQQQzxUfF%Ym$gG{1R1gE;yuyNop zc#(V?EL$E5-G9H3=Q{S0k64x@F|l95kZYsp%f)r9ocRM<-0EqrYXZ~{Xo94=Z=B*i zg6@ypN7MaW*ywEnUAR&~!G+|s88r&mhoYYyqA4+$~O9o4G=&&6VVdvOUsJP4#!!GpT!eNaRd2|ga zU8|%1eTHD`!)21+Dp(9UlLu>q_TYt~=XmXZYoY6wl{`5&Q+%Migoo8?a#h7#?0CbN zCGQBIn)Fzt+(Jupoeo)jW%J~~Ly>(h(zp`uW^r5gOlM$#ksN^#NY9=M`Mrnouv zHN;g!QnxpmRO*vXv6Ih~M5jLol?}7VHN}fJCqEZTJ?bdjcMgtM&4f{XOW<|kKhdH+ z5XN-V!WSRZg~iSv<)51h=t6giyQCiv8}gEAL(?mo`OsZ_^QsCahd0pu9n)auvb{86 zy__<}-w|pzZl{*jr%Gx|n9T00ps_&%tv#X%Z{JwZ$@edWxU>0%WkWD@ z=V(~eUybJ*Mu}7Q*egbjKDRwq+AVXgzWEmy#WbFT{{KdHjDtR&LDo(1z2 zRoT>IGd4XsCv=qha`$`4ZLuBy#m~my0hyVOL3T85RMzE2H);~XngB_{}l&)x=p+fG5cS%Y}4Zw>tCwSXe-wL-ItJ)hTA#?DR~sc-pD z!810E>z+#Yp3HV|IM)n8w?1Qb$rlP4BV`s$x6?pL%RH~S1YejNQm3UA6xV095IkBs zr;oSf&H5sDJ3X7nb#WB`o{ERLi;lzV&6(UhNDePGYhg#ZlqFe*;*|0~6gfH&(zf)$ zj65sYC|D!yRi@}QeQ4^9Z1&U$CAB-+oVYd?>4pGdc(c$MuluElj|&pCV|y z-$tf&CF11`zp0DrR!;2|3Z5-Pag&V)1_cf&UgS3d|2Arqzw1i)`}{fE*^I+YG9}h1 z55lgc=5$QEj4!AfVcqh4jxV#|l{T?r`o9QzRuI9p89Hp7tw*vB9jRj7Sz+R&X!L6Q zPM==cibFt;r+OD-*9)g%&a1sV&hHM~-d`uKxgR3t<{Ds#+DFQko`rtLtl;kIp8Rye zHu+xVQM`BcaQVCUNJDJGp`(2?_+(bVA4O#tmlTE*_9|h&&Z2O4`(1Im{cvm~Gb*~L zB+W;*L1&v_82LvTd&%>up-Ey0j|U2jxx|NCLfEUqoK`7)1K&RR!eEaZJYBN{Z2sD! zp5k=EXD5V<4NCkx{D!=#PL2JYqhO9gN7P+f%%39u3WxTzi)Sy7l4Y1E;O_&7ANK@s zuA(U>A6QwkaY{8j)#`$GQU~E7zjCN(ohoL9NE&T;y09T?DJ(y}g%6lCL9>%4b~$l` zc8@y`1`h*7a$h6PsFFDF^&4@WLcZMo%zpO0)&P6*O=#WvAfeJOAHHU1a{Rvcg6pA6 z!m6|H1moW>xck?Ax~m&1Wd52=8cQxv^vNhO^NI@|KQahTyL!UoMHRRx`xJlElRQJ~ zKJdEsd6X5rLEOG^ES8@hU2@WGCyX1Y#?O}RgcJTt>9Nfm;hM39(DHKwS$o_8n~gJh zg^>roe(?tSANP{u&=>Uasl=3M5+f}z;FL?GPC#xSw=0e^1r39CpMU#wH45+eb3}~X8Q{!_Yx^c>HsPl zSVOHJmGGaDzgQjE3QD$vcwNwX&N{$weBnq?xSm6I{k(Xn>JIvlc@92n6bY9unn~Ro ztm8231atPb>sAMfkrP{et0C z1JIdT0=rlB5SjyhU|Vnv{n=zs@e-3E&*p&4s;>=REN=xL_GQ!bXy}$QoBz6;!?Jy< z+)`(b8p0V`QL-8n{^;|rwLfKB%WjB8pU3b;yAm+G>`v8YUhMau#J<#)W+@4!G;XCW zjM&r{jcXIZ&t$qxC*=Sg?LS1WIUh&QV2BG@w< zS41L@4EYDQzg5EA?-^k3p~M?+nbSIJ3%aqrn|LSU0QIP-m0P)vrn^G|KxOek@xu~n zuN@pp`@gA)fro3QyJ0;pDHyT#s^9ihr{6$CHcfm1x4FeJKO-q=0>%d>yO z13gzx2)@e^uR`&y-aPrliy5ffA(dm*0l8)_yR4ndlQmbOk&ZS6bsWK$nkVwff)hC1 zAb@*p3={q}&E|l{L&AH-8LXC>$uk$opf}tT-u6tUyeL!H7<~q|xHaNEuS_yN(@1w( zo#}~Jil{(0sbtj`d3Nv(2yE`l9p@wgDt-eSVIU?;=g2;?-_T*>pps=9vsmj+BplY# z;h+*+3>A1wgik3mo0fq9^a(9mq}+BKF1ox9{Xs1U7@JIJb`XczeJ~-6Y%lG8Zas= zpcIc2G_`LO4WHCb;-{h#uZ9KN#> zZ|1T-hxpU>e=t2^5hM=mOM_!`g?ED-p+xtmLrhF83HCv-)=Bco29;BB$TmU3eZ&11 zp|H^BGaQn7h<2;@!~JLC#k2cPl^Fk?h-ICgL+>X;Sm)CS4lTV3^Q#$brMYp|s(c#o zbpe(C%qA1REL^Id2i+`=kf;0@JucH_&s)dX{&Nkb)HTcUR}T}{tPZ8D=aqtU*DN?z z5-v8kg_A;~j61lci)yQ{NIurb;_};@;IhQ$YLI-~H{`#CK3_8dGlDp?#2$JY8PEzN zQ-+5Yure(ZF3*e?n`3%_;jqqp|JG?*sNS2bdNj)J&G;fjhp!+ti&^ZHI)UCO2UFvK zZ}4oCC->-_0=`O()K&UieP?^h?)La3%idW_pM9pXR36WzXd~Zw{6^Qd}4p61ZKhfYoD5%CZ z2(j`hbj3m9yEc!*oNj}KtEc?9;BpbQU6(kRllt@9drRr#-;;E+q(W}}XbIodZiA4E zl25HQ2>mr4lAGrm41b^WKSgKaPu17O;Zg`?O42}-kO&cR&ss^*s5FQ~^=l?Hpm{J9 zQHY{a#zYiKB<@+OM6+m;=91<#mj(^*dH(_*_uRAZ-g|w&&jV}Lmc!9iR{Y>;KYpQg zQ!sjTQgk_>Ok3Ao7Jq)cCUiepE1u4iG)INkg}{j2bVe>?Q!EnycIzu1`oEvFtWiFt z|6oj<(;&t>Y^1f0r)Wm}O3A}Di5IE3ab0K;*vwghOO-Ncu}KmP7-$Oj*6tJr^>*cC znk76ceGN0q<_kNfgupt-RJb|y3%O0aLhbsyV3+DXh)-}6!?!rFbq5{v?{t^^>TZC6 zY6rgH*_8_#O=JbeO%fw-J(!Nypp}0l_eB>yj8QsBI7#YjX>6q7p#XJPFCK-{pe5Kt2U`PWsTZTk(f zF}(|Txto-gh=w73$Fr897py#S8?q@!EdMfv%It@u%H1JwDoU5XRXV}5kg=ln*+|eS z>ItI55InU030P#t;NDOzvF6|jXgbg$-dCHBqa_baR9rLIT`%R^$!fA>|ErJ?wwH7! zL}8nU8XxFz9!jh$*)vdwov+`4CsN*TV%{C9tX+gDdm{LLwH1|bI|;ToLWR#NEAh?O zT;W#Y1f28M7;DRR(Sfkes5;djQ{REVRUdi`wg>tCX?JDEc0KUEAl+(aR z5*PfV5$kCFpg;C;bbRP>+1B+ht3F1V;9bS%@XIX%a|djMImeQy&P)N0SnVV8wEy@} zQ2_O8Sj%0;K82^Xk3jWZo6Nh{AE$RqPRI_-Y7z^3ToQW^Isq5I%}1|Z*M*D459q4O z8=;Ha6VA%F$FdtKQbwc~+ITk7w3PnPRFVqa^p#8xfa1hFU#)v_V?rh@W0Zk9G zxOc)}S}-D+*4O_>k|aX>VWofuW=HAn%6^nMB8?I>yJB7WKvu800!s_l!-u<5P_CXx z^UV+7)k!I+8h8{Y=qm91CM{CfAIx^;j*xC*C9zs}aJaFI6&A(9_qDwtA+S3ZxAtMz z;T!4pL>0QEuY!)_cf!;US3z}gIQlGmDK?dS68DEJq<_obQm66Fw0Cm`#_qPmvr=Bm z#a#}?3%|i-rChpQs>{vM|KZr7=gA#I#ojYKNh_ie2bhK7r_+P6!A+4>UYPQgAXl8h z2UtDLoQj9EQ-#Z1c7GGc<mE8&^MNnJdAD0&{P|Y!ncbbHCQX9BUY6J^QJ~`4*WfkzA}lzIsgjo{G2R6FBz>j6j)hKx zKU;C6@d0{mwwRh84M&e3W5MKMEhyG?;mL~0Jj3xcEsm~|dF?6ypPfFSS9OB22O2`1 z!v~ntty7iteho+*GK>D&$79dRe*DT^9o&oZ$RgpVn7&UHgKFn-T;M_ubiWVZ-|vIA zPZ`)cwL!R7Kb-sE?;*d<{xVJ?xV!k?`O<#oLhdrcq z@&dYZS_{In<>hA`gZPr`c=)k-i8vsw3$^bU%I7z?L74YUTHHSfenu71^9Pn#+R;;% zf8icn+qp;dEL$rS2KPcS#h$Ni+d&HlKZnSJ{Yc3v0vFGdJoT5mq3yIlm>77AX4NKg zyz3J9^h*Oyrv8EwwPk##e=g#w{Bs^AxDUr^I)i0<2b7V2 zk|Mr%?T6EgmxzPUWMRgmVZzy;De%`nj?B-e@Q6b;*mgAuADFpe4Z!Hse==&u0 zx^jy4`}F6G9|OgQiyC0k%13Zw$4DOWqXWmc48d7*DN4GWv#vUFDNx#0_iIU?2Eh!=9bJ;Bs&G+FM8f|yeY@>)w@Fx9yR)k#5c`psGP zU-Li+v{c}i9zD>t%LE$ur50XFXT$nCHNveGZX6fe6VFe5U8Q~hgOm}EfxU$SdYrx| z_&2Db!M;-Qn#ISe@5P7YOVpM?=sqhxui2f?-;S&5XIu(amXddHT|Dq1U%_526P^@D z3H`p8LCJ;v)I1{r_D)WMK?^E{oY@_?G^s0%Z+;{!B^_aKiR28urT}F@_i5LBLyqY+ zTX2sVCmtU5k!JN9%8^AW;;5j%g8TK`;$)wJ=-s zy^|tH^Ntt2(a9GNw4VTb>26Tthau)2vBa%*7TBS*I~zP=aq`>(o@7yiulub;4P6y9 zd;A90E<8<*17aXWK?0X;jE5KR^02Wqf<0}r@YUhR`0%D7UcV=4w4U$d1)=GD?AC7x ze3k(}`kuk48G6wFcQP)1-Hi`)0ZNY=!lTE2h4jT$WHSlTZlosf3j6_E<)1)H>hq4* zy2bfQC1~+<38#(wAnx3nMVD+Gp?g3S9lGbqd)qEi-}2SyFmN(moVHEOk+@vv{d&>& zJ8M8|lO|RS{vq3>X-cZjC46VdPVDL(i(^(u4&29*4<=sbWbd0KzhwQ3*XiZ)nupiv zZ~7&&yZ;8Vo_gZyKizrZ{rBv*R{AdP-@=DiNL`WTL!E}2IdW6_dcI>t|lNZVLQLRqOMIDZi<&zS|E6t|Ei68098UgGF4HRA; zJVtRdWiWEZ9Xi-KS+uiWDjPHEGEMb8K|TCC(V^+F60dL>j9#G69&e&xzWrNaTDP~* zSl(Swzu`?6YXMVd6^iCwQb((72{%NBSFO9BPyBB!X6)JvdUG>aU2>FuY4pb7zwCH& zPZb>3w}@>kk*gJy`SNd1K`SQ^&HGF5{~0AH)GneOGZOIqh9%N_ITNp&B5SVlrZLj} zi-z4hSP(t{uT`9Oat--Nad3j1FC;3)UfiUGKMJ^(dZ5{Dd&JQ92}Yqp}zCP+*1M{ zUs6J!A~JE?#ld{8!WIplrQr>iC0zPGo#Rb+Kx4y1s^j|{sxcl5vT}u-O6%$0NS_M~j#ZRz4C#pK z_xnK}jbeil6XB)fc*?R?#48RyXclx>T4@t#cMk>b8=eg@2Wn-PI;ddE<2}6ac^cI{ zE0Mo7z6>ePTi~W`wA^R455Y?TrwZDru%H$?mqp?%y;#|$vgJIlm#NtKzkWh&Nj>O^ zCusME=R%L-E9CLvyI`|f4Oi8?gvV#~VN}9hTGQbTsaZL4Xrzq4w>3hdStP~29Dt_lwP6HjqClC?wRpLr3(i@eTc=6g(*f4!2 z9=hraIl?8l=N?lTnGr$lW9_OGpA}QTyG!}lnn2Nbv>T^~UlYys%7jVFOTqqsB=)`8q9tbCfJoK!@k5?r;g`G(fm+f zXb7DzxC)_gcc~JE{&#>Yw^hk(L-xb{6RM;nUnk$FKb^zEV)1QcI;}qHOv_I0V?4A3 z9X6`t{d?8)+Np)^=Z&E3QJ+XDHU+E>Wa5Lg_wda61aFaMIyH&oaM0_a+`UgF%sO&M zICN97YWI*V3U|FrpY>e8E@~Xk)Xf*~j4|MHjIZhw?V1hR$+6aHouYXMz5M*rbI8Pi+9Xk>O8d4 zp1nzw9jwWtT8(hP!9;u+TTV|)o}bcqoiBcPyN`xPn?U_AO&o65m0z@vqeIngG)~@^ zEkBvzwyQ2;_JkxV)aWNa{?`y5B^#0dY$IVrYc}})lQMI9U1WN5HOX@FUTW#M2Mq)J zp-F8poNL^Om~@Y3o^PQG3ez!r;7V?BUd?^NjD)p{=KOD%1!ibCv-w^bMVqd~IM)Ew z@OvdjnY!_c8i7}R=qmL&>S0~)2f|T5H$EzL7i)Kf@Z_T_FiLeOpDT9Zk7xcuN=dZ1 zt|*@4)vWQQ6qn zpWY3F(nI-Ds+8ez^1$E!{SeI8CGwA~BjUOqTDWNIR!CTNg$5_?WM_$~n`8DvaR2v^ zWLIlMi(4s})WeK}bTruY(0cYe?t>l|-wGx@#zPjP)b|X+eG`7eJsWj&^ievk@z+-r z=5FGV|4G^V@&T}_F_~7S#KRi<&X_oig_;yIdgpISy$!C5Yrj8)Pq!`keC>GJF=(@R z`dDA|bg-i@)&$x)dujK#3TRkA3IbZMQKed@_&w_lSXh{Fg2YMoGJXMWUF~sN<`uFV zb&kf*-zGQxswbK*e-Cwz`ZO`X1GDDDV&VXQ?tZ~oSp7X!Xgu*y;-z=xLdVC@SPeA% zwI#o;mso6_dr0fe7GZ6C0*Hl=MA0Y_>XH@k$&{N=`qv*b)}9bIjlKo1jGg)Lm(7fulOl^$@ zXJzaZi>h|vpNA`GK>cm;Cy)?%uM#FLa)f_UE+kHIw_x<29#=Wqkj9jHQnuSG?hao; zm!$q|m!=-Fw1rx<>XaFd^zF^x*6Z`9xzVy9^W~u45-3!Tx55)I4&&t%b;H=4;?Vz1C4{Zuki)`Bzll|`))O|Wvd z4g|cIj7j5jIp^#j;o-KEylCbm(8?8@_(x4>0# z5C1`R7&?gfo|p=??~hR9^GqKY+h6B?I;pmI`RihT}!S;!7V0f^AkTVG@HjL+B(+oa4 zx)-)8yJN|<6mYe*ft>*}vEuJ&xcgx%c@7?olixNA`fp14-KH@VInahz4ozTZ)$LGf z-SA6&9zSI@_E_ryD+S(@uJ2@55o9J%Lk4KC3 zq|09p^u_yL1LR)*QGCBd0sEYPE9;n$#5Q-+WlF0y(62Mo*+0#Yx*bf#M5_>pcd^77 z)9NYq$571f+?i;2A?9hj@kYf9)TPOqKX*vNx(C}iDR?kjOZ_dUZmsey8uMt*uvsXp z7|MP0JM%=7p4egB33=Yz1F+0$EDm$o#vN*v*yv)p;8id2Hf`h3@o661eT=fEiJ7SC z(u;qp^(949N4)s86t<`=VwHEXI8XdWeeJK(!W9o-?t~$5;e|OiRg_@yvPMoUQseS- zk14UrQ}VZLg~Rj5BDZUCAh(JS4Sl$FjWMn_+(xtS9uc&fmGH!UE9!S-4c82}LMNpG zINM6{IVhe7qk*N+y?6vR-1$W7k9gBzVG}7&%ofK4Y4Z-_7MOM`U#P#QAqIyp7cLZ> zp;n7AY~vY0KS~Z#?z`i7{--Tl^&E!5vIV?ZV^|Ha_2bpoixiTUA$as zfw$jBz)4379&2jO0Sh$+H!15mxHXgR2yaODdj~#Kwwcep*vd_VPl2c8bWwWVU&t~V zM^m8>+Ubs@g&ylr_k#ys`{5@&%R@NYC0D-i(pFf~x*v?}zk)+*6sk&j@ZIi7bY6P? zHRUhKP^k^Bt+*t9JrzRJ^j-MHTq#tTY{Kn%tKmvW5$q0T7&|#1|Ao#5*AXThbU=xm zu3aY`Gl}iKb`8WDx6!jdl~C>0Lo}AMdf%3s@vzR4qi|O{Ouv*3H;(9G_ui&>%Vs3l zrM8Pb5<3VtKDL6|{OPig@uSe7xe~VS^X8yie$;&MKG}&+sc-5{i5W2(M=p(&G??|2 zHlm4oZ{91do6pk9qmj5EQQ}a}(Z++4YvA{QC_LOvAKUB};O$$@bZ%6CsBD=-VP)FF+F&(w z?p7(rd48vX&0B@C=QHq)oeFmNRfw}6ug3NRn*8$7792dg3Br}9QDoagxK?_cVvCCD z`GyJ9Qh%22ua(YLpT@B9mUiJqPw05WdYYGY4b4s!!TOsB6$xe z#7BLv0W3L!k0$^s~2+`|$1Z(D| z!7YPa&gfMQC$z$G^sZ`oi(I6=y4C>yTxn-mG6h(?hsg&MINY+g&~@A@{@T=+uMte_;kU-xFn%QI}~a{;<0sGlQ_!};N=E49``8$--HEYWcE;uoB179 zq??I`P90D8cE2eYIwn$mW2tbv?|Cr&Ie}8X$KcUgdEQAd_~Vs_Y-78=7IlEGkHOP7N4?tA#B?E zLsr%8KAY{EL>_r7n?mg zBduM(_R=@Uy|lC33(5jJ!vM>!5_h9FU6Op+`6t4qbEFOEe2nZG>1kk!vo6K7M~QF##qqoFEAZ+>8|N=S zCrq`C<{vUUx;&{4E^Ge6U0*su^@m^3q2Fg%am7sdbFl+F`tp}7?}g&&Sut?^c{1G0 zJxbHhN(`D0zWm_J1aadsiSMW;?MvT!X9CTvg^ zpANId%**=dSX)f*HVlL5iJCaAr3)+^xmDPv9?ui5#)0Y++rqjhN@5$N~T5(!#$9RJ^5>5`84jt__IYJoS0e`mI!U`UiB5dqusa{r0eX z(mh6gI8=mo#Q*N;z~?p9aO7nYjJ6nx$3qMtRhS9~i^GMWvIZIr2k7FmFn$$r1~xAY zgZXVmboJLvJfZTBl1@26U_UEpD%-*fM%M|kzm(Xb>rq~=q{;E#qtR4i8zx$Hz_VTv z5Hn~b>9-7L|Gz=B>ex}}Gon$59JZU++7!x<1P;NuS=ErW;vrd=MM2WWQu_Sd1|tVV zFi<2ek#ZQ7!y|cyOUr4D^=^Ozz+Q!tizE-&P>6kb`y(0!s(4p{0`Pd~oM_hBjeLKKI(M&uqN+Q-h`A1F!MZ%jD?!}6?WRyf9R*d-Hu;EQHxc<2Wn{%; z^c@u*xgrbRMh;<}?aEjZDXnGI2Zbvm^!crg8(zp}s&i4{V;1+RdQb!{D37L=W07=H zcP-{L`NG+A+Cu-;EAdRlM2Ki_CI9zQ2P%FptWUAwADQnc)g+oVZYE%I+d5jCa2l-N zh){HR9k==Gv8{_0&VMqKT>4)TI-AS*X?Y|jPSfB*>DgTFRzM5>YJ%wt1@?XFz^?Q{ zO#Tr~Z|-lWm)U*jqfo#mW!u0uU?h*LFQuz~$Kbz}FG0zxC&{F~s&4o&_`R_a4h^xz zz+S&8LgKXkIOj=uijpVfsk9#W=F#$miJa1R26ZZ*1+}X+@SUnRKw}k5Cq;Cha~^(| zmXlGEC+>N!h?d=svg^mrVlD@;Y}0xE+h5|tPfEqjs$C%r=g``Y>NHxZHzrn$hwO}U z*jKCthhsEhs&}sFFl{u&l=xwDKSx+%Gz?=yGkM3-?euF{7=6v|K*u}&hVz5H@N3@z z`1!WY3oP)9{S??}Ud=k4C)10#2Vm)&K_O!jX=&?W_#LfI zZ%2I*KR8(Pw?75co;m}9*X$-^lQwc#HvnhdmHd3=d!R?DI;J_j64%8Y6-=L=1ND`~ zxNfWgZtk>7RG+*W=JgF>)4EvBvQv=Xmip`oj)|PubBo;W65`uClW2t7D9%{71g+ze zpmVaEdraRACyu64#GhMGlb8p?PtW3q6H>@4-I-78hqHr*G5gQ%2Mfv_xN@^0&bu8z z_w7gF+F5llWX%Tb-lm1e=FjHHRgx26lNC8ZxXjXcGlwshI>dzwc>d*K9ADR&yL5aG z0U`R_arslgt=jPO>1_y#T1~45PlkxRT8PrUK`uM|xccr!+;(Oy5A9HiuL57dB2`N< zvvWFGI}W0bzBP0NW@Fo#D#&}k1^eC|hBY@=&~97lGj&`A)*k9SqJI#*Uw&WcFwRHX zubc4LuJKa7q!?gj0<4h-Qh-YtoRV0b_9uI?c1%6Rg-6jcFBvCAy>c>(*n{6CZep`6 z2hOkR%UThJqEoXjZjOEoQ;OdTdcrMGwvCn?%Ti})G6@fU=yG)AT0UAm7wjT4g|p*M z;)B16>|gK7{|2t(PAw6T_wp>X47v?#?Kg8$SKuATKgzoIu*PY{x@@!YzA$HGPpPl7 zl+P6omz`~w=9i0Zh_l9SLap`Xg6S?jm<^YNg{}SY!G#w1WpNC4cW;MMvsF~IX*o<) z?avn-E(+H}-jmsODQFszLsPu+s6FeV#DTp=Mfbb1^MxIvUBL-jnjM9Q;>Xh&O978B zA1~Ut-4$DNhQpu}x5VQ`V|f0OZ;)3S#J2~=(?qp=@lbgM8A$U~W1l2(p1&{VJ15fq zS`XQ{@3pWbUW+%KiojIb3KvQ{vqs22$}gHhYr~>o@!hVhI;oHpYtG8k*c>BGD?syA zF#mGB2=y1nfZT69N1u;@Qg}*jzpU89Xe=*p?jy*?WZ>~W2@on#-(K|ybaFc&hgL79 zUmtr*>(O#M>hfajRB_pvqV?0>7da>sr$*+}llLkq?GrtWE z-1ToR%wGQio{Y((W2UbBVfa8k_Ifp59puf*J5}(z{V6Oh+#&gS!?^LzPTXiBadNaf zaQRg~@TmGsRkPx$NqIc=Rf!ZBitFyh+urIN?xy3n-C30Adf&{l(E zP&?%n>CCNz-+v3aE2-K<8=?sLC?n_7QttJx7_-Zylg!!#HkgxI`xHIW+a20LRD*6r&!C3{{ zAZPt-)H^?#y-z9P6aVT;!w1XI_r`9X>(`Mpv*%)feJ-iK>2&(iK5cxnrUl-0D}c)j zkKwV!4{?ph44(YSlvkb0peI%Cbnn_3SpBpbzu76{_CCQltfq;cJnDx@YhH@|S{rCd zt}SjpH;ILL&aCue1y1ggM%%WpVvCF!C`#`14rPTfdGi9yZAzodn|p)*x5>D{?<5b2yiH9Z*1+r!csa4QzYYgD7zy%!*q> zh4!=qNgXAX~`cH7yQpM!uN97L{(%Jm{7F;>>Ha%;!hdpZ~o^zBn zm>LekwAh@Q&Q>R!oxUIb3Werc$M1wg-iU%Z}fH8DYz@M z<&er+y0ZI)EVH*2)-2s1-Wz?1%=d4n{-X@>;;`>zyJ9=Pzv2N&X?Nw?19yr#hop1U zcSA_o6NSzZF}Q3=AJmlQ`A=7L;9*1D(Ko!3M$XaYh26SS%!hnTP_%{-K@Gx~vLlqb zdJp*K5ZgbPkDt#^7xydKiq}<2phdP350;O?#Yr<{o)$xR@?vXl{pLk^KTgt+XGh58 zY!s~$iz$Eodh#>Ng|Bx9fm+ZE9AWQ(M^9Ej_dfHXLTw>f_;iDg(L=;l$GUOt z?55;kw#L||=VEa{7fM`mlygQ*f%;`r*)G$R4NQ*+npJ-&R?2xTTIquKpLJm8iBh-L z;sibP_vV!80xryn1n)K4>}9_J%BtT$%kt%vVLTp+&TYi7$RWaq4Lx8^!fh=CpB zqOjI_o4CHb8^!fFE9U0NS+zz(She~C6`1MKA*RFXN*|5 zVgZ`}O&13HnTrcr_lb{;GT`sWv5=o5WmJ}J)DUhT*DA()E~T>lrVts|mD%c`$BO)#F}Vs;PsEU^U4 z?>JM~s(~0_=>ye}26q;&bgYp&+R>j>p#75*x+q+Pn1L&JouV-ZS?{N%_r~DgvJprx zehS-_c0kOz%oonmc-e#-dg_Ts0WY{^f|5K3o+XUyh)) zb1#6_BkA68OCt3++6fMoRLd3)IacL=(Fkf~=cp-RzZhU}34*(p2zndsApKG^SZz)c z8(;J%|Kq&{ztFehxP(s3#bfELRT;T`E0Z{bMPh|XICe4@p~1+6yAMGbj+x<|zs0a|j~*gL;V+0AuFjoLZ_TH}3kBYM?=acy z+y%Wan{ub7hg9;`3GYeoKl5}<8?A-?Z>r&@9dQ&hZ4$nbnbO1cdPtMgpqFl_=7VkJ+~Fyz?>jksq1O}1?bMGUsVzOD=L%D5~{dtbs4A$AzC zZ6kNHoeAcup8T`|`S{unIJn;sbm;Vic1uo>;-153p1v0358f(#L~Gva*9$}(EtbeH zfNFcQSS&Hb`&MhyYaMNfpHRgwo0Y))bbp?7z=~&$d@TkgZ{$6jHo?Z(`XXIDOkbDf z!4-dHF6}%OJ$L`d1>=t5^X=&ny1RmAP8^7G2XCQ7$^vDi9s}9eI9ww!kvFbS!BOhZ zA!uDU83%r+=mS^aMX4^fjoE<)-Zk=nvJ&xj@+a8*Y!LfNETD;|^2PZ;8WC#6IQkjbosW?A zKrOa*|6SYGh2or+hj;(xtX(!C+s zaIcFg20RL()WAY6`)AEVT(>wGr3|K8hr{@#(^@DqJ4}!Dwvf)ZRnYch6*?`61m6?O zpp3h~%~PXk!|+c+ubWwL@^=pX)_h5kr+o2@tS3C_9}M^2d17`+h_HCi6G3;*93J)@ zN%h$QL3~*)9u%YT%G*rgyS^H)88rxIg-5bOku!b@ip6b-2~gMP0?hq5kJC4)pzj|K z?$hKB%loEqrQKp7@PZ~fNO`QIM)u;r;zi=F+EThO+yvA5kLG3l2SW6NA99Co7h(7i zYsu9+2?m{=#+Ba(L;mtBlrcDh0yOTzdR;&*-yFH_^;cqZQxb;{p8)lL_Cm%Df6fVd zPW25t(CVK*DBL>#TE9clj4o9Wv&Fk#aiexldLSRDnGtUQhq@*Y@d0}@ld@Ff0W8XllM<;&2 z&K|u54>7&^jqub-g*Tp2!yngN;l;N8&~{jh=Y4+zvv#PECdNQ~zMrUVC-K74+$bQ> zUN+q#jZD?D$Srs;I!g2Cg2?V1JLdybN?f;)CmUhxi3nKxdIh9xsjJd;u7=p&Z{!os zcZL4{f@#{BV6HEdvb*P#;YCqAs%bgVTwimt9deHKleIB!k08@_{Yg`!8pM*JU#Re- zGi&?Kz`fb7!b#_ya6+*F9Q}4+3clI}z6z6brWl!)VRW3*t1_ z0GKvvH6^*aL66RV#TRwsAx~!$XeAfozYS^<=XxTWZ92f~mmY`J<5l^i8N-Sbu@ur{ z5WeiuKsm8?v~@|Fpty874yh;vvA-FN>|9I{cP^3XJ<0bw*hln^i^YSjx2foGJ~gZ5 zklFXum1{)r)I+G$6=^Gdj_a%DxwQj$Hl&P zOTgNlsbpUW-v9QDl+Rk?gNg=mMS~vhdM>AMc`#kSu#c}Pjo_U-Khc91BQe`-2Y4)% zxFn5=ILaoBOFv~g$*zorG+(KU-8>mCZqvgZ3#zGu!)cn3kpVfOX`p#WS^N~H4TFY0 z5YK#i0KSq}_3XYL@~g!|Ibc~M+^ zvF^SGnRM+97i4S13Fi$+^}-1W0Jt6g3{J$9#Wu8Xfe&1e@*VGewRp;$G58?rGNe6P z0rQ)kamJujaN*~$O=lKoyWD|Ck_tViC=<6Fj~3Q#J;Hab6{t@_0^YulxFui$_dIIF zb_a)}#&SD0S$d!!BqJk;7pGhO7uoGq?svRW4(3|qvj zo{i<~u18V9*^n2Y5hjP}465ef!w*zU`58_mlKHdd3Ky?+oN;C)3zP zTF*P4c_w!;*o*f96yfiZ=i(=EBj?@h&TmQ<;IqF9u>No?O*M4nyB&AH$Gs!i_Q+%L zUkxKt7kuhwG*0PKtVK)Dmn-b z3Ffl1v#-GV^8~^REtUgSG+_Im1=b4++ zzF~1#wlNx7UhWZFBzH#c7jrRe*$qs>DHFESSuM{LKrer;Ts zxq@?26y+IyEozeAeIV|txj+>Vj(1hS9(e%Ls(7(J} zeBpN#7Z|6I?_Om%>$(AFn|fnH&I*dv(m~hl+TyT1SLwpM|G3u33^&!2kHFSgLnS(}PI=i<+-aJil$V$WX!cbzd_ zIQ;bpMI`$RM||$UktZGOS-yhP?gMZ`Zn@BKsz6A&_yb(G)x*cLv!QXx7`SK~ zh7~Qp;PfsZzOWz;4Ak$*)LO%t!lb$L?q6UnSH-;`?FUl)Whq~7)8pk6p;PN9b_wf8 zsj(--+c91g*dnpDkK)$@T=*tX<)x0)xhM(7 zX(f=lQ7!N*fqUdm;*#9{!sav?%$6J>JI-0*=-Jm{<%@aZj$4;O(@+E4Ph`@<%yZPI zq8U`xGKI%MhEOnJ3R7XDFkNdpKMBrc2IA=RA>YYp;n|yKB&K_VHu#SGb z-zd)x{wXZ>{zeT3hxmnk4!HIA=Hx^jF<4?8){WQ?Ug-v?qN9f&_9cLyY!=%ORpg@N zHBz2!Gd(<7K&wqUb8j&W73JGxYO?KOvXTnl2|ov++TLW{xSln)?G;@jhVq(^ia7Jt zRk^vR2Au-#0|&Z%_>9bHJ(CBSK9zf%{U-K}T_xiIX^@&{4d&;4z%lX~=_lH7?Qg&y-_KF7T|4Z! zF@g^b4iYaZ<%)irT`=sC^fJ+V%58Gn?rH#(B@{@R5fqRiqOoF8ybjP)7D7G71d#qoQ^9XZCB@JYHWx@5wE zjal@)Y98&oIG0?E{t1svB4Ad-Ks?#+CK=7MVRASrTkO#a716!KlUofTK6nr&h99Nv zy&C9uRCji2i6B+;U@X{T!Rj&UxapuXxJhd~#&_cyt=?=iXC(A!2$Q%J9X zJEtAJK}Nqj;Ni=TxW#@etMpQbLk;)o&|4eyJRA)RM}R+kFn=|0kw(NIQ(xg6z_<_ zR|TKozR7GbShbU$$Ltb@J9X!l?IvhDdL@qPwUuY9_s5!3Ybe??N>IJCj=OxFg5JJ) zpnv)pq^|u5nlXz6zk(N_enPrOAN7SA_jkv}`KzFG(=P5T7TlZ_=*O^4qB!6b1f-^X;kLCB;v+3`QGQJcR$ImR!32S9mJok>j z*ssh=sIzdxWuGi*hkZ0!o-&0it5xyCKnGZGH2}kB-lZAgdpPWsH^x8N0IwgdhwU9Z z@XgER^!9WP4wIY`_hLOT@RtW`ZSmkewo%w)LJ~gG*aC;^3%I%8e^QV9hmiGDA2*)N zhWx1u;CEbioRxBiBectKL}?l--rEI+lR$Q?@)0e&lq%ZY2!$Qm*IBLSU9KCvAMeUz zQHtnb!JwBygs}{7U&@qnO`$kF<77N;&;MXrrN|F7cC7atT{A~t^ zOSL+kE{q>0rms0KY`fM9fyD~kb7D0v?^hvyy(o21n|sTZ9|myy_)PkczfCk5ydO?^ zM8e)a>4N#h5IpNQ2Q~U{rdxrxSarYwur9d5&+cnh^-mhaYkf9~UtN8;HOz;VC5}dr z`$ibF${2PlOu`XOh*uI$f`U_-%-`)d3@~k>N1G#I>Y3H}(n)%z2c9GRtE9wU2l(^s zd^od6#`*ItPCFb^!0i7vV~4%9!fx|ov4>GQ%BtrG2DN^CBfB?Lb@QV)4r6iNPGgLW znTlI-ov^0tI9%G24Z-*O(B@8hWRJm|Jj)md&TPQCbsM>8e<+)OX&15^kHdn+>R5hD za=-rkj80t)+4SNN4pXy-%K7_X>DR{`lc2&mMgC&b_#-egy)%7L7>T!sOyL*l<#03V z1kaH6>(^9l#qvHea$#f$RvWQYxN&wgQ2yIiV4%PfL|VC5 zJWHke_&qMIq#h&AsL%(uQqk(K0qiJ#jRUL9VYq7-=f66Z9GjX5y}A0r8NTJ{uDK1n z8&(p{?N0P-+Ew_FnE|cZ9fIkW99ebsGzMGoE;->1fu+V}h}w6G+bQqI?2FP-ul_ik z9lAiwZmYu4>i3wcy?_?ZmPcy;7DGCHK-$Fx3Qk7g(hou?aLE-6FYhEx8avV91Cp0B z6L>CVH7w6MM!rnCjSufkV!kp-q{+(zCl_9WcR~Kb{c@UE{q7RrM;`*e4QbpT9jc!6 z6tCDRvsWhW5T-ke|KFtHj;kouy}bu(OEZKQR>nbp@-v7XTM8S;=CgTTygSvl8^{(t zxHveK&ysNv$>(%=(GkQ;DYMMC^MpYdOFhfNScBv3U z5=uaCvKhBK(uIv0vyA;+Aw}voI5PjSlFUmpi*Eg%1Oo>TLZ+i4ddP_4w{T^4koR?! zKT4xLC)2@f9PjJB6ULN73U)M^o)&725sJNZ9|-o2}}eifdv_vFDuwxB31A9Ev|J zSo7}=(#zY>dsY*U|1nX}^K}jFbg0JXA0qJg_Vo~RQvc26-$ znRp$~6)k|7qrzeJfDXGdOPcQvO`r{9&!H?Q0hR4m)Dy`(Z6j6JB;i+w- zXshF4{5{+TC82lF=d+~nug4*_dCD}}e|sbQEnXX>-(FFMTUH?c;_mT`tBiDSQyQv7N>%X=MJvL+#GNAO=Dg$Yd~q) z4WcqVh?c9aqYt!avRB?iR7X{wZ zmLy2s2E8U7g}&47INrby^V4NHQ}KWGnezX54?rHhT9HV1@R>)gkZQVmTo9fQH^Bz*dfZrc^&NlTI}yV*eaeTHrcIm_$)%+)<1loF z3_H^?7AP@d>gRV79h*1IbOZtaHNoJwGZ3A^McEk>J!oFPllzr(6k^^_XTC05seR)G zQ0s7F%k@p^jPrkSm*F$iZM+Cg<)t7qsuSwcRaLCU^#`XKld@$T`a2S4nDtIPAyQGPadJ^7D|IWV2IS*EjJ$^T#ts(|g- z@iga@9hB(4gUAv@FT4nP5y!#mp$5&J(~c(vlwKW3Cw6Ni*uUUNcFkrL6R9zS?-i5a z0;fsOBz?epZ+Pce-6T-6cB0x&+PJgU57vELh7%l=+0Az)?5tQZH}|?YtQ7YGhjBbd zz3MqU2_M6rsZOF%X}R={V;ucAFovBSa)H)OfmE;|kv-e+Kv3PS!1jkPVi!jyLq^#H zu3gXt045YvI2dQd#g-dzp> zhL`b^S}r;sRiZa1X7GNqO%y#S3+3;X4-T!S8UE7DIC?pod1W~VEsZA`c_A?yXC`BrV>cEPRJ8vToa>@^&DxP;w1Wd z!*;yuPFQ1DH)l8;O-1Y85iaCAw>aINzA1Lawh5vv>c~foNIyYON@TKtU(&=$W1;XvKXje1VbA&Z>He37HWk$1QDMM%+pN;GKjcBFADt-nsV0&{?CO$lS2_~hr!-PscJC)}MlHGye=#9~XcHGM8^P{;v1VtdXi>!pzj1Za07`bNq3Vvg=qxA25}wPlq4R&hX`2{lrrd@e z+O5R+Y&(>EG=_Xa5`PL>@R(*Y)FjM?8*h{`@TDtJy!8Yc7Y5=( z+dc5&Yb>rbpDGy6zRG2)W|FOvRp{rsfo@URh6ko+;q909H2+jQ6(+1ivFdKDz9`Sn zm*T-s?QgwHSP8`VcHt@gKD?Im1)V1}gJNwO{@48$cFxeI`zG9m6BW+1YriJUUnIho z3<Rl&#uxqj3W0mq3UBa+jPVkr7rGcp7r%Q93`EuLFl+eZ9LRH;_BBlM5}y4^D<;EDAH#(P`DSLztPE%M;r4DO%kmR#z8zFU|3+4{4 zrp6N$=&@ff70h}ec z2~{~|Xmeo)wdp}aljux;$o%FeYi(y)RnBCP?_O;)mV}ExPhrD_A#R=U z3CvUvWeXp1#OcCu5R9+1 zcJ4U^HQmz#R3*|U7ITAd%&rmUol~BEjRP-dfNE(E%(D}Kiea5 zk6Rh^9OfrYq(=_|Z9Y|wS;xfa?*?&*(0)w(=gB~OjTk-iiO&GL=7HaDNtWXq2P(mz z@Y9!D7&4z{sg9Au=%cBqGuxSJJalEFr}A_8w|Q{;j;XC={ho5HPnpBAM2^6t89_Wh;w?@P%VWKU8)5FuMi5Juhs%8S zx-<4Mj}c!(7b?wV2JwcpBqtp|$0ow+XTwCk@(=`%_d}-EjuXa7u)`mBaHC8Oa9|kO z3y&lCD$-4mGL%Eh?9_4pg!jnR4%Guy#O@(zB** z;j+}r?g{HYXvR|So@MXCr((-L;jw3P*uJKNfNO`K!!ru*=kVv_S~1#s zb2K|vYKEi7RVTuE@K z&zLGI4`G$1HT6m}rqz$5ab$xXjyLjQy^8JJ42|tfcKsy~k4wSreSR2s>IWFCsODMf z6s%vUGvTFqG*RxmK+7?oY?0FA`OE(7&+jDo$7(pMW&DgVVi>js2cYxGF!VjfpCPYb zV5H?Is1ZcML5Goa`1*Dheoq%{ULFL;dOJGhbPd=PAHojFL`HW<3+lu8+4yfCFd4H2 z#;26v?T1FR;le#~`dT2Fzf_6M(pryG+{B=9Rgq`be``od0?bdjv1=z+PD{ZA9JtX3h5rAG<}yG>-s(wg`vgKQlMLw(AKs&0s)_zT0LsqF(o=me1U>ocuy5B-?s-`` z=gfDyosQKKm7^_O-k=!mS;o6p`Xx|d^Fat%#`DxRU&oBzt2k#MfrUqHVYd$VLdWaP z#CZBcOqlk7D~-{B9Zs1L;p)Q9Jz59MUlh}qjRReGFC1<#;A~sHIg@v%ptW-t%M!oh zB%9+wI5%bOAARK#xc${bz1Vt4SwXeBEAx0cFl=RkLIrIeU zs(mo$UzFgp@_CN=z68~)srXWV9G>5rPHwc`<4%8ygr0^N^i3Rv_lx}K;E|K?*~3Zb zBFoQ{-fME|O_nfw1fLaNbr_QNSYoAZ2)Z2m%0=xEV*hCm96z=nE^aR%DhK=^H}(y= zaVwv^`7X!yZcgG%eof72IRB8<>X5=z}I=T}S1pgJZLz3U#^ z9(r~jCP|9W@$*K3cXcLCI#32%Uo{IxEJ=V$6&Fx5yp6SwPvN&XHQF+I2qw%agc~nI zVc+x=GD&$JeAOx?_7lDc+LT5xsm!0ST-<{MuiZjQ`k!&80qS^keiry_yu&R!^juJG z-%XAtY{Diw8xQoyAs$=-GO0~uys|R9P%6U7!WZO$&sUh?8ctS4Sup#qA6$&49QY+D z(O5of7&bt-Pbytp;)!{u$P^vR28 z+K~bhS7Xt6kss%jas=Wgw{kV_jd54(CQ|S%3PPt(!61EiSSLLb&!3f`2CpW7!n9j( z-SD?CTwj9kGDkDlbV>FlN(wT!Zo|Owd)c2Q`DEI=LtJd^Te6_%VXg1PljPpJad<=N zA;6+o0sY1I60X<67O_KI8Gp{y&MyVOQC)c5VFpgwISN*)CX+SWUU9E~JJI9h0nF%c z#i{Kk7n#DEx z%)@l|6|AyZl4n49U_2V~_nwQeRZ;=0c2x*XKSywV!8%Orxh%+MtYi+CBB_t|efT_A zlCF1lW>$YZ>6+hsuSA0Pj>Y)$`SVz4eLW86e|U|fwk{{-&pnykCTDc%&7>O6@$i7_ zhcgz_sqBeEY?rndGm`TaxFsq#OnfKB{Nob&j^a-^_MwD`iH;CjthJ(lKOKYW1uZx_ zK!n17n`xu;2mG5QLjM+r(x|Bx*qC-4e)_x@Obz*t;n#Wo%aAIS*mxBd-O+=dE!8m9 ze-3S&F`WkKC$J%R5vrCnl7`;9hy@nGEaJZboOULcM%%T*3tv9Nzvej!a@fc8C-swx zXY*;B%`!%1MdA9>O5zh23O_seoo#kH=GhxW}k$)Hvsa~W7^Yw)j*+Oc-fxjq?ckIFFT z-}B*n{wX-=StoFo8^g4hq=Dv72|BUp0Jdl@rZ*iYutQ>}$&wyd7M%M6CYr5frMAVy zVe(mYI;#wE?MET6aUSZ)iBXwRp)`m8R&4nzLF*0p&Pt*s?vB_^AE`bD#ketSIDItU z5s$@CP==WcZNBeHO+@w zbm}mNzawG7SOMwli-&XniP5-I&*df>nPGAe*E{Dr?VGs z=6Bl7E{*7KJ_CR|iBFT0aKU$3y7DP<$(!)g3=4eDuN}#(Blz%!(VNJ?|Z9I=Tr4_2l4{ zuL84*yaOV)uM4}}4cWmz`gBvp4tyRt6Epd_oU@4wJ8Q+iPc0lE+^bl)>6ZnRp5^(B z|J+FQ+D5eCyIX@icTO!n54!z_G4+oc?ancV?(OEnZ{kwSI&3Dek7e+d?=RbqxXoR= zBFFyu8j#k{8aSZU4y`V+EK6o1Q+TqPnm#gpL+$tE+NQ(rB`X8q{H1JRS|;Nu9g&M%VmJi5pAWZWhV(`&eA zO#!GYKM&vBsKIe?6@3G5L!H$F3@_LMpXYT$%v*k5KSPz-WN4E+!3)^a5rI%qp2bc7 zGY4b;RASqGADF#18pazoplxy@PKc`|8u|)UAEMB{FBrFJRm1qlsVqb>5E3jCxU!kg z$=H(V%=mf{j1ZGW-xK#S&|o~y{UHX+)>we?#SAQ)A^`1u`>^%20y?aT#qDwD>kr(q z1h-)h(+Xe0#v|Eyz+@ub-kidH(Y2r!Do)^h;R*VXENn(|fHug%6=V!~2I5NQy zzWx0O>$arRDSn?xe3uRzc<=^~@3;bX!EMm`asvHlbD!viJrwkZ1Y`Q&V7xi;D5o1z z4tklMbo0X}z>~6}@NF)tzNkQ>p;IUwd0%*^UIoMMYJz-xI_hVhfaxorqie7xSWk?A z@9%-SJw6YStu4f0K@|Bl(ia*h*yBydED%*bgo>X;AU&7&&i5vQg6(25~%7N&p* z*n^?Mdwjg|GuSHYGKHEN94o()?JwI8ia*8Z@~l=aXM`M^BRv&OMjYeruM~kjChc_# z)z)yOmqM^E?muqh*-5a)Y9vvtxj?pj$pE(%kGSTfJCNEuhGd0?Vy4zv(6X2eVkJ+7 ziXJjlda4tBbiRQk`R8$dzjL9rwulS)D}%BVl5m^XQl=J^$JKZ)hCk|2xMT7axUb-k zlcrB6TayEEeMCQ35LJR+fyZ#jb2YhDl+H=m>VWl(cC@KF#7(IbrPH2Ig*Dr*3wC+Q zV6w9bB%MtJiQ^qG>+gS9Fd>TfE{ox4x!0Vs#3wkYsK*2==5y~K&W728U7U`69JUon z5V1mI%=kT(TGty;w(J&NQq=(VD?X$A!g1{BwhVIAwTu4ndV=0gK2*2oh+qPrrKoW+ zV;A;C&>x+=(|SogG{|)b-)}j@@Q?(X>v*1g7ntL#Z`~+qaSJxJeuZkqkGwOcitqP4 zX9B7Bf=&DXLszNsU^`VvcdN{!=Vva#{+2WJVyK;MOp+H0lg_1*dOX|FV!Xy;D@Yoh7CgmWy=p@#k8^%K4A zO~l~VeQG}J%ARLQvmFr*wByqe_VcCy#G^9l8JQ^7ntKr+TPje4ree0@ngnNiPKeG?&tclwJ zC3H;s1uDHe0cTn7rE6P!siCwvle{LyOfR1TV-G2M^Jyi0veBMN&dto{y!CICD!07&(?Pll87JYpV^F)Ef_fR8qlaG5@_= zElR$a+~c}+)!EZK+AO)>oJCw23kMbMG2sS2^GNl{=8=VWl|rmwpfb>W4`B zx`WVJJr1vIw8E42(fqzPhFHiRL3?pAoYU7tC-dJn6Psdjv=Yy7@Otwn`o%O*eATK)+;qiQk1Bn_9C|0XrN_Om8_ z4}5ixJ)OEz8EW&2`MKT+?3^MF+QWzOW4r7ozROUfi`l z65@}{VC}*SSXypIzdRoaEshn$%Cr*p#R+JN_%z0iRAatXUS#U_S=>GGs~F+y#@x6d zIwD{g#+E9fzFaY!kT^&=zh!XcO$5l#^5z0MO{i&LEHqSo#NI39dY>qLExVj% z#)m?*;S84O?oPk$uZJxU{MhpxQ|j_Bn%g?_ADOfHEpCi{FI++o;BcC_uoA+$OfNz__~AhJ!1uDPIw zpNn@;|L#bzyxEL_r&EPC{WI96AXnOIY=Krz=NzoqrLDlT z<~8Y?GdZ--HWpH#mIT$=!D;m=fZuk5)|f@)Te%u{Jl2d#OpFt(Yw&^^om+xS7I*5~ zyEieB7v5alZoa3mhO5VCzrZU>ht{tugr6fWW4P!DI3U%8BfSk_lCCDT>N>~mJ2svU zE*53~(vIWgzvhBfmF{f8rj^vh(u|$C(+95?*OOrBEOz3FB8xs}KnGWS63Xp&h52KX zsr^`aHZ^!B+bVhxZtPH?KehNfnB^;ETIP6L!kBt|P-NoAZK=sqUAXhfpM5nx&r&Qe zLptx{8fBqE`}FqEltn6xgsVf!_5C?P7>&S;$-8ghnj`s6s*78e(=zm&)HZIR6EtaRT>)cDQQkf6dd=L3Tl`NZbqY$FG z8u-e);3NEB2&KG~u|QN83&U#2OIAg8gr_urdzpkbd(GMCZ?!Nz`7(sA7iF_IRS3M=2QbUsl3gs)rjs|F z#h{OFtlPK_s)H-oV;?|!qdso-!KLUk`XD|WIhN&W$n)yM3bs4sAZ~t}N%loF!|l}? zwLu!+70tu`1Qp!7K8h{$o5j9PzlmE4rm`FPDcrL!H^_eeE;9Kk&xhqX zMm-s;=})(*XsuC7gUZ=F>Rj}a?riCRi4Nz{Wbbjbl$k`gIeaH}E%Uglu9I}WQYdTLZoonXkHEM0 z5iDJ?m!<5Q%c{$c(p=qQI2xafVJ(m7g;ZU3EOG4>??+T#pheGTMP09bO{vdzFI)jbk`79TQ|- z<9O%z2M zYp(RxXG}fv7VhN=p>g6!w(;ROls+Owa;OOtcbd)w2^kplIvY3LONN>51&}yKfoAVh zB`VgYJg5FEnP%63bESD1v|rPy_59v&=sLw={53O)PR!fMgw z%<7VZR5xs zayY!Ju!ikkahL}DYsICjZVH|qdjfZ+8^Q4{vsstpIgsf+3IX%_NO;II_~UOz_8(Ge zxICs8Q!6*KYa-dKZ_*c7{LPNGr1*o{?0i$LEnuy4Ftc`Ql}UivyWmZ#Qm@GK0B>A5c!*f^$7Ek!4^J`g+>% z9>%wr*{Vg&E*}FERT;3{5{duL#jwJiPW0{)c_uPw|IRyPY=)_0Jt5vx${u!+FwcP{DQSdCZD7T~i&H#GAJq5|zVcz?Kz{`y%! zGNqGHF2t05xLS-3QQ@fH5X4rW*-O7AyAn}-d3Nv6W@>Qh8+WvP8LbAit0~NARVFvF!k2Bt>5$S`i6!p?n5Awa z7C6tRSsqu2Q~MS;qqdjYjgds7|0w%%V-5|wUkewdJ)!PTCb#C{NBCZO2QDv+2c^92 zyysk!`)+hh_&vFv3n?_BbvmZ>^Y@>qdgLnm^+XZmSBTO3$DVLaX%{f*Wd~*it^{jW z6Zm5r1;U?|5OjDIQ9Gnd1q<5i5AlHL_xDVwRr(S5y+@6m4pyV$@4M0W%}CZ%yNVUf zx+4$_o@cU`4DsS%0f?Mh!@MH$=uV4q)L{KIn6_Gt*(goJd111AZlZ@>yLXHolC}iB z3C48CT0>f%smMxJj1+!d>B@wuhdD2SB`hcrKxzIVVZ*L7@Z*dCuf)C+%$fTJE?P>n zOz$*SmK_gs%x+>npRYbGC&Re8F(5j`XCmX%h^SO0=XTGHhV&QVMT^rkDP9YNmnO5@ z{swH{6;JMcY%|;owWQ+@@Eqxz(d@R~Z(N~Pg5wp_dDlY_l{=P$xAoNd9%(k5doYoX z+I0f5E;ylPwH8f^_yNnB^>Bx$E&F;lR=7xWEF>Or<1X@?vqsA^+}>-q>8#v3mKAM< zIxvIIcyJGv-by3lnTGVlyi$0k_gqjhLLT1j*h}SeLjeDiWx}uPaAn3LnDJYOS-j3= zCogqzr(7?vF)ji8z3e*pC@+Km;zX$7cSTlduYmv76wsRD&b_-PaGp>thJ zYjQV&osSs3^r96${+h<-zb;|AUmY-kGiNtKcqc$(0Sp&BfX9JJX!RfjCNF-1@pD{} z#Z1Jb?|_Sc{g=q^8-r`jr5bdNH?TfcNxCqN?>A&RfX54Gw&ayII?g(bXA_jEg4qnX z!kLhKT+9UGYv{v)#pHb_4fXl(t@92wJS)P_C1U8; zlm+w?%cZVgX3^#SQ<(OoaP(YJ#`Tt$(Z$$7hI)dTe8Nw5txJ)nk2;AyvV~0Z$$mQK z3&-+aEuj+i3uv{mC-36ROjsW9n#{UMWE>j&;MD zI{sbvXg)1}n?cW9SkG28-M|h7Q(ArBmcE$pO>f`Y2@wZ{Ox9#7GyF7`{uIcvB~$p0 z>zD-STl^d3Z}9p4h~>0f`4;_>X-zk&D$}folW7F+gWS0{4)XF}!PibRmTAH>dRsiH z@q#UQK;HqPEam8bYpYQrwF57olxK^MbhGdJ&*+NNT6CPqF;qJp#NqHL`f70{+2`em zNg0#r3f}Lg|LXxH9WtidvzEfTk+VTYG>5%6TR?lS)Z&*NCz*7c4$psWBrRK)(O!=t zR^l`OlZK>O)Yglvd){ekVMwU;{nJb#%#OabeMt|GieuB%+Q>Xkiw25UVEXQE`iSqX ztBV&2KVq7iLB{(W5pL5P z;ym!e*CPoTZ2vMJq`~8RT^B5Coxe`S6cV5h(6?dG1GO$z5d05it2 zf2mVhc?QoJ)l+4UZtS6|;&OHdWs4j3obTp#x-O)Dn?}?#V;`1MYXNnAONF^Pqv*_o z0qo{*0rL?pVS6+y=&SX9GzUV-Ej+dRu!msk~;$-D{nI)w|8voKjObU%Q0s_qqwoHtW+crvO%ZSedSU-~h{##b_G; z8@{vPHrc<&n%aa_fYbL*tT2vbK}#pIhgy>CrT2#U#;JPY5khc?pVN z--5neGCT6C3J#P^VYd!ta~i+3U{B9t_C3Lme%h|Z`U*$TMDsfO>9!U%6*<8wtPH5p z>15t%_?jG@{0n|r9D>YGKXI*~llH0k@}4%H&A2?BTJqdv+lyo1{Z3gv2at;|e_Wd( zob?}qW*|Eev>divF{i3IJ88G5F>T8qO^x*Isnhw%&??vl#mDwAzh+4)mv;&x>+D&< zlYQKZ4`<+r{U*+z?|4{y9p^-J+9B0EUPsN3{^3fS{P28nBu>?h!pD+f%y#O2(7hicjJ&y) z_$=+NuP)dQcT6+6?+;qRXlX5HT0M&WSicS?PKm*>J(ajEz67|xbk?EzUd zx2z&F}tSH3WdE0Rh4CNUC#bD`)cW650g*!cF_)X!VF$n4#JwtlFl{ zlztholP@gU(c&5Sj6dV&rCtTEiq)+DXB{`>lK}fp^a<03<2ezhCt&!ygwz{;B5kQ7 zV8%}isQp+E+b>JfyDHb%@$U*Oe*RKc#_#I_cU@%_Jtnj~rbUObm6~*0yqFNvJs_!$THu0{9#693}crp#1TLqW1MA+qd zLuA?0TKMzkFIc~pMa_$AF!k+W@ZORRi}P;Ohb1dn?Ffb znH&?YQe-}b1wvP!T97?|4qvUD%)~2#am%?1tdWysYPPO$t$qk{IzqV}W3td-Vjvh! z@TSR9k=X9Nj8#whhrYGTz-n)Dj8R9W6Dmc` zar=>zHdrBz!HYF9_DvdA9T~#GgyS5E_Qrcgrl_EF4h((XK*zBJBExeRbQ-7P(AzmM zg4=?FYh*~o_&MB;sb%=>Vg~m}Jg)Ub z!;2$@!QR7yDLIYY^{}P38@W^5xwAC_r9UV6K9LASx;qNxX3gieZ)wN5S*dVE@f7B+ zZ9_Q!kZ7*#7dqC&;_3mr`eylY_|5HvaEEy+L}e5S3q3vY2G0U_&N)F6zG`zrzX)8P zvJTY?pTR$kMsE4Ja!%>qd(P?G6|&rMm_&%A3O?sdBm0%d!>V$Q2)^3lmo19W`QRjR zYwkdw@(|qWYeS5~Ex2c8{!s8Ige*9m395(lkz0C`xGN`P*{5ZAY{Ok{nrD=7SGE?| z>f9#{8@0&JOGD(!SY=${)5=9ZzmFLUAHX5!V|XgX3YEJCA2z9VLBh{mk4_gv?K)z~w`TzJ_^N#Hm$j$B_Z z4L#e(<5(?mJp5rDpRqqF(Cgj@?*gsx%bPV|DK`;MFY2aZXA>d#cLzGg-@ z%O()LvbSV)=o9P>-VX~pnz=pCO3C7XqBO^f_e|SW!t)j>R`6AfzD+C#e>Mwb;Xh(l zoeFKD2e=&v^5A*FFl^VgppU=LVLMb99LO;u8{O~1#o2|B)SxQZC5XqxwsLgbvSPeC zryJAv88U}46XD*gNN`_J39Ijk3b~md@uvJEp1mMO?};zQ-uH(&myxkt&f?E-?6fv5 z)}4-NkJ?FBnlsc?MC0}aZ*U4|l1Mp2GA&Y<&WjgeX)WHiZvN7k%+HJuCp>|R-yf3@ zPiw~DJ?E#{j()1wV0daGr@vpvP$~u9f-6otVL3 zs%!)J&1nMlHPg^QrkrafMmYDk5vz19wDk@=0R!0F_IA#FHkshkIO|l==|~B2M6QD6JxovD0KH+T5o+@6HT;MPmed20X(qZ8V#| z%Mz$dJQCF${5W?qI6Dr&r+Gu%@R&wICs@KSYkT|~_^jtpI#wSiMf%|h|MCZSr^Ev*08 z3S%zsgdDRVxFW6#r$6v~WN!zoGm)SH@uuj+GXm2}FW|Ip3XP);$@$|yvGAw@s#nenTQH?M-Om5stH^XC)4rR(61UN?-rMmZ*fj z$9qX?!q>iX9Pw_(*(BOV$*Bx7VvmAT!di0OAJDjeJhoqxM<4G3Tr`wj-*7jGi%h%# zrm0c*pl2dzxN$^2DjcrfNC2Odjkxp>pUvykWx4|*xUpsx%y}ciWJ->a&O{sX-;Wd= zRCdIa7eX{2IE0HvtYGU~lv!|xF5qk>9DeW%E8a|od87Zp>t=1%R`3uvek{O!JL6!r zWHTA4KF!#$ zNKnO@=BWEWMQ7qp<=2H_W0^8WA`~GNg+$J~wjrcYk~C3?NTsAnC7CiMVQnV@BRLSbFOpkv-euhbKhNopeX9fg0&KwcD!VG>7jJL#uj3G zd?B^YZo*zwH?nBJmMA_f;=9FjJbTkA^u_5gEIY;RJX&Ydd6IEVnA z)E6SNWDyzdPlZ#s)08|a2(nk+s4 zaRo6`LYny^8%;--68s#Ao_B7e!NG$>InRP#Z1kh)LgFO-LlTJpJVDm%%*V=w?_rPl zAiK+90!dZqfO|v7@$6tWq+VW4?vq}&`-2vQO|60WS841+o(39Bb0ek}HQ@E>5?wB3 zfyugBv{Sj1)j6X_?XOHBYo;}jFLjSVS5S+}6lRnD(^JVWbun77RGT_4;Xa?M74cfy z4L`qp25D=z4{HeMtwe-Dar5_ABt?kQ1nWG^E#WR$!^8Bie_H zl0lWx4tD@ z$A{3k^#s+w?1%hOFE)Fz7H!zAguOL?V6s3y-*~GW8S5%N&a1hDxX;vO{`+)@JlJ=hZ1zVWSB| zsrm-4aENEUHWGS)CrlS;7|^?&4q*RK3+-FK;u6Ut=+ilw+&tI|xoPv+W!LKI-HZP? zKT8?=dhQE$t-^hxXg`nm-Za9gVQ=wTpdu;`Euo9;wnJ5tAnkQtPxLK%nD^spusr)8 zylm@Y-CgC#KM6hNjbS9Q44j0sXG)MR?GlWBB*s(AuV;GpaGcnJB5odKj_DuI!w1_L zxWMKcZ&qv!jy&&0-FH^>m7^)$Iy4ckiQS@OR_Xkh2NOy5u3+lTWh(|Nwt$_J9=XeM z9`CM=+;Ec`*18crh0-fcXr+|-h{(?tEh#V1@BMI7icQ)!~I{M{Y3L}mH| z7*eam|6Vo2x4bj3`PdFjiv#xHowMoZ_1$L9)YZ(`%qnU9|nI5(-%hJ z+)TTRr9w@3-HYSDx38jxe`-N4K$QglwImtoLy%W#NsSGkv59MwpyI(RsLUt^_w^0D zug7|Dilaky{B{*w?4m;+kF?`|R@`@9uFhOMxSq(LU5S57y{U@?Lq9y2ORk=O%_Bdm zNMpxJDA*VW`)^c`Y>j0kAlsN|dcOnnXSG#veOzzKU!er!}{FivO4el*~L#faN`Rxn(_Pz3UX|^a!XMv_(Yf89Th`u3+tH(qZc?L z^big&JxKkyzLZl0*Ue7Sf`E&?Fykd3{xGU^3!cPZJKT}u)#1R_cTjx&FuvI&VlkuU zIkr5}CpR!2e_999bk&vgZA}Gvy~~OIGt0ux-6zo4FNBDCn9^{=R(5qvH$>f5ta%W* zk~p=m1gj`nGQ&f>CjR(2-23hsJNvW^t0~w?$95C|95=#Ot4yfK@tN4WLl$;A4zlas z4w~z2Q6}n3;_!mQJ6xxb1~=Zs;DV#ND4sNhE!b*JM@xih$Er)bh~!OVT1FVxT{upA zH=0vkBzNu0i$L+zbaF@UA=7&0Jd{llqIb%d& zCt8)-iFfuoQE%TErYTm6gtVGc@q5=v@k?pW<+GX!j0)fdO*`bR4J3V93Zy|ulxRum zkWiB_=5DnO{gSke=s%nUbdEeUERANOq!rlWnj>^!dp=dK-$=h`dZE$8_4Jq27}KtE zg6!BQ4T;Ys(A9%Qsb@h<+Jt5t5FN!wa<`ef06`jkw+wci_aoA^l0?>9m3nt8lCTyN zuI0Fc8hq4)R+WjY=VxPdWG#qP4MVRet)ik+*Rb<8CxAqOHi@eIa;u!op_U%sP$fT> zF1A0#?S=1vQ}ApO6%&j*GRByo>T>G6Qky)8KSE2z1PH%4i)@|6XBKM7Qc-D2ueo#G z^`dP=x!?=!jF+PR0fFS5)d0kLWZ>S7(F{|O$9_?nN1A>)l2`58G~sGExpy&;5r46t zPCiRv>RJ(Qw`~eb#M9ty*iQ0LK?_o=$3SY!eP;c63A#7;EN|25oAg%zQ#7wK8t2XTjD_s6Y2?Vl-(=yD1+-eUkACI$g*hfh zcxgNgo^ZT1xzm2MSjimn8at_m-V`(|-AoQ>KY(9J`AobFmpigO2`bxX(wdE8HAkPU zroAuQ;efq7d94N*H2-idQrAqv6UjhM(cah{^t`mCMpRAkT#KeX&Bl*>qR6jg?NE+p|m|{K5iOW3=#>P+i7XgHP5q3vz8DtVLGWic??+_6EtcFqL&8RA;awh zN@;K`yT)cRa(^RuZ+OcuXg!2KLL_Kz;au8PorFD>XTe0l61U$Lpiku8K`mZ^p80*0 zhMtlmlb%k-H!;cxG4_}kK7me?;rxKx-=T)<706RQL1N?;>9S%8Que%nX78R#{&Q%< zwp2|pUQEawV;36aegfw_WJ!Q@2fJ?ac@nE-3Db-J;`2ir=z*0!^lsuy?9F?G<{=9B z#72z$J=F=zt$tx;l@_VHnND;{OX%ng5mf0HqJ>IE@J978Z}&9=qJLf)ZMivFvt&7e zykl&^xs}x4>KFVj=W^PLSK!M*ZK~VpgUb$u(X;n0st?4cQia`;^x=#Lpf_+CyPa)G z^76e@vL^vfXdGiJ7S5s$3WKyXYAZSQtpwuzKH>4?cW_II>&hqx5jC&f_~XNB47N1F zEU^!mwzbgAtY zvPnUQbaD*5fzuKAtHhWL_!*GUsp-W3)lp{Kr#_I}oDUzoIal;474)B#!7d)rpwT{_ zu-{1@jB=IP86n}!lvD2^!0!Q+f4GZ}{L5&?flb6J3z_>y%A|HjQFYbFy-<7V4cX_Z zOS?77+0f`{)=1QVHR1A_4sVxI+10I#!vYnQZsp^&;n}2i@mps9l8LnAEn(WesL|tc zMr3NoL+mLjCmz3FV$l4fg#C2}XL^*=hFo?0HOYep-CK=OD`I^ky$ZTHE`b?6h z@EFfD?57|7qT$m*XOg;Wl(jj!3Pm!nRMlufnzsGW2C!3tO~NmbQLA2O63=VB%Uw z0<4s4W-_DZ@@uoFfFyq|QF8naDh&&W>5rN8(t1SB;lUg-O2%cJCue8wdkDF}GK`cK zc_bxFr@lQ6(aa;>2i+{XYUMO?ty36(p5DtATg*Z!*Ln~U>|zoJdtm7P0B)$@qfNtP z+$2>;uC5zkeGTO430DeL8+AdN%ViyVp+kLWPz<|PKtzt8#FWduSbb~>bzi%L9G2H3 z!E1N2T}{nwYNHpuBFkl)tS8YUpW~2LZ)Ovt!@0c(ze?5V6Qguw0+G1(s#<&hI&x4T z8jiO6gQh_}$HjYuZkyv!xS!9yIk1bl=n#qv_nqcBsufdSig%Xw7K zN}cwL0^ST8I^A4?lBf3$*oH>=ZP&kub%5mol{;Ow2UaiDQ zrwAh%7Eje1lXr|ENoRK9tEo5O=?zaD=xSh&uB!+7Uk1HdX^Rzldr%-`9Z5*p zNgey_$i9REV&>pN*Kq!nqOC4eKvRJzM|q*2=t_`3*9>RO&LeeB2RY}tG`+tBKHC}6 zqVuO<$odxac#6@us=sKLoQZbhC&*D*V-l^km+rfs4Xa#iiM^8}dpKMHGTb$)=M;X! z`%m^z^n8cD7q^pV+W%OefH3mM!xMNeN@%xe4SiDDjqyj0;DCK9bM)L}X4;q(Hfvvp zXWIrbpuvZ_@ilO0`yH6s6Gj&+Pa%3!WN4Uj7c5HVk%lW#oLA&0o7X=Dl#?=PAcu&Q zH%nt)Jk14z@(2{I*o~79ZD7!8A$6(~fUuoeu+RAg981un)tLz}dd2|!yKSIQ>>|uu zcK`}?R7rB#6E>(pgudwu!OlhHynf3AFeXyO1Zi-bM*c21_kBO^ov;X7-Y+00Besx{ zB_1?+r#+dy;0Ouhn3U=D8BDm#4Savfh)Ru)Gd~u4(rX7aNvnk+xtYMnFGGo-u{oZ6 ze<@1NWK|GVZ-S~Dddw#h7jovXCeJPF6|{5wwu9f!Arl#c4!P2#v)_e0u~4IT--dzl zatk~X6;2*|9w5gc627ZHhEAR_b<=RBMRVRDslCh!iAGbC23umXNF8S+q{5|KabEsn zZ~B$3L-`F0h>n^dIkHiZyj1E(zSSdsT$2)=8K^?5cmKt$x*}xfjprvP7mC)xgnzy`!EPMV#^+;OODec@@UZ^R6Nuk0 zPV~Et8PQ2s*a?RlNNsQ6Lr{~fVrORyIBR8_I`T|pMsEzZ< z?xt6 zI~RBP#nSB-5nPV#1mj)v7zXBzql6uRneqa7J~4}wcSys5!wO{H+2tg`Y| z9c)ur!SN?+F}3m>#0gZv$2ITRpeixSyH(6z68aD~wZvlHA$J(hlg3NydYMOViRL{H ziKwO&g;BxUbb~a(q=$}-gxXsAAyA4)Y{-S~J2PqF*GuNQU)s6V>POyRj_oi$NtQZI zmgTre^BDOHGNfmj1ZnfWkF_tWQGU~2a{1{@T3#Q3)h9NS;kMK4lT@JVW|U&g*a1`t zk%#tu^|&p*9Ak~{HEwyCQZ8=dX%=q@)KPkvsw=VXB=hc-B3Z^gwtSs+!X(1 zo@6yLo`Y;*78|Xkh#$%Y*wd%CbDXZ3B=hJz_AHx$>r5=k-CAx|HJ#&vPY58=)`~P` zj|ue~mZy_IcyFJN#?3SDt?Eu?HJVtz^+VpUB&y9x66#m!b==W-8Ek0W_x&JrK1Xp(om zgz0_8bv{M*J8MTB!m2%yN%sF_z3&9KVfuA>KVa@ zX7q&I0Z0;v;|~ah(wV*o;8UwEO}(GXFVfmf{YC7kxQriorR6}F?`e{?fpf86YQU$% zjli_s8lH!pp<)!O77c87AtS2+otho!XY(U{=6B#*>p1(jwn~!RGm|DJ3Cf(iwi?81 z#L3GR2evvl5)%DS(Tb|J;Uku1}@)+YMoK$7Eb+ zHU*YV_UG6gvh-P72@J_@1AF&_F!oCdc*|J~o$(kHA|Ar{?@tgG#m8+ov(a{gGwpg> z$4+?5ag};lNJ1%4H`S#pyaUJzoj16_*B_EXtC?R4oa^f2WIFX#2D%ErW(y^%xZaHv zY1p(AOMX-m+h2mzz(I`^4cMb(Ip;F5Q75KX6VYO)DXOhr1(!3=;eoo%oM-3&-dbvi zZDV(;LjHYY?wrv?s+dIQu(251r$~>9Ze*ptWN>%>F2Z^$j+P|Z=^=~^$0dEL`3q$4-GM76r?9U6D!wmL#asn7n)AeyoN!tR-}zZseNPFs z=bl2tb=q)!T|S;#w*bDgD{w<@Ds*@MWklAmVQ$pAa@?qMFy>i+OW*B8aUUo1!+R_+ zwCpC2`EZcA`qT*c!Op zq0nb&yywYd86_zD+{wl+G2}%itTs0tY2_QOlp;4y$MM`Fg0T0f6V92agPk_1D5w33 zy;L!RQ?~0P^-{qCKQCtUwJ0di5QD2L>hRqu9{yL#Fe$2hUi6nr)L3oHnoY@K?GIFd zP{}5yRYd_3Z$&|v`%-X_uQop~u^vkWY_KK54HnETMVs1u*7ImA1Z}CpIHiTmZ_mTb zHHmrbPd6_Ae9)IEtdX$NJv|iW@cI~ErB#r0(41Kw;RsjMwzKcMFR=Y7v!HxwI=ZfE z`{%-2w30c_$+g9KuHISEl>CoUp}odbP+| z5w!VNg29pHAgcZt+j3{&uh43TUt9ie2s^D8^-xx|^QyULTHwqa0I1qI#T3Rz3<_*E`_ls1xMERDWjE!E!MA zS&6x@4Rox8VWPP_5z>865+!c~6O9DI9C@#~w28`gK&VJprm>)||I^KAEuc z2psQ!3QPAUF|iXAVa<}|c-7({-Nkub1TMNmczgoV>-X@9h&B1P)13E%?L@UtawPx# z5+c=djq-^&jY#DfqMgdLsOcWQZCnI%WYyry_zsx?J0sxox(Wqb^=NM07Bc($N3iu1pw`Py(8P2R zirQ!4ik>}H{#t_0MuSKuGKAcigt67j>Aj#>hWFNnwyj^q3bg)$Df6x}7s71GUtd@1 z&-qsKw{yW@`oSkfJ;4x$v2~HQR|v>lWH<=f~PD*bPf1 zc{H@AleH_pKzcqMCq{TW z(Id9vbd@~U|4Z}1r`#;9cL>Rp>l%5)To*||7ykPf12oqb6g|0HH{|DUI?-GgyALCU}L9=~^c(JdM} zG$Y1zwJ*+m2Dl}!f{A;J$(h=^}Fbj#gpi7TuthXok`|tRamraYE88i z*MAE&B41tvlB#!4vC&5iZw(~Sb1`jnfBQ+ie906~b1u*;4U0*ENE11$--o9xR#4fs z1YYkhr()iP=;_x9|4a(-l|dCx^qwZ0pO}JASL}h#y8(=es5h%$7lQLeDzPH70l%Rj z%{DHeDos36SEN8jTqWuBU9#*6i5JZ2bYIw$Y)Agy?O=|ZI9ZdDN zz`<>m{Jfegq`!G5ne*NW_E|C*we1;e(EWnlTPDoR_nAw775#vY2uC(@of-1BET>x{ zE7_cDtEtA7LO6a-j3{oXg=Hg~Xl`>7V;H)eMsGcht{Ej5Q~VERX~m(%yi`2ZiBBN=yL(k1~iCLW7}rFZD!t+MpUb#)?< z-~)vb^SSKUQX)+z(W|$0sH;*P`$Gyq`-m(#Ejh$hG?YI^8IDEnChh`X7TibQ;R{f`KpO^DaQXCz3&_=Qus^p9?sI+g?ZE-W zc2YCna@?AZHy1$CqxGoK&pAO;NBHr7govUJGQ6HSFgEEa`{v?D%3@OmaTGv?Hkwg*|mir5HXR6r&#dO-55V$9DR7k1+-?T z(wKi2IA`G$xM~8d{(;%lH@1eieYzew8!gT`nTA+aBM`3_J7K5uUku>Te%k&r^v%ut z)!&2lr zCLoqwuRj@Nrx{Vzm>!rBdJ%2+-ZdXlm8b3szzJUFutLO3*?6 z__?KY*Of4mT67jJ-%}>8cJ^>dC7PaC6mW z@^Ov~@tIf$8~kP2qZ8(l7e0ybYGFFvD=0&}S0@me>!)eXDr0*6Sq;wKsLBZf#EDT^ zEFAYSq(=<`NR4wDePHQ~ozqkqOOqW`TtOT|U zFC()BLy7$I?@U3}dwjS#5l?#Tq2A}}Vd)fZKmA)0f&@Qd>Z}s>bCV@}r2+gEUxmqB zy}R^&YAtKz76}h8Dw53 zuMHmg#=`lH+&-pvC5<1dBx6TQ@#w&M<~v)9b^2S0_Lkjbp@qW!KE;6*Kvo z=9@EV|Mcg8=2yx7%T{cG_rw~bNnE}y+8g%&a3zO>Q*pI+D*iXx%LbL6p!+X~ah%^W ze#q?CkT*7;xXA><{gP?CkO@f?l8W%A#4w6iIa28oV}O)oeC{-Zeppt)C|~&jQq8ga zBJWgg=2nRjHZfqDVuOM8rbxCl0?%j)eO#7A4slM`{(M>TMmUYMEav)3f|79l)kBcg z9A&d!G_j9Rj=j`48_sPk@cf_pA&uqAr(M)Z$E79_ zc1v~#|=< z{ks8pzP9vD`%=>FIuq~gsmJB7XOW#9^?2;dE!dH`iC4YoCod&z8&10#LSEbzrqR6F zpx^9-d+cvv)$=K2&-L4Q`t5OaeBB0e(>76Ie@4mN^w$J+z%Rua&VZxlX@QwBo^Kw#6aW`hUKX7 zf{z`>X+lNtHF}KM_>|B;QE9|Fd;o3FI@8(85%95pF>zefizhp_V6kU9NVnvWyQz~w zQO%gP)@IWBPpX6$o<^L6ckmX@O#wdSz~@a@@%zLm6eyntLN7Il*wkRy#Lk7za1m;# z^aKsvB1y!KnWW$&x6dovgk|xF$t#+0r2RV9gd8WL`j4<Nh}{k-=F4tvhzRh$u}yq(ebahe19kgx`f4Hm*g?;`L|mLq{&UgpHj8pfb8 zhdCf~jal7(5ya0J!ndwmcJ`!fI4^k-9;Utr-6w@Sv4}FXn-oest0gJ_SQI8rk$`~A z#nk&+5$M+nT5LJ|6mHIa&KMmNV`mk;Jw2F4 zFFS=-IPY-j10||I#el}X2xgLksxhoVnZ}*hBp-|Y;J=GUVBhpadO_?FOgNRp##9EA z@5U1ti3Jg?u*z?ynd4~N-d;>stx%w=K$;%78$pF#UooqTe&YT61ypITJz0K0pEShI zri%xbKzN`K*?Odrk*c(#F9tmcFIE5^c-z7BJB@he1=q{X|Bi(Mv2?+ct4y6>Ah`J@ z;O%gKX2Tk3^MUgY?AC5`>iYcw?Av2NPR%l<-z_UJ;lV8;70`(a5e%J|stEUeP3g_i z6wdd!f#{7K$HE1D6;@lS-_8&swkc5@^e_cBJ2W8k z?HJX3wibtHWzhSMyQ!8&7=NdDBWUVBV!iZFk*RXKNULZt%#i$wd)=;(LkF`6PA%r@<>Wz2#fz!$5dV49wdRx?l0r60EvH&1uon@l@m zsrntS&Tr$#PhUswd7qGibzQahd$-9U^y7-CbKgm+t_poC+Fm>!)@#A@xxirfwC za^E{tO*oSjKZ{4Zmn!6`@igN5EEeLIb+MlY!mG=!9%REYmjt}ACib#cp!)A1Z0l=9 zXALgLs*^&hl=i@alaA!SN7hsl=F@vOx!L}vuZ)=S9J1@FEM?VZf=@~*w6v(xnkKQD zhn9QkyPpC?g3hD*<9D&rdNasGyP=BtFX~(JtrPsN-D%dK{1Ls$(Y>Ov~js2wG(RwHy4E z!Np+OG8LOFL$QXr4*rn~X->5UAs^LY%p?O{3 z3BpthkSaUw?97Qq!NDZTdz#9G|6PP}I-FOul4H~CyF_I^n9*YC6HqzThIpUmIBSmD zL`p-3rGR6rymUHFGrhz}iW83gzy;|mpW6pk06V~dtyQ4$<8XE!UcX)a9n(q_hw3zBC}?-+vxmoP0d8ayB>1pWG9}l@5TbY%56KSkq0Jgm} z;d<-_R6zx(q?Hz(%vVDTzm+{b=1sf2zJTS~RkX>F;}#lEBHqhXiO$Q-#J9YU z75kmc?Zrfyk|9Iturs1s>IlHpgtuTkHU(~NPoTTs8<0HJmr8qw>#^awlXMJ? zrw6YK=aF|0W)pK?EjIrCd@vi-Bwp#>Ep{3AMobLXO8YR~`oX24P>j4?I|Nik+7^g-mXl`+rs%jJK`F zGVcd$OyV7o0tHyDZAQmrn|WzvWjMHTI{V*5Puw;Vi$WKa;f0kN{mOBr>Si0#DCu={ z`Q{pMofiv7rRT!oSZ{V{UJ#19&S5po&CtNb6}GD^0o62jCOrBiduiq*ep?rpwfH=W z_Y0JkcZQSWl73+8=U%jEv;Xb1j8|sjKhlOXlnEqc=zkzd4m$! zc|nu**Nc)V+-d*7up7{e^WSyHRuB?yGmr9~gKBR#l4F}wFx77nUO6JpC=Hzlw{bCYCF~WJSQp}( z{{P^ckv7;FaqlEsF|zp4PkcQrLN{%kK@UyShY`u*>YY)&STjSEcxOmZB@`8VXKZV>B&i;R=jUKStl!U<48F3{X;ojP|vZx7d>I7 zwDP!F5Wv+qKdP!6kK44gsL|*Y@>^jItoVGB{a~3!WphsQY+U5YP`nsi>2y@TJ(U$IpoDvK;iLQSRvWLBx+TYsr<<#>`o-P`%o4h ze(5z2QC~=M7d?T{pRH)4JqN$ENRa5DEp$}=66GJVM}?3Ic3XTNY*}Xm%CW)tnhOR7 zUu(qm*M#WXomcUEsVJ2^8^u2MF~svvPqVv%1-QP+I`+U)4S1i!xlYemFqe8yP^*qa zuugFz%6>*2(dlIC6Ychmu=i!VVMQSP@0VlRgP#H;4 zs=jz0eOnMoVm#EywIRFeXI?zQv&w+IEz;!YJS(D?>d0qLo zP{OMhZx;8#a&LK(rkldN+5Q7|&Cn)J6YWVvnmJZAb~7J}zOXq#ZaftacXa6f4@>(r z>E-A9Nvr8EW~awB)!f zp&&N~#FxwA#g~fA#6{aUKZz-ca(>9Ss&j<@!s}p_QZipkU7Zp~AyTxb4j&&Lg8TaG ziT5roI``6XGzdG7u@U>B)+3qS%P270kM70Dw10RY&7Jm~cSiQrN4~@03Y>QASJfez zE#P+P8%Qj&VscbAbKKo7Mm2gjX)wrSmJiK>I<-<%Eh=Zu2s%Q`w(r<((#h=p>rcNe zoktRmWI+FicaX`N!gCiH*!%f0G=yw{h=lzx#lRXjg|TWDM8i7*|+oCo%EC01=7WtQ*h?5abE_3%Hq;x=8V|v5m;;(jVA4H*|+=pU|U!g zoZq9w`n>tczg-}WGY>4JOGI=bFnc!9TO^A;L#xRRYjJe%u%)MKH?nVEA0<L$(P}>$UGB28;uTy8z(w;%=B*S=O-A$7DwhuglH0dt28D!h^P@0f=mf3;J z*coj8t?CgyXQ2v56srqWbv}wfC+I5rYi8~#*@6JO~K4wVe9vmQ@>f%&iN`cPN zYNq=_xUBj-U+_?jBVlix$yON^sPlH^H!-3>C7jWM^W61uv#>==7UKN&A+&uwpVu&T z7?-vO@lwo7+2JuI($2rc4m_Dfmcu7-9xmhGXq6y4rt1RO+JR%t1afe08BF0u_w4v? z>X94>=iM^d)DIZ3`N07kj-=>6-$>TdaDPXgS9+}V=gO$Ov7>Ru*R6zd_$2eX?HRo2sU_=fZ zk-dy8^NGQ-yj5(_kJsS4e>yQs3?rX(GGS=X5=dEa3x{hGaBi_C-Wr{~CWMxG{d$wTRR48nUF!lim096rDRs0!BIxlC44R zknGukn=Q{*_xdd47|C6@*!M3QRQQks>aH|rkp~?+qQ_kOB}<8J1snXS5T^Ic#hO_O zkatRy@D6euotfHX&$K4^@OlrXR9cYC>=Cx+vLum8F(VI|BDktE2ULP|FeOcgCcVwX zs$5w#jE-T_|1PELNgb-!tOnig47?K*M)zC%!-N<$BAn^&`G z2ZlhN$7d$$SYX$Zm+V;MXXtD)Xa4D%l8|YV7{2HoJ4t^nDWCkFjk&GE<&^Ab;K?TT zhuQHPb;6tswdqMI5wMW_$G4f3i*bFT^wo-07|~%wm%le8 z<@Qyen%T{cem_P}yb`11(SEdV%%3PtSxz6QMMFu^I0zoHg2_n>NVs=5UXxjkRxPjb zWt=}xPu`adz2K9FzFka*O(7hux`O&gXEAT*ogpo;!Z0Ui1;md(Vhr6K8ObD5;N01zOAD^B72seCz=KK=C;TOyB$t?pot#uJ?ghCk4tN$SFgEaAXIKmoc zFQ?{Xlm%T0+HC2@rgh$D-ON!*nrbaDyomRm`eo&N*ulCQjiJvCfT<{~yUt{_j=aO}=GZ<)Kg z2Bhb=KHXjR3Ez%IqKBIlB(n?Xt7o^Ft%sJ9EvA1kGfWQ;Rq0`6`V`y{(M9GzOMqa0 zH*VBTz-nqh&U7uoz2`phtQBsfp8O8nu_%I#(5`{}WAk9n(=>=#(T{(Ah>^E`Bdo`u zF0r?~0rzLbLe%S%$fn5gA1$8==C1;oP~FwU@5Mx(*83Uet5p_oxu8urA;g;s8-}2o zBA1UpJ)L8jc0=jqJ7^J7#}d&L+#DHzf3DQwg!__2F*c0xF}n!Y*WZA^ivlFZoPz3R zLuSZ+HT$9DAgFwK!K{=E0mrF`%f(-^;TkjOIynXYvv5^#2zP_Zyw&u-lgC*p9TB#9 z+8CrB2!bn1&mukM13&!Jz&t~hEITDk1e>EU^}PtL?I^{k{YmB}8`YpKGzV;l6M2O` zHh9WM9madVGLyxF$jt0yv}@bOo0xhQP1`SGcHcjEwOkt4ANqj%TBMnYH=Nn}PsVul zh9GJBJe9V#9{L|e=iyJ~`^Irw5|NdiA_}Qw-xOkAGUpR6gZ6kMa-_KV@1Od88Q5W zEVh{mOXPOqhK6EJ_R@Y-H!Q(Vt6iy=p%zHZpiF~zO5M_1j9-TjaMhC@!$rYaSh9T? z{j)V3S{6j3slrP3PG6ZhoOR(lC7bc}6j!>qMw9I(4(gDSa`VwM5V;IxbU0!YN!DU z)cc@C#F+jv-NuepOy?OcZQ7i76vy8!s*$YM;uMlB*krZ!v}c_MH`9Ft3kzz7Uad07 z^GjwKPlwR=pc1u^Rb^}Lg<*ta7q*BY&h6Vl-eqYsJ5gsUl5tlcl30q-7fq;VuN7BQ zv5{S=cuRaI*J99x(d3bDD_r840+aoZxiins;G0n*Y;WFLh%qu1o~l)*f8V51`KvqG zYUOayp4ABN$KBy1R^-DB(PrpAd>72jE!n87cev@v-I`c$3-HR3gHKB)f+76k0*zBx zPn3Wp?$)N8Z0+f;p;atq+eR$5Q|7KZFNVO=ZmcVHB-we*88SQO2=@#v1uwHTV8lI2R} zirK(Z9hi7kiCtB11h4*D@Ldlj138^DB!x7Iz<%OegU9 z?(fhr@dmNf;B#6#_?+nS9M0i^03-7YfI05t4E@T;zy537xcT{5F_=ooY(pwx8;(gI ze6X!f4NMcPP`1<)WESz=q4-@;+Uy9!!^+h8!d!HeE@RH8^{7WKzjKHVM1^8w!8Vt- zsPDsPQ0b81oR};-6xbt(7melfG75C<=Q()r)i21_9?8~wi_>3yZN&S0HFTZm#A^%r zT>7-0(Jg&Siud`gdr7XI(ld z%;l$=!(XY}$z|0xh=!{~&=wDySF9(` z_`XB4-I}y*SO%*7B)FRQ1vo|35RH_p&^q)c#7;kjK}O!-@aibO^|}k4R~&K1*I40t zcMbTwV=S(h2!SPkH$#iyv0zN)T#OxkOlZ}2gNylF1Qq=Gb1i4d{CF?SgPXBfr^_(; zc@0R0g+cY%BSL+V76`qtgNxf*DI7ec2C+*og5`k+5YC?fX0ErwlQ-%?wy+C3tJ84S zwo*am0b9;oCJeg-y6~buPtdpZCAgV(3R;&t;gfNeaKlQD-qn3h^xb9In1OyS-2NYA z&anoaKnrf?Aq!9_egTiWFL6^x-{OKlPGrZzI4;~>na;NzhE*|AEGzX6gf^Lyn5u2e z-~`_>5SAH`3&`H`6!ibQ3^NMssH|=#?%tlp9lkY}P5{;G*{nu%k^IP6SA>TlqHZ+UbQ%H{uDoGdBvHByMwxQbBBt z;&G^&R7_U(yvM$x4Q#o4B$pB^MH??Jz_-)+-I3&BdSkA&jpN${i03(slMy0JVNV$@ zTE2!Hc%@0FI`G->=tVdx)DvYUMhN_*M-j_gVYpsq0UQ|JiMe+z*p<{^5}r4KMlF@3 zBP7@0<@6A+NgvIET&!7X`%eftqsc2A|KnclI!}|+oFQj@3Rs-k!Nk@@!l&y~>B0q) z%+aqNABC&Yxsx_QqoWqBU%U$ZJS^Ddd0&MGu3IwgRBiGopIJlq*zP{IY1 zzYT}rgZpc;g1QT4{*{TR#>h`1> z;*Sr)I{v-&yfO`J$}?#4`X-oZoy{B`Ov0brpVHR{E(%D)S%{i5j;e&ZFq=#jj8UGB z`IE-d{|ufHC*EZ*@+<<&y4&e_M?c(fFOd4LPJYI7_);DUy;WvF7PGi7aYbn?JP8kD5RGt|pj zv_=MNnQ;d1n)tw#SKD#Ex+sW=Ho@!f3b0=zlNE@qf%1-pICMFKxfu0ddA|v;PHr#W zc+-Xpp6{R*mkZdd^l|KmtuISIyag6pr!sdb6K2l;o|`ImuykcN^s{Lp`(&;`f$tSe z62>rbes-fDd!Ek$p25+_Pr#2Yet6gPINQ`y#2y6}(`iu^Y=ulDss*p52QI`=Ux75# zs){oyfhTi&Vnww|yok}QI+DnrJ#%@N{_LYGSvl_$n!l@&TiRm_hx`b>^M6{SnH&!} zH6nQL6O!B)@1X2+2lryc5c!eg0uzg@&@*=sO_%asw}-$s>ioi@f6uY%pdKVFNaJRY zyN}YcmatO#C1&hD&iCHf2&9}R+2|)|Lbrc5`4spIQl$LgYuXfCF!Ls?vGu|$ulP=5 z;}5)hnuAtzHTu>DTSSC*m@ z{Jkh!@)q1Fd;~>J6QGLQiz*?-oO+lwK9j$L5lRXio_hnco)^KHS0ivmgF9Ail&4zn z63`^gmQFA`hg(JY_io!M^eEA0igH2tLM}*n*;mbGe0(crYuzNz;xh2yH*t9$%x=$#;Mo8!x7aF5;6LHUC!#`nrl*=z41LC%ED z(2}ApMzg?Q^b)vniDU+Ub`SEuK|WjzWhKcr>?q#ETS{lhH5W zVM=B{OfL~)iG3Ixa;}3DwtjfF;y>ZB>nS+sE6r|u^Ut(_t~66bf>xVNr?Xr>pi*86 zwC}%50-IVvYm z@RetYU%Qv%T%#CjxOWMB>dpk^79$*SZkCN*I{$f_Y~z}gbm5x+C0u=!Q1z$0gW>Wv z&MNseI0W>PqbAM5ImPCneZp6e7)oGf@;j`bJP}1|uW&J27*-?(vKb?ubHTbMcs3Eq z3w3L3l^G2$k4ke1J=(ZcT8!v-D?y@X7F^$K0(fv7d@yXr=l6X;_sdd9;9Vjyi=3d# zxeM${GhpY-+35dC9_H1^QH7K1nRdw=PIj6pjQOfa<#~qjb9%a<^Nl!;ZBJrnBpf-h zE@f~{`Of=X`*3lC3|YPC7`)`2f$ho7+{nMRApWHoR;n36$lycn_Er^^x8*s$o%W5S z`>L}!GuzQHHo)$7Qs=L_m7WZ9$OF45qZ#h&?W@ zB5?_&_{X6Y`VZ!T>KMMK_{a!4CaqLZ^KS#hWJGcvGj~GEp*F$#dJz_CFo_*|z7XfW z-_H6sZXj6;2%2uQk?Yw8&$|sV zEZY^XXqs@xR1`3vpcj266EN`B}@c`rLI`q!XNH~@vgFkI-iC^tw9Q}~zVUxN+ zDQJaYjh7VNC6L8iGfv~va2FDu^bR+^O2?V^qTrn0Vz?H(gDlu4!;)vug?aZ&aADOU zP?>g=+pH_bGIw4iR)X&WytGu{{#=|jjrJqkTlpS#zY+A;2{H0I)tHVQR-kfy&%p80 zGyM58T3{2BiQU(|@Ykwc7%nv(bL!pjOv^Gn-V@Jt9c&Vmqc;pr2ocC`y^p&pwhOv@ zMsTf?t*}Mk1wQ0dfT>R-nZV~9N;XTuazPz@x%w5SHP@i2S~GZ0*@HQi*I?Uh2kdSI zCUQg+R~8)PT9S;I{eDSkF?s^Nn%-dply&l`kjf%)8rq_1kkf<8_oznzCH9=4en3Ga<<<;6`I~&FY$py1L$FFbf>{|ap9w{d6TC-5bxF4f#RB$}F z!F#MCFp=*_{`u(~cH))H z@`(~iULN8u9GHwweCBYnR4|tu9EsjH3}9;_N4DJ>gSSs!fR9c6+*VV*o8jjr?4#qD zo>B#jITV7k-nF20%>WU7Lhz&64Z+`ke*_}qrLk)EW2m>%gbyVlP(|{tk zrf(*U`)5tN=B2>kzdyo=C>i>FtP=*y_mIwY(SoI0tp)ypxuj`tI83dsL4zH|_|m!( zR@*M2$%#{_j@)%ny&T7;R`QHgs8!qkP zG}wMO7aa9XX=Cq1?u$ecD2(BG`u(ElRGY#TzEsA0{()@p!c*bv@SkXLEsTZCE@v8< zGuVmkeZa*p$JT}nCgy6x0<;2Px?Ti+JdsKtx2V{(zvAbacb0Hg>+-oXb_~uPOy*{F z=F-W~3?&XL$xdMsdXGuR$*zOYbxK3#WWE^Mxq7pQ2d{(2rZ!O7eG2xBhz5r;8&LBN z622ch5u{~xajAPETYEDJ4_hv!kK#(;Rw(aVss4=(GUti2lP-!(3T9)1L+&(L%k!%Tv~8dv<23Hx_lSC%>X4P_BhY>Q1GSsS zP@^IK%=={q$>H~CrYeVtyL6gB*}oI^ee>sgvoayNdNn)tmO{bQu}on566&r}{IsWq z6649tRgVcGTwg(+tS{QmJN8oM^H5pMdhoJfpwVzoz% z@xba1VPZ=RyqHMYd++lQ`rZ|k=hq80Cu~NyyFplxrNN3uuAu{3nm8cdijxl*!_|GC zxDT(rz`IUcjoATABrgX$4a}*Pmk)X-&*aipSb}-Ybt=9zntZZ5!1Iem zd}rfvI{ea=iOj0S6@>3O`YaUY&Xr;-3R1}dzQrg$G?u(y8A)q&v*6#q2N@;%ntXEB^tu(7K-@#lqZA2?) zUwT@!3|z;zv(4oSP?C|uXrU3^oo<2;TD1Vg3)v3oI-Ff=&a@8v;FiM$kor%QRqvQj zv&&3v-#>6Ax6zk1R9p}od?Ln(TSQIKNCy^pGZo4<&Bj$%ikY680%sPaOnRd$;E4P$ z*d(t=EvGTkcvq87$(fD0`mDzN{TNorpMkBD(&@?3ImDZ*_%o5oX^&$2V@;Et38@!{Nr*k9tu~+;n`hs&}^DT=7>eGhE;}4H-0?LoRyE)LUXwM(he{=Vgl8n=h1mx z75e|)PutU_nL~ON+)9pwv@6Nvb5RysoRkY=2BSf>teCUDzK+%jbx?THkxP&?gbxi5 z;A7@@NbtMJORDBEg9Vnfr%;}6uzo^p;YUo!H1ES;nn00*$V9 zbT99vR6p~XlaUIh!h25a^?o6?5AglT$Gxdx))1G_b`gH}i8G%B70%-J9yX-K$fb?M zX4ztY)K3-&_Ah1X>vLi|-*g!#TTIa26lK;jZO#xFuSR7d4DnpPV$k(^Y`G)F!jbgM9C7^DXon ztxE5S9fhyyg|PMCEqp~KX!*(;{OrdI-I~s$WaDW13L@Fp9W&Xm+j?evAp)bftOva> zWy0MTXJCL@0nxR32KHL7p&_jkq@t6sli$b4E_(%!HQ$4Q3lj|N5T}WK5yF$1ZE*Mb z6t+5QFLQ8uOg-*zK+nQ5vS%-!;~cjLmg#zvcsVE1ZIK2$N_&Ow?@VaTOG7@xRE))9 z=9rojLv0n56XixSWmPX4|L82r+b0U;l?Je%n@e7<(qu&wv_U&gnJyFo zNL{RnQ4!OrNT~x$>FmY9qiezEgCpB@<{ba!x1b@imdL%Gh@)Mup#2PacJ@pF-aeBI z$Nw6^pqnfGyZ14+z7vAJf)2}dswS&CTJemS94r2J2Z}?!<0k_{xXWtr*D^hB*=rSO zQ;fs!-{!D~j|^GMlv`N0*b&1moN$f_@2%nI6}E-r=%U9Vxc9C!)BN!bZO0W{jH+I0EW6_+yye_-b@s-rxOMwmjYgzhfOM2>zIjd5Yr5%g)sIRRUbNU`k z`sOcXzrDZVFFjT2-aC)3&{_j?%zWtUqxT@eY$Vet_hP~SMi9&SZ(uUt{q*UJ7W;K~ zHgrG92aRL<*vpS^!FS(xPDn1@H#UK7kQ15b?rJj98 z)xCd^HHA`i`Ic&k9KMe+R!g}TMQP+(QwI9liPLZU^ynfHX}JG13HrHV;gG*K&Hm%S z>SK6MuHI!#Twe`Mb7$kpNAmPSafZNIFq*|ko?)wdX2Z(V_b{|-1F_nCo^uu~XR$jX zxKX;*=sMn+>gLJP&VjMCVoV3T`?3|^aKG?{h&&FSDuFmjHRQ<}x$4Y0PI)GF+Y73nEX1B-f}9b{g)5 zpG#9;EMYZh}>KUuY#o6!F_6kU!D>37XxJ7r*IpYC4KmGtp=kH zq-k5I9JI^G;qkqzfh+=nnz|zweP~i9d7p zVAUuwoG};!MiXDcA7?Y{I`4?$x(Mm;73J!y&_V7K7{Oic+L*KOaHBc?eo_pQk}=G2 zgCon;%c8@MW3l4hOjsDi&%Ud-Vv%DONK{60AHN@k-2IxY{)TFyy+Jjx5`WThy-+ zuq}Zd_b0HA$CB9@7bCV)UxNje^IlNl6vU?osE^zD+Cv$}^nv98*y|%oSDwhkP|NvP zv0x_jCyl~qe6NVVO*!p(zM54>gb8K7@%!J9spQ!n8>;v9FK+hIXPUut!DsA5GSRc1 z3(?o7Xf~JqS8u@#mu#cK{xj*u=hw+XcR$upI)P3aN4PNwo^+q3JDXY(%8gs!1rr2^ zvHO@gnf&4u7ggSh-1}f=Y#7Qvd(2{=HrZ39DIzq@^DDZJl4C>b0OqLAq^a*DsOcO> z`dRk{aQStpx=)?`wsFEb+3$F4$0}w}yc?eBFNERBt!%T{I<)aHWl`6wINfKqOt^|s zsBZ?>;(SyJ?LfV}Ldf&tM;1)L7UUNp|B>JhQ8=hs`H{Vb1vv(u5A%XR;fL`Jmr|K#RW*F8Biv&M}<~MfYm(VH9 zStlHi>+1{bo)2P48PK%#wy;6%JY4I#2My;Z(0g*OO#M(R?6-YC20DHPmo_mrc=t0nj}|Z;%fsBd ziPbReg*yGwsLiZghe*h5LciG0rrrMyp@_nJF6;MT&GXbY@a!z7BU(;?d2t2J&lV87 z_3q4UP9uF^ae-DOg>W-pMl*RuH8!|s2y7A;m82enOY?Zf z=Lf#3-9{JP^#Jdy+b~PTirNPTax1l^U~>0DYG7~#j*qovDaXs{zU>Ps{r!gLYAvZ* zOEPYa%x4R31u)Z}>eMhXm^SR&$Nm<7hIABgCM2pz{ z9TRxR!xAv)JtXKj(9J#_DuT{)f6zsD0X-DuNfom#QDm_KjL*!Xhu;{`(K8g7*O3tJ z<+((BWO0yXC@g?Gik9>{&SXkc1uQ4+H5rPGWT$MWvA(hdL3MpJb&a&6O@3jt(#?>n zT$SJy-^^wo+~T1t^D#)T5T!GwpTmKR?MyS}0KA#8fQ=28;dfYfXuSMMKAY{r-4ezz z&*X0;Kr4r3?+V49b8Bhis7lT>y9cIdY@^Pq8X(Q<%!lJjpteTF2} z5lu(YP;>gFErYC3lB9bViZDgHY?%A3kleny7X2#LgMpDAZB?@&-kRqzVVMexg-qPl zBLa4{O9ToTeyr(d1mv%H$4$apxDJkx?+yRBMX`-=;qe*_eQd!l{P+qo=Lc~0=@zh^ z@oJ` zOL*wqf;!XxaT*noFjqH%B{!+i=%os%yDJ*fvc_RSfeH!=ba+m6GW&idkipBZa1+c~ z!PY&nNB0*V&~U@_ym0EfLZ3=E9itiN`eE8{S2!UujrkKNTmWjc?RG4;tZFKjevx4& z|JksCFJiPg+ZM!1_TcVA`?%udZEWhA1W0)0g^nMq;0eDgn6>p3m-Lo{xCiZA=kn34 zt16fnpOmCop?cneiLvb&V~mO6nRd~}3a1@5LZYyCjIHJCoTe1MhAkB5Q> z+VH|O0wt8<=yQi_XnOH3Cdge8{MhTxitMAMOCo7AZ9k?}M?bTfO_XOCw@ z`QBvRWyI=(5k5V!4=&~djZ>UY*Bp_?SbopHr0zIZejyPa#K_iULw#Ui4 z|KVw6{=D6x#)f)JP;qk`G(Y|WqZW;1i+#S38%@5n-$R#rx4a--I^t9-uaF$Je@T=E ztHD1^hPhqZE*Ll7p3S?KhMz{P=j;}JzkdRATn#2)Gcvi|KyUWY-n!*jm4*LP;ejs-LaH`p4UYeryM9K0XHbjTu3MtL&-O z)}zAB3m@Z2nJgOad<`w-C$Xh-Hp9eQU04>8j84hF1Rn1X+5A23Ne_z#g4qOb`rAd1 z<~5(dqAd|v@%bBgzOCeup5|5ILE|{?(U@PvBs&j!kN&|4 zdAzIj*H8TDHOzg_naTOS4u$fGhM+V%o&>x(4etE2+MQwEJNRuf?o4?^R@f#I%eH9v z`&5+f+%bh2O^Jf?#7r!m_XVAMJelvql~nceHt66P^UpT5ysO5D6+Mb$|0;x}Wp^DX zE!_`e8+gCNv``wwbGH@eCeZE6JB69SDqQCYiYDuQVBBXuL%r)V2-6QyugWw8G7LZF zodT5@TZo;Mhxg+PxcCkYxUu0pPRdJVHs>pe%E5FpYA}nNKUM(;KDCkNtMat0>kHZH zl|*0WWOFn|pUQklgTUb?LHsEPCViubjZz)O=>%R7ytR7(*Z3US=d_t@o7`PooSe(l zmE2&?5&?XEn1l&4i}0bCDfRw46{|K8R7^3TS%uPYIYX45)oI5^t)i?zya~?wyv1$0 zbE&MD8g;(An;Sl}n%a0xU~M-Ph}GToaC+H(VOF{=6+E(GI}?_%o!cJLq1GkPo7#=- zee;;7a3ng!zv4cv2&D?Et*OO_RIW>Wn4ElJ#=Mf>fm!nzT=5pD8M7dD?!0HPS;JO| zcLB*i58&3SxxmAx{QY~VkPbbG0O>Yyc7OgdHoYwk9$Y8|1uD(bR~WP8w%0f=Nsc|f zu>q%Lw4+H|44Gx=M?;%F@C^1ttTP&qZ=5Wc(}5$bY8ItSuasfuUk&zhyaHSD>ZfpH z!*Y<_mxqwBwYHwXlN(*&C>!%L+^xlJ2TDC%QWiY$lD};~s z?(9_#-)X$Af_zT0r>zZQ)H?Yq8Py~LMF!E(t)N9VhwKEq3(sM}>ao;gRz7DjFq5jx z31iM)_O$%v2=JNzABLx;bGJ$rpv>Y2>T(-M@YX>RVpf3=dz6!_NWtzWv2e#M0~Xv{ zh+4DuaxZ~IsW(2dKUb&4`k%sXPNEZ`ijmJDE;mjAJyB_H65whUYGUpTC>lA>mI z_W_V>=+dVV zxhquuubK3N!5TeS7Hv+&-)dpzm_OD-?*ukqEZ@L@;vUXoO&A?Jr5KfE)oWS~s?n4$ zlmP;wq=a|)CEsYWfG{$Tb4Pq^>%4(dN2a;XV6sv}puA@lD zsxB;9KZW%vZ{up-hEmQ@0a(Wl@ac#m)e84&4xCBg{tZ6H@tN(g&rT2H0~)b~-%V+p zJuf&IUro%WOXIag(=l^F9&!D96Nh*f-FImRe0;*sJXZU{_%++{f~pG}DKO^!k&CF2 zOEc7kYLXjfCt>ec{-C0ljHOPgLcx@usMqq@=0SB1%)axd z=AVBZGA|q4B#b6vpEr}3i!~{zDvjV7-lc_2c1bLVNcK#VYbFuF0vp& z0E?rs=c~TZJS&)(*~rn?#2ZfVGZd*E38-HqMwg5oB{cn14vt&4;^!+hcwpvLyi*s+ zEx!{6YGqp?Hf=HnlqtY`gGJo_>Mm3?kzgYoIWT!K4GqQ*5pjM;a&M48TU9X^87arz zemn`=3zhMtJMZxbP=h2>Tl(~P2J_z)%w6+{#xI>;(5vbaYT6C?wB(3PMpaoWg=qI_2yc+R{OOBOdujo<=H?QC`=Z84& zYo72$U?g(uuH$@x9H}lXK$D0PFy1qj=Iy%;ohIjLYjQWNjX6UM=T2sSMlZyNr<9?) zupjb6<)~0pk?)c4<&veJlQ}lG;eM_tX1uP1yuH!fF#nz2J>@DUrq@B`^9Eew@Cx;< z_ORUgLH?ek#O@5K!#aLvrKppIIkR8Yd>&ZN0w(FQ#qGXqxcVSFvPBca19fS{;Swfr zb)i|=D%Mkuo0A9i;;eamGu|A!QPcEfIcq&GD!9}+k_Jku&@%pSF;+tk}HEo-`gt=$>!DF>@ z-c5Z1$u$qSnP*7v=_oS;`4r;uHH;n9_=$J_8L_VeE##bsA7;8=#mZG1FyH1YzIk4c zYgV?CdZ7f3Y;$L!?pNV=^+KpsyPGs!^wS&xw0o*un~m#n}7P^7vox6nckOek|Eugfp;=+aQ}Sc;RCMztWBX zx<$j$WEbqT^`S`3LzN#w?)SqFD{CV`#Kf7mB@_3V-AmLe0uZ-1H(37Y!J5^QLLDqXiExpASzFJa<%~g`!$` zxMMnTZFx_o-1S1!?bnIXvv^o~FM`wLy?l+%`7pdW1{6aH?tLiAoNSk3RsVS*Ssb`E)>h%bk`RyCHwWl#d15J|A9zd01%CKWDLR(NA zE&EnO5-U?t$#5c_>Q6}TW=-f{SAxq1ceDDo8=xat&E|O=0oM$ksj}0h8VU`t8U2We zhYs3oR;SCFdGGOdS!$_Zzln$_NDhIXeEkAI{~yho(WEblM+J z8g};~SjhOZB~rW_sZ$DDcaFxzudS#_!7jm%tQ`8@x0l>qJDbd~Sj?Vec+*2a&1kXX zau_$bfH|-Gg4@gjnY@A?ToDeyaLE$(3hqVI%KbIs`?RW6^$~j(uw1 z#7_M2z#rBZFnz5eT_OzOHiX<^dsoYW=c|P{{zwcKoZ8I=Y`z0e4$9ESe4mf>-}@NR z;)R1+A~eNZAM^H40O;RDx2{X%cVwQJ@`A$TVG;Vh{+Eq?QW;2}9N@jII&76{C+2`7 z<04jp87Q&oc5zf)ZU+-8*KwX3&e<%RnG5AUA8`5hv9vKim<=6O#DcU~ZhfskoJxnNIdTG_Emy;tWc>yP-ug8Q+b$hnbSyQ2DnKz8M;@ z3u^{Zwkn3n&6-ZzH$W>xUrYsj^+@D6W?}*quJ8p%_0h_s71FFnC^*4&hrxMqOGGg|*j#wW`su5G|3CQL<#peooqVFgU@+z7j~Dsjr(M%3QZ!@c=<5nnna zfh##F^!>da7X(bjaWkgl=S@heYHCnRKNuE2pGxbcUUL&yyoQ!Z5p2eze=uR)3D7>z z?;NEJ@v)#BG)+?ZS;Kh_B^)%oMiXmfp4>zHJ_z9a<&Pohu4Dg`%AFB$C=xfyb_lDC&S9b z^yte!^B_{ui97r|00(5*AiQ4$k8Fu-{|Qj4Q{q5w7fcqyv3- zWF(XSZy`ITc^f;kpX0>5$58!T1^dbt6LzecyI3WlZt>A9?ZZm`8u7)|4>NG=?>LyN z8AEpE zCcQYro{f85i|LCRF}abldrNZRVRkmehm4>H6vsjL0!iCdR(q&};stEKQbiyC;Qi=n zhfuky6I2yb@cnVV-_+QS^$m}sQc_CH*M)Z*`-gyuYaJwRQe=zDcn_W920WMhAA7eF z>Ek+gy#7jrdX33O-ER?W<(AEC4VOYkm5+tu_IDt6xS4t-w!yPA{`mT%EVU7d!0l^1 zaOveaY*YM5&~bgwX|D)`&U*_u#nS;`7CVV&GC$j_@m#@Okd`HPZXJi9E2B9*lNAsZ zy@W1ySp?$`sqkKAD@vVh>9QB{)RL;=&N6#&pELu#-kNba;f1*1TP9{@Te5>U8c?y6 zXQZ3gA%Vkte}7J~Oj>}6wDjiFqaH0}+K z;gm)4$;0FNP;qV&w6$l#SJ4ps>ZwW79=-*gkhd7Kbr7DrhOzUR(fG7wtIb)rJvjR> zhraiQxjwC}wj8h{&J$)a{?Qi(>@UIm9u;bNqYDlw^Q^YiEpR$Gfb}B2Y>KKX z+j*mitQa?p896bS)4ZH!{!?N4KjO)1J|p$>M;tZZtV4a4O<|^TRcw?n1oHM= zVfnx_uH@QhxK&sSEIFQ4-Z&@Nk*EmljTjqvd=s~B!Ul8|z)pso<&Dq`7FZ&AAUfENzm$iSwA7I=R;6dRJ7xcv6*)J?nu zZVpCM6)$J{Z=5IFa>E){1eC!ogNuY)grIj`ojM$PUo-6Qj7ouEG$BTcgAxW}gM~v?ijbaGi5&NT@MT*#P{w1>Iu2FeT4{9*|c?|Ch0}Qx$0I zh_lqUaxJ-Gbe?`2^#cMUvgy_2gK+A`azP5uO^7y}hgI2Oa5gE0)O*J=%jRqGzNgwH{5zPrNz@7y1rzx*jXgGI@jGmVr@D1KKI*Y@)+;BPrNEIE;t zcEy-B7nIK#=<=+g7?xe$@M69$A~@a)hi+S8{%JuElD znBNNY{YGyvZ(L0co43)?14wQkJ5m~T8vm+2mxP0K|0Bt zC2H|~A=-P{?4?)0{<=Kx#}9|MA9UzHwHz*FTplV!?n2dXy3B3+IQBwNNBl$I;1RWL zOnkyHJ+SvVC|AzJz}ddU*JV99l^MpW`W6y{{3n>&{{=X{zvm_tlYNP{%+~b^IoXy7 zdh4s9$tjW;Drb`W3)&#RZ3QY?>aeKfUBvRi2qw{z4!VBGd%~(nf>#|kLTF6)HEv;E zomXMlPzuh^+loKqXK=6m2C>O`0&N@^!HTA?fW|R%$h&JNm})3MX2m8J@?aL8kbb}h zLpq4q`=2;t?MoIWY0NGccXBGFrUJF~lZffIPw2Q`pEVzD!p0m;{QgXY&a!gGlNSt$ zQpo@boRUPQRG-B?JFa0&cPNqIvx;K+#h@9snSK56oi;B?hBpsN`F@-h=*|5}yS!uQ z>^Rp;?wTJ#+1Y{3TDE`<-ic?2c@ORK6=^KK_9Awj(Ib8$qD(s6n%wu>$j&$_+N|i_ z&1@Rg!18A=R@_Y@ef%80I>7{eRc*+=s%p5KNw~Z8JxUKY!J{Ap^1xf2_tJmB;g(>~ z|9*~U1)b&kZaA=0rWu5Nx50weK|C{e63aMcgJaAZA%1fN=H*plMC3p0tyl%0`G32` zFWPX`|JlA&DY%hS1AW8mx!;p=xI%ueIeU5pS-3e34{R( zua;|BAYS*a&H}vVJ;xLgMKYmxCnHx3(KF`+yqoo!4i)5}lYJSkYOjR+gPY;@8C{$j zUyieMWk7F89$k-@!fq0havo!OqEsY=`nFs_U7IMtMnaq|cn4a;pKcs!tTG2YELB5ZF!0B|=*{qQ0;h zA{yMuGQL0Y*}MrPv}8ZF{3p%8UxGwj*MxUpv+&KdLEN^m1}~`teE;Fe?RQEc4=<#G zfloc6NGdbDv5=M31h9f9U%2+^B7BBC7qY}4{O@*2^2iyaQaU(%zvK;rY1$;v(%r| zyyqE(9nbNG_#O0?bmu~f%RuqaOqkX-g$#eYz>UtG!P<|za2g94j8)PlH}2kms>vdP zxcB|2tVd~d`%*G9=nG_<-p4ntPdTf9ssd#PzVm2B8eZPsSLJ_S0gfKWVMhUIRn90dj-=L`D4L~bQ=2f495R* zBg<1CQS*_3WMAnU%FNZ-k(84t{{0zO$M5F)lznh~fPZv>-5Fw44S^P2imQ_r^l+emoqqon6`%f)D-MK88f} zbgP{@>3?w_BGaaW?6+jJcpQY=_4cuKdVk<{z8JB*@QS4@KfGMLu&jOHZem9eey~;uaoQfli4u%FV{sk7R-Ns{^F8m zLUMRN{3)kMHerJcQ3@*uQ-wZya8d^j^ZvEY`K#!v%`eelzZOwiwueL>;rZ3E5g637 zOrW@w!FQu1o{jY;wK*DavQ7=iE)`-kVF6M5J4cw>l8l?AY&qZ1Q2Iu9ISiP_3R3rU z!W2C>&cVEz{!)Jk62B%xL9GXiz9Wl<$4}vHQxoRW&i8ZTVo(kf$Aw;gRvvi;V5XVR zcb|U&4{il1`ykGymdi5^e{l5`yOR&H1MWLZg33;C|1}1&5dS3gE20vU$oW8%u^|!~f13`@f z`LCDg3FQRz2;*HnKhL8_(nUV!%5$vv7!q&(gACCTFuH0pDtRs<^C1^se=S49lWMT4 zS&g`bZlSl=*TCZ+YQ*B;XcqNF4g8BnvC0tzTzblVuIu7fy3JjQdQTsRDXx5Pw)#_A za4Q_DGtQ#R#YS|-{~$^}lDp0492+M7qr2Yuks~L9p?&rU_NXR;l-oLz86DrT=luxs z_xxAXHw{De%6n8{u$|9U8W0kd4%)Kgn7MNrDb-ueeRuqV9~?9A*=4>HDDnW_ZHj`e z|6BxbHm+lTA9%6))m_l`uNz}*Hj~}IW-%2VH*V&-r6jmt2*0+hMq`x$l&>rT3omi@ zdx|bmKPt|Q<`@#YSPzjm`vij5k3Eb_{A{pF!uULiFly<~m->v$7T=lKG=tc+_5>*{a20 zch7Ukx;>HnY{&uq=}I&$y9{T!JmTb@6w*4i2$=L}GiE;h1#4uwao@aE0k^ObW zv3emy)6{`a>tV-#MfnfBQ-%s;aWN^A7QP4kSG_hIMMuu_>=$pUx?4VUPoPXm7 zlLIcn6RkOHpP>dD-O+`18QY`C!8Qk8jLcA?4n6bAj8EsTd zW~nF>YB~iMR2D;aWfyvyX0sy=23RNE2czA*gYi|=NW1G|FZMcWIEQWa$)*PQCyucdM$$9!OUes{???R2=;rOWRAyUqG7 zkV)9TLerGxDZCa*FY7(RIake%)QS2d9u#RDY*u%QwvvHPlGt>kt@caD& zn7f_d4;X5aiP`?dI@Jj~;3RAHiU+R*B^dm{_n7$^aE?t@L}rCGI}5@c*9%9%66rZD1q*oNQX>9P^U0_LO6k+)l{Y)nUr(@xuX5X0aTc{LF%s%7}+&9F>N*-qf6J~vom%0 zCBz#(@mlSJi{9|gh*(e<;(b0hHL-g6cPbrk13&mzy}pDJyAgUC2i#^dQ?aRJ*VIV7 zdch6+0!jtD3sr6<+=y%l)Xzo)YPiD7a(LR1Z@7!H$`*}56xqmUW{93OaZ$YNslK=ipWw*~NfS+JIIh3Ww5>_U_rDr<4$0iXQ1nQVo^A~q8Hu*n1LhuOd>ibTs!;ej9P^ z7(?Rcyg{?SIG!6hKz%FW)0(4D|R9D4q5bH2tUI%z<|hQ&WPa9r@_@Xen7Y><`%q zb{Osbr1XVX#UwQMFXI`o{*Y+O#nc4+ZA z|6v$3qhL944I4N2rl2=_9nZyBKyEJI0lP_&sjuOCQr%{dd_^Vlc=lcfV@{#f0?hB>C__{$eWw%rrF-Byf=afEeR%w-PIad30s z5}hjB1NT;b=iO#w+4JRtbdPNndQUf`t5&XnX+c-GIlgw#vveX!jefzooD_2FOVlyd zz!q<8m*wXf-n)3FnR}412&PB1@LBLs=*~A{yR9_YvxTe3nT>a`V`~)tD8C`F>72w& zc{%2e5)bmPZ3^3Z@jkt_J)4RsEWw)>R%6Q43!Gzd7WL+RZ*xxlLYKpQpP~3Uu0xVz zBTji^MlOL?%@HJgZvhN-JcfYf!K}A%D&|X{!puue?a2Dz*`oPDOFy(+5%V zSF!N5*>wnd6^$8Zlx?zi?qd%h#0fJl$&y>L$4LK{NKWcqKS=yri*4Q~h{9hLqOGa_vSyRYtoxnRUqz852jlj zA`-nR)clDfy~OXk!nD(FdZNg(-?_y9LlCQ6a+ipQb>o4P4_Iwc zC;t2|0gU}FVa%TCw0=uG%W;*3$JU9ERdt@-b~j;`PvzLmR1qTkAc}ci(ZHWu>xJiF zJ^NSUh6hcKkj*D9Glku9=(;HxW;d%4Pwp5akAvCOPtJ5)aweNwosaYRXW7vqpZF}` z&x!rB*u0@rXq`5m`IYC8k89)L^ASlhQ}+R`vy*45xSPTevO)CFx-}$Wf)N?e$*F7Y z5oKomQ{b7L4_p$Mv-Yqzf?FTwkbs*baW3!ddp_?W9i+1M4^Oe!DV01Yh{Hak?oX63|bM5=~D`?ek*VblU!I_grV^lP?a=Yt7M*J=wZ7?1eah{GQBlnTy|C(;oovY8C*Hg85A-0|*KF;AjO^Rgi7ab#=-V<$_yhEYM zQiShY%VT%Lx3UBu6FjnXB3IP@l8n7si}wb?*~$K`%%)@{OKFi{i`M&dqhu;b&@Lei z7i9D2EsoE;rZQWJSln!`>PJK;}&NGD>BBCi~Md@d?1A`*LzpD&2$T#liA94 z<$d5z)_tYdwn-A_Kkc;G!x#jgw?mkuJY9C*5+v)d!^4t7&dg5(L~&~Ahu^8K;`aFIPGdFoY%MnV)wR? z$TCanH`fgvtK8}HHfea8*@J@W0NkYV4NjzAq~;M@xVDSyxZNg);9~t0D*j#`KmXJx zqF=1Y?FZC17(|RS${_+FcMqZ&G{QKclmI}MnriI}i?@(NR96Rf_5Nn!!U@hK5 z8T$~neZQ4%d6__W2L% zJL|K#RYaNnZGDK7yAuUpPY-jYZ%@MR1FylzNsEmyI|29WwsCQvj3Jo!Q<}Z15bkp@ zWStj^(OLKhqUUzN1t*@bSO3cIJGantV-?9C)=PaR3rO?X*?hjRo;KNj5{%Y;gJLqS z=)NZxCofaS*8PU;($GR~v!ERJu#UQdG9RjOP>-t%ddi8{wxa!`NG>M2k#jz&550L} zxp9v&Z4@UlR(-`f+$bvg>=;l zxMsu?23w!;Tqe)$@7Kg!1tm;y_*s`S-4cKB{NN|LUOKqB$x-pkZU%j3|&hh zMq(mMy!MGaT%pEQlB3*$tBKZsc`uFVm|4WzP>Qa(IGTio#9@tX8#u6yRPl`mSD7zQ zwy3;8XURAgRdQdrZ+|`bU#=tiKPQq<)hdXZvy$oTYa#~m5=_k{m~$BU6MyDTVxw|@ z!Xe)M-I%G!vOEgm$<0nWLMxeQUT$Sv@dculBSK;#7qBN7!bb3HcXWFrv>ltyT@^jd z{#^f!&7W?-&)j>sc^N;4+5|&S+JEfenpZSkYAqC1&BN<`*U?l?Q?R!9BnHYZAu$Gy zLWAe`ggqAb+3BsmXl$m!Np9lj`HnTjWd3s)+nmJ29K#^cR*bCMPzgOA6X~u3H*#4$ zihQ~sK(sS6VdkSI6e{VkJ4deJ(1u^wz3eF2a&-%v8S}xKd#q6(lJo+#Z}+l@6ic%D zZ5Wx~QAQ>{$fvGHLYS1pPk8U-$z}w~u=?s)vSxKMY~7j5jQ=&!u*nn2jKqEHeR?{v zue$`p>sPSM(<_N=fD19aB*F&D-B|xeIkqCTQ&8Puf>sTC*9+ILc><)Y-jhdxZVJK2xuI32fbgCPC2RWEOTg5Ht?A;jBf~ zcyeYuGj`ZVPL56k=cMbzsjeH|?=>L*vQE&XHOH}A@*+u~DY$>bMJ%p81CRJjbWQ`` zd-+_Cn5^(6cEkE)>~~+%GxsNSd%vf-{`ydqHH!$Y%b~+>U(zW18tOxM4~@z>Jo?3y zT_61wW4osji2+MoW;UJGc>lq<`59~#@5egma2h03f590^0XZ_S5teUVPW+?8aql}# z_H?E;cVvb?7Ck;nH81brq7E?n{cJF-+nNO>FUPQ#4))}O^<_N%ZK^P@20b1G}SbcD2p_QGN5Bs?H0!2)EblXDJv z@L$beZm!t~FkLztTq`B{PS`qhzHLtKweoZK;5mp_dkAZ8@xGN{H5POxi=}i- z;o5`a>`jm}jhVI&Rt|3>LG|W%I?#m74Yp&=|3;C{vdc90$^jNMR|LbtHer&QfX(G| z8r9q?lsX@U*x&+HV=qE=tS2jV8OdBEZOQTZx-7SR04Hsp#0_?5a{r!)0$t_{ZpWiY zK#(q%!e=Gg&S*i@;90!$lkZZvJ%zOROVBTt(@6cXJd))l3mCNrHLu8nz`GNd^_@h& zo}=WK>;iVG?=y9FDa0L24MHb6!qWrIAh*Pj3o>-T4`R|}wUZ3HZTA`+t}kG*BY$wO zEK_0n_tE@WYZi0e>WDKByaVM;1%kq7xnN$kg9VNn#hSL=B*8iMBx{zDV6w(3C>QJ^ zFZi40()Jvh-mT8QDVnk@p2bbz|Gt`&d9?fC2xhk`1~+-u!f*wj^IRN4^z#zQ)^JJU z!Ozb#1K&}zwHZvd?IkFT?Bcp^jKGwgfhL?{*~FC+cVt}KPqXG?2`=(oe`yZ6)@%>2b6>-Z{!`qoe?XiT@O#j!*GRkFVQ5vX!Kt>VXoPS(C{hKo z>q$Hs+O8xR`<`_;b&(~@#951+QoW+pFq)6`WM4(fai`lMp>MZ0iIe@xeqFO>g%|7~ zZ*(yWupeE2Na;C!c{&hQE$w0>SC>FjG(vUae)8gcHd#8EcQii{!-P@CN#eTGtZG&m z8H!)YwvO`zMZQeh*aN31QCgTpP`Ed-r32m>xv}WFs~cVS?JZ1gj%*{izeF}qQ%F{MA?~- zz9jOyBWR|lVs7*+!FRs@>V=N2FzfahlJ7c8m{jXbt(RxeD?A^QEY2aPFAfoLS?G|n z5KB^PxIKj;Wa^7dPH&z$*%)`7nub1wy~krY>9IM2kT-il=wbl(lG3Qy==o@px&c!j z#K9b&4XCz9QxH)(7o$&1#jmZi(R=C)==o_YIP%UFlm=5Va|u6tcE)fnYE~e-{|}e6 zP6u6i4zkEH7tde2Ex5Tqgv|Rgo+}AHjaY z&Md&~w3!oq&<8`$3o)*)6ygk>ptdZE*?2@xl{Tk{|UJ&^TJ=i(^HOY&)P;V*ryKTdsgDg4i9dZ zoI1Ii%`yLX1Kh^fo%q2!gt(23WVe>Zuv@-i{QG$&xp$4v_NC8*O%IwBoO236afS{$)GkL;nTLWK-2x)3Udl~5#OJ%8=VDLzAIRv=ts5FvB!=gr zF#6L=DDUoPcO33OZ^SR~kW*$4YA(}4i4gqo{!*TD+C7qBmB^E+yj!H(O;I5zCv+%0zC{*ZRt&k9XGj zyKAsrDXQ!V^#l#;5qP6c6*rjHfZDcm5Rfo~`|pJnDY&|j`K{E#8J|vYNf~|kOQe;H z*x3Wy{S}FwP=TE`Fl2Ma&LjRE$=q6%kHSAZus{F&Ak|*1#B}Seh~1PMLL-#|m@~(W z9Mm2~G>a8Tqq{GTxKYk~G;8tGO$FjvQ7Nq58H}$iqu3+!tDN>0-e;~*A@osKgqC^U zWRpn>INuF{v*{n{OWjfIbW$Y3Kn{Kz)q#oIhPalqZ{eh>8}9f$9*!y<;k(^-K z(9O@(ISWN>Dg$!p;jtWBrsBot4Z?_Ql?`bMSj>w5>q2dvd}w!zgUMH(V^dZl40r~C z`{hyOcVjnQJ29mG}so(r4PKJ z4^)TgMlBKiW~oT$g-1i{`fQlI4zQxC66P!XqrCUF(jywX?namA{ z%R=q9HOK>b!V!0cR3cMSc+T1mME^w45DjH+V~+seHjkt?^gY2*-A3Sjr~nilis-^6 zp_sm=iYu8C!`WyRFZ6S}HZDkSvOep-1rE-L#$)y>@GP%^+dm|N?b5VI=X?7z-25{=+86%k=o7QZ6!S zKh(@irQ2I@3)+=}(a)ygt7*$Yr`-v(iZ9~#>$2SCWf5>va0%AUkVCKHTTNXlXE>z6UR$zNfx#FwiGp9}u6VK67$lV{|AbFR8G$?z)+ zZtT+KWc!=_@N#J&G}}$YM~g3W+x5-qr5`fv>-A!8;ROe(5F<(dtN4natXHzdKeq`i zTHnLt!(!xfv^sH~=!G5TQKWpGG?Ow^W=-oAVZjm=Ci-7LIJ7UsgTr~?HL8$*PI&*y z6J2&~>}!xH+Qx))ir}hV47$8oNUlnRa2GE$TKCJiu$NMkv3`;gxpDYE*zFccA6(=) znHPNaO5Ko|-}EO5W=ibAEJ?O*{D1VG{9d>p=flh*u7Y9PNl;O@B$ET}QN^|qCQouE zQx@d1-qu)d+{;BoMc$Rnn2}1B&EJhH+tcbs_T%+L2G6v7n+_ zT=}BH`p@C7ux{p+PC><{IE}E%BV&t}V zt>8(CCaLFVN&DqXNyj%i8m`Yfc2jlnlh$oGX;;WBv-y00Z6KBL+>WWX%4qU61r&<} zU?5^Fc=NbVaAc=|SWW1~h&eM^gxCUHb?_kFxkLt4FPqTTr}bR1<3ZdVl#Uv!t#Nu{ zB8+l*fu{dP;8kU1YZZf7sM=zJYc`uxSoxY}s#xQ{du3EQbUYUEy;GUubGZ!O{p0oF z0+*){gHbc~V(YA}?8TZ0h^`%mmR0)%58lVKm0x;bsa-wgU&#I0Y>W3qR>CitR-E}okNvrPiyp1)1)8@N3b!TGz`SxwA`aDkvv7s;)kea2 z!4Wbs?mJzOVn=p#q(RDsGvLc}iT8PTgooleG>Tjg1I@Mg&pRIfu{tPpOTe(axh(0D z54a0-@zpxsH~ldmjn=A@-AgY}O$jkJ?pKku{p^oW@g)SWew+xqiXUT1|0{g>X$H5h zax)mZ35dhO5p-IfERN1yLzW(yPApbm5UBLO0k!YzV1|e_=Mk_I^jkK9yHXbYW%vlo zO&Nanmm(@gYtU|;fH}Si#959qc!KvviYD;hgxOgFgQ6Ci>sW+WnlA~*DJ#+PdvPeO zr3mB9#&T8X{dqRn32dR88@JdUPgS4fEUSK@ob~}K_T87}FVg3%7CnGIbyI3GW-5NU zQjT*{ZL#MChv!|TNM5@Hd8V}qR+cN`+f90Kv+)d0vz2D?##6cR9y+9dnglm*WDhD# zR|cz@pD=3l4HV=Y#1Art_+s1@y59)ERq8S<%!&fNMe6iR!+iXFB@rL`Y^I7KtuVT} z6}I-J!mNG4U>C&quZYb+$3T4?+L_IXZV$&g>oe@8Ts_RpnT(G|u0wKIP4I7;A$FIY z0r#^1@WL1Y+)b2)I+zE=>rUX{!*MV-;sq6(+$Uh&0Wh`K43htZ!daVa-Y+%-#(!|d z>o>yiX?7JIBg*r;#j>1aRyrp#{WwSzEAt&_e4k>XG^ltS#fy2)^rh^6fwZxbkSvJ= zr!)~(r#K3Yk2vEJkuYc+oPmSG6T!}G7L{<>h!-ErVv=+*Za9$1-8d5mG1{u&`>Y#L zK^JB`UWFp@O!)jt44wYXPQWt%qEd4cKYvip@wOLOuXtXkAX1H2lB)6iBrAcDsfJKD zVh%(nf2VTsI?O)!JWWi~5SsU|#{-ipp!35rysmr@V^Wgn?gMim%;XCGoxhyUo7I5( z1u9UTBnBQaYcNUG8iOJy;0Cw5)HpN{q8h?sPK_K|zlo(UY$tJl203!qZz;So8s@(J z>EfJDT@e2KB`tiU(E=hzLZP9m47cd5=SJyPamv0~LhV1{)Gv7vCm}hWeFH6gtme;k zKYT2_c_0_7%ng7ToU-8(9W_v@E zEbl^CFVg{+_Q8Hd6 zj94@n)4ZoH*ebrB2zf`4{MRmcad$bq;L_m7ekGPaK7cj6`-(wi0=L7ufGfHC9xY1JTw97SDjw+apL;&oJI`;P1E>7odUHsCt$5TkKO< z6nSfx4Og}slGWM!NyGAHkaEdqwE=3RLE4rCAMN7)43vPAdJ0jz`GBk67pLE>&8rWuzN9)UN27`9Cl}9#s)I(bSE)4mWR(n z>)FP=cj=R3#Vn^kiyir}g(Pj!F>9otU z=cS)$t!h5Hec2AJHnYk8ZxtA@C>i6wdvlwooWoF_QE;vLPjKW%9H(ZymmX4CMIL3m zz}nOgc=R$5g@#brZ*>a=|9E%r7~X4B`xobjMq<)7F_>*XnoSQIz#5Ab{A?dbM(8wh zlB!3^q|+-%)OkJ=p7Ihl=Ni$I#v&xvrV$FpFX7qh4=7<}fkz#N(3baL-^i{nhLzhzSF$5w0J z`SunHG8nybM2{UhwuF)P2#h;Fj1p@Su!(24ip_6v<;x#p#e5wYuegxxR9FB_iJQpY zM>ec_(|o+l?!xo-YChWh1lDDDaosWFiS7h{CUR;qOEeSV8In8PqV;`v&sT>2Rm}&T zN_}Qx9L@QiYJ}ni=b$>U1vNdi*$+7p*d}(KD=eK$#Qe6?;5;uFR9g-SJ}$!enqK&J zRGxU+PKPmTBTzeD8qYr4NNQetfM+JhJS^v8=E=*#`^z39yO<5GLQ5`HN|lqF{{z}k zgUA(L$5U5y*!SBXtV(PflP5nnn?=fLl=bCXZ_}i)Fpe;apaoIBWWF z4gagUPLqbZK;bBb6FSA{!!=vSJWIqA4S{Tjr61kJwc>LsOH_6XQPgiTRbBH3w~yFQ z9HNd1uU6^8cq>uda-Q$&5$q&C&#E9Dy`Kcc`SX19aW;9H7oHFk;H0<7L~Yg=9Jyr( zvqmc8ivAgJaMohn*T>)Ci3f5Aot~py=~z-Vk-v*SYDhLtsDaYkK3MOx49xBr!p0ek z!6ZZ!qMZqu8Ge`hW+{Rm_b0I#ma|xnOaR-VmItSYA5r_h(JVhqQm7R=k{yaU!8s(X zgq=qE@L}{ENVm~tllMuGBKHsQu|5f<9FyT}yEt1NI}gi77_p4O5@uK~1rm4DA;obU zxHx#}LCU+wn(^8(ecd06!~VK#RHz4BxBe zXOJ0qBu$T*=EXrku^LGIXoQ_lK7z$UT_!%~3a+0Mh2Q*kfYL$>R(doUe`?s^vcbjV zz`hcksojQaufHbR9k1wB3uEEHpcB61XQhP?-{X|6ip)Zo!+kW91+kmeaA$EbUfaX7 zmKkxFTWQT&g1z9bYY#*O>N7FAn5M};r?{jV`_3nFPd4UrhrTa_iovOLw?#R~t~7

>`cX{{)=2EdtLo z(&RQS)hh?VGG%qir+uTPy>3lV^Ox$FRqRVa#RqG%#;njn7g!c$3_Wx577Jj7Swm zyzHms+c0GLc)?zOF><|hIV>==C7a(>(76*!q1kjFwdeN1TUjv@$9{3&E_A^0S?Yqn zqo2U3o%YP-$!JP7!Z6v}g>3H;0YyLHc<~rBy*84VG=*_z{X)TSg%!QoZb70ZUf^cF zNfCPfw*dd`QeanHt_ov{Y~iHDMQ)v}4t0%~%|1CL&`})2kIQwLmO6ibmVO?udDjZp z#@3>_m_IqaXGmC;_knLyks|K*?!bZ%eHfo^M3!!p9eXSH(1UCDgSJ`*6t@(?B0oi#?f4#dMyBJg;c&3r z`wnkh`i+5}&p1_s{m>vR!>-&p?B0L8>-YFMyw>m(JuF5OcfnIye)S28W#}?ZzOQdg zhCE3~RDz)WJ}8=9&81J*=C!c?fY#Qg&u^KuSZTDlvT?KuR3 zNvrX@Rs^PBoJ|@(Suu}YjIPwUgjyb%XxNy_Wr~d=Px%g`D_>Xf^SLyHIh|x#hj);? z8y?(26D@LG^A6lAYlVWcZ0_MP1!5Y#5DV75p&E&qRH^qdblV;xtDb*HQ-2j~E1g8H z&z*_E(mn7#qX4da@nVkaJxJIR4Vu>U2Tzq8g)V~|ptDDeIsW{Lc9vD>sd}9Wbk1^x zMu*_YCs%Z7$wSSfqO3-q!YqT4WbX9qZ1H+!==v@oUGI5TVeS<)wh$pMX8&;{XeE1c zSRU_$G;)U)Zp9#ePbV)DM~0im<3ZIkV6glM39Yl^HXr|r=btLGe-@>5?sa=StQiRz zBjw@p+|wXqyo7ANVD>#?_oc^}?`dYtfjm++GRF*JG3zlXXj*hM;@DbN20DLy%D zgTgkHJDmx~;$LG9-}yU}o+O*x4uRK;T)5yjnV4?g4J+5y!CgZINGmkOx7-dWel~+V ze0!TdkUa*sTgvdlx^iIqWXQES@2Kqran4?m?-wtt0BfWFX!U?TI8HUd-ta)^t9{B% zi@5~ZN#o&rT|fPI!VrpdL%EL<7+#G>s%R3H`oa# zSy93*JO|r0(2vVoYT&;9YUtXu377Ak&(v-%Ajh40_*r`lxu~v05|8{xdq-`@2%A;- zNpup?tPHKotvG>iuBviNHt{Ul{cudoK7e7z7Q@u%w{gLQD-bkcfIbcFhCkMn>R!KD z`>60Ko_uzK8*y+p^PX>r9`Slm-S{6q=RLqC;$DziIfpgXgktT8WNaMNVw2ZQfFGVp zur|64Pt0$}d(Upc{rmhgxjY#((vDNxh9Wrl;2#y6Q8duw+;q-icI+ao|Dp^DYmCr%%VF5L3vlZKGyHhIm+CxAhUh6#`1zzf%i!|x zR}?>2ZC57u%1S`pX(?=4+07}|oUGdu#b`-^D2rK`0+R3dKxf%gOj~gZ-QU&Yl;eHW zZ{kYMxPAabG9%#QSpIHdWF`#9NW$?Ew}f3QYth+eKMsywAWV3;mfoH33O{CM3w^3j zplsEEaG!h!`o1=U=|qfm4KKpi@uGA^V+;=AQ78<3BKUOUEpjRwsH{ak7Awx9yZgqI zo@ZUam9N1^Bmi8~lY~BndQAUgA~z}^oVyj!0wziwf(N@h;K(dJ=nCnlJ1%tK4g2fD z_n%&3q1Z|Ycaxz~PLo-rIKhK&&(%2wo`?OqYf#5>9yrIjvuSqaw5Wv7!!M`&TvLiy zgc?GP$@Y-4&62+3#zKSNA8cGRng}wh1zCC%;neRJaFKVjFBrTF7pj+n+p#6qir&6; zE~Ynd&}Fia@{VTvm^0XSXb*MY=nm`Oexvt%eZa@uo!VryQQ`6g!4V&6LCAtMF#9rz zg^3G5`}svdn6f3h^L+E$Az(Sij$GV@mx2||E8*JEWKw&!9i0zMCwpf|VN38+H1)LN zTpo&m*qLvTxFVQZObO$*_q9Xcr>B@;k;t{&DZ`zeA*gEBgD-t{qFUK`IDI++yrnk6 z$?8h_G}#&7bW(0n)ichB22sJ)`OIgQ7E@N#1>0%iAU$wg_(1PC3Oy`1y$woq{Oe{I z+$+wcO;4b9`#N&T|2MaM=m_++En<%+7uJoc{LEcXb>#c1^SG)uGrZx`jlBVhWKm2J zYGl3Sbbr+lnGMf*4`nLceu@wxdXIZG#gZMJH3>&Ybx?WJP&od04GCZ3N>-&YI*A*> z4ZWQSXY$7~^z z-7VWgc0c}zceY!=7t1lsvcZrvJc~sU-p3vn#COWM8{^8jPn>dCA|Boqh7~U+z|rn; z5cofe&O92+uM5L6kC{S+WQYujqU3${At6*6XdX48R4PNI$s9^TDxxA(iU`Gf_8~+W zniOS-G^gQL3aRux-@n$ftcB-!&)NIFuWRW-FmSb@YWmk`SP|colbbAT`=dvK_RynVb!yLM%{qdM&NL zx{{Qnmt$#EGn9{zz)_jw$VWMUI5ggyp4;;WFGbwMt1Sm%;dYKs5*;OXz7p(^H$l^+ z*YLzXn%%QdAr<21Y5%J6#C%JQtws)?MQObbw8B#;%X9Y>Ha4S}(PHw#V=c(U zSfsv}g_O<3S&N$SSNtA`Icvv|IY9I2b5MdnR5A)$eG zByFrb2?`nyU3Y81c_~L^Hi)6{{XXp5Is<>^Po=whl!=3BE|kQUqF8Vbyi{J#V(wTI zGaXHA+%lHU;k(M3`F!?nK?EpR8!)}ndxEPesW{1JI;-aU8s8iu1ctclVTU!&R_felOR(>O2fg&|-EW;qc~XBh8Fnin9bC>4l*G z=)qa{FwN{3tX9|pllSl7ofJHOs8fx}5-(g}SO@YJ@=({i|{XL|A2*V$0fx1Y@Gi>Af#3n9HWfb9HL1g}R( zlMs_}sIsUHV}mrXy4UG_)hKvm@E;6bwm=t5h4nh;ansczICSp+ zJf-#UAtwmqW=fM6<>Ps8*JG%TbSIAb|2Uhi2_V~4gx_@kVY6)<=Rcd&+WlkyW9Akl_9`)d<8N0cg zhX29-#%y6n&@hIM(q?z>q~mGn`)FS$PhxZ}F#Mbe4raYaxeM_Swy#2H-RcbwCX3+< zmX3=Q&hdTJqj+GqCVqat6*i1s2f3bO!JTI>7W)bz?N$stDSHF85-oi8y9iw}W`V1- zAxM9ZAs5s0Vf?l=cx&r7Xmv?NuJ8@*@-l$oYp3{&IRF3g>@9>2oJD6X4liadgET)y z@^PmGnKWxX)&+HAS9uz|c`{1amVX#B7FU9_`x)M8yM)cODd6_;of)6E;>3EJ1ua&O z=SGdIh0`;BaZ2VMTu4R>%<@-)cTj;&UOu>muHb)nZ&2x@9@*@&8J^Fu1v9${82Hsr zE&fhG=}XyIS7*l_mX$LLO-mSmc0Qd%#BsCDPr7m^yY(jt7%=OD7#YTz7`4oPkaxcHzoF}-LDUiNjMy}1<(XDhRB?)7l`qaw+< zn+rF}rjdqL6w+Lsp z20gUAa3QGd8Ke^yIDkX*R{YS-XM(RDEjMfWPCxT^v)XI3iSJf3vU7PNEVJ(9J+U+K zWW;??kAK5$lo$gAN$p zu`NP}jcp&oZFS4ZAEoy=cX>3Zb#BL1J~fy)@Qr>ve4ULOillxglDX%Pv$(9wQo?xC z`(Sp_2s-87qSQWPa*A1j?A!0O;l*hXe3(S$S~UueY#BTB(~$rCK2 z<`}W~qR@SUA}%e~!jn2HS=7mkG@<7UxNl5{UNK|h(0dsE?#N+Fr96n(`Fp&}MS?9q zrOK{I`oR*5R1~wCkBI?%*C=czOl*n72QqVr`s_ClU1$LFn-`(xh*Pk1wI>r%RE8@S zufgw)GFfo@9FTVn)V-o#I8q^uu2`W!p59%Jr)=lKto}??V0?#_jiVcnX@XYKXfo|| z8f#wj4S)W(06W`ekbu3LVVjD8kmq|@(FA8UE8iQ0@2=v4eifFxE04N<<1-U0O0nK2 z3Fj*(F#n_=QWP1+DYSbM`!6m;E+dc|(v=~r98(0RzPHf13rz8v@pYj~pC?_A+D`W? z+!fSFEMY9X4ac~s@~$04TDj&p-6?+qMP?YWgb&9^_L<9&Gq)5^yj3NK468wP>vdRo zaS1B4eS(PUcv{62LDK0n+*u%n%6JkU=562v&yodcOJs?Yt1JF=OomjmY;JmJ2riiV zA69#H!E%cd82h^eMn8&Va@-F5&vObZ%##7lWu|0e(-2zdyu-n+I8-StfHU((()QF! zP=A*WFW#J?;*%~2!tG^YMYsp@B~?1zQ+vxg{;k0L~ zF4lFYRdMla_TmnY zHo9e`Jv(WB4GPZO!;$lig#I_;VcMo9%*&n3J=v^IGEj;P9Gv zp2!LvvheDZ1!%Hq4ZkOsVhX|t*q)CBpXR`&sBVAMhJ-w?LT24jn92Ac4Fywk@n!Y#9>kT{)pPkwBN zDGOxD@Fh2*=3+>zUwVSc`zAd9I~|;cPZ5cS1@J7WlT#>L0`7Ui*z9)}%VkT@X!U8f zVO|kv6!V_BANugC=_H?9y8*#T31v#F)aV#LewHpfnyK(}o}iz67A~ZQ>wa!aRJ$jz zDaGP~M|1(4Sue(zf}qw8-C)^7!~NwEfY5UlVop-#>13{;zY)BCy|Vs zELfrUnhxF{PclD^XT|YRNZyPf4el@K@V5YFo+wM^nTnHYp1Eo%GY)?ITS)A#ij&w; z$Fcg~Mb1oW2TtQVi>F4ovDZmi)O`H{99qwFr=9z_aeS6$;^Pizi*v+*e_ODkcOK~0 ze4@0<3Ka8Zf}DCWt@jZnoue6T_TDe3vQic3`L)1Ow-jzt);I32B>y?w>`(J26k~AZ zE)=Y3_`9z41G=$;-_vGmaKUDLS26UfP>cV*F|+G2?iRs-M-nVShUZEI)zc9R zUAYHl6Uj~sGjLFNf}&khxlGqPG`;u>O1eejQ`u9TSBE51nQ#QShG;00oL zcKUqM3F!P{#U7sDifi)RK=q9R?9VcXp)b;q#LvUx_?cS1*m&B#W&m1do3VzHR8W4k z1?C#X2%nF80h+6#x$|SLK|-D>oHPt1O|5kx=Q|8D;zKYbejMlgUmWanKSIS1S7AU= zz3sk>+0==jjf5Y*hc%luIaf%4k2%&byiS>DT3E5AL!Q_?XFX~Dei@90?}J5oAnQ)= z<$M=}bDu66GvA#vNMV98=N;aP4*YC---Azhv|=&4wab-u4_ct#gxhetNt_HSyy6}g zj3AXgLM)BR!7+6PWWYs^eG1Qmh!ZWskCu1fV*7P;-(^Z{b|t{M@Gv5Hq=rh3HsHCf znzQ6RAW3U3;f7~HpAtPHi{xK~n8;amVR?Os?L$NQZk5zJ$z!9Kq(H zE#Hs*S0@7+3CD5U2R+;|KaAU2+dvioj)t(e<)Qc@J%Rs1F!leDBs~7GiMm9LBnv}Mv$v1SI46~L zWcs&oklVY5$TTLx)0M%@O4_m_-Yu6JrJm+agpDOz&89KqhZ-P3AK|)R!Njs+7nwF& z7X3vHSn{?7!s@k~NbFaC;&^8-alWd^k_yiVq!WuFSK0$xhQ!Em>q2ZFKMFjPm00DS z?PUC$LHb0q4a=PB;o}koBJuepbgHD$MeTrdT4D-xM zgh_oJv~GJDov`Z&?;Jjk&(aP-aDxU}Y%z*x2%|XJ`Xij>GK#v{zNA)Fk9;UQ2F|w6 zxP5t&+{CP%tftk24Vho2qe7&KBkvEJK2XB%8H%|0ej(3;H3n5vQEW6@2)Fyrm)E*( z!6dh2N;ay|y;;(%A^9ygW~>X`kW8gzvo9m-oI*^b#Hr7hvv7~UTG)t(VClSJ!LytN z!a4V(nXQmwP(}xpG|(0#rt+OCuO#r$>Hh3vT28^@LUNk;+OshRg>OS1>EbG27|GOVGa9A4|*TAHJj>RmXlEoheHt$Rr~R0Q77=0 z2>{Q64Vb?u6~FQOs-7G-D9HH0ncp@cf?dP-FmnnlZX{ro@r*;>#o170$|TPZ!{P6r zQGOB7To(~G#{3g}cxF#;?_0}vji<2wFNeAM?fnoGX93>n(R6N48+UnYt!>lfU-W)Y z8!pK9!k`I?G}qCQbnN|tb8?qK_1r;tS38Mpx7$kl(vQ=}?aq+B?g$XJ7fcVGL7Sx2 zr0v-{>=Wm6RFk^7&nc6*S&G+)|C=_*QDzt)dl`ajL~-w;X+-p0JcPE1GnX+lX~oZS z`nJ-6&%<94+7v`F=XynS6;Gwtaz3E!cYcyO`7%@VGp^`|D0pkJ4vQTB36qWm5Ow!j zqUQJ;e{@UH_o**o>VvaPsYbNoEuSfklDtPg@%?YZc1299R40CXj??{-DjB_*pP60r zCfD0%S6R^K@2+4_ej2xh@5hauE)QFLze5@Mh^7y$ zSpKR(YCXD(OF0$~GRGDZ=`}0ag#!qpyu((-V;?(iw1nySJSP&4y(DKypGECoNQJl3 zVQ1M}2);0jNI0zKR$hOBJA$9$y(dRtxs4B*x%)Y1T&jk$CzV-~a0K>D-A&8*K5ZE9 ztnG@{CtkfKY{c;|_)>2!dzhL4$yyiL&y-ozOs|s+ml+d}S5ho5Rg+9Fyb8I7LM%D1 zMXFr#v4nRdeLrW&{@RDovloRh6m^>Uk|zRxFE!TMF&S^@Swoc8GDzr42YT9pHagh} zD>hvv{j)qlWP%dZ4V7>f+g6giYg%N*XDwnTSBiDS8Xt#lhr_Ryv41vpyeqVnK9U5O zX!H?#eXPk(mDPMV_8abemCcUTtOVV(C)^zM@r+D-2u&TM*oj!2<_dmraO`S`o7D}emWlLts4nC~ zAE%ROz@DpB!|j#-VU70;T=G*6tfrrb?;&0+O8zV>POvA+CH5e>HVXNR4D1roX1|RT zsRiF7e0l3I$eoN7Hg7w?Jom|#1srL`r{Da@oDQBvoie&8YI7$Lhi#QuC1HdccPf*+M|k$XF7NGr1u~Q8{bUu=VXYjroUKMhW1XR=M*=kLMpC0Q{I1A^ z@6LZehM#SXxd7eiVC3{cs8szP9IIp?xHB64&k;@~(v92Q;*9&(C30g6Qz3%S@^)nw z2|a4!xRirg5P9ey_v+dWuq$;$hZlTr^z0f|;Q0*gv-e?r^%i{W#lZ)=4J_;SU&zT` zf^8E-nd*fsjM*lQPC<4MpW8scx$(MHb5;D~f0rJTc*AowJ3*KRHmyktF!9K41)EBffQo&;{=p#+l0TUM1_6EYLl*q8A1ZmdOX1$#eFt?x! zMP1D>i|4=Etsl$1SuIP*W|i__sc3Y{kYeWbQ7HNE30F~S!@f<4KzFCTa4+UGHj7r` z#WnM7C8b5canT9VIV?@i?^+BFyC=h?KXIVHp@fc5aEH0uPT_*{;u!o@NG8|lLXve6 zt=3F~*zqc4LRcUw|JD-b7){2N?nm*p*Law<#R+1*{-sgJI^j3(rZ{Ajh?h59hACpk za6v>8ou^2{c4b9eP?d*~^+(|LnbY9=q)iZKd>!{|jfUnuE<`tG6b`=rE;J!k{O6_! z8SV&!N}OU_8gU$QcE1PK*@;aqS21SeK zl^9aTvTP6;w}jRF-b_ua8n_MN0c={$L)*y5>*3a-G3;lO5*c@CItu&=D^ZRS#I6bz zh+6040u{CO}9#%-Sg24@+pYq!CPYj{q{_ExMs*9QUhSGlCLRm|KMv1UhKNBbf+y(SMmb&g>L!P$kk`kdJ z3)uDrT-6zrZtex&>NZ#_CPo|^Kcl|;AbPZlkPdm?u_sxFDPu!vt8_V7-txkR)^Ygv zR}O~mS&fPEm4fRTn`y?Q64q7N zwH9RV_N+c)88Zmli;>s+@l>2VXHL`ESHUK$AW1^p^0>3S)NL(-wYzx{7l~>tOTUNOarh zM6M~{;ue|ku0~IBHtNn~HX?RAo^fA_-;R~S#^drJZgWED<>FL+Kcye<;62WDN-SE< z&IUud4}zOn-@*CI1bj8wgr@bMgCkPeG~P*^T~ye|?Kr*@Y=%B^e;*aWzC(Pz@a|3& zb2)(zb*B(L-(GI5%scMmvmAO|Z82S(PPn0)kD;Jjk6b@;0oNIM;-7`7T7GI%(}l4=#2KH7w9UBoRWN>9KK@C|;A&??;7l>#FxC0Y3R#4 zxY!#H8*YrEu7gqJt zxBGD|ZN52;t$XOexh5y0-^?lKbZHp`<+cc9x>bptPLrxMNEz0->N94 zZ*@apu<f^e@DAL6b_eo$*VDdX zNAw$Y2TI%&XnW#qzC)}4v&I;)NfKkwF~xxyv{%7E;$8eWSDc8wIS0cxN5H-+Gv4o5 z1A5B5pZ9wP{liv4zKaw2`f?C%4`wax?CQ(kpodx#!qN?c)5bSG#&bRlO@#{0N zv2YJwsgdOSQNK`f*&Ymg$oDyY?MU>QarDLtQ_LK0glEMD?5d+Z`5c-6;w6-mZ&-|p zd!@2KC_C(ugGIT2@z?7}uJ5Z&g~wwVW~{GDj^&9n?FB|8 zagP*9U)aehT1r;zR#O6XGi_{2S_9p4r!xO4MRv<}BndlGjhla)u+TETgL+RB?Hm^n zsVmEH+Otx4ec}fG4m5y|QSbR@Oox12Ifi|4Ilx((h(p%;c@TPQD!IHX85e*559ccy zklg4AP1r|@ombr>AW^R?ObYHgx zwK$Z4+@FP1WXezKf7KJ7CD?#Dca+hgcl@*W7tXo+2q!&>=l)2VlQa9&F;+7SK6a{d zV_NLFTggtuT0@8X^?4OnBNb;`U#E?eFW!cfo?G05<$7Fxkpr$RSjA41IzX|G2h{QT zOHn^%X5K8$ZJgo5&n(uEwPBsuIB!2!GuD(m?MVdZ5xh5=@B0VXW}_e`Xji z$I06pv7~kx_eCue{VJNu_UKF(%*mE#m*YbCZ+>X7KW z3ZNA57<<S0rXYUEo7H`a9!fJpRD;oY9=b%WtskkUY0@)E7MZ z`T$P3{}snXE3&GA*IbkIgYt^q-o$Ql6#wj>;j#?dFn;(0+;#Gz*^YxS??g2m;WNz7 z;S*Q6$QN_p$AVkJF0Apq!gKv^!&o~d`tDx@&9Rp(|9P?wjt8oc!S+gAslFRWEYZM) zH*WB3QE`%Dd7D%A%fP@XQ^?c0A+&E%#=<=h=#B;_e6Kc>ZCNv#R9DKg@@u1s#VPCStD`Va^elKJqMda?f!R?vXV6F5U z+F$(&Mryla>o|ED({}(bcO0ghUNIa_9|yaKDyi1r383dSnoTWB!*h0LX;!iU9JS2{ zvy_!s@oo^T#y*9Rd$uUZ+{<}a4$!dwZVN?H)?th6blaF~`fN_V2ZjsQW8Bsroc%C> zR3E!ZKLjJP?>=DBFoBymIU35>s)4HB8nSDLn?R&73$BECuoJ>$h%! zV|jVh;OHRtDP;tapL7i-|924|e%izmjrbhve>a7FJj2>X2be3F2X}P zi*eG6Pk7*KJC50T5u4-9A-wNBmiuL6_{~Z5%2y7ox22)at27)X{|$ZT31`fk-O24b zc?uc^CX&y~Q}O$V2HT>Azro9^mODLr4Rk$M=bh(cVUo>fL4}$Qr15L z$HfXHcK&pB^Hn68t=>ke{s`~}5ka!T3Kmv>#`pd(;Zf z{(K|U+_#}~bAO?1dOn^oU(Xt*H{$3wAJJo7lyI$S6wPi|$A+`t(S7lC(||%pg(sDoXQN2WPbe9CLRI`VbjR^Ohz1diiY832RJg2?dkz zEv)3OCDIxx7CUnlS6UJcMx*74SGN*w*l-X}HjjlD3tU;qDRUTpyoAV}>w?HRP7r(9 z3=V1Egm;EhF`>5(mcE|{k%}^;w_TrF9XW?7Q(EDga{_!&$e}}5E}>0SGS~%Zv-5)I zbnGM{SLIOv3Lg5H*Smsc^E2zB<8CZD>H!_=VvKKZdT}v=ap3myB_>*Zrk_{j3UXH0 zly9tmjXSM!xZgkBNcjs1m@cJGFF0K0XGlxwof-KkK5_!vwlNu$(ubkyf{-q>sDjPr zcBHznk((&j15=fDl!wR1!^0hwcr;xg^nKbdeEdg?IJ92JVf{9);#Uy6C@_P#pNGi! z5gWK2G3~hN#}u;Ti3R%}^_KU;TCtJMx=is)2KwzRfRy!ow&h}o?T+l@xX4usFP>6n zzo*us-Ng~mS=PdtJU@kQ0!w-~BOmqe9;N+lRhSd7g8aubh-E^aa@n2jSbcUQeY26F z#+ZIgcAN-H`I(ZkMhZ4WjwfM1HKE+>3U&X`iXWy~v-?w1an!soaOvV%Zu|WNRQ*?u z?Q)w1izCI@l^sS9W*96;8Z3jyE1g-BNFe9GHWv#1+2Ko>V*2CBQhet&iOjUi!YGaP zJon=;eHlUpI-;_er@Vx{@=3)*BhSI*ubNP`BoKA>p2RlI8GMFJ5~s8s6m+?t!(mSj zUxrVI-4W3k^-2`NR+hlGwy~sVVFWC&uNEr4tHs$W@toD;sB+g$=`iA?4kl0R7wkwk zMe~&)tnlf93auxCDGRiO?ZR~#jzm&JBwy{H*+JDCu8Em22S-}44uyf zW4h8KPKV!RTj;+Nh>a9r!52x=bn_|R6`ZrVH8uw}@_T1rvE|rs>=d_|pI}!-f59TD zQ0S^#38AYk@JFmGGyUuVJ^l75`nMb!x^rQV!5BvVHgJxLvx&LIHL6+$G$2Q!^tVz6i77nKd+cl6Yw(iO z7HQ>(zy~+n;rU!{3m``I3(dU|3{%=)YPhh}zHnu0^VO``NXjpKcdP)+Q?jJ~o_`UZb>wDY*uOA?jcZ@wf`~Y9t zEy4ELF*uQm;swtsq%@L@lOxTc|`=t{cBO&{w<9>zdDGWX}rL+Bgt()o#JVHR@!$@=XZaSjN?8B(i$GCn8$WgUkPn zMeo#JPGC6`o#Z2U?s@{ovS_-g&yfj+^~moyA-8AedYI911^=GU#%M7U{B!<}?ec(T z=)C76I4~>?e;*`)e!w9vEhiF$nmxiBYLBRk^eE!?OcwMS^HHZZ4vuchr)OC%F8rMY zf`4aGq^E-J*{e%W$~hs6y^UM$PRIY2eFL?QV7hjOJY;kFCc3YW`@qAA~Bh;R^q zkw<%3t@d~}#m|71xBuiWTgPLv;vUp~oGUDKy@Uq}Wte?N2H9R|MCR+i<$hbA!DUng zN<} zSM%zaAm`v=?vegKx;^zN{pHYsqEeyU{z+r8$-bBS958~4RLU~DRinx^gF`?}PK7=E ztpfj9+d#tWA;(0ZP^q7V%A1~;*9PXtOOMq{7tJ;>cB zL*~oJqfSK*C@5aQ4NvV!_%ub>zIZ2SXV1i})gt7(#Z_AH{5TAZX82=m7Vq5?Cyk5F zLF%?x*fTR7CVYvc$7Bbn*ydKjQ6E!gx`6K|`tF0*8sAZ`^#S*^)R$h4iRacuKNRY( zZs$TIVz~_}LadT4g#StyyxYD5m%c2ATjHTJ5`W2CvdA}y zAY;;keXl0q(gV|pYh?{RF>#$hu4g?KHa&;11s-55Da8&=S0uhRZaDL)HQDvD27~UM zEElme!%MHml0#=~n7*`u@C)DP`_>!8bv{1@rgfvK{Zd!K{VHkf6C1;36zkxCiY^{* zT}r#hCJ?W|a6(3H2CMgl;zwC#CL%ch(fI*f8IZix@&hpiBT$4iHO6R z$ty8Pj?c(GSu3>uJc(plC*V>84{XbsF5KGFj&^zZNL4cNXJa%(oRy>EsRQVDYa$UB zpA5E*ANYRUQ;5y_4}Y{}V7OZm9`6*e&x+=Fy6z=48a9L^*?xY{^9L_HUW{7@`F`i2 zlU!KA45)Zw$m#VkoPA&_X-})gEZ$9%%d-JCpWu61rKPw-E}M4{UV&1!nD5C0w-x!;nBnORr8+KU?ci<%O!lNTLrn=_qnla^|%*n($O$51bn`SitrovW9FX&w`C)rsRsc4y;R%O&JrQUGykzQb*^oQ20vAA~*UzTg<$ zMr^8;BpZip$q5-}{BxDh@?TwnwH9$0JKPG-?cWFjHk^PPF(xd^V-4n)`-1xvo^i0G z1g?hO$N7_WN$w;=vb3;Q;N~TR2~WgXpiCp|SsO>J;~G0repU-!i;`ytHy!0}SzjT=H5W*nVhTNZWj?w+>&5i56}Y+h zJf4}bi#h4_fEt`=iv&*E)UqJM!Qe@9!?(M!ELb1Lc2&arI9xF^`!^?=LO{YC#)1;WJkADo~48YtRvnI4?F6*V8N z0*#t;ki7I74)Cm?J39Js_>DE(u&bj-k4cb<<^*o&R}eVAzXB`86!?DC6gJyQnRM{n z){uK*?8KWknk6YgjLOgO^UE|mYTbixPEw4XdLJ)Get@SlimB(}@hGuShp4laWc%qj z%$RooV>3pg@%_12wNQmPb}6t!{~cm?)eGq9*-k?1qENWDb3aQGrh-@A9$GeV88VZ8 z;Q`hC7`a=Y%@fMOU(Y%WXzqeVkLI!GKmEbv`BhwLcMV7N7xFF!8}hht2!`v@L1{`0 zPWqQfq-xAit9Toc3>Co1^3@PFG!eU1@?o}}jKHkF*VfDJCX^3dgqZh5T;GK|cu85E zeY%y%iZ)!sXA@M2s^4dhGaAGu^P`}!;56*_-UNX@u~7E4L?~n8ix!8SnA)5fY)3oK zg1C1T&(B-NGX6`4G(M{|?JfUq^=;vumrI0M`_A&21xYx-_jF>4=kg9zidV{`xT`ig z#6>261p9o3rim9|>IWBY>8oDIH%NuZdjl9L^b(w~PU4nL)nQZhI9PI2z%JDtB?t3G zS=B^i42$!He0edr89trr>CVEtFC94X4fi35XFmKsqbtrqzPk_Eon!9r`L zF)D=bfwu5H_Bk;mU;@M5&zE4;k%zSA(^+&ecI90MTj2I2DR#GLBwHJDm(T4dkf5dG z*!3v}AUA6s0Z$#Q-cfr}8UZh|`cnt1Q!W$@BhBqjFwG<`%dyjIq+ zy|Ox&Tjg4c!N+FeRxHQIKN`Svsy;V!-6eqotK>Fq<B%7XEV7w~M`oeZ;4-kA-$YApWYT4E ztzdI*85rHE;T#03fflc1KC_cKdw);-YE{MUyLBGUoLP^rnhhzOzDdPf$AIBdPnv&M z4vofSz{coe^t779mLCj3Lo;PkaG)Cee@+Hpdv}s4kYbmE!^lnFnS#Zk6Umw1;%Mpf zhDxZ|qJu#j=G`yFL+lOq`%Z*zGMYGM8?aIG;uQkETk_|~Lnw#^^7iFhuyHzo0p1LH zmd#~K+2^QfdiL z7MAl)YdbirP9QO)1`<+k;4$T5TtDX^cwz^nfB?s7SwYtHFL3o;9qMh8<_4ODR79j` zdfwPPcpnh~O&=x6HD_teZ*2lY+jI2zv-SUXq|greEmZZlCrIgRB@0K{zzKJG@<}_2 zluj>(?>B@^2QG5E)eZ=DN4@0vz}jR}{X;Bq(uVQ&My!sD zz_&Y7S=|VCp-A6Ba9!cZKKMto<4;}4O#9C`K~|KXxdy`Pdr$DxoU0&vKOXTbke&1rqKA_ z2QdE-%`B%?p=zv_AjZ>}j@kJaG6H0vOqrj*MPK3$sEV;YA7_GIku-Xa_(uDeKEnUp zOvtE^E4bh74E46U1$8T9@x@vtmL1tmGym=*q8DSJxrXQ2Zb6h;uVd@C_ZSJh-Gz+j zhJ30(+Bp6k=F0TL(A_xD>@X&_op+#Gc$u{1O(cSckA-_H-&6W7fz;a^h12`f(3|H2 z`|LUZzi#Z~M1M=MA+-jYDLI|&^n6A4-X6t-dbhyIb0-tYNW_oN?+KszIOF2|(%=_T z&aaD33Qqj^$PGm8fXh+?AVoge7Ile3WINw^GQ0_blq2XQ#o)Ud#W7iRn6P&a#HZ~< zL0~mb&XvSlH?oDRr(L1ba*M#K&V`d({Ff#_?&a1*O~enWxtvyEJT5Ah1M#{1J&N{o z8V(n@P-zA3$+wq+%=~o0*>kS+-o~lm5W@F7?Ly06-rbB|w*8!F|3h>==76)*ieReq zDPhJY2kzLrNHEn1#tt_z_95smUHbSbo@n6zU;1J(S-25o_m;uv?V41*`ZiwoPRFf1 z@tmK62$0}#_!*oByMNTPgDZ03B&RRHdQXFU2@8Lvad}05!3hrQm zE);3T((&V};1AEmY(n0G{Q^{*cUbCNJW)=W6w;~;w5xue;L zJbH2IN7!yEN?ISpbMH?DK=`y1ppcypr?d;9Y570lgt7jl(4?MY<}aW*QVD+EJcnfn8cq@-+y4CXeP|!*_6SS_U>3RN>jiM3{Fq8#ikFr1g=~*m$oL zX852hbQ*YuCSG;V%LR#8@o{FR1s(Kt${{fks%khPh|?Jsi1TI3&hP# zfK5Ep^3sw2H=)18+PFCL+bY>85&0}XJG<;2(tPOO}3lZ zf`b{hM&*r==eiU(vLL!fy9qRBG}FnWdZFR$S1d?f38RnknIx?pH2S$V+Af?=dqo%E z3JpiBmh~bZOeTT(uUzgglVB@~Z^5~zWze3kM!I$o{4e7@9=e(XL-(!tTu?5KG#}u| za(8?*lmwnPM-bz`PpPQod+zp#AvkY0pVI4M#QOCgDkqG^NnueS;&vM@2`7--nbXix zK7x}@Y{J{7QOrxip8C{;!ilS{G&Z^$=KEfQOE#aNHME|pMXiP0nYqFTKNIn@^hQX1 zR0Cp?gS15?MX=$gI1}md=lP2f^w+JmaK~Xa^D}$|x)1oX#GkjQuMx-Y$@2Y=cO!}X zCwuEwupj@t>7`>Yp{3|8&u-UdT=#0U%uR&KuF*oj zS0>EdRT}=eoFL1}k7H#NpNY{{WI1*!q^@QTPRkz&p&utvk?tp;9AAkslNy;h_QIPE zEjDG*IwqgCi&%_2O&VvMB6{np;Nt5M+!v<~>@MGkmx}F(*LO*Bp;Us!WVOKNRfBkF zLNRzvJVV7)#DM zj)RAOzTElyGQ0zJ9v;dEax(4`*k)RgzyJxh?_(EDe;kTSr|~(M^ayh9lqod80}Q+d z!j95U%->E~IJmtRm#;M-qL>Ny26?7nRWPXx9D&pJ8S*=i8LaF0S!yC%i=#)(quWG& zbFWnv3lBAprz;A!a<9ZTfW|Q&;jYkeczeA$+f{lUG8e~y_*);yFI<3Iru3uB;*muB zBSC%pc_e?695H<+MF-T1ah1jt^nUS!#s(gNbwV$A-0ujjhDU^2(u44Mngd#$+C(qd zU&gWD!(m*~Hn#bA7w5Oq4n}&8A-CdAu>2SKAaZsB%eFiZw;c%F=KCr6^WDJ4cRFnS zZI6xG$8iE~<=i62v9+lR)Y!2Nw49qkSA7}ZhYP@oHKVald$jQ5D_xS@G!74leCNoF z6i)BY5|TK|kzDOFhsM_Dv@S&-OrMPfy~}M}phqFT5;34VJR;$vD8Iv>dYCECeU2x8 zXJS_E8F<&SobSD4!q5W%Tf6uCU8|Ctd)NcSXOCtp9z?K1OS)(|IFR7Il4RDpQ1COA zAa&`Mgfl!+{=TUXtBlQwo$*B!DbI%(VIJnJ(CXA~t1CW6_H1Fl$Kx zc4X?)wvQ$x=C~bp22UsF6bm_z<%o;NaO|-wzhmgq5U#i&N_NEL;Kx62;j0zTr1;DW z15H$z_j*_M;+rHX(QCjcK?-C_ijprKqHxP00v>6vBKs^EXcDU6~A7h zr?(4dy{ibi&LrUVL)z@n-%1FP3K6D{YvGi~+mP)i0cNh~QMtm#OdFfp$9QXxf zQ_3rVj}+};$YVZh z%q#}xB*S(sUxTLG6a}L^2ZS1FS}>%s8Yh{Fu(0K@MG=#_c!GC-OIH1qF+I3K?6 zwt~hjafib3D(q!m6}8-4hNXAnQMXhBZ1`QhX~6-Qrg#gAcm}YB;aHd}k;bW9I1jSP zd3e<6DBY$$6FeHG(h>L7z}T-B7nKZy$ucW+exAnVZ`I+9;%*zZ&IOf= zaWwaiGKpK12{9_SVX5C+SU6gn=E)z#<_~9JP!Iz@E#=Ak$2?ngaR@wFJdX>ybb$+6 zeuG|I-opt^g!J?FP*ew1e0!N^2qu*YudnQ|UFDe0=V*@L&-f>JRMZ>2Z_O1{3b#V7 z!ZYsH-!ML_ABOiL4nxIHJL<>ZG0P)UY37z1G$-T3huIn-GPGui%2eJxsVGhi0F`aBrbKmo`S0 zENaOj0Xr0-B(jjEC)v}zft0&ZD+RTiMnhTEZgyv>4YQJR!-cJrg?F`Ig5|+Hs;_U( z#&+(Zu4RQZPC~?zjOl} zo#n&yl#@7p_whu@Efzx$jU!9qmDpD0KD?T{AH(<^w&B4ixXEfW+qv}|`En{5Gy1K` z?tiM}X7X(G_+5k@EA23g~(>*B=7+n3IkT!K&iqUi#cOSrAw9eSs}rC}D4_;YYF6qG0vk2F`D zCh`v+t~X$YaxUb`w@=V5ltsm`Or~)m3PiofFumnkO^?KdZ6=k?d9bGX2UfZhmfozydPC}A;QJsh z&EnXF`{Il`_tBZ}6~N^79$~`miEQC@Q`%-EhKtMs0o!LX+<6pKV(gi4&25Yx+{fP$ zUjy*Hv4ripVA7ICblw>-<(gXXemD_s?MQ<(^9OKCBa9n0ay4Gh?uC1g71@X9J-BIA zHT={k&=oWi4^#(&xuPrD+bGe!YwB>{+jTgxtQG>aJ$MFNdofXP zy#Hej7O${(lE6dQm)&`~XqX%*zdncZg8YI_p2`ncfdoFOn- zZ!{fI6;6(4*pw{Z@Cr7M(V?B|-T0>BD>!c2L-9VF71$;4dk$(egOQy->8%p_o|{ex zPSz%TCd}bl)RM#pn&NT%QWWSd0ql}o2Bk5_u-|Vy-FHEYS50e%#-we`bVLBSyts;Osupft5$Fc7^ zNvvzw91M{NdgJc~X{x}GkC3X4E)z06za;Y{cH6FjKF`kh>P|7{|jd6WJ7 z+ktJB=4AC7Z+!GU7ls(Wf{h*%Xw;fu>nXb&=-u2Te$4PY{8pU8cezSXy-78&;Tpl% zvRE?PYdyazj^@cm3Dkbtb|HU%jCRHd{OY|aV)a8|RAw((!kOI&~JZ=Tc8|Sb1*=gs$00!<44*8aLrN z(4YoWHrwz^iH})FVU%z$avqnAvc+5CTsGb9Aa*Xk$!>Q10ZrleG$dpQZ5S~FR=Fzi zP5bY{e@B;ssY4&xa43jrt~P*50}Z-2KpsyHy$twi5U#ZF!b8HHWt;ma>rstKkbWnT z*{{BiYwP`R&~ZtsdPiXRs4M{z_X^v0?j#Bi?I8{j6)b%)t@{_sY!z6K?p3(yX%+sy zq5>Q03qkGs3Q``ck5*eH_?<&L_|;FcsAdz)930N$Hl5w!|A1} zYwX$_D;WA}2zpOB1r|x`@xiWIAzQiz4R1zbuBG5Bx%`EM-tk25$yv}+E=@-ZcfU!w z2XX$C9H!f!1veb$i$M>3xv=uHA7UHgnBnG3~^mxWICgHsHL z1)}(HWw3J1lB+t&+O z8eNcCqewI*2GO6wT(LPghwPl$j`vU4lCQ&OQI)m3p+C7C*4mGtdzLJM&+}%BQVfUi zQ$q#_>v1=JnB`C0(~8;COo5TT%815p9U^j{{ejf4UIycH)Yze{T=ZQh@bD*f;NhK* zS);&f{BQVWNcr~-KXwy7+2blnR~spC#-j0dU<0^yS>vk_R?x7uW(#YzlK6WramALt%PbAQYK*lHs9Eq8TnnaE#(AUS2hV8)f;j zmCh@{E$KKph)3~NNELZ63}_?KU#{R-o|vr!a#U?e><(}uE9RFuV|GQ0>h$*!(4?}tTE8$VzJ;B8@CzD zzI-QtIt0dL&wMyE$DHPkjfHoiUL@`67&MN$3Ih!W^ZnUrC}H!QSxp~9&rfbeVo*-* zJWj^94-DDnLP>hzQw59`_^Q@^7t#7r9PcW##JIJuS^m`bB7?nJ@U2UkCM}*%7uVxeE6sYN`OQ;hgMr?hp>0Ln(e)twTmRRs_F;|3r zM>UOXGAV1-4H9D+mJpIEtMyd}@a8&bA3n2dE3 z<`w71(A#f?eD|+3D0^8zKjcn^jFCPVdg3Tbm?VH#MmM~OEW$evH;9xEJSWdyuH*Z? z6zQl>mi*SepXj|k5+{ZwlM6w2ASR>$$B&=JoRWWts?-$dmYb4f@6T8~sU*0SY7|-C z<{$9mZac|oS;oUB_mNZQPlK0oAE;eOhJWKm^T9d-ccosFSAVg91HDpU^RJE-S*4X6 zPd~uBBX5dEtTATa^z~@{=Q8NEjAspA56PRBVPO9?3~mRUMXzl$c>26mpxLw<42#yV zD?TS6q-F}U>mC6E%c7aNmyq|!Rlwu}rQo>l7Oq}<5_ZPNflf_4^4djk$>7N}zfP3oj(B6j2Yv~=6ySf0|pDT#hrV3M)Q1_Zt(&%zj$!_AEwOsraW~M zDZ#ETL%LzqIdHHEhSmKKN%ZIz%Y|gJ zYF8UBJ2{R7DmSsv=yn+G+d%RLHImNZCurG`y?o8+E2!iz#g*Cx_e-KG+Y=~HD^E1y zT+Ig9I(a4?kvf!$(*y>{^9Go>u!=V69E6RU6RBEJ0(W2Y1UILQfS{R@d{;+2ZJ(gY zdE_j5YjhHS{woA6_H?p>H-Ag^-wMao;cr+`#ZRdD97j*NHDI|(EQa<>;@+j{)TbjK z)F!3j!zNR1T+{&*C1vQ1gu8e)We|tfKWzHjEK%}pBk@O}A3FWsMl@U|OQhbHL+BtU zUQyyj-aR;jewMpMpE|3=J%7I8?LE8UlzOwsJug<|-;#&!6{~UkG*w<|af)IiC?CEFi7WKJSv8zT3AZMG+L%&U>Bg*W-b&MfOX=%}4 zO(S^5u5!5YED?`qD-erk&-w3ZGfDas;rCULaDfW9(y9E}vMr1}Dq!;ikqr@ShK*G*^k%Czs>ez24Ale}WEEE~BRhQphhbW8N;4ctma?*)=L& z=%g$Kr57_{x0(rL9!)}0Fi^-|bwQ2dM=0Z0cutg=c!*92&8i-Polk1<>i~Zmed!NO z7EdKNw<^=FwqUMr@Bt4SBfoXVfT{^SrifkUs9-z{^+a{z+mpL+XG$HreM-Z+({m~v znK=;B3WW^3{4hE{K$5;+6o{R@2Vvs;;k*`vJz8@CY=3A%4y31$?+cY-lt&auzMCSd zkJ(Ji7B7Zx2d=>7+pow%vsm&yZ9MmzUJ5?T|B=g`p6In{HkOZ+!|#Kt(J~+rCVU2J zZZ-}|uhwD8LXJD?Mxb(hJC^-tgO_F~(gCL?famUA=$?EFR;(<*U(wQn zpTv%}4Ha5Ps}NM>9*7DqmXofR`>41o6p94@-jcR6@NQ^447@I!XUDu2CEV^4zx`2% zM~lU9{D6q~cFl(k$q_u(#ep}vR6xo+s zqnpSFn{LAmJI~^tXZJwwbcg8Tt7>wyP+*$2$#e2$8QQr$L$?Xh{7T3X!A)*Xzjevd zaly~oB85G4nB`xbWu`-C7YO?xpAj_bh73)ft3@pZR;brv19m}T1{VcU*fH9Xe<|L{ za>{1WfBik^y3U+G8XnHGmW<(MUS?SHb~v>kAc>#k0_i&)W$x;D9hCe_gfo{a&UyU~ ztlqAm)=SqipTS?z@!Bjvfvd84@FiFjIFTP1VMNmuWccEfGBmrx7&kqChgY8-#yPh- z(X%%a8+}7a;Xi?8KQfNFj+Elhi5j0=699hRTC~+tmw&M?g1n4dxaQtO5|z9Io)+q% z=5t4QZx;$tuVi>sY!E+JaSz{(>F3tcjfs;wL{E z6xxlQ<4kFjtUaBpa1p<$m!gv40apHW49yrnoW|)z!m=yVxOO8ahEh8CJ1iLg1&(F6 z{&Rv&x8{LWqz9gJJBBN#mO)5PIcYmOk#^>dq8f*`!qw#p{LQpGVCs^9*4|-6>$CxX z^lBMQUv!kX6;GxSfpbY*sRduM{xqq4Fbou2olsxkPCWnCQzwvPPyBU4)MPL|?^nevH<}6;i9S`5N=PNZn zF~_ccb}HTz4t%-`Cv_;MHm)V9J4(ef^J_>@aVq)tzJa-DB#EBN)HtvZG&^YkwvBt5kyDvf;E%LmP%RO7S|E8|VN|gt&d}cMC9udUE^1XOf$p9}6mEbcIucH58BmO1+1jNctqlx?aVPw_} zTAKY%JnPC%oYt@qC;dBtk0vii>*Uq=bWS48>2=}?iaNM=;s%T#)*}8g=oypPu#lZo z*X3|RhJCdk4Vz8@IeFm*^bM?L%hrw)o?mN;LW~SZscBP>iNbd_!4XeO^p#2#zZ5Ct zkLG#M1!Hv+z}6{4a2Ed*rB!bh`iRoG$sbyfQN^dy{a6@c%(-$P#e5uEbQ5ZL2p zu#Im(mvmhio>dCVXNAC>9gku5v2k?eperD4Ex3*>R?$Po+PL=@Cw+&8;iLyvbe@S6 zdAKS9*LjD6ti({vsV>Lwi}ks2;W$xB`W%tuISG2Qe-61fXBbF696`^$4a9lVKH{Vk zI&dfY9rLXTha*FL;AD3XyWRPS**zG*#5v9)OPxS^&bbmEhIX>U#|3YWn?JQvSpg5m z3irvZlZ~upMJ?ixN3&pLl(RV7f&bn;vRo{&h$8NzJ%2}B5 zOP_yso5Q`wMPc4rIl7v5kmaL_uyLOZD*w14j*ln!wvzKfzh>B$Q;$!9M*h zczdco%=7S}BUjayHekKrI+n&>w?SwVd=gE*NR_s{NrGix-T@igibl@aaPg!hMvu$D zFSY^)%TSw6mzJaPa*_DshYi2m;KO&d#fpuTljycF2gt0mK%1h}XozkuO#Ja2+fB^y z$PWj;Qh76cUUG)?4D*_9+sJw#?zaVr`fwJpwNYpOc=$5tjE>*!MmD3UYpl5HF=lx6Da|yVHd;+x;rh zw81uXk#r<_4h-X(mI)=SIswi`jUg@FtuS!S0pX5VmDWF>0Ud!Vr5j2e;jxPXKPmGA zT)lomZOKg55j6_xB=3uYd%iHUB|>NN#7dU9=@;mHtAugiu83uyxnS|}NmNJYKUn&8 z8GW;G5T)Z7Sy8;0Pp_3?>G#87=I3Z^SHDDl7%0$-%jSTok|cj~L<-#(}h_&>1Dhb&56r zCPPopC(DKWao>rFTlk(jJ?@bt1sCL4q zVH5dM2@jZYT9@zJZc5eGzhc{sRB?&(A-wJDFD~rT#e0babYIz^#Z1heHz4t3qG)&HAQeRUJFWYt-wLCL$LUc1g;EMr|;cE@TEg0 z1U(Og(eK8hrMDGYnOtI%Z9?JjSt)Q*@xpZj!^wdpXPmV-6?SdCU;6EFIy|`=E$&Kt zj92v0+`FvJI=i=U|N1&$@E9z~Yt8pl=Vj zNp>XPUM^-9dz~@kfIpOK;z~Ayx0=_ z+Tl`h@Qe#&+7VeUQnM%b>jv{G<669Z=$`1}h!|!xZ!niUIQsvycU|d+S@XgVct=6t z!AIu6;E4nAyTIoDU=jf~*@HNH_5ceNVubZViGH`;4yqWy~kHe-5N->W@fUq!ho9W=MZuDdiKld+?9@hS4d9l<4{h z16ok4BJ2epz@2HCaP!ni!4DA&Pqo*8e$7nw_tIZ1nw1JhHLc>tU;c3KLnhwbkwToD zrRckEpt}tsV0+6=_&Vb(Zkha=TW^)(;%iHAP5*W1KIaUdg2JI$VidWuv4M=RSp&bK zs_=&6R=&S%C?ENzpNw{Pp@sB;GiLD+?+%^`~|MjLMzxf zSzln0WKzp}2e5uZH$2ExrR%e=ktfQ6qfPcMge6YL#tucUlA^`S{&%MN9l^Kz&S7m| zE(rHmq4Z<7AN$&Sl3rVWRCM;(a=zJI8~o>RJbf@3f9wo~RL=sUm6`|2ei@}Y$y!hz zSB?{QuIEe5X7Tzt(l~sl;1SwTjVrc}f+8z2zAgV{O*!^F!KsoJ3`tg>3l_l}<=a0;%&HM<@Rw~d77 zU!x&(h7?aeCC8QR)o@qSQCR1{6dH>Iac9IF+A`IVXK97Nh!S_arczPj=NAn3-Uc%D zmfc|WC6TS$bb;g+n$eVsF2EpXGJ3EfYn^M2hIyaR_jf92ycIJ0jWY1XWdgOnbRCs{ z_L7?$e!wv$CsE9vm*m0;V_JTG5w9JkPN&_}1do6i@-v#D{*f6ZUg*`%xob>IG!k%F zLMvLnaNsTjlW=yt9$)fLi~5cB06U~$`Dg)8SP?_Q_Rgl^;x?GCHG@BK-HSRme&WH~ z-jE?{4^J-%ocg+8C>ndG)a3XOyjp*UOtn^``zQ6_bI-dt@4TGA(N*SRp+h+0t_y#) zX)fOL+Rc+scd?WpS>Cnu0$tPMj!WGO;nc)ZtO?jdza`jHi}bT>SjR5vV!WAJ-ns+^ z&rN8&l`d$1P9pTp_Dti!XBA1| z>H)NP*$909bSa&)q8Iwn?aUbNT#_o56!;;%uZHkNdCTBs zpFFM08-lM_+yi+dL%RI>QtD}^#mD3b-i%QK@BUF3@x3L5&B7ki*{PiT`I1Spj(&hM z)hF0R-IIL!;Dt1-p@nR{q`=pOJwb^sdAhsL5sv@Z1o5^t@ZYXxxYDMKufMDEmn&cJ z!ecMs@qJVNP^*?S-n_uK+#EpmUaKXyk3JxJVPfW{F%Maad$T z*OcafYV&1~?(~C>RV$ds7*8O3?m@NVA#7_7$GGshw6}8zQC+hcqwGr1eqb=se7Fs) zb+oDP$Kyig<{#mJV#uD;Fj(pcHsrVA#^FP`t)Z9%KR%4Z>W`86?zhpYH4<7SH0bR6S8&O6O9;Ny zQ93E(3CO>HNj}I265X6~%=8Hb!(S74RhJT%pKnHAH=SX3BW<9&EFO+;7iQxuoym7h z6S(Ye;YYR}4KNp&((85b)b$(eajOJIZ?mO~FZ_lrMX{iG><`fWn??9HRFMU-qbR?9IYnYg2L9x}ij8Q#HBqWd(L-CyQfO(#b$Aez~ z!e6uI;frr_wCH*%T9hA#|2ixnG>lj)n9k*y=1XC{NhO+H@d6L?6ol6jQ1!+W{NJ3x z@aAA47uJH7`I+?S##?wQa4fO54G~%1SPPvx*GZ?lC3qVZgY&0%B`Q7|l9RQM^@Pb86`}qUARyh;V-j5~@8|@YoM4T6)QSzjRQ0vs=8QKNvi=PR7#o zf6RoaW9{x^IJ)@)WFP#EKYpw7Q`RQzR&YCe^x`g<4V8zwd4lI6|2di;?S+<&ip*2S zw)DB48jjxg7&Y#Pm0D$nqt@L?VEROcMvm5lz;btfWz=T6_jL;I{J5SRn5RsKe6%EE zdM@FS8FD=Gso?FIqKQjRR)AB*V|G?2fwYg;~7#q+}B9D0Ef>004 za+l=y4yV8vA^$l2>kNUpBSBB}PKLQwJrFe|6x^ihSZ9kO-+r(S)n+vb&yx@EWwaQ* zwOx_f_KLTY4$zI48aa^to8C)bnkh9SA#R*MvD_YFYC_as-=1J4lT$QW_kuy zi-2lO5!x~mOu|d>vBYKz?RCWAM!U(a#it>{)E{;pDq$I&fnb&;&ACGW`pf(#x4lgv z(723+ZPS4Z{(|#&#c^!?5Q6HnJZRZG58<;u4QYd)ld$ZK;Mg>U9g<%Ln}u93S6T%I zoQPyQo)Hc)tD(o zmZRH&SQG`GVM+7$;Mmv!a4y*iGYhBD@fuou?MP*6?=%Xx{hZ63HVnnYo>JmBYz1|k zH4rzgxy-s`CXx}2?iijY$GhJ3Gs85&pHzMZuSiVeD>gNje(sKdIX(_tOU;iZ#t~?` z+yM^zl{l%|3r)sD@Wl>ah@QO|?(F|6o>Q`#yO&d3QIU*6M<0UZbP3uKuf?^G)R`W6K+xSu&f_G{QnCb0eQE~2O z`0M7x$J)yBRa54Qt)C;(tXSNw@e!>u9)gi@FMCPhnZV36g~#jr;mgvaIC|zixP9k4 zJeipUSGgH=vX!L)QIlx*eGA@d-oi-pa9W>JBJkmb{)BrbbDBR0SHC>MoNc^d<;P)E zbaoXSdw&4cyT;Oq{nc!~gdIOTwt!U*R0Q|#X7bYMFw^nt!W_8`q<5d9*x1<*{|$VB zp4S?1(+qRkv9=7m?+7{16aHYFxe{^(A8~I<2U|F*UliT=7jFG}h!4ZdKsmVyjud$E z=YLH>{k{oE)s6!fVhRRvUO4zeCOoYX{9g{Y;I>pTjQ9P6Q~yR`jOsu(;rTCkJ3k9M z=E~u^mqXD@GJ}cKTyU`KclM-6laKcbq4Rf!i1wX~<)^PM#vA5SsqW?XXcq2;P08kT z^k!ut^EHjgkL$(9heyJL&e?qU`eE3udVnT0ZHJ-<|G>RQpB`9g1lt}B$C%M(bnJgW z;OC5`*d+97+f=@S%?}NF`O+1L%%2aZ4;*J>_S%7OQy9;`JRG!^7lM&6*YGvEf`v{# z)@7$;_=UDX-2YuXs>Kz9X=fu!9-T}-4#^W3SMxFIhCEHSzAI$7f*~xTfONgxMY8@V zur&fJ`WN+rkukf3&ec6gusDbM!h4t^H5fH7JHwl0M@1n54>?%i3f2D7#Hq^)9%k+=9#Y z8e*luSkslwfZnxhg^t`T{Ihr#&Z?nUf9MfRYfu}cIU?Q2W zLRZxHlRIbJ=!fy0;^X_`Y1G(mNUN8o8CPxT@Zdu*@6B;&5}q3cS(&UlPzS&5R%4YU zfaDv`g{UX5p=0oCwsd#_=xM5m2MR+IU+sD5@$5c)RMO-hXYb`MS`v7D&L$eO(tt1D zybx<~H|&o-hrVIPT7e8#-&-JN9!xDn#5W zM&D}!2PwuI{YFN?=Ul;EI98KOoRy(FvxKb47NEfoowd13av!GwCZMZ?>z!XDV*Klu4T1YSc90Q=Yg`&Y)W z#F+|Q)@L%m<~ohuDl+7$kD_qg=)q`W|AAe9^bSuvnTUgRj6rW(Gz?8HhR~BHxclQ^ z82a89;_S;&_reBhF<=gTe8m7-vSx6n>?AfUJPj-&KEv*l`Pl3zO&tv`Gd&C8etCPR zcv9SX;`er$kbf#6CR|a8p?QOAE-Ep?IQ;X+pljP1a#;`=viYwnRh0G&v z@Ryj=@w5oC+OxQ^hczCv)uLmMxX_t8AzVJsmM;BJMO8wgp!7#Rab3XKw#s{Co8NP? zym~JE7pg%$^)8rte5`TXFa%xTsV`n*M*cg>o}J8qrB z^(q4U^+7rO;JUQo;eFAgDf7`p^c&A@No49zj-g6$tZ+{zO<&KBuzi${sYyA!B^u-eN_i(~DDUPGsF7YsK#T+{Q&jngq)Xn!TpUc`!+;LSvEWN#3 z3Xa#hiHx?+=U3OY5{tIC5cl5%-uAc!=S&_>a*vvoDSti9yN4=)?OsVb*wq`?*D6u( zcwK0BF6ZGz$LL#E2UybbmnC;><2R1$z?5y_SXFuxUpWM!+?8~Qx7mTKFFWDh!HYpH zm_W^mJJ|UBIf0MSuzR)~kJsJD=a0G!YxKTD$aPA$MSIc&i6kM1x`%Cb@MX7xHZau< z?{VS$Xo!CD9nwzP@>dhb;T6k^bj_+djG1|npSz+1{|fV9gZvQq{AdL&%*cniZtZxd zZY=L#mQVAqd}QfH=eWuVIS`%z5PEMgZThnnhvzM$pFfS|L!}bYzGN<((ddIaM=WrM zuRqQe&S*o@*FbGd3faG7JsY*L5`FJ4!5MmOV69sx`aSIiIqAL=*6mf~n=b1@b@nUh z^<0Fjw{?};4#>oj2Gj9bdm)~Blu2%eEaeBEPv)2W=F$QCEQv+#Wl_7`dN$%y4SY)1 z$8idGN$K~qkgGe6`@E3l^}7g8bLc|p214&e?V<}pvLJZVFFZI)2^TmH!JAVWVAN6v z`X)RCr)pM1Y?=yp2x??4AO0}=L;E1X#11E!sS9r5O3bo05po}b$6#JPyq_hw=*o~3 zHjL%BB!|*PyK=!`z9dxDHKWzc9u%!yNpH7a!UoF(e3Pq&BRBV<;frG+wR|^A@=d|> z_Z0D~*alu4SPPBEO$5$k0d}uG4Na8~F*kVz-*!@s8y74SAKKW)l8^giU#2PhqGtl< z6bABRF4gSa-^Fk&*AUjUhGCPCjb3T>1=c;*pm*+?;ND?1%t^lu$ExlIY&i{^db^(3raQHOFNGwA~nhK#lw%F8D1nM~_AT2x#jrs!Mip@aU zK1GqM8ds5|m@3?JbTPbEz6pPx2ppo7iG%dc8|R%WVbe2oS;7nP#( z=6al3eIE6Tw}I}QVrU9EgPKc$_Mb|Ck($VsUUf&)yhAYM#R`;a$tU`DGimRyba3+h zL=1}L>DBr?bScr})`f(7O4h*KneR#qqJOifZfjBF*^{N&j-70~;TOyt7bLnbsZX^> zRsGj;*3rLkPW1{V_^bs_A(!1ye;VBdo*N5@7Z03NQ~KhY0j#-KiNg~G z7eiALW*rq?C$SrXHhsXn4`res5^K4sRZ=yA6;S-MNTP~<()i7qi}2Wu^3 z(9c%pN9bn~?@3#ZC)NXz~3nm{a--$2ia7 zKRhn5{t+oqT^)d>g`xb#uw&H3X)y4E`hxpuH{8;sbX3e@{I_Ti>K3mc?FAR1b(7$( znk$AUb@Ei!g_HLG)cIX$3H%y&1uG_-(}B+Q#58dZtn@X)_nTMJg%y!#Z2yd{F=6Ob zA;~pMJ^8GQ8$fyWCwBXZJU(c$4Jhe^?AomvkupX~Gjc>WDf_nvCmbZ-^T2`(Ww?=v3PxE**TpkX`6sDt<^;;6? zZAllN6ZU&M(u6y`7IDY*0AYPmcB)L&s$jA;QY1?6tz~=uv!LwWuMW?Sv1S6V`O^;-wt)a*m=SRE%1FX_onG)SNBo6XE`*a`wUMDS6j<7sqYT$Tnv(ypD}pjH{!jlng=M@ z(v=Sr=vm>OB=u7$jq!U0I_f$2esKhaos0S1`)&Ahj3(W7{5__fA4jF58lm#PExb!7 zorbME2;Z(t(zlDR;kj**R9T`H_u0nqhX(Wb4Bxl>!mk*tpvDl9R88j38Vns10Eb;|(RI&Y z()VgEeVJdthD@0N=9>eE(%o^SY*CoFL*kftf>b$sWSfl!p3THP$ec*F0hT(?*L{Zg-FP&vt`2JwG-$@G_I1eL*x(*$@Vn0Nx*oxOIy%@4Bf@7Y+8u9H*a{JaP%_ zTr`rdDJ~_Edt2efzwbn?{wMqs*0u?)%VBY&w9sQq#6r94P7??S6eQRwD6Z+$(g1@8btw-raw?|m#r^Xu!jp()9 zdXRX25bBi%zzj8es@eS)ErVB+Wv5L+aZx=sO*a)X(#MHc-$jxw%r255d*PgQD`szY z;>(-Uadqtt$SxZLs<&drAsNybv2!jRS9*~R-V_2;($AD8_RNHU>}TSNZ}a&s<jR0-Pf!tf6bq{cG3{&Kbfl6L?;TM@bXSj} zP7RB|IXn#R3iDEFD-);@`r(H8fnYEu5gjI+;CF>}qFlKZ&M#NPV{vh;Pkkc~DE|$T zcZE5Q-7QRdiDJK9Q|Yt~`*D9x5xF#^n2l7uz{b20gJ<@1Jo@u8d68?)yDOf9?uSEc z;C4T*94Ey+56^~0ZZ9Ezf3EoWab-SM-iAc-@v!FfEO=*rk_{HPp^K?M?@yY*-d}vh zj)vH<1=E~MDnin+YR66Sdgnn@`(!xWD~-dB>l?&7*5_iC{s*=xVgXZDyh2ist!Md7 z$&mAD2Mmq9kJTejz$XVw{^#3g*r0b6)=W;tVROR4^+5n8-g$%`_SxVzL4sb=dV^ty zUx<3#M^ndN33zyD9-B4zFtefIq~>c2v8_sgjw_egXy0y;#ThByuNz5-i5#CkWB?ve z4*}30B;O&zyn8T0~Tp#cb@3$pmaNSk(+GvaqKPu7M#G#m7 z{1Qzz*1+C+JIo)_0MccFFhua*2rvzNv2{0f8_}ilfN~1r+x%Ls%aFqlu(-53qY3JDk^A7QJyGnMZ(ZTA-xFixY z-~vDQ^8yAuSq=&gb#QW>1isvT7xpWbGVg;`q)q>ls4pT1B3IVqgTwjkk7zRwl~JIT za;ssR${q6Inl#L)-;Qf1Dsc^g)ua1ajao4&KFm=DtJe9$n@ol~+QP{BJsWX-r98V@ zepH+)?S?X1s_#?Z4A;C+fg4Mgz{lMeA*yIOSZF6<=ByAJ_wykMC`l&gD;Ln@{r$M$ zS`CiWs$gDnY4EtZuC(gTXkIwyK3wm!r>&A=R-@*C=Xbs$OFYfE*VTHg6r3^N7EgfA z=>{n0^9&yanRDyLHRQs#zu?<)pCw$a0eSTtqG0j~PFM}2RZEKC_xL*4{N90{8yo>1 zh0*xLXD&Z6^B3+T9Id4+c>1#n7PoT_pZ?GvCaVhHk8c%vsok=^uO5c+Gfsm-e(J*(s9RFA*14`56sr&dzbjj9X{A>PFlr15m z=Vq7D>w_jeo+~g?42!_#xiKys6pHelbo3B(?|Y9cODt*J_@iWNpNPNu<^$dH?Sc9VKCkp7hlcQojh#!1n#+M||rYj%+L9C0%ktzQ{$~`-n6}}6vpS(|o zsqLpR+Sx>Py9#7=jHE8>w7IV5M@t+0v} z1PeX5o@;PkxaS&ma02+4N0P0}W6@8@v;COhPlC(C*ndwE{r>nU^C_bG}Q;;pB<9;PdEpCcX`b0Tm=WGN}IS{l*OLiRRiZ2<#=$zG8prK zlcn1q;>TgGn2u}lkC6Mh)0~9~hT(YBGM6-;JBzj_CHP&{x9H{ggi|gAbX%>|R=0-e%^RcdU_+3Yy+AxV;eP7Ky zUKw-qEjhTwPuRcA4~MBMGq6G~m8Xuo2L*fMc*NTuz}>?5Z=X=seDE&}w44wBYJ=&{ zR6=cMNW$4GPNG-+E7%IvBe+F!LK#RILqcK!e?O{==q!*U?Mad(&^?w7+T0D>>RVyH zc`E#QeO&NNT!-&M4rlE+6=t;0iXBaH;*}4yv3=-!5M5jYZllf$XB%tm{W@E`T`M||fd= z=Q%7J{fC6=-U0gzc^aDBhEazlNOGtay*P0gSf~!9IlFxXWp^^0do~8%5A1<}aoTwK z`b4@+>p!#^mxZCWbJ5{^3{M^K3=%3&z|NukJW6UQ_=*4=Ijqvkk1m=&Q#P>Y1;BGHY(UcPv5OpXIM{kgXF+H4oOibW*4Zzg5 z2H>ahO;9hKkyC&EVl*zEP8&H2r-CPDls|{$f){XKVD}h!9Ve1Q+d+4}BXlMmVeY@@ z(off~W7r@&@tV!2$Wd)`zCT`_*L{_MC@uGNsC)1@%68_@WX1ygr0F6o%PcNNB-#$nQVRvwC*z8s2k6{qxa+C zz7*_F3C4K2EqwHWMf9TjW3u#LE?5@KrWuC@aUE$(Smk(;FnbwXICV4_`+R`^qv$*w zss7$LuIyE2W(i4(gs9x}oCeZfnks3aK_%aI$;b+cD5H#wkdaEpJiQ(N-!{ z()xXVe**X3&*z-ydB0yTtrP<;PB{v$iv~i9?EpUWSOLxqx1lEQE|Tba7g)4MiHf`% zA#bQJk9aeX=6Oc5dGBt+!22RB&F+IOE1%(iv+9ZGGCP_!USH%q&z2h$&l0V4HGtEN zJDFs%5ByN^6zv$BhfyA9psPEI-96F--`8G+%Mnu0y8S75J~@L=w#AaTqeeof^*wB> zUJTCXp5s<^C+xkQ16KoXL-D9`7So-FLq86s?FZWN*aRzhVY8DJ7qqf)p9D0R?ubbR z8t_&+9^)0euxWF@IMcWeD;wo_7A$AA9t)Y$13mCO`5c{x{KiiLL)?AuXZG{iB{2L{ ziz;`-*!=At(CBa+JXwO6?RgLF72!BjFA>vsjRMC@a$uS@AKY(7r&MU3s|R%09eDeHzQJH=?ipW(pI&64dCE7q_9X{IR$*lIgP9`R z^l6Z&)5%W#Fs9r3GuWMpNie*<8+NbKh1G%WsCRun7<4P)_$w#b{d2F$!7vT#==T_R zUb)CprY>dwW*gxxyU*nQt0_48t|Q;nvL9tW9Km@B0)Om92pM_hH{@Kj#id#*|IbR1 z8*7aC>L@+BYSvJYbN`Cwe{*p_aUK-z5m*jRg41c39DJL{NzWcRsHi%MX@cY0<^{*( z*-Po^s8UGzqskQ_A5Tph1O5K`{IyvLk#rx$2OGZ!b&#Q7_lD!9k-LeGhOF4+yBqv4 zTZ8wNo8bPAjXe6^5!jg=0e7q|;jB@$aF$9U)s>a_woPzr3-_jiyn%d{V;zn^ca_CG z+5@`wu{d{~54s+^jm8=lFmKOEcJRm$`Xp}z>^E2BEj6p~*@`*PusaLey=}4W^eR|6 zd=O2vO#`#=2Y6m*K0HaVW$!Q8!O~m0v|#l&Jaf|zkCkMJLb@bKQDQsB%&mc?lJb1i z!EvL&o7zs1zr_VJf4!LvuBb(cvPu@_D>xD!X`saYy`lw{$Dv@39nbrg z0`~)?!Akg>_x`fLWp^Lo8vk0HcRdm+<0e8^)_we8z@a(ryI6bU0?{3%WYm2Wh4ISa zWX*;|h|ZpkmtWoxo77*kAGOL0uJrlQ2Xj_HTXqmDvKU9cojQfiH)e6Ar-TK+J>#F;Cvi{b0{<&d3z0^eV8 zqS!oPI1MpAM#^=|P-%MyUfolS-_2cVOY#rgnzb5UsojG2xqBh&@mRWVfizWT%ieFdqJ=2>Pox;C1OZlo3f#<4z~^T%yQ>?E}fH@cS!4W~@tyce^Wio@VKL<`|18gBme1lw2LBxfrW zp>3S7y9m!G|7?~M_1+Vh(7ciuj$Dt=Esvx5s&)9KemyCvT8rcN7PC*52_n12D_CaqBqI4H6+V1? zM;<+$1u0E0h{+@ozq@x6E(#h&yPw<8)}o1Etv!!@mhy$|a)XFzKrmz^|ANrl3*qfw z2iW2>SseWBJ^o2qi7#U3;`&NU{8}{$#J>3Su+@{CYr*Bun6+^&mbWeaRi(m=rhaM3s9!)gZI-pncp)N zv%gP+74zn^W6k?n%BEKkep!<1DN9kYmnzjTyegXbxPc8_FqHf&ik4=?F9XIsxyiAJ5D$#e4^@IdP)3|{zvj2tOJ9UJ9w`tOHi?X*B4|1Kx) z_^88^oHhu(?++yM`9)YdX#kC@xD48HTS;KkDRe)71a28B!SQ`7anof>5J&*5|HF0i z!dHvV(r4(r_!jETcx~@9K@Cn#kmfH_*5H11Ioy!BO|-Ul5^uQNMP&c@@N-Kgc=*Z> zu%fb-)V|GUYFzNkulR&73LS`JKsY`hy_}Cun1xCYq$rszO&4sx44#34i`{(`EnWWw zvu6~-6X*BLM#>qYPY>kd`xW{2gMx=^xQN?NeFgu1pNH`~hOj87BAikz%ylIVu}`9m z`87|W`-3F7NogQ&i7Lcj(?4LI`+B-h>OA}&u@~wzr9gN7J2>cUgFcrmsG3s^Oq{FE zRpf2ppTMh+RINiP-LdT6E@5Yy76xUuuKdU@V|=Tu!0+qpp<{C~+!JyQcIj8JN;`n< z-a8qzJ!dl*`~RUx?l72FVbI%jrB@F^9OV4;cN>8&_Tj^97b zg2JxjJlUDpxmO&Q zxz~398+>@pm5hNI|TCY^1v~Pz}Q9Qla77qK%01V-e4=w?;jUtC$WJfC2$pL6&{Dv zRpaq!eh~SbD#yo~oP&`cuEK=mIIO80!`^-W!hSUTW|lLBS>kkk8g)>UzcYA+cV&9< zeCEbX^7Q+xLo2MBwZ;ME;_k_*;^ z=9i(<&=eNBa21r!+>hN+3D~UE#|(>?^ETHSk>+(-c+`0jE=kl3zxyrg6Yf~*SptDe zxOZzs2`&hMzh(Qt6!*P2${O|`h5gN9X8-4msP0b)T#OrtNzZnovR??NrVh!18h zQQ&4_c4YV|6KE(o2%g7w5claO%zgbzHtKc^d>Mb5NUk7c!^5Q*b2pvcsMv#1hT&-M zWde3yS!8i%?4*NJnCSA(Q7~O10M@lzvq6e2g0njeR_?2XU2h2PO^SxLqdAzat<2pv z&Ib>NO!2YyDr`Mnf$y86#D^6oU}|(URO?zmZ;3gryfA@fsA}T4sdJ!mw;wF@E{AjL zyij5Rg+d|M7&^}eovR$dA?gy&eLak@m#0COq2LU8 z6?Q*g12!>r;I^#-OJD1P+7)>;-2aJfaaDrJ+sk3h!gRQ|Adq=jrowPDFR(vq2HEFE z;q>xRye#oQ6z83WU7{h>rZ)o}OidYAO~Lmw3h}P>J(LcXf_0kNc-OI*6*&#Wwi``s z^8RIf#^wh^eC-Asx9>kT|EilftVihNbgJ_kLr)MJsWd2z_$lyt+eChS#;iGA8wc%E zM*BbM82>&5-2G4B+>Ikp&%Bv!O*G+4-i1TDkPTC{IE?)hvYE%#An1~NCr&i|25X*% zg7=AwV3l!FJjvG(c0E~w_F*z`@81&9d->144soN!;U9X;2%L@PMQfF?OSNSOE;ZsC0FAzl8)s!bhw&_JU_j?5Ypb8 zW0Gz*D-W>Z-L7x2!aUHvR4*9yYrWyqz)oD}Gm#c}+`zurKjdI|5pzGLLQAtEsB4oM z*J}G$kuUIRHrkz{Q@kT-yVEJWy?YqdJ$FWMW?sb>Id%GK|4jPyb1CZF8;+aP`ys`r z5KIOg1xx>IvLnU>p2faG<<}+TKi^JB2==0ES~_-2n!?q#$C6>=)9Dr!q2seI7b2H< zz~>MK!(``+%JZeD^vPj(X>f1*zx*2lqpv*mbK%99WEO#n49MVDa#(0=DT>FG@Z zZ9NO-s(lwTA8qC(zqQzoL2tlRTF8&jZ-G(Cy=2=U2{tkOHa@Di;n!wqa#f*|C3^ZD zW)8f9EsN#gYWpG{Qhh=++K%IkVP|pII{8TxXKte{diGfHJDDHSLhwFbC7yn=67qHC zQ}>9iXw}#tzN9*hJ|3_fT>HZD;OJr^-?5MkTY41tyPiSCW-B_{*^&nfUD+!~z2SIL zHH7K>f}sP(QtL()ShX~rl-jpKsQOwQJ|K~O$S=U(;h#}@nV9drHIVm~UKLnLk8r@( z=lD}_kmiir%T2UIbXd-OsJ*j`-`kPGX6~Jb3+D%;-)L7p+GGIU=y}5ItJcxw-*kB0 zn;H1P_a=7fPeReD*>I8O0o=6#tLn2%`p`uz_EHzAKfZu*$7H$Fbyb?T>>@b1xUuV| za@|zvwPe@Sg%jV+}afFUFzihfy40&5j-&kE6^2 z>HW4ZpsE@`D<70Wk>_xJ>+}&^)F;eC+os^WcWTtMTY?@RI~&Au%NPVzf$i(t_8FU3 z2sIqPd3H&!{%%=KLy)Me?ej8X7(^e zf=}IOL8p}+Vt+IU?;Wf|@>*oEI_3aNjH`z|$N$0YwZpmZ`Zi&o{04u|TEasfWkR%M zx>(j`Bn=8oL~j8MXZ_$I{v0tx^i=sATd@D8==GCow)TJxmVcSbN0e8w-C89q)KXx> zD#c;yv=HLh`T{qkIx^QL9lUB(3vqq`HL2aA`-^-;(~LZboMbj64;6et`Ha0(v!mv_ zokVN@^pNmlU+`4lz)2GRx`Rae*GObZ8llFvU zUNqxnnNqwyQ<4^GctQ4s)wnxIk2aqOh2x_=dFQBAuq-4r?M-@P_*Ng36sPn?S^*1%b5D2ar&hMH%gULRJG-Q*8E{6e}p`C-Z}h_Z{a_*O4-UH3B0#=E?2yBpY=W-PLnrTi+Oo1wt7Dk z_$V)7^v5v}HdO`|E=+?3!IS7b%Pja}Fcc~_Uf@SBN>l02oiGj#!|+imM5ACi8~-E? zuW2@c$C7FYN>io7hPK!KOey2WdGVXegSCd(4mhOs^EV&m*UZ^0o25N2wo^>5EZVB3jnC1zcs81 zXd=?X#^CHa!ABWmN<;0v;G)(5a82F{GyH^lr;H5Vh&=^A*4;(vMGaVIy90*Jie~A) z*RjAzo|$#t##^(csbAnQI_QHUeKf?1q5L9PdY+@zI22}(7x7d^9h!SA$FP8UfdjFM z_j<^12yqgg?xmfk6v}@5`t8yu4=wcCMF(9vR@d zEdzzDH4{1wF|cXzV6+^eMVo{5c-!LL;=V7k?C>@nxO8G0UwS7R|8)rbCh+AQZF_ll zd@da&8GwJ+Nb>E5CG=)t1!SyS!`E%jfarb3+$UA=yH+WRiuK|s37>T2=7@x`>}vN5kzxGGvQHjvhA^q9P`=oeZ^xRHykT{Kc)#)TV? zrhcVgMT;An@Z-Z;)*7P7lPf4aY%*}N`m1kHx>j+r^qY;`=H6ADFs+4ky*r7|y&UMj z(iT25msW*HUgB!91F=wcZdJewNp7q=6F!=qiBnIuqE|6Nd?V)ZzEKxj5{A7!SM+B)?|s z^3|C#U_7={RP8p0t=uu4tZe^fKl)}9`K$L&J`up1sJ@ zVzSxto)Y+4GXRqHt4RMsX{?;Nlq}w3OxA6AMWoHT*wjlVP&{J|HICf~_Z(8tbJ7EN z5^P28dW{u-@3O?YUgwSy zLm3TbnHLV9tp#^?`Y&>#{UzHl;ymV83HO9!r*PKN)nw(&Gz>0ECi`D5gIB4`uzA}N z`1flCeNkAC<0NvxHbmgyR)rI9A%AjE`575%GX?h+*!L++wi7st##pd=XW*lruf4DA& zC`nrar(IdyM}d>2Q%AP$Z-PsId)Z#$87C+BY5Inr$4w@m$ck|R*z)!_iY+X0W#NDP z9H{yCzG^B1`I@+}s8S0iHQ>$o>ehF{ZO4qtO^`AT7yc}Q*qeKJcM zehQtUyRP%#UTPn_Q$B*rR_ntn#q)fmaF&^WSxPKD!jU#ziXbmdmH6wBkNC>nomx#- zqe{<)LcCD^@Vswnbvt+>$D86(s-kdi;`kh?Sn4|!L>hR%1mB03Ed z#FL@s{WGX}z6|U5Ye;m@D)y^N!H;sHt!8hp-rgG(bDLFrGfaAsS~jl&;_{e@kK zwzvuQ-xAz9om#jfDv2n70iD(34e8^);P@>P^xRt?PeFu2L(*CragszTN!@wewDj?RPH3^Q}1~<-;zV zIzWp)Oi`m<`H~c(i_mSL3GQlBqoR<{Ea<`skQ|{&rwhzAx1vVy?^`T>c&!^3rkzI@ z2RHP7+RLJ~MXbm!0JIPNWT*Bia@M74|8kxNU%AqYqzmuvpQ9_7nVKdptM{d;p(z%PQ$o0EJ@N2IjxfZuxaJ=NONgwy3$+I3&kzyfk zGzo_lZln3MEx8a8wh45dCh;Z37TjUUG_a?IIofGI{1yns=UDy3TH6Rs|V^-3$aSrx8IJh!YE?_=!6ZQ+Aqc{#p-l|^FA0gRm@JLFXl3-+PpY%0#CD4;BpIs;~-A~5iIpwq1nJ73E=lJ8Q?VZdz7j}d4Nvp+ ze`R>c?nuCx__0VXP za@Y!0rzV1^c`pup_fOcXA3)J-SJ9r~PSEmS6nT9l2Uq`aW67oRbfmdnWt4{`#`YQU zhW3+SPLI-mx5Kem;2LH+yu+!2r|8?@Aex|i0`gE`5bf%NIidE<$T^Mno&UqiuNB~& zPa(W%MvrL3`Y`lNwB+YaYtUxTDl+AkBAuE161M$!fsPv)PcO|a0dnmV8#2HeO4TyK zUH`egwSgTu*7-8&0}g1UA6l`y^bg8aL@i@SK#>^l8m1a`#s< z1gfqABc4k#rtZbaO&NsPuV!5d{-86V58jA2QR7oLF~RW%hF%pMuNkQ@$M+FV81Kwm zKJ~(S!#p(88vwIcDIlq+g@(T`$+jCuxwnfXUB38|=tp`C|KU5Dua_+$GIM&MT6rw5 zwbbG{m4UQ$*95$z*^ZarOJGIAO}G`4D1MwXwjw6GPdxG3OPrdkNA4c~M4oA%roZIG z5TAP))63St$EwHJFLYt9{yo9FCj^Nrb$?(?^9zw{pbKA@Q4VLVYFJjGHJ#8V1}M>` zR&D;GeMTxgsz`8XSOxGzom^^^)4_^A|HFgBiXp(z6DH+P!YfsJ)Gpu*r=E%=eNqiG zF!A7jcdz8`^G0CBLML!av*C+O89o&!F|z$RWCWYgYvq1)#04>E9TR2*_Ez-Fo?v0Q9CU<^NU@AI7rCg@84lWX>uWI_ypw>Dl5(&xOq)(TW(o&GS5w6v zWno9N1i#st@!x+Z@=LPC-0VOIF8!GR^|uk9kGhBZ@7;pvO=;M^elvmFiuCg9FCx{2 z8eleGgZ|zgL@vaRfoEZZ=&FVUm~5OzZy&Q~A9_a$J}C*|H#?61P5O;P-P=K7NImwq zoI(rhN!0o2Fi?AQpY_j;Bcr_ysNu*|9DB_iwl^VceLt2Yr|iN*f9(avdq2CoHHmzl z@Dk$unYeBCdax{AK_YSq49@a_8Rwosed120L@(inj`bk(IZr$+SrIojXkvs`1e~=P zhY!3Tvbar=Le4>kW{>Ovzx)UIXtfVyv1D9w%nq%uc+zh>)wq)%8@JRg0U>~czS3>d*G@)(( z0UWbA6c(O10{W*@+2VskKyBzgT%SE!I2+wW`IzU}Y9zwZIlth`MIpDHVn7>PrJ>HK z3kSH)5*-<)PM5l@r8Q$5a7g|d@_dao$j`Ci-w)n~h!JDqY+X9Uj{hTi>qap0%PyRe zd| zRSdqjMqz;VWo*1WhTkr#6y{ZzaFc3j<=ixB?)K6R)lMs5`2mVbPC?v%wGuB`T!1;| z{vrd#L9{5f5suu|;W;ZF2=5Vd3Of|3n<$nnosxmZuP>mXmMq=>-H~@UDRZx?!+gKJ z&^d{8gvFB4&@JpIy2UwI8XiJ!1g2n68-*cxU+_O$SK3_A3de2Nz|^-1cKc@d8^QBShEUlPi}2OMa`B+PUgB90kI6;1q1*C2 zGai~M3S;>e_q#BmI)-L?CytQ3U&u+!lV-$Ga=Ce50YYv>BVM-^4R#JNnN#R*#NN+s2M3$dOZ$*KRz%@Y!c=N8Cbw&RgdG|#m_O1y(Z)Dc=2QO9R2G0>#lX(#!njtYG9jBtZ38a!9WkQ{KH#`Ru~l%iv=v` zU<=1r;q?jG7(&Xy^-Lh7<8!uf?i`k4ZbjA}*N2M_hKTgDW}xNp6XcQqX*3uZ1I$vI z{_QHkH(e3%Fj4UDri<8bnJA{n=*9A@KB(F^;BAU$#nZkq4RZM_aisRFAO6a&ZS}OqgYVC9K-x(-+>1!Z?IW0r%B|>OlG3G1v(DL zvHneRe2{byQyu4sPkRoNCx;qI&fkyZ{q586I;w^|w;zP!Q)*(5Kaa(6i9bou*w^IV zf#qOwcOC@YUIZGCnuvm{5`C)?f={cZAuK}yCTM;F$7>JBc_AB>?rp^yHDEp8Zh1xS^QLQXq$ePMjd^ur<=JH-RLsD>KXSA@r!$%7JzEB7+ z{m8r)MzB21NvN{_ElawdkGVbv*=^0gsBHFtOw~A#L62L=jMM$ZQgxM4iIh(^~6*t}gg!~vU|*?gt5;z3M?n~9%^+rQicxBah~Wmf=`^u7&o zHWY8RDY4f=?^5-hKPdEr%Ok%{F@)?h+K-L&gHnBy5R3ue!%_>;a2XyaNvp~ zgf9CD%|0GD$J|cfz3srcHRs7r6C)_OzZ^@S8sMv&QWUFHg?D!gE%}qE_$4r$|mf-i2Enl;kqwt@uB3cN(Hx8vNPQe&Kx>|QooG3 zt?h8M?P|qR(_|9hJce(YI2o3#j)ASGpP@x}9Ox?N?P0_*tV7yxU_a2tRM1GWd8LvaryHLJqF%_X}|ZNe(z|o z{*eUD8^*z1m7_52q87beErlU1$8l899yqdH3fIhz#?wjttovjn>>XEwqvRFHrCxnV zZ`{E9g0G{~s!H&d$QMs|C4>7-RO!wK<)HK^PLxrliM_*fvCXIwzL=h2&l4grFkR>& zE|`S-AFGoUU8$Ha7UphuOkwXi33g7Z3{zVqc$t4F+&S6=JNv(Zft!%qo~ul^dBi|T zOQ?`TA5@-OgexGCKh_>M>y+ww14HxldO2K0u}bmD-)e43{oTz+y4&#pNS$EI9?Gx4o3 zwnjos`lEgLypfq3g#S@S1FJj?4N-OPN)ZyowX`rO2MW3ixlBU4Ah(m=l>wq(r6;?p_w-Z+2|3i;= zE0tr-+J|hAfigYTCr>;hsfMx~z|7 zZm$)dQEeo8q!Ou~vkS~8r;7t(HOOx9TAco7EClN3;KC1g#8(gNleGKy#U8UPaeRCM z-oIUnf6iyJmpT{OztD+zM9zxc3_bzBlHTIBW;J0)v{W3t#hLsNoh1Dds-)@JDzv!e zj!_*$;DgsX*jE3Gtuwz$uAYrR=_xv-Yn@oMz}#Fob38`Njf${*)Ko}v|HlSa<&dK_ zVx|)M;`+S}HFCQ`S$;0M1qz+Ki|NcXLyyl@S_pTx)DY|7J0#Xf5j$u92R+$~S(c3$1LcRbVVuYqX-G7a9&7^$hdYX8KR(x zd#~iN@oIfA)^j_`#rneE-@}ObznSQ`2ey?-RN#7UiP%RWqULYb`AP^$^cj*ODpILs_%HL|yX83<`cq z@SEM&nPFZi>vfO>)!=^^+r5h&XspDUi{kL!oEH4IdLizxIfd7?pTV=qs&vr^W4s*G z#hTPFkR=&4(2&~+qFsGN)8`$@iJK&_C?s&Yi#sT<>m+V=G4}6mPl(ShU5YiHqd~&1 zn02TfffeDJbhNh+|)s*^la#qP+&E*-rmDrqytlC3PxsQO^QCqWFm504W34(y+>J-A94c2#gOG zMV`LG2NM>h@XnY_re2qU=jU(3$f6*eGfD7A6e#lWYqO|B?HfoiHxTR1{J>-l<2E-<> zCX!ooNM@xBUFNa|?{q|wF8c={@~{vhh;gKJjs~4q!db8FMp)513O#0~LgSWRXiL5Z za;iG)%8u*spWhYS5ivzP$E5(j_pWD${_4?^A(Q!!QTF7qe=zq+uSe_iS?HAaUG!Y9 z1O|T|$m`GU!p}`9#8z)Sm9RTRt)5$9&$>7GbeJ-E=`si3Hc7JYvqfO;@{QCh_K=x# zU%^(VD9rgZh!k8^L!!K#{1xV48lMWpajP@X=|l?5(A`nFJ9Rl)PflaU!_Kg@HXkLOzK`$I%F9*Lp^3hDB z$ZyGHk*>m3;>N8_=sUBW{Z(rvac_PLjEh<1Lc|ZeIsT{6OZ`ZuFF1m^ztYHS2Vs7k z7LDihSE9?gr_iU?fZ~NQSYM^iy1y-EzI!N)dAAJ4E=|IJDFe6wbmIduZ{sO40~(qd z$={$QaQ2BM?9A|ks7`Gj>y}KKynd1iPHv!r)}*gWhvrL+q@S7w;tQeUS-p2K)2tKn z0=ITy&x`rcj^4N+G7x=itoYnMIsB*U4o;i4;L9{G{NV$qKv)hd(<4R z&rF2=mAA;TUnfypqX%vZj*Uhkj7;;AwaA{3~S^tDi(z8T7GW|0=l@Z)Yabnc) zT!S+Ag5Yc60*G6B8ESO8z~amWD7vR#`D1!1n&q2;(~>Xn?Vb$xj+_NQKP`YXleuu} zS0o$h>4}anWznx}8DvZ!hejVx;EJ#SeEuRBuYEfWk^92HX~9D>FT@b0e;bP|!ia1# zaY0;T4j<7Om%S>4*6Hn{IWs1Zge&^6Zqrey%ngB~ezLqE+mmg}i~^6dS&%(V26RI{ zkSXJB=mKAPjD9am|C<*B-L569=D;8lqtL;WozBCcuNwHDdJKN|ZDu1j2+z}^hbVib z!M@|kY49JYhkuK|!vlJllznfq?`Rmy-CNR8{q9Rqk4qc2)(Kzawg1q)=Fb4ydua+*aAs_WpTUmSDXrArTM zyTE~IEf{Ougp+Jn37*1P#I8ng$<4|V_;CV5=!YA&WK6|zCz^@An-t9(wvS~GN+2Es zgJJeBb?8@>C1hJ1`VP1+(p5Ypl2P0Xmq*${$Mak^Q^;5U$XX8F+kQanaSJ{vI|%p1 zWI#!YqR_96#A{Z~M4_u6H`yM<|8v);r?|4r{6JjjCdbPl5!<;s8ZD{8PBVQTdr+Fc zn=eJfRg~bNg#)I^XW}}zjkg0BhF-464U$ioF;jxybq&}&;60B16bb(SWmU}fQl=x% z&!?paCGZ0uK_aTvh-P*GNQAmm|4S0|>AH-Hl#;P*jr0Z*zC@P(R!+wWKKAU~qWMsl zr2>h@GjNllGbluF6N~*n6Xo?U$;hUInBsqn-3WdN|D|i7>S<-#b5xq{)e5Ae8(xs@ z)`G9@aR)Q6RRQ#jf$?Jpi)>a$3S72a@Qs$?XK(GqrhYp++ zO@Y{Y@**j#JPI4C+(=Z6kiGbP0S1nFglpca!iL&z^j39%(NCA-yGNRQ!xcBoJd=(s z19XLcXffPBR8*;EUj(E2QZcSXR{ZEdCcD>T3w?@(Bp_@keR%Syz;FwLJ1(a5o6UXr zDq{hc5BY(J$MI%`3M}(*z+Fa0cz)O^24hUYcEJtYWz|I%UQfUyHRJHegG|0ISf9;R zbpyi|?;=d{xxZMOpx?51*2#c=ld>U}i68OY1FOVHoP z1uy*8xfr)nnx5{tjVG`4qGgH;Y`Is1d81l|9OM%=rYH}By+^}%PX%6j!vV7fenqAI zf=hk56_Z}E6|b+zV#f}o;k=U#II>BG{`H%U@1h?-O?NzK&QudJ>3u9ADG3g$2GjWl z>uAvAnY4JwYX0eMwfIrQeXJU1O6%s1hgS*v5&f^h-`NAv!DRvU7@rRbxP`62O&GB^ z5|&O^rj7fJP%;0Za7$iKR^$%?n@=10+0hMPvHt)bNYm$$nx}caj3ET+IACDUWOSUZ zMGu6{U{|Fs^W_=3^y25^NYe6j-PW zgV|PzsdUfE8L)hCFPPV#uhj7vM>J~&(;Ii)=+~cUNA9FvaU) z^VR$LCe!gesl=RnEU3T%Yo?%lIiht$wAe~z5*qZLMcElUAVXpy>Igpj6%F$RZm9$?OPn%A*p=773at%v;(-9P zR@n@VqncoQ_!h`V{>rwKkKN<2XYe94lFx(o#o?6= z4*8h;!GT=d7C`%)hjF!%`7FI-FC4k#&bw2T$^6HuFk@>3I@%1U-Ks}e zaM7pRrNYSUUUhi#O_?UIP~r;|e8|;_br_wXK_{OXOe0feph#Bb z=J&A_;|>xpFsV8dx8nkx=fubH60X@LLko}TqXw-Oy*xJp=k)v`Yd&~GVrDH;c~kBv z`;+ATR^{lD$67Awf#txNROOozT*HLoJXeMW-A!QK$}h0Z1uRXf8SOR45!(jikk18d@UkE>B2k%J1mA=+%_4j<3{ZwB^PQH1 z`R=c>aJNpKCn`yT|4JLU9XJ9DvJd0qkZ=e&e+D-g_(P$dHNQPXo8+H932$l$eQ+Vt z{zCmWP}(PjFD(}dM8z1uC8hASu?m`0A27}67ot_I4@hgkc5?UGN~rgg z2Dt@I>__?(_S-O(wBNH5c95!=qng4}6~l1jr3m;lx0Gydl;=N+LU6{7r})k`4|124 zfYIn&@$=Z-m~v?hc8mp3{JI-$e*VUp>&4(9^o>rryW!^xLwV4r3vgAn5(maK!Pnk2 zxU&5R*!avMx4b23!i(MTQsNG27&rx2hWo;psaMH)TWAB|p& z#f-8r=s)ogHm`rc_S@8-?PWL3+;=- zzg7-aKF=0Z9pxr+e<8iug2nDWEcV%d6c1L}3A*Z3;r%y8?BH(6{IoVf;mgy4FE*L1 zwF13kv!ba35C2psTl5G zz(UV`z+D&j2o4HsPz<)`MUx|VQd|e_L`13Xya#>Cr& zd-O{W(bg^5mBWX63qH|A7S#3y4|yGC9>cyuTj4FVHXea~FPz}k+mYm)aE{K4yFrYJ zh_(wo)Edol7&cLnt0j3uKyp3V{HvIZJ+n-3J0tWA%_j*fyim(Y@Zm*9!rI#=pyk|* zC$^UJ1fys$n)n=46&`_BpQEUB&`|s567OK^dKubw{eKjli93~F7lvhuLI{~lQIWAU zaQ51T=0TBE8fiq6qEvom2pK~Pm69nb8WeH%+6~AUMQIRGDy7mO4N~9x{RQW`&UMcF z?!DIY+_$gL;f-hS?8BJ-@l-S_8O=1*Y{Aa_J%}?e!5K*r-!Tv9nIpe((UVXbVK|9v z4O)do--a=xeM+=BMGsHU6&QQ#7YWX|A81zhnA_zqqASY-&|B>zx;GnvlfVglLH^+8 zmMrYQ^M|D_P=h~xy1X-V8FZ@TvW!p8RI{xRM+px5J2`H!-v2oE>FFyd&4d2})WbcLsV9Zk_N2d(JF?tJ84a#Bul$*lY z*odE!)~AymE#XHJmU0=n29$G8hFQnDSn@h2?l|$KzzI5o;p+SF)gem%zrQse8%nBv z9*0>%PUDD5EmlMv#(jOiK-K;!R(DHN_kW$>`bXF;3A3r6k8{XN6>Az6QUFaITVZu| z1Khu1!%A#6(2|mD<|fx5iqn53-nr}n`Yn{^_k|AFwPD%3D1IA63-_$UFaKkmhf0{9 zOD!p1lm-@hSKxc&BN8Q&!leO&;iQ8pcU@T{>QP?AqR)I6PD>-`tzdQhFL4~#@a$O@=;OO=O=^7p zE4g*W00vy+Oy@*B?!ThI*G^8wwJmpXfWw-wPjnsbuGC@+<$|EKM}|LmDMPb6 zjc|}(IgGb2AdBO7W{Rw-(v7zD zy9rbFEbN{4mn06A04&xAj}J_yFY>r`$`(-2riARe?+uRVlstrfQ8cE2KfR{g|wNjEeuFT~JG zhalkHJp4H7B&bX~kN>`x-~rQcDA_!NWX8Y4)9VM|t3M4yXSV^QG^~IGEnyQEv=Lu> z1>(=@Ec}upg?qbpqSss%@v(!+VAFOIi1KKV{qBon7xWPm+crGcT7|M*;po;8Mf%3B zrare$v&iJvOvUg9{Iwp#E}osuB;GI<#b1jG8gjAVeG8nB$`rdIN9>se9p?;aNT53@ zY2OXjqaB!O<4*kOn}ZuYw_~TUe`&Kb!eetwAu4Jp^ekJ2&%{R(CN!do= zmQqt*WpV+_Vow52$b!!YO!;jyd3LAb6&swLNc^6wLfTY$O8z`%2VW_`!tBK?)l!O2 zN*xcs%1r6w@FqNLaRPon8iUJi8c{UCAH+K*;WCv}CVzW7rVm?6Z?0}b?dy|q#Y{zb zm$H=h+_wQs-%+^kViKNTu0YNAxzevvfiV3>3S7<|fT7DRx#)HzD3*=^^Q;%l{%JTm z%T;2YofjN_+lsF;M~W1kmf{@Utr&ki1gCs#!dFR|5NB@+xz6jD;fX!GpY{lQ*G4!Z ztAq~Qt-z-zg_Tbj&OO_7@y_NuaBcoku(j=HC(ZQWRIiZfpU;_J>?x28NW%56zr%RZ zMEYRI02;rz5c)S}!TVzZx8d_OjQ%X_bxIa6*LX=@GiMYZHr9l=HSPo@>7UGNPX$Jg zO%h3u6kK7l;qb-uAKbbju$^!B*{*&Q%ldP6!yMNS=%zS{9shWhmC6p}MvFY)#N4A8 zYnI9q&u)dm69;jZzb9}KH>1wi@F%5xr{!Dkn%1%|&ht!TST*L4o&Z6BthUFlC$ z5e?^#CmO^RN2K_f9A*A4JqeTaKeGp)0sz0e(5R9T{I-M*p6pQM)9Pcn_sn$a=QN5p zYYNQwJOdFwu z+Z?__RG=xi-982R!xLeGaCclO&Sy#sXW*?jj#O&gFVT|pgFIok1l2bSb^;DDWZH5AfZ$Rhadk z7|Pc;(%m4UK0lW6%CpWyLVYav9;i#d`L%+l*95#f^O3O6_M#E~@^stXExfn93Ew|G z13^ot@agmcq#U|To+O_Km%AOX{=*rp>#qR|sKfK7v$6T~4mxwBBirX6jrHBS;`Dk8 zsv*7(<1Pu^ho(mHxMAG(FnvH4PS}X=>?V*&v>ij;*OAd54&!6t&b?Ht8jkHNWKPYK zuygoTl=q$oH|E{NXm*oX`zyd-c*Dy44vDW<+##Rz|KNkww^3hF2FISgEjl|;llNa% zrc1UK<1PP0@-6)eIz(#|Z~4*qr&#dyn0Mg!x_@Lw$XRjd51Kj=y~A_F&BA>--y{wd7o~~PvuEPY+Hj&Rcm>o`weZ#SR`Jh4&KPdgj;Ge# z#D=xGB75;>aN8LKK{BIx-{<-GdQuS^>2M5+mp7w!0f=|H)Pk1bI&A45PMh?RqpeQqVTua<;~TTkF_(F3wACm;IuT4Q{~N4CaSgJgYd zB_pkN!;ZXe*dMb8?+b2-idjQ&o$>^dXXZ+jh5Xpr_fkT}cR)$npm6k29YzO*%y z*_DX{SjzJAFk{976149e1pKjr>eEUz!?cdrefopb+S6gYd@}YuyohV>HxrHZ&++5O z(e%i2Y2J8zA5NG5iSG})a}{ZKT#%qjw+x?wBSXXR=&{w}F@@^hfaWZG?O3x6LLKD!5FciM`DPr&6MxwPB ztmq-N!-QYB%5K*=LRE1T@dztLyMi)o%h1JLWifb{xR4|6KZ*A7O0d1q%^v9vM%&Y$ zakyR}QK*yPPbO7)vTYHU^@=)kccfr)|!*&7EcjrGE3s;lKn~e9;lcSBi0-QYfsd%7eI5_sH6HuW+yo z#g=vU-21XJm$=!3+D2yl&Gl2b>~klyI1GS5p>yUxs0rq3dyAHZ_&xFwT zs@!K@J+us+hyMBsr0IDw$m@KA=9Vj>PBH|?hcj4x;2ESskI=<8fWx)zEH-Kf6s24w zdYy_SKj|<|Hh4xnYji00P$;>}Q?cFn8(Hw}A4xkb3vb#sk{3@;W0{bfJh|*D%bXky z;nU|q|KYntAY_n0@j);t)farSfn=cL0`ScDMw!`lM_m=bMYU-vnR$ z`d8o+{3>EMC#As3P*++6@5sbM$AnzpDYEHGlE`kjE;#9ZC1WIW*s9(<(Vp2KKqGns zj-FWwF+~itoUQ1VwWct9VYB%6rMK|>;yC#7!;IFwJwqg}8be6?Akp+8(YU$Dp16+M zCQ4|@1KUB_7*IJ4&aH8Qu^A!w*jSB!D6zD?S|mv=cL{ysGlUK`e+M_WYI3cH3wW?1 zn)K%HW4akPSnhOns4L8YNP*klU3&swR2z}evCgO$5Q879ezI#5Qm}8uBV4~=F|K=c z4ntZb__hQKt~DVXAIS;l{GEaDxQ4==jVbVH(hN#XmGFx(q4RbN-J)UI(EacgNk3_T z>!;qr$RlTP-1lgxKchqgudP6g%|q|if1&rAFWVlc#!n3H!G%piU*nA)Y+7}ySSi+s zUs3o=`o(Wp%Jf$_-%J~GzYK?wYy>n9u4fRE2jTj=$eraOFy--1I{CW>9jU(*)kg2O znel8kio<@AZG*&^x*;A87aRoT>`Yvj86a9W>jCHs9R8}$O1yRCP@Lc+OKaV~v5v$h zk#b^>tx2;h3kt7>$qwf+N@sU*icA?|{w7}D+*D=-e94-!hk2;T* z&?8qrLHL1ZEM%)RZ8z7&;d@8m>)R(#(^M91dPMw(iZt|I%YkOy<*{;?;qLE!1~xwAzNTRxFy@6Ej5Y%DLY zP=sMqGT`JhKjd>y!8emkba8G6xfOLVcR@6qOxq%EEmX(kj7wsrT^ZziPdBqyi-DVY zohrv(FPCkX~kRW=>SsM)x!@5N?;_1AP=nt$)`!Z*X? zuyfxuRL&Lrlt-7tn$w0D+fqe8)^)|~qvd4bCR4du@j4-q-bAqf2}NXM>?-a4czR+98rForE^U$05vX5{wO)3!Rq-fOy0%Y|=<0 zahLDnzd%DOr+J!{?tcWw7E1B3g?warLjuJ5>ezVxx{r#14S3V$E7o?1Fa`v--?w|XCA3I1Vv!bHU2P^X zHQw4d1U@2D%fFK3G!;HRF9M8?3huX(JYq2C2t+KABiTPnLH6SdJn8EJJ9_2{d+Sv& zT~3yN$(s&ygdSp)Q4}NY<8e%A3z_#xi&(6>T5`8M4=mgC@zR2S=n(K+d`a^**2^Ws zj6s5PYa-s5GnBih*Q0K*4YhCl z1P78*NhmbT8s@x3War;NoCF3lp?7eT~`d2l+a_>$ro?QMe0hi>lCY(@%2uMjbv6%SA7n z8MM~(BP0s<+&{+&t@y4@O?NG4rt6=RsjDM7tT+o321T#~Q_XpoN-3}tHSDR^YB+xT zlu)mFj!Ku-K*itZd7Ci%UDSxE{{(KtDx-r(5+3$ENabrjv$5+CrBcR`eMdim zOPm%}>k|5v9mhrYW|hO4>d|!QxfqO9ZA9|rFS+9L4_f^P^OTiS;fS6LOKMi4XZy>+ z=E7R~;?YF9mu=${n`d#QBPsA}U>TWtQ$BnRqHWOo@d`eZFXl$qjLFn8g1*vfw4TpL}q+G#># z4GZD;5(D0&;>QMhc7g4RYHW31%H;nhf<(9>ANTAMJGg8nSIO&uobd(4rluw6CpC?C z%IU-G5!2D2bq9`A`2v;RZ^@by8@T1zm$+e5KP)o4jVtG`=k}LtNk>OKxzU+R)EE9> zx{CubSW}zl>MX*fP3`RK<3%uTy$X=zOkqzR1lEJ6LV!`=iA2A zOe3L7B8@CwEr<0UO^o-i#=SO!h53x9DE!1)u~+d+W_Pq1QzeCSR>L*ey2c)7z8%LO zR+W;lnDsnI(goA^{9|4VYsmh!6)3N85pn+~7}Immw)^!AP#=61hR?6W?FITka(-o zt2PcRx_};8V`#p^h>`<+x|p0!P<3${)>kd10am#s_b)2&&cC}+yJ8FJo^%f!H|q+0 zhIR1JL?7%mrRWvIJXSIzifNz~dx>hDvK>_bo^+W@p=wNUFrHJ-1Z z$jbgcXVR_?==k9fzMqm0cRm&25}69JQBh4ecg!PmUDx2(pow_8U$5&c--`kRhSJ}Xf!%3L$_yq<(*vbNoWJJeS#lVUaMw~934_hRqxX8C$-12ES z-|qg2j7nFgijzV>kw_)IoB6xJb>UmrV~jiZQP@ zlO@ZSLjGF@ugfyo=sP2EZI3?oUJJriCSr(dwF2q(^)Mv10Gf9kXYa1L3mu~nGIpH< z6nBiG8rxSe_1DLtc4Bs;7U5IaO&w^=Q9NMhjD!y#K8^)LoCo5{*`R{o{soCI5 z_|I(zdN#ZS6TdQBl@rYn*PH}5ibDn0`7WF-`2&K#+rVPgGJ)kei5iOn;l;lekl@1q zq;@7`np#mC`$Nnrz8k$q*z-vla#U$$KH9w6Dl*0`&-KKh3&Pf8fVCDeq~ zrDFz|%4^`>8e=NIMT_<<`GL*1O28^khCBRB7P+gAC5pzXwC{*DY|%*(-M%E`);we2 z#D!J&AbSr;UZ|ZG`&{`$_uvTu6^fWewXmK-u<@WV8Nk zjMZ$#w>bje4HpB5`xti^g}#sUg#K+Sx!Sb_26)dyU9U>a*k%D5GfOb_lsEp?R~N+@ zJ3`GCMNm$fNKaP3CdZU6;VQT{R4r+oYDW_pY<5=8dkqAl)im)kT zD!xfiAW900@%D#!HcRuKC>0xl#SP{i4G%?!6D~kt@e|OgKMV>{YSc^X9KQT@2*zm= zoKvok2AX#K*BmDrT$Kw=hYs?YY#{9k91DN#OsPb58@NgRghMMI<5}Oq@cH`?(V_YV zl4fT_JBRPbz|0@yM(sAd_i!o(r^dt7L|?d_7=*)u-C%0gNVqKZ3(vkOLTd1Zc}vN1 ziD~}mzP}&ezU;*2kU+4^`~tEEW5|T#mvO?arQ&rnuHdMTR@gsLku3QUhMzY~rNvjz zv$UKkxWVfdbRPzOFe400qWsbLNscZ58I2`wIrtz;gWq2Nnr(bL0S?uR;m06kGQxK~ zS9TQ(ZQBK(i?iU?=Om0b98ME9eP^aWtFWetg2Ke*ROVA6iW{PAq?3OThi#>}?B-NH zLq`JsEm%W1v*gqFi{MAxaO}OZgW3GM4hBLNp*1^(xQ?q3l}Z)tdflA`(awS=VfuBvmfs5(6>kXHrvmJ*42H;gvINPL(dzQr$Ckrh|+hh!Kg(LBx**(;et|QjT9<;`78O=QR0HLM>c&{VUPfg51 zx?gPAc>s?tbf!-AA3*8T2co#+G{4cils&nk&V`vF-;%8Yhj|&BIcY1k)U~1{+ZFF? z52fl#K2$B}q3G?(AegQm3*o~2XO-}|M~x2B8DS?xPdfj@g=3R3)~N+|_>80}zbXY` zRT3x-GU5Zz6v6v5=Wxq83!dTg3*Yt$u06jnd}`VQ4fUh=grUJ?@qr7darq;ZJh=jI zgxuqU+S6!u(UF}Hm~7FWN8!q8d(d&8!?u1ah0br|VMOFpo;th*c2uiDgZ&CH`!bVd zz0sm?+`qzz`6tNYLw0=rH&4_Ed5s^p+u(*}75LFU-&vPHmX$Q! z`Q|1hydTF;m3QO2-|F1FWFV|~7$w?O7D9i$Kf~ph|7A}`jHd%K9oY05Z&qW~iUtGs zL4LZh16bdMwTTi?=)4FowXcMXx3eI2i3u+_VaHN-&4$4vYq75_7xy)F!HD~faJ_0C z^tQd=ej3*ZbL)ls-X9_IhBpr0d7`9H6wMuV`q@64UEJD0;Gadw@_h!cpz2f+4%xQ{ z-zCdI$lg32b<2;(*xVKoub-$BEI6Hv7Pq3uSYIK9dsn1%zzn}9MAMNe#{8(j8tsx-z+H9wP-cWFYg;lB zEuN~wWP;5XOntElW9piii_a+P zy=NfR8!u!r{pxMPRE2ZFvQfNKZ3<+^3EA+~1+Zt(9K2yB{LUj|NbUFQ$ZKnG$^_w^ zdDT_iE8Lfo4j@x`dKP@1bwZ)wnyT^B1jqPYkg_}gQ=V6f56oYL;^8mYcJ<#VwRbDI z<>C!X-m8Gm!wjag^E)x_iG!6cO(ZI|ikyo12SZfT$*fQ3(5x(j>bHXJP&k zA0bEQ`#ykKPpv^NQHAahI+qg$J;nnsb0KHle27&X3zaX7aJ0S_JyAT4$6n|`zmX|; zsJamg>WsL-(<#*MxwP2o?`tyssw58{aF0xuR|K>A<@l(-1F|iakoP+c_>Zo?XmSe4 zUCkZXb73K|e<}x|tF!>6jIo5C$2UpC>H2}5wCj2U%u>oC+KPg&TKYP^dAo>4Z%M>m z&j-+T_ZDKWnjDRG;t(*#mIuvK1e4kOh1u*~j5G6wdeyaP=%>mbmNkoy-3B`E+Gcod z`W~&a?}#d&G^2Q*1{G~Tg@@1V$AdeD6CZ&WIcjt<=pEY&%U?_&+xO(cZH2wC^g;<7 zZQjGyo^gbJ7e^YT_J$Q~Hsz_;Ix%M7aDE_4fxh}r4{i*q6P#Rn+(OSEA1yftyXxDS z(c}>N_=r4repH6;GgPTx@o7-5Ol8G)c8YY4MPakRjk+2!kp9)b1y4K@8c>%C{&TH~?&2q9OYAiZN8PF9=HZkKD=AgOyZ*kwQjY6LD z2(BGf1XuD>F^fsV{DxSR+Nlq1)qiX+sa_$o=L=nWhYEZWHyAhiq!5p;T-X}@L##1& zEY~CwAk}08re!rCW2DKdX@Tg6Y#Muz=tCxokHIN+9oM!yv#Ayt=$_?;d%LaSk%=A+ z_DDy4ooo2EL_}Y$tz{90oiKGqIT@RuN){0X7_u4<`?C)c)?{4FdJ4Jou@#S60_D_?Mtc#Vg9g=K8h ztRYlJV93vR55#fx;iB{8A5Pxx48}>HVDH`y=-OC_HiJKs8#du^X!k|3;8P?oXcRII z-SOyUs6-YewctCSJEF`aACR(F$EXvMeDZ)Uk)^XXObkm$o5NPL)H(x_^s8`Z(J;FG z;#xe|eHQ%B%879KU81)=3^Ep#3cTCv7bOHm-u6T z!C~0D?H4}&aS9L#xb!~73B7Z$ebhBLEa3-3PY$Ceea67bxn5XNzKJzmHy7vpGKB1I zV{WnPFLV?=5ayfNM2D%PI?kiN92~@3w@LH!EuHL_))6XcCGaaA<%kSRBt^gHd?CIq z!}+EylZ9uy3Os%31f3H1V3|++@illlr z;WC2;Oy6isA`RW}-|bZ>QGN)PwWYIo`H@UxYdQ=XDi0oQ*(68x1jf9b#4iq7MO#bL zae~`IZuVD+*SuyhVA>xX8TOlLB!&{l(dv9+T9^2k{!UtE>;a>T-q{|Mi6S@OJ%@;$ zb7^-e1G5vtKT7bb-MB2U@#?ji`!+XhU9U?}t%fX9O%Qh)n$XKnjPOs*Cg{%$BiEhX zV4G>8C^xvB_&jnT7Z3l3u~5ZS*AL@gRrhn_WOHsQ*T&qfzLWRAZ(_N_R#*^F4o5b> zXRjyZLb7EEY05kRcZU6etkpl*nX5ANl0++-<{R)6+LdI=@i-1wCbHFeD!k+NYS0-y z3nY)M!Cv1+Ji6i=n^R=KM=QL=51IjFfV~r~4@pOtfayTqn^KdyRJM9w6clZ@CN75e z@%n!j?EDaQ96q}TTTUB5Wc(3SIT?(u6NTAH(HIY~Upl64cJD zQWSNG6VI?-u>GD!25Qd}%Z;)IYb_Q2=X^Z;{WpiM-sAu}!DjT!5_6Ep3aqXh1GA%3&XDLJS0+fXF5@wD@NZ}SG54^jeDE_+n|cV)ITF<-uY(yPC7)e0(}y%i5%mjct~ zD^2$H{707MjNrWb1bMAh4+<}rF~LLw=8LAIWA`O+633HDnSN1&pDIl{T*eYy4q@PU z50uTS0Gsp4l*{wYW zY~3MKunstevjg*l`OQQ+NjViumtKOGN@Hn)bECNQi!4T-y3E3L4C!|DLbP9=4$GzT zgf3PzK3(&O^!}L7Q~d4et$!U5WL6JruUoJ`Mi+_4%`kXfl7fr%y3tUr2(u!7kgN<% zzT4T5J@q?{qmLR=$*SwP#nJ;d$ZGJ#=cJ+Zk^;Z8`wmfh-2zR^Wq7G=lK6*G8Y99^ z;l}1ecsH|=EYwdRC3V|zN#Ibrx9u&A6M6)x=@aOWJ2OO@DeGA2Gj%*a(n=K9I2nyB z=D?`kq2j&ud-2XhNgf-l0sZ<@c%RI44$tFaLUFYo_o%cKXMyM7JWX=jAW)_zvgE)rD7j# zL>ICkHv=4xBvA7O1Hppo@sNdI#5XRE1uiRa$nNN&aa1E_FE_OL6?2k{A`K~%I0q4V z07g}X*uQ%ZzQ4E^4HBHF=f}+$bFvjZ6Lmpz`#e$O*gAZ5Tj;>H?%_LbJ99%d!B>Ci zADA6D!-qTzXLn5%xa#z`B=Fh<*x!AG8{D}EW0V}R?;v9q-K+V^x;l}8MIughABk~Y zd%<>(GDK%<@T}k{`f9rdefrvrSU)@lMYUnjS$d4^+Ynn;V$r> z;D{(%t%_F1mGGC|G*Q4&J$xTM5&h~0&t{ zftR(|@gE*{%4Bb&OHj3G5SyoR9-Ug#kV-GXgzNES|B=t)gaxa(ufcNmaqB#2-D=6q zdRp*=%mIu)r@=S-PR7I5#jJ8*IH=fd2bKH{AV`0RbK(c4yUP-b+iGy*Oc%a$Mk{>N z)dlCcd!po`YY=$&A-igsv%)UHNfqkM$_(<9mQrG+?ITxhC-$IgOkyiy8%-PcD0sO<0Y*Hukq4|$;*}D`YD*4i##7ZjCLJfajaQO~8&n;zp zHI-@NYa|Nx2}Ck86pYsUV$i3Pw$^vX(I=m5d4@tRnyt>nl}?Mm_vCwW%=;8}?)^?i zm73DK8;tnFeg^hwze#}2C%Amio0XVt#ID6L5P0tmK6~E6hJ1RCE~Ccstn-EJM)2Aa z!ensy0}Yt9On7%qY-5fyLyAk3hf@ENEM~H0jKHuqv}M)b2o$!2MSK?*}mZfjHGumt`cRvCVk~bo@_g>XY;gI{b3Un4E7+&#qB?dCN}Z z8%|(GyCdE?8ZUw;zsQrtJ|yM2v(Q7&#%%1sG3r;?R&gP;pLgK*Zz*$~@DWreU=5#L z-G^J84XDpYWlFzjz}SN)u=dSbygEY2#I=O-d8O+7#SD8mAh`E5mq}5Ra78Gql%W^D zPe6(5-_hygRr0T(14;~QVZ#gs>LzuXD7;xkQ`{QxTZb;{D_p~xH6PK>Jcs*+ErsG` zVPN*a0v~G6#mK4tLT)<-UabUj#NGyz6e!h_oI(Q4_Ic{I{7C!nBy6PXp3;Q?o zzjtQBt@}A*1;3qeBB}>-1O~Xm(f?5Gk-&ExAArW@{@A!ilDl4NL#5yH@JL3IMVRTXFm(GkW^mJSw{|8o^$CiVBvnq8TFER&IyDxj}%x}`xndyYSDg!+t}v) z4(^7%Ci~UQFzS{SpYpsyVET-u{|w$?&%STyu&)h<=Z4d;AbEc9^mZQK_87I&gV05D zARWHa33d#MM{Cz82pl(%4{%Gw(z`wIaKtQry=4wPASp1Tw?~lZZNquw_G7$4kAw5l z$voHXFQ$L;0PSC+XjpX<`*rUO)wh=C!v`sH$#PS^aJH=NFsmBu&HV+gAAiEA^D-jW zp7m&7uo>_Fs(@(FWmWT6^Dt*c(AxhAA?5|%i;bX8<;t}A-C)6$>Q7((41r_Q&2Z$; zZ1meC!2_I1NuQ9t&L|H@RuYdhf2omicXe=eVjzautcK@*j_}OcVX)oh8+`oF%Vw2p z8XL00fJ#pH=g~8rY0Us3&u^?xk6K=Wg!so~X<#zYncnn+>p<@K*9>eXFT`c5%veiT zA!*zy?QrbO-jw-h!_H#IIA0DL89! z{k`h+@Xcm&f7xGjs*1ypas%PnywQB@hXMSEN{_H#52van(;#!}cha$D1%`*tfN=Tm zM9cXz8+gu6v{BIy?f1#k!5?I))K|fQ)ISu5v_A&Vf(I~k*;IPL#0e54UV_|*H$pCY zH-D~dLMLwvrhBt=QQBUOtp7EbE-q7q-Z>YCh8iRd=dGyspc;2f_Kb)&$ zzoZMnp=}qgR4Bl!%?U(gumHk*@sLtfx!@~>gsjP7@xzw=}m+e{r*Iz9a2Uw4XPs?p! z&CM7p?PUeQihc0?r|`RoEy2C_7%TKS1ex=L;o!+$+>&`36O-ri83Lnu^7MYZU^szF zX2y}8tZ&yN!8+rSbU>J#nO2HZGSO zLK~#N;R1ob(HE@5ca|xmf$9bPFf~)ygD!=OdD<-9w+0P&$#Cr!U6_@s1S1ND(~Z?v zaOq%8!L{lPUE6?)Y9)BZ_dPJtq#ag`ItA(d%hBP&E2vI9PR{QA3`JJIF}P8S&b?ZI zspIdI>^iB-NmoUoQ{zM;#-Ny&I593{zeaWvSchTsO z397C5Bc6Lj0?lk(z-7@{NE#N5%c(8omSIAhj8asu!3=f5&>H`3z&w!%qG%WKU1sQ!^IKfPjTZ$He`_OEd zQ*>J7^Gc5|7;KCmjLl)nzH6B2nt^=gHO%`FjQ(|lu*_2%kTkNH`qMxz!5AB5E{p0v z29iIgGe|meVkdoRB?XH8#k!%GrtME6uEaYu_>}6>9(7U9) zAO!Qvv#@%;96ahhh%1A3;sDq4xK#)$e_w0~s>7bbrzZpWb2V9hQf4$${mkIioU@o* z`3ogd!{N5>arB2fR?oEXXKA{W9NzZA0hMmXjg zIrGNV(|CB;6#k|98n_4@RD1KwWIj2Id%FCghiBlR#6#q>z|WhotC7tSCzA&6cPu(F zhSXFFr+~HkWX+uWIB%U6HHsG#Yv;8jHgGTK3^|B1^XG}5ANz^0N#MLFXmPn2iu|l- z0Odc9HlxqSzZ5mm!(-h8z90mLCb9ivpA?!T89crfw zHT+h0K5V-hS-nFFHnd#Edp2db@n9Hkp#`w<$Qp96^uEX|ISsqM=P>mmGdNlCRLBkt zqpEw8iCw5P>Ao?Wgh#r;YqKSE>}YBDdLt38wwnXIzhSHI)QxvGg|N2~0eD_u^*47_ z5YHFS(e~a(-1{{XHF-KqwQGQ&$U{XAgbTBguOC^Pgw6r=VYA4Tnkg06B7bvNnc2Xb1NqOjfIQe2hk&a6Re!vi9rvK zLrK;GRM1Z$>&)+p_O)*z!{dX=5RVX)x07bMZ!I9Nc_2PqrigZZotS=B1}yJCDT(U| zU>-#Y5I8%U?g`NZwU%IL8#jWTBBN>boPqS}5y8PSd@+ewa|&lwx!@>?%NT0^mxQ0n zLv5{KuI42I|A?b_qJIHO+ibOYvj4NK<&>Y`r!q&7&D@3-wNG&MawyywV?<^5uY<~A z0!Q*)IZm8ei)sTmv7vs+Kr-U-g#IWz+bQ@fPwA2GduHRRHA6u@J(ii8WWvLOJ}^n! zMK%p~g|fQAxO-nE+vctdEh=7QbeRJ#9~Ms}zl@;IJ|*FpjMHcuRtxtw4dQ1^--Cz# zH8x%{2b}jj!TrHW#Hqf5g{=s~TXVJ1BR~~i##a)h&J-xQRst&~`r@7y-T2_#1F-WO z2@dl_v_47_4_c4sf99%TMS%uiR2z$?F%jtUTn9Y@OGQ@8DqvgjS^VKJ6?9k4!eY!W zDc*cpv_#m?XZ##OPgkvgP!9*#J-b45{M1=YxYmG+#`xkY?SI%LFas5jZz5g;XQ1_w zA>e-OF|$bv!BhA2@lfd|sLmRL3)kN!dUL)DeX)8t9rHwV^!adDbXS8+9$zXjjw{LC z*CHBn-;3sExw1d6CHUv1h4|uv6{)ERfyBMRY~i>EIN;Gz9Q!g71M{9iUeG`om{SKY zGj4!uX$V^E6QiHH9_kzjz>uorB&>Nos_!qt=>IHnZ`wQ*mj|Jdkg&Y6sDl`6T!Nt< z6vO@8;Y79uKASfXCA-Y2_d-)}h`a#(MUV0J+8R>3yiL6BWg2UVj>i##n=rdy{-*yP zdkh`A1~pWdV!l4`dnMM)_4F>H`#F$qc5KCAE+X>n?KXDo$tKZ78E3Z9pc56V)5wn0 zcjWzv=}6{ZL^q$^bdt?8X3#f}?h8}EFKtt~((KvvlDsNkHp7FyDsDsroQFj*UR?1> zDptM_n93v0fST_4mNlgn|m-sBd!Uwj!OlTB#TnAH$F{we$KbOVknTm~2S zhx35*gE3uQmTr>Dr4RfJ`F+0*eB@?NS9y(tS!cZQzFQRi{zsUze|031MHiXd%Bke> z*-d=S?QhWX%?6tW%mE|MWz=|o4f|Df1hOMFabl;3*v$2_=!{+?ub(j%ug+9~mWoqo z?p_Fg&0nMc(?7(|XA9Z?#DGo|G9gieroyA6Vw|=z0NqAs(zt{nSRwHcGHy6gtM$6{ zP+KPqO7A20P#31hx$(1#Yw&fx1Sl+r!;DLB^#|y*Ah+kis<=1g| z*SZb^-UP9-?qj6wb}T~$#(+*fM`9CZh6oqXnVj`KXCyoYx+d~u9ur<%MFf-JE3>Fzd zn6D#?8uLdqFhH6=b(jnaqjIrh-6#yNh{1I~@8b;hL|9kni;s5o;Leh>VAFAhO}}Wu z7C)hQMcav}zIu-7V{Y00aL9rkFLapqqDaU#55lqBoWwdI8iGfhlarrH!T0-h zSfZT`TT(Rnv4qheK370=+$v$Kh*g0nO|9@;Yz_w;jNwGPE*<6co{5*Q#zQ-UX=`^7lWpFOmFYrO!P*p; zlwJ_On6s37&s&d*2gZrl72IW4txIjIR&>LdrKi}OZ%5d@kVad{;snTwuEgm$hA+1{ zhF{%{g!6C~442u4txmU~yxR!X%aU-9>K*p4$QWY;#%jtzMGzjf;)6k>x!Q&?c+x8i z#&;fr>Mh0WNhx7r+lN4v?P|f1c8S%ZkA#WJUPo>z?6 z%c{*vT9k6FeKmm74K7drMj@U~@sEX;fwxwU^W876KJ zo%n7`{%Oh3zH_(4$A5jo>sI}kJXc_#*vy9x(^|YS)ex_Rh2zYTvw>Y*jnY0Agg(5^ z4)zMZoiDrKoBU-EN&bVw&W>EqHI>gYQsfhrGs);lOWE4585m~R2L}`^c=WVGOv3wSxPh^}89jSbi)$9-Fukvrae?FzEIbqD!9w=ko1Yrl0*1pAuvH|*jL(ncr(ap)x@U`cbwrMM??k~_=NrPmem11<-?_5% z56RTr-I4Eh-bw!D2#(oh(%>BX7_Lq^M7Ig=@RoIj^ya62@w!b_C^c5ho;$n3up@W%F zBC9r`hg?^ZF6yZ!;Xj)&-O?U?r=;PWD^uyK?0K+q&>DVd#z0YzoD6*0c^XslhSPoX z74WpM?_fsN5VW?I&N90IWe+BDjZtUuerO+2yH#Ad`ucU4bYLLKe^dE?Ck{l1Y{kvf zEQMXRIT;^igVmN1*zi@GdI-+_=82LRZT^s~6Zqakp>v?_+fh6bDfm&|TY}g5&!P!y z4WLozQE|CHsI2|%9?|~X0PsvW1DE#L@b7t-M6X6E@Y#AQbisK!{J5c;NL+CN<<0NF z&ipl*7&H;RGsf|)S;G6ZbQ<;AGaPM-tMS*406r`HgV?+DH-t^xiwZ6FBqHLUXy3(? zaL!^0KbfdaOWV)0Fn%4b46qUn&X_2w-d>OC83p32o9@H6u0mL>6a#zeg$!R~267cw z%t`qJ`>!^^pHt1CFujUpjMk);>!kR;oMDisD|Gp#-Nj?}nGm2+gqPb?`L~Fr$O@Oj zrdnlQyt5R3ejETkuY7Rd#U$_)>UK#~FC~RvG(h=nnc;`uMXT8kXWZcpMM~d#2QotgSEc@WLT9 zz^aYC)O!eP!mHVcw5!Zxp(81%j;9@m)5Mw~AXHpN|`p(ueSUx75%seE{Wl^LY16Mc&q_$DQ1?nA^YUWK*~_x|PR@YeF-*)kaG$ z>97Hp+*ymwLqxG7QO49L zx&p4B0@kN6h}Dj6VnHi8#1(%hI82W3+LeppQ&Q3L%@7hoMCy`^S2rU1uRYOnd__ht88%`)ir~(%)=+%?msr zn}*iaGjX-XP4TOznW)fP0Gq$=hRAE*$*~`2p~zzo9;-EhnRdE-^D7m42pvH^P@0eW zbeI`U*W*9+JIT|Q*8{?RMY{J4(LS@sYxS_?If z{v;0#PLZ1~!EoSjGOX;l0~3yZL6w(dFm+1|8U6l(DB|o~41Z_9k9jO(gJ0bxZd!-OBHd}bHLmA%TN^7BEGG#90Q8a;>x#&alFb$l=<-yZNk#PqJ0F_8@3Qq zXJvxR>3-7mUp`Yz{!WtZ+u_6GN|twH88~+?#f$@=aA>!{TScfq!14iXdD3P`%{yPgVjwQRKA7F?2U9z-o03MC&At6>n1y|-CTq*Ff634a4*GCKSQS1kD zWsczI-#MGE_Fs*;4^t_=8$(R3|3TNVd*qdjqUdw^Sbl!EJs1@Sk<~^&VV&s;*k*Yg zrXDy1N@cyEr!WIb%+2_l-sNP#=Qc3Yy$En>8ZV^3L^FnJ@y)&C#ozXYz~ixE9?)w6 zqr?)lLw6bX_cmvvZlp5FKi*(AV?8ckQYMn|H>VGt-ox2RKY=cP4}P~%WIeqPtLA(p zFWkp~*|U>)ci}+lnCi!!WDfF@URU0Gz=+0S^%Q00ORP1NiaXk>MdRJ3@4s#%GeRt{m-TGqt=vL@?#b{c|V2e>{OA^6Pi<95Sv zdazF$>WZvzZ$dv#v3ViZ9=#B&N0`#P7tOJ8LNaH*OYwWyRv0{^9XgD=MN5=2K&v|g z&o3|rj}4N1f`Jhoac?E^^Q-Xot+Q;w)xEgZYYonwC(IO$l=)Hnd*a7)j+0G>4@vra zGdeu|6d9|1AAC|Kpo?=C`c0LF)*+K&R^V?@dxyTrYr=KWx~+LE_4N@LR=AFxdprqu zM16&k`O)z8ZVssI{|T)MKUw&TQvw@s4bPu>P8{_6S#|bM!MA?|6qk1q^IR*O4jRpr$*)^WjM2^CusJU?2 z<2dUyAHe^<7W_zxt`M~TKe7tHFdoQxKgghgV$0tfn7=n`6I|A9bG~ z+)kN)y|R!R(i-x!a4{)WDFwAHxq;0% zx3(L{L|nki#iL;83T0k#dmfkC>dKRtH2pdx2aN(J(EH2vZC(V~Q;X4gpdfpVSbY41 z`(CGjRKc-IpU<0cci#d!chGdY@n}1K(9@v$8EN?Uk1{WFsYUOZ1t@MiESkD07PtK} zgIhZ-X;7CD4?l1kPcQctP4`<#9=_6sX8}J+M;4!A;NVBooB|l9N12La1kD(EMEIPl zP@`EZz^&~yyXEmgBZJUtn2w1)9c0Qlnwk z?AA*io+5b5yZx%sW!FI7ylXUHKj0HA9`uClESp4q`#Cc;(7>qp-^A5*I2B))q)G06 z&^1m64#^Av&EYCsdNs#=?Be=I!-Bs9v!MWn4+Y->wZzvH)`n+ez4yXzZ=E?h&LBBEscL?2Q z#YR)z3fA$vI%EehcoGG{L#6BBsh2@wPOhQ+k>p+CmaU{iA4LWfgS%UWv}r zOEIhOB7c>dBHF4VFvt62iMF3QT{`j&;}3*E_C=Pt|{Bn|Hhb zgVi9)WW!IfaI^#|fc9UwREO{NoO=U}B+a&t~=>$9L*-G*NlB&7bp=c=w@i_~+4E z2ntH#2b}8A=>9ucAK^`&N2h{~(tJ!`naQUs$*@_%39&o$1vhBTW(6%n;MNK)v0e6T zym`NwWVHLigDYCFQh553}KG@9Z@By^FgXF1ZI6FJ+!7BuFg5av{!y2 zW7pilI}2yv-Ro&!UENR4j2sWCoy#ektp{=2p5vFUAF!~wglw~mq|PIhX~vl0v{f?z zo*S5RC$)|6tZydm$n@a`hxfqaZ&E<7J;#QVXW*5O74;3B&G&7Kzz;5xm~?s@-`M?z zb-Wr0{|@fMc%LuqoxTO;ejLopUdeK~U{g>$-2jXK8ga*0wwSVWGRgR*LjB(l#xXAs zRbltLJjgAGfVt`SASWvsl}F3d=}Dj1Tkn4$zo4CsckUua zg~K2}><~WJm!g$r$6>kOLEQJ-j7(Fn!o7D?vC;Gp9{0S)UWO(^#!U^8?Rx z8Yhnjn^IxLx(l$yW(3U8DaKB7Q@p9Ooy>h}&Qem=VbHH|w3w)ivYB_WD|RxJu8Bsi zsTp{4>QGp^Z#b;1RL2&vZxs7ue+gR$M`X>srU+G{v+vpd2_V^48 z*^$aR{yc&4zV)ct_Zy1RG`V!XJFm-3r~mzur)?5y+{{f3b3*s<#dqSl1YF_amZ{Jt ze;V9NmZ4wiE%?}7jrK<_AzTGE{6_&euU<>tHX1_p5@RxHwH-bfr`++T9)7tU7hhi=FU8p;pt-oPVGH1SvR zSblbLa^;cP7Bp^j8oN}spYJMKLi8s5sq_*DV1t<|y%QqA2LD>d-FE0gf5R^jiH7lE zivc%@!%2MAD3q@#1;y)zIPAhpjL@~@oXVn?(z zop|s%E-XqH)lIz2q8`6uGiB@0Su_LRe|&-AbUC!e%ZQAsK0?zvb$Zk23{KEKf}%~Q zQRhHA+81oW%U)*ak#hq#7ntLNN!c*^&kgvo(~>_8Wz6l(8-Ybx13e)l@ZiL2IDLr@ znf3Z@<%fni;%YsQWERF@x58eGjv2u>`%Xdms?%8gb29vCl%_9A3~8@N37#=ZB)Q|9 z>8+@2tlyGIHa8VO<4*}Z_UbKLF7yKU++6`-mJ`S~^ByQ#xsWX1c2ESl!|5j-fdl#I z0|RfzK*hMvqHWJRS#3-;1lk;c`T`|Lo30{W;c{6tq~8yX3{1I+whRoCnh(=lyzsqr zAc=e^4M*LE6Q!7Er0>vilzeyr%-SURsP+)}(wxsqn;VGqtf^Rcrj&e|I-1o;6^Z(P zwJ?us?{Js1Dp~qwB1mj-qO15E`a63Pnm6cCOS>OnHQg3XV;f0i!!Wv9YZyNjqeH)n zPJ+_T7I4c-W?pXv=8t=kA2)?}``eS?`O95olvBmbDhG47Rw-`q-2=}BUSRICy3suN z7AleL%qPKwC@Zdoo!johXCuL#u%QYTBpyeyZ!r!SsR_Y`#xTz*2epgau>J2KZan`F z#`U>C;knP4aJo}?MkINx&Sc)1F%wsx>qhYJMS4sx6ZYLU#qn^?x-S%%NAh> zI?>lZ22ptM7ag}2!OZjjurhfQ549LaXGLVw$6xNUy6jizB|1ptPFJJOo0)vW_7Pyc zT9!tn+(z5)J?wQ~4D@U{3FA{&;z>^vwkg#Le=bwR!_FVsq^VGa zdl9TPO5iiM?S^MY!VG(x0{+QqW3RQ%xYYv--hHJWyv;6S`NASN^}QPt>l?tR;istn zeFiysKan>kE5f8l!EA#1KS+JJ1$S-<#xo@e;J=|&R0W~T_D)Qt`=n>&)S9nsB)!F) zmNein(?a~^IT3=U4Cd)RN3qu^7Ro-KBs0dP3jIuid#v0J%%m6626GGcYrZWHm9ayv zIv=|v6Ifj2MTklI4nNikJb~cgOwY|HMJq4j=56T$M{}#va^WOy{I(e1_Nmgn8>8Uo zOhXtk%a!XnRKXaxDKKwxG8VolXIB#Bsobe%{5$y}?!F}WR(=xj?+U{?f97!0bxJl{ z%Dt#}fh3Iz2xUihPNqMv+(f;@s(iHcHez&R6h0DM-GRA@%*?z-{PT_*Pw(l)x5A8b ziH8%_iIuOEdNq+fz7hqe%Qd+1v`~n$5jeG+5^_dmfk-xY9DMh-f|PC7U_q?l;qJ8} zC6fW3zVd{P<6Noq#djop-YCf3mH~;TDe!%u2F>%CDfHAx&=;k1p*GqZbG97dvmZy` z^qzm@ul*mW(KrJK+ExKE_5|x>Gn(-EIWY>3L4&RzqCpRqg43D9C?9YEyxw)Po3H9mTTGyiz>C^rc5$EOdbV*bSmv~R;5 zloaN~Q)Pl!OaC;oJx=gcO;ohW>+8btJ`v!la1CTMgV7>*BpUZ!=ATPa#pLE0JX)?y z-v*S5k|t}A_9>_7pRKhdeb74Yld4WVr#wgXcjoAJw+9lQx#CAQ7V=8f1y4#0osqBw z?gs>eSDhu_{cI!urKCq^)JSsw0kU*dlRrKW{spFn92CnaD^`&l*V=T8yX5)^}sK zaHm;iJsoF6eqsTSWO?+oFC<9uGG_h01oc-Ws7`AzI}C?$7^dO;_d>Q#xD&>&`^%Ca z$6@KYKTy_|$m~Kk;Qp>7Af+9FE|+(SYfHk3|D!J$vH7u0qu`%Ql5P?mS8rsJetpF2 zt}?Hw-in`$o!D2wwIaLK0IHHM;gtv0*kls`a|?CI*(Mj*omIseJ-g9$WpvhlYX6ycZDsOdC{xgrH@u3BQ^>7f1bjgvu{g z@MTV4h}G#~bYcAfek3Iql;)iW?<{TZGb0L*JD1}XV-Ii)=*NBL%DAU07L$FJk)0ET zJxF97E|AECkgM--j;#yJKd(p%8!O44qBY!4$&~3mHiv}^Lm?^LoQHO4^WO(=L2mb0 zK5*6?y8hE%(S-N<-1M0;3X5=RZlR9zwEtq1)Ee?VauJ<(UdZ*=JZI503vl6T4f_3V z1}2`I4O#((HV@`qgcV;}M8*LzY{TCd;Iv>aZx?nmg_n#VX!~$1>1<&SQGt)h980V3 z>7v}Y0aSNW7<_yoFk)>w+_bj{ZvGQkjpAV9buNkh`ZR!NJW! zl(5VN?dYN$Po^wdL-ZURG3!|iR@_uV71ua2H0nH--CHhrjLl)7ceg0WJens396-t2 z>G;UFk}Z+gz;#AB5%#%^#L;J9+E+`4CJg183FlDaL<9Trb|4K6Hi1DUUs=F91%Z*6 zT6t=R7QM0jIw)WAf!hJ+MLl*W@ykSSaI1JmVy!=kW+vy+eQ44=@i=I`wFk> zQ_-`aq2y-a68xYOCd|OKu;Z{bH-M|8(r3i9{O zqLZaksdHQ&D6Rd8)zwZo*WnsGw;#p72G?TB2Q^+;?IWZi>%gSuEH1wyjT%bE{L<%8 zD);j?1oeLbnMb`?6ElOGPa8y=1=p9`1WmsC-C7%sbDs1;_*TrEqDISnZ$Vd-JoxI# zlJGmil*Z#fknj1&lB?cg&&pgZ{in`VH^}oFj}&?9@Fun}FdQf8>u`PQ0byg-gKGD0 zvbyU9PR|*GceArV!9a;V`XNh8j4fH}^UY8f93y1IxAWscOK8-Y4@`e*ISCoCjq$Q} zaq1g6-WUB3FO7*7MXhQh!%nUQjVrk@YK3rS|2&49kMA;QOhJ3WtLrvijfSi~jr$5b zuzFbwuAJHkJ%K+ksy7nticP`Y^C`rHKgIu!KZ5wWCX#eTk}h^uq>CI4=+??+%+627 zC7IXA))pV;=X!*Go#(=X##|=`kIbmms#WakbbIFD=mqoq29c&^&gAZ+YBZa^n_InU zg}!J@e4{ajE-N2|6;BTnwY4X4$E*ajyHW~+`_hGfwV8aIr{F(0Q-Sw~zY@NqiuB#1 z^DJcY4Wi&OTzqTcrp%#B3LB*$^tyT`9>fzbO*lO`ae#;u6@_$iw)SSKy}m zfCQaY!`uns;LvwYe1Eqw?W#D)x}prhXXyfZ&RE1_p#}FE#N!=TYtYZS%BBTd@NxEa zkiB9I21?AKMF9zT#?F|lwqL*>*Dm1a-iMgIcQOnJRHK(lR^zfy0r1IIlKff}1y6VN zU~+mN@%}L!a@_6lOJf+M?M|-z?mwKWKWz})7iqZn{y8S^p9<&PvY}Es4svC7t9;6dx)$$Ols8J!+7qmIRqB5BAH|B<3A}PA6RLJBNCTjl@lL9943bgXXcN5I^-4 z-}R)JR=Z!om>pSAd!D1pM+Y$0pGfJ5vGnn_L-;Q@n947(<713PsJ$x&E`0YCRe0F5 z^071N-`6>iE%;XgH+AFo2t{_i+pxLM_MjZz~%-HfJlEAn)%-dKJ(g6G;m2KR@Y2vOpgqIqjVqNPFcVg*&E_H?Iaj= zaTN*MD9v|GO~hA6KHxFKTFid1j8&9xuUs*@AN)7Ff%viv1pCJed)0?{Iy#K+-#v!L zdAZ{4zxH5~?ZYl5TEZiZK>9RL4exHX;(Bg^cSFd6Ubanzkk6`wX`N)+!;*1_)L&R7 zT0!4?&4z2w?f{u+%4dIBMr5nPz)i;*cN(9KJ!a41>_RtqO!TwNp_-=vM(_nd^=FRXc3`YW>e!%1*Tju6d|E30&H ziiOB^-z|txz!*Md1(5X#Y)~nsVr+^epQMNJv|sJ^EJRXaSV4( z@<83fzm;#ZgkFvEe)MQcVYM$7;sa&MOrJkrB}|J$<>nhWLWc&|iQsqF%WL34Ric`#NzdW-+nJSS(DMv&f~ z*JM$LA?}EAgQ9^NsIHxW#$}e=bH*){byMN1kCkJMUjv-+QsXgn5YN0kx1F;64ri1e)P7&o1`(KP7hfy#hTjq!aZv$H2}A4^Ud3hjUaP z!@7$<*sStKW~aCs9vD>$v-B5aiJc-^F000Sn*Tv<%0hlG>J5y(=7O~&$FcUG6Ucq( zY8c66d8ofHPRRem?!61c?ZW>l-`@^n=gC1%ksQ78VLrLzy#p^klB21mLt&(DA*B7( z=O@iIdG)sz{BM6AZgLRj35&g*bE+t#2M)VkJA>_puW!*>93%|g}wV3&9&Y?CV$I%5%&v4)t6D|=E z!A>eD)BEY;$d_psVd)hIC~Gek{K=bP>N_3U-R;Rw1@_>mO@rv7{W;LsyPV&vm*szM zI6(EbbI_Ed!QEs7c&GDG+!|EO=H0SJ6HAIUa!2vBwctL{RiIu|9ARkRJv`CtNBW5jxGW0WH@klIV~V_*X`_r|iANmMeV6 zMPqlPAtvHl#dHiimjn9Kq-bBnE%Bt2RqSN-0i=D0VElhRkjuqj8WD&s>B=xibC>wl z@k!9$J^_`ZbFo7ECo{-2hA-6<_;9r_wE0kg%ROT&EgND;=&@(4|BXC9r&T~y%70V|TXGoU>bUhPcP8kByjY zgDN(Q=r?kf3>te8d`~H3nxZ5at5<@pFrLG;rZ% zk@wF*_|d?RS^BNwYv+2?@5+f(Pt35`KOKxNI>LzHiSC*`Hb0tPA8%dMqF7|E1 zaX5KGL;Tbx2_G2hpjW3nSNop8)Gs%QGCSwN$Ry#Jk~I`<&W(T-24f*r|2>v_oMxU? zKghc98)U`Lf8wfrf-g)n9Y*fFB+CAFpV6+bWKAxhMXVN)xKqPgMmm7nMI@7>E<)y* zkuamc67}~gfk$)@*8lJj`u&9a^y{-&eqc4)Red9Qhh1S%?^^tDNN}xcg}@e>bn>q! z2Wrx9kWnGUD0y)uzMi@U?K3UJQtc{y{>XEzYg!Z@+&L4A<_}^XPo!|~ibSUTtCZb$ z4kjD?%EdEJO$6OtZ@hS9!Und&-G~k z_BLn^xdgMuSHRPh^}MO}t;ozc6l0kV6%{z}=YOta&dxPhzDk&vE|%m?3d7KE$8@;f zK8a@zii90%wQ$(Z0GHnROPc#r!Q0iD-n(B4_|<}T9I|AO9zKES_9QHRrNk$feiXWa zj!>%a#zdF1@S2M(H~Oe6ioRS6XIVJ;=4lI`8~%WS{vSvfDP;M_i?Dy2K8haXL&n$L zIO>^fh2z%&)YdTrtPHC_?^i7NZ84=jL9&pP*Fm;AyE3!vaIDJsO4{ne=&{?ze3ZDY zqWQ`bl=yKDL9HAPMcc#N#aE%t?g;S=)1b-gtBLG6EiAF{z>}e|IQU8od2HSYEeq7B zLv0B({fa~rGMrAo=uX|l+tJqXNkz=id&I=+FHHHcU%W(IA?hsN4#hLlMLI44=&{hA z$3BiDmIkv(?!@Xu9+xb>+O?@zqRIs*TqQ`{$(XElh=*I5i>w;#cqWo7W>*%gp; zDTn&UIq2229O-jyp7(N(%?9|#3YPi{-)>|Yk>g-y=^FT%A`;)aD>#lP$nf(EcfAtV+>we~<_5D_`6H&DI~D|8p|->iHeipV z7oVy98Foup;AlPwn*6i?p?T1q6xEa zGdLcc!uDLg#ya$(;IpO?)%KEs9>wXDZ$8AxVnr4#y^oz2FD6S4KZJy~o0VNDI=p81 z95`(yLHC)2i3Y6RNnfovBvz?z5plB^()p(m%>R?Zu|a=v{zZA-BAt(I!;&E+JC+So zNQcvoK2UP(IogfyBTsEt!S?l2dHcB-@ZS9&Ud<5l2_JRojgksdqnZU1f~#Tp=No9f zb{tm=n}Yk_MpSN@CiqT9m9wCOGcnRZlTW#+L~^$NA;WBDLY8YSE`6-P^Y{E9x5!J_ zJZdS#?T^E7(+GGj*#H4YB?VVW3Um!j$C5oeapfB+ZazPr92g!3PbVtT6x~}O7iUE~ z&5ogb(K|FqIR`VcMnmtn&G6gIfB=WI)R5??nZaN^DtWKA={u_2xlGiNaIQ!Dn9ZLhP=Cp z??Tk5y8TFOn5IPExcXzT?=`Us{SB56JITPC2dI?EP+HRE1CE)!c;=!DeKO`cZU|Hq zW$Rvt@8^_Y?WNy1=TSK{%|Fa`Cx|d3@GE*9&wvpx&8V@IEq{@33+AC#VBysQi?yes z#T3CyvF+uiSBA-k7*rp1xqX*YKR*Pn$c&^b!-c;M$He;aYL5C zkWp)TRNDwMWTJ@IM0>h8?VosTf-$x=|=BDDZrR z={Q(Yiarcl!OlH0=BIngpk!Ved&;HBs#6|7hHQYv&2rFq=NMS&>(X}uAM)MUl;4Rz zgw9%e)V?YhYOfBZm+>>ps_4R8CnN9)Z@~Rh$&^UND4V3$hbVbx4q@cvYedxhu4Ds2ubc<#Yv zPojzMx6jP;5`}1!D`d+nHO&7plm;J46d5PDk?xCs1ZR>Ht{t)j*R}fMf7xkbPsv<( zhK&7=SBKQES-{Ffq*HA$Z+>YqKZ`L--yr*u#B!%hXx=orD=wX*mpMu(mB zcq%aHx#aK5@uIMa&EOisu*Ys{Iv$ z3Cz@`H=XNf_u3;_s ztX|l~Jbx{6*s4R9i!Y*8M-?tJEg}08YgnN;mdxJg&*(cR%#>U%^oNVkw>(swHvSI| zT4;xljtqf$(~q&=dgZt=G9F)+<-;)F!|?oc703;lOy4+~;>XTx+`|1*XhzSIMD-)t{RFld$+-oE!nvJ$3x7su%SoC zn}D7h;3AXVaNkNo@HOjzgx3Q4N^=)n^DclY4IyvyMFCEiI-q)aCwROlVOKO?lE0%q zlObb@@j$^)Zu|297Og%ClXpkK+iS5H;n7Vd%5TIiU%%kSych`98i&v2gK+(~bT%?w z9!e^$!0(w4t}zS4v@d9xb783QB^#m=fy8xlHtG3pNDmQZLlV72lX4ciTOO)MXn26;31{U zC~Mviawx+!mySfyy4(22C?2bYfA(G%f0VqV!4FmbgRAjbEUM}@FTFOJUU1JwnQiWL zNuoShetd$@tf%k+OV*L>Uqg9bnkycB8ID)kIkGRS5(C!iQeR~=@V%wY3tJ+<_-hNR z5QXrbt{72e=;#V3yY)7o9$yfBO-mCToz--+z@~oL^i5#Fdck6OHKdH2NiQ!QP1U1! z(y|{ubYo~3ZBlN*Z=avy(!CiVEBKDQqGr;8ll5HNwXt7+5fuYlBT*p87)Fno_wZSl7q`_C%ZWnEJ zOb2-F&cHkZHm^4Ty_mfipfVmyKWv7ix-dRkNr^Z4Y^M1vjJhTMV!unx zIQ_A37k=%?r&Tky=;so+yjGG7+_s%eYqa2;@J9*fGX3Ls*=I^>(I=8i#$6%~bE^r6K~@}+%&&;_>| zpJac<^o_Rc(fi>vAy()`Rk7tiR|*-vjq_;6Uui!4`*y(%c@^}Qv=E!{Av~a58(#9) zV*8RPGHCK@{JUO+8nfl-our>=D!6ugTyvO9^ks7QMJ={ONx{a`_jzwl@r~&rsp6KQ4e`;X24&rV5)Y1s|ui86Q3` z48DD@W~MjJiZ>WV5WDbToOebYSiw9dXWIf-imLG8`Cy#rqzW4ia@Z4jj;8-@#|5qT znVsf%EO*f-t-6Wi>fq00!ZV>KQrrpazYV8(W-q1=w@kpWSN>VivHcfhsg&( zomGazlg0u~x%q*b_R+q#={p=mEN3qf7{=GZ!=TQyz>*tBq#Vhg(2XD|^tp>YH zjL~>a7o;DmC#q?ikXR~XgOFuCs<;s!yj=i8hZnQ7aVua|V>&Jf41%)Kbwp9sn8sX+ zgU|88JPq9viITemvpR58Ov`hTLWytI5w?t zFgLAAf?+o(=XXr@V*$f&XWS^#tSG88%6YD?la{jZ8&mN30SPIB1;;r zApcY-%pQA7*GArJ727LGY!v~XtNm$)t ze(2d#k?I0dG%U+vFNJ$xYs(RE4o^g@y(v)Jst)mPF_`N5gQ%|?Kux1%xa`zhY%ouO zy1lw=_@<{ArT-m@LN8R}bs1*rFc-~bvtgRY8vOn3B{`}oV$9((I!~AYhA;O)hfj+* z^4=Bl^}h+U#rTAHmXVM(HZc&t_t1j5-HBw!x3}o{YzphWt^xYfcj8mQ@nvJ*O}1e@uyV*itvCuu2UFt@_d#k2A3;t&jOmE*-^5bu^oh)zmn zA2$u>R)Wu_VZ#cjx5$O*V}#xXuLV#y;uW~0WbuTg8QenO6E8)b!WYhV{PoWFqEolu zlj%;WnCAK!e~1~W69qB98Ft*sHj>ATXl4r@=aaP>nWBh})$nF<6yq_9R7+Nlm+Xy0 zHDPX>J3bO0$kz*k2qIKN?LPs@V;-QgokI4DqxF+J1MyBlG(#C%~VGu8pB}ch8dQ^QW*+ z<`~G|lLX6%au)Z~7erbkQQoZ=c2q3mni+{yXMR7Ma_JdF$P8j+ig^US3JbI~2j$|vFR~D%S?zj$iv7vs$h3@67;GR zvMBu`QXZv3mA&t=^8FPoWU=4}5$@bA^4XPS@o~a8yQ5UX3!JH@!}hUx>|3oD=6$M! zN&1VhwayQdhpdI!VIT1QwpsMZcA@h#y&WH@9mD6x|3}ez_~rDzalEO$HAQHNhEUXV zU$+#BA{kLp_Q=f0NGdJSE|FA}k6&wbs>R#EX)5hb!mMna&@SUW^T9RU4ca*$!0olh$Jp5A$i!ZJL&!2hd8_3y# zhBngZXyZ6h<~%;;lVA;X7Y&-($|N;D!@}NoB$$6^f7Z)VCBq`z^Q0EX=YM0zKF>vE zXI~5wN$`hha-vAM1lJ3;vG~cYP$SA>TvL&sEs~~_mb@W8F8Q$GY7v}r?Q@(kxR~i1 zQ~JzsE2$bh509*TjlH83piDi0Oslxg?YFk$ z+srpkRKd7&b9l~hADR;XfHl}9@F}+Sl4Un_QhoXrOh2FKHrlS#&txuEmmB$1nak;yun^S+N;aI=kwTg$M-9V z%6~nAyIxYfN4*ig&#EKmZcJfcr^e6;UzO-Im&MqWYQ^h3wCJtasdVX2SDO245I572 zghyVn_{nuPP+xs|YS}$_YiTN)pq~x2H-qd7jO9b`TG3k%B;e@#YS?$>G4!k)MNKA1 z@G=((h?HFk+WkTo{%tH*D--%}4_es#tNM65{}RzK8b!A?Sn;qYlQ^HAO+GEZhqI@| zgShPu%q+MM>kPW!%l}yAG*##e_f|Y~S{5aT z7*PF?7;%VLn<{EN1R1}(_-2d|-*)&p1S~xcqf^ZJE~bQ^i<8A#hf`pytTHcRuff!> zggKeV^Q{*Y`IDRuygGF??ypqArzcL~j`P=HM%@<(2_KDN0Z-9u|3p5*>;!auSBLwD zzg3>dipRQ*Q|RrziEuH*9Jl|864>r(7~oWk3Wl5E(!7swYE3ke%6$%<1q)HyM42y| z^M&+Q{ljk?O5lunD16^0$1NYz7;B&)<%GiFzXF`r^i)}piEsqf&lv{|?e#>LW*82!!9mqikNwgW1BvSGnO=sQ8 zWZL6m*t%azbgk&3=+yXp*3?~x8yjYz%akh+B79%p5_U=MJ>j@8+=w5~TVC0d-7a(l zp1^B7i(GFx#D%ZNq|;l$aU_mEHF#{V zOTA()V(F6ith^)}P`sUOHS0u^qdE8^(hCM+RwvL$9L%Bl1r`#JIf7QWoUzNuXSJSBPBnA zP}WF|&b6~*Hc2w%UXjpc7r3`(skw0Bd;!$z?L(8{1lxPM$lpDZc+$lRN$wQ(!Z@03 z?G};P&<|q0D{eyO<}RB*;iO30*%&V?J;im+FHuf7?bYZ6um$1k+3Benka9;xaIP%C zHGxKO%I`l6^102DE=+_xl0@#csKLd{8^FeJBbmD+0Za8$p%W7!qqmei>a54ot&y;9 zWd|6&e1U62I>r5Q_KlH#8^}GC_5;4tUh9mLJ29IqFA}v zwvnBZDTTe;tx!8E6|@F=;K?`P(D<~0e2z1LpRM1-(swn*$_I1Aba0v|&7%agTP0|K zRjqhnqYL=Z=t*NH=C|j!A2X)!l_yF$eTS6P}SoI#&ll7cz|NCN*i)89gO!A=d~g`JoH{}ZT-%^u$dEYw z89=|d`S7HMwZwm64V?d!4SYhO=<~-U*n9D|IBc{sowN2j+UFdE$l)$%YVrlm4@mH- zuWYDBcs*q2mtciy9=bWT;j(x)v`}FFoIx>1%irF7Zgr@?^*8KYim{xuS2ijC& zlwB>Bsd?g|+PBzQTtM!1?}Ie?L&WiKC)&jdo-p+%uzcqqtdQC%`f9Y8>HDYS?P+?@ zIDQdS&!0f=T^YxfEwn&vu$UUHGXak?dYJDLhxhjGL$Ur6ICQSj;pV+S%pBg1RXTZW zYDykiTH?-DkxOv;8Hz_ z)+2dBw+|lf{(@Q3M(kKe6TJMh0oA7LfV}l7kk)O%raARub5$aGGc6nvU@iJL)*pOD zm(jy=FiK{xg`2yasrJ}Ikh;hNAJ+L2XVdlM+}Vdv@DcIJw~d&xbu&7zu)sY&En-Lc z8!Y>*gviWyBWh|Ui7GxPvK2oEVp*UCmb(21%k!Rr`TIhFU7ZRqiYS+4|KPtd!!YGY z5>wJy$`|gpgcU0!;jgAIEF0niAGc`I59g$5*XXaXGH-^Xr0#dock5>KytR@{xu{5+ zO4owCX8?Jon<#1@c~|ssiwRZy;mLjH^kZND5m>jz4?oQkdLq#r^(y~DLuU?@@4toa zD`s;|BX=HRQ_W7l97#XC*b8p|BEkIONIbhCm1wNB75tDk5U1V)eYz6-^7pO$k@R4? z{?-prn0kX4kH34Rw`(kaFB!#eNegq4qY`|P(tWIu1HNhY8aN#`4m`?a$kvX3IQ3;b zKUJc|H3ZLW)hF>{M6n3X)hsbj8HEnP#VjXW@@6EMbTySpgTa1bG!^Oh;)mv0emKhGG ze|58Pc%>F?RF$Nbdke6A!z^)6Z;rr4YCz}yTpT2x22-}^P`__eL_edf;L}+He%L(? zt<4u>$)feR|H4d^RhOb`ujJrZn`9hUdGrSh5;LBShvE_O;mRu`` zIInQ>@yT~wJ0uGpX}v`W(RNnVdJ~$ABIyE&5WzicO1i}P7TX))E znSjMXaX7k2iQX5kb5?c_TbArZlcfFFao<|;!?e>d?4hbK3!RU5l{}$ko-0Tgzabja zXYkwYni%lOl9)L?z&v3GYw%(XCd;mc5ewflqnC1gWPKB!n3T!}nGWXRvfiY=^EiAR z5{qU#wulGW&Lan6LxByP0M{QTi9CzKFp$)MY~pfSDf@^`{T@{5|LPnGGylbkxA~Iz zBo|nmYmYzoN8rr0FGbUxd$48NP5AmwkDd+Irr(R!i@s0S<4?nWiLKrV%$|kvH2p_C zE50c>%#0;yz2Z!Eh76!_Iv24o@*ox;al}z$X3&bY0%zb<3G;o^3U?m7V)}!eQSFc{ z_v(_tw)#TI7q|j-3R6&Okg#`rvz7(!c+N7H2yCXm+o7Px5N_=j_E?)d(ZkQG^7jyJ z+T}6{Zyi>r4;Dm_bw?Hn6Y*{swm*)Y>R*FvyPC++b5$7ND#lN`%jmS}dFY&SK{!jS zcZk=VP4{NY(oZ3-kn+6_#%@f8lSj1~Y|X)eGh@gQkf6ioG?6}CG0d7su%a^-vt(wV z`}J8gGbUbepZvk7LrRE)WV!ME2&_ou@MYy2TqJt|#vTy9$pzlRkhZxj?{zgfHF+)O z8otLSt@C))-x@uG%2~kUBjVw~R=DfxWzf={DtK#}iKEsk$7;L%EUI-d3wg2!WXGgp z=?y#nY={P&d+Nu+@*`kb{so-;PL95tKMTC-LvWp<95^LX8t%Uu_iYd|664xICfNd| zy(PJJm;r`rtD#)K0>!%tLM$zU3H|}mw+Yr@uJI3lx*Ai3IS)`eEC=FZW{Ev-6p*_0 z#i;c$7FRzms+7}wA(FnGfwywBxPIIxJP3}E?%0G^uboC|wg7i+xQHpUeMySKH;lq) ze3IUamIWu-6|0M|$3PNJ+!Nl(vpF%7=!E=XnPjKaQ}KhP-n?&@EYsaR26Hoi3umoD zbm)sD-l?vb8JPtd1|AUi{xukH&$^=Tz7N;@elJ>e-GpwsbrfEObbx77w?b~^mNI6OJgIoQWqo&Zcyl>9SJ-gYRp$YW4#Q-oG@D_Fk&VVz*9#eEJ z2GM#aT`^z@ZLVs9k22QW5*Eim2k zM5*sA;IptJxUG?Z#tkQVy^kmS^_s>rw#D*Oj@e+|`5g)aU8#Al4t;sOl&^9ibo)Oe zx-fDMm)~B5qbKd7ZF)A?Z`~o}9KzX5oeC_N{S;05C(+pX!MGs442Db9V`aZTP3cxA zx|subPr!1jy?6yZ;Smpef@RqPqciZq{w&z9D8*eLPSQW0uh3b}b<9NjE7XU?uurE_ z#3S1Ch1s1K-pD$`b*@(MsGHyU^o#*l6@@uNpkodsC}+VD-2uFHR6lpA?h%-mO;Bnu zgv5xP=&sC{cvwp4HmP02f$HA$%a&;N{hcA*AF_cS_ML-io8qCUH~`ZIN|XKt?htYN z6RA`hi6eV2h;AG_PUOB#7KQ#RC)V#A;89o$*6A!Eng&rQRh`LXgQJ8fZX5fMCV`$e z_u@JkFO=Iff#e=<#W^3+;V@Z-Tb0X2zmzv(>oG|>{QfJk#K?G@wa@`xgdTQu=-x#J zggz!igIw@l;AYVO<4Zn_s{*HycVK&d0LpH1Au|SVLjPbzq#Dw6=%(4YKI}IMZkMGM zX?0@#7h!mItsXe!+C%zAD}2?vnhc6Q1ksHd%)ze$HOIYYDqjZSR)yaf8B@Xxj5Ecr zj@=aR`TCjJkM9%@+jv6UF)|)*H^pOC-eCM=Ka>T^Ut!L#Hlx5-2kX6#FvrFg9*4dX z|4qKgo{a!&dfFBb;6r-=kf2(?ddS)dFs?5bj zIR?DNXdK7#;dDySeXPAQkaya>XG5!N$zORHzDi*j-?>y^F#O5D( zujnic@oyok2F}3e-42zF^PfV8+-kA~zoL}W0KUIklRw>emHfyy;uC`lAS_p!Pan92 zYNYott9oN{@<1XOWi&cI9CI9OvbKTd((6QIHW;27dcc9K=jii8o=aR2!{~bn_+(@j z$Q;}cD<>(y_eUC{4clyJtNl&9WE@W1p6$blKUIbQ-<9_#irKOOLbqF8o*uiDho#b< zeDs!a%q>&NLHT77b!&I$`-l9%6W^40UcVb(Y&4nfYFLIZUS?sBwjZp@DJ0UzCh_YD z-(bx8Kj7lL3pI&6I!LH7xd*SH%+CXr4r|jiEuJNj|VmEMYEP% z7_Peq6oYn=p)YMw=cNp_NEtyx5>AU=rB$M`z>v57(gXHgW!MM{!F$jJc+yz~_tIn8 zcKMZ%FSVFmIjMnCj~CFrK5y~P2S1U9%0>8X>O*)DCo_&q!jAQw=s4mk1kBk(^gl~r z)=Gh0zrul7E1o2Ax;wFRLIiwq@5U~Hukf}zG+%>HggMJ5flx2g#`G{ zi>$3z0fVcH$soyVIIXsX{EYr4ZjzcxuBl#QZL1SV#i~lwxsnZ6aS90AeK*O;19fH98_iMN~W!4vbc zNZ+j@eBU31_k%oefUFOmd(({cL?xN)CU8GDCSB>A^$ZjD8wzIwA!B^hm(6H!1F7I* zwqa5qQM~kooD%-X#$X`d$X%f}*UO3Me_ z+Vvj>SlXlQ9ecoCKD0nO9Zn_Rfhju$zT~qCars*rIC3JM==hGKdclogq@Rt=g+k}h z)DHeT6ATGCrVzVJmo;z6uhcx<0L#v`V)*qE{AG3;Cwx1CN+0`SmDV$+(V{}nUOkOx z3d)3B*BmteGZ_Q}BGk`mLG!juvRrhWtQ&i`^4u8{zSq$ZrZR*b8}ts}SWLlTJD#J7?LUyoFJ)5Ceb9SKheL*CHz`h(qC;M+ z<%W0EdB#OyKad`Ym%BEI&rG*~Sfw*?rDrc$cl(^cNqkG5+*yu!sa-JYdk`#hx()}! z%D{cA8_Y5C!De!sICP0&-P0fJw`&v`Wmm>_L`0%__>qe%M&U*z*FVOoSHS{c11 zwJOGR^v_K2xRb>+|2!3kEo>F9h&+O|3Ua(c;w7XP`+$u5c@n;1CGJ_Vo(vq|g*FxX zWYdvKye{p5(GR1^pTPl;s+Ek+C8J62h&IrALde6iN8*+d$3T9+EW03N1|GZ*gXkIS zAl@(+8wMZ3Os`S+a%&ay$}A-2>cJ>eC&{92h2ySrGf>q@zy<9&WK+!yFr2GKQb!0J zv8H%<=oBN)dqyF)&k6aDJ`~M61m`DOi*VW?RJUy zbD5K9a)ALPNw=Z;)l}lDp^UNv?0AD~5?Ge@vU?>to&(Ncm=<_>UUh7vazp~HHk zwgc?Aj1fg;_@=B3l`qDyL%xqiZ+&v%^THv_<+N}OzNO-jxaZMkhzUz%QhV|%SG&F=rN1hGr#`^&rv2z9WI6*|n?Sui709h<%#Z59 z%H2&weT6q%JkSA=+f-1y)N$qRO`l(3|W`v!6d@MmefD zJj57kO{emvm&v5`=ye=1?w#w-;IQ zoW{MPLZu9T;7TO^I`xt@UYbQR?`%5 zgsT;0_!wE>OI}|`&E8FD{@^}2txyh0w=DRO5%n-q)d4p7?qw&36$@@EMINv99hB9s zfIU&An^qsfh@@4h8y^n_i}g@9X&+U+aUKs1eFnu#BH_udOg!K45OzKbWa5k?Y}S;& zpmI~0KRf;sP)8e;+N7vk>}Wpmr~_nrn$fBOr(mbm68)8ajCRvTdgX4~SwVyEcwN{I7d(=ly@A ze^o9C@(p3{Tcj}Muq4~3dksfj3WfTnLhKxT7W}QJpxvujOqHF_FW;q5f0e%sv*%}Rgf*-+y4WN7C z|H2mUGE@)mW+y&8gSt7@@HsylbuXtuB|XJ1tp5n2>4v!U>N~M@L@fKLeFzgZbMWEB z?Rc?cAL=gM3(JSTV%DY|Y@tDm=v&x6Y;yTTY8E|azg2xn`nIL$(;W%k30Fn*+9B{+ zU`xNpyMVfc6b;?tMry_m;7R}4;Pi~8Ba@*qeKZPxD5YV;Jl%k&=NZYCZDS!)ys~v)Ofkd_c!JEbNWww>uNh$Hba(g z|2LbM9lZej@@&YC?qvq88L*`|21e~@WM`fYhn1IV+5USHitQ8UKprtiog0-!e%!y zoVjg>cYoC3ukim^i|=q;m7OH6Dc7TUgZDsy%?M1n*pI^|EX3Hs+C*wa1uPG_1bqu{ zFxSoQENjI&tUI-lEPo}OpJE!>NJD)neR=onMT`iD32 zO!>rj8q`*dH$RnDh?r^9u|tWrC%hKjdRc=Q=k5HQNd58=HNBF3(VFTldqdBxv`lf zOuZ}3|J##}5p~1)i=e^$=SX8*A}7P0SLx8S<=%Y3$@i=?Fa;idxrINU`%=mDF?8A% z13JgAz+Z`;rn8ulEOAJD;#Q@8s#O3+j**YYVIH zB;f&zWYXUG7n4TY(HD6p{9waScT5w`)7z+y`+Ugs*1Y;on2Gwi3H~OvSn4n(nhv|xhq`YUb6@ie zc>ggJGUggmhc}by!`>7gTl3gqXH_i>akZhfe<$)E&-6s_r-e=VBh9n#grQG>t?2uY zSpIwPeDr(0iAo7x)Z4D*7%=q?m9I~vS0 z4(B!g>)2gry0P32{*1UJ_>H2d&cWu&UzbXm=a(D2EmvT0`YeH?uV>>piy3sp zbS0i!u1^06t+1gR!@wxasgM5L;#4N;86Lrit=4?wdp{N` zRR=R80{GEm5&V0}NPfd)E5FRk&|-KkE|5M-uI8A*iJ{@}W1hggjSK@Ogj1HM=(;K$IOg|@WZAd^hc-%i)b~6*?H^e=Blr7V%=3ReydLxOb>#y zJErliCw#c=;3JTBdL|bMIc(JnKk-h(YMh?gj4hcP==?Y%D)-llu4@o+U4>y(amzi> z(Ro2DF68fPj6koq9i(Ls(w$&UqfZy&k~5v?yxW(zv@-bdv6bA^ z0Z@&U;Qj7n=++Dqy#4nhS#w4ST_zY)7n||?aFU3wGJa1Q9W04SwH)7c?F1S8d@z6Z z-jF)}&4#{;Cv3;u6KFov7&J@0_`j2VP`*KtZh0g{-xNADlr^p%-07FaF8Jtd0Vll%0zo=G&0pER}X-OrfTeO{x4D zOFlVrG_Q&n#H-RmVX<}yu6E7DkCxL!d)8<2%Uw#~SUQyUe^h|0vbH>>=@mP0C;{=! zB{pE8p}_t2g%9FBRDe=UR*Z$LH^;!nG7*L;AIC-Khw_EbM{vbERy1OL2AlP;4*tX9A7kis_0we9w!>U@awQ0r9(>_jcxBwqQ*h)#Gjl7- zSg*7JLfY^T9CKl*{K|hZ+@m z?$zNZFwPe6oq-9owYnb%n+-;}yvulTwi(qj+sZ!eHl;qoUai>RFNoGl(m!o}yzbF_ zwrbFKxcj|>E9I%v)!{$*8S_yzATb^qn;mKFj3jo>eb)57VI4)4S-idv@Hlb_XnKp3lZ^_U1SJ zdZE3x4i5Owp#QlH;Jdp;IN5h5R+(o|m4t(IK|%{YdpwEfD}I9eXU6lJ?|fmi`2uG9 zAEK7D*4469PyXoh7dY?ukbAiMa>x8jw6{J4?B@H^MHz3P%JD9FP#R5*v{uqNbJtTd zr4YEd^&d7V3EiX8WMXEs2h@Wn;>$}BsCDZrYI+H*w+n;0Z6qfHRFqL6Zzrbrj-g(o zxAH=3NB-fJ3+mRY(?zNyd8x(`uvrt#ySB_`-f~l#%;@i+(O7dP^eU-q;R2s$mWfp&WCIt@((UPvVzmlj&6R2)_NIGS?LC z$AlBL_`dkP=;-q#c4WRRjkHPxxnp0^H*P^Z%pS} z?Zt`Sx>TxPihuO}0!0~9sot=mRL!uE>`eGV&g$9HUEdb)uYDU>Nu4|oNlxY`i<c#^o|XhHXV1LU)d^)0(W`%@O z+fczvD&!F&>RVt*K|fRQs;4hb?Bt2V)gkNLUMOAhj(_$@rr*|o!7XVg=)j@p*|Y>o zogW>6V;}zmcVYiMr}GIueY$|39CK6L&|^d=yl{ktLn3&3bp-EM*-Q8Igu|5iY3NQ@ zfVV}Ji2DD9xmzcZr2Vf!F(;hAHLM3qWh3tV_P0oDV?394e2p>kv+2gMwP@GW2&$T{ z{F{D0MyY%dA2`{{Y<&gB_C7OIdY=pZ{ZYKLdji$)d_x>RM+)7iCV|UcME3_q(*@Eq zQD4Yv?0EN+E&QA)_!C>G+D=uR~EE=SjdhRNlhH>xQB@5AH|6m?$M<$BY5zXLjHT+YNkH6oSt-e#K&z| z%u^>^;kB|mQ8cWQKakg;%Pi9xcvH4{5$n7>JL$Yh~2heEY_m)e>buUZ*6k9dM-xS zzQC7DW3U+Bg3szc602VXjo&trs@2o4?0h+wE>x5tb6RD&z~H6li=*l0dkPS?al7ET z)T5>6C(*grpTqJc0yp>#;!)cNxI1Gcw>~3HqJLPx;cwEsxiE#FX!pRLpV4sV)^Ofg zk&Mp`Z?H|i?-~E{6O`?JVQ7;Iy@vfn?QSDJ7rc=N%G%M@xE`z}F5$Z=7m2s~4tA~O zAv`XQ=EIDw_yf&$IB!x8F9l}rwRg)$1e{Q{ zjjb$HqHEr&a;M7`VDz9@RH#smp_>WyQXeAlBt~(I;ST)T$|uZ9Ef2Q(PpLj9;LH71Cqk;= z^YUsL##O)0gv*E4u|S6d@O5Yy*?FT-m=D{6y=Ej6HvZz~wjBy4%83qB9n zNk2rpQ|l3D1P1DI(rv$%>?>$SO&eL*IZi=w7or$0|?W2a^!T5l{Tch>h{lcFrTEPMo-$0hg*(=L44a2CFf zyG4DozT>qRCm7}OkuLX15)FN=jN|n`vk9(+V)2_1P&`+j{nLn<{kofIH*PoUtR0REAhhp zC!9fgJ=A!&oFsiUAX;Q>Z%ZcyxxuZ!#$3(*3-j@u598up>Cr4h9Ar6?4xH}J=L&r@ zW#y~Td|!#pFcJ?4DS7#&RNcIFlX zpRsH&U%2zih8S)?3*VPJ&~X*1;_r>g@b~s^y7h^95|oDidyY=q`*{JPG1QmXXlY%GiBTinh#-#jATX!2cBDjeRdfzP;yA zQS~aDd4DjU*|-BYHKbvmZ!kMpFDouRTZ4U*ib_F&WYY4}M<$`{jIG zH<}1u?^Affy&Yfa52VST9*hU)%u%5wda25{L*xNy~O7K`f(ge37o=-Y`NtZ z*5~3$?+ulqzEck3uee!QTatrQhK}NipR`$=x&K%h7e`Bn7V#fTGHCxa)Qn zVlJ#e)%7O)^r&07OzIN01*fnh>%_#|Zw4&fs({a@kEgqSM$i{}5kxc50MnJbafE>Z zjND_&r&+GYqnRt%%$v`#vEwSvlSv`Rt=8Zj?{WO(&}Ef_6f4LM@h;xAIgZYzzEp_z z!h%l&>9o`|yeNMRr>+>r$AlKMXS7K)L==eMQ#**HX&bb9nBWg9XWAV2lIF_hk~!af z;m_X@@VmVb43pErbh9?oZT5pQIb%9DPJ_4YjirutYCJCHx8U~_zH3Ls@fm#uqw)BzHYD#=q{Rwt;%RU;UTL^YRvfLv)2}cP|kqlw~ z+708$wsm{xzUxISWur8v*6$Oq9aJmyRNRTgi??L-!VHu;;*XCHYB)aYIE=4~-ooVK1XZ#xqcO)H3m%m#6X+EK80 zIe^F8`SY8jR=}L9=`dn%vFM+!;C4@c03~)e1ZGb+$^J71`|D@&Yw5nA%S~v)vypJh zOo1leh=XaO0w{O3GtZO5yk~tzi^iGqj)Lg;~N=5knN~hS~ zDID{@ePVXkhR`?F4I=w-ZvjU3vGc|ZSV#~HH0l!f+u711UXJ+u*nNDHaRCDwggM4( ze`feN1UIIfhy0ECC^be2lLWp<)nB1QmKlwWQd#)$p9`+^ZWK+sS5IP&9uxnzm*f)J zLr}xBgl#XV28#j9(SD$ixf}QtRh}azTI@xuIb-=N+fgX9Ar8Z=%1NN-GJ*Zp&Z@Qc z)AVf?qN#`OW2?U^ROsoW-k+E2Fce=YD~ipbl# zCOq5`%^dM9zS64`9UdickG?vIDz?Po*nkwccu@;Cp3mUx4b^!=;6v!n9nR&_XX4xN ztDw5yf#>~u2ul|X#1o1(G;?qqysEg34wjj?&e0bJye%T~UmoDhA!jh~{%S^dN|H-` zcgW_Yg=iYq$y{IP^0GOS6N=}3z<=8|ibG1pAdLGVc)@X0<`%*|WQq56T^!HXj^LqL z@4!>fiGFP>t(-jHAExzLQZu77_*Y)wY8O_Z!3975BSRLB%h>ZVy;rdz-;0E*3Hg)b z+BBwLmTvct=O6sT(W`MXEKVwgt!vtd%9}oj@pw))U04clqWt0Zi%^^-TZ4JGBx#V- zP`+)hz!0w32cbjmvaa(vqSZ-#{^(+KTcbx` z&$%cH2)hKGFYaMxy$Y>7w4HnuI4DUknpwwcix5slDtMNya`#o?HB>Xp8SEZJU}vHZ-rk=P%!m>0Ef5RI%qgy)|; zMVTL?@%f%^xZ6DgKli;tz22E@;@a=z`!Q+y)K~a!kTE1G)69fk%P5h>kZ+EWLWl6R zW(#JnyN{fsms*Z3dz!I8zd||;0DVkHMz{$|bLV{I+EC`4|@4BY~7v>r>N?8cUclP5> zw@p+bpptdXUxdw3FQgkMGsW*U^j}a~Tl8mN9 zH^K0q>)=(57Vn61qh0PB*kTD&uHKLXx9c9jh^Mu1Md2Cht{jQ4mUY9y_v(;2=meI^ zkD?c0GP)SnW7^o!G&OxTZVk>6_XZsnrSCg0Jl8DI^?(LRkrH-bpN&K**Za`3#e&w2 ze+&B0g4z4=V_4-=H~!|p5op-F9tS@jgXvdH_~^T(qM(8poVh*^7D%5#X@9^!qZCNl zP+?ZRcP)|G=u5B21qy7SpQwIh5c4Z^LZ5$2V9sR&YCKvFe%#gvwV~2n+w~=ejVd6! z#vX&D?#HPz)2>f1mAlgWHK{PLL5i2Z)Wb!U8^9#wG**271qv||OflL66^uOK@vJ-I zG{0N$YEuepn`F#I4!X4A-&0ujx&`vhw0N>*7VM$N@KE_EdX*eT`{-IcZ>!C^Py2!B zX&kHi=|Jy=O#qQx260_?7{87mN6s&oqL(97SySdrKF`D*B0bHZTJY2AIFIJbChO46 zxnsl{bBZ}ta|7oU#`v^Z9dtuS@%uN2LVHjwu5ELKA0I~XCBbfZ^QtX=68OhY@hVis zkEiOhlF zHW5;`=%GWYDqkt5MAgoRg5#zNbXg*eDv~<9>c5j1yUU%ajJLF{?05wg99=kvMvWJ`VU`1+NQ~c&eO;J`GY4 zCHGh`lc9=OyxBvnr~}A-x>=y13wJxe4OMIZ!cO}bHhZ~is|VKaeOal!;TF8JS_IBdAqppxjg!o;Q0P)&3L5 zHh)*Aw73=bxYvn)ToBH%r#0cr&N~=oZqM)RYrqYTe;jT9dj&dkAEEml8>;rp7~kZc z#v*YLs5NvNyrJ`AX?-vLjI*<~ffAX(Kk?)doqJ2lU;Pcm7@2&4Jgi~V}(g`Y}N z!CzO6s%sC2eMjTOmsLd6=i3t^)v$~kZF>l>kEg=F_y<>NLj8nqrgr?`X~l;*dyyNt zy6_=b8XJ4EFnID9c)7EK-JYyQFC2V=8l`(MLaznOpK#V%^%wNBZ1{l6P_8p!08JCJ zF4;}cUWT6^LgyipPH7V&i$F0&N&UpYpe z?{_63I*E8qxdH<}8{=c=cv0BG;ds!i4=4Hm6F=Y5B`Vtd9@|xV*xk=3U|jMB{I+nl zgX*iR_;vLJ=D#Le=-OEdez|(`MoykT8a5X$xxRwN-Vvy2JP?9!I0HFn3(wEG(5=4t zNG2M>yf2nCWmp7>9Qhgk3aqQ~#~a|O`XpW!^#pfc8iKQpKjGcVQgZdqCFo^Fu(~7) z2a1;C`W&J6rfNjJOcOCfYbbRv9nOzNYx9#*yTM`3Coq~4jR*I-(}3@K%(qR2cl<`S zJwlJ_tk1!V4*8%h_@w`x+7G)mx}j5G)0xcO2LByg4G-!TL)ifY!;=U3M~sElat|<2 z;5_=YzhYUx2GGRBXej)#minK$fu^=HWPH*%SmJHZOQYuFIp1OY@u(P<^(BJG%v9lP z6!&3pkr8#>z7qD=Z${saAZYj_aN$hv@O2Io=+PSy^!oD&#K>BNCY?bTdp=k^Gq0B1 zp3T_Z=c5R%I>y@iQ=nEMoH}?t7l$WLLesU0RJ}`^G(3KY|K2K5yC@5hu}KZ+JETDK zziY(n^9uUx&HpGm?|3Y~H;&85u4Hc_DHW9w&$&($QCUsxs6-n2Qc6lzG8;%5q$HFT z!gF6o8Z?YV(IQczXlT&T@BaPopXcRy&V8Tj`h4E+t8CE}j@HUZWBRGz0*8&d^qIE~ z8||ROgs%DcL+UyE(;9~ZJI1hutD0G@V(od zDY|=?Gklo{wc!)#sMf=9F=Z;J({qI0){ z8_@vUyP5P!|7dDDA&c*MxWXR!Vq(5T1~o0l(6NI&&w1HN?q1^-VlJ)B+9ThiiEaw0 zJxUfzTzg99w8~QFv7a!ub0v6B2xswAHEBby43*~H>As7n@jPWO_-fk@d*{jseEr24 ztBu4O9aBNTO<&IPOc+f%U}+0) z71v|VyTiDB_#f=L_L*#dvIMh#*TPrlh3vumk$A+Q0PSEZOf3I~Rr=T2oGH$1Y@{K$ zKYjr_d_>sy&?7Je>f|Z^wqvZDD>;?$(5v z&R2=a#{F=3b~LL{(xG1pb0Mr$K&gT~v;?h$QNcyLw|EQwlj7&)K3h;kdNZy`c7qzV zd)Ng_VNSI=b+qZV2}m13#Y?+U^l>U2SYZMA<6=SQbhB_~MmkRH)dHEj5>$QmX#6x| zyx_pCL7X{GhFxk1N89m%5U8lhW{z>k>+ep(fR`6^)Z~CrO$J&5HKCzoEk@1Fg`Y%BJU^6?;8Y(x@#C7XxH*=8J_JI`zG!%_D2?iu+wjaizFXfJ1bSVi zu;t_pxUUjP)$-nv?74m1v&3ZhTz;4?|HRSYt_qu($sVRemmNv9cSvA>&MDNmy@8r(E@16u z8Ys>`H-cI(!@?y#R8=<~y;D!H6yRnv;yC66J z96v|pd%k`~Y&z#gRv8!2*A6?`(%cw&_PiwP!Y$}A>p0!^m+!apU8Jzgo7iEJ%nDey9UH|5?z(aWWwqOGz?iCc*gs%`3wchP&3qMZevKrjqcfX2Y%jyMAv4;fWM-p1*9;V9A-8eG zVf@nc9EwiVqR=V?WBvq_qkhSBwoWVmnvtm>bo5*E6j#!)z4usy#C?P)SsMf;}!h0VFn$O!E-upbd$M` z9$c()1Dj*No{A++rdOonASKBbifT2P9#mdIh4rOTz7*77ekplc4qCDZ0Uf(b)lC;JfoG z{2G4_Zahq;?_)=xp2TSOXU|rKBQCJS?N!WjdKh|LJb+bM8Z5|6oOT-Qrs>3niI{w6 z8`qVP+jCt(W0JxwRqsR8?{6rb)SSlth5uobm9FEhu@h-nt2=a+T_>llEn(z?o21-i z3$ypRgAr%s$&6bZ4v5)7Xq_U>SelMirU5GwF$~?w#?-LW6{+FZKseS7pUIrWh&|`IrS^^=c;Dki zaH+_`-BUMWzT7NY)7TCl~y{XyLL`y6MUv=b(p&BL{hdhlpo931-O0PZofKykt^ zoEMe~wTAog=R$GT>f#9dCd`K|2h|ySxeJ<(Izz3-b2MpIMLa$pE|32%nBpkSbmYcD z@Rc4et}ffALHjrS&bY#9DrKOf)-u#z7Y|iirSRzabGS#p809mLkp&UAgqM_0)1_C{ zXw2Yo_RT{TE{Nr#j)`t+#POSi z@I*-xweR){UcN5iLZZV_QJ>FjXoQmDqFK0SaR!-i-5J@d+ZZ|&2Uc(L(Pz;neC-i{ zBl1t$^xqprw@!<|Y4f7#j~hvldMgx4!oI`Kb$j7PjFE6!=QKXkY6&}~!=PzhJ=z7& z$Bo9lsKonC9ZpZgaTbw$esmw*_?d$oYf8P!b(oD-3+MWGG}l>WLU-6+vQbn&4(qmT z#3TPL7s}cs3g2yW#<$i@T6(z{KR|Qkv&Tw`S>LGyxxk+t@=oIVI+6t^=j-{76Ox=DPx-E z1Uh*Ee+EsDqu>A81FZiE&$=(+4}J!{m*4xS@r>PHNh9dSyw~Iq?_BN-3Ka%4jDfVc zqhRH?2%XI2=~w=2wzUa>@4;&Df!{SBm)u1qlfuB@W)`@XDbS=teq_V=eIU+rqJ%{O zFedLFE*`N4)2E5hgQHxatqFv^-_Ag=U=k~k3S`@Z??Y6aG*#huLM~s=k_9L1Y0A&1 zQ0mLi$p326LggFW-IQ5uH;X0RLur;xyeL&^%s* z@+NtZd%727!d654{U_KxegYf&&l4veS7a}1Z=xvQ>-#O+3elsrNo8~*xcFPc#1Fr? zwQi>%jqlj~NLQi~+i!CH<-fRzH@C4r>8|);%_N-nay>5c`h{CxrGOJVO)?^{lY&Hf zCYJY+>uFufM)?I{oQE>G+p{03!vzffsYAo87ErHKot$;UCqc}5UD~312V1=S;PL55 zHdm7$)O*XZxxypF`Xoi8vjOaJr-aST-W-hhXUBCd_rv`Q6Up>jnyf5f4<}X_hn)fs znA>UwdXcMaE;^mzVjODl7T=#4nf)E&-2A}Teppyy5(~~VwTOPwM{aDc0g46|qOGJo zF&lP4?ad;v{P!8SwMd*+zgbUxPv%3-&n4WHr6t_;!1=ICF_v3De1$};yA40SPexBa zOFXO>M`pOpW>T+tzO0jfg=xVrp;_yDuI)jmuu^>JacoPMMe%3r3|<;7hEy< z^+HZ#>x<35G4>aJW)wsbx; zL?0sJ4U6DNpEpGR{!5y|Q}K$j2^nm&r#;VZ!1(AF=x}1UV9`QR(V$`d@|nc3SlPC>39755&Nqa~ZtAe~Kw z(c^V#>&j1@c#k~&D=A79wcm41Yt8xdM-A4_T|>o;)i^C#FxUnmBJ`)YXi^dne#P>I$J$V7)t@-gVpv%Db}{vDRAoCB9ESR>k#y|m zQ4IP8u&BEm;-XTx@lwA?{=gQRDuqNj=@|W&70)cS)u>akE;Sz9hzsmRsn9tH1H`J> zpQT^Pb@LwXx`Q-*9IQ$&CYv+xmP7ZcLtMYsD0piBNRVnViQ1wv9mk@$6JvO;^(A!( z{%-`EZq4ULS4iRaU9sSr*vXac`3a6=_7Yllmkxb#feA__!t-wsWJm6zu8J{4ulWqh zjV?y1SL$fAN|S9DRiw7h#Ng(u*UVfwf$DwJqtCb90j=v-Ax0|%ch>P9?(`<+Y@owj ze{E(F+EbWF`WE_F{S1_(h*xgn@9B$9tFeN~PFT^E!j)QvRiC*3%Ox$%G zZwYm1LpaYrjp#1BF-HZCOb}t=vTs4lu!Pf^W=yO3{z7nPHBO#r3~!Rm*na<=*yFH? zdls9I3+p0CuXF+$T)D~Zoi%|}^hS}mk4H&^{ebZ5g=WG0SNmb)I5nDcN`d@wts+@p zQeoGB??LIn9E`To=jK}*p_*F;uAk;Xv;s%5#L##gd&-czRWX@p$IT&zirX>C$_Y2G z7iHUIG;vG7Z`e22oO)ef0puy+#wQ&nCvN_MRpV8d;?!iwYk5cp_LX7xi7^-@^AOIB z?BSeRT1ivzz$rjyQNNbCIdA|G-GB2kK7d7)< zh^Qdpj>ttgf4wRDS)h+ro9@6Z^>^?tuz)?9{suFZuELs7ONhRw$HbdNQPNKczx7MN zdR`KiPydJ)pIwCE%pEwYFcL2~&7rxz>qzS)89E{=m-7vj<#hC>(2%L0@UDpv>r`#v zNN^fXX>#V)_jIF}d0`}*#{9bq zJ{P>1+*sZv5$}rzJt}x`4`IbamMAMYh{Z|m-2Kt&wEXP{PA9@2wbC|1Kz|10Df{Aw z;Yd`J?tl)JeJFFU2vuCdK_khW|H(I!PjR+XeSH{xb+3)&f3?DKiz;D$#C@`!pG9Ur zPv8dRtKfO^4fv!PiS53gg35R2A=N?_3fAosoGRkyI0cj8@B%d|ZsLk2(r57e)hyWg zK2-S6Clju>hZ3ppL-1WD6zy*LWBJ}sWYpMnF81{`jL%5q=IvgAV@hkeO>(PX-_%=N z!tFr_^PYp|gDSLsi7R+JpCYIL6Y+js;falA(Bz;l-1gK0j+IVf*3GBM zQk_(Mw|NJC{&)umYu`g@S0eG;aY~q2;>4|(F&{4#zrlCiwp@9|2fWf>4!z}Xz>fDZ zdlmC8*tt5a+o%K;jw#WBA2Bd|y`J+j4Tj&Fw{dvm9C!P{2|BNo=NPOCM5(J8P+&U* z29ep&pcH{JYecD!|6MLpT9dgg(0jzaXu796^BVp z)>&qjUrn6KW!M*qcKB4WqcpAd<&{bYo&`YP~;9RAQ&?}~h+fdm}w!AOGj3NWZ_fCWx zzq!(TE|oa)qzc==;10N*b)~Iq7jUz?Rx`;XVW>HL0v@mS2N7L+eEzcyMtC2?!_dhM z_Sb=!;u=()#QWhMb@CnLnW(yBG|^sh0jCVbK$xT^dM)>1<9DY)l9UnUti`AZ-3?B% zhv@o}M#zYrPD}R{f{aQQso>wsN_LN8rv?2uqo)#P>yDrzE0kdFJb9L=b)LN_Jpq4g zIjp<+1eeIW(4CEkxDRK;*u33exarSE(jr@1#@p1`WgBIhWtc1cSKtmJojWmBz8o9| zobY4XXOw*g*PE{vE6?0&y?klX}b4ocG|G@&4GH%H?6Z&n53~hWQMRPB#fal{h z*dyz5sE`C~^Ot79#tLlS!#>Ws_c1&%&}QM`S>|KEpV!ub{) z;^%00M6764ndqUkQEI93(bNl?07LFX83Se5lPIVG~#V3$*?e5sQgs=#}~# zY<@#I6Oq4pFr7LR3<2lhh|pY2?ioQ$qNzu-)s8v?r*abI2pqTIN*+`IE5Xy@}m zsCzIIw`8lKlQ*+oZZ@esIN1fecvm9@aj=`SV2rD%ED6i}0$N$+ePE4cGog-&(cfQ>(2pxDqxay%sfUjNph zkCc5#&=nWB=6RBHZ79dMaoXG(sX;+ie>mGPI!idZ)POU}GQklJ#+Xy^0M>m!Dlody zW@ElBi(t7Xjnn8w`|+0GkWd8ICBK4|v>dpcR%A_*ML>o(KvGB?SUxJ}-iJ%EG1I$A zMV%(Q=u(Q`r3`6x`b(RWqzp|RTp)2v1sogo5ZxLdkWpQyaGrY!>D?;MRydEQBSt^P zWdXZb<`_|2wJr}^l|stLhkM+o0uOZMm1!|2uhTyDTAK~m99@^apFF5N8(&gnkJ z{J<8pwFqI_fwENAOqq#Kk%lWiJMi0%Kcwz&F$`pvcOA@nI=RDZN|2ev;QhU zYfKb&lpIBi$$EI&?*TOFi?Ye%7jeOYV7%I9&-OkZ&3)bXhVKC6;;EzK*k|n>yh|OS z<0!*s4c?KsiDz&gh~_M#cXCmK7BGU-M$-F+8};)966;%BZu@ey^f?V0i8s(vVTfx< ztQKso`G9FhlhBJf;I=tdsFPJ&F+af9=8q}QCqKN7bG#^y&6NPw&tox1)E3MS$78eg zVwm-KE(?ot;v52$ZG!*157G?|M7(kt_a!oi&&8$Sxu7{L-LDb_Ce!%4g#s=88Ur1J z;`DG^kf7OqGZ)eH46(LVn0@gMKED_Xqld;ZW4X87g6JZo*Ttxg>O`u3z8)36ZNjX9 zEL`v;f%|hIm+ZA{hR*6i^3LjnK!2(M7w(-$1}=F+^V6GfZ*UG7UlB|EyNqDz!B9H# zXB>I5rk6;$o1?O_76xA$#jN+wfJxJrV5dR>>3dKO9&J&0e$x?r6}^^dI*#EC@BlZv z{~{Mz$W?4kxe1b^$Fm=)6Iu5CYut|l8}5s*Di;2nfb03WZ-9s-?W?rnDi;2Mu10Gb zFlRrU+!u)Xygx4^DvPW?^oq>zIE)Qh?;y`T22v}Qa(jOjamGCN_Fmr+aXwe|j>^U%3wEytZNWbk!@W>8fXoLEAX;=TBiH+g z!mV~_5ZwWysiq(%DhZyigxvK8K0)#2KisFP%Jf2_nETu7^ur(u_p>Hc6Gb zt^E#FIw{y@s6vW}9yfm6J(4i^0DJ;d1??KKT$@uBr~k1My6P;c;nq%Ulo5kx0Xt~< za4zo&NW!%mV_4LFeGFcGgn03cQ1Rj|7}YouQe)N%Px&9G2fII`>3(Z=<6IwhwDMe4 zZC{Mpv5pSYJ-E)I8@+!MaynRxnroiG1C5o~lp@bIth$GPeY9B3sCptFKbd#TzQO8w zx41`Ze&ZIt_Y~KDj2Jd0<1X7AJTS5c7Vg^1UYqQsX)o8&ptqk%i`i@8Z?7aYDE&!} zHr3#TgNsms|J#(rH=IS<6r5dX3|3N?$}U9(BG=l=S)9BAFREkUdrCgMZdwfu#_D)f z^bMyqrkE_|_rH7hI>IlWN20iWIxTJ zk(+7d%#je;w++(URjH+-C-3Q*MTJM3;KbEol)vy5E6o<;CC`^Q$5W9Nzqtp(=Zajd zk1F*xa=^n+G}sImQ}%AzIHt6D7&)s$P`=^->JDXr;esN863_l!rLmoN1NCun^CP+E zSqUKF{eK2u7QApYfbMeMLv~(^y(&5byXhtTNcHG~8`3m3q!8Ba5XFwKB6NeVIrj?d z@Yby;TK*vyN{1J-#B0}adE6yot=9>dopKpU=3W-Ox-^x}+B}n=%fEvYXGKX#OdFhd z_noU69V)zi;5Ej~e=G>@cSIfcFIaZ_1SVjLG^SOmyM*>z2+;ndf9%?3f4h z4r-Fe~ZLVm&mhZqWpT&F97?h-DLSn-zvc|oZ$ktbK%Y3tgoh5exUm<_kG<#iRG$Q4$Vbj%S-Eh_=r{)Dmh47%6)|)h zMXyddMa*neXe{s0J)}Av#N#i5?K~x>z3LHnIO-Q#f7%Zgon`Pl%LmT3Xwe72=YX3c z(cue!UOA{k!aPlucFGR(reA^dEmCw$zaG6NJBss*okC}Rz0A8ov%$zc1*aL8+9dyx zq@FVWkn2#T%KI0S)oX+Bn$Avk-030yy^)8V-vM5QD6-KPbf|POzst>hOU~vL;g(1D zpo8zn-LRIVUDNtO)?FN1^R988lG)%HsKt$+qt2fRc_7u72py$}=Dq)5k9S%{dQpTh z&xW51RDQ>0g^Bpr-jE#-e1hmp3fQwyisg`Kc=G5Zr?9gNHcV5%SOa@lVx^Cl?g_}Z zGwbNF1RWMo_m5k%Z4on=I080HuVnr^MVMcpD%#)P!&as>!OE6bSX7)HboJt-n9sV{NCY| zRg>7`<1Him<8PTY#2k0!uu;cBusi$8DMp2M-ey?EyGF??FR8^4&f<1VXL(Er~HTqdW) z9rt#JD`3El{@Q@8IgfFQP@4|z7)_h2KNIb70_bTq1by2p;BhyOgw9C9S34uwr}k?2 zy-A+R)l>R~-b1|SMa7zw(8qc}=>KJih}<^8-Jg=!9OL;!&5$t3%*!D4whFy^r_nRd zuA;2EEc7TIVhS1GVbzP9-0DRavEW)Vy6o4XZB{KX+p`R0t^7FgN7Br}SeJ~Ql?>mH z+{KyGr0BOtPche5n||Ij9)2w>hG-Ra%!|unYfO1ZX~87e(2zoY%}9g+{@fS)nF8st z>#?V-o?Pa6VVWNK#L=w`pMIMNr;DMA=I_klBxf< z0zc~Wg|Mm+mBI+l%^D#K?YgD@)SGWeJ93(Cn=T)kW+ z{JoOM^nVn=$u-TOA7TkM`;!2SC8*0Go_*Y2MH;t;U}kWMFzLQ1OTSdcp6dlMg$X-o zNt!f$@ydq2Z!u%3)m_+;Fp=>H4f^I!B0N_}<P#x8^j?GL}ik8fUMR$IR;m-ZDrMxs4qMjQut2IYSn(J>^>t~85Gt*g@@>&|w zHJ!wyPopj`cEk87e7?!C3x7sdvTmgW?q9nOJ-?J^UruPiI)%01yC(!(>Knj&@;>I+ z8Uc+bRM9%X8kVlKr-$rq7%`BhjVN0=;kzE>rg5C|HhT>E{6ZM8^Bgr!TgYU7o8s+m z74W@dOsDwN;91dgIQh?6^f@yG$L<|sh6~cTR}bV^{50NKx?vK0IrW@7;^zW)-M>TD zRXaTP#GVwYp8~e@BkJCe6~1se0V2+!5U65_8Ar^S?T=?%&k`ptQl0NYM2%uctY&ck zR*Z$6X5uz8`=-M08Fz$Mf#ca0u{8R@s{yt*cwn;2Qno1dJf2s5i?Y=%uu8fRX3e@r ztVP|q>WF^0Kluut$(%?}KX8MhMkP|-$n)XUui~6UbF?vA4(>TAIPTeX@JTD=(gxh| zW>+s~sWX=jp3G-E^%h1$KkC#zprLcm#S@s`yS!WFEY4+wBgDvFa zBSm3Bc{!?e2U`DY6k~M_I;eH_KDHEfbGy&#(waXN5I<`Qs5<kChY6OXv*bt_JE{k6+coDTYEU0Kg`ee z3%-${uuAxpJdBes&ldEIm4>77BXHn*2EI+50EWwqNnqVI^!_IapW`IxI5-HiVTEAA zrq%SD3xbR05>U#{#IA9SGgl90n(v~7vu-t`#Ya_|FmF8lVB-TtBbLFT8-?7K8c(vi zK!T=ak3x%tllb!9MH+OYQ5e2p7q>aOhf}>}04sP7a*v%c&jYj~{WA`t*WA6ZzWOrO z2((#4)Mt>{D8mlyjS!yqRH27P>#)QuzT=$RZ<9UeG?y6GjHRz?gjZ3V_iwFmBb=U~-eQ`q&hnhFiWaE8cBvT3C;)jq0Br~Ol?Fh8~o zl2U3=0>`im`$s~@Uq8ytNCgf4{Q=BHLcO1seGb?he_1IDcF@4C$Id1=&dTl%K%|I|XpQHkp>&j-;Z?;_yfHeyo@8 zgaxwaS*flO*IaQD+ruBg+HJCrRjXL+-~f2ub`% zrWL!O*J#4X!bMcZcsX7;!gE*T>T!i|24o8@K)fa!!nH%$>ZMH>sw#o0HazR7+zfU( zWy8>tD4T5yPtefb9k|$p=Wo8uqGxNyqTIoJ9PIl5E1J#7yY7+Dn4C^4^sZsJ?NfaG zNs=1mH)4O@d*N}1F0xxO0)nr`(O(5e$eBb9*7olKzR8H^8Cr4pZ@LS+=pQ9Gx@;3u zPdvzCUdsqp2Z~a0&!xi2nvpig>>M%J$`P%3hODcEFI+RN#yJa$@dP&ut@vKv4uLqj zhrNNBuQt;+DlxFLRGww{i_#h+O?u#RCwH18P_;|N+#H{G;4(!K;qey?e9kimmx)wN z=oP2RmwrLZjbvOQ`kf0r8HO$wOzD`h*YU-AQBvotz&Lj~{Jf0kEk=3^>*q{m7G@5_ z`PWyh__&$V^1cV3eW&q0sx@?+&P(_l5{kRC_yGFlr%(|^XxI2acH-p}w0c;@IsEyC z=W<0r!?F;W+7j6{yO}7lq_rAt5?_|O23Rzk>HJ>ZEeZWR)`wCFLl)>3woDbiwRpBhJF*JPA z0&ukJ!!|za6JX&&DeCc} znpB6V!?}Rjz>}ke%72U?c8Vr5^SaFSZ2iEtY{&$UwHLUcb_-OP)1Y2~cVi%wL9^!rQ(_B*V=}!Z8O(Gbz%H>!x-^s~K zJHvToO@tX9lDNmXUqGhRa&2oOn8T+WlCFJ*I`>JkbB~lsr|URUrf)(sYW(P>$US(J z9D~s_L%6d~lWf$ty9%T$!*PjkAk6hD;~dtjgW0FWM6GidoEV%z<&8vHTgy74#_whn z37loJjX%R@Ilp@QiYSNw&SxGeHhoI!y;ZPW5gB{TzYmA`_OR_8%6s(&8;Hd8tF6E*7B< zPYTex>=W)>I+y)Z$|k-ib?M$s8>j}~-O3!@2d2fz?3c|1rlI!&Cq>Gz`Xv$U!)*fG z=@h!VdK~?ryocGGQ)E7|KEx%5uw?(yERfHwigfzHVBa`4drC7#m+G^&*cw!^DixO9 z+erlq3R8j5TZ`a%z%Ed z_>Z~7{=gf`pgcn!Mb$o`m^J_Th&kKnmJC!U7`F1?8>QFgY~NBPqCe&v^cPN~ znH`tu%Iht#=H)*a)8~S-6R&YbR(f=K^n27At%@_nfpvTz%gh2&QFZz&x?-I>?h61q z_NqDWcN{2A>NdV7?REz0jI>s~h0k(Iqgc z@*z}J9f9)QeNg4=#J03a(LhB)XEa-~NXyf3{Zky*dwL}`naJ}l;uhg*j|H^8>#M-H zqLJv#5<Ql2P z8$h)93O>{bXX`|TIAP~1b`;f^Y1~D4Cz8N<-|?fSsiiDI;W{^d^gXn6jAA4B&P~O2 zZIJJ~1@=3iVLs=>M*i4{i)ALz-e?e%!YiBniNH*N&e+s2g{*)cses&{tV^>b`#(1 z3`kW9c4d*>(($MOdq{c>gW;$Xc1*5Z8tZ z2@d)SJGiSSkHW=Yf$-T@8Af>=$B|*LiE=|Gd!psaHvclD-Wgk&N1ijT$vw!wV?5?= zXBn~+NjI=s^e!pt)4@54qgmPI3R2nC!X?j6#!QPG_&#S2O;`{o{CDRJs);-mjyfO# z3Nth4d*2i=E0iLvZ6iFm@C9T}jH7eJQgQ2rEbNapgp!>C`u@jfuH~Y=pu}@N3oMeM zpBrV^@cVicc8w*!*6Blca{_&GG@sQzO~E&|41G)NnEp{Oezx=;)$uwGr)&lqyo}x1 zJBzaM9Z>%JBYK3Wu#cxKiJ}@t9+n zf|Cv%6(qg(KxeIonE$~Kz0^{9j^18Q_0l}y12G{C%K5>02R*hv>OXR z9%pvLoJ-JoOJpRJAzCC}AX2SG+uWyd(YyS3_o#|s#GhAuKi`Db?{a0m`vY)$vmQ3f zI^ZIeV|d?AKzskGqv6U3DCSMg7b1~mf`#rCr--4_+Q`1zVf3$^8UZ+O~R;O~q85&>>!5w7IG9EKz?FYBSYBf%(Jvx+%`2RD%JOBDCIjlSEe39k zh~nJWKgR!7@j2RtX9(A}V8P*^IQU7LI_~`dyT=T3yVGVs+fgODdGHLL{CpXz{ASa` zcNE!u6vrPI^Ra?SW8Iitps3@`Gpr)HLq~Ig8)E}LpA=~5w?vYwg>WuyD^@li5?YNb z$B%ctVR+PE!84Usfv0UGj;Kt6cD~!t_9{{M$9WBs6_I4$!v+w0ehk{a6=K3BA4oqL z0$-MYAyvM{oWzky`XaNKDcPM66eo&T!vOYsf-vByl%_#dL_={$%$l1GZO ze?g)hK1 zLMqE(^`IP+bnOD4OIL~KE+@D;g=fEy2_}g=yPI3_7I$sBL#%$43i>_%VAIGrP}WvK z`vs>V@VyZ2la1I#wi^e}*5Kt)<6u&o2!C%L35Oq^g6{ts5N|2anJF__$CoMevgai- z_sKl+`+y{S{BRlSp3flxi=C+)s1dJLF>2|p$&GZUr1W4N4Db03_dbSW&8unbea<*G zXXaMr<(R3ZDZPK?C((u(A6IS&oh<()A1rXGq~Z z`>C|uDT~j&iwMj_&%@cRdhEROa||^&DbV_L5{5(Gz-+rto20kCyyxIDIc%1I1rMF* zsv9lj*xpv5X5B(sAowK6K5z%bx5{C;M-q2FlmEYO$>yr(^Pb@+rEqh}KDe>OjiubR zrv{1u$LjK#^WHa_?Ot^W>dw}q%#4Th^8G0=U{{0T)pK#CTRVnnRB-)08ua;BE7pFGvibb{ zF~zb9PERaFg{$_sC*TKJ{%9hV^6Ufu6%Qe1B+q!fBa!Oiwgn7u_bqp|-iiAZ8Ta{>r=AD{|>QRW)$zmZ$F> zc0l183A)hgxZsWF6t=rA56yXp>8bQ#h+3ZlU-JFwpSdDz%IS0X@0m8;H~o~2Rj?_Q ziHqm`W3qTC;VH}-lHzhUjH7uULxhz%c5FnTEi*s*1a|$+5}qII0ISAI!f|eRd&wv| zY$Qk9W0dJlX?~aSAf097OGueyN`oJH!|duEaKAiH5aMy1?VM8#+8@;*rDP-bGm6gy zjrXOR{uAlDuQ}j%)e7%#8iNNWUqH2=$Kb<)Z4^%wLS4>2>|wgJdLHjT$sNQy3PZTW zRGM1#Aztm1W=eZ2aD0e3v*|bttphg&t)Jv^%Rr{UUGNKCJGJP$s}VH&6=(jHeT|HV5_Aylbkh7}Tw{0C1FncP=C845ApKG*JZmJ6?H3%SGwb6a=HX?YQ*w@_{)-^*id*64h$?V>EXO`6oW+Eq z5fxK3ma?%y>Fnpv9NgG_lv{I4miR0Yp{G9i(*^tNF(V)r1{`(S{2gXg&>KWQ3|*r? z5~5LY?LsztScK`UItucpaX3HrHTKr4Q93l97Ca9C#iV)o;O=s2wO<+bl$o>jKSWr* zjez=UB(g}YbzJ?{5p?bC=}dRf3`4r+^QecT?73nU5fkQN4kt#R|M~{L$!pog{NuP% zRfK+C>Poh_rU~B6Fr}ZKo`s>xOZawh1f2a6LT{-~!{OU1bl2Bt8hSn)uJ)W_`|L8< z!Qb}Kdfba@KYGojY}yY8vK`^GFccbGdZBELD{WYj53PZ-=xN8*Y|jn@w#E4mu^2g) zDNZn?;_C;{aEmHNe9t9o6Ah{4jX-XFofwYkYlJPC={ED{<*+Ng?P&JQgU_`D3ewhO zKyB-9!8^T1m=!UW?%XfUrkl&s10zmBSzQ6>xQykRny*((DP4=X4I-@Tj5*#PQv$^{ zIo!m-Idoxg6)K&YN{u!LL*e5dj8C7!7U@`VSwA&6!`xJ8Y0&3$bYbLPU|}+x#EO8aC$XRA=9MH>=U0sU#C8OV`jh{s!pQa zR%coz;!6w{U*lvBpMqxpI0#c_#PwP_W-Gph>kCEc*$W%lmsA;67ju_eJ0u4$)-J^Y zoCPt<7V}Pq6&SEA0?*xcgoA3?xJbbg^XpEL6tf$koFNDLgHIt-ZzJy|m`ZCa_0gv& zoaOwFqVw>_>V4xlvdPR|k<5^m@!Z!z*K(WIfIc<$>)MLU&B zr8KmYrlg|Z`TYaW>v=t#bMA9ppU?Ykw~st0OYnJkS?y^h29@gL;PClTR4Zf~znM@8 z^Qumh<>9K3D67M5EsW`^bXh8`WdMh6?Styt7?E11J;k>-q3vG;D3+?y5A}Y)=MBNx zL++xPn>}Vry1=#(QvC238S0p$LruRvQYF8=#M5wnV|#N%&UV)5FE zprzx$^&Yi}b56+dL1BAYYH#2T@^5FdO2a zM=u&E&?2`tcwS-^xwKyc#~X`9W9I9NeyYpxtsAA$zet$Jr%vQUZ-lVyho5n|=3DZ> zxs(Mhs)x-&4x7Z` zX|@ZMc`f7_j@2;vZWn&u^Sa2zdKI)E>cfg;7s$T<43AwO3I%>L+)Fo#i$3abw`G~o zOaGzA#Z>6G^aqb7dtCd{lNL9do#p3}GX^hkg>4tHs$A!~jG4H7mu)e8Y~e!7x(@U z!L#*+#0R&sp~jW?WTib;DxZd>`cdc`)c~_w6wxc^J)Vt`17(hqQ9gqLi1M&QFWx9HxBv)Cs4;J@YiCel}6S(z) zu|GXPe_VlOs*!A|@;;nm>BnvBYL1WDETMwA>qA)q@Sy~+|ZUNuTi6CKdg=FjA#o=@Ih(1@y z;hYb?C>UfRu6QUnIkJgb3LKLQy4Nu%sRAR)9O&`h5j;dbkR)!tf~)`8g7?DZcq8p5 z*|>Kes7=fP>7~j%)@~1uedkK0Tgze4X(MXgeHAX>5%}XJqv_^}(mY~cD*VkAm;-(t zWW-T@OuKxJS&1Jp)5me-`4b2995fo-vx89fkOy`Bl#lD2Hk0{-&!NGZzZl~$!K1zX zV8(=T;QjO;R$IC9Zq_WvzYYN=Q{kF36M0GefbKLC?!7}6 zOMf$H|6L1Hi{6Nye!0iqnXX3nbxN3!x(P1+ii42mc(Pf^1Qtymz*jzs#^IdpN8&EUB`&u+?E9Dx# zcvD`J&$1XKTzeNq&2BzicGN|Zu|EU$e;dq2N>ZFU+w&XO#bSwIW9&bEk~y8fFOD}3 zW%^I1VPLi!Pah)1C)+U4J7|EZ-EU!0n=G}8zKW*HM6`XbDXsWVg|?MWz=-Km-0n;r zJl`4sXNQ;KzUWH)dm<73dtE}8Y{{lZtIm?j9+`zKpB|RV4NOnrLr+O=^K%BB87Ie&>nqbci`8-LMt9;l^cU_C zp7RGjRlvyA88CR|blUnb4oqFIVa{4@+B{T>e_uEj)aN~83$IP02EjTkSv4Ml?kJND zO8WTY#dOi9376sN+P}ce55cX{Bn(a(LKQbT)5+U!lT!-v{Giu+)GpM-raBo)Cx`J- z8#luTjbAW*sR_>?HkI$$whId+GvK{zC6`%a&FRS#EZb%vwbYzR(@*Xcf6#DaJ+B>T z*7Z^B$?&m|`XvEgoRLJiIpeX$!h<)bRI!ltGf^Q|jA@|(xZrOK&X5=50sfH%`p!r7 z05$qx;dnk=Md*SHTzgT5z;0M*!Oa3wv7lrPTwk2dbw6C-F$${mIe!j+CzP@^7rx=9 z|Mzk1MiZ|?M=@4^B#({SkIh#zG0Uq{Jm~RCoM9CKexH7kDN>faPaMha3r?1;g+~C@ ztC@P*DcqPg0F#d)CKS&R&z`wR}nwGSs z*c>%2E!ijYBWO8L8ONVX#u)jx5O`z`+S_lY)eAdWMw%ycI@F9qQlfFn>xB?DAPqyC zE!e1uvCJ({=%#K9;0vP_p|om0Nf{3kMokEwmE-=%7}qIccz23=N9I_Q~?HU@Ih;<(OB^GDbDfmVJl}CV~zY29DSk{ zu8sW*rgN{rw{`Jkn5rk(>FtK}^jcgqFbd{R)8-qT2k>@b5AgZS5JHRo(yv!4w-aKT+E9=;_OP^ur&M5dV ze<)PStpSPkEjV_`NX*P%LAP&v$9m>gvflLF&=Ms{dwos0@2*(_uXzx7_2{ylSzY+p z_yDG4slv!MA&XI;CVHdrQ6!-{6;6~VL$jG9$(fuD$7}W>eSA*rux>9b9R7se7`2^@ zjTc-B{Rv<>Wh6Wc{EiPtWQZc1<3+l=R-uj98TW6ope<4B*y;X{;&0>P$Zmfxc&MHL z_q)%-z3=1kyW$sI4j0gd~iZtg{v7gB**;CXgQUmhvICpG8fd+C7hesTL-XC=g8vIHWLF({=v?7^_Gvv- z@BIu@*IY->pL_X?Z3C&w`*%cg@^{=fem(yg`y0P!ejq(>-T29GZDf1X1-wylip3A7 zL_J1C4=inhP!@r@-|F#W*ghh2$C6z4&tP_nm1OhTJv>WuG#}8b#HpVlwat`638h9n z@v{g-V}$+hofPqZ7S{z=YrD8fFNImVrNGH~H`&uO5zJ0qnN{d1(NWE@kT~@+Nn({m zF2V>EFYUpcvqSOXKsTY|DDVN+ThWWcPBziak#}AGil=7D(9waR(}>_xU$zY@Wof#Ja)#y+Z}w^gQmCu@g^=&VcWeFWBTXigtd>fvVfH zsOPd`)>sh1cjO$y^^?bP-Ko#eK!?D!zD9^D_hYw96~JzCHrXN(D?V=X694@-0In|f zp$Ve}r(N!J(cq#lBv@t}kE<0hk_m7<3}N>4e8GK{sRt_Z?nB zyEo#jR)KLO-@!gzOD2_vUBwA94_tp%gz}iifjmxI znm&B{i+DyHBEN1c(iYblaI0LGzw=*$)3)tp%2v*Fqwp^CwsQg3?z7>=jza_|o;OVP zseree-y>%9VV9m7lv_36g!?IgSE6ynqDbBrH=9N~#Dh;njcDb(9ehcwA|zhWz|rYf zN%iWfv>?iyCky+#nlf|hH1Gq{y=hHW?5~EsqX%;DF$!3-q71JYEWoXQ4dBN`Z+zi1 zlFu*nqh3cOMXM?spycLKQm|1Ko&;=$!AX-)Juh3_6M6}^JsrqDhVMbmtu}o3*gC%b zbUN%4E8wtqTgZSC!L9t|C@7AxqTlArh*t=1<0=2S!R4BKQHPz72OObK+XZI*y>=Th zUpNPQ-KFu{*u6OD?r2<`?*!MO1SZQ0Y+kLO@btx6*J(#K!-}YJ(P4U$!8{7!*BPk#bQ9@_M4tunOR zji*aGQpj?fT_PWu`HN;^cKb%AAH3KFva3I)!>_S98^yihzdIMaKuDiKKY%as97Qo z4)=5b-h9bAHfMmFqCWH-A3!JG`3$C8ui{Z>&gU)@dPRcX6c}o%}yNiwSd=eY-E!U+t6QqKS3pEH~0AVfE8;-fam%$VFxEm6CZwq z>*M_aAGE<=Q7$PFdarZTYKXSEJub`dBsgdwy|_pcXLRjgFD3GcaX~i=yifuSq7Bf# zFac70ub^kRBA4oNq9sapY%Q)rC(B)|yHuS8*=&S>_x{|j=NK^xZ^Y)*6h1Uk1?A$Z z(QWE}csr~NHaQLC@_FaU^|&dz_TcDuli{|#7QM5} zO>}EhAfNlh46`F%v3Gj+&@j6h&TV=R{Ut@P+EH8JDQee7-j)*Ucz+~nQGgn&Pebv_ zD`c$wHOTa9L4}-g{P-#r2oJEv>BY%lb=iuR%H`sqN}+)8djp!wer2=&NWuM&QP8es zL#mXO>4K?ynEH%asQh{m_gXGRuiick*LF4IiUDCL(Iibn&luqfe>ZA4Jq!*$nhyJ` zX3$5~WuhMUI9y$1j$5Sv;+tt|WZhO7IMHB^6KdSyXxmX(Q?Wv9^;bk6yKdxiIFB;|x#=?-1v7D)W7671;UFn!0MNA>&&!P*T4TSCoE+@YRBw_U1MC z$**BjYcXcb&jm?=17TpC1P(Puy!!J_{v)D+Tv(Tfzott-%pn<&`}9xbXR#OFjf}&x zqe^^5ekzQ8Py-#Mt}Mtk2Is8Zi%0UtKxErV*s`n^U&ku(;X9`C{r!!wO{ImTC8ojH zu;Xaw@EEH16u^q3*(em%!EJa1E-4k<2wNB7r9I0><&Zir4K*gHOh3&C}pJ^wMuh}!>l#1Au?Sjw0Z_)I3US-LlH>;4z`$9pG9&|ghgne20Yx>Lxz zRhbaqXk|8Es|P(^>Ci}R6}o*@6RLbKLwain*yZPug|R2FtZ4{WI{rrVEBPjyB6=ux z^!P^V7gmtIwY#zEzizVCc_t>7+w;QM2H}0A0Mk~8$OFqK?B#KFWYeX^eIf1O5tIV% z6Et|1|6G`j=3YWa>5Ui>QaCy{|d0Z%~kLVH4qOW z2QIy!n@s5Yg^QPm;5s)qIN94zw$mD1wPi2nM*6`0!f5vN>R@DHgJ{w2yTr}>IE=jE zhlB0=F>II)Xr5^zBVX+hT;!Fc@!tW~oOcKpdF+Mm{xongjKhs}>Fidg70x-O%R&NP zK>M~on0e3(3WWP=jgtW$txRK!A`)u~Z*{S=n>T~*s(upR83&O?@vv_}H4Zx$4goJN zLFB_)lB?~FKl9I{so`B_JVp)AEg3+oi@%6=O*sN;i!FHbr-xYRXpaluH-JEa#`%ho z)S{(^OgcP*FS+i;r;Q}odiV@}U%VaNb`ickOAnVRC*$86xhOGz7^eKt6FSDb#ouTa zJwInHjeA1)^T$(oeR4kAPE(-E>@^A!M$sn6oxtbc#l5TbXt(t^-V~(_S&xU}9EY`d zH)OHsfyqUtX{borzO5yb#&p5mmQ0BDTELblIpVAL!?s1)Z;kle;f& zvF^VCFec56wr;S2$WvuleoJ`94pQJw4uhEf6&ao+Z_Rg93l5&TCpg9Q2b2|dfcxL) zs2V0kpC3)6(rW~^BhQ9|&Sir4y_~46jwJhrz9P>oW@79#2|jqy0)g)WeE*Kw{L!oz zWODL$nxm!(k612T5i}t?RzSrLo%}C-Mxr{ogYvys(@a6$J6qyLZt6bvE>2&j2Xhkim+l?16jYKs2~w z%nkEeAn`>P2BRN;Hd~f<1Ti>uTnAbPd(zNU4H}&|15&ysF=^%BY^cXU*tdKL9T0LB zZ$2JK6Xq_Wk~@UH&9xg36gzs}Wj+#0vLAGivi$$W33J%&jlv@b-=|e4_k) z{y5+=?4HVTY5qVyBQz4)axCG#`4iVOI!!n*Xb=x;NrYKenJ_onk{-+W3ECeIAHiKUL5CNnJatEU#-VU_(>JXhu?+>xCFV`kqG z&(%nRot`_Hm7P5K^hgC&tJUG8wUfXE9zzF@aS-=rkAwG4Wn|=-v25(4b+FD$mTy$e z$4P}zu=_0%>VJql(mzC2_&4Cj>rG%dppX?c=b_@hBJ`CRi3jTimv;FxRDHahJifkJ zv?y*2fBUdq^t`bR^oS{4W!A-XPaJ`74@S^+8R?)pJWA9QQ;n0=8Cp+vfj=QzNvydp zAGl8NfD1cdi}FTTe(yBI|M||sUe>_+sA`B6tHTRX4eWg|iwz7nK*irfu+e-Th6?A? zhBqs~^YsDfnl@JGyxxGe7nW!$+*=cO&mo;n*D&>95N4e9=ZRZuSf=$(zS~opT${zn z!>9WE%Wr>tUOWyTT6Ckc&RV#=;~eyd59Iq=mH55gv*?^{9LJ|A;mfwYq^GHYShj}I zfQ2=fdr==Axy=R1;#vH%whg)KHI7&qv@_Fg3#vb40Sw>6uw|$|1fR9wH&goX=u00= zSn5ir46}yO2LCYdS{aH<_M_gv!6HvdX|nqEJQ{vv5;Q0~P_IX4VfEmf;G zPSRd)$yM_Y)UI(@EJ}AfN}>;|bC-2GxJqz$zMt<3w^x*rGV4s3IN%MLukjjlKHKrP zw?4BquWyN+R-VDY)HkFd=c#aJvEmc-dRft5MQW5TPv1HeVt8jO{Ox~B8Z-_txE=sQ z?(Kso8xmoL$~oq1A&s|EJ;}ESTk_Jwh2E?G&Eh9&(SnW{+`P-0d{18nb|?3fW19rW z$I)20f2D%zSv&9r#F%f5X`^+eD@n7?aPDSxhGwoUgO!p8;bUYUEI7L#{#{uG*{`js zQMnnPnvo3N6W-vb`!hhovk@L_-wz8e?}LAlCEVF!G~ZIbkOn-sMn;%*;F-zV++%ti zAGyF&EuS?A9= z`H6LP_|kJIzvS7>jZ+JG)mKHLbEQql37sPAUkg2+gE6rAmOlHk)f`Vf+kv5`)A-70x9e9NIo*3=)$WJbpb{l_vK^7$_&KU@cX;SyA&twF2pmhjG3X(Io5 z^=NZ*0hr{kB<_i$`QWZ``1y+rzkA~xUHw&&FTA3SC$4nk+pW6PZkri~B$^`0y$0v! zDUh7BDLm0$nLi2_`j>CxS&HRO9zX3B7+7cVy`$Q&II#(S4=|+8|N5|Vt2MonZA%Mu z^7xAP$`o)6`q!Gkj$U6VIORoW3%NPl_k;P>SGn|pk`fgK>tj@y71o}dN9R5s$p4!! z&6i&7fFJiiqjk)8DDG3G;eO$?WNHLme5L^R+H9vY#tvt%tcK#+;TAlzJcV{iTmZwn z2f5oSY54Ob2r8DkkgUjCs4=adIp3&5gOBzoIrAfHcsCtJjIp5(s(-|GZN+qFaSrrb z$B6ACP?%upmobAls=-y9l!iS{W8H5XBmX|XYYfH%QP`Y?;w9teNJGg zx3Cz2d-6Qd7Ok7-V&!T?NB`B-`+(s3{47O_F3EGpZDNSf@e^F8-(Y`k4uo}vQeiPp z9?q4gw^gOFX=W0;D03JxUgq&laXMW7N-U^s+)s}F))z7^^{_EE09r@vL4VaqT&kl> zkB^x_CKQbY)ki~kyObq1h>rZ9c+Pt*ia=?i1W(t9ht;iK^hU-JOqb07#VB89Ssn#H z)4G6WjiPIu%gF4WFl-OBf=jCxvJ$^RbY<%?HYCFmx4XY13m+=->ZT>!dYCLdShJbQ zoj8Hhmh43@X@Eev3ngt*HcbtmcXIhVMk* z^0iEVSrS@on}-=)o-qEQBVB!Z4hir756{UwCK~UKL0@=2d)r>f0{&%_j87k6@!L3Z zU41isBb5W*&5wZH)u)YBS1@Ez1=x?22-KmofBlGQRyZhkp51hG*tCP=(kueoFAL?N!aetd-qRrm8G1IF^Qg zdpmLPudm|fOKP-0lnLvD6!}ZV1eEpPgnbWfAjR%y?Tds1WKDS?&nnKx+9@VzRW3zm zPP_|^q1Rz(NHq&{>%uMV&+uKwVbZ52g1VF>{Ln7NFZoE&VI8VmEpr?HJaQoalkx`d z8()M)dV{&--k!dztHIw@pXsdaf!DI55M#n=Bq!2f6UIA7PGoko%M$2g3=P?E6U%z9Ar*7fzQ(ItZW#R@q9f*Pg|n7kP=50wz-Z zTNYI0FVAgmtfrH-li0846|Y1*VN-zW|l)o$}T$jyFL$-$)n#BoM2IT9}w|z&~8){ z*hhlbBt-?b|4QWUZ%T;soE zg;hTS>5&8rE`6hrZ1EA8Ngp|l8{)#fM>dlA9;-O)GONqG=gdc+2JtzY|7gvnXi@1; zQ*LZu2DWjt=*ZTm+|WQ1i%wX$Jv*BZ&bz;(&Zmh`sT_+laxD3=uS!%i;wDsk@8<5= zQ)#TFm0QQ}aeS466t#3*<#uG}LsIu~ICru##g=AI9%ws^uhqJSZZS*fwK0EbYK6zqt~KFWF<3vmLWR%uz(e8oXQI06{x|t zq398?4J1B}fyv$q)XnG^7Jm5x9e<1A(|^0+lx{y^t?E zqQ`YPUC$ob&N?6;W%NoWt_Q(f62;&JLzdS&_|MY zJO>=``!2~So{i@M9AVALP-t!tGQ&FRbmAl{ra44{KTL7v^vZ8sDC}ClwD-fbrZH@4 zogtsDZivmIA0#`I;apFl2ivR;e%1E$J>?`(Q<5J!?Zy07cJh@!h;VZ1&X(XnHjU9)GB*Ig|JV%LiVCJ4Yqa;iN9O zZ4_oqa$Usaz5+bcxP!I#73jy0gXp}UabUEi2bJy&=K;cas5gUV+QM0i;z`kqt1#{Mc)I*s1!l(&qIKp* z=qhlnFWzfGodXJR;j1Kb_$n6IIHyJ7TCQyDHw%HiWI?|kF@%Q~ipjmdhG)+;TyB{6~XK%j6){Fa?O@ca6^M8fS_htFpd&V%|-xB14w{q`R7rOA&1gf}e z8Jy2az$2^Yg393$w0_+Q^uK<9WM~y&k6atOS4m*~GhaHEHo%m-7uX8-%K)b*(ZNRh zFgx5C3a-e|CtVLk?@y$IciI9-a_4Zs>OWk#q6G4$CF79(3D9%-oRIf2!H$qXV9R~* z^D}quGv_!4YxiPgf&@SJAc37<7)gH1^s&n=Ms(!ZyD+Y!i5=gb4!(tF$?LIC;R9I% zVIvCQNbo(3{^g0kqvd$7a4j^h-Ga7Laxr?8BPE?(;4HSm*q7hXY0Mq)YqG$k*8#ky z_7PZ~E+s$WGnwU=IP5;S1uvd0hLyEyeCk{&s><3!>&d6`SV?-n*TWG;oHFFe4GpkEVqv8)8FUY#KneubUk^{+RK7mEc>a&i-bd zMX3c&;8hU}7e$8j#d`}HQr?TB&evdz+yESLHU)niYY}@UP9XuwU9~MClk=lp3!h!b(cbO2wyq8xqKiczN2s8J zz|~arNQ1Pu$^z?Q7T#?)a?Ss`lJ`dJK>RQh)&-Z>rl#*#7 z_ReEZ)^id$VlY>^mxxbl9q7<#9sKTT!1raCV&5AhetT#T@td`p@0(EtabF*jdF~1j zkuj0_cqQ;S6D|HRM2;3ao)R*AQZ!#$73Dg0`?v@3de zY_jm(-CsdO>TW@y_y9RmK%!3+Z}nm=erI z=3avWyQ4VB*ADVd_2cUiGBg}XCw?8ueAumBm{9OQ?4f-a{>jKQS2~okxyOj= zjcC}^@dUQGhtQk%g#KKo1}R?3>meF-THP9%j<0Uq_AN|_epV@Ln)|+NOPaSUF?Bj40-mo0*-HxBeMcZgJ6Tg&!W;yLl}6Gtz~y>%5d)bPQiiQj*IP{(Mr#c;XuS zp?V*SHopK3Jsqz3HUhh5T?bK)4Ia2{jL%FbVqv}>?Hj6r@u3J3>s*A{@hBKMQJ35_ zyoMJ<@;GKnF!)WM51|!%xXznF)TettXuTW+IqC{@Zh3-eyRQb#&%TK#3`b${yddyj zW;1;Q`t_A@mFMoTP8@4S z@L08Fuypk#JX)2_ga#mroKK5)#Ao1j%bysxXDx&@gs=Sydn^b48vTR46MbvLWhY`&7{hnjyJ7O#-LSLf0J*d(j6N#p z$Mog@@V}xdwCt2LKX~Uke(ijMQK{NgNpmwj^5_d_mRuzz+mFJVnkqaOsm0hGB-MQx&u$b>fm6@a z_+FMr!~4=8@X-mlf7u6GS_^SttG!4?_>Cn)f8uTJWJvp=fjj2Uq^E8i;*)}Z;s`Be z%#{lk^5RjnN83qY^DYw{twcnc^KG-Z>QgVX0oBtZp2?^I2zsGNo$4gRr%bXFZR(Bg*cUfLRkiGj22vE zZc`xY(t1~SPg9Du#P5A7noZc>(Nb|&uh=VBJUd)V8@gQkUZ{$Qr3N93H^nz zus@qW7;TD5>muN4i3zT+vmyz-Q7E~`9||ON=uWwFXzTx5B+4`3aQqGXEIcQFFRMqZ z_37NBCz)>0ZN;OJA5nInG~JryO0ULNvnyHSsQhYUyzH0=gHwz-9}&k|FJ5N9weJ%0 zeHyo#oB|UCZ|eEBW>Me@Gy1Sak6r$B2GU;GaOa=7SoBkx=1D7a;<1#NO+GAswAg|E zw?vEy-3Lg>VmmIiayPfp-^6|{(cl~Qo`S!FEUB;K0r+U32A5)E!Bch)S6^yL&u{Rd zQnxhd+-tJjr9|Kgr_SNxqm}H-nmcgpmB39d+{hCa5_){Z7HX;~gQuewK&VMP?Y%E> zKT^J;TXHp;Yy1+e>Jqw5;>pCvsNFH*c^@wE)iFkB7_b#q%r;^Vo+xok2TfXaHV|hgOYk4RhhtFj zQc!;6=;E`#8Ty|}aHEN{Nlb_{mCp7Q^0kj@2cEXWn5=nlI#lFZ8+RJEe+_{-GkhVh zGg;{MsKJ5FU&OkaLqYD_9!%Uh6poo5N1dN#5Yyv^tG+rxOqw&8dUlg;J0DbCJp}$< zix#}mZ}3~dQL^~$2wov~mDSA+XV-Tn!Rs6%o>m<|)@^%5g8tc&4g2!H+jyahewpp3=x0a)MtTAcZOKbsqs0iVX_-V(azm!V0 z?SvUS_G}zKx+Z}H8Xbf+_l7`Ck{uU^o`#eDde|}iDvQ5=4W^&W#H!AJc$x~mmb#nl zRj3&)npFo1=c1YW+7x{Ao{0OykFXV?_wmHkJEEyURixs>IUML@2i<)m*)HRI;Hq^6 z2ALoDulFK&tp5#Dqq4w2R~{Okf5&K_FC^JkgSXo~6x*r_PVr`U(XP_Pm^Mlk zRYsNKbnXFn1P{%w<%-yw--Bx}?!%JU+3d@aHdbGG6E-Y8Den28NZfjwVM&xF_kJz# zR}^j8_P9Rr5*`TC6AqHq8DCJw_y-oh9fE^rJ!M5F2jicNV0;%{j{_p&peIh~dYGxZ zcJ|A%?(QUrdb^V>ET4$qZ*B(XH;3{5315_1mkFhlt}r`2Yob{E3pWn#A=3Y>dFIZ? zP%}wzT1FItO5R6uRZ@ZQTn*G2xPaeXAqDjgh2ZXapItv*f}ae0F*#*Bj-Jv3XS(#L z#uO($@BCRDH@h0GI_1d|3rE=NxCEr<#-hf69CS<**qzJfgF{j$i+)i_Z)jCR$mUPP zJ;$3>v^is3@>V!F$sHap3TOEZ()^=*I&j(sqqmo0n$B{pT6fyHd!h+V&kKWfRlU&r zcQ%=?=0&U5u0_{(+d<^)LC>9DfD63@-cP$EJ+Ny4RXZq${!e9LyVe4H^4}@kla!6O z%dObqfB=3kAe+1!smw=|{e;WOSFlW_3vYaFCR@|f;q(OsKIu{rwLi21PO`7?pYI&z zYnl$PXR2cC>K~A@_Xaf1&47u?Ex5GlB3wVL0RBZxe+;z0$>teR!&?yR# zV`#_O_;naiJOSFAHh_%RLYnrQKtOKQBjgermty z---+HX1WBM|N1p6d~Xj;!hADya}0zma^VFFioj-mFno>NgUOrk;SR&==1v-tHM(2-^_g8cHES+mj=YT!^ByS zS=u&ZTyy9NF?C7-@2@kt%CI|-xT*)YU6jICo$B`g!|J-TZzM+z6jUB62Y93XyYOgiVfzu`IA2-nq82+Hs%I@PiSm zcANlLc^URSE{zS$wt`W?bA*hl6gybD9cR>+qvP`x%vf6wbR%2Y^5LWK%e-6gIQ=6E z_aw@u+MSAP9RA9RUrbftL(l8N^&@-mu($v^H5B>$kO=e( z)22y16X@Cc8j(0Rl=Rt4Qg=g!6Q}u#J`UXpGJQ*7g@GKz*nESpqnq%F&o(AA-yR1K zvZg89-m+z_-!QL!0kxQyh_Vt6G(vhIs4F$F1>;^r#iPZr$6rDC`|l@1e=6WB@m`cG z)5eu{53p^jCXV@KOTAtW5bir($b{_Z+U5p4s#D^J_PxNJ(`0y{up4RGtVnZ)`%v|nGE_FIgt2E_)U!lz zhqqj02@n6cMvKSekbtB3CVeG8i|uf};jZhaNM+t2wS#NsZNr`S{qR^{Ae`0KqE|e% ziQQ2K95iqGt7DK@Ix@=!$nr6lMhSN|UJ;BoctUCI6oaK&vO4Ds!q!7%m1 z68`6y9v>6(NbD$_D^mO0N%n;xC=YSuN#;t#V}b(2no7`u%n&%b;{uRiFKR4NgugBi zh58+`bll)p++{hI#Yc@16>Y1==?h{-$rJ4H;VD;?ac5$ctsme;=~)P7N7&*hZ}=SS zO?y4<^dv~F#*G~A%53^&dYw_qLf2hG$s>iQCyiNA*kj98`GycBxA=)gOMVwStu(z60^nKM*4L~OZZB^l8N4ygO2Aa=scuIkL-!T(H<*6 z|BpEhJ{(DJ56cEocLt>N^x@LwOL65r4>IYaE_j|9!cQHj1Ea0eSZ~G@{BvzK?7w^l zOxsS7#cPj2aPV3zp7{tbZ@31B9C}#poMcd3`WK0&Eu7u(o+Zu>CYd*zSbJ;=uKj8T z6GvXcS*{82{$&&#JU#OlcgLco0|mQN`{AtjZ&qhA0CL_hgfVhI*~?m2nz8m7 zx)w^14&nzR7mnq5gB-9zEe>4oOkug_<*54QT5{fZDEc11%x)z4v2QO6*y%0WTx1uF z{~29pjcrX>6gnP~BX&XLoEp}tScliQrNRPBb@B6-0u1_4jGeQ0!0CMn7{AYj9jPm0 zD-LKuQ9%?reJ4+J#qK{c|Hv&e^j#L1MvtW#f12>kePs1&j&$tt`(#1=DN=QB87^3} z7#=`|Xx-m2f_vk*80xNqYib>nNR%R1en+C`gyYB>;)GnoRUxCI28Z-E;Te~?+-bZX z#_Lfe!5eUjTb`)>mA0A z!>E;Pexw02s?xzCCuyGlUn)*BvcR>ql)qW5!|xu|rBR1+NdiwnlR#Il{N{h;y?Izp zQTX@Uq&aD(q(P(sWvrgH)@~v~rKF4vh7gI6jE$m6qoIK&B^1d}J?mb(gk-J=$&jIl z%p}6u@B16BbIw2S@BDrGvui(H*VA5mSoi(CKc85ny=4wFnh`{GX zvu6d-w3RDar>ekd?9CQGI^@Z=ey_u)!+nMG){Gwq13ewtES^Lqh@10O7(LmB%y+UU zIy*wKRryF}p}vu&o1B8|MM}*0=00*t@Ix>A>kRW1q9F!d!Izcv@wqv^r%e>R`U=t*>Dc|Xz>k3DLXT@iwRKmF9M$){aF;gSA~9*o{3ab=dgOOz2Iyn z!VP(BU*1$V+QS3P1>MH=25aVZ+1JTs zWWVqXGL;c}JD=6@Y*q~8ukOVGaq~#0aGx(5@ezFLDoJPaJ6yNn3@(0F3A%~WkY#Sh zOi%A(m2b63O2S%*?bg5^*N@RaIgTt?bOF2g&L%%@H4AmQQZ`!dG;4Y!JQjZ$lEaot z*@b;te^sUxy<|AAO zdqqj;&Eq(_{$d8{j@m=62z_zu%fr}GQ(ZQ9sX0lFGbac5$z(CkK>g#Jp}|;@>`(V* zwh_try_6g&T+4%MbgWsR&o>I>cT~JcR;&6*9A~%{Z#ak{$VSy7vChbZYXj zi{|#^V%Y{IX4lPX*>zziwlSZ^xYc2)`!}%rR%3EyK{>oI{fg-V4l7AZkWrhD)2r{~ zAu%BpOIrRBnB50)VCEb;XnrpodU1mqPCg-O8FQR&P8}yIIj@Z~Ctk!Uy6RYM+FBM= z`~}X9uBX!5TSUX=2pQ?iCxG3`|*oJMxg?d7ctbYw&k~Rj1t`X|=52RSw8GT$YEl(cl zDU#tMAK=NYGGv2$4stm>2{)!?iSoPuBHNY_l=Yz#cTYxS)mUxjnAioUe+cfnxshzi zhc{qOE>M+$elQHMWFAWrvD@8h*ys?0O?u+t{pct--K~%B{L=u7-C5%8!&OM==?f@+ z=r;H%9S2ZbNACnMt(@vLo&ahPrstPIm(In$D1mRbqkFU)ReSje&? zcYSc+Y6UxEPT*3%No706DG9SgLjP}@DKs%j!I6`UcU=bTb+x#FZG?B5m)&u=_iHr*kt$j8b|*Yqu?>>upM~?S60p2J35p-a z(LQSvQTWaoFf4UBNM71s8(k*`oztGkUzClN%LqGkYAPE$XdnK**b|zb%_N4`{WP{&b0paxJ&kM&wq$SLnBz7>Z&tVHADyj|3}}%^U|utJ*JLc|xVr(1pJ#yb z$~O?7eg*xyC2$TVOOPb4kVT6Ev+`hrDY34Nf8%mM9XV=iajDa!nNaToBHT2ajQ` zGnS#%?$hyTrMGOU{SZ=f&6wt(N*!-4WqF122)dJ->-bGE%GjKz65KXwMr@dW%s z`l7A!>00nzaTir5AA@gGXA%odU2y3!hT~xZGa#e@hwD6pu5Eensd)_9df+V%QtHFM zAL)^#u3(U|I08L>b;RAfxV3*yVTw4h%bqRiBQ=`?7|@DYGiDdMwPcSxte!$rUj6 z*D~1K6Ii{!$`vi}Z%4Z-x1jEk6)<|{crbWy3e1E|O5vmn=v&n{(X-!f81-Jn8x~Sr zMigOZ^dl7h$d$dVT#gn0NWhpoqj2}bi@2gWoJ>$vsx|w9u@1|mMOouPVWb1y=od#z z)a*&!8^OtY(h@|TJf5XIntmSsN}QMH3*34L2Pp_xJ0w#naBiSpTamf5Sx=L zp_U)6wTg{Zbt1ccWx0G|Pb``2i*@D>;k4h(X2y{oYjgJf6-eIKLe(qW(BemS;Irlp^)BEAFGGQ7?A;)UpC*Opo?imB zc8_r2$5YU~?hw+dy-KghkE>~#ok3q355|A?tpOD+AJjB1#7=unlsI_eDwG>1hn)hnqtn%AXJh}=;XuZG=>l^UK%Q9r5q%=NR^d9*?`AnT^ z1Mm;`LwKDSxN#1?mN}H&J7xuR zsVs!XCqR*e6|>5a!Y2+kqpEFFSV&B^*mA*{TCMhcTqt!6myfZ*=-NI!>SPoI`N*=t z&b#ryWgIlUDHZQ5a>tfw+Avx15_a8qlg3;ZJdqnBh{>gGFnXvYu2dEJK3n}z(5_rM zZs{qi?C}EE?W%&8HG{$HdIcCpjN_zb)%M zZy?mRP9XQ=4YKE?jv^L8 zmvB=zfm9(qo;OsTxy@H+?6VUTmD$ou^;6h>mqB>5gD~&arVN3}4`E!%8RVHZ5=9)o z3L9pW!s=b}_;-mG(eSLsHfePO0xtY~ zf$FCCBcnqrp}G-^>moJDOVdi65wq0pu5J&_ZC7CNxwG;83{$kaS_6XBb=j4w9-QWQ z3pNH*99k+(&nCEIm9>CZoau+b{{3`~cP13aJ)_^+T=1u5axk-Q1s=Oy68FCzN$&qx zjxCi6&~fe}j>*l&eLYR6K57Dy#A&qk)mS!to8WLP@uh=hPD6uZE%@lUp+*%QHsr=3 zB$p^jK6#E{>*Oo2f6E=}{_+R)ylDXYbZ=n`Cm*zcH$&}_YS^d38b>ihcrd&TADNL! zCFpe4?KK75wZcU`a+tl^Z%$)mC78zOUfO?5@N>APzwF1Yc3VXDx5^Z@|W@Hr0mVC{DWTr^) zra)S%u!tOYc`TY#wuY$^K6%!X{dv=cV>h0L2UZ&R#|?pTl{=g?cMQkU znuoEUu@w1NBX~|S)X3d{SvJ@DJ&2lII?}%L0X<1`!4KR;D0N3JU3Wy99a^#hk1)F| zidma1_==9hT(LD?75WM1H^s4YJDuR5suk1zE6*h5=fmv^JHf@E#NMRGVv*n}%AGP? zrNw-#%P4UF<<8-yVUlo}12u7!egebz(2yEv7F9S3yLdJ1mpgMmN}c zVz1LjaG>@Zh?!@P`<&0R%M&#~JI)QBM`+XGyQ83>t_)@kb;cF8JFv;IS3*ufcy^^G z!Z7hvP>(nTa=TX~+^G z%i}s1U7Qz>9vhBl)-V;?jTRz{?0B3d%$7KeD!}iKJ`z|{YHT6@4bYIUbYs9-(Dob4 ztP;NCv=SHWjh=v4*Dy9qU}dkh9YE`sMdKJld7^FX2-`Gl@!V78*zQ6QJ{7MG(g$NP zUuuij(8h2LOySUtAr$i@}hYjN!PCv;KxG#0AD;gF6q5cOvQY@X!BOyuKWs(~A{ zygQ1}<|Rm66GJ0TV$!OjM0{$VKz+b2k;mZ6sLAvszN9-8cl#?tjM5F50Gsebi%9}6 zBMqCa9YK4CtC|0Vh7nvKdD{;EvZ%p*W3>Ol8*~uiR%baW#_W3OyC!u|C zIh_$C%N%mQ!MLmX%t`29Ey>YhPlh$n{fm#mCY^_5RmdMu{rpyxaBC*H}#_xnuz?XfhF6~5R(T>~~AKZw`H<}-~g z6{JE%i;SC<1p2*JY+=G|vf+~xX)BHqa86|{N%LUeTKFKScz9#`h?hn@rR@WgQm^Xb^d zEaWqYu8=btKWixd@+uk6eWS#lK|I-<@)E6oP{3-OVz5m|5UJZcpIJS9%k*ySV+ZdW zuzP8raBxEzSv|dmq#t%C-%Fn(i39V{#*V!tI6DxlOqhr1DQVo>rvN^a_G5d!Uo7XF zKlbxKpj{O6?kR$omzLo&(E^nELAYmi3+zl$Bl&CA zM)yR{!|&XK$#ub#xoW$JxhZO(^M1?F^>gp>=#Q77MHSHUJi(Q4YAQVt=*q0hwID3Z z39H-@oF*z!Wa7rj%wW+dn0xLLzWt~Xdm7}Bp$#Q)%G3ukMSF9;fF32 zO5&JZ0m2Nb8Ht}Yg@lbO#BAI>`m|mS->#)d>qvfszj(I3GnToZX8&%H8$FN8dYi#US*^m_+xq!2%wnSf_pi^lUWm*b~T z|A30Nz#q$bO|69IXrjP82`=4)<-if=yXL};Yeq0<{7sZ>6AriTID)c;5!&M}!aDuY z)Hr%DNmv?#$5=6Vs-OU6W3AwDSOugiXnMq49sXQsz&m~lKGjrTkc}7)`Y(=v zmgzyz@BfJNrwV2ezhIcweFazKK1GioBw+;!2YBPq3)ejMlDv6q#dzux^z(BGY@2ff z4Fr}5y~p8@xo9Pr?;Hk8mfEw;{Al<%r4(#;zrbggT|mdJE8)EAHsY@`2^yBEAoUyJ z;>4?f-_1D#0Vl4Y#X{Cb)uoFbN!F)hTb;#ozALljnFb`MWfZ>hSC6PF>q6Hd3)q4a z@Er?Nwt2fg0Y7D=l{A95G|Q9Gr8?;2lXm*jC=!6AeB>>s}Q$+&`4coi7FB89$NayqEa?%M@6W(<0KC z`3yPcjIy0#5CIoX$l>dz^*DX(5I8+_C6Hw@aC}1)d#`+k>i((1rkUqq&NVw?Fm$5$ zDM@7^$3S$(@i=<#97K$$h-Fqy#k)u7krn&%spe-{GWM4YxuPG$nlFghUBQty*z+`7 z;@%4<{Tk5uS!dvN@^I1k#1eQnDvK=&s$hP3E^u#-GW5irgWkv|P;!1&%%Es-e6V10J;2*7i&G`ft}-y5|vIj;u52b z7oOZp$~D(xhhv%SkMjX^`G$xMun_QGy$o+lwj_?{1@5`g1NvKFV(;f>k=K9q@WqqP zBswsg%qmeP57dqlH!CTq7-J_U!>11}mUj$cuUCEV&MMybIU~|8Xf>P5w_A0Lt z8yu;pbMyY<8jZc^*Z4Y+FQPOyVHH~@Fuq!s&t=c{$C1zTtLf;_iDY-C1^!i)$kx_w zrfv7F=ys?5ES`A5U*7{99ocZ?)N4HAnH2QCo=f&D$|ZBR--POH z0|t$ubiTq~7XSVsOnfFyJccw8$z#3(yTOiK8;OWJUp(`GhxpcuBfd&Y`V8Rmq-DMI=W!*X9-f*nzAO_)3#JTcPMpR!;IEv6p2+0@kf4 z2)r!2e&x!r6`Nu%ONA`IbXjIoMCghlAxdyrW_iG-fXng{hLRHh>*w;IuvGz}E7I+y zE)Uuguy*r`xc~KmhX4A&%1M`Hf>(zuzx;nc@PGe_D^e2O`x{v1a}R#5zbx;2M4PwT zrp%u>V8tgzB(U!GOcpaYhlRgb4xT+x%w`~r)%Z#A+r}vJ8$P8nho}tp(X^6<@2O=5 zX-y!px0sz?UdQgfdd_yIPGO0w)0wwxA^Wt$iI2>m#Aca276x{^nRT8VlMA!r!>_Jp z4xV4wDdTkZMz~n!7@davdY;+d(&Lq)b?{WpRyM+W1~b?y#nhj@V}0}zGwl1yKJ_%R zh=1Yi%k9V|S(FJC-^&HE~yTxJ$U1OKUmCQF*mG@h9i3NyxNSv3( zMmn4F8J*XeW<@r0l?z~!BOb7RtxK#j`XHO1@|ZnUJHhbmS|(e0g%xG~W%X*xe5>|) zwp2crX)h{g!He!PyA%aJU-KfHpm>D6(^h7@PZe|5dd^N5$ur}Or)-;8l6QZ4hDq$| zX3cw^2!pKJ{E$~;cocJrel7aOQXk%B3!ERYmg@N+;bg-$+_=Y{=6+lY4CH#WeDP6bN2rHNWPcau`_P^e798|lQs0<2UWMS#SItO?faeV`IZ!> z*BQi8oTB)3*-@g#wuQ{PG@g~;zs1s(1DVzE7i?|U6n?@SE&kln)hu$XD}UYTAp6h7 zRumer{QtDvBLAPuEmKnVf4boQ^3lf7f$vbDa6$H4Xd`n=|D0tSEAF?S7^> zqJUpBV;Ohi));=uo=BMQsKMn)w1N3Ask&oHqshjvzPxOq8y|ad7k6_{HTUlQRkrwt z4TFL*GNAE-$S3LXQYT)suz_5nmY&6KiYE|Fof*8h?MOaCTAI18l_7&C?;+aO`}ysg zE$t6osT7#^Tlo{KkCFIE8NBbVAKaBEf6$VYnS7xBHol=*%nf_nMV5ct$QjKU%w_E7 znb*JTym{zL!LvD<9aR3pJpO6ajmNdP=gTENxv-B(O6t%%jW=L$=^t)L5aN95-tZ{- zD!F#bj9=UxW?vPth*v$9hV!!~^R-_ZdGD#IMCx}9_kOnw=@}wZSNO9RuX`K9E=X?W z_P%c;KAC$s%kE}Q#yf*Mrs2R}uNlR?QPm>KXV0_pTuok7>dZCTE@zd28r)-fFAf!~ z=Lg!3^9|XtWWnGEEcMGd-oP}LkLsC8L2@CepOel2dA0&TX)m%I%P9Bx)!0d1DE^x|xkCTz9M)_dGJ6Khl_h1N}AY%oRhq zVtFy~TGGWV!`k^9$CCJC>m1lV&##j<37F!;pVy91oXMAM&2v zv-r4cZv3M6O}te>3>#AF&Sn2@=3Tb5Gmm$EO#fCF-+N!8?y^xZ@3#35MorP-b zYHdCDls)DHWRCF{rRLzmr(ao1mKonNErZ19TX0E6j+}*K4)?8Fn;Z*G<`P3B>&9Ka z#ZIySzCPeI{c$v!|5KCBJL^=is}Xzn_^jjnrj7H+j_YH1F7-U8HW1GZ>vJLw0q6L8 ztA}#~{!55?)ggj6q_FA-W1t~ZyDszfOs@D5;*Z&l;dTau^RL(HaqAP~xLMIp$gj=E z`6!=47Oj`cub3Cj5A$th-3O+U37Tigx-(O_)z1TYx8QBO^^s+~xQ%hwE|!plsYm$B zP{6P9X(G$j$8&dG^0~I|0Dkwt9&YKyEMB+Gf!|jmXaDu-A%0Vnd|mf#CHt>akCV8s z=UE=!z+3hEq6?N1ywdzuzD8#v|Dh^@l+Jr1jOaQsXX$&~{-Xx`u7*4O6RJqU;~I%( z=NRr{?;8Ht@{gQN=2sH^?hKc6YdlGFG-v12PmtlG68H^UWteoDj=ghyIzRM51wUcc z1Gc+#2@jLRTw6NBGNtSi3pYb7P+_B>~ zdHK0&OlAF1wk^Qe{x9ND-iV-9?rJJ9dk;CQ7 zoM-I7d*Zpbpa15oV4wS7GOzP=BtEnDEF`P9^MO^yUd~Wge*`;j# z{FB@wxke)DI!(6SSjHxr?&06eR;X(oG?Lx%9nI-^q;XrdE%}yzmRw}8i@opjU7QZy z%a0gU#jn0!&FEEgzI}c;KjnH5dtGP2-@&i=iv#=EhpTJ2ly+6VWGE;)nG)a+{}WaZl>Maf?@AUfgwwhwrI;+znH>b4AU5!DKZ~s>sd0?6YT`+lVaI z+;E4R_b#6Q``w0oa=Qp`V(Z972W#%Z{RwPCnk961P`>kJ8~NO_0i>&MFxl@{S%3Y0 zHZaGWQ|Jz25srJf#IIt~oTtye?GNL(ybjib#*iBz|e@ zH}Y`b9e&EcMizG7fE%^jiu-cIp65JYkecqLzv#ofDkP&i2x zMu_>B(dy*tDa4Ikv7D0#JwRT~yu>-m*DyJSOK_VM@h_*jaDV;G*!eFzaNhELtZbFO z{m~aIx$njDXpzQvLIz+D%0vQrPgbHC;(34jk3zWVbGK5OP`vaw61 zZtH^0{M3R)#K6s)rN$}Pe>a}Y`BdBR=kYIx<#X@f#gO;!7`rr7iJ6;j^qV(S z<`7Q}qc?Lh3u^e>twUK$av1;QLj`Z+w3eCW$nyp*#$;EBJ8vajN3Nv0@ntTdOqsRf zISyiupMQ>L+3{qtaTZ`#56*bcH*UgKAO8I|Gp?+|n#&HZg|UJ6xGk89UeD(JKBTdLx$aDE?NPqSLCEpDd}JP<^k9g< zIq@?8$5lN4#VvU~pR3bl{OE!q{Oqtsep|{dF8)v?KjH}DKkO*u+w~t4{Oq*N)prNE zU{NyvEzqKl=pEpKJ{a)rpEHSUigKOY^)lvJyOwu#n!-8y@8R}FJ|fSrMDhdjF}1GB z<@{L1iClJHDl@ma$QRrT=BkIB#DYeMcR6v8pW}L%YXUD4|N9-^^?iVB%6>#_mFu}p zhSKEb)-qy|af3JXEoEzTev(H&_K?HGkr$P8vS+KaxsIOsO!Dn6ex-Cj8?(9>bT`X$ zE<+~3hi_+yQ`rn|Y``jhU}G~5Ul_t)b8~^YC6`!j%1>%Od=Hz$OnCp*OL&=8jT{os z=aBMP`$GvQ`JGGj`J5_Q=5n}^Ot^HC%s18JmNX{v^@Y)N)@^gXKk7D-9}rx>pH%CN zWM%liohr;E`8hw#@-O+diR0CWY49OZ#r(ERSzh*P0xz@w7ds>^!MQFx2k*YPac{?I zanrn0xgBXo_?BzMu=H6qIT}8ngZ@r#Or4f}sPO&d)8_NXt%|tJ&6Dk;9dmK2OgdfB zY|lj|7BP!;Bkc1ws&jKMs&kjJ^*FZi4BvHh7|)lS=BK3R@H=hiaieBb@@iTJbxr;6 zISbomBwas)KOHW`Z`d<|&zh*oYi0lAoln$}PvZ^kAAEXFa&w#cAxYA84%4&v=)>Vpf12y^7)j-&S+A%hHI=WBEF{K_ly? zu9?l-G@Fr6Z7a!*0BdfbeH1^fBaQQo>mb8d9pLV{$B?~0H}U;K-7>FAl|TM9nN44> z$IpKHlJx!j3$oK*@=}>~Z0G5tyjqhC_uhXe=e_tgmU7ABm3H35bAwGdBrY2H z^QwBa-1*tdxDStBaX-5$zso?Li&~(^l}}y6&vCiUZyIrxZ}mo8n#hNrWKqtAPs`v2 z2QB4a{_^M5S|^ZFxhPJ_B!#Oj@#EG@B=Nx`S8@{14f(&Dq8M@i%d+R* z^LDRe2~|))7Gbq4TG+p?UKbW!7&6noFvMN^vTSI;#(;HU>HoFy_4%)z$bWBGweA0h zJ6qwv|JY_|OFSAg4=q|T4;D9ULeC4%qL8?w=-TgWF!mHs_!qyRzx!tcSMLak&*H&J zy9|ckUM$3FT)=DiVEpEM2Wso=MspMIi|#)xMXtsIBHT3rHfh<=vWip4a*G*?y*L?M z7j%gxFWU_fyESozg|}Gh@J*#e491`x|jVmkq2v|i;-?QH$$qJZa8c+K&HqJ|B3 z(9I2FAo6i41Z-JC>8E5gf7e*J_A3c(p0o!R?K8nHHLuXilTuWEc>?54nu9%cJ)qyz z6_@oKgZaB#&_g+Oh{L6DPB{|sj*0NzS^|GRtBUu-AN2J{1$3QBr?mpfkn`z7tpR1| z(Sdr@+&=@_wiO}=;rmwTf3y# z_;+bP9W~hryoPlk()k{}e%FKEOYB60x(8!pi%2`ar8C8DHAj(phaQw$n!~ll>%dx9 z4`ia6(89v2G;eGsefOys?YtR+eoY)glbYn9NL>{qB2&I=cBM6J_}sqF+8A#jcUvC}ihBbn1IP`d;&zTHde~ZTGTW`Kc@5==nrZ>C_HU!jNp3>|=-O&FiT2-F|d5RvFDcv{=AMm($$1KOj{zOO)K$ zO4ITs@!zOVbRNEpE}q**^#sk=!QThPZv^$cXXkplXrmEwvy@;P2P@zx8A1J~VFcq( zCZX|x$3XYFH*$HhiI(I1lS$nf`Zn6xF8e&dBmWXLOexHu5j_NP$kf<}1tfT0b+ zHFS=k&1+N~0T~}F(FTR1^frlx$7SVcZKenoIh7)5(N8owp%o(Db)b1>djOre2iL|s z!r$*E;IlJ^-rTVpTD2BHZG$}w8mWWUI9Ea3YDti+)ntFi+<|TUIM%n}sCe6mZdyEe z4-H=Z9zB{VEg(b&=-Xf|SYvPqb&u#3RV^`Oy9OgzD;|Q=1yn?^Z#3+-MD`u^;!4O$?z^@kyZ-}Z#Thk z$6C5{^F)|paU&!6+AEf&{K;NbXQ@M@5QORmy zM04_EF@39mTi;B;z4ITTnKw>BjcGILnItG@e{5~1={>`lyciSXG-03}n zel!T%hF%d&Px|G2halq`_P{Ms*I^sqZeYkNL9`*7Lj4{7ieSK#! z6b4Sf-*Q%>jXN(vp++q9^t}b=>-y-z3xrdactL%5Fr0MuVH(9F@b@HpHY9Qoi@Nj} z{+ODvZ9USkZMOt{GHpGzxUWs!!wPDjTxo{ema^!VQn1J^%Zq+dv1Ga}L3B=G2etou zzjk!a9Qd+j8L;&IqHCq+sfwnEmfTngGiT>O{_34{^U%{M`G-0UNt1-TO8T}7#%9A9 zt0udb9StzFx`rZ!2&%uzhHm=4lx}sIK^=rh^2Y%Tm(t$QqnVpT^PMWhp1y(TbAKPC zY4p)h`B12D_$3+=bsdR(jNrPf1UT>hLw$w+$Yz-@g9IX21DSZ zO_bO=X$01JvR&l&Sq>MNYq37lcJQpqr6XUOv43yxL0pg=E8Ev63hrD;l_t(c3#YHg z9%pKhS7LfCKEDV&y%ey$id*$N7iTu~!U0fp9R^buOW;AI9-yES4jo;MvPY&;x6x1F zmETPCFyJkEc}*6kG{&MT%QpBi>lND58ViFCXTpiVk4Rl+J=(llhdtUl9Z5Ufhl>GU z(OA<~^ym8n(43kGbH=#9|E zO;I&u@v(Q&-T2?M@OL9{PPTa1jwx8mRu)cLv-UiMoB{1q>Vb_h|9 zfGyWhjDY=ZiWZ|4R;uv6coaUE*AL4>Tj8nu7?`7V6^+yJhv5Zo*eb$<9-lH%bfNt& z(rYuIEeSSQV~0HRU1fr2{Yi$B!fLeY>1(=UlMIs8ABu5u8vc5B7Eb*)U^8$y2W6C9 zLEXDVX!*QkSobIsYNNaDR%=hfQ@t&y%C>ksl{SvTf2Q2gFqNH;{6h4$-;OLja!@do#(gR>0Iyu#sv z`6IA=ixGIH>e3PS>qIsCg%PgJM$rA?xM;LXGrqqw8Y~yr*{R+thj8;NaQeCk`VS9g zH(X!9`0bMH=$mJBW!6SC;n+_6&SQ;$?^2_=Hr0p?9|pU(uchYpF>w9w3v~3^J7n~v z5T@j$b9 zGag&6Ixf0sG!HTk`LZBiZ5;QQurg0gb_o3e$pe#_;^2GqeMgdQhvjv<=haK-+WN8d z$4DMDxf5vhwBOXy+e9RZ&6xe=@#u7Wyr^f=wVF-Bd!zYUMq3;6==9DRH2%I0ZTB5R zr~l1^{$+*G`}K)P6roA&R^3OJ7n~7YRf+|ZgcMX%cn^xLZivgvsQCT7iQpGt33DSI zp>sqa7#7W;cgG&3_e_8;$bU(1WE)`lVLxG5sU%JpBG=c~rlVkM9az2e9hG|Iii|qG z&;#|~#Kv8+RDIlTyN`DLG-AeXvD&bkuy0_C2({MRNnVk{Nd|GKt=tal{+P%{IXs4+ z&qUP4dOTCZwV-&t`)olmGnT~N3_X%7XI?M9(FXwh-Ta7!w#=~ z;!jJ1fGAW8Nb!TBGYM8`(7a(xd9k5rkLd{E9W6pUHSQlR658l7+F9`PNE2kYsMDTm zb!?7bp`5vw#8Z3ZVSg=!YvC&5swYyQQFW4b1s+EO;D=|vjuj_XCDN;tEMfDt8OZP) zqg!gbMIz(HcEjS&L;sXn`1|eo@P5u<9QM_o{nq{jhU@!4#rY=M{xlMq9Rsw{FcPig z^`JOqFYFJJ5mjf81NN_lc4ob%ll9zyU77%n6UU0{djVbEW)JS=2KeZQgWyy02p&99 z!pV2k*zr~!h_E;a_Ag9P-B|&Bsj>vDUHZjcsoqH2&`>nw=|A*)OAP!_`%a@wn?bYN z4mG){vg5nHA$e{R-sw46K7-**Am#Q}yj?jRY^NPTIcr?u*UKHECkL*en~jU;vW=y{4s3@BIt{Q}uLOFg zzqXZG^BfJW9S1{|JnUXn4#MHlBK%VP8huNd0IdBgZ3=CMCR_lk3Og1#%{eVtR z4W-}bpM=%x-ayfUy%6NN3YG<500+yLX#BJ$H2m)}n5o!|if<3c3l86*Ph7Tu_MoG7 zM~bEKg_cG%T3=7lS8fD}vr4#aNhwU}NT366zQOcJ1N>=ICvw^}4kzbrhPe*2pw6To z?ez(V&^!BKx{?^pDN@G{yK7K3w-ln1b0O|V5Ioqn1w=&9Ss1AyXzoLX?FZ3b#U5IA zet`Dg&7g@vO7O1465p(dphbBNX#AF5n()>DF9>l&SM)OA!k<`?jq5w)_#}u{FFY*P zXp0r;vK^wls$!_zpn+0Xl|b=7W4!&GJU%`70&GoMPKRflveBBZg1fy-5ZwKSf)`Du zzjj@;s~=b<{=2;yS-1(PuYvJ!$mch$l2wI~y9yD%;}!ZLnSqw|=c7H&Gm&lL717@{ z&NzJdOH?zy2+oFuqVm%p>8QVgmSf&A@niLo^l4El(sz=F$Lohc)6jFs^`QqK}0^^tQ#(n$Q2V@sFR8)UFD|q6`nb z{NOCuH764NdbeM+>)?4R|5F|9+`U*-K0F*0^2brrN)DcE9iT0u%>Y{$icBv(sd=Fl zLIW-Dh#XsoL8F-@j0-t~-u-$=7d04&-R%9TW!40^k!t|KHkPPDz@C^4)g=iE`kXO-n3uKe1B_~1Iac1R)EJ)DmZ|C)>^<`R@}X9Fl^oWNYI2Gjbn zjqSLQ01CrCihf^H0_A^(;5WV-M%|BuV?9&YiLwf~4gaYBv}~|_^bxiVo(Xq7KZwtd zY65Jy9JNIOY*?ql_We8qXR2kGO4nz2t6~JF?){}&t9ohDEK@iqks(&Glf*Ww=0UtG zhx0p<1wBV2gvlr4-=B|(JOVPq;D#}&;XGL)@saSaixc$6O8jTNK z48SQTg3x;JCn#pE@E+yA7ftYT#RaVrxbxdwTvqd5^y_;&T6d!v^?vL|Q@D88W< zJe{jS(={8&x%Cj@rHrkUUm){~lJu3$0{q%P7fliA;CWm;dbR$ps5V-HzPJo|1e z@|?C4y22u0gVJDp?YOo09S#%Q%u*NkZ?K{pmQBNJD$GIUx+`8{z5sjct$>!iKxm&T zXs|9AVX=fJ9;RK3(5n`aa*r5tQs$u(tE)wu3K}5ptUFl8Q~2nRM6XbK_B^AKhst3~@Fh{~q~q{CPyx?f zLvZ+ECvehKr_}@U_=I{Yx|9?JeaQ|u@s=axPeXX@5-UV;Cn|KTMdPRl554mYCJ8E^ z!&_d99&6u>fbzGOE_I4FX=>e(QDQ65z47vp~}K4AAJTC{B6B#~)~9~kvqMG^O& zBM$-L@@io`l%Dp1loxSOa-slDoiZ9XRaGKahsxTF6=t}zp$heASc#90iKl881$>O9 zHGaMC7j-?Wh8tlUEZ?e#eKN{LOLsn|-K$E`kIqpre@`K8Z=VL6hly~b(JS%B$Wrw6 zRTR|7o5Q&*H}TtmQR3o7Ey#W6W>CwoM2}ZU1N!9!B^}eiJ1h?DN;;9>7Y|r7Bc6_b zL($0N`%vkGb~Hmt1%H)@gxX)v>66!rxVtldvh0m#^)xyZ3yBQ$xUQBnbG{xBQ4lOqJ~up zV3ftrmhvTIow%0`eavszOg=3%ocCS$wC-2&2d*%z50#IR$7utyIOld9`p-gn!dx<2t+}Tpx^Q*(T7DGm^oE2(!WCCZ`>A>Ze5-wue2+pa{gnNq=xZt(A zoYGV~PW6~1_sdb18~tz?_v9AGDM{FJLo2*E=gje3sm&-ZJI9#2bwGj3KQe{8e$Jk& zI5?bhxcQg7JT1$0-Th2{E*#HY$kySqQe?QwUPJEn#_!}~n=*GRc^EfxsUG*l(S(zl zV9PE0sm1Bp>2V`e^toO&5qEu*I_G6HjT@Aq&3#$gO4fOOBU6{pO+kbA#$xrn2d+}l1KPTBoC@vk1ny_YQ^yZb`P#}avN)p04VEZ3ED%ah~` ztjBYfS(qD`O}JrWE|4m!%NfT{;7U@)aQb%}|K}k`|Npo+|NH9v|9+|^X8i*AGZx#6 z_u^Q;E%=(1~vb_tK?3py%72lG{mPRGE z@_s)|{lADi?`W*!KhWDFWHk_qB1KuHc)p+alS-+S_L7z+iBc+QAe2Z(nHixaGD3O2 z@3)n-G_*4s(o`9xp>e-={d4cR=iEQ;`Q1Mp$2pI4Jje6-eBbl+icDafbQU{)rc(4G zAr%ii{=*_&WLWWUU$*3~5L|D6!si-}WC1EFEQ1e)t6tIUsctn(IhKR6pR{4{+*Rz_ zi(BmZt}z&z`-HPI359oM`{@h@;g)HgoXor~*4CDZV`V>-n}&8`YeEG#FQtvu^$F#7 zDO=EZoiVJq=!)pi`_s(ymo?msbA-!@`{})!7ETRzBfqu}oT9T=xz_W1oXIRtVe(^kX0?1n5F>Zvw5VTZ321B4G2FA6)HAS1RY{K$OKy7BuOy#PHrsFrKv(Ul}N{ z*cLJKTOP=sS?04esVdI(+zystmdGU2t}wqdd1QF%Fua)M#$^08z^KnpuBWIkOd1}9 zf!UE9dKqz{YI9ljse_`Yo|^bczmLF5{crugpp%;yN&g?Ovj3-t+hqLNHhsukW9OF+@*JZv8O z3febD!GwcNaOCSv7!sEQ-(3m%&W{D>c?ZGnOC1cF^#FdVo`JMy=izxt6TJLa0^*<9 z;3_%{u}uUa&r?CJyB@M{-h_`c6Jfxk%i!G=2LB9m!7lJDXxS7%{f`GQYf>lJc2$G% z`*bMZ=?#x2X2K=S2q;x}1&s+$p=-@;Fs;4ypFG@u{I9Tp-Rp3Ip&z#2&*X+^{p0W& zvaI?o)M|f~tNBpKnJvBQVBNTblKjW=-L=Y;bm9n$7@i8X*E86!z2ou0r!e$;)yaMQ zdILR&OoGGL1%RN96x>SZC6Ch;FvLKgd%HyoQeCI94=-duscju}9Mgm&F>}fPn$S5v z*#}NK4?x$pb?jL{G3TlgD$)=ypyqJ__-yR}ICtkF8e7`4J$ph07-$h*`%uWPzeoVR z(^t8YJ@4?}UHkH@haRB2qcv2{J_Opy%V3jT8ueM&gGa2d@aki`6oM)IeQ|#7yQzv)Pj! zQ|Ola4(9!HAVlZ6u(9q#nDW>>9M&5`4LTt-JSPY|B%7F(wjnkskAVos)s((e2A-iR ztr?ZV+YFz9|6U1_D{}(~&1q+wRJGtgf4KL=-UsRXQsUom9Nxv&!_4Zxur}osEYZ6L z?JZ9sT^J2B3i{2S9?t|i)ehTcM!`dm`;aap0d_aAe_M*!nLQKCP4y>rT4{o;~%@_h$$gjCcouIWpoC$68^QTLg3o zKVKSn1`a>F1-_>g#o6}F(D${hcwEa7&^TNIQGedRXWcJg@~sQ9^uEJTJ1KG8Gj(z7 zfEJi{v=myrE`x#O1{Atq0I7n{up&T8{HeYZUaqcziSfU4e&){AAFHJ0)|O7V4_t3wXu2dTXYY0jEe&))3;EqaSV18 zbwaOaD{RQU3<2}c!oIRg|H;EWUwc1Rzf!U1oTsywdqUaS&eOck_&Jzko64`X9ti!e z9ObG$hS2J@odR|6Io@u4i}GPZAi35VV#b;B-8=eGPyA49w6Efbn~6L2szIMGM!0f< z37CYc<0FAqbzN7V?B&=$51J3rVS|8sKO9Cz<_NUb95l|)W2>!SqD#YQP;Y<1UXOUp z_Iug$J1;~My-uqK3wf*iF$H#(Dn#pG&v8rPxwC|e zdZfeDQ`%Y2wIKdKf4J=(AA}_viL{HFUYu70B4kLg3@Cxv9Az5|DM|h zHmi3*o!m!QudFY2i+Kutds?A%tii$j;(gH)+HsBZ5k7MB&nc;VZOg&knxc^kBk4-m&X znZo1Z+2HW(`hW6pQ+z$|k@T8ZOMb|mP%>imHx3ABs!H}@$6*@!A`04=(TUAa`GJfD_6AU*$O2bV3VA`zsg6pR~m42oBL&?Lt z5TLsO)TWowk3n`4&E&=KL6|M`TtRrNewO+o^p5<_*NJ|_hft}w%Z@DL9*^>bomdvGxY#F z4u$_8!t%H6J>b6n0z}&=i7&fqi`z$kgVu+qq2HR5aLls@YBPEv%?&6*&-%pVrO z3z)M{PJE;+ll={72Vb5*Eb|fep8EirA{+P|9s{O{BfwUxkGL$a7#wwV#ec6Xh9^#i zFh4vG%=3G}+BY2TY*G}v%KU?m!V<&8Nc7hga_@B6s!(ixm6lM8RBE7FxfTj*B)fY09EgDi_pxonPiHL#@5fNNUP%7%(FVd``Z=Y*izA=c+(WSpoFeaX);OEd$SlRLJYJ zpwU;gE2MAF1oIuQxtJ@F%>GS}z#}PO{Ng*T90i$TmAmm;##cm+W*U<%YT3Af2)dKm6C6g zQnARz6SI!egM0nq@t!=I9?>5jnSZ6%S;~~Z*9U^QSlD_pm5Jt-Qhw89IQFa*UZu)b zoP}Swd(2jf%6x>Uy{>W^Ru*JhH;PjkW)8Fe-iL!+1Sy}Cuy6M?sa&vg&KPb1>%OL= zm3A1taQr|c&A!0#r2Vku)LEz%rui-M!?+_(rL@AqimjJ1XY*zxLh{mZ2+)`S@ALLT zA`67{r9vysx*zrR>80Ae7dh+dAkz381i>ti#VijZf2VHlMb%guEsO>RFO{koXP<;p zNw@$`k=OJ1A6YdKmk2^m>8l5p^Xvnb$$q2-7}pH-J?hj zZ5`b1APG$CyPx>VPgv`n$=*1yEdv7iI zHSpQ~Z`2OmE(=DKAdE$y?MiDntHiQ{%L=MBXWk52rM zr%^0rdme;The7v^zifSA5ZYO|!5SAs>i=g9bqp7=ghOM{k{iJPzI1|3J6goLZwX@~ zkK?Igekt>Pu!}dTUc~$|x^RkuU_Ne3Vdqm+>Cn0;u4u&_?vci8u0(Yfcho)2UafUEIy$g5~)EADje3VJ9c8DMbPMcpTX8zR*IFhRgv=A=JNwzqu-tIn~>9 z9euNS)#%sd-lud(cji)haCi|@5+2%~!Wg;FqEhDbco^<*ti?IX9?T~70YBlG4zrvv zg&tnh!51-p7&Fox6qhJax6epXYvO*q%gdrJAJ2MS+;QT4!EjqLhfTCeVksw-XRpGKKN~=OoxI93?<}B+t-*p-uUWJyryW&F%-9HF!^5+(0S;fCf=QQZ@Q1Av zwfxWVzvj@gfkhdJ<%Hg3Yz zFFer9buNxj6XEZd}EXa9OsW*VSH%smGS`?2Hsk5yjx}R&8#w+i4QrQJ}d&72LAP z^Wlt@7G>Ayu);JmI4E7rjJs!`n$7{{{d@_h`9z01)+XGMx9@Np)JKy>P=97)cN7A+Wtg z3i6M2VfLv`-YdyL$aAxBPVq@5Jt`M_TE{S(ZSzEZ$4;kD2R1PrV*vH~+xS5ZfvD?} zL|NVy@Vhfi;yvgzzaa1*h6w0Wqa1aCVj6@Cq&?Y&mQa-4kcnbTC3c{E2>LxRfQ|k8 zaxyXvtR`E*G5;lJ6OzuLg2SK+e03HaGI3h!oUQj&2m zZ)K${N;e(_w!_-c{OB+?d%_Dgwy~5gR}V)8OG^lMjb^jmOj)~cBD?c^P)EN(U5}@dpcZUNn@K`wq#%RA2%_31nEsO7d>szrNjr9@RXG+wH_scc~rlN)e{QviD~ID=j6Gl!H#@o2k{__u-ASm)&XBAW%*aJ{eu zYgaFrBeS}=^o19h$%+TOn_d(EyOG?RUV#pBbSaL^>9XhYhI0L`dce**;dm-6 z10(D6m~nEpNbb!qzU1zDk(ZAw&DkQy>6vJv%D7DK?eh>8wfQ^K^j<`sH`KYapOu+L z{4Pwnqk%;wrA#A1jh??8MF|J=(74P5piYTgZympE619>k7)++l%i-+8+O6nZ_C+G4 zs>lLv_5<~#K?0TL3mbC0KN#IFV}rW|vRO+b`lik&tmK%bAi9JX*~{maUFl{41q-(;z_044Y!0X!zHp0+2+v!uv30J z-PkGSJD(fVW}k5&x2QrgH{TvdpH5;ASScRMk>m1?oxwf(z6g@!w75+de_VwMIn6V+h0Z*BsP+m|llzlI3o zJ!WiOxCX{R3FkB+3i(UD*V5Z;~Lt{9DIcQ0M3w8K-Y2Ul4E7c+~R&O*u`;bv{zFF zUp|TDBQmFAqw;xt_4+L;JgXCFcUAdSYt>At()+< zy9c}d;}%OBG?t~e^l||Y8&GZaRGd{}WHk8G@`!ziWsVEf|@A62lP zy;x}i;;lCLFuIOqKAlM0`zo=fMSJ<`z3V7yb|hQLwxg_MJ)INmKqj-tqQ$fdhs~)E z9JH%^>}%FcV$Z*BBn>|^Or8>sE&Hq45Qj@_*7``iEf}(LKCY(0$yt-8H7@L zdU)NqMe=IKbm)vN6}ieUr4030v|a7Xt3+P_m0Stua={Q9r`W+K!4khd?E*WoIGLSY zeU6=5@{EN(x(K$7fdJxOJ z$D@sb7AWMELZbh4+FaQs7|m<3U~31Td{UkY5<=1Yc^X>T%%t%TwOIFj6&yGsnN8bS zhu_wwz_?sReqV+T=k~0gRUg|$g=z8h>!TEW>uW4h%ND5KyGKyub8qM=K0)(d15DlH zz>R)648Hc46-s+CG^{Y1l*{wEcY}>Epe~f}S#k#N9UXw|jSjn!A`OdnJ;KLx=ktS) z_0Z;yyX3ro6u1{{Vr^qu_}hmElYv~1(3Wu|kMZMR!Ubn?k*UBIzjV?vJ3=*s{_@lH z!bs<=6&toNQ8K&x7n|&B%92<1Vv(5(Sv9Q!cc+mce{47nSX|9zYhJ>6St>#Ss2R40 zMPb#w=@32p2cFTI%%X(+EPH+tr35NKz>gY|JXV4+fmXO~TM(*CkL5ZR+~;Rzc5xE&tUp{o7%*F+dh}-?f3S87}tx?rnK5=d78{4Lq?QX9%>^HGek1ul>Q8 zkdP$Iv>lh|KfS_zxf;vH-4M)@>%2IrrysbW*}s^D`fs+>(}wg$im6QTuowsSX5Q^>`LEf#dJ(gdvP9%6sbLbhv01~^LgqS=sN z%+*W*8}>^<-X;mH)SQSFpNiSN+l#ro-#61*fzH}^^cuHohB_GJE71H8`{5^s@}>QT z(86uU_V?FSc&R$y5_a>^X zJ;KeM_FB|i3P3>IC;!rco};h;?rO56%0W0jLgDRwJ5 zx__p$ZB8QHyn1%QT^-s}kI;IheqcOzfcQgiDRY%7VjG6MmE>Jh0kwVR^rof^O6?eG zomxZOyJTwh)UEg`7}{?CX=1KAW3j+wC2i{O2f_;!SrHl3CDWw^r%C2kCb=#4hNhHUrX8sXCSLNiXx~HFyQ~@;I-{X-l_|+b zwUCprk~m)~g_>oQXz6=7{Md8@tLl()rq1R^-dey46E&dC(ThTZ^yy3AEcWYW5}h%; z5AVB2ljO%YW)>Ao^V?>F|DXfhldK3h9vTKY&pI(B>^a^rKfwAAN=H+RU{=2)g1w{Z z^wU?JRFm$rs7ENu(eZ$ZduGtRPqN&*$+@`l%Xqvpz#7gJ_~BcPN~R~4ra5_M$SB93 zQLBw4cl9Q??c~LBng>7!`+@tCU2x;eA$(3;Aew3n2HWEYS@&4MIyl~p-CVc@j!cZ< zPCRRptTUKReY4w`iIEO$%Us6>7dLZ%Jdy3Nw}MR;A@KUGD)#ojh6jh02!?oR;eDP! zrQj&qzO#(CIqFOAYO>I3<6JiW*)gWy@emJHjbr)()%tzD8^6n-118^+hbGO%=(6uK zPFu}zXp|u`IWs2pSr^g|yvI6KJ(&6FFtFFs^igC=h6#JYV)9JzU1u)(ppy?O@1!X5 zcMdjhkfwoaYgl%`2$B;FYVu`HXfxpof0@6{hW#z0>s1rkY5Nm+<-iVn-5QJwPU@2P zX;o_dBM0H83dou}IOp0t(NW)IR^K8IrvoOj-wI>#!Y>DbOy7Y`!@{_I{Y~NW`w{`n zR)}dGGr|6G7@yLqL@$mU}*yw`!&U`lEdIGCn%iOjd51{z&TJ>GIZM#X6>)fa+Zp?c~>`a#;wjOkC6BVYA>0B#wrN8haT@$HEjtTQ?cq=t{@vs!+$ zS@ViC{_e*x;KxK7 z5-CKEn+B2X^OqQYR~dhqmebgiGL*3`jeT~A!|QFTq9^OJc#q@yv}N#iD0zJsAMT9d zJ9QUFxi(MTjLi>E?S;=!=uOg^GP8DS2 z^l4}Jd(J85w`5KSqm$>Vxd@l@B8LfMx&7{9h%_Eg<69>4)-_+)3r}aV4}QZ;8`Nq0 zS`*gw{VIPx7Qv8H;|)6x(e7>M(X8eqGq!sutl(Ut(y&_;eoY;2ugxTCKwMR{o0~cQ zoG9+wR9s<}!s<`vz*^HT*8aSZer5*Y@-=`rdKc2VnITv@cP;o|Y#l$wX$Y5Y^Nv{* zoxog?Bfba-!eM));OOLIOgFTa*EqVF@|S&Nl2{3pzTFEWzqat}Um3v7(M^0HtrQ4D zgFyA6O!@VP(Olh)xiBj_i^RqoKuTMn2>nWdCQnzovEPQT%RWNpy?ar-Wgl#w#?zyi zI|T2?K=jH`T6xC{PTZ~L_A6Yb2RCGJpRGISeOOO#R=nqX!gJw^=s8AIFQ>nCTI|6) zZz?L4!cMbDPz&Nn=wPtl!#sgyG! zhgjDZm2FMWrD1xNu-mf=&Q8uDT{}A(xFrfkEIJ8?Bv-I- zrx6tOOC^`I^VIv?6Wq8k=t*0Mp4)OEvqzg|%_)LTQ4-Ev@(XWIJ`Sltr|3tCG3um`9R*cq6>t`rBdlk3eilFQ8PraWJXJ8LIbA#mT=K*)qXi zE~}Xa4!b>Q(+ZA@Y0wngye$Bo)KV_DU|wGG3wgWs|o@iV#Rj(5?Kis5We{Y>HH1&k?b&@%GXFZW zhrQ5R1kW=sQ1rECx^M9vD|9cAh5)P771ntqTg=3J8)wiq4QYyBmWJ~NWwVsNiVRqrj2T=$Um%#hPGK*X&P}jb4nFBF+yb{#_-uR)KV!jNw&#ceZ2tBeoxUZp z;*Bc>3t}urCs@*g+-+>VzcMTtqC)D^yeTly9_xPH!k6pvxPK7?FeM|123iHcEQ8D1?u)_9qyMdM^O_13oQ@8#oAM}YQ8nQ_v1CM zV=CY&{$;YA-AV9wMz*kyuL!B>`=R?`5HA`ln0v=nvw?qS(A=XdxT}vp;>OQgS-MXI znx8P@KKwH$4fiB=v0}0$;muUM6%~v2!MazC;HQz1Z+_mv|Q&d5>_6PBi z(+8r|k_l{}#E7$23YPGFgSqt$efei^k4cu?+Qk>F>PIi9PiLlz>e%sMDAy4;5sqwH zOU?(YasBkq5}76I$*z4U4b$Hw)TukzVo{XHquU+lE`EY1FC61vUb};jM;S8dHI_6) znaA&&(isQ?jAMSflZB!+c}|jIhTW#1a9@f}?g#e8>Isgm7!QZGo1%H=Fz_pw3hyn- zIq#}cPFv5Ki%DsK^*hyJ$agpF9ee;j_H<*)pE+#!wd$^r53eG-t zX6v3;;OC+HV252XJh4vWB7BDO@?i(r4#lA$a*k&&>SnR7lC?M(r=iyFN{aZMOH;g; zz@*C-r2XzQN;O}_rArG~yNNaZ4V*&*+85$9ze=3;`UCa`USwrMmvZ|L`QY<^4@tFF zn^fNmv8?tttn~?nS4t`@KhBqN-BG;s=z53^e~QId=QE9Q3RFFRB;88S=dPFz#IWxr z*sO4zHSBWb%ih%t&O|dERTd_}+r}UGeaK=u`#7BU zDQz!b_;nH_d937iA2!1^SH?h}_D}pU%f7IoiRcy+@T^^LJ2DC5-J}`G$v!4wTpI$py^1!!%n4 ziLO{a=K-5J<>CS+N^u6?;|)x8OBk;AZ)FqCwXr=u8W7hq9cO3Bv7w=TC{%9`cWcaM z*uF882KvO|uT%3SdJp@+%Hd}*J6)fxo2py0Lt1+EGj~o+PJEf>(xL{0{Re&jOUAS481K8_70?fZUvgbL^u;G0a7xmp3Ui#g_ zn+k1`q^-wMoTgPpal)tTTlnwgcSH(~C-H?RgM)$T+}j`B zOvNr8Yi`?v=C2&CzoeY`ze4tUo*~`V7=aJ9U-BKhwfRSDr-5s17k;uWptg)#tl47> zv_~a#Wnn@uZTv)R@<RTAsH2xBI!QakG`LthbCc(*m3G9+fY7U(tK+ePFcJLd>$o;>OxntkoX2} zp3xyL;ky<*I+cw^g<&jt&nA@rw3JE`r$VV?mFU-?gE%iEpQSG}2m4_bnAcZ=8>fzd z6r-8+c6%ZJRwe=;9~0KF4T8CexuKAnpuxu)N@1nYqphz9X4zrYtaMBRADC%M!z_N_ z=s)%Bsu}kox`{HB*XeKEt2zf zQ*m=tS@~=EheFK#fqN*#T6U#F*;=D4@-b{hvxTJ;{dOGJ9s7ioh1ywO@1b(XMUQcA zNWS}id|7huv)D-lUbd9&-9vQsWdAb?f3QpnQKn; z$aNP*P1mORH`J-~@qUc!GT;`d^sqwVo*JbeFZ4Rf(9gDpQ+qX?u)&n&L5py~Q1)8-(6`3|o70Cq6gsOR{fNAy;-BJ0U-tXkJ5x5zkzi}YngeNJqr^0DFN!^f&BVo+n^wrw0tnCSp#Qw{41wW;ZAc;RPmLU z%^duSN3x&RTJ$OWBduK`SXfo%(XwA7I~%c)T6HGS0!3T?md_VvXwc>_qJ@$=sMkc&bo=J8YA=J?286EM1GZN5a;z zQgl|Tk&}CCOiosDRMlz>z6BF`FXORbKmLj6w`Lo@cw$GrL1DCO(*ds4vbW4RbRq?L zT0m{|KHTiSiMGEi$HwLpyx&}frL4q zx`YZdF504IOg5%@IGwo?NXN}(;pU6EtmUB^P2IJT8?#&ZUr!hA)x;{0M-WBH!a4uYA3i?+d{EMH=DneXo(eug58JPjdry< zsOfDBO>O(iuS{2ARSyMHZa^nrHoy(d*N50oGg>U!talQpFPwp0Mj!e2vc;08RjVP* z*NN%R9sms}Pf9OOu$iCI*(T#0+W1X|j2su?^r-0|o3@?q4S3H~W$yty8-ptn13-Ji zQdnXb%1k4^GOcW5(pfzZN-plC$v=y z73TS^#5p4kU|?-1xAR#CEA@7u*^}jX)uPFmapxLeAQd2qToi&^&V|EyUlnfqz@JQB z<}f>PB$0inoQnU%fA|MoxwvOs1g$?4%MLGm#_ySH$~vN)1E6Y@$|na z-oQwp<~|<@C-nW``e!TlS2cnC9iqslj6H~@0(PfkTLi=`9f_q2QgL8-5N_xi&F?&y z%`#%m;QHB{D5rZ;6ukE^m=-^0vP~P{X5SOsyRir0S-&tC+-^uVpC|IKEMpK7)hT)0 zZZ6IEh>#ckLuL>Uz1#1w(6VEkYV{Ld`pgz?37DL?3c)kN|(?J{3i zR?kN1m(bs*o#$Q|^{jBIj*K`sX9-(;cQG4W`kJG7T(x(Fsuvv!hH-n$ea}x@+*U8z`4~4 zc*AlY)U7$kDJ_uY%asc8(6!+#Htq=jlaN9-he7Bbz@_I_!p|24m(AN_psL~o*DFfo zu2z(YR$m{$PN(-}k)Hr(P8}^^7792Y!)zKH|Ba>DdC=lv>D=!(+p+Z7cr30wi4jji zaK#_N(wgyssh9VsRk~Nu^IMYi%6xDwlTd?PAr_xY!Uc&QFp7IgF|)KpX6rUF z>5xv&(ex)C=v1bxtF6L(mI3{I83q;)HF0RfZ`O4CIQncjKqeO>d9%Ss=%jGQX}Ar$ zWG=Y`W3cX;~*3bj=`?r<4j7gKh4QGM5%(&HOb15U3WdjPc-U7Pwy5`;*5cC zAw>xW9v>$>e|CUv?=|+~$XW>9r$cAE!{O>o!ph1BHp9~%V;=G-dm|QB)K1|y3?C0i ze%9hP+aKJofDkItT7b%<_V9gcD)H<7&s=$42j&dg22Iz_P)fBGlW`8>_T~(O%*r&d z6YPxV=4!Ktj{Vs5-3LkO$0K|-&x(qAP08r(6xis{$- zL|7GYir$2n;Fnpi(XsfNkb~6l5$g?DMy(rkX-tHbKh?=yB@xccnZT?mnY?s@9o)

BtH6*Yy}kJu_o()^DKR zu|vQ>=OMnhmCAmOvf^y6&7sX(Z*tlvQZOWL6#SXCgo_B+!NlqjAQ{xgn*GM`)?=4} zYFPqT>SHKc@k)hEQ*^kp%fe^ZHyZj6jmN2;UNrRRNq*2sbxbskV6k%3@yn{?+^!K5 zpzL}Z7i4xA9K(GvN3kF6wS0q?COkJ`>t*)+vy$l0fH*p{Z8a;XzsT!M$&rW~HsJYp z`Ml4_0&G#b&4GzJsP!sRu}%;A56VEfL|L%>JrrgLxrZBHfD60S*|?@y@L8D;ExX1; z_BvZ!^gxl4n{HEezaYWrb%0JyRtEX7Y&K|^6{lcnK`N~`(6CyOt&J;TRqHl$58DPa z-{eQ41xA6i{P23Nyf~9zk*Wr3UEHwY+bw2l)X5#*=YmcmSw<`8Q)}8dK4*YDy>&LF zZP%UHIPFx2Qok;gQ+~s;JP$H`;~3OmsX-f+IaoE-4wiUN#p>j*oau;C?%q}5p1aoq z&-DK?#U~l~%D;+@Ef`EOCq?+lp^Vwis3wW(L^fG4wat+#g5z|Aem`i%(Zc*tP?~{Y zXEmT9il;CrHIMdo&LFRGj%;|=M(Ve5B&~2PVYA*nL9fBVoZ~G&s;7hCoMQ|Af8D`e zkR>Ttm-C9B=D;w4d8WN(GoJ7~L^?)eSpJSVq?c&p@HZfXi{!`U@uAAgK=fk_N!v_?r5BCijfo=IhQ&cQcCq23Ghq0T z~LGS?v)~WdM%REcwhuA1@~~C`Z|&n8bR-wJ}{y}4dnW0K&8cg^c3>3+*N^; zXW&cot&cE|v0+S9HJQ?uhk=cD8_v~9#Lrv%lCl12KFqORl52H?w!L_cQgQb5-ev)O zSh1bgh)d>%{msB7&paWw=Pv(KF^x>#DS$(R6kB_s5L*jX>Eq1-=)K@7loxwZPpX!% zw|bt9UY-Kh`6BjsLOk29Spv?s%3QYgSj<|XB0jH^$)yRk*$#Zy0$rT#^WDc4H)9MwrkQ{RsTs?8=X-`iNI^qfuGR>sbcwxV@| zj|jcza+-SK5QZd916?aM*ek$nm8E9T{1Y0`Y}kluc?nG0XB3o$9ipJQcWC~v08Zu8 zB#PR152u)mX!HFe@=IB)_2E;v&u-)1(VAqPq)A2BC!unGdC&|zO0yjb zs6a&z)1+sRjaxMiF3kgst%J&wXUmi4TtwwFJ}@v;9=47GG#pgQYDDkw@@NVF&9s)S zsU8c{hZ>MnToR2xqz!SC(s4_{GP-+o4@j9H}Qj_mFt)N#K6rZDf#zi-<83P!{1dQ%Ui{(js^uS9O?ic~w{A&gNPCux@Y z!YyqMBK7{~xY$eE*?*zvyyLO@-!NW8NVX&^WR#*Uo^yX>=Zlh((Jm=Tduu2vtB|b7 zN|aPY!gKB$QAtHhN@=Jx6fLyW@BIFMUa#l%Jm-AQxyNpp z%aP&rLHOwNSgYRrkJhp;S2Lr_XW{sMHSY1l8GOq2eD22Gdwjyfv*J6m;+TC)0!~|# zhh29<*jMSJ_+qR*`!I7gPWPA(VV<6wlS zWtz~Z83vH+?xPf>u^FQG##7XdWdch^p4)Q5o7VbQ3pGU`|9*u5h{JWcS$8+W`n%b@ zway&W8FmCh77pf=*&wdZv$t}{ozoC}b1y69lxeVLCYQ835q!Sg$M-A4@x-?A^jY6l zELtW6H{QQ5YW;qUOFyzt)cMXF*s^F5&U#U zikf%c_h=7pYdy+;3Ce-W#xNQ!>(87&ETEe&|3Gxo4sLF% zIe4BvgAO83rcpD4r1W<1S5kM1&2+aif3rs3z)}()3EJU*x^K9!jtI8y*?d^`6*%r= zEK`0s3Ac~xz}(qF!rym6=aO1PzAf5<|0|uZzq*Kjbqr|j#TM~%^>Uz&Rp4$iA<5*dze%#r;Qxdqtd34b#(y-FQKJCM8Utg5zXjq4w5g zoHQt&rux)#n+`H|)94#$+MfZl|BRUVhZg>nmp>a?p}+<=b9lHjkv@<9j~hR>2O=U8 zIFBYd&OG^^_?P_zw*BBRdKqTO57GO~HM`}~+xU9^LZcdQ+*gPWVMExI^Vzsd{|XnM zS139#Bn`dSN|Hx^4i-i8oGmlQ01v>|z0@ z?&QF%8gH)jgNyjE>~P4@wP+0s$sQ#f zyWlZDbBYRg?x`b_tvJlj`jN&3CN9CduWVsazmRmOE*43SO~Tx&mE84n^<1Q61_lXr zdcLu0rL*gJwsFoV+S<6D?{|w671^)jHH7`#eL-Km_|j-rHbsWCHz}ZDPb1FU9LW}Z z)<@Y-$}nKtRepcaIatmZy^w9iEvM^n<&uv=oWNai{F-=N^L`kFsP|!pMK}hEU%8ct1;XS=to;p^>Y@SS@L1)X<4Ox%GTmHhvS$d|rWe)8**(z4qI=$J(g2CbMx{GFj#&m8z*OPdT{O!meKlCaI*EHUlaGxWN9ig2(qa zcYf_XSXlajb?qEMDt*)O)*`hk_`{(_^iKTtw_kW3nKFaSKbZ2apLKN)=O2ykWQsLH zG{TAx+>+@N==-Q+a9^vEB?Wd+jIbx~lDoo|{Mk)|f24xm30L;{oeno+keKClon|Kn zeZY}tCzJ1hc-k{B5+^P-w^9EgSJnSzB|YR%&@b&My3xLkg*>&Ohg$nFY<@SsitQy2 z-wTj$nF_-Pcv5=da(r~73))A15t8X-Y+77Sv5;MA45cc_?oInL`V+#dt<-DZMOJf^x6@^u}8QAGb(ws=X`O;G`RDTwDjfIXIHPlzE?&ekjt) zZx`|JeKm@)iG=S{uEWK@VNADjGc(vblhxH4lgz^+QPGB(G}u^y3h$kTT!j^wq%np@ zxGoXLyM#lz15?&E;f&OG@s9|i&*!}EjcsRrykB8SIjzM_z5bG6|tj|?L&r5p9QN6WHtE3^xaz z<5yfcPS$g@nD-4=`n1jv60f?@$9)R?q)lf~(M<}!3HRQj$wQdi^8~h{Geea3?G2SI z5x8{z$Dmirfo(5c#};bOWfo4EOyYPnb8)igS3G%1wjV$6Z`B6!F#4`|a)$-p%n@K{ z+H%C{A#_K+#u(ok7ONSH`|pjz)+5U7hl?a#la2<%mo7ABh7@~Tbw*rRXGiV|`c&}h zAv~Yd!#l1RNUr8Q9DgaGY^PkH`UfVoN^K?0HgV$@=h%~h5ECQw`ww>N5Jtrj8VuWx z+MOY|ZTvE7d47Z1?B{a7WyA2rC}%dzQJ!Qi3$Xm|ASlS2Y8|XRk2W$PnrGWpdY52I ztzQSw;15Xx^6D%Grwjd3k2W;LCE}bX-t2SwLh4!QUghBV41V07%(g8vW_K=kqQ2l` zn$xm@DUZE@ZEE*us8CpH?G-2ux6cak8Fu6__$aIJ97Upuv#HVLDEB~*BRl6|EdQw` ztx`-T<%d#CseUqvkF_w(Wjxby-irzzs#TXhjUuysOX!cEFD0}ZG8LT-;va8gXr|*7 z)}S3pT0gR}MBybaYIUL9We#+uWEK7vpQFTE@nly0lHw#gaPQPudYY34wzaLeJkOaK zy{cqR4rx#_IF^e0L&(KclXkzb#S3;F;ADLrYoujpthz6?Uq}G6o;RGV1k$hGmu&ne z2NpH{B5O`Cp>uONkRN>k?DPxRz&HVkGfbPC@L&>_o;t2LT zyR#)1E1*1aIz?4YrfVfv@Ytgq7-V}2QkI*Lhg&W@YqW+L8n@t7vI5~6M|N(9D}Am^ z#QkH1`7AACv$FbOSJM#ObSRZq%pT5q%D&+2!W8tYKfv6cwu>KU4=1JEWpKb`BALIl zA*Tot&6(#dez;&RcWSRb)C+r!RkK$^pt%EuxN4G`@Xk=bF_3LIb_24cuCtb?U^FyJ zq$roqcp?2f@XjB(@3SN-oX4i}%2OAjtJ!*15Py*$Rp`$-8tOt^wkGWLxB*{mPr}Z6 zE369q%s*RVN++hzqUfN5@Sx%^z;+MRm}kjmxE*D_W0XkCb|edn7|%RM+rvy{W4gT} zUR=F(4vW=M#6~p+g0kzRF%rJfsK>s+2!$U)2&RdJj#yGY`ct0^8+E-$dmbx7z&K3UeFDb*(xXu{qG&tFWe?%2uigO50TZ!Au?NQ;-O9A1 zEUB||1dHt4&5w@}e6};)XrkZ+d8}K4%A!Lwbeb~1t<0b0e354rbFHXs^aCz-W{t>v zhPL=iB%@RfM*jvzv+*bIfnIPZt`iIe2X|TU?rCed($sahSg#iI>{r29$;~vTx)7Hs zt%LNnPP}7d0cqBjf?2k}f|%rk?g_qV*C|KC57wZ)A4lnjJ;1j81atH{&A<5d1AWEI zaM3{_hC}2J@pC@G)f{7ZZEypX`WEq{e6HZ-?W4$J_b}8JGh1R55eNH z0jNqj^GPNRu*G4OFsJRpCwo0G!1M`Mo>R>$P1}m|qDwf_aAyV@&-tX4{*==yPiy?z zK%?j)o4@iNj@v&Md?f}}HJox{snyzSL~a)Ke2v29M_n}EG+ET4WXK%vs8f)QJQlfz zLwjQZv|dhS`Z;MdQV0zX)zD$J{Ub$&G?*XgW*@=93E!+L2nbmeHQcHD< z&~Le+ajYG)#>H&ufLfT~ctzyu?MJWO&O*9^zj$+yGG`5ZoJxYx?}T zBRRb+^4fWJOG}oXEeeAww*%bof0-y+IRL4Hv0uq?G4~Dg70P`?(o7jOt-BG@A{UK{>5C9`jP^v1G~9b zDb@IGa2m6%iv%T=A^1)}kxlz|jin`UtRYcgfuP|$eieSj=TcA6YiQcn!2hk&V(WW@ zDA#BKt3L4v7C#T9^SxIf+wwA9KXjGNi5$=vs~k0-o+Da z)CN746XAh=lhRqNSrxnQJeS@GXiX`dZjr*)`=l~ej>Lt+8DDP7hKAqg49ZoQ#mqzW ztFj2=)t+z>Hv`$HH_0?|=pjm;lS<(U8-Wcwff6U9No~dfGQ76~jV7-o(S&QFt&i1M z=9w8-Z+L*lWDjNLp`EC*R{*E#c(RqvS5aO@lcZA%*j3YQw8ys%Zd-U^i1aD=Y~T%2 zNd`=9!Wzt4lniBKO~C)16fH?>MaDJ2)>4igc(|6PFVd@;n&?R<@*2=UxYir?2B6A? zajc=~Eg0JQqUqqZ%r12mt**QYVS{gRTU{NXFYz5t9rGSO`$^JXbxjI9BoD1xMlfLf zMP4FQnGFb$Vs@OD{)>yyg_9_0r9f>0e-ZsHoxnd|;upbY4mGF&wy;;*v z!KdT&3C%Q$S%Wa&8~5=7%yoXnzdbUPd2NZHs>T$)X44JWZ{H5*JEyU8g|^^SZ!7HW z3i%b)xuCRg6}`zOrZsUZ>)Fu=TWi$l^^>1`nJq^;#%XlCI*|VB5pZ|ydF=c~Nmg2S zpL;ibDvETI$@{h|E0-w7GuK9NrK%56<>74Pn?6EN`2sfL@DA}GjYan&+4H8r@ zupnOz7HNONqUQt2;<5xOE{x=3PAkF9Dm$jtXGp4#Zo!q-xBSvyB6j|Z3m@Kh7>@eX z(i+u1?s{e#9reB>GG9BI99w+p&YfCN9se9QhTC#aHgoJmhdux0<0Gz2xsFeDdkIU7 z$8$G_wDX}s`D{mPCdO=T65YVVY{sk4s5O5Ko1t!pWArnb|D1PdthN9>}F-6r$fKHbrTRLn!WMq%UCjZ@RmcWvUDxS{vFmKwKriw=uv!Hj` zH$3-y4C8(pSa0iIAn;UW$Z@4QwS)z-{-5cn_&bs*dkB8PU!7pOe3AtWxBa4 zbnD(BT>SAI4YwQtE7o{%E!nCNGH^XUl)cD@CjR2zS-8+A7kBpS)+5+DxgB}Y7_2lK zi)(zpAv=AVk{!mwmKkMuS(wc#uTP=m_DX!%8%gSq|3Qx9X&77VP9^jWv|pVeJwJcu zaCkl4@l$0t4HHrP^$v_yxs3%T9b8)RNQ}yA$2a}!gx-1vvwLq&<(*F0|22=6%eJ9- z_F0(Z{ubwrPh_+1ZDGrEE^}$`<@iX=QR1)4Yhm@Tixl(Ln^|sthWs&(QdAa^uT7rl znUg2;))HaD+i`5sc#b*v4Pz#|Yw&MivPkZR4_m5c!)~|8vs77kJ=}LUHmly5W{t~ut6X8Wxj*2TZ zaP+ePkQ93Tr=2%&dfrW3Q)`E+FLn6IetqKZyll+=t3j~>8^qmRksZ{#DVlcJjsCtA zDD-dh@yq5U9IK_kg1-ERsSTY_^q%pJ*&i^%r=U=+Hy%Pegjf@1p;FFVRSFjB=Uutk>*;Sl)nm#q;`or@k zF=749;Mu zww^&Xj1wvJy25>FH#`#Dz~Q#kF51(Vgmry#t zM1{XR*%RCw!*C-kz`gufI^6vg{>vMHiK-VtUz@?MF zQ9FsU4`uRhgSIj8d=u`%-@oGHvP!5mYYF@GK!@LXKak}aM8b~9GE|zAPW?A-V8$ms znBa2*N9AwhzJy)F^+I2NKxG-)e0&R&GL_h!*QNZ2yPf>_6CSWgG>r~yi=xN6ZO9KZ zg3<>$l(?t@7f+eat_O}~M)!(X?$iXx&>Y3~tucW-=TJ}?GMwgIIFEMI94S=g4zh&Ae=DWJA+CHx%f27T%;#&f;C0u~*z_TP{kRipx_*K;p8{ZL>wIqcBH`Trhyv}D zGz__A$P(6dV#bayxH2LRUQ7=W+YRSfO3-HbS@aSc;~l6zYz_@qyM~*Ev*0iAa!U3K z{uT*)c4%`2w?KTH<<5#_cXhk*i?=?rDFH5Eju0O-IT`JnT*QN!C%wKih)#_A!xhbG z;-I_&Ey_l+MQw#bt$&D$o#R0W|3#U((KIkclm9$p5tDF@h34UA1lr>%#~>9C%veDS z|J>&ft%!ryPJ$lFc?v~K{=nD|cOb4b2NDxV;G^AO$JZ9Xo|V10`t)dKSe%5n-fNMa zXdj*%=8US2s-ng;Ad4mMprkZ}zDyF4eLKSg{nm6s0BkpDzk`v1g0?+yK3cLD2maIL9Oj=-@!3dUR9Lg!Tor5*1yU@F30zaO!=XR)! z$F=H0B%^;LYAv;|jCYyF56`j0_I=H8Y;yr`cxD^;I~Iu_k`PyGTQAly34-IPdDz1n zKux|WY*L-d%lkTE z>A}g&bGj;=FM0%74`=c(Q~?7%zvaUJtH9$kOd(>@XMT5=Hhg?KSyXmmm1wQ=3GQ;J zoA9|vH1Io0=kJB#sP_r@@u4$oZ4?@}JEgCFANuDjfJB39B3Of%2Ic9xd438_e zQgLf2@D~&DC+uVyK99Ktro*tZz6w-IjxcjMUsnBb2L0ab$?mL>N2BjCBvo{lIY)1x z{)!@?f_dDplb=w#uTk`OWIB^tyO-Utv1d)mBSbU5sW89HG`3T(1SjXq(gpYNtiw~4 zeG{G^jyG4Z6VvL*F5nzG4Z4QUmHNnMQZqYIBFCm)$;5XSa%6FLEo|I$jF!(i#ao+B z!SDXlVd~OR`2O!?QN>sh9uoGl%2Ou6#~<3n*(??%UeCwTB6;RFa5{feZx1&!rI^=k z9L~o)_yCVbUS{>)l5C}kJ9)Xu@gsD_xKUaX)NdMy8i%@o%+ocbbx9ZMi!4}}pm{iY z+kobUi)iS7`&jMdeRSsSCMb0Bq`x!61uy(e8soc9oZw)HW!~pufp|3gF1keXZmZ*? z`Z64pbri4N-j3q_Nm$Z$TfF+lSmqj?!=D;mgqzBa0aFSSORHbSbA9(X8HEbIx6W7G zbwVF8$cycCbC=lW-vmW1v52_@UTK9%-l1Yd+%xtvclQw{5gmek4IH3DVr}^ z6w}B59;yfTw#-E9ixrrC!2sQSg&5f4%`mF_K7{R00OJFe+>ZxZw9+tvADNl}nTDs~ zV?rH&Jhg?Nu~vj<DwWcHv136Nkr!qWj%Vyv3dwkUS&{hS&~AC)oxl zy08bt)oJ|k3@vEgRtn1xAK~Ww@u7S7ehKsQWPXPJNSqk|9Y#bi!CMQ3^q=3(Oh%|V zW3wG#YUCT7GcFhxiw~jd*jJV3l0ISH_5*Z#S*Z~Gl?W`<2p5RVp&&VeJH2BdCEk|e zoz^Rne~w7x5s^kWM{0mcdK#ZFdmy*=LK++1QwbFd61YQmgh<$lXJFHS6mU4U4^O2I zftDg~)@+wbxmq9C$kd0B-Y}ld>c`;eWzKZ=LJfqijlpS;D)7kUk?h7*p?3;=fo9g6(G7`k6ZH4>B z6K6b{K=bDvWZ!)+VEm5vSW#Za4j!3?!!{1VUz+hWe1bmBUOoVdvMgZtzC_sYF@UDL z?c$ru4A}co9IAZn0i`@%te5(d_nUB#xhd%LTU&=x;e8K$-(3V{H8He3VmjOIGKrZl z4ur${qxgtHLF`|cG5YDsgUsf$G$QQ`XLq-f4>LGQsXGn0af_eev58q|@GyoC?;pmD z0s{HN{8VNDYLGVJ>~|>s?*v_Az&q3+h>2L30eamJ}oAW8=bd{AG2f*JK*scvk$~k z+VaipjgbXyOfJA7`(n|)#SE*aHQ*Z$E4=aPG`w|*#q?hu=pCX=KbDBtiJ_h}(BLqP z^{)b*g0K85he#STCWjR$c+)DGBKEsSgD=?Jz-uK9Wm>N?(ROAew{`D0vVGqUwj1T~ zPi!{|AJH^3O{9wyf-P5V;Mm_pqQl0t7!{FzXFvTw?Q7?Z5EhN2p#T_pAx6c6DO4_03Mk^@Km$ljKVn|WK&}&zo zBAeCR2ZtgnM8Cf)@{?K=fr{$5U14{at?MP|sXj_-PtEXpqynGXR{_}vq^ibuuY^7R zhiKocRlLT0sVes$BfyosDfmhlH>dqF+u)tTXBrJ<)`PO>ndN3y9TX+#!ZXM@_zpYR zSipO4FNYd83HD=q8U|O5qc{Cwr1EDMdysXM_Eeo_KGIh>n+X#zarhP1zivIVa4}@d zs#CeJsrQgG(jZYq7EK@PLVWKga$7D$4%23=KJm7Zk)S7UW!cz4A=v-v0XCNxg2K=~tRpAX*_DgWb}7>ROBNKmT#?P6+J-gv zRN?J@DsW%u~AbN}&ceRRO* zV;y@KyBa(URx_P=4ix)l;h)irruv(Sy^hOa^WISW)fr9$?zUmzO=Zd%xC0j*J1R1f zE2`A`(}H`2Gde}rp0)76{0I3_+s`B5KSqzuyqgBj3#On;$P37IJ;9bY4Q6RRzhPkh zUKn4Sh*RB8@jtTxCN7>MMEn$Dw|xpW3Oe`ezQ*Xj%K#V5Y6T~?4)N4M%^;I+1S6c6 zvjdqA;M2!xFmusEluGksW#=|Q!q;kkfT9&|QEi9UpN>PtQy$p#>a{q3$UiKw8-j^8 zAHe7e4|l9I*asg;c>MDwtoIxR3-0}emr26^?KB%w2W_U_KfpyT%Oqh0#ktO^ zz|AKgien~(k>cIAsK5LY-~R8d)fcZ5&@N=|Oo`k|(h~pR&qNz8Jiv=&O%J2FS{PI8 z-^8~i3>6Q2n~c>yW&GUr^~`@kviR_yxBRU7Z%{tm93DmLQEqA|H@hw!cNI&~D!nrJ zr&`PPy9zvv8YMCb{0r;!o7vjtX5o8zHmp&Sg$-=RF$N-Tgx5U0zlX6q(UuS=Va;xh znFXYLP!w`~GM<>L3ePKKplO$&neJOiivE4zcmR)p*WK znAh8Qv3r-6leB4uNHzEY7H*lzYy({2=g0??e`q(A4v-?%(r37A{d+9=bP3PhIwHFA zb_y9}9^gAJp5iX#jG;vSDaCJ*f(7g4*k+}hxWeNJ4-2~a5|g(edrC;YiaZ7X?Z|~6 zvSui^ScNs~C$R5YeK0iS663E$Bi|=5$CxWf>W;B`FeaIEMY_usxi(rq}7bWs(y6bymhSx=x%?<#724u|#T?yTueIS#h;WG|!# zz$hhOSXHtPcir4iJNH|%m6rszeEKXnD(psAIXbabKHQGnQV@tJOmaz=JzzrWzVW~S##)N{`1LR{H5o} zsv?rC?#I0rh*J!y%J1}Q}OvyuRds_5L=bh53E7W-|Z z8IEc~;L2P!Cg%?PnJ!NOL29g+(`BLZ!J=_33B3IoP5Qs~{i;M9pLst6rOt$*?6nqn ze_#ST^)H^jrYe&0v9;`P>v4#&G^FdHbts{}2+SNK=!bndTp0cv&RLkSm?ttc!+SsH zzHSE7n!1D*T`{AxXR|Tn=0Qr)dPJ+Ioa825cnC^X&)M(Vvvl&D!0I{Cii;PRvfM6X zAp*XP0zMwWZIQ&8^crzbt@4>uwi!)WI)bh|2B!FJC{^h=(H?(UGKVzoNcl#tE?61c zI;NBUjzU2bH3FpXJCfDgWBh<&npN{h-GBtmg_Ju>mT$6jrd3g^*~)}GeEowlIU6H5 zDLI^_4C%%JfpVCWBt<(y^r>IVfZdiif%)GZ>35qQ^T@1*YAGAGt4Wm~z=zQ0G;{vA zlo_on&&NTgXK|wASay82qFCIf!)boq$P&5-(NleC*7GEtt=Q+t+RHx+G2SO}5bq3A zH8v6LJW6i`k8OtPY`mdUj_IP)7&lOwzV=^5$IVv!uwtRr@^Gi$xqG<@-ko5%$P-US zTC@7K9<(QGIava+Psos?)F2>JzxmMxeLsXq?K%%y^r{A{z3}!pNF32AyjI4x$?5U z4qN%L2c_qUL}i=hg?joMraMohCfoI_sOAOct&}HiV`KWDHxGTa!&#@G_Yv9+=2_ee zbu^6DT&twwt_$>Bv6@v2_1;9U76|xn8k@iw)4LjhkJ5IM8kFTWg@*N{MZTROrxH&g^Acg&6zYpsTxshRiAA{iO^=Mpbc8Fhz~@t_Hz+ z(?QJDCXsdi73TPc%V=D(31q!bXA%ytNFzT9J_&w->YffkGxUyD%uXT0@VWfskQZcY zzM0qjCc(Odos{p>|Co~db6gVUiN{;|QQT3%&pP{vt=6<9Oz0& zC93TIt>(TR8_pg~yD4Oo=99)w9d_pN%tgk$W!&+8W z<{L({hEYanv>+Gu3EuLpd^;YP-(N8=;v;gthwxV0Q#zG$3|2pBA)8Z&cr(KS?74AG zyz7|<#TQ4Re?S&(v^c^k-EG3pTDQ1?I_(5Tb*ND~fV*xuhH?t?nXkodm<>8y%G?N6 zc;*d$aPft{iAP}fvvII;%0y_92d%=i6Vrqp90P3<$^xTTN9ofb%4ANQe+8Cr^F%Y6KXM!DJ{XR57Y35djgB!BO}wZY4QQs)nTrm+7Be zG}|Vh1zB#pDB)x$epcAV?f$9`cgyTq@V!#x=T+bu|2eqnRv0wgJche{uW~{8MR2i8 z1q+*|K(lE&WbC`i(L)#BVs-@#T4W5fj!oomN6vwz1DxpS;6RFfrOBE{>d=VdS73fp zi=XAUohpn>AvMC5^_bQ1&$g@<7_Z&q8xd0gV%MsA;z5KQW-$jsaY|AdtUJoc5vpv?W`b*h(Bllza3EBwOgNB(d|kCiat z-xtvirAVe56U|!IrHRMQy$^a)EpT|rc$} zxCQPL_Rn!(t~-jw%~WP{W_j@k)l1RkmjeD;oeS010$BgTC*s%3&Ou7vS$=(^3dJbc zL1C;B+!DC9tIhy>_n!q06(zIYTvhT~=u^4Atp`u0sW6ufesnwOFJz2s<6O0#ac_5? zq_#a1ndE=R+3vYQjNKNazcc@ekr{B6pXNnm*yt66~lH2OF31Dty~RM=-9Q zOf_d8vY$O$Xz1c`6t-9i4j(GvyXp_XkRBzrMey_dzM;ah%C_=+^D+T@_$vrn6OV!VOEOX?-c0MDHqyMw-Ealhti$3 z^4O49&5iL3W3v}zpj=WG>h>3cap^74kY?=3mc{ra^(Fl7T~03XE!;w*d2Fh}UUZ0R zv3AT^$Lsyu$iP`1pSRk9ca=Sx)aJyT{iG?wT#`L_JBsgk|BZVmXU1eC6 ziS4jDLTZ^wu*{>EJHe?yO6yFpE}Tif9Phvdy|FObDV4wQVn6@-%t)C3Nr${1NAiFB ztGHvk71)%}U)a-AfV;XUk!{>h{1&ntr#^4t7Dd%?eiK#+zQ!=z`!s_S6ld&^>Ju6z zJ_j2@hq4_5gm=@R3h3Z;@rYZywTh|GUJ3kC_^1(o0VbJQkx1KfI;co5kPw&r6fxU{H&|>`DSl z4Ofa@GK_q#&nET34`BGY(ez)uJ7w%!#=h#Lumv-M*eoFy5hpC=lL7?|<-ZhmbK3)S zfA#|vn@aF^-+X#0?0TxTwD5YeEZVF*&1cR!&UW_C6>8a=eE2q=pS#bF`Ac1GW9*~*naF3`?YyEE0>&3Cm{^3 z7;Yq=AsSU?hVOX4ig@~PP@0`A3x&Xq0;lGW1B+M|&drfI!OU#D=*!3`wm{t<0}N^? zO--LpD=E{!&V$UtItxSm7t@mdTi6{d$LdT|XrAE79ehrb*I%hYyHu%1&KI|{ zNMUEz@%$yH{AVy4|EmFcD=C^b+nFXmGGiNR{-UjODtS+w#IBVXqsq6-?4s;iK4M@1 zbw|XBhHg4dze?4q&0GUd%fEzw!}55Yf18=*U1|0`AeF3gJmKsoRc6#!#LC7z!jebw zR3_;n z`*W=iEr)BeN=IjWun+2bUU0)-2SG|pymFUu;t_Qs1+yt7n|0g)v9>B8Y zrjU?bi^X~q+40ABxNIc?b>CEcTBgYI1wZ#nlhgc0nQ-8Z6giE%k!*Nzs<={e7~8(} zBe;3J0IBe^uqN?3XjboMC(n(?gBM1z*>k6`;roB!AMsguUgm~-?Gtd-25;&bIgE|) z*QA_r67;Al2`@jn4V%;s0i9mOJ9Q1CJ%b~~$7Z*%w+^A?+O>+G^?e>(3thp59hIe^ z`KQt6oh7X{A4=mQVleqf4i5K-WXs!)Sxmk)8FbC%^Ntc#3%|d1<}Ch&<7zsma)Kni z|Dk<~F-|P31AC_>*s@0jEI%pn$yyrt@S_S_^dSc9LJFz!<`8%^Rh9j%4dwRi2R88A zt7&?h>nK&P9JIm>SaO;d>wBih&V3M2Dtbw1UF^f}S~i(qTJA+D&r>PC+(g{%u0e9@ zzbY4A%*1vp9!=IvB9(4)#@{fe?ld9(bfbFJrZs;^PWuGg`F;uOyKoBaxJUFvrj82U zEMuLyO{ksTO;()>?EP1%sv98%ym(0&qqYuQa;})>X_(p!aClD3{&bM+e9mTp_es$~6qR-}HN4)mA` zJ|m7z&(ol2vp-Dz%f>2s?KNaObTcltRjOJkQ*Q6-(-x2bQHMJS7Dd>TV##Nng2qTxVzpy?=q3Y?e&?@Ixiz-!l z!>XIwK2_f=+UQE>W43a`Jo@t`85cbJ!;Y+4z#23(nb+FuRJbpmZmwHg_4tW?Rd3#Q zrhn9$-bNH*RopoCWwHXRciKTm%G|2XBuuq2aw=ehXa8kEDM?f%_`=3Y9AxRq%j~lFg{rN&Mj`t*X)yDd44OOzQ?Ua%wG6+!f<0zR%5q(_FuVZ$BKw+133J zEy-%+rW{t}{0B6MJ$SL`ibXYl*X|V;y?h0?Rrx&Elbh`?cO`PI6Qj9n zSq_}@fTR3{(dqo_rhWXYqGjAb2YZo<#T#*ZSTtYdbBc3x&gP6VK2)w%u@dR-i09V5 zKEQWBckMaxSzDt#HtN)(nuZ_>)qt5WWrNK46G~y|*nitCFy2y)Huw-uXg&SPf zr83@qcr<^$b02@_aHPmKuqWtV@PDRp!`N@*`5-L*Ya-fyI!@zcR9B zS}}J~Ad1(iFPQc!p&|G8;9e_yT`yT1=$Me@Jl znvp)$*eg-pvn`}DT9xhz8fx#O77+h1n0XBzBP3`)gR-ZGpushO(_Pxk?|yR`y-vRrJLjdtPJ<-W))~aCw@9#*H^E%f!fe>M z_!-|c{us`kwGm@pIFa7&Tuk1dO?w}d2&}Xo?(Un{5V+zyUvj>L{A7Q?Gs$c)tY1!N z-o<186$fxo)r0)341UF)i|CU!j#Y&m!FjiHQD^%E@Z7zcj<_T-llOB$)?g;OVe6tKwwEZkjQ$rT8)gtGcm+bEVnc z>n6N+{ul12<$rubRTn0&GvG&SEu&30RB)!pDB8YYEBD%|1v9G^nXcsw@;JPmtqgEr z-!3l3q*sBU@%lIme_6*(E}29}O5Z?_;wy+6qy=}PrnA){L&(wK19ZGN$}Jx&M{~YM zpuDaw`)L{tw-y9&dJbm)qv%Y$v3k2OY^+Fz5Hf{QrizMq&wi+sB#AVlN%f;rDa{j- zSs^k{Nf`=7Deu{vB2A)FG-y((G}EZ)JKypTylYwKoafp5zORdBtUdtiH``;SQ5Twa zim|`z0lv_9%pH&p#k5<|MPt$inBPz-*%h}Hu_;WpPNJX<~8B6 z8Dd)%saiBKc?0cp=3{dGPkzn$;n=)xEgv8?oR;ou#9Id2>EZMFcHdg7aM19@+}7+7 zY*5QYT%mmpR6CC2c>6`XjbI&i$W3M(C2*!eed6bvbaCmoXf7vS9yfcnLFhInHh8lI z10jZEd46DWS{^p$h(s6t2XdCDU10iceVTgx6E54*&xM~lz}{L{@(NGWamipukz>xc z>UDRf^0J?7AXTxW`fQ3ESxlWGZg?o-pPb$Z6(5u^sH~FHw#v10?TMh64TaqC)GTuD7zX*bO1PTw&gi0Zp9{RPOY}-og1svrAnc{Oa7EP^3|@B!Vv-JmTFDAty8R>f zWvd>2XOH>8e#+$SRL#2DH^Pt3&qPM&~pAU`lP;(d%e@29*-OYQ3|Oz z?T0#zPx}UH8|2t*kH;_*2*VamVd;i0Fw^NB%seoW9GW(9`vlf>)(#^|xbPd~1vdDN zU{m&W_yF#H&Sp;i)?9omR%5d`e_?j?L12ToqGH1XY>l}NF)lwKBi$1JxoL=}G-l9- zzNuW>at^lbEkkb~SLmI5kglG0B=cDp`23=sXutU_P0wkser#k38rMeCoDG-74-W5v z9*>9IhXID<_1Ki8w7$U9n^DlT$PQ2ZI!W_Bq@vNx7Wfqr2_Nt6->l16A72hOd#taj^#=V4t06 z^o>wE?$12X@iBlX6%My-ZN}9{Q}NA}Ej+up8PZ>?V%{kY=&`vDuZriR&o@IHB`{-a z-XsgGrD(7}r$d_t)d-H2i+u1zOZ-pE5(oU*3Nnv#F@E!UF7k;c+?jb8H!hk9eY+HC zadJ3h>)aAO61Tx2%H$*UT`+vlK&W*s!#yiog?;1)e*Y0Yc(LXeuV220k9{u5_C#ob z+p6C}22_G|Jlx1FSBu0MEzZ!{{E!c;HHVFpv8!H7*d(6&~R zO&K4DCH}d*mJsQ6~3s;xzb>5e20`_i_zp9JgFj5o@;o z<1B}tg7Hx!SmyeXT*a4D{5wN8k>A*4-rDyCe>*f)lxFiC7Rv0yyem@htt|sbz4c@3 z*9sl3d@oSn6bl-6KSQNU6wOysq6sZ0`1%F|Zd>_Z(FZ}Mm$%#pWNTKlX2Ba(n0FDr zPVDDC*=^;L$C|N@QH2=%bRs(`>fu7Fw!y(s>$zbn#k}agGWN8a&M5dcz)}!DAK=}#VMS~gA>JqH>fWI8Y9ct5s%OO z&z$qL^T=?LJhhKpI{yP~jz`@~dg%FQFus5AmUFOghQm{M{`>A0JQ!)mCscS~eP1+x ztiJ_EoU)*BX?xLzS(j+8xfA{{D8PY!!(hwG1o}_n0PJvlkNHN^Y41}bl*qHg53MS+ z?XMW-e3Gddaq%e2dLGVaE$5iir~4qKxSR~OU1m~0>andxjoo`KPg{=YbC35{fNnzy z$SIX_3I7>jn05+~yf@Y6#;}9laJ%DX`5b@jHu98bg0&R$sgH;(=z{yZ08OE&Kuwg{)4GhlBQitzIV8EkVCJfe#v`IO2i zoG2v+bLS?YnZ+2keRUxYHfBs>k1(fu`w8r8XR@GY(agspl%LSMgQm%R$J^7h@Yzi_ zQV!~ZKj*ZGzmbMs6}8MbXAq>^+(S1)DslaiI(ROBoLmp_3`R%Myo5xGH8X|BKS!a{ zYj1eAYo=Yym$ynp`8{IBnAlZ%A zVfgHq{J{^;x&JmBv9Q<1Y-d0QCJT!%Xl8kC-}P18>tg$k)O_;sBq_A zYn4KR_goeaLUvar8{|LV;UC}TARz7mTt90=r9m@U=f3&it#=NenjWHa&+A#qvmMyk zriV6H-8t*XCY)v_IIKcVsPNiqKGkJ9^J$R)Zu?yhA4S25OFQ`OBm)LE!oJQo1~5Gr z6}Jy$&xLouvdn5!S)I&hjFY)W zwhb2SPxV!Bd_Ds+8z<4}pY^D=VGp)`^~Hqm|KQ8?^L&2z0{WU*Mj6qPob6OM?EYE9 zy8DaxaSH~)DD7SBQ9vn1Ntf}yUz12y*k>3Hu%O*Sw>fwBHZ~#sso=U;$3a3ke^>Jb z@3+$gCg|*;I4f-yvB00jS0vE&p#qzAHIO%70{)_(Xm;Zko}P4o9Nr9}!Pj1kwrqET zGjJF_5A$Syf4`v4J(Bhsr|aO;&7EB5hAwh6OJ<6fR#U(AXYQ0MV6I#aevLZHwVQN; zj>;}(vTp$`jt%C*CHGU7)Ltr7kix@%3fPa4lR1Y`0=v)5mL?rFv#(t=7&^9} zV7r$zu`@myG&I+lISS`~tD~O2HO+#Yvurl@p|u@wPkO#5pvzGfa6V5DKc z(!7TXcHd-58&a5tRSbRny@vB>3FCbJYsCh2C+gFAN`o`@vBXu#hDpAJgi=e)w>X9J z14q{E^kZ!K9rc=pUqjfH36)^}WD~M=a@>h^H^KK)H4M}$=d&g(5<8#s5_qpem}0CR z`z~!=bJyPkzdaP(oZ0K~#zSfFxzz_cBfruV_gFY>OYH15c@%%NM@>T&)X}kJSuq#5 zTgQ!X;EFY@dh%XUcq311C*H&UH;L6Y)&}%LV4z0~PUX%>tYDgww`s@AUu>g6Fmzpt zhwii2Vc^_$JQPG8D7~zyKY}b_dWKI9HmHq;SpEt zu1pQZW1(oVHrB0dhXRR%e2)AgaBB*M_o6P4ZhR_w71)SBZmBchM@!+x%y^hm;0gcD zn1=~-(|P>~!tB@9(eCp@YnZ$(5vxy{VW8G0{M56EdokaWKPT|E2B&>Rm{HDod8EOP zTeIlyfmJYgP9(<8TgUHgZG-p6Qn=2pQ=IzB(d4hB&MMB%pfAp)n6&I5%nn~luP%&Y ze+KHIfvY_KO6xe5cnlHcUXJC}j#P8ZR)!un{1&yk*Ya%vy7+YMbR6+Ik;`7C$9D_6 zi=jP&Gbt#V)RyP-`K2C0pX?&)I!+;Pfek5nNss0KJjJzb_=!zNQXnv>kmV6AT&KYHc#6Fx9kxdwkfJW?9fpD z^xcg(>~$lj^Fbd+75&5p!zQ$L_vRCFc9G3cId+k3V0owsJE8dhnf-85-)YXQ_2yCb zhhnG;spL)iwvu~Io^X%W0Lj4FsEi!tn?K~Wh4b0Gwi6eRZ(R%TR*u0Sr3Ji8NeTBV zA|GNiVxb^Ga1t0?y;zy{0riF&;_?1aG{|Vh5Z`Q2u&87g?`H7I(vj6{nh`&yQ0R=_ zQ|IHZa*#hgjMezR7d;eQ@NzVf?fVIROtKyTHZfl-?2I9(H_an+R89J*<9EMPM{R7m!FdB&c6ES z!d{&aZpp>fWYBHF{PuAy`kM;gUv-oBJw6GBEmvWS9}C~N!`-6DVNWnzJCqc@5|k;{ z;RO{bb~yPN9OE1DP4{VXvRsN)N7sS8p#{}X?}qnTH-wyJ7w%}+W~X8lNLwZw_ZbhM z`r(tP`$r}GSf;?P@YnH}=Wtr4@dEdF2~A0b=dk(xH1I7M&hBr&1@n|m$=B#EBql6D zV^3TDS=SV5>y;-coo0(PY)4OB-tKyT1}EFoifbo3LJuIa+t zvwHEzprvq%9meJE3+PDuEU=vK4Q{uGvX}0ragD<<)p2kwh@&-?yO~X53v8dKZeO_~63&cLuGz521hTa&sj6l_gz0v$ ziM7G3)nq$+XfHz{cctxX>h##Jkp|SZd;{}KuK~pe)vVyvUp&|ENG{t#=uh*TpVV(nH7APPxfkq zYd%W9!1vZ$XoFrg8?Rr%RLdeEaQPADFl-9FD(r@{mk)!|-CX=-HJw(C*%np^$`%g?Pep%>_9mO7-z&0x79kKwvj78}az*4UIv z+ei51Guwc{^ku1$y@hiUu6I?lmp(lien{S;WlrPBYJeiid}nk?brk2D8^F4Ed!p(A zFLC+I6bcLOWHDoTatJi%BC4PA?bjY-owc)gZQWB*+ym8CAsvVIm< z@bNC2|H>T~q&R`ZsI&0l=^?&(^cYdl1T`9$B(V3l3>GCPzpFOh_Xh4qmfIzU#=z4w zI~aF$uSiztp5?{=LG$ZLxS}(T*MHi~XY`!s>jF0NX>SVgi-JBpFYu&UGh-mz;Q~lZ zD?uZ65HTnK#q)7L5%}&Wr-hjIVsb$Xd4Jz@rP?&Gl%;fG=t7byu?GlC((r= zS4h>-n(Y>T$iNlW^+0B0ex9pZA$sj(Z1$z`OrevWu#g+~0{#)mu6(u)ydOY$}hUwLxyI z>VZ0IACV}IUj0NIyZJQRIUx7o6UYj#4usPCLvhK0JzVRk zosc;sk`1~M#xx8wS=H1(qGjK-SmVI}@voy-c~6s09JaI$jv0KRg-Y8+-EJpfWZyXC zGlz36cO7ZG%~`bfwWKUw;0gJ(V*ENCJh5yxuuV@v+BKY{MygTwmpb$<*Ckh(VhsA* zOwBG!Vb!5GIMw+v?A*JHxz*lBNgU5k2;IL2ZL`_?zgcwXz!dsD=MOLaeKo$e8%NXE zR*5XaKXQjBDYIcq=aQ_;114|Nf_?oNcx$r)E1vU&J05Wyz7{s%g_F_rqcegTUsr^H zJp<^$*pY1OwQ`za@E(@h8-icp4o+!JIgI_0gnnBWa$`TP;u_j-izhd#;~A~h(4ab* zjz4u|%JYx#dZxjwnuS1yVKLS?uE^A+PmPL~3hQX!GKO5bb}7nb#eooLU{!3YMa0&3P;_Q_f!U z-Dpa&`puoqxXd<8l(26NX~ZUh1u5$`oTSTB*!Q?1TKnxD$p2PhJ_`<#cK3YLHe5@0 zGzT)R%pAHTxM##ym(p9^g=}}c6x}fKWD%L6WR-QFUl3o9KNV!@`uMy20mYLLFXXQO zOU~s!EE{0IqHZ!umjjzVDiyMg!if9i2yF+Cl8?j?dKI9+ayvxi@n$cTJqLDjjS_NN z+BA9Q4r+L?fZ8u_5;(VFy!J4SFa2_uCOF5i-lcM^Tx&Q@|1<$#OlZJ?kIG?jsRhJa ztf8IBv22`%n&6GL1o_yv*me6piL}!2@_;!k0NmKv-G)s0&Nq}&l&6kqzqohfEJRb5 z)ia~zHcT(y1~=~52$+ zuXq^J(ZoA+Ch-NGQ+Q{i6->%~7zMd%qSPyE3j5eHMD}hj3Q1 zJnJ`&MjhK$(ac?H@YA6Pq#vz^C(<+R@-8Ov4%!vy%>%mCy#cp3e<9s*7)vdE#1{^? zL=%}<;9t(;$7xMQ{|I?Zx_1?m)IW2-JcMp@{##CEsUNYWR`jFX0)1Xpa^p42(RaXk z*fDk$svJ20i-hyq;fPkwpxPfar{?h%=lfvo@BJ8}oz4$=B?6I+2Yr}ugOA^5!hg*S zhcSMmu>ICSoT%Qwd&y4&^Aq1-{@*!#+I^t&%`+){`Z1{T6V82-=TUd(-0FWZ%2fDd zKgtN-uToukfqt#T@3p=MM^`A(o02K4;ienP-dReklbv96?r_#1U4=87-&L3T22iS@ zCNuf?n){bg#Tp)mape<+GBe@sdFEsu-tN5wHEPCGEGonKSH*0#wmr6FHt;hhB2rbz=m1T{LC?K0n8$ zDgVT8t0QUui<|6s!8~rUstjB8!JQrUn?}nPPNy+j7Gm9{CG1+f3ynOC!W};zn?KHH zEA}1%^ZwyDB!B}Jw2k!?{Dsl&x6o;jg}~rHNnh6=WjA%h1xUCX=jxFNV)a?<$_G`L z8KT2KJ?V>b{^88&PaTu>Iszl5Ua%+rrQ+|;s@R2}g`mD#1AL~8Wi5W0=C;JrYK8c|?RiDP03SMXLc5cOI0~+)ECZ{+oluOW52EVdJ^nP(Hc<0v& zq-bd}2$=!$6=kqjuZ!s#X$pQ=TgG>XGsEBK@x+K2JfJ;~L@&nk7C}HOVGz`2N#aAJ z&p-m>?f2QuVrD!MKMPs7%FTmG>%JFF^xlPElKp9DcRm*XyTiTo8xQ5#rnER{BVFvZ zVK;ELeGk zu$igD*@lcJ@$Rf-T)gBXWPlgQec#2uV=MU~N95S=+TY-k5dw1_o(3nQ1(4I_1YUn{ zpz`+=JNF`QykkF}Vml;QT)ycqJ8I~(r<3`Uo)J^e%L*I6=_?8+- zQPiclko$c1en)DomuBlek04{E68QLf0H@yO2p8Qeuu*XY`}RlzpHERIRr?u~QT_u{ zZ^^PC=M1sDfi>T_d=m>j--D-u3>mR}kXx3!6^wRQf{m+Rq2a_(ayz+-B>wT7mg8C6HzJC01p%U~T7u)1S;D9jLM}n-B&E%j zgfqXEfO60na?zbiBQ<^57`bY`=09g_7CPu-h7@DlmwG&Lb|l4a$biRUq4V}bvbsyq{+tYP}VW<*r5X|+rq2Y#s9!V-oLTSCW-I(p&_bs zh(zg!SHO6d1bM$+z}DT)gK4)bxC2}Y_iErvsGqx(3sli%$$W+Q#H7h=hovI>I8_$9 zmgQsJlSkNpDVzODEERdCl(7uY6k0cRB>WTj@DlO1D0{Znc9hu?*bz01SJ0md-|n4- z%EJpuZCfZWpXmTWb)Wd|y(zHS;1IiBSj?Xm7?ipTqxqw~5wyFl5dFToa4XR~fLazi{|yx(oi(m!N()4dj-tgq(nW4vMalQej^X96vD8HW0w zc+Sl53MPGXqbXNf@x4h9)7&%+ZSUU4vOV)L%67R(stDob?B(pv{!(g_t);Vi-!ao# zoo3JL;|9b8kmHYG@F{&F``Y=KYwR;-u46cuu<1Hyml;hJ&N?KQW6aLmjwh!Y;m&Vo z52HHnu$b57{JQ_bSx;XVez>v%l%!l)pS3Lx-Ex>c*(Za3y(?hSv|H@c#9&kl8AcbH zL&5dRF}AWs2%w3Yxa<4>V8wqfbV;gG?08%7RIa!wGVbU3+(sdDKRFwuV~ttEp@Ad> z>9HoUn!l(y1)V<9>lyT*b0{+& z8OR>g@woamquy^Vyu92Oys=~`eR(_(uKM@jwIe=M^G}wllyuqg!Rg={H;C?ycn4=X zqPQlHVJ!##aJ;Z(qY2VojLNUm@fE`Wc2CF9FlAV9t8%Hn0#$ zGu;glw0uu0j6EgA!siRU{e^3pRpD|wm9?#u^URJ5I3XsJeHS3DWhGni?+Y$mBY}TM z#KEK7C}_=(2F2Are9?nU7~_zLDkrqSaMN+p`K`dZHI&7PW6tu%-D~)hk2RTw#&{}~ z_r*CcINDftK~#U=2;?dCv$G~a4qn#>CfiCa(QnzNWy`e4e^ zKSleJlkwg@pz-`KG=A&F{H;IoS3`!eH>L;0zZ9=x;FucDXTxZ?EaQsJSF|vB_d}6> z)>@R{J@G=26kAey5&DHL`@wG`nd~W3IPy-Doxa%)PybG5s%b~~hSV=;U|-0mUDRXr zA)Z@X6e_ap=f&SwszYK&0(iSU;6_->Gvnz(=VO30CAqAkD&d9$-|#~5s`1sj+$4+Bzx?CQBnS-Dee>z=CLWv=4aua$ z1{Jc-;2qg^@nEi@9w2Cv~p$lhJ1vvD;25!-6C=1lXr}NaF<`USdCdq z%CXSc0^oKHp{5t#h+7Z_V^%AYyTk|ln<7gaPX7n_R&v;Vq7gN}G>FE{xz7L8Uc+^$ z>ae=s#dy7;f~u_xFhx5Q9bFUo>CWzy>m*_wyAP1KDw6q>ED?NaEpQ@#4z?==@qGg$ z$=CWeMun=<(PDL`vhV`R8_Z-nPj-U9Iib6$4UW6;VxRYz5umW<}#IE6Y=C5eLPXnhe>l3$RfN0jh7sTE$^mdM(-!# zIj!JSvSfHUR|}@zRVgqq>!F8x%}p$=!>=9n81i&IH}%jROg7Ai<=G+%AGnoLlTDa0 zw!q6;J6`Vf9<d}|;pzO9Jn8b!3#ZUcSn z*~aP5cAx=r^2~fGkMY8zH?A#=#FgQ26!tQ4>@Uu?nvh=-Kq*B<@Vn3%pWHCv-*q|D zf02dYL*8Wn%AU0hGG(??@8QEWBKjvT1cSPH+i_NNEsQOY_`xmRYeq`9uHa6G(PWo8js?W|vENr;@Db6wDcI``8#8(@1@4~B zk2DXVW7oEj^-TxCp)Ab%O+T>7)|U29AFO7>RJCiWl1}htnZnMxT8oT3FS5LiE7`<^ zPF7Z104FaGw|~5HFqJOZ3(c`0Ffpp|SM7MVV{RB#e5yk?sTXwR`W5#3Q4JW~P+}{G zU4e&J3~5|RD(xBf7md9f+31a?aw2ENSZe6U~~!kFpB0o7|`) ziHw&XOeYHl*xSvh;Bfl^@T~m|!6&OIEBzjgc;_7u}4T!shgDffItSL1Jnu z_!PNQx9AGQ2;7;!na&VYyh>mJH*!N7T|s&JVpy@c6JCowSjBI_TmH)eK0nWen=YHl zXIH!3v8gg!uMxuYR>rvF0ke7oE*@2PWacv}0iBIGHR>P1u*7%~UaQEL;973RKrO z;r5{m!Aj_Ns3^6F=YH3qnq3NXX+jKl<W%SSuPeFp&M$ zUdSh7AN7R%;U;{truXNwXz0z7QnM{n+;mN9lTV%7Zul_Z|5mE{_|75ppx&j&TV1>tBeaf36) z5-s-fDy^&)wqvH0vO!46*X#JveYk4XSkC z;O!e{I0d`&XtK%?^JKc9^maKv$R~pLJAV%s*p7i;Hm&&U-#0#H`%RvG;&H+nIrg}| z&u)CaE!XXS1WQlI!>4#Bn6Iw|pS&nuh3{Cz9I?uj#{o40YE+1c!`;QYCN>npAa zsRhI4yCh}3mDL*$WWADaad4zGH9mNauPtKWio6PD!v+d_Yr=AdTd>TXQ^C7&weY?y zVL#UuW2n&gl1zEQ9(L|wFZx?4{J$eiuRE35szqUYC9o4hkFMtWW?VhT1*dR2Xft2} z?AJyMB6cswmZawF zroMp@@L*#v42%nAbDU{f^3X+zi>xyQ_$Gh#2}MqTV#V1A2Ydz>$kr&qZg~5+*50N)~SKccJczgXm^4hOTL(Vs%U? zsa-$J1q60+118=D3Ab+1x^KI{f7e5Z4VPz9n%_~TzY4XbCsDS%z+X1Z6c1LI277Fz zgf52z3_10PS2U3&rLU)8v#k^4>*>;+OH)9{<{({*{>QEU9?fmfm*TpQrt?;Jr8(9r zu;pa6@yvJ~GTgO*y+0yi`GvxrjncWe(r<9rsgmE@>M5$On8-@q-r+9$W9V?{7bYD3 zhFhvE*1bH@t~12Du;T4aBG6>V8!LrPoC zQEA5$(Y01pczjZu|9fByGoLaBzyHvpapo;JEx8yH_G*egS!XcuKR4PME#exj?_!_H zMylUp!}2{OCs$>OfjC9HFo*^A_OQ;8YoC0d)^ zOP1}NV74GIzqn)D$YSNq2_-UD(oA2?*lyPM`mAY(H!GR8)37)#qS*9U5}1BX-DrBz zGrQ!W$8posrg^3rOV!Py6SkU(w#1m0x$2pAsD_()d^}Y0cx6CIcK0V!FYf}=_czi? zuFhI!cGTapWM<776Qij{B`I%)mH0Q!ElDz6U+geSt9VuTb5rf!lF`MUqf5F!I2YZ& zu-_zm(Mq%E6piA|$^J!iE>ABp`M9dMBQ3tzZO2}-Yx(y~O4+g!|EdXQ*PrSYS1N2O zzF)Y@?8>WTGyBs@W`Fx06^;BauqZ}BdCZ#L{^Hb^-X#GIL8jJQT#6rFHZ$$Hxu8Tl z_(;hZiDSia*;;1CvZG7BTl5s4Qi-(QL- zda5(EWPF>B*|%tyk{xmU=(k&)%;G#f%p&%Lm6Xl+W2#bSXO>o&W%hbwidkgN46{YI zW|stBO)Tk2ieM?Dm4rF@X)f?J2X`tq;iQA9RJA6IUS`;^n>s_$<=sp$r^T@u1xzm@kaNlp6B*Ae;gu+t?x`{MLqQWix2(XOD)VscCJi=h^bPL7nCuVXZqtuXOpYlFndhpUkO3LaKmzQ<{2 zIfFuqK5WmB<~K|q!#-Zjq@PD5#p2-#Olf`!X?ddZCZEpoZ@qRE~b*E<)}XL*XpB zoF4osfb@Bn`PgB-cv0&&qD>?__xq$B-#U!D6l{Wqfr-LdEE9v3YH`ZwWSo35o*k@H zC+#x9QLuFqbv;+2P3PXjf*bv?_~>-pGbI~b=0|a+bBw`NgmCCbD8E*178iOhjeq(i z27l#F0S&|T7@(leL=op9v;Tys<*%_=aj^}5v&RU(2zmChkzZlwSVeY7^%x|6oyk4_ zBMYPWLf9p7OZ)?3MYGMO0yTDU)2pUo+FN5Ll`TmHu9euMumf&}uN94s5~H(!NcHJt z3wjbh13PIs6*amt`GOT_^}ZbbW(4BooN&tQdW7uXPws((2Y-_56&!kTq_$o~Y_z!< zC1qAtr_OpSTI6&AX9S(a*bjgClFcdH-RTm_7WmW6$|Y<`iUw_y6=qrY$FR1XExQAyv4xKm^t|-vW6LK zd&LI)@-Z2Yg=x}Oqhs_`aOK3`mu6~30$;x?5I{w(y48FX7GT(s`1E-;^?-Fsifi$ydn+&(@CeUAdC1yOSgl@&_ zQ|y-0oK?6mUkoi1n9OA;d!vAxHCDtGg$`t~4tv4ml89tWn%KmUaC}(PNQ>u5N+q!+fNZv$VmXWYFgfek%>Aj@mkWL0Xau+1fra;|<6&B^t_ zGpea@{^mN?vw0D4iem>6h zP{1Ko0!O9k5Z><-@|wA}v`b|5Db`C4$*PlAerIqE= zT+L3dWl{xuXCg2xmqy^v2Z2nc@F2_c|HHdvN8t1PHheqdFUqOdu%)hVNpEiibv6s0 zVAF9-Vy+>(_wzP8Xm3oSv`S8?x?UuAOb?%bzQRj%oxlwhf`9ef0d#HfVYhvbFr#`+ z_%EkJ+-X)QQje&BYlA+~?A6s^SeQ*4x6Gp52af?BmEo$y_7pl|2!&b9q6g+Tz+T3N zQq)4=(M}7d@@FzNwtG0iLHOj_*^Z+!~7X)To)GbCRjHK84Q`Kk)f;BkHp} zEPj+ITXS|s0-YCshCdxKY=h7bh+?PVcBlcQPwPXzpnyjI-A5vwB~%?1PWS7sv%5KF zqT5?)*gR=%wrcTdFe$Lay=`mQl-CDIWcEUssh>o+SBL37Mf7&q05n_W#Z^}>A#z@f zsc&-7{>XY-FxDSN)ydE@|6kyC>n<5P#zou$7F`j1z>Cj(!7>zG{H%zFmP=CEW)oPG{+55s8Bu_>vgkvQD}Q3^WDb{4;qJ{R zSTJ%5>{)*no~bNFpPdEhVfzT+Zz=are=pn~xq@5zY6fi?*v}87>%8L8NY)+EfI0VH z!p&nJ_#wT+z{fZnEnolT_kQ!k+=s8BwNsAsliS7edn}kjbOOJb%jG;&mSJ#`z*Q?) z4J!^E#hk@0XsxfocHG}XCQFq$9sdA2;M5PdI)8(mdIi5t=)g$CK7yKk7kR^ZW~8Eh zi3{=y#pIJ5HmmvKvz;nvp%l++4;n^FUcW>~zLbE`Zdv-+pokB5>a&O6_d>0?A%!## zX2&E~!q%cgut4Z<9z_{)l(WPOgAa4#wRVD6=?`d_HIVQ?Sc1y*B zin$MDL}?|r`N0>@LvQqnYBkvePASrtv`$&T^^MDDb&(?Z>Yn44PneHG2ime^p*OeI zavyuUVGv)UyA=Xo6yl7dbNP(25HP6ehFh1_DYkz;d`%97?Qb)A!>m9UVY-g38#F_7 zeEc{(w|5a$Tv2AqGMPgD*8w*Q4At0&EAZHu`QY$DpFH2Iv22N8*!kKN(@b9B&@f@& zTVRU!Ti@d5Iz6Gk8;`f9MAQByxnz=B%Et^=A;X?7E;r8w78V`kf(v-jiO*xO>(X%2 z8Eiu#68W&sb|Ovm+`~tI$R*|wi)yL^S?6iN;c)X0uQ8kB8t?38?#U{A^W9c*$&}fI>6H6 z0giP4gm=? zQ)KIJNXMOC@w0sg^U(&kxwh?}_*%i0(Y14_DE*2JwQRfs8`~fA=HWRQx$r5Ne6%LR z2kxMJ-b6T~3Eb6+1b$O*FXRr<6#bi9hPEYB#qv7_!dgjn{3g<13R6_soo(U#WCK|? z)b}pPs>{&Qya4DNAqBpkZBSD`ldgXEWFtzl!0UMl%ytz{RBOcCby+pqpP~n?iXJfk z`8Yb-w*`x3kyCoLgv{y-;f2L-uA*rdm-n3KCYcF5!73jNx_=D|Mzr%avmIHss}8v@ z9Lh!yR1h_7$VP2r5p7ouCy`w%{tny>lP|vKdM=srW<{mE%-tq9+#AKUDJru|!~DfA zr>${=+9G;z(4T*Hz!`V6eiFOZ7vq4z!evwG2j^Mk!W}#w%$<5Yo40n;SNT>UvljG@T!7 zsmGrD(Zs_`ZPsd&`Q{-h@UX=Tjvo%d%ViJ1+v+DY z51&d2$Ax>*7)~4-nToR<4B)5MQ0AmM1T3$<1^FRqu)!<}XAj&7g|0%kvgNRVgqaR*x>^H|#!luPM@g~nif1t5lN{9< z-U30aYriG2pz7?qN#rU5TCjcMsK&EYm1GT4=!RA z-vUS@w^}@LY&t!c{Q!PKulKjzTRdFdz{O8p%UjMK#R|jH;A^Qi^ZgYfy86~Jd_eP9+le6}49&&)+{t^N3Q+af&cF$s2EKMigYOX%V&b(Z74pULF?;WD?T(wd@^ zIHx?0dlWL37oBy%+rk)Ld7%wNd)(!tFAswa(k7_(!cSCLR>i)%USM`{3AB8Kz*o)4 z=K>waG0*=b(ddA%A5lI=b0y~C;Ne}Y=9tiPe<7w}Yi_gt55X94dxX6)j;Hxq3v1G6 zT7&phC`s!hW2>8(&QUw`x)b_8hR(wg%Qgz*ie#ih8Ie&UE2XHs&$)@Bq`izvLqyTg z_>!_C6iTwCkd=%=-sc>eC~1t?4CieZP@ zM{eDIJL?ngcusm!095r{VjzV^S_;F1QR4kpr+^Qt43x9v2rApn9=bFewZprjj zYo@iq?Ol|baRXkyDg*TkvNUlp9e#kP8z)$TniQ9J9uT5|tvf=NeK(%O%OEcMMJ z-2S7HO*^rc%7VIB+VWd;Iz-ia^3#)4XeDBcvscr5$0^o}1W%!R;w!RAJcX{0M?kA> zF0JjVCg$sZ4PrM{%skZ-E(uhH|3A6Rs2_rr0&mIHmNAw_e_V06Y zJI`Z^;F64On@pqUjJ6(SxLxS!ouW6SQme4Qo{uyzgVD1;QI?&3t)`t3KYd9B-CH7U z?e8ggBrbl(ypM65%L z+NeuHrZ9rn3@!zc#C5(lxP+E#zk}M!d2DftDn%z806@~k>1hyzB-;u@Qr)}=jh3k4xy5emuv`f<=i03* zP6eU-oL?;Om_A%mI6xk`lC`%=W}^JoEIjIR1NIDRBCX;jOtN+rUCX)(_8$e`b-*|_ z=lm%ecq@`}bfs8~>13n>viQ%bj5)3v&SLhoLYibc$nFBvUFd*&jsBv;E=vY>QMj`x zij7h?qS{>rlqQu8zB>k3514Mm3Y<5<_UoqX?}}ua=C>8Ea`VX2WirJIy#2L)0rb7o zk!%NSB&T_vG}1GH&KJtjsh}#T@M{Cl---Oujy`hw7Q=ggy$Ok{M$nx}(aciV=e^l> zj-5A>pl`oda^G|+*gwdIY27;P(;a2}&+Zs2jkt-bZ?=%e_KUFjjUk1oC^Lg1W%^^> zgA;_0zuvc=9Y{50f1Tv zzs;cdBd2E6g$lZw{TUyvJwYiJN_4rnm?GUppyu-v*Y-xStwlevR>;WoJ(&cdp6M`b ze-A%B^*n7@ZH8Lognh3z!>=Z?Wc5;T@64{GC2!@q_SH^ox!D<<>3yEY#5Z%p{`&-0 zR?@YyUrQiD?m4d;e@k4PKb^E=lfge$vUc#NSFB0s-x{8LNvnTe=4>O^VQ5kyRfM#o zXNxYo&GsNQH?eGGjvYn?_FJl+<*(Yo*#rz@PnH*=>HXt0Ovtov`IU zp_X=NWV4u_DS{8Q5A+t>(dc*;_Gz>g9ckK6=RW$v*{anvtp73EdCAcWogwV=N-Z!t zW65+!{$h*L)-#=JYOEzCntc_#?XRBnA)OmSj=u)6VO@)vML;IBIAmep&?FkKP;Rxx zYAVL>3MS7Rf1z90xqtO2z*^^6IOUoKY<(1N+8j+UyR8LJxh*@`eFieOO=b=cpNSKX zpJd*}>p4rK&1CSp2HjuTQCr$|Hra3y_h^a)D{0f>RrlY5{yq=h!t;pGvlvGHdVOdv zA=FY8i^wcAoAZi{#|1IPa3|RwLSxsl5r?O+Zd+H9h)tj|*E@J0k7Tm5*QDZ?@fSK* zRMCyjOi0?EOJ%D<*%j|wBx9<|+HYPHb=xhVKQl*i&s>BqpWPoi77)pXf9mG;fA>T$ z(?*h9JdvfHRiy?kDQ3M^;9)N?hIDTQVXl>9^*qZTmF9(kY(pRasw9|A>QN!<+7xjp zvtu*f1hdlO6kg)XK;~AENN=o{vDTN1Kr}iSLiA5E%Z_u%d=J3%xE$EC{wG(t_n>%` znULw!iljTP2w$6c*0;HVy-iWWsP)cl#(;;c_g5A*#U!zqqf6QPsY|G#U?7}K)8%CF z4u2qMCcX-Zp|F#gFi2t`^m-a{ca)9DDj|o@{hC8uO&ZwxFQus_GuRw=3vxMhkgKk3 zz)r6^&>i%|s_3)d=FCWA37#Jk&3O;2;+hUF=hJg-*e(@i`hGW-#SW9Bju+9Kp_2;zJL60D zj5PTB7q^30|0cKd%PeMNQHm>753s${*U;b|4M+=L2_9$OVP5GCHX?XF@q4#|>Fxwx z6zj`gti3>9rY7Wm%Ygk0@qk5JFLU{~WFc@@1_`gB_`HXMXlY$Pr#&Qq#j6Hm)%oQx zt0RG%U8DsM-zL|rEp?(hw+FMOcdvuj+moUq=|XsaE=e48GXPB-3b;kC3M}CJRqPN| zqgLN7aN>BjUo?iF7Hn0@e@>OjD##bfAj{sJFIEW%ai!xuL=yF^a49)?IS;>RBn)LZ%yw0 z$J94zFomWrWY9mI*@+Et)TjV9uHTgNo^_n<{W*_iw?^Pt+kLq9m_4L>#pC&6Noe?f z6X&gH#@c|BxR|cOCF?YtATP}GbI(J})UUX1r54s2DA3z4kNEH;Ayd`$1K0mKho#j6 z*&>lHttxg#zv3d;^|YyG@c>y;s}p{fCzIjknyIwE>;X=#E1;IAeRMmroI7wzw)Ssf z1+IND0UKsy!H*|uLjEOM@E7Z_`q#ju)Z!uS^O#zP_*pbl;NfX}Xr#^^+HCcI2eH0P z(mG~E4KvCKXZG$tG34nO@anea%#-`^?Ykb-iJC_nQ!elqx8$Mg7)$nEmDP+JpTt&L zPiAwgsh+Pjo%pSa0PbZrFn2C`*8~9Y3W(>TH7qzR|%ZPn+ zW7`;-dF(Ds7W&Cub$4mfcLf39n~3u#hGFhS74qM%TsvEGh`?c*#a>^nAhFN|O#CDV z)_2x}ZCDjs8Y2Y<-}pgG!fr0HXeTQb?lzxSn6saklELg=IX?Lv%zikW749}QEdNL% z#yH4ZOY8iEjKZh9PsB3u9m~PscQuuN6?_qHCkDfZN(cIwrdi|BGmxu~>qiUBMYmt0 z*vsxqe9yonuCGSY%1eG9^xrChcdfzLXQ_ijU6pCir!bmzW+1(;3`LXMOZhgzn}+|6 z(&y!aNbBf&YJx=V}?>VgW$QK@K z3vq*aDX(n*fR`IR4*dm&eE6SdqU2E7sz{SCHq|H&f`ZJTO#UuR^J(YAe{;a+;T$SX zPl2MdhxqlOWvsq34D&0i@mXGL&8y0z6cyaXA2jd75FsdKb0QhPv>k-B+3&e~Rxd!R zVHhnr{s`=Bav^eQ8oVyJfb&X2puo%se`^+qs+J3#lnn|nG-p08Uhsv#s~Kcv_~JYa zs8tX=bKgKZ=NQ-=-H$VNYtp7w23&tn0`h}TL+kZ(c;bN+6)K8xcI7ziakSyb|2Kv? z?4Lr%o6ZAQa+*^p&J%rA8pX#+8>5#_A(n_Fz{PbxpL%697WO-EI(g$+_5(GPy)qHE zJwC|&oi_xJyi$PG;vuZv`Jwp6hC2TA(?~FTa?eV;OP5!ed>`%(`5`vdT7uquKfLZ} zg$Mb&!MV8~_L|v{SSA&YwCeCCy`xx6z*y>U8-kbA%%;zhl>jU4c7c&;i{lPm5V_5) z<>H$Rx#$G|yC$#3ce}g!oGs3reWcK9s_BFA+m$#e+tV1ZE}46DI*?EMWIZ~rR;sf)_u9l0VB z4Uk3WW9RULUpQZouokQ`kMKr83u)EzQVg$CVO#yvaHF*v`#Vz|he;Vg=BAsx_P9|r zzs?VYi6lg=31ugPUh$Eg-C!9Z>@D0(Y3$s!WGPvKwQs`NzwaLG{uMcva2d*M zR|`Ie2NJCLod;_WxJB1J{OIEOYrMm*V)3`H7jXQILlCrK6#a=`#JfyA0Hfy5z_k&K z<`j4G^2Wz_8wEQse{O{SZG)-SUx_8XIDrpqvROx@$G9JVFzg~m9 zmg{(3*mKS9TgtV5dj(ve3|;@($FKUe3c`n(pk28=lz*9ucg6d#@TD?*jW~u2^kxX| z&m^1^cL#z@oWbDDcz(@cX{b8wj#a1CS;)4ByvN9sY+s8r7^d9eU!G1BIX^U_L6;@a zHOUM6_Nh~gyap{eI)yEIo6FDXtb)P{Me1=vOlq6{?ZOzm{S>yC$D`53mYvw z5zz>(u6eMzY$o;^m|)pw57OV+0dZ^9acs&~yj~lDi)*ICIGZBeeDo>$%ADdyype*b zP3gFOR64J!D!8eC51=ydSlXYEh_7aB!;tDK3iX-@6R8T%C}!cf)P2C8mLWxDVyX>0_^qG?<*d1}m4J!w8|*{qHgl+nS8n&h2M#uZ1d$KRg7Q zA{C+G=RPu$9tlfaM53$Xoay%JDa_}03)Q-Q!nLt;FvHrM<>rKe+#_3xQrQISUCKcI z=L}Lj;ZI*LV;LH-8>Kd$go$B4z}0Lk*EUU_9q3GgR`ZFh_UaM7@4$L?WKACo z2_M4izwCr%^ArK|?s7M-EMdM0<-GN@u`DQ2pKVt!wTct%;<9%LaHY_ZeA-M|*o<9RQ8N$opDn}m*^Q!@qBx2b?o=sdRb=m80lWA0 zpjX{WyqG_b#Vni!gD?$l+ArYDJYCq=h5{?&c7M1w^bucvPlYOv1@mHuDx9Y~m^mJ> zqfVQlkh1k0_c?GfQ#@+Hbaf62+1Km%mZjobzNe>0-EnW>vV=lvzr=TbyZN6w}z->bmbKyb$v zdE&6%2)wp^9NT+%AvfxS3GPr@&Oh8_&J@l*VJhhvZ0|+HN2U`fe6ayjF^OYe4_RTm zZ2+DamkCCyli9o8L%3qCG56{IRl0ty*y_tXJ!b76%In>!gNs*m@%-z3V5KsQ{S2JO z{*Jl_(<>6dUT!dieJjDut#i4#o0HkZ8_K9upw4@kk7PUcuAosL{8&i;F1Gu!EUZqH zV{>w{aK7elfv=GyWMXYVF8rvtP<GX_I~Gfx1fz6o6zjf+c-6?1R&7#4 ztHKiAC|7~mbo$c^=}5NqkOJPl6iPNA>^H)7L}@Ay_;Hqm0cp zq&(Mhd^JAwTEKFQo^q=4veZ35=$@D=vuVeELGaid80qXuC*o(Y)pzQ-P5(_{ZTl7Z zLH0-3*Fq(TjmyG!^96RxwM?|&YIv^dK2{sOgSj$wP_~U=;iGGuyk9FUnxqevp?09F zt;`I++v1A{jlA!s4%Be|cVbuu4-TjfLp z_2+O8yG-%7v;o)oGMEdru7i02ZCs#+Jad(;M#pv)sykx<#Z@(&rd1Z@hiJq2n>Bbg zQHY%slMB~6CHi~Yn3WGOc`ES9e8PnMP^j1hQorQl*Dk$sg z9meJDMqAob)!~tPmh^0R$as&w~?k@E|v81>L0Z1^`$~pH^6%; z+?olS@uT!hXdQnBM$fu|6}&9VRSTgnZ@&ohr_bEYrgr{uXlV8NQN}dtNGg9YN1o|F zGT>J1SV=oJcR^CiWqvO#V`>Y&h!3o|3<;CGNLnHl-(C!WwVpq@uI(0R{=xz8%P@AM zQ;nap-WL`v{l=9&N+*+BdTc_YHJD0Uu!xRSA&08T;+LEh5Auv-BMuEFv*^z_-7O0j z9veZLf8$A_u9utq?=?4NxEPK}w`2Pl;aTxkf?K|HJvmMM3K7#!iR8jM@mZT9)NXx< z)>%2YVEaGjI5`)awsv6h@*^zbhbL=aGKFnPz7O*=f8#U5=lJG#HUF`48S{I5pT{`| z;7wcr89!EH+C4$+M%of4Z^_dJ?jdu-d2HC{_bkS#0nE1fLrjf2^SSqgrW`^RdLfIV zmpDN8fdDA+Tf^F}3;n2q7#7(7n4G5{6ga^ujWd{=JU0Kg3X9!5Zql z8H^XJEt$%W_q1IloV_fAdO8?OwhmHfVrGG6HMG1^zjahD;dw8fOU zrvpG{h7fw+l8kbD zvrx2Llj(*kvc+x5(2?>8KYu?<&)@s7r6LWyS}lu{vNlt^xLxol%j0xyNzC^)WY*(a z;J@>N`#`yoZ(LR)9teK?8RpFPy1!K-sAT1BS`cPE}7XrO}1y{>Z=~!u!g`;{%w?wqdMA zyoC1E{Q~Z81ywz@qmHa=*uxc2z_w7RTkA&G_eb!cyNwxrD&%)gv4nd)!&&XZqoVBJ z)^zY|7hSa;54K6+_`zLp6feBa?7}Yd?kO4&EINRR3LdPoZ65p5`IvE$sRE<&ji{AI za!xn8xaj72xL5t6@O?V~)cr!HwTzC{h?vIlgIK(EEWfHbmK$nRg2N^POqn`}VM@P{WpLeH#Mf}pbadRf|-|-tT6X_i6fVtU|ZsnxJ*ZR`V?_e?CG|e zS6w!O_q+f+-i-$R*dlJ!?NgY(VIdnkdn8M|^+;q9Je#E`?1bSSTAV_)z)PMwmerMB z=C(IPajoxD+1M^0k(BN}e%HF^m?$R$nO+v;cd#DMKE2F+OFu!IDn_8Sya%qa6T_0M zx6trnFGzpUWvf?2VDdXzSP5hKEak1DKurf0|Lp?TV^z+lWCTM_-5Su;A{aAU8nz1g z@yhxuoYPiI%37h%E_-eSTl>2>S-li@{Ca=|C!|s5Yc^;MUWrfl9E5XgO!$myO}x5( z30o~=Oz}=LxFtfqM{nmRgw<{Ed)9hxNPQOGYPbeE3U+j^o8h#=+AP$oS|fCj)M2ru5~}67fLToo45?yIr2=rXegsLc z0$Jr`V=`PP%tQCMvYOQcn5RMxRMcn+^Y>2h_n6JT99LxHhlQf4h5~+eQ>Deb8f&aw zySO9nWelPVd8dz`@#%ttWFB*+=Jwkhm~~|zFLzx5f;`sMc$n5rH8`Zq_`x!$QNA8? zLto)=HG$jy&j>t!?&fQT%2ROpAhsdIuF2n>Uvk zwE$-u<{(<|ax)+2F_@nFjH7jiPMpHZFzzQaoJb&WINu#jfR+i|`paiV#QN=GKCeX8k%Djv&;{(z(=zzm~8nWpN z=TkA9RxD|RzoJoW`MXRUqcV%F%RRt12n;CIhP2g?4F2CW75sUkp z2c>74d6z+3Yn)F`$B!Q;fL5b0uMak1iRE$lEiZ^$$db8A$w~ZL_kDP&LEv!z~7iVsC0ow{_*!;!uZkRY8h zYmw%H0o3sMxYeL-_N;W37YF{U@K-0}E6iosrIW9@NylSB`=lHlEVhBRyi(}+B}s*U z%-ND$bG#z;=C^Deg+vE73CL&5}IlzTnS8;1D3SU9( z&Kr?zXE+?%Es5njl)$xaEa{b&@UE2tgC%qnliA}73)fGj!O|{NaMDNAEcB{`hX@m4 zE7vecj@!5(0c~%c;5gwtYj`ytmx`_VdNqCg>^}(PAAPPVFdcy2C5hPhbtdXm%)_Pm zW8nI^08#w`chTi79+$`yIEf<5pIE0Maj2c-}d%SnDfnU&Z7oU9$ zBm35|>|eha0wgE1t-j7&;&N3&$YCF!jEAOjdoJe5MVuHfgTINxN%~*N>vSxrNN0h; z>mAS=l)I zDg+^?9obBSOmRi(7*;pgkWO1JV?A`0O|?3Z9|C{zVYQN!eD*VF{beP82TzG(8|>@?BCAA+>pyN@ZOf&`1Z}ui|mk9m@%sgc`BV4PkWCXA{F;!wmIxGUvDywl1$%$R$>+3^Ct;Q zqlCGjwF6b`evZn2$|?QBOq?~{ zxH!j2~NL#k{Kl{K+Md;%#W9*kLRKw|HfjlahoZ=H>4E% z1g4I%^Gpoc6p3L*X($)B7G_(Ir5~><`3lX={C)K~*mP?u`}T2r=3RD+dv2eNi#7@G85i8p2*jAF0nie_F=El+wiVUYfK9VmZV25BYf+ z=Y|C`!A3U@>KYy0^Tue2N0za*!Q1f$55kJpQ0c=9qw;C0#^2{2E%f)DS$HJrn31D$bKxuF&!?$=bm5o>yNyCq zr{!;6B4-?1Ki4>WQgh*(*>lG~Vz=`0wnQ19bF?(>F4$a9ey7@C&?T3mgq(1ru#6Dn zLo(}&bQiBSwt8b*G+1v>QF}pV;V$PKqtkr}MkhvV8m-TMT5v(B!e~zX_QJ@#lESz5 zIK$6Jb{l2!SutUQngQ`?q^jY=oe*nQ_< z*lV*BS3czV$ffdw>zw92GtuI&zbGPMtOI_Kk)R98|j zvcl6F-tj>ng>w9$kJFbvOyWB`hfv93X*QtzAqMj2P+Gqfvi{w~8w2C8_SrrV2Ar9 z?3woq(~dmDdhQA@|KmCKJT+in+fMM}b9>mSy^?JBk{qb|BS!IbY5tJ(5ghC}o$Q;H z*}-~0vhx26fr}H^$DJo}x>PMJ%`oRrt9fFH;DgUTWI^7-*H@ig3pIfUIj_TkSXKQ^ z*d=9R%cc#O*)WK$9&=8-H1E3DF7qkOn-RtKC;#I7QhwJIsJHXJC$yNAlLXVBYJh*bFH#CESPg!JOeVJ9v`*m3O#15~Ead0kayo!R__nm2`~%>ltVnI$=1;WovN# zFESvoMU6g6KE#~6f=@tX&(B}55+7VvV)KF}XvE(}=rbNft!+lEe;cF4cS5+O;f6GQ zcNF(zNed>;N3#P2|zLwi7a;U?~Wydn#{=?->V zkc(Uv$rW!OL6Rx6NU355%e?)U54;k~FTZ^h_~RKQD%^|CaVJ@a9^#%ut~5t(Iw;|^<$0rQ=1^l}adJ=M1`U`aV| z$y`WHGli|#aSFEHFTj0C#4aW(Q)z(#Mc>ZCM)fRiY-TG-oy(=zJ{fYkBEe#GW$^qx z4VJCl&%R%oOBGl4W02(p%8D6M+vUHBAL*$jQnIQS*8~h?27~^<=hV*v@6?h7B`MM5 ziHgkUhv2=a%Eei7-%x8tCobL+$J7%mF*#6&eb-77MeWLfgRQgK_QtbdBEN^({hA=~ z)f~a;w4K;z=Ni;CdCwV_+A|OJcvQ`<2N-vR`4&2(`B81U_)<(AogvKBE}Zp?XF>W; z7h3l;OUNV}u=#u}>;7|w*F08-FVC4%#lBe4us`PDA>@S)+;72@ljF%zI0sI=aa!$S`K3Q)!{V!WC2WUFs1ZwR{_7Rq^*Oc=+h4yn!QZ|B&Phs!?#y3g=sPT zuxnYV5r?AkTMzu@eTx@w*213lZ=#t_2J~9+xMe3U0*fa~Y|3J3lC)n3e=bkP z-It1l`@|^R{@8(^cxp1!=#(UzOS3?@XYD0h6KN}VS<+)Z#S|YhLxS> zzEr6~T~Zmerz!F_?h{epM}>TRhl)a5d-#~05Ae+oC+>~U0L~=fHWn*(!ll4w{sMcZV?rvoaNRBL!rK}w5^Sz>?93|Brm^%AqnY8qdZ&#k(H4e3+CWbx%AeUhe4xmS^Yl z**8K^`QZns!$=xi_#azUpU)d^@TR(4C9DY2V(FE6LJsE+|Lc|tcy$P@jsgpIIK`Yj zOA2SpKABOMjyWxlJ4sjcQfQ#x26{8j0AF-p#Dozk5dZulEWB5YiDTd3vZ5*+KaO}m zLymuY)d(tEAH(?`bxO~5#TPS5*y}H;)Us|8oA6>ceZP?o8@kPz#TsS2Gu)RQ?=xdB z1#V!IuLGRBBhQMvLnu|qn`!rLgB6#D^M}tE^4Fqlke`=?PZM79cZO%uLEEF;sbK=2 zC_ojD&v0hjTp}>_mmA4mIL`T{?-1?+1FT8rH2(LO;o?R0@MdBghPWHE?qh0fyZue3 zaj1r09-fRVXV0N}$@8$jdpN6VwuK?S%52%BEG)4L!<(12iS>?#a*ZZF)>?yfTy!bJ zI1W#on2$X@&!A|;PVkc&&q6w#SzqQ(wl7_Y`rfMG_K9b}DJmKEo{Xm}9U{@7f!VOs z%@-tF^I+kCSAw6zjOFdL$I9j|&V9pv=62`=XR*?p_8d6_2H$s5h$w;lreC(QTrh-n zZI5PawNvTiVp*n}uT76Tlxd38ICf^%Eb`vb!b! zH)$ekd~ZWrtsy*XrjveU%i1hrr5K% zyOHqoQ!EXAw~0n}2hwDHAC_tn!ZOc6D4O@f>Hk_9hDUHkCt8b176uC{ncGM0i~# z_(Mk+q06g>_~U{P%@F$BU!?Q6N%yyt>yUC`rY3_!#|!U$|F$u)zreoKZNWF;fp9+b z48BX>2GLpX_&0OYQK<*8Z1iJhE}jIV8qBch<1Z}3SD+YFh!*P&*_JCSS!JM*LlZh` zOS4Vc-Q`&z9g=|4=Y``xV;xcvI$Ty3X)LumM#zdE;KMFXV=}&P;Nehh3Qaa3txXr% z@XgvRuz41S)kV`j%{meZcjnVpHhAstR&KPRRP8Pj_7D<;Gke>)##?W>%q0hD_PoQ~ zYk3(^^4H#1pSt%fQ0^4>_>J8i;9ziB)e=DC1=Bq zYzgPr8u)-?X)`X3(@ce0Dx>JF!rAyE@>1$MR<1~%ESBWyzcG zZEShU2{bQQ#;3<#;bZwi5S^Y0+uqjUp|o6-`57<1!wQ7CwIcm;AIf^i>XA}vF*NHs zk=mzv5d>vF`A)9|?hsb|u2#qx^;`R!huyVml&$3Ma)(hTv>f!hPC~`VHsLe=uCctP$g;mY#$!2&d`RDF_RM=6 z#HAj`l9h6dUpEvU$-Ks4AI#a;f4BJeqsCC^kxRI1fDbHH386ouIDsqaj+MsJ^h^Ce z*lc3N%4`-v#c4G*W8EyK+8~7kMbdcTw>td!bO@7YpU3&C8Q2v7EXQ#+-gz*Secn2P zW_H}Mx;g(Tgk6ll@4@?-zn>ktyGXLU;&f8Jy&BeS9u8gB!k+b1fOwrv5PiLEL^ypR z*e|_=&4W7lag*OMw>|ZszUL4c$;j8btUHaz-J;mbY$ZF-y@?splxtaw-x5UD^lc81*{fOIQGpP2csSbX6 za+!a$CR1GU*%qK;39lBqo+ZC8;%YQ*@hzEZ@avNbyX&xs+3ess+q)C!sNgL5;a^Uk zf*0rBLQ6K`V*v1#1MtBHbqMybU3h&!jJWE00_>DY0H1s-wo7~#B|^=(x4gV4(nTBoL`%Z=r*j}icr9Nl*Ky9DC8={= zJRj)U0kMr~_$_}S+Qr?gHlDMI%~0dG<8EFgemRr9EF1{OT~-MG-#gsHV-e!FcRj%2 zlQLVFOkk<$MG=+jaY4{gYn(`sW0`#adu59F9k0GedH9591@uMd*0- z12^_&Dm{}q!cIRi=1#20-aN=Rv85_35}_UXD6|UBE)}8h6#7I=t7#%89M!fdo=7j zct%(7D{lFT3;7;gAs3E+e&0an@nJa7atM5SUJj?4J^9Yw47k?!n_r<-!|zK`rGz`-GT@*P~M780%J&Le<^-)P+-@)qv`niW=xzio&EeICv@me3l469 znft~H<^SyAi>f!luZ~^h9CVVh@5++GH6cHw*~80+45$5e$Eb9ngz#M3z&fj^!z8Ph znD}Qb1@~OwwdZ`ptvcCE-AfKdU!~9%NHV?+G!7b?8yc%0J=xh;Ap)B?2I4B97bxu_*z32DcnKEn62Ws2~3W%XP&q;q6s5*>XY>u zKMctZfr+{a{Pgvq7`VQRi=X$HH?6T_2Hi3>kM4Vc`;+tNw!R*fjMcy=X*63H6)bq% z6cC+WiMQ_5!T6Z_e8Gxx{>P#s49!dCY!`arCz=IM%8tR@>>GSemf-fg-HW=$OW^G4 z>6nq0ju&L4pv`t2*z33A*=( z;gZVv_3U9^DvU|$-71VY;=~QJHKS8qdFbUO{Ow2oxDIgUe7naE4msr(-2p3 zQ%R@F*FcL=OgDJJkR?N2wh|@7}M0IgWC=na2Lm;!)C#8@?SGgvy0&CK25BVkb&=VNnGsK zdvGjAnYG0BhO?;M{Elz|fo-r_NN(=9P)sP*pHv_vqf%m*@ z5V>qpfcR54`F0m)*jy`gT4gVA>1!lVYo{%%JsFN~55}`gi0ARrATS(tX?nzeW(UDbVNk7)lF6*tQ#=F!=O!wt2y0eqC=KtNbbh z4>P17dYvyfE@diYj%*f{e$Auo_p#L*pJYJVMqiZRnpo1y_w4Q}BPxE?dErdHG^E=$ z;J;s2&@Ne>!nXvoV`ar;Rr#JX*pbX+KRoB&j?m%bl5%L#0|nZzt}iMOX4PM&6_J0! zM9Q=t&s-vcz%~EYaQ(b$0V0A1KHW=d`N|37T3)uwE%giZhwd z3MKcV_9Yo=IhC34foeza?4mV)cST6U; z0jyJr;(QLPu}wvjVEV*Syqvuowhg_GdM@>xzQaWr>Z-~bJ9_!f4egvo=1S&}uoIq5 z+k>G8p9zkW030wf1KR&tlfHW?L_O(K*~ zW)#o44w|B+y^D6Kz70~5-~Ia!o)^z^-{(5l=ktCK#WvtNqZ0z1;4|Fj1SiX@o668E zdIuhf*w2oo)x<^xN@7>7y-P$Ugzw zaxUQQoz`$7`ygmf@Il)ZCs1*@B2#;yz&-w}$E5`D{KY0)IF@e3mcEf7tCK>xK(F~+ z+F5lFpW)8T!=@4P#fyqZZh>RpBAETAcy8aydl>olAWkAtu>6WFCX467AE6AHCwmPi z?3e`=A?I;a$Q~9w%a>@mZ6%wJT*0@>12jNT#jIsrVD`7Wm>6q`5vfb?wRjLQF@8Xz zpIu=F(I2VSvc25&x4FbL;RMf73}q`lpHS0|(d1^lfK4GEA!c4BZm_#dR4a6`H8mZ7 z{0w8BQi^1XKm`tZD0tw@#M}!Zy2k)3poo0X&tNl8j&Ir7 zrr0uYXc-CI)`|tP1)O_=HhnyJf<@ClF6qDvy!P=v)o$3w+*(p0G9{JGSBWM`38MJu z$3K`EnZ)-MI+!TWwDCV`MZyadnXgt8d$A{zjZ{&kqmFMBOmLRx`DmYD1!W_ag1?6`m-s4{eoqy}-}4&q z-34bNxY$UNm%gM|T-9-?R)XzunTXSc7PKU+88$r-VARLSU~c4!4^8aZ;>V^eK~)G_ z-$pT?&TpL1G+B6d_DY&wJcoy{2+oDu<9LbB zbo)RQm-a3YGox*(szC==TP8{lt$Qob{&X1kTYIn#3)4wgQ8z{&G$R+a^mr%EIJ#5M z8ungsBmUx#Xluw_p2hY88*O8VWbI!}v1sI8ei%!B`iBwmxwb4fY8AJ+Vk>a%cZ7cf zvWVlawIuV$UeNef1yw_l_|<+a-SA&3P9MC6{)*0YqLH_-C|M7-M}C7Vi?)$3o}pm= z_Xg*(ums&Fr9$$fOM)lhgq>+>Iq?Qy(i_~Cm^5w|Ex;?zxWHrt!Ol3AZ z6LA?o!#qj3O7E5x!q@O{cIZb6E%P9NoP8FNi$8z{S?o!^+EaGHa3A+}%SzgI_XMQS zsjO<*I3jPXjQ1Dla&uyiS;{ybfyg5+u)tM<)yx^sjo31R%ogyhY2Vk};Rz#X$i7l; zU%(+)yKXcDUP$ErtIg)}7u3RQPQc3MFXi?*4bjY*S*VeJh`5(shePt)v2b?`iuyQH z5sh9L{OJn{=ThPHV-4=ZD!`S|c{uR#E9k#1gMX?7ZoTg0)}8Ty%@f}VJa`VP`g12F zmt64XPe8MZ!+58407Chk-vjT}D0x$Zo-`{KTCK|!W&~Q|ZogFetb(J~zn0+~(?4)* zp&DE9{0i>-be|iuI9AxG{|(>POE6bOd9?H#L)UsJkx&&kJe#D5v_KWUE!E|INzY|I zu7{xa`xJUAx|RMpQVYJ(lW10!1sokW3C#=^2rI%=$uCbUTyK+!))S4X0yzLmz_Te` zZNOMXo=AU@W_|~cLGZyo;ezAISULESyVV!oJfdC`rLXxDtxbtke(nk!+AXBH4!iI~ z;xOlLeu%6ywPNpWE(&$BtKj`AS7`Ohq2-?Z-+GAzC*d=f-4!{>Qp=~1VE+Fj8!AUO zUvuU6)+b?<&r4b)pTIq=JBmM_I#`sx#|47e|nbJ+%jW3V0@! zimgEXZW+7`Fyo&mu6$oB8`qwzg6Rzj*!I{2|1}5F3tBB;-Pr}j_wLYRW~yvumo53{ z^o{B|W)b&AGe}DG0d`Ag1bawidCo{G?pA82MpcQh>UswJ?llu+X16^j0s?6M+luj-vdmw9 zA$ZDE;{tngLEj7mR#NW)`>%hcec68SHYtq7n~Sgjt5Tt9z!^05NELp!n+bR9t?=mA z`*c(`uXXAWWnogT?8`O*)ayBr2&11EDQN=I4B*n|NTenqI+mq+7vQt_b+@q=LJ2m)EgRG za`B`CUyj;lhr?VXJ)oe%4xh+IodQj^$I%%d&=1_hQ=?cCR>9Wg$;8e(gmAm=3;fqm z=>EY8K2^2|CVl27vjA&&d}stAPx;-o^e9+n{zf3-AkB`hS0hqCv`CEk3^ICiCQi7m zMqZ8G$VGa;6-cr(_-dU#*Yxr=CO%hSEnlC2;K~#F;$5y#N2)s#tSGsAnMxf?e-!SPlSINwi({UuG@m3B*P8t=sBPj?}TI$MNRo2QaF z0W+Bs8nY+&wOMyp9^KFPV}!eNSoK3blaR3#J^1gdbGx?S0SVFyDcS84{ z|Aex`lLQu@>bcxIy5#nfXuRcfQ+P$g1^0j$n|`FhPA@sB`xUZCP$u*yNV%$ z`momVpdk3-Xzu=3Bppq6G2rBTOZ6lTuGp&|%OQ>oWqya~3`<&4`bPL`(i%LL>cTE4 z+~Tr+xq*F#A^Dux1mn_&NQ23Hi1=GT`;6z3lOgr^qirH_KUj^qUUpP8!?20Wc7Z+D zKB2W@9Ssi@M?H(Vtm*kV3db(O+;M%>&7d81Dw^mNO%L!1n+1p4ig5fGq!nW}!g{;u zZ1G7)u58x;4%wez%`qBWiB{*&LXa?YaDut8VUOHZ2^lj!FS_Tx}|nHyD&sf(9T-9Zj^W!3WCa346LEy3ocE3oI0lj-(oTU>T`EOToRWj7!CleL8j;3&Br zKJPh)g{vKj-DG2Ic{ZA;My+F_CoNfKyfV8y#5>QwHejYg4%g)V7J9w*(Q{Mglj-e4 zApLzRehHR>8%C?x_fgM5w9Jj(%<(3%5sTSmwQsnH_ZWIC;l0voJK4$WevtJslJpl? z!A4;|2-cUA>vhX;V5$bm&QSsHRXa$TNh`RW|Bhp|S8}^@C$X7Ud$3MzH1ob9$KRXV zli9g(*to8o`!esPKx8*k-TWKG>cM!t=*x5Ww9;9H*E8~Bu^j8!8V#|lMX{&o7dCz3 z_oJs`$b|CPb|=ycM}GvmVJyYaGTIh(gQ z({g(HAnxrFA*B`jNY>h10%AdUEBz^45~hLD_4&AaX&rrL>&Ljq(WE*>f{5nVaJw^$ z+4j5pnXxOv&p}Z(exxUfTPF(}FBGw@yV`N<{gH41BBAYYDBX5y7U#Z5hyfQ)lGeCM zpnWQl)4CDOR_;k5i!M|Xu`(H!=EZxze|xcv`723QPznMhWxz7^!dqXD!rWzOt^YcZ~yzPyY+S>nD=yCcjZvAVKmAuQHP!byDaY&y?P; zXU9hpav(R8thjIu7fx}+wXVtRbVnr{G3E?y2`hp#+(=MdWkAx%Le{sc3hzrVX8Lpp z{xluJO{VBREm99KMD(%*0Ej2>)4XZg{ULQgtWghL>gM?yBir)H~ki@N;V}@ z9~W{8Guvp}l-uyguLB$%9OxwF1fr`IfvOt{IAzBm+IujRy8IK;8p9iOM)o^=lNJSz zJFP6=o|lAkt4h$=>@S^q&W2<-8?nRV1~9SdmhgtxcATs}6@L3PVcCOZuJvgpZgt#7 zw$0c>ioB+=*}|>(Q)LJ7_Ugrqhw3D6%VBQHcpDrYkp^puP1)S5X>_WtE1Oy|kw-8p zgU$QhL}^Yv#LduP&NIe<$uA*<#%AI|)qUL3JI5f-;}xuq=mhVcR0wa|gwAVh$kVW; zOoPvLh;GUxMgcx-_Z9_sKJO7{wQfG~i#^1&t*5dumud)qB*8+J??arD7kPY3pDvy8 z4BEFGqF)s*K)#VI*->@~b9m3sV*68YyTTX`$WDZmS!xyI`Zk|bKJ&6ddO$&!h|I4n z8lO^W$!EBGn{{+8L`rm2FU3}LUyjikYayoha_qdyA;myF1wLLcDl@)v=bw}cw}h06 zwwBP!_~HpV%k`!8LQ^9v#jM6utlU+oyX4DQt@@e`6$#D06&;%-bq$T`E3_6qFOSl< z*PRyMfM^ z*E=SatmpS%N<~ncs-D4$i#p-*^YnbSKG*#f>seWN15Y+A5a>P(64jd_EvM_+b4WM! z=4D+YqcatS8xQH4EKRLEduzSkqJIC%@$oD4l4xG#i{M1P5g9dQ`LYYjkHjCTJQkKw z(cWWOkzHa{xkJXba&MbZr}XWHir)@ml{XGrRhT%mmmA&)sXY7sjIKlbh>APicPrLP z6;vpMjM5poK2h)XpHeikJZgFI(Q~47UWA3b`$gN<>aa_ztWf`&H7c)a5#;mp-s1~X zz+S74T$=X)1Gmbtt8Zq(iSE4+Tjaxr{ief*`aGKVDg~xbo&e6>J)DxR3!W`Erm|K$ z@Z&`jrju#TZ0A0OJGXyf-%LGpHWX(%sp&9Eb)hic#}x)GMcC1T7x4FQ6E@3K!{M~9K6_9y%!b+X`4a!3(|F_iB}jAF$-Str=58qcgR+Bb(KN3M z$;2Dn1HN}%8!AD4{1TbgYIU+dbt!~Q=)|H8JF%@`ztBnP9Ju`#j|XZbh_}5rj_-d> z;>CAzy}S!GtUm-E+Qx9UO^V#R=<_gVK{RLw+=SPsp9-$tJx6yBjJiB}sE#FAM(?ApSKA#Lx@^zf3qCQMp_X@x{4Y}1Pg;jG_vbr@n z0>#X0uq<>h>Flh7?=OE)_xs9ZhT3hGU|1|vkebBadff-<&7mlD#TyE}F2ccraFi9c z;oh5*>E=xbNyb#3r>=JdH0L>xuXSTU9}*!%W;%46eniXGF{DcVq0lAx2i|eL1MDoY zsVUlI+NurpZ-+F~9NAi5bF)hsL@nmTG@f4`xMj_XbN}mijL+|lYvh}qi8@SEC zE1sQ$ZM={AeXj%w@X;d4I>)f=$}qQAPL^%FHI{8UoKC`P64WcBj9K@ElcK9ghfWc> zWuwj9B*rnLD>=-&IT;u54!NH9{t&pO9#mQgC!PM0z3-aDg2gv5OUWpF6&nmW+k;4< ze<*ve+#x)0d<&Gx@xF+*k>D`xfu*@o3n<+nG&rRKZ@oY)6?9V{MaAQap*pmhO1Z~z!y`4|VznkYV??mD|BIj|>^Z0M z&Xo(?stXT`U*hDk;q;HG6lsX`K#3|{BFTG2W`qWT!-HdJ_0);}GSkF6qw0mvv}NGS z>oM3rEX(>G)98b~i!iv&8B?+|EZrxiqu#C$x+noILZlTm*bRBFRMs)3|sJ%=eqH z8_Pw=o;|*3dp8%I6O!15;OB6HXI9x&UJ}gq_Q9GaO0)QVvzzor&=FrmeDXWE@rijX zKy3*-l5iaKv-@c6$SG{g^-d`JDnT9_dBE_cZaVXBEP1L}frL-B{TLBX+;zIZpymiV z+@8fwg@pkAW~`6TXbYVhgpDV2P-;*dM^#l&(M!9S%07l4`TouR&5PJ$?E?6Gbv343 z6h|e60xtGn4t_Y>hEwe9*h+0hF#3E2eUy)otD8c}Px&+w^Tv^!ns}9yZ`?r!O;zE% zHwXXjeZq~5&vHsClVcTPWLcXR)4%Hi#e>9Xc>&*lKMWw{giWftJH)V>g~gq4o5&aXfBQ`%O>YV%-Mxs+q-nMv8t@&gT-zAW!KF9{MMO)k#)Zw}n zIqYtTHCg?Z=b_c>Vo;b3Imh#&4bLoLTF-ph!CMyv{ritH$7$L4=#n1^4lpI3^21nC zPnxj6V=ubhkVE$Q8WfHYh0wli;(hNhOt!Km&OJLZBdUQtQ+6R<&v{2u_I&0w^&tCs zCywn~Uql|vN&`&LVoTAzz&lmCOAkAaM^8i{bF0DK+%Fs8>1E|wi;GMSD1 zvn__(yL~R?^NTr^(*2NYmw}r%EyISQVoa4iMLN6Xh<|+^n7%wpcG_n!gI;O&hy=3b z(kZ;-a1pcjtRasJPN4PHdXmlYJZ9AfuIyXZaY&dM2aWqSvy$Ql`1EWL`r3@hb=8CHcyS)lo;(MJ)3>sMtK-pfXEyO& z`~yQ5U4)Y*IwV-78tftxAlIZDQw^J$_!bRvf0HW+_?f^rb|eX#cZPTS$hMfPN|DAp zH$lIx1{6i6Laottwy(2^nSb6*42D;;S=FD2;Bz~!Ua%1R_TMD58wA2eu!7v9c2YZ3J_rONoA$Vt+g{@yF37h%%nen_d*uBhw zyn8T=cB6T3kbf?Yv+`xZItREXC!*=!U1m5!HUTf5`Gh@2rm%NM87H|`l#F|C%0~SY zfz$7#$lJLu(Rg(}+-wlw_Hq0(&xXGb7@f{o(*Soy=t25w$C7K`Dp_n>G21zuMsBQ# zBF;82ww8{4KmaCe$j+- zqEi^n`+a>lpIg&dvAz|nKRvUQ6;+?v^|o*b(g;2qT;k^{!J%(FiDzpmG{u;+Y#*+Ji@uhON8u3fG{yK z8n2oI`LXZ;b;|0Yujg;UOB(fxOi!Bt8A(95>JS9~#@w zWm}YG$QqgH%po0!mX8)Y=^o29ZJdhdW%5C0iGbuzIRRJg??OpPF?a62-(W*zSZ>4| z)YS5V9~qj+4sB+^Dz;n?Uwj_y&Y{&R0(kiPDpY^_E&OCBjt`cvW;xMo;mFp1;H4!; zR>$X2&0KBRl3U0nWIjZNsCgVG!gpBnJa{j+kXzkQ43{sp3;#|Zjj<+;H0M$ou;3Nk zyn}s$yC;wEncD|k;n_oU-NYLD_vd2#)Hx0HWVOib*c4VRmk5iuw`1)6LYDvj8H~z) z3#ZjYgq_#h$*ecNY~f5vruBLe`dx13yu})D@bfbKXFe9z4o(I)>kgc(RLS&P)-!|p z^=$3X7rZQ=1>275kky^Gc*b0xRA-&y*4rnrth7vgFrg98Ub@SvN_`M4TyTuyq9kRa2CkSki2p9##RFpoxU;LXxPo~hLZt|Mi;Q#O#QugQ*EeVk z^Ut5)u0By>9htF=nu%I`Y7!8U-YXb+F@QWFNoer&1h}mb;OTSiT;!RVT=mc;`YrAh zaXo&R+kK{zd$UW6-4%`}&C~k1`_dQTh-MJ+I=_M3`KCeCbhX%3IWw+b`B9VC)hyhR zzexBi?iyUEi3XRMtZ7(sCi`QcL^keTBlx{NM-Y{H307Qwi)v9_P$jsIb8ALhbjtaU18BF^(Lp0Py(Y8R}xeHOf0E44<4p{#LfS*IQQ)ZTm`=ejTkq9{L#>2cK@ab*F6?R z7l{e5?zpxE%PH368#F%mSj!iTSm6=;srQpL2`A-mws;UZ@hxa=wV=w)*Ven}wFy z`xM~xn*vnWF_CN-*9VdvJ^004f(!qs2Jaq^Bp;g|K%@3AaHf1-d9)sT(0B)H^ADo) z@lP1gEI^&i@4{J~9R8eO#(Gz5!-2g6d|t^)cuuJqi7frV-<^fgI!8tLYX!-)*o-e1v;Z7K~ooW z9NPeul@j#ap+NeqR2kI`KEl$@|EPxAXmb4iB2qLno#$9w0ad>WoV`Z|bwvD$tK4kt zTbPD>W`Cz{8JD^J1%c%Caucj6>BqVsUc^pGK=z0n;ihCtv6|5#tR!$3u}sWGVp1un zPoD-s;o^KQatm4Py&o4DZ()5;N715j)+kZFn#IZ%L3@%6HpXlaSoVf6>$kUXVYDa{ zp0LEbKm4h_?=3tTr9~D6f8r_*0nvt&+(?@itQpuuipnGDuaM`oqh<>$QqE@*k9h~f z*)ZXUkG<&nFoC=wDX{v+b#C>Pg=G73Co*II8MMnTr7!qS#L~!E?ta!85UCD?b1l@u zl+XKI8N++bNAkSK1)1QOx00JZiXsrjH98CiJ;67|GE zxnVR(pY*r+gB$O5sqBOTyA||~s)bM|a5MXWnQ$OT9-rOo#pfet(3rw)FxgED2mXcO zR<9QRnR3$7szePhvnJ=PZV{E8X>S%O_BE<1DubJR-dgQf<0yZtXWYtj_< zHomc0t*Rc+Ogjpu%40E7Y$j8iAPerI#$fkE5ufsog6zQ4G`%HGXdkA8w$kqX=jqKI<#0$V2VWRo;=&brPy@%ZN@IE4 zHd;?`@52|Ic_IdO)*YpjYOZk-26L%m!*6cKrt`GyQW`Bz8p|dHRHDp$6Y%k?$6xK4 z+Z0B=~?D_!>@(r{qrn*_gXBqU(Jr9RA)NS+z+rN`#D{DHrU8V22MR_mjjNe^s!F%bJ`$?xrdR#jDdE*19 zyvyRb^Hrn@Y~haVB%U*Souqx#C7DTcNZPDcoMAZ;&wO|ZtJXY+U$(bkvRD}$eUwYA z)Mc0jf8Mv<)dt%`r?A__TOhP>0*;yfs`=y6b2w6NKMM>|#H!j4bb`-vX8qe2WIJ}T z-^(;e8ysW9O`&|B<*J~q<{zj=eWoETkFamHDXv;$M*IqtTDI>K0V}ZtGJl62yZdDu z?}~i{pykcd0w2KheZR@AvK3_KomFK1eD9%*NK1?3kFtj(YAUty2dC8y!|d_MA9!qO1{A3-U=zNfEm2P-H(Pa_K4F`KDxe zoz;#Lf~{F1Yd<4k$8{>uqi#Pbt`m^91>tP>Lvyxb`U`xYlS6U>+%WmpDKb7#!0zO^ zk>Mk`*nK&G_4P$FbykY8Q{vePdsFBBh?k$DDZ3D~=9LbSI1rU)X zORlQM6M1Qh`zsQN*xh`n{q!1pYtAyWd)wI0flf>@pMc|5da!}r3K+NLF|%AENhVx> z3(~oDM3ZN@WGjp$>`W2+xjC6#;k)c|OQqpyV-{<=1X$J>`>2yLvK#7(Q5H*qlp^Zun-{m7LA z(^|eaSA&#|Hd#3%9gJthVWm_n+%iCLm~)uj7S1EFa$DFPvX`hlT||a6AG7JNt`OBA zT~gANL*$~Q$e-6sScvN^sBb+2d{m4rJiY-|CPDT zSph)?ztG<^A5?RA|L}HqHlyE~(2E5uz;HiH=UtuGIy0!p_7TKNb^z69ZXl2PJ2=nV z>TEnFkX#!eX;CeZ>0H3ZRgYzg0gNocO8Pi~XKX916l~I$z}FMicz=;MDa#mxrSi9N zUBPKQX!4%Oik*j~j*CRS>oD0>uE*Y=HDi`Dn$YLV7^^=?XUX^Y1>AB2Q8u%&n@F}< zGU5CfHac`RD>^RDUi##5wI6;#)36wMYQI&$t6Q-6-zsMNx($p3&&h22bvV%a3T6lE zu>&-gNUDFNzx*u7X)Qh6TQyerM^T1twH4x?Cr)rxvk~8{XhHdEH=;O^X8_Ea0V1>o z6I91D@eK!IMUw@eThheF@it7_cpN#bb`onBsDlRoyK%m6#cpofMaq@iL2l;>?ydE0 zOuaLbZB0Ii8;^yt)O>deSH_Y9ZjaFCfhB8P6)V*DoX8wRd2XHcEVgY0V7Mp+m!2qc z^!zx&ovoyipZ^IeyMxj9%?5twvK9*BHa2(e^d}F7G>J=Q4@~;H8bE$5TPveS;y3@p zC#Tb4=fnckm8r#&T0RRrlptt0Q^XDZ>qHYt4Q}r!Q_i9$i0+*J922P%5Hlr1r7M$p^WhLL2D&?=UUybY|TkNi{zXaa!p% zOjJGvidxE8Z)z$wO}2(U(KU3);sE^i=iPG${?U)=7W7%N0oj(Zm)$NsjQ-0su(WBY zIpI3jTbx{c0bF~3xZ-&;9`hcdDMiaP$hvxMqJ<)NyWA-1ahvXrS zvX{SN*lH_2f8$$>`b!+SapAepwXgt{)fUiKhqrLwS7ov>>iV$t*)f`VdkSc^_tR~( z1R}-KaieAkF4^@Mb;E98z^!2j+4qfmBd1He109$+t7d&R=g7gUHgwFL%~b5`Wo)lH z%G8JFkdD_Y*}{6GNva3zN1R1YGXG#y`D+s54Ary^&d+E!>q&M zDkkh&O(NRYu@1ilyfd{NR~UYUv>kTr(z<wQNut7wf$Y~wKf1x%oR(^oqXuXeX zrv0TRni6b;kg&aH3;EsR0YWwd+vLEzkd|E~*)vjU)h%Oq7puoSPN%W6-EW$seycMa z5WxE3{Xk8ZbLkOHLjRdsq-je$NX~4B#Xp~c{JjVi%Hm5=0wg<*bl2- z_hC}-e$ue93ml*G+01P-VK8VjnYB6$yrZ|`QU1<)E~@@$pO!o zc_78#1G(ACv458uAm}#l@tqljLF6dyb6(5}Kfe%O`hApMtNSUO8(a+OJsJ=lGz8Bs zN2B*jbI=#j;lz|p*{i@Bc+;rJJbG2RO5=CEI?!E!%E>qz&`1wyT=^yMBiDCcL9jVA8WA-6q6uKU&MoD@V z@3)=9A$_f>rt7# zjUGWfO}?`dPk%DD+KZKyh_KPi<}wFsTQYfx6bZi` z1TiZ-Nb<-<%>VH_7~X6rT)a3Lx0@$HREADV;-(~4lBI|%CwmL)b0%VDdnfj+(`mW5 zjN!GsVE8?rk-hz$^mI!tnVRh?Xr~)kTW%;bSh9|V-IQX}R_AVwN6M@WZ76H9dq$ywZK+~`Y zMnon-^64jZs_y{w2G7PHUDv?X;3+hsESX_3f*qvwtnbThZbHI2_-}0$@i5fmdu1_j zXLAsnrT-td*((hXK~r=cS0E&hHKngaE4YN z42d+*o67It&)kJ*{G=Bgmd4_bwX2}lDTch>HwBK>m*bI7o;Y<&Hyp@4PKtu`EUzY7 zu(>>2b=_`v^6IELbNew2-!B*Ae^xu#=b!*KO6dgVD>s9G;u}HBLtECjkHV~P<6y<6 zJ+Sq>kOrkSal1BcV6=8Vv4MxEF=tpJ6f?^rC(duC2cg6fsUM1|j} zh-^u=40Jj`V&um&d=dw7FFs>KqA0nVcaSvcU1BG$e53l-(M{}MBK(qnL;F?~a*h_4 zP{L&xq@vA8LUJ^lCvFN$U%!HiB~EzHR-UQ0&lgVUwL$Ss1vvAy39)QXMhko10lC?N zu6D6uwP#|Oxiz0_nqJ1%AJJmLFO%3Edr9_t6D8wYh2+TTJaY2sR~D6M$-XZ+2M(v^ z;i82+Z^h^})~z`}-nvX+%^pAC$I>L?BzFYoA2lN}dKYo`ocny2;svUvUli#17m`h< zCHS480k}Q3WyjB)hJLX%?5)8wvPJYHjOo})ey$c_JCpa2q-|nk#j4S4DSaw%$9zuZ z)-&9Dmj4Xn`JH8PHH&xr3X1M!_^hUiHOVCq_mDJ_+7QP=qfWBQPJV{zKf}5_M?vB3 z3FKGwIIE;hW0>EsGsL-nAvuwg3|1@mGm*wKOn2sMw82lzXlXO)c_m&3#ZW=y3M|P8g1}Bq zGPYtfXW@u#`o#f}M`r?MaZ>Vgfk zmf)rIeQfp^O``Kgm9>h`<)#lU!SsslY>QSV+b9@7*Xp@im9^?lMp>VEfQ#MKY@>Po9}HsIU6azlG`M-!Pr-7_*OiO6wi{uoYiR% zag-yIv|KS@Vk+BlXBeZ%9-*n7I@;GCWxHcvz__ngaAUF^K6cuGe|Afdr&XVDZb%{& z{F%+#lECSWJR4}?9m*?fIr;z8SgYg|c3Q~;Q>vG6onA%o ztLQZI_&AkbHPK~8`_7@4eNl!cp0I1kPR29Iu<5IK1RQk2vGeaie`&##(K{= z2}gtJmp5^oMQ$k_H}WqA%Z3SXVggD==;AGj9I(5AwAo${J}9IK_Df!AzJE*#VoMvj z)!XlKrX^-DIJX`In`cq!?KW`MYcD$R_url;1sLa_fbU;g;%n1|{5kF{pBw%J-Pd~H z*Q`-^5kAw6>JM;#TM_(~^nzDUE8*pSL)tR$o8XxyKOcCd;?7H%+>^9Q5KFkgC0{>J zYh}u4g})F++3TRu-D2omdt5Nll~T95N^W42FTNPVGu<9_!fdOL+^R?wE+uphwBGs7 zB|bByDM-UJF zhcKeniSsF)j#(G0VAo7LOl$Q4nXlSl_I$8;$`1t$*q4oZ@@)d!QeQ~Qt%g-W`)SIu zz2N`fRVubw0uR`Wv4SqC2~eS6HDDJp(pk?0EjDh_#o3Ztq zJbjv83R4{t@$c#a+fQ=cKgTlhoHz7Mk%1!m2+qmk#F zA<0^m^`6sV64|cAW6x*q&D2wH=Gs3v31+Y{ng4$K76>aN<(j3GR5;-kUn+g)EYLNE z#QN1zDDL`&2Og-9s?_u7yF^4V;m}@keEU_w_pTkN=;+Pe8)44<6Ys`r9!o%9IhVVf z#`i?jd7pdZ8SuO9!SmQYLBORaG~)IO7Jcv)Mym-S`$(|>y~n}c8fjLwEgk~|hw&S` zPF+96aQ*l5arb!*;o*)d{2dStZIYoZ!DBqkzuzM;h&9HllVxzW5rjJ3Y7pC7j9+ss zKvS5;NCkD|6`2$3?Yq6>@m z@ca5>%+I`rSSijY3>U$9iv;55F3Soes$l)gMrQN83>3dU5lp;25hD-P6SMRe_@VhW z9DTEv=(gp8c<&7|ckLRou5c^Knyk{0&w0xk4P3VA=1^43IP7=HS zI{6~CfepX#XEoc!P(5lUiJm6WGQ}Vj>$T_O>7%D0?e+j`yrRx5Kb(dWKQ1w^W^343 zbqxfq7f@;_m@_V{MKg?Lwc3YRkhcv#x1A^3&Xlv+&kWi87x~O|S|dyMc4L#DKVWG; z&f?aGqGbF}QL@`eg(b*{lH6toS~g=P^Zpydq)T@~xEsSa`_|wHnMZi)cmcwYIXSxM zkg!?L11uNsA-DhJ!LJYvc)ubMKA)S;l)RoXx$1W~Lc5IR9Xm`Xe$eDzD)yrL4-s~} zP^6_ZVih|tn$l4z-g0zaGgU{cLl>N{Qu`(9OZ9TF)J`oxypP3nOnt>4@; zWgse1E66O-&saAztErXdl7X-<@aLx=4Y;C$X+92+`o14(hZcZc|8XX^fq&j98iPst zA2hi?lXSHnrDW!8d~$v{_MhDfdG)cNJ6?-4#OIKSLSvHTmWTg_kh`6D7-B^RxUTpm zx}MEk#7*rad}ezzZlK>x98La=}QD{A113kyS@?M5$n4fOWVip*(r{#LYsLq2ee}9k@elNtp^A`o4kv3#v zcm(-!?}ec2cR!w~l_ak=MUWx;GMp1x&SqFnfT8|IdT-PZFdi)9@}1-9>cn!stH|$_ zHXh?_?!0f_{(23D*Gb}vXC1K3=oFvh%p7+WL zck3|TPZnj4Kg$FuJgegThBnw0I+ATvcVOGO+jv%H9r+Sm4H=GS$t`Icy0|=qSibAV z9UblT$LcOVs~wKpTOZ>35?eB3Tp{i%x8~HUI994y##FzCv)N-U(0J^A(5*HF!Rwt| z{ep93)&&Q0{7y173BU5gpcBb0{YkVO3UK`a7m|^#M*c_9c{pg~UpZlD%`UuLJJD0Sk%z?GS7E9l^g zxkKY-G1*mXL~(;c@#NcPka{?g$@aEVo=O}qTl*Gj)r|1=sv`dLqYF&KrVVB052PHA z4>VrzSE=6##Fp91y;FyXlmCm#DVGnfcC;W5(NanbpHb==bJ5 zk%#}rMKS5CS;BiTl13i<&O5Dr2S+bCvy%2F5MJ^c|6W-@inp9ed)^RcSTdTGAKoai zS)xVbgl|LfkZ7hn^$wnmErCs=beYnnnRG*xMUysF(g?F(s4Vo!_FAN1&zMR4I^Qr( zb-s)^ZOSot7M4oix4hzqH$}3sDHEyTwLVk4u$M1VPQdCtU$FMeICiW+lRWyD;X3ch zXq6>o$xx zZw0QAocv&ieR%^NX0OPCulH_n`+Fs6L|F;{Mlyu`KJkl-n4SnnvjiT*g9h$qX%V;8 zbPQc@4aW!Ts`$xoW9Vq)F=!4>qR;uOY0vUhT&J*ujBh=}?klD^s<93R`#Dp&TpvCg zc^HD+*RbMO_qiQmaky{eE0}3K95M!(@-wqbxsWIqR4@32;aeV4q0kMO|Lvf?{Ixms z%Hj^ZuRIIu>e4_*X9X&FJF)^!jOy!?Y3E`I@%O#+D6`v!Jv5(BKf4+^-KrJ*y_-AX zVPYgZDeSYZ3}d+B&jNP(Z!=%i7)dFw{cu^EHa&kD3ok~0g}ypfW|Ei)8e(^f8IjG% zF_g*wQiS`v{b5vMC>uE^nhg5Ca*m(2k@A`sba|{hJzS6>uJz<|kZo55<5_0TpkjK*nQ&SD|<9{P^WQun#3A2gw~ zcqH#tKa0J{(8VRY641pn2}3mPS*URjmWvMZr!rj8=hIq#uZuJqZ;NAoZkxEgkX&4G zHXYlaYOt;D2cW+EE4*Ae-3t6YqwH!#{8lrDe>9g7caXbsA}muOfsR z3OU&)?Y!})qoD1xnqB4xGsm1t*w-G#W_iBA`1r&0-{YlB$D$hUOgRcAQrfJ%p@1_> z4yB)F3aIi{gDdzbxP^AT6xE-+&ix1|g49+?Jf41$^Ia(xIh6?e*L(#!lVHs+cAL*O zmCh8HsZ-g9O~(k--k@7RDtKSH0cFYY+~I2r!Suysw(5CCrFfb;Q%W3!M;rIz*M;`b zb7m5K8PB0l{Ue&#_aE2SSqkGF&%;YYYv$Ls11oO5r~S17?5l1j-}$G4=KH_mr;eCK z#V4y+SlcI9vk~ab9-gECD7CEY}VynRSuKd^qsex7e0sqPPreG5LQ}%{We8zEp?w#BW z(}k3IPxwGA450n_X}Ef77jLn9AZa}uj<&0}iTuwX)CFz8)8oIP^(KMwKRJ!O{ReU; zT`RepFE--TI>9l`gkEONTIkuc4lXP5qMDcixa8ouXnvv^8`n+8Ygc-geT{*i~VwfBwq zXBrQ?l{ML3Il|nNk?_DLUS!z!mrGFzWCmw1hzjjqb6w%9pe%8Q;Q5)!#Rz-+OW%HQ zH`#gU4RT@E=I2qM)ex!+vx8Ti#yBVLK76wM%zd0}#n%L6lG-R$diQlG%T)b?>JNC# zTK*44SB?c$iNm;Y?<#Jp@?cssYzUJRGUl#zz4+)$5LGM1%4#9BT6&^1f8XH+#v-5X3Vqo%^pSF@m_JO{3C>I3uSE08)pRM=_0 zVn07AQAj~C`fa~~*V@%tq2m$WbH5bxoOTbUl!sStnC#5mtp87BQ!$!OkH12aodsNL zkP$nlJBTht-{1{8M&YJuuiy-)BQTNMY1=m?YVo+kCHOY;hHvDdw@(HS_Dtq#EEBQy zq6bLXnX{ApOzKzErO}p!eBt5oB~672hV9_4%l{{u)*?;XC8KDd zwLDu}JQ5CFj$m>}w6HkwIA)DJ%^xoR%4v3Y;ZAjB^1P_QS`XEWw*;$`Tq8$(QY4#} z4Ze}ySOYArQ5(H%q;ZB*Vv0(`|q~9FJ zmSkzLSAKK3OFu2>euFejHtWYmn|it>lg&=JMl@o3=jl%Myr4LxGx$#cJm zB2qu2#VI%DW$i~zi)X^+oXO1G&VseiSpqYJ`Txv&+5F9q2Hf*C4RHDJdRDt!3sbya zW8w6X{E(P&%=hpj?)+ybm|Ojww|{m^RCN3c98fRhEp$(V{0K*Mefz+EXipUVY$`&N zRRZn9{vcbQe~qr4T1f+>t}<&kRW@1aIT!sSld#W-O^ucj7i|B6xgL)o*hPXg{m-(x zeF^mG-6p1e^Avj^eH{W{euXg8Sx9=f*_=vimi;D?`}pN5D+#=ag$n8{vuFS*8Z_YE z%Z%39&16s3Rf;`~53%!EK~PXE%gHJZb=V(M!Cx@H!tXQFV}lExFwgt7ayU5d=C~iZ8)1(wv625Y{@y{5O7Z~D?^=25r4*zxH_s;X!sQqG6 zpPfjRAp%1p%u5dG+O<9rX8Lt*k^FgFyj)s-5g>#hiM-y~7{ zso!w;c@%Yw)u%;aMl@jT2v!;0if%F?EbHkRHsS+E(`9Co$mSRgR54-~#`;kB;|=VU zct7c>W#Jo#8hqe-keOZYKz{l#N}f^57RXhyvt@NC|7VflecVGv3yR^N*(Q8-<_Ef* z=wh>O+yaY>WxiMC(Q0>AJW+{EhY0V6gJU?! z^`#X3^&{>Jy$nltSix3nZ&G!CSF=+=SEjw3uP~1RSt51WI-}F#Y(A2w!+sAdf&=fO!j!a2~RSY(wr`wq9i~RBs#wl1ucdQzsKgrxnmP|0Y=6 zSr1P7hbiDyAhpdMKp#4@DJo|U|){Np?!GusL-hOsau@1^~+o@NZQs>ar{ z@hGv1$28*`u=`v-j*xI?3ZVsfaK&`&zpW}7SdhY{kp zz_Y#g>9&?Vv!3Ju56%J2E-65V1OLItdt>R?&m0=KTLb^9$04_U7A~V5?7)!#Hd8?a zZ|_CXoPZUuaZ8A%PJL*T_xe=d4gJuLVI z^r!0!XnncNjoo0wISveg2j1l{P-M;lX>V^kl;vzF?dNJ8`)c+;%&#^rS_+ijN*uI7EVzi!xhs?<2gm zDg#M{NAO^+8A}V?#sUi3I2o}5dz55GI(I+ATw7P>?t2h4>TRhj`W7C46pWL7Z_r@% z3*uWp6a){uGs(tXgS4&}z}k}Gs9zPXP!8oj*rf8S+&PFFUJc%}?CIUx6xflTPBt>b zxhW2^!p_))dhcst)1@9RW$IhV@3@Y4{ux1Cc_C{0S&Pg~ zIC&XSX2>SeSE|5hGZWFI7jlq&uNEQ%R=4Bg7i z`$08abi)uU{~JPAHYqbbA?uu(y@jcNdCI(NlWB+B2cCAxvIM1S{-TwH(BGbdAMycE zzH2(WuDXl<({-uzxqSp%a~)uadkV-uPek8CG7iy&Cu!@cP`=07iqZ>p*`fbzFf!&X zmeg9}q^Hwx#7!f%L-PY((2HU}@}{HIQd5>?kPY!c>TI7#o~{V9x~d<-yS{TLMz3;Y z+bs`JSxy7pS)K~A^X|~hifR0*xB*q(5~`eUR|CX(jAhz){y^BLM|{oPTsEGq0JWtN z^uT$N;P?I_Fo(vlo9idx-&5+)f2WEW20wtX1C;;+I{72D6-;`NA}#sZi%+v7nP|C? zQ`2>(m|#`f_U1l+X7ms2*>sfsOn<;`%WJa#Ebrm8ngTYZrHcK`>1AE3<>>nd1NPG^ zom~yu2i5I{%zvY7l}u>g2o^OF;(ZhM`$&T9+a4V@wme|3y5Jjmmtu8v{T(|aL# zs|bI+d`O#P8zE5R3B4IRgl!$@jmx&mRe4X5#HS;Eg5TQh)a5ggsX5mJlQ~ag(lyA2 zQ=_E1Nf>RS1(>@5ns*K@yRWdkpf=fI-lt~&? z@QMqhn8|+@xJ&TST$s|#f0x3AY^BPtwUB~?WnYh>L6QrM92a~_v zg}b$hC^>pIZdoyz6x#+<-`%ZXEM8A1zxRWFvLr>#c)>lNx`#hjYR{4{>a((gBgsE{ zAT!Dg1A~{lVa4gm!go*)%C+NJ^uK1*PP;LHa#t}Aon_^mIs_@K>q)Ys{ zim#o5A5_zZ9j+e82CCQc4uyBQv!m2#eC)&u$)OLiLh=S|pB=-?3Lf0xFP`H1*XDHh zY#OhAUZ4B~ZhpatGSP;MTQR6!3zya2g5~W7)a=>?w$mNh7>8+~c1EAl$K3^d)Q;RR1gf$Xwq|TiX_w20!o1??&cc&B%w&}s##WJj` zP6cCgMf99*j6pU-oaJ)4(Kk?<$bl;+JXFRw3i$4D6I19FD z_zTLfMez2nDhu8^if+wr#6@*k!cJ3`72h4p>secJi`yD_KfaqYwhn|?;of~XK^e`@ zMuA6%2hH`|gOQf=nB~#${Fsi@{M^rtm^9yy_qKkCH|ow~>eNPn#cTL5sSKeb{(^sd z^BVdM*A!V49w7aLrqoh5oC>Gr4Kt3N-YvX*zN75aq7J9rI!RWkXZ0qfgu@vb$df)`zzH9y%VzO>~#cd<#1 zWJ;HEezi7uPqa*^_)AjF{c~K>Y!zEF}Ww$Qz^mCpt=5iR037!n^R>5C&b2J^nY@w9(aEa-RSWg`BaHuQp$S_@|p*@LcvR9B`tKHRNuK%btSj;Wt zd#g`iaeyMTk}Tk^->yQ7fhG8MU6jD+o*<5VpCd4h5^>IXO?LP2AJOcp3aA+ChEI!r z*n4jsh3N~=@LPWjMzyIOxZl>8c^$Ck&MwquTt>3Up>Qng=CrtbC$-S?(+rZgFNMu> z+ra6o9gQ{70lOiqz<8MyuK0Td_s%`U+H=-(+0%xwT4v6fTohqMNF>xR?B_MngmB^j zcDp+ihF;i-pUt+jQCDt4_ckRM>{E?jdRoM+P@X0VT+}OXm*a_OW7u(7kA=D}h8*%IoOq5HH%@cM6+!#jt>L z!hSPk3a2o}lfQA=p9N(`aSBh*b24Uvqvj%_l4_3F^4Cf6V{tete>Uf(TD;k^7wwR| z{usAw;cRR_ufdWvdtt#%j=N?3PxS8iYRYc>jmk@Y@Y;fB``Pky-1e)^ctYqve*I;F z6V)c;vd8(n!uJrYlA1%#lLhzWvPXPg=1vS9nalzuB~Wi@7TyvF7y=KUoALTRzj;Iv z3_a$_*1wcuG3i&ZSyair9@%6s{d@phrzvzPhRk8rsmRd z^WiV_>N{z8)2zmDqjCAOM!<(I9T9uW7(rI(k!j17!}{8Qpcz+y!hISoGj15+~p&f-4#PV}6$i`^}fK0A3EdTV=_}xJazOa4(#0Jq>m5j$z3#1>(=mW1kvIPys(cnD#MD zEfe_RHw8Ay$1}X`TTf=O{v}_e*9-ymtLdF`1}aYUV!t!3dCYZS?o&@-)SevXdvXg7 z^fY6o*H<&Qj3>OiQz@<%G7*^#^6YBLK#J0_#_WSL(9~Uu<;H4pfeY{A4{bxzRG7xJ z_B8WH?wm(|%-~1GB;eYXPq=)?G5*b66EK(41KB}$DD6lF?;|+8N@r-(zKKS(cX9?) zem*RER%pf@uJ{h``xr}RnxYNg6=+bnDr2@wS)1o@T7CN`*LLp$pKf`Pt~;0U_OUYX zGyMrj{SbP^`kE}GU5YLQTA{f^AD)yuMBbCe3r^i8-2c~*n)nFpRm+A>*Ayz;pTbJr z&hTl8%RqBaoBiY`Ml3}*&j*Ava5pv*`C(P!g$nOr%Y_Hn5WbqF@17xe)BM=bKF7+1 zALBvtn=w5#c)^eP^$ndL-G{5gENT9ap`t(wCn&LuVJT`(T%M>BUne>XIk`nxaXEos z|GfhGM@_~^z5CpB-30ce#gc9(q(Q=`S&OK!nFSyS*O}K(!mI5d;Av^ z3$sMu4k@zHb4vKdpNCMTo-kV+QN(7Qj^gKB9|?aHJ#bgkaS%^>&AxbcVyM6--me^n zp|@W%`2okdab4zYZTKQ?e#9t{&OL`O*BzucSHD5l+J5A7-tU{5>jDAc5RR>5HMYbJ$tX0x{LaWpkH26rtf zVwuNXX!G)`(0EVGukaOe1#a)4|9Az@Nna#Ie*;cyp#?SG9L&2&v~j2Gb(z-cF{mAK z6?N3iXqee!ahAtNuu{`N9jQ#d(d#>;_zb0v?E&KQ?FR5v;BC6T96}kdjo1W>Lj+5m zX+qp3IutyWD~UA03+aC`=uj{#;OBsOzQ9qLXJ09?WvJNu=?oZuG+y8o=JOX`9783Q zT*_S$2kvK|amFQ^?5%y(Db7q2lIPcPAzvSh1tK{tN-lz7U%G_cQ6!F)C>FckpFuO% zjYhe&UuYe27mYkZQCcC2?KF#H4q178a6aRFHa^Bw=ab;mxEbze6`)q5HS{~x34X|> z_Gfe@A;9`INV{EtzNanF+2;+pwn5wl^y5}!EaeQi_fTi@koPkQ$AvYs#fIL_xN5OI zD76oQl^d49J(U$)F;|BvFSchjV9! zuqJ;Qs+c5!g9i;{H&U*M)!x2=nSToLUG)(t*r-F}CJuu9)SWnI{{kAO%b+3V0~AL~ zG7EDVIy@o@vs`Lm{-a(PZ=VJc`v$?q@D#qn^Z-PBjKB$ZIE&|awo zQmiL%DVq&h>c&eb-Xdc1s~p&ycV{s?GmXCYjb={4F*xYOG}My+hC}bcy}Ih;RJPZ^2^6MR#e_ySZ$IyfR&jh@^Wtj(m%YC3|Wgf*&+TvoY1P zY1d|;#$+e_q}2i%|D_OnG8CqJM=|g6XCO`wrY#yGJ~~IlR1TWJg`F>W>Ry584BK&= z-7`)vRECaR{)vT89N|ssJnW8Jh3_fJe*b|UY|F0$lcuRmZE8ASKSGDR@EaENtc92d zgn0Wh$80=Ro#q}A(nbX5YT#@t{zADGCjb_RGf5lcTW9K%!dV3C^y|)9^ z9<<<`T!hO>LqT7qn{U|qoU?Pi2CpYJLB!J(F>gK$tOEve@%=yeAf^Ko-E2Tg!BFsk zHA2!Qgq(`+{K79e*fz@wicd|zSjPxa`nSyxooNe7eo6fGb?LC}<}a)-Xygl(7s7SD zHqd?j91o2vfQ(NA*`Uc{-1aS-m-{47QJo{$7XOJX!ek<6I(Q&6SpNXC%=%!-%P4pt zy$Zg*Y?1ed+3Ol%_I+*plUdz3 z_;nsU(i{d^nuYwYjTSg#l?;2fb{4t}UyDtSbGhz@R_@AK3GR)Z2XxF5+pBC8ykOqF z-0vecqU*9JVX62BT=-rta&eaA(|3-eV&@DjAEbqvTG7z)ErEG|`2+h#YT~ZK_b`6E z1e}=g7F_ycgo{f)gk6@)O zef*`}MqQ-_^8^)P?lWOlS7 z36B1jpn(fGcF-pcT800hT|shWJMuVh|09wLH1|;NFhyvZA$WQm>~OpL8Ca?>7MUqt zf%)V6`37Hkn(5WXnS0LQJIc;t`|r`Lu;3!Nxs0`!@yO+$3J#iE-Ty#gye>}v(+D-Q zD!G?qw!zp%{rrcjK2CYs6nx=)k#pZL1l)$6;cB{$F{kiW{zju6pLAq3RLD#q8Rc=b ztMDY)ID|1DWhtuJehk(~!$QG=*jU7w6xxEb^G3;wUuG{QFGoP1W zO4vb>eqOxDH_Q^({TPUKwIcxHqT#oe1x361@Osy#vSVYzx%XGwMbmzZD0ri_;8uT* z$&zhCX4{$N-RI!VIDz-|t{QAc3})vR)S+X}bj-IrOvmhH(f8gb7#tsg(`Rba6D4H` zUMY=YIpM$JZzhbko+L23)!3a*3Hb1NIJuOk^Hsk7{GZNzK6U*n42s>uO?$E&pDkO( zp2)A~mtS@V2R%71?~ppVkMw6-9nHyU%TVl6FT!4hFn0W0Gv8Iy&MSRLVM@2J!lCTp ztX%L0-~Qr>X#(fm?8rFwt7D${!|xJq!Jeaxj|hPSl0p}LTAV%ZHfM#YXPJfeeSWrN zwBS3;z{c0^wA$$p#2qo?wmyr*vfTr4RI4d>rCSq%UY3j3kCkJZG6$GKxDkzgtHq3C zH?X7or?9CbYVp4ZBbZ0I28y(eID_hWl(wk}rjPl?d(Yg4!%Ed@_FOaWQ8#1D<_JA4 zqXKwd?S{(}V(8~@f&bX)!k_76{D#OfGA!zcOOFdNUt=m$4<1RqYJ*5-)IvJGd>|do z{|5iH&PDaKgIv2(9-3cT!)Gf5vva+PxGZ)km9z-l=^#s%*%m++p`7rIJOPPKd-$C> zee@?t$WR3Q$79D7i1#eT@hca@C~*V(G*O3h-E)flJMaxZy%lo1^A6!+pRb^pb`h8U zp2#ee*F)EJMjqc{z{oZSHV8e-WL*jRcy2kYF@0qpCe~!9P4DBAcLwZ9ahdRks8MlP zn5A{rDnZp@p$9Q63e_AOsY&KNMCae&mL9eQ)sWX>p9S@z&z2?>FR*C~f{8aAE)7}& zdvUwh9r(A@4_|X*adebCjE@k}tPR54=$j(Evr2;ndYU-3=IW#qyE`Ffq|oIs@ufXg z1xP!e*n7IZ#36D0cw@ILYBq%Ofjd+L_TpuJ*ac(Y7uz$HDkI*v$w(Bdt3Yv2voKX@ z8%$B1h>G(^QopM=cF#Ko{SO}VB2|Hhu8 z;$M{?GX>|?uXXhPdK8N~ahok)6GgYZINsdQp>By<-}5K1aIh_4$KP1P_=v@B!4tj)%wl&NFxO3!rlyz}i!dC2b0$ z1=F1Pt~GynpDHW1k!#_%%+?S%Bc<4|y^Ie_$I6O-(OjTdIB(iBxXPBXXtPIxiFB@3 zE+6y(onIg3I%0Tq=qnI?h+oXg?k*6{kr!%2OaT7_c5L_l2$tg<$Q2sP0DiKux1ayq z{*=mUZu8b>FyP-W^wr+Y){p|t8!kteE&TC;L^f2~_A}$T9`~!JwKC z7*Kl-N-&sfjU2|7gs;SWfeld+QjQmk-O)F{or_BtE#z^+p-Yx=tr|O7Z*MI>$=(}- zhsnav>}UM!qklM+U1R8WP8L1i>x1_x91Mas)0>YR^sR5gk7;LMNylL@KEg2rpS>8P zYex%{-c?xDou!7G)5-Rl8jIU+MT49^!=Xpdh5SPpI{g^H9Ht(jo>i?F8eqkgx1Hcd zoQ~mAOzwfL?rj+OT}kLlsIt~cmUzCR5^it$41TgA%u4+W)x(?MOmY^M=jGAq{DJJ9 z&oK!9Gl$d8jsTC9@ib4E1Fdg1q%d2dOPHk2TE`#8WCeFN_h%A!zBU3bDMdoymJm`- z*$Os0d+^2cTWsB=f%IiZIQ{Et;tg;bGkxvIj;wBi6Dy~4K35sePn4$8Z)r5CXE!<; zx{_p9D8~nT;HU%fe8t^Z7#4UOdwW`Gy1?eh;zQ`q`MdnvhtFvAf)!+2I+4C7O~Qgd zf!v|UIM{dZ0p0Qt?z0(pLB4q=#NHc9i+pEs6FMK^xT=v3G6!72@4FOVQ#z1&8TFw; zrLg0Bx0gwsK1`FU%OKFli#mmU(cqFCw#(QV<{$lqpH5DulewA>%l_oDX5ABHSndeY z>X&Kv%Tw5yx0ebcjIajd@wJH*Jxk8Oq?R1cu*RHD4fLTamv4x6y}iQjJig3d8}$TU zSeTKcx)hw-AIL6M4j{+v!atnvfA-7!bMfS>8eF<`6x+9EGILw44&U^C@ZUu0n6lUy za-7$(G}jE~*c(R@Jt5$&wE=fjD+(^7W`SLP2g|edSZtCO9=IF92UgX>s=!^m-H158 z;$|O~RB1uhBxhbL#u+PHPVTgc^&5`wc)3YWnBL!1O9T~H{Nf^dNxXNAG8gw z6_2)vV$;{$0#(-z?ozee!yZp1nl zfyY?mj_-Stp<1^K$7DapZ4y!#ZTo}28ybyqn=ZmK4P`du&jYY3)x$*he5SionXV>; zaY1R(Y?9Yy_?_j8(MqdmPRmTF6FLGr8iS}k<{)!%+Xds+TcVouAN$_P8#wE}7JiV# zDE2%s2ONh^gSg50{H+alVXI$|uoK|Hc8<@pDu>`{!MI=`f%>o z#0ju&)=Id%rAf$5r-Fj39rsnp!~geaw`k~|Fw7O*;T|$q_Ymjw!4ZXX11fqPOaRZI+ zbGn)JT$tK@-tE;AGM<=&j;*o$d{s~WZ+0H{<;Mj2&may?t(2z5h#D5wt%2XSHnEpM zCH%kL$;?&y2?QB*VU)^NvE^+Ah_yb>{jxYo4YOBa{-u%pu0N}2qmtQ+dJn9BsKdS4qKEDe>?!_VOJ&YsCHB47plbgkeY#eE43<0GWT&!I_yD~yi&{s1Eo*s^!CYo+J(w!~ zmcYvFa87ig7oHF2xzLc+-0ZRA*lo$ZBGsmRNNrzDN~c=!YLVat@e1Q=Cya!Le!4=g zdpJc|p9lU^v&~cAWc~d=8%8D-*3x65PvGQ}C0EF>9V-1rKeGHE_*zl<@9USIt!e3M0 zV3)}b>{{{)yvFO%#RqFCUg)R=R1D?CW<}sVBNTc44;5OGzj6O;Axf}n;+2kly*T-1 z3>xbsz@Xq_!LxJ>a)kHncY$kE^x%}e$v7u|%4j1>fG=EKfFt`}I!EA!3p1X__I&!^ zn_Q862L4+b&Zd_oLtm)CxVogrG?pmA>Rtzy;|lcq!+Css_6TJ~KjhD!pNu*qqG8Db zdotA81!Z%kDA5aGddhsNt=L5Gon%;1j=;Q2Q-=CHa9 z8-|Pd?{^uS9rFb{UHsV~V{O{BVG>vNbRiwosi1?tl}w^4M0{5^j}4tKOHqSW9f}u? zp}g)VoXU_3aO_Spjd^H-ifi{%@clX%6%vJ(yJv&?`}1(>(FjV3)5offR_w{0={WAu z7I-ysCdp1H!K0(*GU%AV2fird&TJ&y@lJ)5_hfQ^Cch&8L=*Op{PApS4;3wqreh5Q z(DR)f$*XxVzR#FBJ}iaTvn63)xg|5Jn#krVc!GaO1@&ZqLei|2{0VsRQ7KJy9FOaQ=2QI40-C!+n`xc71{s=1NHTLA z`}$%Ce(Ac4dGAB%qmeLi8zO!uhK}lg-D0w`dlrIG{ z*ZUT5KXwnCwTvJsYbUl~lrMYN|C!}BeZarnrR?-cO$acZOOL}X!TRI}F3G92B1XZ8 zCCiRxdq3o2Vp#!Al5Xd21lzHHhg+avpA~uBKf>#UNwMDw`RqjKE;ur(fPJ2oPF6X! z_&j?$yEbW(;2r*m#+Jezy?hxvTrr77P0bf~%`IbJo2T$|61TJSS2fY$&JOliZ6UX0 z-W^==={G38Hefz>ifm?MHNV-&l2z8qv#~-hQDNz%Ii8wUT$#of`T@u2%LD$yRz+}d`tIa~_<6P(eH zcbsL@+l|;n{{|8ZdDP0C3)ux_VHQ^~2@bgf`;lIZ1Mg2G->%&_N8lX>aN$t9_aO`t zU*+5P&Bv!CM&7oVkI(rETTc|z#@$&YJN`XY31{AC?P8kH)d{v4C7iEiGt63dlULS^ zVZZ*_p}MUqU9~b7SaN!NOvH2C*K-awR>g=06s^bdow2l{;VMYCN1>$K4K_>07a1OD z6|)Uo0e6p&#U0z_DbA!AQ_t=bb|$}Z>X2jHk6lZ-Q|sr`X|jUlg9WaI*GX8tREnN& z7Q^KQrp)F*pjiLtId(uU6tdIm*bdqWk5%q)3MRir?=v!Rg3eCZ(iP52c8!9kn}i(I z6Jhq7SH_xa62NQRD{QryhAsM1jK-SLMHznWg9THmuN<#!slx*F2GEi{S(Pbg zmaq=Z3ox?}pfiKVxw8NG$6Gwvy?t@GRo9Z8n-UN7<&5y}cNpH!od`=BtV9M5>BKER zgGZ`;(W|PL8>{V4|49jF%k&)g?z=Q^dhrEkExrwddxpXOd^sk6>@+AyuA#r)h2XJ$ zFqO8eqS*Bm3%Qw0+S3n$g3(LyRvl$f-CYW&4Y$F~2lM$!LY{H!+ih&xx1H?wgp(-m zb6QmW@j0&7?dDwNOtz{Cr}Te^-F}H6djACK_$e&(%nR6m z%!mf7u7)?VN|eZl!?#-(Vcz>?06PB z{5`CDI+~>O?u%wSzae?!B%frs(n;zdp93+NGD+j5RkPA={6h-pNPPbRjdd zrj=8uj)eBOE9`Kh4Tyd`9lhWG?i%Q^jmxQ7=AL_@N){UTK^h%u2$l6nJIs8*}sBSETEgMxPa;WKos;EDf4{39;~N@kMWb8!{N z{3es8mK0`rHu3MPrqGICtHFG6Bc6Ud6dF_yVCugM+*x@KxaV5QKf7y%0pH4aC1Fnf zL?Rgyyt}c$a479ny2T%qzluQu>&Aah6y0;rw@;jV3GLh!@RaQUb|L|=VQmkS2o*y zUA-P8t?uD;V=X@Fbr^A{9>Pl5e0ViBgv>e=(PeHR9m$)Gh2VARuP|=Jn0%yC? z&X&Wx383pNk9ki{RUQ3NM?X0zJTV76I(Wkk>eJU`3maYAQWzDHHaYqPib9JKV;)Cp8Z>y;EhZXzpZW+W$T8W+&*|NcJ zRH{Dwo5;fBMpQjt>IBJ`wL=^gBf=E_e!Wb@z#r`j3K*{djmg_dNGo(-51lYI0Tk zHL34r8CPzS$VYTD{)A#OUa$4w$kiG(GdAGZ!Uz~QV-GxAR7fkAjHluMEr+z*S@r?5 zW>Jc~C3j3PV=LzLafRRGIOoQ-81qn$sK*l@hW+IF+kqutmZV3)wNN!EnBTSR zHU{_)1&c2MYVZFfKh` z2jZK;(7&QlG<4w}SoL*jWuN>$u0GcVt%WYb&b+f+L)fE9^S&JwoA14Zy>}H!Tlxeh zS}CJ!&^f+YYY5y*{Q_#YL+SmmfBfmg0%z)LIPbm8PV8@811npHqG8-Gj^C_AZ|)3Z zQ&ZE#We!7uUps#`fLy|cJV;|KabyUr!~8ByjSIB|_JU;JAhQl0jpr0R06a-9VI^fuvF3>?q;d`dy~ zOSb51cM$5H5b{7(QuMnZ3`bluV`T&W^4{L-@u>7Z@NAC6O&4cE%+qbqd;PlDdh-Bg zt6_%fxl3_VO*ARVo6yZ783-;HvGz6zxY_&?%702w`)LQ<L|3jv0}0Ifvx(a{-$DPQ=uG2kdb=>3CaI_> zrIMs5QIs^Cy;e%bWKM?ulsR)mWQt0YGzbl%LLx;e)Y)r^A~GanW)hJk^OU^%{eFJu z+ur+m*1GTO+9MvglkH+7%_mAP6^kfka>luuLDrkTWGv17A3Zxn8}0tk%jn+lHy}rR zojwP?dQE5fF`$kaXK|F11to(H3~UWUr_lvyCVqTnEROoPNErWmn&2>Xjkwr;kysb{UDhyQ zq}a4*ndo$OuDHzJR8TkVB5YP1DK6_3EZSb3B|hA_M(EQpS5Td6Aj%%j7OwVn61FXL z67CLA6h0YD6$-`#iyO>R%iepg6~7(XBYUnkQ+TN!Cd~e{S{RrfA%0LkAXuu+70PW) z#q)bMi3aPpi8y$t@cNankhEZ_n3X(9uGHI0y!>sGATK^4n^(O>xS+j6v~C|EHk_Cx z>~HiHB3#x9<^OKT!uke^R_*?R*@qe8@y-5XvH23A@OFTxqPnQ8xqgLM@FY-Fy|_f2;#weAzw$tKOk%R%T^530 z8xC-vvH`CCXB{|DO>z^SJSYr%b_Y9J>(YJAa^84t6CGYugK<4mc;Mml^y6n5kGmX# zMyd_8l5JtAouO>wdP97$ClOQ5#q*uJPw?K&yRd0yCR-=H#0@nW^!V0no_laSZxm+W z{YGtgba*$_YQ&(%i4IsEsLxqr_QUL7Q}M>GlNkR?0cVVV3!&pg9Me4?bO+Dk^0&%7 z4uK1*CT2VQ%6H=AAGAq+UP4Eh)fobcaSzF#^?+;vV3>);{VjEunD z!%j+EHVYwp_;=_mmvesSeQa12#v?fm0&CvE!vtr%yLcDqz57YS%KPD1%EF18_VM?g zO5A5tg_KR-!mr~TK|M2>`V0-GpmaUa+U+*Ultz)Y&Tg@JuE>+F>T#5md)(GPL-I*) z!t$T9*`qO*O=sK@AC=F??~+fjZuke(i+TV@&J;o28+Y1py*Dq@FvIi5{cvqqHrJnh z0l&sfqU&M>&Qd9%=PRW(W3B;i?`NLs%a~3zJ@#uO4SL;n=AJxq3=B=PA?E~Vg%S7kX z*Rk580&(6|Ie*k1Hh1x4Zs}UaR}%ZMeMPD?+liEX zR?c$An$`T}abJF5u%72Vk~|ugra1IstE{=(X!J_{MN?J2i5(()^QA{V{ILB7|4{i( zugk~5ua&iAu(3ZD*(Qr|<)<+HzA1YhbjPi#3GnZv3D-aGhdukA6~bf;@DSk-15HBw;CBZ z$G3_z8&7i7kbm-1v!%OG?0Wg^k~->oU0HIKwu>F5{-*3zM~u){aFsGTbivD>=&cb6@v*{&4dH}AzmCJgyq;@Ru}e%AkbvC-ZvS%#h`H!1XmpsmhW z;d4XOUVTR_evuAGb~=!{vkivM+(p;TH=<#B9Yt*%&pS0bVz5CiESh-?e&ry{7^}z1 zqlz)3dNuX4cY;|Po$0;nOZs5zgQF5|QNE5MR;@lImc?BZS87_p(0c<(@$@@kd}Jvd z9rRV~9UH)=;&%#E3#ALtD%5{T>g)`X8S);=!i3ZfH_?`lc4k#2R(0~kykrFK$l$9aj~N5rEb`?<&JF4 z0AqZn-iIvrhhyhy7a-J07Z0wErtLY&Xf^vXT;1!8Lyu`-l4p0$?J$JxG7bxI=0#vS z<1gsu4Pz%S=1paTDWql;G$qH&9xtIKsdhv8YxZqc&eer{Afz#juff{vaYI!-MFi&^+leRdIE~V)VXHgRD7dxjCE7PC?VD!)91#)N%smc_;m!9 zEjvy@J!eb4!#gy@VH-8-8gN}^09(cm!i%c0eAeBO-ySNW$oFRAmbOdc%OksFL)B)> zj%X%=j!Pb`>)b>KmJ^JTxPcDEU3ha&I{Qx?!e=Ix!{U}7Vp&O( zuy83D#t*}Uw1@IfmnP!L4;K8-FN0incys+>EAdx|wJ`cA^VrY>r19{Y*lqoP_@Zq$ zwEL!$_3O{LaM3cs@MRqR8=p-Hn{QFk99@?Er-3R;+T7uL7cBd813TQGDsif=V`HHP z;^7t{cc3bF-ZBwhPE;5DM@t^(knTd-#AdKJiQ_N9cZI?g-rzeY4}znT-y9#P;knu*hBc!_OHmrXU3rdqN zl4`Lr|7tcs&ec62A+6+=Rpq`tVEZvrsW_677&?OkPR}XjW@W z<|&p-Zk$g!9`Q z;kjEgRQH;S%8K`e5Z7H++2yx>>6i=C- zMjiFRIQc=OyjfpU>bqWop}0|8Ci#DoThfKBGvVUnvVmx|_8Yyj$Po*Rm*Jt4np`t7 zPE>GwE`E7!g>zIQxvEGFRvdKYmhFcLJyEsi+rr3H~m1$HTb3 zDl5)}D=?O>yFZY)-iz69Vk2D6Yoj9*XVXOY-xT&>8h%ap;`u`aAoI|<&-PLusLh@jI+`zhLHovbxwICUu+#eHn%;q;zSr0+4B zHM>i$*u-Mmaq|Zqx^WPajkS1!dc4r3<6f7u?@my%!)#Dqw-o%lY{e#NbUej zu#GZ@yBWn|>V!y$INh70bB_qEMtjA=o0@n@Nm0!5PlCg9bimf|rEH1$OFHrIG?a%p z(4;kz3p{TSV52_!95_S~@#pF3MN0~wHoffG=44sE!fI&fx>f4#ou;XAA*9kgUYuSm zgYXT{;M{@~8JTs%)z!Kv?(aw4?F*rs#&sIDIDuwo4W%Oc2a@Atk=PdhL|EMaD>w!o z5`B8)P?zXc2@<7@@_(ZL5UfgW;$(Zw{12-lZ-b7Qv^!jT9E= z>f$*ypDV^n`$khA+Ht-I|F#B>-O!uI23>W@^0`4TdMe8F@7)saojM1m8@5pHf)zlO zJt!uz6*5EmNq4pkm{&grW4{gOA6xp!-8%M!&7M2xW^Axv{5u9Te0R%IH#d_}e1@=O z$_=VjO^3sdzQX#0og^Qf7JF%YBu#x|Xc`y5UL|p5r#$v?tMp#TT;MOhu6`wctRBy7 z(}AyN1&KK~6G6_FY*m*oCMX)gU~v~LJdi=ZYbSG#>IHhfJX*94IF7SxGK9jSm6Xx! zhpS)yB$s=dRM*P}%1sq<`Qk?L@Du~8NNgpQqIjBVI8%t|ww8K5oCbX~FN>GgJOFXI zD!aA#(~&9G{OE@>G@4s-)31D5QD)C`-oKRz$1CYk;~xAuwlmMlzDHf$`%rCOB|ude zUDvoGM3-y_ooyn#-8i3vo*BW*{0Bly^9?974MsiHB=pR_2Ib;XOsMQg!`Jr{YHrTs z_Y(U~?l+ob4{crEuIz%RB{sz%!4t1NR)i4;uEI5g$6{Jz0(iIAxLo@cD^9O1f^Q2m zsKvFIU2M0DI#wxkx742xKd`}q%+utkBDpfOY_Y9zEVem!!jL1s(T)Dkpu-(SQmA=IkN5qP?@E=?Vb=#jK%)eP?XB^xa= z-U`i|IzoPZK6~Em4ax~2q!VL-d8+ylZPJ(TDOU?sR%znkVI>f3ti(U>baBd&ISCP8 zUcz$M>Ac~FHdpKrVdJW?Wxb7?s8r(G9xv%l`5QTlZkNydf?OFJLPXrxx(FwozgB}@+4o7!_A-ys5_*{)Ap6i_WD(eFQUWf zz?Ty;OTReW6X3u;<~vBecmTe-q{#m!WYf*n#;DM%D~_};g}VC75VU_cEOK{%GqYcT zNvtu24;>}@ufuS>oNNn9nlqBBYbzg4(!;S{Kn?X3z+7c(mg-EwES$2ZsNm%zY!M_xDFIsH{IP&{dZ&7}Xhb7pVwaFZ_@nJ9u4Cci%0Z z`=TV?wA?Q|uFMkBH+N#2;p=IY{SlhfzY8YCL}5e8K57XXOcPTAFyVR?*-xtnWj$xs zD()U#cg+Zx51lc=8`-W^P z33cS@*#)w?lxY%Y-iG%--hs~HIWRe2Pn>4apU-Z$gx0UG!Fucp9@E-|ThHyqn&;ne zt^Y+{HKh~^%@w7c@=@I6lL-gTe!+V;jD_A&1@N`2p|sPzL8!44r+1po#xFP0ljd64 z{dp?1^syzCT~nZzC@X&YYbt-@C1w9bZpW1A$6P+l%4Qb@X*a3l$VuDgQ}QouRtU62 zFQI@FuPy$^IOoi9Vl~9e=O{6`+e@|jp4A%+CaLCI|^S*m%?||Joufi$Rh)+ zWZ$oU1+A$QWcRXc;mqAoc;=TW`*NOOEyG$zP7@VEfc7?#u3dso6F|L8B5*C z4A^|7N$xXQ>3r(s zUGA>3UfkU#xla6dQc+zhoNcWpo5P)1FStO=aIYfm-;+d5-71<9(gl6S&cX(b?))uz zqo8>-l51>JK(A+4ZeKqZqgu`Iv)mP(Z<&JA%U7`7IY;O*+?hV*`a4CK9>b`to`S*t zMo_rOuy)u~cD&Y~yT%8Lp03EFyS0HqGe zk#(x|f?;E?!&b*_5bNwl7p;b&df++n*rR9S7fm;OTYOk7csdlC4#$%JdtJ01--%bY zjwVf`160;&0}kvNgD?E9QQWkzpseF91StD~_mD_Ps7l8jEqnR%nn)r0NHewGc|<9` zFQ7jDKYr|^%cJk__!GS8^=(IiH|U9G}EOX zT0BL^78hSGh65o%vc1~BL9=fOni{W>&+rW9yAzvanl--oz}gQ2M>c@B^jsL+o+w+Z zpNho+a=i23U|8KAO8Olm=+HwQZW#SQSd?;AT>CwiwJKCtSYXdvM%##jrsL(dU=jF*^z9TV@606;R@Q=w>O`)d7B)+{ z-GS%l;IOg1xN3YCI(~K`y7gMdpHn}vOPBW2Cg@3^2laXH?Zs) zNL{CEaZg#Q*rmvr)D-{mq9uwv<@0dXeYu|fc6f;A2fL8ZejD!cdywE0(}LeT?7`(# zI$wMd2puzxdDmkNPH#>Ip+VwHua6|#>}c}(HI~mMd=Spee#`p@OhCn?R>3LsDyGNu zXNwdqbd2!k10zB)y}b>OcJcz{T)+!~1(;_wiG!_r@rLU?aP7LCkeRlCt#W%pw_F9@ z(WHGgc!{AHKT8!ikNWQ1P4_1RU-FZ0vdX7(xi?62s~0xD)sSaw-wR<`E^HMSO7R=7 znInD;eJ1?4o&}qvUgFUQKZFW-*D_zMrs(*CbVq+MJ_yv~({~5s zO6d+Ba%>75)oq0V6%N>1d5TsfYk*#luM`zV^zZR5eBI+cJ-)jdpy4WY|KY_CckKm( zWXa)X>Orm7x`Qk-fv(XCUgxI5W8CC|N~0DZd)X1yEqBQmyh_Do6IAivFg?)RHI@(c z_yeJ<7K;5gIO5jLqr~+lJ6NOfzG$g=P=Ni?zHW8_g+DH%0p4~(xP`iKAXFXCwFg5; zrwO2J+bCa=pv`miji^Y=fqM?PO!o%l!q!Kr!uPAS5DL#ZB#&ruy)K%cok-%jopPUX zigru-|Y^^<+YyJt2LiatF4p$_^8bO|2D9Ji4i6jC6R*Nak?|9jFpcj;=}q( z(SD&1e|Yi{)&_^;k!hvyrN0WtDXm4TRV(q!lS*={yMN*m)AfOFe-(I~&QhSE#&dpg)Ev*zwd`gLz}Q$OXl&XrI)Fmi3&-ZL1D&#HH6_ zr!6J)#`PlTlPV^A7)UJ4w;W`ifc`2AAz`=zdU*VRUi}Ba)vp(+L%4_u^7 z@#>vTF!|U~4hswt{-{bhxhs+b%DpdyX@~F!D-nvMcTko0e!259eK5RTFaCF&(Efn~ z-#@nrO{QO@y+>-f*LQb z=b3n2nA;czMQ>liEe#tfhuVu$w&~NsA7#)l%!4CFT;tIZ7pZB|aK6@cGH>qwMi^9o z6_&ZZgfSINri+frd@F#@_AaEF%T`=$^c%aG#8X`FSd5t&C1k;TE{k@6rY+;p-?D{H zk}WPQNyEnvN`>==znnF@3LF#gm`@lG3Q} z#G^2^;3h0JissrvW$5!qg?IIG#mRGgxasyo&i%XuorX4vexEmxdPW!2S@}_Bk++R9 zj58=}UJYrUuAx;oq`j20#CDtEgLb1LXwUc&fVWQa;9;RcdjB@DO+G?!N*J*Vqdg5q)`p;)Js zotO7sPQ>FQk6}ce9`l4+(&2tIKk}_$9=(^NOnUK=kGlBuYdCCK_7iMs)N!ASGgl=g zqTarNSp91WHK+iM_!<=BiH(L6bzT&W|_n| z4BwYT#_<}gqc6EQwy0rrPstzqX@NYsM48KGn4osQL{b~1Lk}!>;F?rxP`^tetxko~Zl|f;*9OK) z9EPg$K)(ENk$AFj1lNS@6Q3BELi~&wJfT#Xk2o)*qD37s|K@tR+nzFdcs7-aD<%HM zlVB7V=ZoD2n4;0vY98`#32yGGhwEDc@r_cV5EH!~{~Gs%zKtyu;NJnNldp)SEA-jh z_ln>@eF(f*wHjvEc~GwzZuF&f2-sv@qR@B+%>6qZj`-hk8TP4`76v;(vX2#b>+BV( z??>RvV^64J-$Gbi8G%3ByYtj_<6*(9GUyz+0IfpQDEU@1bUXhH!UE>PpUcv@TK+=z zp{p9q>&)ct+)dQ$>cqSKlZCnN8tfGJR36o%2wtg8;kbgGRO6Pw$1j*+e9udgcjz8{ z*i$2vKAeVG8=NUgy+3Pv*}&JDRMDhEJRh{Eqc2|`fSs8olf+_oKdFt|y?c@2+r!ir ztR~yDb}5ecNu|fPMbSC5FKv0$BA(yWK)w7NphhvQw6;PGKPP3voZub8VfQn%wQH?( zZ_S2Lx3;l-njz-Qx1?qEah!FuM67Ozp@AV1Cu>^=JXfg7s$EV&#n4*OS8Elvr|kl* z_1$D1y94#N3bxtGq(0IWoS4F+mH7a_V&F285NeK__~FhEpFqXC(AkR z^ioQ;=qqeFk;!2lM$oD^Bf0ElC(1ju8N6j_u)DjeiyrKIH-0~(2@BH$^wAvI39()ZFq4;C3b9kD$9R34qd!n^AjEh1NHl&1b?0u(~MDD z`EF1xWM?eKQGvRg+%S@sE-QxAe=oq)1;t6$-Js*ewZg~Uj?``DHQC)CBh_x5-tLR`En>S75&5 zo3MNDeW-u52O1?G#4aUm*fB-l)xOo#wY=kY`QX13*n7bcI1tzuj}4fG7RQw!Z_Z|% zmX$BgKJH8ALxDB?>{)YM3S{SfCXfCeoINd5{5>w6-Ci%@srQ4abYL-Wzt#-`@;X3p zWv!4mr;&uU+i8MnXRN&$hBstq0L$X(QEe#S4X+nW)RuGiwspA1_NM4`V<|Mw+QIZ@ zjd1$A7bh)QjJra zc;Bc)=$2o|qg>^5SSt*xKCk3H3vN-!`jyhI`@Q(mc@dRXS4uoM4c4Btj^00b$#zrq zafw0z_Q=>NEt5{OS*|vB`XlY9>PGUzk?A}-_&%tr45sJN(r(4WlZzVn;@7U7P)$>b zTa8b{YRRQq*=aXA^|=Fm)jZfc;~S-W?B&Y0$1r*FCpvN3kMU%V#OoT!eT!FdfI|`$ z>^qAy2Gl_Oi#nJwCy}?su8?@916@z_8^DE=hVX+g{jkVIMuEf535FWWDKBI(#IIF` ze@hzZt8srEJU$#-LX)U#Qdjn#{2Ghb{t#5`9&mkSR~*zg9gL1?qF>oKd|I)eHGbLg z%$=uk!OuD|u1hsp_brB1P8#Qj)c*pUQw^!M3h>{g<2*>|Gfas*BV2g-inLBn#{D(M zTvVjQUS}(z)_*j|2aiD4SbM=m;`}KL3B+0Dg>*1v8)$?$3F-r4`GNg3bo1Q;Kbs9j z^J`n=&c6Lv^XNFdbmSF!?SGH)2Fd6))?p26>H70iAomCH|Q_??@OfTdpdr zm~4Z-lKW<&c9zht*#`|T9~2g)B}3YwL#TJPE6rbK$wmeylv$5xEQ@l=Pl$#Wi{A)G zz+80nDx#?q15v3alk^fp;pes}81&H;&y_{MPc>h>@$oqXs`M9@Ks+}-(ZpFLgxXT( zw%~PdJdhGWz2-&Yp+D)oPT>}eSm3~|PR}T1_i@TBi>AO;rucj79yr)Ji~qhg;i-QV zq~75Zv|V1rkG#}*$|+}lUMBe<-Wqb!P&J5>Lh(Hsba3>$6tR7rA3hwoh<}WA<`Zip zc|q9HEw!;j-JWkJD}I>pXe; zAjxa%O$rX3!C`1EgelvLWA<6%`+k~2^=!$FxvoZ7JzSmi;yZHuLw)|*Q5_st*r82P zi!e2Pkn7xlbZnO{#Iq!akH(g43VXeU4;*sm&jX|Bk+KIi1Vq!lGokFbRf}7vCgG$% z7s;(@39e6gO;@}B2FIjf*pMF}o!5Rs_R4qkY^v?@$bnzsv_PN16zgu90(_GeC zHkwDPcA{@%%~0vYh-oQ=spzxv>AYZjW?ERjpAv!uB=~wUOZW(g0-oa zapJ3o(9doL&O5pl&VC>W-<=9~HlCqFf6Cy(TV+z{vI^4!AJf<@Epfrmeth?X3{UO+ z0h5&bao(F)Y4;n!H-m-sEz`_xWh(}QN1I@bj=$MnYAo3#1yjSW=#`X-djvZWm% zT`|MS0Ou|6;)TP@VaDtPN-5Xp6W3>8V2|Bs@I8@^zHsAe^F!Eq$Sa!uAqtL2ee>X> z>G-|+1thnb;M<2i#hT~cQBXh4bG8Vw=CfKb>wN;}7nq~3VK+(?z6&SnLoq_ibhSIK zqzSytyW1D_jpi4Pex z^R#wF4!ko>xK%Y4r)1iRF4Hnm&1fDObvg__5luXC*cLqfQ5!c59nO94B~aL&uBg3R z4vJH)@Zt7jLT)!x=vlX!qNY88i2Jw5RMCzMiw?_Lda4OULPs7`7J+#mF2VAbu9)5Z zGT6+j<$|Ak<@5K(!S2J`C2!&knDXX3TpFz}-t7NKESWJH6;&gk{(KKSBaFxDeg{F{ zXuQN@H<3WGp9Ma%j$6EY)AV(><+nE*vdN_};+*qA{HEIz8e*v}&C&Zn@%oO;pI_4@ zy&_@z#{qaP^^D-RE2ONo(>Cg|DUc&ZRY2i9X(!PA9b8|pNj7y2aC_V>INQEW^jI;SzYm3Y7@9l8&HX=T$yv>iB}uV}~O=%jHhx+-x? z4=KaYNf#G2-Yp%5tS?)h{UChyyhI=AY`H){&0oOgiKm^?_k z`j$3ycukQ*qeaK0jbIvd6w3ehW)IVH)HQA=hmQmD@BSC?y`+P)X78aQ_uee)Cc_ckJL1OF2I0id`&@lxD?GaXQWm}8k1%jY zDHz(lC9m#2eD~icx^=@#7~82YJI!9f7LVUa-S1-V_EVi=4w|#J!nfwJzr z7u~{l;*`K;wAiE^206;bK0T!8u{c6-ZkOgzre{RO0z;mrornJw{iTGHzMyEf5fxMC z)8F{fVv~;vIbIosA8&n;JDU`V*=fP>!u1XPY*ItVb!)^EbF#Rju{uu;3&8L0L;1$y zo&4f)CiJpO!_GbQvAat$9(ds;eDA6by-lU8HW;wJPABZ3WeHz4&1I*lJ2>0eijQ2$ zq_)l%g;7C;)Tq|NJ4TqXbA6Dg^K%&OIckdOCsW8geH0eHP9*Ck*9cCRvU+3^#}ql? z)f4wmQun8HLxf%+YE6adI4^h6|Vf5QgP;#uRNtQ-?~JllvGl z?{?(xRUNTIgdn=Tdk$vlyTQKc2(JCm0ghfu5Z`J?;2@QO9J;3jUQ{0D{x@79R(Tg+ zb5?`$6UJDy@T+j<+*_EiA_(L|U&?prR>4RIMO0gDg5eR5U_ftIHY%RQ5&q1jdHXrT zO`W$TRMOVWI8+;&N3$Qai(4e;?}o|C$wxT>f}4ATfnF*F=XN45;}bA0qz)7NPsULe zs?^w6CzeN)mK}5256hCX1vAgvq&eJ(8~t|ky{}g!Wc7ah)X@_BRKHX1=}0t_SaR{H zr%~Sfps;w92X#ESjuu>*j;Fs~qMfJqKo8hLJr)JB+o}~j;a#+Fa@0zWv&j{Ua}sIz zd}~mgU?F5I9mU%|W{~!0eT?-#%p=PO!4ug9TJh^LHGUrkk>P9LncGw}*4@h=J&%FU z^d$WBV>$Bco}k=I(bZee47~<#!lehUgTjqJFy!(wZ19H538bq6HwF5Oz~E86xZEdNEZeM;?XhXtmE%OT6fQLYG91mp+`r!crgtP`r4G)1$1MVal6=H zQmOdMak^(Ykzmjje$Y8qS3haD&AZY!}rHXPCAJnnx3#k9G<7j-5URbcU?H1@eqY2b*A`e_Dh&B zV?C(-k^XzsM3{4GG{1BjCr&@OhjcC0bArV`3avNbrv}w{YB-ao@&xSI$AE4+H(;mi zAaajMr86_9;g>@M_jB*y#V5eve&)pUV?C^wkn7| z{169yIZ8utrs%#RTzu%|CZvY-25s%JoL{bhFV{Lk?t;U@ov91NsWcSwSEY+{I$Wh! z9h`7*4^?#4RltvL3ZPv&$N6}q;Gx^y_p4Su0wwvi?MRS6Ih=5N;DJ3h}*v26h3|%kI@r`!HIX%@zl?Q zvO-UZYrm-toMVk){5TuBvQQ5WMZ}Q%_`^I?aXIuax#4o$N1x{;dD0ZgU*C8Bf3)iU z2JW->q%gkritr&uj}1!yg5OIexE$e56;B)Kse6K`N3SU-_=0fZ-!GUtKAyhh#)I$l zqogmnGGk1)z?(s9q5s=H+%iO0Ja1G9N|GOJguwusIyOk+32etN@4t%LZU~)yUrQ=xQg+d0G`t<} zE7axO7mOCAu%b~mtgGKd{Xe~;AEx@?c{~^P_SFGTsfQIR@dAWf*>$n8QytaZ|xZREBs_z!s2K5&T|9ypnSuyO? zupR=w`tiG$D`6JpiAKJ*ys$#ze$6bAoy^@yi_Sy~5jic?ZH67T-|Q|QaqglJtv&>b zH|w*`Mr{}zt1A3%jTY`VyNHHy7a{6Nce3c`%uBYP0`tB4{ClXs_#w^%LM=W(PS-?; z47@FDsLZDG?;~ivbzkW&@J!H)Sw&_`{Uko-U7FtgE_v8r7Q0-0A?ysYgTwZIVE^L+ z?5Nsbde>&7v*xNs!FWS0HIA;MziDT{Y{n2;u2Bd{UEV?9t)4<3XC=HY(;`EQXjqc4 ziJ~4v!UX+s<3+ipyx_>+dUK%B(uY-ntpsKVXM$#lo3^__l7wZ9T*A>yoTACSjBw171910SUm@el6zW&wN5f5XU}4rN+Si;U?!IqHZ!a9jjS?$;{=GW> zvh$?m;K`65aZ3=g;>P3QRqC$!4ra96QT2T5uo7}uluy|Y1lHZ}O);Sc{Q6iip8j=} za=v#&Ta6N0rm_~cUz9wqLoW*FRu;gW6a!ctvYUPu#>3oR1vDpQ2bG14#c+dsFm?5X zpnvn=uF4@H;=w%O!Mz-hrSU0Mlxu4sX0GVLyF*9d?WAU^SB!+?9hA@@Y7th* zo(ezGy>L^uwJ@pXJN;M{Lf1y;;DfqVc4^)B8M{wH%|`$@=tc0Aby% zY+CaEo)E63ORs!R;)D4kSl@6v|NiL;Cp1*?{;ao7pQ?B3VcZ8PNJ~D&5}#YkMQ7y zU13F2t~e_ynN6849DF34qpuwhCXepSMeDwbE&j{--k=!Dom?zf$13oe zVbY#2YB!$(H=gIP6L-usW}QL#V*VdL{4FulzpSVxH@yh#ob-}Xlk3RjO*obOh!M)K zOygz?R~j96fK~*RaJaP@xf+d@t=#rlSTZ(O=JB#0>%TQ94cQbY@sFhW!yIGIJ>i7v z&*wwg_#xan{5bDX^2a~7cVTwb7H-Xr#I8PjsZjG6rOv;Ee`j7pajzx43VzEOUWNF% zBmm~AuHkXbDX=(TH_!JyM*U59qgCMpbh~$-tm5KvoYa;2v;G+j$6>C+|n zmtR8Jb4^?izix#oeJ9AXPNV@HQW2M5Nrx8CM{FqTO4pjgc}@9gu%Gl?)cO1#vXxx9 z;g$@h3`6;1o^2#=oGj+NJ^!Nsl*(Zu>bj(^yW<+^uyu7lb6n~jOE>D2@p z-K&~kcy@!F1ul5%-5O3(uf|S;TycBTJT6@Rjy=-OQ2oYiDPPgRzIBIq&gXjmc<~Lr zF70*xWMv9wwm;x*ox>1Pj#FJm4KA`d$_`OYeE*&XFYf4izTZqEzTSe~jQAZ?|x-e~aaX zE3Cn;@Cp@dwqUTZA*;q7)XDR-a9mzU{#~ZerCY$?CNB2tRX zp_oxAb!+5o*!^%Ds-LizxO zo|Z^9jyqwPOFyY=<}X(MbP>l_wTo9ijDWgJ=|axQkI>g+mDo2vRrD<1L6$0?#4oMK zV6ajE-`ZnDlUfFIPRBG}_v^24?A{nr|Dy&*g$2{DMN$_0g1zJ&IUst!m5IP=T zDBOwu52sbUgS>UUR7yqnqX5&sf!Ff;+ybI{e*ZL{*+Tkj$=F;y+$Hs~yci)4(dDr-LMhJbkTg)Hg z7t-m|+1RsF1UhCP;w6p0W%mYo;v|J+@;#{F`X=VJFrz~%9_LY9)-w?`GvYAk*+F>U zbw9|xPf6$Y?!pxF5Xc+<6dd-1lk+J{Y_A-_b(8mT_@W);A76yG^xb&njV!4*`VZW# zuZfGQ%qVT`L-_u$n158>klTkB?i5;V;j!We?!3vhmn}IlO(;1&Y%#M>@I( z@>OCmc1S#TtTe{q5uLC(S;}Qj5HM6T4ma)82Sw9Tq2l;k3Q7vWM=uk3_Rl$Z+w3tv z9dm+%=Feh}v7hgms>cZ{!u!EBqx)j?JuNP{c85B3bpn64e_}w+2z2ml zhlWe;sPv{ckKAS_)||IvWvT1&Y5Wp+wl`$$M2l8 z&wkdr@9UaI^)#l@-YXI8%Lxg(`Ai+#akP=#^Wk0Mp$A!{Fcq4I{P0E(<+SY*Af~hp z|5QlPa3=kd zFnPvgwkw}!6mqGcedieXF1JU2r;oy?&g+?LohfY1^QQmZ_|2*FyPZP6QPkzP5sQ^m zWIMY(pd~Pc`}s3bXn1P^xukdtmrUryn;vm^VBb+Z#Q(1=Bod+jT^_3tnabyaevv4t zUBKzcP`-KvR~t_W3*RSjdb_Hz#`qLo5kBYMYuv7RN={?NQysx0)p$tY$f8 zr%BB6Sllm^r0@BzzRev+Y@DeIVy#<+#t}K}YxuD<7BO5-f5_;fD4llTVK9NEC8jO>67v3oJxlvogkwv>!QD^@oergRUy(Id zR5YQ{_lIaKyOC{Hyo%HBOvcVAeP$dJM1M9CjJ?A+jVCu)K`qBk$Pz`@$(1llvl&VR z3Cmfm2g83DP=JaI;GES>98CA?E32djcSERXoS0qO0lX|rxI zes7;EI8ny%IDfAY-|0o$PRg@yZx-OYHTrnbXbt2Il~`J3m*ZEH4Y>XO8m4YNK)Q8m zpzG{fuGDTLd$OvG&%ep??$j~tV6!Ys(+3&{wi$9HN?uJZNEP~njA7Nj9c)<6hHS|xOIsLj=hwj^)K$0b9 zgZ@NwVc((s(A(jOKh3u@Gh2JQZMHF0>S|yb4nf2<I13U(#u@f`DUFJUT+m0V+C{rSK89r54 z!<)S?NlfE3+L5J$TUu4PFLPtr?VySD@JkKcqHzc74^1FiO;7Oi4F35~tq9I*`@)M8 zp{zUcCj1H*1v5HD(P*0qt`X(kJN+7L%JHyT;pqm_`Z^s_j+`bN?VkvKTiy|_mwC=b zcBrxu&FMn(1UYtfxhGepx<&A9lMnYs`~*Hfe+m*!15k_al*pHTA&LF1dGBL} z2PRJe)6^kwv?(Ot9691@5{2Fsk#Jqom^SIhlFKeP`HOXPCth6#E8!N-wLzW@x3-aS{dM@J`75*rQ%o<3;Xa)4!@S^OJkYMi z&#A;YcRgGbzphY1mU5!yO8j9AqJegPMj77kup19 z-1AczcC{Qqr}chp$V(ogF0WxH#WTqT-uoj`H%AyzTqArP`GG_$mO;8MBX$dHsEIz~ z1pMAGZ?hBL603xhg=Xx#axzM0IfCuUC_HB+%AGHoOB-E{VD-=IU|qfvMOPJbX&Unc zFID@5cJg1i61jL3YVU%{tdiT9_k?_?9)ya+Mi|d`10P#TQwJRp_-c28YwWD&Uf+Hv zm`BPn;?H~X`oAbh)yu-_jLCRp?9M`H*P+|&scg5a9=??2na-!3A#1TM z7GJ4@%c0|VF8vX_!sE}D>9vp@Cgw1;Oa@ZjJn6gEF>J)@U&8jO7h%Hwe3W?b3v54q zC#w}(xuKh3mc{~gs^4EhzGW3!&U{M{luqD+8w~lYF*5D-Bh1d>bLg9-@xfOE?*6mcc=5v{bT3HYv^C=K(cM5g`Gz5^a~l-e7wo0p z{LcQFv4mjq75=yX`0@=mu~NUrWjK*Qdz%`F2eAtgq#a@oH>kusLXWm!W}+&UKA`4 zzeXxT!dbo1U64}@B5L(j+?L|SB+^EOZk;W{-<22BtI~vLbxveboyt%ozMHPsa$|en z{hlK=ZZ7rnzDLbZ`{TM*%c#+}^RQqb1V22VPb+r*hc3mdIPnHOW}dr&?fhrXYTjxt%$^ zx^89dd+sx5_Q)Rl{hx7fU$+VF>R)4(F(2u_35@0bp2E&f;Jvtqo?_v%2oV3IMw(Yi zuuGt%H}hQOFgCO`nqtcP@96$Q8psf83VpfW0PNQBKf$U=IBYI z`Tj5r`tgEu7a4{HWj@$tg%eZopk{grCflrAxk=E)_d-n$Tm{+U6+Y$ktcR><2n6TT1>_~ zfezfC#&)@nC6+zEEKZ9orfMOpYHP#=bdm8e78u?}#o%g;<9C&f9uGmeP!`1PUqSYw z6>Nu-7`I}IJMZnCB)nRz#~c=mqK-rYwL8;_{_WjlzP32r5tITsw`WbbJ7ZSOu2y zy`?r=RE{N;k6@F|Eaa5@uj7T}8EmDk49&88LmF(9sKm?(ppZ6?B;`ECPaD_KDU%N3 z=-+iT-Z_T&$NT_vpT+_X9m7{SB^Vu{%~GUyFo(VW(I?4COy~M$YAUt{ACK5X)tY<3 zvT`ardEb@(n4?Oc0=mP#krVk(kyQ#efp>NXOB#Aj13&L(L-s$hE8Ua@ zha6{3_j0jd#t~-tT}T{7%5l>5LE-*&$y9ydIW|31X8GBo?8loRR_eZ+4IDeq@a8uN zUow@=javuTgFTr^V>sQ}bPiYC@}*9T`HpG27Az>%hvn^_?ETCP{+Vzq%^Up=k1aXK zthf8n!gZ6#-Kauzs57M+hN3WjN1Y(?-*P^WHJ<4{(O|B7&$GRGm7K!Dy-Yc`ioO2z zhz37XB{5Eu7}u)_kCNvz>y7)t2ud65Mik zTM8PT;Y!Cgf%!od+HiI@P7)Wvprv=v_+Kh+dUzf7JLN(CgTvg>uq@6&c_cGiZ%QTB zRFKJ|XQT6Yf7EHZh;=FqzocJ;gtja2dk)7vC9T{jvmwiAtGDA`!DBF+tbn)OT6yN; zbX@m%0lW%5NeU}=;_}6lp*7~VVEU18+?Fttea+C}if!eIb?qcP7q|{<+S55tXMS(} zQyfy$_|DDuJEWU;O3nEj3<+hrIM2g{eb~|~oD`9b9ao#l+LP&=U!ai7lBftESP+ zuQ4=e(LFkQ)h_hh(nN1B?qF`6!@R3Hm%c69PTu6t;(q8=ppM%D`gtj(dg<--;d(~r z|CVDR!%C1e`7fs{XT+8kc`;S>i}b)g(Yi}jEu7(9J35r@$-BEwa&#W^7pl#i=JyE4%HD@*>*BHA^D`Oq;1JtyrNh?yb>|Roh8M(_&uJ=F)e-FY1n1d#w&$k%0 z;>#v%~mcs$K9UdKn(=J>UuTYU(fdtF zPth=EizDE7x;3Tb0Jc0{h;O}euBsdV-az84cG1;$exA?U9bbANn`>&kD$CP`64hdVY*Em{F*tB=7w(#=TIa|BgOoaw>L z8W{0@GKrgg0j4f_2@6~EFn#GK66Yk!h7|5|Nj5i$$W0?IrB#{lfb$u!UlVEak0LY} zErqWls@X|Z8z!t@Ol2>MF?ia+{gqXxch81X(;u>|IdnFQUlzxAsrcT%Su41Sf9IC3 zl&;%-KN(`nYB;Cw3U%Yp@EySYBKTtDZ07yhfX!ZC#h%5*!-%zq;O0F6+dBCxyLr}> zMVJ0Zoi^*UNQn+|>PR!5RSw2;t{xu1>2#`=HJYAYc$CfwY=R6-g6}R4s2r8S zLg(-uaH|LW{qrYTQn(4cZnxqD9SN4SZW}7KNU%N6Cei6NK%Miyfcx~9;Kj4!N6Sgm zon6Q12-*Rs#vfwS?4Qu^QG=X>zY+#%E&@{p4d&xqjxr@1$N~2@c6XBo{j=gHt~uBN z0fV=|IPVjeUU45L^SkZ1`>~)_zZx!DtY9bBuD~jIP7YK(#MSwZpxSu~&s8PERn=1TEZ@6nxgFhN{z0)`r(^Q5x#6NSN=5L_= z1rf}6;%(L+m%+^_;gEkVbcT5qos;Us<;;65G|v7^+y>QYT2D4CJGGV=s%bL)AKO^V z1}E@3znHdmmO${sY|cb&C*i(7#noalFgS7vj$V|3FZIV_x%oKy)V>^~24BOUD|3j} zmjz6BstReJ@dCMR$4U9MWps<|Fy{0&LP&l*wKGU&iQ}?Z-=%LjVu2hyxHk*_-BU!X zv}|sHXe4wh1;N|Ig|+ilcfjuR51`7flJndk4L+yt;|mOD5&9z7vu89r^W`vFyS;_0 z$*0k@q=m4wskl1tF%2L3W@#Uw1?%b=#QDx=Yu{&J)m~|ykNgu~&71=P28P__<$EzJ z@&~-X7!GH=Md{H?w&3$2k_0dGqdNsowB_)8VxxPGHMAeb&SPC5Iiye%7nH^MZA2nG z^#cy6degx7&q?vFhxlaq8R+g-q6fM|S$#nd)Y*qIrHs?eJ!m|(D<(3HG<(QQJcj0z zZKos7uJh`@7DfKksXw^KB&*1!%BX8AY~#em=&!^}_M&37m9Y zAvc(rMQ49~P0Y@ngh59Qj2w6m&kj9>7MqX4FR$)!XYMbf#pYijb3zCo{TTE#K-;=MY}Gt*%b@eb*tTIeffcK_rgzHYswYy z(m@!CZ^z!wpG5tLBwgjTk%?Wp&2@K1b6q=A$SR&uG-u;u=t-0nXphy0sYiKm$=qL@ zVM7HN92kV$5COZT$NL5?H*i^!E#%PlDR4BznH4k+gY~hA^pj*THNBpP^6#~1;)^jf zUeHXE7gj*5%4!ncJchpLjfR1ADJr-pO_NtVy^Q(7r zCn}QJ!|x?{L4O0QKfI5PyRQu~-EG((c@4TnHql((y=D6RIP-rRgMHH^nTG{G!x!)_ zk5Vxr03Ec$}lYzNGDKxXr`mNQb>Pgm|v#eeUeSe02M8)O3Jb-I-Ee<4M^Qq&;6 zXpOLeciqo$O-GZMWZuPFOO$F>vu??$Y`bO|YHiFB>`m*3&1+jpm~a(%d5(nMH>WV- z*K>iziNBb9Qi;y&vZNNrdMPz(=DV?CtaDd|Am&d59x$0sx4*W=ua|PL-*-IwZ~qBw z^0OlDX{gi#_Q^mOaT$VjPjBc>IhyEAV(Wg^Wg;C4Z@lsAQ+jnpq{gb~K_piB1 z3%)wS0k=ZTD%Zp0{;N1^X9-T)K9Uv(-KX51oqUdEGHua3!hR{ep-szbxcikI)GJ1j zQ_r%+0v%Uqk&6b&14U5yZVs)@83N_>K<=|pg&jWfniXyM%WHHuV@8jR)rs8|sJb^D z0~!ozbZR*3O&1g7Z!4!#1tVF2Y6v^jHHUfWDzUc*X0W=-6>Rb1A2dW=Q|Pbx7F0fH z(CGF=HZsJU&E#y^q9x~Pj%zNtRq0QD%{|99Zri{fA2g<$MLgNFzIbYR`z?8OBATWN zF2PqLbJ+B!mCqRG;@aqFGCuPXTYte04)@tmrFwt%=yx6*6uE_eBQHVwdu1k=*iW@z zDzN?+8`<+kag0gY>q~CKRvlt8})qAqRYfdz)+Oh$$ZxuF6w6b|` z_wh`hbD+I-12qfLVrrrDxdFpoF6?y#xBZVI+4<%(3c40!ooy?4^mn4QNjR5#?JZ~g zCxiN3jHFv;t*4jnshSdh^%=$1Qv2n(9(M=p1GGm-<*m8s|-U7H+uy2>t`{^ z0>0~bRg6B_zLL|^d`K?w3>)7U1$gh-3lg+kiJp8tk17m_(R=^&iFNR3c7K{Q)EijQ z4)5#S5}PQtVnY_;TjSW7a)#zRtRy~V4G=b6p2qQhvP*kni1*5BNFDbS)+(y9tQaXA zIxh>i!`0c^s6ztdU;b>`vVGunaT@!2B#}G4QjM;)>*7w7M#9Gvuh{*^lW1fffi*kB zsL*E#owd4_bK0##mwGwke~DLMOz{%dYGKdkfyS~{8iAvikDx8S;iU95!I}m+7?hb# z1?jh8daxMF>xtxE5M_40tA(qsF+|;SQSc~F5?(alfOh{#{FyqHcJxPJeoH7wKhvWl z6AiFV`=4;x^!>nwb-?$61InL%LGB48Xz7AiXdqvPEf4JYj8Z&SDV!#I7db&fh6fwC zTP=K)_5nh^Jmf^@6oO05KjQw7@1-e@VsDkkpv7%@YVaycSg^twJ`G#pynP)|g_h8~ z)r4+&)`>>oHYDUr2auKpUp`LbzEyaX8L*I6hQz=?`}j`@K)l(F4M?s8xSR@V- zb`l zHI)1KXbBb{lg7)|C&~HFVf?z<5N{R7!obsHJoZ(drt*6dlEE;>>^$fAeh}Zp4?~Tc z3v>497fSd{XFYAvkm%+?HQn7{xdBJaBOj3X2l}{VSu3Q9hcRb6H_$dT2i1`m@ami~ zP&_+=o=Tm9DqE!JT!~JIzTbgHk0*gRT*T_14JeS@gd?T4kl07PaK88{7aQG%JJS59 z)g*P?;k^Y+GOWplGw-=?EBO9|cNh-WjAlV15oA`72!y1SlNo!fv5996m3fR|Gv_a6 z%$2_*d*umgqcwz^>vDy+>7Keu5j}g{v zAV~48`v$)0acq=R;0EM!;NMk36>gIR=yd%wv9)bGg2C1A=Grm$}M4+AQ@y6?(I8jy&%5}!#<%fUJU5B4FpBzVBc`nQTl2G(p@{}Bs&xEO0 z!Z@6`m+hK$7pgiXnd1~?dMoD!M61iA0iVk_P%(_9-|Tt!@KGp|F6R7s53l0Wv*gi@ zKFi;C%h;TZN=R9vX!$2p4P*;F*uH>c>@3finfHDyU6L)$-=!~61J@qnCgB6Wwywr7 zr^~EorwM6KGJ>d6htZ{M5$JwcLBsBHfSX@~!<99xr9wbnUiw77t#jnmUzxBUJMvIO zrVsX$J`$@P4@RRJ;a8j_{!lqWwQC-5B_$i6y5J1YrQ$h7?_{Zz>0uIb*`F?PXolm< zMW|ftRcwoiqB{heNP5RpRJ-vMmR;J;UhkH{y2?MesX&yA_1DAsPc&fSQ5Va|<&JRj zyEZFP`%Lc4l!26MvtTCA^0n?PhWf>;z}52>CsP|wiTWpW%esW+`4d^7*M8x9t8nUR zX-((Oe}G-bma%i|sjwycJ-*?0?6JM4@SScMd|aW7_w4_od3pxQtUrqrI;3%?Yz3R& z7KqWQnZ&nXqcEFiteLrH;De=uypL3w_WJyUzp;C1jPqh9ACt+p1h)xls5h&zH>DA? z=b)5}G@YT@iHnu2pmxt*kUXT$46-UPZqr3{F1-kvYHrAQKIr3l_Uyff2kKp_#0NXY zSh;pF>ik?uUACvwz$PE|?vMt{^!|l2URSc81z9-LGKWT_{leW3f@#O4e0a8W3mrLY zDl_T&iY}Xf@*Q}68sGZ`uaA4fB|C?+%z|Q?98eC0^%LlE?Rpv&^pf|inNq8Mb-E-i zn=bXZ#_}etMVD)D;riTOrq8uQv$-LC5X^gfa|CoKA%<%8g}~$40%jF)884qdM7=9Q zY2-j4Y8K1WMLdtj((<5Sy-P9}ua4)AyJ*o{AtT|KVKyAw7{gxZFR)U4az~gPyo{}g zl0&g2cgfaS7xvbfLAr3nPgsXNKFsYlhdKLFmkcJnh#*kCZ)>Lr83aYQfkgu(-IM&^tG`!l)on5{LZ>dVM z+pfI7L9>^Oj!ncbu@|tf^C2eHeCI+|h2pe&a}@Td(cTF?5HLanPcL2xH(HA!z{v)l zMsMPFsA$pvjTfMKRUI7%2Zfs(&XFV2qd{f#T-Yg+&Hdi3hu4x6Ab74CtCOG4cayI| zbG|)@@bAHCer^$QwFUZk7WMjqm*^C4%qF>o;gItgOpb39bXf7-Zc!bqwMygIuOnPU z)LDEerOa+j^@X_sZ31B;kVkyZFr$*;#;_^erixYgD&s7tbVUWr&!eT^%CE5UsTQ5& zn!tXpjiZJe^)PnNbV%?kg83JABsHJ|=O6z_j!3>0I7J+Qre*wi!{rH?DrU)N8%{vuR4dxF zAIY|6XY5fu&x%~tpt?T_@@4+wvNcy|Wqost5fzt!jf&nd0{V#>+fTLDgO zAIxpLU%^iK->592Kpp09Aj3%}=pm^}&yHRUCJsArm4+VFNb+993CB@k-(_?fF@^rr zZb2{njteVwnORRH_Sp_{qpde!`G5u$skY^E_jTcs*B`mCXm?r~_6P#vN8*G%QJlty z3t+sof!pIFLX|FC;)VowOYNFf%qXM{XU;rKzL!^l=jc2E_hu6N>3OX7+Gr2vZ7raI z=N)0~lI~Wy`%~goYrSqWA@OBx{XBjQy$EBRw1$N zhLmN6kh;G)#OZe>euIVV;HVC+&OnITuf)i|utYpFF9U=}8@L2}CA#zIF1+yc0u8x& znERMCmW`c2NoHvk7QVg*?-Xa@f$m96J*@z{HpbCAM2B5ioeM(U7ZCnB5YHH8mz3F! zE0z5C_^iya;gXA;@ul~_&exyuJG(S1Nn7vskCUa>_VgC-kv?efpeMN`^TkDdo$(io zC2u{`8#P(s%(5*mdZxh+`j)}n`t7~O1~0vq>pRTeuJdNl6n;{XXw|rO*9y1Fs`JsXj(~K znRsdQzc+ew87+}%cQ?>}VP&w`qCx-thB5kQyhfI2tlVjEwBvM%Q*UMiaDuCJmk zs(({$Qt7|%L8W&LP#0_e6q72Nk`tO`@%$q@r%8Jp6#2~s8f zj;^H#7Z@9~YPsqgI#uZ#eA`~Ey(+)h_47D^-@8Q8weTCJ1aGFt&VJyQo*u(?-;l8IDG5?7fmZBlMA%^PHHz{$D_c?{#b|1&WUdT|V`Np92 z*pl`*_HoC(r&6Eap(wX;IyI^4$8?!`68xqg#*{0wNs{u+&2JHAoHNI1nI)ioF}kA2=ZpN39PAWpqY@x&i-`ru~^*3C~B7AmX*ttB@&->{!tfKnOiKCI*C z!n*W|LOgNI3Z&r&RA{Gv5zVyn#jWS8aNuw@a(~OY)PoD?os$}@ziKwM>ky^$?D-C> z1toX2QjmR%M(u!!xMGVtlNqB4{-2JprhyceylE~-j|^u$xshbwi6C}n#1fjYqLy75 zP=?Um-LPX(3WO{lC(y9qoe%E?n89-bUEZCCW@|T2P&9}4gNjqTjdJW_MLCojM9?*d z@1WJ0Om2I=JU&`o%Jtu_=Hld4X|tsR4B;2Hx$FXr+CGw<{@1~!PPS*;CVQ|8C&StA z_;OU;9!hodGQj^~A1oHXNk@gtF~4*QLCzq6$%%_wxv~8JtetIt(D%L5y`IyRhrab=eoyCbYY|mj3?tpHMfn5WY-T0k^&n z_^2m>{aE}^kP`P%u)-pja++Jo_J<~9rtKJ(cUc$JAKbx@3RmgCj}i2OOcIWBy2Z|q zjpNxii>XG!7lGD633_(kCb<6JK7og`7Al5|Qv=^L9PZi=XX1Nlu<{^o5jjEwr6TCG z)Kt3GdJlX0!Ho@%yGV_n-{5o>7@_K4C9=O#fqriahbvb5QF-KCsE=+G7GKb!bz+)S zpqvPs6GYj7YA!fEbR@kyj&Utleev<=R}kkomTn&y3n{rT=$gQbppmVK6S(8TJ`zMf z9~Z-wP2a&h`vl-EL;Rc@g;o2@z%Zc_%PNndXiX0GMV67qvyH^~P#}B#_&@06eJl-m z6vWsoF0FcqypZqWZ20`5dUFQ7^?4 zul++)7zwN}CB`pP=+(8WaAo9n$P79~Mp^r@69*G5m3*Ah?71E)pRW|Y+LO#>S@^;D zkPW6U$cGA)7mD$^{9Pp2nU@N&0cKq-LEOA@F1sZ+9cYp4{>)$6KYmXX@ z+V>8vNB&3h!VgjV%PWPR&FeY+F)28&>NDRDHiOWDLZa`wi&Sh?B2PB11&yzN$&TT8 zQmQ1`oNiq| zh8Z0?g!%3PFxLJ$=l?ny?wyi@EjM*&!tXY2*`G2Di=7O?H8b#vPbjRf`X^)sHAMA! zG^wfBAsp06f;*oRh1T{TxsB^?z=`$su(LsgzF3+C>npE8*Iu0xqu5p?HCs9PY4+EBLhmSwoaEi%vsLHuPmS_o~&El5OX`D1Oa17&S`FL?J z#G+AmzdwtOh{b^cBia&h27Qm6!reL3;LBNc`f8v6Y8%3Fjox2El&5iub;fK~{xN8} zQh{p&|Kqq6DO}Av>RZ>%hkIow;iK^+m|`#kuJFC-Qx@4UCT|g4YIFgP4;68^_z?5`bWOA*TgqpyBt`2$tVI?V2d9u5yZi+MrnSAX#P$-nU3!?$5GoFaLe2rj9j-zn6)Pk-QF#vO$YVh*NP5&AHIUt z)C~~tK?WPA9cB_!#&VlG$1ywA52$s^3ohKv#{s#|7;{&{vhz?Je94;5^{nu=$dFR9 zc+#kc3uaCOxkwfS2Kl8^GKTr;v5xG?oY=u*yNWC zf!+ByZk86@x&;uB`w=>}tb#4|zscT__S~1;X}nAHH}|3A92^bbfO%u5Q!n1PGIdiU zREcficbAShztkRoPJfDNnVpd7yN=O2e}&Z_$HLWN7vV(VBZ1GQ0E{r!q3)+k;M9|S zIPp^$E*#iW+xc}IYihH_m15_~c6B5C+i{Sba{s`o#l}Ery(^5G=R>pCL_k#IET(ij zic6^aMy#$csr^{|2q(?Y!Fw+j;ETW@^w_!uE9#P`Lwwv_#TnFM6 zHX1#Qjacc^J0SOSGhJja%kFDtus1EcxC<>?X%5Mz_p5d2kI7p2(qcMvPfP?yk#*$O zgU4t(Vjk6vI6ys4$ebaj85T);rKsc{82A59cSs6X|xa#mEoaK>&FMnxZK;Lej(RUN|9L~c~!!GVW2RSSc`NY}s zK9o|QC6{VP-tu3~2O z7n#>cT{dPv&-ZVM#iVu@x_|U#y!&%AO!$0@<$N1P$yIIe`?m{yAzLmSkQhxx(?sci z-c$IU=tO$t=`?ERYezLgqH3#?!)UwDBH?CRA$t-wn=bj7OO&q_lkfQ>Yc>W&Po6^ly&$@qlXP+xlq zHkx+_DM$WCPIa8cp_%_cD+ZuzYCSBSXwF1OYH_nnUgM4)XQpquf%*E{(5o}6(LI!( zF)4f39=#}rB}N%EN`3;-wz!M4pS*#$YmRgJi_(a}{UZ<}@6SR#&*36ki-YT?ac>vJ zkVOp}xG+C0bUQQ#zFu=;GAjb%!Pr3d^Km2Y?=a(9BsmBnH^9fO5iVRS!%rjZ(QdB- z)LuS9M0UQ!`@K0taAG`_*wRV{vZsQQSre))c!^ydaUfS+%x&MLNb~;060+a45GjtUP; zQM)xod9^MV&Z1|I_-1Zl12Mnm>j#yOk6d_r{`@~VRU65mUjLD_Q zvI=8aX8z_hjQ=T#69&f8!Hf^Wyxw?XIO8#-#o5x1woA-vP7R1F26LQBA}7c9`_tw{ zFj^zD3GJ`@%qfu;^P?eL~SI;Jf=khb;W9-`4 z`*8JM5X;P}L~e5y&RKbjra79xcH7PPWcpL$Juw_7nd(q!2r zxc=e@+Kp9#jm2tIM<)|$MBg+zU!U*zc_$F%agw;(M-`3xM1}jMRVXwM>Y+%C>lc z=7D3)DBjOt#cn=+fHHbpNQJ}a>VcK5@GCF{3tqY6>>67(M{7BiAN`S>bJ&3C4wncu znS|DIW^~oRr$q7QZBp|}8;9=jbFP&R*qV6;pMGwHN>iRau6Q2$oL*ZvuHd+%foT@+ zI?TBRud}(mE4NbRqg60<^A7IE_7y1Y+bg^orHY=uZQQj9GfCajqm%`Wqu;ZOImH=^ zaFO?Dv>kAx<=-Z<%^wr+);}|*_IVqNHyps18cOWT@wGhHuM$6eQety`N0N;rRj^pM z1%53nps79|xt7<-@K1+#@W~x#`Z|^5aLYOnxv~geEgH|V9#>PHE3Y_*-os$|m1nkR z1i<%Y_W+zUS*HCWwsfKjNRTE}$*yK11=@7VqjgkEZau2hmNBcs0+=_timrMgL8m(M ztlFVyVi`D&9{1%t`s+3@$A*10Kgurc41+r}Z-R5J%qQgfGbc%4bp=Jp*QFGKf)cLs^o+DQ>KaCzRS|P~)e0P<3Y=%TON; zO4paOSRp^ZnB+=FoK3|C2kNL3k6|XeM`CoY3@8olBCFGqn3wcQ7^5u#hSMg}zJnuZ zzwZ!}1t&H!v6il17(_ks4jP{DAy>Pm(1IP=Xma{6Z9k$<)eBRY`Hu%ev%BhWd2=o) zf8~JoH80?x-y|lR-VZ;TL(u!pM9BTOm)brYVk>N=tlo_hW1E5+u*3H|=i<`?1uFTt zF82t%8-AC*U1LKR&~0q_-v;!ZbDGI@)R3s;*>uJ06qa&qGCNu8$r(oI(A_KY*^Gx- zq@r>yO|Z$QG~yC|NN*!y5i{7vrBg`R6eni7Ad7xeoXM^^jAyTpcG4Tud}u4_=ltcB zX>`^mIv^3u&Si^Qt^T!(R_q(a&hdMvw_24!EazS<7=e#+`-3)Pr>z=urD7 zM`>)hD`)+%fK9O3#UiXX-!%!irJ+<|#}*c}G>TMA3uL(i5j2JG zBvuUXYT`Yi#5pZqpiZ1 zVUCR6dqZ;9=c0W;DQUa;m;JfCitca~B^TZYv4z4;nAjQ%784iJccTgfvy$~K19mB+ z%fUVtVC6%Tbv|M1sz$c&b2c$*5#X=QW7z>^bu^iJmad&~l{BBrr@d(woN1vS{r<3# zn#3kCp}Ra75F270vjK}~6Xwp)WsTeJ*IM)a*0C$DL1pF!YEgrbYoWptg0uyd<>h>S zQGrF+renkOl~CRpP718$*+@w{x=4hw5AVzHduA#uQ@?;8%EyxijW$|PPS{{~I$E52 z3MV{*xsEOWh<0`kLVqmNFB(txh3m0`-mhpGbC_M>aAn+WlxR(c8GJT;-`)naF_K~Pm2Oezq*oCAeIq_TD*>XThM_Jix>lS2J`|Zo z0BzoflcxC4+^Z6-a#A!^&wmV=wN?0VlsjcpFR*>K#%#FVfi4Yd7Fw!^u|o+T>C0&` ztb4Q!{g$RuXYO{9wRAkeqkF{}GcACQtf#0_Zp6Nm(U^1kF_rm{gC~n6SWIgjX+7`@ zW^K5Pw@-}35gij*vriH3lYN5xf|m-8dQ-=RvF!fOkKn&$D}A6-4J%)S!;)KlWKn1* z*%)BX)+`YhUi(yPIW+q^`TfC{TmEr6-4T!qi{JR*tu6ds(;#Nza=wu~rdzoo-jOpy{OR6b@) zl`p|+rDwSDqPVbU`5g9a`4Wzu0_w+%2o|M{M`75Jnk1WV`CiJiCf75P_k2C zJ-xXg9+pnKH+EqA=USN0|Gne~Y4E81ghfTxOYTc(6wPkR#K9RkRJY|n8az>+Wga)D zCaRU>(Fz*Y(vaB;;xkpQoyVjomdDIQ#$9Wmz@#Uj*+IT~R`?>irl>V2&UTEHe&M5_S`20JR|1}$*2i(J|X;Uyi(H4hh zmov?P5iIZ488&5G9)28J$X0r`Yu=98&uE_QycYcRK-aHlda^_~Xtb4q0@{UAO z^u-sx$iKp$iVM(pP>lN4P;f9^2I6zdIsc2A%-ruBz5iB*{>}WwT^)0jtv)q}{~f*v zmp_PO@q`V`y<|PBo*@n|T3Vpdq^f56-J{%0bb!MjM{#~le<4dK;7+W$f2@euQDp6FnwHWU1;NF{WfYl5V`(4u9i^Ej=D23l|Sbu?-icX@i#qEq0lO$6Chx zkD~LA$MSpQIN39@%1k6FSxG$SIz)>Wk)%kaQlUv{$t)`*yAY*9OIn_D9ipM3l&DlR zl(g5kN&W8M-@N$ad0zK@&UJl0?>E1|fAW*(cY@2l-E4+9nUq(&AXO!MAj?3=*1s7` zf7*?Khe1ZHi3{15E$!r!&k#7@yPcxH8$X{U>_p`P_#UIlWcA&td{lE4EdEl2jS-*G z@AX64UOEo{?Qax6ye-YOZb-nZt7q}|riWnj*;}}$ZKUT_*3fUS{rMV!A+TB_6S{_I z@C80Ia9o5He0WBnUTlKt8k4#4gi)di<11;UT2gIe`ddhwB*7PrilEo}e8AqZ3j#_R z9QZ25Coe(hnK*)fec~sQmW!sWdME2}Z4nX2NH)J@FC7xvhj%?VIt}|Mw)y3Z+ml97 z3E^&(d{2qT^}6s4Qad4PZzniwZy~;eNAgjp-C%-G4L$kl1IZsA#nobU;lqq^aL`p2^#3m5k;ZlC7nUL3G}vF1e$N!ng(cw-nJE6~wBVkZB4p7weHGtw6wa$A z<)Yk>Rd_=C0^hQT;qvG_3?A`Yd}op=ALQosQ0XQ2AakW8x{VPS z_$?arR@7Z#HZl-~%Cyo6+c)v)I#o~-mqN>xbLnBX;k0n4BMtv@8NMCw#&b)D)0zG9 z{Ky?ITJ&E$pPoOT4bAc3wXP>YYrQ8*y-DQJwXLjWn*kgEn*`}*LFYhq!?oeN_p*Fs@` z8paK;Ko^~*bc{wTN_NKa3$9l{U8IV~pF82j%g^z*p(_7d<3&RaTDg_QJ4j6aid5h- zdd)b&E*?qdpS@h6&`X4t0w>wqO&))AU4_e;Yx%buhiQFT776rChS+o4$@tGlp;D;m zEGWt3*EI;sy zIA47|+xgg@9R4WmnfvC8JgIi}}|t~xvO-jw)^8ARHKTC<=5)}+C^L>zhSTCI+vHH%!rM5ljDB37GLt*#Dc6ML85)nv{=aiAm5V5vQ1rzjK^n-QGGOX4>V@WKF%ZmUdQ3sZE~W( zqq((9oCo5xDOXt86kDb{T^iNz?t;%RszGmkC0Hd6;tRb`Fo_$ZXy>ne7`Inolejzs zr)~>z*qi_|QObadw~FAq;L5nIF@WNvH)Q(b4AO9_3vVuIf|7r~*}lhC&I7aP6p5i{@@ zAox-ju~ywbc&RFc_`Ngb%jQV%Q^r|*h+!DJysm*19o{0=YnPyZOBc`uu5K{%t{b}? znF70Hsxd|AfBFO#V_xrGo+fL_#yYy-(ed>-QppF-dW_`hD_nT*$IRM6kccwwnIwxb-46*An4DFM&0x3e89gVv|TV)$OilIpCI@! zf7juae=5+a<3*+l-i}cPC44N6p(&L^#Vtk#q$Ac2dmW~L^p1EqV4aQiBP8jP$Lnc) zs0UR_NI^wgy;|d66Zp;C3ehnko0lCC2ARVo>Gh2=Jl0Vcg1!}_`b!Jyw8Kx}F^1#C z`-McMCLf=>{2@QfR^!Vp(cmd{6Jw@dVS636!iOUR1&6%^7kw%RmufYTYU*PR{Xt@y zc}U=~CV*B?D0%$Nm%nk+M3V!Dv9a-%=*F`;HY@K9?pBy9I`c}FZcz7!0%3m8bUFfx zv%K+MZYcyCDhO_t6`;Db549_A!GoGidcLcH&92-m&dn)=8HWbaOXUjGd3_rsMVQey zRj=@OC&i+97e#C9?(n$(^l{bX7^-@(UM#8kmifxPB;PEJxuK66S-iLup7fdXgNhzB zVeCq5`0^i^*4=^85i!KWejMhl5%HZHq-p0jdo-AkO&gUPnfAU{aHe_zw$Qco(7BUf zk=?*DZN`kTtGzEl&bN^W56>P0 z)-ztw1!FcqNoI$r<(Uc}DcejY%vK;;PtECyUR@Y&RRxbC?!ocxz(%Dla?JAINb#o) z^aQKYKq*E1C2EHNG~&LY0c>TEH~eZ=pqN?&X0d{&=_zKR%Fb!@))#3WtRpa`G7)cRUSf{*9DNUW!IMA7 z$S%W6xZLX#I;4!_bE@muHp{VS6tjmKt+eI_W2aHq1>h7Gga8JYmlhqmj}IGEJs5(%2Ja+6Y5`JOQ#+>2l6Yofch&%^jvimZidHm z-AB4?z0`dAWyCbTRVsq7K@CW+OyU#noq_f4e*F5Rnf$D8B^b@D71-L57$Ni`c*bBr zNl&sh@)ypkj-&5%4vO~19wFl&+SXk-oXZa9&%%Xm1^lV45hR>Ail!Nz^yI)~`oOt| zDp*}%`>(IS%Hcu|`1DkQSI4tJ89RPO^)2lBi01n z`V_zN%^oG#s-)iWIk4|**-&hQPl}$GVETN}sKcd_PH7@(=Fg^BVIltxi71irvY01cW zv_iF=r#3!-b)K{EuaPl3rC-iwWvSM=kNuC_iqNEkQk!^8fjqaptBKb>3vgn)EA(M& z5R@Ic!(_`#;cnFidaBcg7QYn<-KEv+#%g)~)-#hH%u3@64t=5>XH2o6zna?9BwGLO z3|y<|#-r;k`C`xOB<9os?mlxR&bL{{pYF`W1-b@Mbg>)8|Mr6~Gh})6o>+*1|G>%d z6}vIDih7TX;8HsiMAQBb;}0Jj;?0KRv{AzcA#*lOTR`~Moa4|F-h`FbvoL_4P3}L#V0mVI#ka_=HL3I5Q%EsCU%!KRTDGlF)r?6`a}@N5gS+gbBz!*vC~(@3D#% zA<)nmLuY1B5`VjG%>uXmV40`>;+0GLdH&W6UXyW#H#x`iu6ObDOiDMIeC#7hi%#SQ z>hkpC2z5x*y#gDWSMxZj}OGuq>P|wVcH5munL%>3-;HbKyRT zxq{>L9l0m)Y2&5lF~>3`Qnq0VZkEf!NiznLlxz2~>WhNo`9mr~WQx>sJmeH_&FG*KVjGR?S|s)=kV^$BKWW5IDUP36c*eT7|WOH@%7#U z*wkM_SfK|#n`i0t`jZn?d^`}Fk9Gsr4u^4BR)VkKCJspu`Uu-1V2*n-NPRsnTKl9) z#LqqALpzjs-=m9&P6pg=c_KZr@ezsqD8bu86>)TBHzj`Q{KQ5TZk+WV&ZOTHaUs_n z)+5J_N|sTnbU!Se>Oo7p69k^cb_j|NhRpo0qDd)^BxZFIdz+_B(>=AQ)aX?3GnJ#| zJxb8W6!{F3@hoYxJ4`rZ3(@*%R86{)FEv!==2jfL=8b}7QFSbFJrlq3PDDA^Gw3`k z8D@%^;ee+qV-E8#Z&tCVuie=&=Z)08z!8i*DR-U`&ZRuw(NVf72m`AfqU?A`&VJb}FwKu)#@e;dw_Yj+rTZqmeBf4_t4%GQ3!@U9x_~e^EU>yG9J{6Ws zYt=r!|55@UcGrxmI5xt6a#Gy9c{+Faq(m%bN6=`eE3C%AnO@b7<8Q{?7B$J{l6S}M z;;I&HdQk8OWOe8=kDz2ew|Er%)HZ6K{vK2lS#es^j53j6S!7_K3^HcU4>64(B zlxzxthXK23oAp>)vqlx9wq?OO<9x`P(j!u=j25koeJH+r?k-r*Zzq?>#q$$Ggq@Gl zMW=yjJ9+BtASz`UN-wFabNx~g96G5Cb-k%1Pda_P-@22mXSO+h2yPZdt`$MgG$Zgi z5($oRe)wL~l!uj`;d6~OQEz<=CvDI0zS(f9{eGS(sb4JKyKx82J8M8Lko&lNqTt%h zFJz~VD)ZUWCs=jASYP^L!VS zCT?YR>(+qRi3~7w9s_pOukeX`3WEU=)NIju+-5$BkI=K{|J`nYtki*|(^GIVMhxOF zjjMRQu_QgD)Q-mIRCw^NIvg@`E#wWl4KLh2iL8pU==3pnYUixF564&S<A;0*Jm(g4) zzzoh;rSkq8g0uOi8F4P&OB!Wl9TzTk5osq40_O{Z__~P~$r{@%yw>H&=Gkr}P3AfL zw$wwWZ6?PT6xHLlsit)7mr5{Pqf0yfe8;~B%jrri#h%|?$Zu@tlP*u=mw6`~{z|## z1{Y4P?xF5}fr${J$yaw3!rXt;;ih9R-4m(>UM*7mipnm~2-fCDh$&CS-*3gEkMPX)-f2wJ-;JjaWOswN+$^|X zxd6VtG{LU-!YpySF*S(m0nxr!c=hCNkonQcjBP#XsXy*$yiAF-)GWaA`N8Dl*HiG# z@*&{6WtgsZ1L5QmfmF!_DbJY`HL?u*I+tJ4eF(2f!(@wvOCe*Ytwo$vrPHjLq87fJH? zAz5hk_ZIvccODeaxbbhL@;u(O95aS~!WkPgVRq(0$FnzP;iJLJ$l%x@8c|R|{8CjQ zOkEE>Gj@o=+vf`IJwqNe_8Y#xyc85PeA!i_A<$k}g;QU~(u!Nd=*sU0Mg1|x{PL8W zxGQKcGUaGq-yKJuT-_uxI8+1yz4)i*y$EPctgLy*6wD`tm zUVil+yXMsg$!U%xuK5>a$7H}P?^WPu;EDgt9imGvRp0S+1i#fGkH`0WQJ>+1 zscmjB4(~iE>a56wWk;>3q|sBR>o|zNdKrKX&VexKcRYSL*@N!&W@KI6OPqH_@Ql5$ z0s{jZ{IJBBn#_*@XUReQgu_C<_1z)N205O$cnr5X)&oVs+H}}8T^@E=IBsYbkRa2G z82$7m27L`7``;}=>2gJUx&y&mc_P}bcjZq`&IgI(iWpjEiXYbqIScVL4A1%r&JmGd zl{=GexLVITw#D*y4GXEfTOrQ2UW5ly1?JrqYhKtDMpuIbE9_RJ2?K;)#d&p_u3}7d z7T<^P^?ShQ$9-nnN_b^%6WjYO5l;5~M%TkCpmy*8yPrG{%nCRR?(~HcnOjcnkufY_ z?uz`cFU0c8h0wV?jbZvnGT`xB z$Mzftknxp<-Ad|sI@X#shLni!{+Yyd4*n7O7Qbd*7nj2eZ5htO)vwgna zUN|3`20Fpl`7;I9oEoeX`t72=0FZpU1LgePe*tX%UczpndEaSP6y9tFJ{jqukhfr+|S@P_9e6=m(+Lz4X8uzb_UMA;-< zd_cVs!l(6s+G-ympB&A78~%yZraF_7S62A^pciS$C3N%vQ*bf)35pWg=rGBgMrfPj zcr9UvGiNJVXa5OIjug_z$K?6Ql`W#L)?%=5$YjZbZF#%DF+I3w0NB1u!o`K>z;S~c z&u^GY=Ua#KiMp3bLBkZzijQJISt9OS`41IpT12B(oCV)sYSeDX8vf0BINv(%C)l}0 z<8231AvZmT1R4BhgXTH#RTYEjZ&O2VzgP+1#*Zf^BPT#-;dGupX&u#D-wxfs6JYAh z>%@GB6@T%3EV-9=5Jprh@iebpL}tPT*dJz1cN|?JoGS`p*_L?xfl4$5fp)Av$gH!| zN#hz}I2GO}a`o5a2_Xac&t3W?=%Wn`W8U=kky3IZdd*dGxtGNwdyak$;cOIsFiH6wBSdtrV&%3v0gVXrw zqKedaqBr)RuzIu&UwPM(ZmtZ0_9JunU+XFo@%}!3JW=Wx5uJtwBLisU)4^PKsSkhT zwhFFFl|i&>AZ(tU2wh(W^SRGj;mw&-BD)#auz#7hu$Q=q9ev(J_s388Ub`RTbOg3Y zWisBFJ%UR_j1v4NW2nLILcBA)jM!K2X0<6!@P9U>sf+?WB6grPCz802tsS;2u7dA1 z&qOy>jkw0686$0x(E=^vT?+9YgmA3-lWsBlLoFUbE|!oH{^QzL^7 zaHTPcF1@u8G~5H>9CBBS22h2{EuXs8Va9(LoGr53}-If1kuKePLP&(p7U$t*&og$v)e!n3X=ENRIO z-k+EaW0&4TPZ=q$jPF3#?inmB{)|(q|BBrm{J?0S7jayt!MAK&#hrp3=ny3ntX#hV z225KGA7y=Ehr}?x^m`Qbt1{yCC$>_9hCx)~z6t;5u#av#y$ZHIy90kR(qLQbeD3(& znC?k+VT+UYqrsbvFgVN$Z+$vK`kgA!Bzy!<2+CnL1M4xbe-@QBkmokVQfRu{9y-te zVhwRsSSIO8&&~cLzWwMKN|ist3&PxehRaOoZmSS~R&nITo4X-OYbagwPZffvGHx(s z2Q&W9kJWFu2KQtO&?PsDi~b2YBtvB;aXFTqanRxh32$KFszumwGzGGP6LGSr8Ty4; z>n!nBey8;md^uCbexz5!IP+wt_-hk&d!+_b%ZlO8qc%WSd2)2qX*_bKlO(+LWrIt` zQkgHuvBUqEz_$4Uss|6V!rSsrfu(2A%rKZc-Dt$}m`OPJ{0hEW97A3W5waXtgsl9X zsZ{Fo0ij1VRbbcuLkxAGPwa&b)*B;uU$G93Y(9a#>*VPqT}_A;zCRQ7dQj?N3P@%z zhTNYzP6xHU_=1ShbdQrEZLWOA=8w0+1s-eY-u5w|m7GJjf15~?b63*&i><-xj2iyF z{T$Y89znN^od7Cl;%NOeEqo(cN4kn7o#V8;X!QG6Vy9F|cDHjGoYNZ59j6yj!>KvM z*<%OS8&Bw5`e_+mn3JP-e&OP^gEMtcS((gEKxdE&|+BwS#n ze@l;|StgIjofK_8?m`!awP!I|1sP|%E#vrvj_=%ju`0Lzv=y6W!pSeAMqYi9v!=1B z$2U|-FC3wy80@S|iB8R2#dN(3(A zz^Xqmc}XYHKl=d=`wZZUrPaK4;%yjN5=$pp?;-tLKcRY`0xZ6E8P)A9Xw!N#`u(*g z|1m#+A8Bfa4VUt`mF99G6O@g{T}kAXq$Yl}u)vI(L7+F$lABitvgSvJMEA<2`S`i% z7<)jK4!UbcEd15!rhnrw_0d9zTDu7?hi_n zc03bp4GehXqEhs3D#Ns#dcMi^3p_h&KrckS#~XnKWblDj@fsg5Ok7$ECtF^ip1B7< zc_)NV{bz^|a$i7ioe{s1JOuZyb;jYxR3Y`$Mab$H$(-JQ0gpR!^k{ZB&M|I9+ew8b}RyyVX!Ixyab&0jJf_WfMWx&n*v$&^Fn zovZ~JQBsHLOTUXhzdtY9H*hfy>~n;j#F*xf&=5cQv;*AM#4^J_lwAC<7d~vu@gnI8q`o7y;fO126|9##-Kn0D~jR*k9-oW*_hX7hc^Ey4Kb8R$Wjk~eBj>h zSQIZXz@+2%V9e4A^4cLAhvf!f#?37#r+k4azTOG_zJJi}Q97BTAIrB3`=B+MgP=#? zB>5OUV6;BehYKb;Q6q0Q+K8Y2S+MJ7}xR0f^8-$2Z5G3y%YjqZ2W z(4`k*(LL3d4l8xQuqTh9ZNpPYA1Fl>r>;j&z0DZ5t_F|JoD4BW4~enHR+8vlNE)~J zz^@N~#c!Lk#SR|Fpx~{kICtql+|YSfd{I)2x?BB3Y93?BiGQomB{I}8^wNGTy^{-* znmG=N8%Rc#Gx%B6gZc_WPC-f}aM4b~56jE&WuFfir0j&ZmLEyM6ED;{HyQm`w+k$9 zIU0UX7xU*hfbyP7On8@zYU_es&&DIHicy7(L%Cp=co$2@A=OLqaHQn)R86U8HC}*1oz~DqC zcuC4wujW&tvc#09yCm_Dq*4+k(*j`uJ$Ud4y!Y=vGNV(4_e4p6!Hg-m$m2VxD9G~f z!rf@V1bH_6cOVT4F9Vsa*>t1Z5U&2jhtAlulWeTo3$ihf(c+gI{dYD4YESy||Evig z@;VjAx6Y<|)iU@t&JdfXxzaO3Y(UG&oorpS6IoX+Pq<>0t;wig#!CD;tnj#wgT5;7fjH-0bMK9=uy9=3DDox{MPatbj`zdaC#u;{I2*FW{tc?8||Ohfa9>A(=)L4mbbU2d(PMh@u~-3 zzu_!7-xjqm9DxND(mbK+5?&uw#_!%wVLQg!(wf#U7`^WryQ;ARlA?A|_4Ga{{kWLF zJ|x8#cwEE#tq(BPcQo1r-b20PQPsWODH-xaLC8P`M8hX2gPxr85!AH|~I!MxR~8mHU| zp&GNZd5ZpJnw{YfQMYe`H6k_?mGUbiWWaI89NHPQ8YGpq!Q}KiP_L8V4c=jJx5t|4 zYLvl|zEYf;o=#_Ky~TH`X%G@Of=5Ly;6KNnhuK5V(C73UMEh%?qrk~7?DM1I;quhA zVhU79D08R!19Z~F=`i}oA#C%wL67eJ$YoS@xXTp6@9t>8tnc@+Y>grxAMZkwMT<~H zv=~D^=fGPn!k;aPMwP+rmG0*3X0uQnEf&%|{ zUFdr~uEv4>>Y`0cjUn{jW!BsLO5~*|i_3F;$gpd5Bz3htT%mG!vA}|ST00zG_7sy* z_7BDDfMcNf>kSGf8|>B1(zXa+*Aoi={6H z!%pS1WSGns;w11!a%cC8q6YoDF!{JDt{gF(^x2iw-rTg{ym};xJxtO?4O6bMQFA(o z_RI+8Xd;Ipi`IzLstB9N&N!WplwvzJ$>DP;MbI1ZhiR>-7H6rwB{RCy+3uYs#8ucY z1a~%wGPD~-7xiOn^Zz-)5f3G(9&(xZ9=s%saNC(}{Ydc<e8~*i#o7 zaM>!!{4Q?7L61aOd3+KN9vI5(L-w(SLBAk8`yFQG91}QsLKkRqHN4f3;JqPN@ptVD zl6NZs9CznKV~957Ol@O^U&HA@i(eQ~po}vsg}FvT59w&%P9gR%zFD`1O8>KE5y}79 zWxyRA_9TT%-jd^|44pCP$4*>qJCbYVHPNpd9|?}9 zP`W;-6z@-~7rQFC^U4HEXuUOv-_}m!X~U1>vqnR>dL@xxcfU$r{OE?x27q}#Bfv!@ z%x;C*OK8YCl(Ny}yB>}sZw}7mt!q{2Y=L22ddFL=D!6e!{rwLbFKywwMmW;*AK!xK zM@dL1KP#@@DEPY*UgFcYJwhE#fiB;-7A~&}=2gZ~bdak#R<0|=Da{MOMl*xUegu?w zI-XYk+DVfxyMWm+!I|k=$;S@w#Pbd!+ITjTSFf(Z9XhdK*Ptr?_xKH1OwOV|ZViDq zR)(}Ydjw5d_J5D2Iu^veLH`hY`kUHv$x#-xKWTwz-GK`jb9XQ7S2E`9F~F(qP1K2c z0Ld%gus)fQwCzC|NSKU*rPKHG(PI^$y3Cxz^F7>qtq;3;QJpK)ad^}59A_El(obPx zHeu%jzQFAf%*T?`{+Tc=Vgg0rJ5A2@{8FFq!hb%sGA}{V4FbceQ#6 z@9uTXPiiN>Dq)6d4wrC&>U%UT`3j~&hBiDznhw9WiCUafU{l3^#U95gpD88loH_m+ zn4goQj!u_E^Jn|>$xD;j{Ny8gy1_8W|*b+V_v!3V)@i z@tFLVQ24tXWpwkw=&cVu@fu;vyv1~w+id*yp_R7J&tds9KH~1`{gD0FnIBuDi35Vq zL*R@Qx@e9L`LkjgP0(mO`S=ou^P9%C9p}2uEC1ku5>3T z^XZ;t&{)!ncXYmCi>oB1qrAAtWH4WPPl1n};zX_1HGz}FTpF`@K0e>Ko%n3`0a={` zRPUn+FC&7Br?Le)bUb*oW*;8CbCFo;`@z0#b(kM=3ozCi#r^}4D|EB+>GJ$gTNQB) z?BONH76E_E`1#5NlrcRa&h@$|`dm@UCGYH`3zxnJRgthOX}yPMl{T{BzSG#0m67y9 zrJ!xUv6Sn@TZ63qO{lC7-(y~RS<2on+aa_m$6LOj6iPH3O?b2 zDYl$`N}?=R@eO9PX;y+Zub2J}Q6>UY-fS~^Im^=?l`;59{}p6Sj=(S_JCumi;+-39uU~%_KSIU=srvvpT{RDi^T;CKjE2#X;e#I zgx{9h(H9*(V*I4d<)?hZkF%b_g`q}tTdxCa6!@HrjJ;rP>ME8bHIjZPlH&ue-{dRx z_hRQJOFR%Wj2dV6gF(+Rn0MHRU$@$YbMEiMBLlxe>w`{OZtzsdW3L7kr~jy;Sq_=9 zuok`UDsr>!|54?4nRJ}}W0BH=AZU2*O!KE{k^&P)y6Alhc*yqNA_SJ-vJF1>{v{V z68(5Lia3hWXm|N7W?Y)U=d64K9v4s1(C>TTh*SWYZl3~nnF1Tj=^u`lIz|8bEy7X3 z`n2lZkUH_?eK67TJl0$rN~ax|D?0ls90ipPo&28-FUYMz+g}2^wXi_Q#ZBSLWs$sL zj+D z76*;vz77(wuvzfRm8S~1>uk8E_7c-Phd^pjvuMMn6!FQY@=C^ovR&tHjJ z$x_)L&{m$oGTv0Mh%b7y=*cx$Y2pllSs&0iNgum^0-doX6MifvRGX{01wvAx$_6vILx8%-$wy`^ZH^Gb7ULyMgXGqnPLm)e}t@ewLE0gnS zVi|fyyh~0N{_8r-%liZP#i$ox;aUgdM9g0n|+yA_emSqq!LSHh!Ja`e#7e5!g;lA7<22DvtE zetdKSJ{y%NdiY=j&dYa#Vb^Amd47R#quQC;ym!Z4>P+ zB_==Cmlz*LEhBO!(?tV_sCgg5P@L&WldU zW8LQQJa79Ap+<1~kSOxQ&K_A$v&U{R)(WgsaPZPS&#(d((eW_5!GDXrPPMC^9~jVD_S+bgt5V6uU|CikD5e^zB*vxks8d zUiHK?m&W2W-;tPqD?;q?^(}0P@MWs+3&{Mr1Gs|uZ5-CLolsbX*-9%RJ3$8*JW{~C z=1|_5I~JQiR&b}g-$;o{0ss5z82^&mz`}M0i6fLa8#2+Ezn+po|L{`!Uhf2JnYM^N zmcPNvR1R{#m|7u+@KBh~dScU)Je>CZDQUbl9Y?8;qE_MlG&^7g9v9t#l%r>0ufI25 z@=Is)o(Ue6;uM&m8AW^N+vB9I$+#>tl{C;IdaCyptr#J2P^}eV=*!bYIVFXz`f1LM zrhKO7Ek5J+%QN_Jy%=y^p3CJT{=m7%k$mV{Q}H()1FmMRhGT=A=v_xY@J|>@J00i1 zuQ=gh8kJ2o(xtHD_i{elO^3G?kAtKMhgs*7WqkVU5!Ch2N?72z9UD6riS}DJL#VG3 z?$!0hpto6=|G|K}9@$I#3I_8l>O}%OaUYhRKMU()-l5)f7bw|~3%fo~<1dv)(%;+6 zF-k`VZm!Hnk0I-zyuFi{9dXA~cT{Q8=zJ2EZO=1AAs|^-NOH#Q$KSTSw(r9UZ_KYPz z+I$kzi{8LCnHyjxQ6u(EISjU$V=?V=vG9M<@-L*bnw(A^4vgpp;5_%aK&^sWt+>t4;$7bk+1o?e~4`ZZ>~u>wvG6lQauZ-|Uv z^+Ei(QkJkbiYHIjp(|F*lvzbm$x3wMm<=nwZ72G$#m|>eaX|tQk(ti)Uti)k5yZ zl^f1H2>-1e$*b0f@XYvZ>J%Zk2Im{n?34PuJvxteA6*S@$3LK&-9*|vwwRhZ1668W z#`W`oujoEXGqa^Y{k;u;m3dcG@->d6&-W!V=X|KZR3*#RtX20|M5ANfhd(Zit_xtsFK3mLYa<`6XI{yGO@x$)zrRiP$32Y=PcgZYJe z81Qo;+ikR&nK^7=mh~Fc@w)u0^y3=87S1^-woJ0fE%<<9AW$b-m5x5N* z2UgV%%s%J=_u|lh{M}du&Un*FC(T#iIj0n&BQs=~^oK9tI8T$#%7n1TTL#kBu>GP% zzi;FHFPYGJ)tL49M9|sPmz=-Xc}{iXY22Fb&Nfdt1G8r?gVcNxwdm(V$O#>`!M}!! zJ?)RjA{9X(bkXnbSDdQ81WWQV!|z9(m}7quKXcY@CMvJzDl^~0%;joK|C|x-#jmi` z?=1Yd=!Y?T*TM4CoA7YF5shCJM?be`kz1EE?Vr`hhb9<6c~Ln&dN5CL7?yIX@$THv zo_KKhWQ3+64&d&u0sS`f(d5Vu{#1zIgEkL^T>Vq9?2{Vfh3??ALGid{mOs5tOhx(o zCt;+F9IR>!Ys!9m27hqFx!zA2Y|YkG`W324R)$gt<`404eG@-@fhT5f7T(2d^U(j{ zX#5-*0{i;qQCam&e0iQ7dB3>;9}TCH;o}|nC+sqxm>G!9 zuf5QJVmz2fwnB=-rKUFjBr27R!lE;c{J*nNct2qbY-_&{tv<#StG0`e)5fJ&EG-|&k~uShRbh)qyjG&*Uwf9pc~OD#HSD;zjlbVB2;U1c z->=Wzc+IWf_zs7IeCX8Ul zaMq3Ia9K75_P!T!UcZX@^^;SnvGXaFu8RP_cvX7WF@^PyED^_q+oR#L=R9v_EUF#- z0T=c);mJ|UxTeNf9O(NC`aX8@KPT4}tsx1U*)D$jz;eM{pa4oOG;?BCI}5$*YloVgCKuOl}OJ| z4LdtqaG{0J`~0{b`vhK3NN_oveX|wY*4)9Lmi92l&loRclw+H=@VgI;=bsLehD|FE zQsFZf<{6ua$2a5(`-BuQ@Vw7eYPfOWGyHoyux48X2W}H;@ zM3x^ugY%iL&M$DaCq12LtQXiG!;GRyEoeA@SIF`{*ksFAjy=yyuB+e_)DAcf7iVH>}%U`9{!#ZNyaQbVB>1wUWImUncEWxFj{ z!{9&sk`p)au4gc}9%n-1m5HD?Q@3d;??bPxhdP~$>u;Le;{}78+ECW6pI@Ni1DV~r z5TT@qQ#FRNjtC)x5>&;{`e?|nY`1_>iI>oH<4b%u-kGWf^k9?20(d-eEUx`w%Zwvd zaYaJc^Qz%^w&a8?y+3#!-i(!lusw%GCObTsrogE(7yxi#UU6nrh?tPyNer| z=f%Pe4si3zPveXW=3Ha(WU@W^3B&wW;(yyTDg3A=|IuzZJV`r-*OF7AWYRlv@X{16 zcFRJ@KJ*jX&JHK@_dYZ`*dF};m7wvfEUv6#Hr93wpt0#KAX_HF>x;JH{Er`T!CnJa zSuzc__Qi1n23=C%jw395S)VC6?a`Z{!jw*XlICQ0p&^ek4IIL4Uwk zKSON4D-|A%+RLiHt>n|MB(M#3-*Jcui0uEmKz*nI#`o=Fx;DD}w`;C=qw|}nFVE>Yp$+(P=SkQ{70*-X(L_j+s!RDzKstv$!vv4$QW@jyk#;aKEBA=X6!XwtSVL zp8r-;*n%rfkG74YoS)}-HSO)#eLjxrCDyU3RezyTdZIXONFLlT5wW&`L-26J4Jv(8 zCGu(5#%dz!*rrSMaO9gIJALypG}g;dUFa-Q4(GAg+nTvHn?Z+?G&`#h4)%L8_=M?) zXkq>@obhcf7nHU}+?i;>+67316!e+Z=tJjx zeBBt5x?u?mGoIj`WfxFpU^Tw-38Wb%vqaxp6=~?`tfsD_*YH7p0i=IOqZq|uB8|ld zPyb#h=Cd4y=liXVIA`O1$i6uRp19rS&Xw$h_>eRFYEwzfd~XKN7DeD#=_#~ixIR4| z)`Gbbt1+%e=wvM!A-Z_^0jSRH#ofK{VXjLBS9*3l1@F3wi~odE*;^Nk;R*z9cQ*Ry zk0u{gQ`!`H2bVn1!AY}T@e2Zq;pFi+E~?jtm0dUErUl=?k*BRl-)a}X`nxIfzpBC4 z+C+(UQfD`<*VzX(O=+M$#hu-LS52Fp_ED?*3${SZoN9%9#?=cc6kb&WiscjNqN74{Q15O? zcsHMlM|k4`$r)IbnMUEG+}ZP&deA)L7#;QUgTYV#@ZlfSX{wF2&SavUnd^6S@-Tj)2~ z;;qQGnisJc0h-pI<9Cjqh3=rN-8p@)m`gp!s!$W z>hz#Iok2qG(3QUb@}l(RYhmcMQG8ro1D(n%fRvfvL?*r_^vO|`#K}=?!9F`2?s$`n zn|zWoOSjX8cLSSKl!mgsm3=J!MJ;Q+(#D@NmSyu7c0pFVtn;)jUtv(29K;{& zaO+A>5DJV0b>p+xcyJ)84ies>hd%(Fac1n&qV z@G!=S;{u;@FRpLobN5LR_uCllj7ljZfP<|E>p*pq9k(dxFix4#3!w)~L1q$B^8-76 z(;$8J%{>^7Nwu=j?0IyqNDVK>3>Ch^O?=Jv5^ism7@ld`a&`+3@Sz8)si``I#@LTx z@v~$we1klhRM~)k@@xKdMF(CIvT_;~bLpzj6i)4c6ziE)Egqs|N25Zv!fPMFv)*}$ z%ZM0$2p&iOkDck9meogz*X|pu{O3 zGLwcgT><*$dh;j9HVnpBk+o2MbSJFzP2`knBv_Q)NcwZ|59&9KX4RX9utozTE>M3c zjS6@tu-9+nA)^L1-qW7<=~af9d&(?p(`44r*@a(R=3uEq7hJTiAnl0ePots(f2)qhs1{tdsXw{O?s5nW=Z#7 zP9Rs8zbI>IkE-*%$@;npY}{7MqVmV1-A;clq4hXkeQ1ITo2$X(S14=~h4ZPkCZPPN z8H`?!e73L)kD)ge~`93k8R49 z6svrlyBN?5{(axDt4@=xpCsmg83f=&cY>J#vvAeVk9=tI2VN}fBBbm0!{q3XPD?Xh z^FCKfc$X8Bw9q1u^>;eqGl75L(Aq=;$(g-A(Mc96*%TD_id*}|B1 zv&oQD_BiQ_kmG%d?q_mPdTt%_4tmH~UpHxNeJCoO zQ%Bw*YHUpSbG+!H!*+9G+7rU)+^HCxwM3C3UrraN?#6q@So-KfQgpAtBUeU}d2%L2q|HJ;Gy;yM=F{RW`Cu?)i%2oli=J(>B7g6Gpyg8d zZ&M&;%>Rvwo=!AmaWE$@Ujku63n+Tn6y7F&JR5zp091nYSnJTKc>kFf+j656LPh5} zt+@+06^()PS-8*j*B%zTuZ?0yPksaMmzwOx#(o5uX@ zas;dMUr17N51o_gV0{~%nibYB=620k%62bNb(Z;921^UunL(J~e+nvQ^VS`}AED87 zxgebr4=JXeondtCL?x!ZEoNo08Ejj#HO(ZC7ai z)~Zj*S3h%6NB`jLg9+sNbqakKo&()sKD7MwHZ+dygwD5$Q1GJyqA$lVCAlRmQ#uoT zL#NQ6r!CyiemxfcC51eTg>$^t2$9W)LA1@(7zgG);6<&PeCdCccy6kYo%vxzFIpNY zr2HH|+*O1A?M!9Q3-o!p%zboa$VM!){*D2I_K<#RHq!`-hE=Ql+3}B_IMyizZ@zwk z`WEx?uhUbiAIWnK!hPM~cn}p>3v*?adwjtyJr;Il2+h<^WN8m%LEXLyzd;+HB%Ih& z{f@J@GfScRW+MVSw|$GY;Apk9u*XGt;B z-TmB`*lO`Xv*RrMs3~)P+1hm7XaLzOg%a5%chOwjN%N9w_Y27L)swY6?F{Ffisbd|g$6n{K7> z#Vt(euKQ7AjVZf&_8MyER+CNdJW#kTbQqRwqXAY!n6rHbY5UKE<^C0L{BR&#tXl?y z#t3eh&zJDfv9sKmo+9o+=ok*S+Tx*REf)C33}=0L+3a$uZD==&TSwGk5wN}w+657(?TgvMC43!KU=++h70I_|L; zrwPN@(8+;(!oq*>vR)3Xx)X)ZTZsSqKf?M^zL0iG=z45*!dFTwS#U9fm1*hldx9i^-_2~;vH;#&#{Zr^Vk7HHM$sG4YMMBS>UT8m^JV; zHlHzJeY)qMpA#_&mD{lU;ap~ZGoG!um%-jUn_=YS+jxBGU3?&ZDfjE?4If4@^>+A9#PHubawK~R8NxT$r~W;9ZOTcYS2Bud${|aJBgoF!Q}MQ zaP;v?db|207pN(LUj$}(W}OzT{I-MTe0`03i|Xj5;S|w?TTV1Nvt87?z?^LfP#~p& z_eE;+CUIWJ$D-Q6t9bKU8hq)pXLj*RnTts_4w2c1P5}dnqB8g^R_&bn?sP^o)M579 zI2;@94WIK<@#h6w$Ukq!^0Zp{2lB>bm)r?MS4h#AEsfA#TMTRF$+4SLkBXmbCJGrQ zdlr@^Fg_e)(Y|gLd)sqJys|qL>xCZo`OCr%eW3>*`aKF#rcPl?el~II<>csmS{1x3 zQDw(3{Xy>)fQqM7@THUvIs3=+V`YcnsXZFJ?jAQjSTm4QmGfeUbF%S9%`;x>sV=0p z$e{K1cl-eRAdEFAz-Y^LBKg+cLWj8kH!Ca9xur4qY|2zpSo9KF9K4x*Wi>Z{v^E>s z{tnfrm!a?G1E^nk93F&E$ELJ{=n*^%FYe@dso+$8K-+d)mL|c{Tg}MPVGrTNEVz)h zRy5m8ifw;y&IQa8I%tCuAn0{A7+1f6bjA5FQ@#;h+$wQm^A&t_sF!#6FbC`c8o5i^ zk=Sj}!$M1MIwo|m&(2+Ep4)PaF7r?Uq-ff4v6ErZ}`~lnX_Xi(4VHRCBMA%(m zOh1OIQ^&dEn51SQ{6}}N5gr5C>YOy(fD$fHjW7u(F&$gZhr_7_ML&?nKn>@SuCYK7>8X5&amqvBfrWb!k7X?2j~=T-7IMlR=9e-?bl4K@@L{003kJ)o2!Ip{N7ox)c2a+f9r z3!V9y%(^cSloMrGgrx_sV!Hz8Pws>f3BBO=rjqu*u7jvjDRR<|rhJc5n16CR6n*YS z$C5%E8Lh&pSsBorl_`|E!Ho-v^(QEG!N9lIpQd@<)}v)XY2fOk!R~L@Vuzl?3yZcnH!Hl0vnnSZ%&zP^Enyju;4|WoX?$hX&Em7t7mE+0tShm_sN(k+bIZGP z##SCzH>tdJDW|;BJh^gSro3g}vb>7cqPWW6k8&y$EmJCGzt>hgi^hsirt+3WpZ8dJ zuDU$3by{0R|IY8_I~Sd_n3{j7!fvpdrHccrSpMXeMXiE<<)ihvm9rH`R3;3qsW^Bh zuJYVeCCi4`{gol`eZxk|D4-lrOV%#s>f?Q@#*Dc->)oe6?n zzxqH$b0T~HxfU->+k#J?Z4l-SN7#zrGx6@3e|ROQ1jnziWxDf(U6EZJx?gKyYpmXh z?PX8WkL+idk#wIwy(^I!U zc$BxnwmI|Jo~RqV?XG9&+vdtv9*>|0;ccRwcBe4#RTbc`P+S@8fr_J#VaNP=iWNyQmBt9Gv;J&j-=^BimR)Xc*?jXP~9!DEb;+1S_J(GMgDRt?X6tHw#o1$Vo)9P3?Jh^Kas;sei>P)=ML47hL=XHSu)^~y5rXh8`L zv7SYfR_q0G)nlrrD*UaT60AbCmcHwX;KQkMkmb5@Da1kX+i`d=K7sGbbE2`QT$t*x z7o5!0UxJG?gWJ9J7&{nY!Vj6*1(M*6gUbfN-?nLBF?21f-=acTR*l;KjUyk&7O*Uk zVN?Gmqv@Q1&?9jZBMRSfiP?ilHeO(HluV;s>m>BwssgEAsi-sT4<-aQL&3Zo95<&O z9rwz?g=SwiTLwXNFM({vnbOB2a`f^?1WP-u$u2$G0efoFsDJck_U}s@Eq`^J#>#5K z?jtD>-f;>Vg<15cg|>9<+CT1m(sHJM^Azm3v4(Ohg}h}#x_GnV-KO4+`(SQOD$KeX z!t@d@@O+RGOU(BY%`1-uk89&FebhzK)marzpY=arz^kvgt#diY9oJ!LrT=iAbRyNy zJpxM41=iKZE!;1Un^7Yg5oXHe85XVlGDMgv7hU}2Mm@NROIb$=McY%9HJ$>Ha`$DJbr6QqlKzJH9< zlxIn37E-~`AQ^IfhqF*~O|<@U8(I|oNMWlqdp2n{Q@2qelkv{@PT05L(3|X1=UQSn z7Sr{+hGI*x7`LfSW}J|9jrto2*-C|c)yV}||2Z8R%N*fkgBWw`4l~n~7x;VHOhm0* z=2)M|HIxjZVCM*YGS3V@i1cya%fomkWiCDt1;UE=t2yoT1e9HU59jN6!|u#1uAsOI zmYOzzN%$eCi%tP8BS|`MIwtdAc-7T$ThT7oKH^Tv>B ztz@{3Wkxs%dN|$owS0U}0B;_n7;?lhj`7h%> zK+VpvFwRZ`y3f8*gh-{6avD-1k*3p_o7VC0$> z{5&X-8ol)4h*BHhb_DR_RZGT)Y!x`0>h$R36~0kp4g7Z9kCX1N=ed__;Mv+~eA;Fc z+<`XOqsQ?F^)8~Kf-Vk->czg<8#(Q5E2&oYE)1{T$Ukx!%tG75aEWV{JjqGK2%gI!GF*_I7E24=C(KtKg6R@@w)N^@n0j#vdmg4s ziyxKaoKqq6n;#brm8vY z60N}@9X!4Nqs`V#>_gG+SG@Z#+NAkCDn^p+k%=stbZLSlnNOGmc2k*g(Yk$yY zkRvWD-9aTI4^o-^cDDcARe0$C4kGmmFmFr|>e;Mfw+bZaM4JM4tw@hF9=ov0*!TJj4A zoe~`j*hgX0Wm&3D$FTdUeRafO%(gZCbEBA(c zqq;Fp(VIs9Im#X4G^sIJg5Uc_g$_>l#5*=u_@dhf@WqKU0dyC-Mh!qu^d?H@eSFV8@5PfhV6mXi&&-94d9*>Ci(-7M)s%nI?I{J%O;q zKn~0CE~mag1)rUL3wtJ?g*^V3=*1E(B8O!nluy8McWl^4JOY;gDN{n3;0?_B3EM(~ zaTz>=Hwr0`HkC)OA#>=x*<@~P$XR?}){U>+qHu}Z5-iz27j}o+!qvLh+=2QL_^R=} zz|9>&db@7(K95%5hih6`WHS-%My&z=LM7(+;4Am=r>WS=c!S_o9Ka6jPey|;@n9z# zjb4QX7^7^8*Xb;#be!R0XTEc~E#z)qUA_RX-=5?q{u#*jUtAB|WP41W8;=FT&ZFKn zk(Wr^1!ec!@aAqkHd!MX-p5O^M|bT}S7kF!+P;@A&UWRRiUz}CYo5DPmkfaddoNyK zn8wGn!#0gtzAk1OO8Qjr3wozu_(nxmRgr^V%FVfq&7tt*z&$?q#af70N(1d*zBt6K z2m1z({DgRT%}drs-w?(|%YB`V#?q+o2h_ct*?Z!Xc!8uCwaz_&lm{7(%4CeFYJ7j5jdKF_y?QnBN z7rQnsn>}9r1TFgyBcpA1tq z{mJn6TKqdEPRJXbK+k?>ijuXAJdEJwdC_ ztc3D~Ss?Aw!F~R_nue6lX6|x+Y{q6Qrl|K1F1Y+g`4_jiy=L98!1g}fh&cyG*BdbJ z>f3m9cNv>deTCoBC&?m3Ni@i83N=0a1le~Is6FW;-xHQb=ce=UaYH^+RDOy9!+J<7 zWjx8f*P_CmkDz!w!V@J=lpcg-7cmUou?2J;7y<3E6^lSIb2gz zh1{ca@uS`_mON31jn{33v$>XZ$Z84d{?0?u^D?M@ZAs}C+vrzBtY~hX7Wd`4GkbGx zpZLoaW9m7w8h*x4g=+SJKYHaA{;*6!O>Z^yxfG91Q4`pQn%O|YIn3ftAeXwznSZu& z6};Z30Z-;6(WTy>*f8{$sDI%uykw{))*d;W>i1mZKNwD-&#l97PWmWlm(_u%LkeMk z`3KPMEnthh^-+D9J~jT$#XlX(1x}n5_4qu1qY|F@C%VPyacKlMDO>?ouemNZs9Gre zc4mtolqX^Kxalm?opIkZSJ2Iw$GL$q@=ZyCOX6O}ZgESG1WxGoMW?Q_ptWeScx=&i z`1cV-+Z!GWd!4P&5VaLs{b%B=kMT`?Th8a6|a%CQ;xnqSkY=C7lxvl*SF9*D6va?Broeu>b@ls&Xfty%<(qn*;r{HLj z0rT0Q#`LcBz{4r?Y5sjl8Z5tzwiXoghYI%a@}CZaVcQw;A9>&#M+?v5)RUa+I$PNH zehE&dAKba6D``I02+@hW=%Ljw{^_ks{CzE+4hkLQYwf$hFv5;Plmlsk$8m9{l@qSF zd4&-@E1CPvJG`c3qiDT^CEG7?h?6C`=2x#&QB|8q^QAA~@f&59Y@5msOwYm-J&jly zG=_b=SlLu(bFld)Ot(4!+FbJ^ua@OgkiY;?>}8 zn104rC>z&vLef(cwE>2 z5dL*m!@p+=SU1s|`OGolRaUEU=578^T2Y2qAKd5im)FpM!*glToVEC%N0+-{nMF0@ zRD?aW2nNmh3`xs=32x#^Q&cl^o&!w%PK#8#dA4G$|ox zTa7Qu)tJWB6A&x8f)5-q5Z8n`P}7lTXdGj~&F&W7qxR0D`RT8?f{QxDk4~V_d(TA= z&62qpt9L`svAN7+GvhbR>&LrB0_WJ%jHz#uf>1kO!9Y|@PcPoUuFY#%(F6t52~fvJ zB@tw&n!_)c(1_mu4MfodZT9+!9gdRKWz1C%ik3>VL0XMKyd!we+R0Ql&w}<}j=0lf z2XA;Pp7q7M(ECS1kI?nLsJSVd8{yfA4hfrBgw=R9rG*pgv_9pQ4KX11fDp);n1fUG zeb}>2`KaMH3guQD!^|yH$vLcsEh;M#SCl|IpP-!mBg(2Px+;lQRV z-QwjxHu1yq1h$X*bZT{p!V!-7wA%RvSMdD0DaTTEnZ|m-Ib!*dSAX{zFE{~z@aaeJaK9k*(hMlAAMyDidwj+VE&z>_czp3Y zUixGuF7k*VUzH=AtmFxNeRi?<@uxHzCFezZ;+J#L)lP^(DUd(z6^_z#=QbVJ!|7JB zVDEPlzuxG_)3H_9``{3JYEpw?HU2ot*E=*ZffFOE|QqSX4S*@U6Q!vNfuKRI~3A zf99Sgdn>tuMXjIBrf=#1(8y$^vaP&m$~Lw!@F|}l%)=hq&)}Eb&7!Z5%;@xyKyJeq z!G9H*L{({B;DI_UQq`VKRqhr?cCQev7u+Qe&3=H9%~)n#`yHXo42^*;$eJWn}!{~ zhjVL#N5Z3tF<84qn=QRi4*6?Zaj=#FBrhLFa4L@74+#@pPN#$fQ{g>=`0i6CG|R`bcU^~ZMZXnuIh%mhowv}#eLFuR!ffGMJznO| z9#xj$P6cCdw0*{hp)GhrWc9BGxi4*Pa%3EldUL{D>WFpW)5DQT`8nq5$#c8w0E zIl~d_i>25Qfd`;EQOJ(xX|RRG{ro~XUC4=5W^1;nQMYdvjB$wL4@jx7Jz9C<4vQn~ zi?hA6`OqL1Q1=|1cuA(Qt6wQiGRg77^bbQ*iyC+pL~pFXFU9=;k7MmGE$_# zf5nh?U%vVNw874&|Fa<<{}*&CRgOJ+If{waYJ+U1J*aeFg)7I8(#`^FcJReedUWYH zGxbVh(rq``E~z}&5$ne`J9$yveg(1=I13ZcIN|rLfjHW0Q1g($EoAi8L438`ovB5b zu*vsIQPnq-$$l&oP3&@|n(@I*cR~wAxi-O(@Lw3AcY^!b62{zq2k?5g?AUwoOjRP99q6E+=PxtQF-ovuJx6zP zj`5?oKjI@#?dZ+|Bl^)~^iv8~TMl-E7d0+JckEUL>`1Jo^)#NHVoKT={lGGEU2&;f8+v$YIfpQ;|8o=MUeV4ju^!=-qC`xB4c6 zzl9rG-To@75WE#3{Q@J^eJDOzF9Lpp319O#9jnK9!sUIbyyTB!(eumdbWCSEG=0_N z?dcPr^CJ`t{Dl;jML#Ab_i>sIi?J=T1oW=OIObNC;UPrS)`5$@RA`5u1QkK*6n+=Zwi+P73srX%e6fbR`EDo4< z4R)WkZ%V>a-1tq$M!>G;Bi=-JVtDq zE6x3Qln=S-YP^%%7ydM+aEC`K!T3-wap$Q2#0RY9MLMD#Xc(jg7C+MQ-KHg2*s~uN z&QgIJ=YR6QpH8H3n<74|^*wry?gM$tf2Z|JDzWBJ0NtGK!qOi1hzA&NXNx5QY3}|^ z+*vmbZ5Hk4rJv3XM{L#QtgMQE>K+UA7 zthKR~iB6Bi=_YFArRxC7>-%`Gdo|qTri+lU)0zJi;>Wdl_;VfhE4k=bosiKt0?yA7 z9Iksz;oC4P2Ah(&<&#seI7=6{TUSt((MOa{&&B)6)0wD6i1tLz=UpUH=}vbYo8eHiehEkaY72T*KA9 z&))cdz&Rg>Iah0pqt%(i*sr-fKjL9Fh}&E7{4&JI%C)ertdv_YIYwl^eJuqK_ya34 z`q+=3&0N6siA-hbS3235$YSLk@vLbNw??uGTfdCP^iCJZ&Y8kC>285p^B$nbB^2eE zw8N0e=YV@{NUo`}oJ_PWoql+L|2_5~Il8Z*4Ut~#z3c)U$P=0sUg0Dsjb|ON2e3KJ zgg3dN$@G=XY1qOIbbhcR)$wboIW3VHc7H&{Y5JhNQIn$dt3fJ2j%|{?2s)oF@a)wK zpncL4l=ff7!Ue)iN=@iRXNJMS4WQf1Pc@j;jb;6*l3Zb_ zGDKO{;SN6j=3j>{MM5isnoBEuDceih2`F9qnOkr;>#+UDgsJ&&}1=AArupCe4 zGc>uLNNcveY8Za(dyZSIuVSavTU?X<1IFf^MmGyL_96K)I2@9}tG(k$VU0EBsK;P$ zSOJ{3Dd+45r_(OM-!Uky8b+^6po2B%@#hI&NFSGvhn}8?_q|!*|Fax6b-V@dwLF}x zX+pE-5o8oCN8KA_*pFeRA=jQQ} z)tf->Fh{fF3;4tt#kf0v1^LP^W;att2|3CtZhg}Th|xcY1@l%j#nb!v2JsGdN^u8x zC$wOp)NTA=W{r0rpG0p}1v>C=4t}rj#oi8cvKZ6?!_%cGy=E+Y6^NZBDnZ+cC*NuM>@ z#;qfiS}8-LjyY1(;u?VK_9PpA1S1ao!%s`ru>UF@Df^f@yCt<0CaitQoBgz4g=Kf} znNlkBoQk1$P8oD|K|MUsj0W{+Ing4eZMe}#7iM3T<&%fqMhBL{q))VZ-!k->^6E7vW*!|d0mFo~zb3}CM_FN1V=9!V| zy*OvKDa*Fl$S%7(!nJ9iVBQx^kW?2KP3^;&gu)B>@Z~(W!}KDaxHPc&cVjH~A+Z2L z=lv6|yC$tr*v8gJ&7n!c-eZsEI4aEwqU(M_cVAhGri8v?XIuYp@fp@^wEhSz(5prr zV+~wm<$}lWOklbmI?ki=cC*3_c5Lyqa%S+rlNAlqrjCc_pxptveU0hdP|Y&@ak~YL zDIFUZ=;7&lV=$@6V~0Zf(CWfsw$QH??}g5z^1piMFJyhscxKR__;x6s)CLwiYN2vj zELq-|4j~%XVV2}>s&AY_Za#Zi_O%SoL*0h=@oeSC4if$sMWbPaO)R(SR62|8n+CzA z|43D)jaPh`!OW&vQ(ZzA2ltlK>)8VxKYyG?ORm_lgeW)6|NI`LKbf*ptJ$RDK7;og zunvc6_0y;Gl5F$I43SpC53=Fkux~L@oL1Bf$~vhg*4d^E)|(0-z)_XSt9|BLW(!Us zGY^*eejA;tOl9$hlVD7u5wo)rGD8ac*w33jXabLDC)l7&%5;bOo?0v@)eKgsPv(~{ zO2st!|4?dkF3&D}n9AbbEn~Q`$6)?9_~`Rjkr{CJ^nXc5A)7va~4S{*s?2-oF)pp ziQeb9LobHEmR7~fEY8CjDM>VV#4H@xPzWWPN@2gcB=g)`z|AeIrrOJoZ9x4BLK{-Nn8WgNlj)93c%-19Myag(0l zfg3)A(d zVDi@<>;xuD?ZR5Vt!NYlOkB%;g((Z(%UgqP>&qxbNlDnWD!|d=$2jT;k_4`v*s4WmH&t-I}VW*IpP-bt3WfB#Za0Vrb zOu4WCraG!oWMnKe4~c;1k87YSMev@Uc?G4*&hlH5^&mCLkOs;cvQ@(-aN)b`sIS6- zJ-1P0xA)1ibH~(Z(d}hq=H7v|qZDvnp*wkAG2-{dO0v7*ncTiuPqt70D)o~ZTLN+P zO>r@cu`v-%JiiD2{%3O5VFInJQN$wrtu2f`Acto znW^sxw#dGiyZ1VWT|O$qQj{Zj?&c0|%=5u`EisFqvD1>-adnik-GG<5BCyfr4uIAW z0eE@17xklkaq7B4W^i*nD|vVW^|DuCXiq#%to;j`Mwj^v+y5|^s{-}mQ(5(=IA*DF z6fNgk)AHk)%<@?RS%&cT2YpjNBw``!S=EePH`kJk3zpbo5JFzX2l02^iJ-t)G4S``J9;&kNxgaAsWX!-s*!FWR?iMc9;H}*~7E}$L zSPQ!cm(f+VeXzF$@nc&&+W1`Ka(^^3mhg^-bbc3TRqO+!g^3WXw4PZd7lHOrBAe5t z$bK^)f)@L^^y3X2iyop&SNef&Niy_*%qPblH;|IuN}PyS853NI&D9C*xG2zBw zG+_)`VVsQ8ffihda2u**kzJlrs!8-^(+^Z_`tK0yE$+k82lnu7b2yuL-b7NlN9=>p+(duG&l$B{g!5$r#OVf%aG99AHjR&aXQ?lOtdmRxoe+{h_hlJx9NZ* zyQK1o-+^ADJEzB5OdLV>jkmW zY+bMpW=PDUO=4*<+{EX}3oOaoe-=>jc_tVC0h!!y2Qunq44Q_f;_(=3a>{!fzLq`) z^;?TjKc$m1`IgMSdw<0LQjbDw?-!2zSwSp+X`sa<1ypQ1hHK)Uj-dfn~T18a194AR$vbAR;HHgd?BW|yC82LA1D*c(U zi@Q)aiu}1xgfG7vf)i=se9z^9+_Kkj)?_O)oxX~cKRL~kM$aHK-u{9d6-S~vYsJ-i zo24ku@5#4cl!ZV~%NiNkMmY1=g#G>D!$!=W1jaqN^nKSP7Gg4jOdQ#OwtJn}n{zQl zeg8Eywf%^>$Jer*dqv5IiQ;f`svX(#sDtmzWYF1y9{4=hlVtxABhJGrMCd;m47tWK~c86ScLZ!=w{!7KjFPvafcQ6}V;KL5V!Xwq>oN!3znsm)XHY6{#}$D>g9dyxAqZ;OXf_CmEp+q z)$GoxPcX~MoP_utCI_AC(Z<@Fed2RPo8;|TJfG_>_PwTA(<)f?&;-se zJ0HRq4ugYVF7pgI1RqcCgQTe<)IXrIro_~e-PPF6$=n)C?(nmaola^@*KY;=F3=}` zT!k3p5sjXFUrc+0DM?!S7xV{>AY|QQF4yfR$X=XC&c1m_KdqG}4})g2#mC39%u;RQ zXTF`4OdiFo@@Y+I&TewcHwm=LAK}sdEhIrplxV7L#j3z`Zp?Rm96M~r1?{f|-85Y| z{4E;p?T;jzR!R`pyDy<)P?bpJ-^8<5wxPIiKFOOpj6LUoMuhmn?$~Mg@$PIE6Q7IY z{ad*Bd{I7M=7W}dA95d@L!l)~p8NeMAJXh(nE(3%e5tbn<+R5Vx2rt!<-lwB-MWU| z>?A0mNFZ$d75uhs5B?ks#eg5#?C0-y^n=(Y{@HTpk`2{~U!o)ANgT&}S_e^i^&FD7 z-+?Q$(txDyeu4G{b7BxOlXw-s5FFs&&$wX`Vvjgy^T>pSC!XRoug{0sF8QdYb_5^% zwq-(_^6 zD#DOO2G{;I5t-^mnptoN%3TZT$~P%k89RrFS<9hkOc}g;NnodE5{+xh#^B(36barz zF1d!of+@F9Ppq4IPd$lu8yU1JN#m?3${1Ugz^QkwVwuG`oJv^~yOy^It!D(Vvble7 zAa^$y$~^{+kXbD5#YA#IC<_@$d+~;b2p28A2@^^U=-J^`bPv-a<4kUFebZ;K=yDO5 z#e|P9a8jfK+t92K> zpMg#!BEAMc9lr@)@)p?A^@Vn8zsC%BCo+`rODIyA&%G|RV+)sUCC#%okh3G7b7tbF zVZ|LaY{?PF2Ng~j@#-dwd3+hQF6{>`!6)=m4`K`2-f|zawaKH6nK-g~54(GNA(WNA zhK+`~!VVV^Hgb;}^KB4ktga1K{94V_;Rp7W7eK7^a~SRL)@DI}2d-aml1iH^k!|`T zsZOaPytw-eIu%FI`Ew6L|Vx8jvP$n=dky%^RX{mejyu2AH4v_Q+3f&YaDf4 z*}x^}jX;OEI8@`Q3FF(}P|4UKY~^P`v+o=x*Ulb=)NN|4_+G%(N0DRwhyyl`2iVbf13Ac?TxKzcCEuV zAv{yP=dQqcqKWlCRWo99^fjzVGhnrw^T~ycgEdb>m!bG$M>f~>2j&iHvHM~j+|{#N zQLxRJnO`(zYuph&%{|8V7LP(Z-*p?u$9xu*SU^#j9eeoEiHyiJMY*eQV5{?fnii_d za&o4l#NHu#VfTFESyl-34)VlJr5c`gWr4)!UT)v=xj1{(98M?y4D3~(L~80IaOQeD zGV=FGa^5?U{?xq5ESpY{w%PMw%N~DJSulh9^URFM{*)m*Ba%t^j_GtquqjKdn2isv zS#p`h2p=Eh;Fi9tU}qf1M3o%y5@-`Ew^L%j957gemW+Y)AksC#3`});ojt5 zeG#2~IFIi`b;~U3yCtz&}e}0*mL;Y@wljbvg)@gn$3|wkP>53dk_Olq zKl`<*P8;b zr3R_}=X7qwjKg@&pPW8a z@;+%{apR+S<2Bvl##=2ij6`p4G}f2ARJ80??%5dQ1xDLW&oN$?b=3HsdrXnRh`+^# zK_^N^ycQ|m_HC;1qpebgZ0m93#mc!xvN5NN|CmL zZ8jWKJ6gQYDW~M!hmXZ!;aSE_cauw`hn-4H0{V&N?ZOJX*;GF@0w<6ocg}^>8%4i$ zHI`oyUQ&7>$yoa!XB-yOZq(BqRD9iQmr>Ri$&&vrS{nQISQ=-rsFH?{A%-z!YmFzK zaxqAHIf(^IB@4WY_p@{z9inq>Kl?Y|kw~}L!t9A^uukhDXzffxFpGlmUnauFgX@@e zjUu@nngb2NW^`FWDn9wVfi1mwhhCT5%-T#o;-}FqOk;W}i5_(bf`g=pU|$oz`yEfC zt8SAs4hzX-(+MQ8dJ4O~SDK7He-t8CpJD5`Zrr7wiVv5h(@~WY#3pN8L&*HMcC5WKhh?^#FhQ3bh)ruE+2>D@O^x3m zKio%{@h=p~jC|1MU2_dPH=_45V`iQHkbM*VkEYfhBoB?-Ayf4=UJM&Td8cDYoX^3V z=Zj(S40m>I!xT1k&leawqY&2bvw=ZD7r6gf69xq`*ae~;=5+*sf6VIpVWkFl%GNTlEqN@~`UeP`T=3>yOmul>oE!#?bU z#5V3ys}nnNIT|KJj$+?R=Ck&`c8K`QyG1JH!J~Q;IbHe^<1XEVf|tN1w@Z^MQie23 z5id?vCNK08g;TULxpR`+AzFPmvwoI9gG4_;_`G}Y^Jyv!$SD!K9|CrFzXJK)VNT2^ z&L!KD#L=g+iaYi7=!=j(F4Zw)LCl&DxM_&zK1ddDjq{9%dssT=pY%l^l^~pQW*V;H z&nG{jhY_xO)svFZi0@0SZ`Fs+xgs#v^c(7ZkA#DR zx@`3_12*52?{JI6u*AKg_=h&)nQAw*`*3{^v2=P^Kdw}*r6VWt8Izh`!4{}TgPN0gQerHQ>pQ|(zR7}&51PcRM+o|_V%YmJ ztvJ+s5cT)`5>6PW1Yc%f#mPRELQf3>)J?$oD>Sfa@-ZZT{uAssRl|l!l>T>ElJ(JR zRMxH(X2~r_Cs+wvj+_DaW3}A-`So~Mtra!~$kK=JKZ0eB6gz*+ohdyPkb_tF%+8;4 zoQZND*A;e_XH!qaiu+rHCzD(0G`Cb#Ry+i{#}nY*lp2)X#$e5ve0+FD6wf|i!s<2# zpv$IXP&Z{a@h$9O1M4TUF>?3#e!^SW+ujG3o8y^RggCqX_8#Z?@FG`yJ%D9MBytk( zCV~C@MIaBDpUTHen5yYw^|c8);%`>I6#xB@cIBkX4SK1kfhyC}6R zA?}+d#;4!mznezj+u(2<`{xq2uFyb*F+=n}=`Ga3>M|_yGet!{>k_b}h+e^G7zD>* z(L-IHUGyKymv++E(F1ft#Y_CdGa4Nyy}`*fAb_9(R%)FUm%l7Q+5FAE=v(4OgY1nEu~?>r8Oiy zR+c#U$HAd5gsFcLAscV~fir?ad^6_^8kvuSk?NA9-*6mjxls?6&;HLLe+Tmp0x{zm z^V1a$5XsFxtZr~AQ~7t8xOt6a*T*7=9mu6WDzo6pJN|PTag4Yo0l95F5+|B%Wa&>w zlL`&OI}Y5*)}ahAbRP}9pLY=Rf^%fg;n_q}Wg$~i+{}WMR-;(aedg=4mb7QsLRn`3 z-jFTA@B9?<%*#9`ejMc^`ybx9mgKd!Fa<)-0i2reC(@e=$;gcqyx>Z z&as!@HgSbF4pW8e6b|i~#j;Kj+V2b@R6{xnKRbV+aXOq`TBFQoYo87QFmAx2rde3v4&FaXOSsHtMO+aX!F?{1MHaZArKL1@7nB zUVN??&IMGcFx6{gXqf#6Cy82*$S ztc~O>#5vOV<}-w-I&upqMB*IbK^hw%1=s5krNUg%C}b_MZyK)2G&4hQo3Y%UfnMBg zy9PYX6(H{q-w$>>3;F!Jd~?DCa*gMP$3$6T=?!yqXnKbJ(V1-G@oYLN(Fs?*eZ})( zt4QYYCbs+@&pG_92%_B+xNQSnv}n5z`LRgA^tUSVF33S*m{dZHuJ%FNC>_$&c9eJ7 zPbZ5`1Tp0k^KkX0NV2s$f_urITjECE1@U!LxpKYi8vPhU^0nI=9^c~m+pUM-L6eZN zGuwFYV25y{n-;n)O@@Pf-t7H||6u7uKNc)rhmN^+q;l^#^yYgXi|%KjcxD#7K5j}Vq}HVQsQ%`9_O2ebL#JmX+-ftqA-OY zG?_^;d8&bg|Lj~kUB&IZlZ=*OP9VE$2QJ@ag-b>HZIl)-Ml3nZ+`U$@6$uAeimeB6 zK5>c!zq|w%7q-yC-;V6i!ad~CP%>K<$1@4<%_d(~%wioPZv`nAlfbHCA`2gV3KJUs z3bF%|_`T_A_{#sRODev?l%_oh|72KXE~0VpIX3uXESu;M%asdFXy=)HRw%8!}_Bx&Ch07;`dt)d3 z_Ub1kIY~6xVj^?!%_YiVyIA2`Q^>_xTu}OCSn!574Kp+fxjv_lhjbw4{3Ea4rWn7%WXMT=z1IlN_ac)}Y*>;g~*rQzy1%aE;sOk~! z4}1lOC0DR@RmrI2(Lhf>EQLASwV1}|I(R6zll7&>k$G0X&?EE(34C6_<^5h@V|Qf+ z9#6{h{1ao5?sJIf}&D%RncaMiyQ*VcXKD*?w!#WSb1W zftkrlnE7i0H{Y)d4IQ-D&^9AD-1`Qy_&n&4W-k_d+mJP7t{9x7hG+Rr(QDIjY;^Wrn6YUZ zn|x*)ROo&|>rwuA#lI4ktN!KPF%D#S14rPVA!g|;!pP+sELMF7EAO8tB%7Z@pY<9h zC8A39jNOg*-iugUg@o3jOLvdGGr?_gT82Rxs=k8GUgLrWvuKqS$cn>=)o zM*TU+;*;-UptU>Ct9#GQJh7YYTBivyHQmUhlyFm?D&LoA#v_qlV8!!8ghGAh_DP;; z6~w?a$*J7@Mcc9bf)yrqyQ5}uJ==Wq4diUIU?EaZ&~17cv%W~7byPlnEIEj6>k?RX z=olh4Ck@}tii8t?EQzD1F)JI|NcKIsiC!WC<}u+csQ8${xU&I`j#*Z0-ss< zs4E9ae!Jn$+AG|}oRyrORTAf%dXkoCCrVV++wLmT-VA7w);j8eYZ1uS@xBa_xlx*dy-$c{jJq>UXdM}JwF~E?5tt_bDl%PIUO?oZVR88{!Ul=P9@{~FLO5)^wFiK z2F;(Qb5~cTgV~}7T-)c#EJ3ITy-$9?N56Ai=3^&fz4b00P(MyjhK^zv1aq(}WX8#sjqsy-B6BpELh{mGnI_ni${RxPeB+82|GeT**8|5*%!SYm zm${j)M+9Z#POz!`8DddsJZ{&W#KivfQP-Ll{7}}wKYz%gV-InIg@5sDixVE+_!Q4O zrNOj&j;uU<0N&>-a=yvNOe)|cN!uw+-iN)yjeo9lE`RQ#WYq)oFMEn{l?H6RxB+;r zkhPJJt-z;e-_lW+ZsE18aWHCU0Mjo~Bxlzoll`wgqC{mkiMSC+WCI!bv^9@jkvmTh zT%5tuofXmJQ4II{`)QC_pH{PDbvU@^?IxOwRujpPOfcj96~#kMT-0-M(%KRME~5PV z;j$)Ir>R8^kG8?|xKkwRwG26`@Pu3M;!NguJwsvY9Om^n2bMg&g^pwA;?gry$*r*4 ztW+2TqW@f&HoW2Y(>$Mja~r+Ebgs@D&!4Td9s5=oNU!NyGzWs_UOx!HUeVWW;c z*^$`-!m3f^x9nZIM`ASFvBR7F_siEN<4Hc95p$I52tNut1Jha9QeBqvO^dxqZ05F) zJSC_xS0I;kT(}d>`B1Cc59M;*7%DX8ZhcV|&VLldZ9Aku+L|XZtHl#wLITgz`lN+X z7zhE1j`U5e1DSDqE73Zu!|BZ##mO!x#E^Y!_CwaC(ayg%w9Rbf)Oc3snzm4CdE2);sO13^hgKZyB;r*)zaa!?iGUMM( zJUJ_lmW0h9sYfKpZrvh5%<*<+pzjM`{37tdS3Wzg62tU1oSmk2nAakw|zl5{M{!+@?Z z$m&+dmc|6o_g_KO+>VgQFrL%Fg1Bn6Pw1U`7Di0hC+e+5c+-75+%`KzTc`Q3`@Sd8 zZR$Iewtj?9-cN@~8gtl(=h^sX-2uq{_=EO58;i$WH-ej_0kb&V%{3Z6Mi-I$S51Zk z`TJKX_W>lxKC3F+NFu3SXatxoy9W)mJj>yTKAEf^%b&{wATHC01xhOk>|!sX`)4_( z3c65PDhi_%t8nz3J$UDM8gx@lxGL8M%{zIXWXovs!$y*nYB(@sg)Ddml4Z))bmh6N1FUz%J|WG2k|B@OeY#j;oF((K$3XQA1^0h|-M0E6`tx$R5Kani(sl%J+;`z_hb7G;&%-V&Wye! z?|gK57kDBnrJTTJU(|taT+9wFZ4kP>*$H1GzQZVo&#;&jU9?_!L?apq+GR>PWGP5 ziq^Jpr_b4u{O?nV@;?zGA)`fR7$!5X%@=6m!aYLK&}hArp4YLYI6<0pi|P=+gxlO2 z5qq+ti{X*il~|SLOyLondrA%H0b#m)_rjw<@4p{xx2F=dLVT4Euq%|5q-;r=( z_jOmi;-rIJD~~|ZiUhX$as+6}dEx2oAl!)~kX;9$ypP1FGl&zZdPH=V@}9Dr^{~5r z2aB$kBO><=*tFqw7_>S9ljXM1KG`!&D&8AfPGoa!cssX6I5OP=6Sh2q6H}Tu8BKn?Z zA%xs;qJhd&*{0P&^fDO|UQy)ztea?~t#L;o9HoMjH_ zL>c!@>>$4k64)pnZL*vxV$8`XGMHn{BxI|(QGfI4x)Lw;LHRISl$Ah=-YKF>{vaoR z^DoJlISmbWm%`ZL)j0h|Gm$@a2h3g{hM}}w*e&S~KOU=qU)5#K*=G?8rBZBP%SEy$ zvjY~mOlO;ai;&E(QMj|z8|1yqNp+tVNy?vOGx?FZz+zw&`O>f(YMrCl7t>@2{yUN7 zxzA*d_NL^*rhfPv?Ll8f7H}FO+HA394HXTSCX4Ui!Dl6@T(n&wG1=6M#$u;Qnu7uv zk^7I#x#7q1O8I@rSQpk4?}7&JoB2%N0{p~#te-4f!YWIh;LxJK+;F=(w%k_ zJ3o+xUfxSKUYgIIADO|~q@QQM9Ven>+$m_gK8khr*|BNQSCaT|<-F%y565-#&PTHy zC?jh~j@^x8L8O%IC{V6?mYa8^lz`o;CI*<)XmzdZ{`$L52O#`Cc@ zZJB|)#?9iUZ3|}&3l74Rxye{%*@SuP|I)43r+{+337cWLh-_&)hW;Bk!9!DJGWqHO zGNe3#)hFbV(OsiK)>(`V`NUx3>?y1=F9^(JElJLR9g4WfkbOC$S;Eo(@IZ17Gc&fU z{ih+t&1xCP3KgPQ?u8(-%O{yaC?T^}@O%A|N-)n_3ZnitgB=d`CJuJ&A1EV3~f(-PsMcg&1TozXJPq5l!AGI>*fymXl&?a>T zrN*aVpXYc;?5cu$hg?}q{%GbE@E7N?TCAKm6Z|V=h{>zDn6Z99n6>O0?0WnTe;8y_ z;SFgr(uDWIEP28OTwY5yRz!ey>S(YJN#mTV2no7zj$Z7KqerjI#CDIhpsCQ0C3{|Q zOXlro{p+vLIjN(VDWC6}>RpbaPG8~qD@(!+C9#+g6TZ{W=kEi|@XnwbF&i&JR2?+X zfFD60k5$5`HckA#@)cfonZ>#6%SB0kzO(9Y;}!8Uk1^xF0lKw3M>xU30ZI-Q3$N^M z#;rMOY)#8+VNZ(;@A2)XTc?V!0rNR%S!;r#)JJIkz?gnqewlqrxP?)%!DO=F3%>2N zrzQ2JSU;*0E?;rumZ*!se921?`Z|pocSu2Iatzb)SitH#8=?2Qknf?ik--tBbZ63f zlKYKg@%|;SHbseeuj)qw-ra0he2Sfwi)WVMdRLnVYhYW#aj1WWaA8&pRkqRQ%vaTt z^qQX_sXc&xLmX6Fn~-r4{C6uDA^lSfH%=^O3FlIn$B|=fR21XpM*pHy--YCaorCq~eA z)EyEPE`fVeFu1!egt_;^@yb!256%DGg_3TpW=9O!*;3AQlX^I%J0IzjmBsYcz8x%N ztS0DLEhly@v%$8`jCoEfW<8$9+@UHfOb?ubL#x)|Cnq8HTkc1fi$K2Y4&z-d?qrfP z?%g}UByPQzge$Vn2CHQbLG{(tba>oMqGY(h#bP1x8auldi_3&DBYKLWiCQ>jID zw4f;>9&~3UkXM7QWH4_uHvE^0Hd7+W)0$VP{nCcL3Vnmmirx4<^f~s&u^k4kt-!(# zLl#@+PxzuY#4DFVsLltpopb^xSc`IzBfYRe%N2L(9wts2su(=?H@x_`pP9O>f{Gu@ z`RBF-)MVs z-K`7ds5?8QTZr~|r!r&SYaS#Hure=EP?S~!N4vuydxbBwm+v4Dass`w?^>_YE*D;j znun=xPB6P^-emjJ-)Ow61~!bgBRj6T;drHy#Ce}ID_fMn9`Lh!6Fy%PbUU1V82=Yv zNmk(cLO0@c(2mfuzvBtskD2 ziLoV93&|}RG3I8zhD=z#kepGLBJsC%$QI=YE^xXR-!(3#GhiGmd*lg$dwE7+$6fe$ z;W6J+^1*Aye{lBn=iok0g+#pB!DqNF$o~8NFx0mP-|Sh&ZUq+*%hf*YvA;a0D|U!o zFg-#7{uJTeX**bF@-4P^X$+iR9?bUmA+xbDBF~H_L7B2tZTZIv^8Vj>-h-&fPQ~4U zd5$>mttT^jtJsGV7R0YS9QxY}VC_aDa&X`>+y2`M z>Snq!^{yY(a)~<;NCjc#zzl4=!vD^>8t^9MEc9PYqyyS>$j%fk=AGAyHyZB~i$f92 zO(B{`9Y2L7PxxHnXg#8vIFVdqu|(o`2zy(15Eb0R z^X9_*uhrbwC97EKY7@+wTtKeh8v*RnG7LGA&HAEl;B$erFfj2Y?Mp9$WML)Dzw`{x z$=X3&|49_w%Y#R^G}&-iG>G4u#9R+ak*eaIP%&~hZWGx-EcXtBOpL0{EB=4bQgj~r z7GGp@Q>9r4zdu%Yp9m+i+u61HP57jB3sYUtNOZH7GV`vBq$~uPyTF9+mfwN@9Ez~( zP!o6Zh%}jaK!f!grW0?o`K&`rg=H)qX`8%1iLLU9V5>`Q*wlsDpm3GnuguP3S%%u! z)~L+djl&TkBhj-Zj(F}I%LcSYl2vb>;`^skc+7hj$*VPIGg4l`U9(qk z=8hBEADKh$PUYv*H@iSQ?>VCFe8J$7H$p?}xh#I?OS&oGG0=kxSk~CRaJi%h!dmKJ zO|S>M98`&yUaOMKC&$R^0|K=F0DRwGlyBKYlIhFMaOntnva-evgWDxZlFBaDGku=m z>L?d3Hr0{c@3SY#b0yjC@>5(|+yQQfsUo+;q7V!m6gNe`Rhv)FUJ_&13x8P!KXfJLYM!WcEDPfIrjrIbk9Ae)3VciWPG@8ZH)7sYJY z41~N(MOj(bPr)`emjs_;Sa92nT&|O4 z9m+lMug!=hg!+;Pzm5y)r0gli=&(B>8^}w?6!Pv>2*`GRXA|lXwyA&SRz>b3N53TT z-lt1!*^gUTySRqUDI(--u^p4$ngs#jBS^~PDDwV$AntFHAd~CLS*U*j@w5ySguP6{ zZND|x7WIj&&2KWR@9kg}Gk(y8TVKLVuV6AHdYv{I)q+K#Hmm&IaMexCj)k<|qvIuH zYV||Pcy602^GoaDpKVF@TrQTp`Z7!`Ps>oT)H=*)-p85^2H8&jthi;)eJnbi$ez8> zBR-eDvpE5=oWz24Q=J5dT=qSVS3Y)6rpVX3az+DuB!_6=zDc8P-3NB8%_M zfCUosQBZS(20js`(*K6(x{eZZ_GlhtKYB)r26;}jtU3v9{|ZuxQ4lmOm52()vy8{m z%xUR6yxvsEcWH&}``mIy-3z%zny%ciG{@?+roqtf16a#<7bou?k9H3aK(NC!ocpE+ z=M36&uFGy<`S4gaYSUD*{e}vOOFagC2MT#_d@5FL7D7*z0~q{gjPKT3;Y>A8@~$?F z7(CcPq>X)uqRce9C|v-yV_e8|r8U?%UW}=&TFr7^i*wSuHq-su?oh1UCy=ypgbN$( zAXOmGWM_LYz0YOLJ5&~b)kpK6j|pUC?@X8={tp!Rj@tg4Dy*d-j}E`9L)(*vJQM37 z$4bVN+UKR16&5R;)78zK`{P=IospJ?l(!)%&rDDB>3!mYhhkD7G#t-7TOGLz(PQ9~oD2~he?psYmeAy1E1-7CU;1aVIXfSl1eMM$_@hY?&n%K> z(`9CJJQxulkFx-cYq9Y2nj=&3-T`&Tzv8uKo*}v5GK4*=L+glg=yld)ue>AK3a$gD zb_Nm5ItEIv-=T9-3TGUDh$u!^l1HgC$@nc_&`K>ET;P%rAFZG+yEFo zT?XrB`_mV*vheHIBW&673K)4hhK|*; z)L{H!jJw~BM}BM|j#v$2zGsr_a~=t<7F-46CuNWzB<~5^|LoA4ve2a0OI8XTYC*Cu8nK ze(!pDKD_czp%X@buSr+dA?G*q_bTmd`uTh@X|!C1(|GQ|+8#Bq%fC)LZUay%)WC3d)3{8=ei}hc;6#z z?}$MhuWkf0BAaTY(*NT*04vEB2QBiYC4_$GnHv`+zGG?lSKMd07k;W3;@*8DYyDeC zfoEScr}A?@j+9rx8?^>Z;fn?e8&5-;b^zCre}GPpSppOG%_PI`|8NPmM+FKOG|8m~ z3(lj)Nib?Wfv@dy_-V2XG%8*Po65O>KT5$pL!F8ArBfY9#Wa;l3=J~@^_2hnMrBC# z%p81OlS=b#wFP6n-U;5D{R5Y0ML5e!1<&_caniBXpe5S{*Srr3&a8Sv@20(m`rq2L zpg@f*H<$(4i$&n^`JFh(-NWISN;u~E#3p&71NfVZvvT^F+8fGoO6AAkp&^AetIY80 z_i$W8!qB5pgK5dfu(9(9Ty@At4}&ZkT-roid>+%`sjB#9b}J{j_y)IbRRN}ciO0Ol zpJ2M{N#QYBHMZ?PbEr?f3G?1c;PCjrpnWU>#eQC){@dfxG{hSVq$D|Yt>0Ms=>vS2 z&Cd!nS2Ody&bVdWS?<-Jx#%w1f+J?+;O*#lctY|S)u}jvo7)#+b?_Tps;k0o`ulMf z=1H*Ev<&tQOlOJncrSKZE?UsQxfaUVDn=7uCTr zp0|Rc_3UiupzMIXdeb6IA9s>5FJc%6Ia1SLl zma}DzO3Y)!OU}2|k+inT5X<%>0#8>{Xc<}q_dh1%KxiMxth`hcwP6GqbM7n8P8DU+ zEyZ+-`T;22SH<&?ui)4VP*hKGL|j;kwGP=l!NULe@Lyf$C6liR{VN5G3~g_=1jZ;Wl_A7 zDoui$y66(0o4J6Fy6Gq}Xa;v>o8ckv<9i-hObQRy;Hh~#XnUQi(TB5y*y(x zL4>)kmL*cmlnl->1x1}H#8-P08=ImHC$~%_(;mL!_SOy4+9SM|y(|`G({+h??K`@( zmcov2k7>;F2dLw{2CD8i!GUzX^S}Kw&3^k)U=~wOp6~byswY+HHJzh4&Rw5L|6LBV zmf7LVWMvo=)PpYvo?vkNIuJkO#FEY>2rn()%(Oqp;_ks&&}AQin(2+ia$i5Dx0b^P zH)+^%mC&yK@ocv58E(nSkEctFiCfdDMww z63@85+;qVv z@~=h}wG`^flbI^iwl*EUx;7Exkyfng$0+Qr&S4(m0dVcN1>3s#I&S}!3Tx)P73RLb zKm{}(40M+Ye(q?2*++wfO0qNY@~`nkX{|n1oi@RO(qY_eBFYvw)bMwQiM2{%b;NML z4D0fBVZr}ZvnikJIA)f>qSrQK*2{RZEhU3gSNhTO=TBmmj3d$S7iZ7IoG@c5vV7SL zyzx_I=yTv=n+QOyw93e6P-6K5?`9!$ZmM!TtB??^&$jrVd_V}L%hCh5toS&~` zZ?yWk4Y#w1-cb>fR&s;Mf3_kGC*|?SKUHkz%JA7xCp%w03mluSgTB>up7WQ=Os`0= zUQadnb5_o_PyQ~f)^|br>=a0Q%M!PlvZQjy3-B~GAYT{yvR`GVNpwyjyA&mEd!W+; zRsYA)dH-|uzH!{n$foQNnNdmMeXd&)DU_nEQX0~bb}HE`6^WuKGb<65yw7#fM2nVE z2@UP3^=W?3e8aj19Q0xko?enC z@WVuSS8U1_1}?#|o71pZ^9cVdcpqFoKOLGKF7P3>Z$NX63O{+?FizqLiM|93$2lv5 zamy`d@a)xss^^n%{$6>^d$tZQZt+LS5iNYu`g8bpRUcoqt%v(!c@Q?wi^Wc@x!_%V zOkDg~PBdE9muo6I#}#z!#mL)gl)AbQevgyE5j&q^u#^eDEDd#8zpDn425$l#`6clB zZ7IwfQpZ&pedpbF$Ux;dHO{wr4xG9i%{>(X94R~iwcg`l7P$)dCntrT=l~QF$lx)= z3n^?JM5!DEeTS%qy*cCgKi|voWNJU(9eN8MxI5t6v+G5xo=-#{k8B(xa}+Mm>w^iw zZQ`=KGg!U4F%I}buwd^Vl)Q9@uUJ1p--lX!K zH=8(h^+C`y*ie-HN`dSQ$6}xSWL)~S10BO1=$pF+d)lZ$4bC|NGmJ4TZNbCbSsawQ z5H?QO1(B`lVsG0DmfZLQ#7e8UyGAi^Vwo(&3wLB=qYFvRBo1=Mk3#8JcGRJ{kA>a$ zr9wYPrfucR(kd(1{a<;w!S*ohGjT+-L_1oYGn@?!4#lQ5N}Ta+Wi0XEMbU~jJo{Ax zxl4zDq;EGra8D*TTVSzrcV)1C$O{b5N(YToUd-T;KCQQu$HP{(c(C>c7Cl;n5}wPU zzD^B3KD4DjP6gbqg=)OC+&ymbFeQ2`nJKb+=ntC?$@7zU6${_1DDJOhG%Zz|Oyxsd z$ZbOrjs74>GrRWkgP-5$XXGcbQ$=sk`qVi%f5n9J)KtfXLbg66z!%?^?qF^kgE_yU zd04$kin&QTQQhbZ^mN%Eme9SL9$udWd;X3?{~RUQA$^W}H$R@lrlxd7KY-r*q>Hb7 zK8~|t8y9a{aJIg{h82X!ftso=jlX)XVafP(K4n8Ox-NYxo+IQN)$<3CYpn)55|P5K z(Z0mpv1^Bc>mWbK^jyibpO-L)y;^Kq#36p; zv}$f@0Aq@|d$GXrIM!>|z^ymO_(>`&u<^Go^vHeW7G8}MXNR8PB>Ux=#HO?G;^Yx@ zduBp9udP{sr$BPtaEu>!WF0)w&qt+WHq2_3HW%o77CmC_^MeKVWUud88sX#1#?-~a zy;p&vicKE$pH?V7TW?JK_CoHtkv?nqd>y)fsnfQCU0l?OwW2ru%G6@D2WG`=#CY}D zRFgJ`tiyUCzIPm)KUEA?{fgxNZ#{f_egJOl4T5<$99(L5M9>s-6&9Qyjx7$3I5Htw z}Lw{|?6xOf&9?wr7VR%{m+8iql1LaOjy z9>C@D6Pzc`zRkVtd+$-au1k>_MXdtgsBe9aeut+^}%#y+rM@pDok&iD=<$|@F}cC;1ozc=CUulun4vl@<- zIm~~3F_GM~XTSs9OMFJue|-9%nJ8D#jDI`d!}V>p{LW8DxLLNx_|5wi@MxDGcO*fE z4o^4_x}J;SUB(OU+%5}f)13`rjW2O-)h3*Kuu1&Ydo=jZZ)o_SY|4t+diq;X#GRcb z+!Jn@Ae?os;5bz&HcvGgw$m8MJShRerADl^W-Wy%PKHwnWvD(o53TgWcozl4lq-es zpV9&9O*jC?>mAW=%XsdmwWRChjyP&+bz=#RJ5k1c42xZPO4L}L$uB%R6h?cEq9wny z_>;yHu<=DAntnCM>Yc`{bGQdrRz92y9JGivUaf^AxtnOCFl!hy)R+Y{{sHK5;O5`B z4B83$S{oZ4s{pk))SiA;3PU@n@^L)siJ&VFG-{tl6Kk&*D zZQ`u7d|I<)AUkY!nqN9LUTC99v8r*cqI3Dp=v(@L`}X-QNO%sR`Pa6?h%M$EC!Wl; z+y`#cb$^^TTX>ID76?60d2lF>hnEw}q48lbKf2`tzFj7;q^^1Mmy#8c3&^J}Ps|_cJwsh~t@^m`Lj`uvl*IATn^1^&!jQ^2kaBM(KeR~5Djk&|+o7GH zt(}PS74Gc#s}ry@dKWj5O%nV+Z;_o|OcpsNuyD8^de)*ShM7;=wUz)r*aiB+alUU%;$(l-P56N zKWSFiJCE6inX(n{JH+0ab43N0N@&&O7_QB8340KAle@Ftmm*&0oP94K{hj7oP;z7y z7W$ToVyc{3_i_~$R_)DA=?N9Is?`YN9$ig&9hcjz-#qTGmc{KtXRlU+13s*dz@Jy`z23^wrRDqd`N2vrgT;O)V6 zWF&K2^l8f(`kOnB(q->szw}<{SgAykU6ydKek=?Y&Q6P94ZSxLQ61Nh6$&q4M&1D! zsq2EZkxxKlZ#efkz=l>8O>5$_Hh4w5V7frIox3V$+Se_DOX=Qh^`iA zL9YH>Fx_uJQHeg}$$x~=KMMGJ@sjMV#Z63_7AH8%i_vSb4Fv!B206!{qL<)_l2{jw zMPL0Wx%8UIbiFE#vHAmt*(=T}+>T{tZ^KuY9MQ?97ro!4qEF#8w%=h2*Z%kv=s)d3 zwQt+te#>mkrKxx_?I>kzNo4Cop7BltZu3vN&7jo(2t1t<&#t5du?<2-M9fy~r(n;zfo$JSdo(_JhxgYsMDfLV_I2Go zuzck%_@Z~=dj$m+DP+R~3;v3SWtuSW7)iP_%#$rjwPMnr644jlinBK)L0_CZ3wiYw zrhA`d#$Tl|$x(wMYd@lU%_3N!s724#IKp3CLW<#=af!w+{xqLS&SuAPMT9Y28ZXJU zi8Sa!dKdRj@fDBO!fdncBo`=j!e0#P$1B#ixPLphf~({M{;SX>s23&E*`xQtg`3XJ zcFCuZ5pGQ8%PbZ>J%P$r#?tH@WA?E%A7n1t}Jb^SN!~z#x<6L6R@bRK6VwLXieAu3;qE)rU z@a94Y+mY?TYh_5Hk9Ic~(P}}5q5`SC!X3)8JK2`Rg0mMg`*>A8gEC@_nB68Va;SJj z!8caYyY#K}WQjWa=Q|5(v$jETbO{`uYQ!ARNi(0?8{i$*4IQIrHv|n?)@wTL&2Fd{xt`Em-69D^F2I#+Yx@>xdSr! zBOub(O=K`onn`%OiuNsDg6H%`;Ogo#P+`a#`jQLymt&v8?Yf2F>9Uq($xH>4s4n4e zJ?MMu4KOnP&M$o8K`%$|5&a%;ihm+ug&D3B_?dy4Y_g9uG)()5*UI|%J=0F`wtqFy zeZDX+zmR|tnq8c%-y`%HnFReWZiy?Jj?%>2cOlBtpGHI+g=GcjTox}4#4mCGL>leS zaD%Z2EjJZF?0);Z8V&UUgz>wmp-ES+5?PM(Zvsa`NF)ePRM!e#4Lw>eBEa!5EaD zy(15yr@%`L8vI=>KXd|yx0ce}U9~JIq=7Bw=5vjiZ%Ok~43ppf63mNkv1#iqSe4T| zRDUinKCtcrt-AYztzGI*y6*98vEd>1cWD)Cy)l#J^q=M|=JwEtOUK!!KLz+cYdB6` zYKiwYrQ)X=J)u`$K)*MSrqMNjVd}v{>|$3HIyw(!@~W2fI&~n1cbSn*lntFYY0&t_ zHIvRyS%ZU4xsZB83|7Te!QdUru1`BVaqxp9+@%+jNUP-?J#1To??+nF)uH35IA9Zt zyO>CW?6goqJdJhfNU%Gr{pfr7PdYB%N=d?Zz`)awIjvpAqVl}SVE7QY?e9f)eg`1( zMw=N?~(s$FgCwKC>5dOmSzzTu2y{#>cKt#qqk28FytRZCh+Z z$!4SI(|%!%cDX|neg#l~#$uYWRgnwWG#&DlY%pH-1sp3eqis>vaHKMmkI2$wyH2aI z@!eB_mA-(EHY*%8C>z`l_|U{$eV7**DsGaQ2i`lRNpJ97-tS!^{G51#i{2W7k)5iX zO;0$usd@m^uAy5mmh!1%Bv@qdewH4#pPQMQ%%-&+gP`jkqIZUiXl3zK`s5%9VST1( zyGMhH&&f-+jFsF{R`Z= z$dOzxxbWR7*Kuut2{`l|758Oz@-6SeSvN(U{5Ei5 zuR1}~PPSo1-aw}1R*4yD!+4YV1R*nXnd#8eIQp#;Dk)ACD-SNAZQZ@RX-yJ8OyE{r zf3N~ijU7g<{hEXidSUnE9>~;_W=4Z#At6fAmV{vR>@=rK_NDZwutk(mQj6R_##*0lLf`T4Lr_C8fDkB=^T!08rvT2)oLyiAtE&5oJ2I5n{p-t# zpDl(gT)^H)_^~xQ>)@?!rKoeP4qNCu2>wV5%&F&Z@U4a+TeD#!bcP>e(LpOYxZ?%7 z4|8Fiw;Z!FnIn>$sw7qp*Q0{aUMN4EL+92Rz?(O3VfK$&B##Oj*OkEkdeSCJPO+rf zXT#X%{1|pfQ(#;=y7Mvf*0HmHhw!*80=upQNqaSc)Jh@ykiH)}xFs~DX(daZ$-wg5 zL^^r#4)1>bEyya3gA1h!wBJFOz4aT#%e_jZ_21*k=f@basfG{jvwOmqT$qne_1XOQ ztuMu6vu(I1M=IIqd2i7CV+;IoDWKp#tMDe&knbBqW*C|ZE;lxC|5ol~?n?#sO+h;^ zeZ>+tiY{^1w|?S(xv~&!5rKV*0&h6Zh-SIp;s@;BEO5)~nc-VAmR7fm>l896$^-XO z_UHXD^_eO}MkMp5wvTb*F$EUVzk|=Y9yf>x)Qh)H*DBL8|vp^ z(u(mU{VbAnbBo!ESB`LQ=pT`B`~yw~g7`PVf?J~5j&582!tncfcs+grct@{<1$FkU z?x{Hpcr})dnj*){g>%%%{^e|yf+8C#Hid7ud;~u1JXC-GLL}O0g!SqXtmN(iIOwgw zq+e;V*PSB-zv^=E*>M}2QlwbvqhxMn`4n)h&ZNVieW=BA0IP7S1CQH-$nCNbdzwE6 zyP^wWm{kMhY~aLugmtWKwFxb`dW5}urOO`v(Wad5+MG<=ZVYtaMs>Hxl5L$FeYbOA zy^E&7EbEWlyao20Xwx`0mv4i%AD{5i1r3_h89^r^u23rtqj1eMlHR?MQj0#o*MZlC zdzPDIw3NZMw0$H#G>(E?t>B!09P1A9!pry1L07LU+Zq+kWe2M1M{HWOHk%)o!)>rJWRtp1zypf`Oz(#^Z(DnS z66ejQJE@o0xCJXA=kPcD8dpODzQ@DSpP}qgOda-aO`whYBd|DYB($Ah%63^PvnAFx zq&`4IXOHh?JDOAJSkG_fE_4t7&6U8h3yh%eu^l^neFbTCmO{yFQ@S|t0!!^!!-kAC zgXNQ3IhVlYgbBf9nAuDQOO&_)78&S>)ugm?HtQXJo-O#i9fRFlLHDm6+qK7!Mfw=x zuCwLz?958>Q@i;T(lQE<2Q8(zJ$uP{`4s-?*9v-RTqbzt?^9}>4F0MZ#6PPk!VMt_ zw7q5~mvHhPOdF)go+z%zb48J?|C<@Di|GK5)qd>9rhi<}0LC0vCc*r3z}}y^j&p7e zWH+B&K%Mi7m^Wnu>*!IYEulKJd&N(_tkR#&eKQ6}j_BhXG78yKDJ|ylK!v$i?k9sm zQp{wFJT5lb$maZsV^g*ylSxuC6KQie!*?a`Z|BX1`EC@lG-bTk=v0sAw4B?~ak zW(QPMn3vot&hqhkI^UhZSx1<{+PD9~+R@kH#0_`Wee)~K{8GnaR#<_Jv;`Ub7{M#r zAIIEgds4W6mDDy2V0QDS(|6Tsk*a$sKDhM*K1u2~R+I;@yX`uz=Ixaf*dGmPDF@-c z-hVK&Xdk;}JD2Njo(Lt^0>jcgHi!-cTA{`5k(_ zESS@8KrPMVT%Fz;*01%CtZGzTSMIiB{^fZzdEPb*=;4ApS&zz>(RrBdd zm11KJTjqUJaK*H~1M^sA-0@&KI0wCe%U#;EZ$<`^N4TnWSX>EW2g{oEnH)exiJ zf^$;iaqepaW_hI%E(>`cEl!#JRaC|UPomhR24^7FJl46dL8uZ?{9Zp!a z;G>(b;YN-m$%I^kGc1pjUEqi>CLX7C$IgK5dl&jI>;xPedzC`m1lG6xaq#|RPKy%u z!_|~AqK`R4Nw2z+X$8h%mKKk%hQH>8WD6Gk31%rzCyQsw8n9cTbC~IW_i($D5*G*` zd2O)+lhD>>Efv?{6qhM_J8m#D6}rt5$9x37sf3XIdc`FTYJ|+V6HGNin{CV3ie=AI zSWVzzb|j#RE946Brl~G*eIwWbsqc8E#DOi@lt#T1wMimv9KI{Gf`R`e(f>ytSxxwj z?y0tfO@0vDE=6o`9c6PVaK$YX3T7YYK8UhJFQ02bPjn?dXnsx>(grYhUJT|X7_z?Z zjjY+age||O%(e)fR@E$dGzxOS;*k+dzhp62{qzDftm)?M)$el)!IxftFejcRK_!eI^+ya{s4#eLq!zUpM zbmd4SvzezwPn)#FO{23RXlFJU$8LlMd21S)UdIGV0SwMwOXl+>Xy7;(-~{JLrAIA) zv8a-+WDa6={g$-+Kqbpc`6yB|9SpC}bV8xPI++?VlwAq6rMc6Cxy^$HQD@CL>K8U{m2JWm79vm@&5ey ziJpQ7Cy}yyhrqs}=B#$mQ&{%u5&TouV<#3V@O%3t=;+24{?AZ**WqA?VgISn-6ny7 z@#GckQr#l5Gf;s;mG?#eCM+c7L$le+<jsPzW@|6UETvQ}YjR2s zz!k&lna|jnl;ikW{NmLTn&}?`vs)6ua7l`dT9^*DgRel$bAf|0OrE_FD!blp))*E$ zL*O-KgIw8HalVI#OMT=l+FZPxX_>~NN7D$HA3dLKKh#cptzoy9_WWXTYSj! zLn$79DR61Dh+ouw0RKJkC+AENYny(OYu2`)x~de><U!3-~>+xnb;84Gj9=h#Cics9XmwW!&Eoa7z>`Z zmmwtMB+WFx3G>A*kNGdx-1%z?r@4;1T5QMZ=)OQRwU6 z{tfO%Sy)vdOYQxhsJfvYmeYJ{O9pnmD~}s8H6La_nn!M*OkvQh9t?PIz&>3_foi#9 zTvE1(=^i!(5qyS-8K zCUm7htk7{-&dJd|;Z8SwfjUJgNVCq z4D80(GabuZnq%06r?P++Kg`9Si5m2JRULl6F_@)x>r&(aW!KnjE!Zd6-KCZ z(yznK{J{_Z@59pYphc~OtOmUrV#`P~pY^)##fWY5M#6heE^Axz$& z#}CC7^f~DVH0k$2tY$iX`|8eF?HbQ6>j}B3qf03y$ekV7EyMdAbi&=#!&^T354uPE zL;r;ie1N(!Sl)llIVyYc6VtYH390=M{y`sm_MYU@)pGfFMnzDwr~!8$4`sVoT;txX zO>cPeWg$GD`i9^0QUnvA4=O+X0_m%HkZhF*;b+qE>6i_8VVXrlr%IQ2>7Wkop;j** z+-wZzqNnn2l^1}ViVsNbd)*+FwE=2Be&r(Pr{VqXWwc1Y2PbUQgzf1LaA?g`R=Rp5 zwzYP`nt({;P0qv1B4c*FV5^i-KD%(Q)#Yc3G|K4Q1IYwS$h>nCrF2h=O@=B# zVY529?>dM_xcS&-?hFcxK5(^#zr|yR}o8w}xr16Yx)JzhRC1iqHa z(zPw?aoU7v&M?zW6umSPHa7^l$}2l*soZ{1{n-)3`kb)2C>CARteIL<58w3U5ib5| ziQz#;WNq{j=C2Ecx9!AL_{_mWQ8OULC?AqjOED{Y6H8et<|3T3@y2vrHokDU;90Y# z>J%$lHOGeRTn$in_?(9HNm9(^tH8(Ye2#Bgq6C)MVE$NFCN(eZgxCB(!S!80=QVOz zRGFv1Vw7WV-gvRp`vcjWhYz`br2<18PhrxS2GNKoyy$aeA-s$IgnmkEX^}!8dpKq^ zZd^8zMV;?--kN%p+FK{G_Lah!u;DJhdCxOZ(9l>oESG{~j(-t%&Wd8ocg|ylrkDA! z8$OsM3ZsWyzv!t;J&n;Q!R)m|=%Di~VULt8WV5r`iDMaf&|k=BZH}g5n`r*nFnQ8C zvYKmo*#P~IkUuwL`<$jxZ?_5kz@ zH(}G&qOn77FB|Ec2LIlj7dh_z1n*96qtK@uDS9~~QKzI#KYaY5 zgc)A0f}L9r3U~E`*?)Vq*#;ZIJ)>(#j(-%eQ(zj7GRXLUm+$Scr&n!RqK|4mD?V+x>e|{i>vXX&>?84lqacqpD=Rk5IlT-AhXU@ zVqJn?tY%aU)pmrUo6b;jtQ<{;LPfA>b21Ec;3@p37OCX*p#J7CwszJPY|z?4>)9T< zHtmq$lx@Y3b6>esePOPCQn|Q)8y>f8*^W@myV)+vXZo6 zcQO^c%cZUWT?~s`Ax<)y!fZ|E;JulGqbVYj8{IM!Cx*`=O`8S`8q>txGp?n^i{31= z(}+$DIn3_;E5m=~+pL?NwPb^zzra(c@Bgs?hlCTa~5HpfRd~-dnDg{oOrjJ9n8nz4s$Gs!IvHT@n-2O%Dqy}Hgz8oi&h?GFFr5hhdJ4jhh8{! zCO*d@_ij-1Jx_M7VJUqdk<6xB=TY)eEhgPl$(VKps`$FF-)3LvuGoNDi;zye-9R>X zbJ1vH5cc&yV3Tva*#aj^l)B=`CRAPn?_Ju=|9Lh#4xGxSj6X{?JtnNDMAo%RDiogl z*ddC{{|D*&1^;g3KgbWf$CZtHNT-*mlSXK=c&>FA(uRd)l*jVD+bof2&~Tv?AZ{^X*Y$wYZ?5*Z|#&VThe+{s-W`he}%_=j~yyD0D3RWkY+3^p245HZb{VpAm=EzZA(yzSA{C;fxX z7%k5%x1PfZCe^U9X)~X7+?7T(HQ}A%QPg)wnU`yo$Ef!zA|F*Rh#ZnDx^`cc%WzlV z%Pd-8Yvo60T6PR4sY}BwVQzBztsGnZ!x+qbk}2-;P_gSa4LWiACG_4s&);#c6@~3N z2p8Xv;2rqY!VKIMtq&`r&G;7FJHWN99(_M%qS+=zb|UvE zJMvFp_I(|I2F4rF{)`k@CXB-R_(d@0ku`JPwGm}@p6BZ2X0cDj&v4oHSWpOT0JXeT z+@u|Y@rKM%mtP&%LGweF=-35CCjHc&#T{*c-ACofOgNwR3Jl+ao|90qa2uu?KIQA9 z9NF5dYPdap77NQLhi-!e5MNbb2X5Tr_I>(=j>jHy!8;FfQ*_g)KTeaP&q*=`3mJ56 z3t*Gfb6LT>k9?nt0n0s!yzd0Te;9HIyy_*HQHh8JFWP~D7WZLO-WZ(n+D-holNarO zv>Y}}9tR`5x^aQ+2smjtgDO21V$1O)E=pnyeE6h?rQeg$aj3hH16WCkqb6fVsvfsx z-%yc#+eX&9i?QVD>Ado8!6p2+#AUllFeEQ~gA+|+aD$E!3kq^SE3;t*{&#a2_+5XF zrtP=*8KKf}#@d&iDQ?GM{>y38R0kaS*b+`w2%gN{o`MI=jHY}mf?dfq6gy3rY3o_h zgZHD!?yC-4a!LntsGuMSS9#484n9Ug;gFNU&O zh;Cq}LF964GNs$u(csUDEH=dfh6ft(&NK4)B9kg`YLCE(^HOAPeiZmDHMIAVfkz7I zm}HT}QchV4?r{s4wOMGaPHCUn0?4Pbl6>%kxI6A=0~NqlQ$40a_w z!8L7%usvl3>zw6@&nJH2(q6y8)GZ1PWd%nu<&Y{RFkzsm?~G$T-$Cr{D2zX#By=RM zH6)jF5V?K}c%3Q`y;nfa*k?L&7Q4B-N?sy;-WZ)N_d($yYgn0J#Z8xNz<}07Y}+=3 zLf=mWd_I)_^{I_pKKU2A8}7tt_YZv7w0XGZdmk*nB=nJ+D&hHBZ!At&K>QCQ$nt7{ zm32QFS`QDyvK`9IL`jLf1rGS#@0I*1i9&F=H-JIrJ-jsW58C+`h~>=k@o=UWw{^-G zuGyNPu*{kChiJ2pqnCkrpf=kmoXs$MJ$BR_;3B7LV19@xo{GMLXKHt2m5qpgzLbLK zuuQ1ROrqHHD%fMZfHVKx2$NrI!QV zKbi%1V0N&D*r0g_TejjBf4O598*X-=zw)#gL-m#kIVc6LT&0~q^6e%*dN+%kBQnKA zt0*YhIm;!XxdJuX4&sH^1PR*r#S)JB&?_HE9aELK3wIuIyG&l8>VrxUrP#uk0Sno< z{eSs%hjwniVzPLB#x(%BKd`H25+!+RvDobm+?1)o_*p|8N~X!vK zP!yafe+(bP$Kw=LPa?knOn+U*v*Cq!>(*ZGa`ypNQye5J`*ax%6aBc0kv!MkCrNJ3 zGW4hD0qk-bi|WH> za$`0%=!w%>=@e}EY)4C$HHejFKZP+zyui$~9c=}+#_+$tL0eUc8I5Qa-HhFftL3vf zllsw2>H8jTw*6`J{b9sRJQGN&HV9KQ$62CHya zrLSUc;B>fX?F`?v7SNE}u{3P*6dNIxUmn&q<=Dtv%Zfky(knD%>&mkdqbu$?Ia`-T z&nmb6F~8j9<&N^9CcmuDeoibOac{Ma-l_pMtK#>TOJ&HE``ogxfJzmceRXA4G1t#q zJB&}Mh&aEa{JcR-`C^?xQOtPlmftrom7Ke(Gmj`TIAH-Nseo;5}rm60rEGwt{;tDbK$w)HV{J|^h_<=GENqTMf=dDVEUM`qtO!E*alDofSs%@kU?zR@NMwykjkHy! zfg2ip3im4?q`{*Suvs#jdBzN4D~es2y1-Z|gD>o=tOWC|szGBRH$L>HG9GGv3E|Io z;`Pn?t~Q-}@!1Cx44bRgSpQR!1&_Tto)nsLes z5!u|~P-iXAR;@GPlA5bXH@<;yFpVa8zasMXG9hi@85Zf7)3fv+xH2q>#%^!tc3%44 zF!xLrJG9LMy^hYIT;Y^wXSSFp&A)Igua@6+aE;h7`z4p`tqI1VLQe4VXgavO5}bN# zp-Y$_m8RXL6*AH|{@-M(XsksUjjI@HWo_1(s>BlNOtr^9TJFVaAWU zc<{Xo-qBdiT4meNMBb4roKXPN{>ro2U29>v@;2O^z8)sVZ-!{+aVW1-Don3#qQz++ z;ny9^RQecOdM%alOLJKAxD)Kwi-TO)uQK-VWi$WE{5wC_;yctQY^9AQcQAE^HYqmw zvC6aD}s&CY}A25S~}p&IWwC!zg#UC@ht0&`kI*_W>g z_~lFsW%@gk3v6JGYsi6|2YG_mrW3=LXKUb{Ot?@DO%*{N>$z#4xyI zG}BC$fC;KTD0^98_4xI3Ki>*HCv768z{`{%qRtT#>z48^ILHHJI|GP?4Y9RW9D5 z55>}fxbRt%_{dFHUQb(tdHl}h+8%X4vra5;eX5*Rhq_|%kjLVGs@CG^5BAe?0Ut5l zOCMzl)!}yOz=q@zdNkm+dO(8^9_7TcY}o1Wj^u!HH>}W0a`(M^j8hoi%HYja^GgoZTol%yS<*7 zyspPfuX9+P{CjZjoW}ktoC2FaR)VwcAPxD^!hDRf$X@*jw?{LBMBhiSP5gQ;>S76Q z5$<^2Z{5!SH(jE!^ze2{`7ah^m(O5Z-t>}$YAE?mx5M$UmYwUg;D4R9r{CKWv2#;C za~)(&Hh&K@iDBR2x3>X)lS`(7`yPX8(=wK1ZviD+2D-X_PoO_nMziL1Qm#5X_R|lg z?VQn-ef+n}x7hPtgV0OuJ!dQA7{*qep`TxqSkG2X?6o=#R(n%v%$xP#nWaa04~sC} zIfa5HT-YGn#Vmf90zHjQq3s#Z@rzO=Thgb&#|?bX_U|{PAH~%)y0MI;4lSok1J|>L zb!TYMAbECS`(;Y9s!XdE{bGE!4$jI>6h-_Bx6dpygf z%|Z?@tsP6|J{s(9RX3=I&t`2BjSZjddstD~QL4FXjy78oNgUxu^ZIjOKDP)4CHk0}%t~%ZW z1-;{`RURf@f{QyH3J+W~hiM$Nc5D z?9IlfdTI>pj=`TGDLiqYh-n;6;1`VCi&E!J!CWNp+BdGEZ5I*Ch3&{mECbIQR;c=N z6KMoCa=Ymg|4g)mO7}U@sD)>_HQ(AX^R6SP_I3$<&Fu`=#j>2kA)KCE6Dyx}6CG{0 zGqd$J&|s;;0{h}bN3M^@nXM0CAI!zA7RprdstRwtuwhB#CV-q<1U_E55pvIegg5C8 z*zWlcHDm_j-{mi%K60Pn_K;-tiFc^(K^AY+zZ=p^T}gkMIaBz#02g#Mcd>})fvqzEFV-w=B&4Y>tVA3aJ)^k3RJ*eNsq-$JIF+7h|-Z;g* zc&JXN1I_WbiUuD%`95Y{+z%O-!%^w>WBAhMf+34@1b0v_oW5wnd~V9KvE$?6iqaPR zopPA%`YUwnl6IjRI1`=c+O|I4v1=TXEpv`HVA73ZV15N7D=2l~mGy z1A1F0($VN}{9?aQbYxDCnDkV*{q5KA-?3?M^{EQA3{0o(9Z90iA@+}UGxwJG`;~Oi{<#--j+;QnajK|3G?D9a zRTDZm$pA6&FtXK*ZDfO4kJlHt)4mS>IT!H`MuwzPpT;YVZie&1dtws5)Wtb`6X!g& z2|D)`f$eA+tO?d+{fh_F_=*XXe8xrm%|URK+Ba}lRbw#RLLJ6U_`^M%u@LIh{NegX zT~Y~H!At%VTv;u*;m4Ukrl9G@fp;NTzCO!xb_UX$9d_bnztzPbL$bg(*c{eO*$=a= z>S@Q03U*u8nOB{3jlUxFiD%FBW=5IO)nD+E%@o|awgGfMXY!solGyFxF1QBcV6u`v>B;Wq-(MNVo|jp-Gf$jMxvB@L z*2R#0mX~q0x~t4O9x5~WyUDCxI|f>vuHty#HO%Rca8Bgx*~MW|LY6xU=C7JcGHHHv zaLP_PZZeErO&mzi#@Mk_6+bAoRM`9U$m6QFZS1mhBc%Zm$@f?`UR3z&&+01_ES;+pmhHY(MM|F$pSo&fw8dtW{Y0buC zbavSy!JEi~$&Fo<>X86{WQuWEwl>BtFJW3e`yh4e02X5F!M3;cvR;21HtIkZ&1#mQ zbzzg((%ZAytY9tn@x}oRPUOXv+vmXx*i6|MHR-Q}4%=rR!NgIL>~U-nIMnvO;YSS3X7%R=FayH^)-Gg;?zWWD zF}*B$btQ&v8s1Hs)7oLT?`)=gGyy{0BKaXlidgQg)1uL?fuJ;Q9R%8z;Oi3x6hd#v z_f8q9n_ePbQ!ENRQ_p|ennBKoXH&@aCDgaCnKGjmlXOcQr#g2s$tZrqyvv7Jqwqgo z@b4t$zTE^{sTob$*HBL7Y3$-Tn)z%$Yq85@O2@jGT1gF?;`EC4HN>#Tw{^(BS`N-n z&?E1vda7O2$V#L`nb|^5vgXTi=Z;90b|#PQHj5@}fxEd#@;Hr?yGe43yF>vAzP#Ud zb6E1X9JbsP_)Qnbu?tg8Si`cnT-@j|Rz69et|}C<6OZJXT#PIE70#v2r>&tp@f>MO zhcmCH-OM)apm2}W4r{XAs9*awTptro{D*9)-ReyXM-O2k0*5|dPw!4=LZ^x^9(cStYagc?lZ==nWW{P4{m4lOt-bcZEq z!@^`Hr!!a7zu^_Ri3XsRXd526Az%^1zQdd>1Cp)X%gH`ZfVGR0_y<25P!C1iz=&m- z(345^^)GSJGCgXVepamW>Jz-!P>S>Ge!{^E?l3LS8!$_f75^}$rM7mcqdJG5Ff)$j zGCjJwa2;&eC`VI{j^;A%{6H6(OPs~_-LP=P1Fohog3TK%OVhVb6uhO~_@q`I(k8Y; z(~M-%Lz(|z>QhPfG%5vl9MU1XR4|FF#V z2Amcvqr_jtIG=4y{JIRM+Z=@GarSgblV^6D^j}g-ZY98&aetk=gaHlg^ zwNrvLHpS7@^FCr5*8uAGGv%#!r|@a%hxlurNyuJ}p(m*yB~zFLoN%uPgS;L z=L9I0G8KOc?#5kBDfBDMoSo9tVt%e&C_l=K&q~*i@|f*T#D(+=cPy^(pQ*2k*PaqWZ)$cw74}NCcfgKBJvKsw2sE-YMpK8kFen zY$y2rPss8XNHY8S+3ZE&Ys~vGjirp%;3I0C_$BYUG273Uxwlk7-tP~%-9eMYx7SnQ z&tz2px}DTi1aDCFOP1pH5(eBKN!rql==CO(j*WZ<+3Pa#ZI2yre#zB^6|ebS&jzqY zem%E%ss$^xcH(?)b#rE;g?s9cXttuS5bgG*i|^>Tv4=U)Y`MSCqrP~Ub8Y$!TFobU z_uU!bk(LcoTQ;y?ni|w~(;ol4)q?E;(`oH2H+FifI~)s0#OD73S*^)HY}z91dE*o5 zg7s_IJL3@D^HXB8;0z0EzkxsYE$26n9s~0;!ZF`Sm9*aM1yQCq8(S}AB{!rAzL!+y zG~xtwU7E!Fu!S$yxPyAHjOa_jY0>T|Bl=Uno&A}U$xCiZprh9Zz-5cgn9mD)#T8lP zyKxOK4z?rd6VZ6)(+V;Z_FdOcq+w?Ed;Geu3z9Xy;kjcA$#nA}(Wt?fAR#@Rwj}?B zgqeph<>z?#W0}QUR-b_P-v^Sj)g2aBKb&Qpl>rs+3h|xKhj7x$em*K$kM(P*Q{Kri zcKgI_@C_da7jAD8JK4KojQt*Xcp?HO@4C;w-J8NJ!*cOa>_y<7&12^l{RH#eDCW5} z8vnEN!KPtuOCK zBGIoAxZ=eM=C|I6Wt_LfC+p9FXW3B7+EK_(`^?0KBR8=;WiB><>WB96=2+6R7w-Nn zW_QeYOddKdoPrA>WaJJ90IWhg8P zVFSJ_BkACH()!^FdR5QSp?V9IZS_LKz85gUl+hK{MdIG?4>9JqFV=?LL3zm^;+g5b zY~xCA7<$thRvXFEvR`ie_|3A+GvX!p>4ho!PFhcwl@Bq)as__w`xjtm&<2kUYq*{d z?QGcebkO*?jO}gygPwcj1y8L$|2DmVcZd$gWkm*Ti~f0Nm(N4D#UDg3Cw}7!myZAo z2_Yx^`5jbEZv~H{Gi>tpavU8oitT-S6OQ08_HURPskDV*N6AS%J~mZ+evC9(_}$}F zX2AQ4V=lQo#b)dgBQ4bLkhO&$bp8V5rsv4!>e-oEM#sR?KYW8 z39Ghp8ZFzZe}uiJMS^ek@**ix9(@rrM+o!U(Q{B~i4Jp+RH0X|tr#=EiT-m|6aT)D zZ(Y#?PxT||*~(RH$xIEX-Y}G;#ylc>y#$z>w}cLeteCINZIaqu3^y~~vHG_x+aYjP z_*6S)KV63!YK6S7i*Uz0X#(aCiZNmDBlMN*WI4LOc!oz3Jz4|5m}3D061!*@aIOM&Q9w&Jd`^Xs5spDN`8FE_~icaU~ix14bybtBv(6 z-k}qIrtYOGr3=9Mf5$~?l}zrg5&4cZU=ec zJi@DNo5Hxji7Z^XUd-NR;g~c~9?8^)lCUfKfQ(kr(t2S4%Il-0q zLZ;hRN!ZMwKPHPJ{}l7DJd;IAVQ2UQq*!zH49Cp!JV5>L1M>C-N{L;` z<#hJogcYt7y4aMHQ5nNJ)yI zN^c5hhtH{^^ZZy&=eFPz`cIEJx11vBTgJ3CxQ$LwQ^wM>h>E*e|iYN10pZgcR7WH6^3 zn8Ip?30KAg%(rpWSt zFw>%!du)=+%B&DRxLULNE=iJwW9&%!bR3ekn<+1SD003&oCa=+2j?5n)VHGuhGpG= z0WP!2uT!{d6*uyS77S#I24BS>t#lGDN024Cgwt7ZfKEBJ;-Y=ofJH<2%@>)rII#&?&C|dy~sf?q(AM6Jd^hwAkvi4a=Ig1Wi_K zhgmDHM5!Gv!e?<^>Nu@HuhtHvMLUnu!v05K6&?Va4;I5dpHbZX77j+V zr*gi7C(+H<2GlEb&Zb;UgC0c*b~gJJy%h5MuU9XGo*P-H^k50xNju07?%0G1a$CnM9>|CB{g=dZg$@c+b)^>DYIwEB zmXBAihFy*Ul($9bD>XS%N{uTkEnkm`4P})6RS9RRlr1#y@zR`KOreNnfG}(ouBvj z2b`Xv3Ngc0QPyK8-v06cHcMb+l$};$7Hws4>aP`ZlAlM}LBUK|+v8W;W7IA@-)tkx zVXkU4JqYT>ngn?oDr6Bo9T$mLsweX|lrD%K%`#P1**(LYY%&%V$DJh9;J{W z-e7rqCk`H>i`$LkSkz?~8o>{OkHKII_A}f>&1FW0z*0C!5%(xa{meEH^z5 zE2JWza_(r+tiz4yV6G*wNX@a|t{ejXcJq--lA%Q@i7%Nfc;X#%d8V9(HYIB8){n99 z_{j`jPzf`qCDzQ(#WK2@`ILmsCNsnfz#RVN)7z_T$XWfgx%IDdGe^f zPDP%(MFYMUf>rW%Qh$;T5A@E0#=;^fF#_?K^+)MT;Uci9w5E*3^Kj|WFZ@v#5gACt z!KT_oenWgJ?H3Otsj$_o@WmTw(sf~AdyYTXF&o}LietMLkES(S^jXiPndlso#aBId zC-Vy{NbC46eAL?}^!2pZ&*3TT<1H`Nvo%BOxM5}JY&s4a>zd%if7yIO(jRoJogv)W)!E_bJlp33EZMJh3`fTm z!kD8^z)$uBAL``Brp*ha^7(C|yh@=wmKB&ntZ8s4!@mFJIgHCf1%bcmRR*GfMDI*v6 zbHH~#-qt5e3m~gF$|^~s9!7}vw)yXisOio4ulsdNbU zZpQ~3W>;aVJ^N6poI?HVyIE+-^9f8o32hnaw8y;9@grgm0@y35my#AdnsJgq2JJY+1bZ<_e z$qA9vZ}~+Ot(8bug$~-#z+b$p1+(>%8_TV#kj0M^m1y1k*(}J|Oti{co4YtzN4VRs zVZTpxV^ymqYI=mjcpEQlyLT6BZ4B8*PLVnPGJ>1FiK1m$d1O7$l-D({hClxf;EUx0 zu&hZLZe&Zcd*$CiA0ycquXHero6H;~!rA>OZ)!fEi?xr|QvGKYwxKkKVEbWk9}Xj>oPaH_*9nJ?-70$lfG86v=7uwe46&_*n<7_vcrVHqq>)5pBqx_R zTfB2pF0~(2f`Y#QW&zUmE?p?Ui z%a|Y1lZIQZPlMl#@lf_z2`5@6LSN2SlG*nU(yf+oVL?_nOL&G_d*y;3Ka6?BJK)U& zM_A&fGE`FefY_a=50W;bHd1fN;VCUI8KWnE$3`+mT@76V#sXj zIllGjZn(ZZi{7hQ(Sl+LfpOXjDpJF7Q1fwamum{&A9M@r`ex9b*KIgv*jN&s*)8;> zPqPNLgG-ek!F(%bp!daUZiexG@!F3)q(c5=ZQta01d^d5c4RYM9uzf?FPafKp~h!#lGw+@v2yBaP2;A6q_h2d78CF~e7! zbJRcFpJ@sQ&ga19Kn=DwFcn^|u%Y|!^stPXQ&6}bxds-Y$>0lUEo$WFHeQ9{y~gaa z`W80s{$B7seVe7a*O969GqlM&%|{$Jr=P8tnX&PG@c-<`{r;~BUrtk^Eyp%dXHht_ z3=Tr?&1r1wJ_Fi0!2%D=F5!)zKcRIq>Zod-;Pd#D!yI1;OxfEpmxdgOV-;*ToKvnr z|5yJwm2LlUqTgAVb0ZiAI)|`tDr(gFDGrXWuqV@q1XeaOovdCS#j(SU*t`xgPCHdY z6+O}1n;+ZYWTFw9D3M=1xwMu{#9MLO&cST$_gq@HT!Mz5pUt*LEnwwVErPRc4Rh|2 zA_=W@Ht%{A^UrtWXXp7+n?f(`@hiu&x>{Oc;z%W1t=W=dYnmK87Wy*wkflTc71tEg zR;yBc@Hq($D%aC2Cx0gAK7oA@EhZUe15bXMaV3daRC~jLS$XD@)0;MyCw~{(4<)f> z!(&<2n+WPFN@ixt+H~S*89t3kqX>&Wx)OQ_jvqb9o+pdZLbe_G0q&p^lmn(2OUTtQ zhmE?kl@_{xqim&ZT*vtLoZW?u^hDrfT=LGL{jmduoXHE`)+HX6yq&@Rl&_~$-xQYN zmCn8ko!?{K>(PD2QfOS?fqivhEb_{I_HTS12F3S)M0Olgny5w|&(_cekAG9xTotyl z{tu4YdK*6c)TK$y&5*J?i@v|hAlEK|4fs`xGYU3kukC_xdd@ofmgUOEPW^^kEBfKx zrh~Ng`8Zl|C7w$(h~s7dZlc+iN5J(%D!toroFCn9#a`9Gf$RYSs|s?5o?*S%qBQx`>Cxl6WMQ2e+03SiSL(NaF8Pfv+X>_ud+_s&OOm%#3s5#rrN%bw&yNd^4EY zjB4Sl1fEdMr`b>%P$8bZM3zOj`D3wm0d_lTL$okZ_xxkcI_=leg>O!9Kzb-!*_;gP z|N7A2q*-ul#(ethtyiPCB!(^JrimWq8PVAV!%*DZ!H+(p%9?{8qfT}|`_gj}T!uX+ zk>O3gNPZs$<<2E%nK5`(?>;xvERN zov4_SwMucmw!r-ec}c0M`8Z-o13%Df5>tvTh5pYe%(GL6bqc)7Q~vrjxw}4tl*I&k zpLBz$`wz%jcwteUGZyJ8>j$Nuga71#(wDDKbHCCOdxsPyW~>sFL34r?qr5N zxV*Pv`>yw0a?W0glk5FhOV~`zs@;oLfs07KTh{K%e-7|_v;=7%OTp}QZ}7RyO!1=X zR7?U-(37&}oYkzrbKgMJ?)$*^b!X$VdKrkfh{i|DEwF9=3GtO0X?FTWJ=gncA|y>W zWV%LYAi=bko7rp5PyH>&lH zhqAe+%0&4YDWYlmpP=O274E{iE12b!hy`gXIP~KLUc2Wtf8diR{8KhX*QIKpcV zDg`LtX-e+*&f$s#HL_WF5BT0O`0afv!RyhbISzZ? z+~B46Cc?}_JudK%HaWbP6Ifg8FKus{$>)8G=3Y6y!0~(}oOE^&zYPVFzkE{k-?w$V z^Q&M!No4?>nV`;B+nL}~!yBCKy!&GA=_Gn!aZ{9cbOVmjnub5;E#|C`X)`;SAUY&7 zlzC2@#Poh_fnaTIwz1#{x4FL#0@hbR{qj4UoyG-jn%fL2eI?CiZjFOfmqb)8kB7DQ zDmfSZ8u6#bvz*%7_nb?}T6nef7J7KMaQ|nZw|^>!{XP;fV7DnGHdk>WjSB3;PjfIl zznM3SQioR-D|lF1D}EewjRtRV63ySVAGfuY@C~w8aF<0kve;UDs5_Ev5`1NUJx0*k zi$P57YKr)*=~+=^`7HGN#?by}APEIl*8V*O=e$(IJ^lAN<#Wg3PnLqv%QUnt4Vno% zrjMe&N>ey?sh7uqQ?@@>Mssbyzw(+WIHF3|@S#mo?8=xq%sjFY-bzZ)`e}F2uDPLl zd!iN#&X0hEh3Wj13!SJJ^A{$&d%@4TC|YQk24A!lIFpy}MPbe6+XaqD+!^N%?%wELcr_ysMmg8P;g!nh8Mh5W=bDgY!$};eo{mpX zxxvuM6`bZRXX-bd00wfp=y|~ib=(_abW4PgpPI+Tl(*t3?J=ZRGJ}r)?Blf+)^qKC zh_$-n`Z+q^-tiYPhSd4L!M*qlH2U^$1KjENRwt> zIwQ`DvWG!FdLreX5zIhiu;^O9Hrr(U9wVF9VuSl6td}`LGmF|d)sr9bziSfk(&0QU z32%TS<$0LqD28UkB$OUy3J*V(aRX~xVOZWF3|C2IA;-)XTZ*#=6k{%qqCLs-IK>fR*s;86`c_Jc6D{XPBGVaXAt~a zaZH4vgTb{)-~%dGiVQ}*U@oweCKd~w`$Y%2|JJPmvEOGAAGeR`_U6%N*EP8D+Ymd6 zfNKI5_Be?CO0va+9PmtmRHYRDROEi%Lu)%c zw%N-czqt(OEL7&^%0|&?2dQf2^_&0kYAJe)@?q2X=VV`J$;u2@(~t43_&eT=O&fI^ zeJ$(YZKVp$t)0m^dqwglzxJ>;Gclvl-$e3hW9gZ-1~_$?bK9y0*As%J? zu6m`AJToOKkX44ls=V)T#w^^|FmbflXlU6 z*N*buy6-rZ$7|^{Hyh9EC&5nndclD(47%4}$Kk8e@w<8h8Vo#(Z(_~xt8yYmFZhJD zOB89tS#3iOr2MX<7aDco5Q%dQ^^6m5waL>{4q+|Y}Q&|699iYKJ-XP)e1 z@ejS>{<|QG8M~8l9$!SO_vG<0GJ$Nvj{h(@vVhyQl(C1dh8Q?#KNos^GJF5r2dCCJ zfX5`^@5ObY%e1NV;zBm}yi$yZm6cg-uMBlvHOhPWo_8mvZske`5U6zMr-|xri<93uw;!8z?=0G<{y15BDNO6noKJ$Ze@` z<1UG==fD(#9V12~TJXZ-swlHBC*V%)dF3I|Uu<(iV5&|_C@ z^`IRU++3F&*p}4~J?RO!H1xpa^-aV1;r8;NRx=c9of~+c#dc6VSBBda@}4{TLhwpI z$`RdJD8(9oCPHFpGAal@&(z+}*f>8I_t{tAt6T~0fqV-jgzE8MKjiUsi)y(;w(gvY zdVs+ASckh02H_>UT_W3?d!c>dRg7JggDzgBq8nRFMeq1l(FVOqkW_M*t8_dCAseMQ zSqld^?S7Tdv=L!X>uy-x_ZTG_{_>-y8}p&%7jV(XT)6G^gUfkX%KqP83raQLXrYfYD=kXS=;ipwZSw|OFV3#$cxhx>fpm~-6pO=ECA!L zNVxLlFf7@&n#)&qfIE8X=vA~7R{B4L9{)^Cxqgq&dn7nmQsXgp_Hwwe;;6`MuqJn> zJsi}p$Z`)82H`GiBX9|=2g?Po`SI)%H%9QE7RdkLZiKG{-Mf}(Ki?TtA7{gWbKiJT zd@`gToQI2YW8nM4H@I|*&Ls#F*t2e@F<^BbKG-oEHa~t1e~TJHqWl2N&zud`x;o;T zt8JiUauwaOM?ni8EBd!31EW8r^SKqP@%73@{J0Wh{Qaj!v}|{vSTb!aTIRGu%sCTm zZe4>OiUKF~-6<}zbJC@tz<1zh8OdG#cAndjI0M4?MEE^vw>Zv87LC3N9_1nO#QsI{ zD+h(5?7)Rk+g^d8rY4~Ca15MNxgt6kTLptmD)H*Z5#VE2!Nsgg#;WD}V2w=-Mjmb8 zYF7^D*H5*F;cXS*HP9G0dbnY!)L?$|C`ptaRtc|lQ~9Afvmmpf5OU{R<5t~B{@94K zR8`%{Ck!>BxJ>}D4Nv*wMjYDa4*P%{}S^}T-5$AhRaPZyF#5JpASWmZz{m1VX@=ceyLs3_`qvK8JLgZYw zWv}4I={;pT#Ml>uUnM}*iBD7Zo0>!8Qct{_`3IU8=rezuPGB{MJ8%fO+JTx()SC#0 z?Uh+VfLM5auW}{gX*5+WRuti@F6wwVj`Td1Lw*PcJ;&@qp-;Z;JUY#NjK}_Ia`K;tQpK4YxaGqqc$=(AhCfnJMYl`HG{o~# zOONqR>W;X?>oF#^r_iA?6%rD5SoybuYh2cbPm_M|lhxgUEF7k6*KLEsr@wH>$_cQ? zeJM6l}& zUR3>MH=N+lVSF$TFGh}`1?Of8-CS>a{BIsiG0nli_$ipODVtBOxWKDP9)~s3V_2v# z?~m*!#Bo2maD>GS zmZxR_-b3A>@t-TN*5L}Tmz_rG^O|f+wH?3tU7nB`P(b605;XeHeEyPhBvUI62JO!M zxT(Aubxrc9QzHx>x8JW0>OII_O5ftQUQ&arNz=gL^%uPJMd;6bI)!cV`M6W3hFfOp zPF#~L%Nsw8T94IYp3Zx&s%Iz-Kb6f4Cn>TCBhul}@j~v|=6J|FDP-X1oh7x&Klo{~ z2`ntngnp>%K-!#juudx<28SiGzoj>5O7tuIu`QAR7Mcz+;}wa2mB>EM7z$5Dtt7Qy z56N0!E52;~2TwBJ;j)*h?B|+dv>af;s=QWXSpGc5uTw&~!#Q;8z(ZDY^dkC4)}W7C zJQ)?wBgJcke_vI=#vlhARc0joJ;n*FVnbTfc@7Fq2D2UdVXzFNA#C6~oL^bP)vfs~ zIIhC!DnAjmbyq{t-DvoBb1i#Ya~52VrJ?DeTi9OqfSJs=K?5YEnb8>=oHT49cRY3l z8b$Lc96(gf--3;CDcp+`19CF-WmfBx!RXsoW;IZTnyuyW=YgfP5xcSH*#lbmYyiGo z-Ya^3_XtaipU6^jAJWMCVvK2B#s}}Z!bg5s1Nj?NYc{l8hFi@l{jyq2X#J>gWpS~FmZwbSrRE6 zKkw0o^s)S%9U*Y~yomCu8u00V_pzh&6~^u^<7;(Rvkk{2>Bsh4?Bb+aw7-9rrYuRI zMP|x$-TncUd2MGWy*pug=PKB@_zY$_xIx}SXF4=df}Py4m-&g~xPtTp=+ZerVA~eL zS-Ebs7A&9(uPGPu z@7S`!%ERKk=_wfcr;4|!{)k%&HQ2t@SGnoI7r0rs!(rMkV44~sv?_fPypr9Dogs(d z>w|sVjfe;wWxtzWzrv2MJ-Zl&Bp#c5DNBPjXdHu%u`&#|6r;c3`2H7=gJu5yf(LX8 zp4oC17v1+0zx`qdt1XhTPI5FTtkNKp`-!~plm*=*ccIpQKeymd37(m^4~IWo&c5!l z$L-GF#4?UYa8K!d?w6?+8?iV7C*&!Tjbj5I7a{NXNFVPm3E`?TZbGc%Y8rQaEL-MK z1+qnff`9!K)c;DRgU&fDaGgDzIg>8B6kf`y{3%B*T?NdZC{?oekC)~`cInGy;YlrLaz zy|&$q!}g?VCx+;QE70ddF>gA;gAI;t$J={sp^F0*lNg)C@|I`u_&@K`g2?J01Fqpp9sm6o$9@t;34NUes4EeWh8 zZw~Et+YdRVxlC#ogAnm;7}yg{@#|($gq9cF5@uXRMM~_n(s0VC5>e>sV;CkaOMS0D zqx&p>cxi7APENh>R5u1L$iHJ7lq_(~ftSQhvY~DJkKt8kC93k+hc|!MG1sCc+^Lav zG&^VozfUclo7K08+qrH$J3BpzT7BbbYr2S?Z@-Dz-|U%F^E}GG{uVF&H6pW-(oFUA zS+?9HO#G}m0jH|W#%(7wXw&q~ByT^NG@U)^a-bDeD~}U8FWbac7TvJU`wc%~>p1vc zy9s+Dma>k>M;K}uPh`4 zNBeeMVIvoQ68d~&S=WvM|w)3+mMWxA;ooytVjhu)V?wX;W`gCeB zJi!H~Xu!E`gXrha?>OQ37d~J*;Fce)e2K|8%v&TSJhLj{jKv%(n|z=1GrL1|KNLxo z8wM||K0>eTN6>T8;-xE`;c5FS@xJGO@z8Q3rusygdH#7X%#ZJj_M8RE@>XPu^2af% zDU1|eO`_v}cJT$jF3p?*J(KeAyjL<6l_bL;q2tpo?!bL{O}3vLoB)cJCqmB7Vf?BC+r(3y4&n;S3nH_-Vc2rd zk`D>J1x*V!W7KhHNV_zI8>i9B#qW**xz$Us+IR;|8)1&Q-+kC(`xAoa+zS%VS#X1^ zB&p6yl12VLBlsOlV8Wm%w&+kWJ$@MhL4QXujjlW5KO?Q7_}TXAfSQMb-=-9$hSvgb zybf$Sl~}IoK7B$ImjXen~j@d!cX_G;zgf{sAXh z97zY|l-cmXU&NamKJp>mgSfQ50rYKpJY2iFNffqvBDMHQ37Jo8cHcJ+kG?dfJt^*R z^366pdHW_@88@8uxutRUJ}g7k&>WO>vc>*2?YLPl6{m<_!F%%&C^c_6Wa(`bIS$jN zYM(F0R57 zXFeHC8X*!m;F~F1bZR%R(A0)Qy#K;~83`h#%dV^=*B1qx4?69?h~-~|4B@9_=y)>@ zt@lEF1In>ZV>DIHIfko*y+G9p2MB1a<6^or(O}0{+?}WiVL>Vcle8%5 zU@SyT7>w^<9YUG)j_B8%FB;mo1K*Arg&HAmF(zUI>&eSSe0&@%3bMha=qt+PIg^gv zn3{n*jxb*dD_p$iISv$dxi|e|S>QHR3Z7_6AB5L>T>mcYOHrm(4wCFY--q-=d;qpf z$8cf!E9k4Q1Ff#$$#~CCZr_OUH1)+!VW*rX4n14SHjKOqI#W0{>tU(Dq4@HccAuB!6E%_?W_;N^W@Skwsx}eJ%e_1iPbp?!q z|G}a{V|L)FBRH6xM`@=mOs+D6t{&Zvslg+}Ph)0yDBG1UL6|(ea5oY~&gdgnjaZl#eIb)O$zS!}JJf zjmxED!QpJdwM?#<%cGY^TA5SMDKz?$Nk29p!Kw2bL{V>2;g?v%b_?0R6_13B>b@-W zx&H(T^yjmJOI6&_N`Wn5?ZHkhP-pVvl-c7g6>Qnzadb0Ta5BA9pgHdb)`U+EVM;@q zMbowh;GE^c{_R{O#SO2Zq!;6HiNPuEu~Y$cB@L!<=U1XHjwSqVyJWHa?MXN(;}b;$ z-=cH-HE7HC;p|j{A%9rw6xjPaLjHwee2T*oc5d1l#vR*Fn|D7YBi}C2{AWWGULF*g zPkYKQRW9T1Hds=b@?umxdxl>SH<9jHSWxu$cpNMxFljF=rFSRqvQsAKaLUaC=$NpO z7G(UXUOHKso~9=30iC)o8PdYFFB%^OIlb(GC8qh40r;#Qxh3n6oH`{ddKH zQXV$Iz_J6lOf?Z*7U|Qp@16MBO4)A02`Of6X3TXhG@=LPYBe8sMX|1-1(cDP4Iyuo zDD-bEJK=8(&wZzm_HDorPhsYKs1$a^&#Y#`-l^{Dc?x{FiEWx=M3aX#Gn?)zW|6&? z!s-q{Q_N3X9&<%((amsPlodrD6FT&d^{F!YJ}yXfXQ8G3q?BDiJq>#B@k%vX_*?+9 z^|vmSXQac>^fpdL@Ca1x31F5!Meru%FuSsHCtshKj@AkeFz46=?&OR-%ATMP0b`_V zyv9W_ot|~@O+JhH|94#6v-}0*rJX{D?#mQ#N|L$QO4U^D?BipS1KGw4h_7|0QuXv( zY;)RRmOEuO^}8;_cB9K|0k274#}1*Te-pVGL+xn#umF^g8bmT3PVDy2L<%nwo>M9U zqo_X~xYYn6*#%stqzNY0_;Dl-1N8|{aO;#sY`3K$_H`?g>#2|6F`*t()(9-XDxo{| z%oEoyP+*Ox58_$}Q&`&}LDgCYoYLrU*w?cbqC?bKwZRqcb|q)K(%Tx<3y!kR**2`& z^B32djGlyo|*|K`8WN5EZ5pNw}%+$Sg zF}&;`Rkxo&Pd_s}df%I|9cS>Kz#T3quw*O#uEGe*=lI0@F<#55;)Z;lPot|{arX8} z+;0jOUy_WcAA3DSvCD<-#S;aPT%5(dP?}H5!AH4EQGZ01+!^lg1QQB+7ALBF8NgrH z3&JTuVqo$yIDLHv=H%sqWq%ly*Vq#Xd-m|Pf=~C|L^i`ohjqEU#{mZ;Z4FDd!$0@y z)%sJ%^J&Si#CqS>3;DGo+}C1<`LhBUUwVvv`V}aewT-96O2;s+^brQ`91TNlmWqRA z{J@&;mr0MtoHTV~_8uOj6@XrS7 zqgR_Im#iqlE1%5q$)_REDHXv^Z*Io;hCc!mF$@OJn#^Wq2Ghx;Ua_CA0fU4hZt&jX z>aDp`sL6MjXzO|@2)D_H?+ydmnPSGMWDZhkGFf+)!+ZDJLLWtn4bn8GiL%w=S)=a5 zh%nM z*mvQq$49xe+&$29@)zi=EP#0hm-)7s1#Im@O%|`NPU{@AXhzw7a!#$|iyl7YzElPA zGe_=0#cN_H32Vdl0)1g_6pV@Ql`vb|khA`H9$W@o;O=%-(!7%qxOiPXxVOyaR(tP3 z<)BoI4~%DjMfIRxHk56fcn=;Gp5cltZ}GMvb~LbGf!*J{nCFk$P-wvww!vC(0ty){ zJ+pmi;VvgIDC)69F&k#Se#Z<=Cb4CP*|7BFc(G@@J4+GvJEt>W!_UcHbmMpey55+= zpXd^U;YT0*lNZO%-3uq3$?tGP-ykM>_6{Duivh2$L(r=fg72C$=!kWOaHMlkLtvY- zT2IVvkYJDc&!X3WR=%lRl9|@-Cm%tuaJO+cji}3mE8G49mAYmyI`{-*uJ>Za30LrU zapPQ`8_=vLcX5@_$34-qKs=7x;dyH&o%XbYm4f$e$D~%66>iPS4;|r)zeUrO7w2(j zgAeI-=u_j2K`c|-7`v}sK+hFj9E++GvfACGy{H>x1M=9y1KM;pT!q_wek{O6DYSdp zBXC)AvEF3?{Mn5mmY{_v{VSy8M$n zo}q&i-Wrj0b|%I-OcIwaG-D0HU-=Io(jaS69UMPiAU5lt&->dLv*AJ(yh!3C|1~tM zy1r#8AAYr$Tjd)J+39AGuhPzKb@j%k`90jVSNfuU&57tay^vSifxqd-VN^~6$a%?g(@oxUb9E9Ce?Q{__C6G)&KC&|GX0wL z_uH|}T9JL$Cp;3q8IMhpWB$j&V9$>*cD39c7dbj&&AH{QNn$uRF6AQ1yvd?QEzWyM^V)s@v6l)?}ZK z8Pl{~w{XrX&6=MHa&}5pDflrWfqMT`P~SvFycJ- zv3VprQ<+VH+Apyqyq!Kq^kH4{E0Wi_2fMQBuxs~@J$VxXnt#C3#Mu-u zKwbha}y-x+Ah4(;~KYlo4zdulf z^>k?K`9QlZ--r$7)?oU}9U!l8m^|F1?OKzLv!i3KP~nZ^I7Ra=zK=B%@4Z-rDtD)Y z_f0o`#Lr#ucv}LghATmk*bCNd`-Pi-YN3a@G3_#4h|3%`gsih9%lh>m0w)`D8Ue1P zTH?dEmpoy7l>?h9%v4QpAE6CpTD0?fKR;;b7;xBhl3N}(fj>XI9(9AxGas|Bpfz9} ziek5ebNn3k-DV%_pAbzSj6MsyW;upsi#g-H<(QfH3Vy^yi^8i`avtJ-oOgH(?T}0d zr_0)WMPn0<_@F5Ywwf#KfsEj2>{uFPuSw>0Px0xzeN5z+2EEBq{PB=m*rIv}Z@w19 zV`-X9X4WPgIk*v5ZHs4*7u@7>^Go1s!5yxsshqo*t3o@+zrpDTFW{&B24up#IH*&g zu=~rI&1XqIs6&!mTJ_lk>vB=+-yAy7o4~EL5*Q-`&R0v_zm1#cmh$KPLiurBm4b8c z8W$rI34wR4;NL)fsNQ^q8NXp{-I-SS7b|pr&YtGC8OgAuw~yh)igMcg?iRS}z7z#C z{*R*b@W=9d`ty7>S?)fHHd>b^}Nx|3%*?c%d$_OW$TuXqT8*e z<7CrbFqwR@Xj*Ih~S%%u}QjlBqwGCOF*a0H2~-&tE+1U!lwMc)MNqJI5e zto*6)+O))fa!ycFpybEQoyvhne^BRpV% zACJ=9hrYx1(9lJ4RQ|pqS3BWK`!v+afz5~LxppIZP_F@OM7Qy0gy5XDA$>_ zl~9^94DNc~0|W5~NIMiN+{HKWYu^UYA_YCr{JMl%^-QFPLyG9Nr}ywj)f0BS6R=Nh zBR{|C2ITeSaLLqCX#2XKPV$N7gXjLnVIS?8gs_izFmnj@Py8lI^Bl_S2gLAs<3!wQ zj3)Ic+e!^(Wb2xbaDmO`Qadn-)N(C-GS0b)hY=G}Fmoy#>No>~Pet*}?ISVk;djj1 z;eqO&${4X)l{y~{vwieAgXZ4xrJWm1>EIEA`HuD|?mN~Jwt3E>7MBFC`~gG0>(h1~ zmb;lpXSMS7>tpHO-s9Bcmx$|`$>a4iZRFnZrQBg+24qA(MElbx0jn#BcjXW8ZmDFg z^)J}zt@qI9#df-ORtlFImqd>kCyOhds?y!U{YUYy3-@tZgY$p>fE=H096i>J)=J6I zYlk1;Xx|9B;#MsAT>O`(1&!sNZu$IxRW0&=>Ab+mh+iI=i)$~e<->IZ=i*a&o~$#F zPX21f>))>?pLQI@z2~jL{Kh$^I>Cu99$AE?x3*%d(9w>Jhz6HUPPQTF~%%Ci(bHmDhjIC(Ty*M183Z*N0)E%uRJfC2&8?n|^>4C6|ii;+Ip^ za2-50<39P5RSt=1I_MK7!>xbE(V6z^xutemt@5H<>_J{S>`7n7^BOjio)4qB?#pY@t^oOfdf6Mf!G2HgDZFfQLTGq{AGFiPM%G5_ipjOZ?c&orQi{>GUWp zoVK2huG>Uydd9Jxf?=YU%6N3eM25MDcv(VFxVbWB|ySNQDBZvRUr0eXZz z*|df)ExLsI_K943KsczqJM``(sQfwCPs?nY&uw-H>IUxUTd3RbbY;S0QKjPiovNaLP?(9J~ z``z5Lu^&Y7U7`;Im-2OePV~vdM6ur3&)m(qh(0oW%SNaPj^1K{Q=8^X-v+2qyEnqW z@wSE`s|$(R!vXx;jC5)tHKcYutf0wZ0^dOOH;mZOMLrhk^X+d6QPJTAemI+gBQKRh z<;%19dRicwFG%3Vo;Bh<&GR7RND+p|e1|R*S@2kT01fxw!P|Z-ASQP?$eCOx#)4b$ zl=5ph=5-QlW*;EV?Pbhxd=?4rS`E;06t-@Wrvj4?5swvw^{#$(nw_NQb(vOqa1>JIxyEPe|Z&=WDkqLDvY84-)qv!*-!z_Q| z9@0N{3Ya|fq+NH?`ItAY$fK?Svx$YjFV3=wbC(Hnq(S_WNS+_(TY1yC$-Mk}EOj~+ ziBqPjV5;{)R^~2?qLd}L=anus6Ifk~zrV&OAqMouGjpI5DNAfrqG1D0k>KM%Bl{O& z&!Gf*X7X=RWNJ$6RK}Byi;Z#fs8w+1-EJOSYmKwne<(5^M`g@MAfy%1`!|ar_lPR> z-u4U5NC|sA$?v$!%@VEaw$Kc@k>Ue$A2YwTJ)#xQr{L@4Wq2~JlKbtJqJR4T?|Mk! zd4u%%ReL1SUE8owgTt?_9io%Ev%z7`MWWI7LKKvC6LPo9aI1t4EL1GzRSLs#_j?oW zaLs^L3oaeYkNe^5>Qbb-dvHLZ6g((R#5hd{f%`fevlO2Tolt%HuKuK0l?`hiiQCySfIBRrbJ) zTfgAw9u1s&a|N$ydLca85wD7-EyJ4j| zG|JZFqUT#c_g6iOiB!bfZ-2(DYfD(>r>zpAY6zXTy!W z?9e_oEJ=eNS(eEwe&^JjPp&|>>`CZ+7%_PLSZdKX9>(0fjJele%3ZRWCX*0p#sa~htxBZr+g_K@>o>U@stEE+J~j<0R@Lr_96Osr`TZU6Cx1o=&%hgNCw5i)P^y|*fj z@3{ij`CT^JEu(qPs&@RNc%wE*dL37on~M)zIUfI{h^x|-_>-(C@q*Z5{&DaGIIeEM zf5d9?rrL{i?zuE!=6D(8w@6a2b%NLRTM)?q?50(tM{&I}Dc+_dWw*4qg8HAUfs%)- zX<$qwEgBe2hX%>gWDRpp75%BL$xUu^do1!I}ho)P#aD3KodYQyf0h~}FI zsL=qGM{q%$O6TiXP>Z(v7+5ihNBi8x51}JzWcdvKu)U1;esEx^+E+=Q_c`+CgNWn{ zm)(&swQ0p!dv;T=7jC*$f%Vb9sJ7`aJo;1&-!5*)`MVA1b&np%5wfqR-<~8dYGl#u zbTp2B`xXy%kLPwR1*F_qjXzzRhTW&zu;=GVmfK!}hL3I0VAu(`SrG%iy~+IM=oIR( zbe>34MS%w16dYjcO7w~AQwTfhi?KO{aQAQmFV&NwXXnhLHuGQCR$bBL%Uz}UkTiQZ z+L=ouE*}@AcuMlqkyhM&atvwwTmXT~C(!eAbm?o)jeNX#BhT2bh|^+jgPo%c+>O?N zHjgx(W%CI3<*U$>(JL^;s6ec_e;!IyjO5XYFUirD8sN124znQn%;-#yNd8+r{c4&f z)^HYb_A^f5KUH;FZoU-F9>&m+<4ahD*a1IYHs;iQJen*RMqRGl0JAgSP=8c7=1nf6 zr`=zH;ZRl75_Y+j=1iF1-NO;WUSnX9Jy-nDMl!Z#!L~JSyw1NK0)<{*;3zA6QewkR zn@5rhS=s2JmJJDBn*3znE_}Uj8i0SF(4COP3;8-+@th=Ga`7SCl;ns0ZerRV<<5@u ze}sEFU&W6u9>O4*6fpZGa6KEe>Ga1&Xku+as}*J8*QCEVT-lrcFuxCvE+?@b&t+Vz z;V#6@$%bHUP5L3w9Gc7*gYp|IVNQG%l&#)@!S`OM!a_FV?k&>!?=AfMXN?nD8)3YX z5!XLeC-Bl*1V_(HZkFuJZZ8TZW1pmo#1h$fCBl&33L3`ShR@*jN2Y?r>AkRSy$sja zxB&VMBlxYg)A?ts_ju898Q++Fp8flzf+bIt==3|nvn{q9M%IVGoaqH*#G7muZ1;jZ zRF31~pc!1}!!^i#>%}!+SF#PmBG83~;;YA=JYzy4q;xluvaN%#>(obLHlq%2Js`BJ zW)`2G7YeZoh#78*c<_(}_qpE!X~skOhR?Co;_zuQq{kJTRU=5I$6`FOX#@WKISGH< zaRC4N5$xIYelkmK9`8PT1OumdLdn!^#G*Av6fPypP1GMlV9x;v5liy?4NLK%#e1A* zWGbG+*KtSLevF%AMhwNns7*uE=kxh+1jf+PH`C}=@8$ectB&ZS<^$Y5vJB2_8bkv%ma@f( z`4C<<9lCa(z#MTR+c#M_$4ceE=zL93o&Hz6XU|&BJGF7;ff#OOIh-$xzfO*AdjqFR zRztteb-a4?4itWVP73&6cuHBC7_4%XB-~b40@Fg*8 z{ORuIc#`ItD4MxP#$iUSiI=@zYV zR2*PW#|O*t?|;|QN{Lmx&$AsCvjOl$av7b{XND6LzN2X9GohER%N?fdBcDFi(237( zB1^x|6)d~RHOG2-N^>;*?|~)1SP~3tRjSeaMJSyzJACksgW7F#K2gOC znkok4$z2Nu<>r;m*HbM+Z9Tz}>x z>b$fVx48E5k8Y#s^r1JQX8B{tSm8xqZ+b%Mq#QgTy#M#w3jEKfY1~S_jEX#eirP)% zVeaE*A){7A)uTqx)eb@*r+X(3l#in;+|#Jy=QUj9aF4g#`^hasg6WgSQk)hhOD`^x zptDB_Y$E}ra(ml6y2*S6@qcZ{2aL3&H{@E`SWy>&bXC4){zOqrLKBxlsRa-GL=v?;O+6ROu!QO9a}RXCG4)Xbn)<_iwKU&=iFi*lVqXcgWMNrsSr zM{u#-+PV#!9@5~r)dIsVkyg){%1bxRg)ain-_>IvM!ac*9bq@{UurxLS`z~=Ieo;xqvTnZn+;V^^k(@9t)R0%mYvZz;Nw3mgP86D_A@_|W}Y$P zJN|VD*{soYx0MyIl2bv0phpn%s)pJQ7tx4-=gcK{ATQn`_&i#bsq*}GHowA#Uzges z2bVnqA0c?{m^G}wnqKfzDI1oSOO-y{(4;@1@@Yt)>w0`Fvn)&c1 zS6CZI%3eJYe+aNaxy!@&qQnvW;E)dB+-GtcORZ zAHosa5b|c>0krmRhHrhJ$+j)GAXCyA7aB&=6+S*R(lDN_tI9;f^j7isFQfR=jnY`C zK9@FaPvuhG>v(L`C6L>xQyc4l0HhV(LX3J4cQerCB}bJ-hm$VhYdu+!`9>Y+cUeY0 zAIZeoQ?I~+t7ZJm=nq0SXf{nPJ;Q?5*RkB=^Vt4@Axy_-AG-WWAsWWY)rKYAs=nU;+fc)u`!vq7=kFChje8js>%bl$U< z^FOd?g(8>|)dAs8eP~PGBcZQ$oZOXVIB-om1~<*)3UWtL#m9@jX|My;pH<+sbT)Xr z^ueNsGil(TheY<+HVjze!(W!J;EF%2ZJdXD;Fl#sLAvNHt$RxNvcz#z>(C82l4ymtt|1xcGy)cN5fBFz%9*+IAUfsIiK9m zHsuWGb_-6!^%;ujzh9f&(JjT+v-AHeX%-p>o!d`>{~QFeC#>yZ*->edzAQiWn;D>?Xl3c&xTsL z$-H9nPndH@hV`3E@zq5gaCcrJt=%XKpOzj+nE@AIm&;@LZLm?GNne*yV8O@<{NK9f+lmFXAhK zD{9(q&1e5}!Y7@*@LJfZd2i9f;_?d643Fl|tgq6qMqLo~>^i(inMUW%-3FsiOaqw# zhe21mZlkw{*#nYFi+k>D}ywQ9P`%sRM?dH$O~WU`L3#z{JC zosyBrp{P;hyfmJ?Pt9jxO`62@jUO41ra*>2mBn(CSE8M3ElBv_=cIJ2F=;#Tg%s7t zko~1oh{?WPY)kM7vae2yjUkU~H$Pm&uC5&lFRqlZ&;}Kf8#9Is_e~^M7cOCk`ACvb zEXOo%4-`3?ZD8lj)rqZBipcl084Fcy65DmgkzA!P;*+HTYLXj8Gq24fN}t`u^M($` zgt!8t{$ntkpu((x#p_=^{^+h=Zzdiwu}kA_L%mgIfp=t*sXeH7a?I9w$ zONaRS@SWtCT_u`MdW~1|l_7Mg32vNy8lTkOA){qg*u(wfxOB@|qHsx>wtIfZD|21w zlF^p1?vFaLSXv71euG5$FAjiH{z$m+FBqO|AImF+XNrkSGutFEQ4Pb*Y3J_{e5W4> z?xN*X^2ZZczW)SD^~LhMYs2{nWeaE>GXkc`|3?jn$a0PHa}fAN9e$e}X67!w{M5v8 z{Ou}rJmk3z-oy)bP=7`y+W7D%&(EP$!BgzLYzr?Gv{0>N4J_HanEud*t-XapE6i-yd{h7dn$B+i<%3=B$6(<5h! zSk3k>kTVP63ugzQV$@7{{aK5A)@SH7Z3wJew-bJ^FD0Lj3I3D=+Wbhg2vk<=M)!NY zc)h6wlwSUTb$^etv9pC4#`6*|+jx*X&p$<$Eoj57>C?bbq)XGHYU!p0**xRTadyc^ zf|u9( z)+0xrp0FQ)Rh_1M&%pPB<8eE2+kKe-zBW!AnI=h%I}Qu8(90}Jaj?+WTMX=*F>UjW zrM@*o=t&PtxUq8zW9xiTRBFkzWp+{P8RuY9kU2Mt&SUew_=#MU{(_!{1WlB!A_fg5 zXx-ck5#?XlF=GiT{Xw2u$9)6ojt8h+k;>##>q*Vi4ADqXrLR2h;&YXF*!+GmN{hzw zL3`z?!sR$Tbw1km`lK|RuU(8GzMQxZ&C-RN*vRF2uBS+NM+S_(vbA|e8Y1ua$m|2cekCvcb^^ktfK|E zlB9^uT95MD4-tH|pU_p6%^;ZxFNk-h7S{VDlJOg?`QQmww07KVy6)3ITybOpsvV!o z|2E#^zeeBSucjrSuHIZ0VR(jjt32VGY!1^C(Sn=TOPltdd53$O?xSSyK=Sm)asKM% z5-!&}g&&ss$k~)NR5?nM%hM1lG?m!|fi1ngeJlUGRFldl70`$m{itpDoZ62%LyTP~ zQ-dFQ=;2gB@7(9)_|3JntYbUi&JDAoT}~VMhTpNkT^G|wdMZ>US)D$=HV!n7N%HFv!+Axj67Q3b!vHplmJcyu zpJ6dvO#Kb9_Wz;fs}Fq71ywGi-A{I?9^@|vTd}UeNqq0bW*j+wKRHBrW$4|qih`F0`>sEbUNqY$_!j&zEHKLW}zt%EYoT*YOIfg+0Mf&3oAs zqf0n*+X?#0B9vS#Hpj+S)7S&8M>w%J9S3*|`9co`ZqfD>8kYTryb;6UW`!;Q=;(d5TMeywN%wYzwPgxrm!6X!(pvGy0?+$Am66k5Q8 zGGt*#MiS}H@8JHS12Ma5CN4{#$kj(Y!?=4#*uFV3?8@j&Y^aFA_;(@L6_$w>0p{qm zQj;F=bjRasSD>wTB|N-Y0ydWh!nm##!ZWuIgNN4Q-Nm}xYefh-T~b9mX3ZlXUZ>GA zLv{LouMQovIF`Qt*3aH+*wKmoW_*joF8c0{n$WW|B6+*hph&71?jH%~H;V6p-mHh> zjwvo&_DdlbJy}HCADYt6&Sku2m^MZv%5Ygr;2|niFyndua%QrQ{GSjV~ zZ?ctIZFvbX^Cr?MLCSH??KA`@@1@B!v3@=p zgsmV-89T6Ww+Ac@bZ0Zddf2?*C#d0s`}kOJ^1U$jfG(p*?y9Ct8$a}l9#~{^<}E35 zUon&l7Gt`rn^UFEy;%RXjBdNV7%Wey@z#;~nMD)v$%Qi7s2N2w%5IVt zArlQuYsB0u9B2)gpH9cywu<{uFANDM}4e$knci%L!*nGc%4x@r`?^;ojji_ z{gI;~tBh!5&}ZiVNs5DiCTN;jQn@px{E&SqJbL8^3B{67qP3h&%l<3=uT-6fNUvnd zBRk1*vzfeac`cmy)(1{Xk^I5q3N*_Vyv5RG!oKkM&|G4@CIqKwza}qy7l%*5jB8sP*vfo2c zWiyqvNaH3mDxvXC7OpW^DjvN`g=%Du#EuD35chrniM9|}jlaFAyZ8*w%7}tD&xZ4; zFSlTlTLF(SxetHN4X29+U8RnVxA@id1yBc}wAQ{1ts02fQG6c?_V1vJ-9DjO5yM6y zmwDdhADO=I5d3<}$c1CkaQ;dbUt_PtU9(GZk-a8gadkG=n-oO-g#C`PFhjX_GaVkc ze1`DOYS3{wN=LWI+sz-KPh}=_3BA&>P_o+=*DsTR=%hTV)pc0N(?7!pRUgTa>*w&U z+)Wy`uLT!RjKIZxQT)#(3mW5-OOBX6Vx3iu@U?UZocgnek4j&H58HpEAaCb^N}6=< zpB%A!Knc6h?#=)9tmnQKhH&D`I==D2exg z7V$4A->Lz3?iOAqP)0FieaIsP{e zMr$6XL%&Rv3!L# zw~xKWyv~2b{rlDEOBu%f796HvoyVuQufaas7pN*Rh5osl%ey-A1gAtkjm?c`5}xDv zoo!>_rqmC-DVCwr9yYR{GlXZemL|Vz*8*NG-aMUF31@T>e1G;IZT_5rhXqFUw7`jU zf7(9wM(QYr&fiDU%37I=?_t`#CPv7(yutjH@-)qS0GFJ#9bTy@(=?TAaboOIEc46( z6Gvn5O}>SHIM;w#4ie)3zmwiIT5`pUBZ$KD>9FcY7`=YW4BfQ%^YWwju+zp$?}+fH+yH<`}X-p8z^z4=*f9eVA?OG1Vw!}sDi+f17#TKDRX zxF|0f=eZ?=gXbn#z1doHEo6(RQD7Er>H*x|pM-^)PjRx^F#0d6kQJHErKZ*T)HPrn zAGJ-EpW0|d-cD`DnD%~8+vu8}&MvDD zhMTLOVCU8mDvR@I^MuA(p;v9X}y#N>Vsk4qhLq$qs zPVldWT9`s|VDr2Muzaf*brV=w&1YY-+Ki{TBh3!F!>)+8Dk$*KZzgP%r5-Lyh~WEE zF2Ko4X5?YO3%2kPg9W_;U*q(A(QUh2cC_{`nRh!8m)bbPOyLX?lv9kxLVs>hU>ydJ zj|bz{+1#SD1zfZ$N%Mmg5-rS3)*W~NH^-ial?4Ky@98$^(5*rj-A&kJa)DnO@)CT6 z9mh*IZC?KJBjjIt1C5EPq|4xj$fn%@t94V*HfAuj){G@@e*A=45yG5*)+1=F6IjS8 zov=1G3tlN)#K*fQA$S?uj*-acBgnXW@+g;*PgiXmLGv!CV!TupVzuy&o;Z;13iE_LDULYn*m0sK6NvRY z^igVD9QL=3p_h_0LF>d)Zn^a(y7@4O58i^tQ716Sq7vN8%xUk`-^}K97)<{vLl@4p zsO@o{BzUeQc!jAQR(hPk&JYXU>lz2g)S}V9vkucXM)K~N<>FgoJ@JL(V4gMW9vNP9 z6DP`P1N_Kg9*GN><;kHuY)~1r=r({?2x<&pZ>dn2ddQJ zN6T$^SQ3Syu{tbo=q-}&FN+$|9pWFtj!fgOI#=kaN1w)Qyi_#}e7+=O>E&HC)wz{~ z$Xnv#eOJKk+(44lK7hu}ape1#52Y&7>rl1t1`(p+WI^N})XV*XR#){9*Qc^~?iFyx z(U9csDuxhYS39ff7&G->jceacq=^O9?5buiQ_H-{W{gN@X&^=Krko%#uJzEJJc-9P z$B;pS7va8jG<~(dP%PRu6k0=LslH1qSO>=7)x(wS15TpmtN&w8hu6{8awTed_YqXx zQU!NaS^Dc*G{66_x@O}9p<4l==s4##Q%bhs)q9PpwAN@YQSFDG6}r4~h$P)TZaNlz zj)L{`R#RnRr*G503lz^<0GrqgC7%wFb0^Z^df1lQTKB7Dzwo|FX|BLW7h7@u2*FwT zc`{u;zzyY>Qb>I>h%f&u&F#SM; z5ycu-{H4CUyk&n%gr?Cl)KS*S$h~3)<4Ao`pxR}y-GcvAskN}zc=vn~zkbjK zO6?ER8E@0+_Qf0E^W8GA2|Yu1t$a>qUv=i5DK5e}xClPHbEd)h-$|s^UKS}#gu6Kj?B}vHvF5Y)WNO?znlo}d%5{Hb*TSQ?{Z4`V?@`2i*jjwH?HZm} zH=+$DoxG*Pnbr<}1E2a1gZ|M{I`H3loa3j?ap6`@i6@>O`wf*`o3Q@>S-<3RnDO-r zHe9Nt8AGi=xo{>+{Q43;>Q3i5-4%R!_FO80gZ$!o6`cDek=p(#r0Itj$Mm_QM-rX2 zU?J=s5+Qal)#7RHaa{M=5A2SMWDT1F>E7Z~bjOPce6|+HphXcp|ALUIQlEuc4Qu$% ze?lhEB@hE8H`6qQWY~Svg4g8C<{GBLnR5FanrFEL*jiKC*qFk?<^Pd1QziOSpP@FF?kEONZn(!W|UXsX)N6A5U;X1q{c@I=g@=k&5< z_qRD?eM~*vocE7(UL8)y%M6CFccX|+*B>}k9|aRXCP4h5BG_56jrK)sqt=~)ylLxl zyy7<$bat5YytNvj5^P5c@B-C-`h~Q2O@%E-)}rx*Hn{rBgVT>u?9Iy@J~qC?cEJJ# z?xiXB%T(p^%>dz9rvWcbhF87g5xzC|o+7N3hI$+G0Nn};ucXrP%;$Um5?o^SF42I7ZCVeEG#@ z7dpE;iT@4c=#@H$bXN$o;~Vbu)iGn*`Jfc`d_2OY2;ZUK9$%Sa@Ks`AdK!MMo(ox5 z&cNB4oosM?9KBLJ7&K4V(~{j3-M$Cn%ivO`G+dU?2+^fd1}S`{i!>dxs)w5_?SdVz zPGO)z0WZ9}pN#U_2!nIFan-hmw5~6Xn~r|~0TBoJn2_z@e#)BG#Q#R)VLAds_XKwt zdWBic$YS(XBJV290Ec<0bhq%liEB;f*CdMI*qO;3<=t?iDxt6C7r_EQfhU$}%->7a zQOPzfE|s#9SKm6zQ#>;1j9XP0@LUbgeUs+0*~K{eX#-l%HK&)8)c8>^b!`5%8zX8g zScc&6iWoVF60;&uQqknAhHvKchGo&&b1EQs?pV%8=FoBa-@*B34H>sKgVyGprg!!{ zV)K_@;m^aW@t|)nd~D$`azFzd`KiZM?=PXRoCE29*+aPbG8t;`{SJcF_tP);s`y^7 z<51h9Nb9Ns`QzG`_+NVsYR(YYv3Y+n8vb&*_dz`WTrKg+_MyU;oHpxQ@VSms^swdx ze(SjwmGFz^&$ahZyW9%?TX_V1{8mQD7s}AU@lo*ECGvv#Gk=Z^h?SOcEIfstQfG9 zS9(RG@5t@s>hEGw?|FnZXs=_xs%+?~95Fd=r3KO#g!k4=e=0v#=z{xdq2kA4NcV|@ zFRF3qYL>tf_r`<#qQ97TYbZo2?u4^4=gC+7TzWrgD2>p~falMzKy1bx%H^i;55bW* zY@#j4#40y*ygzUP#)EuG2ZE`%2+#4<26kos17I~(=xJ-rls;=x z&HSN!>d0Jn`^O9(VUqwpf(PS^>{znt!v`34X8`%JXD736LmlxVmrN05*IiD1|_~ZGkh#kCBGyoa`>TB;jp8*&8{^Rox zE@9#ubExaoLpaXf1Xs@fj9-fM_@C8IeAe~Ftb2rw-pBC9}8>e;~CP7_io+?nK8 z{YU;aH9=%T3JkntiM|U5b8m- zeysej85OF{ggs&~txZkGi7h6zIZn~&wAq;aTlbSV2{T_EhYbEPOphx5?!(=_ze)To zBY35#OrwS8UN{|#$~t0F#J%~RX<@uE>kmYJ9l<~U_>VqYvyIE0%fRvUJ??+D4u&Wm z!ZY&`B)u#-JGX;27;PYj53R%cPs3sCzg42YLYAd^#$Z~cxkfB`C0%dHi zziy_L>jeg2k{kDXm`Nl*m~oiD2)%>U`S!jJ(7JjP20qazm9ule{az8V9^FIuR6F?E zIFc7$jf4?@lQ76~Eq?p*56%4-(_eO0=VCS{MMmo*+@>ThKl@3fMBfgbp?UIgW( z`S^b4Z4wY-1y@C5;pB%(T+wzHZq!ZYxo=hA?Dia3R4Bv!7tBY|y=`p!!6o=i^$EU7 zn8N)>RT0r82|RJ>K1MJ%y7`7Ko&1mRbn;WQDdrfz(%j8F&wV3RquO!7o1>z8)%QWK zvXEuA$wTMjZh`sJd_F)*mq$eYV?HVB+-t6^oST&|7zx zQR#Xy{iAI|A69G7UB8Zrj|qE*PFaENbHouFpTB~2-XCF-##3;Q+{TmFXwh5lKk-Ao zhG2PZ|wFD;TIvR>Ya6CsCZapI91hK%?c&81Iw-vX@3V!u0uyCnejiV7O>W$0Ec7%PI$WtYo#Y)R)I6?n!6K20^`vo=t}MQnTPPV(AVxw z@n?0z4&iKL2~;@8VA}jL@ZJ-Riykh+HRr2g&uw?6s2Tz?PZEVWQ8EnizATREN@4r{ zu7*EvoygSb!l9u%;=Ue7W+NvAU_?W;z`GS0X$98=X73cppL-h@ z+L&VoFB3nKHhYj*X+b9DXJ4q6TG#r4` z2p8U7Y09o-c%r!aCXCXU#_jI!#RaoN>0>1|GBUu7ZhIUErh=QV{qPXFLH<9e_;r>@ zRO<0@(aHS#(6?YS!jHeH37}`&M&eVuLi{pq4qwx5Ebs~kzyO8aK#Yu;+%qlOCktHN z&s=1G`Y3A`vTz|;XUM?~vh;>911nb1#hFX=@p(ii)688%Pd8eM+-l6g@cnP`{=Tf* zIUkF~-wgG5qjH|W5)Y-%B;|PI%o~hPh@wlbEa4mb-MIQJMdJEL=awY};WQN22AN97k ztSsn(g-t@9eGdsA_y|Mi?4d1xC-J@N-7t6gS-w2v5zJS=i%FX&ai;_hRP79k|2m19 z4}=n_f)Z-A)|Cwk{srdkRY=YmaFgQ|_-14QC+TGyy*iE96a) z2eGBY2faJ;=@OG@?jhv9H;2j->p>9$uelCC3fYI#OTS~psVX|@#8SLVccUm~94v4u zfuKePQ`aE6tnHw?LM&jsW*-h8AH;2zB2^OR{UQl@?3Wl!zX_jyq0t`Rws8QLyZ;VO z8s39m#}z15n~LSDlHlLZtFX}eJ}Icw1XG9e+~Arr>|7rs+IM{=FLp8E;Ty)#y4~{y zUcg`;^?9GrB`)SMQ%Bi}uDOyKXKd)qABkKl_7Pqx*5yN{4zQann!WO8yS^l9^SKb#H%FK;lAm{&-aQ32+b%>{S21JLSv5#^+Yu`&xy6nB2csUKpw1xVYq#A@NEfBrmq$wGETr-GGD zmZ1LXYP`G46lOnp1h&5(gHhNKy0P~xNxw$LLD6~G+GWm5O2xP+&6Qgh#?d+NB>3d+ zL3H*Z3$94RVXm{ zR&^?OiU}SQ7f^Ov%C)NV=&L(3Ny9KzT;B44eRg(-&B`%swPO#Qu{=Ve|8}EgNDX-q z_Z$MVrT8%8^^pF=ke}Y%CNBAUnDzGDAnMeZ&fl>RQq&V*nN$Gn)n1M3#_on_4O{sC z+%ECtbZFZ3M0BJq2pp7$qiEM)x^vMas(zx1zl*o zy{{5~nXg0~lBcs<4(_!{Mpt0Oc4ydssFMyDaXyloVHT}HX?@E)SS&J^nweT4Jw2k~6!B5w8c0NZ|1ht5xUg6b90%xi!b zvCMzR+G9t9a)Ji`)Sw74Q!Q|5moCHMqcRk8d*f&CV&fQPm+n0!W#KOAZUCF7OpnK5&y z-9tZ8Uai3s`kNr&`sCVKrh!5iCj)J#oFNe03ZK@i(B7^O_)l>k5u3eaQvG$-pR_;W zO5yAy-e$`0lo>LjPzjQ6(=aDG8-`sSN@PwM(Zh4)&<%L~r^ZMQ7rT<=2H_L`Wz@At^(HAsSTjKKn?dNs~e5uVFfy5LUozbfz=jZg6@9_y+0hrr7Yz9Z_q zkQ+aT-WOTpBWDBpZasn-?R^bnBNn5ga|DjrbstM-A#U2@K;{FM@tsBe*z<54EnOw> zt|CN;rbcY%U27PscpBQI{peXwBHh0-06qva@Ua)On3}Q#|2kjT#f5o-iBm9>*fEru zB+O(gMv>&XMF!XSt;I)+HL=hB7$0jPFaaK)$HIo;IHXUOGHM8=x)=a&k-hOIaJdh2^S;bwu)e5(+pI};s)~NmABOLBf04JLaY*QBU5l0;;H@6p*GEQ@s zXV!9;&nNM3QwPwJhD;Fm7*fx(6g`xNGlZxe>jDi~k=HybCVlJM0 z(v7Ve6_%@nxt;R($6%{57d@{{<45`>kj9c=aw!`{YL_2i?I|G>UX*~BUJBU?r*(Xz z;Y>96JAoPQHo~0p9*p_i&KY}$Fn7nntgcuLFMTI5pZQu?e_Ggat9mhhaG&_a`9v5x zESAY_ct?4H=f17em7X}D&isBxz`cmf7^Cay7Ew#+F?NQp@vM) zFq4jM8%RYvBTen6M`>hme7^dO<9W0(2FVC<7k0ogutP_4JIZgRIrh;A!@FcKGwnfqM!lb z5}Hf_-^%$Try@vt)fo16K?R1oY-ak`MxmL>ZFqQiJ;lfzzjEGsWe(!e_nJfLIvIpS0JfTD`C!mZ!v#t zJnj5;f?nQzgc34Q^r%0REv!3$74Hwxr+`&#v0V|A_O_AS`1#z8;utEGxdcIzC2>X5 z8thDOM$6ypm``5_OV+kwiPEb5r%33k{<)i~2dsxP2IlO;j5a1y zV2G7-;vvvKlU9me!jet-%p=d6z1JHK@$>XW^NvZd*V7Ael92^&OEaW}!$QzHI)dp7 zPGT#^=}_)oi6$PVQ0~8z7H141DVE6EBVTcSvlj>s$1sR*+s-)7f{k4;nyqqGNAaK( z@cC#&pSvb@p_|th>N%ZxOoF(2nLGzVLk~B=MNnaxlzaLy|{~Xyg_ki_qoFao{s?$JM>; z`utA5_C_ywCiQU3wHET--?wwe3e{N6yOXfG=PbJUB-5WMIqcil$uy*SDO0?3m+zh9 z$!zlGQ~c2lxZ~7X44n4{zsf7J>%Iz9`S2L3FX_d!)ZP4u)?n`2r?r;dPYvl#XEB)n zThEN_-U+iEI}yWwzs&v9_7A%t^P3+mm<=e|lUO8+DkIDVxkE3QVHHi6ZP+ zv!7aTtY-cZow#mFcR?M;Ue$9B#Y?zTwx?ipkqe*wvJsAddn3w@Qldh2Ypn4u zUlcaGC? zF=RHzr4XnZOnVmjvHr}V&|HsP{_I)IYo7#VwiMB%hB8)@6iEy6Ghvd77qfX+&EA9y zbN}y8z**>v-e2LuG~zm7l<>yuDhZ+4eu>mH^)xGyR;2U~zhKdHXPA6`Hn}uOvET!x zaLQlE2YTc|jodcYH~Ke9e=>&1FirTmG@U&*QlzZ{bMM>FN*X#e7ex0QsQOnssO>Ak z`1qZ)S8F5F|Dn%*PF5rJ9xr|{q|mL*B)ltdVH@HPldi{WQEGh__v=s<#kB6nkt)6T z^ynFO#vq^fLOIsB+y&oMETLI3jd;99i4M=nWG7d8vUfG@ymp8!^}AV9!ch^;iT;Fl z@?`0nr6wzC+s5~W{ewjXdhD6PDC*cLSS#*Li*|UfVtg zIxUBx?bJ;8Yvhk>y+4C%+!%b3SirlLhTxr?i{O9xBCOSrfjs9!5Ty8v54nGwpZSGj zje}0&cFzyslh%V7gTJF9g@LDKnY8oH9}8%Mre$>o2E< zGHjBr9(II;!_CgexKe37mMt`4`gYgZvC<*J{L&Nt>egeG_$y`v$>W4>drq@#uh{3r zN+vIzL{FEThjBi_`JpB_hxQ4)#(5=d;D%8|79V)&6$Qdf_BXV8|3WFR1GM$-UGUFt z1n*l6(|z;!L%XhU+rExrw)?yVw^SsA9Gt+}q#nbBes^|M&YeY@s$raJF-)g?h}u7h zoqlG;4IXp^?!O4ZveBX9#Vw8KvNsMN4l9H1jneGvuMXU2Z;KD3!tue7NzCYd4A%oE z_;X!DMXv`(vM@ChByoB5OIu+lW2?qqB>aFCp~l#G-;)(AY6XAE{9!Ehgc05@eTC5{<=~>% zVN4Tz2x^@>Ft%b26b!D$_{YtdkYd2jUABjYkCA+dQ4RMz+Jf)-`WF*+-Q#yjCt>!j zBX}+LB$y|RrKY`gm{>KI)XxmW*8k3-hv^EGZ#zu?0D5u*oT3}XKa!zu7Y=EjO?ujsCskN@+5>0h_os+^mtGNycHKAI1z&VROHmbazo%D8=8pxarv(I%?#y!a`TwOZ&w!g%atq8 zKg}DRzC_~`bp)>U7V`c!-0GK*4W2aJ2$$yXqA$6-n5WZeoZh2J7A|XWZi|HY`9d3P z5?F!1x_=2ii~*#+Z7s&FawVsXPogP@V-UHkVV`pN0L8BQbY>Dtg%dAdNb6Vc)9;+a#K~ zD+3nM6o`R0i#L#!s|yyI&%kEyCw!)n7EQ@cV4G|A<8ZZMG`U{`|4L5dOX_2Ioj>1U zi4-qZJ9hzAK3*jBz}Df3idGCcBnvtbQ}_}V#d_{WbMJ(?U(zU9c0N9Yf4}TB>6|$w z%oA?&hT}4!d%Pt!7fv9*zVq;RrU|$Yy2M^Zy@o!y0xsgo6pXX#<4y0j;M2pi@rB~^ z>KzjwLG6)G+_aJvaCM3z+rvfR=h<(0wQ7N-oXc}|kGwc<+e&oNYQe-vG3so1%Zs}T zKw|4fbVY&REi;|QDKw&VTs>EzCK6me8K8A+D6jVy*y85`gW%s?6m8uPv%0phMN`g! zr}z-}XFT#t+<1t3q>95LO!yl8AaFZT536`H=!;8&>cGA1(6dOc{G}8=`_zb_A;o_m zYQkiNtl+2kcsMa>4t3`ypsnIfuKMCyo|Bm)J{RM{>+f3z-MR)8BfOO?RL1f(Zt^rx zqFZD}Dd@iIKanr&f$GKn%qA!bN6ebYPQ15ZHv`d~xQU zrCeR9A`5*zP29117;5LZlGK#}ly?0bo^*=Dc^_5S^+*vmVlr%vNaakO)gfC^hJ}0{ z!X39WAs5$rkxYgdD)m>1+fyQhtp9Yhzo`Y=L?$d>b_@t80&cy-IbKo5fFHea9L@~b z%G~1@ilye}<7!_GQCH9+7#ye%AK&l9P>a#*imeX2vFU5|;v*q!!MX&z721N4LJsc2 z&q0DeMUCGbZb`%B%eklTc$DaEfa`VziJA8Dyizd~XZ|JFPd!92CK3vl>-~xbg=C zKSfHkJEktUN;0_ytTUjSAM?V4-uKr^|d|JuvssX%emLrGztU*&4-oNS>_(3O<@Nr2i(JHd_EA)8Z&6Iv5hOH__XQ z5dIJZkpIC%7$f-TR;Ioe70#N#f-Vl=9c>#x@7V!%?Zj$s^n%IcI@_4$=6&YhjNXZR z4Z2Y^Y%{lTl`)$aEy2F1wu6_JI!bKM!&euhA?JzE5pLGTl!g2B*|L0b9rye(D!~mH&#P9b3Yt_gtsU8E#X>pwy_8#|1%@^$$B8U*9&wPz2(Xk zGs&z#4||W9LjK28%qj7pHoI8-C|}9nSv!L{yv*RMlcUJ9@+>{xmJg`E;)=NnpVe!S}}P z5*+XoVcD1GSeb82(r1H7UvwMJsH(7UnqERqqLdoe3qAz9H|%HDeLQw84O^xkviv*F zofS4LBgbzuV1mgY%HMg6?yuQ`GbU~0_X=*NWYZJW`u8r`{*K0x!?aQNxi4nj4+67k zQ#qeEqw)ICy}X{)VK%gC6iClhg^Z&4RAW+t6{aVVRBb74c^9`+*ntM`^}!Z_`(o{? z%Jv#v0%y`^XTEmASo>*|=Jyi@f7wPBZ3%e5=|6tlTcB3Pw< zi23v)OtVdAiGm}j^_ajTSr$Ne@B_bb*?W*KQ)ZD0THx-g2c>Q)j ze(vXS$tg|n5O|;~ruxzS8`gNBI)#<0{K6#@EWkZG44ywkvSG>G|qC0hDC59j45;D_07(Dus$9Hsb-hM3O9Zlg*(n(oBh zAL+7%wKW)=`V$_g55w)--|**Kw^OzvN5}4;~p$EL3t;88!`x_X*oo&=|YmwgDSZKO671yuOr0Lqn(Ny~+c8!)sYpobI#8I0md+p_ndz{!ywvn|Q zcV_*+Kl8_m1UHtzBq)8Rz#gj^(Oef|5B8piuTy(i#Et@Hy;+j3{?Ub1D{Z-9_*`6W z<8A3-HIfB>b%YhyMi7^)$jrK9(QMFj9J@>K`uca^%)Z;zCu1(dh8^l~_eL(W3!VcO zZxbnxX=9pC1vh5cTkMs8f+aH-K+&}Zap^62HpQV0F8#L0`Y|6sdxfx9oT4E9xoHq@ zdVMpcJ732~e~*xxa4+=zwTN?GwjT?Q{N$r@Wa+Qz1YS997Wv3|;hpA2{<()Le1mYd zZ`d@p(JvGq9Nf*_8Q05gU_wXzUJ!JCD#9`M{=kL>L#ZNj2wUt_1&!xd(4864P?A2I zzE#CCg~%_s>HHSzv1Lp`IfWCC@5iEV!a0|)oboaUvt$h|=-aLV$*D0AVIM~m+&4nw zr$~4iwGazZE{NY)#bfo_GRXbYz&|^i#i`HIfTEBVKF)F!CKM*a)lI(aNL(V{7JeJ6 z6k@of*PCISE*F1rOy*K1wBw3Vt0^z!7v@Gt!#{^* zGGyp_hyqumw*j=IYSHV@JxcH^pnbo&5u=ou*NDfw($j8y zr)Wc}QwM-@@LP2Jn~Kt($KtgGVPL=7m({JS$Fs7ItU_`*`R>?_K97d5yW5BGl7I7< zM}H`<(BnvMoa1WFu$2B&E3$uo3ba=9zXZ zWwts-htzZXc0I+ghezmZNHfkE;e+cOc{&;}onKsep7#|$;$sB&=kkKh^oV)kFl8UA z89D%AVhL~3kk6;Ddw~_zWninAfqhL&u+GIBC+9vzE<%nqyml0Pow2x0@IfkH&?o=( zIV81cF)Lqb3k$uU3jO$rOyAC3V(f{}JBpser(%3c?;T z02T=O1pSUmPVuV)?=G2xR#RPQt)7OsOUThLJ!mBOUFE>H@d~R5nn=>YR?v3nI4rO@ z&lU>rs2;h&c-P}IEUz6yc3x(J*HRzG&1@A9J1)HkbL-aPktdt@`g$F%ZsP=IEg?_ivQ@b& z4Qn|=*JWsZ;2Fq=WaHHiE&i6qN4y-6iz1zqxbA}q4P2E5>~&{<~=ncL9sLgxbNRYH zqQN#;-4K8ShYiIwFSk`Eec#2E**^vKAs@uH#`ffNt_SXanha^;-_WMN97EhZxoKrO zc){xkNsTPz?{ApP>CN(@xha?Mer*>N>hEGv2J88Y%MP+{)fc%9!EPYsk&fN-aw$J_ zB~{3nqx9)7Xnnzh?HQxZx=*;W;EH}I7a!wndsUb%KM!78hT#bD+?u-e=Y{><4Sv_a zVpi2Mjo!IA@g`o)tZ?i=D@F5UgS|-l zLji@FRJFeupB{UL2IuEel=mQZ&*=f=S9P+?bT?`*e!{m3UM92ec{Jg@JG+=GhlY2R zxJd75bkyzvYwGCai}(9d_C6Oj(MQB4HdONm*Ndrpg$(_6y-Q zP>a_Vazp#Tby+g6Ja8<8t}>zf6Q{DtgO9LZPm=KXI%yE_?l69pKI=8tgq8!l`S2aN zkXV%ju4gRS40pl(Ijy>vmsAS6ZKo zy+4RRBwqyY>TQ@`{z&|h=FcxGsTU{SizWx-2efa5B*|YNX|jBXI?_ z^xyD%E{$Xz3m>A^90FB5S_8l(om^aL<&=q4gM%$oQ4FolmF zS<9;l%sn;(yDDY)%ze{o?bgZkY|TB~_fi47&0;8hL>RnN*P*w;_qa>9j?mxoDz@uh zQnji4Oj;Imk}G+6AAb%H#`3&d(0p<>9qp2UU$f8BGqY_(XE(B+cm8n4j%tgqsei+} zUb1ZXLsJ-4ph<7rEh*bNAEkxZTixz4xT?jAKRR_D_p(#i=@$v}w&f0de&!8UF>(v( za_gu_W&#`7AH@Ck>c;(Uk+e}92z4F%=p@YJTB46ahMF{Kop`~0jhC%yzJHTh_ze=g zlqry#a0~xkxd}Zkx3S1jg6-bz$UgO}QGH%CJqIzZtW4zk4(ih5f*0_t8sL8idVaxRUVc58D)kpTNRh zNe-%9Gp5t~d+{iKRL?KEI-Cyt@zxE>=qzJlC5 zWB3}{568DwQca9CQ{UT%lQpj5&k#c#SY*KJW?ulU*Dq-Q`vkUSs6B6V&5Xj-Zv)Qc zx$9rc*)ID6wsfrEul?bLQF->9r%xsOov})E?s+emSSt&^tCdT>w1DiNHVa(4M{scb z8+3hK&9BtB%UgXsP6JGafXVM$=(pMk?A_J)3)aHkE?bX=Bt@Y7!(!fKj5Xae&V{-i z+vsZza8aiI*gqtP>$n)oFXU=TT0aBdE;x!WSGa-VbS*l)4RMl13fD2U7h=uyAuw(N zTP^f2e{bkv34xAmqv>?Eo7PkK(DPub><4Kd%URf@6#7r-qsK0O!WlhvB;6|tSZ@#p zr$?!=eSI7GCJPz1ZmBbUy%0$a_cDB!4A0@K-5=);}=i#CU$>{hthdl`xO;&%iak%}m+Cx!P~abDsGIqwAPWF!8!Po|(Op_VvcILDOCU zo_x%AmnY%D=7kXUT5!*Hgkr^w!o9DW z*>nwt-D7%j%DBmx^ynDcE2UzP&lTQduOuXGX9D-no%TH5g5z&!uwS=@zhP7oDBKjh z&cbIBmHrRs2AQ%HrELCaSSmMnSGC|N9m57ayNK#pUtpyF`D*T1x)xy^?aEyRHW%i{Wo!Bo2;oJ_** zaPo~Ouyjo^9`3baA0H}!tZ_K`lnoQR*>%!1Yio$SZ%e+S9>{&7MB-UREWSAx_gW68 z?^U0`?(J-L(PjplZW_mQAFhOq!B(urb{Y+{8H@qr=7?T2*ut6T$d(ze6%F^$!>bO1 zY5z+l?!h!q$oZK@*80h?&tMr{3-c4#J^LnpwqrF+81Bcm&u-*uyE55pL!K8`H^aqQ zJJIH07F)byIzO&M6$FkrZ20(*4|H{B_oY&qP5nRIDRf4*U5uhiF0NshlLv_}ncQ_JzikhcK|#r@$-U zp~kHU>g8_lI6d0?$6M8C+ zu#r1sdACi9)LxOmCgTxWuuPL(_uo$~-@IT&({%94yu<&fIZUJP#B+5=!@2fFn@BeL zAxxfgn)T%EOp+CRr zx-Sdqc#2#6YpW+qJi_N@ZmdqKg%7Kl0&gcpvqMS-+|i>~AoE@>I_oI2m&) zb9UV1t^AtcXHYsDZXSu7e9mySo}<}{H6!U$r4KAiSE07mKx<0x@ZSs9vL%Z*;e~Ot z*x$^fWGZ=)Ptkb6&-3l(==xhUUp$$HOK;-#-&;dt@*eUAi~jGEZ4sGzCeZ7fDkS;i z1LtDzkB2sB(&%(y7q1<_HZ9B{u|y=~6_27bwlzYRuo7P%OA)C?o}qiEw?+XXoGp&pFoaaXmK3UT_%`lWO7rL82N@=fM z1nbH;#70|Zv!1EStgk8wZCX-k`++jHOPFt*j!YuC)^mJaoH=WJeuSm8*uz=RRIGJT zvASVcz%rnW^Hu7H=$K?Gj!mV2v3qHc>qQp&Mp|&^wXwFw9Om#ar~22GtMqO1H_V|t ztaiUoD>k{}hZ7q)iK>-M`fe$Cd&tnU=P$|Us|zG2o?s&V2~0C>Fsu5upX3JKW4>8y z+0%VTsWE`ZcWJB0q$C@=WiqJRn&!X8^hYMK zGEE^zf3O{7lvlIGJ8j7!B#~`=Ysfrn=U~Q?WG4IYBeR$_k7V^XVsPd-E1BD?>BX}_ z@Ut5Gw(bxlnub=__58vub1rcUofgu!@f%oC)eb23SygH!#k<#ptF81TT!UWW{=9`lxOq!>xeA#8&!_- zaUznkb*3s?X)5%3%588K?y9QZEOeqZy$Zhr;iXcTeR&il{0b%Rg$|Q){mIXFTaUYL z#4*crI?TWEHvU~wLnWr~MCCc3_&XNq*w_9F^&F+x^_ufs)PoxsA}veg9tIVjAGp(> z(?nM*fAW%t?br;?oC1!Qi5gB#g2l%!u`BnZ;o7za?)WHwUU9b!8)KkAm*=KK)~OJ> zGp7X>4ol!(troTx50{Y_s3t z3S}ewRKAJMogEAY{rY^sH4Aa+hh%h>{KNHDtQ6)P&Cu{^6V#_@@b!mYi-yR0lI%Kl z=JHyF^>jEv^mRv6Q8Hs=pBTZJC`D>lS_^!4ocqyR_;_9Tu3k(;rtCCu%l@MZia_J=e7tjC)wmU(` zhcwJsI~#BRmqmwGrSi@%A7S>^Htb`nl+hLq#UJWmi<>28Uh~9o?`-C1CB^HPOod6Q zY52LHgT!TZ;8u8%XK@y$j8A96m^znO-^-Q)16QbF}-t#kaaZF$_{ zMNiQx#*TaHunlu0K4Ho0GE2R?Ae=ixVE0RH*15!!U6iTB(EYh|K`szOLNRljxC#!LdOAV+s zI-G9Ie+_Zvy0lv)$9mZm+S3>WTFYASc-1s6WkI)ibne7XxypSz63Z^J|pEs5Bgv4Y9l*>T0ji}}wcpTM$5$Y~z6W54*JO!{0I{8}1B z4GzU@%&lg6Fr-HO$Y3Fz=eEG|;pfO1C$YdU=c@ysB=Qbh?xCw?A;rHlW5p#~$zF7o zf2y~Do(oLCWR+aHQQpXAsm{hieh+*7O*l86?LbzMhmW_r^5=#I;n-3|&SmE%DF0@U zkwX4yA6v)mm0kjV5uUKhrWIW87-3@maxgeOhxvWjjUK`-qjb_>#=pG8YwaH`vYWAz zE1!Cix80M8oaausu`ZA+zTJ-5zEPI{ZS&&tE=y9t_AqSQz8tUF9Ov?!o}qdV!`G|B zAY?@>Ml}y$Mu*&3pmREwI0ev(Wm0tJLp^pGck$b7IHufUKtZbOVEX1Ru%6Yz$)5>h zmj*uKF6=bsP41X7*|u zihfn-U|p{(O}|O_pVnhY-T4;+pNz!?{%?@WHDYV?+Qkn|KcdF%IUp$AVR>B*PPZuJ z=N2D;R%K(R_s~K(FKsB!P6;%b(0dZHA>H4@&|B*ktob#RL`hpw_BqT_DTk)OW_UhCkCmOYqA_14v580PDDkTuQ(csgE{TUll6$q7<0TUsaq~Mi z_|{_BtfOrB;|5q*@f2z(ie>uuz>9wi$xkzzb}v1~of{KE6;(_4%5m-RQq_Y&auvIC zd?a&d^kUBHxvZgTISqI>g8x2$mAFl>RlG9V9fCbN2+l@OV=2$aFSthIj|Z@Y?)$MM zJP*wm3h#opQ0RkP8k+Z&&$)IB{2W!e{-0yfKJeY8w!_NoX67l1eX<2pCt2Z4Hn8T? zwjjC`Gn)T$Zv$TKLYQ)*ix*9p!6b6M$*D)pGI4z@y=nV}Q#wq^&L|cqUTMbW^mul` zZvdTb}|1=yRkof4P2;jHx|Q1Rk8E>!Y1m*9ViN&CuEepduJr3!voDG#}$`9*SrnTceE^=SPpZ7FoyMCO7<5@~D zbce93_?yYTryYcAH!H**1>IN{=FOc9Gq=nrZ|7DdaQGrMgq}Y-&ac-f<;1OiG^*4X zbbh+fMy*M_pW6+_wnmpjSzST_3{mBKgv*5?cBhf#6CE@(Jn z28wZk0=G?-zC^ym|Gv*f*1DhHUV4`utYci&oA1!qF2Q%-vSpHGF_^V?7AK>)P#nyS zJ(7n~L+M$`ZMBmHYq zx!4p%Hkx?Rol6Dq$6G{7>2}QEY#AppcsSNONiu&wZC1YNGVVyNMEr4re_AAXAdG54x$E@artv7`dQcAXf)n%4_%rN)(wV1baFWhG`@7c#7x@{;#Bux_)uiVVsdqc3(*@oL5P|RgDOl8L4Q%!CU!>jx(o`?-TjAvw_2)RCbFfHB#?{$=db-5?XyxYrk zV}HYpj~^gFc0LUn3jD?ox zv;`X%IDn1ak%z;J1!%8PDi%H2%PeyuNwLL}qAseTfnozSN(otS-jC zL8<)Y(QCwGSKWg(haxenCWEQSUq@$!L)bLxIsfhHd@MCl=bnu470r0AKsvUPtaDZb zY~6#{`)n4QmK;Lgnzljw_jmmEmnUF1wUAZrL{_jzvHI-e4*u8^P3(TVjs>*eC5bsJ zXvdQSIAwnbX{gHKII$!hclr;?A8POr&_%8=b5xbNz&?kKpxc^I>IUiSzLc@ z7VA8&&*zwa7N;N8BejJ?Am?Nl*=>9S?z+`vQLvdkoqvhn+V}*+UVeu!(weMrT`GHF z-oy?rpG1Kh)!Bx#Uo5}re}X}Ay4;{nbM8#mWX3DIiH-g(XX^rr@W-~Hpf&OUn^D%y zuWTL9EJhN|tgXbKU!KCht#)X)YY;27-9W4SqOeMNBRu#o2>&)6$5Pbi-X%X1ycZ9l zRsK5oeQ09uA6nxWnWLn5m&23!da(V+2N-nLAMY0zvzD)t?6l)*daIU%?im-kvr%u+ zW?BzdWqbw|*Vo|uN;?(~p78mu6cc~xMEwbe@X*Tnba-bkXPEtojXbfQ8}0o@l%S?b z(|m65AFNs|4uxXE{IIman3 zt%Bn4TrAjFgjv?-z$e1QvUmCf+^1`Z@uqrAZ$=9L_VHkLSX*$IKoEZQK1q64c8ib2 z=Wyvmqo96?Kb#If4-bAtu)9kI)}7x>2uTU!wYQlG{`geRIXs!dgZ5Idpo5qBQ^W1= zKY}+h58-v8LqAtpTKsNM4m-T468`E)fz|eO42@eyYh&ZtZed66wrD>6)4Ey}r@oSI zugSpCiZ{TlQwM%sJ_Zktg;DjJ=b&9#BldBg!(H8F&i^R-1o|4De7TJxi*@(Ik)8%L z`STTYvlHwHWWJJEH}SF$R9)vLA9l;u&-nT_r8BW zD%_}tOuI&m8l*0K?~}OsM~xwMEF*6X9o)M2HaGsqS=O~t66fWOMLF?#@EZA9{NqbE z?om{ru%avUnzM!V-dcFdX(mO<$HK;~eOQ}iPiN)|89%@2to*|R-gLPN3m%gP$yQ4Q z-hdlx_|T78~6c z!T;oI0wY=fSHc796Zy^cb08=C2HjejN*@hxfzHv>Q1_?+6dMgd?X$oK>pRcfwp3F6 zcNbb$BuPuZq{4wgb77Y2A^zq}Nw#l|3qQm81KaJX#`3ajNz-aQ%sQ%#QEd*i$owQZ zFEqiY!pvQ@D|N<-l;JdR$!NIeeg#J?tpT^;T2`U4CLon#F8cQK2&pGIv#^2g>$OcU;9iA zao{Cy$l73rnNxni{JhzCD?twZH6FsSe}#ORhrQS^)r)UlWWyCMZsf)1DwzPGfy2t( zF#2{aPVW1~dgQF(_>p{;X?>2rvq_b*)jvRHOc<|Zoy84}{(vQ$yTlWum*6}13%DZv z7HjbcWNtqK_?{Rk?)ZEa)^^7qQg0lkLla($*6EkCfoGObtl+Sj{&^=;kDG^%J2G*3 zp&OmL{20Eh>Bge>hw;<|Ez*>Tz%9{+uxs;KIDdI9{Lx#?kF+o0PWL{;sN5RZS)@QY z^QN-5rDNH+*3DwQ>^P23&%h@zJFB*TIY2XbGY{r4g6};{k1My4QQ(}L|LlkrG z5Oc2k#wlMqj7m5E;N$j8?s8ra6r4H0r>$;ex^nV@4=t>^RNjE*2~5xrQ*~kav%@f| z>J`LIKE>;s3}td{D$MIh7;~MO2?4KEVEbK;b3grqPb#^C3m?eSgT&}+Yu$3r@4qI# zG;t*Rc_klS_N%b0rdn{Cq(vvyb?NmV6R=g5A*MMJ|5$(L&rF+6|9+`c+V&c}bGpxR zgY`R+gSJ?;;J*>fgd7ju^nmPA!xbIxP2oXwZ=nTOm;JAk@CmV8^y; zaNUmML2GZMc-wOgHd(`pZ{9M8WvsR3HOEClmf8a>Nm%&Wc);&YvQ z@ar3A;s5_Ap1hODS8l1{&KhrK67^khY3VhzKRFXdcRt6d?MG2!bQX88Y!$*QnjYv~ zEdDloI2XNDNNDS0~;w#b11N zbqX{UJ;t7Enw;#=`*=7{nSJu8ZuNf-%3C!!l^jz#D;vfhCH_H)p;9!(ycfJ3 zgMdO!n78pb*0NKP^;Q4G(Y9;I)b5~VhkqGd$$Bn&%-%uvvUrMGBuRbym%{S+BQSO1 zRqP!35?9@+fCgndGTYU~JsQ>|^3KjCB|SvNTP1M9M>spDUxx=zM{wKC&T=(Uv25YK zV|<`Z0-kx_g$1O}RUbb^CF6zj^i~XOdbW}#eqM^Rr{wV;+s}(1KX?MG2MTx3wr#Yr z>L5*69D({iC!kC;j(K?=fW8w8@N5NRKl3`p*Sd>I-|9C6cjgE?)Zw&WCmb6lhT`%= zuleUoA}MYEQZ{F&0u4M?$2AJQfYk!GWzvq{aP_(&i*>w?t@aY^TH0ltQ@xQg1oxfW zt8lRH6Eadi8}UkUnCQ#fYCdSi2F&$)2|?Af>7;=Si{Ez)j@r**Qv_ev?#K|BtE596 zDufFs{fCA^zIyh7INp?O(aKz#jdA*lcf9|JTiZQhUV0oTEZ-+q|2LZ3v1SjqGx|3F z!GP!L+ZVCg>t5WmP{Gx+;58iiv=U7U4^vo}F-zONi8l&&L@A?oF6Wkrt&-72r@Yr( zb>SEm5w3yN|BSg1i+sE@t&ZC<`ZWAE!a$Tb^)J76kPKb5PlW9oaiyqmG2ONQqv%ZBsd~FGOomJmQj!J|8dWHqy_V8k5~Wc|q)CznO)4Z&qKt(y zluCn8shqtQC6!V_ql(a|X#O?Ix4-}3oa^lC?Dt*kdG1@8s+R7ext~`!jI57^M&m2s zQ4!CdOo8K{1%R2WpWLf(A@yC>mGh0iF)q01@}4&XChWdG}{CVDOp_ zd`Z(B3+#<~Qp05SysaYsRbyd`pC~qmC~`&XP=t|YxVO_~u#EmLl)+81?o=<|tE|Y^ zoV^6+$pV$QYhX=ispw1l?MF?hp^d?Vc%hLm8d*ynp)uL?H7r?tbG8ybB;SYZV;5-I z8aGnd^_w&n1;g8PMQjP3fn^G-x$n*nXgE0qJQFH}5T6m)?ehloZiyGZsLtgH|82y5 z%@;s1Hy;WntmMk|`}r%#aC&_wO8rvhW0f6=Tw2mJJ?6Q5b}9MX=cN%N!#sKYy?l{1AL*Kd+|4|}OL0r^Y% zOCdR{8niu2N!Rfg4f=XhtYj&(u{Rv8_B@1IB|TL3H$`uia@lzO4)}PWBL?&}r=G#p z!U98S#!`A5e}+7i-!b==N^Zw#(LAYl9+)MH9@D9CO;<7O@&LYNuZJTxjNyrmTPey% zLE=d0VAo0|RQxS*WbP_bvSI;c$5jb6bF25`f0`@5@GSzpiZ3*&(^i?QX^wE>$OZA9Nu<<+l8aj|hv4h@ z1-Ldgk4F9}rc=X}&^@W14C1SW$yy=QmgvGcv7!81caP+)y$jJzzT89A7-uioPKV}O zgJJt2;op-iTAj2B9=t#}`pMd4cHqE}rUFW~1Nc zGSEEN5hwJOX7UA#@vyD|r@c<2C9VcsSN@0|gx;pKpb*hhFruSsF)Y{7wn0Soi_V&RAhvJ2O5~JPucr+&1eWr~NOgy|lEX$BV$0l>!hYnA*V*Q4R~+H+5@Ihn@U-je@I|ZS zxim{7^ZAMFm9q;XJ2oNbeB*N$2lMO=!>KWJBtH|?xH?Ry_*vv5L3ep2MlF%})zfR( z@XBwv@n9JJXP!dGTV~PB=pbCuz7OuNUP|w$+llc{bcH8pV$eNsH}&jkPA7d8ancc0 z+@R$OZ`L?);qKeC@Y-7r_%l_odzH@)+fGr0p%(WI_bbw|xko7z=J5uvJ{&wwx-S?# zJmC$39T^eG@&B&JpJm#!~E00(9KWCw&Ki-{cVP z-}e@c`G-T>9a~)p#Gt(%eAagZ)RfeSFZLhA2){a7GVUF@ zcG!t^%Xjf&iPKR&W(x-5RGv5JDfjt35-p>W@SOcJSaULkJ2Z!Z?Wr8$x6OX^&EC&_ z-*>|yZ=|fz_3N`gII`Y(;<)x1Swrn(szaE9hQ+&uCk!1KZsy02-ECH@9fqGP~H`2$gi7DZ0dq&h8(^U}H-W0R7zCwvg zA{1jf2vO}|dHJ_g4~&KB--E@{J!A3Nw?Cx*ZI_r(>VQFU9^9rfm+lS9r3dfFz@K?L z#Cy5pP_bK!Flzb?3h^67a{@f!SWrGJJ!}nstEIflm@)A;AS7mjhWv`ocZ?!Y2Gd%tD9FL?)yv8DR~rqPY9%-MJ8~4$qH)UWdd8R zrpYUhY!#wMhtRSMm&nJb6Azp*14_!Q&_G`XpASVtvFT~Ce1kM|S>25u@7oC~+d5Ky z^I&et&w!n3hODnRh*iiFl)Vz@RhTB*?8}6`FS?M=#a{F;K!@Cht|EonHn^DCOr+jd zHqNa#-_u1dN?S$!qjw3XRy?4otDTV=e4ufS5h-jwL7jYpIbJanGLo%mVxH8;xG+R` zm3p45@9hzEb9Qog>t*=f_nVj(T}>*pop?;|Ycw?dyLh_&6h-ZyiKoLl$RQw?<+jRr zEh(K8j6`0!A_~-s&AH3N2Ept6WIAblP@b3{MLtpED6qwb*YBwyv!`F-RDB!0QPSg& z)*-aLHI8y^?RdxNIAP$3!yH(@kKNA)(~}9cG^Ljd25vql-4!Q8lErdVR|@68{+HRk z{Jn6}a)5X=t1s#%PZMJ{oQK>k@vL;z4_8e4MTdi<*_F+pI{hkm{Bq;v^H);7zZrM= zs0o*b{G_D$;q=`#1iap-!pW68Vg5}YjFD2Me@DK7;4&HavD{0`R!w8Q!^Rws$atU} zA4e|Wr6XE}L8VPa%F_pNkWz2TI<^Ci8du==rlDvw{}}i#dj?UfPvE5iiNXZWAn|*O z6{`$(!A841xTudUf6nQHKYttYM0Yhj`DweTx_O#7d%zFjPMx=yTa}LE6nBtjr&5|4 zeUGlb*5~&(6Tn!pMf`}pgywl>(EIfovX<_EescrppP@m~+R59+pZ#KB`lfjKl1;zG z+Q)rpYvvD{J8c_1lg=SaucnjD?T0kPekVD#Scpbfl0~J0sdPBOinG0m7byfZ6=D!^jAFV9zM5|X6P^84u|F)>pb-?z!dm9rW} zl@U?+Ye}QfDy{+7{wjFea}Nxda9G^%@0?iZKS*MTjN-_z-N?w>4-4jBg^WD z+}QR99190g#}hztSKd*>0|Q=B^8spgM~Igmrio6^9>dyO39zzDjJ&K>4(vIS%D?V{ zU#)UkWxy@CpBn&!FI$m)-!-stQ(tsbw4=?oM%11@8X~ve5l89_hem~Gvim?t|cx!Sy&KXqp|elvP^O=o&w!r&qUMv$E5z) zc=ozrA};D<2#+=v3Z14G($O2$qP@42anJ~(q0)EP9{rmBecnkf?YnT(ylnV{b|OSaZR6{lU~sb%h}jnxe1=V z8v@_7FS4!YMTjb>5%ip|(dZ^s49~p=!LIexv)~i0%`Ah?eI@?jqP>FZ%p8z?tB2HW zk{>2uDFz%$#0ZrRl0V}$ja^k&51{a_U

72uv^oF>wHx3z!5bznO#LT z{+&VX-5~JN7!UCpLvi6RC7zl7ldSJdCjZO7U{rIU%;AJD&J8Gl#tR`drN2He|FKGN zY}i5lPNhK?%eT;D*%o~H;}#FNlP~5^h{2q&MCeu!1Fsw6$-yxhvKPm~*T)y2{6(5{ zLx~fchRi~R!Z)IR_ik9{e-OJVu0jXZv8?#+BORXDoA2C`T#jXjx#f*CUso_7pWff3 zca|Pa8tNxHs5#Np3`IPfF#rP(R>SzIGU302%jiL#p`iOhM{wwp0&l!r!R*XpZX3`C zi{_r99uo6z#1kp=`^cYzTJ2%7GRZU7)$`*a7ufV4Vwc!MFedP>v@28N$dSh#!nCu6 zd15GOsSFZ$W-SNHYV)}Wn5?rEAL(70tI(r(RyWtknx_JWfT3$Mg(-FnV8QbWK z$4H)*(i4hYcGAUhHezvmlBkw^2n-I463&Daf?a?cXyOkZ{#8VS^Ro4kPwsa}S>vf@i zQa>R8D#1V&9%HyVXfM{7fM*3W(0na|rbNPFC z^vVhb2P6sWOb6hd>P~z%w2|hioe}HLXR?=+#k0$e;X9>=TY^mG=%=^{ZaDFM$@4qt<)A{feEq)auq2v(!WrS8(&0SKDqrg z?7h{CD8C4fo(ZG0I|K1u%LM-HXGG?|7sARD?czp7;A2|IolkW@@1QaGRVRf$FI2_S zKDh*Mdtsr{bzxq7N6hg{z_))I;Ly9VVtmSAes`eqrNRtPFcE38SW93 z7CCdy*!e7Pa-(6<6QRfJ;plU$NOA|B#f?`pu)w*3{6im#p`K6VuWOG`uv4)(%4jMt zIhQ3Iix@y&*L5M&&7T!=zw(6_UKrTvG05(0lJz#QgSPt@BzKb*_gHdQ7%_8&5YcFW ze+~CTmXQybOiRUG9~0rt+f=CbHQ{?Nz1X2!3*YgtqN$3;Sn&P^mCq1ZbGRQZYcGJ^ z2e-nO3EC7myId@Ha^?@YJ=p1w9%;|01DBsWYO ze**(YJ|ZveTY~*d1)NrSnzqD6;H`o&V9@6v2Vdz7O;4T*i+g$U-LtES2Mxskj@fhj z8;NasUV;BD%c5lp%Czwt!}YblsZX(lFK9ap{xVN=`Bqa@WGDw`)kpF;HKy(h^w@mR zSl+3=7h?Dl+_8(}tJ@yPGoQzcFJq60cY->wzRnrA@G?alGAa~&UTLC+$8;2CO=7Ph zGr03L1L3dxU(unvt)R8@Fm3is5KDuWQg1NBbPaF%(QlM!d;AwU9C-n=21yL7r>m z-VZ>PU>WxtDRDG9NsgKgzXkWOFn-XZTwJP#eEY>R*l&@7Dy!^mR7}qok(qGQu zkZHAAd{i*qZHO{@h2t(Fg;+meO z!lsrpcy_{bp|D{rm%RN-Ug{d$thX9-RX+Ho7wo+ zJ$#XE!)c{P4lBMOajS5?lfl>E*RU z{C!&x?vuPC8Ey|*x#|XXYhKQw#h&=zj5Az3V=4CPa)j<~_`u!L!|>0B({#{CI{92~T3;ifW$T#v7YE;{Nyz`0|@R#wVt;eb{Yo8r{KhVcHqKcYiSIPIKgO*#{-R z+z3Ho{C!%jp2B|yUKC4~RB^cFY4&&mhEh(DnAI_&omzJUJ zj;CTz^$Z@duAE%TZ^5zHNf=xn&T~S?p|j3#e)vN{cv5klLR6H&|Kw^>*RfK(YOgEh z9rHz}oC3D15Xz~xoP--sUVp`4em4=9p2TsAI zDpz*5T!q6eRCvshYLeHD7E7#;NvokZwBTYlOxuR6y{AD?n|X=4yLz+H>?;(gKMJ;` zw$gheC7NIw19A0laLVCAs!o{;vA0h^0@NlSj zUIA;@F2ymkTHsh_Cin)tB=@?*!p)S+_+_iKZ=Y=>IyxPP?Gs51?mL<4hUrS&7CWAM zvKgOtjsX8YgdtZ2-oCXbDEKvkmeCVIsF1Qh<9%twTV3$`HwR7(_)FR)iek|$4OU*e z6jZ(>@wf#}v?_8cef;EvV}ev1|4t%cmCSwOFphXy#Ch(QguTn8ec&xk zI9S;kCYBb`2UjU$7H~vaq zn%B%*OB!}VV6I^d%r#k#5Yk<+ZEO=4s$1cLudjLXn01)#nh7@__*2P%#p0j^Mm+La zllZ3Jarhve8|D5F^D-Tk7PKGQy!JfYz z+6FCCyoDC;|H!KL8z|IHf!NK`y=D7F?xp7?4vXK*EB2LKF4LY4eLF42y>W~2(FSXr zcD6|jTjENFw~vSwkJPyH;OBgx`K)mDaaW9PJq$*pkI)BCJ)HmFR?=3#3tz0J;x}FI zqJTL}g`T#!^VMZ})#alwXG|#_k|9Qu1e3LxGa!87wq86Q?&Sd!(Fax%M-1Bc*5zROtJUJEwXWD zU3g{Ga`x2fM~lyRQG2@s%g5~&@;_&w{S*bn!X3i2gSxnK`5*+BbK=lN-emQ*qDXy8 z95zoJh=Vq1;F;8QVoiw$&)v!ptR2eRmzaXptW-LdWW+8#!ci@u2>blnj|0AbqCnlN zoV~72=x{iK!YqdigG~eZ`o^R;mO@|UEUmX00n__A*BY%IK2O8U#PsiQ#! zjG5xd-Jdhgzh5qBM}7n66^?9qWw7`~Z!?e7PsX`H<=FjuSB%QsA-+ExgAYfPQnctp^w^SSh%N4CHCyqhw3o z?FWZU6NdbOf=Qoo+;jab)($kmLHGI#<1Ghpj_q=Mp*@(IPrnxOCy(Q)CpQcA&Z;~j zd%gU$)Hx}&`6Jrd4*?!kBXl3FEIwCs0@)YI9qwcdkNn3 z{?HyqvayjA)y0f9c7HFN(7ij_W;)aqP;E;{DnZu}*g;7%Wuc_Br0D>6-z|6tiK)!3Sdb`Wxgj|4h-3 z@mEE~WBXxzpdQ;s&!^-Q(U5UqIpkTMB88E?Xy@$Rvch?7;t}aT`p=Y1`jy-he@|IY z3paO%Nn^Ibt9OQUR%HZy)ILN9Pv3-Pk9Fb9Zxc3BHiyzPxx(?&L$P{=63i?3Aa1gl z1%9nN`C^GOjobJfdL-YXC0hi4|4E|upheVG%G2uo z+bm?TK9v4FPqQ0$V$z9oFy(0~ei~jYI{&nm4UW;}UuJzp{Vm2YaQ7Wixg}jVIO7uK zWPTGK9%+*NCKusB&?lkO=3KlaI^&n7BT^>&y7)M8m5>ws7~IwYyPORadv$s(jOq26 zx7fwN^_8P|<*!h&vraO_b{K)CD>@esciktS=s1j;yYIsV-l5VvFOyPhv%vdW*UN{G zyTXj&D&j0%ViBT$VfJ8K=_7?fDyOi0p`=DjI^xQcHez zBaN1+rqk~|DHQqb3MMv}i5WlY=;FXwGLhfMy_d8hXv{?5CkN@k-&`I#DFXE~?9g@m zMjZZUF3(!C6j#=Fk$v8exL9kl!{DzP65n?RIs|XS*)dtDd)H9%1rNdGk-@leUU&YX zSx=LDX%r7CTqJqTY}wuS3+#H&JkjVDJ*$)h4!`A8MD-e2p`KQkFzC+^`u>Ww3= z{Gf8F%P`Q?nEsx0m)Ur(<#VXU^7o^-8$6+f#&@`RNzb(w^2H)R;OPZZAjf`&$p{F1!;)mP`F=<*)L} z^=YyheGb9?JN8iZs~#Rbdhf8SDheLYyiZxS4WK3EjLxUMf>pUaAZe@>ofvySBu5YI zE%De#bq^K3c}Xm+m=GH8z6`paI|9zmm*Bb9ZP{@3_vGO+Tt02D77u#^XhO~+Er!c)3LO^aCkx^zKg@dKE$CJUi+3Mt)4%8&!Vb|4Uyjgb3x_R5ryqS2 zg&b$vTGkI|j~{_B+{W#FiiD)&AH-zo488(9A>mXtd=0!!EhZM?>+#Vn^t}R_ z^6n5imBqqaZNesOmtSpuB|i4|6^ve`h#j76=8pxr^zhP6Y`Ef1XF`2(zonI^VtoN# zuip)iMlPY{GoQhZ`|ac_?+>;;9#i1`op^6UCY08WrNH-i3WnFo+Ig~ zYxC%UYN+Vt#DCtEN^@{kZpfU@154B}P}a3*5U-|JJ>H2Oqh{jEasPx-W#z)y#frt( zs^eJgX$QXD%ZzZs3=Yx0=5Xr3R><{EDspgm4}+d|WIvb5cyx>tDa32x*<@9!^U0@y z%Ut+QjUJEi>VnfOJL0JSc8O-1<+6zz)zP%$ava-TQ(XDI8#MZTgSkVufu)-d2L1X# z_dEO&#}0GgjmanY%~;LigK?_3X+|~Pe>y>$Tde2iy?NlMcUAt>C?0xLMqtRRVNwsa z2W*-@2?PJ{kUJZOj|-d8#C?kpc}VgD2hWG&gAMsvY8P-@dy)*Y8p*Wl33j`sEn;Mo z7&SN%a8(^G(yIs4$zJr>ZU$Z&u8(?eJJR4QDx7R$fB|YM9M=6Gd})3UO(sFyC#;kl z+=J;vLkLe1QlM?CT=;Zl3H0~Vz^{_%Gn0gr+E&5rGYeGwh+xUoO!6RCf(y^dfTlJ2YMWUcTT!k z_+^(+ykRXCc9=$wmKxD&_ifN~cq?grc}um=6?xz1WSBhcD}^f!!3nGGK=DN#EbikY z?LNcA@~CiprhP(~OC89uMw&U>%wUfTo9MklcZ%s}fYG}J>hdcBv~?Z`>ESnJQ$D)T zT!)i_;`b|@(dc9SN&M~ZNj8eooFciLs{9tov)|p4 z`*lA`-4oI&=4GR7P}Mdr2-P5)-KuD#xKQe%OcOR(4uk$q3F7((YP>pX1nz&UM7GmU z(*6`3-u>TH4C`Tm|BOx1slTUSSN;}e#qEYWd)08`bye;%*^IlFn!|&@tMn&uA@4~G z6;ErG(y;D3d8o!&46)6l6?Y|uaXfp zNHAZgD8sM z4aPd}rQlxm(ED2~+!)`PI}F;1;TG*=VEt0OlRgM8w|}IaKUYewrp`jLQOfs7a=Woe{Ox9%W`BEQ!NfBhtQ9y;shs51g`Y1cF8SYH8L8~Q| zq!4L}eH+_hp89Yy%S(gJH!kzOW5;Q5{$QT6`aM)fC9}$OQ+PQwhnn_wlTS4`B1CW2 zfzjnoV$Zw|9G2xtSAuH6@3stnrnieamQ_Np;fX@gfG~(TJdFZ1MnLd`dt&ChKt}Zt zYF6kfZgj~Mat`Z~-%mAJ#;Y1=8S+o)d+R-KA=43A8?8O59 zdwp8S9kzmxN1Kzs$pC5^wFr||T!ZOVvr!>p37vY8hg}th;wE=3nz+~=A6HD}^&7U) zAG;tlo4AB;Ew>SB+B?C)QbSO$v=si;9TvAt`~f>pr9w~_XR<$jMOZuc03K5}!-SxX za)YY_;KVO=Tz7y$BY6Y<67y+rpCxR4b{}tYdP>=Mz0k&~UJN{VmP+etVVA!$4f9Xt z!$Ys|y){TF2Ikc2?F=u*JK|!?K0?Q_5%l0k3M_syjLkl5;q%YF$;MCr2);!o!Zki8 z>ZlI^Bl#Anovg~T4hop}&6#bF-V}2`?E?SxpG2!m`QZL%8Qtt=0lmH4`JB@&;eF_qlme3uTo)QRCmwlqmTk<;`1aAR0GoVgpt zI+5}4>*YsWpK)Fvi&iyZs4Fzw$ z5E%#~TO;KYqi@s9i2iuaFOffe9mCurc?6!#<9gF0bkk-K&xu;fp^IwaN9P#++#?Kn zpOHE*Yb4Kl)^m2AY$jUF^Tj!1wfVyJeO$5V23b5h3XPuzaPPFPaJXhZ-@W8dH_N&S zpOu?vW9eWvm{)Ih+1-=>AFKQLei{rk(=3-<2|=eLA7VvR|^> zZ!<`z(=hDh8;Kwq*fdx_c5b!mbLxcf6yznbv64 z-37yyyy3&a?mW(CE(5t-Zu*f%pTb!-GusXa^yrAL&7G;OtdX)h0Z;r}PcMD%lkrW- z2ONIU-e++QPd?WbTz!KiPRTh)&TpsfiXm8P7e?Er_vPi)UhHYJm16c^;sQ4ve4(oB zSY_(vaySL)PwnyJsXcUW)h-AelEkf-2jcF3J27?b zJJI;)4RL>v8CL2Z{$A|C)<)l;JW&Pv zdq%O}mutMZAcb+{N>n`}c`*vF!vL2YD1CjFJR_da+qoKWacW1j>=R4Nb*-^I<{{iy zo62wP^f5oE3wEkig4bJu$EZQd;P)_YM=sPbI=Qggy z+`3V?X9Z$?@r1>iXRX z^Qt1aW7ImD7kOTI)wq@~?ls{3BldC4>{waEsx%%t_Jx?YwH&fMVtIzMl4JkmY>cyM z0iD1maO#)F9tTxeFG0$Z1a1I_VRvZGWCgMKL>@d>iRCpD62U648N;7QnX_*5DStyJ zxbUNrL#57(nXx796`qM%op-Qp#ZTF+gM9=c?lNu4T_HFY3B1>Bw3s@nmC7If2bT60 zT;-R~s#XWtbi4!JmN+7R(!Ppn-tm&l`v&K1sRQe;5(mfT7Hk?OvRd0)anIKfI8kdN zv(1bJNQsAnrCYgZki-Zwa{)Qz6%|Vv^d-|%u}6$4B=_3RKGNpwf&RX!#*xN zmqpb2I`HS(&Ro>J4tn1|hWq#EW5jU_JXdc|?;idk&y6!c?}(Ix^qh%(VlKnMPn{?v z#h7P2>Pp>iWzt@~R*?Ozf-tF{KIVc7$JsPdUW*#FP7L9xI;(H5FddPA?4 zA!M;CO}@KQn{w2e;9`mfbvQOs2#D$dBR6=nhSOMfeXYb-{l7zLW~I>ayCtP0R> z#oOWR?J&|#t$?2o2E&Wuup%Aj<-GL$aEK{ThwLeT9P&4r;<(WkT(;a>RCM3ZTm1G3 zFhED*%1zp z{0^i+za>_v^*<<`<%tT`-C)r}C22{l#CyM1OJ{5|(rn*P-Y(`GS?Y;ff@jdyA&W8j zjVtC$4TE~uMOb`iKQ>mrgrUv$oHTD4PxI&~GfZBhI zB54mkj(_J=QMm0Kz8GyL{M&U?Zuhu^9^^z&$I0Iz_~=o3{6d}0j{=P8xe#*uS>Vy| zU}%XQOs7qp=#;7_uhh!HL2iY#uuX>_REbo7GK}ly8sOzV$`X6}v7j!^4V{C+=5NkT!m#L8lbCz9E#od2|4BAGS_ooNJ`mp-?INeapWGc ztCcmpTI7zU8RKyAWo0_MN=_b?=A7B}k#MH)0J?NG#?og6)X>`ykC@M7>udYPN5T1$ zf%dJu$~{ngSLP|c2&j?2y>L*}Sg0c&%^|V;>s2B6!7EXCZz6lsqfs93I#F0>|AEcummFy&`m4XD<5L&63AmJ0j~>xLlA*Yl45Hv*_dJ;_AeS#o z5o8111nb^*V(?>K5l=^6?rfY^q!BPc@b(-p>@E%!s!MBy)4Mfz3$W0oe4ic^J)FV4zWF6k$#BxH&MJu+n~qwdO@^j(CdN}+PkCUqgq zZKm*VzL5~LOH-zxFPHZ;T_AMS=`Vholq`}gOIV!yR5rQiUAf-RbXh_E4Y{}V2_fO3 zf-I(0Pt=Nx5x~nsI=`Nm<(+mE3)@ zbk^Pa`#k-bAA#oY9`Yr-Kd`5&l)FlqA?M3$`Q`U=A?cB#;{qEGX}2oF4;Pd0o_!xQ z{ja;j#ja;@ReCVG-dGPVS?g&+89?g7cCdK%2zLsd@a*wY_KoyJok}fXjqZKeVYUzq z6fF7X^=fz=l8AFp9OCy9uP|lPL;iY7n*Gn3L6_6=aC(Oo;?*4!;7i9T?7zqzYG#?@ zlWB`kX<8^_TE{@wQ%~L#fU=NEc zvYVSPQ_$poU~H+(AFQ-R-}?tRrq+aSoMB#EWz0T%_u`McR+!clj1H-XI6>7Ab)wpM z_VxyvlvK>U|D1v?T64%jAs@euDd76U$5=7yfV|x*pSAQ;vBUJoMYn!P^UP&4Si{f; zSN<)Qe;gpWj69NX%3ou=7kw7*+V(>|>QHR)vsE1W{EWCXqk$7G4x_`ao?v%tlkAJ} z4gMD_v8z`;5I8Abc)G`y4{VVf>jOVPp+Ocu$w}fVi>L69!W0k_cX0FY8#pIM;I%V* zv)O?&c-S-)Zxj|`Tc|TSXPBbGtaaS~m73%4gaO>I|4&REw~_Ym>W-^D9C4Z1AN;Ss z0zcT5#YTS0TvLCHBdYYs>6K1#{+3R>;bAf=^*6@dXIH}V$-bl%9E@W%!wOHONwl$=aNx)%U}X_EZzp!rT$#pyIJ_Nqz7M2FQFRm55h|$Rce3s zR<5$KjDAHK2*WhC(T2`eVqNkCd^_)tP*?MdUP|4&;`M2GzVRGZf6k#nCR*bD=9#Dy ze1M`hr{JFDOS#zQGRu!gP>a~kenS@Eu!m=1){1pxsbt8?=?_Gm=aXom;!~=g5`z79 zoQLmo45{_e7*vn^N@wSmaJzafc}*L~=htVFwWB^)^)A9MhWYY#v%fHKY%&$b?V;D2 zr{q)Av{8Mv7shl(`o0nE? z7GF=kh>k@EIeqtcu-?|6=X`IY{yJ;eQ5cN9<14tk)jWJPAx0KipDb-Cyx2@Xj15ym z#6)K^Qp-ufrLXp|)_OzMSvnET>(g*{qlSF>LUo=MF^Jo(9?73}KFm&?L9a(8 z$a1S^bJvgl;#S*yj_d1B?mima|DiJPnKBGpr5VQG!cVm6%wbTR=!F{PufZ^G5O#Qb zRIHtSnOow{Q}pTze!l0H;Hi+yZGN*USVbE6Y#?E%?O(FJp^Cyy1$^@CHf{cTM3|-j zixMS%LfVs=V%nMz^j8?n4%%Mm<5DBubjuVYRU{X~gBxIctP%eFO`^qH#)?IQ^YQEW zEE@Y{xsX3VQ{wlgqPyo%p1tLbpr+seS&J6%nwlYa{6G%g@487o^XO3Sa=;ztrgXrM zQ*Xl8$6Iq)5Pgu`4 zhPOj6Nvml6-(5POzl5HT_u#NSmucZafajW;tJL<>JK6FwRqduUgVv#jN2D4z$rGKQV#yJ(AlIHxn}0mq_T1hHrUJ$4@|^> z=ckJX+U)|>&E~lJ?QQZl4&-%_VZ1xJlB^Oe;fsO?pR-zvw4*1t2JDs`9h%&GZZq|} zet=wVL}6U$F;+e*@r@nq(SL6bytz9bx5k~M5m)bTpesxN@n_j!ye>RMyOnCk9q|%6ml)870X2L?v6M5}6{l?XV}qlg z(QxQKue9`K*QX=g|^a+*Sns4g&6fk;R&IOL)8AHEgh|5uVuR zaJMxNFh6xIT+b>+99Q&!vZXv2cHmHb1cr=Vk0l+G>w+-)wXC zQSZ-i2aTyq8Zvo%))u_DfIt(0aiTO#PXcZH}bXx~T zo|X$^cPz%S=i{*EIZ!)H{tTnzp1o`Io7r$3K>HTaF+CYW+&>f`|r)z5XxfwtvHVFzEyZvF&{6b9Ts)} zHi72XM!at6Le5Fw;h1wsi@Y{jty@%U;JQbe1_ReyPEFUs7QAW@B`fr*LCn6eMrDiPIX@VUw>0AG#}p zv=dT~O<@#!IY{366_=={_inQKtbj(Ug|K1!6!K9U0WS{E0n43x>8Ss9SU-C{y$mqRUhZ{Vm)_i0z@gtHzeI~V51@-M@4A%fKAT5_E7p?TsybPYzAeYki@@mlrj(~I zxz8*^;DvE#oEWPDJH-!cq&4%XZS48WikCgHz zRxmTw#R1le?3Zzva_{dGOndsUb-)$w*cO9TJD2gGA#Zs}g)Y4vHw|%^8X9g(q>Kae z;oKxc-eVZXp3TGX<-EC2s*xt$e^ztJlp5NSe+2veN`+j*OdKz97!Dd+KRq{(G#Hl7#tpan?lPEiPs;hLd`@M zs7;)YS62>akL{ZQdoST>$9nO$7B^m2Z;AmgHo{JW5b$3Yi;p@VJ2?d30;AU^ zyT+4#gBD)((dML%CA36)4gR`%oi?36#i0+Q@yn{?vc3%xudMe6(WrU`#}BckO5a3i zJ6Zve=E*QYPsZY#`Ovm{0mlZ#L9vSr7W_rHk*EkI!$vWzkeF$HYMi4f@Pp}x#4DA* zr90d@%qag2QA?@|sPZ z==I5Mf_+p3{8wSeUU3<$RTV|SD@L$pswM=7xybcR&J$K_rr52=F{s)WZ#YeWd)BAu zP{j$kYVb%JK7Sw^rgXusFMA6EhusIYKR2kK#Z*q+7cMSpZll2Qw)kZKXtXX0$HcAe zv`JAJh9~Bb$$eFrrhF9F4lxot=NjTk#Wu;+dWQE#IKuGMk-Y6nI`_}j!E;v{gvm$h z1Z8~_{uy3PqcX3H$EH1p+@j~Q$wBi$?sW>RG#iA}T@pY1;Z685V;yL(UIJpL$+Rxq zkB@p@rOrRwWNN7myfg9okX%t4*D1&2>DlLSN1PWvd7eazR8KZV^-(KU%t!byY zuDYLKUl4=69HgD((RrNE-;R<^w1}UW3lr7jvGa@sDmq||m+V5Y)*+5|_DdAUjZo#^ z?uF!<$2dG{l*DnbkOvjqfP}W*u+L;7d#|>T?uld2Io1db!UuAu#ROah{n7rXu5kKB zgiz8njouDGR!K;Ly8$2N+17;+?QVnSrvxGW@J{MI-4pgkr^DkjX%6#!O6kq3J0!n# zRowL5UveiW3f`0aq34P;mRwJQLMO?meaVQb_l5JVmuhfOQi#3Lw+DH(qwKcw7OFJe zik}p0g(Z*D>Eys(lqa$4ZaamLUaiDlvZxb3x}9{`eRY!%^ZqPoWakRXP0yk2`FCD6 z-V;Bkn?pz4Ar7zZI+L@7A1rz5%pt>{!1eY}$%XQrJ{=!SPW`qDvpb&`{>RXH_*41C zaU2PyWTupis1Qnu+~<2rQIrN!QmIs$+M%KBWD}WLDcKUqz2|$RtWZLOUuj5#wx+0l z&!6Ds-g}Zy&y%+QBSwVH<2S^w~k*i!Ot z=LjnL-9Tft)!C%A3e0TULR52&#(EDcJh^%)lil2mMwTjUg?BqD^fke?vTTc!SQ+MTmHxu>#Y4IJp@ z%Yi;6)24k0G|=0Yns;XH^!(zChx)HJEy}<8&BLJVQL_H2157X2@IU>oZ)W;>a-;HR zJV*UpH5a`NITM4Yp4NFYXMLL17@m~Z-Y;&TZ{uKv(5K$wzuvm?>qP(hb|V#ROWs+hU?GnZEAKa}{A_aMR~zwtwd{@9%| z`R}a`=5F{ArGMSiPTGiUtCQt@+OB#rl{Rn0Ii{El>0Gto$p|Q3e-h-?+SH z|7rcw?oflqin9jswf+VUIW>C!a}N&5L?wexMQWTqX@ z0fUJ6Lk4?(p43w{yO#Uk{ODY*#)J8WTO4!cV(;Pe2~UM5lrFG3-}@|fzdxJR`~n}h z{KuBaZYTANW4VY8*=+i|cXVcN3UM0Mhu>x^vpDT1T>iR5RO*UlkJJ2^RqHAE&%;#s z*yR+txoHMxa7qFf_8cRJMDdim?;yprkj`v-1J+fONKHxzF&(*q-6~4O2OXiLKcO1x z{B@b68Sj{@Y$oeAj+%GF`3&ion@XN8wIs!BYROlAzw0-CJTWrPVWkd9ta9p7@NTce zq0sHP$!;V@&JW=Ve;s7662~(C>?+~cO(AT3={)$}{0N;tq~W$k*?Di&`G%~OuMwP=-$<;7 zIC4wz8hc)4#QNGZ$r}f0cE{x%xZfMi2BM0UP2E_;s!=4MpY$P+x( zB$+P16@4-GBtF<_jwW(#*gM(*y|OLo^NPnf@%J81@uLICty|2N^f+QuZ5rCT9Argr zZCS>edzh$l0rHw0(Hu9x<-AY``{+#{-)ZET{@!%*xDiY{%znwZJcrk9E=*rOTw%P6#LU@4>vQ&*<8JwxqN4^GZv#8G^n%20}Nc~10Ur^l7j3EXmA_T?G9mvAgMn#qk0pabD<#Lv|Y#R`33=k90}A32>QUXGd@2RT&p691 zo%ac}YgAy@xr=zY<1*!>hC}B*S+;NL6=<_+#H!n~*}?gT+1_RGa93&^jh46rjnVH= z!`hwPeyhltPKu^tJuUF<;AkA@Sc3!cOEJu&g-f}w4!fSk;^6!>WdAHRC^4j9ZFd2d zU^Fh=SI(u6c@M%%0o-*rEq38`D05Ia%x&Ly-l9JGjI2gkJgF``p~G~6*K({Uas zjWuRLw(AJh3`6P6Zd&o~3RwM2#DnI*v+{?~F=QcUGVK>kx7Z{&t}2O}&1Z3o#(twK zGQ41Sg&F*&@?_>aGoqR`i3*ReCX$aeQ1|;Ww&g!r5b7FJA64F)JjkDuUs5a-2JZ>N zKMLWE;RhTc;SN5BTIhtGJK?T*4P9mW117d@A#EP#u<`0wFwL1xVaXBB>W(k-x+sBP zvTTUp(JQ3NQk?V6-6;2537yXSfXUviRL?L5K5YHYg{MA3I7Hy!7oOcST$z1s^A+{J zNn~SGGX%$$kL09PIO=t`o>nN`qR$Pd2zC`;re{)AIPrlNYJBoHXXh{rbUlzeq*%x; z7YuOo;;K0}-v>McU^`9rso=t`zR~knN5hfe`}BC(T`C?sg)0he;yj-Lm$?CG!1GZU zwxg3vEx0Di$-6OkX;(izX1kDfs{{*eKab`LM|5(JB7HcY-Fz3zZ62reCy_H^$LX=l zPdTT5j-pvNQba#H6S=DoorNb8cG0^|%1~sM%H_(+3;V}*b2%F-xu4sv3kFIe=jP73 zz(q~Gz$Kn~K##A9q~o&Qi^_vmP)VyNv@miC?f%#%iU?O14Be7KN!=9ccxjf!4x35T z{6zsLebCopx8f}>c+_xE=XaI1ArCCXtZeAB(9;%w4+;cn#$DW-^d2hr5b22cr!>58 zJzYLDmD7FONY!^naC;XPiR$ZgxC2=U0+T;VoVWX9QRM6-`k#t6t!*K6t172 zciuux@2YWUFUO?BX0?PT^g}s=FD*A=E&!!F+r02}dm)694 za(+}*Mhp7SFQ8w8!l+A&AEd3Gg${x&i1r?i(YM6$bKDesI=uu;&HP~gy|=VBZz2tI z6ry?TBJ`H!`y`)B;dSIxaQ?L$-SS64Q1xE)%5wz+$OH4H0&bMzL^OLBi}vPm`1dd3 zlBT!VKe7-;6KwF!*QgR3fQiEO84~2fl-q< zsU9{JGWRCKzw|tuzwSINQLz#|ua1Ir#&K=UI*>c4gr`z;1(!Ba{H3rJ)iQIa_s7?q zPqGW-NAHGFo~Kc3dJrxtRcFGMMz-Op7U}*vANShJu~#0|^kw^aaF?%vNaaJgFlHTD zon3+(s@AbfaGOdv2eNFQ86rMD6*=oE+>eEe+4OzJoaTJvWU&vtH4^6kFw;~2BNgoPZrs}&mrVu9SHj-lXEXTA#rM*#f-V) zygOV0$eH!5{@Dx`^xh0>UZr5$&v=qJSc5)JV_D^nV33zLCi%Ac&%(Hj+2nZgCwO?}De~l7;?(yC49ofVC1;+m#c%9f7s|p0mngWR?u@<~ zKRN3ev7lk3V-fA#Driuj#GYiVV2{Oz;Oj*~>Sqj5D&QSF>jpt$27@T`Q{?x@rx3HD zht{SL=q_GO&KVfN8|htwurIRkq0|GW&<$vC>>#Zj?aaEH<`Vb5E8wuhfw&&Gr$?_; zi9Sz^;u*>_@VHGDF8Ec$|9=m#(t-0(^tS+K>@;LM?97;*wLIIs`VPt)zsLUh>QLp- zOpNyGVo*R2KFV!IuYJSWFikOH|JYfimgoxEaV}8hc$x%Ex(uPWOMvYbLUmjbEFYyt zhIRyC%|$2FbViyyr3s$|eI`BMXOgq4<}-`vbI^L*9xhb&VA@4Hyc*_!%TlDsVBaca z{gqU)sDM-GIZPtwX5)?OIz0ELnCmH-D z^m`}<{LF#vdSCIH>1q1yXg~K?B3vlzDUKiW8@a~x4N&WHiKhJ+!v6AUs8c_d9OCsg z`c-*Y8@LKej`~7-;dbJ1p$b+F--E?7+Q?1gRM>Xl0=R!a%-+jpK%ku>*>Ly_TF8Hd zT?uEfZodWm`NYAIyVm?pT$%5lZ-Fi4^U0_HGxo4bm+uL^z%lC;+f4(h7S= z3}@yoQp8fliENGuU=s~QC}lMn^Bh#!(Os`$_u1>{V#( z4e;uxbbPqein+-T;tg|S?#umAr7UFoJel8(fmChkp`mVcfF{Y%24lMIPg*zfcB#ta$?_56aMq>}N`IDd)V= z3>Oqs;>fY`P`;r9Wqb#?Rpx;->QgwmsW=>Zc~;J({4X@Ay%n0MCq{=?aRT)r{z0)$ zw1Dq%>2o}mPtgTJ_dloCz9k?Ek|4A?hjTwP5eg>r8rO=dyO-10(LP+3)1U~tccHuD7CO6dxk#^j8>jRmo2%zJ1*+E4-1$*&sDH>1 zeJ7>HycGuNtu<7f>qeKiUH3vB=~_k6s*!dl>MXdraF&btj>xWcgC z_c_VGnF77JS+uNiBT9;6{KBXT4|?+NJt&j@wRwZqr7tbzKYob=LwX!%6g%XdM?RIUCe%q~NB! zHdH4qgN$|ZxYp^3NO1K4XLqd~r@uJK^D<4DSuDcnS4W{c>jJBqd57z~Xh*I%y#f7~ zV&uY}Z7es2faigyba&DRbSv-Y#10PPr2f6+=1w;>^IVK`tYx9%hc;P!ScSYW9}8%+ zoBU{ZVSgPNN{CFz;B|SnabYGotbUJMQsl>M%=%Cy_JVlouIBbP{}48rf8m_Ig_F5A z%E=s&FSF;p8$Y~%!kpw~aJ0sPyI5V%Rh{O!3py(~@fqT5`1&Ze@nk3wY3kxnyouAw ze6e&?0=f6sm<=0WfiVyT!A2qsc+^34g}cCJUp?4N3l^2>%CJ(E>$vW597J8_vn$nS za7RN6GY*^3>Km<`>&!E-(oLWDPXv?aIb+GXEk8LoF&PMr@4#m)7~Yj=k#(!naPQX~ zW*<6|ygg=2j(0D_p0!HUQEoF6B*npB;e7Vt{UrjFq-|dc}oMn6yrSS8-Pbl*xCe7a=Gt5jO@7%mNDl@MBjJFRT5VZL2DdkW&OKYAJ0lm9 zUMYjNQ7%YYDUqf*MR-}dlHTw!!}x!8%#fQ}f%qmnL7d|}(j{_HA(P>K}R*z71aEQx( zF@deQbQ5|#<=Kr#&tP@Wd zi+61$ztdlHySFSPhYD_q4nNc7uD@_5SLSK4$-X1l&#@sevHc=>s*)vGFCIe5Z#>}M zX6cDG9d;t7Rn>S~Y%!PAk&6$?hcQoXBNiRK1Xta?g;#=S!?{C!d=|S6#TMJ*K|X)o zni|1BgdS!_(jB6h52Yw{kK;Uk6`_=Z601BqAG5(925V?uIGfeU z@|(g&B~((O-1+PB&|b8bYWqyb`!9KpUUD5C?zxN0=Zpc5%)=O=myDO6FXbNIozBL* zc+TC-%z{@|$2gUhyQ$NT0cd?c5^S%SQHO8qQTw3=eKh3=x9QvzvUxP`U-@?%gSwqa z{Wm3c?ek)I9Fq={)yJdcsr%rsmxflKE^!*IgupgS@G?KhEvU-{`!Pe;l}2UYYvEj) zUs+Gf43}cwa3dUXlq1`nL&@2XLm*nMNL;u1lEyhAdNxXePP%4~9qWf=(Oi zf1Zdn15yQTuraSs6g2V-&oYP?9bWkaw>VPvMe#43SYL)QZ};Ku_!O|sE`!JgDlF$! zCB|Lo!8Mx3@OLYpTkw6PTgDOKu&xLe_?Li5k~rDx{e~tLv&ze3XOW`9X1evH3n?k= z;~p4Va|fJNSt8$OQ7X_Bl>a)-OmAe7e0~Fe$b2L-_;{7rwn!46OAl~ul?4lXg=}of za&{uTjot|4m~zb`Ru?lBJ{yUX|MFJCx_2L8e)}f&KtF^`P+m`*UQS_aqyDk`VGo$! z3LO&jA&1@cnuyL5Pm@A78|EUXOR6F>+2QsvY~rt2d|KQG``=v=n4UByhK;hslimjH z&Cl5S5lUoGX9{dsqEz+%iUSDCaB**wYp!e75RZkKs>Gp?1u&Ks| zJ?-klQ{#CKccXwrKAng~mIHVu%Z|MGZx?qp<}wruLt$PUgIa+WlhA(6Mn>F&!ZO}F zWS7djN~BQPLBun6l1baUStMe+EhXtWbhmsPUh8io{nHPVOUZ_~_W2CfEFI5$mn>u+ zl|UvfZXkdCHjyh^)yTtHOTeg$cYgaI&dXIHvXeHGr$+ub(Y^)lZGH~x=E$&%f9|5+ z$Hy46KObbxZqm?{GVZ1LSU8z$&T5yJ!G9}1Kr!Z!2lrfQXTodIg+1r+dG8pWt6e}I zUt14eF{Kzccnl>kZXn-tTdA+wK5im^w|!Erw3y1g91vUDFIw`ah~teh(APE*7nIuZ?}VSwa^4K4 zI5b9})s_h(CDifNf__|a{yn{PWIiV+=|sk-X=X09h;txO5Yh? ze{`O9=Q=Ty`VuyeXVMC?)1k;no_I$3iZoWHf|ua{eeNO6x>di5dV(v_EGQyVx&9WthKZEFt z50N12ZZ8a*e}Nh{NHA^;pWFAQaX*GTz+=x)_?|cuMKhGppU+tr{fz@-Ek{_oXA+rm zbu|k~n+-ln*KkUl4BrjqH?HA9>|3iITfHR}M>Q|RnO<=uqU;?`m|sghUnik^um%1R zZ-V6DMnQJJ1nYDOrxL$p`R|n;WUY7$W#eSXFs&-?tcxreUi(yZT6-2d!IYV(@bQX>Z*A~g!VcQ{ScOzI2ypGf$2i=i z7)PW^v!7FgAWCO5e3;Jhz8-b*#Yz>*{w!jl`I%6xuY+wmvvAd{m!hes12O!84ttn! zh2lyt60v6~wk)^`yXJ0$B_`*%k|z_;oT$^A!r>t0WW{c;_GCx$y0CDe2L@|>!y85C zX=*P|Xps1a6V~vo2ODjo*?xfBkP2j1`Fz~%<#}?*ISJb(N+B?$26}?|UaG#o;N+Vs zh?~8UjCi+=nc07UJGZO3@0oE>F5HTKM&;BaD-#!1-GOHp)tF0Q5T*?(vxv3{WWr@} zvLeBibWHZg5B59A-d|RDBXT+_F0g{jvVNepMS@74vLNN^V)V?`AK>J4299gSvlE9y zu)f|8X8E*3+oOeSrBj)p|E3`X7Aq3jZ<53y&mUTb8IsBIOIg*?4*VuuOWNP1;F6Y+ zf=ybZ!AKXmzJw*DHf1m)n|*9Y zi2^Ch;Q8<2iS&oBI7Cdo4wt%+TAp-ccP#D`z12U!-uJ#m`4%Va3wi|qN++WHqiy7o zP=aLmMDtr!J(l797N6Zy#x&u3Y}wdLKmX#PCz@MH)~Y~yReKeLea+w!ZxK@Wbv|1( zDV7*-n#eT{x5zw zRC1Yiyq-x^PR%4EdppoD;4qzfCIswjcm_qT8~M392PVBPq+hzHz%@4|79Ti~_^kO& z+_HDTKUp<;yiS~Ffo{i%TKXcf%zpM(UW)zGP-9(CV6jPZCHZjInCS;Uf)jP4sutW% zCEKof65&yP@AbtWcPx2>qlVhqn=T=7G7c>Q{vt^BS5ZW{Wj){$DxBSQA`>=O-wAY=K+~xP|d(zpc0zdE$_a?JV zjRo(2X^YARC{?z-^sJ$R>Ia`~TF)>dalN%knDL&2GWM?i>g&iDeUV`nii*eb{>D z0Lna)g+{s;$4K?zzC-I+sq`~$d6p(E+bv6(x(>EbCt?wC5jvE+s33>Gk28s3Th0f9 zPJ1kR`rU@6Ltf;f@k`DwZ#Ha}J3#XmoF$tV>WIEow@`(_!$kT>Ahj;JgP$F>=%$eG z_)1oh1$0$FZ0Qn+*fELTQ5or=Wi-B_|SLD>IoT|G;VVCMw;^GaP09Vftz-@;j~qZ;DMKE)$FB zch7V-$g@{6n}@UAr=Owu9)B7$Js!>^&S1C1V>os34eWG<9rM^1gr5>Z>7!|eg47wj z+w<}>h`tieJa=!PEk4EAZS|a+(&)}=6jI3CXXfBZm*>-6X8;(|Kp7?4%fSrC}_KnS2>`ojnG3#cYVe zM@g~_b=dPOVx<3D82C8M0J5Y2EfUs{^}iC?OMhh&`fDN+U+T|^c}SD?IcDU?%mSD^ zKM)HiD53Nzeh+`EjKoIBbBUMEliAbE*xvI)W^ZzeK4+>UFOU{ZeUcTdN1yk`kfeeekmt3CICVLI?lTMK@0&@YW93NFZX1#; z_>K9NQABJKu*^(sLl=R3)1j3wsR-_h95SD1E@C)07c3$0HtvHcDQ z$fffIuJXLocDtI>@{b5_ZX6gO&uc7*=vYeWD9F;vtwU> zuEG`L)41WGy24)hY!-XXh#ZKQK&iIZ#56F9oEWNQb=TCOGU$(BiuoFpIXS>KSVXY( z&IYgv>*y@mTK0AMTM)mM%~sD$OI#G5+*j4O4k2m-m`f3!b1sGc`OhEJnoZv zooJ|dQVI)ucEBG6-cdFFGiquDv&VBUktp#vycTeR9925U^M*#V*pm|>%eazs2fFZH z#YA}Bu}yUH;&JvS`UaaG63C7`s(`{p>6~}ZE$(vk1X|r129Le;Y0yhK;mBb!P?l&* zyuL3alaBtQuTujF-tzHoJK6~)`E%uYuY_yvq;xV z7F_MV(3p4~w(;S67;ex6CioQ z?*rVLbDi$~TgXNB9kn<|rg2RnQz5-5m0C>MKmy|y;7X>=-?6E(%CQf?TfYl}k92d& zXA4E1E5?&&Qyy?(*#6;N;=frCed{Rn=ubYdHC2yGj zJGX$OS8I~`mX+*_SRL7*`I2@2&1M=C99W0uJ@RvO0?|t1?^3^AAtOPKj9L7OZfbT1 z#aY9c_MS$#Xpu>LLp{meo(hY~&8i^vb0;^hdpmP|d4RTDbHVy+s%(0-KdD_6M6Q=# z0pI*#;MZNmI{NOi@k6pWZPEf(G^zp%9HB0KqhAvz><`c z;XJp8q)Yq-gES3R@cbY*x7d?tzzt&fAcsh6C$l?`7|Z*94V@z6u)S_0e>Ib93z{+1KOWb`SU28s&7Dpa(f~*v6J~mY(#^Z3hB+@bjmix!x_7A79R5XTOn5>E_ru8(9-^Sc3oJ}mv^RaWX8|%sLL`6Ga za-iN9e2$0EC5wgR_Ea%aNiUP>YH6I!24lwK=gG^UpJ=q(7f%NMhv}hwb0$Sxr1tnC zH2c^hnvP_uhHpi}lha5>^nUVAtpm0E55j%9M{Ib>9u_HQ$X1VfD4H$d&i<{VKrWtT zM~kD_0 z`(4CItHp3u%?fbV<~rv;x`6GqSVlBkooUt)DY(7lK3sASMenQwBv2}fiE3X9O2zi^ zj)@ZX;Fc*o6IBX4ToQ>$@(kPm{Dy_$k9y8@;#?RqI{*jfmO!+}S~lR3!M(S?haeku;idAY@VBluuqq5^PWckn;OkzS`v|H8;D|~&Ol~B7x!h8D{URG2d&>s zhkTN))ucEDzvLx^2R(8fbnti#mjfiS=&~M6WlI_f~`mOpTXVoY&pZ9h> zcrqTPoi?-6xj|4@aTR~Pb!7U|(H6$djM!Q@klVwuaDs0?gt+~trRBzCT&4`s(7DV4 zCaSRexfJJX9_ME~NuWJq3A@GnB?A-fm`NEE%^8|Z!mW!h|lv^&#KKg7}hNRIh*v^(v=%pZ;+=3%WOoo)ipK6yi{ zLM*$TTu&bjMX@#Nu0*Qw43p>i06y2P*^6Eitjq~xhXaJfx$QD|JU)jkp`9w(u4g)2 zDfN=Qg_3vEFnRcXw%sp~&Mt|E-)eiflUff!CLtRqJxT!mDhAF)_t5!@9Ow@fV&^g) zGGg^;VfjXD@^kwcjQ-{d!Y!VBf32TdJ)TN)lgwB_${?PdVnhB+Ji_+0i{X{>sZ8bT zOfKx768FjYJdvAt0oY~<(t9}#f5Cb3V$vBdc*R&^-aL!0*3N)as$m3n>>&!gUq#N` z5~W(lG5L6LR+p22p7uQ7y7Zgq=&r4pF#%DDzaJ5o&|^uR?{TF^H21J=9_Mz* z3;!$9W=%l{p8 zUb?-68-{}%yIz534kcMkQ!W9Amn+$gpq*qw|4j1t-5K`v;&9^JTgm+~SAj!(Hu2p` zg@t@JAbxj_;HU^k=Gtq|o{eL0Q)4bU){-L9-^^zNv$t{cK25?k8cCeC%TkN=t0uF$ zz-SobYRP@>-^jWy@jjuIdgOi51x#-6#aHPZDR{k-<@fHQCznqk?cy?I(P@T(`ct?= z!=|wOIiV~!){YH(C_uISgnZf~LzcX67Tqmsqcc+5xu|pUxaL5XV8)xXm^9m(tOXl3 zweq+{>+~y7_FM)PZl|;18vgk7=Uz6G&pgEx)5xzr7ksPnk_%KaV;8lHq1(6*mGX;l zm%$lK?YM_qjQfb#%ZD(g!4|?Eh@*gKBA-z&6jbfw1gPsnWW>g?%{}MXmxu8ukb7^UX*R3N2kqe|q zc&9v6bX9QUwO8SD!aJ_-*P%vMF#WwLfjeO3v$TZN z%`5TW#$lwUF^PN3W}2TW_a4ZC}^ajaFl$aHy=MYYL7qAaNb-S=fd&dbgGhO8$W zc}d7QZrw(G3^OS1{*5xHZLq9h20J@A8tlWo>DsgNuzA^Ql#ZV+=t+!(bS_Td>mrOrPpN|WHjvscM;vWW=Ap{%cw!rZ7RTz6; zQjo&)GHO@WLd@?aG$Ljl?sN+mPT1svUNM8*Vz*TM==BV4z5l?O@0Sp@nJ*^3`=ZfL zFHvxB|1HdVZ~>={^TV5Q9O=u=#ck3jnedqydJV|n?Q5$9CsvKagW59OB1t`Vp-h$E znZKfL;mfJhwbd5*`HgVSWf|DwS^#f%_R&MTv_K~QqTt?=AwlEMPP*_%v*7pn$!LFG z2L@s<2=YDC>4>YUTtJ~6r@H^WMWCgdV4iJ1ckp1bh2iY0bosM#YVWt5#yWrE<_BJ( z0j4WB$1hr3)aojMXl;{#`W0|LpM9YoIt|%Pm9iJ1=LQspAL;z6RhF?zJJ?qadJ95 zLl8P?ccU0S7$wH-T=|xp{J2gOJn_3IG5;d>WsWTTeRi96wf(XvT+k$HKQE3MWt+I2 z7AkPEJc3#l`EvUG8@c5{M)cHddr@4pGK7Y|L1lRa)Bb#%JUX3R*KLLxxe;Uy&#-9l z$tB;7Bza!`Y*aCECTA6Hurn`Gnd5`oWKnWIr&yj!Jh&`;$u%+^cR$Rz?26kRMzhQ7 zMzVlK3(21WbME=U7*0}U7MZ>yiEW4o|GKugWmE~bg|pW>NW;-l%W+$Vu`3Rh=v1Qw zud9QxImi~ppp|DP#(*Q=C5w`rfY1JOVAZkaOk>nto>Lvg&Ru(pYTZ1Ce0m!dk9K13 zR)pfG*a1PDM4D)4@nxK`HCk|8PMjjaA>nYncosI=e5P`t9`I7Mf=sx#0S|7f zqSaGv>1P8UvMUP(^#Tb&?_X`G4c7!wsS_hN`K0g13yZR`GuV2ye6Z^5p=fRcMg>dh z%}xCf>ouIDNGXyrp`C!;Mnpe%0+)8tisjq9g{-!NT=Y&ua-i21bLUJa4mP)8;w#?I zx_&!4+%hM@MOj#E@P`Z7RLy?WiLvlXJuonr!g;MvY0PLhJi&Xe%lUf;&600i?X)XQ zFxd%dX&`wMp}?kfoFp?!>JTlA>F?WF-0jQ}+@s*BV6AhVoR(Zfd`Aeegx?Vw;8zS# z6lZTz#Yu%$G79&kW0T%=SQFLE&GDN`p5-@l;SE9(vGf!Cm~PB;>kOe|ek%FCN^BmL z?}gKcqR6w=%H&VN8Pb%wfz&tnvbKRvrhf20j2WiIUN7<__im3O*1PYs?O=jCN5;_D zIm4>d($BIrZHaKZ`zW;Y&k)%<7F5UMEOQxlOQ7DIAd-0f5DTO}iTZqIvsjByP-xJC zdf5p$<8y|nAm+9x{VvZP7gyo$c;4dEH!Ik-lYNjoE{nNdT#3mGtgz#=B)33HjpaQ* ziWdt^ApWW}SrnVX;@$yn8ug6q^4rT6Y~}auyByfDhn9#39@FAGS2?^I&UOxa4^LN` zaC@J2vX?56D6Xo;JlET!n@jGBoCSh(9v zruRaU#a$c++`m+kaxaoJNX=o-4}ZfajelU9^;EWIY%|H}mLi_jMWk=l4YvI|CEf2M zA!*4A2-%wsZy=d1oBb1|SNQRHmNseObEJ&LLN2C;V~LgPn27k|7TeY2_37)F;&7HJ ztTlr(Pm2U4^(JWWwF@SfyE7G&PgwfW6t|^_vxk>{<+u>ebk%^IOT5GtumE`!M*oI)ad$#`xs;A8z?uzTcE_5oh%~@%w4r$81&5e6nz?Jlnfv276P-*e@q-vd*EN9oxT&xXSvom>;R4biQBxxO_LO z?=+b=`1uS8sNwf2PX09aeKOMtDifY^SVhIRkK=tde@M=RQu1R|A_+9lA;V{Og6Xvi zJpX4KsPg@sWl!QT`_Ot!?_G@DcQ>-*BdxiyH*Z4Sq&IMK$1ASbx_}(Ga*7R8&O#S0 zWAvZm$128cXU>9SI9u|)$hTk>I{#K>UY^!$1NRB0&yU6ZKOQi+Q$=nBNDxkYBXPN; zN;#Eo5L4?TmWxZcx-Ai8@$z$`S^9OXbXX(U{dq(_Y;a*c=XHo>sT7;x@dgyEE}+K! zB2w-+4%?|S>Qsl3qODul%mxMWNAMSiy6&=72Mt6L=tCa8k*%sP>meTx*MR-v&rlNM zPv%4vV%mC55*4zD7<4M*0n;eakvs{aT=;@L)x1Jp>7Rnt22!BRvwU=&-;%?z+HAdp z9M6MGWM|$hlAS^R+*YAJ^)UN`Gt=xq{?lrr^GSm&UM*MUb2}1Be#;T(Su)t&6F?{5 zR;)UqejQYH`NL&Rj*u~@;nev!7Wq!T>V!lYE^9D=q&Y1_yDt-FFE?TKWxO};LlhOd z`jXB3c6Pq?6t-ckHeH$T#pf`|7@WsJj?WvS_FIfxzrKlQG+C3Z?lRn*U5^nH3)#+$ z4^YtBikD)-$i!4BG#pw4AY;zPUh-fQ=dK_Jc$Ig6StyKiP{p1NKe()qq5SqR9u4h# z;Wvz7!C`w*l=Ov*u^Y<_3uTCJNee8IEfbneSVJPe2a~mrjV` zN{ERPmQUlmmM^Q>h|?A<*h+*o!;9g*x;Tm_XmO^Dl9uz6(0N87wiTz4)?^K+kr3jq z?nJUxeJ7!bC)kAeN!&b>vv6qJ0x&YB`2NF9C=ykYW5Ee{uV(?zZyXP84o5`yPSrtU z`!eRxxs$xx91d#JM>3}sns7@a27VL-GmXMC;JU5}*QFSh5JTE&UHfZ-$-I^yM;*H zP=;4BuR*STE(&+>_m?Lc>B^lS@LiD^vFN!-)xu>-_(20Q&A1KP{#0=rkd_@Ue)~CKBX<@EPd7ipTet9oTNo z2_*aGE0~^k0DbNC$hPb5t3K;ClLC?F^<8QqKuj z2D0xOpMX^U!_M>3jkNteI3 zLJ)~DclFscKPv=2ob0l=ydsozy}nNRCmf^#K^vF%b|y;Yt|C+Q6xhwEjpVqwHc?M8 zWUL{L`^mdWGfplmz@^s-_H31-rV(?P z?}o8tY{xSk-@qXMbQ8Mdj6kuM5~SKoKr9V-y4l<3u-D&%`i;7ev!_Udw%ldWjWwHy z)5_c2ojpO=!KN^uU29m((FtsBw;9gdDMPv{b%<_gC9QrE$e9O3l9QH>INH~V_0!8B zwCxroZc4+?hc3dN2OfmK>&Y$@#Kj9dwC&KlN}1^XQUMJ%g0)@w!tovnZ1>XdD*bT(@)_cx{#%4?t-;@){#Hu>bRtx=jw$%gA3m0ajWWM zI3LgmSI?|t*N?6NlWH+W)D%EI;~)XgQJC;)lJjXMu5! ziKtD^67Qy!!g6;xHhxosC{i+owOYmt(sho2N&gsd6}ab1%uu!wXov+zA#R=FV=d31SUAf2zHa zkn`RNg3oDt;PKvBjNP~?xYN~%uX$IVcXu56T@E5H4eE5=6jx00Z@|d6;`5v@NRaZa zT5Rz9UubVP1-D2 zZzzyqT9(~5pEbB4E(z+@@_F5}16VP7Iez;!oK@m{@NM;e);Z{jeI>7|(QE^3n>&-- zHolX*(q(e%s1>57$F@srYt-RoakzX+dn{7qaq4q@AS}D*M;#w7ki2^O!fv~M{NvAh z=xv<=zkYo#c8PdKHM`~DS2>*;e1`IsQD?w5_OICa#0NTRD{xC~qSzMIABSk!WAqp^ z-0B%3dnB<_b0)jdWt$ekd{8djOOuJJb}Mm`e=8hasE99ZbLms+JsNcNE#+o^6xUS_ zm@m?L!7?J(pD<*KH8DoNpbqF$`A3ZFlOQvxJ_xr? zDf8q`M!4wTC9xuCfw=Qfl)b@?Z2Iil3C@O`BdzILtiMFMXgdU8&?Fu9zjq0*qG(?$W$7Q%D&J+y6MXEfBEfuEA4^Ff>Bq+B9W^ut@Ue`Y1$ zl2yUL+-y(`nTjJq^7wsw3|ePJaJ9S>C!Maw(&JyD!&QA&d0P+mzZOcqk|g<&_axU6c@8gpG{bAP7 zU9|smEPk-e1v5PoJJj9eA1{pX{gTUgtmrJq-YLee|3|Hrcck~yyl*p6$s?D~gbyH-MGp8#{4H3$--)+3?&Z3Q22yu? zLQPE(Q05=c4tsX6OOzXHjZ8tGmwn(t^=7X4{aT!S>l|EQ9X8J?fT9z(h2aY4X#(bB z^C=gMt)7kJb{E5TwF-8Nw#EL(r=nSuF{_U@pB9D;fx$_j8bcoXJjKMd}fHf@gS*#@##r(GbH*(8-_5lb^(M-RWPX zl_Fycw|rVNBtTtnPI zJ#Qjji_5_~qlyGA-6y>5&Qb9|NgbHvyW_$e(sS+eBu?u$n{5ndVd*Gq3J(wCmhMML zsi`B5o@36=7yS&)FzKoh6_}hQC*y0}*>4ON+<8vz-6zuZ zh+wwUIn9OxrSoQ25$aDi!L|PWyl=q~+U4v{YZUaT!(eYzJim@=6SraUkw>t;RJvzV zpVO%YJILVSD%h{sk)*W`j42tz3)WGRu z4?)THROotQJjD41!;PLPq<8fXZQs`e7I;JmPtHB3($dkiYs6sw_>#o{13yUoy@HRd zsR6@Tg<@KmBGuV=aM9S?G*dm07l@CK%@55i=+loGd>fkT5@%v0(_aqDbccxOr z3~PMcV;UZC%MwOuje(Ooy8OtujWS-w&|T$ZPLO5*8F3brI-kL8stWu}Ukw$SzoGoW z1*);u#}&UX3+w95=&mMN-SGwUe^!9DKkupx4bk78Ql%vJdeXF4D zRxhy1UxM={wu=kayd}9}nYh`%8!LaWpyH7lxLmo6Cb-^%y6Q}*oqL_ytXsvAp`GoA z4m<*_b4p2jvlAa55`l{@#nJ1n(dg?vowuMe9=dpo&OF$Qq4(5SzCM)?eU@D4%I+}P z?Vl{mq9-hS?}N!>meDl-P0$u-0uGMJ>}lo7F#}FRSqh_4Yc8yu)6pTnvpzYinqqK4 z5+tmeg|!3jfX}{8*kM~Id@^`7Ur2urx9&Zm(JnK2$cexJkc{+)gw&iiOMLi6iV8ObHRpP|; zLou@V0B)+A4B4w{`I72RsOvM1-t9TTsg@<|duBIXOmJmoUn6$u8wcB@Y?sRbe^6Jh z!!KnW(bQ=L8lWo|S9IW+IaPwpHiOqT&c&7^`_Xd3RIIr96x6;lKA%-BK6;=jFU+}SknwsK4u9XEs65EGw;E;LI=5BhwXyRcoX(FOcc6%Dq#F_0KZq$$?#+{1WwNq zQs%!BcTKd#hO#o@=FI;@uL-+ke}}8m%Z*oH$+B~z#()`|mDK`KI|c}$(dm-=V*vlQ zY?bwr=Jr>AH3za@P?BVVn=?78c2T z{ddy)Us9Nx&EeN;WtPy=xa5!#m`A!&@U*$`RP&v%ca8_YKJ6iH_4Xt8>E1Z@*fw4p z_?1+i*$Ik?y@lUZ{`OV33TWo5$K*BUK5c*hQfP{MAQu<@u#gD z>j}r;Ww;A%DX$PprT$1Q9)?#LuOZi{1FrcViKDWO=!@V&nIjmKKMlmmSSIvW8^n$; z%kk`|9QN$8N#fTVak81@ruyv2#(J()FiIwV_fMgM_#phdG@VrLLe`Q*!Fc#u zuo(K3Jf=EA>=8HUTXO^^^vn?&BHz;n`zq9bZjKID1_%w>#p1xHlf`N8p3^Ux5mx?- zrM2qs$Yo3%JfBl3`)6;B&$83xemOa`>Dm%Jp;QW!ei_Tc8;be9#KYPDA_i84eIrGS z>r!T*JM6E}Wx#9Vi>8Ity6z5jU3-Hf+&$POZa6!r#Rw}54+=xtwZTlckVa^%7seC~ z<;51g*le~L9&zV+=`^pD9CK4WJb4Uqv@|$*?0c9p+E;kw#n5!AfF2E5L1V@wL3qGkaj8WssGi#d)2-9R zy4v|r=-pRb(Qyh6lf?-mo*VGOd!^!hL0vRZb*GNH!^oict+-s}AEg)BK*PpRVda92 z;;Zmw#r9_m#P_~GxxdXw`MuiF5OgMiFBWRj$YHG%qftm38*kH;!vDBoStw6Aa~{9l z*vm^Z&*SvgtMK20L&CzeXo|A&hQfdopy_mnPF9DZQA`Ri3Rl3vS6iU1Uw` zBd}F%6c5d@!&x~8SpQ@@IStf6{~_<;e!Q2cD)AEzhRb>Cwq(9JVIN$*aT+eF{G#dZ z(u^!g0}qcXr*AI~!X#e}T$|EcHfU2n=)ZV5wGMd%&3^{+oCYHdowk!3#^%Au1Dp7o zi3**C7FHj$Dl2{CiXUY-Ri*&EETpJ1OAWPhne6OANDAqb-qRvB|Or&i<$f-|ig1 zUF{>-X-<%M+B_a>H#d-c$0V{Ca8%Z_q93NcR7CA*HFR0Y0)4#7g*^9BqIF6fzAH$B z`L%=bXV4L$N`DA!_Kn1fjVmM%R9~>_@aiLQjjd>1(5;Vdo=Q7W-`r^!A)y?FXR16-{e&Ut4#u}5P*+Wy-MdRnc*jEO4TKBSyW z?%aV`<;U!CmErqQUzuTD6z0STJb!8x98*cfd#CH5+w?Ekq1v1~o$cVD+aAN`l`P4? z><^xk-0Pob-=xKPnS8858RQM|G-JCi#%+-L4U41j@bH5iEtf;;#wl2tn~3}F9;a{1 zWxV!tM_ltQfcE%phsZZ|5Ucfo4Gu(d;pjgc*!UUf=_veRe3QlaNf3Q8S=zhiux;xd z?%Q~s)LXKk;+>KFzb-#%nDcp9Z2SVc*Sw^mG0((g-G9_PVwq4@o=N6$TKwl?1NcwL z=fGPMcR{{`L&LkW-QQj%KMr1#a$Bb<)V`3rW*y{iYoy;4>lk^yg%dvskm3A}BXMw) zp@ZS2UQ}XMC$>Bd$Lww{9IYNsKKFfv5p701`tcSP-KGh(&F&QOUln@w+W`h0l(?T( zD4xGFk|T}d=xyIfq*bbvbVQm-d`Q3_m-a|s^+4(dv+;su2ny4m2}@?(1m`^}I615@ ze(N}p3?_Ev$6L0DJr+5UX@e5nc=lG<9zKruon3>AG%m~f{?{nH`cDzIZIbv3HqEr% zGKxy_$I+~Y;ka*UF^t=#UUFS%q?7^AXztQ_(V2|kdGkS5Un;U(D^1AH)#up?rFBw!n2}m3ue{kGwTgd=ian>`P50%zC{UZG990nS4vfTr#ZM{8 z<~eyweIv&+?`ibLD|8ub&{mdC*+Y`WS1BICh`F!m*U97L-g1Xx_FkvsTdeqNiU{6) zl1aTfR2&nq5n>I@MZ6G&H;T^F`kqyCuL;v(?zSYlU$UEyj=Ts}60dsEtpKPz7y)%Xp?5!)M(?8UtS&uio9esn`m!6=@X0DiSxC6>J z#_$B2k3491Ps-nLTSTW_lzLu`{(G-R#nRqwjCvRp3=0)^JAXwlyz*d{i`y zIga^Wd-<-R1Me_Wkd=3@#oQ1}?j3niNP1?^E*~FZ!loQC(k&1^jk6J&`;F&O=_+tw z-#nVUeE`efOXq%9l3YMq*z6e(dy}H+$f`VO8YnSrTSl<0>2NM@Sb&EfHHzJO)QSfZ zuTkj9PH1+wGrdc;hR_gw+>-7otgP?CgCuut)ma%P==Zzx_mYt?njgmYIEV2kcCsjnJ>OJ|yk1C$=a!nc#z(DV+_ z;QJcFRkoIlkmSbthD%_J|Dl{d5Y*J4}wx8Z8A6cYGb8Cmd zoV3n#Hc*8R1Ss*ZrC;GcuVXl|LI&^p?Gj(l`~myc4}|qOU2vPiAKE;@Ry>=OBz_$2 zgsl+GR>dgebr%w(_zp{w`0jkTEf<``+!2a@u8DOGSBlO zd@1)Pq0JYyed=iJf>QaT1^?)=ZV_3D2gxJ2ANX(fqz#ih2^j`b#^52c)z01U{p(xM zQ@jET6HCbWumyfRuvg-5-2;C#CWjwk1%*kd+4KCS9;g3Tw-wDfL=_@ zgqI19tvww1`2)i_Bj|FWx)J@#;Z(4Dx zuwL}_`T-+545d|W24ab+lp*Snz|#i=qNd7z>U3!&pIf#cZ#_Q3DplrS+hoE63)CG< zpD07|Y(?n*L!Es)s6rK5y)Y(m!{yqE*CFRSwzr{RZyX7`>4?n1Snk~3Ce51*`aV}r;7G?*ENhga5f$8UG}PeBi^dtt}YU=Joo zM+$vAtOkC4Sv<3$Rs0fFPKyE!`O@bEVZ`B5R+M&7Zk_FEP}f?V)b}yBP1q;9`=~R< znwi7Jz-#gjQt$u%rx%dxHI)0-TVYvZ0#4s`4R-eaPNhS#(fZP7iQ}}5FAVL-yX}K8 zELf3G_?uGY_?zThQw_NT%}NITcNwD>CyHO+1NEvSz+V@`QwPusQzp}$dv|TpNp}8fe{>I;e?Ad&(mM&dtKV1 zg$EN}V^;T4;Lw}!rfQ2!?^}1)>fD>n%%tb@^Si>j32o$ePRd;kazh90&(P6*1?1hI z1g~8V3e6W9Y1V05aZthlRCkEHG<}0E{yunvCKoo!zP>fVidBm6{YSnSp`ri^!*}DQ z>lLE*>v5EAas$k>YG8Gri*R(1)cyYuDRNz)Tz#D;Z*OiDWwxPk$io@Jo$gESO>>kL z`9WpZC9JCXiF7tBg3=)dH2sMZrlyHQ$&u!&*3>itudtI?8n2NPA~&=GTdL zg`QJ%Ifx|sr#v3cOlYEVha8IjY0UZFVLbkF1P|_CAkUZ*Z*Q2|k5~Tx9x%QP72f-W zHO4O3=k+zZcxE6BoM{A&Z`8>uR*}aScjA+d-)O@F4OqTzB+O6D7S7#dINBB@-({i% zr``?)$1+8TtND)(q!R^0rgigKRPl{Yg)u0So6i#-s_Z?@VZ|VymSZ^Ipm@Q8CUrNF_crAv45*wk#8 zvq1^tC%HiQQYSGX+Lv!lkun@($Iz>>-8jK=BDQvmqb>a&$ufK9P?_IZadBWA4U2m& z?b$+LiIbaXGpG|LxnGpqrFWvayHsTBH!4EIkP&FKZ6z4ZQXmsARfy16r19qiWuceO z2=#QG&Yp|qhIKwPv9kfUf9b%o4>F$qJc;TGBVcZe4lec!63-6l!-MHI)yHV!!%vNL zw^8ae-zyVmD;~r2m{XMP7YJ!n3NS8d9W-_rjyAn_lYG@Y{4md-79Kjy-#*U3n7DcL z`0yBEd`=N{$~6?GzTCm*SA@fhH$yRGZW0#0|3}7C)=9a_I!x^52;W8x<9q7&A?H9L z2BrQLR+sAH&q$Hh+#1XdRYyrd<09W_w8zUAc8gCg?4l8K&eM(sZ=uh-T)tR;gfEVC zq^^y>rHpb9{$VAT2al0c_@_xU>8PG)GG!NE`FoZ<&RFnB-{)w*JjrhEgJ79|@L3_< zKU$u?vO->jZumuFMBD%w_w2flyPxjP-zH?!whSfl^4^I;PZKx(Qhz~ciRq00l^liM z6)oh~XC>cTbQZ4YMQ~(Q04in#@kiHqd0KZRFgA1`n~dSydFpYj$vT1aI&S7=@p*U! z(`kg_bbS0LSIm1Qc@uOufz3p~?=3qx{QLpo&S!}?iMz0imJjayZ4cQW`tj+_?}Q!? zJ9B124-Q`AgYS+eQdO_9uzb}Xj7iMnJx;$x?Id>=_V-22;7FRS)I+e<+Qxrx`E!?V zMl{6PpAK1;f=+IRXjkEkNj|Y~pZh{o=0S4mEjerQKT*puHT zZhVj}+xc}TUd!9dDt_OwLUS>6*mYdu){)$|QxPmZR7S?vUdWy%XgIXF2J@-Do%wF! zH_;=xI~Xc=<@KAp!^#ahC@;v7J-G3ewmfWyW%j>?^#2;DZfF^eo4f{#T|%g@@lgCT zw->dai^U|33HWRL1$b#?#kNtZ4tZ*^#(j&XNI+x7vtKqgLz$uH!juxMi1Xa3Kxd_kU1ZJOE<>V z!<->ja3=Gms5>P~W~R53)E8t31Lwz)R<%UHQ)75_vX6|bBk1yiN!XODfPn)XP|4~g zyc*COMb{u4_u;<$MDaj!nq1{Nm;43+-l=vKa zqUPJZvY<~3g_}o*ljpl3d})lW;M*FE<8PVZu5d3hS$Cf@A74Z5i{tqE_S^8|bpw7~ zcO7~rw~*$^!I--~fji9DPA@(j=3!o8P#jZFCgYObp<52VlYfVbq_+-rpyj~>xOK_5FT`bHJ+!=?8-MV#)_L~*ri zP;1c~$nPFQpXU7*jd$9LJ*9cap6I^vx?48Z45-}| zh>LEikXgUy!rD%X{KHLINZZvFuTSiW$tyllj+F{KuU>*)nI017Y9%gBO(JzXAkAS` zV7ux9o>ZPEFPnCSDlDgnou%LM&IR`bBdzU_+A~n*KG0P(`J4u~URdCQY3I=Q>7RLbO{jd}2uu@ht%~y<5mt{V$Av>I{4CHi&0p!!TsB z4#h1wMn2I4#4GEi%!HUtZ7)mY2ZGP@h@%?R@Fotr{Jew%ROWKUs`XHO@&*kV`wc#w z{!7XoNa*W0nUi0(LuIQ#tr7EtVFq78wcQCj=N}ONKJ%hc%`^GE%^dMtmm&yle@YRf zq+Yz=A#6=dqhgIdV%NYH@b=sZpS6Ry*7TITwP_HKn5oaN?>wO$+UI4TR!O^_(0=km ze@n4#uQzP%=M2S;4t9PA2cU_R=}rhbFT8sajkAoc<#n}x#ls^mV|T?+o{ICibyEUe zw0|f`HEhu9s^qWBD5A&G^KVp3n5=2Y2m5-{cv?5A3!KhSWPQsP(Xb&({X=xnjzJ&$f=Q$nFPF~EVV+au z6MpDYLtQF_l}#0AJ{SSZC03&Mx_rU2GG5dg_=0LArVE_Vpfu0k;*a-d=~=`hkk#I% zBlm&pcPR6F|4E$g7|1QX(uL%KA7S;IeLUsGQ!H{aXbmo**2iSh}5ISf$n$~@-5wtG$cIXs=^z6|twD$fApgbkd%w-IZKGBCWS63?(@UZ=SgS8kuo*R}URl-?7#CpmozOS5Rj zpsDi5e?JQc&b$;?WZCe{srn_QJ(f{xCqvA-bRR~RzAk?DdKQjpp2v5MLOJJqk$C>f zDEu3?nqR$;^7Vtya)0w$)Gi8RXO->_U!wcq@~+j;($EpQp9&z=>Ale2xFgeo-Q3^* zBI0Iely~XO^FyVbe$N=V*#9VoY(BvEm#%b(u9moJgN{MyrG6+l2cd!G46$sgKkQ6w zpa(CK@rx{jwQdY$Z{rBu`203{R*V6^UX@sl3MHe!RqCQ{khs82;z^f@^kB^m(0GtW zx9-Maq=O1pb(egdX9M`yfWfGczl?{(cnOBP6UqBwF%;Nn^3UT5w97kFtPi^-IGcEZ zx>mKYc&!mTuUZQq-c7)YA18#SH$AyaLW$hgtP3tan=cTK*MU-PyX^&NOjzBRZ?%FOt(f}66a-F3Rq_VyD+eC-5M zyN5KST#1FkF44!Roa~RslViLicdc)SE0%$@LSNtlzeRAQt(C4_R-kdVpQ)R2Cgo`x z@d;;Z^tqt`7t;H2X2SzY+`pgg>h(GIc_@dTy-s_!*YTtusjzL>PHE3I7z;+6qVi4U zJW9%{b-Yl4)e>iPSX{aIROL1gm(G==Csfm!4y*C_IaQu<_M8|oT@E%nMs#dgE{0q( zW$m8UT)3qp-W#-%&#Oo|C%bf5RB?<=3#(w$;VRU5couaOdh<5_NbWzIFfKhG-|p{- zf0bRa>gNdjt>B08-)3Q>gFVhvZe&y2`8-7-f}Z!j#)0xP=;B^aKMq(kO3tCR<9efh z?lI}9{FRUSI8d$C3@rM)m^BJ~aj#lOj{0cHs>M27(&R(dBNJHhz8ib{e218M2I6PK zr!=6ThT__t(e>^U9x$N-Q+A9KZTD$&LRS}b8xzTgqcUjT6CW|)*K%I@;1+AyW=qc9 z;h1FKNWr&W$iE!dt zl6ZJoSMj2!I+ht8q2NJt?ORMW$i`G14*i-(3%)!Sb!N=x)YCVq&!PJe(MJh4bvq3p3EZ?ika z;Zv^A$S+ptsI81^AKD4422X<}x63J{<7H@X(**0{X;hg1h7_LZ3HKKU!?LQ0k_&qh zxO+Q@Y5S!-`Nvh#XR#3mmN@XtH8J9uJw33jAQWNuWvU#g#p#z`!(_`&^yR>3coKwY zbx_Jgbs0n|!=-(%{dJ<*Um?GjFL)U$(=hEBay1tny8WvIJbHeXUsv{q@u$1s_c2}h zMz)6-KhX%PPlrJBlyPu+XfSVcp3c=X^@X!{l7;+v#W2)1AG$riEiRwxDC$|5kaxX>mw-D*?^(V5O?@iieGl9Bg527XZdaz)$9gp@*qz_>wU>=?&xBB>$ zO8y%GHI9E_(Crkc@3EJhs;l99W+6|A8ARS?BY5ky19VRE;-0Sj1*wnsg5_U-PP80} z3Pv~S+4NwDDxJY&cP+(%d4{YqI9K*_Y*#^wYVbcPaT@)!5jLLhDU_ZZ3TxG6xMq|w zW%L?@(Z*4*DX=U59kCF#H~)L(EpJPdq2BNY7*1M z*!ZyhWRDM&(qju;Er`O)?iJjlqYM9DZx1fAXv|q3!Cl`R$0vSw$)}qJH_o?4`voOp z{OKI(={BEkWG~>2Az^r@ER8~wRcP$*6ns|U&NqublHz_ZtXfwkOzB(5jW8Y3@2`=1 z62@E|<$>;p9>RqWogm^^5eJS|MXj~g{J2UD+`p9w%7Hg1zDgNJ8pOc0 zGm6H@r0d8h|Fcn_&9a%Z(h3y9s4nkT!8hlIhns;AV8aB#)lqYNnRn6Biz zSOVp*PJqH94_=rP0PhrI@%8pCi7&ulQoN`-eC5)BF+YZ$w;LfLH(h-4dMH?mYw@K+KW-TRSD3lA4@}7lW6cdGs5ZqNqDEJV7Il_f zGvTnjajys7F}PiPb?{i;8>dcF+s06A`~}K;I6`b|9gBLw8#w&X4M@^SgXev|$XC0M zqot0wDd5yUd7n@#e7Mg8FEz)2fue+U{%v5@S;wHO*K4_Hi5rI13GpMxK3uUMEV9S_F;hfS^_KxL){95ZyjrGkBpYK{yUdJ&6PZIiOrICT=S3I-RyYT z{9JzYO}aOCcjCl-8aU_t8S#)bw&;`SE86us3{yAj;G(fbVz=LWS-wh3HYRi+gr`-} zlFi}xV1X{z-S|MEzS47jqZch!8!nGH6axFZr-PB+aMt^7h8t_rX~oqmwBGHebiePS zSz&uX&An0BTiKsG{A;Gmq53q=c|48QSCGeUw3h#yx|uF~^`~j`U&HEBXEw-eqzg4a z!D7`|b|1G^oaipO$fmk*jN2+6m^cELcmE=KSZc7>d5Iljd6lo+kH(HVDQsD+WIuU9 z2-jF!iXWGZ6905|lwWLoje(<*$-?^|yz21M{@tF)pfss)agL)2}^{He#= zHm{TE6^6sABXRQC;mWKy@;V232g68OmN~#%hjh1L$g7>|;@@9ko0AE-@ zmC=21Y^CHnKduKUx{||Fzl7=33U1&coX>D5~DuH1=M8Lqs}W$&f!@7mz?aVO!QcM*o&S!93bvMx@xIY`5o76>nv zx(hp8_d~qpPIQHppgPT(HNW+y8@sbW>GcN~@obYIQ*VRTes&}(zM+YSpTpvC9IMD&kBVg7#q8YO$rWz?i-QH?k_`?zc2AktQ~F%Ouz}JK4P5hWX#c6 zPP&7~X9P8Or^4 zhDuxBgS;YWGvB)rDO$~32lrl0<|nG{6p-;BS!{8ER^Mc*sw(E&&dqqO<1u-H(ornu z#}Lra5$y|(qyD{R^u*)o$asO%8}oOTN>BfY@#&nGDY z;(-}v3Djy;Kv65qQEl-~>3t&`%x~|f4>~z){k>TBY}i!Pe5X;;*7*xMZqA_Ds+VQ& z4jSO>yCJZCO)~6t`2cP^4?+0mJUa2f70sni_=GuSxOm}IkbV6wxzs|jL&R~6khs*^ zK{K#czKGt>X@Vxly(CYL<8wFe^6`x(I6f(oi;Eoir}|OIUAtH4Vq(Y7?z*9MhXr`# z*d3hGB*PS$1Dp6>7xkt2jOLy>e4pGfbNw;V|6G&sbnrn+l2~BV%4guOq37|#v0{9> zHP%}U_Qw4E?QH!vlE+scf|dbcT+(wDo=!I7g%Y26;tf4CTi(&(e)MZ$i>Op0 z7p~(>i;xJ`hYtofq)+jgcrGH^lyn&V!ZKMSPQ{ zDKyshL!Giq&~U0%2*3BJxL<$CH(ns|vT2RP708@9u0wHlaj>x659w9xVLb#l$T zEh`u{hac5mqP$jZQFETeop^ds79wjdJ{z8nsnaHi6$y_?+guw$Bkw@#)a7)sA%q8J zyF&eE8$Oz`6+C7ffdW$-`O3X6{QX=3o_ISzZA}=1AdUA%^B*|V9h_DtpKB& z8tk_=lGhbUv$6~Ef|^#2y|I}!dPdjN(|-zZ-DxXmM5yAd9W`g? z0!v;SA+dU54nu#TBmBKrPA0pL(Sf7Oh5J&sxmx@qJYTet9Y1x!P>bJm^T|sgXhsi? zu+A1wnAcO_9(CwtFZJ#Jn<4BgC=iNmhe>Sgi{$1vABOE3fH&5kh8rL;l)p>oWUU(z zB)JE+&Pfy6x||VnC0@&{`4MobXPQ_#Ujy`RX~H9~-k2wOx>}|xViUT`okwl8R}9Dn zmw-iN6z$Dd`nU=Xse^F!VKrP5mQEi3mD1$F${as@CCpmcMn&JV;bNMpU>9pjgUelb z`2`;dyr@j|A(B_ts2_S~sIc!((Qb0YRQdAiNcb0IjCbyL;fO!CV9@U4v}#ret=sF) z>&=F8<&0{WKcfZgs%+r;pK&lIRTE1h@zR>m+;b1GvRGQ zzL?)?NAG32ARIQJjwvm4B-dY95j|9o@gG>O^WYfC#glt9pANXzfRn{j z`2#7BJvIF(Y>(N^Uh_PlQ5Gg~b_JegJp^~ybik;=-OyO3kLngtY%+c+%qR+jOJic$ zsxTiPFL@y3Ubct6X6gJeWdjacWXJ!Nn$fIHS-5>wIduP;%-YIMwDeUJKg{dOD{4K( zpc@f_!{N(fndvQV4!=+LJCtzxO*#KeDT9{_r7q5e>vU{THg37)kAH6V!1wi9@N(Z2 zOsnb*9TgQy%A7qZbm9?wwB8UiR_wv-PtqAGw=b^vtAt~(^a1DD$M8ka6X>ygD$m#b zO6xj4PVfIf{E)C zOZFB-;ME4?|3;mql7#;tb3(GH{h83Td=i`8-j3N#i%Ea`1sGj-mX@b%#Oj^}==XdX zYS(#+HJ$q6$v>;5+4@mF+`NI$clj=4oLCNy=*clITf~Mziz%yg6a;nY#XWE3aPh=l zTw$7lFNVrNf^>=xwukaTjdQT0Mhl0zud_eloFHs%7z&fk1K@jZh^U&R!xv|d~N@);MFn=YoU~Oni2+FF5?-RHX^Md)nl3v~vAQRj^gg%s`+$NP)o z<|B%%6_$y6+)U{1m5%tJn-z#J&(N!rKZJKBtBQRWtP@`GAl}`(nS$1v;=nQw+}b}u z>WPe|!6%WAG#?kXICO>BwL`J*l48OC#5ySx`$yh%#DkKCwnE4b523x&NotExfmt2S z^ZgCs7?&6YNl*634d;a6=CtKF#!B)iO)!F49;q;E^hQ1!CwVYy7!vn)q-Sc!$kxJ9 zI6g+3i(`KYzs|P8^>saPlk#iHx30-EObSr@Z#C;3yiWIfC9+Lc4aV;_;oH#yhuqa; z%Ssc>35bAA&%OdLbHD*-66tgwIqx{2&$?j~;k-@){u#fGCI%;>+jU)s@(-5asCAkY zr$ymPg+bsJc7(s#D)LV?Bm8MS2{$cKE^)jX!sQztkn+|ylsS7aW{k)XvP6BHG;1l@ zY6Xkg)4h3>gO}Lv+gZwbTERuOH({6GVmjs=hK@sbv+_3++<#P^tM|;s{w>=magra0 z_Hw|+?ZY{&a19!~c>{4$KWW0P2w{Jo70%hQk?&{zA&W}KkowirhEYlsJu{}abg0{Uw$m%DFH69c9S7&`%O_mm5VW7LI70X6b}{j%WL%xutFq6*IQOr>ie6CQ8< zEd zv@J2IY!o~=QZG9FW$Iw-3Wp_b*t5+0!jD!5@kV42JWH4aDqFLJa`6=P=yF5sl(mmO z{O!nZ&C*vvW^d?pbqolV8NNeqp#Q zd@?(k!$|W70>HlhP=LwxYARL>y4u%9{PJ+WTE0v9oH9%q<6IH*j;GS z;l0o=Qx6T*_v6e#nk-zu!?T}kmDyKz;|bc$81(F`^bV$sQLiqs-U&Ni+Py*yJ2;<1 z2PKHzyghLKZC%_pDF>_Sqqx|55nsG?m6}Hz@UVq(+*k5NjrcVZtGYD7D~E4F>xbzy zc*s96@S2Ykv}@7*RV~M8)d~YXE~a9?8qUjGi~7>cBE@G0k9gdrBvs19yw$yi9a1*& z+Yjf&VH;}fUi|dt*i=^@l?K>qoXoxEm9fUzpX9eef%`WHv)_?H;2CucPpuhPvhAWs z-W}R#>#rUdCYnLb#r~34=YhDg>b1bh`V_jX4?WoH2CECM$O7k9%k8%n!C1AgG;U_~XV<3U8Ri@=^KJ`BVn{t1W^hp}&Ma@kX#|^!7J@Ja;_u26>I2O_vnQ%!Mp$8yNh-UVMglOf;WF4dK2%2K8dgh#g> ziidmmW=iNvdG~Zh!=!BSlkyN)xnMjCKO@O$?F&MT5U7_rPKo_je0CQHTb)zu|A+UI`uf*ugQnFPMu|yA?~to^M@AI4n1-sC=b9K_Y z#W?QO#e(*)aTj|CTfkf6rEqs&FEM;+IsK~Z0s&hGqW7jcnO9;otqNp%up|kl&(uNB zJE}bH!iDIyBJFW9DMH|1aWbQr|MnB6G{ckUZ72HC%eh%iPgYEFvrUWQh z)(z6v52Jx9x2gZOrCeK+LuV5&%G>^}5!&=*+&k0=bK{h;e~cR53@oP}OI2}7mjvn- z`ayVUuS>>i+GOhby!h+C|50?_4>`VH9B-%6PL$G6(a=Cq&wZ{$W@brNh!P@^N`xjV zMN^W{9+DKL=RPNe$j&S>%8HK?+4FmU|AKybx~}^==ly=YD)F4>Y}}ocz-7N4hF4!? zVL@Ohh-Z%mnNJSfB)vdxWBFYS5i%UAo}Y2Uj;s8FL)GxmZzN1H(8s=GrYz~88L?kQ z7&l9b!d3IQn?`o@tYJ8w_DR5P|J5+HavfUmGY;I#XVb5uQ*70bvE(asf0Xp)=-9Dc zq@I+(CP~JyXAkzUO~cFZ&+uz7Jo}~i*lOXffad?ZGHLhn!|a6d5@y4dvX^rga#!tg z*~{)?b|uD&0x#;)m%G{x1(V~!Iz~iWcNsJFiTBCbCz`Dj+|AEpw5a$XVzHVcQ1U)F za%?k=dpwLKFEK^+J9jbGR2^nSP8W8*d332KfI`mZ((v3@D6gACZ$_Gt%a=V+Jor5p zM$W(`uj*l%V;JtN@M9)+T|gU-v!+dR*nqHG_}f76R=Ne#mz(41kOwDzxyA*4kJe$s z{QGeDjn%BC&winF=#nX@k2K%F!1bMI2iSa6#s)Jzk&bd!~M zv;D?=)0b4<&R`lp=iFEpbUhg*hPLAbwLQ=hq=PA(2TX{FV%5jPC~WC1_Cx=$&{u6` z;iF<;*M)8_>GNvA<+BFH9o->5Hsu7o9uUhldA0H}v&y)I`|@FBZ92CY%<-AQA^bVB z(&^9S^Z4-NeEe))fVUr2;Uo1I;#<;>`S1&Ayor4*2Aw_5$!r`25>k_}%AgSZr}S{U zEUi((JpdZKsZBe3H_B>e6C1={_QkW+95 zWF3m3$YBxpVd_hM$b++}_irtq(Dy}j_F*S-ar?(>9xH{c)-yO?V2$b83jKP?Xz|>z z5ID2s1n0Tu5vB&k@QKO~>qqY^hRgBi`Po-Bp+PgzLn8hL|vN!G=aF`>})ERXlg z$iYja;&4TU;G_{;K;x`e;8>S*%#!oRg*}aMZP-wJ;~+yu1G_OtnsFVJg#MLry!@FP z=g#gp0wcEjK)}5`)K0Rd2k&IXiw!tPU9QRO?v8?owWa6+Lig!>JJ>&)!p@D!N1vn9 zNNrs%Zmg{38kZGfKlh%11_Vi?o&>qYY$2Wz2|~fmB4~odzjIO zRiOStk$XLLANczgp`3*+j!H&QNWFsoVMA%g)ByZ_BONa*&c>m(8}O2o7Hyd+^iJd( zxy>VuxK--cAwT5`deuoY`xN9Bc#eVXquxN?@>Tr1>N-fidXTxeIzsxGc6jDf!7=q2 zwC(O4uDt&v)+{{*+xP#5HNRD9ikBr-om7MylXaNt*CKdRkOXI%wPA_-Oco?P29LDw zB(J~2QM<1eKmHR8U_rWk*wxYaRp6o~N}q#(9iwpjF<|qV1&&59__1>getE&YO1e`-#-`CYeta^0S3iSoCRt8Fa~xT|Y@@&e;vqHQ2uxhkCQ6q@bbs=X z({rtXjlG9p)9D-rD+Ons+Dja*^#PP*D#VkP?qxH&<1i>gfyVtenf=SxrGch8$SG~$ zTDPQtkwHFfcbiJ(BmVLuf?k4ZTqH>k7TgKKMgS7!?@IkR!U=Wv1ZMR=^x7oA_1uxQCu7&!YhjX7j4mhD%B zT`ps=cHlEqZ?>l^3UUG;*9nYf$wKt+Wq7)A6}u^=iDe(v;i_3O3)(ytv)Q1gdQ~~#gncQsG1b9F7IU7CnKHP76$*nVA;I@2p^rrA2!v50C^+yzx7S5B0YiD+FP>(n^)A)+KBD$SycFG0!{rK!BTP( z*nw_HZCHOXA$t~HG7R1&?gX~CWWW^C|M2NqEA3x;hf;7o7X;ou#$ zT)fn8jNI@NN*wIDe^z7Bb>3#^`&)|!y(;vxArSI98UF2v!jTz9?BMk*ZiJHz{`5P~ z&GLjn!MMcH)Lb8p+DDCr zE$rlwY{>7kppTQaGqWGow1TmYY>^eFQEBhlg7 zT$-7lLf!8Fp@H5Uwp!7U)#Mqn;NJN-w?vA{IvZfIg&mvb=S5X&?`gcIxiEu1k3;-Q z@TZyt-Ic;!U;@(WLukENpPpUiFGNAb z<}2{UVF(wsa~^+SgbttUqkV>otBiSC%3;?DR- zu(s?B>aDzo5jM?uLYVvh{Ul`J?_J{MjAEE!%?DgLGm0f|Hee$ZlQ8{4I$ONz99x#q z12cctK*WsQLe%mU^d@HUW1C#qt=a@u+7}DQCV0_{=WQDa>kXnv(`Y_yRfuM3kCoYLUl+F3-=5{yTe8~Jmo#_m1imY1BGdJgg(+93 zu(kaHCs%MpEF0U%Po4N5JGdl|TQ+A3OpP4P{y3hYg#ATOBAZBGpLmgCN+TFecO2rQoihb5{8mVjolL1V&uEC}44iO2oZjC3fVXB&COex^ zY~Qgr`23>a+1>b$8yPIeEI&v=-}iA)p>P5%Lpl*J#^7ZwGt^Z~ufOKJ8Wx)`5||-b z(BH8h&6XYFew44losYl6lGC9~W4JmvT}@*o>%rzvBwntI-CA&xJNlD#9IMUSb!o&Gipl z3;7%6oZq*}viOM+P`kzkd`AzVGg`@LqI7}lksL<9r|uymW5M4VxSE2u{1z>+u_D`` zG1M4)l^;Ci4lf=nc)muhA+>Fvq3GfaK_Pk&`+pB*mMP|>S$Yi>PuyS=jr>_ZH;$4V z^?9vN{Sdj{mge&@qBq-9*&2;OO!ampFR7D`qgfQ6IzV8;-fY0_(w;0G%Hh-dMAWD_ zFY4yDqv(w^&R(NSIp#O`Ns8g zM08H1cfzisj?Rfvw*CNDwG-e`lt5#{58%|fsw{BBGZeyxe8)0PmcGOVFLgGF6Y(M* zOy-#Tw8i`}tv}+e&Yk%3%RQ{yrAfDb2;Pjz(fHj)@J^58*!?pqw8J|ao2Na*8F%#X z=t~VY__#lmsPCh{lOx5YUiu(DCJzVl4&phsrCooV>{Py7VgaP)gDBet590WZdkWGf>qDAnsE zo3~;UE{Q4EwlS+(P&xYcBFWh~R&*3aKvdVzVZ z=LL3S`CFV^yOz*H8b+EW zC-{L*_N1mi49AvFgP6oJ(l30(Yo_S2ZrM}lHrb9%Fpd{5Oo`_vpZDNu?ze#`lYVS-6zFC|=Dza6jSM3rFsv*GqVC^d+;} zMqI%H6AFFXfDT!KOjkyS3#q&;e7kFsmflfbZOaN4{Otu!)^Md;znjr%#1sCG)k%uX z?S~%|6i6;Ooxj#}fSfiD!lU_<#6hN~=-OOey};XkI2eoHYcyL0Fm$`(?2llrkOx2THt? zN;7Y;t%~2*`5VWdAHw)$8zAv=E{4zZ9dgX=Lx^>j|AK7y-mFJ>LrvKbPDFQc{2B+u`p!i5x(K) zLb_C<$cz`x#+FZKGZsMN@m{*`ge_o6I~`S{Ff%qboGVWQ1OIA(y0(*TzK z_B@JIF2eY(cVKRMgxfh)jjg(|oqzE14VU=)H`Ga}v(>NeaOsm0xr9~MA*7{Fp~$V6$Pg z$TxH$U;NO9a$EFZP<9l&T&YhLy8gWDLq%LzBV=S`i!pNcO+NhfWb8{jh@$L72)L`x zVi%Usm*l0~ss&R+ z4hg%IyW;upTSeKu0ypi-f4EWoES~9iq{Cmfl77}4GF3EZ$tOSa%ltl~r@cPEUndK9 z5B&o(mLI3#9mr;%PGFAaMwC{2hr8pefR1;rGZtvWx|Vi>mhMpa&7DFQ8!u**?MY67 zU08P|o>yCYkY4!JLBhqeY;x@#@fh7OKKp$R?M%Cmt_>IXX?A<~f%2=VLtq`g`r=ES zuO&$8KaT6twP2Ntyv5cM*@VNj=*(j;G(5E%FWr#GsF>?e-cwH=2~`4nEdW%K-=gEZ zIR4!FJrM32iBsceum zG#9NpC(LyJO#yfRgS@0om(zmF`A`?V3$uiLrLA;4W}Wq+4*|(+Zu=eX!`#mh`t1NF z{c)riYirI_X&C!+cnCkw=L)P^5FupcYK1p)8dD!HFSyFZARjY=nW?Cw{R0z{x;=ox zO)Rl0d=O1Jmk*l;dVCf#bQ0ZDu22W1|vVHm4gCHIh&+=Pdtt*kHC^ z{tFCPQiLDWp7Q-8E<#+7A_Y&320NvT_#;UN`v-2L_BShV&XtecseK1g9CC<$4Fq!P z@r4gt{XwSP8?M)WMZ11`mKfsYG)v0~^Hq_z92q8h|JIZ_3;Vy^N$$`&SB-sBw_z)F z*9d#&KQJcjGUp-zd}>z+g`aMO*wA9f)j4zc86JP3a-1VryG7Hy5eN8y7w5oc$3d9* zB9_-rn*=-N9bzkbcjMLq6E;TAgPE%+GW+g$K1@4}o$a?Et0bYDq#H}gx4QW$YxXjK zs{jlho-1<9K8?pRKHv$9U>fD&N;SK0gWit_7^}XEcV8mKMrfwd#JClt_UZs!57MLO z^6l8TqyvALJF&alicx33z)`B{fwbLeqR*K(@!*itY|^1owCO8HGbARmBWGMO!umIN zQ++0`cr_aGM6wOG8tQD1R0wc(=lOTvvoOS5golGKa`Pt%UCD7vVPKjLk>3t{ysnT+ z)(i8rmVVscwt=~&>|m`&2GX1j>NIw51^%txD(u1%*gAzHT%L6h6_1c;&}X-qVj$7@ zxhd>L<7w_zRX&WmRfQo(lsG}U$AWA;*z1qGu;cYz3SXE`7w<_pFQ}=dOJ+f&wX_9d z%bS?(a7DJm?j@+7m`q8`l6~K0%Z_$Gq`@zX(d29*?2!wC&#xtEaNBA)V6%kj$akSb zm=4=keTJE&?Llb^A9^*n22S<3QQXS}*!1*?;DlNP>y_fEMNz5YfNC_o`niSv<*X)$ z`(x?l;}PtugDG5-&0wR4H?WG#rp-?Zueby(@ko`5Aik{W6vm3hjJCEMu zF1-tUoZbNTeMCF64>uz+@c|ECiH39NP*e>3LEY}fSr5t1TNG^ z{(f^Nbq1f{b*gkQ%cYoEP8D_|GmCMXj0t-reUF|Oj_0qO6x=!;O6Hj3<<2g@s}r~-54kF>9ia1MG8a+6 z^J=q=xxZsAv3B(-uIE7uCu8@5`|S1uDkQXUp>~}C&W{(cz1IezR)0JUEV{=1**=9zs^*YNwJc4E9nK7lZE)$F#pwI(F}6ON z2MM#A*_|KLakftut9dR>0o$hVU+X_|=9xR7aN0gLe!^(c?2X>=Zh8&x^V0>tnhd7u zE(vVAaFZL?+ztgZ=ZZ}KI5HGiI+jKIF{B+~D7PE0?tKBm>Jn81KCS7WC5%_B;Cn0+ z#0R1VLh;bC7-N_P`>Q?ac4!uQNFCyA-2BOC<95#KWE(X0&UUg7vu8O%&`_;Mm%Wd< z<#gn|3(r>`5#Q3>K(#k>*$=OJKFO+%m)NGo&U6gpvyaYUe+5=yR*f;6ZhEu+(SHu4 z-BZV1t4pLK*UG?h%rCGWd5%}{QbBQzD{Ooh#ru`b!iACh>SZOHp&(%xn6zrJ8*?6^ zRc;v%!DZlZ)ER!to&oPk$MBlfFi^O9mfz{S4aJoy>{r-$rgirl*S6v{el$XOTKgOQ zq|9g$p9^UZ7O|tXMcl0)dF;YCfoB+$NDke-*!v|8Pi#1XInLAQQ|VK9^Kue*`ST;# z`&W@}PIqR>Y04zEsuwma_z4e}45Q=5h5Y9+mU#1L1pJvTjc!{7zP4lmmBy`wH%6!V zq{$UHW^^wfWn0GQ%p8bb3w>$Fl0kxtSdZ)msc=uCvQg{zU110N9ldoV*pT4i+^6t) z)DSpe6_;m7gr`C*iICo?ly)AyogIfp4?H)&Cov&b|UWK^l(lY#7ZcRF0`^CS4RG?v@ zKJ=}tfzR(V@yvM@T6E(y8oQm~`&K64uyGbJKS3LHh7{uQ3uzd3;4Zdo%%!e{v!Gw? zE*@Ck1p^J@@%oqPxN>qQjtGk6R?FI;vB7ATR`G(Lt)<8Z4cDcYOYcJbKRJ@i3}vHV zXNj5@8iALgEMHLdn75Mb!9|MO@buXk^!w>>)<0c|1@%SaMuFkC!@`wQWgFOm18#zmRMpvevKkt&tx83x#1+(ZjVCGZDvBR{+O5>pvPuM zUFO?tf>}v_J7m|Khc9N5=v-+5>tD>KY*mC?(_2Joon@R@U0^;<*}={POVOmkMhx#% zqxF^}ux{@sE+fvG<;i)oa)BYY#Ctz~^9aLm{apIbpT}!w-|)pj2lOuKpA~(lqve6 zAZr|D$Gj7haA;8z-~Cz#ekQtNr+Np*B>%>Q;y&mXIPd>{51_B>!?~q1H)FsvN3L*407f(OUl@!e)pNHCT`$ZS3&5EGzy^q8&cLVz%u+E&N_ll&2H}^C36Ie24 zIbPg<1g}Q;i!YBjE^uzXqWU9g3>Tae_m0cL#AQ`X^YsQUFr*N#%sa#JvC6b5Cm*-p z@aI+;C&Ie&i`44#~J0$z*xf+-lfL`x8y$IJhm@l zDc34-x6Ma1ICGL8Hd7AFtTiC)Z3sISCA?1?OxR(WwP@Nk7_)n>)z_>_#~U|3K?`f( zrgwU=^Zmi>3@gUG(SyZ*6%OGth3~j8J`|t7j$=wsj&q@HgD7!%GW5JqB$s0b)NY@M zhNZ6|HZU7yqbkr__bLDFasqFF(ik}-A3aaK;`X*bMxPz4X>a9g+98@mW1k4WiL0K_ zsJw%mot2r&l&>PQj9-w^*DYEw_&MM1Fam@Q2|Rv2oAz($!0*YDbZq$wwm#)G|6pbg zms2)^9oy6bF4H!#L5n0Yc;6l-Q#g%E8Z!8K5fQL4P=UuQQuOa(3ixjlh$@Qz#7;*i zv$iig*|Bm%G8E3dvzHRt6(JXRQK}j|g}j1W?-Wq4Dq_YSA?#D{1aiHkP2c)I($D$- zK~kmQJ{T6s+9VI+mYzaPYPo}Jr5^E_`u%t=zm}#;_P{(>o(ul5jjDzJTZ@xD+=xzX zT6rQJHD(>=uip4Be)cO3Hcq+=%fff3bp&TzibDs3 zJxu&!Ar=?AVQ`UKmh>%!W9)S~2m zVQ;xaiJLg59*6bj!bpM7{q))<>^%B{bJ;zO%twmQyJ7%*%rQh)J{#=@%p;R!*Er2# zYV7B#Cw#%8d=_%4iF522MY(Jc{T;yQtIvD*7G1~NjErUW{-de(-a#f6=1q#WzVPhR z33ldl98)(ihIbxG@TTP!_sm-E_!ZIqBHeoX^o`n$?ySTTb_M%6QH*Ee0RKILDM$Fe^ z0pX?)WPF~)v3Gex7cCsO`4{jL^ZAxTtElwpUGP4oNh#z1iVx_@)5fkI&a}~jl?mO)XAjwc6=}>RTi|h; z9ppY3dos_rN5s+lGQq~DADfsRaUp39IPoSD< z8_8~)30o90nVarr%+J z&Ne7f2^2iSJzS4W7ITo=Ep8b$oIXVv)BDm?l74s>mpPqbjlNlwCavt7XDjDvrbtFqcJdlp#a6qf~t_7G=uI;pJCvn&s9ES)T{c z>P;hA&7e5c4Io~7up*d!y^Nu1_r+~dJyz2GYTR-!_lA?7#b!Q`iV;EQrOcj?9|e7gK9 ztgSF$Gs43ms$PLEg{RQ$j*+y8d(X8$J`ODzGeBqP8t6F^4$H%J*%xU=x|qI;n>oo1 zCdcdG>gnldeB?0{9{+`B`Fd`l##}nT zsBGZ+jEng#+qJpVwS%Ev^ip(VZ7cn8SwKge%EZQ7)?%H0H8v_JLZq!EHGENK(Y_im z^zmU(w4cw99-zm){?dZoy4`r@Rt?%~3t5G2b3t-h5*oyf2cKPCn7+CU^$iMe%}b8` z8#a{7_+}5rw=cth#N3Hw>`b$O-^I`Q6BD9P zS|bXM8|(3E!{tHx!&r2Y-v;siOQC7E6n|~aB#2qw&X0MngL6#H;m_q}-XueY!rk-u z59{&;j=>SJ%?B&~;GD~1^-DjvqMvRkk!AwdZ6kQ~^G`qskYQ7;8uCA4#ak?5VeQ#o z?*6t|-1lcI|F7yFKeNRPN_>{U%8N>z?%E~{E7gS~N-I(A?LhG(KSzF&aU{yF4dN#^ ztiY{Ln)xli&Y?n2PJQ(fXAHTzh`XMD726J5quTCsux&>@m-@RA>vU4NpGP&YYo`>q zv1d8z8hCN5Cw6c;o<|}7)FZz1>MSUI(!rg|RDRI^m{!GsXoEX>gpA&1&i_ zgv|4CT(6Z0JLinRL3;b?m9r-s=$67}EqY5!Gn2`-E{~j+@8POG52whd@to|ekz`io z3_0q{*viK(tVOAoUJ6{qz&=A3chnoZ?yjQqLT9BTs+GM=ngktBEZL|}lkxM^RHmjV z@Uy?g(zDtB@R2Lx?+XIUX_sQdxUWq(;d-6m@iJtx6Ry+iVGT66s~X$cD;D!?E?xYm zFOIoaOE-rEU}4!PCYe_bt3p*^#e+xCQ}X|vwmpoQf0iBdP$1>yIpXKn1kbC(F&sa_ z3p=kr#Ny;w_O@msjPfnuL+(1!&+EH|?@DA{3#CYYc@o)r=dd&LcQM=B?&8Rr&v+uL zoz=J1gJt6bhVXBCZZxMvfj@9F3Z|6b0GVn% zR{v)L8opO2+3Idlkm4tPpmsFoyI<#Ql>4E{+>dYmn1{~F>3Dj16BmBj5hu7mhQucV z6aUyU&hCdi>+d)Ls=H6{MK^at#ZDntHogR%H)~*|VHN%mHR7>?P2(LjB6+!HKa!Ek zSc=|CzQ1@8?R>8|x&TrMH!+>;OFT?cfS;J?0G#>T-uGjff6! zz-{IsPCNKaTzBt-=+v{(%=uhA?#;92AGc(|Yw;7%5#BPjLlvo?fH$~*3Jg~IbJ3G0 z)VmHU;SU#8;_3gqM210qB86%tmb~jJ|L4GJ%v*f{G;RDLD)a`%x9wq8Z=`7EkQS87 z9l*x+_6xhr6j=Y!gxysaF>kdKxIK0acikWX{Vz7+1KS8tYLq4Ookfl|Wyeuh*N&=F zP4S<;8ihTofYQpL{Dlva=zHNH=3H%{CDvoWFhK&G`V6rDxgWhc`IP?{)ybVTaN%aI zi^TRnx#)Tzk5llQj(uN!INNbwIFHbySk<^dG)e!I;3DkD8{y7*LTr#=k!;IL6lq}H*@pattr+^!E$Cu9zx{t%1 zeYn*6aGI|mxGmajsBok3&d^#x7giL4L`fM8iC9PK#b@A9Q=Zsy%SddDDC6ROY{V)f zd8Tl42cGHNhW-gn{AC~%?Hj~C3~VGzlRmJL{LU$#?8ZMoHK1~{nz&9yi5cJC2Rh%w zv0FcuM)-_k0k7)C{o1KCblO$=@@N9L;G_Zd4T>dA!>!<(W=dWM((u^fKYX6-3H-8a z7>$4LO^aOqF!_`D)G=RzRSIW#Xw4C5{M*e16d$Jt7bV!)8yER)=F_o3^$MG}xD9WX zjbq=0S@w@&b5twH70Y*8;q=R~tYo#6bGgu)AN;CT^!&mWmZaYTCs)j;F4q_cNqNGI zJQ7&!JvlbLFBb1lj%FUaYuS^lOIiDBH+EvbFI`x09e-U9!||bp%t6+hceg2}Gf6kZ zwM9T#t|7ZZm zSJm{dCxJPwJ0-qd9L9~?U|G1Tn zQK;ZmTRmCVqCh+uD$x+T+zmrTlC-w^Br6G+N(q6XY*dILEB85yM;f9~Ro ze5+W*_|xFhq>Xnb#o&#Yr-Hjj*n7BYu!zd5EOE0dotrm-&B>{u+8LS5XHSjOl6h~K zpjLMV5 zS9=GuyPg{ zoV4TsKe?ow_tcw>ZI1@9i?j9co6QD%And2>e%t`_!1LmXUV*%7jV`z!KaN|ykHe6q z3sEI_96xtMFa(X)Ve$c5@OYXZgr44wW-mW2cO|HA=L0VJr@`-sdIv0NqrtQ@0v&M=f87L)wXj> zR6+2TX0fMhLZDx13Yr*&((^Z~@LR1kq*cN3Mki@~jDFE2?j9R^i3i0^6Ie`83>6B_!E*5?Hugyq1&;a;HoQEJwNYx2@L&>LRS0Ka zvnJ5?G$lIoXdrukR3BSSPQgt5rS#|0bE>V1#hHS$N_OFS&e$;yV(Nr0Q}b=7DQ#mx zUqJ-M8D=!ZAfEQm9fckv9t*SYa2mU|7g7r>NpVge6Lev0@Uv6=)4RiA{N7qxx7CL! z!eeOs;>-F@d%=bZ8TMlD$8+~1DtNg~SJ<#z2~MF+mfLtMg#NXbQnXS$M0Hev_S7jX z_3sFl9h!k$<}$RHZw@3~hz@N_QQA+51(fKKNcKJ2zuUz;Zp(A+F2Fp6{?QiSY<6eX zdssYe3r00;r|{$~$`F@9{-0Q?aI(64kcsRuOIkU zVFSt4jiGUaGw|a$V~|X9WABPR@Q1n*dli3}iI%#d>e5;WSU80pjaHeX_7G4(l=4s@=!?OsaM5{!8ryVxYX3i!d9 zup`3xGGf9O^gP$dl}azByh2Avo_n3sIU7QU(u~>2Sy`0om`Qy$M7rQZ&rPrCn6`K#H)kLjg# zQjvl~%mMfJ33=kR7L;W096TG>lAggR+P$m+4y2Ak+X>3tkAar#UFCTiQuvGnrv{ab zb4I;2J@lqz6-CScVVC(e*tja1$*a1tg+4w^c}Oi>KfRr0E&D>pTqjXxY!I``O{bNM z9k^9S8DzTM90mw?tX}>HXiJJ_-VO-+WDjFO`wRT*S_Qg(q4Z2zlMQ(tOglUU-b>n3 zusdnNj~jXG|Jgj&)t$`d<=&u*mEX}}ofn%Kwg;a*T>+kVM$@j+PX1qkJ>7Edfd+#f zF3n>k9Px#KJ<1q7*2Zbn@(4jgrRyRzJ zeRS>uwa;!i_r)`jorEf>D?JdtDj)G{JUTg5(?x9W{#d*lQjM<%9fy&wcI>8TH(Y-f z%YMsFrTN2DIqMG#s7M45@uw1g+dr=#)pLx0K2Mq5T-T5LcNy_6g-SHeV=tTL{zEh} zeGfY}e>e=4UyAd`+=rz@MWUk$N)Wdx8%J2|0FR*QF!6x5(1%f{Yci_rk9HSc-z7|M zdt71K`!#eU@+0KO8&R31;6}YQnB~^V&pA2IE6Wn7)(yBKHz2gU_??Lv7dy zT`@aiKadspIi}9YQ}r|I?U(ubavzMbQt+~3RP8pgc+ZEajR`CT}t+)fS)(v!{-Zh zYWYvBG_2uGHeRalTow)tM^%c9Aj!} zwcw~l@U;OJ4_9PadK=eT4Boll(rem_vKg}B<)&{3Sz4>)l*^BaFZ-^nVCiC3Y0>4G zX#x7ymY3WnSV+Y0DLZ@J%Az23d|7Y6^RmCkd@RO2K4e}iZ&p5|-JyIeg;*TbN-vKy zH85{gKQb~_LZei7Wx7S$Id>`* zXeF~ldk@mmgVy%C*Xj#JK~Np>)6Uq5tO?#8yp;cS(Mj&j5>dX zok};s*xQ+$+*nywGhCaFKW|0}VIC!0Gn*OiAH=kktngO#VGO7m?q5U_u8S>(D^J&m#?2jqt_O9Q z`D%NnXg3SPmY1`@g*^SIJ(;COR??_XDlDOII;+~hm#)NI;cdMWS?tCc*z0dcZ%-)k z!55tQ2eYnGvpAJKIdK>&y?5g=*&(F3QI3>d=D=rp1v-(NKwqqCFkZ)9@a<%=klV{y z9`{3}e?^&H`&2-!yWeBR5@N$!S2MG~d*EBCjkkSAQ{B1elr%S;3Nw$fQxhcEI)N2{ z-|g9_4SnKM#~38_dW-AhPE*#+lQha9jx#?znjMe`1C!tcN{=z5-%I*o@ES9Ad0Gh! z+GYzT_8L^PCY8M&U`v79Z_zacbr=t};}ywXWGsHWa~FGhv=Ix{dRW$l4D|je->}_$HJCL7;Z@7WSTjCbU{(%gJ1eGB zn`buGqYTfT`~w4Rrqa}h3)$0kJ4xZeL}FF5*#2P`S;Pu22vDmBb+t|W)NmQ@`2#yP z#9M+kkI!Vv$;z}u`5Rl-oy0^{nQXL*6E3OQ!x<=l1B)Ut?A@G;joyk*i;j&Vy>E9x zBlI+0$r%H#{ZILt4jpu2iMLLk5ejHAG zkPf#3+-UU6`w;Rn1G_~v-0eLnqB6Tw{_ZL%I`k_OzJ=U`iz?Cl>zL8p8T~@IDI;*_ z>a*c5&1K8X)_~^$eSzJWLj9N2$=3HgyZh%VR;}L2nk>`MWalnOzhMRcqv$;RdiuXO zUXe(mK|@xBCMi;V?s=DQQ9|0HjFgp>5h|k;Ezv+}Xb`ESLR6o7PKcx;Lb7K`$WFuf z-QS;3kNdcvd(L^io=?wh^MuU#k*fZ=v$>My%@}l5igu1qfrTI6@*$^ZGuQeEZdLtK zoHe%)suzF8>Ce82$3B<|t7kG|`yJ`Fbsx;_-VXhKn^4_656ZWTP@~V63Lo#m*gF>F zv_=+38D|L`&=P4BT z*mZ!8p3z4a6ANzmvsNfxQUp&YPGCEXhmot76wP>Xgp1NFz+w zd3iQ9o)|*2=BI;0MUZfy9*-sWtZ>ZIKm0(U&)Cs7pB0u2$K}pOtoQCXu&Rdy&_92`EpBV){Wn@M2f-O5-71GF zvf22k#~1s5nLt^8GT1ziLH*B9xyByoLT?%3SORhYbd^qd&V*Dt`+;sVl(g zwN_${k{l>=)@O^OO0Xs2G$yw^Md{@eVc>gNCh`3zT4#St(58M7@mKS!h1s59m^WP`(@3tsoeggyFem{iJ z8{8{NNvf%nqp5Gt<7<^j%r(3x+#H9pH`78n@hLU-{?0qxX(q+O+EejKbQaEuT*B>K zHD0VdY9xy^3WHk@4S)a24=fd=q`(8SnZa}{HY^iOi$W_t?senFX2~Vv7Zwt zq%6mdQOcaZ`d>KUFr0Ngd=Jg}x!5}6Dfjoa9NU|l1rariDEP~BT(KsbKRa0wbz)Re zf1N!3vGl;;Re#{<*D3V*`Dbz38V%Zc?hx0Y@DJpVCu6g71~^rCleAeAIOQzjPQ4^Z z+<%h4^jeoCheGuwGa6iOkH*pRab%^wk&F1}$Ab4xhu-@05V}a6 zSt^V1wlpJO_{;r!nkj13iJ+&EN=$E$6czj%NMGd?>BTp9Tpry9X}>nYt3Re}xs%Wb zh+l~w|Jn0R4J$d533B|M9yykzkODV?hQNh$cj4q{CpM^IMdi`MmbhH59^Tl>b61>I z+446V+4NzHFz8jOI5*Rm6vpWD^0#I{i;En2MtFh#Zwr!_pN}2#pZN+Ub$--GLslat zd`FhL(~~2^K{Y=UlO+V7ecOK!wD_wE8z!5`9~$Dr29&+!=O&tg#nQzTxQd6ypkyNN1$ zR+uQt@Vp5+fe}pk>Ok_ioDI5No0$BqME*wY2|jJlQ>4%HxI+i5C`xZ6%~ZMv2{NAI zh1W;%KTbNLw(wj$&z9uB{J8+KHeYb^j{Q8}I}b8;yTh%!kI?zYD&FE!B;LK3N}jg` z7Kh+W5-;1&e7_dM!}0aJ!HO*`jQ8b342H0|j=U@JZ+-okb+6qPn zs0!K8e7;x0mARGrh>E;zxYL49X5ICZ+>AJ1{C#XRwcH3r<&TfyV!aeQGrk=MgC;BH zFTmLsqp<#@1V)7Ig^~VK*y~+e@T`;p918x(-#$_e$Ja)%tG@<9Nn07dUw9A9#DdT5 zOJ`L?k_OkTI0z>Snf>GYhGUnR1`UjR4lY%L*}zeHpxfsnvi{J51$Xr(Xi@uHKDxpGH&g(p@;VH;yabV2|+!KH`~{Hi5TyOJKxw z!OBtb{F2`T(0}1A<~<`FSmjGD@7ZAHDJq9r<#(cC-T(0PhcYZXHWlx+Z2&7Bec^xX z&&_Ty#I0XCxRo`P*z@o`P$q2))50!-(zO-{kUES3pYr(E6$)&L zVJV!Qe+*9^GbMBVR@7Ni0dKFr;;rwz!cEF?qPG{~*;d;%oczeUylwnR;2Lj$Pvi^4 zOW|l%We8@+?%>hE>Gb1WGX&m=!FPf~XtU>d5-XqP+G=*OZKf`qRev2PW$uR8Jv#ZQ zq8PH#Tf%IHAHyAql5FYaN9YrF6~{H@F}qetN}B!~jz^wlQcnj#f&zwl7tQ+TXJ!u5w0I<#LmlKz$Z=@Aw~BUH)6$3_QXGv)81f;xude_$7y-C zb!9Bx{GbV;+7{G*egtXOB*Edcl6=j*(<1+KF=FplV@^TyJePFC8o%6`P5n_b+0_lB zK<~~b{!*|d$rK4$2vrMaoGgKpim6Mjf_RY!-+A+CiF4LqVqhhnf@kKp*PvVcac0PJ7J&(po!#g&X_PghBpzSGgIb<&W?K>K4+9IUiVElpR}l{xBu{ z`ba6OX5fFZ<>Wl}EnBc=F1k6MhCe1-xo#oDKDjfPw0(NP*ejIte=Xc@Hw}g52~V(Q z^;ig*H<0UC;YgXSANP z8N2iI6u0<63Y+j{9cvje5KbSMM{;Mc(S-9-WVdLqxUX5-vgD2k@o@n(bhp5VaS0^b zW=&c`{?_D@3aKqRO85S>V@B*;82u}jVyqLXpmYoCuHA!`&m}}NH|H?p)u%}MfCfF# z9Y^Dbr?Kr#`tzAG)ng8Yxqy#}Dd(1_en6X*1(^>E7CLxpEA!`5R z%(QnTu(_;`S2EM4iJzM2n#~e={Ci^c5}~)<#_qEX)|sq3Zv&kweT%NSsceMcV^ju3 z)+7BAKjc}G@iG}^95Ir4jQY&1kKShaY57>snZlX*3ph8cICSW8XR*b5aKp$w^m0fl zsm0BOS$&&9rAm+a#~lN61wHm<>~Dc>w3Hnln!$WmJ>mTqdEu(}LCi2|2sLPA!SC}5 zyx*lp3hO*ai^3xC=c?PZ12aWYmqv1*V`W+Vl~de}iN*9>U*O%noy*?;YNvkt7#23@ z7Oe|Zr^r1!DR}WHp))?j^7VNW>MGD?Z^maa<%c26XRHQnn0b$#skUW{elWJuuoAoe zcEhV*J6KhHIlJaD4%%w+$#G^1lbDjpsrqSxu5ST1gjrJi%UkgC>=aG{EUeFt}=2f zIL|(Qw?ln&XE`fHbo6sQJD00QLE9rq^2!j=v@>g%S#&sb&_>d@G#GXGJ8bvT@z|lV zodqcz#LJ%;i#z7PymegYg_;X{`(QucvCN7_Z9LD$3@sxyzauoyT8@j`r9<{UVi>RX zgAMA)WknN2sG2p25?5YjEqj~b^1EB$x>%lh*bQQX9#_DV|W(n=atkFFpuAp2NNi9P1J~AHAa|kzTow zz4&i0NDo{n>{(MqUlvUy_d`J#{JR$ZYq(bBv|E$eny8TOHf0ug*o<8;tmpqFII_jV zQz#(vH@h0X+G!U$I!E-;@|O_Mk$Us>$$Q)S7&TSTAB61XbP zkmr31`HmrWB)MIZ4*L4>rHUi@hqLneRkItRAg2T+%J#FYsW)lVh%Tsc2w=y*UBTc4 z1!nulk!7U+fT3#fRo05<_`#l)7~L#%b1rFP*vb@KZ14t3UreNf-`r^&r%BW5rtso8 z7n0ij9(EjB$F8)MiPl+|U}yOxm>sCklt-Ds$uT-iy}AHi`>lff#bSIpP6J-H9E50= z#Viw3IQyP*Tva-kcRK!_o2+Zj6gB6=zpP}@uzZfMuHDDC)-NLuH(?K@u?ZGDI|+gM z&A2bN04vWpa)V_bLBi2ov1gwLH!s+t^m zw~&17D=)sjn0X&Cp*nscTfSgCGny9&KlCzqX^Sk%*(5kRcBk=rJfkniP5c<$d8#(i5w9&^V)-!nV5{og9OpDeQ~3Ze&Oe;NYnH5MJ764p!X83wf-Qb7H(^qO7qjB!5AY%BV-&sg84`?TJe_Q=9=?zrAh&0__^uv1{-cCaXN>^?m`!xCNJ37hm)jwt9A zC*&6n{GnGAb1$i|Oys85xW!Iyi*AOlLe3#QR`aUxYWpvpL5=BpYwirti5fql=)%Kl zy|y_g^iusM>#H0dUSzvGNAE_JO<`(YMv=lPL%kjGZbd)z&lf&hCt0K*eNcbLh^V5} zr&IJ@9@-XJO|;Xqb&Dx7eX*`+rR<&}h1?-UN;?zvuLZg5C;lzbyRuWY=vQ~9?u)`! zz2}>L>27}DP-HN5cA@OA3O&^=)~Ao3P$_afk*H^2Ggg1)?HawC)`RrJ%SP)bY)mhr zm?-^GueKD8{IOoY`|;0$-X?>h)h*8pG?$+(R1BV6*!ez7ujQ;pkxBg-J(r)$^z}!K z(;u8#Q@Hp`ynfH=c>V2RrMh+Z{ffq?mlZ~TKd0BV;h6rk`-AnjHBBf=eOOlL@_nNC zaov1cI=`KJ(iT8oo%bQ*l>Cxtj?f+SCF4O+!f{z8yGE8>9)Bu#CGTPMS~#a@Mk> zdifgv-Tg4cRFp!{*PooyBf!(p%c4OypS|~-${ZdhG8u;Re~XDyP!8IbFElm)^yJ~OAI6iqxCi024 zRPt>Ki=1Ciri-4yd%5Gd%U}p)S~TJ2!}4s+>sMU!KLa>9#6aL!A~(?bbP@y*df%51(dVPo+Y-oC!pYc4v3KRKjc>X?B0; zA2ca4F^2D$i!H~_x?SduEtzCFe`y|R zofE!!9IC-v-_7ztw=EWXC$PNfJ6KPff~CtgS1Q)znVjb`CM{=8{9kX&_07|(Wxa!0 zA|K6(=RBm=iBqZQkrHk1ETOyE)iga>y*jN(ix%yC$WIlR3`ZqR@O4!IbC{n**S-ng zh-pKrjazQR9-+Hun&8E^*+$UfO=EDV=TT1Qu{WK%n$3I8Jqo6?q^aPN8Xf4-r`nN2 zEPGu?kkyuh^xHz#k`I}}N*zK-S|y2==09UwQu3(e*;+PXq9PxzvY7&m7gFfeKNK=f z$ug&3t6Ej7i8MmSRo5;bfiss2T&aXGs{6&N2S2o8WnWfRWsR+2R(tBeuihK{_N*hv zuX{*gNC-{2G*%GNVVXtZ`y8L-MDf_*H z6PtC|#nTo{>B><4fa!2{<1unrFOSXBHk9rXe`g+fdfY1*dBaWC`be zF(P>&o0_7F(qog@_-SSs&~Tlv1ua(kD;6Yea$%;V6BBJRXG8Z4WGT&a;m4<+;9fL< zGjMt;xc&-RN`s#0{^IM*XXr&Z^Kmcyu~MY#HnAxE>olyjnUD4V4aa%Q2D18(&#+lk zz*!1@u6H+7iJc#gQcm+BN`|;u{w=Jt&qNftcarFzi{MmSmc+FV5TMh8zC!p8L$)|K zLdcAk@t6HUu4HF0D$W_lKb+Amn(L*-WP(k&fy)YDyZl}>jniOr zDzf0sMk6Ly6OG7@lbXOUR5zSSm+f}ogf$aDVP`heU9_GW9$VA>=)+u8Yc({;hXY%g z%#U68m~&KrzPy;Cza*Wv8%& zn4PFLubKbaa@E4u(HDJx`@#s_D7u^S6mm|O;MQyvoTz(~k2@NPhFP|hX*r$(yN9zO zqYb!05-Uadc2D3%r7bHse1I+v9)Rm^f5zX-B4EhN`w;CKLUkcmxxgI_m{aNxMj<^o zN9!^qy$xp@ruE_4wh<7%&4(>n5DcH!U*O-3%3$>KG`nsqN4*K7X}Iq(yyU7*J;(Dz z-0U&zb?jPjoaw_Ng0gV;LN#`G#13*yD8U^+uj1k5gV=v>N3ogT?YM_93;A0PSgbOe zja^yFg&&?uCcEt!o3Mu}ZSTXO*G}xH`!SSQHh?yJizxGCCO(`xfK{r$#rAG3n(J49 z+AHn|ornXX1r8s9p}|d5Z(*`DdGum2n3@Yi;g+)CBgQ*Kkn0DbISn_EYu<8~V0o z7Yi9RN?70rFf5OO8maxvEb;~yDp3G-g~Gh?bQ4P|+3-Z*@LV+1;#(J=fl7%n?8V14n&5nh zCi4~Cj{Y7jd~pqZc8;M7PW52?aX39a>B?f?MX__L55UUt8g3i@kPDwPmX*vU9J?Z$ zMy8HK)zN3+h*B3VblL}j`$u3>-&$^ly%#y2yA67?ZlJF52xc#F8#I&8P^U#4ta`T( zGZ9axzlD|C;`otiQJ5S&%A&{qBzHi&kKZHYWhY;@ zhsjDuAgmhM*gji2vP#IK1svj@3jD^g;kD+=(i`#3ozHNc_hL;LA?Zu#-!5c9+q&4RsPi&7r%x>Esd?kQ9IDpy?dB7qNheGm0r1b@T< zIsEW#FMK|@l>Ky6BFV0Oc=d5L?~(Byo-LY1YVU`zJ>hC#Q8tk(rSmB6`F^hKRwBSK zRn)ZOIg4xBY_z04dt+vX|D5F6-QB0Lwqq#m6nrreI@?u{Q{Do8k3q<9=Eli z1RZAk(Wqmaxd#6<*gv2ZWIvR^JHPSlxR4!t{UZR*gms|l8M&(5SNTjjMxSB~2lMlj z{79opEOanOv4)T|(CnMT?{2F^nf=Gu99uWqI%N<`?peV!HAYbYJBd!z4*la}1xK8+ zuv@(XQ-tTE{Mke{=I%gv;jov5Cnb}j)BuvW?E8NacPkbi%(2v zPp{apUrm?c#L2TP*6A5UTMEC`q5J5L{WMmWd5j%wDuaTQ*KFpWIp}j!i99UinBnGf zCf~wX=;>-WH}?f3x_pE&4gSP*_keu41KQk5$0+?A(pZ|!8r9$6^GSm#Inb9Cy9u0@ z5G6L}&OoevR19puI@UQMoMLE%CI3(il|laGH_C{tuJ`cGf^YWRJQ0L0^uo-VEV`#T zhI^os2my@^%xp>|MZXbJH#|g`+JY+$^XSgpKX@da18(Y69S6gK}+gs%<|EPIAe~D3Cdt+3m4GlcSU43Z82^7ElKk{)YyeZoml!d zm^n={W4pc?ay!Rf;U`5()5~$8D1W1kKhV6I5B`yX!IG1K8!vD-B9*9a=Nhsso4|U^ zq|v#+=uLVb_Au%&RMilzV^jb4F@{;q?)8W2F&%53At963Rpu+Fszt zohPYX#)yV3x`J2Chp{6=D}|lqHtf8cPai4=avpWh@vToH{yaGzt+gzeQ_C>m%t-w9 z_7)J|awp5H@|bH@V)6CZFPOFSA?%F(fg@k;f~>p&bTCVUPIJd0T<0X@)(wKISF*4( z<}a@5ImspL64>zv_7NL5ny#)$0gbF6Jo0D;ee!g`zED|y{Q5-ymW#GP6ZJCe+K!NXfVnj z0Hi&Gl@Hs(KRWD;T{<58x`_i}Xo#$6wenm3V4^k5|inaoKP96Oom5O$I|<4mDuw^f~xC|h(~8f`15@zao%JC1q87}8`tg88Gn$(yLix2&G%gR}SLN*n4ZGjK z$;*@HkkMS{KTWa9(m$dtoS64at3=nMMO>fNcDfaJid#5Mi{8%;aeH_@g*dcZk7y~B;4yN!llr+-;H0Epu%^`ToyIlxC~Ko6Y!$`Z(LlaD>^wPh^U4t)(+QwEu)`t|@EGSx$xS7PM(eEObx)kM#>~(dM`) zNb?!Y>yAm~*7y&=EUMLfx1@_{W!`qHA!|lTdzFpE=+4R33My z=CKJ6&!V4CKL;5LG1WLz{OP$A_e4*Z+XAlGs+tXrT|-bRJwHg^9#6jAfI+%h?4GSoWw%rT=Q}B@D%kQW zzv}W%d^CAJjouW>&KqpN{x1)V_8_YWb$ zBtzgw7ek891{RoG%_p3b;U9|jqONW^z81KMW_Pw??<3*2Kl3g(sl<_8cz+j$+RkJ3 z;qPGUybgHz@+8K49mP$Tet?lnKbJGoT$DU)DcgHp=>6Q7%o;X&v54d%Rr;p1 zq0)lP%Xcx4nhvZz_gS1VZy(0!J`k;(<4b>A4^UjAHr%T-;JuI8a`S_<*p6#0;#xgD z-pN#!IqUzym0FhQc(I7Ddv+UErMR)ALsy|aM2@`OZirL7&ETL%1ltxTN%K>q&^jOs z=Dqfybpm5pC-xg>Tt1u?yJxu1{Fkp&lFc3v&v$<9wHhs!7Q#QZ*UHdW39x1D)hwXVAtzg*b{AB_G%)qWdD zk1(dD8x^97D-`+r|2^XG+-&1A4mz<(-%I&*W&coO-&TsOQ-LvU>p@}EZd~4L3g4rv zAXx61DAeZwe?R;YC%b10ru;oDvUtA>l$8Wu>_bQDc%;sibuC5+;6V1Q1C8Wz;YQ$Y zv1)rWOy7cBz`5PnxFQ|PdJbcCSqt|pbr?-*oX)Bi7IGS2bim9(=w-W10B+nEw9H=3 zYMeQ)xf)ej;x3wT7Kjr-*L-mrH!(N(c?UB;HbKRdw^f zPIOinLX*`cvGq!5Rr}-j{H>2x@Mw209#m9kEKE`0*;??E=N#m=EhVv;*9v@dupiS_ z%o1`()0rQI@XPXRL^apSxz;_!{Fm$rm|7qfk6kS6lV{w9Xt6Z=(ystBYbQYeFj;z& zauDv_JVNUayV8z|GopXRlJxS27>e7iaMtX4>a}yH@7~d3jc`}`@*`Vtdk-bm3A>nK z^$Ktv>Eg^YfbLFb# z^(=E?0ZaU$!&U{32fd*-xc=l&CZoK7UKUSaQpKzIOo=r5Nj8OEJ|9g0yFmE4f7J*b<4q5_=(Q3G=n*K*3Xze*(NFWLe}~45z-0dtmUM6|7;fFD-Of1S8x3;pRzRe9Y7!Y)fhb zSLu!P!#0hL8aJ9Hn{B3T>(}AykNK!DV<8*0BL%xo=fLvTD*lDi21q&LhimRkW9o;E z@a8#z3ldcgnxTz2`H#>EFxd(t-n;^XmPGh>Sj^rGP@(Ujio0sg;?Yx&X}P&7zUWKl zzV(-}q;b9cAj?`Tzb@RVUT)wwZVO_GLV`2&S4`&XSnZc+li7x+0!EjL_4oW zaUC}+>2-yhc))LBcYXy>l#sQQPFRcC4r!tiOH;Nl=02$Zz9!oAOcR1S6!Gr%yKF>` z@Lf@^!_R%Not#)2i}0-FP0D_N))ap>?^`s}sq&^ZJ0sY!jlzxN*u_f@_KBn++~pjy zTHvsc6{+8U3Bj|zWBSE?oK2iEN(g^P=_e`nd;3TJYSk|C-e3=RjC%3i7cEZe&NH^p z<`GR#MxRHdn3vHHd9GP%k)*c<8%T!Y{gd36A(XQnQe`n?19fRU4OxmSu}sv)Kw( zcIN}reESlIg|A>+E0kFL*tf7MLV?M<9)j}g_MGV*X>5!ULu;@C>s;^6+wIwd?a}dY z@y%}jjW`u0-H-9xi@JFk`AxK_(?+ZxXU4R@W{U5AuM@x16Bwz#?W$zylSFSID`?(xJxhTXaC;F*JKAa@^NOi2mVDYJYc=&X+6PiZ|-;E3OGH2sTn^$S_VNszVJ4)gg$ZJCZ^Kt2^G_h^MfPy((kTBoINWOpYl=MwFE5+*r!Xn zZEHDw{}}djsy?&y0M>it9J`~oQ!x{qvZ|l+0vwcBo~)VR;I5Oq3qhpN_4)J&Lm(NO>rCs8r~(G z`=JADK-VNvoY}|SP!q6<1)I@xmK9#H8N-wmmC0!OACZp63k*6}0;*}@@N)hP&QK(H z1nkuKrcZzPgTj0~q%MK|X|{x5)zZqZ`U6>zvmEy^U^VNQor;BXFT1)VGrT)I9eo%5=Dlm}sal5`HI)N}!SCodIPd-uc+>6=jYLo`MHeFuk^ zC(xkuouDM-AeOYaq4p1?O?w|>ftJ8yKe&P)IBYHpxuZ#aDi@ht+GzBR%n>JQXwk^2 zi|Oy)Uif+8Bc%Sg#`ifA{usHB_BvKoz4&m0bGL{m_oq^<^=c6WZ;%C_MU8lC)JOQ3 zrVpFn->EutJp?X)_=2>53|Y;Hgci;Zr;29szlSBWow6l-Mc#LiR^TB>)*S0__(j=%->$V&EpyTIyIJTf+F}W%gd>6 z$5|-19?!z}o&jZYfuLzk-1zI?K`D*HN&Z{G>x(;eEVUNiVRi83&_=3meukEzxA~F7 z1y_;QKD2ck$WCquVNo74`Er~B9h<+h%LdMDPQw`Hm#mE1zs^FgYACyP<|w{7rNo4w zE=hm$r~Koiam@q;mRWCw@7I>|@p<>~`Tm=jcY84ZHR~5IVJz&N`r}bK z*M!AP8iT1vXHrG~b9ixtan~o_r_PBy(xnk>^6QP<%Ycu(bKzdzOtJ!+YZr;W&CZ1- z{Z2TbE+2gV%Obxs+1TkFgta=V49|L#v!6L}Z%?D=$FC5*KNBhnhT~(YFgiVJGcH%0 zMq7V%;)L@6OFulNHH`z=87_@C8{UJiGQ+TN>?cTCO;o$6gF?S8M(2`~WF9EPYVL2u zmjwx;m9M|Sg@9IE=D=vT)k5}G)QureZm{zon@rF(sMh6h< z)6t=@aZO;hXdCTTd(J}FTQZ|%`D|h93eIQRRgeo7JTBUnOk{D7cT?Za><+GmR{uzd zQI!@P^J2PEGDpZfjbRQer7Yu=|G|*-Y>PElK0xTyQek)X8(XYP*!Eo~sBFO|y8dAi zWi*|`k+*coabzS_8t1bz?iWVIIzolADzhmnpegDBC}%!e@V(uKtmrQ8Rpu3J9GF1s zw{}us=xHdr9ZHI=F>rL4xmbIXGwTdng*44fRHPtbx%vJ?dMdDOue3iW)xs#VgMTyG zjDuG6?$&ZvU8GOTClBE4mFLpv?z7DGh8Or|xl?ptCrgU(q<1#m_|4*}z?O-}|CSok z9%0wM=h#V-+Z;;!o5Q#z3RC%`lPlDTO+>{*na(4Dxl zlD6;iX9mKIas1>}ay2laA5$d|pA#4XM;+I~tt&2aij3k=cVX_K4FIJe zdA~%f_wsbVHHE)uBHZO_zKh@ejzdGw6)eKYRJ2ZAgb$y)VzsRi&Jz1VM#3PvkvW<6 z97-bJriHZYMiV_r5Ey><>nQd>H0ygLiyHGaST2nMMJGlTeX5O2fSwfPgN>2)s}Xk6yn-y9{c3rCm%2-(P`3u&mu zPc#zc3g316VY~DiJl(vCzjkv5hV{*d53+OUTjM&;eT*A>(RTtgZWY0p+(}I1ZxVDX z@1T!4cPwcK`B6U#~r?v19UHxzZrClN|96*vx2OWorUg1!A#+R3Pc~v~GFCNZ6 zm@H(T2V#%rBQ)0gf*Nw`nSJ1BdiQwS21$-}f;tN?h`q<;b``Kr~tv5=n^#`!ArZeC~@oUtYG?bZ# z_<_-jQzWIG!TXO8_=){DMDOAZaJR!ae(>HaT)vB)aM$bPw6!H*cTzR~$3_PR2EF2= zEmW{QaRer8mV!^J*5a8(mwCs>T4GhbKn~-L_*nN*Fz_pHc4(e7$hMy4j((maPJb~L zR^`Tud!?RpRzpSb;ff4;+h_21T|7hq@5ew(t|D~*tm71KU9(u`b)4_@lt$TBZLVCk zN%UdA0sk5zpoa$Xe=~C}!m{l7b7tY9ZTloZ>&{KCd*dLO*E$-lRIc#_V`_K}2R)pu zvyZ!7uZCwbCX3vTx#4jwhS|&HIbCH7lwpA=C`~0VkmRz>nVAxyM$A4&$!NA@3MMg49IN5j?epRIumpw%Z zLO)IyZIy}?XZ>eW)#iJitMNI-w;wL#rcV1Rl0AQeyVNuQ!i>~;zEwsvUN4S&u(pQJ zaLnThKnl(#wph4!x^Y&U6zJFWd^nqBiINR2V4*#nxjhe~xM_XdjVc8H+ zTJs$53ohu@<`>Z8-~hBd`HauX>VQ9e`ed3F4X>XahYt|~Ppol(z$VjVhhlTNP48^j z(lUY3K6W>lWhlZ@!GU2uaxH1zevSn~M!xvnHY##(q7N%)~bF44*>Qxl0128xND#lmlFfkq@=}^hf8FE~KZQj=yJq#_&ONSl{}KP}g(= zLf!`9ukhV0ZI6gNP2OX$yAvr4ILMxEwP4o-zX8V|XUo6JRX^?-PYw%TF+-DLw)3vQ z9$)^2-@e_S67=P(RlI^p;c%;v3od5S>9eU@*w4+497NU6;$i!{@nBJ`j)zX1CWAj` zap}YyZvDGk$mk^bT=|TRohRYfHWij2o&cK;Wiy}E0yEZY54;HqL+gl6>Nie>?ZJ0B z_18{(e@g{DuuEfFBi$gkY&ZsN-Af;bo?*5>kBg7LZekxoE`qtEGV|b9VtvmyoK*Ay z@8pM3Mfg-V0&La4R8{6%)VziO%-ie`b41#5vB?*38m^6vm`AtOKD0SL?`bSlcKaoDx1LpGO1ENHUqKiQN8Q*F=*Ry27vp%ek6V6EOX}hWBf+6vs#Z;dk#$0WXak z=#mrZotC(whIlDjKmpQby@p@V2SaNwW1o@{?{fEKgh7(dO`uKWUyHE?|q$ab2 z|Ms%5*f{JOwHiCyF5rild|W)RhWB{5j26AzN}D%ovq$D??9!_|_I=BI_G@A)KlkE7 zba<1*4Y58ciZwaI7cI%c)d4R=sfyX?I$%D-j6To`m18Rxr1C-9N;qlqI_O@NK%36& zIq;cg5JA-sFc+T-_RakUpBd4)}ueUUl-GK1q}h7=fJtE#GzxNsle$ODn9o^i8FNFjOpq^el!TF?*6Ms__IuYs?{Er2N%z1t?aFr%RhTDp!w(%LXK#b8eU8pfOyBjTml4e1;iIW*cJiYBe)`L8)&MNQ5Z=wg;BHzOjN-CJ}MwR~oD*=h;XO%c5SYBjUg!@zc7R;dR=!N+fw#RUGmDy9)-Q1J_@}Z|*L!?>Kn;uK<=D5LV)pm8D&@qr!Bn-M zT;qNhcGSa|YnzeAGG@xLFYUNHg;DIEvJNz_Q$ekBi^Zp>Jm!c0rvTpELdsrnk*w5~ z(@6Kv+*J1q7`OU4TCF*T@j<=ZgJ-T}BmCyCJo^!AY|G)1XCOMcU1t}Jis-qCI_p2J zPHs!)uq!o|^swe0YHmCLcDsD=pI$r-D}2Gu^M0(ia{~)`?8>O$DY_PaBJlvQav4x&JR*W{*s>%7i8 zZC*`Awr|ntmOI;C^cvM#3m~wkR9xr29>$&xhMgtrd6PMPP|?tUsdHy=e~jJHt!pJ+ zEpTDaOLUoMtS$OSI^$~pWYl-R3O+06(WmMC@S|4~kA=3-m=;^Sv@6veeAi0S)vzj`JU(beBSRBIVXw6Sz$+^ z(8nI?!YdZpvFloQXvKGgU#BdX^6Wz-w@$(F zZG>N`zxYEqgx-3^LhOPF7`>8b-L1>1Y1}eO95;);(S!DFGS9v z{%p$5b{6^L4x6d12?OqQf_K+Iy6KtA&sO-2H|$UF>YnzL5**DUf7;`jotloh3$;ir znGgwu<4_gs3lY->uv8pWsXKVIJf}Cu;f4d!eLx*9?UtPw@CbQbm5WC2{ zcdT-A8ta@jng!{<=a!Kn6sM@MxR;I4a>N$j{QL}(Pwbh+>PgJqcR3wUGlS#(#D0z3 z!fcCQWB2yen5oI+-rz-7gpN#bc_+nub%Oh+Brqi*n<)k| zm~d$gm-KWa-g>u;mg@G<*4aDQKz{`?KXi&BLXJ~)psetm4rAw9R>Rcla5kgA5g+Lk z!SQ8dxqz$ZVBA(K`rNI}ohZJ>OA0$e?=D_+HN64e3GN(8#ZyxaWnNTWm9onRROsnseB7U=ErQXV9FOsE16`}LJPKOybo)DRo55)&Go$HUShm8j| zftGI@e}1Mt>)1V+f}a=g7X|-Y`_LpdeoQWftlPjI8tLHGY=K{9t-%uIwOPleU2H&o zILns_!n~y}Y*6q$SkyR!N#-QN++ER>cYPh_h%#{fNH)s&$DpOi4T@%W^RZW#qT2n@ z%vs>EbcV@r8k3{R(NrI`XZ*$1PJJ3XN}eCHd@>Chmd-oIK4F2ae!xq-SD8_8rB%36k4jSNJ9}ullS+|?)*<3w)>X2}pz z_k6@xj%7?*GaeL9>$7Xm^l`-Pznrt59*jDa1xiM8lzZ+Rei~cGWM3shwbcpQJ12(C z^PY(lwpMedA67A!+dH6R|08b1YkwR-BUt(iS2lS_Jx!Z3nblQl)7))`un63t>X`*= zNggG>yFQSsTbfJ1j&0>{CXeP8u9RR2wdZJ&?GI7JKitUn*BDa1u$Bt;E?`=k4S4%n1^3WRxc5q&IWNuW zG^gzZzj#u&gO8jFW!LJk%rTj?=wdo4oH|PP{#IhRcN{bA^rsk|B&Kt0IC%b*;Upr8 z@TjyKT`s7^XEsV~WmGc6<$l6_B^%hUf&_g3`6{lS;lk#c4`X?*y|^q#lGPO+W_!)d zSy_xN>+xPohdmy1F@-;2@!%(1+0h=B)GToS?_Z^h+Ra?|lvc2Kyq|Tg4x?2HJNdZK zjrd%lfHd?cvjE>zK7T_L7|I;scioR>^D7G2-(&xYO(&Gmdy`hE{c+U3@W4Vm;AKT4 ztwr>MJ?1VLtj7frl3e+BSGqP!m6T=unT)PFzU}x94bL{P6>?1uj+Sbi^4M?O(x3r! z$ixUb^0jDyxf3XQDAARzO00HYF+LZrXX*WF{96lkxWk*$umWvL5B$ItTXc)BeX=4t z+Jzw!uC&(4i+w+%&5ye|kV4lgur*d?x0R#8=XWKG&~|{3CAl!?UpH!%W#OG| ztB@-iKqii{Fm_`h-klqY65GScICKq7F(1U;ShEg#H_NiBa|XD6hv49fZ-Vw_MR9FT z0cy;?pvA)2R`@NXf&UQ)9XM zysvn3q?EYrNdUXIJq4b)pTUa_UDbIn4OF*oz>4GTj@_!+H?vl z-iI*I^M@U4Uh|y4GHA|_g6Bf+Ww~h-=I1G)4|NLply+3#a1Wgm%OGK>CO=L+3Wk_R z(a&3<+=+~K95_ji`i^ISb!#_dytve7m#FN$J*MXJnMg|>`@K1eB=>0CV za8l=F19P!i^EqdA;1D|~VS_{B#B@?15Dl)?Lm86<{P|!QOAJY7yNaGbI62S*At9GenR8I1U3>|@a|0^+c0wyJ2kG7+vyjN%E78kdr~flYLw{I zx>8oNsR(U8H}bo8*YFJ&q}U3nJn~jfqzzx@lj;sJYG~dRcy8Xb>V6GK%sxOyD{N`a ztACuicno#4et=b1tKo5tG+SEp9FHhA!rNnqkzSmGvk~bik(VR%L*yarTLFw*I+ZPW zSd9DfRM^PYd%TV02e_Ekfm33pvTYq{LN-W&wVE&GdQ;Z0%!!TQ+m*rg9$H23Wqf$C zutPP9(Prb`$iir~wcvO;0?%fulj`=>X!|Ufbq+HVkIu$z4Q z{n;H=1GL!I0(p)SbmQ$MKEBEjLk$;`ljnL2kX!}(2f1VL3dBvv+Hvlgq4fECEEQzu z!(hkp?7@mbxbejSxc6W%>Ag-9A9Gj(TkhGwSzmYd*i1LNt>0Z3g?Q%F@Gl)Dl zw1f9zE%tYKCm!Y_U~ckbj9oB-YRz;V7C4<^&xE|>b-tQ;fAYrX^Z#Mf^bGbq{1)fd zGaV1fnUU?6i(Kh~E%+_41H3|SiMLG~Ou7w!Fh4?(oxT#ne{TE(<6cLBnQRFEGI$f7 z^)-jqQx|c^!zK7+S`h|HuV>eu927jSbNHcILXK=ck8;8uTifg)x@HT$NcVo&`~@NL zAtE@IvPc>WsK6dhz=du&MiS=7>;CD~$uW&GO7h+m!s3ia<1_ z7UjK1L&N?vl=0&syzV`Z{{-J(snvcw)Mv&Gvl%6}HweLfv2)pws&0_FTPM=$$fA~^ z&v4-@OB%a-I|ctwt~#hBs+Y+H;6SPv}1X}QrPX%|YLPHJ%^dk};6df>-e zU+f^D%bwEg`ICOW%(9B-wI{+vVZPbfz5zdWo`xzpq1QHR3wN`8HCz4MkY1#Caev%A zS&H^EzV(w4EuF6iT)P#!VQu9dl4w&ZmkNma`=~xrfj2j$BLw!ss zCXETiA#2a_6%Lu4^5PBb_7fwVz0Q*UMnB{R&5Q(vkB|5XW)oS@sxN$uUL$VYP)jmr z#!|!fMYvly=Q`qGW;f^^N*v$DhKWXl#v4OcxwM&E{AoK)E;`2Mc_R1ql`+{*B$_b} z=xN9w=vpMho!h5Ks%d^~&ejOdQm+r*)NaD9gLTB)=5||BLFG?`H z!ew-y!d&$hFmJsI7RsTbng1-=dW}AQNW>_%(CagdIoge$F?!<2W2&^S+6=$h`rzzA z1K{W#d%CkuU<0lfkyP9+QJC^OK6*qR*D^I9ob7ut=#@5SRFfdueprg6gF|qz(R;D& zu20-ZcR#qRoy|LaZo!8?qxl2>P2fKb$>t|&KSfUW2sA1KTj)3tm)-hYJ*e$4Q&{sC z$}e8yH-Gys8hCsq8#30IqSt5hV!w^BWX*ignb3=K+pM9!cB#lwW~pdNx)pzI<~NbF zYUft49Ls4RW0)*krf8`3`M!dw5UnHoP-6)*=3$4CiobC1-Sb6PPLl!ac2-q&qhp zP15h-y~bSZjnIU7Ur)oTTuFGP%y9W(!L_iT3o%Ab91muDq+cjB_nJ8=7I1Wo?Fl?_SjESx~|Ux1DAoW(X8s5IZfOR;r=yf8UU0o%PwB6~aQsylOO*#2m(_=YS7*Fq%zk41~sg1#sR*0?jN_c$HEYnmHtl8dS_#ceOh` zDYxTK2#kBriahae&q-9cM~M`@GGOb0BM@Qt2LH>kU}<^taAH#lwf8^6l)@nTfO>TD zY&>~OnJ@!(knho6#?2~lL-Uo7;7i{v?)TEZ zdhFf6XlP_K6#WOHI}#?u)wz;ue<|*qe_XuAayKndDCVSH4^ic-CE^!L?qc-g2YjQC z9%=+E6MBH_*}K)~Zdib3OXj_rM62lWP@;86*O7I&S+>PIJlP~CF$|jh5F+Mz zQEb&2tZ{qIv^#Y`N_3OW{(hbk!c(wVX(&CbkA|@F3LGTlL5=?!aD7$jU^QwZyArpZ zWZE^DPT3BQ9Ha4G;VBlF*2Yf%7X!VP2_!M@5>84{p%=yHxpAr0aCUJt`z!Mh{YL_+ z4t@#-^X{YS3}b436wYk6sO}J6rdFOVFS>v~mF_^ucy$*2x0p)3i@2uJ53pZ%8^)PN zGB)rK`IgOOB@RkV_k168gdSk28xz=ouPfm9ut6+>WSFm`Dtm6$%=NDt!Wtul(rRft z*L3gzzs7i*!2DgoRc;k#(Gkg_>lQAo?3M-h@5=>{p20t^qwTTBIFXR~H20uaLH)q6WFB##Z(`ImTx)uB! z(ajxs=Fb_%kA}wVDDvGUoNpCk>H5`6+@1cTAa`yv%-FmGl5StbiE>u7-tD;Hk~@XE z+VQO3qa50Fbm-Sq5u04Lh;u4_Nv0zw((^6()MWOYk1eXjO~2O=TO^5j&wij{#BB0% z6mB6D7UB1i zj%;J2D{Fq42;Lv2lc|O>Z3wjh7)|IAyq-0UIgJObC2_;&J+MUe1B!$k!Y9MgFe==h zyVSpx3|C6Ciz}7LCy3)~KkdWGo36li`#l&t`3l}4b6hWfkN3HMsdTkZ1j=P!6W&l*krl}@7`G~9yU{h zT)T|$&G&phW!q5Va{O_*+C3;7e?^>@v6ZbJy#Nes={v zzST=bRG#GngR2_&kM=F_!DlKM4X(qlrq`+q>O4?5=fD;B0(>wyuKGaRZ*=JmhryRL z*h20)IL&r|tka47g!!Xcm-JJ9+g3|9ZQCcl6n9>dk{wE zS8ywp9%8EOA-p_k47)K*hvf9v@@@u0F)1LC?>)VYn=Hx0`V}+4x@IY)zFq=jON_YU zE5ph3r2%^^bhWkK30=uC-S~UgGW6_NOamhr`?OkxRcjj2-AG-KRfyrf`Ims=+F=yb zd5XJ~U_~mGP5h6uWpuN279QRjP6t>CHp(D+m7OE`+mE4iUlH7TT#8rUEOT|dyK-ka>l&Zg;Yi@{*z zQF>$649gakKw0VsXta#yrG)d2dfF~@IU5QlXJ@jg`(@lyVV>}B(^0y%Z4Ak*wnP>E zN21RYby$Us19gpussIOzD$MCXTo<0`{n7!C8NGs(BO$>Jl=zT$sW7c1z+a*$#L#U=PHuEaRg0 zm{Cc;1T&bi5!aY}L*4XoaOJ=(42k?9e)s4wy6{rauvv{XZ+;N{CqBw{oVCV6Z*APa`4s+jbAf_C3|HvnV|bY#vuIe#v8Q9$y?-C@ z{^~z)L2C!DKhlI*%ln`vN7%P-*~#S=rPFy|E08(A7dkIj!8h$KEMr(5_kD~%*$)rp zH|cEVh8RS`_791C&P`=J{HK|dSmDM>g)YjaFP_*J6oYw-hhUKARKa(U#Nvu)L28%4 zj!LRPTeEULVzVNZ``3y*6Yq0D>*uppi(B|vdlGCY=+GYAKlv4&gKBUyzQpwu$AEv~7?N17faPJz{BILY(Yc|vF!D|^ zygV9@$EUpD-t$jku15u4QapuAx-LV$nF_7iehi~7BtqAkgZyweCFWr*g*K;;!KCI1 zG$=3yH+44hvqOAI!~7XHGX12GYB697*PIZ4y>83bEi&T=yq|!5PH(Wt+7I*JICB$2 zI(ez|c*vBi7kA7U!dLZc>5Q^UmSboVVyP`7rmT{W!nScNerYY=!U;W$L;#1GhOp7mbWv&U+0S zEZXiM?7BBd@_y@2sS4E2ltRg}~F_ zqrmK+yyF%g{|p_mpK*R#BR0R3tZ{iYVPc=&COY1I5%$(5!t}7Wc=+pVH2)%lfg3u+ zJ`Z|86HVEL<2m>yIEW7B*iw1=Q23k?#^f#qGTW;{k0@~@+|i$dN2InvQ;an&|L_u+ zViI0DT*=y}dC|MKdh~ICa6UD+Cy#?aurbS&YtpI5nL7%8JRYZP<=p(ESf6AcG6Q3Q>)1r*eVZshP>0Qx-+{je3NEHDd1iK~AAB^o z(9_~{@cI6TEtnUL*9=ndpQxDP@|@8sWsm((2UR>g+@73Fn$d2?MEYqW7PyOT%;e?^ zPCWlVc(`ML8YNsv*l%EH-w~457#2!`CVt2Uq*o5HeGj_G!r?d#k~zh|de1 z=zSvZdR=z4bS9a`9pjuv?qky}KS7M86FKde>Y!-7jWvJzz!g9pDBTkFYEKoh?Z_W2 zT;j^tt`EZkrJIGg!)Ff9*_UOx}U~T2ncG zr}_j|;by^wt9^sM2k#wxWSW?b$v{?=5(yVR&WAr0W+b=KjrQ|%*axRN(v~Q}_Kql& zY+`Jx`30CJrGl*v!`b6}!P_v=1v(8YA^Nl;i?*5z^9IfV)6|6sjnhReqX#bDv=%kK z`;2buMsa-|$M~lPUxj?g2B-^OiGTc@No{Q+zdd{hE=oB-ejmfA0-`u|rE&b=N6P$< z@M8YT$5q@0RWry{`2&-_ea6SX+-PraBOjux!+eypM4qu0ko9FGl{$y<9<62E&!S}L z7Z}$|_IvW0`<`O!NX7?Ob%`S^hO*;h^{6hVUT`J^@HxX;A@cT2F-7Rovac=>4Fat^ki7Ca}c~33T1*0CB@k z(Dnsg@M+g6+BVr3wK4$yEiC6Hay;1O!YE1$o=lgX28;Z2KVbV76o+a2<32Y%!0SqL z;aS=PS}kNB8ry?KZ{KEML&{bb91}%9>My}o@}Mo_kFw$0GPsZJ{g^$}n8ixJN1xMU z>E5ywGXMODyxSASM;`8=@TeAy_>{~%t|;Lf?S<^By*zVXdz0~Tp0H9y3%~i6;JwWX z)JX+ZA2V;^vO)duCTs^y9x;g9_AUkGLa)H+v`={ciWcj)NMJLDt8glBPvfqZZ`hO- z0og;1*z^2gHtxwc>V;nU7p9eG=OJH)GtA}l~l}Pqu z68v2BPi*WQgm2{)X~2^!0wcbFojc&cdSp8AX%R;g=1gNb%Np2)?bR@MPaI9&coGzT zucdn~!O;6W1`OOJ*~zQ~vKdeay1@dkVr~w*H3aa_>~31SNSZzQ7f*a@23x!5BpvRZ zOG9WGU8r>z{aR8<<T7MX|T~>+s^VXY_q} z7ISJ#qgq1){1m0gZQS}7oYuR8w242i_xlI%ITl|Q=Fx-Ra(puC00sZ}fU=p>DRrVD zjURFdDg?euq`(X~5my7jqp~^ob24n$^V{MTXY$GB&k|4JuZW{r?-jTm1IN?9j)66rLj~VnmL@KA zI!HCYR&W;e7PQ_}#H7cJU~a2c!H{|-HvC>7XZB!}h9ZgC~4+|J{E zj?aRMch}i}YfFR~dlJY!zXCe5enU?tvh6kZ>Dn|+)_=1ZMqF7^1&4pbP8%C&&08m~ z?HtXjmFKYDRgSb@zC>=~}T4J@|OZ?z=b!ELJS#j*L!bxo=w7 z-925PH|HpZcooCTBhfHmMkLwakRYeCVN52rj@im8j zJ9EW}LQnI6@Vq^7J&BU`-oUx}s?1DaeNSmM;?8eA#;;BeW3#KuXn&_NN!ECPgVO>g z@AVv`eq9!_x8vE6<&UWEbU3TaIl)2|uQ^QJu7iB-Kvp}dUR0}l6L&vN;+NW&u}A-H zrggTuSam+D+HQ~$>y&n=Nh&aBj*(f|>NJ$b)#rNIHdwF!u6gxE#9zHdZZz-&#jtRBHg4TG_Ks|3m!Qs4BKh z$b+;WAL6*|mnW!P)r3?b+jSdCF`)fDAFFIn^V2QRV$?Cgk9mm(OsHp-|Aq2~t+qHQ zrWdnqc7t8Tb~eR0ihsXbf~mdBcbJxX6n3h7#W&e=1y8d)%7v%-I(o|2Uc5s zn2zFXHq-Pde(aEjdb?_7`Qa9ZmJBBARYxe~uL=#f=lN5SS4ksg4`1%_0e2f^!*b=Z zbU4oh3ijpls_M>sZm=&D7+JBG+QINAB?JRE8qv+3mD)%@>^ByH;c zew0g73uZ+hb5Z}(EMZ0@L6_gJ<{qtIz;7Eo3%Iuk+V&A}rsoQD9iK0Jwy|u)u_UhC zc1896;TzZxkBQ{|!HHI{d5Xq%8`;!9T7t961j1Bg;k(`#P?=YP@$M0P^XljDH^c%u zgf6mb=p-EePy#2;lYrvvVsXo{Z1n#*5XxUj!XeRO(mX4Hs+F^FrH>D8wjYMk-b3kS zdnEU>_YscUsf!;z#lxn(ghPMCz)4vtsI8uZLk6nR?fEM7{O=7MD)R%avz>9+Faz$W zOa`hx9f!7=pZUIZia2}K8CYuNMcbTyVtrB~9K1G}tX=fbEpiU2&pMAL3eNOLN&`Ht z*MV2nA%RHk!WY&`Gt9qs|N$9k-vxbgwJGuJ=Kl z?u=qsus>I{`soTLn{bq$VIj{SXNz!G*DkKSrAM@9;80-}Y6`hmoIxTrP5e)`4qnCy zIq&gOSQWb;4KFINGYv;j(ajz2nW~`S*BFshfuY0cgHG_+=m|H=&H`IxukvT31@-gRyly7Gh?umnN!-< z^WynF+u&-#bSQaX!R`JyjKr$)xV-5D#P<|{PwQCbu_J~LI698ImKrLynsg9Mbp*G= zgaNeooDs8Jb%dWV#hCkA-_F&}3<4E@5nZ&s!H=I8$~VjGA&- zxb_Bvl!XJv1{A>8^IquQ-_7?Ak^}o&(xkoJ0FTt(<$NE<;Ga>J0+*$o_wGB-^Lj8$|cBZgCCa9Mr9{VeV%Jkn2S&ys@VOvvS6AGuRVIm^p@0 z-6Qd~tPNg%Ap^tuM7U*&D*p2L&QI1GOtCs`m^iaibY|#x%zj#qVetX{{E}m$8h631 zR$#=e<5uGEp+cs6eLpT5B6!yOq}Wt<4yRsrC7)hz;UgTthTy}%4RL{PfvIsgRGlek z7Kq}bop@UnqgAiR@4x_-^^>n`7wjXkoy4(XfCl~CmjC4&aQX-9`$_qV4=(%9ezSI?nfwC zUx*NTtS+dE2tjpUxNR2As2F|;HS3?_y45pS-4s{)b7wL1u1LkUt@_}&BOGPaA7X~Y zB$4XwWH#NRn3gP9TCS>>4o$jVh`mtpE)tYs;v~hpfP8yCoSpMQ= zoO9c7W|^6a;ahGolf+D--^Q$5MVq`o+Yld|3%>>S$jbAbobHtyFtxxLO`9%~?bi@= zJ}p(VH$9zNRtL}_@M2!xb`&Z2Pv@A0;o?&{s2(m){S)KJ>e~!k2kLc_K7kP2#&QPN(zXy?m#<0=~Ytlf|4&WcIc7)r-&jvuScA zWcSVycHI->e+$o&bp2sA=h$g(#qA`fw{ZjXO}YauWw{t*9YcS9Gy%MtN+xsNAa=!G zu4I=k>0Mq#Z!1=@hUfBpqvjv%c_Mg~MBn2oysx>>#+AKnQ$+ECaw!k!Oj=S z{JlOc*7T}|Yy{u(X2&Y{vp=8xJXOcWoHAlA26}X^dk>q{HJGWjnlTxRXnJax0s1;e z*`F#)vOV$)EyolJ&@MQ3depc?4GlK-=5cm@O&n|y{&Vj=azefP*(|Vd6tf+o zNky7%G=JJ+2>N9W7xxlWl{t#vn|#9SsgY#2Wda<^9Sr)?F_?c{USOUmvbQ7cDC*M; z*5fgZC5&&uQGc?9?#LHzlKMiFyMIvZH+u$r-?y1&?lEOGcVCO&j2!^!gDOS8kG>N4 z_X#xCw*+#VKH~KnRi@zo5WN1RQ1SP*Fv(KHs7i2isE=j=R)L@z7{SgsNU}?Z@>tQW zWVmRv31{mm(!zigToN>h-AJs(ok5!THYJLU4)vfb9>?I8Z6yv_;7+dp{Mg44QS|E?fQScbbEN=V92hA`61KkC0;Z8$PEO zv*F`*L)Fec2%4VA7d1=(S^ERrCHRcf6{N^wPALXH6!@vm6It2$!>oM3ARP592VOrP z%f@C1-lAvnY|BYqAqU-qRvq85Cm@Z@aFJobdycYOBXlU&kYkQ(>TuzOLiW%~i7hf( z%;N)FXo;e#Y6BBO87;mT;z^ZLr03=Z z*{X|J?}JMIj&=cPgl6K-e-|J*F_pXDB_sMd>L2JdhQO?ab9(95xGnapv%B@HU6N*TeDCptEQbupN$N&k^S4Z7{T92l#OpxzAsn zDM(w1tbCGKm-TB@`tLXYCT(K%NR=PF>yM|<_PK>$w`~#`8f1X1|78gM`5oWAT>{b% zPI7(rKjA`E64av#?6n*~b{oz>f~~)3`m~2!!tbLPHG6vX#TC8$kGn;%?Ad?tD?J|< zn;qsd-8OJo4n=Q<1s3r~{@BmeYpT|t&8fdA^0jJ*I(7Lr*)VypN{`V=W zdeNkHc;QVhq?`6&u4^rfPceb?fyo$Q@(1HXHn5r>van+HJ?MCG4Lxedp|P3*P7dn9 zS;nt1wfqivaV98n>^iFc8313ml<?qlwXjt z3Xk2G%saSD6e*}!Vraz;tT1!JUlNA=exd^VVq3ZG6(_K9e?E9WHWzYFa^%0} zKDTE~9{<+NiR)KA0_ww2ROx7idu6^Ws=g5MxQWo5~F9A9( za#*u>1IL@rf}n0Y@H#8(0(!&6a``&A^IbL$_I=I0@iBryTeiZhM3>4+d)`sB+~6Y&F}AmqH>@b!#!EI7Y%Nt5#m#WhU+} z?BiB>i1B68S#H>zzxL9B^H6(8HJY6H!=nr!xq!J{VQ>Yeu-0NJ(izbX`PU|+_ge`z;DI{m%qhkdpVN@% zT$s%l1L(+N;*)R2VE-=#{`$h<*k*D9zAA^)y)ovPY;qiXOGfaL2@$X=)|HR?uFSSY zwt|72EhU~ZW0j<@IS9W3T zzuz#gxDu4Y-t(zmZXlTv4;RM<^RNDEgxT{>!RO5hL3US|~@& z*E0DW*HFw?&YyJp z{mz5hw~rUR^-d&xlHB9O|o0Cf|&Mq ziV4Gh!1N7+xTos{2j1Ov*s^Uato`XkGFuY3m{b?m{9*^*s0CdVyOHaxsD`FxLLU5}6a=i)BX=gEHM#+8PwxY8S9SEMb>0Gy92t76oJ2`1r_U6z*O+#oW66BZhQ}eSBtOHc#$?+WMjletvN=2 zB9iD$`c*o=xfHiy18%&SCVt3;qFsOl_4`}!YQqDV^j{bLmF;7^a@iNRsD<;7RWD;d zrSc1;EMf1!Ty~*VLEvo{f#S+nuvZDWH(|ao%d42zHjrgmj}L-U_dy|pw}qLl^TBrg zaI`*jlE3v;lRXGZz`ch#R$r#fg4KGVVVVx9Q4ciFd(E2WdT{AiO=)RE5Hq`7#?+k5 zIC!DK0tZXdjuD~!K6nn z?eDi|t1K_L)~p%xWDf$ z`kB{>XKakb^f1AlmC`^^-!2mUJtB5DlZ4gw+2rDC%|^$bU^RVObjEuD4eE{+8w;~) zm(um`%ZEqMpsyl)5Jul#%tUUW$HeWaxRlM74{`<(!dTx`Z3pG zB7;C%Aan9QYN-U`^mcvQCO+2e%v0r@~r3P38lqB9#RiX}ej~TgL*I zaD<6GC79cT*W9@8`rz#I9`71IXC}V090s@K!@Q**I5nv>wAsXg`v`%5-}eN^4$E|y z)EtYp<>#T{xf4B~rbs7e>XFy4M|hwsgbW^)W57`>VfX$@n0FPi?tld(Z&gidIxq3u zMUm)dPAgwrc8%#BzDSPYUToD1PiFDoLf+fxBg|57V><#;9ex}=ipx))rN>q3EF(IR zc|Q-tWZhhN;em zzSFX~x`jn-P4aY1l2}1n2ZgS?iy`gsivr!91L23~0rqpzI$GDG3m&#*?9|0p%+5W+ zEnO-wEL+PdIB=L_J_H!n`11uXRj;D&zE3cp4F)HDo%V! z*xz*e8>5}SA*8qrWaAs|GKbEyqTf55(bnA-iucd04mKM~Ii@D;ahEmzvo5FSeH{=Y z(N0qjTCvsB+i=_Buc)f=A2)ow10RsN4(keK_|~!$kn}E^#?J{5JJ)Ejvg?AY+WMa; zL zf-%)P45b^()2NQ+;_!_TT~@>*~D;Lx?RY)CmFQs!fC4}fwIwi zy!vP}`}sZsB6d2G(rgFzaB;IkYE>;>*w`tauCo;Ht22>`>O%M#U?k+bc5%mt*`xQu zne5yZ2mBkD#lQAU!>K!0(x8N^yy$EojT`SSbSh-H70zam6&1rSZ)%3j7vW6#hmLso zlhyd3e*;U4oexS-tA8pAtRE(y@(!;nruWoaDt9HPTLx!B) zH*b73H4Aqh`ObyDJc`Gq55pv<{oK2@1Rk?5!q~%toH)9M&+f`z_vb)xrXV$v?*5jMsQEOIQ|E3eZ9!jIyZ*lLt$ci zG(c1?l>MB`dZNV`X(;q2=e39?J}pJ>?*F)0k>G$!AIvX!t4(fm4FC)hd7prXEJUUe zXJyMV_agzMZ5@x&vn!Z(_7n8Hol8}vPaMK5FTnNP#Vl*59&sfy>|NwOCf9-JFlhvZ zsb(?#qEDQBxF+liP-C0-1d63j3}6jk6Ipjui~YQRtMF!9FkAkpRNOHv5?usF zNb}nLLLdASHm?ZAN6+&}vd0lx|8#=>%E@>ycL2MeR02Ugryay)LjURUaJW0+0;2s0 zvc5ST^w-Jb)A6w=(Q-%hKEa>04Iau&XRl`e&5CCF4Nt(uJ`)|k>ar96ji-v!v7i<2 z#$pAwGIvs*W_=U(%u%VNn6QLG998L;*?IQx?`_QXD+k%bN8p=8EKO2x5fvWYPa3~V zFv7M5Ba{kp!pb=IczG;YzISBb)~GNS+kAH1Qt%oKzKyPf6sYNvJ?Sd?VrRS_ostVh z>lI_z5D5cXoYDaI$Aq)x{_W7;wv={xdoq&@AFBAgi#L0lNXLZ!jPoH$yj7A*{q?SF zqxEE%FmDajY_-Ie6T9H`RzFZTx&m9RbXo9)BebIoh1~Twe(%0(qEpAmLbbSo3;el{ zd;U}k&nRdT*WtrWXfR^I6KYWT_c5lDW6ONY%V}132l(~=@J&dx!lydmr|f`+zrPjmGHgzG%lA+=U3-`<^RDR))uBl zarr%{5cG-j{O|#dzP`X2Z{^sxCt*Mdk2%dL(xBBdh*^6o;Gcix5INt7gkO|<8sP<- z@^?UDPa7V6W>{VRC?0mXtKs!co@~K}(c+>pzqqTpW~|mJnys^0jJ~fg-~u}ncvWRr zJ?iCf=)alD^P`V(hMAGj<6nghUI~!DZ6s@0rUBxC4&Z-mJG7sRfSN~E?9$acxF*>W zrsNI(pQ7`Qr}BN{ILb=d60)-uvYq?7jU-B;C80uzv^2G?tcs+hj1-j_k-~YdyF^4q zX(_b(rah&le$Vee|9HI|=bYzx?(6z|-fvu6txnp4w5Xsdoxj#gGELPhFsz}#{l|0A zuDsM`*JJDiGhf)iEdyhi|J;~b_l{)h>sAQv|Jlnj0_2(Jk!o13RD_3j-viN2;%wKJ z4+3+Chk~&I-CV>nTj+bek#YA8&_QG!Xym^Vcq+Ow{j4m~tFZ+iFP_6S*(~Qd-)$t{ zyiR!b=`noD`>?ya{}Q=b{G5w+R#gET`$jnUXjBx<|N|9!9;kyVk6AEdI|pW z-MDx2$Fs4QvSCsBdw4R=5mRqZ1!ceMWC?Mk>FH@`CDu#&4t8^SR;S>_f@Sgj%g;!Ud=+NBnZvE}I8R=!y$&v;EAb zgw^wNjR(8b={JQmOxiXD*B4E~iTU67{Xr4Cwxk|Zp9gUJl0=!C-*IMZZ7eJyohbY! zfIYJ_u((5x+AN;N?4L}c#mAK3;&)3J8#IH}t?9+Bjh$TFUP-q0)l0azm*-Die~$j= z)L5Ek4*fW~g{-LSM5{6@tZKT3Qn%K?c8y_fM9m6;QBe^-wpc(?reEPsOu6WE(%P2O zn#MEb_*wCmW=~=>eLOo5A%d-z0#bI?3pz!N!Kn5Qx!OJztuEgp&EGF@Mtx&p&t)t8 z&wMY8xmk$`>DMu(L<&>gn>g!huZhH6J?@o_1Rard9yed_hS>XE#Ch#WVxo2hyGA6y zsuOkGx#{iX@4YwN?DDC?g>|>Nu0;v(v2rYWnK=Xf8UPCeL_yEo98C-vY&9#!-YW)p zSMm$wq-CRfZ7ZHgoQCDSam3_aEhyFVS$&CzT);#_XuS0W1yc@lZz}Q#OdepOGx+U0B)<}N^n2bVYK;oiIgjJ`FF70*D7HlB_% z{8J(7(@g?zRM?T+5)!Ze6LRL~I6An;;;f=H{4{O~I(RYIEApO5yn2T(ojpOMk`o52 zDVb$hFDx&NpJn1$lV?_8IInDd^DeU)U;i08%ouAHV0f}ju+z)bvi4$`=KfBT-?Asl z?xyORwaJY){dy<3)I|4m>B)8RW)tR(Dc81~Z032;uRQooqseEdKc(+Ow9Rh(Ffw!Z zT2S`i(8w~Mnh>+75JfYEl~c;wf88-zoH(x3EJEKb;P6mcN(!t?ADsqW)&Kj%OZmgne~@$EH80>Y_fG# zs)=!qPuZk7H%hx}d`w;EX_nWBwwYSoZ!oQENh!yTzfB9n?wYLAK3tylZHJlv8nexO1?Ama-Z)GC02$tr_+=!7`G6+vT3>5X2Sl{CQ_w`O{aB_G#%p`X|guJ zr}U?GcG;Br7&FJCStf#*<7GA94NRTawwfN;rDe)lZp4B^CeSwT2>Cg>7|)6qLWSBN zayZC_#_U~y8vmG3%r=ahupdBW!E)FsssyI9buca38k5l$)UMnhJ=I6KJPF>{k$;AK z8NZo4c>5A$avpMVF(~|t`fTg)Z!{h20ESV4>}TO<)IMR#tr+elMeSb&27xoU$Z~b~ z^-CH%=Si?fQ?Eg!jskl%Dp51VE zZR5q|*=W5fFwdY4WR?9eu&r4r+p7vsjGd@tycMhGXOs$>sYK+yD(tHGM*NjRAwQrG zUpRL_>8nln?&t_M_QhSNt~NW|U#y11X`*O}+3r{6Du!`o@ za56H2*M;b^`AVm0j-ZG$zi|U};(XYId@E{Q=nO-5#xPamYKJ7BFnlB8%Bo8S@k>iO zE#Eqq*r1RWC7RPsmIE}Z?1*r?MGL(>cN<9F(&wzMTcNyszChX52uGhh$`!Y1(AtK0 zx>7`m2HGCLlYtj#rqOAbI&LHT=DC$}Dl$wt)t>Pu78X5l9WTv9a!Jxd;QU?W;>uq# zG}|eJg#-oBB_+9nKgnm|;jV++&dc8PGtY#2q&t(Erp#cUzdwKr4mZI2%{h>7@`t1z zigBTeWc83Lvo&8x%{?}8zizhRgBlMu?)_0TTV=z-jbd2kzmuHy^($1N+px)ZU`VuI};!&5woP{=5rz{xRd; z-E+W~Gt)32(4VL!yoAAio@w3JUf`5ViEBf^H8tIvA&mqEQRE^NEJ^!{4i% z)v`>C{B#CJ?=3>d%agEqjiz9?!*|&3rAJ-Xe}Z43nVhB*&rScOP6jV2vymwY+{~Ca zs0Va*#xE(+rVkoXR=T+LoPY{3R>|D z|Hhe#xWVN)nj56Sp=W+9b+Ul!E#m$3zYgQX8+$M~-T)VtKNQTHA&Q>vJcFD}q8ecf zu&-`5J?Zcq?CvaOFSjqj#o;`YL4Og1Ue81ujT&tK@Rys-!pIOm*XxlDWQsr5(<_Td z!oIfYEPwNBPOA1WC|B&|bV}WrV3Z$oo4&AKcd7!_cUA_qg^8p_Rh{XGd?Q9lPdG1| zIOs7Q1y2%=v%8TcoPA{rM4nS6Jypxt(-{Z2EuELpenmOg*LIKFuP(u+?`t7)f@Rp! zdV@6==5dW@OQ7?CEt{y^fl+m`R3Y;pj0;%<)o*!@`sfb&VCpMwg^e^hDf$3@9~^_4 zc`4lA9~0=TA5JiR+dB5cT?%x4%OHM|5e|R&3|_a(;jBQ5_chDIJw^V1lj%rrEUCw; z-Qo=w<94w5l{}-VoWJ+RpMwgq0|GE}6exc#15PGseh7EtUW54AZz&G6pbc_H(0P; z?fSTBcrR`dp2Kh3IoJ~(%oIIygsYmvSy+6IQ~0EV%yQFeD4Ny*yC(XxE-6{w8Iw!2 z#w+9Uw?BEV`wz4phDod%qfgL@&dk22Ia|D)qSEKLYYh0=0XAIN~0L?SUz(r;f)iN%Dvqw(D z{GFcM+FU7WabhlW`o-&5O3Q&%{FzM~MgDU(auZmA`rQg*^i)5i?j5dJ$&s zio*|{{)}`BVZ^4JblvS@2w8s|#|#*vaaK9IeLCoj^dU389E_GYWjm@rMqi?o2t>ott8Beal>_8jtw$?JT zS*)FRA?iVO=rpRHdX+2P`vtGPD?|Ura+EuF4~u<|GQAJ|+|f=scC#>xdC+Ib%~GdL zyZdp@n|cfwag^!Xrl3;wU-VN{0i~@Df=S)u*s8FXB+DnBSS_@mcbd1*$)oiIRUf0+ zL$4r~`7MuK9r=j;(eFU;!`qQRGI zutryx*2V9kr`7oUY}|2pxalDz-2DfCJ{ZukgDTV}Qj2EwCDD&bv2>R08a8}96naF@ z^A4zY5VKMYtIuBpv2@-Uygr3Ql(Bs1l7Iml^`mc_smmf6=Yx56JFpC!qL|6vgifY ztlslHu9DUyyT7HNds8FCemDwK60@kN=P|Z->o9#gDTB6eevcV#Y49P1A3TgnhXdAy z81k2AmiHfG*A{uOr^(Y<=IBCp+@+9Bn?DJjmBdnANn84l=P4KkU5AgEHgv@H?`*Pa zGM(j|%38e7v9S)a^y-4;c*ZrFhS$D8ml1lHwC4)A)Q@rwxk1%`iG(B(3;G4x5=GkqLwCnsDa2Bip|Nmqt;T&mz1w+Zh?}f!iw(Nzg9ZQ`rjm9Q65VqWb*{vx6 zvBUpBuDTemXZ#^gYdpy42L<@f{wPcmJqh0HMetFV#)@B* zvg&VR*`P7cMcS|z^?L5$&WM}9p41Y1k4D&iwFidugYfP#aV~g40WAoLr7voh((!zM zbMzqJnU_8S#~Zw%jQ?!!os)#YG1FLBdNs;EG^T^56G`}?Y+*=3A9K9BoS(smGpS=o z1VQuMNMJ$}RLT3XVy(TP7AFa=bK;rV(mJv<;j$q9y%iqlb!U;cQi;)(SNQ4tQSc0s zX4l7DBsX8k(@QxBWr4Tg)G{~l+UNjZGwVppIyIX8$eYIBene)(1~Uz3QF1SJ1AFkq zo7$aQ(W9<4E?KckbGYEC7)`{AT8d;K*b&*|k@%8+BWhAAj(zY?k@NN}g5 z?mM~bjpeM?uW`~!-Xb)5^iEJA>?Q_#50jro&Llba0XJ9djzFrcllxfiLEN+t36>k> zk%7WwL9d^+pl0+pQvX;M#zgxNuT(LoXID$P=&yO?-75v*vcEoDNkwi$e|;0C)j?g$LFZ{hq#L~$kS z%DEk^l-Nbx;?#$&IhVtk4N$wBEN;u@H02Kwk5^~v$8+KJWjEBww!p)J>%qooKkW|p zJf@V}%lGQ1h>Hl`yvXGSpYVJJ>88fXf%^o__LU@b@)c6{=^+`jLXr4OJQ40%Cxx;D z=SbHLJ&fBklhfLKjLUPE<_5m`a^t5+LUhC$?xouYE@G}L#E&H0Bf698T+F-FXB})j zDtm;>teikLl)G^qhReC_kz?`0?!y9C^B0YM3r+}iSR3YAOc0psnLuV+6?$B_jz|2} z*ws-E5VEe4Jm-wq<~!}gvV`Y5mM@}aGhNt*dl%5cZ#izV+>QG_o~FOwnF4Pp#p}l& zfRgS_q5X@6@J5Yy9FhOP?CN4JIb}dNF?ASUTl!*b&=r`Xz6<-8WRVjJL1cb&IvBiu zOqwq5BSWp$7%cqJ;h8qU!Y3wXDn&g%Q;a!hlj9nhik12tF zR2IHhiE-aKS=e3gB)I133zyDFb2m++=*~tx9Pi!@Eqe#KxgWp6<|(4oU`IM>u@U8& zP@}MG=rmhY<1TEf4J3MAMl5;CNSaudj5lI$khr*?Wa-CJ=v13eDvMoM>-JHsLMMbh zj#e`yd@vgMAP<5>jv_{rkZ8;E)*G5J$jm~O*7h(nP zzq_!PD-RQox!XD4tKzWz_aPj;@B)|dEPzTUf58IJ75FZQf9|hwhG|=N)1M`OQG@U9 zWDTT1QClnQ$$QN0*!`G1A)+8<@&=4YPNo8d`|vfe8ZZ8>z*pCPz!!B@w&=@tR0s=T zFaPDzhS7WIiVS7u`bUP9K9*zhr(c0VSvkmNv~W>h9|@1T>_F9DRya^;z}iJ6sO~dy zI(h6TERyIKtg#z`*<(lX%$NmqY1UV`UYROfeKr_V9iI}Ju$NrLLRZRTQt@toBP_8x zh$kcdfB%~b#Zgy5YvO38FZD`zxzCd+i*Bc9IZJAKi2r+c$)oBXzEi#R2KWB;mBw=^ zrr7JLOQ*&DLa~6~_#xX8ugYmR+_+o{OQ#gT)0?~%X2BZfC_ar^%{#~fJdM%R(2Z^m zvuAq_AD}B%{sl_5o&|4A5che>5w?h&aGhz%ebN?CeJz>wf zQJU3-CZgEyHv);Cn{aVRjm5i{5i| zXG+&?E zi9Q7fiyc^;v6&iOc}pfvIYCozO{4`Mx6mn1I_UC-Yw+Rz1yaUMr~M@-!A&%p#&5fb zUF|E_mxJPHu;x3Oi;2#{d^VJUKI{5)&^G&fHBNhFs({V>VWm!?0~ zhM}irBR6XI5&SkakoByzXFfk8iTK7)x<>m1y4*>E*5Wist~`Z{Cza5ZpWc(zbE=>+ zWDB#|p^i6vt~*VW&}Zx4EQAJ&Veok*Bw=n1f{ddwkT5U>D*e1!hp8NsbZ&zU%Nij? ztj_7^xkRROA`Nse90Kp0FXW-=S(voLAH%+Ck<V>T@}jOx=faPi4g;m&R;YSVXv>v?4YK2ST z{*SwT<+Iaq2}`P05x}}sH{zGNeJuQa4D;OT4lnKa?{sz&KCgKo{5Q}*+7?b_CVKNB ziGT09H^pOY*((@4<4+4m&4H-zgZO4!8g)9RNd0&wR+?xjem&|&9dC=V+C4WBQ&)j< zvI=dJxya1B%P=Q$80T2nF^ek)$?JqhT5>0g&1rZD%k)2T0v&xCcXTZMeAbTY95ErW zFH_iqB`LhC$Bel?yG#G6%2VA#SMWjXW@@}rlWV=A%|GXjXYT1Qxf{2~F%74ePR818 zY(>~%cB##bHRj|okA~$Sf7FE=wW)v}ezFP`R_ai(4?>zfUI9w0PvE~%@uV{_iyq0* zCqb$Gq${PGYNae^3!PW7CFirSsqi#?lQ^E1?2Lovn__h4A}ZW4Z!*Mu^rwlE)+jry z&+e6Y;q=FQVSJ}L?^@W3%jRm4m8Bg0C%y#NpEh8fQlGrw`CumB#{`gw2IU>?q+|!FT;mQ`*5|# zV{$oKi$ye>!j2p2v`#meva?EDkEJ4P9nq8d`X_al~YH8E}mGUE)3prj1*eU5X!BsAX0Kq$%SLc*~#{k zq=7Mbw|E>ae)orLu&sgiQ)W~&Gy;qsE7K%{Q2-}CK!gF7NcL5EdKf&EZ8mi2*VT4;jSG1_v^)A zs8E><33t%>E-ow~W(+rZ!baR?(#tt~mByVVyw9fHkWSn<2WqA`q3DS*w9#Lh*c|gg zt4DlZTzN8jTdAOkVGeCoIgkAgiYz|j3@6s@fwnXLV)GJJI#MeUitVfMDaUhj3L3bB za_hOTe`YZI>yhw2Lzd~xHeiZ_l2Cin74v>uaeYhvko5&&*!zj%_XbCh475j$tv&er zatrq%;4fs(TgDn)q_F310*?IW%6*cLfkJ*SzeD>CzFEJUYmi$_wU5l9;rjE~V9Y|8 zu#8gPS%#@2Yhb>`J~sY%D0A5F02B8W!<`~WYT&BR**)4QARD~s^Rp4qJMcr;G}972 zlzULNgai8E38YlV(=h|Ru;b+!q0ydeL_2aiGhb`Of(V#Vy^Pl;J+cc?YNnXtM;Hp(r*sb9V;&S>6%n=cw#m~b`r+5VY=em#k zmfMcnv!}C8-ySZa`4cE@8^sDH&A?`VQMy691$_>W05!=DDt|u}7A?>r9pBv8wcep(B}jH+^`}MUlCd7b2-;Bqxc;(__U*` z&j>oJ{Q^#l?MA;vnqV(s!^T5CG(FzMk{w%+J1~M?IW>bGe^HB?izd(+A^TwNLphvK zd5m^Ef6Ew4p^qK3*wW?-ZeOT2H4HEYvCX@|x1Z1Fy>6mz=QL>Pp0Btkd<2$E7HWN_X9qa zzlGaUD0NHSA*|>-!ZS&Du1t_L?YjIO#fO6EREb*{THA%cKS?-CA6rQWqzy3TMkv`{ zWX7iYUty+4I*H}4qi8qXj`wVrqGwGptvggk$+=)MUGM-6eUzMeE+?xB7BZ8&b?ltT zalYG<#cZ2)(hG|DtVg1cD_9VZ*UEHh#~URYvm=(|jhx1;yF@RlrHp`ADO;hgP6@Ug z9OHaKsfUyd+0&@=lWA3w4&7j^#9EH6#)EMSz){Ih_^)aYRgL{mIFmou{3+XjwYD7 zZT)!M>KeA)9!1AFm_sYyBTTrwfgQhMKq(8xo%a%9qvsa1&h>!V;*(g@RUI~C(j&Yz zIFE5(Pr(RuVV|Qv3Wn12P;p5=nthxBs&4yf!xRB`@OUN!xMhj3xU=6x!IN!`vY>Mu}Z}~x_$5|)Ck~IB*2Tkz7nIv%o(3=2KFD+I z6o`kWayKuGp;rHTghIPR=(=(N_B5+fZ=;p8xb{0Z}9)g7Q0CvMZ5tdBu1{urKD9+~x%pc9>SM;VGSOFlL!7-K~BDN&OydlJcjI7L*Eq zFHEF8qQ|-W#rNT$eiP2>+K1jg`CRzl2BDpcC0#W}h3h{ot*R%((9 z5!I?pMBSRMsm}nbAtkz@KZ;JWOrzCjrm(pKd@g6zBsRK69(M8P*Rd^2==--)aA05- z%MUQdWwR8({%A6YC+}y6Dn>FN@0Ij>o&&5{6iO$oP^Zq*Zh^Co47X>r58g45r?EF4 zb8ANcmu~R}?w}KUUOAC=cz3~Jl%opbW9ayHWtL=aYL6drcN==KF<$0$XrA^(R9w%dbM;rV3UWI6I^(`@djh85XAAV-(0^SjKrrLbyY z5AjxVCKuZF5w+G@@^5+*{9Gu@JY&XEeue^85(iMa;Xkl3)~5Sg9z)TxYs74M5wzat zxyf;R@J0JB{AKnBt)Gc;WtZjI^`*_+@pNq_G_@A)@e-wZ;_tw&sLM&wXaTj^qd?zZ zoX5#!TCx_t-&k*L2V;H&a!dA`Qg8zDeNYuO4bGsvmMHVCb)YSg`BY_tvG-We!GyAj6lQp%fDCund#R!az%+DOv$ z>EblTJ(pP|RWc!eZFRIUVs4!_@Q~-l-uR<(vHtilaZU-POQoe*`*bb3tK%0KZ7YN5 zZ=NjYksFg+BcOqI(&2KC3su`$$P(RBnXaiT^%pZ{is6j5_A9db>JA7_Ilw^r2L}y` z@YYkE&DwVYvfdZNmMk$YfvXR+`GGGEmiwmD57wg2+Y(Lc$| zjM zD&qiad%K>iYQ0Ji*G{F+Tg2GSfg|)?TLk;?xPToUM|jRe6lUcy)-Tfs1_vjw$ocCb z*3Fp(UiM{2A0MZgQn#3an=|i7;`sgXQdax^E<1Qg!TH{iMmA> zw+x`$|8?>_4|k#bcs;7+#o=xvBNp~w0r>`5SZTnM8j7 z`ZX25){mk&+m+DiTpFZjUgfX#d!f@ei|9OY;yhm#;tw5dP#L>gs33b8)x4JA$BE-< zf!#DF^IMi)E5;}MG=u=-8~>x>^H_PWM2sXrNeP8mR(-W)ow*Aw5%>QDXuWG z1A}Y(aq>%REcr2m8EzZTGWkyChE8o1+-ZOueFr`ZXF;9QE$H;eKDbXzm8v@Z;B%`7 zaHhw92Y-oWaD49NZbmGnU-5p$NtJ=uJ3 zZmSjP+u#9_C%a(aLJ5hHQ3Hd*An5bC0kwtWsM(aa{!%?g&Bb>by{3Mpe8dO}woXmY?Mp8EWUar{+hGemKc;R-V75gHHhv*12Da?9a_4lI(1y4^xm1H5Tbm$ zG1XBDcg(S;M_%v6$&~>#Im4BmS^bZ^?)QW3j|;ibao=H=6+_M5PJv6C3A=Szk_HvD z;@|S$u!xgnvm+*>=G1YJc+3h`8|UDxsJnP!<0azg8ONnQn1Ht)zd&N{3}POO*_`9< z`2Nra^fy{Y^A^g&=U#RCAb2G^GGN5?YsXTy-G@wBHAOHXD3gSyE)j%pYauq>vDCI( zhQ;f(Kta16&BgPuOFjYp7uAB8xeir(A)N|N}{6_+}XruWMW!Ox7*?w_J8 z;Jq(IeGXxU3Cn>6CW89=t<=YAI@39F7LzjE>DRtl%s^!`&2c%-cD?2U;JX&nt_oka z>o+4?M0Yc31x-{>$z_R)zY;N*o$w^O5v?_@HLj3+#7(;A0%k*!&UYeavm3=pELKY& zK2`5yaf|cl+T%HBT)Pw&CYOM9T?6LrXy(rAxuCOlJ~=*P1g&19Bpjt`Mo)y8!DFds z+%c<>tl`)&?oJxRS`STP(W=F)hj$yIi5eh?a5L@()4mg1vFm*SKJ?v82Th7e5YeQ< ztsHuIEG4mWKo2SyF)#Je_reYn0T+Xthe}9C;3x%JW&$%l6b@)!4?mGQ`U&?<6jx&uFCmMD5ds{~?-w9o<$I8?R@q8J#B$qmHLE zD_XN2;_js~&mO|`Bh2XRpmr8i(~2c?4hyV*tpYVGSC-tI1tKCcY_Qh^{|V0-KM?=U=ems|==8WSR0!IO8w zoMCnPg_}&nedMU2hEbzryfW^OeSm8vc-K)*Lu2ky-qmpLJTBm~rrZ3&oi2!;!^z>= zp!X+}#TV+ari_Wa`!*DdX5QhJu57^uYh^t3qKj699=>6ap?{3i|qqUxZ{NE9t}Ey%)ao4FM!DV*E{6Oi;0r^@`9Y3hbISYR-MsO0ha zy-V}C0~uk&E&e>#kN76=Q3(K<(&yaEpv83AFGprj_zC3Fk{g^bpZ*!X0&{NhJDNkM zKx^C~ynlNoRXQt5Z~J{iv`Z!v4WrqyZD)l~Hco=gXAi<8nOqWlwH>y|hts8oj?}TT z3SX2}a6f(cUE}gXQ4626zdg3EU9>{`hau<*Fdsa(9oiuB%bCByf~$z?U{hT3kgYTYZvSI(ZviM5>U=?HU#~!A!g4u(T85Oup{a!hFnmE15O8M*{wWW8S)xZua)7@ zVrN(`<$$Tbr08LpLwKjqkGr!Y4j0tjC4&=6z^-==m0kBkxczSvEBy6<$j3<1WD`54 z=->ovcvftcOfR~^|&j?-@7qbDq*Ob+7Vl_d{6b!$Egx^ev@ZF8h zcb2iThh}uNfev(M{KTW~{cN6sP;k9bjeQEtWsRp+Gv_`}In=1Wxw!F?=E`ML+#)Lp_xMDrs?pD_!nMJ%@g9*A}+WmxF&$ zCjS|B#&}^)j|&DYBy8V-KbXS%STDWtWA(+6?B~K&kTE))PWJnQp&s4LVZ#v`tC$Uy z#@D#of2y?PA^-Di6S~$pR=A;8gmqy3vR(Q ze$so;^bx}Mj%096W*8^Cl1MK;&h+ILv8z;yR%h1X!@yjkbhr$2FRI|jJ+&|xyc<7e zMpCnrs_eE&FP>I5q8~r1uyKzM(4z&X$YqOMw!V1ex9XALsNgEYw>6* zH^rKU{Z?l^t~KZ~H=H?awr4xrV)0~c3CfQ2W}+>GcHUb>jreX?MVtfOeqsWhGLi2; zz7k~z>!uR(m6XoaR-kh2TGa1=7`5Ftjc)b4PsVnRq{G#AY~qP4WZijh8l}1r!depG zH1BsZzyA&9%w2@rT}v?fnFX^|2qi;3Cz$Od{;XxQk>>y$g%}xecI4tD+E#DF`9{t3HW8=Oisw*2Zjw-? zO@wi=Ur^_29C%76;&UZGuBYHO>{>pO{U}p}kT0F^bB6|dy)z0Vopp&3-hv=A3((Gc zh37rO(EesF&lHg&WdT>AUi}vMDt43otA=pS^io(aT8z3{Cxg_7|z1V0AnP~Fm1 z!rSwNINEz23lA6%TZ>J|7v4K#Ja!~n@0!Tf^?Si*S5q4OtP$*nLx{`Kub6o$ntK|X z3SB#!xnS)9FtwUM8gE{Kqc79Zm48;cv!{c^$6Jsl}fMz|xS2|xRmp;}BX zr`rD%lV-gkY4Z}mO4y61uDyV6qX1ZNEe(fB-J!*`=Jw!&hJ{EMeP}4r7b04io!20S-@lO1*|VXcbkUxvy?9;qxfr z_OdKI+M9t)wSayLC)r#Ky zR>VHqT%{{z9)ZnrdAiwH4_4c5M*4d%dvf_5*ZF-KwewxXoc$Bolx>P+@Np=;bA|8s zgo|QhSG=j6SNtyH9Q zf{I{k#T}jtHj<8C7D=bRMU*}&O&2k9&VTw7P)svr9X9D~$GO?`zTFGZPumISXY=d} z?cdZUV-I`%R>gUWZy0$}*1?_S_uc+$B%KdV&?m!(jPS%9N=`N2#}i8ZcxlE{l)s!0 z4$Q5H1Uj<)ywweojo*)B#zprEHrufE($|I=#nzba%q@61^R)*&u zj<9*Q5{j%(fhV55y!)gD-9Jfj0~OD~UAC-I{6H(I(S8m0LoQ(R%0Fa{dNw%a9K{Fz zfmoEgABPpqLB4Pmst-Tlnx>ZG$Ppm|EMhQHx(Usr9pJ;#0iv=q7OEwV;eR!@?7Chl z@8^((5TjM;U5=?t9b1}SD;o_}8SE?QN z9B($i;O@@(13{`hOLA``PW11B(An!@)%nL*^v$2G68#9X_jRxz(ed;(AA$OB#Sfyi zV-9+@eMXrle3oP7e12vq#Cpq7Y_N4Y4NfBrvX8+G|76-Q!HBu!YSD3A0o|oAnYO1L zWj;?toaKya=!_p(m%)8j8jMpez7{Ief-oU3~an?!a zv9_Jjbj0vdT50;4esQp-Gs=_DX-g}X20y`q2P4>*H6y7~-*(dSB9gtTdxjs?s~V$c zu7PXkwOQ*8L$+CSAKemK0Nc+TVMB{lSV;USC_LxJCXA1z{iCPTx|buVr0zQqS@)Kl zbe+hK$9~|}8hgRA6R(+;nHULvq{D5VHc;^oGYsNepHaM2PN{E11!(73CXU6c|>v@0;%bAr&BpVfNMmP6w zhEt0TVDhVA=6NNB?2MP8PRpF>+`V3O>;nVPYboH4Y#oBnlk)M>l10?^WInd(-NzqI zdQ9t>1~H77BM2Q~jjQP(Xll=diJvv$_p#lyQSKNCx;}zAMg^01Avd|7P2%)De;s&H zHXA;>FXXI~Eod44o<#a~k>=3FZ0+|^cxZ^yA#DLS+Uz=%=Dy_|#WUD!MGg97XDQcP z`ya*`%Fs)rL|EYQNsQCqg})u1;>S-7!uwlInP%u%n)}j`1?r?@9cRXrf1JYu#T!|+ ze-BLD*vrj$UCh+Co`&x;sz_9|1gv{uK@1hr?o%RoyKKd6Fif5y0;0clzDMKRowa)0lZrn9` zEB9K*k>$Skf#=eE4##Ysu*Gi=K6o}6MTSbj1yEx^$fg-I5W^#L{A5Ha2sQb`5a*?q@*l z<_%!m6ijEl9zzrQOz5#`XF*-_CZ}*rhRSSA1D)HE+=QlB$XF~CHXBPawHvBIJ9phy`-^*zTSV3U2`m;#ZB}@ytsnKK| zmN5H1M)&aFrS-MsuHp$n#Z?dHRW%#ee~aVhM~wrYc~fD`!{d;7K7w_5or4{XmBRTS z+SsJcDvfRrc>jRLR#LWm8GVrX5;|UPrKfkw(@IEd9Gt323y$yOy4IREmeb=fCvO5h zpHs$Nov{Ere~kp`sd@0}l)SLdxQtGirYTr7`+?qy@fiEumxIR-hsOJbGZAWJ8$bEqt$G%A!IS(w|HAVCtH;nC-I$U2D4W zLAnVJdyk@iSCy&mq(#C{bSzt|dxY;B*rIh;DvKVmk);PZQ47r|s#Pe;%s)0`>8~Kv zPF3RFf^tx9HJj!R#)9V)Rr+2S%>r(n=I%BMAdu!`oW}|5f0@mCXWLQOFcrc#jpB0v z&v}NqE%R+jz=!UwLesI~G_);GAUiRUsdw}J0gE(Yuz?h|`Bf6}{&;T1#%A*Nzt?d4 z+i2SSm-i30ej%;N@^C3RgnsS0h6_$r!@ZWBZ0t89dOG+{9r(|UCXLjl zgGqs`?PCwj3sh#Nv&y+(d2@ExQWczAk7GBfgqYGS_?U24ur{ZM`z7xH7Q>@x%2FFv zE)h-Rb{7d%PZshL#xN$@`VV90x6^IKF)a7$cz9(d#X_s9@apqk?$LZ#aE>a#mflwG zlz}RU6(UM7|UDGs-F{x{~+|6Q4uPuOjKXZrd4ZN2< zNS!)unt*>!wUKWVpJK(QPRPob3b~C%FwUxl4N?u3XeI%c_q{-^M7gmiS|1;T7eI#X z*Z*;Krr}h*T^u%(gd~!Pk};Jia`sw^1}dddvm_cdslVnB88c-Hr7}-R$#nL!P^6Ly zmF7v&Bq|M(diUq|n-Ay0h zKPdbMpOoIq_gmR9gUGvV*QXlzv-c=}Q9M9kbSqMS_fa-L@fRF8TgOg^r1Gbo#Qd-B zI#6{S#^m-s1<@!Ml&)~#cKsSg-M_B$yHnRf{E;x;DnF{AKMmjG0sdp{0Jp1-U~_ck!(f(OX1_v3FbZn z@%rhFtWj z+wz|?g%&YdIQ#*h5pF_Y6$I*D(r9%49G-vnkD0BIhJctODEWE}<*VM}s=cHz=lE8X zy4BCL0~(p??B_VdLiAv2pnVx9`RpD!%=lS2F*>^e;%_ zEG~g^ZpsQ-x*bNcMV#!xI0*YF>EH9$P6gRB8pU8X5gyJy7Wr<3uIR8hUoS4XyA?tjV;{DUt9+QhPhbe?(hQ4Y_#k;%{KTt-KP)Rr ze@{$=`w!C4uvt%-BZjeG(?7x*sT|(h_X=C7d}J@1xKoBT6z(y4a)!6#yPyV*-%e8X`pTr`@hr1nDi`&A& z<`b5E9!jxmL@dj2Jk771#Sg^<&d|^j&nm9P^@Ez&G{0i#oB4%1zi~W1aFa&=3x;&u zz)YO4FM{7shvOWc*!G6SqJQ%fsn(&8zua;Fi@up)(A*JX)lKdK6Rd>UcJD>=OewzR z@HDD-lmIkb!I$4hGOrYN;cA9#obysL+IbWvYFlEZdy|HK6)M&PRuJ<94Y z!LR8>eDiNVwyf0;7#5ff7iy}(ui_-+%%}xfNoCyp<1W;VT8&XLG5qB9K0-(A9B%E8r|@(+x<5dc z@>}AW!cJrIOM40x&sJi>sz&bG8hP9{a|3*czsQ# zP4B(OvQoxD&xhZvRO=}y+<6a@!LRvm6RlD2kSB|*{!l5}IRTeW2!x1bGuW9SE1AQT zEEa5J0>gh6L)2$UREwDp*A9K;-PXv`=KI|&UwaaM9R8B|A1&k4!;h0(tSMSITI0~_ z>rA22i0-TTBlPBQqZU}9m4qQ|%b5we(mq_l)sQoH)DMQzex^pE?&%pM425cTv zg=-Xx*ttRe=>K;PiF)#|!c>xe+g#%oCFH_}M;UNa%Z3?+yyZ%S-JaV(CHOih0G}!i zLT;`(t}qCt zMk80R!WVPeU{vo48oPfp<-I!rv%jrjlZMYDuP3pXQS^cB>2PKzFWOS7(I$|6c$CIz zPGk|ux2cZBFsaS6DZ%IolfUl3ogY07!VmVa(M7_~C^do9GlxMXXCNuZM37m07S3N# z$$U$$u}+!qtafrFKdr2oKDmA3E92I42@xUWmgY?p;{9ORF~m)Ve`xH`K|K75B4xAX zpnrQR>AUa73G>{Ua^@;vl8WD!|y(Bn|gydLmUEc=3WuqUKPWpRM;?^t~~yYIGH~^R|z&R zDq-Gpd|~hvg3F2@1z-9~wsDmwS1(-*Z0=`v%)%4~h$NtMe*jyoBBr4IX=J^32Br@j z&zrTKWn)L#(zp|fcxwu=jNEM)S@n$jBIGPxZr!W=o@2;8ve@|2u>gy!XBz%)k6Lu$n=zWd29WYtvct~7ReK2s_BPMEyJPUwh2gCr9q5W61TT|hS2|5 z5Budmg6+Wq3fr@RB^&<$jqx1S+$!UC75a0NpScj;Drbsacj3KNJLt8g(LlJ&PTNk! zHPaeld&N*#)jFLfzu(TiyZj2)ZyJxDvv$FOqYlis>nL~p%xCfTq-y3XyB)_>p5;po zGWZ~G13Kie9)Et%W?#pwC(lU&yF(=v^{tmOyF`CXZu|&!|EAMJ86D`H6+ywqCQvnf zAtf(a&o3S8L8Aspv7)&xbZn<4XD@JYpKdngCP`c2-7kOH6Kx%))vm=}rP#A_1%KFb zb28mfK1tUWT;`3M0;wSI3Ol}Ea1Ol=gAKQDaYuxVOi6t^o0hVHW)@#0OfW1*6cxI002K1&&lX;m3zkxcODDsQaom%z1o+f7W`5 zmq`=&3Io%~>s<-FRQoL2djB=sYtqksKJtVjUnapwt0sQVj@@u`rVIX+wTBe@(KO+5 zJokIaQGUdMsW9&3Pk3^5G^!n~X4_gy6(X0{;`uF?{@ZWw`*#A*szbkmm zm)ONxerPhk&jBoPiX1LT{K{tPro!&bbmqEw0rz!4HUCP_kt&DRK&aFYR6k-1=7$Qn z#$P)4$hQL0lB@Y~zhCqFcH2PS@U868p-$N5GoD;5OF-@*$0v`q$Hdo4?9?k;lzd+X z;}^@|xuusx&HgGldZoZh=#PZDb3)JY!D8n6;5mD#?}r7m-*X1C-lURYK)Ml6n0s3< zTRdbC*C5;<#GPve=CxbCcTl(K?Dy{Zp*J_04126?;#Ad`*J)sCno@Bm&*EoOj{2$; z)62#YW_#X$$+>5qU>cehXtsRMiF}QDk)~DZWqBd|4^t=6GSgP4>Ri>xMP}Afqs)p% z{>>{hRyQ+kPs@|qa@PdvZka~h)-fA1)HeT6WND6gzhwUSpP%!z;|q*DeY5j^-_^+T z3N_77RaDRa7ceW|DBUhEt)V8bddjHWmtArB_m&ss%~$HpyXj$?w@7xcnSS(QGyjun zW(gzxO{1NLn|41KVK!&6ooVQkVP;;*dihlcB=S5TjyJt}At-<3UQ<)EtDj6eTU|}x zZTXS+IN@0S!JzBe9urGU({8^roqoRGv>?AbPg1im?|ye;{*i%!c>xvfX5V%ynV#>s zX}Z@%Y+CJbAkTKVlG&JfDrUMp|MK=f%**pr8=Cj+)zEy-@SN%Nnuz=lP6y5U&5H8& zu4~H;^c-Y*q&e6u;9Y4R`%+@M>tAC2xzY({+5@ZeWX?P1dtGxe``c)cGhB3>?Qi-3 z|K=JBJkW7)xN$m5JQT;T)=}fEI+k!X8_Su>>nOo7Dub+bJ{%n}lwt%1!}G=wwuWjA zw)|ji!An~uaFL1Aem)Ey`0G>YRT8-4bSHKY)tn^zz+*ZixbXlz5MQbNB`SBx&Jzp+CZP3Fur0i2AvT zB`$jd>0K9@tW1>9uebnCEEB}Pmy+fwB^<3hn0$q2d7kipa++5y_cT}+HB$<>MIB0b z^SdS{Oq2z?kWuu=OqynBPD0&`!6-9m9rz4xZy=>pf^VF&SV{6gYGHd2OD5FYqWWR(1m_uC&A3u0s|zV zis`?rXQsXLIse^fK@#L-$L_31hFsyJf4fPjtl5sy-o>nYf@ZG?VnVm>EXS=vfu3y1C{2C4&kwV%7 z?nBeeI1GHe3nE=L?M_52=ByjP;SzWgQd%nUTxLup(5mE26eoip)*RvYiq zKNlr~&+_|S=dq#r>GV~>l`Zww!-9EjSiUElsYdG1*nsU^z9-(648&pJjE zrkYet+U>>WX5^CNFHacn>xqgV^68%%hr$6G=4>#sTf1!_>2^s|*y8oL!IY7bGcX5~ZJ%ufk%5fa_f^*765Wxs z%p(r2ZEE2?KE0=|hzsPCq>PdS>-l9Zx9RW|PLzTODOcr?!uC%I2uY z*`7A<(1o-1eel>o@c6ZKKx};pH(-GQ7Oh_c)`}9yje5aFtz1h@GF!Qp7s}LS%CpzQ z2cc=+V_v;!EBEbZEp-)cAlvvgn45Qjx{p8LTV7SMqDW)vX&TB;$&M$*Gb8!@B3ZUd zn1L9*e9Vgc47gR=x0vUi%djmu9j40f!Ik@kJm~O1@ES6i4qT2G+*p0&CTWVsFYTzJ zAfII)7>q%)J_@{o5r%o*uR!rlt%($Tw+9NJ?q}xftm(PsLA;UY4V9it z@t>2B1*{b~8v2j1_RmbHo^6Jo>TdIu0f}@&Qv#b?Mqu;3G8nP96fK22=iH}9#ESwK zW6V-lDs8IaKd8o&t(AYJ#f2^8^I{^mJ6M*^<@jUyG%XhSD+8Xat)O1Pzu};EgLRzB z!oK4c*q7%=@_V}3pXPKLHF-1ZxEjgg{#oLn zz})mOI{iG&>XrZ{8f&28+d{IGPz0^^Lm=k{Y}K8e@MM)AzPs_9tLgUSr@Qj3c=NM8-uAdHI9j*hvgxPzNZ-X+Ueqq+ ztU1(<41$yu6)08-r`DiQtbLZnuXI^NYBGML^RAH!{$+ym!wNDS9nNk!Nn^&>d|0b` zik>%}Aj3)h%&yOj4oy4`mCeDlFisC$d_TJc^R+OwByiQi0%-) zCig+en1+yn&N#B^^TcMkOQioAaNlM%__^vQX#HM|yECl?4&6vxs_%hjDsQpu^a&w5 z-v{HyNeKC1Wj5koBvY&%ho6+KxuZJDFg*D)7o(|+S-TEHRQw<26kE$0(x&6!JDsfB z?=IJIM}@LCM}S)WbnI_R1HFk8F~Il^2s}IHtD47jRXibn$bIlFh^06~GdytTELgu^ z$UGu?nDU>`kP`WpJKMIO@_8Fv9B#4}i#iVeP9C5`qb8Su>LA$P)U6}KeDf-Fr_ zMBC-YVZT!qe{OCa{q7!4yks=7^{27saU$kV&fxW&A3c2l4KkVn?NU7 z`?q0mx<-diBnTa~4LjM7ZdKc77PH{o8#zkIUjcir4S>J%_pxC|rejS?1Fxvv!`8*? z(95!u;x+Z&toPqHaL(DrvSRefYPB93{qUL(@2q2)i2jx|a&7DPun}5C?5M<3(X9#Z!2L%zTvF&_BU`U?{>D>nZ*lRg zdXm7i?8@Qbah%{F)ke!n>p4T!nZ%(MI=;EZEh!lcFSevZfaL(n%gE(#Nu1yVl>(vX zjXjgf(;$0TF870IDK6)-qUz9a~;pdB#v* z@qqsl@5|0+%V2wEFyOyvaMo~SgTGzjWLi=oNNoa@1O$oRnoQ(Z$O}%-76}UZRfoD; zW9eSBA_Pg^=T8LN@p|unGhKsg+@0kJe%0Uv8Z2d1LbbGKa)I zb~t!I5LvJFf+w$kM$rA| z8kFxliG}=9z$Z)G*j|kYy7^I;-Fmbaj;y~ApGQqZ@8`v+r`ZAnU8dr$?>D$@^H-C7 zkUrB$zt4}{Kc|uvPZu15cbJ{(a{Lb$!Z(A}%;DNwZsg-lWcbw^EpP|3?bL)_`UxVd zI74*z@dVqMHZ;@Ji9XlV3UjY;Rv)iS*R!+W>FQ2i(qkYz&%W0yE7b|*y=LfjHW}*6mvd&u&zSVtN|yTO zCv~j)BtbPTXI}54gg5guS9%{$SL~iJtN=NWu1SUj zQ@^l+ZPlJf(UUt_SBQz|+sQ~4xOx+~7yEL<%KAX^tQIa3Sk0lI1P;vWTG7={$N1nd zY1+{$O+g!^u^~zuZFE!E8^KXkxKdzto;V?7Zs&mAzGScr)1>}BWnnh-!S+w9zrZEi ziX-pFu%Ac;!m`8X2JQHVWRZ;Bp?W|>XEh|`l zPW($H1S&PR2;4h?Au;SUbFRD~aGkz#CL(QeYuQX9Lpho@J_BZq>w)!w3G8muP*{4` z66~I;;h(|QERy%(bY8?Uo$1>AwSNK(-y-&hUJHb zk-tq2Y!mon>)OlU=Rp@p-(1c7o3~QNstSIERVqBTjl-KBJ4xYqCiCmN%QSR4F|k=k zaDW`bL-#IW^1MJA<**3v@3{lhRTy0CFT&;ad(g>BmrfMU;q3!1VoZiTIU4EX=^$Y) zKf4mnIi!Hz5p}fspny)z@?h0p11+BUG~D(uzWR|uFI13B%#YKMjgIKHT!uN%?xqI= z!pZ)Z7V0V!pKX4X?A|t!*_@M6Gse-W! zkI;ZK+wg+DvgnLtFmk%S{9URLDZL)T6!#?2K6fF5xOg^MKC5NvzopQy%8Yv}5yKAX zUmV9v`s-<_6#q?ZW&oiDrb3#|LB@Qkgj%DN6Tv+Y%1!@B- zSabFaK5d>pw)%EL^Z9h{&3Ge(UAko3vzj8TWva%+4#64!OlilCCU(7VBVInXjXM>7 z73=(~K=FMZ{v33h4WFaK5|+ooibq>8<=q0xn)#kLeO$&=eE|b?HCVJu4mbZ-1k+sg znSVN57M@4&uxXtWdo6EFpK@gF41G-C(MS=b51EEt!h2$Vs2PqI7^#Car}BEsBrtKt z1HPFsq9KW3il1Cu{lpB(%J-XLTP#Y@%<3`nU!m_F$q=|1a+eM=p28`EaiPK)Tlk#NeII*?bLa*bIV8sUAn26ld21%KWp z3QkUGWB)zd3GvkvX|b*dH(gMNjsRXTaoR6)d5rKi&%YWvjS0{4o;ue9M zcb(8R`^E=o45#Bs?x<5y&QASM0@pD|QQc&ajktANW#`>c*n7|g2TgZp{o$X)??+f* zg^VlJ4s~E<$wSCD%aV0{PNngIuffOB3Lm6;!?w%4oP60Zoa7z=N7DDReeQjn*8W`4 zjoinOd#0URY&{PbEu0GHa~)yA^+fjfh%Oz`?ZYS&A2$AV15_#2um;_GoV}$hQ~DRr z!i4Afe_spXkJ3>-z*ht#&)d)QEzP(c%72pPIP29Ctm<4d zJK!wBB+I>!-|h*Ur}v3Cr()s5-VG=F6=2q{@6y6iFqrv-dXA zn?V3m$F_2NwPQIe$yQ;OJsX1SOW5)w;Y_2xjLCgC#Rk2JC+}sk=<0eKBn*-nxQ|4? zNFL4!pW>@&S!6eT37j2~EO?)r=*5OgoVIHO_R79sj?-R7*qt^0({ zv%heYXEc%1=Fx20=1B3`plar}ayI&=GuUB2jw~b0nLVe&?iY`t+_T4-SL{s)DiB;C zndLM&;yIIj{Ft3dZRh+eZPD`OX;2P{g9Aw}RDW=|oq5R>9AUAIJ}TS*?`bnZ%q;kh z>za_Hy^Svqh$8C{c_tx!o@S#WO%OV2Kl6>LW9m0(G+GKd4MAMUtmE!0IUr;q@aAF1Y6umifGA5oSRw#KaiJ?dgZqCu$QMWV*23vAuO?W{dgU=~&DfW@yW+Z8Jdz;)9u@%|yBsr2qVw)Esu?$Jpp zmUF#}^&T6H>tym{jZCX+gmpqIymB&8Jh!yisxBA=8TQi;}oU|mT+Cy0V@GCz?LlSP20WRw4 zhm=QuMGFkKR4z|0{Js$<*ci{LDzUUapnXugqd$ zvMA)%JE3gjS-`jd;J&A?up8+GrIZ#n;MHw$A`W3H#ernxod;_FqPV`jWBBp;2S`55 z3D(|?6vxE_JEysb&W^nRhu+)Zp8+wTcE$`YjdkWzUw6Wj^edo{;RN3YXhXxoHg>Yj zpYF&85&y0mo=iQ%?@F_w`Dx~C*(Y>8sltw97!|8iE(4ERCa-q2VnN9Plsi2k`P*`cMps8iYQ=!ZXWZM+HKfh6!%XK()HkFihW`o)>-75PJ zX1J^@N_;_Q7i|w^tRF(7A`fWdh%!})RkNM1O3LV*^DOD8-4eueL?mQk1E@#t=qp;>>0UU3=$EsUv z0H;aQ$1CsH#({D|-f%qZ;n!lR$6Q)g9ErvsmeRT8Sc<*Mr$;1 zvDP_E4pgS$u0!m~5`M!_W5QkAgXomm9hzBp5ZyFiGL7yPd}_NDjqBb*ztWVT+x99q zj1GukgaTd8_NU_(DmZYNEL_M>0HZEBI`((~D%vcDoAwiFyIU-}JeW;!Cr;9>ri;+q zbV9UW_A0lQsnM!^dYH<~P_A|%i=FSu4matLNqjKDcqeB0WE;&ro&_`i4Pal~k1;KM z;qRLnMC(o%vcQ=$co+Y>Y(eL4EIIv--BGqu<~q0_+T`kBhyS@YoI{0RPylP0_gHH6u%$N5oy=h!$YW6@ljfgp463t!znku4uG zitl;Z&aD{poLlf9lY0l@!c6HBSKJW>hnL-fad-5fwZEE6+r9z9t(BQfpfrsOR)JoN zXzsCE7;~4drnAk5#mx7i1(a-< z%?4jbSaGclo+pHhc0R5Fy`4AsR})vV-Q}tLIbH?cTdQ-UrkZnltK-;U+reOXrGfj> z84FoE8^F40354_r{uy&W>m-457nBg2zF>9-ROG%-EFE?t8kaJa|*g@Oj>AhQ&HZ_oCiu}1xhri>$n0O9k zQo-zv0e)-H#1Nr>`tHbB!vF5UxeP0s@NF5+4)?^~&R>uz%A`S$-oTQ8UeNpfj~jpF zH0S(nF%2jn~sclJcZq*K?7RNP%0?P3+hhJDjio z8fUo7XIc^h(@xTyIn+8s*G@ltRrMXueAH&W%PY9AVGbB!vXG7ce3!iIGuY;cA-L+b zC5!(Z#gbP|pnG0pK~F`FFOj{?9`u>;vK}Gq%b!y$+c{eNUxWj`ANrds7mo3Gn#k<0kHq|oL*PvPLE6p?vE#)Qk^G01qOWaQ&^dYu6-DH8 zAHJOhE2BlQRbd9Jx%`5iTKZ75>dj~xvBjQ=i=9|qm?<;Q)E15F^Q5VBB!si71oz(a z2&?I+#UqYh!tZ|iS*I?MV#_J1cky(-lRxj@61E?u%lde6RC! z7df%5e^c1L{&cP-MxH-gkx>~IXu*OOk6=5@3K?i7vIi5b*}qN`_H}p#`_geyB)xV3 z8ZBImg(th%K!*pc_DT%ghJ4O$a{(LDm>_g*--w^dnKHl9>-@+;S!~Ma3{mp>658U} z%TltYf`>;D6sX%Wla9yC_Ra_RJy!;82gu;~=6H6xe`tYSN%C|^({^r2hSqIoRu@=@Gdq7Wq2g821 zIIeuEHon?UaP6H2%bybo!<+U%QMZWh=x!G^%8kThD>~re;d(eDpptPqJJ>&UO&mI6OZ(7N2~z z1nu9`ApcmO_{Zs`tZ+gpy$^ID-dpe}-syzeHLEZry@nai89|Gqb8H_C*Pw+{#$nOm zg%my@QG9rF1+;B6z_0c(u>G(((|@oKc33D==h(lXU2v4*-#2lNy<4C`J&l#NsG`HV zaZI9Eghjqx%*$KIR84STMb0Yt^Q6EcT&s@GlfHt-=y_D8rAu2KO)=!HIlUV^60dz} zpixJYuyEK^)czJIuGC0kLk5O&?WMYuFe8(%i_K@{v!6ni$9LNHu>@Ui65Kf*fzlVl zK=*(v*_La-G3W1aTXQWtIlF@Cs99jO?=mcYJ^*EN_n_QFBT@{$jCI0JIZi(dD~FYE zKd&UxB^f{4haayB9C0BVIVAvc^wsSeKV~7DP&q~6^hw%j{EiE|eTIDzX1=d4MzJ*A zM3CC7hYyzse4>pPSYGl3l6j&>>MdVkOI$fjxzNcOB&G1GKHc1E+h~A8$`sPDlYRH^ zu>C9_Eb^Uyl;-TcNf8UiLfkhUd}Z1OL2W15_CYo@?L{;f)nh@6%)`-hts^a}Z(uF^ z$76)U`AT!MQ;=sL3L6YX^y8r&Dc$^tA1tSnVq7jh_8CEbZQg=ECIO|Nj3GCyhItV= zob_lC(c>%@zi2cTD?Mi??{`CH|7l#{?nru#pIAq6BdVJ3qtnR<2A?G8lZ_^vqx+Y2Q#HnnT znmTlU9YanZ88jbNX7c*=P+gV;W0u?F(s zxUi&j?zqHJvb$#s20N6|_S6f8k1UwNd2c2+{U^*QG{NxAqoCZ)kalZNqG4$YptPom z1&^2^db>9imOBro-1&>hOhFoNWL^i&ld|Nc_Xv7Ne_~@-&4-XGFI>5JHXAlk4~%}U zrxUf0_=;!0xfK=*VdOg}7NNJ1|1ln*atT}fz>d~A1vAl()uQj`_c3#R2yHZRr+!H<%>5;gyM;5;-SIktr~H_BOmsJE zExrzgFN8B#n?02Ee&<)Nm_@aZ)!3&nb!`8An@UEsG1IvP{3AaJtQ@XStJ5mM;j9u_ z>o$X$Uk;lu_khK%vc&gwDS*4B5oG+Z^j!hJBJda{WEkQTo##|PScea^yMXRj!^IcX z-?GnBW5LVz9cvW!m5Fak~8MA}-R>fiYjnS0sIsxqFSAQ(V z=5@=^;pB1j{4O{=rVpSxwQ9i&tbq~Af`9q+YB(k^>9t=fLGe(aS00h*T&&M>U6XNs z>Ll#`nt;z{B*VdSGkVk$LzX9H?e^|CMI(|_a7>;ah1C3lXA04fsn*Va8(hg=#w$`^ zS0qi8bE7@|g|H?*6AfnAGuwxd0UA^_Pr8MR&auW zse|#0$9r5~Xh3K0%@O~RJ&2vd%3$f`iOhSc47;2rVsjc|IlC5l7NGo`bxZvbV}%%o zZFc55H%~){&4XEKg)ba)l;k!Hn+qB@2asc!IlukpOx%_f#%hZ^*cQvvuxtEzu4m*Z z6yGTo{pTcbM}>ZjT0yi(xBWJ_#HzCcucDde1|DLD&VE3R)uX#>l6Cx>9AqKQSh}rSn;X;uIP?KG#YDIu~z0s={xLMjN?(B@3=@C zcin-hElqr8=r}6;ql~}IFF~2D0v@~2%|0#|&MutLWEmy;P_-RI6N_fyj)S|oce5^n z!zv3ldWam;p1K6=^OCreCUaPv-*v8VjU@dsFRkp=lY)Qk*%15WF%GWqrwxWGq~sa~ zAvv0yiSKeIzb~BHgq=ZT$8;PP?aqy^tK$Dghd{aKalGYY!97@gtaA4*Wyrkh%`KHR zqGM+y&_G8CJlifa?_0^@2X%KK;M-A%9b(F@?Caq_Z1@e^jFRB1RXy}S3WPqZp}3{6 z79IMeFfjQ8JS~lZm0J(;XS@for-?KvDw5khCt;^Sd9Vw5g7Rrns!O`}+~q9!G)3+zhad3$-h0l9SQ zv3v18Y>Y-AZN+-!b@isrsHb%U|E0>?;l0fIQV^HQ&9qTzH1%Iwt z!p3Pm!u>>pQa|Ugn~CSKZKfee$}PkV>1A|mNFryQ5f0@h!j5670|m{M#cf54@oOi6 z`TIHG_pzOVe=D-yK?$TD@5!0o72Il7%c)?v5glyS;oqLG!-caV$tHgTH#0pG%`H~Y z0>e4@;eja$5d+Ns7L5{(v1rZ?ENNSs z0#(1wVOt6U@%Z1JxOATl-|wk}UrG}|>@b97e*FNmHlKhX8-mph<}B;mAmQE|0~JRG zQ_TPk96IYOb;ssW(qnBJGOmFNJ%u~Bo&)zRGX!@JvB1$`A6ZmoIJqoyr8yq*xc#IR zc7;C${zW`1%v1o==mGqM4+7t{^b&O@4XYY;cr@v@6hqGeG3-5(fNj?^$*tW6Iv<~g zj_?Vn)FWF}eSSB6&rlKj21e6^C_AXE@L=yV1TVqWa&Azw2JS8hLxuPG?Aw(C@b>d_ zcC#x`@Msy+j4dnh?PYy7O;SwlI7sNs{^rdmou@Z#^_-@^9v;b^4CnSFuwfg{@);X# zMQ7ex(hl35@X%pB;{_gsuizXkyE6vW{LLxkNEw^9dl1&YS%Qj(q$qh`C(C?1oIJn^ zb^R`I|D7ELV=iaFByCk;HX-E-vDO&Vxw;SC{s>7N@HBx-W(cYy|e9t!{w%)Xb71ZruBc|ms9Z?wMbqeg=#;y3V z-V-#}mcztVVSN2iciL)hMKix}aiTUKaC9*vCGzUhyye49?0{m4#W z&0`jccYIM5E%>v5v`z?~^U+(mnx)5Rq?->aueXM2S4LBa`y4&D z&8bn+@7%WeYtL3o}O*(*zlRHo|NxS@^$W{|TIpFI_^mur?D;FYX}!b*pglr5M`N z^9~#<*V6#SINWyGkxd`4h}_J7i5Gp#CDt*#>dKKAymz^tKWV9lztMnmwNtYDch8&F zn@_{5zwgn|)3WF^RGaGl+(o(bT-Enjf2yn-j=y$mQTegwG`8_J>b+CI>ED+M*^vQN z+b1*$?}rBPeo=~B7Kc-~!bn;W^P_V1GM;FWD@>ShkdlnX;3$s>^o(x8XX6H9Wa>>c ze6E0-Zpc<82>zapD`YS>CLO$LqwssX8k@KKEDMo0X7|pj;G?!2G+XS)-2EMJ^(0?> zI{gkEwEcoF)1&C~d3PKt@rQCxmf)Sj4stxLOy@5q33<`+WRyFe$xX09VbDyI_9aod zN-wjIT}%Bw_3Xgb2(fuX0h{yqDDJ%bQ#j88zDjh*6bBc(oC#N1MZ*<-vCAn6dY1y7 zr<-`?nKzlo{*m;w(g4***^s04MPBD$JAcV~4tFp892=pi2?4{xC^UOEG`r-BH5N5; zfnGAS@QgkMtqG;Yw?DI7MIBr^um_HfZik*}^}M5WipXa7CdyP@if$^WNYx-2gUof< zf8~B~CqfF=EMZvRzJc^^3*L9d`hQp@z;=HN8*dOPBo0F!HPT3B= zz*~uIw-5_Zw4RZyp&4C$V~HxhFWClnf%%d>lNSAcgNvI2*?Un9?At2A%$j0p{o)q3Eb=|bh4XC8 zZcRLRHY!pshTw6QscVKLD-+d`iby8jMZ zkh45&8B5ldB$z}1;g_;vgAE03pcpk~Pz!d>7y3oMkYn!^1A3mHASH6<1f zN=VY)i-k0Q*EAeZzX2rXdN9A$dQ`6M#V!TE7p=}c!)zT!Qnck{mgyCOlX~=s*V*$U-ze63^}4uVW{3>^Y`d z#n6iS23wQUhbVlfC%#FMue#v$6h?Ivq9t^Z$+BL4vF{HyuW1_6pGRo*rjS$w_S$cs zJaW>$fdiiiU&~pL_qhPXy!(`wI+(6yUcd_9%Xm=6oW9(Mq!R6N*7wJkW?sKUmsNBy zXHXk=P}P9$RNSC8E*uWrh@;HUL#t*FYh*j#jUde*1z7*B1f`aD;?9b9crVo-mrYhc zw|VoSHZcH4%gf_(D+C&pQ`t|Rydu%Nlk}&;kA>{0pfder{FrwJzn-{4(#ZquYzr&dd`hPVmE$q#m8c$j0*#v# zs;na};r-&Hcqk%^p0}n_VzmR^{&EBM+z-d3{>=OsC?*L zcDnUHbbV)p+mr<7ije3Y|LO{z2n|}LVnF*v$*})jC2H?Tq=|?7 znA?e??Btfwn6Dx1bhf&)q@XeEXSNY&w4KJ_#B5SO-N9C`O{TnG%65NecH-t2!o23g zIJ!2q2s|&j<3g!3SZGm77!m?wH)WyOynQU^a|~ybm?`8f;%H&$Q30^Co(vNdt9sVy zP}dACie4Mda@$~VfmLbURnzo@GOBlqGflg&zep>O@Mn_)F^!IM@%?zQFtaSV==0s zxZEyVtX;AZOWUeJA4-}0-dy}2Md#s<<@?3)L|GA$j0lyeZzYuCK8MOI6-|;zTSTEW zRAiM|NcN75R6^yx4k-;$i3UlFLOW@v-~Iaocp1-gKi756=ktDVnD~aZfA*$;qi;Du zNQ#L9!{F(+p*5P;9QHovX`=TzRzF_O?8728@D|Rmcb7S0>fj5 zzie77?+Ti?#^TP(#TdEdrK$eY_e{q39^BNh!Z0Z-bWDn3t1C;n)Aj16|BX)f;HZ+1NDqZI-c;7k3BewP8m&y+v|psoaqqEEY4yT zabi@z$b*7oTX^y5A@o981h+l^#C^Jz0QViFpe8;WB1^it%c2>Ax@G~t;$0q`EFMJ~ zs@n8zgfYc#utbB+LVh4|Bi1_Kga=2zVoQG@`KHI?$%}Th=5GUAt?&#)P3ExqZ&NXR zoDSZazJ$GTIzz{|I^vuq)x6S54Q@i!7|N81rN^N=F~)xes=2w?}Ok$RhSO-|_&v?|KvW>yNUP=_4)lUIw%qgT@+-#V6~7Q()LF~q)0GwDCW zAo>+4oIze`k$#s6y0n$iCMy+T2cN`#S&cL+QfdYp(KMDK>Pa`Ps$gJlDoz|+h%J*Z zQ$cGGI``+YrOW}p*&8yCe+{rUa~>}BeG4{mW632UfbuRhfx($H+F$vcwe@~N|CxsD z@`JNjkhp-I?&@W)n(L`^pqM?oXG8AAZJdr%oaxzyWZ@j!SDkRK5KSABaLcKaFzm~4 zvlyH2tTWAw?YrtjHrZO-huT`)8gv{CHUk)}QsDPmkD|fx8dzXBgwlGVxxZUiU~23r zs4DDd#zv|vYi$M=PZ`C+CY_^5nQf>V)5xho0?Mw)qWt)}u{TP9xmQ>lqR^}XY!NGU{msXTyaqYxvDRWb|p}N=@Z&BI~bL| zN>Wf_7rSwM2OjCup{|sx%zBTk;Q#so&!6nZ*aL~QKP8n9`l?SB?bZA^%@?%hq9lDf zs)kF=%SoYPD}Lmyg&l&x2bvc}Wt=<=whwZyL$9-^FN~P!=L~o!>`1qrk|EFgLF|RX z8r1#xj715#IIRnV!t;11J=;D7_sZMQSo08cGFQiWrjxN^<5&z7(I(LtW!$Lvj3rGh z!jJ9FRJz)Y4OO3k10Ffdv2+!?_Awo0zm#B!k}*ul>w}QbYE(3o!l8EKg)_SW-I@8N+A~7nL6&KN z)5?$R)QeJqcM^hzMY1&aRWKBLEvMT0_vqTY0=2Ww;fmA8>7njP%$8H2V%71cYPG^% z>8c*B^H_^7=iYzlr;_oQiI~1(Cn_%;OT)A*5k{V;$tIHYPDHzU`!y9>o+0=Z%1?81 z$}h0*D}8bE8w=7E7zcK7-OM>p#^jQh84VTo$oqt>mgCQ#Cg#7wK-4=C-P)63;!9W5 zJ--!4c%Q|jEhpGp$zwE2U`xGm6?{M$J-DhP6P8BaU?tC|gWm3ocsn?gy=*)QvA-It zU(4+$6}vSQ@_Gg?aZ#k`o&i{qQH68Ajl=azbusCIIo>EbNmuU4nO*S6rwjY5!Axof zHVR$oSvD)^=$eaYulN!}BeY;|rayj(5xW1gi&zb*;@hm(aMP}fH_i-2w~$nbU+GFG zi(haD%bNvOXDJjH8n9Rh7xEF-$e#;fulF!1aZDM3poDSJlBN|7_T|VL5`C14RA-H{#%28EYl(Dyr7WnJI+KLLb9QKcF-DI317^*KB(1}8EGP0S+v@#yz^Eb&LBdbYc?`CuBh4*v%bD<+y{vT+Z zFN3I&qA=KK!TDGJWQO9SaKQRC_r+l~B`O?-8?cZy?8>cf`RPb==h^b11$Wq?CsHgU z|0ZoT!s;ta9x}TM1y=EVERNJa#;RkInS6Z|cRb3D7Oj{}tfmX?-kDQwSPP3gQ_P(n z7tFm?jf6JIWOnAta`Yc5M<&8NxU1kRtDRU*lgrB?ox96^9(fKMZVmDiyN-aL?`g>V zVvIxjey~xo2J~=L3M8D^F7Up?=+YNSm@qwovt4M;_oynNmcFQ&%eM_!87qlyi{C)F z%|9;QvH*6hEP)c$e75|ZG2xUb_U=k2CYVg~RS^{hGin=T>cRT_HTz6ra zSq@!keODc|Odc~F_0i(NJe(JJiER`#3XlGbq0_TMaKq?WTy-j%Do1N@38@L_H&GlT zhj_!;0BipBr~??X?+Baw_8r~&kio5*;XzuN#*EvkgBp=GLgua%CvSSqlIJR*MCKs^ zwT+Zgx|D|J>XG%~wdi0eOO>^^S&ZimhERU(QR3K=G9+}vHAP4EZ<7l?Ww@b@~@me=R&JjDBzYXSvnh0 z4|{B`R8KDZ3U{*(LW95n-_O#hX~k*yxi^$HuDS*#@-t}nm?`8vqL0tYwm`j^{p|WV zZ(OJ}iJTrtkYl5c;O;Y_W7l6mNroqV6rGAsZVP_OlxWgfcnora^Vqp?BbqE1L+w!< z%Q^XjR3p0Ky1^$FsK1a^2d%>a8Ubmer70uX9oGseIWfZ=sOu0x(Q_YR;^h%${5Cu0 zU6=;fbTqO5(?Sy070zqBQmNG|nHe`f#v-5D@JHJV4~~<;?q4s_`9uoVjg18fTp-Lc zr_+)3WmqEplVwN=S?RnYRuuURO0K+uD?O8IK8V?qf1@b=H{&*~xE1daNeDkD7EP`TXm_I^Qd9$sly$nxGA1QM*^+XQ^HYx9j2@P zl)|i>6u9aWhFczn(Ei*==B(lYRwhO4b?icDw#}fm&jK-Vziv&ql3(@R5&o6-?PvNhdeIVP} z_YZrT8|KHi2Rc*NdR40WUW|{u({b16-_Xp3(9x@}apd?hW(y({*!k75G&BDQezxC= z8;9&-!=oob^VW74XgUNzBQ8+PlNn&Jun1Zs-f+FXv22e1RC*Bi67<$YQ}wxj;4f*x zMNLZKzuB*6CI41ol1~VW8`BHF{!XKMJAqw(PhcFH{^5UK@}a+l)@W;CPv(9C4?fuy zZPv!Zv^)1%_t7*^?wx}XpIe~LGaA>QQ)HE5Vc_{tkBah3*q&Rew7g%RDuzjck)J&+ z7JL+;Bb`k)x*fqkGlrp6V-jl}XrSbT9Jt%0!u{M+%q({vL&=@jVADxy!FeW2$Bh(d z!kWeO=7uXYSJp!Nv=Yp#l)z%yFYxX7WGdNM!i9~|Wdmz}!jEr&i9-*)L~X2}gQr1E|h_^B(gv&)v523nkAe=ZmzNhh!&=OuA4 z{64HDOA3>n4E2(B&~J8}O2%2^_YD%5H>?sqKNQ1m*Gueo^-y>kV#zFb2atA)8p

x%yWtt66Z)7`&sdRh;3K#j)<}{%nKb989nI}Ap~S*+IuRXCHjTM7`n(P; zI?#{1Jzdzv8|wJrk8pSQ@?sZX260nPg|P#ldsvN{7c8tYU@I$z(!77==+e9hO>cj-;`9(nrM zW=FEVGbjchvVSj!v67lV+V0s$!^3_I})+2m)GjF+>|(3bwQ zc>c~;j5_O$bwcOa=f4x|Q$ZXW2ODEVY6>3f;soV>==+w& z>J53=yhet;_Il#vV;(raY7)Z1~wM=*uShh{QQ-3tGylwhZ5TwL^*X1MCtR&BnSkv4I=y>|$6hzwovfdp=f@s@4TF$?KAQV5$_X z|M!$_?sI4H$B(d?>-yn~f(C|3{spZiYC`TzgvMtSVx?9$H?nyPYi}9^eDxI?Rj#rH z5j;b)gZz$XcX+$sUZnctkLkoY2Etrr3LV#&isqB_(P-vr-1;jLQ>z{^?-g4((>-x0 zV)_`Ql{49ZRR-?+(?$lGt=u}*e{7UQFO%GFjhhZWqPeNrIBBd6PRlc;-1^Q-a#d%N%wUA^f=*@EBIJ*I;0j4Wfy z^Q@VTk3UL{CEPX*PCd5K_pcz{mmxa{r_it9JZ<_v$$S={9$+!TN+1KPc2Gj zt0vgdJfV*`_&T4O;-A9%<_LBoP>hMcxXkwjUFSN(hNI-KNO*s7J6kNdL2xNg#u0(m zWGv%JJ4r7~cN#ocox^Q-4VgEjA3tBXyZDeX{}1570tchBT9K4g14>e5)}N~hy%?dNcV3Ho-V#k_$q+hzWxBG>8H4#!7^mq zs86e}n!}Z)6&(ETW_`ch81y>`Uwa@)S!3(y8L{QAp1i=Z_ zK)c=Zq5F|F#D8I9Fv8JP4*OT0w zg>=&`9EVLcg5JZUV8*2*EMrN!zydwZoj2D{`zK;>%Cc6T4aW-sp^fLbam-Vz_tgFc_Wqtla%r%eQA5te5M6o`L~5{iPE2=8Dp*^|iP{&K-?5iIc5D zDw9l{!2WGn1-BwNl73jm3jMmEwMmoa_sDQs_GiFG16bT%QfIaDH(&!h7U{(w~XSaD#c;(2ZXh)t|Yb22p?z-!*Rx?bS%?> z^wNEq7$&kXiR;z(vv%|G<4ahOk`-Rv=FV#!D`1T?y>VBw1SQNw(;h1yj83Tp&z?|9 zSu_cDp7Vldc6<4GwJTAzghAW_IsA614*0jbuy1A%+#M;2byk(tg}2j~Z9opBN7d3{ z**Y{AIwqcl9qjv+=X}`EUaUN=M&F`#LXb?1(34ffzc+H=_~u+(pDshQ;*^<ecaM&V=?l_*nz}-nSE-!|^Zwa_6A(59WDI=Hd=3JTS zI_!Q~NRKMxs^1m7q%GIY;EK>xo%ZD*)uks0S!4(L?pDW>?hEF=sTEWFVsTwlC^xD> zo@@W4ffw_Y%v4)`a|3~6u_EOW$|r4MoB!}&Bh2JnbjFxzebGVx8Nb=Bvo}b&Fo0%v zMlyvRiuk@P51rP_m{q;1$G)e++-PYZJDw53>>Q(L?)nj^sy4hPxvH9)T8_fqx!M?S zP>IW5?#C;F7eQ&(boBRE#8t<|P-LOLS<-%iW%VTk)Nu^%*cV5?%qL-n#1s0o;44XO zHfAp>(s8G5Jni#1Me&0xX<_J1kP;g}A0G$gsDh@9T1g)_ePAQnCGhjr#oYFSL;UO3 zUtIbz8N7dN7Ks;5!}=s~?(0TNn5Un?PVgd3(pZZ{(?xB(Ai;m;OO>8s&_!vu_u_O}~u1 zUEFZwKsarQS7XYadEmQtGTLsAWzVETVaegcyx;w+)UB7oCY&5e!#k#sh49&StVEAQ zFK6&a3Vo^elm$zcIm5#8nxJ1ifXyrr_D*8CI5^u5zl{hd_d~(-Rk{tF9JbM#H*eT| z;T$d0A*yzbM;P%Z6PVOyas}}FTaaL*k67f!^-N@nJtCir9 zc$}Lt&4^a%+@>gPH4xdCOKH!n;MR_6FuJ;ny4M6zprtxH7a}lmC8Me0rz-CKHwDfZ zFTxGifdb0vV7bLkTJ7Hm_MR9Fg9)Q-t<#*6uf3*&9W6ZdG_%dL9lb&q9ar zBYZ-4Kh%#Y#Mt$R*!RBz_9S%~-mTe%dv*NiaQOntn!Sv?_UuEoY2J9v-Osf5xNr{E zi{qz+xRLrK1ClSbrMN47WandsI_|?Te`7bK1-G+hdQQ-DM*{CQWk65f8CY;aaPuTK zGA*ln{N(#*Smz26HpxVcd#Gu}&K4Q5J6sL44*9?eXMKV<2VO$Hvkg0~RLX4<*=ShW4;jc^~)ta&>A2C2vR zaecM>u=f0IfghuaMf>$3byg(a+h~YN1KPOgjD*=$-wviz>w@=I4S^YHquBf1!JvAf zk?RZ&#x-xhq6B{iUps$g^-G#beT4#(eQ(Ab=bpuyi)A#q>@2?j&_<^;wMbOp>|JfO zp#{F-{O(cT;Ptkb@J#TEnNG;12Bj1z>$u5=DZhbhS*GN@R2w>{BEIujPT?wJaqn0s z{^o@S{MZr%PZY~&bA>etWPVb`wwiwxCM;necbhFP81!Lw8NOuzbTw zY~5&&GgdJ=>@vCL=#x)u$3*fpGV^;v#FmAd(g!B-JVNva+7e+zX2|-S05A-&cQjaMRfe& zZWy;%6c5!-!+zZvEWdg_mYq7pu7oyJJ9!J=%hisZxtt04gJGuPM>AkYxCqOC-DEoK z*c7&?@*C?^9*$AnOYq5z-JI^PDE3iq1pQq-06v*Juzr&YjHsP%diae8|6|b!crvwz z|1=?sT|YIPiiJB>#Qb6KdapN>PW#8w?mp#Yn*!OBU+vrkVU933=Q8IK9Rkaq@1wem z0$lny4(<*9X4`tcuq4%LP;(J@e>ZP|f#?;`&+TS~Gi33v*KHOgF#Kfi=0RpgJLHel z$7##s`LcutZswf^cHwV4q^z-|4IhKB{8czRcQ2cZICzo$J2#4Ih396Bh6LJ3*2CZI z%S-|*sjcfAx6<(qF3kvsF-J1Vqnp?Qy)~Rj_j)?hQX#NqBG_}2Y1E(~!#;?P6nZlM zvBbnV1RV)DLav+rj$O|5mtLX*9f3_IeAa#ZU61bthKYu@ddV{X+(=YeIzEYK?UNwcMtvM$7b{sC&xg5aoZC)ZRN zYP=-NrLW6p7e_b4k=c^imeosX=FNP!w=wPx524<*4+TE@GRS>8n^d;m<1EbPQ}O;7 zTo^t**SRb;3;~PZ!diAB$Hh29GV~53=SWrf;{hnp7lF1 zRB*7Vnk2*f3liju zax*enm&0obdE%j3IrL=4W&Y0ij0~}^Ox7q7t>LsH!l^S1D`L+rys4jApOekAjCs6KVVQ;4tGDZiJ*hsmP6?oeB#;;Y=jycN_q* z>#p=s(g>X`d?++d*i-uXp^irY=Dqz3Zqa(6o>xsb{^l?^)&|q67@5D1fyK9X37Oqr zkf&utYLjx<2iFn`5xa#OzfWd?X{%u0bWc+2`%6zm-O*s`9W3w-!_UGLsO$V?EVvYp zpQ>i@daBhVde@e(l03@#YBkK3&ep4uof{9Q@-0cmb2R>^oygu8M+oDjI&yt8%FJGV zOEsL=Lc>-`Goy&5HDCQING0z#-{gD)bkY^+^lc-yMIi-`-%q4NLmy$*?9~)DJCc@l zD^TtMM|$pWis$1eQ`BP*n!P=f-rm>-Ggid&kH=qUQo)I)T@6RE_g)E^7;HifuP1Ed z;d)5^ExgwX^y%Bf&1_OjD7jV$*~S-fcwqERI`-luO}P4msYShllX7v~Dx*#+jv0gF zqvgz6Q;(y_IU_Fc@dljgu?wSuiusBV#KM7MDB**-#6f`xI)4nz5&0tU|NE=wNej7x z>z`qd%S-m3n-Ya6-{3E8or#uLB-x)tb-XZg1@j6&4MxGIV3JugXK5z_?U5p+Tw=`+ zdmRPKYr2?v@NL%mG=z=*d50gBoW;4^pGHqsf92C2nZtZTZ?@G-@V?8B!ADBcIN5e9 zcIr0RJKlGaeU7jK`KOuqT0RDMuBm`q_A)F}><6eHnk#se z9`WN|ec@X7ePF{z__F)UI^n5{kfBr(@)FN{xYK@elu@<`XWPw&N%ebSX_uUk>ow%Y zHIzcwtZZ=GDJ5hXI$)Ak7x(sW3rLN9z+H^0;X5-G9#ff8ZQv}>x%LY# z*pR3E&WG=r#ebi;>wX>8nrhiBXx>$3wPOgbwNoX7yDpHHI-1^j4#KW5BV^ABoTdb` z4-;%5e9RWy=J|~ua%~z7_6iK22ma(S{xDlVDhd{-tJ1CLBW%P~p50ne2<{4@u;A?l zCcWbUb%aV{$bX~A$Ebm6)J8+))MuBS6>Eh!%Mrw}O8Cq#9J3}Krl)n5ynn_Wb~V}_ zs#i)9=g?rf>TwE7knduHF-K_OLK&)&&>(B=2mD)^JWeO(A$WKEkExn`b8lhw#pfB|;cvhcmPX_Km8zuS=8hwl=rHvL zNmeG_fR!q}Y~;dX(3^foV131rj?6<;J`e&D@5VrNOC8=4X)}$vxstxtsNjk>;b6bI zmUEvbPONz{@x89>&#Dj9c_t4oDxwkVO%+ z+ai>T%r>(XVN1CEiECj)Mka)I@_gx@7c6>4Gh~ITgZ>n060>{BZ7$4UG6S--L)({y zq?LhZt`VDTv_^1l+kt+KF)oSf0P`QicweIuD1DLyaskRHySl`5%wtb_Q!CT4)Fu?#{+)ZyZR$SDo1F55n(!p{ zK1Kx0v+jY;zRma}TpBN%er5aTuLdu5ZTgXZ+f*rPIG*Xh&yRleoc&M}cuvX7+1QNB z5Ldq(jNU|YSC9FC?(n(j-CoP0kG1eev}>7GWCUt1P&7^GQKmU%#?c|>nQBmG`>P=iy6*y-p#)%e#gnYsAQc(E5YcA z9Tn&|l9=>3HpFfY86Ox1mo^Nbtf&uJPPY@X4ij;e0B`?ddv(GkbvQw#!1V+Cr=QKyEj1FN>1V$88x#Gi9hgDHit&MNW^>g6X|1<9A2Fl zLt8fr-XW*4WZ05}>Q=AuiOY8^n*I#CXMSL*#nr<76L zm`3Iw=XMS1l5^T6KI!#u7UG0hr{v1-Tp}<=zpY@mb5|gEhTzt274kl#hAL9R9z^*2 zyc;_lU8*fP135c<_Tn3y9UqLERxvDcodkW(vSdr`LNV}lHtU)vjpO+;uB_-ie=Un+ z{Pfi{Vr2~&E02ZcxzR9Zp$dB*t4ALn_`%_D#@SC^h!2GP&B*dH(iHj?TD2l5@$(8B zvt&0YshQJ$F>7eIoyux6tmwF>7=6G0kL+ zUj8EfM_W}17ESII7)7?GQ^SwLq)sVp$Wg)Z2F^IlyA;yuli08WOQ|lf?YbO2a?r+-fNiTiR2ji~BcPlh~AH?BZe{+S@jb zT%1nRn7S#rWXTY8nmz**RF5&!>9q>1eYo9*vDc|D@Z@{_I5l z>a(eE-@lb@>z2aTamqFIg0J(iz@D~zQw<@8nV6c;%^%t$tbaZXfQ7pOr*pQT+UbrX zOinao13R`en_hy^=^bpp$`){X^4V1O+G_G$cZ+qk5Ab}q z0R)8{!1M`^O@jwSuyAZY7^S+gYqOh~zG47c&(+}4dlti`)K@I4>>byV*lKFyKxuBZyicHH5zHFu);x}&64HH|%0e8Ov=XJ}Dh&V~$(XFXkVm`<9wykr_Z zcH;5uzmZtgYbgjGL9)diVw{;VyNOt6zBm!r>9ZKpRo{lw4PQ9xy^a; zDQGt48EZbY6m2}sG5TZ?9&5ItFD6zd0X~(q=)ZMrhO-V;`FP^y2{YMV+XJW=GzXuMdK;2WE!^BuEuj=N8wGg3KbiMpzo4; z=sI)-oW-(XOv40tsri^qlWs&u@sFHLhAcKIwn5inN35w+!+oY+nDylrlg~1Qn6D0~ zdu@R0-P_Ju6mr?Q=a1mump5?RL<;LSr^BpoJ*FZtwRj=-1d4T>W;153AoHt0K0)F1 zPRLfNZj`|pw=GGtUK37Ot5T_mJ#UgQlscDuVILj@;g1QU_&wL-*|EOQTz5n{-VI(! zP5lGlZvGW!ERehWsqzYwZ!d+SS**K(%b<^s0+q{IxX&)Z8Pjos3XJu`&mbBB0A`a(RRI8 zP$l${Q?J`l*!T{1l;faH@kZI`@G_E;+S~Z1l!)s59a8jtNDLYX`O60j%rLy|D$H|u3jgnzZT#;# z7dQMH%X=?E;!TOTb>eCpB@|kFcEfPuA7N9=RcQC185zoS!V#OpxK!;6tJ)Y2t-;p3 z@4aBKuO&{mx`~WOtibrzHumpK68+a%#9mkrGLey1xan&=eGXlU*M%GCMaKm4^tr?Z zNsi~N)08MqKb0HXp1|ccYvUdV4+!xog$=V#@F6QS!KKE89zCDR87#^rG;st@VLG~* zbZ~#~C$T*n`r&C^5EVtq@^>ec&}s4AxMF%He0YBgXBNv*|4$Wxxpso?4DSHDPBFOg@b+&g%&oIw6VjF4xuE+?lq_4sq# zLiTF?T$)`~!H#We!Xk9R8P<99SXUj#3vTKQQ(m%bA8e`nVk_aG7%1pj;F|@9*oZ5A zyn&w$T`Jr_558%!s<34kViZUokLHlMVgl_q&0(pnfr!e5?5qEEQ>*UF%CX-hFP@y{mMbNCKN1@M#W0SxemMAvI^y5fhA+g$y zTTMod+h~^5GTfIxi_(A2VDI~d9(iqxkX^5#vMp+OVWE&~d+14K9Wl(QPr}S^VIV7bIfzs2|QaXW9qhiCZ2Wr$b7BNfX=pq)FNF-hM$L+`Iv-arpgqAVSC9< zeKEbfV8e#&J4SY{m&k7LKJ5uJFuOLGOW(IEQ&*Tixcr$@eRxYODMg<|pMe8d;{6%U z%s&DCR`fy4Svb1JJ zk+3(w9G^+g<~3}t;Lzd&u-l`7-3<1lYe{Cb{^xj*FKDC-39(f2=O=8r;SOI0x^U{b zdo<;32W+&z1Gc}G(8@l=n#IvK>1V_~cC=;|{o5_fJ%^y+IcsGq7h2%UmN}-zT5oyD z;<4Pvct!lemDBty`6Qhh4qIbh^Is;~Gwt#XWO;2B)-2jb@>yA^y-Ub-&HciqoSDu0 zr)prfohFTZ+zHMd^YLZuWtdoenEUkq?2nM`&Hb)M2kWJ9NB1hWzp9s4?Gha80cEr< z<`~o*P=^k5s@4XCHep}eZFq3;72nag1{J2Z!B8n*Uaw&uW~T+v zbzA@Hw8%7m%Dx#a-pL6*Y&uGtC6uVZCy)NjT7U~0%3!AjJSZ@~b?+~O ztPjyRxm%kidX5CoC8~l~V>FCTkcWzq#`tDGM}h0VFojxAYBPypav|$5D|7}ESDS$D z|CLdugBthku@0Pml*f+@%gt7*fXAgnc)z+3gTFpwhhFWYZMSx?1wDdCQDPqcd}+o;{7Hft@`iBf^b0k{eqrfr&z9KgOmS^o_RQUF$B^d3H3KtUAV0%x{C_ z1Ub0xS_fAXT$!bOC%Z-2%+6^V&B;8?s-9^wnaam(*BRjFj~6m5H$3sNqB6f>+DSI` z_HwxAB*RKmT<{R;()rip@H7*r?eC^xQrZ$&{z{RW+x6+qPXO+O$@%ll^n?;@K?ljc=&lXxmfm_iab@$NpSW zRIvpw1$TOWED<8lt!A?8e{hF#qPgGu!(sKb3hsU80d{-BOi+`u#o*neXyd4%VDt1C z>*(4=v9SYGvgoks)~U6e$@n4g_|_l(vdU3`cl{NNbu-9V$rir!WV&sc?brF2>OcU2k{*#Rzn%c$h0C+V#% zq9&=cm~whNLS8uC(c8+DKZLP{$49YtT^F_~$Eayv{0?2Z+3tc}bkDuCK^P%4zDNFt&HV&=e0$$FC zR_R$(+5OlgIC3|&$aJ91BWwPl?LXWUTTUNq(n!_88b5Tbrb=O7@Y%r;MVuYk>W#xl zd42?~ZQF=n|M_FZm0o`Idi5Hcao1@ors0st0%{8AXJa=!MyVU;aX8karo(@@ZhIF@ zy=;m7TMe}JIE{f{_2}U5_m}*9oaxf`1AM~s2tLo|Fw5HfxBA$K z8D!UA$S1#X6XszHNhwBz{7wM$$X{Ts|Mt*qH$9AAqsT56Tk)!v4WQ!M#Buq=9ykV4 zzHS7sSnW;teF&SImI$Jyr>L%MDDx{?MR68eNHxKS{pJocH8UB(1%40gxCv~y%Q|+` z>oil))njv=7s8LucFt0LGj7gWLm4G!nEjvy(+v;c6)&vB>Z}rW{d5Kkt9i#Z%pZ@X zcJ6e*?>v9WeF1kaa~NWK3djl_*h+IXe5iQRG*~YaLnn7eInK5^`jE#RQCuCpkcn*;hmGe4IPIP@tVhF=y>4yhq&h~>CV_op*uIH9 z-75)K=9jUZucyH6Q!ml|kvi>|=x>@Tbh#^Rjx!PG38ell1~Yr5SwO)!_M%S~$}{7$?o?|ZJTrO;NTuwS~DH) z9&Bg4g*BZPfoh zpAKgT^P<>0XtQAjd$KNsAjKxqA#My*%X3-V0}E z>tK#zA*z%Va1&wTr735((djH@CSErKZ`QwHo?ff*)6!Yga?P0O6>jPVKrPedV}`SpolzI-s(5IvfbIw(}rCT609IF+0N0&iA5|p>@9p9 z`g-bvm+Qr=oRSe7vw`%$ z{4O338eVhe`$7EbU`e6_V=!~A5B*+slFm-rz*d_zg30kce6%9R4hX*YpHv9nb`WKD zU8V`4cLcY|)+8BSquBV^1J zd^1X+6k48-bEM*kcH2_!?%`&K>gV7sbzd^I8Hz#6BFWeU=TajIdy4lWSDdbyy2UG_lX#OUdnjGGq{e?{OG#Xda zs4%o9wqaCFY>xs3%%98ht^BAg@F)~`wXs)2C2*UeJcTTggr82EaEO^RGpbOfL#AR> zE2l#$Dx%C`gCf?<4f-EN=ivy{+r{zBB0D=u*%>L4anDgG8Z;1ZZDoR^}RN8}IdwB2rCm8qM=Q-#5{d{QU@N=AmY&o-C6H6=K9$=#q@3Dzl z6UkO{6V}f<$3jaE@X@m*=uTQIul+!o$_9y>a;cU79JK(|lBC%E_#EJSe6VJF44+;c zOD?aKsAi!iZ619ZYIbGv$Nwq_yDAYdeEbE@Y*METQ&E~&qJ|06@AIuQc&=)xC3EW^ zO-*H6Am!*T+B+|nr0?v3aRbTdyiak8qJOWsK8`y8{u^q6L=Nq zf!l{npx|p8>1d?|3mXt-4PLRd-)$7Tvp$~HgxJHSA?-{vR}G5tXW}z%7!C8;iY``x zBzrU!&0DkS-LibB?icoj`O=gm(*x>R`x<`tXp`>Pb=Y*Ti~GvYB#Sy_S~ji|uDJ*u zx$x&q<+-SE?pL75_DN7PQxu(GDo)m{fO{>^Sxa*}SF=+b&RT!q3=&hR=5{N;<=Sbo zcX-I0#*U&bCAS&ga|+=mv$jl9A9!>BG$@sG_AdUB^D8uB+A@$<)pv*i|-L3EoI z`de-!!)qNFxV@jPIiCxs2S)P^ZsRD{+m}^b|A%XB&oJ8i7r(p7Q0umzeCma(Twt~Z zg|2!4&c%P|i6!H|Z(T_2V+WhPeLTCm!2$hEe4#?%7J0o=BlW^I*6%gd-lOLm-f-*V z{g1Drvk6jd_dvjxfT&BfqiY3M6`f_E?MhP5^htarTy zIL-iCD)b&sJkMgs4c+nJ0*=b3jK@Fs%*o4V9BiEy#>_A6ffs#-l-DAG3jZyojZ?00 zq7#2WxWz@z?~W2ZRE!UnoTRG5@8jA*^0Ex= zcUFX#(UROLyOH=NQVdsWH_+S}Q!wwe3e9yX179UIHv3!^bMD^C-WTZ6F{MDJ`8tlh zc+PVz4@Xjx=54n8o3s6t(#5p5W-+(q+cP$2NiQ7F?qRQ|m4S1}5ZqU^gLQW5u?yZS zDR0+g>RzNnE>6x=mav2==WMB8)BT#&1lh2@2RGTKzc&HPEOADzKbQ;0q1D37&u!o| zth!jq(j43Db!Bu|TT%;HZIfkMSDwKkp$GZ?))bgDDwa)j^nx61M{IGdt=}^)1cw+u zg2V0Y@YY1Aq1v0 zgI91QGv^aw*eD14)vN0HU1z7@n)({Jm?VK}(h~G0)E$(|m8r0;0qz(k<6qqp_~;o6 zzp8Gr`1VKa&ekh@7B>>jtOuar#W$LvZNP1Lw2%$hs^f~g4tU_&9lRfGL)u$rV7CEb ze$aZj`PUJbukgVqBk$22zsF2gcz<5&-B0%XDN6jFB`~aS;6H^ZiY!!Mza8Y!oFpB} zDo^3pYNYpzZ)1RNCGN>LB!%HcWVl%i9bA0LtoH+MGFL{WE+dEImfNYUCmnmZA5{Ks zFV)Vxgf?6(13i((A!TzQP$d!f!BskzIgSo}?WDmk|JaG(R5~@T0epAu#=!ZB%rN%{ zOIp>1!SxBWbCxCUl+2|QwPon8eHZ<*Ph((FHoeY{#B6OFD70`wnT7ATFEwYdZTA>j zb0ZfE8a<%4WMQNKnlgB)yN~v`ZDG3#Wr^PCVe)TdyxAt^V4wY!D|oXEwf@Q2Z;R=| zR`qBWGCzT=Hucj?V++9rnF^==m^HSFda%D{rj#=B8Cuu3nJoai%uL!Nf)t=TjD|AEf2@{3;b%6I5yYN3F8WdPNVS6yS=UgHm_GD z?~p7Mag@L&-MRGr>>&ISiDo~aFJd{1iI4dd%Vf^a#?GWtn7m^eo7$nz0#@G?G7O8z zuizhBoFGg2;*+^Tb15o1=(2unw`Q*MgDOxru3o9WUkoEy)x-8a%P zCIZoxb;E)ktH^YnG;Ncai1pW{$ybma<{UQ6_L8S`u$ zfuo15WtA%%L5PpRkgqvR#(#iYzg8J0T{^-FMFjtNVk%0!5U2eSnZizH8VcBg+FJu?YNSs4P-<+|os++%{dH{P<>Ttt3WlT;v*0Ae+1+rVhbA3{c zy&KfQZJAlznaU7|YSDq6jyd=tR0Oa6E&!&r4U=w&(%~T)xWn-fZ1lQCyGOOKC-YZ< zIwuY5Z?&;Y`?HwH?{iG_XbereoI{pMzv0h>E%5uw1^!A!JuFa-p^(Atlzems#tK>EJtey7uLIga0y7{MPTz#`=}eDRE2m7jXik zP#g5lYl8a^ufW(V0)Nq`84^80snIPCwU)`J%QgR9B3!@e&n1J zuk+3_4>-H&<2aSPLl`W-7}{QsMVCPf7;>@v?+CVGJT?&UOd_+CC# za01+p^QF$^{;;CWl%;muWM})a7|X&E%O_w@p&$dZGXtUKRFs+y9qu3 zfz3GNO%??w2E(Bz?i8x~i-~<*1aHFx9>q;3TyXXfYmGA{DdQ>ZbXzjhX*xrDOD-_w zFPc=K><4A$#xzdo+FR@!Zm;NubmVUtHJG2|@`WXRjo2ELJE@OEg8uY|kcdA^Y!3^A^Q&l1q44=4gVyz6>Qti86r|S3yBP z-tm1t%h+g>3Fvlx554~vz*~4OAcZUcAbf<74>xJHU+uCL!KV$9SM5h_S4XIFddK_j z7NM7UPV}GCBD@ek6-19;femT9IjI6qT-xh^D~vlh`L{hxr(_x3OE}4_U&ykkd548r z=Opx6Hkv+)n4yR6HSTf5084KyVE?_}OsOlD(xf&8dY!%-2TZfs_Vv%eYm6|PuKLWp zZ`tC32cqzEiZf2^UxUr67uby_$7tBfU*Huqp5%T=IILVSU6^ep;@Q4f^by^MuJIpe zU#BUNsNe(tl}zS-*V$#qR{qMkWNNFqL^5816qO+YNB@k#(!4@8>_LXm|K3AB({j<` zTp2uq9)4+#6@7W@gx}g^G25mHV^$SXMBYm5eI-G4!Yuum#Wqe+v>J`0AJFXci2%h4 zja4ES=+Ta3SpOl5v-eU*t9vozzjY@C29;xkff81m-6GxQdl)xz6-mX!u=LUXcyRPF ze!j;^_}13MdD?mqGHp_tum@Los-ka4HF;GS0}~&~4P4qnr!R$ZhMBGuBDw>tgAQ^O zd;(L2Y_ym#j}_y0vW=gju53|p_!?wXfj0;tA z=$bo-sh!~sp;m(1{bVPVDEISj(~VGMuO#2wwTBx#n8@N!oMmUNh;90m0SOkr;n{Oz z(BJitot+Ve)Az)417S}1zTzZ!D>_qnkOj{9iX>qj&(&SL$nGo==C|AA?5E!iM$ffJ zv3<^c(AS;>YwWbJqAd(!mF2Or^Dxbh3xm)y2R<*<8wXbH;MO`A3w{GFI+h@?M1*YM zP~ERwl!t-V3>K|-<`cr6;5gdjN&%s0MDl_>ZPOmh#;Med$zGB`AR(-G= zc1dh%eg1 zAO8@6&-E=y?%pin3?jwWwGC$;Q{J-~UZP~4wz*-smn!PDN3gs*7Z`|*MFnF!Udi+u zqsZg1edG!j@Sz^&pU|f7i)y*kr>-@O+G`Gp#g*K4RS^uVTEWDNnnp>lFh&jqNGat(|aG0WrMd7Y&ve3bUk7*isWnV|Gaz`-f^nO82lLWwV{ghI@rnn$@aQu~ zEYdFr*DOQa#)J+hH=6rC)ss2}KAgU&G#beaCB41EH~e-Ei9gGN(Jo)0h>KuS;|x*5 zD;Vz=3QpyQOt$FEZN7S^CM8ED@|K@A;E^U1%xVtf_UL($r+5%=wRoBRgQ8hD=Jraa zTQ!_zjg1$)EvvChF`FH&MM_b<&F{6(V~2M>W@D$F7aW*UG^8*MWv`jx`LIq_Rp$bA z;d(@;ePO!Kcy|73Khubnfi1U1P+?&w|FS@V<>(6BllIlr?>Cn}uGim?a@c@=#f^oS z-#XZK%7S9&RI$Z3WvJab4T_7;lS1=+wnXzbyp?_p=>~ToDJ2>v7#y!(+20Sh#rt6W zw9bZ{^UJ}0@mf}@mkgnW%W34zOjPAW>2iN0d$gz=le>pgwXeXiTTuj_yFc-^3qQa* zV<*aa^AH+${p8yYUEr4gx0c4AoQ}7<2Vg~d08BXfg!xLmfWpLSsJ&7hRtUYUcqe%_ zGu)9a47$g^Y0Vb{5boc@1F4MV0Q|0U=R8@Drow!M<$AMTuhQHu9zM$&0^a@0j`^Qry# zyKFD|Nvwg@svDVSUNafoy-6k#OnBcU!O4fusPCg6O`cpzVR^@?L0kmq3a*_EojLfv zQkd}wK8Q0HHbV9Rq4%?69j85i8=cb|N|Hg{%;!ow^mUani>Jm|SoIJNPe2U(c?9I5 ztSDoVE;(L|MWy-`>~m%bcg1=)>9@bfET=s7nlr_R1_lnQ$z~2}HmdA$w>-KG6M7O_ z3&=Nk5WbntWpmda78n(y>1(7pgqo+(3n2ryz*`FPu1}?L731Jd^>Na%I@cggB50l0 z!Wl-}(CNR7lWD34@1OFN|8fCa&I@_mt-7SSbrcNxUgwhxAA`18B0k!kz!Iqkjx!P(hfMxvI`%6t(Uc7;>_e1zE*5^QJTM?6fv<(+a zuZ0VpN7%iPG2kxihu8PqWCj7k{=P1sX{@p#nXKgcs&}X0SeC$kXzJw8-F?VjChCBa z*-7Bsr_zSlne2nlL)Iso!f=r~N{5+Z!^$@Mivw$MqJs*Inc4u8K8VpLy)yDhl|c9F z`>^19479#kO%L+@Y!<}bXh{3-45s|Zvgad4Vo*^Kc2E8ZM_-sQ4dYc9n0S>Mz8{CT zv(M8k{di7&^#OQac9kv6b;ONZ^H}h5PaIh7N2{vF!wI`A?1@i?s@_NpN-dx|zo9VG zK8tefeDIR%NT&NS38REP^fAdg=B9H6_Gz0?O8o_tny!sUwR6$5(hDA!Sg>th*3ml~ zfu%Y>1x!POXzvIOTHk*Fa}D><^|C0+)}BDN-pO!PnCo}eyW`-@y^OYdlEc`8*!uH7 zJoCYjM6rn*7`P2yp)u$={wSHtRI{d2DYT}`h}$^wCTqN=LJ3us$KSr$MNE9lqYw$fjgF06iojjPjZ_|9HYpy{ruZoy}B?)hzdzJWdX}$a)9T z@Yjtz=a%s)55Y)MW%B_o=SheX7}pX(4@RnI^f*{ zerp8&^N6W1+s2)JD;SHZnp1GQ|3q4Fa|u)7tZ$LCDA4dW8p;Hku1ELUiTp_YlCJhIodbQ9$SAa;E%E6xv~$!Sw-Nt#(p_OgI=fbd+hIe&qu_0 zzm=oerta*$>tils&J_GNCW#beHF1>gR&qgFDD(Hgd!RxcnV%Ysi};E&unp6 zxu#H<10g1qX_8FoIj$-to|MiW7xw8NAo`CqP1Z9I@)fpd?9hS<{b@Mmij+h1qzAMV z_u0dW+oYm06&(XlVw-;@H|ysiP?b1ODo>p$wQw@GXzyL&%%h41WxJu_tT2e%UlUDu(Ex>l9_`vTkH%kp$l?n+?W@lT z9{7!4_%H)$EUaFOoO(BH+Np-7SjmsxR1QN8256yM7i+)plNHAOM@Ca~+1{;!YyRC* z(pMjjhel4uYahg*N&gabocRsLhVJm;$X*!R?Ss?qbh3GI!d+>b1#>lCKn^!1q2IhY z!dYXT!0L`^xEps4E(O2idtV7&W4lRsUr*pR`&aNi-M@IZ-EpwX%A1zIm*A(K+Cf$) zEHTL37TOmJjQ_-b7O$U0EJ!Z5tz(u2P+$q~- zY=27{8zPd%^jqq&HmDCoUYaq!l#i<bxT#T-?YwTz$$eM;rZuHvie`3xJs5FA}?*91lOyrzLf>HP zTFf*XK|glhgukzol$p~Z?Xf8DsE1(-McD&(jFZ>Y!YS?oSLvg`0lQ#;D*s&- za$&+ZLc5g=b5u!R$TkgrKgd0Jqe{yxwNUz@62_g@z;ELfxn26Mn8`sYdtdl}m=1cBJVkmvPq{I1dciH#}A3(xek4@J+#f;DcPknMmo5|XA z=!`nOVqY_#J-+#(kE-$V^9Z6;VgPt2bO!K}OP2U{P#eH)`=#QkL1aB4- z^BUCUBm4&~s3EOWA~ZxknmMf+jy1EVQmb&54ye6I zX^X>Yo>c%-(zp-O%}ID{_X3nuA((UUHUIUF4~@S17smzI(O5$nG8})2C3HRH{W_B=ipc`==%tlY?(Ej{E8P4C`$^$)7@D3)XJ#jEV^fI=I?WR}L+d*s zpk_@tHA~Ixy2t>mQ57= z3r8{Ea~_kcs%K6@pSM-70p!h)@_a^7&3k3~BHV$0WyI0EyfXGCKL9gqggma(aPI5& z4{+Tg3q&Ry#LQbiV4l4ia~@;JHZ93OWB(h_)l|%S!t+sm!+zE)EA*Wn9)y@j!kVBBD_PE4&i2GTUUAHDYB4-0zQdgRH<7{c9O`e9B=^fD z?E4`l{4Mn3YB8SFizVNEY1^3e}Q&bV{WCMjw%&B86lMfAN z(F2p2rT=zFdHEBPRfl26{Y2n?)o_lFr_hNY1seI}Cp0MAQY7l)=Pxp>v2_y{Z7_yn z!xphbnfI`{qr?6}ycgd8sm}df??z@L-m<$VN8n)E5NbU<6o&7A!D}THVWr1DM zs;l4J&#)AtT( zdY%`@EPh-7znLrP)#o~Bzw--rrn=L2aZgxWc&2_x^DXqOND$oGChWs3Z#v>KiK#Ek zCW)FTmh^ZrRdlbw0r|ab{yOP~fVrZ$ETjzMn|LO6@*1;qO`@)chWMlAi{QphVy@Zm z*v7h8yljvHs_x?{>py|VG5tKupBBf=oe#2bnY&DOnJm-|O3-*%h~m{N@SL|I^EPSZ z?|qLJ*!EduD=@&cZtb8Sk6*L$o%i^-I~q_h=_{-6-018JDa!H-!DX=S7jf%}w^uJ&P^BcAOR1wn63LcbxVCUp6#C3!j{7 zW;;V`*w9L?iU z-@_Q!o6h2s8aC6X&neJ0eJ_5hUrMdUdns#oJgMw=B8M=^#`D+p`GmA=e4VdFe>aHG z$8RCbHF7;HlC}}%+q03sKbO-8^~LWGZb0_X$=r+XCMvn63YWhufSiMQ%w4$%&Rh@2 ztc$bp+WcDXuJ2p0o0Y_W*z^;UR-|IXPl8<^kHAFj(@fJU6b=V(!O6zcc>g8++{+zV z5bAEmE~ZN144E``K%|#hevu;G2md&OGY%MhuMSg&MN{aaP|8_n#!}WC#q5D?#0h)1 zf{s_5_BX-H@nswx{AB~yv)%AY+)nx|wGwOl_4%d87B|TK8%?_}wlt({zRPUC9pGm~ z?#3yHbx@~Po;+ihFzFl{>J9k`g)M%#)1;KG;`eZ&ANGOjNl}!pAUNx7hEk79A<*kA z`}O)Un;T?^eN%?uyV$kVVIV=JV$~RNs}{zN^o8DwzStF`0|PtkaNHsxFD<*9{<|`j zH@FlIr@vo=e4p#=dfHO%b>Sc{vUCE5;%DYoa@pRl`~~~?L!PHL~DS3@i?{N{Jc(_6x%R`hd2HHvVE_;t*X>p;2i zSf+D-0`{-*n((_UkxQaspy(hL-9%&VSJRTt zouEFUkrqufcX)@#U`=T|NlcT6NbBuvo1{K8TMu)%v@nNxnHf5`rXW?GT~2mCb?CCe zSbQ)kmR!s8X;sE9YCB%Quah&QksD%QSfd?w$_~Ll#rs&vS{1T-TS8lwOR_bB|2SgL zeNcH+#XcQaivyqR@be)NiqS3Ny7nB#OB#`MV^$@KNxMgnE{%k?B>pXG3q8RS#djKu# z{$mGyOt9B#9^O(H=lxoGp{>lB=65BL#hU_dTEa6v^3ep=tMU^fzU#s~iP8LR-v=yi zoDt6ZPZVv&s&OGR%IJ&7M%rj`mu21Xr4_dMK@+#b(Gd^bea#>I<6u7`tQw8lpYk5PG1w$|6tGVLht$er^!@S7U7q;B zq1##btH0c8*g={Sd9?57N%lAP0GIvh2q!jC9=G&~qx`69PQCCZi`<|E;--t)Ld$+u zcw334NK}Gr!WK4@^7+o#C+va3GN@N`Bq^N)#^=7Jv_+@EG5rPD91F$4cOuYg8BN1i zJY+^L3vj5KAB{AU#Ax#~!gD(Z)bHx!)`-*G%Q31Xc~hLuzxc?dzx&RWj;-TI$(?6c zpRI-Ox7Jncqxns2rEj3@ z8AfKKF4N~di!k}uD9Bg;0rtrNQWrAm+(Ko1=`6S?5`^rAs1sS{G*eW=AGn_GKoz|< ztfE4U-p@QmOMXper+#18?Fi%CPRTOw=_}ai7HiUOYKCvGui`DQQr;@?JA1qB z65}}ydYKu=DRnO+UxiG(`PiA7Hss^56nVVuVS(+fiy*e>5Tr+KL#2v*IGiv8jvjo= z*&Vm1CP^n~Sal0Lr%DpP<_H^o>>O9xJRVO!8^xshcd_PCXQ5A84a$dU;36MKJaR4` zKMhO~`eN#I)wrBjbs<)nX+e_*9Kj`OCTh(xL#_1J4T^PtVXIyWHRZ>#*FD>Wo}#so z3mM9WZ770D$B(e;WhhIMXh0}H)iUSKU7X&8#!f!!RxLg0{Ubijh-OiYs=gvuN-d=NK{ zg>iwn>D4>tKcX5|Y_((hXMNHB^h|bi$t5cIu?UsKeeuS(b1XHqh41zXrXN`=@w{m^ zv5V^TM{fa$7M`Lz$A5wI95J-H_l(~@s7_lyjbTUcNt66aMP5Bh1{Un|hX43F7IC|q zW&N4P4y6>p&zenOJ=oXqcc?6ysLW*Uo8|y}vx*45azDoAP*ArCpOxpqBE)lXWq~{n z_L-nuuqGafTR_(~y<)BYIsCKw7VvMFXGaG)uX z20se>`p7^&ygw0#JX54SqH;9MubB!2e#(k^N7^LpB>(JRO9y`M1O?k+w5!LOMR;F^ z)P)i_S>i93klvKIWJEPi<`F`}qZTy6MiX{V1BJ(zsDlhhA;E z!_6j7xb^)CSEM)y>tsand2EQ_LU@B_Dyj|#HBMl`A35AJx{u8{v4_o-6(jp8$Ef|0 zNTcmYZHEK*G-zUB7jy5Zfw4sesQ7scce&0V$GWIAHqNfaP07bNBduLr(_8)e6Egew zp+-CTg4@oRrCv(D0hgifb`^gvCXwc28hcuFSl}J+ryn})p!~LjT;_^5*1XK2i~Ua6 zRM^B>M=nI^QZ+OiSHN;-dDw5g^pD^1J{phKY-h`*L>kwxjH4@_v)Q5Hw;|)>KKOjB z7_L-`V96R2nyovPmAPm#ov2=BQ6yu(MInbdmi**r8xb37ZHMPAC$WR$#M%A6Xgc@v zB^1t1hOu>3kbieFRr60-NBmL@4y|PK3gqeKPFo;-A|!^Yh}g$YKqZA=_> zwYM{gpAvkLvIoxpB=`q2uEQ7|W3oAL9*P{c)7YpeObIK-bD5H`BiRggc=5KXSv_*^^`f&#=y3OcPc`2(q z5yt{;C(v?FeQcT_?B}eaaKfxBI45*3S-ti&9d|}I$YqPZl?wN zv>H_=p9XI95vWuaxMH%kv@0nOcmIiH_lMY_&huPMF`3SPJ#-gJ4qT_XTl6qaO@^(E zmt|Q_4b1$11gMD7iut?~P~ZJSPUQmxXQ`r}!A^p#OKH@TL}>52n2 zwKQ-aJ|1djEu*3?4Sc#eAFT?y*}(c+On&1>DBcr9!`A!ZqJqEh=f+%c7yN>m=}Ii< z?0V={uEF|Al`!teaQi!Y-SF{vIg2YcJbHm`@!V=Pq3w=h&4zJVb?t;f#tkcFz4S1w&YwfoiXi#!MCxj zaP~-2HFTpX8<#=ym;wx5eUU9#_8xxax{~_yOs?&EKim9eKL*?EV!0Qzajo#pDVp?= z>pCfd#@1UK)_ae}w-+j@yRoFM=YDVfBSmlYwpGS8o;?k{_UY_KMJ&#HlTbMP6vjw(5aGm{8$Q8zq6c%>vTe`{!LKM+5ygao6#%w4|}M;kBvoBC{-SW znZkbAc`u^shug?YY6JgB9S`1rMX{1A>8$b%=!y4&ValIawOA&$=FOnRtCL~p@b6G6 z(}8)x>G-xYMeu`(H9osLn#>omVXTQKYTA91JW+Gheu}97CmGm&bmJNAr zjAhR__P+HR+jHnY`cr)yjij8}tn!TxcTd#N`0a|IADuxp>3PgB59eTW0 zsxj{96?XalKdM)-K=DsW_$+oB&A9jttNyA9?n(!=>v5o7k5zDGQU-ZAD`93-Debv+ zmv49_Lb4hvR9JkGg*#;8flp$M)85VH%!9gE>BR&#cZMlG{jZmm%=^lBi_c>T858Op zVF?v})APN85gS}E6dcV2Zq=M!Tu8$( z#BLqdF7*TEjQt0u(f1&z)sm(Py?E25(E?98xgq0VCY$k84n0eDu#umpG4&Izz%DLk z26q(j&DC-Ys$ZH@4L=;TH|`me#%rlXB`hcZGM&NaGtXhVZ)+N08zafsZk59?U3A!rLxG zQ9}uEcCr|2_8Y>K$N$Cho<^40b&@{rF~zd!CiE*!7R_yTqu;kP@b~sVxHuvghR4Zc z=#*u&{p=*NxuwgDBWp=1_64&)IGkR*m2()eatA#v5n;PIoE%s$9W90Y zNgn2{9O@ujTg~pekD#I%>iBJWC(D*O%PMBdI22sm$7;Hp(dK43ZmdYd{SAY{o#Q6N znQLOE&dz6GdK?X#C_7%#Q7M#|d%)_;J>Ac$Zp$-qQ-uwjiCo8*qc( z>Q;EWvI!5a7~bgM-i!r-Cn@&^u`yD2X`x0nop+a}l#LJZr|5ogk$g)MO7EG4maolu z&!uP+l!Ts&r>MqyBi#Uwl>VPRT*gr9c>v^iUtpgyW7+VS|M))wr@)}D8Kom6u~WyIX z?kt=7xu=xzOL0HW6^~(#wreqM`X$OT5tws*_vn&W9X-3-#I5T*Mz8yp zVE2i?kevRNDcsY*DIbH`kNXW+Oo9*EaxWS;`{Rj@OzzrCQ@rDO3;cw4w_)98T&rkD zTg~-gMTj@~dJPiYsdo4If&CoBt%Dw5|&M8XCsp)-$?4GJ#@UlsJi5xioQ!3Po5hhr<_< z68G(<#qp_lHNlsju3L;LVq%RQ!oAe*Q7ss5y9f7Y0jgYC&otvsLhirt9K9r&pu6N*cuos+<3`L_i!x~mMR&zba4m0bt0FpSh70>RsX8ivTii}_#nFb#jw2*Bf#(AFcQLzI5<$w?g+V;(wIn$ ziaU(u!VIV<%Zbb_wDIuOdh~s1g|D(2xHr|AXdV(mn=pv+griRV1*-w&1CfQ~1&K32D9Tg7|M2 z+045oY+2od)@f32Iyzr0Y027|S*)GU!AjfUd+@HqUkGMis?bS_2pO5^7g zZFaaQ318*qQ}EPiD$!rVtS^VL`^VS8zj8@3TDt+!NCU4uQo<PkM244qmBu zgjtT_G&OV=eGWN6K7nd%l+%8;A*>JYnR`Qh=XY}u9^CHEni@s7#EOg zia70=Va!^J+;D>32S!0>A>%_mP2XNh#(l3KY5EcV>NYugoD>gFlY%006)(bf83}Yb zRS!QWl;O2-V>aT%YGV3DIK$x^R9j!+b=V8`XmBa3mD}9lWjlksUv)F}?geaXV*_{% z4dmqQ^igf#IIBEjgMERS6!KS{c_b9UqL9BZXPYRxrbv^Ve?1F{45#Eb+AQVJBHH_O zG#f5>haLpIhFs9a9h$d`2txVDVfw@;?g}q9+P52TZyCf2~ludosrO3eKY=Jad?BK#!z6 znA@@iEVMWo7uv>QYw&mOp|%Pp3o}2*sA>Go{T2M6VIE(+cou(r>P6ToD#_e+1IYVZ zESolY11j6(;1&fds>;rWFtub1EH=ZPpBs6Tu1$2h=@u(1PsYLz3&Grd3Y4p+!pPH+ zL}@YDzu*$6ZJR`HvC8~QfxV#Cdx($pUxstTrg4VG8WgoCo*G-G&>A^ufsuTIne5Q# zCO(}={J)?43z;%DN#QdKeNv2PT_Y&utrrHhUt@_@yXdA&Hg&l=k!*GsSihM@Az$Md zJ2@2}FP(u;1g?I@Rvpx+nj>@%4l~EsHSBPvBMY(WV1}F1aM?*ytk2S?4NJds3Wtuc zH8p@8K1(3cwT~^IF6@}>g}Y3=0xh(uZP@lJg-pZdH+(&&Bk+FK;urhB4H0L5veb`> z)G}zr`!&Vz^0AvS@Z)Xzx#1eWZA1@eHt8rr?L53C0bbJf(m}Z^vL%RIx3Jo8kNm* z^AsJTWJaLo{^R_f3q$F##|Th3{RYIok7%r$tjx~7noX8!TiMKa8hC569IEt5vz~5M z&Zy%a)As+@@a}yP-=nyftty=ex27+_m@iJ$7uCRB*J@&ki;vO5zy2)0&K@U??&AV( z*us!>efpSThC{kSnQ!h4o2lD0N?tf=8WU)9+sAGo<73=6QK0=6{4_rb*DSx>Ky^!7py+m)(AgSFgf3|qX?r@Oys5|o31sC%HHeXxu5?UQZ|l(TLI^2P9$K+l2~l?UCgu! z-ofvZbL_&>0?t!;H(yIPnB~h0T(!D5Z5c9|>VmJbapMuYoVVK#S$l#zeOC;3-aEpg z&bLR2GV$ddVg{Fn1Y_(wKo`4!VKs)gEZ9D&RoMlYN+Rg)Q-) zM`xt{8XgPp7m;y_yz{;n7@?R>3cuZHd5Ak~$XLh~{5L}ipu34_t4X4q@e01}x2 zv}$7+n`Q9@>VGvu$=?#n_iAP8;#MqZhk!WSJcX$V!CJWknlwbim3%MXrT+e9u=2a$ z4#-f(=KN(eLEeyB!mMz4#8&=L$oGad%2oEeFW&&)HwXCE_l2Cia}P|CXh!=nJD7xN z2Av31z*+D0Fl1m@3EOFmDF~ zDv8n{X*++EJ@*WvCT^#I`NkMKc^Ca{-^0Z$F~z>m|CpPB;1E8UONNuJFn0M|dMVn> zJJxK4RW2pe()1iG^_5|p>}1+%S8spx&Qb19q!y&k-T>gwDlXZbNddv4cyE3U z`?q{NIi8t926Ii(p=KGV|N8=_?Uk&tCSsp=oM`Lc=mwb;75vKH zcqVE2r*0j_LeVU3ylCJ;%bh!+eMBlhLv?^pxmwIm7ziizb-K9hMLAqtAH^N|szfD~ zWneo01OYmqC*s?W zDR4!sAF9umut#eJ>Y0@?ZTM_NdFdT!GTDlp1ef>Zr!uTJ{0%?W=OhJ9jzto>Rf}it zp$=^?a!YRnc1FB0(|$RHB`u?tteY4SJGC)+!W^tR?1Qt9mczc$Vf4q&g}X39i_OYO zXKP%AUG{LH7kO+IwiwpZgKsU^@mWduS+DS|sKV@4%V64{C3J4xJtUj0>{m<){0e;t zHyu34?$TM*4iWZptFGYreKuU+`Ee{kw30V$%cLpOf8d4Bx{VV>W3aPjB)JWy;rT88 zG-6y3{PY>lrA=3*gSu|qHMc-Ay}yWQ<}Bp1RZH>twO!PEV-gI`-3qs*f@q-NiqKUW zL&xbH)c!7`MIwU7AgLav3-{f#<`*D;{Al=)V$Fs=5ry9RMu?x^%$lUGq2$iD{MRU< zOXD8Ee=2RRcQ(0eKX>aJyRTYCv|4zccRvZk^{F$cM>!eQ3f{A<48ghHWeQJXO|WQu zE*sX?!pS{+4B<`6G^unUEjZ|aS^F~}^`AG|^~HeOUpcI^&4X~k(>iq^k)1o3Nk9K? zCYi!qewJ#d-IM=*v8_(W_#_=EjClNs-Edh9jtV2-{qp}&bRPa({a+lHlvyezq)8$) zjpCjoX~-z;rCm~KplGO6WJGp|7E#G65kB`Eq9LVdiIk+hd>cxs{O<2R_&j_*_j)Hpncm+_|$C|j2)zf`E$FA{euRx9FO6d16|11)d2#Q zj|L_61njE30S?}Zgz_m3;O^d=!<8DSq5hinyrM0zbe$brKKcos7ISD~VI1mT&kz=u z$nh@K0dR1ABrcbe$4k{|=srXX-pTdi-9Jt6XpYnYyOe^H#B`XkL}F4w3;guYhsKAQ zsOi}XLBpB_t3w&|xNs&9m@ymPG`wKl%MM`s_Y!DTpBA?LS}P0tIEyi+SX`pjjB{T% ziqRzbyfw_Avho~Uy8IlhZjK_?)WpBf6lla$f8{co8(C#uj)B` zZ{=BXk{CAMvh;B0%F}2rT8d*z9CrgGntP_d^o2)&nVxr zE1q$Tf(CAdeW{X@r(-vquu2p^ZZzfr2Boxkqzl?v9+N43_y^V6x9PL$C80+8)StG; z@h`hRytwlb@;XwET_-G|_M$#q4}u@JaQ z+P~UW(XyFi`OuXxaQQof;=i8aZIVaw-5z=BD_;rMSC>Jh$wdz8^~w5I>_og(xB&zG z^}(aNKaNsP0h59E=;rSu@UlR1p}9AJRl|EaE;$U2Ey}~^86!oTEhkYutRMbtvqbxY z25dd?G*l1W1*3B#$kS;ght9jtZEuUk2{QtOgpxVz>QF`I8x9L5(hTB;Qcqm4!j?jQ zJ%xT7ipVy>1~-YiT+~B@j^}N}C$;;z=v6EY__2_#D$<-)(r|uzv1A<(Hzk87h5H%@Iaj~ zK9v!Pa}xjJu&=4?Ie0A`>X|5U$7GacZ-lF#^kez*I#4*b5EomRVBhpR7@_|PzZ{>% z19sKG8ks-GdaLmV<1*|0TkUy-w@OLg?^Z7P7Q~P25wm*y6G!?hqJwcD+na;*TlL4B zewpYmr%>|c`9-Slkwn$YcEQy0&pgWKH5d$%JnTJkc&+j!oGkSTH`)FYR=-i_-oc&} z8?lLN&pe{sF-%q6)h# zUjV!2T@b%zwTe$iWRl+ehr*_m8GL72Cp?a0(8gm28Lx2T3iTLl-SJ2`uWfH#u{s4N z#@>;Q2{1++-V?Kq2XTS173Qh$;o-4)JVPy#!89D|H|NqFy%K_;UQBU1r0#G`7}M9$ z`rrIsP@uUN@ydN#6q`c3QshYtNTfHeMG)|NFzh!MsVeo45I3|!yi#Ed7ghV=qIr@x zz1~dPf9@c&cP{vQ&rF<~94gM;enR$n&Oi925e=QsU*;}3_B6%NpLCbnu}bi#{g5V_T^5#_bx_ZhSA{3`8L~w#RZyKRaYcu# zN*%eAvE#;*$ zOuO3n>Ye4zkLqytRRdP{RpBFAtN4%8t>PU=l2BC@(P63%&XeZm>s;>x`k_NQHxKcmk3 zO{UQ;(-3Gcw#VwmgOoW^1MfzvVdY&-9+~NelTFP8#Sc-e?D?DwyBx=`ttSMVQ^g!w zwUxJ&8?eI&Gf}ZP10MG(hY6<=Waa&~<7Bt_l+!Pae4h5C2_^q130CtYyExpc;m7sg zhLw!+P_=3O7Qjz~OHg}?CseMF=3d77G;HBBT5>W8zD_B{_hFf$P0?vqI9Erlhqq(# zS~s3>;2~KK4nlF7GhS5DWA~p2Y1gMuqI2Ox_;`L7-!9R?#oKP+x<)(9uK6N_Zx{gD z1*^o*Qr~&ufVt@Vte8r^ddUJB=AvcBI9TUuD|M`x3I|q5>_=79Tr!ZAw`swjz|L6P z!eEH{&~*1F&1~)gi>f-|-dPH8QMQR@==H+QtCiW}OoCwXUj{7O^aB3$ak2jJ;R9Kx z9Ahgd4;Xr@+Nx}{YRL|x8?5fUSX7*{SNzu+!Z~ZZ;WwWNobE85ML$Q;?RQtSXzqir zn_5|2B?@)C%lL%;Q_?Sy@)8?VC^;in;{GKIy?!|16Fq;)ftn3^Auk0R=X|m<8itmy zn9}TG>3E!!Azpt9vX?kxwDo2lb3g^(^m`+&d|-s_wJva{a0Mv*J`7XTFXEAvp_ozL zKq~sr#PweNxVAh@R{hqN7Zw9e`r}BEMy3oC*TQz&KCBdf1jh{Ah&@04zDI8ApBY=I_wMPds1%toYzDiY~qDitcGBg`z@?%mC+=JF<7;BC?`&i zk)I9ckY78Ips%;KyF=h8JcxcG3Q1(r+yv7Z7Bz6%FMYk{iGh!{9z@` zOY#Su&U)m#LykLQB4~2Ob#Urtjg!U{z?tIJXlT)BJ?i`qvdGMbl<_~soo1o@b<=Hf z472BL=Uc_Y<3jk!?z2|nq)^6Q1d12ut+jId`bEf1@4_Jmw!k&LF7(gEL_82) z!u#qg;8}J(G{nz<>^&wBbiOBD_1Yz?IUWFs8+}n%a#Hx0UlTG;rwV-&9O;L9Nl|Bu zspR{%h<1;2=Hlv&6o1B;s(h{scRb&S;WxTrl=EP|;u?llVS+< z0tLI6<)C2hC-wRhgeM2q@$c#&>e%Xm##43*mNR@X>QoGG32KI2&i!p>?T*IFiSl$~ zK`G9BnS%w_y~Gc8#_)LRAI|#ykd9f-LerEq%>Q}~;tB`gjw$c0`UQuR%DKhp(6o|X zd{}^I&jfQo_E_2!(tuB%)#AFgX#Cbx%~m;ErR>Ocu&xfoa*t$u)=*<@-mMC*7R=>x zvticyqXyC5dk^4qdjR-koq`FvVNj{CnoEt1@otWnc$;Era>8@*#2j_J?NCda_RILD z#AQC#?t*!nAA`a*d2zm$C|30=p?k{%`SFSm?0T^aD`xB9z}6I;+oVKW_TAw0_)*|D zb~i0I?n;Z+uiz)UdX&T#FUHN=oH2FjTs&E+&%XwZVvEcydMpzFv#jBBau)T}G=cX` z_AEQrLJ8Y^`EGa==}(BoA@?5RM83x*S0g#RUj@j$*2ng^1UfXPJIX1!;pjy!f!7eP6lO{N@{Es4`dBHRm?);+CwiLRh7>m8$jfJw@Zus@hT)48jiu&h#p|SKp z81l`O@7@g}He-(DU8pBrV55+`< zWSZylmo#&UNtn0+BFFnPU@Oh?&zFosp0!un`8JCeGMq$TY2T18@zFky(v$ec`-MXvjG@x77|x%4gNMpq z@PWB?6yLz)I@a3S;o39$<)LUJx4jZ84)o-#sfT#_Kp%ScpcZ~@bi%BXaJ(Cl&1SQT z;B?1clpPDCx{eL_MdOxG@=baMAE)4beKp<~cb!K}lD^ODs(eV|>K#y!oENef+&y+T z1Wh`?Mm;u3EYqiaeb8WxI#NK9MdrLHJrUy?BB(|Et@K;5#Q#nmpdbEc5bTdppOyCF z;(hY)_fR}4^&TUuzhOwjryRik>!;G9n<|`PJPW4Fjm6GiY|*&ky48m2Gic@h9}kIe zrOTgw@{|w$e4;#<7j3aAi3n=qu5I7&zdN?rwkRLo+W7M4Znd~2B9w+b)#NAdGqA{W zn2nO9NyrH|=)yeYs*{c4sy`Ah z|M@|z)3QK)gZ@w?VKA0QKA_u~*+K)y(wG^(WD|RUW_rX?8>WdJ?wZ`iqm%4++W8GBh8%xXfk7d?ln}}yA0ul-HphzUFr|c z65#NH*D~j^q1JLg%Au?LJ$mGqLj~iM_}^LJ`vZ+|eeWuv!fzzcIJuO+$G?*G>2#0^ zg8ooZl1%2_Zw<|wu~YV?^^)XO)WNPh%V?K|mteT7E41cmVy$JKcs${Q(0cO(1btZx zyZ6b7UW#rsUARHBq<2PYRE(ftkVg%5Pssb>J{bAqk+?Y@Fx1PGn_p_tv}s>Kd+BSM zHP9Nj&h>`j59Gl5<_GbEcPy=O`T>On5+8uB!TL-?iuZ|yIcC;4uQ^Q|)GZ#I6}!Nc z`P=ZpiLJr``z)yM9xg1f9EM9&-&?m|I!ShiK1*}A4$3*Ajvf!vA;Z?-@+M>8#@hq>c z9>ixyJmYgq`l3Po5|%b`r15VDNhey&OdXD$rH-$`wgU3bQZ32c{fPEYtdd#fjOH1` z-qQYc!DKvi0~)&9ipz&9mL$f8ai!M)-aqoIkQ@4j?i)qp%FpK3aihzS5`593%lG)8SocdeRTZY4KPXX2%;;b9wlC4OUx| z21g9NIKb{O7`P6?=y|u`cjr0qU-zyU@jw~%eZw#?BZnRSDWk2#n^Lqc6sL#z;;jYe zIkV;mI1YL*_UT^-^R|AWl`20;|Hm=XU!e&u{l`F4Rvs=7U4v#{BJi=3Ha=Z^4sy4~ zk^izwz*Pp6eO_SsL}{0^Xb38mbzHI~kXz0s@n5qqf?ue#t2{H3 z-+nkNSfqEx!B*<{V`~FhRR5ouFB!7H_p{d7vFZjMhS@~c;@+kkkiW> zr%K&{^K%za;I7_6bU_+e$i|_{ys6Ut^Ci`&+=U0g~3mte{jZ ziQR9C-9$%?%e3%RCvtrZC2o6nvgv;ZG5uL@%#ogfffH?@Zk{T3eY{q1T{Bbk zH7rFQo61eMbV>~8uEO>uY7qJ;mX%f)^Y6b;uu$6FJ>IE{4ecZN=|+3Z{ZxhT4w+!V zw#&S9&264AK2CaXUm`f_&%fN-gmK5Nqkqr7us2`?dfeTNwRc8wnV}53Ef|MRuU+`j zMrC%`l7=ly7SZkW zbvxur6qLHJ3LXsN>OuNdFk@s<9|IN7g!)*Ni#tv$-Cu2gyOSl-L%oy^L7L{po z_H+};3pE34)-}`6UM}MCS6OhUq?MMNj^&UogLwRuJZLO2;P6=Kx2C2{kk*F}+kF>X zF6v|3VNV_)afeFO)L`wORj_Q3Id#c);QC2h*k-y7#`%oK(aVWqAHQa$J~7;!k&K=9 zOokN~uHvwp=lHurz1V(Gi~eR6v3K4c7%tou+=Ss0OSdP=dE4;jQ)XylD{(&i?hw*` zyP;ZOi!j{P3>*A5^3O>YIJw!KF1T2;$D{$gZ(%GHn8(B8mt&<4u)#ZuhJJd&jrZ z9swjqWCoc@ULMs77wWO6C+{uXg2hsN;`^VrErOSP) z3+Q)iC}|j*a>gMWjKBF+IPRE4<+JN~YkMb*8x+i=47Z_?l`?N`$`Q7_y$ttydJC0q zHDc4>q*Ki`}iKvc?G;o|fAHdlI_Xc=>j*Ilj1nt{=E7GoJ7Ya_@$tMfE5? zX>yC6d@?AJ%}j*2ls0mG_C5>wYMm#Q@BhuU zb#8d#U0=A-XK)D(D!_XtFX&ChK`GbX29=`#{mmTl%GhY?+S>sZ4^g81g%?@6WeSCT zDp|YGAFIw+K-5ZabXz+Ct>e3(eQy<;!b{`O=zg2*-n`3nuy-i6um+x=rOf~B71_tb zlAk%9V#o6pGT(vIv9)_Y4DTBREA^yj?%7G$b>bWr#mvT}#+A6fMH8p)n8Klli?G?^ z670SGnO>{8f!p8B*e`7v6__3)JCEzw^Hu@Z-uOy=r3^&D{DW9HY%*@!b^$z#XIVr2 zaCG~mPAkrJ=g9S^QR~l0e*Je4O!E?GPE0!l^!*2he#NZtu9$PLtPtDxFQ$syL0mOt zujD}d1Bz!PMrGYZD8K71>c77P7q~M%mvchL6TM)aO@Gl~V-NVe{3)zYm2z4gkyxvo zBt~88if#Q>`0DgJsveVy-!ECvDTSfD&|(q|H9N%SKl|W0Q)RwbR{@dxjtdt~FJj%R zuPM{{K18-8u=a6H+^oG@@@)Ij$iN-++esgi)?^7K1Kl|C!FGCj)rf5ibXX-*@4PA>S@i_^zdJyS2Yceoy=8Dp>f-$Jvf%9& zIbz`@=}foGvZQUqEN&|wj>SEC*pyEQm$;lRU~74l#|E9lq;(;z{_HWi&h2j#uPfy* zSH1*Jb`y;jRiIJfIJR|lf?MWaVEBx+_|v`zd;cyGyt6ymM9=@iZK})QLe^6n_w)j8 zyV%S_t&(6y+7x`d!iKk`S#obo;Z+VR*loPJ_41E$^kmv+j%gjr@L(p2=k!S@A{AE| zuERI`btqrCkyECJ@VVe7ae9p|eJG5;3nNDGWsm#x@mw3t?o@zZ!^0t?QztOmJ_wb( zrMr!+7M_=7Q1(z)JpG{u_r3m;WE*AVCU&9Ca`ocBV-H9pZz@LZP$ier2AF!V8-IwY zgx(!7JXhy4J+TiHcm9za2YY8qy}j=g@M|TVIaUfs|9Z0N+;|uUZL#&i&D!O}Z=MArn z*)?4ON_SXuU1E2hHOGj<>K!Cj)Ns+jb|_6-W+sfjejWOKTE$idN~kt4$C{V4$sYJd zh$&|8I6&8-O7WZ!%JfGHg$%h!$t`?mJ(y&Szp=L2bwnO@<&D6I6YpF zYK%1pma_7dY;@_!<5Y`V7})EKb@4`H{5R4aFYZjk+KmHIW6pa#)k~2KjJHykjxsJe zR>1a)_KJUU0!i&eXZAfbmWS5~+}mn8?wxQ;2>)|f9P)1k#SUD6537EWPs1rJ&N(Ex z(F5^U@<&;7O#_5vHwZ^J>_om>C^&=*yx1;{es{UdWsh}nVV7znE~s_C+aHxc_*NGSqRFH?n&_(BUxpk zCT_YX&o4NWPo(S78S7YHIJ%Qf;^$`in(l^4ULKOy<|U0&yiBf>I@@>~bt&=Q`bsz! zv7PlMbfFNt0oea(Jo(HG6njf^|#c?*w*efw5pHO0o0~eY8 zfrc9jc&~Llw`~gn^N2Fme{~vWk4^{Zq{-#32cWv59a1G8(vCR|eD!kIl84nb6!ZO& z+#8~{q(u;tkDuj2Va)>53Xo%}WTAqy&6ileO^al0m8-JjI}ABczmSxFD8c<*U&(nk zQU7;IWOZyYUK-eiW4_$uwS5o3q7JDC)zXE>*B0U){^ey7lA8#z1u6{}Ec(U*QWe6>NI!Ip&J#7g``2RPR`9&ao>!3VrQK$wz0o{6jC z0QWj9C|$`5yKKaT`)}jkRU&?_T>+1KDB-ki%Di%y8Z2|$$Hw*{lzn|Mwxm9UFH=Kt zQ=k_nH?3y9>KPzky^~S~$76c90AqVcAQ+AhY<2fyNkIoVtk7KlD_$1uIIl)7K9KN}79jDWPFuoXX-9Cy?=A%zGzsYy$ynaJ3N+@Qfu`&MH2C6V z9^E-ZxbVdk6T3`e{XSCGy739c`PYEz@?M;>!I73{Oyz}RBlz%WD?Iq$W(?^b&(0}J z@av^dq#eHumxnn+>2!0tXn0zRlf35-IyQK@)(`e?In2*ebokzfgW~0-F}TA)CTg|3 zhS(QJp?`o5S{U8{i|bQx{=sN6=$vD%mN@OGg~|L5^a&{DgsBv)T3OI8y$U zfbPwv;*|(h6uw;J0Zx~My+DRrfq*~f*w>JixE_iEY@(iipZqxjN*gM~+e-&+^E zFgeeCK`)!T!k?M*`PZU(aG+I-i#M*pgJ$da$(SD8qsM+a+}@o>G>$?2%iU2v`y3=p zPlEGfql66ayTX{UgVFT4z#acqqxFA7uzPzZCjJ|Vi`+KBE~hh$>OHW^TZ1jQF-baB@$`n+iw{LAWu zoqM(NPU)QT(kvg0Gv0{(K1oA>i}P^YivuvWIu^QnM{}j_YEqCpkDhgJa-z2s2o7gwLiaxk?C`}0t)@*!U){63^>q}STyYJJS4Y#R-X=I|J+ot`Hw9Ye z;H%A-aQlPn$-+@#sa{(~Bwc zz+trSHkGyPFYybdk=%5oKleWInYI}z;PSvC@ryKr3OE*k1u{R*9QKN?Y<9x6c8)OT z%1vw1wUAhL6|mmblq%A4=}%6kFv3w0C#8N9li)KtAL@pC#C$v#aSi>82sf7R;HbYb zTpVu-aZ;w?vhhLw@0~n-J9rdAmg(UBX){3G&4L|LBDgikl#4DuqkrdgxN%|zwk$8l z60189``V8u=+339m)=6en+zy)UCW;S(tF@j8XZ|?$h8$8sO(cYoZst*Ax?eCc;#IQ zcz*#ja&MBG?lzpKavQQHD&f36PjN-7J&ry)5(dr>;-AZmcuI;qmikNi|jm7NpU@T?P~tWleuZ9K%~H zwxIfm@%a5*XPaPeGx%N7gQxb3X0y_YE0Xdbk%*!e24slRb4mewi=* zolOgV8{wq4yW!*8eq5O`5)=LY(Yp939KZV|2y^z6L-SNBc{YihR;j?Hlk0HF$o*`k zu!7D)8o!wzDmEl`$EoqNS@G5ccHOMVUYQ=;>ELF1f6taoQLwMD zH<>P!{!StNF{t?@WxCn(Ou2zPRdW#A^q8P4Qa*VER_;Xqi(oBI}73(o!Bn(G$uuF=46!!+_3Prb!yy6(u^&I&8DKT>!=nU zb{oy%F$;01{(PQYBf^WqF6{a31l;&rC(bn~39<_9^C_V zp6k;5Exu@*5rPYg!#GCjlK6c}!g;oH(J>&5*G%m}`7Qod5i?^%?Wd!$VZ&lnTz8&T z?B8IKbl)D*mC?4hqTrT#4Tt~im&xb#E82Mb46l|tQCs4- zqsF!>ICejo#^?SbeHATUUeE~>wU6QCigy&eL5^l-f2VX6N8Vy}l)inf#FM8}Nn3E` zZnrY|v%@WML}&#j3YF+>c%NcV*y60*^K|LvIPUQz3i=I8!s784X|>`=e8`9BQ~gRF zA@PhfHx~)%F>5foUw>ZwZyN6C?Fmz)j)v@&E>3MeCyf8oM6qf|aZCF-AzyPcYdt&5 z=1O$A|qsk$co!VRzbK>!C+i^Ru@k zJGgu@+kRJIx!Z@}-c3`Ou>1~`eNhma?Qa4J0<>Ff=7}Hlal4v7CtKbT7d)FJCXJqg zdO50~pXbkY2PE#%x!s&zoeVjFlhLo=TGIY~SJ);wee_;W<*;5i(e&aup?69x6fJl_ zJ374K!-q_KIwlNe6%0a?-Nz`dPpEVbRO763-7rAMkMxTQu+2%zV13-qJ{ONd)o6*! z_h=uS++x^# z^ojL!$TEf6LZ>hrU_5yZ)jmEAf=W&j*NbB?B$$4id4u1Tb&ulx0A#Pu( zOXWM*^Jc5H(#1!tducq^=TE@*(?;S@<8#<;RTJ!?Alh&?nl&9yia+(c+UPv}2N@L?URs}$#Q3S)@o_Pl6mA)pY5P}V|6GT`@?luM5Tu&@Aa?9qZ{7UH0J=xt zquA>yd~$san3~PN-K($Db64pzMYQs}N#`N&Zz%3EE{0Qje{n&X5-k3_3n#e$hkv}5 zvD@{slL?bibN3V3lbMh%nAy_@zx-9=1>e(g!lJEYHTnYV&XMw_67zku+E0oeu1Qgo2l2%NA@t&uG7h@; zSA-Hh+`2pluA2qH+|ou^W407$sF}i|HWiVt4Z(Mww`nkU(2q~jn&534s5Q=kwm!%C zxcW!2)J9~_(j{Ck_)zYdEKJPM!kZoaN&KrNjOq0h8rx?|**$6eUOS%pKQw{?x@z2a zVNd+#y&pAUH`W;S!K?dj!NPq425-y zWLxt*!K{2eng`yX!1hEM`$7hWuljT8WvLpLqJ^q*rPk_oweaoFCF|w;cJL%MB?z9~ zi{}TAqC>yyFZI7nh$SdHt6 zUX5<}x2p}hgf>IgK!UZ2)%1FkKdaL^D*b)wRMHfdKQJGrE{MfbYUSeB zqv*MC1QjaY93iu*oNn#(V)@@JbHZyph{4 z1=G&q!|?ZgE9!N|ha1$dhFvFZOh4`-x*PNbrE>Yt)T9YOdw~WF`Exe<^>6rWD=iGg}*wX>)mMX z7W6}$y(e21>ZQRd{a;(lrRPI|@Uo|e{ul*ig_b+f z4S>FDb>UEt3$S`_v>5hiI~Le`_023+goJhpidT8ra*$m9Jq`2T*JCan z7d<2Fuw~#b?CPRwvnhK7-)udGs$V2`P*Ma1+(;w2g!wpN+hi>HQbv2q9*W6kPWb0% zXIwYYfEH6N7(d(3YE7U_}7~QczokQ zDGR>^;o459kLboXOzkoJ+I%bv3>K$8xlS7=*x}=MVLX2Cc?n#zS?DX9OUa6B$=s`e z)^r_=L3zQjcKTUL8x=}dZ5MD?vk08EPvXPdIbrIIP_*#e38g_cc(D5c9%&^8iHh{t#g7K>3`Q;KFT$5r%t8EoIf!5RM-D}A&%?%uun8LF$ zMtGyMz|=7g2M0I7^TO}2=g)Vtgk3PMRT06z8&C2WDkg0WwcAJn7@%O$K*zk&LRN?cig7cP4aqFL&z`DU^ahFci3tl=R|S#u6PhG$qmI^fSr z7FTdxrdr7|!`D!?E(#R98{mN46k&_Q4R+WxAG6aW-%g4lU)4JaW%=f~YyKXr%({jV zdj``8$C*6ArQNzujUUXJcN075TH<<`%w;XMylUMrN|O(xREf#kaz`Ev^5*fg*>ibj z-&wqBtTvvx*hb3reMFPoK0L(fFU9J{3%M<~1%=@=>7HdfRjFq}Y3L))+v-g3=LNGy zz8BZ@$Q6{lq`if@2cO<4iZJj^58AkB8`2nqYW{Mq7Xh|bHSI84iYb7wW$C1bLa10F3#ElQyVfvQ7bbU+~^|w-BpTPe7 zygdw$6>X(aExFcL3HuCa|z=Ag=f09;2vI}a+OS&J#o|G0wf^#k}#y~rU6 zTA04&CO#eJPos7F;EjJ4;OJ_D${PcyxVAIL?hc|w*MGs0utK^WdWt^!9)lHA5A*dO zkIA#SA1?^*hQlOIRKwZnG(+JM8N6S_ZkL1cOpXI@TeT96mj9ygGoDueWe?+p1qE>E z&oVw-V}OU31@k;B7rwJqg)a47NyZbC>6e&5O~J!(m3ll3@abU1HLEdijld;84e^to z3lx3LLZ$B;aK|YH8gE%4eJ>+v|GsQCu`5TfGvi_X>;-sbf)$>fxKwtiYckpGF+*>w zgZN9^4T_!8`1gVZ_}?Go-~kuKt+Pj$JX;b6uR6VlX)6jLC~y+X*<0H@YLw10AGffp znjdN%9gGTMF+X^{1p@jLy4zgE!*~MEPSNA$iPzw0ljOzixeJC~J_>S|)9`li8veJk zO+2w}9@C2XRN=k+TIxMGn=&70 zU|{7MY_S-^X8+#O$;4_{-BlIyZ1Yh6?*XyY(iXj+dqT}t1L~Y@T(YQXzr>(-+ z9OW&p{&x_s_u4~I>e(&FOYIqT?UL7f_ z%-jTrTb(&##6*~<)Cec`AcpA%^ND}^u~bnNSz=BnE5=bjyL;AcbEEm<>2(zTqL2ra zJfIckWw5Qe2;H}4(J!4W_H;?WkH40{-a8{uV?i`}Esq7Krf01GIbTrfQ77)dFqCS3 zlt{aiFSM&TT*_Yub3%tA4w-q1t_qC{eRF1QPRLq=14%rnZf8_IT9cG69BCxytB&?Q+UhvKe$V#`wc zd+st_n`a5%{cFg|?IAqhv{(rBt)hS1^QrlY4QrSlgW>1<@bz5_=t8-rARm&=1D4uS zuHg`2bm$n|q*qQ09&F=V6K;uPwF78ZLyHhOLkW(h8}gASlQ8f2L_8fZ2)e3tW-sZv z%NX}l_-|yCICHBsA8|hd3vvns^N)SV>69;}<=la#r|c=Y>mHb&CU9+h80Gr-iWPxx z;qHtlu;87aaKrx))W7SXNz418p6f99^TJga@G(~y`&gO3XV$=AO^I!~Q(fF=?2HFP zoW%)e;z8FSkRE#61=su?d|YB_{46uTUZeA@!+yG=zo9W}z8C_Fm4bxfJui`2=QnhD zYeWSC^DlAt z1>WpdsEpdi`yfZ_oESV*;_yv)FWtMdc#O1rZPC8MhQ-3) z(lYM!K%SBh_bYMTn=f%c>xA;C@tCA?gZI6@DQ@@nA~H$g$f0qNG*X9UKK0!DkPaJc zcma2^t)R|pDjV)U&gYbaFx)DHr%ZcGr{qS0cun$=R`)E)$leZJ8xnb{su##JS zvf%v3mz2AGHdq_pw7R$N5O?>vAol-|N{v0;dBEH)_{Hlxj#~K@`W?66$oP>MwDJ}{ z{E~vXI!ZK5Jc{ZwZsXevwLI$NbiDg?72KA1ykpy+fK9P>N%rc_7&hVo4t?jrBlnNv zCC|bUyd(I`(!TWdO{mZ`_B6lVxrP^KDe`|+=V{x-BWyeJ0=fS^BI>w&6~_8^!+7bP zq4#GWwm4YepMY}EOw!~H(*L~cYu`eSv7r$4sR(8|9R?@!V4V8ch^7~Rf%gsPsd;3I zm{Hk{U&Zw%!zvHlWZsttoR*wfFOHLAr7k=5-AzBeo%xm2_sU~q{#7%a6z3X2z=%p= zUPV6m>>kc88u_H%@moyU)B?r1;mnuB1uZF-uYM88ZQk*>0lD^t{qfON~^y_?#%l}8wdH7@besSDL zNRg0{5fVv~mAKD&QVL0l&@N3{ntYo^WbaY3N>)QDLfqGRDisx#ib`8cnpzs-cmMu@ zUaua{{oL1e&gb)fD+!s?y083}F+YSm%?Zxuwgzrk<0r7q9cSM}Fy5B*HlAcDk(a<(qmFMYiG+&qY=>*Q*<9_#T8yPpIQg{-y|5dEdRsNH zYk)7b?bRXPel@q&CX8Iq7-3(kBu>7qhBgOJGr9K5&^GxpIQ{pJ-ys)-qIMg~ov45h zzUE`Nk{tfNwH{~mbc0NJJXF_(vwwEJu;;^m$aJ^Bsy1N;r#8dE`+x(w2EFFBpS8j1 zIfZQAcH!Q?brr>%+`*SE-Tdj}Hf(WsBWu1a!QyAPLy)TnT0SzR$aOp{>XAfvHkDU9 z5JOL1Orrv&et3WP4k$Pcgp2YcG4h)+ZM09~9G4Bl1p+&w%v_b%G2chSW|`o7n;Km9 zcs2Fr84?Ii)AM$B1vZX92GxJzW{3JfV7W6Eugt)hOb7JSe8*?2C2|WsEW$peUjSc@ zp+nvtxG`b_@9C|KMM9_j@3_&m>+}v`hg~Kfh~I@K5+C@8+0ihzehmKc4P%}k1a1NM znRT!F0;5|Muw(3Fb|~QwJ2&;l|8uBh!^`0JT|XT*W{Fv+!Ts~fZUX;4RS7>|l4BnN zg7{C*Q!wvcD~`@ELW_1Kn)UTHcd^5e*6mn8g&w!rzWO};K2peURNe*Sy3#I558 zb=1S#I%}LVavxJ+$0*QsBDtsgvmIUkSZb^U9h&4vF(1CM>6i0`edm7ce_}*>bA4G& zeHx5=l|~t6TWgDR3LsG}4PqpP+3(B4!0CL3uhx06W!XgXlv~AYbVD$=WC|^m(86gF z`ONa+GcZiw$8XdOz!9#_H0_EqD6Wwt3!QM7&MmAxvrh-|1`GQKB^m0;&PDlChbec? zdah}6J2d8a2*a@DIB7)?)tr5TTN3lpIZKsRibhkf=WEI{JVL9s+rscPeVo;L$l=_) zNbK9WfwoV*MjNDsKE&r5hto0xIiH|W82m-d*jrbY*7u1m(rIDBsS*GFcbNE(snlX; zj`#Mok#V3d_6(|G*QFmYYt8%c$W)&*Xb@)mZ)M19q6|Hf7%jTIS4Uhj?j0L(#EBa8 zWa(K&H4cqU#H7vZu)ii6T{3jprTBLC-M$D{F8B`OgjrbG5r@_KndJ5+lMjsk17Ek4 z;rK@(1{At2*kN2|k4%=@=*6WqJlBkelIuv_bDE z?Qm*A-m!#K?gCt-SC2$u!iE9| z_u6ar_PwU~PJR>9$&q8e>iT3mtCB6=X-;{LZ+MBr3#oH%1-pIFhQ_rvY8P8a7<1g5&7RFj699YV|BjnJEj9(9!pKUDi2w z@(MSmm3Jo8U5*rb+tIVheziY&yff#S2qBX7+|Z>8Zvo%}-&kTKeIm=To*f!2+@*s-byg z861-r3$Cws^0D!X-Z7yL1`ue9_8k2g*~@=@0yXN?|7O z+Yr+=i%9orD0sD=#*v~qY|2V`Ced4kmsgA-Ly2H)8Tg*n2F}6P>(fZ0J%`=D{1KXq zc0gXw46wiiylNycP)(8kJKO`lw#P{7*i*{UmnUDFT4)lOD(M?faLSEqp}V{X`#zjz zpI5D<9xe|tLW3%nCU7@BtZDzQIlNMyCduvYWTwV$p!CLurZ`TffWKqd+CD98thW_B zC4who_D%MCWGTj6ya1K{I-n9R$K^)7XPS#{U}epIXl=F>c+zt)SCocNgnMR*|2~@i zB!PS?#z4;76FADZo1Mx?XRZ%~b4l|KcGes<=MI=ee#f@ z>Ox=79-^a3?_k@#8xRq41||d^fQ7T3!_7LUw_2bJBvXcCM%_Ir^893PR6|28DAKmsF3yzFYP|$ak z*^d7v_$Te*=tN7p`fwklZ4QI4%_8b>e$Ud&edwFgHMZ;h9*6LG7udH-P43eA4_uGK zVbnf16Ws3d)Un+hmrfDx4w}Z7dEp#fd}rhej)#Hv*3^=U?Y<5C^TGsDyy-x5oeV+2$BMcfGWajeZfxsoVbRo+$P)Jip7(6% zWRmYs(55$Dn7)2DzfQjfR^I!|XC0IvVcbu@h3+rzYGhaK1<%OA+fe>Pp7mD7Vbrx$ z^z>!7pB-aYeyHL5bT6vO*M|PB8R+=3pDUWMj1~)Ko=&_}1I*wpBXKf<(eqt+tK^R=XpCU&&; zt|<-*>fpQs9VxUW0A|^#GmorB*sv-C_7Q-WNb>-g$I2Tu83| zFZjwe!>Dsoi^IijvuU44GfR6C2*2u1)*8N$0k=<4+#lLWx1`G;ur-JGIg?L;Iy|e& zSwVK^ltFjmG8%P#5L&HPW>HQ3EPqcJwmFZa{IeA>Eub8HTq;?-TsBrbSLeAE6CpNy zEl%}lAn%S9)NnhRoAh%tsrK#_`ue#LagO+hv(LiU>{PbMaXN1L+Q60S58(YrK4QGi z1Te5V$~TLAaf1xw{x&OcDLE4CsQZ10+pPx6s?U;c!!tNFa153oSj?sjt;9FXhjdK` ziT;5kQ|3}gEvW{IguUd^LuV;OceBBKwe!iBzXty)zndj-!vn&ifY=uWkGhm1L2)?V%l->w#4mo`bTA$$0 z9Df8;P-PF(O>@GRz?1}K_L;NCo;*1&FgcV>7c#`3oexv| zaywLhuZ{2A1i!`dG#W$8S@6Y4;IcXkBWIoBM(t4*x1F(IA?K$v?@lSS>R-izH>Y!t zXA#WjS3t<$DzI^~#6#JeS>oZR%;3;j7%wmkR4Xm0vtl!u@f=RL!Y^G7X(D&DO`R*XKbu4ddWQN_-cf;rH1IammIoZ}s#zAki z!DYc6l-;olC6*k-OM+89;zk^8JZw()tczi%pDTH z0Q>e?_Cp?D2fHh2l--}r3~rubC+EMdOCFaD%IquLmy^aSVTOEk(+%jdXaeb(W%#o6 z4oS9ZvTyw5lGU_) z@C~-!|0c9X$I-lkeRS@jkdK1L*8k>pMo7Z4xMlz~zFbBKyUR+A2 zF~u(%kN16rZgBa1R+(}f*AGgeiz>$0*y`l)easQICiphrfG9kh#J0bk!i)ccck-Bl5%ei-dvnaM;cW@ zdUyv7JLb>UecX?47rkH;pqcjdo@3sgmr%_`PJE57f_b$R$-a@NOy!ff(kK`I{SCvJ z^Uk8o>pu>L-)rj*)bD2R8ntjj#Q?Awa~MC=M6qpZ<)Ch;PVRpa`E!Sx`43`A{Lik7 z|ExTLOC6Yj3p4MtHMZ3_+({RXEeOZ#+iPg#(|Eq-ODz9m=LZ&$7zZi710d}E06IHo z3>BIc)BRlztb5{F5VdU(G98laes(^pCl=$CtgZMts2Fc`DPcfPH}m_{!(w({#Q1;* z(7t_%1HPV*PSftgL%(9QZm+^8<&SXmwSj2RXotqJV@d028lD<=5c@l=aI!`M7CUI; zBEg}vsck=X82<(f>3F#L$AH_lwvfgy983j|w^$ZY8x|9wG|cR?m)|Q3Au6s^s+GCX0CGLQ6MgQI*sIW?1QiO+R*HwUHe* z77@F-&yswGr{im5J67D?UbnbO8>OGD-k5D0heB~^=y{CzP`_c>_m`vo4 zM(!u6*ST==g*IN1w-V+`23UV971LH2gQk}PEi#SaV}|xnj-v`>Yn}!Z$2PV>q6lX` z<-l*D7u&p43N5Y*-}x^N)PJZNrJRdd`<{3%^6z=b%Ccl7zumEg8;H`$->~{+5)3YG zW8I!3SybUtDk+Jhqp9xLTpCC9N5bl?6&0b|O`eSEVo2|};KJ(Y#DM-c@a|<9%vo^< z|HgN7Q6od(!Tl^O)i^-YHtORCvs1$S*^=6aSF;$CM96knk5j56>b_+};399LlQleWqkh<$4UfrgTc3`iZYqt<%{IaweDhC?77-_A2B*NidBKCRasLXOIb|CL{kzE;G%J|NI6&)=i)83}0W^(N>Rbjb!ejP~ z&G@H8VZm;6Uv@WIC75DSh#5K^sfUFnaqz>Xkx9+EitiVMu}rrFd^hVQ#_)C+#=XE{ zM{7xIw*vdESx)s?zP$B@f#^8lijc9YAhB#L`*r>+dt*?A#=$G8=57Su4}VQ>0?NoJ zI}FuNOa+Dc_UxO%V!VH{6V8|lyiUixLPj}(F5CV`3j(@epoBSfXl$Z172$XP%x;Lk z?oWDKy-4A{JkFDHN0*I~!oQWponP~d?NRrp$=UPh*xP8zx|>9e$(_uXyiR-_<3L` ztrhYBg$>#G)j&?%`7nolYdJ@o4FtZN`yN;u=_#IR{R%fWu0{QoFQMvf0?VB4#eRn6 z!(RJPvK+A;^JgyRZjXD3uE(o!7^sQXU8tjb7kU$#P+HEE6t3jvu<-gSVQ<+^t7HGcQ;%sF zYd(?9$rjiSD@WsFWm%diuEGHqp0nq36|rP#99WLifOfxNe#?6$YFnsDc7g72rcg#a zYV1&UH0ci%r|;vYm>4@Wxe07L8*OsYP^EceAMy_u3cnj=T2R)zfIqcG0*`J>hs`0m zbhYOIUWzK?*q@bjWUDVZUQM8Y&`@?K`vd!aa(10{ewy&?%3!8L!=%m9Lm_%xA2)5j z9#b#h!EY6KDHqfw!Q3_v7W@CHWwX2J&3y}+z$bE-zr?b>^h(m5F2ki*9LCM=1F%b0 z9`ox?l7nw}ovL9FzkTyI8d7OawwX8S?aocYyF81fe3~R`H+f}WkS!x}`|y*0C9Q+G zgA386$dwYq>Zwo7g}(ouLR*}#fQR32n)+fc+?%Qc?|$`Qe*00FD{n;S44YBnk8pSW zbd};vSF`WK&d_qPllYhNb{uHE7(pQhk3UGKVD}JAxRWgK+KXXq&a=ApDnQkLE~9CECd6eMi`HD)2Y)2zLRZOfvDK;y zGCOt!&Kh;#vB3k`YO}eh`SKm?-*u1{=$%E0I(=Igi97u61y^`8ufcT2MMk_`ZYbyl z35@MlYr3pjM*~-uu?eGVaEePUxTGy-8@eOt&YLVSnV&+NU#8N{wd1kl#B;QqnvMa5 zpV=5;Z!XpSmHk_AgIPS%N2irCC@1Qs`4>c_G+qpTLl2PFd;>fl`w-7(RibC&Nj9#3 zF|4fGL{>K4Bt1VrLt5lwG}5_xXEu2KG&bmqo{LRIQ%-REehUt0VLA8>sESw;{!Vx zN>;1$u`{PoPgE+yNvb3vbhom@6_|0|2UfV~4dq|9t}}_7z)twDWQxJx?T#lF;m_hU zVVBoJ``&NDD~?C#lS36mY;r0T$FI*;HdoBf0z+6LmQmon-4(s^iQcZGdq(<$vKP+Z(ozR!IY z+teF@6{RiMdom28--@BJsUMa;nTDlpu_!W`K_f0@quv)OTAmh6-B~#-Qk1|FFTWNt zCC@>7ZZ_VFI1QKV5}|6vbUgDYf{waf#nT2axWpHCQTkC79J{MXW#jKb__HgRD6J;8 zt9Xw3>x3Tqt)Z0Ykijn9w<4YTNUpy;6sMh)7SE7Y63tzmM9chtz}bpN?A^8k%+-?- zSO2T1tBYJmQQaX->fm9RV&X&!Gjr*9P!W6mwx7=tT)#byo@8d`$u2*O$K3(l@Yl|NA7Sf2m6`fnKZUB+6un3&cm%A6Ht${qi2qfA<%U-jhSc%KP*SHn+HY+Zpm;^ zRei{uZmp$q>$j|H>~4ofrC+?s-V1epCv3>V&W9pKg)^Ge23{Vz^l8Z_R+}-Co9fuW z-`pL_jb0^-gJy)`)5tKs<>y&;ePJ}T4pt)ZcOMw;xf}fE_V7vXGtpgEiv|R5C0V;~ z;9;wT$K=ys#QQ}1*ikcZYtaE(9H>q=3*#KDCg!jYxwB~Z;X){Qk^ze5Cm5W&3*&`c ze&L>%{MX)35Pva`g-^0<$nL=(d zdr|G#7C5vg3L_khDKM!VWgyK+zT>~D(60!r82hCP9mzLv(3qP@WXOecJ3U=^zmSJb}Y{QFAh(-CQ|bm4b&=DpsA9{eArDn+&Aqj ze^4r%K0D^)>E?+z=wO*pUeKU7vY0waH4$Dr60+T$~i zE&Q&DDnA2|TdOX%aA?Fz?q28dgW1hX0@OjGx{t)&Hw|MO$S)3$Sge^Jp;w)i@ z8~ZX7|2&-~it8FDn${)cLY_QDU)?Ff0e{5W*wu$ zt)`-JwN|2?n$yH%4=;i5RvYQx_(H6+IYAR_(f}oYg7uzo`q(=UyVdeBrO`kXQQg4n zESU!9b&7EgHPJ)sCQ2H72_HOC^(s zi~fELp^{IJaHq~u^w*v)>Z}8?-@V5e;=7d!h8>|AOW_{*w4Aoa52D_RY?M2z#Q#k; zp+Mp8^ot+FUjJJx?4Al)@tt5yI3_C|w)HssQhEuN$zNk_sULA7%!8DFakMQ{jZT&V z9-J8lU4d_yMbS6Zv|o(M)8hob`~(~#dk^Q`7Vaub!>DPGipWss2bd>)gJHK1lT`3T zN?o^tu1G47$JdFV>D@~UMN@F2j5>~xvjvUGuHv5=`uMd^jXX~qh-6-=W1~zl%{*oz zo;~0hB`u2M-Uv?Ehs#HcXO^5~NpEV&@K*dx+hA=`OkAmI53e7yd%eM`>f%zLPoM})%!WiKQn2AfjyQj zUd~cXhOl+U6G+Fy5RXn3Qge&_INPpg5PzhesjCK|=8=2o8B#0s(uld-Yyp=hO<{K+ z2JeC#Xrw&Ifgw~DHX9+6!4LT*aJbouOoZNB(U0dav%?$=s+Xh3liT2;>IoH5lQI2b z02{A+2hC*Oz+;ou%x{s}~7ArcD|&`r|it&~-9?dF4Q}Lfqh$&0=gG*n#%J zW9hExH0&8D#fqzk;DbUn82iqXHKji0T2HsLa$O@j)uo7?Sxdmh`2d7wxDl=6nAyB0 z`vs35vGspj*|FREsP?Wk>H7>}IWhLu>ytAsu@ackv!bEl=os#t^dkH=X)sBw*-z6Wo7w*Q z5O5y-1oz0TfY!|(oa04-*Ldg(hM2W6?^*YuPkuK3m8+t6u7hds0vmE2{FqO%IYaNq zAAt3~CM@XM6Fz%ZIdgg&4fpep<4N0moIlw{=$;B$5E?+v(&Z5Uy&Ep8O{B{oucM6A zXgupLMPBXlY>~SpUF#TzZl5jL$@ZzVVMax5WV<3)IynT_C7yt<>kdNt0zt*|cORKI zNU-$82y(h*Loy>KQL)-wd^p(xBX`Nt#vvo{K%)t#`lqyRc+q?~So;l{H|NqouV4Jk zsA-tj+RDYg)57Q~t2(QXhgp^SUN}$-Rk(u_RnlV+tUZ=nOzL{3_M4u zSb)_Vil|NQ32=Az^TA>(Qv7I7mwbJw=RrC18JkRBsy+E+rKu2l@elj*VjE2`%fph* zmv7gC;C%zck`%@!IS$4F^IUNEZ#i-G zj9Jv^cgEqp=0on9^&#Anw*#M92~4F8=@>aPlO+i}{AXJ))0K~2{|pDQ{j|79n;zHqO9q~gb0op31MnL0!Ic-M!L^!@5-s?S-5{ObWU?yV); z<~WQbn)hw0$)M?_5@;;bCt$D+nUr zu{v0Pw4(O=sRq91xdBR?*+9`AcX`vwFdXnj9xv4S;~j1Y;XO}s`jSLXHDckPt{85O z2%y^MkKo-7dEtJ2u5MNIXHXxthc-=7qQRT&amW`}6U zx@_vs%SO?_?>JdF^D6d4pq>9lQ1(m&yX_22d@a!5W*IK~SI1^2H^S|)Q)zATP?+u{ zMf9lxcgNV$wNgLQ+VOxr_F2a|)g5qNRxbTmv5WkTpMuqz3vfe!Er0vEnEtyx1ecDn z7U!Q;5l`RB(IGvdqt*S;K{0SCYZ4q}6(O;dXEXKXdl4$;p_2^Y4Bfe#l zDs(jCu*2yLTfK7!&3-f*7ks(Qy)qv`V*d;>%K63*R5{MhZ4@#s(xX{$nRrKq~Xn08jyK*mOIDh-guC94Nf(B>oLH9G-9WJ+M<^u6d@cAa^p zxRTY6dUh^DPdqC=f}TVt@;@6rgdv zAl#&Og3>HPmW|l(9dT&qLd+2y8X3#%$=f%Y z#zYHl@Ws}6GNuxauUt)Sf?N8gWIlB)D#O8xW1(zdG8A|F;-|n7BsF{pI14kJMa|8W z@kxnfdn3r)XdG=3$%--}{2YFHo#BGik1OBH| zX>RQZ^e;bv84oh)#-%Pg7gdhVRng3McQgO($6BFxmd3_?^Th6;1L*(wE^Ss!Kq0)u zJ{~E-jDHF=E%hLOry`tAn+h(h1Bsxoyq{!7TCfZ2TEK}j#O%TpDjau>W*^&69|t** zsCgnATVFzMclBZBb%7zIlfuM@;+XfLV~{HU35$GtsS>`i=fQcDB^F~_a0Z11SwiQ( zM2Fr{$JrRZjl23ZiM<>$mYy$(V>B<64bN<6z5g}R%=t+U^$&%UYr!nAuQ8(gyLG7l z=uI@AF@uh~Cegv$2Z`H6v^{SbDgHc*J*l}c2Dc!a7sQvH84IT#>OySNcC7dnPh6@7 zLPaC{ReJ*(0-|AcC`WGlT;Pdu4>rzhrDJ!T;FQomZpaw{TW#Xe&&M2MdZ$yS`2~lf zTLZIC|% zD&(t8hKe(n0kv4Fqq*Y%_Iu)ZT;_2S0#6p;{<&pTgl?MK6TE{j)bx zaL&IPa$Fm@39HY-Ajd%P32Un}_<9bc7MH-g&>EJqc^g}#(!dvOPhbPaykxuWLODIP z2$+66m5+KFga%>zz<%@&h)vrC8&-!i7`GX1CMu)D+?UK|c?D~qD#dhH4WNUgcnH|t z3Bw*7V9u#WVf-_bx;VMV-1+0u_~FM2I%2wuA7_^ji!vkl3$980PLVE|D7LYEgDaW& zwHDAdT#p*RYvHIyGE3bMN7Dl*u!llkXN##R%5}tXnf;0Q-ldmUPu!2Ey_a*es}IhW zn=qIiLu>c?;ROFgc22wuy(K!Ji&jwS6=kMuu1jhzE!?kWKMEMH4YpHl@T#rA9a$mI zen=+KL{%T`?u@0W>K|a<4sZBrTh8v}A7N|zFH!JWZ|Yec${)V?8%CUxBhIRYd@2vq z8{vMP?5v5qZl0qLrlp*G`%_T)vlbt}$)nJK1j^R@!e2f%32b~U$day8QrmVaQdomY z7Fkp~L+}+%7PdEYQ$f@d2=m-*nf>H$iodH)Ukvu6#bzVYZy8R{Q>+M@l3{XCDU`iP z!k_gXXl9tg+LM7M6lP+XOazmRd(SQPl)`7rMPxFqj?%-Dg}YP@_j~LKw(okMz}rcu zzYFKk$l(#}i`bBA$1TDC)RLKv%yd{)u@(zkXVL4N3DCQGfY`lM4~8ivLiDB(ZfMGF z>MB&>oc|nRA;}VOed-0CorxFRQ9LtibH=$lFM-cf33AX8y4H2Ea71w_-X7wH4sYjT z>vc!E@#!cX9rg~seU2hCfuVIHaEh=K?SQg~a^bm-#RoZqMV`{91Qzmrs7f?r*ODi} zrpW}xhJkFpgqXi{*p>6hJHVVw`e2OrdUkKySls4$8MY@yWB(XsXiF-gNZFY}zI769 zZ;gV7(Hp_#Z4>#;Zlrr-y+~@S6|T)G<*dFN)2`Ziz*))hYhDk*jIQx)(t|(z-+)~D z@Xi5!Cma-ZJ;vBtf0-@xyu>!7j>Sy_8T=lpj19iyDa~aZjh>ubjP^?gwF_TeOAMu7UPTC^D1%!WwEfIhDw+#Ry0(_3Io<@+)+UcdbLoy@==DZy!KMBOPdG z-eq{$(v0OBWnsSjeYU;N0!MhBA^TljV5zc~y_oirsLT;hPq)Ok6ot;w=K-wbuxZ6v zHu2nU*nRjmn;tL^f7@m=tFB^x@LmIf!+IS2EQOrv2S;2p{4N`_p`JTFzl;_qRkOy% zSSsW5Y4N9f{N6{Bw0$EAy^M6;+FcioRie@N?{&~H`ipx8=F_p5kU9s6<79hKhOT>M zVs8saA138sTlp4ddMJRUDXk*QX9|=N{s=q17=YycU+{9(W482ytax3`dloY=9K+RW z1P9=88uGCWCs$YCsjLc&S`!cTzE5ix%o3ci<~rE(ErZ;?jSwvhd&MjUET_@)|FBmj z;b?GcA@BJx6<;67CZ*?)VS&l?7y?WsNdOKYGYfsLOpqe(lj$B?zmLBUO1z+R2gppUv8(m!l0cWg8QtC zS?b|D_A5OAAN>BydLAC-|I7@huv#y4(zn9Kh&<*Os|AabQ!&go3Z>o8Lxc26Zj;FY zS^|Gzd%;qCJ5(K~Zk!HgtMl0}!C^5)V8?#fx2yX#as=!!48&hm^BrDosb{3)&mII! z<>{Ljw;{+DB=h|+>r^FsRLjA&?lL&jdzO{2Pl5Y!-+1ov6fWsoD%?+wfsZ|c_akx? zD{pYd?GKyy0E-c{bN^a8TKkQgp(lrD9M-cG`JH%4UXH$qh2LHYO;~MG#7MP~GkFhEl`sd4mX~em5$P74(|z8HTv9Tq{Gq=%AP zXc>;#*$#>I|B+WgD4Vz}1NWO6(e+$&h$vo3cV{T!otF1?x-%xAwS^--G<2fRwMO_w z<_??xwiYL)=`ro7a(FZ%4BI1BQ6)%>1%H;)KDS|1+4z_r@+TCo6`8T8OXsl9S@&o_ zVmaqyH3f%RH`2CN4_r{_PPeSjaEqSVfZpyUlvXUuDbGDMW(wV|`CxNU%;lcl4YDdRnD{7?;df2iy3~*??en4Kyf@8W z-psBoKEytBjw2I3WRiv>@VADH;l`c+&E`y$MqjUiWOdsfrgHvFH(3df7v^J(*AVhn zPozsT*D&2GPfGe}iJ{?!xPEUF*aRlo>kKYrC;on}b9#7-J+IybT#OZa9DCose_c3U zZ3=)pcUQ2YvofgJ>+JB1GRRzS5~@ZfVcnzA>;MQeKaJD8#OkZiJmdxlZ#=H0XDI(% zW<08g=YxTMF8if)iQV;cMXjSf?1k4&hbUW1bdt7WA;GGcHd_-FCfwn*#dpC!HJQKl zMjDp~7sa?o2{uji^lRLKNFtyEJ4ZY7~VB6};*i*w{ip~kx zDP*uOgj|9C=+kIko6aPkuESQ*8QhY2gvRZXBJD&4>buqq2W_|0kEQW6z$cCF^$MAR z_FPn-vYrj>v%#io$8mr8AsVpBK|Flf9XuCaP5pbvapQ;Ui1cr!qOD~oJGOZW7N=O? z@CyUcX}l7?U*ieWJ@Zg+@G%Tq|Bv_G>Bn!&e@6UOyE=s(9C#0yM#{pxbi(Yn^kaQ1 zSMC3Ry|fuX$@X!0Yk4Rf|Ll(5!u+=Uz0mnuHG&SWk{1nMxt>|RnuvivoZZak{JXlCb^$g+an$v9Z2j?1>-sCSYk1^i25C5k?*Y-SOZt1Khk zo1r*s@i%Z(RuEW3wIF&^%dgNsEMx`kC~w0unlapp4}5DPc&5|O?^+&?^93e!#E@v5 zQW8pG<=XV#bOF9)(Qqd70xP_K9JKi?7+zDvcDx$O)mXT*RawKC&~X+f#S8p(hr_Jo=x=uXK!V`N9>tvFuX7Sk!%1B| zhl*z(BP6-@n)aXNC-4o<_KQs z^rnpLDsHFsebOsT<%<@Y;io@NWd7HY6t9M|B|8d03P$4AE;aU9HiZT(h$rou5B$B> zU&zHL;P2nkIOp#TxTzHZLw{9)&is8OIcqk5?du2(HWr?T6&^64KuYwj-Ut_K&!NZZ z{V-W=2r{*~bqk{m1fQKTY0TO~=__+sW$#;ueC{O12@DMv)0ZULrOz++{mkNmHsNT2 z!Q8WCB&hhEgrBBUFf77>8g!L$Wyn2j4c&=TR;VLKSX*l>3||0J5;Ek6w7=15cLvP%$e=}NPsw&2D|@3^{2!C;`C z%j(Yz!LS#jaMrM7PH}=FDLE-af%zLyQM}GZ%I~Hn!n3t`&|~htmmWR8lg-uG(Y0Wdd0jjl{Mel2Dwq zfJ*EFxSy%_XvjptC7~CLo@WeM+ZRbFzkCvAx1lh%)dy8!Ua7s^h+R6Vfd)ovS=fjf z`1I!~mhNX&x8A0deB|xuL;5QGSR+ld_6cVh4KI2>qnwvmBL(4y4xe`^(}VF>`ncZWV=06mZRrDTOGju<9q$^99 zRfpmG2g>xRwG~%3ys4dGd>q_bqp9Z0HT1H`#|jTioIB_mjvaFqUL>8QcKt#BA6~u|I;!1xRvGmx#v?yW>8Cgl9=ah7T_ZorU zUg?Uyu2_wR4kzH1&_~PqcZQr=OE9}@4D&sDfy`6a(sW@aciK(@jXoMt`<~m7*5t}w zcpsv?+uEdS^9>dh4j`8aMp!d-jxggLL@J94nO>s{uCvf_u$!C@a=pXZAc-JyU8@K4 z*Q~9ZJ8v-iuuzg#Z5vMawx_Z0(n&yr_2}Myf6xpi{$}hnYPtTK-yRdeh6wz??Uh-4 z;36g3KK`-8RFwkO;O&m{zRqVRF2^_zD}hJgy@FqzQ^}=mZ5L)M_PEzX7QMVVy6n0Z zCKVmyx36A8URgJIZCS=tx~77vxhb17B87c;s!WrP{)6mK%UGGE6HA>iiqO4;yP+>B zI10-7&%YEPV$5`stkFWF7QtnAyOY`7a^n--QrMx6E-w0-2Jew)4M&lKH&yv6L&y+XWKwv$1gOQ})VNkt*c0;j*b7GoEQj@(x3|+H(u>sMa}dEvT@Y zY8T-6No_h+Uqt_-=)C{2`rkNiMTpR(ln^STD8+r=mjJ zN&`{hKG$^@QYjMBkR%OhD-Esh`TheQez?y$@Aq}RUeD*MivzIuo--xtK4(@>M^JQ> z6?+zE!Jlf2H8Vqtb0$ejF4!PC_Wru)pJ*B@ozv1%YQU$L4ag_&SDObTAb{AE%)Hnhx18nXSo z$g@ow@2!(VXAKc&yvG0olg{E1f1yj&7DlcSsU(U&1<{RR^hrIEEVgQqA|1l%SFNbQ zHJEahC(-6jrlfgP9sha9!K%8sY}K70>iKR(i<(!FsCOFq`Z++i*){gFsE93nFGbZp z=UA%Pp8uxkB6LCt>BoG5BYm9RkDJew&o+TV`b@GNx`xgKc3`P}KN|DBhJ`*Jz%LC_ zrhST!IQ#BxIJ5UJR-1&;(@ZxEUL#};ABUi%p^h1jp9puJe#N)Pg|1HYYSz}imQH<6 zqqDKA;PU(x;512?l`q-LZeuLdaQMx<^5?>s!d7heI}VA>77*(c0fx5n7(PyLq~Bam z0iL62`O42Y(K~?_hZ)mJ>6=WF?8bk3ae_G}?x%o7XYume{ak9DIh(M`l0p*C-lnAmyZX>B%z}rbam3}O4<6+m$1Ba1a+oJ!Ht_Ancj-Q z;LxD}CD+4X{=N|Sn=N=qy*t@|VfO6a(rDB^Ct>I98}NW72Q#PVu}f8Z@y6O_Jglh* zv9GkLc&Qqy={e9F8ExA0)&jERU!by*7xg*);+AYk;V(7v!@M;k^KBPd$LJrXWGpQWb8K)TTGs!j>R=m z=FhbtGhjdNoN@*1OQI^m7yT2znWD=p{h2_cpFF{x`J33%jO(0IM9dWelhk}xB8zJ*VUtZnQ)1@24NdRUmgn@Uv% zgAlo=cKv>mJCA#zTT8)a$2xDa*uQ`VZQM+pjF7`sI)-Vg9c-0UgTU`Hq@jT+p#8u| zGDm8tz@Qxl&tmf_-eD3%k2*wW+@h(oVgg-HItk0xgjTF~m&Pcs?<}|V5@-zVFHzK3 z!>=v)M1{kSW0mJno5x3v!S}NQpL&lQ-IHm9q9-dTHADl7RJCchxCrucr6eDog~OL= z{cPSHNa52DEfxIMqo|*~tj$JkAM7ak3=bBxvwsC6+2E10V3>V3G201HV)PrIj9Sh* zKcA!~5=l7Z%qGq};d9Un|Q3L8~J*`fGNLa#ZS*#oA8U+LI)?km90zH}j7;P_m2pL2-Y>;hcT`r}(i-!)p z&gGzWg%iZpp5QE+BEXoHQgl%$8=&pVRJK1tf8{yM_2miNH0}U6%9)eYj|cq5Cu6yL z@2u$Depz;lzscKKE#&1MxG>Ye3byJ`n&>~l=etfhYCzon1`gG(Lo9JnPT@hDAqu#kf znsGI&`+SFm*@x1t;du~uY#~exNTF51{!vzA<_cvqMWCZ;MX?Jt>BL7T=5_BXd*K_yE!c8b_=d}ZR$nRmUVD^n znHng76pP^U#5rU>XEOA4Ulk?Y3IW@JL%4oP@nHToluApIXj#ELX7=bmx^{9daCvjk zG58pmROE(6Ou#<%)G-{o-Oi=j~7`@Y+Rw3)FG1Z5sR7 z>IoM zXkgTE%r91AwHIw+cFuJ)J3fZ4ntf$!Mpxs1(s7`!bRHu#%tei#wv+hvYc|_om0fKY zasSVeW&S>nh8CJMZ0aWdajFSZ+AN{6u$9m(amRJ5M}lZj34ieH9n{sBg0Jr`rCBY_ ztfpR`0@q2=&|1ND`N$6@_UO~`xffu70-noA8_S_AcA#)APp2$d6$rsRr&j9Tq>*1t%B*hQC2tG15 zsGqF7WO9latSlDNX!pbH{hSBXUo`=M@-}^MC?j5BpU-Msn3cnGSskq=K2r zSpIzl$p0P02LF|%fv?k8urLqKnHfnFcKpDjbCU3cb^xw@7zsuuauSig0i75Y0FTl~ z(ReQ;|A|Xk%j46iw^Ig{hA(1v-_;@L$P18O8Nw9e-{8NuhsenHHVOK4*tqu|*Kf0m zseg6p(cCA(cgqP%@rXMt0&g0i*A)~hew6W6V_gd0X%Y1OEG+>_iPko4&iTi+7Rx&%+S z=!_WkedRIUJ^=%M< z--u2t^3lhyf~~3RK;2>EV49{n%~@>%(%XP#AAQQKPYW3tkJq^Bj0KkZwcvype=>Vy z%O9EikCXp%p7qVYgvr8%BGX=zJvw`VykAoe5}wj`BjgfKP!Qy z*%;8CR>;N-7WU4IEx1wbfBD0o9Vy@B0V`O(llWzRIRC-}rZ{jm#P(Xkrodb5(}A_j zuxt?)xQu0QZfMc5?eoA>`6wTedy}_Hm<$be>FnHWBU*Dt%rd@9ME2ZTsyq}V3$2)SnA|lp~GCr=UQb!_qaeXoZ7_F<}AmCjj{Y~>j7-(;OERjz^hkqfv>GWjqaSBZs|lP%nzs&cNxQ-@Y&j3o8;Y&K)~IUJYgL=RhS#cqnG7`?Lw z_SksA#KiMzsf>qqR+;}FNK8UU!sNpVBEGEy$uGne0g3F5; zMf-m}5EtwgbC1dtskJwq$(Ef!yJ(I@-x@;`<=?Z)jSqR*$zAAqbp+Q^Ae4l!e`a&) zWq5AIZSl%GO*mfP1kH3}nDMGI7PVjmO;br{efOHVPan0JvBOPt9y69=t*iOHNn2UN z7f0l>%qdObFq60_vPD6QSY6yn)}YuRaH+&t^SYV&7}_%R9~~k!#UJchPMFje6uepvO6 z)xJ!m+IA6ob~n-+w-4OQ<<}{7+7B|w7qN>Mlj*mTw4^AC_=r2XP~vfj_4eP&?@n3{ zElyL&^nnkVkC(O4TD*)cn_Dk*J7h6eJqtIR?E#}-J(ydvn^UwH#>%uT+25YQHlpHS zS{+diV}+c>wsAkHSKxW=EPRh&|C5$15PNfr=Z}*ZezydNM_E+wWDPey%CK3V7O=01 zBT;Tw9bIs7pj9U~L*5a9hGn(Tx2G80j_Hxo)!AS^Ln63ABIxWs5wSW6*M5C1HS{Ri zc&8CN6KTn^&I}__k~wux)rNGpU>1*W#jCP~J^9FmR97Di1trs9u--iI>FwZ7-?fKp zBh)dwMV|#aeqsgQn!@?v7Ta@FjgE89lz5Ylq+joqm;_Q1le5 z42(hX0pWSzD*1jdY{1{&1eaG|#CIR=<4KVm8(v+VGdo;LidCK=Z0P^m7Df|ZH=zYy`@g)0RUga#X!zFrn`Kdg9%5Gqj=bjUHPZPXH z(+`N0P6pGq<<2OTx|3WM%AphfU<>bea5V}w3UAbH7&@w5MiW-cw+#j>o z2H_Z67LA_T!F<)^n zYQw-OLRRvTxllz@r|N+Pc;a6G?0$KaDZJK%!|EIPTUMu_RCyYlKk=J0-{uIN!Ll?U zH4Pi@1eT1#}QGkz9bzyMtC3YwMG&mnt!pOIKAp6p1b|NnjWc~@{D52YD-bGX9K@sRqOdM28q>|Apn6U@ZkD?XSAvsSJDSq0_=$Y#-3?}Upcza4wgH{@?+BH z@DFJ$V=vN~)c65-YHdAET=1Xp2wn9ZY4EgarenWA z;Eau-xvo>u%qvMG8+C;py8MUxCpjZtDfGX)YUN;$%t-vIQpm?qDqrf?h^Ee`S^7#u zt*GH(Uv3SavvpwU$BCqRaxC>_1oq|6E3u_7vRAvGi$t}AS1M=F z+0I)m{!BSD8?FU%`ZAnc-vA2smx1NSwvfM_FX*gZfJ#jk%uQu9?l5QkrN}W5xIL5W zySyJaFBC!**$ue1Un!GHSA#j9(s1*;IXEhD2#6&I1lD7f_1%Iqe8s12OlD>vy$rAy z&Zkm1)>9MjMHs{2EAvEq><6>b-tDYs#~gCmKT^ngC$pT-?`dvyGsdJfvF)Eet9-3SWcFnZuy|;Ogi>G|vXyrH(>W zZ6RC67l{9qA7Td=?ZZ1a=7?XF?xQhhI=M$1J)y1tad>(?fr6e550hH#;j5a%5{2&a9!PImr&RHj_2GDh(2Nh){ z+$D<&`9k-P+~{Og!QVU#tYn+)q65 zTML%AH?x)7w8YysFQK|?S8$VP6#N&R08s_GR5{QVS~xk1c+m;BdUa{E%T6Hq3V2(X zL{H;qh!wXU=Ppl);9O-^W1RL;h^tQ~i{S#FG1i*>3uzQZ#RY+%-4n7up~?n?_Q&Y+ zKGZb(9MpZz1gHN-l7ee9*>69KYK1N|e9&OFa?gFJutBsCa$xsWi>XWZ zp5O+&J42UpS3{FUI@_MD2yO>YQvc*}^wTH{GdvRLfWHouB~9U+hyCBXrU4UwW(vF= zfw6EPo8>R)W_C3%#TCvsX}0GW7=GUu^c5`O)!_S}dqximCd-O`X&vF?Zl5Hd)Pr#H z);3u5-4Q~UwBpT5H8@-@A}`@g?Jw-8l{LPw# zYa-c7NhxM(H8F*U>+rAYZ1#BlKlW1jC2Of41ljXD*)N|ec4wF^S28M!nH-d3gM}Pi zG+N-O#(|NWTL#c^(LQwFz8{12 z9S-+ymlFDy^6=z&6~edh%F)RDnrOWXO- z7lTj|8I0xydvQbS8(~*t%&XsC!P0FG;FY7_xxRbWc-p*DJX@!ltz06F(w7RkJ(qv* za?_KTiOyzR;&sA0TgX+++8HH^RIS0QL*=RdxfTY^3WS5}C$Kvi{fOPV$Ubt>w0f*A z$qnmcwk0SodLv}=??|{TJ9SDBn2DV&z`ym;<9}Azvf_2tWc0g}PpDC0;pGd!8}>qZ z>n$#{N?kJJ6Tt(kwd{Mo2#rQ;L#KV6@HJpIOur-tvS}l1HVpek%uLBfRiT+)+4<9l zm_d@B=}9;y{Gz~Ot6?GUQUsp=RQma@3Lb?eQo+1CxY^?eH&HnrUaA>GK+$1Zp}h)9 z&#dN4G-bdxwE$l3yalU2MZ?vzJ1JB?krPeHg;}xDY{v9gxbE$I+W4UYbQa#E-+~`| zgZL%BeDs+X&pplAD1@_yhyd()JdadvX+Wr2M#ZcI8Oh$Q+d+D2BA%v=I7TiP=J*6b zZh0uSf0{@8rdqSw$fs=4)qOTr!R~DMB?X%|`)cW_vEWg!pCD7a@P>4?Je2ESWNO2BmBi<}phy&}sc1TDU(FzWK^X@*A8;EkuPMRC)=oefvZ1 zX_crSy$pW)g`vvHW3)f4Q1oE87Krx@WTrQdvy=8|!hF|*E_DP`*F*_gzE!2F;(R*T z-xQ>FZKgaSAGI+oh)pUwqLA9^|UQq+8ckco4B2A-Ea-}Y)xf` zjk)koVCjDC`-WW*hBe=ZvV`sv*mF;bM$ayU&+n|Ut;7)4nhb%n>zc7=RSnCY{D&L= zZvy#_7)is8GI@RfFql2~E=w|zaPC%vU|+xt{B-6!yK?OsTRi_RE(pHG^aDd_{^)Gc zh3*QLWMxR>b4oBE_YWt25RV4OE4jGI_c8MMe3VXI0a80=lHEHo8(?|{``Gwhe|Sxv;u{j7W!%Dwlb4mqy6;_)Ld34FRL>HBkOxEW9lC0Vmx{AoJFqrtKfcM_6RCwER5E zN%o>=OEsy?_bcx5lxF^&N|Yv?kK?V1z;)3^dNgSzz0i;5|Fm|JrM?}j3ut6o9#ZtW z^AYInNQ8~+>#)A593pfM(1E=c+^f>5^!HSy;2_Q8>c$VGEmOCe10YA7aMBuewj3xZFGkU_F*KdcMvLwF^bHQ+y66~7dQvC=}qML)do*vl2{OVcat zxMm5?A=B8ij{Y=KwIBDOU zrbng_;;9ciM%1twgWUP?sxtKGSU8+a^rRLC6?oa}3W29J1ouNHo0jhb4yw7hhqpmp zl@%msF1V2YYi33VuCbHJW*~9Y$LC4OLXTC6f=j3K+Fkc?mG5!3eGy=u#{l@{Wh=bn z6F|>Vnmo4d!g-OyA=P3g>Q0x?Vv)cBzq$chrbW=F`Jr^SNDO76B@p9jC>f}&fDP&M z@x|@ssF^#0cDAUq$|1WjDYF@r+EOWd_%QlrmB%)w`;z)!Z|K*z8B}-lf~I0Bo>ot% zE6*cn`@uBUG{%w2M=98-Ys7MEZ_C*%8mz%K{s)%rrn%FTn0t$E=6 zU2u*#RKool1;||RoUN)cC(Xq{G;L2R`Qt)yITUKcFqMpN)E(HyiRVlUeS+NsS#b%)eAaQlS@w!&GBHF*br`eLe`MIcxfN zU_Rvyx=zrshFa3@^V3)6u%mt38MRFWDf33|yH6OqvVIm#JjmnuZw*Xp(jKN~FXV^| z3z)){D%RGwlk2JY#zs93#&;?Txa(Ik&Qy?wU*CVS)sMBgmO^z>Zqfp&OFE!<$CPi} zv^x}G;?#w7&UFiBzIVV2GXm(T&Jf7nFc?qQ zI%08zg7}r^V0Omv7*wQw=i}Sg@ZQ&i9{ajVbb7A}%l3%KST>A(pKS^WXQjw^yBo`y zxeJQTVwk{Y`U--_U%{Ck8?bgb2dmH+jwESPtM3UIF)9r<%+iM=VZnIfV_Cp+3rOjO*JL{s+Zy1(p219*dGTU9Rs5u70@w937GCQWHrD0Sit%cUe5F|jB@#l z`q{#J=igIqgs=yf`Bue!cq;6iyZ-TYF}CpYo)i4i&4H>_f#m*XHam7>0T`cthPRwf z2>#vqG|sJr3lVr+Fv^5dybVw#vI;B(Cvv^lDmYkcAK0lKspi#uzmH3(@{-1f(2S7QCZ(neFstQ2io|6$rct)4)!Aer2Wg;%s@c z-@1#J+OU|em9$&$*ri81Mh=G%u9@F^--sK@#*%(!A?rUQn4RuRp z$LnNajQew5oLR(vGM`VhirePZRRHv|h zy*qL5rakmzf(uL!{D=Er22w>E(3h?eP^nc-T@^3c{^geFaIpu|)_xI1mc2wz%?%uH zqswOvk|#sZAZOv5aVTXehCN9Jx56Ga{&^^Fsjb3QHtS)Fa3+CI{bAtmM>IKO9i5Dy zPG1(Ep+Tk{pnT35?u|T-BL-^NRG1gRRhj>2=5RB(pC#dkigMT(uS{6>vx(I827#K? z7dSHNA0Gd36K?Goh3#qTe9;0edgQBMv*N5Ch47l(^njbRDWHu#+`We^Vu*I%PGh-0 z1poZ?BQU>WHT{|Y2P7?mE9TK7Dr{AS$+5OHWq}N>|NfT!7nlZ0XC0XPk{U=Ud&tr( zB8c-o%Y{-R9oMSC6$@f0Zm|)LNK}CtH&Vc)a28yQYM{8TSboQ$f#exc!CHPFg)ZkQ zXc#n|YO03Q?T~|{ezF(WZVRL+!+d_OtAUM!PBEX=7)^``na=G4pjKWTl4|?I{mwZM zW;c`H5bZH|CNwmE@Y0vGxsk_+NNtj4!7n(JA^-!1JBU!9Tx| zDF{rN@W7vJ-_k}VNeO|Nu0rw&tij;HX;7P4z?Yg`u&x+o&Z}%1OV)N9xrv{*(c7U~ z5ck3n8~Z838@W=vP$5HZdr#o)lJlbJ^^SC{>!xVygBcX^<}{jb90XgYKF80(4r#-8 zJ;+x$#60@xGVklU+>txmP~pRBT)KQOf2)CKGH>U=?>-BvNXcdEKKG-2tKzWaKW|9* z&k_EuXyIu>IHjo$hLD*~82x+_Tnowk1}TM0CAS!7yqfvMcA3ZSQPTF z9;VF6UY4Z|-2^5NUhvDt{ADST#q50HZTNKG8@-0OL7ekn_VHgDm}DJAFUeaPZ2Xz+ zo~TKRAxmJad@wVcsDUA0e__VVq10-c%U3$8(2wca@c584)hjhJ|14)R{kMXiy_-yP z%)aq`=Q?qv%R%^Yt{?o_n#U*EDiQ4vTu=&ESarx1{I_KwuPSXoeDNf?P+$z zDYh?W8{>@Y*ojFO@oe^r=}ZIW=;wneX}Vvw`G%=?h+$ zoyUxy0X3ncMSzFhRqPBDMxlp1>tr?l%cy44b(S zNf+h``wGQ~N;+1cMJ2-yW60l5W-+6InXhle*?lK)P;ec8^v?^v=H7J{-NrDcC=Z;r zTtw5tFutUzobe%MFjLc>oSL=B`|ulGr(eOiapvg0yuIxUIv+`EZ)o~+fhr2(%e^N{{6k9o28*7wQ z4ubGeO5|l6z`u&U1V_8wIq#e2xJ7x}$i8S3t$QrE_&yyc?Vq-|b)*OD_#BO0*(S`{ z-2-yW!2ksSVfc=>< zV0D0l;-N}5&mOkI%&&Sj{iDv&#K~W20u$~YTXs{xb}P7GGmTbnj;P2~wWO?ZDw2Ud z!))q%?$WnczR>eNl2r6OK`%@23SBb*75Ohr=JgjE@9-1Xjj@Hv=CxS2wwXm}#xSif zWoRSyl}#61Hn9*1F}uy^fXQ7(868-gA>0Qlc5;3;!K8Y|#HPOAa%_DR1shK#vuWwU zAigVPcln=eUC&HVUh6}JYh@+9YA^B7+0A&;Es@j`XX2##Y8<{G7pg8Sptg(4*u(Wr ze9iVkm^XMW^>nAQN3TV2XqIsF$^k9H`8M6-4q@AkCslkRH5j-nJj!i zaeX8G*woeMA#wklap9O8zXojE?_t{b zENqH;h#npDVajA*baN9NPA}J^U&tX=Q@95APflVo=j_nINRh6WY2o582FUHwg*&oA zD6_X$ES~z3U9VEXFGF5)Qu_wtUC)t_A4Iq`T$N6Zbz<@D)6h#hkkxKl2KF-@*q*z$ zu~=$6NyHDZI5rp4#248bBV)WQ-;3`5s#)WStL#UrDtTXS<<|GCVe)+@;8;-1QXLx5 zZ^$7oxxt;g5pF|kmNixw-Z+6dr{egD8V_;U`!o1TvkoVS%&CD7WF7&xSkDYiymRy# zuV0r8Pw%VJG`|QOk`c*B$beKY6tgi|y%^JPB)jSP4ULPpvpdcW__}@w-juzFKWvWi z#lknrDlD3}c3g{w+tTUpk*mD^ltEOj)Pdu(H>2`B;SO`(mIW%Sz}0VCVVaRL_WPy* zb0)pxw|<`hxrakokm4Y5zT0SG%j7Up;3_BG_<~0^c;MDOXK`3zE4R(ClGCtR&Q==? zfX02Q)VGU+Rn}+Fe|#5Q`!^D--T@rjKcAikk7rtUzA)b}SLxO2uTbos5MhuNZi^|DPZPu%t(oQ|L$N8W{Rl3Lz+lna6K~`YT4T zul^${#AK4kq(*dIvX$0$C4hFI8#MLkk>-@I0;4|{)T~RP>fc2&)ahiqbieWsO2e7W ze0ge)tP>m*v&qQhKfzI01WW7vxn#2=OlDyT%h{tvWq(#cu*W4Pv6xJ!JXF{X{bw-c zem>`F^&P+Te&l@JAMrq67RukUTLG&TcKN?HlArbvq!bCZ@j5E zite~y$6_HT^28|~l;5bsm@~OFe(4XkX@oA!yU>WXL-VP1WCy=J&5l1fc`&{HAPq%K zgnxStx%OY`@Z?h-`(7PFVkN;pc4iDK*^vPsKbg|q?dtpq(P)~iG>U$UcVXP-lj58g zO{}-soA&2h;PWrMmG?G*@hfl2Zl-IKyR|lC+f0Iz)k3f0GH~9OmwCzVd3fwY5?qS6 zfTi3LiqdOiVb%^z+qW2`{W3XsnHrWlZ5b%7ZsP*K>67LBX!Ns6`X7Vq~{1xMwc& z=yF{Y3~QP~iei1}ce#M={(G6Fw(e)g6I0=@rxDmkIVK-qdN|Ru~btnGVqZZ7Ye~~>(ddK(9Z{sA<5j5hE z1-X_cae1ACgs!VRlx7!VYv%(#PzgDeWkKYg@5g793;|{LXB0c68`j?uoK)9hKx1M! z{a!Sa{8ituj#K5hO(%&qZa>1e?^-Q%+WJe{jz-e!JEkx!tW!K?+7W7){06@FoMhJy zTB#|VF3j~3Yk+o8|f^CE-C z{rMq6$NbS*53ILKKe)aF62qSJB>3Q}C^FqxizH zLT`HkT)q)4N^M=kZ92M~EoMUBqB#xhrjBRr3YUfKMgs+=>lgY52Z=2XB=HX~Eh7Ixy-f9`Gv9dYr{G%kW{a;nQlrCKs$0w`ytoALlSUL%8V{j;fV`eCMIegqU=sbTfvSol>lkUp0bfZMJS7@P8tzxyVQExeOW z1|3_t`#N)}Z@(SyS2&he+FQ(NsFdJ7dpF!E(}jiKX3(8S|3O)4C=JtF&COB`X2aiZ z!>PgPIQN_IPE6!ki)0eywq}rb?r?BxTEmaYEoR9dkFel`V^rpFh9>SZh6i@K@TxJ1 zJ6crFimQ|G`R!Pglq7RBYXpd485060?n&_!sLe>p%k;htYLT+ zK7Zy&zt79#jJxMCdaNx?+O`!7j-H~g>bLM?RU8b=s(^p>##CK(7I)|sV{Nnoy;PBb z>bZXCF@8CvuGbKHKgX&1@kodnT~0|R4_Q;>H%w8x1^UkNG}N*U-8Q$-9IY%cic-bS z-LFw5a|M0f5rcV)!XZGIsfdT3g}eP?S44^3tTR; zd>v)VYs}!S4~~IV6UUIT%~42xS4K;h41ureJDH-nEVxKK@dhqo1_86_<&&FmEv3`? z?;;Pe&({m2s0 z$)I!W;IcA2HS#&WYCjF`;e#N0aR^rB_tGBuZ2E3EOl)AQfzeHB^gwF_4iNs2aK&kG zQauWvKlY{;<(-_};EA+Y$e(pCbm8)H6lip8AWgq0f}C&jsAgO#EA&jEHzl=zuA|t& zQHyD8I6?lc?dW~(3iqRWDjkkr&#P@dgtgL3AlSf|xV07R+|xZEQu76=iWXi+Jp?Ye z-{sTijR4ydBgt%PC2v1Giyb_+h5ahd#Bmp0DZpnC4LU3bH|%%7o1ZtC)NXfHD>VSd zXoh3wiqpuCQv%O=UvkJbgpdOYoE{<H+`asqSC zy~#P6xDs`ogTsod@L>8m-1A=~xmKMZz450o#88&KeLs{QCT{}kNoQE{)EvH~?FhLQ zo5Ri*h{G&pp-plaf9{;fbPo42^Pz#X{&WVud3F&E?uSEN;$-@i7YvKHNkiI?K;Cp_ z3TVlW!R1TLN%h7XoU~t&Ih~Ti@#l1@wrU=^w@iWZ`rBx|YC3t08jbNg9N~Sp8}X}%5tpC(Tjj=qqhZVJ7*<6+?Wc`$G62#Uyb#4BCV?CNnL_sbolhEZ3c<(M|( zUsTZGt1|TYSRq_}{EwfYrY^b1Ou)2zEgl>B2J36H;PnX&Nl$UBsK{hx6_+{m>YkA$0u`7y85H&x$neWH_ujnkk+va9+2M zyTn-NCqBTb8G6+hLaXORwm*6!Sx+}%H!tiGZz#_vx3fX4X#OR3U}rIf<}4L>V*_nM z8wzPbmZAiO`{{3$+jzP{;Jw{)WNR*Z)4b3a0Va1JjUSH0DLbq9+SY@#*7~@Wy0eJ& zmw5xeo(os_ z&CU9_)!i5*&a+|8wu|?3ARG3LPgZy$#ywl0Wtk#` zibq3s**$*ij0~oEJOkyuTX=&%8H|tWW2w~5DfnFFcKq4LO{?`2*bu8=z0VFRne9be z^^MrussZdp@iJzAsDsmp=|GE1ThYqdjcxyH0(XARVRyZYS!Pi&CZ9`UUq z{ksJ2F4MvSOD%Y#Van;GF9ccN6x?Y#RN!I;!geV&sGgt(KP@h^*D<D5&DV4+VU z%@8~!eFtqjjcEMUC!AhuAkCR}hK!s1S>nlO6k0Wnnugw@3p8G2ao{xO4%dcTGc)kX zk2`duN`-$mT%H#HeFD8|!Pe5ICt$9-Hw@XmgJ0374AD7*F@Av;ES8x#eK3pf^DUb_^aDDA%A}a_Dhwg$)Xvs&p(X)ny?c?+xGE! zySq3O!PER}&L-v;aE@6%^ar^qYed!E3Q!Sp0Sh&YIm3}>dGqiG%x=U>>~h-3&6^sI zV}x93fA27IUgO1yRZM7N@EIm^LU3Mxa)qU@qVciWP>57Z#99}g|0p#GUU_>!<-b5& z_}-s(c^9$i_e%MtZJXIw-k)!LH=DSG*H_UHUft0#>teX6i$tI{XTc3l>czYCE z@3s{j+sZM0UnnbZGU4uD7%VXA<_jL#I~eyb1N(2C01m}Dl(0t?c$YFfqgh0@7v8fS zQunCKz=?_{#$nEfO1M{M1?#RSa$N)FvHZpxu>V>JENHvM1@@JJYT^g}XxUY$e>a3O zjVnk=n7cq2CV-*gJu<-_xc8+g>dr-z%NyHCaYt zpU{Pl_P%tXNP)_aucx?&Jm_2;DY%H{FhyF8PnpO09(IOn zy<_R0`a#Nb*^l#DW>dz$TjZyvhIUI6V82f=Z0HRFN;86EJ?XTz^c5<4%)%>yVYJ{5 zK(A~A431N<32|@%mrpZD?$!oQ`DhevS6RmfUwgp@zfz{UD1oUs&PZ%;CIxDKLYGrr z$Shc0fGw4sT+TTi-0*!H{uTJwixY%QIAwFLodem0y}DfO@L9M=WJKi^*VzHter#V` z5IA;ykr_*$L)XFrT< znQ(y~c4y!qji20{#RYte`!ie-zmxpJHn58u-ZPAB;=cW-3kJ_uk!BLmW#JhNFxa=7(`5W$Xa_p#-l*hN$qbVo^3#GUaf?$wO3jetAI|$AUMg0={2d4BhSz@htuYSr z*9F0O^?sCj?TX+W zDa?YuomMo<@(O+&pFt<*CSkt{eM;?$1iQ`k%ujtR$;_M%jp5b;w@`|{?S9Wb&>1RM z3V}$KQLrFYhb_9>jfK{)Iko;hY(a@L{g0ya@W=A~;&{kNW=TYpQKUqr;UqBQl@AeHviF4FqlzrR3UuUyxCo%8v;-!}h*b9qxI z8+rd7JJNTY(`e*qOpO9|pFF|$ogB|)46|k<_Z-15ftxs|?MGtcE0ku2}=T8&c0Z zJu&8|Yvl3GicOZGZ{L9a;NdT{>Nz^#AKjb;z;k4W(uvMJT{l2&nm#hAQr}ckWS6UCq z33IrOu5Pg5lPq~lONdw-{)v@E2W-t*N@6F`&p5a zV+|Rs%DsU-^Si*gUEK+WhOd}vNHy30>lU*4ZHB+Yq^RlOI7)lu%f_e};G;7Ox!c1v z1y<5zd=1Zd&E^nD)b&91nmaWM9W&U*JUMbwG(rc#KkFT%K-NvIT*g*8><$<}3nS{m z_n$1w{C1sHE?>%6&Oxwt`ps9%^yilQE*4x+gYalj7kjzRpHtfWN+ijxht`ZlIAqWS zc4JFe;T$iTZEFq+5&NKh_G&f(H{h^=aqQFRH1_G-3wBt`gbjb^1GCP21dB21XmO+% zZVhx}N}8(TUb6vc`uR7hX+NR`mgQub)`{=xwv%i_G3JEYQ(eYA_*~KsVM4C&dCPbV z`S$`_%EOtsD+S>QcZw z-HOzC_894IOD4%Z1u}CyMZ0$d!njWd(9EEp*w$O%ykyT}+gGo`F5L*)C6`B!NB*Wo zN5f%8p*oYfb`nFb&q2b!g{Ip?#J1W#}9>~DO7Nki9?_vza#?7aq4KRX1^7*E5;LZ*6zLK^e)Ax_ReNbu5ov7*hMq*-^4 zRd!t?+(oJQx+~QfZ_=XS>{n zq^0$^rC0sfh{|Lp8fV9=On!|=LK%b@MbX+=d+aqni0X#d`NOM)EPjpPzZ@O}clBR$ z)uWNVd3&>9=~rx@*>rrNt`BVrA6bGhb3XN@h@Rgaj;>AZp!jd4$iZhO223r1&kjr3 z!Jlea94AG*S_OQN@rReZ2R&F-$hIks$GzdFVYkyiIOnn%m5dW0zGf!be4mMK=e9BB zzem|Qmr-!xP#~RDl!3>pRk+hnk7lAj7DS}FUli4WC zax8Kbp@yRjy)XN09q&0%QrN$QT^ZH}4vSu}wA2*Lm^~PMKD2Yo^G3m_@^B^-FHOqA zH}CVW59y=dNjh163kv(~z%b_yFgc^bl>}b^LH0<`(nr9|hzR!F(E>bP$bf3cb*Arl zp7S_Y1S08U7?vQ+hG#55Q^N-oYZi~M7jxJmvw%;i9xTjH^2zF~kQQ;7hhg8YbIBub z!u4tg+8q}PMamtZ-4Mjy-N|QmqZE-#vtXcQOP`>Qyld~k6-!n2acVh}o2-KFWv1v} z`UGF+9pT6ON|^VRMeOH=B_vu{%VPJ&qf_q@kldZb4lb?6F7X+38ghXOonEF+GFZOlDm=$n;h6E;jo3PG$tH(N)1|LRQ5# zHjswKoWSht=U8eP4MuSculK!T|HkU##)y9~;^9ZYH%g?~JrLJ9E~C3<*Wq*CC|V{t zK}!PCp}*k{xPI;`Ggxqe3bv)gw(M!(QaPP=EBse8Tir`=bgZNJ%y!sUBV=Za4pX61 z64zODQq*t6AQsXjO=~|rgk7z9Y~kKZpl5l9Meo=_hK`KgiT(&9<5GC_-Z^~US{a=E zKn-%oJb|3~LLPo=G}tD;ft>0CIC{A?7n(U7U$1Uw)eo28O;IMxJx~Gq`dirjckej6 zEpH`8R<1Z$Bn4S%>UhPX6j+)*pAdC~tuP9vZPO-^PiPqn6nr{^EWhy$?}9KuaIq{t zM$F~OYkqC>~!`;Mi^sC&7;jxo2=vfFw=p^%hLWIoupcqgNHejAc#q7=3 ziTG=&1s>KPUh_mg36jb-3p2ZutUz}QyF7MdO}xe$e0!o8!|ycU`Kskqnlb}zER#0CTQXa?JCbu(%tVAxqm$LjZZ|8-&Xps$&v0)JtVPAzK30s zd~$xNLa$5g;MARDwripa4cK!T`3*y8%j<>ob5MUKuNaA6AI@gZtBq=h?fQ%I(RQ?9 z^a~7~<$`G*a+vTjiVe3HxHZiY?19-x{@aR$%x`)OjZ7_~`>p@ccdrVRyC#Qk?!@4{ zuv-U@1LWbo%dZ>gutvc^|rwPQIK571mZ% z`>K?JZeL?HYb@|}>mbZ@XZU``JUo#v!-@~wgz8sGsJUSs$%gq+$IJ<|K2BNGFhcm(|$^Wj{Y7;}ovb(tvS z7`q{<;sQ6aWh9&`)W$_)5>a7J2Fu^2%SP0X5YkH-P+LBSKRxFx*y#teJ6=!OsadJ) z`T8)NdqI|BemsJsQ#IJ`jdz5MO*}+T3uRCBa#;JmP4L}3occ9PqWkw4OieDN%lCdu z+}t9WUix3?K3gcfuRqol@hV9hU99I_na zm@O@rPlE?q>AcPjJ9PLv7kB*>W+BDTp~lt&`zsgFqV4uLQ@Ra|p+ z=t}=>nTD|k_38OOq`urKcvslb>>U4t>ssTAPgO@@;n`9aR_Q}WVs|h_yUA3q;mZ%7 zu0+Z25ck6aPBVEJrKRjc+f`|xlBv$FRWwQto$e3sS7&02NDkYa?!)rQJ@nJ&wFpCE zSz+H04B9w}6g_e=ZpD4t(fpZDtF?u_bA^7`n@})WoQg%e>#-%#6>3@^N%~6CIZMMZ z#^2V*qxF}0N3A$K_Inlk+GvB0dtNh#FyUNXei1}T!^o5Cge?uoGrg7C*f;nUXExzE zGjfWh(lj$%RwT^w%{@7>RTd7xdDJ<$lGHqp(&E%$82!A3E%4umhH{tb)u zs*S=7V>48b8_z0D1QzkDPq3fL1(x+9=H8>l%Xw~xg>MaU9se7YYz%Ove*xSR_)k-= zw=p$06G~4}g*jTw(dx7bEa|Vz&ydq5+5WNY_bzXkuu2=BF4H7a=K{W@H4F9&tdYa_ zhT&z=d$vTh5qvhN;P0jD1y9o!UYE^bFQjX@v%h-b$2?8^mT&{YS01ESSzG9+*)Ylt zImvpX2GWmnK(pV~OYZP1Si-F{(4aOSPn=btzS|{S>LMqW&^Ceh*?JLjPZTlrEx?Wo z`Gp$-`%+0e7Y_ZHkBu>fu>NEa9Nw{nvOFiTk2*5sc|}ZKk;@=uO^Qfr!F=#nKa5`z zjnUU37sfcOW;boi;m1gSUhAMK-M^5=GMuk7yQ`Dff3{;FdBtU3rBsof?Nq|Ve&g`o z+#F~-|A_5fQ^(i*{lYovJ>xgUKLl;hyOPMpMf6~FA!TUB!JNyb?6knTY}=KE>1uy5 z^;8`j&>cmFkDoEiOfTv>m<*;eT`Vp%k>33_dC+fzDO+$mi!@R7y* zlQ-$?`6bk>`<@#ww#F^4dbO9&>WkY9bI3e?HMl-5fv^K}ar&1`swoxIy0eMQ%0Xam zZQ6s2gGFR}b%NNOyFv4$Jkk4pBI)E!;wvKdpiH-GP_u_mb#=zlHL)45h9bqLdMHN zRE8h*G_7W-qoQEo!EUzZtQYESD!{pmHTcVZThZSop1T-(49EJ{z^j;@xJNF9Ynqh8 z1{j%O!uS(xzef`cSTa`N{PWHZ%C(%RCNSv1Y*? zqcudHe6LxtLjEZKICK#D%0#d)72n~?m;mNDG@Tlk-vZBOcTC)`#6~m>hN+UnxF^1d zLPx995y63Qtj_@(&$&~5#UaRkU`C40%}mvy4yMeOgB&L-?EM=LYxnlYmTw9eFIPgF z!x=bBFMx7CGc>B-NG9(hNNS=g-R-BwVsc}#u=OIWW`pTP#V(k0b01kuaba~0CD@bt z9o(;1vd`NCuv1rs%{cgk*;dYGH?=n4m5-A^MWcnEJ~@Foj2=!se*sFzuSJIg+k|`3 z5VN+n)4gMa@&{9CMZf24e5M1;vRQ+RpT~hkdo(Z3y$2Gl^>nuHJHJZV7`I<-g|gp~ z_)k3m7dM{b)K<-=y4tnWeLkN{D!U|fVXnf1BL^gbLdM&wy%vu9n$rl6R{FRqgdR;k z1>(@o*l?>gp5GW6o%ThPc?t{uD( z_{A+TWZUM27P%>0L{LA962}SI^tE_R>HwL~k`_Odcc69W>o~XASXLmb4<#9=B)9C( z(8@iV_=pFene{Y7sGGDH(=Xnk;A?B(cwrD3e`#S$?$(fsR2VVCa+bH`D)U%ti1vC@ zXwBg+Hh0Zd$o}Fv=LaNh%goTlVtZ-Vakz>K7KJlUS3|+4V2NwatikoSl9?56MW5FU zr4HF_rfL6zd-9dh)2*jy&q7<;u~Zk0Qtrax-o?1p)E$&Q3j9`+t^9lr#&edaCY8eG4UokT`B> z_;*GQUQl$QPc8B6Z;=9(q^}kYUK$E!{VeHCLystHU@rIj&{h7>q9EK{=mnL3ZwtBC zhjcN;pS6-2?*BTF8l^JXm+rB+*!Bcdi%`OYmO}2odlB7pJjC^n8v(Pb_E6MUXEa{& zo|TlJz@$&DG;3WU3z%wzZXrWx!If^xnlulSDuMDZpQ5L`h5y&a^PyjqFt0M($VMpJ z)dnt41&d>Y#nD#>q2Iwyd=Ux*#rI6^#oDvS3t8 zHSO$cC2jo}3>Mp9%%0LVL;a6jf*_eu7U9>s9LTLn6oLU4eN|Ixy97G2Iywg;q01fZ1y;dZID_mz(V4 z#@88fPWe{MNg_jio!Yc`49CChs$*mRX`y$h4r?6~54R*qZ02(gq+5i4qy7TP$A;l_ znm4fN3>Mg_d*-2GU^aa17{!7sMp4ep2#Q~{1f1Aa?oZnU^vD}abBvPcPxNcJ=y#s^ zuTcf&-Jf+8+0)5|v#CJw4}^Z!CZ#EIP|aWjZ-!px&5k<5ix+EP>iKv4vvZEzdE;t`_Ixj@ znw-YkoS(4b5e8UTnnG8ckJA1^V7K@<&bi<*t3Rx3BZvtw!hZ@;&{v2*s)gtF-ec7u zLsgz1n5<7Gs&gR=6f)RGmC~xaYgHYLDH? zWcLF!s@}d>OU>8U&_2sfIQ_GiY58rV6;~g!y5bMqtMR2Y*V7C=mpRg`Mb^T;q7}_A z+n}Oo9^JfQLjD?~aA?RPk{cS&etpY^9{bUxy!R3QtT~Juj@7e~2M2O~RK-q~d(ff5 zo(PrN*8W+{;`TqnCqg?!(#ky+Rlmw6;pXsI9n&o*@nNhqlIQ)xIR%A=-)^Lr3*80%uPkE z_)i~9HXljNH_;5v4{nZ5$?c-X}B(DIhfqN z2Ah=!;;g-oS$6Ukf{B6`S*n(E`56n}4INPY?E^n|`*<)364)J^95Kl#8r34oS-?>n zW|;JW>2BE#FMbI>ez<^1+pLVAvr3u5BWYSvwV9^HDDvS4`@#J^win*QQ!lr(1*@g#bHXBatLr)@|M#al zd2TM}Hbf7iS0?eXJK{kQ?9+C^a*|6w2`0bVDbEgNVMWJ-X|lou z*b}jz`hH%(3{QdG@GlUrJT=FRYxAhdpao9O*aF{#os8y7ONbNw;8*Uv0v)}pkn_;M z&>PK|Xa5z4gp3l8^|`_FH+iz`8QG+BN}Zpa^9e;W?qJ1`+e~@WS!9FFYQOdlz@BkF zxMxZMZJi}oJHAbUTD;xy&HD+oU|=A=Ei5FPkLI;;defMF_a@k z4hQ!g;TDb*Q;Xdln#+9P?DoC1H9nBPHPwl11*4VQ4FfFcya{qE6S?Ddx~P9Wma10d zaZ`rakiqT_klf9K7t2T0?q%f{$+^)V|Ocpe*vh6*z+E7ak$*wutZICpO<&O8+Z zgVZPD#qvhhdA5t$*)N9mVq&-DhJi|Z3D?m)38a(u;iomHA*nJRHU0mxnys1;DzGKS z#S2-@QlV|trOtla&V#OJi&^bPV>}eM5dsdn(4!Y1O1~(aGdI^_$c_{?{D29qu+)_7 z+c|@sp0pSoe%YdTNfFmE;U%Y*^@{U!JISvPIwfSyYT;Lt7S=C|;JS?#!3W{nVaE?k zw1|JlmVX%}^rA`y$JSFe=Cr^{B7q@Y8if&8#-OLfnx^^a(y6b(=wSVTO+53Ai3Hw; zoaZ@qC*?kORJhkBjOVJC2BguQz;T$@9?!OIa>ElW6G^L zI88NEnDeL8BXJ^3<9QhGdxG5-c*sL94#oL*E`nVGfz?7W*1VX3WaEhIFOFdjNhSQE zm^#eM-9fP~8L0l$MqoS;gg-dNhPTHPu9K%3ftqNu=^(!4zEW?i6crD6hC3>UA^we_ zOON`~h~v=^X=jJ+|B~r=K?6HHOH?WU4)`YX<1gg;jK6w$I;!EL!l=w+fcXIgZGYx5LxZd7uj%n{pu8<%?83~s z?1Eejjayd=>%^gaZOlRz^WYD6@3SqfAN~g#a{s}?Q*&Xd-wDAlw}w*R3OO5>rEFYt z0RK7j9U&!uONI&fUbMvC=} zhlJDymSx_+p$&BZPY_jm&cy%T^pf?A18nEZAFTY|Q?~5K zSh~cyl4n>GHk~;P_SeIC8?mO?{*jV+vFUM)Tv0;DOlOJna5n3`25#%Rx>T{q*fQcAPd z*TR_cW;NpDzHctWA&}S`NV|}h9b)HP^urE(( z|7&?ts=9~?bL49$y)Z+adEFpo_K^<|zGn@>I5=h4gj2_s;F7t-*N7mL%n24W#w$YLYU)Y_PF=*ZYEZy9nglXFfNM`wZ@(aC6 zy>5!N(bC^}>jOt{UYZ2sD@Uf@uM7{8es_UdcSMohpGI=cxBp z%Pk3Z#7Ds5B!Od)p@gFnWT%rH1iy*b=7VN3kVMjBfp?<+5aEe~b>Q=eI3UH)V ztv)cViJvUHsh0hlACJoXD%5IC#As`m+8mP zynBi%UYLdBC)UG>e~ZA(U2sWnU5c;u0pv~>@~62b=6T5qTwd4k16Kqyy^5ofN4a^h zb>RX8e-Z7UxRf6+3Sbw5e(_7MCQ5Ezk)yXoSt2hJbu|DVr^D8*#!U^>IXDs#E*iq8-wKOR75LE46hzUoNAuu8w?CTxr5T0Y>@}$^) zCs$11HOTj+H0G2FAag&B@MAm=;oLuGDsfxxFKzs37LPe%L84(!jfDhQf&jO7{Zrdf0y2mC>oj^W8^>i&sMD5i(Xyc@6(sHbk)DEfvoo5qJ zZ}A6eQ$7ys>}}a4(O~o)>x>@1_OP^T7X*f0AndeUMgDI!Yo9a}LGk{_yn(g~T7IiW zE_oX&)=dz<_&S=Fv$k_8&2QS#&rCzl6r6{+0K1P)t__V zvUUPl6^ik7%5|K!qz0XSO`>z=#$eDLfnPr)@)0_2%tL!JWDe>l?5QJJOJ}giHOCIR z-(`tZg3z)Uxa2(w)9DZE~(ZU4byZOZ?YP{^iJLX*wc>R}ospbrc z{E&QzF4N^^_qPIP#~Sci9fRw*C{%u=LhlFu#;6rZEUiO_gpfJCQx$d&uK!@kkq-7S zfM?#{qd4*9FbpxTNA=_RoJf=cTl{5EfR2*)gBWzsU4$v|7WDAKNv5<<6(f7{pm^6f zvhlT~r>-UJOxaKt*}R{=rwQL)9z$T+z=br@c_hW0K0_LdgCzM%&Uiv<9%Wn3V($7c zSooiONTf{)J#jd-st8BSbH(+6!!ar#mF9#CndnO&savL*nVj7~777Jy zWk~^?T9_x?lNKbaI9l*yB|)|0EU=mxN%LxllKtNf<{0@F714ph{Y*)%zTdw}q!&%%$p+BlgdYw&*8WK{5Z07a6Y7@q@x^RHiR@7hhc_H+TX zUze|qD-XhVEAKJ+=<9SPUqbWtCh*IqZ>H>>dXgob<<^7-$L-t0FbZp5~yz|qYU3ss> zW(zs%4}%i<{Tqml`ne09p85qZ2fyU|&00adf%_ri*8s}A*ui8w7lB>RO=$fR%72`> zh{2(cAeN71YK8JPS=v|G&-7T)>S%(iD*s@pz&rak$(-I_7{|`CKqK~T`$DjHor{v(PSNNgwrr>W4t~ml4ro>m;|HoIisJQR*tG@AK|A9PjOxp!6!#)-_`jvNC{LS3G)4&7zK?KgZ#%eYX_3iaM{MZ(!%81Z zu()SDMLBeGTaL(~S?3r?*Za=WJ(r@t;LK|IegTflzU87EGx)Z|lMviC6A!%Z;1q>U z!I=q*B;120zW9>__RNR_U#;1+#%?s(Iw;ik9hb(#vVoKx;RR3^3){oafsNukt|=;> z{TVo(9GV=N^PjWay*6P+G4KG%&u^m}yHi<@T{2nuX|gTe3AAB}E7{XuKNUkJ6BgEVXsq&}Zb`*-faK}R;Ttm`B2<=r@n()b9rHMTWH%@%Z^u#ffM zzmU1uUjXU2zfe>47Z#2dr zuG)sm)rEY5ZWkB&I0B=Rmq}D|_YwalkUdI{g=MYL z%#yfJy_*mkEKk>?#(|#lbn1|a#K;SlI7>U3-N?_P*2o=rUC8msFF%64%L-umJvFXG zr>0upb}Zya z93F(OuBTa_js<=y+DkP-pW((%2fXplmbTr@Wl|^9aQl-buz$ui_I;mR?PDQ#+L9u0 zMv9;FCO(T%)Ktq>1P{TpK^I}~3MW#)DE33xXN0;JkbVBh+Cl$ia^K(WMUO2e_%P`V z90<-qvq>%N=apj02~NZlGb)*>)mltlpoEuv3ZP(YH13qy%#khLJu~OG=ke#;s>u9$eYJo<<3H(qVKYL*S((-$ zY#ymr`)&9?Hc~VOb+jymPUT?Ks8hzUyT-J2&oTPX@&}*0BMc|66qqH(Z&~~;9Tqb* zSa^TE#`b0Ictu8@{J7D?6fUBF(>C0^ITpDiO;E7Dj_s>`C-{ej9dp@a8hr93I~bje z+XC$AiZFLu6P`|6TL-cMF2~Vj#WzF^o!U#*8kp8xOclaijw>aSr>|A{SlOR2a=}HW z;Fo~%Tf^bnSq@wIXE8^2`G{d;DKbfpiA-~|>V|X!q zC-e>-h#kGw@L^t`;NiI@3Rx1&l%4#kxyc3&6dq$!7u;aE2`zBeOb^#Cn}#=&-FZAc zfStaqKozyV=&9~Z0rZnJ9LY^RN70|8mGXzwy*r9(sH^H-pKlX66{KJ zr06QQ$gET^)}rzNiV#>wWl|OF@@}R@U-b#J;~>h99D$ z+4S*8v9J0(apMw%J@^$?wsj1o?MtP#^6BjUCTnKYs!4tmyWr3&4U~GTLZ{{9X;Dff zPBU_)oabj*#n!1(iTC|`&sq1I&r}K(@b8QJ z;4y0>Z)?6Cn;*@U7js@t6M72Dc=#NW;^p`s z1)ZR&nhNGFyRc(ep`?{LP-?`!GMU3XI!dW>bm8~yXLqWO^Ab-+vruK9;)@MwhXOB&5|1A27jzS(WUuO)y zPP@uZOD2d-eLbKd$cD~uXrU9eS=^w@F?3#ihG??VLvEGrPu#rwCuSy@imx{3u)xU4 z&?j?--uD=AGt#cHx{u{HL-U%rvuPnX?cHRy#W#p)w-=H}_dvF!Pe;6_Ab_gw>Y!PC zG#S0V$jwdOi#>%AIN+2t7#!(>r)!7c9gm?jFC~aJ&hkXLUSK1Z?86-CJSq|oq;cD% z#O@DyD!H&4A0A7m#nU=KHZl&QhP{As$1~9Vjw?2=D`v(|pWtTik0>N|nP!_d*$<7P z+B92c*=J09Ry&EV@72cst2tU3oX-UY)G+hl9A5o-9=B}qN|=6d8Eoea@q#OZ9StF( zz`KIGA?GLWwN#TTe;(t#syR3(ElW2p=fjqJOW4Hy{V_>z0>;M*S@k3Oxcf*fb3V5N zCO=Z5!#(razy*)FXBx|}DS9jX-(gSo&mz@kWA`YC$rgCJt);xmhoek`f59>ep0P8+ch@(^$K0>&{qgCa zCV2DuJXr4U;U29kWwPp~ST=nbeYdS+3)onU_+HF>t4@iWb}7*5y_#$_%jPyK510FQdASrjJ#X)Ln_;oaGw1 zr2c}>({vNI+=-ElTYV7DXoaIM-^e1yd9u^%=aAMHX*{H2NE@C%W7*aH(eTtd>c4gf z|Iu3?Sh+AC{?WknlMmp~ZDQJ~84U0D`s1hS9js)CDUOTUO44IB(D_{siruf_L7j7O zD0UBd{5T2Yb1ySF`A(4fm;%0;f-~k$2KZ&9;G4Qk`s;m2=miB~+1k}GC-pSDwd*Mi z`lN`dC$eCE;$jRtUW>{C1LE_|U<|qEgR*L-v>;5I8&WJH3xkvNL2z7qd9-E{o6yPU)uSW&^K^n ztl;IHum<)&Kgl1dIa%}P%`EP5=_QHUEKNLj-<0^sO7I)Lh;GLyiTY=mh`#imVZFb` zlI#14c;)p+Xnp3-l5cHfmI~`BZO}TD**lnmnnLhQPdoI#lP-FlqJjQ)5iIE4EAXiv zj!73{;r8GStntMZim^V#EN{xv`oY@pOH0VRPFA7$7u&i1+Y9-Bs{-h}RXY2jaDlDk zE5OlfF8guCm5sAmhP;iy{x-;BZpGl1(@cM7F#F{tFSs;4nAh*A z=;%|y=?DLXGF^MN!{RvPFRSLY8p811{0}hb?{7A$ehr&4zX$r3NW=E8^T4_Eyu|2Q zA6p=F0TzxafW6Ki1YVi&Mv{-EtcxX_o~Jc``ClP;+Z^ZHo*l9Id^a71Dl+5@HDxaE zU$cHUjOp;|EP*R&3Eu}Bfb{xt*l)EwO23a|cLpcHPz58L|2-Df)8?^7#^GT1vtO;b z&T-~7?kpW2GY(b0s*5k^#=vjCjg-06UdV5XuIejU7z&hHeXtm{P_J=+xRHyP5H zZz5VVbQpGK2C$>zeYoOqI(q)>kE6{)=-iSRIGRo29i07-$|#B;daGLae+zq3gK z!)eb|HKqnUURf%t9ES$U1^B*1hjq#fz+Xn0sNA}qUe3}Y zJHr{G&go4c(|1A@-{_4l2{9 z-~Q8TNBf^-+PhApSAs6i3d_bi**5-4zA5F7z6aQR6whu6=GRPEgswgs6n$eU+`x2p zV2v|fQrZvdYjkR7f0U;su7kOx9YX)GX&8UpIfq#}ZeVh4nk?>LC?)Q)A+Jtl4E4&C zWU9}nMZ){BIk%pd-t>&UpBlpcJn4qV{_P;2lFKef_`r!_FwTMGYV0rjg7QI5YXl&Z(W^wv1=dHH~ecj-`FyBl*j zKb>N|TbY})48`Xx$4fD8H1_WU-sYN^J7;-QR6eMH``F(cU|bN>UAPcML$a8?X9u%- z_LWrxXR)Vc>+ttnbte9O7(#F6K%HtoivAKnH@_9om!sdn%F~!;>2C-7d(XhRtql$; z9_505jU$am`u?L{Jb@S(>gAqDVwWU>z;Ui`H>R#aZnOm&2Po;^9;p> zCzPq7{sa3F@{36&MAB}#>$v36QuZuRo`N=hVXtbN@O9W&yu90hehG{bnVLb+FyD&z zGWgA+ZO>q@Wj-A0a>Wye47ia}Y1lGTa8ywyW=vmpVeQKPBQW=_9*~5Lg6w28;ny;&{ z!cjfnIk&m4O zV`qM2qyMaB#a~*W>&tPPR;P~(BHyyQxVbFioGF`GHkQpFmW*Y$7Gp+(E}jUK5_+9d zxJAmBegq{^z;dNp$we(TrTQ#l#oPJ$$UB8P}f8E2XZrIb;uGN(PYC8G348t$)&hh0k1E^uj1Pt4q zNA4fSL({4xymogE)@gV0UjiROnpGR?>-Uc7ckRYMhikd+c|iKk=h?{1KUwO3QE*Yy z0=L`6fZnYJxU## zu+*;urpm%@cystU3#_ze)s5BU)Ncg*QkaUZ#TRJ9WO+Kgz^Hb#WH>I6R;Ob>uED5+ zv9%kcFOv63A(s?*lztw}gh2}ipyD4nmV0$LjqZ8E5_g8@!Ni<@zC zQ6I}~I!1TD9)x6WAG#Z#VNdj3C?md-`N-NZhbL0_zI7KI(0z&Tt>rOG?>K*J$2t7! zd6`_#`;l+|4t%$2Ie24$FPun(8;2@urBx|oWY8bXI`_6wR9Y!W1h&A51qFB|D2h016?(oqmMxc4WSbNsS=rNOjzn${aQq9m zw#y2|%l|?9dowWVSVda9gJJvq%W!4+aWb}^i59p0L1$hG%v>k1==+3R{_q%3%yVM9 zjGS>m;cDFJP)tMge?V~65S%bahO}I5DEZ5J;VtM&iNfjd=G9p?tWO3_erwW0j|}$u zdob*L@R)7p-!tu53GAJg8M^qX3f|~sKKa#l+;eXXEt@9=QA3nbf4VYd`|cM!dDlQi zbc(UH3KYF{BMuRMhw@z+l(%j@=dODS+S|Km;Q~7*pZkFQ=k@~ZyVdwnN)~KdY!NG8 z`37R0rhsJs3<`3n0rRtOQ0ch6;Cqp!7b8~@gju7qh7=q2|MA`WH)K(9iSlH#X$pH69e}@V#Fx$ZVCF&`sx9 z-Tnno6toc+xE;n6x%0TYQ2563T*|(EvSt6H=)50l{=YchR7yfA(vZqbLm}PwIT11{ zq0FL>O;#CMp_J0zrI3}8*+%z$PRWR98Oe^w-lLFw-`{`W{!sV6Ugverc|IOJUJT>q z<R1aqE|T2T=`YjLCB}lvDYC~ z9*Xx`H_+;H&)DN}EO#&%12^=tabTPlehB-5hTYBx$48CfRHJj^!8zvzlL0wswEl~% zc6cwIUN9ehE6$*6qh{$Yw;?zrZy~l_+KCSpqzrmv4Bp7u1;vxbQ-#V2ZZrzt=?$zIE_XmG4P!D0Bg>({z<1L4|;wHcM;gtC&RA7$t%a89aJUsklyai0h*H$6}Pa>h_;svK&m2oCC|u8jQXA$BUIJzG!t_8BgxM2=>RU@RDno(5@!cgORD! zVNEz5x{xY#+jc_SlYN{Qn(f9hMpvoFhUw^%Fqk;e0G2&oM{{h?i`uvT6BH7yc-{pM z9@wx|{I%Z`Ww$Hn((o6uS8uuqPv5<#p-=MR_QWbWp4thaES;Z8yDgKp7gFn%26%ST zm|Gst#kzKxdu}VFnT+AaRz-IGX+@vz5T|_7aZb~X28W|7(7SH}PW_@-y6T24=tMYjd&42FzTuB!D<^Q| zRRxT*(8A`Lc2Rv;52rT)2=6=&iFaU+)IZAs|5u^HfI&*7v4)SxCMyg3`E9^)8)V|% zwTY5vr`17~&tW=QJ`&f>+fUsG>LK~JOB@XwZqV&a2j|^!w6;JFR6Y!)5h+k=*&n;l z8^HJKRB$FH{BV+YI`ZGF|kn0D>y}e4s3>FeVWDN7k`7wf&q{i z*G});JFv_07%^*5rr_g$MOeG5JKS+;pnxyC<>3x$Jmu$JT#{{y&!_Gaw9lr%mbIrZ zbjiwrbEbKsT8C(uqxhP}_uC-(ofPO%(+;sLPaQ3!OZ;-d6l!{OS!Vn6t{7MMpHODK zlr(%yu<_^hk|CShY4x;FX!Hz{-;!ogXG?lQ?bo5OWU~{#4Z066+Iqv5Ef(BYZ3JJe zUQJ$pi!duJMwoS>Q1raF11t;=LieX>Y&6(~m9r}0qxk~#uZqPQeS2QB_Y0YwbC$kW z7O-B|4R0=K`AXGb&JZ?L)%j{m_Q{`HEbl#kTFKvec18vmVeqQV{N9r#AwRYyo}fhLuabs@ZS|!H`Sjm-WkXPN52;mS4j@l-Da3R z;TG&#{)d*8#zN|KZJgLzER?I&p!JzhAxz3LA9RyAMqeE;FEb2PO8kT#L0u{H#{i0d zzMp3-^^sUZy?N@gyRfJ*2#2gmhN>a+;K|q;Jn*d#W}0|m2Ol-O{9!~Ef)g*AS6YK8p~yP;^g2R3H}(|QFx zT&A7O9kwKbXNfi&S834lVk30zdH^1-H^bl=YN)w%G&L6OMwjLWa;x|V&QeY_6I;Ze z*FptB@e(DMU*~>(X43xM8(^!B4K|i<0{x(KxF*3{mipU{E=i2BYeO!Jv2&XR{eXc| zPc9x@^V8tL-uXQ9>`%CJNR|8#5EMT;QQ|)#3*K}a3m(A@G6$=B;5@fjjBeI|H8i4R z@qqL2-s3KPJXOQ>f!X|FTOXchIG*ON9LU*fnf%D+2LH`!;m8RgSpT?@95Eh$a}qr0 zPW+|+SMt#MN3uupTze&+pUnRYGrU)kPlpSb*edZS6~}Pg{RC`I(I^cpn?tX!X<*!w zORWDrN>JPN5LbuDS=r$NN`qQijC($I!&?4t;%ZKweV6V=ZDfPC4!B`|Hmp=r<~gqQ zSk&1Tja~KFrq+$;2YL$Aiu2Lp*i~WUj@76p<$=Ro7tpLO`|(QJ8H}3sA4j>oq^VJZ zoxVlaLDxIa`R$N=)LbOFDJwd0P5(Q%!Q%+6`F#RD6xM@=VmN+ndn?fZoN@fEW7KWN zC%*c(2n%Y@@RIpHJh!kGa_gh;s`FL4e6&kx*!2QX)O;`X1k!j~>p&smz71MkUBj0$ zHJm&urF)nPQTy^NERBx4$8XJ|D~%Iy$NuCCdEzM1p=zNZ)2gC< zCp!r*yIZin+6v*+A{JgvE`tiARXo%q54=ZI)A0YIAbMpy&x_kj-Kx9syB?tw`?U+C z;4I{q8S=JD9oC(BnRZLOsjmvY^eW;g2K`eP$CY;@8xKF(X3e{xD82QHbIPc~r5t)i zcyY$TLj3UEgW5Y539UQbX>rIwPOkm{=lX`Dabqkl>N$(ed>pvpRc}1%SRww|coL?2 z#L~$)XWZ&E1l#w$q#I^{t^E|x`c5T{)3`49B?Mt$+(FnE@q&!HkH(XIqQ#hzPe<&0 z6Gd;_%Hijt9J-XVgWhb{z{5>f#2d1$ILFhOjh|JK)+%+J`tUDAO8xWjpk89=)FpeiDwIXan!5UU1ptO3C11>U4hcCfGP(3|9W>jeQ0lq?0@I;IYq9(b-|2 z{GUz)oS5K53woSE{A43Dm40KIgKu%St2d#&wGa=tJP;=4S@DPSqw&{*F&HjbIPQ4- zntF6Nip3|dP~&)0KBc&ddz_d0Qr^Yb>tcWKdDlRz%Jy(m%XmKbHj;*}>`x2#df<73 zOj!0Y8jg&xWw3b%R=-Py=ZCa;=%WN!(mIjn-|`W z$ME+?Hy-5}k00l$!&)nEc4>*B(5c7pu~DATrOz4awQW523kzkVz+IR^(u`&$ z@l5bASd^Ma&sKvL6oGzLg@%2H{Dl@gGO zPe*q^&ud9IYsq2p7A(fQiF5I$R}6MmNub;M$*AZ)kyE=>pm*Ud=r<(^Er*pu@c3F` z*~C@wb@wsok{uz#D`xmmXDWz|>G)aZijSMWOKj{ok|2RRO7n2$%qq}n$xBR|CrMi7V`Kc|BOi`zgGKrxSSs)bXe-IwM z-zYm4D=~P|$BT2kGsX9siSXRNwM65YNXN%7=b^iHL8WkvE_Nw`(j;>T2)8Z~RBGIHEfpgITiDTT*|s zbOb-VDH9D;Z@}tb6EO4O6fWAk9Cd1TQ7Uxe@;+r;6tIt%Dt@AVYW?}p%&r{wxi8$c znMYd&PJq6}djxS}x|H?!2^Z5;C3kGIaK-HfU9gg|$3eWqWQL) zF#o3~HT7+yNl}J4=fZx-`Kip%)`#RbwJ>kJ#Fjk2gAEQT<5I6UE?78@tu8IaH(K`~ zs7Ft*543YSm5_($1{gc-m3qkePLj*7(;b?y>z~9(KF&Q}k9Nuyd+|NjU2ywbA=*BZ zVM=uddCN5MQf@twbRXJD*$a&uO2UFi<~&(PAH6LP$0B{sDl6Z^1oBgXB{EF$&GBUt#|{ zSEU_VJ2sQ*fG^u6zD9@Z;GvVkdN1x!!m~m#EH6RG9@>w?T5GtjAqEW}r}FH1YsCp9 zy$5=aEuB`D24Tso;L0fd(xBa`Sn#M9#{G?=g8PHXb<2chxH`AOqdp7hR&yfkwH$^8qblV0H;hGt?Y5X9S3}niuf@UoQ^4+{TvYqr zK+9_9f_t9r>w0Lhr)E4I z>eWa~Pu&8GkaHB>Pn`?{9bx5Z3)=Od7;3BQ;rwoiZS1WFm!f8{x?h>RrFI$5?9&~8 z4$Y%|jt@Y`Dw6IVR^)d#Lt#Uwn-FAIS@P1#hQnG;z^-K-IO&BxoGl-Y;rULO)+HVe zHR$8rf-GwFi=eBPuY}LD=5cY&AsT$Rr(iGb_}tBP0oRuO!v0Yn9I#$`JO3Rf+wpWe zb^g^Gm0i=>zPtcG`bZ4r?VY%Fdl)^iEtFq4Fpdr;ZzAKtJ~$!Jj7R3phg5ZIOv~2B z;aB1~x1%qfo~e!HllsEqf!%QXhsAhi(-6nY$)S?VH3|c^ZG#zajp(~HyH@*|K{dUO zV+T81I_tU#Emw3B>RjcpxNJU-^v>Y9pTpsb)pKECw`=0**!gtd>=5c7KFZf@PGVhs z8hlF^J1&Y^0Knsx-nrhHb7_KuNbU`IhCyxMcMi_%O2?ABL7PRhBwTvkjm{u%J+e4()XiaYCE)4`f>iG>#0B(6MI50^(j zgpl_ZWbDzIy__V5PS-H*-BpKOql$6nqTX<&N{L)I&!wt`pF!+*i_Dkz#;_@$1(OtI zbmnXtA~OAj^c(H>rkW4nzFq{(~o~Q@b>SuWIARR9s8xk za}`ZtaQHGXedo@p^JM%Rycy zoqv9(Tyf^?d-VRfF4~+l-9e-j!-Lr!UgZeq<1=!W3UJIXcuLMp}*;X zPBkP-yuewW2~6cZCC}5w(NAzm?ehQFWqzz*?*x7etF+#c*cj0=c_-CeF!~>OHk; zDd*VTDSx*o&imMe^|>KjuI+|yo38QZ?*%+yeGPh6S8~#=J?tGc0?*$51Yd_Zfc*Cz zn6Pa+9R4hV{kj}laM+2@jp&RI<5T#r#v{5oei#Sq#$tZJ3jX4E2|tF7L))Z1yx_!I zu!j`R$~()x`hV!-;s&W#;4Z{lYLy%ejo`EH^Qg~>eYDH`5-zHnhqF7T^Y`PuoQ#j{ z;)&i1IVtKXES|8RPhG2{^q>qVJAMbl*7d^C8-LLv*YW5g`TYj>i=j1>R^w@{>Da%! z4tCVMhP_kYp|58nG}hLlMfbN9iW;QKBSw8Fz#v>IeA+fr?X19GEjY*H$>U%!S`UC)ZU;}dYpcA#zpAHts%N~{!> z0II{UQWb0yAH4Vjeb(CIy%Rc+zbYN$^he`PrP=0tv;IguF9^cfL!{@D$=?%J^U~x|*yv*}L6*#fe|@|$A!7_#N5ya# z`vEv(z%#)`z6fN+>R6rK3~H5alo~jScP0v`eD5U9Kj#RaY+GQ7;tUQi?|`dSTA{t$ z4%n70iraskkobX_vdh1s_;m1d;n0+4G-IDHU)pUC!KP|_H~s+K`1cxH93m+vVGj*= z*oJpEDR972UG6xlQv9GBO>3@oAVn7&as2>wXw-@45gKV?(y}&~t~C_ez5l`ar@3%J$Q5?J zn}z*Oso=uGqmUuxTQ@tqLVR~+X!Nni_65xpdAtP=8r_42)Vt&<%Mss?DdV5}9>~|) z%b{Y1Hl@cU&{+4LXrdk=JM41NdOt9POJ~;b| z3-(>vopT3%6O@8pII6_`pa_jl{K0t`*~(X;=Rgf~>1{;{sgZEfN|TqrRuDR*G=kn8 zMRDfnzqonaI1bj5@s!kTbo`b9x0>egh3tJ$I?4{+C#@C}#xJB4U1>%bE@e2JUcsaV z<9K>&Ba|O?=cncUB`0VAhvlE)Nj9$R^ZE!}NY;ZPH?6UcaxrOpRnpz&8Enuck*1aE zIZkP)p*y1+1=?Cq(u<0{_IAS;)+0EghY#<4nkbCA_=J52%ofiiDxqlF1kDaQaH-Q$ z3Qg4IDeht1Ym^FKG*y7u&0~an6K{aqoh-Pcc?zEGb%nEb3Ft5^ik-)qgSq+)Ol>(p zRfZpg#z~{laLGSx{^<=)2bSRby`xZ7=Qp`Dx6o6+0W{q6iMTLfB3oMb;$~-O`e--- z2afy?XHU__WxfmGPk9v_)2M)a_0Fa72W$kz-N|q{rVuK&xN-E!U&4odLxkVo&hkLr z0KS^Fn(vhj<+&9=GsdX0(#>-ESul;K*mTAH>b`ib{{-6k)||H%>Z0li4MCD{QB7F{w+R`RWlX@^)UzPJZ?;PwkF^BBNw2|w|ovh`Q$4}&8SlfP^I(7KL z)piZyLql^8Q?KQ9%Y)GW>u!oRd@ha~dqj*RC7gTa91Oc8u@Eah(%Or&xq8wpobS?& z^Z!NQQMD~RC%vOnzaq)muJ8fM+p^Jj@;dA|>wzHTxo|hBCVC*`mwah^&QumF`q^rT zE#KC&LCJQC`4oYJBHnS^*%A^^FBn;ypyI*FA5d; z`+t?<$RF6P)Lm8>5Ym{!7a-Qd{aVXue{X4Y$KFX?DMo!Z|4FFTs$>?z6 zFP_kMp_y+Tab>E+cO5UIKF%e4Sju3DU35`aYl9s+^mAHKuj2Gd0db_SHD2rRS3Do& zE1!AjFYPLR!){jHoIEb>r{a(pw7!3zobBszvvL~T_*0E80d3Isc@LSC#-MH68nVCd zg$_>-v*Mm&{*W*j+rtdFs_q>9K96XAc@nGEcfrzWQoin9hA==aiPqIQ!;A_AR=J^! zi~j|nOlnW8`5Q(N2WC^hp`Ms=x*vuwy(kP$AH|t};>44M&0^w82i6YVE9Sm67L4cq zqK7`?P^UFOoU|qkI`rvFr@lI}%r_aXHSXjp!C1T_PKA$pF=C`e1{}QD7p-xWY;2ia z=$d&C?7y@K%jR|EEgCQ2-`TA&`RQQ(PyPiK73T>>kE9HL@;%TwewbQ|+hA`%1*DaC z;-^)?w8>bDQ!d-W%$+{0{83NzOUr|~+pOWP_aOG35XtQm4+>h->V-zLG=u$5Syo=wxD zRd{jo8Vnk@oo^K0hnt<#q#Zfw3l{N#rfY2G3Ep=>s|wM~&Oo;1>}9f64J5Dk>h$QB z3?3`p2A{QS`TTxY44B=)P&~T^ zw)U;ZpNl5KWa|XUiM1FS8ghhtV;+Krl=p28J`bLQbElmZQzImGshC z3uit&L|;FiqT2^8F(SYpHO}6|Dz{UdIOQBadg#wRj`>l{*+em9o}8M#?tmAsrStr$ z4xaCFK-_d(n$bL-gSxBp>F`FzD}xVk#+et?<4!BwbCfa;RfXImat^n4+X&>gjrw(d z3rD>E0SvHV>)=w(wK!wGkAP;4xbDj#bLdr+{o$!&~vgWJN>&w z&htjnY=hpoPEE=qEi0A{t`sCL(hg8vxt9y(9~C~qKz!M4I4$$j6Y}p(CsnBicrY!W z7o6!!NtvOX-*GE9JkN6MuDS#42Q1|)r74t>MOGBRmp3hj7b9b^GHMdre~A#+tajx}?UfjRH3l>7ve-BN8g!nb!DW@> z$!yRxmOZe?Ps___=*>#jcDam4qMc}{!7fpJxE$ImviZf0JlwY7AUZ4c=DaQvqp&MN zsfq&+o%oLyEqg5wyX8WiFA{`29xKf28w^8MO@NZS6F5qtLa;42V({CAQ$We-QlmR9 z>)g(7_mbGP>LVK8&T-tcWHp*w=aaXS9xv_~!K=G0l|L_%_AS%8Lv-Q+wErDKi`Lkb zK9-!eF3*yMyJpthy6yyTQZd87j^VJ+v^=Oap`zKspM+Tk3vTv)+_TqZzBl9H3n$fMMnxr4`B zSkfpvFJ3qzjt4CW#C;YSqFLW3*nYh?ZGOB{_ARF`-|q5+ z4_vqdp%Zh^Q^Nw+t$odpEK9)5?+DMyQsd0|QYLIcKD!(0abkoD{!uUg^Be zw(4AJ@M3zY)vHrt)UOUmw&4;_$%+>lFQDE*^TEqlj!Wt%vJQ2{nMd-3sAB>A*z6n) zmmTNFe`Qc~4KEzw9777P!pQj6 zP4TL;inu_!L*I|pzy~h%a5&GFX8+ks{>&wj!Y9{Lfvqmo(`@}xeMnHOdtrofdGHx#K4OHRQOKJ-2H&+D;XWDVKwFUYE1Sibs@-t5@(=5d)8(T*Z8*-X19R>^0{LnB zR(@SpT$jKLq)fNsXD|4YGESUjPB3&v2VCj6h)g<$Q~wfW@ZUI};s!0CqC-)_+%JoS zi)}q|QAabhofV8vi{#Wsm+`cwFJD}3%^oS^AkDXw0&lLMg=I6@rlp2vcUz18H-j*; zuQOM8WwTMiS`>5#!G+BaEFHy@`hO zkKdriWe`96H-j^GC%|prClV|38<|+Y7k@QH$aHsXqSOCWfda>|&EFAp?WYOoq&$I) zohR{Budb{dRtaOPyrdr7atb-L7M3RoG{9EkkQgMUyn+89^FIq+Vg{BTbw@rysrjw&nsZ+ zwF);^*s-T;0-oA>35?X#aChw&ap#+8Vg3XG(?;hA+kSr**X5?uJhv7w%h<||2hR!% zVy_AzKlOS3_@}V%N*S%1TZ4Juk8)7&Anf>R06#vo8dECtxTpDh@!qM0@ZRt(m?XsT zj^-b*>S8rp^mReC&zG^ESpfd9I13YcZ-pgKEwI{r7hn5&2GSskOFN%H&p9=`eRVrO zhz`ewPMsjPzdxUwe430b)%ZbsA-Ddgi#bM#*e7o~2bYczf=-^m#j`rY&+MT*eU&Y1 z<*Y~B%rID+Zz%?3UE(`7bMWZyG8$XCj4ujdC<_|kbj#))#pyl5Y1q+)*+Opy;Z4iQR+~x>grm%xz zlS8obOg*Yuo1kL*Dbf6fGY0gvFHO3$4mK_N#SI&dh=cUfxjMa&&mYdA{A?X@%VKxD za9$mKzeFP)OW+5OM)Fqs?%e16LHs4<;H(Uf!}^C=WO88?_p;l~_Z%0(1j%IoJiRmR zp7pUL$@MsyZjoH4#*Nfl%?TVvbm8U^K6rP(8$>p`2oyR@G!DH3R;lHreKv>(e_Kb- zHT&_OUkf2;PDeJm?9Yvl=1}e>BkaD`0lZ9R(~9ORvT2W>%GZ~6fM<%{IPSR@Doqp{bP&ebK7|qQRUAvqKhv#}P2%;{KZJb8RiNq}18;Y& zAZ!0P9PT!ZCogqpKlNhx9Ge84|MkMHCf;EE&zsl3Pl4wpK0L5|9_D}QBd)c-Cd}_r z2P^O1p()bbySh$;kN-)h=Wo+4EJz*=MOjL+;EtAXb4?6*5sT2PQI0J}ff&7c4;XMitc$SX&*T4zk35cu=O^w)jZQBhCSam)=G76LOF!VI zRT!Qz^rrt(YccO$4R5;?P6|S?(D%I&j;ZfJebq)Au0h-a}qA|^0-0n6HFV650O7>2IQN#P9?Wcv@@z_(!jMT(E zcUSQYyBto~(=0|8Z6J=(WYv!e@O`a}-8S2y@vRgLn-RvXQl|6W?@pLBav-ixsiyvU zN5qiOg*au{UD18XBJ_CE86$54-aP2UHOr?`~c<7rRl!Ej?N(xjfbLEyUf| zHX~FjNzS`NtYyC&_h#RrVT(*iZBDk}Wqub!x1~eB8v&g4U@&j}EA1Lf`@N-E2_!$N zPWuxKdDm4ZiWsnwpDKT(bO|A{UVe%!s}6BZ{#l3(?S*|ut^+YB5NEVpgABVSTHgJ; z#M2an$8WAdLht~RRtCih5?g6xfQ))1e~`RkU2*c8jqpyRBc2%2k^7GM4a%37Qr5oZ z>}Pvl)Es|J?6cj14BIo_^2 zk$UJ}qDf{hy#K8pzUrJV4$A2wWzV$v`66p8zNWr#uPc~_?!6~-7Jb$PkhxeI@ z=0|g+cgHSXJ~s)E^*SjZYbC-;xkjmvwi4g8IU=30gPpdFc66HiZ3Z@0C-Ci}L@XIH zhY#zAgYA)jIDJq)j$3X zIFGT7h2)Y!U}jUthMGfh%uXY2x*S4Q3W}wxw>FW1^xg|;+=tf`TTrcR9QIgJN1YSi zb3r?m!t0VvfplqsdK>}Gns}+ea{|MPORm80*#H&$VMF2 z#$D%IIn_Fl$B&FhV-7}}{svBqThFq_>T~?5?GQ5+3IB=|*zm5kV0tQ#TaNVNw|>uX z>7_Uvb*h1rGakVD=9}EXC`uMqm&*?awg?8&z1(}-0%^CkRERBjBKtkbo0G* z(6Cif_f}H1^OoJvy|oZVURlrGCJ$p*qYRk2%M?<_&BYbN|BBO> zc4fEYv3#`5k&M#Z=-!hl_%2=#)$tls1 zM>~m6>&924d3R8s80yh!BnPBtiFw@)!M*|JJZ#}9=}giP?zTp}KT-tKi-wST z-;m>G&Xo6FWhS|0CyJ^?i>Tdm6+~|_;7*gL!0pE;iH@ESrjOVTb#_A`XtN{O4Z2DJ z!zG>}-G)yGds1fM6=+&EkzF7CfjlYWsyHSU#(%p*2L?~OFx7cKRBj7^M+H(}WQ`1l zPn*Xtip)?U-Uf!Z^@U%N7erkjO}y*hD1Pl_ivJn6&`94<>}a?Ee!tYiE?4Uze5iOPK*d?GZ;?0kw zWg8=oo3W3ahQ*=Z_%)*=fUUKL~r|Eas9K7XP^^PNqwGhV__xg zYMh{)H9c`mX1K8Am>0IE#l!gpa#8-k5*6F#gYlvyI3=BP7u!Xgb<-Z-H@1LD_$^`m z4HYsrwZnsJ&r|9;J$~CDkgvmds{Z0A+|+&~oX=3?K|&8~`>O$MrxU5qs1$mwvj9f@ znM9YR-rw`;TnM&{qTI0q1Vibf(8xZ)bKK65j^=FIQ+ZQz_)g>dkrUA8R4_bGsUXem zcgU#13}-K|65os_X@1-c^LmdL^9GH^0Bb?~+8Rp9zv8*;=4EiJ(-SxzVJ-7mIT}u9 z%oH7DdqB7eh?9q15vJMqhF^^XsBoh$H1%-frh%bw?9m@ukaGYule(eY^@8Kn z|NcOrk>m^hXwQS)$KWyVgK+s)21jQ~Kg*!8tZu1<9e>{v7Q2^G$PEw5k-VQl9_{ef z`-|9A`2p5F(Zat|LPg2#&4(wH(-8C9Wb|q+6fAWRgF6RM35~`#Z8yp0t_U8T7!C~k zLPiU3i%T`u3!P+M^l`a8C4IO76I~VyAKtE_6(2~xN7hV*BfD@|(Ly>EYa!O=?-cHK zO@k$I7wF@WFlbWAgb~fwtgLGdx}R>)gs@Yx!@macy~G~8w0#o&^!zBlXE+7^4IMJA6AdaC2JZhsp8=bI=_e!dC=$5wM*WEA%67Qv}o^HJ60Agh$BIPJW# z0Kw4%50u$EeGPQttO2w6&Aii~)pi=&E+)a%`8TMb`2a?pzk%}%L-^5aRla^Z4Gr(d z@g^Nlc5RhBgDYLQvc`&zKlh^vkE2=BMTU>|DB$jGk7&E}4pQ9K1mVG3S*gUFNB?dE z`HK`xJX6fsO_GzrVm9|p+K*=j1j4c*d(byJ4Bh{fVa~~L9%j%0i(mAHdMOKI^*aMX zwyO)7mI*LcLjye=9jGOyA3szn<8z+z;_vP^Fkzn$ezR<+w!!{F`8`h>pO}cVtX!di zRruO)bNQc=Xgbk76122d(Yl}tI66jw-3ykpwrc^69GED!rXPTTm6s{rv@f%B4*hrG zGZeY}2kOgyJ09C4aTf3Wrgb+ua9CJ{Fxx9#d??kSVX?t-L$#SO=Ce8d?I_h_k?N?E zEkfvyFEqXK9W+Op@S9LiVc*ds)W!V+SpVT0k`|akwF~8mL={&)rZZJmqQ;76Ca2|O9d6~*eUPV zT{_cmjFmV*r|D*0nds702|M?)M(zai~3Tr)=HaazZ%Z=2fbkY7&A;$ z{38$aF~(Efw(*Iu>0Bz!#6K!4lF!Ir;@ml_A9j^v04 zm)SOSkO>?pVJc-A_q#w#wh+v&;`?F3_itoYyesq6Yf^`3i&D z67l|7so%O;iB~P{3TN7q@mc9fULbkYzP{c8JM`+r^0^6c$V!LHM_z=L{X1d>kKiTg zMcC`BG7qd%WrI=UuwbDQmj4(>`CC)T=(!o6^;yF|lN2dAZ=?9M`XFz4(G^bUSE1GW zIT+TnTAbZ6L{RT`O{(9fiN&H5R3vr97w{M7N!ciiv!nUaTWeJBH=nY4+w-`8Mp#!n z0qbV<=I8&_(D2wfvWJJmagmpy(7#4W*rc$I?S8M~;)~p3Xuw?{wL~d%Ey* ztTNv?R7BGU)T<%+C2uK;o6G6$Wlizx#}QI4_B2@QCILR( zhRXXxQGLluE*ldL>W||f{peA;;H^QsOAX< zcYgbFI)vU&rQC}NLgD#mut(xtd~f*$fe%*6Y`pJ^I(<&V)z98MV%vOrmwyt?Q52)| z&cYQPIo%$44_-I~a&1E=KC`5l8qeCX<(*uiz<#yN?a4Wz;+zPz+e+|6K)bkUVlsI) zSz=UoJyzHAf-M{G2r{uu)V(>D+V2+$AJdhEy(@LmVNn;pH71e*4_p&cRO7|sg>lf= zTHv=yzAm&$h@_m?=I_4+dC%v=&znb}8yy+)2R5GE{cs}`21#1rJ@SWHN zV07!U5Hed}wGio^t8zsDFS~fqn9m&f`3MgtZyuU72xE>d2Pat>H}2Sl{a2Jzgt$*W z&@l<_&Dg~z`o$z0Q-&vF1=LXMReE%RLW3 zey@?g?+Y|e(-F6&Y!sS2tJ!LoN@>jG3e0p!p}g@rUdrn79*+&_%np{5$v^2Me7+XNEjbQc z6W6iStN0U!b@ar>xrcWdL z(sp?dhqK3F_M{9rAvxG@oxVej)(U`2&&lMs?P1Ljxp1T=m7ff%;ak3WAdb8&E_y7b zf{M>@S^R0%zjzbws#`d{pI#(enXX4}HDzS#-@=P(UqStbF!afHzzxwCVQarScCTrt zsnLy4@$3vORdeJ>=OOGiCK@Xm6&R+N)8mjQg5#Nkuyl40R8l)Zhx7W9#*AEHTaY1i zXkQC?A;ECN?GhF3JT1h#9)nXG-1&rJg`nPflvKym(;&-ccz$w@#9;TP&zrkq(}Cr9 zApC_~9)5`=Nf+<0sDb3q5kkiMX?(frIejlbLVs@#z-u=ohRJe&aG10Rr(55qi7)@bsfbGG z^757BSi2>r>5it<)mOpz>>ud*@_~5b{sUSt#RogzJVwtZd$5}3NFKg#E~OSM73N%M zlZ~AmNGjFw+@2AQnls8og{7V-9SSEyR{RUD-kzVUpC3Y1v>x6$Q8G!^`nF>PC)Sw{!w;kk3Jr#G5Ra z@@OMhO(5Itz0h>GD-Sg{;uQ~l`S#5<&^&jVV3aTn6m<__)k_n!b3DLB(*DLiX)alO za5Ns1GS1brSM!X;N7?W9RT_1vhmcYc3)12kROTKdBj0qMxucl-bacV0ap!6G^?2^J z{km|w>uY*(JDy6m>&rF;7)V559X_s0wD~k27upkVcMs0)q zT5Vo+NDmIJ>xiEmzL4H71x$VMTK0IC1%Di{3Z~4kNjYU)8`@xsn?xgW%$ulH%!==Hp<{}nQm_UHTfDC3t6i)i4DE}S4d2F1P4 z#d}NMK+TPZ7a@N7J?SCQ}|oEKiqyk8%HgY zv7fZVJhS$UIBvENC?!wi|KbDJRCO)gck($^?^VFx_pW35_y!!lp+o8A z(5V=-=oo7!c62h_twi(77js*eM_Art3Le#+!h=4fqt&Rt^jD{2Y375|^xC`$=lXx+ zZOI3uc~&4kdNZE~TBRoP})vq6ca>WwPHAcivQU3Hv!e zhL2|!Q=OI}4Sg@i#lCfXbD$p`3tI?tw4pR={wX|IuFt*1RF+NNhFQgvc~H(Pu5-@g z^33@hqxb@8V*vGjkb^TF8Cp#hN{e$}Q-b&wmldcwElpA_?Ygi~C?^p;MHV8ol==Fh zG+ba-#0SRgVO^CHR%e!=eHG zv2Xuu(xP3`Y%WKPzNqH7MsGat`CtZ$_66wny;JFkwF9W~%3}0XdjiJ&Rk`4j7UFz; zu}t5bH?GW=6_gp_Ethlj-xe#V(BI7S>g}Pe?t*yuEr@0ZL&%~eR8(Gh8cu=+m`mSF z?S&4wWWW}Q5okfFUcgiS&ZC(lncjCj2D?qB;SZl}@T{p5mpn7#hTINpq#w$9pSxn; zs#fvgs$ar}nGeN1FV@kCSr28ld(F_{*Lk`Yd;!+&?}5j=@09;IyH)tT_CED&MXrv{ zfV2>Io^nGE^lIWrZ=L~MGw;G)11HGFOg(_P85e|i?HfVQB$=*hO#<)ZoyEtB7wP60 z8%*+gNlv}C(~{>2aO#c@91BpV+Ljjh+3gc))%tSqNLTuOJ()IDPnS6KTKGimF;om0 z$6jj#Dc<8KM7o#CwvW;lOB$*~{|UkHL(~z+I<9r>VLp^AMm>W}*h14(SHbTZeOTbD zC)%A+5MK}Xq1TyGZ#ZwSu)?A%4stigx`TsXU6ng_AIzTvk||xW z7&q?R3}eQ~De_Yck54fM=snX}X%z&gAGjvhd&x_mUv&Lj? z9yaGFC2r_K`-F*z>l&bcN+-s32AJx$Uhw;xg^TTUa7Ai8%=osGl-&MD(Rs&H{eN*> zg-DAK86hGm4KnWM92G^I7D}b1ttkynd(W&;A(f(#iu*Z7rEh3&4eh0&p;SuxeSUv? zJnrM(>)y}jzR!8Rp3mRlzf0 zs4CHpl^0$=EG)41^BlHNQT-@?$3R0aEqMD=W<5rP^dKe3Yhqs1`@&>eIw+yJ-HYb2LUi7t4dJq1t}ExU5$>wiZ7IaqwE~ zs?r1d&hLV6hmRH)`R|4hvkbazvxrtJhsf+kEF?#hAA+T!gZNbUvUdpWk^Xc^s6} ztm$o#csLv~=IG)dtqYuL9!m=s=|cXQPJA&%2XV(j_VKNO!TH1Z!(~@E{a#h>V0?wV zH`Z{?&PtBCu$P~Y{fOSXJMklxBI>*33_sbN#mg66z^%VhX@AXP{&vv?-+#VOk=fGA zShR8MYiB~iG!ZrhRpZSTGY;9BDS5ao(fX1SUTF$s z+kfB0!wMt0a@bnz7-5NBgJQV!Wdwg$P~g_a9dhHAr_kb}Tb0u(mEFfb;@; zs9@GeRkKp4s;(RK)e7P9W0QDUhALE8`rt34W4NeN5fN5%Ps@F@;M`uEcyu!cCEthR zM^o`;M^)}KKmyL)u&Ht!l1(qd2jY&FIx(Qgj+bvF!F#!+DlrW5tphc@r0t!FeLRKq;65?p5JXD^pC`ZY6@jdTP5te zp_7o_)1JRQPa{PyCEWQcgxld;}(B;PWBEW8&DgoB4~ z2=0!r=!k9_?Y-Kc#~gbPwV!*U(yI@!s;mQgXa@3Di9he|F^F0kw~LeQ)1c~wKDQ=1 z!-$zLV5WyMZz$M8%1*90%ez0ej~h>c0c-K`#a-N3*;{7uLh`xlB|}{7QMudp453HI zH>6dNL#O)Nan^{*;*Tl?wpnvUVi>5?e={aZKI=v>n3*gnMRpdx*EwTM{{{T0)Rh)! z{Gl~Je)H=PPyEasQAM^mnFuN#&kS!JqGWemd^Bj7UA4cy?9S&dvN)6 zffuc=#;LbUz-^u*F9}E&?biQ<{~k682Uq7w?4k^weX$=WK2{S(wU6d&y`(eOcO}#a z@#6GVop56AI(WV1E|>1hqAsr*=;QfxIH)z744+28LoH+WZj2%){dSm>UxV+CiZt}^ z1|B%+HdifC!xy_&g2Y_sFO`O<+GRCirqm5|DS+1|yGZ%&N_e4NeG=v#zXAjHNi4{{^GP=8F5Gx!NRKVX zVbFmjm@_~hJMK6{&Sh?b^}SJCUibob!3AnMCguGG^r3y>j|GR;HYyzR6-HM5r6*JK zB_EW9l*NtWp}k+p4F9ClRX=6)uWA9!w~^pBVRNvb#4zN!V zb*J1BXXqx7t!jzmnJp5H4o=2Jx&B=28$eI*T#?Q3Q|GZg!-Ni- z_KU%z)9AJ3aGq0kLM(kb0B#TN0N+2Ch(3XcF%PxHb6Z^HPq1DbaL5U-YAU1flc9cC zSGHKP7Chr`i!E)g>{5M)a*q^?qepvTTyPFO`FfhB99CqjnxPO|^-|b9SBr;gS>TA2 z#c=b^DNvlY5f7#3Llg_6<;>#Xq}ohe6iDJbWx%S)eG3a=ZhRV-?u_ULtls zYfpw*U+8>`KOX$Ci%hkOac|^7d~)w4hE2^zi{ZVvZ|6z$eMT0B96tuDRaax}>)m`8 z&eN42me?|M4?fso2h9%N81r47RU>DCsp)>HBksro?$6_;bH|bs z4*aR*43|`%7v=fA$nSk29<%L;w(eDUS6LC)7)|C%DLrH)<%d^KkEAo5)?vo{sqk5U zAM{I`h41xN;<2fmQABU&CM19ofEMxG#_7VcnpS@v&A%%Qd(hL3IjjLxca|g zJj?VJjt%<>-2ye7%oj-vp3!^hUzrmsn4Vx>pA3$BU1g(M)7kOlRd)8jjxT1bJ3a9& z#52i%g`b^Iapj?>k~2D!hY#?^I`ckG!xE%@oO@?TS00F;GrBlcPl}~R4JA^PJcT2N zEy4BMvT>c1vCGOo36;%bVWGr4wJkfr;jf;s$-VAWA#p{u7j)wNk~8y2vjv8jy`WQT zJJR+wio8{+LAs7ypfHzV^w?Q)SlpkB8Z81JSL?>XW5#jwB{fRcd=8zT&E%9G_r>jm@~Z|5Q?^j)96If z1blsJE-p7*L?$O%LF1G3yeggva{UbKJtP9OgH_S&wl#ikxB-4LZ}~ zB%e{wiXZM0>o-7w`+tmwWMKx0-wGfhBc7g^U8AUGKgjR;7ogIPGoqG?RsZSn4bMc` z7NgJbR_hC_oUToq2P6s==R4x$J!9#0_Ci)1mX26CsdiV1zHD78`HiaqMGe&;fM1(dfViTja|P8dD0nv_W9Xp{^lRN znD~?yY>J}@RXrXuZ6uufVu?HajId(TFuri*7d>6=ftEkYFre|>A1mGGoGZtz;3OVh=F!4bU&M%4LCyP>Pi+BjizF5G4`>)~WlP|*3W$w5z zdk9?6)8v`(M7*=9L3Z+@H@JlFrHb1h1+{1|?o`kpb&dUD{flk%);AJolqu7vf~B~9 zt1>_N_lSKY|C4;Iv*f3K0Tw&^a$L|#=^i#7cYhN2+s22&g=3Sz$z=>GMA*aD`T@jo ziWoRhlWo7cOMEjazwx~{+U-!mm?i2gd(}tWJ#@Di?yAWB#_ol}w|(H^zpvzyF$n8F z-GIcdMzp;m8D{-ELuHJbe*I~#`(5#p&TE;{CK2Xn z`*F97B(hvFnw_sykk2!Hq4{SOJ--%$PEI3Xk;FVYkRL<4{@Vf(_tdzzi4)CR5RP>U zR&-l(MfQ`p_Y($vXadF|F1DAJOlhTA~gCVMT9-fN9nJFCGk!JG?U>q5q>h176+ z7`mp1((?{6Vn$QD;4x|_PRfau7^g&5N)urJGegc>(iuDSuB75y%|iUwiP)~A%EN}* z;Zxr<*@UyI&_3dru(xY>OtUq>M!nw@Y&0M5be=3X*V#gb!-0|lyeaq6FHmlDVUvxD z-2JgSuD@pnVorb98d@s0U0P4|MfH{cO+P8Q)Z+1;lr2AOcdYW@s&tqZRf7vc?g^`m z`$&ClEeyZW4aeK;W5>=3*mbw$GVf#U)Z|``RdEj?XJt7L>hS=J7Im(AYn?$4Prb$v z?^gb6*O5I&-w|x963|e(M*Mdn6Ni@A)2j&~xapBvRYl`fay(jwPrl5DLffZw|4adW zzn;q_xhZLb+mv3v`C zW{%?s)1~-FQ~JKSWumTn3U*S86XV{8!8M7&swk6~m}P&^XvPXuG+o4Vu6grYRRz3O zpoHh*D=?>I8Ye`bftK+Wzjsj%@{i_B`zL5{FCt}5!gn@3KMpdL1=ysmKzZMHu~?eh#-*K8CH=-CKzpR<^` zWgxDZ(Fm8mr{c%+6Y-C<*S0p4TzwWT)VI}z)Y=tze8&r55G3s-Z(7odd0zDFdUrON z+9vD@tbpOuUdwL}O%WGKyfp0}w_xXtzhJdO8~VDu1p^ZuylpXz)})#6upU{|9MBav zFO>^aS1+FSo=`bp@+`=m)&(fk5>`ao(X)65?slk!?oO|F)V$<{CziI0#-Ak@Q{pII zSr<*yd<`h=)*k9D?MS|z5V-kwopAp1I&$3enJka1%Y34ikamv*$+;_vKMYp$#FNu2 zEW@;fKBtaI{i|=VynYG4Iyjd6d@5k+NM(-t(&V^iSR7Tayd`zkO9b8T(SmjdiE-z2 zk`fz63dde-;|9}RY!k48S9J50`iXkdXFiX*_|^y`1E$HZ96APB;h~W6;t(y1T`SB} zmmI})Gda2On#^UsH}=!=kTQHe(>ymJZct)b7`fFnl}03hsHH**>68Y#{_c(YQ8}-GoZKpr&pal5n_N!*phVvnj>V3tNjS9IOkw*BFBT_^6I8x!f%l^w z=*zfVPqJZBV4TEp_!_i>CU|jI3J2f{v zA>Yp@MUPwWgs4%{XGLc+Rx3;=&(9H5An~~tH}8`_kS_r53Ny~qD}~(-2Vl;yezY%7 z5o>!&?BS=qdG@Rel=mSV@=ANc%|;S8f3&21^XH*Y+f>UR$F2q7*V{&kkDch#-@d{ZlT?^6qzg=Hutbl> zSlab+5-$*x>OGCmcy37*?J^D!;tMp;b6^R`y9o3>qCfm>(U$gM;js9s4H`HN!W=Vc)@2vY zBfcHwz0V5azP~mv8EOrOha3XW$)~w%>OIsPcSWn_<9Ix>oR6y3(SY>J(jK}HFNYdB zg?rqfr|vzST3!`M{g3%$XcPG{4V_aSms4n7)C$b-5yaQ227{C1xryI;L2 zD0v$4$BSF#`TffHto$CGnh?ahrhenl*-4_-@?IQWkqIZBB+zz)Na57xA{wf5k$u`U z(KOFfxH{OCdbn-kL-dbtcN>P+OyV&i^)@}5x{Ey=%|s`qP{IA!K@4vg!y0kbFl?(U zHZ_?z<=hPCqYrE8?dSJ+Cd;00Iro#@yR{4t#HR|*j|{5nrmB+GtkF3Am?~CpoQGF8 zsqmMVQs4Q}23l24m}42i=L@Dg^gf>~D&MT7*2*{duiFv9P&Z2q_nyophCNA97yvyc z>A+!U1H5}ci)#C9q;t=+X+hl;q3u)%dX-0zkwY+N?-;-vjsJ?L-&Bg%^e5B!puzOY z%^m$dBswlH)+eE#5%xW{1D_^O<7-Py$@;1j7-)TjRM}oy?NCIX!%u)LOUjwG`Uvye zBrn$7<$T=6ja3J?(4fpZ=`7w0SMSu2azqJGr?mrw-FK+jCWRjVaKbmzTx+YpBRgu$ zg^-Kgp?qc|Oc>N6IYDxSr|6C|=hVYf*&Om|PKKz=TU3zHK;O!D%U<4*_JF+)L;J&2 z(ZzeW{i`D$*db8L9H;IUuJ(8#3O%M%`sK~E&^N!b_JtyDlHS8}f#EQ(#*Nid{!q5o zDztoHhu%94SUuDT9`AfZ5sNl~^ZeaH`|CQ8w;R%=jk;X#wjZ{x(ZNEg`&{F!f=lPV zr-Mp+#pc^nvAEC-E6Z)9zGMpB-y11BJiHgjW~{;KCok~p74dxL+$>1iv_g11a0YDB z3Zq`{EZJQz3ieeOP-yrwthQ={!6vHsRMQc*?_ z42x$;yq<|s!kEp{u5x7?JY68=wZpc6*?%TN#DPk|vUD*IzSSn2n_WrA*HpoOH)Sxm z-36-@H8AdT1RwMB#-dTHuuo4FTs!CvyS!Y$(aOEK3Pa(A>q&IWx&X>4dKgsvn`imn zlpkM^$FeSyxxDfa-nZ6*(;LRYM?ViRFX&C@^d8V_iv-rUHGyH;-SLC}Vg5b#t{`M~ z6{>gYqpsNvICW$_dg+gXhT==?gPJRyG*8YRQRi! zv@ia+Kyo_9qg!ka%yrUWe+L8n)$Gq>jJIH5ZzZ1I&jGEI;~m-PaDIF!*NvRV8#YJqG~J!@ysoG5!hLwO=ac04QIf1WK&n_dDt ztF5_8T^CFIhOqkxeM()Wj$;3MaH!iQD!0UvsjCSm=gkpw?%oHzp2uk6>O`LNHHXvs zzYyLZUdNYT_CZxIb3ERn%RvJqhS#e>{8?)kzLWYrxoX3)WJRGkJjb2Vbw<;My6eKv zo`1z9ud89tx(ZNx{E`|pjf8pS%EHm&C_d0<7G}gA6#RSDf>rD_y0U39roFolv7L_y z&Qh*FM^O5Qh?o z?CgLx+o$8^fKHe-cO2y8RMO--C-A&MD0(k_1Doy}@~scQgpbk4-&b$r3!`5_)zx@5 z*1E>GH2(?4XZ4+q{_>)jbLrTasly!{*NNtF`fx+)h%c!>#u^eUaBcZLv`I0>_@*)V zQ1VXNTq))A54&S^rv_TK^&=ln{SB+nU0@gI>*&(@gU-j^z&*uvxMxd`s;uZVuxt7Q z6@TthK(iGFiTX~SzUEGAvdeJUUCBqbVH+Nb`ho>_t_fy-bx>`%5Y^iST#*_Hb|G`2 zEW(2y3`$^_p9GJLlF0O8D4V8d;G~}>ShBs8Qq$|n{@@r8MwJO&AC!w7w;!g_35NxJ zZM7IL-5_&KTn^y1_L<&dVb6qM|r z)8jh>u+!syV83S)*T(>N-?JWmwM`Y*Oi{y)E{Yg7CI<8uw$l>jG}2GYuJCFJH?FM{cef#R#?9+q47ZejpD9FX$?9 zX_mm4+yWtMpfl`dg6i3Og{YW=lz12T)5tY~tbHh5J^xa2 z#!TRs?vd0W?}IVXo?NS^iy!9Z;TfY3@;Pk>=#s?Nm{}~s;j$!3bf_UG!@n@;nbfP* zvBr_Bj6mUvBi6+Zgf(yU#6?jR{Nigr_WowZuH)-T-D(KVUw@lvq&+WED5HE6$+0=1 zAC>5h1DRzG_#D-tv(op{adZ&(_1Ysbo?C_%!Y?&YSxeAEvP@GconaV(uQZp1!>83ukX0$EL{3WNj)j zNC(=Z$3%6uaC!%7zeb6x#zjg_Ukl-hpD(8jPZd&*9N^9?V_;dQgSen$GgUT+(a^DZ zympwD(-@s`G&WfB(cE8#o?bTWU{NDXZhQy6S2Xa9d>Aso%eC*I$@diUlv?WarG?tQ#K8&eLYN&;FYM~J5jw73 z22-+Xg?f|jvQ=;A3%`CQ!}qB@cx?YF=+Qrutd?e@!e}+lc-9Z99h$(jM_=K$l{1|T zI!z~UPX&}51%uND@q?-_Fziw^crAG+Q~5R!?9yfM`F99j4{Zjgk{;yXY>%G$B+ZU2 z$tC=x5PEMAfJ!DU>oECty9(2elMIJPnkkv;eLN4i^8=z5NY#7H#Z zV$~oBJrhogF299>>(}JBk1H@Xd+;T_pLA$%0rc6Y1Y?6-sU*h+Q>9*4=%sS{+fCXn zAE^`7Z@h=Kzmj3l*A6&HeGDC_jG>?Z&4bgU-@x|bb@ZfIY znDCSu8%xFQ#)_=A(u?|?(}eAxt)QUJo?rL62rErfs5W~OJo?j}^Sb>N=k)$;F+IO9f|3f;&Uq*~*}RI)u9LX1lZG{VYOk(^*nsGh?5qnNb2x ztp|9i{x8|M8ZBiw`oW@|J+X4!bsAT7mai`QNI##%(CXkXa{2W`@Wi_p)@5g+ zzfz7c^xjzBrG1o7E*J{Ov`X>1v$Q6fS`9a(yv>2**F^P?=Hhhwp1e}N6nmCxqv^kJ zE;%!T=S@1!@>^@!X6+~(_j(%+csdofw1$A6rzNWDP34^lYE|_v-?^wXi}#;*W4DkA zaM~&kZ>-LwfC42p{*(i8gB6_0w)eveYF9Y!-W!?wcQrOyoB<;{+M;>jJMpH)X?F52 zJM$ywD-|r`*d(^5?jf2Is5w?X_w^*8Lcg%{XV2Fw<2kB z{zq~>p8-aX{OSFzPr~0mCt67n#Ffixqu?@qif3kd`&_J6OQIPH(|O|4j@UH07=;!0 zA-Zf3&K~B%jb1wJFshhr+@r+WbJ?_Uj^vnIwvtVyS<|)J{y6U60)BpRD30~gr@ayn z{zdG08uVr{TP6Dn7l)C!d{-!^$R@#||D?bDK7gvd0;I=eXuNQRM+faj#kbEm{F&tH z@nc9iDs`87@5b35ZXGfaN(&CwT49cKVQ34p9>L(H^b)9 zr+9E=fAG|I#EG(S{wr}LCT#V>*-L>7jRFLpX+5aj#0p3Cm%8^l*5ugW#hbTgK6nurLi!7AswQ;MrKh74K&Nmg zBz6fDeFk@;XSNf0>9bR~-t047x^e_kvX1j4h}FLbGf4L?IDVtouWy`IaS9cKuS?n$mZ;WhosJqy`UGJcu6j#q{k308ca@XwF1%av{59rCozPup>Hg_L@yFXb*&xw|50v%gzIKZAA~6Nt zOAMeSWe@P4y$CxFzeOMRTY*p9J#xH%8?=J1z`CB{!t>h!c&OZrOf^RHio?-pE@c&K zZl%-jtIxnx`rKBy713Dzji^?oD(&5+|NDe|v7ygYKJ@=im*WGW-XjBIE)7KGFZ*R- zJ16nb`!zV9ed(xPXZD*qo0ME#`2G0dtPt!;`n^@~$F5CW)W1a-@8HR+wyJ~fFJ^-) zwY0fwCG&>^8Vv&DlenlqdlBPV*>RXq79XcyHM%keC)1vmQM8; z$$f99x)~| z+^OjNCn;N_>(oO<;x{iFiSg;rA#9&km3!G;A?93{s{gcHXs(R~PE6g4A3yJfcQMPM z#MBI3^#%Ful3dLYie7e+bn?vqi(PYR5!Y{q>A|wPxbR6P~Qtaukw3pJul=BSF4#pK$2x z8dlTN#j|B|p?=UK+VDCQkL)4QUuH+``XW{o5667-i|mRRkDU{yx#scD^_B3!>^d*`aZsqYJVL9m6+g?m&5d z7CMi;PI~){oerLm@!HZosJJ7SdOUB!OW#J2d+dLBx@!i?gUon$)>#%q>N$FcDy((# z;iVG0$?=QSXI*Q^3Zv5SK)Wgq-Bk}+1N32fv>(m?P(kLa!o=hVcRH88oUHyj!_Y75 zr2Ow#G<@j-x8BxL@|Xme8j(N>(!Jh$b2|m54kF+09YJxMJ+7AguII|PaDTgHJY(iQ znA7}*jyA92)IbH8JlGw7#0}sTRqH8bU~g1^HjjE)gwm_Y-SOvlM~F!355WT^7m>$k zuI-Ut>32_ZL;hSqF_w4W$y`IcGN%jo8~9oNMMF)rbGj%Ve%?SGTqTZt)pW}J+9pme zSEgyY9r($76*PWw5psVzvGTFELi_HkbiCytjP-mh+o0)#b@COw+4Hk}Y_Jt)OZ<0@ zcTRAkUWAyi9AW*yNbdCWnE>B+&~6QNVO}}oUds#Nsj)A{h;d~8Y8tvmRMA?p8&6)gFp&Vin} z8&KeOkQ;lmb@U`GNZbvw$5+7erm|pvb~=x~(*nkl;i2?#XMCEagsvBQ@Ke9pxS&rp zX~iYrmooVz_v z^2JB8apNRtj6%MX9>^A^NWGI}Vq1C+8$S2|o1!<6(^>^=3tWZ$FZN};)(1XY4}%x2 zlf~RA8_3FZEogr?L!Yl*acWB-{5s``*5|5)QHnk|Li;MT4lQJ@F5diK zHDTcPDA@mKFB-LJf%eIrd|Yohs`(rf9K6fmZQ(4Q>NXD6I_B`5X&!jAPa<6?+leiO zE6|r5V1W643MseY+?h{9mEAz-RE89Us!p~TZy z96K2d7yaW);9vJ(h`zIystamlX$^;H_M}*`EO|V^!5uJpQ8k#XES6pPRZT;We4uxY zUHITLf5Bp3B%O8{$_;dk4o%df8x}V}-6$2t?#dK*zg5Dunzo>leFlboeE?^s-JoOl zgX!M;IYNSzcT`;Sh76n|sY6T>-f!!PN7HVKtI9}Rzxbsv+4wWeycLfl=33L;lai~x z`xeRfV@bx%H{outTVm233(>`MJm)>hmpE2$XvQ&B?!Ctczg{dA&!x3PS?Uq+pDII> z#~mR(g;sLqyrPN|ajs-@>nQ#HVTer*u27p(h*!#0*f9E!pgv|9tbcn|7=Gyn9O$c0 z*wzIv{n|yb)Ncj{Kw-$n$%;ux5P@j@4O&Q@&;4fsdw`cwn7yyX(Qqpu%`Cn(xGSy(dxoI4zp> z&Q}a5Xo8v@J21~{KTm&u6bGz6i(57=!$7q}Y0s*{CPBA(RB1MOww0s#!P}59_YZZ| zkL3Jo9?&#R*XeHR8mL*W#Le#MqV-nIsx6aVu+%1}qVk#8sWA~J{cC`)ZyKq$&It~9 z5ywYPs)1#RCXY}xqLwx#$p_U)=b!I{z3cu!%D!2MnMb*xVJOa#7`rnvY{0|+FBQD7 z=KK`*Dks?z{<=VsNBlgEO@?DAp#NviNiCtR3EG^zuZ*tjNW(q(j-XU`8}Iz*DO6s4 z1oNll3LpFwvCH*MXc*>+_g6Lv9>iUxj=gi=jb!z8jX387;=hDuG8wtb@!##9n3cCd42s!|CS@VAp=0u3Lqs7} zdPmR`6On!gNDT4P?r2`F2fKo1kRZee4zHsj$z5`MJ{rS1DVG8Etpg`slyUvHO!7H0-dQ>`uy54!r-A!m|3& zhSd$wJYf$lQZd4+f))7G^(&2?zE7Mu_p{6_Bol+}qPf;>nCLs(3zC~x(OzeBLAlR) zVe2h((cYjZKIXs8O?~k!uaO69SxeVL7hYsLUUH#^fc_~B z%pGrt6PzWd#_CLV6i)Fe+i&zEc)KuSVl5ecuM(^dN<}@vrR^ z=}>c3+9@0m1*$`Mb&40)T~DWJ@pFo-Wn{h09`kBF0^-U@RMt&q7?^yUJ^CUNR}$;;AXIG@`3fK<}jpg3a)nZ6$= z?I!k<<2yr$S{?x9&%E&C^JwVhQHEQ09TIJ?zmSJ4s*t!WPXw=>=CZ_v84%($k3E8G zAt~!Vd>LWSGo~o;w;(T6*xHMA`kfX3O|y`8b0PRQ>M_}OFQ=ttY8W`6C$05eCCnSC zhU={xU|ZB~Qb!~1zc`3*^gC18(6ds?ob|(!X(3d!$rfi+heL2dyRb2I8|^BU801pc z&(-7sjganll`B>GtaUVXx4BB`UyAYk=T!3eybJr~jw7=vRbpqAKG?b~g%bB`IvLD) z53~GjU}DBc7(GB01Da9GVlPWtV`L=W6iht0!^vu-7o>V=q$NxS9{kv_V1X0>3}7 zh!=mD0SE9Lss@jtEh~ESqF^nykf&kBoIoKWvX*M~8gTac|M1G8K<|YT9{yX3Zd$Hzw)QJ@*kla1w7+9)RWueYaIaGN8v!l-&tmX1SKJt8 zfpsP|_@dT9au0?<+B6%?_EzETduv1s$2>vNIS;>%JcB02Uf|(82S47DSaJgv!zBBs zFhVO++-PKgXRdd~wSkX8s6~kZfbh2Z92tZ}5ZL*MR*N#A=S3~FZEqn1%hxdaN|Vs@ z{Tt{iu|jMw+=e^aJt@|6s%U+2zwC=+M||(9LVKS$VzhS;@_M6-fytKTWh8+_VU-!X$X|7o}Qj~AYZh+5iR`NLKAL8_; zC@8yUhW-YF$w;|Om}UA`=oLPOuKp^ZRnI32(FdG(Y^Xo}QIXEv$97`Sym7+&q(c&K zM9L-E^yT>ye>-%BI$M{^IPv^(L04ymtSY(>L|@MqSE!vM^G{a1E}}bY54Ykqkr_fi zwS2TsoQiky>T%soTd`HXmS=SSK=Yr<*jKef)whGY;Y{9iuqn{u+Px9DNXX(5vwNbx zT_G%M?AkveBBBMtbY4;H*B!V%aud5cNuKlj-ZXc1lT1PWTW+{ynz-9?H}s$6 z&Gr_Xcx{n%4$AVx+cAzDV6sP4pRUHmk9~Pdu{-?}ydZMgV`y!@4XRQ5C~90LU3c_= zwzWwx?)rS#D)|Bn{%Y{}J>y_OU{|~u>54-#qoKMKg$s8}VgD&@zP7zx9PqD@#u!aP z%|Kn!G5#&Sog(#$2XyC;l|JZ~Jcg?_7(<5BN0{8DQXZZ9PY546h`Qvim0$X?oz5r}Yu-VnWPLEKTfyH>&3`EdE4?Z(kKprS70pEoz7d%~_$>DDm)sB|I(P$RXA8 z9}Lo|psTv<&xIB7lPoV3S19hVB>HFELs+$=F>pAY2xI{@!HpM~Ul zEhsL%4>z03Nh$3y^&k9<0x#(B37_xGi>scz6LtQX!4n5xI6PI0lfzT7{b-TkFP@^bf?#?%EE!|>T^AmWQAE9> z;ZXYN6(rp~h@kgd)Hol2tu>CYZf>_K>)F2ed8avg!}O|;&+Sq3dmbKIf16sp&aij) z=X|}e0xOHI&={D_3xlgTpu$n&?XDw>*yA`bFieCd6*eo|fTju=(kxNc$!Pjbs=6P{ z3s=vi5yvOuyv^tEs@g+1eL5Q{{u|a5W=I{h1WfrpozmiK@ZW&&HuTz_Xio zK}MHhsAKaVkKMJ4-6VJR&5=jMM%StI`}$27qqUGzT5^P{S_{};SdIfv9%7SHb*Rf} zfcFFg6Iy!s5P-U$`|8B&<%|Tb;kD?a!NF4zUj!)oz?L<=0?nVFYwW2+jr7V??t!Vdd zJeFQ{6eQbuBrB-qZ zJF;Kw)OjZex>~$5JW;0c_yqX;{wR(aBa()jHdRq~`e0f>xo(dr+2SD5fM(izuLq_` z*Q#z>abiuiB5q6Yl01?N#I3%ql#=2oK7BfnhgH@JIxcg-b@EASs#!u|+tcY+em2^z z@q;xjop9NyethqAJ|tc5%QM#BstlYD(md`Db;(bnr-ABdaVSCZATU-QFfi*$!ZJWe_|3Im9ow2cwqV zTJGJh0Kt!C+_^3t=X~nQ^PKX~&}Sf)gdtFt-%O$P6S`+lH1c zMD_S#~jE@ zOyeE)?CBCL4DKi$-ri)+M35Q+EM)RRt@TFcl?fW(yG=FwL^CW-j z^L>RpGE5!ExAa3Z(1v~wdSctl-*okLt(a+bP>3ZPXx{gh-Y!q4H`bkSs__9b{$P&9 zH|NvYZEiGr>k0UNrI?oa9wDXTx5Ap9Eu=o`9mR)wp`+AyD0~piZ|}9z3;%K$Sw5Hg zUpq_VDkL_3?OABcs(^3a+XV;b7#h&y5uAEg3_21`z0zdJu^gG?J+ z_I8Gv&F#>4)+bRxy%fy)d7zNcw&hBl zpRH~<=TT==51Yt`rA$Y2g+A`q^x}>QXTi<#3>1n};B>AUm`~dYdIvvb)o|vy{%}UuAeuYb2hYGy%!~AwR0S4hyy8c*6mE+-AH4Kdto_ z?m9)|u;bBi!88I#Oq4vIL$1&O$&2OR;fi3@Wh35cE`aof`{4W6i(C*Fh8MyT=!cyz zhNxe_u6kyCY`_Rq_%(r6AFUB8j^*;<%Zf15@EYX!jb%POo#jP(kdotz``_iG&-^mD z-}{Mp?BZfpxzLNN64LSK?P4m`+=ka3qIs#_7zn!{r)KH7jLm$Ccb%%RkFJ!(RXzpg zt|m|v-9)8DCLul`x$ z1nXQ5o^k-&{Ozbv+LP)nieZKKE~qdi7Q1P^l6^el1S%_@py{Z2Y~2t~2_H`2^VLg) zSj7!g(@>6Q^X}nbt5_Z}18GiJDqoEMEQAfW0Jp!3NH%RTtc%sjwyPAv6n{sF;mgMqXI83ODn@<}qQIsXT|{}TMrbR?@u8)@ZWBZjpjcw~)~ z>xnIa_HO3%>FW>hNtukTop#ZgR8^kid=8An?QkO_5;FHoGrP1T;r7XIG+N0>$a?Ar zbB}2-_Kkt=NB+tVx441lkB3m=BzcV_k3{?6W6%A5CytwWdM z-wAnSTxJIs=e?sDtKO2zrDcN65QJ&*3XoYBduDyU0=o`W;T`u%LDlUE)EtV!PwQsT zRI8Cx>M;Yh`cDzZU)m@+As<2OuLo3iC5C+RQc2Hpuz2##OrhG$33h(%0PRP53(4{g ze75AbASgM@kJ$dCM%Nppz40p8=tnpxj*a6TSw}>{rj>S=D}YB+16X}myg)@ARd_l*Wsjh4q_ujOf zEnZCr*Wn#-bW}X8%I!{(2drR(ha0eoh~b3w~|J{M%`@>I%uJ6{3UAP0qsL+lNHY@QKu4p2xe|&3W?mSz=MwSBzHk#qK-%;E7*RRC%)dtS9w8eEH;N`@F(wm_98I)@4LT&oC|L?__s z-D%?F|50=vj#$2595yROB9Rc0N*Wqe-sc>YQE7bJd#N-iO_hd~RWd>f$p~dPsJzcP zN@#0nh%`~5p*{6`e*c1TKlgpk=W|^PH<5~z%e&BNmc(j3Np`8)ylDM$HuN_|`;_hw z`M?Vlnl_MGXBU`KJp@bUufxrs#_^=b+wn)|QIu5-Fnsh|(PT*!r3l3|H)$ufhYK8G zR}F>t|0}r^*_ZoQ-IDLJDufem5nw&uj^96yBe-h^M-2;boiyjJmuuje-z%{-Ba}+A z!s%qe4H)RW85G|3<@M6}tX=p93P(u$&mwDF`NWk(UWl(VT=?PRhp=N*uCQiwm@u&@ zT7334koUf8l{anuY&**Rr=Za|miJ}K#cPpj67&8QESdcnj>IwcP#(&c?JcqIUnw(d zIg^9hRiLNjh~B@!OMJ26Ht03|pxmQJWHU~<@Z_~q$n)Y5OzxQ|uG9YoKYYXZm~_@8 zmKh6;#}|-&yEOO9Fy;;ORbcy$U$Dm~9@mC;##0?1iP?!-yeKM2%B@|c5`~{IZj>L- zI&H(l2OfdNpWS$mnlr#nWzHQln`<&QV8iM6;5@1$y6lR_9ce>&%GCYBut!et)HH^F z)z`s-i4I>S+0lZl1Ee9x6!(E+V&eMxy{goThq;o4IYc$}6hOzu+qOA1x z^DOom+KU?ZqzTC0LkJNIUJVxLhd^wU29-mTR`jm3cR&Y>%Q752iuv)%R>_ zuEX1JNSXXFJu!FRAN-^@24BD0#DRtjxZ|cSWV>Msw*TtFWdRa1pyyLQH(Ui~c6kmi zCd#;1!x%IMV&W@CeCu@n3@EZ(9MccMe2_{yH$VD1t|SJPk+6?8UiC(G;8XNb*Fj<;ZOU zP2Mnst3UstSKs%;%UUHWn5PQ~pYGF3;~e_(Hg3BDyR(MeZRac)Kp4yVCt- z#H;Uc(*GLV4zQsge=Pa!(lxC3>nP+b-a`TAPHgINAEsZ}BGL=DxG8CzItfTW~tun+r_u3rnjE z`CW>{pnq_Y+}53?0o})ny2-IrUd{0EQW52unL=B)UN|k)l+_Kk3EDyzbR0iTIF>aR zx-NM@wnP5X#o7!!c18630y&iQjT;dFZ_$NIunrqlQFK zj`bOEUH=W7=0Agc-CRx_F@&3DO7q8{JRb8QM)LF?=3aG?tkkN@Z$^Yd{ED8~Q0z&* zfth^VCJ}Oi0%3-sA@1)L&KlNkXp=Boi2CFSW42k*klQ_Q#FSDPSRTfwa!%6BS4P4N zqmS5Va-I_-#|ix|NAXVkMCyO`4BJcGklXpiVxQr2@R9K+(u(^9^JOx;E(^aP;fCo& zXey0!&X;{C-Oc(==CpnDLmF|+b=)%5NUuS`&&*zpeOE ziw+vB9V3b%>rsAJVl#XX2KVs|bnX5S)X&Woesl+^OM3*zuR04YBd5xm&MX3dmyYPv z8~8`sA-b;w6P2Hp(h}~gnN3@U|GlB(ZJ`RrV<3!!`Ah`SVID8rL zRQMS4K>XM`8as_B7X7C^ATE{D@v*@aHhu$KePqPrE_%ySmOXDy%*{hPsQm*2e@NtH0g$oMB69BX~@GEiNimVN6y?&F$RlyMROPh zDmY612o`!SsT4x{2f@0f)8UD;34M$HkDgvQOc{gU%3FeNKyFvbK{hJ|70*AQRrPwX z1c$=0uZ|RRGf;T9G(!lPt0gpQEaj)4jLCn=L%RB+H?4aApR|8I!^*a1RBbnkF9)e2 zI~a=-oOW{S=|=eMRRs6ft5e&yF!538Jz<=C0PG&y6JMQ=r4iLTcwy{n7(6JQoF%^a z)zTEwnbT(b+4?Rded>+*Qa1BX`OihVK4B8dlm+d=aZ*YeoYM!3wcoco>$ zWdm1L96dnGZphL8yx`0PzG)bMO*P?UZM_cDi|g68ji#WrL9^_`7^F z`t+7q+ix$!)l*VO=36TqTh#z}tfTSz#0%VeY7+iioP)XxPm+;p3T)LerFVUH!^7*Y z?09DkU+x*jRnsIc`E26(n`e@z1Yo~+|2zynugAfY62$1~Pq4#-DUhpNm zUNp1rwcL5_Cc4-$P54`I4Wep$)95A^GR__o>qEMu)4nUPV&)WZ+Vn*>YwI}7?>im4 zm#a&=&wP#iGGhmG?;)7Id<{BYBHPR}o*!zFjA`G+&6 z#A$J3Q4$0lp3N8LO#t7dVtS%(3Pbu&66@muOqZGQ8qE{r^P@A~_`Du#o=l?oX4hd_ z*R#+?>HyW2>D=8wb0p?qLB(XAE-lZ%Rw;Q=)_f7r5uyQnAnc70}mrud8!K(aa zVj*pJ59T|5cgV-6ii+QbNt}=r>T=G7o>&=T`mN>gW$7hS8J!^ft|_NE?=xAk@%Wo>(8Q*!c=y?_k^-ubm56sO?1=mGz>5daQCjbZqDA@fGBlEvHkxnIT>}rR(KUGm>>NSa@BjpRCJn=!%D7oiUMIN);1efS8xBK1GC zUohOUo{#TT!`BIuarNFZPUv`q4M$z%mW5k+rNJ&9_OVdJgUzt;t2KMe_i^OKMpRn; z6B4EQqJNL|vX>K;1)V@gOv53dr{0%){C9$lQ$|rrVg&jsm~htl?WCOCLa!xO+WO@; zOA3Ew3!ADWe`s*KsBp~-;}#T%#g27i$8Z~H?llcxn-0S+o*g->LYj{{U4ZGzrDSfl zhTFUosOrR1x^(0xo$S`kD~9yrh*v|o%5*Rqhbh9`?0A}VK?jFm4g6_-C8qA~E`&+W zhh4)}L?7<~8}NkZF?o}sSUp~7zvfLq`lDm3%vI~ z9kyx+hHZD^OK$uNflX%z(Z8gdf;hzo4u4z)#@ou|Uq@O%Sf?xez48d#<;wWeTV3q6 zZVvQIxJ}2->?F_4v5?g63r(-3Y_v`cc*dD&>A|moR9wJG{TCX!qbK;@AOEQjf(-@}+O)*wp!SV(SHd zcv#BW>a4;IQ_{iatPv^{r^@HusuX5P-{OA5LilOs0_;%}&o)7muur8ung7U^T~B%k z4PjR7susj2`zy$|oovD#ip!{AY651O#fs89fs3SFcCYOVd3akAh2%7d3C`WP;z5)2 zjVb1Xx{c6qKN^=>b+kMDB8Kxy*Yl=DXK{L`uDG{9)45i2yW^XUN{?xUlHsRsB?oVI z|M^JhP^&IWI3B=1pLfS06Be_cRy%9=9*(W^cVmlc z9rnFYhf|K$i_15zp zp`>-M@WV8niaIvYtry!Q9>^I?k*lHa4|6!u)|vMIjHZIjwbWrk7g((t4fo9uHeYNO zmLznB=Gbw3!^r}It`6gcXJ&(smNMUrEQb=4Oh{Oi0*2B%{9p7(a^K?0ccqL`qV@p% zF|8l|DK^69x@B2kT{Hk!Zu8&|KUedj zp4$8{rV!#LKLOplJ6Sd790f1e6jK$dMWvEytT0;>5++I+h~&Hy$W5RNqugNrsg@1KxbQlu(Q#XJ}ON@ADxYm zZf*|VD|^~aGd=-pwZmbM^j=O{AIPEkp5n8G3AFc|3fUWu<;+eu#ry;IaP;*Y+We~s zEVLfdi`kz1ynK>q-7Nv<>v{+cUH-$LD!O<;;#vMUXMr`{EqL2_bFd#EhmuS25SE=y zwpkZwKujP$eD4MZy|X~WdpLYvWRD&J8XQsf4^9?1@a{lsTHBsV$vZmW*yG`Zgp5CC)5`WZwVZ#wZKQ`2rcv(vlVdvskqJGaL*y%AJCoPXZ|Jl_W^4p?lXLNT5l`zAJg5Us{9pEJHk*8bI6pTA@V4g+pJChimh`2@wwvx^`R-UwSxlP_NDO>cAc0 zsaqhK>0A=77EKn*UMf>v!Z6Bcl+IVzaJVt|zNqIHD5BE=XbqQg>V~~3-@}rBYTKi! z%!v=|*~SZt%`nnfiQlcy#>o}gwD?ad%l`J}BmYf=UG2+h#<(Gb6$^36tO;zAKV598 zJb+DyR>+4$e1L;*28-s-ffQ}rQS_@x2KmPEJfy$m*cGJn;YldfwYZ9-rtcF6z7nB) z>^&j<(n)xzaRX0pT*R}yy34$CvSI4tS5%O6M^p;;f|QAIykoIHB}VDN;=lQ1e6C20 zF?4~i9o@-iW}E!4;wGpuybgVME^QxcP6kb`to3mwT!B^9{R_X?JEU6QtUN0km zGer~Pav^%b%iv-$Bi#_( z)wAKd-!NhCR8Q=4E0wzD$sqIjWpUFhBh=Qcf+VxP_;Fc?&}-l&vI+7c4-;#mzVTv_8xee}2ENLw9r zb@71HW(lODmo2_|_y|rN9Vk?G^1#KCH%T#I3BK&wO`7>mvHd4y^i6sgV1CIBvS?6( zPi_q9CF8{77h`D7vP`;cYYst;ad2lz8Qk1nNi)`8fd!{_Lx)4XxZ%JgOzIbj1yN0? zS|{V=S3Sj`XUUR3Ih`sCuG6KZM{sn1pN zu#h@cd)-m?>o8@m_7(b`n-8_Oipj|Na`kaW)8w|pp+b~6;bCp6JP%`{HVZ|0`5?l9-+FqXcqY`?HS z7Ij@Eu2$~=-xS-$|0G6L{*?;;m~;o`tZ{?s&cpfr#%q)z&1#+2DvFw^6fW!z5_I}z153Td=O3;? zuM;5>d*BErUR;4AX4qi!l{do3W4A!2C5N*uFShp}+LS#(k8iAlzT z(L&`h8Kj0%O5t7{Iz*KRiC%oFXBqc7ya?;JwNm!5OY+Y%Lt#o@x6;jH0?1pT6Gp3< zz`H+3XmeU8HgU+JU(cSgXa8JW=lNQeuY3+u52u%8d3WXB;X!i426yzjHXEATlsJ2u z5B+lNY^Qif&gCPNv3Oj`$)tJj&-Svn?oYV?J~|)K7fT z*a#D&I7snX3a;|p0QDpE$f&G`?DySxY8f_EIG%C_^1Mo6>$gUnnj^jcOkYCq z*bu23ltG=kcjv-fGrkrXMc=E_aP7hoc%TM3qqPgpsCY+Kjbrdk)*TueG@fjp=fdTW zDx%8x-}2di48-2&w(;M@Ldsc_N|y$FMa%dn;++!(wyTU*W5;W$@_1GBh;vw=8Fe+pKl?8EQ( z?7?7>#7I|F;r4$I_|PH|Gv4^ozsR+;-!y{vEuM{&Mm30j!RD+j?GVgHzb4y?ZUmR4 zo%@x3c8h){)8SNg+|U{#{@!p`^qbbmt4GgfotaxPdgvwmm(zz{Ue?3osf&5*<6GSI z$^z~s_3Ezc8&N7X%=pr2oF{ch_tY+jGy3}IbKo$)l-|HCgSYbXvz4Ul8iCDU z2XeVXAbuXNi07n?#n_AMSuO4W9G`xd)s^Bw?^RcP`lFOr{xQYZqdeJf&^)&Oe41~E zRH9?wcepw9Goy)uKw{`L{JoBH#SDiwNR-x+0} zd+^>AYtT{EM4caldD!Vx!Kvyt?g{OWSMGj?5lwgTZS_}LvhoD?G7FXXBsToE`aF2t zzKKUl55n`p^Ozf!MT36W;q*7dBC%;xSqaoki6>}LkD()HMt#*toOKHDF> zE5uzGi(cO2@m{y`k_PGSeom*0#Kd_c6ASyWkl6|rAJkD}T`GEd$3gw1(|GuSGFsm) zhD^1Ov}{=yjQEs`}At`k6KKht)n0;VlP{4Ql)>EhL}+%?QAOhqiI>^(!3Gj9DDtd z=yFtK(I zkNGcx4;8HigAKVT6U%?p&Ga7f@;2!HyQP=70|?-mNTDiqo7p43A!J%-CK zycF9;^@mk%1sJn+9_t*ar+d<_a(sae43_v+?eDkXhJ6EAtwI}3YiB~s+XT+d(d5cw zVLav5E(|x9gF%gfF!Rbs(lG3f!IKZ;H#I3cH^ooT34TMLGe)yt$y1p;BnL{@-o(7G z-Jv1!0XLQn5x<}gzG)qg@f(@eBqyNbq9m%gbdoDbVvp%9lDNcwNm*>9L)~21bLC^& zH+ma6de;iijW4s!t6(lD^2U{R4OF)=9^$m}Z71K_PglRT!rfZr=(#URd3Y>$ zznv$pm4yg*%D&Sitr^_>bq-J7nM)HjJ%r}tdHizJ9f@~X2i@L(fgrn9LG#59K}EF* z9zXNN=W3UQyslCYsy>`g6h+{NJ{P!UXdt}ZJqVv)_`_q*hKMhoEaI8-2_JhsqEJ62 z4twE886FaUdPo&?c)wfXOOEIB`t2~Xvl0f*cu7j`2~eIGh}&2H0d+4WeBoxwTs#Pi zEcW4_TgUivz(oGOVg_s4Wpi_`8Ftt4!KphXCSLb;aNhArC?40FuMHzOIWdCvd>Ft^ z<1N``i-O&?_JQ~Ii< z<}1=5h100*mPh_uY_R=R6g`qSb3;E|7x>~F-Y+82yMN%mWhbjxzM!5PRd}|i9Yln9 z(}}1z;>i3RurhESx|Tem595d7CEr-6*|UpxZS>~}k2m6vHa|2Bz9Aet@Q-FBM@qZ5 zBee2d7LI&qgIQY=*t=#POg|dK_x*eFgF72Jacd3qeiekzzIDf}u->JfgBIc*X*Qc8 z|HmKYu@pk&1SAV^?Ez zi5wIjOyKQRPApC9YzKtC;9>Fq;nZdu?5U&AE;Bj``yCe3Xxpj$EwURwT_SnjE^j59 z`h(*7mM+}A`*8G~J&d>LZ|Au)J^A3M`6cJ8_d$7kHodBPDmFgrRH~-AA45HsppWHY zy4|S*?)J3j#>N(5eo-PfeKzIe^DHo6lMPp&eov9Ndf>gpTe5*&w4sw*8T`9phZmo{ zpv4k%_iXhaT6^iEd}yW>&iWG#M;snekx~qIn3}*2bro>OU2@({HNxR*o8d@kB=(tc zO5CvvLFwdFah~;1&VHoARXmU!V>Q!Wh5`~zyS0i0Jd2R8}p z(faUqYMu0n61Gj@#2IQBEt^ZfMYYn{x;`}I(Kp$&<~!szosB(99lsAnrJfy1{}sF!4Vvuf;@6&~-qKwrpyN~O)2E4^7?k1K ziG$g=vW7o}9OOdZbb1}7P@1?umi_j9=XGVF*f_`&mGl3@#X3+@(Qy{L|K5wsucZlR zo#ya=>3Oj5Q9MR1o(&T$0x;!|W@%feH?VQ}9Wqrp18}hj8zrY@fv*tXSjKNJk1=;d`T6R`L>v`1da6FZ+VmD{hFn%yJjx?+P@b@@9c`;}5 zZ_gQ$cU3xs*C&FJIn$imZD4TBoXwuq3MV`=a9z}XZq6UcTdsBG#?F%OJpPhcH*id8 z(xkE6>tZc9`exIM-@VXbPXer!caV57@vOAA73&*|F|Wd(7Jc4BqfKYvEAz29*W@J} z%^ye6OXtGVRgrkF%XiVX+)~`RXDPgy;l$s5BynQfD{*vtM;P5`3v-X{rTG6W!QzT1 z_`S}R_5KtIHS0QX%Dc_DUvEG3GdT)Rrd86<+Q)LcIlA~v|F#&IDDv4B6`sFB7Y}_J zBwXC03sz@0if0-+(uWQvbo`w)7cN-|o?EWNnLTn^7E(oh4h$yq^~&Hl<`k)~j+0yh z7iaiTG;YjXvve_E|PtIvTer`0j=nTfSM*GCGdnLz+-94fH?+tpV?#-gLIpCss zJZ6&x>R9E=T^<~y?WP7)sb#@Y3hOXM%I`Z2tOIK614(_yUzpdB3NzN&K<655(l7J} zsAVdvucD5fn)hEc7^Y5;dFk&c|qH#3|8M!(9L1_I5T}B8tRV2 zl2w}U@Kz)IH9X3C8?@2P7^2R4$r=CTJH0a25^{GQp)Rc?^!b=495bBH9p>ulRiWRlB~+|kWu{W?sC#MEv2Ul z{ZU?ZP3XJ(1nsy!9s6J3PvY}ts2d=?H?NhF=C_@q{|QsPbXdB>DKhNp>r1;|HV9QR zOP+V?K6k1KhEr8)ym_u2#~AH{@UR5iKEu1xQa1-2`Exj$AD#sVS1#g-iUIV<+873$ z9g5~w3o)sOG_whkyxZ)I?Rp-xY2wC`?rHvXICly4mu7Ybw?Eq+@2W@ZddvBFN;^gV z+AEZ5{|C8-zQXC2b?i6Tl;w_tg!)VW;66PVTRGkw5*v*c z54*6Y(2WvTcR-ce7KogIH1onkc($zuHEK;TFZVR`dpQrSHmTygl5$8J8X=6h(*_|H z19@zFHdg9wB`v?6yv`&VXIJHt*Nz$Z_M`OFQ_mu8;SjD3KLMGyTyTzR9^OxQ%6XfH zWBw0!4$JsW3wOHWz8#bJwDNph8Ka6Lf`?&+i;P`V7SNE0HEdp$2UpJ>#A}6<#go%w zxL&r6hi52&<>28kSg~5-m`7uBZ-0qTIRURF)UlUeJbU%e5r1?D=EA#MDSOdPHWxxL zDY+Hhy1Zu-gFx(^kj_71jQGgA2V8Yx0HTjHJ2VW0>vA8qJnqgeiUAxG)|Y=vJCysw z`eV;96FhcG;s)mBkng@_*yU6__MG3$5A)i2a-#|dZhwS3m-!2Gre+EyMX7kqD<2n~ zklt?>)v=FLCscBfV|B@GF4}RKPn_AtM--<}X+mEdzwWExZ+?q5{dr99+Ev)YaW60T z?@SHfbA*UHUCG>TJe)fsqgZZ-{&4{`chPcuIkJ*Gwspr&!*zI2=4YDM)C)U){2}vu zW{d{DZB*97M9eW*gmbpf!?|7qIrXIyz5S3XIiNk*e1|WkoQ{EzR7-TNZiJKDuL^&g zlj*L+A-iDL1|wd@i?i=tqz1jtI5K1p{e%NNGT$5O59?#xuV6eFrAhZchS=tvdM~OL z91~{QIpFqlZSe1Q5Peu_LkCukC(G*};b#0~TxO#}g-bPP-ODK9&M_NKxc7sERR<`^ zMdA^(?ch(k5~_mE*Z4`;C77P(I7W^ zdR?CKb}FyE;sO4-#k^~*F21>uM$P-i;qVcQ*zZH0l(){M&VwIP?Ua6aKH(r7usKEZ z=k~y1i*M3{Wer02(M3}JYYC1rDu7qwB($8c1dmEtwL#Keb@ktK;Mw&98NTey=KUO4 z(SEut=lFK9>dsEej4u-%O0wnmd@KZ2*G-^l=}rSf;xWeYlGtf@1mw7sl|&ui&g$Ey z;Mi_c;i~gv@%;=B(k+=p5j!H;$4&CH>DLNT1<70&wU47NOu{$wH%cxr8$5ivn8Z7S zKp{+vPx=plnFC{}=-7GQe{?c$u^ucaCz#>h?8ne$&wX&Po5hJuCDct~aybw3rP=uf zahW4q^Lh`K&kOjrmOixE%$eNJ3{&i0FOqQuUUcDzg7u)Xs+t_%G_ zTU$E`7y9>L@og$E8PN;ZTy*8r*Y){OMH1`fYC^@inON@WhKEYO+dd4}VXvA57R_b-rpq{o0l{vw&{yhG&px`Ikp*`U{xM?%ZIZ*+On z2wZ&Mha02Z`O=kW`qj5y47oL(UOSHCn@6=J*QYbOAJ)XF4eG4lF%?QUOm3tX!4KcM zL28p4SRI{3hm7Lr_E3F}cMpOeSF<4L{wOG`yblEuS0Q7720PDFW7~X9s{Pb~G}BT^ z+4ndlOLL+xchp#6m=;zX_(oN4mWkcmgXooR2flYdpT4?QL+2Co`GfQg?RMolJk3?b zk23;=E=kYj3)V)Xns||pe-Yt>lEmS^-~l6FcLz`XCSi&HO2nhmZZ~ZqPW2ik&P|Gw zg^BN|vfThzD?TPLz67C1Y`Cqd06!UsC1X4E;h7Wr3BlC^{a~HpJxxUq!vNt>UK7!l^p#?4)f;3u=4 zvEyG2G!T!$xUPw4@K#)a$6^=tPSHhZJA!6g*9spi+-UqYO9;Mch6AMeq=kEkc)4-|-+kXC_RPrx zlaKD;{3a4|6b|v*_j+7(wvDQnio%wmq3GdI0ohA#fZhJF^u)~zvegQO?rEDrOIe+d z>8zxCmRALhXi;{0<$C&3ZUqVv`^05|2(rk_#G}5`d2e0xTz&)mhT5{4#vP2hF`hqN z7Es@;jr3Msq2$unV-%C3(XQqaB&zKL`JuI>lQo_CsVZ@6Z7L*PnTQsr1l;wy8}F~$ zj#;2B^+i`myeR2TyXG<~6sGd@+1djcf%gNcZF(Z#^i)BpAHeQS{j z;rlBzc0flg_F73Bo*u$Kp91jh^AW5~TKJ%2C)|0%mY3*!f{h7ktg5*M-cTq0#gU@J z#AM9fxl$LQ04eSHo<-vU;iyJ7cLvKe9t`e z)1HV|2S~Z@A@AV+ZAFt?mLx%~Y<(l{U!>rq`yy@{vntURV&ZKl;SCe2ePK$z~LA!($ zukM0o+Fz*-%z zCyGzk#-QF2ShIC0uJP_JUl~0`$~jh0c5q)Yr0*Uo=qm@ub;`K?e1CGvb%!w@w&P>N zT3EATAfHkP+_Cl`wcQ%Zu`^fE!r=XMU+t^R@L#o6MQGYaBKCOUf;Z9r_<4F4!b;UKW z4H<)a`YcRRcq{eLDyFN>SZsT&P$Kwwgx)bSj_EB0mBae5l`M|&CF5;3^`>?#|op8uN z&(21zn0~nXp?9YX{2}TPKdM)P*z*mzHN_9pPi=t3&on4}h@#!jrGY z+qBNt7Lw*HXHAo-aL_xDZ?5cYw@_99c3!8@Kf6qDI&Dqlu4(63d`r}<)8=ud_UKr% zSUe-SoA<5Q3U)USK=xu?v<%LGPLs3Y*llh4xqCNSFIkA5(f-1W&y6(FV+E`^mIj}d zD(KkB;WXif)bELX0KM#&$PYjHNZB=+kff0XCaTJ48~;(*Fl{2vyR?jVc0{ZU%7)jWN$ri(tnUlG>Q~`Lsr&69sB*dCA+fvH zU>^K#2s~Wugzt(+z)`JM+U@a0Ja?lWMk&WiyZlOku;J(?IagJU`wEA5@08qRmndgK zi5N4moczjj!D{YN8ZUI9l%bP^=K-If(JcTS)jUWXcT8}Pp2k)etnvDaJrEPDC3c+C z4YxE8<3W>-Lci^aWR`c0b~{Ysg5~{%vQtj*?~XdWFgN5QTHC>7fEk4@%7%}9OysA0 zG`OkbFt)UF!Hd`D^TJE1uwhs&S(GD99R3M1qiHUq4dpQM|;U&1); zZdBQ341+SS;sK3WtmqjEorayKjK353>)_tFVrV$}UDOj^B|oGNV^6WgjeBBuTZwI4 zqy`>mXK{})>TLCRKXr&N0@cECtl%6(i!Hx#7kL_f+O?PCN>|IaUzhl$?^RfRW}47* z*c-BRILp1JR9t8YKf|j7x8j6;1Nd8P8LV|I#dUMXQ%`Ac{-MkPH~l<^8+|w8lE5n1 zDw8_PUyCG1d>Gqlx#H$E%lT+#5-rHE*Th}3ovGpI1U^1Z4o(lGx6^{FIAY{S&>999%^yHOx`Ne+6QT(gNGajxmxpV+pA#wX929METE09s+=y} zW$b%}Qm@xj@zcd};o^khcmZ}n<2?cS^&QeURZoBGOCe%zNB(_(44*N7554Z1vDVB> zWL5SJQZ7B0W@xjiWRDMy{1wYfe6Ei1PqRe*1ZQELwmuGR{wKd`3g;LIE6lcW{j{FwcI_mt-xx+6>on#1^U}d6xDz&QOBO~yQN+#*s_5Xgp2F1E zfl{B!ujJ6IM0O3B06Cqyv6Yljj$0c7)oqHXJnN?LU)ng~ThA?m`*CwPK?yW4)R8+V zUV>G78U>Bs>v+9?I2)T9Fx)*yUwgY@koq~epFWy--hA|u-c@lv#_aOP5RW%lbC^-9 zxM9yhJ~Q|dYFCWnUNbw{9Xs%t{#NWq^BET)HjpVw;}eIyC8#;7PWft``{7Yo@L8*%e^r-=|0D1RFlahZ|s?Knp4I+72JE@!Y;abY&w1$emvL3u4M2x zN|X=A(&J^cM`nvrI?AQNPTeF9_8IK-&zU>^Dh5^K$(-+$&h47>A;Q)QGd6jE`#L9x zT^P(y){f%*owH$&VJx<*--VO&gUIaU0_+^B!ZYhmaw_?7`ScHL+NMg^>QwBKi;^*I zem1(6{gb+3Pvj}n3+V2dWt^j{fXxGbQIg6k?hx*TGcvU7mU>pm`!^@!lh^|s5Sf5{ zyN&nWn}cJODqxsfEqp2I%Y7B+LzAx#dH)&48RyNp`F4@G)_Eea?l)ncLpn`9xlgdJ zaiv7dCUS0lDW7*Pjk<`}$#zZ|+z!NC!Ybc0i(%k!5Byx z_lJ@?&&BuNLr_aDIUu44dImg#)$B zcsSrSnti^r_#pnSZ1kOA2sh3H$pj2eA0jE?pdbowlxdNkro6y;3fbJ74RgPi(?F+v zVtiyb$V})>Q=d%1)zi9S;=&K&&|8Ka8s#h;iBE(Lw}(RZ-u;9pXF&gvd+C&Q7re1? zC_1)&hVHvNz`VF6^y|+!Ff-l483{UQ9jh)rEi_`KJ^6x{p-iX?%Z98_dvWRdOZ2)u z7^=S{vUQFcdsP?7)Hh2V+L`mw!8V!-cRZm)qhqjKF;brIYA@@r(n`g5Hq#4(u6R$Y zR=j_DldSLA{iI+X&G+|e(8LE;Xx))Xy=DuaIs1W3|GlRJ!eGR8nhw#lQ zw@4%JKkWX*7iudUd3t9R^bVQL3u`8@oAxMhylBQ>q)yO3_X5GEeg*DxMmSk>iZ3kD z5FcAkSjP@xCjC&=coW z@vx6G--`(rbyhTi{(&p>Sm&Yer8$=ldrhFmNj90V z6O!XC1|{wv?YsT|4zFh1m8g1m3HhKKO-Rcvo4JL0!i+_8A@}wiCLW^;wik}U-@-&DC;H5!pSG|o zcdoIhQhjztN}b2`GVI}u>&$cW2UZZG19d}x;E7mM_RL0-KI#Wh$A(9&;rSi5akeeY zZZG70@?+58yB@_RyRi8Nr`bul2~aICqrSXf4F6O-xeZmiblLZ$NI6P z@jQxsQuxTbG`P~2Ndut5Q<}D)(*Qq7FP2^Tge8~ErJl#i6!1eHO1FoB=hS0-SxP&0 z)@jqY8+S1@RSz^xy7*Azqx|>1jhOhZk{QcfWL0U`#hvPTe1PO!Xc&GKw@2LS~*ev5qxc+4`pqWHQ2zVOAYf&21yI`#>^vjHyF$YNHJg-QU{<&+eAl)XJ~DR3VXXyt!b;P)~~ivN6{3Qj3hXzaB>ncyVqeN_u5 zjx=)5ny1s;?}DdWTr1MHl&o0rrvO_IjG?A`^GNYXv0xGS020FNqO|I^*zM3b{u%9r zD{t1&p*m?hIbIz`_AM*7p&C4{qy`smO7fNEUeNhS96lv6)@a*Gy>o znL^Rt8|hc41M5^WwmW5=OMlWNsd8W=*n4>6G`RrmnNUt@Er+;sN9^HNa151|q>8c& zqbS1fHdxNCqK5aKWId!B%(Zmv245-!!z*dx86A7*@1ZJ|a#xEsmpkHbc!^)fr&I2c zYwTdDBg}SA!tJ^;_*L#W`*Ju^Y<#5(gBoht+g=enrqhonxY=;nGMIYuC3t)PE6jC& zBD)&fj&0HV#YNo*xNGx&vigZjKrO0_JGi5d|EKPaZ>ObU)!QsCM$eF(<&&AH+?qLf zD#Evd1+4DWc~*03Qh;j=OAG+K%y&kliKt}%4w*=RazeWqOI zg}`)se3I)f>Os|C0sOV&x3G6m4%Y0eWu6v8p?Po*Kf_0b|CHCqs@&Y*^Bj-1_xe3cs`NF!*Ws;@2G=AI# zdibdl%g6S!c>0Ozebv-s83@WLtMJU^e{5sKA%;pF%-bpo!%Khg)h8qIZ^7xPJ0HNliC8IT$H#qSeWs853HCSB1bX-t58ef36|atgZ080xLf}t zKT1CW)EujrZ~Xv1V&-P3YdsIKF?JyJQ-(5&dobVpFLI*{sj*pK{7)i=^fL_YqGl(T z&;1vM=F^1p>5nNrDkz}jJLmC_Z!9(bvxLa~6X~0sfVmtda6n(_!H>s0+tB_6m8I3i zCOKDGljl$vxFQ9X95_UJt7B2~&lIfl3uK)~}Xz_$I;QQdPQ3_Mo)!G;8=4ic!uZP_pYA7KuYBUQ;aE@@WY#XY`o6sGH9J zT_(JzS~as)t82{0O@mJ@*1_kv z72h;6f{1gEup+nwC6wNyO8Gg~8ho6FMJA(HO1S8YVloD8pMt-VQkkULJ#?{=$IzlU z_#!nBpwf&k3-_j1cVf8wgyW!^xs8q2n#tzAx`DduHNf-dUbdu0U|!y{wd7^W7R+`*+GM#4avAVA1*x^B&Ywuisx(t??7~m9Nk#Sf8F-YtrP;s`TKB*fxD!KI!Nb zcW%~%`Fr=#=iI|EYICzVwe}+_&00#QDyOqZ`|zvm~ooUUUYn4IK+V{94$tEJr@(sx+-U9?$NszbIsETlvJ7 z2Jo@=J=0UafL=u(@$P0VG_+pHaw`G1v>ZYY{uRo+xzC1J?q@$2*uk{Dlc_s?AMUNv zgxDn`;q{L^oYm67%*wN&;P+)5w7Z(^tw<4_F^%HlR@B*ivovA4|H?TRf&WmJ`jxHE z6?*a2dYs0#WV+%dVujI`_3}2ozI(wK97 zIh!={6|)m{GM(Ge%w^zUD&e$2`s7S5E<9WGd$k|#X%w^b>jzMc=W0kB|D3h8ws9|` zf+&5n7&1B|LFUR)h+G>^ZHM!j%KFDp()gZ#X;cW?OU-H9X+b7FPhc|+8Vq5_CCfC2 zyVJ@35EwLQ9i=qrRjiWMfCoyEaHedEFf*wjv7$PZeeh*f&NK_cVY^DrE89@S`N9a}Er)O7QhVg}eQ)Yb5r0!en;V!V+6^VMccq zGOr|4M2sdZ*>(c=wT@)Au5;ktr$H5=y3e&mgEPrzLvtKwH+kmiwp{6N5Q34H6X~FV7KEjxO2dt zhP#b`gTW0nS2~NexT-_#SOeZNs*Y_sx)DcKzG8E%w4wHDJxEPHPsPe7xrGfa#D7hs zcNS9cV`VzCz4D5GsQ8T)oWCl{+cOy)rBrDTFSs9sy}rHgM5@RFZ%QvP#(X9s7vqT+~r&S_iZ3&xfVP_T)2Lj+w=8p`ACD zl5KMcxJSsb%X6*S^wJt!=wvT`TPaV&;xo`SXaNklGZMl+4QE%bAER-v?{I@E(@zk8Wz6bda@(=$mcIWcKcYnn1bhQotqAo?)|{e`nr>(pLb%=x2rH);5Lut1#ZXh z2{7}AtlgnQ!p^#~jFM(1f@Rn;esOjurwy>Lkj!b z`HAg(GZqx88dftZa86TK)(nr8yy#@aYX2)M_yMbE-7-wGy25DyHnu z^5A;)0yqV{qk|qN*!z)dVaK6>7GBzeX~n}t>e5XqvQr0& z`AD$D+_JCeboc`Hx_@Rj1{w2i>Z_^i;Cbe*+QR>Gyo7Ha3f{e;U2Mn7AxuJj3l-Vh zvudCD)a4h)W=@J>lcyfxbgaJPe@afAqg^8L)338tUKTL(Z5R9T{uJjoPm%fb{$dG2 zM)jcj33%u^4POk?hSk%w@z}#9L@QTO-Oi8V%{fk_9W(-L=jy?udM`H5x{hhIOT*aL zp}2Ulz}l*rMus9&a<*z^W6xfqJUL}{V71^u6`a2ZdY_}I;7C}w^C&4fc5u<(@Dr#iKnr_W04{WsV>=TSz13jR0#$33_^vAn&;ib$tqFvFAopw0$_9 zjtj-G&Y#?$wTs|sk_Nm?dCV%_I8p71^ISXsgoR7?a7+5n(0{uM*^YOrF!-G(ZuNS~ zBL0N38{PiG9p3;f7RJKd^z-2S=^ws3B!|-bOKErJJ=!M{c$D!+VaCD;S`svdoV0zZ zDlM8nx2p)IHWjfpgCBU3%fQ2WhpESGHtqf;r=S zjKGqbK_I(l8syI^W_ueAXkv>#OgJ!|W$bEaO;M6|Bj!8PscZTq`Kbqr*A%f=9Sz*Z zhWq&Ep%GNS?}V34H?Xri3%ugyaC%ISth^V2f!Zgx2}2`QIH3UHOe77Vc-q8s1?SRAF7;P4;|rK6DjIQH;$$=I~+>tT=FxP8l9% zzjkb8_2RYQB|nUYdn7`jz&{n9R_GBAW~&yNQpvRlbWXj@3fv}=?!pnS z?!6;?z!UWL=TeB6d4yW)#jN|qEH=jG9jr~1f}X%LDASz?*Po|?Y1VDjzu-i_7y47s zv1H^TU!qGX;AS=-4*k7N`vWgSjBPvyHTK~%qmg_~ktfBr2GKRj6n;Ox)b>Xj&W;;K z5$%&{wZsC!Cn*ETo+<3KcL><;wg=U#%3QgEH2YW+Mu~?RSe_NpS4ma2;?YuQ{hkJ? z9~Xd=M-Gm!I>mNWCqna>g;X(I0wi6^c;Wj%Pk zOMtP-)fBu@ms}Q9V0hd-h_u$L7*I2bRuze%yFjKQ>T@|pgiEmknc1Lj7Ec%KPs5bb zU+kprK%CWD$+9+R)9$Aa7|NVtat8k>_Fiuy($oGlTsQGPH3`cQIb!5G#8g zL34HTK+T|-EzO%-p?)+B>g29-H<$N^@*{RP^^|AsSbhe;EyP;i5RS;R`ErpG0+VssK0}g#L;i_K#;M{m4 z_~N~WmClP~{&GX{RL@Fq3=I{1kw3*|xX)pw!y`obUdJ%yUnsu1HU>flOYn2%RH6I; zdwO9x16~-JL#;^`t$5YPvgQw<_Y=Qh`_;v;UC9IDhgGnU{%WrJVKpD)Y($cag`UUt zAL7<;6Un!I10Qj)1iwDfge|*ov7UfIczcZ$2Orwd?qDtc%RYu4)93TA*PF6bmqDyH zI*Vy0j|0ykzj5BrSZ(p(NDXJbXIJ2B!(7pS7c2~BYcfhJDY6UEym+am1m16K!|wbZe6U!9a{f*SzvaCmz1^8GdUP?^Zu4Zr zOVVgi=WLigu@UY*NW*XDWAV}4aOewHphW_|$;332)vi!v{>K|o^803}Uo;9%c>$z0 z2Esz67npJ5I_x#x2yM4bFsmhrA9c_ZW{wYr8{gwF{mX5#{uRzr<9Gwpv0n7O?JT$X<3mi;4E+bpBq9Ol=qE7y$kk-VPlaWg|9Gn20iw(WaDV@GQD}4#CT=NVmB*8r*H(w} zZ5ktKyN)$m_GlZs@xx#6L@&px=oNIxZV0^2D$;Jpde>jKi#8gPKXi!llu#T)g_0F7a}?8oW^40~XVB}-4U3&zi} zZ$SgQKer#Rc?FQ#p?37TYRGjq*}~PownA4-536qV^39JrxFb)B+4f)4>0g&LCV35m zQ;rsF1oF$emDZrR3L4U>BwC!;? zTkoI=o>?C@;!VWeI9q1A|(hNVSNu( zyUmya9nu@w-NmyYVS)v#IwHYdkteUM=t}11&D1yj7IdHZNt+Z?X|GWtx2wI7mg7Ji zAS28W_vWyj9tW9~))0`9DFXGZarofz0k*MN#DCN2Vxq@I1U5meyeX4D-M6MJ?}@NV zOR3^nM-8zl50JSv&vLx`JsA#(~@?)H^YF&I{Kl< z@P)8%#WOPOya&e~6YS5M48dp1C^PN5;3+r`6W5fZY}{+SyuOsx=1P#Us=S@!0Bh`- ze2aPRX<>a*Q^+7jM8D!EftpSdXWJ?`>)!>#CM|b7z3d=O_8Sc=&biQB3l|6*GZYS` zE#kViKW6&^<>B54UuZD+jcZ^P;&6!4aHdcF#a!t;OKLx* z3r@9vnTfeR=}KpF7Hj0m3nL)=MHGFFXv3VwS1hW27OLnJLYM0hNG)Ozd3*_ldGKgp z^@>Sl&R{w-|6@Pp%wTzt8;(~oqG+>^|DW#@&+B8guKt)aB8uXrQdyUdm<8QFOYuU- z(wyX|+Vm;@2#m*)7sFu9J%O1s_cC1n7>Hkg2B4g-B}i`I*kZLuC?~k~{^xP(mz0L5 zt4iTvOB!<$Z3peRlj!i|E9<#rjHSn}F`bjd1^cv8`jisZWyI6kjY;SsuL0)@k3rA+ ziR_-|N=o3R;qKox@N(>AXq0)++~aP+rtlW7+BA$*BN|zXyE2}dZx6p;NrUgR`*_KC zpwQcYAn;VxV26d^OnEDCIsNbAh{;u?%mZi}C$kIw@|6545>yS1s6%l!zx=(>jn0&Y z=F0UXcTIt2dR?WApEY?knk;r8!pLbD(Wh&9BbMSS}URwUy5wdE>vUNk!xcPBg!9i^TJUg1o z1>WBdgH2on+ugc3acRLvHyTZ^?-mvGb9T^Sjor|yZb8|$u@v0&nmxa~k@?O^M3>0NEOOs=FtQvCI&B^l zX}Azxl?|{voa6!Xhkl3tXFW9HVk?dl8si0joMH8rGV05SW+Q$yvitke@X?e2ikELi zO=FcH(|^g!8?#P6F&4RU{_ZTrI84B3w*0Lrju!z!+C5@>0q0lxUp>a zf!qdL!gtOuIMZ#BbXEH|8}M>F6et`Qo_iBwM{3#3{%mTTdY580yyNN|hLB@{A7Ix$ zia+*<n+L+eo`vB3 zZYt#kgt3ZGD&$vm5MK9PqOBhi@lH`J`(_$Sk%fZ0X8v-RxHSZJE(}NKFF9a3IGNrE z+)UfL;Y{YD5iBfuL5-3Uu)yOmF0fut4zeMXSmr~r6V8`G>q@kAu%?yjpP9UADUNO( z1vUen;lyw$R@e3eEUwx?vif-VwujMMfJcV!y3i+{YSz2->$S`QyLgFZ)eu4#N`26eo*;uFFf0ISlCyTv6<;9V3Kl< z_8iiLiqnoPIaiAGXF0gSJmz6g~pPde3&>?&9 z6FlCJE{eGfW`S!quS3II(_n$+1R7c8%?-D@gi}qw;yyN#&c{Dyx|e@3pX~7zuyZEG z{Jq7!P>dAr%f>8hl`XT98v(s_^3=TI7PBq=jv<9jy!FTnV4i#(&jtSE&p(+*t-r#U zfr>f}KV}E*Ia@(%)m~m@<8JhbF(#Wi#~FM`Va-?U$nkqW_cX=>mHf2GV&+FSOZXi8 zR*r`YHUhh>YX~elWrjm``1AJ?bGh?sRdC(-kND8MDz;$xWm3(3!uqqW;MQG=^vUEY zJGo{AxTZVs(K1PpVDuEtwKh;y$qW2cbB2~W=zz(wBy2IUgPeI&VNug?ur;dX?ETO3 zhtkY&aq1dY7}brBTuZS9|3Q6FG@LsX4;N20gJ{)v?7DrB3L0(2VLL3y_OwWFd!+j2-uqnTr&A)U z!UL4P*qSmOk3x8$4ph2Svx$*%6_)lA#Emr;O*m)+FEV7{iqJJ5DAhok#bY8GBN8i-(bI_;Ra*u5xjAdMl0zKjEs`|MHs+Zj7^o= z_vR`-A~pawnJN4M$4_|ShcVc1 zGXu@8_3YTK&)iww01huX!q2!H!}bYG(4XP?Ebre=yfOMR*D>1~lIA^O^9p|de#$g%q5Dfr$krwoQ#M@& zo8-yh(&Y=;K|`puZVZf>pvYG!uL6UTW@3MbRU{tG;2`uTFVp^j%1!FwHcq#DEaa5d zW()(rB{m@QYFLG}Sw2i41xj^vV`tVKL)Y{NaLLh*Rxi{c`$K!-e%e)9+T_X}3+J9r z)IBEQd7aChFU5Wb6w+Ri4X!rb3=M&~yy7!;yNS1}z!BTQFeRMnjIys7`Bk4nZ_3)4 z`%Pmb1%JVVQ;{IwaTwK}HKBp02Bj^Px4RmoVz<*aflX?Tr8$=Ve5HAn$YPovXdFN| zqpgX94~CLof(pc6K0JiCLhzGhH(Q2{86>xH>`GW{KcI4Eov`76cHzZ1EvWZzwMAKHbl zM(iTNMo*TiLJsP(0<5Oz)cr^wu1`3FFE;4l{)f$2T2zjvW1g}>LU;5_^rrIT_KIX* zF#%U(ZG*@S{+i$lSvj~gJ69w*2}rVhFtj@^B$0%h@(F)A?D<}8Kg=0eFyX9$S#Vvk-GbHT!X*k>095qB9x842h9 znNIi>wSd~T#o*-!La$Z0cRD@GVt${O(#J3poH=+U+Z320meM;5A-9ER;rR~1Uq1@2 z)c3=I^$`#}IfHKRillABr?9!IG8DTzoaPAMkt!}}Fiz(ietXf0lGY~h>y0r!k+-9X zcMw+o@__NP3psrv+k|al$MzlYHRmJ5$8Ld} zD{rt7wvXW8#c>!Y|B%gBegV0IEa28|Gv+dVE`*q0z?E4;sHXfmQ}i^84xdn#+0 z_In+>*Td8?D6fu%N&Di2Z_n85`hn2UF_e^7#c`{~%dwTGB$-;=Sd^G>l#RRi9UD!6 zO_KV>+y_Yn+O6$Co!?jR*FH(u`EMA9V| z&@LO#CWSAA>-I0iXWTUT%n$##X+PC4eA;o^e_$9ak9C73SN8B9*4E)}gOvhzHwgI! z!mRqO8jFb1!bkUINM}k^f2b6z(w_zZlS{Ww%&?#5-2sUWO{O>-p!`o0;9YAw~E~!a~XJ^Rs=HF?D;+JvjrxrKW&`w z8SQolv&RA}%S~DiGFB;7)J~gEC+552ZD|CNu$y*lP2zt^+~&W2xysOQC-A@fC?sMw za$bAM?E7)ZdlpX<*aOkBD+xGkUl^J0n2h#@lAtv1A4^}?02j6T!1sPRvn-OgGkO;+ z?1>~R`mdaZj_fS3%ZX)rmo(rDC{*-lYSQ-8hruiTo{+iDW9F+R?d~1c!?yeZcE?{- zV#ih=xK^!>W2axH<~OHUnzb3M6s?8pi`GGRg9hH-Re*Mf1heh4<*Q zu%$iskXjW^4ps@QrPzq^XPUsVxCUP=l;VPQgm=jkZnUP{l|HXK4Y2+m zQ#y2?y&ElMw`r2JUF}>CI@=qE>#xoe?rOEDEY}7y-f>KEsRs8$_>5!L`~lx?Bg)qN zispV}sA^6uovRRXSR=2n_X1;)bph<_m8O#GpZJL>571oLZ>pUb$GzOq#ohaFJorBL z!Ap zw}qio?u!q74&{e;2%gWNX}Bf&7H2iFj7e;YL(!3$6q&P|dAAJ|GAO&4epQv|==xYz zm~I`uFErXKmkOtxL5yA$={ z<>c?^B4Y+mt~~~0!%PV1i)D#s5-{?SGPQfF;q7_W@ZZ^Dx;twjs0GzBnJH6Q(8gV` zGISU;ZGA{;&&)t!Nw+vq=xkV?nMGRF|H1M~RhX@!0K;{Z?NlDsL(HHkpw(Y7Kuhy@CEkDXIKj0u*pWg-L zz4y^;l|Q`jdW|LdCU`JzDJyWU!`T_nXzahyY}AJ)W|dxtYWp%kR`ED%ax10b{i&$_ zeKQ#kk+D6oP7jqINwSV7XQQe4|*Pg1tp5kyP$4#1z`@?1v8K<2LA#E0elw4H9?My=cnW}BM@>eu(+=@4rsid)5Z zzG>yX7d#Uk_-qYvOBcY0Z;ljwNRd7SOVIH|C4n88Bc5NFjr#|SQQdSnoxLlEuF1)0 zU3r1+)JSBDpXs4&aX4ENvKh5^?PQ^=*U+n9uQ5$Qm-YXiNh=?B@FTkyf%L$6u*>>5 z|04rgyPP_`U3vju+ODDMc7}0#uuL~@D_)A5jlX}$kwi*AUu-jj2LAkj5G>;X-P3YpTNvM#M%q!C17V&0Bz$cV8Wvq*l2&0 zF16Uu{Mv!IKVy2ux{_YHkg8On`t1dK|84<2zCD1H>KD=EuO}&@E|d!$dWsAlWzc`t z7Vsq^ick0&!B!3}fQkB7Nl!JIe=m2O`?B4Q(-Jyd9jVB7Zp>jJn$_s}wv2NLOr=?} zm+8RX7;f1|ArErmE;}Oc2y5RggFRy`kdiVf|Kw&iX#&SiYTSf9!w=%m&yQHq&nnnD zFCL988t~VL0Jt&76D$r7uq(1#NyXQ0!P~J0c9Qc)voYp7NOt5n@Rc}4E|DMM&BbrP zRLs4p~n);3h3{J%W){K?SO-jkqB6TAkQ@2>-Zu1s4nv15seJXV6tP*XnlI8|qF2uQ%^nqiRNEJ(W`qT8>Q|E%V%82U>k&o2d0vyt~5ATE&=N?0nmM=fU+9pVU*?*T$;5S zPt9?nJCAR$!|yVM4$VL88?6RCvu5yb`}|>j%t5An>nC~&oy}`1o9U>~t^8wE!X#J7 zV87ZJ`qn)ihPIj0+$|Zx9HyNH6*`fiID4GN+zKN zB!9z&sz>Dr-5@(O>3Yp>B|4M!_lYp_Zx}lE?!fu-i+I5+BFx$sL+Y|7@%2Z8$yWd@ zUNOw0u}d4Nf5|AyDl6uD`}3H!{&7%B5%>fSS)fl~+b>;J-QO8fEe0>;t0=zZw3GXbWk znZbzf`E31sT~atV4Y&UsNQ=ac{Mwvg__=v7Va8cLV(MIWuG2l8c-v?&&Rs-ht_y`+{&GgSV7*$spyoZqcFiOmD&PK|zpj$aQqj>R`0BxqIEQIN5+g%yuuDF3`8N!y>qx6_6B z&8wko;COAi8MzKxT=a2B#U)hQ+Re@loJwp1&!T+uFhVbjZ*lj^kwl(R7xx64XQK1?sXzf znORD$9S>RQ+cLV9e+iaM5*!gBC175w2p&RqiJ!c(@VvS_^w`d3PZ}<=W(^IflUNA43Ou*wS`hZx2y?;` zMM~}rV4s7cQ8m5-eNSqTtfe=*^d_EpOl@ZS%_g(qSCo0fTf$sJdmZjNl_@r+7PemK zx&IUPbDf4(Y(?a4am&dG;+V)#c6szPRCatXdOcETjE`8$*0qGQPiD7x>-mj%LFh4W zjP672Cj%h&PBU80)xlw&&3ML64Hf#&F#983P%&gAw!8nsuh*(08a0Q~c|}`wmuwT=il$aq%TqT5iZzxGraBFUYcMUrxf{sgbz; zV+Pi`M3ry4wUtIx>7qMmL(!T0+zp3`EWH>os%$InTUv_SpLy^TM@Di}cR%I3qdA!P zTZ`8avhGgG)^xRSx~M_En3?TRg*FKv@$Q5u)UNu>UNTvVUpSF-7v>_vZ_K6{pJve( z|2$N?eGu+{D*-vV!?4WhE6PX4(8R)4lv*%{*Ov$+&&~-ne7oR_xiqw*+D8}GY_lRC z^@mKeb{cJBUvYi?Szc$~L3U}=7>F4Ai}g>I;l5W?vSQ;Gtn{K1B#XwORE-N&Ub_oL zWeeeMtuQy5n1;1F5zthcM{g_6v&nf4FwQMI$T}k;i?^LnHFz>LdzZ3D2cO|Bi59^%;zVBgW60##bo$|U zmbJzlV}>b<>C4ck>}6pbR=QWxXscotIYtru1{KmRg#fm8j24@Fz7~fieG_IoTd1>W zKIfS>gEAG5!sWjM;7o4<4!A4iqxbJ;hlkB#<5yi}qTT)crWJ1Z_qhw@U(m(9Ykfrh z!P)G!(pwzZuEDL@_K;l@{`}B(5qEQX1OzNsV)Z-CXvF?ZQPmSo9Hq9Bi~rP$Mu#WS zN$(EavP6aQ5*c*Y8ne|?n{Zb!(5s+_xUQuGyMz2_;s$G8L8=$~Ec=!_J8!^2@%!l9wf;Z|QMJ%DjlOt1m;KN*YSfe$SGv$8)g}Uf6%- zFm1mmV$WZx!Hd{kyrJA(Zq|U8?DtzM+SYMYcvi}xoj=Rgcom^-%ssxhIG&R!`i0lW zo)x)$=w^PkHLNM#i{j)<$abMNJbFKeE1xwTS4k%b@6bb8b8{*GE@U!H;OuG6&}YnZ z|6TOVIm=Xv1V;PPKsx?u5JcU%fuoX+;Ev0$u=8Oj^Y2$@iT0uFK~F1043OhC8s22b zCk$XBSuqXuk)_UQnv{6L9{cO|!kw%75cRJ?ynS>P$o{!UjmPxu)^tn(Q5Q4yAeV zt695vJ6&FCM>c29GEQwZ^_3dJCB?(=WMDiF4{2jo*A7s@nBNfnJ`#E}UXpfV8-CY3 zNO?E*!0_QAjGs4&mdYwryFwD3q@B+34upfVgJbca+;S4=d-et6zx<3BqfBzQx(z~QtMeRp!g3mAJpHxVf zQd>aA^$*MGnaggaPvUAN+iT)`9uY%5|so-C&W;`|XHu}63F)fJ`;A-kj#AcR1bdvZ4c4154~=ZTRZ4Z)%1_w(3)8yh;W(5h*UyVtmY)$ytDXeMjY{0S z=a%rscpiy7V%h&pdA{y5z+9ct};G{1?n7 zU+xg~?Ji-{%Y(_gt_i=-&S%BPfzn6b#dgQ@{O|pK0<$#_hFYxvr77dU;dn8Ah+RXX zv~2h;UCRnRI+^LUSllvX7MM5wd@!uB}G@qnT8%%{A=@bVE&^r{X-G(?YfamU3RJ5}?gS zhpl+fLD!dkpv+aiIDJPF|2FR@m&nFpknCN8_Y9^u=HlhjLM|iwDk&^5f&MemwwX`; zX}RNRFwuBS{<;fj?4cQCSLaJHO$%Uce*v1`DP=10S8>P4W=^Kf73$`CgMqII>FPpw zm-_>q#y_XO>?AMetcKFAk6?Q5B)V;Og1#&{gZdEyYw*tl z@_plY*&`%Wl#me_eIt?c+}DW)m830AQE3m9QbLju3T2cO%8Dor&U0NS6(TB44cbGC zDAD{qzyIKz*Xx}7dG71_eBSS;qCGN?z&9nE8=C-+R7uuC91Z(lZFOw1C{$bI{Zf2hV-uB|g_Z1wRE(i(@Roc(ahbU$cwC-=0F- zy%ND~^%(Alq=Qn@0d~kV0uzE%Nww!BY`vi>t=i-Wedk56fMIQ5d}b28`nwCxuRctY zQ+MG)fE(SIs!b6OkKm#C@nCmR@Q4-5#kmmp^Z=V|S4~p?Onzid z8N_egi=t5r$lN0cOs1N`jGnFHyZ%NPYp#r8^F&}FEDo|y6fkklH#Tn075G!opNyuf zh~MAX0}ZPTrHN65b>D&QDoj}UofamlqW)l|jX|_TngxRIB<34)OkP!@96VK4R_yu^ha|QZp++xz|V5W2C zE!tfiPNVu(N{*~)<6;MwlGQFF+J502JJ;+=Pd2&Z--p*KjRtI?mtNK+oimw|PZaSr z0Sh5qVF9Zjd{T6O%o?hS?#8%7r}4CM8YkOXC%CfHNM}|p^O|SLihAs!=k=9KG3Rw@ zMot?}h`ol6CC9n$Z|Y2M(HDNB|8G<}yqY_(*h<37+#<8{@0qWj0e#}qUq&uw+)zO@q_jw-{T!E<4QZ8CD}XM?=_Q4pPtptGam>7U$T{Qe*n z6868utzO6A(CazqAJc@f-{({FBVADO{K4{PPo<2?t4!BH6B^egG0*l4wAVI+hz1q# zes_=M$7X<|ej~3Z{fTcXLvYv$0Q1Tk-Ur+HkV9)==NJ+F^-W@9{>nh>f9*&GHlQE+ zofYi}Cz|R(ucrzeg|cCEvZac|w?x=aI-ITt7xIO@7X^-@EcG<+qJ#D>DC@L>E$@)0 z+@?jKIJ25lu^9s0^|MIvVkBF5yPG9g1md-^g9*H&$YLbg+p*cEeDj|Dv)QuYj_j-kLif|LAv&HOnW9UX>0?jtG13B_D8}U znKO`N){S#YFVbJ-9xQm{0ks;**Dv8b;Vxr#YYNH7)$rE9x-hu_NWmRT};i7}K;S4EZNb@=gY8O;22 z0Os7VM@9Dx7`*l@__}&>1+P8`{_zYpZ_N<66_o~eH4i{hvl};z_aYXl&v!1(qy-jl zE4!D^Bb|><-XFsmta^j1V1BMa|d%MV`Z$U5hV#Rp~=m;U&1iy{O>ML(uNDfY22sWM?y+ zY8L*(b21M^Uw3ITDmp~L&FL`pOA72(_NTe0s=#TK2Dr^fHqP)izwCq+=>8LEtHlyF zZge7rjd_MUZzZx@GT*r&789XY*g5XYHHU$+p&;Wpn?ys>FtA6&PkgIP&$HB_ZF&ei z`1_no9UDyJyJpkBNe9@`UD@W*gg@$u5LqaLcu9; zJ+K*8>VHF(DYnw`er5Q6WCPB%UWd;MhSQKQ{pn!!3i>|kEEI*mM91?LxO8wC>3psh znV6J;)v*O|dB+|}`siw2vgb1CSr)VGEB|n+kij^b`iXr=KENJM_zgSOo`<~2nXt>e zj_KyP(zkjM_(a`+d||IX@7_6@_o9p(%nq!og3PuzqTiG%wv4ahlvxaZK2*q0=_z%3opTq4m1u)$-$)j!WI;>c z1>%Skx!AGDpFTgD26YF$;lJ$Fe9_-B{2|W7A8*p2`0`VDE;I@UV;$3WeZl%W&jjq% zg}|moEcN*!3}3bd+$t3zZr&00*;e2`#5+Jz$Ugk_Ow9hYRB+#3j{?QdF>Ks!U3egP zubyl&pge&swk0H(4Y+reX$|kfZPte=VA(tzs!`8MJxaM*AH0Y=qD7xm@-d=euPEoO zF6dkxi%*tKfc(d$IPs%4UDDnmu+#oy70XWmm#~oy8ovfd+d6=b<}k9I5`=>d?gJ%dIIje*hCA4^yA*n8Agh4zp{qr7q~@yL&($1 zQN4i|Ecw%og`1Yacaajcd{cl256;4RHG4Ah8OMje%EPE9IiUI^i=7E`gs?Z-P^~-w zHmx=mXdi$9a;>giw{W4wf$;i*G1a~4CVkdh3kl?VCP(`Z57GyYa}2KBi+0q!}} zvz==DsHc7pZ&JU8nm@NQw&65$`@VsN!v{PXXU8jE8V|L0)-Y7onsS5=Y3uGObg{Dw zPW?BN`g<(IHxFCj@v^>fA>|rgIBPHN`0;|>(aeLp{VTDgy_A-JY~dy<%ms}@W5~!k z9*)TTWJf;^;%DpJuC|v9W$hl|L%e8 zhrieZp@ZfeXv?PQ%d*KGo*3%46}%LK`3L&1utMmi``q73Q|6nJ#;uDi&qP_W!bh9g zm&wBDRU@Es@(FtX*BnbmYDrpMv}vtR5WDVOOPyw?ot_P7W+ekgLR)w<&Ra5=+N*ll za&;lIaQr>XDq0C4`aaz2K>~}`&4A5yJ;z>5YGE#Y&qAof9L~UbEj^k%hIYxMkma3Q zOxN=V*Q&i6o^_MLMBmB{v(( zjtH!DlbhV!CT9pJ@uC;UbGQfA)_e*cq%I3h+Ub$OZatjOd+AJK@o5)eLbMV5)GvTp zfzj~P_BU%O5g1hw!rb4<6^6d_hC^)^@Zi<8OfC5}Kk>{TP8_$7HrOxVY$H2asxBiF z8!@cde;3yl)bOjGnbE@8TOsYUDXQH|0i}#C9F#E>d98PXpJ)<%68o^I%Z)7kS~I(% zxdKA}2C;V^R^kS&Xlk+8O1q6J_*3OG(WCkC4 zzZ0N*O%wjib%$jSa%te6B6e!ZH;Q%FlQtVRvRADsXTgc-B#d|cP zbv#Y(CnFyJxSh(EI^u$>AK~aZ7uaWL0J5gaR{QG678|C#>BX29NK*j#Jl=RujCApa&jB#N257RcJrpgLr$Tk<34z@ zegIU24dRyt9mNKT3amKv8RrhuWzS5PiUNgs;sEEZ)bd!!e}oQ(Np9cpYN!P)Q9+bh zbe>%Q#es>;9bWm?6}J3ECfn8U9|g?HN2LTWR(Ce;lB-iPc*-o|Rt-FYGAT-syS#|| zaX<#1wb!ts`Rh5Gkm+DCZxlVp0?gczElM4F6U1?W+?0OiWSn@1D^h(gbTuN_8ku0W z;#x0mn7ITuoF9wR=e6OhcsV*@xe`7^8`17_@>Ke51m61j21Q@rGn2h1csK7Nkq;fD z@3)0aO!0BfM__YWM>Vl@UX_)vtGg7}(ig54E#);D9}1jOS=i#%7mH>qLEr0r=-tQ> z6c?KdPuHAA$M8Zfwb}@i$J^23D`QA)@dtqkB8Lidcd_OKDR*Pu3tah1VAo~jq2tD8 z%<7m6+7CSF=)x$_<-=iq(f~YY(t?e3{$%;>C;#$tG`r?t9O)B|8EV(y zQtnM071{@~_GZznGC5ee)}QMcAg0}YbYS|+C}umP53Pp@a{6Gp3FpwSC8EJ=DMamRk_x=RVh`Eca$K9-alQ=xU@70LF7Cp7fy zDv^^;A^RY73|a-h{6Od76gXM%HeEi6%cLfh@{F-0{Z86z>CE1KGeN~|M%2AMgqJh= z!0PVl(%W`rdNghZ%|E&rszzUhXNM|5e&8igHxS+>$FHG#Yv!|&KlHGt`Wo|%yUwh& zQ=n8;6@pzgLA6^IGk*Bew;y+zk3}YydI@ttM^*C6Ux(qcrzL$i&VtTi3YZ?PM>ES4 zndYu+)?gOEUz~c8ZDDF)YxYL?e>`Iuow@Yz=TaK&tU!sdkl*`b8JKsxXCs=r`Rd+@ zq%^>s8vQyY zbI1@9uQZ4KzYen(k;ZJk;$rFvuVaCqOej8k8t(ImV=HW8QGGGb>eJ=W<7o)?=vm-| z1*7oa{YdnyDW^pT4{-~J{+7JB(x0q+1^3~fe{ASpJN7ED9Tg_ZaY_*~Skf<e*-zs^#9kg16>ju{r`zozHAwjW>;K`5 z2utvD8V8zoMXc_D6&o8LhQ}6Vpkm$;)XBQZ-TRwL>Hmf>AB|_YIsimU-80xR^Ir5D zn@IZ_qhYb`d>YVD&aYo73^5hU5&qnPJhd~dy(^1-(C~%aDqC^>APLFUJ;o*jS*i2g zH6&Ro4|^1UvC0V}Vc?w?aN@KT%v?2CoMYTVoO(KikN(LDQV+2WgH0&3*^;s@oy9SY z2U$^vEqpaS1(5>F+rUIky0kHYKJG{qo)LmSVqd;!@y~6v$>apN3JimXUo0!ne)-6j zOy3I+)LvrLqEzzmZiA}uQfB+!AHOzLLH7Y2nl;#q%15WMkc3?n;qscMw!fjI>DJ^` zbPxu+DNw}pk!+xR7^U9`gCva;5OhaIn8n^em8W$=Z!Cj(^}A2T1MgzR=ONH^>>_2E z-DKW|&Ge`GD(_J82cAcTusNH?iqf{4(Wdae;=Q+5!|X@DSYIEpNJJCp(==^q{g7I` zm{AT^`bJ{QQ5opD$yWScp`OxKoI}&Y!$`~FGL=*r!^4?!Fk#IfcIe(HI%J|qi>|s* z_$z^Vu{(k}#~ugsipQ{hnuH79agU$isKt*Q?Fzz_i+klB0Fzr+b1ezw{P|czVW!gu zniapW0WPCx^;bOzfA$Ftbvn5vXveL4dyURVvYTE)kJnS; zCKpp4rS&zA|3FXQL$uqA19KWo58*RbOj4fwKBEpWO#G;8eSPuiE6j> zL0#Z?+^<)o8;bFgO)FmTgROQuwM6{owpQAJQ%`@8U9HAUoa@*E`*z&5G!~2V*Rlh$ zzp(O;FTaWJ#2uPhJn!klTqFkYEd_a#fJpvA?_rp@w1;^u&Sa+Qjx?`Oi<+}4nbHm) zW-~{`cD8@yu7;Yyp6%Xv!Q(j>_3|ceTRal?KQq9k8MSCXFotU=C}kdduA$en8PND4 zm5*Nihb`FRMANrqu+~L=Siika43({{Bo>UX^XT*vV{bHn8Rx4*u&6 zVG5TM(Iav;^P9Mrd`A2cNp(sE?m!SHGAQP{hWseH_jI^{y5q?k5g37F|sP-`lHyJGkhlZu>{RY8NJ!ma? z=fuOZgnlez%2yixMz}kj*n;=*N3Z?Xr_Ok(srPlsMe zELgV2O`2A$L_V_($+O3fYVEc0<)=2nCM#+A$}k$S@G>5F?Mqh!*OQ-YA{Qc_Mq&QT zd09PUdi}D$(AyPwL2E&DO!%#A?Hfp3(igllIg55FC(|_BSe)iy21_33QCElrR#(+< zW7lqhK#yMhBD#S#x-Yqw;{ELNh3_a-@5tfO7O35$PTOTGXvW6~lH0$R_fb;jLN5xU_#3{+7MLa^h!D*avrZF4>ovdHPFUuY19}MKbn?AcRm)$l8c1!0 zNpSpTCZ1IgoWg#CS@W+>_EPX@UND)~(nwte*5kt-#e>e$xVUvoq33|dwN0E;5E9$8?vmI>M-w# zyVM}76@K1Q6?nU32wu7QQ&4V%+8M`zff0D{Tfa` z^7HA&0$rHcdlieG^Z1cl%zNw{GL4PDE~c7Od)d|G1fg9%=3Sv_E0+tnt6ye zXUa&w$Crr;-%6nEH4iiY%89RTBsymwC~&gR(U`wtohiE?>?{3Je<8hi+x8;oODU|AUwzxa4di zo7pf2YiEVi)DlM;@-7L*I(w+{usZ(wp#W~xMfl8UJSz|U&J7Rzi3^^7#b;-QPTtM^ zaPxa5Uc0iDX8MG1GpEb2u)2ecyD$u{taD&;DKD9JuM+0xd&1q78dUc@0$=@U=LQ#w zxy~7t%%6jZLkEj#{LLoL<6RgYxgn-iu7|nf+ZM4#;Vf7?j96P!GLCR6 zWj7V4f^X^~xZ1RqIlGv!6#{GX{%Cj9mek@@-BfOyzdbBg7z=mxjnVt10n~l-qUd)T zq+<7;SF3iy^Vt*OZLuPhYfgW*yElnG9@~hjCg-5?$Ox>y)XPSm zEu#B3cCgK_70BT8ak{W0ovn3`XG3o66*AM=SRl%V%qm~*^U{0lXJr9(TyG#=WeDC2 zD`GnnGtlIsC#;?pN24_+!?B`aOm=)Uty~nqbSLzs+Y{>99odUG_H(0X>&ct2EnI>( z!*Af_VT;jk$rx(U9EsMgBL0xUC6?hepB)@)49ahBV|16mtgBID`yL2gkN`($9$gIW zHFbDB(GpC~N${xGZitl&752ndB#Jl=!}V^mwL?|N&bS6L>V&y@P6E5tVNCbsC9o&_ zG>h2(jFY)gh4&P#=~a-hj$L6)yA{KjUgj9K@PH@xsaTH9cvp-L!mMWBh$&o%tqqOP z4w9JG`{FluL(&)`gQeU0Lt}RsDbCWslOgWR!saqlUhM({x2=SjF|pK^%wt>lb#BY= zE+LEA%D?#cPw1tX!+datBVPvqvv`D$UbV5R9aHhmn2T&B>Iv>3OU6cyhI>=~I(6-G zhb7b|I+_!N=zfd!KR$-a3~!@AoMQ%abzsZQ3a80ipK*f=0>N@r7dk7oGCdo6*ga<_ z%Bs8aoGpCt3**`)E#P?OXtnQD5NHt%g>F`f#d zrjsYh#OW6ozc~XZPS>IqpL`^dRokZ`#GuMNj#hX@f{9*BD-WaRgQSSd>-S47aZ;^Sje3Bt6=@xnt`F!jo-@c<8G> zGjw)^uCQOMDkGe3PZ2ust*dDCQ9EE>FWJ%GZ`lPiC2_u=JnJYcVpE)#fTDIOWe)P^ z%3kgU!)@cK&%Y^r?iqo3@$)6FF1(A^g-l)TMAyo?QBmZp-+|$&QgGHi1sTOr;Nvrm zq<_!B+%dz&A@O5r;-VsOGCT}Zc9_EPD@dnww+sEPe$u6W;nkklt@r(FTk7Y3nT@vUSU+iQVu$XVNTznq#t*g&zE}9XGsaWSX2P|?Xqml z&?VF%5k7N4U)nR`HK@Hl&8CfNkhE*)Vv~FXS*!ivCvS1X=6M(BpMNK$54Z$pB+B43 zyN}fVhZ!69%LmTgpNnsYj{$$RF5ak2NqR1@7q(5;~>lGXPEdR{k3n^0nT9IBDB_yc^dSPUSg~b?Hq0p?(@0)K8US6ZYaE zgE5jDB}x$VPmQ`%V=%*H1H>c?T=FkT7&vnXTn{pb-`SB&x@9rCtV(BBe?^ImRmE(o zsT5^=20=sr^DJw2DUS+AL~ool*^vba-0$c5kT}JN`U`%8J(tpX_cK5FbK&}2ZNeF5 z;*`m*|H|Q?nQdp|lMZl?c4abK&)eLa{Tyu=*(k96EVv2b+5)pSn+8f}F+F*C8Y`Q} z#?Ii`WXrx}wQUhM-b+sK=-g&!FPo!b&uGe!wMIU1IKu`fc=I}#8)I{qn_ut3vKU&eL_At znMMrz%KBFrk@+=Srz|~U7yQSvClCFZdZ`wCvpb2Wvocs%NgaBuyu;-QGu9uIVgv?A zCmPBmVa=^PFxe@%3uowqL3K75s;R+Uy8)E`x0=~XH3W8w8VoH==U2O4V|Go#8Fc41 zhHZGuioCCrqqPH#a$zKDSjpDEY@pU(X%w}aLFoMJ=;tgv=YHQ9*L_e8eBLL+Ir9W~ zx1Q(CLIu`}&R15cn+2SP8ba^*7Zn6r*EnY?bCFgO{JtycQde^q2^6uV6cy!ouC{C+~ zWtX0yY)&q7Sl@)FSOW|V?Z>R-mqFX$Ev)cv4qNg<0~|M-(9C^V@YCxz`{}-y_T8RH zZo_{C4`UGbKk z&s+dkX65lQBThi}lmQt1DiZd89s`|cWB3NEmCPfhgk86Y!~u$DMKeO;XhW|nMGsOy zTy;pK^S%i~qRXh%G)wYhu@MX{OXg)i>rvCHFbes#i5l}W`IA2dX33f;e7$)h$j5}y z`i?A`Fv){XA7S&IPU3*!3qbr+k0z#%<7>pibGK|I-jWN0E5}{I zb5t%K2&v>v)`UUp`a;@jdmANR57H8?WjJBh8SZQ25E?4m%)RwXre421p^q_y{ae~h z>(vv%U>Q=&qbT~>?+5nio@bGh50kNG6&uJ@#rNBulJfb3F#NhFxTl#yL}M|03rvTb zXT50doER2|@f3D{AI(M)?D;T}p3ezm>jGjRp?z>aEQ2#}JzQVh2!1A#Qy< zgIk=C$Xiv92FIVP_<{WgQ=jio;MS*yypH*2eDGyIEjbWF6I#mYx6>f;ALIU{k=ceT z)V`7ql(5Df?cChC)4?j$Q2a736<2m$Ca)<5(#!4jZ17EY48QUOeD0|dt$u?8&4e7! z<#FPLCDk-cd$e@zmr~|BB^|As-N~+eBKz5=8Q)o#!rt|7aqa7wT-YWLCd6sD9~Bco zqg#pTu71r2x~1TRlt{YnHJ7YkW<%c5YPfrO7u38GQRH_m=+{us)p}@w$x^`?HvI>_ zo;j3M)ihy3zbJADT?_nDO>s?b2p%^Oa^3G*nZcKOHmm6t>$aO#IYV(U9a&k6rq?&q zY&8w)Je<$gEft}2>L}Pb%miLfUQbhVws4z_{)2V>`%{XwJ{A0Z&5NS{@aN8bK$Q_Q zupz9KJ@u2amtjk>>(wy0cFz{h3O?g0v1f7GdsW&teke?dC}5Y{Dp;9`0Zl(%AbKoG zhO@SA5VRzhEnD=11(Xb;yt5HZrlw7#q-#%SP9$LR4qeWtW)>B-Z^9Q=TUfY!8qGd% z7f0=#4J}eD2wi;*U6!8W-;1x(TC4GJe`r2l3pZr$%08guGK^ZIb>Xn_QC7HN8nNIZ zP&6eHZx`=@IS%Pqn13Jk=-a}rSK3gyrxEd|1MMV(I^GGGph&hH#6F5+&%U6DBuZ?XP2W-#;GYt4 zB?3=)OaCFTQ$H7r9$A8FZ6>SA-G?b3IDGk|g$?{vLwc>zEK__6ZCDiM<@gHEcsUxL zYy&|Wy{!Mk9yHq3CDOgxj}^4MWbz9>a?@K}*y!nTIOs$cEnAc<_$M>y-I%w?KXzbO zzY4qQYeyuHs~)ovH+sPpM}e(zHTf=Z!bt+Z;K)NgaILsZo;oFb{emI1HfBDHZR4S| zyorVUJ3+-u4}#&bQE=2Xl7?t{k>cnJcq7>uV|t9>)uK&MRi6kV1K=8Ed?5PdXxR8d zk6HdRBJF{)l>4fbY~{6ZvsxW3e)I}8*|cwXnP<2sn?{+D?!byIoE@gWgMpT4o8UT*bZmj zCGoQqe&M-46WH$vKi2LZLp@F}aQ~P-q?GWHYuMh-87h6{PHR=-0{?0BF2x!5wg=$b z#p6Nbwh#Mj&Y{T_m#|MCXUOQI#1?3%)98yS%*D42wr=@}CZ~^a`(9duyx?by@@4E{ zK?U3DH-t-gvJ7UP^PmNzBEjsDC)Et}rnvYbN^gjQP4>O;X5<0byU~ut3^awB?6=G| zSBEGxS64gx2d(~}%kDymosBf2eVj#?i&Bb;d`u3Z=Ig}bRSWSDgJ zRdw3Aw~qS1A4p@ApOcE(21wf`xM$ABbGHNJ#ATy*5-*an^OqKYX+;Ap?6Z!tWs)h= z(o%XSyop7rCs9XD9-6-Jhq3bAY-vmih4yb@m%}XJ%Ckf`ysweO8x^U&QUssdA90GE z0Z@774wFq^L}xA>r%<^9xV!T*a8rMST9~<1es?ikG=B)n-U1){d>uZoD+jqBeWX91 z3VgR24`^AH8(8UdGS^>cVDs61@U`kI8z{KIr`S62?#YoWBj41Nb|F-$Yj!fZf!*vKJC211?YZe z@;9AC4fbl>dVyj4E-noA9iGV~H^<`sty5X}769vP2Nw5N3pLj`pvnsqYCk@OT^W;( z8S0Z**^}e=QhpgzDeeQ8!}aKlFbgrxE-ZLMFnR$D{aX zR;Snvbvv3fb|PzD=!(%c$Jq37f~%>+L6{NV#)-Fz(c6D#BS+W%u+G$6?=t=V-8hjzmV8Dd>M^n&445&wghqVurzP_Dq;DHgB8>If_R_ z$tPmyt63>+S1V*Ehnv9iZx>Me>0)vzn?x0N=2FP$2#PFnp`uQGbZVZ%UqYVt%+4hJ z>F05`w>N1`P+_`im2~5A91Sl>ptpZ*XwcC(O5J=07R-wkm^0b%=B+k4$-9x;c5`?V zn@T4yhT)Xv3JT~xOs>93v`_sSyRpUv4o^;?U7u#r(r@|f%?wq%Q#B4(jdl_lP(AY( z*TIe9VfgUz7hJb$HfW@I0BC&rD%sJz9GWlyuHN@0a zlGbG*i+61jOxvX@O%uO_(=i?Ry;mFZC#Z<~#V65T>?PMf_a)~G8*se!N0z=jjYbKM znCLe#xbpY_+VHxHnW?OW^-tn?QLY;|t79{MQNKr?1JK&w(^Dw(?!YKtb0v zapmvxIQg@yX#JuF!4vX`YCcs7EJndQ;TZ#iyDIpM;E8nkaS4qcu}FLqEX6V3W?$o@CMVq% z)QEkoCyP@x@|l;X4Rznn<%(CFV^5oHVZi-0)Gd309eQF8mmlARffwZI`zK}S*B$|1 z-UM=aK`~s7hY`AHRM7T=_7HTW7+2dTq2o9Qnme^b*yk6+*?7VG)6a*O%P6F^`JX}0 zTAubS+)hnS!I&{e$PI5^MDwjOs6h52namBMPl5NDJ3f%0X%c71PSJ|}Jb1F7wT0O!9n=H9x*eE*?q}bvG*VUI}R|b*?5xI@rRT z>2{ovX#foHQHKk5gPGkO2YmASHLJ_w*!QEw7(adyn<5#&aWBP{lY*lu@7Oa*GMC5{ zG=(hjHXq3&r|DGi${*TEUZKmaX8Ka&3c+-=|VA(%)Xz-W;m5Pc~9(0Pc+LKpV*7lt1d}Icb zaWlW}iWR&*hj?L+KHVJon+=(r&jOon;|-%MZqo8rl$8vnm8Y`dqn|3dJT;|yyT0J< zx*Z;?m!RKrIlk$A(ukl@Z<( zvzh4^dp2YS;C}}W(84#XD17ry?!q{G=5k7m4O_!lNY!CFn7WMq_$I-XYlA8MM-F|Q znT3}+C!=w$8~yvNBK_WY60=Hu!L_tjQc=;vcQ%GV0>6mHlxu_9^$2L(mjTs{v8+Kq z7TrRr=fn6FHzdZ{`@pjI5?9?c5>6Z2LDc*_@DlbbABOBAvBEGm z<75=RA8JOU{qHbS&y(#%W7a`mcP~=Yv}Zv*E5TIfAOA|x4b~^t@P_6WoV3;1ba1P(EnZ;XF1mgZPrCWcy=6Q zeb@*6rS;51eFQj95!0AZM_3TS=vja*9X2~kdv0aXQthX>p|*_I=+*(z<=MnJuM*s+ zh7`0>m5kdI=(lS=*Q`H?3%VW56^PsL;c^AR8C{28G(6adsPX8l_>XHbVqkB31P!({ zQD~G6OZ=fg-M~f+F*E3%@E_;*O3#`D z@_z3iZRiMTSVS}(-*6h5yDeejs)Lk+vVylQ167MVNWf^(v6K5@rE-55DDWKIw#|fx z=Od`##Bg$A75MtbB|b2-m5jdnkiV%DIW=o?OTCK8eP%tn39y9v_+|8L+5z0@HUlEE z&A2~p?zAX-FzYkEibSqI>0#1eC@wFfj?0mptyLIa9uZC6PT^!ylnRI3l;G<{J<{s( zf_dvlNNcLMpw-<4Z23k9e%h`m?&q*F+VoqKavuHU=fvNIe|zg$|EK2c?&32z_NpcA zkZWe;EwPoyCaH6t${(55<8)jRm&dZlj$=pXkD}?lg}4(ppv$XlYAIKRu8)5(afB|q z_i15)r7?`1MKp2Uk4ujK6P?_%npy)M;5%A@hdV;qRPiua@@qXTDG!3SijAyHI9K>N znOL%OJSFr5vy4$^kO?!5lhP{um9w2T_j@X;e0UF+J{if0nu1YPX%O^u9;X?B6R6Z~ zAiey~(GwZLn}rcvjj{o`-%3R1wI6X;niJSPwuR9`&un^#HcOO7;y!*2t};>$Vwu-&iAB?VW_%Mt{SS|9ZH(Vpq^#q0Htk(x(UF$!Mms z0OD?bV>`@`G1t-8dEeRrwBLIuWKO-p@?+F!>fssS?|T5gYhGY(>bar=8I@2vbtk?3 z_nf7E6LLRWPm|pUo>tojvmY6zFmB8P-oK}XnVEc$Y;C+KvAZl~VU>oI`QQK> z_G~$gn>_~JR6b$yj;mm2^&32TH;fxOc{NSiAjR*`20%tr5sQE7#{BFKz{ef+%r|B~ z&E5N(6#Y-Y)BJlBH$nmJ`^RHoZ3-#X#DIIAA4P0SXWu^lq^U9E!DQVO787ua=2cGu zvAPy{pN}O^#WsF_rQnonyvIKJ#W4k8mtb=~6rB`&$aqvc*RbUR|3uCZFRV5L1(`|+ z9cjpo@l}LlPqb*HP7s~9*h5>%3C=obNZ(y|WeJVjv1MF6U#;AM&-iFeY0Ig6YVS)6 z7sW$ge;(xaI8kNQJl2{YLQw-xaG9!;(YqoKAGcefQn?0`f+nqyXcF_QTnRj2pB)V(vf$osQtu`qKCaWSN#0DVk5C<~K(lgY<7m*v{dM30sVHnBJx zhWC!enGMRI-gAXbb9sUDwNh!ZbvPTl(3{;i6*_|JlW49vLXpr#*y$CE!%zddSGMx^ zXI;Ves^=(oietg5N;FIV6C2{9iNTx8aZQsJZIsWE)SVd$Kj#%-eP$rroaW5729M$H zMaa^Gwuz+i*p5z(9xE_}^ZAHlWqiqRANbVum6hALx+vB0~FB_%ep`lnaGxU2$M z+8KDEBivhT8d*rceH5T`o{nj*qPvejFqI>hS+V0NNN#%1L`q-a`SnW5KhlfW2Dwte z%u68Ei(_luroc6o7i98t9aXOWRBE!?WluF5q6WG9Q2ce|7T6+huZ2Qa%$5n_z>TRGb zKbz@=jl&UkA1QPFW*p(LmV(SxU~sXybl}SSRBe+;-AWOl{_d0nD%z=1!H5mpeh#;M zxQ(;s=hD@Hw<71fRD8Kj2UdMMOd;L_upoUX$acwz?Vi?B)4Jz`tGn3-rFSfQ;eViI z){4PzZJ4%Cf80H^K%{HvglgNCS-U#n=4uU3jKD5a?9|>*Y(TCYnod3r-pPqLck5Rst`Pb> z{mNLa;G3GNq{RQ0zlDw`Uon@ATuIpnWM{vwCdDsZ*!Rs;YRQ_%&VACLVP_UmANwM< zCh<8=nYaNPT$iEBzkHaTJcJq)2eVN_)M(_R25#?bft7Pzi=Oui4*LL2!CkQodoFwN z&6yekb8L#hggVBXKeS}yTW*Og6n6`pv1&AT-OpanT8qIOWiakS1pa+>jb)Y9vFX#5 z>8)!ovsPOOH_lj6aBPt1t*N$1e^(>hX1$l$2^@jX)HgS)kc=dtvT=)0?;Pjv0>|cU5D*av#H*=LLjZUA0`e1vK6HSKFo=7-# z|j-| z11`CpOdW>>c7on-4BaB^%(>hNbS|FembkmqjZIgHzkHo@?_zA)#WQ^Q?A0vn z;#T;5{0r;+sEV-zBEUl?hPqAr!C8+UCNoqG&d+iLt%I77Ifx{|FU#=xTbas7zfv$^ zI|FmKC;Zvxec15qBWy~UCCSvRV}Y<{rsiEiAq z{P6!#bRLday>A#Ndxj7~lB}dq8Si;+85yZW8WKsRq$zzXr4mK<%FIf#qbTD&&#fq= zr6@{C3k?korS&_%e}Qw}^E~%`U7ruJQlCgf!}xGj{VwsZJxW*Ved9hHk)Y4*KiW=Q zq$a_e=#txaSl@fx|946niZnkWyPtigmwonwfukhEUsyyZtGU87XGM}_@`5OQIRg!a zWhC#j7v(w0!uJn7M6_E39UIobiQ8NTR5_LW%-D$i)yIkVU2Pb-F-$wcM`^rxJlwSV zL}oqyOw&qeAUZ`NRW*wPWe}D;} z5>A5Lq#;JDkL2sld^-ndt-8U^F4wkBmXyPBgNMXh^gWvHZXnuE_h9e53KZ{8CSCnGpuSxh z3zt17WkRxyw#78qceje>(-^Xw^IcTv-^18jz8Kvyi@b%u*uZs7Lw?SHPdfWi`ji?x zSSL)@?UAQ*G?L-JH)2TcYVmUJCNZbK?!qt`Lsa+DAdhl%DQ~Sh@$fqfN}}9MZiY5q z`S+I0FD^p~g$9z;U%>2~I8M)K{>Mf&t-@zlmV)h29ah&yL;ZsP7{RlH>}>3#ZwsbF z*})!qtoIs~^A3l~@tHsUhQF)_Y!h?Tpvk5<%3lfr%r z+7PsaCYqJg^u-KazCIcn(^RnNSroep+}M)RekyO9PacXnl0^+wRLX4+`#n$qKc`jG z>QO@)_`#9mp_xPbq3`UCRhn>b`YZC5dnVov2r<_-e&$u&GlhZWli0F(o~-u2y>M*V zAiL_<4d$&+27PGv z!cubo+zEQ@Ya5A|h$SsYHbK=K9{ta1jB{FOLx<*c;IZ>y{I>vN#$%)6WNhAj83UTj*evZF zv^go&^xgd(R{pJo)3pb&t^E{^N+v+N{xA)k@{|O;JcYg|Gl~68asJGO5mWna(!<5a@UdYk zNpHwUlc^RoMd%>st5(KSO-;D1Kc2oGN+O2@TUk@SD7rP7;lk`g@Wj?0NgsDtzkL)c zBCGf(ODE73_j=iZ-rw{9}Y@4*7dH0Ux^U!rUHD8epV_PlC6Ao#ADw%XM|as#s=T;Zruu zhI2zDXW`Lb!6ZIKm>p3th1!cJLHo}|(oE)XuB?-|p?4F#{3eA6pXjCCnlGrP#09Vn z5a%!6KN zEzACwvKIVv%+W8gk3ZVuiT-9!nZraDN;|n;t)Lh>D#Sob!wSsTe9ar%$za8V9Ekfd z5wA}Sgq^qlBlQpmXPQ?sTOP`RZ~H`iFvu~aj1w_Uu?AiS9HKXz)tQpU80wXL4V{;y zS{3~lg8@6E&^|(udWNl_w+qYJ!lj$3$oo0CrR64lC$N=FwzviBw~2vnR|FKTorqKU z+?o2qGBhpI!^cLacoH$8R7Y?b{s<(njPK5Qe^NlC=>we_YXpt#0IPET5fR&I2Dmeg zN_+mIu7-~&<1~ew(97nn;&`~{OAq3I!BgN_7J!&eGfv<LtSXQ4SXunfvH+eR)t5?GCuaSdglvH8O+N0@gcf zWzh3-9ggu!=u@tn+@P@;ye3?RHBKH}&ZB`Y#1?do;R7*$N~S4LaNP44EE9%!o4;p5 zR8t1*4Q*lGX+1!*vA?);hHR7EljGo(eH5&H^)U5iJvg{)HK{15(!XgjWX62%$Llqh zjku`Lw3@#LKFl^n+nC9CM$-gKUM`0}svWq!i<|dE?*k>P%V;uIM3?A`TaVSxhYxNy zKvjJ)3GI6ZT?@tW^tC=_VN@pU=e)s_B75jgeRFu$y9to9Cxwa?;59P=)eJ*Hd&PDPdG`X&$z;=rA@2NE;!fU1+@g8T@ifsgl-f}{cz&*$ zZ_^S4X|_%%Ca#N(1_Xru5TcNo&GwkirW$KqH8PJTQC9p zkGo@*fjim8`m$%l6Y1JY4V=~~OvT?!BxIWu{xVR(^lr{I7u-kG17+ak>|1Qh(bZklP7$WOE@A^8Uq@t2Z|m8`8dt20X(dA@7e zVP#3sKDvl5*E)`)OcY)9J{pP+<*<7VUyz#P1Jn=KfL!NYdeo$qvJ>?ozD=G=eS1po z&&nqu?haN36?}TJWEMEbir_@5gacZ!yuPbZaOKwq)}VI*tGarOo{n@RUsW2&(5%O- zVuCm~2QkLub~A9r+b!_fa|w++n94-PQ8H072&&@c;9RY6)3N0@*O)k%Wv>8k;2f-{+A-vx1%nz2D%LJ!5lb3|T*;`Gt z&1MU|=d_k}-2bd~_7UCDGiGz}7aqiJa_&NA1QBMk{ z2kIArfv+&(ulK|DtA2Ea*b5?aSr_iNJHpUTS;lm(NmJ$u1IW>drN{pmp~O{|Olg&A z>S{f}d9 z$(#pFdQb{?=*HuDCX2R&+6BqtGW3d(sKbBYzQtdIenkeHSbU35UcL2k~5yD$e$| zguxjL;nHOn$Xs%in3v8(#pyg+e$@~S%5q6yr!WR=XeVS~KJT6HD!eGQ7xcMV)P~)W zWPSY!A~h((ra3yptl?_N>z+*T_;xaNL=gGehR|>RjxkGFNFs}VlB$;)C}f+!4@g6R z9kal4A;-tAo(-$#OeT$=Wg3}X2~cZhg2lod=eS7*(=zYUI*(3vqEH;nKKYF13rxn^ zyf4K0(>dIJdj@C+O5twJr~K0oRmrD?BUE9zC{~n3(j(D1q~Q4^qLLnM<$1A+YVUf& z%byTMo5d1XN7YH_e8d6#-BTIIMM9{#(i1-oT&KaZGIX<3KBO-Bh@pNQ!|#$go|^s@ z)~6WY*EvR{C5TUZo{8Y?N3F!}s3}?+%!JizcaailYnW8~m9`H3M{6C*`3nkDAs|E@ z%`cjQ#QcMxZ=Uy73F%Hj09X_#Xw42xEN#<9a&V4J5z z6O8OY7rSn_?lT>}Qc1y5qJ4TRs}{_nqqhb<8+L>aPCde|dNoR3FYjgk zTNcUK>!09{eSJ+IURT7P4QV9fyA0f#AOcFK0?1Su0iLv6IP!|tvh!bUBZBYq$?)nH zdSrnqPD-z37r)S?V=15bmu}cHUfrJ1=qyECs~1DS%+(}&K^pD1*o5o)T=3xrM{*^} z7Gt%7s7~P#=6079^xf1V$Gs`L`MU=1=;adHHp3h|mRFPc?e;Y0>@zZZvnG{OR;D*G ziM-B_g|)xbnXtIOj0L}rh&@y$Z*QvO!ua{9vo@S>Gc}Uxz*=^nqCI{Sn@^4H;~5g} zjw?O-$f9e{>Ecfc^u>m)u(K+X4wp61JjbV0y(yJ+tiH)UIy?cl8GEx|DxR~S9$Y4> zI}54rq)zh1b^^7W``F6;yF) zBkd|MCI8(Oge&L&uwnZ%$(AS4v`ljgypnjzT_tr{rJH~0KhMqh8kAtl&K7e1{7jf> z;ZD|xTTqAmChFk&i;b{yhkqG!>749Z)}($WY0sE}j_d1j>w81GFZmOBo%NKOJX!(X z#rI*yf3v~pxFJ?4Jf|*iXOo@AHbmoy9=PO05V@3tINkFm-Bo9Ric)GQ+h~QuTXR8g zLhQ*i)C*lXO4s{Mnhp-aa#rs(4DEa*r0>mgom|k}ahAkr`_o+``yb zJ*Od4*FvRZ8YyqwS2vDAnc6}` zb~dP4isG~9uBdD~2j01*(U4^)@#>@s@cs}@FAmPYzSs;jmm0@+dxEH~h7N@GAU$-x z2!i~-(!=Upj?K#-M>Bu$NA4S=`)qk@r5o17C?*fS*nESBt&d?(a}&Qa)r+S6>VsOB zNaPH8AaF?@YdQXG&VV3BPm^dmd|A?3eo7CjeUpanav^;GZis(KcgkOo_wPWUW- z21UsjnAz;XIluBCxBU^*DLG71PEWykNh9R`s222FM}qH8S=|324@`o^nBd2$@JXqJ z+%etA6qNg5S8_D$&YXk1 Pxvy7U@R?(;dK2&r08{y6cysYm=#4}}tmM_`GumWw= zO=>Cg!+$c}Iq-mPJ?;%*8)R|Zup3Xxmy&;0@wnqoEPnKRi4yAyc+dNmLRCo*DcrgZ z%KwE!u|XEvTy}-ph%UyZ>OR2xrzEmIo?KH~$8ndUct6wEz<-Tb1oBpxe8QWci{5+K@j`wAGy&!gRIbO!=v0`J11m6mJF+tCo57&15W}iI?^F; z+kEtK-AU&Z8bVqu6Uy|6|euSEHS#l{de*ei`~otz2=Pqq+) z3!PL~d;`R0AHxE_LnJ=4jw~PE1k3R%UNoEy%luA|*Es>C&!-l)Cvwj0P&0TYn8QYV zY#_(txbA6VFS+2WmnIjb7hQ+d57&#);)9o{))eE8SpH&<>6ZWenxJqj1J+O}ej2hN`waV=7b(VWs3z z$QalFQIgh_4gO9ZIrM@`?^J8;v=Ny8QIXV0hQWg6kI9CfE{?n22)A7vu-obZbLnI< znK3gC;`c@1=UxenLU)*7wia(I_qt82j@8Q z?EFsUVs^sAM<1zus~Yol!Yz8vOt9(lGet=Hl?Ybi(lGOuC`J!QVMf_(Ic;!6Y{pc{WWm!B8$x+5tTKDmrVK8zOM#%qCgcU!!NWJ@XFke(lMYDX+b5bTf z)h2=gdtWn2QZ?kl)GAte))c(nbW>jWL{Q_pU=ed1L3cnFYa0b%YSa`w9iI$g=LN`& z5Gy<;XNM1^bzqgcDm>L~Kt0Y4XV)S|YZ~;iwXy{+>KTy!kFww(znDt3rqFqA7s!e* zF(}-U%TLQK#Etup;Gn^K^5OSx{PQ*fw2khwU#}{{)aBh&#aILihpMTn?@dgKSBr zKh|Fr0EgR>)(xZQskbG7b;d%bLAIB^aa%&9&D)8;`%d(5D+c+UHFS8|N%B}GoFu&3 zg}2&Mq39%nuk$_f=%x#3t}Uli^F1+8NsMTO?z0zU-dwUr37iA8Og;8f8B@7j`#y9oy_@OfrPK&nC;p{JLE9X5kPzyx0 zJ07H0Y-* zMc9``AiAJ~DBKo>^1vbb;j$xaQWb&zePgWd$JLOqN{PmZAHwa4Z}7>}L|UM@oXiRS zL9ZJm;?8wr>Tghd03a!x>2J{!O8&26kw9;asb?%tiZM zsJ`_qZ1z+`PZWZ<_jY89#W)eYtHi{2$>W8Tdo(J23+U+R&|))|_Psqw25CIbq&{SP zs}$xhRza!Tgq2@818*FhNxrD$fq7{>Y`<_9N;Yl>!(GYn;qNKVrSlV05B#KRa*1?( zsROu1Ye4wy>(oza2OM0ijz8|3qiRtaeSISmWoI0R%e~#CP%aG=r84Q4f=kS<19Pk| zWdFpiUrcexu^cKaRXFGF5FJXL03nk&hSv6$#v@LxC{_5J24EX=il)N-XY0{l{5#ow zLXuY+tx7a=ZODuGL_GSqgLMtD!zXi;aNWfRRAFpA4t=VHW3Bf=cimy~p5w`?IL~F~ z?0e1*Fm~YoCITZ)H^F0%V05<|r#;R=C_7oEX_I&r9lR7zH7=Aw5Aew;g9Pf))kU^P zHAAk^cji`=I<=PC06$k-G%f8jg%zdjSI0x8NH^2=zLyKq4;Zb1XS+ zh#Rj%A2mVxV#i*X_x%Cc# zq2==WWWQW2?G@y6JX2xnBx*zhN_e<-VF7pwM#EQMdpsq_b-P!z^BlLIB#tw3&`Nla z`JDBQ-+E6D=3YYbVR0n>wb;O%NmhkrtF1`dO<7d_BMNP{8JJMIiOef=hiFvZIS=FD$~IY8Z>o$&%ir?`hEEZ#ZnB!W?~9;oYv@}EX0 z<5M#^RJpwtjg%%rxurWwT$=}~r~!Ky>d8P=L88J9}8nMlLg-xJSv%RVQh!bXXUnF@Cq~QEnOVrFfh2qn8lJzf>*aF9DR47L3y(<0c%>&j~;@ea2* z4!8)}x66~39GpuhTr#JgSKH|76$@#TcR0?@3V_}t+~27^8RsqKlbIKUK>0iY!-Q=p zkI4;T8XaV#nP}6$awAvvUD^SJrauOG}9sw zGLV6t-0Z$$NE25{at`VHJnWbJ#LC*(k?h6iabrS0D%?y*t5^dp+p~)}{OBMu7bNJc z7e_(iekL>dP8Qw^UWDi3cZ2j~&MSI-nBEqc2)?n-Q0zDtglZ;2L0mf8t~!TPel1{) z-cLiNf0lT1K^f;SXUR{eKKk6s0e3AwOO;wYSua67nDTjuxq9_DnkcA4`EMZ{Iup1n#5YxKHz^mBuZbK8)4hmsqkT@74Dp~8tXUhAraPxsIO-zdB1ED ze(hO?!(7hi+Cg;`59Kopf`!l${?YEY`t&WEN0%oq#J{eeNzvR^;`ZNp;_LI+YVwPH zaQALHwKqJ@F3P@5N|UdU+ahP_<}NF8cyvEmJp7#a%{RlvTd&cFcldN$y&}#RJ_sV0 zyI{RR9og~15H$w|n0@I7N!Q(2{<^u!7_hyK<_UkNAN?$Vb6|s7o*UgesCIx<joq)D~XtSjB#9w1rQwN1d%~v z@X<#a+`lY9u+721uFtHqxHldel0&^aRn%{DJ0$ksV2uOzBfoJUT)d{uzNIr8j`BK4 z?)t^#Sj9Z+RMlc?G~9!xA0N{2$(``2HVa3B+p+#t63G82*Z7KaleE9Cpn1>kLZd>r z)$)@op=tU~`gLL!Mw&gxU3;6cNiGmajapc(6}^qYJR2DG8^XH6Fo-(T0V@p8;A|NY zcqtgcp7fXo87H`Nnzs(8^d)v1xXkC-yD<1<4Lw*? zg;O_#u}crkMVCa`rgPofpn69)WIfl1%z1CA+C*cV_d|twEtf(>Tg*|g;VPWtdfV|_ zKe4jxG+i@uoO}xtXi7?WNY;yRY$}^&P^2$OQhq&T^!@YcW*Z^0GvN}MC3gZwB%ZAWYxtccxskRdjvATjFrF| zNm2H2iyf+*-cFZ^a=TP6JNG(nF&-7y#}7j}Y+ZgHc`V?G7AI3sC4P*oJLOO6uB%fk zz2mq{#RY}dX4281>15;NS9IT^N;dJnFSBuDE<63zGsYswkY4?Bj1A}5G@CefRZQ(B z_S&l!Jml#|-~3X5A-zR#LZSqMmk2Z2Iji79K?2GDAxdBP<>7z;rBjxRLH*GOyzYjiou}C8?gOd0gXCUgr0AGA>d6Nnf~9aMtR9D za`Qno=WD7X721b+nm*5IT=W5Mzf#AlS!63iQ{Qt8=9dwxb??XTsy=F2GA(e4849HzjC&Sd8O;i+WNoK4K_c46+lOv3Kt zjj%s;1}Yt2%shSclNo$}l*#rRr*B9-U0j!heg?Vlte(fzRd1jU0b=xZT{Pr$8ba*~ zYcQWH0va6OzuvC_)^NGnkKaXMOlK;{ExQdvp&OYSMwV#lmr42t#qr(0BXpz28VZm4 zssFoe7~!%N9MogMg(qm8ylb54kDW?KpJ-WcG3NYSewi@SjPn9r(u2-lRq$=G2D8~} zD$YN(7;=UdLOEMOy*>;x`ZqhsYVI4kYHuL3=Fc?F&8dlpB>M2RDChb4^qWM77ea=N zB#^E+kRItEF0!7G*Zhi+J{5@0kPS1R$iR#1E@*3>gNrAd!Pw84;JoN63A{BQB3{|@ z2ECQhKdBAA3s`ZTbS+Rg{F+UjoWz9W9jCX1{6KOf0<_#Uaf$2?B6Cn5M5Zi9)DeUH z+3Dn!LpflBCRsFSOoeVfAhD|F!7FY(`!>LaDz0@wrb3ME+O`Lat){R#-`+7!t|DM^ zvmD3I4)Z12R&o2$VyY3m9C{X|fc)cewy!fBvhL@CRW1+p(i3Qcmn*$dJQ)VKoI;12 z4>%+M!$dWataUw1{`-^oyzLBxoDzf8`3q#YNSs{85$)Uh|9-V zM&BlhxBTQT3@N$C)UHa!to8sRv4dlb>}VwQ>PbY*DhuFG^J;$N$C#3o? z$1G65l?ur;-$Vnmc1>Y2&jvu5*C+bh#1fYZNFzRRg!Z?oOt}N+ee>+6KH3b-e0Pb& zFgfg;-^0{qx*|@ph8h%@c6qe+C5GO z7r!+a`+JJX6)RJW*%uc zyUhwJyWbPzDc{*^g-+i;RCPBhk_X^-X+n)eSXV z#pc6|wP#Vbi}T?{ZO5UXJz&py_T(kGep*NrZ9Qj&URKgfne!K3c9tv68`_RtTu!sp zuOClry~a#;^Q5lxI*FmXFH|W;hf`PCjT%K3Nd6tZ@%wjbp{*qy|>-SJmyKSiB4n8Na7Q8~@}{wPZ*dT8=4KKJFOrD+^?ssfagW4}2T`pU0o)V(fp_Oi z1pPQ$5ns9;ifRr;(=g-hP{y$v zeC(X)**y%d*Iq}SzF0;w%Cph(#R2kk(M7!4y@9xC#nXlVjgyjZ(=q?+b@H|3Jy{;j zlG%o)I6li8{w`9(`(`W9SfCG=l=PEuH(7R_|5+x#yp^>WaDc1|XLSDVfLW71^8Gum z@ptEcq_T0+NO+ARl>y!n*Xh$5#q*3%mkCy{ZINQ!E{(^73OxIceB z;7lEQdq|7w8eOtl{e7Iy|0zpXbG_z}Wl4}G6pv%kYw_*2Ok~T#aDs9H@}}OTH9s%0 zX`YVMaKT#SmF2B(pZb>P8-mk;24eO_2jzaq;rkCencaQzkly%|{);cf>#idt zVx2Zz>eT~@xBYa%HW_&D#C5Fi{U#%RCFDSaD4M;$%(FOMOOK@ak!3NTxb93j>AaMM zA0pqD7vuXhhOU#7=eUVkH2;_%$KUut z=-gLSMP3~SXCBA5mSQx}+!EHg2|?=WJXS(q3e2B!9>;bq+QBgw7y3-WoJo98E2*JN z?`*`9)mha2L^N6b<}8eTpGXd$iG|J52Vr~$=c#v*LX)Heuy95@5%f4trQ>z+;=c|W z_iTX96WUJ~tf?Y;JrC$&Wq))#Kc9&vjvkmk=~y(Gfv!O5@K z2eTBQ^z>D_X3cggoG%R3JS`YnvL6qaPsh}K{@A{6Cgg82#oF~ZsD+X(%~)^~+usi} zfq_DBGWa`x`2rF0&S9c;)yQP3scFadCP$)9pj^|h6O*ta@(Y`J_8>7%ON7nI+IS~1 ziOO-#IqMn+%BD;JnHVn9)K&sx9Z}4XdmfdRI!VT3qR{gBE8?$q7hg=%$8{=3^jg<^ zjt?V1o(9Z8#VsA=?gj(mdd~>Xz1&QGZWMu%W5ZZgW{(<|F2PJOJq+4=6rWx?3nBf} zpieo7e%>8H*hh;{`&21w=&%#Se;0!B&|x~}D+m@vJ^ahD1Y8{vZ}_yMUhNOoX>=QT z?)MQ^^qoctH#_2GEK9oD#K80P0Hdlo!TOHQWPBj%iutGhg2P0yCT)u;xcQO_-MYIF zE(U)h$EE;DOL&0jl!UKi%E^aiZP;s82EqGnVZ*6-(rnX=9pya8Oif^_zD#Kna$LYz z4}_C_wTsB}I48KDw~w)JSwRwBcF|J@x!v4}ICMDT1>9PSIci-8cC#PRnK|`J1(*AnHFjbcDO}&NapQ zWFg`={Uj#awh`;qa^SGZhQ?{lB{hR5>9-6Wbox|F{u|f}D%1fU3`;Ykp-Z9RodshZ zxgRV7obW97t=@Mz77i$UAVII}A>q&!K4~?>)j+;Hza96e{m0|E=GH@?wej z@9F?~8E^u(51Lb9v(;qw8a+4`oepcVg5Xx1I5?fVMXQW>(DQX7G_9#&cAw>XimyJC zj}J=W(W7IeHEA*E*WIIk#PYD|`3KU_zZVpK){vzxIgndf3Y&NAA=1hlVSIxi^k10B zF>_xqzdntSpq>@<)NNDRJ}(1j9+D-IzX2p}Ato+fPJF&-G<|eh086Bguy;dciO$wi z`ndKk)>waJTic(|;n^o(z&xGGERd&P#TuA7SN7ww*=abwWDjl7i9oUbPt5ALz06RJ zC~@6egki;*XtZ+?9v+Eee4?WGR6!jBBQL;MMJ8zV{YR$`8A0?NdkD(SAbH zd=HK*z5Q4|kELe+^uZclkrQ=x7c}{auG1CY)3C=osnsZ^C(M$1rZ4IIYghA<_mc zI5*azYT!j`XqAC4W;fD)eJvDG5hRoSx_RL(de~;?O@3}FrZt~k88^x87&!;2we$ig z+Wv)#y%a~EHUS!)a214%^ZBW!z3j|cyFl(}A@v|(xcSXZ8os=o9PM8ZPZG|+2EEfz zuh|a!>y@lKrz%6$Bvl&SVgipZ>j6Jf0L*LqsH4dRyxf1pQX<9$@2BQs>68VqrN$i| z=~WY7u4B+lwmovZNsSr0JnUrv;j6Ol?9!RTH^v{y<%l`&n& zaJ~u`3U`3`rg=E4QxfKP571YAL8M(}Dok%kAz?c5Eb2agdtI_VTGedELK_l}|?YpodIeB;@#<-uLAj%V{o6sopQ zLGk<=x-Vc7XdV#7uP?Zs>wkb9%v1JOS~euTl%$USaYW+Xa@v~U#|VlS;N4DTP?|FV z(IkWM4y`9rDj%88gJ(&&%0is?{0A{LzCgb1K7^WD$Ef=0EA#-vecRKI(IdyksZVkx zJH0uJUM!NrLGLJ1BKn%ns{F>2jGBrn_a_p8hab70mrVNc>kJ&t*#@FVxQ^0yZL%Xt z3hmo%=+wVOO?Q>FTSWX6sR#WFoEw+KVUQ#HOYsR=Od`H=@rsU`L zc#O^aLGG*mVZu_jz>zyiBx$cQId|tijjH=gMGv%atjPzkI(9yQ{RD^;TM1DY3n5N4 z2i5wG$l+mAvU#YIObGM>&I*AAff?*SyUFy=_!Hi3pSM8N&55_<3CNHyASQ?6u|4n< zsKsQnXAJ|P>9rNAFE7VxgLv$(wS{s0_k_vKWA7aF=Uk&FaY|P?{M_0^H+g8Ij)x?C zUlonKH|B8M#|QrtnGDxs!(i#}O^_(nLaa@jm_<+5@@#ao@KXUpwpl)-BKggje6y0- zqn8HPkB4FM#+UFFIo z`NwJE8OrV0rk66cr9q7Eq;|4u^fOJoW(?j=hd}&@DDw5Y={6e$ZqJhl{4N>1eE$xr z)!)OByjdKRdz^TCRYFLvFg%i#gEa%^VSkx4Z2FqVWf>6WEwO_{c^7K?DwtO&#iEgh zD>uIhMYU!%6l<4*nys<$U}GmaNwis6eloE>cM570EAUNfDoc(vVZUf6y2x1ZIik&3jplh?V`D}1 zNo=M%Js}ngzE3B?!0B{o`CfsCT(*M+?-*4M5v0G1w}H{Wc&xnhgKiH`g=OB#)c=Kk zQ`Mh&|i{sdb zK&3*ivm>0N_tm`!eC~V%U8GH|`!&)q@!@imOY{rW zUtzWhi(4D-sK$?rWZ>b>v+ym^j_&Xf1KC^WFrM=rZ(IEs;K5Ev*lh;M4eq$*;#V{t zSx&D-Nn=zxk8Ca516RV`&|F{9x;4ul+$Q*N-ivY?u}_uCADIMq|GLuX-&}T6Z9YtE zNkQ&XOn#*}!<{yJ@URNRnQrAIcyANCYgP!XxvSVz-IGfMG}aRL`4!}`P$Iq=4aJVd z)=>EGGx6p+6vA1~=(tCiHtzHzn&P%JCiMjKCu0IONVwB;3G%C~<+^`ClnC&GhY9 z5%Qz`G9Gt{NA0K#5;JihJ=>`S*K`gNlUp2*)-&RF0%&f{9JISM5o0$8 zLb}>9_#x83JZswqzEi5m$uo!PpG`V&zBdBgE~Qe1;~H?n1`|c`FAB)m?&Xo+!t2cMw85pJxw0jE3k_SQn?xT5UDc)_SwsBcFAOG z%y?--_J<_ng_k+d8Xk_*3a=8=dZy-qqFs?w!D3H$3yI{dyJ z%FXseakG&cc0^2|8HJMg&)NecE?lMe*dw_1?H+jYsg$b0ZMe^$N4iDRxch1ViMBq+ zEbWNGK{Am#DHqa6;YVck>FLza%o{&?gpqd-T_IxkD7!gN3Q|u6WA)^Vbg_OcbME^W z+Mc7qWjvpg2Ne=<*;D|}JUq{wQ)ECPQi;0@4APVS8bpAOV4d#|sz0w1jptq`x)ZMx znY0t!Zb6JVIe0Mt&d8vI>16osk;K+)HNv|QUud)jgImwXGU;EO*e8FLAossqG&-sZ z?sOlK3(2CtIbPh9bMf^4&2l&*FADSe$M{Eoa*jNuJ+yPaI;PO6oFB{`+XpS-%jB>0 zV81Tz$bHOiS)Rbw?a+bd_W~pZda(9?6rG1dPVXDWH5C;NT2d)VB$cS%^W0HJqMei? zq>vCHBcrXMBuXlp-$Z3Z>pl0Kk%*L)71^X@hs@vk{R!`Tp68tBxv%T`TwZ!C$a^X@ zT~6YAO;3w^WK8K%Uo}?SIa2q{K)iBfAUo{+9~MsB2dCQ(z=hQZQNex$J-c-V$L-4H z3gW9!=KFtOalwV#ypAK8ED2n&QHNR2+|H+$ikR2W-Sq4kBgMJ7p#1y?pBAbOj$>c) z%dX6&_f7NYSwJ*ejTl0T;R5$cwTQo0GluNz77DDcCD1oB9*h<|(QC9J zbQPA-qO^R7;qKwN%vRReJ_lAAsY13+9pwtytD3P0&7)!@oOXQ_2TE&P@30^3KPaBFTKNT!^n!Ud{eJ)|4ku8xG@L2amFJiK9e zTRJXzlSlj4-enUT+~A9*shz@^S>Ts^m%JS}LgAJWVtSiVY2OocY8z(ft@y;A^`t@A2px#7tK_XEENO?p=qexZhaI*xgO=B&aL`}`?41<|FAoU!_L^I) zW=jG#P1L6iXQtb!jE$h^V`Jg1?*cSGG>K-*6qCzXV4+3EX)9wU_o3HvBAGQYyMIT=7?z#h80!X5Pc_wZX6{a|_8`(YMu#QxeHAeS8+ zvwLJfpXNkDrq#-!C@qf;L+H*oeQ=TyS@s5;)70;FD%~ zHmFmVtGe<+G{H=fc^t3i&O{8w?22I8d1*23z4Df?*lxk9?;E*9W$|0Iu3jz1<#VGn_tg5 zxTM5mY*@((-rG9_FUbu>ah)-o>^;Qp>wIEy(_itUPT%5ZAC$#MjuXLeQWhID%Z*~L zYtX*nD6mf{#qZTyVSINe3srU?OSw9>v}+$*s6VtJUC7+uiAslet8RkIulu}4qyo+K z+RdUhuFb3VF{9^HF(DIcV=1NhTk1x$PIugPH3Jyef4Z@@kgSKKWOiwaaocTQAM~ zoL)%pKBZu%M<6*Cj{+6b40x(YY;ly(&zmH4t=wYZx5WvP?rTy*V>m_ix1iP5K!{L? zMTz-aNkaQOIDQzyhVL{W>5^*p(>NO@gqFjC5o^&ecL|fOy$k-M)FJ)E9I%nQP8Igc zXyCe1&^x}LhDKY`rK(z1wMYjRKQ9$a?~o$H;4+ps;t7s8TuKK&4Z~?RMXaJ?F}y5Y zK!Yk}2~PTg>Hxtvk($eklO5?^z*oNhpTJc%N{7RVBPgu%D*K`-^fcTbPNhe>Ajx(M zUAP!W#s@Olr#fL?@cue3t8ZgU@>iJV!gNmA!U``RsboEJN0@9@IR2iS%2v2+qR%Hh z$$o_{9T=kl_3g@Fkr073T6^$Xlp@ugwgeM)h}$n~OM%lv$mD`0J?S36oPLJlx%Cw& z^}~de_pQMS16PPT*Ux;8jb@g!7E^zc4E|Bk!OH&saJi`sNDKdCja5FTZ_T5;CyG?_ zS|7Az9&zM0i4<=7uzA0n=*Qz0(K@FBcIc)PO!Ym_Y|)l(G%LfPk}vpT#WVPAK8B5d zrvhIS+%Z^mf*YoE5cYi&_~vIrdH!4@J9d|G%d0#=ed`Cb4G`u}!D`?=FApUX+)3rO zBFwP<#V$1c61cm=Sx?zxJ}BM?$7o2>MUgi-b;Pr+4Gm});zp&-Hn?=&S=%$GF7gvc zM&mD+{WvUX7+tpR#;np^c==(kt>2CiN_jFI5+b!(iESLDcbDO9@qAb`csmttO5n}q zLZM~ELwsf(hAUg_*k9q@yx&xKPN}*uctSpOE2P2aUCj{RaF|Ln)F9xQIr%=`Ml+Aq zV!p>fkQ0Ui7o7KES>`7?cFI<~EXtehy5vG%cDRsRQ#9l!mebGiHz3e+G#x(_M27!j zDCa;iyv9sO_0Yo4dDoDe_KN#0cOQO_FeJC$rxZ7wr+-goQs3c;v_@emoxUJ2rV_fq z=8HVqRk_lVoKfhPVogm8Z^PF6H^gjwDA;yLQ+%?6-EN~MsQvN+rAohWCPqBG-=I%X z3vFp|XBCy}p2253Jz4nD|CrR?4qkJETEk1nvGB^}HeKqOOkY3f;;^>saNhVOA9phs z`!~*_D6jW?dW9RRC)2c`Ols)2hRe>M zFjvDG=DQATXp(57)@#R@&(2~x9r!@tB8;K&CuUOmn}OgE7z?wctidOOaitojP$svD zEp!Z~R!uQK|0f591&8_PZTYP6`X|)!xW(uHHm6HE>oDS!4Y^iKrws-#aA`^pf8^3# zff@Uf`D6s)#5J94@8&RA-swsmW8}bmO&jV9dhg>EcIaSgjnU_7Irr#2*erg^o(?uZ z?I{MVO!!8mB&FiIk;CZ8UOm_tQpXgX%0#uHSJ}mq*Ldk@4@Qgpz`55HROgQt4XRIO z>VI3&DfbU+>6=a^6T?Z%LWPFLA7kl4p`W9wB(x2d!0h+$SjftAs8RP;=*%1lOVviu z@YHlX+Vu&KwGV`Lh3T+QB8v+i@)YgI^>c6D`QpK!-7G-FqvhGP*l}?`hPU0}=L}Nj zvwzLtLp)})Y5pA4I{ZiH`n^Q+)|-Kf(IIx(7xCx$ z>w8qONh5<-2eWtD{_xd!C7KHz(Dhedu(}1#*{9W}W zG_Cg>W}Zw&yFDAR)cG#`*LcEqb94jBR5o$%PqksNT{2AhxdYe!DWh7CZTzuQBVk&B zA6Q@NM#bD53O>G$C3Y)Q;I{@r>oh{Yv8UOY3%k*(%L%*|zGr**jnKXE1g*HYhgnC& zaT-Q5*#NV{aA~qJ`k#w|J8|>yzgd~$g2G+oqG$(u@3}Fh)_h7+uAptjT`=yOHir3T z2!3WiCoSHvLUzRXVfOJc}&+!@cWak;d#bqQq`J9oBIxO zBidzQ;Im+2`j4^uNi*KxlMJ$n*Tp)*eLFwcj9weaQp6(%CN^0q%r~Yn`^HJb9>=U;`DII!(-Rbbz6c85_VD8^k-1b4ANeuOX!)NxP(Z7}C zS-6kC9F+%wMPtPAn>vMzxH;Vpj-!IzNBPyE?cCLKE7ADYFaDd!aQ1!6QEaf$6||#7 zP>()~^FowpLfm<7x5qw8{$Pqqk>g-PwL01ro@3ejC-a*uO1RmQA@o&iEUP;Fm#Hrg zN3p3qOkJIX<+biOF5xZOOxyr=tKVSA^9^Xb@-S4$4Z+b4asun>8_v7&k8M6Xoc(>& zgHQcq*;|8W>^-Qk@armU>LqwRrlwyjOv%HaP9`Uo~OgxI&rLdK^!f*TgX`C zDp0m~$ZYQ3V!xvbZ8nT;VFs4E%tPqoJ7b_F_<*M3xu6!-53{kmPF~#a^@rR1eJ9>; z?_+I0M?-Lhz~yswVnN1rs5?6z2X)v$WA|g&?YN%4kG{r$VrcC7Ly+APOM|~(w^-ONRcD1L=iLH}|I~ih3v2k*|apa%*nG-jpBovgk2d z%lrUOZ$B8ElEE%U6|gHF{jlbUIZpYg-QaWS0=e#2f|U4DQdiA`p9LctHp#WI^YonQ zbe}+7iC0+cEA;7Ye+&Uq(}ACLj=o3V!N%Avq0hAoDC>9#?aIo7aS}0ftumRd zw*83~tFl>7gCvYOwugIhHi8ECDMET?HFgO6*T=UnL!-GL9TxVU^uSA0EfLOrh;YLs z4L|rGWDuf!f^b9OEq*J+!@xJO^iMj0-zD}TW~{>BW)V<-^c5(p#nY3>WH2i%hr0P~ zVri>t+#FI3VH&4t?~AAGotIfd^x(aub4``zjvI_iC)bj9=K#Bw+-*>9WkvsHmhtuX z12BJY60Gqy5E$?E+~$qel%=Xj)7-~^qFEn~2#lt`r;oCR@j=k~_Y3>gXT%M@5(CjC zLU0m|0?kRrp3-pyeD*`=0fP8#W4F&2XA!dIu>{-vm1Ge za7%tSjm#}%SC;4j%Et0yL7%Zmk%G0tow>(M$aC(zh^zYIv2UOw-4a+litH4-Ic*?J zT>TAQmM>uWw1NB=>VdldE7VM@V+M!%*tJF1@w3`{{;t6`_##t3o;o&?pMUbWii|5N|WFKrwRXt9K*>kC!@_i z3({A~#;Cd~k&TWC_8xnM19quEnA&q3z9*mj1D~PM_2WDXwI)C9Od7LsH@xSEHC#-T z2AjFNLAJRC6?D^Jt5pwu>ng*x+E})~3xqDYL^#;|kU8AcCH{vNdxX1L+sF@i{^SdK zo;@3{+KgoG#bIn`&O7dF+aj<~Kg#T?Ea6$30r+c_)w$j8XWk3s=;aG3I`454huu@9 zkE+dlyNl6D|pa6 zi9IUfV3&RY?*Lx#a@O!^MGGH*PR7vXX2EWZA@+IRg_ZM!#)MsQE^=~Oj~dR%~L&a z^zjw&*7G;_c0I=_XT0JzEjnwpgjkRbx^0l4 zUR`JYqg^#;I%gN@7`mhO@G^WhLk{*leafoR*HOl&EIe294Qqb8L&VS=c44v}Wd8P~ zUv?fCz90h=gEAq~{5tn}V-fRww~b4Dd5C@3Q^ZCcd5)96{=ww~D{+Nze>(13&YX)T z3mLMb5Gfr`#^QZ6bDr?uP7S7I{x8^@oq6;k>mdJp_b_rTZG z+fGYh+{8;9p__g`;ouDkP+WhDPIxY$g)zmX>ULRtcb-19?sSJ{i)PT;X4H_eXcW#o zp+e7nE5t94gu>w7$Gq{K9$D6_q zelJA0X9%4?7pN>ToQ8@r=xFC*Jo5b*6JR`i#`8D0aLOH$SBj>A!TBU@{vT$>mC&i2 zDww922#I1!?rV|@G-j7N<0&ZF98SOmkjvab z`Wd>UdT%xRq}NG~*?Da4!B3=dbv}C$Gm`SI$lJx9nL*tDjN|F`5W|D;3KZvGl$yUi!k=(NTG3b!)CsUk&E$t&Zpjx!{luj3m=hGA9Z zKU}{oll-Ubwz=43#I|U*p}*t>=(w~63J>lE`-rYco;U^SdJ~9Q?PAA z2-$pD3{!iXanylWZky0IadX5@{J8rwH+ZZ!*#@B8LdFvYV!*}?_Y>B1{Y$m>kIbL{UD@?udtZlF_5^if~p1z z?-%3WxOUTRF8GZOI6D-I{-&Cck7yDk`=4TaHx)v5xR{%CEe3yQTJtr_a|Lf`J{OVh z2hu}V(zllh)IP$AQfuyF?p{|Wli!99b!WoMr9JrAY%R-c@FvagUSxlukb9(P1=<6X zxOGc~Zof7ADZu#=n~=7SMn_6>&I@e8Z0A{W_+tj&yj8K=_z-GU#<4#VJ0a!%C;q+O z5SZxTz<(c|Nvp~>(aP}$L07&~&^9KK^tCz&SRDm7|7MYOXFWH*^%r+LBT?{9MYBcl zg>$-L4&!{{d542?SRiA_)rKg7MZb_A^tR@=2311HA3b<^{}pQM%q6Zu5{3Rb2h zW~K^0c)UyK|!D(G5eeAL;;ROLnq0&Y$`Y?G=1t-E5~>CHrP!$rRr=J5P>Uvp_;aN*#GFZb4!9ou!0#3M z_+IWD46()?}7MEdOK@zYy^XItJs5QQ_x?^4{@g+Z(uORrJyR zIZiK`LKDyZ<_6@Humy5cVg8PVAeSmZ;lG3V!EMLMVq!L5>adP3crJicO?!5z$B28h zV~e=s)G8b_U=N?O=_xxfP|)V}s!NIDCZEMJ4 zZHH&U<~JwUCnG=ba2WzK9@mHx%r>#5gGXZyFGrGEZ`i2;Cs~i#K{)!eo<;myPxHN< zK>DsT(>$09$xWYl-HI^S)}%={S8NnIMG}$4rU5G)0ndhvrJ>JGGF2^kXbH1HnOdMI zg>QU(kq=zi;0s$DFQQSW3F&T9L5uiYCZ}+N#hkgzz1pPDvL3$StPkA*?YTmBCh-Y7 z_x1%{IrWW!=TO`u@He!$FH~Y02uUrcF)n-`Uz4{G6g{&s@>nc|tg)y2PAM?qdL)dK zcB9+MmUcfE%LtjEDmpVe0hNpE*#~taPUU41W=)v^Eh_tI)tXMQ`t3-Wxo2RhxopF& zc{lkc{bYFAQprNQD+I&0pkelHr^}Msn9dqc_n~+|q4H@cITye+Q6WjW1ic$pGqO-B^FwP4qe;Z?}K{QSNPwmYtQ^ z1J*Bme=_GzV13VHQDfM5w8-M9BCU_Ty0wD~7$*1;H!opFQ?oEiHHD;F7vXtHR8MXm8X3+jB!qUEtQVeo<=i7?>}O{MdCt?BZ%U z&i~6+e4jcF{2v@+m*<2*v*ReLFE+%BM@~R2Kb>i9HKpQ}?bu!a8p|Wb;LEp;Slx9S z@8m8=x1w5bYL|n$)}M5uA`AQVPOzK}N;oV009=&ci+#2gBF9z<*mtiCtd|NNec^fb zPM$)oSH$QvVlsT3l*8=3u3&yg8U;MmqlsRYaBI&-w)UYhDZJPMkv2|{$R^Qm*)s77 zi#+!1bsia>3WYHeMbMFK#QdAiV|7g>jhej-yPrzK^l}Z1^gThvEAsh+H_zeKb-&qy zOY4M8elI@Se+tH%3+%Gq;gF(WPZKUjVQE_*AD=I!|_Jhi*Q1D;t#@?Tgg)^fC&0SJp>VBL6#XcU~kaz3gx~>RX>hDt4 zF-iE_Q^V%=3XD|`H9Ijk3r@(VvO_a(fHdBwl3m7jYbL%R*VEfz%jrWfIY5!_N;mS+ zTRWJEcL@^nAf0FV!2vbGASZ!sGOYd(6F$L5tt#ssXC?4QO9{j(z=Z!ke{b;${yUKF;+%?lZr}0+TMV%NDwmDSxF&SmAVB3a&t(@+15&UdGRdy0^0oD{`w zAAiD|O#XrOg}Qi8Jc0YNd^gPPS;ASbwYPCS7J&9HI^0n0W9*ReM)pW@4ZD6)9lk$W zP5~hT%Od0e-texahfiBEKH@9Z{&b=(o3dEIu5@;F{CF-Vy@-}OZQ&-(HYJ;o9#oHP z6F47=#J7d>k2b&Hhi_a(&WoDZ?D5lK>FI&6!(EHjj&Xw_jY>4AWC4aP8bo6neQBNB zH8waU5XZMg;m>2cnd|3b)W45xX7(_sFj`GIQ_SGNxh3rOD>ZE2w~sQet>JQ6HeM6n z`&r~TzB!Y@t=xruTs@kvaZzJ4YX>xRNVVg>Gp}gfS3}ykYz=+EttN$+l9Zn~9pM@iaMI!s{Gj{kBc5%5m<)X1RZa?+gp)OW6hE*Cm82T`x2y}5;LPTDThr_ZhEyq1fz0occ7t0MGDUbv zR&$=h8n;7KU^X{;+m zsW%ajeJ=y=sq2CB$Dh<1AcT5$r*TpDfoPg`+_i`ho{qS6cy3hkMfSgmNaHD0~nVz{O zn7=xT21kzK)b9!4-*%lJr#csB#7uyT>lj-vIU1_RCbP3s4)YIrBXHYjM)zx)(O7Xe z8rtcS*R;`Oul|9(E7c-Ji!D%9x|qezuEEYDLf(9yCv)6>4V4c2u~V<)*%@|{-~G=U z)=dtftujYIBEv&=T5K6NB#N^6rL=pW`WVJRJg)))+ZcM5$RCh^}SAF#F~{rFdZ6J2u~iO$FWgJxw%Q5Z?U92+e` zm(JmxYociB$WFX{KASa9Uj>H4tl(Bq0U!5N=pnl=bRL;cgIJ$T`Y!VZ#`*%7f1S;n zA06EAWRe8?7%~99790TU9zR}HausD*9-)CodSKC~41;GphxZxJS=7y=>||jOj@B7Q z;UD*7*Rl+neI=9HqO~p<_@dfEli(wWotzp*)Q|j3nPG>(3glVsvNeS~I zYSA`vL68S6nzs}dUcJQhSKlHNZ%g$vDFoi-nxyfS1%bJeksZPm}Mpr~H(Tv#{&d zWKfe0=bID%V>$wdT%zzX?cow(^SEko8$5xvS;k^#yn%`$|mu*!$_Z$_|GFoK2f4xC%jZth0f7~cNWKQw;0m{$A} za(dk525F^UZxwuG&|osDDz@SIy*=x0WL8|Ds0VY(8g^ zIoZyOV;$F5!0qC0$Q!4Q#>q#y3m?{@OF|W0I#z{V4_&$VpQiY5>sj{cyfnm*P=@+% z$9ZLn6zT0N;ufsdwM*Dkih;M3@K*OAish%$%%dA=i0mI&I_x6UuI8DayaancvxEKE zFt}mC!b9ZaA3{G8LMiU}SuQ-{rr7v<4llXR156F$Sa?jTz+OMk;oP-kvo;h@>y70P z`-QQ925a_pN++WW1>CJ@O_H`a4QlZ(*q>bqctTi{1CDR8U4k}tr%nl+n+G)%nJsV| zg}ZQl>=AVNF3|w32K1<13e@MkWmBM?CVBs%%(szP_bQ0YL;>JGGYE=DZ--m{El~VQ zlLfxI2s6UBP-UJMCw`KG<2p{kpT8T?_vk~+4)G?CXkfcHuAu!Bl;GkPN3_4X17u57 z$+9V%JaWImmbM0FZy^jUOy2|ca1Y174iTe94T$@xk^)`oJf@Zwhdd1V(_st&@VHjF9#Zeh!oRhQ(I3Q~e+`WPQv=PFJQe86|(57br( z=jOdhri-=B><;*2S7a>bByz-411|A0^+v+^K@qNh912e|Q<&VBLSB36{`&WNiV(3m z3RBYNVnNU|d|Nw^`RECLf4drdUGjnx#XaGSceP{5h8&JtFc6C8of7?u4M&T7A+u0> z5N3Jt?5s1#j>Z+S`rIk}^EYR>f2QGBz76Q9xQ7{uN5GwH!B{ad1UgzUD zzyu#`HMb^(u94V(KN;`YB=ebdXHi+p3br4fgi=4JvmLK5Gu?hg=uRFe_D?;*z75<0 zja&ZUm%J=~_cVLx-}nXNz2D%qQTZ6OOpY}z(uCArTcM9Fj`i=;qUrohrj~i0`?>c7 zn=bhnM@bh59@9*`u)7c+{j_9xJ0_FLy{F>;9y@?k-ZNbH8*oR^5E$T+iT$_tVqr=T zvwF1-G#pNIp@T-DYsDI7@M8j4AA{i6iWYhoa2B@2E`#A;{4r;FG)^rahPpM5oNvl)3@8%1 z&7J$%oD)~b%4h|YU@21Qa479qN`F13k>$8>Qoj+7gM|D`;Q<$_Gclnhelg@@z8Ipk z_R~eRWsv=GDIIJ~LzRR=O1FA|UfcI@Pc#B3sa20nwa;Pg_WR+PSuNu-qF_Y85o(>I zMl!Fo_?}-Sq#OH%4~;W|9wRT%wz3D!JJu}Yguu|26p;7s=Ww#1I~oev5VHh-D7Vf5 zD`SCSH8B|?7Vjm9Nx*#*3dnAL4EUQ=vBe50q?J;H4k-gUgD*{djZ+o|Qs$2ZEJpG)zH_joxPU7-@XU9N^(qnWU2-tQ(hK5*Gn-9u78o2* zX0!Z1a#8DSL9*vE|D!B|^{D#MjRET^{^>Kea8w-C?yhAk-pyc3c5txih%{YIFUJyj zQ@+#F8ls9P(dpLNBr&cP59iOPc7aD^XuK6lhjy^G;l=oP>0&0gp@|+dTc{eQK;ebb z?DS-HTA_WG?X66}uwTd6#&$D$Cx`661tRd$7)N`3m%tr^Gl;+UqVm7V?A!d~@Q~j^ z+MPq{zpv83>3L>cmEhI6E58dCPt6tIOFIa8nSoICqKw*3?WBcGb`*6=8J#A-hR}3% zJFm3e(D0#vihZNm`9aduXDIk(f>x81!X8j_Sq%;gZ_$I>Qt&M2IJ_;Z!eu@O;8WZi zDClYe_k)FOb@NSjRdGIisQ81Y8|-L)+-DjhmBQ|BD4=;=LgsUDf-oyO4GUM^VYM{_ z>TNLo1_j|>lksO|=I9vDJ)&Vm+TxQAZ7tfh<+$%bMf>-1>I z8ScjOCIr1p)Myq$S}QkF!?bE)=A1#gJL=fTo3EK!{lJC?bchVQguB{=1JpR?I=lQN z0?fRX;rKHZ{JCy1zkad=M5)|I)5UqrGjj#?^t7{;&;iLe3;3vo`joBH$h)r+X2+Jk zT>hWIpx^O>E1mTZCiP|D!KSG+_2xi$RM-NU_qb2iaP?|AUt!^jPdc5zF?}+bma9RDkT<*H99ieoXG|HPL;3OIjd0*Gg`FvJ|*3j-j-(nQ*>G zlSL{Ig}nY8{((ydYyEK(%cA!~wQ(QwD?7&zZ z`B;zDuzX`2_wB!VP?fcTeSG|Z%kwQ@+uK&6cBnMCZ+MNCM-PMQ5N8b9cAPDHaTh~f z-iy81Eq;$pB8?LEtFsyLqN55RJ@7Qd%`<{EQ?udax!0Us%`}i!$mOzBJGmKMT6py~qgU~1 z)2mo+#vOiwa4uiw+{NzZ%A&{41N^EXt7&__pkeqN#$kf*Y1w|E?=5l`O>ykSyjkVk zzuHi-g>efDdT^}%-=l0?ad9R4CbEEUTlL`Pf?P;@@|x13kC1}l8(jLi0cl_~jJ^LA z(_QwG_uW|T;Oi*b(34KjBos)wM(D^;>;&V%+OU4uGHxYqYi^=f8 z8@t6&JA{$Hj5Cu9c*x64{Da>1{xCj($ICa>1%6009Z@=fwMtq{@pCl$;&hfh*~#JW zF&m*ht{QiZlBd8M0c^S2cs$oOo<3(3vbyMWQOVzKf#9h^wz<-0*vKzKW_*?BD${jQ2iYI|ZU{hDzY_D3bbw z4yDTCVJuHB3_s7PgxB*rc-wWBqQ>Q0SdITmEWTvNy0s)x>zfIjJ}H4?q9)P|$2wMG zlZj*ItwyiZ22R#=G^U)+5brzoj#Fv8#PB6yrpj7 zrg7=@nl7g}+o5Hs(%Fr!yPMHvyaL!2IiN|x66ifKo%K`=htRXT$VcHc-;kuw%@MMY zCE_n^=N@g+o$i7zvNu^^;A>9j2%4`)h3edR~|aY(cN-7Eu8?3N;_ zb`c~GxP#8myD%gDBleiwB3t+82=T?_Avz7^Yufqq*^i(k(}e1Z>%jD)FP#1)XZLwR z1|%%Yf@jKyp}XGQZd0MawqJS#6vyqO(55;T`>h14RqjyNnFZ{RgKxudftf2C#pvEF zV`hM#=(0>D-1|Mu?n1GkYiEVAHwS{bQ9>4NnDGKuUh_rBjb)OTWRz`Mi#^uQn~aat z6~IMCfjrm9z$45C*eih-^5;@?)iFxE`$=GnrP20~v9#=dC0jdjCWSgpXYc)v@S3*X zkjN_l`d9K}ulP{R$trw$rJBh+y~!2jzeZadB~rV2p?=e-PA+%Sc`R4$#>lC@a9=K+ zH&ETr3?~=U!*+X!OFG7SxOTSqg`jiHyw56SM&tQbJ@|q**s#qH@WuM;_~%$WhF%^B zSESYmYc>xSq`YMv`Xkuvjp|JL8IvahFInExzJX?%F&&3Ldyi0%tcATrNdCJ#}d5-HxkD;1uPihqPV2xB9Mp&%C zLw-%T^1~P!5a`A3_I=`g1%Fp&^?bNBHHpp+E)=B%28gb0%fOOX9&jwqmF5=gqCuZp z(Y34|cU(~CZFTI}(AqRMyXqyIJV}-=hmVC1*Ag)A?Lp=$8sGMKbV zm(088Li}D`+*5d)vu)i5E9R$*Z6_UM=Y)If^}Ai{>C|huYq>ELZ^@xp@8>L1DH9U3 zCa^p^4vs4>p)#q1WE`{uot+w)+}MMVu}T$lM9X2{R0~>eI|=4^c_U7m1}EEZ^USu1 zc~uRd5tZ&#rZ|}C)W4}tNWdx0x?{J~p0Z#sqHtkkchtao;X=rzz=;H7kSQDj+s)hsj*7N7syqVMJbKzi0 z7ppbsb;OAbWdmUU4UQIvs?p+-md)J74@#7_U^9C((*|O12y0?_BENQLD>GD2V4G|@S!1Unzh-3vyH`v-G2XTZ0w@uW=tzD%|m8e&vFfV=Ol$ zrjh$Nc{Ei#6H%LF6qy_yNCnRyVa=%5%<^RwnaBQO|Hi0OXILda&M%N1R#&7Cx3-h( zfV)dJgAt~BbXCO_ zbV@^M!}xp5K-z?TeI>B)+zQ3>GbPZcHHVz11@bBIl%H$2QIJsIai4Ns;kMg++SKux zDeSAnW9kq1*Mg_%cWMW-pPmQ}N3Wx+-9KD7(u3-}?&3Rr9WYNH!>&k0QncEAu3vH& zH2>6t+L$z&u*8!o1Zq;(7Jok2Q=g3U1#UogKQEtW%I0|LvL^Lj@z2IUI<3Wt@)lKN z;$ufMd|XwU(Chl@ylb170IsxDN|;xnqGEoOY$UbylN<&v>yi-0`1AiJqV0$7(m|{8S=IsVmHG`7e2}lr3aTjaU*T@;aAcn z>OZ`i9;|Kx(LrQ=+PldiPK72v4CIvpKH>12%c$nYM0lmkbNdpM>Hf(aT30#}ml!X^ zaGNMfZu)^cSL_m-yjFuvvavAd%^tW@Yz*u5?!)*cw_(j3u{ikqLpEmbKPY5pXk~sX z8gEOYFY|kG>&#l(QMVQs%4SjA?`@(t)lzot5(QAGy@<|Am$0S@rf~F=CpsipQfta4 ze#p=eQjimR{g$4AlQ%cBHufYut${Q%p&kok?KS~D`Lh11H;kfY9 zO_E$*DdgVkVeQ#U7RC?eMN7`Zz*v2#iFAQOua45ik5BN>qBe-~9st3Ao4D9>|G?>L z3=A>plNt)l1G``N256W%H3+AlzS zA5u| zx{ek{e^|qrO^sp!J9S8yBH+*FmDnj|$d=!J!#aayV9TPZY?R_i^4(?0GJAH5R|h=C zhusTA5eJZ0x?;fE#2WPe{4R1Bt_Jh8zG%kz^b<_My>jMK|?9Q*Y+vgvoY?t zr0AAtz3|Ow+111?Z+*g=&}dA5p!y6;cB)V(0*GP@NEqr3MVrtan07 z=P}Ou*$6Nb{S{|80YB8%DzTrSc8-PaMfoV5P>N&O)C*hJ4R=H#)lf z467COvZM*tps>7|{~kUZ>}nq1$tjoEgt$u1RQC-If8i|7`Z@}xwaHU)mm8NX<;vS< zUuTtDj9Gc#U|MUDfbFe4Y^_L<9iDGa=`CNlEp;k5@533}{cq0l*4DsX7?r{qM5@vA z=h3vXqmdu8oEHz!NMklz%dyY)2Lp4mvGFk^o|bbhZ7#(xuV?00K$+Imdh7sjyxL15za~-)yGm0B1aO^Chr;OkbZpAeLC={PFi`m3D9jP&48N~~ z%Zo$o_7ffctn)HDCuH^pBq}!C+&dd|b_{69H{D5#ZcL%adt)f#+fbOW-~&v!@rplS zxq!SoUBLI6WP{|LiFQ6`Wog@TLp*X(pEkwzh=0F02qs!tOi9ppO#c&sTigw9Sz<6b z^j(0*gSG)*wV6g#KWBG6kHHkH|5$URJhSvwWnQi~_-ad4C?C-!N-8^!70%1>b#W=) z{rZMGH7hUdb+)mb!dzc(&!8v=hHN`v0#Wh~#ch?kr;lx#c-aGj9#?2zzcZ;YC7 za#wbWjV}F*5XdNd}L=X#)#79#Bw{1t6``|5BvMIo~<^I5tykq6fbl; zNi8_WOLs~MnSv(H$?!1dSTJ@$bR74py1{%41~qRAs98z{BI>1}e!3JjYZ!t?{S>PG z8P1RB7rI#Poy5ZM-SBJS2`(Y4gNs#@2b01QcKJ;dU4A>3%nHt9-ls$~-yI8>cUZXN zYS74_RE)Up$AU-nGSBu#-f}}38@l>7MthZGl*us4pDHQ%P1f_-yYt0v)mo@wS;o6g zxGgs5nuf6r=@|PdfKz=MN1M-w;k2f5RL3mNB`%4Wx+b_sjHMk`R{YCvTjArkf9%2z zHSlm1QP|ue>|LN74}Q}qDe@aL-tis$GgBao3kCE1^N_tl1$K1Az>Xg+Ot$tcnV2f^ z9+8Xrl5JnmA-Re4*&3Ih;z#%M z;BUAVlN|F3&o38pZFwoECv;&;+dpEn`wL*o!ANNMI+uMPTZ``x{|6rN(s*rAljz%w zEab0!$8RS$aD4|d=(Wxbocbn)4^C{vEk^!O>|%oHdC&)4X;ujPWq=B+11Q2 zy5>6)f655n{@CGcXxUykwQe+1C_Mn1lcFf0p$I3N-(kH?Yxr%lM_J~_RQO%shkJg; z&?L3H=XIFy$h4-0o$~O}p7a!K>lv8;?hZT2h6XGE`NhQ`>%XP>a-qbv>qF&Q3EvCl=C+ zggG3IryRv$EZ$y_v`XO-@+V$k)SZ6j(QQEe zFXyqf|D))<D(Otl z!Wlz#=z>7{Tp4wO-b9Xuf7b?)^Sf@;Jz&J;Sj&NGy+2GkKZjOgI{n-4L01bGVK7AF zmL+%Cjg1{RqT>xKao@wtUq!*po-+1vjT!GcaS}A2ehLxEX|VhJKHM|wG~{M%rZWNi zNJV%Zq{bVg)rMiT#PuI77yc*KUK}Pa72aoMVqbox@sx@QA&%TBFLij;@&`YKO2X5! z;ShBp2x|8@usa#`G;Mw)%*u2kw*kIR?jvsFGQD%uX)baapnRLMbuKtywI<~re**cL z(qQZ>ycD@Z#fJSE^pDKMCY6H!dqOA-%rzD(em)6L)0gARW2)kPl@?6lwJItbuOp)r zTQ(;=0`~OWp$QM0n9Jn5G~?6<3YY)RC&xXZi^6?ELt`(^4tfJs@#_Rw=sRQ{q0pGj zb7wCO68A6BbUNoPV(zYC@OIoCY;rjY;?{#~P0B2AY1o)>oXHAq ztd*~4fUBV={+)1;OCC3dOyadEdS@Q2TQeM|{!E9DN~&DxroE)5^NAhMRipFNfjJ}7 z@%ap-JEkF`@Q746r`v#|^V_*&yW9l^To`?taZC6=Nu@y72v&Stts*JBntd+`EiXEM z1~0l9Qv1a>czK@{tzYwk)$J_e43vajLO{CU>KsMM`j428Y91vueP$Z2+LXF+65Uw3 z3m;tVz%RNAaOQK4lJ$pIpANG5; zv-67i%wSRmmiWvdk{u3p!Qa@#mzP=V?<-8pvl2g)ucMGHr#SN;Ln%u=k!|@t3IEL= z3ZG>W6y@RVf_u2Bd^7*Fd;sP6iz?z`VwuF(FdAp{46hp= zq_6(!R6lntRL2P3>nAhWiVumbr3m2V4rTaM(Zw$sExZM`Ilv^fm+1AMJm~sLv8N9Q z)AVW)qz`}07e1fGeERc5r>=)%^0z#U>${0x&Msr$yE^dlo$uw}v?W>n2TAO{S5q-K z&69n*)r-?4^td@E^l+|10}YIAOm<882&8M||GWp4GWXdxI zm*g^IsvkBFI{&61>vo~&m^gZI`2m&pHBq8*6;)Q3F`veJWIrPSGM5^`V}T=-<1wB( zTyIfrM-=<{L5iXcj*-QJ6QXIR4T7&qljL%$Xx`*E%)np*Nch|@L(Z#!zt#tG{lY77P{{VU|3Mi=D8TrVowXQoQV9IDXq9EW+X+N zc*{m0vQ?ukX?5*Bid1{Z&Ob}#Ya9C6oi=@Dx2cpn_+$b+(FuUD#mY3xq{&ff?gy;j zyat_qAA!xoTG_8$p?^^?5*P=~?D*eT{3fXs($jYXd2?O3Q=5XB zK@5ib#2yPQz-hYou=ManxGhzMA?}x1So{K5|HKr=rMI%OFPG59 z=md;iXGd?PGU?IFLV6TG1`~UIz(9E*_<7mFgWvk_RX-6P2AF_a!C-FJp_NdjbFt!R zZWo%!rC{Z;;av6jRGwyfu`|JcIcFvV0qJhcAvQ&ru?{BRf%jNSiZ6B_RA8YBaY9Bc zUi4bciadNxQBEjb$PR;O5or)3Usyhv$Obu_B{@#cXC3;MD87If47PB$1H%00V2AS^al<<9Yn`o z+u)js`Ybrm944RLNh>q$NdJ>5oln%JWpf(9Y^I&lX19eX+ZoDUjPl2_^j|RJzx^02 zWTtM12BZIPCpe=z3G8!uR$2T}6!E)K)ZF9g^vU}MM69)i3ir~ApA#+Mm&$+SC;Nl9 zkF11{XdQ8!ZX#W^S_u`mPO_Qvwa~Xi=m)R12g}S^B8{3a%?m1t~b)Mi85uN}qgm-ci>dMrv?TTtI7N$B*O2-{3X zz~RHAXtdS=tTUPgJ@GPZ-m-Vx_Ly*HSmY|W$#U_}m*o_DHI&=1%#X(0&3YXY~kJYrFiW{1;0SApI6wh zlIlFSvE|bBXmMEsDb#igGtLls5meLAtN^_RO~q)4-O2ZPm@$9%)Iwa~24&&}~% z#GA-F)9<@6bamc2w(rCPypl7Rk|vLUuI!)KchQgDN7Zq6EUoEPa4}h`s?+du8)=*T z2;5#+9PxU*@0ARK}vA zz9jQ?CdHX$;D}dCpf}DNSMT>@Z~f!(u&EI{nt2T#t=U4KPYUj_z!HAkxMUcymnxhJ=N*J;H#xM4D#Kwyuhi(j3$&(J3w|jJ4A0hD zTy;r_^xsH3wKlDXZLx#-(fZ@TRB0jXe)FH;^gE5$l@wuh+Mlv1%Y8Uqw`Q!Om8{05 zlFa^Si)`vfQq=I9|7xIIv z@@VzOc`riEy>w1(T8ww%O?u9&mw z9_FhXbCZ2T;bv$iXMITxOf2s*FU{jP>%(KV?4=o`Do8@^hDsKFS00+5gs{gRb7=X^ zD9&fqWIU9f%9U&>BPshC_}X!($n)j|iq)5akPk}G)^-Ke<~hTQ%dgm$Ik(vSWXUYcfWC`H(mgE$$O&@cny>w3`>zfs?Kiu)&cFen?QR9@ORsSn z>3;b0Vik%WIATb~I2dmzLA`Gt^PJiX{9HT>4u9Usrf=~9$WH??uIpm#DXQB+Z@R25uVqN=!a^4T_Y7o!pAK zVB_#LNx%M*#mUW1S~?XXCu9ksTZQ`rnv@%+}k@NI!|MU9Om zTzOhfi`qtm;`X!5Y2hcd7|?*;Uq8U-eTopY_aB`Is>H#kBq933Y3PzTOcVJRFetkU z{}>Gp8%ZIZnzT_qkNK!|v&=Q|Q2lTo1>TEhiodH_mh1)C=V(qv z-G}JkUT;$GPs5@kSNZ%|im<}$5m(o4M2}|Y^F522hdce0dJd-C)MgVAeR(a`l2T*$D2_Q^;iObXE@mV;L_ez4eyRq*u6P^cC< zbyM}mW9y^}O8*u^ime(rTjHwccZB_?q1%~z4b!;hj<3!KR<={c7d?G9PlPq1g!FYe>d64a4uM5QJk z)rT3tx8Btd={bq*s%M{a8GlOb7FpDrlo6%a}DuHqQ_ z?75tVSIWTNNs4ey;P9_e^k&?i&s5}ciPWANu!yGFu=!~;e2bh(8--cTlI__reSb8p z8~2>4tvij+%7iZa;Cpy(bPugR;zBEP)M-Ft9&~n`p!0C zxYskU+dHU%d%@;bU1ZXt{U{kL$#(3kVH!gB?* ziWTtej5m9*%b0@os)>D=1{q`Yu~~8V+Eb7IPp?# zuCMJ5fA8xF_};e;N}U?H(Nzm!%CjwK-QC0TwiV;0Rhnop(1T8M`FQxN33Yubf4wl!pN5%*%ahH2x#;OYVxN%QH!=EMBzgkvzE@gDy$pc?K~TVld$Bl0%f zLr+{zkk!{NzQs!qo?Q5i347MUTfZMn1-=hue7v~lCv?et$vqw6cb`|&TXYSL6R{#c2- z|HiSiE1Oup#SDBkaVl>6Hk;FljHa~hvHa}O#r*phO^iV(1)DBrD*qi|vK>kISjgG= zl}nScoHRVx6o+es`;Y(Lp|nc>8JspUfdG${Y+34QmU`tDEZOSK5_HEvNU9^mEU^_= zE%T*&kKAC+YR+Kok5~}Tn)B1tJ-pTPO?S7jM0fWkTZ^w2XrigKE`U`w=DuL!Zw-cpJ zqx|A>S{;6jGae{{tu+&w_MkqhNIoiz39H$T5Pynk(W5&1X0-Q-pi3Kz*cO#od}`Fn zTJ1tv*ZoN>;kUZeUeoXVm<%J_{e1y#^}j_g_%Kr4D3=wiI;P(k*XvDSve5&#oyHfJGvzfhI#IrQsq2UT^EdGhUh88r_cPHDK zen9XKzG3c4hHTIKFp~fCA3iJ0q>?>r;PHtf)@RqoU70@X3mPxFhTSYfj1InZ0hG6AoTkgx&`xsmE3~jQXaOc16rsPM~bWI!#&!P<=5?i^a z#ftc$qXhMLW#E9b4X9nB4hu4BEA00Z`!e~-XeI*%L?ajP29M_4I>f`)2+=$OuvLMK>H*eD$IdG zeh!^>na%XV)adA2Gx#VYqSJbfEHv~W1-+k0ULggLrlLYq#>@dW_@ls^c){FfS5W8I zDHMCCipB(epf&%w!jk|C@GY{2ZSg~BhTAFVmfA#Zf$x}|M-bc{ApXFllUl96! zJQcAFmMiR59B%LAjwLG427xR6Cgwftt#<<{DQ~)dZWqjQHK%%wM>OZ%V#e_?P&_G{ zJ})p-CZCH2(2C))J@# zW&V1s%SZv{3S5tdyad#*Uj?RL_R=58U+k#V9ZpuepVeNm0@uk0P+dt)=-bLbMDcEH zQ%NNwdtqAQcc9x}Jf_*E)QO5Ngw>--q9~F2D*|T>{BIiBZBUy$&xKYBcM}#YT zXS0I=Lny2CT3PLUdpgtn5$_aQ(yYIS(Z0t5ckgnAM+@@U$Nm>MR{H^Oy8Hs06SN)b z4Q9dbuS%e3sLuWizlS@QS<#@k-gs(9B5MA-jI%pr;OM+3{KF_|c<Oi zS^vU-njze*r6pX@&LibTQTMQ8+a0(QCIf@t`=Iin5!~y=54atB0w6kW99rET1ap5> zQ0Zp_us+S?@S7Njpc?F=7fH)+3rO`vpoIW8tEq&>?+)fF1aAoB4hm#jL_4 zs6qJ!>FzLqlZ_#m`ZZY8F<1`%ycs6GIbkZ8%-jg=@p&+O#Vu4@_XZAx3B<4s%3`hU zqj9U&b!NX|3)MxAqnd&-g3t9VsMl4JqH{5=>S!SSsdXslvymc;W>a(KB{pTk@d_1{ zND3L3KmptCGMo?tmeFobF-Pu-Y18$LZIg1+aDfW>P)6l8tG&MeiQ#vkU9@ z0kCWGTCrXxsuc|E^3i^nD zPg>C9X>PP}_a=UN!UG*1^|>pCImW zBKSNiB%j*nsChCUgsKbI**p@Du?CiNIg(^w%!3oBcJmWsPST134vTLUK-|UIaM30J z3ex?d*3%HaSj{I%$BQEG{ulJ$kP^5%dM37)J>YkKwSz;^zi8(`TR0^X10JvM@gLee z=#AKcea|_B*H$+vmrT^N~Z~G&>)w)%QX3 zbT_!BL%ixp8>)K}Mf09@;`HQ9Zb#J<_CZqc9F)xG4kd-rVz;=85>tUSK5-u8cRNA* zn@FZQeH1HBISyww4yQk#ldxW`8LO{pz{`QItn$+~Ox-$#ow#s#5Y4X2MZ4>IbZM6}M0yV(*UH_npuC<*acgMBcW)8@yp#LcevRo0 zc`LQR2ArxBi$33kJ;j&dG^KwS>v0h7cNZVA1>KV%aq>epw<{i`X6vBeatD5`(ta9~ zCAfUMJm97MHhdi{?6-yxYpWXqXY~Ww{sbp>?pqWoKe0gPHG}WFc@cli zk)nG`3n=Wekzf4A4t-;2NzlNjtx-dH~{CL^k?$TZ@F_usceqq zZ6=OU=Z@8_C0I}hPP2~lzNanl=bn|6DbFL=c*1?ur1r6L!3chZ3=hHy%vq#Bk9lcDYU124<#Q~6#o^N4fRQdX!M1LoY#`#F~%1Kmt851 z87Bh^voE7g%K%t*>pAm36aZh}awxBF3jZ0cg7+8tps?T~?!KJKGOqWq@{mtddG0Ju zD~QL(o8R(%Ta=vS;`-oGU_04ui>2XK+5F8^WiZ(>igv7t1aH5S)YO>+Pan)cpI=54 zEj5yFZ+{K@HwTdxo}@H|VJupyn5vUx#OoIoLf^Jou%vV)yEN$l)p`5TpY95Lv|^}} zT;v4M>Inz?4^G^H#sboJ+5|JM2^sBAC*ZW-VX(jJOb({fSn}yPj(V8`ruv_0_QgSz zG1-Px3-_^M>juEh^=p|fD}$jMCJOv~3FfooH06(J5;9>|*sjHLkTyY#OUqpFhi@D1 zn(z}hiucg?pfbc+58>J2T4>+-h6^{kf!o`Tk@jnCr}A-@^zZgrIrOeKTv=-^jE&&$IDHewh30G!A_H-cWA4px}m;zk=p;VW}v_NT;^%nnRqk8Jf=hO9O6 zxeDajp+{EcvLJORk6l-5E8AH%6-RwdV5W(?iA|eC12+!FEy|0z_RazDvC5If7?iV3 zGMZ?p`%~0Y*v2LATFv;FA@FX56^NxWD9mON?8+Six<=a|v(Sk7ZF_{fs&>=VLZQQY zs*h9NrUpK3uTf)a6#3ds;9X})OIZ0=GV8?}U7#we3i#twL*((QOJ zyoFQVJehXKJK?WKJ8*8`9Q4ukV(;u%U|!^g3jO5=VUKWc{rI^Kl^Siyz26#Yh0plO z#Vv?EC#i64BU`?GGbMCa!`_8U(P@IAz}a5LY#%qXf-+&|m#~U9B%I@Oe|NEp=M%vF zpBO%fY@uAp!%nn{!zROd@Mz9<_?jupn$-@AY$hL}LE{EGJyzUB)3>bxoh*S_{UV#5 zS?f{Ux;kvSWsHCJPr)1=O*-<8@v~l^680D7(Ds{PL(MT7eW8oxoD8D(0+V}MfeF89 z)d6~4whKl_ctFr(F&Ce9mAO2Zb<(W9fp4S&g?;UN?g@^8^TPLO8XcuIIcD_kRu=6! z7{;FM*#UY}i$NrEq`KWwB(hyv5w{`{4%sKtl$gh)p?{OvUMQs{Ny};KM-%wDeiyq^ ze!D{c_$IF7x*L3Tn@W3^g`%IrUAE`0DjVW1^!Nfx9p!r?n7^o;$sckSeeZq5?o
  • 8^gB8w6RNrlkk(ktu;N9hT=v; z7+&{?lbVz;2DV`1cf5A`JBq!+nS#$6`e1gFy}Y~@-GaWcSlj=o;6y%-OdiKvw3oBU zjY>c}wJ2&ZV-=$YK-)YSYUuPrRUsb}GG!o13%R)JG4oMzXd4!pFJZ~|Etr{IaYghs zG5h z^U_t%8nX5Ycj72fQlKHe+wh&0Hv6&21*h1$E@xPlRmz$q*DxD_ft)<^HzseFXNMez zfZXZROj9R70pgxaIPQS@)=E%i-Kv`&|0PM|aU*RiSHYA5x+EZ8i9BN#_&) zyyVuk@26?${b;x#0bTl*qtuLKx;(BC)*8xDMB{A6qDt^xhb>iS@;EMA2EtP7K;>Y* z&~@HOdE>7MXWAHAAUPdn+r<^X?;mC6gHFN5j$g3(vo7NvtHLuHN;zk);;X?EIoXT` z+_C#Id+1()_x=opLGD9n;Q%Z8Azgr11a^(4tQ%*VRm7e)W{RBKSHkqR1HCtGIk zC~yIU?1;iT9B(WMZJ#utTDO@sZ7E^%riF9t!a6=>i2_JHSB4f{8QA10MOXV)iMSzi zF*afr-FTxQJSX>YV{6_r^DID1yH%WDjXF#}Tz_T7umilSekpHY=+4_&sxi^E5X`&O z$Z|HC30aUo{FOKZ(T_V?+{W(h=r}zSUk|y3Us`2hbJJmT58lUr*j&k^-__z}$vrH2 z_)B!xG^go_K3tEV3rkrhe6CbzGnaXFnBDyef;P`*zl&w*Mr;8p6dz<#s}A8t%}kV; z`-+YERl-)aCowrPXHT;PuW>){qjLNB-=20P7uJeKuHW(b%{XYTdV`Bk%z_(Jjp<9A zC)^PB+qOyl{E?FXVEKkrCgC`r`QJ--Tr-X5K0SKJdB+R+Bb!26T4;*%wi$D&waZ~& z?0GOvxJ5CQ(a@QefYaK$AZ_VOOcERgXQl+A=;%u_4Qyd$d4urRj%@O;+(Ad?yu11{ zWddD4QqQ%O-NvUIW`SR9Hf)m|gC>{Gv5Cgnpy9Zjg-n0UD(C5e+%7#jR3dbH!>qw? zvI4EBIL^La31*XLY+%DIj=(DGF_axFrjWJ^u<5}f8~!o^}(@9MGpZvBLSes2Uuag}zT~1cQ5L z`O)4*_AJ!5t` z@j?drFqiEX$BvB%1rv`EVDid{ef)BcpVC-}55}Eioy}6DZu*ZE)&{`fDZSkB;ltPf z@B5e#b&~J6WR55B1f{!QLVq{G$=m6`aNqV^1xryI?W(w}e z$>KYO+?b-vE|wP60yi^-jHlNw*snO8)^1%)W@o=c#K)md^MXoofK@J3{k{NMv$9~y z-8!maK3TlSaDjEPwWx>Pvz&!(X_c_pb2Z?~{SejB z%%9Y}KxfQf!!v=IZx?)r)TZ3TJ72S5g^YtRXW2^+L^mldEQ&b4Tl6xcorP?cC*?Ck zof_|*Vf_Qeu*>`j8}Mm7TJ-cnTkR;Pn6XkYg&f$boGx%~l5zU9VHI3n@(ao%wS`^u zSXvi)o%Fs6zQXbQS&z`ezAM)NBVJB%+9U8>3%>2+$Wx!q{U_=i9*N?@)@m>k^)eEM^1Id&-(1q}kj=0M7C-?G| z3VmxCL3v3hm`k7~RhWL})#V3)=?Q1{pKb*oXgZ9Q%1*@tZeFlc*#fm9-9WKrePv;)kCpbYGZV0(b^+0-V$8mELKH>uRQfyCcX0h@A zaLb@^s2k!cuv>@2p8>6WSk5D+a^g4NK4Y%1!%kuaKI36}DTA{8TbQJ*J|}tm2u(~q z!ID&_V*hb3Ixf=3H9vQ=Z{a?a(_lBFS>%;f{Yrs!yw5j#t z^Ky%|&zXVuWbS3B3!L^S#yz^bh~H9U0xu{pBID`(q5fo5Eo1tqEY7zlY`y_b2}|g4b?% zILeCbV5YFg^^pz4g7ki}d^xZp*Ch|zyoTeW?KQ}k2B4fn4Q)Ff$FwsvDJyRo`*6pF z{<;^_2KC=e+3TE0>Xq>I`bs<-{FN?dmBGB$^=!p1EB3TF4`)mt2K$6QgS?VCeEOEm zLhVf9LZB1bPJYVinmK{Pzpw1#eL2`OYNF69yvsk7AJ10BB(PY+n`~0t2W-lccKT1; zM0*#Rz#lN~rCXCaL$ zn-Bc*TGO`^qh>!oc4yYinqZb>k8Uvra{ESskQakR_Ai zA@tGT4(=D40OxcYmihKD=T!-iw0$VO4zz=ekVt6vkENta8BBas$W+P}G2O-@7Q3hv zu0JCm%*;PiE!u!dc?!dA8uc>ntp<9)j{WW9Y)&qUXDNSiplqR&!eD zmW-W7^6!l>IHwk;o2{j*QXw>Qn+NTgKZGH4bJ>)yAhn-n3zp3)p8BgQ8gxttycLYs<4#pQQjJY&_Zer!92OWw6u2 z+yUZ<$Ppm=6^!pQwa_$a5A_Onns@DMDPgNQ%P{eTFJXOHhkv0uX#!bQm13u72(9;B z!D&t>uRC(uwO zTWVLafuc!D7^XkeN$JU1Sa{HcuGe((D#0?4kgrBc1( z61M2o4c3y}PYKFf>072BIk!tg$d5#ryV9TO9o3?=UnQW?Yzor;A4$;C)5&>C}@>=E&t-N-FhL&{dh)=7($(0#RB(I736KNVULp@Bquh)kwghzR1qocTG~0w}F99q9CSq6^=DhrMS?!;O+2>c`Tex8twyWz42+$ZsXhB^;5qq zii3x83Y#p!a$-8Q#`K`y^k9Lh|?v#VBN(QAHC5g9ifGvSTu-Ric6nJ&BKfVBw?i`*7MQo`>+`RpB#f;x0K~Hi3 ze(zVKuC?n}dz~xXnr4J|cT2FJ)i{AFEVp!@&awvbTGNuz2ZJ{Gp@s zA%3s|C0|Qmw|6)~jlpqT?mnDrpEV6)yM=%+w}N?2^~8;$z3krVITTDzpzWOmb@9(p zUUD-1>`Ozvc)_#udjZ9rlLL#6e5NnVeG6y^w_4^NXS(t(D(5Himt3@9vEEUE9U!o} z#+|@dwUum|*G6g)a`eizvT$B=9Ud`w#cj%7%er$SAa6n{_0JD=P?5Gr`B$MVVa;at zHSjQeUmZ$8RqyC@bUzwD^QZjlzHsN=61w3U1Gc{plH>GRG&moDZ-a$B%vnjnt=i9q z@dId)UM<^YlM3?|iTTsThB$il9=iK{6LYt}&#OI&Vml*J;NiAd)J;nil};<5>?g`# zwx*G}6)gj^+PfHZE{jA;k!Utai3$zXKM(Gf6;Jxm)7)6wXA7G`=@!2Q#|*ssiL zloUJiPT&de-Ymh3!hP!HS$!~+y+)rG>VZ>t65lcKDVwkG1W%pwA>VXDldC3Fk?D?_ z?<1&fdJt@tRD;LntLU=2qTrZTK_e?&LU%8=I{Y*zUgZY|_Cztw?H5^4QU~vJ_797G zsg9}F+R%z2Fud_ETnTPzQ<&)Y??^f0nB1~<@b|7V;V za~`h^_CTfRArOYDWZr8O82fm&2np0~^MfbQJ%v^r2z<-*-mPh7*uY!`(yhrVVm+umH-DN&2 zbuNdedz~@b-kvVE-(zZC7AzrV8LW14rPJ;X7{>Cr%CZP5|CvUq9fCLO_&EOexITQp z_AW*iqNsDzB+!mX7w+3laPZSB2za5!4OO%vEvo07h9|(kEn}c}>3yozdWHW|hLUL4 zF*vslp+wY=@iG!n)HF)GQSK!>9%4#z17*bBVs%hByNIgFdLTHzn^HE7cKR;N+-gk= z`RyA`Ap6-X7*@X!#^)>HzE7V;Fz5y)xg6j#0uE47-3TfgpyRZ3K@oV{nZVZEKeR-$ z8B#11!SB@nnS}vtu~aTo_&goC`K6fnZay5#e1N+KGI9&K3VRJF@uT`Oz@Sp!NtBv| zIgMRhb5=aQzWJBSl6b~a&UQk;htE(faJ0l>lRdM^hDBha2F#t>xIcR$!2PR)MR*Bgsm#+udqru&n_@YgOK$t z{L-g}D8F3_)>Ic^Ud2*&I;V*Wo&U$PP6?pDyE%c(et4S=PyWyER9p&+14w+ zx>F*<8=w1+`H%UJ9IR{E!|sugse6sr@G^z5&#FMCI~P2+R&dH1Rosa=W$bp1EK9w4 zgoaraFzc3g+@JxLV1dPK;M^0m&P1IR$c>)4gb{5K63Tm_f-l4MP4iatvoJJ&)^M>zJ`?15Zoec)DxRiv&?Vq*5 z4u0EQ#2frdLJ!5;G+k*R&G_jGAH4>XN5(8ZMLd|P@BGJC^3g2$&Ixi{ZcFl$g$_bM z9di_kc$w^>ye;3!=XNh6{kY@w+3yS&@pvF4v<3)l+9Pb_>27>*RN&@L8_rf}NWiK5 zavT?%%{8v5W#;|+`Q1O_x${?4$@t7knygZaPleCEk9EC5*Y*ki9Q~8+%XrUU7c@{u z2VI4?Lg}#P+$OeY*ljjwtRvMI4a6rlDa3u6!BlM+-Pm9cTh{%-swJ-AzJDyOb^C#* zH=Kg2Lj>-$ObB!Pu^74AZ}H!03w}l1b@qJRYwl-^CAe;lV9T|&S@O@T?9G>xOl83* zJW`pA*KbI(QR{cYO9|^;4&b~UQsm^IL6i1fM;~Ec(KbqrYTizP z2pw~%bBqR+@EBUUD~`h6Msi!z2ZQqyerbmHR;mfm+3emzVfBmbW; zTE_s+P7h#D^ZwB4e@Sq8%RKJquNKjg^i&p*@Q&Yl_5{66Z=`*7IS{+#9N7kH678wP zP;EuA`6xLyJt2!;52?q@5pJ}1##|N}A4zM&8K>8A2&NmQLc>rWHnQ|xVY(kByQ_$U4m_bQvm<;)^C{rYT%?r=)%bqrc&C<`9*#D{+?eVhMS8Zm zoo(oy#D2!V#h_&q=@zfR=E?VP-^X8PZmf^<(-WLHb?4drN@T_sja>C>6K0%!oq70v zW`B*0@a9!Jyniws4MUr_;PY18fA@sWt9c1a7$?u}^r(?yStB<@VK?0DJHV!Ue5uIj z-;W264dIq3|KwGQlsW60XSoG;%tUfWG`YILF1Y;jrV81D6kh5J2R2Iwv(h3}{!;!{ zWQ&^E;Q%Fyop%n;J4_^1VbMdQc(;qDHa&eUWN zva=oCT!vp6I>gqn_Gfod|IlDM8KO>G9*%&k11dmmR|x00|2tF5^n|p#FYwb$fo15V zg*Vh(S#ozi_q<|9MfJbq&@>|yBGQdX+|`CbiV5s)!#bSP@sg=qK4uI5XpmyQ8f{U_ zW+S83DD~_@ZC^!G)Kt*iG6u|irmt0*tnB=VU@XTnQa0kx9ucE7HAoMbfPDQYw-1XG3ehc%gx8)xiyR*Mldsx}2 zBivH^QtD~ACNNcR!h_Y{Vef+H>?fB74zat?qs5dY?z(cl0z1RoOO=jpjzfd*$H6S> z27HjWfa#ltz_@i!VOzSuGE$b{bDukt#3y78R++xb#g1~Yn$DXJKV1S1| z#XVM~6F2(#n%eVZU3!>mUDQ!g#|fNn-xSW?%D|r-LV0Jdr$t$3^&m|mow~kqyJR)VD{HwW||-g_g4y? z46}ID7XdO+AW}V#875k-(1osf@SYB~|P{_mGt++6Z3L zMHMFxR-?~_qxfoGJ-1i-B&xoChu3dSXO7?E@x<&o_;w|S0i~`i$f^TpjKdzGSkKRN5TUoPA1*r;jA7jkEaQj+-dSl#?+!}Bm_R>v;>$8@QSxRp z+6!>Wh;dL}X~24CUqs`;b!Zv;fxi?!iTyDB4lJli;%r%vU!UNDNRWwl}c%-(7exy zlu?T85u#95wv_SSe?gzm)AL-{xvuN?`+h0)=3H8R`y$jGai$uZ5c)Pz>VjV^qvp>$ z&|^g=Ot3kDDvB}aH?0si*J{ZZZtQ^5Gc$4P#Ou7mJ4kvj_J=PAd(nx-AF1od4KVTc z2ez50P->)OirZ=uu>C*-U6Z`RS5sEwt4)1uY1ZUo>=yh@_AMKspb?fjcVu2 zwqQt}G8&c}6!JK0M>ZetkH%?7Ipc(Z;H9${BBX3n%u7EmwA_k8(b}b#v+a4Nd%{{bKv0ff(&` zh7AmQ;*BGISgQYt_G-;yy`Njq%`KghI_3$D-L)WiNk^RG5hq&uTg%h^9oYY8fl#!& zSE=Q)-q_3KI4eB5gstK*tVq9tk+00LB=s4Em0f|G6-S_b+!tybABUZX&V`t@sr(JarSfv?$=Z&^==zs?E5$5SKms#7SF-#nf|0? zBW3Q##aN4tzO52w$l`?79@$`F3k#cTV(A|-t zkm+GeUG_hq$z!jUOpU!Qns?j{Bdvk9o>+myQ-|VSl{z{+#9qAba*|Kp?1+)9#1EV1 ziZjyt;;|vSdHIV}{(0yS4(+vpH_n@YpMBMMXoDF$Odf|R%ie>>*)jZU-WW=-e+LB_ zcKEe!7&pJuqVd(;Iq>Z)S;OQ2+y6F9!*Cl%(fFke|Curm_wQE1yPrFuwMjY2uLVeN zdr{a|t%2+wtiiME_psV~WmMRr#AWhsw%D}_)Zee?I;}doS~(j%q7R^YP#dhN+y_5y zFMz7H-FWqS2yEL?PE*Iq@T0?>k_mIlai^La$bvdZ4kR}$RCff^$^f>H(!m|KM!<@s zf6_S!c-xZaRCL^rRSPRfeYY{LT^fhO5+|W-rR2mjaugOgwUW)KtFTSm8-s=~ z1TB>Eemb97EkMQ^fsrM4gu_pz(fz3S&Cp_#QFhuaNny<&ldgE-BM- zomNumm&f0}#E8{RS~zai2O6)IDb5LRVBb%Vz()3r6|YUk-j<)qL~X24o79P4+aF`4 zDLV4%jT`n+=XL>ATB;pgld!gh^7(pjENIvN`|SCz@|O$pJ`0@xdQ z1jCmNN9{K$Lcg3;te>|FZ=SBOy{)th+P+2br!Fh#o9{X3_T#U>8c{N5zaTcu_a@cG z%~I|#TO47N1cm*d(awxZFkE)IWZsb)y1ibLvWgK`=0ZuP`Qd z5C@kh+ke@q>gL30ydajpFh9Fgk>zG_`dLt3`7_srYyy?GgLPuJv>JQLnFGMEQOYSSCN zM`Hf&4jA6Hfn#z9GCRc4oeX_*}%K1E`ags6bNhI&z4h} zJAAqbcQ!_VmBg`{VwDFO11^kFm)#*Bhgob<>w@al_VB{IiLRfWj%tUO;N_PK*|qpM zzfVf$8euFLy**R%YsOS=igv-9n*(v}w5MeMXC6CA@6)3V2J&*O=TRo*qUz9LyrVsi zSHCQy8AjGHZOeTAJoSL=xa7`K7=4)5{qp3e0lgq}gFUv?06x7s8k6iR#I8*NwoiV4 zBM;rrLj5s&$$$A+e6M27DleST&a#y5nGc}>wdN87Az$LTyd>W-IWWnkUg-K{4?1XV zfqVb%lS?Ow&lEojZqDljU-p`CslOL5?cReuD+bCcf965UyG8WNe*-=Xv6ks*_JN*K z-`k;!6ShjTvUfLu^uO$)_lpmL>3^o&w??10S3VQAROjQAd?R@O@FV2P^ug3BkN2na z=3V0|Am)3Mc+0&CToV-NQ|uJ(ZaWd)M3uml_K_HT!<-@{2EOT{x#H#vG0^?`d06xM zBc6SmEd1@E$Gvtb33qK>+4^)i>iL&LS}_O@J;KSi#sLaqgG%lVjRVh;j=1;xCRXWU z55rBS3NNA#(zVehv`#uRb<){^Hp%0_-SSUK%)#wyp;C&+7ZNdeERrFC>HL*+^j^%^FAxORE6U60BH_b6pO#)Q}Fz%H*^Zl(xO2rR5tPtwab;{ z%^Szl7Lygwb-8)TB>5jfekhy=_bH+;yETMGLLo<29pL-AorHC-kHHaVHGa}tz^i`h zJhN{EM$ZqzH(loN^fPHfo$hLUs_1~7vTSKi;&yT3qe^;lyk5A_;UzSmXpuaO8u;Ip zc-)||7k}p*$K~T5+iaCL8?f&5bnq+e59!%fcqveib*NJ4_n#pP zwP~Q1`w1NTW@Fyu6Kw9CPBXR3gmN_(s?}EDwkL_=iJ4)PT$DpUs(+Hjl5U(ox&!X( z{uqa!PoTyg`%uAaIGn0GD7JT)LcMyf6`V&};(EJQ8eLyS&zeR<-vc zxGs3&_b6U?-->Un>LG?JUj`$+3`o4F$Z|t_-udbuZ6B*mAy0RpaiI>{*M63&PPfD) zp3k+Zhj@$K0$RSRAExW*^54VGJoe;fUQ(_uPIzj=Cr0;1_gPMmIJSh&XgZ_wt6W&S zwI6T&yAhjxufVSNC*bVq)p)}yllAUZ2&48|@XFSyl6Pc|kahf>^0%3x}k9EOkd&0xhZV9y$C1V`$?|PS~2uR9RFFni_6^Wxoe;{ zhc7!*QfHpW@e&_qx7)FjB_AhCcS#j64pmXfTMw6brt)+10bKK|5;`|YJ;KdSG^|>Q zA6qRITa&^lUbRHl#cUnEnJ@rCYA1<-vbo?gu`gyQhC!B{ zwi_JFF0JozSE2(MwHKi0T@NnR35JuYSE24-M||n_ogGKz@Ur>mIeVomjkI4ZGc}Ha zUsioMQErEe%+I0!5M%7PV<=3TmrL|llOm^Dv&`u^d|L01n`FybefM{$k4ynW%OrSq z`d-QW&o0nqi3j?f*@6FTQ^k?St+-4hoQ*ze@|xysI(BM3W-BkiCmt7Y_UR{Mc2^C> z>A%wH&5UiC?dC^D4`1OmStJ54YaK%{gS*%O4 z!x<%KhUf6L(ieh4-wndX|2zeiLKTeIv6_l=vf*i>#GaX`2s;}*G4ZK}=tMFY^wpp4 zsH~+a2b)MUTI$pUU#3`}k@zIjp9fFbMs4CASX-dM!J2Pq@+%eYdZQEn*2)o6Ojfem zUthsS+N-@i&B$lj1P)4Thpz*O?ynn+OU=4sN{c@I?BphhDX(P>ZkNEQ<7d%-m=~!x z#6#1jP|g`W1|AtkL+2}tP{YiGqh?)(L9>U_v5|-o6@mXUsmT z`1hJmUDLsDH(lX$?iMPy?TWU~`w649y5sxxs&u5zhh{f)V0ZT?@L}{naeH1AZjG7; z20f!_=3k)J$>w-&(6&?=>o2>&VQmX;n{%6n zRn8&v`W~XpQIFHouhE;hwWzSj0#rT<&}Z;{*~{U}AxR@1&i~rX+ zH|V+$dVLf&4wSesr5ZS?y$>2#b)v7bS;DcP-t2sB9IAhl-sxK&!HXj|xlrtbr9OA) zv(X_|sP8Jyw>vELU9<7ZkuTIfTQ1wWD3J9H%yH<=&N$s~8ILYGeQwx#li^wIdEZyLle{Y;CzX28BN6KPrP zINaUujJVU*4}!i(37;<@Ji z;)-HjY_(0~q2nfEbju*zWjl-RcQ7S8i$WTreHy1(nb8w4!m!L@T7E#8C&Z3GVRkm} z77xSdIZN=qw-)9$^+ku-!LU5vRC*%~qg-zzjNkGTVy5WPjaT{bLb^wlnM&>@3soE) z)`wp=Y2awp$@o=y08Xvz&wZ!6v!T$9OLBgY@fS1hI6&e?XxygX`F_GdT^Z^dJJ)sMVf{MhvsFs{i!vx*LO5RfI z0`qr`f+k}Tw>dNk4>x6V*})g!IKLx~+dM$}oywp>+H>}d^+XG!_0YTLW!A`j#`JbD z{+as*&V;X!-`f?1|I~ic;P`H^;Ob3|tB7OG`ya^glC%z61>%PM7U*+Y4UH!$!H8Dr z2Qhsy+M2fVfn^G%16lHj`MObx^xc`$TnOLOPjOOJ95hTQ7Y103Lh*$mYyD}K_yl2m z*uftPGo*~;h-qXu{s&)fuB3}+;`p7>d%S*7%GpS3uDbo0^>SqOU&XL+%O_Gx z_vcTgF1TgmL-1&`7iUOW*$b(wxWz04eY4ZK{k;;}{dU8k>jyBm>kVj+>_z#VR?)`Z z8Sr(OHE-Lh&K_0YWpOSQ__Q#9zAqV#X?wJAV`dDW%LOt!u^q2BYr&o?g>bZW09UtN zhTBg!;yuedv}4U2%t;*1aV=eWyUYtWJnoK$)9vu6^-O*fMi7%x0`*%1>HSlYrs^)m ztYj%4ax6h`9z}d4Pfzk^+i`yDEz+@^jdh(*&?Xx<4hvh1s(}h@aDM{^IV)pQPh%M9 zIs-d7F5=qr7kS8)hZJ;dn`m+?LCkvQPYdQcQca@~YM7sbc@LC$<(hOj6mo$Q7ddnO zwQ3MmuYsSI7ahzA0>g`;5Gip!ykMv36g&uIGbF$Cn(MqMavlYkB#?HfK3KJ^6T+75 z$1PbyWt-Ddc+X?W-FXM`M`pr1iZ`ZNQ0LAo z#RE%2@X&_cs2kpeQ137`kCt+&8ZD4#5ISamgc?`<>&hoHyP?Z}zBorw9kp{*dF!K} zuv$Z%)#ANq>QH0o(qCHNZIXo1$4&TTMklU&{9UjLm@M&A{qWwme$>~`S`3Mq$@{x| zpkA~Nylv~jCRIlG?a^%fT+J|!PV70Tw^ zRA9ktFnv9}k3BLAP_Eko4$8JLaqcoaF>5=YdOnlCzB(_4zMh54pAN+GL;i3nGn|tw z7NPs&bueOj7ff#514Bc*b4x)Ztt-hc_Stz92AYaRlRH&{k2F7h-{#APp&McR&knSr zW(O^CbbxZ{?svfIRw!9Inyz>n@|RohNd1@^&vw~|FB{V7vbV_?4ZWf4m^G3&xWDI1 zZA6O4%fPvbU2?>~^Iv9tJ8o{L6 zz&~ep!f@9l-mpzt&r>?deZB{>;khET953b5!?p46n(;jCNhPNqHpD(RJBnWo2_L;T zkhllYoK~vcNl?Ob7=;~$YYBz$ML{$v>y`4=;DvA&M zKE&Zcu@Z+za>FE)0l&t1hZI zZG)4zbI2jkiFsb~^V>(LUwwePvw>Gpdn-> zXBA~pqCu3f_E8art~W*dM|Nnq?|^vIV>D+41<;ovC1S^TB}R!$qHS)%slRU*2Q0h> zGt87>`s?3t>B>`jmR2ftgVKfV(jMMkmo1CiG*9+G*&p@w;v^nhAeEi)#VP&V;k5Hb z@zxZiS;^tzP~j>}`kg8m+kGgm`zqiyTO0hZ&o2rb5hF|~)N`Zt%x<9p6)q?iV3^-E3}-?aF-` zj^UWwlVJPu@gO_r3waZ?Fm-4hU3`~7-{Tx*XCC>Z=MQbv%RGuFr8_pYY$xgL9z`xv zHYzY93O@*Ian3J0;mT%b{u*>cuzh_AQk&O^){T;hX!JG4g@o00ujiN^b_0d#%pP@gV_|atsKHB4p!vs4H_~}i@e)`a(IlVb3CIZI48Of)6 zsPgUXK;9c21^<2qP|C14{&HzE%nLKZM(v$g)&CaV{2p%p?;S=%etsjf+AEMBC(<8XJ@I+dZSmc$W3a9NK)zXMf_DO@ zz;KONTGV1lVfx9WAJRr!Y!*oO{UP+q$Nd2oTi29FCg=unlxLkqYAY!TC(lF zz`vBxSzJ${UJ-(*Vu+(p5`+~*l)zgwMPXT9R+F{`wO< zbkSa@>n@c3EPp`1^j@<(q>Kxsw^ygH(fGCZT{;mI!cQd**S@dDykK!Z)Ob9LP4^w= zg$oM(bR)xzB)k?G1175cDapE?K*f&zamAG? zA-AImk6T+HB$a*@4xe(zdC}KJ!-!q*;B+SxEo1o^q{HU8Tf&1yYLe&Hh)W)o(1YaH zC08_0(6w1H;#mV3zB4oB+xB6y%YBZasagvCoBfyO26dzjaclUat1n#bFqAX5>QLgj zHriL?M%gYkg6lO~vHO>3S~<6fp3gJpe0NLI^0DKOU$db4s~P`IbLPrb-8uP=0X9Mh z4AdV%zd@R5)V7J219pM)%Bg}oZiB6N`|`tGzC7YhC|REgrLI!uA>)s#IM^neQzD*- zbN20nqc`0I_-H3K+OFh3v)pj@N)7H<*g;~3Z4|ra4i=icZG;YHU%{zbj~CyV&s8hN z^F*W0!qI7)IbZ97SSOnE!KX!Z+(#Q_Ys1j-!yr80r#l-zZ>MSFjYZXwzWBCLg-TzQ zfNq~0vR?XwmThSlduPg7?d<|e`8EI_9V#Z9v~1e0l>}j-8u)j25YJsT3fJJ#YkD#rtw;M>*&(xi38b8V;rU)A7UGXzFr%EA?~S!54lGz&n3x>6wcn=bq0a zr$@?^C4Y+RY}R6psEPN#-K4zdV@X!Oj0exlqn7Nh=ox!m=(-?<%#LVb^B{ z3M{42E*dnj>>>P?dQ8>&OR@7|Km2yfj2E0bM_X+!2unhBgq{volHc?sdAs!Ij&2!L z{2~>joT7w^)GShf5oofi8ex!}dw51s%s5ZzZJ~w+zMVPt2vLiMx;#~HXTBpKm9s%YlspI&)xx(X+4}xu)KTg@J z%0Z>W@Nirpt7jTg?{5ZdzO|54Ob-ePonMLuVmYk!ND;$@&g{|ZBfys)q#inq+=L#2 zuka7F-TOn@#>g=q(|SVP0S9G9?pzBC#y_Ubp6(#G zle+tzkBd*=hKO~&`(XLAp(vY`A`FxdfjQBtc+VgT$g+YiUQ4IFU2A}bjmM5**^p3i z586yTsbpk3Of)JJxOX2;x41~7j_C`x*O-)yN`6P0(%r-N%Fk5xYBFeTIskQj0?E)X z0X7N0$S`vos~iuaWg4E4f4Pw|o-GG&r>>xKdZFYs(HDoTc_qeuQpbX_Kw4DcOlk$0 z;)Rngc)a^Hn0c>4Y?M90TDb!6Gmax?bB)q7^=tU%NLNw!^gwQ1@e?!~!f{FDbV1K> zwD2#uH+r7!!ijyp!;3EIbn4RuUK*}idi0td-rUhZ(eYPM$4!C1C(ofdsn&SZ(UpFz z6tJY>0Y3;XXE*tK=_BYYANyWgn6vYt)WKoA;(3!be>T9Pa~5oQct&ZLV|yUX*bZOW zmZIhyWiEeM&uzUjX|bV<&QJ4$Smh^t@XkaWvZ06<{p!H0YZc_3tNSHS1ZBr0JPSk+FXmIcRz=YHnm z=E2e)Cb?qvC>9AmSLgDthx%~xcm&EnM#AV-LHMAT5?bZGA;WR=`0z^)S^tJ@a5BV! zwIj1(*&sPCkr+|Mm-8KldqWO}R%)$1fJ67ab5s z8yVx!=Y6?R{V3FIDTcM{C)3c+K{TjL2P?{lqrdqevAysVKOS&L@-pdi{PV-Yvg@O9 z^)ESoklse-&1)!m|F2ev_L(N_SD`}9;e2{=Dv1_d3Py$gF@kB&4x(#~4G-_T5L>f9 z(gU{}u*U2jbRRTD?3{T4PRgb4m)1qmbF?CMJeG+&Y@X8LvRiP{Omet?Im;@GFX6SH zSI}S9%tIT8@zbItu6kW2RCkyB9uC8#`SMlCjT1&VY3LmcU*L=19kt|@LBX6Q&34@- ze`)f(mvm_VQ<~DN9|rwcONaMQ!w8==zO&&yoqIYHZ}fG--|Ox8%vEJP@$mvU&t8i~ z5&=#CK2OVt-XSnXykc(&H7~mU`?( zo2OHwF%+AD?& zk%eI;Bk!e2>^iA;I#Y#is&(X523=sSC34&<9`NSA~bWec+2DQqsfsFmpjH zU2aW=0k=*G_tO3oj#w&k%3V9sNuv)0&uI;9t8WZ?B}7Sj7} z8vFZN%jKI-BQ+V*go{-ewd4pHHQ8X*s#+}XRSqLUBfxjV8vMRWv-DzWB#zoLRbG&H z31^*{%jR=Bl>WZ-gL|ng6Q5gO2dBB4_^-yO(#O&)o;c|wUR%@xF>fSIpJ>6ha}7(~ z#>8;!@&^2oW-Tw1ABTydDR@278Hf3IlUF%h=UzE?g?|zsTo#nZOSXN0F`8GY^X`X2 zk<&FWyQEjDqtncN_Pu8lwa#*%X=B-A!6&+sz89_=1i-D?3D{$GFYH${2QvrFCqK73 z!P9UUdewcxK@mRq+i?$CNnpJMPk}&{Zh-8avCLdzBZ&^ z#SGInHn}zt61>+!hfO6EQ`tg(r;GTQv*b_B_vOpEkA$J&*I}dH2u!!G;iJDADaf-s zkNYo&uY}vd%)CDmYwrc<%&6lBwq4M@`T@wJT%av{8;AaAq)Ym}z|r0jebSw=V&p^8 zZ`m$>C{N?37AL{oyimAwO9Km1M{?S!axw4fU6%FVEB*E|1eJ4#xy{2$%5W`Z-`C@% zo=Q2)+j2&{AADOfXpY4?jrDAfrd0Y>kw=8GFht#k-k2|hv&#Zty`RKu{@@4Oqef%D z^NDD%chmDqptr`t9i{R&{-6W=#`iIX=@#m8T|;n9{X+GnhdTN>2G4M|1(YGX7%t5L-* zQ=dZ2;1YOVEu*}ty;!#`fJ3By%c;?dJliaUa?ackgU%^Z^NzuMq0I=Ze&teoqdn={ zJHy^}m+8S20q@@vz~kGYlEXnyC}Tl1hAKIWUQ6ck++b;a>XXTqt;n&nKZYOM4s#!^B0Mm- z114?nz$a(Tz{Vv}u=(eGx|KE*^9LK!)p}*|mC8W$?4-i4j%(nQ8`WTUp^PT0{~>kn z255@VE0vv<Os7&bUlZ!?@|hz;vlqt68Bb9EPW>R!al{;P@thGyy#KJBO^3Pe?lOJ6iVKqA{Eq7 ziv)!*$p^eD5vnut;On7z=$Ad7Yn&tbkCfYeS>c2ZEkQi1-3#SM)9{JoF!VOs#}*Ub z(dxu7FgzcPKT!M8Qf6?(9`ivu%@f>C8UMTGz8}GB>2Wy!A+}GgdDf?wFzE?o0^&HxBu?Vw< zd-3MC6UDM_iE!OiU{@7sCYf*zt_n#Qel`H+9kvJG_x5OZ5O9FOX*^u40zXK21e`!-(Q5Qd4% z(e-c^IhLx4?{im_4hXpj{`LWU_q3)w-uNodyjF<@{@GZa`xdh$=Ga)PK)yCZi(6g= z@W}z?xL>oS_`QV}_phDErHfWl#YAKN^k^;IY*UeUI@PIk$FQX=tMSLsZJXFeeK;QO zuZi_lYmsKF$gjQMD<)?s$>%xMVD_fHsIIe#AJ?Yh%>nh)ZR;Nz7^J{cw**P|L5-AO zQA{yCcd`1iR%&RKx+_y&LBo=Kwi>8d8j>RIH|5>rg97sL?)zhOT z8GLd*IP+ILt-LMGAgM>uaO61{T4#;2X)$R>&hIeg?;+|^JC|hLqG`G)@RgY+`0sB&R(=1P?5*+)>x_cY^&QNE&e$yQPiQsqzi^%ODnA|_ghGhd=xCcYnyYN%{m(@4URWHg7Lp;NTX*)hAI=B= zcEB>tBG|Y)5U>7G0IT@5eENnx9Nn49mg7kbkyzVZ4oAV){N6af*_Kmvud-X@CYaH! zUYz?ZhOU_idnvzV_*mV;jjsTgLj<6{I)Y50#vj5ic2O z`w=%|4|P+%=F=Z9KUyk&Fbk$X!m!d_3WL%1ff1h!*o+tc)5JGlN5X*71994mSNufC zlbA_ywDGZ#=&R$#sy;*Tq4Q+^k+hXH9&Cn%mr^;W^*y^MR*=!MW3=SbN`7DB!Q-p) z#XT30ua`~`4_O|^wq3P+r$L96sy2(!rwWB$HHLJ~b%fxbca=Qu`k}Z#p6eyo+?5pz z>9`|H@BdSUIAa5>>UNxsRtJ;(^mJi#!h1Xhi#S^^yhQg;BwJ@(p$;+qC~N3G7FzF% zRWDY<8mDN8lJ17*3bWu`+i;focg5~I=ZYC~HuIihQ||ut2pwye?kT3Ea4eh@em(rh zKIwNMN$N3p;CzgHAmyQ4PYa*(B&Ozc1Muv(9xs-ymb?)ms8%DV$Z}QQm+>2W+%KcX z`D!@la~cGH41`?eLOSYe%=7em3E%I;;8d4nB+(Z}57L36C3n!-MNOWx>?o_P4WmlW zA0>CXj>Uie$07Cpbz#&NeNeY#%J4P8A*n+oA6F(eYh>Z1&lg1HLQVQzx1UQyX%B^Q zVn)Cj+A}L$csFwyKPlgb$%}MwSXCIjoVpm*O|)rBxPV8Gzokvm`AGkYDftAA!hv!l ziqyAUOZyZ5Q3qtvf%W9#1!fDZYV;^ovOhL7b-Z*X41T?YC6~5cqV}AWw>OD1H z)Xmz5yDGf|qb}z#W5*qulwE>x3x}hcs~7yJTLWrUJwSELE51Ke4YgJ(@{iBoX=-8} z`2-6*O*a;^K7JR@<-7tV>l|v0J;QUO75TEO0=(9HM$s|9z|m)+tOEYQlz-ZS(!`JO z-{}4@&C3#3y-~v-r&XXSGM3)I8-<#$UAcLPX6eG8TQPWs5e|OPU)nC&Zk6nLJ~jTon#p9onld-&q&x%hlX1AN+j5Em^i#6P}g$Z66^;qWvq z`GTB7^zmLUeRNXc8DDEk4E#n4>-!k+yWY>abfKxd*F7)%HBeRl{PPLX7Gt<;m>oA; z9jEq*`+4Y08$Nn983GTgmnOML-Te5u;GNOJ7iPKf*y7USy=xLEDEmAbvR?7l?S2@u zG#lepqQE_EA6Put!JDV<1K)^D+2%nxY&?1#PiWD^;vRu?@N5l6#2n(iO6h{J#O&7I zACFIN9>FhTU3qI-4w!u##!LTnq1Sg_L$7OVI6LPc?sQFHF{>36&6G=ZjhaAVTrD07 z(4zX<17Kx!jD8z!;&nGtVD6bSH2h8*8HEqVJj+_a@AfJ#*r?3Ce9C|vl$jo`fuFYB z$YahF-cX<_&oA`DGqxQ#|Ljm)Zg^gFGrLRL7fNlt6zhefJ|eA+8p|`vL@1x>2R+U1 z(SOwrl(VKUR1ddet%K3H^YTP=DM*4x36lgR_l{H@{)f7KuY;rIRzjodKQgp8!|7!a z;H6uPH6v{>&h-)4Zc{_0unA~(dkH>%`<6UhwRx$uw!S-_B`LQnXpzcz?ivs-C|YPr z?}G=SYh)?ie`y3&<|klhz9OGZt%3b#gK_Sp=akX&1{qo{p*hyqsJnSL(5!k~bisD7 zG^a$sv(&Yu5<8c+RPTpwLvQ1cA6-kYk9#W~s0^f0Cf=CQuL`!W*a$tcyK$E}#*}gG zBb~aH4R3~DgpK1)gJSeBdND_r!Zl{IPPPHIUd$A~>l_t2{SM~7A18xVQeWI7IsQWQ zMv6*Ni5MLJ4)>Nji#-lWzVOSzY;biXhh5gi-TRE-P;@f(yfhW8w=F`;Cjoq6>NwoB zLjxVU>dG%4&;_5re|h8mA$ZX43~8_WEWW&d2(BGnhrvsSV85%zY}E0(_#{48{7`fR zpPV`aJ08YRy%2Cdu+pkb7}IeVTzz$xsu~W`p;bqPuSZPa{Lz6DKh#flP3rva ze6<75S~k;T^-X+rKmztOn$9(P@$4Nq9_Ksdk;2>gr1Rc{4~Ck-!KvMGOPMWxerv(4 zR?p$ErX6YZ7)Bq}SMcr6Zs>n+9!=2J<;SCEzy*z2tRZ#X!$W4`VE;HS{%9}AXS?v{ z<|7<;aGm}FxwO7vAIhl? zcfj_NE}P|Eptj&5e)f%NM|dbc-VqGJMJVyumH3FM^nQ5m5?k*$i$6B(fTsTAuo>gT zI~HN^aZ@;iKb7wK)q8=0(gJ8aD~Esg^1=Al6*9V9KrN;dXyua_n&#FO-+w!aOAaSf zi)I#Gej6mNjBb$ieD;TwmZX8brG!zA$j3P=qzvKP<6^%xihS?bC{|oNpN zLfR!Q@~`&6X_v3ynq8i#I&L=4F4p8GgCfds8_T6vqS2v3%9VX%BwjCMtxMxU`z8sm zt9?pLuk0@#d?{4;(&ZKn`?tK_zOMFn-<1)yjJEFE~8Y^EP%kS+M(vOrOr7nFm@bbwD z+4nyQ{MqXnJ&&8qip^Qjc=RZKyJ15rvtu~Eq(DsHHH1??dh^0Xxe$EAgynD6qs72# zGW04Jle{g2p|!fGa4Vg5c;(@=^8?X7^eS5w++xo(Uz|~@!_&RI*nRgroG>Dc2YuPi zp+1@PsJu?d&R4-9wR%$LrJCYSD`S^U9nimTU+!3}L4zkB!h*@|bhgV~p`rBvRvn*A zd#|(zGdyl#z@m}h@~{yL-M-O{jf45#EoUmwT!2}}dvJ^7mMFZi1PewjKpPezq*WQO zS~S4XTf3oZMk#4#9)i2tN`l*nA_#7E1$+I&JoIZDy!`CIts#9eW%hP&kX;^UOvPC#@8X z-$Ziyx7T#5n=fdLyU5NKN zd?B2A@_~{L-NwgT*W<1GF8HQsE-vivg^4}-^0sdpd~Wj}&_5=*3N}fO_kV?O+v29+ zcT0~W7DPz-5{YU5I~cz|9mOlV1)yb!jIZuHPOZnvslsvwZrtmJNpq6Pw73wr^?d{B zTYPBZr4`uG{X7+nA0ck7t(6J~rIe696VF`=gx1%Capt$#LQv{R?6#*nU+S$PkFoQ` zB~86}M578HQ+gy+`9HwF0|(-pWmP!s`v@X6Df^j_P5q{g#k9yiyx`FpG5Z;i^5Rb7 zFi#uYAvl43V*r&#pF$h2`LLx%5qf^D7G(2|(X0nLe0l8=G=%=}>t#Odo^K@97ufRo zW77Zc-aKBn&xOtJt`Zl=TH;EtEHPhV)4$lEha|s(r(FTQxTObY zrY!-V!&;?vj&G@8eLu82Ivks(JJOKOF0k{?VEj-$pNu~4gXmiZxT#t zw3mal$L_*+k>zZ?kfcspjc}oQ5FGo`iQX^hA%A(c8lL~{R{Az}H{S}Kf@5wx=1^k? zo|NT^XRbuzm9G*r%>5!%Cmi6hM`d99RGas8xWH=4x1nrUBG#^mVE6SZ@`!I2;9^M< zZ~Pp&EE-U|5IVLE_Y#t%3z`En;>XB)erkF4W#J4H(1s02v-RH{P@3R zxX`VLztIxj?Y>!DThV|qN4j9GZxuh<8OTXn-br2K1YV}F1gXmh_^;9upRHKI;~YO@ z@%%Vw86fdG&IR$6X&ZTx#NWR#wpxrxsOO^kWSqLY7>o7O_-af#7Ti39YuAl{sm|?U zoo*Z|^(=><_0IUjK*r<0c4O`Dx@g<}fS$CNUiW~TEiPx zJmQODUkvqf!2c;a4}UD*FODM;A)zudGAfZ#l05fykV?|j)Ivi`DNRi)E7?NPAPSKp z$#b9cq@v`j6m1O&4U|$Ts^9(l4|;h$-PgIU^ZC5r*Dg15GuEF2v%+A|v-^UDB3p{H z3?QB3!O+)TPk)^!z$vx?%-)u<#=(PVqP`03Sxy26YaQHt+D?~zPtoqXa+0E546f&D!+OOem~+n@7XI^v!P^gl_42ipx@Qq_wOeuZo~N*F_DIZ4JOlw& zQ{cquu~0N<7+Af1Lie55(HQr8WLz@|oQ_3O&W?j@!WmoooY;f~f8*GM3&-Kyvnc3P zcEf|IX?QVzEWGep!g(}Sfu3wW`u?~_%TNPVW~I;uxJAud0krZ3Ucqxqy5zcA;KPNG zMw7hcO~gG2owXm_e($EIUF&Jj!xB248;ql_w2=J9Ig(pLR2^LMc2J(hLK2k(L8_WI zr&{+G1}vx+vM@ub+|dkX@?V7fcQd`&q(ZSrC(_{++o|iqaL`s8%PKsA*&gSGP$cUE zADt$_6YDUrST_cqpRt8)JNr?nNs;hg{|!g>yTI-QJSK-JQjqt+n)(F{hk$keaLSX_ z;PmkmExo!K*4JEOcJhxYY`GWR?kZ0w zizjkqb@B|03O>mc)BBiM7w8_&$wHt zUKS!&U$=$1y(;3L8$99v?V81wJidt&6MSL9Twf@XctMINj25&BT_e{-7+vcI?Y@sN zwY!dOh~Gl3vxMwyybUdHh{4(rH8S0o4CibGpJL)fe#azZHtOakdMCIB&$UI6u45>B zH1P?_$zOuuVXx_H>}7;720U=2fNO?3cj5Nu~gP`b}Zxs zOqrvHY0Antaqe0etayzzI9*2B3*S&@o-fn*(uzGz7PM}zh?GVsLB%3Xa_u++77Mev=sH zINOuz+eL8dO)6v-X+eo=G|g7q2gUN1^h6Ry7u|%vOQ@K7Qww45`~PslzzR}xh@wm4 zFm`vzFp!&FO2G?W^WO)rW2(DOK%441<~md81D8K#yC(jkl1N*sx6)+#vo=B9@Br+( z5l=T(hclJXd*B@U5B(>vu(XiLR0y@X^kk+5uBBzojYLc3PQw6{E(M9f*TD*k( zeTI^3%VPXx*Gp~7WgU**FTzKq3AFt6M$Fw2PqCk7LD=Uyp+nUKw^k1&;};^TjVhxl zyJA`Cn>q}3Jqz2dCXmb~MTza!`LHs_o*4#IL(Kaeu=Tz|T~$H`;nE^9KjQ=kJL|;d zZs9mJ`8KX++o**t1j7}Zn0crS#5abBM$4SwPH$C!Q^VS^WZ)fC(wz;T_8!4ARX5pm zUX6|g{}Q!4)`lrw){u92GTjU>Vn4*?eDo?m*0L#!Ej&%&1kre_w1f1!zp&I_#CGP+ zp>yk(LZyEQ(AH3LG)pJfkkv5sOfoFl5>Dp@Pq}Z+7nbqSh*lm^bqI3IVs^1h1diSb zZbEGhCB$h+E*+|7jYst9)2lM@7^6U2&c5eHI@yB!Z9`Uh(G^3FPG<8{l_l3#3LSt! zu1wqZ6uT|Xd-{e3^d&q@TIdDiSiodyjT_|Bm}qG)ngFumV# zjNjs-PJ;qs*_(98ie!13%hkU;w?Cff99&ef1Ao! z^}yFqlWRo|b;ls#YBv?yUgy3C2E+92A0Tn*S!h$c4k_A0U|!4~Zgu1e;S8BVi=P`h zOy0c=-WF`;Hl*u=O|6II^N2p)DB>5W6iLK#F@keB-&wL{^iFza-JgPCwL{yS<&@=Y z$o?2qv)xmyVBPb-ta9j6>T3BcI&#Ml4MRexMZSfXSiYlixu;=9qBf0P_Nn}hUNzqS zs7bqCxIuXPMVfi@AG@%&QM`Xk4pWa@2X!NL1;6oe=-S@Hg)Ev&c_(@7P=CU9u}Gl{ zJPZD;;+fau1{z=TjkE*K)8N@Nd7}#A|7ZzPy?PBW7Z}j3XaC~Udv{owQawxUX7G0V zEI9JeonQ8CFz!A69QU~{A&0>`@Y~5uE^WFG8F*Yo_lMGyxYZm=eKjC)y&GFF`WI(q zvKilQNo7I7Ht>AkKnm;sNBsFt20e(0=6tekp=4(uz8ifAZR_rk;r0da=#-u+x=arDP0eTo2HYXg7Ab5xNZtOH=bi7sxqOr6Qf@LEy@8*7Jx zFT2au7Qbe9G;^_b{%|<1F0eety~NMO8Eom}NBpwj6P&k{8lQC498&&!fKM6+vBdA= zz;M_Y`tUA{$xO3l{i+yCPmiZ+A*0_sA(thIzEbOLLpW`ljjjrAbZ>|e8!KPIzcqR@vbd=R_*Gpht@w7Se>Jx7gqVOR4%>8vEFG z4~;hlQe#aLo7VB3!qq3h@GN^Aq-zfw+Wo0*?nTke&~K=rlSS^!elocLfAXtdN4br? z@Z_kx#9ebRt(7@JXYDd!AIxB51O9Mkx3A-2`7X@MvY`LcT_NMR51XTS3bjh6P?_-u zadXl=HsynupJwt(oSbZlGgm(3jBnk6N~uxc*R!4pzA%_)d72grtR$c2v8cHDKIf$q zPCm*e>^8rgwGL9GA4eQW3$Ngz?>T(oZK3;`vy_~MnZciC!7+TVRN!csP|mPLWGj`< zmgp%``VVbpxk_FvJ$x_(r-ng}(gBdwGKPW-JEl5l0GUcJWasBPVTWA`?Yevq>kNuu zAjDv?jW*e)t%9Dq%apn17VG}>2=#w6s5sxk5+Xgg;%wpkQv8nw)jwwI_b=kAiu%J9 ztplW3)gyXfs{*ZGR+D#cHRo#lm@C^k1j0VNU>54ucs{q4|iNwz@!PH&2t4 zd+1??!!|m!wu+R`pX3ev>S;jENdo;6%Gk`q)%?4nwwj}C@%!a;birB&tvAl_w$O(1 zBK2Xt;Xa6Jk!5A-cOjp0Aq&oO zKf?qm6&Pc54LWDlLqv{>#O}fmIJYpEjOHuijCdC+Ulc;?gA}-Tf)m(5^{>DI7UsT| zG*Fut4R+Fbq^;k;Tyk`vHv1BDdHWE~h!=y?$y`9i5c*MRkDEMn$ar!xaxaV>REH}` zqCbA1-vy^wroe7ka9;s-o}NN(XeMfi*vZsqr*hl%WWd6{8|0&SnsIP5w`t91OxSb+ z*G}%{7GINt5B7K1W>vs19){HAb5>x*^@zuGm9jBm_VC_Y1NJ${!Gbycao?N`&^I;; zbWLU9oaJaL@(3UW3k9gBg*VC zY`|9Vp}ju$1APXB(wEjnY(%Rj@78gVoUYwt{%H)Vmd+J+To+iw@Z0|ae)-y zB+tzI9bxsJCQL7NwAe1km^|yfna%<~it|ioR(nnH#x`lti_>v%Jo=Io8T^83&K62< zrm%whW8s&M(EXDSpnM@m>U-oJyLn|kx&6}Pr^L%TkXZ@DdM1$rg?ty(u<=f2MS#gtF`Xlm zeOa5XExG$VWh#EZMfb4oRpS^PRsujxKIf&tJjknu3cwq|6L?0-#iHSeu>>_fvi!*AJ5-D z1p{92Y)su7wxl?R3X((+{v{62{H*1abhp6N)!yJeZvYs6m$%nxc#nMsQ`y?=; z^@h#kvqanP>X6*93*w(|a#+qdIg*}WNQ!a|TteU;%vk)7cNKi%W32CBO3-20b<;&u zx8)*qwMQ^5_X@FIP#{PeYQ?`V`aMHzWIwLrlHnCZ?RQfj8IYiH4i0z;$y6m|CbvVHYQHL5~EV zEhw^nnRPhn

    Io_bM6duE9fo1F$`FgU}Tp4$*8MQcXXhTnb&o=blp_4p>H3J zc|SmsEii}=^*>3o?!t@IAJIA{6TT(irOt#V_T^m)5pV1u zdp3(a4`jix`2OT1AHhYgF_BDOS54OfbIH;x4kw+HcQE>DOL9hApr1x7O`H}6WgJr8 zf5-6r+x`v@`9To(-ICOgjgg%EbPpwpg+NvQ&>JyCB4-;+g#}T3`PFd_{a!@S_@j~7 zqj{7`#Yn@MWgPxlSV|uisvzy9rewXwNz!}%0{gErgyCbYVDe6X@YR=+xcqa*#LHKx zbl-9MosrDuTezS{E)QLr88rXUTQ)5{mt9Nj;bu#T`40~-(o2JLWN~UPeU_R;hmICP zsA>mXkzE8IL?h_Hwit|?`X6juy+p`4-o+i#!n`o&EA?)WCQ0ZT`tOWX-4Pg2THUEXx>*+P9=2!cqz&D>hMn z+A%gIZap;pTm^0)y|B1+5&dOH+28v~IH6G+J{+k>-b0M$Yev%U*&*bka2O{|(Lt}7 z_qlgti}+C83g(l%7Kc};K*jNu%qpw^N8S&|NaaJc>U|ee54*{J_L~43cf_#w#%_?k zv5wX5(qMz^i}BLymE@9gi}ekoPHMZS9^I@+9f!L=h$PrS{Uxo9*PsB z!(r7fV{*t2Whm^HUK-Bgt$e3&^JW(V*L(^dOPwS$cYz;OBL{zKV=-r?4CiTjpAE<$ ztXxEMm4INzx#nq-T*f5WpngplE%VXS^S;4UXPda*5I>7m2C5f$fJ-m7;cxEcLl4j&p zZrkjGfHEIhyY5fU%Ip$cm~Bnbw|!tsO(KK}%>R=sr2wrTqs0URDEd`E>z0d|TzX{?QcHtV}%vviKWT)|k9Kj3y1ZMd{;yg8%y0K>l&~`Ev}-2%bofy}Fs)0c*G` zK81nP_V6yX`^n?MQt^XP8^}y>_%tcaWj$5i_&73xwvIX=8s=-xY;Rezw6J)}+11Kc zo_~Ztk1%>Se>6x|)I+x0I@s7g4i=Q)!;!QMObw73sq=#QqK@wC(TIZ#}=T8UQj~ zz*njR?biOLNiEC3E$b7X{Y~KfCNIV5_j0LO=(CSGEP_Q|(crn+1|l^dQOeUhkYex( zJ9i!@Wgp?UDa@sp-gbg;vh$UegP8s}J#g2HfvtA`_+LFUz&I8_GrW+l+fBqpFXJIr z`6|4!js*3z7yLj$zxT(>g!apsLD|%5As-us?hQY2Ly`lOJgbDU(fuSde+us!AMAuV zOP}&QhQr&sF0|fmMtPZ`&@wCwr)F%#?b|DHTjv$9+9D6-8>A)djFf|JMg)=nEJ1v- z6Jk{=Sd~(L`epo2B-vF;7q`E}FXlz;qih$*jS>8PGe^Mc^dltqp%<)YHVZpZeHg4J zfx*p}NOb8R)?EpK;KE;E>3;RCeBH<3oF z#=wJt<`_5h0_+e^0GV_JiNcB`atv<9({Bbl{OUXcM~`0Q?Tf;ghQM0o4N7sv@e=Y` z=<3i}_m-~3ro-L^gCO43ACA2x*x`Dd{u)QIZ!+^~=(0PwVQ@8Ud*%aklBUzSKXou? zY&PpaRZuoxLU&h>qJ4J#>EgGYv};{5?8se&^SAE9!f#^1dDep-?{(R(_H3pUw2b*H zAu8<|LEGL|pwg(1F#pXT5w<`V41<+doUQ@sRZ-hs#(k>xE$N&Mez{& zlpl8`8mB*35Ox$hQ17z}MJ_4j2Hfmm!C&QA!&_^z|EG_Z&e@!l=RoisqypSIWA;Ec zjm?}kh_0X!>i(n(=(HLI$@gUyL^w3hu^j)8TCIIyV1^ z3N7Dg%n~eA*z#|VtZ(;oQQoNukeJ%Vt+DvSW*;?WT6vZ*DSi*uJT1Xhj||x}k6PCH z@c`aCYb0dzlSN${_u=dFDW}eLaX0D?Z|K)InAyy=Hc?3jg*0Tt&T->kP%9Ix9@RLu}*-pxzI!hsJIpO?@TpwJa5Dd@`hAgZ#kl5u&MWGdi?7LQV5K z4BoU5Toz@(tt&skuX{8bXxEBEk3Pn3({5ZpF&!6Q3_!C6Px>_XEY$DF#!~li7*d-G zdw%VtxUVnSZLRB\Y-g{72r&jE1iQSQb)cSu)HVWtYJpufNb`xC#E=_zYM|I{@8 z=*&3$-FS!jl{`T8rO7mC*ag^|SBx=tS75@w{kZVFJ5H5(Tt2Cer@;PIT+2Vf7iz)5 z;Rp46ieDUVs!9-ehDIo5?@ZJE=0R%SS#J5|0&%I$1dumB#3r<4u*+9IlFctdNVn&aH{8j z%$&q>i%;P{SuZjv8368y{@53`m-6?dvi#|u)U#>t#ETc-Fpbdhu**${oogy%(S7ek zMrP|#AptNe*pcMpFECG!k9b`W5>+KvV{cj?zdS&Np88e`Yy>L|n^DPG4jP81O>T** z^Yuu3&?YuHc^{~L%4N+qFYw*YSbkkd7A}~)4KK@SlC^3&bqqSdT!))+N#P&yiG?&d zb@;%d5n^_zW;S&GnJr{>s&MV?f%MV&J==dfj8)i#^0WJeb8>+bxY~}h_%$}3jnO;A z@0A)#XTRt`zkv~`zSjtDZckwMMl_)Lcv)=p*+E_R7h>|#3>H3M6w{0R#eM%^3ooKn zVAB1Q&^6;S|2*S3Zm$zK2`3K1sg3<`o$oS;oxTZQdPq^*gx#bm%%EOR|8bg8E2!*& zm~R?V$B#QP8-pt}urF{Kck;K0DniWpS3@iD+TTK)Xn76)p3K0z^Leg+y&Uz9zKea2 z8rb=XA#mKRg}$5UlD4ici&zv#=d`n6gMBfZH$fE&Lv*OiUk}!tZ^NgJA?&^+8itzI zL&u^2C~1T}6}CxBWcKl}a-j`tUz^T;f0Ckr<0AHBWhvRz*O9iVz)k;Z=5RkJo&pTM z!_w)V@Wc7HC^4grja6REI%R(1-jf^Qj@m=Cr~ByZl1Hasgu~J~k@j{{XR+yVG>dMS zQvTY|i+fch%oDkTSi9nV?(l+n>~n1`E3zpUvhf|%K4OAoiA@c1s$DSg{YO^6;TALZ zh+!XnW#IRN7$}s{ap?J%iZbE|WaeK)_d~Zz{yR5@);8ZDmEw!o@OnPJ9(bAJB|0#$ z?=MXic+qdH;%RfauzwMJsgfEkhqakNW(OnTLbNaCV3n35q+8kUqWRTu+ zo*q;tqhCw{?)(0lbKUAh=S+~CW}Se56vWQ`QRsDE$02?7VY>3@6F*NR1BzocSgYwO zbiHAVQI`r(Bk2ZKt#?O{uF33qn-o?zfXR?VdK#%8Sv6IS=`J3jK;rJfL6jCOV zDIFKXh$Wz>=EVPWUC))cSmLcOk-VMY2=9Cn%xH`st%iOu;_C(R-+rbzXw-?_ zRODUAK0KR6s{6F?yg>&xwkW|xp$mPcMjM|xaQJzwrr_3eh8xinamI^9@cY_OjJgv` zwnCS*N>fhQX<6`NPH4fwdJ~xH(8`-8pXT?~3f|^JLqUH@3znD+x1U}8S2$x#=zK;a zY9&V!4sikJZ^}6IZ2$}Sc!Js7PopbO9of6sXoRHMu=MXG?#}2!&O0)UZMvEXJ^>*- zry%TXFJERFxgj_?W;rAnW^;e0RC2e^T;oPQjb@yMGZml;%d3=gSa~3dwmg2$^ji+o z%c~he-Zq3jmu0i-Z${IEgS%;|@@ZToeIMVKD@q(xZsBUd$vk#f9{=FtcT}1+gKhgg z84Jo4Lu!5XZqeSt{?_~4auZ6t!G)Vyd~`ZsYE7Ugjve7n+Lz!q-1#>zFE#@ z$_air!!wgMO%dMLjRbD$t-oAP)MUu|X@zHATt}%v?XbT8ZTuFWNe8bBO57)l$tA`E zYLBHtWWS57)a5k%3M|L-C#S=X(sI_dYZI34euz8eB(St?D{SIsLVEaV%rUu$V~5T| zt#6UEcbpZ+3HxZr>JI+GoSpD*@^V-eFrDoj5zn5uIkI*2`rN3^WAN8f50ZPsWBcI{ zY#tW_&sVxr)$THJ^!jY_h@DJzl3;oz^_gw`Ig?oiide|=6mH|^Bf>0`!#_>iK|8w@ z=t9q8Zj8T&UC;4*crW=7zqmBJJU{a-_i)B}EHfX@jCvfQ?A=J1FZ+l03qHoiIZULg z9y@TW&<3yDPQuV3I{pO~gn8*bcr(%xm9_*G~K-yoVurqWpjrjH$ojVn{hku;m zve2~=cUn?fnhA55>r89v3UI@VpEy(CAcobSqcbjM4%+Y6(%rP^lxO^8rd$@yI zE+h!|^trS!I|)u^KNEdi7(|<Wsu+ddx* z_vFJW2YssPyh}=phti{U0{8e^1Sbmm$o7ie9J&kg;haJR*-g<#^Tn9gRMPkY6a5pKK%}hKGvtEQ#XVYS_%zhV2U%L_1_tk>LKav*dNmJ{e zZ_L(0@ELl>uq{9Z=Ua?d6Pj)Ld2;;-O1aHMverIxjF#dIeSFGL6PTU_x?HTjnZt)t-=H9at zKU4XOwuNj==n)urFAnkyqQw8i%lLqR@65>j9B$d72F1b3+|-y#W-Oc$o05)T8m+>@ zgXU~+!Z9$a3&gC-nP4!-nCb7y=cmu=Wm|V`#>=PExq@lQ+?y=|FXyEl<-fekHa`gF z$~%T~YdiJXqLo)z$GvmBo*W2O|7i@StB#^&SwfsHE{mI^X%`TAT)Swf}--b zymx#$PI)~DWQM=y$9|HBmxBWMv*Uy-;O6zXfAs}iZ=uHC?asqD`q%jW0?)i+>k{s8 zXgsPl0v#W47w_pD;py`fZuZ(?baCiTc;S7RH4QbzDFKcY;^~g+bsg;QVM{8QCkLgU zw$Li8;h5}qndMeB@rp~_aew)B>}Th}uW{7mo~54TXBu6=(cP|i?Nc4fHH@GSPo;6@ z?B^_b%Qu|qC^)5t2Ep6*k4$xS$YcZj?Lk`q>H%qiKx&vp1wKAWk8{Fz}8^D-kU~M08&XCjCTRu{x z^<*s=`Xxa6?|@8*-*t4dDpV?LX^TNgZUeq{}!+o+RiKq-qO+1s2LD0u3^PZ@KY zbqpK_J(h{Q&W4;7&yj#j46wRF6H&opmAnAUFmu z^k%adxoJ#YeJ<@*YUWRAJm99hRl(0|*RdUcmC0`78SZSz5^62Hjh@%5vG0rvz1Z>$ zB|_ivps?fY@w<&3T6I{z;Urp3-NHQd%yG@i_bkL;Y%eWvh#VDESWa&R-}KoUVy@1^ z12gVog})L!FA-cazoam^ZzAa2uEE_0eEDVRR!p4MgFozI;G^OO3RfAx8l==o^}{P_ zW<%Htsq4I4b3Z(OL=K#;oS{pTFY#x3&)}WDeE9awfhp>?a|Rzpq?q*(lEQXTZC*Rv ze0LBP>$+gh%9T{T{s1hzk;kPptN_EJeI)7IjbZwG=w|X$ta>O1HOCUDEltrO$V`Re zS0&QoGeaTJB9?PczQScZeQFK%??nxyo`On8A<+GlWA>1A(IcufGh7# zv*(RsGOyY>i(8kKwKQ$ zw?BIP+3`y$GWQ#ubvVL;rWN8(-TmY>O|Y2vWs%w`5sdgV2sn*ZWcn$R4!)blw0;)w znFfp!dpEOV6aTVTl*0lHHE6JdH*4L#h&@aHz@P12&%(Fs;li*in0hLZq`$9&%P!BnmcyA8!W27e!g9_w=Uc8xGKw z$`tNm?E*NcuM8`Ky0GGvh^+6Ii3ZQ`qQAjQ8C~s%*S&!~6W+7)9v)*WibA=e>J@BY zq%|uW5JGQzI=I=|ztDG*5@$MRCrwV6Op^ny!13W9_|k7eXE|A5ZrcXImT@(rU*#w0 z$`l(`vGxf32#pjM{wn6A#`@DqH48Y=+03Gr<}jHZwJcC|HJmp&LJyR^z|8kAej1pB z7Gt@d`LY4+4d}o{k#T{HO{%fqoezpDPoQhUMl)xe_KITkfy-M(vUje@i zrQq@EgG{ggZI)x`g?iVGSe)5davxVrKZ=yuo8#wbZrXkPRz8CH%`=CFJ~P_$f@DCjO44L+kkQ$M|QA*8@ZT-O}* z6&8bGl?QzB9>=cv9OQTSePw>Fo7o)gCVcK}0=pjDvb9n<uvfCbh_k3s3 z>Q8x0zE%zvecnhy+XdHlt3rF^MRw`Of3P_*0ZYao1;?L4-t^x+J|pQCp0a+4C67F4 z^J5e%yG8SFKG~D=dBO9Xx`*y6TrWS?)XUv}&4Y{TV_dNJ9$!|olcXwFf%1MCUaxsR z-BVJ5=Nl~O_jNbeJ2!3{ONS}yN8rfJB=)3!6Fr_+ z&Mg%wQAuVryY?_1a%bmr9ZwUQ65}{i&q?|P`y~LeT{)jJwtZBIWSFmnN z;SSwwWGeCYu;b?p@)rBitBI=Y;M&a)RTs^M)NiDgsT#1_Cmb`zzlFKM zGWr6umP!l>Hch3nOycc|{*J2ppvk)|| z4Tp1uB5qaQEbvO5NuLYCXpy8H^Q>M#8W&CN`3L+$U~@b}n2w=}xbE6Ipz8 z3>k0+VEFzxtQu7$ZmoS^t@?7?mODuoD z0Fs>^hijgB(CY^da5`ffWiRl80-0!T^GIv*xO@ z7MHxo1&=77V68$I;rWQKY}l7)%&BHPm-6rn#?(xs=0VOF%HKtc58gOtfKVWE)ME3l z&LNGOSrFkG%a-@oht}-lobB0dnASE?6e=`Sy+3SYe}@!da#!rg5G=dRKoZnQ_T*9TS-w|pE_ zkFtS>pE$Nq^)2%?Z(*?=(d=VF8B@Moja{L;xVq1YxFqW>PDwQbo7++NJ>sL_&Pu|X z=j!xk$Su_EwIQvQnV7kym=z9FC#hfaV9RxPI=D{*md|csrAIYE>&t(vW$b;n?}n22 z-HZp|x(49PE^XxG(m8w9z<<_gqP2}*(EYuHrk~g4PUx!fg+Xc*`R^(F{=5^nu5qT~ zR13yu3caO&7a>tCOiE>NxaF4D#-WmI%{AB(S7}=ymTV=11?ut~LxXYGK9omBD z2dIiO7rf^h{mrmmog)`zS-9PD7w$Qlkgq~0^Y2u|eagXX_*5TAa8#vn=dbaGjRPb) zjXv~cX*lUew`a2+Z0(>@NvAQ8BhPj zx~zEF0XRS0Qs_#h1^Y8#R0SFuJvG2`Fo80z86YwM{EV1s#rRkegYE) zKV@~#s+i#&5j!v>8(MAJxiOR4F=cWz%3WLv)zg2Yb^H#tLGW(X#QeunhY8=5^C$SM z83XY<mnE?CsEw3 z$INP1E}dKK3{Nc=gWP^Qv>bn*IR$C3u|usfddEaKu)P^)9a<)Od3Z22_y)2u+B*2- z$x8IB+6>u3Zsch~1^-(l!G<|;tl0v=(PkECXce*b@>{8P`%RW1_NEuS5v^aK2=_#h zBCSFn(EW6S*+or&QaFZZ`obvtyWsJDwpnm%Cc~OiZ@$|r2cyPR^V&+Xu(QV;bhr>k z3z3;NK4yLbSJ3O*6k4d0f%9e#rOUmk$Qo+}?~)PjxN)1;Iy8=^S?m|)gM3c4@HAg> z>=qoIydDC#s zk+|;3C+3jz4ZDXfpo2d1sc*xoNiaT{dYzTn%Qspy_g*T-UR%WacWYo~s|k$s8V!f| zB^*~PB3GS-prB$vY09P0RCx~14?6?x54V%%zHq^_A_scyFUX+a82$}^#y%|5f*T`E zV3wy9)qDQsPRry`y-_I#zpg;fzCmat?AV+5lW^1hDdRX<{Oz)h9nraiQ|)s><>@K@ zd-V;7x5*`+s~U9IArqBVjxf8Iqae^_3@3AW5al=?rbjLX)Hywd&L3Bn3?BHB%{?#h zUkVkL4|Csimp9NB*g{v0|(tNtz^;zP_3Jwz{>5_Aeys*mFU>&N7v41AG9TYdP3K-3jRn=RpPZ8@ zQS?N|jvABal05{X>OmEp@THFhq}cF(tPVg9Y=C%=BbXz76N3%NzSh2oi<9n8bMkD# zNBTOGwcAf;@7{*ZZ}QlO#erndKZPO(OeK?J^T4=#GToBvVjCQlXhxxgtqF`I$@bg) zhq!Pso?*>>yK)zc$1M{4U0d0WHzv$dc-vj{qLDvceG-RxsM6_W34+?xmL6S5q6<%Q zDeL@I7P**UuC)?;uUg7{0*``qo(ase5O$Qo$#`mkHc2KPV~=&rY3rMO_Rpi94Xw$= zF!SH^oj=byIy;%oySbQKHJG+6>%iVUpK!ujdFH)mDZTl&my{9>VE-CBT2-zM^EX;S z*-KLjm={bHUq`|?fid;T^Q3iD{> z9|!hu#!BHEnn{k#bR( z&0*?aJj|hdy9_MP6iGVPT_CT(Af}dA3=-*qBzBi}cpm>*V7p2?)Cr83wj+1A=1&6W za%>JTn@ZRuUUOf~5WDgMZ>V*eMk%itxTkE6k%4Ts4*cI6nvx{W)>Mq z;?jPAnN2cuoEioJtv6}Xh;%S`)yJN%$O3=KIrdRfNNsH~;1~4`uRIXCq$>K9ZOsEZ z?1qfxkGZIYPw1V?bc_)acn{e?h0SZWE(pu#37x{YJSFM&aFY^fcbFty(3*OxXSGl zxJk1|nhM<#fyb9}82|Q!(FJdzL*zp zF#w!5ondQiW1;HGPf9RNfuFh#tUb1qpAck6?*B%D^F=j>W!bB_rMsjh5K(VO}xe6?>Jv&8!i2!FYFVC!RpKce_x2q8bK?avI?Gf)f58u* zr?cH&!u>C#8hz*cyPTUHjc)!6g?S3^K9S{mCYreyUifnr5XF;}qXF;S<5h#Z%($nm1%-nY} zEuH=a!e;LQvk}*^?ecH-w9Ssz{MDihtK?wg-0h-iA54iq8pPzaWnoiRGko=v@K#&Y zP&H)>r6#%4y&L+JtS1en+a1{w=k@HlzA@bph=m&M4P-32g09LdxiBl?I}~RJ`%`Yf zsNdsY`0;j(G#-W*E=b^Z|5RZ=wwx)AdB<&Xj3HCOAHGrNDZ5ptfK_pI;uy_bN;pu9 z;Wmfxe9#E6Em=gnB9@WbKuu^k?hMZ@3`olV1^4L3FdAL;50!*($FYraaD7TJD$fkz zUs=jxTX{IBrTWo{ug2_r@(Awz<7l|>RTDgZs#DKeEja$C1JA#TVQQN7@G>xHO^CHB~R|;@?p1_&Y2xPbY>%?|%w7`D& zSFYGr25yyvk?+rHtRMcIKX)sFU!i%G{n>kh-HeXFTy}{+m3WlbZaRrWUs}NjnV;;b zMjX3k!ohAyt$6oZKisQOh&6|ZpIaIt@G{=Bzs=LckyHL)hOHepV_Ya6w+?6TZVX}R zV;b4Ab?G=}ffHm*@S=668d&H1y|B8+oiZ*Zu~Tad1Rl>9{JGDSZhSB1je6xdnd4Hp zPtA+DK3h)rtS_+tdjE;%H5X9mrBC8XPjxV;`4k%#nn7H5C_dd+!}i_$OqZk|GY{t? z5|=1TD*ir(&js=Hd88a9+2gE=N*vK8^v)XX-TQ56p|zfP1Su) z(vPND(lnxskn9j`?S&GOgf|L>o--tK*#bH3lt$KuLM zy!hn>;}1UJ=Qz8-S?@RG?7EDS4L{(!*-`N8$tf`Ni-CfuRL;omEf=nBhxuPm;?%D`iFop=i{4Qz?>` zNTtt$dr~3r3tLvUcl*;gb-ybX`-FX}n&fd#sX@=;6zEV@ z%V2sdH5gUa_p!vB0qjfGhZZMO_*|w8CJSBRum27=89^IiJ7^pNP@S6QgPJtYE0Ff6qVD{=(fpDNlR8D8as71&~_!iu+f%6Z-|X(w?NN z?7Z4yvXJM<%{CRcBv$hEHYdpFs3(Y)$&mJyB>G$s1b3|GVwqY4+v+)wYOeUR_(FSB z+O!=UA8Ny+ztybBE{aswi`c3zM{u5G2c<7x(y{Ra=+;=pT$Ze*niWT}&FVNGDcO%V z+NZ*3v3m;0F0aC{q%5#44#hL!h#rdqAT_!U1AhARrRH9Igw1u7ncl<(kJM-B zy=$n(;W}H8xd!*{lV(BJHn6+CJ}fkn;ktmuG{@yDlNq1FI?trw^zh0JPy9$&KlEcPy*0_<@yyKHP^vF$Cg zH>=d4M)Z;``qL?DdOMdtku5kPMOV1xQb(Aq?@L^NFA3SWCe%ExN_(FcaH7+bY4pVX zeBZukc4>G3%@>^Cqt1<|Q=^n|Ap8M<;EL`$SIT?k@OXXlRSJo|fi}yE1TN)4*kY;= z3*UsoHfam+xPOk`#QVcm6$8ev)e)V$V8X8Rdhl1x5XRfC1dr*uT;3!tZlT6W%#$$@ z-I-qxb~kx$qWNC<`(*@xU z9r5WKDg^eKXHE>G#~U@7a^Se~UteQMQeiqpIX!2`{%jJ?<-zRwYZ;1B|H%K*m#)ZG z9crn4`yah>5oUM#$`EE)!1h&%fxCAU*_r*vjBqm9=ZWZH^>JFmi&ZRKIsuMbPoh1} z^7uI@$3oeof)&6-F4;1e)X@oLYNgy{ zA4j@%?lY5ug_i4sN?^H?E}V+fEf?Bz)V|>#%}#Kqc_Za3zP4SZ8_y5I%v~ES*QNf0 zo2P?mmWnyZs!4;6O^e7P$BT-h)Jej9H}iem#Eb(>>B}V*nA$m));-KD7hjx%rzfSe zInR`EL6t1ko=s!NYPETTV>ekLZiWh<9ByRR7|c(wWsUltv@7Bun=Nw1;m3^GBXeYk^gp*)SzEjqg&4c&($-J zErKKVVH-~UY6vy10w-Z=8Z4W*ih+<p=IJmM9n zT$j&&nl+H=~uj!}LBQV6(@P>4ur?fl4nOoqHKZbHY3F_%xjC zq=KX4W^t3pr<3M&;g|kj9Gx;e%D!#=$d9ocNi$@A;oO~e^d5qrTsA)C`M7+TSn7{)&MoPzOQZMZK#7$71f07TlaG0u=vNI;^g7|*Ei;M?F1}KV?d`VsCb0$Gno`U=_}|>6tH)qL*de&PppjyBkAv!{Zq#fN=6ZpK6wS-Av%wks zgx1USS38q4JT9=UUYWwLAH?<=w`0ur61My3FWlxZnT`tCkn#=*eBc&JVR{@~dE^QX zucb)as-6{ni-EO451GS)*-+3Sb;8t~*$|lc-u2Kd^+y=u{?{V1X zFoUh%yA8fp+mb<83x0$-@G3}`c4_Fb)ZgAv`TVA6WRe3+Szn8fgQG3F0+%pJ&G+c5 zJxk~`uBA(QF*wr37tHS2!6z$(Th3t=u)-cw?4QAvF~0QMDVrs^HuG7*ck!c>u(P@w z$Kkk_{N}*%Uy~Z_-S85J&8me*wbiU+)&em3InuJg`!bW$ zJBUt2BP{PH`m%#|mN-a3gtcQ1a!bP-*w|xB%nf|fL4KDn9gB^pL0*n1y)hN|f72?` zRvNPE+Ru3Y$Yt2rBCyF0KCl>Udrsh&wLx*hE;v^mNzCLZ^f*ihCYB7w8}EUyWI7+5 zbb?9VEs`HJM5s1fN3p_|hA+xb}_KC6&seS1kV5~nHsi~(eC*$=|~ zj?c4*fWFOh>AxopR9_oH`EoNMyQ>F2h}oc2=0_O3@-{t|(83FIHAu~KAt?7v!;e#f z;HB7Bvf83U_rw(`QQn_wv`e8ouoX#D4jMdMNb1D}bfpEjW3V{*WG11(Jr`1J@n?m1 ziT9ZGoAtYgz|bkLXq??YnxOcHeQ*`w+@oV~`?M^I)>R@opEUZfEe0Mm8?vCg$>b;* z1WB_;f@0kYVfJ&18g?Iq=u2UgFA*oW%Z%8H>3t5cvJ7(vt$Zo|x z#7}x!r0_Hh8%Kmvads<}_6fe`-xry+&U>!=_Hi20xtJn_zjvJ1Vu}?qYb7r4aOdUQ zyzA5x{P(Rw$5sO1)ii%luBl)@1!n(Q%av4rb~4qS6W&dqQnA%t2G-FEI?`GqxaJd? zS$qn033-_6%!#n2vjyLuDTbl0k~p$o;4K#o!d0$EV1@buVW%>i+|PbP3Hw?mc1a9& z!e7=Jk@B*mtJ~}?VU$q zknvS|BtIO^$GA|+?#t|IWfc7GeZ_pw8so3O>dgFmr|AB{(dMC6Bk4r4t?*KCLmhQl zn10)q*(#ZWM1~*f7~g`;%e82~)FM1xS;2Po9iq|`9o+JuIaF*3PIjp>tiK%(kK0yL^DZxL zeOWBj4@+VD@evNF)-X3?o(aHTnkH3?M^5U~qH`y~FeJ;Ouu2Jr>`$QE2R~WZB?#W^ z31-wYaXC|JNQaB+)96%%Dm|qT*eztX+{P#}{Xc>`qiPs8yyY8P{v`s9hrJSd7jKzW zW-$}>e_*GpHiKq*Bda-6!np=Z($|@t7@_tZrwa2a75~d**=RxY3ImvAu9C=Kp%tGQ zokWG50vluFP`I9diE8^=Fn*|%z{;zjn3+pOW4tBVCh_&4xL%6n=Db7aNj6Ygr4Nhi z#>1PaNPb)RGWv6E5beI8VLZH`AHB1y$z z4$tZ3v)v<4pgzBj%n#Ueg}GU@MQIJ#|8T+wTTSQ>UPPVWrZ75YjBv&QJaeOn`Ck;V z;;bl0us#HndxZ|dz%B^BpN@Nk8DUfTde%NA6#wqfA%{-}l(|j|ru~hCo9GJZ6xLMYZer%O@@gz2QQ^ zk1dA+vuV%&aWNBvkWgj1N)sx1b7NdQ-mtet23D&Sfl@5AaVq1I;`>Y%d-f!gb zV{sO1iSop)X}d9f&jr|>n++-5QKGah)mY;d242;Z$!qC(csO<+cT(t?j#@kt>plL% zc0VTy8Ti0P2Au*g}<=)wPFfbCiX+ej1w%Qmjm^& z*SN6UY4G;uXEssD0AHN7n%X1(@m%Fo?$P29_|{mCRtpz_>CoX7%|>Y;v2q@*m}-l! zs(DhusjT*z9e3^VS9+B!g(889^{>o=0>8Y2O6mFR#P4plZE^yhyz__axRC~OW@BKA zTNGQdu^!^&fAN!t4HkL>U-`2hjRND=Dyl*-326v;kJz z8o{sA>S1XwZK3!tN8JU%aNt-BZQ3)yjpL5uk9#v=&4eA?3%v>W(RV*N1|7hl*%26Z ze<)*I9M1R@hQ51>VMt>Ob~o-Mxo07y6=TW172juLK0RdUq zhQNATgi~G^vh>}pe4yo7IF;_kWmpQ#qD4#L%jL27#w&&*?}W1#RwLl_(5)7OyjNk- z_M^0>DGVd``mv+t_R!XH2aoU9Wu<89Ew#mN%wCzM)QF7wm(hbEc#B zF>$ork_ZbjzcHh_a0XkKvhagHxns*c8CO<R~%bCyB2w;bF0 z{5G3%X%XG5J;DzkdkuG%Oog(puk4J}ayThzO{Nj8e7Nj9fya29t!yr0WAG`J=mD)V zEn|6sPeCM>fooKrf?>~7DyYlm+3a+7OS*J0Fjy9TRlOq~8~QSw&-a>kZMzl|Hz5j1Q>Y8AHFaHo{`p2EKpo17>qK z8xGvc#(t%GG!9zS|^cX`diWy1;Ln2I%IvzigmDhyc%~5atnmr z*yS-W_p&rZZx^~ZCKK2SvnV#@kvuQ4PvE^iKLw*c#o&NR1(xn@!A}iKz-j9sxVTFj zj-QXk&4UuqvSyoTd8sm_-fA6#jY=9jEk12@)2)0At=apy8Ux}h|O z%C3Cl231!lZV7nn4s)Pb36t9r?EKv zR9Hsedw-GZ_9kxEuu71eJeC}%9AWvg&&*#1KgEZ6g75BIFzx=8!Ihk@6qWDFf#@9v zzz0u&M~?y7XNR@S3Yqp)x z(C2i699QmuXgX5Z9@foe_Wn;*`8o{L26H|M@qMhpCl zMs}$bpgKezJi}dK<_Sq?HPNP@{zL{^POMfznWak2Wcl(Du%Sa8(tqm0%8nfLnv~1D zzerHZgT3VT_bZM5TF9iucaZcuS{r1`(Wal;|HBzKjc zGv_h{-d)1|8#M=~#LDp#MoK{Ylu2Zg^Oh{y3X6u! zhlX?a(Q&mh+*FxwJ605^kN;hKNoN zR@55+v)hv4j+?M|+nfn+RG*Snqmb+D%jc8)9qJF(Vv`6m=f?A=e^o(}&v6{_u8T~{M#8q$UvbInmy|Rk7{S!0pd^X!GVxBBBPP2uS0C6wus*~RflZ8UE|jLi{`sy)KTr@3}*89 z39T(nqbiGNRH=9h%3@>b8t_KzOz2Fh zWII=lBH#Z)Ng-Sweh*mUtXC5B^ZF4sIQ2nKRFwvsflcsVxiQ)Mn_-<&iG|;RXONL%#xIO( zg~qwFDJZW7W6lTC$~)=h@8W;qhJ)K^`n70$zBmT|PN}u{7c56p=52%a=m?T66315| zNnCLDT6ms#0-Iz#ph9@gM_9kb!S5b0YbPP+crJ!M={tgb_Gef%*n}b^FR%m~Tm0sK zog|N^GP`?qFnO;5Mdrr}EOlADYs;f3-y58+9tS^_Yq)VB5(3`ISa#l=&X#=@I(?N4 zwPxl(ru-F@J7mL@{~m$I36k*4dknp~dmenUCxDd9Z`SE~oyms%p$j*z@v6dHZQ9*1 zJT7;OGCPz>Y@8n5ul|7*b=UD~NG!BIz6le9Gw|N+U<&S&psm4eBr$seJp2(r7hyG@ zwcMFmev)R+hVAV9wF7wYYcsvC;UMSHU0iFt7^fK{E!infJF*abg7=JLC)V ze(xiG$ttoDSUna(mdDI%4=y;L%bTyci4QB*Q&fpGj9ECI@^OrhPhZi? z{q-Q}UV?sEGwGji11#4X#T#}#>oLTR4wix(*V)w?4RGPXTHr>}0Q`HCeTWFT1Q9 z%fi=&kz`mh^Lbi}C6mTeyIB*P*enLt_OEfqPGvZql1}@bb@`NvEws1!BAetll3Z5C zLb?A=`rM<7MoQapOjiK@i3+AVR~7Kt*u$oc@MW=!R^x$#TZx~h#5C7@VtU_J!{+WX zi}T%4(0A4k6K>wZwu}{ZgKr>wJ)`5q&bQAIlb3dBP7- zH@ffnj92WccsA4ogD%cuQ_2r9@ADR{AR&cVS|-M9{Lal@I)yDbBRE6b4zTO?@i-u7 z!v7n4o_&`~V?G7XS$X(IH2>(wnw@4d>yc6X;F6o{x7%gjQSYurTlhEDS?&(Y9w4rg zO~$=fMw6KKUuL@46d!80gW^J6cKGN9cs6etC-q@E%hKQl?$QHFT_7;2iuI z`2kJ38^I>O0iM6O2}Rv<<*A|3?8&;}Z0$5j+SM1#ybErzt*QASG5C(fHaj7UC9s<+ zt|ee^>vWj6dIFek?%`+2U&r%>!BDd=?po_hWon*dL6%=~v1(HhmGynbve8cL-|z+C za&8jbTDidqidzTyd zY29g%-*S%48e=Q4AI5-E@+>m`sf^`TxAFCrR@Qpeo*!o?B8*jpHHWf=`9?mP`IKVA ze`fUeb0%gwEdHN`DvKTO0tSb5K)<4d|MA$^qV0|qTou^N zBelx;B!l-Xv3Dg6J=TFEJqNS!>l0v(dOX(1@5W!f6QCz(7{%sla}J61IOy*Te4c)j zOxyd%ui;0Hxv>6`Ed{NXAjy-DI0uL4 z=yu15bZlq)+DC~bvj0>ga~!uftKt69WV<&G9I&!4cuV;pFFyo84SUhrYq zW7zj53!C*)sVPbkQ~XcB2m38-bkz;GYn8-}*O(|W61p$-F%h7?W)$t)q)M(z=czKx zi5F`yvlR15z#w^TOXCGvl((>u$$yQ4Ug^7(Fe4QTjPLSAdqhINdIw!;v}Uj8OsBlG zFWgD!hS*iPur6Hu7SP-YKl6#De2IQ>gV=BJ5nR=2X?%5>JcXo)Z@ ztH8{Y?G}X#mC-Gq}LliZemu8m)T%bWLuN9jBMU+r)H_cLz_zqNx^ z-C78195c-1;}Sr7yO4zqQiG-MHDR58zza~A%t=9>;-n9&tfh={;Pi;d`9;uCbdmBPRNl#5R%CDT~^Z4rKMIDUyL;kTbk zqyDG&x$<+Duw;%qOuG?58i!k0$w+ND|3>J~bP4%+?jlS(;09nfoh-}OQC71v1#Srh zUug|m-f0Re{ReaTlPBU0MOECPA%QM$Q^~6I65F!JnLXRO1v($jWk160$Y7BcOW2`L zHl5e;z!piISLK2U&hNPWd0ScH!W@tj@&uhhX%M)ulPOAuu(mte%&fLva856v2@{^N zlA`1A{HZiI?u7)sujZKcoN)NZN|}vteqB0B=sa|`v9S%=n5v-$&o}LZmyFPINHt$p zJKv(iWg4!~7)>1tKUu4P6uC^zVF9O3v!SuYI7}-7vyA)DL2oxChJIrH>N;q<@Cbfw z+(%+I0?&>MhHYi4IK4!e^`8o$1=cdy(qhM^S$eRm@7<_ogesLBdC8muL@Z{$B88?6 zVOQ4A8*x}RlR6vBq=l~a-QdY)YEMtFm7NVp_rLR#+yo|m>MWRl zd?>WWI@0Ph;-u*PnR$Hw%}mEvAjn4O^VenK9w$1(* zuBn_&HJdcqDT%G@{rVa3UaLQ5e0a-Kz3MwLtg6(CLypKzb+Yx6}!^# ziKaX3ZDrUx;{(1pc@1RW4A9yshtY1I3V5tJNS3oi)FbK0Du4B`^2tGh4|fY%uh|2> zSvr>7hGvwTYY#V<%%Ro;rZn&TM~lk~N5R>oB#PgYMfXF`Q}5j!ly2%wA;z^3e0j0u z^^3u1edjkJN*r%xvrBmxxVr!TN^D#LG>0=Wyal#^6 zd#r(e?X8EZQB#Fn+d|rtxQ#t6Sjv)e&cZy!{jk@68XwxO30}*D7gNzG+H@hEvR|h2 zVKv%#x;F*B{OZI=wIQS_bTM=>7*3>pXk>iriq2*ni|W=ZxkF% zM#lkNH&X9f6}r+qiQDyYB8jQTvOhO(@O38>h)-WiSB*Hn^T0UfvCoOz&MWZiwCkAf zwbk_bvkEQzDGSdV<>{_&1FKLUiea7iv1pVJ?wT4#wZng4u>U`i%RFZbqi1IbG*)Bv z`df_qu!%Ms>T({LnW#H?CWD+n&`yz}&JHQ^ZkfqdxMp#7UdwQQpgQ~W?<_bwzh!#@ zpRt^=d+_mL9o!Lc2BYg0=!1&AXuvj#`F$D%3v(BtX1Fdro?nYS3YuKXl4+zT>&=xN zaufLYX>7TV39e5U?gvT|_~Usbyt^Te_QIohM?pf^JISGm*9E$lGKd~j z&KICC@6ml;I@rv+gBG!IY}6hZRNAqXMQN|&2kRf_m4`*)r=|Pxp7<&>@%F->Z9 zMR@wBP2+<7RB)R?9)EP10{k8yN!ufZ`S*cAa6hGq`AzkO$wC%hO?-eqK5;(Cdl*&Z zd0wY;UW-}N{58~a&xY1M3Si=bPhnZ21!=mjVVcVhqN(5|zP<4v`BWvLSU?Or>8(yL zpBu1?PxM&HR&_r7`&oX8X*m2`vdK=lI%9#ocm`WeDWiR65ue`rl6M~_4ig^+v)uwuV?$^!mOgJ{1AVdr zb0w8}NtPskOhsqG1JR?e!EQe~Pp6g7)5^h_5Fgmg$$oK%r@I{4vEJ+G`*R2l&yK{y zDQ2vyxk>cwj5}oALE1lTGVQ-{6AZe9@A`#r7@8l)51rx#Yc?h0om0~E%`q= zkzflOSNL)PG*{>bl;Kf(A6PnnG)0a-h1!ez(d$7iyOzCy{r9b!xqp?TnX%;-zZbs} zx+a0(SFc95xj|?ioQv6aZ}IMRqbp{9xCr*;a^SQm8%-K-lEIElb}scGjV|_qy6Mxw z-ay2fXMV$hlw#gSVE>-XI!tQc%PB{3JWI1tA#?Y7)S6HRX3u2lLjQQUtYgpT*_5*b z1vj}K%_q!%=_t51I*L}CPNGxWn?<)Y&tr4mTRvjfas1XWjNaciqu@bH&}6}K_PeGX zd5K^q+E)xCUY6m~T`sJ!d#=SXIuDVD&8V(39>Tdt*cEyf^}MI>8mV$n=J=N#k0=3s zV?7LBUdTE^<_aC;YjCaJg>F~efUip%S>uS^wApz9ZO9)-&eq;EZG{9miw42OU0dkY zqEl?{$;05kO^!;pZKVtEPXm9e0nN@w(m2)*>URcJ)J-&?_X8{0=vj|2z;L{1^?Sl0 z4bNdy*H@G|bDzGtxm*6O_NUe{(xNR^0{`ptW$w$2ZLsEj3C^9q3k+|E(*Ebw@TliC z4DGnj8ci$U$jNdx@%=Ae)nyIcGp*!J%a%h9*GqP$5@hlBfknX8olwfw;K2wHd|rK; zA85J`e^-8@?;&;Es9i}g_TVloF>WgN?6Jdh!* z4$@zB4F7)BA#vHI%%`gw59bb}1gTfB-{(5hwcQGy!da{4g9ogvIgIihVW9mmimqSM z0E^{<`&K^)>v%(oe^(6ktB%6Y>x3)_D_fsFYZK&j&;{-WIT5ySZi>U6OsUARK!adJ+}yibC{O> z5tVnoq%Q?AxZZ?DzCqerM=f2%mnOjvY~>{$m!@k}(?pt$e{8jH=l=BX8WS zHSun2GhXxH^juZZffnxL>bjmpjp6R1tLfHw@)!GN2Hw~}I(G91Z4=Us- z^5t(&y~NfD=Z#Mi-$Wmd{^NX~8jwX^D0IgZvu1S#=GqqxIyF_`n`+F)l#hU<${+~! z=-`{QwP8#CaJ*%lfOSTHxQW9f1D{4O4LD^H1T)X5o)`a z3kT<@(Zq@{8dRCUJXDjJ=1Fb5rJjrjWA1^qLmQce7O`8AV#HbX!{>H^<(@g1l)u{H z@ppd692dZ{))J9#ZYKXZEe;Ca-=<&1ZVb#@s5Dw1T-4e@J5QGyC0_92-2%s<`!ZNG z)zG#ANA^ix9p0_Yr=KcyLXLPH=x8s6(&An=Q=HLG7c=^2eulXH1+>yEi4%EPk(#8i zvps#5wmF%yzF}i&p=2v9`%en1(|tv$ss|uBERuQH_JIfEKyheNIwNrsFaG&OoW(JKN#(-!xZo8ljzfRHtypR zklV11{wz?a7!)MDFS|=&afDXIfzZKpOXnoDp8pHWx>I4h(|#s1eH)FaSr6JRhuEkQ zKKL$AjOzc~q+>gicGK*6!upv^}Q8~p0oF-YV zK^3KX1rXRFQQ_%nMX3kt>1MkFBtMCvf&v+MxG{_dUS@JKz8l!#B})V@yprG|(y$a8 z77eq0FQB#$M``*^X=wopRyQn*x6{(5SYX{+3KK?rWo7#k1O!R5>giK18SdDRA6Tnz< zyU<6Dg?k@`rP4)`l5-+k_cIK9b!Y za#sjve?>zmUrQC&cPWC_;mrb{yHGS+=#M%7CrjFk7NO(I2`qL<0)-c};o*sK^r$!Qkey--qlDC_6R(k_Q9~dZa@5#nL}YC2jM+mGmz91&Qdz3SbXzxSh4O9 zWE%^2Lz>pZ`;@uQ) zC`-?VF#%~P659;<*FRx%>H+33C5!1f-D1V*6&7&<6TZSj1O6TwO$CK#$U}BJJr?p5 zHZ#u(tdhCx?FbNI3KFl}V7h)TW{j+4 zAB_)j37uo%sCoig+pfUUeQNMg&j5TKmqA5~J1-ulk6(psW`@HcO1U`%&S)!=%rW82 zVpzzQ2-%F>8peKAg)sGL7IfC5j5~i}CagFg$D-bj6qx$!v9~iArs!T|%Sp!4Ex(LO zJ#1l1-BsASdIlcf^SOZmdE9&XC%dDSNioBO*{90@$_AXITBE&?#O%PPGaY9CH2{N- zo$Rn$JbUA@m-QtsAg@!0;JvvdxHZ&pkF4wQbd)py^U`Y4l=8usOWH&OpWl+)q z_CI&a&(kYwf)IWXteJQjB^yIQ>4hYGY?uzk-*iNIVJnzrVGOJJrb?n)RczbrCj2wv zB)UI}VpHwqz)N?h;0eee*{Z4VTID`X|F9iaE?!ULzX#E9G5Lx-Aq(3y&YGgz3Q*Cl z8-~47he^YGxH`X37(3-8^p!6Lon5-%a5aZkyGL^OR6WRg!wJr~$B5sJU+J-U2E~@l zhPihd@uBzw81ecHKi76M6gK8n)w}Wse{;WIimpDM9acE~8biQqbqdEc$LT6Ib<}!QR)K zX~vOjtmX7Ky#D4Ui*6HG81vlN_JjR=-s)nJ<{IHnC$>#+$GpR?3}+~RyaQp5Jz5IS z**1x)% zopgz%2eO-Jc1Q_WcQk-V?GUAzZpNhv9>Tp>10>W|z@U_iP?{^rO;kOEqL8=fRd|-w z_zP~A*N0GIofQ?|NT5BBp7C$c5zB5lqo40h=C&VL*qSoDVXz!}63($>tqPEqFc5|$vRN}Ei(aE(I){+^L+VYYq?_Af8Q3WUR4+G_4u!{)PU8XWxjEW$k)j;+UN-?dVgK4XGo0<) zwb2eX7Fy`PP;*~F=@r^6ogThF-QL4jBkJh3{!O^X&e;V6mFQZQ5 z7M88*MANIC_(At|Y28?T_*L+TRfJf=qzBosY5!Cq&n<@Y6DpWS>~YNKPh*pwX;Eg| zebhKCc)Vrn`Mvk2P_xt!xGgaf^u~$M{KgSll=Pm>S+R!;Q;j9--?}hjV2i~Tx8tm( zHlRFzu_>YKQ8xI$bpHO(GM4Gz#})4jAl1}Zx@>kBg6hOr;K^llYDEL9`@I1a)g++) z>L^;?x>sN+grZbiGKG!n5%v%|S%R8Pb>SkOXQ?YIAxB*q4jaC( z*r1}wXh;UDKQ)Si56-1oF_UT8$NA8-Tvzl+TpFJ2|BCFza5(<4n+1$si`HY^;L_;n zaLqS^Qg_UTId%@%=lF_qNa_aZ-U2$6EMiH?3NYFrp47$;W66tVqHl-@w_O)J2X;fD z=ks0REab~obr_L<>?pAB6&UC1(`lU63LNcmm`&@Fhun>&3_> z*A&9HZl}#^$5`0rSg5PpMq4+3wD=H|hcnkV!=+!v=Htzd!H!%bwp^H94lNaYU{aDW za0_QEV73f*1j@Vc)Tp~r_F+%0&xJx0W$!;b%`K7Iw7 zG~K{0GNr6&>}>FVqRWQJ7|J*l1E=(FPU3v}kd+!T;q8ws^Kht%|eaiZu zqVw>p@qOcXNhFENs7R$Wl!*3u?(2|BN-|2y9@%7s)E6bCMMFbr2~AQ)>pa(Ws1&k7 zMs_5Um4t}j^ZN&S^{VGQ=f1D&^Lf9kwdlA{AszJ+`tbI(uuObFR66Yu92!1RD(O-a zTU=92q2tsY|(JQA)*kwBd zRE?g&d5hJwi#0R9V>_t$^JI4uIZOWR;!`($X}AB-tZmY}#znAtiya(UcGzOr5ePTBbqe6nZL z+jh|S_*g6+s{$t;g|XaUN#q|Kk2Cy7K*rf*yQ4Y1T-LI7Y}fEc?Ts@4*FC`A8~3uo#fSfA3QmVDfXkO^#(ofmF)GLB(_>9ka?XRNV(fjF!@v0kl!4P$L2{fc9V;6*KWsG_f;Wq@F4cJ z@B_OPQqF?@jikM^Mu74+UvC=3V9+|i=9;XC1+ zq89qB{mRUHQ=xz1HYnXO6xv&t3cIc_dg&}C`#xzn^IVC)e+Tt&0^XUp16OrZZvFjU1e@ zArtl5U($KQZg7wLRkbR-9k$;24@2)xg_tmFao^GcaE$NgqB+FzD6dR3rZ@dwGsi^9Eh;Rt@( z$y^F}ItAL2;$T~#I&3YOMCmsYDNIA?h&iQzilY(8%&n)$A)ujUN+xG78HUP`$zHlfv(77h zNW0P#{xi^mqb|KTyq_K|Qk9pcmCAz5=?Hw?=^-!+`oR|E8SLRp4e_mhGeA-zFelF| zlDAw5n{+z_Tm$=x2X2gmHiue@ta?u+`7z8ne;w5{PN9iQ4Jo2$G0lp%g~w;t@Z!B4 z%mEYVWQdd%l^Z}mvyYIIe*lfYhQgl_8z5(b0bgSG9q(4#LTGLxR)^||hDdinQcwcB z@#6;bx^M-QgQl#tJhHG?hhv=!X#4CIH0*vRFrw_}!_!o_Yg9`nD<6PDof-PMchc)#DfP{oiB^hn zjK!Zu7VHiW{WSQKRzu0=RU>CwQ@S2p)~Q0B0=@V3%YmJq)&mzUGerzkfi} zL+8=+(qvjRX`uA@sN0a891JCmn&eRJLxWCE1K-mZXs6j{O10D$bFa1t-vx&`zXcOu zzur`-ZgwlQ?$L%<c;oj?|@c62O z7>c&R<@+wM3$j2ZEF7BC?{RN+vvGiW2z}n;E4B4GC9zW)B`zzO2#yWDa7f5dj6W=} zq->3;J7R-mvWv2ie-KHoryk<33hbHj+u|u`b06`VyjThw*A&8*B2A%-$5CMPad5TS!79h+@$%s#!1!PS zTuSv836r^Oknrp>9E-S0(|VfiJ{d?(9@uhwdK6vx?Nk*Y4Qa2F}IS=m{`%s zBP%GtT^&sf*O7Cw1?fKaz>xDgXlptSs_m9x!v{C&l6tTUaj|4O?jQ@kFbzx&MF}kH z3@lAl1FhCwtnA`uIx*6d!aW{hn%@K=YbOi2-xQ&_|7R?Hl!$rH&$7RQd-Rb?AWNP( z1;h90(U-x)VML_`nrA&`wFlkdcc%_@i3~tf|2{r?Jc-TkSr5;0h1^WtZ*IMND8*<` zlZ;*Wo8$jILGO*LS;F&c*l{HdYIk^GhPVssWq+WvP9nI-O3_aD8Ct|-Q@i8@9~zW} zYv)$-7n2#aPAh~zFNcd~*!qA&^Ca|hu%tzE@;HZQv+4QwR9Wz>+6G};vaFPp`jL76bZVNgOHy#(3>rdK!4S6w>ic8}DdyFpwAg`^ zhwI{2xjy2IUF(JYe;%#xI0TxrBy38G45bwXV3g?;HfZ2nl0LppmuDEj&iq1VRMd~G z&-&nkaT%Oflb_`BfIN1{K^xC^=HTWVsi-E^rlu%!c<|bd>9-$;Jqo9g(mj|Y?=g-P zB~p6e9Jv34C)+Au6_JBsnA|lqY=43`XKS+cW4qzR5qa?$`COWlttPrHWaLfi`=g?( z3rwqA&edt8;kwO2-@E)KKJn;B9m%=)#2p+u=pC9-q_*7bP#>L$bBpt_ctrTF5ih`umXD-dG;Ly1-m^m0pFx|)p{##}R zO9p6z)dDBcy)~QgXaD2$pUXEMGM3>z*AHm1_#6MG^$10)z2MRd8ZrC*Z0g7vN{Wip zxCc`Qv3vej*mdSUYkF7$Ui19;wZn$tC$EW+mVT6VutfgV^nIxOUEq2w`^g;~wFvfh zbg`CqjjU*JB_3aNkW)VzizZ1A*fG;a{>sfCY-o_s6P8av<2&X|_v>+%CQd-jLPqUf z2g%-gAiFp4JDNNTWK-{4WL9f~*oM1p+}wC8-X-6P20dxUD+Q@2cz8uCd#tG>dOGFb z7)YZoMB{KFaFy6>$$Xy+-PaLUIB%f??RChSp81-?x4JXTaH}3_t;wY$@$%wd@?S{w zwTw$z70QC2?jXGu4@}855}&9mzn8;$60)#*(!W}vf3%Z5c^xY_-9wui zF&X5w`#{*hEiBKzlJDh?koM92l%lL8o$jYDE%9$)!&eC^q}ViS`x*|8ZDNwqydbzJ zCyIadQIzg}a*U1pnLy7St+DrhLp4#YW5#Tck&NWkJ|*6 z_=m?;+3#@Xg;D6u%W@_AcY}A8FQj>mgQfosr$;(&Y>{#cXS-VtDhKX|1!sNPnH73C zc3&L(WjBuc*T{i)KOqnQ#1Hrr5^h8B6=pn2h4nUB3jNu=jVm!#Uz-Tx+r#~)h`mr4}57Jy=RYwdC0oGf*)n^ zC+vSjmAO25#8U1w;IGD45Ol+d8BITpQ$-D!Iqek8SFeGFC=)Vl66V)7mROiON|>)% z68nA{)sy1E+e!r<2{X)H#DV!jf6=g6#t_R!!hqBSnx{G%{*CuV`)Qr*UF=TuYB$G> z$b0POvNiNdqYi!!N+gGsGuYIWHoinIi)}5|psJh0sla0rU20YoZ+cJ#LE9riPp=g0 zA7nt=z$zB|&yO;#i&6bk7%ZH2l=J_+2-KLiG-GTbMSYA#c@-7zUUe^JUylOY8ZmSV z3~BMALv*L_RTy=1K8-$?0K=~TV7qLq_~4w$bR$#~j16?Sk|!zTk{?Wg`fKpg!in%< z{0Am|af5{I5DiGVgOBuY;i`;!dSA_${+5j__`msl&3jww@Kz<0aT2EG_?lAAF5@F^ zgi@;SVOU!DinsI$h4uk+sj)zCXW#OL^NUm9-}IL(HjZPTR8D}K%rbU;;UPFl2MPBH zJ&hl()X=mF9AE1&^J7kIMau`a_vL=F5psHepPi+{qr!kcz8nfZPvk{Q?(=24r&D+F zGbS{uX-~J4FoQXR9dSG8r@b3%>Z2(*(xMr^=@0i&^q#xvvVoT@PhbZo52Z2jTUcP- z8k~K|LiBpqdpxPM7%JBt5VC{6@M&f>;{@l3M}!Yt?>L4AVJq3bEnA==v>ePMyii+s zua{|XP;v7CN&~ilbc`QG-jw3+IDrNGd?BkkC69K!Vo2}WE_pm58^%60V_SpkxCK%B zAXeuj%~_`cQ!38Uo4g6|XPX5YEmy_)gQru;Hbp2GKZL*?VRTFNI$Lhk!a@xK;F*IH z`HnRMpM|6B_@&zPXl@^hZ56zwnKNNeem2IIhl4|E6luL$1jiSygq=#stkY&G-EAqo`suhbs=EPEQ#_z4YsBdRL(gJH$+Hg`5 z+?gwO2FOZ=blK7*r4f6QYxBwQVL4{s3tvERz?bx@{JEr0OS zpwkk6A%}2tb2VD3D8uSK8W`celbJ00h;7wRF(AT#{AZS9;=w38H(}>mQ*<03H!a~E zCdIIs-uc|_yiI7(y<8HCrV^#O85kVoM9L51*vI~k=rpgDNgrl$>YE-S3ci?C&z~{7 zla;*31)fVj*IRe4m4zq6du-9w1!mO3SRO`8hikAAZ&-Ybn%JCdralZ+To_#?J zsR4W7ca^)};mF-KILm6|oA`fW2YDlp9awoU7K?WMX2WAd)Z-h8`Mt+bMNb1ng{rX2 zMYy-AjR8eFHzvM0gYG+9(#N;a=p;K1j11So(MJm)Q7;REh6V`C(VuMpucbmhU)cNj z?E;-aZ}B#slOCi+$+8+iW4X z-5#0TWNVq4;%Q_nEs44qdNi{*DX2@ZwHp~*HYq{=*k3mCNQdX?9I_(hQPYL z6G$rOD=QTfj-mc)FPgZ|tRlIO2ogWbid)wSUVBqJs#p_)K3c+g-bx)smtuU#1?2%NmoykKUWJDtV+ZpFpZX5-vd zPW03A1Xpe?WmC3YqOx;}m~yHd+on0wA`*Iwn~t!huN-J~Urmadqe1GgWl4SRJAV7` zgJ7^el`AUQNaicIGLNzm>`PvMI{H`O^Y8qO36Eck+y?frs?+5t%JgKWF6qpocreKM zwXxnIli+RVahCNj2A0>}V4a7Tu{k=&VAG3*;C;P6T{sxRuGWgsad8F~tQv-81D>ER zer96HLR=)g@At;WL3!Y8I?*{Coc^BV_XIi6;n~|bi}AN{;!hRYmXXf?9+E6tD!-KV z3>!r!BA*Ff5LfbiEA-f6zv20i7wlo0EQ~aPQzZG|et5HB?52xwzo16Gu$gmARk2bbESPs9yHZ18c zoTox0OZqVg8~h5|n+xDX#Z_j$+gRw+l_nazZy_JDK z)9%uIH4{43`37E!ASM3`W?pLhtcxp3=E&p^+B225bdCA%{8Ur-?Lb z%QGgjOy!~~>-hnCp{(zP<*e-T24OF&0e3aaDc^4le>NhOo%()&0`H_q3>WmFd(VcV z-y0$4sT#&NzeYYZxB##wnIXtv{4HgkR`^=KKgGp#91?dM~5#k+;u=FrSk z?(C-Vj!&`S{c_s+p_HA@v}WBMGx>|tTe$aSDNx>LCbVn4#Kkh}p*wFjOK85va_#PO z^A|aA-`YmN7M%msxA+~u6F!T*W`cv{)H@dNDUES+^!Q}C9$X$1$-3}7 zn^xV;JIE>UKkL=m__4lF;MTy*jz7XbX*#qyY$3^LHM4R54TERoA`w_<7dn_~YEXR*LFfN%{`n@L%E`#*QWM z6*eKXqBIg7@6i=@X_-`^S;QA-OIV|G6*lH-v0e{z*K6FT`S%rQp_^#WGiqp-HV_cvG4P$4mEcGuJM`v;o=hW>Otiy(ndy zx(sQ(wmefd;&_v1rILe+lc8~`B2;W>LgSNX_>kpSaM88>m_KG6{Nm2zeD%|;(Xxy) zYvY)?k-$VdIgmX%I}(lyJg~FDdxZa25LKP>r^?zN{%Bi)Y%J+sSy_Q(kV+LUwI}8RycWMtwd_!-*Gi*oWvZ+@+t&Tv6H@C^|m@hW`7A z$M<{k`xcZ!L*F~>$8%fk{bY>2o=p_>{0-Xt+zg`?S$4=f3q+!-$ zpe|LGw#)LU`P_l=PHNPa-@(Q&UW19=!IFqc&G=sE1YQc)gx_iM!n3VN;Z{u?FZ4~9 zEOKDcBaFH4sUdvP!$f|yV>=$+uZeWp5*5xV(4&-QT(2sEpWZb%a&$jftoEH>`?ZMW zW(~u27nIoB3yJ7`VlD07p@vC0zwmdBaJP3o$KBaB36~xGz2Q}>#WqEHll`~?{gd7*IL6$ zYfBg${+wTP^%zQx`hkkNBTC~`!SHGW$9E1Qf5iySQRcMh!YwPxXqyBHT?63Gxpwwr z_e<{Z9eMh-#h&%cx8{e~MdE-k8Q!h62IuY`4Gpft*zmsJQS4a4v_&q2mzrd@hzBKdJRXSj~m!92TO3!_g;rE^bHY42= z9^^aOefw7@Gm^SL5)Tz3?n9JPzYeR#2eHTO9c@A9S?B;B}a;RO9hp?$jzR zNHO>V!O_*sDfl!*>Y7k^rZNo77>vI+xZ_q zR|Fvwhl-A-T>rz2HM?AaaTO!P7mb6Uv$hyd;5jOGG(`6gN^o6Y7G4gB zqaJflYJaww`xQHyit3VS=5JLR^gcmIJZ%8wymEflq85Irdkq$p%obd60*hm76*io4 zV`Dy-(0{eMFfe2z9Qv`BTBjHAzGIuX#V_l*nu2;hYtdoBt71ggUT(+Bk%QT%3Dtbp zwHjQkbk%O#<2rua{DTyAN)un67MRkxhuNjZEBq$)gM4(_K2~v0*vacffywi?C_n!u zx?e59qPO)D&C(G5)DR6iDRdB3qz(A$mpyD7l0>f)-m&1F7Fc~^kwin$3iaQ4u(+?r zxOTum(!9}$Px(Jw&D(lzh460cu>Z+6zTSr|zhALgi-SaO)J~#ISTy_ew3KZ%$>MK3 zpO2**@<}{iVBiZq25G>14E{Hc{JMAH>1px!UgsJ+SO1>Pb}bPdtvbsYmW87Kwg^J1<$z=S3F(E{qHYAzi@JZAzxHff;MD+a^s^v^Z*Wq_@W3mz*sC~wIr%K`a)6>{f6Cz|x9;3}x zJNTP@9)50oM@BCLz|eFw8phYMz`ZHZcS|>JUXn(8$Hu_eLwA_vD;4T{FNyj%PGv*& zZnMnTInWw*3j8gS+2--bV8wX_si&oIVQ}t`Sy}RAvZ@bUxO0O34!FZlbv{GG2KT4d zmE}zR^(b9I@ct4a4c50NRr>(6@DK@$wbwm?A&<^ zHp$Zx8h%V;YGZvxuHk~SY{`6@p(rcx+LGCuhBplR2T)Y#Yt5I0fA@oCc$6%jN z+GH;DO%%F>UHJ%YIIQmu6w6Qn~0L9lq`gCE+%Fnq-Z{q+b%s zp7_O_kK~Geyk5%W79^lsP#OCW8-oq$P54?=!0OG<3;uCiP|o+I+g*|P>b)5R`n{oc zEo0ESx0emyuP42=VvxAfK!t^SN@3I01RR?ed6@Lj^Urq87ei@TSAAbMsu%wU$N56Yl6SWKuUh8 z;PTFd<~=^l4s_39db5Q*Q~hWL#V!1|!+QnK#V2T+I1rpIoAJ{-S9ZkTj9Lmx*@fc= z(6UgNEw6aR>76XX(__==8+Qh_Y;~sN@210^e>eCTzn|zlx}NzDzkyk6l*Ict?C68gz8q!?81q^SXcs_qgpD}3TKV1t|U4vI|0hh&)|*~%_Yy_3&|wV6w2Qm0?$il z=uw3`bt;(Qb{$!=2^a^NH_!8}eKI)vuM=o(VHuYodBN7EP6oM|1L*O8&6wq5L>n?~ zD7-u$e=B=nqLwi`u|5R;+|T8A{(gfV?)xESfEBZvq{foMn|t2Y56l|W zf!j6$!mK*5ZK0S7*cQ;z@e_IvUnMoa4M^j*z$O%W9&37^V~F|`@P6&dF(rRmku{OG zToD3~YU;UfTG~|hMBr_A7r_1`pxW+qwEI^BVT~nhPIWFH6mE!mb{#D0(h#ogvB2|M zvy{C);78vQc7btg2PzI2!fM{caCs*qVeL4c^jwCKLy`%c^D=`K4{XR;xQf=PltJ#G zU_SCJqXg3?{@0o7Y`Oq&w-C-wPTKA4P>c?}af_v@$dBymEmKN+@f&Lj7DJidDUpxC zK=H^obNJQUi-9Ki@Gr0Y7EMSv%S4H1Sabez_y+&c+^-|0&rGIZ)0@FG^kzQU@9e{c z#~?eLtq!m3mcU!ZFxaa1k@;(R!t54BV6z_y9C06*mOg}b#4Vxqds4{m-9zR(NeBCF zv4S^p!uwXU53C7QgOXuG>D>x5vC~?6e(9P>oIbvivVFzmv|dabb=uiPv(a32_#Oz8 zv*RW|H6n*o`gG3wC+jUgz~(M1Bd?eUavVDt+*HH)V5u(nY!{rNEoHpVZ9}n-b`=C{ zdM5CKKJsl>lUQuO5pXANC@u+a;8b4vQN!!~%$T#Ld*O+YZX3n6rR{}VI}Wj3FRUqO z!wS4X@^CIKm=qiYFX4^@82tMNS9AF+tB$jWdtDYFpu=Ep<~qt*;0C zPvYw%V)m~NF_-&KDP1jwp7;b%%753HQrj)4^;V&eQ>JrbGXwVhtseZ*w4p!Y`}lvc z`XqmO0#|b(mR=c*q4fppVPk;|*iG%ix{9T=FDR4A-rr1b$MS6JrAJ(5e<5>!-i=zO zPUXwLEXBP`cTr&;mC2iAeU< zLGWE+O@<0mva@c+sH3&0yezMnUXN9n!y41Jk!kyFoUo*t z)@RC6YvV`3m1%;>=g;xKXXZ#cN1MW*-UJ%Z=M1Z!bQ!OCtcDW_N-TJDGPfs59gR-R zqcc5AsY6wk54d;+G&`q}Lc?z8EpVk9d^0=R`2r)co@oj1&3d06rZOp>) zSHB51eR#+>cubKVw7mlPg8+)$o5=U7vUq-W1)Q0lOi!xKp~{fJLv4-lxpV@{k8|L_ z=>RZ$kwm7x4xqm;6h9u;2Zbduv?<6M4sO>ckA0WHwR9}$SjW?TYc0g&$CPfY4fCyK zrNhtX!r9H2c;8c?tP|u<#--S`ITl}fOLS&k^ zk7f=ZDlJskgqGWPP-gWmbkXX;5LaPt`TRZ<$8BTNwx+YbN1h<_Zh;kpdnjngkA+t4;o$RRk~qx*S(Vu>x@DA2BR0u^ zT#_qu5HdY8i*wimg;+k}QYfar$rE_!hCEv;+&}+2#vV=H3{|!&@K)5u8K53i87zUp zQd@X({54t&vx~v1auC#YP~^OD7<3iaF;@>eD)pKGr>CS4WvqhtvD)-CVk=z=5YDj2 zey~6B@$fW$J86btXJn-@?tTbqmvN5Q;={ZQ4o z3WQ$DIZ7DYGEc+J#iixYOQ2*S4A`Kupz9GuELPPL*V*56)K(SL421swX2x0DS^?T zo)Cv&ye)jOQGi>v8Kj)BU!s_2kJ__mLwWC1T5Y!r6lC|~L4n~nZ{1b4slpN*{AFQJ zE=A+@~O!X1k^fTPB>u?72NnDKlc*edM0zl_NNeM4PPstBRkrGWny zEQevvf0<>^HafpM9*VDrLW$XY(0IQB{yuJ^?-YRhGDgzp$|+bLZjGWVuAJSzldwGc zDcEegLJH0?e9Gq8bj!wv(@pPXElx++nb~K#CC8$HG@YT;%9)QFV+FEuOF?zYB1+u2 z6b@Mz!0DW2pkdXD9UqTLGPxfZ_Vhjacbv!TH#%_lpe1}{rxLhXE@#(mD`}E~f>@zD z7P#f!)cQV|E}zI?tFk`gwC(4qqJ1pd$=i~y%vA^;<$Fwr21mYCf%Tu%>ed196;&1~@!W<4-)21LbBn;AgGH&D&B~_Dm(Q zQ^$Ea_aKuF^$VoQ!m}ZhXb(#(I+&Kwg>2k99JrY|7@w+$|L%3dr_b$F{HKvIfva1y zOqKe{S_#>1dz`FT2}%~f;L6p-e3IEpVCfs--d{%=veHcOC*LOv?sN_`@ z?2<9#o?moko{KAJ<&Ha|w{xyZ?#P>RG6C(3eF+8wn>J($2qQ#OvLVN_Vee1-Dl4g|#PyJX{s?{cI1L{i$5&G_LPu6)P@#QS>k9VG_I;(?lN6Wr1K6wYYh;~wF*3N>p9ft$~l2? z@R8eCvz}I^-ljf+-@{{+6@@e5Gnu+xI!I>)_BkWm4Hbl*@0Y!7VM7kg_iF)FFM;K# zVJ$o(qae#a6Z#$1$J=o+_*-9?sm+)Uv#)lu$I6eHeAxqhTsV{cQeDdQ1n1#}KOXS$ z;#e5`G=arr#N)fGx@2)$lPh=IgSnb**x=yB`^^1-{_P@GsS!c8L);psMMYL~cJpLt^%ohIF7!{F)4WJ!TOX=^A0x#$Vu$QUljzGm-xQoGTP3K1J`k4v|gjg`ku3=L6@Ux zTk>}{;oN9)+hL1CjCR6BCnZo9_VF8S7<+K<6K{QH0$5*(1OG5Z>e+sR#tn!Nobr2_ zj^9l9=4}oKo=377YhQ5=mXm1w-eP9#We+(GuDs)LL-uCXbR6+?1tzF_(6C{tyjj)< z$?Z*;`cD_C7p-DO5tG@L(PdA%I0R9#M|V>i-&ADG~Hw*uRwLT=%ebXs@YlHxrjpf@}g#>^1* z`H!P9A$t_weef58c6z}5mG#u6wMaBuKM~8~7t>d_O5Uc@j@*Lovs|B{JU4$Hm_Hgu z)o)TcoRKfd+u}uUo*aUsP2Lzf&mD@Z29cA&2=VC0L+E44K+ss$jq*q2=%sK5dlWI3 zybsk&{3JUX={*=8 z+I4bu`!CRBcTeKx^)fr&gSJ1H;--!S(zjnrAC{cLi02`&zA~KluPnmrb@Ta~UMHz& zS|rrF+cV`|`n37`Vt(m(FWzKi9o1jef()Tg+-F@Vb)G*>9W#@tZR1)bSr^#5Aq984 zA^Y_Okca_3yf)+;dLgHJ`tAs_oaw~ z0+)JnDQ#OMfn(-p@!0JIxTEWZYm|<$Ya{Mr*9rj7J)`NZ$Q4IeJz|9;CX&MRF4jJ( zm-Sv90`V(l;Ok#oZoLUH9Jxf9VC6>){(up#_q!OKnvbA$r;b>kFNj<+N`@mcmWK}?%u4WK*R3TmT- zerixO47A=yBmdl#MDHs__4Ya3$6zhe^^;}4W-CBxgbjq>j^+nj*3-g;PngWhd}_0u zMPX%T)U&vQ$8}4|!Bh>3tZ(3t{>$*~@@Q(h)ehZGI_$r@o-l31Sn2MUV?jPu$hywB z!L5&2Nakm>q=CELNj*3kR*x^@4-`COsgE)tvUC+XtsX_+1F}&e+=1n1$g;_Jh)p*O zr$YvglG3&PA*1svP5NmGe>3X^j(;C!k`hn$>A`50x}UQiH-TIam4WI6!D*FHNprVu z2cMx#oIAa>DyVNMeu$g|wz|8yoZZtQUrtV3<~@at$z2DwhfAw`Y+~ru!4cv|?p;tV zZh(P<2TA|)8ph214AC^?E||L7Q^CO^G96$`=fhjzfcJAKRlPz-&-G$`eF3{-5yk#W zy+HI}xcKn`3IFibHBPO)fjten%nhBfgoz);;rg|DRJYs#GzTivgirCbAyHO(aVyV4 zyVGcoyDg5(?JIU!)=n0-S18HmAotMvE-jz9f&24NR+@jRjct;-P9HY53Ntn#pOGgk zeKs@=`#n*hyPm;xJE;+WSbDQU>2u6kCnv2GGFrhY0qFmvfz9}ofhB7e(nfxT;G%zs z4vph+xt@N6ymI^z)FImjYE0tBB6XsCwOPJeF1&QX$N9^PpL-I(OgLiI+u+Ks^ zdek*NntCV?Jqr&(`hpm`RUrIqn>eO4qY4WPO0dpiuw=RN8p^uX7ZnGGQM+)j8BpuN zwXeR5H9z$5VUIeSC+zBX&eMVKzmK8iIXl+5F&1AA{mHxat!1l62eJW|hQgosDO|Lo z2OSc6z!pp9vPqV~{BWlS+>wQ=nK#?YhG)Fy+;(l|cVHRH-;3ia^Icf)r79dy)x-Fi zkGYbdg)HjKQ1-~nfwd^@5Y?93QD~eD{1^3>JE399JI?=wcSnzn}q(F6Wr* zzCmbtR1@sp#-m>PHcD}mBeTBeaKLGGfyrnA_XgQP#iF64I#!9<{RpD2XQQ~<-|ukV zsi$~rj24WPXwaSVZ}_%E8+o_gSRbRsSC-pQ)4v4l9PA2G_0P=ZFb5-ylURYSj5tPp zG_@-&qc^D?w&q{D`3;Jr1;)9M9a#|$FGfGYrc_nFSD4`rUOf)f`e#YZdgJW&Zg@y> z-4!h5-#V7KbPh{aj$`Yz5-3ve^i2NKjO}&d@X;q3wZy@2nt*a>;<7@pDpx!beE&ktptHB5KiO$ z9WeKs4Vrf6@tt82)T}q2rALpY-=PllHRS=5Y`l#NSISUi-XJne--%8`ZqtzMN$gmR z1T{~F($ls!_U&9Ix=3UxT{D8t$?qfe*i-Z?$c+xGO#lbqQfAh4gKI2v#f+$M+H$^@ zTcr`kFL$4WJ5{R?pXZSKkd2)8bmE)lv_nwQCHSE3&v|}RhtPm5!6!Te1qLd-`CiR7 zXE(Blz`bB+Z$LdRauD?|QxfSn9jAV&;_n+K!O2ys5Y~DSuKf_W7n8DC#tR`MowS>u zU!_Og2Q4TY1K`HiSo}Ln2|{L?!{Mt|=r4bi=`Pr0cleDGT$r+-eVXixug(i@h|#HN zZgdeF^8KkTVFs_?Qpx6xI>l54Zf@wFv4Faj?Dh^<7NeL9i$?3=Eax{&P(S0YmZ@lc zj&a}1LfP-%=2fLvoe^7evBkv(vsUcFr)!&;=QKIy7NU+B7bGmDYC4_|{La#Q$B~b_ z1KVk(MkP&OG3Kej#!0wEx>`5TukTtqF={Y3@TLgFre^eEUJ5(YJ`AQG@s>>cJ6F>7 zB@zF+xx?AO@0j)Il|LZhktBx$8)jdxEb2m|Vkl@2vc@%u&PUE}rgW$UnK~J6|F54T2n?f8Ys7?VA z#wYSZ^brDOmeR4ns;ZIh3J^Kj2&a@+K<1|sdb+_x{Ppm5aB!FfDc_HA4w+{wxBnFS zLM=^v?#2&vuxmQy+UsDV*ECo%{Vdh@#)wudY{Bb7cY4IPeGv61lqN1vCf%AG`2M$; z#qK*zLlcu=tt-NklFOZF&*_3r7$tt09!ZxL+8LaR?ri{%%hJBe1*kS_Qr$ja(6|g><#EL>>{f# z9tI1oHSOkgq{G@oZ@40Olo$PUq9%JW7a+aMdOQPZ?AmfBN)YqEeao@8V>{TnTMGQB z{cMlGm1^F;4`<##3eO*gkjy9E zZD4GOh&7h$QUKSNVm~ee-?X)Szfr4L=j9gstZ)$j$}9dLxt{@1`cdmd%kvyYPMfHZWO zI~Iyw_|T8Z^Wo=7S(|w&3K5N6$EETO=DKk zQEbnFW1Q$KP+ap@8rU!cFOB%i*69uaBsy8h#pFTFW~^=dGi=Y<$9d&$CVYDzyDJMYX}hyM;~n9dbvlz&UWT@=30%;k zgRHFR5NtG_177k<|98@pjlD9JxGrXW0#h;GTL);fm<_mi5?;w~CS3&;8Xa!}4Lg)! zmqd##&`IH)l%Ko5up$1KxPV%#J4XHI*1_q{u!_Hhqep_F4`1@U+*VUI`aiAyU zn$_UM83mmE=l-N1~v~|qwjYsxUwS(w=L^{ z{AZTp%Jy*f>SYUjs1foh^^uS|VmFE&D6!2~dLiRuEy~#T#{*l^;N6-KUjNJo`n8Ft zLC>3DhZRqri#13p>p=%vFHn-e;A=AIL;kP!za^;2f-> zaofKz+m?B_anc<6vg|uJ*lcAAGVkeHbP;WWscdrHecC(n5N+8qllrf{P5Y7x1;3uE zwEbHrE1ak!T@51A5r9S812!>!w;0Fgqi9xV_6DtEg}nkA&2s(Z@;fsrwL}t`x_(AACr3Du8%P5UJ%dPMW$46=m|srjfO{fq6vrt_DK= zw^?YZ9?p3ro5{or6R~xwFgEQEWUl&mvQOGhu+`faf}QROuw{fv=0`s1es3&u??ij^CRrf7{J~z?D;| z=GoJb$xcM=bE51;$*uHFT_{%TZUWv) zK1^nK3K^}61*@AAU|U2L{7WsSo~9v~YOjvR7F;1ezMdlI%H)AuP^R2BmI$ z;e%5PIeFe0rDdOiCAao8I5?q>#wm!iExDZ#+gxr_@hy&x6m@?qniAd=#!h4%~R1JRKItMlR5p`ifTw`Z|6 z>lE>#u|3YHki{Ui+u&W~fjD4J)(5?2TE&dnj{cpnVR(!^E;R+`yi-77))?}_mH9nC zCc)CwiD27wfQUX##+g^c>1mepHeDQ|HSZGeLrDTIlv~DznXvd><_10F&2fzGRuMPu z%(2ac%T!ifLOHHOe)L*0mCl~Prq9U2Z#e>Z&6>b7;i+H~=LCDmdOT@rM;9*g!^N&8 zY~1mC_}Xd}T_os65+pmw8EJVG51NPhD_;_qFLEH%uY+b&yGW5lD3+&r8jo~l6ZayH zt6cbu*t~my6H*_O`{C2TXFQSy8r&oz76++Xv`H|=iPl? zp&n;Kew++}EW-mtdvQLQxaAKm83`f9zn0>|uGcWcu?GH~LwftIAG_(O7)0;MCl{vr zlWv|G!0JVWbhHsI#plLjhv$Gpls=g5EumW`Y{WH}Z&LduPB79XL!np(zpxo(Bs!H= zxgMl~>mtB(zY#{5t^@-v%b1Yn48v=GQAK*6G$nkcsi*u&)1*aAiS8Wu{AdfAIFL(+ zF9(1+=d&7cMRLmQ8EG~zp=Chf+Wl!XbmlqIw(|ON(qbf;B^n z$m`$LG`uT-sdLfA;_ug)Wtowf7^n*}M{ja>%|h6gn?f@ds-lwL8wl~tL)j<(WYdWz zI@o%IdiruKn+fs*E3Gt%nfVE1bxzUA6`vmR+Tm%vAjA{g*s-GeWJj z7USuremE;J663Z%VDBuH$3p`KSmAqy#yw=P*I^B5z7j~rlup3C*GKSOwi*g7XNg)- z2l*1P8}=;D0RH+=YCR?ipWPMUg!w*jy-^Bp-#URqjtdOlaRrOCI3QbIf#-t;)XGW0 zN7kyabJ|KGw|N>?EpH-!oMPM zgzIg@el)qGQ=F2H&LF~})p=qr(FR9}?RHI@aaI(mbBTk(~oJ+?>k zu!hOMB#phe0Mt#YajI!7Z8n{Sb6e`@S+fQRKhjCK!5~>p=g~*gis+>~Pe{R)!*sBt zmmK?4g;lkJtare5bjgTiYyRrc@&FGKC)~$$B(%~y#hi=0U<;=27blK~p0Oe4EXa3> z^U&V)i`M2R;rG4_s-0a;%u3|Zy-@&VSyk|VF&h(4-9(>B`b4`fpRPW*4!bLR*ytYt ztm(QqydrU&tca6^G-pXh|4Ra^(VSg}NAQ!K>

    TUtbWHBj2_dDm?(Jl zsg6Clg!6?I@~F>>K~hjK3mdGTk(WnfXqJL4lzQKx>qS<=67M>)t!*nkFRY5UCg+1e z?F?Q>+Ej3}J%JmvEU|W)KNds?la_yP$>WYws3UonwWw%-+H5Jfwd)P$eo!Nv3*K1c z%m(-wu1Ys1N@Jek8@&4Q3E5)Q&9>-1p&Ms@C-Lt_Y3KG^FlM6&xw5CxdrcFp$*I7s zC_Z^r!l3p|AsW0ojx_28!gMyAraz9xm*@^-lIq|gq{UYvI?(P^M{|fjxfz`gn;!V1 z`-mxgWTqI-!w@ z9(AMYGaPVjnH7X@JOJiIm^Ulc7r~?h&1$vavidnxFQ}v*>jmLXW)IuF|16#VR1ao8 z;Iex9eCn&-jpwrj;QFCR@_NHz=JB*>Y9Km9POnsCd|O0#kC+~&+WQtZ4x8Zl69>^t zEC>g-K7dK)K`6b-7D`@ifO4)Hug-{ z#>tm;@Mr~>V>~!S*WNl!H&uV7zX$zbrSePg>sE*SBa+}^#O2_uX3;r^@3Jc9d+?)j zFiySL%0%5#B9H4R?)zB4IoFqvE05+AEG>lzrgKQQY9yWXUkXN?k0p)^WN6qfXIL%8 zoe_H4>3HWOQnTtOTzI5If*T{4>g^$!Nw}toM?Bl!4?vPhd8FCn>U#h2XWh}wLb0?^M>4M7>!tvS@Y20>W zz$jPF60Q7i(gQIKFzj1idH7vC4((IGSAkB%#zq1hoeyJ*&}7bGwh*or7BWIn)v$5q z3--~GdGx!cGQ_95Kv35(@ii3%k$h2J=Pe;H=E$lVm!{F_^=HsbOo1$YbdJ9E{e(4V zSbD`#oSgA?2jRP8=-0ZPMsCg_r?fONLSPwO&n+ae9wW4_rjy7I6p__qX1KU(h`0!> zAO`z3;_X=(u%v-w(3f0ckBJ!KLFpH#g)OaekC;@nhf-RTH{%CPViLVY)t7 z8alErg06=Q&KW#J?8iE(5085$n;prE4L4~o{;b^EvmKpouLjK*li+id7kRvfb7?9z z;;gtWlzPac&9xZ(qoG9>wx44z|7swT>DQ>h&?NXVAr~c$Zlk<=D~oDnux>aRls?Zv zo9=UT?Uu)k&2T)1g#RKIx4X!TDWYsrr4l}`%O@^NSoZHeTa?@=O++RQk@^-5EcOhb z4+bCM9NnMrz|0y~{+tAxw_l`Bq|Q-8Gifs8w;9QC4DA2kN{~7Ah!)wA>$4-CP^}~n_8O|dD!~Q5#RYJpj=aN&$oFSz7 zEu(o=8Js@q;m4NGU>eVHzTcO?`TNV5Ym?mI@26lqZV`@`-gc1KuamLOJrxr!R^zQg z9WKMDgqKK@R)>V+L9VlM@cbAJ_O2$uQF6FBWCvWR7KO{KB(~JK0om}48FsQo zzkgdG{X{J3EDa+cRTllZh1ReEQSKl#`Cie@#=fIS+boTDokn{sWz^UqQE z{ayx}ixb&b*%q*1XEp>X?PEu;T_#RhMX**SfbyDMsjcuf@GHKV$z&Ke{75f^BiWO190^!3(IGoD*wrNHK=c|C)lT(e+V7M=k8k=6iF}P*qqa_HF$S~PHtqMj&c7j&NMckwrO>_@) zP9|Yl2+obBmR<^Mx>gm)4f;SU69GR*4PlL%Gt6A~l&-pS9L3hn$L8vTIKJ~S^Zj%x zz2{MaUE8(Dp=Y-k^?Sq(_j>`ORn+u8Xk;PEu7XkM)|B^OGF0_ zjhZe9m%O!c%G7I&Y;8ZWpSuzMi?*P%7oCQP^O+cl&O=@M z3@$UM3oAnPsB}pReZOuynCWgMbbBSe{bL2D8Qai=TSE9f#R>{{C1Cr{P&k-xO@2?) zXP+0U!=$=FJZ&dKW1FO~`(Gisc*z!|TrR^Yb_M*2Q6R$~-74)&!r{Yk7sJyEgA+EQ z;O;d{ucR~(xzCgm|E282jpiunP=gwm8{vDLDDEHM&A$2=4xSwo^;0o){kceg8a2c6Tp9aP4D_Df;)5$-dY2TYDuG--S*gG*moqR8!=#>H!XfyI>)7-<$D<_kxNC+F&& zeO?7J)<)oy4|DL;98>fe@+G6D%kk{JK|1`o5Y7Bg(?s4oW^vmyW9{-Gwu_q^YL)9i z{WV*rDYp?-W);(&Ri{ay$3gn$$a?%0rjEIrlPkN{T0-=&CtR)-BTTCr*pBoQE6>~H z;U@&K%e(Pnb{Ovd9LluEdE?e@5q?bTTM&1wLk}4**r0BMnu0mh@2fp~Pi!f8zfdAi zTrT6D&l1$l`ZUz9%)r&JR~mOORHJtHGPpVAIr3LC6kk}H5u*amsanlLtGjP;`mzgT zn}jMgTN8=@H4ekKlT|cyMg$%yY(i#-9lWu~1V_>Pr2TI%`It9AvY(}qy^ojC2eQq~ z&*1%JXi*nLeU^fq+%puCq>RD7^SF6a9;)u$N~?mT`MeM-bg>G@(BZq}Rl`PdhtF{q zKV8Si_iNC#+KaUBl*dA!^>{yD5#>xzk^e?2kcuWSO^1IF-*5NWB`q6KG~XVy%qGIq z20@q?qllUjMkKdqjIJ9$1aA#)(SJ4n@TJ;jx>&P}W*&7x_18NQ9OKdEk`rsQncBV#`Qi8aPSL*2l^5ih0?gYZa=g+mv97bf1&}KD|bU~Vi4W^ zGZbG>Tg%4IH(-5?(_!yIK5C48fW~Znlrn3jib`(yUmS&mr`{0OCPp8NnSpG~T;7af zKC9PiNga+qVGdvNLz!)HbkD01_M&DkZQC~sX+Q=3iA|vC-}k}Uy2&W0c z--ls;Df)4yJ${<9gqp9ti%*~KB;wACAhPQVnII*|Q#H_m7T-~_&m;^y-f8d$^r-Qp zjA!t-`UO_|Cc*nx7vRV2beQ=k2Zl5O6Qrx?v%N21^NV{dhcYB?y>je^>~yVP~O zm6qQhXX%RTBvy6>Gh4XFIQ&)z^-Xet^Ixu3ik@>I3(Nj6jh8qN`&A8U!h&$pEZ2A|1g>pGg0sAClVC7N00zW`>Y zoFK<{)NriJX}JGsCfnC_i-g>t4Fk%rsI$dN>YHXqSie2&=Zt-*aXbQZs|p#Dj|C)m z{1Yir{K;y!rQ#92Irxybi^%gvNH%YrE(z{q>gTHBl;y>=AcD{q%mAC5S2S*%yEM@H zkGcK|NLFhd{U+E=ckIrk16!PpPxZefRWIFOO(CB?9j#YORW1vdL|#v#Ecqb_{@b`L)yjDoI^svRAJE0Oe(J_HCnjO0mNV3EDua&| z52?dmFWCBUIhV(h0$c9@bc=3e)wIS~BmJe!slRbBe#4O5dr=N4K5?WxlbhwQQGomH z8l3Ni`+evYXem9<5;J#_xnl=ZPBtgS-vi0GYA*R|=LC2DOoQ-EPE2pCApTJOj~Emi z!8S*RocL5rEWg~Oy7POsvO`Kp_#z{8t(ajg7HJ* zEBa!s3u73oi-s+=^h=~BNNTE})$tUR*Y37C1@~ zjmxWHaQl9y?zb3pZPg&ZF1}(1y{pLW5A$ff__c~vomYtJX#;Zox-Xe`=pZh9bA`PB zwiR9`UZj#vPpQ{bV~BB!Cwh558TqB+^x>;bboxV0+@F$9*GxV~uPiB`4GEiA|J4u4 zu3-s;ua+Rk>ml*_x$GgAuk=T)j`53wPgqBu2#sjj28MC%?6x_V>D8D5a`MFi_W7Rc zL{g)Mh?}OdWm(arnvYDf36h+419WCyRmvB6K{@nRq$H?B^Kr2sVxWa*}?>f zy&wY*$3v<7oJKlZToA+;6dC_wV<9)am|o0opmR^!ll;JBxMpI&sMl&k>Fza9|4V=* za`n{jcelW9ArIE#sRSIJFa?Uki)cy3n#vE08t8%lWN4IxBsS^=S1jxOMlW{-(UZN~ zXn^o1B4y8#$*xo2-QkmD!`WxlFf*S{Qr4k+5^G4<^&z@{&Kxij_QHb;%yCM*E8qckvaU?Fp(@Ah*Qso`eTl(Yt++F~ zm`py91nSCC7?u@@9SJq$`T7<*B()nHQjepm^*Rh5eMhG49>HF#ebg&2gUma@xuR>Q z66S3gtRAX{S?k}^fa7y`il%=_^MNq-O6pSlz9$pL0(!}FzgE)Y8iTTXvf2FyOL4ZM zBVYR)H>)_K$^`Re!OYH)3ihnx3PEirX=$$=5_!Ox2Cd*$9Yop%a4rs=+j=C*Q|Yy z82;or!0p%TsA>Ex*zIfw$BH>V^tB8UtKtFo7W(0rhkO!PTuN&)WZ>}oP4v|PcersS zk^CsT%FHlYNe>Qj?n$_ax{o}#^RPO`n(3i$$vYzR#GVa(qy*+ayhyE!1RHtx9;vvN zPAyiH!=s7CN!PVv=GSA+y}ZqcZtHcXrpF@Sh)QLprNKGU z<#Vp`R^ACb!edB?!47iq8D%#G{9sN8*0ae9J#@T39W1|dzV4E4@^D@%c_ev}hOfvY zYPJMJ&u(N_9gxLM9A8*uPc3scXa>(gNRF8@a0msWhB#JB3Z8NEz|TH+$poir>c90A z{gR=B*Bi#@hG?!g`}Pg9^?NVVIuM9rGek*IO$+sv7iaszr{Du-6Nt0Jr0&iDEqN${ zEgEj9CK3n1Jq&iW%%pKT$yB~RgBUJIBE9KZ;H@T&qObGF$-_J7V9;BtobiX!-Lr91 zQ!L%^gkulX3eYMk1zhMI%I-h>6&4zOCGLekn1;gz)VYl^=f8;aw=8Cv%*exd?4vMR zE$F9*_uQo_D_&F6J?nABe@AduQ5hAE( zqihn5m+``1PyQopXAC?a-G#0@1gPFT}#?r_@US5-SoZOAvX0Sks}9ZLYG%C{b4ws4_OYlQj39abJCinN5 zgS+`uFw;B??}wAg-C!%M^V0^Se-hL+MGYh15|_~_qLNQ^(KlEg?E&FKdA_ z{M~3+jybGoxq^z@(#aLSjrd{N3aY#kQO|TPwiM>Eye+e6VaR9WX)ki<=0lQ}@lRuSBnUC$YR^)icZJPM)4AiBgV-SX%b_DLmRftLem^qLLWtq&rB z@yy7LT_jSuo)~@C#Vj8ubl~pR9}lYG2hz;Gmz=`!={4wu4lyR9{1m-2xDwr`&4DZ5 zmqF5lNEANXO8+}Efh`m`jTfJkQpKHHV4Cg|HcCkc-op{1lQog?Q3=De5FsWq^a36& z&|sp*!U^{!V27$WjCn>eCtOm%&F4B}|0EOkIY)t8X&Ka(Y(sVopejZXr#i+`nbAnF zN#XhhrQCX2xfoXPrFhe9m(jU$(IEL@JuKYrh;5HE=t;rVXytMPt-9{v`T7`AQkuZb z8LI_rcaCrUv5~5Ghhy1CONcvX!F#}KWyXHr1t(w51@kfj;&ukXpVfq)n-u|vF0G)J zjRBlTgW>&aTh69kDk5Q7_HZ%j13F*Lfls~%@q6zeYjke{&$#?FzVTm7^fiBjrSKQL z=Wm7c-e2Z?nEqt|6gSWYgTdCXYEPT~(FA49uPcjl(mdCu){ju?zy!Ugm8 zk*|j(;pxFGu+sG$ymOGHKFj99lzFQ3@*@FK9q(*W4>Y$=9IjsIXQn0b;CS+TV_mx~@S`jQb5b91{z_R8^;<)f9voykr#7-G zU$sy+DwRE7nog`;1F5h#;KuNO#`MxhqA`Crd9phMuUvB^-}|lUQvZkaP&A8YU4voc z2P5Y2WXd+kTQd`a2FcpGU8sNYFUb;gCco7Ks7>lDygGH997+vkf(F)uGcSi+dU68*M!o3F2g*( z@+^BcJ(IdLZNTy0SLlgppUCTSLF~U7L;Zqw8I4%SKxfVf-OyM@Yy1r8P3~PTcg_^D zM-MU@az99yCCAO{SxXuQQ(Bg(*A${* z%dXJHrAL-O-n@b+4mIL6nT^!)N)?S6hye{VO;~^EJE@-k1b3Bi`TMUsvEC^0Zul84 z53RWj{^>3OSsgtP+^tXIZCW{9hp92Y$^jp+Avi4gg-H8Z(4CpFz#1hp-phZ{UO6rc zcy~2iIV#3Z`R0d$GOnCIT%KNDV1ozB4RL9w7%tyoM|Srm&>X7^)G810%6~RfJbEq#@g{VeN@U4u5vjyi!r*=37b6#b+n02)6 z&SP?5nmkU~&#_D`f6(WC-^lKcUfL?sTzsfC_t?qqJd z3^HdGQL)9Ez0q@tH4mP^E{Y1o*JoYfbxkIbQGP&FYUAQ))RF1W6Wkpi+BvGvR0~r!+)kj3B|A5Y!!3Pl zJc+(+xV8c6j!&=j>Q^9JPt+2fxtYY_&`Xxa%|P!x`grEFHPevZ%#3ieiWf7Ch^fh6 zCUc1n#C-q4RPi@6^;NpC>|PR8X$pZGvs3YHmqlehbCoRjQzVgwGigZTFg3LBW{YNO zqMMTej6W(P<6dp#3@?HzSBapFPZ}Jw(!>pl$#i;#8Wr*=gZi2@X0q!k>XmAWA&ygU zZL>dh{1ZimyEDjU$yB;g{yM!`{(}CQti-D@|IIqjk%8z6ZOo4ONejQp^EXw^h2W)? zsQCL9c0QfT5Bn(#D^6Bo?ZP+^8vG3#?g{a96h(M!XCJe(I0ZkNrDDTY6VRQM!mRs! zm+(Fjyc&58mhZ9T`^cTZJIzyg{3FxB{iX|ld(cNr7U?H<>b(vC)@E_~}E+^1G1ox)`?Sw2;7? z8=2YLib4DJQ}~?nk%m6z^8XY5vHfl0eBG@15azK7*SZwJfnSLraY6@|7Qf;AMv=I7 z;0@;g6X4yFT+FLMBaD%0rXRZ*Sd|(Et-oT3(ufGCSk8stg{z2b_hRxOa}TbO-p-Et zRY1hQQJ8d(bG|*F0najbq1EXD=DFg1sBhwOrl0gd4}mXSXH0j6TGFrE>gdbD4G{OY zo$>db!oL|`2iMjKVv5rT+SGUhp2dsvD>mMQYMm+kLqBpMP&AnWX-Xf^aoa7{P$~yom!)82bQP`bwg>-~ zF!*ae3F5ho@72Hnn98xrzb!~Y*D0%c{(`Sj{DKHyeXbpGD3#)W;pUwIw;X8kDwcV! z`HAAh4p5CR0>5?tQ18%m*eVrHe)L%I4s)@AN%pOPHPSek_Jr#h-NfTljfuZbGVYE& z#&NNA$EAiLApr~v}#Y~FITC<6E#Vs34O7#pdT95 zrW3!INLaJSma)+=BQv!=(bE`MA$sU8I{h1`BgGN8){`2P3=!l#Aq!A!-UulEo6N8N%4Pl_ zm2Tql@?Q^D!>Vn)P`)>re60Qh<8^1T@^uqE=P(63=Pt)*;_K-CH?3HcP3XtDM{%3z zYjjj8VMD+DfH~*I`QrwkQTpL+oP6mrYz*JT*B+MPDJ81$DpdAkmaiPf7+!$d3^|^; z*gW3pLl0BPMo9`@lX4U@g__S1u@l${I1)R*u3%GSi7kaMRzabRS3@{KO7$bV-Q4_ z&8UQ9iS_iiQ9m9(EXfa=Y)D?MwRM<(3x`< z&(r2I^7nF)6`TZGVUe`#*dSSHH;-p!Jx=iJ2V4~~pG=+X$hqwJ)J8)dUdr^5Pjgja zhDQ&Rp8OKqWTp5A+PXmU*G2Rade8I--=M-)lksi%KclAg&hW%U4Q(dOgb_;%{A(2h zvC?Uj`paVM=Sy_?&%1PfKqQRSZiSR<+}zCm6`9>44^H)C;M4YtsGKnc>0>W3t6!cB zzPJcuPdw?3H?G*!cZb$iio$JK3)m;Sl$!iXW*&%@f$9YjbTv?f(S7&H3P(>&a< zFj;W<`c_ux-4XmTJsqQF-e;J`*EDLdl75u&V=hm$g&89;5U*;3kqf#0h-3f^`c6Qr z9o9tRR0_fRr(8zu7M`iHDe zkHE2mKJ4sAW8}(D0g{lD#!k-)XB@jYu6bu5O~YK0bpBH1-;H))Znq8A=lo-e{;87t zZ&uJP-}K3+l^3yQu|5WLtcHr{cq|hifW0q*l8sSM|T_aN}FDsxclm zpAx{ldT(SWAHX|h3<#F&!vA=x&}3_as@tVW{2M;$`g0xgcUDk&n=BanJs%S;1+ypb z57CR3iXgc!9k)*3LCRL^bByk3F!P%c9G5l%+Vzgkmw&@K=C6a*-UGyaMhN9URWkPD zGV8N``a+U=D(;ZTBa#-GcxnDDs_{*VEsq>!ith4o`9wjee`i3ZDvh#Ew~u1o#wM!Y zTxJw5dLRFj^dfV_Eoh)cBCH?3&)%321dBEX;=)1=;<3mXCqFz7;;-z;vjIi2-EAYT zS1)AxwtS)=o=@WDOpEw8;v?Xf)CkO5kp=IgMbXuC86KQ;9iJOsj(9@$2n!_ONR`d0}jeM_y}#+}$Wfcl0kkloLml#)Bv(L>9zEZDvyX z8{xRuJGg$Z3ndkj*#Cm3FsXmu(`~hi^hilDXr*=Ihe=gXcJCS*ybLEYRiUI`K?OxU zb?{%oJoeB`VYs|Jn)&a%1V838ADXz1ynKzju}<`22uS4IGXF$)&9|45k84MnijwP8 zu4n)ba_g1IyqoAIo(wJ)4cz;un(kcM0h3REg6;RiaNo(zXjc7-F)84j;YNtrWhHQ8 z`f1oHaEomHErFX?CZJKm4?HRoi|@8;VV%=ST=-KCniwT`GVdsKQqGe)kO9lOcTu*t zkn9^NM9sYjZvM5PdF2unrcofja~H^G9R{=CT=%FW0e1M<)1oUA_?LxtLv_3cobM@S zR>tbH3wuhj=K&!0+F`j`B78N8#7^(icw)wLSh+R;5+)ZRTo@r2GX?2k@wm$TstlYt zBM9e8?ShOMWq2d$Bi7Csg=nvqXRuSoNJ6AFn^sVuZdr4o<%dT>hV8YpY*LMCl9Z93@; zralv3%8z~cVM;z(dVz;5clY-;opT1?oP+CTYjC5x2r}j9bzFVciMD+hq6rm?*l~jq zI3-}iguac2RNi;^^ma22C{9M(g1ewKbpa9Uc}o&EpP@{{0+2Q^V;q9RVEvM___H{J z?wGWeQMKC*sqV2%S{xk zf7pQ4=e;;u|Cw5uh2i`2Yhi;jrF&OBC+GG^V)eERgg9=#anlsuw(J4bk3~2hz6Mj; zvuH+V0=ZRMOs`F{f;_1$!%V22BiD@?lT_TOt=iZEY-*-0>eVw3Y`MRWH1$Swr4!;ygaT#4xG8nFOV-!S=!! zVlnRstn%uh&z*kKIlrrr89j>@9|o95E(PHE9#B_Bimu~&4g#`2aI;hzeV^1v1ouY3 z!haI@aM=M|Fh>tQnE#`$>O2UL3WcyB1&n)6AlX6|v%Ln%7cMWmzj-Tb<>rf1EKkzX z-(j#vXDVdV8?^b}9dye3Mm`BHK7K%jBO`y zP`{17kujh)`wijunvF2L>kmBn^T2rd=Qy;t_GPwda~T_vT-M^mIapj{&Ky1H#;m*{ zff0t@=p=WE>=}EAa(lP2y4x;8M)h-2!Es4LYEtQ0wM@EXyC*s0R!`sE-Ur#qv9xi? zJKFAUg!keUu%h`cj&C<+cX{i;r|$}=y?;9ne8^?Kyrtk@Rz*ID%!DyK#PzJ3siDC$ zCPqIQ%#9T2g(=72`NniQV}BfD8y8J?T?>Z5&{Ue}Ed`l39#(P?R^$H^3*pqfcw#l{ z8eRW!AFMvXW!Z~cvHD*nI$Vtaygov|sMx@ulQ`5bz78TYZ)5A3ov`#H!BZ~|lLLa6 zVXuoaKK9;)sns{(*QYB)drdXQW(g9@BTA5cQ-n9|QY9H!_z2%hmBUrBNpRzQ6^Z9~ z0`^DF!|6GbQ096S&D&B!z@Cf$E8 z1Z5q>v11?wUsh$nq&-W?3uj;KUca82te4=g)VoS5g0JG0st%Grdx(~wn$4{(?$~Yj zh%HDdVy=qyQ)B)N`f1Nx6kf9d=KkUO5sLRf|!0LTG&UMqE@fnKv+@50tWqx3H{p>)d)dAf+k3nS*$5EUy#BO9% ziIJltb?BMSSj;SEcC36yUXByvQG;Kk>N%f`hCU_jagWtB8;tv-Q z7+Ri#?Li&5LwOOsuss+qn%Thi!d^CS;RBrOI7Hv;`$1nv8fdEQWEaH8g5#}4NN3(9 zRUe}utndnaGj+#b?vpXAw2r#=Hi6UMDCq4IMI${EA|dpKHMc7#viCj^A9gh?tc`%g z#QJnwB$5wmmV>` z(zTTyTf7)|Xsm~R{zCMeP)P1bb-<2`H*nViCu(KeKmuniV137*VMq3KayTdr(fWDC zn?p5Z_R7_uy<#$5+j)t~I&gjC_?`5L)>XRRJQBkPUC7^O4e)4sIxNXFgj*S-G~LS+ zKJVR)E<4IGC}k6zn4(6cdiUWfl`<$4wgHDHwv{s$UB=k=~p<5@x@YZ8utv|}n-H=1>dIiB-MUJmAwiLxzeMOVnouHDGhmLQgz~y%jwDDh) z^r3L7_IwSv>IL93p{aPO!Upw{&1r|;T(bIfAQ9Yfh0fe@nQjRQ#cs28I8dbxt&<}` zm9fCX2OWv-0y`MG9!qCRG!PM6Gt6s`gt;x7$ggvH0aQ&Ma`fg-8$jPmPpsg>^MRyCNCBG*L^An-e@Gc`* zS4SpXm_|?K{3FYbOegzW=Rj~y7wNfT1h;=L$MWC|I<00J{WVJlo6=Yqc2j_oyv4X_ z&syRtzl3eMD-Aue@9Bx*Sjx^*D4%+_(TR~ZV+Rq{?$hB`6}!` z_eFHx@`+d|5JR)QLLevi9?6=t0es_om>%!^N-={nW>@}s45m_4b*3y_UU8S1zvUXE z!BfHWRSNj6n{xw|C*j4p%ixKJGbx>%I`JHwrkx=LH?BR|5S+MHES& z57e)LT(DNhoU&CU_L~-2TpU32yi4(q+)V83Q$l*<2Nk}tf}B+GAh9OVpsjTTLm!P0 z^|q^MJ#I^mX0AjcQGvGQdejug*YF`+l1)+bV>Urify{+fH2J-$FlZm4xzj zCJ?$#8a)fU$UE~XsDbM-ag8hHarfh+)9+Ai=cydqd=l2z|Hta}b&(cZEt>owpD@dm z;OtXxM&zLszBHN$!8V3?T3`YZk`-n}|40+P-O=Q?>vB?ke?@pdU}^X6CT+O+KY@~zT8}F7A%B6a@P1ayAF3AHRKlmM=(|rijvWr;T*@8U$!a+ z*X(#sP48SG6+7;O?fP|ORV_Ea%xVCI>L94!`Ih;0R01mXnn>FYj`h5^j`$i{V%~2< zeoBNH>?3J-jk2thrUTW>*?|Xmn#`+P{jg$D5;TWt@Yb3IV{>zlk;DNL6ny#%{ST!= z`2J1!qg)1S(z7a^b(2Wm)*|ryxEPyX&PT_C3qbR(3f;Bd8XE0a(U8&;G;(h=8tUJI zcri2f57#X;;-_NJbQhenYCSamJp)D~-grl47I>OD!^M#;IIe6==C%i-xZ+7%Lv`uV zybxHkVGaZhW`kS(eac(Qr&9L8aGC3?Jo9%0Q(Z}_G$hM$mU#3+umiK|=vvgdSxy&p zPvO6n`$8pbW8l%}QPxGW7xz~uLd)tFm_0!X*QDA)vq}Y-SalKQ&PhNZm)B@!WpP{b zUkvxML?Mk#nA5qG-~aF;)E`fUxP6NJHmkkR-KL5yqG@o$FdnLc7Qu<3n{YDy1<_j0 zITiXs@xG59Yz^Z)@vXMtNM%U&t48`)#}VCS#CWFyoH6nTpKRN=5^UqLVY;(DO3Y4R z_I(LQ^U)O8x>J+K@(xpF+Z~{CbQd&P9W+{+>rCD+IR$$#7nzoJNE;U+8%jB^0~>{X zzC)G#GYjFr(&dlfShRSAdw^B^AIk5Ws0W6ZU4sNDU`9rymW#4~Loyv?3t_-I%a z3+lGx^lvFd)MY1n&yE)%zfD5o{n+JSD3!<#^mw7cDO2UjK1R`RPp2~T-v{n zn|;iO;xKElkNHaj-rpqOzFz>#2o1i$fHA%aZl<&KOyPa!AnR$p0B78_fNC{Lj?B41 z*FFelG{P6MUA=~&XHrS_aA)oRade(>J^tSxFAb#9P&7y-L`WL+xz5RoY%)r=ijwS^ zqEcz6g(#y!Mko}0u5*fnWR$EgN+gm(vPb^c?|-95H@elMKG*wwo%4Da>sxq9bVim?4c*|CH1<)TI6fRt{ikgbY3-%}}Jfj)=v3~}<0E4+4s1=h7M#;}hM zq2X={_j&q*u9=yk&*}_eo=QDc+zJ(JclV?RLyplWzhRVlOJWJTZxik;3PE}MG|)3V z2vL1Pg+njGu|E#P9_PAHCIfGq+X#V*u{2`65@qdEc3OU;2cPd&MA4Rsyf?rJAC0x* z;s7PSva3Rz*;xfg?;Iwm4h*L5hmOO|a0iwh*?~OmF%~bn$WbnCqJ!-?crh=YjWf4% z#n@DI>ED^VG-ctkBNe>)u^lGwsf0rYhAet(VW&_T+L>vil7$X?JQ@oruXl@|zlM{J zU%a^Dr5s{M70}@r85cF_!RH*|if8!rg*W3kopsE}-4^9Oqv|ts(k(jRL z$U_PZuwlwL{4**RhWO;k)DNrS#0C%Wn7$RCo0t5EGChwQQIA!_( zHch<-oj-nufM1^=EICu$)^9d#>(>{Rz8!>D6LxZVaR3<2-Y=|g94rnD?~G|@0z~Bj zN3f$~DMXHTg7ozc^w2pJ)eV=RNuD9Q4>^dIYa*cA_}M($p|8xWwuV;D8Yr>y50YYA z1k;Le418)!|Bg@LiuMaMYyC&z-P~)ud|4i^q7-BhTRxcH{Ju(?yG$Z;YZG20b$dO*4x$9L;?B3{p`l|YF4{f= z(;WVT>|R#fXcG=DgY+Tb{yHi9Qv?GChhmR(Z(6;4oy1L@g#OxJX}NI+&i=igD|~wM zmBw;NPMXc-8lI$k&JmqEtrNB`ET9nAYA)1i2Zs+bI2F8^6P{;5+5UP`dDof0SsRn% zowKyAQvn~%_zLRtEU26R7jXIU8$t3f(=Bk!%2#%Z}2*jd?uxP8*Gi z9*Z6KNASuUJH^8fW9UNK2Rdx^i*_76N>{dD2luZ%xqE+mI?<`G^uN)IU;bEzXUkvE zFCRH*KA6Nd2K(6N`7G``{ud-q8H>t)1U_UIL{ZC)u_3cbd~00`^V9d@)491Y^g|H& zUi)5j=(&__=%xbU!=gB7{APIlCV=-04yVlDGI(2iuIStpTWX8d7dlr@8o$SQSbOzgXe@{8MCe+n$ERC&7=3k(jjigP^u^8)Own^2K~j&aJgYw+(U* z**lF&x&+|w!1d_m`X988lDzDF9ti)N4?JCcib}^1!cI-^rF&&MEtU2fD=(CzN#iyy z(V8PMWCy~xL*sCFo+o=Q4gs}VXF8#~pH)W}v!az3#%{>O=D2=1qVgsAduURX&MF?? z-WL^)X5!)lPdRpPDbJoWNicYB%d0%Eu*)iCG`9{FEcQtIwAj6(g10`m4}HfDCNpX3 z{Xu+1A~_TvQ$XkRVp#`;N|^p~HziaUA#0Bpz6>{&@`k@K?%e`>rr4j9Moc871=iFp zOcf>>rc>pZY*Dda3NChz#_F3MI9IQV_YCR)TkHa1X+yL4&8(OruigT;gem0r$q0x4 z(*VCYqr{pyd0;7d(QFheAZ=$?__^kc7~0Pb7a3ZLC1r=y*|;0HBqo_uned9KV^#%2l2m(L=p}9^MCIS z^WW>E(9Ix%RHr-?t>(1~Uh?&vIr1%($O<5SPDi?YFB1C99*do{?C_xfH&XR7hy808 z;P%s-D5)VxrrtpTLBW&e26}OvawIGMeFL{IxC(7YC3eMQsVh3dRbnKap>t0qZm#2O zI`ET_#cGFhRa@s#+5PZ0k%s+!H*t?f9*KT|V z-RHN`1KpmeJ0J<)PAC!H%yp)7qta=0z+ zKb)7k*Y|WnsAZu(ZmQAa55HZot=B)g9V2Bjrd1)>t;cxr9Id}Ogoipx^OO4nIqO{( zopjRYoU1P4lq!AkXO|~*HZNYVGc)F{ic9dk`e~>eYany^(^s4|av2)^oF;V-&VUM^ zrvRZVwH#N#GbdxvZrNuc5PS3DlNV^=>L^z2zXt|3bYzL3fa;sG#HV5ws`|$kwYiRC zs}EA2I)6IRy$|4b(Vhc_{=lRDDcIpo8My2oh|X{4in>|acz@_~8j@R2E-i)7t{%d> z17x_QRN5)D=kTe|GU|JvKaS4pNVjW7U{AA!IHBnU?4R|Bwk}KN9seE09GNREaXiU- zrwc`w#6kF4eHbt8`~YsAm7e|1?;zC4ncpexMPuKdIHZ?R@%(8A#9AqD94$`}zK^j$ zMYDzS%f5swXZc~!{qCs#Z6SV6FNVMw*9dF^S<&&Wm@(=)Y;ReCmkK_?{y#T~J|5*A z&x)k{p&Ld7B+>$v8BkkR%*+4ka_dxMD2{YQ`w=a&YYyvhQL6Mcyc6a2-pzVL8hG9{ zJFFj;3if$NxkHEv?kW601@F(I+LZ#R{Gi5a|K{-c@!AkLT9dE-H;3Q78Hzt1SEAWA zU49m=Lmzf0^1}y1DPiACDPLv>%5k=MUgEdT({Pp;%Nbnx+Lq%z?}5&_N9^}v3DjmM zkWq9nKVP(olh5?U{tNCwMV6FFdv^nWOWiGfm5HdRoIwlL4(D*QcBr!cgMoW@Q`3dt z)Fz!TTC-$0e9|SFowrX=Y1{x`=4a7@lu9YPY7cj#5dUs3hrPus_*wl8R(pO?$i0%y z`JshW{&zO7)cQlqHuQw6JL;&xw+>g-Zx$mpZqb>=0qDMU0L0fyF4FpZ^6vVW_68@> zp2YQdEB_Ike;}}0aWWn2q#!$5JPEW@`=QY~W!xIG1CRMPi~Evi^1sP45^ZOYV}~>H zUehI(L1h8X?H>U(TNRzAtB%8xbDgmzwiCAWiiRiew#YPk*|6!J95fCz#Z$h9#YvyW zOP{sHaAwtcn!DnW#Qq#)Kei!GG}CwT&)&$EVOrq0*$B3zi!@YX)7+jg0~h(lap0IQ ze0!M#>l#hLx1*MVxmk=j_7Zcb`bmDa=P)|HJ|`F+_Jo&G_s2`GJJ0Wa156@M36VaU zcuKny-q|+^^UP-<>zX@7uDXR=F0BCBq*}CHd>udazAJiG%|q)^JNby?EBs{Oh%eoo zX_D)5j_R3@>QT0Iivz)9fhqZ&7=r_jNd4$#cAW5CnbM@p+_1r6+^=jut_`y;9`HDY zN4Jg>=WSec_f>dxbmMZMW7b?mqJelaCGKX9lDP*igmo3Q#;1#mR%gNcF5A$-s|zh%;)au#y`*{W_vmU$B#s-WMAyxl zA)vjG&XixLXWn+=#3SdS-wbQv%;!?l$oJ-;m&TY?q)bDm%m$+eUHID8PS7B^zjo@G z(&z0<@y7*ABIi-UCYK=?lCub=7;15J zUo}#QztWH6jGfs%bOzUSa3&w45nwuY3msOx1xbNnMM>7??1>r}8l#4GgUv{%WhPYZ z7=fMcn2_T1MYK`ffo3ZtLu8zl_%yJAmP&k|u*ng!$!8XWolYnnTDt~24Goc}ZI$kV z>APj8$0UgxPY&TzZ=K0#S2_$2X{P!Od2~2s3$N>R5^tK#qteq0*nEvOyR00=<2A;! z+mF+H-OUEmj!mKF_X8>Vzyj9uHzTbzdbmCD9BnpOh%fxq_-<+seyAYT_de#*1xF_? zTiy)^IOjk^=1JMd!|Qm9G_!xkR21t zqQnjI57~wHjT7nT1q~d#sceM(N=NGQvj)=p#|ppOtfZ_)lVE#JRbmJzW9xd!H9c*Q z)O`;_ov)8*mDLOScEb^a;yX(2sjF0Bavas?bRu6{U19pEoiexT2#DS_86LdchTEsQ zv4g)e?y`|Gg%j4XQD0x&xbY;o-p=Jt_NlOSh8tr283-ER2)DW_;n8awNO@WXC9jNx zx52+9)~gAR)~n{{{%fR6fm}Ft=qY9US|A_s!;}NoxFyE}FaGI^`ukpysj`A_@|cS- zu`mu!$;0sCd5Iy}{s1~`{Y?7~>_PLJ`Ec;vQc-Db7a`{2Z|XAM17GzrW|P1&DjuH+ zJy+U6%w9RI@U5nRA4;&;-$=~3x{YM1?WA0mLpO3Y;l{|-6f!*t;-z_Y;rZL7G+zt8 zJ?h4{Wj1)T+(Gg$9fEirRo;GcJX@Y9BmbdyU{UM@+V)+Wg;qtB&zwjXKK=#u zS=u=8O`EuT{~uv&Q=QN6gSN zI8A&jIWPUj|AXEqBu}>fem2nQgr=`dIa|Jo={9mu|FdH36D?lU-Hg0Buo?Cgo=J0)gU#|CWJ)5BX} zZ3+esoKobvRt;7sI^a0>E#f)lCbU}}2(d&Az+H1*=W=T04dH<~M5o4R*lTXf()|haLyV<; z)&^mH*fUyGf0=T|wLq4Alo;;yid=dspxM?U+NQJ{U&)O5$o}8Z^?pY@{2>$We996( z^;E&4ue0d)ovUJvYN2rSn~FH>`VqJ-<)M9R4WZw&y&!Lj#en!V!uIu>AWOvzf9h63 zk@ZRNS$Q1le3Zq_n*H(Wb6-eaKZ=EfCaK%s6~3#)QBMDG+U=|l%XliTP>TkwnY-YD z^?k9=r%Bwf;1cN_E23nBt71agX?h#c0hN+cg#X+xi)9ggSv6xIZIz9{eM-vQCFGUp z{pOKuw~{HnGWDnJGAnTNXn<3P$Ae4rT3JZ%DP4QQxcPU;;07F zZ5k}`jV9CS0pDe#Of}i5<(_cCv;>xJ+r;)er-_~#UVJd7h8Bjpj1Wg!h??6XS+`*v zFP|4qKUUTVh7WbP`NJgkD!1XvS6lhwmUV*l6>A*megKX8$I0adHn=2t8O6^#%|}i| zz^|txxw~;b=JyPtflv0*_!(@1c_0fnaqbw)G09%6S{{(yGZ&`n8(Ajv0h&HyMzBV|V_RbCsti8}aoR zb$(Iz1!qWkzLf=!#f6?H*;PsE0sXQ>>-2nTs8NC1tk2YTTa*PX&Vc15I-H#uPA4=P zX;}R-T6pa=oVp9Hkl|{^|JJ z@zIg{U{;|H7e*D+vg%J1ayODjIEmElu@}UJJ(cS`bs^Q_8FaE_9R2se1Y?04=s10!^RcOrbVhEidN6VTFai`KOYP!}4 zQ*)zf$$}P0%$JLCm&V};sn0#;$1c!)=q5IXei2P0MEQl#XnJq*PF86xxq=V4Qe}@m z_+ZK-3Y;?OIhpEZ_7G=%q0=I7%bEKAlOACg= z2#a~>ViN~d#kaZe*c#HxdyEwd1B#_rM!fT%G^1~e#>BCsc|oa+%X1lO!ul7Rm{vn} zr)j*jITNY4JDPcB;r$qC4h`*so$U&){@W262M@qwQM#;HR=}lMrIigxnI*4_9{<)tvRawGGeeD(=cEk191i;6q# zV_C}$nBhB)-3@!ehO$fWylps^yp2bV=x2DP?@iwK)g3SH(kcGAKTl9Qu$t#BPKEHF zKG=HY1BKr2iEj0Sc;U-R-Z?oMeRhdxx90@c9UaLTf$wNST3>RC9wqUM{qaO{R|uMA z4{aImIq#t+nRkD=RPZ}Kj>4$W^%=!lfx3-nWF_1a)MWfuzNMMijS$y(U@G=^4Ru*QtdA)Gn? z3iWw4M|y9!MB?9vV-Jw&X(hfx6)XN*pHgekD+!{$=4TAe(mms@jYIE{cJ@Z z+&c~x+?G>$c!AtPc?1MYT?_r&qv`L0WY{?Ku4w6##456SSa7rymX4f`Q%Z(PjNBy< zZ?}p2)eJ}9xGLz_uOl?*E@0O=v-raCXV)9Px z{h(Aft-6ppH#R_3_cSoF&cYX!pGZ4cm&fd`k)FF_$$pSNUb?iu==cyligEo&vy>2S z)NAp$(phrNk3HFWWhN!ebAhI}k>sggfV~nzIX&z)l*VOJ{=`GlZf^<(y?;-mU-ZHe z8`becvjtlph=ri?$wJ2aL!!mRBXGSngd3;q;>$e@_@2XWC^T{x9G9HoPqTM%R?s9I zbY&_l&D_IZw_Si1A0u4y?JYc8XewyDPG<8jdd16kz7+c3&4VMmQX#T*5`RCw7VHO% zhezcnF-vc`yvKJ{`P<_P)V}|;_*2T`uAB9oZh0IL&+0`{&F>I8d!>NBf0#pEp6OCm z`f`|1)IiqN8|5+8798MQMG}A+W@tR5L-IW^*W`n6TFNjCJkSLiug=7YB_nBvvjaqw zFD8?-E?g3HnV{mkSet%_+NBv@?llGax+E2zH@^dAj5$C&e(pTA*E`E=^PZU_xkyG4<+tLVA?Wf-rv z68}7TLeGaMi`!RRr~OBt3DkYQ-~{&g)N^pre>oBG$bTZt-z&{VE4uQgG)JDZK@T6j z0r0ezxO1ta#CQGOSm$sc#ho;Sdnc}vealGUcJ4#?+t`oGw(b^wd>jk4#|NTva39Rb zvf+RN2dD|@jH?`M(0#)hdUE$6WzW+qGXGHwOSX)_FDs|Ryd#$2Q@fGOMkrw2)w5Jr z*-WYLbn$xNL9!a5RNQK(#2>Z71;P50c;|cztP1>xAE(8lis>4dcr=dJk5VWu?7B;w znzaJI=|6$K(N@^whbzyMcyZT<#(~E8ZtNCs4xfwPh|!r5{Bqh!>L{j58N5ltiuWd5 z+f7m8`jv@^Q)}t``j^=MVPEXx)VJ8PcN#{$9*!~PmHf)dgTpRX!ROnhl(O+0dZ(G7 z@iAMJtyE)6%@BC8I8^fFiky@mLcQLH;MW)4q~iUT&UvO#iL^&wYmp66J%^C6-vb|9 ztm5)T$y|^+ptv<}t8^p%$zKb*2wji4^5$T7{9vDgGiJy0_a%qfb`G*qm5$TWj0HWIUL!hn1G2aHP}4^Rc5zuLeyz+C3aw;x{Mat|YLY>nqTKNMfnS*Ng?_&sNn@ zsIaJ%=1N?NWzR&&5*tBb+feReV2@e%S@tzITI7sih|ljT?d}Z3yEa)u_OBMhlgCS9a>cbF6WBhrMdmB{Tn&Ou_-?(#UvcY))-TKH-eM6#Qlt3F->&#b zLHev}Ws!MBSG02dkF0ktgu3Ju&|9tqF_HPaS8+A`U4M!Gn6Ah7r}~iHB}KGyF-BQS z4v%@hk6zaYi`wyC*hl3!_Ez`fof&bEc&>puUQR^PFP6H|E=9k>w1lcPzG&oDD-@}B zliz8`;P%EA&>1%g_dyoz1d=otPaihfTW0Ffg!*}CbQU@-Wn zV^ij6zSuU2+joo>4HKNOaA6tk+%S}PpU~y5Y8Ciq$4p))pTw#5hlClqCAj;+WON;J z0xNJS-Z~h~;f1=wjn5_GHEB+*G$nxV&Rxt#uWk6u22Z$TkV8&)KY~u$EBX6{=^Uyw z8S~N`d1i_c){OW-Rav{RKBf+3mv=)(bvShRt;f-gZ}|7gd&2VU^SE)0)N#Bg=M=r#k|e$F*1(gok6_v`Q~0=l4^ALqm5 zv>V#0tfUdnFCl+@D!F}21L4O(T(GlQ7P4Uv)W@y@g$wthUQe@>6;lJ8!>TkH47p|&>`vaxiTZ%e=YIw~1 z##&?ZpcVYKWHR6X-2(@d6^QDWrMpat8C&J4;k|KtU};zf{5^4?==<6j*Oq0LJjGb+NEG?Fa?*p2eDX)=^9MW;)&L6k7Uq#-jS~xM5s{pkgLqo%%oyDyxNl zC$91{pYLMDmYe*zI27mFEx~J<3N(CB2Fi>|c<{+pJmb@1zO&{RRPW26@h-U__N=9O z|MNWjP{x;uYp|n@8_Z3~0o_R|&_}ESyK-kfxnvT?1&zY~N}qAmnSQusOm7ZP_2qB> zNjrs49r>}7E}pnt%%N-h9wDCzcAX9Q$GBZ+T+&nCHX@$A<3sV`rajQwJPozOwb>#w3tL

    rwkAUk4;>H9QdW4t(<%7&=6Q1R*ex`!dqh)> z`l7|o^MX&;rc(Iq!f@?t=mR8f^)s-CFERX>KFeAKLB}Lh?~J zD6Mh8{=Zf5pUDbV(pgArGY4akO_R&PTuG{v9%ckI*_#Ppk`& zoD<)Z#rRhScx*r^JghhcE#17iX|gHL%shg76DGo`x3l=fREe2C_a)d4vf*P!jTDrs zfacfd(qZG#kp4gv@U}cxs!o<*8*BMn`&jOFJqf=)h@$n?8R%?UDP{ZmV@0hiCT;mA z>@C;CzROQTl2r=YKfMlZ2UF>_Wh<nB~HZ;tKXZWq@{C^)xxOJKL|(!OxWqu*F^KIoSRZ z)`*u~dL}HTtuApg-4Fes;DCjY7_u1-d@@AUho_-(=pvq6FY(~>S0GK5vRevwDfP-E z9<+ZUbShj|CTBZRJmMciPkd&%G+%fJi}T*ol5h6~-3RI%m8UJpIS!@&*p0)+mqCSd zGo37yxbK~330DqD*}=Gl&|m6qTjrkPOk)!o+&2!qCanZF^@-AZwK7Gk%%BysF5|Jo zN1*XSrHjLyWo!_-h277bgPotf`I)6L`tWpcIwOjSyZ;E+PHy3G2Ck&ix`z*pwPG_n zOE|p72YcMMf~KBDWHHPUx|%oAm8N`rne80lj2!w}Yw%~&tD<1QFFUq2~k(Zwh zuexbKd&?en#f~&G9|#ER#?8 z0(*uCES;WZ<22LwwzduHcD6?4U6r)Q&5J)rkl59x5l;Sfh8;88X-URsC|;i_?Q3LW zoOHchD%lGc$_rice`O2f?)`$d_qB2GhJ!RH*av_3`LQd<<1Oz2H0npCY+ z^HSpeL;bMaHU?@M3Rvex6mG5Dh^1O_+_lS9>=~KLk^W|`c^3_Y;164Q>Z!ZfQEXj) z`K}DcPdDIE##wm2-+xFY3cUBhAKu=%MQHNr>-sL|C$@};pLmsS$c5Jko&<<-LN^?o8^oP$b%gK3!l35k8kV~_*=5!y zd-2Rw89fIEfq+f@QB`-f9P zp9%PP(=_fqw3brWEr80xa9A)boitQuQre+P(KTKHHb>?OpXOL|h}t^As^@%W8Zyf+Iys#eoEKc+%sdrx+ES>Uzx!-Qj%mRKduw93Zfx@*#T(#RVzl@Y$@yh z-xtx(VF$d*7GVCB67kW+-Ebw`i6`xx0lE+B1l#W~@bpK2xaZ}JV{=B*r00Oo|1~>n zKKcOW1{zqq_z7#BEriyh$-;|i{mQ(0gwUJ2`tTWTaNwp{c>P)z+-h0PZ`H5JP7kaT z?jB6xoM?U8Hg*y_)sN*=!+P-0J48d&Oi+LQZ&ci^g{~8B;m(_q^L&LKe&~P4< z;`+c8zOyHewz})HqT?1m2!RhVHs5u-;g;#o`j z)BYvT#MbPcsAF!#g~xqap~w<_w@<;9D%Hg5Jy6`JAvgw%7O&s^$aQ*>JH}6;{Fa&; zwoRMH&b_W;$@4TEH!hZ~+pKZhJu6nNaz#*OfY_94BvV+ zoA;hMM$Olr(Rrg-Xw7{FZBis}}fqPd?|;*tRx z;>ICGFkUzgeZD<~g2FWP$H~y+N)`Nd_24kSr(`c?Q4{Pz>qhJ(rGFcRE_HFVPkj;h`p;I_ z6?X>iI^Bcq4?okB2@>aMn0xtk*;}-^mB69r&Dhy4SEgiZQa<=>0wrq<$L8SbQioD$ zuCZCZJU1prG@1}W^K+MBA4Q3~5}eKv57b=u<%A+$s)DTZbsWg*5HI=Ns-`Ys`R($q zzNS)l@7qs0vvoU6?lY3kX71wtOZ&ULG@VLe0SV%n&kt$zi9IM=x(^p8pCd&@2bB3N z#*B^?Y~KC_J6V>YrqWLOBi^9#Gu6s<2Kn)DTY=oK7h**5PuO;CK3iYUf@-&c{6ane z&+Sm-K@*PR>K0`*>zGXULf`T@`A2a3)OVqM{W)$@SHTs9y67G2!qaYgz>1!;v7eqX zrA)Epkbfb<_8p%1)9xvCu{Plcxv~)B~43`4aFEVhY#~-?3R_0QWe@YnC*&MTtdP1hcP(dlwi*M|) zlwGPZz<2+3Vc+WE@b=VA@(P(ovzv~R>Q{3YH@lBQg~c%n&i3UmQ$;ZUZBIK^n$xkO z3L$jAz!e+haD`t6dw%Ew8I?Do*hZHoE^-8es#LORSXJD=$bi_Np4^Wivt|NR^krF^2`JG!v+^KkG|J|cXoUx-;p<+<8k39>>;Xw?um zu85lp{>n+>kjA07q4cb9tw)itWwSdBnsAnm_O!vIkz1kd!eF$I2mt+i?&47EI^q1n z*G-sWlalLobZfTRz>61QI4>0HOpE|-+GQw@*UYX9Q zSXi$b&q3#1WMS9k=%T2|TCL9f-}3;>|7yk7`Da9mn}K5rR?FtR+A8iFEuA$sETN%k zzh%`q?i}9O6R$gO!}k3vSbbw4);da#1oMe>?S3rJjZYMxC8TnWb0#huok(N4^yIOt zmZC#U30}Q1lAB*@oS5(7^7jtpbkTmG!>xnNm z`QRCo1TYD@A$e0KvG)ZP?*B1UNE#A@xzFR_{ggp?e%U}CDe8v2-#-gPBo%C_s412-(cZ%RcKq@@elg_N^XL(saAAH$Rf>Az6 z7%W!OsT)V&!HhBz$Hm|a=TnsaOP$r_7vTcmK=|}F1cSofLy*)SaQgL?UPX6>hbK1j ziskk6S@J&YelnDe&U@m=wjsDTIGZP?Dbus+EWTTRO#C@uE-yKF3`*uyLF%DnuL5`&M8OR#n@#sOkA>=LGB4YOPGzn zVgg}UM+~aotiT(~O{wUq#4j$6<(ZE*!^2KrAaDCEK6hZC^F`PMwI?2t^^aYkGkY8x zZ#X9CpFKszZjRJ5HXrVr-bZa|mR>seIp1B7$@i?^^ZuP}pgZ6sE4qy215YC*p5Z;L z)wAH(iz%$>dw`Rxd*Ls$OmS$JGx&B(HXf5D@xcd8YBUdbv(rhk#`Ch~AAw|I_lIiThVh@_lR%|OnkQbg$4BY+>FMKjXtFCEhUuObryC}T z%iOf^;egqEx6aM=;;d{~bbJnP?wE$PyX5#pQZS#%cjD~hr5xO9P73#)gN5uJcTK;A zzAw9qrGvlIi!Y}r;*~mf{_i7pNN)IC{apI8@Hswioxlg*IdSvO#hBv%0}{q8qGXHL z^nOMOX;ls21gUpezk4)SXzSqwQ)Tdo?Z;WEdu3zf zQ~e|^?l*Z3H#`Y@m&oYdx`*`JX(r`%kvau6J7B8MG@)eVIBW^h5Lfz5EnE$RR@>tY{)r0k?SW$ z^7flc#AL{GsUDUte44VD&USC2oQ#EHyJ-qtn`8ss?+)jcR%^gWP7n7RG{XE>S*13q z>FhM`BGeb$k{OMSm#vAl!J+FNSx?RY+vWezksESSM=gn8yC6Q=+!fQND)QPFxsc?y zoRq!#;^CfS!Rn;E#EmpY?Ie34{fZo)_btG*AztJ${sdjfc|`%W`{-ze3x&LfUBQ+ z^7W_3(FhdT!K9Qs-POk#R?i^h_B~z%w>ino32o*o(`~QQu-dmjdVjh=%0C9-=(348 zZA~9~dMF4@ZtDyA3IXt6+fiPheVLRjQt61-8|asK4?Me@gRILublbRH=oqk=t#dDu z_09`id*_8Xt;=_Mb?E?hnxjd&={@LN*+gN&%}yMvT@OaPcX8(__2l(&9sdpfK`Vy! zg^v6Cgyp_!m|ndDrMo!y3Or7)3h&VO=D|ECO&3BXriSJ&JFa;50rtjC!}7E}xX5QZ z|7ninx}ad3d+>*-6xx}`KVQdhOuqAaQzu^gH(vN#t_fQ6(z&PGQPhc;g!;x^!8A;X z{SVX&I~NzD!8>ofa{iDwR^s44FI7cUlb{sPAxU9?CGpO+DfplMzSWnx+ z>D6&RF~mgr-;=+!Dzj|0Pnpz+(d^YUHr;Dt543-Ljv;_-MO`iYpbK85>lJPD7- zO0yoz?WnTXQe?GMu#tN1A3_ay^v`s3$4E9Gc^U3an1XKY=ftY$?O@aABg{;b_8EV2 zab7nQDqfIG>R0!{=F!p;2>zgdL_P;GQ9yeoe`!6oV zdsBtLyioqUPMeadVo+mQ0`@yar1Q_tdGY6^kU6*u#~m4fhhBt%x3ve{FYhn3J$pa~ zMIDfGYCd#XF@pX7uED9{`kb9n35)dP&`MDcEVg^I*Fbf=8lj7PJCl}dUVxzwrTmBU z1T>4&g^Esg@X`AuH+(F_fRT&wgvk^Bx&Dq=WFx(I9m?i++Z%=MpZah}Rx!2w)aB}h zkFjpI4McZS;UQktJk|0MU3c@rjk=3*sl*F*8Zl1{u5Y$k2Z zN4T=)F_;98Vv}nLyf0e^&Z?zheCt)rib$duDSNTIV-f63H^=5}+O$+n%ChahNdLtR zgSA!(tTQ)^tB!vWCbUMPkm}C&{Ii|+ZLES$Gm24nRU=?g8O}eiiJ>NHu0lKjlH(1(B)``tz#^o6&Zou4 zCQp-G({_EofJw8F)D;OJJ_cCpP)z<>VdOu0Dh{kR=3nAf^eoG#-EGL7Z-?Xj-S5H3 z-&*oy^n}K}zO?<63XAbYv_Q(s&V1V_?20@NCdmh|wYvp}RJ*tw$!?~Zs>R%+LmLO4 z%*JWXQg-KlKk1(C%^N@MfrmEr;^b(_gJ|}HK6aP#$_GC{(1P2z!e|PZ_Ez8q-7v6S z6u`ynZAd0KEcG{=LDZE;iUFG1`UVUqncp}v6CT2 zX>P@05R5syEfBv4z|U7Wl633$Xv_qZwMygIE|EKyD?71XkE zaL_2cq;Z~}l^(+DU31~JsvsdqlRTHOjncGDk;ysGCtj^#gO_QWE`!U?CbrRplr{ao&2q;_K zm25s`lXXiLfBKq74LUn1M7s9Fh8fW0Bi*su@(`xKv&My*`!LN|4STi@1-}F5$(K&E zr{@)Fu--4c4Glm?_hnpY_=M-&DuBYk$)vY95Cbnn(b68JkQ*F~3&%S1-LOVJt=buH zyik%@4xNQ#Lv!JTl`X`1xUl@|PT2zo|-#WQhj9QBvM;AE6=YF%GSZt8}|4@UE>AWI?5+K^P8 z%jwkke5mCO;^d6S=y84m*nRm7`N^00oBl`8%!udP!JV-+ryq+7ozcbqBOOy#60d!` z&ex)nz`D0OIVKyS%CG}Gb6_T({xOPkTodU>);pM)R|$jK%xR?LPS(;rgdgleu;h=t zE6!R)={nB zq4)R>q1U!xP}!%04|TO6dq$!7C-5mWIJu*R_CK0jsYqGUyh!EeMHt#^C(bckNE#7E z9O-2Yz0?i~eIm{ay9Vp?1KDYIIV^R>{hVEQF4%*UFKD@rQ?7z#QFYut=__2dlkun* z<|Gar3ERC_W3=&EdX)W4RP_n~Jr`q`SAL$#21nxKzKtYKP$ORL&rx<3JjE^!T5SiS z)4unVXw(etI*ZVtUn%UeDG|PW(&p1LJWJ0E)l9~SElz7uBsXTm-~!`O+6z(;;0YXzpl ze2;FtdhQuW*6fcCC(cp!cU97D9m)E>k@V$E7(Yl{KxsP7c3#C7 zwX2}bx0EgJh4Qc*6LIUGB^Z_{j1KTMII zcXx&UCo<@uoFdywd5YbB+xWt%AfD=X2ab>2i5*#+M7>o%sn7jO;)gs%HVtTXks3~- z2EV2Ap2g(YvKPy8gTyUb1z6HPOZYTT2Ftf4!RU-35>rsSJjp~~ytKCyjX+-i3oC#*jxT35Q^VfhEpddm+Q^NQfxx(g_G{wUhK_aco^(fDP9 z3uE*&GI;p{tY98C2*xXnc3?=R*>C-LszhmntLXArV!!IGCaJ^mak zo{MCaPG0oqNf%z*v=v8jE*sV0}v{s~gfP_aC<+KvazJ&YS->>;bEl%4M73f3OBDFWNU3I|?`;rR}y_~^uY)RNst+}*nh->D_=z^!I%G~5MG z=uF}+M*GnBX$cN!JB&u{(b#ijo8(k>!H0J?Nz85!4n5e;o0~*-++YqLT@SOjOA+ff zUll(sXu>OxpJHZ@nS9hE9)mp#Xv6*o82I2g8)_-=1G7r7{cxKnCdKoO(j+cA_Y0i{ z{balQL3p@pJiFEDxhg%J0&~J&gWCj`{xx^0-_}6>U{CPe9yFZM>oJZhxr~P0pvE?>2 zKO|El4G!!ZkLwqOaNWfOIK1%mx{oIKPY~%N-J_m@wJd*o6)g;n z!EI9|AFeD8yPwFTp)Nn5G4K|=dGrG03J+1AN70z{$&LSBp1~uM?vR6&2g>RZ$>Y{t zlb+=c=tmG4X( z^t3BKdZ|iF1UDFQb0N*RqYu|_eQUUYS<6z{KaxSVrK#_%{>_Qp6G|6 z(I070s433NRl{}q&nRiz7CdIunWwI}0zGs(Ag?r;mfg#j?g2Ys!5b-uv}lb`ldj1N z6da)U&oq47V=0eYXvKy$JL&vRbQELpN%0>Xg$0uLz-=$;bH2 z5N|$mDUjoHrQOfEU>bb0k&X^A6~oSz!Qnn8ur4K#rwBtzl^r`_{=HNbKRlsnIcMqS zR+0@*?87ysqI zgZLtIykL4C-nb6LiE&*qY3&SDh^m5NQ+MLuYtJxieFQir7ohT@7EJ%{&Zpy7^W1M& zMY|qoH{WXKMph_b#HSt?7tNgzU(0HNhicpD+Lp;y{_6r?;ZDqhCm}K&^%5><>5FqQ5_<~CvsDqG5-Kb7SrtFAc0G2?vr zZKfn$n7afzZ<5FJ?SANMQXs0Hv_gx^@#5vK)wF5KW!RzLnA zl)4ySE|etFkLO~3u^M_0c!-N8{l#iXM&GtNc)a-_=(%2`@h8s-8y@%K!Z_r$b{j#z z_g-4ivpX6-N`SET3YajTC83*}O#h|}b(Sx;N>E>QAO>j7r`<1~@<8M;8YyIo4mrauuBaiYz3Yf?ZimrZJ1of}uWcZaXGgE>H-_kq zU)X4~`}AboW>CM<$42c>#A4&SaBZgpAy4+;ruGEbT4c@c<{C?+T=~(}RD|nT`A&VV zZN!_EhFE=iE>?{4SbUm}pRRa7=&CJP$i0%K2J~pKwm81s)<`zq|4aQ={-zI3KZC=z z+T@jL8U)nJ<7lY|sS5o;FZ2#DZ7JpO$IlgvW;0CuvuM)HE5zB~H^GcI4dCOw7(LRf z7{|D58mBdfsHcTsaTU!-MxHWNF@=VrZH?i%Zgv z(G5$};7;Po=G9xbpoy3hb>tddkJsE~_DvR}EB1$g@Qg}gUvCZ3H5cK8z6*M-6~F|s z9O7Ut+g!18F&>saNuNxaOR555>7TjtiM@C!GraQzz5i?`+3U=pd4o6S$mk{NA)koA zon+{Vm_r`*kCC2^J*e_=F5GJ7C(&PwiTaXL^z*Drl3Jz8{O2-;%crQr@gqqI2iEeSlWV(cg$gbyw&lBwS=z!PH@4P=hc#%^&O zPO(I#Rkz8?LU*RZcoHo98Hx)yMSI^zz)dZ=q~U%6m;SM5)GfsEf~yfE&q#rp2i5TR zlxb|Ngc`J6)Xef3-2* z!vb9=Y2shsGjLZ%lGbzS0#P|vaBU-LSJCcBsp+S+Dl%}lc1|N*r3NwX_D=9i?y6M zKq7bb@D%T=(DCsBQhchEe09}@2g-t=>d;CmR?Y>RCH$DwcnPme`OBC;xd(g=$KguT zDQYR`iZQn@(~wVv)Hsx-mai+=lQV)ae}){K?Ue($fhBnJSOm{b{}(+;rosG~d5ndQ z7AnUDl1H)nb4%_PkN7^ zqw56xn?C;n*xHbewk}(+qpqRUpEWv~9R$F^Y`c*TfN)07Ij@wW^v zSUZ~}dLD*^BwG?|wiHhu4J08C9jVI4V(Kru3iWS-T;5 z`ZN>|h`a6HIc@0Ml^cBL4AyNv#)`kc>M&h>D07{d%9H$R5;&2@S64XJ!TS zU;GnZ?m#&`H4?#F5d4SQ@6E&dI~R=3_e)?^`g!Ve-I(vw>lcRGw#40f|)G=!90RDi6nm+_HYIZoU&K$B)GGT4xY|0RXMiFF_8 zupS>h8t4OV$0Oi~QVgB39>}JKgCM6@jq4ZWuys#rNSm|-I@Ji`iD$DgJ1Q9KMEyv0 zi9Q_podbj~ioW8jBW%J+IQk|Nx2;TpmYvDWzR?WymLDQNT#l3fM7JT6)diD7Qeez< zIqLPOz%{)*Jj89gpBPe`z#D%xr?=9uGh zay!@1$K!|==kULm#-O)t33Y#14Q!1qJp1KOgM|e#B(n&3kL8}>8y?wm7%89Nw6nn1R0_J*%{6b`Z{h(^w8aFv~kvYK35 zI`@C6bj}Q&CMl9l!V0ie{wYm=u8yC5is%CWTnw6ZgPyyb3q6)I@u6NMT6^`-&G!<~ z-zyt)8=XMV?jF(n@`}9~-$hzE>h=DsOGtvRu(8YXA$XSaiT#gjU=Z<&q5owMlc1%C z(L&S#m1Vp!>HZ$-Sg;B;t#$BQ=OHrHKN7YWWT2_(d}g@e7P!9qik%gPEPk0`Tz6nQ zT^E-GJ3DRYY}*ZZPOp_L{X#(WxIFbPh^IBF*U%uW546?N!ph9gY_wSEZDLc`yI-f1nV`x%l8{O zw>FXTZ(T=jcydiQom|2<-<~e2;96II_mUr8Ye08ZB#f?K45@d25(NjoW~;5VG3D3} z`fJB^9P4ssYaeODlAaSpdfIb3ZTfCH?h=BEm(Jsnrf|w{ei-i_%ApQN*1^psv8X7} z%Y;0sh1}&ORK+le)TD)B`1ww1)O($cw-A6$WyeV2g=N^RV2C}Urtnt#9qFEP0hlAH z_~M2;O_%UOuoG%Nc-aW@Ug+Xkv3so2=lys&=Kxy#IY*^8y`^vWsDbj*9C(zd$Rrpg zf!BB+c{j<6bi2pl^^{X!_qMfBTR5P}TxtQtf~^@-}= zks=5D(kQ!N3HsKip~!F}3KWac^Z?F9xLE{CRoloE{dA>OR%HzbyX&C7q5#X3 z6rt;^EozHffU>(e3K}}#RHXqj|JZ)IN`g|u2v5lRP)}VuRH=DH0&hI^68j|ZE2-u@ zkGE##!OG2#aM1S)Nw=}ZTEj1F=3_OqU4EI~*3Q7UH=i-PdX_g?9s7rRD=qP;+ENhW ze%8w}O+fKMD#WX7htV&JRK6_%@VyeK;F1p(KTpsLEn(nb8-ZzGWf%E$kdl(9hnD!cjQ4nn?Hk^^aJ#PCiCb@6>i zPo5XYM_FpHad!gP8LmQ=>sxVmO91coE>ToCZ4LAcM@NForz-VAwOpyqDx_KEB=$ zZgfTvlk-nde7!xyADfCCWtDtaAI2&b^ia|g6+4}T_aKtta?2eqq%jSRRq`ehr zX~&&I;j-KS>WKDnTpM=SNxELRi2b^Mh_1@-pbv#2neou6AeP1wi_;S{xGsX-^UaMD zkgV9`g8}&EMKSm-yhrW0H@%0}VK@wqY||_^9C_ykxr?^2Kerp8N9kLlc|VjI9nB{9 zzqc}3hJz%odKC_T-h;0kQ^~pPi)3K#De&{$fu}iF;NF@+i1Dr`r&PLlb9^(FeUvD~ zl)J)>d}_A%qu>(pjthsj=Neqowg#;>LGoB!o_Txb5;VWR!#b9JA|W01?Cd&k=D3p} z9Lte}Dq}O=fO`zYN=zYJ7yYK{1qrV|RF)boTV)iXw}Kr5PyUZsns?#HKfy~N1=1dTP3hZ_lZ*#*n3 z$$>pz=q#(hMBwHu_Ep(+{1m}Mztuhn+rpstlNQto6*wu6e-V+1nSyX2-|QtfciSrr|^lJ+NYcBl2_av!(*f3TVUoQP1$B zRuH{hpMl~-1@z^0U8KJia3naDO;w78qn-c3Ut4wf^7j~>k>!mWjz~aK(NiYso*wG; z?}z2f_7Y>=c8Yn+ut3!j<+fab^H2GWYr-1A^ie#j-;5=LEa$?QI|st2hGzorfe()0?0dPO(5=q)dt4{67oJmt0dDT!B8%^awa}oJhY<-}CxZM-tWbEw znD3CLHs`d^`O^(**CfE5`?{#^Z;oBN)^P4_89b%pPcUmPkc-tE> zl$g8&rU@NJ6Au;o;pz!^<6r~k4^1(rt^q<77C}$#ZRYyBQetUf%-mZa#s=5#MfU4I zc>d8I-yUnDG{h95&dmVNt2?m%-VajzQ`5Le{{lt?F9zM*LJ-m@!VE@;kj!>!)X+)A z+lx?s6X!Hq)Bor@@w(`Q@ZE^cJr;_4 z--h6>gc4ZfE00-z58%$bMkwS6Wkp;I66MmPisI3jlyQR(;4oub_4_bc(80X(7A$*JS$Z{TJ6${KieC~?x7nbWVI7ao8y4% zXRV=9o&vDz+CmcNFMmBqp$Glq@zYCwXgw>#oaqqjW_S zR)+`EJ}`2MhXH$wKwWDEUF3KgZs}hp|4kZUYA(f7p|E-2V!jMtttvsYg%UVr29GS^ z$budIdti%<0DN~dhjl&U^!~+q*rOp$smL3K=eZNijX7fNyXmyf;}Cn>T^nTX zDue%CIgn2gqU9q+65Ik_B7oz5hDMn2ZUGF6Re5#a`HLG!J(NeW1?!wi2gS zRkTY#g0UqV!MJ4xIastEKW_g>`3{V+4P)EbHAlTrwPOpWo|8rK^QBGSv5Ev{+oKUj z4+yvU!`!al$eZk6MD$uh@$n%SYLTu^9(C2y?c*V&_-hLO9w{W!CJk7SZ4aOFr9fKc z0@b+okv#Yu3vSyYsC{e$zS0V#{_p1Cg~CD5`l3nRtoqHiY}!EIiB2-^pG)aG!&%J8 z^fp`>H;s10=EH}q3vBgvNy9PAVw`DpkO-D0(Bs*=;4@zXTRXY{E`AiCejj!5c+)tx zJrTt7nF(}sehi(zG6h9CcHwosF5=83j+)~0@a$Y|YBT->7OBUgw-CRv73)li=|u~=4Fg!2z}5OH~yI47uJDo2>)e|n0`;Es}Vdrh+Z?Eu;EbOU|vbBkPD zsfxV|SFrA_$s|AJJpDIwJ9elgLY}oNHv1>goVph5*ir~H%%>r5qcGlouEx0^TS)b{ zM36sxjqNZBprQ@@V4&&`{%@L)WHf_8jX%V@pefJ>rMAZNp3__-zwx;Zk1>AXfVPgWD-_Su6xII#_h z3^v@9!RxC9aYbwz*D53g(+yl;IQu!-ue=LR{s;q}!WncmD?(!xBls!FrMwC+V3m(5 zT0gBIzq3MNL-`cYdwddRMuv0lpC_bHH5~08doT*Nw?M*i3T@ReC5sz(qDC*JI%YQL zd}{>1*(Xq#dWXRDY>252M60EbnU7=*6qo%aiuP}*g#Hckt9lPgl2$7j9ZP>MZ9LUjyZIwy8?lG3`nQ%jHJl2H(=Ia(eO_>H zMkx6uYL4S&dTiaW1Tp8RdKIU8>E?ZIpe8DX&yDO*C@TVzV;x}mgG*S=X}EROP0YEf zNi^bnEi1(74ZDWS&@yM3%$a@$8qB89tGh#R!{@)a%HlbVHa$a&dGl!f4psPIE{V+_ zuF+Mu1##@{Pu6eAaom=hj)Hub;5=57#;1`e(`Nvga#_$Xz`Zr?88TUV8Km_ys5UzS z)c*yul_F{|$lDB#>wO{LYP@OD8clF~tq(2viCE*l3>S%?0QFc~-j@tXyY;QBc zLeWQD+G!Kho)<%1;%1_a%u0-3x)yFl9fGCjhv89a5DsZ;GWvhaVDtBjjT6V!@yKdp zm^e{{tfCv%i3l4Xc*t)&L-Rg6v+Fp>Jt`uG#Yah&k}htIam4MH0d8lea&tSUOT64e zHk(%9V~I<&D8d|y?>(TF?Rs?cu9wgrz8tFGyQ0Tz9(>j*$N1G;+meJDow8v&7FTjK z-}a?wxne&FKPm@DkG|tAp;z#clt}X*F+bQ*nFSjzJfLrlL*UU{bJ#nFbMUrbMxFX# zRMn8Ba(A}Vvos1P$0Y-tGJw&PtHi!$3J&Q`2LJ3JxTi^BJpMIgsGP+?k5#yGxQ2TZ z3F0})*UYx|-E_fVHTir%0Do+GPCMsBlLN&y^pfdi-V_@Z7*n;z1s>HHe|-kV1x&{D z(x0I6svP4i(@@^*A^9D)6xQ_oZrb^=hn8>JfTe+%G)DUyQJose(fAxue##BnXB7cj z^c86_XvN%(e9a0{KbZcEViGDY!}BInK{I}ke$sbg@)QQayfYC3IXCm}L#yHbhE!@>q4{SCu$+n&g7&BAIG{%#GX9p_vX*?$|xq?R>(k4~ni zeoo>@90314lOrzjNoX77M?(4f*e5lgX!S=)s^)Qtk@S{>$PcHe-&9j_s$)ATf4Psm z{w4r4lACEab;2gMcy=)F2Q&203&rFb?akGR*3H)TrK3t^DT_?eyIulD|-HC|k zQF?1U5;I0v>amt6>GHZX@e;=^=zZ3i*XJ9}%L{ibag&FAI?tJQ-$K;T)<{=N$7ibhPULe23Q`M#Cv?N1ipsv z!O5|+&?ra|nEQuO?BH!Y_o@jNm}J6-j-$+`g*o(8eFLVl3-MPiN5Pz}gS$VZ(5($; zpwVg*dYwyW9R+UbHvFF#MnXL-;FyatY!{*Zdz z`7k^GBsG&1Z?@^k1UgYk&G8p`w&pD74@!gkN zqHn-r%$gc<6Z)a1BpZ^dlJWS%W*TDchJJVUq4tgsnEUS)Q@2PLZp|}=;v4Vinb969 zvMvXDlE=uhK4&;F^pB3oo1xV!1=v2g0QTHdfU%nC_{IAGTp9?axkH=_RR03q5pkL* z$J>Ca(G!}fvJB^Oh6%%`TCCZWnQ*x7HYsawVS@u2sq3+gr0>XUW?#4qx_?U|Wh*&% z+67)ygWf@KeqBJkodhxB&Nn(wtrji*ncxP$Je)J;fSqMmk;~xF2bXrxJ>zj4 zy`zgtZ@c(nzBtMXl)f`U;)< zFpZq_t$=PW)!%kh%sA7@5U*E$BuhRfaa5@JIJ#ev-G5{m)N<*jTZPU80(qO&@!>|6&Fojf6;Z(?%}x)mXqaGR=owt4HjM3T3q8mYtTN5s z)4t}rMBB!Vwit)eNuq0+q>6QPyz2!0Q8E?zicMhOusnX3JPfYsPUImbF}Vkl;p#gr zq7xmBfA{IYSN(%%@hgnJ2^hu~*Ji@~)ACKOSG`GZW)i4ysnSi+nYdPa7OrTl!pcdi z;8nVhjy=`~`1X=yTC{<5aylK5T`>RsQnXut2*nKLz@f1SPaSeV z_ats76f9(%bjh7{k{zHe+cu%4cskTw*iP@BNQWBh7`WiCk9*T@GB<>W2-#f7Ods7& zbV`fx?O}VexIGGOOgG@8jz|b{x`pu$qIC74Bx0l~jgNy}asHuum=F@3>)un}&hskR|w4e$qU*f}HE{PrRIsj@@ zd!a`#mR=4@!G8g-$lrn#EEFl^8fx~Fk@79z*}}DI32Rb}a-$QI!U=D%1xhB1W9%72 zsRvNTZ~_KWx#s75#qDj z2p6<#abMWj=hCd(;vU{HcgJmVTSZ|TFL(s}5*GZb6i=;6qf9C~}wIXq?M z3mhr?ES6ojSxU37JdAYSc;VYGt_fD;P#6uA4;7=cR!zm**MBt`Z_owff1w!oR0L($$H3UX zcxLPS*BF^`2Lk42!~EM#j1EW6{Ns0=O9}`;%sW*W|MrROUv~}XpY5Yr?Y7L#j~ty; zG618BTR>+)0rgyIf<=p;(D-^WP~?bfx4z{=n|BIXo_vZ#`T1dxOgzqByaX(wy>M4n z6t%9=p;ar_(lvbNajlLDY>=M>dLJX2L>_%2ss3_|N30<^al9E}>^RdO{T0->S$Ix! zFdlHvgL{4kkQA|sqkPIE)Z2kAw=XsM&A>q8e|X~8bO=1Smt1-j4)F`m!xHXq&}wfu zCj66S)VFRX6Ss8HPlt0*r*+}|H5u6VSlxJ%<#*=y_he>U?+mg;PzcOE9Kes41F`4z zU5Kjn!UnTtl&|CtX8)yF7uCjGu3SJ1MTYUivLUj~H3pL}hT!ETl_;8V235W)LTj=d zj;oe)_dx~M0Axl2hORX3bJm05bxLse3_sTZ>p}k8nG7a^BfL%tUwpz@-p+Lv5Q#fw zpx=B1?hbU*p};;=4z8V-XxH&C^)(Tm{ z1M3;YzcG`e;xsd-IJ4uPz&jj4@)Mg;9*N&G^;vcEr{sd~Gjcs5hl-c1L1))f7%tpJ>*x(H@uIH9k%HWXi40hu}*So@Bfa3MOL{9e|E z+qr!^{o9D$sePE7H3)HwWFc{x5PY(nOCBdRQm<2WxG-B3JN_Vv5^Mse>h;8=%bfh$ zt3l&;xPYF&F%Bp`VfPAG!2;0-^hcvklhuZ9(CIN?r%Lna!~cxYHyG&`u4U|)eK`GU z<-(<)i|A8_gLGl=7Dk=@MEQ^PQr}N;xbC1VtH&y1mv}ZP=10;>w`r*6^NzX3K41$1 zosCY2Js}%6=#h*4YncJw6=JeG9=+yDb4hPs+AAT6$Ie~B^ZI`oPyc-QzABr(O_ri- zOPi>8Ry?oa><^N6(HK`M6(ZFVW+Z%WHLYE~1WJ!SCDxt$!T#4q-l&!#x#j(f%+{#o zm1;3~Z~<3RFwciI8`Nc|Z2wAn8=@fijtwkQmn<8{C)-kIHMv48IgA`tc0CD;o)&F<;2%-bkvU8;1k@^>FOA z9;kbjK+(=37_BKGhRed>)%Xk)Nbmy91XZw@VM9gAtZDo{9&YsLCkA8O?5h;d&QJSG z4^Ph{gQJ|XwCgZj;7caAP20)4H*I9Wl)rQq2_hGY1TbRWDO|&O6pIBUU}{G-^?m%F zU2GeNZ>+Dt{+w)BkuCx4yJRUG?WdCArR<#%LWZ=C!@q!YMsMVe(R5}Z9?SNm!HUa? zV{9Xxav%>2xI~YIMG94^Sb!58l_1M|g#PTBM^C>Cr9V#}z_2UFVD!jJ_~57v;cH@u z2G{0%_tXcnH)aDd(1``Z>hqxOv;ppN-$Puvg*@0@3mO+Ac;n7@afGxmR|Asi>WhDH zTe2_Qds2sOuewQY@C*{dy9=gbf9YbI6Nrz!DbM;f=`qiR4!uL*zcCAI6eRJ@jV0^(UH#0=l?gbA^&_`vib>~dd=CK_oFY`2$Oo_&YR>U%&& zm%V_^%|?{xVue$?_tUqWpXBlFHtON248;popwS}%LzQz_6PtMQbu^!lmmBc@ik*~K zEe>DiTq7TEYs1Dval}0$1G^Jva67)WI3y?ziorW@%~K1qr92<@`3l0(;lo%lzKY$r zZ#k}6A%#LI(Xe28D73GCLS}7L;E0SCAT;ou-ig_budkoy5{@U>LJb=n@yVg#DYf+O z!6cd+T?!_Kl{m$tgM56p4$bX6Vb8x9GG?Dfdloule+Gi5k^?YqH%V7bDsI}~1*CQ_ zIq6uL4&aEJ{+iHS;)?Yz4Vqo6a-i3;8cNU(-D{SBP>yi(nCAfo z);(o5Os;`hKW~yFL#?P^oy%kke}Tipkuck$iuh}Vg4;DIIMh?k+A3P3sX+ruw)V1O z$z?c;dvk>PWWsHZbSCw+pXOxo8QWOTM$hUp{CrLXw#7?ugf1;`_LFD-UDJUlOLAyz zc@iG$??AUhTVe5^M9TK-fZNx2(vy9HBUumA`2sgsox#tZe zd+;ou6J!M@lNF(D_`MmhdfzW_=bDYL&TAp--KLP>mj!688bgjH6vEctj}WrW6$gjs zKy->Idg!i)!_BA3_sys2sbEf1{ArFKbmx+nCso*1fWpG#|j_iD~76M*B zp=0{Hh0rL0LT$oaBLp!AI(?#cFxI2dv)mu8NI*LA8nS*IPN%Sa3D*mQ=qIp_Qq~ePs4WTG4I$-qBg!2B=^Di^*uvfLv=SD0{qvRqwt*=iEys zf-OQgW}s*+;kFj+ADghbyY1*JfW9^U? zWGJmAQc+{Xv2_WZcd!R6j}Jkb`*Da852OF-aDgxT&+LDq4P@z}EIRq*e0;qBCzJdv z0WQU!!rm+)I_lv~eAFM4$(@_&8b?q3cl-pMZgmp(FO9;Z=lGlVD(4a-TF17$c4T@B zzp>$;GVxo@TI>(uf-okzWc5-md3Hn^N(K2TJK8`4pEMGz z@FD9>pQWDU+R5abGffQe*I*=6-1$M3&#fgnq379YI#u+|L<8OIdW@Jy1wxoZA+h_s z0Pja!!rNDKq0re5_9Y&KBj5W-n~f86i6QAXi~+G_n@P&WRJ=bfhCVBEVe$I;urN%J zNVu5d&AUldIYSH&?5d#j)Z6Rn*C}a#wsS-VV&Dv zRGb;iT-tXIBCd0uo0J7)a(5Q4ekBgQMrq`Jdjc`qE)6%j)JaLN5z1b^LV=?T?Jw9$ z9h0Zy^yviQ4TTO-koh2m$E6JOqvzxT_q#7PT--e{+9dZ3RF53#%lb@W$MWD!;wB>bYcj@J{h%Rd`^mIfh9p(Lki_0gAtCO-?KDI&*gA|J z3d5JsYe6bKr!A?>>$NzEOaR&s5nKk5m4kcTTX zEQ|_oJc1+bN^riVpFCde%tT~|(_IUjNHyn=eO7V=*5s%G`*RLf8oVKi0?AC!ZbQ6p zr33VQFRry3K#!p7%sS^G_R+LH=A5rRU7^1oBWKQrd4HynJIjU9#nBt3MzV-uuLPKH zYeSn4*>uwGcKUG1NxW}tMsm!I(fz?n#yR{m36$z>IuL2de(f-0pALQn=Z~_DPC>f( z#;}*&|EZJy>S)4i>?n;EkEcpkYN$r=cT!ycl$@T%CEtr{*k5-p(TX)n@FG$lo;l=$ z>`4ib8Bv18r$b@siTFZ!`1bx9-SGl>(cOp9U&k2b zYc1w;Je*j+k-q+N3@6L!QRS*X=ymfxHflU3CSIPfO1&OitPYWy zIjXR5!3A{m>*4N*HTbShnAG`9#bBWxVm)~Yj0)L7Y)mKfbEiHk8OPC*-AYiAQ->?G zuh8mAh0KQ=T{vyeHB`Q90Lq7>F~) z;mgmvBw%S8zOLU+x|Z&Tv%0xVXWn{pdR98LudpSq6Dk;dp&l&DXMv~WD0BVGZ04!p zVvt>Bz*^cYL+6pxpit?8D+??z;@vQ#*B(arZ2G`|*n=E3c*u&FB2uo!MC$x}a{AmS zFjD$TFP|@^j!SxBxjTW~0lj1vn}{wQ+1P#{8ZQhOfTZ+|CZBctac^-C>8nd3O44>b z!=wCQ3PEsn`&~MC;tbjTOqA$+N~3CaW^`onNwW2d4|!1h80{QJ$induNV;TB&Y$qW zzN{rM;L;X|)rOxhEt}S$q-A?@1nMNEAwUIyhQ^@(6Y%=obK1r2*LKLVX7&>IJ z#c#yHG3qEW3Oz$N<_p4sWmOm!l#h0;H^{s2Jl0Xu2b&X1akNB*_WjX=y{3POzHS2R zh8xHN2O}~t%7`;L7|$Dp6ocB;_ts;W@>e4w8bmKNOLl-nXgU zroC|go;djJGAD%*UgV^0C#{sZME8xyv+p0rl5WFP+Ow+?J(lrMGbWonPF+J5R1L!9 zzgLKRj3%sze#G3}+7GQk@eo-%Ov)n&1EC^#ahg6pRW-x6L#`y^uryYjSU~L`>_j== ztIVG(?`Zr)JZ+fp#8308NcTfQ>{?hvkM#$T&vB|)B60;I%O}C|xFAe$t7C(sL(pR8 zW%A@qA{+Ht9O6DU(G3iN9a|Kr)vB8`c$N}Od-9W5&ho;G_kXey#owX3cZ}+aaUKoR zNa8NuKx__ZVSGj+9a(EcwW3AfzE}=sr@G-E|0_7_mjGzwCQ?hsBWSqa3yu0GL*h4E zSkhq6j=%ZNIxC*Tvv0Oz&D7t-hB-;?|NOxhgS%+-lN5Mn+D8wWmXmb7D>Se|5x0B0 zg4(33l!_gsCIf`dZJddnuT;=WZIsx(Y=EY25Bg^i0cYo8b+Zu~mkrP}J)-dKfAkIrK9&ol7eb3KMf{=(hv zFTlV&8A5$>VdJ(85Z|&Js%7KB`Vys%XKP7kO(v^l+Xg|GcHrD=vK&>i5EgE7!`TmR zp@H@~XtOJW-W(a~AN7KW_lv`$fP0{+u!^j&uOUkYCL8;5cl`FrwkVuF0P`A7gJEz1 zncnMzfC{uIXwfK_xRxZt=HI2X+1PF^e@)azfRKofT$Jozyav)WcPZLL@sK)lC5G?bOd6?`#ZR@q+{sIaY_X3JEXvRy zbGoRHRx$kgkwP7G4v^c=ijbIx(MUQU=h(TRiMk4Cb#e1b5kLI4S`KNcS>QCx!vGy) z(8+6Lmig`_H}g8--JWT9R=|#}nIX!xq-N0R6FIcTZWym#%fso8Z%N2Z&WCh53aOC` z)^Gp;i|B5msTc(c_m_ZVUkMncAd%}zK>dI|dUc`=j(kvqvP+)0z4$bWOId)(Ze2Lk z%DoZtV@UQjD|mSD6tsW6iB;o&=(CItX4$qVXygkdNza3uZhRNRy9yH|=w<=Fh|gka zzzHxA4F`k9?`UJCLhFZrQ(o3i)Y8twW6>%^TDgm7c1)8zGvg?mm75?%lD~PTbbr%b z#ZtOx+!1^VWk@13A2Y&LVV2%JIG1dSihq5faQ0qUF-O(d_(B7A7(3AWeM-jij5gFA zo&in8!jiOQ+0sa&AW{KK9}&Xuq64?5)JO2$G~Z1FPJ`) zfCE{w&Fa1JG*n|Ayk7~la^pHU{p1;(n81ZQ(?>n8*^yVw#-Khooho9o>pQWt3wnNPEBZ^@EXFAl|cQT3=8{u)ZI60DZ znVg1Ba_Rd&vPl0737h+uY)ma6y~L30@>QmZ-x?Y}KM(-V`>((>jw5V5x1poI!>IAU z9dLZpUdDWpHkz;CXW_X%zFHE;(M1bMiL4i?Y~;hVcbeq*qiG0Ahhzj$c0%H?N>{8kX3q>r^dq);?f1M0wXe?%%7KY>cHBp$|U4bL}^H9nv11}%% zAkxobV0iNs-hVHpv8BR=(+Y>kn;Awl`Me=KahXYY=?maaXfD+28$dz77;BA*9KFAm ze7X0GKDcLv^Q=!p{E#vUJXFwB`Y{DXw}((O*^H)7|7~M-&ACn!rm3O9;@9M_ga~G? znU9-?-V(#`R66y84E$0*NpE%ez$?dC`t+&|UFv<3%nn~fOjdkgpR23mTT^RLvMq)e zR`b!;XA+#898UYCf?=Ls2D;=_F+71g)In>6Rt)&F<+G*eqUXx6#d#jsN{c{}&?l;} zZ8f_y#|;~dv?0 zMF}QELr(w-(H4*Y{6f#=y(G!@l|*Jg=hHlNgPQVwFbA{d693h6;Qd@p%=ztyk;>1g z|Lg+d8|g&LlJ?^#!Ku{6Wjjt^r_}7}dJ(2~uc5&@^TEVXnc_hPEW8xaP*#KL>)Vp( z%Bz@aArEJEU8hni`K&;1Jb5rBf+u_^ABW#;A!aS5WQ}+T8qX|aKSjsjj%l08@<=h# zt9*lpq1g@F;Um^Z^5A=nUB@7RpRyg`s#Gn43W@Q3)dLxh%3hvajqi z3j@9DkCDaXjkE#dGEhuzXj%i|Ix$J9(X{G1i-)$Y#DL-X@ae~1bU5FNFH*FT_Z!QA zbuY2u_9^-yfrJKB(^j#WxVhv!ymTFBo?J^IzWe%!xn3?KH9wY-=W<<_J}BVSef%iy zBMJ)?ok2gi43efgk>@HK(PY1n=|td6Bu$a@enT9!Qyj-Li3*rFYRUavI`u1xsNW^C z7T-EVV%ML2yw87FoxrUGA1P@%yXjx}+J9Fa^R@d2|z@9%1&aIrYlMb2I(^CeyA$;jO(*b`lK@`VybcAH zYjIz1Abv0B&fsYux%=lrSSM?R3PZ@2Mv5|`tsW*HOL*XGAV*rY=wtVAMsbfp6B0H} z1f&in(-Y-h^wWwfcvac~Z(F~FJbzOjWIh)~kiUROT@YBt`m$379KXfMU zfy`og7}a&4(|ihvl{f?OTiWqzuq;^Y`@&jpxvq7GjT37@pT@VdRFBNnG?p{PhC`aeFzo;qQOE6fBib4U=CY`9(C*O$=P zXbchWG~r`A0ru2pG%h$r74QFKehlrv>0agd)<**OYb}6bnF<(fs)Uldcw*6;P7X}f zL?4|3M&lws(eqX#dX}GY#=){tAOi5rQwXGvs8EbQ?jx5Iu2S|LDD78j2>(b&l`(j>SPz_ z{fS_Tv;uIcM+S=2JJ9sDN=&dCM%_zV=z6Z5xJ{;_%U~!-7(Bvye|sQ{cp6sQTxX^B z9tV*<`$01-k;``9r>_6iz}6knVDz|}=;W`3M_CngTA>lXKE0Qt4380A$9*8Wr49{e z=fmh^stNIz$IqvyL-68c+#EkG6E?pVeQt1Br{RM^oDOK_L|S(EV-8G{n`NL z@m(TSR&Qu)eK96!>tMTH8oYcSO`n{;N2B9kGns!6V8u=YLPRBD2v%c3-z2$e@`B-a zjiwjX6UpfJ2$XwzoinumqK6a!wci`IuN8p8 zkA@&PdX0oA-C_k_nZv9T{4_hUg<5&euK!c}l8Oqe5u>IE4y?5jM{8!n=AlZs8lz82 zI;vTT4*;rH->`}k+gRr}DyWir78Mr0XS{k|a|UcF8W;7Lqs^8Q*&QFq2=6aC{ihXG z@3v?9PA0K#V#~-`B^8X~zsMx%SfH@)4p?8Mfj`X8!i>3JNr-U@cOM@n(C7&^GWS^V z-(TqE<7UV|{FRxR69vY`&&a^`JVsedlWs+GINK6W@4fTKG`a2Q)~gLNi;gnNf~FvF zVFd&RpQXDGi(~i)k%HoqRA2By~8*n{SuV4 zkDvDO#8fN(yv->#O*5z3VTtJxgDajT0AO)qC#z-*J=tUdJ)D zorQ_a3|SK6)myv#+-(|kBM)D!kjL7O+0 z89nWfu|Heklj}jemU9S=7QMqqy9d~w{W1*?Y?@dvqaJR4dkCPQmI$uXrw1GYa1+Z9 z%LHba7Ia9P#*#Fw-5A2{QYz5Z+X}1{x8kSf0&I<*gFym~kiTppJv|}`KFSBE(T;!h z>E#jN)SLz7TBUI3%7TWwyLZ)#`_)k8h}HN;AdDP|S0KwH8t~iO92)ssn~L~PaAf{$ zxGjzJ*M82p`%lpHjDr%Hlop34Ta00<5!XT69nHR#@?bk{4e9x}vAB9wD2DGIpz zINpK|Yn=WT4Rwm>q8MSeV9H|5>PcnuKG&1~^jG1Xq}v!&8UtrPzekx1X-t;)Jov4Z z!W>e*%AGy3Kw=}u=s2;R@EpHDK7X=<0rz}Z8_Kawu5tE8avfKt-KPgij=|Cmtt6G3 z{gm1kF`h+V*yU{@xUlCnu2wUG11pb`*R!8diH}R+&$YKyW8pLAsDB4*A3U4RdU&1| zS>B@a^)$&|ya=IwT9~`nfoV6`NxN;O$l|xpsivzwI62IM!NLmS>BWJ?TrDsw}u;#zIYO|pTB)=s7;={Z?Cvx@v#x*cV?yqeFn+j!%<5%3G? zW0kBRJ}x>3zb?p-%zNYX-QV|YmAyDbZxlwYWd=;%zIOV3fiPAt;jB@~p~T{<42(L9 zBd6}h#6z8ge@P3uXDG&8JQsz7fhvGI6rs^P9}Zj0B_uwPq$ph^9&tr<7nj#Q&=tek zna(k;kx}&e{ps{V@in&7UJxXYac6v?PxXsk6ycBmS?FwPCnq;ZprB?rHIAdOKk+x+ z`g|!CW|@#zi)*3a$Wbh<%%ZQp%RtYb6IlGDmkPZWg`B6)sOtS5G^iJ64dz6!Mq9Y~ zZ{annc#6yYSfrDCV{>878fzHWJ%uM@L#QLStL-`vfX=(7qGlUs{B2316EaJQf8;i- zYp91Wk7U56MHU{9za}$=;xO0i8@CTjBI~Zarw2P(H|+c)GIKbyD@{ zwOxia$t@rqH78L1N;PpU+la5*+i1b6+sr7fqR-B%!h`jt_~%$7?7uonn_irxcJX@H z8Px?I@y|$Qsu5M}7s1L}aTt8K1%>TSz=;(xjJD4@xLPHNtA(=ZVc9F>j+GIVbDW>z z&0GeyL7OTyx?#{dVO)6kCO%61&Q^cQ#H)vMNVcdoF^#xyvX5hi#TP$ek2%U>h}BwX zPF#=gZ!f^ihlFe&m%%$eLQM0?TIThQsW4M8i>MEY;%~iG+`CDa8mTp+vq>o2>EcWf zV@KeeVlcKu+(t_^Ulg$0j>AWb>Q*n6#;2Nrte=)Brrr8PPqKg~$tmSG{s~dds`ALKI?-1FAN?3Bx zfcW}3k+qZu{{6E-T^mbcp`(ZCizW#B%U4_dWQjG(dwAEbzaBi^#wuJ(Jh7FG69V z3miIE#Btrsz-?U~XOY?m9edXXZ{T5YjRYHds6b^j1Bfgua0ucTD4E(Mfp&Ku5NV@l@C84_MbyCjzpVjCKrYJlj4&IB8!FXsc#$QW?OP`d9 zq>MPRlQAJeAKM|(S&MG$*-V6^Q{dI}m-PKMIT}8r5cg^QWMj3%*r;xG)4ydaaWK9E z1-1`T)9E+q+Lkc1i|2mt&}(qfF%O=cWALN)Bg*5l4Q~W?Q}IQqP#ye?CDzmMVO}bT zx}JvXQzu}?^JxuBzsf^cx@yBzg*T+Yhu_5Gjt*uO=G4s-u19FxgEI~=bk7bI_TV}Z zR(|bST%zWWjz%ZY(&GX&C*%^|SF4csMIf7^TSkviwnhIdCGuYX5fVDtwn%sUWoHLrg^xlZ>s^gK5Q z|E|%-E&CK2%FI4O>Zdla=ZT=c#fR{rN+&F@EnuF^S7=!Fex_-tVatGsS5AkwrA1Ogw$W;nK@+h5z^>MtN_fC*iyq^9kub`fq!VT-3 zm(xz~>88pV`S9C7sQ$;39eBlW5f+AoGyg10(Dgr8y!%`pek|sgdpjq|;1Y3DrB<%f z{ckQB3L#T=b1u0wHWSlpg=zN)XJ!tU#KN=dsqw9|-2P4wJ}zGj&%LgZtK~kV@wNpX zUU8rHau&B}y(whyVgQcq<@i|Q`7mRhef?o)Wx^-dPjV!eLzQtKIX)uI#MjPe)HQSA zZuLBzC9?!`>`oK2ub0rPUxtnxj>QsM z9!mytUeeVi8XOC0n3TQE#w{z-P5#cEMiMt|$J+U`K`JPo%SJ3^stq=^{=MGaFv4zKnlvoCdLZJ8)Z5Jbm(Ik*Q};7OdX-oyw0S zPy85baovhY4l z92}<4Ac_fbtZ}6wx+yHe1EPDt!$t>U<=*3z{pVrl5(k*Kc?l8aRl+n*{dunG2VeJnPA$^@TqWoVaNjb|OzNTkHHhF40{sGYkm z<2?8U!m_W@v6yeTT{oIENCaTKnHmf{Plu-ccL3k~fR`>O&|+0+{gzO5*qbg5a)DFn z?FWgZ@{=2cbd=$1Zmv}OF`6FyQV$FIE|43JGaK%%zKuVK6y3h>9hv_k8lCsPrM_yL zaOm|-;}iH7=QTCJo71wUW2p=tIA4R!PlRc4<{b3WyM?cxt_Ani7r>#Ap-g@O6a*+@ zjA0a0!aoO1_3v?vkT{TkHO~~Rfy*=>!JZYo4PgmqXb3*TvICazb;m98`lc+qllLb` zjN4HEnow$2@(jLgoC4RA`N^ecC-K|_4`jx)qhl;L?<^c9%3CGy(%PfwcIS1y#y38E zBs0j=?U%v04=;(>-)Hb}M;zX4b;3_aE>hXpXl_26ip}wnX!~?4`VIeK7bg{gtwxP; z@`-F>-JS;Gdk>rL;J-{v__)2>?M(O{dxZFM`BOv3B9fLY;;})bFMc zH2#7#mmEM|iF2Io^K`xV%RaohZx>#A6Nf{;ztp)nyA31pEcyvpa{HYV7`g3A-RsAlu)|0beFLUI zm0S`Oh(9MT%9E^>>Q>a<`;bI9zT&pRn}~ipA1p7NAg5FcSl6r9;Lh#eRC4`5y@P;0 zEZXpwwG~OC5^kH}?V*)4boc{Rvm7V;Im6(vw=Hg4Cqtrc$`aNm0FT;VBza3G=xo7I zx^Ptr9IkR9E~1{eZR`${`rmpK`BgTk_TA4OG3GiFSjW-DkuPm2>VB{i0h;vt9_;**H?E^X+i8gAempFQJcO7GkMz z0#w$F(@Sfzuxjpfu1lN%mbYKyp>!k26rt2CbqlUPoX=Lj>LIco>6piL9-3Ouz}AKZ zAn(3`d8lZG*|~?|&HmLW*3!mVa#F~Hr(<-(9X&jGItYa3{DTd1GVqN=GVOc&lFFY> z0WYf}(0maKDzAKDOLP)Fv_6A=9ZCa(`rRlr{0jt~)8UepAn|x+MJ6BJB4Bp`6B?~? za5e`tzoCgiouUo-U1D%`s2q=IxzU@e(xF%*ma@^ZG*YyVdq*Bay(nWM@A{4$ekDc| zZq^Z=S6Q54v<;k8>Ig9&!3!>BB+@Q}l<&BYMRFf$e|;Jj875&}s63tO^gbpHjT+>>k^!j4L{g^*3HVYh9G7HqdGe#P zNOtUZaQ?E`WW(osY^Y=l?07Lo8VVk{06+Y2$JGJvu`>Asoxi>Y4Z3BZP)xJo>Z>NAIOhyWw%&<3VPnQWj?F^NqN7mu zW)q6H)Ppn$#3HFzRO0AzSh}={Om<|09oHeRx(e*7cNP%q^oHw+c47ODHY)P+9O40e z%vn+bk|*s!Q+E;7nbAmJEODXs?P=mA*>!7olPqx+BzBU#3HGrg$-C|dQVV)r+mhRk=GSn9Hk*!{{PmlwI?y~a~$;F3vQR>_eCuhnq_TmefigOlL< zfCkOHOy7L-1@o!*(Cz$Lbb7+|Pxdua>AEB^di0m7Xcf}Smw9nrd=Yb>Qfk%O!31X8 zleDarWQk58S)M<}oNeETcM5l4%=T~8U!UN;i*?juu`MLN{|HUy--!FuvzS~S1x>qZ z$m$n{u)!q~-XD;|C2_q}ye|vAe;UGxCoSakQ4d;f-jA208evZNUFKVODfnFPB8S3u z;lIEB`04UFuqE7{+V&lYNs2*5i9K!K%`u}+Od&4c7nm;NO$48n5#*BTQ~If(9Zqet z#(T|jI2Jy^u2?MvX;s`jzJs%8Cdxp`JvZ!#yn%uo19VMh65VgE3`0vLDDS5@=uf`` zjJFwX?3;lu=R<*dhf#-YbF8S4HO-&#g^YxAGySTctoy1-#_*v8b405U*QH%!4m`WS zF%S0PkE4`{?)^en=;VOR!Ei9hoB=b}bNOMFp*rnV+MF3agGyJff#Bl-RDr35M_w&x zw!VWEO}mCQ<&w13AsxI!?!t)p8a8I}A*Qgi3^zZ1jYZ2hL5gE3*)lFgAK3d4GA9d` z)DA)Q(ghe4adCY0v z1Ghh%fT*6wq$VmA9BfpXo!_LeAX^Fw=BKdF@?xl{VjJvMFQzj#ThSSTrdTqAzv15G zQtS@vg{uLb+*vRHy7dcLjhBXKbdA5Emotfpf)af0Rsz4pF3{_@0-hWa0*juLICAAB znO?ye^E|Jk*+2u%tg&KZj$Om08`GI9OB3+3!Di4k7-2^K>n2CEmx6_BC3!3Kowig7 z(}CE>@NtchY1`&Yu=3Y&O!N3l>Jm@G;MW4!c#I!j#GL^}9S5{>HKR$3x8pJAOU6?( zuEUOs?d)=Hd)iWb6HINd;p?pqRI*}PgO08_?Ty@mZ?@~e_LD1swTUIi_T6RIWb#8_ z-XhTc=!3syZsFHF1m|)|Q-jrKsfgkUblcg&d{|gRofH?DR`D3&=Dy zeS9F7V|$;lj==W&$Dr!;LG(0#Mfi5@!~uzibn~Mv_|)JpX*pX&_ZmY+}ZI?HbaE2>H_cV|) zt3KHLOpIMPg@MLINstdTB#xdSbIK$&=rjHn6Czqq zhG_5aE|iswrStMkxLwj=s9=l9uud4^yBSHO=5V&9q8SagUrULBa5Q@GM56JY5xV&6 zMZDgBmn^c60l&*z&{Lq1_TK7-G_Wz5BOwP)!-~*w{4RHo8l+zx+^O-Ob2uwQ5xz|x zWmTjiAxNzj*WD08iKCZr=S>RtLgG*$es0~$h2@MH*AeIYbPU3LqcF-gi!;R!QkAGR zP}mSn7SEYYOdda@#n6uvhI8TmG9~!p^0WR{3r|B^y)>kroB;I`^We(VHOTik4NS$O z*rVm4q<3>T7J7(*;g)pp>PNC+&K;V3>@OHBPsGYWC72c&!>sT;0>9oiVBL;g;24pH z1-n+@+b~tK>`o#H@qSDucdO%0?^D<&s)KX6J71Bwdi$m{pQ1Hb85 zLzWBIK^5nCW&&m)Im4A`jJ?I? z@Y4M!~>u$3tcd-`6>(?iiAM941#AafrFDGtmR3flA_z;x`>47-Lp!_ z*L)o7zb`kvyF`kp7ltvv3<_cYWi4#!4<_`4AEqXCz_z$i_TqnUiH3jy=uch%gKHIJ zs6Q7?%db(-;T_cerU9!xnlg_a161igi=VXCOU z*OWNv@k20MMr5=T;LI0Y<7vA2)acJo%G0JoCpEjUdTcNIt~MMClqDMix%~1DkB?A3 z#Tj**Pvg7H=j@w|UYzO^iDwjf$#7C5DV=bKStGM(N68hiP;6sfyxxLKx?}06M+9jf z>xUibYPfx2K8hHxfkB32vbfcf<96I`@83gOqLB~w{ybFkcLr{>w}4%~s$e}7PEzAW zXn*KVF0EX*^3s zbH!<|S}va2mIT(TyP1D{S}1D109LeB(2h^3gg;6Trwgm$w$TEtnP6ap;0FjzOGjEq zN#>6W^q{^F)IHAxe!2;N4V4lNj{Bu8n?}Z-hBA*VW$}TlAFO`BFw_BZRN-dYgXXkr#GNkwZiDU1V<4pF09d|xLd*R{L4P&J<38j}2Nvg2{|8&p zo0ABMUy7$cpACcI)qGeGa-BJWQgHjOw+XLnE#16U7m}M7b6k^bh_Gm&YE3@)_s~xE zcB?mcHd4Ug^fqQ>lAC#ShSIzFB3N!43^ScPu`PHLmShRzW!X3?`Efe(w8!H1QfV~V zP{vv7W;7&_Pc*w)52Qu&DSUCp;p3a&H}~AW@_tY2U(UsyGfTl;gX7MaEW*+g--+K; z9d1V}Rrkm%5wc@B?rmHdal0-7Q^j=fhAR(EXvm>Q-md_lgJc@Fi}U+$jLDh$g66K& zhl%ca`!PT33(UE zmq}N&SDb+hw&mix&0#e3^)s>~_XRumofkeLlhp1{GMg*XL2Hh1y8!(#e9xnXW|Dj` zqtYF!9K%qoqaU_Pzo-|n;-j9E_sDsFZ{qZ21@b&RM@m=ig{HfAz$a}sCN8SNNu>;` z|MdzRI~Giomw2N{#ygr;Fivwn7;$~O3s9~8lWxlH z1OAWXYd@zIf`VA)8c^S&^o%K~y9e_BF|aj`<9f9!!sk_$_-@lJb^*5^xpBCfG`y-t zN7qN}M8`sAcy<(7%gr;Eoj*%7kITS@jePin>oEIya!eP$N<5L|4d3U!rgC?-P@6h! z@+8Zex&OS9y80zDs(+@S?E5!(qpg(aZ{RvQ2gM+8&knTD17dC@Ouf?1P>b6~V6@ML z$hWIPd8df!qa|~2u~jO)k>6w@E#wRDJXA2q%98Tk5=DXBckHf@C1kPXFZk!JiNkAd zkp6|GR5V$Ddd2jR)eTGG;GyRvT;dB^{3DoSgC#PPB`-`i^(_R+M+%5OGa>as8JnSZ z6EOn4!PjTyARNgn_0+>J;o+3kEak3O{dQm!Ixe2jHly#u4^zI zZ}}g_Z7PTAzt54RIlF!_*QZUR=K>u->)b6GIJOL|O4h)i7*(dewH0 z>CiY|jlK4(lzQadW{$lT$624}KBc5Y{tERk!q^U|R|XzgvvV$8ET=OqThe z>`@!LdJ5dVxt~PUZ^CnV5@gfhQWW2l$uQr?$^1S$G;#`~MIB|};tkx6{Nu4TWu4x5y?>fpO99yn(j2k*-ZY1Eb$6m~gH9$w!HL$ho_L@<&T{dmC~ zSYrVdAx%uvMn7=;{~d0f5xuJ0L+;zD61Zpt4#U^zp7tGtzfggONSmUI@fA8W)=#Rr z8F7?iBk3Izf?J==usB1FY<8?fwJ*!zzC1N)-C_aH4$47tyge$uSH_z>1EeIwiY(%0 z2J`Du$?+}`+@hsPCRfYj=5@&+Ye!&Lr8RDd1L-PXEgmHpzV`&a9ia3Fj=hQSat4 z2h~$`VA0bwx-aMynjeaQhkv7q#3z4r=UD)+<+VZZNHWU%uY?bphj7EdA`nx`gXyWa z=>2`h@Vmc>14-+rujK`4Vq_2kN%TiTc=X!p_<{ z(l_S?TQ&KI%vSb*o|ENZX8Dv_FFpvC2hK85`D-yY`ZStHcthaOBG8Gr1=Hsiqx{Xw z^uuWeA2|=v6Os>L0be|{<}HKn1?KqKQk6bmb_Qk$OT$Z5CGuSM6mcG$L8L_%VXs;w zRWetH2-`sLGZ&&f&JASZ0uLvkd&VmCt3lD`r8vf!te+GvhQkG!aIDGz|GoJ|7WMvu zduvjdu?5$t^XFBdc;GP|cxB8~iMntm*LudV!4A9zG&!avz}S=;qFfk5UVV5D8xDx! z#*crIt(0nbFtw@P=7KNn!+Ltr4?_ns$d@MnEe;d%&dep-ZC(=`8?#gjbX6a zT)OP+ZB)vg3kBEzkX_^oeI_4<3(mixZ}lSUOF}hiPs9o+Uo{Wrmne#g3lIWMyPWJW~ zflq4;O#Sc==5G*#(-oKK)r29EZ=OU`bXc;gSc^EFTaG0c^2x5onY1R62jjG2!TsAO z_H;O9{wx!M9@>Io_ou-^ffgF_@i{G@@rX{_mxNL3tI?wTHgt12#LwFR$Ldew_1g;d z4UX&BL<2>*a`rakS2s+xtIxnvo_**TGeP`RZy9&VbTeP1ZK(9D7of8_3FPoN=%Wfy}PwYC#FO#N0Cm%C$J<0S|oi}r3;3Wh!M1ftA0g)Kya_jZb(H4wEy3=ao%VMCGwI(-xdwe|bR-|QL? z%ZR4M6Dqj*upGKiTQL{igEr;|U+y;gHhjIDM0kZA)666cqiYDwEE%YG|AKneSh|i{TjtsqRz_IL_)Lxe{wVPhPfB;I>#54*vWnNe^28>O)l$`(*svej1X7v zH1>>56#4QX4|{uO;Yj{#vNccy!=BHEh4DhBJelfbyW1)vxX&D%ern@FFF8Eueg(HK zz0D>}%!fVA_H?V>e0=+U9>#RbgYnmgWXi1x;+S0wwW4cLUn>!J1@Yt7ULN2XxJOod zcaj-iK(feB+PFv<_?4HDb;;2n@>H25*tUS*4lUH{_6NH+_bCslg)WPe)ZODbo3vjQ zU+mK$uL2)a^JB$WEq4K={|l$vjGkc2<8#dF4hcA_Cu3Tu;Q--f!N7YYga~Yu2X&uy zxJIjm_&XKh5@6XOQsR0<_lKLo9a~umKA^VB)tl zp1Ag~-ZNYluB$1dmd;nkay*qBx?DwFyT$R&=T^qD#}kkGDMFC2A9XpQiv9fyh*!XS z7=CI@Zgy+JGh+eteVh%2EfM%PQ5u$>3xqYZu9)}+DRZ2458VAE0SY}GX*&p^lXnMu zZH)o#>fm9eL(0jWQ9f>7nNHr^(&%aEjPkkzw+EFE@~*|Sz_p-y;Sk-nHiKR3@rMMJSmW%$ z1ei4>#dRZs$g7_Wd^q=sd9-;C`PMLx`EJ9HssR-o&*v_EcfSqlYB`QvYYEj>7KLGP zN&22o1D6-MIK#h+R(P>l734Rs zq(&D-;mZpbdLZF542|lLqsvq9u6-t>eo_|KOx~nB9skm}ydZM?xDno05W|ZxU&*V8 zCum_?f(2aWyJ~|rQSyk!Ex-A}K)I7zD_9d@n|S*DM>Qkpo=I-CM?q~yJ(q28#k{+( z*#H4YyrQ}iro;(>dSU@Lr&T2wno9ZWQAwlBTd{fYHGx)Sev%tuv+e(bp51LHd)=#4miFct|U%k?8* zyls#?7APYv>O-{g7sm|A3`5h8YLLO_L~=Ad$>4E)oW5=rxM%JJftYfXdYeT?);N&0 z32#t&OcGl&WmpxVTl7iS8u)(gBd)hn#?+a2NR5gP89t?h8}{ZyvXmG3q{sEr)jEhx zCg*-En?((N{9?N}pVD>umGnNG&mNHVf$FY!dQ{5Wq$2MNjhmQ5=2)h~h+8$Dp1&MK zUK5o6Ak4;n+Ch~>zGIN(6O>vh2#up)1a*knv$!jDSgLg@goH#o$&rW^<9 zwr%wGLo;kVB14K|j&K?8Ah`EqDcQF9I(%~%fY&)W++4q=zW&=h%&FCZZ?U|v%R&Y^ zgXHJ}?hKW>cPj{(p2NyVzwpn=fB58E45-{Pf;|TGBR62;USZ2@_G-T-%4E;wdK>?d)|HK{;q^^q->-1ktCtA|eEYEM`!|!! zJ@NF#*9_8N{DEdT=TlX+P+Hfi4lf&|;7s{R7@YH*m`Fbak1k$Dbn#U(>KTV$0IH2O%Ry-f+O_rUHh4o{_%sDwV!i;&-Q*sC4P`DdA zv%(!y9|Z%C!WptnPyqMoSQzy*UL(5mjbO#Y`7L69C-cH`4?}d0OhlJ{14vKdh4NR)CfquJZoJ$`{GQlhry(a+ms7)b z(Qovn*K*4GE+vA2$H}p(<5c9}ZLE{C$Jw50aDAi%gH#gexJC@#3HW2O#o!T@`;)>d zzU2p@@ncw*It5=2>602QDRfX(As_2jp~|;qL~Y_JnUUj*meMzv5PubBcA*TEUgL+e zLDy-xQ7pm(MH%g+Dkyp5Rp&~VsphV}2F&DZv2>Nw zJ#@0}BAMFZkn8C~BGv8jNZU)8GtBK&_m9!fqbI4}{Jk``^f2v}5k>aXBqPS(%8stu z3c)tJ$))gQYPmp0Q%VK$#u(HkQ>e zn2PfbuEZ+ikMt;?IJ|zIOMkb{fYv?wI4K|rmoqLxEZKoYPnEcP#%Fvyx{^e@5okLf zNjCBOkb81c*tJ9sXKFo7+cBvTw^i(aR@J zbDWqL^oK8h10P>Fy}#`Qip8vjXv;>bDwu?eW6zLKjtO=Cr$04OlYuujVZ?SK5P1IH zWe00C!Cd7ZX}ZGgdN$XRHGYaD%S4&mzbepg^4XM>sp8`tBWA0am}zcP1$^$x!JODI z?4RFHbrvjuXyIQZT`~qLFNETJCl9da|3QX#C(_t^^5oxPX^eB`hpVCn@HAx?(~X<3 zVD3p=cXux=qE56^+lEHg=)pOyy--}0ggZ`7gDCj~{Mo;c<)hb$2qTVbeq@1s-eQjX zI6!i`3fQ+_w&Ko#g`m`U6=vO4L7UJh`ey28&^xP%Dfi0JmYV~3?+}5>5pi1b^8kq0 zuY}1P5%^}|bhI3IrM`;q$?X^M?6$L#5V=zhBTFfSaE#=CwujNY@&WC;Xa(7$W#p5K zA&v#yWCQvR;-syVDc{msc;i6GDsf9PySE=jJNd9t!~k6W^%8&O6f)zxG#I`AfZs}{ z0-ln3U0Enq8F*@D?VehmHHP(LDN3jQ~* z0b{g?3@3!cfbS$*=Hm!$M-^}b7H~}bceFOonS3@21apyfwE98-+I4&)K4)Fv-5qh( zIdKf#vU-T?Z!uE*<|#_Ql)>EYV%j93PrfTG!0=U8$XfKGoS7T)ex9T|&8I@)nJ|Xt z^^zB{W$b}XX&mcL6QrCKNkUc$3d2h}yY?|g>{B9ndpXaF$2Z(7%!4z}P7(_(3yjP+ zq3w^WK?d{jMhy>hiQ5ad?K?u`Lgvy1zMQi}*3|N0-7gzrmFmit|J@17{D~NC>5Lnu@Q_n^S@d(vAkB!fgI%u&=+5{g)_*7x zaM+3&e>xo+F14c6>Ku$}eO7lSbr$ov;VN!5SWg!gDZ>3yC1%Ym8?1@u_>Xo^Xv#6i zhN`qFAjaRqUJxs%Yocb*=9~rKIlLMjXaIS|%TMp^b0=!t-Ni}V9h6jNn%MI;kpv|z zJP_5*<_mFo=Jo>IYn?(A?c9mMPkTDwYi?cBiUAVK2T-YBWpX7kkeaGku^&(Nm>e%s z0bTBIpAu}0y2jhVFvk>YSZCBTSw+tG8A8jZC{%B`MR(fCLgo7?96o7F9xFT~?#oJn zp87|en}%rJU>@q(WwT!!#>mN4{m?V%OuBA8#<_hqn7>5=@24cu2y%vX+FD7=HFm-F zyP;5__K_)={+az^x}RfXYvaQ&l34nV5ApjMc+9muO}$6R&k-aYRsL{7GZc<&k;4gr z2qNIt2v!4v#C+35IH4xtJ{RfDhySSkf;O^K;|+cF zehxko`aob+4%{+Zin}_m6Q7gYfYF={16k9+`x7tKUb2<&SDr?lPxo=EKewM2sNym| zXW&QP1^ApcL4S^PQ>Vcsvh(N%qIh1CoH=WSQAPtqfA%?a59dQ8ueG$-vmEc$c`y#w zf?>!~f~K#L!uXaF%I00Bg)?K}rra;0*pLhh`J#-KsewX9~@?P;z)76?r&8djl4Lq;Clh{&StEKpW|=B*e|9mhD}rhTc;F=L{~QI~haH^_36$AwuA%#D@ot zy5f+H0*LcSK;q#FOwr9i)6++AmYFQ_HqRj~cUe?W_J#+qO)>n+d~%q%z=pp3%3fMh zh}ZuplRw<{^89{N)IF0xWu#)j^F?QUkhwDT(mKtab?atAw4Rg27xdBN+(r~pxCn|5 zDnZNe1=;)Ff-(AMOrGo9M%lqoM&e{6^LM*C*iV^HZn+m@&zcOfKi&_jRi_a}u1kAP zILkzBIuExSI7{|hO5m{T66~*;ODj&DN7W4}WU2TTVi%MS^i4Q8*?3^+fod9IIKqp}e4HAqPF;9QWxD56tLE~ftCTnx8}x85Q8Am=5Py^6;5UHSBX6rG1dP46GaTiQuU zS|~CLEn4UK-0X%#8n%o`L-Gv`qos+olcuC;BwF`8pBqV;MQJEyl@XytB!1`jAJjd! z&hvae@AvCvUv&n4z4qkhi2Y1qe;)Zy$&`sR6vkDHDrjx#WLSJ|8yp^-z!Um&iaveV zK#we`g0Y0_^sqkXV2hm1OL}Jj-)tA-xhQ!-*^*eCySyLiMXuvIAqihgIq~MrlLh;6 z+VuSVQEGCziavWI&HE>`j~v{0h2E32!S%@{BY9(hq{t#7%3Gy3BDfvUIIH!AS zUj-#{E1;VnidBs~kTA1{IDs=2DmR3oMtPo%dNFxpewRAFS;I)LorBLg_n+p@IQZ@T zsM=C*Kay&FX6KB29Mq42^}36pFh(2QT%WPaCdw0Q@gBUpZa8oL^eI;z@FJ>}5&QjMortrah z9L#v{#>g2Blj?1v0%z9(+SwrlPkajK#?7mlGp+Cu56=6T;9_ivO(mNxG|Q?o&^sRj_az;rv`Vq zoS6JV=8?M#`dmE(r8O_;h2zcCD};yr54JEZHePr;JD$X!%f%vTW%4w^jLecS#Ln_7 z#D8_O`Db%yd{**;CfuI__IY;HG135BL?mDVZKM)yNyK$>3>4qoK)$RDCO#jY67CfV z8_p+Ue$N<9Y$>Ob%a+2XBSEZOz((l!{F>xwFT&ejzfk@4>3G^^9BOY7f+eS}5`pek zs-}CBE&p|u7OgjiCuJu|PM|m=+j0PAbryoz3~e0m&v~;7tl)~i5Keg=L#xMkLH*Y? zkk93Uwwh&=-~4>~!O@t;4%}wakH(`om)q6R@Wst)(J(=B8|Y}oWAfGYplu}&G=7-e zDpM19<{(*-Qw=X3R?^v5gQ?-K8}Ov#EN^L>u|U|Q4o_Alq1~-UR;r z#?BjPxI;+rRMD2`xIKgPHz6GV?nIR6*MlQRtI=)BTHa~LxiDGPf~TD%38!i^ zAj0!CeZyNVxaX1z)0Dk9&tDL4a78dv``-w8d!O?$C5xfR?!9E$opRKiw2|ljF%@?S zr^2e6i0@Vz3QoN_#7w-EiaWH@dCdy%NJGhErrdY|WbalHNV)|GzK)c_D{WQ5u7BLF zYaNSuRx*MG5z4&L?N7iiG#_teyoJVsV`PPt5wC7&5YOj}m8^a_1~4tarws$_SXXZ7#1Vr2u2ZGxgHniDvkR`iS_Zd^!+DiI zH}EFyN4&H&7*ow;d24xV1R~|mnATW>?|NF`>BmeuOSJ}gM&g1&!)e5&fDwfLROETo z={Z{+*n_|P%C1tV6MG@Bu4Ea1zZMfq#^?prXr?Z zX~AO~>`4TChb@xt*h7;Bv7p$G$KUKBSe~{)pn5wRDhxve?_c_0+iPiF8OvpQhD9*t z&3nw9F-ss+nTo&IMZ~0TC9mza5pTD-6z_Q46%#dt%g8yb;hr8`l;M>>% z-qA@-5HK=N;AIibYoC7;ow#@V-+pPl?Q;~PKOKOnQ0W9*0r3jDSV;GAF! z!Qe$vLD=y-WX=BB0yo)(Ji+h){@$-gOpb{N@(u=LL|!A>ho0o6_PGg|>vPbCR%5-= zbgFShi)T0EEHA&5;i=jALFeiDf&t4q8Y{$g^q*|wnZ->JnCprOY>lMIuC^bz`R^Gt zlAH}DxeRYOZ5w#a(8s`bp5UQ!tl&_43(@nO!K<^C6Y$<0!@*K(MnfZvI2!H-v$i0Z zd|@rlA8dfgA6IBZB7p1nX6QVS#U5YqlZefJP3|TrgXYa3+;2TZUL6WTy`ggO5!#LR zOCpH(h&m*`j-c^#ZlYz}DLN*h4z>AnX!x~Cj1Hbd92ZWev(gs9{J2omD3>5gH@wM^ z*K{J%E=Cus71F5GB)oMshRL&e!X!B8QrVwPVE+6rnRoagzSqXgzf}b zFl&%rE-NE*(`wM*wJi8lnUeN8M_S132PLeg!i&~0yx{PK?oe3gNI4_sW6Mg<_J<{Lg`}1Lfa-jGgOaZ|LC0G!$e+ad9`m~iHE1BiD=g^y z7JGcY`W`kMPC%)F0{mg3!uIL~W5I)M+bx7_C=b?r8K7&F zO&IA}k7(i{MI1k^o_f`Pz$mVBzILh!tl|Fd*#QxJk$i#5bamm29{`bc&p>i|JDYg# z1MRO?;hl0f1(UWuEb^DbEzgAEn1dZ=Ii-^GC8c<<>>UlLzY5V_vb?{QJ*0Q!GFnL< zXM=tW0AXcu{-%jMwXDT-E|;q~R~H9%Qc`frE|R94*26HzBI82@8W~@xs2oz~{?VAY%gyO3qiP@+}_GG2-}w8PTXVWg4*M3#)pw58!cy8#qBj z8BSkGqO+>jVZ+8w7(6;kJ$yHVQy(Fs%Ss@(@DNtWY@!Z9-0wG>#Z1y;a51-kyEUi_ zt4h=0dq*=mov4JZ^G&e!zc}jJ-%G9@4W;Av6r(~X=LlR{gPTqz;&5U-nO5IIj&O{* zytoOd_fUmO6kh=YS52IE;{zFTSpvuMDF_~Uk>=V{H2Fa{ZmOCHm98$RMM}+Wqa8SJ z)?ae`kv(W%=U9%tm3TMcG>lF(gNoRHYBv|E^%)^n)0A zv>1ebT>G;gf*aCv&?o2@(Vtg9s&;VifeDR-@2AQimny@v_#BR@b2;{h@m<>8 z^_w-SJ&Yrnt~AHr8u}9b;8B4gQSQ)yRBrwuQXj>C5XIoJ8a2VLNH?H8|99ZT;Y(!{Y@WJ-+w&B{rto5z@vDI9hB-@#_SjKJeV zCmjfHgarX}p;|2)(@!LF{qkwx#?9+xx%-o{<_3_SWh0pDCkIo8&*O>CENqIDr+?;W zLA`D_H%m5P2Dfp;PUr2gib&(Pg)EdBPKOD$Kgl>LYr4lQoxPQImYMB4j^~upPGPwK z7sywV6v<55uvr?HYt+&78(-NsMaOZ8<|d-FDglYHG!}e%fM;FKE5?kml@o&zctg*_5;gAiGUo;C*ipt_8$mORp)9PFXFO zb5D-k`H%|b<7`lCg$)K&-NUG|H}Hv@>H7=kkTb99nJsy9xw(TrtQo%nx5XRr@=Yzs z>Z`-_>-()VIp7brT@i4uZA#RItKg&Y3^e-t8Y?oh$mpF%XqGn*_nrAies6om=6>|1 zS7pi=#%VL^z4U^6yCl*7ZZMW9Wz*SWVaTqT0d9B}T)ah5V892ypBc7UPr%K#r*NC( zc`(u)Pjg5aEg4FJjhe~yIr|b?UQGs}zB1BlnoNi0-l4_GoL`dTpNXz+M=3ePm{?6g z(foUunN|SjzgR)@=5AD+Ys^#CEh4h&aYXI(b~0;6A5I?S;nUhSlJJ@b*Ev>9joTF* z*U#|`+~?v}Ykl}_6AxQ-1Bj7%0ZqAh8=FJ2LG8CbCP`-E=g$oBoty<*st~nYE75wJ z6i=em0_A7Mz^)JeaO?90vb5TqWNzp{LuFw)wl@o;8}4u!fgvnxkpc&^D|E5KVVE;* zADxkU;UpNmdx-^3l~}7n0sr1IZ_=EN zyXSV2!}be!$3#QHXHg|Kcu%Ao17G2__-@iI_6cpCv5;CnojB~_n6WkGD6eWl7I9qI z(*dnak=qz)FBu|Fmz;!-u1xykQ3lDLmq*P*kbX@v!8NhIP^qH|!lE7|Z%qz%zCt?t zZ4BIaNe-kSREV*2Uh-3XCX$sa@8YPx0x?^7 zf{6Q12467^>btBS~Fi3WutLEm*VVF9l zi$0Ro26t}8r`?{)>dsTeKW)v#F6b7I-i@NZvV}3McHbCT7#Br!gtwzQ=QeGbWDoV7LHOk1eR6TN5Xyhg!$|)D zyz_HDXjF9(heax6t?5&al_!M;j2!Og@(M3Ma4g6?Q(`4qzHFwF`uxzUq8$TB9cg7w(l zU#R(;EH6C&r;T0kC64s$=%T-rL!qf=8-S`4zcOjc&tMi62H?bZ>TqK8 z5S{}?9=yqc*0Y%9ConpRFG>9f0`@wvX=%Y3tUy-*uZ>g7c zG}k4_<2YnxkZ~o51}W*7+nw9QW?U;Lb0_~`Q%YRf?HBIQc_#ni`{~cAj3X(!9MCJ4YvheG4(y3iej)+#$#NtSLQI2COZ4HN9 zp$d}Yl#I6*g-{!<&p zV6sN0l#xAhfll424fTB^bh@<qJPkL<$+0GWTVSgi zpSf400dL|%7&0h|zx~%TecR^HzIb2S@M;R(6dDiu@uIlQ+Xj3!ov57uc6`Nj5W{c< zv}|9BR|WZuaG5Z>)MYh_7)XNDdq@1Yf$M{|T_V%M_OPos9+bmDhIRCD0EeLr@*!Rm z7O&Y1t8R3X5#};E+I5D;`{1| zB_L~m62EMlLR>$ju$6InWbRoVoRhQw(kGuG zw|hdUp2Q?Nxg-z=_bS6&7ZYl`$`@@8*y44CSo7L9y=1cOYW&Ka#Ss5OR1xuJo_POY zjO#hRj?7PX--q3d@;5Ksc=a0_)#?w0bH7sEl`A-QNEh7``ik_<>@$~W*bM_-hsg9j zhU}B?3&6XR+XJ0Gj`3oe)M{rv2+PFaWVLSQHpdyx+4F~f?!O6Z6MX4zZl5!7@f2t- z*g(a=jfQf);Q;@;tTAf}fpfXpR!uSWj&{WjUN;$++&EIB)CX1_3#qAX8MEr;5M$>x zhmIW*CExo7*w^mA$hN@4d~;(_-ke{Tnd6&SOfF%-^kN>f>8u4DNeadBJ7@Bs;R*X# z-4Gj-pO8hF>I5HHK#uztTDDf1`N(m9m7C8))TcbU>+(saSZxlbtXv|PGa(TVCERA) z5}%NbKYns78ZV6PW!cStI-vH69>Ei5=>vNs`b;y5K3X9rIGOqk9So*`RCztB?hXa1 zwVc0aX$+<`M8Zh$c(X$}zsTIbQ3&f?pk3PqUPfG|;_p(;pDtS{XqLEw!wzvIT1Oh# z3=6X3*iJA#|A9&}ePsEGY!d9D1`W+iNZ7;EU_IeGv!Uo2MV1omYD>WQWp3cK zd_J5izmK}2{{eI30#hpy#5b}z1y#wqaCnj%%)cT5e2v>&w&gUfz3Btuzn-!|&Qf6K zFOTY8=Ya3|hCf-$kT|}sW-JS?kY!)&VOUrLrRG~hTh|zImSBil^KIf$<-*KJZy}e~ zhO(bum{MY$#+@nF13zpw|8~a?vg?&L95oh4Y9U2Wv^UV~HZNjxu7g;|>yh`r%+RkZ zfLKW!VMe^`DRV_gpjO8xvlq^wuN^$`w}ubojEf-3Hxkf7?JtcOh$jIXmeByUaQM4F zh*X|Di^EOa9P;}{^kGeLW`q+QH~mDOR==lH%2v@g;~4Z5v%uMTtBLZ?0RDuNoVwXw zhgj}1Alo{mQ5g?mKmQnf6qdtTiE}W{YA18tSqa>pY{ZK;-^pRAiC|#xlVk)o!NIlz z*nfF4R7q-bxh`SYn7E?)UE66~yntikdMt#uB5`nFTsHn&D~w9rC*XSeK7vvO>=*3- z=n}DjO(%a4@%z(xKl{eP(u!DASXF{H{_c?Z%bKdM=fi)es^}=^&lT!Cg1opqY{=Qo z?F6sVe_k1=Iz=BJ+%bmSJ_4QxL!m(L6LtTYL1P>Muf}eNqzTm=Kez;iZ-~RJ;p3cl z+LA0t*@)fp>xuc61gQSGn^vrGHP1H4CNW;aOx`?4u%65(N@p&y$7U;l*84U%x_uR{ z6DN2|ZxMO4I16h6QZX^n8b%WWAaoPwL_T;F`m4NPaoa>xYhDGH?b9JN?7nK4~UhyD#FOXZoyI8{ArOmj3y<6rR0W!S+6tBJjM6 z5ifUzi;vJIQpo0e3e!Z9+w^c% z6ipq^F;&%8K$Z|6Y`#1qT9$L+i&6>w)PI(4bI2r3`;QXut^|y@eSzPa<&4gr9pq>G z4qEV8AB2ZYFuYX)A0HLN&%2|EXUu!{neQ+inAc1{9I%IFYb;>-me=(0i(0)Bo&L_-!j7j+%+o`PxMk+u>Bdr|*Zf`OHw`nCY;*(8C(Vo*-P@n)?W4Az9 zY%X|6C!)PaB>vS5r}JMblX^EbSUvR->#o>NPd)O(t$`8fuzwe9?G?sb_q2)VD|3{X zw1ONNt!1*4j$lvGDdxR*asK+xOatdYZMxWy52E|! z(f7+TET8n62`k-;zxHG>ojcc(2M(Xvo~;$E-KTd{priwOhuoMyL4Q&I^=a4`+Y9XJ z7p&I!t7eb5`{>;}H(0xoM^Li=9yHc0hl9OtjB)iY{IRK;NO7K|f61K~mvM)Pe%S=I z-Wx!mIF;1hKTjLGLb2mzB;vwBGMKrKRJSQ$Rb2~~u8HQJy%R}W8bL+}O5kxq1Nmb8 z*F0GEKGgh;!ziO-)-N{#k1MI+I+s@bwCfR>;nK`pntmD6zt__U@i#Oye;*ue(}7R& zmmv938tXkRjGeg92^Cb$;bMXegjF7f(C7Q$->)W6bK4D_#UJrxc{F2`mOwV1wZ;9{ zMFgHYsU*SrE310R18i^kn!7$NAt#zbu(IR@2@3p49~wCEpHJ*!zx18N7ymB9Jh!D} zEV&vpzQ>ra)N`R#`P;F7$$gI7@{GPOnTPq$X243139t(cz=1o{o)gsY)o3lPF~0=8 z{5l+%6vNawKY=AS-(h^lBAgiKO=`#lGIet--frgdOE0a!=f)|#e`ONiFO@;3P%)U8 zRcu~r)`E(+A7bLf5{#6S7mVDP0tdTQY3{coCQ?L-;^_$1Z$KR4&julxYDa(0o(eKm zTWDXJ104)ojDe3sNHd1RS?v)b(3^z$#gFm74+kOgAh+AuI0XU*OPFf4Xm)z?O6c$` z1)I^ixMlfS{1LDlf=-CQxflRp*I$h3E)iO^Gojk5=rkF@xkMu|3qHlh;J1NZs#19t z)Fv9^(1L03phO2A24#Yg(p8*m=M1GH;V8PR4{aQ8Vi>nmSLu>KTM)xx#}OiQ^91&o z?*<+BkL+uoL-_QPG_=l1$HD4hY94=5o*U854@YJ?H{kvNVO7EDj-#`ioFj`5Jk*PDIeX@&;A>T1mIa^64albr`F+ z40oDr2fZXS(iwRSEgRaX{@j%`&BqEV`Zhq%@+|ngdW4FuY$0h!L-FG;VX%H(P68{W zFx$!+A2n}>2Oq{ktp&f9CXRzMg1aCTBCmU@);F8%o5Pn6NQB!D! zr0_)gdsPO)=ZBE}^&YvWS%IH9R>NoyH(&kFk1V@VMbB{0JTT=x4n(Yjj{!@tla@?z8fVz75B>Vjk)8kl7d;k3d$tBm!bqgEum;F;T z=x(GIqLC=Hc8uzo?;yWA2kGLy-e7$E3A5zzE*w8+26`7Sh0rw43-xaT42IRQ%fzB_ zhWKJULL_;?T<1_tIso$<79!bxpRBb_q1V?W69f4$j*DZ00Ux;;)8(Lu8H+^#RwGpY@V8t5EUB?(&dVr=_0jLy5P<+20)qmdt$Dwq@^fOTXBMVP- z+`!3|9n@KG8+iWqfbfN%$r`B-cqXBc%y_YstPYFD{r)e|Jna?Jv@?*b`CACS(n#!j zuS0ci5&l|x3ic+=$A^EaxX*tA?_0+eYRa)L`L!lIQ;SacP&Ed>e(-V4haj?NaTSdS zutAZB74XY#7TgtHjt(!Mq5A4i_`S4`EcyG9KJ1AnWN4`Rt>8Hr`jW58a zEFF_&ZlSXNO1^Q29CSYx;W2)>WJYfXo)y}R(a%%h@?IY7RXK(_qi11Ye+0d&6#$** zW5F%71Qus(rT5hq!zcAiG6<>N9?miv;nHm9WwGJx%uDTNq&6rg+DD7)KU1WdM7QlG=;NoK}M_U*MX zi2t$@oV%Q`bm~%)eLaT!JXDWcT#qsX_TeCRG7u7sS7PYw9=eFP1q^gLaipCAbJxu@ zHpBpWKThF=L<#XGm|bS>^u}W7t&^~E@;$Dv*+UxsbdYJL`8c|!oIbd?0@wduM?!_u z$%7Rg;6+355j`lSrWA5i9S4DEdv+E|3ufa z$>_~xDJInwgUQ5$;C7M^Z_ml%-#rm1n`pznw%!g3DJfKEXA$ZC&AG2H*U`$~m1y-) zMDS(LdD!XS&dtk(SxhX)ho>*Vi`Ys$u;U&w;{x%oOBrN0hQK$u@z}j-G5uxNOG15I zFj+2=*=uo`CM8sm-YH>>o1Zz69B@UO-+$SQ-tR$5cO5>HJ3@$WfhSOiz2qE((z0dEibiKjBSJK33+Hs>x}T@v`iW=wFhvEbX(2{S?E&MhMfeC^!P!5KRu~?K-r5At87wX+U**oc zw29#2f$PBUgAtq@y+;o3PJ}MaFRW7%*Vp^i0KtYW*$t#HNfvsh5uK(emro4%1oY_fwRtkaC(f3f%FVAJ4hUpdgQ7p*03L~p7Q`wi!#Bo_0^{pu3 zasi{PmWK@9GBCoFE%K~-#R1}batlrixQtr2pOcy4ujwuM9@;!u%is3)8C@!^2y-sE zGqdWg!TGZ#)a>pc|7~0h=eMh%`Z1259JLIeBzh91(FhQTeI+*<4VjtY`_Vh_KUffc zjl2rtJWj=P!IFOsWE@0b=kG-{U}Fm=&Yg@)XSq>f^NHm8v8!k{zMuZ(c9_?%DMR$} zb_k}AiJ{6K@-6E<6ZO6bZni&0-(7k1^B-N39*H_c%xX_SP|Cvsil|1Pl?rHzoul*W|HlTb_UJe^x84BnR-sppmmq9k1e zRc7IkQZtLbt3OC0MJS#~aw5@h=AjP%Dsef~NAp9L(W$kuAoko3V=_CzvU4{UW=(@} z>WcL8av{k1EY0P~++fl_U3lQ*Ps^nhsMEd$h@M^#gRRZL=d!4_MGKh0XTKP4eP7ro(Zu8!t|asZhpf`G zNB^;6ytC^H7Dr0+3?UJZUbVo|TP0}t%W#^2&Sv`N{JDjFRk$5wA4e(4P`qtXOCj74~x4NkxV ziCFTnnseO-tAf~tad_3fmFx`Lk1pAloe zDwrR_b@4i3@v2t578C>pzYWM1jzg@y%L%WgjVDn`+#FFOnbG<46)Wm~p<&8%+>+}H zZX5DpmG>tO9qf*JO4K2nmV6`=gXMXlUBaj>8^m<}ehLSFn&XsXnlxuiEp>A}htIstp#Ow2iU@IY z^o0-D32QIF*TP^78lQxU;byoqXEPZtyG=e{8bJefBTP*=1m_hVGOBiQuxEo5vqQQT zPAep$*`JTp{Xhr~_xz#Z;mJ^w_M7nZ$LRc;Lb&jJn5gcI#_*;6FaX*xH@qB|E=?zq zPhJqR{T6uE-i6(Jd+@$jA!)m(1)bq};5l%CYRN?5@~4jwCRi}?p<^^J&lzVnit)UL zhal2x2VSc=$dt`dgBFo@{3F3XVC9?=9PK!X5;u=yUs5D{&p!m)k_8yLES36RPouA% za(P#|-{h)qG4e2on9PqMy7i-M=pzfP+w%i@?K!8Gbp&k<`3ikEJkYWw4W{cMJ*V-3 zR^0puUhE_|8dQV!}f`i9g0TqmZlm*V$Ud9>g=;AT)I=BF3ow`seW z@O@mT@xVUVeT>WdXht*to=ro>M;9Ob`-WD1iafPQJzV!?Erhw;r@s=DV1sN1xE~8f zXQla|InYW)HJ#BR;5?YQB|*%Tb&$JH4h=On!#Qgsc+KUnJj`Q=w~g={xt@!|f5>^$B1kb5_n6pu?F`C?g^<#(D%-xY^U z=@9#1iX1MitA#e(r|8@%4*ZbM%+|&+$c#S;5zEJe$c^ow{#l3Q7suiT;T0IM@+{cB zJx%8Oi}K3s4?z3RSo*}z0j})g=G&DH?4P_lkny9Hgx;Br|LQi7buQMha?^Ck_Nm5` zbJeKCP&y$il;L8|RWyD+g;pqu3MR?qqn&duz-46+*{z4BzmDPWPtss?KnSc?g`m4Z z1omF2f^!;)uyssMaAG(TcJ=yU{J08y;^D(}Bld%{_BXgK(@Ijg-tK7k2%5fYBTvdI zXxX?T`1QPn{kmlizI(L-+wZyIJ=y6H?4m{F%#(1BWjM}!$mNDqTwz)NMlk+#iJsn& zLM=Y|&>GLl;IQnDxrRH!P_K~Sm!t*m?RgB%KRnIV5@qp${T0T?Ka<9+d`&xYF2d0A zE97y-TWFuL2UUNcrEOC(vAd3dYmgq!SkcMfDpUyuF+!YM+Mb!rEGHMFxjy~RXj*QK z%=EEDM#pw0#|-u-lkRRKceaP3y-7D&HQf_WOT2|bvtrVp*-dk+Owgp#1yft2L1o=j zkWgHLKOdyv+iR7uT6}=b3i}R1o9)3Qn7i}-34wi!FTkm-Ie5wBGL)Iu6WdA8&D=jW zfRIfx-L0<&Q*x3(&G9*=-JVao|IfdP*Mc*CdK{Z?$kfUJ@^Pq`2nsIK z1|Lf9a67^St8d_Rxn{CYiJ;pmYj9EzCTD)vv8PLBL5adyoXBN0gZy{l`OAS=UF89O z3#(~gk^?^8_W-Boo}u$UMqzZA4^DjM4r1ELmA?uNFy(M9k;a73v~xm!S|0e7+&)=KgxASx2JBzb0V_XqAZH7?>MfAtUnF@`Gj^9WU`ES05mwg zBY{dBtK?fQIXc2;@4!M-`*WEzr`};xnb~k@+*x>KE+Buoo|}v_B_~vt(y*i-AkAg} z?wopu$1UW{`>Z9PLdOIe8`@#;at5h7{G4yJaGLo}S2?oV=n~!}4#c{2H%fG7Gby$g zVRO|uko2;KnGa;nZX#t*)OrtlqW%iP!Nul4xfQXA<*iO>-!#{@-dC&1|Kv=l$@ES1rAqQjdKXwwT{O{fw3BX~U-m z7a+kaj8%C7>}JOZ-1$A2eA3sV$BqTVJgNQId{!PV%;5GnQ}r+>Hz;@iT+|u^68Qs1V-OQ;b>v7 zJ=jf6ZayII7P}#omOz_AJl>VRPiO6MfLoSz5PaJWE3swKIz?uaM^N1)yjCf}iDKM;<(X1ZRdg#?5>NzVG@$T)W?* z;g=Z3YRYLEJGBLZ5;f5Jx+<3axWHxxsH4pN>)?BBEts3i!ZYosc;i(nQJORp_z(7x z=mc5DRlNj12rb3`>_!NNhO-lniU@S>tYk++IS!NJQWCK*45FWR6VI0Y_)^RgIf@>- zSl8f^Q%cO3=6MjGHVY&N%`qj<9=tTU?%#YN47u$G;o@bG+hYfOVMg$C#~CUiFAm#8 z4nQu^Bvl5h@J888JoeEZJIUg_h;4-JDrQbj`K#_%3$<}(u2|^QEZ#& zO~TkjLVxp9a^_17gete;B;lTArd(s5!rPln{rD4_r8 z^^*g7d8kux6n-ZqLWi=bplG!f2~=1JXBN1VJ!a>zxp)L5hc;q_^nP;f;0>DXZv~lu zJ~8SNVXT|H7;|M%17}v;M78Och6(!RR5Suw<5bK)i*xKRaYvkYh-1BNUjR?creVUnUg8y(Y4*>ZA+!Ew)A92*Lw)6Q z_P?c3WZ|`O^wYwf?0?5xF{IiMKKFZ}iO&g|IN2CFwitj_x+{J4P6{r0%z&NwLA1T* zB01dP2vMPz@yhOX#B!nzz7^*DgU8q6t71D-1)(VLG?e9fs-keGJ&yHi-UK-lE|6z( zXF%%UCB|`a0Q~cl#NF0NOMVz*d{GSk?J9)H4U`6H>!Xrk0gO#-!@6e=Id-`fv__%PbB?QB$++105^onfV#0RICV~jZo8AX%-#qUDuW*392#EP|ovd&=1i8#KNdGQ|mXnNech(p=P&03E>a#Z*a6&Nz%%$vfuW((2uH#=+XC(sPfN{Y_ktU+aZlE2#AOE({*sg z8_v}fJ_ToItcQvc6Kb&G8*3)jLnb`2BAyr2LBw|x^w0Xt)ct6r1$m!X7b$gS_?s^| zO!6slD&!Y(%$BE0=i%Uy9F9BthiotUk7jOd=WBRwA@xhnk-{^4P}?R>ng=GLg~I;o zkF&YiWcw8|Uma6A!2(M;pLa*vWms2PMXqKFK(8&AZ2ewK>mOGTe;oyk zunC6Bf<34$qe_hLXF%+2_qEfmF9xIpZwVzQv8iX8m+i&~XRgLG*noUl@2;=gg{>~9g+ zwWOTv3tECjZ#X{BXb{f%+{8$3QNf`WNzxg+f+}!!&#~Q#q;AhsRPA@eH3Q>e;<*&Y zv-l#Neti^u8EnyY8&#OO}Qf3_cjFp7`;S+H_m1#SAO3GTD%XpvbY#u*o5<;*s^ zeA8YW$!NytiI0gmmrE~prReb9mn6bp`1MbNIn=$8yp2dAk4)c^@duS*<(t_!FC&ld z7w=4J`u4!rqb+3Cnm}f3@b}HRSaraco^8KQ8h5Yfx*NVQ z>T-YvzL*5&hXPT)rk&N1Ux>WF+v$X_ei$y5Ld9Orgr#G#z*9U44?lgukFM#sRA~xo zUvmSuQZdTgzZ|5!EJ0(#DtPz;P|76^%5|qeV)76x=COde{NOO^KXk;#s`KdC(M$R+ zso?xp0eg-&3u329!-2;aKxF$2_QB0~T$Xf-=B*4f)oITFiNQSD{Y(L`SS%%C-zgD3 zVMYIy+fc7TZr)=*Kn~1Kp#RwfVbHfv^!!gTYSDO$Mp*bk)Rd#(TJxIL*KY1;1h9&?o29& zw4_>`=6jo7H);hfpAP?o1;h59k zLggfSV4;>Nelxy`y?;u{s<)n;2g3@iwEaN*#UU)QPk{rIcfi-Z^LY!;zo21k4(?gs zK}t%FVZTN@<#9XF6n!zQ|1<18qktzedF0XV+uWIx4-qrciFaie@z|cg zZvHt{zer`)lEPk$>>_;&(& z8=C3G69KS5_!Zss`a7A&{cMSIb0MwU5d^NQfJtU0*q!70561e~zWP3%N|=KW>dL9j z?NAWuYXFatTKeyVM8nltwIsMu7gFk2a@FtzD1M5@Lo#+)Ri1_6_XNNyuL9;OrE=%A zEJ%8Y_sUxSq)8* zTpzK5+lBY7rJXm7QF^-ut{>xOr(eyPr@13g@9~T7&!34G8-=l5b~SzwkRo+71*YXV zvG-jqphx%$E_$HFJME-M+Wf+RP?k56*iMx<#$rctFPU>|HRPWVqOl#hkkWOHL|wB7 z#h?@QtG6^V^8OR4s{9wa^UZgH=}}bGzL_}1&BqesEGj%DoYlLm2!}l4>Gb{a%#BfIGdGO$kgVfe4XZhq zvI$6Tkfu%ZvCrYC?tv-J^ny;w;=MwznE&dM&TJ%AYRF?h4D2dubv4KlO^rHZoXB+*g&clJVfFCEG@mC1wew|qv@ zOvuc3!*z1=zi48feFIHet*CkTR=&t1Cu$Kfmpq0nJl=Pg=J;ySpOTy}Mmd}0coe{k z&piCGdKtUv8B5v*ATQh8;x^YdT2Dp3NTjTb_H zZU$AAzKQAcj}XE286+)19BT*OG4-02OxW^n$W;@W&SYgo>)&V3e?bPT&{QY z&VD@ZlgN5H`r`%OC3;q{36)a9XvEi4lxZx0ml;CXziJbyv`t`nzi&gbh&jsG_v6vn zr);_FQMT0S8NHhFg;WlvQ01U#SP&D#xt8bfrCQW*YUEawZ(RgN3(`r937_h#{$>>B zctT$20gT9q_R#5Bp^`f?Jq@*Xk% zn1{~SuYup!t+cY&7XN#xK-c<2!sc_EKr7q>e2-ni$#ubWcZnt-vYjeSXiE)V>YoYQYt}Zn^k+iY%*QMhKZyI+ zYQmwC+i=Hy79Q^jf<=!6VNutA#Jjl)jfTu{AD1m~nERQ^eB_+)Pt4FD{~uFRbc&?A zWl`l(Yy8slnDtYWg2ehabaTWKIxpY?$MRnS9V#_s&&5S#ASj#KpN}WQmqk$jb3EFm zR>QeNI&|UlRP5b04aUyjA^HL9(O7>LZuO9)E*z8i-`TFZuDLdlY2r?-5R7f8pR?ZP;@%@~453CK>~ z$~G$%!L^eQnO)`xJ0h>(3B3h)-d7XSjMl-Cs?BJ0ND`gjv@`oo*5GcxIFNMvNsIPN z!DInJtdw6v9<542hX;Si-}hl$UV0%Ov#ln-!YfgFS{D1wehZxwXoKk;E8)qK*X)Z+ zAp|$Xz(1=gW(Mw|^jkm|IS_c6bIk~$pp-FYd%dUf^FDC1&`|KJSO}$qDiH7Vk-b+k z%3CjUp7&lu8@-;!px&uY5;$js*60!c1N%4e^%1zSuH|TT;jDe_w%Fo@$sqTn8^lmt)q=x%gTnlj;&#YQw7q z_3I*_r96p#m~oqRcWoqD5<_I2fh}Yu%p^Dey&#WFchl=PF0mieD5iPKQWaB<6J#U? z4|YhAnp?5lyG0p8!r4w}vhB;=?M zzAQaUtVB6y-$a3in--opn7oIw+;{lkcs=Z}x=Tg3rqb9vZr0`bgGyy{dFX^)bUc(R z;5tsn_e?GQl(ho#58k4JN}OA$a1HR{(pdgQJ$mA2A9)>Oj?y2>@w(zRP@8*--766S zcFVKrMu|G&)xHmko;J}PPm*cq4i~aBeJ1T#UIWt)cEbe$J8(@9<2)&)U>@!aV{H-O zr&v#et8ajjx+aPg)i59B-k_OU2ooD6fpbG%E57wKd2G((IJR$IU|v!>NVcTm z=S&w`HzkMJc<%~yw-k}Psxe@pAp$49{D&u<7enyQmsDO-9;Ao0;MQucds%m!1e#2M zyNcc9d%O-DsEw!bbCa3fFYBph;1sz3wE=40*h7~8J!%mt%HH=_jvZtU*)?+}D$az_Y_C!oE(H_-={#9jd+9bpZUaWoieo9l+!(3w>e&FJbXUZ!e*;pq?aqK!lN9AtRa@;IyW{l zdiRbH>9tFt)G3!}8`aa6?^&#l&kDHBpH3Y&CV_I3EGa6P2<0LrJmKl5@tK|}^S19e z=g6%Dtu>u>n&Bca<~|MYo{OYqDT}aZx;j`{OVFM7R%4@L80>R(pd-iklQr&opcDFl z_>(>4d|e)9WIHf2TV~R?K4B>6aE^xcOW~U#^(zz8_w!x8^rm1+md<9?(D|HT<@G8gqs_KcyF+M(INmT<@m~G#l4p#PBZW z?d%--CccFlPHTWOTi?L;4Wck($$4V`K(`@VYX=BDS_*rrgoo{ha>8%cF@J^A68R<}mF7V5946RLWiN*fU9 z_EP4T2Hm2Z!2{Y>iK3|O8St4e#UFUebubq4uw!FBemto~!+#Z$w1Ja2OM-LL#=K=V zz1%^R;~n70yU93%%NUD9xWHI-3mS;V;>Y>O)UFRgx05dDJfjFMEOCS48J+aW!cf+E zjtI%fIE9`QePB-SNqWV24H??NIgU5_y(&oH$2KBW|iYph>v^qo29ZFQ=MlYppZvZkmptCwGJY zoG7N;{|8ESJj294W5nacBhs_9j`VvS#ZtekBu6O}l7&R!i||uwaV42ZtqjNecGAT1 zaVfd$_7bzBSenm7qD;^w6f~$}wtw#+oB#_22CB*R{8DhL@`J^dvtaIGT}({8N*boh zfo;bD2>+W)PMC5T$nV?fu?426YM(?lKWxRd-0r!;*@y(Fl+r=VNxY3Z&zVG9Le99D zLBzUrXd4el#a&CW-u5lMp|v01e@Vnk2dl`eG(&K2t|i_3Jz(j>JnrvM4_`VZLgkft zX5IF=q~h-e*x|{5Q)WFoy4i}VJqmzkqh!=+zKS-RmgAEB4s`M+IShLY_&06|Oev^F zweF?xd}A^m*>j5B)q4o`HEZ*^Yc{+-oR3ahox#_sg7gVZgr3)$(6lWF$`jilQfmW> z&!M=an0#mn)=!AQRo;)lBIYF7lq-g8yc@J{(SQa! zWin-ED!%S{3y0qfpu@8UTpW~yjY??{?3sg2OP=$kYX9M{ViD}|iv$-R6Zlgojwd(X zrgle9f>Y-^d>o|AXiYR~@N>q&AxD6frrAbK_$h7K2jo}x6}d~-EcSu3FRAc{KDVj4~A}M``cldHmnMjbYqVA8a;;kc4mZVcL;UV$`>c&R8-;BwISj z`%M=K?Uf;Zh8#ox;xI``d_#Wi38Z_!hrqK->fvv3TnV{h>&W)?JtSY1 z>x(?wN*6aQfRWPg?2b1(pf%+jJok7sU;i!7zmmr1_4N`b_`vH~w<6#V6p1{D=C| zxtt&6V+?Uv{2dSHPc)lzzyb5d1+YuGkAGhJG+AqGgB-tuG-(N<*exIWxa&I5v)&v> zDHQ)$9H9mF_n=?UqQTA}7Yfd@MDG4Mm=d!V!&W-s>n00$v1Ko~rOCi}i9eczRO15q z!+81rNA^HnIiB}8#^342oh#j!7)iO~pkaCst~4zHM{Fl{#nb3E<+mg&rGex-2!R{- zZZqXT5{48>!Fa?DqH6F2_bC?8tXtffye^%1SUsjW<>yg7-33hAlE~EJWBe^eXMtxq zPKFl-Gpkgtf~D*NT*KOOIf+`D)MEqZm4iV{#TA#fg<*y-$MgQ!gyx;xJ^QmY%rKnT zP(SvJj!mjSxlv@#G^G=l2j*z9^cpYz$1IvE_aBkBDnOsUH}t^$%XIC!84!Ifl_YqD z(t-8gh{}`@TrjnOb#7_FSKG|-{@oJ{^K3H5y7|G5Uz=h!*cL)YeAPi?hlpABk!R$7 z-Er7fxrccDilDXM^C0_sBFQ+hi{AAvz&ma8vGT+oyt&GU^aZAn)juO?hHf+GBfbqM zTD6E${s2`t_ldpC&1dAor$e)JFFcz+0rzSZqRrwEQg3$`{$M#is@TXJ+p-MXfa@m& z_K+$;5wkMZ5{s1%V?mKNZ2aSbXS$ZLg&wJxS>;S+!Zcw2=QzUFe<9~Cw80adUv%I3 zerT(GOw!^K>IDS5Q0?s?x4UtLnaMt64mWpudQ}JKJ7`k%S>ue<-YDv1kp$^#W#sy> z7Ovm>84Ji+K|1iD57^11>e{P~Tsxi21j7pfY&_Ra_Je`};LeOWX=)ue-x**6b$x zEn^rPsZpxEBN(AF7*s3DA)4zTY-rvLEem!+-p#c*S7|Z0Oy!dq8jYlWM<%T;`9)US z58xab;fDCmWO6}t1$F$Z1Mcfq!}{9q)WV-H^RUkYLUTI?5poa_%L= zY}#iq71Mf(>8oqP&~W7v^jjN2+5&%A*rtsavOj_T3SG<(cBVU&-m|g-^0cOX0<3wO zM|K_<#o?WKtcIu@(O4IStp>Nr>5IFeY>6UBd)om=)5JM`aU|I76qj4GLzTJP=t`GZ zPHnZ6xc9ziL{>zhi9#cNuwDdv4>`f0TQ!{|$u?YEoC138%Jfo(6uI==385&P zq&@5a`JhEqF=acwRcyx^R2IrT`7tw-2L>Xp3I$MTpOcMHBgyg}AWb}L!DA4U<5RuYfrSJ)GUJe0gNKjiL@UaxsdTx;R#zZ`&a)|zsC?R1r zv#1x50h^x>$PSM0YuJ|^agEQFaauiV#(_fA9S5R zLUvy6gcH}JX#FV}xYsLdlB}|Yd9Rqn?BR0DpWJ(BZSNCq$C6FIEDuMKazS>zx;vR^ znGda1AuyP%)bQS9HRGMF3|PZucl)-Z&Bzw+SvN#Kgvo*$=M8BWGC;HYgUp=A(d5dx zIw+BLCnImQ&5D;$Oy6~w=Dw~$&Fx5ITmE9r{Cv{bb(>kY*_G^^TtigeDByOsl|Cs} z<;C3RX8D`a*t3CCf#3C;zSt|sq+47<&*YrfBwwsbiV&SCFmAj<~|DxU8 zu0G+j5}01$u^z2ENY&q!J@G! zvQ4;?{$1Zry1sp-i-jkV%JzC1Y2d&JT~fxI2^viCzvUpexP(R51N``xM=)^33arkW zMtK<$B=Wl@Y)(_ews{-yU!NoUDyW(CRwWS2stnW!drUg5GeM`pjcP;+kjiEL#C?|v z-M3th)^}|s55ycneK~>XNY1+&@r}N#zsL^C#>365HSl}yG-Dl|=tUjA#iwI4e)`bqKT9z@QbPk#KHAz`E*vIJ1+P) ziuQrFF!IkHU1jv(^qC?&WF!aAsxE?@*%2&hjlh{|;<(MVlleDK2b8L>(0!I0L8Ppj z#&Vp@%E~1Ww;>M==Po4UVsZRs5+{k-TVXIxx=Cz$qi|JIHZ~3SVYYKQ*(qWTOJ>~! zb$$|2oAR36`%wl4a=sX8P3icv%b0F^jrI&Krb)69)MDyF^!&1qoOe~D3O3S^Ig?Wh z+}40;!P#`b=4N)~qm|%%E1On`a2|!jR{Y0{rjyN4rKtWbfLSTk$2cjBQpuRYKdvuis6hP#R)Rye zB3f?J0)-b&bkWNuR{r{By3M`>B8zJ9T)88fuBd`NCEoOvnk<#}6EJJm2xV@4`iK82oIh`bYHX)zhowS<9=p?XfLUp{Hb@?rMDBYc+NTq?#f{IUk-rK z7ZQ-7uZmZzOX>PT(S|MRvFu^l`59xhxj6r=ONj5fvdjs2u@a16ofKkA} zTq_jf?lNmzf00*j8TcDeLKQA7BF$eL$e-n{Wcb}6os%Mu9xG>|R+BIFW{XLyy(A5L zti)z%bkNnhz7WWsryp*)V&z2%=+k{lg~#U7@uR0%@>Lmnp1&cnq1^A{D+Eoa##lN1 zY?H%>CD`6Ud)zQ7vi|UzP)aqXFo$avLzm?#BC7C*?BN9w-Z>$hZm-16b~1_9A8*)r z)|H;#6ULrUs{mMdp6s=1AU`aG@Z9ig`mm#jwN~T9pDog0EV~M~+DV|;wQb!0Wh&%I zJ|thaou#giU(>ehdUVqIyX>S0U2115gc2K8K(yjZ`s?lk4EXbfNq!*&RjU*5sHX+5 zT+Rh+2YG<+(oF;I70}9-CmbUo5DUaSNV~cxI9`(go$7UP_~9$&zXk%2tGvN`mo?^Z z3V_B*w~1tD6h1czp=mWvWYT0iFyvokPHH3)SB_sAIXQsY$a%)U9T;JI3a`_w3USQU zS0~jw@}M?9oF)=g_Dy6D9n4b2w?Ee-^QoKMJ*EmWF9V4A&Ex2mnnFcH*5VoMy--~q z1qP-2NsXv6tcmTXeTk33C@BtR>rHG3T=R(bJ_tvL^Gh&JTLx7>b>O3=tKd|F4&k9rCO=N49hv9q+ zf3jxUW-dGb3ui7n&3T%2*uP>`G+U|#cb_J_X9qZv(!;N0pU)34H*ek`;o zZIUqeY*5{An;oWutqN5A(-rn`%nS&zEGEw1St#BZhpq>wvfqA*LgRg9;_H%6n@pma z6^UChD5o6kgw1HrzdrJGbsy0NZ~kqQpY%st5KLG$N@Xo7Kvl2^ZMg31wmace(B~oN zF1v@y!;_#T23bA%`N%($2Lnr`%^1rV*z;ut8Xagx7duVT9bHUw4$p>0Zr?XvGavSP zNHny7HAICAG-QfA!3^Pc!cR|wZ9gW%N)>x-y?%rk?Os6rDo&AWS41$iW(ywc-Ad2U zRPcGFMHEaX)8L;iba~nuFi&&>&k<4H+pS!I;J!3nIO8@`*jq*3A1>nd<{Qv(Kpb!0 zE5{v~G4N^SJNisio&^6+L8`q4Cx5+y3R6{~mnk8$4##0>fHIMs_J_<0+5uCy{bLW^ zo=6UL-ed&4V(E{pFH1+F5apTZn+!#3Iq9jJssg&!6Wiu zo+h?y4b$Cg%ur`?9(;;_kM1fzVYNyC?$O&!KeP&AR`fQsD|y3wiWs1MdylbKGY?<{ zE&;Rni|D^z7WIl6=+@5+Es9by8^4r5vNJg^)c~iU;W>cj{80RLKa%Xb=E%qiah&=! z(xCBB631p1fNEGFxa_fq#t&R3>2NHfwkUiQ`b}3>#=(y(LbTiKG9B@agCpr`L{$GV z{?m8Fb1Btu>Pri5*=z@YMIz8@T$je*DTXJSX86l0i(Y!}fOci2^!tDHRBHZIY}`J8 z1N-ApsL6^jDz-%AKfqh96WDwD(eQoyFf*+&9Xe!l;Nqz${9ooEEm#Kfx{bs%B#%zPx#@X~c(Pdd~3K3|{hA(98HClhcw-j76frqjrp% zZ-}Dur!&|*Cl$W-_9T!#mBMPfnxI|&KKjsgfF3rP1|36cD4HxpmGx(GSs98!n=Y^u z?P5u6^=jC3KNe@YmcXk&g{;kgIfQ@SlY0MhXI7;r^5&KVGo3-VFp;QWr_~A8(CZG4 z#ER4Fer@peEJBK#F?@A4f%BPsnzSz-2JSfH=GFqTZt4W~nRqU}S(gBhJUqc~We$AP zQD_J?&nIzrMa(pOhv}%CEj6^AL}a^Ka8I!v6}2eDjlBkR=$#;(kzSA1pMTQK4T_}V zS063ciG+aFf~CreQMQL>yYyMM1DtT(L>~Ga zz-Rgb4Z7y4RNSlsLeuTw%dCECc`lB(YsF^vu0|AHcI6+tQ7D3D%T30itDZPAKFS;$ zR)ibeY--DgV3a>;PCq8^Cj;lo>6fKSBvYh`=UXfU3O^#y@j@xw_;ipV1`M`di07EI zZDi%EL9#dX4I6kfn;bf6g1)th5T^H;_S~kt;g~>leryP-A;2Fu)`u<4JGnVa64PuL z!gO6)Pkl|jKw140im7uwuyvsvOZ*O1w|PMRaCyUx|8}5s1@~_LEf$tNvj%_D3FPU_ zEZR2gK;O$eCUuiPP(|hl&*9z;G@W$}%Uw9^S>Z#|tTqSc*-<+zkiSWzxbF5ujzJoE zG>3F_a-Qv~ep?{n104#)S;s=1p$w z+Xv2a*BR@>pUIJT$($cjjeLJu#=Ev*DzAr;RP;K6|!=66{v4qwfIEdCer^Y9st zuj9hF-kOM&ogwtIlsUTGkcM4$wsiXROZcelG%R<%32N=f(PY3KhxI^k5;xnxeA?4_5%-&{Bg5Ck(eal% zy6n73#10+618N?$?DQN^kgEXUZAKig{2gf*=%dEgJ#^pER8qPohMH{ zAjQCoDHh#FKi+NQ&6?3q+#a7{2UnCsNnJezsup2MkRG~iDT3Hr%8)vDDGaDtVp-8r zoM*Kja~^intx`p7I6srLo2SzLn;UVtKn%>8{GFt7`WU+ zrZ}C4hX<43M8-vWeCHvMIFSsN#kr*5Wk>zxW0kDNAp_{lDW=xOZm`mP1{^fBrO|KY z&`LlP0xo%y^Ie}wXN49#xT=e|?>@6r1K9c3w^OqL9XcNJ6gJfNu$@X#Zr8|-rDB;;$_*!{V2An}e*oU&?Q zqJAfR^nEu?7_-H4`vTgewH{Xb=)>1*ZisQ*grQLmwfW|KJHNDQW&Yats4^9XCdkucufe4{iQ zJo(`u89a3h3Z`$PT2DCtk#PcZhkHi;{V3kBOI{wgOp8NM7-Fp`UkDaj<@`*?G7y|E3YofWB3 zq!_#!5P?g1Ya3FAo>R}yGcX`$n0lM}W9~LbxcbG4gs8uTS^Z7;eYqb*syO0E>PKdi z@i289Ed_(_G9vt}gk9@>5nB!0`H!D{rQyEGR8K0OlE@LN7XK2O+gB0M!dx&}b&?(a zombzrS{U2%dPrcu6gm#Aq;J~{NOyM#9NngY(}XfndedcE@}wF;X#-PXR6<`_l!Dja zB(|bM8=J30fv15QzDk;p&&|`o;XVu2H#olcA}Q2AoLs;3ze^-Q${i!BGGS5Q4OG_e zp|V2D$V4vJ#P3gsOLu)?jn-zylD!Z5c?GnT^Sd<9xPnh)9PnuUE0Sn&8{HXa`o71H zo(NTLm>%81Mn0$_9~}$W8C#=}=w&cPZz!|7znu6(IPc-vD)zJ?lCw-Z@(ZSe&e1+v z>CZ7ETl`39Y&1SI(u8*#E@F>+6k1=&!qiVywCCm+nSI0>c1VSDJl~}#7h{Y^cG!aR z*I~$ez7T(ka&y;#Ffwx59Iucj_R`MlH1*+Cl3#V4Wj*)dx%qA|a_$)UcR>=b|Fq+J zmsd!UiVbF+o&s}LzoF+343i|gGZU@dcNmF*0hH>r+FP4>y!m?{Va(eItU)@0%UhyrYSo2*+2Id zQ}6Lbj7FRdoh}$e`GdRAq2)aH&NGwaW?!WZQ|f5HLoXD+@}`}A!Hn@3m(?kDqdjSt zKyz0%BrjL>?&5>Dnzqg)g@tg!wM`qSrCG_wzkE|tg?dIT-=wcFJ+(G#lWMQxLWg<7^ zKt_JgfltB{xvb_x8feRL174_uWg&M*y(o@PbvedcXg2OM=9o7c-E?ft1{9naiS69; z;BUGfywn?|*9Wp_>76rVI+(x(Yq5sxq-!W^W_`NYanfusCH0NG?ca zYmNlagsZ*q`Q>-=cJC9O&k}+!&(ssqD`Ui~j-i2iu_(grLIN*8;a__Zh9})uF>m8D z$)!WdR6u{2QHWB)YV|QDWPdSPBaaydW3b%&L3p9R_?p;+cSjKZh&X;jcw+}rsA==)6M8kX==Q5&=d z{P6jat<*wlj2!&I`8FaV+1I}^iIU_qvPd%suPr?RL@X5RS5|Yq*30yMiXmIQMIU4* zv0T??fX*3sN^0Wg;@4yOWQ&#+O*K7&<=&r&mDT~6S~f&?{d-Bn8_z)70OyQz2m-0w zX{1w?hq9B$;NXisWCRkK)MrQ|-c^9w{%Z2Mcrx{x{*xDBdl~1IU4W8%4!9%w6@X%Y#g1)G}w;7Yl$J65Y6KzhCv1tck$=_&fvXf{KuHHu_!3&SahFGOTv)59<1 z-}X9^-t~|SHOwLDa}DwAa1Q2rJ*9T9l&G+0Kh=;v3GY`LGT)Zll8JHKAbxZK8t-^Z zHbn~Hk3~!PI&Z4LVCfX%mg0wI($A^p!Z51F<+WaPtp-DJ89Y_CAAZif%g(d3f{05^ zEKf#($y9N|2Mx!-s`(AAT4zcxah)Xzm4hgn6Gl9K3qd#gh4IsWMSiTv#v9sBP{fYV z;8si8Ke`O6POl-m>I*^5Lkx7+N#U+X`$&;{E~3bKCW1A?OJzqOOo_Wsx5&cXdm+fC z7NFTTcMxCTO4rJLq^d?*pz0(6$vG)ZSm8Xz^(D72?-!>h+xF9#p*o@~ECX&YBOoF- znd+0h_^OVZ@5_eaO*@XMGEW4`ZU2$lJ_V3_A4-+XHo~W4dvHZzBwhM7ip%G9U@MP@ zx$}2mNGPJV^+~ za9Bo#SNw-&8|3lnj!CdWt`e5kYy#a?t{}(V`K>bp$<5)t6 zlRfbe67`#z7PlD=Hdv5in=~l(;P!06HO$0C!uWP-3%&L#f-IiTC(?%nK=aRPxD?X> zniJ;YZ5r=dvou(c+od z9il?QvShJt%06mkm_cLoTsf+l$%+5sor7I%$gZ@M*y4)uL+)*7qyuD5z zO|HVPPlX_O_D1}we2wZHRwXkZC{v%AZ1dPN%=>=u5!j{4up=7aI{d2bFXCY+^f zwoZX(N0n$t#B*4kI*oYBQ^fyPlW2n~`sR%?JV-Lc{R-T!XZ1g_Q0g~hTy28dk3WD( z=x=&jP6ha#5hOfFyrEa22pt0yAfhybPB=eEYiHhK+Zs+ml(-Ve?jB_hxAkD zdWU{#KLZB8xih)z4V{>M2UncR!^p)M5GhhYJ4^pVXT6tnr1S({NEgJQRTsdZPzMEV zZP2H65~xnKV!~Bw;rF9f)5r-bnEZ?(u@0GVp~D7lhJ-?|r4H0e^ZA7W4kT*ZMH*b# zK+;_zU{!M{&3GI`Kg?G!J7jee|AqLX1?M$2?>a%YyBng&YBP-De5vy3e)#oFCY_PL z37Y11@olfIh0O&FYV7!r*7f*;+i@+ECr7yd%ebjnKR=r|6)IuAe-&x7xJ6dxeWYi# zr@-GA!r%EGtL$!Am(k2pl(sNt!o_{`wm39Z%x$Vn|m5B{X#>#@|D*^h=bUzgA=6WA3CG??iK1uqd zMsJE!(7YTE(ivtLe)<$UFQA(}drZO1|4|@2``ZwG|2>hOH};{!UeUyl>o4p)xCfMO zPlfS9akv#QmFyo8#Eqv$NqB-LwVigGQPu=yI4Z zR7SIv%|TWDGfJzfRyN?Q^rB-%P;z~ zdpV7qYKTVai!rOp9LgO9$eabLsOt^|C*! zSLEA>18k3ZV`X%*!?l+_Sfi zX>Q>)_&>J9{)Zv3R_!d*tP>$uMuOP2vJH?M7!HD&PeHS56U4v0T0e1`7tvTRj3+)B z!PT>c=o+jCVUF9_il#&y-QC4Kr@N@3_)B_SApl-&OvJkPZ7|e#gZZQ8OhUIBLdBO* zt|McFptuNZntt)V^vZ+B0vp!qss%oiKSI3t|Jbt03me=%?1pV`Z{mMm-^t%5j*p>t z1H^;sNvGU9j$vPedaKVea>v@?OxQe7RP4g7H8phWhnbkB(t!oh!MJIB0@t&=MN{e~ z;_9=Brm<3+QB^t&FQsn8U7z%^;*b-4oiLT0?Q4WekqKt|#Cw>^P77Z86AfG&w~Dgs zqDjNozx2OTQ6y9^0t-VMKw-f*lXvGT;Gv5M{I$GJZg@WhzD+%K)RVw@kwerfXB8Mn zCQ+}b-BjS+a*(#S(rRd#8uz%=RIkF*7auO=O+iq zEP93uB{a=GDaw%i45fy3*IntN_zb#kmj~ULp0gb1nO=qL~LUU`!U*K>?p_$0Hnohc}OCW1b+xr!g!>gX-=NI2|ykd5hB%UH^s zr4}=95Eo${*>gMt!#yUMRn~gr{Gq!fG-(7s&q#nUF>&bW8X(N{->mKtL-5y^LG@dK zuzq$rJY8i#tVf$U5B(#uG;8V$QQ2i;Y98s95D~nr!b6 zKGwo!z6Z{74E+xHBexg^C9mQ>>o2T@kz9l3wJM^u$^e#oMuS7bC7j(R-{A5<+w6Xs zEC%ei!;MB~Vf)8l%-n;YF+^(&KRD^)t{M-}d*%)n8;&#OU);z&&i}qu`2!wIK8-Q# zUFdwg1RLf0!Tahq^uPU>4DA+$vbpae@p2SgH}b~~)qXhB#SQ*cM|1BTjbQcTJe?5w znA}?~iKDvHQEE{E3O9+;7o*BxGqs7e9b3Xo+o(rk2P5d~+iuM3j3P+rO9D2UbL*@) zhen#p;J74_u5~lRR{@hq(v{;hb*l(dKT<%xp5H`AMIVss8HF5&YZ*+B^dT3zo|3co zBFJ%h9hTg0VLx}9(}cd~)ZI}Z-8SzfClmitf#!9Pb@~Ne*l~yo21esj30asQaFzZh z-egJmQ@+T#Try8D67@tpP&O)`SJf$j9by;p%mE(MbKC~8-ccrUn-#_#;<060$H-KytkIh*ngqyYzuh(-Irq+IndXmf%xXmN$TnpO(fKh zfYa1`n%QQ@%4R##%RlWv-^YVkE?Pv6_ywUoRpn+tSy+6?2B?2D*m0b3?b2|jFI5yY z)fd1HOI_NN^@s+X(}qoHuh_Q%YX85VzvnWoMeK; zMh?fmhvD;sUpXAOs2a$r}4ToFL5)&Gt_f~ z7j|pK!ry(h#5ph$TVjRi#zGfj)xmN1`Nm{T;Q^4H5Jt)!PlC2v7NgUY%?@qpCQcez zctggHyi|FB5^LRY)Acq!Z$S;;EbAhh`{*@4N$3e}J)eXAZ);F`84Ko5!%4WUEykYU zxF)IYa9z!uCjXra=Tq--zFF=w{BD7ZwW>fiwv{-Ta~_ra0}y-M3Gdc4(gW+{;CkhL zoVZ_!bOr{)M8)j@+vDK`PYyF@d*ii-_o<&Gk{jb=FnHQT+;+1X%h*@)&URU@6hq+bLXyUg>bh|*&uxK?t(3ozP zvpEQbm{Hym?)=*lwjHu3+b|Pz;;^r|7-gO9sgSY|X}hmas_*tQ*N&bgUMOl-E#`p- zuBc*~P8cq|r-vsSl9{}(y|kcmD^}^oqH1Ioy`_8{UNd6wzWE+}t5`tqh&>^b-g0;N z?aj31n>57S4#r-+z1Z%oLgeGmkma$BR5isI(+U%*k%~4bu8~KtmT;JHZ8oek5<`;( z8tf!?54qPNfd8ZDyyLNY-#A{85osFPk&KX}jOSdJiYO_GLfdFh(omAEL9#29rX322 zb6+$xw3E@dj0UB$DlMwt`Tgl1ugA-I&N=sWeLnB^Uzr5T6uJkRzx()S{)M-Xsa;%%=N#O1@(c5l+C-g;4*?WR;`&j7t~$@e z^dWIf*|V0Zcp*rdmU5Z5E?=uET|+H`vnXf8JdAf1nB}>-sPfZ_bTV#pZ{!X_TUZI2 zEh|TxJ4e_bcQt_v{t8t-sL`ETb<8^dn6iSx(LU-e@0cq=zho;|a?vXCZX<^-g=OsE{V{Mw ztCt(+xt!d->I>}7d``0Q6kE8vnuWElWOC`^xa#^bwo3jpM6{~mI^n+jU*;0L8aE$; zK@1}vB;b?aPoiqGarj_cI9WSgVGo*<*!`S!82LGu-i$0`Z=F5yU860=j#H&E`Ip${ zw?pvc%|I4mH6M45SjWWhtL4ZPXXcSOg)GkroTy<%pqVJk*E~FewwKlM>>N2%YrD<- zN1M@jpM6Y2X0Xt;NMffIUQ~P!s%O?Zr6lUp0=2m!h(v$5di5Ebyi0;z5q62Wu{8q! z)rQ~kP9GYC+3SZu&x&%#F=RGXoQ3X`#_!Du`21i#Uzl!!F{^%8Osh=eEnLGf%*+bJ z`(Lrtb>8&x_8mNysED~a`ZzWIE4A(S16iqa_+fG)s}V8_mdT;iEHM&}pNZhYl8Zq@ z<~Y;s-bm?YLn?Rguz}Y*ig1wK$Z{=PE%N;tM{O==aZCAATpks}A|^k^wE9enSZhQ5 zPLcFOLAG+YRG%;}QNzh|!stY>G+S9}h}w?D{Qi;>7`tpm<%Yf2(D7*srTGrAw)F{w z$>SdLM?MZloj1U?|31XemdK!Owmj24@sN5Yt8im84bJ6x%&;8@VyXl0%$uq2iUXA%!99P&P< zA}-8Y=%SiHcH=j`_|r409Gs4UlZMcuh8r|lY9C#=(nq5^$J4Ko34%kt6ery(hfmo{ zX-aVsi`?u_hgNTZdi5Z5$h}Kn{S(?IHvF- z6{3v-NNkP)9+{*=3E^RMrOO|Af&F3<{DF^L=ZBN8PvCbr9>-O`4ug8rT!I80D(C0( z-op|Y&5>z|ihqg4#q*NhWclgCY z7`uEklRaRBZqjyi!7{EXmUX6GKmDhF3KGvdJEwJO$el6a){o=9)cd9<#5$(fluG82PuEPMS!Rwvxw zM>L(`56A8xeaWS`-60-#{3>Q~_m9J#-MM_<9wi+1Wg=;Aor3)nEYWO%5}F^Bs~nwV zK~L5n!$KKZ+_zf`4mwTYOZwcfK>01UHd(UoSy|v-xRl*3u7ce&%3xA`H|_%){5fYK zJGF2GDcwk5%i1n8rP@AjyY@8Fkrq1P^L|2qVF4}QB7^^J;Mu#aHf(aa34406sA9>> zNw{SonU~wUf{lKDs3JdFpZ3be5-qoY^tHuo;k@OLclr_TS?P&C^tQ>8u_L^SaH>+d_H#_pNl%ri}d_ zdLB15o(9=%FQKBHXBF43@evuqckk;0Zlp;T`*i;d>Z zU;w&;KXB$_X@RNuhOPX29M9~3O=cIT!`Oj+7(RU#b_~oF&Jl*fj!Kc7E|0<5B{O;H zcROi+x-l~v?a4IGH=x}xOZt;-jY)}8R9WptEklAKRA6+xuXaO^Z(kuKlq0XhPdM?e zJYLTfXrb!|wpY9#dP)@p=6fjn&)SrZYrJMwLnN&Y_DkT~85(4ymB6~C9Z4aQD13Az z{pn4Bn(Y~&o*hqr?=C>+AF7oTTZ3q1=op;a5JBq(4!{ZDF{oa%hO0Mx#3~gl(eO(P z=3HM#sahv7&;230JJ=md2JYe67b)1ArA~qTC+J9b!y{i5Fiz5f4?AQa^%vZV zFCn9km0Wr9Z?HY$ zEs27cg6Oi+YT7fk8SW{Va1JN$W0IdFy>#Qzw%42u@ihe1rWL3Yu16dFVuT)K824;! z60|EQpu3+ceKRWo>7b=J>{tq&KDh&A(=Oo{)yMqNmxc7;su}83E@9iJ7?R%-$%^J( zE9srbZ@%wGCnpi2g+DCH;qapKOeAMy>9#GH3bwYwg|Aakd|x(w+&zO9^ge+x2Oh!w z&^g@RMok(yau{!AvjN-7-Eg1z37Gt(4KD47rT~c>?9kq6;AI%Wcb>lnF8hMn+0J}6 zw|p`Gpvi~Ux=7%ETkAw)8;|hH|DrHyPz?N-5K7DL@cb@Ear9nVhy|+m;DBu=$j^QQ zy)nyRe6<>EyIRK$*#meoQv$ux9^<5W`|!*CD&A}HqKZLl+sH-6k=3~@!`>xxS(}G3 z?;tY@KW%J+)@0#4_C5itm8OC8tb&T)4QI%4w*g)?Ov3YJ3)qyEaOHzSRm!GKpvHR|nzzcLVJ8v8f{0{6ml=|CZc$ zCvf*W#OT4C5*j_~Ijhnay0IPwShheD1K%1^jkyTra|AzP&k59Myvc?=3xnvyaIF1v zL*OgiWJbwy6iD{4`OgyS+N6(%&b(*eCRYm`o4%XF!~?-#^59%8{m_miPIM>*bl)b%%%_V}$5 z-YIjK(T`kK(l4CbJ*&~|i38ISX8t!qmgBT4DcZ1lHLZ~3@MzEk`nzu|cTf60Zq|^c zV#>$H$V?`B5yxT%7E$EPO?YwOG&*z9_Tb{`y5L7Ob_F;~<5ERJl{jBBc~E6i zSU3C>*xvo`#ISKszu-tejXtlI16oX`O-eirSFpr&ew9LAtc0fLu7N`rvjsk{F?nB# z%z7);#6Dac5cv^eFf;}|Z!PdU>MP7K{wYYkR4a{1E z6A`5B25iY>V>71z*o-FjY}ZDUpD+fik197s&o!M=s*MCX^%E>C}UZI~G?UFt~z z2OR0v0%@9Q5y`&$%i~r41C~wpdiPZCjOdBd4k&{>6HSeglpndzk@>O!<$=>YD9A1^J!*n zA0LycL7r=bY;@pZyc&Cxz5MwGqMzU4zQ17TW$H~vqo4CX{A=j9&n1cr26o$S3`Nvz z2BTqm%vGb2`K^isrzQ=uFP}-zsz~s9O3=G49{7a*agOURvB8bDG(pG^%@w>V8D;iD zw$A|zdX))7q$q#8F7@bYp~jk{EON&(>i(HRijt=x`6E9>qr|ld}TW=ob+#}t1Z^sViI@69RY;=Y4 ztW&H_NrH|$R#HIM2U6kmVC($5*!uh_E%;=Fqr%T&-A89Cn`^|sS#=hCHP5hcJ1LZF zA4DrgNl052sS=N-l``-*Y+gm zT{9bNV(qY~vWIgrEoH+e?#Byd9<)-J6D#?avNeG(z*|`gBO)rP#u$M1FNjkAo%%S9K`4FW&SyA<(;wR7JriYs*W~RvwaFa&>KZT zu3lLGd^!8^SC2*SOrtM5WJx2ofjPZPWe@6=s9{AIoHm>eo2%eu@)-$G@jk_V?jKRPaq&8#f1QPyuEEsMa*r)}kO=85 z&D_iEi7Jqht`2Jh zK5#b_n%IkuTj0uvP_JJr9WKu#kBL6``9cV{C@Pfl+*5JNH)DJ!_$y8|GGUHzl{bxD z1Qo)r&V0!iCcZJ8etbDgwTGut{>^OoHf1~e&}NA1WzW(1gc@*`wIY3i551uD1;l>e zivA0ii!zidVRt|btMwk>+SUq=Y$+oevG^TYO_jk-0k1$c>A$*|uE!_E>;nk#q&ml90=B@gdRi#Rh*lU7OnU^TO%n8WT$W|Ss|HZJFg-|-W^ zoJygG?=x77HG|n17HAQn$8XnAM!T=wT-jI=XMXdBkRg7|$9TMA6$g(}_zF!}Q+brq zh6O2mn=pB#F&<)Y}-P_*x^sTisM7Cjzl(}>LfAWTXXR=i!sl1>?**`ic- zqxmkY_mHGMYd3IG%4Ur*H&M=Q06v@Mz$`Tajp3fyt{Y74rQPIu+=?&S7mg>qgg#`N zIAkk71nEJ0aQ4Q2h(0iw^r(?dSo8s`+=tVyu?DnS;EMXHE)(W?7ZlqJ_&K^` zv8>96?P53J+nRWod2K0-SJT9vSY_%H?#n+CeAts8rzmmqX*Pa>E@s(|sC=7n64qo& zGS%B}(Wr^B?D`h6ntYR<&Dp?pm*v6O-BW1V$vxCI0y558C2`QYF5YD`h`{8SwS4_P9C)f|#N2|P5=u$g_ zPq+FYKG+*df|lWXt8y4Mx01@`@ABuLpQaD`RyYEF!OhiEncn@2{G|XjNY*~hmfsD8 z%gZIeKfH>K?5d>`)`ACT)nsVa-VIG%uV9K;0CxTEL5W^Qgk`#?*@Cr+eEF6VG|ZCaPg!4wdm)#o zRc1ddS)z&NKfZB_TK-(W@Gd_vsFYg~I+@D7rHJ>Hqfs%@XgTjJd-d}qow#4jo{Ao@ zz88gT@U;wf@wE;aYfhr&uJ+XL;?E)zZKe`mv4f zhK;4HT4!E;L?lbQbpc$ad&2dOE39qNNW9aw*s5fsz&y8?AXuw`YYWzK%5I)~R*_kS z`?RsbvttJBF@MM8O#KAMPbar}jv>Y08-amEqo_AwHP(bg&<7j~O-=X4I^j0rk%wGtb@TBE4Vcc>YTt_qlZqoB1e#uiq_3Za+@bPumZi zX6EUN`)5Bg*Jvv`WU4NlsfsaCOphJOmVruBf%D)t0%nF)L2bMX7wD_R&$|$T=6Bs_ zO2Y*qy?IJ4(Py-Ov0ktt7Z{EfxdydFJ3aik2>X3LUY+v*EurIC%32 zE_dY}xPJX57tyeoyM0vyFSQNj2Nm~n&ttPH9Fy0R@&{!+sbSA4`&ZNHZZ(#?uMYAy zg$vK8Ph9wEZ>~S&1T$1VF62N)Qk@1cm-VBlrFtY5+||L`d(Oi9Lt?bS)d#%3?!bn} zA1j{q3LFUMyTUA@gzt&{%u-Z4z-^QjUfJZmmb|H?7mCj^ZZoARp z;BwedaExkZ4Z;gIw~_p`<+R%3DwP>!Vi6%P^R5JX$ZgJi%@}eTrps>pD~DZ;X{0ei;20<- z!NqNg@J(kfXL;9zqCC@RyD;18T44ku+5|V#Y7gqymS**JmzZNh8W^7*jip~!;E9*V zNGGxb(}oSE@aRMqI7^Gkyb^dHWqQnHjXv!gG6_O=_khbd!69@>26n!D!oHS$X1@C~ zVOxhWy`C9Lv+u75vt9D2SIXe$;!r02?jGM`JDIIA52lgRf3nHHQgPtH3-bJ^4%*Tq zAg?r)|MYD#)irsbqq2z2O&x&`bR22-@JFC=WhS#eKZmxb45iPi6=3&G5~ocGL3NK| zkUTt|ykf$s&C`;VX}pG`PnKd<>OVN_npts3+7&yVXp>3OG3eMf8zfrKQ2N(p@Mn=2 zCRQIuag|Zn996;J$p6YdTsaKgc8K~tmzk!AkKifa&N*%r9J2ckb5+qp@rKtEi1=$o zg>Dy_%-c+mGtsJWPFT(lTu9^E+K1u0b&dRi9|d6a(3;7*OS8l-H{MxH0kgeTFlh8& z0kt2B>O!w*gm@4CMLnM{T`5axZH8nfc*P2~`?ACZ$Ec-Z3KiZL_8t&SB~oPF%$QFm(5Q6%ZAdGu&yB(qZtCih*LqWF6!NL}d?DU6b& zIc9~-UDKJ9IdBbqp5|cm?p*G-x)K#Ukfgim`K<7h8Eoh(qF0u^6&@d#VUdP9%4n~~ zy<&R&xU)hA&!PygzWTuHraRz&%Mz*Mhc%`}ETx&<+c4LCB#bPa1I6?1fO=maYl|tN zmc3G>s<|KbA1lVk>Z8b{uZZ?pMZ#X8|8uD@jvO6UaREPTP%|JGq<8pZZKDdd{3_v_ zUo}&1p(MA}EP;KOkcXeryJ@=VRX*#wJsTtJXdh1t<@nYKez!(7ns4aAaGf>1*3WB z%^jFNI|A*tn2^H+9*!9XH9_17&htFA! zk_vhBQtkm~Fk7F#*LL%(Mw}H{CckBhT9?rGP!SfG=+XLB54jWPwCS{MG?^X03J=G7 z<1s72EfHM@%iLYz*e4z06(@>PeTTEUh8%WBRh}0;lA^c>b#k~BO@?P?R37-X5Ic4Z zC%G|KaKxSn#_cNMr-eL5Aqhz~`@N}FJeLVqKMTb)FkI9^{Racdc+fFs=DHQFd{=@` zm<_gG2|?W}$1z}S5!643qyPm!D$#P`)2SO?t-4G@TpX+}M+V^pZyVV9@f}Q_BSA9J z{gja3&ogr-A^X>`5nctfCwDRTl_^1G#4Ii|S_-AV_dwUP-Sm8%932|(kNM?IkSYBC z&g8iAC&fKrLd^l@zgGvf{PtmosDdB*Fb)DscZv26lnESF2a5N|#@{P0vgw|&@Te;Z zHXfIxV^KCZG2pJ%!=_cFU3^90lvF{ikj*-H|1)>VY_}EIxS0Qvd041xY%l@UHICzqb3W{JF<{6Hft_FM z2|cljg5$;wE|iY4-Z|DBJL~3S+L^&9JM}ncAr{X{PWP}zrS&MjEuK4C5YJ62Eo4fq zb#Qr%9rYYbhUeMgw0T$q*Z5)>S*vWNtgr^o{@+>lQrC}St&d^d=0g5Mu^Outm_u)z z_OJ=cao{Y{rFENtvI7g4Y|BkfwIsM5seeVL5!YC4qat~qn~IOe3cQ|e zg9X;n1uA*g#s*wpveCxoyurLuuKk=V-|*U-S#JnKJzY=y^Fjrz$A~kxuVv~e}kVF zJd(%xg)qic5e}QQs=i4uM^Au=TOEjiM?*yqopJ>;8=VxFDLnAC$_PkI9lj{cvU~9Q+nc zI1h6!b+b78H|)V4Qwnf#68w9Is4RXlv`nfO`dv0ODMDax%sa!zcgzXQ4cUPw zCZy5Z8GRVvSZOtK@Ow_Fa3g&YGU}rKV2FIHS#f^bYVh4*s{KcqRQ)U(d7}>2eTu?|N7V7&>;%#F^aS{QdN0)<{z*SIFTkGqVCJy+DcYYI z$2)ueV$-Arj$V@j{b?~ludo`ZG_j{TQ+=v=z8nW_-AFCILHIt;9n@$*n1F6SB(M#Ab`o>VoaYcU23JD=3^@#2p%_heOxs=_NOOtH0arwM1bW<*( zx{OmeWab{U`QnJ_^05MUH-z4wQO90UIIg*nfkP#=3D4ar_Z7Uv?vcfmr?(kY$Asd| z+LiR5|1-8d%EVgNeUp$m&%pf_(x`C1yaL|;WjCtqY2;TMnz^}?InFuAGEXePk%MOv zR4P$R|27(;md=XPE2(|-Y8u$fli~X^-f3<%SH5LE7V8Z~tMRcA>ShCSGv0yrb$ig; zG>DnJKEo7NO-HdJD+qT2uh}C!Ak<@it4$G!vs$&+Ms?%Uv-I~<4Ck+d>9pUDrRIs_drYyaW}a$ZEfe~rqw6GbUC=(VUz3CGSDfimX)x_heFcXc>e;#ZyF^V1i$F=Q2ulapj{RRPzEpJQUz71&YpetxO*Vwh7=f;*NZg5K;t zh&)oj)ql!>g^bXUlOL%d_$_*h z%U`=mR?aJX%K9FU#ve_DRGE$ecZWjXkz}+DNG0YzR$yrcqpQ|^e$RXhsvWBY{zp#< zju{o?bFwJr`)%@gwi0``oW}>Ur@8q)zral~o}`Oc^Rk9cbkOrS>BKAHhx;8&^#;%) z8F`w~tZto-FEHZy73NiXiaa~d;S$M{?10HnN-!J4P6Zrf-(H_!TT;E5uJJ)WetQF4 zvG>QcYhEOKwwF&bTmfs8O4wSN6*S8woLZmOUf<(MU12ok$xOsIgeWI1Ab5Iy^PU)<&a3!zXGL!V~TX7)lCmV-r z*HkT#PbZ0I5Hh;wXD!nu|UYd>|sBQ;&GC}2PWaP5|{igvQ|etp2t>JNkgOU`e*2{im2rh2xLN?sig>}TM;VbnsEb8-l&>q&!q;pL;lbR#AX}REVD0t37 zN7zwv@l;ylUC&4Pgwy#4<*+O-6nFVJQ>&#Kt%w^%wH1e;HGctr{?AdSJj0CMMg`#= z2}4|_LhQdFWeoi+WdD-Ra#g#vXz!&Gx^tmXG)((6?ienC(|@iLe0aktUT3JlACax_ zG-{=WK`CfhByDZ2*$6>zk7I^+Jq#I9L({(AE6=m~%Z^oSg@p9A5PlrkP?dlRwRca+ zd~PegPF2J51yd>ewjODM4lQz9#UbKtGxT@ikWr}3gTnm>4@2T9Vq4f8?GHcUMA%n{KOm#y9Ef8kCPs?Ah zuDaP6X0r*U7J3SPm~PfI?GGf+e-2jH%Aoa^7H62^OzkQ>xkk*WX8kzLJM4LUk9>N z9O=iwPvEas&Sa}{`8y5^c@>{aEaXWD`M3LF&SZ1?yegJ`IwWM$6fdCaW-EwmQo-x` zOYl9$vaB`Z(PZ#AyvoLqV&f&WnCDFc3sr@mAA&*tIk@S31Paq9;s?P4^YL*4eGVbK zb7UdiZ#2dmV+PUN^h&NJ-=1`YUjNcsb87omNw@dkf$h)7lTPCyUh_;IJ9S_^wk*(x z;DjU^d|ZxxRPAJGVx`PLK2j8w5JxV?Ga+tcC`~BXOY3qx@u>U|tlMYF+ST7dp@#xC zwRjTu+XxrPpM{!XZ~4gIfjBPiDXV?bMZdc>N{@zbVP1Q`vs3)01YK zo*58ZF@*G&h-j(wIV-cewaEXdTRAmV$4-UOkY|q#T`Bd=YhE z9%{a8rIia5aJIe_h`*>q?%j5Jy(o^}#nBUcFh)~bv}r0`FBA;_$E7E+ zXSL9W53uI!z0=72zdV>%{t0~#eioeKyI}oVEo?LKU`mG{LD057?!v4Ibn`_BYvjhT z&|YPBBVF(}Y>5yUDuZy4mKz37;L!5lV^H?!0%Kzyyk8~rpN!I(;m0H3F2EcJ)2e+4 zQ^S3^2d5?RgpORruVrt*ZG#d{wQ!?R|NgNDD{>&%qL-C?J6Lh}f&;193?YX<*?i!n z^|ZI>JlcPk#wl*i!ryc(vVwEaR{`%MZJ zKb*izum8YoZ#zD3=uD=YQHGG{iJ2Syu+>e%2EV?Uj55R0}eR;pB~ zJ+zR-E+~=2J%3bA3xLf5yGTqi0KCS35tXce!?ll3q93eL`EOU02=yuLN zED{(oqt@8*rhk%!-o#jnELsCLn^Hi|){9(9YH*fMGBa7ZlRMb+i8gO&gcZ#RY|8e- z>|}Wd8#dSsO~?B4?q6Qgx}6u;+^dxpAKMw(nQun-R835P_3VyfHS;$*U9s`VNvzD8 zijt-&pcC>8B!_)qr!-CZ_!Xh}W==hm)tE!2ssdZo`yedWdTyogLk?a#=X2LuOIdY( zgurziO2J9n@%6^b_Vgn8J@|~j!t#a;uy+X} z7V13+Bx`oD;1?5cQSxAX?dd?DGp?a#nkM<|`2g)|UHEFvS=5gUq^%2XVyy&Ff2uFd zyZ91bo{Yt*&8DPwtBlXHt)xRS-ZVEgt=>3S*6o@sNp8h10ike);vyU?n)qZeBiyYSX{N3;)yH4OKhQ z{sqG4+h5DJl`G(%cXoKSJ%ZH!NTaz~IkVM5FpbhvN@*ZrITkx*L$ceMJ-chzn@IPJ5DRuk!e@( zP1+cC*H;o;EdTO%_q4-SkN4~cOXoIV20wGpLHcrH2OS*hj(xVWWE-##_MTixzt1_- zuctxODe&uVZo5D?TaKZB=p&}~LXn=D3*JxTF!EmYmfiQ_**1MC>il(v&Aso0Pm>3s zrq^I9Q-4imMfsrmqKdhRy&~hv;q))yA8vJ>%Mup3!oym7eEmzjvS79D#S#ugZ^!EHxp;My}T6guCU#y6Of z^ll|=y;#YfS6V^X&LDiz`kmvZtYaqp1Xvt=mDqNCd(b;9#39HE7U_s zJ5QXZ1<$2nn>KQ)Z}LgBcnt2kTn_SSF~Mie$M&ixwdwq%p1 z;vJ|P9Ym+PmC?{>I@8MDSZ=?xLEvazW^Z0cfnL8o#{DjXc4b>i&GBM;DiTE-=U&HK zO)s%1G!m!T6yV3Zx^yFX2mAN!39mQW27dc5hI<{$sK+!JeZ`P&-K&F9P2*U0`UM!T zn+=ky-SFP$kznyJ5#Q;|qr0gmxE%FI^mpxQQZ#o%$wAe^=L?~;J5;eDHwAAEjAje( z7vlSYue@ZP!UebP-xzN4s++jDrY>r< zG|Jx{5Bol-Gd&wkn0Y9lbVj%EQ%5&K|LYKtHxhpD``PHL*hFc&45;*S8S8lCg7&+O zne!1W_t6L@S#c~wm%D@jk-r^sTj{z z{WT>w^XF{H@cC@!OTm@AYZ7Lzhy|;QZ}~GN*5q~bJ+9bLj`N(NnV-H5KQ!8z7Jr?D zb7wh#|A7c zzmGw?%bE99L)xS~m+ert2amdSwA?v_wFG+N^GFw%)qRnT{*=##Y#ZROSdAd%H7EaP9o`(VmLi7n{4KXqFn7s95}a}mU$D~S7X8r_fW!F^A_OtlmZr9?Mv3e zOlI;59vkjn=Aod6rBAfNe~ahPUrM4XnGV=I@R5H0EfzAL2^NUwV^W^5 z=Xf%YZs;9FkzWxDGxp+NZQaCrO>^;E#w57z7=}JOZ!)!Y^7Mb!|NW9u+URhcihKhp z&gU-s{rCv%dL;ybWCxf-}hsQ{_ilw@2+| ze&Ky=;{L&;Su@dE?2s|dIM~V^I^75g?UnQ`DUW9HiL`cNFx?oI4Qb!E@wbz&!^oCR zxc;&?(qywr+rC@;dB3Bm`+JJ@#$nq0$A)lR^mH7a6L`-)1}U(eZA8V(lB`_xjhV}z zq1S$wIImH5sCY9&GS(a8D@hJ{n6`+!s)6%73hSnS^z1 z)m5nS)r7}m1z$so7!`+(uQdC75LIS}P>Szha({l7o}ax*wCf(aYTMGCG4ShewhIhawjSN zjRtpaZ4xz49#8r6G)U`BJiREkr59bUXd1kZMaqYugu!P>Z9gom43^PpISq37Hvzu~ z3;f3+=A?V!3|mQx?5XE{HfYIZJbK~!Lh$DV<17;1y>3QpcIqq+d})ii=W6>GeW{(bw665P3S3D?w;JfKI}* zs1Lg^k$l1jWv zPWXGD`nXg2?X9$RtsbR37Qy$-v)ENUiK><2Xl2DQlx>%Vg=NXC`Tbh{(A@KEpOxT- zHde-lind!PQa7XYN?f-LW_e@^2rrCmo5n zI#UOHI-kO)`O;i>e+t>|FJK9!k08}E5gc+9xdW&Fuoo8@n-O}uqVC}noHRd`?a6UM zr`^VsI$MhV23S*8{%J6rl}UC#?1a5hAImep0i`iAxUi>!xp^O_CF)<`PewMnywIep z3QBbU*arHVnhY(m)6sKrCjafw1^O?k4SL^SV&bb~X-w^V*ywSBU1-WMpC~@KPM3-2)?T7*kW{e!AO}2!AJJvm2v|*=V&62vqCfB^->X*77eG5@k;}ZtTFi zgh1M?beRr&=7Z$T{n(aj$;zK5;KzaUtfl4_T4xP_`WSZ{@W09L{?-5)Dj{^wL&Od| zzaj7#_OU|+j`*!)Ey!yZW1VsrtMcB?{`~T1FFv^8wB7Y|H7f@TYHu!qu5S@lI#GRu9;^0dFP%2q3Z8{Z9*dtx}h>RmW(ax~rR zQ@&OrIDdL(T&8Yc;hDQ6hUF?I@IgJ!?APsBW^1+@C$-Na$JP)wYmq5yOiF>`mnT_Q zXeWEqbqN)0ve~y!p)6yb97S;bq5;ohX6ZhW@onSaK)wiq!hZ0QEr0pdOWOI0Cl_hL z8{zCYq3TC*>r2z8;o2kbggJ~o?zCydVb$NU zes?kau$Wir;pfKpm|TaIyV7W}z#VSbqDb0L?onatGhwZN1lDe~<{u{qVUueL4|*aT z`|Bthtvy=s#x;uq#Ij&#xH$SpC1GWfLFI_Y15{vm5C;XyQKzUIJBKCm2M?WR-8*v7 zdDv|5E2`&|AIstYC^`>+EZ;AVlLjqGBxxW?MphZmeU4NjAxTNvqLNYxrD29_id07Q zB~r3VxUXYGDGeh{S}GMO+C%;B-=FY2ujjs>>pJK2dB08E?69>#aKV_JN3St6SdT#( zyYy!xO|V~xvTcLR-biVZ&goVVe-#B@SFhlGm0CF4t-{)u3SB(g`zTgmfnsNBdC#jU zRJT8jr7ix>Dt)ft=Z{}Nv}7x`>y4@^vw8)q&nudZo_Um7)D~jM`$d#vy%Wp+De)Vn zU$V}`pJXsspTu8nfZN}b8P*1a*@A1NSSl@atP4=Pe0){xhLhYE@%yYKrG%fiEQlSH z?*zNd9=Oy|3-#eLI9c!sx7&4txNw#``rljjRXl_bJom4%+H(UOeRhF8)h}Qv`_kDY znJ^fdXh7nlTiE;{b!>iq2_96uVB1@FV@7K_jdmSrrr_7YzpkogHBEM+PgjL!RrMhL zan;8^+v{PaEQd1sN>!`YPUq5}C&BV;fyeo2y|8PPr>6hbA!YURzugo_DeWgOx&IVP zH|bzo-Guq(j6SAwRp`nV&c~8lC9JD46IHEaxbx2o*rYc?L(Y?@{_95szf%}|5*tB! zUV$tqS%z|)=2866dhW&9Dpq-8C{=q)ko{g`lzpoJ=bA3z{75sL&`C_`X&8kkx-wm3 zQ+RlE7fKXv!y#>QZ2Lkf8Y%FEKB+sijW-d~R&;~k%JUG_;frfJJDF@-HxmyG6fLSU z#J0O4e2^K1M|W7!$INzmWi*Z!mgw_^-YrnSw-VG`E(w!j#(p&H!GJ}#;po66I7+DsqH zvNYs(T`%d`77SA`Q_8u5Sd(9 z{X-hu*UY37R`FnI7S8hjP9pQ|ru>+?JYklQP2Tkbe8@-@rfMaRIgRPqw@HJXgVw|I z0ev!hzNo@pN9ew9ZHGPohMaLTjY<5<1w7B;EMvyHnBu<0WbC?a-0ZTt}m>RPj~Y}Q%|*!+oK zKYFnsUl6a#6!KWRrI*o&IpOT(cSYJQm54>p<8YqVQJk)BkN2gn!JPl1VDpg|v`MB} z$fsXt1FCVf!s#@Y9jb%AhZD_i?nxn~79JK}y~j^{M6@UDH;#>5OqEFi=rC&--8wN! zK#&iD*7pBMbkUZw-2KUg4XOIKj>E6Nq$t?`ImwETqsJSRK`AMr^0rw#)F|ZRUa#u{ z_hbuQxSh{_p3*1HcNVN7;1~3)5?D^hL#fMrHm>^?kK4_5V^Ho+7)8POoLh%80~qtz zb%f$Hld;WtE{^~1jCO_Rz{YVqKkrwdxpE~lyBbV?-d53w zAFKITt$Ja0oP-zV$*@&z=`34mDBas6^zPQhz(ox`7^&}vPi-~$4actFc-28%L%<45 zf9Q)!XMIrBfg_2PX>d^JZPb5UMVT)Uqtl0@#8g+-w9pNmj;FC*_e!XFyBoLkQaK$9 zyUp?2YuGZiV-S4D4X@rEL8dtoWF}s~_T6vczMJ&%OU;S@xIz*ig$Z-TF}W-+KLdh% zD=xsd(hH$=W3fj(N|>^|epS+zc`+&RaTZboLoft42#BL-04{&r){tK@ONwQ#g-zvEED)-a^LNcGJhlC$IzM+05Ehm8lqs)BI*5TrentN*ioMM`8knERHpq zn`n`PMmQ9F8bO~nD#JFtPAEzo!$ey;xr9hBaLv2KRX3G0nR$KeXww`lX-ML4eAcJ0 zx@FL^$Q}=GJ4yZdlrxogtS6}OqUBz`XR?~hI0Vfx<@b#(K_D!O2vqeNM$%MH8GT)r$u#4bW#vDxG&5hVJzV{B*@hI9^Q({k;d#Gpb_-lHX|2 zyVK0APyvQWbh8Wk6G;EkAT%c@Tb7dHOwVQpW0wxY1T_cL-!9F%R~u6GcVp}@BeKsP zN{jZk11mYqVoP+;z|)*+w4>N6|0P)WT^Qs_dy`6PF!Of_#5-<3S@*XS*ttXx_w{pl z%hCWcbl0Qy*AiTPN)dnCdr+6J1Nq9XL&e?e$o8-S4G&3yC;#5F6h&#uELlR%OU~fD zkJfyp?sYaPLXmQkdtuetX_!6aez}FS1;1R_vU=V*!ycq=rFT2!=VZR_BKK^T7+FbcaR+6ZP~pZg z=wxG<@hLGZ-F6S_tfE-$JRx^;u8PavqYr+6QnA1-4KhD(12I+tN`0$IF6br1*Lc%i zh5ulzozOdp?Z%1Dl@xt>FfLDwg=3qS(kJ_&bbB<=-t<=fRm^2}ZsmJa8aY-^hnZ5@N6Wmk`Z;qB$PHQI)1Myilog%gQi z*QU#*Htbo&VKyZB9z60JkGhzGpUrwJA3kb8WdLHMJrP}rcB)9K_@A0>3e>MRTZ<7i9nr}5VSM8#yT7fuv}ou z_Syg~-#?5#YPGVy9p4zU@x!fe1=qD~FFV)vn-9A^hKA`$l2pDrJXK1jl=N#9U@{vs zR1-P>lea~8lUAYgA~kZ{`GH0(IzkuLb;H_6&KOkSf~PXVF)_zY*rmt9^@&=<*6kL2 zoC(<97F`)EH9)c?uouipGNBAuB7+CV`Kb#V~6|J|*kW$758W=0|^ct-y!G1loyUClyw_X!GO>q@lc5x_mHiwI^8ie=MgLtJs|IwGL zkMY6oT8h{;0jEUU@r#G*a|e57lji5M%<9z=(wLEHa>;%s?Q6286+_av8@r-OPIo*$ zE0CxvTO}NbPY2Q{tD`heT7s_qYiCtw=iuVd7)m=GLMwxAVV^I7>)s?7(mI>py#E;u zZN1KOm&3@YK?x?8*U+mUr!d$24E^;nA>~`UQT22(YhUaG8Rl9r`^E>XTQ?mhoSTcI zyvNffi9FiwpouPl=9sllk`@++;_jS>U{kM3t|``-(eeZzmwD6R?jE*0c{^I4#$#*^gZU7r3$KL6==MF9@ezxux+De zu^m?mnEVGve06vR6~r3~cO8RDr3eKKvaaKHe;2&Z;lZ$~<`b(uB!+7(-a^*=|3vly zlVEy+B&mNa#32js!rmLzVB{Rhro9&YU^2e}UKvvvEMoC?l30E!7N+&Q5c;)u(ChC} z?slM%?|oFj?5!g4P26~4zhMaZZ*=)7yJzqtJF;Nn(RThfq{8htsodQ4e$=dSlRvFA z9(L-CVgWA<&}#BxF5+J!>CJc|8WOe=lJb1Go|bv|dsQK(RgHu-!<`{I*$7fRk!h}L zh7WUxQg6%}yj>;mN`^n+sXEr-l64iz$@d3-L znai3u!4>)(t|rOhw|(}Q*{R0A&`_b<6~C!z)Q~Da#~S?9Yfsz%oy2v0;_T<$5L9<~ z%iUa3frkzcr=p<;aqg86{=&EE_<4RW&W@9&t&=BV1Epe%gBU*g?-~`yJ)t1uBf>k= zfHIZUD$W?l((q-GtWG8l{B7?3pK)BN+8m49ZvSA@Y5|?rtjA+*k<6=YzbGNu4R4AH zab9~N6bV_$Pn%4*HC9b5eAYGQ?(B)qe^v4E5l8S@V?&Ms4CmWLA$t{tE{$z0`}ydq z9qF@(m)wi5jYhKF?{(SMh%AzN7(y$0%IMzkV%D`K17|cR(u$H%0^g#EEos_G4^Pd2 z<9AbW_wO`OMZQGU?bo-#3)iA}Yz#U~4}&$OT{wYXfTy0E1$TA9FCKOU>qa_aR(c9W zCKpyjMq5MHMJ?gE9)aiMw7|MRk`DZhXzt97fk4o}?ce$I|%w{$%ExObG||G1)vDEUr$cV^UAR$Z9XF+pUb7 zg5I;V{#wfYv=EEeO=o!kS$w+{CNLB9>^#p& zXlvnlHjzr!8RM(Gv)s|KNg(NQ7|$HKKv~281C`|?(dN7(xm)O%j=1iL!SgeqUT!F7 zzO9Sdw)fy*`GaI*cL;T}7gvhwPp(Mn+$X9Z+rY+bxQa8+4Yz2=Su5yXE9`>40tr9$VNqSoR09gGIYMhIB!b^q=f?R&~>oF811CuJLN7@y?4% zP6_>d!3m$HSAdo->6kS%m{S^bL-389z_)uGQPb5IsyF{+Mw6|mb;}5v@MkMp&c4T6 z9uc~IJ{p+g5KOYSlbK*2qv!gG+vRwUjIQ)nL8ATX_g5Dg6=$y#ch7{6SpSk#B-UqI+SPE3u zd1Jim26TR%$8JXHV??m<9t~MUrN@@x&G%vK#pC_BYtl+kF`h_O-U;})|2UOIYN7Y; zQ2Zr+kCse$$iJ2h#Wj0&(ygWd`Y|_@y&7M^cw>9k)q9u4&(DNAi+6EVFOEUIuK~Wk zJqXt(B;%&|ICAS)&DlO$h@02{tzcq#+>;BVSgf}s?s(@37rQ>Nq@6tY_P*nDM~`Q- zuX=#=A4{5Y)q_k!w!^ba1>Bnp)ubxf&i(lz&(1s*_~3VTF?Zc!?lLQ+(~4tQGIQd1 zj|RAQ5>Q<fDdnpXO=3HrrAoI`p^k3XFnsm z_N$^70W-{Si)u6I3*=*&@hqUYKDxn`8#VmGvQMIZyWuDxHvYug-BX5FABe&sNb6@yr zRRTp(8)(+R2wZn#BU7wWp<9_lY2gZ6%v$yvWX@#MZHG+wWN?{l@J?U{PP8)P*{&?h zuLkEQEyvQ*r|`WBanRV~G}P9CG7V$#3OAAteOt*kH#y+iax)8QOHBmE3umjF;rhsH+yuF~p_Cz&!E9xX z$VqN8Ha5oNWIG4CcXKagUdn+=<}d6L4^w|oEI&@t7*Ae|#Zy`%h!rNY;p0W9ohD76 z_c~BOIX2D1jHAA=(Ik~+`lVBRV<1a1P~f5#E~eWVvb14fC%KJZ%RE0X z!pOB+7%rUu{gaUPM{Q=!doFN~bu0P({7vS!FA#UGyTvB83OCDH%b5PmdXYrD8Q26g zlhoKO*!*rk%imE9@k-C&t-z}PS?$IAeu|UBxH<5x_$X0o3FRv(QzGYof|?@mbw^d-$=Ha^|VJ@(oEhtiMBlAn1#6=d3jiH zN{i)b?$gHX9llrVmMRiow&-Lhw%=YG^WY~9@r~jOT2M=(mWxXx)g7Op60_VM?ur26#lVSDF5c0DLs>D2K{kQDCFTSaQ#<| zf0kaOK^@hsurD35p6;XaynJrN%usyNCl2Fw@ofL;={SCgIVzdeg12@Bw|rC@97?og zBhr6^1aqcv^*6A0ln$*Q7=)PV8+)s-{Ma=2H2BEVr;8i}@_qW+36ps{EPOS!y* z_t+f;FKmXg?{X(7A@~H`OEm;-*J(IdE{7XqHWfFS)pN6B4zmgy6I@+8nL8gNAaD8m zOzyHhG$*DpkAz{&EL4^9RtY}pE9ptNJ3hOl>6{lYBuxA1Vl$duyCFQk6OP3!UEOJ8{=2k!fZ}5VU8{!`Q#o z+{Q#NxOXI+eVy|GPCgI8*EkH+oqw}&a}Ge9^#Z0puaRA-$!B&kN;qZZVBGa85Fba@ zv(v4Jzc-iSxYe^+bcB%E?3svzo1EyX?|B;eV+WEj!x^b8oNp^M=-0W8_+99-Rn8o0 zHl;I~_2u57F{@W!t3v1wfGCkYyAs!WH&1EEW50={@v&PMk|!$R!?ta5<_D_^X`o`pPxaWm(ls`fIz zr}qa~Y(50b`6nRuuNa2v&nCTXQIt1Z$YrbFqX&!q@Z+P0aPi@2a2%5XUrcjhT(Ud! znka?&+rwE`k3My}#-N*d7|5P3U>m55n?GFw>y*UETKTw0`9Lq|hK`2Zjiv19YI!{C zZcQ@1!|C^(op9B+oW)GgWqWxC)QVez0csy{ORZz-?UK1Pc-eVPNhl^gpo!?^)n>~D-19gv&^Bw)tFfX!% zerlLwQnoxT5=DSap*WsXxvSGfgALccdg&_G!F^P3VVDJdLGuF z(xT^Iw?SS)mT0W{4Y0>Ud}ZVxCVA#Hcja&>>TAt{nUnW(Ipc>w7AL;Um$pqLDmD zw~>UgBlVc13*Lkb5Zo=Grn!JMok{r~Kh6 zw;EAoY!L3u*^0fw-EREB^Pp^GgHg9Xv6<5vz|KJruT~3Y=*G+RQT-dG3aqr0j~7XM zR5j=%jes-LzOWycOWE7@BZ61Y7p8X?p?+O6Tx<8IH)=m<(gGnD_U$BUdbv}1ni%e_ z5ccY)-$L0=En0SBVdcPweCQrjA^P=m0<3#76(=S-;(Eaq+fg-H$iekMb-X4_uQQ2WuIN+zv4DRMfaDD2v%tCUju$NfIo53AaTSURdE9hLTIL_Ta6NU|yB$v9oY~O)Mc2mZaM(&Q`p1nMTCBm8A z;pI~{W`+h0Uj2@XU3nj@e#@JF%9@3tZytg){o*=YLIjR_2Hu`O6W?8TrxCj)@Mn7> zJZhJxADjd3O3DZEnl{|~axeQw!@zJ%C_Op9NML5hphUCm?sH;33-s`VH zpLt)v;kOvIu8xGc1AU-3THrZGbdg593flY-x<0a3sOxJ5exD-b*26XMM3X$G8s6o5 z?OXXZScIv8_Q%@S}?%DFetZ$Y5{xZ)LaS3}KQ_GP#s)!p4x%Wbyh4 zvmKR-TfOeFfgPbNaI>V4n-HfaYY&QW(PS0L)glOW;JB zazhteze(T$<<+=yO9&YL8jSMI!4Nph9R3E5qoM9^Np#~Il364Kt9CQ3$OsntW+JZm zca!y04>OaRKZx}U+)2x{Zoc7rK3#jAhXenuA+O)Bc&!)}I-jygxO*AUcu^=7kKE3t zYzW8IDaKT3GLtz3YoL5*Ka;$X%P$l9&Ue*g@xeBMRW@xD3|)DTTWnIv_0;9UnAcBP z?e#=nt(D`C%)QA;Xhfl>vK5`%r~}Gnf5AM+mixYN91b6^g57(SxRnj6c>hiWoY6Q6 z(*q{7Z)Lql|sbGiAqqXi(*(ll1)UTFzyvuxIEz%&!-E zQNM=nX9aG~^r3ns8rc-Gg1iD;{nUsiY&C@U8*Y&D$g$LC#8HjAJiZi|G{L6@?(bKz zstvzA>7vYG<~>nhM^)bfuxT&ZU=IqtYRqlmS)dyw}aG4|i+ZxG%>wAo-NB_y8Y-)&h$-^^|B z!7PEJx#?fU=da@gC)Q8!)>J~pD?n4Xrg4c5%p zfG(vN!-X;S^pNl3^k)ml`S=XsPVtsn3qHY2!OuSJ&s8?!Ln1D*nSp(>Bk_{Nt;*#o z$(&@BJ&1jN$Y66Krn>AB`YLDeKvxWE8@35-_*B$zO2NLjGURz>H`l0;gH~SK>2Zdt zkZZDK4&y9Q?t*@0U%EBs9XL;$xsw!K@Q%d&jPJ(UnFLxookNfu@2ngw?0%cHvlSqFA@$+uIj#;&wPD?$#}&)+H=Pm6H9la?!r`v zk(5DW2f?4DR|M}nf>3GbSWN$Pf(p+rBvX|mO!cA*%Pr5K%ua#Pr~8_v?U^9>RNh0s z(g}+CoCj*dfSw35xK(wh*qgP;x}IMIhvbR)WTy!XD)pH?$A$T{YH2>1jV$ILY;>V_?UTvbPGITW)Pv8GJ1}ca z4ZB|!17W>qVd#j1Os*`S6t;B1Xo2P6q1ejqIDZ2zqbanlD+}w~G620J`CbWcFwr)^ zN9$TKt+Ijs`o`h4${75437F;178a0O2wAQ>z@}vwOW!T85R^O((Qsc4m<_+@LIfReNzk~S) z3Rrb`KU>yZgi7a3nDUce(9h1JLb0!W#l3VcE;tY`s{X;|_CS0oHv`%>jYM+40kMUq zI8#QBw~2FL`z9$+LVXj9RGo=mKJ3NP*74w+dz+1Kw5CtI8ZPXg3LZO@=_}{WMyj_fcV~@73uNjQ7q2{m01@_Nv26MbwP{InB`6Lk> zRr~md2Wpws>{v2;)(aLr7NX+20&}tL4qLft1?j&(iBTi8IRn3NN_QAWgB(xc`4lnc z{6`I6i4DM>zqk2sTg9M0DUKD$KWDqm`q(hw>J&U1KaA$zDa2iSSL5Mn<;>;sCUSix zLFT*G(EV?YY+%Ji>b^FXMw%qDMK)(q@?8cD@zbY#C1W(#y2r~1c^9p~?R3REgHwLJ zmCGJ~0^KibQjXARjk>Z4`kjVjzyAVMDHPaL(Tb2ACsVbe|30i5LKs)-%0CK=B*P&} zFtjy@);v!@#a3}LulmQ8D?jA|JbPi&k1xzmW;;EcJA;O;?<3`PakxJ12^5KTVLuyS zJ0Bzd37CPo>HcJJw+;F>7NYLtSX!QQ5bt~5AX3&QBZJ`-mvsmPFAt4WOo1)aa&h{~ zE)b2p!n8^+b80#N!BDf)IAPQ`HY;!k#9m`u<)dw2-qs6ut2{7F!j#au9;%NLZppX- z;U`ro{fH~OHpLxkeF{i*t2p+A?qn&t28ioBSh)6I*89tks?xWk@%>xq=#U4&^0V=P z!$WM^u1n2%pFz(cmTnd8r_q5n=m3ErEC4H|PX5;O240 zSY04q6=@R#7P`A=QvL%rR&9*ge=i5qf_`i0AKU>O9(qv9oa2JmwVZWw5wJ931&x=v zPWE_~KI`O@`us!awIc|o%Vo1j!%pUA8$ma}-+_(+8RT!Ka)-Kv&dI<7{%t@VZ(8t^ zjeUEAxnHQH5b5izviKei|1E1)7#@SCMA+vTw!M)C8N5WE;!v3p;f_C=JH3aD&e95_9~XLK*5>l zcSN$P^h^nbB)gJjoEu1dPNR3%jELJ^$_CpubEZ3#nNRW#rr~Rg)#_8=weK-JXlaZU zPcqQ#T^zjqHQTH(y_yc6yhv(Ud+>}_C$62pj$T+Pvt)-9woKZR$mJR*W4;UT9dN<4 zakX^s{RtAS`HEYPJ%ZA~IT&eo7p_hNTqX2fMk&8%pS!}aNZ|Bnt^SYlpWLOB_ZM=} zVgO_Jyym=$#&C+dhj4q!E$BYFp;E_3llJDAQ%d7(xNdESUY>{Xczzo0A9oxZiiG*j zi#!@U?H3$*=naQ;l%ZgCE3*km#R-ph;-axtXs}}fj{7_eT%E?SY@=^*WA=44xi^eL znvP>%fdxJL%jLrB3@9R06c;S}e&fTmL}K3EtJ?~)2 z_GWaKf6D&6l&eVf`w9OH?;x`i#{9RY<1E*U{5{RtIDK6ORDy8k6-APcO+249MhXp9 zb#isK8u-pCf}-I#ldu-DwsX43@4E^PsK>L)^fRr{la=I!$ib4+= zW2huYcQXok?K=XuM9mAQ&zgtBm9%KoNhfx9+FY93eu$mFbb@{l1mf(IFL58$QAdUr zKDqCOGBMIjCu|w>?ry|X_jG)((8j&18$wyFf`>ez1x8y)u#liMR8vCsP;)8wCC&{u z$(WGpuwd}Mfml@Yf@P%CF}dY}D=o90IVDG6y>b_ok3WvO7ZS<+dXO*+K1_3)2eX&A zE}>9{hRQ=n;kca@zEMdL*muvc?%}Yi`9V!gt+|PcrhFo;yj&RD+YDW1ZSg?ziQ?nPk-;$nVYLTk9=ItSFHTZUmCvf)b{8=_<}Wa&xZo(K?>C02mU0>>WUj`p0Uc==2;h5bh zy!Ur@vv&Pq_~ykAHr0F;8#G0OX8)Q=Q7T1far_4EEGXtzt$50xd@veB#+$(}%$<4? z{;(p06t+^xx1VT)`1!C0r!P|Q*nixu z`gy>e^un3G3D^^GfqAYz1E=5bf{u_QY~LVnykuGlmqVsu*@i6m5L(JAdlT3sfj4pE zjZWpYKLmfjRB%Twd1Hro5VRPM#Nd%pVE!+h&ThQLQmR5ZHE69&6gW#VS=0F=1qJx& zPa9|8U&k~Z*08!-X#~~f%+X(!ay}^GtJbOPe(pcGF6?-BDme(>^DkI)vZBTR;m!IqcC)&l8UM3prYrV>vg$wP`l=7sO)jAp%S`w?kE1Vp zvRQYGJMMmU0A~x&hVl;s+HPCTKIDv}*CQg~&5Mxo;C5%a*XP6>FFTOKtKA}v>Rwi} zAc}sOKjJU_dd+^9)IaU=Z*T z!TjFfr%>>s2c+UYu!z@Ia4kI+jhahYQb-^8yCA6-$<TGi^^7dCgaBg+Quw|uCDpgqdUCsg>uPNjGhTSA{+aD(fZo^0KO1Wtdg=|CG9lkJI zk#PbnY@=)ro{o>^7w+*wKY`zauZs9Bou1ffmn51!VLUnZ2T|Cal@yurLYSqzgYPpH zaN05}s<3EcyR%f;PFRbVwnkynVqbddaDj?66fo$2;o<4g^ff^dHI5!; zqW%-CeBxx*AC$wjYKP*krfB9@ZH-=0JrFxpt?K(f6AV2!g6{5@tn$~4rjPGuKy*tb zx*18ZM`@Mpvq>bq`6GiJwPAFH4nely#VCEF38^c6X_|>08*y?Yez+(wMp8eEV){nm zxUgW9A9k4hq@F=*iwx_YxD*4#d_ZPh6_XOVz{%qh7};5fFGX|cR_7GhF4n*@T0-o=Nm%4q&-3?9xhShJn(my&_ZXgIuCE{QCC)B%(RK)yX&2!!>5*n%db03T zL@4@4p2m_mAM)0474^%^WN}&1@OH}q{#>;uI$0KoQi@Jt`#E{?>79y$q}90URUY{F z{zr(9|H{7za7MqII&9zd?PNbIoZd;M(~Sr1l&C3&A^NeDq-_nRKBfGlpSCRaiiDZk zg*Ip_F@(ywCRB3If^YothG|=B;rhj&sYG(P*%qyRD091#9O zv}_zO60heSj1-9+yjU`<8!ZpN6YY?fT_m8JTc>BJHVt@Y|FqfTr}+o>|8sua&gHRdN;P% zG!|p%fUh>T&fAQW^CnS|ngZJ}csRAYe`GElhV-g;BYmE;f=+PF5aOi*%Z1$BDX%JY zY+lW#MD?O}&uMCJGsI7s*@9(ecY#`i^qj7VEWGvHYg~KA7CFS9&fU*OZxcavMBUktw8GS zN3dmMI1Eqz05=sH_)F?b*w4S8LG67IM!0XIfgBxXpS_lJejLE0se7R;n+oQ)lHC3na+xF5K3v0@X(LvWy z?eIsXi488RrJgheiXWRyn?9#PQTYLp{Y_PrS1$w6kqPKBFq;C;4daJDNnwV~aqLn3 zeL7X7Sf!ZsluOZcL4AR7T(DLTo$pPjq=M_Hwx^%ltR-Zfbt75v>ZAOhPjR@i(-%aW z)%e9vYDjjc3W|#{2(UK8E2igQvV03$GU5dsh>FHN1q=D@vHnyvxSoCfah}N~FGj`h z#H1{wA!FhlI;|W*imHuppk*HUF1dpF1G4D8AOu>X-O&GzG;b{Si_Ltsr1G@I2{39- zgmFs6;CL<{C%YvGY^nyz-EomU9G8ZPLldz^MW5!(SD+Dt^|9vMIC^#c32qG%9QXFu zz%|Jl;$kwPl${}XUqZ`*dWIM(W5;&_(jj0|7s==GJ=0^c2orn zt0vRbixsTzT8Y3vw#Rc-U9?e3lPPK+r{Slph1J|c=+u^?zdCu`?Zp~se`+kv9J_=y zIc0*+Hf8oQAc_1Gy*XU79TEh7bM4wz7T#OS4?g&~V$0iB7@K5Eib=?3FL;QDSB8`R z0e8Aui?rt&PO+u05PWt3wPSvaC;_wOe+_fVXIL^2RLT0W-iHcyHm2nYPKM7~g{AFq1 z)f24XTqe7nt4D9X1Yy3Yj%K>Kkol5#oRF4-xZIyiXHl5owNN8Xl^tk(bvh^?bz*IO zHt6rw$(x4?^WY5~xNOWOn6RXb&0M{O{W|S0IF17;;__AuR2+>fJ*UveG=Dr4wiYt~ zA{ga&v0rr?*~|C`{Q2l>{IMH9Amno*rVQ@JuQ!cx!qp{$qv<#fA2CU=dEH+R7;sqet={qWBKoh=#mk2&eOVb5*Nh?mPxJ9#-7vPxvr-fZC*g#xz$OgbgIm_R!Va@L z{KT$6a1M*ZQI4*#zhRUx8y|v70;9BW#Tv+;-N|me$)^)D#3-TaF*l_#g1bCj9dwXFjRs82&L9UcSzOv4VeS z-w_*jnzzCkX6meMLl~{H%;$RtTf_Jv`%uonnl^d-WWxg@ao1Km`mkb=$a>)-=$NAi zKZV?}1>F(;oA}CmBbE~PwSj5*nb68#i|MEQ865jTqDt8}hAB2*B)rxqodpdQKIDLH*jxC>J@%O#Q?4xlLg?;ts_8p3( zSJDYMQc3W9mIY(fVmYkX^bX#!qfoXqkPqP^v8^^-$VD#Xb=||+R)sz|_3$XcR>{h9 zLuOQd+Sv}KDY;~k_C#bEIfxd=4Df4?zGi*OFZtttLYVGub7m7OO}E5DQ1O`}9eqBI z9^^&goJ}=saO4YU@IHZmqeoS(etV6j9hbx{Ewxp7TrIC%R}!&sa`8> z3VFfJlV*6I-oW%TYste%8tbnp(z&^HAkoxG>)Yp3!*mHM^i(i)4c$$@M_i-in^Q=} zh{x22x1nkKd(j(<$#gvFBN%zxVB*YjmW09Z@A*!OS6+shhBb8VO*7P2e47%W^O{0C}OVCuaDmalV>#x2@KH31LlZ1qu2p08r>;+xs_G3k_eCJ3dYM5r?? zfjU&GVWd7!8VVmH%Jc(W2k@)*)5b3dV1U_}{x^UiGq8PnxOkqmm9Gv=n8MvgD@wZ(U zliaB`I3sVz=B5e0i2vkZ+|A2inLLc`Z8`0Y)LvheG;uY8chA;Bx&2lcz)>3`)pg8E5KUe^WDrByv08loX@V< zu;)J94P6fJ!d^K~^6&0qg)*aQn!_&CHkw0CtIhcM z6WW-%T8fQo9Ya+<6M3Zw8|sRmz=bY920!606gXZ1W99$A{mVf(r{m4{*LTC{j8^=U z{fx6uzYKqF=}@)XE5Uheg}l@fnBG%~mfO}+t%g0_DPI0Riq69ytM`rL$S#@DBxFUX z?C0Evw+tfY*!1bIyHV z*XQ$o(`_0GNFw5?)r4HyxKJI0MYGACP3>6x#DxB7RKjSzF~HOeI;E_TIL_gL>GcOh zB4{PYKK(-i_N^qM+$~0Ct+sAft23sJ_x<*gK*H8-IVK&lhTuUQL$w^Cah> zlP)5pQb zi;T0f8T*)vZ4=1eF9fZ;ztgpP-t^rKO2z6FVZPsQu#>&ZxE3jbq=^@~^!qNy@A*Ki z3pbMm8$QtNP)X*K`%|df)J}vwgy7)fG$y8^hQzJSA{kRfAwtOor|mmJ9$D|fdyN|G z00cwooCtB|#NGhw!`3!T3~mZoxXrs%Eu;wUXM)yZS1Lj`_*+ z6NYO+Hqs0y*R0@q2xXvHyD=G<`<5*Idl~Xq?!>qE0`dCdg?LTHi)ofk!z|qspmI$D zQmyPjPbU}^OON5cNA;*GJdg1S%7fZx+Ni(g74hFtLLyWaVBi9-r}b;c@1uf@!_LJMn z8W3Lfg=Bf~*)vV^@gdX5+E3O)Hs=EAykQBCwPJCjSh?xqgEnNgrV7>$36u0cxuE-K z7FPc8LdUOP$m4yLOw#)=#42(Izg=}JJ_0vd<txKjg9>w%Vz)K?Fe2181zGN28lY-XAvxxSLmn6I6A#;NBUZ~97 zLQMr9QO)wXxctiwDEHC=xdwd{9(>9+=^Q5qb+@w9vK}#`_7_Qs+&bn_#|PF>)0u{g z{6`}1Tfxt%3)!F5;Y6uz6XLmDP&4>}HlG*6WI-o7seL&Ksayf+UA;KVGmQ+&53>nc zql|rKCEX+|4;S*2>9SKU^u+!Vi>BascH8D#iuacW4b5U0sOtXFX&F zCo6&X+E+}={t<$9ny~9#390TIVYGb(;Pdq+Hd)7vjAp%{f;T$(OVgEL7T1#)iHL>` zb2j14>MC@>wxzw)#w}lBz;y+BA%>Fo`dU23i!k+(KW%>;d$~>I#alvj;zY1qI-p5j%_ciKhuro zs5aB*mC~4?A&d9lNy3%7bXD0dP}7jr^=sE0OgPf#sqM%y8a z%Yx2^W9=1m$1(wsH7cN=Q}j{8uO44;Z@Rjr=_EHe1YMOTf%kq>Y~aPSJ${>UMMoF2 z{|pOjGqm8;cmr(h@q4;R);khi z^9Onyj>4Ml#dKsmi>&!9$W-OYf!fYd_SU5ey8df4Hs*Mc12YThEa73I#(Cgxmc`@Y z+RL~{Ssyz_R)OslBZhFkb!YVzW^(O2ph!~y1s?}N5qHnCT_A_i>$p2_$5iy=oP&BX z2k=(lZT_@aSKMDHPb9lUEGv#aCb?@i(e(cN*!H|0?GvW6v(0Z{=)`#Xw@a4!XHh|& zHrU~FA4`l7ps4AZOT*TG=NKuWSfX){oOe7-D+4FvRQ?mP+A&U&5-kiXnY(YjL`x>sB6M|M!X87DV5;m@x3V}_tQ2k9U z{XW3pfBU289iL!U;(`|4TDchY+*_fd_XO6I7{R`i-$}yvNUUK3L4e~5k4IcUkD^9$ zJTwyCZo5a7ylm-}Wv5A^bS@YS&tg4KjbbRP1fhY|7#FjP+?UTF^JZp|>uMbD?9CmL zzf%&z0-RBEuOwl;j-$?V5jeJcBF*^KMxSx-6eUf4@+!L+6W^U@8xK{o?w5X&10PR9 zaM@$F@xK8oooPWn)+j*~%eg!9&e5(}wM^5jB%-b;84SQ;Cva=_ir?Fg@ z++uz|(Y?12`gYI8@Q3cyCv^u--YU&%?+by_>I$q;R%1oCc$3C}Ncj9m2X}0Dh1RKR zcxh%OS#WU$x%Zlzk>>s+MK|h6pzU!uZ!sMO7e7aP?tRsNL7OmF9^#&&mDJ8?KkrQ8 zJa)L?8Eew2iFYOCV9EZM?78Qp=B;DH1P#H)Cz9j3s{u|G!~N>J z(O&u*OiJVu?%B1NxNRQ_zMljwzpqi#Z^@_-?SMU82XpfA190ZBI=fWO7W;R#kxOnr z$-z5nWYnk*XGDLXU21BOJ%0uAAEd&~>_Mt9sQ`y6mqNT0s85~*{Og>wf zz|XVwBu!n2oL_#91d9t&w@r57 zmA0^NnGHQ2X3q>6y`_`NreVl!M_iZXP5Su;@Yqd~tO%?jQ}%2njdy0^i|ahn*d_w& zQa;lQz2}JG-h41Ue+-zW?^Jw7G<`es3v+m$IaF&z_}Z^U8R!+^QS&Q*tWX5$9u1gfJ|#D2fJn_BGQ*gkJe@S}beHJHN9#@-aM^STqb zEWkF>ENDh|H%_58OZ-vYoa-pOQ3ZkY<*?n4CH5tHuypYSXfds#e&;MvAm}4``Yjb- zS4Uvby`5Z6VSsL%5kh`Dsq^F_vZ>d)B}RxX?H>z z`$sPdCkd^EK7omF`&}|U?O#pxxDNNE#9}xowU*>W$iS0GS%~vcB)wa+sKK72beWD6 zxb;X-`){Hobdnj#*}n-i=8jX*!kf&bFhiW)4YwX*@pn7%^;m#oi4~!>N{o7X&9%#K`2AWG7AsomVkOy}cty7X8e z9vzIKN@v!>o18v~RjnmSH$?NGB3X*;xSucKJk=9SF1Ks>6cH9TO zr|A9wSt9GV2jX|Cw#Xj82Y13k>9sy#6xY546Am#TVK+~M! z3820p5^BB{gNMWnEa;2FDQ^cDjr>{&uujJl14Y#6Vk`4w*c_Dp^9M`S4tlC68xH)Z z2i}Kdpt}1JStVr$wj6(bHRpy{BiK(r99axGQSX`qpB0m-T;85lW62e1AGGtGf#(Lb})a>975+GrTCZQ{?zI6;Kle;cEMN--C_2M zuKv#g2H(8`-h_>eg>e)n-^vG-rkNa<`3!Tzu@n{m9fvjVG@$y?9lBCg7AJl$rBUf# z@N1qD*d*@6`A;Hvf!lU7Dj9KTXmlI%+r&UYbpcH(=_LIvUvazELoUNy2Gza)k;@i3 zpd4%m&EYZdP6q!gEi}MM2@f8N#UBgzkS+dPhPR}vIaGTMT4yJc zNTvHUTveW!M-{N2O(gNoVrvpLp^5IC`jrg}IYNb&Zvf}n3S^V!Vi3NwfUc9wM28Dk z$!RXXd;Eq6Xd6j`NPP+V_-kRP-febdq?9@bE~K@6f_P`r5K~?0N0NV7;misj9KI6= z@3@Zpqms+eB;!xi4@#0IkNLBex*YDyJcW- z;vTwGR1(z(Hso<)5b(51VZL%2)rwDJH<9@m=64Q1Cgow5YXtb^x6?ltG;zPwQgE>6 zxD#*O!7*$Oz6x2y)3Q!ug}bgZ0#CWw%KcuNag>LhKHq4(Sq$0N$jw4UB7wN1(CqoM z*_wmOXgah7uX!o9^eRemf4jY~D7 zK>qCCt%Q3+kqx7HCsVTJ(C!nm&0eq zJ0UGl8>^2*}i==fZul>W3Y=NZ!PXmx9n1lS|n3-86BFA-%UI7QA%%?1T-M z$f4Os(Jro&SV`Pvgl;Wn_dF|LuPfsD&%%Y;0NPqSen4ylQLi6J>M-v<;o9oJ9iJUIx5~A z`@Rw~>lK>IY-Sy9+2K`rK{OnFNb8bb5SQXIC>74cS;P(dRU5cD=>*uZ#fORp)Kh0U zF>9xo~{V0yrRXg^IuLAd5Pa!MDd9 zclo}ebES`vhPI>3MvR2nojs(`DVK@6lMb(B3#g0840vyTjedP<4FA>l!DyL1p53X# z@$#0jLOB{RS#1L5rscrgU8dM*n*guO%}x$T zV_7C7ACSV27v0GriMe=YY5+aC%@h`$J4G~aoASPeoTL_-im<-f8Qiv|gVlWnlsMtW z?$|U&n}ZJEq$OM~!YYW4jZP&YIiL6+0>ts-xs4bWKM(&1G&T$DnTWoc%9Ix`0=XSS z)b)Bj=dGAVR3s1MhsEin_0v?0l9>k+W<`SEj6cLqEDdvyOe z@b!mu)JZ8P0kIcIaLfXtt-2e_27S?_>Vf%KR1Q84Erj%d_>xz%7qcHx7VK;$(I z^xh%P*za|s*9xwX^>f~_{D0bHy3%K|LR1q!ggvD99{EF)>t2lTea0T1wt+UkQ{y8*<(Ly4Kh-Goi_%8UFLZHz3mtwu zO5#1N0mSFiq2Z%6LGLuAtS*Fg9@!T9NoLeY!3RpuI}$xEBj&Hng$oOAkhSSs&>ruz z`(su^TeT=kCjBJ(?_P?OG9AgCRISrr9AV@Mt0qmY}kE!jF?1RC+CKTv1cX2TUGi3XT!Cxqy*A zDv!mQ$Ju~f1;#^2f!cDt;K25;^wYm;C=FdiBns;3c`H#E*k(^ImzU$gNmaiSSaCJD-=GgASW+5_NepZVIfT);_P;fhBb$GEoi_Mv~#2l@K1eTgC3Q zTSU_hh3Lk0Cm~%>1ch5a)8xLdwAo}iF6YbBg|=t8on{(!yb(sk{8K@7>Rt%iI*tKm zbHPPLncA=20^iEQ@Wz?haNf}y)viAz)!DN!%(EOSLxP}er>N!9s=2TvrvjS$Kad!~ zQfzE4ftE`<;l+L(Tp-^83lptSWx^yf>3uGqN#}N*{*4&avl8cK1*62q7%cnIhDmxN zaA8X`IDfMtZ>z6i`czSN_LSA|)#@NE5?up9qu!u>I}o>@^h4_}(QIL>Zj10DIWjB0 zn=Rv(ng$2XLZ@IEs5$jhl^|XG&aB7pFV2!pm7BSH@epI>BaEFFbh+JN9u@Fz$MHLB zIL>6Y#l!9uoeRMA2~R$h zMXB4bNYvAIYPrkE(y^+JM3_srSl0>B+@2=1{{4>ngy!JqS+V3`r#krc*7MEwJ)=}( zH!(cXffph&VYDzER^2XxltzCrFQ|dIEhD(zVLSh+v?Y1`G8C5QPJ@(rwbb?HYZ{y= z#O-={P*tD?Cx!?}M`VGf)P0=oz%gY?#<6(cZ9Zo>;`$qpkr}+ltcrMyY7;|A-BvXm zd;5VHZ2L&wa2%n+Rb`C3|2PQBR`3KLj?x|7E*Rc3hkVtYNWa9?abE3wEO!tk3-(9i zwyP3w=HC>;hQA?cni4Jlj&ht>?w-^bXNv)Dw`j((-FPWQm^`@pgY>$EfX#yjCjLhk zU7cxxaY_tc9l8oeFF&w}Z4^a5WZ|M!df1ufO0-Y8!Ip<>A$LJ0_PrM(3rr0lBIyzp zZT5slEq_{_kp%^Av8WYh2ubTEL-{Y&7Ui0ojEBi)nsDrqkB5QMg?3oB@)>{nHzmvcu7Y@fVimp};yA=(n<>kkKYr+?V%?w{$GX?S zIQ>AFxAi|JIxY;QBl18cQvxdt|1e|oczERPS87=@1M{P&lF6%#(BRfQ@H%OYr%VlS z`JB(hvpATxy(prVpOZl;#2b|BFQHm)EL=|Eld=!r$fr`NmStO)KtXX74l5f&?dt`Q zKd=G{Z~-h+_(8N<$KZWZ9e2k)h>}|xNPOf6$|}U;UgO2^>eew7%FDtelXUvtj+;H| zso-m&pH#c#Gdb_yOpcm{vyx^uP-|^AbDKVJQvr$GE<2f#hd-6)X{uCxpFg#&g?e>jl)XN z^KJ^3jtvpq@)MMUx~Pyc_e_haWv?&t19L@1m>hDCj@=%!zdCItR`*Dhs()r6Ip0acP zBsHrFn1ITG-Dq$v4R1-;vpMQh*k}J#h?;c~bJgiDZ#bqCeQkG8nXik;9CMBfBi2kE zZcoRUe>ceBWscpdC&kwNyMjKW5peR`GTgd+CSIN#1@p;T-2VOvS<|XW;NE_8yWYu! zIVq4a`?sJg_mSswSOW_;{lm$dE%EE6d9>B>EPVR<5F}nqVP$s>4HAz;RvplN(9+Dr4v@SHg`x8*p5#2Bh2=c(mpPJt||*IisKRRku|!3*MB& zlf#|O@1+f~s38XIb(i42b}x`!@sIw|Ja?hiSx>6d3LsVz2(*L^J0q;{-!7 zyl4M|+;_;JkLRBvx?KNmU`Z0*JtfjI64eTpHkWA0d0AY@Dlqd|i_qFsq-3oO_S5MRH_`{{{*Vx!%;hSn&8W!W^702D07btgd7%@lRNUPnWJo z!LL`q-@qE89@Igv?{tisCW5)vdT734jJDOkrER0usNcK;|Bj{;&ypS{{l;_*4zorr zg+=)B#&?{)M;NPaYcqQ9OhBfvlU&gVft!BX=y0)|sY%*HEUoxV#?ufyX0eU*ZyALu ztv~e8&oPp;`Y{x8ZULzdb9z9c0!D{ZL3gJ;`4s2`tCwBi9jn<%LmUn9;j4F`B%?we z@!LrJ-#$u$4}gtPDSPeFbE47y1=E#gVEoBS%-zsK!!lnm!Rmo{HR>kEn@u6T2G?jq zR25B6GoWv{Tt};sIbJ$iO}F!8E&Ib)k^G)?;=*&}jrm`vix0I?4M&14MISMss{qP+ z;^|_k_bi@Pq@hb56QQS^>*38PgdGxx%{GxlrN|MR92RlUbZ2xOTF;gZECTbg1ZY}$ zhAK>0g3;cW;MP=goNqD}v(&bM{_ZSRWB3~u6nCRY?=xq2Wo-p4v~`=nE>$?O`&O?!>|HAMnWjHESjrh;q}mvuxW+X8ZYI zSg*N{tefzT4sp3kU&kd_bUG7Z>^?EFRNy>3=Wy5C2k=^F8Y;T{;C2-%z@N7YUT)>Q zG9y!|lgD#5@HvWFa~UvI#n+U#ct4j<87Bt{xm-e)ANk@mPBXhN zQM-dR7HjT(fIyGO_)R>92np)Zx;47&jRl5u-yS2z(>Q^s4~>xh7xMvUETy-4IexUh zAY_-P(}?8XtZ7R>`$cd9#@y$ev+>Pzoq#afYD^+#HsfS6$Kl(d9*Y4T0Zd`VY0TRG zgNlBMqz3QTlM@=|v}2bE%=;DvgE=x-rfv;3=c1wgxj%R)_A&9}vGham37D&V5&Q*? zG78F~_@y8o=A_gpG)wIloH8`j)LHXdepCX!iT$yS@VwRnC;H7 zgZFO5ofm#k;qXi3dg(phi`2c?SdHw;mku-_W_ z+hQ&AgTjf5bQo4iJf`~MwUD{`1+(l;GkJS=2{?_OXP#HsP+6thI8Yylm){wX4I30t ztw9Y{GYD5tK^>d*Z`&o`PQO^jDMSka=`H|-4)oGj`eW7=mZ`JmSK~groh%Ohv0*;7$j^| zf(R~uwEgmBmcR81t)CvvanfJYm1z!aT#YRbW`%-VSs+aGccbK+2c6Opj~>$(w`{*V zz%N!e!HL_Z;H{%pFy)dK4vDX)*LBb0jT?K2uEPn~AY=uOQXgRdHaqyHvxoQ!+K|f9 z+0g277VW~;Lc@&>pm|*nj|(P(ZHqT_2%n;TmkOx#3nK`YX=jTY;_*qdGj-EUz!N*{ z+0wISEQ!w~;~G`a9 zsC%YC)c3G-Zq;UHxL1jIrOd`nZQ77GR!V1Zc~K3~Hkh+l8q!2uX~mvnC@f=*$GHE+ zW~Gf#AL~L@?Y1(t%EEBqfdQ+tIS;jN&Y|MfO&0%g-|29%31Bog0i}#rgU4TW@J^P5 zHOEiT0O{%Y)h+~T7uteb;9XMS`h$7FWtrx1cNIZ}Ww_<#8#0g>gLyu{w#CVzgrFGw zdsaNm8}(FkYV^Nqa&R#V}1Agw{o!)el9(GPc-`s`x zJ&c&P`ZH_Sv2wvT8sYViL%VA42r-dnfv5JdaHN9g45da%_TfVbXDYEeR5q zha>Y+(d@T5KIfR8MviG1Wc8dnZSsfc(tdJ4Ne%{u4&!fCGt^x<1BT6GDK;&Eo6hlc zfuachRd|7Wx(|b6L#IVRpE$`@6KuJA?kQ1zzY#))Vln8v76g1hhJV(l6DwU$Pzq3n zDKF=v%zzMH@qYpHL^_CnZVzKVjY3(iBCf1qNoA9KvsL&t5PU+LOSqlas82T8dwL}? z+bc&`-2cHIdH;#!x1)h?Ix6S3qVQjDNSJXPt-pPvKm10a zZ2ER`V#g}9yruy5w=!sgM;kiHJ*6k#MH9JYC+Uh^Mxga!F;%uzCU4dW;mf~=NbBVR z_HC6qHit-nyF@5@I_8jFr#ng7+aM5R^f7n>VWu1qMx!PR(0=@xE=br%_8Bik8K*qj zu%rwur|3ZVA8r@6`3SAz+d!&hB70HK2wsVtf>$aoATc8o&Y$dLrz^GinX)`R&Mt_O}?cyTHeQrwme}-xL^fulh zt5YEMjAFW@E17;b1KT#=#q{VTlC$_F)ov4qn{pDEYfy>52TD;kr38~jR}&NyVt$Rx zfnlc!kiN$bH}L0hy{uyDm)}9Rjy931Lc~qRGg~Z{@5IvZbU3AAP5*pKrAg{g?q!rr`;+&~yk4($6qd{1BM5z8TQ6XY#%g~Oj$;dU-l_bgBz%+~VZDsz_Xms{os|(sf2$SnUp?q0^uSS)|0fzx-JFG&MUH{%<=HUL zs+=C-PeWfpYdqkr116VaP%I||Pe!}4KR&#nN*puSbXpIL+?kJil_ufgTT@{3)l72x z-Y%$+ZeaO6Z^?d}T>vu2QQYkeJHZRdrk7RV#_h6qg$}^<_}8>=@=DN|wGJD_^I+-f zJv2us7X2H|VEdx~Nad6?+@HS~Hsx_l-Umw|{o^0XJ1s@1%2_%-CP?SZC(mv`|_do;78{8KQ0DeX^O{<>glh06?B5_ zG7@j@0XL`Yg2Ril;nKlXj7hF+OM%QhrutYbKQrAQ_Sri#C-*7i(^Zie94Sv}&KP~v zC`0W#&)}13f>=_b2w_h~nYt?#IJRIpcn40$kcw<@+wO_pe~RF7&N@)6bw;txStwBM zz#Qm0#Ka6J!GCAO@%^S((B0HR9JP&ck@I>`ePoRC1=YNjC&j2iVHi>OslrD^v*2R> zQaHBAj<3v5g^gi(r2kp16Xb$m1mp4y3z-Z7xI;WEmk z>4LS3C~}Sw2p){Z4c>_~slS`Xid)0Ty?9JtN#NFwYfx-r0&hR+y_jkM<-M+}mKf!q-6JhQPbEM8j^rp%hsJi0Q>}u%` z7G3X{VX^b5cDR`zQ&fmUgG-p?2V&^dVaOCdT!KR{cf%{GT=Z~=<4rt~Lj@e>;%qYo zu!CjjdHoOx{X|$7O$+$(;si_!3n%}4rnD@2#6zzK8=&DIOY@}qKzE}KPHW48^TXD7 zPEo4GYyB8q*zJysJX@*N{z!25Qv_daGf3>@I%MX-aD>;z>a`@I!Pn0iv3nr~?l@}k zS$q~hw*NHQ^>Qxsxa-p~vPJl}aGbv_XU0xB8n8Y_D8) zDdT1X(em1lo5C$vlkSC#rP~pf{QFA;JDov%>r+-+wUSPe$!Es*rqG0COJM4!1kP(W z0sfh4f&PM1#Lv8wD7xp8mpmA0YGvnTWy&kwh;#W1=%0TQPu&`WE9CfCm5+@f3X)Mvn=M;s<- zU>wd*xJHepnBuXwhd^T6JF0TXkn=vC!isZ7c;G$fjI%7IYYe3*dR!jjor^fk9I0bE#f4ya zu@o*lvI})pC4dwVye)JNq)OZw7A~^hG6K*fJ_%kpmf>&n%Ow1y3T=4oiRRO5nV}Qa zAZ~q@v|P=kr(Kpn{>EIMo2fO<=h$FZ2Sa!s1qLK=Yy#{xcH^FvN5M&MHo915V*G;> zxBz+BRCyIq<@`)oHn)Aj)|EjL&- z90`Taws_(1Zv6es1hWf`;n%=?j-ws}Yqg$oXFVI#o;n4rgG$*Kh6Uh!dKu2OolI4y zrqlZ;6scykGdjJugYu9r$opX2ay(j+{W#3AjAYuGrMLTd&V%|;)U+Q89#+vwX%(2J z{*Ye0v)YS!N&*41rrHM3nH3N4dP6PX3 zoNwgJ?V0{|cS4hV6 z27bO*3tZwHjXwkW{2s%MJd`7ZeH?+$S7-9RQT&_wI3 z12iwLfv%abm5QvbLhoXCGDky#rsOcR#N7rbHR___I?CoH+LIK*<(6L+lYF%qxU}pQ zP2Cv+uA$mwMN}*4Ibu#3@fun);W_YBbiuCO11HZ-qDl(M%&F)!+~}W7N4S~1Y%*|n zUJ9Qk+#(Sj0Wfq_A6E3rGBz`#=-GdJ>H4K_7^feH_zwBKs5jC`E`IT+wPDd2BOc%S$m z*JbW#jiTeu^Tcn85&CvPU;DZlC&R15E_+{I0*lPznn&b@^Ulq~5B|4X$++Tok zsuB1rEP+}3DG|e6J-BQ;ABtsUacE8feO4_^SBzMoUg#K^@ca>toRvbf%Z0hD;u|t* zvX=AcMUsrl{rD(20GzX=FwI>D%2RJqb-G zkvXt%(G~j2Tc0kRum|J*Rg&n>XXvc4vuHkL6=pkn6R(G5^uHNy%*JYhzvdjFxs#eW zr$;4)p3}r5&lFd#=2)b1lgNX(kKB%I7f!o&g}C(R!xyHR=#1zP>!ThR9wLpNpG)BC z^m%04s}6F1^+Ou-w28cYst%!xW2jxK7(VgfyxAUt=y^jJ{@N9@l|5hCxmm|RwcHVt zHE+{%38@%*yo9a@Y$UO}O~~la30!u24c+#iKCG)trOSUrGvAFR;LoDtAo-+`nIyN3 zoSC)+uJ{VUn{W|yca}tJXMb5#e&H0Vj(@Clq$hWThn0apnl|M8Q zX6|D#cUd$1xFG;;f33*0uIF^_)oRGS^OiSx!FFQx;~R?4H?;J;!9wLVu1A_R0c>(x z!9z+C8ow*IBpe^X=!Y>(P>OMjdruXH?)=1@S4?D!LuXk2GQ3N^J!oUqnvT-)IzBAj zeU9x?PlQSF{g@$A#f}VzKvRrA9?A-OsK`GR*78x z%TSlhcX%Y94{w!pNVPyR8F-otFHeTUv|wMn$Ndg(mNJ&H+Z0hWdOp0+wxWw32;en0 zcY0;MIm+MFA{S&&gR5vBvq;+v0x3dWBL z^7yQv9}5FqEx(W6f^W7J;JT=Yj{oP%9CLj}KS@XN&&CSC^5;`Q>)SS1wfhs<^Y|>W zQQU)SE}m4v<2p7?mTXz5BHA+RUI|GQ9wgO*;Y5;~jZ#4w7_rud`77PQe(5IK&h=$S z1V*XMTMhCdF%Ehs_mUGnF>qtFhlFZv;p=Id(4@>WOpd+`x4V%dH>VndsY4nZ{+I!G za#uma$4~T)M;pm+DyBzz#JRoBOs*3?9RsfKBo9|dLghhC{?Cyv5^}>BF2|hXfB)7@ z=BX#Z&$v*mnb1p$B~#eaNh&Z)Xa(fu_+fjkH~y0J!IDJ)e#@mnpxXch4?Uuvl56qT z8VB-zMHsn|oE7AkGVJ8%3KWbAa9rYqQu_>I(P67O$P(ueOeAmJa>Az zVVpL^A0~Ue^XQCw>CB6pV+>9N^8BPDIjz@jF=yf^neBN0(oVlBlE*Pm73S$c&4F2@ zt?N38<-DuX94qFmQU%B2J5E2!&cna)$C#m;`LuAM12hj!1oH%rDPzU$o&NKK;odE{ z>)K3q%I%wErTj!3(@O^N3TrwpTtSG%1AP8_G8{5%p|_f(ahXUu<7DEGla|J#?xAE_ zD7g@3#chXQv%FZf??DjOCJ!=tC8Vd{1}7F2l8yuu)cg0IOrE!vMo;p@PlFB6X?Ga6 zJ5)pVL5h++!?eQrGW|J|u*X*NiLy!%S$|uD<&{K%=PXYMUiFct23Zi-j{!*epvV(^9vy5Q+lyqkUiHm?gqg&Aj2Te%dc z)t$tHJasa$>?FNBY=|yVw`u&;v#|5SJY+vrHupx#pz(1L&^+e>feCvlFZ&biw$(zF zC9}xRBxC{?*OOB>1=)SZd^^-Uq4q#T?UrIf^Y>2Av zAv8X_9@1wuqC>qn+`AqEO4Ab2Z&Ml_?A9c|Po+X9F^26vsWh5%Xxx9ZigOimtkjC- zfafjfT=!6jcx8w&BQ9jc>&eW$zyFwt*U!;{Ofy(nScy75Qz0@#h|JjfmkOLnBz4X< zGS+GyU)Y5h2mZGbEHFc8qH09%?ZP~}<$X||n-0@;5^ zhTdv)P6=Yo0!zXx#;sr8G>_m!&i@8xMjyCm{k-*{QtZlZ{xCX z)wM08yp@}^Mw{WDlQOK6#cbm8MGW2lCZKv+2VM1$bJleqBQ*m3ub5(1Sy)?kAlL`2&g!>jm;%D^?{2Kh7bgxb#12;L``k*apFPMsJ#izsl%^WMI zH-SwRKf)GyZY1^>hgbn_b~))-2D;_wvAh2LW<1{xvG=MY8L6M0#C=m6@%7-|B}Yo= z)*I$HCL(}WcYdPnFB8!BnGWaJJ;0y%xQ}&eEW<4;!qLojIUPOiO8z>f;cn4pVku?M z{1s5cFIWH_FB2faD-y11g_Gw)V$fyWiylX(wqzYOC0X`I>CJZmIMB6>jEUKE{He8c zm!J|ntEfWVrMKC^WrpNM*Fvlnr|jj9F6{CgrP+ViVuku|aw^mYEIvx&sks6Wx!(i# z7kt4Bf{7T>`I2l&il#wP?QnN!9{dgyW2F;BFx8gZJI%dA&S&;e%i1k;=w=i#b$d$Z z?*2_@y64j49xu(6DjLaYksUDAVHN$Qe-!sPj}yof;r1mJOhPf&YgH^Ka@_9T@4f*& zs?|b2SbidM=Us@2h6r5!Fbn=^O2h8425PLblUML*JAAOur~5n%QRJyCu8yrE4|?8_ z4(2-8c#n`Hzf;NhzK=92+7foErjS(rG&(70H5HEaMoX=D($M}8?ui{laZO)(9Mgyd zKM^XA&T3g9I7XD7timI$d7$cD%nb7?z|4tb#-s(qxYZ6U-B62)>%Ze*bQKx(SDxf8o9qOnVi)~$HdZAL?pF@IrQcm?b=sCqiq#2vHds8dtVG&$J>aP)i~uz zE}}Yx9WM=*OeDU?zYrJ{>UWU?E)2Vg&OnB$N0}=;}QF8lZSUlGYL%W4QpeCACvmT_r^)|G!HW`K$?^EB9 zzpO#gXCh~zg2JgQiL#auoZug(9}80P;jMnw^_4PdXgUtXRhs0y4`RsRRPflnmP$;X z2zG<&J0P4s#G zX7b@t9C^P(oK||8Fc+2OAjQ3l{*~~eFOzsQWb3ekuYIjCZRwxGk9BPFF4+b5{f|*Tp@{!5dp}vq-JvO8(Q)iIZg>Q)Wfex78bsw+g zUqJhsZu%|h|6VFT7`NzSi!L#E@%$rL5&D9hl?$iC(x0hEjw(O+{uJExWeP~_7lpYA zCPd)uGF(3RfQDM1XSMSsp>@ujeV++KH;TDj&0>t0`ixqf`%HT7+u)90 z1FYa#JGwG-DlMt1qGOS*AbKK!(fgnbvp>o~>$x$Krz*yOa?Y8iUtfbJb#7?!MgT5c z-GLECo6#>c2>N^8z;q!6{Fi-?C?vkbt*^I%;7KP)xUm<-8-gLAU6;PrZ-dN#_V9e7 zE4h8x8Sh_JK%c=_Tqe2><0f}v_4lh(^eV^wdb}3$^EcrtK>}h=R52=i32T0DK3rVH zxlOjMgms@q;K(9j`dIl5n)zL1P8t_MV!J23AP@+`!XL=gM={`311KV3j}Na6L2Q^9 znROW8Vqg{>B|fxs(Qc?J`$JYe4WcKtOQ`wxSlZlplTKD_$H6gk;@3JC&-6wxOPBqD z#nLfYFgu*R;=X2+<3{v&R$ZdS^1 z-R|QnX;pCj`vt;xN}^^|BD%S7uC1a9reRwfwfta!j@_k<%s+49u=pm71uTH>&8hh8 zO+Uq3PwBYl4N};y4gC!Siu!ipt>fA3n;uy*vhV@MZw-Tga?$WFX90=zSc&Ij&XI%q z$*-kTY2x86mUoMvG6u7rlFw6rF-J_z;lsg1 zde9_@JT5dqQ57DJtT;=4tQw=+q}CD%I|WLdV@Z|zZitc=zy=*Dh`8HIS0|Oz1(6@9 z=7Ab^l9W1G*J=gwr+qQ-56RlC&Z^j6#-%4+>3`w7acu8~ z=F}H%Tv~O!`S!>^vgYP$&Wkie-Z-j)% z$FgM=aE&_0%FC5U5w{v@^yCOGP|wD(wm_KYvE4`HZ6 z1_mFN5PQypJ9r?MO;E5yuZs|K=Sw&8ig3W=06Ch=vlLJj zBAX_d@GlEH(ZwQ5@Z;jEq{wmttda4B&hEyhp)>zcow_-!TyO`uACLHDToX?8twU$y zFe0|{96iam!+w_}DByAh7smY|!N?Iu`;f`Z_(VqnC!xNKGLKE4i484(i8SHCG&e_d z-WkJod2Aq0?X$7!ObBL2>SEHXeA+9d%Vjg})BWjNV8}EOX09$pZH{l!rC-f{>MJK< z2ODVVzAD(+exG)fS;G8tXF)o?A4cU<$%_*=+2V>Qu)VR(vL!thyGOUiklbpD{tuM&BeCK>iLEy;srjkTu&@8$DWO^M~ z|BebcuVTTTxU&MvIo4GE!4UW|>k{XT3%2|r9t$c`dR$H*hY?s&MxTXVfa8;sS?4?4 z|3Th~gs%du(g?-Zz2%lp(@LnsC$6(~3FG%Fwpb`JWHqJ{c!`L=HkyzO9+8Yg;8)~K`cpJ^^3%Irl4!|EGB-E778wmrag`G zu(jD3E*K>cKTQi<^*9oLooOKJFXi2%WSxYyXq`zJr>ZsY^fZMtrLVjNr9wpG?Dc8O2co1N%X_1*-&wLkS)Bd2oG0W zw`_@wBidh#Y52RzWX{)BB#w*%>-Q~2wDHLw@9nuFex z0KDbZP2Z12!tl0DWJ}Lt^f_)ooYPA2^rWBUQL-7=70lyU;M~scz+AFmAQ8+0Z=&s* zERKd$gm+4ZNK`P(hCH|c0Y1|F_q>zzpHMEwKKe+v)wO_F$OY)ES4Fk_e>7ZIn(rK! z2b$?_w0e;nMsAlulZ+rXPW%InnH~uTU8^__d=iMb{-Xo)Ub4d4pU8lo1MBUlkL`Oc zzy^7$**!V9$3_m%p8P{K*4`$@cdn4pFY2)K=Y6VwSQcvhX}H2E04^ zND$|ms!eb}?TKM*>dRO3$P*I?R!yR6OdL6RJPj*e9iwAqJurXTZt8zX61Og#jXICD zaeQWvw%iAz_XsXrkcP`sEwGXe!KJgOa3Ibl;>0tqZS^ znZLFH5z@m30%{QnJHpQY>$5>E^`p%FM2?D;$I{1kog}v+NFXOO8Xh#WmVu@ zK98L*-OpZqsSGY-DHdCBJ?EG`LUbpGv!m(u^l0^Dn5Tc5@N8SbQQ;sa8OCesP~Z2Ll%G6JZC+;33$L6}&h;HR+!aCmPuk+ZT5%$_ zb%bu%vk&D`@}Y!iLu*7PF+HD2YSxz!JNrZo)pW#&|8}wZwE;xLOCL@3f;rBQBQIaBd_(k*EGy%@C)1i|Uk_Q0s)etJT~r!3<9*a3LU3TeX17xc27C|RkJ4pLVN5IeY@ z%jqCyuXU|uz&jfVtsbP2<=dcIiklt2)1+!IXOpxey7)Wt3%O~ihE6&v*#CYiMtnL+ zV)oxefjlz|JCX_3Efc`V)eW{h{0_zSXJOI^$M|Q@Az$B^$_4txV%%Q`V!16Go&7-r(q(utDUYjjQgUuz_zPT@#(h5Alp!d{*ET7xH=m? zrOM%wQ!-#DWdjPnI%pO)i)?fk#k0x#(JWy;$o_6&e<&Sd-1fGTneVUROR2wftNvE% zTYa4b-)I68^FGkq91iiN0-zMPf$Fu-#l>gD;q81u94QXJpo5SUdb4&CsmL+ zp&RjNQ!K}qIgLtX`{B#an5KZMdqC8}m>%4x3R2}i*-Km&{rq}ODwe$!GFK@=rI9v7 zjd63wpG(;y-C?F)Ih^o)uh8Ak3UIw#JgVN}81y9?#AXY}f0)VfYaFIf#U~FT$j22L zhbEFe5@NVk@gj3&do78Yv>)orJs|#dEH$l-r#1yVs5<M4B*rM48es}uV9cRSJlNo;St*wNHEqG)Z?$bavEgmP= z&s30sgmPv=%3PGO9BP&hkS1%sQkcEv0hM{a6lx;}sMnuZq9MB+n>IY9{d2fzd!Yh+ zZ8;AnB~^5Foj1srx8kTyvVLV7k(MdkLU8Sq3$Fwqz%&i*W*>X!1oCUZ65`mjr^_@h3QXv=%tMEGFciq5B=XsGpWH?3(nK{YX>UVaR8S zuLv>{gXLJh%LcrMg@Ih2&l*3{X6^{)aGb)2mVUQdm|TSo_`J>qb~}Voy8~0;Ms@-% zYjMTz)(^>EA!L$^?h?z+}TrR@-Wj*{>(iR3?&WacHjq_#8LE6ZeLw z&i$G2-(5G#D?WgFR+r&Wm^y2qlL+-%qNKa|1a+SCoY@_K#O3@CcKbDL2+T-^XD;R> z+mPPvdxIDr#b}d#N(ND4sfmAmwkBXCERk|2iFd4X#QCAfwbH)LtU*4Sdo;B zWzTq^89T^`x8#xoA`&z~^(HJb|6!4#Vn+8{me7ul9-`sDloTp+UH7e@h{+snzK>S0 z<)eqG(0Q{6-3&j#6>TB@o}&|a(m9e?#&r|xkM9D`lS1pO39j=WvYc@^1a=Regx)to zeET3r&a=+-m~+?Td(kDVgkU|)^;`&(#<;GXp)`Nb=iih@&xFm{vq_X1_x({&fcNco zLHWc*C@9Y{9i~d~kUJ~31*B6#gRsihi_7)jW%gzZ(ffnN^mgoAY`J`oocnbKj7|+S z*OMc|X)PMFqETV5mKVw%3^u&EY6op?VH$4n1Q|=Lqo{Gr1-O#~$2#!4p<&xylA9C}HeJ2bO=M z5Pg@#fYG-3G*=hkh3+{#Yk8i2_kT!VPv|8=KfK6Mp$5XJzofe)+VO{9FzH)-ik9%~ zVYqPz-rFStW8Q+iid}m2zh-|Lmm&m%-c#8U<6WrHaG5*vUneJU8vSoa4EcRJm6#Ni z()Q$C=uF-gxxx=R?x)5wdMx45&3lQG5T15N09* zJJ+dUR$Bo{S|~#vzt5md(g4j7|3wud1n7as%ZOO5ClRULNMoL4!g_r_S|Mr)1uv$N z3U^!Lq1Vb9aQlS80WUUIYcg-;x;c>Sr%G4XNK;jteu8T{zOL* z4Uk6H#LYkkgIHCLOVk)N1DhAjgCcVQc5!z)-cz+@Gi%R4_~H$;s*=mhtBv4~RV%Q6Y^X9`Wxhb&Y zayU%BEzXK$ls0QQn4*7GIK5ndoos64_HQ;W?5M$XSQi~ePAf*hx3t6b@EuXSBE%g@ zyyS6Xng;j;4^T-PEmkAU8-4aTV@tL?y1%WU&%-)7cJfwi*>f5!c)oD7=Q~R7~U0n~R>ls{8VoF=%waCqZ9r)k5$=Fw- z1nr4!DCWcM!?`}U>yL0Sx%`R@-JJ~U&kKO~Dp~k_RnU0*tXXgDhsS|MRy1Z_1^@`)Eg{vx#y%D$H4Sv71SAbhTfi) z7~tLle@<)wdG-@Y%gMt08;#U`?F2~H;e2j+-T2mhsjrbVB-ocy1B4`iCK1t z*>L*<>-8d+&g;%XC8Ia&m_;AH_`-dc_hyi1|K#9A@;@eGQW!MPu*5>=%hWqUl4n(5 zfs!YmBS*fW&l{#=*slT%js=`_G8THXj&WJ@N-jTtlCjA0pi85DiAL5JDEc)Q+!l^7 z1NUseBmXw-+G&ikDXSQ@J6DO|vFK*87vJc3mjW!`7z3_TCX&B9L(zO2=g<65O}UaM zc6&$RG@0*~{x7#-)MHofR{~J}QJ$>dkcuv+g3uy%E#^-zhSy2*yubyz)y1Nk?r$SG0ob>vw>t*jDIqi8B#GCd0`Ey~Sxsy~yR zx4CSfRtZer62N?a`I|c4n+$iAA2YKI_2|6)#c&iN;rN(6o3UyM2sY)R^q>%l+7St6 z!Bfc;6K$*;FNCQ_hv}1l(s2J#HSKvxxN~6z)%*|$bve6m`uj_mTV;;FPyM8}KbA0e zo(b@}Zd@YmYbJr4j10H)Pa@&T*YQuR4ccwgfH=)){Bdm=RZ-`|6;VB0_|p>`I`2bq z;uG@oiv=ppNu?c+b->g}3Wwxoq44)K^!;%J)nAMg;W^eY_1^| zXFUpBk0Y`HexPYEfPFthiOGN@P3&EO%hX*h0}oz=zeyKB^->av-SUpE*A65Jzc??{ zq*y|>68@vU)6k{jh%XY7;6%J7lhvyP_cK4!mF^##519p{cJ&%Ud}GLi#RVuWcn{JF z4q(SMNfMBf2rYmA(&sIkAx^;@K7Q8+-P@DNIi3uEuT?ZDHsJbWrNYF}hr7Q^Si}6m zD*DXc21WJ_(fE^@i_3?O#bgD4+gss7wn?l%%^1cp+iA)dDlrgHP_VgNO}>x%u-~oDQVFufi^_A?-&u7rn2x&$yd@XtBg8w z5vZlGhs3{Mfw>ogEMre{JU8pbL@95WPVANDE!9(|x7)Jmr-KA%yZKXH^@H@x_KP&O zM;Got-;ExVcEV_7IIX*60$2JKLGs~FSQf2EIj$UCVLlxUEUvTla+k<)1q0}7&7%2} z85Hm;!*4AI;LrGWlE*6`*=jW;^<+3~IIx-SjJk%W7w3|$@*GBXgBJWMDqxm)PDJ|S z9k^Rg$2VseK<$bkjPg40FBXs2~s-%cjxZ(sWuX)10D_ zNMr%2Qr0aZU2lzXXNAeK#1MLA^a75*5uu%~4%mHW3SO7Wr1PUbF>V#*^i5c2Usqkj60SV62Dn@ zam-4XckD0^J7e-_qq{rm>^OuW!TV6#NC+EpGT@f+Su&%|67;w(^`xausQYv&lNjBA z_5EYy*6V!g-*18=sv@vu>i6c656zUcXv3Vi8RS;CB7U3@4-RT0!yK$}%2O2$v* z@-50JnkIm|Ni7ZrszYYC4W>2DhlUUCnA#eNM*nR^4Zn%>LAV54a-PW>-s46vkH;r>LI$bm-eWX0N&#cG+F|UeVPbVXjNFmfhz-w%$osYV zctV_k-%B^puPf#d4b3oopt_xk8V8|{xe?ykn@q32(4oG{LeTtfr}^qzah4x^cax_# ze8}?8x3TnkCmrqk(X1{%3w{^eq0e6q;ECc%+#SY*^qh3#4s+3(N@el8j4v&=i*gcW>vjDI1OVVQ3` z;&AnwVm)Oeo8>`QWl=4uDr-ov>t8lIAMJ(^^q$SInBOB!_MR+6#) zA$(yNNS6+b)0p#H$bY6eT!$wK$6RmFfM^Y1RMm-SVG>=LXU}oAZxPejIrOQ4Fi+y< zaqz3NAs_D@$Jdwaz{snNb)V3R^?tF``E4L^IparnOr3?FJVf!#bRb(KO0g@*6Pk`b zL<6ZFZ2K{T#)iD0D{sxjgWt>X>688BQepr!YdApR`K44P%K@D5Hq5)R6jul6vi16^ zd`rPf=HZ!bkhstt-Z^zacBMAveMn}W>jp8SW$W;E*KKM&|0&9c?}voe8d7kr1Fn5G z0sVvO>?llSPReuH_$9{?I@IXrs%r3^b(O4~6^?Soq1ZM4l3Y#qz&FCG@KiOIlx=)P z&NI>2^#gju1VeodD2uCvl4e^f<@pli zUg+U?_I+6C)6V?XyNX_RS!5&UT8(~Kj;b7cPxmFaV{;L}AvHVPequkJwNwb_PL2e> z*(&JWJPmJ}?j`3t`q5n55Y24XpzXR{`02L-yZp$f=J#bBi{-lo(0i>!WW!pFqgKRN zky8D;+kbsyY07FFEx_H92~6+y zZ;)%gg_9Lurmv|wz1A@oDwdQ|-As=2SMr7itUCi|4%p&S?OxcumZg|0h1aU9!SCxW zD)sm=NfnvMt{wTvPO;(M=W$)k#?8yfO51;!W9Nd3LJ!bI#0q~8p2PNvnK&vN2v0Za zVd<@Du$C9k25JcKXPMu|iX}=on3}}wJG}s7e#gPOR!3ZtQAhi}Erbtm+F`4$3Y6CO z(>3opVMlW%Tw1pow~uOo>bW53ezF^!I;B92(FNIE#UQoFTJ-s7RfB7~A@shnH5>l8Ycz5vHRi{QybuKT=G4bs#;)2#2I*d8<&jy}}IuS__0 zSysbBiBNF9x*U|NSHnTkBUIV0oa}NfgTr+qc)n!{thm#G2Wmpdm_TsTZO0-!XflbO zIj|SbDJP-5bud2BKTF@A&Y=z;_kxtC4*ceJG+$$eXiQg6bAF8=@3H+8+;c9QC>;AIl=Yvm(hVsbN;+b|wj^K8vW6Nf%uGYAG?z6@7&{H~XJcki~KC zH8glwQ)p}%7W9-l#BZZr=bb?^GL{(mzQv49k~nVY2zw>pQbjd2l-i~THcxD^PWd)e zRAvzCR4E|xZ|ULIQ*>3wdAd*U3{-rxgjq6WX#201PIrF8ba1)6?W;23qKIhZx}iINu=>Gz zEIykJ=Wg5uxt%W=Zpj26&S}AHgMQrHB7m;7h1BB6Ae(1;1NTo?0+%Cy=tGdfuY2A# zA3bCXy7M-n^`tO*L!^ZoY*)vI(Vxs_ZeRa0m*dCyPsBz?84||zvYQ`T!)V5Bs{Ugp z#*0UhnQlDz8n^-u4~N1?&upx}T-6+9_KMkX#F7<0JwlZd&Xb>S-C_H*Arkg>51#kf z2&*Ebu$ng$#@)JMpk4reZ@F9U^ZqhS_d%AQ?6Y_Eu3;X8LkMB@>~O+r5=$N&fiYlRJ~52An@-Kg?ibX<#jP1h?SkFp8X` z@w^d?Z>)ok3peS({UfL#T1`jbIy=89jGRyWK~|VV(Er%esC=25i?}=_yI-ckJvrm% z%BRA##b&q~wwPR#al}_gyYbSZ&19ulBbBTPfrwf{WiKU=OFAE! zt>0=$!;*_|B7Z0Tx|GO%8RVQZ&h9Yc6-w7`N(E5`ZT8*b#dtAsJ=~8nC8J!Pr$AQ; z?iQKCqsVh)V8SzMv^|2j>TD$YPBq}y`cCp+Y$kY4lj7@7%_6!IB9I_A1sAK$$7?&* z;RX3UFp0ajIw^FWjFKP36z5L5Cw0p9=2qMPb3qq2V{ z^W^m==0b`mWbZV^6_=_=kEQ{%B&|n@Y1c@#@m$#Y_!uOFDf08YP2fzHCLUOYxc{j# zEcqJ(i7y1{n5h&N_ts%-P!+Dd76B@S=A^V;3^W6W@tD96)jEHdwkooCa<3piVy!*Y z3H&C@)eh4wZFgy>mK|*Jw&iUuXoB-5tLfVoj(cQYMfTnb2SK%o_^13DWWUJ6!Ygk0 zn`33vetJgNmi|RMzhvkf4Z-uqt7xuLBTSZ-;frN8p}5@?p0)ldnC0fp`MQHK{rWt5 zj~(L<3Xe#PcPPw0B1An@{xJ4y?pQuQZHMa@>XI_Ed(0fg1Pr$d#i7=C(9V<~JMvBN z@Kt3J+@k@%+Bp|&&?KDwa~Wzim!VwKc}u5Ffq3}KGkVYH5eyehf#qXsq378z^0RIR zmer}Cf8l0m+!6#4e^x+5;8JcEWJl%the@#I2Jqe&MTF)GQJ#bpYin+U9a_!kni8#yQ9RP6gcL^pbHKe=3;<>Wnd=WsU7-`{`* z&$?LG)mCIe-%{G}OBQamZy{41cd^j{1!UEg*%13%0P>gK$Mi81>Y=GfgEyUKgBPW- z2iZibo&Iits=7H$_J6U6eUY+?!snfB7C z;7^uTTt-s0=Q8QP(!)${yiR_OSVKWi21(cn*rSy|p6q&sb8l3^vh-tA{+kT>?x2fO z9xe0=a|NBQgj3~EJA6H(~baireUAw-v}vsUtntm7rdG0j=sWhij+aH}4%$#MF`- z^rzP~vZ!bpbNR6!bzR53UfyId8y;D4x!G6PdvP-Q)QX_4MmetiJDqLRjet!X*I?d; zW|V4jCf}=!!6Nsg<(k`{smq6Xu&wb1ingucGOW*-DeF{V);lLW`lAQ$sC@*jq4!MP z-(_T1axENxD9N8JwS^4KSxkLok|1!jpU!JchFsryFmbOCXc>H?C#|*cx8DT*aGx31 zM@z=DhWY5@CCjrg{Q++}ZqliHC-S?`e8nxA4X8RP*8Iww8dRu|#1qsSiyy?1kIxTc zM2IR{H-7=A&7(wki3H@%ibA7MX};d+Cc0pT6R+cp5sjVn6D0Cm(0H*nZ;^!r-|XvC ze0@+IX1dj4?cxYn48pwSzpaQW2|@9#X(%$5gk4ipa6x)Em>lPkMO;p}&^`_JkM+QA z6e^eD5 z=WT@jTRZSj)g<=Hr$GKZk7uxC#DL$j+Zs!%UvT@}r|hDO`@q2`iN>CuL00~&q)YPt zVX2V_hQIQnj|QCRgf#=eZ!(0{9=%LOcPZZZVNU;s4v@D|^)z1SIE}jhoQ+OfMy7bj zbD1S2=K&=d*T(qF{T$9BV6Dn7@4uIMFH% zmh2S5Sx@V5?^}Jk;ddfA3^0;(N$!**tuFu@$!ke4t8E;pD%ID_MzZO$@%9jq5v-Fw>xkE`pEj zBYQEBKC_seWYg0$nmk6HXWk+gI_IF5&Jo-nLD<~)qBx>Z2|IS>lV`jpL?0u3dMFmI zTscA5b)NLNm_N324pQyV7i@OeE6(Hjn()S|$^Nihaw+c%7QC3pIkVf@{WlJRlbA2Z z3e^OuP8Jd`61vE!tl92!8m-^W&A@M#u@);I5T!{2l-@7|J)clu|J`9G42IAb^_Hwi z(@UbBx(UA;GR*85fe`H!LZnv~fau4IO!KP;G-g5#QM?}twJDPPZ9~T)&Q$=zA9P`1 z(0ZKzFcO?)#fb0BN^<%8CNMF$3Sq77;9cs5I~6Lx{Mr$)*7^;NsZO}WXqatl;v+x;2ut>5YF{v@cE3?wt&eZen6TR^HN20y2Tk+)3| z5bc)&rC$%BXr35Zl@f#7&c%Y>dybQ-)K3LfHRz3`EhO)~DF2bw2o3)`kN@q=C2+v= zjKpOxykRH^N4Xq9X>K+<`Pf48_w_`WeZ>*eOC@<`I;m*fyAN-Bw?MtS5MHxQ1D(|} z{G{gt$ewY4;{rL9@1oD7FeB`|mPc4_KLzHIZg^W1M1+s}z+mrOx_A1B(r{{gewd@`6fb)r364h4#fS;Y(c=$izN5AS}S?y>qq zeu{fSXvk5Bc-4h%|03w1MmYW!WZ?X=5HO360DJc)7~*DLRn_vaHQd>9mq!&H_I||v z)i9=Tc|GJyi9^Kn4yw{vi0MU2q}{2Q7QgN!((l)Rj@nWTRh6NO#Wql>dBTt~^*D-~ z$v_ia*EQ^0WfwYQ;3qNB`D$_H%M{$r z%AoSm<#6#%1+HG6hF$bz>LPOk+82cOM9&ZM*6BFW+d9=X$Kz^_qG8dkDhPSCHhN z3u(ex73_HSk94mJBn}=1z|&uc{WF%}_0DACx7U#OwRj#>o}YuZDtV-$bP=1apG!I} zg;Bv~4=lc#49^eGfc08!)NA{7xNWf%0xqe;KT$ulHcsMZ0h^(J@)0`aQU=FuQYA8P z7tp}oMtEp`j@tYvq?MIEIIex4b1?eCt403kJangNhR7+bj}OH4g@`v#yyua->* zoplB9DbEw;cdI~Zk|)&6DyPD)j!@>-8Y)z0PW1%JK|hh(n|n!-DY-vrU(#2a1=euA zrws2m%*L^XBy#O`7@VKoNc(RnqKwB>GMZOO>ne`IYx0;;tkJ?4uCH;qyPe6+%_6Y{ zx4^Tvo?*7P;;ZZBEI)iX=kVt8bvmVB!$`r3WpQY_`z%I3pT$hSwGPzuH*n|jDw=nm zhYDpO?D}VFyrH;i-1a?(RS%%FV)!Rhv1}GiPOHP?Cu4C~+MX=GeVH7$xJ;6!NMWMJ zIuzV^p5{-vPM^+;#5a4BK}?hDV+(Q4AJZBVbw~$a7fptkwSrtHj+;IE&O#f@bh^Mq z9xiMUCE1$O(YfF|{qXTWC4F$5p3Z0 zHDc@<=;h5u*EbiLwCHuP{YWC+zcmzFWt%`SU?J`}rVAqmM(~e&kC*OF;kcErSg%d0 zxZ>22^Hl-Nd_4=k^rb*?r!^$+5#*dB%jkj&pV=St z1nHJ+M`HPJ9q@#0p)$RYIX2pd`#OX%D7OypExb&RaQ%0u;tfy~BmvjMzoCD}7R>%s zhGqISmYd#gA}55xpmu`{wNM(Trdt=moPU;(X;+Q%%O}HC>lpku5{aiH8sRvXADLq& z1!;p)ypXNi$>PVA79|=zw5KfxmiB7GQ;vVMXMMB48o3%H%DPXU9es`4N?x(hB^U&MPh#h5xS0{p+{ za0SCLfYmuK*D01nubc$o-O~u2wa2n#ID!@lO~SGx@$~R#N>;v?!|xN;!6OSLj$3^g ziu7iq*LVaRA!W^|Ft52{~SPwXny@xo^T@Y~XW;(Hd6kB)() z#~}gE=}us4hUa0+v}jbG_LJ;9J(1p}<)kw{3K}I|&_Sm{`axy_Kf*JGrS}ubQI}Yh zD;DQZ-(G}UbAosbQg~)dX)_A_e&N@Ds=jX|> zoDX1f=|7sei;Eb6=u!?= z7o;u&4b0LlJtWgs2vV0fQ1MOUm?R{}_!?Ssi~|)ia`Pg2HE#!Lk0Tt%nDZgUOoKD4 zo6t%2JY>iypzEBas68zhL%DOLT~`&q(;g&ek?^-)l7qJll^^c?)3s^0Vmi^Et*yPlJ)^ZrB)Cg!~vWtSuJj z-MS!(On4j-eX5J|K#j5Z9R=e4x5@i==9u4jkqk!t!*`|&PzP@lN5jd?EjE^fRHfm4 zse_c)M1xVtIh1@|l!zaf zAEUwk{SZtM6uMqur=dBnHqnG3NoiOTE5bA4IDV%dsYA;$F=(+a$Fp;U_@AueVUK`1 zEVA-I%FAS}lN9*r69=$H={G&no=RS83-Ua==VDt)0eA z3BQMH?#traHW8XK;*5Jf2f?k1z1YIHg+aS6>@{&i^&KjF=Z3YoBMm@!Tm*eZ1bFL? zuEWFoeo-T%v$#F2hA#Xwjeh^2gOXi#uzOby^sd~`M7_~#7U=lHya})X=`wHlq>zf| z6qdo~je#u0OowNqkE#AV4KzNs5sGLTJ)xUM`lBwuyH*yhLU)1WldCl6m;ms_8xYTE z(3_7H(4}4wBNlROlSNKAv+o#+%}fSonSE?^+H1PEqwRkjop)SL|NF<=LmEeW+^@)WwfQz5@||BC@qq@&-*GA+NDG(ls!VWh~N4C{`QZ@eR`bp ze!s5Q^?VWtYR0BnyHIa*6B(YlkESX4(s;oM@_zg^(B9}qMag&?ki;q1&#cWwkIc}vtz^;1KS>?sf~_(Bq<CPw@zUl&)$NkdJMdGIe;Jdr|`t_&1iP}8+j(J!~9XY zgOZ1nVDG#oP-XNDYRm`8;*vC2che3gifYrJ_v*>X{9qD(y@F|*S%#`TXQ5MKlm>s> zNFLsgp>7>VA;jiARr_+BC=R@(71DozjsHRG)qL?^%qEmC5 zPLha0$rD3hD`^4cLxpJOxkGTs=^Sfnw1D+__X@?5dT`t83``Un!ow#0bo*U-_T7~z z*fy%qpLWCxh@USuxyjHU`@bWuJB)quB6vLeA7f!N2Qpv`YV74;X7YFR)Bj1L-aH}K z7-d{~Gl>2%>858&E`v+^78LgnBF0-ecH!JOqK*n+?*9&^u4tyiHX5X=bX={$k3n$V zF%#RSM&iZP!!SdB4GHScN71?GsW7{Pw$3oXq^;ASah)3JS)W4d=bP|d;tTKs|2n!@ z2Vre@G>$pVM6_IiBrX`GjjFf~%TwAYdKM;MxlF{O28oXFX7+|dCL`3a6Kmg2M*I2y z=()2_Y*Otjw)O2T@_qF>SpUR;0+p^xn)>x9jvo?G;cM}r zUl~Di{XVfjQi5Q~Dr@%91#VU~D8Up|gwuunO-zuBGNyOzh0IAZ7@GKp-DmUwR^~+^ zzg`Kw68xY-!wA!T@6!V|oowaXV%RgOg-$qZ0TZ+*!)}Kpa=YRRZMc(7l7a|WcJHJa z=2DQ+q)m(SFOhwX^WYcfff^^*A~-)FgSEmD)J;c{mHB83`yv9MFscG%xINd&f`@e3 z?YS^h$bzbh4HDm+JluHsJ+226^0z>MkREugAt zUy0R64{DSAi@v*HMSAzSpw7+=47A{~7&TGMe<)3PQ#Rq(r8@ZZKs7luS(422lEz)O zo59Phi^SbKL@!PDB~dcZNzu(SoEys&gZ)DAHplX7nsc^u2}xF_Dmk2!B?F|U)1Tv|$a4JE`Oau@7!P~?l3h z4DjR7L-J70o<09r8k(}7Lf{boZo>yBk-?RN$hD zFx+Ky1m3^PgU=F{&~#%K$_@{a{91o{jAQyAYVRj^qy3@tu~aQ1m4rLTRe(@dDbJm9 zObHpUnk6>>ab0>#QdPl&1}@{z(@?_oV6M7EX#> zMR`FjBYN{3mL*5d{CO5ZJq)gc zR^NGiw^f&&7Ggp#S?XX&+jTm1$e(?8=M5bjR>YyzC&{}QCAj*_ls*Yggr{e@Ol9&G zI3ISE%fFYPNB9MNyXXq%{Jcp6TNKe&@d{O)IgKQ^9u=gFoM!&%nc}0ZeWW0L4msa* zk-q8K0UCCE92|Pef&4x^$F$(<`R_1;We?Q3VKnZGb-?pJ!K8O~Q4j zTanSu#ux=I_uG~N3HLL}q1BNjKhYYe%>O_)yj}$5V~OP994&gjWjUl(>w)Fp6{y!{ zh(8-9!KbR7Smq;1T#Lg&!DJ#_;`nZ{Zwly!vTm}abr013or7~s(@;f9o)#Hdg0aq>j^6(&8<#pPRP(tyJUu|L>{j4Uj}GA`rk zNv%SW(r2WK+x=*NbehU1nnKuLGdS_$Fp{tHsgAWZXw?OycfKb?g>=Kz4|Z7ST20vx zYw`WXT-dpu^UCN){%|GupqfMWl+jeVxt(`s#3gacSJTpoqdaQRuXj#)(c_ z>5)UN?DjHlhPo|`$nQ7-{?`?e-S&wln+DOf7mc`#i|gcm?ISNoIj+F+7^*+xDb`)j z#;B_EC>5WJLQA-P`A7$xH)aC$=Wo(@&n)ZE30DZdgm7ym`5 z8g2xSB1K8ix_R*ZO9^lEm^DpvT7}25WwGt&CvtIQfW6<7%D5VBLyPoAX7k1llEAN~ zwW|I&>V1;&nsNZYDX!!)i18@zpMq`rv9#Lx3^+EQsJZtogT9}%8HFeOBnfZSaHFF? zHsddPqIr-!X64C~{DXA!qhy-Zok112uIoMXkG$S2j%PagK2;fgM>0|!ap$5cD4D_e zN;X@;qIy41KGX#3#TZX&iq&0ighWQ;6FVj5Yo&ebq*(Sv#T9>9$wAu zWGKRxd8u%(d>)q7>)_qaW!Suy;|yd@uA$oX#C+RH481m+jE)~-ZEiJ#)$CcQ9JHSP zzRP)Vrhg$u`?>z;_ELQ0?SlSscWInnKG6^_h0@e1oEJ+0Cv7ta=K&|8{acv-r7%{I zc0Uf)8%F5QEzR^^V-|4 zyoz_@X$mWv5;ms!Hc*|VpGMVzb6|(>XA$I z#jojfzabyZHD06TKFM0?^;>Y%Q-t(dC(`7$sWd!E4jndSL*2JH8Xx|KcgiaPL*LuO zLF-PqnI}o5e50|(W&zZ0FhLzxNt&qbfF&(ube88{y12KCo#(OuT%}rw>i2Lq3%N5% zNCjD7W=w((dE<`2bo^HSi!2E##{uu_l$Wp+*W5b~b9-FqvzMoVF+NMr#V+Rff^M+; zPzo+F;lrr*6L39ULdJQVB1~2{O|mWGbp)l+-t8yA^;{EADQ_vB_SVKrwKLJb@+|pt zUz(gO+fF+BXJh}wR66mp3Vi)M0bG|!;r(<&xGCWSuHlhbJ17cTXIZ+nG6w!ES&qw! zv#Gkc6^RipC!wCdh*Blzk}uUFFPe)%=|?jt%sNFj7#<|Np+c%AIuQf*nc`2wML4&& z5F$A)t%MzmbGGF|{#$K~`&C4p8!uw-u`mc-H;EdTza?ph7&^!O1h#m8qM3bP8O8f2 znX+&9m z^rf>HPElBnz8sS`d$A&Y%Xwn;U#Z~Lo(ERTi!HJ6-!-yp(_%W!<~kE-w+g3g1=Hm} z`kAlynn9^N3RPMz3bI!|BL9RQGqNw!c#H0yqoFgLz~aS!B&hc`5xO=BD`Q&7t`#Dj ztNIbGv^h^w46>>i zS#y3<<%+k&y6QD4^Z(9s+3kUnzBK}0ek!P?w-Ko`8z2znF{1JV{q8HnJ?C~-u#WQ= z`$|E;yWoPi zYj4ooe%EMe;~=$|Adc}tvd~+&gwz)Az;Yu`vM_!n`PlV>T;3Cgf9x{g{*)td=VBA{ zaD_ZP*H5Pl4v)j6cu8!0G#N|AZc&NH0kF)9M{Cn|fww^nI!aVQOXhvDSG|V4?JEsC zdL;1E6OP0BVjjL)k1sr&KEqsbr+9?2-vc!Kjfcn7)}vYgPCt-5I+ggb?dUp4YdJg-9tyFEg=PL z$K4^lb$h|Q$r5J$Or;+VU%|$yuc&q;4|V({LA0TtTnZ?ozdl#cgFQ!K_`EE?{TAnA zaIAxwUqaAE<}z{DD?nG_iENEx0(!{t&{9m5evY|>8KDcQ(ohl!`dGzmj^HxVA5rv5 z?lYp+c8YwMn@l#0+XZ}=0$T1DjmtEyQtu>3624a$R;^Gat^4+3TrcNTd0|B@Z>55c z@;D5a>SZQ0rGW9!3@BMy!m72LBawGT*{%f#;8*GWCqQY(AYRzeOm!`k$=WUbIQ{z=J9^m%_D|Ae=u=y47!{?7 zbqgWmi!>%S+XI<94FrQhIOBOAUYy*^zBWJ2KI}b%4cf(Ip8XPDxsMm#>ByqP9r3s} zFc%`Ok5c2kuJBQ)npIps9xbIFGL?RP{2oWLKZX7AkL-Y*_lZ|Eeq3!}(_nai>N zS`?XiEsGZEBx2>7bTGD1g>}_RXnQpemPoQtB-_GhemaOzX-Gbgs=*%rC^Y)7kyr}F zVZ@Tx(DOYKUwsb8TMsT%<@qJ-NZU`kOW~ZA(lm9PJk~%@_9c?=?@>7a=sD2+e3bOw z6-A8|>9qLxNgUcd2Xw;1u&cWog)}wccZCem?HFP-Rzy&}`8CuSE1^UG44JlP5fq+I z#Q57yAem!<|3p6FPlr0X+;bURNz}sy@>fB*AeEGkg|cO@^5NhyQS_X13=AUV$g{U$ zZ2dla>}6|7)7(~4F2!}vB+f&q>qLI?Q;u`KtC-`!Kf;@7bKtTh?=$2piF!w z7T0Eww<){GGOaLnFlw0kM;&Fn2VLo{7oXWzZNseG-$4`@8q?gSYxvXB0^V#5672sh z$>k*r;lg%~{qg1s-WHUTXA|zyzSlMMgxWBXxw;VAj)`H}9zL9HkjGqlnT|Q@6V=I= z*#%oJ(qea({CJgvON~xpV8=nKzNv(+)Oy2Cs@{m%_eAIh@j>D$yB<_Fh~U|-F9PF- zpJ?bDV^l5ozza9O!|PA_RLS-wDO;yS{SN2Dl;@%JhQk`L&dsH5(;|t;+Y5A~k0rI( zwuWx)s$h%C#=)L8U#r(SWt=-_Cdy52rk4yPNwCv;_P2-+oC*&hHPP0%;No~po0UR8 z-rh#1TP`JiQ8si&R|;MX--Tr>dE~@88Hn1KkB5jR75^#+`Uk#pJbx~Oc-=!kL^uIa z@?@5hXS82C6UfGe4d^mj*r3L!DOn9i1O!fDOQjOExY-j#W zd@C~!L+-_r%Gp+E+NH#1@h9WCc^bsOSsUWEL~xxC0o~b|%}%P)L30U?@4Vm)O*TqE zpQ?Ry)LOuZlpIEZ$4xvl)KDX3un~v1>7YZ$30xO*hCKQ`9^7{=A%E>FuvY&IaTt4m z)6*zUU)jL>u5p9p%;J35)0bdc;{~4D7GwOtP3yGiamnm$$} z(^er+`Ac-~YCc;$cohUvxoo++2946nB0Hu9QK9R@bb8kSjkZYQ*lW@#EEY;Wo;wAJ z4c@Hj9wqd>)4>G&eE^f*)uA^p2NIrsAyckblNitEq~tro2RUonx$`1!Gd&C5BHj?Y z?kzc8G=o_%B?)`HZ82hW8rc=X4O32D#(z48KrFHWt7C?#tzH}i+{mZLvQ5a8qr!A@ zlr736Ym)oTEo|Vg#bn7<8S0h(n!H>!3A(cGk(7=GvRSs4@mUm)q(cm9vU2d4eInRL zAEo1a+j%xw(_#0ZJY;jZ(UC*D*eLA*X77P5R9(~*#?RKrKb%YE!ZUN67I>dpEWJ(* z9IF6-HPY{2Myb^P+hpUrF{-jO3B`_RQqRtM6yy%M~w(!22WGJ5L1( zZDEYq$pP1uG;r#=K-QpI6lmNNs6Nn6x3(*SvTHMB1=p~tab7UmD~0=ibu+H2?bPUS zGd&XQ#l|!kgF*3l2wMG@OnXtvYHsnMclQ6F?f$7?yuuVFNgTxe5$$ly-HaX3tY#K} zYhaw$H(+`31lUp{Odp?~0^;UQjQ^8+JZm30zKZb!T5uv%be$5y<&yNu8C!0XoA(PG+x`5)H8f0Y6LA=>4 z3iI>1JHpYwyqW?jh*$0-XWfIz@}5l)xp50-%0z>ewh(`U8d?b@WP+J@G3}45LM8u; z?8GILFzKHJY4MAP5Se|9o0>8{kg3EKqm3|kLKE#*pFu`1eq1N2?97{~PK;w_WqSd*EZGhX=c;mes9wrZ+V-}bp45o=wFNbcPi)S`1dNBunMYfTM zq*?Hpz9B1he&C~7Nkqy&mTs!;K#g8!I`VZdtO}h7;`|Owuu%g%mV^ZkeW+?Ei6aLN zf`Zm<#_hix;`6JCwAKy?GB0Z2w9@TlZO=@ydHWnJEB#0JryOPNcJ{L8XS-tQnMuHz z4dG+ZIar=!jt5QcP_Z?XY6ROr&QLrlHOnU@a=v&NOwjM`YdTOS#fMr-f4Xp7g6jX! zdsYtTaQVwTvl8cr48EluF|nW@Iv4k@-U1b<4mET@G%{-xjqbCmYc{<|l*UBL1D3ON(dX}V1I#zxcjV6NZzBa;x7t#EU5 z9QW_p#MZb1Peh)80$np28m&Wfol7A9=LK+fZsiz#>nzmMT*Z#rT}&?7lT3d4ir**R(+su6&>NeXO5Gt*(rA}p<2*9 z;uE-x;E*Oa^GIXXYaYQ_N*&O#(GlDCb`XR3GO{Z$0nX$;1cQa0%eiPp;2(gf}%Sm>r9F?1mT1nX87# z^e_KR9lLvJR_}Duq$&w(6cq51WH-&dJr4Ok`{CW#YjVTOm#w>04Zq)pGYR{esk#Wq z$H-zpY&}x*g?q4HOa_wL)ZiMQ<2W^h;>j&h5NS7!v>iGP#Sc0Dh*l^2{pWpnY|u)1 z8r*O5FCF)c1i-gyF>>I&Aykih#2!j5B@T(#P&1$lW~BJG zcO!{f{&IM!V~(O$X1F=kg;gXTsI+b+sII?85(X+@sircRFgKv$zyx^g+s^qTB52Uo zGP*3tmt);dVMTHz(CSSVO-!|grHm%D419u1ZRJF#!V3D6Zjw8%lE@z>5c?x-@Uq4! zM%e8Tz4bN$3Z0&lYgXHd@xDD+G-Vnr65WY|rt);qdkO?Ad5}$3B~+>}7Q33(K)dt@ zCUgsB?Z0!~UDYrgb}pn#x30x4M?&y*Wu!gaQtlMjaN4q!mw)$_}Ey$W3<9j$u2SyRzwdZ z9Hha5hc!>4_Mln+8)jh7H{!dtnM%E!ONYIV)8#4Gaqx@|=180+Mn+BKv^J&vr*mL~ z(KmWs`xH2f6);O1B5<(!0{O3ED)VMi4D@=0L*8BuJbL~)4CTFI#Xqb9CB~36Ml8Vg zDNK7kL`kv2pMz#d8`7#wn+g8BDm4Hrv zuMy#tNYb?=8uon~ho^6vP{*=%tE6d8Y}LU)SQ_{RZrfWD*U@6S%4r?u=bR9vzj(ov zZ2dx?w{vbO3!q~EIgtEgYS>a1LndEE&iheBjO7+V+SVO3#w7-qA6$(Q_c0U&$C2H(v)1AVhg$(7ovjL+dqT zMlh#e6vNju`Y2>rXy4Xq@KU}8Gd&EsJ&cQ>-P-~W%kqfI zoo=eZai6~_?tqwguF#OI3~R+7v0V?kaJ1kU)|HQk3+u(Pe?bOwZ{0Fo5;AaL*&dXCzQ4uz;Qo%aH_5yet8;- z#{8<22_iY@C{7N3J`b_s9=n=%N`2qE>d#qlvOW|kyOS->nJlgB( zg0k5Fw+r4+-nmbKE6?VlTXhtp>++l=TAzU-jX!kr*b-<|yTY1?E}}Zwkz~H=LUv3g zl?HtLOzagWkUf>jpn<2TX!j+MugL<*?V0qU>`AbXm_hhPYtiVu5!5frXI!fdYivZ% zk%nezF#f3md;UtIMSC2tFFAxEoI6FgpX(GFU1s`Tsp1MjDc9KwV}1`AkdC$}y7s0& zbu-HaqnpQRinCm;t+g;SY}-aZP58l_eD#XvZT3Np058n!zKVLGdUP4@9$Cn_5YGLG zW%Z=H$-=i1JafZ2sI=p&V3V~9C`jgzj4ToIaAp)Eb5xGJsXI=a;(O?}h-7ptT}eM$ zrjg%?p+wEBlSvGGLY5|M;9TGZJVEy#nv)g*p;smo=Zr)ger>~ELJPRkcm}V$+y?t4 znt<0gO!mrHVrbP_^8V~X-0biP!$NNpL-8}Lu}TiAbp>Gm@<_b7-~{e=j)b;A72G%3 zj;sl4pdWhOz_Hj86t`%jkCzLb8+8cl^wn5i?;WPVCIh0|+;Fs{oYYNwL9ShLCn737 z9Ft3ij14S?SzUK%@y~E5JG~eN539o6+WBzHf$N{eir}sf<>)ahocLTX!JBlSC`0WIg;aqW0r>b37C{5{nnxN+7Vi|%qx zCX_+-gGi^wQ=(4;U~y_4-Ssz?IvaiB*x0ggXpT8uH>Z%UGn1vx_N`>A9=8KO_>dQKVHnqQFJTH|7lCB_6y}DdCz%|Y0P=~; zV1C*j)G{R~;!}nj*G@)3|7CoqB}e1ea6J0r5PIRB9SCU+nJ>*Ufg(1D%ARN?OhB~Ty+i{ z{OCcV)gKFt)B3sYO$D*Zw52k8H-M|$d-~5joCKb_O=sV&2e)zVBqon@wimdOX&Vip zK*AK_&V@qG{w%0{Hxos>55rVdj=jSD#*f^l(oM>i)aLdnc=6~uj`s5bgDHuaHXjF_ z*TcH;!kB4&4odvblX-3Fm}Wm2vO*8h?hAV0Jyy+loZAk&b<0S=NnvmlZy}y#xl{ra zG4`E2t0gZE)4P;#ReK(pF}seyI$@ktE=Mmte?zikL+OZoHGZ`UWZ%X~W2Qqi9OcfR zrN0+q)TVIaChrWUKF(y%Zfh_NKTpOMy`cWqDs;+=bQA=;qHL!bcb~roOO%YDkT2jm zN^&sumj=WSF+@>55IQyw(Svs{qq=hzs4W-3y~r-I?Y9k?9Tra)d>di9R?b5$>7Ufe zRUYz z5;1ok%nKeMTz-Y}?&`>yVYr=@O_*?CBQEeApf|QxGIyKjf*L=JruM|3bT{X(bbmk{ zRJT#5*Q=Sr)4zeOI)-yNZ{pg^yQs5FIz(O+MY*lF80Ca4R18mm_eBqAWl;qwZt9b9R!C=iiX$O(K|_XHULgSHmh#Psn*tLx<%e(DH;6X0*BD z{GLh@P_Yzr4(gBqg&yimVrb5jTeu?Blc^Rv2^Rv}=!AqY=5p;lVm7UT=tb^_ZJsgk zo=2&ay9)kRods$k@?^sCIdt0q5Vza?G-_?e>P?b4MsBlBsR` zXHC*7b*cL(s*L& zXQHiC#yX7Y(Lwc3#AEGo?%nA}?8H;3kWC$oh~!hdPVQMO(X4)FhP40X6PnZ;OD7sU zgktq_;*)&_uI+Qi_3Nb2bY?hdSmuU;bT81^rjH7KCGa!46|EEs>1!WXdZ+#x1O_gF zO$YnfNr#q@)i+M!ub2$9IsBfdqBI39pPJ(`r%tl%7r{VTG;QpiLd>+^(v5GT7&i4PsvOBB$@GlX zi8fNNJ&aM7Y>@}PY&Xo?NeR_!|U7@NaPlbV2Rm@L~7&v8EFJ`=ST1-QIq z6T}n(MkYOE4QIE(*ytzrgXMO}RI6vDVU&y-8sPOQzKrku9{MvbgKl3m9>+FtyJH+L zdwNF`-S~Vp2FQFTcYgK4ew}x;wDd6DJ(NMSF33}hJMKijWflayQerZU2Zs0uiWum|rG!nm=;$&Y&SWUf3HM8mL zbj%4kg5D=i6aUTH@O9-?k{2XN9QUq-<9(iF{F_l)f1{4pDBD5qrenDCWev$*t-^8e zfci~2L)JXIi}^!Yq-EqJD`Z2-Nz2)kc_ohKM@OyfWUZuB2sye08J>!IGl{g=V;b}>J zQ3j8xjOrm9=ZfHbZcdid#eG9=chH01(-_a6#c+Dfa=iXbnp*BEq{_D?`G0wupubLq z=lk3SzHZwKUktCnykpilAUHv#%EiGj+61@6p5w)=a6`2XPZ*Q-o8-9rEpSxmg2HwO zyc4X4`Fh1f?8PsXcoT&mce{i1{xf*v{RVIg4<{Z1u6zFNJM{@Php>hDP_p_tit_ED z%yc@mFMNd^{`2Wk`3tnK{}@CDB+)9bv})Fd|#H78=~QpiRFp`i;6!v!(CJvX>W`3kPp-J~VY2W{^tc zDr8_1$1ZVlu7ri}ooijrDAY;|$8tMa$)t2-3cP)~62t}n82KX)(LCTM(e|3lL{c7p zihILQGkLz{pH{HDrVl&xN61l!0-QH{B{`}x5xh0SnNaOVFt{OxD6pbXfBXgKU?{vs3BdPf zxLp|iXfQaNjS00KbkcZ9zMIm1a2vc13&ges%lQ)}k)l9L!6=8Fm%Dy$vn!1VhQO`eZyqDyb= zf$e!Mq&oRDHme%b#lx{QTF!>Do<4Ym^B39l_<;1ZBEkAgO57R0l1>;MgTh=!aP>y4 z)wZpP^yj>JM9(S&p4oAEw|6C6j5|X$P1Qi}l>t-uLY`yv^2vmqav&yo0aty@A@7!O z4C)_^WajsycwwM z7mecPbGC1#iNdt2aL7}c-bhfYJsHR+(O2J-o2Cy)re71T%Xv*7N=(KNQfVZB`%Q!_ zc4D9sfdjWgNe#V5hIDbb zAwJ)?1%lLaFxM!8#;{rtxlkNFE$Qf)s09jl0@GZeC@DL)efy5`}k zJ`TftfQJ(Y$HTKXpYDf#H03>J0w=@sv8HX$I3N-k@~>jh~z&eQU85$O^kG&6ViJHm}YW#2&eR?Z~7`FW;-Ooe0-pmV}6Eu;}e<1>9Q}XEh zbqO?!$I=M~MvTdEch)yr7^O@!@hvx(S1~YvB=L#l#hD=VN@<5a*=d57PU+fjL5JwO zj=xN?nFIVBdCYlLKfn%u&Y70D9rvd)G&9B(_Q~79@iV7j&O=%3{nE-)zZy{F2J)J?R?%M}~ZT?Ac@nAn(ic^7IQPWA$nJ8@8 z(nPFZv&kUXThW{29()3%c!HwxLNPqPcoty?*cRmx^+Vmj8 zUK|p}T1c+?2{_!i0P0LmQDZJx>UX+ARkj=8Qf{tysoSVFK`5T?_-`UgI6gs5^Kan# zO1ZWy^fN8WOMupR1xWgoKzg4Fpw#Ll^ZWWAOyDn~d-vaAH6*3LVtNx?obL`gAFA+@ z>I`yi=6cqrJRY(YD!80x8ftWgg1w?Lu3=et(K4g9`R6fgI-LNO70o1a=VmMy+08~B z?jlx&C(%OQ0@&FL;c4b&D4ejKeE#~GCYp4Bx9mTXb1D-9zZDRn(FUq4JQW93n~6~N zW(cXtp}#u09irYi zlY}WY(*n=eC{i^avrKr@MW>%A2ZfQ4+6nZR(@qQ4u19wvj zK5b3~^>>@uS7UzUsMsmg@Nzrg{rMu-{ak z5y84VI$_muxcqTC8H=3DZ_{24*HX0cV08`(qV_P#>OJ&AX%nE&QMht-Jig?3FtcVg z;M5I^p=o6V$X|U$9pWljJGGx=>&G^#tyWKaCnFx-SdI0OTraTF1n5>vfYmQ)!PhFn zSVdx{d@5)U`{N|Hhis+&AjQ@zBwBfl{r9by&hm4`Wix{z-&Gk5eA>a{OFw&geLDF& zX)%Z#w#CkImszREDl$iLKZMVIOBG^n;nfLiuy$V_JvB*;bgQ_+`>%>*z~mfOPFVLO>uAX8B7VU-28bu(t?-k*T_@GqMWbpXG@#N#1Sg~2@@aS9x z*|H;ty%kZ8^Me!deODM!7G+@dIx+HQ(g_qw{|=Fc9^f|=MGrK1QJ>Uax^(>_oZr+5 zaT5jPB*(~i(qgE=KWVuCIDt$(K9idZh;lBGOgdS0CA-mO8iT+`(UUrlv+c$-= z#~N~AeCnjy2e&Ahof=6_K^wav-4?HX;=#N3gQO)joLqM2lgH~Na8HLT6XaY*ogQ1$ zc|x4$Dscy-pUdZF+j&f?awQc#KL&O&!Vu?ApnXsWqFg4{#_jjQQ~P&=x0fH@_M3}o z%0)0zDZ@Y4PU*4OU$l6KCARg9C+Dwcfdc2m&77}?r%EX9bh5&`DG$g}FFyNld@<%t zw8E$ncWBzN4@IVn3da2B(vgjqFz4bG@?m;COz<})@4G_j+xidW++A6$@7jRR)T7CZ znhc`$N*MB1G4Qrn!fMN#L{eY85~d7?k|myJ=#}s^v~Rgd%4!$WOIvb4Ic+?BAR;jmUcg{}?FMYY^we0*jjjE!q&qGvnPLzOA?`-@?E?!Xip6_<(6e7Z>S z*nZgRzZ`}N-AVU$NjL$jRGc4C5fy( zT8aQI4R*m-vOegWUkH=D!>yvXJSXK&t6{{8+Z#M416G@aPz^c11=nwr*;os!_XojF zWsc?QyOG)Zd_Vm8yauDn=fR>FScc`@|0@i_LJ zi7e~>{VdhBm4z17KvXb(#D>e+LwJ5SqpN5~Q}mOeVS5Q$rVEJITxqOmenHa%3i07S zVfMhfPOK~wppMroRR0b{v(630v|=#0YAvK(WbpGIf@PyZ;4?uB4_8xiyJ#vjl^%qO z?l-(~Vsg0qrW<;9snMy<+Mu*<4*Yofj^1nPWwxJ6CzbQKS>Ni5Xt~6Q{Ec3UHv`0Q z`@bm4HqWIVfj-=ds|cUZyhjli$$RkRa3% zSOb0*BXOHE$tK}u(p9Fy*L~}XLn6lLmNOrYwnxD3kI;x! zQSjZZ4&}nP(c>EXK^`?Aa#tV-D`vodnpISEMHdlSF+#2lo50+JSrAdeb&I{`(!I5{ za4avJOwG4|y6Og~Ol-yAVQqf*8(|#3T@{2pg{kBU6}Tp*itEW?GL{^SZq_aMwkru& zSv@B!Ez_Y0;W8&z-SP_9_zQv{#LHrZ&(De%L8$b*8fp--tknv zZye9aD#{9#N)$>WLOl1SkS%0Xq?DEFn-ys&J0c?*2pL61C=s6fIz&ksskB2XNrQGN z`8~fs{o{3BoO7Q0{*3oWz}W1+I@DQX0+~~@iP*c@*!tlHk?7O}S?L5EGo8=sh#n^P z67gjCvmdN9Ttpsmn((%YBqq3H0ah7jqH@P_I2$kkTWVsMl(H{ulhbVAS-c~q=j34> zr(;g5;)nJTTim|>2dTER27At5tWyxjH)Z=_txqJj<=!;9ZnGC}D_(}k|1N{)>vLov zS`9U>%|;>V)lB8_SSYi;h%TZl8vd5Kkx5BU(Rgk?VaJ9DqhExL0UjXKna_2NrbD4) zLcLP0I6hBZ43&mf)Zgwe_=c6?q~1ta#Bp&g4QEhZUj_T{p)B~V(t@s7hCYicgg;Fx zq;u4UR(%jd)eqCLes?+E;4(4CD|3ju-(|RFmV_#;3`r{V!Gn(d^lRG{(0q}FzXZaW zK_QN9lk?foDs(%?bkAmd1SauzIP2s2p-KUA_>(JGfAh<6joniF)FZU@MpRLmTp&~VY9B$YLBD% zvAYL;yIzI|-(ASvh(@EF!PBhI$^a_;$^`FsPl9U~4e`5G9)=Ic;2WtasN8xK^nL!| zsjQQ@QF}5xt%#)O=wtdTEe1}v&q5+;2}JcM2DP0+jbd4>);t8`k>PY-k}N%97DrvU zJ8N{hD9>|x3S8@~hRE_hCPw-)TbjBa#XQvDE_;bJ9kC@ct=j0g&k4M4CqTlDVjSJK z4sR`)179S?&~QaO^gbOUIzp@HkIP9!xr^U;P*c=+cWW$kiRY2Lt9?c`LRdg%_6L9@}obRIrMDEz<+1E=7TYgfqRZco#ls2f?q+vkCwCJQyB~A$8A> z!IQ&<5U277Zf@R8-rH9iDia z2t~VaOlt|ql=w!3H!Gl0RXy=nw8lp?lZ|$t3?<41@Bs}P;+)c`c5x-lTW14%>V3dv zyFFG5z88U$>qWuummCh7v9vWv9U|@K(;0yyWR~C_ z#z||eV9^8EyDJe#^eajE`70Qhdy5v=MB)X# z7Us#66L39Kl-u`Jp&P}yOo+!z_F~Wxu=BdfjAR_4VXuC(-*oukX2v(FVg7^Ed~RQH zWS%Z7rrAY=!snCzo0sTEV_A4s`IQmrpNkdi)5x0KX>j3P7rmA#fJ*l|$nm9-;I8P6 z%M>QeVQbSti~0M$wojDGciu%;w2)yog5zF2u=ZFZ`4~N(u{;U>i;b zmpDmWnkx#@pUv3E0g_-@_>gqT)Y^L;Bk&A$h6;hR8TFcMYX4q?&(abB8kI_+%lB)5`S zQdE;den%|e_AaIp+bK#AB6b|Bh81}G&o98nD-Bfohc8&T#8X-AK{EHEQ0>QGuY{##pOW7;rm5hdbxZK=;fBc znYCH?;G6-9w7-R0ub(kC>(ro5w}d)5T)~*T;Z(F=wBadxoGs^cr@Uk{@VK-JZ{L%I zvuC})*W?$@e>H#}3KJl)xq_A0CT;wo-+-q$w;oDxI?t?Q5G=By>1@>)G*z7j!!sfv zw%Y`TKVOAME-~1Hld=2BWMe@yj^Xu?^AFcYQS1IA80O;yeE}G|2+|F zl>e|_RbMcV2E^HahOU?@%|cURJ7a3Q2d1bz$A+2H@xkR;82{i5EXmFz<2>$}<8~Ov zZt}?E5;u|_nU5|Wt&~Y#!8(s!BW?c)8cXIF^E|W?@o?~Y_Qby#xYjWYp9Cx5ihta5 zM~ z;OJCOz4HQav@RFL869+(r;3lWtRVKVx$$D%qqIrn8<8y6pbxi&VG7?kPR%>T6tElM zpiUX7brJ`K4d$@s_!LNzN~b<+hRBA&Txk0Bi6%(hWYuphrT&cq#&eB-QYS@QdNOA( z8Z9^rd*b?OzkVtz=!&v-S&JcJ{srnZi;wg0Z<0d`HiH4@jY|FaM_-MELYd+Pko9~< zhC=7SGNJjb(&NC^UY+`M+%zmNJ4>Z3h}+YjF@{zLrAX!;=2iY*m;a*tb0O+ zw`8GXiZvd2Ee^VdVayF#6%Z)C#h&(wr`{?F%*^wfQTHEV9!@R8YaAqw`J}hHllA4+2Gfb+TPq~%er6-LT9Z?khUqL2<4K2lp>^*fDAf1Cdj-QZaakmDO7S}9 z9m(Oep%J>_L_FAg#!~q~Gl-NmCO6r7dV^ckKDuFo^|-qQ>__|{vi%@!m@W(dq!Os| z3QKl;UoEQ5J&z)V+W2$B9ODOmZALl5zlh}GR($E11>cpuaL3k5^jO3{QnUR6+#t4C z@LHWY->u7Jy>rI``*X}9)}B?}7>F8QykUcbAY*k>+1SKB2y92&sk?J5{CS)PW_QGl zqiyBrDlZA%!fgo{Cq9n`YG0;ntW)Uow+)B>`{0d{0I)Irdh_9qL*C zndFMEL+h)DF}S4=DmR9M#@?kwVy-G$DC_dZl9!V>*Ek|Es*N(-4oY~)65=U#mS!I@ zhTraU;O+Ei>LF-Ir)9{|+#{wK!}7p%lLCs>BvSDU(GYph1hd%5@Wxq`R6X~jzLn1K z zZmzIF+Y0JU<8j)xRH_*(36Cch(d7yT7(KOuMsnKcEK^b55}oVR!blO@BA(;1fIR3I zaimGy#@}ndXmY8y4vi9z(|n`zxK8y6M7b_R56@#zc)JZ`eM+(V=MBgWsRYC3bh7)v z4w}|C8KX=0Ky5-75#H`k7JXiZ<6DQ}|$n>sAX7P|csgX>h`Z<%}P+&Zlp;5%vzn$c0&s%yWj@!oayF`78 zvZ%> zBzC~x@T&AWZo{n1Y=UYNDSjvo?@nE3(hO*Wq*oN}a$SlS6e1}9 zfCA*P_g5S=n$GQN3BuNCuh6q#52kYO<%Kei%%Kw+WUrJaWCo_f&uta-(+nNAKr)uDh$bxN+8C& zNkU2eJUS&@1tZfeVDwfPqwo8Z-g31CtMjF_<$EnLYVLwtUAEA_aGlZWmo3z$mfJf@ zOvO3XG4%9>GY~i_0b_NAF)-=?HfTP_lk$t<&%Xj@olgLyIZQ>ryi`(=cMXsgyb{pB9RRk^n24M#*f;}$|5dNq>Qr;&=JMVXs ze2rJcX=xm8n%QpjRU&|mi)w)@HE+qqqGUFa`+ug#8^Z31FSy6lj;?;|WKCk1^Xt(gdJOhoTR_Qj9pc&-MNf~NBy-O6FjoU4h;F|H zY`T+1UOvx;FWlMX7Vjr3+utWN{f8HQUYmm#(vRc0ky9|SN(2^|o}sSf0$S|V!_U{6n68_r8I$+B zusG;iLu1TwrkU&A|CzQOvUxo#bXF21w3ZnO(Z70r5#V+ zk@NGF=w0uA#_R{jERa=zLEAehl>35iQLRM3lk%{+?lF-cJx0F2kAc@0TGn{c{r*!N_loIxHn4x`4eZcYsU@A&fVrlzWc`MMHLa4G`5}1(po`_dV|2@Bm^&+)w&y;zIDG66hzP!K!LD8Xt$8$j=4 zG+$r`n;=sRk_zXEhi=Y!%PR#ytCM*GpwB9d&7&*m6D&TO~m zLOkc(0kda)C&Hs@w53Ra7D7MA zDKHkuqAz>3aKv;oig8;O@qOFL#*8#F!{H^>C1VJ#vg8|=Q#DW1BFY8VnAKTVnaLSoa%vA2iB*v;wo$12J(jdxibvTxYhtHiPyYS{Tw^OhZ%!98UTnOY)QXog zmLCn!AX^M$a|*G)l7+E{$53>3B*zTOLCM7%nSb*ONUP)&!t-#3Z<0rF?8;@-IAVxb zt8#IYPc8lvKMQHjM@VU9Cae}tz_Yf=@IbK&aI+dYFy|9p(QyQKI8VY;@eO4AwmFdT z-Vj??d9ocDqg3?yZ==M5GU_{fKK$Fb2XX`)rFfMM%^`9@fz^6VTDlHq+#noG;HoVjqhF!Q?apJ z8pw#k-0gbIo4;SlM%~wtT-;6{1ebwPO@Yy{{tasVuZl`opQE9b#~}LUGHP2FLeDxZ zq?vczNq=x9y|-8$eNF$*{XKx=gO#*!=_n1+yU_6QCW{uClc4O*3DA3*gj0`;a=ll6 zs64JgRrhjirP*mjvR)3aq-cZRUUBF#B`nmoJPPmStYn7p~Atjo|R;ua`M&&^(fe5%|Y`I99~$g^p5$?J^` zdcCJ$RUwyyF&L%U1>Ea&yhxtj{z$3uGF023hs9qj$Sv{za6#w{d{`6aK6w`T@uG-H)DJQ;IE2LVK@OwYp8y8(A4n_bmwCjUXHMELf%)c7iOtn0syF8o zV}1D+TNT5Q{=uD)C#nlyj%=guR_mc?_i?VX90{L>4B5AJnRq_{nOkc%|3 zS^Z!QDyBQY^#gz&gE_SQP!S#1Yk++()k$dXGwj!#j7noM)b5!p3hmwn?lO6(`h$-g zvg#s|hWAPJkf`zZ`Y%k~*}t?;yoJ;Y#Dk1Q0g8)uQs1XyWZ>Z}%*=}=%TnXOe62hA zy}k;VRksW_@yb#C`fdpDHAmA_eq7f4yTNkxD6{LR9lUGQ!1+I{ z=xOOoFw3@?oJhV1W0NU5cW=Uap+WL8pdE!Yl5js+kGFi~!Cue;?l0tgWQ}~%wDc7H zZ{ten^^C;lYY##+=O0|2>w%ibY8d^QH%M)mCL9tujN*UR0?n)^JvVab<*j)v){Gl9 zcV401V=GADnGIyfIhSfmYry^!W*i6H62Cpj!IHsZnlZ1K>;A5VyAB6%m2e4YJfBNd zTn`&wNJ>YErnwOGo*(kpeE{(->g4xUW70ah3%lae(4P))pOL-p%`nNhTGl0Ft0xuux1CUxMv`zCqG$8FXVC?K$2-tWFYcUL^4s(g-QQ*az(S}RxEoBVF4`}z5BwpTWpoKpnal~Ev1ApV`7*>AZF+8Vf`%p(O7 zqtOPFN8fQf$e-cX#8S$vNTho9Z)t%hxB2k>0@+*}h2OXK8}?mPgsFKPzf|`KdjFe^ z!gnu%-|6}2y>2c&^lhI}(P}}Ke`6HRuq%O@h~*&Mv6<^DSsJal%59Zq@Z-GS^U!lo zFZukZ6xJyS8z0!J4BUt|#^}AoTO|i!W9pOo%^#1jS{wM_&u(S#p|8oSmG_CLq8L%H zP9bUjex!Fejhys1rE?d}p$AuK)Aqa>XqnW`dd@#aQg?aMx|GQcPxg*BjGlZ2y6A?! zFOSxrGz&%H1KD)0#R~dz`(4_)S(4PLK13&ZCHDOqb&Rmj#u-MVglpx|QPpH-?^hGJ zssP+`z7$Pg50U7LZ^>OVUzC?o10DS)Be~{TFc`^4EL37irRM|`>1DEQ-(EAd*3Cq) zGmyik??*4lN4p({^wi|vR641V3g=v*9Tux$>B@`juM62ELRJor7Rr)j{|53*Z8DWQ z8U~e%T|u%>fdtklam8XTCv;N;zZ-LUH{WMcE3gDZ9LL$Wk=`VKx&ZF#jbL1_=ipJn z1VSqkN$%oI$_FZ}pIblpznKCHMozFgVsoMAo+~WccOU=xRZ;PSm&l9&OSl^F5LJ}q z;7~cohpewav%kXN{P8oew1||}#zIN6B6Ihs5PUu~nHq{tBU#K@IK*||wfM4O#j98x z_Mgg*N4gOYI}f^T(+ON~=QtQ-KP7@{7pV95P2_NV03P@)3)veVL9hQB^fFDt5@SEY z*LDye4yK~&nFv&tJithm*N`U%b)nnI4)`2L7$I+G{99i|9=&d(i(gJR)~Dh0$W9OR zIvqkZoHxQir4UnwsWkxKeVUL?KF*dg$<-2dPvJDrZ;e8yg z4HCrTi?ZNM)F@7rh*5zO|b9M1k&|Ft>JFI_dj!)s=C9*lMR*@>fO;ou*)gk5{P6l1RxOW(O;3D) zUFVOsB}c&Fmm~%XtwO!EM(lNti*CMK4lez?L>nj0(QaEY7=GHw#6K`#Vjrv_CC|;k z@KHHgs@DkDW}Rj#_n#w+ox2I;{iFQ*jmaIu46^tAEbv@fNn&pKWAo`o46G=F@$+&G zL77o(c^BtlZsI4eHQvyoS)Hr zOIwf---XIzC+L#*fE^9bY5($4-1l6S@jY%uECELpb#Dp*yTX(@)Xr_K?U#?U>bwqWh>heA$2^eGRp z%OBX$*$bD0?vBeC@OJ@@=vAZVHbZ!dL-ksm4sdD7ZMre^J2_VH4q~3iqYrxmKc;KJ z)=DX~u~(q3tE9l~MLX6k3dd#jiD3Co0~YN(3GS;u6J~SW1HyB@a@erYMVU&&=LzFMM=_Y%wy;O-*vn#|9a``fP19inBVc|^&2o8;7B~K61eKv2IfEh(N_0CPQP%5_J_wR9< zezt>(a~mVNY4(t~JdUu-t0C)Q7ZsUY%;fH}0hI`4(E5A?ZzX%u?;lq~L0To<^UV`_ zY-izr4vUG-3rUz$Yl*3JqGrY@c9AIbI}Mayh&`fTxXoRty>C9?|gtDzY_ z(7aA!XYHq>Qtga%X&K2+R)cvJ9~r~!U{YWMybzgqh&+9OYJboH!)2dn_`g{=QP)Nk zyMNH4U8XRx_$JM`w}ohNXX}ppbCB<&D+TEuy6$)sHU@oS|IB~Iey%?c;vMhkYN6ls zzmcnu9kz*G`urGsnDa?&J(57x%Yk_5OF&7%VH#7~O+uU6$*sWmOrcOB?!03~pKjQM zuO|o7a$8C0>itY}69pTh6LRp}?K-mQgdu1pEx(pX2>uF6$)4p`2@C@o*>&T?x9z!D3$5= z!3h3XvLbRbbQB%M&WH$NS}{y?B`S$oK@wwA zN11zbbaB!}j>q5=19O*MgL?;E8$6y}L0RSn8Ss=Oo4mPBhhq`t+pdmN8~m7MS4E-W zKnIZ&7s8I@X8NgO0ny-jk*_j&G?Gsat+rTWh9j5LFGb9a`wzeU=BM{g^|1GEsDaDQ zH&|P8gP06eGY#?*Fs)3F_6}}j?%BFD4BX2ma^~}CoH@6hn5Yl7_o7Lde;(PdF~+`i zQpE=wr(s#tvj%$*qzBd{qj}73dUn=XW=qu_c45gQ;wEp zp^aXcUPF#R7Bq*H!OEG6+{Mg;=sGw+ZEiC=x#T1~GE8A+*QsDRogf#x&GGhHf{lNS zx%WdOl!RO&={~;beI<^$qo)jCrn4@u_Mg?c+2P*6(x(SIIj8L0(exEPdt`e zK}%={eP0rbYdo?IOLYpF&cad%X`c)sRxjx7*r~)bFoxc(I#2Ik7N*839vHZ846FXc z;NOZCvg&6%bw6px?IFB1^!vJxac`BN?c45<0FJkyvCx||X)Xk<(JS<6xHN9<&w`C# zGa@c`(VvJZ4hjQ?{g9i1)KS z71CSHz~|65oMSu%F4Jxjwjr(lD1RUm(s~NUBNoxuQq{EUb}vq-CXxLiR>WHCCov1= zq2sqLU?tTGi*Baki&JWtBohnD8yY?L!o8R0Fk82gY&ZSJ@u=q-x6Z4DCMFWk z@BKtxU;0TUx~}2dnNO(9q($^^`dd2u-4vf>%fX{f6jn-Q(O`qu_V0sb~((f4kcUSc0t^|4EAQjanKj*Fyeh}#k{~}SdtKcT8;DZb=Ns2Yx^BWFgpWH zKUP9oW+rxi=^=|pt}>BZe!$aD*5JKAk3Dcfhkj`*1(_BL>`M|xd!;zMO7dX&>=pRm zmid^Ld7aF;kii~x?P8P*S3%Wzc{tn!)LSgKfHS4?Y2F%};PL;QZf|zG{!z8)mbTRk3a{YHwe>xS|yzlgGW+Y9(U+gr$1@L&T zJQV!mc%lcdQPHzz@axJeGPXOKI;iN7^e%tgD0Br443e;>=O9=fV#u8jGGOjlOPs2n zk|(<^FhAYg3BKtjZAKbKTOKXN`dRk0>CFb3?$*e%_oot>?7cA6=odL3k%F@ol8EcQ zb$IzeAYm3n&{gbrl7A_NOq}7^GRN!awtw@{_@D$Y>4gu-6c>}j?kV`CSQmb4X`;h^ z0Te&)0i%MR^qxi|ZA_G89%%1|_m5Y>ogvPb3wcUsT(_fsrE75Is}aVi^D#(PF9aLT ze|0r?BYW?186vJX{N(gXYTqA6rYEx4Ch0)K46X5Gr~`&1=zy85Bpc%MvEe$`hi%*C zM=Ax?aRpHTneGmDTl5@I+OmQ0&ET}&i1j$hF9A24lLCpUK+1=z7#^3yk(v00S3jeDd;HA_Y!=xCecPI8_k&!t9&jVqkE(+C*cuE{ zJ6L~eP=y?jsb{uvJ42(dSyK0XCv}mb;1GA8yX&Q4L$V>a-FXa`56a`Rq5yzf2SChT zp3^?I;JMBK8Y6xT^7Xl`D(?BMC}ob}vX0F7mSK{*!3ztAv+2fs70i5{+u&TZ6|T>* zrQcRhgVmCKRMBT0S#|CMyHP6=eiS~US}sWC%hKTpw`pv9X^dEUWYZ&@|KS*Jj}xKF z@M?m~Yk%27w?2=B&pR@R8@HQ#a)S=EJwJ_yUm&^nb_X`j7l2}~HxSt$iQ}Hhpf~3; zeO_;mMu#7v(Y_bdvEK)trG7EGETW4eCHt|;@d|b}d(-g0YLw3*jlAm~;P&X2qQvoL zqFT15;g3c!FkN*dZ21^HP`MsF8)j1V+|6+5d{_g`ndfXFD-KU zCbxy{nnZr7zlK2FQ{-kyFy3@dh3t}Eqq7S0*j18#MCM{7UFkj*+D~Z`;R8<0G;5CO z62$FsGg(y7M+wVAT}ar;0rD>~94wzKXLl(-CJ+05a(r->dS~w>Cm;OaGzYE|y5bIK zo%{eOn4p_`{-m^IaZI?_pPEcRc-L;%4qUn&sMBXHHGdUD?vR} z7n;`D;4vO|cY0Gyd3k2&_I(lrge9U?qaC~bUnyPfs?FR_r#QQBjJU};;5y08bk;Z} z`QguL_kx+M-rLo1c4i+Xkt=a;t`?ake+2@R?xCc@U0QKb1|VD=Ec{v8U;2&oDE5%r z!xB{7DH;WY{2-~X%jg>Cg$zB}2Q&FPF-4a<=Q_j^nPOuy$aVjPgOf0CGe6|f73d#c z46DDLKre?6%b3&DaALk9NVT_;EUYZ3{U3TL;sXRWK#; zD=~X?i3}NcHEetzOZV4W;{((E5XW&#WNI(Ky{M@McJQr^*_*q+rz} z2Z%Zs0+&Y1LHkM(+w5sgzG(SkQw7(n+j))b_|J{%mshiDGPChrX%*`k-%lT`-pN!~ z6tZM&8a)=q?QyEbqRH!zw2yB)$tnxP>Z#H^{)iKBl-Yz1^-56Y!LhGhPZ2xqeGu-Y z19j#1sq+O<*lb({KSaXe&CoJeEFd zeblpT2VVK2Vl-Y|gch?T@Jq!AES;@L5>@PBoiji7zK&uXZHK9GY%}imoJ4=my2B>% zd*efm`&7iY7#`2)hJ;JoU_sP(>X_n9q>a0{@8U(6o)rbd`yEhYXdc~=QG=!fJybR6 zExE$SPZvzTj$)jC@oaRAnU*$e{YppiI(%P zfj>zrz~ypg!_pU1amI8ztoWoxpoa$^i%e*=)EidqC$f5ci!r_67cO+j#uHA-WNlm; zJj@osD^bgN1ChV!kr64>wioOh6e8;jop8B&5!|H;B*-R=giYagm(;sJ9QQK; zIB`z~rj~POK4WjHed-#$Cz?W3G^;>)@(s){+Ce5~M?+>@5Q@$Xf|PAtq(o2=hvo}n zUx5l$_c0`Y9Qm>8P7>W&mO&*d-oQSkt8^mGoIc1lrN)anHnp@hj)68zf4CH4`?x&0 z@ej81^FBJmXAbGUxu1qD^uhklMEpI~9rjgIShcg0lnj=TqUk|2yr_n~Z88rhnF_*+ z{#G(kE(TQi3A%CHzsp*TF{Su0v*e2lUf=zM{5!aVZ57->^FLaFpHM7$n!)+z=eP{| zEPt}`#}1G=TZfmNS7U&*H*7Pz3O8lOiT&zS*jW}pU(WT%;X{YXyW}Y-`p|-AsHxFy zrWs_>C3%Q6E5?Vr08FjFlK=9;sNkwBn8fR#PTze|u|Ec=*=3wBwF>hU9bm=TZlk(_ z<8(}HFDvWwk@>&{iNeTP;xW7d^r|P}2fl7Pw&F1K?NopgBM~Am5e$dBxh%%w2K-O4 z1V6s|ftzwa(tM`^bd0-+D}#h01m?lor1?$!PFeB&? zyr`N5VNDxo)vG9MdK27`zu-O9p05vL$~kbuj2~tDb8#o{1RfJShArDAv3*tv1`TW@ zXE+X#*y#?G;nZ$TT_wuLgn|is9dE74q6faFv)Y4^Sk6tvT>7Dk?uHNP*zN%6nezbb zlelwJbs4G*UuD`Ht03sLE)HdWAo(@i?_Tx@9+rm~Dz`qwLT_)n)M6)4<>d|5zl*`= zzgQ|Dnum(=a&Sk_1QZiXjmq{sCgV$`c-!-Baf*5jIqM_I{-?|7f|1vWk>NGm)>8m# zzO8ujc``k}v2i4}mH|5Oiw>r^T8;^~2jJX?X}7j@F{_(QN$Iu@xS> z-zD3A2*RMtd9*sA4!yU2kY{h3=r7k>M02Mb-83S~v~?+y)B__>9~n;m+xwdozub(5 zs=l-|YK%O}^kodNq5iexFM8sI3N8q_$ClP1dtmB*j>cjL&71V-Wu3hkar-aHh#JJO z8&S{`DTc>tq%hvGmYIEaHyJwc7zL`h%+;HFMB8u{n!izEl22}-UwUK7p14WS?!=&$ z;%z3?SqOJ}bNweiu7f4nL>`r@;<{J~*!8Xl4}QFgf6rH<_N`CEcllEI`-%@d^VM*t z!AV?pq=y8QtO5RqU#PaDEEb+*NmWfB`3?5qH0}is&2Q0t{{X0^^C4vdnVFndaGuiw zT}^Z#l0;xfULmnKpMWoHB8k_`D_H&SFEyVMOEo?;p=2xP?{9U1HsK|Z=6f9telyUr zDTle-EdWDOD{;>AO4<+?h!cv3sB)D#yt zT&BVErbD9BUTE19!@3_^Vr*Q-lG-KLaTm8G`lfy_jxcVZeRvwLgP#W})lpPpJeO>H zcLBP;@$s$*p1}_~QE>9NIo)2g6#lp_qZ5X0C^GSq@~KWEx9oS(6N~3j+9&~yPo&X% zr#Nrz!+Ri~>DO>;4wugnN~Zs^K7sbqXkgzwfkBZj<{U2-@8sQwk-6vTS|c;^_n9oU zcdWv(;9jyjDilIKI5YYZ`NV5$8mOO=!N2-mXmk;gm$3o8BwgUCt30WmH3Rocg<`u% zCYjbIM-B;oq$}HFv1Lj*bFrxr8|PlcnnoLt5<83vOg)^qoNpMdsSZw@wsxWTE?HHy zfi9Ach2M>a*yA2Zj}N#r19G}F-E0!Blv;*!od~jA7Qud*3+}W+qE)^Eq&=5IwYmcc zdL1VX7x;;ANDXP7RsuF75_l^tf$NJG(#p3f_`AE7Zf$BHeaZVtc}g=#{d~c^&t|b? zZ4cd37EiM4!*I>D0E zSQ1*x^x8C%`roZ!eJu=^2yi=Yx@XzXBQC_n+KHUFmPh5sLQrkaVNhe0@XUh%>em`U zq-}nM3i7pD0v|rM!o_|cNL!mQE-o#A$C}#sI%f$6 z$8Ci30y>zWa}Oo#K0>C+9G=^*0w3B5*AAl!8t4<1;Azki<~+v1wRKHwOcSbv;^Z9W9* z_iAZWI6|4fuyNy+R4B~NC0`e)L*QX9tG#9l$(R$xG1lxsa%UpcZXc#rg(m@eA3|D2 zbA#q$JzTgn568S(;CF#Mne}3v`RtcXY&d-~|Na=Xy*P?LwQ^8`ZigwilAtEI62BW9 zMISj+3@dIUqn(B*27^O;0Umw|w@=5(#e6ucqohaaOeG2+HXa!MN@tM41_ zI2Z)ScU6)tX7>ngzs>EM1VDI13%=&E@(=1BLq>a9!!+I$yaqa8+J6yKoVc!!mN3|+ zg+b28ZmLu-Po(b_vI?&X=&nSDcyFHyBQfRpMxcV~AKXOS%DJtJW({-;1&A>9r_Ii@ ziDJD8${&k|%@%H$yCx161lOZgYAocIh=ZwFCKgQYrWt(^kp58&_TSB5 z&l+rq(Jhp(tH!0Ti%=R08``CuN%VsGxNMUjj_v7($@iN{*Ir$YWi%W9%?hJkHv?fo zr3h7)45lsxmT0%uj@W)%4C^mnrt+@CoX0H7`47*jT{VbVS5?8!RG?Ecktmx&S$g8 z-Urn|e`!#JJtj%4Mdx3S@!I-x^j+FHdcD&OCyT4l!LUjyT%kzo#y^q;M|h+)*$p~3 zAEya^lR+q35?HuRECUzd&?$KsT*~q9YEO{qvXk(2g)^Nln~uGE8!3;ip%>=&6LVvZ zL+aO09viL(pXxGlD^~`mw6=nOs0BRP9EFZY3P-V0shb^bUCTXTRkHP)H3zy zTZ0p%W>z?H3_eOSm8N3JIewn}#B7{we++UyO+an&Yok4(&*?g&+bErv0?CU5VQEAI zwN+%$h6aJrr*blwx(26RmgC*q?1Ex5{qfn|%eeBxZFqhn4O-O}!1%eNC{;d2tJRya zzmVlNL~E(ivMOfU=S^`PuD^G8h=>U z^V4X(>OaQh@?^F^cDkJ`aw)Csv9NJED z*X!WH=9xSb&kr2yY%|VNj6ltIUr^54j+|VQPoKuSK+IW1;~RIUgNV|3)LFpkjtX<} zc~A_^yBP^P7NvrS|4M3RQc0&U)#Url&BWu<1M<%28TH8eN~|X8aFymwlJV~fR&YJo z#v9Kt`4tq^n zM7~n(VGqV|za5#ub^qIYzH>Tj0!{w-1k3-Uuo-K>vqMj*8HA$kAP6?6U z>xDIMV=-+0DXg;0rvK`m;Qf#r)a2)Juy~ROsmihRzwMPqUW2iuywi~Nl2jpwc4ZKg z@JKiqdYhQPH^aSaIZb7!HSL_d6?RJVK~X>vUh=W0RUgY~_1#*qXe-3Z8BH`(Wf`M$ zbS?2sOa%Q+@o*{M85a5UG2?Q(Y3!p@tm&F3*j$!K=7nWo{Bm=gBpnH~Jd@E&Ifm4W zW3IF;0gvbBapbxhstv5JcXrrHyx*sxMx{K7uUZH*NA=Lwr36g_#f4--W_0*53vo~gznQhTih`A zbsv%S&ZPohJecg6jwl(t7XEwDOKoeM$lP>w4E}ZuH#P4BtD*JqfXCgf?yqJfzn!5U z*jel zW;)ZckYPe@5}vOwP6(Wa!t4S%QT2)ZTBOM3jgzp;Du;^vo`z3fU12Z8f1<-CGik^o zez<=ygjP(~fS2dQfL}v_@-ri>`}@Q6&yy(D>3uLcFz!d5U3x$x->c%tOg}hPAy2$6 z9D%}!X$_A~O(p72^f9G+2G)OTqrVb3&WSz`PeiW=RV!^c;T^(VU*^$eE7yQ#x(&Qt zDTyN@$7yTg0i#cHa`3v`jEs3F&=V0pL}|S_o{?!|M2Zb)rjsFfSmt6;-ylmOM_~yA_0= z@M!4iKuiuI?C8&1)S&$|GA^okYJL<^G*qVn6Snk!6rFbqKUzhYYC$c7|Fex)gKv3|)t-^S>n zP$dv>NQFfqTD*@V7U;Y628^UgH20m#f^}i?IB)eSR?U8anYzHz=2b$cWYB79Eq$3&j!DT@*qV71qy(j5k2#Q)HN*HPD1pL)z&Z z?!#Hr%zh>N;$@B-HK28w{8)AnrvEsNCm&71g#Vvgws_F36^rm^(j;Pk?H11@W)l7B zM>#Gum#Jzo!+?e5oEzsI*&)j@w>b_|x7Q}BdXx|EMzWZ-iBn*Yd@*$tl!Ud*%#c4a z4S&n$Kui8-lIb#=o2k2yu1EC`SSJdx$ryo``@|t_J9Rx1A}S^p#9xz+GM;1?bO|~@X!4abpbUqah6_sZ}{qt<% z#W4niyJca^ISYE=UM5BvY{retJ;~*WH)QFSI&53oPiM?dVtk(_p^#-0PV~2;b0r>; zI6tm4;{g~_F%>`P?1r2^QPOr+5grsP;@si4{N$U3paOOnn$^b~DtHCI!=!LhPYmOp z!?DN$&Y%XD!GzXELW9;q*!5P{lgpk}9SnpGhXUBO^8l<{=Fx>m9Ps1gQ0!}+K%{rd zp?1W6a9Vc)!#sjeTd@w)gHOT3Xa>iA?c`Xkt$6X>Bq&Bx$4(&j4&+t+GA^rvjy?2BZ= zXFW`R$uTJ}m($1c)0lE|8$83^cVBFJOq@DjGx0~ctWBgL{7XE-M4kSRcpVReyGI@| zEyLA#T=paxxgySTB218P8X->A?fl>X3lQ=AKr)`mgJwU{_w`4~H>qQ&5Zc80rKf|_ zgcP)_`p$}#CXk?TF8g2dj+D80(oSyszsl4cR=vAIgH#+b{mCcds+7q0-*OsOD7XNv z`parQIf}7am%#2(EbaDNgC)hcxszTUR7qc_TD7*sZ-p?9iZ#KResM-+`8)DDY&w~> zD4CcG)imByIZR`eCzyo?ilMKiAKyCZ=YoQBBl zx9{myhh;F+HxIjtMaWJMLC~0<&%)C#Y7~2k)b&g-iz}$6f5huK4naE!*i{dE{w)Vn z?G_s ztsC%<;Y#$!nb3CRJ&_8TjFPWKQS@vcd-6XeI%iQi``3V!L`XHy;tk?rmQIJKVhJ!RkLtsk&~b%jgdfteK!eJ@7C@-ni~H~};dJD{Cg z79~HYl1srSpx-KvxV&t@FG=sIgLE4h|M^P0%U6?crtbJ_RUXkw+yScE<>a%=5$y67 zXK&9w!Eqq{+*-xv-zh z->PVxWxki5XL6gvNbt@>^qv1JX8zA)vPOHD6u!viYxZ3x&AGww@17XZn)M9}%})@M z8y&Ra%6YQk_$s=iBMt5nLD*8I%`nDwB$QMDW#fe&w7DTqIKi#agGJV~rh5sj(+Jp2x7?rc|N&@IF|Y9u1~#%V6hV z3vRfv4yNC7MdiUrcx7;&%sQ&rtah#wS7c|Rx3D!B=G)PXlzw1VHj!k*liM?fNGGCe+Yp0*yn1PfH_ z7_$pm(0N#gn@iqcol2JBoaOz@VU0IQJs{o~*ZSGKF--syQ{og~K_Z<@k&0&5xf(iCc+eUCmq;>EOnPr?E5KeWY?{O4LGwxhOyf5gjL#Tf^8ojv9o`=gZ-{gboJLcek)uJ`zfE=lz#`);Z+Kb(&+QZcsJ;xkOnM||Qqfy21| z{cF0aT+%EtV*px1{*lmn#DNAKv(AaJ)La(fzv7j!gX>GqZ2phw7}`LT7wVG(YlP7! zs)2t-(+T{J>oJEH&4dZU5wIbFOG8K&kwex))cgB5t(7jrt-p+b7rKw+*m3TvLc-Qw z3C4q^JW#co%eQEZ2H`I*(*Fs`P%ZM4wI)|vK1Zzszh_R$CTr_dv@6Tp0G6AhBg zK*f|gvQZ@nEdsr$OlCbyG?j*kZdt558ILOFX%G~gMQ(n$1W#6TZ0WUEc=~2$aDP!E zHS$uyiPL5A@vS)|=ZZ33u_ds-=O{1jej06WOe3fK&QiY2i_qPMHEp~k_7NS}_y#@(vS#5o*me5x(Vi<*#1z8=Z#T88VD z8o_=fi`=!4pz%Y)M5I^%ZJ9G9xl;=6RJ&lQ=m33+m3Y}v4TF^}&Fm8n;@P{AC^PaH z=5rjoyOwjQOh`YeS{Vt&-BL{RIXBEM+6W6Sq>?nlI9#4P14lRd(ZSCv$a1$V>|7dv z`FeXm{PQ6BI&l&nU#dmPlDTlUOoVROx`U=Es8GXUf41_L4w~KYV(-cwrvFYxQl%C{ z3Z|9FkBh<{W-2ij5oh-)j8f)96;s^ukjV8crgsOf@-(h#p`?5REAs9x`Oz{?gq=pH z`N3q^lo*L72?Ln4aR*K)n+Rpc(rM=Wd@#Ee&b>yL$>rMOrl7ZLNPT-BE;Gy{_0^7K z&;DS#?aN;3o8$;m-qm2gA_Dy{jq|^Z2gB0wVu-6xz*8o-uv>aBE|EU~(XlNacfz2mg9Ly^*BtGuA}9l_3B3xR$=#qqVxfv;!<@IjS)QWAq=DHn{?j%3Uyn&Q5K>)26K zNp#M*!Sa+5c3;sLt0?}MNNF0e#=7Fo2d`E_-~k7GDiDLe7jiib`C#JG0`P865S-uq z67qZ(V&9GgH19pdd552X!_A2}?@0~bw-jy;o4f_LP0YdO5OI8#sf-&|U1dM0t|H^3 zm*9hMF}P0Ofl=q@n+~tz=9yM|*nQLTQE8-ueqLHa{+yPe2{%koSk44Swq=v-vq2!h zi-XfImCQC)}rA?Le{mo*yX>Wq5=fZI; z%>qr-UQu|OL`E!fP%>ABEV>$vnn_0p|MNHUue+aiG;c>E#lw(wE)mXD6mTvGb$Avi zgi>qWiIQ|ZwK7iy!4h};c|;3^UdzC~Ct?t0)l1JlZKKMDsUU2_k`6IT+?E*&^;#vk zXu6Eq<(Ni#Lq!iNEF!_lKm-};ZzN|nv~hrO zTA>E&ds=aPas!Q-GK1F7*aPNbVtkGHPDEe6j)oK!!_Kg|By>YKZX6SbIbDWi`}!R0 zGzjJ2;rJ)}B0FK+_$k>4RXC>Df%Op!FrcdshLaL#=gSz{KlBdgEtkUR8%ID)(U;sD z{Y;@W0c2MTpqk4Tx^#aC76gSrLu4jiPZ?xJBdf~o&mZY? zT_O2r)V7Cn0T;I7r#G6!{fHqdad%k>oi`*j1nB4L5-#gK3p?~<$r_)#H0jh_sPs6G zYYYUg5ZyW;4{q5Vc*}y@Gu%yr ztr6lt=j??UU0mnRAs!S?IrAiMEQkCv+Vs|r0&w-*K?_?Gh)iP<@hpp^6`{lUJ4m|u z#H(u5dE-xXM<$w`P;A7#cV$txPmfG`b%L0t<+1}qogiLkFU8*X}+htu>wYK5~Jyrf|;l&C>Q?-%*}XCL8VN!IS$-*lTVcRG?GQEY$lN zwVq@OB6;f6FN5>QD<7iQmwd#PHjJocCG7#tHbjk&vf)i!c+S2fwRC>D6P1uD^c^bd@T{u=LJkIdWiQDb>0n z+U$730b=plJ%h!Q=&K*`GMv!P4w=lW4-EnTB zARC$1hiaMA&_1vZKgmm@RDCS1nz0T~DLDgUR|Wt6s$;+00J}gshWyJ|3X6WtWb_XE z;*f+4jtn2C-b(2_3#UzV#s~@=rkKgDv>f`5O3h=huCXCGeihlo`wM@OXw=d$wtB$05YduaF6M#pub-V*%t6-9R1@L7~!qTA2v}8#OO_>qN zoF2V_@t>+`p6q#&*s2Y3(^p}Wtp$F3*~zhB{qa(eB3iZ$(d=_;u~N(gZ7#ngUo=zc zkNulCe*Fzz91GOc>1iKY8<$jadPL{)wwv@I^BCa{*b zqURRXQS)caCMQB~q%ZC{evq0^(k7l4C5dfF4veoq2vgp%#A@Yv$OxCCVWW45&oX1Y zYmtkUZ@IhrF!y^e%jG>6?Ie$KkJ9-k`|*BRF+HVy5|`=8Lbb(8_&K4MW=IJ^m)0}- znjcH(Qf=~mw=d*#c|Yl4f7<0P4-*fS5~uusI8gqEzUKA|^SQ3zLg3CE&J!`@jen!M zVl0MTI>V%fD=>~vPLWsE2k4nc3rUTbIz3P*iqWf`@EE%dpT|tb;QVv+pPmtp-4lZf z<^g@ZcOJG`Xs}l<%qDtSl|)$28eBjNR+UXO3z1LexI}7bu*VIbe|ST78K|O{5a;sX z_RxDRO33E>D$Om9v&>36_tUCh@kn$oz}YJ&02PXWuVMp?moJxZRwax0wKz2K2bj;7 zgt0p{u%|DTcQ(`^cEDDpcIZd{3mnbj=y+P(yTsIat8qn7v0Hkq176+vvsXTYvNp4ZMo z{1`Hgmhvmp5L{wt-|#>ZNF>2}$Eq;GJj+)@{o~pZBsD=(ENw z$x{hh6erUdF+ZY--C(v=kGbBz8_M3@q;F5B(ieNBA?mgtTDT<>OO8MI<9-y!WUqqq zS|iYGI*!|~Sm6AB%BaB{pz%TKJZGCIw!$(K_Ge0v_j@igsv%CGh2o_DD#r$&VMDxM zPDNL})fi|06pVPE$oC=>ytYmWM9jZKaK};XQQe0#FKmatzk>K$xF1dY8p!DYDR%zw zdD2~Sk~y$q67i}@pa$Nz8MB_tkUYMYwg)HSY0n5URXH9bx24hC!^JQwA`A{cX#gL4 zRs5*^hN`?3!lEWSVzbB^ewB{%w|#g>rheu2O&3#{^7tfDbnOardSM9B$k!*AeI4Mc zO)y=QmIpIsa|uZTyz=7)Nsf6!!jqedFl(z!VW7ESVrn+Fp;*)fyl^^H6vcomP zw^&`X2xdqzaB4phC7Kvxv zXje}shI>xI@2X8GS1d+F-fNIu#T3tf9VY5VhS+j0l~^otVV0}BC4qGb*qro|sx`L2 z@mSw|;yNm;+HN2>R32=7$G0M~~hKg6`=&i;HxGHu# z@mj7#|FXi^5%i9vo5#VL%o7;rx)dYy=RvlnDLSj^l9Rkn+L^3Ke+=*9W$+K7#keL0 zOTVCbVq1tPrR>z z%$7T5V(F2$WbNn)AWeoaLtTJoqz;n66eUQ_;ryxYedNX12@I ziH$V=Oe}1p6`*i_geeTkhci(hsM_mOc<9`FGFWwj$XQxI)|XA}o94B&qv<&j*aGOq zxx7ms|KyLGT4Jbj9)>wJkg{M?S|ia(Js(WL-TkFxNk}Q=)QaM|+1!0$?ZyzYLsJRiTpo6UdnNBBHh11A6w)g-&fz?DYM~ zihT2dgT@`;KW7vC8w}?i68(?ayHEte4HIa{1V!p#a-C^NOoTN?Zm4ZF4+r=%wED^m zsG$w-dsbd>5SMtA!K#SaSOBD5<#CK=i8i!x2k2P)&G7YLiAE+dI~uIq4cZWCR%*A+v%W-*qmCO!TB zKW6293mC59?ys*M(HiDcI>nA?yKi9@%rYRy^uviX6*TknN};PBL}0OKHz~`UMx9y= z$m_@h7&B3hV-xO#)UtE@9aFd->lw}ydVMm?jc?>R$t2Tvdx~MvTrK!7qZESjc2hmy zGZ_CLOD)%n;g0()B(T5`4yqo2@auEXe#T3>@Q^A_1ao*>J|BNg(}twkr^zc3CH$IK zLW3u9vxWJ568H2d(Usj!i%q)89M25; z6FwQT_&~Z93n8dk8W+Ub(bt?KaI0oE`6qdWe=R5uyGOXb%=Rc|Ql~hvb0&~lYK&Xf zD1%DaRsNFUeOS?Uf|c{{qmSbEGxy8)l6Rflp2E`$724&9u6jScX1)O?9-jbV8;;}W zz>h>}*Ku~*E+M?8wG`H@6mDj>cYx7VIT$jx$LrG%z?)U}0FRZx=BXoy_E$1=#!kB7 zLm~F7=po+d!-!BN{Jwk|9C+;+8IodI5)1R|T z#NFwshdh$JK@Bvea+u1)a-i=T1xT^f_CTVUGDaBjpXfH{yyf{ST7%3#Ul*A#P^wdY|6DUk&^J z(?zq*(@{l>>%jjwOgmn$rV-z4aZY?K?MqW3M+@9>>lGn#*>*W0UV~t-)C_?Ox%qm? z9W>XPM~}bMB_sQG@T7YdL7mTCUh!XRdScHZ@=}IRx2kW)R|=(YOZ_vWn~_i7#Drl> zcn0paNTD4b=jdRhBeCIf_0=Y~p>;+v$#@+DuRoNNybUFoAUFfo`_G4s=QqQ6KIi6c z5XAFum*Ii=;%vNmKdDKZhyDT1c)0W(of;$ut1fbPt0_sS>oFg`Cw)W<`UrAExjn@~ zf9fkT2W)b6(Y`PT`{XW=6NVi7Ew_~_t~7)2yW7anv#T^?!V40gdjghuJ)x^kzaX+t zL%3W(4|&>loSX~d*kT;RwCt8Xn)wOF^Ax_Q>A_lTyXR>I^A7LW8-AmWg!=+^P;J6ym1j3GY&xO_c8Qk zL=@*w+5t}%xG;?$Dri|{Aubv_&szUR+~^~M<=uX9YeO;EU2g}mR^NFS|uN-yiCflr7yxpl~ubk4MeB`S*0 zSR@8x#`?%^eL*v33c_ZSqh#{>m0)XE4Ux`caHY~2x=LS?vN%V$dCvjW*2M9mY~Wu$8O`z8ufvMUKrmWx6*P_H7;m+=G}0%V7JuYpW&0Ma+fhiK zEj@>I|9;|%v-`M=Ml2ZE6rpCD1$$ik4(rvKhD#{97Qi=Swmk#Gs>n0z!D1`vc1Fue2ms2FX=aXE-4hI z?^Og>AuAg3(t|xEtBNn~AHdW&z|rfuWObw{F7Ato6J;!j> z79lYAdO}LeKGR?RDp*+Eh@H)*VAPjJE}GcW2hLs8Ejkhw{AWzIewYjOpoui`5)w>$!_(B%;*#|Jgabme9H;IY|vpFlr-UA+)OghyO6|5{icb{v7|Y)hRkVI zhO1BB^9Ft;QDfEP{Of~SoD)eH2UqkmgI?m$C}IMN6Wwt72Qk|8f}o#b4A%vU!Qk%s z_)zmN?Y&e)#8!V}m)ZX%^QIi7liR%EOH?U!Sh|ZUj%)?fXPs)d<|AxDNT}I(u1*qGmLjJBnF1wJdMSo{KB7Y;L;q@s`Hka$2 zZL8Jeiw8zBH?IaUo`d~F-+wARUOmFk309y<5r1d{%kfDo^wEM&VE7dbnAz8d4)qFyP;gj)!ML z@Mss^U4MlPIY?o4!V;9%(1r@bc3R!E5EHmZDPAC8^yx8(O>-j7J#|!M=|A?~`k^5H-GNb=D@96D#l!Iv}vtiN-JC)H9yO8d8>xyU-aYGX%5Bup@?R-lr2r|*dn?c?%A1}vm z#RFWnEYQlc=_p%EcYU=4S5pa4=6L!wXA&{o@&TFFxDK8a_>jXA6$A$Y8P%^v=qW7S zJn-r?&S(%b`}(n#KN4reF{Qp!d+!W#`%f7OI=7CV+c-owPkc$Lv{r%Nb0hp!Qh-mV ztp&w(M@e>kGFdn?4i#lCu-?WiFk}B0e*cSla^%u1xS6#NFOM3K>U7Rqozsbr=qJ|i zQZuh_emJxa&!*>_bBXk}BF4p49%Zh?;sYIFT)LzRlB}I!B)k>)HvVXO(VZlhn1ak3 zAxPh3MGn`kfn>G!O#`npX}R_--kDoAsQAhOSAVoa={xPLUT`M(t0<7(S-R+QH2@dg z=3GXC&Wz~4jo>^hn`D$W&`=q7dSl@=P;6Zbi;I5J5Mi#%6(m6KcThs^>*B||b;RgF z8fuHWK*@=FD0kpBU9#*yvVQLrQes|#|0%1(-#Hm-#SW50;6yCNy^ZY6hp zs+hspyO?!Q>+j+neN!I|BzA)X9rC@laqTi;Z@t z_z^}jcwjgmrAAzEZu}b9G$oSboM|#21194>Cxp4;ZB#(lk?O@de7r0qE2Y8N%%EKOecD$_Wp<*+5Zl7zpLW$Ok+K)lugGsk{X{#Qd% z*`flK$~F-CdOr>8sKDKyZD9s;o0-h#cJYH3XiFBCTV3M~GGAw+gi$1&-p+AiM`lwL z6USt3&-Zc}mo*=gg0e&m^4u{1XMgWu#zw>T;AYl!p(0 zPt%zZ5k#le9%{)bG42S)lRv$nXs$6#417-Y1BOvnZ5;*#)Z)jUYLJN4#8*x;@uY$w z)#!XdDp^9F-*bnN19>pPQ4rO&j7h*Zeb~_}g{cykm`}gB%mLSptHk-lH8m9s5(J=Y z%$+M@J0PFaXFRB*ctsHRkH-q@|QHTPj?3ORd*z-+)u!DX-j%b z#~wo;EJQc`2Q*K)o1Mg21$r=^*0yuJXN6F9-q;knp~0J#9w>)96DPxRIv08uWYV^# z<+Q>o6`VJ$#o&WwsKgs&k95AK((}^refCjE(AA;&vxYe@^Ac=oO@;#J`K0*fRr1z> z^S_uD!*K2%_WX`iTKdWgPwy;bUvD`8ei}MtUFj#fdV3IkK(@eDW`|;D5;MJyyqi)>c4Q~P2@6UoTSEb4fJji6c$zh-4NI6~d(h=8&HIlbQ8h3avgSk_|$8Y5!ae*#6ss z>=aNW`EDa^cPo9t{okoKp5w-*fl4T(GDeO3CP1=t8cgk)K%A|(yI$8yuoF6jLZ-4LY|1BM zdaIkVDY2;Rn1;_@e}-2tchcyd99WFXv!qP>cn6-jSqYf}y+X@?M z$)a!dcf&aefhs4>fYp^VxRdCYS+Y6-U{Kf~7cMnYNiN6YE!(pWq(?>OCir~(}9 zY)R(LndIcAr&v|x1CDRYd4G2Z;;o76h*`n}7zRiG74=^lN51hYS6fwC&B>-x-ykDbSWNO6>S98T6{$1*r; z8Jv<)#A)I);a~X>9jtVR)-~UmO}FQmU79%;dseBN^dDac}L(-60UxyiM zW5L$@A}lO;MRPtifmZx97!Rx`ZiZ1f;piQhSM{A%oXn#F20Zqp`**6{6bmUe`mm?? z9I5`Gjl%l?Zhnu0nq5m!m0gcfF^2H;**ZwEzDU#7FUG^yI+bo=! zB`=L}aHSZyuC@hDFJ%JavpG+n0-ArxA?Hmx>CH9H$i8Z%Q*u{%Xc1(xhyrfE^$#m`mGbLP$nsJ5*-4ksV`v zy1}KK-U>>D?BVV7k>zo+DD)6<;P_R^$3N4!=W_V*>^b;WnSi@=g*i8#Aok=;2GRF> zscm%|IrvW-=DKE*0P>4Q5Bz4YX3WFdD<$-_vpndE9)!g!%7}G2i-I*pAR@<|!;0Lo z;%q#&-#kUD8kWGcstaV`K_v~F%%j=YC9u}F0`F^|Casni;hSO^Q4JKpsA+{5HKCA9 z)!GMFbi~cfwLX)TJTv;}a}9arXHT5hX5m}wUNnwrq7KoB4|gPrj!3C7JcnXKJ6NJ__As?^-g_ifHbNkL8Ymy!cl zgLs%0dkM1&<8a;!Z_ak{|2bJ0`F2MRy+v=5UQr8>TrkSslW1YK9NUYj#kQzYbvQEIM-;<*$!uR49CzGDWmeqhL#!VBwot=fk3>{T zUWNH`Q_&)-kIcWqG+q~%f=68iq-d1m@{KIOuRfHKeY%;|E-;53!ONg}r3HR|{scE4 zaeync?!dmpQ}F1HF#3 z>^$%kHsLZ8J`fODf+P8PD866~#@{i)AltJr^{W+KKa|Bbr{)spCoACCu?w_pQ6OBq zF9OfzaQoI!ciee<5MS)vOP4%**acFsIftG4X9=-9mjQd@{mI8O<}k?J6=a)CU|onOCL}2e|5geUxk|umD;PW09kjfMm&5eVwK`()svTQXq&ArTAlgT4K zb(y&0-vK%(H~eD*9@r(xq z`5$6KJ+t6Uq6-ZAD^faGLFG=EVv$2MjlD5M>uzkMz8l}MKhq1*alZ-Vf1C~Z0RnJX zCxK+Y?0`LO1GI5xCad#Q4&AqNS(493;pX2?_RfkRYG0~=`F?`5cXT5)JXwn`6ef}V zx<^Q6+e+LN@PoLGZGvwW3$aYaAB$XeG5o)CasRz0*20BipshIBTXq_5$~CivSCfHq zd`hLjG}^XO4zGB(kgg@kc<+xmb|xCZNq=jcyhj_(J3El13LesL%P`}Y1jm}Lp`M3d zkPfHKxOBlq`snORI?>dD2nUK{X`nRL+KAC5lP{A>PZdxtwgcB8mf5YHPKLwc=mz;N z!b^%_+vZ+^{EfGX=#2<$eisjo)}q*0egIl#my(@dMF`*S6C+|ZPFe32IP<_+^w4W2 z6Arv*xB4ZJq__{{GwE;r1G5GJQh~{B2h!Hx7>wDV`V^Fk1lAmUCGYg&fp3uckj|+{Ecye$e{I zwz#UNl|D`uL0`MbCQ?}k2}f9NA6ke1bQE#kl0teXBO8ovd12Q#L;jp|XQQI*yHPG3a1a9PLg8d>`I2sEsVP~nzxH62L3_zE*7!r2E3A$%Y#ceH_cuj27DY^>U{8DMh-v&~0tQ3xoOM)o#4s z5=)0FBIvcGmqegT8z$}dWh0%!iM-Ad&P(whF$p_Q{VY7;9TlK8dd*Ps?K-0$8~|d2 zbKqK6DYK%yh8m`4(c0*6x?gY$zPY}TiTd=KNceQp%nw(nL(&gu+&WHth2x1qCZC3$ zL0Y71LN~{iV|d0zM*rdiYH;WdE`F3w_8dyZ#QWOJJ(XZEo@0;Mh6KO=$|hY=lJx2F zNH{-QMV`;i;riq8xO$QTzUekWxzZh|#!5F7uX(iQ-mi z6O{ULjRriVR88^|d9+%PCTYkkk$DfmL?@T<{L{3kP7{S78Ke`gGfXP`pg zRD7j=!R%*wFu(*yvlq)fOAv#orEE862}!zW@sgcC$ARD`DC+SJ*8Z2WqBv^j`fCeeYmN zuFBfM%Bm`KKb3_U+>TeEXCFMsolnB^wQ#y>EODEXNK>W;fMxMp^5|zCXhryw?;oDB zv18k*b;^B`crAkHPrQNfDip$Qq|=z?9ef=RH4upK1r?<$XmcGEwWaZQQ(Au{R950imN@aQWWFZ3|-zT$z z`F>=>^snq0&$GCzYB%(rTmx67#wp!Az%Hc5n3V$%bxDJ~snJA@`AaCK2|(a;rDlyn z4f@ND#To9)NrKCLVtqp%3I?wL@WMGJ%X3=vV362wj*|M&6!J%R9oT%(!AI8zxW1tt zVCY*a{^c+|u4%xQ|ImVeb_=j*fd(BK`AW-FH5j*p*GTGt+k}z1$rK1ZBLn@f7}=}O z$*%Y;I=W>6P92RwBga^}+~O9Qm3;w=Qbw8FmQvQ&MRb(nck31`qQc6os{l_H4&m!x{Ax7ftH)`H94gZu7 zyxzg*r+j-%0zY17%6xnvq(YD^o9IC#zFUKgq#Qo57s4-#qZnJhHB)s=mR?ZGVrM+> z;jcdSi@n}bfHlb_SZeT!tRAz1DS0!<#S69&t{2VCxP-xS`3Ev>SP*`Qg;IzXWU~@t zL2lg$b=#Xk+Iv_wtdTq0>TbjS(;L93WhVzDHYmq(GVt>Mtj zEG4<$R>HAEiR7V6B}ShXZ&ngogV|4R(F-yeccTS>>%TbRikq{};wk&7-Lsf>XMWtFQh;2=whxi zm-`C83li?*^w&&PRGWO8cW%QixIXGkw6BZd=X6ojv^<85-28c3%0)87jytbEp6sQPq`B@;G zW5A9i_R+gU7VWJE>G{`PG%x2K?fEB(k$Yz2o86)qyf}jBve9tsfDI;$%z!sfx@o_| z9X<{4#^=4>Ornw)ZD0S1G>+{eot@EmN^~& zB{R<@VSI2MTYP;lv(Rhj9ktypvy6iWT5;<0QWcdF?JmPM&}ggxE?7Wfm{cu({8u9Ur{{- z{XIah7s#3i6js0;ZyWQ5Ut!=NKAqnX{|2j7&d}(V6jJ8(mps|J-rPv43Nlhn`NcYx z<^}SL=z}%3q;zbX`CCbGJn#7lk381oUt2D0{>XO%X1tuvceY6ZZRZ?3DPw9rc%&0f z{GG#(*<8zfF0EvDW-lQRb$eLBf=nE$Tug48X_${qs(^334eXj35tve`#&_AU0ahm( zL0slXc7KTl&Q}ef0fz+W*MF-q=kI0Wv2eg7r!*B3vo6w~g_C&8ew-lXe*R1fa|hfc zOlU;HT=d^{0^P^oQ{Ve4pt?~T-ib^H`Ql|TUZBFLg)D};^CLXFd|wz3cty|E#p0tg z8AMd89zN{dO3UVNg7G}g3BmQ@mw%BY+oX-?4wG;+wAZ7a#={U|>IJOCX_BX(!8us_ ziD0oc)!AQ()+UQ6S{U1{(sQj_rdgfVVH9v$+Z2+zA^=}Wo)`2VK1V35fj%r#$3 zmp#9Tt3O&&r?=;MtFso8tz1SX+2=T;?Rk@I3Ly05YzKOYU4wgrUD4+8MJQ_P#5daS zXxNe?fcoL=(S&QTFT4uI!T=_Iti%UDEyx7>0;0s_Buxjh;pc!R&d!NKTk$RAYqJ(# z_TWA`cXA2HAF_q_`=sIW?3=vBKRi)x@fa;SKNI$DF#&<~v!KFzGsZp~Fw6fziAmaa z{A?>sPdz)%s*h)pwvkd=FalIsc{B z`N!EDe@GTzzMTx}TZB+l^F1lFR3gWY>fi&-LYQQEp33JfLd}c_Ty{2r>1;3|S8E(` z;fi?>Kj}F;ekY&w`}PoCcQxr=kU;;wZl|x>B=9ZAZ`-|lJsk6#3U8E4aOC%Mdg-4C zmUd0Xdr#D{tFDIrcwGSxe{2Qg=3H{j?E==6U6>kRLo)B`lLblhASN`P zc!c?ob;+xl?;<-ucR?me-q37zSMC)4{cnsO&^ZKwJ2|(^LrExFdX35JIYLuJHR)EN z1^CQN5LP>@(?p3uViKl-GT)D)VOuZrR5=$m%w*`Bhkv1cmj-wQ$m5w60(f4y1{|JM zFWJch1=^|86V4h_)z6XOJ20o)2Vte^7aCJ-_p)(jNy23uT2;a z?#A8N(FrlpsVKmHAWmITIR1r28=+!W^iBx`6&$7ZQ)*zLb{dv@#NmbYo+v;ZF}3g( z*?Hh4*gR5U4^?Dv4mL&Xx?hanyq5BBlon!Ibp?!9f5Isy!?Y|<-n`p#81-EfVcB^< zC{hoD1Ls6Ae!)2`pL`N359ZKN=N$4Q;58mjJ53xrYpLl3u1~#X6TUGvU@MwkFx5ht zZtt>!^ZR7c@S`8TP)Y@Z2Y1OUWplW?$OG`eR@hRWLyxN+$BA3_VK@0fbJB`%`onq@ zN}mU5Cnaz~3)kseJQ1I|3-V7{r87=#NyNOWp6qpOA=!2xh@OW%NZ!5yyZ=QE&U)MrJy)x!kbKdefRy>|S1<9FQ z0QM5wF=7tqjZHdA_$S+7Xl@x^Srn0PCF!8$CXVRFd6R4y7`GCHa~^|4Y_mB-l`5+ z$@%1ZRV^%iu^o2|S+-xweNLKvbTDw&9tchUQ>=iFZ3EOG#M@|)w z=-GqN9bb}P5JimK{4iSM4RzpdThhk=(L+nGvw@ancyp!-l=$U=6xXScsD4F9{>>vU zD++-tYSZEctKrz9Y1I1F4>o?<8~Wvq5I&dXyp-|NP%Ae8R>g}#=Fvpj@m3H+b**rB zpe*cpT}^_26w}^Yrg^aLBg4X2 zaoLV0F_Tf2>j_;;Sk7*9_)WtjH^a0gx^(Z-R{HqZa$KMeKyM+f7d%ZxgLe3JQ5oh{7n65J z{p9N@OUSiMMWwBdSS2_>kH2VOHgY-YFSj$OgikxEXrQF(-fY;hMF?CSIX-=cJw!N7 z!NX5yz%CzQ687XJJ+unodH5W1NzVv(uMwkF{5D+LoeMjxjLFmkf~aqk#7w)ihXi_B zfsngA)rt+kiChkIlH49J4?h5DcP+s3Pb`5C!)#EJ0f;RS$4G8QyD%`!*6^L+tZ^on ztJw(4g_Wt3Z6!)g48l-e3q8Je6}}BAXYwr8!H3Rb5?Wvfm$Hw*t&NIEPF*37#naJZ zAP~2y2BN`K1>A8t821!zpnG1=#VuN`#Qd=gEIs#$mP}X)ajDjHi0j498n{oBgVMlq zULVzq+J&x<)}XreJ6y!wG+yi%g7Y)_$fx2H_(xWWcbz8*xLb^OXYeT8NOECy{$=Ao z(@K!@GePYO@-)gXkoC{!+(UL#p!G{O$#0FMDwWZA=y(rP>y-fNd!^y@s%(@Vcxxu5 z=fm)B->1VTr$b>dH}8*}03~jx*(v>;9!xz%Y}6@T_`ZqgUfToO{7x*0E#tbxobyDp zpE~yXgWOJQG>pr~P+@@ci4@ak%;oo8+DqHmZdA3o1u@%I`JcSAVDMEq%$ASB#Hdeb z#IgTcHgGNggFI~A-iyJL?g5<|4{qbfXob!xlCrERmWyX6tH`N@}e_n&$ z1@qyQ{dH_FxQ0`^9>GU}Xx>9!Gj!PulbrLM>(c)(HvM==D@r%P52=0#n6HB$X+9h} zsR0XvE17KOKk_D235--__&r{Gv2FMaY>#awb0X{M{(osu^+A|}o_;VpJADt{UUL`D zj?n8{2p5<`c>TgF#>4a;L|=MIkIjukNB<6D zdSn6Cy1t?%H^uQ~djN6#x{e{niSYSu0sX$ckWSHhL1t+j!_5y);Jc~$V0w5z9@g81 zfBQ~>`TQI*_sj>FeK-q`s)_P91vkKv2noKw3dbSM6vi(fl%YeP66q_1Ddt}$axuAHA z>2@ZGHdjEAO2ds;g=E^1YI?2xAf(2nUrAqmsU!|7W|&u42jY^fS47uyGCdxi4|`uq!$O=z(4hey#Dsp2JX@$As+ znpp*T=H5h?76Nl`&3;I_p~ua=;=JFIu4dcBPhil_e>fCxf==nSsG$%G8F$YhQ(Or8 zmi`>4beQBR%0th^6>Qj*SRA>MPg-``VX3b+!<8T5qwZ|5D$QoiAqJfK(!u>z63sa_ z59Jbrz^JpGPD!(*O)4rRvD5{Q&#}X(p#;+L1u*z+BeAiLq1V2h#&iuQn)B{6S@d-; zxxU2|4_-9FfEP~WTeT6qaSVVUOGh04+JX~$<00)^HM|cI1IPEj+4i*gU?w+}f9>oe zn&$68iz6Cv@yW$xaFGmSnz#^Dg8bm9h?05M!^t==EE1=DG-8+7D&oaTXWUb|kjR}a zWR-QB;WHRu$pJ46kvGGBw;YmfNkHN0du|rlK|%&qiHiJ1Jee7fKVS)}v~hVFDP?B6 zhlKgsLjZdn%VEWum9QQKXoJsnID0My`s!5p8)8Su1REK0?v6hkj}YX~SRjTo9~)uj zcnPk)dJDo*)G$2I5X2AO#`5ARc&R&zswbTRL#{_1+_MT~C7)57+fQjoR~pvup1}n? z&y&Bt|LBd-)41W6Ki>GYg!OS$#I?O|SjX%+kfbsZJn3Hav)&Ekra3%?Oba|Nmd08> z*^gsUlj)IJwHyzeFvoX{@N^<$LFiHixxL~r*vr3yeZJe^gD#I)<&Mz&j0fymZ83i2 z$EjTQY8%Jrcm(_%C(W$p9wG7T>nM}Uz@*M4q|c-fyk`J-n@)$PjX`vOWEBxHu3$H1 z9wsYhyF&aY5oYO?e-x(-vbERsNsg&J5au`AGyall9*ZIS$K&b7`=7}6cx(3FlJ$tO z(=o*M9yMF!in$e~7$BAkjiKj3baf4xRXa$eL`!h)wo*_pRz+7w2h!|bkH&k7(EFbY zE?-4yUeiqykrj<*4~#+h>uV@3O@Ykthm7^(An<#hVs>n43z6h4g@t;YpZjV(CdhV? z0}IT+q{^G@b^AvSo@rubHBy=Hw);ulR)2K3c#JOf`@{MbZ-b#VA8A3wM95UCr^*k2 zH-G6?@X4Hmv#wnMLE9?!YuRSjQh7d}z0Kaal*RtZnodp6RT1a2 z5;z{Y7!-D8kyGK`7|b=aZ`(RE_cw~u_|6UZ>vOBwiR5!M-ZPN*Zsm7qZ%c#4508Rh zL>lMAP-jT*EHErt0#7>(*yvjTcHHhf_`bBcr{EZE*E7Y5J&$mH%Q$&*n}b??GudScGhySC`=t6{ z49=IAfz-eNkUF4_`sa5O8CH(Q{;Y%57J?i~Mi4Sy9A=J{v7`qN;xPA__$PCXero$c z1(2 z+7y(5O>82a(iWua<}qMaH^77`V^p{L9rgQ{j^|iaeEM91?xI>SJ=6gOmRzSd`J2(< zmz|MEo;JGzK! zpL+$_3eU*sYzx}CpcCZZodEIj1bCZZ0?Bo!Xr#e2mMobA^ z@cn}@f9;PgI6a0Bj{F!L7&QV9<=HSc`~;7$7NEQF^iIq<;e0h76M3$-3`_EX2OPEJf z21UuB)pT4cwGw)6dVur4Qs(`pZBV*GoLWnV)3KwM>E*meG9mIa?YCS_{bdtO!SOL! zaAXqJ-b|oX38{4HZV3#YI~CT~@JO~(3h|F0p@XWmM9f~FK!7e0H6Eg84R5k;Wi$BA zLkls;*ARMB^T75=GxYpi2QxIbL$cQ&y7ANs=rf6?AB|#p3!Izbg5oLodh;P&YV8R# zb(fN{yFsMz_fz`goiFwIo`qibCWE!x9LhFbrGnClw9_*X36GoQ9xLJ`(_OgtIFM5~ z0C7jdL}te-&>g-rM|@KNgs*;YRfe%dYIO^y0T?p?mk_&9%}{dY2Gtduw!Ua5la zokp0bU;=YR3UQv(0!;F3qua7J(9$*Qh(z{1_M5aDlGi*cez}-R248_Nk#v$Cei`4jZOMUi@2Ta5GSrx?3);rTu-*7NS-W!=idw%TL0@-L8P$mx&F#KSe6>(}&0%tX zehPU;tS};5AN=3NVrQX*x#BHCr(9Tp*XGa1_J`Nd;r1e$Q@0aD#bhBQIE78R`5fOw zzXF}gczE`FkaT%Wr;e$m?C3;o+%vL>7DS40*>X=}5Mzb^eVfU49VvuHiCI*BUpj8OV_Syz4q;!dB2%B!3owm}#Dr}xuWK9zLZ87-_Do=vxl)`Ody zJB(zh;S}3b^vH&XOjmjeLT>^}`03J&u6g9g>>I?SG7$7#Do9||Rdz!ukJ<874vofa z%tqp`qkXauUaEOU{@%EPp*ON{$+x|5HhB`PFV=&gKbi1&upQkC4r5i`d{n6GV1m9W zqr*chh=s%KV^SyuEu8R`c;lEVCZ~=5Ia7In1N@#prL2Z5~nQm@gP9oPGMrpkP zx^aaSe$SIbsb7;|ost1OIro)K?kmRvnOMxr<>AW{dDLBh87^qJ1Kwl~9lCdmDlJ@0 zUg_lHEuA>Xl5@qMa`&*hrjRstmSJSw0csFcO+3Wq;Vm8^e~nymalkurLyGG{zw05M z-;&{x>}m+;`49X|kD|FlHb_qrq2jI@_$9gtdSgl%n+gGj4kXc@dHIal6CR!HB8Eya zvr%m6D%h6YLozh#@yy!eP%&#WJ{4&r%&IfwywGxDJ^d(5Uh$X+aGjWE7cIcxY92m5 zz5!=^kHe!c*3y<+l6ZNJHC*93LvQom^x z@89U?=p;dZPd7#KLLl_$DBPkzB823s^6#E=TuX{$pTy-XG^HgnYr}8)Q7Chr>Pj>`k9dw zUV?|yGa+<&D*65F6mKX^9i<~};GSv%G&?j>zpsVtF11{8V?#SL|LP7pwfrDVGD;;H z#(kTd@rb%V-sT&@*Igk14>l8}wS9C&>JKVW&`I?q ztKout5V_Uz)=c=MF!a_WLg>0G;-u(LoCizkl6Vu^;wk~I@&okX4Kb9mTu-FK2H{vz z7uq^V@B^-vK=H>a{55YXbR0j<4v>00^!lxRo#?Lh{fZT3XXxAmy%Tm ze!A0wqY@C9KLIYiQN$vLUUX=dX3Gt;FyT)KGk5YJ8DA~RpEPd|%(rZ2^PcS@jY{em zEdQLkoHj;nwP~HSJj`#G6ebWIf3@GF>F(WP|c znIV?etRadhjdv_hGdC?=@bw_aKo6Ub_5Rl>Z&DO%d963SC`Ctkw|_%?Ym zf4X-xTr{~#Jo*Z#%RnVO`Kd%h93}Zleiu-vu>rDf?ZW=%RQh&>2GBTp>@St1uQbA_ z`0h=_&uAqaeV71`c5Q|E4YfSa*)09}$q)@)))T4v(|FSI3uf$82Y;t1TwNfBQ~$mv z%Dctr`9u$@Y2reC!zZBhs2`b~Za`jUYs2;z!$ic(6*Yw>;~3gJ4ZVwXFRW=Ak{eU%8k_J*aQBAX$h-W6`BmqDRSC~13l zn0BviAtgb?-u7>(~Fp`7$%`#Fs2;9%xDiX5@mptv2}h+0du{7wDt$e4ck}Cf-bJrKu23Z;PeT z_N+hT>f()5-EfQ@xicU7^$KbEv+ukMo9*D<#A=f1Bx$C(ua{=!J7Fj13-OhI$y+4) zidFmlgt?k8MLyKKLB>u+;G-(O_DHAK#Pul~Ck(nm(Rcxmc8691eK_b4s==*V$Vns!3pc`Mx3 zuMVbHxm&rPI1WndgSmGC7274nc1#o}-}8oOZEg(tzQmAm8d%Ci%#Akt6}T8mV&-B< z*HwC9XDyRI!;=IZ9HXDx>ezpiXR%k#C{7pApzNcM~mee9sGT&|d109}1OMme92pyFoR+m^j6nGFmqps9IPM)oM6O zpSUQX`xOCfQ_;ls5m5{deBB-&m(4v-m|$&WtJ&WTA3z)b5c$goh}E2G>>XJMqsy1z zp#kbnl5RuwM zu4TyKyJt^H!&80SeR45;5p9vynno;hUoolkW$0M*1W5Ci0$YQX$ci6?tZkNz`qyT3BWu?gqd+x4R0AY!ABy9%4rRZzr;o8mlQIeT&2ScF6dzI+`CF%=J%0e znvb&QkAfHH{k`t>mNW-;kc{1wUTfG0nJwAG^k)o~rmNw;4j){g+fHMnG@*RaSt`~R-NUOP|7ZA`=v50WWnxVnC43v^C*K-9WDx>)^UsT#i8XJX^Cv46j|4gIO~&P3Xx@Q*ol@-PV&)PyN}ClLMcJ0>yx-T3vtZJ-mBOHC7^ zLFR89N=j*y7uzzZBOL)NOM{nG-DGBYwhT2ChWsr9UiGzs(dafEm3-`TbuFY;Dt`bkG z-~WIg2PHA>LoZpFC5S_%ADHcrI!HqB3!*7u1+kruFu42^U4Bgol?@KEW4gn12v2fs zqwlQovl>u8b_h-^JkoxVyL~lhDS&sy7F@dD5tI##ky+#i5h*70<$Nt!_-lf1`=8=g~R#-eWEg(58cZsnW3a zunHXg;RyX!k6AV!(%?x9ZjHAXf8f& zSH%yvm(z8T5g46OK!Ovl5$q19D}!8!W~Bpd{1!_Oby5TYKPz{pcYsM#q@H+C1%zJt$+x|}T*be}|V5q%O`=8w|{ zCSsv;3VNygz^N}K^jGgOJal^kYuk{=-7dxON~b!OJKrF)=3YXbt^`bUnp~z>NK_HVlsI1At{XfLr5U_8$pRqo zJKjucXfMRP&w>_N8|hotB^t(g5I&$pUk!3MIot-2 zSV~IzTj@ca!*ID!6K;NdM#^OGf=%u>+MWE9*|kiAty@5FI!@#D#q#NBi2ak|E zd$4>1hM7vB{-+S^2?~G}OBQl|EoFISO0CHLOn&erau%v zkq$iQu#RS1|KOd!Fw9(mNk~@RCtkP+i*=XbE`=>5%c6jY=v=1r;!K$}Mlr;+XER2K zRFeZra&)4TI{C2kHi>9C440~#aGuR|#?a$0d2Ck#&lDGNyM3a>AV%#|@fO+SaqhZ8%Y9*4uWd-h#9L@h|-m5&= zW0k|IikT3J)>_^+l@+kRyPP@+r9nJ#!u2;k(ih7%QSZ8mz{H1u&SzyBZ#qmz_quZP z_f2}OCK-ojn!>AT<7`XYdD`;c43=%kpzR+R>TKeGrJnZ~pGQjAb?Z2;y8W6s3B|%= z^+a64TS-6p^wEmfzv;_O0d%=J=OV_)H94H<7wfmKBd5VRReHai`Q}lJfpGnO9j# z^|ch?^?wc2c0mTr$|PW5m`3&=8fSx?Q^5AiChC&?g+6sc($K9$lwYb5y@2QBos&7y zy5*(XKOH`rwseLxde{H2QW5|`bhWB?Qp~K9d%f$gl!QeY}d0e@R}#i zuIrirXC{sit1W;Vr^JA#yd$mc3xX3|w_ee~iFxtxBDwdX093*)NZ`@{jNhLRLKYMF z#u86RurTM|9kv1k?Mn_O*IZ*A^$Z5 zfzy#hvuTg)sJD(RKgvx5CWhva>-S{fPqYr)%jP^<1J`NUuTdJY?<~;M)uc$hi_8xF zO;VN*(;JH>!=?AeB#4_;nIjnlR`tT~mRbCswOZtt-bDT@0Y$J)J&As98|a%K739lS zmg(;~Ogk#daQX8+_*gLw4-JICenD|4ey4&dO+0qYRu6iinZ90loAW>d-j;JC?`kw* z#fDcbUwba<{7OY(3n?HihBWk|COfq4o7ukVYP!lN28|mx;z8#)`nB&aaak1uUj>Wt zLnj}{JH6;-QCIrnQXh?ZzYFTrjhJhVIS}aW4OUBiSnGFXXtQ8D=&87){2-<6E^7f> zLh$0GtwbT?I^8N#NBk@Alb~2U9-6+@l+{55>w=u9fbc=qMlji!1S7^zuCv27W zGrDim6s-AO3$s$6z`WP9=$k$%+{~7+5!%ztZi-)FkCxhzeC>UhoXGX$4fd0wsA#ym zFBk-LmywPiqcpKx97WP~!Oaqgkjpx_nf;nZlH*kCK_$r;5&O>wyJEU`W^n{lo@ zOGZB~W-{iA;!V+bT0bO2eb)98BgIQ(*VJbE{%i!Tl^!AjWeXu6-Ke40GIG_92lEo^ zX}W(bUHQEq3*Wi37c-W@soje)&U7Zy^*8aKprE-`?K%2%OdGELc#n$&lyT}-QxGh%%%j$}^T=kO*W{n*UfBPoQ#v+(A2!{Tfelk6 z@!zWn`1U_aT`CzZv1LL13^LNfr;BpC*%}-5r#`a5M2=TTMe6R>6P>m&xMtyJ43n zo2I#DL7Dz+CM;Q&KJ0gZI)|eqLH7vCV zb(!n|t2gzLrnU)qzU>_ZOR)F_x8E-FRjL=MkE~)`^{@ z+nisK#Uf|PHs3@HueYJHGZVn$SqeyaGx%qrAi46|jttysLfJ}TIuhA~Q`^-spdbJ* zCHc~d5fR2v?I;d8snFd|*N~|b&_lqM7Jdfk5Q@S%$xrB>8DY?3 zWy|^V9FYw_M)vV1f!O9!(p{HA&YGQ}#ckZPYicZHCW}GM-{1H|wasK=_B5vd>kJxv zq?{CQ>xYNs0_5?eix_E@z+Mlcboi+auD^bS_DUDfucuDqxWrT(`9233OhbXs8s-ba ztIb9}-Y24!muR4sGi>=@1-n0a5~J`~>gKl=M#}d>_p1`zu2PS9_8dM^C?bap&JsO` zZk}Ot-nm((Rhu^KZ5dc!({br*)f{y>|s^!1;dC$nA)`#jb;f=pgZkaiNhx zf@pMpA>^bnDBH$8ll061_pQh1W9h0bztpjSu7sG*`R>sgqi-6{H zMoeFsu3#l_acvoC9p#*0@BT86E(oFPh%VPRpH1DT?qdp5Yp|+5mU*6im|I`ApjCb= zt9Fs&KYUSO&KO2e*UQGZQ+6S?osfj*2~XMO?H$B zS4X1G+2EH+3t&k@5{=h*Kv&IFN0n(tsBR$yaz!&uUkmgTm*abJ{!w3?ch(zyud3j= zz(TXNvP;=@de7J!GV8$N;W0XPFdatrixX*0A@V6T1m4SAP}^Vo(0#KkK5MQ3=NeD4 z$1@av*Lh=cUIKn&8))5PH@ZyQ52tVpdp6Y)pKw55-Tkpp*%%7Z#2M_~FQaiDx;U@+ zCUfKU0s6k-BVL{~2?8f&!CUonRDOjyKHgV~uQf8k+$aZg>R9}vV~b0o!qKzZ4nK_a zaIEcH)LyxiUOCPY%Ds#sN?ZH%dCPS7X$>5L(Eb zV&3#k!I?3lX!=zgHaOL?vEiKOcfSa}*~wDNnJsLHS^(e89uC_zqQXQ_(q6Hi1FxmO%E}QK# z719QQs$~a6%)N-_MQ7w|LHRFu0xL`j!uIs z<5Kt|OBmB1>4WCHz;VVUxcNJP*k81RzGyv~@<9c%@9n~? z!=LE_g$ek4<0~?de1(qBrZi(pftlFce%jnz3@NF#>`c)lGIyy0#s;^*f9!G;^dDu* z1CR>Y8PoXr$H}Sn)>!Mw<+P2a?@?n=BG?@fk( za4tkOO?)W31OAIT!(Po&WC#~>)MpGG3VX$p z`#q(GT&M39ynUJqCDtCWZJH3Cl)4P7(i7oci3EAKZW-_QgpCl{)W=3!=U|b~G(7jN zkXh1djijXvcYb`&#A}-p+f&v!mT=b0RZtSrZ=|EwQE^_qk_ghmVye+~g3h^i7WVna z!1HDWc+nLCpL4I`vWqj&@_szmEAF6A^oz_MtxaU(riNj~_ysn>GJxFJ-$){R8Mw10 z9P~sBAykUX#mHA<|0uzYr8DT2V;7kZ7k7iTiava8xkrADZegjg2b_QRgw(I-Ff-m& zNhZfxqv~6I`gEiV>$g*O^<4?#C9)iw;|%G4k`45Zd>6DA+2N<~E!0G^418wwlb0r& zu20H^Z|Hd-&O7ihX|1>uJW;60jHW87(SIH?)6(;a_Cefd% z42@TENm+?19Q(z&3`Wf{b>3E_?hUwhLn0Xr-Va`u=_u{I3xgMy!ePD`iPBj}`!&|$ z_HR=lw&V*@N$`SHg;i#=p1R>ww_jWi=_Gn^8TUQ7T4t#m>E-Sv152{gH!M{ij zl4t^B_uBwR#H}E&tq`Vbjna_K+b|?Ff$&vF$%3bXW&{4WXu$pnxUvJ8-u8K5v?B&Z zK1QH&^$X&lWdV&biPXU(7drk3;(;qd^v=J}G;?AKZ2il1kuteG&lV5t`MeO%EmgrI z{%hF>qjON~u_k=X)1}9@&cH?Do}ec(Nbj1vqZhT{IDM|T!@8L~l3k7seYfbDhH6-6 zb{W)jo#D0094PNBhK(n@Aj>`q@^`Gp!lZPP^>(-755Z377UKOTlj-_ef#pKmX--Wao^;G2 zmut?Vf{`EbmgfA%+|TZ*v4`dF?~;3iZ`qWEWu_Af@009A0hs$n1q_Z9kxWy6>X!S1 zcqCoL^Iv~b3%6l*h8yQ8Sv?hF!((8-uAuop<6q?8;B)9TZy=f@Z;4Q>8S+iauvN60 zo5!Rud#*UD38c_Z%Q>EuEyprkJ`?ZXTh8s3zOY&QnxSsvVUjx~k$4AtU}r=*Dm@Sd z{cmrn(jPId4{riSL+Q;pl!ai_w)%H$I?JlF+HZ5dLS0Xll@n3zmd7llMi8WyU{w$a@mo?7?gMgF zFNB6#U8D}NNLK3IBm$8OiB;)Y>OB63w7m7i+5_>p@dKB&(#?Z&F&%Ko(HuG>PS6U! zSD^f0jEeik(#~tS)abo3E&O20nk-&R%4=$A&&VTo)rxU?iMv7j#ir9=4>L&Uj?E-; z(RA7{TMjbKhiK6)F6y;k5?;Jl1O0z0{3-g^34Q&7Cf!~LhgZ%9&mE&gXW1%-?A!nY zTpnw=z%3BucrByH_F_u49ZZ>!LQ0iiGhRC+*)yGSgcWEe%}UeghVF;(?1vbmr16XM zOx|gi_24?4NBscKY$mFY9+EZg0_L)-o9X;28@{^IIeKm25%rrZk1iwiAo5icWQ=Ek z*R6D-vN{x+1B*~C+yxpJ6p*Z}1iG*-3?q%C;qX6o=99HOd07^Nf?7}Ea@ja@DdjUQ z}DV6ou@tL4>2E0TI~SM(jTK67(+_T;OaW7`DI zW`<*vy%BbNd5F2(epdV3IW&D?3$ER=_{x4Vb4ZBmADS$ojs5vl$YCv3-b#ZV_HL*W z<%?ENw_w~NBOIEbO0ymxCx^D=(xUI}AYG|#b}v>6BbZ|BSQ!GYufLN;LeuckR4+7L zZws;Sp5k34L)tcT94fkuFw*!4oG%H*Q*rHduy7l#S|Lnb#pT{*t&NGob8KZmzA zN62Yaz%S(s@p%)$PnxmZ`}Km%^cyUlhT`+4XE#@oKOsOkf{xG+;81-e&~gZ-PnPm#L(q zDK@WD!I?8maQe<_Nbiz?>Mg@&cW#^@uT@u&ukQ-r%Noz1Zj4;4v4@USD)RMaq*c!3_?m_b{AULc>#HsO1FSF)yEj3jM~ z!MlTZ>1BHll4c~0Qmq?kr%N@Q7oGz9q`y&%&@2#4SPxCA`FJj@mFTRp#j2VfvQ{Sz zCUwZ0?c{R2Z})dloBk2zTV}gi>cJP(&A=KC{N%8!otM}Qi>qeR?@o{r93m_tGne&A+m~fv zFh7S@&l@KXO)XG7{TuQ0av`)I;AVyxNXA-YpmGEDYRegPP4CFBja3Vtgj>t6x_DL{bvuc8M(e?)^u(jdq~gL>49m~7iL|=E4n>X7gKGN zAXjP)`FLU{?Akj_^g5-8m6;U(BG*6gOqKw}!}&Oz(}jVDitu5m71()g1WQ&C=f>o* zvE7AKbXztWRVcBJYA2|1p&jnn`%(UvuX?faK z#AOG`gL%)WPN^DyOKt{Cn0_jI9o&Vvv`c;@_F!A?I-z`uo{|b4PfD{J9KU5RJ=e!;S#%;5vh&F!M!c`e9K0n zCzFU3dnK`K)Q$$qzMyyZ_z_xDL>pZ>|5U;>IN}(~n{eO^8Ol|}9qKbdD=~-lrPAcH zpeRwxdO_ysO=BGN&k<42ns!im!*!}!**_`+)R61XzZzZ-kM4D%@4PQKVG@gWGKFx> zVhgCtxlz9pRYV7Z2#%+NaLNHpHc>NA%REXXIDeR&bPQauxZM6R`#4FM?G1%5O*z*? z8hzSoi?%hl>6saisMEP@T>ZPB1g|}fcf^Iv-OJyz6FlXye)$GmHh(_E@7oM_r!9iP zzX!?WtCi^Gwa(n-<1y&#{sLd8aPF9=()`&farBSIMLLpG!^FB2(tPd~JB!>WM`Df< zi%m13L~#mZVCO@PU$v5XBayV~u`I+TWzsKa-Y}U5WiYG5mGL;-01;Zb_;MScy(&-# zZbuoY&zw!hjaI?*S-ZI|>T&Ar%E!~Xe`)v0x%8WHEgY%)NS^wa(W;V{OlEv5G)?e< zsE8M2r`$ifJ5&bO=||HQIt}bHeieOQKLNcqbNr$}UwoBO%?yr7f_G+PZ8-*Lz$SY-1$Vm2<&AB2&pX zD~GD-8L6Bqi@-}41Ke{{o^xfKCHfczm8VOY`}VOY$<5QeuFRypd$bw3giKnyWtpirt(J?n*~7WY-oP0q%PiMSE+ca7B|8+%Rth2j|(;W%Y6rl<80QvEdNUb!0;?k29@)HpD(smTDdo zB@&wo*;e54&R_JoexMA_eVokPka9(t!!B?~wT@1w=fk&yUzywe!O#UaXf$src~K|?Qk-}4<2PxT z&hdUs6Hk);^OI=Y_8L|^B%P`jnc~bpE~v7F%lYof!LM;~)c2Pu@|C}ZI|IU4X7B;u zX*PnJ(i5~wdCP$HJZ`^K3ko0IVI-^{^%vfwC3#!nhOY)Fr}G$ZUOEdMN*)nYC1rST zJ{@A}RbhHTKW(gRfyk-icxhWc^;UXLs>EK=#D`0{4s0;o82?DbN9)1LU@bPDn+NT? z3W<_nEvrQF1H_@os5AJKd^A>F~Hr1 zq-bXlih0J93FBVQQ(}h4q#lyM>9w@T?gJ=zx8hGPZYRF^1>MVZpwD`5=$!O}>luGo z#ykv7e}pr+?LCaxHv!1v++w)r7E!cUrzWd;jQ9IQ>qqdNr}O34!wSD0ur1>x_O?1< zwQDEMX*A;Yoc6GmXE9k2vH*3K@)^f8bWvp|zG|(T%5eE@Ct3)dhSeq#WY@ae;3c9; zJ6w+A;dOSjz-QkTxEKf?ezXe7kg~P^pHs8ApvkB zvXsjm1~DcJgyF`ML5!DQh;My@z;iT_nnp>`Z%V${?e~yoX>oH>@etatDhNX>jcIZOqU*;jFHHxDL^nL^mR6}Z)nLk2kA zp(8C3*u8xtzA?4I&Cf27ZwU;p@iK(|AG09SdW_9Aoo<|-nnkXXpZF8cvikl#)cD*K)>da>xblNs!$Tn z%ZP*@%MIZa5jS=)lq3FL6)5KPo&HKxBqdobWMZ{GDc=$bOIu>F+Tq)%$caDD0iXr8BR#@n{4{vL5ZeN9Y=<-I3W;|a8q0RZMK;1v$P!vu7%RWmb zl_@b9@Mg|!zJR;ua&w22$5r!1#GoNB6Lv@zQ1;IW;#7X0xpZ@gEGO#ZkkwV1Vxop3>_n6bP0|ji(9uHFLZi=q4rBpR}IsB$9iOlO`=5sw5NC?EYA9Bd1l+85x zlr&b2&x1u@W}v9eWqL7T1$ez5WUOxO!Pf(kXy=(j4#sJc_Se^F$WKBqbMKjUuR1bb zE`*1BuFwnxfOZ?sAMW!O-3^X{&Rs>EjkoE6)Y)*{H?>Mml?SxHRWn7)LZDZ5F*Y6C zMm`9rv;LC%;R7pyKOFPvy!jfe*99Hg>=uAe7tMeZU=LMhXAIZaM&P0udf4qAizWOE z;S1h;k*Z$l(UJD_H@!=S^?JtZ;;I@Y$Y?2i7BiA=FrCD4jjF1a2f5;I)7}Ivy$ui-JbjolELz)V)vaZT1}5 zTr77DQuW9tt2QhSElc~`}8u*I_;v&b*bOD!_luL60+f**wxK$L* zH@lNtt%}fp^$CzHRISCPP`MEY2^fR|$&bg6`3 z&w?6qD=dqu$XZhO3z?{RQ5qcInGx~)Y!Y;_oCN=K#LOr8R6Z(*=x~1*oymvP>t7PC zVFghtl)I;LJo)weMyb%vedJHrC>h+q?SGxKC^4K1x>h4>@s;ny4r48_zBxB z`<xxQZH{t!D5cv8LxIe^whE-zKm2`q6TPfh$%{AaNhm5YxvUwncv?Jf^Ew|b*j5iiJ+G;%y)A6ob-5(UEs zIwiV=47_cm3WHCo=Bg`^>1#@{U27{21ql7W14nqbhr&dB2wC9g1LarU;cvu0I6L8i z&i=vh=kk4WTk9v4G`a(SXWBA*Q|2%g`PX5FkpMi&T7Z%7WAUTtGN||xL;ctJ5~T%h zc%5Y6le9m0?yoZ{uL*{r@+Qm;d5+!kRn%8yna>> zAMF-{b=;ZKdeI69&)tN(gOsXAmnfpov~Ci%&XGpx#o)jHB;aD{ITFKn9y>xp)$zb}c3aJX_$8tsv%R#Ny6uIUEd)q_M7w#?2i*q9ZmS0avxTjZg|G(%|Y6|Y`18pQ0D zTV{OLRTp;GUm!PggJ6E?ciizcl|-bzW6msH&dpVu*vpCK%wCPfj6r}elf|7KUO#b# z*r$?kEg#vq(o_geYa}Oy=hJD!0T8RE1aIzX;pWEzlx%e3IPH((2tof$;ucr6emg~E54qw447S6qMpD!`nLdizw*<@+v&Jld?RU>Y@?L{ z;s!!_Uumk=clsp#0F~U_LlPqkanLUnH;tWzUH2~1Q%+)_A3q-xPpyF)SutRwkqH7r zeN1*|7%+40GRL&)QBb{z+Nj5p$gX;#a5I;2OS=h|JpaI=g$0JD1s}+_XWO|x??tLM zGLJSH?x!n#C|+jT=#laRXfve>Ty`!Zg~Na*`(CjBN`k6P#*!CJf+C+GUus`y$#+Zb4cX0OEshsny*TaM2|kM-3Gr)N_dD8Gj}=ZzWK%O9@+z z)4^S%fXX5obG9*nhc+=(!x`LS?=*hlaUXA6%WVt zhWs$i!yVl|YJj~7FW8RuV{(=-8Q0qm>YlI3-$VuU_fLRfu|gX5Yai=;=pc#?d?7=j zI-v123I>IRaC<{5`yt*N>(u7cwrWFEe4fOn{gh`i-9?Q3d%{qC4KJDfw=Fy+BPEOMS?-}iBOP?ubohC;)AmDI+dIsI3C?8`^O&R; zU88<>ukhr=TITLPZmw)#f=n45<4{_dl(8?=G{W-hy;+?tmDo`M?#Gtpv> z0*(xGXA+n7@OJ4dh~1k7D_&ZXq&_nk9ym#oLF7(R33dsHt#=H@~ zh1$OvFfeAp@__^>tqUU^B3f|v-VA&-z7ey-#v$?JdUBf@5#7%hL3-+45Z^Krj}9LN zhbg6CoiRcxxa@$zz%_DiJQ7<&4Dfl08iqbiVU^DeQu-wZA3d23nZFWfMb>$8qGmla zC0CHnoZ8I(_jMNReLtV}9yEp_qs3%7V?w*Q+@|;L1(+lgOa*lhP|Il%^m@n!aL@h5 zjP|vnz&$-wc3O?)T(39k)y(R_nEULU2Y12B)qR@6L)vEoN$7u=<}wI|^5rC?Z5 z6N-1f0a=SrVMmY(w--A~JxCb2=IaQnSM}n9>Hp~C=O)nHc@bBIDZl{AfL7NE+9**4 zO@;n+wf!sNR_na$k)e~K`o?U9R zM`M`T87Br$&2GRKd#Qt6)&40ttXZRB>e0Gz}TD}%c2V=+`&gXMXavtbQ<#Aa@UGmL0 zhYGE*Wc*Icah(}8^t|^JR~=o5-a4~M+4xjEu+11QzW+n4-=t!`cO40=F9C)3AF0c+ zrND^JA_vJMygL6QK6N-qE3`_hk~?zf{*@sZ{3wVP-r0fPCJnUttSEl^D_|rvN0w++ zXn{d*E>1ag8-2Lv+}Dso7_#sIr}8YrKlM&%ddP(p8s@J)<9z~;L~no^$p$({O8}Mm zwD9Y%ByP?;(^y#|8|J$BLh-*ueD&%!{^=8}PPE`$1KhKC{jep(+!`T0@l8yNb{KY< zgph{?Nle^-p(rJs0JDV=Yxvt~cK9ZCnnwhF3Jyom|A3Vv=fU8i3*jr{H%{bcCay_4 z*~?STS1k`}syexh-&oGi9xWqVL6zSK4y=`+YYvXkn|HIRzNarr^-EQIUYSonT^$0$ zqB1hm;1A22oQrYs!F)AjR>xj!plK#OOKUTg1(zj}DQWS^p7% z^I4e5K8Gmk3jxM<;4|=plt*eqpw${Qn$CiA=~9T%zC|l;tJC5sr_s?DVa*3MjODEd z`_-?=;!R;#)@DNL&y3*887i>z>PS_P7Wv6sAWr6NIbobZ-Zzn^V!*X$fwgI*Yb7PQ~_$ION&3&N&rtWGP-~xeb5S%mB+Ram-~+SNe8;0Nhu)fmXSd zjE$xp-WW?H@0Ir=|7;al#+?I8GzyrqkGAMPvYdE5xI?qIAE1*5rjo!NMKJf|C&sqU zl2!iTiHU0sF#TUE-iWLLmyvs9*}Xt)?sJEztMO?5wUu0|)gbR=^1#t{7vy+zz4K0I zxFK5%*=?naxr{rQZ$2)Q8!q-YP@5-a-g&sDxZz;B~ zXu_7Gmx##dBACbBJx;9jkA4*4-5Tv(;E+(iGzbL zy56=#7zoA7i_+=1<9*nBHxTx#?}4c6>p|#AG6@=5f)dMRs4jQElPwd&+ebfR$*xQ= zZ+VIdo?LhS$QRUjzZjSwoeYn0JLDfQfy8ii6!NUW=Yub+<~799j*SaJHoqHw>3UGv zBrZl<_8-kUT0x%lw2^arrD+-0$J?dn1n~=g5Uqn8?<118`len#WNNy@iK5fEEAt+C zQuKxD$IDhP)oucwABq@Q-Hwtn4InB@uJ z?`H=xOB$gwU_G3kuFV{tDn?gc&jim44zz3W6x!`HPNwnq;P~fovPnPOu!!5Unnn^3 zo8&Q$%1OiVbbG9uJ0E-3%mst|1?;ocDv;KHjlTaZfPVX(@v&_rSux=P?(@b`+$ROo z@+@G-^4TzQ#2W^}a?r7DAE^ELLbHT|G5*69!uj=Z?wMay^|&V*t>iIY^vW7<*Sh1Q zSB{vra)5T6GzCeQ3vefVGjwsC-oUZjKo4#~HZKXyXO=P&^JJ^L`OjghI_LCK;oPDB z-GzVN!)!&{7(3(ecG@I3t$Jx+Cp8G)PmEI*vhybDPy)|FH8=m9q4I-zBp-(xJGtJy zlN*i|M8Tf;ImRzq9JzDkDhQ2HL)-G(bk(j@l0A3_1)O-Rm%h16Uv1DOJZm1)$-Y|F zIin37?anhMpI4!K%|3WJBa3E_wHV3OuLX(Mo#d=-URBFgV=#+R$7YU)heMCpqGCsw zO>9uO|1tig1#t11GjxkShD{~Ou#&k0(9Pvgt9{AgEh_Z+Rvp-4VT5Ocw_uLaCA`%Y zM%JZUFmsML;C~)6M6FoJIEJi-t*a_%MzJv_Pn$*c5A)!N={lUdQyO!n>_M@7B}`jB z2g@8OJvShWxicNLc)Zqy>*GUej|ebK!TV93}RysF9jZp3H0}FQ;;y z`g`XvT!EjYJobS4=mKW*#Iz?V z*oZ59kX7fHKkHy+y*$v9!XUaShNS5Isgj)Fm_BMonEI|02ZvXJd(LS(<;8pQqge;V zS9Z|2>W{SCT%T@`2_)lXO(?H^kZ~9X)RK0E{4G)-IV=aAAJy=h)qT<`o{G9HqSblV zmy(V3&zbV~!RV(RhgW_rA%|QNapIm8DvB52>xx1WaMy^+X?>-+X>Dx16p;k1hx5zR8A9Xl-O(}j7&IOsp7(?k>>9SO%ZF$y@pMwXcw zJ{{DCK2VKM8(`)01aiY{D=d4J12<^^a)!%cw#uEsu$Us?Gp-@Gt*6nfsCL+s zdX+4C|Cs7qjj=l?_F<^b0h)4>OFNvm#lHS&052}U_iJ}xNty?#UD-ox&pF`Dmo-#; zXA}|C=ia+=K{RcN8d~S85%;oRTyB3KDQyY|b)yL=)O><&3IX)|0xu9hwi``ee4xys zRL(s-NOew*Q04Q>Ky^HymR_7B?VCcV;n)heyWuVQF!Yd~Da$}&o(;~H57Bj33hX*{ zf*m%qhJ&xHV7*Tiwl!w}kMvwz>z_)uX+~p9_9XDw7X%Q{&oDg&YoV!Hr#W}f*e0_gKlf7pfN3W)lwIe@%NW- z99tL0g!_t+n~w)LcBd0Os*VNcS1*~tWtF6^(*w+n+@bkiKWqD{7I@1xf%`9{DZiJX zB;OPiQq9K)kG9~$%uw=WsWO691da$7(5Cga>~AigSz59hke+tK*zF*p{v1JaiAks07_<2T)`(pNQ)|hXHA%I-ZWGwRjWx zePji0xNZY}nYU14@n(?Rdy|-R{e*Q@oV&0+mNb4^O($fE@zt?eG*+#Q&g>8)16#6b zm(6{K2`s_ib9U3`Vc`&BcFo9&=RCR4|CGeHCqdk3J2mCYr^9b;A+p1aD7>!YII7Xa z4oXqIPz5~=x$Glzh@)H026;a5NDgE^8wv1=V0#>`_=Koq^ll z4-pC9x%kma7{f}Uxs0I!EIu@soNhRR{5yVAk%IjYU^9(YOH;J@7(}0`4neb_7|I5F z!46>`m{y)jW_899FF&$m!4bqL8 z*|_3F2^4xAV-p^1q~D)PL&KN*7V<%VmIump z?7&dxB~|C<%NpC>Jc#>(R&iaUE!dwdY%C_8j2=lLD5&cNuPo}&cVoZN_>Lml_V775 z8{bTi%-;yLQ+dITydZk#*3t&YQR-H>0gOAIl3V!`m}cq-QERk}LOqmm^-+qMLSp!` zdLuTjH>QhwdE=iU8^xq_akdpw?gsyGKuox0dqx)$DVw?K>R zv&8xofZj_Frsw86Dr%Ka>Sn%X)(@=5Ip;S()bc+>z5O?1`YaqWUk8)pIf*tQZ!zJPGDhlX zVZZ7hs%Nf^ab?YnsVqNq{gtjBo8)rBOJqs8%X-v$^n$K~>*T?q`}FhK63!WY0hk@h z(E8i}cE+y*`+${b-pu_jR<7XKOAkn5KX><^H6IIQs_7QDBr0eS1fOr4!0Viq#B@v^ z75MY1kCO|UZC8u)BzB*e>eo>zI0B+4i^)Ib`^2yC4aZ8JBo0CS#LM*?wIAU{^K%k7_G=K`J~dH= zDk*5X?gdFF${7zE&JSfJO;jDSm>)A{;G59Z;3w~dK6xzb@lzDUE*p^fmG)HT_68Wz z)};$oW`c8#4SpX}#v|`vgW(u}lj|brpU?Ta+*abI2}%4m{|bHHFwC6FOkt#slXWxvgz*u+@80aMw^S!G5Q=eCoO~53Y%RC9lv@p&vdd_; zy($*Zn+>mc8(1qMXnf5hkegj?#WH^-Y`O4 zd9G*2E+OY}CVbpj1Kzw`-X`fRWAVP(u-)`AS=g7wUY}k=nIREyD{ZFoC$5q1+cnrH z>jO1Sg{-ksKHV#wM-TstzzyPe*ki#P@L%s{yzMbY<9{2m(WBR3Wo{RhUw<4Lxy*fY z=ew#-{~V~y;d;yCi*ZZzBJ8x4p}T}KI8J~Qe(uUe#}#2XqHqLWgserK>z85bn;^2v ziH~TsMdOVsOY)!8X`1(L1AU}lN>+DH!>>hm$Xb&!i2TvZbW6?zag%g_?RMC@Q~<}d z*FfLjWGpfcMD<%|$x{1m)V=&H7+>6lwZXNd*D#WX*@Y6Xsg`)uQ51eSc|b|}B<-`l zNV2Y;F?^pXiF^D`kRAIDqkG^Ucxuo={9p8tQD-sAcjPMVdBak#PqkFAzK8yN5eyF5 zvfzD*rPc>*0Gpo}eGe_dPb!79`rS0hEpmg-XP?<^>BbOvd2&z)D0BEz zCy|M4CUsmcs>pUH{bFQEbj{8|$5stevLcA7QP@Y*IRcBhIV zzM0_%b7RWj#omLk%s&hVCZ4bh=rGRz_JGvokCL?9ZDiWBH;nns0@#@M7@gSyX6ppd zE7_L7$FctsF72Y?KRM<~We{}x9if4i&iMAJEN=E!CI8$TVf*n&ay2y?3nscSAag!u zQ$gT0t%miMT;|k`;~(02ur{-K$b{Q@RLn@Ab0@#hrTpQjV{;8(HytE1pXak)L+_wI zHiEc?2$Ra$y=;bt57b3wL+1CL7|VPCeP5Q;-PsEdWCCDYt^yXw`oqV)n(VLAMj!PSN1?S;RF*SUst%|1(J)+v1 zzER5wMSKG{$>$rwDEC?e64hc+_pc3^GRQIiT9t9f8bSwhN+(jU7EP-ySqG<7?7`=?uXf3}ecs2U7(upNR=I~Uy zr@@x)S+EiN2a4%~G|nmOG!qQn&#-VUizF2RoAYN8mBe5a#=AQwEILGe8k|k++VUxnFoCOj}j%j^R#CHrRl3> zaV#qy$99I&@c10EkM|yHXS0%CboK#vO+8T0(XCRi)*}fe`zwE+*iS9e@@U$zcy?QK zZPi_&*KA%{65;*F3xi9;n2Li=;A^pjVb<;^4*V}khws9QJE}97s8i|ifmy&rXP$uD zdlb;7XbVp96~}^iJP=ZBTXk{GC7S1#!v3}NrN_1ek>x@gQDp5}C>PVkK@(#lSa_UX z^!)^P6x5Aw^50;NDeq(doX;m!-<04*93SkO8Akp~+=%AC9ALS}1d)$hRArvTv3KOc zq5bkQk{orK7*0zwn!LohV%4`{)|b<$zIlLTMetVVb$8M`&eN)Q#56JcT3^wdf=lQ! zH#=OrlOKOil?R@k59ulEGFn@c4ZGgB;QN#ydMo4tQCd7gR*GyuuCh#4>t~UI!}m#K ztSVx~Q`9KB2?wiIf{2tEt*uoS&#VkxX_KSo*SjX&k=eW9B zYFO~;IoZVJ%t3-5!YA9#`@7=T9+3rRjEYwS0iPVKX_skPvJ zxvAmzZLUks>Ij&1LXBU80SZAW#@W`vjdmnpfEB9 z1`Rrylzw$`sr(n+A=XUnQ)fcW*a9-P{+E#_uL#VubHXss-*nqyCF0~6gGZW7iSgG) z@*@2{iXQsT$cyt;TUzY}@ktRpvRw#V@-pd}^DjwW=Xv@@L9+TmO)(XJcLy}iYgR{3 zlcZz5he2>Rm*qIS5cfK+XM9IzkR?1o?Rw7{$$ZO$clVqy;A9CAv$>5?dhNvEzt8k} z!Ar7qvYaX4H$a{pJTU2hmppLJrptHFMInbiwM71C;68Chi0kFXMePn(KYQH&*VWComVUX58N7Awf8CTa>9a~)NP_p zRsZPef$KED^E301^T+fm=R?(1Yd9rm1J5RBQthotSZ~Jz9y#}E=cQuS=G_J;`S%7+ zzp^Ez$~I(n>MVM4X998eGQo3ve)L<=bb4yeRvJ+Dki;0whC9_RxO2vAto!Ut?BnKe znb6a))qk8ybl4%CbA#IG0Ev0~fO%GO3kB*#>Em%9=5LP}GyS9*?9r^JFP-mGM*Sh% z=cPpA4|tHA?VM9*`BiLBKLf`^#BgupBvni|1gDWc){1vF-j&sYZyQg-42?5n*OYFf z4A&w$^Rg+Ken%BT`IXsU*>gbnkPx}W^)0f)R?@)pT}GC5!mv&1sv+}oJMxd_V3X>4 ztm~Jj`*qvMo4cH^$dcn|59c!<7sMiQJcCY3XX%0Va-(crjp{Yte@QHtzm?z%B42`3 zF;R6ZS)r&4o81pWTi0xQZOa$ho4f#GtJ6SleL?xH{o6T)y)b-<$)Ra~s<`ZYC%INo z3Zm{IjMkMsbb)m@bVOG|_Jv9!vw24KvEgh2qK42HYX~!coJPY;UP$DaNv&Zyup6Ec zp$EetpV*59X1{5(Lj@#%`49f_-XtUE)Sx5&8Oj%Cpjz?;Qni=smEZbH3!-JKX_XiB zc>A*_q@o~LZ5v3v>Y=Hhl1S;`dRR5rm0fxK5UB}E#T9>!;`YSTbk&j|@D!<@| zo8C9^@*`s``6^ZI24!H;^9UnKksSHK2Qx2)(!#Jcv`yj+y`-`dl&%!wi?ZeL=XNtH zuaba`+7G~Opo6BEZ6)&ucGA!DF9Gv(8?-I^PTc$)>9h6qyWXxQ|kMj!-j$;;K>uC7P!1jelQFqTM!*XY~}xVg-NvmQ_UNZ(qeUrfCuZ z>16mGu>(d8uY<{WKP&0Cg+h8F{xb^1k?tgjt9f{4>W*w^jBTs}HXCgt7G>6Qv}fwpmem2iCcQK{NyWh67Ub2pIJf7nU0VJ0B& z3e^1iM$?iEmi2d_cVT& zb0&+gtmU{V88p%4D2jYN#Y&ZllWbhgIiFKu+WFmVMOHa0^hOwjIJRfirZiB0ISV%? zJfcUAJz-OG(_qWa3Hn`#%dd?|;KjhXP{L)>@LUU3PtwIZ_nwkdzCZ*Ur?QUos)@>; z`6xB6QSO74eQRGmA*XVhdEI`AhP8h{mlKpn~R?#D%XyX?4Eu2qTY}CzHg!C z9Qzd#YiP`=-Dt{nD4}2lXtpMTO2afJrKFgwNPdIOyn(pxZ8H2+y~bKR2qT_y7uX`} zIw%+6T;}O6Sd#Lqs>Pz0ya+acbcGJ`mCFOPbR|&dd=<2@9H(WMdL--Z31uCp1 zNScHL4n`{C;f`AJk()W~`KSuje_GflFAid8(Oz10|0tIgJWUjL`a;u^&6NFHRpq98 z1q~ha=-oF7*e#sI{C1S4&()^F*X7HJyYdM0bIvTZ{Va-0vxVUB@>|3#{W;Whl#{8q z7NO$1QYvKY4u>87l7p_Ci!fyht__`ngM1ngw$2g@`?ayuxCE#Ee10cnu2B z{~@xe{DN{^x8oGl zztpJwdwnmK9Fn1>w)Rl?{X6q_xQ*=XX~DcmL+Z|Dgrg2ugXEVDB*A+o97ri7g-7q= znRw0v`lACJTF%0f>S@*A?SA7cF1z$y_5yaT&;Tqngqq3YB*>j}MfknN*Qsqpcwq*V z4gDk)chQHhmJ9%M{xEso zYELZPOX=s86%Zwmg8Qu1D{~%leWS)`+_U{E{k&(oaiHl05$+Dd*_*X-LG)v|v(%g} z?MdO@Yyv8kx8SwmiHJmL}WB;BFsh(om!j7)GK=+5GQPB*p&*)VRD@#r=;g=h6<;5w+ zJq`cplcCdi<;^$vv;H)?YW~7EO=Fd@d}H?0P^ z&cq;C=o|z-Wf7d6k;0z5&oM$AX35NM~%Jyw4NU zRb82%E56ey0$Mon)(q(uYnp8-jr(tvRc-ZIkKb)tKwzCQ8#pvct#4)1^QCvFff)l{ zQAvjVHlnCCyr0CM?P9l%i=)W&Ac!mu1V*GD_IX~Tjqv5eZW7~-KlL8>d&+1|?!4G)EEB$q!8 zldR7=5L=T-q-0WvXr>oNbm-x+&_+_HqF41hdYqoUr2(yB->Gk%EU+bSNVl#I&52VX z2|v}q>GBfTC&PIrc%*UO!A>%F>n;4}mP{R+ed$AyAbewXpQb5hQP-!YEiY> z_1t;=SNk|?&%cA7`_aYjdDcezZ*QwAeRY9&|14rYC4Hk}w(;oF6%Q>6m)J8sb+pgY zhJ1C4qw!hJFrhz4z6zum1)A@rfd~9)Rn`gSqSiCwIdz~=y^$tB8S@N8me=i2vW&q8t zzYR`LzefTkZK<_MIAn9ZuN&c48QX=qB(pD%1UdljdgwrBg^S`p1EB4fTBca6kBbVURN_esJ+ZuV+2wc$I|p$ z)MlWaj`gN7)1~LqG_4Kv&bTgZ{B8uYb!m|5A^~IGO8EOLA1skdgKy&RjAU0XBpXoy z?G9aH3-(gR!>)|*g;$gP(x2&PJPdXh28nec(uS4|bihpoRXQrj-IG_ybk8^#vpdVC zX*km4xCnY+Vi_qCK1W^#ECS~^d1@;&!j9M-B@fR%X8*R!qGnqq&8(CI>V5+rc9nyP zi5U1fRe^sq0a|b^_WR+UaTAawhD+ z8#R(1RCebI;}PIr`|8_qys`N*k``{S03^#nEW49}QZu zkv^NMg{jkyFdI(=;{)?(MlA{0f^%Z1t@)GM%@+c3rxWI zj`0B;uUmf>^gU6;@^nGa+{1mB+trZoO(AqWvEqJ`OL)c93rrMdSN+Ig$x1FKG{^N0 zRG6*@5C3P>I^qfu-l$CPxYSVVd4~;eFTFuJYVK3lBlajeUxuWAsbfHX16#`NKQ%z3sD$>Z&CsOuIL+7ZFAi8zt-s(hVJTR8qnV7a4G#)6@P~)yc8jc6D=Xxh=4+fb)1RHmB`T z6LgPT4Ja;4K_TaVq`r{jAiaD~=lHdgc3VA=GZn|H_e1cz^eWhw=gmg={31(A-N}_g zfAXt-KQ$3t&yLUPg0ngU9Pg|LZe2f)d-omy-EA_MpU!nBXC-6VyYuMJ7XhDgz1iVX zN${2Y%2;wah`d1J6Wb^P{fg*hm-lSbbT3#u zLkFWoo^$RfQ}Rf;7ar#-k^3@#NnwjOwtgCBtv9DY@OvA0kzI=dJNjwZ%Q!m4O&MF1 z9?=Ea4d}Y#Fdmrk6a`&`$c#WWQj@a=x>^t7#K33Lx#>2bq$u^cv7H=fItjWo`$a8>gpML{Sa+#Q0>k4VYC2e|c z)EEwO-fxewRdnyrGV0%)N#65?u?uY(II1NIj{IpL+>}N7B-5DVpGw)x!6MR~@PKY! z5<-t$aUr)qdb3`1l!!=-QJ+8m(bEkph~8`sNSG#tN;?x_uCy|EJxc^F9W(eS_?4tI z7-6>J9_FRV3DVGzM@u57pmBdCt)6iNtao$$t*;+Q$cth+?(GHBdpz;J@h5sUG7tp5 z^i!oecV?3mKmG5b88ELmLu=3~uFLeCwi^CqH36y6(nRX+IvqRsR4^y)3OP4=3N5z8 z(^KnssF;>1ez|>y2FsrXpMx_{-c}d6qZ(H1<-D*LtVptV8v8`0jB{5g@n+MMyB#CfvMLZ|xci8Nruomf#TUTQe$3hrNTkpF@* z=~ONw)!=>>U1GcG0tH{l7K+EY{U>0Vl`Z*i&OS`~5CKw)3yAIy8PuNML#J2;pz7jq z&Z#H^4>Wl|^w@OrwCM(!b^ZrC#VZVWZaiid%d+T&A?$n+LtLK{0q=Sq;s#Y0+;<_5 zO7rxwiSz9l$M}46a3Zh~Ow7Az5jc+y)AvuDd z(+#m%O#|=zR-*~3wd6owFt`S&!24H2beWVnh%0z;{Yqylr{Dw!V%OlusT}8zCxq23 z;lo+;RUuGJiScN2gijl7;NassR7%qvC9QT-#YfH{!X9SUc)R1;49 z!DcHHtbe)*K-Uc>Ai1YV+2!W*v??_!3gCyc9xC-YO#`T{=p>!kMcrG0HUX{}Zkq`{^`9yAt zzM}$67p#E@EOWh1-@lNC_3p=E!BP`FBg^k`|EmRLBy&5O7e~+qNkQ1D^qWo&EjC)g${Gjnmx7~P%U~c!i0JSa z!esvz)_`7tJsdwz)NVhc`iskl)Zb(`a@?BhDv0L~cY>=B587`t#xmh6xHIS?$aLJP zI$AJ;h}zGEC%+Vd^$eg>S3ji1yj)%?kIVD&N1=A#4j7;DlsH_@Ftef|P;ROQmxM-2Ux-bCBq3=o~2I_%L3JsL3T ziasxc&`+%yQjcwbXK=~r{ZkXPpRA`!+Z1vA{WP-ej41G*WeI>++wi43Ihw+D6 z(a&)^b_{K&_6eb6a{oru^jU&;Wx9z@_kYM(?!XrF8?^082d#B;KpU;)v_>b71W8?H z|K)zCvLA=2W4a=k&>kAEuLN^Gh{Iv^KI(k)D$zGMNz(qi1%(p-qv$;Rv3lP)ZY8p3 z8j47=BBOBbi=-qZ8EL7M6e`gYGBe8z8HHqIm5T73`%+3t+bB{g;ah1-sifce{RLhg zo^$T|x;~%xdpeqV9>LDMb%gIrE7kmzfsbW#h}kl|Mjh4-SBjj$kds@HD1IWoWi#Ql zLOol=&0J1DF^B63;!qQ;3+i_-(=_!o++)3kSyi@FUr8ME&w?Iw#zf=h=YhZ#;(*+1>E)=0_rS zWft7axJ+e_TxFFqH^96G0lLR43#ya!@$Rngq$Fm5{3`oQyFC`d(=9pl(eX_3X2W(c z6f`DL?TyUcTTjSi1r=(f+{=3yI2~q9J_D0y_K?_*v#D=#I2pg>Nd`XI;k3nd#A;R* zG(0=X1jhg2O;uH-iv_b;<@{f?{Bk|68KjKA+i~;GtI^b9pq8w@8$t6j*O6kq5R_>! zV2aP`VtZIUKD)4-?obd!UFp>*Hdh4%c-5=@6HwBDA^;2qNnn^k;PVg=_#1J#5 zF`6)?8aL+Z(xWpQAX%6XSIH(YrXnij+`|ZZ@U0!W`(!)BeND$Zp;BPY9>be^r_ha0 zBIxoD@=Z&=PjFlsP4ZNH7y8?8hTDl6z|%^ni=@q=^wbnM8nK%E${%Icc-?P2qcs~g zz3nHWle?Lmwi5JG_9L$6Pw>8Sdk$5XI`geu4tvd83x3~m$oNFUg z;tX9_I3FDQv*6tL2iU&mIJMJx$#nuI%mm-8BaF=+EdHnn`xh&N`kxrQWmC>n8g0hn z-TLrtu@O1hpiUe*xLn1?MA|7ooy|XR9a?$?;k(g1yv1e6{%(wfL%C7ZHS#|Cj!_Q6o>GHs0)6)NTD?S9H?c5;P=l? zTvm#KnNt0vl;Z}(>R901k!aeMn?avS%b`G(Eb<(rnAHcup!jPMaUE2md%4-decN1) zqteW4?=ymm3N_wt&L5MYrHn`WOfV?1ncOoTWfUD4DqVKE`@&IsGbq7QVhsAZN!aG4sn?`o8uIRTekL6QrE% zoqCdyOH1JOHr|HhabwO)p#&2Jend7g3i(w@Oe;` zBt8~zDw?+&G3q2-y`YBA@9rj33e~Y`a|>(JNomLmU54H1h?y7Car+e^SQYF>CO!(7 z%W1ENN9!|b0JnQ~-X=(X1Ye^+*Zw9QmJXl{YjDw*NLtv2gWQ$roUkJVGr!#> zrH^O8>EQd!N6rnrAw7&%_^d*cLV55@5`rK4cIJcsq{u79I{HTD54&ws56}Cr8V*dD zl3s&i4DS6$+n*E6_UF8QgGI!_sh+*-jl|onk3PEIMVA}hgZBm^=(S`r z_6UfAj5oxmsZ2>)S#tMeKrMUNCC862(cstK4qiga{YP;_vDe&gJJ*S(= zXnH$2FOi3j`0tSsrC5%~ISU<4Rq?J$0c;yq1uOl1xHKo8ye|?4cR6+V+cX=#2PIw8CI6JrtZ#Z3qzwXQMp?=Bw1qT?zwp*@mgmsJzpK^qYB3#T@V7J$yBvc-KnE$GDJ zd@3f&&%7SF!VK;R$Fa(GaYGiJO~Nx?v0wlRr|zM)q2N~9le&~*+)8*pH6WIQ9PizIQ{S`R2|U)uER`7>CsZ4>OaEhCHCD==<#v+3)r zlWAk+cZ}++rLR7Cu*+PfE%a*&iSN@j5VW+4{Q4k^lgoBsSG>N(n@Nw&)B5u153hbY zqcRq5XwOH_-cz`tr2!|un;?sA4XE0(1+Zhto(Y$WN7+^pC|n_jRxjsaLBKljdnk!p z7QAFTGD<;A)EB2u#Bf=;2(Y+1%*1GR)7EJLh)Vk@)>o2?bG5PS{qJ$(Aq>`Q}0w9+}P5RAm#>!dtv|O(sNLI1K1sD|AuR!mZa5h{m8i z-X1LCP0T$;=dj~6(@z;Y%hwU(3uPoEi{pgnq>$^=YGHPZI9=^115C|sOgg^`e@h8d zH@8UqvqTcRwa4gW86R9S_K-$dCsH+)PWJYzcObBF8EP?kL~B?A_kX?4G(YYkgGY|T zM)8}JUt==99`%OI5g$ULBstBES1t33pE_vRzh~|Wj6N8_I7v@infV;rbb_)K{IM0&-9@s);pHrE(cBc zRdI_9ZL1^-(Lr$b%~3G9B!$^mdr0T4O}OTl70&zZiL3qmA$ZJ~?i_wjd%hZxo7^3E z_$Yz(9IL@A2mgvksiE5{3K#zhLG=`a?mF_$GHr<#Nn7@H+ z58X%26c>`OTt9xp!c;;RG?Mt59B@-O2oHWvfe-x?#A&G?y})&$nlvxc($&)Np(B<3 z@6G~va=w}Ly|5zhqHN5m>OXp^F9BEg7n7Qseso+y8|{W4vIiu0vrX=kV0Lu^x9=LE zwWmEfR%$5qQdA`T(UGV$oW^Kb+Q8RW$ISBwk5m56V$x>uj6S}nh0jV)kyN=3j_xG| zCzD6%1=Bp#duc>uS6I=8t93M|Fb`K`+k-pDITfLisPg$5gg#x4^8RUP_-Z|)GvBOf zme3Cxl+4428e(wT?jA6)Q82~93s3KH2K~?Wu+*^$)?XIKt>QPxt%P?pcc6y`_-w`Y zhvgWtBLqH8on)~>i9x>?k`|FGIKK4adGw_c4@=9vF3Fchx< z5B=h3g;6S2s)f+4!sGPezEZ~Fh#>j3OcI}D@;3>o2wUh@n_8r<&;-L#4>s?_Hn@}` zz+`=&#Cbp(AmnKl=(zF)a_KrOaZE%wvyU?Q!(`E7UppIIc9v} zRcfvljA*U{*5@~&vQr*)IZqm+FNi`)NEN$VxsN7gC%?v7bk=$3Nlur6V z6azHzj^Iz4@WPS`IVyr{h&1!*5Vv#VviL^V&#)8HQuM)cBt^~+@Urco6Dl>o-pPlb~{6U|Ae2F z?_;;{4O+_Gv2SZ_!iXwCI*H>NtY1`4ioU6#=I^a|-7*8D_YoMj&Lz*6DL~jvZ!Gy_ z4c-&VSn$LpP4qRPoqfc5a2F0a{id!GM&w-i8akzU751NU z;XJ6h@PT^5=&m|=00h8hI=*{$7?Un};;qg+IK-ccD`GpD*1N~hPNxXM3d`vJUdg8L zmA>S>%NpL@MfxcEd@*cx_(rG5x6_2P!Ju$wF35^>kl!=^l5fAJlU3qFG%VX4H;E;Z zMc1Zc+8lkDpWp#Oehda>AG-461~^-I26cM5zMEANL!a}Zn8PJfI;@UzImyTj zmP1?SQIt1ajE^2J!@+nfd|oiZco(Q!7;759?baPoaQY&t%e;?yUA5TnlMbIJpNGJJ zC3NSLi&SAK609xrxOrzWmJkD|Fqn&HevMKS^$VaTlT4QghZ8Tdo~2IrusY0}s#ip_ zvyy&*-JL+3bmkEi{VWXqO81H3v@0C*Z4zjmQYJT=Dp9&5o^mOE#@#aycHc_nnCNm% zZ>Qu!>is&NL}xrYr-_g%&jc)!=%HsfZZ-=J{0^@R!^q4(m(Vh8pSiyZmr;2%%m~ID zXB-+CynSA(>0a6iCizJi=9I62DP70tPO$>=e&ZJWr<;NnHs@)qeA^eUp z1pU^i+^w>k00z8@HMIS+R&lIgY@K=pP(&o zLetkpaLkPmw0@q!PX3*N!+*!jujR(DOLVrvqp)nM3&(siQ_`4S}PIld0|yHN_fXV$>a>TK+Z2!Lx633%vy613lw zf$9zite!igy$8FAN@I(`#fi$aLIa17k$Y^L|UilIb-j|3-v z!em@T7Huhk>sJ(^D0P%9_pt|6;s4<5=w1xH=ts<_-9@DXk09D;A?Q_Q!kPKI@bW87 zconLG!gsIW)rCv@Xc!6 zf5n}~#!SPPk7H?Aj4}IUK{ve~J<9M$b>KCb9QJS=m@Ds#Ajju~ljs8_bQ$}PHoREN zzFc2LrPa(qAmI!)9DImFTzAwe?-J^l@xi-=bx_9jE|#Z8(b+X^jiq8ujEC}C(xN#9 zSARnD$P@hJ?=Kw)_#BO@12a+mog^O36UCt_?l~=+j~}TVeE7MKp2=_{ikgvR*7ri1 z6TcAcJXGnu`g(ZO#&OUMMPa7kVq_oxB|=7bY5PYJxZ%Wy0y8hsuum2^Ltp_$3{3}3 zz2}VVdqbKqO_AhUQH(C%44JM@oO^vOU)-SG5xgF~7p zMt2CqD}F`x)nNf<-1P+R)H#L)jzzfScn}54TkP!cZqn_}dE?e9;humNs6Hrx)Y}-F zk00fjU8{lr))0x~T%p;HZjj|u0nyuMz%{9tcu!JJv zHdFN?Zughi1?TomP>e_+Q21&GGQx9)2A4e@5Rch{7^u zFWeSt2?qK#G~t{9R!3YU;|Z~J`Ij>!XrU2m?5M}{y%aRYI>_Q54(LvnaXyLTuzv4L z%$WTct8WgHEanMw>(~V%=VVBvB`94jeTHlpxJ0cE&c&=XhHzvcj_%(4j)qmu!^7Q& z$&orYbo-UWXb$Z*J5UjbjgN~-oR2OW zP2~C4!rrH+!TCWMBlblX=hgNyv1#@o6*>j~J%~Y{RkO&>l0mxRG{TX;hPdX%N$Q|y z0#WT}Y3|s4VrG4UncCh1J$(N#>!>wGS@zKM`MV)@;4cmE62}LkVmvwf4RDM5U(c}_ zMmLkY)ZMh6TwMil?5HiHF%xj>=rU{tds4@z4lQrDp{mU{;=i?mbR5@0DM=|T<-CQK z^Ta@5u$^9h!h)7s5mw)uj?vSaiKklt(SCXi-zs&Hi#PMh$^8Ool-oxo<7=Tkc`sdX z{xyjXH)i$ed{R?0Om;|QldBW?us*7c9;T7(%mHn%|6_zh8mdjgTWtsxk0YOk`xxyP z&2UOthMHwaA*)$K4yav)1!ddeOSvRUPu)v`UcA81KU{F`t|*eEH4PnpH$zEPG!yxD zoMXAlLZgj6&bqaj_HAx}NdYgwe$5MdaC;=H`ClBlKh{LjlCnt0cRyS&6-+{RTH=r6 zFEA-RnV9y^BF~J|nfX%EMCEfdY;IVOKAnwZR7C|wmPV0+|6UW%cU?s1&1w2x*A0%} z+6l_z5)g6Nh2z|n6Hy0lhB~wtbC$-EB_SV3{hDfw_pU@4i$XlJLx=Uvtw84o5xCG~ z7Ohq`0l%Z=#P|UpI(x*D$lqsB&P$zR5?vz6n^Qr3s|D_NAEt8L4qz=lWEJ-a(p&A# zq<((~^F?13T0iQb%z;#T+A0}-h=c5oxQs===kg2P~&jVZGN8v)4YHR=@T-L{Y;u{Qy%Rx^q z53WyIf~p6u;HBkhF!SeAxGHf7y9zq#TAOkMOvv3tAwws}kk8OxG#W0#_9n zw2LL^<@ubhc9FNZ>no1h-|b=U{qv;s7GOwT7Nr4KsO6?H8g$YVt%ogPhK?ls3-<#d z`*gN?Cg(BHKMv_emvCkHMetm(2do0)vEehr9BUS(+lvU3{X!dsYO7G(iw`~2Wzcqw z8@~KC1KRZ-LYcWF$i_>;CCvrUwJw$PO|^hmb3!Ry_kh-f<-+ELmQ-o@2F$7mg=?ub zs5-+OU+Qx2O|4qWSC<7s3i(*3J)bUr(M(Gh%mCU^$1eMm%J$59h(EV>Q`vk`I-_rp z^i*VHFkd%*U)M`V5AI^LWTMeR;1qmU^#X4jRiZ4OLF3LXz~e6OsJ?zY?%H#TeoHHd zU(G8q`;;e~`!h=GYG)wddI5B4S%v48OoP;uqf}u3cF-PPjMMtokeJO!AmQM3_@kQ1 z6zGkT?AtEq7pa{J5b;U7#MObe7lLpR^M_KW6xR!P0oxk}S+bgnQiRTpJE}BC3f72kl0}4p` z?=%RUodAQ+F2f3)yF}(gCwaOy2Rp?CEy~^7@Rvv-jTzej{>>S9Z)Akrf13y8*F=GD zQ6W6mt@m{UB%RP=O#$;6vQ9Ge6U12j_iubHXkg?1QCTl^sZV2 z#Bknc|IfG4chPm~^s$6F7VwBY;p2zPPj139({9k~JNl^J2V*E?GSRl+7ZrOXjd6bs z&_603gt)!@`juNzb%en+>I6(5<`Vm-F&raqke<1`o4Ecgz+hDaW@oHB$8eG2&YB+? zh%JQjwrk9@)U#xcydin~cP0dIE`1usw8wgF~%nm57F5ABDvbM0Fn~DY47$twna{pJ-;cF)Q&V!ZRr=h z!LeDi_m?E*+{mQ!E_`6JepC3FvxmvxT+-ujP802^A@uvWI<-sKKq7W}z_F9*WPKFp z?!Lbg3&Z}oT79)BqhFaboqQ4G&ITOy){( zXUJI*Fpd32*QyoJXV2}SK$_#T7%7n{rIXN0NCo<1R$${QKd7G9NF&=B^t>R@%O2x7j>vazhCuKX5W0*rG zDubzfaWah%>g5TJhT$tM6BrP=Z(aj`8M)=>$ZfM6!h#<%_Pg-9%w_P2G9hiX{_Gmz zIQ;eS7}L?vMb@7!fzv0wk=G@URtK+;2IFcB_Fly+7dk~U2Ckzt*YW-Qg>xrcaR2+A zl4yQc3BNdQWE-ka;tLNxNX=Tuu_R7|>gg){qI(=tyfes0(Sg8-#=DFqO6wu`Ew|ee=KkitJ6K_kndTU50({pa zaFUf3W?byR{9kHddBPa?H<`kV%MMY8gD|s~1fFH$c?eOwr30$*bAKCMt00tW@p=LEBR5GuM(SNWA z;d2p&nzo{bwFwk`-N=?msbG>#1?_IhrEBFjLa;#>c@k_%opT@ahMUfz^5+#WdOMOh zq$iM=r>2k@8;*?{=ir26EIW^z?Un7HATMU9qr~(&h|xTZm6Q50k#ljFW)zb(!E*4m z{3IG?*06g9t8jtlTXJAaAJOs?Xi6_S&mQPlG+d&~U&{GHu6$Bq4GSI6G%pWKvXT1Q_S^wX)$^KoXBJ^J^DVqIVW6q_9; zKTieXtLTg7tG$wujVZ))ks`1qWGT6_y^-rIY{Q53DOfjsH@6#irx!29p|Cjj416<# zW9)3B_gDDfu5d%Z3#u3?YzfAv{;|u}tFR|iwBWbbQgna+js8s)hF)b;crKsM%qV?? z!Yl6(4NVQKKRgxgt(C*U)u-q`bwN0|FoTv(>8B$mZ^(pD9IVZ)Yv7B1Ok9FD5LJ2{ ziY|}S>8qXb-JLOJm6jPkZLR}%=R=iwg|tXn-nII z(1H$jnYA>P7K}!>Pol&{zKSl&Yp0C%2w5#8*u-u_n7?Qraq|C1A@Z~NF|GB~Me;3; z+aJxjhR?H#8yvorh1aiaLh*#(?yq(Ss%0o}8uo{q>c+-xeh;YwN)>Srg?Mf5#&(P&|n2U2Lw7CDrd zwi3_Aa82sYE9|XJfz;e2jfgJvWhDz{LF$5hQWqwJ@xtNYb9M?g{LZI_y+f?%wLerZ z!W(yQmxH39cg%TRL3;MLEzbO?gjRCcre)6YzJe}LYi=0iIQ|nZaXq|ccZH!b?FKRiQ!&;c z3jYn?1o=gmsho5sNqKUK*)u8&(`vhMafUP)&rN5+U;)!ynuEd%D}Hbj&BS!RI`XJ23Z*|rz`gsY zz+`<0Zqw)3*;jnYq<~j!id-J>b2-(VhL<#W-zdqqbSyHF%TpdBFC62s zB!WVrn;x+^R0TnY!pYcGAH0#^NF17v!Byu|%+6(=)bev5oSWxBma@KZ!bFNTdpn@i zay44Zcb1l%lEj`8MMh~fi#-2355p(Lp?qK~{Hd*jYHqf6_V_2FeRB!^*S8hE%|Fnj zzLU=)c0&yJz2`i%aD)h5jt1FQS>o=lK%S1X+rAHU9f9x8a|%e#U`%`!^KPZA?9m5 zBcL)$%s=0w5%#9QxBeJ<^sELar4$q70VJw(^Am;U+wnoNBv1qVN0BQ;NxKz<^X zo1yK5+Cw%d+!T)~+N$)TW+lFK;*ha_0?d{u@S&;p3D}~&g?+c(2a2TDfon<~9GhH0 z7S`{?w@4+Jg|+@8$dpk7)MiT;^^6SM)bGCgqc>n9hBim&5Z08E_q^yj$9I+Y@Q{Iw=yu zosDVZ_;=zNtpU!O?)b2LkeI5UG9Q?k0OCj9GGTv}NZ@@Lur|DnGk$Dh>fQ{IBigO( zUl}2=kC=gnU%lX*029pgpyl)@kHP$lLwNl25)i&UMEy8ts{Sbh>~i&?2hy*>LO*?W z4%}p1)BQ2%u`hFT=XWZ0_%rXM+!>}Qw~b63oDaU4JoY^|)aduGCcXVJaP32tdB~d@ zj1>7n9I`mKSz96Ax~Yzlew+vLR{-!-3LCa+7(=sGKl{DRh1Orm!U4lh#(r5c-mcEU z2Mu32#_A6IX10-?;x>zU87xVTzVTuo$L?na70%trgd)J}3)%UcE$5E}!hk)<m zz_W{FAmK1BINnRL-(R5g=m+YcDrxb(<|9$MIKZ8uI%sTS4`~RyO+0_yzysCKQ6eE7 ze5-5d>9Ortey5b|(H3S4i&hbxlPAEhelI8)s3OlV5hZtZllCQ%_=J1j{uxFhp}P}< z)QTapBm$PD#ZoV|Ml4W_r2o?5fxm7R@RGCOgO4p0A6g1C`%;NWp+2^*+yNC*o2c&d z-Jm|-9X{CoNB2){hfj){(7e5vG2d=U9B?t_b_9^ZL;VzbCq%S7JpOXbvli!d75TqOmELSdirI^6%<2Fz-?gysnz?0am9CJVArv($o~;d@AA zjVIyeWfma3CLMnAvZ+TvHu9#5;r8p@Fk?KKEYZ76&@LSuG*vNJXP9*=Oa|A=`^pG!KQty*6QsmlAdst6y~y+&tQAfgrTd`B zbrH8`y#WiuMDh0SJ$UoM7<6bgldQCxyuQ0xq(*N&u3sqGl=L*2935KRDb?#vn|7qs6<}70I<`q#p+yTaa`S6Vo*9U6bhj;h&;6?u~6d9_; zqtA>P&&5Mz{?b~ax;_j%`HT?WoPi+Dq4zp~fdE|zy39=l)wu7>vzRYnFW-Y}GMnfw zF?Dp?Xh9TyJ%=3&)`7(|0gI;{V6nzV5=6vy;lEa0nh+$?G+X^Bin>-{%VQtbXS|%u zXEtJ)r3vT@Co^qRv&k)+ILzJUgpuAG(-aK9gDYHW0keqyz&y-{ z`HZ)r)0O@8#T~MDU1l8aj!;#D$Dq*Pgljmz%DE^RR0-n;jUx-_K+GZ>`PYoXra$nx z-vYc9ZGuWFnZ&YTDJa)DV^y>jwpzTRAGgF|v~>oJ*m4|m{qIvb?wua-BbO)|E+-pw zgW%b?6z0v9gHIceKy?u{GYST6{W!)7}YvtI1|K&5M zxpPk=*Lm=~VT+}^F2Jg#5#Y!1GJD#tasDbjqTHr}cdy!lxlkU*vG_%Ib{(SWJ8n?L zJr{AJ`2jsjHsDb4E#%dup!xG?2uiyGLx()fqI~V~`vx`4?_UQlo-EH##Prv4$5eknnJZ3Hzt@f~Fqx8qHXO*GP*W6OKI zL9fXt;JkA!B<@>*y#~hk%ifWGje9`G#s88M0*BCv7fOA%#^7V_IU&n`mrBm7B8BBg z!Q(~+bvOEpvdjju`Q&^OR`#0Miwse^AHXTb53cbEG!tZl?;LJ!i{jcL9@b_h)hnzr@cFYU9J9Hd6 zoxV`!;3~AdF2#I(Cy&8%&y%_H=izq~b68ZI4bB=N)Z^3``)FS8g@EfAfM)j(-)s+f>F{uxY(?X&GkjFvfl~f zq$i$lld}lIl__hv9R`jZ`8;YEYhOy&C zv?2B<0}ighWC7)(C9Ma)sAck8o{5K3iF{40?V(XVczS z&}-AG$-Gc8aJr$6YbJf6c5A!op(|~;{9Gnf@9O2LuDMGxFO8G_dU-l+#}+X9`I40A z=FtY@QYdcrMUN64-ghevwr$Eucy#3goV=re$vU$^O-U2yXYRxPefMC)u56gOCX@2< z_TfC0jUc{H9UnS#9EPD4;BQ!q>@F$Ttu+Rgp30=wTm}R_iZ!{!4U<0-^Js3D8_3Nw zpypF1@Nq&Z9kMS#kw09Ahs%myoLT~-BmLOZ?MV~%3NY z$XIyt$K`*vewi+OUdDsg1=*^(rb-D z<__gJS@Qw-Pq_}-(_O&o^;`^I9FG?lpCzw)GP%A{A?^OLp62Yn2+P)5gJjNkn%q%_ z7oLgIoxxSe_cWD0<~sm)3VZ0j-A;6eS~U9YxBw!DrhtnM!L2bFFmdS|wKh&t&owaDu!I&k%!eFjPcrL`gjsimFgWfP0nrveP&d3w;|HEY zvFTan-b4j&Uf_(TOjDLN&dwkUjMK4opD8>{@F8P!tH_nSZ_LxnLbyg*i*sD%(>*;s zpraarjxRsZ1>xLGLm>-6tDWn}zo50z)8Kr~4*D=GhTO~UCz?_v^oHgLt7`C+D!Y_} z`oD9`n+VPUw#pHV3O(>#zdfGaB9977W+Z5c?+e?o;NM-Lfe4_)y;qXC$NA!)4L!yi{ z?wJ@gtA1~doiA_D&VMs-+n7CdeOZcKH7qsk2*4FTQ{bHXQgAW4flD@CVr9>A=frd` zl#`7Ik$?hd;Cuv9D^(HRdYGr5Y$MA4FTr4P4fz!>Ky3`?;jsiuc+_ZylD3g%E;IP( zqSd*OrnwK_=J3Ic^L@5CJYCCH@)=xVJ}S|?);6;3hu zhGVqGTs}_pwaVd?z6#oCt3hA%30CI)SK<(Jn&uuoj+u+&NJOwL6k5xWA35UaY;Vrg zipfBW@hfs++y&lNc!S_^11z>U#To{L!_V83X#N9VC_i`?yly&TMAW}B!|~!ZE&{ROJ?nA;igLR2*tAeKzN!ISc+&vY43Ada)QF*@+CCbYCkzCYJ!(s zI7h?62D;0~o4BeQ;m^BmB(x(HuKZ^YZf${>Jg!4$wXP@ULQ{Fxsy4VJ`x4w-auU`y z%>q-Y0+OYohVB=CQisRsuxXDg9Dc39e0ScCEfqgU#;^{V2e2j4jdw#U)zZv!+oYc`PdnxV8OWD0l6y% zpm;f)UJKkz&-U|}`oJPwn7R-%qDRb<%6DP%`$U{Io#U6)r!%XjAAl{cb6~IF3)+37 zizqJI0LybH!=f{Jtcb-T*fXP(T;+bZ{U*K87Mg+w9a8DnpB$5GsNXK6p#{O(RT&)uV|JO_5DQJMx?w{<=vr@D^(HH-*L2zIFKGoafft#&;X?BVY zU2;?fj|{0(^{bPbDueyO=cx#Ge;lS-BELznH^-d6JeTtKN@Lec5!|@66|_obU`16D z`}#kw*S9zl4!oI6K5%!H&EH&@8Sip{`Rh%X{RP;1;Sy|XF@fFf3GjO5OD31=`b9npy1(T~%OF_lvGVHhVB$sculfAJ$Wa}3tB1c52xTPZGy$%PpSM_B2>}*~= z%dv2e?uYm7RwRdfqI#waAN$QR(d2wV3FstI| z;M{A}PvQisNrz$YTkamdCmaTLic`0&IFc(RNOdc3P|h<-qNNS-+PMyDARh&%9*J1k z4v5lB3p-fl?Mln%9s)mO7uHQr(Bjb_L%L{o0;$Pfgh2r}u~$wX__nP_A&Z-g@BM{X zKQ|RhK4ijC;rUn`5&?s1)6oY+!2WkUaeZV1{Z?{pkbMTmubzav^Yk$E+Z+7V&_g!4 zS`xc|_2}9xhc1&(;jMjnWbxm9)VZ#XoR~ZZe5)$ye~wb9aW39G%kdnEwmbxKG0FJv zH-ja!wb|j!PL!5^M?!5`kp3VGqum7kCc=qIq$i|0Tt-2$Z?LXdl?=_=gl$jKnE0QE z=@O-r*uk#_53kzN?^$MacHtTb&3H_AjwO-n(wB+F%TQ9p3xw*+H|Wq&ZSvpi{S4Lz z(D`M8aDJ^j?mssNm;Q+aljGA#%gcP6{$_}E^tS`%%31b$=`wd|m} zC7-B%?;{3FchNh)Bj_}Y=b2i@AYMCy;#C9!`hjqpo2?w($<5Flr!t|w z4mADoTB`GMBbaCAp@+Z;*t}vV+}M_nXWox+`NApW=M$f%gSS<&=0yf*UsPh#6_mNI z)IkWjw~JiN_(Qd68D7_xhUXl6pz8$>Q(d;u!PTR5@!qc_M9LN>43*&k_io)heh?SA zl#$)p{N%~Mv$$8Skxp5k2cP$FyePx1rVnNwA%1U5aqC_a%vBVFz@3jtq2pTOJux4I zoh2bcX9I7N)CLk{*i0`s^2qtkld-funSI*U$CiOVmJHvbM+A^|N-qQr?PlyXE@E5@ zqItr{s_27HyKrN9DV527#-3GZVf|uT$bSnkb)Nk8VWRWWK)D`Vu}AT$OzP?eFvlPY55+wZNCrIvW{Vw(qf$BBZIAXtmxji))>^vb$Hj_ zVYbZWa+rr$L^(3}mlWpis z;`Y?#)aT$ca#5e#t66)SM_t@NdNy*b!)F<=_48p+4rg$dq7^l_h{NOAZqS|)g6$V; zQF~SoyXV|V)c76>gByHt&Tu11Dg##S{*FLB2X3cc9YdAc&wBz=}{7vrm0+@604&AMK6bgCA@JX2h zQ>>hbYpva|SDf2bylMug`3-otE}1^_Rim@Er@`{4({cJeS@!7BKcvdapFD|orcnzd zam{-|Bi~4Z@bRy7!?sP>?l_mI&q^a}*kbO?Q4hpHG%RwQ~ zOq~YPx_zPjgeLrtqVw>}@%`d>B@LrNC@Lycib#m(zD`M6Dus$d@ij6cl0;~i2JNLS z5t$M7+~;IO%E-vfDoIGRj52=r?+@tps$S21Ki756=ktE&>*YeRf((pqEn^!ML#T7} zGrX|Bi<`JaxWha-OPv!`Xw!mN>ii=DoyCvXu}N>xG`$OM++U8>i&WT~9Xa%M*e-Zl zR|JNil_;aRk^8cyovqI8;0@k5GMnc<@IZY$tWvO`h5>76;Or8*sP~QqRj9JMQ;+EJ zufs^{kyNL=9$E|+Q<(BZ(3o0=^&TN4YTXHbPZB8RN*0J8v{A_b54v*klbBy!iYK2= zgU{h}q4KR7MKwvnTs|NFKHmi&V^<1qz0K$ys>wQySHgqqLcV#gIv7Wvrg()}pcyGi zYlSZ5lemwtce@s94_^cscGW1SbqAg+9b^UnOkjnJH~jSze)rI$^x)egROp()H1jU= zd6N}j%70Rz?{<-U8y!lUJb#j5X&i)(>c=^zq5PSDf=_ElAyi@jzkN~+jhAL`WF}%qf zzZyXI=Sr^Rs}&emkAd`}*|2fdX1ZFE3P0|bV%uGRy3PCHzl%~_!QePndG-TasrHzA zCe9(B2}$htqB52*lL?a5Q@9_+h1C1tCLS*-qt_Zk&^dd7z`oW1iv%NBuULSai+t$% zlCf~LVGvuh#t~~OH?nD}q0p}9MRi;~-rMC5If+{MImj1pXH{ZJ;5)%}Q^>KJKx~@# z9+T<}@&7rRVu5j**mD8X1qQ>7hrJ?4T1pOuaxm3!F6}lY|OVl*t{F@ z#i}%B=`xtRxWE*KNaTU)n{JGm?+3O)v+!Q@A=Lizk9{3)2n!5WKvlzVTwnbQ!|bM! zbM6_@q{LK;x2ZxmD#4s`N8(=Xffv`ix!}&rLUytZn!o$ehpmJ8BZ)g;_PfP&>ysYk zZq9+t!yVx4Lsz;v?hG2dN~D)-Zu6%l$KtQqQ(?Q84osO1Oe@xaHE2D?xtk8b$YE&| ztC~YH!reLU!%6OZ@q3o@W+9ZBrGwS&0A?e9l1?T4@MHm-XNCO#H; z)~*NO#L_BiGL>R^V;jVQ9@of8U>biCJcI7*P3hiQXFmCx2i5MYW?n~A*glg3sMjMf zJ$VNRX1!7^?SO{pA7m77m;V>3SS!~QrxqSg+0v4v-nC(}{o+imdt ztWM^t2l!baWwuRb9}AQXL2s?4kg*jIqUXTV5%Z}vDinAhC0Mi~gZs((5MM)WPA+as3IRsBe2u3p8pNBm=FYK&;_SaXmX@E6DX&%m~y7xB&Ja}-=r zjTZ*Gz^n0z@c4=qmO04ky6>W{sskMU6hj)D>gjZB0&RGyE$-IO#l|fLY<5y88#E|@ zLT(PF((mt>!Ph%*IkXF#UXSM-y=_tdUzNDmQ8?F0F?`V;3;PDEFLmh%0yywr;O z&6`quayh#?{17bOSjXx&A0VHSR5r5VFYh+?3uidk8@iVdr1BTCEJ!7a1(vq*f5UX> z+k~O?p?VECJQ^!ntb736MntjlTMwA+!~~IpXDzAM*iq6k23mNS5}dLyc$@{yo$^pP zn_b2Q?egSyNZ4^3JJO^-_rTV_ifvHLVGW~W>0ODyM>~=L>%SXOjqD#Dx+XyCAv>02 zCB-fdY-9(x3+z_@Cz>`c9`nZ*z;wBx?A7RJ=pInZ*UTG2_vP%s?5qfH2|JA0?zdT` z>~r>DMl^m69YZHd^~o{pD|xT$hHFhn#A4$)oKI3krEgcNC{=X<^$9M(yYVfoeVZgH zPu0cwW(UaR#4)nZb;pC%b9n`6L)J9UhI34pqM|_sZ1;lWpgy;hzneUf>Vz3(w@NEPlK zCWEX0NaGy&=`3Q3Gu!1d3qBcMMMc$il)7mQ0rG`B2DD&RcqL4ka_|3t3uhD&E#&q$ zfzSP+5Yr}26?barUw50x$xR4@PCT#pu%Ee`r?9%5 z0vc-Kg!aN+AlY>@u6EhZf)&nCUw95&yncosa{W8p^%)6=roUwLJCu`}-6hh@u%LbR z?KtmJ64U%34SuVoxHS=Ja8Dr?dcqcg(bl7IugsctNlt;X&!gx? z+AZmezHi#t;y6=Q6C~^@Mm1pn;~FxUpG?NT5IbioQLQYat^Zxdqk@Cdl-tZl_Q_Jh z;e7T$(uPfGsHG(7YO)zQo86iz1=A!v*;iw!D0FH&{=qR{~*Y zc0ITMVF5jPz7OU;ILj1YrLth`;EbK($o_>1`B@~vviQIJp5tTSov;U+f3}Q`Gb4WY zs1jP!;EWe6roj1K=JE=V=rx{8|iN zIgZq7Ttiliwv*2lJ5bGi&ms~^dF^v!X}?_aoa-j#B6^fUhg1CMwY!S&^OIRS+d%7+ zZ?Ver92D;Ir;`gsO#gX2XEiT_x#q>NaY2))&O4IypUZ>8!Z2ZW8i1X5USnHq0&{lK zqV|8Dur@GTV1+Iv`#(|SZ{Ny7)T8Ovrcw0y_By&CZf19)!ztJ7AsbUs%2|klLYXvj;37MxrU83R^H z2C68t5TCp7yt)O0J%^Id+I}=raK}aaE#cM)4d}VavFByS*~mfT$fer>oJTEz*wwl$ zXq7V#6rNj=_64?K)Itn(-NCjd`ofB{huKWGPq^E$jlDUkNx|{HV7)v8yj8SWzjmtd z|2u)P{>NEsTpttp>7b31(9vpr&o7vKf<|A`#hjIM$uXy!b)HWEul`tAvnHQ?*rU&m zW=OMd9Ui>juX1#mu?$L1X~TcJB+yoNHXRur3|23N46Us;D|a%cvC`V`V@n;&zd05R zzGQ&ApEo&M+fh|Sk$Ctb2iD_kiF33!(7bmyn51GOdwf9x4foIGj{K^l0h8?5%+>Qq z-N*#QCQ9s2NG#q_&*ml>7lPZta;9#%0yG9@LD4uDsMh_OCB4E?LrH3nLbI zv>VMUUvYDaw$N7j2pBb9l2#7d!d8X4LG|xt(3%nnRnzaWnD|+Eq53ZSqp}+xevQUB zV|~i&s$sI-I(T#O7#uB^3s0t23O>PjjPL!4JJu$1_dlfLfj9Qt6OX;bTetCRPs`Fj z@0V=v&;T}PzZosk9c(5W7y=_-xs%J54fwoB2405upyJ^5EViqgH|3*A^gfD(+0F+a z+1Ff|<5^+u6pv{YkvLP}@}~C5o2^h(h2*N$?0&#>IDYxOkPZ66mh6qhQ&IvW`*R}-l_A|e6K6EJcBwjNs5otUxFa`&`FkLe3%?H(zvCW zJA{tvQ7$32gw@ab)SUmD+8c#A~~6z<2wP5VG2k z_S7$?ad)F>>#d{AzDtcCGo+Hme;H3dEq9?t;RllS?}9G9M{KUR5!@G!CeMw5^u25@ z48I}CJm$P%>Yb^yz4sw{{uoR{j|n|xl~M{g{h7VmHH~~e#j{~g9|*1sR|*{e69byu z#0%QPcw-xZCF_&GQUj0UvfBG>r1m|OS)vWk>IQNF>zlB+@I3wgWXFx%+sR@^FG9)h zm6-0k2?mVYz&sU=sL1;nPJ5^YPFlAFB(bpnT{V||{gDDAlH7!yi6+(un_!{!7^dQW zkK2);3jH5{u+=F~1Ww&GD43`K&MVw;SZO&;KXL(c4i~cC5$5#dsG87;4ra@RY~)d? z(_mV@mkWCyM8*QcrCHMfA1({Q`Z1cUFK!YHZm{E=JDa)17JA(K2yNkRsKXaWa^j&r z|DnR?r}*;uPT0BdFgGGH1KQmOm=$lU#cA7*GaFY=@YsK)MdkxP>E}waO)v%N zQQG8}=0aQaMf5Pu0oN?CflCJIY`Av=ty#GiQfoi6>)$8g)!)%*Km8wm{=E+CHYL!| z*Hzfyl8D)kim-lY3Q8LZS&<1D!xafmITi6M7DT$@eM5Baf(F4KI6NFQ84SLB5V{mcT>hkQsMH4EHk-~9ys^& zbyg|l`aTD>G%Ls@MVWKrtYGGu7ij8Pg1wK;ar%he^u$i8>Q8?v>`M@V>eV~6sY{QV z<3dqx$aU1;@{T0-rr^dA8SrjQBi64qhoZH6_~cdcl(t-(4!jD1o+M9jeKiHWdNgs+ z8EGgvwujC12?zXgnJ@k*%j^yVYE}Y2M1^ki+S>*`sr|vhrclROIHE6P=o@abuU@^WLwVgY2b{oWf)uA6ZzT;At z_jpk%ie&l?L2m{zi{=|l>hdBwAe{Z~G^x{#L3`SX~%-=RM;(tW#F*Vfj;fh zqL@YQ(CB1DgHG(mvWEhXYK**i(GN9z8D0dIw@d-%z2-NXqu>Ux75i*cg4q++!$hSf z-lk2M`wE?c3l9{@2L)b7aud9%SxZM6kFo1}%3;#9E)+-KBI|M?zh*28%krPouyN9` zwD&1Xn%2q}S^P(5W)-7!&}kUFAfJzEOD6LkFY1~%56(R~2gA*fJ=|^%8ukk)V0H!# zij1T#ow>rjGX>nem4yE51a>N2hjKHwu+*3T(DD5rw&c-u()KZBt|zi6d~+VelrF~u z@mh2zXefE#R-}ZdFKGO%BiNItPTN!6C|RQ#WIz7~g;Nv2GV}*$(Ka2v8^&|@{|Fr8 zVk?;4TMzm}AM=O1Y-#_RpW+G9cUY_hqNU)l@Y`q(d7KVyYMBAXkFLS@ADQ^|=SEi3 zWDd$oUs!APXJ-869?ex6%i^2IlhOIf{IrZP;z|T2?v#y8WxgjY!!`W%&zf}Nl!{P^ ziYG^PBlJn1B<`qgfY*P#s)8miW+m}DklcTUzgpVMY^tTqI(o*MxvG@m>U*h}f4UZ~ zU;V%qbl!)q-pN(gqUrR(B?+2~B|tX*pNKmd3`Zq`*~FFJ^j%qtiprm1(sN}ne>(vt zE!zXhv%6sEsqsQjErc$+KcY_tOdqK;W|@q|g9@?f$A8rAv5sX_wFrE( zNH(^-g^j+w2;QC)W5wXPZ1`eroI5TVhPhp2B@xQ3&u9(JR8`X5X$<}E6GnFxD> zH7RG>0g-m(3d-?bf#nIU>>$je`q+V0L!Tev4J+a z8uIB|hQ%VQQ=6&KCzs9heMp_# z4dIHEDjXP~i~{wKeCJt_{*3wXRq!2{ZYbv?yq-X(pCTo`-pydxeXbxN7m{bL=j&6v z_#172baQPAIswjpzf=p~(b+K-2^2AVhS$UUUezswqpHo2k{u@z(nk%fyQ-qP*mC>Nv z9zBKZ+u;$Dpu;E_HY5&&@vq*(#>~sCYnl)2Ki-KYW@AudX)(QAG>cvyoJwcAyvg(B z1GFBeMrF@ZIZL~7AiwMi9NN_Y=N^<}%E}I$UcMikEXp}|fuT}Y;>a&uI|d*0ZbF$R z3+_f+w7?hqkC_be#UT%kA;nn&ER&Z)xN!lWHupc=web=x+!sV!cAGJ?H!i4ucmbzq z?aVTphtU@qXSS^%4GNErqV^%-w4v=VoV?9r!{+0#FffNI_K4`o6nXls^^fUI>!zW7 zTWQ9?EYnHhQg|TPkwTx%M6uwS)KNJH@3W2JRMry6jg!NMFavT5SH{soo-hZ$v#7pV zWMHlZ1IFCLcu_E0`4s8jkd4CpYCZg$qY0LKWWmYZh2Qu64nHcvn_F#=k4~3`4B3Yc zO!j_ATi^S_(x_}0IgJy}2WI$OrkZgI(QxKNAwIpn2?Fw!s)m1m1Co zOe?#LXQukYY6qSLSXslckZJT=m=T!@?4~*yWAeLMh21Rx-Z3&59?*oH=M7-$_aLrW zemP5swP#O6v*`YZC#V;i$`4Gtf~D?B_|t10%_)`VFPQN-C0v{AkKE%I2$>bHvue=m zH6CVdo)1>al60rX7PBq@*!{@IWr5RJ&FDhr68jS+3uDmNW+qrhyMvqIad_mVNy}^> z@dFnb!S!FaNMl(wAhgDD)<4$wy2q_rY#2d#kWFcQ}x-6FyGaV|Iy#fCJfsL*BWs@S|ag_l`ggaj-=frDfO*wLKK4o$U3Cb8l=!1G zqtgkd26j*Il@)$W)t95NeMjMPg%?Eb$_LZk z`B2+-jj#QtDhhFqVlyKiV6u-AHK;Y9L7zGeJ@=3uT;##J;)lRtxqG;_W1nciFAwNr z#gHkifAW(;(M*3V#1#o|YACjV#MY+SQH)Y-|fU62pH1Euln@VlTfvoB`=3~Z~HAUF@TAmRnvawv6RS}{k z=`eC^KZZMcvetig?39`fb8fhf3G+q@{fnzKRxOg!-iJbru^N85>_|_Q{6N>ho+b?M zWLxI$MTsYhtb5ise6n*sc|?vQZler**?53jPWN){Pixr*M=f}#EJKf{tRMe1?tvWtTGR+XWjX6wRdk@WU6q&Ua)03B-xcROeSs#|7sT&a1r1(OY zS1RwD6UN-X2wCT72dWm=@l7|Ma)WvjxpizYfB32cgxk+$uJvWiF6adBMPX!{84T<7 zFZU&n1^Z;n?tY6W&zI;}4AeBTg>e2`T2A zIML97G_O^OwQDB}KFF!GZ|4_$tC+^-ENj7ze~VzXpP0c_!CQF#KTvnFVYqMycXzEO z=TrW+x=Gkq7Xr`ElrhD3xA->+^VsA=s)B>p1Q$DA zVgrWR(XY=&Fn@_Osg+t%qT&jeuxmHuoKeR|>3uxC5{u{XznFJKEV~~bMM)>_i(?iP zvNy^}Y(`f;HTD&Q{r3{2}+1E^(r}ykl7yi6(~uw^Z<| zHkvWrJ5{Lu))Pmr@`b=D?Jzx07ruVKiq<3MQpQg`_)q>c<1RdAirsOr^@Tod?$@kp zxeoX)<{B6kwy?!tF0-GXgTN@u3N$tfySu}Q)V4TX=osds+(A`gcNXNMRzMc+_4#J(<6|C=YGRv)4 z2)j$Qg!g9|wHd~<*YaxcenTy+p7RvEX#*6zb-))g5BcF>Mg5o0VVH&rXswc?gHLoJ z>De7-?0=9J6|2*`UF)g3*_?OzRm2A1XwLHp;HWMp`28lc&vPcy3)3E~-8Yzee`}FN z@=cVyItGr6m<nP87UR^`*%U%9O7(Mx7H zvz;l8m=F0?N~pD?S@d(?O?;NJkgc(|gO-+)BsrvmFWWIv$k(}%lTALv?Medko}J7$ zwgz8)7=YpN0sQ75f4qG$3PuG!rjB*j*{FSC7$3a^7pz=^?<$kos?uOwzPlH%8kMt> zsY+E!Tdbi}*b&zYd>GXR1Hm;aOWVZ~(2{2lI;V7Kr%4N|c=4KL6*$o|!MVMzHyF=- zkjH6@4noX?JS*USTRtRJ}_e-M%BFJ-kgg-DXpjCG)Gx- ztv!#UG!L`ZyS4lyOBax~P{+i&7rZTdi{t<1!DOWd=3XHSHaT}O`oJ-~Y&%ixeo2Zw z6S4xu!)CE{i^AYxK^n8qUk7(Cn-Hv-1Qu1MbpD?Xh1}YP3Tl%u_G=@aIMBpCE4ZS3 zu`$~jHXEEg6JXz}mF!FYKGro~3f;GkVI`?8qL%qf#Qp!q(`BoJ6hG0BL0B`_zrh)o zNp#?$;SX@rL>E@7eH70H_Z(gZ>d`*m>_778D9IgLV2$@!MJEy8Ezb z(4H^6yO$pXm}!CaP9ewd;!8_cZ9(O-X`qL(P_Z z;zM6``F|HTiof*b!^`e`un6j4%I3NhwK???Jt(Yv=8c4N0anX>F6%@{I`15rJNrm?JRBPJl~435`bCb!qIAdF70c) z#HDYmW*aXE8Ob-RS&?NWD*DLrBf0hPY-JoePBa7bpUk(9^~b@p|FCEBLJq|Dl8EQu zF`d_XOr~=VlcM3Ex!Dv>>AlCuvaz(_SrL1rA!HLT7m4@OtfaxWT9}dR0Tx!djN*FKm4CDv1WuY(eK+p(*1v?q;uMpyY6e1F)B#ioh=u0n2{cL4 z0L?n1Xz&S)=ICuqZHXsbSkBMnSRKIyfHV%89g%Y1SS& z%0HG2TLosF)Yoe?`;Ref9`Fz@t(pm$cXOy)^C|0)PNJ7-!BFz#GLnQ3{e9EU3@X3S zmslCtDb>kI$JcPJ)psD%ErhOym%`gWBWd2wLezLHf>9A7R(dl)VDvu1AeCbHaWzXk z)l3Pth}MC}DjRq|)K?^$Aq~>HIaHQ$3YP3pz+0cjQ`f~exNEH!tj#KfzDcrRX^{iE z56wyaNiB=o{hIGTxe1NqH$!>GAJQA}6mPs54!Xn6z*WUWntExfKt4Omr+7-y!l2{W z7Hk4{@5)paY-=SAT?Hx_(S{x)+v(_|zidQQB)mAL!Q0%-VEVhpk;(n{KzK3B=wl82h_V$L$}8$5p8#_SBu;nDSYI%GBz27gnc&D&>y zfAM0{Hu{1`<-_o`mm>^Vmj)#YQKIjkXV8rJS!}mQIQ|`fght(}N3GQ-+0NtLcuiv@ zxHb+l8~E)cSZH>Na;9ydow`C-Pb-4HPW;TiEG%a-*Vj{;LkUSr3cTUO3U2JKYiv{L zO?Fa3!K^{~A9h_0hMN)gWT3bfKfOK%Wt)lw#&0y0jJS`+PZr>>o&Hq2bt5Z&kisHQ zpAy6o+iCm9`(UP;2}Uy6Ah&)rnVH-WdEAenp*q?0Jbfc=ePa#Nq>r;qWe+}o_f>Lf zJc=8x%9!~!$&vfEPIl058@%D))6sxYknZd!>Px-_x!*3ZM&UEL>&QPWc-0L?aE1&! zkv)}ugRN%C@GWvGsf666QRca1VmlP_6yLA|-+se^eJZ@GT`-o(r$9-7kind_o?=%& zz_`I;w(LwU4KRs^?dSe6*A7I<7e4U&t~qCAoKB6tdtm#ce%$732)nn4NGbIiLKrLhD8;8nyksg%F0;Tfh+AJNQSbKK%(hR9-CVvJs!j^* z1n*pdY0)fX@Sf6&Pzh-0Tm!R)USo0HGw{1{82k%8kB+CtR_*p4LpHDcIJ+Z~Rpsrb zw0=e%E4dlQ#OMBDZ|*K`XZ<6=A1Ojf+i@UmWkna(C{p8ROV}|b5$NnvDojy=A;(=< zP1_N=wNw_493Dnb_j>c2hK}M~hhJeIWs)ezrVpjnhR`tBMy7+J>57X7y!(0)#a~xb zpq4UQy}yuo`T8;cj&<-htO?dB4CTH3ilIx(kJX*uOExth*%G_o?6pHEJS)(Gk2g86 zT6F*hEe@OW^=~r9N-9%2lZHym=eSkMiY&*Ug{X!oD(JCdiK;WnrDY#o?3=>R757u- z=_@Fn-O8IkJ&Gy4uMgcXdB?Hs?}X z^Im2r?4s52H1?0#OW&;wU`nAmE{cDL+=tERxro3=3;B;bg)>_CLH11GrpbOe$*jKn z(`r*$Gs}H7=ql$3XLXSClL2Y#K-1bQv!igR~+ z;3b`(oMi50$h1LrYSl5U@_7x?T0hyeGXZo{-VN9c8GdK_Y4&JJB|hCYnB;W^a^IYd z1je*Kz4eg+3E_Q}+2lu3)mQk^(vjR1-()uRvoPn+wuEcvOIfI)aJNkm__>_%zHJGi?-vE2^cnE%_Pb!rh^=Ch4_wLVP$(<{4 z60~v6Qa3T+TP?Nc%&%IpHVmTjyCF+>es?(%Eio}dYPl11r;tupoQNnpfg^(RNg)gr-h%VdTk+k|1j2hE|(<=^x zWLqfQKCZ~5T}}`a9DI^Jg&d_{p~1@&VE3${RonU-sVen5`rinIx6^GwZ$&k&>rY}s zXSNcb`VqD*6#6z}%4u`nQ8vCS9X{1d3h+%Q9Gut7Z~py`Th@{TiOxQdoKeGVFc;W< z(y=60egiGMx5B~=)4_hR23i}0f_vp?cJOaFGryij>Cd0yn!VH5cjMB2l_rlZP!r5(W*gJ9^N z8;NfRZG?PP4feN2T5v#Curpn}*zuG)CAw+ju)_eOuIu6q`zU(x{vlNrF{Tif48L`4 zVC2a$)S6r?uoW+Zx#A@*`9B*NrzTr9Wo9e4>v}qz+^SEThUvm4({c1?W;)EgRfXH) zIsR;EnP__5Qxa=>(D?~RA?xKqxa+@@D#}AJws9dGbx8&LUJJ^3TL_C=`njLXmGvy& z%5O1z#rTH*ps;E;o1QD=vE1UB{fWoSDA$-;ZWXc76JE2#qw+AM`Z?Qi=yK(YjaNW% zg#~Q7y+P={9Yf#iBhW7FBK*lJ!lwgg(P={=qxSJCShOFa@+E6&g^S=y5cVNG%lCno z@@$yWW5Ex~T1huo8{*vCMKs<#0e5d)N&NBW@NLLNTHag)y+@R}`#Ta~&7EE3=j=sb;Sp|X9szozH9Ps(+;k4S^jjm2zMjpz|n5Vx0q$iZ(&#iCS@AfQ` zR5^)Np`tKnoqD*N|ME2$P_dBiUQ=b? z`UQvHb%iRwU20WaxiD85XoJB!QsJA`Pmr9?NPE{`wqOxa()Op+I6IzKvmR^~=UPc4 zcI(pZ0xL+n@`21&y<-Z~eBtL1MRwPEE_5VZp>xYq*^t9ov`4=|R1tZNIyZ)}XHIAM zf7MwOJ>U{ttrogEo|>?JxWE7qIFOsBJ)#XkV)Qm(q@lM8meM|G@sB};)8WIc=?J+sH%kqNN(>qg8qKR~*E8`$kk zA^Ux$TvuiQ{fwRp-DU+?v^j`<$X!4WnDbBzltu%+fRAABhWba!Y|#rpefbi#Y~bmMy#c0QU5x2OIl~62gQePu*uJUVcH@q-lFv-SDJQ%jd_%S(J3R$nhV5qa##Y0Ek4pg zwRm!0)Pp+0`|0DA*DUYyd0}?Y$?E>4!1iQU>N|CV%Wi6>nh{!Tr}uqmc;<(r%LcM4 z=L~jC%T72O&7+2tR2Wz}t}5YLEZgp~1Y1wFu#o0ZivA*S4hF?@OJ;=7v(N)@`F5#+PRN(-ZdQa#U8Az$UeAg3UF7-Wsz|q1NK#*0Ej#u07vH^iC~etUO@7}Sx$%)BK&ovC zX*wihV9!;EXzH)Dd^?a`j7nuHsvp_y>pA!$x)%M*PEidxf^!PFNB7PCGamy2HkIcXUaAPWc@V;r-wEpZB|7mPhsD_ zyq2~6jN*wu%qwodU1&Wk7p$5C5Qk4lTT` zLubl8MDeH2@hKl;xoKI`ptXJn804&kgpJ$jPR>=-f4Cbb6e#j#11;!GUNtkh?2f%J zEa+KhBlp}rmToPX$H{P|_(*Loy)92*J1t*{4O9gG&yR8VTU7-Y$GLK2^(RC1{-I!5 z+s@AI8B6Z-v#>xR9|Ox4fQ(B&#<|&XF{UN##_4$4E7i?6Y6pwW^G8CDVJync??5g7 zH6HY~qP6Q~NTO&EoxASITp~5As+k{|?^_4w{@h@;(XB-1VnKF5GP@I63iqww;`zzf z;fr1hG(<0>zX`e&{!A4O(hY>!dJZR*eos{DV{2A>@-RL6Fql3YO~iR8FSCvnYvIcG z9k5Jq4*i|D0ltK!($E+3ynOUNbkUei7qSGO3`v=-JfRFZp10Xsn=9<1)?s*aD40IK z)iK+4SIA%7oC>d(v}4=(tvF;|5cN)uqO|VW0`qb{WNoW}DNTR5;ckb)dVW5OT|EGJ z!wg7ISW2t&CxD;zH(u5=1t!>EWvS!Fl4^weuuwQ*L0U+Om- ztXzwwc^sV^m0hz< zW_K7bZ>$bm3^c1I?R?3uuc`(a{Y>yn2@yE|X7tQyEh*2=qoWQQeBHC*{6w`Jy6sRv z(?&~HZJ$uZT{6sqWe2+XNx81HR_Mo{KXjIUPl}_u*~jsr{y1_^cVO!^wLtm6N8Z~b zSTrGKO}eTLcf|%^sxCy3UeAXFp_?@6&?E{g8Ud{cP_hc z0S$CqMK9-bI6GeztOD$-Zh8n@o7pSC@^mRE3NtK^?J@ADqYlJtGGIf?QX-wxxGH`Y z`Hva|_TkF3w^@P(zuQbtw<=Nn!Zhf=FAFs<@|c;>?U?TF2nw(MqtV7mIN|YeXod=y zE3E{(Tvwt|;(H1RlBOlEF0k3F^2L6^Z&>=@vyhm-68UFi@%if{Zs)%Z;B`*;-YO|Z zqgDS=p~F2kV(ECYQxS}Z77Fx`Yh%gdZ}9WyxKhaAKvLe3&bchTME84)L^DU;6nP8h z-J~(!*|T&7vJ}|U*IS>m%fj5eZC@RJsmf*E?L(pI$_1G6)siftHDTwgeAfBk84lVx z1MCbga;D)OOh>eqrae!G+u46PdEa8px;h%Fl?Q_3#Vr*4ND&%;q%m#va`vCwH5_>| zlswjZql&--+Vr0^d<-~;+g-9))*HbSIW?9GdUJw3{CJHm3RsElg*9yC7-i;DRLE@@ zcYqQXGVZUR7*}sug<)RVOrdEh83!hEUrGeW+>dE=W_>8VmaK%Hd4HKg=O|cOt4&jk z6lu(f0kGP|j};&EWar_X*mp%Ad-C!J?)cNgE&nFmH;VLV;>8`%IP|pm+=9LEsVj|4 zO2R-ddI5|2XhX|(er9VHO@?*J%b~+|4jnG{$GBW=cCKO{*Lda#+V1LPa!bCl*cE zm5GB|7P8Nhie$G@gu3sd;ge`3Jj$C)wI0`*QbQ4Vq)JvT?mWaLXvx#fHAN6JFB4`b zMp1a`ZZMwsMR3{)*&w6OyhFlx`tCLpE=x~^MJJB45p80q>TrP1Ek|kS`6xER$B80q z@^KC4O5HV5Wa*^@#sXLR(}i6)`J*XpEsX>Ci44EXVZhBI@G*oFKvz1 z!_OUhU>Fn+16@3;(jyi#-TyX=Ukx;(_5sE)`O8kYQ5Fw#3)HA9c`S__t&cyC9mYLf zI$~x!P2~7Z0aS+`WHKxBsIcM=9*>V=wb~aTL)bG~O;-}U7(J->ArcJ3%-9{3t@I`{ z5EjX$30XqHaq?#y%zk|po(x?oFlCN|uE%*A{YhTfNr^=5OGd-T_&1nhb(WqK_mIQ5 zS8UU4SGfB3CM(MOis!H01Dbk{oO;@^09GS*;@xPwkW8W^Hf>_r|D2TmGy~p%nl$HbS-@FAj#Ls}T6+dvg#~rcL z3uRW{a18_B>yX|2POAQ1Mn6Mk;rhHBc&k~Bx-rYqcEt{aZ^B~m;$o(dc?%S!BUpBX zRF&wr3>ePMCGQ7q+-Z$`=>4>Zbst{|YvJ<9^d5mxXj6d;O(tSMvRo#D7Dw`=q0+4X#Jg~*r&?KR{YTMX#tlrVUtdRlB$ zB8>-y&xPZ7CE8wS2Elb!^pgExWA8*#`@I3;loRck^kg$M1oP-N{U8l{KZJjDWF@In zsNnI-WU-bLse3~Zo>{z$<;aczbbpI>JJOlNa|BhZ1u%Mo3qQv_gMHlW3z2~bVUyqi zy81+&pBna-coX3+H%=Wg8~;bqdH7@be_`B~QDkI9A(aXVSS4bUi4jV``-+${Qc4X^#gBqCaAflA{> zq-`IU^SNXSo&)Ys{Y085wQyQ_@M>HoMafB#YZHj)Rra)hiX3q!|5ip4|`J8Q)`eLx;^eXH=OuOjqv`s!69f9fvB@!I-M zz!K&MJNN|$L(S}C@bL9Pcyav_`MPHpb0gFi4F(11=U1GEVul5NeJcbW z50O}3E=9c>2^yRj#2U_4V4pn90nac|bKliI%*n?hT)$~IsCM}igNEl^pV&oO^f!i4 z5V_vepd$<&Ta|J1%t^R}<50hK(SywA=V__r0K=3P5Rhwa~!S2x62Q3&n~jx%}W|#)|XuuUKb`5*Gr&e{(jx*m}~ez;ZD@QV4^mC$4cC z;1FC83Iq*BC2$WEMZ>;8%GZ7XQ-a&cujEmB#H*hcn1<4#fBR8hFpZLAQ`~&0g=jgS zrw_k$W2EO~oZ%FYL4VV5TwMYyBmtQ85i0(8K251C0NxAsEewgUJOvYIY|A z=VWN$!>1C>Z(p2YHvY?i_`E?TP(+Km-B?E^&M1u@F=pPKOxqKt)u#>;awlAE;@=dqHpz6;Q4*2jlfG!sc0od;i9h&*k6AzvX4D48I~;EY{_` zU1O%l1}+h$Plh0zE`a6{mx#sjFXZ~O?WkI^9+Z{;Fe;`iFxohiIzKQXIRaOB%XR~q znXrT?#h<2Dzn0TuDGpR=uLbih;uq`oO__RF2AC>WZ^zEV9Ji`f02;pUBvKOr94owq z`mXk6G}wc5N_jZ6ipMbDW=D~lCp?sk4ktdck6}&WBv8$d=IKggK+N$t&KvrJ-DbuT zBZnZ8{9XzNehkCJ=9v)ls2D7tg~HBcJ!1Ve5l?P;ikT@Dg&i+TwOIaD1tPlgI zh9}`huQFsOKI2;djo@r^k80ZHk&bm=N#rhPEKaio;oJx;4>rf6jy-gP=O(O=Ob7G( zZ6w6JmxO7T(m`c+j(xiu&b4V_M1K%OyPSl`YbhMdVGFqH8-wpeKrKHw8e>w6QuE1J8AmcMwX0RAWy3&K~l&@T-f^`8Y*@$pT>`)bbdJ+l=RRJ zlVm7#7eWIk!22oExM6$)R_T0&^Tio-bw(DKSvZCz!rmWaZbJRj_uNAWfAt zgp5tAaJ4qqPj)_&==WE^?UM{oBqdz7Zgq3y}H7314(HV7g>0l&Mu?v}p+m z&w0-{hGf%{$G+6MR~tWyydX_$P1&Q-dH8$eAaps_k#ANdaJ2F+tuQ;s4sNX@I{rcU z?z|&D%>3NAMkD}xxK3;9whVIky*i9e;k4L=F63s27CQxnsD9}%FSwW6hiVVdaFKPa zz4;{CE&7};@#@7>Ya}6JypxU^97g}`^BLR!b_4eJn2Gi15I-gk18^@W5M${&^n_)zsesYrv_is-)fw;IkX)cxS4tKK6}Ji9a1nKutIx` z5m2cEk2~pPIYy8^3wTs*U%oO$O=)-JCn zC;wf8)+2l1+RbUSpf8em)IA}`M%1`l+8th7Y6>orO2NP-_4utY8zku@5}-QBPRn`2 zoNm}hK0nC9fq%16;-3r`i*2#>{oW-;LD1Zf>gQQP)2ME9B*jHu*4bR5Gs_vE8;@t{23#Gw)Ssd~^ z%i%HQFZAHzmKT&5myuJw zzOb)!9r0Uwm#ldsZEo~rkX6i-B-RJSQQ@*5-kxy^J{?j)h3D_VY=KI1kn(IyofJSt zPIFy!QS-s;NHy(y@SIE^dxZUA{LPc2;-IzdFUCEKL614t%tn{8$Pq5c^#EZuSoaG$ znQ$y-8+U-NTjXKCKy&}p7%1ki$0fGE$%EE+%O*E|p$2Fts8A+A;(3jDb|T?~uXd=+r&+FMZjy^!qAX}~2rrJLowLTSZ^KkUA6 zuJ3Ww39ctUC$BHq5ZM-yW{;4`%}*Y_CHh5fWEB%eJ8gA2UXly8Dr!@Y=5zQ&wTN}O z_|EL3(hgi)s7&Poo7lUa3&G{naeDH)IePgT6U7W~kZ|fJx4&&7K1amOcjrdYmou{H z4liSr^V*LgR%-BKkRRl3x}qTEvORjSIOmWi_&vYKew)H^e>I26r2Tu*=S3Q2K_rz~m^XiM^65^CnSf$IXa!=thyxVl|}M6`wBe=_`}!*d$2X3vR`&rwh?z20;z zHkW(e8mE zm#DVKQCQ^P2#F(UMD|-L97=P*F-kBr;5rk%Zw|Q^nZiDh5=G~s7evY6Ir(X1hxpYG zE9&dunU)PZnsxw$7p%p%m`tUMOJV-9N}?Nk1O)FqV?I?}BSNkL)Dx|6)JPaD{>`VS zGRjdl&J0dpY6e$xVVGb4U(;W$dM5CPABx6y zG7(r)PxneDlJzd%$$KXyw)NRTtQZVH;n<%{jN@)xs^?ADcmJm2*Cbf-Zz*^4tfXyp z9%51ju^`jR0D`&dn)j|nwoLc3 zlvWL{r#tpVV)!y;u<$!XhU^2O=Oo8;+;@rRv0TkkIf_ct;4F+v#Dg-yfIG6x#Hy^20e*MQ^21jqHyVQ@cx^ZpOV zVC}yIx|!z)CR2}+n$16P)^HyEJ0i-SvQdWk-RJ17E64ET^cToKIf5J+Z)k)YCvbC8 zGhC3ACiVL7!8_Q6{#uk~_NV&-Dw-QoJ!?TQ`e27IRKC*_se3V)^QGUL5eU;+bL@P~ zu@O#fLe)iUAi}nvB)c90@fA@J?`H?Q-Wfqx(GXR&5W~B*Q$cKy!uKgi81*ppQjb8^ zKo++}FwBwDKgl|sJapWqjgJS5VEH;uKiV1s`;=B=;3YH25u0t!{3v7FzAR(@t!9aN znO5`d=f_cF^BC7F9*ZxfJ8^MQ6>JwRM$N|gWXa}CjLL|_8$nzjK(GPK4@?9lxj`ak z#&Kh|CsMg%(y%%`6}*)+Y2lTf~ngcR${6J zgcnqipAY>pz2+ZXZz$Fr>H8Q@iv6PrU5Chrpu4QsfkO6U(-kr|R1%*Df2E?E&AE<> z8$2!d{Y3MjH{P-F#4fWTs$*QhihD)lqBDMIefukMk@E*7?%rGTJR3^xD3Y)I$=n<^ z9cRk+Fkcn<;8le=xZ7+czcppy^2_6x-W>`_Nog3rr=BRx=XjJd$xxzVz;zHb(o0GH zv~gPuQ(2UY-@a+X?Jsq#yFbV9{-r>LXRN_dTFf4rJB?!wRpB>v51O~TfQ)-C#p^4h zNaPj)b6LeM!YoK&*Gz1t?<*F=ops8@d07-Obzy0TrWq?cc9j^n%EFOfTqg#X`#=Bv z2Kn#5{TL7{fOhF!Q1zgnnyGCkce?h_%td`DKi8dpZ$3`jGr}NsTO-N06<`Gao}tDv z3ed4n1|zrn5jo}#?aNZYy*5i=>pKhhy)B0x75wGAu+cH!(jd}yK- z#xow!r8<)YfV{1OYe5G<)Y1;VpZ-DKC?$i+!z;{pF=a^Pn~7d84XCBt0*qFf;1~^4 zNP3I~dXyKC1JhVocpu@ zcYHKO!LrlvWcEseiOnec<2=aX?-L5VG=dsjr^^=UoyaYG2sF;4=E)mi-9)WIMo4sR~Xgz7VKWb>SV)Q*1@!l_JF>vlZK`{mQ84Yk1MaDXS*Z2|vja31%M zegxT@W*?)I7~?|`q`aw_5wLno=B96l$UEWCWg%j|XtIbo{2Zl{DI;{v;_J-4<*Jx{ zWP%9yD8uUubKz@e27Uk55FfAS{Cq8QAk!h3T!ChKJIj~zCQrko9|oval^D@q;!e~5 zU53!ZDO4mdmT=%7vyJtuah~c-)V;qCl_U&FP>Kn={J^i67>h&l_lnUnCxVm=gGBu{tkxKEqsXQIjm6)JD_ znTWng$K40llD&FcNvDD&T=e9T5BKJBjGlUUIS~Lw4^Ej1bnGEf z5K0}-f@zf^6|DOSy`SHrw?YOPSN{Whzg6N#t9D$?mxBW{6QS2(F{DIpfvd{`K>K$C z5z!QA{`qzTxwf>_LB`1k->6!ipMJuwYJGJ z&byL{@stv<`*nlZo}6ml9BGFxCu~uOU$wbvxeL&M94eMuj9aaXVJIRMcb+_gNlqqM z^*Rzd%no777712J=N^+iyq^U03gX-(H!eRm6V+FpqB(E0sLlr!l=kOt3R9EuTt*;C zSY8cU+ZUmAM>Q#GH;2Ck`sh^0hp$7@nHNc?sqCQ~*7H^}n{(WnjrVMCOt&y1J5to} zmd9_#VRss?5qt)9Yn_qbtEGv5`xF|>^qL*n@Q$}`Rw^*DZS2;E$>cv{D{@l#7FDLz z_~JfN4VT3r-B3kazVUcszL$wT#M1E`9a3ssjQ2PmxzV*s(2iS;+M9FnM+!@PYI8uv zI1;DoP|~)NAFe(Qp^-uR@$`yYwCl_iHvOwU?pZ4eC&f}offP6YynRcu`E}_~wG2@^ z9Sg1@>e#(`pou@QoynJd%6=2(JR)EKPl_y1ddDN0WKjW?1}5xBnH|h5?J>HmDTxH| zR8dYTjsCkh9o7{5qL22wz?&s~#OO02-PbQQZD^axO8@-8>eerUg_msE+5e2NLgxu{ z>1P(Xd_5WBzN`QhAAO>7m19@kRlxI#_ZW+`wIq{caSLsFM;`sEXZwHGl7fCKoM)*> z;~cd~3SS`!V;?gaW$xt7(p)(4s|(Wm9};OzH4-@Sj%3+C10m#YfomF=4{FU#d)8iH zq=Q?Smew1*vwNpe)yp5)=@R_#AOnerVjAR3tEPW7O}SozAULf(4Wv)W(DPM?(c-xq z(tWnHY`rLsk|cT{q7V{qGGN-1K*n0@d0x(ba9Va5`Ph&IajjKM_peC0C43mwFZGZu zd+^7*(pXGo8WT*?e05BOU=HLUd?l4pTB^4UTg_HvHd!8T`q=I zx4eXY;;KyI`C#K@}>FZ5toKJ2KSUR;pnfgws z>np?ZqxqD-(gqa7I!U#^6Ku)gfrH5zl9G8DB8NDQHQxc$_FW^lE+*3HTrWfWpUF^> zeUJRLYGNm~-l3LpdZ1Ul4{Myy!8Fc~Ty7!`X5-dmSXs2$R<#YS6Q4u#)?2*en+uSO zmC^by?I81UIvV<{BRhW=ko6~$@WWUFwcTci9v9PSkXJ9MG1J`NxM&YI}{B&?eT205xTLwtgC_mW6h9bbYqKGC>W>IZ#U z;R{8xGO4*oDCWNrW8Jh?fSvI)2%l{P9zUvS0osyRKc=Cb$8@YxwZXl`!$8){&?oAt z)L>FK4b87(PygGA5%Vi?@lqQ&?H12&eq~0@H>HDoR|bA^kE3ay+o?fMI~%UI6=zu) zB2F{fw6QR_qY zpd59jY3EB#GFX%ew_h9K2H#Qo%dmmIZhJ-6eN17G`_CuUTQy1e)BQ|o+5=|Y;V(2o z_AY!K9%dJOGr^*tVGM2c#HAOLNpo*Cne8Etx2$Yw(tn90e9Rm)%QDf?)g7n3A)s8H zf(|!ZsjP)0JlrEKeOm`vaz}_3{&`GB6%Ha_X9b3jYQXM5OE&UWJRG^8g`aLdq&`vC zNn-F*&fhQtbVE)<%z>ZG@ZzapZaM{hT64f6u?I&*Tp7=ka#+au+s+CP(Z1*jl6b@e z=L}D!-c#ji^~-q}tKo``+so+*qi>`!Ev-oFmAw}EZcDl ztAvzUUU4~bD+-}M%;X?J!iRd~rNMCFY8VMT(IjtoowP3LVnWaEAn)Evqr7th-gJG5 zxeu;F<&#=i#(PDlXvV>z^PkDT$S@Ld`3kwCc7@a3=V6j%HXOFOOvXNOU29J_Qj_yZ zeCU_dL=bA?KeIflO=y=D9>Sg)lX^ zD@>F&XT3trl^f7ALjY3#>m|Q~^YE%o4m#|J1o7Hq5WFiFhZok9hXSVX->@+V8pMG? zk}uxS?qq_6!XWs#5+m{QD^4!4!fjePF!nPIZr|ZUqrY6HS)P%7^MzO$ceo)Z`gQwIxR!Tja)@W*|~FPnfzj!WQ- z#s*9)F@=aJL%ik3t7(m7K$G((NvQj*iMr0;X+T#$EkQ-3wy1M5K{PXuie^_pw8ZRR={ufmk&T+Wd5d0YHgLgz&{;4=$n zh!;wSMQ)ah?Kb zXnZ2+x#{qq=6@(SXpWc9wbL6*d+Bts=g{txO5e0humU%if-s#0W?|3i5u;kz)%B2L z!Oez?b2l|zl|V4KG>6^hLUH@*XlA$K1vV%B3CWtx4>zn7q597_`H2tQ?0B3 z{%HF^u6|7flV`8Ur&~_6B4HWXWqb&1FSz6SRea4UUH90C3Kv@8a2YoVug0x@(VPeM z0@@m`hlCUD%nSW65*BR)4~;#+JeA8S{~006x8^bxMTtc6!#K523P7Ek|LE+Q7m3}R z47hhn8GWws(@D;$csPEfv1YDBWAa^7xM?vRyXSMAk7I>&<1Xu?ue^21c}y8j)W5xHAgfGU~vjaVN~LO{9xD_M_15 zXm}Da6+b7Q1l^rypl-uPE?;+xm{;vXmy5%=S@0^EH1!WV@^hT5<@EH*BxJ*a?nC(L ztC02JDifrdOQ(PMK^2S}c=lWDsK4SI^xyWI)E_K{NKPkg9DfKqj;=(H7KP@>DrNK& zsAjur*P-g0SG0TmYB=iV23c_k~F{7JcYaIyk>Gk1xc`MHhKOlf%jheBr=k|_#*fnQRkn| z?U6_6^8DpcytNqD+qlx=H9#HrCc@ZTZZFJF$EX&LZ+W7OHuhdcht(zUYl|e2*KeZX zcev-z7@}!jQ{e4ocbp|!K+hUnz~LpwabB__*7~f+6<*KLvMhiI3d%G`o0}u^(+M^C zgCRg+n9N(Az%g(Vni~JzC11Og%!O(vm<96DPfqVDMp6*@kj)6N!LrHMaP8kRIBF)x&F%@bE{-32|0R*{$%%Bk$QaFO zwxg*kFR7LLH%yV+%5|dTvX1;~ux6$p^bf_sDFaGnq^FSS(V_I~&e=42tsa`mu7UPk z0?T`ppqtbZo7;gHZMX#QI;j%3Bv-2N-UeANNfLW&Ett18;oj^t8b^Vu=jjuVYiclf zuL$Cfa(+jTd+c8N1MDOtA?_nLo3x8y+MQW+hlDDS(sZ;gdQJ}c=X2e3J2BHB0t(+( z(yvODXn!Jx%PO6t3rm-C9XW2mi;>6RpuddT!A^ECb}6zJf{=St2pvQl$kT{6xNg0a z8sD2oCT&Q>^yF(zUwhNx!9s>)yPpHW!w5NtotkE~Xwg*dX;?9Iv+40KP7^5I0{^*` z(TUO`R5Z;6Nf7TGX=ZP0=E7T{GkEid1R5$uVeq;+ z!w_I9(l7` zSc?=cJ6*aShf+IerBx!TpE99M8(p#V-9OU1>j1okI6AS{7S2yQMjowo2O;Zx&|UC| zNG#Ezb226q=URU(4Hl-Nf&1W>*&-;f(8mdlM(VfQn7rjY9JbRof_UE+SZ$}?e5w8( zd9BE@UFTSw6t)eo{QE$h?FE^TNe*T+mW#6Ut8#ICeF6P)HVv&_sN#uZ*6@;)L4+;~ z1Exr2=R_gD{W5rGKuL+oK^VQ33irQwlQ+a3wL(S7@5LLzr9_9;Y)>E$nUiGymo2z5 zm>(u~tO9?Pvo!BeFi-10VdO2VgN->(;0}Z2L;VN5$rpmlf|;m1R|NQ|^CBfUY5{_Cytb(UyW|XN@$f#?ycSRSX6DlZI7FxV zYNGj$Fz(iu3ro*)>@i*)*U|EhC$+Gc)CFipFaB^j zM(eM8q17g9Xl85Z-o0M*-dv8QEB*{0-E5@yHkHEd(g1p@ZIu2STmiFEgXsj9VKs|4 zBh&5H!fVM=Rqq3T)P3H-oWJy&Xd#$nEh3?Z z-ASpf7125!iUsAFbncD&_Y2mWJ= zYR)sRGLb0gbdu)Z*5SIDJW+3JJp4ZF4SllZRCF%qH}E}9-xWOLxy<4^MJGPdnX?`; z$;Gww*+?vE$0t)qxlBw@D8U6GI(SldD-7KkqT7ExCmv;Gz^i);cf?g->YIGp_3tQ5 zQpsV~guExKUvGfxOI4VfNDcOkdp;h|^FiGr38MW_2X~rzQ>XX7tan~G$J3e0F-0;l zHbxGOd(wzvY8^Y2dJ&ksCyoABcMy&DYspB51G&n}VAj8EVBdZg#JsiK4aKdHKDagm zUibfKy3V%&<%Lp+r%58-nk54DLV1KCC-C{GA8wW6IH^5Kn4P4-NXY!AYfUpS)^7}# z&Q2xsogz``@-fKIE@WkYWRk4&AKC0(U99i>ILtMjiLZ8vH;?KoLC%+rpb;_)gtu4F zw>u}8!_959E$%*?Sd@j+8=at&EJCB>ftVvZ6C>x;U<;?s-p~x7Yc_Z?-e2_L2Dihg zE|EhktrOtv7D4=94>B_=ve0pD9=fJ*+D?lna?U&0_%e++naqNxio)E_ts(bk?}9m7 z+(ARo2ldW{gF{C!97J_<<%%;*=F)H@d-H; z#D}-N9$|HyKP+k7Nv5szgy*5>$y>Wybj2He@}yPpT%RzuI56v`r}U6w!;}4(hG>adPL)=Qz_KE zpc|!1ig>Mj0>mndkTzn>W$~J!DJKrC{bTUH{3@{ce3q27xYNMXcW9g54YEyN2xe3r z$4x`?m`G|1>*DmWt0bIp2-*Q__Y{KizF*Y4TM=siahj3@e{)cOBD-|gFg-OPMkMi4O<#U zS&s@M^eMfGGM~kvBxMctdR2iPy_?~B*J3Q+Ro$fXxQXsqC1E15b*X&k9mJWxHx3bi0se|NmXHdM@dfN^OeUyq|fkV+jclrP=LD z;c)O>6uEHq1AQ|O>2tGr5c(++*`8CtcS4s08#vRA8#ht!F-KhRKn&TDYdjNs1sq(L z-8kp?f7I)+0jXUn3 z8)_er#n+9f!HpN_`RxnYx5|X0XLElxFUscg>vG7c;6!u6r?Py%vMoi&CI0GzWR<5%g!lDdHb&f&q$o@G&bD zWuEx+^nMG$H1!hVe2nXTEAOFAOBx|I<1*(no(1KRsh|)!z;0U3BN<2Pn+{qHfL3BX zJvq%2rfIlRhcn(Vab`PwnwCcVPHJ-Vv_C`$b3TqimIhxbKsf;?PTb4$yBB52#BX=h5SI`P6tFFvonBR*1u=MOh>_Gm1ph0xqAs9%gSb zfmH{>@MeG;b8+k^6;#LpuVOFUGG#rK6=&mzGh0w!J%cW-x&@_83$S=qIOhNPLk3?T zg9SDPc+=7za+OP1I_Wg?bYUi2wk!e%=_AJVMJ1JW^TAyup)~Ne1FqWko4Ihqn<{3? zk@|(A^weN0u~$1wB^D-Oe|;wG{LXa^)X9TN$b4R=C8Z%%UZ^WrKwqu$hR;O;)GtUA zM#KA=&&Qt<#k0n+V(Khh!)3e*SN@|h+Z^cpTzA+MdJMmx7$;G)2@IA*;oQMITzPLR zggll)(Ti8G+piLJMY2fxH!bqH!H4wiDI$-{CzC}l@4@O*2`D%cg)Uv))cQv{`Tb9a zl&5&XyqnQ5+&UBTrp*Jh&2`Mr?nuE6z%(Wp3E4W53uPVe`?hbR8BzjJt(=Ks z@6MAtZ9NEe;yPUeo0+lP4ajp@4wEMwXpYHVoL?x6W@_~~H1vm_4!Qsp>_zHma1w80 zGP(tH;hrh;AYl9`38Car*lckZ!@%yu%|FAE8ew=#VmOX-p? zF(mCx3j6xi6B^|v0PlWT;KkPs!%c7y+k>oio^Dd>sy(ld`DO97!y$NGGAc*B~75 z!wo;L(2yh7nYlmbgSTE2ZG3qe;!drn=9SJ|&MA^T`yiWKjME2_&qKYP_TX%of%lAK z$*LQPRQyRk^|=|sjz9g*9=h?F&AA_r{;3Pe((g$ybbmfv&p*ISjJ>8m{kzHGX%Fa} z`$&`%BJuk_8#3QxGR|9<1j3~Zs=QSL&HG2mwj~$PhI_WE70wv)Ifgzdlt$_FAyDmo z#GJ2E=XeD|XqvMLJwg*;FFeAPpHASiI62TWHKfkf(PYg?HLY#Pf&8y!WSY-o=0^Df zd?b0F`uM8Kd6HtQUttxGlV#;5D-?7j#dqfkt2Cn*wZ(`6VueKEdyG?#oby9__u*3cr( zt1g#POkNzkKuq(kNJaQP=1g%L34N!8lU{Yx-M>ylRc1W=7_b0c-&$tXc0poP_>+uG z@}ZR(C-KNkQ=F`_3{5%y!n)z@AkzH<93zz2Sr5aguh4wv%6?7E-9JE9w|=H^4!@~I z%Su|=7DW>my24JA3*flN5H$wMSa}cyjgEQnKt`18&dviX`JME}C6-MOeTE`#VN_yK z0+#q4CSO`N!#0V_?C>64+@@GWu3k}R|Lo>G%=&X+MTRR`yvqRP7UQSO$2HGr`MCN-cVRvRJ{rR4Uljp_ZJHt$TGF1_M952ykH^4nkB~3j}>hRh@m*DF` zQd+qdvQ~T`_e@J*=cjUJ=|Tn{9d2f)t1RYnoBLU_3r8XIpB)ppDwKYy=7nd0{}+592eIX)%|RTXe{?_&P*$B-$5X*f>+9RvUfV&pnGg}Y6X|K6%(ge^DX`<}pm8|vK0*u<- z&qUbrnU8+vZlPKgWVv@glkheP7HB2D6P#x`ci@+`56`VIu5wK0%6{tl+JUC8OrUY+ zBw+640kWrk8GX*(Sk@{zVA2K&C~xnhF^0!!?e|&alS(li*tCT-OwB;yt^AX>@>&{5}x#Rj%#^_o+|eyNx}&sRpiI8zJFC z?r5p-hmL(XPWd-wnN?aB)9q$EdQNJSySMG53UDL&|+}(moT#Ta*)pO{bnGUe@+jlx6 zEg$z7=t1ucd03ZMMV<(TL+QvhlDK^{MN@HT9FBy=nGEy3dx(m3?S_pDWFRdn2jQJ|y-a@A5{`>7bP4EjvBjpv$$#c#x}p}Xwzlw?}; z>H&(hcF>m7^nZQEiW>u$1HK2@MFNX_#DRX+&~)t zD1&dGKh_@kLtf{UQMYT~sj~ejIX4gk`T;3;fa`# zc_G^Dy+N`5qgUY>yq52N`i)(WYdoOA(m<^&$Ul zX1TL!8k`wiLAP;TE$7rmN$Ef@$gST1KF>4ZQEoC_8{r8J*;Q;Vmodmv%A$>pPawx^ z1tcao;-mNl^^k!3BLG^lA&2K{_cw4XG3?Rrt+(_W0T~ z#rgs@N)`l{6g|v~+(IKbCd{*KZe&t;1wMbUm=uS2z!|wG=@Y0{j z*dnVB17Gdwy$ySD;Y?1uVOvr3Z9I7>L*U9if@0#TMC^JV8RFi1k;UmG(71$FY*A#- zd@aLzDSyyYlEBhIJ+fxz3iic7Jx^$P4!$*U#tEAPbj#Kxc(Z&b?(Uumi}zaLmFtT! zc&<3?s+E9=U02A)1Qjw+kxE^EKcibd*wdeR*Qn~+4cIFxMdts|CgC6M(zSZqVGY~H z#_t@Z*SzwmU(_)5`tS*kY->P~C!BEc<|{pwkWLO6arypt74*{P1#m|t2g5$!Vm8b_ zfvW#vh+sz_Ino;rKVOcKpZ^LQQmw?`IHzA`hej~t`&)_dN@KdtG953hOoX|g0PYVc z)4L^nP+IJd%eeoKpZIU_?mVp|6IW+2#{G|>jVYy;i#O8t^p_MauK;Z}ncR6rsicJ) zB-CA^D}HZfPIA5SH%xM{?Yj=>KJMcBf|cp_Mr-!()Cm&)Gm>s-@&f&%iJa+b3K(;` zY1G|9@-^}WSxvc_jrRs*zG?5?UQ?OaI(H9-hoo8Eo+Tg3C94Y>O2Gh#}IcCN) z#_8)dkoR4He^yK*xkK*ch4LG6;BW;|jDJCIjhG;xusmt2;n-OB3qi3tmI;}>1M^d7 zlD}6tU%0?at`r~(y`T#E{o~=Pa69uvDhP`=g~6raeWd4fB$Vdwgp)BPR00Sn>ZDl?hPk~E_0gSJDN9xk2-~M zjPkiD@a5kOoVTx$Sjo$i@sw_okY7Sg9v`9A_7hC(&xd5n#50CDah#nN?Z$fP%mDk# zEIo48hplN;0Hcl*IDE;EEKa^oetS%zqb7AU=peyi;nh@sw>8-yUxpVhNTBnX9Q-o) zhK{eB0q^X>;E|IvruBa3Wthx`;H%rH*uh!kpj#78t}A5Eo&L%2>L#d^!(yEKsEKs! zdB?G)M(I2uCDLA0Ogf{5P+UEgh}*d6z}*J4S*1@HJZ_+=1-W3~{xO$n@?d?ZE+eKd??_~~0(S+DG`(Pt(ewB&?RsN=LFJdj|$7*THAyDP*JE0{A4|%&B~r zu$QNe(Jjl+<-9LGv#h7NhsufN*aI@Zo+Nizca;D#Z4p0hzCs2xli}gWsld z_~bD`w=GbEagLureF-|d>;oy_cY#yFiy)=V3*1{pu`6&bsLU&4 z(;dY?^F}y6yV(IFGXk(<@mzA({~*T%c|e=gmx8DKRICkEVUF1rQ13}fSkw(rxWO7F z?JvN$JULLCx(hR(a=K9^A;XppINGZPU42_=B%e0kc`pZsuU(0F_fwvhMJ{NrOMoNa zUNIk5m5>=fE$KvZ6Kq!7kCSf*f|#2pJz1oOF0#tFu2zju<7_&0SQV$;yi9dq3y$v7 zB*o?>FgdvpJRe8FA$|>7JDvp>!(+fIA&gFU@I}u>J$Pr{ea63o52t<2B3&A9ai7vd z_CjJZC`Puz2?_6}zU|XMvwJ7iPgcOJ)2^Vo^de1?&ZKs)g`2Mg9>e4L$Iy7pm;Tx+ z(Y$by5v;Bsq&EY7LDVG>b^f$dzl3A(GANtT8Oz3j`?txJ4UeHwI2E7TKE|~CuQXI9 ziM2a#4_}4Nu#L1K6YvPEoz3u*>?2|pdNS%jRsn@NfmRMB1Wsw9|(Qg<$!(K+o7TwZdL{27m@c366`v?^!mRvilX$-EyW$#cFa> z?2ZbW(z+2{^P}nIH`$C>4G%HQa3o{zwM*21#M~k*q_}uF->79L< zys1I`mmiVBqsI5? zmI*zMiO@iru5cQ4`7jv>3BmsA*VL-#GdX83i`!SshAQtAlnaPMY)qs_&!33``HU9E} z=eha;$-AV;d^+?$j?TlM%J+@qA)!#Bj3^@`M5XCG_jN)jtJ1J4LJ-QIUd0x*s=f1D&^Lf92FtXjd$TQBL`y_rJo*v}h z|H?4TS^6JIJ%jA_z*wBpQA_XnIm5Bt!Qek{I$rD>W_WK_(8_HJ*r4==8Hl@2J9fJe z*No+`bMkChv3oC0EiM!&O!`Ip6Y4SQvJ7|UeMSNVr@&p}1rh{aF#TP%}Yi%NCmFlt7c0HBpVQzs%w7X5@CA67t6^1ErlN*wZf!PE^RW?&RU8 zOU`6#;706n5rc}ST)t5M5jndl2G$(+1be?{V0*_C*FGpf4fP{*`6CrSqb-BRvAm<_gV;{zR5=Hmh6{8N8DAmnMw~0R!_aEG%-O?PcBU z8SNtSqgNBhe+eUMHCx!co^$ke_fgueolh-0df}6jDQ0LWL1MWYY*9N`rsR-R;^h=+6g;Tf>beu(kzUV!t`xI9N>C!5oEnC|n}2EVKg#P|F}xSji$rmyQK zsg6^ya$E)!)o(<{OUAhWXDe*Xyp30*J)tn=GhKB;3yg-E>CwnUsz0HR+?V8`uiO~e znQsfbwG(L918!z*^Mc+;O@-l185n<(%fkLjL9dG($D8X1Co4J--6CVO&>03-+1;=~ z7eGON2D}@T$ND#4>BD?0oMiTZ7*FOhODA+N?Am1f&+9w6STi2BMqMLc`XeEW)kFQ# zOMK&5nZ$X>~JRz>21i!q@L8B-wruAPQc~d`^dZ_LpmA5(m*aI$mlpzAr1~yoyV1Yx& zxwUSvJF{c%AoZRRhRUz9F{1V<6%5NV%SPHre2o@}-lC-2q!r!Y$Wq^x_sP57O)$6K z6o1{_1S?omnmY9?^?mc24OqG#J}>KKeAk^MVY33MeM1#1X0sA3#QYhJlm=QVvK76m z&Ooba6RK{lrX!X9Sa?{4re~UCDU(X4-@e9(ne%Cy!)5woXDqpwe21>Rb^}l3=|fn} z7F6u1Mg3d%$gx3jy#FB-jn-Jem81Ju*_g{vW4azE>qhf1bsw9sFOPmMI6%ghAAz=4 zLrk-CPJM4f1Vrg6lX1*@GC#E$M)w}Tmbn~rdvr6v$88`*+lbIkid0`V2AM$~&T{-f zqWo3(+ln?KacidDV=j>4njE6Ne`emLQi#OE;dr5L)m+Cg1NA}ooj;oadnXw3~A^IL_X49EI5-KGpT zf3jpWQbf3`AJZR&rW~V0j_f+pMKWE)VXl(`6nu-tgr4PaT;>9~x-k`}3cu03S93ta z<_<!0;z9{#hIB3t^73G8=`U)OT~WV%r4zW7=R-w$AE|t* zOJl?1NX%d*$46ZSISwNH=TZ~F=@Hl4wwMMk;qTe%g(lGTLxL!A=NzMXgJ5L~$L|Lu(u`21G~csMqL)A>9SYy6E) z>Ka0o!bb9Zn>IFBo8do`*QBl`l?<=+LUY$E@ZDq#ynn+v7zVih!lZ|k=e`jO2L935 zH;yDgC!dOwdx9Y$6>+QClUb&0My+C~#n?qR0$ z3D_Mf#uj`nhMy_BOnZl~)91VX(t{sQ;i~8VF$GoMaKO|DwRbnsxsm$lXEnrFb}GR3 zx)Zdc{|Q^9tpfU?kvzFvLLRNN(PdXL3mmX77bQm&!b%Uw^kl51({)5#017=(MC+}Xn=!WWq4}k z5PjXIh&@SD*&F4BIBVu?w7D5hR!dJH#H10wiEGe}KeTXs)=%(Po(V?F9x@NSY@uJP z9&{5|;J0{HLE8>KNCZjY!XvhDq2oWQ{A3I&d6%R5^X>RA$&TY1YG93ZI`*IUfkG}1 zlxAAMFza@6=iY1(3@kwT=jhUqP6cW)w`T(h3twIq@piMmX*?~WnkbK>dn9R!P~gCzOhICA#41}3NHk-3Lg z;WIr)wCrq$0oniHdEIQdoqv!DCfMWnqi5+>pG8kHi^=Y?CQWpg>?1U5!5nZB{p zK|h@wl6j@6e(R^j&~`W$#y(5KO}h)RzxzI>^<)s$_k*+}x)*+Pv#jN&JaS1XkDCMa z5&OIEVCJvAT&7x6n4s82r7EH*f06@+?Oy>6F4EL`Nh-!wR6~^P8FKOJGjcZXI{ltK z3*Ri+M#QJ+L(zT$Fs_st=cbItS*vKX8cXf}9fktcAQ~vI1gUzqpto-;Scg@xbxKK0 zO?D@<=yWgYrk8OnthdxVDW5k!)E!z3aL9^-vxLsimjJ5fSTRe9_-P>nmg-9cOpQZ{6zc*4D4Fpw> zZS0rYpG*>cM-^-%QJ>?_517BC|DI3BmzlFzcRwABy09IH)dVlKp0>(L3{LuvG< zQ^Yd!93IyTz-_@UU_L$>Ma_@E%qO0po5}g@-i9Nc)kSxpfW}(1Wkjr$Ka*J{G??O9z8ZC=2fNSkW3fhRZ)k?@cB$ zc9)r;%-zh64Tcz(Kg`%fSJK9Jj^tBp2n{h1=bld=tLvMG8uxmcpTaA6#ZgZ9^5+YP z@7NELRtaEuYyt?Svg?DkN`irgDB8z_%K}DDW z$%-|A%Ag(W_P>f~5PF2UwM3ckx!oH3{lCE>#SM7j+A<==I)YL5WtKCCv150PhX`$J za@uYf9iyUQX4hLBU+zY&_A1k1-d@b`?W0cN8`0%f3T+6gAX%IfcmJMKI6N3nAN0;6 z3V2iSIj)GrFOZ~Wp4X7Ewt};t9}q)>>v*AfHtn=aBK{p8sKp!sX*XzN(`7s9z>n)B zF0_qYl|2TXIV(Z4fOFX%O{Xd5D!7oD!%SYbm)2TN1C5GydVPu)o?B(YIpR&oylh)E znkUJRj+@!>TLa(qD5I_Be#zXVM#)PU{qOt|BB7|puPz%v3# zvp@x`6B@y~d>@WWZenY{$vF8(HM!WclPxB}ASRlFg?}H>+>S?#_t$h3AF_ri zi4OR;oZCGav{RE?T+ZK79_CIQM<;}2(15Tw(z0YGo|d^re;u`>S6Cw|2AXiEK7mZT z_JRf#g<`_cbCM|g^8cOZQv(OUH{A+{4@59{OdX8Wm0)kP4t%hs5cTsL&;8pjOmy9c zg9FP*$YYk&h1$TS??JfeQYguIcZ(g-*bmtubtt)D0o*&FjkUsLdiTdv!Cz4$+Wg`g zom~7zVDV3tO7C`OFJIY<>Ah+Y=vM)9{f<;M*AnuBY{}mP8?k1c70ftvj@9K@MvtV| z;(H%4{)Y42v_X0b=ZpW3spFpKtd9@yAh!$X+*v^j+uyL-uSe(>;FJDs|HzuQ4x;~1 zg}+lw1SJ}{`JZSiQxjVSIx!WzW1myUMF6Ulelf8giwr(vY9@+=qurLp-Y<$ z?An{h%y_BEc?!;>?=)4`;o|}J+cF27cjg3nxjzyAyY#2Nc=8dve76UW`nb|SKT+bl ze>@(aNKjCJl`gP21yBF%BU^X%lE^>fco!->Id<9%JR_J%Q_p##VWl*T?Nx_5gJe?c z+ep%%q@hd&$K>*u1F<a^%AA}CYd9d#5V?Jr!h>b^L-_K)Kn$0?Y#e+v6Pb15D>po+D3-mz5)$5@|& zN+vXa3YZj>k~LS>@HQ{Fz-X>EC!q@?;kI!(EJ+OndFAc&Y+E&Z@tN=M% znz1KV1K;ujneSD>xHP+lI9I$TMYj`RyZ!|X&g!E<*PfBpii>FX;C0?0$36;qqssrf z@EmEbJBbr^%*4u+cB1t83eMWX!zV_oaQ5k?FmdZj{P+DVOq((p?Ef5Qw;6FvZc=uD>aXA|AZD8zRHv{;o1zh>2te6fq<<(Dk1G)N?p6SZm4OHtT4cL|6@ zsG_K|E}NQL22!DR;MJ3X5Ad9;SJJV0dO{Aai_P+!@2A-gT6Bxa z?)Bn$JfMcvZMuYGSKdc|zquU$ONVz`SA)3kR3kOSgc$Dm#XeOG!u?AhnmI zh9<&}mFm!Axd2wKilv9Xjw6a%F6_~BFG+CPBG`K79PxeG!W7irpdn6vk&KXWsIA=ys^nAo7p}|0-JV3g0ZjEqxC%ef$PxU zW(rQa9s;?BAE?fSYwWm#+>U)hI;>Dgb+F&?CY9+9CrocOo5oATeg4P5GOYylCY>gKyT+n#Mi$gJHPR57$ym24 z2vbjOB=rR>nG$gV<|oR)!nDa~T&RYTI%QNjsT9v~_g9Rof{Nv$FuW}t%#N)E%5mZ5 z*r&djEF-+}^DtkuMUd zi!Prg!8=koG!MsAOaZaMU3jxL5*}FTqS)01@V0F!I@(vEs6;eb)TRi+@BNg+{NlUC ztD#(~hQtYE;J2wPoP8Zj+#`!vJMA1Y=-G%PVwwXsE0GGN=hxAghDZMbw+oR5M-jw?W88ka9EHP#gtfAX0TEQ9&8=?mh%pgPcPe4hOZQ@^ zVm@ALZNQ)f6ZxGLdZ1dZ4Fg||;4tom@df_W@Q6Lx=xTvh2h}01TLTo1onXR^yXeP? z9O_bb6N0~(2zO?eQCoEzu*#{$rV{Ryt%zQ`-Y^s>jLdc2d!^k1P|5w*qWGX z@@jqz>}tFS@?%7xBdHLBeoV%x3nQRjKL>6eNJO^<7jT5FAVJ%v&>413Ad#w!qR(wm zDIl91NysHhAIA#c7T40{8s+q}ot#iYm?hY)x)1JrkAPlRUB*Q$9=8lVAcaY1aemub zI=ycJX4%GJW?2&Fc(_MhjWPv;nWy0AqCuFno{#?Fv%re*QO>cP*aYbEuSjSzVWt*v z(7XWJGv^4iEcb);w@S)&XN8Nt1>nP;ZQ%H35Z8ul@b6SEMX5C{p!&cR`$exach;|@ zS+5G|kK3-eX!1jdH9HQ;cYB#%TN40E?@`%qZeK#4(|}(qi9z@rNDHH5y9ZZyT!H%y#x(Z5Dz@39a*!?kcy5Fa|F@BIEBTY| zTRXvS#abF1m=5P76oqyhli|3n38a^aK=q~(GS>Pr=NJ*e^UCLOtWyoG9nz&n837>u zY6&c;Jwmm=8Bw{tkCkEeq0Se@7{Cbem8zdLaZlj-(J{^(L0?*YN5bbDAUW=BKA)hyNi6qBcd>swz zHFU|a8{mRRYv9t&evVYh=Owzd7A78p0L9Q*GmG>P(0bI;-u<3?^Yu7{f*BDi%l z2*21{65l381ZfZ2rlyOg(VBGP>GODP5|=aX4B)zrF~BT%L{1r;gxpF#p7z^J=GE9^ z)Ut&T=u}It?bg8yyIRO!#WHgJ!Yh(r23U74hfV#}M=LmHa*Bfr6rRYXRa2$-*mnx& zG~A?%cRoNfhmAOkb6$tm@gcRO1dN{rz{<>H^%iT)&{g#@$N!sy-KujKx08S1?Bobb1|b`a zSbW3!eF^wg&j*s)(jg|V4D~;nLcbvo#aH#ges&{G8(c#wJ1b~tSOyrcOTxfQdT956 z(o4bXu-ZTg&T2gdN!QsZBXJn#=!&9DJD1h#dxcV^szeBs9r*W*J=XsQo(;L9-ltn6 zv$~PG8_Kfxtd#M6=o&h(F%W0F7SM^0WO$1Hd*GP!A=sC%3YI5+F)Mx#FzzL{=?As7 z;Ju)cdFwNT?&7iR+G9N=c+(c#t^r6Wuv6+U&g;BR zWnV6Xg|C)FuBZ{FD+Z%sh5?jcD!_S3HFRIRC~lN(Wx9VJM$t`~;9`*h@*anIKOb;& z)Vg?DG5;oWzWqPEbVL!mN|S(ZwgDf%kwJsJdL)-i1lwOOL|@V4==tI{yC)`@O;M`C z@POm=W4tsZ*o5M4t=Uw4{AK7gjRhmUH8|40gY`_@iJzxtpp7Dh!0HG{jgjE*H4&0- z_XK$HVG?6ydI)}faHNgFb;#b%qpC&6p&~q(PI)s?Sg6RopI@Y*Woa+n-0=}I?Zsew ztTJrYawE6vL&@hU6NLveV#&e9sn8Q(hdJYWFit*?eps^%BIgbhev=E={i+wlNJc~V zr4``jy%W+JwZN@52ETlhgIOCCh07=HA-O)iWU*L}z%chPeO8nQ<6dS8bgSAi^O*&) z=00!Dn`Xk`^5abMCs%R>mJ`3x8v4XEiSaTNLex4%)+!3X^vK);@LNKE+~Se5 zwf$^4$tSw^(#WlQt(1C<;_gw-XX`!&h8|jA$DT zcLZN#PsPVtX|!hU4yawoWh_f2AXe)J&Y0~cy!~1m=1*q${+eHLZgwv^N^674#{v3j zQ5KyuZ8z*JGv`l=6JSTu1^6~1A-oqE1Xnh2&LSUc=#5l>p_%ghkn%UsB;O8UhBkQq zs5fHJPNBlqtFZSs#jFKSNM8O{dM~I69RoNXfb=vfhi~zx)DY?Vy&kQ(8L3K1Db)!K z0_Svb{>ThDVeT(ESQ27Plv^h9z5MpV%-rP=Us zTr@eXD9-nGUchXdxE`K-D`10McQE&zC-X+;D)X1^RpE=xh(RKk4=+vnAY9rVokJ(^ zH_jRha~s9@^z9`Kt$j8_)T1Gh2YTr>>@-(0GrZ0y^ok>6v zi|8y10ePLMOV7wu^1%2@0Bu(dLXfsSiNyu&iwQa9QJ=tuum~jz@O0r@6Lq}>MYC*NDSdz24 zh;1^pV%DY|Ai1qlI55iKRaGGd8?GX`qxZ<)ElMEK%dwUk_`s8&P7fcfhD9|AWTVka zn72g@U;pS8H0$kQuhdQi-gad!yS)Va7m9MZt>0|@S4DQ-`b@_B_(3*OZzAZle-UJF ze1!Uk&(m3o<#gSiW@7y?3Uc*ig(VV3c=N@1>Za+4D=+nuXRZ=th~qU(&q11W`V5u^ zr_e=OYdalxrp>ZHEZ z8P*g?K-_gg=$$hlc6chj;CHfdb^pP3Ju@ty`j5-$U&hKU1rTiJ3#R2eNv`xLb!@7k z-BZ)C>YNM)>0ZL6?nQLi*#&dGM3L!sz>Vwo(;Z9Q@VodYn!Dc;lpB1&_fHRX94F3~ z&&$DMet@%!*D-1eM$pwG%}*j_WP6Scj(e+5uDtq9W~`qmJlCxURz+SUULhasV;S1@ z=L}r78_VRqT~Fg07J-p)GPU-aLE{wGGT7>js#krXc%}`81f;=-&ok+<`PCp9KE#}g zyh2{r#8By(6XDIrL$GF&2><2U5;$FThJN{Wk3KWK2K%S|A^&(HXgDl}I!|q(?x_h5 z1e|7wMmxT`{Em@pc&{UHxZf7K_S)mC=0tcOEKdG; zmSMxO3veOHnJlTX!=OB6tUsoVxkF8mCuakC&g0B>T$WgMQd0KcOBn%3lJ978$06L{k6+@y{qSc(c z_-^kp2;Eh~?T<64s^%B&j;D?hkc*m{>agwX9eOF<8kN^P#KE;cF|pn$R4C3tGV90 zM=nDRrh}T?Z3tAm19I~sVcBYNVZod>n)q3cpF2hua~|)+Rc4Yxo3%|OedrBM4!lNi zO*Eu;i}C+;bbxVGHl|3-6#g7)#B>L7xW4TzReljcHuWCGq&&fqZ$sg}w0p4q3kZ8mpR>fCps#p<<|z^UBn)w}&l2*w#*5 zzbKl91aOR5jsunVPlR2d;6>*g9RugMOp4s>K@Dvi2d$MMW+$oct~N%y;I9QHef$#KzOr=|c+T;DT# zOAKmQ-63-o6G??{CS_lyL+1`{Qe7b+de<4UA~>JC?{=Uj9EXINx{|yf??>bhPJ!cJ zUCHSk*{Jz;E!&Wp#~9a6f|p-cL#TE?oX-8p2ItQ~`mq%5T*ybYISX;ap>T3KfDrLF z$=F}}4tf6)iL6fmW9T;-6JAdtV-t)h)maG{9~>aoqLa3yDZ%e8)0xhLm1MyxUnp;_ zV1l-~LAvKcGIp67UW}E*JboUIc$gv{;X`(C9^|ez!}DiW(_Lc5M5O--3EBT2doU;) zPdm**c6A*+E^-pad+NaUQm!L)LKE8lrU7-5z^ox-Iuvo5d#&D(^NJy`>HBp0L)seZ zCpVGZ`f9NI+8SsZS5DP4MRB(I9$b~=%Dm(9yTK)%%yXraoO7oZlD#Py*yez9a4P0Z zQlW`HFR_p7qpb_$vN?~(!o*7sRB5R!P8hF8#J2zDoz0m~QhCxyRs2xt@_KlqFo^^& zxr5;!xMzSeF!gJ%;E+=q)}F4%DmY9VrX=GWRKZ&VN%ZQeg{U-f499z#j}|>#M|gY% zb7jU~vNiiLUFq|ircQFicxe%M93z1ee}?G?_a!9lsUJ=>`NoT%ZwuqSbD=O)ALGWl zb3Xc`U_5bzUfw*8f9zu!eJ_0j&%I{ZDxMg5v1TD-%Viu6e`%n8=VKv#gD!dw&j5jv z2(I5f9pj1);4!_a;B-=(crEcEU2k0ZhZtSqip{3NhMPP1p+$=Pb04E=zx*ATtzZZ} zMJF)mxUx`Un=zj!*^2?Y55paYWf*Av2j6npT<@^WG$v(+&}Gdm+<$rqx3A5IpWo(@ zc!z6nVW|@q$=+Zmh#p}b4f62&AqD=~(5K{`Lo$4HG=lP=2n^l)1ePmh3);DJ`L4P{ z=qDi}JoZbRpKjj(rH4O(al5qeH|Pqdd-kDyz+yV{fHY};@c~!f58|iXktSh*XE`2D z3hCrJeJd{S;Mlhp;l{ef^x~Qt=xU3_Cjl&Wjz|jq&a8(nu*Gw8+wk|n4UktijJxNA z<8kUFT<-mzUhy#l2@h9(^kie9!ahae^MMQkXQ$!nvM*q%{hm0)iNl`h8~OQ(VnX+_ zNSx&o0C^*NB<1Q0eAPxsdO{b5?T{7zn4AcY!cVdXtabTXTXng!^C&uJN(glujf9Hh zZbRhF9xxctM!Vi7vg5l6I8^o!?_NJVDm5F#EynTH>vi~|nIinYx})sVn}ax~xEQbX zbMxwr-yy-{B`-?3iWuy9!u`!M>XvJVz88DRn2+ALE1-#++h1gleN4rJ25#uNppEU9 zDr1^bFJqnK2R3(k4;dPm3t4;Av83oJZZ6KiPj*?j=4%{Gt9iw{naqc8=qSeJ0-^X1}4uY9n;k@v*aGWn$U^oA4k$3x%JGeqAyfaQ<2B_ShM#HI?{4V7NEIf2H8T(>AqqCeLM63WbgY!jWrx7y9% zJ*z0{agYc9oW|3o{bwLNQ565XUJ2U#OmZ!?h~4v(V~Lmt8=`&(9=Uo^X% zSH0yYnfW^i&29HmZ|;8cZe|izX5Yo>(xq594dKR~9x_Fa(|KhFEWka!>{nwzCrqp{phRwTxnw_Q0u8}}I zV`Pl;KmDY+XT(9ob29xLtqTuItk}E8mwEeFmq9;=*p@J<=baxgpl|1YV$(j9VdTtj ztgnb3HckG^+SX*#uRa3$ePd5>+vY*Wybk7j$(_sDlUAS!`xXa4gLY#9NGIG(=Uv~`x>gaI%AZ6 zlbHvNdDW!)M+p&_^w#IMH_-k&ze#Je7+lEJ!%f9vtWJ6=#P@RiqsyhZw`((`U%bkW zTb9SeP&xNsH4Hxh%zV#$hD^=j9P}S5pWY zPMU~b4K0xOGM3q+=Z>Ks(KJ=HhEAVa#3?+N3VfS#F>3E=Mj`{@eB>=MZTv%yeO$}F zU-Sg#|GZ4b_S^+=y?JoKKMoHK=0KiqI*y;Pnq;>t3&m!ZfV`DH1a~pm_VGV-+R;p` zR(ivaC!3&dJ`lHhLRR%y!U4{OlX8%o%@h}s8B_MqX-~L)_p}ID)4LRu&Mcs6?Q<}6 z&waXW(M7mzHj5?&TjTd)W9Gx$aTs{oA6MM4#2XcB$k0k_y#Ldel@~3?S>y_SpKK2@ z$`8mUsR>Y4J^^#i=97#qaqz+2mMp&Sfwi0Jal?CAoYuIGJ`f%PzO)wHj`>6#i`L<-ZAM{7oq!_eJC>W2n!+zb9lB2|H4F7 zvWITPg^|_NF;*H)zaPR5yOWr3N{|2VlCscN>kpm#ppRU<{~fz>mx4ysBiMJY07_4C z`GTQp;*s79xpBv_Q7?(Cc)d*+vG5Bvohf8qgiNB9Z)d>i9qr)skD==#z7X*cQ<(n8 zhW0GU#F-qcf8x#8j9T~@eyHkoxU+Ks=ASFXOOLxrV=2d(tDenvtqLdq8RSE*nLG(J zn+l57vUt;O7HN1BMJ)WBX`${9IwqIL*7jc|M(4!HO=Wv1Xcp49Ce!H$2?cz-^%Waw zWDaNT4ubRnWAcI*3!Z7dO#7n=I6NVjh!x3_&Pq3OuE~c~i%OFxQ`f^1r+k{a?mRUd zP9cXU=Fx)gEUcYL9vPMB@^=C3Y{hNU|W%JN2Rhcc8 zI{-@+^oc-*<98ZuBPIKbFmPoXX%Wq%XB#)Nl`m77xIfvznd}%Hwz4rNyV;SA_Zbx#iz$Z8ztQMws)-58 z(pX=tKqW_1Aw6>Zt(q|42s*{Ao(pdTwc0IAir}Jms9WtuK*i* z_L~SdV|Pbbv9beRC(zX#4a7Y`Q#ey9Jmdlxdmu1?+O#qiC`w@fZOTt{ist~?wV)`o+7xq5=x6xuLW3mdBLlS8JL=-(f@c;U@N49Gi&!;M}D+5?Ar3?2aUBb*)@wm*t3u^LL;~$R# z?ET6|(UqOYR_%t}4NkoTjp)h2%3oIP}!Xbl18di{o$1*vl+*1!Y#I)3#N2_x= z7Bg1EkHzx4XUGBXHr8TW9DdG`CQ{EEVYtEVs_an3th!gZD2`<=kTR!d^e zfx~N^&*DhhYkZh_1ZOL8Jr2$t9HyT^T*RhR)%F84`Nw+n+j$JxS>`Z!W)%!>>BN6E zQPg>F9u(fXk0(-W$f+}(a4qE*S*w4UUer)R`J20-RQxEZ^1lrS3=a!8bT^Z$2POF% zzZOx;()(m|+gf~1OUTzo1Nr>;8 zjqhtL$^Mrg=+lsXVjXA*owCpAj~zCoQ|vKYSz(UWMQhPCKF%5DQ!Kba6bav+=2rM_js*ZWMVju$KZRBt+_kZB$Ji4gz2z~ALjXIB2fiL?w zXG-2#tY)RzXF9*wsJ=|%(;EX02Di!lU8BU~zhr8z{F@ehA4g>8ePe~^+Dt7yOX$n| zQna|c6P|6KO=X9>$hQZtsG2j28qcR?$w61adE z=s(w?YMYi&yE*x^=#v?o>T*UE-e%}J`HbC?^`2%O*$&UYa9!6*H8f95#(kw3l&{`T zC;j##ADr#5^@Kl)4xNJPwntR-X*MZ8%7aGxb(mWP#A4qPbP(A@?NW|o%7_o=iCBeN zrX|!n%S$k6auYtN4PknNlCaHg3p{k>x>-(3;D)9oe9xWF{1&=sx(Np|$oDs@>gA zu2)ROSufO4$(VEXR_NmDhY7fcJKtSQRp7G35+rL+7=1MDRsEDAcN`rZrUBd*?b%2& zhR>P`%Rc7QBZq+VtZl`oL$Arb5^h)2wh)#^Y2f^k7@%4!LE+F#GB&jWxCO6Z?m<5c zcI3f8o*$IVJ`O)!4^q3BGw8N%Ei9jxNpyWqlHA%9c((B|vD)E=Y3FjV*=ZWS>r#a; zJv=OZTLddpqFpqoCpbW{3{FE)Z8NBJKwZAOmcte%3fHASVod9bY3osa z5;C5JN+kzuxSoLLdn{QGcS06&U7B$*)5y>qS^k3i``KxFAL$s+r}XNFdeS)|i}^iP z7axgTqp~X9G;(bg`Leo^$*u0CA?Z2Hy8H5!|1F%oBCP`={`x3xa+O9;Jx!jrOMs0- z9W@y;2e;M{R|)}I#A2Cv8DO5O%=@~k8#kEfH9E4;yfl05IpnHd7hdtaHA%X$R! z6FyQCxo(oB6)9NdL<4;9!+@t-};gkkzGGn7a@$EO7xK;-qL>`7H!(&Xl{vA5eZVvRcUS-|{ zb9|hbY_?}_8=X6gAfvm2{3s7#PEvK4@#_@2e8@y=H*rR)> zUxFLOpxX4-CoZ$mj57$yxn9`<~;IOJB2B~|AV@$9fvn>2#AcrRQNNj0Gmcj zO*?yv(9hrpasC>BbIxxAkKd+PCs@f`E|r4yCTW<{w+ZLGXyII-?(ALRU)18sv75B# zz(=!U`0ABPQp>7op5TUH@qQ;#3?!*)Z1)2 zv@QEj(C2B1MOqthdvYU*cgcc<{w%#aql(?>5Q&l^&v?82_mU;H1}J4#2)CBilT}^u z@HKuu#N}y#g-JBX_rGQG9ZW#x`aib#+a&IcDv7g{K9h%X3G}F}2kJd|$)wHuN&Hg= z=rXP|IkzmER@^rv&eg|h?VT*ti525liNr&M!x?;^mJIsyPm>*2>;ykwWHG&=nSwP7 z%yCTPMk1l@gKzF1L3QC`aIL&ar{8g8js<&hS*_QkWLFV(FHb~%TOnyy5z?WHdbpy| z4>SpnklCKtY+?_EbMrAa(VX12_a)PJ=wOao3U0eBPr3}h!zU+Q^1SsD%)g(HD?1&r z`Mw6-5}ON67J+ae_$$?8cyRk!3_317Ntfp8;KYtUbZY3HddD#ZusM4i_DDTs#w?}O zGFc9OF4+k_cAV4le-xc}IF z@*<`f{e+Jr-(!SyBOe%N&9oV!h15CnK5oJVDC~!t?#Z}yV+I`)I-yl5QbI1i4S3v1 zc8?$MdP7XHzG$>vvJ7p+m(amEK6Ixegs+Yp%M9M-!-SR@)Uwi?ty;@O zmH8`imd-h@VW}h)uQkVEMdx8)Ofqx+FpP!{sRDMXi?xh$j90bQPZ^rQ^o&!G#0_sgVWIT`w*N^5Jl1h3VgwQ zBlPPI5j-l27(Ws)ZJ8%t-Z!32%Uwai(UIKqbywNwsDJ#~I%SGK@fLoqaHQP9E_6dH zlAl_a126yFq?!qf>0?GJ#OB9=^^{U}_+=9RP|KYv&dLipI3s@L&myu~eV94=>|oE0 z-csdVKZwjf$)s{Msdsx1>oRp`h2#FRWSJ}UaMLAFDUl$l9AVCOCrmWiWhrsP`8VPN|(H5>Ni*s_zg zZnUsX0{H=F7Nve1r(NAd;TNktxXxduH7NG{VOPLk~TN2UJPF?SD`Oo-ZS|@|1neX6HsyN zG(2)DK*ce0Nd4eYN=w*J+;DgNPwFC{Y;+z!Zck>0ibmkWJ!8#Z1m7|r&ML+}X2wpV zaO#*t^!RcS%~}xv7X~k6j(3sH9o-FLs&eRYU7XTIF(@sY&4*+Z!mxjg8RWZ@&W9+n z=^cPxhu3JQHHA{RG=5dxZN4M>4^)Q^f~JfF+$NkYOi>+AIL)BnOC9;uKG)foUD9W_JA~-BgR`?~XW1hvr2is>NK-Z-$OGpb~3TK zvG}GX8-^G?VXqF9!~XTxnAN;PD6M;mmm2#Bv@Rr&a`G^&e-*}}&lf}aH3b^>>=1Lg z{Fka)ESZ7S4(7Pbho*Wu@$-Lvhid7)_&IkB=9*Mq3R_}!B85GZg>v~j#rta z)g1oFG80~7Vhj#Mr_h?hkIZTIBS;FV%DuIbH3|HA=^)p;sj^P zS-FboWX~e2JFCfbc`nE}_+Y%f79~F1&;QQr;R5%_6 z1>TxsY>Gh(YF-t=j*H>6LLmg5VqCzrI+fX&tcLrO&Df?ZhPXq8VB*dJ)-WuR%iVv0 z-9Dp2$HRQ7*^XzA?=1%D$Jb$2ktt@xq_IsHMp35`mTqNi$BQV@*MIGz^|g}d5abQx z9t}b7d5^dgew%T)(i~jTI}Fp96KUq>P}Z&ybfn`c_M*ZDW6u6uIVz4S$AzB) z_!(v2VP@M(460bns;BmYih?U{D*VaTZ{Q&D*+{x~D;Kypb^K8w{LUV>L!G1X=v*90 zTg}I@AA6IT$-43Md$~P0Ub@YyGz53at6sM4#1K^6Sq9^uDGT00S?by)27g|t@wy%| zXnOe#&hW10RlC>L&cAt%_0HOlvKLfobcS4=q_;TC=t?9D*;a7gcN-J$l)y^wdvNfE z3%d}!9){GXQA*)aP>hklxY;vV$T2H!gQ(vkrsOk42z=R4kg!xOJcgS@g8OlWHrcCM zq4bVHSi0;2Y^8GA{WT8P%TAy)91CMtf3#TNo=PWULU7cmaAu&@0g}GDbtRfBxr+KY zu3tkJ%^Htj&p-j}*qVc@J{3W!nhgwGwWd#vWn5O3kww*!G^m(cL53TYsAlLUkef4` z1#cl37NCdkb=`S$e+N<=B)Fj$_OgxXGnsaltM4peO^?c1 z)o)+2bLeE%v5t80(P(b%sZy5A&!mW>br!29jm0RKW`f9uZy8d&-wrB+}zMk|=h(hEx|B zQ1--H78EXIXblSyc4$+|f|o2)JdfQ8eE{EjRcPUcauzES$ko5w&RrZPa3?i**3+bl zF}hD!N}B<;w7SC}wPQ@7a}SDliJ(|?1zeRE;G*L$=pM5cJP$49~Ugu zWy;`9)m%1V#1Gc#kilu?Z5Qn;KP;H+=b+@IMy`3mV5q5y$7ydj(B4JO(4zB^9j};( z%jZf6{%R4W?(3@E`gkaY|0<++jzydzn?j!_q{C0YG+HZT$_yVbqipwyc=KAkxn_4g zE8%w03$d@TJN_7}s22K~{>@-kUP8qS+MsKd4`w#&ux?=n?eQrLr@MNQeB}rn_8^5t zh0JFY4ylcuU|8IsfNKds^~I%3_W=ej=%PfVgcTg^wL_6Rot_nkJI&e%cn_L z-aQH*Xm&8!(K`q%wxYv@L7;I>AOAhFByG#tZ0fPcqQ{O8=+eP#2-!FVwT;wBWz-~Q zb$vRH>5`>sO#^(ts%LH1{lQ=opUV;|J~IogWssi|K>x0vhZQWHxz6qa*<}+b^!x+l z=8UA>nkV6{a<|2(Ru>v{Yck#3-Um9zKS0s3>->d*8K|cBAEe7H<0sv(qSoG-WU2X- zvmR80k|Ex#)~K4(lgI!uUp4r6p@57o9l{mQeu_3+YlVZG^Kkl3CFIBJ1NUY!?0eOW zcCT*Y?a<;WPf*n|yle85&LnSzZ2-(bX!G%Wq$iG|^P_|CkL`iu|Lt)M5I zJHH*Y%_~^exjwLSG9asTPnx>p673x^z==x6vokBCX*l4tPT@=R%gH=u6*RQ%qz9LJq4d{C zx?d_qbHYQoy570W^rjEGc1^d;yyj@x+@gR->-6YL(nB~-M=9dGJAHcNK_+^c;A0TO ze#b1w*f|fm{y~kbZ2vHtd87)ChMuE8OaJoe@1Ju~aZ+e$aG9C?h@xZzGxBJO$0-5! zJo)!Q#90?o-6`~HQsg-OOu)m#l;L31BwVz6H`t4XG3kM4jBEb_^(PKts8ue$;A}|I z+Xj;wXH(9UBZ6~r8SZ)Qg7UH2#5U!itZNt?iQLX#81jkEj{i;#)oyfCbt%p^_5{n6 z1b${(AocwY#n&El`Q1SWV1}zB&cDW(%jsbxr+S8&6-c1oZBsaOd?pU6*hRDS?sCnl zs+LO>L-?aQHO#}agPS?87}krw1HbdPA!LOv-bg)wqTr*PUDSTjzDy>X955YQco{S? z6*y%dPqD_45^Pm4gB0~t*7IaLmaN_e^7mx9=&}{0zSRWndZx0$F-cIqD*)}SuG12w zGW48N1V(K<_enPa_Dn72XDez5zmp%CpQHqTd%O}g6|b|o| zEZNQ~8)%eX2~jtu;=@`^d^b3Uy>om7l{blvo>7SY0-rOteI%Y&eg(}NZxBEEF54eo zA#fWrn1728$-JM40r}4OEUuRBm`^7A>2Yu|I2a!t$hI)rzK$+f%hPV7TJ%}o%K5I9 z;T{IArUm);+35{4L=AtX*jz*5e|EkXGgv-~a*Y?UqP-0qEexWaGQ0Rs{<|shdp=wI z(O+=HB~wCGE6m=Z$co#S5$CdieUhHZ<^9RyqyENo-Y0uOvs#*_1ZMNAw!dLsn<8QS z-9Mshx|(z)_afJ?Ct(?HD8|af7O=BEe%RMtPOk#0nX|x0O~tn`@z1ES;3_S5OM&NJrJ!IJ4d?97u(8praJs~7^i1o* zC;qpg?#MT$`~CyF6c+&Q7suAgo-}}<7wb@OYd%h~|G+HTgwA8aO)yUD<6h5_A%#uS zwB4x`{jJWS^XGor_HZaBvMv-LG!~jVBO!2}Do%0w2=}Jh;{M_bwE4_t?2kE1rNi@? zo1GG>D%gRBXd5QWERia$)!2e;7Hn{BYE zR*=h&?T4oST9}ef8_EQarroY1(Y#*LvRyp}yZc61zOS4?TO91`)(Cs8(C7>rrL9XI zYMOYoYlvn4@k40dA>=Z~%tsoY4+$D)Xif4_{Qch#mT!565*n)n^OHNwEt18G;s-R} z=`L!?Gqmq+6PwOqc(n5TVB?$^w~1F>wB<7Ij|x2Zx6&#EFV(G^IgcNe?Opf3K4`dT}MoUU0%fQAL9H zzY#+w=d)>Y=?l2?&Ba20!!V}5@f28YPUZ*C?y#^rpn?~oRcPko#cb{Lqr|`7f_LKe z;Yr0EzOvhp#c7)e9@?Gs`soQSrYVgrQE+0f4WnsAtrA;%PX>>23&3Kd8g1R-iQN}0 zz|7(!4F0JjoK3>`2YDmtXni$)cqZbV)_3p|g#28d&uZ>Mb`JL?HH%aye}&qvRu(7{ zK3nM-SRm}vL$s2hEocku*FtpIaGG4ZHnQ7ebm^RTGTl0V(_+SrxA5ln6o{E|4==nd zu(`Kok?I4!VkdIzx*93)D-CES}A{R3nD{nRul9xpb9kn-^x z$i>>>2d76Yd7~j6Sg6A!C&v-1|4f|C5c*H#r|0j2Htm3>776p z%FvwYID>f$1CX2dX0p3quVa&C2sWMxN153R&?UKmP2QeE&wa6I(hUj@jGvLw1JH0jUw})F!cDn)uQ;xNK3o4?V|fnc3|FR8L%4@MhW&$ z>8;Q~vbxm+7Zqzs&B~VCa>MZM+|{^OZY+BHs)c%l32~&`(DSDs~ou{!-H|cOE+|V`G8t;f70#^rM&*ua_o~$;#K}dQ+N7( z)SBK!b-qK;GN=Ll`4A!7IJnNr-+-dRJg~^-8{0e266Yuep`~IjQ%g~z*%5~={<#sp zdT%o|%egxPSm8+Ld~^ZI#9aa-0Qc6`TT3oE=wCbXC? z-`Gp)i{-vUEtv+hU1G$VTq9W zS+HXcbKRkdyh}YB;W8Fyug-`3{0zwYd>jkQZUQ?vj;^>!(6@tcxhLR5pD#(`>&#NR z-)cmW$9AHutpu569i}NGQ`x0AA;i^W(4ehHak7JS-NkKFO#L>g?$`d{R!{p#CuCz_k@|9!Ul|6Ta*OG}i;Jk7n!*;n?xmsW+bz68+u(G)t?0tj zA+-AGa87{O&^$xooOT{Unwy zWQjjTg8b$0wGP$4`KOOhv9J3lV~JA}`#Z%N%k)y&(cwpEpkq6(50QaAU*cgv-HDS} zWk=j!3ClHxOGqb4i;_ot7un|v-m%+;G{q*HKKX@nf#ORkQ|b@DbwmgbJk)@IOUA-o zt%N;!6U9=`?}52Vm)Y{ZoyWc64YFo~aMoSM2SIV2Y&h-KGw_*fItyoM|W0k?D@+{__ z_JCj+bG)KH4|Tt1F^}bgaEIp%dV6&gUkGAOHuZ$DpzNQ+&Fr z7VVeWlV_PapHe9>my9+FECu3T4g0{)da{#E-Kd8y!7*^XVk%ZP<#BBLTUaQgL$Xgk zS$J6gWz9HwT+}|fRS%pdn z4tjcs^7rlH&U=owbT>+5)73YyZQ6&xH)bWu!znuS)rEQeIl&aCDU+v?lfb%4pgCXD zaAQt1tXg6M{U^oi^5^cSMzxYVl^Hm6lnN<^IDoB!E*?8BO{gw-s}_o}Z6g(FxyA#Q+I5E0Ri1})mTLh2OJL2G zpTL`6pTn4(Hu^Gf1^l53a)f+|;S#}@8Kn&YLo(sraVZ+B?u)J?idv z{~gpU>YH<0U<@a5|9yK*noq`ZowMcGLHQ|EFnS9vnP|&26)sWs;6re!B$th3@%U0S zh#7xZr!_sMIN9SZ)38bdmGEm!>7^>=Ye+zLaV%xz{f6)S9C|)BpIv)*haYJ$6-vE@ zZj65wdw$CeidwJ04YN2{qJIZwP7Q_krRMBzcO^dY5<0Pc7HB_J9L;bj`boK?_tg~I zd7*}F&-GF|Lk$;qIKGny z!=@qREUwANTPe_EJPTi%1x~w*HcEdufHMxaa^V%S@L%{++Ij3eZq$#U>#tQv=f!lm zb0-d-kG;&b@yS2>-gvm~Zl7qJ1yfth1k)XZ{^}SLeyS@Et{;J)@!alq%VD zOykhqhUA(J$jfp9HD^@Q?QmsUF0!G|)(tGEBa98ZG2i^bwhw5lv0;?;kQM{=&!UZ8kpIM=;aqNoR42{POs3* z+wW~UWY19CoRq{=Z{KI(7S5zFV>h~5Y0;1Va@ZLmiyobIkfa|-bG9sFFZi`I)=xOs z)*Pgbtqa({oj_vQk5FpUYvv~}xTas6W40T7V9wL$6#pHtF|U@^jxMCI!R%y}Re8%K*BH;toFEjt{X!`6+?qE(~fF=O8mxHdl(2aoZF8{cvv^HK@cuT1Cs3h$Gn^h!Jqnz&MS zJ(b9J@~1w%6y{<|Ol?CebQqZ7?VZ{oS9daF?%Izthj%Q%`x6ZX9s_W)k;1Xo-NF(El$H^js2{#M3WMqY!XRd zKg1PJ*Pz3uf0JMeA$Qu`~N9S=${9qsHRZ&yVQsz7nXD z-iMi^<=CKuT6J+x?xAYvIH-Q641FC15Tj*5zl%nb?$iS$Hzpta_qEne6x^JhIU%rH zx{+P&jpa@%T%>kOUF?XczyetzBYOD+j1s;Z<{GOZSL+PymYK{K6rWb^(IYQ5D zBSFn2mFD|=qt=cZ3>zU$x8{h|1&Ce7=#!7Jp=%B#YKq~ixluUyQYn*M@)-UV$kmmc zUyL7mR0)2Lz_(@cI8NZr)OKZ)Tt`?(tKneiW#hwXyVXER~{)TMY*VG(!ZTMh41 zdRp{h<`$av^&iyyDHcV&K7v={rEsxm5~frpVEfKBO!JdHucS9kcy3n<4&@4{zcC8B zOwLg0)ZOHLVikA??x)_uC1`fpg5JM2!38^Gs6goUcSbW-{FyP-4PfhjdqP=|JIX)1 z$oJ2EA>?>$xHeB=57Z`jkz2B;c#I0Y(97dOG*Y<<8#L&W#}s;=6hu}R8ChDES> z$9-!s3$dY6Ek!(gb2vREYkdAz@JtM?f^?-&Oq82~rekwq^Rg!_Q2r9b74dXwuoX4V zR>E1+&f(C+5zKF|I4%+ykmIgkrs67IHzMU8REkxi;=bYVRPZ^tE?5rEkJNB>VJR&7 zG!}=8KC#6DPer!S8XF$BGu5b@?0{?>`poCB=XD09X=hoyx)4ofZJ%Ig?L6{VFGH`s z-+am47ic{yk#yor@J>e$KgnO*a(t=>DI^7=#<&@{;jt^tk9x}{x9%dPDZ|O@+-0o% zSxCiKl`JLiBytI9=@>kyjNG@Mp{%|mbb6Qr8$7s^`?)=c+EzVfTb?t<)UIKC>SVgZ za;VAd18sQTPlxK7_**AVrqHMerO+P#wT9ZDrV>e^roqRJq zb|kQ!e;tSM2!&5(3xi58oK=)b0b8A^cAhEQw4s}w z3X!2*c30qqTnOtP;tTuU7*pGmR($nW57T=B@TX%R8+`HwPPuZB=3DV_#<>nN1Q&vX zx&rR|eGUK3Ux(B2BRgyO1N|(%g4Ggjy#C6bg4blRx)*(H@2nD5E%Xcq-YG)aNL{kJ zq08k=I0`>_1^Vmx7P2c1s0N0Sf&FOabL1>*9vFb4r&Ce)xgxEdq(+W$a%8`GIx2pf z2@T%|)BK0#!lrID%Q|z7-)MY;H6_l32u*2R6{Sj1E*#tZKo9TlU%|3B*3gVIk~H&F zF~F{8D63$J#kTTTqZmc)iPb!+z&4hdYY4>}ZrzAu|Ip*u2ahF%e@WsqkIiYb{s%eO=NaK$nELfhjI6X+~lz#qNU>&vbKBA z`13N>&|{%UCz7&xb0H7jzU3jSXp80oZ(3n~kvZ9Zybjst_OKxlqfybifP(akEWCv0 z=|*7=yCW=<<-Mr_Et!>2r@kQzLC+QdW5oZ6C!k24bf>ienHttL| z6ZIaz36s3($1!gTdg8-rONUUgj4gg?&S&2i{l^xL{=sHhO487M?O-EhDi3%LLW9x} z)@RYi#x`!JiR+ALsg)zH6~1FZ!*!s&^Agj{JIQ3%JqA1FLKMZWz=ZXeApFfDwxV$c zj8e#_Ufm63qp%kpEEnRUL7KETcM2&nwPp;%8qE*Wvl$UtK z4O*{bNN6#H5ZzQrG+<+^b!i%Bx$ zVK=}}>;@=}v4#gpapYiQjAFBF*pZ%XY__7Wz>dgZ+SA(DqMifD>qsJ>5J{h_jq2vB zkE0WBud)iCuG+s3Gr(if4{n%98hV8eWAIE*jJflfPv^#w#@f;7HQA6P8(y+ap@nQl zqalsZ9S)a@Guaqn2K!d>B|kj0lu)w(^tOiKM2U~=wBmAHG;R->s*Po9Oh&^e7gzkc z;x4y&Q9di%#^H_Cs_fa#+q}B;H#SFJU+5W)rwpZAl=WynR+RjK*frL$&~+MBwtirH zPC4RI>(N}AqcYk`8dKMsY>4GX)4;t${L`0-e7&zZO?W2E8LnTW6<%5F#(@NQ(d-YE z$uIblrwNq##F_84c*w>J_fq4gX%w`UG2Z|`eu%mp-niBShR;r-a*QFqahG88E2Tj) zz);{_3E9~tHdvh)i)-o>vDtbxj2t(Kbd&waN=%E^{Oskf*bk-L%a2Ij<}6ekID*Hg zJ9FP19QbEq>15v-0)yzJZPf(SU_+H9{%!k4HkTu? zqA8X&ACG5|dv6L}HxE9@ql&H_)}_#%eN-)DMsu^2@NSVUJ_ww_29=GWRV(K*E8`4m zmD2(Z@2hOx;~h*^EREX@>(EGX3EAFt#t*wrphdt-aH~$Ilr?Se=jTE?m>SNHnL8XE zR35|9bU#+SX(@iaaTd%A)kvZEJQw!kIJ4WB1P|vc(L0@GC>N!Sm3ySgJ5&r>vXQ_k;-IJ#|?gK^LPfT4?IoxP?u9)6`vZ!ehR4k@j= zi)TVG*?KP>J#EB&d>O&|UR+@troCd*r1GKZ>lqlWIFj0OyC9yr3j0-dTKHcc zN(c6-)8vF|nvy*NWgpFNB4dRTL-H616;G$-wuRV>Z* zKW@*ND%dN`=wyBjqa&-EsKGA{t}ZyicmAwkI=9sE#!WXI6);F}v&vC{8c!=5Q)pt? zDVno*7={E-$L1-sYX`LqXLUOqv0LXbSDCemI*Uu;mWnu?e0i0QRqa60%zUA%VTFT3 z+Q3uD{=S)H%-TCg;OgFKlxM3f%(e`f%KYhdbrXZo=c_*43Kk=y15x76uavpczIKgvjK++>haUWNYi}O))jh<4wL!E^?o#| zDh>zR*~8q0ilCKJ1nOM{u)caZ6&>qkHxgQ5?6V6j($@ixc-eq@!eExxV$YRTMB%)V z(_z$-GBWeK4`(F=7VBUevoW5-juLZ^Y@SI{$kxiy&qwm3N6<`;~ zUt*hoIFN#t916l%x^16;?iw1xp6VTIdLGNwluv%+H{Ds zi^RKmerTE%3u)G&G@`kQuE>s~WzVdUmy)sU_Fv3Gtq;)Q%VKr)L;k>Wqa2E4qZt=J zz@p}SKsTLd(7eWoIS9QX`ON`*uX_n++wcN@FC5^f2>G--9lfyc`(={d*aXc!@A&1v z#Of-)cC#!zk1C?G0$0L=>s<7i&s+Ev)?^g0q3eZi-91Oqj5lt0Y5H@>yc2D4HhMY> zp1hyR3yf*|V=bY(UB_OGS7);V7gN_6Q+_YpTA&kwA=58Lau5hr1Q2Ugm_e|o+sx>kxdN3!sU^<=Exd4x?Z zu*1fAesZp+=l8T&2n#tf-jbuXJbejmX*RpxX#P{gD& zUNa|^R6MobN2IyyA)M-W!~Fm%ZYf;G4*$~T(o7Com}C#ad#~>?^Y*QM`7Hb z5s)qsiUVo+=$?0tX{V*bfZ*d?KWq*tkC!L>83ED1WCcES8D~DV8~WGPg3p^k9Dj8( zDBK7GJ~b1#fk@c)^@!-I)!;hA8f&x;8-J)$w#)ITZUmB$!`I z3OiI@iwi=w)@@R0XRe>0fv5d(T)XQtD=p+G{q7?6{O5Dj5uJkPgPsU3hAJwxeI#V` z)bP6fGrskTD;Wuy&POik)Ym!@rN7PMvs{cUmhY+O=53ftH!3Tz56t1o*dzS>)f)J& zdOY8GDHg}{m7(eVT{O0Sl+ZQp!`WBlNGfjw-B$X|W!VecHH9*CIxow){yRy#%~#Ws zQx&}BfkqMw@FdgXKK8g_3`P4IQ_9tB-0(gU!;6*bHdxKX395JA!_a7oQZ$D9Ss7GL1?Wd^+ zbohyJE_5>>gd}fCF$r6Q|2~!A&=@I8NBL;Mxm`lte+6FGJ9Au;;fU6mr50z(5odhJ zryZLF*RlO(>Ut-1qwah|55GgA{wYzc@p2{j@7ANj^V>mIhlgF`KH>%KXOJOT38w5d z1&27Xc2!AAeNaJz4!1G0!?!W4e<|$LF+}tGf?MhQWmdMk8t2S)XRr3$2Ys^$+!`kf zM*W#ovMv^@SNKqeiL7Orv2tC{uVuJOEeMC-+=K0F4QTy8U6RO}3F-foNiY4BO4V`iH!LS+H3vR(M{~aXF-014qKvEw*UGS%!gbt;4UcXegE+~8fO)(eFloj@T zdD{TL>{BkTx;F??%-wOTRyh`qj%MxMv&hX~8^P!w^_H!sm-e|h+fj@nest1R6&aLk zsm0H>s&zUI^Kkat`_#C^g3cEm!l{e?GOdCNo)@wm2VXzH*c<~Yv;5398d%lYiHzX* z(ohySaMj{a+bsIlAkO?j4;ybC$EC}kzzL`SyB1b}+$IAkwC%^sEr)SU4MLWvn#Sopq~p=w;eDt)8#jI$<_7zrd88SAnRo?W)lWvw*_+9xNTaK_ zGQyh@rW4~z3k)NfMTaJ833rslE(O$jI*Wh%>nzzR*}!V&aQM&5out&ODEOQ>Hg-M7 zwox!@#Y2h8YFq)Tjhkf~cnc`BrabKtyZd;oS8{HFeNBkWUv&gV; zj=l#>6boOTTaw|Ac4i+CPL1P?X^x9MW&JCniV0#L(%p z3YZqjv1pMGE$qo-y8TDc?+>HzPO9`Y*Z{8>{Db7gC^n)t9^J+MVAiD_=(}eve{14U zx^l$=tqR(lKd1w|%2380RmS>=x#BkEn$#vth(}n$J3pVII>#DvO^xZ`-$e%K$#^V_#w<+~Q`r|%0|VAQ;wRB%+Bd=(}NUP*C* z(N_Tvbu#hhl}O??r&Dfzltq5pBHW?99fuc{5a&3K8r-BXW7QfknRbd@v5VzTncm>| zB|~uj%-RBy<*zt2Gub_9oUh#u|gi_Mn zI{wy{XE0*z8#sD1g`IC5Nlljum|AEQvzl@lMt?1YpThZNs7ySsJGvic)QrJ%HG>82 zY6u&czGVjwVH(Og}J#9GVm8?y@}A?h(l*W-dghr-EB_eH(3RZ-9r{o!nlBrKlKc ziurpd0Jz#pj&ancqW+4lA9p-Lss$Jh4j5~KusMAtk1TPBP zVdb`$DD!s{?p&pTO%ser_E{(_`P;zFmN<*uvYDu!piZVH|KQ@uvAFkKC=G49O88xw zJ&@O@Ep6@eC}1n=uH8lQEj8HXr$BTon*Y<|$cESLMo;Z;EdTd=W+QYi@|up()&nci z<$N*5I@v>OS1anb4X!(OPRK7E>}T73Eve$&Ihs(BLU~zdG4$ssxa+)(Y$Kkqvoq_N zvH2Q&qI3^q9@SBvtcVmJ+2bYTXnOHc2%s7~v*Z@`?{3BQ{VMp@G!(MCwgUMrw#XWI zk7DD#fK~TL%B*U`FV*Yd$Fwly#x4*(dk^r@Y$C1N5%gzDDb}hh;*ZEkYSQ=$1=cwf zXb?%>)+dRjNLhaDuqLBIa~vV?1TN2b!oGLE#UoE`$>I^QqK(LX z9$fcnd@1vgyaaQ8OH;p99Bp{t#VtOohK6@vG50KSOFf?nR6Qz{f1Bz?g9C(I??Q1j z9exUpT+e~jDS>NIc#hS)%VAeOR^sc=Yp4~4Y~_$yG?Y%6?|F2Q-7XO3WU^n`&l+cD z)pC})!ptbm;x$ERIkBg|?vw5BFF48H7oH_})A1}Hs-L9@XDpABQPTz5;L(m-1^?ow z&i_Q8UrN-uCp^ZIKUy^J`VsunAh@yfO1Nw53TX!)hr<*9a4Yt{K%3fZ%xr(kW)DoG zrc6&VQjbGF{|mL68zbSu+aR)hJ)L%To?>lhS27dVNYZbak2hC;#w!gw1XpD`7cqAP zP1~nWbFMvRDIPi$GxQMm=eroFbEayjXla@ZGyxY>`-cdmsLT-K_BHX;(;Bl?vqCnEW7D9@O zazf%ws`kgIjjVl)F)o;v&&GbJ0p;atG^kV`ub2IS$|WxN>-jMXB^{_1ZVG-`FEA&4 z8FKRduovdz#PWG$FLGy|gXQa_`@`{XPduEBm7-b4V%WgBO(av>#I`oIf$f++gh}i0 z%bP4zU3!O(rTfvWmkw00e>TOd#!y+78B(k-)0&tAhDScZ0qM)EYpDWNy}BXvpU$&S zmc>j-cc0K#T4qsu;u2llbc#*{pJkax&cVed9^bF?rw`%IypFRZcEsI)CqIvXLooXPaO>Jz)?kp__-c0`4V_8S$+L^LqUlr)*jU)2jsLh-DHqbR1<4Z{M@eyRNZvEo*jmxf&kTv!vRo zA2}PTAvjGYn7(u^MBg<@*xo%4-70fLZj$UBwoIlH z3?Dp!RSVQuU|}dE-ZW;Hy4&fV*R(pNG1{cz914Thtb^ZahtW>|29}qMu)JkbD9o{k z&?6z|Rw2v@#Al9&z&%yWS7ti=?zF~m@rO{Xk;q2Z9m6NZ(iD>?xDi8Qp?)I+g@HJ% zI{BSW|A@ecmAmQHYbWyVvSIxTZc$aaIg4gr@oRr4<04{dbh8P5aI3|c#-|wD^#o^5 zxC4CCZ&?539)131Ko8G9<XzC-dej{J-cXqzy4HVVU?OrH*V-rp0ZzdCWPGA(Rb*2Eb9wx($wJXFhX`dO1OROQI6Vmiz_;LE#*~A%CJL4&z%d~r#Iw?-O%k7TM zhb7MnNN>_4IJjXR-!!a_)BW|8f8|{c4ZB*{ypY3G*Y*NdM2sT;T{RH2?hu{0mO_CV z1a|r=ppY6{(^3@zUJo6a{O>3{mNp%Cr^PaZW&SwC$(nRKCu4p2TmI@;H(c^Yj0_UT zQoP(xOqU6#?`y)~>3?rPvfYTOSggn1abcWx<8=r>ze>3CrZT=v3Jn!jlA3ZT8{b&K zCPXEmik2pR|L(@Topy3lWlg|2tbvKEyFrhp8NFWVkFEZz*$B~NmawLis|oxA^StiE zkBOzU{Ax0D-*J;=R8+9|e>!yY^gDi*z|V_!6uPwYl=1x#A=@)QjoM;l_?Q&N=8T?A z5_hh`(98`Od8Lj`lm2B9Zg+;smnP%>{1SHO{xUo+u8O>N5FY+M3N0taF>$BK_#q-0 zN>9z8?`;vNH^v=e_w}-n(n!|5aSZ$NR}SCBUFRaRm%_StQ)yZLRc3NV*dxpsN?-i1 z!?X<#!AQal8#6R8$H9o@Y&`}#^#Q2aYA$3873u;?C3%O(%{Wi;1z+#agX@w_Fv83L z+8VsD>vt-=e}(HU=jmLeA?g}DVlpx*7&=di9nWoM zMb{_MzlR6;OJgI+w6lSGV6z$%S_iYp(Jru2|2rQXd=jg?7vhM?($uxNnGG8LjM;P@ zrOM5ItWGL{>ASU)@E0h$zaJKFw}syJJ=u{jHy8KX%5goz_d?seNT>-_N4D%AciDR${T>oR zj}9y&*B@O_V=RVxZ!$osNR>aVy^N(Unm~2d8Eog>0;ov0#8g>T)Ckk&obQ_=_gsXv z-euJ1{S=lY@1x`Orc|xaNKf5v;EUh`Xg_o$9`7t*OCgF1Wiwe+x;gzT{0pTL$d}_C zHes6q-CHo2cANZ1Cp{cUKX9tW#-QJ1(RLp#RF;w06Lo6*A4TWkkLCBqaVk5R5h^4y zN`oZNeJ+ZS7NR5#S}G+;L&MGsN}Aoq?b zMB}A;XfanC``Ty1#fDX|;NS`BZYGV2p&Gbi?gbji<$M}`N}2E5V+ZFwC&2xg2j~JZ z7u2t)pf#sjNYMk%LO=A72AXu!!#h`lj{FSDe{KQWwl~vx2X~Tut#~^3VItRmR$(_} zTB43cC>i1JCSvnMK{Jp?FKEd_{@Xa5d&3|3%U9x?1M#%=nKiD|Uk*EO<-(7YURbR^ zo6C4=!LlnxY{`lW*5Btjt;x;e?gA#v_oJ@F_~KdWp%=n&Q(n{K+pj}K$bD$&b75Xr zjibtYLdnmtGmI>&h)ptA@ym=mG-bafOpc92$js#F3F7h0?b$HF%nOdp35S;QB)B*< zg;s{^!t9k|)a;c8K91w&-@|51g8w_xLOzkMrXuR;TSZ+87m?$S zL&)7x0aGw@9Ii`=g!t{+@YzO)KYU~g^WkU_!yFTWOw|oUIy#8vl@<}%aZ|YcKr>NP zjHPz7WVyMs8Q8ek!U{PT>M4H|Wqi_5?0qfoXy0nadl%A85sL8TDaZ9Xd=}PRx`4~k ziPY|ugl?rSQ0lOxHSH0^K&k_+D(cC!bUBz-WeYlQ2rTc2q;!J~uDqWH-yG%9L{kBd zdPRV3)Cm3g(}(;xxs>elUk}F2KN@ALLA%aJqW{@!$Vm4@=0XnVJHLxKlgHBChsj^ZMv_3yg5B|3q!*5s6wprrbo-quWSW~(z^vagdmkZE%{{PRSJ|AT){?xYd>Wl6 zjQrmdxjb$F%C5MM59Yolp;oP!e9{Aa()rYLWhyx!{27i14g>!~8Tww|P1X3t~)s|8of~4oG9neJ$9WVh2Nu7>xDxg8oH)*tuB`3RTNM^xJgU z_}(2$su$t2!!JqnoEM;<7mkW@f9N~VA@5#&g>}N-km*tidELL6CQV;T_Xo49s#WGaz9~D7}MLVEl0^Ms+l>A}#Lh-eLs|3$vs--EMHd<|?@#HA-WI z#pvp-Vi2RQ4BMWF;hxF>`s<}U9_rdazE1Ln8~P&PXEK9PT=$NxTeT5Ce!ES#>H%C2 zZ6UVvtLO#)K&I2ifGSx#!k;CzG}1Pe>@PnLKeAiNx1Tvg{^Kw@cE+J`z%jC9`emTp zU3cAR30{8vh>HA&?C*j{lsRumPEXoF&(2YTb2U5h*P3F8Si4GO&yQ>fL zE9o zG}A^J$SA-#`kg%KnM_oMRIxfc3@_TPp~1dR^!*b7(U}^7vpy)H|Gs1J`Sxns=xGgZ ze{Q0#QWQUw?0_BmS*V?SnC#R{A)kg+AZA1akEk93H}6X@YGY*XYAB4C><^>Rqy&7G z^npy>W`F?$u_Wrk7y3Dn`;RjzsGo9i5n%}Uv5xHtq7l5?4l z2fScJHK0nQV}abeJi=pQq&B*pPU5O2c%)zOdZC@I2gU{k&23PecIw;P}T0@^T8L7 zd*;LYj`1|{ml|yP=ZYpp%VGNqUBLm{e>Acx8s-!yQt!1F$m}00aI3l#@Y@pbR_tYJ zs$GeK&)j{Xe+(W66moA+Go~J?;WcmcfZd?vFv#6UTjONrM!sT za|_(TH$;WDc%X)wWNP^r>fr7U=g+%igv(}(vARNuof&a7$pO<3Cm=L#93GadB!_Y< zV05Vxj4V3Ju@kzfZvkQIrV4?F$`Ya)q5{%cZfvDwJT|m;k-;-!;Jnrs><&+cejPjL zxa#PjW zP@&v>ZXX>;+lsDbkzjEDDSBG)F>z3UrjPsKN4O+RzUV_5xjnUQ-5OHbWKCS9pU~SM zpVR(R&*-jmh^{l-Fu2hJpD)XWsnJ2?dKH5^RQvG3iaaV#eaI!}Q{WfYO+)u>B+pHb zz|!PFti9-qYZHTD;{7DJa`_=sRU3r?3+y3VVh^guYQwpzNYuG<7R`^yfWfnNc6yq$ z;7VBq=`k2$epGgneKTXpBSlqA&vk(2`~9@8Cl+doT(RAMEv&y@fcrLw!I_N~5UbEc z+)QpPIm?p2N{GDAMDqs`iBPxgC(*oc4y%05@Pq8j>9y~L z__f6!K6Xr{N{L%B_s%%3Ggc0^CnWJ}u85$9%k~LNUL-}YY#>y9JZQz=CXLT_(d{mQ zFt;!S6n5@J508yxV%=-%VJI#rHBQGN!%$lM;}tbetYzdMpT>iw;_z%s9*o{-f`Deu zb-LyzWdj@_Lox_!e5_%T?F(bL3dX791(y^3C1C z=E1pz>_=fr4CQTEDUV9@F+4;pjy%TCiuvRjoeyb3RcOj}?fveWgYedG5HyL)U+|xi z3y1f>s@Xai>AZm+ld-1vS3Sc2d~)fTDkq%uqMsh*y@2=adr)QnCz$lpgsgZd2jrzW zJ}@;c6q zD$2LgYqd)-znbfaTltWc=aR6n+?Etvi-qS!N5SLmM^K6rF~44#iuSH7I2tq%sX0IC z$01GVt(pxpE1%M1&9X#fjs^~{dqzPr~1Joup{uUJ_zn2+r&-`q!C7Z&5RJeAk0chu+X-6)}Q2ud~22?knt# z$^pG+{`}!kda-rGKp)cxjoW*_HZp}Y_VCO(Hx zUmD>3f?AMw`N%G^=VnHB8}P^tCHUB22{#tpr8Bv?iOb0~oP(=}cd#S?Qq(l~yA*>N zo?8UI(-xxL!^@%LNe|;>=SGb?zwip%73rl9uBg*@6%xIV!D4p>`aW^uRZUyowejm@x9 zT@Po~h0=**#)kf>HMf_PA!7=Sm zf-#qYZ#3El&I>ANS|o!ylF@MA_!F7*ppGrh-2knzJWS?tSTMWOh7|#dBqnma9qjMi! zWaG;okw$lJ58ZzoTenXT9C&a96>p`Jo&Dw*ZS)^pGPp#tHBOM$oLm^%!NGudLX|>{RBFB)@W!qozrg?2s2s7<0vcd!>24OACojo+-}P zssZ!*F{1WB$9$7<9<(_Ahlhfu3BK!=q4uO=I_h-?KN+qwfBI0)yhkGrmRJq(cJb9A z=br_>8C5p#Qci)!EAlX-S41$OHUM_TT4C$uFw&a&8Q1mBfnaS-!L^_o;+Sa!x!((6 z&tN8IykCxPepjLBr!EXCn30;K0(jdkF39M($Qo|S#wB}RlfJ`cVBvEUFBZCy3k$d5 z?031a`1VCoy*!Yc8-ZY1fFBM-oyBf$e!t%#i(U&1hWSQQu!Wz72Temk%TknF_vdDw zhbIXpUlB6b)enQST$gCU%;P9JlbF}Fh(OX}jy<^i8!<{gOc!Meu+v5o1_Evn{r;D< zG5aHl66UyH!ra>``wLZ*6%!nVPw23&7%TqW#+!|OFnYEIT1W`ycQ3(84_mT$VFg-W zyN_E$mCY3%w8MeT>&@3~9z*;2wIK5JDlSn>CtE)pxH)+w4|mK)!%g^ACxdnQ^p~Dm#Cf?rhKXEnA9HDFm?)~`lhao1B)?%C z9A0=F9CtU6h$%ko#`2Bi!h!*Q+iW@Ji+?|rP79@}Y$sXeF&TcD8bIRB<*c&)RJeQa z54-W*Y=~IVOq}j`!LL1Mc+s_y#Ahg$*^|GV5!8Jomz6egIRy{aR5%rPYYv0Hm@RzJ zUr7^Gv#9N*e6ly&h4P2H$>(rQ@F4Pn!T6ofa#f$K)p$>Y9bXZtf+p&|bTjVn7^FAe zpCG3mPJl^q+_}W@JU;xLL9aZp;27ppA-hx-f*0Ii4=qZ=^?%P1lex2L$6;BhdF;ea zcH`a@m$gt{@+ypuTxC{g$HU;dB4CH5*|2Sssl>H)P+aXy-X2UKvtGZTLN5ZbJ>H%d z<#C0CswC08lSjz}>P^4TTmo6<8Mrzvi+-yrQbk& zU*Eu+=bVX!=sSMwOkenwxB|tML&3=X0=J{i;@*kdaQpXXD6D*pmX%E~-|I05`)6fv zz4RvT{iVg-g%(q%><;=V*Nxq!rv)jA?sWUiE~syb!^nl|RQF6DO23%O{#^ZsJf!d8 z{-`~0+9_mwmZNWdDWg75m8iE`($>p0aHqA5j6RiwVIwEOy#xVQSiGw zg4q}DgAG@+!7EhHoUxWLS00YXy;bojx<(JS1aq^70Rb5adV${`?!#)&Z=iMU8FgO1 z4_@^xhD5#bB&X9Iy|=o8vOzCjKKwe{m7j*qw@ol6SeHKACI^>=M@X6I2U2oQ2x|1I zh>@fj*{`4lj*&B1=sZevvR8q^;cT$)dq>se6rj!T6?MoSk2Q9Opm0ws^S4Erwy+DS zk6b?b4w`~wmJ);|eP)+_`9z=oxWnFbUIOk92&ug=g{mye!S`O~c)@uEc8hI5FWakd zbip>-^}DNez77m;+1O`K0j6=?l%`5~TgcG>9slMx+kjCO7;hqT$g5^vqwt)IQS3v+V{jU6(uK zzHOlS(Q?@T_a%GvK^#0vt0CJj1!Cr58C`S!Nl7c?&|{mOYV}d5!1;-rv&=X zMFF=>Jqcnl({Z~_B6wJMqs+@=SWP`4I`{!Se^-qZ>dNtLRtUkO(s1(cKF7k?*}~^Xh7eD{2^~wN5Q*OS;+46qdShq zkSE&=se=DI8owZd{LG4kwSRSR>wH}tnLdg6;!@7xDx31Oq6zyPMZl^@vJ+KTQlL z`LpAywAk;*4M;dS0_(S)g=F>?{x!Id$+Hi^nQTou^0y5;`AcBd8g*jVdx`2Tu)^v2 zBlNG;c?jHcgh>3{M;|xLWM!JfQBqn!E=M?nv(IHZW2laH$UE|EjgojZ*X@X=)l@jR zH4KV(sM4kG+i0O}IzIHsroT3?r8y*$Dqiq~TQ!DgKUWqarkCUV+se?}t&36Nk;s=U z;*XQ!_#$oTz%KNKP&sLI2`!^NBQosutqR0mERtgw?FZK@Q-EpVa?Lf?^tVtd)DE=a zWw`@%{VNr2fgeHtqah@S_ELV*GA@@?j5UF_c(5!AT0h3XKGBt^x^Fc}(O!v(rk(i3 zXa<+@^Ge*|$PyiThm`V9`4sca6BDTAmj?R8s zeS<`kyUhe{tyRXkIwx_Funw^wRwaMC4uJ}{8zmK$ywSiQ{?5sExHZC-lUEC<@-98h zHjXD#M9RVDCHEfRGnwsn>V$;$7Mwk;hDfi_K)*2&Ot`JWe4SkjPn1qFEo)RkjO8*5 z7OrNk;rq$7|3*mSj78+uoyoM^wy^r`x;!eF--s#A)8J|1c?gv%BYjim!nK?*=83Wh zPW~7}6<0=sb5nd+5*i8A>4B53cqKcJhbZV#Rb*E04X1ND_!5iXtxh6 zmy2X0UU0jLn4job=!tT9*{t_O2i)EHp00CCf_l#Pw`;m18&Ub58PR{rS9sq{t7Ufq zJ3|H|l^2sjz6(TR34Gn#Lb|w)@4ez?6y|(U8)t5VZPz4F%gX^Ot{nsIs0O0<+z-d? z9fu3YhoPu&I>*ngrvu|(l1IYHC?YmWG|$x1@M1?4{JTS+1el{=b24$*90}h8$8#)3 zVRH0=1{p7Xh2)=(qz&R?s4st(q;}U3`|@Ox5bsYTOBXSvXU2FH3Qy>IOD%Hoqy))Y z2}DbIJ^LpdG0VCaW6V;qI<<;#Ie#m)TRud-tcak~jZR>G*KO2&T?}QXb)guJqmyAU zTryfreftw}`~oon-+7q6+`JZ?Q)&pSF$t9q#^Ak?Od|6`6^BghP)*&24z#e0^HPrS z(RZJI-Vg$Y`+Y$$|2wSjnGGejq1bSz{Lp z`~2MCULeO$Ig`Xpcb)}(JKn+``Gp|lr-YgE1GwYhY!p8ijeEzk&__4{Cu-lMP4Y`| zt^Zbzr5%Q9J#TRGzQ_1*(?{~QaT(P7dc|1!U18{yf25~O84irEq`yxO(5;e%^n|tx zR_u)?AAjuvv7_qXnzjoX^fHKsdOQ*GAEC9`K_I5Y(2Hkfan89ST%%=6?o8W>PYXEb z`{wzimY>VE3!W2=DUNX8v;bPK1fs$fjyHOs2?mtQNup9Lcx5MoWq%P}w>}&Ouib>a zf>@?9DLLjKs>S!?(PN*u4A#azq7^Eq<5^n)~3_dlRDcLxB3_o2W`h z1iCM_CVvJVlPYNq6v-685(^;|MEoQDev4u3)>dfF`@nk^e-)bFM4?!#8vWX|2))=Bmv{9YkVQv8-Q>G!4w}#F*?g3TSB7z?tf9NlD4UR9Jjj{jA zh=zzL>IST%lI$k3PA-9N|5pL;wZdRt&=AqEL>Rf?!|Y6yfFzO68@3{x#sa)sXbJnuGm>bKn7*Ft$yL%NvjKW^1Wp0@-7g9FTCGMKAUBFNi!h?tKR;+uMbqXq=!d8 zT0w~JUb;GTnD0{+f``_mvPL2C97ELtmWO{P3&}aMX4Ze?FtZueOI|V|PTA<|QAvvO zHAvOQOW-&Xg?r4)>E&lCX!%czzn@1A)8cQCKQ*V+XSl60ds&_>-^AIxQ(|7u1 zUp$VCMU!Q+cOiv?$a=xiJ^?5DLR-t7HXNR-J3Cf2Ahd+f!(}Nx%y!8~q-eD!IIftEM}$03{N#JmT9pL7JR5$f7xLDO&mfJL zYxy^A?Lm;R2_&P$&HD_5;inzPtiHiz`ps==`az58KQ3jAFF_AgB&8}Du-E2TM?wZS-S%Y9Cs z)~=(C4zuWsE=xErl)%{4j%TvxQtFN~(6VeI+!Ie_#yAgZK(jn9pSuJU-X4P~=Wjr1 zU?{#WxDQ#Toutd{9_4DOSjMKIUw$6r!+D(E$eGf?hHt##3$d_QNS>YE&`zWpxNmJp z1r0uF!SF)PLaJXT)4M$i#pOr1zSksC!u?u{^edXBPTUGiwG?*sym zXnIevkL@7gNqmGQ8>tv!|odGf7KscY~Nd_+{ zV4}|M>he|xh-s_j=HRFBrh+jRi=+9(|@N3L0od9b8B4|yl3aGu&WY3>|u(*Zm-+th7 znUNJIX~|eNRn;qmdK-1psJD+=a?Y#_QDypNLLc#3b&-a;&cu%w5MpEm#P9M0IR3H@ zehT;Ee?~Hp*m4z2?fo$3mociV%rl=u)9`zTG&b8`LzUP!Y|k`d^UL!Jp;~{CUT+#= z$EMqXlHF1~p22Yy{1rjHaR@fc>f@3f!T9d@C>^I^OGl?g)2ljH$-+m;%(CMOq*C}b zy*tE*kna=l@uqQb^Ybxqv;GIlGp3uz+>9bc@>lV+kq~^?@q^>JpCtzTP54+S3ryq; z&2N5t3=S;U74<5GF+(*7)8^jtDL;w+w?5LcTMTnMn~DB_0{d}>9d$o9TX5@EBFaR6 zWktE~cig95a&e}zK>fXdMoGtkjYtInEZ#KZQ zcuay<+{KQAEmX%l1ovy4B!0`K;AT}U2|9b2Jf0^l*j)JyC3cvY&vmPV)rTFi{Rh&@ zx)@ANkAekC`>=Id3)NHM97NyqFnHWenCZWlUAO!p2@6<`AIywEa%4R|{TK`r_o&g7 z06lD4y@@fdJV&4SCm>Pk=UxBC%`R6B678_1xO3@!a-}?hnXqD%CLQ&njr(lSV&o{E z)H)42S{BfQzTsf-lIx8Os$h%IbXRSPZ=P*^D9Vd&}rCDRj@hnB`M0A1~q}IAXz0((|tFP`xh+OC!eHXaIQ2S zj6cNnVk~iB)if|uw84m&U|7(wo7es#gSIvp!WOv3VVWd=4p)4;MwfqF15PoZ%3AsW{nIOjZJ5qU%R61 zO;iU%cH9mMY>^!-gWP`$D z<50IgklC2YF)W*E@n0&JP1+jI+;Muy`3F77h*%(0hM420s+-KQ_&(}oHxciNd}TCc zQec}ISOKo}rWh`erZ+o31}Zl^$+}`pF%ZeX@j$J;~@=^BQ8db2X6p ze~IvvI8a-bNY{F%(?D5u%-v%IKijTRFEs^JO1;L{dbo#(%*zCF+Z4@wg>dyTcR0J# zntDlOz{!OVz@PiRCr6dSmsKUyWulOvWe2yzt?FcBca`J9?V99@`vHjlyplaro=JXk z8Ihi5j@4we1ojvUaSlv5GQQvp+;-5RAfH}s&BzEMKflA{`xU{Kn>!kE|8ady7cf5U zhGIE3Buh4G72~J04cgkeV)Fe zO;SIJiJ=teZY-s9>inT?P80iTf&dEkECl{ZMcfQ4fO=$5=W!imW=I*#{BjXSw?C!T z1@fd$>^|yj4uGc%Qejv(g;=&!5>vhL@csE};^!9$jyjX6Uq=jlK6@79ep`amY!QKR z*$Z6gn?gOm$w85SJKb%*9+#{*30eIbq(;E;sJ2=i= z_6+E(;^s0^jZ}DSB6Gb_7aYYBu+~GBcGHJ=AZr=)EUYHW(w32wvz}P=`aisC)klZK z^5~5fEb%rOp&Je@!K$?J=CZs58a%O<${42M!t0aC1DR)dC%hJiN8I4oib_)OIFRgG zwGZxyUw}l}Rrqx{1W`;19p`fVF1{n>$xG7mw@D;AmL+Xli&3#vpDoO3q7~gCbmG_{ zaxH#86T|qy$v0f4Yvcn=Yh44S14TsQ&k5XdZYIaqOXDR!^CQ6y+#cqw3FipYgjr`L zp)f?7cwPHPPBWFXAkqX6d_GJaN?hPZrwMxTPUDi>6`;?#G*-zaQU2jYxI{V=9R@6E zz42;ZpWPf>_rnQ(4{xDS%5`9uw3d9bzmB@qaxmRuKejU(xNS=YnX+If*k~6+dBj4x z<);N6?+HTLugk$%`!rmPNhF^RPlWduB+&J92je3aMVH=M3G&}t@SjBjXlk@0t#$mt{u*L1G-EZo7IBQ(sdZ#dz#d#Q!34G$ zJR<}9bm5H4e1RMP3f**1jC*q~0kdU00690AqE{M~aaAOjPsY)g89FGQ^_Bdr`$4W2 zone-mH9<;647K#LhCtI2n)6~WdVQ9HC+oI=L(3n`W6rR9v@U_`Z6|i(ZY=@lbcc~g zQD9WTrvv*PVQ&9TG}v((+ZZc+R>AqKGX;0A+_af@Ja%va3p&9_l#HxE@lZn-9I9 z%^ZKr!tNY-(Djw{9El@A16j0Wh9RibcwtzT2^Me6qs#BK&{vuUa8hIwY5W=q*$K)# z9pUG6?Vvbm(M;uh*2f{q9-#Wc2X?xU1Ap$`K$KY~j7FVXXnLg_{TLz*V_c3zxzh{k zd^XXm-VJQ+Z)J4W86khpShE3{($F@&h9u~p0r~n6G&V?sO2^qC@jMhqU3K9@RvE}! z7SUDP&wyu*3W;BpOT$EG;>k2Q@N*JFJ$W6z`qBC5ZMc>;FML8DrN5|l4=tb?(vOML zxOS@XF`U&oDT(Txx0!`i2H^C$k<65=q|Y~t)6Fn}T(7%;5e9iAacnPKlA!dNy#}6& z2`1j2u9)jB3`fW9;T(l(F#nMlZpw>+P&<9RHBK0JUh%`S;={<5=U~k_BiwW#ALc|x z(f-HHbjOWMc=72pdsC23PfD&LK{eYk&~y&oTzL~84qw5m&XORZ6hge82jkUikz29hGwic3tixV)yAdXvfIIkn%%3WP1lZL?XfSuQL33^qaX*IvXB6DS^e3 zF*rC{#XSGB77UsUxV(@kY&ZNsBR6ZCh0bSj@eL!YVc(&m85D^iM{K#2;wSoNIvH(pB@l{mY3d9`(jbl(F|p(IG$$G z33KFaQ-Z$rA82UEZ&qq;A3Zkv9DQlgPW#nXg3ePPrc7@=yq%dzH@EO$ZTU;)bN^Z9wqT9QbVMAUbuIP88ym`wZXuk^yQr3s>-%f(Y zTX#BNUkzIX`8e1y4MtXn5oX>v!QIbm=(#R$>bd(9Dg6-3ZcY3|#v*!nUWt|X5VpUPfV zT;2;~9_)t35^WUX*yA$tMYK09ourT=xIQ<5*stG0+b(-yq~SuI)%Uk}Y3K%tJ3KTpW*Tz2P~TPm6;;u&g)4;A@#+9U=@FLVYA_O%%skA1|ouk^vgkO>XS1qe(me zBS}J~B&uEWSc#{Afl>P6W&q_JCbL26MvB0tSUz>Cw*Fpgoa$ z+c|ndTkckDh@QiB)SkfG=Muobz;R{t7DCo=6_dDin9e!;4F8P#NM-kM&idc7cz!4i z+UL!p!gm^|bAYt@yBX>D+`f?!UVVWnwh<>iUld4qV+OOJrktI-@-fPat`W4lrBdNu zIl)qoI8eA3L{}G7!+b~XH$U)%mbirD!SaQ8WW{>?cX2a#922JFe;SemPixu}J{|9b z1;7z*W9!LAgGP7`=RUEZR|`0w?;lrqw|5{QB8saTZIJ^HB;bb^(fj^3^L5;bFiP| z-K;e51yQwHU_nywYr_W;G~pb>zV_kmn>q#l&CDc6;w;FMv1*J<;AZ|>cS(I^1H6;v zb^}K$$PdMbjNOZRth{7_eP+GPQN975Sm#C5N4f9I$y<#2zCOqjYa^yRWzA)664735 zE}3JLL8g~%LT#%UY_ur@W%FIIt5$~0*W}!C?#n>rnHuz~^s|?Ho)Mk+33zedF)Zcw zL)yBCTQ2{jRhEC~vk*~`3Q`4YZ!aAGrkRS!oPfr}1}5iH7Cv@(PK?~H(rKJm=99n$ z5?4%tyWfA%aU)q&KPQVW>(&9O-IEYyi*VD4VE$3nzhsiIAHQZ?2FJ5E;P?Ms0E?qm z2-fGG!BRsp#`(wq9ao=DwVFyvEXTindC8l+_{Kouv6yK%lNyV7klmOfS`Mb`}gkKU!6Zj;`QtL8toT+Q{B+Ig8hIVhRlMzTw8Qtz3; z^wYGrBr3QBB@XxFq%nCItl)OH=`pP7PzJ`y>tkZ z?PCLJQ~@9Ta3aIvBXrMm75eYxQTpoE1nTu50C#N*q@#C=dArXE;V{Ql+uMB#ir3~a zmPg}Y@%k>TFEoPp8paSeX&&zSasq88F2blkanPn1j&d7*kfE6!!G^M6&MTbC$fuT&a34pUcQv1eMGHfL&=$nrM#VGUqb~AlP`|(NnKbo{Z6bIEO z33MDb;||Q^pFH-8YF(Qs`2KnwNc+tYgz)0^4T_EncwT;#oFKs1wT`iqZp~ z&tZ|!c=LkFUBt@V5cJmgL%&oYJnPnk%8B8o(>R`B{Tor7SD#08WjVe=<{o4grh)3p z>!h|h1tqy0%eDo}$jPLB-fpwMpm)59SUMEYyKfg_O|0KjJ z<12|<>5h44ya|8P5)v9n`S*JEL8N*ov+t!RRBO(s#=bguXuUSBb9&CZyjG9+NqSQQ z>&HxpjV_lV-GD-uN9Z!UAMDUrdv*G>Ip}sr1d8(pc_yAM@O}M%WLn2IB4!ayTQ~W_ zk#9nD`egx=I9>%M=ImqNezKq;?fOJXUyE+iGz2>hKAEs4jV_T{1hhp7f9>JnNgZvd z_KrmjSr0bgxd`T7`OXgye@^C~dP8heZ(7WU@c&{b6J$`K54Kg0X;O&NL7l~~8kMZ*WH;Xt7WF1gS|GA^03r&Z-(R`w&J zl*akrZEv!jeYf%Uk5Ka8kwa9Dy-BBziqW)8Z9J4T29N9?(M&0ENa~kjk}}TYhQKB| z?yP`LnYI!hK4+ovY!0YC7>{dNSu$nbBlhM8S##rtKr*~I4U>c07SJCscH$iTbDEoX}2G+d4OtvU*hh)bzqR|-#UuKPm zZADke_&cUJr8WU>ztExc8W)gGw5D>egUHB_P@3;lh85rMGK)rXiC5!7%-oVg*_s$U z=P8Zjn+Bom6d&-WqIvzUeB3{J7>|2gV1#p8P-Ex-24zN&rt2s1v>=*(IHLvOn@hlD z!Yg_piwAuN%wXdA2h2Av)3oaGc`yneClDQPN^blKMXQz!_&ZCD>%J@C-4|Z?$mIuj zCzpixsyd*xrinN2uM#|ckcQ!prjy!jX;^yBiSf`bfzn;~sZppKs5-nPUWspMZ{-xo z^j8MO6eK!3oaj3B8KlfkojRSi0p&t()S0ml%wq1K{i=8Lc+*?rE$t2Q*=G3UYXN`W zZ_c%|bvlZTO(SQVvdub7ZnCa?3n<-^1?D%5;PjXq38rtx5Pb1|;^`k5@AS^#T(s_5ogXWAK=MIN!==yC1!@N{+(cJHmi zUh5vF^=^c~yipD0oYcVMcsc&KI2SX+k!gt71)dED*`)iISiuS%a9{D9AKX`g=VR?L z$bUTs1jLi~4|#NToC}?!I};nb!dZ9IyAbPrllilT^T{f#z@10+L3OtRd6~8YC7dIf z_~w16q%jTtSV>~@;trZCaTM%o&%#pCM>Mzm3UwXUMJ7@OQhgoq(b`&4eNqb2dw(%6 zjJS7Ba|zMf{*i1P2p~Qi7m&V_b`;{mNT07im6ab4FM8A2+fOdSf^sFCv1gEJvgsqY zoDFdKE=#WaTteEUqTqzzR5-9{J#IKZ3#;oNlTVKBjLw~%lr7(lEzW=G(+>K z40XWPS`W8862{plE9egyX?pTT8R<@B8FQ^9n3ndM$SNJC-3`}i;q_uhBK0R}tR!@N z#}G}qrVq=X3K45v0iEqD1r8e~LDP%X_;BYgT>s9Fu9~2Pwe#i^(+X9XA*@ZdY`(x8 zF%E)-5q->Rqi|ZZ#S+W?W-!%zXW>82bG#|5fj_fh1%xXGL-Y778u`i;Pwz`cX88>+ zzYs|K4x4hh;Y18Fji49lZ+zLhg1JcR!DG=ZB0J$9D;xKgz5i1mq|Fz@=NXH@JH!o3 zMPi8Wx5rH(1HyX5?N2trO#dPXVf3o0O9PwMCfuWXRr1nHH8yT2Rb%VW`yVXyK z?z$!Hhg1t1h4HY%$OI!bW|1b7M99}YiqoHLz)rmx7%TsmUfi=5SKTwiM$bvae$*B6 zd(Xh%%V%-b`Mtbf_jmQcD{Yx}SoWRUc;P?!t0K&hj8@1v~B97}3;FvQVsy)?1}=&O=q|`sOOz z*iwO$=e6R;unSxsz8>xtzNhPVuETp_m9YKOa^!Q2lR5i85wFuiq_E@)yqy+?U2h|3 zL`EBZYAg)JH?!!9!90`{ngV@MSBR3vI?%stjgni`kYA>WQx$fC&RSRIn&C`bqI8O# z8vltF%@2hA@;1!5wsq`zgDuSUhEMc~#!M{mEW{~y4d~8yCCs>_mGEHD4z5U)!nu8s z*l$x#2I9)dT7$WGGbss&hsubNx-7s3t(As9p5aT!}OW%plN=6yoc#>Sg*PY z^iM9t?ffKKH~u09ShT_QeL3*OEE-<;+@l7S$)w9*kj|EAqNkm%lWwoINSO%mXiuY8 zX9VG_BS%;vp-S5LV-`Yq1@TSiW{?{#VYkt8xOw6L{4#$;yQWLvo{dp3rzx7_rTIc> znliVO3FoT@zNUikT++*vBvW^Hz+(kvI=uf5V^hw}KHG{&o8xAj$uaEbuqOCU^e2h9 z|C4-q5``P;|1wl$0!}DciX)fgKq2rPv^$@n9tkf=)Ey7vV!4yXU9=~O->$JG#ieAj zbt#0zU1E|Z$AHL{)p)k;G!#$sr`n}ipxR*y&#hNN$NC1Mm5@vDnGJrQtwTJMr(yk% z|NAM+!EZCg`R|KJ$j}D1rbH7fhELNYUjC@I={g&B7Jt13ET{BavIEPT?EChVi;Y`!;pJ?hH9%*mg9x|nj1^T_WdGp!aJBX zc$VaZ&xG`+OHr-2gf%_yg4dND!S{+jmZf}QosXtcp?$NM-Xdw9+1@pD+~Li5@m@Z8 zJF5hzoLo+fsF-=1aXT+Bp@7UECD@^T7Y$np`%-r*=)POYM#dBnwf&Ls$Iuq$9!WNZqPsqaKHwkP>3NwAcJ zHzTghqs7*EE3Jh%IVNG(;Z$%P-UHj$DqxO#DO~eS!;=&0iK0_B{pNInnl~unTyBTb z(%Fb~RxGpr#w6mcFo$j-)_7C=Fb2Kx#PolX#Jo+7e4ix>i*`vun$~j~-}I7}WOM$p z-=U;0$>h6iEKZ*n5X#{f7VlcE}Fd6-vs;NOHffQ_?^~6TL~wN|T6+B0F1JM)n9r zTH=0PCxr@0kyIL_l7_T5zt`t`{65F={qyVZTO9{p*L~gR`FuVeJ+@zY9epWeh36yc zZfFK#j*jHQ91Zl@W{%^-v$6dfz=g7xoa4?Bm0M$|zn>~!`9K=jJPe1m0@uNsox*k> zx=H5LxZ#s?L1-D9Nd|wEunkW%Fh#$P<{Y0zBz&&m9>YU0Ywk)~lDUUnW2wQhASkz zY3o5xbrpEGU8Mhx-Dd-?&Vt%=#!#(F@TqtJS<{+LI-cDk_tX{WZ0>WVRjwk0PLsul z*SS1nuOE55mXCi{CzJL+3fMRGE~!+^qDS*j^BDsH%*h*~V$wc%t}7ajHW}b8F++Oc zaw)l&pGLwg!2~Z7pndEE}IQQr(P7fyFIgQIz?G^?x ztw8MFr;cA%g`?jm5zO1Sg5I)_!M$4XT&{1BUY9$JCMHOI?wr7FMfs#gZ8KPJe@@L$ zXoBQ_P7og@j>3k%RM{W}gHH!gJ7;gaYNbL0V z2VT$I08@k{p;f9D2aoKAcI8Yccsd>aTA8CG-HQnZ#e6hyNw#F?;o< zQzJD6YpMoo7z<7u`IeQBIPeKTu#yOJz)^A4vUjY=;yhUz!3nE+* zC*td^@WqBYRxHmLE3C)p4{Ac|IG&8McLn;E@~Oa}H!Qwf!-P#f%nnFYT4#df+cCbTUm*@;sz7>`JI8kULeGuu109AEnfV4# zEAorTuQh=#^yCg2Q>^nAfg=HG=wYt};l^u;`7K9Qs>~TG_{-UCjVqbRqQm&BIt*7H z`$UVB1$h|k2AdnD$^N?ubgo<-TxByz)7>esx#AtQ@2a30XVr-PF-=fza0jW~&Unr5 zDDIhGLZ^FJ!lhS5Y=1}!pQmz*q)u$aUgK|UO+hXzrNO{jvro+Dx?C#8`DaoU28ry> za@e-GjC_9nfH5&s$LI$VxLm`D>O`Ny#`p&$FSUtE|HtixTDIZl#6|D|^4Q1M+u1$7 z)9}Fl8@y4kGU!=XL+uVl(M895iQ{~Ebonxa8E+`Styf->-GOQF-1;lOt79>lZT=7( z*LmaTjt9Ky=I*SN8<)FjN~aRW5lm3O7dV_PV2t9$;mX@FGNAhvf+Q%ZdTfUoLPj{O z90`lgI^&a@XNliZQ}p)Q$BxF7qepitSu$lc`(xii6shT@(FLXCMZ!6{N7El;WLrSH zv7CL(?FD0c4B^yRBkL*}gAtMI@ScSqEsvi{W8UrJhd)b#jPz(Qc{NI|&-y@HcWlRT zekj!G_R({pT}(ym9Bi`ti@SY1P_4g+%6-X&&>vzDRZsybcV^;#fx{3oPX;HZOv3hg zlklOn8h!Zn6z!SP4Eta*)fYWTZ+!XAxh&>EX7VZWMNoiynCj^bZnrKsy#;D6reW2Q zI4U^o2h$chLFMxAROxpVXj%?;ZSQ?Pbm`-vus*5%nN`qC7C|1sBA?nT>&@Ho*dF$Cj zOlN)}Ya?cZ{^Ml2{O(8EW#@-;)_kSQA8Vts^=jCcDM}ivB&hnnZ=^7{0vsLh(xUL& z;T6HKn91cv`IhUNraa-iiL z-S%rE-2S4^R+L<%vAMqWO9E}duGRs!#NDCQ+FH!92Q5Tkk1-B#EQ}osyNP>|99pjt z<9MWwpyjWC*}iMZfZQWEa>))~8?Gf6rgT{KPs=5pPgU@B{$66}Bm&pex$N|sX^hP5 zOj71kNuOCXvt_O?s7OsFz0*eNp8Jt7H^m3EF8raleD2Y@SL!fjdki^~G{kCs{*Nv% zyNbQ${n#C=$F90x!_11$1=l4?P*dXrrkTqyRm&6vJVWXGki$&z*WGY`Gtl6igV5!r z2my6<%%o#o^b&VB+VpQf?p$F5mCo|y^Lkgd=9@Y^TH}i6Q&ge5UjS}cS;AGJWYTmV zU}D)R6wX?WPjxIwK;M0`U}yo1US11jAsXcMSAbPhH`1}=FDNVenyRV#k@e!+fY@%v zW#wx@ZeIrPpIH?0CKjOsmm4u3Q)k@_8tKDNSE#DZ0wTIT6vO%(nOx3`KCG6+%qfr{ zo*%X{$^Yu;%)%+?o^+V)F32WRXKjEXl{3UbX&H4I?j*cINpQTc#|jyW5|rA8DJer_ zoPABKc6SnM^LR4yeIGZS|k2n3r5Y0;!0+rpHsN$1*%xEarF+XdL zqCrO>(@_s^oh@f*Q3+nX7fVc9Dxoz@3^%>cA!2o_VI4Q;DqfLBY*$KxS?4tFIV(Z2 z13$>)Nqlb4^8}NVxxItM;reYes)@)wD?BS@jo+WGXB>FrTwYBCW4O=!c9jc3tZbBQ z(OCkiF-2%I_?k{0)S}n2I0p3E>1gU6#_P1Vz&8OL&vdDJ!=8iI97}B*h>!WOJ%ysM za)Jsx6>FfE79AmftyjX}(g;$}xQvG9@VL9aBVNkANDo`yge3+|G%ooj-SpN4_e4n$ z`(b19;V(DuDgHrTUZ2NG%I<_-u|DDusz?4AO0q{w*D)f+DQrJe3fV2|$!KgUcHNF6 zlM7wQg2g{b*xdbiH1R8Woo~vxJr^U>q_v^&jwe1^Ot56SEu`~X;F^;J_9;G~8~0a` zA3`a(T5bz}R-qcPvO0qr`Zn0v=|asHG) zC^-r>9690z&H-=eu^n;b#$hK^)O=5DJrz(O%nvylbM8zh?8J(w5>tNR>^c4!e&wBs;J0ZpeWQ7t99s02o_gC&E{~rl z`dZtu@4#7Rp-&O>?UxN57E8dE4;7&C5P8oZ^%Ilf6MXG!ler$_d8)SWG5zJBLT&`> zlXF6LXtl8tHrX#BCEFXR*Q3=i*~4_2ZSrrkwo?-E>P;`2*WiY=vv_cSJr75nPC)EV&N;L%2fv(JOS|8xGTVl} zu;(@rwzPCMZk)M{H8taYFK^C(*OLpBdDFzYOv<4LoDW0I%s4b&VZprj-o(>c+Cv7S zGfC+mVPcdQOcR3MlWeO|5V7YNS<_YFljb^DA36a?SN_jAqYn?(vQ%--Pj>yCYDQRA z4Kjjr@FZglj|N+5qO~l^z4C`XchyA~byqm#JWR{WbV2crF(_s4#`55w)UB}@v_Cqc z(B^A+E4K<}ma1Zt;Bd0DYKyF$aVVo{0ZFTdx*=TzGhbZvqkeS(bQl?2#NFd z;=IEXSc~3ev@Ru?jI6qgj~_I^AE80Ej$=!jmwqM&?U!+dhXcM}$A>LfW8rK6N{G1g zjQ)_{gpZ7?$-Asf+_FE7J`nppeZ=?-i-NhP?tFVnZ);$pqJKI3^+4=Zo z{c*DL?PAhXAOJ#d-tcEnc+40@bdnbjWMEnC4~TKPguQD9NZZVxM9%dr#svyDbT-*Q zZLTwo(iX?IwCPrSZE(T%aMW2|`D-8P~VDpzA8b^`~x80gda_CQ<=E?F*$_ zTkT-+S$Q0Pc7g7Bl1Y|nXwmoT7WmLVnspv8WWqf^a(!KMSowJ(JfCs`N9w$3_YN-- z+T#dw|Fx0EwKllHvjDDtK1(`M4WV?tGCFtfg1;xCnGbt;bc*17xL)?2uGyzUG&wi& z=?!H#=vKzmXe_23l?TyE^gVOHzLOD8K2O$Ym(ajrZ0R$$1BbXJEOX8gDK4Iig_tTh7}d zPX6+z+-3z6}QJ#0lz6737MA-FS%XXa@@r;iMi_a8Qbf2Rq$-*!Wx z-=n1TnjB9%y_?iLPlp7#xhQ6H1PWH$qs`xmbk%2lcy(EX2&BFyh9zdKVc9lPzpfY+ zlXT&wu?!P$vW+A@9A!$pm0^5RSAAYXA#Du$PMtR-;Or+Qm^r!*dfOw>sI{I{t>V1e z8TMG~#PtrWmcx{DwotmOn4m{1@=jV}_Ciru_+%bRZax8Hd{@#uCIvUsUvk{3tvH`! zYwj4zq2ntFjz!PGp}mpBOyfFH>pl(#tHp`q*>|KpXClZRnP|QCQy+akG>-3&Jfle~ zvp|2m9Nn$cIChB{X#HuRst-CK!{9%tkBO%_cl6NZoi6W6l0E4a&Vs6_J75z(3H%Mx z8E>V7s2MN;>P%TWa50qmvXRfTey#^|HznYGTWff|&j-XMM9GDXlH@Y?cWELMz*e}2 zU}g42x>SEH$b98|m&=wT|CE!FW4GIf5o|wa1vgqPeQtP&n zZg(a4=$rx!y)L7tJ3U}tmNb5-k044VJb1Uy1BS>hq>VQG8y=?k`=kO)AYbX5MQOAk zSQ}FUWuV`7FYFyMf$@-OP}mj$hx#SZ~2(Hsp)n-4LOW6n5X#Wm=<*b9%(e!#`rnA9$|u=3Ff#b zLg`aQG&1R8&IfaU>$+kn?a1|lQ3N9G_u~VxP9iHV4R^E7(R+*cAwRzu?jDOFWvUtw zc;18-*V%xp^K~??H)O3iw$6sXkEz|{R?eBOMJuY2vCIh|E2pw#uDl0$hR)>n+zrh1 zOi9i;qX>OISyH4~ zm(y{-7etS{XZSXm-~{ve^gw|*eAEMQ`va&~T*|EX)W?LKcj=NV-`FRY_7Xjd3a-od zAJJ;><2xr=yVN@5}@?lT7yB~2oxA8A!~tQ+>ua3Yxs%Sr0KZvL(zN_Wn)#3CCXR2kC6_f~vW#Y|eF-Abyj{3X)_I?1Ag4zSf$3KQL?q1S^} zV*8&W>by7v64^I7j40KACp=}aN zc(NUI`sb6FZYfFSipA-cSBB7SX$2qr2I1V^Nq9|wW55~z>*Q31;e&Mas47fGC2rpfDMvI??Q^k7&)V=uz-6mp)J?p*@flrBW zutOL=N2P#w7Uy*eZezDBiKFiATo&_$9XO56WbENPYka$gES`0V3VjsEv!aA7=H?6g zUU|S-i#qr$DS+XX51C509-L8}0d74#kfYs3s-7f*D9-?WZWXZil&8Up|8h`~9Rn$W zWRArzL64RGV(kqtGCT))D)VCnvICdlr<4nJujf3^DN|^mjv7p!_k%dt?5B4Z?8OdY zBmSCCDwzDzmCFKs#gltY;DOl*d^FdDF830^o44kIZMYYSgT;8)R0PEy z`;(TWZhGvS5LU5YEYGAH5p?S$Epf8Y)pG>zB9}=T7o>^|=RnZE%#>>lu`2|f7`vSZ zv8PiS-~V*wn1vDKd6qha9=i--oV(amDG_a5G$B_<4<*m)(}%6I(QW@Co}R=KWXspl z3+2D)u;Wx>9QV7vXFQh5r#XO9nF1EXK1KTe1T|XRfM;Y?@S30qwvxLrOK%BPU@qf- z)rx3lPN2s?7n94SkU@ zOK^eJ1#&1jhS=_|CIiP}z&9_Fys2m<{QIZjRFohQU0Y86Cdi|6vJFP?W5^QgiRiGb znUznm!M!(y&~YAg;$|IgNt_5K;VJ2Z`RQ=7t;ujbfS(@*b7aJiE=9Istz2azUL zxO%fM2-e4Q`!P|>HJC};X(g&|42SQ{X+)&&5gApr2CX~e(D=(>s4vx92*DdkziLcQ_2@pBWA$Q ze$G`Y5pA9V_B9J^bvp~r{Au`l z^;69FDF`lyj5uF_8k~AmL-IJsXY8&u=$wB51cl$wPqyD_e$T&peM2Rzo9qYQJ)_9y z83xGTOJK6^LEP{98eYZ9vZ~dx_{r1~gS`DwkIT{A^p(a90;8-{iY1$|CJ8-WPQ&y6 zRg-z!d&redcj;-^0UBQ`NR`P&qRwTVtOKLT^X|(;J-md--_yfa!>3qYL?$-mHYgsc<_k6|eD;~lAXQhmMyf#jD6lc6l2H8d- zOZvgq8{g^7fuhPIps%1xNyrd!pXf{FcYLG^?eCFCE_XCw_lf&-Wn`w=z5(H130GUmtP`>Q}35k{=TR3j> z3jcVn|7-|GhmL}#OE;A{+J?W42k}zOb}Z!yG|bH8X7w2j{1+Sj;NhVLS};_D`&HT? zM2hQD(h#WWnn`cY6SP(ctiw5K@o;i$4#rMR#WK}v(A3By&r4E3?gAkP&VAsWnmJ6W z7X{#;w+pzMbP^BF+uEyaL0?M!2U!^&uha-WFqI-IO?eeg1fh&=HqSH(Gr6%4S@dQ`k7B4j;8fQ!k@Q)$=Km>a{c{% zG?6aEH(Dz2IjM{6)>T36Y2B{#hRT>~khmf@{vt@D|FnDL9f>~oc;rT5-&AU7sD(-5+PJS_|lJ3X;uc`D_WfSQgYNu-k?@`6$H_6QVt=zLV zg_I}$qgRwF=_aQ^+V^TYu2U?cp$TW{?8nz>^Pk7q^wW%5AGih&<{n0=Om<~9_9k8TS{Z>VJwPdvvb5q-=xZq79IT?^BsItli3 z8M0ZrFX&)}33Uiegxz}wn6&jL@o%^pR5gT>=TTMEWlJn*TjZmpttgxDeKA>H9L1rnFSG*TMh zOoDYLzlK;`Qr}uCirS_w%M)^y|RZ)CdQX68xt zZRYQXOmK4-gW>an)>}WS()!BFbU{WGHc5BUp`Y3iFR4tOUM6rk=>!^hCE+!+V=q7 zsP7>=Z0E9dT_LEsu?_^iGWg?8QaHZc1U`MJqVKr(Z>#o;_$yeNUD<1bbw89rss1b; z6q98w$8zDDOgwh0h~Yt*9k@l$3YZ!X5IB4q=TKV^^ZrewQw(rr(k(VlzYdlTDS$<8 z4|8ewGAQ(21aUJjwWrMnuLcPll}siqJeFa3n7d*@(p+$yjLo_KF;3TJAEIqDSHx@8Kyu;=SK2cK9hJk-eD!UIeAmqP5OTB3wlUj9x82>;J=w; z%vFO>vd}ylJi=tC62uabXTeO`vgx!xI~ojrBh34m3-hTW%28o(+ZG3d({%92=^nD; zaw@&KtB99C#L$zeK>6N4@LMB_=WNB96{{vd&yP5``Y@Nu{*@%j-;Sa84}GGXkpx## z7*uOW<92$lNO-*fB!#!o!om?^wm<}HX-=|f&CU|Ll zIW+D&Ktt1Y>6@*K>9H@()NW@!uWJ>z0}NBZ6^}}pCj#%to>j-_oda1IwnYg9j6AWH zUkPtL&!EgIQ}UxvjoJRhliWC|3=fY>QiWZFlxI}Z9hzHUqfjw>^H?*jxT!#X?cf|? z9~B7=DXIpMr~u2p>1ktUF&DVHfI6~E4c@(+zeEfrVuryG-hPxH>!Ux zg0L3tG^|Y4TAg*Eg6}->nYJeqt(Ke+&Udxo{!#$8Zw$;MhfJQjp9I+*9XSfXy%24R7rP_Fn0UQNpa zQRO6>Io};M&S*D$SAB#wbXG%o@J<+>H5)$)NW)s~O<3mhk2L81W^*ICg|@yrt@@?{ zLKe44R@MTtm}w>g9op9Nmo&&U-#bL-`f+Ry{$+K3&2f6;;v+gxa0JK7OWDK|d<_2a ziy9ggb5e;O61^i1TGO{dgOV4$I?*4F-U=X=R$JM3+f2B^r#jRdNaLw@=~QH)C0f4I z$JMGz$sq`aU(sf`?rv zz$91(>}LqlNO}lvv^i1RKNFBqKTTdc-C-t&_R&L2Pf(enTD~W^(%|wb)I0S8StzPY zhK^LyYVkzIQtUL0Juf7g#XBIQ;tEtdr^32|a}eaa4-RQvCTA{*)7y8Bo|HuI>Ua$J5+~E#2eBw*59wyk}r`@z&T_dh^0=%TN;{hDcB!YDVIR+ zy;RsNql{P6xg~}5X{^-C!*G)^^vU*PZur!R`SE91j zXF%ag4RQWH3tbCbP}esD+1PY$u91PVZ$xmby&I}&wvx%tb)@`EJRurWU_LkTDVjdS zT&X<@+jICZ*2fJa!q(EyRS^W!#~`mk6JPCcL613H0V1^D7G+S0hC=aAzg zQiYe=Xwo~M-kSng@$LtH_s^m>R=t?*umMCKexUlFZ-btc4E!7&A%U9K?3)yE;@iKM zZX9*O6XMgs=;=(HmYx7*;T9a6)d*vX&Ju}Ce>7FCKnI<3Sm&dN(mTYkou^7ELm1<2 zl2~=9j<{(S(lX8|0^C!J!~iIR5<~d1Ic7jtji$gYPludG8w>>AX)iJeFtPrryL2+$H;i zUM*ez-*%Y$_cP>w{>5CVY$Fw~L~s`Kg|Zvum1dFZVfq5HdEuygKZ)3wJ+*&C|{(0W(|&i9S8_tO5OPdjguZlirD zT;LCjIP>i}xg$8YCYf5bbIncRX{^h_J4DYjfgL*ci@LmtWAc84;qRv|p!Q`2raa)x zPHG6t@|tOa@pWABO^$wS_Jic3&TuFH1hL<8o)LAuP3&J^B_nGoiKxuLyyIeQ*o^|- zh7;B(J`L&1wm`J_WlWp|KT_kA2{8Od1bS;l8th|6sLb49D*V2k#QrP69B&KE=309C zIm&R0+fX*noxyi|J`cXn)Pt#I-K;^^VN`FM07pDH0)1OP-oJDN2aH7cR$|Inn3;=K zdlRtRrGe~msKOOGE!0M6j4!>?fT~xWCU!%d<^JJ3=A(*KLwv@6C=^vdqi&CrMlDO8 z#1S6-!mFpZ{V5Z)SPP`DErs5yH6-F}E!O4Vr<)p^Nk;W_RBd%3wa+ht+Ff;MfANL1 z>lskhPxJ8LH9z`HE1k{oJHyJPnV|1W3rc7BL(0N+L_3VTZE)6-R1aTteesl5+WW$R z-$SH_h{8V67&=L30j8P#r6YW8*j?yN9?d!qp_R+vxNbVxEl^Js7mG6a(UI6bG6g># zO@O`Z1-gJE#cb`l%jW(mBsT&Luyx)hNPYAV9d?hPz_Cr}erf^r`c*<7ZBZoC&>ge( zR*>xGIWT|oA_#3Lh79Xo#_;B6V$Dq_uE=FTTHXwB=05ScTbU58a}o6P)R**hz904d z*h#JaDZ&ozAU-P-Pu6@afs=DTpx}&$blXghsMC8GZ*r6Z$1m+rQclS?gHrP0WFBoc zJj&TeEWn!E?u3hR_8Z{?L{;SiY#NyZoA*B^Ewi`7(Xdw}FkBH22JNGADI&18RvN|( z2`pbW2TIMh5aEC#Qd{|vDT=U$>|MvOEoLh{$&sc7xsNLc9cBXmsu??Fx-Wa<;CYzP zV9UtKB|?p$I5>pdfC-k5$;v`$B-*F(PFfGml8$JxFN|E1&9LV0-UKuON@`ILX67H*H!5GVg8+CR;H-b>D+Fm)rqt?n#H zPjrFMap{H*?^UF?*qxaha|Xwbbu)KQbx@VROZe|qdfCwHPBK;GR zJ0B)MpjkTjgcm~e8*|V+HV16%l3~ix6Z8(3%3J02n4Z)%gOThO^iNoh=_W#0AIaUk zPezgLYLoDgwI@l8`i~H!forDjZc=8a1(g}SL_8^$rUZl`d*A}8KXQhu z3$4aI?KW0i^=CA>GC&H_?K-e{5FWvG*9=81B(}gKHj9Op;ztT$+T)pH`*8L=1 zImZUK9a@OrHm;$J&R6nc+f=aZUPY$fC?XP$A?SX61y-t^=6U>xhSE}hmecZnX(k@?8VU-KdT5$9>o=3BIGofvfazU9YoZ}`P;?dbe#S11T1 zgSv}1jTCzfBkLBEG0zL|Ba2IsFIj~L^V6xgjI{Nf8-2|Aq8cmp^={CUJ<3*OO@?I_ z`p8>23H~c`B;VfEGAexp1&)dm5A|Bee0i0~DO@2D8}5^BIg4;X`99dF^Mz^b`^v1R z3-Hl}WDMD|9TvP4h6}kmu;RTn{vOSS{(m8C_S*zvv-uY3TX6xe6h1@||2g!WwlF!F zSxsymH(|SqG3wb;9Qd0^eU_hvJ}vnZg zaMi6GFB{tu!RUu1^4mIyl#D~Y#gECTNj!WFFoEUA&$Bjjj?+W&17zELLmKCQn-$K` zhNSuDh|n5IWnrOxB78>_f7IV@MppfSw&K_mPcwDxD<%+|!>%Fk` zhe=7`v04s(EzLl2?OIgPutI47*N7qf**tw6~1K0`2F-C9xT8F08=~(wzD5v;ltBlO-N!zL42h zHdCz^HW2=%hD}xd1paHjf|P?gv;5&B>Uw4s^Ycj`DmyI4OAqgmiI#TcsMRc@@n&7qRkgK8;hf#5M05=*jB)cyN<}keZz3NoF8p^^&)CdL&iwH0&P`$9Rr95NpeTdVVMoaT-Pv9-#cANgy1bOuT+SC9a~Xm>4|~ho)$OQ-TbN4l4jEo~6>2KNw&2 zqh#gcMf`Q??$mIeE2)GMq{IxRhCf znd<~h3sHrB$iT}kt6{%_1vz_g3%+=qkHNnsp#4$=uBiM%>%*mC|6M_FmD&&6$8+H& z*Vv8hlttTR{p@jv1bTp@KaD*#fa)bG=p_4*6rUO-zuZ~;)3Y4*znYC^KE*WXj~y+) zs7Rw0aE&Ry64Jc93k(WIh+5o6)X%QRHSaROVl=veIrN*p_NR26kUP$dm_(hI)WBb5 zOK|1Vd6utIIfDBnEVMl5up(k)S&ug%1u!6SAJ%L*bj>C-sZELBmF`#-ekg0w%Or_7=z>lpm*5_JVAnvdx zqrpv_bpcEum|^ey1Vc+4P@JD=8O?rC}TNaruv1 z{INO-tXwaTn`eEeDnkXJ=ODr4+1{Yavrd9@ZWO&ayN)(-_MaOGOnC$o5 zJkghq5Ii&&j#uH_eJ#k%74^!7uOKUZ(;P&0VYUQ(|(&}`zHCd{m_g@mV+`ACY9D70YxdfCz>?_Qbk;A2~u2lLom*CcLhulrwM8{JMPs=s1 zva)gPi5tfC?z@v9=cg_xU3~-Uom0r@Z#fK*mx91X72+AugX&SKaN<`ScVD-oes$Kc z`y#@C_6S{R9!)2&Zl;6rld0ig8VnxPfc+;!*-J}(z~pK>$ap4zoTWBjx4w+t|2&fh z?-aCd(OHJ;)S_^5lOf2=GR5aFW>Maj3z%Wy1iBhs@byF*E_@RWxohIFquLeCI~wtE z;5j1o^eJobybf0U$Rx|l)_~+Sc}&cG0evUcq4kCm2|2zRNY}aCe6o*iQ9e zZ@O%wn}R>k6x}gad-VZuC_awC{+sc-dpq-GMGR4H>!+1E8Q9-;hKa^55_6@E5y^=p z&F&s>^XFtTwsInQ72t_Y?mzKT*)C#zJd0>yI7Z&xNheIQ0KaTUO#2ZJf3%Z8Y`BcN z#~EW-;Sj+QEin0Sgui4^1k2>o$qsT6e>RPfm)i|N*4v*%zTC@9_cCXmu9XKXJ+2SF z{wpaDJ&eWr;wr?3BpYHM!yedVqbFJwoWa~$1%M}gu3SzIPHjG|){#R3Xp zXJi`e3~8jBSLfjC+5PPN7w<{k(o9@(s)3gMnTW*;3z?tIs@5M@)Pe1q-6VdB8|`~` z77i;E64Rtt%$W~f{C=i^PB&7=KF=wT`Mr?T&+p`?R+!pUQ zgVE$mygg43;E7mCoOUA@mNzBxzum2ZhW0tIM|>*WVlI&E-!pNy^j)GVWetUgG~n)U zQS2WTwr+fqMh>1qsv@(V>dA_ekca1)O~cQyaM~&Q{XW;+6wTpZ5}nLH+5eI`I5`{K zZX7|sO;=Ibo`>%)Dneq#IHOuC56gy^23{ zGPXrb#_?DQ4EbFJ8r!(MN@5V!SjW>%1}})+$NNOoJO($QG}_9lkcNPJ^yP(*WMaZ9 ztl2+G=G{95gXXdraw?3cFnKAI#H(R>T@TKDlSOZlT~KU4P9k=0z-vb4)MM!d_VleF zI`86QbXUot-@P5tuI?qz&G86ZxMx2aESzNB<}yxx*ffzJZFiXC9^7U}VKJ`CY@q&E zp3xT{Mrgi(xb^4>K{UroJUH_{D<5$Lx@PPmdmb+5(z!2)ruYDP+PR+hvsIIbJ}+Zh zR*HfRf0))kS3r~0bL4!d8cb<90%=z-VX~P#b$WW2z7w8~+jAE)wkMWhYfK@53A51X zl@)0`%2}Q!O$9v(33_eoeB8<7+UoO=CJk0#?ROsaoL38fue-wU;7`=rriA(>Ut=;| z4iUAkcC^?n4~G+r83+m>mzQ&`w83b2`6U^^DIPV7c|ocx|cN9YS1X512~5}C(iqhk*$u^bh>c^xi4-+rcI2%-p{_o<61X~t`r5H zjw!fA8$*e_39~j@k@@Yw8O&|nNM_j*y!c8VHe9ntshm;fmiz*`=6xUSc(9#2r)I*6 zAx#kfZh{Vi8u0G04_UE0862;t@cB!>lh>EyQF)5I_08Uu4Iwk5k)2UDUvA(Lc@)Ln zv-!deNejm5Se7C_9#X4g=a-!M#irnU`ZrbZ+(8xa-4DZe(=1x=?9SkyqomL!C z`ELN~Xer`ReOuh($0Kd8kHMOL&SVjF1*hoDz_fFBiSNH9)JlQRSiXp+zI}6Wd_1CMP9%J+--AGI& z?!fNP7f5IVpS?Z$fV%hgvA)g0wEesfInl5XOEzZUZKZ?!h>0%5M?7|3qQk zfELbrbDND`SWk4xAQ7`RfQ0yUP^V`OHy>Xh0s2*7xvPPBy=yu~g@;nHmy77o{8YIA zY9BTy&w@z(F-RTmquXaGK;RQoXc^Fjf;qMHa0`!_7Ic$YyYeF(-(w5q*Yi;L=^m7D z7^AxsWE;NB^#rRd2kLW);0KPpn|19hy|-^R+~c;{a> zIfw1W4fy%KG3Yd}1>+sx*t5Glnb*My+%IetcKx)0-ms~Rs!<22w-RVLP2|peJH>H9Upk&YvlLtfuM@$i zg|sRv1KWHC=}4~>iJGs1uyvC4S-VZpw!aoqtUH;P+WIKP(;~C{Hek(yi6}Cso6J$R zMK)kIcAenp_K)3((?V--&E@PmUw`3|mKE&f%-tNN9mwn84Ak4NiM_`-Yoga)F3q|Z zVt?4e)!zZY+Y|0CH|a}M>WTLXSM1(-R_95>_!(zAm3TvITQ7;nnQ#rN*SUzJaP>?Ldx z$kQ#h=Ct!XgR_?$0}m|?Y*VoU#VToPG+7soK?iWPjj~NZ!_#5+SQ(>B+rAE7=}2Qd(ukpnWVa99}{+UjF?T0!`S+I z?2A6bUu`}>J?3dLNB^im`;;v-|I2zj9j?TjUAh~RU=)3!%nz=V57cI$b``8m_Gk z!iBpgg7vojwCH*WroWA$jvlw^D!mv|KPv=wX-!}*2&zHq!v++SHbR+O?fe(huc5-~ zUv$RZenKi&;32iC@VWE|h$tRm?oAD+K3sxic$F6}t1d+G%vM+&tOu$uj*x_K5tyy} zgnB7e(KFn6v~l4_91Xt2oZp!R9i6?b%hoTvAEA43|pLoRBoBM3WTJ zu-|o1R7jC2DJ3Eisfb9k=6RkI(x8$;o&ByPMMbD2LxvwpLgq~I?e8x*bzS?M{l05G z&wZ;VafH73a@?I*-?*`w+gC&uvkI1JRKGj{Q+l!+&#usQArJ@~bA&-S6mT{|O+s z;Q%a`p`h`j0%dMr#y||FUR4pC{AUY%OR1)RH}vAN2xEM}o$+-ijZwd?a`^5-8-zWp z2gwu#oLhU2sH7E>bzMy$wW*Xn=$=O8L9*Q#Bn{ngxe%5xAE*u=Z17*%5 zjM&NVbW%o{Tm67g54I;LhTFkuH} z@j>!#kdM9#i;5{#*_A>jWGu#7o9*QE>5Bhbcj4>DS2Snl4sdweiJ{U}bbHGvYze$V z{cCpdhxJP^_wq?h)P06)o}6Kt83(4tErHx9=IArRZeS4*in1F+z<$;o_;$_(FSLv> zd^s(cYkh%C{k#?Sszrflgeaz{^%0>Llb8)jC!l%7W5!cu27NB^hMa40fk#V2Aw&Kb z$y{}i+==u+4Uy$UZKn(9x|)#dDi29pqy8$74k5+9vJ>4R9F;&9jfB! zG*cP%qkZ7{>*JVkK?8~98NA1>O8BOexaV4*tT0MOZ?Grj?%H%f=^XV=$|V(M1oF?j zLd}DIQvTlsgq`l>dVLMi^bWzx@o!1TgD==R7{s<6E{0WRqR@CipGyAI#T}o08E1jj z^u@ej$dXz>W)-VZ3%3;RtV(d~07vx*OvKgy+6idsfn|^p8X4{b-asym*lUg7;*)XJ zN6s2K5R9o`TS@U_fX#oWp-o~t{4N|~3p!KD$FFJ|ts1Ff3bQ!;< zR5P}Fj<6X&H&AOUL0<2mB3xQ5&g$OFqs@0x$jNs!kT+LDVQOm} zCZ-p04SHjEsI3F?W|Nrx^Go4Xzj#r@9KEI{MklC*+rD#UPRgsmR{GLLYn#akLgTXcZE zZElRG_4mSLwgwe+xpb#RKRWGELepD4_~>aQM3k&0l{*yJgqT0zhG4uU$uR&hC3&HkG_g zb|Ra8wxiO)5flqMOIO?`#Dbf>mg;Us%UX^^=ra?Ax1Ine)w#I#c>skoC*gF&Qe6C( zTN-cWS~9BhfM@)LD9F^}@>dS%6W;{l#$vQ|w=mh@QqBk)mE&nq5&Wz8jOs~!gt?P< z!vT*0a^}=bD8A!|f)a6HkhTtET<@aGfvdD$brxvtG@)-J=Afjm6G-R1p`Hum_^m-j z7b_lDRX+vzvYGHeer!OG|c zSaIqR&al;luWejY7pNiW zg!2Te!9-_1EI^ydE*SjyN7&8R+wghSZqN`&23LLV zY_OP*iszMar|uw1uW7_?uKl3AA^@V@LvhJKI`#|-p_b|vHh;X5$-k-qW)n}M*n;Qu zXzXbk_-TYS)+)qBMH!f`<^!cuI7?CH7hISWhW8Em#BZHFzHDjzQL!2IC$su^@y z!36wIxgDIt_d6yz1f^m zw!Lv%=1cHU|BrdI{5BOd@Sxs*-Z4E#k7EPf0ON*IP4-F)@P)4|x9bRnd#6sI@Wub= zwsoGQ@#|XPO_U?~owEsRDZ&4`Bpp2lPT(OWLEP>V2cJ|oAuFN<-xi$Z_RKj{`b;@Z z`zJ$l&%a|79=7v&7b5ZM!O5uJH2}+(u7hp^DO!5b0f*$Oq245lv!`f+g~vfmx-Sn8 zCX4eH2hD|JOf-2_t^xM~!r|n?xj1u~GrTY=p%XiUVb23oJo)+x4PSebN}R}~=_7sM zY>)zK9BIbmVLZsbnuEu7PU0PzaT~^MtI65pMp*uFgjR|fVzTiv>@Z(OoU8r zQcG-*&cR2EbBXiG`)qOI0Q+}O2uQt^Zi*Wch0Qm1fz13_OvsZioHr~=`o=9Wa(y>* zxh?@Not{J^HYUNL0fnYBO0)6!i|gF^CxU-)zYdPBYM|NY^vNNQVm!aY0)Oq*rdt<9 zv$oStfn7uhq;1J2>6T^GYsVZAysQk0C+4Ek$sqbo-;}s>q5D6)P4ID=J5G$gj7*a# zZuq$#W`#~>q^edY{R=bee_&lNyIQpVggbi6~unw}# zyE!WVRQRte9%{a)S2Uh6I|o=RUUm24Dk4R53$ud1+U!aK)iE2y1ZS^21s(2XVXfY$0b%TmEFL* zUEB=Gp^H4V{l;$haEB)bfv~0bGL5#rOPT8Z;P{0F=UO)$Gl;<$&nNWU*dh{mLV>Q+ zT@1E#A=riZL*JA&F#LWN6SP2@by&2JE8;A|@R`5qpZ~UkHFsWcJ3I~kypIFRdF!#u zYcU>8V9_i8A#2%oiTuZZOsDRhivLodvTX}v(N*suGFMt5euE0Mhq;U zXc--fPaz>(qad{KELsa@<5?j)j0=CjFZ^){X6gAtPM{zjTwxA}f5^ej_Xz#7+F7yG zg*dJ*0mZkpU`+2E({Jm|o|9+kro_KgW!rwZZ+;FAByxkT;{S-iglqKG3=J^XSpi3` zpCii(co=;sxoNw`G5F-&Pr3s~h{kv@*Kmo4TDxwt_y-TdwTeNleV817?298GM#v54 zUi$Lwak@Xm6K`31(7lhs8YUNOfyi1ubJpS{?e#(aq4M2$^SV5yA2z|}NO9iHE~O%q@{b?+J1zIPF@7}f4^XE`6h8BI)8eVv(5+< z-@u&)Etr^7O|BaH(Mf;XnG2yp*!Izk-2E4ZMcXezxr{Na{lWzpW5b~CYaeS-asv0& z#bWv01dPf0MJM_f;K6auT6Sx$xm#&IIkosXrgr?tF8VVFy)Q2jw+>}8vRVk2)98q# zEC{9Qa~Ydz`ujl?dIsdeaLY>~D0zoIGMmbLlbT7Nk6OaWdX7FB9YUw@l)&+q2Pnij zlaygCa{cI06kW3%e%{K3bJUbl3N#%|HN#z(f02N) zFzob6g^#Q%th+A8=DmDNycF~~qC_IOy5<#~#=S=;uJ%L`&hSwzQO~-F`jFtsYnUlx zLQP99hGLSPI+>QTn&^I7fZnOmShT+gn-(5J*797Of7H$q~`X4*_ zUpB)EHIm+2T9E-V?NW5p?SX<#hatQw(TE3BX{h=E%)4r8T0 z(UuG0;LFW4W`=U-O81MPHZDiil;z36`>R+rF<<=oX(t<_z*&kXM`QV{JiNFrhP$I( z!6}QrFsoOEl0U-jV1G)H79G4o-3#)mxIi$u8!?%!mBa_+W7H2($iq2yy9h zYP__`olKDqg-egx$x@Xxh?;ekEQ3Jy@EsZ0%Iz_tc%0o^SDSH|H_&J`=`RiHU`SN& zTBc{?5{@z_Lb`n77{k$W?65dZB(Mv=eRGB$$;~L3EJt@I_tCu<&(qc2H}LC%W>h_O zmT2lrG_8?1O*Y@%#R^@Y0=*^6z~5N`?6n?|g|<3qTKJnLxBcb&?zY4hZZ_qou@hyb zEb)|V4sjOffP(au_(w4v4$ig5R@o_-G3<@2d^e-VpB(ceiL*$_^^n?yLs5{Ol`trkOxajP8Z&nUXjwTNW1;no)V> zQ=lX{ogVm_Oy*9>C3Bb7;L?1~%4V{QQOq`@&93K}+yyguDvS}<_2xE7#hqnnWj(1m zAOVwWpMYL$1O0yb0hKqm#3rY5Mx=H-(VDBk3q77n-}NcLf+>-BS0EPK7GyBK=Lo*_ zIL{P`y5YgVB_yxyAfc7#s3O-g`fyeOo^`JQOO-JC!mW+i@SDGIQZkWi|FpaZBR?^kM_*jo%XbVq$Wt?jZKkIyY>=C+PF-fDhH5P=825XVn-|w@`8#1 z2jK97*cxU`5-eNkXNLqjG&ul2g4102SjFh?XElrKGj zySX*gmz#%A`DsK13;?G`Yyu}CQ^tR1EwpA5xVuObRc>5orv~nWfY17vt`iGJ4{zbR z(TiC3)dPoC>9Y^mLtuPcl&2aRN`nqWE)>AUZUS&^tflN!HK}s7$M474k&D z|6wfc`Edr*U$z10byJnse^`GVF2Mb54d__j1>PGk%*zd<>3uS2C~JyC7bft399j%o z=_{dLJ{Xpc&4ahIIJ=g0Jv&ug4xDA5QuqA{L~@M{|Mj>%X}x8JnTtzcuHz4O(cV*d zsMUcw?lcG4<2LNgVl(`8UJS#3d?pR~t1#QRho4hi$!?8Zj%itqP-A@u!dpE--YF3J z92b%KYy&(znnLULtAgUTCp7P?Cj7oTAN!Nyh~|?K$gnOW;yY^Cb+d+<9L~O4u`moK z>l=amHDj2suYi`^&T8PuII9_?LgcAEK~ouWAi9caoiYp&^XH?M_BC>2wLRMV#c+g` z0$d`PhzG+T(cl?+uvJ3{1am~dKCp&so+)r<=`Ly}v=k?mXTsfDF{l`SZ7#y?Q*Old z)5!E_X8Ldj-j{W!0%7~v6W>e7lYjS3?gZ50K6~y=(KQF(D~o`>O$cmFxJNBTBCxIT zEwklOELN6m$MX-@68TM^(IJGpk8IC`rlqMg{Z$baxcY*2V zT7Tbzv2-Wxd|Y9!F+Q=$bHZZSUEM}Eth-M~x*n17RR_T!Faai5)^hhpb!eHt5F|dm zBcs->v_g^d8c8cb^R?S___YPDO`nOW^%1aQ#0uu}vq<+!f#DS(zaH;8M^Nrt;v**<~8`)dT?OsC{8b-h;9X-rfZv>Ue zT-%s20O7gUNZxcQ5`Q!tW(^kLtdK~OQpcf99v=eDrKO;d7mtDoYLGpu!_3q-!51R) zAuhv+joCcLwKO;Ir%3n1uvjV06MBL3I(5M+=Q>ISSD?Y56-m{SWae-?6P2s`fe1T+ z@&P&G*2e8iW0#Xx5?3hR-%gXC-oo{@BD@>L)3EGm5wzv!F;j#F=oR7p@Skx##^@EW zx__L>wUrA&H1aofx|7TphPt6W+eucxn+KV?+o-AZ6lfUjA@Q#r@Z%?ursETZv22J> zTR95N;^qIbbx+eFN%<51Yk>{EKX4F#Su~RU=kC!{iSC%g+XzPoITN>)4Sbj#%k4a$ zF@1_27;v=)HxKublmj2=zc-K2>1YGd>CEV{dN5MB-2f-d& zY5$NfsQFaWk5eY#%X#DGCq5}NZd;6CQqw2?^h?XhpNd>Mn>%L|24|3m^%tn&FC94P zs*lGGJje6|7x;DHHx)4{BiV^7u<&|5nf6)|tCTt*@JTjI>C z%fYG-azy6JZzANUNuEhWz;>^h%ww^s+;96d+di@TQt~rQ_MC`&9g5)4 zvmZ9HOb9#Hh5z@DRn18x{EB5tgVE^XuGBt+aCkkrXh%8Cl81Z0jAyb5%Nd z7GB6@X76$H0DbuTIS>p^E=8fM$vFR2F-b7m1`dRv=KKqk+}uXYZBt41;@jk{xf^?? zY&$uobrFM@ubl0t9(&po=t^xp^J^|`W@oJPNSf42ChDOmK9c5IuQ_34XIwfAhHu6p zy-dv%xq`y}#S)fUfRw18X{JzAp^Nlw06ibY{_xz0#89CrUka}FBo1G5T}mBcU*zdmq>@h3A>?g z(*rUsHx5_d;acw6-OSRkN${m42NmAhlc|xEsAx#z1~qZsjnOos&Ksj|Pgju6!d5n4 zMgWr@?*{h}br1?P!U&HmR82$!dT&}oPSpl}f7k&G+xC%}s@ws(UdrUkq%Ir_xr9+4 zw&9wOr{GTbH2CjuB}}r?frTLdOt{Xo%)v&)}GAP5v z`NZa*rA3TB&U<&1d0u*#q#NeYSDRB=p2AD|P;Cm=ci2UKjSO-2GzOnv1(M%X4%PpT zz_y7)bWPy`Fz#9m-)5|Xr>+Nxr*bG97PG>u#`mdW=0be!WCwPkCiqZ>BjyAS(&!UQ z(f+0a%$#|MO4|KpWUWq-qe({aLgy4`Cv#(Tmj+<_=Vr1p;~TLRSV6y+lyRiP6)0<> z3@;x`;DV>?@kXl#8dbg^rn#KeuDgO=QFWJn{mY-Gk1j>$6E|t8(i^7HJCYUOgV?U% zfZuK}BObFBkrF*UvUE-hF&{n(bAAZngcE+`=iE)i)xCp#CRmLtKlHLRE@8Ef)i5m|BOrdA zBPlBM#As7V(CUbwA58b53HZUm#76u+sgwyC=_T(KjCo70djW5FH<1w+L>Gf_XyfM7 zDsNJ7#hGcioU?YcWgo`x9#N=kr;IaBFkq(1QQAjMn2uag{PbWRtum6PKbCK0wv;8% z{Z~Xtb?O1=-B^GYLKDb-Zg;Oeo`p|;Ni;qf{f*}&&0y-noxopP1-9X@@kDS2EH-+< zSB{G!{yma(jBm$Q_+~(I#L1 zlxT7+|2t;<&7*Ih8H3C!20kVA;)GB^l&C*Jzg#n>O7BzP#?V4^_Kc<5CY;3;FGH!3 z$7hn)AH@}=CSjoOFu%seA39ERrP32tsB^FuW;0!o{c#8M32(;IjJy27H_=SYk0czt zC&^3iE~C!|W7y7dj*{vB6#KOYFr}>xpSrr@Gg~Koc=jwDoFN0E)$ttZG!g99PKU!= zu0!cGPi);1jm2f5ki%8uzcKeP=V2C^64gxeuL{kT8%WkCHDixH!*Am4es&IQ_GxOrLEVDvQ2>#m$ zj9ElIXhm+pq0%Feuwn}NY7OhisF9ipT?W^%eC0gca7&c(*U3|xmt42wv@}FGb^?buqA9M%;QI3ot~FT=Ys8b_ z_lHE{e!v)tdiJoBJg1;)Y9horErFCi?#^6v7*~7l!ptaTuvc-!_-}^PaCr?py-Z;L z29ETy`a9HKlK`vT@7QiFP1vKELw>yP;;4902bliq?gYEFm z%Zs*dNrL4A0Pg!+INQB4thw`&eNp}vTg6S7@=QDMx-QHsy)g^St}OsVh9eyHeITpV zqR6KWLgp$pC6M8D5?b!)p*(*BoZMjmVp2l%k|(#5=<&e;mZ831$Jjg5`{vFkWq z33&$!_YAR7YzKYJ(dH&|cGhJT96j^C6KzO0#o&j%PS2; zJddjPUz4HIXq>P#2Kycx;y?e(V{OyMEvrTe#7lY!O*SlBB-S(7YiF7~C zUmKkXvsxbFk}(3$-v*IC0x2X=G!wNh|9_Vyj-m~DAR4*_HtOh6!yQ^gqO6wAwy(lB zGSUS1#?y5lQeaNPXgZtkqmN&5wMZWZdy8m{nF3XwPqsN(V+x+3*x+AnKsTe-D zYJ;?NF5xE{lQdN+oEE+lD*c@4{=f=asT~IETWn)j=y)19_;r&GnPk*t1ndad>z7 zZaS~+0`LtZxxl>tc=?@c=XyC-AtN|87bP=27lLju&)=F z&;;(c_1C0Zw7BRd-D06=&KK8$IeM<_S*|Z0H8l+W+O338)yziUy_-y#(Yzwuj;Ci|)N6B^5 zt9UYJn7U0ngNw|fAdmYWKNSwLb_*2H6PEK90m=?8gi%p zB2|5+Ma5a}d6a6STA&O2h4t_(XUIGpb(gNpDj{3DW?-ok*N6Oj5+wys@JCED;MkR= zsFSmX>|}XOuY2F&vont|R7a>uw*4sKhjozmhfcuj(9b03u^&!u?SP1hI`~`bI}KVj z2X1bO10SrSJjw0g7AwoyWM-0Sfv3qI=`hkCuMKW?lJN7)N|_sNN>L(wMO2MAq2c$@+lSTzK;(Cn; z=nRl;k{3#*8}{ZxY}W-UbSS$C>$bxx+bGZr7r+vCS$1a8Bvvtf9h6k=M73-mYA3z` zow+RS#-pX6J@g$NOkR-n&9@*q%K=+vdf?LJ73SZ$-i+1a9N_W3vO^bb=!?&VRO}pk z^AzB6Auov?b-5@=s$heCP+;P|zazIeG3 z*UbpTq^@Nclog9r&2`AQQ4+rLB;6EYL30#Lp|JNgkro+b``Z0*JSPb=_Ee)>w+}G= zf5|}=GnoBP7)3S8PuhFfD-Xh*fu1a-2G2H8iOA(%l_OXmVf=UeMEq zL!D8yyq;rx9nXa85t8)hehWMuQ-#m0ezGoINvN>KmtH%g1v;O0Q}THT@2s1E=Nctp zw)rNgJ5^&k^DWoiey|Y4j`U&Z)IzL0nM7yYD~6q#xv+h&BR0yuC4aw0W7fp~sJdo3 z>AR=Pbo&^A|KLK16h23CEaJ(WDXHc&t7mas4N0DchYG~x#**KbN9jP>3G+Y39GhZl z9y#Qbiu_0|e74<}vPwu*T=v8CTY&vPJ=pX#7byK6!X`AGr5iGC5|h_2x!vYhI_JY4 zYH%W+44DaX_lR(6vn7!F$2dcYc>}BRX)CtwvV$WnO{9EU5N5r!r`mJ#Sux>3@?e=d zJohex7Uu~tyO!fG2yyTEtAXfRoCc25%+a;wCd?f(g~lVB(bpppa=TwMzc;=jo*i0@ zhWj?ix_gbL#>2UsQFiaFT!@Viy@UvEc z?)S9Ac}vz&(H9ydCAHog;ez-a z(mUq`)TVzUf$r(B`TR_r6CciOIHybhr3hoMfgR>sa65B$7c-ofL#Xy`YIP|CXD#F` zkgwk0qBT7HU3Lx(#Ivd0<;y6^cF@B|2Z+F)o6KRydRF5~3e9z`Lzmi6I(o_jV=dOu zfX#k%XxD4HC9n+IKCYrBBN6y3pagF2%cN4xX_)$?k*fX~r6SK`aq5jnwEB1#<`SjjyJ&Ht^oedR083~tN5#>jeNeJXR2H5Kop-#a&+JcAe-MpfA!wR z@x9!PIlUR~tI1&WmD|knre#EZZ4B%RDu)53`*dHIGuHbbB`4qJ5nlB}BKRqqj7W*V z+=XStQA>t4P4c5bs*~tFue~IM-XnIwh7dE`2U6cH~xr#4nz-&QY zskH{^N2lStg55B9d^y~UK@{G>VTVgUdtcHM_GogS#7+zxl-qALop<5g}B*_60;f z8^M@h7e*`f3oPv5OeRVv8QDxjVtyhOPwMJnXS5dYw!(CF<^E7cx-^J*>>Hu#vr34! zQy$Uw5kZM#PVn{WBc^e8D=vMqnECFWPU5adl87Q7h?uO7o!iSH)|7#gH)-(L+8CQ& zhS8_hC((k-QT3N4;)~tmBujHX`Utl{f_xP_@NGK1vf&i{(K-yX&9ZUN<1{>BD~06Jnj7$zpVnK9gFEiPQnz_{(_g-+>HzoNuT#N^e;=c!e>FxqnXAhg!jEXl~eaDafo__$73e@55;3`x(B*0wzQeb9d zk%F?zcqsHt2UqmmB%=K-RPgBqB3W^ozO{FN)jIu*&@&SnCCh#8U?eEc=!LYQU@|`a zG*rLT0JCF1&~)rPcHLM)MQ>cALl>;rUWHd!Ix`Y=xjew+RBhaf%gK_MiBS5$gB+Y- z0b{Y0Dh4~V`_8pVP=MA-i_e}=;-N~x&enqwvS@Y-E`Sw03zS|wl?o`!n@jlr?; zB3)TlPO7zqsd4s1P}N<_WZwJ)3Qr}e*d9+Pkdbe?ngL)m`6<~h(MP>L2M`IF`EY%` zQqu>^cT~q-3Fbs67~Y>iKHdFAd?z)-$8Crg zLxxE-zY2SL;z(WiYj|WMz&lcRou+Nt2j#eI&(5Z(8BHT&oBDcrCj5LUlQ#Y*!VAn74Xjr%7wxjU7hBVPv>$EM)g z!XIQn`UwA+zYE^+(#Ps8QLJx=8+~=Fo4I}G1cull+~lib+SD{A#&`nUma@WLzaILa zQipUOR0X@@OmxotP3PTp#z(F;s8a2PO0!H^&E#Y<@I{L2F~y^MBMW(F&%ljO_b|fO z9~V1pfC)J|uq!$R2U8DHm32yZe#Jg0+p5G$YW!s{>#wChdy8r3(I2Gu#u=%X?ie;Hmb@t60!M#ULRC0fx2IM@8 z$D>DG$;3b|pL1;i3ip?gv0+!p2^k<6ohek(d?)UnBZaGj&ofuHg%a&%WTx1dVp(AX zI2_c&r585f;CnAT^Ij9~98{n;_}m#*)E>@NIP;Y^t%cc~Ww~`o9{>5|!guGXAb7?T z5Bsfy{Z2+`v8e=QMU-iH97p)fk0W}ev+=wN1KFD=pk1IA)$0&KMyrfW3HnTHtQzp5 zObK5ltr;{zmw~1KF?2GlCeLOLk}01?h-%ps`aF0R{Mbg&SudQ78bo5;IVG}OwS);y zs-P0$Ygv`7!x$_y9j44a!50zH$AZYkAg9BpF?E9YZCV1(+P)3FE{D^(MTzFicesK6 z@rPtZLN1;2_z7y<)25|+Ynf%HV;~t)2o>Ak5>>&+XU^|!lDFW@?tFZ9Ndp7>D9tNe^;87WWGIfS5-72?+)OGIyFW;lM#WjbS-Q7s~2c*cy zOK~toPLSJ`2xH@MxhBQ`)}q$W7 zzw$4}9d`lv#MCH(_5r1i7>}j$i`!%_5_MZ9o5~*U$QhG=5 zJlW|m2Yp`)U@lLHz3}KeTSXPgk>MfwPoAT4D}JCl^&E(XSHs3G2?qOjE1{)m87RMb z1^?c=LDkArq(s^c8{-7nqus$=o_`Mr$SlT3wU#9J=VltS^eINJl4Zd%s-v>AVV9UIELs)~=TbL7Q8*7Ts`9W%@CsO^NkQseV-QJ{gow8~ zD3FnZp?CA7VzzyaL3Vjr%5G(c~0`ItTOrZn`j z2ip-CfS2En5!WjbRJAt;rw+`bVI$!XApD+w9a~Bwl0!ju#17x=K0_1-fjxLt-JE}W z7CbuZ0P)wv$h)GCu;JWfES%;AhpsP2w~!X9v}zxFevu?Ju5o~Q`HndM@mX`jjmzPU zWFd7;7NO_KQ)qkVfPb|UF_SwRDSwM18-qegd&gP4p(e*1thB<|^KPW9&=VFMzk%V& zvLN$!YEz}nE^3kNgdxU%iTnD$;CS*4ne!-y>tC?uC;qX(zr~$%H=1EYgf)E8AEgyD zjzdZ2Ari@I!pmmltha*TmODT;9j=B6C6(m2J!`%%J_|gTrUOqbh30haAi0y9Y4xQM zDyd_RZ!WK<$%~HQsVk=PsXN<#Ap0p!n4w1aRkBFOR)5pq%H0p&gJcCj5m?0lb z_J2x>zw)S8{}{!rBzpepEi&x2f&_@E;lhy3P4>GOnob7bChLobUKzkwojj;}oQsKF zZH)2LD6&DP2)6Y9;`d03Vl(k23dL;@J};hu*j=bMGLg5J7=cQsH8)S0%8YdSLalN! zv+u}O^in*@=;=ieH|Zz%{J&f_=Ep)*JY7SUah4@@tIcpkew1X93v{8-1L~6*LS;rj zlM5zJc+Sn8=zn&@ErIu#ZITtBl$Z{Ny5jgSqm~`smx0MX)A9UIKd_kjg$m5Rjzw}0 z&99!70*9?nvFrIt;Qy-!#eo*CBR!AaSHDNCe{KWsZzIsM*N9mh&cO48GbDuL#@I(F zK-8%w$`1l65Z+ zC#j@z?DI&d7B|4^j_Y`M;T>o(bHL#9hl%D=6ZYhJf3V{Ky87+$)cYuyf1V4t#eW0L z8dD@=e)<@z>WiU!qhaqr7=7KQ3!8;*!EIq@GWAmc-F9Cb{khKAa%XuwzgeKEXJb6< zs}hCvzm&lB;XCT8WJnXlv~fz83#pIesLywK@K3IcsCwpMOlUcE%6!H&zHXw9PFA=m za~ym09cj?@zjVf}cxpT5j-$gz(5J5$S4*y7*T;zv!(wNy+v$(iSBmg!!42xPF@v*L zZ=efnKbr5XalpJgl}swnizI0<&>hOP=aZH zZVqQ|zoLI8Fp!nDinBy|!UMkoxU71EoQyp|4&D7iUO7&tmcQjOQGW);L_}l6wl>JO ztzsO-zd=Qr9A~58atpe}%;@P9Seh2e+3YW2%KkD88%`nqb`fMuMUXGEN(&b0hJ)7= zO<2BZJ~~)P;y?Q@RPbgfKB+wh!{N5zvrZg>uSB2`uM$2kd_ov$7tq-|3tyNnB8g_V z`8K-u$%-CHuH)BBC-}v(M=h(Muu%bjSevr@=O#kmgRjhYry}MQuL=j}E+KvoSCA#g z#G&N!Ra_rdinHP(@ab?DJ@KOfs!lARQNG>m;EN~p=&?u#I?mJJzI=MzVIzP0b_cxsg|pxK+k%^!4XC+Z#MdWtNpIb>rq-TKxbBi2#Gf8y zJf^Yan9D-AVx<7W+;goidxpN)mqg|nKgL~RR$z8L#ccZ2BKRa-3uiW(psn2?9d+RY zU;Yr+QJDoD5bv=?l4;noRHb>|vJVgt26a8I;-e;po~|tWI+${Ps>Ig(H4Y zoS}`Sp2hHH7svltwgd_dx!qv)Jv^>3z^X6UM&?}M?C-tYojlo(m@0T+_RI=;IoJo@ zWtca;*?fntSsy`my)T9J$HwW(_b%|eQjb11dc)eU{6VhZB~&^)6FXxM;sT#qkP)yz zwoj zUwaLB8BOJ_+2Tx&=_q5%{VbBv?qzPy-NUDG?!fwedY&@H_(d``SU1yePg&vc@SBN5Mem5(!+-$;mPU;Xs5guI=)f7 zy6Z9hKJgY>ylx|RuB8GQ=IqsBi8QPKKK=Y!y~!pjhvQnkr zpPFq7_AMvSB@fO0cI2_k75;H^|6cMeeJ{R9QDpep>)AhnYIH(xIw9M8?D_IA*9a9y)%EZjLu&7HRh5 z_fi3TxSztZy7d8EpK`P!H#zlDx&^`Aqwj7#)lLCdH zxY>+c>I*ejVNVhl0ci-j@E?(I9i`D1<*>shhT6TFi#eSAize(>`I4 zxd=EW>Eh7^zX(0x2$Fm2pxyKeuG{^J|J$k`KmRKv6&atI)fxHlsPzYpdUBams!D?A z4^3S3c_vOX+Q&XSyaV=kN>YQf8K7OP0ssBoiMN{PG$nX=!V|*_Y~>9_$ZY?}Y&Tg# z@3)V`Pw5coINXc{mDWUd-E2@fqsbY;#o$a_F3jNW@;e;PQ5UYqdvJOdH)H!qU!0d| zivAH!+x4Eq1?$%|#y*o(?G%QcVW&alg(X~En?bIp6~e&sBjnA8o!A&&2mv~2@QS#h z^_Ui{8F<22^=P5G-~{MOTZa@eAvY%!hI7I^xM697^8*~v$f1PJ zG?0N`WySb@(neH@o<<}JDvABfDEJa{n@#lWq6<}@QL`?AChu7RXwkL{j+~f@b!t6q zzu6hIZCytnKHEejg2&+au>v;pW(iFH5kprAl~Z=hX=*oG#4!O|fTx%U4{fxuLR1}W zSA3#YyAVIwEQfqib0Q;u4#QVwLWzZF(@c?IHYu)-?dVzqn#QK!@MR+&GC7H_$M%qx zckwWJ(HjVtc=SJp&ifIoHjLv&87YMdg@&wlr1A< zocnr2qNJrLlo2Hjr9tDZ_xuC>kn^1TKG*gAem;Pm@@UH4g(mxY;n+EC)L1hUV^(K# z-IBYQak8AbTbf4YZ=1oQ`Ado1r4+a+*2;kjYS>@7VHo{&9XiMCCv`s^P(3II1LGBO zKXV()o+&_1Nj>h!bpku{g>=>?RT#b=Mr;i(0$Y?oD>pwKZLmstfv z&4MTN{Pnja(5VWyyIrCqr=>W4mLX|Ym7|5@v1FG0D(a)sU^ZLO3v>&&VOqB}J4-5! z{dIRg8FNp?$#!A%)Y=mu`bP?erJZoU>Q2&eKpJNz`Ot5TB{Y6yA_;8N;h4J*$Oq2K zzF9ZW%v1I#L3Q)u1<2Owq*xZ9klmKhEAzT?CT~&egV@yNh|E=I~Z3i0r>L zMAha?;;(a&U}5rtYVI{dfkzMFk>54uZc6~S+q9>Vdw1c9#;@dM^;Gh-UIomASgP%l zg8tdnM1?Z+*85K=y5T6i6!L=f<2i7po=^J=?h{wNV$fOX!yeeWm3Ag)MwpvgU z-La^d{pY_5v@BU7UqGp1R5Lz*o=L@zH9~&$Y%-)VoraGYLEznK5KYbD@7D!*wp^Zm z{5wFnZ793skPcqIzKR+)c{1tjTiCow0MsllK}_;;CTN-h{_x4CqFG;P-s5S>d6C4$jugVaoiUj3_F-y z({5(7=r2;#>OyYRF~Fe-;d4R^-7KPbd*gGQp+C&-wzY?g%ZIS<@_9TG z*nz4(43WMDP@<^{`4={0xWF{9bKM7Rr<359_dByy$JJ3v$r!KFeApp>0e&e@#8SYi?qTZ|D5@%s?ls+uR`?S7`Tx{D7Io|a& znVf>zlAnor>|*lh^?myEd^qtwco;)6oYAT)5ON~C$gYV(5Uu9PBu|kiejE3Z!<`#& z&*Ci3o_vP}o^!|RC;l<#4X+cW{(b1PTa5l}N~aeTl%PAyiK%Q&q(Uh%ShTbY9QWms z1Q6mmw5){74fDxx@ME(4xHwto?NhsXqqCX0XaxyaSp>zZ5~y1DhtBZTfW$+sXnN+3 z+0zBaCU2W1pgC6oH)ULdhv7Q(>01Uwa;1nO_(9wB$JCa8kUbLmjNUD{&+)>&X>w;M znX<1RpP7``o<7w;l^r$7qQzs%N@USV8;0lPdp!(l^(Z=&L zq^SePu$F~GtN_nfK>$NjXV9GwqhWBb7ZJQ!Pk*Hgl95U$IOa*2^!xGX7-@*rYbD@Z z<3cbR_=z^{xn!GwFxtKg!Qb`IsbRYU$viQLWqsSQ)qXP^&NZM9>?)|y89zu1ybo7x z<515=hE1Cx$n}&xuyX2Wc2_nJpj4H1?Be=IcGWcQ3^i+GbKswgCkFnPjEm3RA|8fK zFz>`_VkG#1if)_=f1Xufmc?~^wJC?xPLY6z%AVx)NF{Yyb{fd9CZd(*k8-C!q4vyJ z#xXYn=6{dJG56&dpjk}9ZapMx%^koqzMQ<=bdxwNKfn^d7_8$2LjGSRK%RRS7fy^P z_Xnooo^6(-Zh1B(f-^a`&;=S~aGh2%fsBy;F8a$|9ZkF3&@^!bM;6QSgoAkS(f%er zxnhbhK65tUiE$YB>pSfe@+T_8QgqYXIA*?}J7;tLO+4zK!EWA8`l5XWCdrs_^DPCTWW_-CL<{mJ`g__N9uv`ok&0bPXwKeFct^`wy1xbbd zdvII!oKcK0rg5Vt*r1$CbqsDo9xHSN~22*X}+`BV)UvX5|Nx!JNUvt66AR|H<_3@@LdKFBzFOQ5qrn0lV$u ziM^K|*r?}`75Dt`VbMwuTfZ8XrVr71L3@aN{9(LX#V7aUS}0n2!;`06UQf^y7J>)a z?{5L|+8beZf*limHH!9y8i3oX0<#E*5a9Wk)8P*ybn1vGx#7GUzWA-dP)Qru@$>~I za{RtbZHj^`)j($IVaSLpHM3Mo#*Sl`@yRnjX$!ea`XaYOlA#tIY|Eh@lj3pq+-r1= zln`~9$Ysn1woswhcG&kklS0=v z7J7Nt(Q!Wunr72Y=8eQ*^`cz1cu0)iNSe=EI(A_n6Ix(m~&3jNB?s z!@FaJn7&S&D5e^*u4eD3;5<)g7C*!>!e5%XSv~~QKppVoc5xqn2V+TdEYbN9K|%~7 zXv_7S8qJ&mcInIIOu{84I(TyzdX=R@;OJe(VP-31k{|=mrqm!mW-}9Dc9%+tFQOO(VL^iKucznOx#_ zFaxjwj27m?>T~Vn`<1t3k~wFcr*qk74nvbh z5*_$8fOOAQSW$fgJSsksyieYk;3~l$Kb68gufgCSbjj@4i$`Qq)*-yOtC8}e&eKh6 z(y+Y851cQpf}4D6@=|62Zp%CX);-FYovn?{0v_P8NP@H<3V~Z2_M#X!H%XYwU3gcY zU`u6AN|0kAMlv73;OJL5^h~=kl%IS`q=nOo;FV}F=aoUfz;SM-Xbf_K^QmRaGkC3~hP~#Z zIM3ud=KzTT7Y}PT`;QN3J!~LCzozhJG;z7MsK3PI+ZXy=E*|AazEh=x&uGt_{qW0v z3ry;~%zX>ifcL@=$Zo$0qB2!jAb5`4ZZDvZP8qhsevL#8zr^|W>DVFMCLji|_zJ9Ol|{oGXE;7*Dp)?8 zgnx~U$il{GY~A!9X;ctJC6hg1!t5n_8e=rXR~j3JyumtM2~~&Y@^=-5kg(`VBABs{ z%Km*11q(K!jFu%yEwsdJxlz(kcpAU>hygpphAmy%N_*Hi7*@Q5PZu9Y+qT6}-4n`p zJEntwCa9WS*t>-MD7XSgyo6vmI~#xO73JmH%qD?V>xuc^1Sohj9c~+)hGp3$^tc`$ zKmW_cs{hicSNlXLf8ql_?pcGw*)1@hrH-A^1vs*~0B&!HqE=PX7|G4!KRw8T`CJbo zZV>}1ysPv?OC5e$ zplu$}%aKLt`yDV}V*;1qjG?}#wQ-U zX70~N&ASoI#4Rhpw)X(FEDnR>(l2DO&p4SrI)jA+{R|w6z}yWlu^`%+}-G@09wawW!&~^(=}Q1Ay9n_x@1d{!seZjzpxaycW)#X zcT4beLM~+N>Y`DjTC7`TIhp^~4<>T!(xA_X6Q;A|$hSA9tCgpN)S3*AGwz9W+EutZ z#|}?QHPi3k|IsOP-QY~&G%R|&9%g>J3fFB>{ut2H><`w);EYlwHmzcyH~ql=SO-pcq{rm8fAD}{!-goLB0lG zj#-p24WHS5U}je25gqRUT(!NN=ofQbj;U+$MX(JlQ-4eA21I$a4n;&M`ZzIPRz+{G zji>u8UVw>S2(v0J9L{V?!lR11)V{2eUg&;B2RMfB`gfCg8`HQw?d_d-N7Ncu?h!_% z)VFNYlTNz6S_0mD-3LmIlL&6V&1~yZg~Tioe6dH1UOBD_Z$-FV-2Rr@+>tx*VB{3+ zQT8QaJ7$tL?QBwOy9pMY*F~>{^|*OgC%Q&%;ru;!2r z3y0`2_aN*QVyLlV1kUiRrGIs8z<66EiMii|?)B<8NoX}JsC1-bTy4QjaESbOEInco|MI_gB5U#;SJg-P$^@RnHu0KG^xQ_8A;~08;el*8MNTC*X-q(wTz;PL@TPV>6lik77wi@;JMdyGy7>MbXh&byVtp z4f!G&01}p;Ftg1Pg{N!apm_u+gvQ_{^B{=N*$GW)-mvz@EV%t(9nqY4jj7_882%-S zxLS4^+3IftJ5!A)JlcT%>Tk(kLq+iUcA6aT-3|gr(#g$R7PS={ev^yI*Rc1-7`d=C z5EGO1=+uP=n8aDR^!Kt6;>F4ni>VjT^t3q`ryn8%GyNDn;Y|Eb-JTfsJt7?gQ*hC2 z4bpge3ht6s!wWkO5HA&ZI5~BItZ3T+88;aEqoS2b`2CN`JGTtjKl|~cfjwwV>4&Me zyHFB&s4)EzQT}cSa$f^r`HM-YtRMnPrn&STcW1rvoI-`77c|f4VrDiwz&p2MJYpQq zWR5>01KUREuGn~b+@~1x*SO=X_7WOUn+$JC#^^tZ4e)7y3i0@Li;4_q5T|wt9BVv{ zj^lceBDjwg;Rix~cr>HJxqg;O@?dMFFD~!3hlfwY$dbM4C~(w~igGhLn?TM<7N-y9 z9$O)_QyFpQ0l3odgjsH3F#ewq3UsKVXvj(AN$7#H+B$4^mW8X=&Vo%)1~$!(##gDq zux!g_Ea86h!wUCkIJbMYuv3AS%k9{`{~@W?4nUi(0uln-k^P%Pl6IzXIn7ZL6(t05 zAIl+st}@)8&cL^*>-4m+3tHt`(DKh_V5jeab0%HKS@m0(kUt&t&%PL@v9%c|W!FIQ z=FOzTMFC8w8DO6OPVPJOEvqYBLdJ^Lf>oO!3{SZV+ml>j^nN4px0Hn&cmJ6!T@*!L z)<@FS3sT8Q*k^oqREm6DXF~_AuHFElkkz_eMk0D8D*w5Trw6$d9k&iaLTDE}w(cG?PD zuX7eINfmQUx93py(-=K+Rj~I6*U5BVN7hL1U1I@a(D?#Bx0@E!9D0>+lXT+b|tY zx47b@<zYnL++wxxI>*7NxRd2X~Uy?>YWz+#GCky1}fp zKL}m7x@h8)PpswoEZEc{2r1tg%sl8w!&RK1n#*j+POQXJQV!6ZmjT_^>~Not55L$y z9~^#iGbpWN7(2WekIkyWGF`#i{jG7BxbPJ{`Fk#1E%u3AqI>a4^gf!)bzhxq`k;TN z0VJ7xCe_cn>8ilR@Nm&$_<2c}x;=SAPLzqmpXHq(;cQ0Ad^f|yj&$HnT}DgTHXX+BE%YSdfro}NFlRSZSalJ!d_P;>)G!6Rj6!)GnxdnzdW7$VN z4rEfmHWFHY24W8>VgT+Tc3c+c`-W5suH4Lds}((0a)8}Dhrx~hQuxf&k7IonVd#xG zoRRp1rdljQb#?=G>P}kZ=_MShd@?!E}W}#Ag*fyNtgN}G(GTNgb2y18xQyIsP2Q>T$>aIsME2`Jl*rghXkY-Ut)GE>hbS0v zKFe`beaU+r6B7AvGIP4T1owW^WIa}Ov#OT~qziunRw)7U^{>Dsv6=Y&?J?MLRu3cm zH&f~FXBb`Ak6f1H0y$Z}5GGm4(XnZoa3*{M%=#w|w&$bKsdW$0q^aK?p6cyFRiik%x;LL(x+VZ$W1kQOcRgHfr2}um zI`PY~``{v|3u%d>Af%N;D`fr2w*eWt;juUVENCYQdo5smECME!>7lA(FpAgh#9!_S zFr$_wZTeI3M9+RSGg*e=`Dx6+ktVDvRHQMS^HK241+3awPGYs6k}8!6u(v~uM4fsD zleynw?kJ$hJtMGnN3!BdF_|8vh)Qw6RBZK0GIZ_|S+mO$C(;D;O{*g-6udYVT_WsV zdIIZ;CV)}YW$ymPM~@|EP1~j}B@g2`Pr!jP&Qm9j0frX=!2tAKufvm;!}QS`mR@`M zk3`ifz_O6t>~f*a)GcN`IXYwtNg}ck|E-va^@o7L1Vu6+tOawYCsFB3tMHjx2mPsg z6(bZiNI--DuQa6$>Ao0pZO#ChZxl;4#0*KX@H+5J{6Z%xD`IEVS=|5mFIiw31=69t zX7)Z&WXb7eApf<6m`=pnF}?F7^i?1nUG9ooOhtHsf*)$vdXLh{*8QY2J_bL3AEjrD zB5;$>GZd0ZqM_%~N#4C;GUz)2Q^q(+w@x_Z+WE2bM%JN+`fs!PTTj_+KPgm*ipT%_ zCzH|i+wd>M0TbIh7$akrTKDY5ZtWN>{>USV7u!%av4G0yhJk_XIA-P?penaHe^r1a zO0^_2*Ug>b)nSTO|GC!=?F=N*ats_8dQZIxcb^hU;(Aq1FPU&vwIb4d* zYn`Ak<0f{v1aarn4>CzYkoU{60c*8{_?e;GxZPGZhPKWIg*joUdwv(kmVXKFj5osd zAU=LbRfFHI0z8j(!MO6kL{3^Sj^U{l=(2Sd%oLHuWy?4h>e=&fh;tK8x92=!^U@jP zeb)GJ>opWRftJ!k{s?t}ZLgW?ZzQjLzb=fDHCg4V7 z-VGA5Pm}3!rxoB@agIKXa-+FCL1-w>XWYV%(^X3zGp=7A!>o00h_vkhdOOYI?-OpK zQDybC>Dn){+R_o*9ZYD8^>K_?>WUjXPC_ro;OB=OfUgT(DVdPRIj6WY)A23cRXK() zinzVcD`_m(Sqtmc)Zv!+6S{XrHSQNqf&Tk(uvVa--IewiMR#gq!yX%uy6;M6Jc%Gz zUpyo#f!o1EjC*Ha-hk^nGciu8pAJ^6#p_HHz2bZbFFOXpF6msr>k@eLJ;%x~<74)E z85AB*#SKHDusLu)nRKWO^ACu@q_#s~X5%|h_! z89z+9{gGqf>ELi!9=l{#J0zFy2FVFxc&Psh82kt$Lz7dWXRU&R^2lh^A_j^7rOw-1%UN_lQ z+C@y^yBRcI%@NjJJPrv~_n`T;J&&If$tr74xFPUP62~@*w-=G@5wK!|Y(w z7@hfk2os!KQ2E?boY{EKH>@@9L#a`fcKi+kC#-jo-AZ+_&>(D`Ia^3N-_^Xx#xW1*Pe|V2Djn|xu*~#+77NhOK{6^0sf`% zA{xKxKCx;L<^|q)30;gIF=IC|y(o{|e-ljPSgU_~V_{y}U6cuGCbbJ09_gL~-(AJP zPe=w*4o5NqU(?VFEYbP&DX=g!Lnlwm)svgt^EV2um4H6 zZuUX@x^j4Yse&B7e4}<`;U%~w8iy~uY%#jxIi9>33R|>avVql2@Y?uMZHLqlZn~Kd zCw**TNyiEV=mCMLoUqZOLD0FRT|u?ddT9&S&YotUa;5ti0sVS`0b+{{!MW}z7aw1 zE#b^n`?c`fDvOBvsq%wXijpa}81(<>PiI&y=bd?whf~%B6E&VMPAMOTA7T|WJ2L`; zl!D=i>ScPOyc&PRHKEl?&aa$Wj8{j4m?51_@J_QDZ5_T7)eFyY#lbGPozCULrY@*e zGk<~+JSQSFD-b937^7o<6c|r<1(OS-;ipsx1ouhvM1G1BvF3^VPrIe~hJt>$R(uea zuIWPfB?x!VFJxll8(8O8LbPJfME(n%J}6mejVXVgLzEcT>sj=dMr;w|w^qz2)+Qfo z0|Y+Ma$uEo`+x z_gNg9xF`>dxa`6S@gk^pNW;AFMj%;*a9J#cJXYHc2euA@goZLd@YZ!`*!-5}NW_Bo z=2%{gQvx2~hIn%}tRa(f1^JU}IPaoc8Gg^+#bYF`c;-GLcxY@5UA~!|> zTBqgWJywn1zIH#a##@`0oL&OI8}l(Sr;bLH^D$;>A{NhhNmjw3a#YEz9iQ+adVDYk|5S zA@E}BLB8&lWE9R4%zyOsDF9Uh>nnF{h% zBUtO-0tB-a zB=84jKWKzq>PPw6Il?^eTa$Rvg?79MX9tj<1nlDLakW3(Tp zAGU^_rLt)CvXYu{o^1KI9^`CUC~B!H;_TOskp4ju-z6gFduvDe&IPFcNB|6lyRfF3;Skc@B~X5Ia`T8m6ru}llA!~%}d}?Pco);aCg5N zge@gUKyPaY!puF&6s*Y*gcS{{C z{dxz3eRX+}We#}Ra5Hx20~MV$0T%rYgQr{lU=o*A`OhjI19ea@OK`4wz z48Wj52#$pJ&^s9i@U81l*!KM|EwzltOI#=2yDt=F+RNyLmD;pbekV3v*oa_NgB_LS zAQF5T9z_~pxwQ|dUyda4Tz7DlOc7SfWK;b#InepL9z5pz(%r4k>Hd8p(1thILg~l& zYu+e1&FxPlFHWS++8f|_j|5L|%MUogIk>X+Y=Ifpb70lzx0)H}>?0yk&4 zK|dBoF>@M|!Hqls;diI0QoIeUZBwSiV1kL{e;o+FliAXXTrYXH2R-;Z4}W&#p|M#p zd3ZUIg#SE_-aVrDgJX(Bq?=N`Yhs|$KgzE9bB}xvmdDnz&$RulG5(m9ie`C2z*kuU zx1fc5(^KOg-kb#8Y7SM)N#c1DSW?|cM*cn@*GoHFX-5R7`&74WEP56W1~CxdT~z*bFP@~vb!^ZiKyeP@`0 z0?Dgk@^3-x?c>hk$Wzc_bcK4nIzog>W~0pg{gCQaO3XCnK-=yjw(Duoq(`&)&Vmzo z&hH4%Af=V|&6@@M~ zsSnAhs1@;Cs|g8%OR!=674ST!O!9k=!<*gqboHH9=>I;4h}m7n6Q4N;&_EL1bHWuH z1{Ux(MQ0P!YFDB;!JgJDa-o3HAawqvDf41F0l4}>G@@elX>*>;+v2{$+X?_(16U8D(99SRxWR70|H zza}1*%D@d|HH{K(GjnoSk0&QolEfnyp{YEXk(4jMjN>BgOJa??e#X<0`OWnBu?etT z_YPTk;WEtBor`f6V`TEb)znW;m1C>45EYYsuy%}N39gPKwyB=*PL*Z;WvOruN(Gq4 z`8*`^Lc!%@BiNN~!tpxJmsRbD!L}FiWA|_RTF!WZVttMF&c6U2~}ee}8P zTdW^(BDZ}HzzO|G@QAoUU+z=J3yb#95K(?}0Ui zj&wS=2hqRSOtc-vX>-ACv-2}%@ss}fVdZ5#xGp)BU-fJ@Na90$ay5_=U_g16c}vf{KQ8N1_1(~75KmU=f_2ueeTtcx(GNPM*l7`hCH0An= zaH9S=c5K;$PXD>nS#1?$!MaN{yzeraWFMw$0zIi9ZZTV5#CedcPC`q&3Yu?Dz&3e; z9y{95r>KF^=;5A$<5z%uzmKxkkzi(LK}=>vW1!e6vTgi26)p9L;e7Fe%&G8zKW7u%OpCt z?(p@vTo#g?nN*i zx56sne~i^{e~{PjBWlMxv9mycSHH*2?EFm;zUZ`5IMF|Xe0#JQmYDrz|C+ob2T#W0 zT-%S}B~T8#H4dWKx^(;8UA0_GES>>971vRQ5a|KkF7k z=-gr|?qNqW=f9_sMdx6KmLnLugfc2Uw{c`7iCC6L!R2SFWQooO(3osYM5`&4n`{En zm$E>4_$DNmZKV~%HQ@P42in_HaKhSh%q;4y#(Gbf`&|gPzF$VN2UnrYz7VP{CkSB` zO=zt5AAD(6fY|#cc-?&v`Q?7JI>H0o7ZMmw3dVy56L@(X)99gZGguBE=W{v5yqPGYFZWW7UEIFE&>06#7((06NKE;lO0CqHMwt=&A`*QA-0EB!SK2;e4g!wzX$AL%djcHXA>C}pUtc|G?48+O6=7vGi-MFdR;(ou`F|%}9w4fQ&IM;*Z zb19y{0e`|zTmV10&W@N%E?M!ofC(8E$Ng6WS?kJHd>gg|XGA7~#?e3Y?mw=t>-iM3 zmuV4}>r*~HmBT#sP~u-LpG%)TW$;Rs0B^pq7YX3pEtc`VVB5bA6siK~ncf?)u55^zUY0>bV8Tq_d1dn zS<<*X`!(2TB;!!PES~72E);mY5$D{ABHPjt3PdcS*2Vxv`(My0ckaOCllRe{&4;3a zHSnTYn)49hFJGtPMxld0}CYt+IzcUmQt$8m@u;ITe0rY7HK3 zSS#^Rz z{2}}&Bm(WLKhm4z0Y-km4ZrFRNW!CXHmj$BjBqtj*N zNk`HIF#9otu^|HJ-aVZZkvwKb{9>B>M~&{<>|=eF#)f72l+wl*^F*U!SlwMZi~&f~uqsbJ+3 z0A*D+J zckX^1*s>7MOTA;$yT_h~+`(y@ul zRC~d*Re`jkwux@v{e%`ymE`9gE?{4%<&dDrMp`SIOSEgBlSiLfBAMWU#~c@u%3c{7 z=5`Vqf0bfsS1zvA=CT4QBD@W1o8gn0DDP|AC73l=810H!3T4e8^4Nv+i4?>6Tpwz9 zI}PjSo&(j(Z<#vzaXPOzi@a(tflg;t>SBJ!tRh;1S_rJ8S0W~Yrg#FFB?e)ZvM7k7 z9xSQs!tXy4*!1ho#7KRFhK<&^GK-E+Xf*5lrf(K89q`hL z9GVzn&g$?#6J~J~BWS6KU+>QYohg-!__#X9x3(e4nOo`8HBz`~X9kU^K3ThO>)AbL@BZmS~!SUB@+RLz2 zY$8;oJ3#2s<*2nVkv6yJ;P&#XWFSQnA1WOqw#ydbgA=_(s5hJ*KkJ9K1Hq*1x-v?O z-=QHpCZW9j9JKoKlA87{r$_Xx$@96d$TIFb%+n^F3PoS1*R{mpaYhfj)K-(tvq)y# z;+BKRJprP8avF+1-UQ`(3=B$L0X3Ba_;9}ijS5I(8p#m|x}eH+3O1pC-dR`~eS?@( zOQPK6Ofuwj6K3v?sCCx5!B(DFz)0GuvF@$&u{C~(`t4YOgQ-uLrfXbJtD57#7A*n& z?+qX`YDSOh2=mJo zi?JYiWr&r@`UPJr*TJiAA>gI0h}jzqLHmIrY`vI*zJ~iu59+VO$ZKlkejfLIJ8cg$ zW7%OmH97$wO)nsSniMdT<9bdTnMXE;m(tXDV?4dpnRdRtgJD}A;*4)^kaw~Sd^V<& zeybsxamNdySZ$cEbP^IXccbenK4pZC&t7>p7O6 zg9nWGn^Gf>G&qwT1&2O!t`r}0JiBHb)eU8#KQsZiKkx>JjGZV`q>M}J4`VBx3A1zw zK8k-yhA#Hu`jP~6dzA!=BgVw^Xd@AS=nruno1ygiJC5I00|N_&(X4Mdv43ZU#N&~UkD+=zGJ7VeV5}eA8(b!ToI4hS>tH1XdU1ifwo84?k zdb2i;XB>mJ7q6K1wFjYt*UabVj{os2t2K+Bi6Oz5ER4WNl3=+;e2wq zhvEZ``(!LE0H+!L#G-0Vl+|q^V$TvVNBJMtak-xRc1G}El?waGhwGKNEg<*0A49H( z0^{x;%y~ao<3US*CS%P*I{V-z^yw`mQk{Z)V~+r2#j&RE>Lse|d62%b7U4g*zLrgt znFeCh+_CQJRC@QhAC^~J!7|USP^9LII}b-f_{!Df_rZg()KVH>>?qV&sRHUQg#sjL8wQ{v`<; z)*)|{W`dWi2^=3x2ZLYIeCL{Ru&8~V#pNhw1B)2zc_ffQ;w1 zlTp8&Ov#)n#3;3zL^S%s%0YKJY;B8|f96ri6%6RpD^%Gd8Zv4*_UFyn7-}MgKW$=} z$t5x4os_2B0|1+3<|jnm9&p8yut#y8cuwSdJ|B{%$(8sU9EBJV2ZUIc7wEe+BG|$cCOJ!FV)C5!QrfkgU!JIPg4)_Jqq*V|`ND!vHjV1roZq}x4+(CuzD4A~ftH#D=wvZzNGvR}kIXp7i#az`>$7?HgLWS+0 z+Nf()I4yB5BuS{#qk@T`W4M)3ojp$Vo-Bsn^lP?-&Adr=GDh=FfuI+c!w>=mxwcmrk~wdO;m~ zD6Kpiz_CJF**E$|c<^Nq^d6Q*`?cb5>`4*K3R@0my-%3+zx_sHRQH2=nh0afajZk% z>)^q`_r!wUqoLU{#E$i&|5fDC-nAYOCKiJhLw+Ej)lRkg++e$)7Jf;K}UEC#-K1qW3Jvc(; zT4k|b7eQ>S09P*NTxUJO=-g_;I0(kjk4=19GC>y|KFid8wrQec5)n9I=Uiwy-a^vi zh0M-=eTn~FdqNy;od==rd7wFKIv9Li1?El#zv(=j;;rWCADLM~-F26R8BQrZhk|ZS>Bud=pGD=26 zGLlN6Xm24SWN)&w$rh0c_qk|Lkxiw&sHlETrRBMwf8qOjeeZM5b$veXw=l|FUQg=h z)Ux%9hnQdf2Z+NIH@c8l0M_q%PQt^xY0bM;pt>s-3xlRacUaS&TPXC zogcs}{3`Ak7$uGZpGdTKFzU^_M_M_y!2`o6m_bC?Ct1AkPU;Wy$Z9G5khcp~4PB$6 zwV~L}6~;`SC_?tT_arYlkP-fP6b9wmsO8C3RB&%NzB`!&^Cqs-gSu{zclJ1J@lC{d z>-%KGOL?f24~OCnVz41D5N$J&F<8EVJUl&(K52hoIBUBiy)Au*R!?}758K`n_t8|w zev)(5*9XAsZn853j8Wjl3A8xB5r6c(qOdW6NZ3t5XA6GL6Q+tcGJ1%xYA)5) znqY;$1e47IYeC97lI*{?8&(O=qQYl6r?bc?9VpyHKBoTR{5I9}et|ijuNOjt#1~|S zX%5H!xI*Ac6WiANjq-DhNUu~699|t`XdOI<2Hw$UcdxL7r_0uHyJ&gC!=Br5*f0t= zG4XW&l0)#9>v||Q8k4ENkI}t%ltARTEAHTLAZ{CFxqe{{9FaT=ujZ};y>(kiOk5}g zE|G-_$1Hko>n5n#%h&hnuv!kZ zXNNEo(~qIl_#~<0IL)u@=fh=^0ltbK$RFKuu&@dyd`J4&>ob=SGp|glH6RE6SsBDH zLz6h#Ng93qPZ~aWzC!tXE68}l4)Ao}iVr2~$tn3@>REOZH(m*1Z@+v3-(K8jzBE-* zX8R2Mw&xc)yH*CGwsM)uOHNQ#*Mbu|%4oc19hL~cpw=!&pjZDAXpEWD)6Z4msO>|t zb<_i|c_rf?n^x+4Vv6A-j%_$O%G3PyT^uGi`QZi!5yR{dS#rVn5mVc415H)V*s`h| zzkY6D^G@z3@`v{0uIFkv*wYH7V!=es>#o7;3IkN0IE**L+G%ZIAx_wwCAIsXfa&|| z%$wM3=p3=4T{e8p@e@VZDW*lIq*aln&k`vf+t{??-!pi5L7}yIMpv+Xts88uSJQucL=Fc_+FL`s^{a+sw?88TgSE<3_bY)boZ-&lSm&jMsmxeFS zpThlC4S4@%5IyEyf_6f44R3O@7sb$R#Lc*t8nJ%Z+u(rL=g2j;xT%v&eskECPz2X4 zl%aFF5&3bvkh&yIhtAADusFlqFhd{~EW^%&`_^S-rBNQ9Hcf{*fjB(&*a@$Dl`^*T zE<@Hjexr3Y{;<$!f`-@rVOADD#pBv4(2*AiJ{qbher%HJ4vQPjIpBob(#7F;L@3NR zbixCXP2?5(8-vQcSg$>o@j&_*DsOYc(uav;>A@O2gk9x;djIQ|bp@ZKaVqaAVf{NQw;q?I7C#eAvJ`MQcyA4(b3N+WAEGD*v z3Lte*6k;xopvV3+FzFSOZLx~KPIkykcx-w{Ptu!;0*cM+45q!!hi9HSctH3*gthG=d*)`qF~*sd?Kpu>FZF3>AfM6J<(1(6 zK^g4u0Ii<>C#+*`SLiTYC!Z>-zx7C7NwG-gR(~L>CmSNWIYiQ{@ zt67HYZfuP{Z!omQqPZ#mBPPw0Fq%A@1B31-u+REDaZ?T@8q4{NGSdw3bVpRvi@{oq zmRpL(>aL)^s})>>VxXAYeHm7tWo>&n27YBLdyhXI?FW{^QyoEklxvQPe@)=tz}Kd< zm+H9j+$dR?mJBg%Kd9PzZ%j;IM-1SYrNhEptQyXUFCqPRFe`Bz-u;HEHPt=NI%4)AJ zzyrTr=t(tUlT{!WhYz~KLa(gNo-4+ zIxasOf~6<A$_)S(lmWHn-*V!r0KH%p9S6~}9 zla8qZbkW8xVzY7$UJ@}w5jK(C+A7tYy>XQ6X|JK>LxYUv3}M=GbgI$mds*Jo{U*t8Zpi2*0pmW=FkUYo>J07`{lt13Mq4FNy`1_s;$XvkRscX?@N(X6s z$ax9mIVMg?DkSGi7)d)fU|wcDG}TMc!dLqt)h!VngUi4w&z4GW%px!E^P^8{4fSL% zk!8W|`02-EwrIh0T=L~CH0>}&+e^bxw%q^V(n0e|oe0s*^D-PcynUaT5eC2Tndt1--ag}lZisi`uY=*nj4V&}d`oQtK zr=eWwD9CqTBBpi+LF%&`uD@DMrXM&$Ui2I?GAqPIwB5>&iGq`G+hPQr8 zP~x8qmJ@Giu+?FVzkLONTPnkom)elexfcfZeL*GOQVjj-2iqSkqAJ^S@Wqo0j+~F$oyz4a0dC_u!`sw@9|&DikyhfUtIb zm^rcxTCb1eo#)9otPS)H7}J|F%}n04KUjCg3ER|%(M-1s?+FFrZ-puFIavnot&@c5 z?>P@?*YxH^>9y>tPsbqm&02iWnFPY|(~w-Mgj}JYc==i~eb{)WNyxPxEbP58L${CI zm%D(hkQF{Uk^pa`HNdH|2@IEV{m62TYyY1a=d`nehARtjzw8No8|}w@&eX)v!gElk z*G(q|%9-01h;a-bsdgaP@;9CS`g)&Q^7PSA*HWVLCzf~~5`@o#XIO{z9nd9QP9Ixk zlT*lXMyB!OlZhL|q#~M;+qjA7o7;e6uRXnyu8T_hcS5w61U>dw6{B+Fz@hvlRrC-s z^f!NuK3(fbgz)&vDdTe(aW3oI&>I3KvYh}S+d)}%7Hr?MjqdhdhqGJ?$m7ms5TqfA zyu#9?L0=u$jvqyd05MD#T0sJ&CULdg5Y^<`y!!I(c<{PFGgF_A83#U-;!i~oWV(!c z_}*r%vy8A->N5l+aU6>4++Ctp49-8>j7BxyWOIe0(Tbov`ry1YF3$AUO9aEBscuaePH&!x4qoL?91RsG-3YKUMr3qFau!)T*yvy~}7 zb1KgREOwjXnQ<))Z;nUX`!%4=%`6n^Lts<9H|cmW7h4W(!t9fJ#O{y)Y@3wi7^)c{ z?mWn_^9`HDuO-rrzt*5X=bun;D`u`f<8s4MOTbKQkiOb~ffR>@;~|v->aWi2*CQO^ zNpLi4Wj2b#GV8&uWi9#go_h-ldeA3bp{VujaMNDtF7}_qBDmTcMmuIx!e}PaBnz%P zEuH{3a%UNt>H)1DYA1JW0#T~jla+cC%4H9yq4aw{UZ@<4L&vns@1UJd;hvgz8-j#xA%2OV7oAa-E|Dg95HnuQPHld#kD{ErVXDBw>1 zZsRi&Hdw{-Cd$#2i&HRed<&XrOwxIx;vAzUhzzvn;mw^xRK!CUnmH!w0-q-KVtqDA zF4X`JvrvXc=A+0%Nx0%3jVpeizyz)r@2osV2WQR(_Leg2|9SvBhwErgoCD0w%%s9q zmN=ondCWImkv7l{*QQ+ZHMBPx~96+5)}Q( zkFn+5bZX{NgrQYXe0>#I_Ny>fzuYkgy2$H{9XKY;ZGbt(NIwV}oowVY;P^+dYV04I z^-mbY=AOd~3U{%AJ3mkAa%{S5e)o( zkw?p?KSdswhnPAo3xAYVgIAFdII79O0ljRt{v)5!zt8i@`1Pyo!Y8g|+3VFfB3DUm zq%%nQmjZgf|0Y`h_X;K#JD{#%v_YU~7=)I3L15Hl&eL-iytl|=LEk&>ZYzQ_e3y}m z>(^*u+jlVhsfx~mEhLR8!P7S<$iYvwYz~nk?e7<$=f4fKRBogxWR%M$+}%fq_K4BX zB@gL{S|jeC=S!oWtb_b4o90VV5uks0%&dU~z zZr!w>hvRX5*g_J{2U6Lka`5z}nL(>yXp_C}Hk{XV1d3m@q1}T5Fuw;7^Js13mGoj} zyNniGR$Gr>eHW3px-3oZwm~zQ=j1=NIQn71b^58gfl=7G5Z1asr^4^~Xht4^*rmbr z3iq}ix^jicD;~l__aBj!CESe1!9$fm(L~;9tf0F(2_$ zzi%9;{qa@yX~{H3C3+1i-q^~z=v_vWcvVs{e;@30YoSRw)nx0JenzLi9Hh=$V}$N& z;GCD|N{4~-!{|w&VP|5BPw<8Bi^dYOTo}*;R!y?^< zc=UB89UhWHmH5+K=P!d^wiE%$?9Jdj?=tVs?q|}Em-Jy_w`TL$SzT`Kbp(%XYoRAS=78YP35?m7 z4T*=X*oYn3SiD{p+iDuPT%Z8X*zSfB%onm;WhUMJOre>dnZV~#>)_r$EBeo84n3x= z315HmLw{`q4Y@p%lDHOhozy4K3OL8KkSqM!dJ_(RD}>|>&ga#GtoXVG?00ot!@mth zSkX{G5)(bZ$>%H43Gzps0e&>^yh2Yd=S9Vf!H`{=%q*5L2ZyFOvc|OqjxG`>^M5~O z{%IYYWS>2t+`nkRmy?(G(AjC)0qjODHqO(kwk55RGdBfv0J>_s}2uR_H3! z1!mK*!WpD4CyeH4rof$P3a~jdoT&?2!n%#I#DM<}S$%3J+|eu~Ih%t~@TnjDPd*Sm zIHoYa^mTkTsEzmIEm$9mS_r&;iD(FQ!&>hR(CN4jTQ>hCN1NQ?`=YP(?sLGWA6h7> z`pdY@ji6phLwMhLl5V@zPX!h1kVjbt>nntyCGrMof09k?=1eyV5s8K(Z&k8`^`!;d zWSe*0{X>e52Qli;qhROWLez-4jq^QL(kSy6?E0hAAf#X)7*ucN-Vbu@R&!ax?6bh% zml9yd(zRR`_AONoR6--oKvtAv5gseLMYZne!csz;Kl0%&DH9t_)xLi%q{SWsn50!-f-teEqS@N9L5@q0n| zb-NN;onAx6jN%wW#|;o-A4zfpO^KJ)EXd(J$fL@0iBVQJ*>hHa$i?^Kw$K^Ps||+1 zvyY{59w&(|TqBE*NqM59xZR_*K;QsVeeV6#(n^Hp5$SdD}-Ze z%r(pmT}^#Q1L>bn^>mMkEFQZo)O^v)i+b;g$K~ziaOIy4T{L+L?Y9QtQq?oyF6Ktv z>b^6BKYk%q(IYw!^T3XYLc3c^P1+9{$>AOA@J>7rv|mgEk;A)5Pu59#b&3F#KivXZ z3d+psneDJ~Q8{)yRlx6#=@|6Q9{y&CVDITR7<{bGdDQ&jq|jN&TF7+-H;Tg^j&UNa z5{>Y;6z9_Ya51e4i^r>)DtA354{yw21N-Cf-dR5;_u6)-k<8^5I>Dea&lo=EKQ^p! zjbVSTR0d_C8L()ZAIH*s8_zio8Ez9>{~zJXDHy6Id!UBm4qtMJw}dnjD{lX}%eGC#R)$CgYpYX65H z!mduhL?y!xKcXZ`_#*54#~Qu`2;<+e`7qZa5!^pMCpn5YXkCK_oc(xsfAIdG zJ(&$;+rl>1Q9u-f_HLl}%v_){(2>Tz3&NGxDoEU^BXG)QI=#jQVU6Qc;Om-2zw8!) zyWzd~_!l?JOgcrTuHA$Gj!8n}9z9%L#W_O63W?vxsi;=D8y8OgqNB!v_&Yn3n0>Eh z7i-VJ;OF6BaD0?pmKmfW{+ltd^&EA3-p|TjVQ|OnM9}w`Nryh#I+$VN13$~IQwfC!wBI6`Mjz9o zt0lBZ?9LG=5RV}nIli%ei8mvwqKU>gQ^>J_R`M1$;yK<8cxJ974KLUUK}Vg~nwOtw z#VsEYP+N+14}CzmI2d%y#sS+4X^HK5h>RJ*HA4;5!@`uBz2^K})nU-(k&bt??ctu% z18U5i&+VkJ?xz<7)EKh)nthlxr3xPzEoW9O zam1|oNpKWLpyj_#_T*_38g1?k`{G_O%;&8bH?)*>8kd2wibYUpe~Lr}y`pPJ*RWnU z=VAX^W3X#(p^NtLz$LG3Bx;{WbM@PAoI8>q4=)&kZZw4<+Z?>IuoS992S9q87F)hw z7>+o(gWj+P&UHSCdLGESF193nJEpM)g>jgcn1jnt7?bv#?~GlMC*|LK%TQ|j0`!`r zN7{2GQ1Tm((anE9>Df0MNVUBO%_}PcT?1#FP0vE&(P8#RdjYQY%7dh-Ysvja57c@1 zh?q-1B;&FF!7Z;pOy7wakeM^YjtID*VSfxrS>!RPY$S-qs&UMtji4YD$+Ui9!PX(0 zn@jaEyPcCr*Ely*uAPeU z+H(pJepn9YtXqf~|JKksGdrp1RaqPskD;55ZSatiIUf3AfxGXUQy2Yp=r(i$4xCOy zrs`GGyOo%zR#}S7-dS=9o{VLZ$d_(P^ zVK|rZRv4g*_&acFj4#aodW0Gu>1})_W`w(TYs2$}b#%?caawsG6keQ8fx`yN@Kwzx zvWuIc=3*495rFjb!;vQGJV|y+cuSL3V>21nPB7pGS2X9(eEN1JAGW3Han4#EJavNy zwD)eOc1Mgb@Brt7=uf0gTQ0JTIY`v}g_=0r<3!XyOVQEmIy9xAA66`BWC!_Hg8PGc zB-6Q)acx@7=9`MqaCco8k^V)tTn~pUKaB8Xk2&*Hx`}=)zJLQudTFax2yx%Dh|^-V*pp7%QRn#*+I=sU%I6$~ zY2h+P+8keZ;CUIzquYqirr)I5I}u+k;KQ`!Ak^K}g#ji<@Thbpe$n_s|H#KNU(zoz zvEKYf1+lqY_wo$K?n{8P0b4MZ>*d_D*hd$%?SXk0UXgu=)=&pqWf-`Z1Yb&|DDQ$T zkSDZ{wJWlKSyYTvb(!F|pnZ7aMgWAkOs7goh*AE1Wbp~n=C=!zNRUQ3CW^K}*ytEZ z&rP8c=iM=YV`j0N-jP?buC%24Cwb-`g=%$aRK6q=Y=(2mxzcDV-U#UOD;XkX9BFD# zFHX{7{zi zkS@snNBJKv!YS&x#F}HKMvCnrRcc}cY7$u2ec`CWHyi(@nA6vr)46ODABZgch7N;v zNH$&}VPoQ;pB9cTwm0!@^$+$J*Sr1d!{DyIFc2HxNd!6$KqEG=Er%mSGe3`g`wh%I?U|$f+P0%bX2vKmP=V-!WTWT$f_oVBY{w&DNoCy z=Hjqw0&UEgB-1SQS>A3Na!hU>%GXMQ+y^IkE;tpHf(k+U9x@4nLNIw(jcBoNsL=RV zYX8Fz)knKf+j1ZA{>pU#Z#^~mRIiB;Vb5IbsHA=Wgz1f=vE-O|4n33jjB4*%2`h$n zz~o6sT2gloO~O7hjq0h;JNG5cJtamyFR=l+2z{`h_Km5y8%h6ozM((g-lXiON2KA% z3Mz8R6vBma;Ymdn$qBtl>*9>jS>+5AOY%`ZmpEKk_#CZvRWWmOVyQOoT;gi=8bo(S zu=&pf4V0$qL2AkmqTD-#Yn`h>ifi=QOkUWtSQ$hd52Eph5cVfu3IyKCWiGQl zv{0^^bUmF5?<+YLLP`!9N{M9_&)tCdx{eg82B7zv33%J?26W3a@@(1?XE*aKE3wDQ?jnDEPj-`5)0^EZ@H zwL%0#R-A!t!Ku`t>@|tBI|oO{(?M5W08^L#qmDb|xIVlRb(pyl&09vudG~U|2UE1s z(7cV7oK%MGdnf5;{}gcQiA61UEwsH@z`T(TgOjz3QSSOxx^|Hka(hM+5+23z)&4P- z;VU3ITM^>U5XyhMk&(Fni0KtwitEACQ|a1gwj z8@V%UgtoL>u)L>5$VK&=WXb%~5T|yF;kb?HEBKX;1%%Ma=S3L!sfm8F1~e(O!sVmC zNRgBiTKc&`(x@lg_FhahYQ51W;CvcHaG-BmEk zS3FAp&Z{x(%Mze=*WR-Eb2sDqZ#`tjDHVux7&5ddjWiq$xXh@8E#%w`Tt<`$2dyb8 z^h4`e6sp<^q1-)w=D0JAy!XMWrq5VU{*!3gl8c9L3engdXQA$MIa$`8V;J>Q#BljB z-sTS$9ZWs55Rz+nVgIUB!=ZBZW~ICvX#QG^4WI=?XuuV=M0~)eF-bhPRT4YBQ;C@0 zR1`VQy$kGp=tPz`DK7fP%C>AK{fr2caQ_<2e7*vtd)CnXM=8CeBt%q`Wl;Z7GUy~8 zCL32?Ve;oH)5~KY**%sE;76<|`?ao+{pMOjB(9`^bNNg1wXly?ojuJwk6w#M^NMNL z%wQt@Nfec&A7be`W#CmBA^V$8!5Jq#h$C%=JH#uA>(OX9am14njRq=r>LoigTb|zU zvO>l0NsPLQ9;i%;g7h2@(y=s@sGB6wdlynk@!AA7QT-E53cF0}$F;!hVmRYus7^}e zaJP!JJ&b0c80OZUrTJgR;E9AFL`avSRoxS!+m+ThW^o#ppPGZepKZgV9>-Zv`jAc> z&xdoTwt~L(N8)F-pQx2hWhNyJAgyYMI!DQXZFD}pR(OQW3j{DEhTOTWjc#8IK~1Zt z@z`HwX8NbsjDCL=UG8lUhh~lwq1prBplCu?Z!Q({nYaVXqc5lBwx4KkB2oXM-z zhd5VXB2h{SB7=&HX@%JooHLX}-6W=9wW&Wjmnj3e3ld1?(Zx8jbryy!^e1ZZFBzMo zi=pu6K9t*BM1-3EFs`54xo?&&O)dx}8DBY%dG4F0@-Hbwc;F1|N_s_he~m4<}-K6w1{GQi)Mh-u^C{itV8DiI)c4- zXQS6e4ZN}S8Y^n5x@DWLH*=9v+_upoQn(|S$|1+8RZyK3v^Osq3B9%&^7(~Qd!`0?sNN{i< zt{orfg#QIv_PHA+b7S%Tn{%LIGWW`l93Qw-^NSv+YKB?omJ(lK8|qonPU5#38`^!0 z#=+qv?yNN@_O<*VJ|IMoytz&mByx9n>u+?~m%Vhuf2ycmHDQ>UG9Qyw?ipl?_t8!B zr9k%ARQQwcgomQa89uYeaSAYdN zyU^O_7=~1<8NF&tV=}lIzuW9wD4LQCUX``1G2}zXlgn_M*ueMtS+us}GH$cI!)0xv za2J(>r121jORX6wh8$*0)icTO{faQSH3vphOrb$_2d4LgGoM#ffbPYE;Febg&KwV` zlL%vhj0_P8FhRd>yx^|2lL)K9Z=N`<3o>Zx2jcQ4#c;q-66PF;hm?|Fcw(7PQ_fW2h_@>4pV^6P zY#+m^Em1^a(?QNUvy+lziJW}5lU8wWj~!iS;Y=vk-I(tTX&$x+asR0BG)M5@NhK?t z9oY+37tnLt0StZgj^5tJQgJ>{@LxZr+1bwk43^s9G0RvwnjRf7Ti14=NaQE z(?x3}r%@^HOYFL?k<9&=O*X%;;ok7SAYEWCdF!M{8&?*Rn_F*z%uFxZqZkQ~wx7ZH zo2y8R%zCW0*2ST<=B};d*I3;c^Y#+tjXVVI&r-p0Ew+v@aE$XlnJ;<7jWP0 z+s8WDscK=^r+OHO^$AQ@WYGSH19s?bhrjJhS?XX9?{2RoZ7aNvfR$GLeuXOBhLw}dwG!w-hGHX7mWuVcP_ipwTGlV z@mjFv-R@7>hXqWaqWLa4B1n+IK0^1O2if&#M6WcZH~e??Q+^ zEKIdkm&4i#DXMs`40ajbg;n9_FhKJn#NC{VwF;xe-QqNnm~xNWFD)>Pytkxz+0{ej z&&Ty>y>%B{_6>y2C(E&pHvt=oBXOCJcx2l`NU*s{##Zpq$f9jfG?_uZ)h9uHM_beQ zQ6BVkk0oAB;ds}jvuVR@6A=6$0P~*hBbi6uG0Wv;Y4sZ(oYx}&-<}PS`**%I;qgf} zv7`f@=4O$<-}~7S?*68sn@kFCwy?9F_~E<=B~Xi3=Mc`EQqReeX5s^6(;L-KikUBDSE__;PSH2z++W*VzA4Qd9wNPVFh4EN4~ zKg)WkR!KjNQBZyIX8y9DpJ30IcQbP(LGj)7Yf@H`uW0*2Gj?Uow3 zdOr|yzQy34#2g~ly#rjP+rs6SG1R|iJzgDLj-M~DBi5HYaOcq?!mpQ0O-Hhr;tz&s zG=2z};?-#NJQZ$s_8T5uupCdB1kv=bVdPVXBc52@!?{32aro6s`i<=(ZKrz4+KHcV zOq6rHS}5S0>l4Jz)Eq=qr{gh1;@AD2{+2D|nCn0u3s126GkCyr%6z=$G>i4_7l$Lh zhiKu9C7_g<0*j5Kk$oOYek(kJ`g?+R!@@xaRHmk#jz{z^j)UKc7<#K80Y zH)zW-50X|^g{w#njga330(n`mW}&c=@wqi%_I5Vc_1R9>hYF(93OjgrF_KtMjvDm5f5Xh4eh@-O7L(iK zH>h_P=cr7cisy@YFn7xf`r|C;K=iA^=%7N}73K-+OywaJi_v$A^Te&)dzEposb$yS+*tu-xNklC9e0EB+-BMM0%!Xj*JylFNX#?K%d59eg z@M4l28z`#_V55W)%lhH$N=1llrOXR66~g@I4KfOQn62w_AzoxIINrMf;)D6jLwL~heVz|xztkgzlF+eYDD`V)K8vW+PyMxw!2V;T zI{Yzx&EHFJE9}LE=>bjHvl93kC5ZF_17Jihlf_{nIJ8?1u5GNPN1dd>$2yvBOzy>! zE177;`lEr0Bzd=;+o>%~plW*yLF&VQq{A?j9$)m9)D;+0L1rqMd446d1#o-u)Cs~< zv^11d#wrNdTV2-hBEl+ zs-v2WEuFdJ4E}xJP9)|k;---+hN@FTpyjC>QRknEOS~2Fk?S53_=yLK_p71i3^7b@ z(1MLw%{1$E5|Mi{$=tIJW;X_zllqNmq%)=+C1N9q-C!T(N#(k0ZGRbC9U)kM;Whbi z)eK^JddS0OC1{s%AXV3uVSKEN=DT>%oM+jjXv~0lkkCOk^+Xc>Gvy>fS_(?YMiQha z2s-}1iOJ-7D#bDDl@?qe3O?K{+u}RTUws7ABGZZgX^yd5FGj{%)j>9B0jZYlB&(~R zQcs-_`hUJ3?ySa|Luc{uI3GTEtUH%k;7RfG*CXI?`2Rc6S)p8Ne>=D{iY6RUxS7H7kjg^8g1 zeL6Q+JdY(WIad9Nb(pc;8F(ue($vMJw9I5F=$S~cLGzO6KT82>IGhaur#|BRwFNNt zGy{~5)nbFBFxaf@q?+NO#O!?%EN$Yaj*g3{@0vrT_?ID;O__pX6>I5C`|IS8vlV%$ zLP0szg7f7Zq&2IKkb^N=P*IwOcdsmmH!|nwi`2hVrL};qg*Y0WTt?-thtX%_<&dto ziLB1`BzL+Ez(-FPGli#Ow~7vIx2wjW785G`y^RF5b>WhR5E4^UNKD60<7StOpwq`^ z)HUTcjh$l&drwTzj!tECDcH<)ER*r6U@(69?*zPJedsvX;hQdE&qyX_QQz>HOsM~R zM)Q0I=P>Mp1?%Uax{f;hrz*?M%%>Uc5qV3de%OmOEslnDCaT1A-U%A>LIfkS(rJcO z1?f+3g;yr}D6l<(y6QZnZH@}4)+mby5`$=TODOwCyOG#MOOxccLU^v~yaKtak* z4E)l~G5LGpU{NWt+IWv{KeG^ux$k&Xk}z)eamTwwLsZ7F9ABroK&*f*ExtMpYdsEQ zbLS{3@6|yUuCqRPWGd-nY)O5hI%y{5m=`KXh!gv})R;bq7!e|Cpfl`>5y zg!_O!z66)MT_>i+Tt7~>9v`?>!Jv_1Q%PYOl}njLhNFK_kR^{hZTQY-l^_UGGQ*(GzajzNDw-2hx|>1#FEAAwj+RAdTguynvT< zm!wc^dqj#&M9}rkQj80^OiPBHNOEcnm(N*6?#|GLC0ws!VdFSOiFG)|F%xoT%%Fc3 zW|5ivi74&Z#X6hS)j;na7v^tnkTy?VHZsq2x#?X^>I>fQOEc`XU^x!GRc zl`B*+h1=OK5Wz60A`h}&G3AT-K{M|L>^xyYW;O|6h@AvvIkv#b)~$fU1!>e+emC22b_H!aJPkiizegVA#?rN?{Xy8Q zsYznCCb;*XCVcOwljc{F&C`b-lh!JK*whvT>cTtmN9eXam{1*Boe zSPuSra*5b^KgMRMK-4~d19tG~W8P#bb74DSfBFT1iDwb=ofkCn$R6T23uhr(NtyJP zjWm|p#z6TK7rOMG4@8b~_on9yFl3n!Nr3zGvf>MFm(WPhT3ORgE{=4n=mnV93uJ)T z9!_jah9ig8V1LX)oXQQs=mdpIDro^C!n*k^t!t*D7lH0DuzJXGGZ7*ozGQq=ZP3|c*hyKLc$ZJ_I`sG8Bd7VhhEn2a2zZCsszff_(907 z0oF=Io4YfWGP8!af#$Ih@@6%~#!}81P-+S;=gi<&ygS(utH4+{T}0iz%U~V%-T9Ng z3A;CyQHQPsyn5sj8~NQFpM9J`LrYb_YyCXj{$(n4*1gJ@-hM+}RZ4+>Ryw@Vw5Q4U zOflfAIK(agLzSm%acn+bJjwYmwm(b5*WA79lk^(u&#bVB&5uhO5a}wA0IBK8l!ipct{>`Os&JO;tP-nFW@}($6?o{64X+y z0-a=}tJfPt|6T#2{`3_|oHK>2OFxb_e;VPW&MUGl$c$TN^~1q{4%Gg2AKiW?z)C9) zi!-`|>`nXKv@Dfl6X`F)(B~6mZ-OoL@$KTgETwpvUjS!!x#NZ#r6l+JenjCsoV1BR z5--O*?4E7VvN{gm%=k{vH}GNxpAR{>-~g0c7{g0rH+b{pC+j=yCgb$Ml?r8^BchB7 zTC}+0*%^26KYw2EkLzTz9Hijo^=fv}doK!pm%+@U1hL+mu6p;Gk%cqg@mHtO=>)gTqL zl&&KuPx&+ZxWWFaGYKdc(n_Vh?$V*8cf`0wj;gh;#Py*`G~Sbe_RVYIW33Quj+=)~ z+zuk7{Q|Q^<`(uI)1l{wW|6P}Uw|JP)a0x&E;5)4T2WhId3**Q%W=X*>cO}ztP8qC zZ;%nYS=fBCgxjlJW3JB7L?3Sluserr*|S@uyhj2W{C&ZF?MZrVDd(Zm^n`A~mj>i; zE~ypb^46EF!S{P3raFA0jTbv9U)pyjQLv7Ul8?fd-Gf9syoq_^<4@=0w}RZ=7Fu6* z38x2qVY@u5>GLC&z%M7yeY0+njNFyv`)6x5%c>4}e7B(UUjas1yN2)&O^JqpkA7!AnzkwJ@w_&&XBxu%$g673Q;(hl&qT#j( z{`6;)DSX;^>9;jB?)8S7tFp3AE#z>bqBd-FNr{i#nqjM{0?o+-^~yR~su{0AZ%mX0aM0m2jNAiz@#CHvCw zl!YHPJduk@4V5tbtB<;KuJ^ClMxsFx+ja!P()ZVJ%I{z*DK1X`%?_vHcQ_{D0ZS;{ zQVL#97I<#o8ye;Uz-Y@#9B^%u>9$0Wczj;>Rf zW3=p38OdB53oAER;!W29>|YlN@-r@=+@kMnfpHKikTqev?VF)&YYN1O3emgkJBZ9z zZ#=M1fTcA2;49tuf_`@=|L6|7G8#L3N@*JgACRxro)zjJdnS% zgsu-0g=a=zmIP7mWx1 zYbC8tOX+Zi6m`BZ#&js@)ulNp9{#XOIK&d*E$>i|wEc#3G*#9Ux4}YxQ zH;!i&Nyt|Ah*XNGIQK;*t57PDq(a&W4W+WOMP>*QDU^{io^xMMRv{_0X^Q$P8X7cz z=l2hIUN4;I-1l{TKJPa=N>NPD&Zh_eOajU6U#Z7%Ent(;Ci%-4qny@7b^$rsil?Hk7uI*1iJKd{;*Dwxd8pGO^i$%^9V zG)4IiuQI2AX_Rq?wCNa7dHk2*{ zOMWhHFG(U*f5+fvn3!daUiQQK=V6%iFEgcEOKYuc@xxAPrXr_?)3Zv%3Ump_P zo|C9;;EgZs#rQe~dq5{EfxWT>kWBnUUdjsr#AXxb_C{ECMGOpFyU1VJolvh62LG+_ zp$Eb;so;N0!G_zZ&-f`oZ~V3ZKk<{inun2CdPfSz4+Ws|ILl^jkH(LN0?bcW8G6GR zAStI27tM*LISLhU|it1%;-w~dhWYX6IPp~ zVPU^ADE#Xo;d3|PqNW;@`4dT|HTl4y+BgV`|BJ@uR~Y>@L2$*(0C&6@=U9@vsq}x( zd3hE)VagM(znkp?*+!iAXegF`?unp-Be%J{(rFs-=m71m(ZNwA51f8137-54V7oUv zlFzGm6LrD+^m*=YIwx5jz9q~8#|l*_E(#zwedWv-&{lHj^JeTap9nHf?8)}TCupix zffGVy@NGsSW2p9q+eIl5)5_a8a&8hB^=go%t=#Nh_B$DoU51?Lmx$SK1(8?p&84P4 z#1r~+;jZR2&ev*)f~)_Ud;EAv(DEy3eRGnosv()`0bA<&dP#T+QIgYk#8WHbLhdFQkqFBx<(dulij=UOG`*nJivrRm;85@g{U8>(JDs`*x-1VP;s-~$dG~gzU?PP63Af4Gr;m7-JC5SzIXtpEF_PHKt%dLE zIWSl~8S-!Mf|9Np%IuvC72NEv@`w(WY^C@hVH4EigyhpZhA#LZmiN8!3L$5D94 zsCVrG2Uq~_q-5}=L^{o|=GQY3nXBTjRv<5_5&ttx9IR=AYFA;I4CNQ3@j8hkc z!_|#j&^Oe9)-_~8)Vpr-@?|`^7gPuv&0VR6wj6n`HUnh&r9{q525XicX4Saa#NxN9 zq^k8J83`!>w@*Vjnsk|siH&81cdy`lz&3Q(5I(j;Ib8u{LEd)u8ol7-{@S5yk!csJlO!xKd&Wo@`}LjkObp1Wj}pve~$*J zSi-A^XR$<79ak*4^{5H02RJ?<0uXe{|^pQ^RiD+C+_Qro)a>8`$?=7;e@} z z@BAG(-tQE;yJkJHaiK5S>rd@4alsmk2L;T()i)VKKW_ztS38HE9|?jUl$jy%1c z4qqM$lQAy)_fK^Tww-KZoLq%C*TPxyQ0*GE8TLk>YE6tcuc7BtzEkF^C%#fJgzqO8 z^8D#jqWszfz27v_tRo7bC~^qi+&6?7F$>6*e_`~;*U9`}4;nyMr;%)U5#Ysi(mTu$STJ49-6{u7Otcx=};_+yxf$#XME#-d!-WPcaP?`Md~=_Yus zaRE0x%p{o>n((-)4HNV^zNChTMMbMI-9PGuOSwB~t=dnh+aH6kn!;gE%mX5M`8T%h znt&f48)2N7BiyRIOKmleV&j8Aa%03F4tIt?-gRMkpR@rCW_eK0b!(y1ScSCP*y9t) zVe*ScL!GPvuZ^e8`;5RVahQIe5KT=YozTYN15sOL2Qoi~ zh~=UL4BvK|EKRjSMG>wmcsP|D@EB)qZVaRvFEY_%nIa~+`V$GSBUsTg4TH{JfB-c) zd^LWNvdt&)%H?HH<$V;sPgA3-4o)V6Zn79?VNV^@BS7q>9EyuOV7qY|b$c!i>Hock zW#wgLq2V>+(I$tv<0)ui)QSdi^RQ;&dg9X}NRF;y$%M1h@rPzF(drH*z6}R3#(h2a zS<7K)x&Ytx@K^GK_Cv>fQ=Dvnog_&#gJGl>9#v4n;MFW1_;&*KU1rfqtde{y4In{A z9NTZsX4n$-A5Jy!psC&+%$4>j_`WV3ML)&E+T966W$9{WQ)vu@C?|0UW|X0yn)$#kqj2{px5~UkNf@thNxDI)73FP*jFzhKxgNA(}ht!}TPvt+Skt+UU@@`g{@~oKJbdA1JGOpKUXBpzl2lF|RU|<_Zk6<45AK zbz1^jMI?at$YUC=EC*d+PhDG;@%zV{q)Od6qFAB}U$jUXCJ=hDu zO-f)IlFv%jh@gkNE~;0bhwtZ_i08A%rh1pd=h@cZ3Uh>pf&-Q1V> z-CPIcH^ve_ts_(+m`@HL`wu;xmY_=OJ-E#dFb@JZaNORDaMoXrb9h|FWakge?C(F! zuUNk}yVA3o8JZ{rcmJHm3x1h&%UYI39@K|h+ikJ$nlVJ~%Y$=&sz6Q1oqQKR2vd$Z zppEh+GODJCqvn}-Nc|l5nNJ{N&MmUTQktDKLywv9PY)c*rlNR8I^zx7_y+xRu)IzM zGK1uZZMhUQMwL+C4k7p}_?zkQjUc~1sE~c(#V9!}27$Q?;NiksFfnZ&h+59axUYI_ z)NMKXWMVh7!sQuNy`c;V3nvj}iB%}>E{0DfXOQvNHyJ@AS#mx{4NH23Fl$efxj}F| z$w@6DE=N7kL{tZtip-+^Gj7lcIycDHp*%GDDPZBd(gI_CT!bULo{_=}8|XApLf3$M ztbDBwUH_((G^~$f#mH2&N|V7ADY;;k-Hk3+BWU-JrLg;XAoYw-rhDq_VF}*}PN=+R zMO!>+Q9}mpoT!dx3pcSs1>D`^%3}5gzmn?u|E3$>8xikrQJAB5hGzHV0(12o`E=_b z(N^+BT>%OFsFaT6MJ#=yaR=wRacAK<6^x?)WDIWoOJ}EM08`?CF`jMIe@Zj)LIaeF z%%KY>%aOyAjzZxndo*Y)CfY;R7<>CD9sjPel1Qf+Cfo$Un{qM4-ZR1jXA zd!6@ECKakRroj!z9MWJx$d?DFFzj*i@J0UxzmlQXb zP#Hyr>Wvwpj9n3F($^)Ams&&O@)Bfy|B%nF`l!NF1hbJ6j56yZ<@2i`peqGU0+2(_0d@_7B@J)YEdsdA~OEnpCUJP>!eUMc(B`4y3((_B- zvhL!4a7nitoqh5)$H{d?k1M0>`6PQN_TVy%#~-qLLoUD)Mh>J!g>n8&j-wX)fF^Gr zAbZ#Zj*}~izsfS0H5;FifBzORtrs03EL0U`t3UAyIBu%@9$V^iEE}TFXwz7+Culp# zV9^TOX7c2aBpzL^L9Y&T*&aU$OmwtDm#!^zp+f;{{azF8zlPCJF>&1A-p!^@nT823 znqjWf4tOTJ78d1M)=y|z3hx6Y=+e)HbbIguFuUhUT+b{7?=^~8zUn0@{HaP*`0q() z{BxGr7?_tzFQ!@(mw+5@cs#l;v3=% z^70p$cXO}ezNb?euTej|w=Wj`%rv3a%LxVUYvFxQOGp=JCil4gir2s(X__5MG{zFx z6P_yc@#3p!qLD@^#}D>7ehJ(Y`{}xIGw8Okr2NZCFj%?}>xL|8dAt-18Hlt0IG=@} zrZ_1oFF=QOL)x4Bh*WzwAaboAPs}$LZ(MmppM#4n~Hi^DD zgr`nx(O^$C9L<-&lSl1nv4jMUPZF(wE#_4dEv(shFFjkO_lzt!K!V`s76yQ z>gaw!$zuu>X0F1K6JD^uXD;md8%0(AS%c|~e$Kgm4N^np(Jm(rZrxU*LNEn*srFc= zu^AI4ZlwcO7x8VCGY%Pi;=K)>0a7+mM?ypQog`wz+sOUi z3YO%YhTiaB17SL812dGp8ZJHN^%b8jDOT8{~~CfzDCP_ zibF+^0!=P|!(JCChL)2Fq{QYU{oCC~tN)GT?U()Rv0M?n%kF^H?&qL$Qz?ex*hpyxKD}A)cS(V;$NCw-1*EB-nG(TKo5?1x` zN#5r5Ao)HW4%SA1l9&d#6$`P4uAG60xs%b=Nq{cj77u>Yo)gn>PY`uq0-hRkfT#DH zW5t+)&*c$1d}9)5KTLxD|F|yq%s|+d;?JJ(HNzy2T0H%`1zWg|ZRCGt@I=6htt(8X z_rK1&A_;0=rw|CBD_{UB& zU&vvI9aEqMp=0PFrUF0aYLnPUVtlxE1w5P;agSRaiR3+pE!ER8N_{!3G26^WB@kGU zCJw{h>SUv}EV}-8ntd!M!|0rw2#2lGaYDQ-{795Up4xPj3vC7BSZ==DH3&=7I9K1p zLztYCf|3hb+06BMNbjSB#NPVyZ=L>|h_e@<;e1#W1zGWxZMUxpC*L$-Gh;8N2ufQEwXT9 z8pPU9g6G+~5GT0>&o(WAv*vElelU&v(|02O98J+H_!jv&b_5n`2GZU7rZ9Dl3Y_f_ zfTKBTpv>hlc@1@Fof-xW397_FiqGmVY-75;IOqJ^GTOLA9)@=p!CjBZ^z|!eVj2G$ zJy;vY@Zf1U&>qR$-Z{c%-H^c@A*aX^BO&yXy9MsTb7-`9GHxnH&0hLP~I z=Kz-3tpWjlJxMGu!WWNh@LcX)(w3f&0dr!|I6}nYXJ$Sdk^hHDmkUmQt7ammG`zK5hyS@sG9-r zWG#=)J_}+YWyJZ_WL#ZcPh38P!^k+nQ1>k$XL68DYd=ZKX6M5kLsKkXevWtv`NPX2 z*YSw?HGG=EXJgKuKx_%ECN^`j@wbgPB$qj1Z3UMcwC<3mRwC8znQFc?CWl}(}Y zp(ZgrDGGi2w_rrD5KfDCV^{h2gYTR;+N;iWDA#1cGcJc6zUeIan5n{fKwjWBcP-Mn zwT^k8K#9s=7o#;Uk4k%;lKSrr;f1Mov8SAi<$^#K8IseZ6)v_^e7Md%h?^ z%Qh8@?H2^ebRkNub%i;HTLryiI~kN8J7a=2g`Jb2IqR{f!AJl*si1T+O0plXM)q|(S}drMr7y`Fka_LtNG(4I{6_a-Es%`rl{1GT)@- zp;Z2qd9}$AEOtIg6Dtd7ZITFlh|Okuvz*}ViOrBXO9*bqUZaIsA~?9Yoiu96Q=6&Q za7wa~@T;f7hVAdz$M(XgdiW}l{+z}hZ?0!5IbK=b^?7Bxr^vtnske{`ZRFD28e>pPc1TQrxJNSS)c^@SQUnSrg zS38*B$D=dk;>gS0we@Xg31p;dBYeqppy~U#bE{N0*tSjQW(6;qh5sVxExFb7o~H$~ zGdz=3`O4)$+{EGgof{-GEQZ={p9iz%oyH^s2`FEyi}t~@EcRc#ZGO6A5al{rVCX|W z9>}PK&3+ru_NEUx5-diFp3Cu#N4}t^)ijVd`c5{^*a2O6@{qYJ5Yo5A35%~c!(qi;HU7|X35&kd5n!Ap!Pm;W2_0)rQLnM57{a-r_iTE| z^lms#vJS4shwHjQT5S~59i~`Jmnk5be~tL1zxk|lvlBSA1YjbgjbkeldBJ;yEw&s` z<=;3FLuUyY;NcCAAp&dhYa4gBTx!GqJ-!!?f0|9j4p?I06*Z0%6pPc>7SgPt#pJ}< zC3G+6-8s;mN0ti+o9A2?CWq6uK$V~aEnne6)+jSzc6^u!j;@0TEpB9azbvFKHHGk= zCuFF~5IS@3Phm{#L z=XRATJlVdlbkwDU!3(;;+bsiQ`VxdwwbWg}nc(UAin-c3N}mO3npf|gPnPC=r61dQ z^!(;+m?LfgmCvj|aBU;0m$&3RrLv&tKSrbHw$Wy%Xxg-F7CIL+65nZ2L}^1gam*(8 z&M1>6`OJaYO}(s}NggPC2qzbOR#UyDF<_=;hDM7AS-Wd5>53l(3W&_UTf94y7eVWLK0PR<#&MoA$hUzUHnNE! z#ogmor*ZK^%)MQeSrh! z|HvY4r|}}!YViZU(Zl-uHFH+m)pYA6Nz+W;&D39K@JM1nSp`O zOiY{ong*&rpnVIc!)~!7Jd0^cAg=EKJWB;w;4sxilXpR$n=c%0 z%fMORF2i9LKUg7i^>3QSnb1Sf5w4au~9^!IOvRH1@ z54w*YVlP)e4?N-pWzK^9slO`Wr)DBt`LYFWiCE)hukZBtkxH=LzKM2hSp+d|7W_(! zXxg|U8ZNlq#9zL1xcih5SdQKyG7S&SbsN5u!xsi1QkQ2Q_HPG?zU4$JHgfy4hbnM= zwj+MN;KtnEdxU|ELiTv;4%{96f@37gkbLopbVG^|ZS?1I5JO{BLSZU2^v!|Ewi+Zx z^ez?C5g;)!v1lvbLYi#%K(o*hD482aG)$%N`M%TS>GWZ0etjjq?zWw7i?U`*l`FvN z@oTp5`X#ROa-WLw!^n+SE*RW?i2mt!qs#xB&%W(1ro|#YU@_iKXB9c4xQemaBl(4N z*AWSl=cEXLaTxKZp1#^sZRn>Ga z0*AVF`1;O3y{U^Z3|N;jSE}r3^15ft*l{Z)4|MRe&qP}3B?uo}gwV-^V}RI6(XH9j zaKlMW+!sBcB;1$}+iCSSzGyLPP|7_MstWo^`FR!uR{D~ioU8p`$YWxfvJ4^?wW9&|?A%nm z%Py<9M;$nq%&oO`u=@YKupVRh_w_ms^i+ew10;8N8908}09qTrlEe$=Ksu_Ddp8+D ze@hWL;{Sl%_c0ybdE4Ti7vk{vi#;1~;5cfn{0q5dRb;li6XTwvf+#Ok<+QTP$t&hoa&lbGoGZP*Q$HR6xeVlxJ7tVP%4cDcL;(vV`A>a2V zefjn+!8P%C?`kgkbr)dT*-Cun7fKG5I?*q}?l@)P3v6GPO5B4R$&`U(B#i4ztUVz} z<2HDafj39d_sT_DI=i2=xjK@T!|!NY$wwM3<45LHox+Whz%b?OVcrCBFey$aRl6e0 zZ}#sdKW&syyUG{mYYC&{`DRqmD+9R=+aW)p27eziMGTrpOeaRsL7pwDyCB&$`zu*i zr;pdB2V$p*oY|T1O=L%=1o(GxY#f!Ngggo$mElSdlD!F5PBvjy?GdK@3j(|s_Lqr| zssVO^KGPsOgFnwW7-w8{g|Zil+4Bpk)6Hk4B2mgShSgjBsAktS$a3F@jBX&z|F+noc(9jIS~dc49CPO}!}$kq8(J*H zRb=kK1b(&u31rohnXf|YdGD>{>9p4+u*zm7I!znKGbt}1VDnY{=$pf)G-N}=w?y=5 zJcr6Hc0{8ofz+|v$#JhY^w;<_OtSw>Rh{ocY2q~6A5eyKUZ&DJA4{>kqMu5H)^J(1 ze6l`}WAAcz-s;5VY>x9C-r?Ko=&MtO!CtpWnQAqJ@Z*Tek7nB2oX$L$&*k*R&0+Z; z0mg-M*vZc?2LqWLx+q?jXq``FYOmMfS&xM<`l=D+=MK`S-T#Op_l(d;bJ#Ld8(%r5 zGdpMa^9GbfVb_c>*w@;+*jkyjLC!}%hG-ZsFP$Eo5 z6ZCBMhw?>Y{NC1l8q0am{;Mt`ZCZ;+r_)p%F%^Qufy-3KeKMpbH{&y(MA?;US-N3DUVykqD7Org}-ZT6la<;gI%R5QDZp4FlRV~QbNbt_+RJd|& z7hFprH0`4}$g>BCcvvhL{Z6HfIOiUfYN7T;?wphIoO#v1YNC*5kH=C?aqPYBx+fO=UsH^w(sQhf2#0lzX@84xI>hk20dJ{k+vK3;JwBIn14hX zMNdY6cFa25^-q#i3`me5%TC&>5{8RcUf`IOhV&w}#u08Onm3qE2It44Z?86_Sh=$i zGw-szXQ5OpALMn%6#RQF3I1jX;5HJ4jd#`I!RmhMa#|0uS`@=a z5@;Zo)0|mog|;={i1oMkJkySB$|#*7ORe+pdqy$4qf{2#Mv_rc+>fY?+$1>`Pf5d_ zLqKw_kkeZaqg>)By~DZT-bRkGM|zXk*+8k-gE$=GS^|*O0l8vDR4)QoMFj{H+LRa4q@GyFd?XR1>EnNqAEj*{;;<}+e)MfCn; zHB$X*D$W}`P8F`lGJdnAVKJAny;Wk%czT2RCHV-xwVxhrk32`kG=#DHGoQx%{lWEX zxY_FU3FOgp9-SzqjPh$%bN_3q@Nu^mRoyfJ*Gmo3!ax%kr6FcVi&sM9BOUPi)=Tcb zSI57)GH7dXnBKUWO5LJUsE73zbA#1(473`OARM2^B3li2pj%|Z1Cf_Oa~8|U)Y;VwYj_c z?St=#*VG{TL?H%!a;BQ^Gp?ymboL;RGbX`A?SpLOIejQJ7NVi|<>{-ZrtJQ#XEcG& zny)pjrm8O~`_QC;JuIRRe+Sf{a50xfHm;}Z!lc@`-r?ZPsA&yBG{=*WO2|hpLnF# z!mks;&>1sE#3BW;x{swYd1oPKs}-JFHPgITECx;Y??kB-G0^Kf!u4yl)91 zJI31SE18$zsFF!%#e`E){RJ#jz^BKL0JVGG3ha808`sl{9@k4r%I8S*OPPVqrU|H| z%zY27T0+*;{DwB?p*tIW-cKW<&mF0}UOipAyO`0wEk$!O${^n}5=Y$2 zsLRTSOx-jU(k<$b$#VNaRn-tGKG?ApJs#A0XE~jleU1t0A18YIv+94;xkI;94!QVQ zjt*1`QisRNSX(v)PK5KB_5R<8s(8V_ zkMuc-;>M9^xSg?)`|yQ?vEV zJN6cmkDDjL!jwZq*0YLiNOr>M6Lnw*Q%)N`?d7~+Qy_KCWAMx2I6Xc+Y~>qE&^vyT zK5AWoTd$vi8IvN=dx|m)=WgeoiwV@Nu8b&K+k%;W1o75ZhOmQP_(t~~)I@l}63O4F zA?yzYHhWOzAw$P?_F%e>C6)3t!M^~ znHk^dfDxf?_-%V4Nt8_{_B#!s7Goi6i7JuY-$tb#a7@2tRWR8~kQ6LENEDU|(34{h zjHsP884)!kd*`iz&nC;6`?j8RY)p~Ma!KNG)q~i%Q3mk8&8RYA3$Ev_1N-AKByRd? zy6m$cR7i38i{L5H)%==qHra+5$MWf3IU~AVVHIsXEkHMQsX^zp9-5T$fX-NZ67;e{ z(f^JEA-mGSU1AblTh84>eZ6tJdog!vKV$y=avYl0rqjdOzI2afFtfW$kzG4?9j*E% zjZ2EeA$fBbnP0yd$0KB+;b|JjNwg&cQ9DTg{TO6=bYLq}Nx#^+EtgyW%(R5tvd(vYL}zzq6kK9L%o*PALdHf<*^*{*o1_6y%+q1A?$ta^z$TFnP9o3oJ^y;@HxD>tw zeb%{Pu96l!E!1OfNxY*=&UVooHQq$%y$QmUwZwB?Fp*t)kKN+sOp4Zipt+S-NYICH zS~j$SX;UbKy@JcoDV0am{{AABQ=T)wiVbkKu?DRZh~X*AgZSms*z+fc z4kXB8=U)eu-D-yqsu*IB?h8jhWzi%DW8&w#fXS5Sy5IA5L&`@D7<%MH{CuvN>(_s# z^Bd%G>+cpS#&UU8UrU&3EWxfgx||IwX&|U*`<@N;=anWf$yF#@9O(o1{VM}=yB5-<yDf?mXC33_* zgS?XD&RtFtpkm)hmVb(a+ph^xm>bVq)UphZ9B70Zv0P?c{S))Aq>Vm~kD|_FPQYsG zlHW!{)TqK31+Pzmoh|ODF2*yCfu?3vF?J=`7YAx7*dqv)CvyCA8dI z4Q4qX#fASW$Zb$!h&)1$>Zx}$@E#!Yo!gfFIJ$z3GSSF#RYO|WVjxx8|QFd zKu4@k!rzgr?6i72{JP~8T)eMHlTP2I+b-QAVW&^9M~ddLt6IWfR%$G2RB%0^99L|T zT*kYRnU9b53h;xz1`@?!323pbVuN@?bd}>8tm=(N(YX;ML-HetvfXs(!Aa^BQYbJK4c7JLM!O<#b^#bt5-F^;omz7u2hCSZiE zBuYzbvWAb^K%i2LKgG*~_d-aRynDQh1pKGRe3q-GRhIVn{OVUS>wG@73;jq#*Xl5x z0dL7vU?5La2&^1-v8LXVvH_!jFp;WF3F zD5im8eClj>ljhwCqo>srVe0xRSp6vm#N%CIY7yrz@V6qSuEH>R&O&UA)_@MlQ^fT< z;ka+XxQ5T2XTE2ft(kZT?uV#?bvAAP2mDK^8Y`7lBRI@tF254Qtcx z^Nt03kZ`l9pqkvloSG+vs`H9*(EA!s%lH^vxaJ3oU;DE=*Kl1MLjr*Zwv&^KZ0H%w zjc9eR7rnPX0FSvfcxCA`_ULSm*VMZXAAk_t7tSF5GRR(QS3;KCod-IllR*A^9B;CP z6U)tL{>8ZHYYIOI)?o#6G>N${D+qLjlaTBw>5mN~Avq z=_T>&FmQAYo~*eJ-|f0^mrpC)R#K+hM84v>h{Q^KMQM;)o&>|JnaVL{b(e6a-HalCCRWXM-Hy>gy4w8Q*OR0gcGNa;pK;o^qLxn z5iUx>$fGsn+!uxhO|GI3|FptkiwN2^(+aJo3o{c+wJoCZ>xk%-B=XSS8N}>NP;y8N znlI)Nk?jWHm#}~w+T~0)rwH)ZrCp&~R`1Owo45coXC7QmTY>Lawo;XOBIsIr0KT`2 zVtK$+XmUSILgd5Y$Pnj52-pMN-;RQfeg?SeR*=D(cp|mGpE<}mV-T?2?)Z zZLRfqKp>xfIIs~!*6HHVBpX;PrHO(IxLM%GVtA%0&$&7$(Nyj`x9DycRy;1jY+GAa z&GP_#Ra#qj>s=g|U2`SBRXb2aPLuFMT*#H)9O|d_o$CFw#cjFiG`-{^v534(HwiyS z)uot?VmRW0gSGCL6>=t4P_jXT)&F9%5%9PTQQHvx;Yx`40a$e(wNIs-kwK_+~0Hag#t2oeiGDieH0K_hgZWp zz~rbpu~;|9LPWNaNF53#o(0CJa#@awOiiVA??-9CTLpNgqDYCL0-5bJ!=lqr4ORZT zOFG=8L9ZkSg9a7w(WzfF_TU8^OwZu>Yri zrCISuW&HQ=8P9d>44CR=VUf%YXxUQB`N&^^>9VT?Q+A+m_XW0MD~}qexWlI82+WXk zVe73}Jow`rUOyyhVRoo|L)^Z`6!HYq<{ivnsgYz$2<@&%j>Q0GMI%z+Cr@pv6O30gJD5PEj7m zv$U6rrY#{F{5LCNz*|oM2QQ7Xzqg$MR2XX}aVRxU;RBu0I-qhu_D;&2t|Z8SfslDLV|Gl}A93y9GbN5R{hL0Na-3!KA~|@ap3Ye3`2RlaijGO1U2_ZCj6J+CreUE{dN2@R{=8hJx;W zL6*5eM6LXK=&&t@ig;Q5Jscv2O^iick#ckC0vi|iqPGlfAbVLO_Ua+ug52j^GD z;33CqvQqd4ia!*^%p1$;$Dh0C@*5h!U!MVaQGa;)Bnc-d8y)zo9YG*2Vu1JOpvQqrqkf-#(|0p`|aIC*K zjvL7+GdrS4sVI{5e9ny`BMniZw2LAmB}Ca2*%D=>l9kFRJfCxu(GYD7MT=6TCEt?j z_xb%V*QMvWo^#H9zu&J{!cmNM{zbgroWj+Q`^i7S{b=TI1fsJ22&qhCD0ja!$wT^< z$2pqig0XN)G2>#Q$4e+tMlm}#>gJVASBZ}B^bRh?w$}`~qGgIwG67)mM4alK`^^eQ z#-pOJFa%nu!q=^x;Dfnj-Opy~ymS}3HfWPIbq@GPwTJ6RB+=%HT^P@w2s@6qk)c}x z7ApiLsMd-s&Y_r%NrRRAAm%& z+ac?AA#gd~$MIGcE24^#HcTNJ%eTQX;}YstC z=zq8g<6_gvTH{mHRauJqSGZuxIYaPYFJ|#-$8_j#UJHXRfgrIhw_y&K>kZ?$;8&XR zVPta&Xe?F4g`sx|jZH(x(+&81Pa+ih6_Ry(?ctBdUzR^F3WcAWV(idSj^${=Id;>y z&&e1}clR>vGmazrZxeaE!kOo1gXFWL0f;xMvVGz%Aa*(i+r(CYV_zyd{A{J_Xn;l! z3i0QuL9RploYkItgX4ith1!LJ*lTwNWsDMm=Um$gu4wFx*@`xPq0qQ!H<_rr z3}obGq4x4u-l6Zi;P@GiMc!~3mwj4lq4e<}eQ^H?Mj(Rwlt>UM&}>{(Tm#P8vQ&Im z8t9wJH~w1cjmy(rnC(LEsqv=S7UxvXftUc3>Z&y!*ygif9Mm`SI7er!An<#O- zYzj};Ni+^RtASF{dC1^ArGq(MP}dg?&o7-m!FWclO1R^q)AbOAAFF{Gbi> zn_%DdZph2}id#c>lDz{(xbbf;xG7%*8}6?9C@TjCZ)D?}lOI4YG8^2AE-`mJ63F@T zhme?Zhd5^q9WGF{&fj~gM#fCcHazlUJ^lblQ7ifKD%AgTA&-(z|iAE7WbWBGvhbCCNc%0E+i z%B#wu$$lvqHX{`3Ke$6=Od5&4AqAU0P6p{UX0YSt5wzp;z&$^P`aMZRwduFXC8>N2 zH*KRzmUlV-hYb7c>RoF8WG7acbFQ}Y0QkChokBtG&ib?%eHt1ik=^WB&Ity2gldqd#* z>!al19bxuLR3SUhJ0493Likg7jnt=UE!ohj1fKKN(8c%{^%)k%s4r(|^1v@@>>We% z*Utuv78QE=Y!Z9DTLGu)j^HGYUv{0?fY`ApvWaI233GMeho>7++&M!2+Kh9%Yzv|l zwGG#la*X4p*0A;51hnHQnZ0VIWTHnIt?d+G!nyB1>4TFolFK=-4*NuB#@3<&B(N{_ zD;PNlh263jvDqhyb0?j_+jnQ8(=jP(8r}^PI>qsy%}UsOt%&`vI+m!#S22H7#mEPX z3v5x3C4PK=pIFo?fpc&ewY!i+l$!EMeVU+!pIHb7gk7XH&mzdsJwAT8E&)$h$)HK4 zDA^}i&!%j9MxQY<$m4j3-TtnPwL2HWuQ)-ndsPn9*!SR%ep8gq_XWS4BzW^(8fRzj z27x(V#N|XC#*O&X(8EBqm8F?_X>+U)ywCB+qCwgH2ub;{n@aO9Vq@siR_CGyj zaIrrv}+rha#Rwu%fJL^!b=LXyh z5N3A#CxOX>6UqIK8}!t>i`4a{8;t!YO0s`lg!$P^;JW2CIx|!fiH#9mWFAakOlT(q z>yANQ!YDlzbe~-yTLJbOD|kh|*BG7Evl<>X++mY<$YH0h3VCL4i89My&{?>$$eY1esp&?A~Gs=GnqY9&3@zm|MbF~^&U_GDAl5e(TUhi_KdF|U%h z;Ljbc)TL}AZ}p-RjQW`YbbB#E%+!jw6IO`pq*syi8<0K@ox`1@ow%#?1FQ0Jkh*s7 zCfkQo*aGV}^z|P_X5qHWv@7{F)%^3Gs+ej)+?xRC+A^C+R@ySl!ZK)A@HsF@j3VEz zvE;@TKajb$oyLehY$!bVfH$v)hcT_Q@yy~tHe~)M`gKJ+yYfUj6pUFhk%up`*<)9T zUy~u|@ttw&)62|=g9pwuvZ3cJH{tFz&)M(+6}(|{3dADfXhGv*d^J}N3u@!R<@ZGB z3|qwOcvuhJ=Z>N3_PlOqrNux0?5!h0lhXL7BNb$NhZsynlC-;hA@#JulYze^A<7h$ z(({$h;C6Eoy1lD`V9{C>&K3cS@4}!SnaI7l{b`!RBzWVcPPg&x>D$LUqre(fZ^@?!yA z6Ewiwnkx!Ud5?&scLGs9`+};xzXTdjBVg&7)v$WQe2CBYN69%2R7qVBc`NVZ{ds!$ zXtpRQ*6e2KA`?h!c|3sUmW4}L^$;zBPENb4$1ocvN0 z*PnhtJM6k?goP$1e=4T7BFku!+ak`#Duuh=#4>&MZPdk87H#GaLUGU!G9}74?=v-~(+HB$ozwdyf5PRJr@ODZow`Z|CAkO5Uo(Sh$D1mWM}H`IRBQS92?LPej{ zGdE63a4(k}@OdCa1Uqz)7C&L@3;AG?{EQX)be#8X+j}Nlb_Vs@`;>@kjnkt)ACR&* zWn6T18&)3Vas28RG-6{K?$k!IY@ZQR|Li!eZamB1x#<#|{Mko-w_StjO9JTJR!w56 z(oHbGkRD48#|rO2yxqDCy@R{pWmOjJ7>dPA>u7kBI3FW}c+k?21S5ji;YS)*iB#rX zb{g8y81RSAc*pTPd%4+?Xc(7=(8uR@!qLlL1b zC1JzXE8N*!#GTtqu%#)2wEc@_m)a;}nuZ+bMp_ByOEG#)z-(80wV*g{1 zZa-*{%ZO29$&MX>7TF#BY@p4c0A(t~F{qfrK* ztX!7GpIpE(gcJ(sr!#tR`TjeGYr~Vd5{ogxcp@{dJ)7+M#DmT1)tnD%E0?u94c7*r z(zy~<*qC8JrN)QI?!Pyo$-IW@SRcdxG%M-EZBOX?Y3^|AHlJ9Vh+<}K2kCCeq^jYg zr0$b0%r0_*d)A(;kw!zqgo0cAdFxh5eDE*OMnUqR;=5vYH+*TH<`^a{aK{hMN1xo~H;`)re zAZVIN9xbfK%H0+04NV=|+av~+_DXQ%pD}#k`bSkAWkkqQ1nV0#aJU$t;FCJdbm=CJ zdM&J4e-=-_Vg)!a$O7l29EdrwxN+sH^VIp}GB~8<1iBG_DPLrSiGFmItz9unPfSqb z_~P;8f!=8nD(em9&%g2mJ~%4mvlu7r#u`}_5K#wv z`f}nvFyk38eBpi)m7asA_xF(2sx&AQONO{uDZT{L4r#kDK-Hj27D9n}d|*imiu?V-t~4$2Yttor}B6D$pn075le}p#9)wqI7RBo&U`T z1MTla(X>34g^2^!) zUllClS^wyyS{07)@%cl#c~LHVV!~{4ZETPvOgA7(H&wQ|4{?EX|Ay}{5vD`@LlxRJ{}nrJQ3?C# z?<9+g8>gxBgdJdI!Kc5Ecz|!v2U>Bwnfkmoq&mszuslB#ejk_xj=u|OuYEbwcla9B zj=l~)TQ?Fhg&2|-bDZcgRvYC%@Ai$*lx+vl!jjYdFKp46f}ABO>E5bc+89^7`dXXx*29v$G9YFRS~c<7X=F zN~hS?Vhf(Whv>QAvZUsxGq#v>p3EJh5V|-Xy2@^VMzA>bR&1w^o995<*+Xb;lFJC4 z)q~yhXVY!PqF{VT241&r#>}&WxSao&QnzyS;?76=t*1zT?0NR_^>6gIX&GuJd?cUe zPs6Y5V>o>_n2P^efGcm-klq#Bar-1ERwJ&DV~l(tiPwgRNK-cPx6|ee9V{icH7>zR z%`tlLz!f%b)h#$>{*5*t@F!;?wU{sW{OLa*cW84nCNnoUl1myH;Po?&xob0nPRvjt zCW01ZMPD&J?2^TwVO-ACzgkT{tWAJJyRMQ~`}SkzMoL}2B+`9k0SVjE2m=a>$Q)l; z^c?3LX`&;nrLh9_GDCG(y~lc4E|Fq$rc zxt=o`hutnf^s{3yyWuIwtnWcV@kFj`JC7Ojd!H%uTR8K+EEqZ2;@-#cFk8L= zW_5b9d+M|BdB<%0CD%lUwz}bm{Y@y$xY08bHlUSpm)KtJp|ie7qMc+E?y$8t3pCJx zC$D6-344@leBMR$4NLgy-+hlQdC6d*oJI?d+QR(lkC;8hFR;3%43{r=WE#$Xqe9y6c&aa>QSDbVEtqr*r%gGD zdiK^h(_sU$siKX=ZOZh}#p~?r7;8Lhu?OiKe{eQYBa>Nc>~s*s%G7d5$}b|3zUSGb zxEsVndpS|&?*V&HR}y)89`x#MC(gD35VJrSkL)y|iz+7IF|He3eCihG`+maQ4fcn$ zKh>aIn+)wbwWI)rP+Z6#(x)_H%zlorD%s-y!?< zJ)y@$(fH3_8pY)>Mtx3TM70bRQ&%PlACu_UgIB;(OBANc){=FhrKrzdhITH0Tscvm z?e&%lK(yId`Bacx-@o8wfeG7UBe;W2ws+rfS*CuAk)P;>FKB0vc zI$JUax5Qw>i`z7DNR#HTXo0Pe9oww-8rjuZCc4gz9%CBVm?KW0EvmXC(3}4R< zMYiPKDUw}03991fz_W~Kn7{5m+ox7P@9? z6M^l3QQ_n4nM(>ZCHE_9=$qg0V#P<&zlP)5@M7@%LsLk4lnwXIEP2)9nsAciBsSdL z4@)nxD4{=>Z!*W6N=#YYSh4jf88a!yo=08OG2kTgY0q4can0ie){;qSw^i~5-xolCNx)`On%tRB+TG=ejoPodkZWvv#*Ul>Q@ez`_J2;wJS(YO@DH*!xt#nqHYAp< zgQVn_CB7F(hNJ?dHz$u#sUscirp~L7w5F9l4vK(VM*v2j-lSCZJbC2q$@;dYGplXn z!EZ?`c;EX@cT1hbB_d;_r*bL%tMrhk@F*Ewg8yTlzE}-1x4WroUn}&uOE8N!e1-{^ zuRu(a3ch9Sz_C6QPOnym%g^sIC1auJ6L^PlaW-fSYB&#`R2ubaFVm5ZY+@x~#uzAZ z{Syx_Jd~VFed@(6%9K-a;J_q{1>x8D8*e{hU#Km?skcgLg8EZfAgG6pGi~wrSU0vN z=i}ZZMO+sziZ&hG3YSc$qW0$`YHQTN-0n~&0c~d?B&VDH7n?$V8N1U6z6QQsatu%O zD^Z!8-B>cC3m?nI!xa@9B3`Y4!+UnHC69U`W3-EG`CE+&2Q6VqdJ0*kz6n~MUqRn} z(_s6=_jE;cHT7+p0K1dQp?~=?BJ$pZdGvPyu^ZFJInA>mp=1FpPI$+V z_3jwhT-Qujd>bPrZTcX4B?HVWYiWY!RU9}Sia8ppXsaR(w(G^gZ%zgg;MhgInNvVT zG#12OPKOBw>LmMU7#@4D1Of^)Fyp!)=HEU-19<&3_Q_R}IqL(h<}Cubhd>hs#<8IB zFV>3R#@D-aAii@39KQI1ED_?NT$UfvUp|>;_HD<^UV(M{oGk%_C*LCdyj#_=xXQ>sOGGRYmL)!OzUjYY)lymA-rvp(qITvBBBJ0Z?yL%k}m%V0oMX|AJ8+QF~p& zq$bP4;`mP_dCwOnIC?SemwCn>nBPa|aI=F0i;gmZHurFEW&o}Hz5+64defZAZsh)# z>A0;>2Sj$+fa~A;j9^m|R$S8r^{`S1+>#GjI0#2x71Il!Gw9*g1o~%VGE5iihFL`~ zFrs-EY~3@l(PiHWObB!Y2d8S(p4Lu6@{a&9lZI9W&eKO$5S8S7nm8iB46KmB>bdfu z|KTs~;`|@!PxASOrwpL$cP=BEn!#M#F&}o_^~dQ=b1_L@39su3@sjtyCv{RY>9HCE z)SV#En5}dItId+YKzkA~S?@>-R8?^Prkhx`Q;*c>X~HyWN$s}WWCC}jp@!Ek)?HMM zIc9hi{wq2PyF*4;hgm1_@wWoHh3g=_$kWH&mmb2WgB)AC;|a<0v}0F{)bW%SN0PrX zGr`}PG@7WTqEwRx>{$)SUb2Aox0mB8`wiGBwuP?yrw0$$J|{ntJksD0Y^|FPpO9>qcRS8bK5LBvaw_!xsS(C4VG22X*a$N!#;MzPPf&86 zLEOr+*yeqc$j0J(*b-<36Kwv{nxsAwt}2hIsuM}}&QUJM)IxZx+DXuwef0Ljm3XN? zfGjSprHSEJ*vPr&bj4UA`CO=l2R`((E$bed^H~!j+%HKlD@H(y*Il%)UkD4O3*eV~ z44kP;C!y}5Xl-PMN3B!&K|At^j&C9ff9pUGbvV$8BU^Anb1ImRexWw?zZvD{_9XmX zH_ALvARG3IF{KN=p*gb>-)`d=x~{V9q^YZ+O2H9$4mH$TIE~S~R!5JgInm?Inaus| zS|Ie}0(~c-44K+xxKH#X3Dw_?CCP+|9Kxb$EgeG3+1=7$;@8kt3$n{#Q3%>|r$ z-W!EN%fN5H9D0V<(JA|u0qtbTd~W{|s&@vYey;`7)n*XBzyfBuwbR`%*MeM|5>n;! z^lEQARy=(Uw=M3{q5IR}u^y%7xj|^h^$`4@JA!odRq&e4WsB_NaQCJZFg^m9x#}2Q zxow2YBtND3w?c9KYE|l3xs|1_=0jLv0d(~l@;!c3(hbAO#Nd}1-F~5h1`PL;8NX9u z{^z@N-C_rL=8y|Pxf=Mz>LP3;+hJGA0lc&RE$N$;hKfm&bf3dR)a|?ipC)wUF(n1M zKUI`TlP*Q|FkRFbET$Iw_md5iACuD!>KLCn8Qj!H>7)H82n|yL`R9TbYqpDGn35H( z|EeSn>}`b<$c7_l$ogSY)b+U ziNi&E86?qDVQ;A|+v2Z5*SWtXy&tB+;jls~WVf&}uy_Y=$?RR|TO^7%9CFxCFPv%c z%_|tO%aGigR)l53#&}QQ6$xHvily~Nkg#YGS`X@zD}uM_ZVf+B9IS=YS69JUTsjlC z^fLBcRbmd09>)RWVK5qLW(PAg;Q3Ky(BJZ-!Fc(7Dp)7PuKgEG9XVF0hT#D7;kPm> zJjf(F>LBCQXFNY~a`~?`vg4AugP$vL>GGZ|96Az6cuW;Bv3ih6kAsf7FskOpXRAV`ZdsQvl z`T8k-*}t1`$2zRd+>T2gay}5>0VdRtq2qU=p^m>1>jKv!dtD3L&GPWrl0#q=rj1?Z z6QGlWJ$rLmxRA2dT&{5|89gzN{Bx3ncfW11FDwyjWlizL=5Aiu#r5#DBAyoPv|-0K z9yK@CUPK;0(&k7ub>w(kDQ2$Y)8U88=$GFLS3i!Cb4z{58P{y=H}J;9JKkW$aj_>C z&!o!^hI4)6>8O6(ntp3FhVry`G|}G_m+jSqj-E)U9r1-Fozg^Rfgmig-bTDG#n9vc zKAj>Zf-^r2l1RTQ-rKl#W>HilcwM+g7eP2~v~Y*~JqL)**AOTZTnslkK7?vlJU&+K zBhFLO@ov2q9G?G_tXud5v}$v~Z2TyF{XLK6l|+#5#es17M;ZO0pN+#6DOk096UMi$ z!V+r*EY3-!a<#3zfX*E-S}Bh*N5qk;9S60-9i*uyiq2HHhK~feJ!DrAkz~KJ539#` zr^DKKV=9plyio!t-}Yt?$;Y6o(Rn;~s+NR>Y7t{rxN$khCUnxChlAVZ;Zs>2{+cz! z_8y94B72q-&E_(`X@&){tD8xzmvk^4ru8JtI|Gs@MnH5}F7%!Cr?F07pmy10Sf5k_ z8Ga9ls>vfb_er5KvTrAt;3L*z%#XFHR{@dADRj|^Q@Fsam4C^@1XUN5fVE^l{ykbv zYF|p=4}L6jOW%?w|GpGYyYFKUUT7wN9cSR!fAg^Hhb}5_o78w!ZX(eXF6Vqbnf&WU z$*jBHA6(nx%i3Npg!hZ2F#B&EUDA7%s{ascbh#ysuWSh^l)K07=*ou`Kh^O{b29wd zT7}+gpTK@S6{;&Qhe0x%;o;Oc?w(RY4@`+bt7lwJdPo^Bu>bD{*NHj|A$tkg>bn3+hLRzqs~R?cKhIcu&PQ!>s?L;qZ{ga@@B#X5K(%rWE!-Oz6DIdZftfVn&~7K=_gg3;r7D44B{lqbx& zY`@`naup0TMd4iCH~iPv^+}2MR`T??Ib87aqrJh;6qrxgh>oiN(e3LdK=0CntYTaMBrVK=*c$*gkBzZf;0&1(ssQ1xyJ5kXzcldi zY5JAh%l!MDL!Z`cg?Z&a@wlQBG5R8Gk(niqXKZ`Ow^?N{vx(bh9*xGWKJ##mk1jK( zub)lly`!T6sc`IX9Hh+U7#}nKkO{jhVO{M6eC`!Um*quJg|-2*uImtF5ecY1sLIT$ ziK8jI2PiQ5_jnU@avalzfrlWLUiy^2t{$*c2UJeow zqD<|ysdR0hIPvdEf$@KBbccj3_B*|Y#8pYe^XOR;zic<@=UFntu3XQr^$bRI@M*Ee zXChiq!)FSo{@Ozx{cQnI-K8yF}wT&$c9nSWU*4lX&>0Z7X`YMU&CrB}B!w1-9MdSRxBH zus=P%(W956$n9IQjNckA54>QG`RBTe%%R8@k|52{^7a^TYUV7g-B;=BY1QO+`(obC zKf3JZebLNqXGtoht;@0PLTTTl66#~Dib6r}*|yg^`JHc@(AZ)LbfF-c-pqlM<-w>} zQ3knj59q3fNpPxpGMt_q5A(hUa@D{H?8xt7veYHOJZ=|U;<)2=(|=LV;Sy+DDZ#Km z?$Dkyvmx9G`Detf$@-C%DEC_nZNhEng3Iw>dNT~ByW}#;g{#2#HXpQFvnZ*5R-f&Z zhhpywQByXG%$#=tT*t=Qkb|r6T;U56*n6FhJ#V9#s;#KV^;|YyUIs4z#bMmD#duh1 zHo7g-!_K2DDLHZopDxTKRw9%(KKRFI8;auf?o3c$JRACl=itXTTXFpPIZ|qAz_uH2 zV64X5n4c9nkT^$mg3YPqQR`L^%MXEVtAgmxCOxubO(vb_^&Ar|I5yav zV;K4}9j>+?WMnTVGLtI_?VhNC5_?A(e5i^hVNb|TZF87!zJpe;6T!I_t5EH-4CZfi zAv!P5P?yE?X=Qmh1o=&-iubob!~`G6QE`E6SItHVcJ^6GT#jSa|a>#n+!==8jZnM?$DR>onXUm~ zX1yMw3nNHu!X&Wb2~f+6oYOqOjRDQ`2G;BNt?hm8s7X9fKKYvER!D?MB z5OSiEhLf;z$|*jv2mt~29_C804XEA{r&f1k@lWqdT>+>q%cH?|}I6DRJ zcX-ojUe};SSb^Qhw^0DcN1#PqQ?2DWEHrr~6~$>;tKfuA&IwF+Hp zABr8@(orkqJXJrh1Xt#KVg=_^LT=9hzkBaFI69{rleig}&7sv$G57=ulID|3u8+wb zfk5(mu^57lAUQdWhdcfh6L&jXJa{exjCOY6)ZE1oeexYWG`@%HVMWn#t@mu7MnBcA zR0I#4WU-%3XPSLfnUM-zdZbhyOu{dc#-1=zm)L+xT@!F{{bQ=Z&9Mdc-KOB*4r^L% zVO!{ROy_uq-+NWjLnjXvj(%blZe~LF8YyJ{^MzAGRkZ9siap2LP+`w^V)qS+PRK5B zxKjybMX#BY5X(AQ>QQSS4d&?GE3|qvi2h4Fg0oaT@Ot!i>T_!W+1IZ}zBBvC;W#65 zC)I=aALr3SbK9wyk|CD8OhX;NgHU*&o-~U_(#9X}nf9}JoR4TDJ@YY-6kj8xX{!|o zE{MfDQJiidCYQ*JcJADfs3EJKXcFyn>3GYliNsHIAmYh3WJ2|ODkZrWzu+uPUVa|rB8Hf| zUjiVxRs?c$^04moJUleIhg}>HMDN^B!rv+TXz#^qR8zZ||1C3_T24v@C5{=Bev#|a zE?_{zsg&V!UEIQe8e*WT%%PaPG48J;nR@p+smaKP#XA$oR$NN%jO6k1of?^7&xzF9 z$`GAqAkDoO0B?6k5}KAw)LYHK?@&A@=p4S8v8GJ~1!vn;uJ^{9VOv8Y45#&eJ9}=Cw14(&F>il^jJ2lS}dmPj(R_ohh z@%?gGyf6?O>}(-dKp%N_{=8V*o5WWu89&wZv42a%8~;0T*xZ8SB^JHUA@XmJ;>9I9 zaj(-=3@v?&J#DqzUbTye>}e-uj6mZ|p)FKw-U%Xj=_p7}Tt}V=L=sDer9rFbL9FC4 zT5~l4bRy5ARE;XMXmXkM9o_g>c|RMsGzLBmmJ{hOk>oVjCGatE!RJ%eE!aEOD61TV z2HzIK0{%BBNQ}plv{Yyd+XKMmQ16L!k#3I9*b;u5G{?#jTlq{TP*#hM^qJw?Az}Qy zGk}ba9s`v}Heje?is!hQanVI{iv{#6X$wljlwmWAb3c`6T95=oujazR1+&p_<}D0g zrA+f*Hj`g5J~%_~IBv=}qkeuACIs6;h#~S|A%sW_@>sr>``@rPdh|ZZ@#nou85XKUM70|Bl1D%sm+JXFgWd{w3AJwq%R2 z4IBs@V02;*(yMzA<6RSApW!{)f+Ivf)&qY@aC{6jg4)Hiz$NtzbNHbZJ@c)U8rZ~> z@vJ+f%TEOp+yc>+%chN9sv@5+{3BjYKZ)GbN#u)XGyOJC6t-;;Mqf!koHx+Q&HW{z zFCrF1O+S#fl2H21Yc;4iI&uy@E|*yDiyN;xvs%Fipxp2=f1ccJvQKRbmJemaQORxS zAlXSjHHMRq1+*|?zGqtct*@Zni=L9}p7zM9G@8TJuA|iPA zIOzy;#qr~b#CnL5j-8Ttx#2eREUE-2QgL!Vfn!AE4|AQb9rVg95u6vy%@c-O83&`W_5W~yZWG+7S#gNb` zc=q;J`at6xV{)$!X#7`x)ALC*_+kaUwLiV_#Bl}eDQly*j4VOy>=?<>i6Rzu)f{^^ z6#T0ap{(;6?XB?S4U|q}@3p2=Ri_$IHb|hk>5gzO`yNp_+Qs##%BaHT?a+MBjLBb; zNL(zOFmCn}=KdI9s=gar?CS_meaa#2b_GrgkAj!K#4H3g-ovWxCt$E(A06ZvKce$@ z;m-YuL=hVC^oEPfPRYk;rD6+KAH-pn>ojcpJA+JkI|Edg&ZYXw-k8Vn;Y1#n}E0c_Gwrc-{FfEpkTZg@v_&sfP@v}zJq6mq@duvO@s>A+e9 z*E1gbR2kKQ2}FKRA;if1rDghI)TaMEU3j^kDn53>vW8NcrDFgi-#ORb%2E1n@=S77 zOb=5dqANW#Kj+{NsByYtYlx>Zni>hYgrAJBl&&&ZNF1mpMEhl}iPtb^)kC~93 z1iDaf9iuu_McmYU;f+QkGak>en~puAWkrhtv%j*jpM&tYwn(GvQVQZrn!zS*4%Ip- zfX~)tlC%9kXs@#?q@@0%Q{tBq5yN24usU=yEE=8oQIJWbH0J`0}7Jl_{CWw*( zI%2&I-pGWoHfzQpZ6wpys^PBYCN_WAj_Ml8 zqjzEh+2s41_D)g9qcPJg{wo2vu09WLTm2*9sm=7}^zY<*!DkpREx_FTdfevNjVHc0 zlFE_Kj%y~oCv8VXGq*n zJK|?O6>hxH!q?;b$j_o9JoR}qd2=*HP}OubD$eJ+h{+B3FGL>~R|-*4`{TIYOdJMF zL{Q}5blhnxfnu&d$U!erbW7e1;pJTa+1eei+Jtc2?jiC%z>MT9zXah)OW<%#3vZI( z5cQOcz_NDXixJMSKum{M*?HjoJiz(ggb+Z^gn7lU+9J!Y)wVha7!NV}##{Jap#->-ZXbvLaf zhm5Xb(NPK5!2R3#!7IVjd^>8t-+->R&k6fe6dc^cV9273PEV}k*IC6KDKXaX4?d%}Cj4xpI(@?B<`N2LnUQE_ zhT}D6?O+}ge_Y5S(A1y$qA?keDkfek|L2?C1jBEuu$nJ`$ri6@%d>~Ph`VoS@xcT5 zQ(cj^S*4SAZ?)jRf|=ZXrxE|I?j%#6Xwa-hf#hqC9F<-0ik5e#;c&_+@?2R5+)ta3 z6$6@Z;ZYq+uf>Darve)L`x(|Acu9rc#=`x?EDX50p9&UjM83^jJmmF;iLPBn0}{_r zsZaxa%VoJ$^ts<<>b9RB1B59_1hU0(~NXk8%%w}P0h(YDA8wb7wj za`d$N3J~0Q8!b3)fQ?!LoxDa7e#{qw@hlHmc-fMU)*5l#sYJr6-6VE3=`c+o59dW( zB$69d(0X(}RB2qG6NWyLP_0tBc=I*7xn_{*J(vs!&U2rIKF8SllE=5mG~-Y2J%rxJ zUP6*>6t%dt5xviOaV(B#8prS%zbpOZZ)GFn{&^`op|_1Ju#clr=ckY%-gJn3qelHh zIqxF3hq4whfxwJRc4My=ew|&)I&qwIthI!`?HoTmZUa6aiNdm|?@WD9ELr;j*%kG( zar_mJGzV?O`^nkdoI;vh6;GtWjgItCU>_M?>Pw|YC2||j(OoG&8edgwj7|3r+X0{6^lP9;glcQo@WWeGT+D`7^@9y)5jdptYBp*ZALMBe88y0978(!~W5F{#UD1 zdcXS-_y4jF?{D*fta-Pge;&*82@z*ERPAK`6F-gb-U-7#ZZ{crT@^0P?ZSJCs(4~T z7{_zkg+tykY{zzv6TMT3JS;qjWv(JH4W{GSr&p-aX)CyXs)@c**ocPDjzA#-`BpuK zYNQ-L7TMtR)$1wY_=s2_PuDr0qbiScD8{Ay=T;wNK zs5_6y^D@O3B1x#>GSbdvT|JCfk>xSX{7-&!@anE~uwr#UXz)G>u)RqK zuG_(r8&-5krJ2&iLom{(j7}13$?#AX8)hUxuIO!M4Z`xl$5;z@%$b5M$sN$zn@iu% zm4NN#vxw8V(`@dV5jxC9qqsE3!+9D^Q{_{csO(tsul*@q`s+J!*fpIE|IZSw&DBAE z&0b=zJ`)ZUaPDR6E5tW_AB{QN1k<$E(k_mZ?v$EE@}g28BxVL#&$QDnqez-FtCRHE zGUQ{579F1(j4P+!;>ll_Ph#^0EsS$=zQ?R$ieS?^Q23g$u~K5P;4^<_qpp($6*r@ zHQI&OFC<_cm$}qvmBH15^|aYr9fIi)JN7dcrGgjYov-pJd}AU_W2~r-oENF-mLb!W zWh_K>6Tr*h86G_>0Ut99n385pl~UlAF=-(d2F!}R{Xxjv1g)5-?3D7#km1e zeQO!}iG9R=7tY1}WdY>Fm1uT}wkZuSxI^Q=yr&X|Hh47645cz$iP%^y#t!_X)m}^K zBDRCIxsZXKi^Q>Po&|CICCsR0c96oDsUUY!hOv;&p@-d<(OiXNRJ^9NLBh(KRtB4x z;T}nB`o0N+zARxF#aiCkw=bwvhdk} z$n{V5w}|1rAA+DzCl4zRyl47L-jV1SS=9Ptj#pkL(Y>aLq;YZ+^{a}f#7PH2T5d2$ z2Zo8IMlam+z^!%bY4|2}*7}eo*SDNO&d-&FXCu4e zh)WZj>p7YIF+K%5X6=PFUGkv#Ef@7KJOznE4p8oWl3v~}3FSf+uwT#-L@QR)xbKN{ zo6T}Kdhh|sw)sJ}d0UXrGWJyDu?8tn_NVS=WT2;58SS3Ufyc2uG_r|%BMcRjgG1@` z;~5nw9a{{e$(d~I=vDsNj&&IDx{Hx+6Q^-n*T{^WLv*^3Fd9_pkg3;n`D1z|(0jWMwSoAWD_GI}11Xl1G%6r(q{48>PK#Dal_aOIdt4N%J9G&Pr$Sl5)f@wL6 zSSMp6QgH1)`SAV*jTIEa#{V&N9&R?>}&^bDisY&+|U_{r!GEQVvjPEr*&`Y5<{8^a!1T{?-i#NQkry~=$7 z$=2l@Ivyv<)S0my|MnYgD)PhF%Ubxe>_6*i-__tvo;|pfmVswQEVO$!Vs(iU_?=J1 z+UwIHd}mtI=-FFz*!v;LJNpV}Nv~~6@~)@BnNLZ)R6j|x^MzDPNxZF*Pq|P7{W`>X z4*t`{xVP6>gP)2-__sQ9D>sMBK-%KHDie5PXN)7#F|b|M3Kr}s;&MnQ(0%F|Ofq>$ zs_r_{!Z)+=+@W3Ui7`7+oM_UhEi?(Ajv}K}R7a!FtCA-@ZFH7o490ngL9CV+ehzG* zCYu+~UDa~n^DYLwdIRaKm3#2!cLVlF`bk)NZ5tyKQcLZQ2%%@9FARK|fRE(f(YY$S zK>WQXC~UZ5HSjzW_s&j2_3TpearaR$n(n|@y*38BKPBYjZ!d^h=s}|UEtvO4TOoR9 zJKfTehrc{noPRcg+>-ag?Ta}#soj41B=jWh@vEk52Kw2hygV}F@j3LH!LeeRv}r4| zlH~a@jOE>@A|s+YfvUGo<{!ZX3y{HBzi;kP(4am``31Gyz4ien0^k7y!0R>^dynD^<^e=?_X;= zrs0%@EXgcd3~_NQaA#OO*?J@$FW0)0CY2(3$?Pa2aNSC+md4VQe~ZywbrI#wT>x`A zPTAJp6ufZpBv~aDi{nywnCcn<(vx1118=y!m>&<lIF_Z%Cj>K+#l630#3&oQ<;?vtp)|46;> z0!D85DEO8hgRh@QNy}z2DtB0zDt^C2Zny2DJ?);5u)mSAa#~DVcsjNuI?;%WqV&}2 zJX#tW!jS&Mg6GTk(8CXZlex{4A;Iw;lhm;WA0CZ_lXK6o_6_OOG2W8yv0p*_cFur= z(5VnoSq@u%y5P;v_h}Vh2E3)p+1|7+TDjl?o5P$Xp}!@mtGhQi=}gD7+;3eqRT*FJ zF2cj?6l`@UB7+t~^iSY^_Maq6{$|V2yakf5KcNDA*SkS%&Pl31?izU{TtVdwzf-$T zUsMAjY!itgnPEdD=63>l;9tfB{^HopOH0`cs#oyG+cezAls^eM(J>13}e@aYlPjZn_@afX7qT`yW;`LHsY{E);{`^$7?udaZNcf-1{GsN%H z8}>n*gh2Bx$L|QB)GB!|O(HI&Px2O>y+{m96Q98CP0rMD!F4?FEtmW44zBy3#$UItvtQPi!708txv0MuXa7)#SfwHK(6fiV^7mOcpH$c)wHMg|jytr` z9M!$5>9HxXXt3lbJIya1%6Dk-=YD7=i~oh7$}I!fWS@${Llsc8^Ei}0Q$vyHv- zk*g8^VBmN(fDS^SrT{>a@ zI|%M`gfj-yu+85KyCe)z#9u*BnAkuxu1Auds|;*b+={Y~rN~FOA@sdJA5#jsY^L)` z`ZqG1&ibK2TXy~-&VN&I$ExE*?za#e9q7PctwxYKWtL#_W)^<8%YqY^Ure}E1WGDj z;mxxkwBE&S%3a#2baO17lD7?NZI98*%Th5ws{{&amP51RYb@G%pW1!DO>TTiMs+gHO^cpE ziD(uGul>NIdnq*|Gw?cJlFVASA7nlz5mFzAy+Uf}DpNtc$AsvG^Aa#Ydj|96CO7Z+ zz77W}gK0(lVH%fo4OE@HY3GddsOc(&JHIa{zFfCMNA?lviIm+ags!&WG?;N zoJ1hd8h@KUf^X+nP)oP_MCrva&9m}C&&Q`hYk3P@S2@t6Y~_r10u6wFFrLX?u?w$m zGG?!L9)SKHJ7{h*!F%V{kX^Q8xVbU}vOKO33H<_ETfG>vTve%@cOlH+GWj`~QgqGU z1fmvZh*q1YunYezz(Ya5sAQf#+I`I+Gx_(SYPgxodp;)nc8|lMwoZB?EDpC_yAGfI zvmj_~9Qb8iV%~6Z#NoGtByqebf9n1dq~+*4n!2!uJ{{YR+pjJmYTmox-_h_!(u{MSAKV%a_5 z_FBB@SMPhWL%oEXxwqnbt-0*eueDTZ3YSILT7wDa{=*ArldyC#53^!qP%-5k^JJ$F zEc+D;`JbHWpTRil_R$^xlyJXkLp=-zaXEKuRk*yc59-a2<7f}U376Z%ztRAfA5b78 zA!8)Fv;yNaRUn%CzNQIY)O5U-z~sdbdcD&cG7Kq{aQBFv5RI`?H<%-7HN^LE4^8h$ zrRmSsLg}3cY~Xt-j-5A1b`F@4tn1V8OW!scI;??%qKyh1c2&cQma_p|DX zCeGh&1ObLR5O$xt-)@>un`aq7k(Y>In9B&Set(-5ax=JaqcvEp?Ez)lkw8xx5JTTu zY_L$k2<8EHocP0TIXH&WZxF^_6Y_P>67UKy#WCYtl*^99pzjVG6Ye}J+h`G{1YD=dH%? zqhHBS4L7{^F$2~dI|)*qJD{Rgq3NZJ5eDwLNS)kL8GnHn^m5pd>{TTgaUXHSu$^wZ zDj~SPZvwqpkdDc<=P-a@4!XUR3|s7=>sCm?XmJwt^IS$YWx6vHH3x9%Lyqfw(FXrE zexYo$6ZrRuf$zaiW;Tdod-3C@earOeqzmDsb<$kuTdly4S1iVy$0hhnp%U`W>A-{G zH)OkUE}63I6CKjbgl(m-nk<+F#GSW>%;{8y*=w|+WlaooKtl(aPLAPUl?%u0+UVay zB}Cz;D7-$KP4dK2VZ2d1rXH{bO^rnu`@WSwgZUdcu_O8pG-_J z_fB!kpZf4S$-A%DsqmIDs!p7Q>F?4!66U!ZYEv?C`NIHOXF7|_`P4#l+piJLxeSWcpQ2;! z$LON2V?6P}5pwXIGD_sn#+`!~uscW#YI+o5#@uH5-|~&LVAZ)MLr+P(BQ*_}ztiCC z8#DA!7D1oy&5WbiC!*V*4(c22$?{zr(Jq4PaeceY$}i|AQj3m2a$pN=6t{z868Z4p z?+{rO(m}22uCc$x)u8#bDo$vhiBG?V!YF-*s$&PBEX+!6dg~gf78Swd?TO@1wlW-izYVOG z%s{Q+XmW+SnfwrgjVf#`CG_qKWku&^Z+T#g0GvPXy{S6_PZ*%VBo#nJXLIdtc zuYrNT-Ei}A94t9i0M6-IOjejKs?U>RW=&24?cbq9?cp*!sj?We&qt$R?Gj9OwkF$8 z<&mrads=w$A(7*BnzCLCV8P-XGO11&2kfVy>+T0+!O0vl^4p&X=C#9*ns6MRZVKKL zgW>wx4KQ;~7dauD2hWGQk#!wxN?cM-hI<-#HpAR`X#AVZNZf`(ts$uQI)L!nnn=gP z&*aLu0dO{~AtT|kU~SQj=M?N<*wKv!jgy2p#~L!{0n*j)g>lB|bj%3cjv+bmAX$3? zM*cODtD(7EX4W11W^Tcdd}XZHI*$qknsjHb0u9=KkH%si+QzrhNPh)#wO9i+PIr-A z>ACo zdozkumy*zjPnhS;MdXdL47K-a^|K^FO-c3X52!0 zaQ|fR=nSG^^DA)Rr33!0yTraJJc8%_OdEIDwLn8hE_q!!gUE3m+3nn3MSsx+QW68u z@~Dv<(ou$jcx?#ZH^fTp@Sx*8d_hQ~xY6X&SHhhAz}A%KlMbI;ylWB+*$#h^*?N<` zETh{rYvnE4@_sSauc;+j9S-17ER3144xl;EO=N7_Y4L_mx@g@WdOULslzp9Wg2NtS zEF%U^yxHVedn}nOECM$&>*+WZK0FFL3>7l7@VbNpzF)z0_dY3;$tn+VbgMC@e%VPs zCJVu`9!J)Bw=Nt^oQ3lCI(SAxnkv@4VPDyZ3WpF2`_- zm!#4D&5YkYNtBRpAT|r^>3+?d^d_B*{VQ|fyg4EoAuG^=pfTtJ4!2>7qT&{IX2F+ zOuUjE0aa7Z;wqEmMl=dVtyKj~S`~w%12$AY;0dqp=MOS6G7r;FI{5~I07cZtxw{_{Nh2f2D7a9TYr_;h zpX)+&n^pu!4!vhj?iZo{f!X+r3skiGxzhvO`Moz=Uf};w3}@FYWcMuMp~1fjSipH+ zFBRoN$g6m4nvjUZT9iwR3aECA4ZJ?8gU`P@L+^+Mtm)qhk}hA#H#KXZ9#zEl;27b_ zxYOoL4Vu`d#eVnIAj|xRsBU>S=c=*78T*5w_TD^VPN$&4Pz*dCDuwU<`Ru`Eh*H|Y z@Y5iJxc-%Z{-|?gaYhO)xxWPdMFnD3fFf;yY+}556%#z`2Tu3B+hl#gn<&er6IFjt z=zCmD15!kQNj{8TsrO-{iUKcxl_{;>z;T#$$D{f+Nl<7&Vx%U9N1Pj|=8lhKvzsOE zdN&mfwLi0sw;VBEVVK;`(Fdz%x2UYi7Ff!iY4NAWNIREXn(r3Q<}96yV`(o)u>L9% zLOkGyP(JMTUXO?RS)No%5;}Jk(s!&W`rBP3nUaw(62BCF+**dYN&gX(sgKCahzUzB+tnCu59GCw)(RKwO6<2luSSmajQrxFr=9{rF6_97|-*X6w?XASaxr zQ;I~>9i&qliMSSnTD!Q+sFx_7KI#OH7n*1mFALyuqA1inhd`g z0zJ^sWDscxdm{d_E@c|z)|pObUK{5fxVI4$W@!+Wv3n5JX9KDq3+S)TdE8ml0LSbX zk@x*kSifx!n$0T5b@h?(Wp6T;=SQJX(l_=~lM5AW+01^56NAOm3fTjLfkeD!CU0Ur zcV@kkq|QeRFm_=TPQDh1CasQi*G>sc+j^HQyx2vza-4k`adQ~@QH!$PJK$x21VnnC zCj(!4m@1QeaCIPL>BmpJ(^2<`S7sksx_cWnyB62Kdk>1bKTu z5b+TidVJIvh7vA8-`Z;HkZNHx4^)K^kqEdqo zx(C~xb*Hh)fJaT@)2QmxQOca_BqU%j4ffeeE8sFDsyj1>*cVs8qwagO2Om?rFmW>8R|l#ctJr37 zt`EL-2_Ev;MeG?KsD&HiXvjtK{hS54DzTc_-4G?^N8^~cEfXO^CkpA~OSHgL6kJR9 zv8B88;Z#l*E>>EAzWg9K-Y!lQCys||;y{iZx(_~=gSehj83~9lfMM{Z`mv>`n!Onq z8cJW>5D){e9VE!plb+aWNXNuQLBszzYAZfK*^AEHY=T_Sr6%>Ms7xUY6eZTP$b`N-!ZC_`|0I@_26;G25qHJkxY#q z#z1NsYu(Vq&h=?$GWw?B@@t#1hx1YCHY6Maqh=1zrp(PzY9(tSe=^A5zK)TL+C%-0QHFVloe(-rVvW-?mM=pom8Yhibt zFY$8OPI!G$bm@6X{+!HXboI&vQvP8p(^ve~%4^9Za%*-3Jo)c59T?Ijb=TtP_T#o# zceRNQ+23n=w!I+{1Q+& zz=ETV59EDvgU6>s@Z01*>X-G16}o$gW<;it09J;c8;ZwVpPTgIi75K+Kn`B4dq9^g z?SaK_ZLvh+HeF@kjTd8Pl72TcL9A;No%iq|Pj{;beRy#(b_}M1{=#YSAFmYlxxa#w zhUe*WkytojzZX9CMPcL1XH>J zbw9}EDH}j0#R*?c8(JKw}Dp)_l+zyn%BE%;1PhGJL7ycth`^F``8Tu2>kuq11Ie?~T_`j?4OpDydUJ${^EI zE{EGYi?Oiz9Q?Sj9h#p+Hsy=y!Yt0AIrHdR#$7`LmhN3ePX7Ckirg#3uE{d|%q>!6 z>Y@M0t(~r9?29DEgg$3n!uFC_i&0`}TFuQ>jqrV-I(TTv<3Q>?I_fJ4M-&Y)`)f2> z_83!z*8xyFyaYFLbKIH1aS$>40WF`N2^a5df&Tt&uw4nM@Q@9fSZ9Lt$#q1@#)5bZ zXH(-aJGg5%A16nwz&jd;@WI+L;_X_@lNS%f-`kcDreutSadSal=Xp9=UISLo^&nH^ z>^Qc)Fj~2nf&+O$ua~qDO_imf@Gy;pN~P2IeGw=><|2SeN5GR^539fZN3N@%q??D5 zdE3ZsIR0rGshJf*RTDLEwck!$QWnm$zoNpta*Skdb3Wl8QL5;J6F3G=FB!K&9K0UH z(Cuw}8kwU3myDO+grY45v2lsn&n zPDKKoc8Vjm7|aziTrJyN{4Vyq$1ho)50@JBgh|zvxm%jV@R;5nRsxK&t^ea@kfE&aJ*j ztfv`+8_iKjFdmOM>@Y2>{G8<*X~^eiyEGheF=^r{_+>w&h4wq zjE*&dVI$gr{4w~E@LCl77AoqyX%qw!>c`7y9PQFo9hg=)~0}Q2w)wlw=Mtzm(E5{ z`?e45-*TEAA2=N^@A*vm+s=@6WIoDonM=(TC1AzDN_I}DJnC{Yft(gX7x2$v_D5m* z{a+p=EB+yOzlgJ+HfF(g(^Ql#tRPb~#E9^ft2jm3oP;(FlGZ3ij6E2P8NdA?I_VBE z)Yyg-Z6c}erbKvebrv4n<~rzbpT??Iux^4jRFO5s*x}_Ezvcyr+?Gc~CWmos;tR~& zpfzxM^PTe%~KuFJ! zxoVlqn*G}i5AICkHF;^^4xbrtEu@ij&fWl_ZjIa?`3878D+14UCqM$if(O^JGypJc z<}Lb%M^XB_75(SxL6s$KpsY`o_p@ddee^ULkDAMZ$j~@`{XJ>;{8EHp{kV)IPI^GM zwz*@swLCFf7Xmj$&r|LCR8(2sPk(jYYf@|Rgtb`=4zH_&(uF^GyKkxDCF4$#dc+mi zPIe_Z?P@qPo59egt6<*}2PaM&la*6d$!-x5l+zt%4s&^+5g>H)G#{#pcUBRluh>9k^*FfI5Xt7hvc~0?#WA5a z0=r(_z)K46A^fc>=*;NCp3CRqu1+buE!_pW*-NlW=?48?$aMm89;1)MOm^>vYmMjba9O4o|eN!Gd=OUt^vO{UmZ`*`b_H6Eg^Kx=F-wsvfR+VcU}{o0S}pUq$+#3P$bw!CF8_szlpJ$-m7dJX@~RmM$k zCE>o`FSdF?6h4)Sfj*B}C=#;-{^Q&d8WB?bspr>WhDijy9&?T)SaB?nXLh(CqYV2Q;$4nYdLIhVN!HU4lA<&RIsSif`{aG{ed{5p}u&+I2z1@@q|DT(@= z;_@d-1}Nlp6(+Zc2}aLUldA`$@o8rsd&*oN91k5r@fX1uA3X?-?=^7kuoAhKbc}d$ zj?el^d+6KLg_Vm#squr0s5Tl)=W0JD8yDMvNbQlvt>yuE({T&=dy3LEL)wrjafW8= zM|1NtVcgScN-Mbc65$!M!OYPbmTx@Cb}j8@54=?Z;UEXp{Sb(8Z_-EwH)ozyu$Yt` znopTWa!@(X6i0>ulez_%w!shv4=a#dVSW5kbqE5M$-_a;Yw~lAI?UUi#m(;(>DrYS zV0&ITeSP%`y;Cw3nE$lF>eO01Xk>=!``_a8gD!Mg3#ASL!=(K6Uud@I$BPz4xHiia z^10_vGeM@wh}(sUN@dgTz{lu(?1EUo<{o^It)z(?W7rpx@i_7AQ@B*<1rj%FN!5WAe7&I=RWAf#Uv(vUUuZz}BeTfp z$Ey(M8-iK`;<(Lh9}}*ghiOVVq|M_jj7mMGaa|VV!=xg{PyZa6y8;z!x=luBasK$? zHhdZ+O2(beqq35Y)b?=%4*q-0`us7&^*PU=*{7D&cO8U_VH)&@ZxEU3TM2XTc!IF~ zb4a*-2&T;Dm=d=#v^Ay=M1qkF{9!4s)iOdTDRC?&o5<#g)%NOZfD4QF5MCD$AJ8>ADC zH5JJu(S)NNSX=mudloif;hWV^cRHSm;16Qb&D{g!Lzt{RKe^r3m8OQlD%zAY5B2{> z;C#mgaA^5v@^*(Ts{WDT&I2)=sF+UM=Q9v;RUWFV8R#Y4e(IIF}7%XKX{g&(!nvD6^5Op4B zpp|1eK78_;N>!F{y(cNSY$44k|20CTk2yr-jsX(3eH6ACQXV~J#Z^GE^o=Zl#ER#!lEjvMrV>(`~A(6~Q(q_u_(VF@6 z_mL@(s&$&Yu31lZ3oLPM#6pyM|D8HLt3<=i?M(LHHp0l>Ax~biRFPv94nJt(9PvV^ zbeE-Sd$&@rJAR6)L`NUHy-wGy9@PaH0c@%X$0_yT7n|?L#MjuIYynAa1#@!RcZyWDW{>XYv zblDAkDmT%zAOJIul=6&A+#zWFdpc>cJ$AKzWtjLQRPo1TeoRz5%s0)$WycnPvaPg$ zc^y!HRJ?=49~nHVIA3Vtw6e zsm3ynBf<`liCPhKBbUc^bCbt)_ndHX-WK!~Tp@!8Rp_OPTX<&dB{i~}2J)6__+D%h z-sx%}yt(Oc_;n_%`E``2{@Fsm>nvmVx(y(ou^7y!&4CH#qr@X;H@uUciN0@o$csTC z_Qd8cnw6l87EY%r@75Vyy>LA1{`e{!-!K<8g|7hPOA8qHD2}bB@Sa!(Or=Bn%$UUG z)s#q%P+yM{ax5_&x1~pblZ^s=FiyY9Xl!8 zD7lg>=I-FGcmFb%XP+XD^9*?ZMJqtZKq?6p7R6)HyP+d5ntr^KK$TXhW13DVdKL*$ z;@nN5{|%$kf<~}8x|t18-if7swV3nVlKvid3}8hj^{b4*E59|NK2MLa2XPE79%CiP z)ER+A1lhec63EL);y6_mXod^EP&k4+Z^*-cE|&q;red{rG)|{UII_?QXD(4>4L8JN z-^;J`^Y04wtIS(6(I*kibxMfxT0XtfKEulYMI3Xx$d289^B;3s-T<7$vzZ6yI`Eyi zR8vn)1q6K6#+JB+IPFvqJ8fVlv!_r5?MznSHrENbAq;8LsVs~TT8Dq~yP)+>Dy)#d zK~C*>N@kB1m@ZTLe=wLwdzI?z))l_f{zYn-`4m7O( zg3}*)5Vx%&@M=mE!wX+d(tPv5QI_*H_1J*sDSONqGNm6@tpYu!o#$t_jHfo~Fx=j4 zj;D^R!0}i$km0f@xwLUrINofO!7NTw0{s;RZK4$f;-!m#V= zT$b1eY&PS(|48_ ze)A7I<+l>}RP{AZ43xq*Ds#YlQ#BPa_Q&lCSLyQ&x3PEYE3!jbmE^cq&4Rws|G$WMxvHlV^w;>j+=hCg6j`qVR-Npk@xkyt^6!-*?D@JzGmY z{LICwa9wh6Z!!oKi{lk751R5QkQf9XXIEVRM5hkRLaZ)ehygOj20Q8B3`xA#+e&Zc zT_+Bk>d1-UEnxIj6~0ErGXn+1WWCK}@idV$b;@*@kfs3l-S>cLggl0_ z72xHu8~nArQ8UE}_6D25{S&TmM^X*fk7&Wo#!uw!xhrJr+Z2Melkq~GfX(2zgrm!| zsQnK|u->{J=2IK;H10GS)NMk|<=q%IqKU0@SKu$3!(@(`K90`5LX!T5RKTqEd%?+>UvzJhmJuj$jrr*VFE0cqWHnW}~4!afsCd|`e7 zc13#8M|~AkW~MpjJIjPgWvB z-5L+$%8D&a?j|+Zw#Od+id94Vj%B1wV>+Ev=8k!h4!Fd!h9-bAX^|7hpELAO+CClL z?2Tb9x4+=My(L0D(gT}r=qIDVF%rGUC*bM3-Z;fujr#B2iDZrvc1Tpi)KAlxPF@NL z|04p?9{}Uhi?}|UoM8Hu9xCUw2K&DiGt!z1Af2WXH_qksLpC3>_eR3ZIs?)o>p<02 z`e?Y%dNk2>!GJ}LB)13Pp;jaDN?bx%=SGs58VIt^nqXA&fnB()gy!09CguId>DHIw zWM5%7CLPtK6V+@%NU|FaNcDr3vrWpA-g1lsHwfl8WZ$f1OPzmC%4PXLj(MHcElj#uU0a-sClgsm| z{-q_GgalLh(Rd`-2^;2D(Lu{Yr1p^t4Xr4rr%u!pvDRZ8t6PHhCEq9IyVQxx|xuNP+KvT4|b|0!mJn!E;wF*pSS6ydFIVr)|2%E~-66ruenclDO$?@Ap*V zURwwbZ{HI8KLPCd`f=2IK`V<#1*mjX8e@0vhQB4caDYfcz1~h-tG<(66)i%#e(i+Q zPq*VGlQ>#5^#y%v;)pN0u8^$Rrf{zC1fD1q1G{ERBwo{~!`W`C`dJ(%^_oDSf+MUB zh@g?GnXL5uCUWw@Wjg)xMA&fXJt=>@meiR`GrH{$iP}&U9+1C^4J&$(>l=f=lo{N< z@|axOyq~m6a~%;K&SQFhBV?q^Bza-Wn5?wJyo`gA*r!xMza0-I>3K$0l$gWBuHBKGVUj(>xE-)5pX8az!{|sLio=%1Lb; zw>znq#xaX^G;-z&oZt46bjow@*CxZXEKV4LTaV$(*drkIfx_kvEzn(*PS3pf!#tQO z0lB78$XC{4-{>~b!u)Jnvc8v!8IRH(p4%aQq9yoWO(y-pTDat70=cSup7syFpelRv z=y=5+-0pBHh6OjUdRK)6r?xwTU!pm&@vb0M$+g(d?RsYz%7bK;C4T<10{#;#rfyio z{)}oQW6gZ_0q1tGx$E3?INcFkZ~P$<*D{)Bma}96KZ6yLI|bsYFPKAa>i9E$GAw^8 zg$I3x@lWy@n)dh~*%2WHtIDdG<(o6%iS!e;M|B-8_1DEnbqna-vw>yA4B3Vc4@u$m zQo6v9Me*P?e02Q-)5<0Bw+Bvz-pL76VgC+hKJ$b;J32-!&&D@BSEy!vFFS)sw>`up zEJje&BiU2L1aV5a)WYf^S+^pA@w#9EUMiRAXon0~MeZV5m0>h{PBB)c`OtNr4B*Qd z&U-zl9t_WlLeXxngYNZ>d@f%`0w1lw=!^UDbGAOcHp_?oG1&&H)eGso^^+j|^*DNN zYB!a4JwQ6WbEuSF8c_*J!=@=p5bc^xTa#bYfNi>X^1LRF*IEl{)BYpNZe+swKZbB% zV-@?w&>m9KqPV@IIcnP2!w&Tnj-|H&4ydQlzK(;`<99MWQg<9oAFAUU&I2P+*h~sa zB#8D@O1Atq=gC_-V6?h3v)o@23ij9#b1MmOdU^~>qxA8-!w9|TlmMP(LMS^$fylrAG1Lw)huxKz+{ng*+OE7FyRRT!-esZfz`Oucrv zLEp?BkoNT_bK=(=i2uBpn7~vLlpPJid_$b@VJmAeFB(H^is(ww*~oze(6TTYUuuQp zU+Sm5Bd0Xvp9R~&tBN-tVIo+pOalO@kDxL8A+KX4$CX`VE30yk{)h} zi{tyK>H*u5$Y z56DCjTsMIfv_z65huP%JTRXDZ%#ISVnV44ehvWH7!W|WdV4qGKoo8x<-w!QfTMLij zy|0CY@2yM*xqjQ6a{^erR~T0HHbBm!La-gbjQnglL9bP;#2=$^c(CsRjTqYxhc8Dk z)9uBmyz^?B^&)_X9kGIX5mnl_$_je?jbQumWa#C%ffcS|u;NY%-d-+28+gmg`k6@SRJM#La2NYPR;?1#4I4BkleJ16s2{&8IEV{?d0gpn6 zm=B(vorj9sm#`na6lm28EwtgB%j^+y#$AU|&icl) z`}~@m%|<58bt;&?3B|WlgJ5}wB#rBcgqLB}#CzC}m}s=)(B%}3%4Q} zaUya@6Y!HP5`jn>O#W^O>YiJP+_R0e)KUvRcY4s+_ogUedzKEYsbc=wza|0umZOG2 z5tgpAhkwKKz;~Q5?rWI>CL5*k;iWmyoiB`SzkiX&Yl>u^pA|@^o}pO>LupT61oj>^ z$6~W&X4$+%*jzJ-+Yc*qyTy9up{)qK-rY%`u4;za$n1L#wbaaVuVKR^?HgynjWti{wpj_}z%Oq`9(=%d>JqqeXEn}? zGQk6%XF}ZlB<7m(EAq7d4be@=hPGZO)?)uh`s$(+W@aw}`F}r&+s(~vqsJ$fk+sJ9 zXmRxX9>|P3%frI}b7*-GOAYpYA#WU(lUmM8lzVqJ9&j;2TakRM&|C?j6C~i4*G+ca z%fqPGG!IR9cbHjk$2IMEF+%x=MB!av0xg!Z0oU~{WVxz77B-HD+i}_Sk)|~8{!WKpZ6;G3vA7)+9(FTUiF23a%M-^lfZ_op!nIZn#ssvs!%QbYfJ7%!Ny zAP?=UH!y!cA15s;=1^5Mm(;C(z&LJDWr{tb@RPhFRo!=!)Fy=Eq52V8*mer@^O9(N zt{WQeRRj5BqTs!yoT7Cu@3Ku6$$eo3Ns9e+MaLKu*>;JY)5@KJ7fa})TQYduD2x2r zcb}P`bQ%6^kiy<&&iF%-%Y`e)p_!#2MlLHQk*lxLOvgGVBQTj`%$E?at%Z0ZX^3!0 zaXd7B&X5L}-vscA5e5 zFBD)Y=lz(zqnotz*Re`OlViNk#JV6?x=wp1gmR3o-?E$V$=B%+xupP>Yt@r&#wr4( z(we3502&+eLks6(kxF~!nta{6x*XlVi?4tC&M?n8U$NCkE5+$VbkVJ zIru(9LU5?6A1Woa$?H%)zT)~lNjl>NOMZO?6XP4W^o|4GopK$=o8RNI+*Rb%iA;35 zSqP1s_d8uep1K8$fat7KP~!pQbW}e6Sbm7x@FVpe+wBk_B47wd4T_w zdf_|Hv6WOXlW$h~lJ2{FhU+fz;r28)L5a#_O!3mk{Y&Ff;r44f$)uQuKm7(>_1f_D zloWr5+%h=0z7s~W^n_`muxI6D!P0~6xUSrro8P3P&$SUOGhB?b z_j8u{gJect{Z8=&UaH!#fn2P_9+YO-&I0*zw4 z^QeKudU)}jdo}r=*Nvc`k-DH|<63@yUq2aXHbvP77J}>7E15NV!u)XA2pCyiLC!Oq zaL}K^VaqXQa!3)(K2?GTGo1uV3D+^;>TTdli1S%lEjUwp6gMuICYUxO21915gWU1+ znB2D(PFIZ+=$BkU(NBk=^G!Y-H$MfYcdex>WQGa<-6TQJbSJvfY6^e-w`Tm-_#9^6 z`b*!+{{+8nrns^$3s31kN5h-eFd>A66*W(A?W|O=ysQnMgY*RYTED5^-}x|f;53+z zbm7N+W)QP_n;@WJkeD9Z051GWcnP427RB)|&cmWnZ9I6o2#y}iY&TU8K$kNq+0rgsIl4}EaupeUvlPNCQrw5<#N`$gJbJs|&{x#B~IWKwuzoZ#fX1Mn#8 z8}n~P0{l4YPd$PhsZWgqNn)PB<`qtC?x9q)s!-rR9sI-S6l%jW(;0M`hn zN+XRoBf0eGf$l6tQ>&zdG7Rh)Mh$S z+72HDd!Xlf9lol>t;Tk}I&%5<7L@+82CvVW#6P0=l5L&NLg{NKpdWtGf6}VtZ*V-D za>W5P+>}voPB;YeV(^vlHd=CFWwk6w#f*1a-37E zZvzROzX3-*mT(!z&rrPfE!5n|!AE*o@a4vR*gb2a;LGGwJ?%2M5ImU*k zV?)*x%B~jf{mmiN8Cp(Grw359P#^iCd(?2PlFc631}*+Vrl(~hExaw@qD3po{Mb^c zEs1900`uB!x2Y(t=NzTYG(TWUAq=Yx?o#WQHmD7ZVnM1e$@aY9_f4Ej!))wm*z=Jj=OBkA z!{e)seyLjf|9y@UQ(MR@DFnXDTqYHf;Np5W2wl1uN=&;!T5W2O5*>gC#B(sHy}a7i zY%qGui-C*ZaM6|5!k%6%9Y%$}W^cI`_Skx~NZhWJ^gV6B#nHSY3?q%Rk}5QKxXJhb_jQUWxlA zeqh_@ds1R(4i+UTSf4y_gKfPVM&aJ=%+f<}nqM1a-IBM2opET!@m*DL=x_@TWR>f9=G0xhx;_l|uN-0h`jIk!<(v#* zNgSxpoJwOpd-G2&&LGvrg8M-89`3uhjosE1I8f|8yk3!wavP=aSC#O8J|DyuZfJy( zI~u%FRR}rEaKxz#l)&w7Clf#C#ecAR%N>MlqQ+zow?)B~(ud6e46!_RR=nMFWL&J17d1HV>m1fgcf()=qv?OK{DxViw-F z9S@z9N4YEK$!(H49sgE~R!#yF{frESTJ=GooOb(B zzx+Udcs zGT65xv+CdNeGtD%*dGl`Vtb5=XhUKGq9bW=F zb3%l!RXH{+{|D*S{lYUOklyD7iF|*mVn9wl3gc~1=_(amp84FTM|t#ZVLz!%jK+nV z520$K9DP=*V5m&#c8O2@$C5iNYgt~hwHZHn-GSjCO|NwhmKi`3pF zQAWpFoUmai^;O4F!H7t@HRCW^*T$jm{*yTJuoI3yT*0Qg37DU)vLc^eX|yuev_{%b z-x~yOf2A^6sn}5Tf79^Z7!}f9qHSFuq0YXyAB5z?M@UlSOx>a;yw+_6XFoc@mD%e^ zy{ewd`<>;OX4Vco;)ltC-P|dBTsZ&s!O#;GN^F) zLuRk}fOlN=349)O0u#8#=9hZu!>6avvHK_ct0XY*YXpANrD`~Qqn}@^c#EryJ`JO1v~h~(R!M%ElvOqj z(;8Iie*rDIy&SKW4C8hhidqzG@z}O#tC?m(M>%Z!p0uNE!yJ)V^W;7;W*JQiSjAIE01^4@n zLZ;*yh5i!5FpMrR+eiIeq{Lr#_0v6A9O8+FuI3~wI~FaigW&wU@7#@l58&+Ojr_rk z)s*Hs1Fdc@VQxkY_Aa`?+zuy^Oo2Cv`de5{K?;;j&Bn=3k3dqR4jx(f8Fvj`MDm7< z8N=UJnxnnRI4_P8#P?EpuLl-4nuDd^A=VXV0DXE$CcnQkuc{ardus$OR~Gh6&dSz} zT``>B{20r^oa4Oa_Y^D3!!<18s3Iy~O=FubW(hN-WjG;K@B=0a?%~?!)omXosUxou zR&Ezu;6D}7`-=gcw5j25-q1yx*ySj_Wjk3rN?3FVasJRdN0?F zXU;jX8&_MbrbQkC>#R&{+ZWB&E>1%Sl}}vEb1^1!cQIWH68es(XOoWWX*xW7v8baY zyXt2eM*&A=*v}s_B=J0po&9KTJy+meoN)1Foe+#SeVH)Z974ym6WM`i9c;H!r_~$& zVuJKap?`Xb7a#nFc3JD;8O1`hITV04`-CovcoBTudXJCZIuw%~w&DgCZ#=Mh3w4e9 zM|}4e<`j7k+ICD8=J~xWq5L#VHSnZIpRSOC)E9W!=#S6ZGNARk75S|?&IJ`4QS&%= zl6tz4f+Q=TNM#p_PqV{@%eClGUkj@ryHKE_6kGAl1J@4R#>+X8%vmpz&E1nkf39!E zLy=xMt4tXVjMnC71k}(QyBDPN(u|HQtLGc^UvX7)Tj7ECIXGoBnP`~|&F$GkPps-e z^@`wb)p)=@O}ow3+T4W1?{3&0GlVjm2jkQb4H9d%6#6J9Vfe!siq888eGh}!?|*BV z?15tTg5`p2)MgNsb#q;JkKh`UWZIChlE%Fe$T0?Qd9{Ec_&oFi_fWQrNh-`@1H9lq zg8j^T%o`Y6YJ_I5J&d(fEMb;Ds%X&|N|TD0(6X(+*mA8FzM_05NQ+O!YbZ~F zi$BAbpNC*r`aP1J{2mu>T#7^1SfjkF5$@|)M?O-MDMLRCBM;}pyR2?2&5W&Z_e~q0 zYHNlidn;k#&x72kupE|c`vVTB4QJ9>0Z`VdNr$}N!&(Cw93NRnKYKH2`3-=FBi2Ck z)4#B?pF!5vbbg5^gE{jy(2cis!m0*ngN-3Zeon##b{sVaiNg=sI$Y3tmbU!b4@F~y zo>Tk{7EWiVGjwZOq5n+y8*vsiEjyl*E>}W#ipY zLu&cwj6)Pg(b1=Q?8TvUHnBDlds1r1@%%*6o~^)66{OG}vvqXjnmwqs?xn=JUvWlY z45oN;=-V*__FTl}7mj0wig12axP?D1C(z_t6?8N3r)LFAX=9%?6>b$A*tgCy z2j9=E<#!sa-(3QW_^)s%Z4NEHEbL+f)4^-PWfpUwm>eD+WHObTC|S*uYNRdr?u2Zt zFm;{Xm0)lfV2Hv}&YX0HsSsN#q)1BwbK-P^4oDRG&i)kl$O zcNe(KF2a4mHLT%m1e%JkKwqaOx-!BZqjf*y#DWk?TUw4@YX$F!;9=RiRbW}p5qg5Y z;#l}DL|_yuV8OQ$5dGL&aI^;^9I0g~mWOew>qkDp+n7=d)yXeW5uGMD!jqwbJ3aCq zZx`qa8yu{y?p&NxIrzFB?psq0hm=dmXTdlAm)<32vM-R%cnHt&C$p;SvX$7-o;#p8 zS=ZXtY&kpq^E5lv>q?F%?$GnjG;(oG1=m@EyRM>&MZ9~&s-BMpef|;*QCbfll7ndZ z?JYEh&8I%Y$GG}GXS_CeKifTNIr&x}tCsc>4ma;S1Rl;H7?1Pwxj~i zMO;F)w>*{|I0sWE4xn?u8F;a47xQ_Vja!}~O@Ai%CX-yC=fz+q+lkN@KL#=qTOo0S zH_Z~urEMZ{cKz%%Sey2m-*GPy+hU`*(C;JhONRl|2o46r&W)sgSB5UiFQdwtr);omCObv1Izi+(H zoU8EJ*#+YRX5-=LV#JXytYB9->v4Sp>ueif)xltlaunPQ8h2UFw~ZiGFdA11?1ww* z33$RFf{n}`1-0sotAE_erfk^AoC2;x!_)~37Pg@BbS1vi~}Ii?PBYE1C;+(f3)s82hlB?|B7LsY)Th+YPb#)hMw zLXRsR_e=@H*X|u?pwFznNk?MSJa@KXMmQDCSV*^~42BKWJyf^h5v5L#r3w2!u%kZ5 zFxDXrSSvgYBGU!eoW6 z*{<+wm@q-`v>jHY?DQh0*zQcsU)Z539bvg6Zm`t*L1WvAHpYxNn^wX0{!L z(ylXLs1!jmAMChUuM(Nw<7)cnKMs6^E^?-6CaaJiLrPO8kh((|tJoihx}AO8e4`ll zaUcyAPjkc(*{5*Bvk`FZM?VYOI+fireZig#yNGEzJ3y^o$WVXMW=Y%UvdK$~t5fRc z;Be1Uc()=H2Km|Gj^lmsY{nfl*yJYoid06d z#9=SPS^nP~_IjN@?fLSXH6EUb*H`7@+v;pMDRG1jwu|7p{tQ@@bDxu}*vw>C?BT@% zN0Y6sCVh!gp*8C=xMkUz%*4SG%MMCYKRg7Rz{!~NE`WmXg>xqgtht*cKg;d++0NF4OIqF5%14F6a@dGzeKt|tO)l@1Tnq-`>?2D7)}fgm>&Zd+e_wT5pq1zx-RE z;))~fdSwi^S1$q1_7Y9lyqIqlz2wV!)w#I~3sE{Jm<1ar($-=L+GG6~<&*TO?_@fY z+?fEwHW3_tQcpLhe}$22?D0ii9Nie9j0SZza7keh9hGij3Y`z(m-j@r#y=kSPPxZk zr&!@ufqOEdE)uV`45~K2x|_Kk-HvnpRzm(G3+^i{plfQ*0+6O1bRVcN$rq2=$upM( zXZ2z_o4k_sAO8Wf&$>}h%6OWvbP|c&y}|Hl4LgEM=;hODm@=(`t-ESNItOFf@MYZ~ z`9>KB>vrSVpfwn2osI8>zdieQh%+89a0Zr}lBVZ;^to=qF1jbMZ#G}q@6&+IrKRZb z`wc`(OHiLMDyhAk&%FrfW2a9z5JVT?U$J?jQWb&GHo=NI2OQz*-a)LZ{4JEfktc8W zFfiMt1}_GkWoZj;ao6PMfc?`AtSIg*a*|n`rn5ALbq}YE+;up&WeCgjwTChXPmuK} zpo+}7;JZl*7p*U+P0?eh48PU2PT#fOuLVnk?(eC z+`O^@GS9YG8%@4~=JuZ<>%$B@ynZP^B|QXnUu|U325D@(vz%zlZz1=xU^I>@DaFL} zy>RGp8nfFt1U)xcP~er)1)r zInef;i0gGDVf!8rcrf@R8h+EJC%0Z&ZOR`baQmKl!4p+nv4Y_e8Pg5%|YT$tp+j9Bn$Rz^+P;rp?3V^IwAWw*PZ=7`yKvEnt<-3 z2CNP&Ek&ypi>X7F=N516wUU>qM!Be+;8J}YEmqzWoRt1>;SR$)`xdjFG51->7B}?y z`kF<|e8$IJkHSgYKVtvPP-=Lyp9_>(imPP?i+uizL;1^R=y`A@yJtR)HY#3bxdyeY z?PCu2!}u+WIzO8v1_dz4&ay^HDeC@|fDWyBv}#Q#>n!|awcd=eGc}vZ zP1v3+^}Dx2;LEw zDt=GMW8J5J3mBBND?!xQGOOaRMeKoIBl9oCR>9~CVPRwq)2d+kf&=0e)CJR*Hg0pH=*0Tgu8dU0A==dXtNpJr}y> z5C;CIL$(v9;HlP)!ri_V4jlf@oc0a~JnK|eZrIPHHibfZa}AEtcnReNQz=G>PtioQy zj@aE6Ix5|8aJ&V~S{P0*M;~LyBvxqkSHACr+CDqRNYR*?md_>zg^;z(fO*AlkK#87d^mYHUU3UlcEys-xH{C6uZGO) zQM~7l)im&0i4+eErHWi19Q?ij?uu?h{n%;Pw=oZVx8Hzzp18sz5$GY6i$6RIs`U1S zz?YP6C^4Q+K5{oW`OaP#sxXF`_*wJkADzSOoMgE3^ddXp^#Pvr6mjFPq>`DwGv(a5 z$;mWYVy;OC3se}+0xlirL=y{W)v%-Vdh`Rfd+;q>zfuCv{}c9`hCJ(SOs34TQy}vv z4*Zrc!y=gg=&Cx0>X+=`c=b$bF=%AsMZ>w8uU6Pz=|DRVnoz4Q&|CXNE3vJrEVZqc z89mx1@XY+#2kn>DCoXuym|wF&uWcf=omIhWDk<1$k3DVp z%G~C~G3hiN+H`UOAEhODXC3Z>&g5m3`A7%H{JM(e`BSMjJ{s5U=!5WUFW9i>8*%Ne z2@v))2f76R^Hw3#ST<)o{!HCY9bSF3XxuTFJRV6=$(e0$&p{3QJM4LTD9&`+R4r@0 z2zS1d!V?#jaj%>uzPwoit;KqL_fAhH^81ey*(%evogq}JuYgW=S!}nN0?ogAkUqOU zw*0Ru+{@fH3#SXd51>c)QmL8u4pQ9tn*)_nh{`utSxxs4a?+`ep z)yeJ{3`3p0a+DEXEHGknX!ycAD86ejGbxd#bIt$Z8Mq6P9dY=4xiLGY=}!~9^#nI3 z(xq}ywb%3(HlX{6-(MDo)Bn{#jaCN6-#&_wHw)o%%{aJed=dHuS=4W*OJ1X}W1x%~uB*YI#5ZirwS#cI{V9`~>MW>?`rxG57nu6N z3wF*{rAzOY!ON5GWHL(($Mw}=@*O`i-{8ewPEBS*)=gxOl$WrhXHN48H!q>&hLyN2 z@(>-!TSAVHwqx!6eB8KjHBGma7BSOcvio5N^;6fO&53x_iTeWb&$g1oftPIC`aM+s z^B**){9&WHPyCPgTv#(oj^1s%K^<#SXjf2^;P~?vx=54Ro#k41rp=Jf&C4hK7vi+y zZ5b>6`JEs4E&|=_!^l#p9-8RfzZi4)!*sK_ z3}tT%J?6fJT&h_UOC0NpZ|9At-s^W*{oh7B{&yy`ZVY5IdUCL(E}Sey(YW*ZDW=zW z6x@~$!4X|iEVrj0Uf9n--HVpg*T0+{Ov<1DdlzzSQet1P-J^frJpb&0E1ugTjSc-x zOyO)QP1}E)ecXEhGcD@jjbj|x-#vt3W%FtLmoS*Cbb=|pd&As=6XBzdJ*Bl>pbdW6 z^z36H#|3+$QTiYDczg$&ojaL1mj__1#dFBMtb|d$9E&UWB&q(RFfaWU1P9+iTOD2c zaL}EGvQ&QBrWC*=1su2F2bc{{!>geyFmu&9oLV`Hwxy-8nEsp936oy1f}~V3+`E&h zI}2S$*&c4BQ4%k%aB2BHwCP3bXIF=%V73L6Po`v8@THNpX&B@7-jN^S1_3j!w>n9#!ev@ z60c34qugO__YuCL4=~-d3=<7BsYA7u1uy!`9M5{tTN`l*T$@N&JM!`8q9|4yB}vbQ zMpKBZHu;YqiN#aGM3a6Fu$T1;+3l@DilycviqN2rMSazfk!}TKJ+eAn9@W&9Ga=HwU?A3*k**t=m4E+^9 z%VgY6z^IEtugbI)cHBsX&YWl{T`Pj%u_}DrYgv-IvYV-HwSd!V|EmI`O!Au-xOUmO~=~8Zk|6?S9;ng9(i1~S#T0NA`WZjy6>_GShuyGDUeRU_; zBQh5HU^B2~(p>mrsRtcDcVN5gAjpDr?upQeEg4Y{-G!OZ^HPD0F8>dnyxal`mI3tB z;1gB^4ulb+I4x&<&N5XOD*a$QTp3N4O|6(>m{>9d#n5lIeID~@MhwXIUu9Oaym?v0#q9Qq^R)SM8NYdT zC?3unjE=@>v_{DL4GQ}X-^RAWh_nkV=H_6W`MrrbOU<^F{WTwDK5NqIW6x;Uq>|h0(WU+Fp7VJ4JhCg;EV$ro4b~=7Ix_*4cFY}CJAvyPX-|bXK409HqDN({_-6&|R)aRZhDUf2oa7-yRq>bse@ZVn~$t^?`8t2IEjSgMbRDqkO zr{RID6>B_x3ABGWV1Z2rok(wGv$_D9uT2mf7~@D+H>X-Nau&@QQ^gAT;dE!Gh`GHV zj4~SsFf}fSR^=$;noU!g-P26G;5`l1ZiEP#e`nPE_yN=^2DpR0=dr@|6u19y3A^m> zL((5xnVXpkoiU05)d_L*sOl+|Ht&aZ11p%kVJW^;w4ZFW$!%?K*^3AGw4NU6?3`vXSN)wKQi;J-Pmy*U( zPY>KVbS13VvWwptC0Ttl+l}^W+LO4sIBxD;Nxm)tICx79mRM@w;bjw;&zGud8H-Jj zQ#w%ny7WD_IzSzc_}PMC;zg!)XcBG--GS?Oya9B;vS7dtskGP)W7~= zjYlUDRX<|lBZ}yvg7Ec%P_}uS;P2%H7u#8BQv2-=Kdlo`?m`fJ8ubok%C2%9WnXyz zeHTD8Z8#R37*AhcjmLY&0zZG!9Mt%rM)3v5nBnvnEVD=v4R4EA@61VpU8b)fU3w{- ze;|}8G!C$38^c**##`ReUYJ|zg)rM4k?gFN5+$cb(MyGV$UZ5KQ66Xc1^Ll5S;)N? z=Vmdn-R}5D;P&L5eaBpd?^)P!AI_?dr$|{1^eimn+C*nadxsnIuXx7J=oT|xV+5sc zT#P?o6~gohc4LXcjd0hYCAd*Kr@Aai zkG0t!rQ9!0aLh`c+O)T0ujx55e6mYhtbrTO=Poy!sH_)|(e#GzXgt<@W zpjBcn`y&+W)n*r?9I}{W>pWrq@P+F*kk0?`{|AK&cag`WQfl*!W4!+s zs0%NHk)y7$kuz43v4;qjohoO|+E3W(Ac0-&Sq5ICE!mH`H?j1-GuA#k$sM0AkK+eC z;N}QnHeol7f?UkOJUkjk`NdPj<5~EA<1eAJ-3I1IQ&_?lds3T!iK=f^ad)hE3a*Jn zHPD7-<8I-e6~1Ute}w&BQ;V7Z$y!z;PG&~nVtxn%q)$tTq+mTOM zQqQ0yU@acrpo)tvyJ+>q+4LwcoPArWf;-=@#`!HWs6)|c&~ykBkLH5E&S*TC;lT3l zG|-Fi<>)(R88%GJhTI?8xYGVAjK1@Z$zC)QxU7%3>8qt7Wlq zrh;GhIGatp{E@ASTT2IK+Tc_ZJ@g5?f-9dLCG%~DRx%k%^zF|Y-f8U<)?cBHWzBEE zNACjv`K~@oEl_7|Cm*xQpFP|(eJ!kbxE-g3sxqhMrR>w~d34D}lel+{Xuee*rv|R& z-@J{c;t6V`kUN@%-&M4p#5F?hlr{J#KNmv>PvZ=2E`mnrZ8kti=aDBBUo3}NUSc9Xa=wruDXJF9yg|9}=iCCT)!?Im)Do;tJDd%mY_SY` zefI^g@-7JWm`5?KkAj!;*DR{|dlZbDc2IV|JU*N(PwShlD5W4Bx`g?|{7&I~bn`R1 zyqBX_rLEj0r@d%*e--}y{RHG~Y%9NCQx>v*fpE#TirKYB@QL@#XrQo$jd!|1jvpG( zXow|?6_>%+<}+zk%{H3UzJL`NIZ@fS5WG>I%&(}mCB<>-@U!3wng7XoIMhrM-qr7h9NkW#i|`Blb9C^P=L+mP z6~SU(J!iuwU&oilCiwDG2W8J3j#U%SP}dP9*n71Iou4Y=WvP>_fAv?ku_n4|VA*L% zUw7C_^=U4M{q(1ED&p1>PP;h|J#CVo(}A~Lo0$85VVwRGfBYMz4BA1$aq4F(M)mxy zK9zk3KOZ{8Jno)@tpO`Y;mt5O8Dd;*vr>$v=kCLrE=@dha3&<$0Az)RQRPT~A)j*$ z#QlCS>Aip9yLdQdN$OzZv`sWqaDiSc&4qS#S?W%G1HU(G34VdQAiKMfjy8#t`pr~k zvnC7+G984yp$I-3*WvXZQ*ybQ%kus)YT^kD5Pkdm25dxx5#XTA|GQ2h+wXAZ{P zKY3W!+F!j+B+Nq8kJIBhhp}mT6JKQzO5>{q7xIotlru{MZuQS*zZAlOOOURrpS_7) ze(;C6{CPCS1$!&Elh)ah!oG1K+-*INMwYcS%6>5mOKD|= z>XEec&Rij>bQvD9jSLVP1QyFw&z4ywBEQ(StqY-Yod= zl*=jUpC`N@mH;WwwS^A%W41?N5+2tRM=?>FMfl1g=q{tqU067j9h9!8v%AF5?@tr| zD={Bl?HY%vZLahxaTGZSOos981=us+oR`ZeXKeI7Zc%?4ONvaS;dK>TCn(Tc z*LU#eYaETrZN)z&{~%s6gxj#z1e?7k;mwDKC{N=IX{1SkadJGK|29#y-@phb%t?o` zzsB%5z>|;oeGxCN@WY7CE6~aY(}DQO6KY@vCvowxnPX*-AuVXKlQkh z4oyCVUrc>3Rl(`LDrt!-SxeMbbhpccdS6AnVf>SY>K?(PQ#A3(`CnKPe}>{W&PU_S zD-@d0!|O*sVxv#ZL?wp|c>PIW#(Rg7c4!aV9Oi2EO{avNJ#I{RBLUYW&1A+|o@o5( z42*bQ4^m2H%w@_Wcw;^U&czNxmbDEv$ID~E@9$t@q>md`tl?Cae&nX9z2Q`j3H`$h zCfM2kp?Xt<2!sATV|&htV}_8oZc#<{F4P#?jvb>#OGbjUkiqSlIu)wio^uzgu7dx) z$MD6y1*t=~GB9V2x-?l>GRSJhY@kA6(^LXJ|- z_(inVHXh`s)WS3M3Xn56jrU6@;NGK#v@X^U3pV@{ID4kFEBYW!|MZLZ)7eD!*?(D7 zhc*UFoI`zcSqdo?d_h^aU~GIS;o(}A=QfvLHdEm;pjIvt{FC>O`PBhUt)`U7N25) zww+)gugLD*-pu`7t_&XzjT;vn!bSoIS}t z2;C4V(^xj-bTC;h2;m%bQqaq{3q#lH3Y-BcX3A}_>{>Y&_x`q}g1jJh$N@0$S|r_F z+Quq(E0XwT35Yixjfs6BbaBf%zQ)doxp-MqSov(csq~SBtO!I~msqyKrh%)RJes8U z3NF_aF?tyi1zz8_)0v$d6-vay@042bPAf*aVh32?UddI=&Y^#Xx-6_yxaT{UQSYrb zrWYw`-F{why3EV99Fg>qg$ncY*gRi4x2py_Yr7cR9LKEX^eBb`P@m<WLP8&_4>dR?lUMV#{fiQy=3@eaJww68|PQkVx3$?Oh{b z(5w{RIr%GyEJ7$~{W&yT)mA;BAPzLwwX!V99M+C=IMfYA zmgQ)C(+ztErE|&ilVHO#4V27Ggb97EV7%=!A9!Fit{Ufp0h&U0)3~22S$&>~4uKrsEzZQGr_V|A4n-x#ZZ*usdhw|Z0-vyYOIu>RM z^Qxf|Z>^SII?bv^z2?6LF2pu(eKK>^!`9*5sJwj|TeM;%wHt<0)IdFpjgY|0p(EI@ z{fYeEtqCaK-T|w|)uP?RAMDd>Utw<$!R~sjrNz1?ti!nB?C<-3h!}5xEvW?ycne+5Rq&(D^t=LqDgVx-G z&AXw2YoM>7#1eH> zL^&0!a7!n{)+}>8d~Y#Y>c>#?oL10zza10~8Pa1RA6Kc}mkRDZk@ zHTI4~yT8rQ>=h2Ck(#WaObN?Zf3d2tjVAYbflzEXjJ%I$f@xD1UaA|)ZtJy?jgY@w zu<9nOfA@|3)|!Qy6A?cwutc@yFV!>lC}4xaa;Pgji|z&c;Z?5z9Td-_yq?vpaCt2s zSeXh3?@Q6S2d(@|wY{j%`Jl<1PnEI_r)l(BSzO{+LIn>ixTGR0d^P_ieNwvx+h!=x zh=)m}u;LQg52#XMS~|P(L5{{R*FmrNqZBqUp3dc!vQDk(pc4C&IjkQA$|22oH%!Vu{V)Y3S0hE7=w*B$T`c1UQ^ zERWS-K1>ZoR}7&w{tt7tj=*`V9Vt2M7#mvim;W_mvCt97#Gd!RA#k22>J_1V~(cP@5Se*8rfjAMU-c>2nN*)xjS=j>{c_Rn?uB@ z)xs1?%$%?-U?tApGn?K=5u3E!rg~(Q3wG}F$5+!b*!lg=)q8`5+??xjs|L4=^b`&7 ze3LbOh-<*ko2$rQC7L4I46))}8_C-H;?!L+sNgrBc7Jyur&W%4(xsDB@8m<9xh9S% z@aN4fi($BirYJ@LLTZY7Kt3!Oj&H7od4dmVUgjS-_vAEOJ<`pO7dEJ;?PGcWkaV1V zYzw{HzL2K+l;8}RyLgUYjM72=@SnS*WoL3bjDE8hS56wnuirW!hkVK>sjXpbx@;ob zI=d9zj8fU|(_&a;|C`PAG82C8W3=%U;p3wp*>P2QQO>{XWRhq~L7RFhEp!&0aymsD zA4RbpgK7my-~?2X-XY|9s;F+bGASuP;Iao=Sl^%slExk;es>Z3Ts@ia*>5&ebsRHT z`Uw;jD%iX&GpqtE?_t2jKsM3Vj1q*|l@I*kw9RgFH%@7il+!_yTM!Q~FTQ6Z24A3} zh|73bbqui{6$pC$3^j6uIrQGi{Ab}jw`mWq(mN)!BC--e=>t|i1q zX28KfL$Y%p$=YHhVBbd|J|Yd8CAzB4FIq#oC&tpgn42Jn8-y9r9r(SzkTwgQg{Y={ z&;1WYWyi&L*SdmV<1dQW@KNHPK|ih^k`aFskbf%#kz4WT#d5#xMy^ zsm`L0+Tm=%YhAkP{T420R)T~N@we00lG#2jmgK9)6+f=RXWw(lw=S4;K1a}Y%^$)Z zuL=f7uMqOz)8TyyLfu|u2WxNAT4Q^BHQhqA-!PM(lpc-cV-~^UztUuN)f?5H0BhOb zU#)VyjtL22P(0NFa|BjccI9k1@Tm`8P1+9Yzs=&zKTf1y<$APwQZHDq;Neo`5KNKY z$zK0jgqGTMEYQFb7j#Hs|7>ISOd}QSO?>E3!EACj6MAF&JgH=&0dzN|5`SnRX7+sJ zM|IBUNo^}$kXcV3mJA|Cmq2>k{h2)NUb65#%US>B9A?yFM=p6KsB8X!k9;s5dY2r* zmzTZJ;mUBTT(N+jdkKAfz@h2g6mL|>Z`T*xcg&!OgI}7yz*fFhPQ0X?Cn;6n|@M@ zg*nOe9i(Ho6=}tlbW$kMLYcqyFi0$ioo-)7e!oNb8N1JOnaT28sB$U);lNsYG)sft zqzUdEm3ZQ+hf~n#08I9{gx`hi)qI-_Ozw~qO_mmzo??PCF+vVgmfr`Ff;^vYR)`vN zkekwal>MkO!>4lbWVy;+BsJO^YMWoO3L)p8u~i(8kJ`#r-U=p7Jp!u-_qo^&Ds;O^ z9h1h0i82Fh7_6`a&*1$mb6IbZ&G#8;Keo}ZXt;B?3V)VY7F}GlC zXw-ne^Rc+K{ds*HTRNX5*q#R$IXC<;V9vb=Ie;?fd%216VbxiphY(%67@FjA z@G%e`?S6;3d;6j8?F_4x%f#^QXB#WUDGexJ|Bf{TgtOM%F|e#yik$phsdP>)4j20d zJlfOwMecOTHH9=@I5YcifW}`BF%tvl>ing>aKnyc`IcEIDW3$Vy=&MOu7sHwX_9ML zE!5qRCnEzBZtqk-TpR6RwarX}O0Np8WWOfJFaIMrcnjIL(i8Oj#Q;-v{K`Z=;o=WT`8@oBh!G$S#}7(5J8%`Wn_ExaP}X+xlhjOedXP z_jZQngmJ_xxzockd-U6UlzMV9N$*@HhAGGi46@Y}Q?LaG_Rm4|`B3F03S%zfGbl-O zG$skGufY{l@S>MEtvgv;UC7sQ7C$ARI!&89@oXMuwI>&DYGV>j}c_mp-0&(L{4V)ce$T%j@|BfDXXimbwUZYrZ_ z+9F>q8Y-lrlvyMpE6JA14B78_?pJA0RFa~kp_B&gG~|2!0Y5nJdCqg+*L8ia+=ZZc z@hj=Xwlaxip_DGg3@r}yvX)7|2i86B}qCOJ+W`?sx! zo7(5$Z-NBOYoCXD&o0sQUvuE;>&48v=Vu7n<%Dm(OX5W%V{rFLptBUX*NWR^mg-?j(m>KtOcWr$qxxJC{)xnQT=8=?_@oD@fD!Hx2V^pROOmXm&q zbv+s=tCmO(9lM6Vgu6+LImZniO~l6zdGvgGIxSDlrPt>s;rY88p?waLZR`jsORdA> zC23?$TpKnnY9yNyCSh`m42awUk|*Cx-h^k6^45CR%A+1qW;zkqOGvKQ`LQ3|#7KUk z4pF)O8q4ifFut4X#~nQj$DXVJiMqq^vX>xV-JMDM^N&6$nGX(^7eVRiVmiusP?Zbp z7^ehFY;jxw<_jWmg4ub}W%3F2CdGpAuULL-ky;O?LTYVRHn zPD_rV)WOG$wci1Jt?R@4UN;L4l>ejQ%{q{677b4s7ijFL#g;uuRQ8`cU2^#>dU5&U z7urEkHqoET@G3}IvGq*oK^=M~%>n#EGLS1F|6))(^Ta3ZJ{ zEW<|i$+UHMGKBqdfuPnhy5YxBy!BO$TpO~c_v>eo?qwU;WT!H!Yh4JVRYLe-lLsv9 zH$syn3G_&s1%l?m5G(eN%XLLioyHpc;9LVmy!BiMbQ_vVWnlNcHmn|+N?vOSVAuUA zkdtCyaryKO-0rY}{Q0mGqQp|DsL@yAuYZ?Wxh5J`8UCO;Cw$?JV;-^DZA#a3Jry4t#4pmt;m{LDN~#Dfe#iL>=ba@intaYdFkR>Q~Y7|a^} z4B~%eXrZ$(rp_&5!;Y&0cKO3|P80YRpGpr-zsjVS?4>SZ2H5E*VR?4?6DWQ8o{4-B z1uq-)XvXGM@ZWzHvPCZ6{OwMF@d9H9s`6^V)dayEyJlZ#s zL2C6%FgGcjjOLwzFPf9F0OvE)K97)hcg_o%+x8nVdA)v#1v~PSzt$oR9lTbQHdjT}qAf+_`+tB$&87lJ&hK z23sc{gy8MZ=<8LtEM)4_@ba%%bV)r;q|#(ErrJ+<=7Zh~;;CK`F{v4C|8V_t2jXaX#vS6x zWzDCpISest3(5514`|9fqraxa;e-5CY;92IYpn>vjjv*9`e+XXYi(j*a2cbZzImjg zCKgEvSkYrse^od3xZ)Fy3*RGBuqT(ll^KVP6?GY;b6rwW*(U`U08#Hfz* z5RK6hLbFzYri>b}l{Nus@7MHtsy$5YT?rM*;;iScE^7ML2KApD2F?55Xy-B!c6+xp z>h5{MID9`s4vjn|P7jyDvem8R`o?wWbf5%Y8)>4FY6Q{guH|xzfuzq$j4qfo5fi41 zVVk@HS)22l2u|x{H4|50^1wIp!s8#gcRv9d{X)R$v@jl2vcSO3TOg|41Uxq##-ef- zxj1<<%zbx@UNO!muUFn+w^y3dFM5ISSt*`a4L-pGMJM3w?hujM02aF{*Y-!>V_MRzknjzR3^o~zX6UoXzjya+mj zp=i<|0t)_3^nvkFT3nTf%A7ZA)_qQA?Y~L9qVs8y`z*?EX@4Lhf+Hr7hD#?@Xm#Jz2hS9Sz{zg`_P1kzA00Ay$j%^u$<#S z00byMp&uu|BV@P~+kWdog;N!or>lyLzX$OT-34}UH^OvpJ{#^$(LlBu7w#B@*`DK! zl@0?tqvo+kE^Q;;DG9j0i0k=NyF}9VEg@%YIA7`L21pmXOrJ}Q(?_zJ?1)n|wIATP z3$tfZ`As%deS9S@taJmd9WJOg|0wPL*g(z=`r>~tJ`p!nS9()b2`0Q>2AVI$>4_z? zQENMwGkK8BWz*l0j>RlV?n@&JuX*Cp#T=jTzAF5VjcAIpoPr)U4%nRYiKYl;(a}F< z(9&K*{i6YDRL+nwEyaArn2KJF?*&v9>*+_nHF=yKko74ONR z2Ju(SXl`&9RV)0(UVpX`O?;~$Cq|D|u`-5h@g-cZTp9J3ai>?-ePmWV+y(2u#bUvc z5WHI2zzjOuvaEohrO)g@;>BgX*LPUb%AyLo?`Ivp^zsIWOn2hyFb8u{1(#c@f#c73 z__f)ADKg`7%w8fO?8NDsrEO&HT|G28JQoi*BvGSlZgl663wg6$5T-{KLFXMEi-F`7 z7Jo~WEWY}wlZ6{JL1>B?z%D09S2;$W3&h|SA4OQPwUqe0Ory&MJ?OyXcdXEkC?fgQ zoz`%7f$J9}Q75s0h(&g=)z1$R0Z}vhRV0*mxzPb^rmTZMuNCou<{joZw;S>e?4&}1 zCaA92M%cDg-kIeSnMK_ec*H&l*~N=sL1;PqEB*)^dvlQ$O4`gkdlLgSJI`Z={0MDv z+fURI?vckjJ?xAPV$57$d9Vu7HQ%-23**4~$$#@rsAokSQO}cOg@>c57|#TX@-E;E zA4j+~EeK4*H<6gqGWzPBIrDM14$h1!vh`IqV05`=4KT><62exR!=1SPwsp}Mgd?)c7dyxwN)@?OM`Zx=ByKGes2 zpLdvcZSIRf`~X|k$k7vtEX3GAv~Zl_!@jaYA%=#H*d+}4y&Wv88h zX^Xk@?tvAJ=CXC07TjP?{}KV;2jV=nn*A`f@e{Jgyis*^Cf)Dh4ub<8P&RiPm2h(4 zy;X7s$BGE_4e7+D>-BhY$|daTJ3$_&|A)gf=YcqrLR@9M@I`qomsM6lrBGk8YSsn% zZCX0%-x>qM+vZ`1Q&!V`xIp*)*F_zYT+#9Y10O1*LGbWlG)N9-w}ff8a&r@@6gr^wFlKggG{cf{Du52o~$fk#LQ5%RhR1zFok_fmV1lqrOR0jnU) zZvmplHTLNQSt`3rjTj0a<}Ix=p~|(su51LWz|cF&G+e`vNsUFnC!qyRz^fEHxKsZslcj3H<@P-VsNE*5@aY#THbze8ggzY zL+!tlD7NcA$X^)@)R^mMNeIR~A8D-Ir-zQjpSoW?3ampV?W@m1uhNN7`gFwNzNk1> z7fA3wyve8LIgPZ>ZV}G5y8xe8q{H0$-dH^2PyPIt(`fGRC8T{ z>L({bS&}mm&``0wVphjaX$z-^*Kpdps1DXn?;+lcTuF*?4p@zsqB}Q3I34CJ=qP|}t6df5q7S1F=~S(4!8WkqtQ-=(GZhuLkM zSFo-=A9i+g+BV1jUcDiNRt!wU$u4~S6g z1vUB8E#4@7r515U_~n%WM%y>S`o`JBL9c|{Z-v5(^l%bEUsA!G$E@Y+5V-oukM${H zVZZMjGJioCmp2MVEY1b>os>K&KZu!6o|9Y0&qCnJR@P_lPbRq6j-64IPJG#NI>~e? zKCrvUzNu`Y+Jo}+%i~+j?E6XhvNs8gRry@PMDNvSsFbjdaDEC@^KVqUn_1py+&t-U=IM+a{eORspB+>cJXx6E*?QS<88E zhh!~3T#;t(tQCMoQ(sZj1;?9y_|eVoK0k} z-)a;(l1h%h;z5ejGw{9FOuGzA;l7s#?B@Ir>i@;#Io-SD#<|-xaq$(-%il*OdN-2% z1YJnJElEOE!@+z`43VDA5^0TYs@1oGDZliGZm_Ckzi^t=GxgsLOUxO49|Jt~<|uv~ z?XbA>pamHJ$7J>lF8`x;9Dg{p5qW1jXdafqtER(*chi|(^0TCZQ=Cc9Yja%1n*_pzzYv2MW z#JCEE;kuZKSeq~r4L?r615tW3*hmDs%omfd<#YHNFRwE`9M9;`zelv?o)D>ZQG$VG z?zkpm6(suxz?sDnsH?gc{R|$k?{68QP-!AouOT=q{t(T~SH{&&SLuZSFLV_4rS?%X zaL4PXuv}~<^^*HV^IGpR587;Sja~#BYHy8A`xWUaePI~?xR$wOVh^Re_MwvAPr69Y z11lZR!7+nX*y)hYV|!Fk_)aH=EzZJ>u~?qAmmXE+*uheDL2!4O3ijN-g}FJxL@+B9 zUe6Z9qOvbAXj2AJD%!9=@+CyNmf$LmeQKa3N?+d(K+C<`@R^Jn1jNZf)t$+BGJGY7 z$IC$LiaT_wxFBTuJw%};wj4thU~leq%B540K9j}v5?RbGw#O?6ePF%s8Mw36h*YfB zpd-~wU|{`e*6w@&mHSvt{>q-9H)fP$>S&wAF@b%|&2~FhEn9;3WsL>CcXlT)1iT=) zyaPq@4B^%F1HeC~4qtl?!@H?X5UCZ8fh&c0R>xK{ZkdU+W$hvQN^UzH4)z2AV}BHQ zSWmT!D`Dk(d3>-%o}RszMtB>qLhRqS=;dFI_FFE|fvhKFgq!j74*=_QXa!hI7J=Je zq%9{EEJyLW86Z2o6~#MhiFis2Bm3$!6Y4z+rO)kw@s_m^Zy$>>k5_|_$8K26f6I<* zPUjyxxELmNjZ>Ij$gceIjJOsyLS4fISfYQ6{>ks438s3)KIb#Zm_JC;Hri0bc4hv{ zh+GJM>xurF&(TGF5={NR6mzQ;V0DNBjD6!c!BquVrTYq*IftdT4n>(L#-Vn1< z_Uv?bEE5bPS=RcNzf))P_ekx;ZHIf|$&aPbSUrR?C&N(K?IubH=z^O-0X&<-vxp9; zWme8tv8-sG0Dq^5n!l010x~1F@MW|l^t-Gliw(^nEF%>JZ*Rc;`wzl*u47I{U=edq zViMgDJA)mT(V^S-N5S77By4CAN;}tswO5+Of63w4wCfG?np2O@m)Bxxb}}h50wT2E zlnxJS;nY4W{S4G@vSStHOiXUG)hB?VL2ApOY<-IXy6Bra9CAQ3+>?& zT&6w;w~yYX5$EDzKYJg}iLJwatuK`G65^G=#hBPUh5y&+E(sMQv*k(PB=l5z7 zVYMjyZ{<-C7fZ(SjxJhozlwZ%e+T6QC*t-27h=%AnadE>!g8fcX!G>~zP5CPnNMPg zO;0(@FCH}eX&8^Y*C?P_1dsVUlFPp7SwobzzQlHmg>Xi!6rxw;Q}|`Vcxk_)Bfg2m zAkq*{4Y}YnLnV}v)xyW$&f@LA1vqn-4Gq4QjBni?!DFZy?ABGHvX2Bberav8QnrE| zum2#s^bgawWGXDXmdAVL`3LNyRPmn3WV|_c3I!c)a3EC~_2o>M_Mlc=wn?3ra!ei@ zUdv$cE_v?iBSH0t7LgxxBQybp=Qn=fvTX)9-L4VOs|xTERfN%RXcn1X77UY?2=hPG z9w(t|r+}8vJ4So5u;sTwD~!G-NSD@`f|1^1W@gp{Y7`}oN(#mB;i)xdt^Q2h6#r7Q z_I%v9+mLSMz7t*xlOXJ8CcIf3K|e`f!sz-zwqes-Hv3&M3E+Bw9JCffx5*$Y|M?-y zv)aQQ07K;KGeI&aY7dc9oS{=@8{D`Fc!@WW-~9L@+P3K9u^FnQG?nwkI|pA`Y|>oQA6cl9M^s-nhFP5@ zNeAl};OlA6@ufmIeZz6fO?GqKbLD!t#OtAt<&yi zP=3e;=!{Z>7fC~C9%ahLO*o3WhZ5Ok+m6$=25V}4SQt(u?#FAx&FoV1W{f*FfDa9} z;JBSTezi)*60VbuY~yko7Hined!*pYv@ZJhhB?NLZ=$9|#PXa&3K{s4ftgj8Ns`n* zyuRBNNr!?(Hm5H&N^iy0i}J|X)D|KpUjRQYTp>NK2Jq{i2Zq&sCExSUFbW&8(D7+8 z8GE>ej`=B*KCPJxBk(U;9*3$x((Iyze-pk-fPj#7`I`H#Xtq$qBe_pp{mCSA`{&4WOqd ziuvkExVzys&+uY9oNy4fhM*KH-!N zYX6N@5{sc+Fo~4LFM{WeBdn43X_%<2&+d405B1wGkp`7GBKW9^geo2;XE{#d{ErWq z0h4T6*HTW->|FqxUcJBzD%;r;Vd79DzY?ntWYJ?>hSF%=en_W{*dcTkLKPHgYhnPA z&m6$}%PqnC%UoDfv4CC{;JOt1jCk*VG!u&}ugI$z2SDRdHd*j)8xHrcBZ@SECUag2 z-&1NZUq}>UX1AlqT|IK zyDpV@3K`IcTwmEu$JsdHz)s}fSwtT-PDdSQj$tLRlwGq$0k@~QK*|qoUYlY9dtN&q zU8bL;3+sL`PiYl<_-+h(g^prmV;3k+olRm_`r^AQZcveL$#r4dz>)UjF#ehk)5?VS zCb~Kx?VAW66b0$n367s5yPgqli-WD-8;Q|2Vf=IRBs*jpLZkgHpz#!^!S;CJei?0$ zelCZFd8t6GjUnNfJ$7#}rL(%7u!-wjttzSEjn26Nk`JFS<68Q7R#KWT+nYii*IeLo z?BTR$#vJtF-p7<`Bls8doeeXe1p(@{jQH$)y8l!jc`iFlmh6gzoiqOsZ$m9O_X~)B zNH$uS$@8NROe8Y`b)Zt#hDK;RVg!i5z=u7sX515k{np`9<^<6UenP<3hqU~eWO;c` zH)(M3#ZUUm(7pOLndZ+2N%1z?_U#wvBfL)ZFW;u}gNyLP+aTsk_giF#ClKG%IZWaG zV<;Dw02#f0Xt}eQY&sDR0=6k|cuxiX<~p2DKI5Q?;TM>3#jP+9afWF&-ojcptI>0B zl31VZ)R^zq5!O!q%%W7&=JO|QqWcZJyk%rE{!`_ya zLC0NL3X+)qWEkhM^fAZO^7bP5j&{}ID;yO0UPRMO!F1QrlqOK`zI#Xfa46D_Z{8aRB0_7UG()E4Z>QAJ!}@gnRX|7;vDM zOm%N%$J%d`K%d>@wa_EdbMO(q6|;k7k#RKjKp@mwBtplN^E4+a7MD8QWWv+aNySPP zvaz9_w$9tjnyga8yi89h?SF!_<390_w7?xgk?`u09{cQZG0cCv8?_$4r?Ow~gWqg3 zOy%-BaWW0G;@dEp|0a|Qm-mwZ%{Vx+API)vO~%cMdq4pku;sEff|(=)tsJ6Torg%U zXf3%gX8|7g)s4%CgYj|H4hw-*_Zgoh^}ybU#yzvl$k>`TT)Tkdq>IdkN4qD&Uw2jd z@t-?p3|xbh!vS2LunF%p=U~{vaw4;}fd=i}1MiQn!yhH-$p3PY$ctuB+pdFHy|oGy zZW|N*g(mRFZvxEtDFP&`2zq8-q+eICs4PE#f-BOPjOgDqMbQ%aE~ugPzLfwA9#O&9 zgB1VG!L8Qbkg_?Fh#ndyUP?cCPA5Wfg1a^2^m#GXa(d?TeZFvl^Rxb`Z=%L`HUk{x zdY?>hVb$vATwhEMZ>|3}Y9~-Z&3C=ytsN142lj-5d>{yh5PK99;fI-`sCd+OTl4S!{j zgcK>!=U%&^yu|=J{H-~!x(|NNDq&YYdq6$+p2p)|SIBIQ&-A9JF6nu-0S#Pj;o;5a zEVPLq+PE)>Bo5zmQI}aYt;H8?G5_|E8VJ5 zJ2{l@+0;TBrUhcfhGn4FX$q$<#M5F=8)#U1j8YFx!^t;c?ir zbOy(pp9QLWOo2U=4@VQ;@PzuEK%+;JS{>U9bEh^C!P-5f{G}&Od8x>^vyP|AKUMKY zohrY&JqC`IltGVg8)APndel5(o}BL|V}B=E4sza@xjl_+s8TMOeWM?Pdwe1AY7DqV zrNF5dHY6?}0uO!{XQj@ikV%FYEb4m>;bdd(|MqSL*<$&KHV=vd-Kb3Jt(=+JakD|6Vbo$o5k(nY?u?L3w`#5 zD7HWmmX@poIlWJ0{kZ`0dGQ#1bjB1-d!+G#!cI1IcRiFzc;Y`Ldty}}2(teb((c+Q z_@I`;+%*wlR?kbPLCKA zv&Rq5!UEw6ym4C#kMy_To&$|skN0$X(xHdWE9SU=qG2$l{u0Bt3qj#(ZMYve30yt4 zGqZkb(M}g*+Liy5tcw-_sU18fWZp&CbaV#zcUBP5SX=lw91TnDT(E!PX4Ee~0Qr*- z^Qynald^6jvSUb#8mlLgbPYqe_5B@}yMIhwx^KX_Z9nP7%N%bm<1yZGA7wu7`$3yG zaDQv&DJWH|)M_Kx-=+dD;5mt_u)t{tQ)z~&F}mB0 zz<;N1(z(ZWfNzd1Mrw2sSmQ;8uCJyxC;Car?F7)SQ76e?PSNPjQ&64vhsfo0QjbMj zKp;Z}Ca)IeJ8(G#P6mSWKnPirkcMivgQ&qiuJcM< z8BC{-kog+jh#Z%3c3dcG6i>yhXUA#l$Xhmjb|-b~*^hMY2Xs9`!HRE87bvMg=Z7uS zl=J^=4vC}@d4h1}Y&h+It%~p3g~*?QV4SYiL<1TVsZ5k4{%)B?t6n6*MCr|U^D{F0K*+@nC#Bps=c`;Nijr9< zxe;M-eJSi!`$RsL{YTeq?I2HPhLYcM$++hF3Fx1mdiQD!j;xqTiW=ux zZcJ*!zusq2c+pN+`%HkpJNh3P4Xno4v^4zSx)yKu$KZ?|*NE>FHSQhbnEvZTFxIXG zPUpNLw**FM=btq)3d=JCkW$mPu z<9Rz5-lX2sW}ut%JrW_A4Cii{!p8G|AnB7Gs`th+A8%~txvx~gZT5=bX}gZ=gG^_- zR*Dgu>CuEeT*NbQ9H3vm))AqVllk|q?S$VC7g3q{gcJ-USS(cC4HL!+P}fok*I!+L z$G>Xe<|7L*Qml>MllVhV|1*K>4>-PU?tMJpcZ0+aaGvtXDmbmll8m2FA?llr;J1V= ze6W5?SGlUA+Oh`TI=Kk?BwYja9h|Av7kT2iNeETS&57*74q7*K2=+?+BCl_Ik`p>j zREE=Om#pIMt5Wsg)O7*bJ5khqnmS$k(*a8U+@;brU+FdhGoT!bDK;RNzEHM@W{#!$ zCEgF0&TYZ7F;aLbVlnK}A$Z9768oQDHF^D^5(PG|W%^`ZkjB^vcxzKK=1sMu!6ogq z!Lou(oOFwX<%;8w)y1ZG@$>YIX*SlJz61wrvN0?!9F~gNqf5t5BDJj^-45B%!igE= z)&y~gulz+eh5sO}@jr?GbtmqeQw0Bq|KO8^A&Gdl3r7vP@36&2E~mlu-i@6{zRYtv z`&l0SU=hNeU0}=1;&l7M@5gXiZaOMd-XnACA7kpqJEXa0HOZXdfb9!f;YEi8>D`%z z-a^TA$a58@JB@N&H$lsFqA9SYB^{?Maz&F*jdWMwT})8@1MRgtK|kgW2xcf+e*J8M zK@lx5*X%JKGyDt+M)@>b(wc4=eopsu{D-AW)!>Gd63$(cjVhHdaUJJVdh$bnZs!_i z>|%by;=(SBpK5@f`!-TVIup(aU%#!^{jeo&znK932;_ILAqUOYVXd`+${Wavj z01?Z)^@oV(*bA!U-in`cxgHev{V;Gy2y9A(_!{DbEt)yxSY#-j09p(6)V9gXuVFRwRyiZzE3G&NYi>a z8W+QLWxZscA5H+8{f8|-0aWzsUT{^`#(^b!aI|(I9Z!4@Z>sK+8ul&o=Y%^MZNEjG z#V=D8FK39IcAb!g=V6{;0ot|Jkn4$jF!nix^J4_idv-a2&^Pqs%^Jw|Sq`OY3g9ex zgX}gp#K`&}s-U|SV>Qxou{~XBXGe7C~h971QV4g)j*`u=j2@2^z_xDM!qR zqU{9OIQo&CJ()*DCI8azp#fOcQp4rT-DpTqK3XocfgQ#l$V<>b7m0F8r!Iw=^<^k- zJx1BPDF8>dQyC2#$i1QuUYldUaA-c;DlijYo-AW3f8Qrp6q4ZHa&E3959oq3rBE2T z7xj{|fW+)z#P&%*^_MenWxFkkY_X$DW)u@Sft?Um*2aEIs3iMC9(0`sL-DpLb8!M=tZ8)#@ z<_WqbOc}UTA%+xP`ea^51Pmc5X# z8AwCD%HiUdTs%D_hx2VmNm^+XeZl<0=l*fz*+=gAzHH!C^{S%#z)?txl?I>jKuGL9 z54&p4P)i>v(Dc4V4pnZ#uYFfYb4eGduHZ2-N}2S1^B~(?!Rhi_OJTFp1^k`075Sfs z$$@So$jaZ2*?n2Kb50iC@$`mFogr{fSB3Gl8gR4u1o_ly1#9MO;p`A2_{`IxjTYxw zK9^%-24~<|&Dj{1SxzPU;z{v&N1U{#)Z$GT!EP=zN*>A97 z>I1sycP#c8{-bR=9q84Ngg1-YAWem#3qz9GL%LL%-DJ61A~QMgJ<~aPGWeA| z#@Q0>Y^qs46#W&X3;gWaj^qk*o71gi+mAsH8ooiy>MiHs7 z3^*T^fK}SzsKCv$b@KNam&$fp=(`=h>~&^?`fG8De<-`L;8m0E#21YHQ4LUf!@xU% zCj5TsBBl)|uub<&u=mVGx+wPsefHm3cvm&ZcDq?pFnn7CdDC@|w(1-wYg^4wXzD9?wL*im zY3Nb&;$AYLXDO(1zWl7KLv&AS47*S@8uhnz(H+-K;k<7F-Kd*`F7GrUI@bbkfB>5GB;>VTn?Ux386POPR-fB_rO`GBB ze+MD`MHThY6M?w_Qy4jG&L8+l1O%KFaB^TN(qq27{%sA2PAT-2Y&A`sltKHH7mya2 z1Pm`fjMh!t=-bxq@Hu%A-dX#Ws7*+xt!Lxt=mk;I@74&XuOCOrWGgzpryOI4vQgPP zm<(@rAl_Q*NoCFital$EPYU8K_HsU5^O6rVa`jf$y&#G1c55e>uAc_e`h%>+o@nzh z#k*8JPmz)Rbb(oHvWq#lu7-K{EQ|J@@+1eZ*XH?Zv$M_KRX%W&SS*)T6W5yJ-Ku(I_nd61OLzz=}t(o~FJau5@? zZ^Dm?9lW)&+lgCl9DJ*)Md>pvm67J-pQ328qd1QAz9}Q#y4()#jwY2awCBB<{GH}L z1PnQ#NSDnVr@x9%qw9lA^72|Ad>hLl?rG~_t7#Vb?RuT`hH?3`tl8lEJlMi2)(Vok z7Q>YD*2K+B83a-t$h;yE2&`BIQ`SpCrb#B9r;r2ZW{uJnoonFdvkq$bY&v-KkMowr z3*gu28&I-#H_X}3!?Tz5fqgv#?^Ffi%f$k8X<0m+EJB##{)2|;L}JU0iFosyGub-O zLbv?V#uwY`Vdknz;XZlMl@_;y zT{ahZ_LI>fNtPP?b0R#k2^dZVu&`MU&Ry-n5p^XzKlwkLIA9Dv(3&UShk-!*g>opZ^z9iy7U5*8{UIse9{Gs9{8T69o zDtPXH0*stz0iB!5TNcnu+#OXg;aeJLE4|`1H7tUg{xi{WKV>eS^`?7k7Qr*IcU0c& zEZJ43jw!)WxO03RF*h?ra~CzLJGu;-<~gARGm(||F@x~X7V!SNi4g4^Yf zth!?#RynKS*W23U##18k}NHEnD8$c)L^M(N&oIwVp67m4kO%()43 zV6V(tEHpcVO?6f5+;unURxy8Uzu^TxV&eQ>qS>ty6)wqG=raNrF^9L`<9Zo-r|*hjqO-ktd%5w|C0pR@-bM@4b%* zN6o^zye{&X4)ESZtzZV*-Em6vdGzp}2Jvrok=Zx}b#o=~p7ki{AK8gmFAL%uxjx>> zm7uX>3yr_M50s+AY3dI<*wUa&m$)cH!?8yCFH;jN1C_9KXC&)zb~#jc{bjB=y=K>^ z=P>-bYjpefN*X&w59P|X;H8a*FkgH&8S!&K?bt_jB-|EvSbc&J_sew3;YFN2&GAkw zi{VZ$%j|o!t!W^C3Q0MhN<}4{=s)R+v~Q~jyjQd*OFI}itjl%vu4*B!k~)O!QHI3A z8X6enfpTKgiJah7wre|=9h}z1!X1#Fc*6wc(g+c^2ikft@BAg2RF0pten)>Sox&&x(f-P?88W4!I;wDh@up z{6c>}{>YAps^Zm|{@`hIloxpMBdP7#hVFY+;Ep=y!417eHrlD7%!y2TE$9>|dX*4G z*#)3jXUKoHfdMz2cnlMHOvmzTiNAvq4cFp&sbjcV=$az?^Mev!Ikp`0lok<>-SII0 z_(Ph$!w2s5)p4E37eOk&5_JRfppquD`|~>K$8W{Viv@fx*S!zt&0LRJmm0BhnH*Ml z9i#T^`$&6uDed~1M>g4Y6CHaY&=P(P$toPTV_6BkwJnW|HEpNwPbEOwY0i_s{49C@ z-xcERI17j8IMC4$j^ArBOm6YL@!l(a2+)5-ntc_}fGmRQlxb{Gl{m4o%OsaYRN$en z796qm<9I#2L`OK0%H~Irg5nIw4s=5KA3EgMivKX?YChEZQS22Ew)Ekc2U;h@aJjo5 zncHcA|C*M<{x4Cex44o#a!ALmFp7oDl^xoeX6#CMHH@{@S-p#I%VzwL8eXp@sGqY&B zW(2vNFv{$!K1O^vc8ykuv&Hr^)zs>5F*IkZvoGArF@1kAoE<5`$?qqS@YOe9p;kT7 zz7>f4lZ|wIN)?His*nFlZ(Hngio?a<9C6nALPm7R55itKq4ORdgvx}&vzHIp*WB4< zED?-Bt9H_l7VA-pS;8EDDGRP-v^h{q{W|2#aWS zTr0<`o(T&=Mxp)b0rF0U>*X?+#vQ-Iu|T01RVVW}J$^Gi(3?(lmS3f3RKD`2) z?IAeoFO4VOSfSR>Cv@)Kcf1KFH)0CBq@O~Cnf=uq_nVysBOwB?Jm)VZLhNV zFc_5FXHIUOPYXDoud_r8GwEItW2JQ-UmQ6E&$pY>6%{(%qPv;Iw=z5nymCI-I;a81|4nCuB6OkI$DVpOWrO!0GhBPM z41S#0L;u#KKzZ47l6oSIY~58v?+0gq`TVo2E;l>7EpLO9Ue}1rCn-3hu4U0WT>(db zALH1F```h0_WvD;h21sRNny1Hj`r%&kxXl>l1#5+uzK?Q%iecvvwdUVf|68Ap$03gfZ13LYxQI z52viZK?cLyL4B<&8tym&El+JB?VK^Gipu7=PBSrC>NqBDae}VIViMZZOD9+KQ)8F+ zY_Hly5|VnCm|htriqPaUyKUV_F6 zOQ7a^bff3Y-;^slBnnSWsA9n;Oy6S0Og$?Lj|3Va!|4dGVWKm+m7jq1KRr3Wk_g{B zWGPBN-$^9~^l7H`F^i)UBk^~zJvka90tt;X@bJUqFjjROqGNM0K;#&1b=$}8f6+oa zycfe(POI8@G>9hikHM0Y-gt(Xp;(w4>^XK5EBt?vim4rRZCxr#aC3RWnrdovY6gCM zS&bVx?>I4e#n?=p%Kk1>0_h8GWaqdczP}#N^{}af(9%%w=XNwFt=FNLavinpFtITA zbHuSHYryH>xP@c-vZX6TEPEfW#$c{9s_@7nm~%}X_Z^YN2SL^lTXTvT zyuBLk?zP3zmWy;kpgY_>*+DjCeWM1~Pr!%yinx(v5+TWiM)i-Eab#SRMxPT!-_C2e zNBp|Q`QO6ey>JGuc=4XL8eF6;!wfRP>Dag>2i9k$k%#}DWBx5kxc=e{8m@j%GwL#^ z-z{a>@iT*lOFbqRH+d2W)1Wmgeh{%vHS&<_`g;6kEhszPWc}vXBm3BfdVh6C!LxBp z?$8Kvc+o}L-~c-LJR^;%|5J3Hfmpq79Jlw1tdcSsk`*G)xi1kiiV~%irlg@H8cJql z7E%Za$qHHVocj``(x4$}s5D5Wsb3=XKmT{V@Fvf3p8LM8@AvchjY{TI@uGb#`>X2( z7z-$2t+qV~DDg2@WdRBJV~js%jF2UdzEZjVO!~0NlX>UK!`53j;BIs?YZ&N?hAIuD zXSj`ApV-gr-}RVgEVjYrP479rLnF**<1j0JE$*+pM*rP>0qcri!#oK|O!#sWCO)>L zLm4(;wZIwG4z4Hv8qSd#E?-bxb%ArjIl$a}OBgd+3TE8yX0ho8bbQM7_ynRLd(kQq z?E09wwK#y~ZRUCeJ!fEotzh%=?iqOWUTu?uO9R=Wm<~q`4?*g8uD^L8f&FeQLIzUr zGa~icc>1d#Ey|CBM?E9ti)=X7=WL~78#M9CO9RN;`I!vgpGDu~wS!UkMPAS|TaY{) zNf#k{@fQ@YP^!Kxy_kGo;*Zr=cQ_pOkTIpHNbtn!$_3dbWqzcZxy$b(qu!7AM zN3e49WvGM;s)K%WAz(UXz~zwQ?ZPEJN%SN*7We1>NQ|qIF1Il z>X~P8f5@oF7R<<7O$=<`G3B2tal~7P+%H)44GPST}o4oi(S_= zI2*a1`xXfJB8T}x2XOwGw{%!3lg2OX!ulF*X#B!?$1G-{$=OmgRrh4wCVP_dd+S-( z8%Ff^YBM?_{FzGp_mm{;m%|-1KQi09M@?74s8gynYCzTfr| zjUQ^XFo>IbZl1=Iv&_P0_BxpQc^ftH;ds|}Z|QT(LJ+#K3Y#)hG3h^d&=8CS3B?;M z7dB>3c3y&C2WP|ZLmzx)p%0tkD6ag^j^@?Yk!2=@P!VyR2Kk7<)+N{Qo=FqAvbz$- z`#aI^;amve=AnO1OocbEl{volFr&5WDBXA=i)06+W2bsG`(Kk6bvk;V)p~V}CNJ(~ z-db3K>D)Ciz@7c0WPGUquFKSUa4*a(R3hiRS3#Gu44l{(LkI62hnMljBr>E0jHU~N z9JeFO`z?%bZ^@8*Mnx=d@FZ0_XaWNLmTc!WZCtbj$<-Ipbj8xsuzQgl`$9$wCTM&j zmlC;tet9toeXYymt?q(*>UT))?OzZ|r?a---;w=2h9u}B$Gcl252ox~8lQLqo(jC< z?~hnV*r-n=*e{Pg_P36#au*?iQ)+NdX%0Se%z`kB_Y~$Yrv9N5A+7cx&cBvI4afY* zCC@=}{_tk%YY>aCKTO9f=O57Ql3q!#jmb1$DAR$1IeX}vEk3Yt2TR>KcWcO{N^&~7p8imALjT*!P|>Cg z&k}ah4gos|s%R(t!Y{Pwk{H|%_>Wx5T24Bi-k^qz2pi`=jq^xqlK7&4X7lJtbo$Zj zba$vF%qZFhU6(bfqhA_1cK-%laM~Pd^(^7ZWhE-Kxflgo7SW`VzPA1bhnK9 zTvE1nFpZ*BUv=R^jvH949VbhlhC=!8yR>uDR4TAY7^**rlFALIQ2T`lyHKBFaaCPK z1N#=TO!ik(R&Wj6@NdUmeMOj-&biBic(|hI1gx{XLngn!z}+R~V8dc@cFDg3AgFyD zZV!ZGe}pftxulJKkM`k?V)uT!dUs{XGeMmughV87U1E z;AWl9SCqi~62}#tv!5iF=CS(QR$~R12@BfQ$UYIbAetl5v`}pu(7L18;#)ydsxOdc z1qGZ?S&Tar(y4Z36)nuvqXM>TNV;7dtUI!a1jVkyum&UiY_k>1oMkXnvyA-s7>9=+ z%z$U|X>>3<0L?tM;H}yB*%!ZbpeB1UDetKw+pb%}TDxE5!sQHnpn96~{6(`mVA z?NkpZdDrQYIoy0aFbHm*e@rLd@F8>0DMQSORk-B43%UgyfTb%unL^21bVl$qBE3Kp zWX1#NNR$mM=wC@be6Ppv$B$CA>@X_v{1m>**?=l}nP_%?0}k~H6Rv1jw3$!a-yIq5Im_hpRU`&IyEmJZZ!OEWla`bx&i!f9ai25fo18>SX} zu*E(cZ`x}Y`F7+gGu*`aLbD}lwQ)KImMX!IDe**GSr(?K$gsL;9BZ%tIPwKOQ0&r9 zBAF}?7dbjZcdiT`@9m@Y!7pJ);XV3T?EGgLVH%y zU@rGC_H!nUxsp#O*cU)_c^SvOxImS1eZXp17Ur7SFc+pQU`7rl!M>`?tiZADV6e6h zE8lFx-tx-Z#0Tsk;h~72%{I_J@lA!7Pgw)Bp;iXQ;P?Qr1@wrB))867v0bWa~*)e zJ&)KG+>AP#{ll#Ie20dF?SzVAE_d~yi=17(TTV=Q!BUaiAw&Va9^K(i^tJXnm~~GJ^NO2hVA=Ml+mUe)1zDpIrk92TI}2g5T6- z<4f{DjDOx;MhJz2oaV8f&nu|gfFc)&_Pm%o-nn;+OEH*B$p#SvCsri)^80^k@@TQGYgOqw2zBd>Jj|c$@ zh{NPf$zU#=PA?9fqmv&C;)xa`GzhOHvR^E~arSIzYBu2o)LtVwen-fK9630<#u0-o zZbA8?OpLobL{qnz(gz|Z*|qEM;LPF%W|jCPOj5XjPC_doVpJIlYiE+9lFpDPs{>h1 z6{PQKA^l{k3FKls2)eU;8>c-OK7E`DZRC2WRTs1tpKBJFpoU{9?Rn(VbXd_12P6+bPv#PslduETqYOcL_zqvuG6foCqFJ$ET`JZS3Oh4R zu;7<7TC7bcNehB8dD;lcEZ%^zV+XLJzZI4UJR&Vd^_(}&9pqxQ@WI)qAXVQ_=G2Zb z!|vO0TEQHYSyf0kEbpSX6FkT>|Enl7Q5wYx_CQl@Al}jygzh~K5L0~ueqAVJju;#T zg~fU7`g#j%?UU(bt%o3#`{aSKk34)=l!l>R1M2={6YZZPgCbm~H^S=yqfr%$UOS4o z`${?ayHCWr%l<4FY*mDmKNnzeGS_*S$)M`+V>BxEV`nTSkQC-jOQVFW=N`W zp+x8mrE}zLr9b3<3qm{<2U@}Ms611TJ<1+Ey^(mO-{(^I*erHEq4$|m7k}yl@6Pslw&o`u1{3|~SVRn)pT+3aLxlP$H z!(0!xOW1bZ{j-gvQV}*6t-vDkx4`Pxamhbb+q$E1KlP_nl4QOSx5N1 zzJrdeJA;C}MqGXDH0xO7f^*lpA!R>dczV^2lX(06A@spGudA#b4Ng9EV>{D^9q zkCE}c%JX>}O26+JWF@Bf;`GO1@Nr2z-*|Wu@%G+BT4nR7Id>jgo0^VAOKfR<{Z)?V z^pa{01<*a)KGBbpC!*1`7<_8_o{c+IMONIa2P+K$bX9u;?^U=ClC}^WlFoxUDtTD9 zqXgtW?15`8g7Ey^73!Ha5#`J^LB~Q6YF;GZkQ2ww#f`AdHIz=RNt}7DYzxWv_d%zsKAc+K zNMHC#fX(;mjBaA}DA*{)8vw0^_M3lCGdtki4r=}|H7$xAz^9utH3U`dkrVK!vn z)xdJo8ayr(L8pJU!9Swm=ybn_D*hFK{l7CHeRdhm&R79X@=o}6?@tmIoX84h`Q!1B zx6~_45I4F#}`#SmE3D=$QVtf{d z!I)b+#|AgS#~Q78P+yQb-{Q`LscG28Oo!D4F68+S2blNb8$HQH!mabC`1_Mz(l1pn zh_UVf@$(78i*j$sp9LfAgc2!wdMq5g6^`>H?5;5DbXj_nb6W*CZ6f>Bms6{o22htW z8*O@=Ac>7dPjgc;7QT`77Zb(yRr`2arrK0^WfutEzDT#9xPX>rWq9CVK5d;h7aO)E zZcddkMG{{SLPWo!=*@`#vLJlmT@_;E2~hX!W6$mtpRBz zIWSK8NKed8;hd>IiSC#X1{UQopX>86|H>SqXnK)m)$}py9>%!AuLm+bLg960DY3a6 zLhp|e`2E8es;#!+$yhPE{8tH1Dp>@l7IUsI?c>bq+DSD1*HK=^h$AMPj3<4*nKbK_adTsun+=Mg>fgnNRNBh(3PFf$W@I< zct||paeEowX!%F(8;H?4imQlQ@}6e(#oBDC(m3P!MFrW0ZMZ;hD#zaW#&l;KBn>M# z580#~5?yQ$s~T?5EwW2NbufYotX9O{J{S6a_ay92(Z#P*4nv(rIIruwJnZYUV_Z4@ z@GJ5E=suk?Gk?z1EWC?=tXfg8S>e~TQxxc~yQRq56@e(2Toj|k3|$99|F z%x{~+a7I8LbOXxCLc?vi^@$ru4{)98+dHV(wM5wJXbMFtiSS}}D#Weg=6%y1;H62i zByPbUaNAG>8m7-^zu+-Q=$`{S;$OmG6af!iJCs^$LAz9DS(Cr2`29c&EB3mCKGj*q zEH`^gC4It)($8${$S#E22X->Ls&?c{(K+yozD8$?@M)&w7PyS$=PWkfGz+vE6JVp)Nt}599r3wh&Om_ajmWZJj$|w7_O65 zZs`cF%V*HV^|$fi|96{Qzb=2f9_mTVM0w#yM9cmOx|z+vcgrJ*LBK>bPu4(HHVUr| zC=dnJ@6^v#oiBJl5qBQ8L+Rmu8u6bOge8hwpU;?&hGIxlf2-rpto1mc!ev^6N?~}? z4WhPu6EwXkBVX(pbck8XdR_cT7wRRl%4wEFS?enEB3=;^?^ba#}ly%gTm?ZbmY)8Jf|f<$#62=Rjxu^+I6^|{R&WSJ51G2-GnE1Ci7pk`GN^w zf?k#V|NkWoN4|>CFJ2ol@k1Rp`cSGDG#5nfTrGt?__c) zYGSisL^2I1tcAI^lGv!6XB6Be@v>YW6U=(`RWel}Q*RhZj{rs9G=aiRHTb zS6?yz4Nb$p)`c{0wlop5o(LZ<*-~C%_tS%RU`{vgY-9%IB z8E}w{JO8GAHrJqgt{Av4-$h>}>M~DH{bttuX+ck}E7v)GmK+i|hsWBMVDw{uBIDD^ zx!=Q}M{bB*kFW;6Yhy&lB%So_i^so~Kgl8wO~U%;(*ko(G9f^kh>pkNioK~|p5jA! za$U4wdj|5mF4Cl&y+kRznhd}BLhedk#gBLPgZncj7%ObRr6U`8PJS_vVeuTh({h=p z>>tFpD}wTJUqIMrLHMDz03`mhcymPxE)3p*MJ*?Z>AeyNIku)be)VzGd-{QB6l*}8 zIOi?DHOzY6l}Ax)GjwM<0dN{@3xC7=>DWZ|-o$R}TBl+#&z0iS+c zkLEJ-hQ^$yyb&DaZo0_&e&B!4#zFg9~Ki1E2{cIAGCyg0FpC`a{S+~W%ROiY*Ku*Sm3 zp)#i8%mJ8lQ-_(WD<25#LoJLoosCas zKg8{mPO{JE8zJNh$2gO`P8O6*WuA>E!h*H6Bx}+DHCe9=52jATisjbWAf666 zp?8U3l0W@f_MCW37^0h}&#;aSO2L=a7ct?EVDsjfSaQ$UjfzO#BS}_y5P8!DbH%ga z*_R18&rTF0-)6wkn;rP@#Ba9fzytczU;r<7i=oh;WbAPerOT$sU{yGPg>`FVN?b6^ zevrWS)i%KOz8pvn7si z;Ci}!ODp@GA*ueUvM!jAI?JE{%VvhX+`$F7ZvY6NnWf`=I?7P zg^+(K@Y-I4O06^^I$mwKrfH0v@r@>nMbhZOVnwbyZAZDu7cozt0||RlQFKx(2um5l ztbt?X?Z`!XVQ(}X@GXO+heu&cVH$1bcyGZ+WKj2>KU3qc)g0dtOPpMnkf_VcP);xf zW~Ld@1ZiEEvMB?gOC9>r@0DY!o6eQ+`*M~(-1pny{3ladJxo9 zM~BYuXD+D3(c*X+_-d*~j*Xlk-X{ytcFsX~}(&RFahxXH71%k~tJWdhgZg;4e zItY*C`kCQPsqo*T|%ky=#naPOy7$ltUTlud5a4bEcx(w1EI>fTaT?%y2H zF1XHm`;~JY=|a@HBt|31QtV_F;GRSCP%N{ZwEPvo6F&j(Y*QxZmUoinSz~0<++%c= zjW8~@=_QGqqhYh4EG_#vlRv1U0wT=6`Q)%DElQVy$x3#t+&g);eIOj_yzetctR~A| zO@g>I1=QLShi-o@$&>D_aCBS_=dGnh!wym6$K{d+9kbaE{RC3KWC~<_UqH*H zf5UITBozJR3u+vf#9#Xy?B-kGwU?@-xz`eJthdGbq!gTWnEQPfClLkje)4VA3;IAI zmvp_p!CbGFhXluTQY-n3=5GGM96UG#2kAeITOU4E$Fpy=Y{52qDf*S4 zrQua)$d7?}RN!kM{hU=mZO3@H)!vu1^{v6sX`S?<_n#)cqUAXLuZ-BYT*Rs>D_-== zecYU-i9NnJ250WFg8_F0dlY5q}p!y#r ziqjit$)swsV?hLo=e|G7Q=CCg)dBvI>x{JDY!W(OjZ8iI3KVW`<^tU6z&kVp_B%9^ z+jk?uef?zIb8Zdai<SB!j^0;jE{|ykDWNrF zy{sQiY-p$Ckpx`w5{I)h{PF!$H89=Fxwowf$cyL-GH=@fEE-%5`bST(2mLFt?pQRg zSeFit5f{LjJInBrb19zfC58VUP_fpneKRP$aq3;K?CxZk0mwO^+Itk(^o4+gr3 zo6$TBKi5V_cLWjB_pX>Uc`*zR$>OR%36DIQ?L}1fK0pMBf3K=Eyx1C&qBkfz~qE zCH|DIvsp+U=Z8Q{i~-(xE@&Ow^@{8mI7_3Qf6{eJh4}&xIJcC&KH;zJAj_{tAlC_k z*^g{Vw_hR{*@j?6+5<*r$9_nUdrfDDhr@zJ0kl-j2)z@m!0llXRs3X6l%L~PDFU^wFR}X9LsacZg?pJGj2;zcKxCdaEJ@<}pYPAp9oir9VdD`^{XIv2lFTmH|#O zMqoHAlH7hjgipsfS8(hsaJh8`%RcFYaij^Ve3%DOn~rc?qadoks1%urMksW|g~{n{ zz#S1@xI3qontTAfnY9v>9^65*W!*&Q`v=04&H`UIQ=*Y_6Xt0!xYwy1Ls|kcy>~iD zj|zZMUKi)4(IWik6RaiO5}T%p{)DxjRwFg_>&XDb2JJD#-TMWn&wXU|VC&|TUNb<-gY|(E;;&O|ct$2o&Ueef{ z?M$pQ&cg=tRE;sv;F+Rj+!+EZ zs-DvgS*O4iVICGUF2L+1Gc7R(=k1c=<~r+#}LF5)Xwx?!4Wkd()bh>Pz4I{nR;kA2t}4Op#Td0U zGKIXU>BQsPZ9E&6MPK}Fz^g}$aKi}?i2wGR262v~=wNI3vp<)b?X1I@2@{%iI2Wgy zZU_GS*G>PZ7Bxj`wNf4FB3kHb!{lEHrb~AaOgMW4N)+;N7v~aw@$M2SxVZ+VcNf9H zrn4CNWi!-I+fV%W4p6sQe;A3&f7zdZUanjRU4|Z`mu`zgF8vu~Pz`zUicmFIZ+53b$g%k3-{TenGGfmv5$c-3n|Fu+g@ zqS_u}Wz!lmz#9Ng^NgFA-`LP`8m7KI2v5{+u*b5~aih8z1gCz+JJP057R~Xpt14K{ zsVX!)q>Qe<6p3Xf{#0bibLO<#GuU_0wz)k!1}jf5#{GGJ_^anGg8m)%P`u+7nYgxy zY#A48E(@PXN&?HsvWpv<|7!c-4D+Lmu)1;6HuZ(vT%Mcfu(Ft>9R%`w+u%m9DxMPj z%4LAUu}JbaoC$L!|D8xjKF2)r`EvvQbQxN2QCSBrWvi@(_sC(9XFg+aPX+#2cd-*w zF3=utCFE^?iKYfix%clvoURdxGDSx)?_DQeO-oOgFy5-(z@{ zYQ8UpNpgSbvQ$%g=;Adhanv6oA`Ed{O9A2slb|cr5jFQIV(9oZAgXuCe6WF=W)(!@ z?^8?_D8X!Fj$t}C1ZQ`b@VE7yC3;__tRDnFXN`G4opmK>GZFw%TS3jdg!Y9lr{8xO(B+XC zD4s&`kX$U4n&k%#&!u?@{$D_4jTp}VYS{d!{0I|qMhoW_+{Mw&cYrTv%JqPjLr#1w z^E5%++C=I*SiWp!Jkv@cNV^?uQm)e8iL0?kXeYcAy#SpfVpyDU46mXk>KvO*j=BY6 zWQH;Lq#pyVZDZ6o{RqC1I)(q;8OE4Z5-|K{7g_Dfhy0%$&tq-|De=5QWw}hGmsS`y zD!idH!`j*OWym-9n-6l1+sQm7fBI7UE8lsuIg^(-0%8A!;jWAA#4Y9>nK7OUtK^Sz zor->HeY>8iE18Um(n}!DRvF8=EQXe0ExH_AOns;Nkrf<=<3>K0bMX6t&(?4~AYu)9 zMNe^KjtYF7#{V2XQ|OTWzM7-s*gj#Iuyz~ z=?#S#*n8jz;P*E8DPDoO4-et*MZ0;uvt%LK&w*aC>xBtTNo3){!`SM;N5>hzNpGtT zu3s+F{PEWg;<{DUI$f5b=S&2tl4mE(dQ}fC2bJNnw@ULvU5(~ffqCRV#oc5lt%SZa z%@C9@PC9mIH(OszB1?bFXzp9uP0~vM)&vtg7?_ND_QK8Kw@$!>-byHQP-=Ft9fgiV zKhWdVJb0UQm9|)#5N6pex*8`pw~l_Ib#`3ez(b$Jx2NE??#b4BS_G|gpWZ{~vT_J2 z7Pday@(prikDz~I5y}Zg!(VM7uGb>bJbGEU`Q(4yplKBehCv%?)y8AgWqK2i+E^a`p<-SHdb#5MieZ7SBsjVDeQ+EkTT`g(7zvc^Cuj2N^|2n`HM2LA(9Gx)| zNl&Z|$7lZB=N)QG)*h9H3oVZ!Jy4M(1nguB?l;kC{!R3y@d=Ra<>pf7wlhzokHR-E z3v^%hjh1RXrf*k`TCG)VAxa%vVC?Hj{I1~1?pU8sFFdM%h?P=smhqyqo+iQS2S3PU z&v*3IQD3-VYtd|@c@G+-jY-)?IndiShaQ?D+#Japp@*&=Vy=ycVcm0%)v`<)WRo~Y z{C^dYa9I=zoUhZHC!aPg-49UqD3AP6IY;MQ5P;S8TbkEQ5CQ}9J)Cc8IXL~PCR>M0 zP_khkO!5`SWe3j?IW9x{t;7Q(S004U#xT$;jprHVye5y%OoI9eajZnvG#s{#fl~W) zG%Hi%l{I>SsrN?AX^5bb+>lL6e&!S)|9q*^hH z9=c+JdZn?%w^puMc9J=4{3u4;N|9v zaC*80*)?xEBM`rZoCw;Blly(3c%aMbNsa<_kz7i8-OX^@Z#DRGaSAOM%ZILC=jeL3 z8rXg#6$2VPAyi4Cc}4#N>Yd7EJlS;)kllOR=UY2^qbzn8g+E_kw==A_; z{g;ZV(^crcMo}P9HKg{50M>H7>YI}uaeH(Hcra@{KK{#bR!(K2Wuqzd{d$W(-(A9- zsZXhZt|v;1w4g>$8csLy0pz?U$9B%;dKUfkdSxP&i&r3@mx)Z2nR3P3r*T|8Ak7vjaRb;=!qkDB6}p$jv7QA=~CJ z)j02uS8Er7SojoLpIUa02k&xb*4gLnt1rxMB?d^&d$H~iXHm;fYd&6#tz|p z2(XKW7yWTqqbp1m`&JX*g=3r(X%8G1QGl^-aZF8m#g>^Ap@3_oRc2!xi8lzN>h002 z{GOY{Z@mL=LSQBOOdnzHFI#}J0v-I|C2yOQ0%lUdBO2WE=1=<;N|9pYR~#>RvX!%^ z6g%WDhiS&AAn?5abf0u#->NUe>Kj+6Lc(#Z*RuhknU@KVqm&EXFDB3K7h{tQ_t{yq zyg2=-=KseOgM-=n?JR#zlNW3&+DQg1 z6<~o)63C};_?O)an$bs-=8qpEb@p%RWZ?&-#G;cv&3DJ$nWx~idL1ds2!b9#Zbq;} z4|gqDjw=4Q@W8JqD)XclZ@;Qyp1rwGG*%rUT7Mps)ZBQoQ~VOj+f9M!$Z6~mw?|NV zppf3*b__nX++yXC2;`5YcY##Ue8veW)_VtN*vAw7$fyo@JqQ(LI7 zAwwq?u0pL=&ZS(vkw$lz({-*!xY;oW-_$&$qxz5O(Sbco+G;zL)BjAw(t4ojrV`$l zeA(plD-RDDSn^%pMzS$_N8u>v$;}mufm*GPTz+4K-iZH9)JnQQb9g4|y!eC)Te?Vj zlQbHwS&sOChs)0EW8qlhvjq_Ke>bYaa>UgD?JRq;tJ{#4nTJM69pxX z!A~7Xkoy2DFP{L*lL+Y6DB*{nE1!uzn_Q2xpu~ccZF5PP-MYYz~vH!_AB6}m5EH{cl>*^V}s$)BR@ze#|%SL2R zdKoTg{76$>U2wRGV}r3=UhkwKsSQqo%^c5bA-bHA!GSCFzN=L1xeRQTnsL zo$lRu4!gL2e|s2#yXykj7oodRVYMFpv%`f7bxFeI76Fuy%|xBff8@=y7*bYujR|<< ziXt2*C%b~O_g!1z&n!`EZK(=Ww^kxoTGHrF33IX~ED1mMyy0&Pn*gVVt)Wv*6I|XO zrHoT5JYRPSoz)x3y$#!NTF4ZrxDZCR6&&QHX>TJ7C+3oas0d$1YH-&tZtgFqNn20I zf#aeR;Cky$Q}lv7s_?9l@qHo=lQMG2=$3Fa-^;n7mRf?%#dvDXWj4M@$5P=*5qQLp zLHnz}s7{PB3Y{J!k{4a**mi0B&m$Q--1f6tZO_Q8`=K!HkToQ8d$o%hD&$yXE6veV zqle`8F=m%r=&!I0QW&L={U!0B-kJoORjt%|t2eH8TnnArYssHcN!0dKNBgK_RHcWr zIW;)J&rLii_1b|sey1UTb7^MPs^RYi3Akj56cq3i=%ht+z-h-hI?*JXt`XIxvmUO% zsS*7k_1YDBM+-=uLNXMTD`LUV^SE>Fa(F3NN(49$U?Ar)bc@r26O+e?%g+ibn<)%W zW2Lb52;vTdd@vVnB(8_TA=Tp+eQ_lpM?C9E)v8XiNo+RQeBDLQg-*tS7dOdh)or{w z5=9mTo`?KaA1b_e2OPF1ICzcA0{r;Nge)Fr`0_HC6n%I#dV=XhWoxJ0md*3Z6NfEtDvpyXFjln|dJ*$lRtG8lYfDyE0 z4bV%EkI=hxn+{?MaV(2RyG2D9Qzea?KHMR0o{I3GcrDD>%95ok4cX@x zn#kWH*?8j7G8A9=5-lXY;Jcm=Y*x%E-nT%`uKD6QD;*RGOGh->T5~7#4R&P2CqEjIp+(#Sil6Nnl8hRB%IkxYqhW+=9RXg_<+9O>H* z<=J+aKG02+HeQAq{3GN;hYg(UKSksf#WCLbC200>^PCBRFcO@MiBnIb>iUJuQSWLT zH+5^Wl2w4Xb1CHVo9Xa*Q5k*K8pcyKD8=>L&EfTFXZFUH4xE3|0gRMv2-iKM#ZFGV z7svU8A9fKI6{iy3mU2?*6;BRyPQ`$~>TsXS&)Rr?!)si&l=)nZ$rCSqmHNY{cLy%B8=h&9 z++**_nZQk$GI0SoZhg#k4J5EIx{nH|J-1TUy#?ih%P5UNCAH3^Qz+U`FjlNG$h52V*Jn@$6bmh>gWNc#Vo2 z_CWU^_KfC|0{A(JV?!QHAsj|sWFX*zZI>Rthfx;92FljF$Ti^=%x zxfJ=!7eUPHg|#uW(Y2|S_;Re42rDC);GOeu#}KYF*Vnm+T1>l5wr1Xe%W-e{(P66aCK#}IOa+WZ ze^8ka0YKdi5G7lKe_a=&zFaf9$t%ER(@~z=CcySNe0Ecy6|VPZ;QF6Y61I6Io-kG6 zZffxmbiR-5pDu_QZ+3yG6RQ5bht8+L|%MHtAFjL?s?kacC{Eo zd_<{+MG5M~8NmDGDq=FxjD#3K! zI50nS3}5z4L8|{Bo%&0h>yn?KYT>r*&&~U&cqXLr8c1O zsZMrpFUR8^3PjiW&zP=^$7nO~6L(1_!I|)-n3Cqjv^g4)!>7_<^~nS{;IbJy{DC!n zJ`C2(CpK1%YKH3oF1Jgjb$qhVCXQJGm zW^(fRTwItPN5(zJNX$cfNLr$Z9#QVNvYz0Tcea^@F2)-|4Y30~H zIIr}M=zcOnw;Btg8=2Rn)OLe-r)N_!+xbxqpWa}H9T`@*8>3M3{bkELJ#(SzJO)Wjc}+?eX4U`Nn(^9HMhh7txF~aT>Z!7CW@gGszlCjE})A zd}Tiu%=gt%CmDTw#r1Vg84Kg^yA~p5kO1C7VjPo!o1OY(!YJn=QK;!ehv4}T{~e%b zmH`G^oFMzU1)$4Q8IE?;W7}>|oc*+iC~Vn78}-Avv)(JNGsL+ozg$L%D|Xz>(w#hE z73tso-Q;^uA>TskHlsLNOx2FYvhU4C>669o@NK*R+(!%8FE8`?U$!me^1YtO^Qr>N zvRrcSo-w$Z%kXy1lZX2AZgj=oEQV-E6Rjztc$e!x%;Q`=qg&$PM}7sh6W+xCW~ND> zKbV1{v3ejI`h#b=po1i=;F0RG8Gr>_;ehrIkdClGq1yMtPZ!b zWylSENp$I|rK&_8`h0WPSg#DO3*Sm*W%uCSZ^DqT*9ot8t;0I^8K~+Qh7yk|QE_Pz zRWiTCpZ-6F&cmPTFO1_xvSn0eDXC;M5OVK%NJ6M6C5b4NC?!#8BU|>~D=U;J-0yi* zNJUDK5=v=M{WNK)e&0Xgdb#(U^E{u=`)$I`sI&jj)-gV&)m{#Jwy|CPkJ|A5mT=Sl za0&XkV}RqYIU5#8YH_nv1;JT6f{OCxqJdulgy90x@?zzQOZfhpwy#O^{@|v#w zPzb|cJTbn4$5ZUNKsKHb=Qfn(((R$?%*#slp8GPBuIj!!89gW6!-qX)b;&5}>H15p6?{w|P4&pPS*z~Ealh$0BLe8{VBN>k*mHz9| z$yxx%7e5F?N|;FcDb?r6uiH{&*hN*Ip&syI0U@Aukzm zu><&SdJDL+ya3<-#>tEp6}oEc9N6o>hwk4a3J(fRA@KPwyjw--OmzMb@Fba_tJUbDpN|-e>T#^Ee(ul=TExg=y|fQH;8hhWl`+$ zAd$@G(2=O?RPEUj^4~Wh+@P1ly1|Zt*u8WN$PmU$OR~UlQ6^pT?kr{b@64pQ6YCKz z;l@eS@+xoLAzL)6Nk6ZG$bI+-b~~29tv}1*wrm2ps|ka!M+|o@cZ~hJj*#9gSV zHHJa;V$wHRNR<}fCQh5Q>7D=5Xlj-f`ye5*MJ!&ud{P&1zZs)?TuFbSA?>v32 zs)DAgpOT7}m!u#wh&;L8wc^yy52V?ths~9zar~uMVB$u5p7xV!+E{awC}ezNq}EOl z5BYTJel8q88uS?dy>cDZ^(t`KK$rV!O&o0;WHWg8v$3A-63dG`;BL%p=U&MU!P^Ew z96{wu`muZ;H~x7sUeMW3^nRw2!oFmDvrP_KZastpV-LB(Z2mfL>Qa_dp^C=Bqhx+c z60W~cPjg@M!_uuQVbL~rp8TQ-a)cQWSpJ21_s}2eFNr|N)mpp|9gI{g5u#&EP~9pQ zpI%Qx9l;kUTfY*22i_st{(aCdIl=w(vxul{i-$mkR`_kUk!7)`Dety0{M7V5tTMw-8a~h=cL9C; z5_weXBZ)1FWRzdbf)dw<%$BcdwC&Cr@@KgroQ>8;$LTX6Y}x~&VbVeEi(BZv6_<#S z48^exY>uXBm^v5jAo7PA@I#IoJ^3h+!TE*YbtexTI!{ostET8bGQl~U_lr#Y7=+%# z+Q^*tMa}*+dTR0dCd;{roR1GRxCW;$5e2sE%d76tzXejLoqP4 zx>%UxJ^%?NKU zH>I0b@X;F-q8UUzqew$ln0Jm z5WP>M%oN|>D?VR(M}{pU=n6PR)_+c=3XR7YFPSa$2mfczWt;7E+JqE%xlG0Hz0+`{ zJDbGq@L)P)?$a+NVa#hjZ?rVj!NSQ$)W1s|o*Ea^U7rW&p(B-WDn$?c-fKb2eo2tM zXhp@I2ok+QD>D7WF;cTZ6g7;Vu{*O&irz(J&BO?uf6$aB%#325-MC9v1{^1EERx9J zyIA^fRtuwACWvdz`MJ{%@PqrGAUfZD9eq(WAI|dkbGtg*DVtvA2CbF^qg^F8GeDSFmSSrwEY<1JxLYi+*Lb>cIS~^ zNYw?iGX^B*fhQ(^v?aMon;>CY4ce>!M~64r(k_c6J(bJ>w~fg0M3~uWTsgrZoGSw?h_Ql>KTP(^Yv!Nnt8$8 z%h$vFC^7s#wwC^gaHFQGQDD5Tj_SVgBKE9nJ?2Cva>TPB)m4P#pAIKOFQYL_MUc!; z@`VrIOz7hSVW?%Wikb~*)9f-)lN&;ppwqRP`?~xKe%4Gvd(91CF^6>q3ZEoJ(~FsS z&T6W6Z8cu$y^4}KM@aS|VYG8GMzi?kFy-(~`0nV&{j>KR)f2T~JMQwZK`#p=PATAX zAHr>Z;YGBLH!zD}J;qFbM|L;I(h@;E+&}vmHC5Y(xktn49f3vA7xkFrskOlO>pxJ# zA_uk#)G}(m@4+)_ocp283iUD#aL&{V;7eXpjlDA5I}*33vH54%I2Zzxez$Ny=rgnR z;2YX2*o(H6SLm*`9#9P~hlvDFq({5xpO_-}Yh?pb%Hptf$^>1#F9g;qIWWtXQYyD> z35FlYN2SBQG;ctsp)a59(d3nr(+d`(=#m|}I(|J?zX*nYr;+;ZaUp+#TLHUp73KI&sD1je%>DD=ib*o{CsNFC^LL3`-A z5zJ)s$>ADymU+(h0akYVfN^^oDHjUGn_4Bz=&@P&bwx7_4ph+32G{BIhD~g?%^CGJ zCt~k`h2$RNO6@ap$&y#MaXQ+84rdLe$8W>7pTl6FK17U66-Zt!KYhO=iAl^qfQhmp z(5^2I*-m{V%kMZw?qqqaKh#L?s@L?MMjf@V>tr2CSJ0{86CDh1W3tr|N45Z+->r(1 zb3OmBurR`0?B`J!W`aIn3v6!w+sLWcNTWxoA*IomB?tk%9d*>e6Y#$j*T< z#V2IPc}*%-Uq;rMW`Gy_rads-m&RPJBAf@w5Pdz4Z0`GOJnv8vsX4ZQhO%rE?*%?+ zJbjWJiPDBQME%k()DkJBuEk%7h>s+;_Q;z&H#h-emI3hD{v`fhV}Q@R)9CM` z7s>Y47hv*bl$*SL8Lc?Ovg{iP-ekKw{yMu!xBh9?tr z1;zWz;8@s9$gz&1A%gYf&D=&Bm)l7f*#D%5MuS-n{V|X+U>%FLdgP+>1+==7#96TY zCHd{Qf&tHco0C}e&;dGy@5nYgObOY z)99M6eW1B?9bJFzHTAP)xz0|raL4xu`qXd`jn~bDXTn<8`e6<1IvPSBx#iHh;q$O* zVHP+@YtSCSz4Xj959oMfKzgThAY1zp337WtJWjBlk3F(j_ca6JmgVBw-$!tbB0tV% zmI1GQ2@DN;0_bf*p8nk$QewMr&)Z?N6IskOvE z<2uV1y@rd`K6B+$j^S5Be{StaJ=cA)0?u3Sz#Scxz_jT*L19o6HjJD{oqBn?Y)u}u zJ^zQ?etem1<*p|1% zC<)g8u%ZCIoT-HfN!Asp`kcl^s5hPdJVrFu#(>0G=Kn1bLT#iP3Xgg4Lbsv}E`-eG^s(!CpIQ zfJ;5?lB@&$+ImwL`pdj!}zP1+0HJ=cXAzBb4rZvY_%h*kxH;r zGzsrsxyWrEWj&Q*S5PLH^-?|%fJB=Q+yjSXaQ^eB^!SSG{2vq|4D{&zn)BB z*+B}>BV$ZQzZ`_A+e$bAPS0t%pEO8+cgCk>0;p#x4@T)Guwv0%S|C2e-W9b;ahg6J zG}w--qpMi{i7<``c$0|jD|xm-At1Nh4r>1}^bChXcJ9)ogTHQ)nWqD({OmxosyY{} zWi#;isWkd0J{+rtwo?iHwZ!>!Br4f!P*MF@D*DeDBUO3ykfk!MFXqGCFAXr`TrTD& z#6#k%C2)P(0d8Wu0cCVrNle2`IJzvGd@af5xPDKCtWh^w{i}smDvnb%MGqRt&Rb?` zF2k|9e7aOEmVAnyg9rBBWxfiklXuBoL_cpi*zcOeo(yT+YqA1FPkD6pz$K>dTP>M%nMxa)?@)bXA>8jZ7hS^{ zlH1isn%;H6uDDWq-^vYcy^3Qt&%Vs7J|)GKn<5AzqO)n^vrD|=%b!sp={;yy(8OGm zSW7k<#lYJ81gg%YGOG@c;)}P0+(@3vEOjo$6kQ(Ba8Ve_NMiCD`cSV+mnWX5N`8D9 zAj9?-p?-BXEuOc5Xx=a&lBH6l@yr5vUlB{%gV(V;h8Zxr^ckl#JfBQuS$ciZ6Wph3 zt*OzEjbIRvNAveZqxIH7BG>+jc12S(PMS&&{?kMLuUEMl?*<9qJ9}EXuL?e$nP#Ff z7onkKF;dmrJb|sP zcj2RMDs1o+z(>o%nZEhCSpB4oTwh+#TbkucKL3n>{{8AuF*Tc;v+WFf-|K_3qdMqP zkwt#2^`!SShj|ZL_JVT*A68#fX8HInv^PABTFY2toq0N4^70v-*0vIh{7svt?Gq!H zABE!}bdWjqIizBj3Eef_24@_#A{sx+@lJU#ck0f?#P*dK$o8dU%AQ)Xxpo-BLw?YD z;~x6!-YY0HNhgDYe@NzQH(JA&iAL#lo96Gpq~=H|+45Of4Nx2!WrAuJOJ^s-d*K83c5_qN#_&XchbR-Sk|8oOrw+_SEl& ziHGX=KqnTB7QIEykxgu-sENzWafi3?hV3N@ld1i-G|TofvDvl`Em|c|rlpqtIM>81 zzdw)kZmlH>Dtr)Gl1;8obA|rI7W(OrBdRYI2k&d^X@TKvc>l`)=9?BVq4~S$_MJ&| zcJ6bkeOMaSr-re7iHmUDmIu5EA(;H!h)Jod@QxHaTc{Go*B9OJD&cV*-v#35@47hW zv^bdB%5!}#ykjoA{-o`f#35>j0L>fiA?L+(;j6({TKg=C<}B)>XXNL=vKf{1w|FL< ze*FQ2RskqK%%_r7JW_a>A1iuP$h23|m=&f3*1fVYr+G6KuLuCoGX?m^sGUR-mZd88 zp7}LR2?y=C_%#DXRw6uD1kb#Fkw=ADjCqA1pqw_n^zk$gPVZE-|+V=9POY=fRh{AgpR zgC(`f=s7GyrasBxJR4Po*mWgzlx6rW2v`Pdt~@0Rk0j!_)E-(Q)tzI^=QYiWm8VHTQ=2r>-D!&c9!T7-Pu@q&XETg*sHtQL#;LPA z?5gmg2I%-{J0X9r!D9>B@6Iv4G2V0E}GFsiz-5 z?ezjd|4z8>Zp6KkGXxgQN9=7s1NkxTc*$}TtY2~!=h{1yH6QQ6nYkzNJbU*W9$bmh zb+H&-E8S!%*hGz0`Aq`6Ea6o}CninLB1)ClaL|&0SqIc;=+{chuO5QQp~ZMFLI|VU zui_F5#ikT3igH3Hs7h@*?7i{?b;cV(e%>&-IXHysLGRISwg4JE=4Tc-48v!`eC%Bk z5Ao8g@bJ)0$SiDycZZzdVPXnY7{`*uO=h^#Zw(_XSq639EED6gIL>Kn!?qI*ShuW< zT0C{f2dj!fDMuOf!`q0I!ehFd^$gdKyu<#nPFQ(^4^m62@lNSOZjiYSrd~SFz7@x5 z(IUR4Cx29tD@n*m2aob+-(lx5j(AB@h;@XYWA7I|IO!#7GJ8!K#PuH~ODa8aRx>}l zE8&q7F{~HTN(Zghm_r&n|Ml|oWf_*wIP<aTHr_W}>O8 z2aIOOz`VOlNa_a1@H1BmAB75_fqgg}ZGQv#|0SU3K?}5% zDC5<5I6~toRgB&%4W%i&F`#S`wj`azc`72Le|;_G7^#2|-e*$oD!>leO(thfZw;w42Cb8ryH7lt>U>c%BLNJKllwZ6lanCjPWi(*d4$%2Jig$S7OxL6s?xmAqm_zPS(9tT!OI{{vwL-QB^kt+pCCQT?tCC(ANu&aq!C)dH) zd3o%4;fJC^E8(8G9fp(#gQ;r_vHFu_{OTDWEbHBgr)CI|L*^zBK2i;-eQA&oKaN+{ zu)LFZH__pq6^!_Pq=z3^(NJp}n7T5QcF*2Ub}qa~PbL&I)+49Mcj085U7JtEv-p~d zT~2_*`&3XroQ7|InbStG0#xe`gCUntkS)FdQCUb*o+#kX6agYtsMWMAT@Ho)bGQdL zFUKto-k?>{O}<^d#d>bkVfVbN%-DzP(0wonRDKPE&3Q-qdR7u1T{(y0o7YH9<)*V9 zfLQo)md)Wgc%sdq7fK}C;%VPZko<5CT5GQJT90o8oxD60JtaebcTB})zl55OToA!8 zTVlc5`Y9@JT8!*q0oGkiAUozNn~V%404-1@E@!{tHTL`%Jt0f?IHqyi`-I z{Dtprv=O=dV32qo()GSUquD;3zA^&Ona7aTyERbJZ#8!V9Y?n6_RAHXOaqWUffTVx2DLq&1((!nKve)6JIlJ1OEw@-Y2a*T`HEk0W=I zLYX2d2h_|CWqG|SkXsds&Bk_g3hTJg-ot}MhXIy|Nw9CA78E(X6<^G3pqE%~K-h)T zFpnFF$qmIUA7uyI%PE2I${x@i)*vmR?x;t9kS&t(a5fK4JfB)}uZ0j(KrR7G}n)gR^xWo({N(>Cffih~8t+7LMk| z2|9D+jhrD+b1N*35Qk+mAAv>o2RNKPgDkTSptl9ifX~?@cs(EnHp(2vSE(uZJ$5Pm z9a%_UC$jgKSx@K}4?|Sh$nsH|_Y$Rls&LKM1-7S&L8e#s4c*Cv* z!St9%E~Xzc!|ANYM5%EDh@W{6ekt>4)lnU?=0OykKWqW=k4L%pE%{)qAOveCmf_Y* z3$gNUni2k&*Cs7Y&(Xx>Op6Z3D_;TfkTaE&n@iVYLH1otgx* zyaT|F$1;^3c#`w}i&3Msk94nk#`}9tkqO@Umjt_?Wf_5gh*shi7zj%y3N|eBN3fc- zgbCqtjnjBblywPKh=ZbUIXhb)BP(m;F@2&C&$VxcP1Z(q@8e~tw(%%QeW!xrbGSUgJ=<%0_&@4y>XXUNLb(XEf<4PvP$(Mk|_avsS zf}Jl<95Oz4qKR~shLM;4i-Co%Ldf)ZW^=`3H;;Q7g&>|$wAbg zVveab!`y8tPtnk~mwVs4iQQT0ko-rTP}HS>^Q)F3uPzO?h&6MB`q;TSUl|6dc`-E= z5#0EOBzP>Z3u33kq2m-gSN+mVC%WBH=AImE-_r@V7OjDyaBF&?u^IFG|H8?07n!mtsc<@a&JAX~2vU85I9fb+PZq;#XARl7B2`Sq;MoyV` zv6-2zjK*;@mI42YUi1CHJN~H{=F~S3Llb!#9kGGj+TlVD3+Itl%mrfkR1rfttKiVg zAEfP-26+%uKq|X!N$4#$8?^i;opmy(F>hNljhUt0R;@}k(B)?sM=9S5G{Z_s7$Wtz#?hanGc!MLqGHTZms`5QE&$>T~fTCaA* z^(&lVcOIMd>=SBwlDHP$=o^Ap>QdM$x`Wy|Ns@1w0l>4628-~8Y{#{j(Fv6^$qH=4 ztr>smrS3PpN2?d0fq^#YUc3iSToZBSeI%D+8es0z?I;{HlMnaqlKvZwOsMY# zg4`=yle4cm9nJyJ`(u*+N?U;C=S@uP!}v_RX9E1xyhc?dgiIo;6G=}`HND+h%)NPZ z9*7CP!9{nGihqq}9Fz~Dfp!H%e)6RJH>L6FzLWIj)_U0Wc8t8QRKNu%+c{@d1G$T| zO6fznF4kiaPZU48!lhL?#64Yr8h+gX)BdX=cWTygU+#2eaJ4$GqawRLaeEbbPjLkC z_FW`DxtcU5@X?s00DO>H#(nf}H^|-^<4UbOLB5}DgA3mkA*r~Y49?9*f%XHOPIiu# zc3%?s*}m1W+uC$xzCM!lxv15)12--32E!@q*g2^lD!iLYMp6`-MyxN8FiBDPa{Vd| z_-hYdoj%lZQx0k3He5wq(jAx|a{t%nZ)hRc#RuWh8%Gl{e| zb`q_SP-f~eCD5?AKzvSLq?ZglY45B!-d4}GFu0r_4a3jDkoj+FxO6%#*aD1nO98Qa zy9%5P9Y|@-ci!V5MRsO)5AQtBp-EjD#=~{n8=QD|w(gEZT(S@Wl>9j}mCRcEfMJnnj(XJY{SEg_R{%NaWUtlSjvh*)4 z9B>5gXCG|WBXn)~X57Q>U9StW{N{-m;vP~(ZC=bl=fTTxAej$3eS1j6=qyl97lDHZ zb7+}U5*^zAhN-?WL5n>Lv7uEJ>U*w}>b`Wk-1QOmzdb-JZIVE2@))XBUL}j$2buAj zRBq?9_4E$g7aM+|2b9f)iC*L}!)0+07nMTxjG40Uc`n1TXO7+3QK?GAO4`Eu1H`y-wg)T2Y4#PiR zFjiqXSgvdcZASbi|NJztW`zXmjTF;3hb7Q|nu|fYXF!=5L+Sm0>HPIOAO$bei*2h| zK58gcS7S4DcUO{GD;F}!OLW2UlLlru?}9NoCpsW&h2bX;5ug3XK*uPMwl_r+-8e%! zR9J{baciibfjUaHoFRQT+NlFarz!Oig=m}ycJ6wx+h#NIR^0*bKX1Zt1xF}VX5Zye zag6K!spux41?giM%={VNq%)Jpy`C0BB~Cq{{@;EWJX+03O5RIm*BF!aPbS&(cslr;ctWmTZy}EaV(>(n13d5Fgtnc5FwJL_$x#x( z7`Cgl(uL(1FM5u9&7PCtH1>ZyB!qlknS#gplp$(I~mu8Ae{2uZIEgg`{3F5xp~-xd&`Bsd|1M+5hQ2DZcsw21{DVYrm`1 zoaIGU{k=ncOTN>;i(A3sC_6kJSxr~{U>RjooU!y?HTTD93$}|O3f=*8$d5n2IQAjY zROKAYIvW*XEcH}j)q4--cd8%9G{^#VuN0BEq(^Mdx{YM?`Qf1iq_=v_8h^>&gA1oP z=H zQ)g!&=R-X;uH8b5!|!nR&sq!~_G}*}Odfm5EXF`w4ty1T`ulDeh zgZI11@prvcJn|bU-1{3#oYcW@9tVmp8Iru3$MlcRDLAao_J?|NvFB6{k-HL%`p$w> zGBXAiEw2K1>F2m>8iz`GKjeBV-r^pyu>kdR8|dF7H;A)o61?jUB?40q5|K$`x?P#| zNxT@sPm@boS7;*M-dRs(JDq^4wkocK$5v1_?51{{PrQ>4!twEj7o5X><~(zS3+!9R z978pZ(nTv`!FWFFtZDy6leHc~GRr~pWkMm-jAdp{$gpm310t$jLCWH5Q8!Y8DT_6x zO200kO=uK21Z;qpY<_zAJTW{!HVwRl9??dHEX;S&<67+#!O>z3JT@MH5*{1Sb&ETG z=$E3BHN{}xaEDyorcK6b4MDfW7lhn4!p8RsAlW9`benZ<>gS8#`P2^dm9L^d{y4$j z?pQ3oUW4?;I?OfHg!*AaSUAIr?fJ1ioslrinsf)=<^tIGJp@pJm%;um*TLXH z0&dZFrPT}NIRzF+&~dE*ck_Z{_`^36LT7&=-L6^0-sCDH^>sSz-Co4b+?JjFPdFXgA;6bj4w`Q` zEZh1b=Dd}s{72_Pj@KP>b8A=|=Q%nlx;!afgms zXEEuyIZV)TuJ7$7;59rO{m=bE8u*FJuak`uL-BB|)3vc?S{{~b9*2D=(y-O`9(l1? z5{phkWpHsj0z zAJE)kh8?ducJS?s*;~`l%d6e#fD;1c8SJLU2o$kG`swrh=QA z;mAGKkreQdyNW-YlxJl?=Xr)2wY`Pzby?ib&|vJ^ybw(1S76m{0radWV%-)oFy+v7 zC{r+lvL_;(*WL3m{8=n@hE%%NzMTAK7SLE95tO&kMDc;$*z94!9O`q#jOf2$t*cEq z)z9$C;U*${JQC-aCgF`=!9?!QRHi-V9QqffF|n%^VE<}!;M3m$>t73+#8?o}pU>WZ z|CZAW+ruD1#}@0QdZ~tl1d(zd!aw&6Aj2*hUYgAXVGBk4@?8`JhUQ~&WD2UJ8ItON zdvG{!6>itaz?5z4NXDQAt`Q&O*k4(|jL)~A!)=K6@9z=A=3AiHmc}HI=YRV}pGgAi#hf{&CHHixD*vg&(m+;x1_xQ2s8F~5QCGk7{ z0EuA-F??^$p(#^z zz(2EvhDQwJ?dS8G%y#brV~EaUBU0kI`+kE;x)Bd?_UQ8_bAc%oK9nc?8bi9l(*!a2PN9Lw_BbY9jHf0zJ#G zBgx@!ns1W@6ZgWv?SUbNd32G@b5h}>tSCupSAxPAA2@u|8y6bhz==QIjLXd!xTP!x zw;g3+@Z%8OwIhwq?>r`)cP-@TS7Xwl6$}>34uPyvC<<437{~LS1e@Yhq-0YJe*79l zd8@;SPsCn0w>}CK{11Rh)kiA#eR0#Xs7pAddJL{4-@w9Siy8OEBIrC8#+=yiNuC5m zq13BoE1sF}BoRHTO}|3^QT0!e^fHlbdU^3a$qK$JNa<7#z`En zuYl9D3}Dq8b(pLcZgMwsHW4T&!Lz4Fi1|AgaCmhUy+<~pxn4QcJ}l)DpY@=-_ckuP z=gI4hNQZw;M`3EyUB*uBBFhlFMkDSCa|?d^Q#IZQQ?T(5IpL>4JlP$=(feVH*%B?B zH&H}>oIAzQ-(?MI=E3yus!Qavm`Kx)>%LI_(1HpdA22?3Xaz2vasfZ{%Tw2GbtYNw z6n6c*Lk0X&VcSeAn792I?a7t~NpmfTFl61dEtFmf5<$1F4`kxiYS`VtviH&#LTB6u z=rNatDA{nj`*sqxeMIQ2Ue1Y7S0v!rfU)+^$$w9)v3atG@t7Y>IL9hbQOSUvmtG;y z5^}&vyoJ!9P4Kv*i2Kn|6>YdI_vhs%$cl`{1zqc5bAu!KoTUZ1vBGroSTK(4wjq}< zu7}D$0ld)eOT68}Y_B zzZKACml8g^X$pAbA^q|3CJi*&N0`f($w`5Jwx8pL!}Ajf*RYx^{rnOBbX<%Nb4sY< z%xvaf;Rkwu-zw^KRFV9wu}3GD`QY@~0Uxbgib4i&Nci$hIOB4UtWk4eUVf4zj$JaK z)Z_zIubau2epfsusYx}2GqE`F5Ds$AqQj*$468_o!v}YOjmrQDD_(<}LX4>=-+>i| zk~3jV`7fsZZ7fWSH$Y!q0SFoTLazMRMH}lwX>QnM?9v(l`q7T%DLf|GEXRg-cowWQ z_>anFPhi6SYsALq0N4h`63Aiqxv5pOs;GnZ+>1cpm?CQPYY{}-wSix-GOT9LWf8Md z{E^Z{?x!B(+Me4(A}_q4n(ngnP#`6yT^As{{~_bvT8CQQS2>@Y9udu@hw!K;>zPv0 zM^%-2qNw0NOxGquPMA2z{FY<(e`C++AzL(=|C(%7mocf>C<>xul3bNTLNKuGGKwdr z;jY$ZTJt3po+uT;0RI%cQ6G=AB%kq}^ z=(?Ew(3%~O5o)Dyn0Y{dJ7lAyg>F+{Y#MA_lnY@_^L3%q{w;*alTs#Dhfc%ocQV-E7Y-wuW$YaPIu=OHM>AhQxnw7E z+@cZ|uvyEc!Q#{}Opq=VZlV3%ia35-n!fi+XC9pEL-j|R@OJhU@Gy>KI$pER?-OCr z>kLSu4j4o4N1a4D=n^;uoiW|IqvRs{m9)+$L^M~OLxAc>aIT?5_ zTDqzELofG>?o80l;b-T!Ik>2dB!4+=gkBhvuMm9vkq6OpDAI8obzv&6n0>~FILE{hpIO#FSW}7X+;)nwr zai4DToUB0~HZOQLZeHV;%V(M2&7JUmnjlrYVUAH%D*Ud8PtYG`JAn3p#F7FirM1K(Gq&AdIK!q3^{k)K%Fk9qTS#bWieIe;%snBCnh%a9T(Od8RY0=Wn)TeDXDyvjd!#7W9ny(8Ud>_YL z)Kvnhk}lZ%{V)^nxd@{gFOe@rv+&@|4Yb|K1udm6laBXRv~YtCQku^D+nkLPNwPGr zqXqSL?8H}kPl#Mz2lG>xeM5gdhdIt7T>jMGMB~T|TzXy;52|0I+h!UP`zcCLIxc0R zqEijilrl(D@Ls%j{4BjM!#duaju17a5aN1O#zZryg}d~N1re^>Pd_FGgCl#-`>LIY zVz)==({2Z%bCUHd|FVNM^@6M;b~kk_yG;ZuamnV;7KKX5k#nfYTPLr7RQMlPB5C8aL$%`&WY;rnJ zKK%PaCAZ{&0eGSv+b_7BVUEibzG0&3657(g6@F}W#x)&6^nUzY5T6kXqe@~;S`GUk z{^tQ&9ZTs#&zX$tW@jod zbd76QbcZDWmY@&(^3hIcCjRY3h!#>a$>3ea!{=B>kEJGDU3wO+){c@54X=s+(ovc_ z_=?;V6()+lB@lm28*Cl^F;=d5T;5MUfP!4~@AXM0$;qI*p$Mecj^l;8&67nJhju#l>yNwl~v{}UDmW3RC5&B5=-bS$9$BXc7 z&<#2ll~JuFd%;0;fGC^kQ8m8{m_1TMx~B7yuT8hvd3GM@%}K(>PZ4l;;4bYtIgaoD zTB3g1T>LdaaXw!;@%YmX>3b|NG(HqBgyxZivFq@{?jfk1*$vIwawg5jeArSZ484PO z#O~uUjsjl>Dfk&i+sYAN8WzG1X-OGIYavy^mf8i1H7&2M zBxdt!AXx!XeAos(T+*Q~!LM7ZUx8XRYM3qafnr<;XX9iv+10v+!OI88)aAFJL%W;)?GT2j4+p9Bw{_&c z`cv}5Ng9e}0;sip5GHlj(R!~cMzC@v{i8KO)b9MGALVOl*WoB4trEjkd~E}kahDif zb0J!mvW#?|9i#(VK$aM5u{pURW?oYYIW)V9PM4Vqb^6c98P_C^X;VDiy*-C&TWrU8 zCvg~?(M;t}%%hd+iG;{DlUZwD;ugCbbmz-7TJ}nmbK16-NX|QiGpE*|(U1~tu`rCgn9GW7EYboS0h;a{ax;t2C2pRDR=z>x&aB;DF5Ed(1ZJ9-3jP zhTR;d@!qm}Vwk1EY-4lzSFZ}Pw1p*5G-Dn*Bsh`D)zOW8yTox-ZX5US)%$SNC!J@| zAcHp(*jcRm0?@6RLJZSJ=)K{G_*niNK8#Ptiu9%Mmd!w&dBElr+coLKe>33i@f_~s z(7EV1SP71Cb(HVJ08etdBC>{N+${2lrmUA`T3?F8?^b<$X3nxF5;S1%`%r4>Tua^5 zR$tq5E}h!kwO|aswGi`6mXWko86LaI;)4$t$WTH&m5d%|{%7bs+`0UtFf5S}*}F0# zQc+RjJ;y3UB=w_GiiWlZQHnB>nNb-DrGd1Bk^*?L|o;P3`!-e}L=4^{&r3 z&vV}&hK=A4B zlfs+tI9gQcL=IYR_##XgwLD(HNbVyTB;LT~m4%q3phzxFHhhoZS2$4rjhEd!on^<5 zrm&qW@$#8Gh!MHl{E(@}3rB^_df{1+e&c{i%QxHX(u`qsI?K>^>jAz)>Mq&;>14}f zU$d2)95AkX8zj5*ar^d9#QT>GS-X}EMno@w8*?RD&-i?ia*{5ZehMYM96c1p46E_Z z9gdC*-Edvv95~q^!>_#=$W1xuh#DGtWEpaRJdS@9IqZK9wqM$@%-E53>5U=wrIz|m zoW_pGeHfk|M@CET*<{tJ<9|nmxz908zVVW!b;6zz^f@z@Vtp=iuMGQGap4NM;wn%2 zr(|JSz#}LSIpM>aa;UfKg5JJ+ta9H`+7z-2%a&zetK~*?bXy0nSB|4+^W<$0NL>Ub zGnh3W72KUt=UCzdeOoK3C{&siO8@DfVkbJzGQ-eFT=iiQ^aT0{d6yA1eS<(zuyG^# zqrIdu^$o3Jh z+e2bvqv-KmKfz6+E_%Oh57{gqiLth0q3yC0291s6*7*y$tzWU|y?U^1U&mg`x#~-o zKkS9Pm0w|3dlYS6St4pYQZ0054x!XB3v~XK&$ObpQv9*2_@7B0gti>TsZj|OBx6c( z-BEP>ts6BCRiu$V(U5pz3w7wLaGEV%HqFvA*!vfP>v?_(PVaHRtg|23SOqcKdGo0C zkEbpCD$`Pdfn!H?Efd(-8C`H(RYZdaPh|?3!|}RW5S=3A;)9c^Uo0CGO~cXo##XS4 zYk(zEd+Ar?XgZ&q#4OrOFyx~vEqE44S6p{s()lX9KeK{jo_2Dt#-w3_@;*9UsVw|# zB54FGlAOsRI3IF^c8rXIwKM(L?RAFCHNuw>Zp zOTk7z2b5nQC8sYl@XtXTTpAHdo8}1f%m!hXQ9T@o&-nxuYjT-vD^P}i9NKSghs&M+ zAjL})y^@!qX@~(OFIh&(yt4HKt1f2K?}`=HGD(!m)jK;JUs#U6OMmE~N|P zxgu`I{oP5+??;C2f^KtUa61o6=vh=gD%+Y-OuC)oX9%iC|fh^C@W~yp&0Sc5WY_6B1OJ| z(O>QW#ciO=QVMk0*alQ5E#+-0c~+_&!r_&O9b!k+O~ zRXgZhYctb|+XWdT^7-hG=h;_zYn}dz?2V9BtUkY9cy8oVVnhR9WYx?r>yJY- z?dkB)Sesro9woJL2DTgbr(vo7NapQiO;sO*xFH*T$#^@W>xw`OkkYAn9sUrXutoIW z>|y9FeUAq0GDZKLt7jkmFX8X*&(?i^J2=VwOW4YS@j`wesmOljCtO>P&9_f6=g~t2 z2cHh8TZquL?kYd?k0#}g`N3`1T*54Wt{42k>Fl)OOY0%KmQc9SaX8x=Lo%^{@cK|g z40AO=$4EE!`F0Dv+diMSI4?&BVhUlW?LX+MQs$2t%tF%_T2$K}PqTi;(Yk`Um=h2| zs_mb-gc(C{(dvWjCQ}V5|J)=DndZrkhYw~Exf6sLa}pd^;L)$iopUSmgKga> zcyA#uG1tG4FKPeGwmGlIiN~W^;Ia|qCsD{|ytC#H6s}{LBckESg;PxK-CsT%=voN)y^B=D>Atdq#@n(bz=Zxj|LxlS|51#$b;6`03;!)sw7illXGWk9}tKppWhE2V&wtFl@j=Bvq zd`94Tv(cnky_UN19`E}-o-O}J*f#zu8|BylD-5-0@Dp(m1z6Uo^f}Vc+R?N+GM{y1 zujSwNUxD|-4#H@~6dSkMyK&PhBaFT_# zzN8(B1n-B`6(GCKP3%JNDF#V3(C>DEy$e3ZEPCT?dalO7M(noHk(o(qnL1owY#NS{ zdcrB1my*PYnF8PZJ3nc$Jz7YQByY#b{Ku+ZYBgHH_*sML$C4dzF6{_;_ugR*$*yRc zFoilab*XsUa&#~arE@<`Nq0rq)Hh8ck@>oJoSOJnxVBUg&+oa+?1v74Pyfs?%J&$j z79xRLownd%VXxoB=LlKD0Wb)8SY2Iwk%biq(WH*sH0EYDsN9PtGo5j`xOFC|pP$UU z>rcY7FAZ!;^cLokcbO^W1z@FgEVcdj5-cX|VPogm(tD{>%-+9;OPTP5+brDEmR`5H z>0SG5l=X!7LdIzrnVbl_M6;-Dh%CZN+cF;4Me?I3e+5@9Y5Ze)hP}3#iji(}u_;Q-R!8OeG}E8+g#F6~{^5#) z%*bOQ84EMx;PwVKEbKf#O09?swrL>#$y!#V6^6Z&La-&Y2kyN)!wzW8ru{<-nUCo? zu26OX-!J`!ZMZv=vy*y8X{T?qW0yu^!N}nl?)Z((|Jcm3d+Rx;Z|XQ{rYWwrSVTIj z=HMx%i!i*{2GhPygl(73;?(}>Y;Up|yC*i4dY(T4r>Dux^P{7X^SaHQK06r)Cm)7O z;}q~{Niuy>btTK?o3QI!Jju)r;2QW#c=Ce`x-EPOH%FP!bAa&>A&Y&*JQzx6_vQK4d4C508_C^QPJydTMZy6)Xrvr5*O@r7L&>b#m-w;q>>`%f#DQxaCF`?$`@1>B(e0;U8PkwGCC5@ND(H*{rzl z0M^$?FzMJ=Y|paYRIw%n6rMk*-jfl>$}BBFjrCLE^?C|u)uqhdDZsuihkxQ@5ZVX$ z+g37=zpaQ>{fgs{9T$96=Ue%tykz*XF_;R>i>dVdK~{8Hn%y*>hfU8WbE(D=H0X;3 zq|9@{zwZ}Ohp#(ny-ETnwP)Ppx3@6x=tSl@WiyJ8sbGICKJjbbjl^x!$6(dNz3k`X z5p<_y1+l#KZ1uuqTBLFhwDy_vxBsXkE4|MC3_UGU%k5+a<$qafmMp$Eix*Yi@8hN# z8bh>@Lp6J%LDqMVW39lv{Jqwcnx3ZPGxx3Ve2BVjKDNPiHwSd9%wvbWqu@pAbX$kI zez)YgfI-O0raD+Mi z+66{V3S=|4j%${G#I+AP%nbKWVeWRfsb3}ovwV-UYTZ8QjWo19Vtt4L=kLK$kN$(p z=Y!eLLT4JA8$~HUy0Nq5FN`a3VkZ}`z|y`be9&S+Hx^B!qY^Wixzs`$wQxJ7@2Vla zqAhG=w=>)@D}maPCo#QAn`Lhkc7{0yOlj{u{_&P+xH(XfCfOfn-~A;8_s=da!a;^D zxm%1!d{yDp=qDhY&RCrO6?ijlFCMtWv6`~gX!*Sgu38q8)$#ev;$9g)w($e^rPzd2 z4#`n=UJsL)wVjXsBQQEHB;&#Rvgm3toOO!n!u#1nK||V$LTtZ-eMCMj_Zvipn~*Il ze#RAATEVgRgKa%MmeG*)#q_a7Meq!IGB594EH3#1n-(IE=ek$bSeaj_s7W$hCUcrDgNHJ@_z5k-H;7#lyD{%I=xxbnX$7h9edPxB zHRUD$Q>UKud)LpJPZ8vLYoq-HXZBLa+Ld0M13Q>2wOu@k0i%Dwa7%5t(!Q9|LtZkm z;3T%j-GyfM=rFb3{~+i`61v#MVW`PbT547ePGKW)aP2z!_IeCH5ABBk6kVXCb-Caq zbfUW<=6L;AJ$K1d3SAd?;w&M%sx&Cd=A)l1rPYK`Us^tFoEScJi;(9j{2OUKuKtfG zT45ZXo;?&5&tGBB(`S;ziC;`4_7IMXEMT+B6moB!OfJPyT+*$*`~kfd7_MuArtB$` zj`O9HgKv?Xq6o9L?WKQn)!BGwPm1neh~sBZ;eLC{V?eMKtvr}Ta`sc{uXrPKz9wYK z)75IqqRSRgQFClnSY;sdM9{% z<1MJtd?dwdZ6k8fio4trf`4RQ0Q5)D32uN`CI&ciwESK|s%K*Lr#3Bk-m zD}yWU=mf)FN%rMPJG|O2iAU2z@YalSsM-1gHiYQo@sRT%+~}y=x&j{@d5edP-@w&F zcUZS>C)?|1g1L@!>FD20e9(VBGz|rAi^5r$64%7GG)uF=@@6zz*BW=U{S`O_N2z`F z2TrJA@=J8=DSD+i)z?QdPx+@@v4=elo1en!=9ywzYb?tdzljos&PCkLHWn@1TRDfi zgzUE=T^=!rzTGKiKW%S-dHX65yQzh$l5a3zxjx=LzaDvEmiydv4{J!hfNLz)QrDcv zqETm;a4l1e@#x$kuuM*h#F;kQyd1&AMtXo>a|j(dVNQTI*wf$p(c0A?#@t>@Iwud( zqo0DuCn4S@t>F`dzgPetTb$Vlx*aCGZ>0>oU5~6~-gQvY98078cTlhJPiXfVga$+Y!>xvoVa>}( zcII&#fX4x>?Hfm%ex1OsS`{!nXFxy4&*UBsh*SRPL0prD6n>Otgju8D@+G_K>eGv; z{D>s4$PLFWVPjdyx+DCaQTZs*^MV#Hk)tVN=L>w8vp8i+4L?Vsf_2DCpt#_}jZOFg zdO~KzGpK|m9gd_bWlO$-i@-sbN6@a=FWe9fU5dG3!s&fA!s(kjnR(1-Zuj;X;Aow| z>M}CX`R_0-dCG^c=15#D&_lLWe&N@Hgz7-vUPl>KL zO~`Z=rpB{wg({(!dx}}7{p2K`t3a<@BAkziqjT++q|K;Ja-RI8e{otxqpufHgG^W~Mjten7+(>{meDdpYpPgRE0 zF0Q4ULw8|-;Kms}Rg5N=zO!-Od7oT1YLn%~DE4erkxl<4H~#*0W9D2~0$ytZSKw!TI)7Tve&I=FZ+F4f^8uIM zMt%U7lSORLi1A>bbDc$ByeaI3*HFRJK>RgQ2NnGul5CeYvwWeA4$rsH93=+`d2#}l z3fX$CAwFF7@oVt?i582zun*sBjK`f}7ifp_9Eean!mi&tz?R-Q$zI3wL(1d(dDeTRX1~JuJ-uLZ ze*|?(FQ&Qb%CxAf4D|!V@xOWrEQ^Rm<3-zGdRaQB?frpi%6Rej{f$6x&KGJtuz{2# zqHyrId88V%hh>@H;DSb;#v3>5u+vPK$+*a~v!E_=*ipc$Ck~<)ClRe}FOpJtU6jTFBt9eqA^f?6!Al6!M7a- zsGPsbMx%Qz>$^$t#mk5s>Rf5^y(iqIRT)%LRSo%>W1+u!HK$!w59?fG;f6~fySTU! z_UmU*RAMR1K6r(*98$%#jb4F%antDJ;VgJn?~kD_F(fw2h#=q;`Ue&;*Wq(X<4!&^ z7*vV}*2?2wAs3qE(afEe9M8`jh@zfd(M;paF<#4A3jdyS!nV^Kh6hY#M-2y%D+%6B5ZN$cPPXe}W~lySZD*vUu9Pgf_maq}t@Qq%S=RD&8&!jbtUN zoBJPb46nb<8yC)dgwQqtX~|3OO3hA=KBUvyg7)j<<6$|{0!DC za57(izG?GP$D5LZt%N8}Wa1D1#wM)T);DzYD?*K%R4@r5H z1G}^VSEz^4z(!qk99Ibne=I4*Vg#qS@&M<+cft18KUrGITTs}$0SERA@1{a0eCd?N z%*R`iRl;oSQO|&}-%r40Qb6}Xu~dF>3Jfan#U&dLz!{-?^K{r~cG{k2iTkvf_qE}| z+1>~>9(A(lCpY-e*Q)qDI1}qSm*dr$i%Ick1by_l0qfqL0=?EM=F&SF(+@<@idYpP zpDZxM9|S;rNCRrUi-h*q7uckAy42_}5_JyU2RWhlRl2zecONk##n>jadXR_ap#p=@ z={1D^=%C6{p_{Q-25UbJhJx^~z$IViZ8d(f{Ly>Zsr2D!Wb97en$m3S&=h?7wub(S zorY^o30#E47|Q!z$8FnG4gWUA@S#n@PVQ#{^JyFl##?{0>xZN0b;wX$AsDfhuo6y^8>Db znWXM)R{4G$Swt=q{YcRy`|>4hxBM{t6uy#D0_V|t+hp#(R{?BVo5orar0Mv>i{Rkp z4BG|Xys4?cZCoOW3d4@kvghxa`G%i-P|^mPtuPfwbQq)J5;N4i{gBV7l)#x!-mx7P zv2>sHf?V|G5Q1yySx&AzeSYLmPt6{)&);R?^y3lOJLDmM zVD>vU8J5zr95rlv7%wV`yD5@-cM6u9RtlN7KkUx~XS7Ob;EHD6V!&o7x>zoF!1N&Lkdp+jw{~cy+%MutO!*GasB^Ud)L-1hiV;l0K;7nf?G(XP3 zrn?8|c*r(p86SvGq>-+>)A3v^`aJcn%h?f<51y%5=M4Y4s=CPs6 zXW-IG2gkAYB_Q8P6;GG(iU%RJj-O=F2Ql*Sokr0Y4uHy zbQtvDF^G1~=bu=Ip}FNL_B<~WFOWDS2>TR*`je_DX3?#W3S2+f6xwN=m|Cb%=(8(E2`2ygC} z!a==dbV>aVOdOoZG{s_Rw_y_(q^Cj`1|8x$d~>0v^C=fZ=I9^bVN*WeOXzT0vpcir z!O?@3OljCESRq`OeVt`c*SZ+@^RwCSDO&VnffAKoor{=SM4DlXFvlhwhi%~C=JSVi zXI?Zax`flU_#U{hS&Cn+;J_~%T}fwb3al14{;;|D^(r$IGpX4V9?czdIRtIG7g>YW zX85&S9arg;Q*xLp=!?x@T@kq=2eBvUadZMRoKcAFwZXWZ>EPep%ke+A1L*&?j&h2} z(kiu5(a3=_`0?2wbf*ubwk#GWAGysQ3YqnE8{v$Q>&7g$>}N9;lrZg`qQVJq@}+SgHi-Wx=|Ujru%HV(24)oW&+l=X9efNc$6AC8E0M-x)B=NPc5y69ZjeDy3 zfhGCW@9!5-HIKf#&1Zqwg@Jg$!S!Smw& z6j}0&o!B2M@*FdW7HjXqoMtojyk{5psA2pB~ZS}Kjt zuN+3jUCSWm>1s{ndqx=Dgdit9JvN(_>3c=kwWo+XR+oqX#X^ z+(4o)9k=Cm5#OR}bGTOMgFUzirA2l8zX~7RXfzs+B$+c$!AG<;VI4*Z3&1OaV@+w6 zR?U}=vta$l8-6S8<=)z6;^!aQ_(jMgSJkycx8)S3;@(2VPS)UY&4U^`4l)703+sHe zFxd#1{P1oz{)j8T{O<&8^`C$nEDlk>jRkIXi=eV~eXwNzU1pkgfV;K%8M6};Is}v3 zz}-!m`}k!nXXIampC4alCo`9@&!=C*&`x!*yL5-;rW?@C#B}Ug?hCq?UctTc0jQbK z2#U(PsC~CRtq%R%(%`C~d6o|oISEy&6 zG_`JB1!F8YHso@>@VlhIt>vcF;wuTJuNt6Qqm+xSm_<|drn5=LV(h1!Io<9*%hEz+ zDZy@`=*3S5wp1mHm+$@xOAXW6NJk}s{Mi~>En`9v(VJM|d4J}+DiF^9kf(>=>zMt+Y(CXc3g#92 zvEoJ{NZ>gZ%TE7+sRrfjOUQFliV z|7htlSp0D+=j;sB(sGiAdx|7k|Hb-vh&R7_=>^)?U;`J6PmodB2peOCOPsRPNqo4` z1(VVQ7Q;7Sk3DwM!x7^sDz})mA51~{1K04>c1h^oP{3_yC})?~45z_czd|gWMI$XQ z%u!2&X%4<@@urjPYD^b5Y$(rk$rztb{|oPr62#6KEX@3Wv!SL|xX8d1M^3XO)rs0< zwQn)R25lkPfKSXt{1Llet&Lau%As?dCcXGCh|-{r?gU!0ZOTRT;>kuRnX-~yRm(<+ z)2pFCU;@6GaD@$;&%<<^V0^VH2jh2DQC0sEoaoAPGn*ga-8B((p*0cpJzlZ(N$=UG zlZIHfuMKdB4=l;ujb=Ni;nxE<&@*rzTNE}2o)z^#!DMCjQ$`1e?bHR)LQBj~-%3qu z%F*J-23Q?#&894=1cw;mJim8v&5>WOqDO~!qI`}8yvfgmpYlTl2IvC(GPM&WQjAf@ zN0~kqg|PC+`FN)|gOA?W41Sp+k?P_EloDnhQIUD*DqKfSF(sHJc7YE+Cot{)Fie%t zLzyzg8WaC=8s|Bhr9M?cQNT4m?q4?lctSQm=4=*OKC2hW{XD{33x2exXQz{P^GE2_ zWUx3@@QF@T!1eb6(R8j-O}$n#$n73gGb~SuiLxy4+tXRLMG{owC3AxXyqroV6}KpI zvB0)4`^auR+C(EV1*XhpAv6C+)Aq>PQMR7LrAXcRJO6d&WEQvT1#`L6z;Aq3j4M4m zna+)q^ef$noee3)Q=hK0oxg^1dEayK_jY}@UVIYGlN7SVcMf1vLOAQLkcGJ)6sd67 zZu0FJ3fwJCuJUy)jw%bK7=9#PIpa=Z4o_jk(BY`7ufe_^GejlVYwWtG-~hK+i3kQ``Pda}^NMhy*&DQ}ctv_vM{E>o_R^r_?_hXXa1U&d!uF1F+)E2* zdMMU`=@~zuY)lg+&G4dJeTK0M^Wf!v4IHh!1fTa$r6$8(ysME7eFyt(1_poU6D}x` z;c=eE%a_ucvI*op;{=nsu@aPi6Q2HbpPYQtF=+lQbUy1!t~T0qry&A9?>|7X?pF|R znV|rGz)gltWT*E6bE>jnkCPllM%)C>`4MWw#?$R1t4M5cG~SFAuerH7iEY>QqzOH* zN#9epCTja1_G@529?v@E`JSU)#KT$;w}6k%@?>Jt_>_ag=?c@ zG7jWVq`-0c5P$a@R`CH8eqt`Z-`v4GS}pMV^x^dC!7Kj0SUUy>wbDor!3!AeM~h?4 zDSCobO>n1}?co>4S=K-es<|rBx6zfL)tE%T4^_f0;a;u17{^?^l*sdAG9-nbfc@r) z7$7zdLeC~*%bg17clEakKa>Nvzx6Sxq9}fZdK&8uQ=_+86|C-03Ost5&o4JxLN4i)iB? zrj=+1LytSM?3de_dytU*6>ngZ!#DF;#`|a|O`?C-_v5$PI=1y*GIzB`S72~nr@Y2q z_Uq$tkRGUEA%QPI@4o|R&Yz-9Ul(HZhw)goq0eSs=O9Y`fiyhKie6GbH~*j(&DwGh zH#BrrZ?0L04Zh>aYJ&x~Xr@p>&NDP{Gg@h2Zfn5(l)K_>Be?ta#a5u2{TA z=xI-f55H3As&XGY@o_xPbxCE@10878?*zfQ^b#)lXHX+7C+!ms^vgOLr(35HuOfq{ zmU3{T`!<}-Icf_MDFKqAgQ zJew{raiPav&lu~vh(7R!=I(w=I~E_LQ>Ux=LqqoAv8CAMeMipIQss}nU3wBf)1C@;mG-ytF7N|p)21vqi=OKru%rH_`FmyUfqVLD~nkB z6jdSX??C-G24kf}DtEkMBs>ll`lD|QL3ga+xL=-)3lD9ltIkohYH1msbe6z9&8N}o zo{zvW9E8G)iT(19A#-ab3~y+LJXK}tbNv8A%lw&i`&WLvw-^P+e}P2~N;Q#dFVJn5 z|F})#_n;%GP{5cg6n;SyX10Ejm=dKfy+6{^tHl*?oT<7mJ$z``Q@{4*-WveI&HU0^xvGP{;!O3$?WSe)qq&Rew;R|ZMZH|0( zOoAHCcv)M$<{;ERCd_TCKjU7(C3Pb#4i)ob@!rtm{41I5Y}4Q)6mj!1{b^UQ9k*~F zZ4~bJNvh&CqwQyszQ!}?jJr%_206@mK{^<07E$a>J=|;kh)qgxra_Y?poC<&;Mrb> z+1K)D=)O`|sGv>e7l+|OA(xmVKfGq&v+dNlqJV0JdApi?G&4AIlIx7A;SQ@=)7z50 zwEf~P_D!h<%v5({&9+r+&Z=TOt8da_SoW6j;dRyS30zU~q<=G6}zpPbKy&KOi<))j?wUYfA`x|MvdPaMsc^ka8_ zZ=v729AWOiB33iK85bm%;@pZLm4`4py_tOlIH~dUDUvzD_X03AgHr+kChP=8B1s}^I3X)JJ)eTGO;x8eN zD{wrv%a!1(>Kw}UxD9*zfrf>Kfxp02j6G8dC;oJB?G0bKS)wgivQZWG&0NNL&fW{h zFI=Jde#%&Rw4bK?#M8jigQ(c&M~l*PcyZUsWFjw#fqoxFl`ID9e8+-Kv=e+hGE zFBMKkG`F=Yo@pVLS31wG*Qw>;9S0C8KDPo zThCrzYx7-hy~Yyy^4=dc-U)wGpA*(j`~gD_UgVx?jlifoq1c*u7?u3*p~JyT%y5r2 z?U?-mb~PUWKh0R`8dU_Afo)7u*z<+uPouITIbQ6oV63>k5F+Y!WB&=B`5(W9_jYx` z-Ao4@G+3PV*lwh#`+aa`#U*s{Ekw@|rF3KbSlW`Ymx71SqmbVvaN|=ANWUn z>#F@Y`tx3{fySb3s2ffadbF)uggJ#)kML> zH$T~0;XJ>{N|58o6@cEE9H#bVH6_mRCeL{qFd&{zpMJ)R07A7yJ#(u30nXi)72{1;+HZ6ihSOl~F4)!9Z;T_JS# zXs^wrAT?gy>j>WXr;Dzw30Rk1PG!v#=)((BTGF72Iomd2sl;Bo+^0r2p9>BZ$z>ES zX+{ZYPhib@72CSkyQt*X0q#|JCfSRN2(6uvd%OemzKi1@@3E*5(J62lrQxVk2BlAy zr)%XQwC$KAlPlat)!*fDxQ@WrE^(sFUn8i$cNKH!`NQXKPY@|i6~po8T4C(GAuw{y zd}`e-_&GnPV9G) zJE`ogVmqc*!<4LvY_rD_aM+!M+Xs-%d!LKBoGv$E!!&BMP2nun`}xLrKau{}U3fWo zJU{7e7YuY(ias1NNBhcXiXQ%z-Q9PBF~Ktt?i9%2%5$bru@~=`D^o*|G`gAl;$GVm zEU~#BQp5kFi~8NX?-vQWobio45}pY&Hctdu-O2DM_c@6F(qzRU&M3a_Hz+^w#={r0 zaKVX{d{MY5mIl>;$Zrq7+vWkYp1U8_jsi_qo$7(LAT411|&AZB7nP zgr(dbCciz1uGX*NuFZ{RVQ0pZg<%?^WO zQJU>7{!4c`Ra`Y8H_M~gn^S=imGw5S<%(Etl_UOsdfEELhcFgqG6PDtXrcxAFHTb3NZY&0;Z=eS=$Gl?+6Xlq zS^XN+m3Gl8*D}<7ag#lo{tj+GJi-=xkFJ>$w+1`5c0ow2@E&=y1Mzb@D5}h-=h9Ef z`spR^9$tq`w`hb2RbKYKFMBRGo;A5#hkMB%n8Hm$jqdHx;`W74ozTpWn&N{pKf73k zmL{oM?dD!}FQkzcmHZ#698f$mj)uHjM`!oGLdmH&=)_PPY)AH zi!|vk$zY$F45(>t5EFgPp;d)4SS&4qs7;yl)VYTj-U*oKuR$eIV`@%*Nyb928<;rN z8ve7YK<-c$iz2WiO5Bpx+tr8Qy|X7T&O^;1O-vv=msrc#Vp-4W4rl z@{V^EP*G|oMivaN>D%jsbHETjLFi4aIabU3^$pLU*P*94hb($9GLsobFNFT<7jVYA2%O|JgI_7I2V#UC&~@`Y z%unnazf2-k;A~5i{H()NA=V_a>{rDCfm!2Rz6rUhlC=5Qc_``|PB5*I9}=5P!RvV} z_;rrUvDG5^<7dcW(lEB^Q-)37mn^vN@{p6!6&J198OGP&(gnPe&eLSK>g^LxP`ca~ z%vEY*LCVSCXfc^prvBc$d<4k4 z3i{GVP-c-6w^CD4@Oph?VShTo@8f4G*)Gn)H|64to5L~dO&l-#ABR@Q)X=DI7#*OM z6nHNm^M5Xb<>Tk$m-nNnC0_$PtS)nhQnjgOX)|<=-a=~WYTOU4-RP7w9COySviTFs z*dSvWlzgB_(YE3U4u-_tFhvKGy{OReoo*>KGHZPay1C>A-yex2HP@U<)JM?XVHxb& zZgIT%A`4<#M$u=<23!|2jm2r$(UPIF=t#68Has}UC$C5nT!OC%nTZ{Bx()h^E z4ELznW8bnY*08aVz_fwuF?r9OsgS@mA#;iQqXiq0)au8= zgsZWvB!6P{rm}wYy6Ost!JbMtWK(MAF8Ve?o836~o0ZRc%=~t$<1(RR9c&UWy*v<#{ZR633G>Y|vSA5pCO1$2=e31oz2hbR;T@7T(-K8fy;1oE53q zb=3=xq$=Yh_w{sjhY_mIQNeS)er%6!Ewl1S!hjeK_jEUNDMCL-tF(m_Lknrqzc4bE zodYSe^{B;NjmvnZgdZ0jqJ&AuXi{AYJp7_f`4w@LFnR>SWkr~`xC=UyO>E@is@eWl zE&Q=IklX`}AaDCUl(qlNHy*TSF2Zwp%u+LOSyoQ}7M{gpKQ`luo>msxT!f7?j?v)c zSTtivB>&+D7-dAWypiefbXPD=%-@X%cJ;!l2gyv{sD$qCM^ZJ*;?u;}pyr!+nii3a z_xLha8D_D^bJm0UmPeeMdI=oE`XwD(Y2zYNYUe+Ks|p0lr- zS3&IGOW32O%#Qy0!_9KF<5UJ7;S5cI+gmEjPQQ4@+BZ$XmA-bY@XaY~I58jhs)~b| z@QphqIEnHk8=+?2Fnp4zp*hHew!8bH_sUVMEaWDs zpX=ghj+;%n)XDiBh=Xmyj$^&rC_Z!jdWdVO1GOFvijO$Nd!#;uRZ{w}UDt)iBwXeW zT#~|Vy=z%*(n>15QpB8|WRmICv!ZKD&vJdndtuC4%}rIx%$tT4L{9*&Su%8Jak)1MXR!7oFS>NO)t z<=AX?$0?g;b;pqBrxfmeOcu;Z{|#xYB}mF<985f9&)$!G#zk3LVu1cpu-IA)I;)D< z^5vKCzwI^jVeSdK(`UuT3(vI-F(=Y)7(xNssy0jC9YK4cFLSf?HUW!fzc$A*jeINI zYN|-9pYMa>l7*yDdj(EUP{B19!nk9)`QX(upFjWcJ#!E1XG0GOd2rX?TyAOzr>dTf zhuR!bw8D$Eclu&SobX-V@Df7e%qjlpEL#070~Ve>18)+BF^^;SS?gCB2piT1otvg3 zi~b|ZV0I{B?1;WQ*034lC)ON0qJ;@Xo7vGMZP0x)ku?7v;48&UDdmeg^A()71CHs? zRkx1a*jK|UoO`)?H(M4pdmr9OUQE^kf4V-=5|ss3>5+vtxGzZ)xl!sU>6{3c>|#JF zQXBtVDP)>A@8CI@P9w(Izzd}>m%_V_3ulh6P-eE9xc)$>!{uZ?sFqC@ZzSp3;nXQ7 zT>n9L(9L5!EzppKHWMj)xwB35;@Bs&+@nLoBn4*IzF`z>Gln+rS&1J!PqX*#$MD~} z795r_f!;W%(Ms7yxHWqVtEl~qTWe!5syc)Yoi9hXb#|D#bU7;01J+dfn>!E{N`s6f z1_^+QNPJxnhTt^brJZ(Qux~d zh#x(QCEZ^wWDpCfFTD-DBL3nk-(%Pqyw|2&+lTIyAEbw$rTM1531qf250^QJIN2?W zQJyU65Dl&|awA zI(_35Zn)YDy#WQ(IruE<+4hjDV>X(fd_Z^g9I+~BC5>8n3s(#b;)?Gj5O1FVg2P zkB`%*dGYMw%S^Ub(-4D{R$`6IOdO>@4X22GWL2F5Y`T*hhz%%$ct9H{{_~-V+au}P z?hb+dRtbx~zojKbdr?Ma3hdnQ2AN72s$~)9qZdV|4sz^mSQeWrUXEXVCh=2#4`N^R z00vx!A!cu*mQBORvgHA@wNJ!`QL6at?>TN*Zt_KP@!EYgqvKvi!vF+%bf@~zs` zKg0rKB~tNew*ld^kyNc^1e5n26UwoZ|EK6Y9BTajINp-9)6QyWn1xW?=X_eCPzq6q zB%_p-klE7G&S+>TWmiV2?(_LHWG1uh^$kTvh*078{QiV{?{m*{&gZ<}uNQlKT#rnz zrlI~lp?}*_%ep-tvm$>#ZrFdZBo+5ca5i0n>)(H2S8FyskiLQ5gM0Z85XoL0iY3SE z5^#IMdGW?&@yzt$F@DDbWn0UhW|n@ch+&BeG!9F{5viK&qrx{tgCJZ#@FJ#0S2Eva zzTD2>6XJ5Y622_|6ot00V(!wv*$9<3-h0#lp|jb>{ndWLw(T@!hXO~!w?&#LoArg; zIbtAu4_U&JRWE{D%S_t0QxkH1=E1!Uo#+#*4JX1j!C}3V&^oRJ_5MUtz~=*?_}~XC zzi|h5e%uQS6|+I*{1&`DshHNd4JZ9~W%S7BE)Lw>&2~r0(UI-RG*P&VisS}ScjjL< zJ#ZKMU4k_6xH`JL`%53XbA)c2F8HMX#82(=6kVWCd)Djl_kIp%<@<#>myR3FFBr!6 zCa5v{2u7-NH&AtEF4Si{VFCSTIB9(|aP}VpAC-hP=wt=H&btpEs@~(dV;p!VcZlts z7ogS9M0WT~8YLZWVV`!zz^J@jQ`xk-S}~ipRF*Isjc~m7f+4=B_=~r=bOpB zB?`_KEE5fWUxSH>EoeNWnDu6?!f9oG@bAWdY^{nCYsxx}zJ1y(_S8cPT5iB3d?c7z z)=9zHsZDy(GSpJ_mC2}`fH}1VC^2%6z(w+>kX^@N-k$Yv>(g$KPSmENyhrT3Q!%?3 z>%xyqoJhWQD&*xn2Cf$R)8=$b%0g|v#rr;5hF(L*aq)2E^&fV&q!B(f3A2gl_iVv& zKQ{PiF3B%iN23Sn!OFHpaAbVD&Me8@qfWq*lP}Y8t?T7vF_}fMl>9^v5oa3}Q?g+e2;Na|%R<_F27Htz} zFsG#>1V+|({)|?hz)$a^`w9Ee`H_{_DlmZeT|P?aP^Xez^FiD*O5lnKYg6jtkJ#K` z0gpE=fCBwf3y~4yDk&fZ8LZumI5;Z2a$bI0d22YB4o`t`0BbC1NQBL5z-?ld%`}7 zTk{H>yrxj`ih;CtoRGp9s06p?6*9Z`n>aAJ}t?m!z;C6!^Q4y*{HkWoYF@&qI3p4-Yc zD>h*NOP;$5HUblNuejRr2_0`4$^0+wBjd_S%>I}_MFMjoe`PV=OR0rVlTzTR;4|Bh z^O5Vwddj{Z8%vYFyThgzgQ4tNH+aAL&2H-KK%IFqp!4U1u%8glfIi{4y7x8IBnSjt z^%X39rw>_I9VMwV(zbJce_-#u>X>cJV9F7?^f6xdv3=iiIx(ma^_+Yu;A0F-bclkt z*7up##t@n|WfuO~D_y(4<`TaqyblYGAo&iP3ZXWIV4#&jv(09)m~u&aFy|g#+42pI zbn9`AS`EtJgDG+Bs+HscQ88n zw}E@^x}E>BLW;&MDg;x($@G5KMP{1n%(djn(^%_DjNI46a`F~}cf~DUtuh*icSwk) zRA0r(H5A!+Q-V_;U&#*p`jK$47wF&5Ww2>7!Yi{XB9s zacA!uhTsX+aGEyAk(zT}v4H3Ic%2=Splf;zng;V^ee#6OH@Pg>y&)8go&=JusD_EB zrjzO#flGH$j_w=ya&~LJ@vFvsW4%Hysn>289`g-gjRDqFQ?nSxc3Z*MOP^TV=Ch*B ziCJv&uNpNrmjtp`-(XbCJ9c^SIxg&)E49qc#xuDNVA(GT&CW*5(J+S3$q#^7 zi&5bd@f!>&00l9`+d>JWJTh@j^$J z>S#`lz%A&=6lJ@{L?CfTk?h}Y#-W47+|ycNz{*+KjJ!@q}RNiFJet zI-|JKN?F+b=o7OkbEQEe_ra8P>h#t+8>agOb8)fjQ6v5yj+rI_4*7DpvtE&UpZN-% zHYN7`W(&BY2JE*@reht6tmf%5@JpIWtCY={{N!Yq*qJ6|WUQ%j*Fko_{sqqM*v~xN zA28|Vx^OXJGf9o`gc%c6DRedfyxPp1qOPNU=V(0I!LtLwF{G=o2)3@tMx9?A`3Ud+ zU9p0jJ24eMjC_w54@cspn>hayHl+$l$CdIlAJ$iV|17=lwF~5uR%&m*oyj{)gfunbJ&UP3-YAr882A8(i1xq}}t z))(TQe#5JIxv*o@eYQ(w8=O@e&FKjD-l0z>^1~_zQ9{E}=JPm**}bx3gLY2A^hg_U z(0_=H@6W-g>5O6}dBP?~!4$S=AU%$^g($QT_ytX(fJudXsR^Ss2aj;osfJKil}-D+ z&p>X7IVonvK=-rJWNaA*D}{MkbD<4$|GS$89N=+CQ7H@C#vW7@xeCCPe1cYK^)@xr~U&*HG{-6-#?$yqsH z60#Or)I7WoA6ZSNm3xlEpVL#R@houz^QS^k#SYwf&<~!R@P$PZpU|tgl)dYJg?ps` zpz}{7_}aY>7B8)2inUSf^p(f#i^(z0cPoJQx_+FkWCm-z|8aJLhgl)N3EkWi*oTPm zpf;4jzOo%86cpf`2Xap$CSaw&+uc1~o9#Y-lMTzN;cQN%3Or-MvC;YgTlP$b=kn*d zygX+xmyu@|#uuY;%{%eNh^d%xQp~9Y<+2R}#CU!6K+p^~M=C)0zMk7=VUF#F^oZki1ynhCd%h^Hg>+9SGpZ`R? zGfVNLf;p>Fd5$GF_Tv8NV|Z=nE9|M+M{ZTI;O{$(=K7sy2lSPQ+dc*0;UHYL(3@Hw zeW7HJ2WnJPa-z-i(6*qx$GUwmJ31z|~02e#~E z1|Q#+#vZ+mU{TL3*i^gAES_s+zoTvn3~2P%V6ppJ$S>?Peto`WpjBJabU}n+u)Ic*>@Ysb>nV_UwU{ z1!?>mCAi@{nX^(R^PD5(P|u~)4E=QS*!-4F9Ox%x(>>sPc{ZJz8cL;MgSq*AJ6YA` z5^5jd3S&wy3hsn~ApP+$8*Y1qGxQ8)3zcT#o`tt~*S4GF{yrVkO`h_@-pt~hGbLbe z+aze~dde&=E~Eudiv<@9N6ZYh|fu}3+(rFxw$$?C>qfz!cp>p8G& zufRUOlr`&Yg}P}E1+?xwuEAv`2wy1|AY{9wgf8ms1upR1cQgHy97KaSZ~o98SCW3= zOUHj&P;}@q>?jr9p;tG6#ENt}y|EfwE|`IPX&IB+4Wj4j?}T|q7HwMVj4#TCb9`$i zY1poYhn>=F!>nZfZMGc+tQjfH_@`1sl{`pBxqzFd2K@O`%x>wNqn)xsK81-z$1}gN z<3ktG!o{XSr#J;AlU+EUdB@>K<{9ylK5qz$Y{SE&okg;#hdGnU`?0q!(rFQ}^6eHFB5#3J11^#I=ub5Di5Xx>APly#qQ2B| z?CTvJ;4^CJond8|-NR5>={@aTm@Ro$TA0RC=hJ0rX`hK5vzQMz?{myXP*1rkJp8 zsTbHey)gdDhbeT8-vG%IpNig$dqav!wiF`KhV)AVLbi{h!LuHqiS$=)NS!lzM-8DO zZX{LK7f|9dIoq+uFJaKse39Cgz3}+#9%g9}0k8dH(Q1$ro0kQYy4?V%V_@w|@ zed7!-UZ55G^=Ok~HT@FYC?-p7V1uxY(3q42e>zqPos?u1jJrM^PK`Ll zFZEtcNlQjU=gy~Jd2hCEDR!>ViW zi*Aot%t_E2y)?|xJPg^ry;yWTh%{&0Lo|zqRfi7nURwF=V1OJr>JOyb*@xiuvt-Ku zdz4Mw@Ra+Q^_*?Y&8|%zc#3zbJOO?Mqv34xAzJfGmEC+jOz5H*!K7VhL_x+kM9ZEg zqV178+@XoLMFrlrXu2vG%x;c_{__LiV5<=r`JG{9gG=$xzI)<}vVsHi=wF)Ew~pM^ z<%$MQB-Z1aYVdotLv%Se`4pY&0yle0fOg1hBST~k?3MHDs{(Tz{<7MpLCv{jWVFK?{aCbJj15`Rvgvj z3LzT_&bHc6cFlD9S#Jg(PJ8kDrEQ?#UOc=%Tf)|xOhetPf$Y<Lt;Z4|}TTn3R)K-gSN0lcth zO5STuhinl9j|E8H`^fS`Ht{pUZScRCi_~r0iH%o6*=~nac2s90%?mxkK8|>c>op9S z`kQYsaq&*}!P|;NvyRZ#{vuL&_)I)1OURu~{U>;T^WjZ>Hydj(gmr3JLjNgYHn1v! zN({!sLC6Es^@g-Py_}ZLy@DoQxinZ{@QW<%LleX zdQEg&A)l?9evlUUxUitq`J^th6E3<$Vab10?D8T*Y5tbzx?Yba>Ej@bJIP8$ynuv<#HwDuWmiUu z`B*C__RCOUmUoTAg0VjQtYhX-S0V7KRg^%(=s(;)y#=cq1@_?H0vI_Xf!)p-1-7p) z;8vyS+@-DvP`Yl{Rv2>x8k`h*h3L;%0AJKmSFyIrzxFxEyG&N%XIFg1zcKt5Qi@5vuWRb zhFz?Pg_3U<`8UpD(Vm!ROncuj*zQiO)oVWN7Tv&rw($_=+9dRE_K{D;U2Hk{1+BzJ zkW=4lH2*l$^lap_{wx5+Z=2XAqaObH@K5M$)?Xd!D{$?)O=~6GhElCbANp7y zBI5_CB(3QI#e3wL>%eK;_s=6);q^bbH{}g#%{kA+AvUxk*^SJ+-qkod$YavX?Pg`AVX2!#lS$okztovohdL`zI zOQQ<#=xG-?oi&vezZ(br4%=Y#^C+yXILcg}+Tw}3p5m%7cY*WmL~={k&^r5KPzv3} z=AkAi8>Cb6uN-<=Ig>AuP9uBKNP3r}f$KaFt_~i{#oKFxhV*#)a6^GMof9%1;m3#> z<+JuIfpKAQinB-~@E)^`(yCTa!*&aj|1}1Rm%U{RUQdHNBQnr`lLtG#vKyN9<#FN8 zL~;@`X$_uZ1%_oi#@|{8&7xJQnk?zLHzhp z53n&!$#!OMK8fCzvkNCZX>77AtV_6wXIeLqzfJ;t8fnJ196kWCb%pdVFMuvg(WbKj zYhi1N9xk+(B;~64LKk2FGfg z0B;Tl{=VV%+aWt5_|<+KNJJT%G*0PIB8+KD=2U~4_`H}%ly^#{&F?+WVoIy|4da+O0JGdcxU$g(r1=c{q3E^(Ik!{q@!O1GO`9=RE*(D8g zdfxkx-~TiUA`UjOhi=iN>njac_GvY40jQ+U+_&MehJB^DHIvOB%HX z!vFnB{ZLpHx0ud+2t@bq?^&v14qLFm89Y0RY50;wm?C6B$L|z4w@+%6Pmxdk34Ma-4;JIRTR9&a8N`6*GF-%xbnzhT!_=@K)$`<$0xFo zB5y8s^PYqo7VT#?C(f~7+JhO*sbuCuquKTo$>9ED7D)K|i2H*MAh-7b4%T_ZeJ}Wj z=QJxIy;8q6*wGPAEEiFGctY({l&@`>noL>4sximsD})XDz}~o^C}CPN>R#&Ny>*Le z+|R4@Z1YFxJuP_Iq?BPyOaM539?2kftVPSh@*A?=-QN^d24TFw-22dUBOyyPz7$<(pNzVZ4caDWBlkZ|U$ulG8 zSYf6xkZ%2zCDv7in^j}j3Bw-Izz9P!FQ3WZTG_>TaSV((qYP=Aj$-ieWN>saVUN8R z()dt4>@sO&Te~~iOs2!uZC}9lou3b)s4)KPoKHC9a3;-_E2IqjqulR{63{Sj4F6ht z94JIirsA`)SXnB@zmoIltmzZ9oi+t$4R=P9${Q?N;LU_*j0Z2tJj(W%fT#TpA#I1E zIMut3ZZvst{YiST`s)@b&sKyN#;0J>1r@SUNru(SF2J3-<-|Raqso8RYi#P~g3sFh z@N`u)E6Z00<=3t_zABS8{)`~Ml@k1asl`;bV=3#_JOoKr9k?wioINs{Pxd7-ctd3u zDeEVb|AN_|E4!C@1PXWN%P(SD_;iZ;F#}HAf5qB)A+JgyAUAO?O>jERDL}D0KYOztBvG0{~RC0ec*qjZo+4sy2 z_OuV6rOnBZpHt2Jlv>#i9XYmlxi9y}wF7Ub%FwP{E6i*gKqp78=H95u;)glM$iXp! zT*?+=j93dVduB4fWBO2XDW0qj9tB+|HIi=4#7~ina7^wb$g7NI3j&_fZQnxCfPx5U z8FL8iTs3Q3?|6XaF>AJByAs5`&1PLEk79CjI_t{_r5^b(vYZ$VxhIohMp6aZp8Lka zjjo|6LI=*}8_-*mIJQPla0xCRDY#iTfV%bqsMgM*kuzh!EztwAuRVq#ts`j1+8Jc( zH6LH=4z0BrGaWnr^WwI4ieX%A3_GM>N6JHwlj`y54A25D4A2$%ssn_!)^XeVo?*Dr z9sca-Be4Be4*#(`1x_07hkie8X60wbuJ1QT6%A?X-1V9>P5lpp?+97>S0`X*ST9bU zoQR8Ss!8R=3*I%U86=iY1VbGc;Y<;abvIRDbdo7GUh5=%=eOMNYj<&!sU66LSkodm z15{Km$A>SnM4s*0oMGg0Hi*~9%n}h6cFnd8>WzZebt!;X1?N=kIHun|%(lsXB)pWE zQ~TB~njCE2F}bN*SYFl@-XTZPwk)U-GRS%MNh`0} zHm#H%NP6-c#$~XNLI!k@;Y$3nK$rf_+(=&mTF$**PgGYt9s*!`Iy1N<}UWq{TrU^F(QrG$>6{90t;G3 zOyS8=T5kP`Icl_U<03{2&i9q@+HD<9+FXbhy@TNkAHk=mnL%yITw1vO9KPOQ&oB8d zcpAFjv#YOmFwyVNETyuU?|0ryZH7ni&+QI;t9YJu`|ZT6NRB+3C1L;aI>CSb0y9)i z1)kR$>X~~N2Q?S7%&ads@~tV{SM{MEC&!?)z5|80++b z8`U)kaz4CdH(%bwN*=7be$Lhh|uj@4Qgh=wLxVEi=~xN?02Xsq(WS#Dk8S!#!{ zxFd*??>*qw9c|`xJ_|my;5Rt;u_5RdrLxkoJ0aJ$5+8@2W?S3axRJk9SaYB-!~T%S zZ5=b0UnX=tm)&l~`Qb7A((Gd-Q}Kd1Kl;bV>RE%az>VH`ww^pUDuUe5Tcn5C82Cuw zt-pQ+gBuq?!K@i{yx1KJ%y&X;ArEUyjA2pPY}_+3oYgG93AddlVs`X-n6*zHKcwDb z|H&7C)5=lQQC197{gTl~QyG43jmNyB&$uaCkHxnR#fqQxYO(8?i|E|f zaD1{hk*oRF#oi0=*1#GCDn9j<6N&98)c7GkM_Wd;Xr(30W0Dl*e4LeyF2<;P=lRm$ zYxv0`N+_kTz!iE3W5I|W6Yc;`{Fb5431i@Hj1N8%;)~V7ckHrsy1=^5AZ@p7*6}2U z=|A>HOD`o_cUO(=`ur1AUuw{Y-h)iXU_AAjEd$df(zw3T4895cyq5>gW8p|&`f!1R z@RvrUZmvvs%MQchZ%VZxMm3BpUJM!bDJ+!g;d`14#BT_}wa_kZ|GJ#d*!O|uAJ66O z4ZOMPOCRuTX9}e~P6v%WBiSB-6R>-VDJpIM!OeE|r{EDop)r3a{++ANqVKx%=RW1Z z)l5}b{LU0M-qwT%#^2ZlwJH3$)G(Hpen^yer<_@?n9lWis-Rw!GQF913WvREVE1>; zg$`E_9MB|UaYux`+!AFnus1}%$S^iK=_@{aSPbNE4_Y-1Y_rEKs_c4&SHB=Trsj`I znw@xSzbtK67y5ik_pmJIAv19(hqtzQaIK=8+Md+$d$%~l(0OTK|0oyC&GhN&*ymiY zRXkJNmJgFQ8i;EhcB1Q(n=oeFVY*T3fN}|sDQ4e#k=lnuR{B8_4o(qcL)is*upxqe zRNH~;%-yWWFqZY`4TCoi7PHQ?k=FAbsnNddSgs~58x56GvGn~%{*6Nj3~gSAvQ$Ia zIg|0`+qc+LTZ3~upYW+!GFX;o#eT?3!r{fEYpfk2>ExgjT!x_{o}O|DKUJr)fszCH z<}KA&YphONJeBjVO3{8JXgLZlCi-EyulU-uF8 zMfV5E!A5~$9-;jL|8=;aLAeT?Zi)1V>PTD7r9Q@P-|=;kPwXMNBSRDS3(g zwX28weRlZmwiP755LgKh7Qz#sS_lj;gcXo&_6!g<8!ioRjusIQ(M)MKqd$#V8x9ZkJ&*Q>AjyiQH0jDjxc1~Vraa2S$sID( z>iM1&Kg;9i%sAYuIGR+ROR@3g(ro(Ssj%*YR_!$@HQR+-j>4=Dl5Ea|Vcl-{`Utz|OgF+YhEjOwx6L;`+KUQ05ufxJz|Y~18J zjTBbw$BCKOIGfyjdL45Zt6l@{c$-bWX=7k@>nb*DdIj5Z;yb>Mv7^!brywg;$WR4j z@OFyEbl2U_Nuv}N=oW#5=pb}@m*HlGQ=IXVg<$tB0spypidC}|VCpYV z$hRqCuZ7H|{&W>^zdeIJws?t$lKz5Sy>M52W)aAI@&LCu7pfbZOlsCm{L`MRIA`;5 zTBGhpTPjEJ`E~~gsaz3h!;smJYj+po#o%$VV@?A{cbHD{KQxWdJ8}bD}~jHT{!&_ou?)5y1w>fcjJ-ZR$$JhL` zp-Xi-$Y-pE-q(l7w|^jfx?`5aul! z$3kR&Qd~|t6m~C$|L(`q_b=sewIPxot@w*WoU=*I{t;{UI}daEU$bX_&cpN$X_&Oi zRJ1SdFjKZ@thxJC0Ud`tU|!4Jso5k1FPW-Q($0hI-3BA*aIt}{d&_X4t~&Y3i{RQZ zCtTwClpPb!ey!sc2-(54v`gwA#-3QtEsA;s>U}2g``luIg_6g)Y@NwJ`?(pXrXAxp zWu2g;8~Ng%{8DzaMv1gN%-M+_Z*Z1|uy322z-K6waKTreaev!};mJz`3eyVNn}%Ir z^)&~!Kek54oDR0Av7brU+{GBxNE&APf=O8mcRxqeU`=Nf8OBYZp|kGbenTTle87?7 z>0nY{Hx+p2e2%-gh2>^#;$0R9yyp3%S<{b1_Fs@a>nq;`)qF0?dzispI}l4FmW{z* zcBApp{lRqb)DzA#q>=kFJDU}lE5qai-}%tQCtUEXcD8KKWq$to;n1+Dgwxm4;c|aW zq*n_)gbbJ`?f=j(X34s2Pf;F5l{BJSg9G{R?_rs0`8f4Q6RYs-W3Ob8<)>U{Ka#D< z+m}JIsy7{QiRL~H3Wgp>L#p0e3+2^DP-=dF6h{WZk%f(LO>-3(eb42F)ozE2oq)=3 zo>Tl&5$*Cj$Ljo@!7{X$U7B4@bAo4cjvs8ueMlkv{FDoN$3n18;HYhBiQ(c88M5W; zj)?~8bTG{-3p!yg=0DyMoSnh(aAm1*&;Lx=7p>>$)ixJUyL^EqPwM8@r7y9zUeSn- zO)_j^|8Sh56u}m0+y(0}z?@C#(2z2oa#~wxab+B{-K2oO-#mgJE7d_ORhG5Ks?u*h zg%p>~f$qU8k+Qm`b>3LyJ;K{V>RJ5s$CAi4b zx`9(*ZDxc>-NOYk;-lz{r4Zm4Y>y7{QtU^Q;K$mS2zfQG)OT9MvIH;J-|nHL;jjQW zc)+&QnG5Gl2iRhHk1x4oOq0sf*cP?B%)(g_$21+Lmg$@6OVAM5I6Q$R6#b=3^A9k^ zE63rRa~bcU5k+yIc;PG=OD7f_#v$d~AUtq(?H z;TIcK6TxPm%K~@paFDV)N|M?IwEjOEw!`}ecK!Ime&&Tx&%)=NXW$ZW8tclg$;HC= zBZDY?@)GdD1`^_SOkPHwEH_^xe<73R6R1opJkwbBh->_g=OY;FQ$fYO;rPf<_?;ie zVanqZ>`&uz@q|G~X#JKrT07`6tX=t&e-Ls=kS@#C#*S*^OoVRj(F{3yQ9B$-Zz42k zf5wR~CU6@Qi>cyb6>6DEQ1SCRRBzIy3MqlbE^rVE$hd@r}V+#hN*D!tpptWdYXdk z@34eQIou*O4u6>rhfz--V?p#y_HE5fD)bXLZ9nH=Rn0+WVU@||jSPp63BhErv71+} z@5Xs6qVV#{PAdG^$F__#M~Q9)+mMoQ3h&#<&dhDVj=Aetf_^($EY0AytPY`#S5CmG z8UAojwTL}x98D|yy7`M?Pnf&d38afJG2Q3BZ2i-TeD7X+mbq{!{8u}Ie>ZO)?HyxD za#l7lYfCh(0uZ9PYCXXxU$*hFmcnvJS0O59(iRa7uR3Sxu~^O~+LAPQXv z^&9jAU!?`V>-hufu^mchdpF{Q7ZNr0;hP}5-3irxo#v|7B%-p+BMdtg!PPDs%`Dc- zvYGu|e8K=1)|k8pJglz)K32!L5A~uT>knM@I`!J-#x1PXd^gG8-b9P;d5E=k&wwV; zZMJ3bP@Jii3Vo`J=*O7~@Vb8#QqJ)LYi|ey|Fx&z^)-S+=`DQU5(sT?RG{t)PkHW2 zaKB`_sNBBb#e;8AY`e>rHkYD&Sf}BbnK<{uNo+--3 ze>TU^GT|3}_9>Q9pCull=TE(lzN7P44IE$d z8(;qtxN~0L*w*H5(XjDF^k@5RindXthgqZP)WTZMusIxh56hDO_X2K^`Ze*ypQU`) zcYRnW-%cs>3-~r6Q_`{UAdGL+5c<^vP{%(J-M>Ad!23(s^{9ciS4`7cm2w_6Jh;cc znB8KW$^_Cb)B-sa)-Dri$UT$^>(3_Oz42d!z34!Qs@(zGr^mzFdpht^%Y%D5+mhUF z6++~vxpam7V|V%z&@4?43`84XZZC>-yyM96_)_ega|!EA7O?u0;P261 zObR*xsyiat(b0j-OuvPTlKnv!d!)%z_ALgg=Caq#ZmeZy9bDBZWSbsrq%{)x*i;ED zvMZj=+wO$r1GHdi6bD&f#4&K%sV5zo)c-J%&YSFlg={d=w++h*0<Y) zClPOVa}k^xJptAYRKu>9Re0pbIw;5tCut=Ge6&ZBmCEj=0mV_26c@<0jIrXZTg-{Y zK4k-T@5ONM-%N8*6mL4siVjK?Bm5c9uTks6h{F5mYOYC!v(~V;>mjfM`21V5E{>U3>{{Ny97@YHYq&vXTfKNF8{h(u@EjTB(n!=6q`$7s1& z@_bZCRV8y^$XE}y>#s1=koAD0dm}00>Mv9&Nyh&Q+eMSSC-BEV>p?-B0VkPcz?=;? zLG;uLw)3kd_i~^dzK)7Vd%~|4hmC;E!pyVh_BQrqX)K)_n?ei6ma$7eP1r02 zHL%_3M}08|aIKI(8h$Dnqppp@xhst+O=>48E&hW`!v+fZk1(e6JBfVFqA}&zYRD3Y z!)L)iE%PiJI!zX{40ko!+qd<1p#&T}+rcn+`X+ zpnLBV^xwJ%cL*I7!xAOvs!re^uGmWNo>s9>JCH4m|A;GBuE*6k?$BSA1Zcj}jV;cM zBGtTV_vU0m#19LYz49j~>TBRCwOetj*<10EGFLbxpZ*2kLZbpXrW>q7LE-^|lfoGE2MQj^PnO{2 zT8(pUUP68B1gzM88XZ2_P{rq+^ux%GWZvw7@dj?pyep7I^4CaLDS($7x)mhP-eC6k z3RtsAJ4->Z zoZY;*DVL{>M_(y3_VeWyu;9wXGDce9dH6S97oY~?ItNom^LQacD*^37ZbWSU2-}za zMUQLp)FF|>B&y?G3L(JvAR0v66esm5(yE0M1*TaYh)*4c z(8kLcJlmJ}t~QeX>MZgfUr83~*SRCjIdIuKkIsadQ_rY+7V34KZS(e^lQl(PZte}S zDI3xFYZ85qwqS#990T9*OZ;WGh2l>BIDN=afh<#fNY>7T^Sj@&kZF#5?`%o3Q#s2P z6;)$KrF!jAyGHo(dO8eHy~!2{cTt-^HnQDS@7cXS|FPt^EF3cvxiU(%DL~?aF4EBMMkv?F<;L6ocFD&*X-PH}kJVqcG2*2N!#l zGgWKkuWKO~2wsqtE;YQv?-+Vwyb>*y^k_~%3rC=R0Dsh8;Q`#$dJlNu(P=m}Qey0OaO41dfan2Q~5Kz&L*v=QB!X>5|mc3kVUnC!cBl$9&6VTC_fbSD)O&FY}YA%{_7%2L*NF?(f!c?ujaS1$VK9&-Y`2 zRwHOG_M(iuIEYk9!6)5&AaC+OunC^V`5hk!BlKEfd}J$|dBB5u`dqBs# znz`?X<)Qn~e2Tt3pLHKT#ue{9!S#L3<$tgJe;!j7Y7GZt%ix1HQ_lo)rt1!|cQ2lE z_0t45dG$PU&@`jmwh}tO){)zxuSO?ZzO!G@gf)(j(eKr8T-Gy%!X~TQI);seua8z@ z_>gZTA0~7$t|+s1w+;w9(f}(5J*IKi%kb#W3oxX&9_l9x&!U1Y-PfPQM_;)@Q8bj9 zwO*jddFGFS#s! z#TTfZE^8YlmxX^>Du3zT5E`0k%XJnU6ZTU_;M9A~+FsE=^iCNGv(CzpTa6MNUfax# z`1PK@(_%~uALm2kXHT4(mx+^3+oRsKQ}oSf5G>6X@+S`(*wfypnER{?F9p04=Uff|*ZS+M|HLNH%GYB} z`^?B8V+#D}jKrPlMErh)X#2fFx37;Whn+^_pd8GZn@_r3&(L^Po~Y}V(0e(4nfIDe zLTf@@Xz1)MY*Xn3=t}6Opv|}0qc4UK{pl8SwwX#}HVlLlUXh#=I?-1-WA4Q`dFJ93 zBRJysq22!|I`4R{{x6Q(DX9<=8YoFoNX9)!+saN_n$plvX&{xYA!JJmk%UN@_k9$h zLfW$0-iKrOv0@?zi9sneyNI(rCrpIH@_uum(L!d z4Zi|FvSJDjJ0ZzD%3NrYb~t=1GR4rN$AtdeQ2Mm8ob_303QYKk_-BYNzKHdt*18Jn z7t>`I>y|)mX)S$i8qRmti}4#GOql4>hiuXHW{jsY99KJqmb8S>1IM$_7UE9p&1VX1 z<};Kl_Yw`Y5~;=K41B44gRR3;(fgh$e`dA?EZ&+$$#cXl;Byf59$AEy_o~5q=Qds| zZ#S3?*b$$82S3ytz~90>aNzSWaAK=q@MJ#wIe#|2{uWc&F0mdxKK|vb$6VrX9#uiZ z$BpzlIft>%F(?-!yvGwmsMV&4v0YMBJxLneOXpM!9;gKW9SQV-X;XvuW173C5@PK!gVREHWyhp`)dadb~$hJ5g{Mki?_NGMx`!){Aa)B`;z z+Pam0GDMEXR~cg1ybxZy?d|L$#D$4y`lywqMAVe0pFar?4;+Gx7~GpajZ;=p z0X!Oxg;l56i!FeGEP~Vi7D98pc+`9`0ZXd2nfKIv6^{gN&DYnN{5O|ls5Ngg_otwU ztq^i@-!nZibFVSO#zVMoix}yQGsHQiDOfA60{axSsYmqzoAy)|7Z^y4r9C89sPSD*T?XlU&R>+_qA13|W@2dXG~6*sU5? zy7M_JQ!C)EXq<-8o$l1X`Z;GVc9X4*u){G^7NX_YakRTm@HFb3VcijP>2$&onmh6` zo3lEZ+gEdq+n_B)OJB>-l35zK{eBF7_-`c}YITEo=^SS>@A*>PC&mWFzd*&&W;i+{ zi2WQ4HqTvo0?uCD3C)p*@myax87?uxX{$R~uy{kIhI1HK^nD@K@UuyJrk>Ds3xR~2PTyj1D`t;aZhe##+d?6GqeOA1+-)P5C$v92f@#KXV|g0P&mIJ4?`^k$F@`n zyPJC-#?5%kuk3!tUR#vG6iFVM<#O<{pEgQ;9L`-@x~DRBYXn`WZ34TPL2%3h*m^M> z9%YKt)BG%od-VxsrM_jGZdsCd%roL&?B^Fwd`7t&iXqrG1sktsvZFmmp=+EUJ7O}O zj=E&BG?lR|Z+SXc9&3S+vl6iU-!v9kH;UT6)KrF9r*NYs2H~4E2Se*)Aa>3gX1Pt2 zPjsFE3pB6txrLt4tuv2V3R!crWd*FWm4gM*BK_hm`1;ov^qeJY z9_03(n{-zdn};7K(}Uyb_5O6>+iJu5wkNS%ZV!09SR`bf4^VEtAKn-_5CAUcFqBWKzhTtguJT}uq3Fof9 z%tn}eWdA)}Lr0!&!Fv5x2&}fIqeIuQ-9vofR?G*e*?o}}x2y6g5uw6aN}cwrYw`bS z27vzHConMW<($g|50NVI8F!{&Y;On~RCc2!`J3>2whnK%aUt9Nq!q;LMENTh!*E7m zI5iH7=NIV*(1ecDY-Q*Su>Efa6-j-75e7Z5+1;3ZbkfCFQnEPm+$o$SIGE z6S;8xh0HW_Cg%ZRlws8@b44iY{le2Uxy$A#@Hi8~wxPvp zU3#84hAH{y(7LEv>blTD-^8!sgYm#2GRIijJUpO z^m67Y%CfnD!xCIEwI?42+)vWK5`Rk67Fgw$!?CaNCXSR3roYdTiz5nOaPZp)T$UW`qdXZb%DN5PfxubAWc+Z7omd}aK& zvCMa;G96&j^mN=^W^{vb%HxBW-K-`qqt^m^KSgkPgQ3(udJJATSB|0uN|fxWMkiix zVLPR!(1eqEcy4A0e)uFoqO$SqYH)(Nqr(uC5jdY8+axLEu?;9o9A(*Sqo8{4a@-Sp z5kF0m!JHX2@U}>V`aj079kY)yG>~J5dK$=LlrNWKr^-HupJSKZ74eafpT|ruTBV`O z`3mmeEjzFB<)Ly|J5z_Gc5v9WMxH(&59G~Tr(ja!88dHJ1F~4W2RrJDVfyX~OncvP z&gsxiwxe-2TNN+3uQ!aK^ku(6PG1S;?3oCCk%{W#L+gney5-KPrdk7!CoJyg?#c*x!6!y^YUWHM{dsK2> z1-Xl@@WT~hM)s|Oe|dh?Cd?~ei|v@yg(LV(azBiiCEQ~!^#_?XNv!Oq8Wsw3lA3)j zle0TP)6CbK_bj}J5~?Sl%%+g`HV?;wU%%l^-x>H8FHQ{?5+MJUA=jRGg^un?riIJA zU}4Y``1v=O&Wy6Ab+IGpW$NO}4jo-=vZcqhUVv)h0q$u{LwBRb)m}c2#sZuE0h2 zxA3m}I{AVB`mF$BcrI< zbVoIo-_l-ALmrE>7HAE)-uR%g0w( z@v2~)Wh;0&C>VPV*fTTfIzGid0@!>#93^FoE1w!+o}4A9?(^XsF`Z)V4q=4<1Cm*k zLKdsm^D=AwFx)2=(?V{UrdJ0;V$y){w_SjJJ|1{(w+Rii3!p1zw{VE_f5LtK6_9@Q z4{puVgOf3n$XO#9Z+FkY{c|^?rEMa1q@2Q{yAyD7?{2nck|LdY6-=^khNI_h8H@We z-u$l6*<{djpGk-cuBxC*%pveFiuLXyt+&NhhxjV;T*x!KYYljlY|V{r5W#H&O7z`h z5A!~-U#0K3Y+ ztRF$!HVSO}Cu^D1tji?%&5MuSe+wjcoF=COIrw};1v-ca@^uFvJEg}MsH)tU&;WsJh;X_)K%iG z{xkd`!DI8^!Fo)ITn2h$Y)N{FQl*Lh3_9}59yY9;Njp}im^*$1DtbDb7A(o4*5H!L z?37r%Ug?NG$4BDtjY)X7&k3q(k&gZyg;7TwanATwCezY{e$TqF@W^ef_MU{IS(~vt z+nGH`9?f;fXtSGlHR-y#n1z0BGX$#mbE6-wrWMa;F?Zn%UR(Gde@3|5QXII3p}~S% z!&i+;g4ScyrxRq=`GsBFGYXwbud)^cU21}@7x zefNEqkk)y&Ff&b)fzN7Ru?b-ENAN5w^Lte5~SR4#Pi2~ zGB55KyJr28nHs%-%-~tDTi^;`t5(9HejQL3VuP*yH!;w$iqvhrQ02b`RIq3`b$~sr zs`REGLC5KRSU6q|;OS?kEVTTK;LXo@vu~ek=zOHmTLV2dc}X^l`mT$ke9Q!QNgfo9 zuA!Mmau{&jhWQuzp!*ghl(Lxu-|8A@^>Y#YW)sE5pZ>(_7!ARp)%Rij85eZA>qnd3 zUE(Z-TxMQe7+rW4g~hUM@a=gE?!GL1AB^>&P)DoEX!a$nP3h-1_o}nL<0S2`-AQ5PxGh8?r5&-ub_SXupwoTxTswf6t*VpZW0R><4K4Z2*4- zPW)qmi9B%Cf0W%1hJ2yTcA#5MOz1(w(yeBk?lx;BN=ANikf^}ld@acmD; zJ@A5GSy>EA??sZc(K|M^&=e*ICi6#bufc4Ag)pg8@W@0Zqjq;8|6=wL3jL@Lr&f%h zi@QESjjbhS)McRLuP6|0*FDC=d_8sLK59~&- z46dy?+W})_iA-GR=W2T7I~FP|D)u zEDg#?8Ai`{T!!(!6_Eb4oK-(uiD&I}$e;Ve6t$8;;!-q=mwJPSa!2UlJxO|?)Iz!< zM)craB#7L5&4=HxhVO5M{LL&LgJ>EP%aUh~-A(vaxt5(WFcw%(t-MLf3NTK5LU+#2 z=6=r~1*yJgxTx!`?1$ohT;E#2J{+&6k*i{vlCa-ZYB59o5^t(@J5S60da_FeZ#l0L zQ_NcS%FH!EgEBQ;Fypb{qNsYve6=jNqdw;3b}N8Z6@RV#HrEAzS|p<5cwOrII-hmT z3lR9pJ^UWAAuwyd5v5=EN6}ZKLACT4t;JFFe&S-BI?oneUj+z$o~Ka#`ZPWC4I<5p zTG-K7%jS+eh;!eC(i$xr;*?_RBk-<8D4=&7 zTzaemmXlLBh27O)@Y@iz?4PlZJy%)LFfTZ^SOmX2I97Ou<-n;MJ8)$3X3SL|;Hsv0 zQ9;%zY?z&k8_5Q99!3g2N=sOL@+x08-kPd5d}U|Hd}Cee<7jbi7pWFzS4eB>PWI8OT6NM^nB*!tw`GXNn$eeai zOWjfSEHIDV?MF7!X&T*angqWypP=PnxB0{-4V-R&AAWs5%G(*PghSEs6l-uFug4_P z#do8~xaSr&r@jHvtR3XX_R*#}_nGOgE3p0$gQMRjqwBEu?BNE1RckehpQx=uyS_`q zs-CN$791q>%nflz!V~-ux`%Dh97f&R!gE|PMDSkRV|9NWN$Ha^U9dTZO05R$`-o0{ zRu@5zC6D6|55b!e9c;MZF!w6UgkN34uKPY5 zlNX`2dB?Z`zpD+XpoU&FqF<6x#2TqkSDG@a-9YoP6gV@<#>dR+}L%IAsPe z3R1}}Ns*bX97E5wufT)z9aQ>DRp7}?f_oW-%p~qPcxegqp4xX3TID$U{5VwjAy%c6 zI{^};&aykb{3G~i4*IRtVWZYK=G7U6>uc0-)t?B8$TBoiNZd}H0W zbZC{4Y`V-S@^c(p?fOI(OmG!eO*<#%Q|pF-@3lI+%g; zUC0)@jdO0-;oEQWbk<`mZONSld5m+(n%(EsTmv_&qnSHPfW(NO_#LV#~w7$HAbd`tUg6zLcY*Zl5PD#Nmosl># zTaIKVgi&VYH82_}N&%~GZ&DBVV_yCXP#f$9IY zUtsLL*P)$MiFV?jxT}3CG|{P@N?yg{u#jeIJhTjE>qpVV*kgFD`#vf?7X$)QF?@j4 zCn%74gZrkv;-1xhh4c3h;+5)W>_yKsl1MAWZo@?LO=;6Ga_K#!B~Rgn#h@^cTi}9( zFl?MU9Y4A3qVVb#h>1GO-QPbAmki3`Hn|9l^S_Q;#@LY8{>|*(qyXH(Y-yFMKR&Ph z#&nYxQqb=EbTKCsRAPU?3gZQ+sCE{6RT`Ou*HJu_u^9V}^l6Of9%wM!#ARG>r_oZy zRj)QxaIHt5u#{>EvWz^5Zr_8=pIj+ra}s=T;e}`X;pn-1@*H0}qA(F(6i>&edv(a; z#WPmiXiOgtI^)cxW9U(m8|L@Na2pH~S)tNtTv05za(dEfxM45_niILaT#nBxZt@WV zr?^PScO7#sgI^s3Y;M#v_VB5&3ur#Yo((z3#x&1lw*=>ki-QlYw-}C}SD&Umi@Vqt zOKX$}M3Vk}1l{!Wp&@)sf>kvB>uGpud=-30 z&ZjZbeXOB099JgI;1iO?%}eZ;V%7)_-38WupPe{%`W<6F(<<1p{Z)LFyDnSo>PdB( zPuLsVv;5w9Whn0w4BjQVY+rK?TQW7AEk2|~{fP&mkUfAk_<+T1AJ8I085n@b`ug}%z1%0 z`{cO~3g61n`)f0Wv#JZfH25356m}5`Zu&H@^%?7*5=3GB7NjImNmhGmc*TxDe7@@l zYCGJat~1N&Shod9#JvNX=-b$p;DKE}ZS05TTF80xhwXfoiZ)djxF!vKdOg&Yoo+oq zmSaEg!LMbpW%grUNB%pDaH)reo*{gAQydem+C1*zuXu6IuE4ZFEUt9t}-8PHi>% zBz->@gUxqBR>o^cYBOb0N7mxru6?*KGXn>>vr>b>s;7j4S(u?co2uZpNd@8V+fg7$$GxE^Me}->5pzQ z>f|J`w4EVXRdIo)1}LFY-w5{p#xNXcy<)Cbf0E8D(89Nd<5*Yyd+uPzayDvyAbk9~ zl)g?#W639d@yU2;PSkB7RV;o8xi+I@L51BqSS1A&k8eE50t@J)o&xnEi1w+qz1Fb3~vc;U_US?u|h z!&H0q28OK6;`javW!={d=(Lbg|CpME+ES$Q2GK;zX7e&)I z26J1D0x{*?36S+vMeRvnIpd%Ocx}-!wlz<=vO7qJT~d~=%K9(?6O%TOQ@*soe5nD4 z(~<0e{TsHp!~z?hyHKv|5p2^mqa!D7!YCQz%8Z73*p-!wxgklk@!&j$TG@F0yAjQ< zuZ5qDMV0SArQ@m^K)D%1ack2oQlHSwVuN;3@8fy2#IT;7eD;)m=u|2umgr27pK(6xmcBRh~?VLz*b!$`{o&qUP3;(_Kq6;t5}cD>>)(! zi;;~^vw6>|a2{?}fRB)6+BZCr#pQdFLS!2RZTQT*&tFEXY7LyYVKik;jHQY3p0rW@ z1y_|k8DCxvq(z2bnB0>QIH5QcCoLaFd6Iiz!r)_?vkx$4(i*l_dl}9sc>tf=W4R&6 z4e_ybsqn4Xf?4mvfz)^L+uoVbwu=s!rftH8_YI+~`<{?{R13NdwdFp}lY&?sDOekG zl^%!$<3`QnocXS`G;?t4{je zDMIIRjqeuP_x1vc`bR;Ew;pAh*h3I6u*aAJM)aN~y`@8G-9aU~E&P7^uMM&hBb9hu zWdN>6#Bk-PwR9m{$h1sY1e;au*;toBtUtLFRbQN>>yE`t=ZY3m!Dx(Kw2#^sk2Z&P zH_kG+92ztoxC2LL(O{-FzEG@Vqc156{n1Re&gui{Wx9}G=nl5ta58vYD`C2A%Cxcg zH>(wwq6tH%py%CTXy01E&7Ly_LxhapQ=3fY>9%3UFal?N?vko-as46D3?(VcY_SAHbpBijTxo?9kxY!ujmg9hXs zeHwx`?tt$rhC!dmNzP!zQ}(X{>E-r1&5+m3U_LlyAW-m9EP%Q*Bnvj*guKE+-8$gV$p z$>#sC;bZ!z(-z-S9Iu)S+)g#HbK!8V=|5gOzm@+y5Y2BH<%o9<9f9#~X1FQf0!Y6O zripvPS*ew1m2tN%E?yvX>Yf@4_jrn!d;cDD{H?*-)#kBzUj%PZe+Bi_zl8hV;@EEP zNw1_hdbLzQ!n}P8_5uTP>Q6h8$kC*f;LBi@bpzcK+dzBUY?81DqIPvPxG-429@YG! zPT@V|+BcN_`6Y6XmE}DjaKyKCtM_Au#P*CoNlj9+OhU>GX?(^mC#tt*O}$d8A0~@TWip*ULUwW(*XEWgz;7nv`;|M`zrhyP-W0?iGVJ8H zpLb<8fi5srw3tm+YOh?Lx{A)cSEN_%jkKmwh5p@MPF1-%yy1u-Hu-2Q*V`1w1+I<)_CWEfcx+(Rt^_8gtHy*l}YYWJgu80oW~vpvnR>=w9?ZP zzCS4E=Jo~izYC|~{5yKETrU=6dsOl9>TJ^4bd9NwUyGj4TH)@O-ypi+P310GZ?56_ z3OJ#sNY@S&v4tu6_$wnFRu+%NXN}!#h0;2vk1J4pr3%tFEjsdcH#KR^We;<#ahTyr zDz{#UH}tM@HQjqF5A8q3KN~RwEnc~z(ukSp5qOJxE;u1BZcc@e=05N%+l>x3tC_fT z8uMR$8+CuSoBN4tFdbeMf7qSnDqZ}sXOG2(t3JDj10l5ea?^p`kSCWLH#9M0ls4HY^p?AWqjXTs47 zXK0hC9LT!WRE||nrWFYv>7{}`S*;7Nl+m^oGLBwmN!IfG)Gx|h;MVK#(yEdRkQs)n zllL-_soz2IMlV;ezl?h|b1IeZ{>AK~!|`q1C01P$fEiu-{H_q<#KbblKi`_od^C~e z>~>+6WnI*2=uA30GWk2D3G~j~jgE?qMd@4d%r9p&SY?JYSIr`}twDpt9&g8EJ@2^o z_3^Z8=|Pr1QP_#S7{Ri1XW`rJC(%K~jbhLE)8K_9*s(-}jufxQ$T4vwp(I6lUyrk~ z*^BAYwvUjfTmw7pLMd%QFy1(&OUZl6*kt`q=)1g!RP)Y~w}mR(-rTI^wk;CedDi4( zSctNDW&HH89Ik7lGHrF$!?yFQQMxS*^&HL!vsNuumr7YQT?^pap#$qBJZVQh(i547 zl}c%+F+Zx66?rWqopoib^tl?T$qgazJ^B>udG22I%i z2>-+jUby?=yt6_TiP?0((NXcJ7^)hw;}A z;m2#&1?I;*Qa@osQpdx&6`!0jY)TSMd>bdQxAf8B?E!QUSSTt2=d|5p7+op41YNCy zTk&8N-T37X54DoWVfbb6eRvDQF74nII*yb216d3>)X0t*BAs@>#D=EahMgf*G9=L9H|uSkR!ta)x}Sr3;8ON~d8|V;@Wr`gXDr+Jc*M z0_)jZhI{tS7rNNd{2I}p$w(@%%YKJ70G?zJ|v1R2ZQ5Ybfn1}6|3Um zK8d!WSX>v__mQc0XD1uZwXP*bDH8 zUrH|{qRshQVdgBgKy&3h+^CdjF0LC5YdmH$BTHLP-LYqQ*huq~ zHCcV;QJQcx8@7I`r)^UUE9c(aE_4voV54g)>m2(F-s`I2b~C=hZoyq>C?0~ZUQGnq z!oSS*YB=rlKS8@Df1zogbnvZD6#CuThS(}n^?Soz=-e>^H*c=TJ0-FdlJ$~a{P@O{ zN9D3l?{X=}Z#eXpU*ncdeu687j*Q8w^Jsi48W+f})Ej~!3B`x4$=#c;HBnr96i<;2i*_zRl22kYwL%~jmAZkqB#_2w7F3IgLt^3 zMa(`s5WmZ)klOoJCg1X&l9v8q#oNY1ZreX}d8R}v-$uh#5mmbPYa6Q-?tj`?7acR( zfv3fUI@#q8*xdbpui7S>YwJOeZDpzKp(%zelOxlbI96}ugtBG}Erb_5T2ItuEsu;) zyT6(@%e}=9^_8(WlUD~myTxJMhMo9$%6BGtOXvbzISaWS|CpZoi^}a?;_%hP5qKv&NC~Wvt2Z;|&(jsDbtYiKyj#5SFdgr>KLM`QP)y z_#1J)WGTBJ{s{Y{iyzXU@me%%49Q_XswWBDU0wcL-zQY{mX9Jo8CPZzOK#Z(oeWHNULb&ngY9*nO3nuS8Qtv;q4!BZnC*jfGhsMzgdW3HC(ru84Gv z;@;eT0GE|4up+mdylz^dmF*htvreG7@f}fg`4ovO?w@0MDn3lb?{H-Ry~O-TNx1TF zGD((|D}yEZtLS#aUvBFtZ74o@mJKG(eTNaAC5|`mZi3_@Mj_`ARa79p{1=lN9 z2&&~uB=xD5q_;ZaprR4JP8>>MpB-S-79SWitHe|5_Ew(WJ%wGa*h~tU0)H@l0%bbw zgp~ftaN@=;Z1H#nI&MQP&hqj!G$o#^zcrq=>a0Y?Pg9w`lN>e1h9VtbMh#XM$;fO5 z2C1E7U5$mTUQq{{WfX8s)DarEb%@WaJjdosXXDcG9^^Gb0|5X$?9Nq*Yb|%6KWj9oxm`n;||M8OzEQJo(JT9nwu0Ti964)VKz~x+3St-X$mDUiII1>lt=5aePt2N z9PP+lMDyW>;cA*_bPwKizvsn-nev3pdknXE%?I9+gL!LbP_5H3_BLn_i*T)D3pdY4 zpCf^2vGX4@YhS|hxoRf<^cp*_@(va^9K>fQFR=q7?ozP+7ZTrcl*ZUw(ZG*-u#gJo z2aC32#?A;fId=dI=4PFFVfx(fpFl1;6H6x#lQNx z5oMRj(_U9Sy11p0-*P9FB{t26l?eyX{dgTD9R_$&9E0b_0v@i);#HOQW1_(@eDi5C zi7yv+@mBBH*VCJr>X%EnUikkQ5jhz{?pk8x`pp2fk?>%6DYxPNUFt9OCj0n5EaA5| ziaH-+Cqx&SKWY(n^UsZ`K6e8`#Tlx8zKI-l`k+gHCR1A1086$z;CCM}G)f)LJ`aRY z+Ff~ex^Fx#4XxnM^orn?-(hIlJc?#@uR&P_J+h5=rG}dmvF6TZ)`Te-=WGtuXX0Q) zOg%fTphB-_x5Kvq1H2iz4IApB>Eq>@G;6U9wVjfHF$2r_%8eU&4Q&gmms~{;TP!i~ zjUokxmE#fx;qEhbk9lKaHk=j}!%IaUfDB^b)7~RkU^*GPgKnB%sj&nL>-pToDW$mk z%61CRT#J+0TiE%LLnEVO?1hli?0hLjvl9|oMBPH{|9J)Od|X5OrOuL@kd;xdUx%Wy zC6Ku;lg$YTp$^a6{G1)e+)T&s=E3h>Va=*iUcTCq91LEtO<}LuZh2Acu1KcKL5XaG zewlgf!vgN*m%mV8lMR_Ch5UcTHPRPtfalX{AnN{B)`Gg&Gi(>XHr@y-Z{|>B<8k&; zc?*^_cXF^P95hULe%Y!f!6P3^{@EL8vk)&A-#H(f9li0Z_8GSO>wJo+H^%t>4*sXg zEtnQ+iys^k%+++_z_%}j*A6IFIVbskUKmxAst|bt6Boa3_^(tigguU)Yqz6Zq!cVeF(w8k)-px$y(P z`L`w^lxNw@=66qoj9E(1{yU0B%nzhF8V1ywCQU1!te~h%>NIZURp!~>%Oy|nV#_bv zV3YnaI`{rKQ!|#wmmk-%RvQBps}m)f?uJQHIl$KbSNWwonv`Eh2&}}jv^;e^UsHTmPd>%5A-leqMqeplzM?DnN0TnY zIGZPIlDH?YEIpeY(U^m=!6CSzMxFwf1mej7Rh%-Smj5Yfgn><$;OlKKw(0g5c4x6V zAAfZ%vk5(dksSrx)`Dip4D^Q9Ta$6(^J?aDQxACwDU>dDMuo#X6^+)zzq##rWYrRC zf3*X}Z?DDuQ=0Jm@M6AJ!-AW6Re?krqi9u#ui(-&V?z&d3_D#>#ZOU~*Rr9)^9*HM z-^M+QA~ElF7C5Bku+`-;+{i2o{NzY%y3ZFrYWQymQh5c@@r$`>s>(Q^8VDIm;Uro= zhD3{<$ne;2YMC^H?0YL|;QSRf+~GPL++Poezcz!yxFu9_E)LH(9)-=>$Jo#j*|0om zEHl`$PgVE!+wGapnxkNTTRc-vzRxc9H zgmLQ&nRR(H`)q%U8Xv~;g<93jchPuMId04O%)3ISAps;dbTUqWw=lGBH)%V+abN5IK75vKTW<;HK>iot7zoO$~=iaM!?jtz}4pu^!^ zxza(aGgA}8553CF0Z)1x{|e3-(a!pSo5+)*KXAG;a1 ze}Fp`AIi6Nh*9aEJbG+69A>{4!?C16!6xZ6O16+w7;zN8SDuCQWJG=brgWlW1P%9A zA$$8LY}%__`bO#`dL{uw%AdfWovlnqtIv$@o7Geuzc+K0XeDt@ViuKacB%4x2hXa$D?xE3mIN<`Hu)~Or{j-bS zZOp+$(Vf(LZyO!_uE#(0vn5BjMkwf>V&Plh&cUE=Re+a0-f(PSKEiWq5U>vo4#(io zZJG3|S*aW=|a^({|HQ*r+WBOGY*_*UDz7`x?mJnOfrZ^lS9!7vn#V z-iSu47r<)`XLfB}qp;5#PYJ{Q@cqa2@MozTbPa~kkG@Mn*EboLRVYGy?RUH=mCc3( z{H;6}l!_bK3%oe!%BHmGTO3TXAcucuXl0a+!#wxn-8ITpN(&6ZIyymk7e(V~JVy;b z?NK(RpEEGl#Ro%9q2k*ll=UgVTFW_=`>tuz7iD*>*Evg%#RFMmz!w(2uvFM{gyTXK z0}>A-k7+mIpWwDM)Jv_18&rg+`8rhg$?ns7EyZ-DK$A2Yot zXYo$8C+StkV!*s}IMGFhEgULGCkC$z^XFPTGcFjPtog`F~l8?Om8z{gElh6f=ps3#>BQ3zxsXO9rRrSB^Ig zpa)GeAVNF6B4p$j7%6X#%4V5-j+dgq0s2jLt8+=!Z7MlV`NBR0O-DzA6WF0O0Ak*s z;NklDBt6hdTetL^fAWz66NLa~T)!Ja#ca^o@fW|?N(R=5_)%G}9ezKy3vX-v1f6jk zD5WIBt8Fr02*h@C3q$mewkHeFYx zC66mXvHPF-#NbeV?yn@+gH2HWY!m${FCZy}U{1Ttu9C#DAWG!bWyU(MSu@ml@%c1ukf2OiR4x?>0v5z?e6;>Wn&>Vu4CldipHgc>@ zG62ssuOQ6}!>IJh68s(W2o&3f!hO%FSX;1_+_pXdjpTf@+wG^pYFjXF+mH?(w&!Tx zm1b_#g|{qO^%CW%x1sUwJdB+ghv6NoQ#JFeb^K-v=gV*2@{yN$Q~H; zeIARIA+N;JDamOfJGpHlE(y9v+eP=%=grY@w%s0d6?O4S%6LL|Ycs!+ zUxK4SjaY#R73x2PC-OObcfjU~;Q4)A#j92Pd*xipZ4Za)WvOh-Kc1bfh~xhrmO{hA z6xM3sfYa1H+2O-R)D(Lf(**}@PW~mhX>)=r6h|T7yp-&0#OZb08W@!BXU~h>No}MTG-FnEl%dS`5eG zykRq`p?MN~9q!6Tyi={38h--!MVz4E>Kz!dqk@N@qSSZWgI?#KLf`sg{5MUEtSU8W zMyeh;_634>`3Q?tIWa8L6`_K~U&-p2D4FGyp!=0=&~kPjUK45NPI;|kWA$_C(OL(( zxqFh(zdH#hgl_gCA(LOlU%f~L# znYsuTd~P_zJRNCKnsb-=4Y>oOD#XC~(rmojAdg;y8j$qjB*x!01=uo!|EgBT1&v(> zj;GaW+3z~6lgSd?;?b<^znv8`JJQ+S2OORBGr{Z5Z(!JWHEPT?M@vr`l$P6$?$^S} z_wxz5s%^$=?zfTN7ottoIT|T>%_t5-|b1dKJ^atk6E#o(r8k)u%4MoYd zc~mr`kc}R%kB9Olak6CzeGw5SkEpxQue*_A#!9gzSj1x$8D-+7`{CWQD%hwRfP9l1W~?7RJu8=57zPvTOxeTG<=V zniDyiTAxStJ{mBScSNbvQMh|n9NbSA*s|s-7-Cid9&7@3MrgvwvNTL9TS;4H9N=a2 zdr9q@kk_1KYnqrLN&f27aOwsp9BO_JE&eJ}&1G?nSTJZFFQ!EAN-YFlQz~rLltZ7f zJ{YuElYY#aL}kKnXSK>e#r2SVxVugghJE$~HmlQY`lv*9#43)4i@zbyo;3UwRt2A= zSL4HSp$B$1&-F_AF6*7xfuVO(*Js2}=rr?)lJuJHI zFaPH4JZiZziVO<#Sd}}_D7huHr*bRK?r33o36J2>6GTzhq39bM#|&@UQetfis#@)Z zi)oe?n|(|T-iOzip=t@2 zt-c%_)TXk=od)zW_74-eZj38BJZR;EhDw`24tCA6gx|BY`Hc$4v1P?a&h`Cf)-gR7 zUM_h6{iE%8i(S)Mz4#U^7zn}n)vvL=qP*fjQ7Wbtu12e?TLk9b7VeV7WA<Zqd9`(;c+=Bw zXuHpD>ZqN_mTfS@is)pvRe3WWEjdR^F08`f&@QO3Rz+XGyZo%RF>L#q{basLgd+Fb zQD@IW7GgIKEneRw&vY@&#h0v1r;m+|ILy_$Wx><|Tbgi>XqUrt)G8l>#kJvdD#rlc zgnE<79edKc5g-)*Mp1FeA~JJ2O(!mDuwQeBa{XFU$z@3bPOnX)G`5Q>XT9b2o^S{4 zmH(sYyyLNY-#Ct}GC~Rs6p{)RDxPy+Qb|dRl2N2cO3_lZWMyYZ_DW`y{ha#}T9i@B zmsFxXq@rO|zw`UUfBtb^p6A^6b$veX_jI^lbd|W5SaQDKU+lg@6_}dxm~P!DVk}fK z1)lDkg)IuLaPi4`xKz6Y_%f^Ebz>FSj5SepkzzW&bpeT1DaQF)o+R3FHO{L&2P&cm zVOY$9)-J1tgtSe>DZvSgOcim1b2$v??4v!&#r&TN;Yid65mN79phqROn&}5A7sWBT za3!2^A^(i9tNxJsQ6^K_nwfhbw&q5^rROsJRF2;6cjhs@`txFB}{tv(+J zxm8oCnA8Gn)O&?@Mq_d1(m43LNeECfnW^8wap&H5kfDjj;3VtMuJZlJ1aGp$S97f3 z@1!9z>U51<>x#xVS02&t@&!0-ah7^Sf1?)SUy13WO_14R%K0T1@Nd`#pvfz7a%>Wx z+Bxa-7xoL&7e*2AJl7db=S9+oEjP*Z|E3eU^9PxIj9e=u2&abZJ@IEU^N*xxSQ5&L|__e-0AI1M$DT9n9*9&SXznJSpFjO>Nn7 z%*h_5XckF-`@bUPHx!7oULGoci6l$Kw$iJiE#S$D!QhKz;!`+|D54!GXwB-2C^IVRFl6qJjHC959Lm@|Q>G-nayw+SJWEoQ9P z$DQfBr(z=a+^@8`z(_!>tN($jDEpYR87FCb% zCSCF~@xlXt8tU0gPnXrxa;I|sv<*t|RPhkl7s}JOr)Qv1Mkc-U{Vg3F*1^w_P1rRv z1;j+#=v_@|kcAESisM=TupJ-~`}Sg$=pwEkU`O22Hsf%a5XiO8!-;ejNRvHa@AZjj zJ~=?nEs`L;E}@L1-V#_Pw}UVE;yg+{6ac1Ih3c#~C7F`-bec&dO#aEei*Hf9A|`@d7=A}hLW z6JO5vkfdNvzI_*y6{ z@|ZDQj!`{#JR)NFtSYp*L~!8 zLbJrca+w5v%}k_0e>ir+232~$*PKk&e@r#*#zW-{5p)hzzzc8G@YTU0u&ka+tIUSj zym^xWFBZ`zJ1@L;@iD$y@|nn|&w~)|NQ8lN-Mlqi#z|>$02<%ELN{gAFgsg+AkXdt zO_*~9le#wI1(AAw%_)TNL@7hZtG;Z>nd8J}XBi}3jKbCXcH)eSf}~hN0IqV`gVA&! zxN=}NJyfX$NwLvbA#P0#9)D%Me?>7p(roBhMqXIY#^fMzFLG7N5(edppALR-YV-7~W?2vmVmQPuJO@ z#656#)e4$Xb{B(<`e9Eqj~#AGq~=}2IA&A_5A|M=BRx+@Tvh}(|Cum9a{EevqnOGs2w4U+djLXyR-*2E>{8-gGX>&=p;FFF$qf+eu_2u;NDS{~J~nTc*MmXp`g)zJ565N~Q% zk(|p?m~r?$%~DEu>fv33{S+qe)!Is@2?tqajvazFfA`5Jz$uY&JU*3g(@ zN0LL%;+?srbnko4`IBx97rFU-nT~j!gjFGz?VX49MXQPRBg$H=p2^+oQ*cywBG`SD zMjJyL41>+oR4WFyq&D;AoehC@#siTlh0xSxIIxV%6Q65i{N8zi$baX-Vdn}s_~8|u za!`QdA0_bg1FnPANIZOgaF43*KL`Cn6ESnsQZmhKfQ+794uNXnER*{c^S(&Hlov%@ zhTMu6{ig;B$i*8-J@S?W}yEJN?Ztw}9J>OdB!)hPKRAda4 z3W9KXyAS(EJPd+HP({nN^LyJRt9qCg+stRuA|>yO0@iknKLuB@eSv@51%s3#&9#2 zjfLu@{B#WY*mw$yZrx`z!Hpie`4cnsis^3q4xFMB3SQ0$u;f)gH)Q(>p0fq8RpcR^ zlj8{ko5Ii2spUJ0B$tXH(g%4ZO=*Z1OH1%@`Gjz@e-p?z9HNwVF zIdYAPyjV>f4OL;wKn5N+Q$^{phs@ZA6$rTm#oEKcySp09b?-yrkqTI2?S}~y+c*|m zHVwNn5gQ&wK)bOCd{|t`J9keRQkCz}wVLis$UzaTzUK)KTEao!LK}BY*a0y*nQ*N> zjH--X#ycBYabs>fZS9#xcC4BKwlXYp^xGcdP%Mv|*SsKm(}MYvrAEn2X;Zu?*2g)^ zu3&j*1a2RWMn-NnWVLWP>X3Xo6gvgK1zrIb$JnzQj^oA)DlnzHgFg6HM!bVGFyezT zv&l~vug5GU%Z!T2qJ0D`Jg0)5Z4MECv>l@Edc)&)!A$!|CJof;;Ez@}l8hNG|93rYQ|0zlE)8^a^K{I&&!$5X>!`x&E<)_BF?!K_ z255hz`Y+W&+j8_Mj^HO%aVhyGC97&1#=`LQ! zc$HoxRd4*z>}C%6_oSHWIE2ADl_7S%x;U;B0x4T_ABGc(3Fvb|6yC(mhD~mw*ijw_6NnEf`*#Gsv>gV;H#O8L?kXHu zdzM&Oox~Rji(#rtK6NYSp69VCI3(eZlAhLsJK(gL z-4N@h1Cs^c;?>T{*d3Nh{69G2cCHgV(e(pa(;AAYD?>2Vo#CHU?B+6nU&-?o^Rbt- z)3I0$XbTvoCK22WWL^(FpsYy7Y9^97pVVM|S+Ps+ZM9+yzs zR=WK<)Arwo)$zXAt;IP% zhqmDAE8BTL{iEquEqC zseB?kDe4UPRD=V2ObFAeIk&*7O>okn7LJWPWCk|&(|zg7NT)^@J9tiw?%4mCkd%7jgcAJLg-;<&7?{fN@1d-q5Bp#JM1|MgZz>m8};QF>guy40SMgI<>;dqx= zt~gKC-Wt*+&lj@KZYdyd+hjETz6hT@lZL2N7MtYiIA3T2rbsIS?|uMjtu3dY`7wN% zsx`3YST+tRo`WhQ33Qk>PPRy9!0^{>e7-7(E|qf!i$rmF^RECdA6tk!j%1Ow=G;ua zEDdU3cF`As1nz8HiGH&;(gXi)al6zjIQOqEy>{RN+K!7`@DqsgkpO(?rOk}R1v0X&wELx{t9H2jtiZpwwYMA(F#Y`zi3VGNFE z|Dwzf3(&i85L6rwG7s(tqQ>P1@YYNMf?gGK!+0YYa&Q2bDNm_kKon$4I}^bv15{UV zCX@}%<9Ixx>|(u-TW)5^_eM7Hrz?C)**M`H)nW(7bA$3{8o%;j0iiZQwO4A@@GXNr9l zFsWM>b!VL77#Po3^P)kF{aXlcG=;JC`E{&&s}C#AmXltI3v~YcYI0oa7F$sD1!`vQ z!3@7=ROjIlu=0q3i;ISb1Wqww)W35~&-E?TvE~W<`;f%^UQmQH_o$-5+Ur;`IL=)CR18Lu zz3@)074lx)q=EK&_^2=)Tc?G?<3p`*Dl7@+raHqv+x@U)oh!=7*|Mi96}dd;590pv zA> zT#r9H3a34tOtS6?fM;zD6}vwlUr5UtM-4ULvaJla_g;$UxK2VN4aBcYGU3JOar}>; zk1_x5k^@N#kqtS8$sbE-v#ba>Bq&iKljo#$&JNK0T}z${t|9;0x8SzQ`}jd82-bUF zLkqeXgvWcyp?lmMrt&=Nq%|3>NAvK}xdqHIMQe<_??apXZ_A=F$K8O+f3@>t;n#w5zTsU#<;|!qQ}fI zVy&@-{0_lMPOWU*Z+)V(NfI|{CxB?a4EtS79uy2CY(Y)N14vFo4w=xHj={V=c&1GeDz;Q$h z6Y?$wXKPP^>-T0;$AeqxYPBfrkZ-3VT&`yCs{`z^`{m4)Q*mVT@iL+uHO@4d*AY#t zYLalfjO-97!aX;Z;N7QtL8(|6FPZ9-Z9&F_Jthinozu{VFIl%x;~De$MHBU|tsq~s zUXt@AQh4gnAaSj0B|7i8?+}w&`1&2!Z*p{nI7|2(BCh2P|h>P78)Rk>U59!l5B&vq`+2WY` z_X^vglL&^+%A}r%ql!}uo@}3t3&&jG_~c4@!?GVPI>s|DxlwR)jWN*m>R7+yB%IWZ zCFb*ez&hnNILsEVD>|_Qm6Xb8#GFigIpGfaaZIClA0OiTP?%``r%h81)NoF*sl-ap zgv;Pe=NVl3ND{hpXm;dswD>kkzfF@t;fRIC_B(zNr8T9bY{mm};7kI0Y%l=h{yu`> zfgbvx{vv6=;7LBZPJlg$T(8ba2$eZjZCOadU{ANiuLe za{#W&ZiT{_Q2bKNK-6;8I%0pD?hYCv=e$c`M{+E*I>*t18X^3c;s|wbmeVE`p*rE; z=ShphSDGy2jE-)5$@4qW@U?de)NXTS4w$8a-rGW2AICW%9!`Pmo;!4n%3Z2|+?JA} zd38(W5-@1WCR#gi5X?e<5b&4>kEJxwH(~_Q;Uf)7j3Sa_Tk!V=9{sGF2QH#5;E=Nl z;eISEpJq!|cIi+rDN&TlZiByVGGMT77Wh@&ClacScRcEC7Z$mKv(#$b|5pgsT0S9#(iuc)cLs?$_6Gy9!bp2s5M=GTM32PHqnU4h z;eq`*s8D;HcWv5!bSr&MW)(pOZzGXur@;>k~q1UNT) zEx1`ngV4`Sqd3ValT-bW?uPcKW{5MF|o+4s0?!F>2MQ<&pf1i|~Y^4P1p0mQoz z$2SGj53a#9;PZX@Fx3I#MaD^djve0o7>G9Fajd9J5()ey2YU~GCw1p4$ft5{N9uYS z7S1oA^UiqD{cC*K-duND)GL6VF9+#FMLs*h7|5QGKdji*EA)E%J){9rpyE>wkAJJs zNfUCRntzM)QTH>u_C%0AtDju&MiCeMDdzmUVVLS{L-jp4j^XTys2>;u+VAzKU6%lE zext!TqK0V3LLDYjY9DdgeH1ek^QqXNJ??c=!)P5Fa(=BJDn?zRXNxZ2dIcA_akGX5 z{XPmtos%f9%bf-`yQ5(+V4Auxo>$_WQ^7f;>V&Yd|Gp(;-7#Sz+c1rmXUl+}!zr8> zsfLYFiSW=X24d<9sI}`q^4Woc(_|jauyTW|WgI`D&xyupibL-dE^j24M_oEtT*Pmt zd4~14-y(oy4=CcX&B|Q1F%K)BCgPPXbu{f`EPjli%^d6!WMACd4YxCz$aYmDnCsKd z>MoV7yDD&xO5`1fWfwj0V(DU(nKua*@4iQ^u3dy-x9_0!`V9!H#PdQwEJm-%3?z)m z)A&wrC~%&F)20-W9~}G1`|E7ndm@qK?Nf!VDrFG1Y8SqItqyn6lF|Os4yX?bhR57I zZGwv(YdTp7^;d1C{mRc_Mzud_k~qZ7TRear$-DSP*U!-vNm{t|m@sqU?tN03V+W3k zH&AwcIbHqM8dtf97@wTfi|PUyIIc1a8VgOS)YnA(xyJ@eZ=a<#JP&9MXP`m55avuO zgL%s@L&ogG^qQ#@<2R@R+n=3BZ~jv7neqZZA5tP!FSpUg^fBu5s0P}S^}*O`5wIqY zQR&DoDw01JjTRb`2MWhg?Yc2|8opu_Ngmwax1axy{{c*8xo*o!`8v_z2XxoeDpGe) z67OX?5}R*@sK{}m1@GU0Y1e*{b(xwVme)j9RUfCq0+My^;WBvSj1eZ6YG6*h6eI<; z!KFEuNz<`gWb3^fFw<@s1m9?c!*$v8?2|-Do;eBIhgcNeyBJ>i7h-sK3x;&eWCNOn zVN;$uT`Qfzm`y09yzze|M@kyz8wBI>9og__&oI+7XA0RCT?ZSI_T&A!61w_i8GAqL zCl%T7AGy-1Z`8KY0tKz#klu4iY}CHzw0L(S9%-`1_mkwX|N2ML;Xj4GZh1iWSNx@u zpH#vVE?dO&a>nGNa?GMP2gys3f7B^+B@yhtLso6^C7OcuMBRD`DAqR7+L7mQ_b_u#vs^rh^$?qDXe^52&4ybrAkj*#g%t=inp7N}Rvw865510{$@q)O5s`zcOqu zsFr!rcdkJ+Q};K?`F;u~iEy4d9e*q@5rRp@g>;$PMr@Afvfla%;K5&rH>Nw1oI4N5 z39euNUza_r+7@WEj4y^RPM)yR{vVdj2qEt-8>8K|xtQj^fxXelk_it5jZe zK|kilu^*b5y627TY{6aN5qg-Y`qq;tHiP785gYRPy-|Qf>XIi4PxGSBKmJX%?%P`N-10*_4pgLt0x%0yY>puwB zX{oxR)Gi+qn5zfE-a>VMxA~CqRhrbTI)==!iiC=a5n3iRN>6`8(%sYt4d%H#Pl*|1 z3DF>l@ro#0Ys4t$0T|y@!+9%blZ??fG`}F17LWSzmaol)u?aKk;-nnlpRy%IYy+eI=YfnkKJTbk3>^`&mR6P zRcW39#DL8*2FAmVk-QtNL@KqI7JXBI{k&;N9B$Br+xlqszK!NQSWG5`+$3u{B8h5u z3+r_z6fQrxO^#|A(Zi#2>s%M?L*Im%xY7HX;oX98SW{?7Ys571Kz$&)qRa*ygnm+) zlZ)s{l8BH)tl<@DIytBhr~J@_Lo;rXzk^H2-D})E z_l*tAHBqMHDz4}|yAdy%FJjC_hQMOw9WvR;7L@*+gXi=8$ONf+&VTrwzPGTcZF^jKnr@Q%n*f_G2 z!qvaby}#LL5XS9UT9)IzxDe1Eh-1GFghAOHfd6`So*>CKxW^KEnHcI+e*AO;!$LDAANhan^ryf^qQZUe znMYG*z9s2QSEC)4=jfRr8Q9*~1kYcTKuPcudbv3pa`LsYQ|2X=uW^Qv+zT{Ext#pT zIfqtv-NEYMYHT??1K*Eaf^~DM=%ncc_l+Bo5WP0?RL2x;=EzXrL(w?*^c66{Ggxy) z8IATCp>R_ah6d%~d`9lvrF zejfKC6VIwbxbat_$BP3kb3-)!mdvOhc}IO^xm{v4_qQLrMA-}RD9>MmeRp*sQ>T`> z+I@?t1#PAV?ol}8ZCSUhjXR|6%tniYH~G=IgXDJTTrlN!95Fg>L{{S_fA76W82{%F zt_lTkr~W0aIw{IfwvfGkRvHfpxN~flv$VbUHQl~?g?vskr`G8+{@tj;52!$%?&os;%OO1~7X_vUqs`JC@TJlnBb5cv+Vl&F zm?=U!FKa<~_)B8-E($y)3|PCDGPF6w15SN@%WfSs1-BzM^x4tlitmq0j1)QFfeQ0zLasX+5_GeKbjqy~XXtb{z-G#+lI>7QxJLW)57kaU~-^ z#4)PzCb7MfMMO+mnc|)n(l`_VM?I~Hz%>I9O6dapvkl|z4$wb!w@^8S+llHpL2sb} zUvc>mj)f~>YK0An?bIh?CFfCLeI$8&?KUjqW>Kn<4d}=1%N^#IzHAsD; zpR?(168Nk!5Aq~l)7<1GTxRSe>62QE7Y@7PLKjh3-?WMSxIr90O<_roT`JBO^~FPQ ziE;70i1AVt?7qX5@F7DJ77uyCyJ}=@6)(ZPf_4~DnYQ8&v2 zqqtmhW>X_vlXRpTs%qG~+`VN>S}@&H?SjmABXGVu2Y#hZugiX}18N-G|Do;}`Lc62 z`8D+neAOzzZIb!)*JnvO(8@W>TVmmbb0oNKt3cBqmtgJp2F52z4J)CS&C`$p*^^$h z;>Zs=RI&jVTnr*@8@8cs`%L_#--RKwTG(X$2xtio!M!RC+*y7H+?JIz-q3!U6;7H< z29vZ=z2ZD*UT1idT2G;-A)g6O6s>#JP(j9?8$-XaFlZD<;tj)aSo~QLG*o5i{U|B^ zfvcj%`+r!$yx>u0z2j|?&3!%{5;-EDuq0X<%pwUb4)CFUX&ok%;9UuELYA>!fd?s;|^T7 zdz8w_0)Mw1!&e7hgPGn#6nw?Qs##hv<|GQYDp%pG z$h}ZJ*hwB27@%nH8ayQ(L+w4!ki8l#m$7RnzZ#9Hhw}_z+V^67GoSW;-H7v3KTzX; zm%+w75)-GY(^CKI=sI$P9J5~sy7np1BchMe=^A)eVjd}${zAuuwcuZ<0v4-E;+N3< zXzQs9xgY#FN8E3^&ODWzIAFzXaSq`VCq+oAA0(k7QtV<`A8<+5fR`uQsHtKVZzS+O z>FZohj_2-zA6<1&tZIaId%v*T1=kUiNtfZ!^i42g8-qH!g5Z; zN%kUGS2Ywq!r9X^os6ta31iXJiLfRAA{`3u;&x+s&EyDSs4WJ@xoD@7WeV#S{Hb6gYF~-cm+i<#1s?KDs zJ7~P%e&&Q@{`WUziikOy2?f*Y&qb8yP))DM-5&artX1r2}!pA zC7X7le^83s5Y)PX72pVe7RqV=p#|}g^x5njyd&JrGf5VzyYTWHMDLGh zD?^J&O`biuYUB^6znj7I!g{h*;ssGn4ueCw8%ct|5NcgJ0P06=AU9|O#H)mp#LFkJ zVb&`WmST#m)^8@ae>HrU(}ImDe@Sz2199Im4QGn#Fd`GucxEj{WPb7=oPRGJ4>X*| z=PTymX;=cwDn7Bdf7-z5j9l_z%}SUl=8W4zqN#+4J6*rwAJ6|ArNg_Ag8iKgz~hG? zXGI2y#}H~;zna)e+tA-F6a%^oX;HNbIF^2+kp~jF{GS#qZJL0a1>_(kHx_Pr?MB57 z{Sm8605k7NLO3kcj7NUdgUMrp%l;(LBO zN`JF}T}i<(w$Ox_T?)bGcT>qp`w?289Ya$tgg|_vgz@Ew-(>5$FXY7PG`3NaPrh9V zW(tzIPL8-32rm6edtJh*%F04AZC@udtFfQHsa!>jHbs#iFBg%k&Hso`f-TDY;~bl`lE+(W^;xr*Jr{5+97(N0uq)Q#Q$)Wfe$#jxTEYcwNVpf1GeB;+VC zxGvxyNjP8%jdFLWeaIymlQk6wudCtYxTzQ?=Yf5%Cess_T-c+LpXrwW3~{De3*Tab zIc_UXB4OWGz}{#{GC@ZiYsz1f5T7DCrPCFbhUQU`*;P1g=S1=fX_oG!y zpO7t`FKY8U-{a4{=6I6FF$MJu;FoeS%pb^u?oCJGLSQu2R{SWVvy%a^_*SsRVHbF&0K{qvEr z`*@|+RLdA{EO^h@oL|7PAB~I-))-^^u`^^avkeArZbjFDX4Y;?Gqv{hha=|+t~e}? zVq4-sHw_@oUJNg4EyTp8Vz9$cU{^OtO>T4COD2o{OAE*Pn|k<^Osp$PxigDWoIBckDWXMi8c%AYL7l{$GT{1c?8iTZOMkn5jvKz2eN*t zKv$s{(r zE+&a99v4wtUIKP=9D|PUhjA7+yE0lZn-@7*f)oe_vt{uZxqTUYb(>1A>7Ei57{ceH`z zjDy6tTNhs|W>TA%OR)cV3pu&x4E$cO9#&V+qH8yQXUEElS^2UST6OOjehEGXGemBZ zlIR5bwpRswrpm#J9s{~TB7>x#vcbM*+~RFd1zop!5$OsUqG^0DQZ`8iGq+Tev|UJT z#M>zudrd_2OV}XyU!?5Fcg&nFV!V9DUFz#{7$e+|!uj8>WV3lXS)o`-8tUiMkh{4g zfn0_4A>3YP(+2pMv=wHgCvsfnyTmmrlrRY~U^v}|RZ1ISeZsWxd7cOaB!{tyz+T7zF2yjYIROxmAm-JPL@UGtTwu(Z54(n zf2OhtPGFurLQJH+vFjO^?cDu^Z0F9Z@)7Cexc>q!8$A`P1p@H?=D*}xsSUiGd!IQ} z%5d=ASUCN&iPh`~gfr(hke@ThC`t3ArJV1&q_v%PJ!@yLEli;`jv;6sB?K?>wcw~v zFR{}3kA`wxO#3I-@!EeS^oUUkRT2xvBvoJNlvRhpN=o?s99P9Mh5egrGo+{@u?rbj8+w~OO?g-4U)zfPfU;AJA~97*qrykSjMTWA=^a*!xhfwMnX zp~qn}bj{$h$va|5SL9-tW4jRkj1}&BKKHeT>eGer+1;JE zF4>>Vs_tP+-qnNTy)+d0be_(x-9@R92WX!$!0lr)VE?BYTtu`WxNR<$z06_e$#oKk zYmdl=`=jh6r}IqJjQO0qAd>0&B#xvc7_6TPqTf4h`qlX?UG8KAKZaI=YmN}!Ke_^h zy3^3S_zGFLRT$&`TZ?OEnDA;kcfzvmL(F@Q@vd<*nVOiWpki_WiSb(oUM5^`S$jHj z_@y@(TLuoc0v+Bwi^B_{{^Da2zR-#HPECx4o(_T20#?{8GLFvk z1BKEkY4kd#|nrikwag$;Y(31)Z(6{M%qq(W0)?4Sih#WgH|wfKMf64 z^TA&72i>Q4o93=M!T#MIL(I32lZN!aB&@odDhO(#R$m8CJ^L}aq4b;n@Gc;Z8?Lc4 zMtter4cpl{H97R4&m*?OH=fQveS=;MxyC#l+ynb2ttCOn`uH<%T_>$J2}H9w0Rpw0 zpwjpzv1kY-bEY2PWn&rbs96APl@5)5ErB&Ru8^wYLug)FO*{SmVD$B1X5W>+Z2j7H znpPS~Osmytjn6W$vWtUD>xO9e!WWeP-)(>;U+Eg>qj+E}k;eSF$~J6qC+;I-- zSKE@>=HOYV_&J!CCq=WKD;vl_i~yq2Cn9=W5pt`Kq0$6-JU?rg-n6_$cPfU$3$Dj~ z;)O2?{`<#kJ#?Qc1&`1tZ`Wb_*I0BJ(!~GRb#&dNdrbF>7#gH*MDDlxLVv0-PS;oo zgYkC^ANFUFspli1%~cW(c?!Z%umbVyy-$`uoCfncX4|GH#!)KXUyi=H+M6Yo}onZ*(AKY{wRmlenO{bKBUFLFG=;cOwdx^ z#$OWlh+fUwOh+5LXb8t=JQSKFX`g<$`C>_T4|@1DUsnt zQ-%H>k{l<^#ywhtZ@gEM^H!m7drB)Q^*s#RZ05q{F*(S`!x-A80&j<;v7u)*x5t&C z37XYZQCF90?2zV|&EnuT(GRUdMZkpFi3jJYlPjVEb$hk0Q+udjea&=8dGtgqo>7l+ zT+SlV(-o@i=HcGk4YiN$you{7clh|TkSc_~BCcW_i`JqP&h+nPl;2Mz9%Gj&4(Q^@ zSPr|K>l{i}aJj7hxtQ!+O9P&Xqk76~p8DS3WY5iTv{fl#2l$P+{%swN4Gtl1e1l<7 zE1ihV+zR0VgQTFgg9;rN;!mm%r5Ap$;&M=9WJ%y413$UUlwk~8I9&qHd|OQ;m@)!$ zgzMz2bMf4AZACVZ% zCD-2^r4hclxDGYoMh@5MPS{Hpbh^RD&!y0sxCiSkg+bXlgY9fBhbsLhs5@9s3OC%t zrfz?tAre6*y-Xpw$J3Fd^FWQ;Uo2p17#*3fu+H@#XWl6yNVhRBgjB(+rjl4)2%N-CF<3cD)ii{ClQ zv0=f`;{Z{uvxHn>4Qg}a3mLzi%`f_Ehd~0jsl+NjSf02IhvJi%sU{!Dj)fawb$u~m zyMjnV%x!YGO`KdCIfQR|%1Ps$z4&6nUdXtij^7_NGBdmNka-osOVifEB~3>$-N6gT zLkno%&H;8AH_Op7Z~>z^k9el-+Vl}Wii~1D|HmRjdU6?`tv79^GHVKnMDi3gH@7CL z+__BY^-h}b*cm-F^5OKfbWlCxg))g!I67Gg8{}uwloz%1%%^=^UpWfmj);SVr3S3D zQ6O&@zG3H#okNk7XxPEAbq{ZGBrn&z=UE=igrVcHWS&bjGxq+L(U9pacIvT7>>{}@ z+}Xf{xXlPcM#-Jt)Ttw}TgHtXQ!lZ*I&A6I+Ql%Y&CQ||6H(&jMo{kN_!`DX(N?yY z#;C;76rKnOEpWiWNCy7M)iB=`t?Bh5dx%x&ryln2Det-@N+#xW?rS{^a9K|UzwM{z ze-@MXKP-6(Cym zhpCfDfz1o{;9uUwTJzhAa9MsIN&B&aCXZdi`JdwON97V~ul12^-X>0cD!CUY*w(0T8Iq4Q}P)~Ho6mOj&<>-z&DW3`6fyc>k) zMov+^CQ-OM=?NP+c^BdR+yRq=V%gNlM%bOHhz3uj@L`b%wp-U zDi=%*ZXUzNgA=iEdLBHQlt*_OPb7nONswrE9>oeZaY$x2OIe@p=t5_MD;?DYuBt1AX{ixtF+IjV9vprF6^HZQy5i8_pil zC1RW(uhGN;H}5!04!qaFU-2e5Y`PwINyJbEbwjQLxQd1faWm@QI&9m*V|Ywd30F~T z5}=7FHct$Pg@&LYeJ%z@3^7i&iO{q>9>g-!;nm7ROo(zieAZFMN8B@%UAPb%mKV@J zn>dfy$EA>6E=B%oIAO|qS<*c@0$VvY=#lHeIPua_tUS3DWB)r&^mhADz33>?D#L?U zl9J$lZVBO8bBxWCs^E6u6xDo}KvmywByA_FQTp%nI=yr6>7OM@baP0u1p!~H;X8946w0m0f=N|0P(;6OhGr!$&kiFU_a4Ic zsyf`CA`X8}sX$}qbKWvFNBp4ION8Dn!|j`X(aN+)YPifFR`h4G7hUY|P}Cph!@tY4 zX?P_%&0Rs1F4;n{ycE9U2cl8$e7M7Tk5k8Zq$+74)agGbio2y)gD0Z+XTeKWwLua^ z))$lYQDJn&i!8>&i#xkaIg5k0mSgyweiD>+8k{{ZVa1z`_|fk_>aue(BspHCb=~{1 zyyYP5*VdqNs;Q_kL6T)?G%eb@3w9hT#N`4r;F02L$e$zxUj1?S+}(loHIBkFS$#w!n-PN1=zyg?0IjGycYwq_8mvFYLL6uN{_yQ{)?7*Opk^9ySY`cK890p9WsC zYl!T=6L`IJ8}eP#XxB73T9^PU2$XB71-?-*yC6f4>jQO;)j~yT!TP)il_t zu$ZYfHNc1NrPRDV2jA{zuVyM|1hU zaokMFDrB$h5J`mRzG#p{h)PpNBqda$p^R*inNmg?R*@E-`}&knN=W4^Qc00^l(v4) z?_cNS9Ov}h_kF#u_xtsJG@WWLTTZ?H-oxFc#Zc%}O?*H3z?}Rlj6XI9no_gj>EQ*i zj!i08X~TQ<))hSLw6TZO@2-zWj8?a&eM43 z!Bcj1YYFx5GKSH07WDMI7qnC_h08q5BIi$vSZ^|Y&Q4yN2Db#ZLiEf`(0a;);SOou zZsmXE*sghG|BYl^sc6VpntGFnwXbP&eJpMmsDn%W`DA}z3eJD>p1#Q7bf(y9Vm|FY znmyeyE z$?5hP@v-2;3&9U4|HU%GgvJC??| zR}<}T+4SH3`&9m08cDAShU!Z*8|wRA@p=3y>^r8(^5$mo%c za+aW-aGOXxGRA=ZGt_u`7P)oFkW}7iV0^TNNqllU4Udw7S)WE|MCeTz*4%1;~0dxhY`N^cIx+35JZ(zaI^4RMxo|79(iU4r)`$Q;j3em zTq?#rL+4T7%LpDalvMhJ_aO(@B8}CJK zz6@jh54DhejhU2B_%2Bg?xjV4!f`{)I=p}31kJpUbOs}g8?I&1<#|1H?3N7ivi{3V z7U9n2gVo#{?ivlv6d?xl8A$ixIJY~~XuG;6sPtTABWjMo{LUKOTM-KpJ^^4osRH|F zT)^vTzvlL%)PG+D1D%jTq^oXrM`5q3r4pSOaC?CbHs#Rz9xfTp?0}>&N4KT2Jqmun7nDK$}<*R)?Cw?WK!BZlx4T zS~%de*~f@D*YUFD(MIwk@(~So)CRE|f>`Y?j&6QZxMFnzIU(r=A5DGexuy@qXI(F< zH!ec&*Ezs1nn04h4zg_ry`aL=n<$Nh!bOcwSTkV9b)Wtv&K1}2??yEYU%8uLtsB`} z-bB{hC1BXnB}A?A22CDUf(KhN@JVVVDM(olhSB%9y+AQW>i&&jv12*p7Ray?EV5Wu)dG9XFVoA%8OBz~i^3J+Iu?Shc zDyo+s1AzrycvW!?nWl3Cva&PC)Pqxy4%;B%JaWgZ%83AfHY5dFV1S7vZZZCkB)-*U zJ{g~)b`tR*mT8(wU&{#ach;%p|AcZjuu`DW+(05=nR`!F(`^gFD)`c)BGX zTh6HAqMr-79_BP0)K0{GH|9$hIQjfRsSF&~07NbgY*9N>Lt zH2HoI*(Hx)r&=3GCMl8qL&9WRTqj7~<7Uc)L?SvZs(&)ZD`sGuy8<=dW6$1miG|P~jm%vQJ2utxJ-f=bgo(EUl-l0FHnpn3 z5kF&?ap4ygzGhESUe{q?TMpgzb1mCZsf^$)T4{S!${ z-JFa^MQ@RL#XU6CH_=+zyN51Ge@{G1KGVX0Xi)2V!ub9E%UE&MpqKOSGX*=BGy5FE z;bMF-XH019)=vIGuFhINoTV zg01G}@aC~99X_oFFEpbdpl&Ywb=eISK0ZWQm~HrY{{gMYb7g-_`9U47$kN$%ZshQg zDE@KEA>f?_J&(<4*^hL(Xq7zXT=_=UrfR_ZfIL)auO}Ek6%M-0AqEaViS$7&JiBi* zEar!Xa~>JEa!nHE+;Si$oF3B|KEoztSSQvb# zz5*#|kr0l(WqG*r>__k)-oz#jrogpwUqT6Ii@f^8o{R&<$IZ3KKjNxbU4rX=^!QiKwP**PiK7k_OyJ0=b9ODP)4Qh0b z$u|T-FYs)N zA11#@2C=!^zfE0^CO76|)!!ai{HF|x!mg9Hu8kVCL3~L-vtaZSdSZ4X~WhK4`!{cN=in&t{Xd(J4);`ndUc8XNkdl4*prNoooS4lsl*3-Ko zvbeEb8ILy(Q0YzmL`c4sPX8B0o1*5CGvDLM;?!se@hl<(_e3E2iyL|LL>rdLuLr-o zL)H-!(_riDdGM|~jqDg)hg}9`&@;9lQV*oy#dFKC!f6fs9Bx9l!JVM4x`8SMH82J; zjn)-cYwC-qeIxZ}>gi*?4wB|0g1(Ep=;XDp$@_RSYXhDMs-;)Kn@25p`QBCVuzIR#wD?~FEvw?b zqqQS6gv&a;YTV1}Dg36kW&&(i%@16Vd;_n_Co{dT{pcsmxV!M+V-I2p2 z%WMI)^frYb)6T*iISsIPf5bjIQAM-;Curn3S@7Hwj{gZel9t|Eti!{vRLtN7yzY#L zFGh>$Pzlm;-!RZt$bl6id~~(c5LxZ7i}L*(7w6tgRNJ4y-m+|Bc75KGiV6uaba= z%~}~RyLuvg`7U=>Y-TI@gP<*-40MAJf%2AZq~cXF^X7*=X!g$Fxam6JC!g04Fijo9 zQ#mc1t*r8QYjUCS8fy+(7?53S1wI-OWA(nv7m{V`J|I~ z)q3z(H6E%)5{Ri~9*~HuL@Q)5F16VOt7?;B=s-F?S@M{eKHNkud!3~jAw{%cmLagd z9CPq=47qmn6<9R+GJo?E;PL5b+APLp-MLPb?TQL0o|^_12c)sNFc*L9v_j`9EwXp( z58m@1Ey2i58}kWM*zm09h}$z! z2rG!A5fA@0{5fAj`!^q;Qah!2%LM%x$sg@Z-2Bb>yXX=-Y@CDVXT2l}4O+TN(3kuYw8|4;i%>qiej@^pTaM7yHUS!u9ZV12o5Cw$URocyVuIem zfejW5dqMwM5V>kg}UsR&6@l)NM$QoaeZI-FDdcUn)ArbGtLe z0=6j8oeI?r)0=%?$=<7~FrIXT+4klu^Vv2I9S$#Kny+(xC{9z!K3P6od+j*J{Zzpv zvrppRS%>L=^K#MW_5dB@avM2)nocu;F`=5cfqfRKSeGJcwx8r^P zlkkq~sHliCM6DAu@FIRA-yngWJ8KBD)ssPDp)(A@DDma}B9j!ZQ=>E5XlLw$&+99x z>&0BUxz>Xm;CR(L&v?OT&TI^tG!>2(6;PXN4R9p~C6Z3z=NlU9yX>g=fOv2BE@u19C}=ak>-oi$~yf=-z{Sz5Z4t-j+-?G&r< z`pia@KYAHFzbb>yg-#loe}iq^Hb~xR&xZZn*_o~R3i2I7@bkrT%)LFz)(zgG7ecbx z7p-SW*!ghksmARJ7ev9gnhccC52j~*KnJE3PBwYwOtV$@-vwN(en_6wuxM2J>HyE3Av=1Emg87}`G<-**V|%Fng3 zv%_}ao)5Q~={}jT^4}C3r0ZcT=k?ODi(>mQvvL|@tUf6elIGpl*bZXl&*07b zACUvb|DjNI2mSzd<(WBo#2c3D@7pp|iOv9yeJH ztyTBQB*6;OeE1UvJ>s&*OJ+lMZ4Pl5_yQ-c*1+bYnbgv)f-ZUgmZW>D(Jc~P^hMw?VUERK5(vGg^hpxON0a_fkyjrjgO!c_)Ir1r3sNJ|QqLaW zyX>Kx-C6P?!hq_I9jAT9rD*h{8#Y(Sz$`t^U(@MS%weMEfhG3(q{O;JY{CiDwv|Fa@`VAmdMIJ*ZdhQ5>iyO8`@ZHYg10c)&3 z(;h1Z6D^;S=((wM-QkVgtoeto7xQJ}7sil@^BXWH?*vh@6yhmA>}0m(Tf&l4Z&BNq zV_Z0u6Zi0Apz(7LUg%aqr-1vIDlR}vl~cg7H5+tv{=njIT8y{mRbsGzBUqZ>C)4xJ zq3@KvkRvce>%aUVwLL3{_ox$$ag1q=TsM5XA%!iEv;>{F7FxYj3f?VB!9{nzQ$CMH zFlJv&y`8o&w;fNS=!7^X_H(|f9bRzvh#`7-^WajzJ*ZuDhh{(1uui(eF_#km&^Lvl zbjar%Q)E)8@|Rx}V!?Oj97KDLsd`3cqmI?u?m zhWW&y>@PVif0)MUO~(v@<>)z92ut5`_1&Lp;pMYR0*Bl1U`{z(Wf_6mOReD7-DGxd zVHVj;y-=_$7SI1oph=%nFucVND|h+BL$hVraN{O3lJb$Aa!>(9F3uzsfpf^5>(PXN zxC>URXTzX)3-k&XHW)^pV`Xv`f%n23H6!-0=L22g?d>i!DjuP`uIJ&RVTHCUGb?nZX>#X?bhcV|B-*DE3xWu@eEpddP$=F)=rIxSKRGdp7qr8zK8V?NN18Eb>jcjSpob zVaaTMGFmWBCNu4vXC;~u>&}2aeo z*4=nldz_{@l+()eRZuom2+zd0{=D9FT5tIZl^?A{jh|sO-efh}Gjfp0`3V)X2nc!X z09nmtI7@mdkkokgv63#Yv~-As-Oa2oxXcGfKL?@2*FtcrV4y|nB+5P;#L5~6Jd~AB zEbQ%Z=`mAsF83);Hn_st<*dP8uH)fzOCF@{|Bmaqy-H%`1U0@LNynqtu{QDy{HzK> zrSs45QRXII&uJqFP*8&cCljjB8x2L;&ah|AWhzLMpkRj`Xl=R%N~XPZp?n+!9QGjW zt-CbGyok)ZZ7s5FUriLeBg$ESj4@Xa1T59~v_8TKa2RTr=3Pyi|^6%uIof*i)n@jZzmi6;3A~ zVK`2vok_G}%M)!7baCD-Vlr<+*y$qdJkn1;M}&)Mi7cEnkH z22ZEf7t#zH>8RFbur16$v*FLQ_i_%7KU;uR=QD}%D^(lCrztRd%U;&|##2&D)KG?F zUmgiz*jddd@U;I`s2N+B2^bBAPFD4?3=8JIZtk+szG!@Ea1 z*xi0NA*F`WR_Q_7%46W#SRb3v9tFOocTmRu1DI}=!GbMY$?~tcFxT%GF8bR=cPS>L zPuOp!tlI{KPo+RnN^L_z;~`+UUVuBxchMbrQt+GSMiiVT*cWe-X!g@VI=Jgu zXRp=p+rJ>f-|h!zIgQ5Ado>JLWKhe=HLM1ff}?>qofoo!FcOy&5_ z@vG>ov}ru`WB2GI4^KL;&JJZ}aGjsJ*682bO`|Q;fiLD8bG=KDwzg(M__{~TE9WiD ztc*mO`(O&F_ijQ3PdjWdkgC{+@4S~`792tV#;AslG@ zz%1H%fJSL8!s!jQbSQTPoiJChd3NC+iRO09zpvZkGxr*@;nQyL-rhxxuL|Mrp%nOe zvVeJg{{&_UePm}XP)6IPU`RG|L!p*REEaeLJM5Hj`9^DWeP948{4%igRT;e|Ac-^D zZ-KigpN&a5LSAR z&&e^qLv$nO0k^SC;m(n-WOr#J{#*nDZ|_2W=yqX zE#~op(QP!2PL1L+C6_&MGhZAP;H{=5n-SBVrc;5fKj_2}FO>Jo0O(W%>yJ(_FJlkr zyfQ`~v0AEBIv3m@Gq~+kJ%)v3Fn1kq!uFL(@Ma#@(bLdHHVwsrpwMIDaO@5>Tbsj* z_JrZDy&U^RqZ%!;X2R2T*9jj#kN$Poi8Cwik=B7>M%?uYd=H!j1GX_BE!oHXa9_n1 z-TMW6oe$|!rzTp;=|MZ>lQ?$t6B^#}u)gi`8M>u9fB8`L!(ax%6%(C39C@dk?y4CJqk8;AGg!3 zN4MjY_}TRGUY70KvWA478b!P9Hy|~8GL$NPA&&Kvc=HW=peeE$T~j9NY$o>-;lX4^ zK-mrNn^%xPuHR!pc{7#!yNzDUih>-jGxc@OIl3)ahkmy40s-~sq;=g@a5%Sy)Ya`J z=cbfXm%=2}T{&oN`Sfzbwf+L~e4zpzuJT7EyK$lkzq5ev&$oPV;1I?lZ_RmaM45U+e`-IBe5v(7?G#k6R%1*T3=_o$X*|2(14fT4VxOo7Ilrn6Q%n-cvtk2u z$eoMgd;CBrXbQ2|3=O9$_ET`n!P&t*&Yzb++=!U+d zC#kc~1Ju$}#r0;7tsgx-0#D;+l3(-qfh=#K&7mAe*r5UJ^Uu=N)0MH(Q3bwqX+zn^ z6j~5>kt9pZrRAGUp{R|I_kHn9OnBSLN(ga1vXSfHiB1|8x|qY+=BbD){?b*=nZ(?+ zguD~(q2-#J*v%XDaM^e;R+_j$`T1OSqu(f-dgU0D5oL@|Tm!QgWYTgjh5DN9T2Btj+UI(sjWd{IeEf2VKH>I|p%5pFUXDoS^Cv*O*nm zh8vu2Yyjq#G&XE72G=BIl*zx%x{D^m-M@Q4<;oH0^3kU?-b%ciwT5V0riD$m>*30y zh45759rM`nCFi4UB~e{RajJhl+&u6Q4kdo2+HE~huks(UEn5iF5^vxeA^~2?eIV=l zjMSSo;<-i^(yH^J+4%@r>CxR_|K}aa6|bS5Im*=C?GCxQt&bfZHbiv=XA&7U1v0m0 z;Lt&iNp#B}GXHSjr{;99pF0=#<(1ROVNFkEA64JO z^#k_P>I3s2e6Kj|)l&kA-wN>8K#ux@Ae#AzLB$s*OinpWv+SQT%4=7lajq%+uC;;T z@T0h9^)>qI)i$&!@1n02xr}akCRLsxTQA!vftJOAG;PyLc*mueBsML8lvP$(v`7{W zCk^58N6{FuLk+zz=o0n5K`?xw0d19v@Ha>SlV?YhbkzfN;@MPQ%i?JuzK838(tOGM zR(XDZYWU16|RGct?#bPdWWt<|>XcvT4oAl|cge($Y8V!$9NUlcmr4r7{SQyctyS1^XP!yI?$ z31d}X19XxD4#cjtHr#O?e%0EcnxZUErR^T(*UrWbV{y3U;4H}R6GUZfB!?aa!M7ii zY00h+WMvS?k>EIhX1|Zp7{4l3zS9@Gzvt86Wpea|MjvsqGlJAi8;tJZ-l_v3pb>Ne zMnkxqLO>=w4%)`J-@VQZYiVJz{XyJ%=NVB&6IhlbhW`6rgGZVs?An|M75$d<(nvRX zn!t}5o5ir%mg5b!gu_+`9eh(M&Pbn5V_dvekX_RHkR5IgWyN>Uo4fBaB{qC6raZ_7|CVID@K6!*tX?qfm36S)Za%IM zUqELpH3FShKFIgK1g|d7BNchoz+ZL%PyVz3H~T>PYO@OO?uHm}dsBzUKe@n#PfaMf zXc?Db6NQX@VW_2`L__3%P|1XU9H)Zo7PafZ({=~ZBJLFg5jFZtY$|W>Um4u`VLER| z-$jyLpT}|5=1`uRF9s<-g362UaOunWH21s!T%M5!2U6F=W8G$J$=RZ2KX^#=XU?*t;3lOdGz8-LI*qwh0zp|e#k4slGWx2x6aeQc7jH)AtBe$4?Y zQlwayibJ5Fkqcbti4CxGgZ&b}nIf&rXg>TOZc;gfZ`&If&6kddL;U#P>Du~L%6;tK zDScGxj~UUs$HSM?253vT2s{}};85Sc*ukz}bk&tpWYUamy7^T!)LL9+ZYas%zbPH0 zjDMJh`FE1$(rAv0?g^g#4RoW#p!HYHF+5t30Sgt6v28zH@g2V;B&iWbGxQmSio+Zu zaWf3J&tT*hQ#$=_6YfbCqTl&6aY~yGI7#SYTftB2cGw%@#Ix9bwS~BW+wGd1SLc{Y zub84)CfM;w36|~B#`y0uK(zT3^jw_-^S0fGu$zbJ1->7&Qlo=>zq}rDY8>HP9_IsW zo`bz|@7b+p&uFLm9`b_g^{iYm1$(}a6WQ((I^@Dfgk{fD^BJk^dnZ4pYf~_NEGxj6 zX12hXloHh`je{ue9iKTojmU6XlEa$!)ZxM3DJ1=RmVE)nm^pf~)#(w>{DOnsCUJNG2Z zPWNhHqc%OEKEdUvwtJkK^m5t7$N#8omLu_Bl>zF)mzZCRQ^B@=4rc6(#TkPAAbq%$q+`j zmeG%vCPW}83~#B=1gGUAdcNd<3_ce3L^|xtgu<01;+-+%y zF zM;fUs)7#-rly8MK)T=l`$&3(qT6&6Z*pNh@ZLGrc`xn#7O}9z4Y#rAPGZ|F;RlxG) z3Xq+Zfx`jXycnTfp#RR$M*mVAHU+S7+IknAf)-AgN{V7FoXjmP_MthlM>DkyYDr|GAtQ-D1?w~#ufq1sD zj?OHhRN-JOJPdnCFFEVt?gg*OQjMcdTNnnIotp(v02*DC{e4pnfh9p!P$C z{#Q%!X3i`0*sRCBL40UAFBkH;`By>I9Ud&_kpbs7bdypd{`u}ciuXZbfbynRjtJd z&Oh`_U^bI+Jr-`wzlbukQ_xo^46U|l*Q?llg?Yxw(DE`CZY27EtELN#i^bz7i_>(y zz9@P;n1V;;R^X(&8TjMNIMcu3IN7msklm+e0~|9$Qz=n z`iRO~avwbngPYvX!>zeIXJ;(-1b!o{g_q;h?eEC^AE{{VWJW&k*T6G!x7dw0n()UI zTRJEHE0}y&!&JQy+VIL3{H5Ko9PYCl9thzT>q=__k4aElbO~1bj#IV#weTps7~kzu z#&)p}q;4-C?Uc9;6FY|~naFh<*9hV8=BF5@B7{E4i=nT_h~#x_B_&^l zaJH^J*8JFm5n7ZzX4p-g?3Yp1zs}&CV1eHC)9}i49ZXATN4FJeOxSKm5d5A>rQ0|b z{jS;2GZKnYoeI=z4AV@`qzAbN}e%>pbu`8b_G$v zkq_kMH#w*Y7qa;@FbPaj0>MwA7*wx6pf_%wrn0XNHSE$fz!XLYKX!a3!u>qr;46f! z?`$Ah`5iH3cfkQWLMjeVv3a~f1k81GDK6*qx|r3laEA#oNn8b)W+Oz!VG=~et;4=b zDZKCqd4XZheo z>orvM);r9p8z;4LZXnJtgB352;A<``u%oD*vE>+9toH|!qPc+zyUk`*9G(-^ff&{4;khF?=*9~8FzRvbLy;z6g}0NANFIT=@p- z6cyn^VI>MLNWg_2XIPhZdyFvAg09dZrg!u{NzXn(h*K(km{Nv0GS|ucTps%^!6jS~7Fj`!rZ9#-aSD+fdtX0g4MM$V>4g=DlMf7D;?Vj~DvzQQ;G%^EI)-hru<3xnc3g+O9(h)JNLMp_o#%-kVOUI_R&J=HhV zpW}(Ep}XjABKk%VO$5>*+Cms_NIBu1H}b@x;yu%^ZpS2FQo=yy9{xA)ArVN-2it%4 z*!cQBMv4dlK{v9%$d4vEsNl}`V~m&o7^w{B&VYsLRC<39rk7OVuQf`aULIuC~%neY*9nF7;RzWKfu@r#PHRaS}?jhLKY6zl{ z2Z%$?aqe$UhGU^6T#w{wDn8+ar&r5>=hksna;O)!zE8uLS7tb*eGV_I6u=DW`E=)h z$6@`!$xt}kik#J|2c=p3P*rUTKE8X2fHOZn84YKgs~%E8_xbqnp9@Ysz>lMQBDj9> zzwCl%TN#rWRd}0iUjJI`H@Uagk&z4W<$m8p{jwIWr-Ad1{n+uAOxoYX_L-DWrF9;V za-eh6Nxzl8f4U1%~l8TCURkohWBGLuFvg@B&Y?%#WpUM=jWBat8jb0>OulkGg2r`cahwmrk}{o9G0I09`Kx#)NCu1*wNT`3Jbk${5O%dML6IRt%r>2eOasR?c9{%KU;#tZ z!l<0gy2Bh+VGxCDb&m$->!yI{YH`AOUEsoKakI@Dj>9V%( zRMj|!*`b<>ah}R_m9;DEy&%Hd9a7zJ;Osq|nBxQ*0yD|->S?g%=MdXy&uPF_I;_cZ zLp-w8pM5gwMz&2A;JiTj=n^m$Li}Xl!e?#zenzr=LM=kyrY^VxiGh^q2mLOa<9^iTXn)Lqby zN*-_7Wt?Z&h?`U2yj3Df^8B1{q@0kvbM%@nkS!cP$}>R_stvr@<2x*ILX_jw96bOI z_9fKM{3LYWc}2e2W|RCb2Mi_;h^SQ*o|$=$e&2VU1SwC$r`dlRV9PnOwnqgo4%p#i zUnh_gpj3Z@BCc3v4C#L>8t7eRn{&CUW2Z=)I3XZ>MxTXXiq`f3U^vx@q`$ zZ(c)iOf;B1kV4Py@1*csqLtWkL44H~L02ojwRSsuoIJ7Ryot|(U`drRrn_Xpt5vGx zWo{3>=4DATwQHHPs$bc}-J+PwdD5AP7%=9%uO8B$h}iXI56Z8ks&~gO?d<-CpOGBV@VJRKEoeF^`l4-a4G(6~POtnls zz^bf~EM8rUhr+~hSM5DUe#u$1Ixb^V3!~|1pCIesBI9VkIFt)Ll+Xcje zyR|Zx<$Xf+r~kEnQI|r#rzqg@id^dbLjzyUy-2o|hvL4lSBPGmmqpr!L~F*AYM}yn zI_!&WGN0*;yKm{Zj4dRwQ@JhvvgJi4d{-)Amijyeq!{=lEK z+cgT7rDfCpqw)~%6_1NE2FS&}LsW{J3(UFhh=YaP8RdE!eb*Rc>NQC$^Bp7?qHLMQ zZ+Edqv6-3q06{-#7kxST1s>wGI$?nlkU5!1uDLuX9dpjG4{Ua!DV4^d3rVz7If9&4 zvO{~z#Sp~J6ViuD7~IIwWhISX|`;_$~f3oHW{-$oYC^F zE!}uzBd(U84aeS`WgVh+qpQy$@@Ta-jO!f&i8Ti?V}THE$=ywe%SxQ|CjbZ9KQnh1 z$YW0qy7%J)X$rHVyhaV8WVRk>Ub7=dVjZFV^knvJ&{J;W^Q)h-*FkdJd2@V$_p})&LcVfO>|L|ITr3b&Gr7>1kMvqx@1~d(SieXZ{ZNr zIB0}V#m^A|Sx<~SRZ6PvoW|6;WiY1gKm+^?ko;OnuB}i3)$LhKO`;>1*fmkjS#Fpz zXKTZE!7=*Ov5ws!&H0U99;T5Z#^l78o$$i0n+Y71f>-)Mn5&}3+@V?MVQdPK`wF14 ztAuHJuY?Z19c1ac>D2M@YwGH6OtVF&;nGe{FWDpl%g)WBH9r$zVlWC%?Eg&Kx3$tI zfg|KrLIt_gB!$!V6p&3DjhU;yBjn5rpb~R+G9NY2!wM}=D0r4OVase^Lo%@umggX`biF%90mwZp9SPf)Gf zgywhd0+;j{vNt9jhjoHr{wY-~o@Ic8!aLd6Q~Wj)>`@xr-XXa;OfQ$ECsaq7-)NSJOWM7wB+k5a;_;K&h!?4f#4l#HnmM zT+b_}2i4_hkB%3WwaKO8^G;F0_XQZaWiN&g@I$M^CF&}%tG*!h3_6UK!nUY-Y!qR0l}ss_KTkZ z?VdH$X3<~=t@7$4B^Lvk_c`NiL_j#^9$!PezUM*p=|qtC&H&4U9Itgn0q!}H2$Lfw zGdXKy@Kong7>YWCH`2E8^tBXmV9I0q=BO3y}cl!%oy9@j064`J;Cn_x7blVAytq ztWjG*cU&o?M%=qaB2>nDb;m9^y>A-qx)DG(e2(WbNULykh8(=M-T?XLvtR{q7S~`@zv3a5J-^dS2$~x%v-{E9&1h<3FdPDEn=8~`-cSx>l7)0+$p?e$? zaO0Zg)a+I0$CD zr`br{Cpf(nCMDY>7;PH07)45ZiR~lW1(w7Ju}X3!yDRu zjJ-iHj_|$2AA1`y*I*t@`fQ1l_vbS)Do1GXej&Ql{U+$R?I6=*Cg_049&Bg@JmzUg z%RMiW(-wi`jgUDAExAZ0O@x8jHevjgtwCm*-NcXsA+*WM3*${@a~U)X(l@Nh+EwY$ z$KioEZl^#M3R<|_!ae%&tRdC&;Cf`&_Q55y2qtS%0dAjN1O@RKaM{ru2K}t*L>cFk zD!)Jt&i^Do)s66;c@u0Bp9Pzgv`DGf7P4~IU!vc=opu)P=k8b~6q-zF+Br?wQ~cNJ zm%J2CH(d&0#c8N;a~iuVx}S!0GF<1QA*uzrFs;$SL|thmJ!d)%Yc79cTq;M&xc>q; zdA5n!p%X!6o@LQ#>APXOyC^r~ghKuD`&KWSC9wR=Lw2)X0UhAZkL3#t>8t4TtVnk# z_%#%f)v96agy(s>WS=|k)k`AIU$Wr9HxV@US_2_x&!DoI3&{FAg3i%+oUMKeYYQAn z(+y<|J3blj8+(BC_e@T2@h0jPF(k9i3j@8jV9rnrxo>L@6$>~`v0fX}CYz)FYfU)i zrw&UiudoG|-Vw#YSo-y3CYma7cWGKRL|%#`HHSaYeZy~wrT#i}2+u;EOC-s@!v`@> z^6;D*A2=Of3m*&G8&WI ztF6yDEhKB7*+3QFZbD_e!Nl|e)w3R;i;nb?D@#5=XCb9*B_*2Doc5vjg55W8jpHnG znY()xn6dZ_oivx@3zX$!%vdIn`cwnG3; z%rwAt{_WIw@hb57x1HwyT}{UJ@$>TSh44p60+P;)s6Cj(btSw->4qtA`HKlXKd%%l zXFXsa-+M&(#f{<4CrO^#${{fRtha`gy@bkDOx6% zg%XBxG^JAzzML$@BW4#c>0%Bx?Dw{gnOjQ}Gz;16HvwoBevQ82dj-i+|1m|MO4%pU zGp%jB57ZYQib2QW6L@cE0sIqKi(4E{;1BmlI9E0hWp8nO&ZIvid-XiLJ}r@~7`4Zy zMW=9;VIIudejlZ6gYc(lF21uA2X`G;HbnYaLt(}w^01L*l;wpPN5d?(I`U-0P2CbG zurk7;_+-4R_>-R6r(PeInu2p?#n83*kfhwcjXI({61rdx*|}yv$o-T=x7im!jVB7P zR;(uL?zq5hZ%y3u`8e)h@bG%#8Ex1yUkv&huE5ZI0A*i45d3Y=@_wxco#i!5#IQ3t zvGqHr_41e@GEKeP!E5#^#{cbQdc&tTMj5xECSaGtz{2>vU=|dw#Zo!JA^Grk2Q*!I{ zQMNxfiS(VlO6^0GiLap&O!Zp?F7?yV_pTjoGkwMW@^$3+??NQF511zh3+UaQQZ&Bs zHLLdY8q3T(1BzGNp{2_R+%)e~uE2(kkzGgieb%tc_OWF15@S&0xCZK-8H{|!6im20 zOfM}np;wpfq4O1|(Rpn;crAeQDjw=2w=xPr<@qEURa?ghR^(c@o>oB8g=anqe6GHYZ-{bP{v>CS>LT=w;YngliY)5@NZIfiZ=1IuMRh)$$c z!(fCe+_sd&7ZVL&<8H}JdTj}>JaVXt9LI&Wb0$=^m2=2sVNQ<(Zuyiz%X*eUURXD* z&RanYs!o!U?x`3XQb7aux3K3c6^wr>*I>aJdDisZVlLkwh_3CTjI($s{x#<~P(IhG zfRq=lUl9V8!!_)Y3!%hE#J0tz_CI!|nhT`9nM78)@uAO9DjtX^r-?f|=wQ<%GJ`vR zz2RoF?Vo?KF>4*k-E|sx_qPOBd{bMom1ZErlM&_~2Ht?6!QE~of<94@XAgsu7a zsY_c34Vbut!j634X!VgXx6MX#0T~n#>mg3F-csG9rO>=&K9lI_1^0!=>8iUe)NRsc zu-kW#R=uugu1?Y+PGb?|iTz*Vn9Ff|H1DvN^B$8q>Pkd?v;?f?T!QZ2k3@`nA2{_w z9QA(H6R9)9WXI?*?{xU!0bNM+!KbIo{%w+7Co=(H=~&8LH2CW zqKir?do}bhjGEmfrI+8)Ac1(eB*SsH8>hkMXHgL2I0=uPai(?KC&+P+Ioyo#Z`1u- z@zm8@9sY@)r-#xDNac?Q^!n;8+$?E5-urux=BQe*sWvB2%fuI-Y4U*^ZNh2VGN_p~ z3BIh<;=DwsVXBZFI<~0N!IPp?Vd*N+OAy8OG;U~qW)F-w^-%-a5L~t-lYH9q*3h0e z#{S;Y1ABH_!R%L7%$w*tG%hC+7o6s1AsL*{cFuYD<++EXxkt0Q)0SXKrWiRlSd0-{ zBssVF0TA`R(EQxowK?QZBFj#TfbEuP@M>@h_2(U+510X(8+wF%=r{n`=U>s*Nh}mK ztfSXCrk8fB6Dd>Yr|?fOCKu&X+OCMIH6i41%u$fewZJ~Ecekeh4LdEQ z1X8Zg#m;pAPnAv*y}SG20mnCb`Gt~2hV~dO&`(Al`Qu@YJG?se_4KG~HL#gm$n0Yp zv|)sz^LP;Xoc)ZP8T-XNo1clhi`^kdz=}>XoC&G9^U-~S1G;l;mc8FN*P~Y>2_M}+ zPU%a+`zv8^Ai0p;wj>@>vu5JQxvzNAK{;gYL!0J8#d0ip1oZ2<)pSy%65Qf|_Jd}} zX@7HAbMTG;`d@Vfz7i9H@Tx{$;&fk>p2KxJpA3@iPPvRq-b>ip|DEe!2J$`>E7PY} zqq+H6EetCCAp+M0Q9|qm@={nDJF63etmn3*TwciYdSwXCCs>%%eH`=B%<%nGB?zzV zAljy4IH+_A#P#gSK-~di8Qa7b{)&a6qra)=hvlT;;Y{+X!47z>)B^)PGSooDJZz(6hJT$mP=*6GEV@e>z-nP9P-mHu?0|2)AZ&?CzbF zlxA!N_e{?1Y-5ghM5M9ySTqVAlLLc%uG{})8@lECLZ*-ymOHONouaeU_`o{)WFc+# zmRn2r8XUyo-$E@9&CXM^eP?+40uAw4i4!~&^MYLY1{_=Y1rFz&!PNLL67CrT_WOm< zeQi0oEtzAy!m*2|l)W1+b55%@uHDSozlE@C=n0jr2x2U~#DQs=VQf*o2Gh2hz`Qpa zG-tsZJSsN>&#mKeyqY^$>Oe8TM~Uji6q9;wZ#tT~5NC6oEb+p7uvupuJR5FP-+gkh zKr@>B6uH%W_G&dd6dI1RxM$f+B?-9w>=FIJWoj~Bo@2^tLNKMLipn)TVeb>6|?s_TqHD<6_BOBK+m zuVAx0`)Rh&6C~;duzz43F&gZKWPu1$%zuxRXq{lf-Qt`+2FR3AM-rY=)H+qR9?ITyfY7w1L4y_ zReUo0-R>pu9v9J%mwVV96&Y-x?I1aIj-uTGSu!mBjTqeKc083n_-vIWmNb>IQTY)- zPj%5(QYnlOZ!x$EZ-SMpR)PAgVjf={;H^K#SZwx-@GVDt4bf4XUrXJ~Q7>%=~9ZdW}-4LCr44_<|6`P4mT(itFHLu8H+2aTphq zLh{bPpiAnW!|b76`raoNv?i=+(IX*_m&0vJOG9Xgd=M|;xB#q9l_etC|Cq|4#bnnW z&R4(_gBPRk@qt%6tz0DtzouM<57EDxw)8!sTkH}bP9QHrLZcY*qF+0EmNWLmzQ z@+0qDqv>PicsjnQjDhhOw5&`rdL=cLx!#wGXAULNdsBSC|L-bzo4*6reeol|d8g>v zjmcD{S{7FU3)MVLSoJ3W1&{V)PGSpYNd3emdw;TH2RY9ArBpIIY>Y@e>f}1>8%eTX zExS&+6q_EOA-;O?WY|QLEEy<8v&0OD<(LLLpI#u@qiaa*Ssl#ldrn*y@L_O`9bBFf z2$u{h@w4(wsJ;}7(t+#i$hVLh{`1mNaHdTPh5{twIO>Lj6xi)>tZTXQ|Uz~IU;5)harmhsr-;H z7I2x-*CV&+`kzgBN>>>YaVzL*C%`Sgb}%-IA)9AOz>u>te!pK#l;XIafZu);6_=q- zY1w4v#0{eQbP0T(#C;}03o*_17&)iGf|1rKB5-96T-N3IDj##m*~PY48y^i(#eFCKN0?)EZ_!AS9x&E2$-Vs8~z4Mu~r`p-Kowa1o%!L@G z5DM9szmbZ88tTxo2bx+I!IlOtJMd*K{#k5JE*R$EnqA5a5nckd&ooG@moz5E?`8sB zhpEJk<=`PvK%C5W!}0bE;^lOM;eKDLwzY$1)SAJC>-l7|b0TDQ1wq0i53smdOcmeU zqUpNQ$g683XP=i-wc1J4vdND4B}PJ@{0C~9X^9gj#i4CgCykITVuC!2nDHy2#4A?| zXRo$Io=qj~Y%3;2`wP*XWQX5p?Foi_7mxuvzjrMK8is-lGvxqVvgc4**5JW6o;L_Pgknxk1Yvk{@5KvlH_6d zWeU1~X~b`K${?^i7uQPm;9pZQfD$u=oCffn=LG9agwf)Y2`l3&4QWOGuz6Jvo4@BY zW$jO~?s@NMy7wdIyYpmRJzEuR|8n~Uj=8w1KZlHI4Uy5r#To{>ve**lj=B(BdA|&QT-r#^h7Qs-*(caA%`|jC6I`dr?L}M~NO$HK z*)=@_bf)SMz3@dOa_lwf^J-lFlIilH1$=AR$xcp`o zX+Lxv#BepJMYxi8S>H*lR3!0E{Y;lm?Ii|(WPp)gN7=e?UTUE-OkCW6Du2B3n2m;! z{h0#t@ZnoB$#x6KaaoOhf8(&IW((S;tfpxpNUuIo2KROqaE|lAEswvDGY*pAsc-`S z@cxlr-3hu>OA40o$KV>B)vQ0qP4&BG3+m4$sM+(6sAg|W9Zz!HwXer{4Zb_^%hCHV zS22@x?iPb$e!v6A&e8=lI7Y99u<_Gz0_{3qq3PmP0y&vz*)T-1PKOcMA!8gZUdruc zT5(xG5?L{2GA=so4;x=UC$oBkVKkA4^KadzueGDFU04J@955x3N%xrp4+qFHu}sEz z&7_u^b*ZqYL?2XZdH5nI9aiTyVsckE>Ek$J%N+S=M)W~gxaJ|K^3_p^;tkCa#$TCf z(PFHR>?dq~$4{R0PeU1z^XH5=OGLASrnvGvC4m zdOt8&6n2M}TOI_R>T$txc~FHWVodGepVM7>Y%Hw9tS z+aV${{)~p5>?3?@x|s4eqvS#hFiyFFsBE>3sTiID<6q`u`?e4akZfT)Zw+Gor>C@$ z^Pq+BjIrmV7X59q{eU!jl6<1-h%chW5VHZJKzLAc676b{4`;7kIK-!_K zgpT@L#vyAQFLF%R;XfJ}=xz=By!V1(#YG(b{s^DQ3WC+;H0I^o?a&47#HN#DLuWft zPuDiMzov%t_?^WNYe@{h*g@vr4kyOEJ~n5q2?&k|(DR#ik{fIUCM_Ps!UT>}rWwVi z{Aqx#{!{2)?dirp|z-Qw=onQwuFi zPbLS3OJR|10-nFW9*qvpfu&X!ynMY2pgkmz}&wesQ_kZN*QB z>m~=VHop(WlX}V7q8hfvOA8Gr_tVl`WxRCp23wUNkNXZrf$Lfs^3uSB465eaIhg049?4Od0lX_C*}qX& zNT}*`Q2ZwY^jR1vUeu#+uLUqCz0HX4kti~1Ue5a&E{qfAW1#iN4iv{UsLp5t991}p zkC$qo3wLjM`hF&S>JNc)i6iu;T^dmji6CkpxSVdq9+01Rf^6^>kt`S z+Ca8>NrBm)n*`*$*e|`aS}f*0C3%bIKxV)txK+*VFZ}|Tzf%N>GpvQAvF#L7DE$60 z2Xs^{$gWa1+s`KY~xt38B5_Cw{K5)n@dZ&DE-K{gE`0lg^ui7$qb|h zb6MUd8gNmE9vUg9ue~g>tEGTu^K}xLx$dZ+mcZRRYpI`|4%SbTf|tLKpyKC~?3^V( z=s}(UKGa`NGya)EPn|b=TLNRo zq}b#v5hyC4Syw&aQbG#8m5hhIN@C!Y84VA!swfw`!)o1FjuUv3>@N&~Q;nsVG^m0f zj@~1mgZ>dklX-B&YCqHTt)2=f*0R>x3Mi9M${gLZ6V7f;BT6mlv@c)Sc$cI*d*R7@ zEV=E1N227ZhM)sIBrFVyzt4cd23eTL^?3uh{hpCsGPV^xhNmlja6F4R_F1bhZRs*W z+i5ni{8}*%)-Ix1@SdzZc##GO&xg4;y@0gdg@K|9_?DbVw)I-mKs5olK@-W&W?lH$ zkVH=JIR)4E?kAq=d8DhoS`4EQ|3EpY?b+kl3GqQ8y{(uZ!>;L3>zSS583>r4JXfYm%|oV}g7EO(Q>`q@ew zzMaG%Z9homkD{xW53@5?JS1w!8w-AcaS8U@?GlZ{W1T&R7&5yWl|F^4P#Iq#f8i_?%e4p?ZkRQVe+ zE>E|D$nZX>`pR)kO`o9Jp+GjNX0Z(jY! zfhLTuqwW6X*iyjdtY4|Kvrj2voA+6i{F@0snrAa_=kwr@10UIM7|rGKxp{x#7W6r$ z2R3{2siofmlEo(iJ-Cwfab5&tG3M|u|1G)(^m4rZ!>BPg9k2X7hxbxTd5zOt@RG@S z`n4mIwr)ygzSZ#?m%Qs>oi@(_zfQyE-P`T)!sUD9yHY4~ZhWNKLN}W9d`-pjF^-8l z?;PxU&fxRWJ`9Q&K!ey2j!ioSnRnlb!l_UazkLaGEWg)WvOxnf@5R&0YFzd8L=^oR zcZmu;&I8ZZSg@$R2s^o5McK@1{8SwRd6s8@r|k(R{iV^y*BlkX2AZ!<#NmwQUK%>3 zfoQ+e$HBY7)Ua$4dE3vAs{&RM!-jM+!{Zurxm_6?`8aObrwrnu{26~ne<#;=FNF1j z$uuOtgKUe9rc3^9!Mr2UU|XMHB%0$3rLAokaAlMzeRfC1Y*&(;775!Xb&o=hiFy_1$jMc!7#W`~*1cZ<56G<{JF*z)2-piU=N#dY@kQcVD+E_x24U3n-w?X> z8Eb180(S-%U}E|ZwSA$64NoIk+w3_l_mZt3WnB$wzb?VKQ>KAE-wo!>NEvYr4aK&H z>%ie!0+_ZD@VV%ST9G@@!$6I+o3|XQ_+Hq;_Trt8AD@ zm?C>}H0%oLNs?ubzb5!K^)X)9w zGn%-eMxA?}JZG{>%gIdz9ZdDkAYhP-m1j98v0gHmuS$a_72@De8mZ5&DR^${F8cDq zYN&oXN+dMbg3f-6Llbd`A3QSToxu9bMAGq1A$A} z{WjX5@p6P^v5H)Fo`r%63vqO*8D3)vl>afu$ne=dp!SC02t zNCuw8T2V<4d&qohj${9X;8j`xq@J3I3Km~k-M^`@a`YKFSe8U2Y}DBtt*@B5{RNRP z^Fg^$6>89@PKFMo5`D#|)WrH6b$pOYV?Rqk{rUHds6acFtXPHy9yh7HK^o3mS;~w^ z&cvttU(n|lE77w`mVPmpWH&t2M1|wwWK&-RbLj0aqWf++c6l4)OOIgixVMd+=#Iee zh7nx9S^=WU_?aDc1>|W#9-Z|(kLny&rB%}TRAH+Nh#u-)rjt?b3%hV zu{fdROLj>fZIy0}c`M(A{_19{~OtQVgIK6~?>_SprIi&Hwd&)bo7Cp6H}&wgah)4jMY z+JrQE__DJWbDoSrad>-9jX)#k`=qzP-_nk{Gm#!>@N#;P;6+Z)OLs|c6Y9H)V=PC@tZTRO~Lzx?{S zW{77z>-ou^8=eC$h^V9Tu zkxacyCR09Hk(BKnBV%8`5a+$^E>}ZSyenx)W|5=``Yc#;C^k zkBrfL80EaymVYzxYN{wQuSbb_{btk>u!i{4PV}x`8UA>x0HT3WB&;D7ih^g;pKH1M zafS=lI*!oa^BgdXq;shRIUc`*`P#G;?tLHN zI@*`8&yDNx&KGVzCbNyV{_A?!VLZ&(s&Nb%b1j&&M2~Lo@&moHSX|ZSf)P85aIOl6 zmW-PX^g8ECKC*_W9?9fg-#kiww4EjKYSFCK_L)!_J{N=@ixBDbxftk>&RFvg&?nt% zU|vQU*=V#6B@)h}Y1aY}<9s}$9oHBWXL-ym6T)S8=Mr!FnBGx{gOAzDYuFK`>Mn&;`RzQ$3p4VZyVujZ#b&!$im$iQTpN=%f?k^;hj0qlGc+5hd!-? zEXP3b39!Y@e`4^$Ra?;cuM`EYDC6SMc+&lB33i2+vD?=1k@+rO)V)KM1~!+GkeOWO zEc#QEM*15@JV*!n1^IB+gVT8JkwJ6Fslyb$N?`1@TAo{JJhSzyIL@CW3F`6Ecuvw9 zwyYFkZZ8hP^)=e~ak3~Zln6i*j=}lhNexXqodEYl!)QSj!?fys!}l{^(dU_J=$W^T z{@yV`!~YYfgRVKO+Rqlc`Ok0Wh|F&$&_RzqeAyZf$8$`Z4hOJEQ-P@UADM@@Iaf?f z75$Md0^@42uY<|Mh+};yjW^{luwbYa0o13a0;+I}**q@j&xZ=`N9Fs3+#c zES|&lRYEUem8=7{g;bLIl2~$X+hSaHD*^^mbZFk}DcI&Ev($`L|XIbgXAUde^dD=@vZA3w`(~jpzc@h`)Xb+@) z9VZvo9>Q~nwPCj%AAKiu8a7w$giUX_%&?0-+&%b>y0>y($pC%QvFt11-yV(bLJLsJ zO$JtV@|c6ut}=N_spQSwa)Kv#tj+Sv#4Y~_x}N#Mj`Q&o-OU-zcS_5^tnn0R=9%Gr zyG1bZQ-wZzo`DLfQs}Ps2&$@_@n*jeKH_{q9_63Ol@oi&m$3-w@8<3^$3KyWzf3?U zNEFp)yJ2FmDNLX3L^58lrCS7%>WFfcwC;O3aIzFi^BoTK~n31A%=GVfTm?Zp<@+QY%Tf8tZQ_mr-n2P2h6<8FY z3#NT{=$;l6X43UYfGoUn}6EYz^XxKY2d8KGUF)!!VW0 zO0)%4L#mF$mvu z8eVd9>!atCV6BKSzTAC_QFwf$S?9h7R#pF^%3t*%Z?+uhEgIpt)lqatJ&)a{pUg~r zlcqW=rr~p1f%Vp9%#Qc5`1~4>2TU}I@8i6W>i5W~<_q#5fRO$js^sA_6?D(*MU9<4 zbi)vm;N@8;rFI5F zj0ND|bW1!CS>1HL?JMz6_2RB+Y217(6Z;Ay;M5&?Y(-P7Y6xOw6SB}EM+|PPJqD6O z!%XwK%V^6!#r1&z=MS}0l?&=*&Vg&_oYzNnEh~xswJEs9&z*Y)R8S?E2)4sH3!Yt& zgNNehNJdIKZm)bmXB=-}6@&ALbj&bGJ3Nj0DGV^mLteBl_6d8tn9KY2o`-C)rLb$^ zQabSG8PmmOCZ{f)fvxEd5Hfh2+B&Du#omo1Q0WC55jIHw?n{R6n^G`u=_ZhC5GB!` zcX>NT%&1OQJKe@XM0C1Oa<0l+dR{ad-df#*eZOZCG@gRHg@W+(kOPqmcgI7PbFs#o zfx1f@sJbZUq!~YfomYP_XIAS&;nq-U)2IqzA1ZO4-8U@pEJ45Th7eis0JgPVC5uH; z81F^t=q5MT9MxHhJeLxTo6FbI|2q*bBp-tL8Y-~RVhRRaFo8_FCeq~Vfqu2Ci37h2 z^%$sRkC`+RKWKQ9`utIveFS^Bth>kslRCWS6=h$O==w{X|sLOkd2m)BTWPGfJS(BL>} zEKd`{!{3nc+0Aj4Wu-7+Ni}tkpGEe3RHxc?UwCbOXGj+7z|C!jsO5|O%}0Avz@>64 zB?O7YgkFq8m54W*vEIXP+xc=6Zt8*}?h2xnR7t^h81ZjHR3rz3!BPLq1 za8)oAO7p_t!Hy_+pt}@ZxlWA4?cI3v)Ein?70ZP8q>$uhq8Bj zn4Rm-;EyK?bm);Q?A^N(k2wD(%D>gnFLx>4)>%nO)=!3<{X!arGC)}V8oR<}3H`oj zKLiyPDSO6{m^z8G_h{B4w{pV!=m{x`4TP;50WrV=3WXF8)qE|c&C;g)g5 z1Mv9J6)My^%#0V6lE6F<$n2-Y=6N{w&hx{JxWCP|{QdJ>M@Kswi5g5BIH2r-t2F=z`63INp(8c8QysoS4XZOi}Q|>{hdj8TkAVxG4&U#*Ek1$O3cBU%R%g2?pmGj zngmC;z9y3I>;P&N}&^gZsI8YH-`S{X+>OuH*q=&Ar z5~20i>znTGdjcP>FT`)wIXG#DFs|l6g6nm;9yUpXZFiM%^^XhiD4-H{d|D5g%=G4v z;%0I!WQ5f}DuHXKPDZK2XW(Y@W0br67VqtlXD4E|bL=u#I4<&r%Teuws=yYQv0@P& z>9WLwD;%k_+e#>z5Q4og!U%6pJlSpD!OXO%B&&wKVbc=ocXmaz zQVEcM^)B*nc|WzDb)Nc!Y=jxH3Ls;87d!tG#}d^NHeq}trX*)#!-oenanW0n+5HRG z9W(^ruzY&{>^ma=_b?o6TLz}rT>&cw*bH$4+Rh#)AO8TH=!=8Hww%AhFbdKWKEvGN z0c`O;iZTW>a9Twj{biqm_uK`D+}|!R_D0^GZI`Iz+4;y9#?7CnKEmjME_nE195&?E zLD0xasMcJHvu0{R>w>+g-Pr&cHdR_?%OT?RF1WNj6Gq0SLdC%&T%O=M4HnA4G?h5qGwmF{yBUjjS7-C8 zFFQfSp@p!$Ac$j$w$K}b>C9=#?Xb|;4MJus!G<4SNRP~JV#Tps^>-D(8A&G`)($75 zTGBAKP=oj8Wg9EyY>B%&H5m7~BIxHVjWUOkHc9NFOJlCn#BB^YuW%CVgPd_wh#-14 zbT`Y*K7fBOMbkqi(saH~5-xFCNJmZx6EoW~+M7~^^W;Aet)DYs+KXIzc+E=Edej8s zBqmYAotiLkAfI-=jDcY115hulO@7QzBNrBIN4{f|;pWYav`#3KOulJ`TA8b{USR{s z($^$MIkYj`1ki^2yUE)+fcwQv_<3jwp10gd+y}jgx$kVq8UH|62?qlW4JXI4uG7YM z?bP-8C3@wY2sz$fMXSd}u}yM}{Mxw!Q-{9M-V6S4YGtUQXXPk+UMYloE@xqNO)U&e zzCih?IXfjZ6D1vRB?!>USr^m8G;So@Fg=5J7 zD@QFOu7jNxg|Sl{am@M^Tsz)D*EYQ)+jH7TRAd>=y{!nZj*5as$pxr7^o@?jT>(v_ zOTed_0?odBV3(hYV_AJT7B>~Yt>AL{%s74Yb1i24y9h%&_32&VV~n_UJ|5g&M#t>M zXo__@x$-rgS+^*YS^Sj`a`(NU8}F&(k_Yj)x5OOkj0910cLy`OJ_;-a+o(z7b!^+( zNKUM;Wapfd#EXhXUZyA%Iz73BD6tN<~X;bki&Q%Ys@syCgU&}$0ffJC5y?l*}4$VD8$n3 z>r>Dj`BWD1wPneu8sTko(Lc66L2xi_w2!}O=PebX3u zF{BGdi-&=gKLKxk?ML!d1)lF;NIEz28U5|#G6eydknYPdlMH*gp3zn)UGfMzQ@wDT z?NAPF#M$oN8`KH^*`Lp^**wygsRAG~r4YJMp}XeN-NgrdvCj*M)?^ z`)i_f;nx3Xinl0)iC=&p5!{?6FAh8N9#e^(y@YRU5QaJ@p}<1cH1vN%TuGD#O-0{6qr(YmfBb{3Z!jj{M<09S9>6 zXC-i}&L_sy{4&nr&VXV*-2Ltd59#<>8gQk6@^3BY=BRqa=TIcs@!>Hwx;H@<9LT1& zx8|@Rj3U;aKZ*N0B;nipKQv!%kOU8J#*Z!G*u#B>4)(!}hSgQ}%-$;6dip#gSv3jY zk2;X^Rd<^H6A5ARoPN;t&VMCpY&LBPERZaN2gA-x_M8dQX7`MYXB}iWtNo?xrVzL@dq1pRH=78RUcg+b zr=;%3Fl$=<`)NQK&SqMP82C;Q?t z-0>RmD{#Qb73ax|mwMpR)ke36ilE*5GSpO^j%R;L!QGEL(QCdgT8dr6rnVe9|B@uk zTZjxW zn3cFy+#XFWs-S*eBO1m>V!#;*_DACmdRr`t;~$sO*vxEbEVE)xzR)DAMa;k|aV{=D zw}ia2ZzYralNiQO2pojnq3GyQw7wq-S|#@&HaZx;>j}275*oB}=^yg%OgsF1{)%3Y zo&~#u?CBwnM>V}J0v(>6rTLFeg8E8+<55{%CVe0V+m}Reylq7^oY4w~@6N!XMmc=8 zsFysRtH3zN1mmvFDKJxMK0{qJ(6xdk->20vdP_8M(VJiNQ_Lw6H8Ym+l~Ke^dAhJq zeG?I@Q-MO`4WxYjJbZt|AIqogChsKgVwg}G9@(QpNB!IJn94XiS{09%KD@zxzHzFw za4*l((HFn2yhheXH`8Q;nXuvCd%EwtGOTPEBf&!XOgeDaWLgiLZajb##V!D$@eJu|GjR3f(CY;k3y@$-PEY-Eh9Ach8p=Q zqgieRTfE4Cc64(W?}O{)aA6JD9|^{hr}i|=zyf#|O_;V`79Q?dhO_(!!12y~&iiEo z3R9!-%!O_ErKp#Dv$Nx#HR4Uu5}t5(ZU@OZz6Q^*Yw5cF8Fb;(nN)Pbj@1m>Lr?Y0 z2cd`s@WA8>E}VY_Zzs86=aF-?xk3Yej&8(PXQsl>N2U_A9AcmGRlj)Fn7#RDl zMn``IIN`Sd#l)}CXwH!ner_4cA6*GkIzkwgd`Y;f=m&+tCg300NqpB!a4y4XU==h$ zD`RuXMUIapz+NNgbZvN=v!XbcjykGWhTu>6*_fSOMwUDm1;epavV4*RNs^019?ioJ zjUv$7*upWXT$x5^7b2$5Fi9j4-P|W5Bb)<1<0?=gWJ?xiO==n3R*mFiE+k&tg6|>^ zlNAPkLHFu^%x7T>oE3m<4ae@K2X9h=?FRJ9?`XKqc^21>ZG!g4dRSN}jxV_R(gnY- zB$O{0b_CcE`}Som_k(7l=7&Js#7l*1L(9Rl%8Q$0s~DYBnZeB+cM`MtNuVF}e{TF^ zaJLB}7Q1*Pd&?(SmAaG4d!@qWW@2o{7<(y4XMAjrGgC@zD!a_II{5g=(jk8L<)U;{UXadrw@X{s*gZ!PBd7#Pl?N zYk$S0e3opns4O6&W5G;JmjuG-}9=qK(BePztMo2+`@Jq&*B5eH&w4 z<{yI_r8A)ZwlUkhPWZ|$8N|H#>AT2#bce12-S_ztn{DZVABR^^ zi-1}9>;6N!Q6-c8vwkiW$dbVi`;=hloFFNyxzJG>h4=2Xq2WAx}%&Ix_(6jI~zTa>Hd-n?>9u6mQ!au0b`d!e( zvEp{B94E)E?_xH`r1x-Jiy>EL?dZVs~zRL2Z-3#NWfQKXg`=LiZXN2<7g7$#h z%4!!LwX^Aa6-)Jwj& zL_u9Rfc#v4G@o8?7&YA+7Jmq#@}nP_Dx-b8p!##HMPMl{Usu>X`QaMyk6(|HyclY+ zNdepSX8zyz%bGquPR+!*bHv_I%#&*4rOmlXgbY(@PoWHZ{sF*~Q8U6hCDBc*nRz>5 zNI%Z_MSHm{cgMRoz;DX}%u1HWuX=K{_H`I-lMiLa4JYvXjvF8rV1?m_XW&L7 zL*{yMFlw0YCHq`tG522vQ<2ldJCv(~gY_{a__PsyQQS#3&ga-?;iGJNFxQ`(dJ(i2 zs$=K3C~E1>u`8TrLYuoJsa;<~`ZT3L{H+1q7DQ>OTrC+EJO|w29L{`Khql#Iz|h{3 z)Y`=H(pwaWt_!6pGlpq5m(#Z9aNIW!rA1a7g*^11xqq`8pcqSEqi zdlS93axQ3-a!Bg?LgM|UdCGC=7&$C~_17pADX&vku1?>CLz z@tWH36nXcD0hR}(pwglh?1f}YR5KnTZUKLYrr{;9o9jSoM||jOi9bX{K^I1{18HQx zHSV2}&dSW>oUISUsNB;y@@?@RY_=YxH&xEiqZX-bT}c7GYcmUeXu6YSackh%;f?rb zzYucLC<)ZL-R=)3PuNycL1o@7#V;RE<19@_{BbQ6 zUrt;Hr*@nmJB#kpD_`f)dHuD_=NBLFf&Fp>;h)?&wE*HH!pOtrcj%bVb3AwSHEX=Q0cvGsqy5i* z7pdDaUnN<`R*!C#j(}$35O~oOQ{$4!3g- zfMs+ey(t{QeEy`0PnJ}XTOOjA((498-*oYZQ6Bue;ZH4ON@pe zoFA^^d?O?UEkGCF&wszq5mE?`@_(l8$16 zu^b)^Qs>xsF|Z-W8H=AU!&)~k4=^~3E|TPShUIt23hw*3%sdvFd$!=287f#)mV{Dk zTbTpqC-JmQA$q%RV>^GEgIR1SSk@ST;s&lqYN-u2_q^cxa0EP=Sj~DoEFyDk4iWw(|r zjJAVIikHajm?&cL-VcmY=aVBV|KN%Fi2G)+bn-S?I#p~T?EIjJlNT40?Jc_OXm~1S zTuR1k)B5OhXd*vXoPtKq)%~1)q zf`O|lA&be!Xi*th`q~Q&Z*GTM3lhoQ8RA&o??#TC4qylFPA793Pmz!H%}jxtEHO0- z#qQBIa(=5Wy&z&MfgadkMwi$^pc#p9)IQ|Lb{Yq=H)>mUo7B{_j?NQOO}E8&{q28{ciGDAcT!p`-uF^0vfMrfniJ$ zS+lhUrd;1jcbF~bI0oZLS(rQQ9L}eC%R~gepC1s?;e%`4hpDFedfZkn4qYoWiSWoN z`j06Cu{?7e{8LFK@>#~u*`Bq!X9rB1vB3S$OgQ>f93RFO5a@Is1 zt*y)G?(a(>bZ8a56qQc9*R4jOjw#^hU`2jD+6FGVqtt%kRrshCNSRgN+ExUu!@Xh8 zsLQ&ksN}2;ZQeTY_~Hn;=5vakwRyrgY}^6T=^_w0&H&Dzc}<(!giz$AE71;p#NNMc zPE>RbprI_6M_yQj<2fhc-PKO8&;KPORK5q?=0?yx8fx_LDIWQ)riS+qb1c0;dWOArrqSrZdjYNd!jEm~KHH&QJ)bwdcsAi( zxB@BPxcrdRMKTzhkG*fTu;=SBa+>SH{gyYypE-)SDR?um79VNm`IGFFxuEne2`5(@CwjrH_`p?E+>M_um zn~x)2C)hlTFk-9K$(9xEA@LbX5S&{~0}~H`_KH~Y*182^gJ+@WU(Q>4>=$~^I*55! zI#A(8AC+l%O{`l_x9Q}?&}*BHL6+leaw5_i;`oQ@wk75`d?bxTvO1h?OCRKFjhJPB zZeZww@v#4{4jTWpAz$n(Sm(Rz89UHI-HM;ApVM#J-20D}+)@q^YqN=b)Em-m{hCy% zFNRr1Lh10=6;!E-66ZZJ&@Fk3G7dzi=#d ztA?O!pUFL#i61!c#bfP0vNKGU+p$No4U+HKfY*~KdHj~JRy=%f_==e{Bw%iZM_~QK zLbw?@9X+DY{V$;`R}N0b1yNVUd*pHj=W^6v zh-c=yFz;7>gw-h?uyf8wFx?r5&&D0beNacINEfkN3%NY>VRQ28oH;(VYr|KIRPoL7 z=_sP6Pc*0cQO#?Y=@|0J)qNhs-X{wz6%OLM8T$B1Bo)H+YN+pfHHhzuL0wx#yp_I> zxOX)(BNfr`ZGsbB^>>(rc^qbDao;pT+Oyqo?ziJ4P8$X}xLm9i6IbkEXP@@J{oC?DqyG|^$neIPLs zL^g=^;5t2hVGAMB*ciqm1r31cvn;KKkCQakz=mu!_lC^|gv+gEqfnhD37%q( zj^)}&RdhhsW);Le{6P&zJyA=V^JA@D%Z#6shHEaE(-)kR_V$yTq_EtPN!T_A8+`lQ zynh_y?!>ZWf3h`5X)H#Edr6?>UP`B%7NKsSA@<7Xk(`2lQWTg2lAI^ee_REVbbJjQ zPF==)%gQH;$p_G7V-FcCufiRto>TdP4{d8xZsXIoSn_jV2gcvFWGc=|;oK@mn*QNC zO344A_cg3 z!9m3o+_+A{Yx@_l%xMy-6F&*sUyJa|Rs!d(C7GJq3B>HIHL*N20x}gkDEUc`o&L0g zga)dy#b?`Sd+9m4H-XFKZ$HLl1W!Z%h>c|CjX7u+c?;w$I!QuWGoxKuN!9KAar2jR zbg6GT$+wJ!863x{eZ?l&8Tge*w2GkCD?a(Syc(Y}S3p5+5h|^yL#stR*eTQq89P#1 zAIsiEQhtQC*KEUo90P8!%mQ$2A+_6knM^B;p-$zI&|qN#m&{+0$@5N-nlwLp(XN7o znL0wIUN0NxGm};%RlthSJ#Zx<*F>T`2FrQ6G*0-ZsnVz)tozuA(i11ZGDFX{$NP=2 zUo#(NpS^?ObstGfq%0he@`tb4FQE95ForC4!kPNlnW$o(z~WgM2C)%jo<75~OKBoU zTAkq#x3=3Xb&0&*VMzA4slm7>qL3nA2qGeF^u*)on6kr(^v2&s=OuaAacntA{%Hlz zE8oZge1vuV$Xto-Wr>U&S!eMM2J5%88_wrK_{3SL)N+cpNMuuoK@G_Avd5-{W>6of z2U>fj+XmmIQmq&hko5ftwz=ns3D-OW%voNpZXB zy0krXai7~QbO9RtG#ND=f9v3uNqX;U+U7PpCr z+W{(C`hi;O6 z-?Cxiv6;|RzX)Ug6UMW5E>pS3OJL@jYHBF@f?WD50xx}qanZpkFnBAAtUfPH>#}Z= zE7v}o>VM!e)9N;4{Rd$-PJ16?(eszCPZSXF-Hx$`cEia+M_fw}!>xn!D08`%6`8Ka z%&bXWfbPf{Pw~rush86WtR->7R!-&ycX_(FBcTz%?*ynS- z2!Fs7w=C!UnvW;ba+mAm#?eJst$CU(QQCmNu0|8+!L0V5uCaR`Q9_s3926wV^#X zg5a?21e|=L63XHV;FZT;3@8{U*q^2k_ToquJ*|a~7b{t>d}*?zn9D{Rm@>DGGQp|k z7?+_-AzQZPQPDDa;B`ykIqxKB2~mZMVFv76=jo`n;xV(kOdc1v&c~y3ke1)xPopjj z(dOCRbW~#lwcteA){#kE56>K&&RD>f_v(TVyG@A@*BfjXoQ7+`;{~2w|L7Dk?%m%J zhl!ukV2j*Evcgao$2D_vO<{Sy46cQBcZS*NJ=6G46tBRQ$6v@ZS%OccSJAizcN$*3 z6?nznbl@elhF;v>oPqf8T zG4#4K_6VP&%ANV>xPLs~?&fM3esPT^(Ee+dk3kfe^#g`S@tFdm;JnT~!{e02RcmFd?cOi&fj)nc47Fp+;N3cDw8~fmo3E}xHJ5vkJ>vv<7juo?eWSzQ z5%`t}tImgkstB^pcRC0%SEH)ue%`-eVR~dy1csi>#lQdM6SnUr6FhxBhFfPa{b^IU z9>)so?McVeWgN$}Vhf#P*GTWK*@xa2k}-%&jz(Wzg^ZK~$Z~u1wf9!hfJZYi@WB&y zs`P7g7HMUj>#vgatTe}2G2`;uSE%kXX)>R8h)h}(OYTb#Fh(A=^h;Mey_)Pps~qOg ziKomM2|GiOSYAo37B`aFGBM!efaE{Z`|SPCKDgUR3#@v6veA3f$m6{>^!GJS_FLX$ z=p46=b-q}F16fFNPfOW zj}&ms(vh#N_37{E zyZ|#;bzz8A6%4d3uqXwMARD^IND^&5Od;GqpBjtbr9XBp1NN;L{jD+uG@Rs#M1c>v zczF$;5iiB<5qTK=Wuf5t>5VY*Y5^%3P?z z^3@Z;`ketpIjN!~Q%vug=aG@`6L9C1B&d-ZGTqcxOsYH?#?Y}E=wx5e^L@j65G)F> ze_G*iQ#Q1XszbQ(4_x!#DSBLOhQMK64#y5t$LgR%%qHo{c&5sW-V*~-`t~jP#;#^H z&E2?fiwm%}+>%}$Hp4f0!l0X<3@_d85Z}BtcuJ;)B*yCrirPo%(N+fU$d5xWcJ_I#!6$)Z2pwdtJzx{vPt0KS&SW z;xa@3QfS<03`|$9V7#=XxY_4fI2$3rgx7;)2{pva!ev}uR{>@ZKBM;w>rtwlN7FQ( zL;K1o60~cK8RwmVtzz9|YE%%s7t29ay)#5Q?F@u{kAZ(*<5;;Dmtoa?Tbw(ZK`IK5 znL2DJ#H^JXjP$!Zv>i4w9YfhLD)O63JdR|K&RIb_cmE`62j;-&s3O@m^*Fottr~VM z&cHO?Qmmq@poR18bX&TC=G|&o|G|?4iPYg5%VKDEm=9Y$T~XrxQ@UsV1CH-`7MffK z2(!tE%qw!lLlZa;E9ds8J#dVeZz!apsgyeXyF~hvC$P0*$(Y4*uJt$exIlG3(eZph z_o*EuKV*t&MED4^S@kd zKfDrDF&oYmVtBDCM9X^P%sB(lJ*ggMh2EoIp2)Maecs`E`$k^d)OGk|9bfSMqb&dJ zlC>ywd;>C_l-o0Bp_HKx&EbWy-sK-K_31$f;zfg`&rvuAGO(t~pB`-*BmKtBF!7WI z-&Q*jGUok2qoa20hm;0bep`z1OO_IB&7T8JuT)^J2Fs*a=?VIO9mHux-2cM9p8Z3xnz^|X^w#%1?}U% zvwG4t_}xF2x5=>&4;~d3go?hT>rN{1pJ&JkHUv@VviS)n0pIB8LRG#XX(jZJZU@N; zi%`X9F1KSkL}%_jfwJ3g!tRe@g5F2z)YaFWbaD5$*>Y7_BXf~?zNd*v9QTwJ(~&^~ z_5XXEtLR=P1QIH=AoxiK{1;-!PwMr@1kqOX4S9@W<8o1J(^mM-xujS9X@a`325fey z!mfwL=&G%S`W-_2*~UkpG`gJR+NPm|vpjs{2h$dgGm+_`jh*MRAvEhgW(XfAzi-yV z>j@vRXy-hn%Bl3f(9M{Y90^hntJttH5&rW^9uCG$;?MZn52s#D;u}qw#P7V%<(i)f zsK-}lw2iI-@6zS4db%%u&F!ScTPO23v+&mi1$ z3Hk*r=H9V|g5-pDwDc7L>t~9nx$`_7ds+t9xQ^V$w02^#bvG$~vnN z8;SaFJU@2_3qprNVM0MRxLB)`_ZP$HY>O(qoH2)X7kOd&-%+&FI7b2oW5~GqrsPpW zA2BZCc+bvNZ1&P-IB|J_;D|y8*?3X}`U3q>gL}91c@1Er>`$`LgkyiL%77U4IBxgy zhWr^#C5A_GdDg2`+4Z~=urJdDw@4(z^Do7i$eT=J{I1d49%e-0P&Q?JU!eXYU!WXU zuVbsIAbB7h9W{=#>aKhoU}p#xo33LlJR+gs_yTAN9b<}*_=3hGMI7O}mu}-Z?soV} zYF{uFr*Ii{ubVRjkA4sGE@&RbN8AkCf7(>geQ*IvKitN~YH?1>aEr$Fk6;^5g(e)Y zfG79u;OO?dIO9LUxi&Z+P+1`eO+O3=%mi>WtPDO+*oH|n3vp$Z7Fu5CxVY`dR&xhFr%`a=l@M6owjvpu|FZI)q3F}i@jh#v z=%ze3l{qXDT`G%lWO_SJ3yxPv~RA zm*kzzPPENBhvv@p=)HXw>bxkYbFJ?(r?+gxj~n?IqASS1@XMBKBx6{bUog6W-4pkh2}`JBd^b*K&(7O` z!DZ#p^xXj(|0xLW9lAs|B-T>#-}W%%(*z;8hVML5@ry7)~`J zWB%C~mm$u4+x~-O{_10flqJy0fd|GPf~bm-CN2vfW6ffW$*f&UaOZIe-oIDOx+<)N ze>zv&CaF(?RVqrbX7~sl$UDqjnJf)kxI5i#Zg#ti%dq=ZA{qbg3~sYwsoLTVpmC3z zeVNzcm7V@=@t>5*&TY@=UXHQ*A#^4k?2tmolD&|xJRY93?P@z!;YpnzWHCO=Kadt~ z9=oXOAE-A*^4bd8IcL;5D*oyOC>Td$v>=HtJ~y8Zj$6;@nf|1{=YH_CCLhCSj_ZEU zqn!Ntkcd7FBKY*0DtPq#LJy&vr2cOyy_%MT7Ws6&c`OXH)6$^LuvgeZ5uuHFT% zZ$A;;6KXW3H<_G1Tm))2gP4*f-els!8%UlQ(FJ8&u>F2CJ$KM(3QT9l9mZtNRMv=Qr{;H@Csp z69+JUzX*=%NW!&tEmU3OinEsuk@}ic?Adt|TaT*=_x~5)Yk2oCEVpH=dHT#rL^=bUv>JrxuwZ zzv&?y90~{e%A3rY-%qEqQAEs1MBpG)z&uNCg#)jPiRpy>99vnP^&9kMwjXms6|K1_ z9FRcLu4IuXwlAsM0u{)w*}(pi+=2J{0InXhCGPAQ((8VXU9Ni??>`N}-DgDc-QGB| z|9~*VH`|0srzF6*b1ggHTN@`u<$}e-3>eAifYRel_(0o`9`Pu_jJJE4j`kgB$>nmC zLngvF!AySFp1b%UC?BmnNLljv|?8YnNqP7>w>r(h3!nJ>fXog zgzpoHV?pfZTR(`7>1=Q}?_;g|c@Ulq{I^9)TUu|rr zE~~qlubw#&mnp^%zOE&hdUZT5UL6GOn?mTs^egO=X^S9`>sgIYRwaSsnu&+m2-p;H zEcAk1kdx3#)|a=^rx~f3_u@3}k^G9=rfz~MH|9fq#!@(u`G$^+=-{if59oqt+Mrp` z3ZIh>kvBUkap)c&*K>Za{3TjsR*3{|WA&+8bQr|6?1149hL~)fPWJV+g8$cM%1eqQ zvE652zh?r@I<8IUm*wJ})zK{y!>5=f2Ody;yPxFmZ~!cLuSnh>)Wb<4XX)+XLGogI z6v!G(!$aX^DE`kAxAynK6BkjCYKUf*+Mghns!O4>{5ZY3Z71Qcya@iY_TcRK-RS2U zi<9!4Vcc|2Z2a3t&(?~;hc)L-?bEbz)G>~A42Z>lC#xtwwFJU#3m{iJm#C*t!q@I` zu(jF+56Jysez><`t6U$AJ$j7GO|+1MpN`>+T6y-LoeiygIun)M%VBvc$7%eu51b#~ zLR*_n~fzt44WG`ryX0d7u?-3>b4_f%(BCJpyU^hPf z#M?O`g`5j6#UT}a(xW>a{lhbu8-`QZ#O+n&ua_an-?bRYvuY z=lIszkov@KWWV<{vWLyWfHzp#c06^GAea9eS|<`xnt2(=x#WOBSODklh#^-m$l{)f zCUo6u3AlWGIk>zR&_{=b`2Tn6gxhQrL`iZ?f~aBYytWzNZCDG@pH6_jO%2>@6yVL* zvpFu73h+WqFlOOjBGNsJ)Md}ZKlxRd7H_HcMGynl9k7x#eX{Vtx-8Mc#)42ucA2_=$JrH7z7C7G28H^3h*hz^e8eCw1VkTIwOk>L=cEi#q-u}wn% zTgy<$(hav%w39VK1nwJeBG+$kz_st5Q|Zi~G()kUZkd<{CU-N)gx*I~=-D_DRPzbs zo+rSQ&}49x@*^HzqGl)oUnubEJL`#y2tHZEE5 zPE_OiO5C)%3R5Z@pg!aimF{|on~z73%+wq7NpLqlS@@I6{650G?kI-KVf#_ICxzq2 z--Ye}Mril1E6j!Pvm{cjk3J-xGe_0ZxX#Z2!t#srf{t{b%y-`%r;drQ91(!fi&Z0!&g4b;Pf6MX2`qyq4> zl?HjY$HZo$pQILE{CWpbE)w-O45uX4HAc2HMKqMwd(y^>KoY}*$PU4dTU ztaY1iy$@iOc&&AC^)OLk&QZm>C{(OUk$eB`A=+-aurKQtde#_& zte!G(F*!2XYBNnLThGWpRc#v_NhMcae*kF5Py+4Gy`);g={V{L!TQ zbETP{D;J=TcM7};sxkSmmg(Ddj?ia!2%}^!k&2!%GRn=S+e0i!ZvQYZDcuQrrpSWA z3pH$aTmh@av)RwpQYiDAfyoNKmWo8@hkxeq5=nO4o!c0IS$T+E$!|lk#5BA+Z={$g8q`4pX6fc@1vP%Y&&(59u?v z&$Q)K1iWC!lXDxJiC&%r>^&vISDiPJ4qi*(SlS76>a??D@`E3YMqDI)AdybfOKjjl zz7|Z=`@#N@-HOldzhxbNs^c-oab(530KBs)n`9TcfF$(L%K1*X+boody()uMZLMTk z$$vmv)X*!t8Ot}s!HgRUq;dKLp2k%c4_@Al#f9zU)mS9N|52kJ6-jtY!kkD=tAozg z1oBZc5687-(*L^8k*r*ISlG-tG!5J6jj{nW_F0S%&#Lfpx*syuR35cb%~88UjCD)e zL_3x&!co0=(6x^xIgm%qr3cy00Vi@*(>5LzFN6-5_ zp%xzHD6MdZG;2tZt}{pBx5{)B+^Iyzpkh>B9)ZU{&xZA~*T@WUBMh9Q#=QK&?Udgm zJ?N2Zs;6j#rz}G0^*#M`c*;0_*kJ?6nHECkZ=8f`N&AVZ&mX$MPyyfG-psB}3}B^? zCXxn!3I0HSC9}A}jAj{0;ML=PkXwU{N6<^&mZyiIXZKgSsVD(QF1~<@CCBjD=5OTE z0ZN`;av_(8meTV2&*V>;C-yzt!^&S?!2~N!fH{)-WYQK*OmRMds!=?y@A-+Ey23Xysy(K3V%{WM(mi%(KTc9Bzw z;@C0&58Yl?MQ+wg!1y>HkX@ce#faQ&3I4grqU#b0O(EPz}2?50QnT zviS3rKF3?hB-hm=sD@iBG_G`Du8;C*b3!Hwo-oil?rs%(ZzhYP&xNo@yO1`#x5PDz zIKSxTLH5wAg^UQX!a?PEym5Da(*Ce0@@J!M}q$XQIvIMy!Gu*?KCO z!QBD4euwYo$xxgjU}QaKu^nG8VqAR)9P{qw8CHHV36x@Kq0C2ivrP%h)7?vo?0Bf{ zZ%_HZKe4R~T*==t6L@`YJcytKK7Zd2-J@NYG=C{P zez=P6-c>+r16I(8`c6<^($Bc;n26EkMr4=BKHm7WTpHH1mfTDcW~4_v8JWy$B!!y` zc~1RJyYd!7)%7^;-j{*5_s!z6M*ei@FPCZN+<}!3azLk#0U5&tc)ZI4#l3dpP@^U6 z2oZwlDz4+xtV)OGse$pCXjok{MpHk&BlWHYbZ^KKJTYz?xlygjyS+~uTI}`FDy)q> z#hDPHFd5_yI5C4J3vuG>b$DHG3Vs~7A3JoasMH4;IM$p&8nP!*7r_GfoLNF*>Oaw| zLkZ}3=X%?hd#TK##WP^f&|~`HIX4$Nn}|o(R#X4GQ4ps=C^ab}F}F9eFZ}0#SkDd& zd~=m`T9XUy$~o|+-3)eLenG4PZPDO-X=`cP3N)3tfm@XyK`h5r-6q#eE4-`d?pbeO z#ymItSGtpD6CpH_W4+g9aGWp?NBAidfWJodK>R=&nC~t`b(d`zc5oLt*b&C- z^t{H4)skU9StsE#(>!M8RW29sN(=<4X{1CZ700CHz(@EEUF~IpNmC18@(e|?$9Dy)#2IlaRTpK-cT(K=Te6tmGYL zQtlSQcoP-mOJ;+@2YYg4B#=4luo4TZj-c`<6|^Pk)HK%*4!pfW!r#{8x%T5!>th|Y z*w@DX_PWam9UmYwtgUf!4cFn*ZloF2AL&BFawy!Zi6cv@Y2I6DNceStUOzn_K4wnD z7v-b0v2Q->mpf=`q#VcuShrznX)G=fb)|pG(?IU8F>TywMIyW-xvo?T?(|Ed4U_v= zuR*R~Vwc{QBUnJ!yhO5KkPZwvmaf&M<`7fRXE(yo+657}&cN%AunxTp2eO}`WQ*`}r0ycaQLdWy_Afb91 zn4D|GSkr34gvqdbE{b8unPns>VJdsK`w*9-h$ip;O@;PoJ91S~nXcSXLZEOCKX*eH z75P>{Z9~qIhta3t<$+zGmWQ-tVl4eTRSQnBQ^54U#YkTNhbGP)?1O)NxPD|6eqWf& z3Z?y|slwczLsJtH3^X8BF#to=dui&ME+Vrh5zJ@$!sAXC65z9gDqTsS{_eS$FB3xd z=|s^08!yl(Y@@!Wxi|okt*h4mAd3Am`xf()Nx;Ky_B~ehci-Y5h zt|Uq}3C2uj(XqjF&I8M3M2+qf4Q3~6eI^+9S*1auks8;zGs4&{Mo@778->8*5Ndy$ zZj^9i+B@a3Jn$sJ6~-{B*qU|vvLBnx%}s-EO=n8x90$qQtFeD-0P7&irS5JlCOU~i z@ZP+Qo&C0&@lBqKNiNd_bG=T$vE=hKbVC{iS63X)-^B8HVr2hg8*J297wopMfSf(s z$&EN=@Qa)eTK`SPx=Yhr22AZCE8h`Y6&!HYiOuNWyM;H=WGR`cVNX8z=ED`7NB{el z244)9km;FHw8(Y~G3<+mk&QQDPE#Pv$uK3mzkea~Nj8e-B@&4rF1&=jmuXU@3 zwd)waQ;~>Qm7wq2^`!D)1}Plv!L*gPOkZ-Hx!}#`7)||9T=m2hj~B&4jlC`ed;TCt z!cGyN)I}UWSeh1E9VQ9S-JtgVIBrjD@xoD(dM%7u;xaYs3H^iv^b8^=LoP!93c z?`In$qUiG-S8284RqD-wYA31DxJSxisCy2Ru+s@bT&94sdm*^+ zPtcr8H)&hIF3?Ed1lQHS6CQHk6Zu6 z1(;qXMefcjhjSMaVPjbaZn^w{Zr`zmY0{o6+5JSncPlj?h$iN{YB1DW2u7cla(h4_Xqs@9b{1FQmsR~V$H0w@ z$QDC`LoD}9)iM0!R0{K#Y`_4h9V(G(#K2qw>WsDDWlQ!ux%=$1u zjw}~t##Dxgvs*myWaOcD*)-rw)KVd(*YM#^3bqFcLClFexFqE~G*2ERby@LPsbmc5 z5kn+m?MgHjc}HIT<>u7sN;Gqb%PaXW0KYBY*l#=YaO?3HD8C^Ny+WJ=`py~V+^(CT zqAEe@p|`lYjoYUh6_Xo-B7%0+A24&v0l0ra3TrGb(F)!e^}m!(RW|(LX@0u^0?`DV zBY&N&Z@B}#wU02LOyG+fynzJC9x(Rjp?Xg-ew=iew&zrm?CcBFNbnC2N$$iM?_~Kw z?xzLs`)tYc#SVDIV-?iSI*C0Io$zi=ANp*HM#H%x{4?{S$@wk!Xu)(PYUj5II#OEL z8($1iW61*QcEOcO*RBUyp?VU0GlNk&zmo1bqyoY%a&UXaS^9aL2t0cxL>pJF1OLoJ zbnk>@620gf^&8G){XfaTA{|AnIimyGds9f$yGg`)*%Z*P+k<~6@Y#1N39!sxf=v6n z9Pr{P46fS`o2*0e{o>0+q|5|9=;YJWK{F|n+DFYU=FoX7zc5a^M)bzoaC~f}f@*cc z>`1~dqN_azxGfvnr z@eAR-_HXLEZ9U~(df(R95r`k%jj-V90(jpR0iH9q1MiR%j7>X%fxR_!Y@`N7LsUo~ z#|`e(UILXvVxZ786IbtC$;L!g)9$cBB!SK_)zupmx^tL$*LR^`#zLGDcno;f1@z3| z6=YvXGJ;hE9tjzeQLDv8kDbS zKq>dt7_wXqo^j5&!zJ6%R8bS_mqx%?&0Lfpn*n)Su23%71iutdL%mcS*{=1099lmM zg!CFoEQ54(u`~vn-bTrPO_-KvfFozyNqJ>02q{d5j^C8VwdG@V@NBHmDrIg`7npW0 z1qQ7=z#}q;W4g?R=Rjk@(m@#&)3@Q7pg#4W7A==p|N z|M?I8)bkvLzhPm`|fmotGrPOew@s?g-dTT1@__K zBlV8pL}l3gaxM&}SE9_K1T+i}z|Z;|6TZ!q=w3{ME%QWS>an>PJnkgj;nYCGPsLz& z7aw4r70#X2P9&C`!PgICVB(`fy7opEUUFKBo-zv5sLupUjcQO${tMM|y^6gKS7GPD zOlo55NXe0={n!R^C z8YXxjMyrV9bn-u8NGyrK{2ko0cP4`>NzH)z)B@)B`*F}~l*1f;HVManWpK{tQqY^^ zM8le6&~m7nJYAy(2RsB=?UoHp)dpJGa*A|5`bw_WC=2GSnT;41bAHf3ty>!?xGz2AzP1#4lC^=~RLlf$tu z+NhoDON`bo0ArVTWaZ05;}Mquu{EFzPMyP-3G<2Rr$k~LF$aBy5LuEddb6Fi_n9VUx?iffik6g9k4wq+7G^)V=zAtQh|5u#9 zbYd_OS-1?&Dx4#q_f$bK_nfGdxIp1g2?#%|hf#a?!uLD(crvp%o=$u(nN{Elqt8#! zH+^Avc+f;3JDWO5bD9^bsG_0tskS0l*DlMfDvbW4gc8N#{=f0i>8d52#G^8T5wD4{Do!?*n z^?EqZx$o=xeBN(3o0yMjtvs^Ss5L^sV`z;Re~4K3fU1h@>EFmL23thL~L z&9hTUeXT5ftN2YUFDv8Dk6-YZ+iHmA7y^R=YfvDJPuj)e>9OZSP3*`)Fqr8JP5#L= zdSMnTsVoX{Yd)aygl^bu6~k;2lZ5ewl$JTo!7sC<_^vf?aede%dOc$WZ8)(6=O}c* zIelBoEH(kFyiN$09w&~1K};hO|C&q#g{BQS<9Ii8^w&UI znLa$2a1dtwCrv!RZH0mGB$#hf3zx4(f>neT8FPSWDqW;kjbl;spB!Ea zkic;+W0lQy>}BF7(1n|i!_)`2VeTJWJk|4#e4bl?LW^biKD}~q-zpGJ>GguNcNApk zaPPuPDY$<3G5ls?ghCu6#V)0r41~0DJ~ayvu?>MFg?)%h)8Idw+c1)TgK9qG9DRIQ zGG?}#oEK@Ohh3fmQx#74xYSaoC%54B-#)PA?&JHnD!|7{qx7tkJQ_@WP5T<6P)1`G z(N3$N3nV8KcC;4TcCH~0CwHJo*9RuocMILk%F#S=j^o*R48@Ng!Aj+2bZbxsjNK`K zbH&%;WfkXb{;{6b_Q~VCn;h?Zx&`4qoJRf(Ujeu0H(`qC0<3suizl^Gpj;t@yo}C) zFLp{;l+-~6o}8c~3GEGb>%7pFFG{N&&SIVTbd;#m#g^iIxMO<+IG4RA6GAsZ#^Np< zs=v$ag__8(d`DjAa(NX0_=f%VdMSiXvVvzm@$9*INsP`R2^?NpL*&kLUcmI3XzFIh zN>9{*fe%isi^oEcY?h-Mx9-q0@{@6ykUfrl*TlFSjvxK86jx1>f$OTTiHET|Yp$yf z>Q!5*)(IXKnZLpOd7Mw6J{~+>9N>YyIWt$_8V-7XXAd}ZFqJm3jOin;uQy^t8ubUM z;=KfV_)VUZ&-XZio#rg8Th~E@Cz)`(v3QUUupmuwaZKi+oA@fCk?h)WkGYg& zOGmW`tvc|RM6csRKASoMxG}tps&>>F`d1jDN*!bFl)sHF6HO2MA-_%Tih+8VEBc#L=0LbjibIlsL_oggJN4;mEtS z_{BMtmhNw7)*Wc4+{qJXG@itj&)30lt}vC&(1qCaJ5+j965SoY;c0&f(z&D$q;5r` zqRJm!zQ`EFZ%yWU^fjzR!2qjXkq^)@4JL1+BsBITag>sRg;I^oRMJSzy{ahOoPwWx z@6aQ~qRhi5*T{_{*CEht0n}efqm==27*NXP8Fpl`?%sf>trVg25rYX?{$xw02^$vC zLXOuQCw8xHl3K$6GUwfG$d&X*$a zwu9sC=je5jUN&kSm#4kLJx}iEN&3Acvb4>cR?DSP-GpQ^@cIS0jFX_hJ%i)94^g=u z4_H6vCwZy!i~YEG4BfXD(~Z^fSh3oTp{MI;P{RaJaLHy?d)4x^49DrT5snMvAkBFJ zj8I=V9QHK{Qrp@zddp}Z3S|#79?o@enN8q)_q|l%_5#L^%N$lL^Cx1ahf(U#TE05R zmCL`}Kvo1+TL?GEf?3>UrqlE^5hxg;8$U&Xl%)oEYA?mmp#R94`WR5KosNnnU)fdm z;vnXxj@f6BeIKy{Gx|L7ZxmN~&T(t)swOU&p; z2|UP#pyk3lguaNSqe{`Z=ZzM1uJfj9Y0AW4wjh&R83!}W7#!cy!v1-C5&ju}BfRp1 zm_F$$EH<1yo*p&?`jr$>yabXR@ z8|mF!XHh_AGTHOHpIi>kL?ew(Dt|7OhD{nKLs6ON|L7VGv0DfS-)zS14g^=2&A@h} zU+h_%Y*KUk8{3nqfEjyYLEj>fzC2b&b7rul=wuVJ%o_7c#p4rNz<@xrm%Vs^gU z8Dwe#po6~vbE!kq)Da7?U-FS1G~ADKqIGp230YZ8YOU{6iTtm$#q9$Pf1ygpS9g#Rr*(wRsNu;;mXe$|qV!^N zI361~#tv)8(P@Gv@ac#YF^K9RdE@taXJh5z-|$Hyt^F5X|9(Zz#ap2=_u21wTnlTJ z!*SK|P9mjf#x}gyL#fVd^n64Y=kRVo$sLP8+%%3B{JumTC;gyB>`!vI)&{OesKf3q zikj~Z8#Q&9qVd*oos(Jl^&Zm32jTH+ zG2MYhoFl>g?r&l=Y=I=Tgn^-9PF`LY*ESzng^GMma>Ea~F)I zyduL2M;SSe=jro60BSE8qT@3{T>W&&bv__He>SfA@D@XcYDjazN>ab!4GlKiO02td=xu>NBzp5Hn({J_Y~*$s4i##! zbB7PaR-WQqMHx+=t|}yS@h7sdd=8g!h@e#$rl8i-Ojn4)nz-gQptT9axr(|Gjj_RF^PXxn>HOBy1uF zQcl9_;g=+;YbO%a!CM(=ICoedyZd**x_?7hDKG_e-YKK`20QYrFqeFk3L^KW#$&Ma zT5!I7io9%t6pHM57d(i*z;Y6`KD z=hL~nHj+OP^Dyhjy{2O|8&FWj4EiMYqWc*kJYC<$O!3NMN?KhZX-_fL@e@G*iJ8Q8 z>=xOvwvui=wVs*jSU}C+-X$6Vg*4>IM)u{pbdXHZ;WC(8iNfS7tQhA_Grk)H^SG|l z-se`Z@#t$R@}me^6b9MHi86Fhs)yO(xP`L8k?^%p32X1AfS!mvZk;^~T5iwA(UDDf zsX~Cva@hxoeb*R~do{H1wmSU7~ zwTonLV*pMwImP?=kWcn|rqT2l%W%%yefV1RDpBfFh0>CE3>nPC4Xi6z7WC1N1+R#% z(V3=l14n!iCI|x21$5nL9mvixJq zrT=K$vdWLHyy8hudUCw9mUXbrXFjaGG{{;>zM+d22@=IdIUvO;_`}W$kCe4BxtXAEDa44ry)Ko@lksZtNA*WD$6<0o%b5aU2bmc z@m!F;9teY!S0327*@3M2dz$yppJRlK%q9_k&XMf;269EbixKEgLKmgUuzGJL0guhh zApb1Qu1JE0rhWJ+x(Ch#6rtu{ZbrRG+;VQPGGK@hsGYCH@ignzAQwA&z zz5j*|tdc`zUKFZoS)%AyCGu5&A*l#u;>P;Ed0vMQ>e!f^%TyFHRE9t#8__KRa0=hMsF z3{Ypz7ADyC7c0bd&bM1G09gSO++F#VyqjSTe4AaUFwqmHwKRZd&NNaT=Sw{~=JR}K zBbc^rCA2mA^P)5?iB$3qSgbCG3)7dt-I0q_O6Cii-bx`ob2xA0=Q}WJ#hr!Lo5Am? zQ~4Hg_s}H34qwYwgTl=-uzEBRx{pZm=h^i&1q9 zKm8#4T39TT_C@)r{hWJp3c7E+kCpRJplEIyis>AK**@YhGf0KckE_D(5f4%HViR@Y zeTICcXsBc&$%VPD;2UI4zq=gZEpRo$*Q)oaVwfB8wEPY+GtXgq%0(*VEX-G!avJ(d zvgr+lNl>`FoW7Zpid!KE0tzg6<};5%WwQ;QJswZh5{?k1-fNtr#Skmf`5or)!bt_&|1-iE3wgSE$~^qwl>^L#c=~Hv3p#I) zz@3NRu_NQk?8@2@;;mR;Kyh+@x8F0$%(&D7M%G>i~Z-) zMKMq52OR@uOsb!H>vfRTZ2@TT#esP0>tKm@DQ-*eA}&=D@N-5MO|vSdmEp!jLVG3t znZ`NlKgnRc$r+3#O&D9d23l4+!Vb^cCbvIa7lAyX-Ν;9xfuZx_ZnDPM@rL916)P+V=v{C+M!8&gQFF&*vyJ|#M}rYwe@k4NFM&J5@|Ajc^DUaiQ`jl zrwo76&|KIF%hZ#|$LteyN5fgPm^=@%;?MI^_SHj7QYCjMAE2-QM8Kh!rsQ67A?mZs zsCwKdUXxi3I6O&$kTc_`f2)o#D@B_A**t<@&SH>R-VOmb^)XJ*k@`(7BvUV(h0$ki zFsx?>hituYS@{k0dsaY$`Egih#(6}iKjeJXc8I0YgqfENH<%J2{%`t_B zv2KoMR!NRoM55}3BM@bB0SnqX>DO)Aw8{H9xtJ_ynX^g2@@}FK_gvnf_uQ6poIZEv zf_o42&Dex5wKikkmJ|$J5XZjYxH86?HXwFyHMEreAwq^h@WlN*-B)-D!|xvhpM5XD zx3+}$>B|A!Q5FN+mQ5h}qQT@8mjfC#;W7=kjrfyZiGf6yBdlvVMt+_Cz>a*ShhtY|z!NAZSE{+D# zYm4gf%8UXWXnP0y9xTU9p&2CS^<=v9J7=}KstP%AkKi*;8M|a-P-Afr9J#JcR}A-o zcp}0fM_pXEL>52XZD!Yo>EkEu6y|66C>i5v2kxG$y&zU5wF-l)Uj6T@pBzn z-ou0UVxRH+n_QgDxjui0ay*5E&oDc_7<}(}pyQOI`0Q;7vAqyPw{o4(C%(<__Ud%- zl~Cmu*-7zL^wOaJ9gj-64RCXJ35L0qMK(qCk<#;4XwT+T|L8Mh@2bs2dS5?P_Sk@L zXK%n2QKh6?y_dG_ipR~?(nQqdBJ)Q<52hZI18-g`c5XWkyxt6Ewv-KayUs_Af+=`@ zFQFy9US#ntV}vK;WYzLOa9ABr)BhX+!#Ya>5*)kpK{0(;%Thn>Pef+q1YP<(jL8=L zj0WzUv*LOb8Mkyo0ech3vJT@_s@1R$a_3@s*9KmEA7z6UWH9=MiZHv9M@* zM`$9P(l-PnR|j_b=m%E7%8_<$>1{gM-$QgWB+%+L0lCI!@PYGM$Q3u?3YlKAscReU z5U4@5iI>5@W~}KL_x{UK3McuYhsm3=rRdjd!?bG7gBQR0$x!NclJu$ww!3wcR*~mq zzGMx3a%+O6ia<1W`d@7v{v!`3KAoV_r|zJ)w4~*g4cBRmr7bpihYUnOM8=lQp z=bW~}=(T@SqzzZ);7u@B{;$89IH&Me2Giv#4)NE}*MPh{w|BxaDDg6BisG{i8HJSv|J zcKW0A`m1_6^LzrW98bk7doscN-cpR)9F55j3h^zPk&fPD`1<=Dd^}V_^e<+C@mVt( zu#cOw8rsqq34Gp~MTby+bt+`RCw9WxT<92H1`YHU1atnW<$loUw_AfBEX?_EE;M7H zs|iV5sS07KiFC%ECbFiq6>U|zh^&nj&a(0c>vO;8mH=^BXc2@h5|8PDTOpX-n?kS7 z{!Qm}Rq9@d>qBr>+J+TY4WJ(BjKX7utZ!g6 z^Zw%%a(TgJaw=^uj4X(uI>D_N_^pus;Cjmujk{r6z;t}gc{aXsIq~v-E8N04EIk_L z;rnJc@=|j*&ei8KB`0)okPp|FqoD;H9~`<$yR>Nm;qlR!(g5<0Z@2Yk(F zqT}fk@$K4drk~3}-zho|oaz1=OWuwK9oV6 z`H5u4=vFf8a5{CFnL-7=yW!j~nN&e&Ci7;=5wy5)l1eX`z&Ye*F*9~H;T(`bQ#*n| z`xWrOviTsq`V-mv;1PYZHV5A^OQ1)+3#I=2BGI>H@TpY-jU&mRB&r1?2~WwS9q&l+ zlkMdA$`-a>rJpF0AR;_+8R{k!k)rmW^w559B64vW3aK1tyX?M@;+i^gVr@3QO+QUH z7B9z^6)xOdNDC~UsMC`n%g8nEyUF#@Tb@Mi1#lXE23=YN7Y&5K)|pl0z~XPLQf3?} zC=P*jhZlmb({py6Lk!uRrU$uc!(67mguQw71s$~73*vr{>3^X!;cVd*vZqg-3|}$> z%d~Jhk~19-j*NnS+$}H-NvBS(H>m6J?O6Qu54m`(g1vI?A`_W=5DpdjLzJKo*?Ff7 zou7o#U9*#z&jYTI$1i06SQmhyk_JxPS=J==-W7*4PJ-myAn@5e*7Pp@G_JIohl%qohcZhzz8%ZugUtkweidLNK?dc9oNBN+~*a4duN0{UvjA||)!6{tmN zvbyU}>XW@D{ZX=4>(W{Yv@h^#aoJ>!* zSNo^(5>X^BtqnF73E=OG!{BzA z^BpMe#{6Lk(lso{j}xgzuZLBzf0ZZ799e;f(sF2w|8cgs;|e*&^|EY|Z_;5jp5W53)0S+=+zaL9DY+;j-=?5MSQ{ zWxrkUQKKID)?h}4cwVsN4R^P%{X#ReuHwo2CDcxv%b=wgN zG~?m=;zyvm=o;qF=_E0pzqz~27siQu*PT*mpo4$ZF+eGw%ve##`(SvIsMs69+kG84 z&gCXzlPALxt;O8$`<%ANTf%0p*EJm*@=qI-*Bhu|J2ePbU_ zmCHKz_}`-g+MzJ>?P|39PnYLk?L^K8%is|%^Wt_(2NlGG@TRLTxUbDZRd)~UF_NLP z3}W$H_G|2HNhabYY52~R4+A};U{ksSM4cJx_4Z}c$_K%;Gt3bG#>-l+i`of}%9@r& z-Pcja_7p^g#StalZ8Rmy05)L7j=#_s6kU6)k`?~*mdE<6uSdJ;Ilj6W$za)9K= z^~|E_Gw^0t7yf#67;5*uZF+ERGYvCW2j;2}%$gyOtqL3Hi>PF_HRTgMdP<5o)#lM* zMFW^QK?o`XV`0!c5skd&bKcWXbex(=?oo5{e#?2LeE1hzwnUC38`zNP+F4*56ALB- zt6-LlD6+9TffyCijOk6Z{ZSmv@Rxwfy;=}Zf0&5oZlEehQ|U>WJZ9{NCZ_KE+!Q3g zjT~CD3U{}gfvVsp*!n4f+I{7|x21>4_8IqhUUi{_xoJ(V|7b^ebAgU;YbRF{J9!o_ z+NfZgD6V;kcuac>jAp3f0{$s{J-Qq;qSBx_Jq7LFH8WOQ)1k4FB{Al&NvMiC$nE@0 z%opmh>hIq(LbY0CL##H4Nu6erlosO6?YFV6b_vdXdb3HRcOU9@wNf{46N0~D$)3qY z%;X{=OnA1M^!p`p_kj6uV(mQmAfyi$BE`tI+NJoTG@FiZB4D1T0a;W5+w^8ZbG;5o zbNmI3s8{sCi7B+QW1JQH5=CTIucap|g-}|(hbc_BK^=w-z-8%vV#{UwXIRESY~VvO z)Ei9qZQIXWy{d#!(Kl$$`)Q~+c##p`rGpl^+OS6^fa5*&PsU0jFIH)3t0t&aFTlnFkV=mPElV)R7@Yz?hVsn$*Z||NTrv`niRlzuo7&{ zTMjYw1lE|ZVZ;NMk{41vL~PI>)~{}1Dko3E-Ak%zu{}~1`y>>rGzJ`vgUX+GnZiJE zxZyAds+z1&u*HORahU-g7N209fD-&V|A^!`dD9DLtI31=Jh?5%o3oaZ*V|7q%v}r2G>Ji(mxj28%P;p{_r~VU*+fO!nfPt0V6HC_vP`hJ zPIi7&Ax9!UFfzr8aI&|pX<&~65n0)S-=)@IpE;I|lr9e6+X*2Bhw0kp zG<;UB4CgP%6VY(ad$}qRcLzK~!?_n>x~C`h%c)c2JYTFX9jB+$S5fkH3fZkW0~T?- z2@R`wqV-P*jDB|0oMu-Td{7PcCYd1PHV0yByr4;GF+PD@GCX#K&U>^JRT6fBbIUhU z7Zpu1+nk#!X2d~Sum@!D^YOn`^U1A1O)zL2A?E^0Fg4i}=DI7u9Qh+OWiS^9mnD)d zPo_b(;y0#w@&npPlu&-HCEd@L!c?htDsuD;*{8G{R?OCi=AQ**hPM~`m?)!5yDRxK z_J~F;D@5TvPnqHJtI!_h4F^Y~AhhisX`c^x#C$qAZ;(a@mnjl?%QF1>WL>B`m`CVijN&=A@Wd??GZlrgJ)1FFP7mjgrBlC$Vod#oaM~-@2PYeq z;OmDdDk0QHk_B(kjYBQ;acLu3`SVd%Too;ig|SHK5o1`%?E`hkWxuB1-dPq52Dk#3*Iaa0$4$LxD0wBFMhqMsQ@L->oB3&nMCX;=!)EG95ibUFf{tEXdd{41ab+!ot@Tbmi08 zczeeMCRM(ahWwa~D!YnFa)ULqCU-vu9U6d)p7N$?ug-$Y+En~hsYMTXJYe_Sa0OL| z1n}C$1M$yQ@bWdD=y;<|DeCoM|Dj(g(~4P&zHALm%D;Cd2q&q$cqS|&rs9*zX& z(CW<#uw!c!JQbQsjYeAW6l|k4f}^a}nnu)l&Bx=9MrbW}Pnyyn1FD&3q%r#_^xc-n zm7Vf%ZILncnyAVB-xrYyzoj79bs}8aWsRw;#MteoiM$TMKloHS^ z6U&Q&QI0WWyZSJ@)$dUgBYBhC6*aJ9zZP7cKR|Crh%#MH4lp2v51xcrZ#_nM>SX%JL?3qUvLH4g6M4A>ms1CHExfC^pG-N^p@5=I~0oC&IH zW6;7oqiu6?n5eoK+L; zAPXi;feT;F*_DAw%w+>Uo#gYq$#Fp{dn+{;$GSPkp`{}3*((Zb4s3uM*6GAP)B^MN zz9R3Fr65+y26UfHg4-iuFjXrJ6>R$GO(`=fE~t!ECnE53ToMpDGh)@go2D3N&{X8+ zW_tTD!eR@?Y5`vJv>{pr>cG}Jz~N`P^pT)29%`fTa1pn2k*k7Kj}>sxG7+V@&uY)D zji_gB1SWr!srm~w?9Y4-??0`FiZ$kRPEi89U2YHIZact#GPkokxr~gTuLsReP5Sl1 z7JS*0iAfd57+%JD=pBdpnhkt*1*@E2%wCX%>+0LU1ibC?J7 zJE5F8>|}yPS;mxF-y)4~O2BSl7OMU;Z#oocgAq}D*!xz&(l5dUrd@TwqD~opjDZjv z0WuWo4Ae}k4kD7GUV)s!c zTxR%>gcMsfr48icZYe7)FWOIa+y62vniMRJe-)EigCCl_FMcA+-2Ra9+b4M++@7Lq zs0!!jRt6_8PnuEkfVV_oEp@p$M10S@Cgsuxh=!#*%oDL{{4OF1$yS=sEVv)$21OF% zt=eGjc#W92orlsx_T1+T@Ncaf?lXOiMsGN-oM$Z^|2(;AkL&{ISlI$ErZ2)F_4C9| zh08UkOQ5{gdXnAs z_=B0-MDk?GV)Sd_7=RM}WSztSU7h)mS#WO^oOp7AsBqs)p=U(UOi2eyKJ6mWCa*Di zdK!oSyh=CqEP~cY+u_vWX>@I07euaE4%R=^h^2l6Y}0=U>)&zpd%VqX5NT*Mnn)KL z)-pvVfU$Ds|!Pj*5a(L8X~b` zE||vrBGh*sI@RyTY1W2ZuST66p7n{gjTgi9?fKL(OAX8qhC-H=JKM!;r)u4+iAGTx z3ftw9q40YkvMhzRU>UDLvk33!tfJ9Rw{cn1NwEICFh;+7#Dqs)A;CuRJt%xG#xy-LwPE zq>L;*!<*rb#8xb@l(u|vycs^cY=MnZolSR?#lhG~lHW4#4f+)PXqt1Vno3k#fZ6YK z^eu~}WwK}Kx5i$&Z+{c{dP4((wLZX-L(A#WRqIiCO9ol%HU~E?nZX|wQNUR{0&olW zJpOI?jBP8$`9bzxxc;IlZaMCPC+kZ=<#RX*xL!|s{?3Kw2{I%pc%Ow;jWlY8|K#QZ zf^?@z7JYqHmAtsiahleD2l1f|a7H5%@^d6W|63asYUX;#X8(cV#vC~POqY6WXJ9SA zgYu5a6&nn9{Uyw z_XAHui|}gd9yyzT-}ntJU1oyYr2|mRClHJ^W59FjBuf_|N4%dTWVvFWA2#+^!jCCj ztm?}#jDekadu0=twW@MX9`4!xTy8-d!%2*>5VdnMg{B}uX3c*x;C+i@<9s~M)9TJ7 z<&uSXXr2|WD00A)u}8ssFqq7%l;YR?I0K)GGGSrN16(sK375FJw3S8znm^kMD!2$qR?GGgPukh$JLmlULM zXTv!1x?wFUM3Fh3Aeh`jwzb;eaHq7YDC(Y$&_R_rN$|$dXhAl4Ifd^g-!ksiFY`AKS?tR?zdtf&4`e#7>GS|T5NCjHB zp$dNdNkfbEN6|MZ0+ebpLHXDTZobipf{*WWP@;5lYpFIF-kfM*Y*NGid%1?|nm93e zb#5qoZ!v9pph8v8@bH!W61-nA6DEb#!Lr6#l)Qh!%I7VHOgN$bINC?#OU#AL@3Q!XdQeoCf>lLVnW=P*2I;1DsmzmYd53k%;U zLH*HDvd(b<+Jpz-H|OQ7(EO{UYw8Vpb88bBI^V&Hs7B#!?Ex~cHIukVSHS)DQxIgT z3LO=5iS(x&Qg9*}zg<618e3P>jcO@myj2GKR!$_L20m0v(-{wPa~rFfqa?neh)91< zC(C2{Na5vF6uiZQ&4S!}opa^Mdxw!Dp^u2R=Py#wI!pwTo5D>|7QEN}j*|pj7}?(x zpL%4{_VQcQ*(4sTWSf8~@1|o#l^D5Fmrht;MAvy5K*7%GQ0VX*9)|p)#;r3^G9n$0 znP@>`g%z!^T7YsbDjZj|2=2aVK{dDAIPaSU91S%DnXK82Y*jN=)6#`aMsaX$p$fi8 z?1$cWxzsG{8D6y8&#uf30FMK6$nF)9@I-i!rk%Ktx6&fe#Ox(Rz4=X|rI$j`mt2y! z@(5nT&14h>@z?Vhba~PNU#5G)#CvsUJ^4EJCU6WPH|eIYTOuK1t_DY`SOv~jMkw0$ z4wbxIaWwfG>KT>+-M$;`SKV()DLYJs^p4Wx+E(0Dehxcr{E5MpfB1xROKSF^9*t!Od&7U(j z`eLzcxiyZns?_D@J@O|12Gl>81WP|lvoYcv%eZ$g*U!#|ER# zpUy27fV{KeX#IW(IDT2e?Z18D>3wr*C|y9+9Jb?qk5Ha{wg$vz-Y2bZZsW9gO-v5< z2F3d2aBH_O$^BDE#lq#OU{wTZnVrte6yo}1wQhC7?uSV!0Q>BROa%$ng&pqf6^^XlI^u+L6_ULqMKAsLT0E56bGIID4 z$nm!^vSn`=Q<#E}JcV(#>0$OHGllC{8sgf#8`Ltw0N>dQ5%<6Ku;OPY3jYy-_888s zyJs6*`zi(){*+imt6F|&o<{3EN{Dkk!2{1_z_U`L@uloI-4yJ`h@W2$_1cAGPqzi$ z__Yg9#Fz05RXIoU*bbPnDGcunydzyb7crXTP{$+6Sd_uyy?bKxXrvH1nIu7XRS)7l z`_Dwjv==y&2tGPrM>fvgfn^3&c=4wPHn)$EXEEDRDxifpZtWuT_jA1T;A996J4}kx zw4ij1WkdJyz~j_q`uB?vAJ((9XU7@P%_}9FDs^Gu-$dN*noIX`c^tFUAe33-3>n^L z@M6bBXywim;8jPLZ1lygE2a5WZ@F!gTPw{Rp3nJBzrn7O5+)!r4Bw^6GSNpTU`Vty z3Hcm>=Fu@Ece*0++Ax9{#}(-q*X65ua+RIz&M|@)RANB8Jd{V|fn9_Qn(3Uu^Uswq z_2Ozwmn4khBSkQ@+JO9>r%`|ZBD8UwXu15G3@h#5gyYYjk>bWjg7>*CRT zi9DDX@Ua(YCz;gd`OB8>i$ehp(h1+^(LB;npQzj{hyPb6C zsuijPzNKQpD)3G>5>L=7sC1B^kHqr8D*qLE9&-r7%*Kf)H!zDAJ%iD&IzTl=7mDZ2 zrG5FL=$26k^WL}7r)l|Y$wzZ^UpG$8UJZ9nHvMWZiL1p{HYXtDvjem=x? zfhOp%v=Sei{h=o%G&wI|8mT^`4r-b1_;747CVK5h4WUnOS1w5F{P?>rtLk-JNtbBW-i)q^@TZ# zEBPm9pMd?$h^Qlr_YF!Y5o=rk8Xqrq(u`y*!AdA5q#D_ur+%e-Z? z&uoDtZpYm}GRSnuABFXYKhb@wLSWBm1br%7hts@v(!dj?T>kVa`*FiW5^=c~^IjIB zbk!uRK5(C2(=M{O6Qzw3Mye<|B?3NrotCaO8}P^T*o6ZTJm*iX%{ zg>Q_DFD9b{?=7uK)Wiq!+TbpJoVJ&F!F$gqwBay!K7W%09(@Jqt80qvihL^kc8p#c zJP!V`+4y9m5ZI5!gK_>=>^qc*OE@Oi$2;+ut-g)Cd9jQ!&WNW!`s?Uuk0Aa@c7xTE z^k}Z$XZTrYLn5mEX?)~qI`gzWNJm_t)whjtgHI{shbf`{P#U}X@es5s?FGBe7`k+j z5B&$v&|Uq3yi=UB;*#}5+Trs6>rFiAz6;Uh-S!>ecBL7oJI^3*&TT<=i|uH(={`D% z6yTmM2btHbJM8p-K>vJgCiYH3d?DFz_+Bf?!~k2GY3G6X)1ggY~}o8-gIwd7iuDcJ4xBSz-}AY#iABC&HXo9}Ux?rTrP@n|i2 zN5U3XTAC1tt*7Z%(*RO;&zJh&93a^~UU=_XI$V>wz|M*oCDt#^sHOOAa?Elg4av$O zGln8yG*bnQH*#l@y=!RJvP%$_BZ5MSCsFd77u}v7k9|{zs8Gln+&PML%a=%aA7tX;VhYL#%=mOKHXf3*>=%`F1Y=Y`m( ztx6TbuVR(hS7Ps_1IzT%fn4*&)kmXvKmV(z?@8CA==4c0~lv`t_k zEAopwkL##lPQ*pBD&`yMs(niQaw{;kr)moL2i>Je2q>e?{ud@fi*YN zo4*%!J(nhV>%D3G$+z^yjWjyVBY~d0nMo~&ccJa*WH^)ffcz6lB47Po;o`2-=VNczc%$=jX$GHDSEA^Ek{SZp^9P7S2zb24QkSSRll?9_^w~R^$@b zKe4mLpW&NJ}gwFI=uc#v1OBcLK*h>jULLcIDU+_ZahQ_7$^-}2rR=vEVB zhCOq!as4VRxbX}gl=`#o@w4bI%j@)rawB~nxDxt;2T9hox0skvMNX;D!pfV|;05Ok za%x>q`hOR)Cu6P?*RKC)QOHl`#=L_6adaO3T>bAGH$teaQbrmgdxh{m_f1J#LP|m< zX%X$xwnL#ZN+^}pL=x}wx~-I!qG*eh()3BYDqL^{6FtG0{=Q{Td4efA*$I#HS$#l2A5*-!abMw{wF-zG5QyqTMqW!-?PJ^MSR}MdIkK~Y~g_ToeoU9A(k<|QQYjOjV}uGYbpJetJVeSv2>He4*Xq9l0jX5TX*K}K8`~%@!`sT-i*3V=eTlb^G*bAijww;B#iSVhs zpv8zDvu6QsxtIVY@(5PPKO0wYK9hR6)oWYO)Zr5wI`kE@GPI#DD|c4L9skUmRVU$V z?TOH`qL~`UNJY5rnwew^k zXsn3L>q|tv2TtHa3q3kaOX#}oRXEXp9HSg|G4ru!aK;cT{P;Kpj$XL{{kC5~!|@0u zPcGx-qH5XK+&@&S;{}o3GjT=oHgeo{5yLJ<f)n6niiOJL{TQ;)0Dt{h#(Yf1vueXnq%q($%X;R8DvLKlT;vg`bUX%A$6SEv zJ6qY7iK+1NdJ#LO=S<7=Gg+hS8@6Nc7*roNkc`q+;?G1M+I>KoB$V=?^+_>}v24LJ z&Xb_Yz=EY`?qSBxez>H+g9cW*(m&QH-WjJ`rMRGw)*Q;?g?<}sK71PD=ciDa{tr&N zCV-4TXtB9k!cOq^@?Nv4e#I*9pCUZ57gNz z?~|w%YXCO48&Kb7HqFV?#cx^qwDIs=Q1nk=JyYxX|AI$x7DHSyw6B{BU)4kf$INMt z_7vREbCIp?-^V=lxS#)-4_)xAt;<{nK%b?Rr}KCKIBj+BsCWno_0U>CpZ5mYss0}1xL_=G89f0}zYN||@x~p}GjV*m2ELsZ%h~rT;($GcP_X?fKj1+M`%hLL zWfz>_uZkD3L8|IB@N*kl*9kM;?JRDxVWa5JrdB5XE)UKde`70tjK^H=w$QaGCvXH+ z@z(T9e45~~@>zZv4K5_HOu;viv%3^Rm+0WKo?N!*wy>9JTLV`{kEQXy|3cThc5uHa zu!=2zKtRb;{^#I%^nSc5bz3xxU58x-ix);Ta&ax|zqx~KlcXr{=m31)W626(IxhNN z&t%oz**M`|cX-MOdhfmopPHRz;|0Hd=ay93A#sqe-71A`$7T}K$mgCLc#%C{!9BaP zhg}@IjkKEMslqsd_L>)WtZBx?dh~fw1=i}$=wCLSq^oD)RS6?n zx-}TOa^%p%TnQz9+!i-Gn&KRz9XPhk0y|sJ!SH`WC^=2YOZ*fxuA%$!)63Ch(eOg- zQ+O8J@7-iGTUt<~W+45yU@Y^WTFCTnUK4i;J{ie{GF2Mp$LOB7E$y43in|`zL(K|9 zjBt6yY%Oi^&P9%0iO8kZf%2qTs!k(6%T!IYP@o}wZmcEB7R-JB zblG#1-i_&H>Sc;}@6uwL89kDGrbV*!Km&R@)EvJ1jfcIbH2M5LJ$Odf6!*#Ivv#$Q zeD<1NvD+a7!~=rLlOadN=7Z_5sy96eQb8L*vwk&74R5{tz^u+3LeHat?77wv><)Uu znhgx$SeuZuDayj3(tYg8>=0^y8ILVbm+)mv8`zbUL0n)>F&$Fstve%p=&pz=I09 z>}ge1E`?q_Ofqva*}PW=NP2S{|0Ct8@Qgo)InmD{H%^_+FHwcFwQ)38W*+ouM~S7a z3ou~FX1Kjmfj77D=8c?vSmUp881XNf-8@_l`d2350F&#i-%}1xW@ST0$!w-HYByyX zykavVP4Sjx7xeTb!|pfUXs|ht##|hU@&RY4<;4<|QzmjL5JRAMB-Wmt2L)Lrd=UEa z`!3bP026|wilJyC@H>w8)^p=O-(^47C$l6gOA@`7VbA}rqaLn{wXMv8`t$$bo9;^H zqi#rH5vOV7r)JFiTrYH}nPbSm82A~ai}P|`vc_p<+#CNtY+}qZ>J(=B@v#YQz8PsKDFtxkxR2A#D2dp_EC0Qs{c2PDi1%Qyz(ty?xAuHponFWjhZExK2h373x#pi~ErcC{K))TIy1NU@16 z%B*F*Wk8B0HsFzzLNYB3-s)6y_Vqlo@K)Ifs#%<^6AOxKrSJxC z7WrfkSae)vQ6FUlkJV1PaLR*U*C!7q!`DNa^FcQ9YZZ->?PkftWU4N&R>BWCUbJxH z7i2?O z@s-9xsKz5(CNSBBdF=ayR8ZfY2*WFN2)_Pi3VUy(zmy*aecp>wGQI5U7&-8-97FG@ z5Oq%5qr%Ni*!=N3>wou_|FQZ287ZG;s|*H!|8z_8EZ)ha7yJ~B^X-F#YlR|{-R11+ zzLRX=Ur*!~3`M_VpZU0*CqZVQG}C)2hsLXqKx~|*c;D#ROk<5JlsKQ|gCsSCKBP}j z^DKuYPUCRsyhN~1HlU)kB;40wM!DNMS-avgq5n35y)AE~kv6}%hdonN}>!r;pY^ z(v_6jEi^D`8ciE?Laemb0o;yPv5j5pDSNmxAF**L`M!-Nzh~yCJH`xG{JlgW(FSx$ zDFbItxDSqB5%--~2v*fKV41m#uS%MWqXpK&Gj~hMS)U9?M!MsE)~BgJ$AS!T?=LH|m{*K@d0Fb4lFUNpS>evvGI-iP84NxR$A`}l zTQIxe&o^0X-*26%dyFw&U#93t3t8qwGyY2 zCyU(Z{=wuagoF zn9}VD`S^9sQuS?adCWG-I+6yWXA*c$gXcE>l*W_=ium!)UarhOi|XgC zVoCyx1T+w@?5PK_himmLRO#9wwm8zgZ-!-3VjSrc%&9!7H96 zFwqq)srue$p{FK?O%KnaFUnVFQ`s>-*F+z!q88)5pl5vNjxW$+)5&i6oq{pvgYdf3 z6z-$NP?~RQj*|V>sQKeGKT*dWMvR|~rzQUKDSp`)KHNye!p&*)`hfzEH-$ovt>Xe` zjbfu6Q<&lGa!z}tG3?HnNvGc2V_TJznAv?P?3`%A4q6$*v~dAAT{#A}%+tYc)( zx$&_3pe4LDTm!=&f8)N#zTo>kj={SdnM`k)2DA-Gfh8JI^!QaMsbnvuys5WXj!7OU zOrFk4-J|Hkwwts*zmD48mBMw zs&obP=d)?|fMI06au~oV3)J7`c%0U5~P0~Zq zKJF%sWYba(kj%wsEch6yvtzXyfllHvq6oYBe*Fv5qtiG)3&i{Wa(yy*|VO&y^Lz;DM-iM(sP`Hj4~Ea zibnUBh5XCXYA~J{NXwedxFJ^x_~WmRK<2C8!v1(Q_2-5$@q%mY-1>N!bEupOSL>l{ z@H2|+P^3$PK2heQcDfdr$MDs59I-;1KeoXZ^BtY=_Paqe$xDes8;yjWwXjRrv6h=t z%HWsxa9r_kJin=78n>WRvnuOUGjq241Nde>o8Day!TUXNqD2}t1SF96Ob=YX0of9> z9?o>PEbZ;Hhp&%*u&NbVoPx(;L5FxH=qiEKrj&}U3h7u|B1Q8y9A?9Pi&^D@W-_Tf zD!>r3c*EjU=vyZ5s5xU1bMoAXb8iBt+Fu5%S{gaoFNRoWb|=BnTR$+_+nT0SD>{z*yO;Eq=77XdfV*mr_{X!IeV>|0 zrYC&SsZmPYJ;Dxi>`S?&ZcgmB`a}Nchr?*e(wWq$2>O)XEP8eND(sd21%I+9o=L!YsKKm$B)Q(@(9NPwnk``l!__IH!15;7u&Yb z9>1*;;gF4KlsL={_Ii(Hik(G*rkagYS3?%y-Rb#I^0XyKoI@lz_@)jLggmrB@xARjz+cQgh(8wu}S;>jUj zod(I6;Ur0CCc7h)ERLFC`Pg*kT&zF|N=sn8X(&GH*ucVn>yhj`cN(yG32FLQ)278S z@L=sP(4Q#m9x}4w;r$E5y|@f%I``P(oHL?*uRn^M*DKQD-Q&pk&I9NbW>@Mz3gLbR zBubr2yLT5+?GS-@Z+;Y;+%s6%6enDw^^^juZ?os4q^P4}6a?$!F=hS1wDWWxvtBcr zQe3UDaj7tnO;&;S_(3#3#Zb^#u27ECa(ejtI|~!`+BRYXnj4r7Z+(W7YSl7zq!FWFD1}F z9|m83#^A{XfKT4<#qSj_O1TeG~4OcJv;4eTssunwpOO8>8St{aKQ` zkcDEU7x475G)3f2!5Tdg%JiG#kVsj|6xg1s^7)jxWr|pwSn!7f#`#zu8fYbni%XtsZk4yzE)7zZt%|@8_z!vwZ+`#mnJ;W7e zaP#US@zD6kuFN)@DNT8qlHqgu!nXL2kGIr+9 z9{8cs%bpIF#6NFu^4}-qz~&L3Irrd{=@^Z84$Q$I>Wfa0cbR zy~#aI(uHrnH`yAY7xeKAj_&m9;sdSsIABW*LeNdHluO6BFLT7;_m_>l+`#ENC-Wf! z+bBnVFD==dOe@C?!S2a%m|Ck!Tkr2i-xCJRKO>v1c~u7PF5helN730}IZ!ag{h&RajU zxA)ed%KW8tYVI>mKkYgdS4yzYB1>%ekp=4;j`1O_;SkvtgQBbyGBeHQ?-pKyo$JzJ z;->Gce@4F2Y18p`Knc_Yz35;H^Zyx zDG<9?n>M`9h7PqPuF_kdTO8a(t9q4bUBw2j;ne>!)I{M$tFTR4M59mml56?fAlO!_0o6#q2_rS{m&e`6jeDC-i<5VUbZYgv`Wrl zynO_47it6!ZM48)(WJUqEl5=EH2Ez@&RB*am3{SR6Qp4Zo{d6ZjsjFbNM_+<-;Rx!C`3}R%+Obzu zNsZzUXg9?aeRO$9E>lsE@{^RPqpTMx_+w{X+mz3H#v>s(gy*po^eJ7QEQL9SeMs>usp%=pG0u?~L4j!ypVd~Lcg zunE6@)McYO%UHcq7CRGAz}D{;SoB|-Sn5n!R&5=J=O$&7Z1_n$ERjl|78nYex(5q+ zufzJH6e&lch)w=;4aOXkr>swL!uR0}%oOd%X#-bR9sXs9PRgSgtN`C0XxWO!J5T5HIsT#v+ou@lco;KBl~3T>ENn z0Zd~3i?g{6#WV29T?te?-%h39dstLhKPyqNWCg<9l)9@Q91>1~`~FTizvd0=GLogG z$yMk&D4KonQKQ&-N73=YR{Cyu7Yz4br!|XrvidPv)GN6TFKrRgksT6M>rK|s zMO8}*`Wnjl*gVJl-yzuXOMw>V3v8I@6#~yGk6msbNmW|1j_;hL$Rgx4=zN=my`_7Z zQworwc`+QlR0sV7XR!g=7ohw@4|5&zmyh<(!7rhE1X+6?t`1m%P*=}(P5Z=k?tVcV zc>cW3ONj)UQ3 ze#@B2*AIrG<#RFM-(uX^s!VHSTxs{|S}I-XM+={b`Qcs)csj0OdGIYeB<_8Ip3pQxf@(=w*g zV8ac_T876z+N05dHo<%Q8AgW0km*)OO7vKXC;f-eS+NUwjgM!ygyt)~oe`wB<0dYQ z83B2M-)e!GrO@3d3HbPu}GqZEa z##Y^Zs1UXvNkN}(*c8yG@HlRS%?|Fn+#~VI57o46QZvhGe+U~*rP$MrW=zZfG6bvM zXS$Ipboq=nY0kR{sSVX^$XjVg%`_e(f=}^$wg}D)Ql_wkIPtGQWy7U3z-L-)_IUuVYP)nAXvL@R@NwzfgM=}@%EsAa`hejXdxhxi=TgY&(i7(fU4{$op42kiki1`bQKzK1)@3RuiGH5aj|pWi~tjX-)mA%&?%-(feDE!m}>A*7?K10T0sWxwpF zGU>4^n0`PVY_uw1iMFL|XiFs>^>e{7d!)Fe-vy*zUIgLW&a%^Xvh?`W2VU=BCO9^w zvKcqy+3F9^sqp;`ymw(RF1m4u4mOv<;;X00N}`&L5XKqNpR;0IYmLfX3=Btfv%-5a z2;P&a;A#&+wIOgTCR zHt&xk(*+q2yFWzmgbNzr)SK|*<`UE^9!=Sjy&@w+p(isnpC9=-g?%p1hF9nBVYAbG z(G!JXl;_>WHs{8n!Jtqo8~={k`@7Trh2do7nSo`h|AC)uHib`n!*wL<-=#d&bmiQt?PDVRp!^XnEoYZrwE!X4IWe1YIyUx(4U=R|QeJbw7KmsA3!FaUzN z3vaKot{NT6*`)x(%rgXj)J;4e6vzC#B5{|`Drmj_ff-8`3Vw+mkPA2h=SvsT)_`;9 zd1M-PEn0(ZxRt%{d`6pc-MBfXDzN--G?hKx%O;l`AkA5u_~Tsz$VGpUW2M?w($tQ` zZrhclbv6t0$L~cYArEt-J6>d55koY=81>#dvgl<(3tP#3&cN513Y(N2Jm3tQ^64oY z_$q^;H702JX&LE09?E6)PJ;0z*YNcwd75=`1gW=a(v%18T&BYxmK*wuuKd&|+t5|W zT~-k4Nh_F+lQg~5b0FPaI&5hAO8i=sEc8_+a8Vx(N&B56S9R_qXzshr-wN2ut~ej$ z=eNdkBcF4mb80^%+&9IgR@cGyXBXIO3muhrrm+uMinQ+80{WFRjxyy(QAqhLH0r+0 zg}fWWl2jLRrf(Fnt4SZ(?;g}&)k5V_hcH~m0bk4cu^Tpmcc@i`@3}hxKYK!O&>hb-X&Nx$5Y_M=|r$E{=)7ep#VmTm08`~0Ic%(!OYYS;iX9rVEPXa z`m=8$b(HJl@t6!g*=7J9=^Mym|2=}c!>w7M-zaPu9VI*`34*tH5*82KN;jwe<3>8H z$2n=uAY&v=QO0|iSVo&I+-HV|?~KHSbuq|YRjQi5x|G&74x!%<61geLUs+p10<1k8 z&v>RxCC*DxQdeJZym-Py$Oc1ugu6Z&7CBgr0I^-D_G?Chb7J}MAvl^RFGTGc2vcP zziW0wm&PIN{L{%zi;!d!b_<@z+>fkp#UHrTDTN+S8(6vPo+_V(sw{F&HkimQC0(b_ zoaZ?;bn;GTrLB7iIu5Z%)3q@wH3;_&?copgkA%3jyWseaH>{(;3W9~balUrBaN}Q2 zc}$UpOXj1@@<=%HWCD3i86k>H6BsJWYgyy23do#W#|={iwsdqItgZdW4soBDo!K>E zhpUA}-~935l?1xh*XCYWKV9fneKL!WkXlaTy_@l?PZ2yck;UhwGV~_B1ae!IsJTE5 zGtO)kAS&wY%vo)epI}U)TlxZ@=?FN7hv0kXR@SUu3=5pI#LRCBC29eFvn*sWE7M6N zSqgJk$526XDqWp#P5xHSnD64t-H-jt?A)br-GW$(IXM6uw2DPR2h1tcN)Bh75YC5H zdobU553V$bqvPQl(BgO*T*=Q4RaM7XBR~aR2GqxnI3qD45-RD_l!;y zP2j>-S>o);|3m`~O;CG#1EjS%6MO84OXA+K`x0(oFh!MJ8Tt-y3LY`r1HT2P+Hh)a zK0+C4sklz}B~}P_<$o!3fxjMm;-=Dbhgwm zlG;Q?_&B)^16d!ZDSd>wZ~Y)-_@!~g$K7Ocy#ex030W@x;Z(IC4#z$?4`DXLD0Sk9 zs?cf8uv+&a6|1~uQp3|Rt;!cZdVE96o-S7Jw~&2#+|P=89N6PPL3dB3%Ff0{bZNLk zACJ1ROHz5PO1y}3GSsJc*AJ8InqDeDGn)FBt5vP~@}%;|i(~9pr5Wlkm`M3ehvD~( zyW)~JzPNQx83qNOWPjWKvgR3vxSQ1JtIQ7&KeuK^*5~P6?-wlVJ%Tm1dYBdWAO1eL z16_KCFxUEAiqO=8G1>h%cz!BQczJ<-Z_;6*hA;8Y_Crj^rvw#t1YypH6zuFa2d~vS zxY<_+&F&~xoxE61gREpoT=@c*{}g&C@A<>Ymnv**Kp-2YS;$N~Pl~T(9jC9|>9lIO z8C6|$z`xUXVE68|B>U(jzMocyOCPv!4`wZMkodBbhUYi2%X2$mqPq;G!)rME;0L=A z=0Qt3^}yubBc|zUk3x9?W}S$Ijtj>y>3RsZCwEeDWD$+cJPPKM-f}%#&0*Z?T9(t~ z2riP>Sixg^*t9kYYr~2~z5xPX{HiKC_-ux4huXN5|Ke%Nc7JxOA(t7A)d2a|PvP{! z3vA-WL!_DHLi#J?Nm_hFO!BvByox{HWcz@7HYpoKH`CEaEs2ek3xx^p`4Bs0D=F3o zV8q!eSY;lH&D-6O@0~6_wD}Uh&pQ-aEN`)*ACBZ|IF;)hzKR96rm&L-M?s8-4EaEJ&{kK);$XtC|x6qfb(=fOM|dvG-j`squ--_ zv39gNrAUY|>Ed*{QUo-LJz)N|ukpRVG(Pcd=Xaj{3T;bQvqdQ@**DuAoa_^C^bP+E z71vJTsn1fNQ7nl$`{J6R?S}6JcFIczaL9(_V+C`p$kB(}zWb;G#v`LHNOMh~a zwK~wJT1NwGzOwcu?cDMBW5jJU!bJt+xtCGbp?}&--q){=73{UZkdYQ7udtB(X6=J_ z34>AU_Yv-H#7DpZ!0coCC@ofCm&|=p&9jn! z@kE34UUB&ITs)VsHyi(2OF^4eINmsHg1k`&00_rv9< zgdQHHLnt}2*&(3elvw+^8g08gUC6G@p?2RLILGj@Sn5R{4O`{9V&= zm}EZ;6|zWv^3|-P+!Q8d4X64ChUEHnIe5!E(NO~xj#qjFeqBCrq3jXgbK)2Ujnkx# zF-Ek_H5g~RwsWcrqUnQS1lv4q8Ko&i!{2RIc*pyu!`Jd_?2zsR3ZGz&QOPw-UNo9| z^H))IN<0k|XELJ8Fk0wYwN#x6!{%>CsX#9*xxO49wfqoR0rI3@k;3o!a0Qfme?x_@ zDLZ!E7p8r#$C)mii(_kc6%z6Ggi3n((>Jd1IO;THX;T$LFeg{|kSNW3Z)4| zPk{GzwfM7A9%Ojh1fSOZ#zzyvNXzLR=-f`l-z#=eRC6h}X>JMyyfGn}q!Ad~{achZ zJ(9(Rn~<80C+)GdMaAK>fq$Kjj$&c%xKIuo@BCz%rEcV=G78?@okk|_tN8J6T42o( zZ8ob`4)>pZ#Cbmt;r3iw2gggSg!iKiT(@6^(`KbOJrBL_?u??swX5;QQ$23dnd|Iab~>WKz@2y_lHR$iTwb!DFk8ueso@CV{CsWfTTmHsGnX+et+>2fj>540+X#1~3z(I2iCx| z%VY3qZW^>Mp8{X+CZqOzMVvJ+oU%?2;CB0D;0e80x_dK&`|dRq8nPDg;>}5PL&ykU zT{@WdMB7rrJ&PfVLB zxbHk$`6`Pv{5pl5@@ec={K`IAm&48mB{cPMWn}KdZfrkG+;%f=qvdm$RkWItdfiDp zHH;54Jjrbhmc{%cp^LoG10PA-P}~NA6W}TMMO4>vW|OtZE6bG@58p(mwzWcOO+2Sq zUxf2!7_*9`{qSQ^EuFaU%>T`NMB8sVu^GdD@?5Msoq5#4G(_Sz?@|5;A8*#cnS-*}y#0!Jece8q9r_yf_6y9U zT1T9C{T38(`N(PZ^MzmTF{^4*tjIaU{5mRmeN7p>+NeXKg*$PR)C$sdpAF4V1F5on zD_VW(WCk;KkzYXG#?>x|PV+ICsLRnI~Aqfg7~U zBm@JM^3cm576Mg#z_ebDza~A3jAqY8_uxxx>(dWxlTwIIHgOks+3UrEkA z6{nb76xat6dr%$+?<;Ku+~PR}wwBZ$iE!QH7FOGPojW%y z8h5(uaT}gRfcD`Z?CgjHxap@w7m?QoV${4h#9Vu=W}H3a>8V+D-*oQlK7$J0L9YC2tB zkIF)C-pRlRme1P=cjj2EyqblTdECI*h5xMa)+ta>}Fy%Z712YW3t~v<=hOx{;`5 z6u)4a0Vs}t0PC7n$>#D9A?H59;mf6DTJriX-@JUU&=n_%+ReG_so+t&w0R2ddo8Bz zgB&=Y3>7>S_m(cCyr3L+H~My25?2}4K-Ts)JaIgnU3u>a*@xnI5&mV?sPX2UJ6KuxEq>+i8a8)!44bn_0_BU0**N+NJC2&Owd>49=g&n8Iq_+D+aeOO?Pue( zLMKlClM-VBb5^2uAGbmf8m?_0Ku{api zVS@H~7o0Z`$$$LHAFptt-7~E~G0Tdap&mwl` zF_m%$7!|aK)c594jJgC~;bI(aOdN*OV()VgJJwQm(h6>ekO_I)n?~onmH4put*|Js znw@Vj#Nw-I%q{skXm3=bmmeRp)cDOTfAl(mA*@9=^H-p=keiMFl|+xmS~_qm(`fn3 zy^Nbw2E7^k*gN$uh{;~dotQ8fw>Jv!muw)DKoo8a`V z094y2;kyS*AgH+(T13OK>)v)8vh5y8okFHN^(o8cwPGGqOy%H z82$$FMniTlconM5NF;}|5lr%8K4e^24-*|iskFtAiAI}2O1BRl^YF%muWD5IO{%I> zBZB;;6wrD~1Rj^j!evvUAcZ$Z_ZVFo=X?M+)RjZjb$>P>qJnu&Tunij>i7%(I+$5v z%O9TMhY%Qr{WY`kSyL`|_JI^eyf$S!{tIW(k#D&}^{2Ui!n3Dmm%ypq6=FHj8Zrz$m#}~dASnZWeRX9(czdlSV;ey`KnL@FHm($t-#~|v# zVg!v2gP~3^5<$Xtk&n#eXh>+RC+XW1j@BsCbTg z=Fzk{I5%gg}-GBsyk-k zel0y3_)W~64Ch&q_bTkl&BX=kry-;@leUMQBg05HGBDV~rfi&m4Jrw=yE6?pE;~

    oYa!%T{Sxn6jit@;E$UBQ>4dfaQ-@(NUej_&IbdzKY1AhTRg5QPVqMM4lq# zPm*EkHsC1#E{5rjoK1&fl`+WXH9c@VBnqq82mu=2_$_-c9z2@Lx^0hAUDI>Yda;xy z8=S(*wJ*SVmwMInJ+Jt2*6WzbIil>5X6Q1`jXldfkDj4+wCT@9EXiEXj05yhIZ+x} zq#wJM5h5P-Y!{P{)Ts(~7>*|T2hdz=EbdenPc>1$xB)-Kw{TBNy=Zxr&@Xkn3BPrm<{KY9gV`qyWm4CEMtn$-8KXZTOKl#j7I_|`V_Z*{wzAS*9-aZSvX^-17%M;BlKp?!Gf$- zvJTx!OUky=c#})?d1W9=Zfj#rA{jXJJ_am}9%1Ug?WAe0P3uD2m{6WY4}8Yri@tGe z#IrEk5|ao{Av@%wzxxo{X&czx{p;>jU$ib zd^Gp^1+T~LK%e+KY~^-Mw1239)0TNa#MIBc`@>2K8F`bo$cWjG*$<)l?@m5AX+2Yt zROA-FGso=@cQV7=p|m+Vn3is<;*Lf7(w1L2bmO-rY3yXPmHPgJq^q^!y0&)aHN}vIt{XoGgI(;4=eYV!LMC~%<)VTEk6J#^`{EXEege; zNxF_Z|6C#4pAll0D0e)6(hN2ayv}CFIG}8yaMsVdMv`)0sbBp++)+6I$C$r`l3%v; z^x*BxxMBu@ue$h~@sGGC0UNp32W*(J!xd(ol}ZUaD@38v5+v;=+;Q8Q@MK{z z6fW#!e1>m%0}p{mcq>MaQD&jA1M=)d}I}R2=f+cI8D9I`4W0VCka&W9-bM zseHqCPlgPYF_MUkB}5bU``j`_nkOo0AX3qwM5QujjEosFg-8@K+wXHrk!F=hl0vhT zz9lJg-gDOZt#$r9{9 zLS{h=ZC~pE_bzOL#PDZCv>=3MckmN!mtBq@D?KoxKc05;*5meWNwnQ$jLkk;>}QEu zY~yB`ih3yS-^rtGo;S^;Zd_oJ_U?wyl03*yF|EJz=MCC+I>02^0J_=h3`{p)4h35$ z;JQ6G@W_8l;ljdl=z3{}D~ylQG(BmEn!5<@NF|}jz5(hH_K=Abk*2d;BOqnJb zz};uwF)uG2z?OmQ)XBmV6jbwZo5m2UusR2$^Z@I(XAmpzhcv@z0$2}c(b=3{KxTPB z?nGCp*j+~5zv=KM{ENjFD`j*!;}0QoWzEGtj1cM2b?7*}4Jrp+@Xm2P+*cb8uO^(t zf%Sjs;kAkM`uK93Ib$_(sdHp6T3euCbRZFpmcSVwkFg<+>saBOV{kU8zQ=92{F*uXm)ARZ&_8fwenf!hk5$JMrkO_DD38 zHN#w<1_(r-rY6q1&|DmbHyu(@VB-(MF0lr6x0m$n1Y4>WVhyi)<6z{wHtglRS67FR z($$(?sJ3pLQm*IxZsZ3xWn~Y`e%e9D_}|FCVj1S_Cv9`(yp^!ZxEG9)YiO@tI#xYO zg6~^yF>S^UnA~#`f1Xyt-=DXU#}9b){t&}yWzBTzq*%~CR8HR|FCkxa`D9bWLyY@7 z&b(IS^fApycJ zdq#NT?^N`o@nq(+Im9K|9OY{tkuNqYX~vI9=6$6zP>0L%{^xcM%aY@ve}6D}URMW= zg{frc)@T&*XvRv3M;LGWlDOV+WNYFLi1yEw#O}j(P@KL6w3dA(>7T3M$C~-({<{{? zXL_Y%q9WHX$%{!64@ zSmQP`DSaz6XjigBLGA3bWoOCP4;tXGWiv1rmSV(M1n&CiKy|BAz{I^CZVfh*v4t#I z88ih(U%h1&_M9hc6MliNE649_iXwGeJsDnmA^7gKM+uQC2;c4wYb&{#mhJ>YCWiF9 ztSGi+jL|;nJens2sC}lMuB^I?=`yk?WV{WlP0CPHP=H!0S<=}&H=Ot{n(J7LC0WTX zG&yjJxyi_LzTt|Ol-lI6O=zJRzcK14OR=_OK@7_R_)UGkpPwXaJ!#|UP z!)lOUCyWw*HNmPOjD5OnAslM(A{{yVX{2Z|W~dp`+18~Fq*g>2@*iHHU#2)y{h8;f#QiYlbhiS+-FaB$d>A}A-jT~5 zVSF#L9#?L-#TZ{~rSjwuGnwlOX_9NEPeyOD$%|~DGEt6bBsPKCzvZl}(Nw(WqQae( zO`!dc%aG_Mk?&-@C@8gHua+$p*jl!vUy8o(V?YuA2 z&9)ZIe5rX5I%hd5HYP!I(i`HQR!!C@&xIkToE}%Ex_ziJ)E%ei0G@i@NQEfBGXleVGsX4fn{;`%7Ws z9fTN*+2&Gzc4OgG&fuV0j``UYc-qDqx91PDpC?WxNh`pyM9{UR?#LmOm zq+?9?ig0p_1M+%v3-tXp^_(gFA>^8sV|0}r{&&Y3yGOYN#NifHc4tvlJsd^ca&Q)X zPc>U?&ApAp!DJQ>RykPV>(jI0d{HMmy*CH3{xts5{zv0JwosilCzw)^1Z+2+$X?%imL+<=d4&Bx5>Qh|4g!@RW2BFQYIV z-NsySqFWAK7;Z~6-(F^4Zr_HwJ@a5AXQ(cCS59uO&xLN6!*D2?WtjnIxb&-$`o;R- z%J)J%*NkZJ$<{Vcof?W!U4wK&?o`~|-NhCuyhbuX0P?d(p*T{IGoEdrzh#!QQ*{H- z>ed(Z8Ayhi-+SO?L>a5}b0$hDK4vA4usGfK0i>z#BD2 zJeCAvWK}r5v11J>`>`1Me$|o?S;GElo{PrZCHbq#E}VCL8Ph%Zoq8|cOO}1$%5)>H zLl8I2_U=CtoO8hLp`cpMfi*jG4y+Yw6g}j8*m?hv`2U%OoBn4O{?80c*eS%l{{L^@ z{omLApOJT4Ktx)=#-WfVK9z+fXRbo?Y%?k+^N}gN`f#yd-=9GyI8f9K2Pd{a|?jK5MLdP;1BAZQT>nGvLa3wU^*ofz+rP3`?<eFOVA z_i@X}JyN0ZgT9yRFpWOX8Z=2+HQ%jW^SO_7MH+d z>#EwI{&TSRwK*KRd>aEX2iwYONwuRsxD6eIISOe|Q4|K=jds{4Dq^nYp^U4{X3=3O zQz`}%;NUAA2({&!%*%AZ;O;2f_RJK2?KH*9OJz}4jiT{{)pYZMMq-^|&Hh#OV?|7( ziP7S4=IGJs_4zk6p(l1b)$jg6nqW%33o~QQgaOKK1PC_?eGz& z5Y_yA%G2yG#aK5@;Af1|DN)f-Dis9(WS^0HO9Y_kK_$H*$2DO;9HkxFxm0%1ZZI^7 zfmYpV5YX?=n-eEQ)4xo@EA@-9H7}8?;HauwsBQ$`4eyerUm`#u*o^$BkwNBNGquu> zB+KM>V43L~y4rpjOs`yvzJaUIZN~+6lkyQ%E}BD2E-ZlJFI(_aYBWgo&Uz)Dqm2s2FsGlRFN8V6wx4mZ*!?^_H)>?e_FLkfTaDzwMhRGA`h#X#{ATyL z?1yL8Gt8YzCxBmLFWn;kZ3Dmh^DS&BuTm77h>4o1B}kw0bW` zX|kjmEw+$+Cm)vR#9_imL2%K_!;({X$W6tUB-D8>h(}vNy1EuV^{EGY>jL5?mP9%Q zo*@h^WM*xwM-^>n*s!4(C1<~*XJmhp2EV0bx90#|y|xSmrj60z-7!?JKN+uVutjBW zS^WMl4F6p*#<Hp@eR{A&W(8 z+}OnZvY<0%8+1FI1?RHWELVC1mha`M!^$bNEAJhNvvR=#1v{Mm;v93jWFwn-%?D}g zQgG82s`s30hR>|r+1<^Bu=~+Uu+XTWzt-8~Z`(@f+rN-hze=P*HU{u!mJcm_s0$k_ zOHgKr2kLFPB&a!zHV>-8(SsjIpZ^EidDolK&#oeCS}*f&l0Krco^wU`a0He)G9>@S zJRBUC!KB&mX~-2D*qY=6wkxW@V(SDtS@#p+rK}|p*^1aB=MF)YXD}oG6dc zB+e3M?fz4M(y0Zk>b7K*T4{yj?>V}}UNtn|@`tov*g+~*gwXc})#OicASqa;KzjO@ zgOFMU?0sSgyFC_RK%p5<(l^AomFKZ#aS#-9$$y*7E$~Et7q-}pP;2=}bRlnR8y7h+ zt53wi?BGYtr+h20J{OFdw!bJlM*{~Zo&!0BS$H$|8^25X4Dma7mWGOp6O9Fnz`Z&a zhr|lV!R?ROC7!!cgrgSL&E1O6XDZC6m!!JwfpwbVs1jDm zgxKDtU!QD1*S#0%ak*OP5{rSk50`}{gBFxrK$$8W;j$I2gwe~IL)P+9cg_+rSm13 z`bGCZpg$bZW{l{Z+lggHtvL8~Bk%_c>&$qUh?={dNjrH<8hn&Vywo-7@aGi#)jbMY z^Si006oZz!DBgrncKO<)V6HY|D_6PAr7XQJDu?IW;<%MTpl_G zr<&W01wj0ySoACX3!e#>+VuQQIu(jhT5SjQ-W9-YRu({eYc(7+4P~P`9?`R*E?5=c zMKp!?Q0Yf}NINI>6-;%-uXQU4f8-n@g@}+8)F9g?Lc=V38gBuNakBh zTs|bhoZ2xDax*yBggUo92s{QVVmrxyCn_0PolG3RagfI9sWanC0YbumQ@Lo0hs7$pz-tn&Jhok%R7Le|Z zAXl88!LUOC`)sQ*?L6PX8f_ORC;Fxkt?V+m=dKDBBHL;4pG;yNpi3oNP2j!AW%!Wb zLIPHEZR`84ap+xr2t3)rg|&HP_xM4SR?Q$G7E9s0_%1qq|1f)X07*Y^PHgOj$Cng4JMZ@u~q5*PieDE#54qo3wQDe_MNRao#yrYTKpGzBUtd0On zGY#;SQN{N@3mE0-5RCb5iJ6Xjz)edN)YisxO&@Q_=KLw}eyIa2;T~R&tZ<-)HIpF0 znoFe0I^jLhX0k>knr3gw!flHdk{gkY^!mwk=9|s1S)jmrlK3TrmKcoC4tYnk7@L6G z${VoRZxM99nFBvI4$@zLtKpHQ1k7rTC-To9!E_}J_K%YTWbdp&Nta=?&H7Ed4port zR_mzRt#b0o^ER~Tb%PZ!JnVD*ElNU@s{4al;By*|_Ntd<^Hy|rhQ?%tx`q&_h{GZJB< zoi?kfkO+@I^SKtwzicOWf8@{Q!TdjgB;m$J_+WU5Jm)l{eKw6Gt#vMDOCg_;n7S0D9h0bybt-1w2!QgAel$HH zY>qD;Q04yf#8xB>J!a0quAU;Qto9ELrd)(;P7&nG+J0hpAFyVpBh~$&fl6DHvFIK5 zfTg|+&IL)+)gWU&ajH2A{+1#Q-@~|#<7%vyvO>G?25NTd7PDFT0-e241I)j7lIv+P zB;|!I$Uc*UB&`nq(XBUWeA5i7=39&JFGR4f9XNW#k!UjFZ-gH9OQBLhYn>vw!h|D>bgGg{+^D3 zvO`+D!(afE%v6F}2S5Lbxv|3=f5RLPXkK(saR>=KSrYw=)jX$U=7rORs?>4^Jpq zX$k(iXe*V)l-qqY+|L|V`U*o$%~PoSFAN>`FT`(C-ho@}HY|)OKqoAR7wN;K`nft1 ziNiSK{U%73+Kg*0#i?`IC@uKwkA4H~V5HbhRPSws%5qZ|;&-u=BdsdI7q5Fb|K%Y(zFG*Plnmgf<{g-G zg(K^F>yy3b!nx;yT$sjDeujQurXPFm(7l`HqnJrK{#};=k=8S5coBns58u+-tJe5> zzdmvQ?;5OruL94VSn|Ll7#y4>Xs@#*ZqI(i$XY(3^65hLbiyifcTgINPFB;g7%Av# zkETv0?^#>fDE#^(1{QQHL7ucY9J()wxoH-7sAVb6SD8#*j~##w7mi}Deh5=7eT0=* zRdD-16agx=LEWXFbEa5<$2_61hbIXj}LrZkuC$kl-QojLF! zgwOm?IZpc&bI60zTAr^UM^^3cp_XX|B+KJ81Uu=I6=`{3k*q@$qI_w@gPkBz(n_Lv z&p=Z@ovdhGfk%VVsh;&yD(a<9Pde{`e3Qi}Rq_zktOCvMxpFkt{2UVLWW}<>)pYI2 zYL0}n3Q-O`-zK9Zyd=vra|IT6D`$gcVr5mZMS%F?F zZ{x|C{cOrcSt#G7O6KRVBy{ZtcH@)Z@LGHT6i%HXo7E6gMO`tG1~a=uf0DxX*Zg*u zX~fMy8Ws%*!isrPU|n$=?Tgyr#rq197dQ*8i!#Y=&P`xHQMEpA<8EqmCjfJ!w~~#J zi$ND(@$)kj=}o;pcF;VMPWltW^V)a`{6(*EO`(^`rYJ)k-dxSkFb^hq?s6!yvWb2j zjwM9tIlU%b#F9F1_+y|(PVCEqS6|#`8`jJ9=6xUW2-Y!>Y6Ccm?(l%*Nef?_Ga39>?akJUX0&k^kC^@ zju5SzNpe5lC96z1EubtD=TACLwPt;$OOJ;_m%RtPi3nlK+6ut+?tStvV(GLHi53uDI!H8x?r2sMwLJXEhp`UmuCv$slqV*QPcw+ zR~O-oSO+{(5WsAYx1_JvUZL;SF2}e2T$}8^$NVd=pVIJ|2T{vK9MyI?5UE9HVL@RB z4O*dK7V57=)XOYj&MY&OZ47{!0n+&Dk|oXy_BS&utR&sj6maSgp&J5)P*$S>Ei$9v zOG`5P>^FvaY6?`|%LStn^6^ncI_cq(n zCNL)>hQ{(tp~V^E0p`MR*c%Yx<9h|6V~=f9#-tU1IS|5dlYG5$w1p z4nMQiX~SqNDF5rBq8Bq*Wt|6%W$6qkD5<2p#LY1Gk{p^pxB-J`X3F!f@_MPBJYVWH4Ay?lA3AHybG{g zLKdyoMq$6nGa@eYh72TkQxEeLC~$Hl-MR2In^hiw)Y1{9zh{H-Cl%WG$_*1LIHKGJ zPVuYpg*TxmV8z3qj4XPy{=R{LgAJLSe&~L^x~qhsckOlykv+s75C64=`ytF3nX_sTF5_pEj%)y z#e^LXra$Cb=&Sc4Fm`K<-tW5sbw7^a2HzPla-a~dcrOMAdpojgNf)W|NPxDA3vlXZ zIqmzGi#`T}#5i&)$Y0q&EeC>_->p)x((h{KJ6qnj((#D9_Qm*MJLSi${@b$1mJD(BAB{=Cf4pT0;`Hpv`IJ&Ggd_7qSUjv zr}{G!Ep9-wh4Rt6APIl*Lc!_|G9T}JW^PvQK+~vB@}&GBoz)_O@mjywftn%C8LtJ@ zV?R`m%_Zbe6x|e^3dZ{mK#g}04h=|RT7L=jwWX3N;es^9-hha$@1yosqA;x@gYb-= za}|t6#OY=+wVl5UJ#JgzlCGQh2q$Aqxh?L}h{7wo53@#MT-%;-67J2hWeYo!plaSq zNKEY|8aBtUP#_vL*Sljg5rz|st`q514`B6;N{0XQ0U33?h_ZrRj5KD^;*%Qnj43x~ zXPtwrJO>c&*bJAPI^fFk2;zJ25qa@;6$IY$pe1wSapNgH+@{|^KGz<=!EeSeG1Hga znxM*V**hItJ^bPAL(Wy`nul&?I`}a3Jo#l^%{?E+g7trrQM640C+%wlt0y<;ywVit zyEq5nzA~N4xt7OPAHs0QBBFlv3sn_JgLsh;EY#{ILh~CS^JWTl9Uh^jF}+ap?Iv6P z^Bz%lH-?O3m#}f+I!I_LAqv-IVS=0rosiYUeWuIt-#G_<=5;+-@sg!Gqg-IK^?exd znh7IPk8sE*hc-Hu@Km<0BL>UIscO_*^7YCKTJr4~b>iOlT&D;MR{f?vmOVtHporet z>j}DPt#J7^4|8*Jh}X@BR9r_K_)nYR!~P>k*SKQ1(H{2NxHQH*OeN1;+HjH6Dj2RR z0*z%_FuZd%@I5;4{VwkR9wr7QWqB}l$zrnSmJ}}5;M&nUY;kL_J1Xw4h8)A+#7WAT z9{Ts2IrV56R88H-DKrNDA91XIN-L4L_8a_;0h ze4d;P#?AsvVe2+VJHbqrxYI7ta^R^Q4$)u#u?LeQ9k=M8{lVv=>v<4m%^dHhJ2}IC-7|8XQDf*4f_6<;7;)f5#-X5 zx{cgyS!e_^8`{Y>n{9B>asjNpC5Mmf58>ea4T|*5TChD|j~4ioO3!5qaJp+1wRzkYkcepY0IGn?)~}Qx5rz zmrp8u9J0fe<82Tgx{p-WMi9}!iMYU24oBX1k-3}@KX|J4E5ko z=UlirdoB9Bi6YOQEg@@1)ljKJf?oQn3f^fK*?{pBx{IUvty-{?u9|&t_>rTOJ_!ZMk!Mu$cNPAv`$sqI5ApRt>zTQF0>7G53rzz$AbQ2*$I z7&dvd5_geAaO+KD({qQ=r&jU>#=4Z0r((UAF-#D8rx=LF41 z!Lc3qC$WSk?pDNAeM$J?k^@AAy=PXuJb({0gs`>yHJp#VMsMf`lD7tBIQl3W<1+RV zo?<+%KOYC#9*;qAO&ncZI~@yzyQxVQ!Mgw6k^Ji!pk>0HuVxx(;c$}Jnl!-i@hG;# zX$jQGn$|!3cb+~mG-5EQ2+S6o!<2iX5EU}cWChvc`U5vn;|X3b)v*{S`>m$4gH{vyum{kW@SHS`{$k#brodobCL3N+Ky;`czh7k~)HG#d zz*S{D6|#mj%ZFiW(kGhuE*fpKgK;j`z*wO2jmBGSVsta*ardOi_ADeZ7UjJYkgdzIF$*)ei7uz#j^u6o^X2 z2XgVuUi_qKPrX6}@Y(H|FjpL@lyV|p>3RfTFEpNpu4GN+BX;6^jKFl&6|f|C5fa$} zCUa&Rxw|O@&eZmy$j*a|<(>stC}#yPwiI#h-79dzvyvLSE1*NbMOe`$4j!ceP%q2F z5W7S?Hm;55b`@e~%T>DTM-x$&nL($piFDkB4_=Scpy{M3WT>W+z*#@Zk(HU`*dRw= z+Ps7wSuhjhcD&?SiCu@_K2Afuri!PyyM}U30!>`dOjZZC<5PVd@bESumKsR*&CDbb zdruMb>0x-=W(KB3Eheuua`0nv9c1mFg0 zm=K3M4EU(un1yAf%i!mTHDrzn!rXCvdWk#R#ABu~Q~spD)MHmjyrCH07H#3k$C5C4 z`a8yE@?yS?q8h{L@OW#n}8CC2}cJXzQ*U~bWI3H?X8hS;yMU_LJa=4i;^ zhE0i>BV2|rOWqU91KxN${1Gh-D8M_MacPkt*KqbCmpyaA2hUDVMZFsp@VG?(vfe-wLQX-kmnVFGdYa`%Du{Gm0{c^a3coS>s?2TQ(b82(OGb)(TN#X&>#o(>*xxBB4&E$V;KFu3}3tsCk75qaJ*L< zyhm2z{{5mr_nJ|CM^_AO6eW`jxU|k~mYo)R4EgtwSuJgf`a!4Ze{;lPO4@el4g^@A zcbLxJmx&2xb^L`lq;bw|birWL|ZCMSt=vhEc?e~XTGiNGabDMnju7*#$ zTFIQHi*d+Jg3g;%1ItRHaFe$p)iU(rUDVcrrpp{@b~uVuj|_m~9BC*O6Cu3!TbO+P zO<0(5kM>UAhP8`#pv9dO#!xJj425eDrv<|BtyB<~)Ex&!PLHr#C`&3vW zPTQONXuatM7%8zaTNE@IFa3GTJI8-a6p!AZlLb97Z<8VV{N-Am=1yipmcF3JJ>F60 zgmm_$QvlQ&m(x3WD)@Wv4r-esj?mR%It6&}Y1KN|DP9Rr_eh!Vf2fHyAus71nKY)w z<0{mQ*TLjFi|HO#9oM<)5%>IXnz=_1CJZT?A1On+TP2LDylrC#_DPVfW-JX#up^FX zsbJr(0jC$Ik_|Rzsm~#fMlN23eV32JlzqwU!8yfr;r=Bg5h8neaghXw5Ef*XAPZ2K>G+TjK~`j$=Gihsk;yIgW4X(wLX7fzo36s!lsa?EtU zj)zs7z=5ZNYbyJxmqZ3N?psQgy`}2EKazo}*{f(3gwZ7l3J|v?68?RkL5!+}ao}tM z&9rHy`p*}_uj{iJv+CPiBiMDeIkpFfC#yl(L^1OpozjfTo4IH+?-JhHdK^+Z2kFBL zC(wFd5q@pv^gHJe*x;`O-RsgJ)pHJh7Ea}TIF`e!d20acc4w1Gw$IqJJbCck!zFpt zHiJDk&t0=OaM~r8PFe~?xau@^FE~NOg}gD^X(?%{z0C{gjYr0a^K4}2 zK=!aOJ{L=YhT<4#*v+EiVG}s~A%^(Pc+V7UfZ5P?hOzt`KPbK@xWg0ZzOeLEq-@z|xMZCd=G@LKP(!;$EXx*Yp z&YagtGN(=<{x#v`{h~}%O^GH|lk?%XZ3WDICj{iS81;Oj2CT3RT=xIVwO0$9E6=ON zB!Oh2(G*O(e(r(@kxcw^;w*WSmO|e-ju5*@b@1D(idF|wNiGF)B%q!=KYbGJZPo${ znf17ase+=P&M>fW9oF)K@#`TgdVEO=?mx7MW{|UZ-dY_}G*VEoD2`5Q>LY*J49H5C zSf=P(3ErCE!<6r-piK&QxTc!R#G>mn{nPDE=N^m3nq51=ePI;c-L8&aj(6dT?gaiu zc}eUnc*$=3e1dCsc}Ju!Rl;$(D4e1o3vKU@;=fy3uxa!oJ=voNLb*yr_NqE+ZQsS* z{CJVL$3JCresD(JxC}I{?V&bYbBWGNe=x2&PY>%S!^CIx*jaXlu1>8&ub;B`QEdx^ z{#BxS3wNV{*9O}3(2$;dHJ#*dSq+!w$Kv5Ra&YTgCW-&k$-H?_;c&J(Ry;ljZGHCW z(XT}%ox|xWd9AwZPt71P;4z8V>VTONoHjpFLqm^Upw?xJVg6_#nRsO?nI>pPhd6S- zd5;(b{ZoK%=kAe~7Y%SdA(5=%+9d7Tuac5yUBvVFFD5FvgNlhFF)MgW#crG8zFc?A zSf9r8vYT?JWOf*3eB{TH%jtIqa;QNViv8LgKMLa;Ebj=1d77Gn#Z^US2aj zxZNJFA39Br-U`KZziIestsn@!)`hZ)Q}mReJS=q*fYApM^p9o?-dVXG=WTle)jl(b zajzYWWeSk5qu%t}{|FeI0F z*f8XA`({WTI1IfbX_yka8Kz9RMa?|#kqL=gspu?!+;h(l^^zX)y-wV~fzR)#HupXm z^Fm?t1mJ=X+vso2m3;na2x^SHB0Rfup!8D_OTV81lcyz+KH^Mo-RFFPF+MaW(vQe? zm(lFs;TSE`jvt(Y!TA?}i&PGzRV)W%yhA4`2$~ltHu77Kr&9i(82J6)46Y42i$4AI zjnd~=sOKR!(0ET-`}cmtJLVGDE}2ZeL?@%GJmC8L?D{>E)#$|K!6bT>Ea<(f1Ua4= zSv@`(RLE>vbEyVPeT%ST?n$_ybR3j})ZleW82{ISkHn%r1}b+fz_C_Yvmin4+2oWd z_LNLxTnhB~leR{~+WIfd*p*4>K1B^8`Xl&#UtVCQ)K7W4m zDx7uJf~*R^MUy$L=Bce9e9BpeZ#*+GdD1UBk0W2b7JdVo>$bxM?(92I7sF{*8_XQ9 zD1v9%VYsF>xxTxojF%zg2tzReBxTD7evg$6f93&kD8Xp#+!acL`<=m3FOe~CJpwy? zW5~>^4C1m?1lPDcBh#N$P~)k4p;U1@cx+pa-#?1dqc=twIr|QNnSC*YJzGNIZyCKa zcA9>2t{^jysk4Q@c7vMzBvcM~iKli(lD0NJ1RDkLMHV&Cfp6|)!ryKxIevzD_r;nn zeVL0&T{X0TSp>36Ueo`?zhV?G4K4eHpfSFdme;1y!R8^-6yyTd?@~#|Q+3SQ+XyDz zYw^>izogtagE)95W20IOZctl`ar^&*rP47fD42z58BsLL|1MqBqt5K-g`<%76r|$@ zbS%^wBwh>=?Y*CAk&p@c`AH*lJ&9TkWYIC`#xGm~@K3ZM4whw;7lzHyP+rSZ&O1PE z4#;4{j11mPzZ7uTRRet=rVt~~Zis4s#s2q0njF4w40>yR5k-h+)?S%|r?*YuD~KKg zo0zZcdC4_!P+7`6JWCMDGyHK^dNG-NZ5d8W6$g=uO_(sNj9KTqo&MEkaAa!(oSRHR zLgz2pmaI;MJJdn(Z6@B~nnv%uJVCW=*467h@-*JT$rcoMBdhJUy{%Fw;PUIDA4yS%gLRYim*}Cm#h;D0^NgsL~nCC`F3<7WpA#+{+#LN z(w6{7U;M|+vvH_fVLD9PzfHtGB^~?_62r84?xUX%hvOc*VfIsaB*yv}p+727H|X&cYn0pJ%e8R+E3R7z2K5eOEKEBl(zZkus$cY6EBZNaP%#U z-)h{5Ut2gDMipbupA}G^whIonzMvj9gN&_p4i1W^!_hmPB))M0W;AgmCc71QNJS9` z12V{$O#`$t?mC%1Cx}h2S^zc_}{t~@nrJTz!(<@Y0{}rr^8X!5oysh@RBSb1^gPau=Y5%Wu3xT z3)bV?B46%VUj$S;HZjV78T=NO4Wj22!F0j^aca*Yua>%@BzNCD^tYLQu73gl7Jj3t znj`$Rj(;(FI2Lp`vSioQ#l-ieDOfF;3t0=Elhp7kwzxtKJt{X4@?{2I|LO<3-47Dg z%}w-AT_rBkuV$8=3_y@;Ly;e{C=a{wvD^;0wbBCkjgzoS-wLi~S<;djC+TvPC3H<8 zpE`C%QiFMyX}0%atav-IPQ@q%D>HTA;ey3%hmJ11-_DU`HU+}K{dL?kwG9TnY9|c0 ztDd^C4keay^kXY~*vkJ2t8DqC-{dUp?QS8Pj{e7fp1vNcB1-6J>_5uab7Ph%DG-l) ziMXa(hD;B$Mv2ybxdTWZMjQG!JcDWJ3LFdl5P zfX>bSm^oP=ySA+XZTI!CekvsmCBpcxOM=q$c6Mp@8hF3uE|p7Hh4Up@^u!NO6gtz! z?u(cXy|acGzjgtrJbjz~N#zIw;p%Wr`vSj^Bh;;*H<_If8;%EhKN4g2NcvvB09*6R z$fybnMh+J6^Q15siq0i^wxiVMlOp-}h+@XKI`%_MIMK@)B!T(o=*vBnBwg$#*Y|Hj zHI7QF++YD3Th!^cu3&t5R}V+N7O<_h)*N*`f|MyljabiCOD;zY=PzY{S**c>ld{nCybo;Y5{8}!W}w+8 z4~q<@n17G{NECcG;I`Bh+G4X7w%fPUs;GNxM|BHPo+w3LKRH30qJzPHnSu2xToK&ku~V(bX0FW|4X#_xJ}hP;*Yn_dXeu_haXuD~{y9TXiU@pv zM-Mq}BH5<0AaL|Jp6v6*{Nod$g~_M0_mt3iYYt<{lWR0v?++=q{YK|-nu7JDVe0Wq z5MQjY1rtjz>d>>;C0-17 zgB4LH)`ESlkqvVc(fr_|e&LA1PGzxnTOA&4xK{D@+(d931vBGO# z;*$FfSS}O?qVXSLJC|3ATxCr9{;A>ph^K67%`En(a|)ZaWHLRC5}^3b90#xQX{ebY z`yf9I>dhXqkCL--iRX08bw7fZ#=($${2G>*&1Z%tH4v@a`!K678#c;H*1um@0_?OT zI=&#Dy{r`s-`dqk<%~DXM8!qmHtRgbs8eeE-w;Pram2$)dBj-3h%`54(SZ*JG`(IQ z-CLEh(5{cLdU0Gk#zyKBZ-IFo9b}rL8tk+ELc{0gQ}??^V1DvpV){89nsu!4xo9uZ z=cvjnx~rKc?!5B7S_ucn3^)z02AV$v@=mMi!liwjyuzisPxacuHIAyNRGJQjHFGVE&((%49nZM?#|$Q5Dj&~hY$b=) zW$J5B7T~@7cpPf9FOe=PeE%$33(dgy5ijZM|3%Sx2juj= zVZ5cOjiyR_Xo)n=bH7mt4ZD&e(h!M^vP+AmiliM4il`*L=eb`Ip(!Pylo8oqd;6W= zfBjp%?>WzN-`Dl|994%X(`IUwZp3)rpAJm!42bf%OUeCABHHH&J@@nI!;`PcqwEFP zdG8U4i9gC-Ip&XfoH69&fFcN6Dm$)qm*uhm=g8jf1gOkOr15{b*^Fufk!BR|mzgQv zlFcEXoQj!0$GJ@C+jq?Iv#IofhY*=y<%!F^CR3q~nSy`{Lma$u5YCjTK%lxR<1H?R zhJhPsshuKuRg+0hvITH(=p6ku@gOW%!M)c{TjQcIDbOgIfm?1ork`5AQ|lMW@L}Ks zmEx?uc7p|E*`#DT;+lj8lNCX2U<&APJ(*KUF}N~+2`I{V(aR17urYKztk*h$4zsq? zhjc1FD>^}*l(Dp?zLkargkWB)K0UCvnw2w+p$U)Gc;0Of=)EF2EXfLBY<>1)LzoSS z)wsh^jwU#MU?Tm?JV!&b47y*ug4q?Z3>PZiMAwM7WD5C@2^a6+&H~d=%5fJtqbi0P z{Xom++SWPZOo?`AE-i2yaYoPJoSytU-h%B(vrqkx`C#NtJ^|Kw=75Q?wYR@Qp`L_UE z{ z3v;j?@xe832nlN$Anb%ux@N^{lH7R)`=6)@bR~URx4$z{eGS9SZElch$s9Rn(GynX zN9!ME#z;`C!bA4;UjA%7!W>)+dPA4uV6NpF?b1WE&tfCe0_9$dldMAcWG$6Dem%- zq_30;AknM|gS)!1WacnY+^#}7XfJeqy349MmqLD%A?PpsPM?13WJ2FJf(Mtuab>5Y z?(hW46kEZ(^c#3)OGVS_-@Xvw<4G;QoS;2jswlU{pcxi^aJwlU7bXvpEt*0! z(_R84Ess%&DHCDSDNFi##XQh;T?A%eK@F-hX!dn0_$XJ4QG0yw{NZ|%UiO;3X>kCn zW*9PTe;g>BdPJII@ z#Na?Yo_4Gy(ddc=o$|OfpqUnrB{a=>GaunaD%(1PGeaox$$ZHsocS~iWwmsnIM0eB zY_9|DYjeor8Kfv9?_2cwPLQNl+bRWDpd(g9{usf?=kTJmXV7(EPOycFd4v8qCw_rN^4AghUAzEMSR|@BrPF z)y_}b)QO?9-q9D6tI24Q1A8@n5am6*VS|MkY6WofoLEylnmrMu8c&fc7V_A3;Q%BJ zt$^i$???qlj0+pONn*}Pz{Jm5wA)w#oefO!lPPx!5IqCa1ugJ$OcfL@{czr!R~V?4 z!C%z=8uQ->fw6cFJZd}vsfS14mz_LHZBNJZUtHMW1ZVhn%@*BmMo`mE1g;c~C3qSr7&HxBmQ%4VK%GxM+U`H*DT$8<@Z2J@IWV(H@o zvHJ{(sPqpSF{Q_`DnJ{|t@V)xtC0lRB~-Iauak(W5ne&Q1p7Rs!BO1e4=u`g#0GNv zq6jNR_GTpYgX{Eni#}$C>Z7fJH>qQ1!WoVL^ZC#|m{+V$&K&Z>ru*Gw z=AJp=zbTWmR&aa$i<)@EMiY}xm(a$}=QQSo3eFV);;WX2GQY}b^I2d1)zAkVf%-1l zHg<_guk5+!1RZ!%Z2 z5*Ks1XU$*gxMl|{rELaQ%t=^i>qyEtx}bH+ayaG?3*q;LNy>Uvv^M7U88#~PN^li; z{w*iEA_9F;izieTH`_C@FXI8pp`kN@`FygpN4lVkMXOs zY|!rXRpR<&|-isTZf;sEH$u7_QEqV&+r z3$$bZX?DBV1$cR41M4{|!c>gbQ#)>dsH8EGi|=hFtM-Hulv@k+S6MRm^;vbo|nwkshm2%fB8C zJfzT}T$~Tt#c4$8Zv62hJdh(+g3U%a`1^ER{2S-Q7qMLi=|@WNUAQHrtOy`~57)CV`xbm^SRKWW&A{$xUxx=JaqPgb zE*gJ(fT`O#lhyg{eBq6KbY|!-+_rHqZXGn`EL?$T{-qRao}FX!KS&DJ@N-DZPAMGW z>End)-n8YWGuvogI|r67 zUDzDtjU`=Y`247KEPL7smB-Y{=7cgj<}sB@{WwDhQuJW?-x5&Ne!}lw_Xw&CXG4efI41zM_W1LRQn^2DmJG8Gd8Hx?(~JYzBv(WcuV1f(pTEm5sy+XF8Iknl2j{C z!w10+2)%QY6vk`8EB`zinNUKyAHKVM?>|rIR*8VEijtUe*MPHuU!(#3Y1nJ@hW-tw zbce-6C{L4x77a@fdr?XLar3>JoWDdW&lp!)Kcr=Q4?{&SN4}PCq!ByP9J7kGS))0* zm?n4M+d@`Iae?ngM{v=HiTy|l7HTe-o>E41i>a0?YXTSk9 z&GvvzUM2g*aWDJaehwoqSqh?GEZC!421${h94K;`RUwUCj*ZleX0`1iD-PtM)65pK z@$yw_1&v&OO&Rc`8I}rtBIg}SnKJnmL|o4wHGkYDVP9_1sLhk$>*zY%xnC3}nSEtq z(v#qLj}y)KQieIN?eIyNALtDW$gRm^Wt+V=uv0q?kBd+KX=&SOV`JX9MaI6O@Fv5^Y6$BE>(m-VUCDA)T~>Nt%Ds1s zd0F(|jqe=oa4*QL&VZ!N#poq{h+dJ+z~GuWIL%*zn?Fy3h9f?Z(qsd^0}*7={t66z zCXRQSWuS1907naEgUEbaW*1D=)6Q)r-gU>lk^3Z#10yoch}K(;ul* zK^ns8IRC9UDkKF(XR|P?rib!1f0GcsgSbn*oD6{!^glbmS&n1zZ_GLPppi+PziC3= z$Y(}o@Bn^w7BJJSs>zO02`t=jf%xW}BvA`r;HKj_^j_6xD%H0eHm}u!%>V9DgH3AW zZodzaDzxKr_$Fj_M>CPn|H=gaI)q}M4B>-?4}>a&;pm#Zv}T?h9(a_DWBh}lK6e3V z3bmuCXcl#9s3ieuoit?H0}^hY2ovm6z+2}fDx;}sWk915Mr*gy87e_IOC_fP@`IDTRO2F@f!E#<^-P9OQ6Hk+Mm zAj&4GtVh4~zi3cNGzsCykl!W$h;PscvEi?PYPne`5|o6iH)PUJ29t5JgcHV}lfa9M zlrg0v5l=RMVzj^hrK+(ic>3)Hhbcy0xN4Gsd_HHv?T#6cvwTRnxdd$H3^-*5QSAEN zN2!&aHGhwvHh6h%1)XWmc>Byg)}>b)vlW}z=3^<~bE*+HC)N|C+3TRPXCrwgcu8uu z7m*E}`4rbhL0tAHc+i?krf`{qWiMtEr|6lm?ZGlyptTKZH)+xw)(FhZi|I`va~yE3 z#S-@zI20U%Djsu*eOv;ySl0%J)&zlR-(Dep7znGr4!_i2sz`ph=epM3-;J#{6iOP`Sw z%D>sJmU_lm)EF7Sk6Y1*$6-;&AB{46J@fb89X$cSIHt zP7@6&e>e)LrZ<$I(?AiabrATuoJcx9Bz>vnO+{ku5M^l&)2ac~_p~u9PuhX(IA2_T zJQU0Y++O;X1YTMuPF|IBc}l(pX5C+ncYau+&R9Q{T;f36qYys?OeA_M{t}hTv!HFm zC>i>Zj>#q`h^@tWa`k-}NIguV!Q=n1{TJiGYKa19x+LKq&0!L`>oLu*KSTd4IY9;G zE1<}D3{U2+#HjM!^vG{RGGX;@n49+;`cB)B!=Xn>Ugk7Xx2XYB|4RT9dwG(2tB}O| zq>(PuolvNHhpKK|%(&EqKnPPoH_rPAZOuHqHV_F;UyqAyGV=8_klnHQ6xDCg7ZDn0g=)uOjhHy$+9-ST*lc}xc z+#XK~uZ;8H0CR;TeQyXMW%G#lg;sLrj2f*TJq{*?Ven+HJ>*pn(vW%~sNbwjcY5WZ zo17ZHT3A2_H!UVRlC@a1$-l|b>uHd3L!9v|sA1=YdqBJX4#y48CWC9{RHAU^2zla} zMm9yAVLTj4h-xios1%Q8rUq>!C94C8(})K*ciaI(vJH$v^(WHh{gsZ~7e~2A=OHa0 zh-&{0>VK$!4wdTTbL(3E43{IYSd5$7np}r>k3MoaO3r!`pn%brf0AEbYx(tUeA>V= zP%&8?_VbqGw!`ln{XOh(a?%vkmq@2;=ovU;8%|nJaG5>3GbG+koGckWNji6Qk*Vrt zbe3BnW87ot$To<=!?_ByttpMQ_8n^9>GB{9~v#%N@V$ImGsiTaUBJ>+0)JEP9!*FBa_gVi69 zbSCW~gIgmRvtV0VU;drOon6X0A4$RY`=;O>5a33;i?sKW9(upArBS9GBtKD;S(?yJ6 ze$w_Ofu-T@QO z)H1USeemZEAug0q$HeYyn)QIO$R0Z6K1nGXSY#9`lsnJ)95V*JCvj0R@r%6 zc=s-yYR)>A=k-$gj}{PRUIJ<@+i6#C41~#CC6APh!GmMJsa1&4;j>>HO`bfWf7Fx6 zlp7ut>Sycj$P!y!HMT(@22#&2kl4UvSe)NYT6Ryvg^#)3 z$PrPz)+dDia^r|qpeXv@D5O%qoM6U~J?!7OkQ^+UM%^woGJk_^ab_;{{ z%tM2^7&4bLIcIic;?mhwT$Y>52Aw)jmPIy_AFpk(N^&Vq+O*g)dxi(**G(qoqLTi9%u1CuHBB&BQ_77G1659dy*%c8)`HPYu5VJ$8BUyH@mW$CUh=J?2d&evP&AdM`=`RL`X*c! z=>z+4@5`Q5k0?t zobIVCSSDRTt}RfZrvuLu`QM||eqjwgxxO1$_Zj2*M<#ePyAqOKpG0lRLQA>~Wcr zse_Pfp~$Ok=NNOnMVMqX1=qSqLhrI{T>fx9v<|HxRotv};puXAY;X|&1V-!{wqe=)Sic9&b>Bguzwlp%g{!rs^>oUkxDV>?fGOWlgeL zkE5U5KX`rp7LiZA2D_f-g4uo-2ngiSMW+K{QAr#T{*g{H_WnnYpO{0Z-s^_Ug~{ms zcmlJnRa)58Bde+V}k7Qt2t4T0vG7wjaj zLQLKe3WY9v!Cvt?ota^TFBfJrw+gi&=CqXKuu%<_oOcNwCeMJPx&-iAc!~~jpV2)X zip<4j@{Y&T?$JnNEm-L1ily5EiH6q!+OE<;H(%)Gm)@QwShh|V2RymFgn=S-t{I>q zV|EyM>JE99@CXf5f>74l9#yvc;@sM!`1u1@w8;Vt<&1y&x_`(_=^pS8JKz}kd>-!X zs3lKT>u4l@CUatqIjQc~gT5pQ_MyBC_!dmyom*pxjPG*d6L}WbDaKIcA6!16J`}3V zj$(gb3^dRALAKOs*2O^R{(mKu6BTp0LWa#%O23?Cl6p+N(aY1FnS zjPL{jHO#LivZ5A{ym2FSoi4&2_`4b1>fbq-&TS-lpIz|$Hf6YFe3f-Isla!}7qQW! zgc(}(l(cWl#LaGLbd!NNMsK)HL%8ROz~TVciOs^^=F4>9+76nlyO548>fjin?l`SF z6(eQ2ukX&!G$wjH>8zJQ%P*3=r#^f_TfYo3Krv* zqK*G{vMsWPv?n{k)^o+=H1mcz95|65R2Phfj_XLLY8+Mi?~bEVm={U#x;t~-{&i%s zQ85Hf69xN~x5%yg_bL0u4^E|ca?r;obn(9nBvm4p9oCY=gf9_fR5%$djy|VXmyZVr zjXKgS$frM-zvpjQYbE#~a{_ufu1>byV*K-u;Pa^Ccxk-_x&%Lf!i~e=^`(kb&cBN& z_L~h^UJmx@`ES#4Th`Jq)hifbS@!f+A*w<+e z#u0pyl6@3bGq>zmbY7)3-on+s31*79G9^RXE0ABmY;ZSQm5wiD&UCTeAvuihZ z?^D6jl0&Sv`a6s}CJ(WAi^d93m{uS{uw@UPcq0a36_2@R#!+~3CmQNoOX#n&vFxg1 z4Lm;I7N^eJ1zT2prSgx?(*Dg|?5=8YsMXzr^Eba>ZvMGQ)BYZUz8?~Tx#A-vM&u?r zAmo7AS&Q(`)Eqo!vj;6XJK}Kd3@STG8Pp<9p__6JbacJIcjO-V6mXwDACrRfpX9)1 zupg~jyzHM(IYulh*MNfUjOS;i{#v*vie7zbb0o< z(|DsCQzN+06Sr|8Jii(rtcd%E>8{H_X+6t4`R_OVe6flg9w#XnajhbqFB&1=^%b-4 zn>9Xv{f(UcYYoCvlCfdX9u5ioId+RMPlYqEO}_k;*?RUVD!b|N4onOLdH*A@KjS~* z=K2$s#8sf}?kNH%c{wa-uE$odY)WJ9LH|T`!8UHErJ)*u&+Z(+#HK9zi;s-?))W%+ zLWAdhD%SCPS30D-XOdY?u57P!3wd|R93{-h32Gajk~2L(xBk4&@j5(MLq!{4t_DHf z$amP`CIUU~yRhTiAbH1sN_2aVK(t0G6_u;NSq6`2o4*Q9tt>=Ml`hJU6vN65j%1@( zExRW8Fm_#jOiFk7lD}tFSxL_^Vjy|~Ch@nDw$nz`^YKes_#um#^6V?5=S(Mek_}+l z!<+29844ssawe?Q34w^e2l2$&7^2{sz?@d)fkD7&SW{fXu~x!iME5xCI%YtPPhBTh zxA)mt1ng|?jQv;H8@6rK$JL*^acDsm?KhQ%qdx<&Idc*oC{w`+ z-^Y;;I|;ecaEv_P9|u2e&eD5=Kx%lajoPU!BREwD7S88bC|6dHUC~*@^6W(D?6L(D z{eRrtV=D>=)Zq1%+cACg3|&^+h?!xRshffx*VmP!Bg&_ku6Gl_XHS`6_CFWMX_bJw zqcX5lK@#^>WJ2TBM|dJO0~0*H(%ou1$#A>_P5$JA0m~ZjXF>wU&eewl?FV6QlNfJJ zO(ksBIz#2J?SqiJ=U`>%HB$EA8rsDfLXilAU*i+X~|Kk7?aoQ!qXBjikAlIJVa9gZcM)jOEQv^27N%z4~SfF^yhLL~nQWY8=IaUhOqiRBK%1oCI+;y4W3$<*tZMc zsYp>B-&J^CUO>D%yF^3~jfcT)r8j*UIzSiH zX~W+tYxa%Qep+<50Zm5>al@74td6WPwzf`(oqG91S2LOG+P>zu?)Si)o@Ux8v;q&7 z){-!-du;TsH8^5yN*}+%BIpS)BwqHyLOPdBs%y zlo5E_HnXu~A|TrJioD)9jo%z@f(@zaWSvwJxJGTH{WtG(=66HP{ab}C8(xql_gmoc z`fO!^sWz=OicNEZPabqvLG4KtjD9H?<==TRx{S?;03^H7;(uP5&r!k^+7` z(ghVLeI^Z_e0oiWIqt*i^ws1wP9^!1F912V0#rgxaIM)mUNzqwd#1hQ>pdG|w#&_h zMb9|i<}5=34Sz_bowz{$&K@MQLV{EoKGiC z(t=%EX5cp4cz8c$g#5w_C|kLXb@{PbFmK!^a_8q!5|vd-_V{cC{@w$0K(U3??0v^B zF*yo5r#TUi!pV%$gBx)D-5>IY7()4g}X3s{F zIX4?!zBv&h#X~>te!OXN4tC`ZuwS*h(aGT=QT_$+qD7cIy)FisF&9yw5Jj9d)5smp zsGdD$L9c4wCqu8C>3!Z5`bEE;9{aL~nEsjoIc?@t$z>rsnDvzAOisey%W|-Lt}#9f z+RPVU5eo~go1v}33S@O>QlSJ_`qs1?>pc#`ezPrbcIYbOA)fvTe9UN$LAZ~3G(wE0pqX^-W@fhDO2vyk&lo-)L1ZQr+i>7Web%H~Q%F z#TQnK&xS%nEu6bJm&^F=gJl!Uc#G4H^Lehx^sFThzwi~|v(o}Ra6Agr{+@9>UA!G` z-=6^+--S}0RTs(qj$w!XCSgGFOLUrj8lKvzMSuOMCE~}9kw?X2aCz5h;*@$8`;?l<$cauGYcK@*u{&}6`%GfCw+uH5Tae2K-olAIj%c^K zj)+`Z1jYZYp~qie0=4%((Eo^XcMxru7!(S-2TYh7I&0u$PZTWBo`J`6UouL88(>21 z8uZ8;2ZgJikeeL4Y#sNvtrZ@o8|OGMP7$W4Ik5$2RPw26_pbG(Fq^$6BSu;* z>%dD}hYm(?JsdqJNF5wu$9{3FsA?-vkkr7iOK)krsWLfkDGt)E`ef>iI5>UuI<@nV zXXh_YBPPcbP%ps+>kkHy?$fXE>wmehr9u{eZ_EbAs~Iq5p91r3+69QwmdArdM==fL z1^KDZX|0kl9TPIdiSgy+?%|XC^M{TR|Llu&wRsJRt?4Aw2EQ_w{!Jn-o5!JKlp5s9 zbYO(BA6z@~p6%IYN3<6;laSmw^e}Q<7rphUd-Eb5n=g!W4{=N>1w*i?e8ZZ#j0fNB z7^0`_EKoo1NyDqTbM?!`(7QIC9Pc^K^}zi|);WFn(0h)`yeNZf7lnYF3t>gHGx-)e z=E$?&3)dSZ1r-Boa91t`og$C3X`CQO=CLH$`@~T5MNjFJ#(di0c%`Xde{R$Hw;y4F z=TF+S#}$)YuhDN(uSr(a5xUIJ3*CMkhW>;I2-9qaq8v>uK5~?joon#wq9}^N5u7t) z79^=8;%gbsbs(8SHl0f+x#d?FCSMcpzTfJ2kl#gRhvu*s#(ib($(E7mUBbk;jip(A zZEWP3H&naoJ$Y_!0av%HL(5%b+<8BWbj7`)Av`g3`>%qzs^5rlCuGpmL>YabQEGku zIttR89j0Z(!%~4C0D-K~Vu07v|41Ktk!6)GLx>W*ZL?w~$Ptu8~RlSG^#En_`fsHjl~;`I3%v@t|`1E?H%k z2q9W!tcyZA@!Mn$$1~P|(Y5;wuR%u8wP`sw=;7S%zZ9|CF$n+m9;ZQEkH%uu40eU5 zkm^ZZ@Pa$ni!GT8@e@jM#6E`{@47%bEZeD9MKR|_S&m}2lkvYKBaoALz|?KLM?C~V z%!J9_u*E!q!a50>d}qipsrNivIkf~ns(ZnbIaxIP?Gu{gY0NC2_Jr)%a+qG;VL=l8 z{NPM=HLZQD%I_V2mbfl@#O4Iw!aZV%u>X=5xN3o_}c zo2zmAdq?tyyYrsO4#nY;gG|kxyYx0uBU0=Z=2E~Dsuy8R5;kk$_94!JVELXbFU^6d zTc7CuId$N7w*qS26_{gpBm}iZdGM#V7nHL~G0*-Ov!&Dv{2oW(mn2=swBtY6^MAcj z=o`zD-AE3bM{_o|wXm48SX74#(8K*9+Hc5#_iC!Vhh{1$ub&8gQ$z$lhCi4o!xPB) z->Y$N-Aq)%2n<-i27FlqDEs&nI=749)knuD{4`@a>jvSwzclK*JHwYb4)AQHIX*8g zVd7JkV8@>dTvMh1vJW0Xn^iVditVQp-=9DOmoZx5EQ~eI$H}I`EpYD5An8vFBnIDP zV0Ntz7)eZn_*gme)vN%IG2BkEm}87rykbx0e1Ur#0$}C-^>k>~Je=_D0(Re!#)4QU zOCK|z1e1n_1};R`dl?f5T8YmMugz>72P`P3y`is711Tr0@^F$)lXdZ=G?&UNp zU_WR^1fj*w`^<*>>A3o%4Eig6q(Qn<&{naG_5}KqIZBH#z^s*g$k;|hR-Pi-8J?tF zh|A~hI7Jpz*u#Z7RS2`=oH_RP_`Ga@&fDz>VxDIq>s|~_w^>Bx%%@<}`kN%`N|obC zh%E?5Hn1n(zht{=+-X4NC{b>nz}>yxv-Y2yVaDN^(0yKfb(I?Iwl8CPW=YU(Bl6HSK7dsD?`0ZZti&5SN^oM~0=oQAIx#SQL!5*v={6{b zKkkzu*!v>=_-zR-wRFXn12;(HyhL)S-wae#eTm0MTe3dKh~2|(qQxt`@M!2Xn7w5( z*(+DiUz{dQjH`4}Pm4z)eoe*2Od)@vkR?_&zH(@Lz|A}tJY=@e1bWUhjn4GFMl?K^ zu#ql$kX~>Bg0GE|&P2fcJ8y~5#|pk)UK5cIvxC~4CGetZ%2tK45brrocGAK)mLlPG3t);{l(KSkPooYrgrBUomd9ZB0J= z@mesN8a$y}2SVAyC$^A^GVWd8H61p*dqK~hS%jNs%)tkDm(XVa2J*VVfvjFpk4-;A zQDR&hdvV86vP7qk?r%E?siJGZtNRI+xh9U*mG{|uy&9ZdcQ#owGzo5Uovbv8A(R>Z zNzT72M!S?0`dLl`U)oec@#{n~dGAYFr#c@K`c{F_jufh?XH8UinP3~+#*(+r)OgNp z$p3f+HrAhKR+VN!p=SY%e7HgyM$B>K&ppOIQWT5mAp0hHFHC)Qjfl^liyB&&N%MuR zC=#wlEEhE5tZy3dHClmAST{!ZjY#wU<<3Lv#we`Vb(($^Nn>)BhJg2>`&gD&LBmY6 zVb=KhP`K-bgVVrjyvt?P#^wH^4}NLUbnc8g_3TqaW>h*mwJ_v0vpI|Nh3i%t|7J+1je`M%k8BL~ze}rB!qsXMF!X z;g^FL$5Cy}cuA&2au|;CMDzS}q|H$r@nN)XMhz{iEel^Pu*R1^E(|gW9{R>6{BORQB>O zHh;qqOt${O%;C?#qYg*OU#&8M@>FXGX|qSCb1J+SHD^Kk{~di#V7=m3VRAcX`VM#t zJ}(G7<#L=lpFcEhY|LlWew?Bivg>Ive;S!`@(HNkT!?Qbw!n=rmL^%dU31l*my65Wr-!)TM6!0A~rc!uzC z{=#AOl&$1n47&~!#Sh>x-xCTVc0grs3~pU_yB>!b0|;BAjr z=eY8opHc!9jaXduXg-d=e~b3my@9NVrzGWT1Xf*HLU}(^(b@4h31DS*Aul zeY%H^{P!5I{f{hj6o&@`S5aeJ7=g+yMCp1mIf_k-RPX&%#N1%^Hnyx@V`nPl5qM!;1;6DSz-Gi3+OOvk?-6xq-t`jm5_7TaD-S9j zJCZ-#U3H7}V(czk4(~hXV2EfU>gwC!)X!z?lfQ={V?#0#kAB9nK~FIyUlXa@vr%e1h2sQ_Y2!f6A0{HI zlp5e=`Z94VxGSW=qLVvdX2LbXn_3Eg=6TTN-T%ngM=Km#dywTHT7Va$kHgFHneg9W zG5s#N68?qCqrH1N(W@DuYaTih$Nd=&ucYO$)zk)eeMLNzgvcrd)bLn+| zj)UF41Muc-a9@^6NrkTLpgiOyOsuC3rp$CO%yMOs#V% zc*&#?LGN(_nZYm?{*X3Y6a!_Y0s4NCJ|^j2$6(1`y1#ZSj%(UMzOTxJip|&PE8lQ3 zz<8#TP%Kj=O)- zjDCs(%cqh~w`h#M#GsviJxLVj_CJT5(ErC{$6r=Qsm5O;xc$5mrq8-ew6`t7hpVSU zS|;akXwLydzZEd^y$*C5?uN?su~cT|BS!AkA9gHoh{-pp;l~ARA-mrgfrq{szONGj ziLE!G*X|A(3Kz!K&@PiZRSpGVv1Y~Fut4z!T;sM z5@kmmuVIgtFHJeWSPz?gbT0+w_!u zE-{-9SEi5|C%Q3+yJd?>_QQ>m634`P3!=Q+5N3(b!EgQxVQ~l#vnHQ`n7^kftrh3p z*8Yeu{gc72>p$WU`UID|CE?F1Lyjpk0V7h+v5}9(;fYri>FDFm6z?YUx*MxuPe%g$ zmvN5Yu~1P^`ZWr^FI$Bx7s+C4R1zM3 zF%6ZL7VR_?{99>7P959IJ!?xTEgI&hb;$}g-1ts~zd3W~ z5*MBhCuChWXhRL|A3&Lfb-1fMmlT#Y!y>UB$ok$6Nxzfvpd#0|Hsbo4{_bEY(oIvM zoXCvz#dv7>6)0G|5xKKDWxtE_b^w>l*mMC!N|IpBpcSqdDker<)nFy12WrcO&~0}w zMq5^*yHyv|uc7qec2(jg&0@6h62`f3J2Tv;PZEwNsrYCjSNqGxR+$gGt#Sfyn_Td15sB3@*UuF{Olvw2mB1(b7*051LbeBT?`v5@oO#p? z?|Y^|c*g)cqbCB*I;44TZSrBa?JasOX*>vDoDA>nH-oM`!4sU@$TRLS<91^dUwpqs z=l|#@zBT5sm}BW#FU@2hT1%sub1Yr@Go8j7-XO*w=fFveY;tcdh5J8e(S~Rn(8z0I z+FxzQO`xuS8y!kadYv{^_yWu2G!dR~fa7%BP z*tPJ0{ks$!?Y1&I+|X&PFKy% zr?YR}#1;Jk_`aq9IwVbTd!jGgSZ4qWtRw}SJ6GfTj@R@WJ%XB76q(;+-cV&_1J9h@ z$W5DZ5OEPeN%<@lw)BBqo$DZDo($^u6CqF2jcY$1f}^RYQKb6`1iJA#=4l0qEIduN z+ZaON4`K9;$bw5N3+ejx-p~opz(GL=F5`AsQlU-~{%)WvMeE2&Ko52aX5&%E3verX z9t6+nfsg=}o%-!3y?pEvZY>QXzj>w*@-B_z)C&oOY^4SI+!@j-Ok2?HS&P%Wwm{DN zD{x4`kqPe_qmAq!-Z7|#=hx=JWCp$JJ5nZGg@N`sOHjWlUSQc9Z7Ubkq} zKq(@LP>Doj9)9Qd2i&LU-luc+UhjI}&nwIM^uO=L^%s-i-7ZV$kJ*Y|(v4L5LmB=3 z=N9}GUkxGOXAl*&2zs>f7*3oxpX1k@LKpKaswnG7Uf~)DoL-F^`Cq7P=uz^v#sO`= zC*q8iWmJ{b!n`$FM-P<1bYp2qJ26gz|4=Lyjjt5)tpc-B9|A8Hk|u60yL6?E zE)sgfc_hCPiF5X>jKxKGJ>w!C`otrL(`Ufpt@$XSew-@aQKO>^4}oq+7>Vr}r8;|g znEqN0&c7@n_c<=B)%w|t(4iLdmm`sMpkN=YJ|{+^pFU^GrkuoAm#wk>-9I+olwjMW zdDK2%fxbQQyy~ZJ7WHm6hu>B%n01{8g{kvFw^{+k1k1S|+dBNwYzkSAa_~ftCK|}V-#C3LH-RocR1IrlESPY=mt@>S5s#{cg88&cazJ$z z6eV|1FZm1zAK=dTf?HL8P3$4wOoM*??toqMa_C@VI-2}#rxCskFpDe6^z#B};G==Q zxk*)G>yOfz!@)55UoAa2Sqc7yJ*TJL8!?`_k1=a=Y3S^H^t`_V=eQpx??0R+eR5Xd zWyf(PWFnzlznNMr2*N2w-{}(W-gUcD7Psj6Li+R|(5WvXvX!^NK;#>oUviR8bzM(y zFqyEjk?YIg#ZXVDL9(+&2%OL!w=Ah(?gW{jp}-)U@G_6-$T*6xE&aI++a_$#-$oxA zP%u!EL}POo^Rj(~^n>|#Sb9|tHy0e_H~b2vuSHHmCsRfK7R$2}ZEt{Ft_-|+wjM=x zDPdYr8V#Es$(=o0Foa~GuY)mDX)Xz~6Alpbl{`joF6ZgJWsO^uRG>^Wg&v5xOEx^n zA}6J@$%~IN_;sHePH6jvZ5@{2=Tbq&8(P_|EoNk8`ZqGI?I6VV{30qooy^L{%kXa7 zM;h~%<2B4$hN}mklEwr7XzIM#D4}%}Q!Ny+{{9@IY?49lEek^H8ZnR$+=Ov$+E^yh z#`f-MCl5y!P`fk>9Ks~#tgk=SKYN?;ahXf5m#w2WWM1OX;~4y6=nl-Ui!ihzjEI#h z!`8QsxF&$(FW6qKx_);8swti)V$Mxe#$*Yn$6uk%rB}(?t(;FD>PVgEWvG`shDG(O zp?;*9Rb8x)^WO?{y|V`(T>mKx%jZGl%UeXZ`wZyYFMzjE&+g z(sb@5(ciX|&W(&G8S|}3cCiy&o~S`fk0QFqSdm7}eZ=^tGe z6Gk|#S=gvDv;H_)=czliqnW_5Bx9@=@qxw8~qm@7`xsC;SYa!nFt8%lfzAkFBVIIV2Ji(2NYRtEN zR>H*<-wD$e3uMkZ46+Ntz!NH%%=OBLO!`GtZyf-8?P<)5(h$tvzKu;k@Rr0sv?d=p zUBuy}H@b3Jv$^X8nU+V1Bw^7d`tYST^iOgDk)2~G`QtYU(GQ~AegSp&6-MQ0ig5Gj zM%+;#h4vdY=|SZ<&^fLP0`QZ}Ees;LFJ!2k8*9GWBnCe?8^Kd0In4RMaqb-jD%ZSt zLJWo$W5gy+SeGOQ*<%yYWAQl{qa$>6pckdwbJG1P4VjO@oYt`fo{dE@GVi0QMVlYw zeX@dGn>nxYrE=KxY@DiwB+)FHWX$cnfvs4bxcei+ zlyW)AqXTrt-gnq9@gFb&3&G~V=c=Xi@=5SB7pj$gg|GD>4x2vQ!Fi_fWNC*nDDAk! z?4#SzS+kRjU%$=iUSfn83}csg74t$n0dLDB!*QMYxP8DMvaAn*p}!r@bJ@>`%rT;p z+LDl{Q%AQ9J!YL2T!nw(W@w~zii8!OCB;d$;J!!-C*KIgG;>jS>0e5HPlaHr)JJxx z*O-jHxJLNJF|g2U4=8OKGC$n49j3LL5QW|e82F2jM%@~7wOMQFoJr20dpL&{JF?K3 z(Mh+d4RHLB z@iu>mw^bn$|4Oh#q7~mf${@eos%dt$FvpC0LSKg-qlf=pA#XB=$@MFLh>y|)$gZ)+ zLra`NK<79e8(T=W`e}n$`+YL;+XZ|hk;9Zowo%LOd92ro6R=p|0a<%do{V+n;n2dT zG;f*^T3Zk(+_Qj~cnQ--1=H{~$B2A-cRN*owvL!5W+BI}B!i8&xDJgfdN4AMH2zu! zrbn}>!fJIQT6PR3m2HKfNd_qMFoW^3p90p+UrA}^IPLpd1ZNNH!q?IU+Vda=6i@jx zlHE_LTxC~cDK~h?glNEhxjo=R^I==-Va(TYFnc6gOZ)bS(e`(t_%V7iN*Z58%jQ^! z8h$|S^<;2`zaHj^DY-_N5ci-3A;#4~YDk^ECMD9X5MM3~q2=Mh3D{*?LJW9KUHw)#kpW2X3FO zinwD;LL3BO?%d0G`(!db_L}p2nS5e~`n1enwY1Ss61gNnp(`$c)F3qLYt&Xi{T zj)Q6cG%uD#5fTD`5yw6u)>1iav~n=Xp@Lq_tO;9%P@ z?HUzjYhUU?*W5EG6E6jW&u!7@!w!%Wox)Sy+5@6t(r_b~0%&44dK_JZi835yf>tNplC#XJ@Lss3N21lMA!3Elnux-8< z&iAyXQcHAbN~;v41Aq1mZQVJjb!JNuk^~4!KzuqJ)|JuB`nI2MkAgHWQyLQ7VA{- zz6pyG)AAt3zQ|lICzDiUEN50+45vE0rI0eDh(75T@!obv+`fr{LvHt&4AcB71@AB* zYV|~WQXFG4!wH{%V99ukGWMD8hW%aTq&q7gJA4x9TGk9+h5IuHqHXAs#G9lscP*T6 zji+-zoWQkJi9|;!ikjyO;Z`ee`e6&Vn;y7Eo-TPnUi?eNtEI^(a8n(xgsQ?CuSl5s z*@ehyo1jsl3iPH=fEl%BxbEh5xb4V;$j8dO_ZJ#K(snLR(Q5+b9kX$0`y6x;GRKtC z>3Ey-^Xg942cOv&K)?D2IeuRg?skRI4?AX)w;hY1ixUmD+A6Urnqt_2d|aIPmVNbI z26T5z5V0f5&=J@aEG!L{wQzUD8EuInLNHABGoWfT+axd1%W{b>_(lE&z8 zEyj__Q02A-!##cRRdpUdh$rr(mdZGt7MZnefwAG0{uSWA=^! zR-o0sM5q%xKs^&|V0-XxwB=?T8T)QV{oQTyU%4IsL13eKYk(mhURw;quP*@ci(r1; z@aH@!H?Y375Z@oqg7soA$ox6Ksqg36uvaP^2L@g6xbPKp4CP_!#6q_DNFWr7B~kI} z&*a$$IcAqg5a)e+NZ;y7qr8R^u3jEb6C(Rqs#XuPIOc1D&O@AD9}g8}+Hkdg1=O)U z%!isFqV(r7Yb(d`4o;WR)uL*2$@E#IbkSboU9cC_wxlp&`?9N45*^H&*sEY6b{`k> zmD!cyj<9^w4oq*^fn&KI=;pWvcAF@ov9ctn&)W~-Rz)a2Qw((F+lW-3BmKR54o|2~ z7Gm3^*dTTUY1+dDXo@C>|dS_K9FWzc^aXOR@G zrdN|TV~^$>b7i*#ob>!WsnBVL15F{!?0^)wCvO1qQ$C@$Ujp2H8%_QwxI`w>h4ks%9dIy)e{y-k@@c>WJP-@J4z~6r+qTSR8 zR4E&-%s7$;ldDybH=GQ{3Td?&2&AYMesez5Ovv zx|jx?z7e>6?t1+3Mh*g+2dQjgHFT|g$#_g&ie)P|F*#++aJSh*>NV*zBsYJ7?&E?S zf5sG(clcq(dLv|~WU&3KpEEAY7r-ZjbhxqR1nw~Dh0)bPP$n6QbEaN|iJ@`ub51f` zPMJ+Trp1z>IA3&W8YH)CFO%y5lZmCk8LB#}iHXM*aQbeFQ#wN6H5e9cUPPfSee$Mr)g;81{4-woSi;qIwfa>iOmHBIX$WITeTkOD}-ls@Y(> z@feXcEg%D%Tqrww%Dd!acON0Ey>;N|OHL zEopbSOpG7CV3NnC@QO8@spa!fRPK32{RoT2o+ZZWRR4?sgbF^slTz*T>fNHN#7 zFkU1G$^ng3vMdNDjwqr`=wjHm-UfBDqClf+5qMaYk~y|5l(}=91k2XJkE>>MWMZrN zl+I_6?XCv(hYZn(c)<#@A-Xz>Us--h1!LP~$?W2EY>@B9-FkrD3lqrsraUm`*uQT_ z7o*hUE?Cndfy!mpTxG03xuxL=FK+rloi`6PuYMx}TLW=kt1WT2`htalXNiY$Jl>S( zAWxCGO2S9zR{b)6Sg~zV_8|G+~zB&e7#K1=XB%S13|QV!x+>1=?ujGxR2El zO^|Cl1}^h?Bz%7?gpIUv`A8@XlnmTzNx6_8f*ZJ4+bj=4D}n z^Q7kBKYF{jmn{Ek!*w*N@EW+xctlq|x0C-&c9r^pV$?OrkB^}19t!gQTM<>&_C1ry6H&aOZr*jE0NE2go!WZ zV6$%&ZNK^&z4(Tt!*V}{>?#Gz) zCWuQhf1d5b4m){j>lOo2gpWkA>fI%dSoZA%(;OJ z4xE8m0ZYig?P9FV-&|6*;4my&=R|f38d3J-b@cpu00xeIpxdjt@QAetFC^#|ZT_v! z@&DqWv5R50{X7MCg4|(NS_!`2cn*&@Rx=J_fmrY22i+!D!DeVHBb|PXY?~QJ_A6z> zlQ|LG-w(r}@^rX5`45>I^o_Q9oe;@eBUV`f^@hl@c4;<@pZ-6c{)x zT?tKj|48QQZ|1KpL`bRlM^a}QP9DoPQn}GF8a?kY-IhHYC*H_pBc{8f{^vC6Uh)~6 zuchI^`>W|984GZI(t)WG0427wVV?3?y1{LnP8+P_aE_^<|8*tJ3QU9?j^DG4Uql`? z`GLT&G{$b23V~i}_^UsLO8h2dXLB?;IDacRd+!CWW0mX+_p2mjY5^Px=XfgvrdTks zjaZ6?qE_=Vs690W%FC+2<7p+jznRJIx+lWlxyg`@)OXYB{@ZvsGYoglsv{piJL8X? zE+}w10U{mFVV!6uWjJo4yoD&t`78 zj<>eyg7Df@{LgGJl)(z-$6W!q9ymsr_IdQ{t5*0Zo`%EwbLqWjJ#77oK&tj6h#cPk zjo2hx(qj^1tb+DMvT^G*n%JI4Rs=RMHo+FG>AF}jpK%42)Mt_eF9j@lIe?3a6w%E- z21e$w@VthFgD4^u3t3wNUFKrK^F-2g!!5Tomiecj7`15-xzMZ~^ta*GH-@STHzR`AUJHG|%nmxfl zKmp?P8)-;>89XX@O>`>4VD7UK^S?Jv(ogcybo!3PzQGOtL4)L-=GBz+#uDSve;`VhDfGenCui7%*WR#gj0Hc*lU&Bc31T@<{G#*=kiqfHofn|P|D?T-u1XTXhLfwWEGKAS%8ASvVfvzw9x`4@kB zQu)V^vG%D1bCdPOtxI4vo=41WH32l67lRB)&TqWdnx zlq2`qUBeL|O(sCg#3N{EyqeSvKV-L_x_}bvTFDWOB2Lelh#?y`<7ak=yZhdt?AgTs z-y+B}pC(vRwgl21W-`AQuOM$fUdHhncl2ur!_^)0;Zu+s&WbPwz7DsCu~mduo4+%^ z3i-ZD-s{1Y-NA4t%NnDl zoanEY3248^o~rJyp+8P2!wbDvbo{0ezW7fR}}OcUGNTw`^?AAfOwd1_6!eb*3jjOQuv_y2w5KZlD>B~ zBTo)_v8G94IN|;(DkIWJ9=}wF;>t<<^F#l^-rgU5s}($;kcwl8~1OcejHzU7ASWZ4c_XmT9pY*OH# z`4b4ye9v~ghg9;0-?6K=^^kkXdT*gAO}gPiX}m*d~6O<$HnW9J<5Ylj$i?h<8=&)xxv zNBZgJm&>cpeByvc+7;~4@=Ms0T1!s;lZI0d6p**C$}H6HGFxbsNBivDz-iMma0vd( zu#FOQg-jSZ6{UeNCx&j`zZ%HyP&oK+B9Wb|NdyIhnb%*E>GL!9X;f?{3UI#kbp!1* zdDm7blujad3g%+bf@kQyav!!tS%FaaA|UL1DBgMp=6B^0jWHfho|z0jFi3TN)shP< z0+|W+#w5;G8z#Txc)5$9 zDF}a?Pc`sVTZj6nSN6b5RDTzPUzU7!DB4Eq`d6xDzf;?q^gSmXNl; z?(~3-9q9>@0{0GM8hc2Q$9_AFt@=|?Z(1~C=qZc=Zrgzo%LW-2X)0LSL46y};(h0I zQnD)uo+KOqW4Rr`9!f?9k5M*Y=q}9q^_-O4P@xBQUWHM|C@Q_M1YDbT(2p1U$kqk1 zP%xT?Vn@{R#G(iA^SKNPq)o?2MTaX!{c*s z&5`T;dt8NX!EW@et_JaGIDvNahRNx^ej0+}5ZAMhtrwq;W6fbWzN?pP?!H8(8GN9I z2G!(N)KS*hvYPQM{0|rDTTvImSaRW=I=Dx3O!H1BJh023$o>sN8#_}PIQgo%)GlfG zWBrVE)7OB1zJJJr@@@#~oxL$;16$sFd9m|8Wv$X9i1{><|~;X^?UlNo=X{;QdQWt*?TTagcR z!lQ7SH*qpQ`yxX&r>J1b>_xa%=pr}6uw;*6ENMHmhIT~pBj*3A$>V=d z=`n9FG>+7PKv7fL*Jgq5B)plhb2mxznNVizyFAxLD-TLP!tgv3%E(tQCdWF3_+Mpo z`2A;D{J2|&-tMme;W|H9dGr%$FTPE;jwa&HXaihOZH9KO{@|$mnVyQMrGGykfrX*M z*m)^{tP!6D+2iN&0{1MhzR*ltu5u1hH&^OVSuT~8Y{rMrx}G#xuafQ!*@PL^b|4xqPbViDV2-FYXl5mY)aG28KK_Sh znjeNIH}@dlCIxJjE;E(tSILnjcc}3VeO%-Wu;IwdDz-!u1kxU{qVG)bkNhK=dHFe! zdU26GxWF4;bN8?j%`y7mzZ)PHt41%3JYl$8VDb!gKzm_7{iNT; z2o>1VfFdF6ZeNS%=jwo;{%-Q$1z9lge~kXwmmp;CFlk;q6T)Pb;k)=!{8_LBK7MJ2 zC+ntQU}Y8irDP!rZn#FaOc%u`n=4>?Rs%h9IgL*EnMP&)#NrRfX5zEffy+pofR-() z_|!X*{wc5{dA#P1k#=hH;Gb=p$88P4D$UOGE-n=QCCoWTd%bm?ujiJk5p0PCmql2u=7$;#$r z_Vs0bI#^yv{&wxgw#PW~mupLHM`UVFbL!5Yh`{y+w9TI)^v*9Su0ubr@WK?v5oKSmPo%H!6faww2l z2%Ud}plMAg<|+u`S4Izt+PTh*$UAiNxsPnUh!gzw&8}i+RS>G13MS**si6G?wEB`> zQWDGlsb!vi9m7jNlC zFcu0Vo0m~IJl;eCds<VZ5^`8R#}#pk8k=W2hcS=)MrJ?!O1Gb!3hO&J!k@Wgq*%a`9R0Z+s>H9s zz6dV}bg~9vl~dqwIu)u7i_qec37MzeK~n60lZgwjFz%(DBsEtJGrgU$tlt>)Z?sdd z|2DzxD;H_&6ipm)uEsZ$E2)=S@dI+~dU-&cfI!6ae zft#xaliAZcl#Kg+Bd@PNAQgdqM3Q4LEGz26cLDpb?A}8peHA3?{cCjVG^}zf>!7)3 z$7vMx!X2^RxVtur*xWluq`zE6J(=(3rj7~pna4C}(aZtKtpFpXL!kNoItd7pB_E0u ziQbYH^Dk$z8PzULp0&XST6Rzf<2(yNLHQ#zpAh1iovEO1Y40%5UmY7x?||W&e5hNe z38UTTz-#gr=>C$Acb{>+nhzJSg;y`q?ee#n6@8=lNn4P=wRM=Rk%*$_1@(BPRv+>6 zsipM&D-G-owgA-=Ct-cTay}mGrCVO;5TW)yy3$_&id-cihtEyjwkI)p-+uaY?t6My zBnUp%8uQ~Nrb3STH0V2J0Uxj2AiL_WQ;VsIFuBMXGk(?(yNS_U2Vt%Gx5=`&za57`Dqv z5zm=hK==Gh^nBcUs<)|-~^t=e~(lR<+rnDTFK-@Ryd`3O|-~qC$-$rLv+vQ;^*5(FyeeT1UE#o z1%+qG70qiXHW~$5xxVC^MLen{l#p?y(>QF+LIy_BeRXHSBk?+Z5q(A@w3SHXpJ=eV znhslDZJ>927MlA8)`H!u8oEPb7@W>6BBut1$u^}hDiQk=i;r@i!a7ChXdh?)>+i=2 zWisrI9WN?|uHVACC#gjGlsyx%r<9vVA3%*e4}$!iXooHL`)|Aisc zw}6d)fN*iBmhrzg2qQjr#6zYYx|i*ST_2NiopvGSxl&v*YytG&YRr(eZY(gPe_#cdPhw}FbMM1{dyKt-e8GMe=Mc#kC z?CQH|Rn3CY<~fqWy!+8SQXcaZTcwu5hhZ^(`sxSV{^1f1Hk5#;|5+5j-$O?aWkR(N z1I5QOP^65zv*)W25$AclvrSEOzNZ#F$Mt;fe3e9xi+scF#-{iyU54N5>;j#21|XiK z1uw4}LGKD{CNKXTZmyb$zpOkUyoBpdR?0xN<5%G9D1(Eo!fZPg#C>o5i7z`5UU1yP zs@Ipe^XMA<***lX-rCXk-XgF|ZyR)+6+y@Fb;M_a95*k9l9a*=*ps7672Nki$@(Vd zP@Xs%4a@LVlm}4TsSUmN*N}6{38d$gJeF{5p8b(r@4C_~2%ohGGMCqoIc^#Bi03Ex z;9rAj^NXvvt1m155V$=1R{T~JjT)OPF+W>V&^MzOF!Dq-cAq%N#jzsT$vb5jiB1QM-}Vl*dppceN&SR>)5EYK zU?vR;Hb=!V5%l0Z5)+ib7b0Y`=sb|m<6J^_L?zoo9s2575D@zWEr%1G8MFZWqH}fuW81w6CmoWTh-Ch zP3j&t;Ix(?Oi!7Ps(1CF_{$ICu)T)<+9%HovYQVg7Hc8EFoAviopXxs*1{D}dsVDO_iH8=2a(m@c25iNvN3Pe1X1 zL|!<@ph(A^D9^!kqBEAr4%4R~0XkeyK}*m^ zJn8xp3-8wOPyRVizWi;6!Zt1b=^}RwAI_%XgZr^J@GX{WX2Q&*TD15&6?Ppjg99I5 zf=6&ao{B9bzn1Hu;RcQuo-Dlu2O@eH#YDz%&)-P_5Q@P~Q$YUU6wWg)M@~o!(0+jy zPP6TS{v>sNuYgt^9?u@oDYlbxPAS%eY|+rA(&Nm94izWasNF| zW80AqN7u)qu9Y}$igF?u9c{Em+8j?#7=^gwdOX?TD^QgX2YTsG&}jBq-1~Nfl-@du z6%&I&)$}STI!p5Aq-pb__8Y;uB|o9jG6Gf2%xJ8#A82{I<58-??^j)osw+kqv&9eb z_ak-QZTTj+x9|+~yb|W0y)%<63x5FY)h&>cq68^cv8ZnpikT+uU{+TH5>01`oOwG@ zzWWhe4BwGP!+Hp;T>?jTX5q`ed~$bb8&<6fW(sScaXG{+JY{eZN+gQ#N?Z?Q1YRYb z_s-zeUjw-5=@1=B`h%tKC-SbAA;|2f^zwz@$ls_$j!$c@63F9x+3!j)WyHz!)cvz` zW_Sk`@oB&e_9f1ow*-1MH-eU|7+o$>j15KUG>PAdGZa&BS$#V;`KB$Nelv&BeQp7M zDK9Zev{|Zn#WE_btS_dJ)j_Wn~KawxqL>W0v0nJ^Ts7TX#O=VPI3JmUC``Q1!#!3>&~`!-T;0=gZmup(t9wOzZ24gG zFpxEF`$oQ-aLn!LYB&&HMDI1s2gAJEkR>Sz*mDS$?U;-kuZm+yr~nNFHC%Zk9)%tm zG2fn4(HocIVMf^%QgQn;wLh4LEsrkJ&sU$5CnpuKd9O11JP(5S^LDVcyp&vvlZ1wo zPY6$THu0)l2u`|Z=;0^1RM2rgKK!0a`{^>UtewES@>mZ0OIy58R<$F?NW$opjwdBhQ4CmDhS<3^G+<>152m5fmK6u5D$826rOgT2jb;NCM6 zP%nw3p5Eg8U2DHqeb)`e^2X1Arp@12dgxIf&9WCl6^Bsf^=oZh8{0|FHa4=ByG_l{m4xCYBg99p z*{C@n0|KpYSQY73kT6eyZOR|3teV&2kp2rQxA6wuQL%%4W?qG#Qin+Bv!be`j#nf! zvX8FL>EdR)bS#nYW-@%`c=~bK;GE0wqF=Z|_~Z;o(ThT@Gt+n#1sh2B)bF^=<~}Hp zl@K>_8J0eiqYc7zqxKM&--H zyqR{W^K}lHmp7YV?^KTu*bZ`(J1ahG-od>wDyUF9ih9b%pwfO3d#-RD+EQ{jQ_&9c zugIa_giNs9Bh7J^Bd9^rCLHxr0$q_EWXfnPEih5%)h)S97Kj2d9(n^`?r#N=7aM7y zn=_W4YQgwRfv|03F}Wyq2Y0uoV~genSaM8?2X5{-kaLG_-|&Q5{EbIp<-PD+GZ6M@ z+c8CEJ=9SC45T=E!Gsr&QKvGGEfp4n2R8%E#QbWp-kzo34Z`s0pdi^aP(Y&8SQ(JhG9s0JOrOi66XtBwG zh(SMJmD8m64O0KyljdU!7J>CrEeP+dM%i${r6C$v=;MOr)f3nOq0t-s<>JTE_^h_9icVU zk1BvjofOcrS7cSgQM5R>4lOpiL0e2Hji{eUbS~Snhi&YbfG3;r{$p!0JuezxNc53Y zV>Vnb>}jZ)$L*t9%*?0gaa|zi6X_hMeHfPThPX#e!`)SD$?efh5BnmJzyKoW-2Hr5JbPDEKTcBNZR_k=^rBsQjUy^tm(FJ@4v=f7R6K z=eM)y_R)B(%{*Qic~_74dCkC*p*K`ly~>>QzT!#D6Xw zkclO5bvLnV8fL`eU0_4~F*Bp)QX#;~TL zB%d{5BVfTm>1ehspK65b$`^OTS26V=nKyOqVZu zjxL3VsKtfdRDfHtmZX=^2XYF`=Ufjey7nu%rpkSuWArQ9hhnkvX*x^8i%tt~#D5>} z68pw|l>dZ4UbP0M1m%-i(!c2G{9foZ93;cBCiE$nm$mr%fXdFjgz+O%aLzRX=5{2| z$IA=Q7mZLOm4TnP^U!HYD_!(97vkzA!4i9*c0?O$3NG>;y3eAAT0T(jy&HIF0Vsq@ z(Z<9w=u8r)-DO_T?EL} z=mLf(QDdSk%4eV%C`XgMm`ePRr8n` z-D)5eWeReG!f31YmHJiK;j`Oiw5gyDR;)jbxq_eQ-Y-rt{i`c|QSp&}%<_bU)p4|Q zjdr75PDDEw^ zfq+IsTB|pURav72uU=`xuJmg}NNgju8{EmN{wt$p%9BY&v@?|K%OtksIUQWqO;4;a zhHFnEnZCer+}9~Wz2&lK!+$rav{@0clx(eX-gcKV+XqP4mn<;roX1G7c}z~pZO0oD zZDi}608F@N0c+|?iLs*`xT_Y?%ItE8ysAZ4{^v==x2s~~O3o)Os}4HqGI(sZEi}*G zMUK^qLiyB3^wK?`PG9%K=PB_xGPD_%q%XvszY`(P{W|l}A&bg;ZzE&RB%sh+iN90j z3>Jx9gjX&YM;@gVR)d>jAhG&T&7LxFhJbgsaAPso@!Hr& zAO7gVjYHiqAfG`EZ{$#e@~L2|sLeYrc$tL#D4;hh=YUO+IIfUPCqouzn4|Smpy&xV z<6DXFhM()X-rs=ADGEIf4-O_6TKb5;={mfiA02AxnclkkyM)Ve*Sq#{5bOKG2(K9*{hV zV{=Qwt^t}tWWyqoT^9Q6_b`ifJP7YlL3PHTF8|w2*VBa292);Lo96V;J&~UI;m)BnH}kZaDL0BKInj$GPLva689uw3(cbcWSc8 zW?flSE0|04BLeZVwm!eFEe%yKza%+PuIO+C(0N}8S>Nu9kA*EszNR3rp)(iL)wsD$ zx|7t8EXIcV>EztCuO#@<5(s*)0TUcJc8Vj%QxjdoX~5jQX>2aBT-s0H+s2XjJI_d2 zmp|rhQ-HCreI(apkQ9emqS9a`S)GteKdDS4*##CbBQlm0w}@f$(;ht2AqjmqH<^nNbi7>Fa4l-d=<^fF2=VfSK`a4hs4azmp$z*1npms zlBXxnf>4w;EEHUUO{@~Sk?q+3n@4ZX>Le%1-qV#c>?v>UB~ouc4f9@Kree=8g0fxZ z|0p`sc&xrI3?nlkAt6#3q9_!3&R(bpDbXOLRE9((rMW1x%rX{AB$P4Z*^45TsnW<_ zg9c5C2C0%4O|+;ooDBATtxm362&p+mYB?HI8yV64i)jC z@$z=CS&>gA?p2cW=~pT5R0^yLBQX0Bph(YW=8JP4s>^&LJ5#qq(1`(h_1ZG>V}VR@ZyEf)m*Dg;;bn@Eyd1u@+8kR~@OV$KoT_0r=(lg*e~zMN6Y(a_`fVMq7vD zD7076pjVjc2NjrEQ@fS$Td)Nc0;q?PG)J026OLs2Ypf1Ooxo#(qxza;M!Xj zoWg~$U+ysVQ{Tf|`6?CvHpXC!Od1N;Rg#%UgE9O9(gv{)G;YOotctdU!qg8?qhG`v zUU&e8uM1F%`opAgK1=K3)iCj%0OTIs0M%#t%v7%x(Nibak?Qh9vM#9-L}t~Ism~X2 zSq?Rv8|DjP7kcr_FDZKDusq4oJKorG{x*?)bDb?bcmjW$8?g6ey2&n^)etr*gZO?p z!Ljy^VN+#)L-oJy^gj4<4r~U*uL-h&$>G$PT@6?2ZZW~!&yP;qNISs;o_HqGC3HHl zBi|T4y&oiMPC6znw8b?#<20(z7LsCT5&z=(_|RDwM33r{VAEmhqITH^FsgT@73DA{x zjd8AG=>fwSH2&nvp3SttfbFMgmVGo6Kk}S>FL_J;>g>RfdwXHWhZ^uYm5+8s2s73C z*k<`)2=dCM-^0X!9aF>IWBeHY`XY11y_Gf{;yl2Qj?mdwxg?e5(FMu1@elYm7=$%bO$&{i5HnxweZ&F7v{4S8FhEl4kx(UXO*A39oBY_KkIETy@!EPZ=xI(SbCV)Dml&79JbVuh1a5^j3N7s8t~b<9QxO;a z^Ce3!tD!`>1dQ@z;7e!-O_!CRvy?38#@o-xp0aLI+OiIpRIS56#cZ4$@RB_pav7&w z@RNYc#&;HTJi%|izXWKMb zJ?$8{=U$}FhtqJ-Hw5o!ouNf*opJYfK@$7X2;OFkv;A%1oNop8Sk%XcejI3nf$S3W?8tf3$TwN4!Qhg2>Fdn824o@?&~AmYD&3 z^c7_uM6U#Mg>~rkErHBm_#UNp6~gaa4~V(0VwMu9&2ebvpc~`KIbOAKa^X8-QjWz7f) z)QqDkXEJD7VhZMJErHwjqq%*@V=~%%nA=a!pz}hw9dcne(>BWp_4Zz)Z4FVx%;OUo z7qfwK32QEgQ^j6flE$&-t>NIt3wSlohE92P8jb&TGZr}o#bt6BV$QZaAD{Oxv%I2%6b|w_#zwQHO?_2x=u|ut(Cz%-W76dYRrhFQ4rHhFz=E<8zFkF|j!=y-ND`O6=Tul86#v*mrXI&%)&*c_() zjzCjDjx9YP$iSp(CEBsni!O_qFkK!v3u5!*G5XOyyrEwP18E$0&vF6ie*8jK&yOSn zudV1G{WO@lt%_Xd-YK?kxg1ni59c;bz+Uf4dScH_o;lZ@W`&~Ri1;gVr0Op%E;tN= znjCL$A`5MUOsMMDolyIAAN_tto`ciQrRk4n|L(!&`2ec&xaCmi9!UW|16iP|$&+Dm84mY(2*o6=190?ZD^1%<*hd z49=2sq}m!wxHCW-xvG*vpF18T9Ro5jJs03nW&(G%3!*mze=$V-1GzC;fsJ9e$mNg| zu-ktsn8tZy>-&@N4GZb`86}eTPY>6I*ki;RZ5-KPO&_Ulf=e}RWb(`#bo`Yt*2ht5 zt)PXbEzcow+<n9e`kiEj-)%^xZ=UH}eBpBm_&Voe040x|u1IHw!aG~p5lzhX@j&4=cSG^W^Q}he( zRVc^livN!r`JMtNwdjF z^U{b2hOB|);HUJOnWw=RMsYC{OezJfN$17fiHSQlhVb^1t-Rx71wrvu-X= z$9|ZWBs?S!5}uK#gWSBOK!Jwy_Y)V{Q99w61Jl(VsLeJf##R;FgOhl1ngGcH^YLPRY-q7)Y@dM#(TKgwr zI{6(b(Rtl?K~{isp5CDM_h^Dik0t5&y@B>^MlANWCgI0?!JFeR8Z1gPT{cIUptlOf z`s}1m&LQNop)55M{LG%|MB>sB!P{aff!enx;mutZm{|0lx!eD+@4e?VlM_Kgfa`SLIQ~eg5#mHMDVu zJ=Y)Us%GzqwXzW!g)p!uiTo*bz;mDSA#i+@op8y-!TZ^bMizD`6_5_aD_44Y}5G1QeQFE!8ps?>9V;5x09!!_S*Z)3}UL9Mq>t!Yc zx9h^OZP74@PNb+inIsogU_yW!mx&c1@hi{MrxLwvX}$uU&ODBp4^HB`+kNERg$g*c ze+RpK(>q3ASFlm}fF>&vrv$;1^I2mNXRv>p!tEH{p>=~kMWxf^cyTWIo%DbXmKebF zN;7bCe?-@`r;zv+w@J{ACrs}SIr3xEZPL#1nJ%yNqRI(bD8Bk5YxPi_HGMNk^MsLZ zixR|*W*iGXfpa%n7-8qn1@Lse5d5{X!j8!cP~xK&yzrTeDRb_b-jlC|;&}|IUp5mO zv;y$M*LO_l?nde}!;zE?Y(dYYeRPJR6*LQqvZ4CkbnZHB=twG{L!|=XmXZ!`;W2P{ zg*eF!oeB3v3Gy8jM)j}SKwsvO&DT%D&(>u6thSyCgA?nP5=~}uu9VzY0!&`zY@C`I z%v5o#2vB{?uHZTg6W$J}@qL1NTDCFYwd7Fq=6hz|`CME{&!IUtPptSbA8fg2k3#hr zJ6Uomyk&-|D90?8Ih;ji`hI5z=|dWD_&oF*a(V9M79{oOee&kJ0@MvDpv6lQ_K$-R zd+573*)KAWJi6LOS{BYimvaxz;|drk?C*8;PF^|FMpPF z`95IO+Ww<+JU2kV;C9k#6-kxiY?&*S*6`d=3`|uidBA;k54x(DPK{Jrwx^BAxh#Pq z=bfyHeFz@B9>W?g6K(3q;FykEpF(hLF+1b?Mhq^A2ldW_)aOMdHm#NCy7EV0JT{xy zD)BcBxH@8+q9Eo!8l&2)FMw*+8Qi~M7V0=%2lsn+xIN_^^_{KA-3tuR`R#emznp|Z zvKcsB$$3tf6vAPV=};+mg|*0?4KlIcXuYo-wXW#Kx=w4bEa7H-Z~x-Rnn_LF#YJ#s ziZ1lmh{G4XSIpN&bL?Lo%1#!#Lwu(6LDFyTvhevgW7wDoE!jo1#xaFH-kFC7zv0Ve9 z*?{6>n;~It8#`bqPhZMk!0eS(blyv8T6{Pa^kf#3;`Q8_BGwHaYOKen`RCF9y(l}4 ztYk}V`$%NvBf6@0lw{_(((O(skw3(o4q3maR;p@b^+j#&ek}%prstYev*a-FP!(OR zF+}SOzSC!832=1b9o8#f3zn9r!Mx+q^vB3v-kDXyw1%6{8XvI%^&?5B2M#FzpDq^5 z+=jhJmEZyQu3G=9ht!VSV>j2OEB+ITjFc8TUT_W4IX`{HR|mT1`*XVI1RtCecOZYZ zZ=#NFp}0mog%o(J;Vhfg)WcN>Y% zHRqsSiUArUWP$W~kVshBVDMxuO$}L!%SuYvrA}XHV>KVyq``pQ@q?_za174KOGGUx z*{0idx?ufhCi1mjCA#lb>530uVf|?-YVBDGK4CQ=uYZw!J0~6D%^uQ!zSoG|Z8P@a zb1M+o<%nP8L(n$79bc?ijKfO=3E%M`QnOKx9?OU#4_0%kpjj16bpKC!p1aS!xIP0H zmKTx7T~au%Vvi>s%kX&mPogg*4d>0D5Vx*d)bV8lUF4ci`~TLG3-UGiRMi>}@4v~K zz7(#{R4IU25!G0}6xk2DN_1u55S`yO6P;IXf`jQl*aL5#bD8uxuiZjL+Z0m+8`W4%Cg&;bQOOTKNQ4UlClBh%a-EL z=k;`{xiNg1&eH46#jN9nY;=5?gl^*Q^mcz6FZ;hAygNG4#N^(7^4h4JD0{}ElSvF5 z67>h&hj}1=LX;GoKhDm47K-AsK~Qqp4K2kYiJRXf(x~)+PTtl_mTK6*KBGAhD1QU) zYNcc5<(JGs4MRNUp+p=wPw<`1SUK|4I6{~kxGEaB^lOQ4jeNKJD^v2OYlkhph=Icijmlb-%2o@R?+ zMt}^{(7Rs0y-vM~hN{0&&l0PwXL zKnC}}V1+&8soEuQeCdMgp7ij-hbM@#UpaI8tSdghwij>YMv(6JW_WzdO>m4)hEH{N z)ar;D+>3of5|?*2F11z1p|{;wW;BJpBC`(|x1A8=p$aW`_{?lMe!*Yexw!UtG^!tQ zr-9AisYR17jJ|6ki5;8K2_~^S86S#UHl1dzzi)WqvSdX%K&>Wyoe1ykv%I(`=vB?MJ zpDskLln4-gQw80CU ziRBjenWYx;1PWc5u;V&pWmzC`YHPwy@hFs9-AYRZt`Vo7+;=EL4s|+bVC6MFu-&>1 z9e-;>#iK{eK68ntY?hl@FObHcUDfno%ThGHJJ5Jk$B{|gI7XwEicr3*lVEEH;^;>w z)aSgr-wt(?dE3$$^+!rDck~nE_oe`E&;|H9&L6CwilWB8pEOzFERNY;B%@AcIHHlk z%hGMZsa4(V($Q?X{K*8IFP;uKx|}#!NrGH@9BzBj16P_fNa(3eT<T)(&+S5*FDhPe*l zld2h1X($!8*M`8I?no{l8$(n#?*d+u4!F$^!*{P7>FvH0qQ-SRC1brgCb|IWNG>Ly z<@hj(UZEcY-N4rK67}mBfZzS)Bz4O%CanHBc_kji6md?;!E!5{_uLOQpE(Xg+dfcR z+X%dLGlz|sUJD*#O*Ahm6ceL3*78XM$lccjbL1{F5*`WA^iTrFxSWfmKq*^$ITKvm zOPNje^DwYtEy%4>rJd|LSP=E4G18vU#3DZ`rdEot1WKv4)dv!(Z;Pc0a>!O{;BP-O z=u3Y>t552K)|WKIB^ybjwi2jseMfEP9H!63E|a1PTe8`p7nkloMFV$EXU#KnVZrw@ zBC{cyv9h$J0x=IzF8UNxe@OznUZkS_0|98inhzffN?~^JG+dd%6+m>4V_XMcQ`dA6 zdUEPzc$~7B$^FCK2~4>D-0r{FEg^#McB@joas}A2rigeYTEe{(*-b+odgSNqdU`Ea zfSfCfW7Z!UhD^fkPkCt&(`^RAJQ*B}m1xT2b7R+d$2Kre%Q28I56+C;0k^|^^NjBjDh!~vaq!xiF8!?p_vcMGJ==DQ1KIanRyVC zZ6a|ZN6a)TigRmyZUzm9GDv2$q0PV!e?PuSd=$6wf>*k+|8%E<*2yrqKJOWsl2u3} zzx}4WYASI1nSDe<&7FD3pUg35OBqjH#jP3eAT^gr z94x~7JI=vf$b=_w8YZe_u<6Mu(`buSpxpDUquB^HB;3J+>l6sx`V+tKKc(sCmczC! z(^0RY2Kc`GCON?uXzztW6g@gfT2!L&&C>Ij=ky=*j^neOl2)fVesRzrByU#SmWGYm z9`NsPIgN_!q%*pXWB;6V(r1|k`-H2|P$~zHZ4x1l{T!o^)G}AKra&*I;=)-YbVeA1 z$MyA?+^KtUQ-udUUU448bGE=L;XLNlwiD=mF%#3f66keq4u4jqgFRYdggeFZc~kVX zps1%6Y{qhELyZug?D|z zWr-c6;&v|18_0qwrj=O6{U5h#7{aa!Em-;UHL2b`P7Jeek)c9v{w%FaN`kJ?(eG7c zb7nfc9G%Y|iWa~#?TSS5sV^n_BH(dM78)uq#uF+#N%Uf_%NfDtJHp&yt)Dj8Hj)F% zp^;QmIt;R{HiP{4Fm`Z}Rg;7EK@I{W!0}dX2#i`m?4bosdu|;ftHhMd43CV1O6oeE zuCx?%T1BwV3p-%nP8HH_<4eS=`#?)Om!#YpqPGmw7?&dz z{;CgHPOWC%#EZcEH(VH|RvQ9u9HGM;pe=yTi$6>vtlQ|w z_zJqAG6%LFI7hTirh*w2!Egr4c4D%rWsjo z^xdr@Hu}@drjC#i`tIpjqO`q_wDhNwM&<2j91%?xP8`6OVvC`&a}GQgYbF|h7Lp>? zmwr8d9Qf~^rs+B7$ZST2*tZ3t)qVjOSv?c*XgbVS4WnYWlE~L5}qPVtQSwl%>|q2sn>QW z!_9A9NCJe{6k@H0KM@Ue2j#FF7}|ak=FdNe5lsi_)QNlOvUz|GFFprnyD#EL5=gj+ zFFm}&24#fSa6TV*&{VO(JtDKqSt#r<+zrWPo8gEO z*XJ{TO@2Rq#W*R=gm9@N%vN~2KnPZf zR+7121Hf0zkmE9cq1%k2C~+wUZRu3BIi^Z9H=LwWi|0VwW8tRBe!5h=?*g{F_`-TE zXSi>fgpcM&gUb&&(Bs_h^OjlRiNH{7xqh?pZ;};8DLFtz+aJcS$O)>PLa^GE^L-k( zfrSyr9@?c3F9g0b{C6D4w}nnPa6XzI4?F-*0}JS@qE%RK=?xZPv5>9dhc6X59?7da z#Pdl86LCZmZ>>K`m!3LG6yr{j=W>&Q&s7bL&4cLfp+k7M(3oUd-eW$SEW=x2HRNrj z6qKw#0XEmCqFB}^R-^PUaXK2oV_!DozQD`GD}4n@$jPyzF%K#0Y6uV|LzKB4Vpebx znrRE6!pBZx{<9DQ#OhfWwKAN+Uq&kD*yE46awH;k6PanCh@w%&s1aZX9(5tm;CzxK z6cu3Nj4LSFbr~;h-vyHC*7)bo7MPU62i|9QaKB53Jy@iTbJxYLGWJ6Y3eL z!hP@IJ>Ng}ymTbST(raZ`AT3me6#Vwq=k5Tvl2Sh)WEa?`zBr2A4E%V7|uLNfo~GJ zFqm`%CR^|~eT?M1mYK(>&Q-3nC8&a$rK7aneG#i8whBs)U8QF^U!(TH6c`_#3FklF zWkjx9!}<-;V4!mp`6Ojvcn?39S35=qJ_r!At^dfuo4%l(B}YD03B%OJ7HBq%r5-hD z(0wcsTpn<<{#6r9euFpuJpTb7-{HZIgmoz5cNuRCcCoi7HPC{G9?QlBrwuV=Z!|k^uOy5ZT_nyDp5%98G3~55&$x)RL7+@3 zM#-Kc0bOT^$b*eU9x>Wt%BzT9UyYeL)5svn`nK|U@{kEkP>mRrmySD=-j1l zw0hQ7c$*vs*KSS*z4Hv%$F`H47tz#a(^rze@hY)un})x-oQe0hIJR?fkg3?mI;N$U z;?F-??i!4xI>Q2f=UgPJRgKTW= zKJ>Rs0`EnJbYa01_Slw8d^P73lRj+&I%yw4VatPbrH>L?2)a@6p;ts?wIMFNB-)fe zP{EX&`$BKEGDyoJPFiKbSPa=<^YT0xIvq>Td!ImTSH_~3X&CiL1F|1pB2TjZl56L; zk_4@}x64K zHVkuM8`@t_faGTyuurrADurBVYQQTr|0wWcV#&Jy{ZI)iycVqx%<>G*abf8X5#Wy(&VP%J^Fly7)|ZXBgfZ_(O{cM zNOY*6)ABCk#zUeIXRiY4(ZbN$$#KN$1c+wv3dq)ufD2J+xWMHT$^SD2en+f;-WQT! zw>=piuC~RnnmkGtDl;$guR?~|HIg?hgCZu6$jo#HI(#LUraw6cr!6X(O;;FlQEVBW zo;ed0A96Ej#aHazRW{HN;|hoOWWhn(4`i*#MWVBy1QT=TLf1K@U4LxpsVXV7alS*Y z3WqVXhsT%|`PYd1?a57-gk8~JBN(2mtVP8`2Pt1MU(>2?uD9JPh`ZMEL)uOw@Jp(r zqLZaTXEW#gx!H>S!4h=ZvY%w;)D?I#s1B|EY=-2u3_au5K-@jciIT4n^ls(ypVs@J ze1Ra*xOE8{>MLlER|%c$@ta(9>7zBD*0CDSukgxfI{DsFjz$-D(rXquJX`4nuzS56 zzN;u8YX!2%g;FI@+&7PWc>e~z3E1Mu{AAWVMvdxC?I3gVdK^CPaQX$U|cubF>i7^ zh)#JQYQC?*71eLpkr(&qNB#u(!K+5?2Hi|dK5)Us@@aJcT4Fi^^@?+!x{zqh~ zt35PT%fpm-2MoKGg}*15-g>&Cr!fZkKf+rGtGV7;ICcqg zeaf;zu$N~Lk zs+*P!C628m)0>;sJ0&xd&+Eg*r|-z@U4BGjrwq=^-Ux1UWnkI(1oLH+G-=W;$JG|D zT=v%*1}`lJ{r8*;+=a_F-L5Ay=h?yWti`xQRsocxZW9@Y2)c0pI(S>ou@I(&qWS>? zdfv95_*f^h4(FP9Eqq_OXUPIa<4zM#w$T7g6O`G()!}d}{vS(p1mVa1IM}tv4f+<( zYdj>p6f$|&iTdrY#6Zmkuh;Bm54^g{ohN0{n){=XDRJ1`<4yPM3 zA?KDDIVv+9gC{R1ADYTISBo2LO6;WK>z&D-)Now1;~23^jlw;NvGl)Z8?oa{3GMwU z#YXGj!)2CJsPM!z7+>*?zSa4J1r3tuOU=M4br~vnq@Z+BH_eZp#C<28!o9H#_&_)m z?q$^zm4ewYvCp;fmqC1^%?FJZNqeqc0|#V4!ZfX_inY-7hNz?>^TvT@MW5pZ{9SiFDvtMpr;C_CK25 z=7}+KngEXcXeWP)J;Uu*45m-RsgASZg~~zdeC!0>@3jgpMoc0VB|9PZavqTylEAY6 zR$__1E>t{^rwepSz{E|LeOs7?hi0uM8=5%&`klArkK_;1uTa)1^Q zKRB-K&WO4tqhVJ%9E;OrerC3j1Jz52#DCp1Pku9aBuy~R*M!mhtOdk`x{|b}PIlV+ zNc={MG3uc*+W&2CJXhL7yBrL`y*CWM3rEu`XMVH)cCWOVF0%CkKHgbJcYAXD6O$%psLPH%ZqkAO-q|A?eF9?qTk&6bF*Yr9gYlD1BsFt@ zreFyE@gYS2r)8E4Znt|ft3nm{?mY2nv!5&at2eXYsg4)G(5?VF7gzeV5{hX)O)Kn;1q58!+uHJ0Uzix8`~DYQ_Ut~rytt9w z|7>HUw!#?9301?}W_QVn7j0lE=MP(?C{^V0QrjLsCNuJs$%~FW5LogN19d*q|F~Y` z$P--@k@p4nDW|aTxd!uN<5cFCJ0I)`3}yD3c%nzG8hW)@!`-dd8lUnV1(W1q{24a| zGDG@k)zNJH+b4tz=L_H)iAvURmoiEV8Nzt_%7$w$uTZf?wUM}o(qA$<vh|aQ;cy zF)@h=F9@e&_k&@L*BNeSpM+mICQ-%ncii5+gi22qMDIfn=%mN#Z2Nm&<5e|r&{}N` zc9s{w#3X`T|6R&?qJ`+}0t=iyhwJVrouSDp1Pt?Ukqd`==$wa3$So^JE>n3E4o-50 zF4Z1#vMHT7MyG;6gEXwj2GCh0Nz(bQL)xi}?1oE4WcbV}EO+i>@A%8HBlCOFbE+zw zRpIA6Fx{}ev6uLJ^P9O}aKO3krR3Iw&ZbDalQ&~Cc#xI? z|HaFV61+s%v!Vx8qFv#=KpBa*Zy_@;-=?D>{>(eKwY2@?RvNoS6-5&aaYuPRxjt71 zXXwmF@jGuR!{vXynr(2UK@{y9+JsZ@YY-;h^iU8x#O$etcLj5- zMH^f;AAst#-)z9qbvP($jStSu1=W}+)^NTaHP?K?l#5@Y!HU(muq6Y6v^Rm`q#x9M z(QcS-vlHr6tU&kBR$3dgf;>w#hxZymjMlUstarT3+aktbd-O`85HCm$So6ao?NSEs z)e?`ig}5Nl0GEe}!W-ut(&@_5&C|HK){&L)<=Y{eFZYLhEbE1LD{s<(i!;Dia)8QT zuLrGyA*_N&?4%`*_$axHT7;VkGjfObi|n6~2>$yk$UNs8WY4QuqPQpr|J~1K zwFboCU$F?h%6Uo3FYUp7XiL`2|3{|iY$N8X+&!dqFMB^l1B@3YY&IGlbhm`e;-%xc;^zlo~vNJpMQCp{r| z4%0NPNXw@q;Pzh9sJ1CpklqW)Z$`kOtTLo`qlED0qAne~XM1Fe7qTKJb z^i0rfkUYARILOo!cilX4%SKPmMjGk*E1Ng-3FpErO7zI9`nS=5-evH(uq!IXx*E_m>>JV9!s-D zCEM$`J|F=-9^})Z2unz?NJR68li)+721iy=bI$oqZgK(SQ$uM^y~__>L9Pa>TmCFj8-6hli*EG@Ed2wk&CINJ_!pyrRap%>VsM&%j%P>(wlM zfs+#(L0;?=n;N-@j{RMR-{gBCiu94L`Z>hD?l2ALYek7)1fEM(;q@3jMyl>L>Ap4t zis39N`FIld3V6Y0rCktd5(T!uwAr~EgE859KUDt9!xB$^(jjewqWhjQy@~p8?r8xW zfj_Wey9cS;o5jvKdJ~s6OTfFg7wLzB9hg(m4B5sf@wK@!xwI&cMm9R)4{LeI(~N-G z{bG<99*Oqv_cO&B?hriw3k6qmzLgAr)>6_CY%MduJbxqX{j~zNb?<|MphajN!6A9s z=}_@$8U)34!7L93)`%>i`;yjT&kwLgM+dq}qj2nN zEZO#CBlza0g6kb2S`;{pm*U5H;yRXCcx^T58<;^ZFD|E^Cstu|bqtIrZpZFgQE(dB z3X97v!Bc>r)N$F}&42Qk^*dy-RPh`0rsgZtv(A?KFG~Ymu1nb-Y!0(MLa5l4e6pf= z3G!Wv2Q4KN=o$(m-nB(2EWD;+_Wctmv2-a;Z4xG5wlUbSYk%YT?n~q^Jxt1NMLDQm z9n0ep@H3i<;&CTo^_~r2+sNf$%i}>YsfTrF%z*7{1<}1olM0!(;`aYkvFShwGtZIp zq5O-*;JAYj*sBKVVUc8-CPCX*VI(cY7v`7xfrY{rx=ef#)%?8}ee9;f^~fO-=K7O9 zjWU7*{k`;3_H5#Jhb1!^ReHa_nyEJKC2RJ&Kta}O$Z}YTWBF>Rn{b`(e$6pMuV~Rg z8{qozy%@~(;e4VlqpoT$SrvO3X{-p9(GzY|YbgdVxJ*KPb#cTef*thRMqFaNxn1HR zMtQK1PU4ulf7>(Ze&cXb?a+l%ZK~u!`4as1yZ~%M8>$BoY@~NJJ-t z?Sq%~6}mUzFW6Jxk-OyKF9+UGxfoLG4OFq%^JN#LfSNm_ooJ0lU;?I zA6ZGA`8Nlbikm@&FB#%0hVY*TtdMK*G8a-j^GRq3(F3W*N>w4T{?FrYaD>;(+ zHtu}HG2FVpaA#HzFgLo4J2F>L4a0R*1JS5+AIw?rX@;6+#OIP(FvxgoX4?szlm|)OQKeA zlK3Wd@d}Q7dby*)^x>yA8KOfR5|LlIh1s|Jz%fM%D|47!_5A9 zCZHs%jV~jFni_a=crZ5_0uz@Io3173R44>T1cV?r{|{?YH3#LY_ciKp@0dQ$1W~3D;4WwXqr8Ha4S|mSaaC^Rfn3sih|bpdSGPp39Mv4Qs*x} z7%NkC5-~I#*Y&TaTfX;GZ|NK+R4bbugM;Lc^*l((DZ^R*Je*^9pY-mkCCN`N6S@CP z$U^h`U>owAG;fwAxr)lX+N#H7&^ejjar(|)8A=CXcN4Po(>lNjGqQ|xgl&#AhYyko zJeRU`T1NNc%~z^-jF2aGZp#@glK?0yt2aPs^sL!RDRS#N&!THs^gM zQUVmWPGpjw#1v`VZ06oS99yPy&IIvp7#*r6+xQcy_1ev7_{WDt)6K+2oABhj=x>k~A@6V*=MHMlrPNd=U zhska(^Y<^{b>pFk-R%B**|18%z|1T(1}C2nC(FIt!Qg8gjIC0@6YID;j{Y-B%ks&H z{w&zg)`-XdB*G>~g(lkq21PcU04$Q_Rm}#^5eej*9LH;6~q&#oJB5^4mh#Umu87ym9(; zjx`ni&ZD9d$uKif5myWJnI0%@!*R~#9k@M{@thWi?ft0`&drs6CNCtnzJ`FVlL5ZE z=Z@EvzA>hUN{R8kQ>b}bg0~<{zG+;!042M_7_T5x`0zd(tcHc4WyJ@asjP)-C1b!a zqn#Jf8%@y7kJMgwf}_Tgm`K)BRcT9{rDB45d~E?0<&*v(5(dqdL9 zjB!=wWEy^EA3a)HLTLIpZBrJ)m5H^;xBoWjJuht58=(%@l*?(YgeT72P)(O>nBZ$= zO}2ku3T~M{&Ym2*%cO>ifb^*dvV6Y)HvP8`=LoJvSN&WJw=1HxwOVvW-gy+hzZ+gx zwPM&6H*UA=Nepr&$orx?472+I`r(GK@1X#5Ek*&2&#eU?2|`$J8Roy!n((yIlhD^! zS>rD+FpN8=mltNCjUHm+{9S*6_AXyy8 zqN`C9yFXOpM7b!OTVjYm{Y@Yz>I)qxZKjn+(@1b~GJe=6OU$O4blaS@WkK;e9$nhJ?&ZzOo!m4LuaGl1tBP0CvnaQ;Uw$8mm?y}2(9_QspiNzywx zE~F*XxTk_qhmA!2(Rz5i*BO->MjMC3M~Ii|5$3kwf8_keqr@d~79L>|;p~I;c<^#E zooFn_fg~{skNsJ`;oao4_DTHv^BJ9zz5pZ36L7x6xfD1Fx zby+b~@mL2a>U7*-*h{|L$t3E2+3@mNG8jy+;n+1&I7>MMCzYJS3jM9<(=rpEycLBf z^*nNbo1x$C>7ie9@8M394~%S$U6b6&VX9fNg$>yHm({ynK-X#K)6938=&Q4ZicQhQ zy~UjSY{yGx<%T5sxz~>TmX9Z5r9Vl0yENQa$Yj1B*TuqVt0B}U2OW3bq1sEQ6M^kB zK~Zc6ehm0aWB*6dnfTT8c2Qgrm83$Hp@E79B2(S7cV!NlBbmw&;ipIW}hAZ|^reaoR09SZTzy zcJa8!AqE<|zJRbL(z#Yy2C?5$sQp;Gu;ZRYdPyL zHACwgax_-oMA!3P*o>V%2(G077*F5CMMbWBf8|;*-I_}u{_KZ3OD!x{zD`<4+%Wr8 z5G&Yyg7|KQcxYjX@V#&cIJCz|Ovipw4&tJqb7chYn%@UMMs~!$v&YiN>i&Gq={;=T zXHC98*7K*$hj{;2Q|SI)2YaSY<15K}9Cjy%)f3jTU8fu3^b1PR{zM=261vmnS%#ox zI7a#%J+TI2Ilm%|hfNwK48C;@9Wq<#*tCk`Xwezh=e^(w=ZvuM`501h(1vA(Gtsll z70xlz;edVn@UUevH_T7r`>Phw?K%%`d)OH}7u*qsObO=BvlIB3#wD71AR5nvd2+{xl*1zP5jWsnJ1;qpiUCdW8SV*jBRX| zFMg$tU*`N1Ka`%KVvXmt!RO`Lr`FFQU){b z(!P%y_|H-o+U%VoOkJhUzVj{%x+}*+*gz}Xyg84D=JbI*KaSwJ*vs^6w+(7d8;(78 zq+(QHyl~~&KX^2#fNFK>;K?ctQr+4_8F?p)OAadt;+>OtF1Qi0Yqvn>Gd?i$V>EB= zdc(%(hr|?&_hKutQr_X{7A|YMPuI;og+CRYz~IXz@xz}bWVgKy#GziSpRt0@%#Gur z<9D*vwsbrbIfDy-yr4!sM_%iF3=b!-Mn{VpOiX?zH(ct63l@ap`NdjTJR}P{$G-w$ zXdkQ}c}H9~uU&4>VPfPpHd&H5W;@`I+_JSJZ@^}#VJuK6Zg z8|%ow*S&|7$W(NQc_?_xCBMzxAaQiqP3V0%oL5Plt->Wg#HNkk*=&m?Zwl%_pN#*} zjxg*2KstP+{O-l zuy@%iSQ@jNoy{d}+ie`KJbwxEyS*2+tHW@x<6f*xk=VffUSjz6q0)VJGH)DMNh!^M zBkwQ`s5r?TWe1?aYZML$olFgZx1ngSh$}n>qMK3(y}0DcTW&N^->{d|gS+vVdA@jT ztQx$VKb6y(2SDL%H?$cusbpq-r;*KwguwF$3rDf{U4a-uD}z{71IAK<7K}-)9DNsHrwfd zTj!KWx&M`Hvm!@$vVApQ>txNAbxF`U#{q|CCqe2XKb{oei5)HkgWUxU9H)@PbGJs~ zgNdHxKUEcyjYhEQ2YMck-Qrt;%B@Q|CmQM>96 ztoyP;e4@A)FTX4kKel`Gf${;!DZ|BC?Z>g(t3cW5s8iJGSplAUJ(i0`&ZdPHTe)h? zIQGiD4U0DIqN81s=$qe6_&C!5A0E=CM2U;KK&dOc2WG*fIyKUoszO2PwSq$5D-^Kt zIy|F(@Mp{r{90R2suy0uFZ-w8b+5CO25gU|^rTx21C_7z` zN~2P!#pDclKq`L;=!)Ai#?iE>*|_7E9%}D84}H4cfM-un31jnnu&8MW!%s`I=5zz8 zR}pcW#zbf;J1kec2AJPV6T0|)hoSlc9dSNQMmln!wYLPPgFATBsEeSR_6yS@w{h)o zXITB?Huam@EUe4X=A>0G$h77c)U{Ty?~88YLhZv;R9{V(_nc*D*B5I#J`-QMeuU4h zop49#Dbg$$&0|)af?+mt&}_`6w~4=K(v5JQE$O_k6Rtr(Q4eh1yofr6+oNjKHL&Q} zp~R`XE~i_s=e89mV5e&gagV-m)p}Qx%+ze$tfO=i;tWt6=833EWc%;za`*M9WUz z*l;~nvWR`~>r# zI{7L^UaJ(3FS4}Q@84FO))N?&*6>ZcL*V8f$FrIm#LpU|sVE^1A6&BJ2akqgYFev2 zZ^TAnaP?BWDZ7I`6eYgezRTEo*m^9}@)LWwA0|)d!T9He6BbRpfi-u}!?utdwl_P$ zdM|>|A+9Ss=gnkwaopI^e?vfb;0zWoe_|W0d&1{pOVKFyBp=uvN}l?2@tN0k{!+7= zcc?eg?S+>_!$YHSvV#k1KAng+$Bx0AlyI_mK9$Z#+v76b4ZQN%M@p2q<`(mHZI|A6 z!mGEmsT1@nQJnGzUT!FWZZ#MMY^|TXwV$x7uB03l}ZyChY-iJ5Lq{xLNU?zQy#{EFE7g zA3-f4k{%ZK5@ME(=7rq@*{S>)ifTC5 zV-L=~s1Fqi((%@b8M3F>h*jWS?bAQ9s7}< ztAWH+`arvv&Eq@a-aK^vSMqh0_zo|JN<3k8+*gGwVK7l z&ODMW{}PFBmQ;%iya!0QvP2XtmXgNuRl=9eojGRlD4rTVnH^d#mE(aUgL%UrPui%l7iY9fOvNSn zH0#a{@(VA7OAChJZ^Kf^oz)+|FPRHtqkFS&uMoI$;w+f$ZxAZpEEGPEs-=C=F`%?l z9Y24VjZd#9W>M1 zfv;Sb(xh=xW_05~4jR4}2N_1Ah5i{_?th-1{;s0e=Q@Mi>32B%>RZ{KJ#L&F)g8iS z)XHXTk$6Rpr(`##-sFYyaJko^b_)I&0=>$bWM-cKxb6e-X2Wf0F&w32Ge1$&L51_Ss5A$Wy7+GhVee}Ay74GdCQBqp%%XjW>;+=#M&ky>w@zX}^RN z>s-EX;LK;;#$agu6#6t)(vU9~@PY@?yh*b^d!LKsAP;3S?pGmp>y}H;RZ@7|;c`6Q z`VJF%*`fJ>3;aUbyQcJ)vJN-)f?ZZVI{MZ^+r^IjxAPV3_UjrpXH7B!Y#`1ySdZaKY;zjiZ~_7(+fyG)xb+;0)voAT|; z9eBZc&O;gv8$>e<}atH8oL~ktEIhFHIztbRK;EVT� znLP1dx%lere5xGeDASs!#OAZBq@D3Y2)y)ws@k)0Tuv}T_85%0u8SY~U89E@efh*P zbL`X9kvE;5!P@N=ta0c#+_zpQXxS)mhb8vBbZi8Vx$4WtXJ$*fPk*#-?En``BJgR? zP7vW$LFaWI7WeHOBIM6~#b0L=^h}5XWzCDcKJO^T8&8I-ea^^+O;P6V^Sjyp@jpf{ zS~r8KjkTzIt_Qz2&5*Y(`UN8{9>A-H!*F4Kn5f=hjMFA9p|*}wP&TUQ* zUnyjBseC$>o)qz7_yw`{!YW#;I)N2W*+RX?Jz-gAQ*4s5U=t+|b}-Hruby|{p-cZz zp2=F^;s=6(iW2o-DzU5_=AmnZD7;U32{R_nA(IdL;ahMwQr<72tRFrnxAPVpVR#M> z@AxS5KYkm)dNLL~9Dy-8`fS!?C~r4Y<@b(#z)j+r*L6`tf2Bxr`MDOCJfFhtQn!Wr zlH}sUrA#r-kxoB*Mw5 z-eg!Ub?_wU@P)Yx@OYLv473=HG5tbG_}&dv7YyK)sv)rY*hM%OA1*&zp@SO@J`~5a z?c?`p7X0jSPadY@!3}pJF1q-}a>JAa^q4#l|GU%yw)RniaRE`>zCH+tcl#&wAKwDq z>pFnh=Xz2+t%^6?Gci1BOi5l1fuhqA+I4z2mFVR{cy~We_DQAV@=-kMLK*(O@>kr} zIFx^?O~Ig%Ar!UdC_I>|jkT3$DQx9j)XEIvMvGn`-$isQm2Vb$)P>>V8*Xc|w^Opz0wmZIH4rk&bvT z$UwYa<3I;&*V4o26gsufgu7(LlEzu&CCB{1DWaZ^NR^v=3qsMdWgr@SSKR8iBT|!zF&?B$!gU9~;W_*vemvln%%9*92XDY`qm`&a~n;(@SB) zt3YsY|0+z)i56YPARqF&I8Q&PWKK( z3Z1t((}8EM*snR6s*CTV-!?6te88MXC|wlihDo`JphRj^zDu8d`|zU*;8Q2#SVg*v z4a`kM)uAewQ7fmMgySHyUW-%my6~~a4jAQkn<9F5N0(qHns?O>Uw<>BgdC*kEF-kN zWdprmy_0gNzpVX?X42S;S}@G&J=STrkV@8m2+=bGlhyT9ZIU2yYG?Ca#Z7$Ga5NSf z8{)Mt_b~5mBE5KB4_zgXL1pi^^!Jw|#;K}vht0k5ocr{Wew*%6QKc&msp*J=mWPN+ z&6#4*#6+B@-ILsNOhj334s^+%%>iLvHp|;|B%Zt|cbqdEn+-ejbB&LD_2V_v4q1#v zwyW4Jxs$X%lCoaAC*Z8p2bpTGQTCQwyfd-{U!?v8-PiZ2qmC|XHf!?UH|3z197zV} z;y8X$4IIN+SlSds1J5OhVO2jUJv@tg7)fL5whp+^EJb4Q$MUVp{Zu! zfk#2J;Ji5%x&>~;J|jE9orj-fM=w^2-UGUD-jc`g_3(Icv_S&SbLj-aivM_? zXTqC(q+S=De&~AtA1%qBgLB+OjNUYvEWPLPrOz&0{OJ` zc`~u$$tUsh!`*oPR=EOVWP$2OmVUe))= zwc#td{Udp8!EaizD2hDeCgF~n7--K(kv+~12Q&X?bbIwNe47*n*;TsOwdEZ&e@LcH zM;6n;D-x&o-zWL8{?Smh$CXt(6!Ee@mU!~w2sXI%gu-quBcsDF!Lu}l!}4ER z!SgteTs)6zoEj+XVh8@JvPjIaO{8AKZSm-O9dYwGWwhU71QSPG63h;4!1+TZ4vgnJ z+I@2_?dtP|2Kw$|zj1e|DHO4NiykPKsdBoPK&m*BgMBE1tmDXD+z; zWu-W*ZUz;ll)!-_mYlIEo5K&v#T-XH{Cz>nEl4?{-(9lAhU#Q6?YoM@n|k7<4GjRX zg>--2FxJ{>fqN#ZV{Gjn?)u^}{FbyfXo`m!yJC5K=v9(ku;Cun`vk>(l{i<*1^Y`r zzCZpma7aH3e&V*SWOlGV-yEh%+MchWVYo6b8Qu;va{^yX2j_E2$i6J(nH z1ew|(zMRyt-l}6&fDp%ETI_k+{fd%&|}bdPdBl9$KKNH ztwM2yU+Id(Hgw&nZOe;?P=y;3T8^8f{AS_R zC{P@BN%sDA9vyXAPo}TeaCLt*=4 zZ_IAH2#;h&xaYMQugLmLiT^Hf$&Jx8e^L+h)GZP!6!dVF+8WXr6hZRsS7G`f6+Gq? zWaD$CTzEX$j_*~@=I2-9z_YxFdr3QOi+j%@9=fx`+>_9}dy8CW+&^K}%TJK&KbiG= z`v}g%X9|_N{c-*@0bt1wsGbuI5y3;Sj833ytuH?{n?lvC{~)1y4|0799r<+(QoBuo z=-?Jn`FN|1hkBOprh!%?7LU>Tq83O zj#|dI!go;hD^qA`Xh3{#fP=>+l4igAgx#M(n&BAk*_r}s@2vT!ud>AK+R7Cx?qIOr zb(s0+Fx6W2$5U?)$x}B@!B4{j;80j6{4{JbTzK|S2sYb@m%6NjsgZ&7q@Om7Dy@Qb z6{B#&vKO#P>QEV2F`JZQjWM{P5>z(z=cT6QQbs6T%sT5x-!N5A*dcA&Umsc zDN(rheKWf|_TplTDlw{fE>E5Qj<)BgVNcJw^j}I7*vD(4)rwiDmXHE-_s->C7N&4t zxCfsk9#G{y71lUB6?Y`uqO8bQLS36P-`?(shZ{cO5a-8K*wRGD{g0IJy?4+$s|hSK zH6*|HLX0@y4|n?SMF-#QF!1kXDx25^MrUB1?or@PZ-v2i<1qZgP_%!O4EFZ}q%O{t)YmK!6zzur?v;8H0_Jn4C0A{- zXP+kxtL{{vzMge`)KULNEVqumF5A3r9F8kEB6&6^@pXk!SY zwx9yDzkjBFU$(MW^mH`z1aPZdhPH(%LXNcwc0KZ)eok(rJZoi2yWEF7)Sptwcnwiy zmL|&g=aSLu+pt~NNtp8J09o{VM_0pgZF(*m&!>t-R_ka+#$ny@k8UCCojVAw=A00( z4_M2`zY_)VVY;d#a_m1(s+V8lYd%lF(ln1Z6(k9A9wZ#8e@CM;mht9~U2*8qVtzex zALD`k@Ty3o6_V82|1`#+1S)n*R4V^Q%A>OnrpSrk&CF zR4R{EN=B=MY$3I4I?SDAiDzu(U~RpC9~fl7uq;EYGg``KZp!rbU=-Q}_2g6qpi!c9z&s{##+LjucHvd1;Jz@)+WaGF}7v^26VNdx6#QQJpz)+rP%8C{cxTOkE}At|UY~?Ib^Uqd?n?R@ zo>Kg!z?My?cjRxyALz=sF3@q=9vE`Rj=TM}68sJ%k(zQ4uPll~<3G-*-1-n|&9wQ% zxCwlDj0In7tQUgm5*_&@W1}Ham{nB(v0J5QGkK|S;Z7xP$;ie$v#x06l+Rw>R?-xI zcPYEjSyb#ll2eDSC~?o$=eG^PG*TV}CkCdX&B9k4HbLGaLvB2@U-(n?l)|hrC79tEiA~c^vD>HZ;?n+&LSJ=j=(AoE zR!kcpyzJhQZEyg#G}(!}E5kYIycLe=JB_ydECuBUdVFAQ1nm5!#MB{_;vIJaBlLY z^x`*kKDmMq4b0&{7tI)8D5G7D}gK_0&ANdH4za zJ2i`6wx2{b*PHmXs5jDo4=B31HxJmg5O-;;rfWV5d|S_$%{^SW>XZug-_nSIwXcMA z@))uT z=0T6M1BE(^Qs`(gQ&_9zF8P=@@p+*y`Ln%F_=%x8b-UKhtZ1ASsXF+1vD)8f=2aCLVv*v`kalFdgZ(GU#CM- zc#fFZa9Z4s_o+M~pBHWFg@0SOn)ldyl9_*vU5v zljzGwNvreo#3jpu;YV94jSlKBSa^h^ee4aPz)#veCJo_k=b}03SPEC&RcDvO5z?7h zETrdklo$g?p^xZ}j}}Zo9pft5An$dYGJhpTuiqdp4wREy*AP1W!IU2M8Or~S(&h7m z>*(`!k-mSH^px9k$tS+M{G_BmUp){iLAN$)P&Jl=`#zo=nIr)J9f zpw1T4lG&)+O^okuA*R2*ODpGf!$rHN3I3qQ9nDvxtCW!nUpkA2E6oE(Lf z>qE)e^9@NwV!W?%F6ie*VY9U+-0CTHt4VCWWe-wlqRVZNFS3T#3q%Ec27YH&YN z6H`=_x#M#^+AkjFG@DWQ;P`b|aqzav*Bojtt+4UX>yNkhp2n?a{b}q78y4EPaDeUtXy5Y)w?1%@y`LRP z=Q@m_r#p|!j<@$BtwFttyr-Romr({hTkuYS*j&=HAv*}wuzEY9-w z_6kun_yn$M0eE^;C?;k0pcgMwp^Z22MW?$oDmf9;znJi@Rh{vvXD1vqFA=?j>ENe7 zlP{U*LbYBH_IS02lCRqE*WP)M<=q_*o_bGhE8arbG6f1=u7?hX48(U4EwVMLK%O1BN#T?5K$?d>kA4lg#`QGEA{~bWHIeIrM=bMM<$?=;~eai8cG}0VrBZj`f_OJ-h6(!1)7`qphr?i z^q=U()7*mS(5rP&_4kMD)9zgC*~cDYZhsUPzSl%k%_uIcA4DTUPm+pD9!{t<6bch3 zQNP;>!jUFTR*dh93zMG;56thu$lQr+Rl9_>?U8;>i3(H}RV%XJOD_;Vh{j}4_a-#hc&E9c3ws{-i^4dkkG zh8(cKl;6#DW5>&vp}1%c-)yzVz^=FOR?}#jHL@RBe6N6+i*)6WwB3b-S0nlFc4>!c zStDtVGhpflKq@R?V4gl4AmZ&vi zH`ckUqWkK@@VI;&-YU6+9r_%EzVbyF?X6p~>RKGm&zC&U)31?hFAFY-AB#a6{rIs_ zFx%a%qaC56xc|?i_%SgSLTit)e|iYFEez-S#^Yol+e9&$BG_oFz`hT1nt8Kw?39Y9 zFmQJvt}|_=ligNuvtOqY#}}h;i*F%UyN}`tVGqGn-4BK)rg8e;d;C%554Y8IhbQzx zIOrM4Mm16N+VwWAeyW7au6My9j?VJe<0oN4n}#fEL?Dj4+r)ikE7^E!e?Igy4H9n* z6ibx~sLVe?v~o@cyV64J|KJl&+So{^;_Oqi#1njzYo~K?s zh|Ur>!ta+ej=pSy@loOY;=?V7y%^713iKgUVK){3(P!sx|7d+cJq(b%l!BfpinEy_ zx|r~Tr6(!#jjK>)yHIdncnfWJm*H~ShHHXe(77cltbN^qOScBnoWJQ{I@S|43bu%u zN7ZouvyYhV_XVEDCgJ6_o)B3y5X&Cd!Plg@d}i4`m}J}6Rzr0pPH}SNZl79tqSjTm zI#$4T)fuv_tNbvmY!K!(7=w`!q2JrloceGK57e^~BMg7hwl}@mVaXMYDeuKX**x)J z%3bOrJ$FW@e^Ee4XSh{Je6=VZTH6iL#iciYU9^H$QY9%t*;HH>7?Mrt>F+DqJpW~N9kS9!8rW>6>v&wrGT`)^kA_z z%kJdi*z$Y$(ytRf8ym_8jSNvM@i4`FdO)@-6tM3MeX@OA&N?a!I50woM~AcneYVE> zsbl!#f7Yls)kRRuZG?TNdvn^`5$N_W2Yde6gg4ImaMg@3vO6&go1WXDkK_UGrBhB3 z@w@o6P9SHUh{DGbkLX>%Zl-VgRIon|&%y%~rHtO@YrElV(%X5UwEgz^jr*rqNmr$ z^zt2U>=8wi;}&62;(30uF_Q*YgXf@fX7I-|!RE z(%GNt7e1mrt_%35144mn0sR{B%;tL6!`6b;O<~vON3bJssN6gtkFGD7%}=F$mGH@d zuiecO#ue?Pr41d?D0Kx_kDrgts+Vwf;UG}?mqt}agDEaXjoRW5!@Qz(Nb4uSyXq-; z@60tYl#)IkGu-i|V*#v|a)Is6H${s#jl%C^J+W~98m^gthHX^`@UHMj@VrAu%-`RU zXO<7eA^E0Q<8VaS-XeKGr8`QHL1&E9o(4UnxyhyV3rtXG5e+64F^o{-e_j7j`nJpT zc9;>o@LSB=l2hf~oo7(;?j-Si=|&toV>O2P4<+;QX-J7DIp$fl5HT}C%EnC)y<0C+ zh$A)LK73>H9;kc}2fh0z@pg%m#P@H|=!tzWx=%bByuMA3=EVvz zWktB?%oV=t8P0#?f1&?dQ~tJT7?j^Hp^Unb^n2+H2x^@L>bD1B>?alcHX@X@ceDv< z+Z5U3tw0`Xqp`QNM-S*aSupg!F0NWsM{V{&sJrAeuX@Tg(Jkelm{YZltvt;!fAkAB-*Orq{p|T;-yg-N zV$7u8<9IZF?MxXX{o!td#CB1E2iA`*nBeoUDe` zdY$>+hy9eHA!?1kMs@0Z7Yo{Vj;F4IH35Bw-&t8DO{ESX=_OIr5+mRKld;l5o@ zr-zQ$#GN0qVB?i)*cctglj20avv(*;DhH(dNPX)TE2NHxM&b2#YjExv!|uCu`BLp? zu{Ae~bqfOUsp2y(9#tdQ{#YVnKR+IqvpYrb?_R_KwTCmi8zWB#v8ym0r3T>%& zyke6jPe@S5n3aeQg*`xTW;I;d?8^OzM8HHfGq9)*z}&WW(Wi4~s5|sVNHfh7AC;%! zSD!N2(fOw^GN-Gk({BP67g%w{xli0?eH^`PMYwt_o93)2f=73U^7zqGej?JGze#+^ z~se8hhtl$&jUABO{l=mz&dwP82d|bdE(2Sm+OS|v5#rmoWnRi=qy}Qn8X1OX2OvL zcja@3W(wXVhxvHa06xF5o9(~gQjXAjh=!)dJSp}(_-e1j+;}Cq_oA2l>|!SE%>E@d zyxRpS8tWn3VF#<7ybp(3>`-I*C?4|LLhe&?y6EvhV?6uBiN9Yx4E~q=ph?PryFWMQ z6%*oRig9ltrsp46wQ(V)tdFG1(I;t%IClRbn0St&v=fPSnf_QR5;{pBD_1ljaoCu(1{BLLdnWM zpb%e8`#+grQP=BiKj)X=TzUe|I{D)_t)F08tBHnr-$v198* zwkW?YwlqDX2NT~=uBj1jw|)khXLZD%|MexAOtEA`RxCcUzd&`lja2wEO-$E*D}+DU z17{Z`Q_AfISiUe!yq#SJZ6l*O9`eL(Cp*}Vu{TBKV;jKMcLlDkHAS}%%h+dz84r{E z1uyy!XNcJ#SkCW<>HWWP?s2tzEh%JlW~DHB*&|vxq$hbjn1sXE??>%ddxef+D><)C zO=u6^PV=o>DEpErq}A2HfWR2s?{|o8kC0G=hdpJD|^-7m1$xACcxx zOT5(Z0?v&t#Q+6Mitkt`o(WSBmrE?8>y?9eu6j4x8yUisUCfYYEV+WTsyph#PnLWyR({m-PFP=?qepleo>SZuk%5=N0 z>kAwI*^_C>AINV!R{T_@1yZ1Z`@C1cHGPz^k76rCCn#a(gSUB2zj4svNh&w}Gv-~X zMS|>i39jEZmJTIp!n;NzjIHU5u4x$t~L{Q1G z7Vm_VLd~n`G_5p?w!BNn)@cI5-I4Hq!EI3KOSFG;y!^jXKVEV?4hLzcazZx)`m!#Z z-@3S?=961Adr1b|oVJw*^!^0gbp)oL(B-6-{V;8f)T;LtO(?rlsPZfhZ9%ahCY-1vFyf8{8;QonN`yu>3JM3-jK@*ksTm^ z<31krs#LIzddwF;&SDW}^6I+^bnwJ?N)Ppt$Ib~7I!XKSl~I*waPmA>21anv#Mk_` zD4Ncf6yfNes|l19QP)VDEBPGTeU@rE-V%)Yr-eNRhvGa*gVpV-h!e`!Q)5jYp2&=6 zrR*QrZa<52I((shJIi46(6^Kuav8T3+-DuFUUbcJD%Yq6;*r(g#nhLh`D671(azKb zjGFF?OHco#wfnqjO|Nv!+gC59t$4$qt>)9XS-Ual$QAn9U8%%>@+b~}Br!Q1r{I+n zYuVOy4p08QR%nPz!s0MVb6gyQQ-V*!tcvbZ?~)sqPZ42y?s3)~RRK}~P_`1BEobA5L+2#*sz9(oqH&BQ=^@KkcOvOKTlKlGP0ACvUTRungB&>72 zEmw*$0JGJA+RIEqHA9hKC#zxY04=%6i+ix9B@{}(9mZk3_HgI{6FiySgIz;5amt(S z{9?H^?d`V<9S0_eV-NR+%{DXmKvgnFpBRrlvXpR4StcIeu?{YIbmC3bdcxhJH)77W zVDeE_<*Ks7G^E~`GxRzN0~W>!kJe1VrZp}&a!nM4`j(5{b6(=;j1TN&?oEjF0XD{sLOo@LmfBPF)^f`{o9hFMrlm7^E^%C@u zkH&K?k+QN^O?2!)GFWT??D=$&7&7`0COtesSANXG$&}CiQUMZjd$UfqhWuc(8tcqc z$Ln<~IViZ9f4pzzs~ZPmuyz;h9o!$c56Ga$lg{wscfMd_evuNM?!%bxfgGe82w$x{ z(Mx_3k97%T-PsCU+Rcd+lGEhd&GIp##s}j~YN4+99RF=j#An}jqP?vZcdK&ZdE!1^ zW*})wA6~%r&@`}~^Nr#yPt)11TRFAT7p7$n;rG?gajt`<%-VVl4D47dUb5+ezmG4I zCp$cYj)vDraa=SFcxH?P7b#)t@)$KQCb{5N(&T!cHtXSeArR(zR++m0vAtkg@FUqSkp8X`_2pl{~s@K zkG2j+J1Jt}o<8w(7*c7u)iGiq3e}W(zr<&KFL6Ov1WOd&COoS7>RT!}r(x!j$a`v0O74U;7Qi zm@X4hbF>*Yb?C=KA|2p74-~K2?SPU|_Sh|^6RdJcVuu@h`Ks|rn9|7}e@R_Ff1!?* zw$J68KMYDDr}ZQAWohVkY7l=NtjgJWpV`eL6Cdg%VnbmvCN6G-bmeuFyJR&R8)){dH3JP z+oJvnO^vU~e!V;TcubMm@p{l$eUq9@{CWBCvvg!u7!0^Rr+E0ZRw2>Q5T}k^1MO3? zVc88Gsjn&qSKW5vJ(J}W)I3sR#Kv?e5G%{d4ct0 zn7kwq_Pcswd3iTh|1*Yfs|7%U<`G!GE*G!;vHKrI=N(Yv`-buM)Dnd>$w)<%(s`fz zBqC)b6_G?nsYq62w1@UyL`4dvz0UjGClRHLjQEOF$f|6~{Jp>b`|I?c^FGggU)SdY zt?C)@s4$akoU}~ZT=>hX()wLH+C?F+9O2&+6&6sbNola1(JMwA43n-(o5GL(2%VfcsJIZY?zyX zA2V!F^7j;caWEa!9ja+=$PnG*r3`gy3N(9n4K}aLfu9>nL8~AgLp2l8Z$TWsD|9Bc zFS%#zm>hbhJfe5hd+DEb8ldrbBAuz04A+)jCu0v*6DPg1%->6y=&!s0thDr?Zm5jd zGTEGm-~(}+KTPenB|@x575e>W25TlC6wXXoM3eOSV0$cyV|j2sO|CP3gaH~{??g=Y zT?Uh{8`zukYjB?_$0B;zPk#*^#g^&^m@LvpY}_|cHP0OClz0NGGn$Bs-&g^8DWr2Y zou(3dJ88a9g3DUu;Bey$$o6n16O{Lm@|*VHR>6X${CMpB6-_-ex~R-c1vIPYgT`n( z)wN0kwQ)W~W~w&qT`)}KS_9#+$pFpz?+RlO#C2RhpA+o5mxdX8BtTeg44p}#IL|x? zO@9Z_dCNx0w+9c9x#v8s z%iKbrb2+&V?(=iXm&W(kyqJbiQ?xv1Le_k0Az!!Z;g-6&#rm~Dykgjba@AvS;8qvx6IM{AS#4xb zzAH8A&!?wt=0ihp3t?R)XrE*ZiTreh9+>lxY$|Ue`wmZrvF)5sWpgHatbE407^~v* zXD^9z+e55LoJQ{SszdD`1N!iI1vBPp1!FTMjch$y4!>>$66a~LI22umR~s5|o@g%Y z5?=xnCS51@cqwpXM-D^T3x>l~<>(DBlT*nL{gup}!Vm3kGxTE>=X>}&#^ zafMWFcPxG8I|V-neq~v`uk1Lh*qD#E>aa}VHC@&>0jfG~kQKd?$;oRGB<12|7_-G0RM%y~j&m7IfVL`r zzAa6CL`vZPU1M1C;MyDy}bg+^P$VBIm&DPaM1S z)ozs2_Xjlk{03|=`hmJzYW!9oFf?z%wdk- z07^Nk3yb6PK|HYxYVa_~O3PyLu{)Tz_9`ALQv#T6g*ufn*f-z;@02(;Rre_QAsB&^ zS4y$Ha~r6zZ_zZ{5=Tnq_y-QAm!Olj`Jp>a(x6fv%5gQpLD`?CgtF{wvMI* zOYy@VhzKWqNx@byAhq{`h-Ld#yfI^h+*RI)u}W&fs>!RM^zT{lwD%@d$Bpj(%Vjgf zoUys^Cj8ZM7xbH$qx(EVm}Q^}a)xo1Hlnp~9p=HPpnw(APsgAx5x!&K0DX0aOS6R) z&`u|N@bWzc8$(N|XYz4+Irb&Fa#M_7?=OLRuKncO<=50OH4Qh8WoathB04|nQP>#H zx$LSiLeG#&D@Vh~_>FKpB#?6j&%hzr3k42Ayx6nZXrF8#4BArxE5x&@Yw>N2Rg=X@ zx9#a1sapD{;5Fyjs(}Z}oYcmbW7L0@2l3@6sP+0<-XFCcFx&JQJa4hb_L4=AYgC0V z+@ncp`$={ZqmQPW_rOG%Td+(?2jph9;WV*PVpdg#QFS47?9T%Dx9B35Q4~ib**R#q0cLpJ+&nR9gDa-q=^D+UiJ?@%u^vj zibd$&ts*SX5`fyhYsAQfLbC9L;Cy-~?P^dEcBjQ*!3|k#y72>>xU)xPSmaqL}u9+bd6Cs(1iOAIy!&E|*a`~ZVx z%Y>y9BJp+AVOr_+5f{6CCE*9tV7=3GqNYJ$%;6Cz=p3M@a-P%YKhtr|v^rkYS5=tZ z-bP#eCQ&c1PP*kDg3Y(zY{MK4@ZDpbyYa`9Yr9atT78BUxW%W)gcNdBysG_KqF&@Kr1POysz5QdjAz zqZcuD)RE{J^X_xmxN$1NA8EtvBaslC z@<&=Ik=X~?50>F>%LMYL&5^I5t|9!q>m+FZw*-y<6CtMMk~B#OI&n1h&d)v62=X}2Cj8IVMpDC2?Igf_xuHeWaQ=F@Fo(Qw0 z`O?$J370oLgYKB8s2?bT7E;k%hI|8>mM7zfaopKiNgtPRIhZ%)UR0awyzS&z+%p@M z_&)z!>8e8_!qhYR)L0`F4KK_Pl6rgL$gg%VHrT+` z(q8=2XZAwT{!!w4n-Ly;Y#_8J{cM2sP5NwFJ(M1|1kf?1u5JOa!IdYJ{gDo$2PT5Z z_c-+Y5kc!$sAA98b66}{35!=Q!6Nxd*pU!KZ_aIm(!yDcVQvF{S~wkcN34X7RhIPp zb}jzQ|1Pn!Wa5b8)+Y2+`bu4y1YG>(9I^ZSht-xReC^b3QX*$!=~FL7oA1PctfDT& zEjb6><5b~MWH9x<^MsfjUW)f7_K_u1W|H28>8N1cOwD&D(aYoVG0Wxzw@2V|LOJ$4 z`a(!`EDF$T1_MJ)>+!F*qVVZD8?yXUKT1Xx;{<6DlvsNU?ta`u?2ok~Cxj*z4=&N# z?fYTa+noBp7)NtXWkA2aq>u?#V%yhTrBVZ7^keub2zgaST>6XQUWyXGByk<2ql`h6G!3=XWYe zRQZ51`5JXx3wWs*mQo&$T()gTv+-Dw~elmFq~v8qDf%ZkF0MU^m9a+44`R`5@L77>mw zIoL=s%{-FwLdrHYxB?W$9$P&I+RW0UtYVr@PF9l26 zdH7^Q3-)&u;FQy=`6j+qAV%j2W%~XhbLlp;%mRMyv?O?&XaYt@)3D1%9M_$UggkRi zh}JufqU*;9Z>W`!Z*x?T%vZ_#Gg|hIpb{EKV-j&y9LW#YuIJ0Au z56 zYJXsey#?RuTOvFhHstH<0FwJ90;`_Y;&ahqYH%^fdsT{&@wovRZAVa|i*uXt zz3H8$r*N@g7PK6nhS$n#I3B@dVRl~zbQMp*wFA*)ed7QI&T4>A@9M@Ty#eU6T?|>{Ym5GCQi%5|dkN-k9ny7w1g1)_pcdj=oE!M|`Nd(Rf9fXbz zjxagDjK;Z@vmV~@tk#5l?E4e~BRbVkJSkr=G-QW|7TktSvv(pmd9&Ab6Y#{>2Qb*C z1U5GZiQGXg+Vw0D&RycshhYum&C!h*w^9PcEStGpTsAy?*a}ZA|BzqDqR5gRX~4JO zvQ`y)xuWA|^u2FRv`5~OLvopDSM7}F7KTGlWgzuhEkf^2T?*%Yf_X)w3rSRb0L)YV z#@brt5{n-`WL2X-R($zJjke68`67n6&nJfK$Hvm{_q2#YpbTGWmK!Vlwh7Gt1%qAZ zSsV(hz_q?hz{2}FNl|g2Jf~{nGcjh}s*AQrYw^0@p9YV4#qcTb3^%Vi zgQf1G&{La8ySTgb2|_kBrUDEPVR8j^1CZgJ0)M zLep$*GQF0M+e_QP;p+r2DtkpH6ucqNWc$gxWx>34svcA~pi*#ent+Hcz62ebP816k zLWfi}T0D6U$3#wHYCgeLs~jOafEj+mTE@M(qLSoDcnIH9M=p%*I*tRT*{`mL?{`%RGw?`#~Dbx1B z&id1=?RYV!~a!45(HuK@uoPUIQq=H5!Zq#jOIGDWB#nAl!$oHMb z?MU{}`t!=_B$9X@s9wbK@Q37fWZ3;jtlLe(K{80ZP2xr-!l ztf)3K^<)c4`J96xyTwuKu{cUrS(Ch=e#T9468Bp$9$o$`B#w7#n2rc@I(xx=&b6`( z`j?~-{-8m@#!Wbuiy#@wnQ{c^C4_0hQg3Q>mn53A$ zp!y#VkUb@rNr00ou5%5gt~paM(KQ)7Wv_wz?&nnO-4$L%yA{|ERl$li0Z`bUh2OV^ zK;G74^s8Jtd#t{RY*g|g2PBigVbU^qcwi|m4XPt~QEP;&CgtM+wHR35zmVDRp$%@* zFev($MJ0|W&_J6~FkLYYZwD^Lfiu;lv#6Fv{L-Y>Yop=*&xI(ANyAavDwwIf6sBDr z2j;2LWb;`muD8f>@0PR?{a4@ch?qW3wL9OKs7T1Yp$;0~mCUL+B;W!YPx@VAF77&= zh=PydP@$1c-z_)6OP=F#YpyLZdp1P;pJsCY_h^o>bRJSWImaZIRhpI6Nbm3n$~vq; z>-vlAeP!;R7E*+3IOe`<{SI=o@F?~cd}lQ)O)!4;V|Zsj2x}h6g8%0@42mgca~HK@ zQ2$+Ga#a%k{aXktpUr?HOLOs_eG#nc6@^u4S@>FK15St$;P$s=R8z{CiQadTF?=Y> zcTT%cC4WUy1&*6|=uta$PLjjNzOyhac@^kyUI&AX-E7LPJGe(wn*SxJl8UtMw-j@n z$u~CYq~6*;@!+F0WVZjI`k5c;^#N;WJJSsR>{LNijLV~~x{s&JLUE;&APwj8JR9*4fA0&uHcOV}_oEZZLjJv+tu znk1OpBZz{mlYr=??Zcp6X<uZat?cT;a?4y_XL_^1WER zGcgVIlur&#s1)pM|(@njRf$ zkE88+w_*SE_e96H9g44Ipyrr!*r{B>UO4K&DtVlQdxOCAYzm_%OC2%YNDXc-n@^|5 zvCgaWsHwctN`oLg1q+=mn{O2IBj?sdUxG5y(egw(6>Z=-Wj`JjZsx%MEO>#(EmKT|89gQ*p@$h2oOz!`? z74y_fNx-z@7YgMm{1bz!iLS7u^920fX2dgd2qhj9hsZZ6F+A{q>o3Y( zq1S$RGwO-I>HV|$P<49(^;~?Fm;XG8oLx~!H~(c=;gbFItp0Xl@hF(i_2YJj8-2)e zH6=QIt1O8Bcu&7BRYzw(4V-d4iB?MV68_0?{M!3bpjvr>Y&^CGgV)_-!qmhuCie-g zJ0wA_m>WX%k!Qqog*vSn@*_pv-8A6wB<^fH3H_TUb4-vP_M~b8yH&W7T|Oa(HZG5) z_KFI`aLf#{RO=R=onQ!$nPX_3&Co|BvzgzG(jaEzMO#;;!N;5doVQ#^jb{y!$|nN4 zrhKVjD7lDkJ!69*=_NFDz>}UC-h;7sbE%hU5x%bs#U5TMJl)h!8XQBhDC857uK0iV zvw_NY-X+?v1#H{G`KVFP&6p({@rvnRB!7VG%PgmPKew}nPSc^$UlBY$DB;I>Yv9d7 zZ#>>TLN87kARl^$nc|o~Oh%AB6qR+j7xb>{yYDgD$Mo4&@?snRlfl>Z9hy6>f%9CwVOz)A4G|t>%c$T z1y|^nqT_2zV(uIQ*Pk~so9E9&>DnK3|72${Ru0CyHZw@D>K&r0d;^zT2)kI=&+eh4h!{C!2P7pQjgFikq4jxV26N-|vWZJsww zkvdDiY!9b5-Ou7H-*^&oD3P4uvQAr%^|JRq6SP-rW4A|4hUv>D!}W_F1w~(N~&oBXH4ey1K3Ron}I@8pp2_FP=L=70`9Z=y+3JU@zI1|>QWmraTA;t86NYA{;H~)yWQAfrEif4(f6_0K znO+A;ODwk&G(Um6vJKGw!T^;>=;1YS42PVP3hb$woS&jg7teotj7?<;T;}f*o_skO zo{k#Q^IQ(UEHREAza>XS8uFMG1%z!aNncR>hzAS1l)-6FE%B(}T;&RzVRM23St;2} z)_HAbe7WEA`|@uXZ!OOGHs?Btd{_z@SL$)zDHZ}M|}19jB-4PT#5fzc+8=Usn-UN(%U-<|&ob}N+-wf9}v8azPT z8&1&odBa53BMJg#B!NEW+_NDcfyuqgNPb_6AzGR6%;hF|xJsKI2uj3@?`C6hY!vw} ze*_9&ejwg&wxH?WtIT3QcQ~KvjxTqvf!w{lJQ0oanB^u8Jq8MoyWWn?yQu$h@icNV`IdfLTQD&w4w5sWkr8JaoRrvhO=FO4Nj%!S6buQ zcsXL??n4JB%HjlzOXTr0S2$at0KsWGn6-T_HrglS>{M}#i+F${CJp53D9003Kf&!r zQ}Lg+G@IaK#;!DU;d13`k$!OJ=~)($or(tVsC^YS>{$(`=Vl7q58Q@Ii>=&F(~ABH z8YCeuhtYYF2dPNUgvKY_*&>6^*hF>46#NEq3hd6};36T+UtC0H=W3ew{Lk<8>=7$eLD zb2ZMleLD^A;4P(NXNqu~@>n!3k>>|!)-tyy zUSy}n?IP2v+enPLF}$`Pq1!CNaA8{%l4Bxx(QzX_Xvsy6W6HcUcuQJF7Sp!;ZpP(D zFuvo*ksp@s93$@?DV;h@o=!M|hc`PhJ6!*=ch_x%fw$W5y80T`9NofN$!3tpgQ3(i zMil3zdQm%$y>Fa1A1ii=lPN70Fm!x`>bD;NkA-$vb1W296_3$d2TOr9t0#}Ps#B~o zq93?@{oc68%o){L5aM3TG{|nnxxPopkCppq*TT8@C3XcZs7=JFec9-oc9zN6nn0b! z#*_F`MG`$4PpZDh@if?5&@DFu{^d5q`i=YWwYnR%6?oat*4=sA=l&*;!$9Ku`1&;v$$jU~M@Q1L%hKuE&j9u z!A|`B2z;e`F;GW_Ra)jGC4f67S7Cn&rWm$x+zYT2>24j`>-Q9a9RR_i{23_ubrq}wvJjE zrNiZKJ20*81dP#FgzN(c@kvk%dn{Iwd7%4&8fx~@BWo@~o|HPNiOy$Yt?!W3{T!1^ zm<0~z2Z6Uw1L{aW<$tP2vs;HENqZEg-R*=&R+XFds3vsYkiX(VQkoTn}d zC+HpX_f(-hheTiXgq3YS8;@1;NiN?5&)zB}M0Gh;AYo9t<_xS}O`$?-85w(8jK7z2 zPTH2A!g&f7V00}4^$J7q*cTZ*9I1~(JN}TA;bc-=Ka+OtpF(3LI!VvmjbK-I4)(oG z5E$LOORmg~B*Ig*WoWW`fT@2L1z&!a zfrrU*+;;C2xnB#IQP<0MZsKPB3qH}UJI6rg=t=5vL7Cofoh&4rBJxr#(ZTWx+~~O{ zkm|inb$=beBi9?wU$KSJaLusK4lmFlh?_W^{GsXb0m!yTTN#G=igM>$R4_J zoLGN%V2oCMqrZ}C1c4>iRJ!L8QNO(sZz=C0ccv=g{5W~?Y&GYmE4oY9X+;ogrHyE| zyM{h{<4O+{%q6zos=_rTRgHCv-V>?BWPIAh(#dr#G_2Dex2m^eQ(eG? zJ;l7pkHiqUW*%Rm58)A5DWdMVOGM+55l z=>=2g>DdJx*QNaGSd>Z8WA%vX#%gDhocDCm;X4;i$6|6|7M zO&`yn`NzKFP`K~IpE1Xp7ZBEO3a+j%q=)}1p{zWhD_zmB6?dqoa0E$fx}TNNYtgOn6M+UeIGB2l7ej%{2OOz=@c#0$xX^I;u^N!ABW-X#Vm5k!+j|4e>>dGk4^Y z{R`4*VAg9I(Be%(N;VUnq8+fjE zY~sEWsi9GteApJ0-WHGxX4ApWEgM@TC)1P4B{+bjA)bM49Ie5i2gc{ z&PxKA+F^itjcTYWlDa{kw7`kTf9j&={O~7DfPSFL#90RfV8|wBE8dz zdg|N4DMp?|`*L|r8C$^bDb#6=Da1nc(C?+H}~J@cvyREB3C2FFZat z6+fZdW=1piKUZOulqZQE)WN=oXGlfg9PoWH6|8;z(BeuQ%a}&Ni`P5Jf8;aWqBIUV z$6X{&JC@@umZHR5>q(zIIKge-PGf`2os$?prt1ykQ02RCDF;yg2eno>8i zFyJn`?TRdh1SeA6dkbI@#|`@XYY#YX3C39W9{f0_73S0>!^IE+Q_jT^tMV)yy^{j+ zI;&v+u2+n7#v**YHy_PP6mf>fMDlz5Sg1PZ2HqkG^i#Ph$|u>Ndqe{9cUlR%=5d_& zxI|oe+zx%TIM$~83noQvJg#s#%lH%;z|s#lY3zYrC~a;H7VCzIGJ~TXXU80tKxb^wI9~c<9`9{Cl>N zCVF)UZm6CjYGpP8XDc32F0-Yv)f3Stp^p}P%d~9W5Q&Zg1W$jmpsQ8S5S5+B=tHS!QW9RnlE3fCl+m;FaNb@x zR_ui6Qb484e$X#fC&(4WA!7F;M0j{@5ZG?;f-A%7TsEtimK+kYI)BD8P1RPo^rRNt zKdS;S4s6BBu*KjdVTh@%fnY3qf%4y56PYeQ%yFN~`h4a=@I-<4=DK-$|&`0UV9BrOve6Mg{q-V3DRcMft4B?s!sn$TNsgP4^KTXasXFSm$lNybCNQC{Rtl^aHcqK9!D~zjXALqg9x#`7w+c+1;waKzg@@@F; ztrAv=YN7P`b@;kf4HTGKx}{?`>7QMQOSyPjXx&) z`Zjcoj0u_WM-QcX(_oB@9QyDaNqJlcewWz@|9+S7hU!k!`kWPbv@H)WJ&PoRIEG~L zIWL8NIc(G7SYp*_bQ~suQMVL-TN=lde7*->6s~92#EarhE{8YugCcZQJ%(2fCh&g5 zjupPP#hN)sxgtd#D4T2Y#~=Mfgwo@2`UG8c+k6zSuFs_+-h(9PrV-uMYe$;%te|w3 z5SA2wqr+>?Gh-JlBq}jn{%c1aI^7FGp-n7sQ)d*pstY#Bg96o*2bdN59D@2IxSfp; zw?l~r111g|m+xXF+8#l-aVo4{kVCim-zMjK!^p-&30#rz3fT@f^x85)ZmG4v{HNP# zkiIO&-Qk|Ky!Fs?Mvh&XZA6>9Rz~zK8=2RlGb_c z1QVrsWb?^oaKOnDot{Or5t;(rJe-Be?p()vYa^DVYLIO40GKHpBk1wZBAv^#*t<$v z@bBjWI?XYZW;iPdon>{{k2%l&;|>V7MPEEjBjVaSi0 z>HxY@H%Lwg9}}i0VmsIK+i0Z@U-h&}_+mvG@I3@_N~1uyHi_KnJ5C3rJ>aVJf5fuj zJTV$tiZeQpzOmjzwnglNi5D2S>f*tiaSH{#hnaX%ZVHiaJ_^r6qv_Cb7dmEnFsxl| z$8q^p=(Ho;Gi>8Pt5#ZZ&XL{pTSYQ>rRBf?=M>P@S%kqgJX)H(10OcLM6(w*Sd&l( zOx9SisZGO&ydYfL7QjS2ctPZ%p3xny)y%@Pxi~zB>l$us0M*8+cvdI|71i0osjAn> zw96l1scbE1Z3%tG z_`NL{<@&pcT7ei7`Dr;A#4n?tJp9lqWfey5|HSq!+>X8N;k2fAEzI7Wh5=a<*ykDb z^kzB|(cN5+H7y#-?azUZ_FJo%wZfH(OaM1_1%x zJkj#sH2je${GNY^c%S6%qcd&r>flRQo7v8$eYapGW>JnI!6yZZ0q|f_4U}_xp`MNv zWbUKaO!J{oD!#;;>K%TG8ke`xC6%%Gh<^dg@9^=(dL3>*cpYDLS8?twaYz_A2y6X( zaK(6McJq+~@WsI$MXR)6D6@)wD`j}Rs7s99+a_99HjkWLw;Lr!lp(w`nRFVSAPwhl z&{4^)sNr}KwvX#!L=>zc_EscqJ!QhA?)-t6 z@bgO;$ki24uN7aY|12Kh11s83B0=||@s>%#uC@2T&CLY}PeUG}x@FS6a%ntU2pMM^8&pf#KdFw$xd-!^ml#5n(&%gt@g zosL2oriuQi;Rtu1+u_5T4ZMeaPB^@5F3ys9MZ;~Lq1D4ARLwh2jvYS9?dN8IN=rE^ zEe!@=-}l5%z7fuPTwqh{_G6NZD`aVZ4VKz) zSu!8CL?n^&b55unaR{#`J1~DHH_%NB1xb?1 z!s9D9!`9HR%%5J)ZMCqUC;pPV^Ix7pZ}wTElAs=wEbU;k*j#4y`X}hxsZOpgdI|Ad zp58g&Blu1;A&*{{(y@&*PG%pj<0}m3ty1CPo~lMO|_7Z3TtyRw2w0B zJxSPm@f}YPn2m+MB#74@e{eS9dVbaypgTX39tez}nbm(uP{tFGxV3_es@x>Gb*a3O zn2&VZolN{am_h@eJS56l<=h>(6wS83fw|@mSpQrLRr1a=&%}6~%d&vDbYCOa?hMka zCexwpcsU*qZ3L0q^&s)L3EQu&hg)ecVb`b`1dZGx4)z6fVA@i|i&JQBcQ0PCmV#>^ z7Q*(11GsYiJgRnk8Tti2#$UViG51kBwshWPTFk?lfE;Z|A6kf4)7QWw?;q68e1rsE z;PM(?SHaZs1eFs=P@T}t;BP4|v{r88l`owJr-NF_$&1pk<@Q)~e{zt#F@?2`_I6n#l`IT+%&M#S&KQ&`M7=A99UU;2fvQF4DYtz z#dxhE2;L|MlEu%kYqS+lZTvp@i@@kqWs|eanQiNq6fMMDF2H&>aM!abWN}44HPQ~&*!S*+3FNV-C+Vb z+A|+4b{~U%z4u93z69AP8;;HoW)L0z7Wyqt48C1&#xpB(=9D9R4QvEaej3?*v`}@6`oV+DV-Hg4^ z-PRdEJr35@<)CVHG2OpPNb7ZNVd@S`%wKwfHiR`(N$t(>d$%Du;%opbr;bNl&CL;m z4&v3hv*^=1U2IHOCib}g5U4+hpc5Q!lUKhpQ2SOeYvAC6omvk`+}>0u>bgKZMf0&& zVKVL&&S&FyJR}JnZggQqB`K5m%FYgv!H%K^cqnY5V?G^4pVgWmH+>nd>)l8%ACAK} z3(m2=S+4YXha4VEh{f)!1b^IhhS|;vc&y3-R{ZKjvmLLAVx|hb-IqkiYe!@LAt`j` zIECr&+rcI_joo#i9Gj<{AckCScUyX*U|ez&Wc-rE;jqp4!T%IS>dKSdGF>#Uwu$^* zV??eBRN?8nDst;c83cU&L(F9|pyjPLp5raRCy(DlRSD+_3Vp~v4|_@YVl^N*VTV1R zMrlvx3Utv@!#=i`3WU>X%k@H1;S!E+7rby;JeRjlYocqPZz9h3V`-f@we%siXu6Am zl7&%VHlz!+Rg=ip^n7rC!71AZM71fT9V`Q!5ux8m-ym|W@+w0K;J6^=V)A29RWmuo?OWH_|J=38& z64$w0loOfAb?O$~v4Q2CebCAM?WrTpTzBCvUJ8psk>SmP;Jr^FxHSZqay!Lz-QU#7 zu9AE*j3bY@o&=6xE|W!TC`*`|(~1{)pH_+~ZH+GWl9G3sqqq?`7ZxGedlGK$J-6 z|Dl7U`*8l)K+Zw86m}{E(td^q>T`~eTW9^q=}SYTLCuRzs&^nJnz>L{kqFX1CXqQi zyB~Sg@TW^)^AGgl@=0K`^9Iw@Dgy6z zh@k0`0UjMI?5cTwqra+Uh`Fb!QIuL` z!*xcNP>s_U$cp|a^w_KOpk(okT7~J+YDX(9l2L<|`Wc}6M}v3&cn(!Rat^m2ZYSA3 zTgb#1Q!r@#Lhm$RLV@T^@GYK=o*sG_^D7Fbt-nI_POqZsJ7?f-SzA(0f0C!3ro5(u z+@SXT1q|-60Qr zFg=q05cdZKQ8x4gb&#rHV<)x&-l)NhEf&mx#WecHsFW;!qXn;K%_cIkrmXzJBGMG; zO(myxvY$L(lJ8Gg;vO!F+hSg_KeC$e{q#k&t*C{(vpxmSJuiTlqB@b8ph?(Ib8!Fu zjpTFf6!Z;?07EKD>MHNz(EwYt?Kh&^mdJx(PdEm9ZU>|BvG8Op$2y;P38M48$jWxk|_ zW6S6^s$9N^{7v{mm41fM_a4FY-27DXBiopWNpHhS@pcmZppz;X1~RV}Zh<0iHFlsy z5);RqC9QI6pfj>YP;dAj?cI?~Jv_BA+*{s6(#BZ$?CoW0J{Srk-s13lSrK|4KMq^IB~yzz~Ckwyc-5K8{> zg@-lXI5XoiDCk^-i(KE!CHgR|lGkN<+gWOJ?;#mr*OHw>9HZ*gee#RUhDnIgJ(e~dvec8|&CY1_QIFvkY?XNbqa^M=n@v{A?x*9PT*K5~Gw_GrRE*jX z0g(;fc<12(Sh#8fp7<68pY^oy`QtLY{4^4e{uztK{ZB~2nM-&v&j@Wb9LSx&wV<|} zp{rY>vHG+K%>PPRe~(wxm%EP}#*8JJB?+i>;Xk@qTM_#ts*sg*!pt@TT0BJ%4da+@ zEuo;P{G48M^PzhC2U(9do@8&r5P7}U1myg<4rr$jQ9qYSH~2e%ibNTSOVB}i&PfCd zEn&L(OFAeOg7;4P!IZfzB!1>ss=e$f*(-es^|)SCo5fE?5D<$im;jixa17P7FhKF8 z&Ts^7u`b6FVA74p%nHMs)TQ4av#i4#zn)cOMco)&^d$tBIHx0jBTIbjgNakYM4I=0 zn0$Egi`nb{n>O4U2X?Y4Ov#c6T6|> z5gfm~f*cH;3gg0!>7EO&G{rEJ7bG>vYUW;{GD^1it=b4eGX_byyaX{ZXl8C3RgiHb z8;O``6u5C268HXRyjc5CdabyPrVS+GEv_fNOtpesY?g=pAGN77=VP4s_yumXY9O|% zQsno9<8=LN5l|>DrPeGD%#Ti@^BcA4q1UFgckVjeTwg%e^oMfigjP2G(i8f0&OeL9#iLMp$h!sq%O;2$B4(uGMR!r~Rf{}Iim z$*JO~a5i!L{EMX3WV4%=cQZxT4wEM~n;6|BF??#cgygN&Cdb1k;1|sXoG#bJh=&c* z7e`d!@t!gK;wxGpBfS+Rvn2Srr>5geLrt71lTY8gW(CsXYiZxKa2oSvA2;j%4)*N_ ziDXkW=5Vv9`MvVs(I12>Tf0e%Q~?{rRDeeLAWi?cnr_YGKJVN1pe~3cX-BN^Z0SV| zMlR2A{5AW@CX7gFVh_he+N8-2Mmg>+|jkXoBf2Mpco z(Kb51y8+uaOu%Z9r|h-=wDIREP3)-AgqN4sfPrB&oqE0ygP%sw)*t5~YFjXb>qn6< zcgI2Sj8^iL;|6d0{)4A?yBh40^|5Fl$A$SHL+9bhRUd_MtMZl^DkTYN5G^Y1_Yf5! zX`msbRFp!rlU>;%BC=N~5gGR!QYwk0Xm8R~DlL`w{tbTaz2}_g`Fx&aGVLx=svTV* z}R|ox8zqe_pke7 ztwHx!RBY@7aRXiG^I8ZSJBoQtD5B)qa&-}V_K-+vE=;!d=GCo)Oh)V*7WZ}&U3Jj} z*#LK}`mmv9*vsX7hFlIF)UsvePnu9$aGsoc@R|d!#r)Z}C!qLXGkt0}f(i!G=<7EZ zBPZ3+=HzsEcO)NvYG&iQ3Lyg|#&k1+TgeN3Xk_nZh5ZT8rnmY1*ahc;5dU zYs3w#?5LvAncH_*y}v449(fd3ae{a5jR%DYb8A{w6}xLojk73;Uq+xS3UBoe(XjN}Y*lG2-M^v1ZhtPuJIiIDijy}S5i4X3#I6Xlur7R1 zT7_{};wU0laJXvU67n>8&?_eJKm#{$N`*00IX{hibIA`ZTi)Zl#%&lgSitm8~lRlKeTbApvoEand+yb}S`DM45 z){GT&GPe}Elc!U|VoUft><`u&hM><{WG+To+=643n432Oo2I7-dy;?L50y$hR20TK zn2;MkW&-K{J=gM6kM!qo}?_+x)Uc}3fiv}CUucOrHkZ?SSIBy^jy)v{)=$5x5G z4LnMQBFo82N#GBNq;sdX5bq{8$Ry1p*kM08;x-({Gp)|t>unQg$x>bFkqf2&QZ1R0 ze+cQ`Jx7=H(`%n!7scyMqhP@m0{KtZ+1;B8B(_2oX5Sb`imEZ(wa}3iuv`ZX%beNS z&AUP5xfL9^u7}zWhoOyK1Fi6kBxxacc6Q?#*8STTnm;Pj$5v_7(GGv4Hq*)Yx3P~ZW*f$7FGU_!D5YDbMHw^1T>+l~tyR-3;_ z<2J&4su9gr zzxAPo!_UAbqkEvH=??BHrGG5xNPot2A6yLeIK!9-!cuKUG4E1ZVKYm)f{T{kGV zt3s2dL3GF|3jrZ(1ib#LE@e`nZ_2X#|i$?`{dFh4vuQC_@?~h+#|h6u#EMgjce4n@@w<> z>uCj8;&habACjUL!HfI%gAI!ka;mD%fuwDe!sd?}MOwGEqtu~`?8ZPEqnJLnZ~ZRH zNM411RiYrO;wdc{wT(=KOwXN^uPiuS65MyqqmRG!=(7H5e5iF7J>oj>lU)moS$L49 zXBI>McO591+6sRh8T>u@A6}`jrIYgO@XMEL?EQF4+&j%4MxIuOL&JjLz;8Qvw7?Gr zE(q+fujLrz;6+g8HeYX1HvQdQ#EULwaKbgG+TCXbT-9=+k3$pa<;izO(O&LQv!{`@ z?RBS(c8lm?!hc3VkH_;#R#(}Naa`TjlbdMHy+HQV^Dl3CuNuQ1^)Sgad&t;Rj4NGQ zVB6vpw%;!TqQg&vYTrWP|K_`qm9ZSyHi?48aAzSa-$z*ntD#8C7>(_Z!vGv*<(}@8 z>NONvevQGvKc*1WTZtm(uFQ7x4E!qG^<|@na#r(aa~m_h;JO7dEVJn#w(IQR7t4(T zha>k8+%w?KhAb?)Cj~=>{loeh=G>41Ap`L~5Nhq@v5w+v|6S9kZM&uTJ@e!t54M5D z;Zz!;BMoUvnG|iBOf?yD5YbDpdbhpd`khALyfcb!6xA@pGgr{URD}|yZJ={aGkZNG z51LOo(}KeNLT^LxQSMs=`JZP&xVbScEq8_A^GCy_$VlvVl`x)@bd8_1T@!XsnaeiJ z+fUI`Tght7kUHl=DVqE}j+?KS%Vv2+(9I*q@aq{dnx%Y_llU42ZbNTC$dNpV9#}#T zs>ApfvC%Bp{}I(3e8``gG7=0Lp4F~48VM0Iv$1r1d9D570o10~y!4)}@WlBGyS!4F zFZ930Qu$N0hv!Md(J>oHD!z(l#RkBSvEwMRZ>%s2ud5xjYeFF)Z#32Q0(OZ^fa)CK z?x~;&EBl7R!^Q^~e{}=w%LoE7Cq?qV(a-6Qi)1zxE8y7G9W-UE3@*+tfQ+#St6%1_ ziBklBNX~FLDD}|j(-S?mb&236)iq^dw;V`8^bRIHR!8p%_8{eWmum_MBDZ(JoYnaf zG@LJRUK5tGM=EZDbE1chGW4nKS{;vj_tXl`qKj-~TQlvRB*F9tfOgHAM5+VNQ1)gu zj@&6vhsQl-ep#}tQE3$@Z&bru8y})=$R&JMKa%rT-BfdZdkgoiJ%!h}+lpa z^_OH}cvD^Ngn@O`V0=zs_@6`V^&uD%qX(B?-ebFj4oQdMQreO)FxC?emV zx!y;nD|l58_^5%(>{3=_HX4JSb~2~rFyYf|6HM4*OJko1H|fJg+|{07?#w|&w)#sh zCLULXpP8w6=id-IqqY#@5C6gD^`&%7DW5gHJA&ES>13m|0`9(_%v}Pb2sZQ+(mzxWYS|+TI|lR9c_uz1c%RYeK9c4b;aZYW!N}+23TmRLRvvM3~71D zAB@!nhy0f;zkfUJE1m?~I(E|v2YZrK1Mq8?OHAVLUsD2yie{2Fv*YG2Ph@vLt%QHcaje6{k8xLgnRtX9^g0)kzF`KN zw6P6+e|<2L{j-m%t<5NPgEKSymyaIjn{id)c6Lp0cT5x!qjgCW$#QH2I7P-WKMiT} zw$5SWX6uu#cQo5|(~#wsD#O@99UQ%OB`p^_hS?(VxE%n*CuZaKl8p#&CbAdZV@c^t zg;D>+Fs7fNz*OaYC})c##!Aftot@?Ep4d{Oh(1krHie%Z%30}2(fBj@T zQs$H1gajtD{yYwzZsYHqe^GlZ{v?<*#e(dWGc01O4~^ia!jU`Y`ESB~uKIHdJk?i5 znSNW|z-Sot+}41_|1zPe(1d>$v>z64^#ZZ&MNG*fkLj@ebc5crSu1byQNvPDXImGa z`R^&q?cKxo2+l-R5pjAuznjg>DuUGizA&lGSlF=G8m_8^P+Z6b7QdG0uHjcaq$oyj zUxcCFU^Ra5YU2lg%TscvI*25AQB=7b?JG!NMN6+jsa`ym7PPR_11dDPBa+H}krK!5 z!zBh88Qz$)*yF`iK@4-uvHWIHp!JfAt0%fBkT-i@4;=}@PzXacNQ}8x0q$|a)|#r zh|3afL22z#oKRB@6+h;YuPc<-WJI`GS3nr(QIglhF3w;eMNZwo< zD^lNJ_=^kl{H1Sg!xnjXzv?aPoV!%`p*Ylie!$~9nK@j9V>iD>VL4$Nh^Q1+!eNgOB&hsh!q*gVV>fDpjoJf zaTonDuOXCXq@_XRlROCgVI=%MgTS=!2F?@sVLwhkshy%+#}3(8!x+W+=-<(eNypz~ zuKIHRobGq#VD-4>bAKglzY$11(g8F_!2z6z1g1T$r(efrjQSoEW)C%r(x@09e*P*4fp8R;!c@;>{62&eYv{_KBSDH zPQSf4i^hWq9}U?VA#ir6sKAzf#gT|9JWnoSiS?_wui}fz9(Az4Qv(xx+R@VS7Z=q~ zXOv~!$*UTRqe6=wYch#rD<-x=nu97!z9vWk+jfCe=vUl&djcyoI?Jq%FD02bC$ZZr zoiE7TMA;_=CeEJ>>In6wuA4`M+sS>>PWi>w3%&hg4riDM{|KivrD2wbH*-q4gOR<- z!grM}~%S_*Ej-KWx6S3wYW({(5) zmTPm4)=7~5pBxf%CO>>f31TTst;4)^uL0vbve4!-9PdkdL9_cD;!Z@t_VEo|%BNNM;=+8IA$WDJ{SAWFw*Mei zP7K_ihJjX?95uQtGrJLX?0X}S;(lv(_1Z-KPLVjjxwV&_v-!=muVgcy3y095tD9xs z_NKKev4(=j5Vxqj!$99*BLoc89n!+4HY&jyyAn=4@d;D3vZciJd93_q2=u~D zzB}EYw*Rz*T0?=g`f?iW8IYjSLAEevmK;1U7pG5I<;>&4P?~EO3$-nke3G(1ygD$0 zmhaUiwc<=BI#ZHGecdBuZp5JaKmlak3}CySE0K7q7|fj`55AitF)_)IvV*PhW!itN zJHVaY5t|QgF7oiaL7GKU37PmzhxQ$XIQ?@OYu;>5VQ7!}H@2hBGAn9p9|N%+mQcLJ zkW^$9pfA1;{|r@wonO20o0~XK+c#y?9pixmYJ~$``JspviuA${!;_zhGf(86B=aR_0UM;`zTNeRlp0SSNTUL zt@+HWeYp0XBhJwZVahk}i9K*9t>8oq`B1}6EldJ!3rX+})&lK!8t~q(2Y&|!lB28e zv3k)5a%S}7h`h~E_^qAdhODPnxBI+-bRnl;)rj9VPv3$tqsIgozo|2VTKZ)^$O=tFM+Rj->}B{_Vnn(I#TtU4IK#{Nb?5q zp#;(XuR~ypoHVW4>wqt>3^32IbY^2VoRyoHfcDYD;8r~WEXJ1$t`|F0o^_s#R+o{? zL1(t_h9lj*I2lCWnF_P$270sb2>-E4nd%qp6uvL)Xt|JAh#x%>Qp1CA>ygX6jwFmiPZG;Dri1a>FZkhscB+`|j+CLJ4SiE+c>n?gXm zt&0^-{DrLnGg!**Bo-6f#T)SF*{z8{hesL0a=(YnxBdW*b)AAAm6X9J)CKOolZ9^o zR)EY9quZatSs9qI#w;Ut=Ytk27#2#>3%20vGG)-TieY<4OT(*i@-Y3}9OzW&oZoBs z(dh4C6Co4&2m3yr$DGxHa3|aYmK#i`%hxATyhkRghZA!^$`3G(op#p z@Wt18@Z&}l87|oZ4@Dy}W5;ghDs+DTRR3ZVmX4>=zb0UAr$CyA&B+>dLHf8WzgoeF zHLX@cL+@`j2LxXI$Um{{d%8Wd-dRW2O8(=2SjD2(+ZiaW)<2FUoVT#ZsRPWs zWizPF4uCG_yER4+a+vFcaPH3V($6aYeY^MY)|Erp z=OF_u+WRb*#+HENm_le5zsVm8UI3?JGazElQQTY*!@5Qbndl@mYCkp-MtJ_j<&S=G z5*zjDZNY3haU=jOjtahr{s3%^H{oT+da&KooS~z850$Ju!$~SfbMsnvk+P*1KkM#2 zwr8dU+qqF7!eun$YlT7fP1=l8T)Bs~4H04Ln_S?DOafjD4WOiZQ|V5bD9Aa-lG~FA zQu&k$S!XQ*u{gOz_GmEL) zS;CQYEf!vWkie};n8~l>%Dor(@utS?$Er^_BVhm^pAKi;k56#n`5o8?S=e^2kd#M1 zWY3ktYQ?k!|0xM`pu>H%EBnD8|Kvgj>(4{7+gN^8S0&uG0o*7Of;Q`GF@KpPm1@05 z<(}i*@S-GUy2A)>E&j^iec!^@6x`;&T$l{6BCoU8rxwsNE8x%B=7C<<1TgnrK~E2C zCo{SMDV1_`J35DHI*#XB23wd(YbNUt{)SsSg1CdSUF@<~B*hl4BB$IMax2(JGY>b> zv|TySczy?@pRa(5C?~jadkhI94ZW6AY$tSZ-9k}kGBz=`krLQd>qIB|QWjMg zzj7blx>Cc6#ye5*LKE`+c@On#MzU}IG2GG_Lj`|lJxsq>E#$68!u_ZQ_)&FETGHI`6RM z3)>I_Ghx)ZWOndb88jbHW{OgRTVZrD`X`CNW0eMcC}c3I@*W6X)LL$x-!traHJa_& zSIUjh*2U@aHc%SRp;vVxEOYI^!rfzNSmzBUK7I#%xBbogJ+{FKBT|@!eGvHHNQ3)t zmokUw`~2_Z_pC3wj54pxtoq?#WcLx z7Y`%*XK{SkNLqJgG5@Z-gZcj_%+VGiFuNd^c5i-8;@;nD7mK>ksN+{4^i3G*4ysdX z!)-1rF_}GFvk4ECO91_PjNWJSNOsBzdd~ONU<+fRTZh%%awp8sNM?t3#KFHiJ7{-i z8XUdZi%Z5JnXcDCIbkX0;gSPY!mO;dW;kVum*L!S4tC$D7xokdF!^;I(-xfcWxk5I z*i4a*w{67VA`$HJ0ykJ3bQi1EY2dlSK};`Gg?sG)yAxz_)~OC*M_i19XU4HM$8fTD z5931iE#-{naJ-D@6{FmeL3XVqp4Xo=1;T#3WSb4;A>-ErZ2xxx7YE;G8{>R4BKc(rg7)GXMtKdmWFvaRV z#lHv5!T;58?wr3Fzi@~SKha?|$W|p%OZX|Yd-aa5>-xfqhb6)<&p7aSXAIL+vQReq z7gOo@Sz9}$hy6Es5#4^U2vs)B#pj0?V+!f=*`dYcKk+Va+RpNs~O1bT0 z3fSU{y7ajE5+z@mNbLr*SjE{RVEJ)|Fjw!ZJE)~mdrzUtsH0#ASNcAay%={&xDixA zqHrhuC$*KbK88~2**vI@F{J3t5fIzk%IxZ*VVY_%tm2L7T>X9a=gK@7d%6&?`55dv-OSm{(XJ_UYNwgif6(GoKPo09qruMz ze$G07KKsd00&WX9Yvh2{IVG4G31GR)i1?x|HskUP`fF@Mo5}>|*`trxu`(9s3jCNo zD!WK+Pc&rA5i!~>vI~;a)(QRhFi>vzPBU~PnRJ#ud~h6(wr`%0^`Xzmn^;1lE+fZL zkBs~)7E}JFpIGqWD*Lw60{1-=I)=o4r^nd!LeFTZfjbSaD%u)-Lo^`T}P4NMC_o=b`wBNsh91_Jjd>@ z*TBp>p>)7HjDq(!qQlLzf^+#k_H=}DRuXA+Z+{U)Y88|0NH4bWE6;s(Jp`eri*WI0 zEBJC$4B8r{>S9uNz#&l$c4Vm{d$E0r@zWcc#;Uo2!rnI?R^+8qW#Ms1P?%ZwY?D0c z3!RSb2lUvy++E;MTZ}7)-J(+pqv2R$QtkeTjnK194Meh@@bbetX#YPk%GmjzajxG< zi0U1SL7Rns#JX~de>jK{Gws3l#4w`A#Zc)z#`xsS{cu%fGbg<{nzYMKa-qSo6#LnL ziB{SH=bXop|6OL5?FP1=48b`;h8C*Kgw%xx_-SJPn18Ju%^if!+7HXxANgV+mMBA) zIEA{0Cqkfb)nPWl%tm;Y-NWIUns95T1Rw7Ii+vfp45}RUVS(j-e7fo&-IXJ3>@|d2 zamFOMS`*zyD8XalSrJ=WK{aLlT(ay7{If)Gk?%VW`Sq6Y*7Fz`PE4eB!NIuSx(DYE zCW2?E8vI^rN8RRvi}jTpb;lL6WsPcdDLL*KdVVtESMwS(T;mtgIlKdd_FHz&64C=BJsFf+Xr&Q7PE1v}j1(r%6g&6?Tp zvP`3H#;HZvyh7m8Rv5r+bO!sk_TV|QiR%bUWkDX&Xq6>rd{W8;-a$K)t(C-#*$Lq4 zD-S!uuHn=}*90fxC!DuH9LKiK0;i5v`uF$=nku|u2~j7QdtwPw_YUJ0J#eYDUi2EZ zg6nW=Z940iP|D7~{K&;$a$#hc&jp@(#l5&S8O#MPdxdH^rb=!Aquk5bvPl8w6>>q5P_DnI1#Y`iQyEBq?PQ}{1)9G4ct>fh^9VMr?ONXvrL2?@0Ok1l4t z-;PTr-(#uQ)ai?o6AgAR1?50ZikBQsy)UcKw|WfbRf%yDms9CYixnBf`?CdCGs!se z5;r|=CO;*85h%I`!Z~VV3rpfaYuS0!=}e*dTVEr^s{;oAW69jLj_jl_>f;)Q%w77OlRQAKnaoz5)Po+*&!BDJLS8PU1=p0U1++;1DhAHJGY#{TG;(9uG|gZ_RMC7vc-%i&S_*b0=>!9@eNFFc!qa&G*Yy0Du3d1 z3hxEV^lMrTYu8u^bE}Y3(>?&(6$)w7#a*y#+Gt3)P{bZ}jG&3W3G}vG;3V4@(K>*- z?~-F{4Gv$1>03p})KeEVRkom(>oQt=HVXsBZ=jNvVmu;BIL|-|EA-CO`SjW3yHTGLvom!sed4$gbUNV~=$JIvmWIV~sVfEEfD( zf;%;D&nvtq`wxuPB-eh~8IKO{-WdKECTaX&jU=>bqi{27xHhvyx}$^ z7d4B_?^W?K9aZE}|B!v0E%3@7MGEXKH9B=H343Nl(3DXPY{%leT-fqBE`Mt=>;6^> zNe?UG?<>$=N zh*6Ao4D&w$5_gYfj31ngKSeBb_UWIFL>7_T*hTGYLF*nk!4>QIJyX>t``0;<{L!#-a+86Is;o^}o z5Vb3eWjgMF?p-!)tyvB`|78e9++PlHYJp^(7FQSXu7wrNFK2%=%30$1Omdi1#_hb} zkFC%5((xUOKy1opW~OaMov!0hV`CN0&YuG&L+YTr`#f81@{4Quw>vh{&u@=#xYAUC$#RWLSZ4=03-;4EC2?|ekfE+Q zYf#fFkgXXz5=PDUVmn8SqZ{Ar@rucCIIv+fv_=+TOMDvpzVi|@ubxE@-^;Sdq$rj+ z%a)m_#xS?|5#T!QIDPR}t!qC0ik>~RfxbIOVZcWT+}^Li1b#gDJe!OzT`6q3`EyLZ zZbGZB|P2} zMo>YlujUr{e;4`{lQs|@sO6n59AfvhB#dV#9<6N=Sf<;aTEP5-Xrw|Re=u&6ah=9- z)*4xe*RBb&4OvxVC=SFm{hZ;&{38_7IGzsAxeoP%Z@Bf~0W7iX!%bX zu_g^xZ;&z$8(fCDcH@QHOFPMgT_By`&E(L04}S}cv9Q81fQxydGjtIy&9}pWKvg=o zNS+>korX8(7lWs+9?ADrK=0erwA(n57$sviC42R?dL_TP;iT?aaA@7khY#CD~m1QzO{9;}CqQj)F@! z0>I{%5@q%}!GU|&$1P=ctXB?^hVmyG923e9Oga$ zbHVJO>wlArjDALC(0<8n^y=Omu#t?TsSm_yctiwSc(n`N!wT4;9tNkow}Elp zbj+TUz{xlqp&VOJ)_ngUdo?nG@*;BR;4T|srXC0W+VdcaI}2~7E`?WTf8!FXCcbU6 zBNrU9mtX7?1R6)RNN%SHHfV#uLtI2V?8ijXq{AHAPVm=-wZ^N~K0f}FJr0f8 zLJz);p!SGR_G{M`oVW1~e0wv4-Rx>-+{y~}-;?n$ZTJw{^|Od2b*WJ0)G~hRTTv2S zZ%P|Rs>AT*N`ecnl3vUSqN%$hDCyZ-ZpN(@pcx@}Ra?dx>jun*iA_Sg6+ z)31YMRwgdnEK3~k0!!A-!sLMf_N@OsS{`V?yM9sRt&;+Cewu+>cM?A)qyV>VY$N^f z>Ke6Uo&5D{N9w{vCqQI#ARQ~(&*C~fI2E;6wyX3ybP9cooxe6vrAr$ey3`80-!Ej( z%!POP>QUfw!jxTb6})6i_3Hf7W0w|ebA@nD@EVV((l#o*5CargZn(5)F-)`&2jl%?;K}bROrqfz?w>e}b?%%94<`je zWcEwGesf!`R>}n$RJO#sPDjWtSa5sEJAp^bZRmemgUbJEX`m3uL2fxzsy~6Z>>ET1 zT_05ls*TuIOi#DnW)>Q55dYZ_tTT+DXLk?YZR#Yo&=Q*JG6uhI`NOUn*4FfXRlrqx z;e_*Gth zwI>z$ny{S{r;_NqSLkx}19SPFz^asnu$1+ttfu2MzJJ_c6iaG&Xln((>Wv-SA#@~@ ztjB;$g9FH2nEC4yrqSLEc$#$SrY%+K5Hy_iYv|F-pZCJ#jJ% z4XB;4FNn!$1;PxKnM{7MHP%emppy0)JebnT8+lHpNkz?Urs+`1GylNJeHT23DkE`g zkPM#C(}LB{gq)zbBVIJ!gwD=updjY0;I_KRKGIuG{Kq-0^oYWPB9C#b@SOGXD`8)J zdzn-GFWkDfg}I&xMH}(GWPGd{TSq0bs)tc@yUGWHGb>rux<1CDa`Ao9Hhj@M8kSFL zVU?0SByvC;D&p+O$Yn3sH;1rE!!J-d%)&c2lbODMFF)i}4xW+`CsCC~+P)+LWRl$( z-F?X&mTO=q#s$L>du1h`zWkfi*qT>DzOGfyRl#>y`$isUA1* zz3VUb6!&qrESxFh`8gP;p21E#U1kXhB2Z@+3|c=u(W1Gms`ZmIXwAL`x}ER1z?~6b z%?+V_?z?GOnWG&<6=}*sG=BXHm@6+azUe8I2tbffm z=X|b>8~T^y$2s7K&jlFS9E}zyyRkI4U6_j|QrhYX#z%Z7(vCl6ux$SV)}t*7zeb6` zrgSwp)b*AhC*-ZBc#3dsso~7Tq78SSkEJr1Gi=e9m-9a;ZO7Ab@+dKF9K85gPH)%e zVb`*4+%+MOv!%g_OY+@L&cWMp!sC3tTP&}Weu4Kam&D&*r`ce87iG=N zBCTWfsP{1s)e|-dyueB>WotgQohlHz{UXNm+f9wW*gB(C(|MBgG^Ni2qtPPjEwVq6 zY|Zg|RPy(~y4vnK2)b3sIAw1%(Ji9wR}Yh}z$CvgGaMR5`hjn^6>W4l0g8JS>TDBp z=vk{XB>H5~x^EGjgStJ9~`*=A$VbRUO1TWX;_;1+Y3y$q&J(n7w<5m#0V zzU`Tcw72;?80Vcp3E2y5OO+If>lR>Jpf0@r?SPuPj9sb%>1=_~0`uP4#sstH+v6Fb7aed=27c`6VlE3$fxSsOzJ3tKUK~-w&fl)w z+qrqdUPm26mUeRkqi-19Khlgcy=UO@^B^I=ZiHjk7Nf3#I(wi;%pr0f-O;e21#6zN z*465a8YRe6c@o^TnSp)5j?B-*664JF*UlW`L1i`3xNDOUdHHrSi#=z!rCX1Z#ferd z3AY4=^G#R~>;UjE40Z|oxA18~zh|Z#bA4z`lio+-nWt4arJ;b_P)hh-mV+05`fS1A zB!n;RTxLrs)}M6+ORZEI@##8$^2suMUl?R$B{3Jm&X}_;o+n}7)u&uu&H|FNvW2p5 z#ptu+33|=#lNnU1JCCo3S6H-&qOOonHP{^c8$rx(HlC zUbFtuN^sM=$!M~85?Apfl4kxLNm+8E(A%q@&Gy!2+rEmyg4RS>DCP!%Th!>8L>!)5 zFbtl0i;?fJ2{baGk4+31;CO@6psz3vPM#HG_FC<1+IAZf-`Yoy#VW1y%MKo+a&uvq6T z)9uL0~uAC?6a$m$a-qnqKM~Y*a%~3kJ?gsuI@{J4na0N{#C$qZIU+Ace z0X6NihZVjbaG#zpP2IPbhWm(9_nl=-9nV41%J*GX?2B4v#IRmXHwE_hJ+D{60jlr53Z~`EvL@z?*6A?PK8|FY*6%PXtS~R&L7v zXjpyt8ah=Sgt}G#alc=lX7jH|kZ!#yypM{dQTtCq{)-sK%iZJ(`{kiqrG}6B`U360 zhX`(?p|nZyDT=y;Gw)5V&^*?Iu9Fm(`n7|O$Nxdeu%RTKAwpNR2U*?o8suIHjCzCf zY>P@egrEFiq~F|+UN`*ssFy%f^5tnyzL2*}+k|8OY=lq8Ikx-aDm<}G6S_4OAkVN# znCZ%DcUV_~jhHDexGc_|{mJ3>Z8xNr94YuVGMDj&3UFvn0Ic{Zg^$#4q4V(l_{_41 zld=tG-;Zn5#k@|TukKq(UH3M(^Xh%2sgqzgbWwOTBbF3JJU&`j-)r1WG zWBPdhXuc#2n5U83@HkXakfmALOG$Z^n6Td!{4&4a^R;V?Nc5E)ypi1w>GO(l|MWn? zt5YiUbmnkgOTy@jk1pS}?gl4ua!6fv<#IYTv=uT07Ua)wTkt|i8El*Pihiawvs|xr zQ0hCMTAF0*BzG>QQ%f^hO-mBwx``PZG_C_H@nrb7^uh3 zXl=T{SAmbd>w}af5*+Igr zD2fi(hWg!?xw&tT(g(j>_Up}VDjzovo*4bcK8G009PI)gvh`4PD+~7iSyy*Qeho;+ zuO=>NsPO{fxz#o?0YgfB;N`Gbx)VN)GTcj;=AsJ7l-WsDKfL%~zb>QI8L66>+@rAf z*a&9w>H+qLX5-cwA=vD8iA1DIfmHkHsXNgp_kEnxq7qv3a6Ia2bs7d=9f~VAj)x=5 z>T0F?w1qh_lU@mT>CR$5IJ`ZB43zWm*pouu@_-vitT{#(Z(GALuM99;Cy0; zLTu~!_*=|~|odxrRTjmHDVAn@@z=pS_An{ZTZY;~7 z&aI)s-(rAq0yh3IErW=`G&uZN;0bm+vP=J+!~3pgV3Qzt>sP)9RpqrdoMYZiO-@e_1@@W-#$B-!6fnxj`k z3&>>sAFMIZBPTJ@x?O83Nb5-%>k?RCw;%X2e*X=&#(h316{SMyJLNhZogiAjLzkS2 z{_@K&HG|E^Wq4+p3C@~yky#6Q^0N|VpfM>35{7y}cKuxlUl$I?bmH*Yt!ifD63Kf? z4XsObe9aOBW_fQ-Chg~JAze$j^LQ)5;({%ic`bdslM>*)816`(gxBa>(6sKNuSjH)VD_9^BA^Z$nZ!*GOsjwX)af z@g)Y$nU7e)2Z81M$$>6>7q~@Z?7+e8Ha4azfUeLB8QwPzXGXe^>5vFkC`9~N;Zimv zS`Y2V0t|mzMW>q%gLnUV6gPg!w1)KJ(Fh?QK5;JYa`k~e`w*-QZbP5Eu1CNW{YmfkxO+J_{9En9rC_n&3Pcy_gG3+YH{y zzR))H7#VQl_^fIU#1|hUFP|LlC0{V3*+D!W z_cMpOsRAdlQv0Ips)7PbXlz>Oyz;ntHs_&Ch*E^g$Vf;TQ7OXvxsPZdQi&8AQfX;vYN2G0kdb6lWRz7r=SYQ?QYsRPO6!yM z(EL8%KcF8Q6r#C%c+P z%et`W+n?AL=U#3dOJ;*s4JV_$QgBBUhTlzfY4HO`EZTgZeH^|RW4?|>nNELx$|ET_ zRJM;2u4+Kp^$g@xT$yrs5~lrF&Nlk}W;H_saL~fHka*xXcCr(sKc1ss`GSwMD}^_= z5<2~ZV~JA2;kkM^I_1ow?Ovx~wf+{6Hd`uSeOAMnJ-4{;7ICE0lu7;L{VCc0|5@rj zyfD&=P0i1z?e->CN9?pU>2?2G5x1ujgJgT~tyvwn)31pgGH|1*X|go_z!7E}Wd>JY1hQYpN`&7j ze=0jZiL8GcfZgaLyi8mmFZSgJKWSJT|JE#(-O`v(|J>%$>6^AzcxMfTpGyP`P6NF| zyGikCG+pk!LJw5spnT|4Ho>8Q%V~^bDTQZ1X320iwj~wj|1kxtoz*p8|C6edy_tzs znr7hkFhhp+&w#-7hBOnU|b_+wB=_!uCKCA5>3W zE2H3>ybh_@ufeYirc+YKM3SAoA4LZdhA3upTSH5j>WL4`edsKd-g1G&g!Y%kyLRR` zE`mH~>d=M-E|gcL0&O+6P?TKEGS&q^Xw+S7iYuZYGjfDCz&y(IX#$A_!XC@q0nb|v zu^ttF7vA$SP}X^Y^RQe2Ifrk+ljR4=RXvBS{e$4PI*-b>DG>fEirsm53>CVTanYYT z$nt)vs7JJdZHxGZdiqyr`007<{i|y1$&!GE4tuEASOyF34T2zV9lGilZnal>Ka~72 z!Fj_1Yh^YT!QH9(l(gOsG2|q@O>f8hCw0+&yE(;-8?e-Vvz+Gqm&z=wcGH@sxwOyv z5i1SKfwWbbH2S^)eXt6`86Mv$qoRm^a$f{PZQCJy@KDff6NlW@3t(}e5}n+52G=jG zVjo|Q0`Yg*v}9ujQyVM=uwxBND9NS7rs4GT)OD_R|3jua!7UJ#5#X}Mj2OStPtL^K7aC9)ky{B_rMw~fB$Bwe{|vY_i`#$z5#x9 zUuit&06KR6;c8`f7BXQwz`H~&%xOXYq&}7sros%@2yWU%93+3L<=%bHruA9{aQ?_k z^l$eAn-*DenA^`^6z;pa#?s6&znp!jtYsQuUpT{e3n|2Y5QGZOC5a6k?6txLW*2k< zz6(D;y$AEjvqsPn+aI*|b`E>|#F;vxHo)V+r)=1yP#AdfkIC#?2});Ws61HM>%A_9 zVe_}LjW@+8=*L(x^`3wsAKruSyLh@A*Ng{TWJv9h2p&8uW~q(`;cKWqd-9`#o>$~z z^qOW2-_V3j<}&18+QW{xo#zJC422I0M*I{pPgeP#z4)>) zjL|(=7$>m^6&A^g8e}u*+IN9z-#!`&+z-S1-j}R!{$+tVm<+QA3w>l0ZES655Dl6( z9k*W;_BV8pM&!g`#>~@r;{16QCkm($pKi}O_D;gXyVdC8%?Hpbx3k7?gEpi&yYePm z9cg=alju*y5*E7e6BLT?#lZ0?Y;~nH4wK<&-4ILoseTSSg0`TIu-iGaO<+<_xrSqg z?t#cc4frM8OD3rZ%<1X-DInz>Dtg?90gbC%myQx-iAvdYXKyNUn=4x0Uxe~*9IiTb zkzLMHV;(&tsrGX)bZ?{QV< zan`jl82saZV)5`adLurOk}$V+qw88oe(FU`6WO6XMii1Zhq!@ClsjNha0OLyo%Oczr*j-Jwo3mXj0Ih<1Frk94eiejm|22V8@e0 zT(DG@nu3>r&dB4!eRd>yZc~PN$;;WB*Af(7x|2?xihxB6l5no#ddOA@gpc<(!qWp; zwEsUtT3us{rBC8f@0AB!nX8M{BVEvDq!~`UyN-ow`&kWN7*bcbC6s@o8;=sz$61-p z8Fnckozqw%WR%U7$@YpQUD=ev?M@EET|&0?(BL$Td22;?oy2MGsXVeuh=U0ACi*w& z2)u1S!9F_F;^d%src3tJqO3tTZkmgR$vAKuYMU^mMw8CYe#O46R;R{=&LZW@>edTh zM?hg$AKXc75G96pvapS5a4~W_{6gJMV4eB0I{q*#6TZorO(t|~U<#tEEeyjOV3TpbqF@0^YmzAW@S?j@eRv1j|F$ML&VS8W~TYi4`wT5(?ppX{5xwc-S-w%~BGK2uqcjjmIkcn!Pp{nI0svWRkwiGCQ zA9o^H62^!rQPGTf6qYxmZoZ)}85Z1SVtcfq^tuC7#%={8n@B(H@YkKmM!vzLHKE4d+eO70uHhY0pOEElF;NY z3$=YF@I!nw#b)H-Yc(0}=!so$!$b~3XY8RAt@BLZPl*CQSdxG1WlXM7B3?0(sr0N8 zTwA?tqtg>MP2fX)yWvYm0ukOFSpzDXiM1ED>=R9oKaZaq5}A(dXDhF}bLfNTY1VGA z7B>gxu}eK|yvr3&GBL};{IX&;$vcj{h&+KZ-@;h3geR}zt_1;W{kTQBGBjm`YRxjo z?%EMiSxmnzhKg34!o1J=(7RT#Ryr&K233us`)WT?zpso+N<0PLc^l6OdGLlwUom=y zf{@8vOo1{DqKm6H(%<1-xcac*h1yj^oK+Ey`)fznEB9i?xv`L8@Qif)l)yPw4&0}? zvwn3;Iy}`Fn4ve$*tY@2cFiOoJ0F3~Sk22MzhJR1q)B@Jdj9OgW9&1x4!RFbp`l-R zQ9+RcZA_a?Z_MMlw4Vd8M|v%;8~%usU0TB*3CLxGCJHlU@B&NyWbXcVBU+G^g?@K3 zDXH;1TTrkUADL^@!u$Y8k8+~8m`G}`vZl*B>hJ}Q0_p9Ud|A5_SmdU&gs}s)vxT?Q zrSevG(NzO(FS8?li8#5QUk@G0(R6!hGahSqfmL05S@^b3?7zrTe7WEW-n`R`r2`FE zGHMFdUmAhhR3c&k9|p|9A< z?sP0av;xac)k9~OG`-9I%PoBel&PA8+22y|lBW%-x@-hPVea+yrqL zRpIa7B;mdAhCMYIjcs_H9hO-xGWD0CLC+_{@SG0JZ|K1A^heytCBwVbC19uYa`0M)2WopZpZ3n-;Sg6M0A;E6o+W z5bjo5Q z?JRNsIz{%Nd6$fr-u2CPbBiR>|KKy2CXLI41{|4F+Pi))bXgF2-mp$Wn z{8o7g9ygRiibD;jD$1bm1$Xi6N>w<2F`A7ZyPH!vHXc@odBD`3qjhre0WgG#*lW9B zZj5lh-zv8WWX-mdokTpp=~^_bYs;s|x?NQ9;s;-KG?}el&v6UyDS@876ew<9NN(3l znatC4SZrv(e20WU?~4*_g`aEn&#S|sAHSDqu&XJy>(fbFOmmcVC-Ilzw(g|POx4K6>WOlg7Qw?{-D`4>u^`1Dl;xLHy6bOxCNJItoTW zwX8ddIh+6)qldJqwGKtmPq<&R+}V-YA@ulr9=U8TWm4yFfx_;5xLg=SvA-H|?6-I@ ze((Ys{DkZew}Oo38N=7YPmq$7MCL7%@S95uY_|)*;9Ek*dU^)!?d-r@tuy@LeJ&LF zKprww4pZZWkvoF$$c zOj)jS;E>x05_*SW+#7YW5_ZYSeFsU$;417h+Y91L1m>+%1RlR{$UE+M%?dun^M;2L z@!b36@X|~lFFMOY>gIMBa_$xO28%Jdx+U)|cgeg=j(122f;QcM9LYrn#>(!$=(^&eIaUKH} zY14)5Kz1#*7L64~;q$A<@Cqje!)7JH+MS7*P;(pC1U$kI!_Tr(`&IPpKj9uB_6jG9 zZG$+04ZlVO$ST_w#>-vc=B<)seKDQ2<4ST_?lCt!Zg`tX-dIlO18;JTxlhqdy%ydy zFD8lowjgUbh&6>cW3<&%)B+Rgfjk+NDl2w%L$J)M|o{QFJ`*99U!+!j==a z;ffD~6XyPO@Tbr*&4^*Cx1w2oRtNiLxSH+#-7GpBXIlIA(|f#lt$k{Wb;m@#^-@uiH68|Z2< z3>Mft!au_9e*LQZm@8y~Z{0DbNj`r?YOhLhyVr6&DNng|TFNO`eTUok}Z>bD5%N25wFHiZVYs(b_5lHXj>J z310G)Zv?*n#_Raf(bPKMl|?PM#A+@r1N+z;{Ji7`xc1d`(V=U$xbu=ZDwcj?hbO(j zq7^qVtF{zdcJ$N+DUO6Q>#n1V#6(J&|Bav6QpCo^tJCw%9o)v%hndma8En_XCN68X z0j>E_UaNMl3Xaa1Ko4vSVBU}ZSy9%n2m!Ri9cjA`SP?g{t)uxzUqGedkFoyB4bVkmd9DSNj5A1W38 zWS*v>RK9I6S*i}EBB4h-M^@MYtXXs>YX%J*ucdXu-=i>c6u-aWJ=eF)hn}z4 zMDzM>N$RJhb(L{G+>m|CuCEwiIX*9twVJRU^5xhX_!W(ARkN&F=i%>vH(1Oe!SfpI zMKzVv*pSFu?5W}rmS5G3V_Mv3>|PDL_hl5EdpsZ0QH35p;6G`oE}pE+h7w)dE` zta(XHR_8s`uNuso*u7&@&0pi}(jtEJ16fkIJ`r_)DAc_(svX3G1 z)lTcjcj5!N49*4$E_@C_`{^-s??x`Sp|Km=uLo02 zY&xsA-^;8Hrh%>E3pRR>3yyZ43M-SutlU9LgF1*8|-j?SNy z@YlC;Of>TZ=OsJ&G2hSO)SGs2YKxA*M4mxiz8r8BDcrF;nOJkM0eTKsQEzV?*52ju zLC64axyPGJH^>2N8Aawl|2`D8nL%-$GW|VU2%~?rvi)rlT%-6DTKomshW&e~Gu277 zWR(ewtIopYj&lN|K^aorr&CjI5udJ8&JJGQ!9x5k+03dg8hHMb9Tc(^iJ>QH(%on1 zaQr5_IQA56OO%A8i4A;^vphvLokaI>gWOma)w+1#O3*wQ6$J*J@ut)D7@ z`Fd40dAJI^=*hwPYcl!TUMHH>Gl(16Z&S1s2&EewazuZ&#i`eK@#H^R5v7uBV|K3rGA!TmbY~s~C;Vnbu{-d(lZV2xdQ;C$&E*y*J4|Bn5r8Rj}m7@H&iLO9+ejBTw(9O}eyYYFzB z%^;W&l!;1RFvm?=Uy+52xag z&US@wgUxyJ(0_Cs=rtd}Ti0eG^ci!l|DAvg^KaPLd>&2jN#jSY%`9q#7mfMmOe@r- zS-z!K%Rj_=ozn>}=>Cma^g)V@sz(d|M&Y{x%45kKRXb$&cI= zKQXu!qD@_M{c8pbyrcCW7m=LhOa4*Yana@Pp%m^JPXD;wbmXk?_HPE#`w@X%5kX|{ z)(t1-CPMmn3!1tnkQy9gQK>}6+U(t9P&G5*M%ErCcgJ3Kb@(sTc&1>j@7;($bUJDW zr)cwe%dOe?-H({+_AreG>MI(&w`%P*)7>HFa3}I;FbitxLh%*@>V3B$O5Tp60Pn zp44YQVBrHkutvyQx<9_cO-#-dn5aguw4ZSo1TXX*gD^OI;P0HtAB}eteI47%Cj7ikA<-Qyjgx_O@&dQwh<%-HtUQ>m z7zExAQ?Yu_QGU0@uH(&56)im|P5 z4_MruL9FF8Wo9n{qb*|m_w*68evc_tcphVgnT71Glqv8R!Z1&-mUqe81ua^#?Ebl2 zl`+4?M6?mIwza790%?{ippA}^F_Xz!|W>9Z!L>&f!yg}V~ zSl88thk92E|4(O9^&~a?IAb|D<{QFC$vPT#a5t^h$mP|?`N3)BYV3{}3^R`&MRj#A zT>W4?Jn_{+(@TtvvP{NMhb^>kg$8_|F3(KrrAao)hpk)_!xD!)L%nqsI5XTB48Awu z78h;uSHHwN9|$Av-!zahUJG@LbP0y%;plb+cq0=+j^o|A0N|iXH=3?puc8sUb@Vzz zLZrA@myA^mU~cXo)*!W!P8E%0$PH)C=|Lc?{Q{n~_|hyYBfZg&*yrOnxC3j7*d^Ot z)YBG>rH=(~Kw%mw4+DCOLy$+A7+U zqyWPbXVSQ{%i)8ZkVh@rOpZR^_|cQZtbe^rhDSO{xFx5vM!PEunuJ|#&lr7rv~(q| zPL_mu3o|fEVl9sEkYKy!=98?zPLf=`h+h|&42_$^p)X}OjJeUv91Vr{WCM@=@2=HW z9!-Rp>B9UMCPAv(7C7|k2_GTw5xpkgWJY&Wx%z!$$$#ors=7Xct&F(G_E>as%05Hs z*zim?_hmZYJ-?ep>3zV`3ZNpDopgE4Her`g$Sz|nluz{Lzcqz0FZW}-#I#m=m=!?{ zC-vZ9?jVY58(bIId6^43A8?vw5~SHryBLI%GN!|HQ~D^*Ryxp(qzWngHd8<_$xJ0kb7;l;G|gt z3Qq)Ait2e5Y}|}?IhDMX#R%MV|0nwHY-CM$LUHN|Nm!a0z!|yOL)o-OVP^4)rC)w3 z8rl~{_(mN3e@1YU;J_X{*o70v{AF(YjA7(?6Pi1s8~c4uvWyK<^eJf>J&dko9l;6g z^6xO3dh|9X)+C|gjfr%>bq@7z$b?B_|1pu#6O^3m%3QX&(;a~|Uf!JwM>M`M!w=mo zY4SV@@tBS0Crp8t0UhM?T8DpFS}!uVC-8VR8exU(STIO4fO`*jQTLadtS-chE(_fQ z$5=I3a_c27TtAY0Lx)04_PRRF*+VeHZV+Lt`|(ym^U5ywt4y@hF%DeEQ8MIFI5MUHOGQ zG1)j~awt3Jmd&b1D^sz2Bo+wSn+N4rSkw{@X6#Rd>))qfr*k%DHUvW7=_Amv!w1Ip zw2C5a+_-kRZLm{+Dl;uzPJPj4Fyr@RFjsEIf&fdr@MJP5q+DeOlh#9~h8A}5kKoo_v5yqVlp%!y>I=LZ` zi%xyQ6{${ux#uKUe(XkEH+mz*Icv}rtr)QH>f*Nsm2)HBLWGwcs|?_Tx_JE zX{8+8_KpIZRRvU^RZf9Ie$kSB7u{WTf@?EUW|8i9@zvkOe9w%-uxkgh)P!K@xgTW{ui!q zlp%cQ)kwZ^Gvv*WM>~~up!eN|7N0tdNv``~sLe&D?6-j&%37Jej3hNra%1fyL&Xa${}2ks-GQ~b z4<2Kg!d_Z7P|K8SQ(>833F9=S$iDp?uV*MjuW!mhyzEu}=KI&^ytoGTUXcRs`dO~| zaw~4h+Ch&q1ZKgEOxpL9(eghVz-QF}?yx#a>r^|j_|RDT`ok2)-*1869)Fqr^>UVF zeU4LDBJ3|mr!%d+A2GE$$1i#Ecvtcn3-PPXV(V0>mdgT z>r;d?*$bqEzCvtqKcD{QB@U0c4S38LESK7|t;tbrT7;%>c1@-Nv9b8zSeG#SGl4{}#{jWTll;J#qdE$J+>Uvi9I%>9jT-X-v-mxi#N+7h_tQ4B6N_{#RD zyW!1>ct|Mhtvzt%0}DQLmp+-;($sH=aYOGh%j8NreP$)J=^51SYx%&c&gir3xIMVe z{y25yO(1?k7VHum#3XjO^W$p$LFwrvh)&AK8iy2|BPUMXHPtXd?VXjYb}nZzFj?fO ze}tJIQ>WXCfAK?ks^A_9h6~-QP&5L$`&pkb_v<4Jc{!5Xu{e;sH^Ya@`k&+OkTSSg zZv|??T-mxNgqrrvrPM1zH*w2N?6n#}3#L}E6r&Mn;q&0tSOSGsrrkE7UUNZT0 z9$+ZExn4Ql;m5rd!QzwCVbjA4q!@jdSIB1IlM+VtCO_bA-xLV(n}lQG2M#)zh>PYN zWmnX)Y7+M9&{@A}Fk!DFjEgfNE0;a+%;OV|Y7vJOn~KoGUFbN}h*8T1bv)V_K@)Hc z86OLPeEb{Fhj9L_>VH!>X+F+3US2P?lw zS*rx^1i$Vh7@TS@?9J!k2yK6cdaiXP=f-kM0XpEYaXok|Z|3)X458D`zO3D73HR1Q zhe9)N@`uz7Db4i>EBT|2&a*z^EAip9>EVCams&w#+lRp8o*Y`y`-zL1zkp^v%g5OF zOQ69{3ybrkV8QMAP@-Z9;u{(T-mYui0@G}Mt%U-#y%16Szh}%LKwyvlm;jtd7@2&U z0yB4~Lgd83bpu*K)D^LrpEu18f=~3YWPwp}!782hG=9aXgxAvB4*4AVsmZ*%=d7l@6K7U#Nq`@jBO^aCxr@3 z2GJRzvsf1)M+fCTuxE4B+1GE;u;9!#(UV+xyfI6dg%_{4{E+>SU8vNj38BYPp}3WO z)xOLgt+ZxJ-(_ItX?eIeQ}9cvY16noiMo|zrb3*&7X*YB&|0HEHJ8`F!s`x3wf$!W ze#XB%{=K#~NUH^s&AVrOr_3hyZ;u;(k8!f93GyPD+y59dt0hY>;-Wf-u!YY9LB86I zBx9nO>EweHYCHwxQXIJ%N6evgvN~RzUkZ11M_M0jUPdpT*!m2LlpeLF>HD)`cytvZ3p>)t+vMzb>5MIIV z9e?dqC9E$w4VoKE8E=w`kEVXc2~oXNd7S9&xG1=_`T?_;q(b$(I+%f10ecdjL8V5j zaG!Hw!`#oa=2&e!m+&38C2S(SFJ*L1OAVceUuV$@eYk$ccuJ^yiz%0k*|YpWko5b; zEH`gqZ^t!3OV4lS`SUy5c03iom)_=TjJrs!%8~Y&g~Q;t$5_YUb)?a-gIQgfL~{>I zQba%mye)gels^7u8-gFQsddH_ChV_m5394HM*^?@xEn4(E$V%$1d=WiC^-;9!cjsI4}InrHzuoF)|0~ z>4I$RFMdRx@rLA^CRKO9R~izA#$ZABVcf4J4PQz&Vfu!3@O11Qree+W^JaYJ$BfLS zaMKp%o*hea6AB^Xye2LDRBtuSvJdlWTv=$RGKt%~XQREsA@+7LE(je&bCZGCBn(OT+{{l~A87zVD3{cArAwWrC`v?1);3O;*+DHN_9PKP#)0Wqa$ zCjUi+wy*2PC#rF5v#A=zf1SeQavrc7ZwJ?ImG+?t&lAZxSq`nDR>1!|L465XY)aUE z7OI{w3@F~T0C%AQi^n7*6x{L5tqh(U5lWuglNvad=AB3Gp23MChSb_V{YWkP;SWL=`>^M z5<0tmB3C_Z3qA9i1W6NZgc4^ao9F$CIgd|)BSDME@rx~7D+~dIB65!9{Pw5mc&CxWDC=tkOtn5Q}BDC z8U@AicrAM-{Ds;329xCVH881Mm7ZK3M(Hkp zaFv%BPQE&ihW9B&pb~uC@UBexZRUuMRt}fa>># z?CRoC^xp*|%1%sV^I14oxBf7;u9KiAJHNB5UpLZP#X0yUy9;#u6|H**!eEB_JlZDJ z&fShXQP;oPg0hxN!K{E})=iOYWT7-JpDlFOYbL_B`Y~kkYB<>~IZBrY^x@CXUeE_i z=#VK8pVGnOSc zlzz!pf$Lvma2n?h+5*dyc8YO7yvL&NGZlzi?GEzu)ZxRa0j_l+u+U_IziM}ePFKF; zTV}?ypJBOJ;q zehy{+ZmV_8_`=?<^TzjQ(@=t0z>1#zFs8}_-fVl%+*Z9}M_~%>bbN$QXGqf9j8ibF z#2WO?*3+63w^2{nkuS*6!2Sa>K;zwIDA7truiBX)aeE)Nhq+OyLkPEYu^e2Pe~NXS z?O@6erC{GZo}2b39N|VK9C)b+dY3HW(;sc?xQ!3FX-4VX&)I^zPr`?d4XviJ;ZthL zX63S{j~rRioD0HEr<-^E*HK%urG+`VUtwD+Be));M||@W9cv|HJCM@d!2+)vvsEG! zT5J0W2ToO>MQsX<%9o?ob5%I-yN|v_hO%ybNoy5hpK#M$+*6zFk|^!FF7*%QD9U3CxY;K0NfOiOPW@)? zSymD*KAJ&!vL&#p

    1590!BK{^0ot1zO=0&o<4fV)5Ox@MYa2oWG00 zX%M&@iB+T@%q&bqZR3a`ymFEGx>Uc3)wmpbm zaJyKb)lWY6E+;rDcL-U584%_u0;#xBD7E1;+fXQu?s+o6KYa@7QaPlp@Q15SSW2M+ zZ}_b0a%Na{0!mKQ@Kh2Fam%LA=+)Z9RWy^y;ES}P><@UdDJL~ z-uD=|_F6W1R63j(^$Ra4C)14Q{WO2UaU6Nn333(F$$P;_e9Gt2(%2K!l<^zm%48^i zsXeUezlbqroA@=)Hbc^s1WIrAgT?70QhR1mbK{BvyQ-A{AsJIZDe?(3EWC+|Ms-3@ zW)YTqxd^_DabT*^SnGfO2KY`9m>nB83;EM9mSbW_cjpJeitTgB+xiB7=iN!R^i~8b z{-(vhIrfsp4}FivngnOqkcG_Lvm9&IhGOmErL4W=8|xFgI;}TG?^ZBSM zbUsr+PtONOe#*y?{NH#+@&Q>y%w=!ZT*pM6)3AM(C)XF~34^ajLvxHgoG&Y2xAn%u zam_Red|bgUEndmaw*Fyu*8tRu8N!Ik05mgZJ3l4$xhjO(@kTUIxY1S=y@%C zlYceC^-M!>+1)~OqxGykxHS}5B=Dc?hLMVs;Ewr}#l8#+hGk*0baBl>nvr}CU3?U{ zD+4CvdV2&_R38TWgV$MId^3BnH44+5pTTsE9*JbigZB^q-|j%X z;F8V4yrppX-;vbK^!Aa&~ z_Yv-=hXd|y$AGYUTqSD`+ue=W!e5q9;N1ohF_-YI);PS>c#WPO3n8aG5!-!gIz(F+ z!{Y+oy5n{&sE^7dva)4;@y958vlpw05Ii-*iIgSBa?&@BpmfUs*@vEIvz4>i@0Z_5 zcEfQ9xbPJMSu-w3*ed!Rpi6@`N70bMP3*I~4bJ{A2lqy};_t(Eu+Z-&xi~E*ThkQs z<-?$B`Uft2r3CEMd5&%d(d0i!*;;JZM+lxVn8`#)(~VM^9w z@7hRWNhc`u_zBo!`-u-&83?!Hx~S5~lJX|CGw=2czEt@tz5j3-k`G@7yNo0di5~Ok zw90C|rb@uu$O%kp<1skpc!o{2RDggU!rN$_JZ=D#*Ix9h5 z^(Wf!N1V=%sfFuyDKPooCE6WoO3`(Sbx|9h;OL;Li(8K$VF!$iz~*QPgnE5u=cenB z)rVGLt~(u7cMe9cL@DdTpMGJn#cgO(zbtYzs6x}JcQN?HDAJ#%RHv>RO5!_majkPR zWL1XHtFjQ#Zu`jY%NSr?_CjjiIh4H~^bX4Ie#av&ViZ|%h}8e8(=_u&W)*UcDJNLb z%nL4fprC~142+;#vX*qsCLg`TUC4f=CTsV|CG{!W=+m>ajO&c1*=538$TJPi*XXkB zCPnMoZYMf>tAzROaB$N9Nb7v zmrdzw$t=NnFrTe7yQ>}Xl8+)cVu&zf7^+HVNAAaun?sxu{^fWe8q(O1}jD=o{1DlvF#^ywf zWq}%FS+mfW(Tp2LRr{+2miK&|xZMiPO2Osy2hFzs;{S%r zk#@v?-1C$*wBIKe%I}u*I%jlPgU&kI5;=?%g<+xDhdE$vtxYv`4Jdw0!Ma|nfvQ{& zLT*_!j^ycNspt*b9rr-=^dsx((uW?=W>j!k4tA}o)Y>xzH2+=xA4TUK&(+(; zagj|~C5p(%4q4^gmzC0zR90n%mQneo(vW0CA+i$LqY~2cJ@-W^C8C5>O45{QX`!C; z{Ob?AyuQwT?(6z|-fzsTPKMm_SWrt1#GxBWSoQi6QGOx~>HlTJVmTg;FB69EDy{Ti z&|b7MIgj-FQ>qYrjjca_0>+Q(;2GHlUVE`C_&@ijI{$CSfXGI&bx9ReSGJq&CmL3PRXz}X{sh89u7?0L|-d^bZU{bYLHCFl@b5&<`;1|&z+&x0&e7>#B*A7^EU()Ou;i-9uVX3 ze4J~07rL}-EVBl4aE}JZ3Ohdzs`1y+95-WX#bwxdaV8{{ex#?*gp$lN_t7g-2jS;& zoa8)0%zq!XTqpk<%{dR0&RH?owId3-s|kE+=lC@pQW#=s4~muXa3yyGCTu?cI|nPZEwJ&X2Yj*=#KpT}XzPpXAaGBjezM$5 z&_2#zuYE8Qy^<0!CqM^p&pu1-g9|ZIS&H-j-or`qa~bWhFjzQsHkS`v2D9?dLRhj9 zzH<}DqoI?m1jM+`k%%2i>G0#rSqY?eeKI5)Xu#wm1vsSC34I$5;&1&Ru%76~F~@^g zJL?(*3cj`6&pqp&kUV1ID2I6|zcAqI8&=6c6s*QJV(B%RNmgpot%NK%w>~S<1k%48o zDr6IzNE>;9tY)(&srop?WbffY{fjPTR3^P z4Evoduy`T>vVW-ZlDPZQ+ohw>cvKCu_6FnCKiv7e%>xw=L_p|W0eaza4!)|1B6DRb zn0=>Wsa{1S%swIpefvdW_uDVbs6zsH&CLekx;I4Pod8NY$-qAieXP@{#C^Ykygn-j z(sA?gdgu>gr(A|-K1*Sjd;~lm+74^$w?V4cI-HgIo&@P^21_3gw&eG0Y9S&^Uns_7 z;j>dTM_iXGhb<&?`(vq5Ul=WD--p7wvEHYh1us1KeAqDztJM$7A|{noJy>FL{1Af(Q?;q z5YA=0L1Dl4yD7!_}yZVK2KZ@+rroYmlhb*E*CLN!c% zcmTahwF6-bN5rx z_-rbfJr|et|0KUxF2dux1!+n~?aUYF?uJ{^Eyg!%Om+&7w`En*?w3t9B|9x8Pe39+m*~#ARmVm!fzTlN1 zjYqwcG1zt%@;qk&W86;LgjVA3|1?ngOgXp9e?{MVYO*l45p_nJ*|UucaO)irb{m}p z-8;od?!o zIrq6e_F*~B_N#Ae>>brvHv=3sn`yPtKf>-=4J{kL^BN`gvgU?% zu%b*DF1XmzU2O)WgLAhlMpTecmDMO?W`OqET+WqD$8QF&$jCKU)?M6?JnWkdfqjyY zv0yF;&KBi%*Wq}xDTvg6TR|d*hDp&|LzrcB7-wx=O&*T}K zS!xemgbE4lE? z65^yvV8m=bS{`IDv^x#l$}Yk0Ty4Cu?HoprKV^OF#Nfpou5Y-eo(-@GIkxL`DGis4M&8|W##+J}kE!Rf1=n^%=M_PE z`JXzZ+HHcGn;c90pDz1svN+b7a?a#R37RE#jP%+$5*hvJL@-qnr{8%`Z|v{E@1JHtMl;LM--oKsmHAACuyz0Kk}NVLA5{o(sM3$m?oIa{^Yvs`=#IF zsv`uhF0~;g-lL47Xg1AG6=z4+y&)PGW)QP`CG`B~nPkh+28d|r!@lMMvl@AsR!wI)TM;A6QV2~lV7q*8fq+UDxLi}ggL4{S*^xkC z9;;&3crU%p@$k2sl7vd*sf2%l9I8(bM6rP5wC2TPc3s&@bSb<_zvL9c_JebH zKA{}IWc@g=P1zMgn~xE{xCJv`XCR5t$LjHwlktAmx^c>oU zigjyXGWB6?2iK#sc_3E3t)g%KoS;$G>7-%HVWKg82^d{zz(;!&@lLxs-r?>)8PEGU zPu4RGn7f1b%J>;`c%=Z?7q^pV3Uwss!hg(aLbZI&qhQkYqhK9eLQB=0;FuA2 zE_){9!Ub~hq)ZIjV*07_0a>1`Zya;v`cjUkdIJ9Y7fB+#4uh{tDztjtq8SSv$vN4l zG*@gLu{)B97E9BxZJQ)E|6EFpk2KJo#|z1)?qoP8!ev|9?-8-lVbbxjjP{x3(r;ZJ zSgMiAd_37i?hd8FzDs-Y_Cf}Xwo9Vq!nbVPk96`V1+cVxGwIJ-g<`eqAm~jld|E8U zggWg|%qFIg?Lk)<6*Vb!Cxkx_h$=R+e=!V^_rCv!4#hdpV0Pofktb4hW#@z!rMw zu|Dt8R6g=4I}!Uw67ki)OO_UUYvFK$ItlC*0u9$BT%|^+mXKn-`z|S~=_AR|kRb)$ z>oj?bHdvFQRXqINRzapWDaKZm+Fqmfj4*WY|PJtyNw(_SS^fw_Pm0Y89JhLhzzJ1Dl*SP>oH(G zKmM651x4Rg*cb^BvTnHrQP^2a*YX~)bqROas~N)ZzR(7I^7rAF#gEAwlOnoiqZ0OA zG{TOBm&n_1S4h9>bJ{cIJ(-`d6z+F8l%3Ay#u?{Nam3He7>I0%rY_quScC5|V)Z3DB~X1nEG|JUT=iIXHj z_!_-8DHGkoimAxVW#B%;impqz!qYh;0mA!3p*h(MYggW4J-yG;mV2}4`zsQ7^Ui2cj~G?KZmPTgBo^&dg7)SKHra8M zr)u_(7Ef<7?XD8u<#NBXrg#bplM&lpOdl7Ikk4ELMLwRqG>%(03oEH9RLyJGCI<>}mKDz7N~v%#dz64~O)Y;D+}dY%jUZjMEPC zqpP2-*uIlV&Mjr4Ha%uqgKp6tl~3eiSO$G7=FOaXVoE;+@WafXcbNM7IbabGg>8~t zW&61l@?8vsky%UO?^SzDn%qg|MC3tH?^mX&;|$nV{iUX^zi8;!Gx&E^3Yl7WhiqP* zNUkZH!<^^kHhYdfj#abCl~F`#xi{ zgR8L0<}cC6EF4mj*sl*?C5IXx$eg9IQk}m*wGD zVmFi2z6<<#hwHnNi?|%E2JZG$;he!zsI!gB0$F|oMMnXWmK+YQhi2hb6hQk0;#lwO z4y%9u!cg0A;;`}rdYzFcA`8O7bNXt4YuT{9@)T_HaK*9p^)PdG4;@ZDP8IK&LQZ!o zKz9`JIrD?HnLR!3LXNU{AUmpKIIHjw%Kg4oLo z63MQ~xc1z63>?Uz5B|!-GDm*mXsu0dZEGa2zA5siS3jo4V*ONRP#Q)!H^9d~{&4Z` zWS9`|q3%Y~bpH1=IR49)^|rDlzx9f#|D*TBU|Jk^7DeFwC2MJ_lBCrcLlZDLXGHmz zT_$>mJh7op0&~7N!R!fLIOC=bOg8tKQ2k8Z3U#Tfu^sdHv_Hp}2_-sDR*|%QGwH}t zA$V)`3vVro!uOWKXsjuQ?}QHHnp6#|VSxf_+IEr7xfsW2{#Aj{N*Q*Mbr}^;X+?AM zewgRPxwgxfL;o8-m@a4m$pcoz@q;vWCUAT4tR*n`D2BPXDFeowSk(H#c@>v0$B7aN zn6$|oI#({G-a=zEs4)v0#Zyq-!)?=i zj%{?G;R)QsS%w45w{%-@c~%JrKQBhTB0?+@iY;Avew;^O3tpa5Ms8m^#mW_B;f3Ro zU}X84{AC3|R#qQcCjyw`R)##ctOM8?$z9WW^HAk?7z^IqtgHV9EPW!1TZ^aALXk?c zaBnufuH{Ayl^OWclEfN3jYa<>QjqjEoEm?QqMI+O;>{(y=(XRPICeIioZgTEnGO#v zKi*Yh=k4jlf8Anazl#whWow|Kbu|2VdyFpCsGzP7)W{FbRH{-COHT?5*K1%liA%Xg zvJ{G8k7O8hyLZsWu4dAo`h?NRxBymn+sP8^)#UZ_yVUKyJ#U(NIDQr@Mgz?VQf=46 zDqnemvqGmr9Nd6V=|TLDJVo1psbrl^5%pRqj#~qO=dv!4=$U#V@hrso>RK4`aSD!4 z(m=PMGT!NjO3cb9Iv_qK2&%e`m>~6!bn6zN$}LuelM^+YaFNeYqgAa2>K!f7Ack zBw=TQ74-ccq5HMp(ipv?(7G@MYQBnE?MXYqGb0~JUP*L)s%It}FvRUST|M@9wDXC7fprYoWH=OH#NXA9Ysyc7=~T!1D0 zQ9Qq?z;g!U$p~N#U^OVlNdP5 z%{?u6avb;G0@|FS$%pYY{QhnU=B%_vXgNjy_Mb){S8E# zd5IK1mjsJaWfmnDlJC+_r^J_TAOyGR5Qg?*!Lcw&tnhotet&69(@aX%29~@)(2RY{P zg^~YfNMr3E;J$(cP&M5K=_khMk41;@Qgk#r=CX9kcPlc|I!2w;k1^v>8h}b1dpgl4KLe9GC!iuUH=zk-WZu5?ZYZG=L@Lm8<%5Nt3C6j4~ zXFc2Uq=39uDZ{7bU5u^JMwqmV%kaMn$J*HA9AotnRg~uPl|Fh9tu#nV9w80R5QQ>U zkt`@MA%yF~Y*e{HFWxTYG8Er=lNkw^wv|C^+RTeHR%Gf%dda-Gg77@dpQg_=rq|Xw zz@lfLnQgl?Ie#wqbGHdI-}yh21oJ8~&18TZn2BJERy$Mwkz;6ad1m7^L4?odFWvP% zl_u9|BPX!KzmE;*@orU+T8#8qUlzRADzcyfarspRwQ;9aC*?;XicB~3V; zs*ZxY26vz|1~ z(WFyO<qd@GdQ;FUp3^d z?59ssgyEZ(7dWjv2E`xJ@Igi@V{Ge<1LJE+?UGuUa>AqDV95+Bp`eH!Dw&{ceGOfD zS2As)xs0PrB>MWFgUL5jksS3S?yg4Q`K}CK&W-@%zX{;K!yGs0+k@WP$(Xjogj^|} zjVmTckn=(W+Y-y@A}tlBjB^7YTqKO66+0O1>!$c)r~{p@+$8TrqhUOBDO%hy#5=Fk zn1!-}B=XT)qG>W6jDWlUbg$ujGB?PvRliAGs1dL-@yIWA41Zi7#RT16QWcdB`Cm>z z@o)%ryK@zM`A1|ZcTchgoBHn`B%&o56kgT&;EfM-^i=p)12H2G-h8g#l;)P_+e`*>> z5^Pn8Ow0wcV^;&*8a_)e_7`xhgg%^C+QXO_zXzR;R+4tg7RHY77@37H8Ba5J)E`p9 z`p!ZUm{Lm{CO0rQw@e|vf<@H)>?st|P{8a0XZRKIlx&tPu$(w{iMj64NKO<^sy}sp z9yYIk&)8VA%$VIx7;(7_*=>$EYknOTSlht0W?`!c345#m*aeW~EW+($cHpiKZnm{M z3TAEpLDTw2Fn0R_=8I+&&L|HC#czx8R{TfYTwbQj!D3IL$YIVcarGpKzQ2gq#!F$szLQaYHV0$4 z@4xzEB#i9JqUk5KL2~zhb+Z+o5?8qlsJ!xy_&z%X!iAS%^V1v(`SrBLrwxhuGdR0y z4!K_VANjAP56)!BptAFSB>r9~=xnuOo-7Rl!DZu^CZP^*O$Tvm%`sZIY&O1|ltW$& zN?T<(iNffcAZigg4ab@f;d05@Sk7t!BX977}8&_jPIJnzq?A1=61Gp@g4HDbpxmc_xGFCNeQSW09!KDE5z!p9z; zJBi8A2}i%7M0WLeuBRUBOb*55;1y;LOsl$tzqx(Yn$?SO<)%wa_cH?&d{iF+R=F)|G*$oEX0?zz}a$LBxt?PG%Zj3@;b+iw zn>mvF5pq-59OU)&>!U7wBWsg6W{yt;{FtT!rY@Jzt~n9Bw%w)Li3qe|CVl=ifWG9s z#MXxi07mXj+m_4?ns>A1PYUzPUWgA53_aNgSJbT__oxUqrm5rxEpI zf#B5lf}TD30QTMtArI7dqF!WO-EpgX)O^V+w$h=K+E&=W>C30sj@@?H)>6&g!>)s; z$rpBdSv1=CTftn84|8Tq7$zz&!Yd@bPQcd`T_!iOX`lO0Af%QWZ8Bv|%N3a?qv_=6 zd|%M@5`$-DQxMi>Vvwr~S>oA(ci3Wjws;n*4P?+Tw`1hQCtEllp@yBWA46SU4C8xT z8Qxwr0S>AU9|TfCZ(tw3`>KE)4$VyHl3toHv51KL_+i=HwT}74HbJqwFRsei1jEmE z;IpJL8o7EpW`uaK+_R4Ho)rtz=P5wf*CML;VkdRiGQZ2$60KeZ`)>J@ zw6;-R#>yDtAmstgwVg13b{rPZ-p9r)ji(=y3!qs=2C^6VlJzrpq5aDF#8ADKw%6fyaZnhwb-7O9~M>#F5>(;%h*`n5q65}T&%sDO3d~q zlAD+Bz(7_vvC&zKd;B%XYi`cErF;nnT^7KGZ~hReD#GZ=r!o!OzS1d5>%r_#H5ubF zA7e%grYBjT)QotvkNbh&J8pnlx(vg2NDLl(D&ndgA}~|uG!667z(a<3}_klgF z)oX<18-(G_=S=36VH?!uZ-b(nQs~zIf${=$*_zQtl#aB;>e#JtIh#UX^GoV*HVU6M zHKFy^BP2mo1COSNSS`QL@%Jyz06(L1q*l#?(k=D$Pp3DN(b|F?EA@#FV@`ONPQaM< zd9unyt$y>-Y4z_EIeuU!mzfXS1fRr0h}zstQlsiX3`N9%@TJqypy$M7J=b?TAxxP6Y|hF0Vr^#>+3}OT-`rFe z)pd8_tHF56K`=03$vg@w2}Ip=5eQFx#7^spq|wzkaX6;mveveoe6wFdCyoCgjv}i# zpMf)d^dOp)?f*@i_s_!(oZH$jHWb$v*mLi-{&em^ymH4tU-_g znWU`5d2`p3!2BfS-~G_i_If*2K6RQJs(YbGumadD-A3;jT4E^lc^ zFw1^f1vd`J!Iua*T(25Udn3XyHh6$ADw6ml=_C0Y`j4c2^<$L|#}NJJ7ij+B9rUmB z9h!aE=$fHaCS4sn6F0<8qG8zpOX~kow}C2hUV6}SuH7?waLaXe_Y_S`F^z(l+}oC3 zwr5DE)M+y8HHrPDh@@kQFReId1;!(~a4~WrxwM=T&le%EOg(`4>!bp@whw3?&ln|> z)}u+}b)s?j2U*>^m)3r(q)QjAWp+8dq)YEavm;U}ego^?J(42ySSu<3ky zpj#HZ*Z!jGl<$zYPtRh8{#~YuuZ3pj4KZz7@`;QB$M4mTu~bDpdic;(oUs2x+J{$D zh4_!;?)>d^%M&HMcfl3{eCya7YjQiy1tzBBU#IK8H*xsgz{!c7#yykL6!|u$5iX!6ZdY2iMYNu=NWzi)2%gm$Z zIT%soL-zPCfPvLn@f>Z*^+gVOn)Y%PRZPWW3lE0{dhQabi4)W=WhOEg53e`qL43vM~}jetV8b zO$DLa>kw{9mm-Y~=I}Cv-zs}W6*-tcj7>Z~^6CfYLR%5T#{P*0{XskYq+tLR_jaPp zx;WA)AB_QTI8Mo%jyWj|ApBb1krU1j4^HhlTl^z;5F`G_LF6VNj{%8=k z18*!mf{E*Q_YgoeV096D(b2j%)Ld zay>0uhzXm;+Hv!Yvxe{3vSprdX8S$1*&`K0vCX;yg&0y4R03CIq znCm6a)*g6BF3Y(?#p!e^AvYV|wi?&JE*7EQEfx4Apa$f8Du}wq0XWkjk4;)*9J{=j zh*jJr6B+YRdMnq99+t73sN4&&U&QfU-Xwg;Zv%}hQ<=yqDd@x9=MDaGK6=kY`e~LV zc-+;+%`so8RP}ept=$rfM{klu(-=B=*?(lhH;L>O*+yq&c2S39NTqi6`^B zEtQvFVP)prAfXPYQ8y=&-YZwfAi8J%WW!1XUQI9oD4wd5v8${W$;a?1iiQBKl(;QfNFMz;>a(+;kG>D zcKZcMV~P%mj!)pPKkeAuPdw&K0wIfn^f3O6sJY?k!ussmnq? zMFNWlPl85K1^9=A($r@@DEH|ykr;SImQ{+9i*dX3}$}&SVloqbYoSW{z1? zFEB#_og~?A8uZy5r7yl+grq4un2ymPRJbDmng<_ZgVjfR=Di%6wcVo*S8kIer!Mxd zlN((hIEe(?j55iU#q5UHfp}`GBK;vzKnAvQj#jN`=%`+U#g^hU;ot!BiKRf#)?SXu z{KYb+5V-ekKeS$DP4rc}A@$oCw))Ufe5`j80;jLQr00U5v&Imoq(HH z%gDB=$FYLTCNnJym}g6Bv86hdX81lKK8D#ap%6_b&woxt9dtlp=P6#+_l@vO;4)QA zl_TGt)bJ$x>}kC?KXtQO0PoWBP(Q*9#ZRoIJ_#HPcx?|Elm5)|9}pnI((91N%S0== zwWMvH7EGU21?D$8>4+cqjG8J9)hAD*XzVVc`t~@H4X9yV*0jP`bu+ANNP~cXXo`KW-_RzOne$?T_ZR*@EL&C5e zwp$f&{ibuMUT}rH*2|`gOap;!8Ki$(xLm}~bk^&&4cED!geI3#savcU`MOmMlUxt6 z3mig8th+AG*eOaJ6Yde>l8d@(eblp>!q$*ray`lb#g#f~g?0`Rco|EMoXH}}*Ftc~ zhDzcpJOxkBdr9lW-oRIXAKE#7f}CSzV0vOb?tUxFnB|s{q#eMDnH|MVOI>Knrz-kr zLkWGjzm?{t3PWGY38)EiAX>pHY>h$#O}}@P6usfH#_Tw?zjFh1JMHnQpgy}IeSZC! zpPcIg$BAl47d?xh#5j zEvMaiMnr$Gm1fzl!xszq;Id;p-s5t*PrgTCt#~=dLEVPla0EQK&-muRgEVz5A9atd zpkJ#~(edU%a&K8Uc0P563$g}eE?bAAH-F$%egRSx^@<*A*oe2^j}XIGc3^&b8p+f# zKqJ?!aP{R4wl*&uXAkd2+2K0wp7{Y%;unBWq5+=r_*FN4Dw6)K%|yyE&Oc1Ipqt#a z@ZgLU&{$qbwPR}WfblvQJvM`TrmFyQ-AEbt=OCgl0f#Nqz)4aUN?YyWO`{fW7?8)n z{UWg3cLS6syvOi_b7c1RE=&)|W_wp$CN`tjxnRAr z{0|};PGN3uGd=EglNAqnM2~LGA(!3aVNdO0R4qKmx=$RSC6m_>bC3JeIX=yaJ{3?>Y$YTh1L6Hg^sQP^uowy98x+7LDD^=Itty6?7qj=ok=Jj$i_n`wgM{8F#FSevz@=b}b7eWhHtw8W7rp`K zo7dwkn_N20TZ!JUPhi%>RkLM*O(f#^E||%P!;;Yg;$QfV&Tn03`Orlf4>hl+J2SND z*Fz3a{o?^MzVJSKRYn{yj7?C7yg=gkv}xh1nu!H!e%EP{WfrvFAEoj=-RL%5nhby6 z!?RpqNi+JVVw3nLMvcdZOY#NTyoWnbFRvLI3q)al>ovOnYcst#+Zmk72AB{XIanb$ z6^~pdbPlf?HHOpJ%g*wcExQx+P1fVchnWy%zKx{6BhbB97-AQDGCi9lF}!FpxxZ@) z=GI8UW?xq<>pR5phkioZb{T5el|rpv4*_3PGLy3>k6bA7q=g#`h(cHr-JPXFS1eyb z-dMhbY+VPq>nI9({|TW@#!vG6W)o>&!~IX4cth73UL_lsUBu6}PjOr{3^E^hLjspU zw)rFjeP6{<@*M;AUw5F}+n<(^$sEfmhTD_+F>pi44>W_ya9(T#Ja{<^@^B72d9ENe zZ@EH@KKGD$i*xW6aB~;o^LUq)fW^19NKu0py=6AaWCiPEp)ViT-Or@k)|ue$iDB>x zeNLy0MZ>BYt2sWV9UA^#0yDYi(2uq(h}+o+JED(5=;2-TM5aAPCQ3u3ZZM?wEP~?x z?a-UZv8SHt5>2(WWGu%NQ`xlov@XhSpSzsx7*k|7Ze2x>rAK4oh82vtb}n>TK8KIr z2H2#Cjr5<83$?qt4Kh=V$qy4>cDtxNy+19M{&S1RJNhL=x3`2$*qx+S&-q}o-9G#@ zY=Ny#vc%gwgsh0RfXD+K%(5G!^v3~nvaF<h#Y<^~E(h{YV_CtBGcwECASTV+c)0Z#?HH6rHsFaifwoy?cBf5#PKGTTT!N(=8{jM(UWeDqP+;X1nDWZ!0}o89|gk zjWTxgbD&~w2yW$A&%I~$Aa3Jp9F_`(V@nTFX<2Iwv02ZwzFj~M>4~ANed|AhP!52f`9}6YAtvje$LLTV8F2a8X zCorbwB*y*lfP|;QDD&_mxX(@p#p(qR8Y|7cD1nnh{#{trZK?L~NB8;dc)m+8gHDa2gk8b(&A z;_dhbp2|8k8eF0d4*pB1|Et}WdJWM;{DUlbi&T?s9~_{h_AvPx=>?ak=3)IVb+FPt zj7=6Updlc^&BfASXi*!PuGT}8R?ooozUOISVJeFK;_|`;KS`pk90qOpOsccS$@+PF z(W{FOT&zmyl+$7KZ|^*6V3mp=(_5LBCk0{I?>kgU>ob`l_m!S&+X!lZwc+hzEvSs} z1)*J;EVEn?i!U^=4};v$Jh+Oce=Q@gmxO~zyeWR@_)C0eJ8=e(e6sxB1Y>ISnUp-& zgl{|sPJVwug`$E<)Q|!m3zP)S>uts4mfhWiRjsQ@Js;hICqtZExOM9$Y{q7`Tf*8`YxR_^pUN(ehH4P?Xs+>JWkEp zr@;7aPrN5wheg4YxEx9xneceWafRQ}84sV}i>~{1t2u|dQps(`YJM!}NEG1dFEi`) z=v-_w9wl?ue_*skVrk71HEMnBEG^m-&xjR2MTM3Q@_u;@j-5o>&bJfKMVyB-F=}{3 z))!g~7m?UD1Ger_Al|qiPMvfWiQUXz=r3z!9tnLS8{>265|2;JfAubyB#?srAv2(O zPa|#h7N<94j*DNN?= zyTf>gn$S-Fc=Gn`c9JR~j@r^&p)z^_eHU{TMOGGL%8ozm7R9x6_J+mKeb1Wy+AC`1 z-#9|MSIoiIxq0+QVkYyQF(A^Mhqcbhn#?@wN{#QGW+v`B~ojLWVAGuI%n^~{67na6O@HI5X#h{1=<229;J8T%9-F{fmZ zJWET)B3aILztD=!T6qc{U-x93zUR>9r=`T%Nf1WoM^LFn=a|-~BDDF+8^YU@Lmq!% zL3EA{Hpok$e3=nxW*(Bo#c5EOQ9`w5tS1^FcBHZN8(!GU4?6vd)U;t4y!H{o2W=e? zXjwy+U5-Tor(%@98V9NW9$2n>G(_aWmqOZ~NSOE64AOVzlPfXvflpTvKa|E$E33ya zBAJ2)4tDTwQZbDh(`B}8JjNO~3c`PX98r1TE@S@q9fkMRbZN*JlJNaG^S5~$^~jAO zTQC!4h#39G*H8McNK-XFeR$Y-!_wnHFEu}$MM4YbL1*98dilQTG%XS!`P6CR`TjV8 zhyTcv&;Mw^25n3lYA5_xE`sS>jxnb*My9pp!pQ4iRDQoN?h`B_Thharp;$$F=z}6X zmB?|&$7WMKsq1ujUj_7r7eb?#u$M<>Gu(#TPNgbQQ-6I@1_woT^p-*x7Q(e?_SPTc* zE95=5o3Ffmf{0iwKs`TCdcCp+bKa=bZTYV_N}XBGSmcQ-$PuIp;Arb^?`pv*_7BeYiEw z1J7i~!kJIfxWRfeo#wQabDlWB)KUdp`}KCc&I(QVupl2y9s^W%meK$NSIU=sj@fZ? z7IUj+CEcJ`!2}#Wh7rf76U{%ftpvL^;q56=Y{BAAB?Cm2l?dKuKWDF96?U26Q&#^J{h}O4OT-`bhSEiNXqO1k=$-Q@|;uem7 zOl$GnDlR9wsQ}IxeY8vy(11BdBB9$k34P{QlkJkNBz#;NV-1gN=c#jhlPh6- zaO2=P-gsI)w*OJU-JOTwn4qL?)U!sxuq9_M@rK=D8;)XKZS2&FtF zMmb4fdF2uv%2lTSNEKOY^9eocP7}w==2ih`qseuTqjdG(XGDJJICZw3Mt+XY0fiHb z;DXl|jtiU*X9O1zryxHZH}fV-ZluDd;9;ulBnR^}Gw7c~OED&64le$r!Zvfym;56F zRtC9>%;UnN(Cb%C`4uH#_j4ogF1w1A4vDCJ?GW;nPU3RJM${s-oen&1z_2fUbV^?- z{F}9xJQV%Q=oIOY{44*cvp0{#&-r925^jo*K8C?>x|izhdI5tZD+=hai<{@}{ws3rNGeL^Rc20Uy3BLq9EXF59|;y(Mjd9w()-vzPDLTG<$d7zU)Lb}$qS-B z{Ujb*FG&si))4ruLj&@Q&}awe)Z)6YFY>-FtPxfvPdzO`>F7FeIkA)qyVVhIi)NxZ zUXCAKwle>t=)41|djB|%WTjzdMY1Io$vV&HDiS4Wkf=1YOQp0Ekr@eDnP~_aNya_T z=ORf)krYiD6eX23eC2n3fBWOQ=iKw0&v?II@Alm$INc|ey?);q-8>(W&Iz;Nz2yL3 z`=SNhdRa)+*F3=3{Y^N{;=OgrA3fZn{+>>K(~ePUoFCKb9MIi!!07TOkPhDk;+(hK zYRv+)()&ukde)MsQn!%dG^4_or(?8~KOLJCMpgfOqkWBW{Ls0_7`bcZBt&I5-o#L} z_f>&oZNF(2id&m-J;;B;y^L>ZH*DW^lLnp;6P#-egawwTVP!)r_HT-3OiD+H=7%b> zaDf4RI`ECKXIGFf8>aCrMfN~$Y7ep^IpA}}l;oMu#dT5x%vtYrq&!Jbis@&sw%?R~^pXog2Fh1G5mi@c$ClwA;BB~Br{7Ys^5N>}Q7L+}sJrDm8 zjI`(CxBFj%>5ae4mc=Hpy0eFT55{46H0WsCu**%t zY4WQeP?F?P5vxDM_0tS+3CyR%J6;jjHYM0o8Afhp?WT;HG5_?ASSp-S$P|8z<@_>B zs80+fiA$$pQCJI|`;dT!`y-V1wh;`34YQ*?W{~U^Np7l5MoEJn?!C4XBegj;S55&N zZm|{rTj+)U^_Qu8$r*NB`6Al)T8q;(nUXApa4Y*c7w zrRt~2R4Jv0sdIaP?K{gznD=9v+dChoSlYp&l3QSR=_to@Kg`^nF`Hb?ktfsES);q$ zS!l>u$yR^lbkf2>P}o_Ea`S?SisCb}vqzug8a<<(<_fs)P7#%SFbT^#yhxFD3ah(V z5*9ZfCTD+#!uwWNP+ENgMYQVafhqCaoPh`9OZgmE!U9AJDyczS^DI4KVn>bkax-GCKC@aR4-IC%v>>*NJ?E?lt&?2o;Y;u7 zynsk_whJN}^0g${Ac%N7o8q4PKSg7Qtsi7!gljUHOKRH>ca@#h+L zA0ENNg>&%*=lv~Ms0hY%Cy>gyaK(WtcYaL7W!k{;?+a#>^yA_H z%19Kzqn&?Hx0d7gt7pPF$E`TtA&PwNGP1sMu8RJ7_z<_%1!3huYjnD~2CJA^WUH|~ zvX}2Od4bO0wrC03t`!w5PvZRl>VbH)axUbq*M&vQY4Ss+lBTQeC%rr75mki^cv4OQ zu9Vf1-qb@-o%NXrUG~I>X+LPpl?x@L)23J3VDfPuWIZp!CA-domx&bZvQxod z`;+0Us|lW*p#V~o3~<*GIkMna5Kh$&!yDojP*b!Xp7vdA{b37%pjT{GL!xrFTQE2XEC7iuv z6H`ff_~Y;yj#bGcaUPoBsgy?2pIYPJ)m$E#%|=Y&i(uM{_3--DZ2XaDNL{*3Nt(Vi zZa;K|)Mw;ERLEi2KB*k|B860Ak^xu`NP1p79eKzeH*vs1P?1ZSGU#!r) z^|&+M1aC~f$7l~!B5%f0a_rh5D_Fi4PyF6P`c`;an@fz+KrK@|GRqr&?2^Q^7qVb} z!VR4&w-Kwccbtde4iPNThkvU_NhMRu*4?qPK0Estq{@1c;Qj=R%D+v?Mg@5J^fx_l zZv`m+z78MM{b=h`O+nuMX(Zr;q(DqF3!i)r20^I?_ZelF@^%P4{daKr1lNGE6Bnpm z(gDp1DZzkiAs9^~s2)6(_oyirbBuS;6y0JpQwxO4cWWRlWDV{!*5F<4UCUcElfjvh z-LUFZAAHdhhLF0oq(#dNmri3qpf#SSQ?gIs-z+XL6Ul`IixCQ|0-)Vjgtrdrao*e% zh<@1$NrpwF)b=0U@nRcl6v_*%e<@$YL>yhzBKJC8h?xrMZDwBr2Q6VP#HILN({ z0pET*azDrlw|%=ul!PT_(6rp zok_*KdP=uC{;<|jIYU0>S;L|ov!TTLH?_Kc7kZ{v5x2o2db2EoWIj0y{mF@N*n`W! zF5X2qY6sw_PBmbEW#UNpMBeaNAG5A-9a*hCk*3Yg*T=!uh5E$aI35?$BM>8&NCRCseUy$DPFp33f%g}pkMcIFq?3h} z=1bM-_$))B;+{x0DV!r^k>j8!DUW16O()igRp>a(z|_J*STT?UbzL{uUlV;vO8+}L zK|GK+CTzx`gItdx8B89he+n~*F{Ct-TEA&<_GNFQm-#zs2WR8> zAt}J67w=G)TLYw0={ii0ZRc0DuVvMDbBmQmk)Ag9pr{dJnWpd3{&@>q`Q3s@KK!)w9U=JKef_uc2z!2 z>B@!gi|>+;_j4e#TUt=s6^#bJ)exkEVPHTWn>fG90{w#&-5cQkjZV;y2`9&$D`ELu z57Kg9i87yxaf3hjwPcse#6ZeLzS{%PpozT29p_G&*~^+=`vS)Yf{KgB32_5=@(?O`J| zOV|dv`5@PD1{bgryua!8%)Y35%zMLon40Iz`(voZYudF5R{V&^H077%{M@sczb_x1 z0#eztSFVFH$5HUGtz#}ZMdAltE%L8$ilA#fR|mF^=h-@pvSTV=AoQ>(tUKU{ISTT) zZS!-WtcT>kRO1hBU;f&A1GnD|u{Pwm}Htwb+?*i)xUx_dLa-@Qbg zWn$@&iwkEF&Y!}ai)VCtg6?g~+aw1N3F%UlF~e_X^@3O{N7s|H%9mjNaVs_2t|9(s2b0zF^H)4XjjY1?Q!HB$=2 zL)`OvCHOQx0u%K3EQkNH_0T)AnmgN5an7m3p9raOkhcYUt zmcW@I6O<{R#7s4r57Mim2;b3AP%bf#76`2H)$PZ0Qb0I)>g<4527OSzw3=)ew;^N7 z8{qE#%RtuFk%LY9;GjRj>_8RVD*Ve@C-WMAdx91D8R48XB-KcQ%+6)0>=<#szV%+4`WDqX|rtLuaXB^Uaw+&-7XsaJF0?0gHsL-SV9 zzJC=an})%ialdilldCB9?IQMQzQOrJH*uNzNycb`F6b#LkvNXOqs?gsM%F%qoNJ;y zo$?Mm*K1F$TyxPY;vt4`+BnNu!U7+I3*_|EBOqP%i6&l{jJ>lE*1nh^*x1=dMf;-A z?A|djc)FjoH&sDRbp`nvI!Jg^4&rOGuiU#{f&>S~q4%?4COANZ z<-7zGwPsarQjl){mN-~f;2|rym!tmfPWHYlG$8B_^@7niqzJPp;F5iP2 z3#X%%kgT92teiwx{3ZRtSICzMYS{hvCmgU1gDETOiHNHtFYKf-^CAB}v@K8&_}r6+ z8QiSXeIN(C#`CGMd^@@|m!L_%2Gy9COzS*{fH~gJtX9#%%`vS+?+&Ng@IOW}SKgt! zEI9wFodpi`=D~&2oAJMPXDAeQB4>G`kf1zEAQqdANfPS#+HMF(Zm)+7Nj-d#-OOZs zy@+$vw!!Mwa!AtsicPT>=remjUnxGZ%FPH$K4LKbJ}T z$#)o2kjRv(2$vpKDfAea1KAuZkf}`%C^kh;Ro>6`T72Q&T-v8>sBh-z!S6)H0&VAI&PaV&dj?fgU z454$QY1znqa@WTSB1$&{YcUzKrWdhCzyz|h-c#15kUXr(gXuHXn2=S!>E4VW40{uW zUoza`QDp~tw(AhFe4xRT_5D>z<_ux>s$h%>lHfh}yGSKmrD#k3JG!sU9eW1C(5BA` z-da?FtED;C_m^tvLObY(?%}2vkf60yx7Invd zfKHB`tEZsoX1(j3%t@x@aU%B zG~P)DB4X^(xV{{_-%z;6)d~d~yXnI%+0b_+92Gu<&}Q8zlHIijst?*@S+O*&6ul4C zM;yq(`fiGk-0^O9J*{6{Py1|M6PsaKgfSOtA9DeA)dgeD${_a3jZ5set&OzAn#-$j z{s|MTH$kQapSY(`rZ_Hv#62#-Yq*)jItXBW+7VJ*=|!~1)&swK3!PV>OtrcDGQ2V! zABuB*!3bQT?(QVkV%0?6w+Ty=H!}LdUzx!LIY5q$qkF?%P(7=^);G_zTYvf1%$`v+ zpeI+T!a^>ib#I?M?EAbK?az;r;%`CZEB_Vad|iaocIw~@4;HppTqpJ3ebh@(Pv#uG zO`Aup;0tq~xN|IT_eX{#prM4@4<*wIi>cOf@62JVd-BKsNFXWgjeuVgH;6)0Cp|Yllr47H!nVRg z41Xs}ZoSSSeb7xsj;|*3#Wp}@PZv{lMH2r=9DtT&S#TRkB^$bQ@P?c;)fZXCtmf{w zo5(16t#ykQC~*w6(~lXy;SJ|au0C>pN?Z2Ko7tNj)$ zdU~0|yhYS^RvArYEzzMepN`6>N zb&)S(d<)EOrZcwYFZsDsOxVp|9C4Oj2Q9Z-1Y66*asJ|L>t*Mr;{kb9_SCEUkeqQ8 zr9&#P;_yAvCp`zwa~hN5N}Rr;poW&zwKA`w$D^&9Clsu3U>e@_Q}f!-)SlCuhiV za_9$R zk~dtz-{#^3nIC=0aDzR(a6Uo>LWEt|d4vpq(7@!R3q(fB9(xl*$k{d1>53oG#JlCI zRp9>HkpDZKb*sGqVbc1z+S37Es;W}C&F83(gbsV>oi|xwHOOz>!R-;}o}tHoUgPSE z=~ThU2|Lb*V7nfJTHIWEx#(Bgw^#=t8iw_Be)yH5}=AqxenkI2^t=NP{xKWf(Tkj$(4 zL;sm>=KEdtAfI+zWX?RR#5%PcYH9wJ{(keD`iGWKXR8a$`3yxYwk)BRL$Ww?Q!jnU zvx4449*!*XBR4B2;uC!xQv1mXE&ZmFgI4=F&6_j*n0lYR=$8z-hf>K;p}V*?Z&{6lV7&BL&H`Jles3e|?s z)A9C&Xqk4^S}14<@qANAbUH6Gksm7QpS$KDR31W<+*RP;o)cJOGR974(E8+sMoif0 zf(&nv%GNFoLyfciCg)R-1R@#59QnqE7UaDLIqOQS^zPFe9r$;fL+e^ux zMgF9qA)SWa6NS4jCCr@1`lNWDAzhp@z;Vy#gF#XEJuC1GxQ|xxpRxg zk5d8Z3lnk0H)YWNS8L6@s$c%L^Ls&pq43a#YU2W=FwS77&q zTx2Xq#Rz?WiP{82gIZ=FJFBJ!C$HjieH(IE(XH<=ZHpz{lH@=`q_4tIxF6g})`V$J z`(bXGF&twTao1TG7a!;)ss9!#VG2<5F&e&KKywizU&Ic~GyFf-LV3&6(`R!-UpIz9s0 zVy#FUM!0>K!yx^XvXrLqB}mub7bGLpm8_{3Vs~qZ<4NC}5Vy7n9Gp7&f2XA2X^e&ZS9aNxVd^n8pWigQml}A4kV6XoWQ5z1UC7HIcMjFT zoUu^y&$$y_L%Qez7Y;;ls>!;+bT4(_yxtc1(zx(LGyn3Y`PgOJf^m^IFhsEktk3JQ zJtJb|FHrzzWjXj%r%DPQe1y-H8*!p)EDn9ULOQx);B;^i=gV^k2kC40cJ4vgd?JCo zU#^EgSERE~{U3pOunbuB|6r`|Jj1O`;kfToG}n7M!$@QlUix0dz0Ye%UD+gPotK1y zfsf?dy9(w)hJcNk^dFtQ;SzW=H}SFKc+mZqi&mPsj7#hxazeh1hTA=-*+M$dE`1K1 z6K)aSi}h5l$pyR)q=0mXE_3*&1=vI`huW9~be?GlDc}DRTWUxA>&s|xgCQE8QDmiO zZNnpn#b8{s5I5@`hu_a2mEgT1H?9YB*~}8KG2aDWCs!~&o(x&&{*cYUM*Bf?kzez`#<@CMbVkp2fH2w4pHmB(w(H_qu z&z@_+n!PUAq_7bWc;2SjEw8P}=1Jhf3x(9*o=mjEDts5EjAl0H$fnbZB&4sCBs-kt znBmIM*D4AQb1pGG3CUF9RU8f<)uxg0KggY$4qCeZ9J-I4r9YCo>CGKgP`XEvBs;Hx zcQz0C$q^#(L!^%N2|f=l5eXQ0j(avEdg&3BxA>ad1Kn;N2fl9?viH7kqiyNmY5T4& zGFW|;YHJChT(}L>|6eu#&l49Av-?Iq*iPbdM-GGKqC;$hWipu_vK)TJ^RRQ*0BXFA zCvV&ipv>qeHg@?zYNmPw`ZxQ6PfaR{f9z%FtLczk?VjM~W+FKAK?7X&DnjTFJ96S! z3<=_`0E5p<&>>3}i(8dI=(IlUiqgbXQGK#mvXavlM)7?Y_K+=;t7vCxbED0?>m zRs65u#YL{9WJ?0ADw;(zm`0dVQq1L?3&Z|6f5;PLz~Zq|dUtRuWd6QFzm1HLr?1zL z?0|Jpr*oebHdccAtlQ{uWg}@h`vt{RuQFa^1~fh^gIp_%fU?9B9!J9;GAm-KvSCFwJg=!BQi z*5A7FscOn1kpAI?&j0sqpU%bZ@AYKvbT=leSb$a&0-1RI4)XasTHkGJ<9f$*boz80 zH%f@2fvN-%(F)_380FaadM4H%@+6Ct4#D!@V!Vd8y7=kLD9etS!H+#_ab)F6%t(@j z0~v4Wu<8f;XP+dz92CIxH+Crd&kfhsydyqe64CXd9u}_>A)jS0a$Z>n@@zr_h(8FUOXL>OZ*$J$EVI`PU*|I|p75TO z(I>RwtT7#}(8qMi9_qII3`vT$L+jdd)-qNVJYA*%`*SDzX460FuuB&k#U7Az2h(AH z-cQzgc_F(;Mj3vD7cz0DOo@?YBrNO`hl;F9dSbc@#{vzc7mwS5ZtyiWcSsXLqch2H zBEhxpHl*PEHn_ciDW9<_p`&$cQE`VKcHU|t9fCvT=*%K0IVOvFS4LQiK3^D)Y9ohh z@~CyqPxd4cXEZYinivEV)iuia==&YmlVFPW)dvK#Hd-@!q8uM`FN;$bog+&nV_@&* zMp~#TPMq69iPC_Hr>K{3e}`{k2K<^lV@Ne4JXr=R>9Jh{_rSc z4<1d3qv8c~P+-zb^5+YPfubu7Tj7SuDsPyv$WHp8NSt2sRmPjqA}IHDFEK3tV5K7d zkX7$9!$~31?AanUc3b5boo?}w*8iJE?seCYeN(*g)zCTe@cci%^7J!w!uJhu+eMhF zR11NExHO_`FR}J|PCU18JHqHMxMb=QR0?{6o=qy?&T+8%^X|gsrh{}wC*bk1HAu`- zvGHdxS@0>6xYUKCquCj@Wu+REohy%~$8vC8b_CHh5QQ&(YP9s3GCsGKLTS4evdwI~ z^*q@-#KPw#V|mvEEJt)W?zk}ompovWe`+L~{^b*#ahKm~6$C`wl^)M2B>CDC!E%!e zq+E(b&41hJs)=?~M^6dz)79Y5B17_U_$uLxu7Wzp%eYt5hU#c?J;k&P6#A$Dkle;) zi0miPYWtWY&m@Uht_vOv3Bs0V6)?+vfFA9b0Zo2V^y7nr?1%f#v}xscCPJ~32y8P^ zH(R>W4>vPYMh$Ssp&Hg$M;a2h%CM5Pp15D~E^*zZ2UfqFN%9^MJR0|yZfRc#o7Ssi zj^1wAIA=B5_4&imRz1QDo+fW5dcmq+=J9EuAQj)7C#UuLEBBYs1D7t!4mh1cjk_Wk;^ z8t1ShSmS0{Ys)Z?dD@}eAI;R{{>)I!&H>s?TsdzE%5i>E9~jUN;++2HkfBr zpkePF`f0*EoYJ|C)=qc|_t^=Yj`Ap+`oZPJv}aPM4=wbj>vj3UV*QgL)%ZL8=9a`5eTc&&C;yVZ+*7!OwWMD6W6@x}K0bW=6lGqYrQf1L zXiUEaWA)e){PuIZ?d$|n?75zVJ{@43F6hC2>i}@>lEo^U^CWaiA{62sNY6CFN1l8d ztl&=ho>CZl>J?e9aUIU7-r`uw3Pk65CO(`tn^;tBVY2k5qOgY*+*la^OYIZL!T0Ow zjP*;nUC|lZlraN$HhpKFd)CuV1rN~anG7w8tLfU$4wyY&K!XDo5S`i(+WB%POjlbC zx7&F1n4S>^>W`7np8M#?+#U3g(RA{`yn?*o_&s$wvAC+s3HrN?iL~SzHaNzQ-Frv^ zcmJa}RoWcQAAV7O1(;hacA^<8BwKxvFA9-TYOC7vkLcnV!EEfyF!n^Na#8w&e zU1afS)K-DcHEmQc?WXr0%W^ZE1onZj2L89z0j{6j4F{dCu;Qzm*glJOSUaGG2i$H^ zqiMCwF^xo~T7HP;%zcU=Tf@dL9Y;rwO@te9)1lApC9~p55nY^?O$xqEp)Epf#GyQZ z(Y<60Ast5WboDG4yX`~|ze;8k<1a#tG^gj9m_+5jO(4@OfQ3bIY z)^?8&@4b@_`*Zdpvc*FmT*QXXg zBWRhM7(}WK;lPU_&KCptWB+dS4H&_mv30nw<1q)4IS3tDu5exa6*g&8)LbS9_r-)z z^X@u0#?`+NGeT194w5+=7sBI2U$S|A1z}wMq5KYk&E3gR@one=qLpc5vpB?AYp;@d`DfrOzmNht*+(bjTKK0bDM0|UDJ}i=H zrRvKvQGH+yI`tm}9m{@lsqY|6eAG&tIl(}n#BUONJDfNfuAtvvy1=W=b78M+Ao2A{ zfYWB;nC0}97KdFUTYib--Af&GZzab!5uJ&?n=G(aun;Ewrv%f6MR*b0Pe6R8G4R9k z$h$u=e7gn)F1#1Twjg`le5syzdYFOCosY1lxdZ~U9^s{n-|>~NBwVVmfWGW-n0-Bz zUfWziH4mS{7Sn0eqWlo<@Y87mV+8crX?|8RDW^$j$F|q=VK|={W8? z++2l191C&pZ)H$BX$#V!T(9LT0&wgSb-FW?4Voeglg*0h_;-7-A@vvOFuF{y^aL}v z++@%}iy=dMJz!&T4%G~P&+MGP8y6-mg30|W;b{47^2vLcj&yD(r{MrdeAxt_7CK-> zTMgZ7d4$p=O;Qr<%AY*KqgrJIt<%?&*KOtOx9ukU=u5&FQQ}1lW5Td0TM;~pQ(?4% z&$PD_SifHwJ2u4=fon5(#crl@&qe6*>_K`#>73w1?qe92t_ezFSd!^nJ z5}8JamPtX3WITVJ^DMYMv84S+9m{bh0m$55;tFb|C5xM`BY{PU#I@VhOj+Fm1r46 zfsnWlnLWG8>Z8MWc=E)Q)GC|NArVL1^(cu{Eu4wZpH09%?H=oE3DO{)59CtfWSHr> z8tDNW*fPPEKIr~TShqC#(ova+MKzOz=gVRJoAq=sP>GK83PHfuXCTlEpo6_(BysFM zHX9Dmf(_hU{^(ma+BAceE}BX-mHs2rX;X3928Jr_il*{5U9>4c5si+DVt)BJI56iC zwQ|%0N7YFDN%X1E%mU)&7=a}d4&YxASL)wp&t=CJ&~0Y-VR3Z_H44_^bS1xts^v}M z;N?!*=jYL$W0}nSIl6RTtsS-hw+6?LNZ=iAhQRcWGEZ*q!*?Jyqh>$NVQjxA-7c;Q+txYI ztC8mk8>#^>0*~VN)C9I5pb~8A7Qm-tFNva~1nO@yf%k)!Xr_^ktsk5@T(1aydN2?s z87?GAIiHw6l49t0zL2ZSPvfDv%bF{#WU#&_<7kSSU1H32hYB6uB(>k*#?%f25L8G?N&<=j;e?C z3u8!yW)jVoZiCIeA!NH`CA~OD3clnyu-2Y;*+{G9`1!OHu}Lh%aq|pdG+{M%WZlG~ zkp{L(Dif|c1mnKB*Rafp`<~9-)bC^$5wD6Swhyw%Lc@zhOM_!IaQm6@>i5X|vwzU> zi4vNA*M$>9TalitB)a4C$hEBxU~rK*_Fd(&-?rHiH@(|vUA!BR&oUtY+n78?(k5+^a?&T3$3*Jdngp+Djst>_Bi_P`%^MFdjtB!`NH~hyP+NZoI>Yr6-Of*C`=!fZe^(5ims~(vbNtZp(-^CrZUTKv0;z)N zbt>6;5D!+)z!kYtkQV-!2xSPvs&(AoCkgWwO@2&IN&Lrt-)DfoBXwCt&tUj^CIc|;A-HN9fJZCf-wIAJ5Insi&)oVMfNzio*h&u>OY z=~SlfWHdc7D_P)UxCThF61WAd!9Z&RsI}xY$A{13>!VU=tG9uG2$$=zcMlkkbAZov zp`>=~EWC27gdEW({1ZnR&m?a+b~2BZ*%L;>{ut4{BR$qD_<^v_=M$;F`Uq|3Kc~9q zFS75FvmspGi+IdSfQUD4bdY0Z7EHImnzS19d*TK{tA*ixb0Hago{evGMR<+CF`xx9 zya2a-97CfF`S(wvm1I2rDcD8N?3&9+ zTQ)Ge?Y~nS*B%Pzq+$Boo!BKGPg0lba(qw`@+ETuXnpL)QBT!FO z8$W5A@eWp}paSn}+$Fv*wP0KNJMwme2T~OisJk0RUu6o&-s(9-_0$To_3S9Ks)1!y zs<;@!WTwtP|YE(DEF-CZB_K&g03${^N|wr>As7`ApRRrh@Yp zwvZjEs=T@WDL|V|_)BxYvgf;{AnWH7YrpS-;L-Vy^}8;N>$^fYt{lLlnsu= z>rDhbWqh7+3O&zdgR*C3s6zR7Xf7RM(_#%l?~QQw~oW2i}z@N zc^cWRt-_kjpNe`xZuHAEJ5Xw!4P_C@^m^`LE=%Y!QQBY6t}UMl7PH=v#vxN0p(_n# zuU`=Hd3AI_=@K|~V--HEAE5f#VpO3mk2;8H;Tz!+-1j+yTE!Kh-|ls|^+pyw;g&#J zC3YYaW4PayKR;=b~-D_^f5cy<;UA&ToaD&fGrRiGc-koo>sVfN|h=!2s z?q9I2suF%FY=vb>1I)~Onxtyi3i>QqKQ%Z?C{ zW&p!bS15AMW)3^&K~;(xtUKg{X7Tb^($Bd$*BmFa9>l^6eiM%Qj2Ecj!i|ALV2u7jkn$*=w~xhVpz@n33y8N3JSST zVwSlifcy4|M3WZ;P|{9c*Opm*IpT#&PA5Tx`FtuoQh`5)Tj`U%jFkSUvs=7+cps5h$^--ADCvZ*yUTPQ^JS0U&glz?W@1hv{Dh-aBFZ2Tw+j~m1B z`I>CZ(z}G3I>DG_(@(qej*?SjVfZMe8fuTOvc5(lVMw4yk8y0%{j$oK*rf?Ixdzw} zT0uQkUs0jhU^L>gk*2<$P0T- zwn9KHq-Vint41O&Hy&dx7c#b^oIiYVD0%eXay-r@9j9FACdHFJG3B?{z)lAxBE-G` z=Tc$1<#aM=j@f~}$0oA;c?86qy$oAq^N6E`BgEu2(xX9DbV5u%eiHEM4fWl)t3-lI z^(}{s(^KL4Ee(2Yr7BhaC5vYtexj$pyKufzVe<4+DVm3Q!LsOksJu9yT3vX_$O)NI zh2{1jdSNH}*lA--**a+7tx2{HMG_;!SM+mZKUvdNP6|18$V%g^I8Y4j0!}9_6i#M74rZpx%!l-UNYc#pVT+Fh(VCS` za_*)>%uIFo^rZlQJkLduSOs3b+*^{#u`+wYlpw2M4NRGMj{amf;>Fk@lxF-X+<-R+xwL$4s64?Hy-TYMj>Ki9nL0ke!OA7LRxfUHQh5`kAS;?sMVdNhNUTt zJue2XuWx4GO)w!(v#w%?$4$a=9FDt&91rzaHRSyJKx>{>(s?u1!2R#*L0@_S{^sJi zR_(X~i@w=H^b1`YCT7NQsdDI{;qk<5Pc3!4u8DJA@WAs!7fF|21)UpS(4g|CG`mU# zUdTRWNB~y?FtCF0U7@S?GEV#Wg9Db{OX9^`N7=^SHn5J)ssy}Cw z$%h1_DR&29t`AWBz>rt|P1J4i2X^D>Fsw?M&RWGi$9 z_>3vyE3H_xwJ;HArM-neGp91QVq(|}HO*vREvH*O9tP*7ePI%t%N}C}Xf&^i4qXbt z!U%Dax7Qr|=19Y`dOmyqO#o3kU=ME|KB3;GXZe-t(bPC2f^O=IBnQl#sO>1>BUkUfE6SrTWB8}7G zdci|na{eZkx;-VqcMj6J?att(`4l|v}iez<-9Mvi3I7wO$iQ|QE zJTh@N&E9y2#s`PcwI7|C6yp`JVI8**k}0K!o6R7Re+%aAKMrM_hhb<{8N>O~sNvHE zP@EP3uN=f!Tjx+{@!7;q{3Floh^zxl3!y>IE666J4fOPCUAo@!BUyZ83rt|Ir?D#t}v{1#58eR~9bYa-y4-b2D&Evs#hxO}yBCvg4XW-#-Sf*W5B<40FRyjik_ zTrY0HMeiPv3W+07y`=&VC@;kq92+A?rky({zCp#3rPS#`Anm(h0|Qgn;<{6JVSCSQ zXh@WSii9-&X5CY?{^=>kTlyO-trCOE%V)upm~p(;v{Uq0r8Rp0RKeGNK|m8#(S9}O zhn^xrJQirv@}u?`Zo7>p1sGzzoG5*vpa=>vjik`Hl!zKxaoof_+@v7h6n z6$dcYPc-n(%cCeZ0g3)>9T42v1D_A4Ve3add}}*{C%(jkVKoSjC0!%Tad)`*ITUxk zmFN9@+XxP4!mvCpf-Y`+K}@Tb5C?-JsHB;WdP?!AK3Sa@s;hAR(-xd2^c2l1XMy(q z?O@m0%;@jcCF@?iL93-r_`S=SbndRFFO+6sd6p<|cbqRtpA-f2M+3-CV@Ei7Eeoud zh+<+Ike8nifm*H&{+cTeRuOhsDyB>|#QCh}#cB*`m&5{7FWk`1G4sn}@a9t|oK~R) z!Nao{X_EmGf2p1-$2}lwi*G@%=3GotQ{xAY&ZRGA-$Xyv0k}2ahVDJK4>rtwYb||C zf>6;M)L3;H-*DWRJ##k0_6@3BpL`pgl4Ee7dnW3vxr)w>uaOP^fwt2ZV_znNPF|cw zmBfJS`%R?lg9NeVC*i}GGcawt1TQUq4_TcvA953?lAXnRkbY7fn;!^3en1uE?8f1~ zq8yyNy^mda>;@>BOHgx{MrOM}6KCDAfz5I*P?4_)#?}P8SEj*f_N=u^xg`4C`$ZLc z$I&lA!7vueaX8QAgKx_))I{rG+(C6gsg1B8UsW1a>fG_@!w=9UB@Z0!1Na73U{^3e zc4^(_nB4)8_xU=kYGtt}Lt21wHz2?Cgy3pfAKT{NjC&@?3eL5a5vM~3sYQA)b^Ysa z{p5QShPj->rP}MDS4{_09^b{8f@`p)CJT~lCi1$rs^Cj5r{djR9UPs%g_OjMai>)< zthBAAOP}SVw@nA>e}4nE*Ll)=f_ikg?gFLp^T4gG50h`}LRL>V0hMb4XzB73ZIt#IB-A8KvM4B9XHA+`Z9Y^~_ zpTon1AR_g*0}dtSVeW2<{m!$nlWzsSc_P^UQBH7WP?}~$u7HA|1%Sd^QGeeqto1(u z;%AEJ<&09Copl(^SFA$kL5d|it~0rgin#3Ma(r908=P)>1!xX+Qaw>C|sp`CVp%kTdE>vCN@*Y!O2^ZA_fe!pJtqrcDs)7!MO_ZMwyGKSc> zKbX7s80zkEgR1+tsbSMu*tNtPPUi=-{hV?df&yP*aHzSB=p-oruLPaSM_Mv=t# za<(k|AKg4sO(SlXliaQalvKTy`3yIvjTh5!xY1!M^uNk3Iqk(E&MvTIbvN|~D&WJq zjij_{7SxOr&c`wOB%2*V=ZhX=M($jqWFuFxufa5;tPVXls?&j^nrNf)g)dARjNTVD zg#1H0yQo8u9^U|^8;80cTsQ+()Hn%qn>ToWR5@-*8_gcMI#AD8p_7=u9i{88Q|j{j z6rZa^XtJBFJ*h@nCrzlbaxVp0y?_DF3>>|4I-aSGq&$Nmt|y+a<-S_h^CugZfTwWY z%W8T@P3jp?X_O4wTng7?8cbt5|BAc~ZQ%ZuYSz=^hz%W$|H7BD zty_fI_Np_K(>xkJ2@Gbh*kr1=h=c*%EmSo{3atK&WKSLH$kAjQ&HS8<6(+^xnJ??Q zXMqNE{hkLUC;y1nT~nj`z4ut}{#vls@uoh<7ceXOC)97e!Nwg{;5;UpQ)c^D7U$O5 zy1(HV4qV8`ovx`+ct(s$Z?1(@Sqazo+oapNXRbyEy&Q5L6b8EGxom2G13a)92Mf)4 z(a=9hFn2l7xJE}f@$4Tn6P(Px=k=+qXg{o&JOD$z`e4fb1K9SWisGvac(2VN6!9no zW}mvxr#1ZM!dMR-`sV~`by_q`Pm59`+E~eC52{>!fs~9^khkP~C<|EP`g_k+N)@l}ukHA6s8Qk4$B?*sSd1gJii!a3~eZ&`ZS zmhFDFi1c?zx>_y=h`U)%Yistx$BVVpxM48qKNOxxY8OOu{>oHvwVuszF>K4c_ZLm` zj-Yho#YJBkxG8}hq-ZMhnaHT1Rk0?bnt7k2JQu@Opb29-kgdcq@m z+I|h9#14}AGGCHe^oichy~vGFeM(>NPo{paDOCDbg5La?L=$U@ncdw~zE-u5xJ?Q8 zwM>p>ZMp_=(^GL?pOTQf^MSN=w{XSI6X>|`Fq)c$0!+VymzUq51zxrA?8Y)C`FR{( z=}e@B!W{l@-+HznMioR!jVz_&Cmwp5%pdt~PMM#lQ^rv!hKG)kSSGJyPn&UO2-G)P>NwS-H}{N9jAPm_{tU# z3Tl)sGA8?rr-=#u!*8#?z{afO(AX;O8YJq0j|ZzL;Our7dxvOn#d9#bIh^YLYU0rT zJhFUnoV&4lIJ}f3s&#$}?($jmGuR)#4oSnyQ8(#evnCu-*#j$7wP|Q_J@2KtR`3p1 z)5N3rx?lb>}`XuNU{xFY`Ew*9x9`y>6;%8$`{H4*2R%5r*Ad&UyE& zgb$8k5VNeFpSH+~{zyG$&2F~rmsUFb%3O)EVajbGUh?42N#pskNfc~aND*X8^W#o3 z&%tZBfWckN;mUNTA#j`|o9&e4ry0t;37IqUJ5LOnv>Zk$gz)vUaO9T}J4)A?q&{q7Iy zKKRpeM$#Te&D=_^V`QPz_y~H`wDYy0ib6(y1$jNGC)q$ZGBc6^!5|5=bIit46<+x$gz-1QXuy5F9S`IF5?Y_8_sEs=vOit9l;?K(Op zDbSJCfw;nIH)9I6_+-u)(%2bIF7ESb!jfW2_$Ef_3fJIcrwYl7PltzKMVkUz*kN^H zraQe4J{xx8jZM{%6T26aW_+O2xkW6$u9=IRcMwL`1+|Ee>40^1^RZ*T4Ctl%u`LPR zqPu^dL15>8`0iB(^0}wTbm}GCwS6l*%$W!+M@ngXX)SiNhBJxw&-g`gBZ`kNW6huH zd3`B|wy?{>ned?kDCH2t++nm!+ZI;7s3h4D?IfS?0P}DQeK!k7i;fta^iTz5ZS1%l z`8qP%@5you^T=)B95tNFpch+{XvE;V)NNu3)+$+a;o(s*y>*R$@t>k=$fqDsE4l|u zoQAnBc%FfI1suiuRKlA)LogZhm@T{o#0vYlo9mKLT7DTRtjeq_3EaDg1~s0oq-QOeWYn~XYo(WPlB@KXgubUhgW5mK(13b zVdgFBuc~IJ{>xyO=PiOgdV^fk%qu|i-6%BtQb_%SexUf8IFwwdjVmprVQk?=cJZVt z8*;=O9iLvox2AcpPrk5KT)0b~x71|%VY(!JG6B}Ee}U<815E7BJ|@5PrQien3D?U9 zQ0JlGDzXT`s^~EE8KsU7owv{;@?j#0SZMXQEA-Cx($4rDQliTbE`o)}pe;JZi9=z$AaV zu#VJTezL&a_#@{{qKF_`(xUI$Ut-(3wo6@L&CY?pQ}S_XWQOSO@pzQ{A~^SohY9`T zp#lpamQv0JG7q0pob_!ig*(fVb$Vv&LBX%SWTgw}I@hzfx)wHSnFJe@x)01%yH%b{Viktv+-=QJEfFuOq!t zL9A0d9k%QXrA2FJGRwcpuuhX>_x3J?Tcd2y*XRi-LlzonbTM z7V^H{-K@TTG2C9CNW()?Y0c6d_*UZqW-?ILOB*@7dMq=xFdC95589gNg%*CQe`r|@~Sm^~On`B}5&@{GntuVV< zHUw@d9zn-B8@N{qa{S^(Brosf)aqnM59Js08QnE#V!508e#%1F2#z+LdkkAR;rVVV z3Htg~xPGJ&nP|I!iJHIgo)+#gHTkes$Ua0Ve?*D2P^fwlNQrhDw9NWEm+xr~S@W8> zwCG3JGFBI|wg`?AK94|PNGs+EYop^AU~KInEE*FsSdh$MJY@ z#$z~C*+sXV!pQdeF?iTjNbRAv^z%m+Uuav#wrEtt;J>j@4y$0e(5JWk62?N)g7^22DS~U{169rzL;JbVo zHkvZ_c2nhI87>ju3GQkM*!a~CqctbBE^6G`W-9WeRL6r%uJI*qWCM6G?l%^t8wqT0;SOnfy4*BXD5*36}{0@}Tl_ zFLy1g5a=yih81flqacUgvTW|dQCHema0@0oi}+O>K|ygP9@{n&P`r&> zea=*1GbX@v3qR0pwWL2AkBIbs-=HOnG$2v+G~M#u23A`aL%zXCbgr7sRu*;8n^a5s z>br;b>F=ck={Y37tBEBZD&RhBdxU9!j>Dftt6Q(U5;~N#v+3#;fu}Jr4aekL!|(Ar zWaE_2sW{g0oh|aL2nNj!od<@>-Y=orOcZ8)ko72{Y%~LwTAqDx?W4g=zzq#zRY;a_X{%-#UNEGcAHJ>k7>a2bWbQa zA@PhO|cO3oNUrfh*_tE5;<#7nlRNtdSPNeXPX zBar!iHS|8rqtzP-99+ey%vuxHUGSl@M@ns$>aNg5anPc)9hIiW(HwCl7L=WUGvDUZ z-PYA`M#yk4ZgPW&^{$XzwFlP?HiLfm>AlexCz#-`g`89H)5+vv?>a& z<}SqQp=MCJelBnNTkvAqwP4M>R1gpRhBhx=VOsK4oX)QY`G5a7ytIlwnfsCD_6{cN zCZe5}HOVCH9zIODhdF|~Qsegsoc&)GyXa{LC3nQ=uWK1A{UHTE&r8uScRjct zJAdQz6mET0fTv%+ve>;GhUBHfH!;M*e+Nlsk}th<4}to7clc$=MN}$up%a1>;q7=^ zRvEMgyv9X~M(-U3nD!P@7O$qzJbm0t4?_3KHt=B-ec?#W1eh9r4l`QgX0Jr~iK-OhxuNqyh8b{)~@r0P@ZEA<91(0I5!OBTHMLvcLx(i3f&i@TYTOFO)xFg zhes1f!K~k}@lj$ROAH!|d98oBpg%)7hbPf&#o1IYsVEh!whf0}o}*!R*iaPm;5e(s zmp`7H0Cvk(K!fdUntC@7KK)$6a&3b7ArCgIBX6adN2VetHrfy zw;*@o{yi+Q*I}nW)(KsNU2s};IC(i6(a1>vcdN`f)pNDv{;ZALSQyO8E|!CHb0_kD zrora0X|%ZV87_Rcl=?VVGMax3_;>2;*I5ZXGQu71rZut+d*b2vmIOK$f0iG)MV}ps z^QKTv-qk%=xIbAO?KJ9!vT+Y`Wmu8cYAC z+0)H!mBJY!LFn2RVpY5rjyYCK$$@Di*% z*1*|i1VEI7K7IeU92Ryq!0WxH{C|7Qgnj%_RFQB2&vrTLUR}ZVMO*+K%R}^Zxf))a zT7&=k8`+BPV0;^Mg5G-V#G4)~NjK0A+2Oq~Z`M@&yT*cIKYwGwTNxcbWTRk$W#guM zFqt2(FmCc?UOML~OTL!{rJ?(TyT%T|yi`B|-dgEcMQlgGt*nsce)z z*cv><13ekw_1_QL|2&pC4>-`oqHGovszdw#D}#TRimA(gFh1S74ugt(Ky-5oc&|PP zs}q~yWyuM!56@+)$7jLo7r*e`L1AX)y_#nK4a5!YH`tlXhh%C~N#(n$Xk>nfuou>% zFWy;rz03iA|CPp%?bUQ~X%`%Ea^QX9mQmF>Pg?Ukkd%~Sv47+!m|5?DCpYQAl;%i$ zxq1xk_{PB{iHYn~=|wh94$%;X@%D3rX}F;|?Fo~C0P!6#!Zm>Glgz1~=V;0|BapuG z2)1ucqb>NYHCj5EeF%#MgV=sn|LZy{Xgw|P^lm`jg8j5xvY7=>XonVifhnGFhDB z9f4D?o5T|}pBDKgAsGV!UcLq2Gto$gi5% zFQrG%rwjoz@9ES_!|BtTr%WLsoA#Dp0DHXx=6Z8H8MyBOsm*aTBO?t@T*`;0)`#pw zz!`S)Wec@cO$PnZ`gr!K0zLB?1WMZdn6_X(9nKuZd)7vPu6h7hyxkdo#+hJei8%MF zU?rZ2nM9q9C2&E)l)dSV$Etx^(a2kQI8RH+P0ZL$F9b%xcr$PSI2Pdn9M)QI&okT6DYFdQYVZh`Ca z;UOFUXbG8qsRdoF^JJ+j;d=Ojm3L9XeHED15>E;0 zzOY6j8FTg@BI8HD(ECvk=#^->GLJlTd}Bc~&g#PZZw#KrETI$or_dRt$X}!x=&KBC(W0!WaXFGZ^}`|nr+P2>^-jhF$^7LkD}_~ z81i%(k01EuxKZ{L@I~?vSo8(kHSJ-}d=2oMxESPvZ*y6N6QOpt-~+g}8%FRwWuo z_Md`ioG68yr;cKw!e>{{eFgZ3+Vk~BeVmm?8$Nw>mk#|*$Az8oV62`4(Lq{FXHE~l zN#K-kz5D?i?G8a5e~x@N6~d?WA3%1vCuCl|f+OQ2C>Tz{$<)b|vC^Fl5sgQ`YuON& za1NZ@yO{6S_t?7f3fq!Ipto3>r3PJu8`s~qlID4K{!KodiY%Zom!-5$y1q@c>N@5x zI>uVw=(`U3BT1ujl%0LWpJ3<60aO%M!Y+ec?o-A}nzHvP%@FgY1)p79Ew)QRL!&gz zH|F8fcpJEWEt6V@2u{GbcDVAp81`y6VOpP%>+QP*6NSFCg-tR%Z0Ep2M-uxckL5pZ zafi~CdcHDocq{<)mNn_ey_!ID-jm7$U+!hTrDB6yBx zEbUW0Y*xR=rWD*~)wKU9LmU7#T6aeieL^Zw2j?m%g?^`gtPa2%VI6M$UMptdKDws_66J7DYrSm9efXM z(LUI@1n7wIWvuf556+uc3;u;UARV!j{hld7n|HWS?ufe98@1Evr`CP6U(wEA*)kMH ze(z@cbh7#RX8||ZZ*@7Q#xci)bhtfa6(eYwG>b}nl7xdhQezac=N_~P%#r@{~etI z;^BF8X{|gO{rgBOjGv*Mg%o9WAA#+U9x^Yf8@PST4mL4W8fIDfk&omF+BHi8Zj_1B z0(T!YA7RVYDGVYrg<|OS1m5X}F@+W`g_u={YgH6Mx+WRs*h+%-8*j96s}+Q{3q=cc zRdGzy0dDfdm3UxBKJ^NMNNZ+1{8xtZN3qOH|&>>+Qs-&DXaf0aRHhX8aP zJjgF~KTW(akzecA47RK8gR9IY(s|oUXyyT8tc_p3Gm$p*#*p3j36LmcRenD8gSlD( zFlPQdviN7y^5C2qOXI!Ul#M)bqOfn?tE5TBONWwtTP?zeA~>jRMr`XOUg6UY%5;5? zOH2&eyor}V(%cZ|1IxAVa60$#ZlT1oC zdl{Mrnw~|_a=!(}By^F)bO{!Aua8BnoB+Gccj56#K{Rx|AH)lP&#~wd{_b2r@9KWD z4ykMOBwgs>Y!LRW8OLz@OP+n`vxBE|L{NIt9xl$&CYz(dv}4%iH+*Q=PN?kQ)>&FZ6XEDpXY$G z!ROY~g%u(V-+fHtR}WnoJD#M%}sDM$(|_Vmy7noc$O5mz@{#2)z=)_|8Sd_s$gN&Y}d2`Or%j=47B$ zQ~|VqNCk&y?a*AMM%88lLr=(5ZBTPznL@t#PUr(%j6U z_*F&>(uBLwkI^Sv_oc~F*QXKe_-$J@$^0EIdK?IYi+7XxPHR^G$(wX0Yr(z#GCH;) z8*O5QGl}CSTKoP1TNwHPuV;>g#2cNY+?)mO!Wn+=NK@L~I1j#CEfidiI#8zTOCYra z{(L(_xAwKt<@DQRy>K@4{_-FN}*H%b!nt!kG8S<)IIe>igtoSxkb z-{PV`YlZ~*Jrg*ke>f<R*j*soD#Ah#|SKGgC| z@{0%6F3N@H&bz@sYY|Izlg48kllY>ZAMj!DE9U&(pEL)>3ViHg5LKm5)?cex)3PCL zX%FAyjAtJ(IWPl`-#x~SOp&LqWBcfInj^_+U*O6z%CJ8C17(f4-1=m863!go&uR~@ z$M><#Fi>X;v(qZM(o2VN``I$&Q)}qRni(*pXCAd08Nkg0I?%3a2=~t|zzJ__XrAj9 zGH&e=n9x~Fe#2<|Q!C`KjlZzR3p?q`TKTp|$0UGVoedhA{*-JbkX`)+?^|dWXRRO1 z5%{Yt=lVVFC`@>g2)t4SJ=j*j9~<+Fsr>YyK?|19 zyN+_$7hMk#+X_ihU?#V|>cqwAvY2eYk^UXpfeYS>QQU$=dNy5EIAh9y%eD|ADFyE0 z<{fNg*Iab%IZI;}?F5H)U9dyNi5bd$qGLNGTw{*^BdZ!a*zkD*D|fz(w=G8F!7)1+ zU0aFiYrJ9Gb%8acqYPE`u5h|Ujn-e?Pa7K(LD4>gHZ&D;+AFl7-Lec_Zq31$v(Ka7 z^U2hAG>8HYH=@^QWiS|e3VQuh@wNe^v8e)= z>ErPPxHUhCx^{Vj${j}>c>jZMnpwtNWyaB>*~g($$QcF-``pl}Yna8$12}VcJ@5%t z!hXUCPJbN)r$3&;hr4&-<>ov1=(jdBUkGMXE;L~flLE8OTkv@DU8WNBgiXC6oR0)% zuxemFcpX{=L(8pjb$JS{Tw_lrhlD(@{0vy4JOZQAN8<2gF<9bJhKZtMxc>j$(&z%H z$dRI!U+3wJlyH1=P)4Z};j|#(Fa-Dv7W%C%>{fU_MR*T`G@*aFXMu31)3#(eZze#C z`dO}LQ34CqEx_UW_Eg&Nn$4CoqgB4Dm?Z1V?%bOT;obf$XyQHW?K;SGBZMxpmlZoO zOorOR#!}sl-7H)tnbz?$=)Wi-pkE)&j-~{_sHKy@e}9s|p+5q0BieA==lA@s*I%*! zt^*FP6t)K29O+D1A`HZr3(ua_v?lm9$A3A@1xKZ_5#r04^_CxOhwo%qJyBQa%JXco zi6PW#_wvcFwAfI?FE}LUJ!a4Qh3l*2Df_`h(r!7(?wc)xiu1xe!={r9pKQR21)o^@ z{a|>1Yd0+vJY0cI4kCZy+^bsg45K2G@RDT-!3Wa={N>-*%`5!^@IHGeoe9(Q-I;TfO zs(WtWI>D2YFmEz5+CP!{#7#Kg<-6fue;WI!s7-4Q6E>QB;cwc?ar1ZVVP94*gv`Fp zWR|;t;s=yS>2we)(c|ccO#$01X9TX#gxrL^9QvO;!VP=69Gvx)=tbaqjNQ2w79QS4 zHKP>i+&)h_6`uraWQ95J(DTsyT#ZIbC2_lgKjR9yv4qFh!Pt&=tTFmTtqa>J>epL* z?rR3)6qRVB-W5;_&jabt#~|I>ihc2VPJi;oQ=gGLIvrYy^dgbZsiZ56j?%bbMIR)HCe@Z3Y1i?YBteFl}h zs>e$H08^FtMREridoB?t^1OD9pY|q^R=$=&F}qI2RCi!VRs@X7T?CyjE%dZ5p6z@t zuvyC+u)p;YK6^WoJ}#~x>A6F}dj3`B>Rk-24k9L#AQJUQw6a2TdGaXz%C;q`(GDeL z+IBgHdS&M0{9m&{ZmTAL&O^x2$b`WUl@*X=?L~`5ETUkeBe4JJA^fnxk}NKzvPQ!N za6oXngrgRn9}&e$OfE9j3^(wdKEzbQ znS0*we&{bu-LC|pFYhqhm3=Hx2RkdwFlaV|%jgE&w zb{^E&Jq0)qcT!*Xm-V)vLkA~KS~gzrEYwLutCSK-Do&sop(DuDau~fe)`oSHa-d;u z2d)wQ$CgAc1t&!rQGY`rw_z2a2}KX4G7b#F6){UP)=ri0I* zJ@n$<5iH5*00qT^ysynF8j+X=8Kk)v(R=HcxM}=I-mGpI>nZfbBg0G>?{^uWl;qLY?hrP@ zpoYdK$xv?NS|NLA2)73fCHwVL=+$gDm@t0>Z4BEDDf6sgdBt{=O!a~=Vedb0AQvKY zCW#tb#9;SpL$J)L$8DO6Kx~mRPTDq^dQU8YP-|%#{x`jCk=iS!UA+R`M=b>Z-zKf6 zIt=OGTzP)3$0=MqdM2JeV@(H3d+@l-Q(ooAaJGHtMBI9_lwB-3%voAxgPHWb*3*gJ zWOF2o*{u-RS2wKi-J&pda@1$0KWPX(dVG*g5zf=WdQ!L}$pa*Z-NhqAbwKQAOAF_` zgDYAd#x#D863&uQ^ggtiEj>07?W{6+jkUx1u!lzQVayC@@|DC?>0=bMs=cLEVzFpm zbQ#;xEddQCvHXt&Czw}%mnG{Z3w+KBG{37!>m7b$XNoVo6)~Rt=o-_NuOP{-X2KkH zGc$NBL7qd4*^HhWQ0!nzo;IV=PG>o-f3<@q4i)(R({@9K^hBzLt6*z76%EXSDD|5G z85bl$q|ZiZ-2RH~2$XKSVkySF)&aN;j$^N%9EO6KGH_kIn0{^6g{}RIAXRxkI{xz{ z@e9M~lJgRNb5RxCk6g+u#!5h!vIO`S#_{L4c6KMZ4C2n^;{(2)i;dI7^?j=$z(R{e z3#_0qq*|m=Xi7SRs-WPD0_6wVa^iEESxbvD>u_9{^u^C5Kk&C= z1i+euM9(tV^}|QOKraVAOC4j~W#5==8ll2PeR$!VL0jX6OxxF~OsvP3-o)(1kc`7P zx_KEbwZ4mz9@DVpXBivlRpoZ)?x2`XRnCOBK*{jAyt!H|88>gnskeXO1tGr}7^aGe ztJ3g_lQF#%{O_aMhS7{Xe>k-+4JO;UQn%_1Sg)Z&JL2=%^AU$JdC4gnHMf_BOxXZp zGgR24v-4=&!v*x|_aXF}TZFlZ;Y?&IOYQeFVYFc-Gd=kMw@3Hjr~Lve=lERy=dvu2 zFA}2_gEp|agFdht`9)y=SP_05T?3iV>+sqY9o%Q|h4pM44}HluIA?YTZHmv(6}SI{ zF4I-;lh%U!pC#c{?>rhT{)`^(OQ4eWe0ueKFXtC+1B>Gip^umvING+cis>n|WV$6O zpQ~kBO2MQ(An*;hKE%7T=0e-BFy__W!HTNW@rp_uL`FW~9;fc+wbr%3jBpirk~9*! zrZW8Xbb#f0rI62sX=FM%4T?qub4`{vm_k?w$!GY&`Ww?J1_H=PyNGY9Rfowz3G}DM z0aOz`@zY%uI*@RI|K(?j4~{rPjrvslG+G>%6&=OoXC-jN_bK~5;XLoFwg^v0baFd~ z@}gwYW<^OESg-2?#o^1a?bTG?u-gT0KNInh5t0I4>4Oofmv zBiL70MxA4gXjrQX;bkG;TF7%vM}M#*y*^-`J07BP%DKZ^j&VH;_c6!M?y&cG4|j2y z3|(`K;jb*Trkp=+ELYYEr?jb1*p|cWWuG<4tTN_{eMi$OIN04{|*A~nFl!V5N!HHU9dP{^j!Kd#-DFuZNK91L2xqtzSO|ywuXxyHp#$(Plst&=`@`8Q((b}Uh)O| z5mh=OVL}^^uLDx3=}|D9Q)^}HQ9bS%CQc8hiNTf=UYvA>19+QAfYJVk?DsEs^r&xz zs#VKCM$VV9oG5lqD~K6fmxS(;143?Z0%TkM#?ODZQbPRzTW_I52Cv6pq+2|`oc;jI zbMDbb{j-8cRFP)oj$_7aJLu*U2dX6fuLZmy6fEWe6HlC?A=cYd~FpY==DH~&7jlh*{>av7=>cB`*9EJ5@1 zbujMaJ(0^1fnBYCoz+G8k^ZA0bgkn8Gu$EuQSP(J^NKDchgm`OLkaF>$|gvO*ayX7 zf=mAZ!rgxf_AmtbAQF|y>y4&eOqzf z>y!BGg%5>&v!_wZg&d@|Bb;} zd-(W_Sx`ST1EpQ|u;2j^dJRbPYM1jw^iP_9oh7gyx+|FN-Tmz81r9bHbwl=a57jux z!ghHV2wZoVX7_>cN_xt>@KUDw}VxWyu(7p@8Zi% z(eU?xK0h{R4ts~4X!+_RmlMrVtfn6Y%pT9IJmO&fKEcmfGX)~Pc9Q(;GT1!Mf|;F| zE%a-YNitRNdHA_8^PnlTdfy`!e9?(XjpgC^#Xz{w`Ww&K%w}oRds*a)RxnBb&cu)E zgVl{mFvs{?>$I=}w#=c5Up0RX*bOx%gDH!sz+8+TnUrB<)>;_5(E;8>#!#f%eco-N zHWj>;q^e!7@I*s3H=*z=zm{JL&(e(`d6o&2+AxXzh>FI8cf&~BR?79x{x}U|4 zv}nN2OQ|S3U6b^UieYqK1M~B=#I&%jc-iqgPKi1oWSr~q{<{Czvg&C}rly}CWRQ<3 zE&+J`=3v_Ap-11245r{XF$@`7O3!tL?83Z6`Vx8{+w4#9%AQ*6t$H+9U=l*({Jhv? z;lA2r>5kzw4s6L8VW;CXp3SYe$fiHP%Vp$@W{HQzVBDW?EarPMcVWn0_G8;OtX*;r zZR?}xhT&y4vRCNv<)x6B;a=#`kR!|Ii=jnBlGDhsW#0?NgY}>U=ndN_ct}m)&5j1V zdq9@{oC)ESZ(4HQkI!Mo8eMX%u;KoGNyibQ9Gv-|a6fwXh?BL8qWzRxX|!l*U^Qm)7nw#v0ThbvGt;K~s6RcJcQW3} zww|eO^`JD27$|@t9pCUblVl3bBl#fdJleQiiq)NWrNPQU5PG4PeK!yz)eRe|Pkj~y z8(4GCPkJ*C>jGg;EaMup&K#CkzF;R54zSnCqp%|;g}w|#ft$A^m6(3PIi25F>Cd-p zgy#?#a!~M}*6Q-oJKNZyaCh81mSgPaL9iQ=%fj`;C}Y|#tUWId75y8~?|?iB!vrYn zPhytYZUT>F46JPua^4zC+MKQ@W7k>1CACnGZdFP#k-z8h)CC)EhRO+H{_DZL>vW{|E)((Fba6CRFM((sXP6Wh zi8E3(*}S}GqQ+@=c+)6JR+U@JY+Wa#n~DoP%RwwL>=xY)RfiM9FS4aaj6wD09p?Bn z9rLp_=tgTAw=&xX-*s$cC+2y>vE2Qv+%lQ|>KCI`ybQ~^U?n(W<$3cP4uY$1rqG&s zgW8fWScd2+@3*@Ue9K*EvBp{6WxG7ge71#+@&AB}zi8o$m~dKTbrcgCXQI{z6OxcN zp!iu;Y#ld;a`GB5_xop@bW30;3e2glLz)C<+|YEH;4KNCLH94*#=Svq?9DY@ev_^h zH9f7uH+y!oe}6Bb+^rI{`uPQyg*v!YNKJ!{WrJ8{#9Azwp3b!IHL(7&>sXiC$g8`L zViDzwDg5*(5ECEZFJ?G!%7r(K0ohV8GQDOlFyX}PAi+7Ouz6v^jWDpu#1j4q) zSi$FRh&z5slE$3~Hp{3AHyU$v{zN30CR&5c7sSncCBH9rHJo}i7d=-L!G5PSprL|G zSE~%)Z}MbkPYtE=DZ50Gt#M%WVmex%KS=dSugOE-n^tV7V-EWbXzddP;wDK$WX5=k z+4qHWnOgu}5BB2BuWGFp#|@$Lp1A8M-EQhzQ%tL5GjM{Z4U87{0IKCCv_0}B3;dD; zx4@136zthH)$?rN*D1Uiv6_lH`|#699h!FK5FA>3h1YyOpUO6Tq6sEvu~GXVJ8O9i zW~sVzb8lEfyYFEp`JLFa>FeRb{E6_q`=+Sn^A5N&c`Y~{QzgI6)i7IS8u7VSj&4_W*Mi!Qd_ zTn%z8v|v-1IZYaHV`YgMY-m>wI=4LK&%dj|G^JKFy%PX7mfB>VIR(}3I5St(d;+su z>~yywMenX+b=Snm;O-*sySuuutE>?v`?WJy^W~tEXG!`|RkU!lBgno;C&S*YsC~bZ zdw)w2woID{ZodU~hO`FR@6KSZ`lT%Bz6yE>nTDHJP2f_{SCkQtY3th9fO|#KXm#`> zdz0{xMSigbiO2p-%6U4wKPi~?>&B6Ijuf8t2!et8Gq`~Y1Ky$S8&gl7L}E8&!1}2( zbygX0jx{}E=~Os}FF{z@_J@!Q#^bIWMLe=Bgx<4x4wC*%4{<1eav9A_m8gQt$p7Z8SXx=49{)XOPb}gy_ zXzn1Ya1qY_^XHPoR27`R=m+PUy%;tJgu;KCOW^*Xli1nWK+T8!Vf4GLq%n2~trrbq z!4XQ>{Z0?Y2s`fZ@)~^oc^i|&WO9GB3luFfNMm>h@6ua_mY(djD8r<%ca6!vw zQqJXy>oYF~K&7S@KcZrQXZVNx(9dCKFVV3ao>-fwnmbQ9p zvo+JjU3VU~rQCM{Z|ZLq?tAzN!_1A~Q|v{QjZ381!LIDou7~VHhBiZ)|T)#asE^WoVm=XJeUvadVUq3bm z2N&spJ*?oaZ>tk}tzX%%8G-yqff-$MYd+Z<#NZj)#9q&6!G`slgbwC&yi&9Y!z-$= z`_v5fIoli(W;uiQ8st(p8pA9ZVi%Wn@uqJr>4A$i>Pv59nHQ}2P{pZeyf_{DrUufD zgmc`f^Y5WI!T@gd3A2cQ3g8(a@BqaIu}l7m?2Y;%oTR)4r`=r2#@al( z>4pPvs3E&0YJoLwau|+A&tq}i(j-z0$>oRnK4424ThU*36)0#YP~K-b)~4FTnhqLs zn+4{|)z`T=IBSK-MI((%n~n5x_E=K&Re)u00?5+6hP~to3~;8T!|8 zzV=ht@*Q_XCvHArg}S9QeERsd8^r=xC2cTxUr|FY+7g!gn9_`A@j_Q_BmA)2NqGgE zId|<o<{Jk_~b!Ez&y)AvBarJBC^Wd#BCmGt@k+w6DmC0J5B#9j=~qQMUtCV0tF zC@kwBZaW-N^P?^fmc^hfIRcVABRsQR4%w9r9i^ z&Bqy0_xr4H-7Qc%m%~gu^M#qaQw}BMW?`>GKiah_fY0LpFzv%j-kG{wG8$S!<-50Y ze6BHe-J%K7;v$DZD{qj~@RLSuO9HQ{9?TM64(W=^qZ*t0=qSWNz*%`bm(KZ*bBcM_ zye^Vs4{vgFJ_g*lbBV{ZU1+gM9Tq=)K%}%eW>5D%a??JQZvPWYvI_U2iqb-?*`C0r zOZvd6XA9|ln|f0HVF7;nIcE4#WCvBWxkVfl7UH;`9!YLb`t^G*cc(7Wco-DMk=jPT^aYdX9Gb{EvxhXMb&^t98 zM749#b=xCSHSiy-c9(`)rx5C!8iJelnz7Ed?pXPAkX~q%gqdRLbaCx8y6WE&S}!yO zwGW>o3$Jg3-yRRi-$#Y8$$tVBw;1qL9rAE%^&PMc>S0bz6DNhD0d%R}T3obSp1wKx zh^W-Jz=7l|L}$tk*tE}y1TM`1XN@LykwzH!>`5bEiX+f)lOn0)x|!kUba3aqB}_QS z(agcWOqQCpN%(8u&vicw|0-A0klo%$=Y?WcSRc-s<^!LM*5I>7X^=a2mR_CJMVvmLfMw^n4B-0f zAkeKv9vnVR^jp7^-veRz$03-`jo8Hs2YiNLHkT|P(S*j~m$WzaE;%MwM-_b}j0(~# z+08yzsnk#zy&B%nxw}H)=cl{m`(QY-^>)dURi1nG%>I;2T!O9*pIy~9RJWKqT(@j+FXv0!_(}1byzRiW){yRLg7*d6gYZ z)dOD}EuWc7Gmf;QkXSDnca*}pRG+>g;_I{-4VPEY)7N*Bp>wBceaa+yF{+pjzi=Qy+uI;(cV=A;mmiU>+b>)lU+EM%M!*R_CHvjUXHz~ z?zSXD+XxsdN1@*EI~KLOzI-TIzW=c*J$u(+u z07+|F#1!XfKs=4)slL_V{DDPO>}o$Lv*9uT7sqMFm@95_3rERWFUSubL0w)@8LRiFP~B!_fVXDr;|++xI%UZnULR!TVSlWl{d$d zGnAJ!a{TU{V9m|@Z%b!lbC4=Nd%qv0(|z&0j2mv9(M(n-oB)jv(^1>c8e(xd-p;$# zFiSd;q<@emDLGRi%lR9bDJ+Hx0xcxJ?HlP($N=vTKFp~5sEM8} z-jTV_-a4`k>c6gG{&Nk6S8;QoWps?xH&mectIy2PWD|OKwh)R%b&v+p4v>Bvj&A>5 zA?Z*5k#~tnBr$x0rZ%-GMONpdY=Ty@O2@NQD$q%C~CUCQvAA%Nd0=HRv zFlEj4{YoqC_z(5qZd!Jl0cO-=g734@omxO*_2oA$ajg6DrVaA>wYJFA( zJSIMoTrUwth)d;%^e=vE$5JWeYZTQWw~Uzb11PWU;R~3l($a z@$Q=$yfR~Z?5{6ix9xO-%`>O7y4-H@URWkw^6?e@rh1T0I;sR_u%EqBb%$~X5n_5H zj5u*;`KL`Gs4u6CtBRb^*d&|A{YXRU(=PDy!8Clj@*(@Wq{OIU?+2>bQiOfhAviI^ zkMM8Qf8$Z6Z zdqsZ!l!u2Wqp<3FFPAwmCStzn5N9a{y5}=NK;xL98J{Ti;rdJh0cSAGxCh&CJ6tx^q|_#5Fa5J$@cFIp*Lv#~m~K z=0rBO3pbXnc*$65gkbab4jh+VKrWY*vTi%8sc&&PJuI)qIZ}A!OPncYUp9slhqLjj zMLw!83uF|vR4Ep;qf)XmzCX^*iiT1#v{@e%moI?s)vu@*m*u=FtVUO>J!TW$n-GEh z57>j^i;WevI0s|Gb0YG&j&2h(qN~%Mk%*im=I)!vU|iWr!qtTF^Kd;5C7y)^O=V2; ztUNf}-UT~0mXYlh{a91In;!bcxs40VA-PM7h8}mo`>J2)iH2wrAge$n7rBDYh4rB8 zHj9`x@aV~+>%@B8f{CcKp!pcwXn08rKAv0vI@gA{{h}LrYL|fn#(S7&0}eP*yonvT zP{1*C4uOo76cypTvG+gdP&qCaF!#YOnAfU|+r)%Py`}`$6LCOgQHHL4w2ep|{Xipv z(rLZ3KgLhzF~fq%92?04Fl-Mh7g*wn`J4m(VFoJh{6&vF4@buC5*+v$$K|tq$;_Hs z;xJGK8eP7SHF}Y3_{sT(+%J;kln+LKg*&P4+eOCJ|4!reB~i4kjk`zMJ;l<$nXt<{ z8e~33K-AJ5@a453RQRueKLO>e)qO$Zy{fxGX`wxIA76}96~{r}yo*c~tb-r%q3HOx z0p09_aaY7mJfp$VnaX`+bAcfi)#y{E?=VEmw9sr5Gq`)T3L5fKFwsLF&26`ESmZu{ zc^+UV_aC)1-iVrNr@^kKhw5J|hk_g1(C}?MjrUBa?bjV)`<@|`aec@-z6gL_5+XD? za6Jlj-ZeaS^$LBqX9ZpgF=&k3_?Nt!dmSFjz5$7WO6nmq#031@gRdJck$-U!>L#rv zQP*{G{x&~ITlIzVLbzU~qd#UEKVcG|USs^{?|}Z+{TOLxgg&0_II#E)-n{(@@*FsR z_3$oyr4vd&UW|cja+_$(m^VEep=X?(y0|ei>?wJ$euVkgkPBQ0@Et9c+8C>9n zW9c)k#y1V)ti}>=*00SDy60=bgl`;S>-N9Na&a{ z2c}v5hy5M)Af&bsTW%Fmy&V~#vi$`8nY#&oy_*jfCW%nml1~}y$)GZNkZ%8|3Gc4P zWBPxK$kN1oDsFlimK2|$BS+_fhpwto(9IRFxA`=9{XR#gMwQXhvobKIv6M*aOLD#x zJ^&#KF~2<^vC5l#9k9UTPBE}QPn|jTXs&V3f^gD*I}FnMTS$}NbkJiSK;qO5xThox z!h-C`OGQ<c#JI?dN&u=f->IDvTAaMn1#^m9B z*;9)3)7IV1pmA(jb{WjHo9di zHu?l3zG#|*>se1CHhvjS&OCyDvIQG|7$XgN76N|ejj;IqJ*=NoLi@`8Pmyi)x*eQ@ z{Guonx%o0~}M=fdk5X*w~7)P8o*6C;UmDhan6mA#ts0 zqmKR&wD^uZj7Qhv!ZjaB-}ZIbz~z&+D^D`sYO$GB>>h*CUrjh)-3^Yumc@{NNnDRJ znMCbZMYW@RMhDl(Qw`snu-fesIsIDBc#2*SF8thsH`NA!f29rhH_f8`&69A^>yPwc z$2;^sb(Z9q>k(^F88|E5OI4?EopJsW5bc#B_J{iM`H&n;K4(rAbN$LCgutscKju4(B?@KwMO88_#i8+KLl*=5Lxx?8otR)Vj5+O zpwlKCq8|ps{$Ebud|nprAKix{nIZ7ty$;Sem<5k=qlkB%EhZ(tM?1eqbR+loVj{`X zZLK${4s>x?Mx3YUf1n2f2cgt0H@AFzwOgOMr-+Pme+ z`-V<>@^UPeot%Ki3t}MSuo*+!s!&tAi_M5UPS2SO;C!y95pa&rc;@C9kbN(MM?c;{ z?+?51x@9oTz7t9lR?LA~drLHUGM&o!JVz=1r!eLiO=RUh5cf4>Y+b?<80XH@2fV%U z`)X@6<+^_cv%1hJ<}y{y4rE^iWx=7e8k9Xbh>o&rQ8V%a7JOZaMkX7e{%St<537(! zsTbsK;CvEM7=fOpuQ8*cnT?KnPsg_(r;!s}27f^~^v?^Ulj6TpD~^Y%u`>sUe)2n>Io9k|l(ObmM ziQ_8Gyi3;Kf6iF>sX_YLWu)izdRVzUjA`q?gqLbJqWY`_P+GH#-Jqn(ZdqdiWq5sY9Ee+abl2 zA?Cr{{>w0fy%_(T6}VQ3&;A_16pwy3VNwsy&f*c~_&xB>WT8_0=lKN{)s z4CO{b8m;|5gVUc1QuiT;YDFf|Kr<=SS-Katil@`qOJ3xg|7j4MS4AT<)NobgUL2NB zM2}>a7~SfG$=4Lfn7s!~{-#Cxo-HNG$`_zW=RGkvnSl~!6(k#9<5JJ(Bx%_%ylDk& z-O+jY`KcNjEXsx}mX&O&f*`)ybrB9nk1;NTwb&l&4yPs~91fd>Ubv2UXRpVVh0=|L z%bSPUKPL~Z?V-#{1I!eh8^X_(VSg4uF)l00dn$Lq2k=vJK_pHSx+kd=o7U>vzVk2e>Tt_FS zkrs|kgJ2gI&K*Ea zsOhQbSf>o5%*Pk)4YDNu1cKg8+0Iz zS+ntuaR~jpP=W0asRQle{TRF?h(@Sfr!oan(0g|-=~yupZps#Ld#1lwG}MLjucv`) zXa})3yK8jB%mt^Ui(p+8;4jS{_Ren}ewQiYGP-GWPjWqYm1mIvoi1|O--$%(D#7l1 z)9Ir?OOCb7`Pn9`!PM#JpuWQ%?~U?<@4Mfuxlk5~dYwUS^=>fvg3V~B=m?cb4&;|f z235V6W7uhs3eE2Z=~kyws(zafNo+6(1dBqMmNQ5lA7vlhsWmFU+d#%Pu_#ROc94I9D};x=t8tii^mA54eVd7TvDoL z26Bt?G1DaugZwn8)NCp41C~+s`7%(k_Yp}wf0ZZLoX7RjTS?<4RU9ASxbyEXffKjK zws?{Vsc$sUG{AQ%%Yx10q&c7mX!2%!Oqi4aO*rDSsb?j zE|&_@7d_GF>S;vgx7;ID!YSl#&?|hg3UF)K8#a=CK||(zN7)Z;Fk<1&uDhpA)^n`u z%+PtLrLYn{y=*4R^HPXYvk`cHXr-HFxOZiJA54ogh1A3hx?o5JU+1sDU&TRq^>Q*; z&RYkPE;BK4%`;*!P)Lq`^Td+C9k{u-0TP&Yn%ELVQ|7p%|I5d8Uvmk`Zr%r%y|1&k z+jg_E_hYg4AnEFf_4uCCD+}IHsD_Oe$8k2TXm+L0nLoM#pNSte^q3 zCX|yIad!Cab~hWdhK~^K1dvwZhwl!mj0O{kJnfTsrgJHZnkJIpt5ON876N)^?YOa^ zoBU!gu`{HkNz2eCaBNP5z=Y`-_eqaLHrV0KL;>7YcOJCADYKsJ0M%a4SExYT6)t$Vf+%ahXZ;pdW8?Q4D(0C*mvt`%%e|dg_;w0w@}`~U3z^fA9lmg9SqXfY z5(_S3a`fVb7~JN*l*~%LPKEwu(-HHB1n=))PJZRQvqLMfYw{fG_0I_&-+D@S7{?P) z9eMI%ER^V%E=NxzmKOB~^Qx-b7}xsq?38uq$;A*^EbN{}{;5~6`%XWFYJFuQcWygO zJ{E@0(llxNP%sp~ok4c(JYY1}HlB=RCSyFuHL=_DkCs>bq|H{7X{M|jd`aLSk@{;% zu9qdTzZ^=_IxX;DbO{x`X^4}*Yte&TeswJD1|;Y+aQGX+PY*ls$&dk2$o0b($YK^W z3gDbysZi{q&1h!0VQ%?U><;6cJM_NMZ1F|Nwxna=pbE~cJwRGkm||%KknQ+7C*WIzg(m9#-zKC;8`_h@XHh8PZOp zlR4i=zdFaSA6kkNHXF%m%Lt;M#bxml)Uc*@6Igg2rN^C-`aIDGqpDAI@*I0=^GJ&p zMfk$Rk$6-vi^Vzhd}NP1Kgx<+BWa5{k6n!yli#ZkqHo0Ezwf%_e3~^)n)nKx%ZtE6 zv65ag^QSyRF{45ABowX*LoJ^#M)MUG!XK`~lpt3|JfdRp#w#bh7>{TYxB$lgT7c5b zE@F88EAdpB4!2Gmp_49sW*uu}jK3ua(|`b5!f!SOw(48Lac>Je7G2A|AH=afj4^iP z`H`?ivNUX8AG%ym=X~I{;MP`1l|}T)?8F@A`N}US_q_*oUbe>&6-WJ}b$9lMI^OGI4?EgF7@h80d$~-o2 zO&7=M;3IO!yP!YZ1fc(fu7^k&+-!B{Wh#<n_pfnIq)z z_Jxe$$98y?Z;Z`G!t8#{Xrg#V9E_iF9=r$r?C9f*)HZ!BHhf9osUMgiZ#u(ar8W`SJ(WzwQ({l6r^z z)tg91x9o)tau?~`6w~JTT!kCXn1Yb@b!N$}Ezq+r3by>zgu9Ks%-U=T@HTJ) zZSytYwL}mNVpC{CAvbrnZsu*5OdvVj{>srqxUqW=!HoxVNuSJiTC?~SQ`}bu|IxQ} zLmtA%Lr(ZkbrNmh?l=1dR?@dq?-Au~Q}NT8^Y~$#7*W{$mi{?9Od_;b(wtw}?15Jm z)KO;|-o90igGCEbcKs6^(Axp&pWkEUtpXxiDn-@D7~-))3`VmD$-UwXc>F>i1!nmX z5AFNp>mPe~dRUt5ZwQ2Y$L%?e!U&o7Q608d-6e~Hwn6^;$L!?m8Myj=E9=J7p{APe zS(v7UUsVj)p=H}qYjzR#h$v&kye#m1Sx%$&okzXz<0ulvha;WSz`6AWBN)|!OI%}! z{faw`o7zEofWD#9gNCqV@V;8q9wYgo*11Y5)5OyjAd> z7xTWF)W`LMhH(TOn!O1^7kpr6UE|niCsyJOQ3HlAH4#J?iQtzDIoRLTN@t(iZFF?U zS#tb2z`NioCO;$$?Rp&1RlERC3MzB^sO`kCCT;mifnHMnwFJQ3AG?G5i2md)pmBwB zZYf5iBA>9abfg{3uHDQuS-<4@iQWQ*3+M2oeJSbwl|DYu7{vo-!b5R1xCo{(N0Hy67wmIX82cw zyVegD|IMW1ZTIPuzo$K)O71i=k)F zjU;oCI=(fE12eI$x-et^DNj|JwQ6P#N(CX9C|PB9gfF6 zrNU{-uwdpqh!vd;Mn;LyQoR{=(oFJlZ3Q+|6u|B7L@w)08gi{qG7mmy;F0SyNY?xa z67K8>Z%dAW(&`sP#U#p5h3n;*dCj3JyQHu-o08yn*>v6?6>Q$N$?)T7H8jp&g7Shr zM7>a&wM(o3{r1zCl)ac-UrW zsCxvNr(8wFB$1r>)<^2^s^c4rF7nr$pvU!eBD8Ce&5)i;wzjLnr~D41YZBR*TX_M+ z{}^FO|9x1?myY+=<{3H6iouOf=AzE&9k`>H;~M8kp?JpzX=X~yrxrDXd6mt(YFi0986G2vz`W`vY9s7m{hg49mhZx5i` zBxF1~gS%J)EQp_tcB>=MX!BXJQ?|lr!j;Nu#O|XJ6rQxgNgT^FHm8-|6j*@Gj%sjwi6(@*wP5wx zKe#JilqTNN0I}aM*pUp?Jr9@zes9=jt9XvFtqwL@$+-P>5Rg-k1)l-Af zzugu#!0l%2oi|Wdwf0ifp=m5Qutu zVhfcb4>m0z&nCRsC4!+)byX7cN}`F=6&tdDQWBLdKvLDtal!c%;Q|7E_^X)ntcTFd zA5q|}aG&V?7tWa9I6=+78q#-bH{f!E?(hI&R5GB85s?eqavj=aM33+9AU<4-P}X+T;)lJ zvI=aSX~0|heGR%yo&#~GA3^c5;^mi`L)mFuj;1C@00(=y1z<`)>3sGmurNP;9w^9^(1&1vIN(@f6Q@PL}+}VH;^ZxL_$K5ywEPA<6VPH zNaP4v-{S(SzwDr1O;PyIs*a3v*M3>GEW`{6L9#RFMYxmBj?P+uHg~qd=dMo7`Sy+S z@ePyyB!uFpZq&d(lnOt+jMqlLksE@i!Q13E4egP{Ccbor_jU^gwAhl{>_U`WD9Y`u ziZORdDO&hsbAE;SoNFc&Y&o}fONAJ?iXMgyt&gF5#0SPVl)_*2&G6LxJ}c|g#cWyN zhQD^r!mi;ckkkG|<5o|hLMM25TD6|!S5+e!lfc|kKeA0NhRkqig|_cr=wTgWB)MM& zD)+3Wbuw?UEARsB%KO3gh{#~~GS|dEmYM{}IpHN9=yNG+y*hZ{qD@V>J1r zIDC2&jyv3|NW<6@YNwL`-<9ssrt|qm^Fwt&+ouesOB|$Bv7SzE?1q=xdMJ}^LbH2I zh-`&5%G!P>ZtItkU@1R*8-0Z7KcftK6KCLS9hYCcHG@~WRT++!@q=?vEKck_!z>j( z2F1&}Na0m4vRY#sTAsQ?MrN<1=RCIa5~Iq9+iy{vF(QP=`VAq!pqJ;)8S_>@TMhlX z$;5T>S{Tq*!@i^&jK-8@5Sx+$X`|WX`_ohK_DU69$j_q>au3sfleMJp)m$UH^+ovb zi8u(`=R%7@2O0bEnylI23NyI*R{66@%z~39IA<&rFN7^Z3+d#>FIoxU;U>WFU#ui` z{8?C$)QiQr3V20Kk7#;_aG4@!TIr1B;_2nkzh@5G+Gb+fT$Uu)gkV)q8_ig&M$O|t z)1&_>GItIgqpR4-5FjwXbWU4EUuKq(7yVK&bv%SAXdl2RC4IQsH$k$`{Y7`zFxnAx zhPi&Xo(QX0VCut!;Gl4V)bOr$eHpJ7#`38{cqsA2NO-Au=?L?T{L-4C~((u|v^b_AC<9k*C zWc!|@p!hhP2APjB`4Qd_5X(7avrI@zN+-SHn~DNtHkO*thLSuH7|_x;RCSt8mhl|v zqqy6YX-)yxO~II=S7#*kx{jD+`IAEj+)&lTyitix+}?)Z_>?|5TZna6PI12PE2K*45goWJ0FfLsV^*dV-tkSP z2d+LRrCyRyb-@#~wfDh{wcP&ok}@b-RS@}K*I@8_I(=*##kMa0M3|CiY<6raOj}iT>3Xm1;uCSF}~v=Xmo;~ESNK!Ml)OB@?U3M ze@F}V-qI$Eer>=9bM)w{#WC<;!x^$KxdL<&&XPi7D{w6yqJ@T?c*k}f2<#o;xTOEV zjy1kiPyQP5+qMl}+aACmF5^{J*um_5-$HW#E@PdIFER!fZ1JUkG;NibiQ-8kM0-&a z8LPiQU5`0p%Rm8rzwRzklHhuPQYyGlU>Vn8;i2>;N3aM9{(0wN z`A{gkHXF&!<1@J){(lf=ahUhx{tnK^ZcHv*oQ2Ce9YB`jsnsYwW2$;Z$&F`fwEbQI zZ$(Ek>T_JF%UloY#j-sZHLa1j_(^g;HXZt%^Y_HP;r{1qxa@xHCe+Jcikn{a5j9YO zl=dhH9@U{1*0E$!ImZJHSA`a(S+G$v1YPYmQVFpZ8sU@!XV`c_-p8W-URiq?W39|W0 z=#%hERL(?_%$YPDBe?vB`|B*G?PDNZv{%P-&+|#RNC!>NXp-`W{QQZYF>0ay|E3~CRbU`33XK&; z=-r$)jgnj>t zN!pr3`ejudV}JD<75XLtv7b(mM=#6C?~}_Ra`#tKv}K(B9#$ne*AEb}pfoyrLmj-& z*iZG9_L9?jX%LpcV_(JHA;0Boh)rA!&01E%Ud#_8YFE#3zmIEFnY*tWtQF<1von2m z=_1~eX`s8SI8W;8D!PqQ{B-yj)Q%WZ`yK&&oWBC%&+W(d7aU(ip^A=ZZiBU*fe`d= zGD%1|g8U~>v4+1ALELJbdc6&$Cv|MFQ*9=W$S0v)&O25{dm65ay-7};)yG!DN=Dr; z0Efaa((QAi!Esp*xfnhV*L$ckVxfxQ)5M)|)`SD)I>z!-j(~y{fnL5a9IQS`%Qs}B zoY;WT+z}yq%V{I_$f$#N;!S43$D?HRyLkARb{4Ms6+y_;aQaIo7H;_XlAawEaJrlG zj3oBKMkgoydp}XG(ji&eW-#xW6zE^`r%8?%@cGmd6j^N#pOj`| z0XvhV8g-LEZf0qc6#yUHW7x2U)0h|YhL#z4)2k14n4R6exOeXa-FQ=t6lWfWc@i%4 zZ|*cu4^t!TzkI|~<%B;=oJMoL@YAx&yxtrSycFArMHyV4m@P-|-`?oH+YisY+5m!@ z;#7wh36fLw=&|YZvA}B|-Vxme(SD*l=Y>n?3%_o1;N}?zW|-Rb=a3J1uVzgkZj%!niRmb<)PIhQFaEv4%uD+oSI?5yEVUXWslBredGsxViUXrZ(dSJ*>PJ@v0&Ip3{eB zt)Hn5mgC`j@7TAmxje{;6mq!c416$g1C7sZ^wjq>x?C}cY)Dqe@V(kFd4mX~J?kNV z=10+E2VQW@YcJmBLrM&O z)*FD8(l+Mw>HwOQJYf3Z9NAV&12VMer4Dy&KEXM4dmM=J9y2(3fMepl@1UW` zqhBj($opdtperhwZs^-c=4_QPoPXdXdnQnjl$u?@drmu`uXGZ%YcK z&SCbZ4<8j`oiJ5bA5Z-&MTLPM4dcq+XwQrY=;U^&&!;vT{`!}VuDit`U2#A99B*JG zMlTVM^oOv*%7vy+T}wwF4wFdbT5e{-;8oF3vggt%aGYaC48AO7bU!Mi;KlM6Q1^m+rz?GDBpSOJ^(D1PB=0n~jZ9Dpi(#V&(<7M4%Wg9sn-`(gB2Q$3 zB*0MUB=MN=B(Kk^5uV&@a@uwtOujlD|EBrT#HSy~{qh+^R`o6wJ|j+Uao2odMKBtrZ_0s1$s&^?$l#u91Pjb!d zDNzocjJiMPGUIJB`0OdivK(urmd?{@$>-_xz?5{d^j9?8?D3`-mvJuOIXfX$GM#_a`S^EICpoVZM2~babiKto4D#7cvO5pq!O$6v^66VK{7E#u?j1~&w7Tf>Xh~x^ z-)6iO&xdcsqIs5%{vf(Q3mm&|koT(fOyMgh?%cB%BBxOzyyPEIW~6te9+WK`# zwhJe=D4?5_C7mdC1RbA^pgH3Y9dmStn1g@lTKUyD;U(WVCCmp~onFAkDly~Jr8SW5 zdj@XFz9El`5^3yYMdRABN=RK)fTJ^m@jADMPV`i4JhIOPLNb5g$hAyf2@^_%eD9J^ zJr{`5mqxJFJWrkrUF7!XHt=D-Glp(|j=Q=3Z||33T5#+s9XifO?r`jz?4cCc7o3b$ z`ZtyrFAf1gn-o~Iv=Rrnv*u%itK{+nP2+LtdRVNh3+s9W8dsfi$Eh!r$!6~_^lx%!oI%q^p74uvZuBo1^q=K<>>E@f zdhc!!{8|8^S)m-;;}z-@I6&5ntI^`eoe+UA<`;`q#^1(yJ0c zo-W364%iiIufq+ySlsFJljC}n^ZakUCu@M~q8#+XZ^eZmaE0>;M+s87)cKr`!wW=? zS%KEoG`jBbWfEdIm5JLP$21(ZhqK=sh~yVj>hRnMb7KyWR*!XXUnCd5DoHV+pNbj_ zmjsjB_XUZpgfGr5RwD2JEyB3ZUS!MBN;;SMLLE|1(|OuI85$7A82Zj6V;N>Bo-4;p z9v-2i!Rff1zmED`wSj%7en3(+#|032$Mozufjq%Sys6QrA@-IqdnTcustK9n`oqH1 zHQ9jnUcSP(t*s)O>(Yqk&PAZzb`q`~T8vvglHl)zI5dCBhoreJaAUw3{-nv^n!}Ij ziP;IDta6n*!>-3wmW^;+kVh{5>%#h;7-r+7JZiPv64_!CxTD4~8*4XVya!+7!KMnz zw7ey52M_QTZ<_;aSZ8`KOBK4)W5C`m8oPfc(3g9fu>L7_g@yf8?0g`IJ+ zM?N(DyGw3ZWk43qCGHE~(b}3Yx>C86=K1bp-ufmHVRwDpnvqGBrUyewf**e~+K@S-e~m>b91+!Uhisvl`(wmX=MIl@Zu<2aicr6)4l zsj~cB+AnQN)W0;-XHU}U2}3ug+*rhD2j{6@{c9)5mpw_gge`|+?yP;t<_BcIvW08M zHp9=}G#JS2BCC$QrDobum@RCGYFpl8K|=s_`MM5UOcyeh_1rg1BllCVIQ$k89e{9HnmTBH{`Wnfh?QJ0F(~KVuzyzVZ$`&BweWd%&+rhQ?W0 zva38eXPtcliPULk?&Y-Mx~op8C}IYlj4!I}{z0D>%py^tm5|V+1n}ztU8-@8KD=5% ze;jcGzIg6F7krDheEd2&T!3(SxGTSeJcC)HGo-EFOAAH&+{Dc1;Ca z8#ThXiYCK8`#dr&;{o&Lwkzq_JV7F!M383-DhLUkL1X!6fROIO3QJsLh3tY!)lEwM z_2uZpP!GD<+zOX)IT%++qKO&))Zljyb5Cy{yr{fPn~GylTKcTDFz zopbTI{~o$$$`SV6o;KK47zOUy8dTHpE-iQ!2(1cU((f4R9BPcA9K+XU z#Yxub69X%S-!X#ne3*Dc6=cO7fOVM1bNW%woD5k(JaoO7zj;cu>aPMyWeGR(O|NIn zXP*M5;SG^BKZlu42aIMnDv;{!Kgr8buAeveJUsuf8InYmu#@9|YIQ6Dze%!?+;)SW zejQ4ZxSdzozcxJjuBn09y9A6XrOE#oIuE~`+AxlnmP&h2v?Njzp;YI-9+8R)l@Sf0 zD5UU~m8SL-?Litw(NffN?&~Q;g-9VGm5eeov)}V4^yxY0-1l|;e&6rR+$$iu=MOsm zQGw-`E%1T&Cq76Y#4PSPTM}FfUNnJp?!Ha%P8BUPy~7$$_+}~mqZnMXcM>8y9^baC zfh98*;)f|J^w#@_5OLX`&MPXUoewREzwc8zcd&;Dc|9f?o4+?i%;5OiKhKdZmM!$R zzZ+IL>;fA}eVUp}7-OL-qQ0+|9tjiCya9;PU8m&{?pFxNi&5Te?Ad`>{$}IXBv7= zYolKpy2;fXv#VUM(Y`&$u;iZw-NLmmwiA1d;_KpaTLrwl=?(q)TaJbtFkuu!mcYc6 z0s7;KCX9Y7BaywWT-V8%`q~zoE4_~-jWrA@lTKx?b=zUzE_I~UQ*f1GA?K^grjwlw zNUgsik!^^E+MHrbQQk93`EC9@(~2^V~Ipeo09qF8ki5x!OjdIsHedT%C9 zJS7Cz%5-qvQ3>8W3v*%{$>8O~i-`Z*9`2kt8NM3G;kkDP0`rFZtfx^nN`|kX)24>O z+hg*uOKt&#Zi@Pz-yoq|HniE}q#7B70zRR&h>p86TjTZ+);>+<_-kiL&XcPUx_Ae!Qdg#mcN)q1{WG~P^I~%K_a)l7q>T)m zzl4uMXXB+`S7`rVBdA+wBv5&>iUblPGVkqm!NYSuxm-^*I(gnDiz|vCL}MacpJaz# z2ftI3i$}2g#Z9b|;E-M)WqBIkkKxHfCuqH(8#0t1V9$#n&se;o=%8IJDN8)SsSA-s~J=+g9u)@QqIu z%1Q`?D`SJ*OrEi^99eYn8S2g0t zIvISvG7I{6`r^|E%c&2qV#i+23vM`tyxn3C7J9j)Ds+rt6PoA?Tti-1 ztRZf)M`_O%R|r&`3E}aa2T4Up;JGWAu8o;R4|^)`OY(!@3SW`@$cbkU*>8jDIj87_ zcb>Rlp&0JDBSkcR`JsuLIzDo3A*Q;2>9jB%W-o6ke4M9*TQ!o1dE6>6cn}AYuPce3 z{S=a4n$EFNxU7Sa7O&!_w4fcUWJf9pCe@!a6S&fwZZhpYmP_j0{4%T^}0;%FMD*dpNO(y}gYn}$_yQC^O zQCCdGC%9vI_#^s7)}OIcT?!pr_@uo%jJ|vp#~gZZ&%fPb&k@rkG5*S9+%c5exOcz~ zj;;JjJEqFvnLYOyU*|^_q01B4Xon?q;Z81d`>mU9o|;FZo>q~9%bOs1^;%phG9Gl# ziQr9J6Xx;IbojpEBH6e_2d<6<<3fHkk=KpF`VZC^eX$xGM~;)&v;9@itu>S*OclBGYg$wj49WaeCaWO=r{sQ|an zk1$Tl@6hYsQ_(GXDMmPW!$IHioCixDVkC-Tjp!3{z26nyp507FvcjoCT_+84^wleZT$Z*@3k zm~bB)B9`V#H6KWSmWeDKjSp!@FKU}fWC z(Nwk(LyF4jTE%W+rlt%h9#4bg>vS=Yn*o?sxghD}!2+RJ!Rf!nMC^tbweBo}@YmYl zSzf_TdT9U(g<`DlzX&i{)y3v4EhGCEo}ia%Ptb|UNyKQiA&g(*0`!6^*aa3QZql){ zq3mjIR!BT*X$5>EiV=tKNLe-VCKrOv#Y%YZy8_$2a0}%!JBW@=J9*V6L@J3r)J@dE;T6v0+zu}^{(2aETyK$`!v!?! z&Sm^pql4$Y;^=tCY`EqdPcGi=!pjX0`7!QMHvl)pK>0z8%+MJHnoIGv(LD8GjOF1m;MWn#SB{m0o_ zj=`nq4{&C*1|2n8iR*7srsdN(;y3FiZZSE{W#>8PwpJp?O(E1(dM10KV;7EBnoi7T z4w1Qm^TF$(0WodWhuV+?OnNZ|!yG$k?bkYdEZPj;+UnV|NL%*UgFxuW?jm8X+_~2@ zjUM(>#@WFu>4sey*sa$9Uvh54@zE3bx&AD^Y}FBrEQ=+X^g8KVZH>86cS!Tt8CVsk zOtSXOfYBp5r10@{_RG)!z2R97t#!-5TM!KJF$HFYZiSfcV8N%KoZA_A&@Jss*NiKp zstNn?^`~Nxd?tcE7M3q%;bf~x)UM8keUDHnT`P*dTPD|jq6~{oi zgQHga$@D^NFgjig zm-n2dviVBn%(;_fzJ(N9*QS8Cl4r0z=Ow{EKOGc&qN!2wQZS$Dg^wo-m^)vkFzvH4 zZO|KR%zs{u8s@#^i&`u;hrVY5m16Ma@$Y0(dm%9n*#KT@n^`SEIEK32XT_fdz>mb4 zY&+TzP(*JrKEx!&6WGugWCD+qAGYO|L-phF z`RegRyi%3@^UjICvRRAx77USlGtRM-hbMwtK@xF%-$qjMhe7`ex3}0Bj?+K5lHHt- z;G*|A*e&~ub!aW8-k$B`>5Dec6@zzgqZ#A4p7e!O z*mAyN#tV{+z65oj1iKuvfY?EZe7n*((- zo$G4p`hDCE(j*+plqE23w4cV_=YwR7AEuXYW_OKo4QB~G>Ha|5sv_v^ zFT>1E;UydkVj`o%GjT_AUJJ$(F1NvQM{qVmmyc_>qXs&zbOqwq00Pml}_^Fxut zk<(oZHNo&g5|(`ZOZR?Dw+ue{gPLmBB2V)P=G8pGK=2t6i+^M1yC_0xkOZkt z*TcmomasLM68n#@$wR?X3@EvVX~uHcytaV5cdEeFvx%@va+J)9)r0ylJ6L@81XlfC zhErOO(eE-CZI`yDv|&Ejc!%8fu#}kBqpO1BpuRe zA=8E)p}tIXkR;u?KpH&9INtwTQFNAz07-Kr9O^%cDF?Xq$Pr60F05qCY+C5-H)G7e z?pUaFOan2Q8e(uVo=7h=1)0p5AokP~^~6oF>P-}Q7)BA>16r^rYa%2k{APacR<|@s z_r-HpVlZk>DNa8Bf$JAZL+N=>%It*?eK@n$Xb>ey3>HOm-kXoRm7|3k}Lswk1I1CJV2Q1YM`_Plh0NbkVaggJm73SW9b95yUo})=N z&YR2=->FZhyyD!f$6`U!upf7Zi_s7(efIvlY_k2dCKyHCXZPM+gcJHKnM*bqC_P(& z^nKVv1V4Sie^V%&^t1xGu6fXV@1^DKj%Ioyw;or&UX4bs8T4-MG^C!NnFwYaR_va@ zj|n7*04~3l|ooh#Ln0MP);a+Zo;!~$H<#c^^F7IHF27rQzmI-NabU|EY@yH60BRq7 zrMBl>VTE`+e&&6I%9drIX7hn;$TtSlP$x25zzl^a zT*prlR#^Drjwlh-x}`@oc@21LC8zZ*KT4(Qy_w{lBcQfF5=K%hNzp-$Au`(p@1I|R z5#!p?`A!~+s@)|IH_awtQxiEh=LqfoC50BdH3b@al$w8;ftOEc2~NFm#_Fv*$-I%J zsK1p*&BhMlpRr{6Z-Eu~ae75jXr&e^VkjIK%PK!ogVUdoqicv!YEI)B+sR0k?l=382%M8Jw6cRTaRGalQnep#8;r# z!N4|k70hyaPm9Ehur}NQ-j91``B7^f9$XU%#wSO~Y>q?HGkqFqKhwyn-_U^TpZfXl zTee!pTyiH@t1iOxbX$00X@*IELWtI-NpSV3J=|PjOI-!FH2c8|48Ly1 zd4=5k?s*$5`D4vF)MN2i^(N}2w2_DxPbAZh>EO+l6WA_kKm+`KGPW19=>9GrRNM52 zP7tr93Hwc63qd$a|?Y zb_Pwt+IM2a_R%SFdh-GL=@FkAU%rFs0q=BV84ld;AuyTv?kFK^_lQ|Vj^>WA9qfD)66;>9Z`jlu% z)-y%x!tto}51KW#m-r?}F$)eRVe;RGMqfj&Klf@A+z%Y0qOe5v z)t_+EGGR3}2#TRCZ}c!aRDu^^5KCd_6r%GmkqV--@M5G8-9FYzzUL$}6-%6T^x zR#muDJ`da!7IEwWRp$H30m~e5V+c1KpJzEUmW}z`zqBBUJd=8@z4~yZS*9j0dn2$EuQMg}47)SiigWirAbZCzY z1pb`|LmrBt!*i#tvD&C#HJ{&+l0}5C^joSq^wJwQVwj=ad}^~pg)Opcr)lT3aV&W; zQe6=U%QmJwemFVE{cjo$UZxTL66lf9MHV>xL#^K{sI)QHgVGHLa?2IhuJr+F-U3*( zLlZ2%$Y20(C3*eN1tRAAQWee5tvjWzUKn=(2{ z=fMI$H~K4K3*|o7*wlIgHmj&WVD@bCI_@sL7WW=AJ38^qfdCj~TB+pY4H#5cVJTMs zheoO{A``Au5xqa=oKwpNcbRn4ih_8MH?iig?73w*XL+o}Qf}^3^=Be@#xG|)gJRKZ zsvjPgzX&^RZeWn{EX;LT4!2KVAuDu6aU@m(OKzN}zjFgnIP@=0R;-~KV1q}ZIj+!v zKD*3?2R3)#lHAc!D5^O_pD#NC@~=cdTjU-+q!vkk^*M3pnLOHHcnx+gn+pM#Q)vF* z-MDJH5EyDqLKm60RP3B46LnF7ZZRvT_s!H%CjAKYsJIBULlK9I32fr}Hp0JB7+$&% z99*{(E7xjbVf7Tar!)hd_Qk-mOA%zb>T#C!naJ)|sX?7pdB`7F49imE+RjhmsmyUYkT_vG!n_qkzDRL+SQ7?Ca?w zKO`0K^=Vm{^^RkY>il7*IO{W&x$B^rb;a+^seD0CAtU=x5$69FOSN|CW3ghKMaT*t zR&z-NjCFn{Q-4}8-5uo+dUr8haiES}U@eb-j{1=z`yTSXJPkCGwqjhK6;}OZsFYnuCPPt(6Eep|lHJd9g{=i$KqEQtE`lw*jN zfs&5_s!2|P_1=24+}IoXrN-f(;D1CVZwZ7xRfd8hIr?GkRk~|K3wg^cU>X&#V`Nti zgt#h$dDBcVc(@f*IwEMR!88n$K1ct)xI|1|_0hKXVtBaEiiEsf3*Q|%SE|QK5YyZS zi;o-81x~9hJaWSc-QEqA4$>e)yqUTayJ6|H-AF3!iBg0kbJ3xQW;<=5-yW}|<204o zBYUk;@*X#D;O_MBTA5d$9>*~ce3@zDZH!;zT>K?{9dkp}LHQrYjXx8Bl^cYxz<()Z zF7UR9*+uZLE?V|w|E1$D7}I;fOW~D*3EW7P!1HIVEDz5wpraSu(B^;<7VYC0R(pH} z{wo%9bC1UqKI`Hm)ljnYV-z_xYzK}X=1{Xqp7dV!SzIF`1$ErrW53uZl55xrpWalF zKZe(t7nk3{*rG?IaBmbQzmC9>wW@5uyDD1!o3+?TkD$}Xjgauv9=2UVYH?8<({w$W0qPvOvrdo4v=bMZY+#p zDSJqfk1+TIsllJf_4uuP6I*?IkTK~S#{^i6L%q*aP4BTsHBhP2NpjB-Gid!Wz9_=2G@2HKl$38M; zxzbeTnIjE-Q%r-W+tI^~`|x7?c;aTVlhWLy@T7Py6Yuh!3E)b44+a~jweo_n|lWX$9VE1M$wAE#`E_RYxdIBo+E{RAuI)I96a)K!{V$du6&;T%8T=QyhE5fL<0XS3tBpQO9|7lEGH zEuxZJfO5BVXz=HM_~j?e5lYL7?cq_W9xlAo0_V$`z~jbo z@-!`;E~!FnBgu^WuPykWP&VEd{36eHs?+76mb7oj3o4PY19~O0!RG5!7|o-WzGr%9 zCqdE?MCe+r6ysusZAt*@7A+Pe_nQH-^#G@K1O%C=?YiMmr^;PA7sa z^Hvc|uswnOo1M@u#2uqDAE5Hj*>swK(Ek=Hk>PhQS@p#WaZ;c#Osn=FgKqhloqLx2 z_?ZR=_AMtXrNeRL$Oaln&VlDr0g7>V`}^-bEWK8V(9eZ8knxq`oN;NmbIDbha4-Us z{EwkiVg+%0+-m6}aTwNbzDF17hrp3q3p`RH#+zkfgX=yhGv;gfM0O+RBMdsm&CrA( zPj)UW7aSwPAC#b7rWsteOalWVPcInCqo(^exha6ieY- zS}9H#b;O%yMyL^0&vYx#L63P8Kw|s^h`v%ndiK;2eqIqPSU8zfZm;8Cy4(v(UPq%X zjz0ZZv3^)M%Ww*h9yE>X=O~Sn&9*|6J zA=uivp0cl%PzRJ?@8K`h-89%{uZPRO>tk(l zI11-ELgZ36yl(p$wKvYY_dQk=Om|!bMN=NY!2J!V zvSl8yGjHL4(VP#*N*ss9Kaj;cxE;H`F8K4e(;oY`WcAO-F#QR~Bn^u|yL;m)Kd=lI zg^ke9pMO)KA7jXzGr^S_`n2v>Bsknw7le89F)4Wttl#zS-}nEKLku=k@7Cw7j^wzx~Gx)-Fu zgr%-k8c?a_Mowy!VFp*9diHTHF_`!AlVi`r^gpkCmkXW_9lYKj9OCF-AV@Q){(XIt*K(r98gZuf=yR{ zligrMcPwb4Gx`NkZmvk2Clu3Nin+LPmK^Gz4<_}A>W$CuErGof7BK142Aop9ocmTC z1-xqp5?g}Mzqtt_0?TNOV9Kx5i;B0V62`5}I|M(z<2kDG&6-E$b}aBf$ibVZ;j zq=5lU7I3aG*`jD%3Q6z;Z3m3hd5_5T7mg zKqdbv|M7%kSeltd1TwqGKxi0A_>_TEc9(Re>!Uv?ukmF!FxNuqf|4<++ zOTy=tFsoJN@zoD+_#Sc-8Qw7ad|NT?67s;r<_hX}<1}&dSVJ7j!)a47H-VX8lSSQ88aI=vh^XE%Uq<6ZhNU@iZj!3`WX!=8bYz+ zIndfB2SN)=nT{r3c=U7$r1)5IcO`c$Gv5zhVpg~{cM`mR=RrCYq+#Z4d(8Z{iA4V9 zD!JTz!l}+3^s{4V#*S;WVB9}iaitui6!&0cH|M4NFba+DLt*~hWU{j2CEvd2GFJWf zi4*!+;694U)?a)j{cIbVpZE~6rf_o;=_Avmb5fc@W>ppOpV z;b2*OwdonuIZL9CJp<*1CgfT66{71a$~z3diDqg)i7Z|Mos*Mr`H6fmWEAo5>S_49 zg|Jz>I!TH~J*amdM$OAd$dB<)SgFDYe$1sHWCxJ6&TxZdCr!*%&4i^N_@tq`hJH7k zj87IS@|H?Wh8Uf1jJWtRYC3Zv1Ww(Ebp}W9q5obIDl$M>mDl*!@(QE=DHSG+W{?7{ z9&SEmdHmIe2E%0Hf-Q@w>--T)A*FZ8Up8_;aVxZ$_!`HDe2GTjYj%$pyr)I35n=*HHU? z@-+OjCUlE4q$akWC|jRq#(%9M3iZ`g>d9qXlAAu^SSB80<|2Z$gn7SXb zB;L~N7=3{QbL*iu?6Go&rEprHR{e}B%~GY>uf|h(?!BY(Ngaj{a=Z0|r!dYn7ayso z!GIth?uVWv@={!;VdD{w@p2d)AF);V(SmZ%fB#F^(r7>K@IibGORN;-J*U6%HhN15qhDX zVs2?4txXGq%pf~*DDDU*>7E03M|0-ClR#s~PhdS{RY=vLK&z9GK@o`dAA`V;_Deq%`y&^&g}7L@Ayo zj_)LIC30D%>O9i6zKg6~G|cQjR0@9S(V!l*mWKI=;Ib=q_`})`&0B)t^Q2(MAFymL&)4S>^0lM zRt;2A>u-FbQM8D>a=S@~L&I^C-GAVP5m4cxgvrr7nmF??T&u`}=#EWj***(j&Av`j zAAX>F7dYY3bOre9P|Z0xALBq;0z1Vd0=%c>Q=iQjPv?O-l7I`ZpV^Xm#r{d6-}-NRMBnX<1x$c25X(>&1^E8#PJwMX%tn!!Nf!o5H-qt zseZxMq}kz2&Ofh80nKn@Qw1rGJPNiaYX>`M%r8J>X8pOSQD19k|yJaFF zy7?cezi)>#JPYx^pcLw^oB+P!)A?7ghrzYE$Q)cRks}@KX++Cm@MMi>^o$lu|L@^ zDuIkC$NGJ78pybDaBojKN?$z-&MLw9=U*2%HLS)(!wbvK-m)V~n#pVztPg-_V)>)^nA9?jVH7X>Lf@V1QOi$rG- z!%G)Qi`gcW=3QZD|I>qO5ry>0-Xx+@X$pdt=Nx+_frb_JvQdTih@|=;g5B2#7uB zjg7VXja}Tia-2W~9w%y(1I7^$?^{i7*H@9AOF8U9_fS$i@Xk^u?>dRQn~38!t|ez9 ztT1nXBUDzJ;nT0Hap+MnUnrrUDSIYiv0hBTtfcyAC?Sf0gBLBoxJ;l8z5D2u1Ob_L zX$p#)%fQq$KU%#hfp~au*;S!TEHS!4(+z!bTW1?lnK}h_C?$Zc^*v1Tdy3DJ-0*R$ zH2yyO5}##TlJQ>Q*qU|$K0X*@gJO>{nZhT)e)bvKr1zTH*6DmNu$374vl{1UQAl=N2CpR@ zfDK!MmJc-P^mpITL+2ekeySY!9gl@89AiN4>jb=TMg!uOsNw=6q$h%Nn5pi^aKVo| z;5Kgs`1LF$o!)#ZyzUFWT$O{(ooD!eR>$G;x0Y~EI)PcaS_38anWLoZVbs>(_)NUF zG%OsBb+(?TvKarbBU<0NSQ94Ls12e<9BkY}w2H&nau)Zz+!X>E^B9Que@RW#nwTMPH{ zPs2UawdBI#daA&h5lID(l^l18&W;jiq@*pF$u$uuJA+}!s!M?#GNvTqIM;<;8V;x3U*Lw~ z6!KFqj~eCc!SG}mft726piP!z;Q7Q->l$r=(W$${S~wb4T(yOy3D+SfWj-_0u$6or zCnT6!VgZ{!a`WzePhoT6X?P5kut=hXbbL_+$$esYDVSrgNuEd3Gv2gmMjjSwC!*ff zTE?iXfPM&*;f3|Rp+4(-=!fYq_{*{v(Avqp?7{vyyj7UPBzJkjsCE~%Q4yoXkL0oU zV-<#$C9qoK&*E=UZQNej0cWE9>8rIT$)h7X$%B(R5cHOZ4F)>q!4gr#&Z+q4=L#)Eyk6@BDg+TK!BMNmvbj0}imVFdyn|H$m@eJ(PZV z1|dWjCvQIl8}8VEfzEuYo_rmwi7?EIoDApwiVFh&eWHOCuK26(5IX;TLKF{`v+@m_ zs8mlR!#`@k3OygkmQUumo3?JyI=F)#4G_h}8&|P=`~q2+BQBUc-xPA^$D-K1$IzsB z3FGF}<9^3)l({&C*S5C;4z>$3@1KuaW^-Jwxwg4jlhH(+Rq9Ce{8BVkk0OVj{R6*b zg42f_KuTtcU??h%eYEN-vw5jKTu>9@-870q#g_@FpUTZ{LO(&?hUxHkbp}o}D_HFk8Qi3ug7?!5>8n+~KeR=BbPEsAMX+QfMs5e=H&B`IZBCd5jvH zmSAUM4}>QdpsBeC?rNiOavhgMH zs~m!%XkU8e(Jsz4(!eB`p2lZ4%ArrL0<9_=@z0PLZu=Z5|+O8|a#MOm(Uh+E0 z7t`i7^!oGmwoCEahWzp9`#W$bx|jZ1FU@29b`piC0erMhS1>)#k#|vh3~GL@=EeP4 zM7pikuxlgd3MMJcz~q&&Fi;+e9g8k8MRNqWH0Ty{=iw~D>2gZ`Jnw?trE>+bGvCnb z29pHuZ$zNO<{DbkDlI5!F_*$GJM{D9W?&^gt6Twg4I@%f;TaT$qWSx!Di3P zRO?zU-LxkiW=NiaMUh*0otl#bm1jSZCxKsZ1H@`zNa_M*_%cNt=Eo@sj+i*&4dohAmNZ1;Z+nwjC#MMxzZk=LaYwP) z!cg#~%LZNtrh}tI9(nTIK#=d_%v*Ei2*mc^1;3e!ylB-RnEYW77Wvu;%45s$XoMvwQR$Ws?^W*{UXH#BRC~|lz5b$wQ>Z>ua5}qhfJ+3BjD0_oqSwZ;z4YwQpBhPzt)j=>->JHSM zDj=nQYvI6?KAgkNV9!ir(JEsNFXgtGpmk{x?%#GE3wlqW#-keCTY7`uU2G2~FQyX> z@&}eyhheVkR>9d|7eVkqB%E7+M3BsT2NCT-Bq^$t`TI2yV_(Gb!is0{Jb4}vHzkng zz#QgvuwU_#chjFdt4&0k!CsKd?bkFEy=tJpRDp= zU#yoPS9puyi)0V(UH>1RFEirxUQ+_`C;Ge>qtkeo2Mftrso7X{ZV-yYjp;0dZd~q^ zic7}xq5WM7YE3Y}EpayVLx+IfHQGs|BkCG;zD>4tKgcm&A&bk5oI@$YNYb>h3HMp_ zk=jYuF@0qbG&?Ruqk+?~MEfNs;d!d=Q3xvMtF0HmeK|!JEI3I!e4g?pdXCZ8jkZvx zeuk)vr9g;R2>L`^g^VqUtouqIc&;+Yiq9xVQ&Al#HH{}9H(2sY5?vrBOdO6M4}tY1 zjf{uR1KN<)4wvSK!M^X?Fd}jc7gkKAH|HLtr(<$0j^A-XZGkTD^zbYgTPk5$wDBx8 zyFtjq<|2+|aF!%kEF!WY&hS)Em?y@4-v-VVvi*skyx^zDY1-r%3O)Cz=_EIx*2nN) zu)LtDwgPq*JjDNwTN3@g+syZpedLd8H+`~F6wd}$K#J7^Qr?gV{bx#u#9$KCi9M%I z`4cX}X7^Pa+#@b3xP3-dkZ|%9o8KG{?r$HHuQnc_(r_6Hmfypn zyVCSpp$bg9`i0K+DIi5c0$9Oy?wh);an&{@?3Zc4nQ0wJ_M9YHPu@V6=4I$_j3y3d z$)tnl3=wN&6+8=&i(d7){E<2(>^gf4_?^6HHQ&#je~ZvDEev2WZrk94)E`9 zW`7N7Sw3C73Rmh^gF(S&y3n$~(tcelI_3wGRv#(BaPv;g?4O6ya~g@mq%vlUv5cU> zHwJ`Nx$MHHI+*&f1vBb=(0-mbHTL|8Jpx12z9r22nLt4x!TF3zd+^`vQ&hL(6v|HA zO)u(9g_fjyL~F7ap8Zk*?UGi|vrvxib$>@b>!g6F@iNOw_8Pd}+y^qTl*$EMU=nw9 z@b_XPGfQ+2`ajmf?`mW01*AqhY*N7Q*KP3olX1kkbAS-ZO6vb*H&$?5^UW8gfVh`9 zY!Pec`X*25wpngyem;sFy1bE+u2TG~+(L7?tj(RSSaKkhTJGK!4rfI}sN`5bGmZwp zIyWoqncGB5e8OS%oEF@DI}f|}C$cByDjA1-SD2yc@IOW8{fO23#&IKLC(2ARvKy4* zIrn9i(x);?ghbLnX=^EaW+t1ABr9nM&$%z9(w0ieXebS&NNK6Q=lciv0na(lb>G+P z{d$uSO9Qr9(FojzI%t8F6{C_{M?=I_q2Ti%RiADG=S!!s<%Z@cm}dmCb9G>)tQ0Qa z6+{<)3<9@zeN?J33>F1sa2MbU>3~KS)osrv?czUpQ?IQ9HC`cYE2@Nt4=icp$0N{} ztwmOD)PSM)9DDG$i2PTum-B3|u}HL2ClWt*;k?F$@N1hgD)beBSky{*;hn7RKNkhVZ*07P{q5;u)D-dKwdG#KfQEM*bA?dZjt3l-U4}KIFrxP>zd~ za7EYD379UmjXUFMfchF6R2Vn_^@%6x##w*a6Cw5xDEN$C9q@q}6D9Fr!aK6mP!<;+ zTgLUu`7x3U3PHiEpLTD3Pwqb|=iipqr1BTSaM*l1>TgxX97q`1 znGwk5kx^Tc6dBSEZ!c1Rd%z5cgo}E%^NVYa4FH4dU(_Uve)UxJCzeP;cT$BVC&+2*5}18B z7M&$ep#TZPKG7EDoO%<}wN-~|m}sGGQ6{b4EXpXnxyUGqmy^j^$LN}CHC)%i8<1bx zMT5jc$(%1@Pw`qM_T>1)_a9?)Cl%=9+mYRaAcJMAI=`ULt~bp{qnrqFF4OmTphPX6+4 zvd8|W5vxD*z~ikt)i+9DW`$|N^7Watqh=q@kY50YvvqO1$RbF{Nr3J;d&-}Gh@5Gj z42NVm*L7$I;{{g?*klAU8_WJ{6LFODWji6N=ydMN-Wu7a+41 zu}>0oq5fhN-H{g3ICi0 z3Gn>Jxp$OcOfi^QU}+E9mV@l44`WQ0^b4}x@Fodf5l#Qtv@*s9OT(#~qk`9a0c;X&wETvKHM> zo6_<(9Yp3A56x%of=@rs(=AtH$h}en>Yb|%R$p_-nQw2|ro>8^@wkb%j^j`sfA@#j zHeql|osV*y2kCZDA(^^!H_h@}W}bbe0-t|c;;WC9%4)me0G4;^t0^6 zZFk7ZO`pjRWle0B2o3Ma_OMw1ivz- zD$mH;B}?Fa=>XAiK0|KQ@QGpOd|1zUqM|ahNr}#NQmXxr=Usn|N|xONnLEDVXUQ3v zQ4!fNiBo5W>^zsFsr$(T)=L!43d`52@f5X64RBJ4V& zOjTz((K);1;lyoX`JL0duh>%z^A~!d_T@kj{aQ|XF4y4=KTTrnT0^R(>dB7X7C5+H z1y5dUWuC0-=CU-3c;N2@Xw4VodQCQ?`9?oR$#fC^lUj}E26S-huI;!e6)>{FaRW&eCh`S?s*Nr_Aov{7!V{-OSBfHW#91dJNNH5G!M&`~K9=+$w zUaGnUU2{udY)>30*l|uZ(|S17xef1F7D3E_H0-*h4)2IQz6eufa;6JHvdUhptlfqR z&%zozPnf{r03lXPNfT-^_QQW?LvhyIe4gNucKXF4g4V}ZvLTWwAlI3Sm$oW`Uf~Jq z=)*Y~{U1`_pmpGS;0#^tFhot1vf#8P=SnZLA?|M7PfH2(u!JIrxrn7J3TNpR08>HxPB{k5`7asMvb)+$?A~%=FCL-MdB*vO) z&-iDyJ8~1Gc?#lZvJou)#u0txpY##W1&cQ+!dm4;kh4*gx?NMniDPrHU+pP5CpMWp zIh_p4x!mGdUoid+JqpiS)PVJV!HNziHqI5ZrjFllQkS1|2vn={y~`f4t{pddUk%^! z-f1>c*Pc3{`?OfiBfiA^UNM>eW;gPeM#Da1bzHPz3YiNGO4MFp^xI=t*Ds6tz5~&` zD^fnx&1f!|2c=@+T@ARgSq<6`X5phbpNYZAul)7fvT^OSh4|&HFh)hqWD{~ko0P8l z;HepB$&)k#^0p5{)iQ88C&h>aw)Uzq`pa^kc-F9+lQ)I-<2r)2gDG0U`pQCc5I z$jtriAcx@TVLVi)!IQVmY|!y+^adoQDd|vK~g7V9~oC zZro8OvfA7=wq7RFu{j4almi*&>Ide=RZSv({UjLprNM*dy*NFt9>sR#fZr1WcE25X z9B_&T_T^BW*~T7-^~a@|^U-LM6Y1&{X9kCz;BN48j8m0iLNa1uA(wMF_~bPN{5XxX zyq^Ia-0;26ZZocIs;TWI;cE}# zC5cmLp^;A><=uhrV&6%_U00O;@QJp4T?ex>W-$f3uQvqb*HEE9@t_!6N4Ii5wul$SvRig2a*C`U$b`31$X2J}K4rX$X4ScsWg}bpy_{>oo4p$3U zT6!!1`SViH+*ZcgL^Z*$qD&0_^#Cu_bNtJ3qsD~;nZ&1@WeS`0v1B(P`;E4-yme>c zj)M_qPcNs1ZDsW9ST)$?+2f>+N#w|n+c5u8JnZ%9B(Bmw$oExmsm-zFuy&O&*xm3Z zVqVkn%oY#ketkY$P%{O8nTFE>@mcir&0p+EB@2uDubkmPz(?xE=76*6eKMcB7cpFu z1a8t(nHB1Zpdobw91Z2*fq;-@!H>yI*}r-?`p<+sZRciM;fKrt=hsAhzzqVkYO%~S z7F+Dp@k@LnugWS9-+j^p+kcm+)hZnjFia&{)p_`~VJa;Qh@}FuqA0M{81{w;!nZsH zxZ7e%({;S?nVmT#s&UNe>SjFXyN}-6qe&D!LoiFz0KX@f!v1@LxDytEPh1r>K5`EK zdvlx#d@MoVK?pIGenaa#9kBKLT{v>@F`d2tIB^uOW4ARh=r_{HPqc_+d7XCn>DyM4 zswIrSE&(JxTSj-P%aiaYGB~NPiaZ-{XJrww7ZJ?o)|S8CX|zksMmmMz%SMLw2Se)sd7yeb>40GwBMA=Jr(gTh-y}c@LQX zG6y z-)t3^MP6_3M!wGi(&4z8S4SQru8Yo#Q8h1{zy5IzmkR?f~EY~z0yp9iYC=KehPjxZ=oK} zCSa6o!&o>7LD@xRDq#JZe0VUK&8h>G$PPo#@6*xh(h(Z-Tc4ho_J&ov`jHxsuS3Nn zABp*$8DQf4fLu0=g)j4fM*5nu2Js?j);I%#D@_rWr*dpZAO9C7;2*abdhpN`+AXL+ zjSoB|BQG|vqXO)46?ykJgN__II03{q3`tK`L+dAM(~AkniwNQ{yq;0f1tbNl6OjzzH}Z#7!D z!kfKRHCqJSBi>NOh7aVw6)7lKsgGk~9xy;k;m>~})KB6WJv?H788#UZKRS`_x$B9O z+W)Zo3#?$7b|`nbFdx^;93v_96Pw;-ykV>b9^#4TiNtL0F$i;;LSrYGLr{1z#E;Kp zUx$2R@^8$By{*C2`?U-%jv0ds+`XAhj9}B0-^on!&pditcp9GkB+?W#V;}7A)5NzC z1GLZ>oGF_o|LoHl&WKb$S7Ty*$W71+^f;b1@ z>k$vw_ceyC{q!3e9k_cp;Z4x&s)k-4lF3@aeO7ke#?_vGssEix(6e8Few>+(xk1&$ z`W!NePZY?|4kP#(Qp$gES^{nziNH1Yp0Kr656R^{vGA$yCzD&JO}Z5JKtRD_j(c%t z`ne96c-1ksa3m1|c1@!h8+J45AI;D}Ul+pjK9VT)K8rhpLwqT-V)z#j2{+}!sKv75 z_~qqqdS-Jzd&;U1SD8!U5y$P|^}L(1a<+8%^=Fc2Q3^M;1$f&Z?xDLyI@ySKVNArn z_4I^=GhDto2c|lY(hqAEgR5392HNbSlFHm3J3s_C%-%_I|K?M(_#f1->kxW)Si|Ip zR%G&JCs0ncptmOF5DR&0&Ii@UXn%8t3#}ZhJ->#wY`ueFwJX4SjG|8V2deKIi;izp zP*Uy`yTl}kZ@=;^oys}LS{_}aS*oU#4ewz#Eb-x!imqrboxE&(R3)8g``q8T)qO zNf_HL3MOkllI&;mvBcsOJM&@~>GklWU0Fp~5qW@|7jC0f6^$%AvK#h3dO~{o9BH)m zR_gt`gD{z9G|4cEPPin2IzMlLz~~6+?mq%WhYrGa2QT=3Qq5vOQxK=f*V9fi1IzR0 zTin}licK$PSu*b!{j@ur*}U~Wl)l{vw+7B)Wq=D!tdIo{j(5A9{sSi~m!Ub0<$MMu zgh-wt{RgW+IQIkzTdDw7W46>OC=W&D-;)N9DctMh9e=bysHxE*i{^Zs4CM>g61i8i z;Gs|f_31uIU4E~i@6P!_ajqJkJ7)`Dhg@+DQGj&qwRq283(VpLfn*f{Pk}qv6((S+ z{(1=WP^Ib%r;znG)*Z_B|QZF)^}T)wj% zWtuc9mvfrDm$oeCd`=U)WSY|dI1p`{ULq3FLFNrVq&p=z)zvBq(tb}EACIM@nbv$z zIP8Ki>}F!uc4@M^ej>+WU&RiwB{;J;9U{wD6Z3)sRI?hUvCV79rOOM!Qe_eB?u_O7 zAkt~wm_2k$ma!=+bC{#gZqOTd#F^bE+=$QC*K9Y}IW%u-1>1ejn!2<~V79Xz;T^4I z-+8C7Zs7ss)8<5S-{3f8PK`p*d4h0Dc!cEt{z;|T9=iThKG!F>5RclbKocl(*?U7+ zdnOoshRyI#`~}QztwY!*OL%=#pnfzAduIt@r2ArW)<~R=9udG<4P1_1caY{qOF&*r z12r^@1ck|4=nbXQr0Gx=Z0(+7+bo5HYluzcw>Bj^Z=;@{I>Y4PE-duQ4XF&$18^Wgh zdF0*KWcpqF0nL!#4Wb5#DClmB&NGk{RV#s9pEBBL@8a9-eL$y+^g=?eDy1>9xHK}7 zq@Aea`OeZnWxYH$dVqmg!B+Ul^}qj)^u#%pfspkknnpL*u*LjjdakRA9?a9CgXg7C zOgIQXN^#y7{TzDm!d|R?8%mE&Zzt0(zas-<7I5X*P5R%Xc5tzCC*5hU;LKDTRyoxa zf*LAl*zdDM%dwQcAAU|o6@&@B&M^u7^Z7j0IT-1&mg8ps1KTzgv}|u8M0qFa*C1p} z_c(49oI#&HH=w>#vS=MY7ZR^5z|uqkobrIn6?SN`<1ZL+9c(~m^8wVddP8*M)M@wf zMYwf=E_}At!~^{{y#3j>D7!p^*>Oq}zpdB8AQ}oKCBI3Fl|;3_ zhANUIwtV^%QgpbLpR^~5WZiuNYpEhTD6JJ)H`h!#c>PxCta7&KBRru%uJ04jWwO(VA7^)ZF+J)!Y#X zFKH`(>3}P(Q%m6k|B7>wZRR-00X{gNID|~rag_Dn@lHI1O;DMblSrxIB zI1!{mj9& zct##b=yO3V+rAbjOm1P@?&>wQA2Nqn&R@HGs|1{^EXKQuI-HwkHCdl|jk>f^QnH9o zn&yF-9K$ON2M~ zH~>_O%RbLp!q)Dd%FJ}*(aHbK#^HqtWQITt2MTt|u2HzR-ra2_T&xM1u`BV(%gaYRzk=_qEgDi@6E5&oqZG9&SW`ohawk zHpaHA3bfibl(y_&$E>qp8pJN`po$x~9NM-TDlnQ&-Tt&uwLi|ZxzvhWY`ulc`2zHF zFoAISG(7Wc26`!5u~ri*X!Y(OBE3SH2nAfko0@xRQ(rfkd{-ArOa1ZiW*)QuYBaQ} z9;dS!qv)OqdE~5o8mMu1#x7PXVanEAazJJVotn&@Yb3c`h4c~FzThqI-IOHntMaM;K*Q_Don}yLkhC54(bQ8T|Gs3PA!p|G8u_8<6U|mfJB{3^-osS7j zFxLi+ITAGYYZlz7?{FOe8+sV6IDXKYx1%TwIg^|5f>L{KNtFM&1VQ zZ&QK`!yn^-;t8ybuEVRVxX$|Bl@`Sx&4|i`Z2Y2mgdN;G2hK%J=X(}jr_JvAxR;At zJFC^uN3Kdu3q|^ge`5tC?QJC=zh#igvGImLM%$Ei2I&_(2dJCHjD#4xdbjbjO_ai+BsvFVIRu6%zPClL*KgLFO~= zj^aTu?6o{d1Yf+ODlV7kGtc9sQFsGZ?wAf{xicW(R3P%z&yqhcj={WxRd~8n3$z{A zV(6M`BGsjf$qNhNKa+7{TiQ!5O`nX1cMQ;g#D!4WF9{<~BQ!;pfg38hGS)m$U_+rzXk^apRN6 zq-e1sCXeLP>CLxj4R1Hin0JyEcwJ$=7mX9|6GHgmeJD4_x^wec9LO9y&79v70}kZ^ zIPfHl?#^%{>iZv3xrzIU>zV?Ky~+A;Sfc~h%H_bux7P^lP9t|XXLj4OR+7?QivbU6 zaQ4x4r0e$&I#SDdYm_dt@2bSnvc--#Wmu9{rO9}M9ESXhZ`iEYr`hQnPonJ`BWOMw z13l$q%zv#VH1%dJyOZm_jrY6&)3!8W&T>6y7@7m`HF0Z+OGmqS5dqN~ZJ+~H16RaSrM;DGpUgLTXxIUAQM);PorU@l# zD6e6OfvaAS<9e}>5_65-A4?@|%VXK(Pr71>Aj4{e2mdD^6=K%NL!34xB|Tnwv}LiD~*3&M=Kjw~&(4)Y`y{0QP#e+Z|_ zPiWfnxsYbLs({DyKq8So2gKHflaTNG;Dh5R-K!&w@e|{yL`oHHU0nlbR0Lp;bsnZ| zb)*wsDbW*Ahe<=90=$#2W)GiIp=l2+EEe6I(l9*P4v*{q<8pQP>D>9|3{z(cXHAci zYj3*P$JGz1#)l<%zAzL_F8*R>f6*ZeN9N<}l`n~Cc0UpSo`hSkRpN_3ZH#7iI9b~~ z4U8|^Lwltgoe{&m_xr0TXYBx;J{R`Vp=bDc)Bxk_8_AuvMyj$hfoSM%!z8sSeE%!A z;rv4v?D9LoIR`#d^_?Sp{+x7-sjDR?U9w4#Y!4l2=Q``HV<_KfF;s3b0e3;p+swI& zl$0|-p1kG_OxZ*~)E_5#s&TMnp*XpxDukgm>p}ORFxTCkK-V{KBnkcrD7a0CSyDb7 zFBLW6%_+Nxoa%8h|AH zKRU=9=|4%9gb1KmdOn!^ScN|;)}lyTB1Tk3HaVO~!;Loo|K2(P?N5KuTT>%Q%*?5l z)?a)e&dvm!O1FZm?GO4U?=YtRkl{9wJF&knf*-=o>CdMh13bTxYBs1hRX0pUGQ*r2 z#hMYrUG_Ls7D${HFT>f3%;}JH@%zL@pz^&KNW}?q zT)!R@!IR$8HpW6}f3SRT9NhT%6o$u{SE`N><1-IBbPvIm9S?g(Q);KY&*? z|AQ%WUeQ;-!g%VN)^j76Dg@5+BbK`yK`#6nh6r$uEr)(;GBXeduE#NN8yC?HI*+OC zDvlT0=}xQ0mxEEsRU-ZIAM>$eDZFTnhI=R7>B`X+}?DolQLyVRC58;KE6Qy zec-Yg9Mg5r$p>X@3mMyr@kWLIBFwgKB!5CPV4$p%Bz(O`yB4T2SFdvX#KY+jqV@!T z2y38jzjB@;3%@CvV zp$>j4AA=Kh$H@|{UK0PLkj|Kw2NRxAx^#O0e%l_vH}U#TauTG-XUPtJYqBY9gKV-f zyNJFE4k0^NTw)fqd7&HsAg*W^L;shl7;u5(0whYw+Rgh(sl7b)dis#eZ9joeejTS} zNh{IbHxQ*({UMuH4w0(<-;935VWN8YJq=Nsil&*Vg!k$Zi9DV|Hy#+GldB8J8lM~V z&yQ_j-kw1C-F=LHu?eKlj-Z{h^x+}br*PU$lv-a6q`#it;n?G7+?<(5%>&k9%d4qy zF#Hgk{V4~NHTqeL(0tN0dX;VII0PzpFOeN8KS&ejKO63dXXAML*|%%PnHFaax@VaQ z+!0&?*N>Lr)q)7zP$PkwveD#mydfi65P+PBifjnx6Lp0^@TW(QG+CKGyijy)9%%K)X@lGLxCG9?@@zFqVELu!99SMQu z>6SSAy*4IqnnwStK7)&HFNVc`#9^?~3Jh~AY4K+l{8h9T#P&%OAEC#v>byDldWE5R znj4)j>(msrI}P_`#j=)+ENT5+O_{z+`1+r-Vm)%`xv4k)6z z{+V=&|7J+$Ttg|1XGq=By}0R;J&EdUVFNZ;K%$^0Nv?m2{Qrb-%^dFjBs7&5p>Uie z{k=@a2bOWdY$52pznOL=PQYbr1TgH;7v^0~Ag=uxOTTU|W-|xBbDyb$lqoRcm~U%3 z(>o5-&zoY^jnzo26xr!jQuw0f6A3Ci%y`X?L2=0;{Ggo;4Ha25{n{uYYb{awlcZ&_ z&Sc08dq>NQzTBhg>Z0 zON86D0Q1JL;>mwsNy_15^3AgVK3QcldkxGnyGou~asJPe3+tgMR{{R*n}H`p3Yksl z1<~tuVCu(klDpFhs)c1?#A`~^=!_zAMq3i<)T*#nYa<$S&(e3H3L>d}mt5_3gtvE8 z;bX-b=>2_`hU{DcLM?`v{dW^oZivT+mp9{M*Cj;W^*a6>u;bY9IOf)lV(J~eik|(l zfRs-7j-oo{v zouuBU?~*GYDlt880tx!F6WqJTnDr0r>343=sJe52xXF59OK>K<6gQ?`rV=10nF=w= zYS`Pb952W;u$$_Zu%|RDXx6_@zsBG;AEx}nEa;bChWg zB`adP(|g%FA~AGCtc7$RxXWr6B+?ZImiT+=95DV-^8Xzu zIdt;{8qvbW!P*5(n)Wnu?T!@3gf-J;o;$GkSPOk}O{~iqtqr5J#DQb&b0tvg(Q~Yeh=RvqBJgAxOCy>!z+~7I=bz96^|1uv*FA@t zPLYM58CX**H%DX$rfC|Wd*0MvF37?M)eqVTCd@A&Q#e zMf-Ms+~a&aIh}z`gL2@mVvZIz|H#xf3ADbu7PU_vB)%OBAUt{(B)5fQSbYh5=zav2 zhf2b_tP$Fv-a;S5<$&T910v3FbNb9M^6^nEZU5W_*YcB5^ymtFBOO5Iw>y$2nl2>V zrUp(qU!&e#R$PYVGc|v`g*smkAWnxl|5w)rq$)yW#O@o}JH+6@wOp@!jy>5iw-m1a zl}GEH*Rev`0aeOI*-1x_F}yAr7DwQc425CIk9@^*S~dOyTN| zV}x$`Lhd+nuB%A^ns*h+(hn{mn3jM`{3T(QxdnhoHknsFOzpq?1m8!i>5n%Fzz&{a zH?@>OywC*pr3}}FV0sR8M?b^P!V*jw3c||EzSMJ-0n{&91`bMsq{cz2=|@!;jt)HA^uO;H>E9r#M#|I6c8nK7_SH-k>@-EX-glX$Jv16J(~PW)wvees@j z(U(b0(z9fnR9@|bxCha6_wyaFOF0xCl#D^)vQT`!VLDv+5rykGH<5jnEq;8>vG|?$ zX_AN{&K(rNX^Q6PTb9GhBu~TqMM-qZW>t&|If)~izHk`$AhYTEZK5}A3T}D73vQ{V zp;%54`E`9iI+pmM;PiXs0GF@G`*oefn%L4%rPH*2;bStga1yGmuBQjScGA1gPm!^b zKoH-ugyda{hU<}2iOL}ZSg+DS(+VcT+qr%qUT;HYoLWUUh&~0G<|1hQsY^@OTVm{E z39vX9hUJseP+Vo0y>qdhgbro%)(jTYuZyzqs-7-L?Ja}HOIdnixij66Ct=B(Wd&lz z6k7JlK#uMPI9Fsn zU*v)wP8E-8TID>zxHWT~#C5<*2cCeX4_au@fjAUVkp-cs|DX^m$TOc{cqwB*RLnJ+ z5*+p5r|MFWvJ|uYrnC$HI9lM?SQtK>m=6V|l~BL9pV(dg3Lb^`Nm}g&TFBnVCrIM$ku>8ec2(7TkjOoQ7o>c*|s~^J$xh|@3C>3MO zHqxbCv#FfOa`^V%9B0ok<{KvDVbS8(B>u-bX!G6*KW=Kn<@OYKHN<5(H~gWWcKX0a z=O~;L%b;kF6A6wjq(|<~A%C?d(iy4}P3|@)VNO#HFfV8+K%TA#bhYP~nXgSeGi(ZHt76 zfpsdhsB^9%!*Hn6Ux4kcE3ra&Ie7a-kZA|xVQEMiNSi#woeY;-v=||CEzVH&t=ni= zn*pA)nUC|suG0mh+YDb3CQarc|!=BzF%ggnM(R>{+eCPsxeHHA)RyF#mw-8I(7eeIpO}v-NPhriQWO7Y! z7Iged!wlcmuvl>o$1G_y)tZ~oKCVxvZ(=kvfBOdv0n_vQwt$`tpvW$PJqEJTCn}%clPAN9dOL9lZ<`8Lxl`O zh|*9Ah#a|$%dFbC_nseZ6aNcPwS{{ovT?U!KXb+GIrEm|L@pW~#*j~ibdrr66`i~R z^zX~k@7)Xrg-Kf~YI2Mc$I@Ai)lt!r19)uR6f*1^L_dt2qpbxWQB-LMru$0c*k5th z>_G=}+5ZBm{bo)wPFIqD^}=*9O(SE^KT%c1Fp{UtG)WEKA~8P;$Y9Z1)R^5v_89Av z^OI`0@9qeg_Ub(79nwJ8<@aczy%W3+*vp+iSK{pR7inQ+HoB)Ifj!6{r0Z%+{pu0A zc2X%m4xWvNM1t^BvK>0S^uhyIBd5fYf z;mtH(DyhNs0Sqr=rEi6Ty~9M9=G4tBw|GvMUSz;*-AOXO;yfsJ&p_qNCt+Jn;zZ)+Xf zy3-R>tsVFutpuQVJ0I#c4lp@NM_^*lPqcr%jTSzd#4fBzWN}h4&h99r@}3p!PW8v+ zwWA>Z)~__V^=59iQJwdPgIKXivHo>`IDO-nS@}wx;~3PPk_f|FH+Vk#a2D|3hnQr zFjh7a9=35_XoCyv@2&vmfZJK7XMG0x1-pA9~nMurAm!T2oA75}~Avjwt%Z)}OoA^j03+J^_#y76SmLOQ z*!z$=ez``27L20VGh4zgUPX5Ho`A*Y`S?INh3=S}OV9s}fP?W0c+_b*W(+k$n$;kb zOi{KhPZqH(;yBM%UqxD9bPG1_DT4d=@~LWS1r)pvXNudO08W#$d>UB>_XoppP`a6h zYxsl3+bV3;j%m74o7*V-p`GW{a~OWMUPI{_b3lIy$5OgnL08!Yv`sP)MV%wyYLE;n zTi%6rgM;K~U=~O>3LrUshE9FDyV2}w9Xwl|0#dIyuU=3axyCtNf2vBsd}b~#16h0~ z@RkG!SHbn=0;s|<;;(kKp}9>skWGhSZ^RZl_e2G#o$4XW)Er^=dq1cj+JQ4)Hq)5` z*YW=LN?!i(GB{M62zS?((U%S-jO3fGz+3(r*ZS?_A3Wd>Uwx#Yy*L;TZE^*L*mRUj z4#sPFe`w;az1Xrp3087WnBf&SiT=_-tW9ihc;HN-{OuLmy7>w_kK7<>az^-S$A5^l zfLj2N`P*G(f!4e*hm7dOv!!ecAWk0>NYL^M{x+i9~g zr)?AVbZjNjHHSe9Io>7UA(b3+Avq$0+!=2Mp7ohT_FkUE^^D~ZceT$Zl$h*wrF;XEC?u;#2CKKNjTnDCFCv1uL% z+0BNd6BlE@K^N;BCeLnQZE0@#bx2K=q~B{AalfMk47z*q7ph++cjZ4~O_nw$iN><# zxBnxlhUpek=}S;XQWqM$1;NDqF5T^?iGo7K$OxRqkn0pT{5S-Sv1vH7?jm%nGDLcQ zA)EZJ26p<7k|nCk(Wfnl=?y&&D9Vs;UYc)v=NGD~U=kaCP zY-}5u%V;R>A_3VE@a3C;Wz*6{pyJ>}-KTzq&d0Mrbi@cttWD5#c_%NwE0o$K4x{Cy zM|4bi3tC&=A(P^NkWN_*6isoa4u*Lr0;TpC()DqS`^#a9IIZ#v( zgVj-CAhk#Z`c|%opkwp7c_j~T6e8GuTM2;^_TifRTzvg23`cxRsn@k-aPamvwC(f) z{%;!`VY&X|uIb?RT^&-6%wlixUy-+$U*NnCPf72IaNJ)qZjl)!1Y5=is8WOjZ_8N< zUN4vM#MyYyo7 z?-O=ZjmmPf>?$gdMG?&Eo>D=J;UO z(F>$KA`n$JGw3h*nQBQ7Ls zgB!+w6KVGzqF_`<6nl)IGP;emJ=@Ix?RtzdvF~XyzmE##B*Wf)bxZ(%8M-@|pwIJ# z+%9k%6bVm;_dBGC{tGqw^L`6Y*O!}XmqwBMN0W)c zc03C|9@pgQ<*(uTCZ?fm)BzCZuYv5DAzV)J8F{>>9=0}_fc`pb*xbGdm8Gu z9{BF%FX0#`#oR&K5$XfRH~QhqnrLiINWevxx&Oi0DyAlz<6{Ssu;W$&9N0Ak8DF_> z)J>{5EV>CdY&(NLWkxZ~kpU5#Wbj*-Fx}K58K|$~tBykt3#|jLGYr%!-E+mY3^y!Bf3+oU6|jd`@g< z^^8w3FQ*n^!>P;g+Sm*ARh8L@Z`}M>*3Q%8X!4y$L@k9YZ(v8vR%{mzB-86IVTS2( zZVylbPi>m`ua+5u_A?P=Hk6@tQaF95$%EZnq5!|1CmWT8!7Tec9PpP$EtMp)G&XC5^g(&U zt=kPa>S9keiZ)P%4JYaG4r{tKA(RI5SYo4@!A#K6W;8xnvgR?9;87Y&XWCzaM?SNm zOky>0IVuB-&*nqkv;QcQB?bwj*KyO%?{p-1JIv|fW?G4fL|6L&UT{jI6(xV!k&_+} zE9nd+du;La9TmI~QAfgh!s*ZV9(acQqmilWap|`}uoY@%PFGxHFY7<0^ON2&ssAG#vHM=*N=oH6yc(;57`4M49OjlL&bj=ary@RU?lb z2vXu7wsEHcTNAS{bbhU#&s9sK{;=7936E^3; zVbwLFvt0)|TcXhPqb<5Guz>K%Ti}kPCb;tVu~o@)a0TVDF-FVav_Kq8Iq5=V4TtzE z?VM@W78!W%DUa8;aT%4+1E{pB4&u)3gvpJf;PcZM?73&l|Bn!CTz?wRBp)LF)faHF zK^n7&r4SyQLY8a4WOiGBCmCutaPza-=;I&BQ`daVe$yId8V%fV{=PAy_cM{vwaQ>} zrADa-8`|`s$d=R$HUerzV&usx!e%7Fk3u#2FYX&TUA`Wl`c8rU=F;rmsab5D*DJa) z?+85dZY8RYm5k0xE8-F_@YA}%yb^mgR-p%HgiFF`AK*b5sww7rf{Fj z)2}y;gBdlMbp3S|OM~AtEgy}B^W1Jtqp63UV&OkNwtL;7iXH{TV|F&z%Mt`X;>R*>Ac3+gjkSo z_=&arME>*uNt}kdklAtrPtMlipW7{CxymGpv7_O2&hy;LbTVIJwae_T9>d@kyB=l)Vxf?#eXX`Enog zMz#|XEURY8qk0B6=etj)yKhT1ZNGb; z^4ikS`{f}N?M#A~-`AnTe^K;-K^w3){xF?(SBS*9D&kS#2!fKu^r2-E?TzQ0kj*b( zT(N|^Cn=)6o2&3)*H3tEEC8otKN92ayF}K07>xYZVU@63Q}q%JVl^(!&A{r7t5?)Q z+7=%B_v2I)`U>oGX3l6d5`jzzXsRtx% z9wG43I;m*ICG2eo;A9%U&t8k5oWI97+$h}$;`g}IBX#d@OXFw-7<$Y$)rmp3GG*6_D z&1LvCa2o8^*$1Y9TiEy`4@L7%EPw@X+^{D#6F#LILDJ+?INB(I-@I=bZFntYg{55y z2KaIc^&ep9rC!!&k%fI5|I+Cw9AVwbaISw6*E94E7JvH0YkciyI-?zE;P63=SXX_S8PrO=O+m}99@V)Z=Xm~aq)mp}5 z!kn$}%}$zn8{Y68Tc_iGn>4a+tAf)?$CwlkXY4lkdG zf*dJz*bp+Y_orI(1ZHKZ#~xM;0+C4weGUA99^;FkKRE=NcfMftD<)i$J5^wq!aS+s<$FPsL zhLi8l88pSxhWyg=*_#`3l(NYQnz)w~9uY$R#rb@oTOYTTw|Dx+cU|Nfqx{+BfEd`)8A`YOROxBmOYXsyF%UNBC~}pll&fe? zd;DE!+J!|l?9nCBY;S|Qx>`y4`RY97^r+L@f$@;|Fadwa0%?CPfDiK zs}508=y7&2^5$l6kg)V9~d;+%PiQ)KYflTmo` z?n`!2gmAd!6Z3W{!92sq=*63mo|7-lpMDjU&OT+Wech-#Z!j8E&u4S1h+lAV7Mdlr zh%CGB;Sa+Qobfpo54a8_)5CVKUtuPN)m`MyZoGnX)eAuT%>ue|&;c}r{aI02w(!ig z2%he_kMb(}+1Im4v}i*X>&|$>jdg#G(py%-@o_$U@x^3FntGI%U;G0#B*Pi|C4y<0 zBADwMN(Vn1!qLN{D7#b(LKp9&g+f1M@}fVrT|f8LRqmNfL;ompPEngFTg#FytjL{ty;wxXJEr6(C!C9;Nak)h`+H6BOx0Y3s$p*IeUrd!_&Wh+rSxIY-Yanb z>NNKK#AojA_c2SFzx4#$sf=S1x*;p)8cFym)ADz49Fiu@A{9jO3U z#|Jarm}$`X;W_&j^NyK_EU3qa6Mabbgt{AAbZ(8{ScsISz|Z;Y-dS^2+gV9H;sEwR zT@s#xDV>|VO*n@}!kJVH@r$#`Tls3hH-#9IgUunIXH(Fjz z%?pOHzip1-3Af1_Bw>||2F(c!d}4?^da zl{mIEkY0`a$!?X6fC;??;7aHfivZekX# z%DC{%3|f`jgp(51(?`uP=o-i2NsmZcbp13+`4z(fnFu=hl*8El)0vKz4NhsTL`fY_ zZ1^}4tuoHzsqABHTU;yb&Ml|+1zx0jOAr71bA!&R2xpxe18Di9lc=3OoK^ZHf@1I~ zIxMS9D;2g1eTZBr$@Rry@#`VlHk8h^2=fLsBQ>v9QO$q)<~1RnjY&;ECl&cL&>Od1tqove9<|@9;fR;@n6Csy(W=<*dc1X z5=8fEqj8yy6wdZEp%Q58ZB;m-JB3rIw8I`}Ye=0w0lFrC zfUeoSyyAfX7BDau&2=P6xjUcjH7gak;af!C77ASlgU774Muv<1A$V>QlHrArt(0x^ z!K95^==|;=lUqWfv2P!f^rNe6a(W{-xPK|Fw)CPU;x^`ETtJmSYs8^bgCXi_49f4d zuUoS$1TM@K{AO{1zAmbRpg1$BJ$^XptrLku1Jamd%`~D$&)< zVF)&EA1*rAc9E?w35HK5y=<)D4CxAK5FAD8so--xZJD79Bgd4%xIgN6tSXSYK5nFO z?|Qg}CFL;p%sjGn^kT6K9l_8$6+Y|iVSmDn$n*9n*xsBC$Ih%I!>dBJt|%OWzVyKQ z7xk$8N`-#?M6Sp~$cs|3Ggr30ahEc%5|)FD`Ckk{znB)HS=->~J(}Ybe4AuQK4m0Rs$LI2E?5#8B-` z8QY9YO#+itirTcJ!S=6S-Nn)v!L_9bGK&i7)5v@#*eA9&UA$TAjP=VTvniV_N+O(R;8K^{)+LEnBRa%s?UgGx;>dU%Y|&%5n5a=Ll09 z?Trh~bm&p{CcMu_aMm?jz{kJ`4vAXW=IC6SG`0#h*SisoLfk%QJ!D(@F!NhF%%qV= zQ+)ciBc_0GbM&IUF(Z5Dqh)R5-tFTiVRP9T*dqKwn|kS(i*k9Pj%W+~-D z=DDk!MszsqIlq-`FV~ag&k(X+CC^oPd*c(&anKgoi!!H2WBh}U%p;_LWjarze-<6D`dBKbY)qIEPWU?HXMq8(U#fM?FX!ha*^Nrh2T5Z?)V|hzR;bNw6Z+OmL zwx%%6fnxUZv@-=ROA>ESDrO-QJ2_2rJ7|8?%-z>?tb3lk6=bHF!|4-Jv^3kAW++t9 zdT&LVyheup{j~&1y$N7Hk{4XEr*Xkiwq!GtNZf4$@MigQ`ltk(#FlEGUrYWxtj+v+M=&O1*_DC5TW@wUI?k_ZM zm!LO;gDCb$5_NBKgW+SHLE}3Ik^l5y=;AYYO|gHntO$ZNTf)vXI``^S0gymJx0sk($yvy-vun>{5*zCoWpS4^~W zhY@E4N2#_A?K619Ki@k<{9AJXzSRk3KkGAL=&n7mIMtIq>dPcoq3`lw3c$(q%S=P) z(z>4=22wVa6mL2J3=MAZ@^A7`**6rY1m5FUr25%BRXfh6=5K-8#!S>~-YS0MIgMV# zgo>Pqub&m?q zSjYH9?N)TY@(x&p_M_aKM4Z3E1sp%Eh3u0pT;t^xv`X$FKgewy1?L~f<%SA0W8pI# za>E;fI`dgwe>}~5x&f<%JVnEz0=6vr8$EUXfE#BUQhD$!cJY=T_e(tq*R(9943kQh!jgii{Q5nM1ujc8=}En! z(SDO)kMt$_J`U)IgRq}oTFt(_i-tbc7s70=iXYR7tbKAK`QKj#Gh?DCz%muSuByQp z=Zom{unf{N8t~PE3p9Ug476|h3CgE+!7jT?;A_Z|RnZ7AyUkz-o5*Hw{0`$=d|*`6 z9$xa61AQ?Qdblxvxr@<8s9KOOntj0>7XGm!1r0gQ%JMR^k&9y{i}!QW`t>3F$2H15 zYC+m^U33%d@%?|l@%fadwF}Vp-dA`p?(rI` zM{)ffWjbN`lKI>9ik|mc66>D|z1wy9^Tk2@(mHd#>(wf{pOwq@#{FRt-&bI1S_SWH zXh6S~s?fXrRWM~{3iB>kpu*>O_)TZ;GUYA#>}>sZ>T@??=Jva>&Hn+j`rr-vKW3Av zN(k9|35~;+Yqk;}>rmNV%wAOd#kI{A-xRH2RUP%Vlgbg-!QTvAthl?5eI~pOiF6=K6Gq5e;RdJQSg3 zR}sHXQVh=C->C0y0Q;|c9z6CR$s`M9Y4rRWs!Cc3Y0;B$+eH`L9+Sb@X>;Hw{R&sT zJ3vdH`hjk@9n^mbWZg4{QhvTV-5a9%oUZU1+u=RMeNvD4RHU_#0Jch z!jj=~Bq^_0=ljy1imG-q6}xRTQO5(Pe+!3Si<`Nteom<2CHQoNx&KquhwQt&z}(p* z0e$vM$RlDK>Ny^Q$%p>3Xs3lVr{V${c8_4H3r=FR<`S5+=s48d53q~Q?nIMZb%70N zOiw%R3rzBfWXAR4_nN~H(kRWQevBl4+pUymagq%%_2)7ZbfB-Sf|K$wVpP0(R~50cIFP=3J`(LWXp zC6;0~d~zWf1%48rFnJFrFA^IfaTWJ0i-BRwSAk2fIc_*Vlc~>gWTPiav4HGv(6CP6 z&K#aY&a*CYy}r?8uu-`0mQ*9FJ_uDeBrrC}n3bnTf!$IC;kP&wjyn^!FHK;hzkOrl zZ35_FcRqd(8G@X%GAvlHjw(6TbS^@Jyj%1{S9OJsu`%JT8X1)G z{0h}D_Hl}0-8{=nELZRj$5_aMt81Zf{f_5H#d(qAU`xEH>O-~hwt|mC3hu|}umb~s z@wrbMDahKHtYSli-MBt^PB#U^#+l$Z<{=yN@U$pBPlkJT;sR^`H;|W_6+($yjY0Kt z3;0|tBuD9y)RA@wprD9e6|5!8y}B3|dYZJV#tZJU3D6NTjh_8z0qq^i&>U?ui0>1)$ZPgUOG0uiMcCi(a^4VI_i3kJJxv(Up=12$39oGtA621=N|vWKh}wi z&-uX8rpVEwlRrg0(|g6E{*;KjN>ji@VB~HPSdYpV6WO?RhH&crV%WM@6}67a(CBCH zI1}B$5EYuqZVo>}rFU)NFP%p(ZEXsv4u-!IvfzErS_}wK0n1B zynPetQ_w$lYEBtTedYjNr$(}|?ve2Om^)~WyNjW`0fhHIW@|ncf%SV?YL}NITT2se znag}|O%{CdQRZ}PXEvSjXyKv?d)Wk=5mXFjlo$LDi_e*WTt*99H2en}r&}c&-nR$d zUGKwdb~DJ#Gm}NU?nVC)bC@4FmK$`>6m-@_(!N3+Tz#$_+aB3L_@Nv~Gt|U#_qpgj zKc0VH>H+2FBjA4MMRrf(H799w3C}JJqvskQ+2AH~9N)Q(Bu$9vjNQo|{m1k6PZF7P z=qdh2&Q36AhRoZmlp->dutS?s#~#7c`8pCGDrMApf7YYXqXOB$`cM3fxIh;7)D7lb zbQa~04CK4N%tM0{u{2vPo`wWJ!9nU@`JwonOB-t`u-znJ$k8Y4GcRTf<=?Ot6$v<8 zE(fl+vXxed2W~3ywHI8D?Dmlrj`=o2T|?2>J0_WcQWV&qPc^DSV7E2Tkn!GWxmp0Kt4PK;+0 zm`3$qR(J1qm8@d}&pS%R7l3eRVY)=<9D8Q#^j2isPLpxLMs zpvV@&zdw^%X5v)xQ{Br#y29AgSHqcWfH6&wD`2Tbj(Af)nEg&3#jZuCVra5(9hxpf zam^)gX+ts%dv*@m4>pMU<_D3+xH;_isW99Fwzy_|K5GBEMoo{Z7%yiCU*BairS|po z_Pz$x4xUR>zkcJYY($teCK_M5F`8pHflQ}_(wfg@tYXPD@;+rirt;D3vdlT*^Hacx znkCTEe+gUm24eUd0>@l2(>$F?ZF5dDt9PrRE!Ki5aVpg75DgzMPoh?h92|1#B8?v4 zMPeHbxV@o_z5DST<7RJ1`%f*X;JKXaynk{*s`kuaz*`tBYe1p9R-?|B*|gE%H|Czq zfU|oYx$q%txtja?xGydQtJlSX)vpckFm4WQ(+F$W?glbE#Mei%5|hO}>n zzyXi(^v3@ig>nJ(R_P^vyKM+-YNdG7VfN5^{1rPJuoU#(+`#d_)-jU=c{uK}22#Sr zm^AwY#8f@xWE-ZiucIP4pO6de@%StJR9|OU{YVAxP96ZRp}x#~Yz1bIilc>%c{F3( zM%LtW0*gID=zyXG_<{k0jh=@rOy!J1)aGnZlf#c}4y$%>Udi zKKJv7NNt%4OnR`6x*|#`we16I7?;EDJe@~Re+;7j)nB=P_vX{yQBsVH@SsX*2XZ;v z#`X#`vHN)siL>fM?u}7>&UrEqr$@&I*|2_BzyC~Fg#5ha9*9# zcCBQFPmePFGFfo{Uc-%PD8TmXuB_;0HhY{aumGI=AX(Q3%+*>TRZ~R2qSmur&xVNq z$n(5Q`5qc^uYn%u%%D5-)?%N;aEc60fV}6f?Dxnb$k}@gy3!{>|0Po{c0zuQ@0^Wn ziU|tydp{;8Jge@=xeJvWO&IYo4pztm6y`l)7^Z7R47w^R0V^~o8XSDJuOfCf=~AQk#Ixc%G)|% zz4uB`-)u$b2yG@0nL=n7yZmi5j&I9>I5%r@4myl;g=e(` zgBn?BgEh2tlnPyiRV1H?34|hqyGbMj|96J{EYn!REIS#64jD(6v zSKRRA0y}ASulD)kr)XkHt!^@^ zTZ}n>Zewj{9v;4#i$2jS@mlS2P*kquE2f9TxCw1I?Q0z6m)3~JJDp-%4>hBs{y_*4 zFNQ*^DfBbI7S2}w7Vp0^i4v|o!%G8_Kr{3gLE}R?9G^k zpIJmFm&?-4=n1qhrvkl>yg=U)#X3&<9rnnSk<&SCiVq@K?0Hz|V=p7sDxniKDTO3& z4iQ{B4Ymrxe(S;aZDeMtNewq{A)M)8XD*wuTSm?Ni9yETCDOumF7trpj3bj(j0^v? z1rFs1*{8?h?6HG7eGOer#WT*ZW5dx!p8J5ssIME1>z!KKt5?%jyp)H-+smSr`v zxlM(9slh>-etxV-BJ&8pZF431RJ*bbI~&Ep2bE}+Wh1=ZCa~nMZUD;_Ik-AEgZ^{VnVF7{b3k4R~NP2T;Birg=fKO&WVvY@mV8ftR z_VrgQV}qxn#JLt)5fDbb$1T7_Z7=odpJ7uDo&divSz2!uQ|I|nmft1p;cWs#@QDQz zdZA_}IfrN`jPt2KeHygE#u*Ai?_r+`OnKE+5|j`QFXAvA7xK!GLFmR>F~ApH&cFm9VQ)H=V%Olaj|_kXmlQS=mYx;d0G<0b}-y8stXpT^gzk+8RG zG5vf~Nq$#D$!o_omi9%JOI#)76C{GjsX`abLI%NBg;>bc4yNqnH3Dn0gym_Q!@U)= zAZ(Zxvn3yV>XnPN^OC@2cQjb78Opwno*?pdJ`I`!7bTAXj#}_6#M?abiOki^$GOm`A$qhoj3}#r?_a@IjwIUHK0X zAKXOu#~;S0zb28Bq6{p%u@Y2v-=pcCB@i1f@QUjD1b;#fJGpVbaDJC%gMJUhOH+E# z%R>^<$8@vvyNcN62E;Mb)9J`YPulg$i@Ix{@IiYu$m?MN;kd1+RW8qQ7w+@G9TayCKfz#;P=G#m*E{qD<0lX~bh5xLDymxgiop?V19_hs6V3iGEmmCCf zpO?YdeZxpo&Yh;_oW^}UjZ98=9^3y-vTm$;F$;E6AeN!e7mP5gmD5Xv=kuJv%s?Mz z-B$z?-2xVKJDR@a2`mt`SwdF0i$Wxun2u#1Z1-ABElzGQXv7Q9uKbP`vjRZzPz%d> zC@JjTbZEpv8{F)_ zm`|Ja*P={(E?>XBiq4v+i-wH}h2XdEc)V^(1Ef3oo0|pCgHo<&i|>D&-){x*9Uv#J ztTjfFeJ1Gm`{A4BaEdeagB!`Qa8pi9YZryV0Ac^R{6&-So=XCs6V0-m*VDIStEomj zfw~>ju_!+cRu!y-3F((u-K)E}Li80^Jb z4PV|G&1bJK#*v3Ax!?!U*n52iI5~$>L5eat7^%?LuWMnJi85S16-fyt_bF*v9t=Cu z1!um`fNuli*~b5r+1DjwA*OvRS;ps+&O%?VaJngLXjj9X=JMb|v&r*eE4tYaV(ac$ z!)xUNfv4+DRki*!e5W$yY>J`*LldY~A_e~iHquvv&5%6f8m2j!LuEoJ^Qzj+j{Dq2 z&DH|g;22XEqP|b`-|LOQ{f?(6(Pr@9^-`9(HwG;t)VYp_!j8=JBeU&)&(3sBLy5J4 zAZ@xI4*AU{j~=nWIex&l{n-pZ-tZo*RbB5DBDNnT}U7v*8+ zwn-3p+L(Xb^o$*hI>DEvt6@q_E9dDJEj~BvB9lG;i5;=KKtmS@uW6+fEgd|F2D`*k zR9hryXpbh7Vp%wNeJ?$mI1Z=BNP?l)3|Qn=0DQ6}x#!=eV$vdoawAytn`rctHp+Pt z3+mqC{M)c=7#4h3*yqQC=gn0(=VcM;B$u*<7ZHOz2NR#X46bKq(cI!KRBY=GE36OD zaR)Uh(a47J+pXAt<4+0qxr^+z#YtiI`(CUQGYWo?H@$fq3cj|Z*ql4lDZQ?haaBj* zmhJ*jj89?rCaZ#N?rHeYqr%QTtfB|@lR=?ggABIH!P!}pnb(&nS~f_6LZ)`I->a1B zY*mM0Lh@|5UMvG@Bd>s_+X%8sIsy>;0pEA$!G~|kc1s^V<81ftBq3H@>pttDP0zl3 z=x`Ngrp7^h_4z2e^z}Kqx)S3--*upFd^H}xZN)}MCkfcs((yVz$ zsc**%oSGibJf8?0;m!!!q%)JG@9kuT!=rHb_#(_rje&t@ig-D#)wGFw#ln0u(0h6* z8H5d|n?ICEg|mU}&wug8E<)Gc*_L!e*1@xWp-b=6%G3gnz*F6wFd^xNa6cL*bl|Vh z&ybIl5)eSkPBgJ|!uxwoO@h`ASr1w7uEMTk>0Fo9KB`_5fQQ6=?6-m|s=U#}S?{WG zmgP2ZF9?H)6TU$2jg|bOgH2S_J=H-d(g?0 zdUKioTmvjv(+H!US;04n23GRz3XA=G8-1d5A$X4#6)!zocT(pqstZ|c->~a+!TuXF z(wu=l0V7ah+Ir9^NrRM_Je>N@f}d>S%T;I0qr%BYD8=z4yck!>4pmxlyVcb}_Tv^< z9{8Qj&3(rif1klr+`MW0&XZu@aS?pR?Dxy$!vC95$|Q#ggGugpmg2?YP(}W z#lnFPo^K9jsYfZ!#)rwLEE8odISV@v3SGU~4{>+>DK>9gI17X}?)UE~n)s<6_8sYE zKNtLAVzq2gx_KHSQ@Ypz)8Wv!pr5zu-9u%Y&v0QiFQ8|M4%2@%mC0F6VUmOV>F`w_ ziuV{m6NDxDvsPJZ{$pU58@+@MR29+jrbD1NOqvXc#aAOx z^dV2@8A zJh);BWgg4$w4NVyiw zue>srOKsbL{H?XzzFE$={z50)?ShaS z;plakch2__2X~19cOy)caco?5_XA-MWPoTbkgw~6CeBpBCBY+v1$_fOuX7wMR+3uVuXCiSJqNOI2$cKh8h_@JtFUM?JlN5IzYl<&N`A>v5bY^tm~^fAA%0 zI0xgi>S?s7WipEj7p^s?>a=H~B}mByVta8gBpW7C^~QewVtF4Nul~v04)J&)(22f= zhto0#Nst=0l!DI2kd(ma3XeR)?JmCx!^flu?pq!@@`Mcd;_v*S(NUOtQx_9wWW$y( z8DiBdi`iaN7btRhhy5>g>Avg}jF&qLR;iKXJfMPa3kzrSN$ z^_w}|)1r#5WKcaMFop-MV6x8P^xyR`rj!xJ{qgpO((n$}D)9VlBjnlKq;h(uHV>Yx z4}pR!!6flzIUV|~RQJYLon4+)j2(SB+#|hQHY71cuWN08$Zh+AqAe2;CcF7W;7(vws{eUUjMtV`Y-S?Cv$ti;#joD`U$2 z<4qgv2SI(>Mi@9?61-0;z!TrYXk_susw=sOrG3TxGk-bQTu*y1vK0(WZOnJK;7-PkhgIxfwMEDY)jcG-tnD#22)cOX3*7&tJ%hQ?qHtc{4gQv3UfgY^Qri~UzR^T_)WDGt! zo;nQ!;mC_==<9L;>-K$NSvgPf!Q^5H-R21GV~1f^&;S^wbb~S{Zl`f8cQO;3N8&U! z6__Ty9IUsEfDL;bVP@`e+W-6(>8tjm?S@0(*F266vn17apPnf>ZOC{RRK{uj#Iq?CxtC&>wvM^6&1X{3;<_57UitMClJ z66zb%*=v_n`aDnqCb`dKDoUSWXxUZvRmecMUtNuR=WfDPJ8U3oaTWX&9`hC6y}@et zqx5us1#a=sreTenNxZ=cR{t3fLw^x8q+g-4)$thM=|_^rr+FY7a?M*I{!Jb8NC{_hZH4{c){xaaQ-Ux2L&w?Bv%M78ugrz?*vB;I z%n%U&yhZIn$0(wI4n1oAiRnY5agp3fHo{aAGV_*_#_tEXW~e1axM{`&PgBP-F zmhi_fjuIbO!+*tIl=JfxR16S!Xc2qhT+?%;DtmfRUW}WUw8Qs%u{gF{13t96Qv32v zFz=%=joravxI{1njJAQ-5r{pt*=%6uInu0Eq7!bRFm2&&wjx~vEb@Es;YJzMm1|%h zO{E|@q81KJ3Zu`d$C$*-KDOdbEFCs!f%BV{K=ElQ^*!!j?>-#ob(S6gd0BY~We%k6 zrDW$czYIrctOLahZQ?btJlEyMv!qZF^h+;BjZ>X$-;jKvquNgmry41L-G8j-bR-(f zu4Bg1+u?Cx7Cnt`<{A_};oId+BsN>eKMLN+zYbA?6_cOwcmFP>+X=Ur!SbQpw5Qzwu%iHaCfT zeyvi#!2V{rwd1J3Oam0k(&0n24ygRe6D4$}k)2sEry*o-N==8d;@DAaLFRE%5vMaX z!`(1!^C?u?I9lju8bd)!8c2@zf)TgV=%h;weXjSU)Pt3jT6B#|@ycP_v??iYn+BV? zGMCBKcZeQVzhGGvFInB|cgW&WV4z4DCYTI?m1}ijPID!^edSF(iSAH+#v9Jc3}MFC zH(;uY0X++h1-k|XR%RhE3a8`?zsc<)>+D_hbWIVMo;ZaU229`=1Z<$Lv&P)dp(VI2 zKm#grQ>b71F-i5lM6upjOlf&Qg@=zaU(F(n6xalRQ31TpZW3~3GlVnAVEm{Q2676I z$lL1(Y_^eRE!Ki#Yr_uW8qc!OIvXnFZ7KdnCcJ+7hE;pK7I}25!`7>>+1MUqkW2;I zH`$&{IsooGwxEf^oF=Mp8%+*0gO&PM*(o8@|5W;*_*efGJhip5_BUTgJ$FsgJ9j+1f%>AdaWbONt?UyW9??LsIa1cDV0>? zZ-BvNC9v!I1DLT@f-C|B9@xDe_Wp)2p8wAfq)*nem2$N(z1fih*9-mxBObk^wo=_b zfxo%+4~e=XsQsfWJUCzmW9Asa#qQZKyZ9yjQYxj@JH+r`a;?B9*Md)4ms#fBf6UKl z2~8@{wY&N{8)Txx!DYX6oz1k-bbCz}%EEu#j!ir}`JWV|2+!aKimoKT3MpZY1~K&K z|IGKKoyFTRTi=>FeH}{*TXexc|{*bOb&0oj(}m0BEhrR40i9nj5Br}VFB*iaM@o^Z1i9l z_eRABCk|4mn|gK*yeiWHyO@=r-&@Wt*{x19>a6gPiYW|OHV!K`Zzj!&$H?hf1dS|A z2XVA64FLmqJZliCPke|jlN4x4f3UDOs$~W{$Kt2kGcoLKBXjUP0&bZSIOB0WQy20u zDrrUZ*A3{hxd&~2I2Jt12a(~u%jo;a0we;u*)oqHI(_FPJs5g{&OB14>X+YGa&WiU zV}UHW-h6>?jaxBfLK$A^u4c1*b#UzENOY)_fk8o|sb6Le+}+X29@RE8;~~G%YpNH& zV1hq5ycOeujSK1D5{|Cd6p05;aNsLEW>Srbz{3p8!Ur>^b{zacvcg zKfeo3OAn$qt;n62JC7YS)26DdkxWVD9NeGl0;g{+hkr_Kj9utOTaC56YQP=N?l=eK z7WO22)(nFzml7XiMPk)Fn&mT)?a3G8l$lwu=frEa&oCIAzDL4|%rZ7>)LLMhg5iN{ z1hhyez#86;@^@Rq&o78`okKY9H4606%9+ji+l*SaTWExlHvN8oovobW!#|5?!w!Yn zv?nYH)@n`XCK`;v`1!wK)Q+Q~7;8IRwZxVBc3MM-i8`s34keZInfP|hO+1`>55mJA zF<}!TxL;%FiMBtb6di+=nhyL7brnikahRHECe=U5g297yXy@9Scc-nID;jK)vVgkp)ib>HGRz4PdCD6UxKh${t_Cj5W&@Zo$xZ|ADa@=!G=UE zgxJLCO#Rbzd^1`Nw|*T5pSzP;=)37Kz3&q2TEW1Peu5BJ6+Sm@=CrsSbEW6dyYC^O z?022%YY(Qu^Ym$V?9SZ37_s5u@)=Rb@A?$&!Q zXzOfBvdm>Ss!W+lKmu5pYoYHf70ht|#%rCchAgcTkTHHtsUHc;udk=CjoSr2Krl{k zUkAE12kBq+S#~wej%@R!LAmifd)%^y#e`nKjW;%t$K-HsR*0?b$jgIqxqB@7z6qzf z7rgl2cPkhb9iuU(7w}iGf!%+RBFIP$WS8v61FTk|`-P#@A^r^0pF9EozzB-H(Zaf% zj^Oap6FBPYK$1MuBC?+4o7+BikH7{FqeF8?Q^UG=*ijn;4YRUvNme%> zwc0?WPQ$_B&TwjpJO}#@YT4Ok{KerUK}sz%gjwikY)+aB?E}xVjMg23J0*`iCdQLP z;2fCZa0`a`zZScgd}WpCWmKx&!JnFR1DWnDSmeG1Jw|p3x#eIgzaB_+m&&QB;sgBR zVo7SN0owa)z~6~u8BUyvD;~*1Sj0WF9C4n@9IyzICuhPBNk(t7qhVf{49ompiZeI6 z;lqH-%xTmu_M?vA!u{Xu=CapZXU#3_h*W?S$#3+-Ns+Yv4W`=F)vWJk7@7TdiFU>J zf@GsK9$U3VJa1kOUF1)YTVNkLkDfv?DMhSvMkL+U8$lHfXBg*G?gy@^SO7Ih z^j%YzKO#8*y1%~^eQ@pIj@J(+PRLDPuore6dEpTCUw<6a-P zC5hJgwOmdq-~PdZjZfW$Cl&J{C;1XI9UTo0sa7o9B$(EX@!(4XyjcIW6ew--W+%+T z>lUrZNAG>7*_1OC?B$02(0VCPU|tTQKve}OHA#W#(g9FsE{in+Q^D=0C)|v1B=sm6 z@ZDX+*3Vy5dq!6RT3iGcNklx2JXb`WrrkJsa1@aKDppos3w^I^`888-u}9auNquc1 z-CUqdn;c%@-A%{g%cfT-(UHZc^j^cOU)nKYR4Ci^@jU;ra|rCJ9gi0k?MPc}Nvmg# zs*7(H_7NGGutqS*$T`QBw&-a2s7Z$G`Uv1RN;3V0R$feRyY@I>ccc<=MPDl0C4m%06!C3vJV zOC@KJl{iQ_u4Q=N)STu2n@2u|gFxnz3=Nvsk5UtbES8b53%32nT(cLU9E_(fksU1B zauiCpT!iBLWjN$uHvZ>Q$g*4t@X=dsvXg#>&ZZN&qsxUJg{C+h5}Hbp8h4q>nkep% zg9OVDk7r+RSwKlhE_*6zOMLPWToDk=)It)FB!dBqhM_DL2`tJ;}I#c0SIKtYveXgK=3#Irr2xhg>@o zAg}xairIh93mw9fyz)e9+v~818%a+4ylL#Nvskt8ppc!kCOo2nu6>$d*sR4Y z)!b?0l~oitYEjfEb2#0u?RRPDI@m{myT^WBlkq%&CX$W<+Y zmC-*q+hh~$uI>^zwC;3r)las2Z3XKym;hy$)nWC*4XB68q}sB|>oINNp&S`on4zr{aHJ zp71_*IGy_X5#Cr-jWZjlE49JQ0wT2Jr_PKWUQvOVZ)ZwpHt zJW;|+D117f!B>19!9I*n#n&z=_@mO5rtY3dUxf3}!oZkX^>mvZ+;AY9e*!FN5)XdBidWFT!r@5Smucb$^I!%TmVg$}hNHe}UTgY~1 zNkNJEF~}K{$HzyA)A93-+@#7CH0`L+Q}yj1ekpt`%vV?NVV>Z-H_l`NrVf7ZlB10J z(Qx6X7R59?WbcgQVcV?Zq^h=+tQ5USZ})l{n3D|_i;D2jooc-5Fo}JB7|*5$$nf9A zx>(M?E;uYbAH>~uu!yfbv)liT+j93fI3+|-)a}Ep+jk{|xO+3>(^23!APHy0f6(!i z8WtejVYZJIa-*Yk>7~I^y0FuL6hB7euFFMi){j1JXzf_GTi~Q^HE!Z>MrhOWY9S*$ z>nJa~JeFQg8p0iw@!*zqwX&H;&spA?Ts~^kC;T*53zH1*qN}8;d17fi&AqHbdP7FQ z!-a>cs%Zk*>KnBdWRjy6W4$6ENQ3FKXLq!t?33u{72I z9tr-56`f}IW_FB_|2xEvP2#~xHig9Z_u}v;OKFzVaTqRiHQmh&f${q1!KlW7!qn10 z@54;^Ju;o@7YcpqepkpQMPQ|d36D^NHJs6&wd7aZjWPw3=|;>}Ja=Fg&G>GQ8zraH z`PU0*l9mKaU*H6-K@C(9d;qqmoQKP2jKIHk39Vc65dUhA0--aN0`G-l_!@aqb8v*1 zvEop&-G@D1kpl`PMI<%ZmV|XYC^^_eQhBm)ml5)awLcMZibVSi-a-*OfKJI9xqD)} z$m(q#ZW^w{er-{up8VM)J}rs1RRzKDanZCQD1od^4A~0#59lJUKy|_$O?F>VjjY9H;5p<~YIfC@%XN#LTqk z(7KmW)ow3s>GjfXY8=*#Gxz-ze3;)^>-8j-oaVw_1h0e_Nq1n{qXq1ZpvxRr{|u*n z_QJ!<#$@Ck#Upbl%%i{wtw(LVXRn+5nTe(G5Blx6rLD z7snVJg_ABSD2g8n`?oyg?SF2ekq*;oq4;F@puURk7}#-&+f+EMJ>^w?eStXqypZeP z83czPd6AN@DjRH31wZ9nz-L$}ZFK#JraLnE<8D7l#D&99+q1CC&=Zc8xN=fr50QIn zL4l83*|=c}AhYfW+MN7?Eo*j=@9_ZY4_ZoIJ}a|RFY;2vii$o_N}`whg*$8@W~ zv)&l8neu{u_UnV_$QgLna2s~q680!(Rly=o8#+}p%gl@-Dc-r)0Tm~N`V zPWd^)@^Tm2(cny4c|+;t6K4q9(8%v^RiTaQ|KT8)ArSO-4yYe3WFPVma9{P6>HVt} zq}ZCy%e_&BS6iO386yJN1=W)@-zbmfW_W>wLMEISspG|{DG;*o0oyo)r++v71(ta3cyO<%M=FO|t_uNm2WhAj&eFiE+PG!oXEyBZEjG(qf}(r>u_4{s zbmGlufU1@%?%#EKxbG_)(K43q2zk!$Wd@-0YZ7nda~4lW&c@gJr7T}`f*MvWVm9+9 zQsN>PD(ksG3${zb-qD#DcpwwUNf^V1Ze!5Ad<2xk_fYV#L1gl13^cX22+y_!Y@CBN zU(%ihf!94DUg+pM8!t}((rU0yF#?~?eZkL->thOURbW>~C}mVk;RfbJQqYAeez@@z z+^*h;7C|{MFMSwW;?jW|Z@pn2j^c1M-vo^%Cvvt=1DNL2wRG==KWFSC3o8%C0{c}+ zhhG#@qU8d7?|hy;2-GIO%gLD1b%oF9_ayBjiriYYJ@Br*4Q6;(a#LC)z&qGN=ws^! z=aW)oWVDSvt(AbhQ4MUOY8d1%IZP>1g`#fJeHW<#zC3d@b$zDjMPcO)}hsc4_OQL8Ehq|Ki>FB(97-@ zKIFTTXf?Tv`c+w zKg25W)?Y!Nye6W;>~7Yu*N~*<<+J*mzqtNLp>xGC55zl`z+0IG%>V3V`k3qqeC>7g zEKVXbyK-T#kVS39>tK|6GgmkM5X??~%L->a0^3=W>CHx44DT&xXH?JeO%I*_!^>uz?nYecADBkT(M?X18%)44ROWM7}|LniX0rVH9d}wRS8`kp1G`IX$&>* z7QrAT9@nmRp>ea8aN{SpGs}__>{TXXZ5EC+U?5~-HymTj%)P1JB@(wz9>#nh7hzv> zFkfOb1ePtapyqWI>`Y`a^z6?@n~10U?JzACcX3Es=e2E@6&czq(6_)8wqbr4td>%P zBliS_q$IYjXiX7&@s50M^hUyE( zz~MzPyz<~z=-51kCJ(U^_$*tYwsSg#r0=9t2AgTc5fyl(GL}278iy?{k)*b>zH0Yt zb-{6X65pq1z`vcZM8g(8;!o?Ez~uO|Y@_it_QK8yK2B|cDFqpDw)-UPlb7cdb>>5B zs0^7+*v{q1cfx{o>hS7fC7w#l5V*fjP|@!f?`%^CHT{E_T zm%6OOQx8rI8xE;YzY0tU3Htpfi`iMH(=NL($T3+=3)C&Z(_uZH%}Zjx+IafhUq(+Z zNzt3(mAp&1cvTrM^s>9xF!|Qm^x<a=xz3hX#$06Y4kv1phAHTy(>^0lRyV;GDZrxvloBa6v1bOLlAR!5Dz z&!XezdxZI56O?HCV?&xX7>;nJ)zdiE?>v(FFMP(_2%YNHveUpLwF>->Du~){3k;(j z)3K}|iZ*-^X3LbjqS3olVCH{q*uLlswg>))D`T@+ak?5s@=>6+V>e!|`zF%8cmOZA zpCR4Vckq+ePA2{+iYrqSzTd5L}xPh+uq97c=$o> zGBY~l9ti5Sc*nQ&z&}85uO9B>`4l zE284*>GXC^6f^c&2jLY~ELNTX$)e)>U)o6is z3z@~wfW`CHQ0bm7zEIwpe049e>C#Q??UCsKO>bFokv`T6zRre)rF2_)FlsOV0{wNf z@Ju~}@A>md##Wr9LgitCzBL{BEYGwign=@5o}|Aga`syc*w%uzcz%H&{xjRp)b?!0 ztwLejj$g$rVvjuiJ+%Z3#d1L=K#hjHmaFzn^r9@k=}h~C7eC)Y=xwjQg_j?!qupJ-?E!{_PH!fSJ@T9+!Y3Bf#eUyg*z)d~3f-dYUnkVTW? zrCe#d8*2>N&bYzRkXEToPoB9`Z6LryxA`pooCLfIlc>Ht<~xh4uH}p0j|bUr>)^$s zQEY$H8LT-u3v!gj;Bm!9$f`L;t?4#sSLw=@EO2C+BidL-cn;%&o^uBrYy?GmiDU&m(QALMY~z@xkREL8-wI?ymj7 zSP@n}2pCO+T85M6Vo#dhI1{d}%tzZZ$4ESMC9Iw1NF6KVamM&doTuRUSgbOR{?SMD z$g`kLs%0QK!{$E z5v=@CNafQ?X@=JTb{Fl1Pr<@7P}v;hJvZZ##KF}z&;Ice7j`F)l#kb@_Y_Jpmqn0SOGYpm+?iB>PIdsrLkF@Q}v7iM}vSkp}TuS6t zKFI{xrin~#@(9!I!mdG2Fn8xUQt&KcI>XD^i<|G6-_^H# z?zeVKo%NLcyDtYbFOC6a$Fr!rZZ=uGn+{|4wFq4rV_}2DW0X`H4-v1waaVA8e}yyT-NB5Rvs$qZ8VamUk|QE$2lsPAuQoa-!l zVGv8Zj+C=+H!?`;lokB4cfe@1iEM(0z;K_DNrw_5ncl80JUn6xNNH@wam#YprW<1f zecBcAsS>3gV$``SiiH$yWV5q(QD~Pp%E-n*{juxJ)O-^v`L3XeOEp>DdKK)o zJO=p;Yr3y84Mr5`ffb}PJ7)*MpPY@J9Y0~ZLNUw5)!Ybup6$<1MuYM&ZrCR!2y0S; zpPuUYg~sAlJ9nDe5>H*GMqp9!0(OC|O|D zW-+et1a3)BX7-+~JbfW-@=vAAO-UGd@ECjL8v!#j@A6-6k75UwkAx}j0-;fTKDqK+ z@aOL%xUL})=Br+!N}qpB?WVv0a2Zb7EMg_r}bz?tUYWaX4oRtrcl%(1DP|501 zTZX~((0DAAjDu(WHB8Lki>+85LgQM7L2A4dFZQ{aO&qE~?tf>&&1I zRAOuQ2%IpL4$gsw0!=?bteIH6oe?>>1#j zPIO`N1TUCUxru3(+R_vu*BtAd4=LFO@ZZcx&S|^QW0|~|G2uC#l@Y~aoI~)|gNJ{TSN~oU-R@S!p65N>)55*zdtnm2b(sJL?^IyfLUFir zWd~jLThC|i4Wl?AXS*=-6`r!c$(Nx63^H}5$HVO4-H}_uT)&NGuz57pL$EP*egXf_<89z=#7@5oai$GOZN{q z(@dF0l0Wz3qB)7$TF9EX8ahULGW}= z`_4rA+T7L%O{nWg;Kpe1*m2lynSogYGNiq19{qYK_~T!jL2*th{LCN3o!n&x!5?*)xN@G5r!<7a zTb)=zPaB`Ax*Ug?9~5!!0(Y^!n<_fjR+p+i#kqn8eL&lnmsztI_iy3gqxb|grL8or z)P{QhO2a{eEKvP89Y2h{j2?cI;ojN-v%ZNuZq*xwt-8lD&pZM-SKi^? zs%bE3e?7}vU`Wd=7qcA;epOZ6n~e=tt^EAPJ>aN53xDbB^Qy-a*<$G(ti7~?Wv>=` z^y(F9MEFZaf|95$u(jBjL(Ed6i{&ax(3Bh`3p8-i*Lb|WIt-Vz#GuW& z$<(VH0!^mlA+z%g1sBC)%jMT>a%T$M6|ECB7W83<_&5s4%0*Hh1evE2aog!|=4KiT zzIn22_&*Wmtk?mG_nu;j@SksV;8R_Dw-*P-X}G;HLhFu%ba>}$`% z!a+uqX4k+}mnCtk&dNAVQ-Ti9^`+g%ZPEPrHumJT79O}A&e38OaGCak*~rSm={<%h zHTEPL>kOme0b%^KO&igQ-;6b{jY($0TW0V)53?I=z*WAXs$W&$E+y8ohOdsO_Wlv$ zqubch3s>2hb9>mV>GFJk^=2Aw9n4BKMuA7?3(@dpU&S{ay>5ztM0ZH3-|wPoc@2HK2_bIZaa! z{*T9cfgz_`@xo)8XiTFCKiW)}o^1Gp%l zvgGfihhV#FB%60_B3txxEWR(Xg`5XNxa}<~pl{W4mU>Kz>bLXU)X@Rtar8T#JNkkB z8;ED|(@S}`1?Pk=q&SxFX@qdLL<_r)FsR8L4uux?S+3yG3Hpe#wEeS#H+=Q+{c16h2n zuy4DxumFaY2sy(xPr9QxkJM41zgtPcFY7SqJ!7he zZnA^lXOLxy6Dukn3(uq?SgHRTk!kf0w)EX;cFyn^#b5ryMk-Chfxh3Qv(|@hJUq(( zDz3zfp~;}!vz;4y;s}?K@eg-*8q)jt3d(dpjArkXV88xvj8GlL-yCZU`wq7VY~6Y^ z4jEJ(oxOogshN)_YXjNNJR$q%Y)QP_LGW?ALT!`QFfz$QX$5I~a(e}GDEMFg6=GT4 z5-wtSA}(KK!rErXu}q=Aufa5n*8d#<;ft#B?jC~aipgw?+a{{xA2Nr$4XECHj>OGe z;9l<*oSdJ6r*4lT?}R;6{mLAMotr@>B@>Vo0%${m4vm;KmDLz-#`z;;t3yy3M_6qk z?C5ja{-y8j;?-??nNtRcyU(VHZXIN z1KTTpm_4{vAsW98$nuB~CQ5ojnTyq^Tf+kSb5fbogj-Z>b&S5;@xWsbPjd!8^+7B( zlj*+KnjQOQJ&PCokLNcU()A4*G+ZKw4Sx8Kih0&h}`>V6@yA=>715hK!HrowlgKeWxsHOe#i~n=bIaPa4MWxWUD?|H2Ii z+|W||5KF!r#e(A(v1(UU7%`%jjUVlVr;;LRN2zePKO^kl@hL6OxP<1zt(o!(Ng;bu zL9dP!K;x-Irg#1;E8cfS^t-qf<^I!z%4sdUR~aJ>iCHXV|54oGJ&a+v8rJ-AhVh;Y zM5=zFs6JCsm=`vZpKUNM+>i@#ev|q6`z2uE=tPWm8Q^-7wcwebH^fOch@NV-34WtY zoF}Hj;*Z3zoUX%Y>~owQ^Ob-}!kzWyzxOPtaWs`bxem)##6x$JIZbnYh%(K8S(@Qm zn%(oAyZCu4s9mrl2L)TQKDLP!tCg|GhqjQ_`)1zmiWAmkje*8h?ReR`mbC~yAG(FQ z7!e*qCh=o9EloyWO{!q|{I6KNb2}&NG#}pl%M#hNA7eXb?t?_l^Ht8*Ju&B7G~@rR zW{EqFP;JCn_Trr*W}a6<|LtMmZED4KzG+2;t19$C@CQ^pI*WSpW;9%HhR}1m4evi6 zMy{m+=$D|$ESj{y{@yJdGVm0~TnlA8AJ4#y1J|j$%^0U%H-Mr}3FtG);$#-)pqlP8 z?6uUTt6qc5DASsn{!V0RSpi^F@|^RWAx)3XBdG0-6}XvCg4&7Zq^R*6cRUoMH{*`L zp7rC{7rCERiWJ3mUdv)C-z}gj(hoYuzT~fN>E#T%KShr!GG4M3zmAbh=pk&?@gl{mvUFHRoA`Z2uRk5OTbp^dnC8v59a!5fvZw2Sgn-C6VCCFX!`;GM1O(BnsK;L zb}BtpwgBhNcftF?4yJ#p4+qsrRrkSR_%iVlwy${3JG^)2m8Yf9kId&>`7<9XSbl}$ zQk&TlZ{_N<=@Qg;I+U@s?)Xh%A*56ch50KB;I8x!%omso8#b3idzBHb88i=C>|7yW zwm$5O7kaPlKJanwW2z5G%%Cu{O~PK~13E~qqTVN0!0|;6eJURW3e(eJqMIzXKf8oO z_Ed1i{B~fqtEo2Z6k5m(hUs4hlP+ao*mz4+8Er_Nk6bCV{59SQk080if9SXP7wCkI zuU5+lg{h_gIP+|2`m^{NX?>n-9%nfly2K99m>s@wb$K0}zkG!}@1AD9Ym}-_Om4@n zgQ5J}fGfoBUqzRLXEcWMv6DB{Dg!@7t;Kw^>@IU1Q)>`(GS=-Jh@msf1 z;_zVDry`=qx=BdRiQwQjhc#|?!@%YZ)Eg_t{+J0Fn*1L)e8@C@;~pEFTeh2Bjqs@q zTDcDtQ)8j!hAgRwOLCbP-k^@gX>NmU6Z_?UAC>ZTS&2p#{#6dOS zm#IJ1AGwLf#g>#La7ku)+-Cjfrt#}QnT)gB_>#IPc(f;hDQ3u0PDm=-emsQ^S&w4R zW-yGJcO855ZTYz&3hZoM3@aXGN|FxoXtYM1bZey{;YJ0iJ8!4NQ*xLw#Sl6dGj7(u zSJd>G7rLdxt7f%a!A}Pl;#0>G*eJ*uu2BteC3688>Hguevo5hnFIimQ9)WYx$FRR` zlR-ng0q!i?MMklC=%hNFUljcx?rp4Rs)e)Z#6T?_kct%g{4V0f6nnU76Q4QY9fr=A;8TmAz4uwKUe(1A4W%!RQuY5oBC{nMt! zLUt`}L=ihOuY$Fg5L#JWm|}g1Ve4>on65%ByxlLf2!M zyW<3UITmqT)=d`n{w-Q8^ak72YpBa@Gu1WkVcXw&W9LXkl1Ld%cWiobY85BCS3i;3 zYj2_HdyZb|tfl_~gJI2xAW>v@7n{8Doap8PQ^9w7j_FMvTitX;9L?9unKwrW8tMXP z?#-dC)N@1}hPw~NRZk?~j8iX~thL;IPV}*Qz{reW|43ic)^&F>jBR{ilc?p`eY6PvCyMrw|bU?^wJF>n}duY`i zDfZ6N7Eb&vWvl$nMb`yi-`RO-)U-Ao^tT!TyHw3iY=4g*-{hg@pImskBLW|JpWw0& zKA;xkJUac$f$k2Q1)J0&p)5&_uU%dNzFLpKbX5|oc95h*^+c9YFM$gt<pT$yrlHp;gF8d^sgvg6gq&NCAerfi` zD+0Di`P?1mF>M1UzgCvcGzfE+W6UPpsx3cjGspXe=QBk4gST6uM_!jwa>uy!h@0cP{yJ8-AO?`oxu@ zU3%qkMLd!mV{>Tm!4Z@+y^Ob>JP~r*2Ui`HN+Rbs@&tayZ0Zw9dZ51*N50JC+!h|; z7Y=bp&M%BY?2r}yS`9|i#?yo!ZgB5fK1CS^a`t`O;oBum_IyJvoLCnNtMXkbE#?f) zoGnA8*T>+PuN6%5*GuMI-OIh(yA6CVoZ|MyFNTMj(JU*O-u3)js}9of9l*bB3FDrAbPpN%;}+%tPxBYi^s!x$fCa8uwR2fNUu8fv328 zF6C8MClA6BA#X9W^D4Lc!Ez?OYBKnoP8MA`;)PCAn{h+@Q8d$k#O^4oQABtIB&>YI z-Jx^v!n&DprZ2fAqZQ%D(O_)%JxZ4Z)tL-kTKDT8#CC+T{u3zlvrQ6&u#{^Q&dkHbm zmVwO@Wq2$uL$Q6s=t;R)*THblDdSS8%&t(;A`wge+!mvi(rvGE_^}Ua`^6E z#k|DR$=l!wo8hs5D+=yr>sAU~^ks+Ox4>)n%#o)2V-BK*CvVsjuMA?@=CnTPJaPuQ z6qP1c-C>D1`eYh33LO3;FQ2o*?m*smjc^9?0$1V5FmRuF4R;ldWT!f&X(6u^T-4TAr2p>p3tREjuAR+E3y)N40j z|8zGPNZ!orZT2Cq#|7L|ywPE<8*4Z!PxB40lI?Z_aGszcuyL&*bBQF$f3M>oWr>8> zRLHcMB(lG_k?c)wfW5gp$^K1;gnh|ONoNMiU#x}lm{;gf53-+^co5?Ctr#;8%ByTlXT4DXva|gcn0#vHTULcXIE4lM+rNQWt~AK1a6evMSA1=med!n&zWw zl34iWL-4mJocd#~uzKB*OlgzAsQea;C=mj!9Z&hhiLIBmqs z1wOt$$a`t)q1{1*$#Qa}7L!4FPZil(&mL3}xYxbbGx-Yvi=q6~SkO_PPTu}sS&65OznXb zC@lKG>Z-5uSMJ0>_DC_PGECIgMbE{fY$In8ys| z&$rO%7wN1nbOIl<(-2l_wDMooLh;fjZT95qHQv?#1%F50faDeW*v`sQ^4&F``W6(@ znGd7L_g6-hnb7kj4{24Q2fp%&#p>k$%Zh1wedI0{rob_+Xj(gc6}z-InT0LPXP?f^ zVOrkOuw|2wKa_CiY>ixzA5 zlZpqAN&Xak-h?8jTu1j#b=Eky1hp3}Wc$TT!MjVF&JG^T#*R{hZz;WSZ+J!3ny<3p zo~li@tB3I!Z$fBU{yx0BDUnpq{3j}?F{MpnXE0bc3Kl-w2sU3Daka-R{N^7+b03_b zlLLAb&)G4v?X<%B=T; z_xLQXFIJxJnni+kO9FfS$4uZpRHM1We{5cKE#5LPWn1?hlM%|-LoZilA zn&K#;N#+&2Vo3uxd9*cKJKqPlr*?5iWS`*FO_GF};^69~2>Z`}VLN42t3Q?pvmXj` zX;;B*boTP$Tr?7J-&aX`6&O!2vm5PvXK+uSU515qBk1@CYk?op!|xOP(s75QsE<3$ ztBXwG?7q2BU~`WhFq#DUn_E$|yj0K!H&NtI54dwOl>OBZI$Hjvv%XkkZt?9!R6c%y zTb6j8-74+oeo1em__|=ct2~G1CjY~)r4zZD`6*0&d#RAqAr}5QnZ=wHI+&K;Aw``$ ze0<%Q>ut&eqvAq3ZWU9dGRX}m`?j+$&xu9vAlBv82pbM(GtbF$VEnT|tXDq+IP*)Q zJ}pU_WICUjH)NCakT)zv{~YdK9LY)Ub*4Q{^<33&2TGM&ih=e^_~mh-U{v;sxAixJ zMLTza^3&_AE3I1O7Cr;qTihXI!V!{Urerc(jd|GU!*YFD7VNx?Zoat4CY*b2=JYC- z>{DiwYx7d!+--u_7uzsZYd!>?^@dKr2IOy6nyLL7i(5~rLH7DaQ%CvHbgJGJH9Ml1 z`?TAJ+< zSnxp)U5W%&_0ShA;gmUO>3DKVf_|Ex<;$Wcf5Y$ZN79$DWSFNC$_E|SpmA4KA$igY zh?joBo-u1YySEKj(J@FYQm0GZOJJBrF7CVU%jO@r&Kjl1!=VG&?Cf?0*xo85`2Q`z zU~d?+yJjbN-o#*+)<}r>PYT+WJ`)`iFAF_cFg=gtiO?@9r*FvtX?5 zv>k@qt`K@C?_o|`GHPTV!q2;dDg4+1x;xYzBcA2KGK>J}(SpbKQ9Nkcb)fd3DC)m0 zXj>PW==+98Kn-)Tc8EOA+TF#!e)|QD|EZHp*h+Y%eu6qPUBKvRL)B}+_h*ynKwHF` zXpKQIHLrYy5hnY{{G}v0>xjX*#jU6lD-Qb}H>0o_u6iT*Y(FV5a=I@~(&A&--VgIg zWlc7E4BbSYE@jMT+gqmQnm`ZNx3S6DBJ3Z2jk&H5qXD0(FkiHV9-2IXs?uai5_k{$ zle3sacDUKf@I;nUv6WlkbU@I@w}Q*laK8B5HLl+C6IYRX7^V#iqlVc}*!i~4{L0^b zeD2Ir3VvTLvb%Pd>5U5KM0&%kmbMDaO+CTe#+?#)I}>SRl+YP`QSdC!3#AgDTli%| z1!ocD2h#$^!nko4@NQ!oG)RZi*P&W0e1|K@j{C+=Ek8hkYofX5!;DEa;||+xv53!K zwhHq9%wsmL<@~rqNx0|y9F~$(%$7~rM}MAJ;ql+9Oy+k}Rqnm5Bo*v~mF-2`AL$y* zzw?fn8{LFE0oC{?RRMF8V`!qzHndIiuU6cfPtPqri)d9W<(;^Lwv_^P;aEAA7-)f# zWhO=ZHv&$)+YB#0EkmPK`)HD^DwVxB$=??|^V3!aag+5gi7NkU!`Toc@)!8#wln1* zY5Ox=KGKNPuJ+)wIiaK>)&Sf@4JcY~Pq~@1z}`QJK8$juOP(Qu|1geEOAMx|QHQ9R z`^0KiX@Ij%7+vfd3LEQ%E?Ln8FpjaH$6Y*oED=bir~a^;`mIzD{;KNG%>z)-GoK3Q z^rPMfDToM;#;P~EP(P=P<%O1UUyXXrrkL-gZ?Y#~%}yuKw2h|5QH#l7=xJVl;~H?a z9t}Z87O-XLa;iTp&BB+ca*4xI;q}M)u=#5gXRs)Ny#A;`O;0T<1vFuIZ4b!z9KdEb z9U7c;1+#c5Jix;a&WJx3p~k5OP*n0mnSnWEGGs1%~Y{y znEAX7qoClu(3$->6&5Iwx5EkYciNhsXau@Q>Wnz zPgb7$B3yPlzF<;GCmVcPjc&jGk4d8-knd@sRL3Bn_mI`?X*=X|K$dBy8j!m@9+vT?LR{HI8YA zDAFkYHn&dDqD)>d0>7*$Sij+$z)!o0C!fo+yg42edpy1B#y}qPzd-Eg+Eo1f?FBQ7 zaY5H%mCV072O966!G7~F-cL0ftZsR;w2}})uQSZY*o;i-BUsLZ<@8i$8a_6()$ifxOevul^TYQ3T@IQU!Ket<)tJy2Qw{ILj`I8u2n<>Q^csbIP zw~=_~?oqG_-6HswrSWD>9cvah9y?aymx-R_W?sh3ADlwx zH7A*v@nlG;ie#=+FSDnyWt6z?Ew8a)5nS)=U<0*o^xW+`Tey4_CBs4XsJw$|T#CiH z>*s)ihYH$19R~W9m+_#Kz+WE7z-L1Clmh1(7fc0W)xzMZG zUB$Ev=1@>y5IEM4r-xzvIMQE>&bQU$u&LkBAa8&*%Wh>ckAraBIxjZ#)=%EdUWKYk zeA$i`5YE#IE;68i)pVU^&Euy)O5h@hveJjMT_;dpXF9C8Hi!I&C9r?CQRHqjMmQsl zQF>fGJq^=kYWoKG0;}V6^FSKw>9J~R+ zu}XW*PrNKCCt7#$9k)5#k;OU;M~_=#P;Vg2`<%e-xiS$(8oA*1@u%pxvLAU^dGMo1 zlA8MSXz{ffjJ8CQ^zv;amEX%bG@oL_vh=ETdu`#E-z&Otaw+({Ps0sfOPRtSfnTJP_rX8Pb=Zv%Wj0`h+OkVHl3BsLj5DSH`keF39bB_=SJf zY=~Rmu7NC9Z!R=WoZf#?p?Rxs;_S$FY%q>8Ro^H>KO|D=<@7YT*ngIeUpL|co+#2- zx#RRdMd#tq<=e$^Bde5EMrKr!GF!OM5$z=(^r=bP5A zk`xVziWUv+U3%{4Pw>KhUDr9E&-*>fcp|xvbD{xe|MB1EjfZ^mE9`p9aJM>yFr3D()C4;E_@$(?({w+@!U-HS)yL+SrO;){@r z8@&n#8A`*CwiwWiT!V{0_3#QeWa)r)6ZhbJn$SO5K({7eV1=FYnPX}je?dnV4jwaM zy)_!_R!z3hS*nNo6GlQWC9yS+%jtVo2%Wwe$p1Yz7Q?R!e_z3;amm~>w8u3I2d0#P zyGaF`M#IQvUnt9+l*X)2er5}1{$yuT*0Q_Nr`gx~71TXu2*ri{W9#Ez@xwBT@q6q? zF1j&`$tGO0Eg9SnMc)Na!maJNbgA$i8X3gq|2&WTBcs4fDVk<4x`+4Oe!wrYT=uP9 zn)f>x4-GStNvSgc9xN=QFKKsK)@cv!wwW=Bl1_1-Q{?GOpB?^7!cIGP<|s z8uM({=IXVo_{=F?c4n{2alwgGaC?zH%eWlP&k@an#&mnqUwcs4O-s-{|A+iqoR7t- z2k82&gV6m|i!vR$z)5=`YYP(i>oc9OwqgWY)#gFlraXb$F$jmgt;CWtdARsp7SbL$ zk>k%?cGFr6EyI=Y`rHuAm?O`gSKQ@S50;|+6;25363J-z!`f*bEUSAyuC!4Uvy(j2 z@{-3Z+k&}6=dZHu1D>(Haj~Q^Zwxf`ouo@NzawyTtI(#eAI*E8`yteH!&y2TB_|V z75baC7<*0S(tGvraF84> z<$QQ?k{0WC3*{Tdj=*vHWF;{kUvwVgocrU@vUw{W5q-wbPt-6(^(d5SrQ*o>N+_KL zxaCzm8!Yq;oK`QQGVx8$qt=@@cs`ljuE@}7tzwrGpu^XHGav)csOSA zj+=hES(tHaLYZEs;3zr+)|b}ehkiqLsB>KC_ z3jF|Me%?D*a_A1inJ@J*VM92S*6t=tsoSD}o!i*y)yJu7+fn*AUy5$2I&7NIw{LOi$@j``4Dje|cz7G0YG6v3uEC+3edr-6N8iaQKg?XiO$!qQn z+$FGm1B%=!S79pV)XOo8H&f~3$ZBwz=*-qz-KX}!QM5}0czCY`96aAlrrKKg>iQ(` zdz(b}8XvKNr=4)+%ny`%h+sThN-Mq}<*P27r&Z5=F@3fSn^ODhH=#0WJQW)lF7ouMWeq&CdD>~7Zy)*IFZo#kh>LXK^6WqT`%y6Su z3z{v6;p+a*#PKN0j6GV}i;y*J+_$65S5cbw3*No0@*y~BWg?5+^ba=I-C({+OX$1T zXNYv2iua6?1ZT@umh+(npPbr4yM!K!y!U9nrS~sv=upOuPDfa{p)U3Qy@&Uz8rWu| zo&2xdgM3KBdNNpAg^KTw(PwuV)K&YDu0RC8f0RM~kI%M>NvGJUVKeyK z|81f_N4JtgfdsK*zO3=Lkh8zhfxQW9PxqV`AkQDfwG z8mjpK^n`CrxSB8MZBr0Bpq)7G^L2ifdn)OU+9I&uw!pQXTX?hdKCYSV!WIb;$?TF` zI##O+%cZQ5+-sN({|<)?dd5}_RH#$_?SUfkK=SIH0Q<3x*_3a>=6OBTt2~}A?!3bM z^UYXYQZtq}T*ncWtI2%iU^;g(j^0gmrIif^Y>}uN-6wCQn1zRE=*pt{&i#4#^S~?U zjnTraYYkwkl|>eN!f4LyEE*+ehaZ0zvPP{{%q45K@aC?>$KFCtWQ9KqZ`C9{{Z!sv zU^73dkRWl}EK z$~esV6^XGj<1XZSS2L%Qg?zolaAfO7k=j5XW-IV}_AOb8!?J&}f|fk=I=g@rtipJ? z$->@(KRjiI#Ccd%Wvp0Y7qa1wdRl&gJ2KYY315|C#!Pwvg)YVib&C8MW@Z=SiyT_dBz8QmZ z@&ve2B-~pRtkAE1C926BW-Wv5MfZG!-knh%HA!`gHbxEs&$Y+-UlWB{Y0NC9+-$+- z|2s>vviopit3IE+$&PF*r_sI}3Y2Hk24CiUhJ%;iL9y%_O7;_ePih`CJSl*_X?TkE zPF2U}`u&jIHv^OW2cY?o7hpTz4_<}q;<~cOyrI)VE?Db2=b7inC1w?nbaw^*uG?!@ zKQDv93oCdqU6=lJ){~0jKj@L|U{7qz$YtFk)-*-~W|n?nHg1<8HgPD84NySy5gM2f zRsw-0Q^9S!7I`Rt;J;W|p{2Gq%I}-V9jJQ85AA-+rk{5}C5Ig>SI7x#UR}f=QCx>6 zwR>6m%MT(ek9080(P6#Mw@{LyGiBC@IA^I_%(Q8c*u3^SCpRvP-}<|SeU0E*P$@#q z=2H+Scqc~<)JAm{$Cg-(!CDQh^Zl@a51P9Qikzpj3bki!wdn+rhQAVAsmo+V)92Gp z^(0m(sup=XWGo|6fzsYxW=e^bFrD9oZ&r)2UD!e8kIAC%zixnwu)AKk<}f?(Dgf>{ z8eo&oBeqppPT1SZ;Sw)D2oEa6yOL>q47IZ#^E7!Q?~^1~D@LcF9yscC4IKAW(mM%Z zh;vnq%1@}0)r%jToLf16doWy1>m(svQ%X_j}-dn;7`|u;QB=xC(bxP zL-tLaKN1==Lz(5HYS1YE0Wrk8$7D!SIszsIhc7K8^UtebLO~0v_Cg(>aVjCf2jZ_I?;S&XI+7 z&%>|5D(G?=XlsZV*KdfW+!Li}Id2b{Op!vL1><0J_;V&@oI;0gB~bJ695lWz165Am zuOPA9a2iN-(QY)by~0wz12s zOL#l~Zgs-vrr*fpU%q%kT@_n>>n6*%y@AQFdr4sDId0YW@dWMp0vykCBDMOoMaqD=Tvv(+^ zo!g05&-d}hXN>FFx+bnfxf_*tM>3ZsWn9q_S<075A$u1~iq+Z3w$G4bxBRiBrsIV7K`Z%Q}{NNEEfqmi|U>DYS|F1JL(BW4kjd??!|`w z4Pom>`@-x0+?h|$Aaoft1s?=XXW)^-^zBm^RS)5&dVK{4Z%5ptw~Q{v%pmT&9M$9| zQ|S{KdMEyWCUhIraVb!9u895F6UfWHRmDqTL7eyDczCI=%92moGx_FCs3Xb;quD9^ zoyAUQ>}o+y@ta_VbrL&gB6xuJPs71K*V0*=3Ut_ziL+XD>5-=3cU~^cktPfvo0w2) z5Zv;C-@}+yKryENJ_QA1e(~k1ig=_{(;nBJq;tos*stsAVAGey>t|cB0LO5!TqSf1 zV`y^>E|>i9t6b|dAMGol9^tKf*&Jg&{ZanrB|6zkoN(WVmcn{ zeS@*pI8UT?dxj8uNntw23$Vl46qNg8Y2Lt#Z2V(+x-{e>oS9*W$D=EtD$EHFjrsr+ zWOFI}8qXLtQ(etUT3T2Qn>!hqTgkEc8-$(hIhpzadN;7iv4E87b#PIhDVq6jq@QlW z-g}SG$+gy?yP2_ww&Q8UmPB@>P0W4F?1CxF?7_ft5>9z)MA|cFW8cJGboR|lFurRC zqrUpHt?jl#@ADy@-<1i2lohcxS6A4*N@A@zi}}PyQ?Nojm+r*F)>b{}w3|eh3cXyN z4N_oQDeM_##n-S-yJGTA`n?X*kunp~m~o7JH}jl`6BsewO7^0S5y(H4 zwx7JI2ll1b@dq3ZV&I`%oH1Yn#%ZTw_R@5auF|nfe7n<5=UyeNf0_Y{Bl1DqV@kmj z60oWBQgJu!H6wk9Js^kI?w(>xS~6krrUqL0HxO5gwD91n;Z(t2hRRKA#DUC>tsQGBoSR26 zP3|3Av}q6(+%_O{#|C=9xsXLfE*l=&&zedk(O8)CHO!m`DS94s$5)2(hCKxSTpHD+hAj>q&WT$!xR5*;O5;myi%(POjCHnz8l=*PkRifC363v{mJokxNHv0^(~?U ztHz4=k0_uio7y4y>_5R-k_$`pp72s0b6NYGP*f7Q%|XEnA<3 zC3BwALc+J!_LwjW`|y4_dUiR$h7;i|f8kmfI4ui3rcM*sCEC;<5Dn$Ron}IMD=J*N z!Lo!7V{f>KNjuLVo##gM{MccENxd9zZHpyYYj@f(|2yx{Ka3j2S3z9WR#;iRfEG;Y zCab>>I6Kutlwx^?+@Xq=F5E!bkLL3R-Jz7X_$50y^E5Q>Naj{$5u0=PEI-sc6mNc# zvG<=xm<|fh5ld|;6@;c8|jp8TH8IGzs7Lb`53JS@>H-CLF zgeiWe5ywNZ>|mFW-55zuZckvylr)f+$b{dLwS04p2m54PFWRXj%f+hS;k`0<(EX2+ zq8DO>F6te4CQPJ$bye+7%q)a6@-r)CwLA;E=h^pLQ zQJX_Hm3OK0t&XkiWfxDkaSCfaJj|~3n*}_b8ji{dXW5Ns;dn%9Dn1C;qt<{)?B}m3 zs9vOjQ~iUnF8c;QPh$`So^VE6zL4n@KBn_0lrU-H2^!gv%AZS#0t3U>&=nPlt5$A8 z@!>T%-fTBF&9nq_E)6BQpTd1>atw=mJq4g$g3h;(qY;mO!O-k0d;$v~y`xH~JTr%m z+J%woZ5v|$!fEh3ZBmlkN~t3(aG`fQ&g#~u;I;(XT|A1sVlqX;ubQLBtp=)JIG-xHwe?N)c^>rrC{@FOKd^GO3 zufVNao&z(N_j8V++JaAY7KtN5$Wgul&LrQ5DQ6ftg}=whKZSO8cgWHG;12HhQVG0V zQUh#b6z}JDg)NDUhLK;lF!SeIx#&GQV714T?y8@L%`cvi%B>Wt9-xc`8I^pZffsF` zGmn-9s(`g*Avrt{GWyLe_%dD*2Z&VY=!yBbdv_rh^;sH!O^pYG*eBePwr0?`)Ifc= zC0x_~dmF}PmCmc^`Q&q{MZbVNh!2R+ypLhXD29xaLX#e>Fmakw=;+bRV zq(V9bEj<8w1$ne*{z3Y8VHoCa?BQaE{ooz9Z)P`kgm44y_48|XMT6mFO)?-U40B3A z_j3>Hb-O}g<&6yn;z`fwzEa-N88f%-VxI0oCIO|WTw14Zv0WZze8MB}yxu}O~4nfZWS9ABtJ z(Rt_C>b09mG){1~ZN7r-tK~_eXc<-KSJ3+KX3AeR4x7)LQ)~PoPV=A~Nxul80+%0b zPRcy-;(fkLILfV=fL&}ceq}sO49LZVEsW^Ak&o%ACB3uIyZH? zSXRp~d7q7M16479&2Tz?}jMX+mjox z?b397d7dyOT!C&0=g#)ZIM7d8g@r@fp=|RU+{0-Kd&w32G?@lmKF$y&M+mOra9cLx z;3g^>ZER;~R0!!$oM`K^6nM9P9Z1TmlX7kZc#r(SuDQnWg)K2hYR4 zwUV@9Vkm~MZq@LuU%hXK>o>8}G zJaZs^{}?#%Nn{uP#};2j5GX(ErSRh;N%Sd;h7_f8OTRh@E|HPA*Zu(1zvY0N z)(Y+w0xx};G^&>c2wT@M;d{HD-D?|zMFP8h;J-uMJ(I7b`rUz;qASJ@JHys~Qm5Xv z<3MtP8G67DxaAg&%?mv->p%h~pO0i2D_daKVHrrhql!1bB#EsW9jPZx1(yjd(CG9t z5Snkq^c#h~e0U)Xk*z`7{QbDBXbV5d>;PR>wV>?-qUqCxS>Te{LOWgvjHT9n%x#qE^) zMMAvK_6(O=`;@M_*HGKSUcRh$puMKiSjwx9fmG*VSl|}MXRe$`mhGR|WQY6I(dETH zsD6WMCu3>&tKW8yZs&pNM+N#7nl3W?6v%K)B-}QyXZ12ptg$v4_RhX7T9c-SS0~Ge zPpyd%oP2w5N5%$$HxUmCHO5dL`x0E9FTkH`tg$7<1H;|)$aS7H>VK?9+Lemu6kTwz z**8d!@}teaJ^{Hak;L#c3{bX)=QbU66XdQj_5CB^--H2d*XoJ%>$*G}&kJmBpMfNk zzYr6hE1)fNH&^?#gx+tNO7Yt1^f2={n(vv<6{_jbwA}gly1XCu{;;46r*#ls9zn+r zVQ2Z^8W{?ViPy7YFnq*#TAT3}yYz-b<3UD0NBY6ZXQP;n&m-F2+KFL_r*Y5dN8I)` zjC?)1;ibA0?LMY~k6pZQ$&7S1cy~I!>(zv1wWjzY?upvvKX5|Ch@&?|UBqGujbb|Hxso)d}>- z`fgW#;I3Ww%6Oth&Y;tv4|}t<`GD3&V!Vd>BB7ieA9)xyPv`1!_mBR>{m9r zA&CC1kL5SJC{dJh7B|#(3#J@Afw7}>U}Vi$jQP9~x}3~#ScNb9_b`z!l5)gdy4&H_ zs?9jhGZVrL=FpzhG@RQ%2A8{CV#l@^;p;o6u%N*UCO0P2gqCRbx~h#7v%F~Xjg=(* z-CeX=tx_bv^*-$%wTzU%ePOQG3cz$*9k_<9qRi_XvD_kp#h=T^&n@nlmX*M+A6kRD z%$5bZo6>CuE5fi0T=>EiANAKj$J(DPy?X$?3>ZKL++h51@(yg2rr#yw;3As?gi4lw+vM9u{9_V z2dg`=X)7C7F_gOCF&fF#vR%|jz5^FH=xdEIw@@Z{5PzH+h+9@ryf+)oW5&vn<)JWU2a zmX4*hMb)6LXF+Nv5n%pLl0K!+q^8s7*^~9QEFn6Ax-0Zy-Hm!Ct5b@0IuZPZQxf#X z_656AERRobM4|B+EzJ9FiW(av#e;VbC)=2}czbFD8?nhA4ZBO&`JKmL#n2)ef8Ue7 z3>k~wBc8&@d5@spS(W_Uo7wxCp)_K7JDGM@Fw+4a;n&}ZbjrpWqx!#)&9Aj=U|Txr z-P=pL=4o{BQarsm!+{qmZk7#o2k7IkS$f_^AVf zZdp=tQa1McgwfX0d?r5Lh7WQh*J4s+q>=_V? zK6L6zDz`~W6JBe2!TNEzcvWRQm82=)yW&wOUFe06Ugu!s8wvhlLmrLP$z~G=_wfaj zEMeP>k#JPO2Cm9E;`Z1G^0#gSU;Qe0;( z4s%_4;p)SS%td%B2A-&*<{9$*y#P&m(XKGs8@k3PbjSP>SwpP}qc3MA*Vf-QZP z0~&21ps~z>LfjVM(V!YAn!ArKZx{j@53;cKCWlw`4=}x>g?xy5ITyS{iS2$-!`i}M zp^|ntSEQ1PBKJwSNiv=-&Rs`dKmUVwCq99OQ8iX|Brv(R!W`_J8Z>7fhl;-kuy6{2 zacCcBxW`zWgdQ80lA4(`zPQI>wRRrOm@kIq zGs-~Ea4@x}>9W!F(OgmcFD72N4M%_cM`J4%pg2R7J$;@luq=<^h>}li!RM!TC z*C4>jH#j_acN9vR>Dej#n9i9Ut%0gk!AnzphIzFnv2oRI&~!IRyxpObwXN5t+w%G> zUv(DEpZ11t=>E*cc(~EytjqlHn}ESGbLhk9AQDzi*!!l5FTQmJ4Q@@rrOJt*6dD1w z8q)=+Wg-sjUXIz56ouWyY8;X&ILe!|p({I^Jvo|;=C;mgJUIsa_MC+5VctX~fmm?C z0sS8xfZ&@GP*tuF$$2H)P}RjQCu9ho-HVV6_PF0=5L6n^p%vqn(5W+nP}_1MF|!_C zoUo0O!xkV7O(yfQxm?(pMHnZQOEX2%xG~}dcV^fc*yH$|>Z-TlYWsPV*&&IFW`(>Q zn=JUx{897%KG;4yk+L}zrqH8;?j6T$exksBczyx&Uf$!TO;DjR?dKqS`zE+{`xG~^ z%Z{Z^RbZD~O=;WOFMLPAU`#xm#f_03fgdE}*rg)};M|AEqrUAL>-k^@7GL)$l&(zNQ3$EOD&|t4w|HwSf*}&pCuSZdnI6V%-lO4`-yg09Qs98?42tCs zKo(s>^TIX!78ghCnc~N}p9rVQ_#t+EYs%^9(Yds0`%c>SF`J(*GoLhc7m`)HIY|rt zG{eD_0^&Sh-Hz%_zlh_?$MzL{g6ODR(l|8q)3zDh{ zbY%ZY43bR}c2|=2*pN+QUkziT9Y_oO=c1qOVz4*x7 zHqOJMkI!&`dNZpSHJMgCIu7&inxJ2%12xR`rL5F$20P8zV7)7Fwk?Uq?L9}6wA{)1 zmmUo|BY3K0w8+qQ8T1KURdW?B>f6xCH`QFg{emw|D}EXVR=lyB)q06r^r{*Rs_S6? zf^?j@LlrJM{Rc1aNKtC2FR9J2z)RPJUPfdZzg#Vx+@HmgKAeP8J+ry^c{XsYA`T|> z+`|;egGa%sG(0aFEk*^ifk~4o`Mo6W8hr_tUhZZ`9ymZ?X%Q~}wwksq?dKM331@R> z>}0tkW`TLd8Mye>no#r+d;MV9Nh3==adcofabUnk>XEnmBG;jIxMaH<2}I^(Ua zbzoH%LS?t7iYv~JWJUFZS>8b6x>W*L?GfRPt2>ci<TAzm6rN<4#jw3g?&$ioWl>S)MWTA|^?~F&;Ofu0=B1!-0 zEX4mH%{3{**lH_!e0(0dj3{MKBlgCl2))R z{xd0|)eeTp|IHT?n6F?>e;3I-=wi#_qu47>2J~CX*)XXMOmfL|@J-5xdYMP~?Dk5~ zX&yj6=Kk!dOC~%SXI4LJ?q3-HUT~6n?_i-q9%^7zIJ3IGjt$vnP47;Hp>*vn>0S+{QK2FN2SpBQ^Y1;FpKIgjMblc25HK(E5&LusJ6kP8dm( zW#BSwy}ny;5+0$p+ap+7#!(z9&C|8Fzxiu7H{ywaUbdn59B%AX5$>F$*psRg?2UaY zFWDdhkKtmNqc;mD&9k7UCnuQI{wp_)(jd3?~1Zms!A9& ze#|2m<0csY#2&d1QkWFg0C5xUfu~(CK6)c$y)@qPQ7N(*Q@D~#Td2=QiOad7fU^|n z#jxy!B#iWv!pHg&T&%%$&{;rmHz1c@d1ioIh_J`G(#O82&7n|zOI+$`iqD4}kb&+$Xu_m)7yHB%R!No_7o?mz8uY{(uDbCgyzVsRwBVLb}kGSwD zk1WxA)^N&F@WqdUPg_@BgZ7QCW25_K)1QE8?8lB+Q1C241&uXARx2CcJq>{L&sLa? zeNdtrfSE6oX-~88z5cKatV*=;xoF&XCbsa$3Mvl!%y&*o7I@;*xgGnaV}eTnHNRg?YHp+H-&#NTdfbzwOOE2% zlu=|Me}E>)&&OX?pJ1hs8(cLx70#4Sr_}A)pj}!HVS{&I@G@Pyw&}rGqI-#bymW~T z?5w~(c7=T$sepZkN7#VzFWH_^MG*5ej)y6oeE#S4Y_VwydB_d2&jDB5b+QpQRv1&x znM6`^QJ}V&lQE}NaIw4+vU-p2!|i<)v~4O zm2zQ$znHd_B)WSFZW@&f*x)1ui`iptZK)P zM&tI^PIxwJ1&vi2U_ZLA9*0XEg*_TyNu@KJzHN91(pN-GW{e4>B@Tn9-;Z!RZ7;A_ zQ(jQ-O%qmy4AN^9A>>vPES5Y^KUFJOdiWB!wZVsV)%&s-r5R9IT`0H#v}sny1a{@( zdgQj4LTbw!HZd*_tWUh;HgDOCD|=Gued}t!W`NQ}f_Nds0dPApZWjt*OGgWze2xV6?OaP#T)R1>~nrb+B#fx%T(x8*>O(RTky=~ zcIFkGPUo9L(c?xGwRr`yaGOTjv}8DG$n-&ZOfW@FuZITL>ulGFWgJ_W#058=#UH9Q zv@2hiVR13vtfhr(nqAnrrBe88e5Bpbhi2$C?F@z-)_{Ba-g1rk^C`Jea4s5-g4gy# z1P{|=EIkvC_C81OM1?9fn1z}% zX{v?NqJfc6_ClKy);RJ_F9T`Am&x=a=#StlkL7biHeqeOAti1qhoSnPxRpuEu|{3O zUTpmu4$A&y3+o=S&%4XHt^F&g^;tOv<;&6Yi{*T5U@^OxA>{IQl(4;v%jv1)GVX=$ zKF&lW@DjGl(dl2!{Oo^fICI@Y)Kg5gJM$t2ew$UW{~Yt^S&#|VKT(AzVIeqM&xyXj zxe7%xxx7K(E9hRi2|n&MLd9>hVg7(csMjX&&$b_A8B0TPr>`HpED+pfOA>Li1+pz_ z2DofMHb3O;Oo5A|CLVnGIjoY_qa>x7@Vl}a#!EjT*`k4TyJj}DtSh3!iYYAmVj;zy z75bQyFF?6w4BD>=!iK1i^dWu$&AI7}<&x`B?70aaE}joB6aO+>AyapKY6?zH@S~N+ zdN{2`=ti6_h0D$!RINTL$b~J+Ld^Mp%nuXHd3%Q#S6R0d|JxScHrJUW}{Q194%y|Ka zQXXH>dno#g5#Ar+ z12rFu*#Q@UVdB~j^ABfoKDmqVb!#D)r?Zeh5^Hgg1+zmT5Fgz3rvA#UNkzdW!#`lnMiZMMfIgfJq zAABnv#4hVtLQJ1JCC+Pvj@HYfuWKdIrgRD}D=lF;6J}!P*l7HnYmA#!6v6poC8u=b zFGzehM`hPRxGKaN^X0Fz2hGQ6*ROnm`)f!oH+6B0(7}8&ct5Q_YlQ77MKJL60Mxq5 z;otr0)cs>H8m$@0FJ3x7F)2t49en=k`I$ZP>|m+sSwaR>nZ63l zi6JX&AvH-8KKpgDc&(K*d9NvUoPNRlzqW#tr_~PBNiS$6Ll(e7Sq;IQpA#D?|wvU-O z;q?Gioi-Up^@yl&dN&2XJWkWLwu+E@&Q>ptV+B?X%y?BG#}DcQi^pp@cV3lUQy+kH zboDS?T8dtmZza>VZ76G(Y*)l4(G?{TuDf>xr-xKy(X|$C;Z_;cUJ^+O`x7WWK9r0f zM5D8d8f7m337Y2k%uipgKB@R`i*&?gc`B zebjN0RA>yI%w@28h8DR!EQL>758=(t3$SadI_yfSZbF7DWFaynnEZnhX_(?YDk{lmcU7a= z?x;C<7ka@_wFhMT??Cn5oe&YLOLNtWAi6~gJq|bXUyqhC!&hIx>+W83u~|ufjdsDO zb_3RPO-0D+4`VmYels;cEmR-QWAO5cP&84O<+}fZ)&D-R-6PM?QiWaUJ8LL_z_Bg~ zU(Jf55ofAvVBxSqEcC4kM0AeX*i6i~Hm|w29~6{NxsllOxyF%4}LgH#cap z;2GSKfU5?_@F|y0;E?s3X}RHcNEqXUH4oxos)8$%etwj`_}-_J?^n<%=UiNF+QB#E zEuozawNOzR57Qj(b8AoJQid??)!gu$&6TT~erFs{$JFBnq2&e2$I*XW1 zLK`3RR1&!j8%5=$5TwK+4#iP{I~V4dw&3QD>r3g23dDZHF`@V3L;*Hzxw>>NmA zTcznqo1t(=&Y|YYBKAe$2JCR0gKK>jQe$#0`5&l63(-_cDjtWXYXZp(j%uu0`A3(Omh1;x8C zPGItV8pOey9sBv(t9{J4E*<3k8<>+tKl`#?==-IL$@Op;G$#FoIL)UdB*oc+>Yr?_ z$L6}Ou4>HvIft~Lv5lkz`JF zyKu7YWk}Njv~+D2eeriCTr9`hw<(dBr4l*b!ZA9hQR$SBi~LxPyGJjg6RU2*1qWYN z|0jr(Z;QYqd&=!(g!$}(oL^j#S}qz2_lqfW2iO-IN0MF2PWGqrA52_Vh0-dfC_65d zthp|`!^Q2)yxN}{w=d!k6{m6U537OVB^^qYJ5Kr+zOl#4r6@UNKMNdHfQ$35QpVjd z>Ua=>+aIsS?=z=jC{Ce7RA7<&J7|&WEp*PXwvSnoO+H&T!@mwU^7(mypP!+Rs=I{F zrn?%Q{d|q8Mr5P(`XoH|T3zh;-y8C`tfu_+izsIJE}YO7#bTe|6&&)`%;~h8xS&3o zer+9&C4PFuXP$)%1CC*vl91U**vTRt7UR6jYe{WIEqlLD2g~(++3OSSaIT^TABFB^ zg+jLQ+sHC_(9R(h?v;WC9xvRCvkL=os>E=5J5`1v_cWm~8xFyW zP6G4X8>_}<cp1rX9G(UPMVdqESaBgQBiRYLdo@aU-{b%`EEJp(!=Y}27NwnCjS{V{q-_~U$?1_S zL2e7$`UkU1<7)8ozz&=mQ$_cF++oj?rBKTMC;wob6W=nfn9O%vU|WUE`NrL)wEcSy ztC}4HJ$HA~&y%VAnwGQ7p=lP=yl+c>-YaQVg(W{H)s|i#ti?llzd&dP;PDUF-~e{o z4H#`IEe4@YrNmBv3O&G z4oGcSV&7@>1%e(5dlNrhl+k_0%Lx(VZM-4PEd_eKF9AO0z7kC)M;hG~0QcqzUB1iT z*wMRld8u|G@0KXRilekidEsa55Z=>4e-6UY-}-dnQY~x~a-CzIs8E~2Bp4l)%}Orr z0V~5-q_o49HVTX`gOoD*xvrP_|Ng*rrd`6@ucGk%rH5?3(>|E=jswr6C_Hap!E1e2 zqgf6oSx3@g#)O||>4vMU&OnD6zI_oHZf<9bVmwhi`8AzyIVog+^(dnw7JvSJB3diV z6qG{hp*Yh5ESLD;`0vEpiqb*XS`Kbs{Y=JZy)iuZ2s%d?lexXXnNzPN)z5Y8^6^mi zxcfJEGVLDKmZiY5$I%cpXhg~zGD1F!iT&$Rn zD@+>s-l1CDRH37&YGi>Ec8rJIr2Tlvd=U$*4Pc44FOZ*DVmBr<(x^My z;(;zXY<<`WD*IE!nZK{L`>LXedn>-sKXWm4Xg%YWs)fOvBW}!R@f=)Vbb{I0?1g|D zQnhXSn;Q4(M_`woK=-uK77H&6?U71*pN7lE(#{Q2K<|7G3qf>cf%@Gv(&zTxd zs$pF35Xv&R$oMQL+_ZBPyOTMW##i@JkE#>inzRQ0_&_E{9;(crO@zZ$5ZSxN_rN zc0+7zADZN(3-g;)+CR~s{_M%65q@bf<(^0P!}9)29||Cm8z z>}6oo*^{WF%eel=8L&6p6zwFl*qa<>*01Rg*I(7Z-`RsOa6=+I=yPWKe<@Jvx@o97 zB|_k)-UIVX%Rt&8AI2)n;BDJutjFaJth{$tbaa{wDLnJT$|IwQzqyFB^9;W#^7PtD85K>T2Ddm)@VpJcA@D}r^sY{D2~#VWU5Bj=~WPe zTTn0=!c3RrpIUAERi|gr+2>8{uV1pj+j;_`u3j3f_a9NQGB@Z%A?Z9!qi4s*@b0I! z(NZf5lo=>59y<95%Nli`t`8q9)~-9t%4$Mc(5$;4Y!}1_q!Ir{y~kVQCg7!~ai}yt z5gUzK5p(`W(RuiD^?z~PjEszmvZ7=qB$c@DBZbPY%!;gvNZQmlk+Nl#l|4fdqWIkR zF-kO*(jaL_LwiT+cYl9@NAkI!d(L^ip3f?t`~F58D9xa%tJ2V6bt5>xs7C(e>8!J# zE4ir>L%%3bLZ8)%H2eGwmNya#CK6*9`gbc9(4+X~sDzn%>k0b!RKFVn{yTXbGb<87e`Wcq08u)yaq3bT>&@We0m`x3SFCo%v5T$ z*yB4c;QYNjM$505giq6F&gl$M!M;o=@Q$U0uk0Dc&0?%YOAp`)TiUPONW?T;@R#^8 zR1RroYv$?T)#52IF=ZbN=*pq^!x3!RTmtv|Gtu;tK0chC0Ct&bxXM}=;}yer7^-Tf zx_dv5qtsKozIjlw*paev-RScqi0ii8CJk>M(Dxp?ICLzrbxT+}t*f{Me7BdAkz-Ay zAkz(GzXnmoDWB-+VG*JeJ5C;UWkU2!L)cQCL&JhfK)QE3I9z`MD(}{SOuRDe{3-z= zLEJv~eJLE-l}SWD9wWhBacFmB5M=Hy#d)cdXy3gQTAdNV{3q|rF}c)QcSWU=2ZPG3 zLe~dL{`*aEm}5ju;dRo&z#bUNze6tWkHy1zGh1KHuAtAlqiJZif*FaR#LSq|t~K%S z)_pSGTi8UFYUonYBP{wfH=)_FY*G`|1sTByh*ymaRdeaYFB^p5?I%f&Kg{1+B4Yr8 zO5bsB*e-BUT}*SzRpE3=JHE>r#yYS-Yn!bmU3JM=85W6eu203BTbGEuK{Z`B^p$vK zn*rrIJTE(Dv&Z%sn@-rZ5wYerOxZI=1YFuNQrw0%9Id63i^bsRyi#a0{s`J;v&{CL z7bStODKu&^sJvH&duNtvU3iW%(niOjVqppV(a=T-moG#i#0y}yA6{Kh0X3WCLA-wh zxW-;XspPe&e~s&-Cr4rW&u7?Oa1M5#{EvRtkHKKy98;rABl4%wldPOSOg-G2=xx&u z@=J&7MBmQfiKu?0l`R3__Mx2h)o7s(deNkRjVyhVHw6|#Kb^N}jMB$%Sh4>m$o)Nh z@OF1K@wojT{hRU*t*^O2>1<y40WMc|P31YACzV0_T+gHE+IRHLn&a%&()+ZU z?k3gV70AmRM2nj8i-*PqI1S!)D*0Lre7!aSBkh9+B(kw+WD=>`$L%I6z> z7%X*phtXwCU|jKoidgT31F9#n?YuZ_QR@VSL-%2NmjT=fiYEH|VmV;PddLbZqes=E zxm@XW*uP^Tw%y!F9fxDk(clDJ_OKxz1ml^*z0qVmyNQNQpU1Jw&n;j*^N z!idkH9QfTcGi^Wb4yAGJWbJA#l6EVd^NHrelSCtC^XDX(#&z`)8_Mxupa)LX(17Sa z=0qlVCLCC@17B9&BrkT^WBS}Gu(Zpd5o`X^>bCjxN?JMVFT$hz!KyI9F2T^CZvF@SYf|4ZbHHk_n)|my4aRW!d%Ri@^8lQFxFj1cnZ;>5MU1 zXfl~WXaC&>TKvo4y;lW0A=E*3y!^_D9~!3Tr!Jy~m!6W~CN<(0#$fs$7s!#BiY2GM z(%ecvJggoIPG<{omdXw4UHF!?c>#vrmT1jd(8kWsTSRAUn2S;Zsr0FzDX|VO<*nR* zks*~8WS{FgXc90({jITdLM6d;n=wOJC+^)#ESo+|uYx-VLrI8dFv(-K5Qi8AwCV^Z zn_FGUG1-gsw{Lxwq;4j!w8UAWC-_8ouzv>TxQNmWiuLy zeaw^D`NUix4o>swLHo)UI;HLbT~Yg({C(6+AL;bcIc=ZGtzZApH*7ldP0AI%@NZ#0 z>nG6uHzGJ$)fBT3zWHDm*LiDSs;J9Vih|T>^RJ!6LCM?K=dh;@x zm0<>2b(`?@$vWtnkxSl)M_|3o8W^h#C(E{vQ-!)4%%Y|G^jW}lvL0r%$nQ>O%f8+M zmOTzTy|ak9&pKK@zlEf6S^YbYp0aDCGwI82Ex5Nx1$)vsCg$5r(*EBUk|~;orB~wM zYKs^?-7-K}MLV>PT7=ds7E=Em65QvKA^f1nKJUq8FLG2o!Plzf)^TUl=My3O-|uA( ztTn^op(ga*bPjJA*AraUMHYXtLJ1#vX7Z8CFj<%5(HZJuNrOC04W_uh*^~771weLs z9`-oI(yz^j=o`^FQ0TzGiDCoj`znuf>SF2RZOv3ZyArpZQi7iX;dFd$CifYi-`X5q z0$V*(X)&?Hoi)eF>^tpXlVXe3vi+2L9mQumX2J=%co=b%z|D<=>}1t`R@AT>t$!>A z>2CuZf4YX`9h$ zf8rn*9W=oED+Q_0$$#X-I~g=M8bdA5v&dR-d@RW%C|{mQGPz9hlhzGr?hwn|oPCs- zKT*SVcV6>8%Nr8C>v!pu6=`BeLfwPsirS~4UjMGkLiN=M`V06AGlkD;=db6rxzHa+G~MA_uje+i0+&@`m4`Dt&N5Bml4#h=shh}w1%c~ zLp**e-z4N-6q;R7W1iWC;q=ILxcRmPeD~0T>rd;5pq-AXY~}kbua}aI;1eLT#+iawW8o!ZjRKH zMa?in@H-%g5hW4utLr^!QQAbr?v#=%qQ~GskOMTgYrupR=bHQMNGvt1&;(_`A~=Jl z$f=O_L)N6?Rg~#NMIL54$U)QXN-WZvAj=M{#7WtrICLy<-ay;@w%8}cNt6`5uJf$K2`16h}6bj|TS}vAeGcgn9)ytUm3r%Wm(u~5{ z-xZ1Fj~rO|;X9pm!~~~_R`ZP6Y9g<2om#3bB}?A~(qBWV__yUaJR;E$E&rJjTIGV< zzk3qTxJ6*JIvI09dP$3_qS?OrmUuc`gxDy3XRnuc(~nm~NcjE}xD+{06L+`O%6Fw- zy_bP!Z6tokd4S3vXR;sl28e|~E;%qo1aupGQe02^>)Pq|Y(8W(2Wg!|4}P+B zVQ0iWU`B`k5rqLoxUoE$gde|2`yVUAkq0UeHv0&y$l|h;PuIY##$YCbV=N8bf6fXz z%_keeZkbxE2|*{flagv4BA=XY6JfhJc4tElJkv`h3r;&g(+@Aaaw`v#RwbL%e31jy z07Um|^>Ag~4`%k7KXUBmWFCef9w+_4;M}abqi{ zH6CS;Sf8S{XNp;2O=AdnG7nxn^g>hpB&M+Z9IADPqrrJ~>{jM@f_aK$?YDFE%*kpZ z9=QbPY(7oq2}j^!c~R>9GXmNVtcFcn^2h?&LDr>V12>OEu{SO9ss9@T^5HXggK}F) zJNlNxaNA|LwJ8d-6V(7#5ITEtD5~ya@V!nsy&A4YlufdU*{~ZMW!^$-?)kz`B~`L+ zaEL1Xca9meA7YCzo3!X?VR&dF314}eF`eOo$BGMRhvF968rDQoe>Rbl!(Z89q5OC#ggzFEl9Lt7t3QuWq%Ym=c-C#6JazZdF0_8_O0$TGr_iI|ir zgqlGfSpK(+?s_GUCX5)F(A_{Uv_2-QmAxU$zK1+{_KAJ8G1XM@8s|Hb7$(!k1;IgW zA%6FBg9F9?L3hzSs`twilV4hbf}ak|e_l#ARZItOy+hESBnWkVK2)@*pX97q3i-1< za9e#GvwmMPJ{|c&SGKyfMt^i?LnT76dj`w8D3@bLyA&M0Z;opWe^a$a2{e0ZOpia> zKqeoUNdi7?q?5$1aeWwJ_|bQbgtfdUYA;@}+YIi~M|+E)L*pI%pF^mVXoyQ;6~5E+ z!=C+5NK?rLqWf+I*uAU9oPKc(=Xe%z%T5Br^&#&s&H~4M9(di^m{s$PrE`^i;m-DP z@;+=fB*lxt%cDi;cZln;T=Rlbngx4*NAtFX6cGLy8%#IuOM<3D8R+lhM4So*$fLAc z+IEYNI+Aom09p&Ij;A<#7JaMZ&fU;B@Yen z(dz+WwENw1yubMdRMj4!^A;yi+I)g~JILZ^rzB`}b;Ih#8n}+jrl>U561CbKy#2)l zW}Btr#(59vojY7d+QbIhxqO#kR~f1qak(DH1~xTw9f@9sj>pW0_dAoI zLToz-9RI`{ezXYfdm`yav1pudGyu0b)9AJ0YR1#a3l}}GrGM|rz`NY3)a*q(Qus#m zmS`}Gobs6!JGI!`n-)>I7HM#LPpOCOEKq!Q1Njd&u=0`HacRygI3c=&-ZqZ__usRz zW88!pyf+WKR}7SJcmFjh0c5XjRy~B_7ra-lAWk z#W?Q%KVqgWgrPsWX>HwBSnmCuQKbnaF{FrXYn_XO^ZjvZxG+3nuMuzM7$~nu0ncZl zFxKdYH|$>1V@-F+C~q%y)#UtxY|`ZiTM_LMnvv@00*w3zY&Cq8% zypos7Sa!df`YC&|j#ska`kqoK$}B=LJ7s*>=Ri7rO4ew@^kUh3*Xz!Xs@K(kct1qU|(e@acV)+hi{^sMZXO=i1@rkKj zcY;dRErkk~bs)RM5Q?pg8NQJzbnOW#5K?JokFW5j<*x?mx)th_#I7RJstkDE(xWR5 zyrQ`xHPpd35OdZwV9kx`q^4tpOgs6TCe50G0xvl(2``_SIsGqra&9JXUXVAMUUwzl zLF%|SpJCQ^#Ni0=qqCC&9P!%4h|1fdUdLs)x?Pycez`-l&I^LyY&A$y=p<{*i(tI> zEcM(mN_#gB@s~G zT*H>e{3c^zeq^L924v2q5tEx7Pwj^pjoBkfjkx^rvjQL2|T zXGM(T$67>vQcZ@N7}#f)3Svq~|EujJH`mOj?u{cf#(0!GZ*3swmYzU9Hi}~kEykiR zJE6q*7#*vlI54b13TCI^KE5=fdF412<-S9Dd+jk<>Gpu9p!{(ghFD2sfbB7&rdmOwv#yb|ZxiUiZXpK!?^9l}Hs=zo-xakZDIuqGPg-WlO>Ls{3bC$ zrX+uE4(DYUq82-=u&v7z1UtX59ff-%CJ`#* z@50_6?WWzuPQ>K61f(bJCdCEb$hYGIStF7{W?1`@Gp)uLHBrTg7@Z)~yC>jOT{}Y` zHAB?WRd6M=4*es=;KN&fVxWK7^!2>gRQWWQ@z^GXWeSc=+O8({&dCCD!u<`M%iRG* z_Gy!m-OuRb9mUAERThg&yV=Y2b71#jcl5r+c_D5Ik`+g_(c@(~CY$v#uKVn;EVux> z@2HzD_tWF}w(TgdSp)mju7TdrMK-@l22wta;MsBoB4%a@0weA0CO%!5yu%8ExU5ND z{&U(^DS|gI=2DH?9c0aXH@Nn-8XbjyvB}@Jp-%TPnQIycY*H3m1WPhoFy4%ERjA?*2W6;K|O z2MgiCY&r@_h_=28^98+J85&aabmI1S$vJpo%{V z>|ZRwwV#|!cV6yesEG=-2o(gIX$iF6|1X_ldk=>{i<*@tXu*+JGIT&lf#^?zmWt956n$`l zr4~{+dyfRZ@OA{bDp9kS&zBM1>xp>Ob0yF2=VGYL=m6odN!Yg}iyjzqqwc=DG4+*V z%QK_XWDYmK&wk^MF&DR)?vk&kM+@cHq7xgKuVwKtYe^a0|5*nbPe+Jj&1T#@;!Zk` zPeZGp*Gv<&vsk8ya}Wgb*uS#|;lN}IR{FjfsB_OYxp^`;ZS8DqI4puUQfHbCN*7^* zMjEZJI*CVq&8I}?4nEtvo40w%Cz5`3m=1`ZriFG3VC<1LHr`#1R>CRh)Vr7SrkF$b z;f*1$A$)IABtLUs!b!7c!;^Cl3e42WmxN`xCpWzH& z{zJHvEs2&gdqC=mDMY;!H7$H)gwx-SK*0(NoTd;*0s z*wVwoQmqaPxt(3;08GpJSl2rpMt>c}L#2GQxzTd`%j|m zEn{3;84L5dEb|h+e{|8R8X|CmIzOVd$a5b<97nWhoUiUr!M^!UrZ7< zOTvD!I{G88gQmpi;7@4}czaI{$9Bk}ut+)c(7+tgGn+o1#bbkG_0UFim_qe*+<7pS z>l41E8w@w%>`)avdg3Ul)1ooyES~ah4eTcL?uSWfDd474%4u2Aot( z0WN4sLsB)#@Erjg+Yek4EP&ZfWE86a4q?R zvD)c)ptXg`(GxRCITH`64sKv8+D)JTQAe+V!_>M}3~CWD z&4*$GH{h(XA>42>BJ=g0;m>XQ#MgTU@2-#^X8h`hq~KQi`rdu=M z-q6~_UKXE@Yn1DWS=JBwCVLCiU6)|e_02gSc^I585CY+kR^-bH9kd-Z2ECs-RO``M zQXkGDpPM=ikTyEeb(65y=8|)#q}ZVR3%ID$hO(V41e29$z^&8341I@v0VjyooGh9f z%=s%Ta&T2y6_`gB(GY7Za9E*-(z}ntR;hzHV}Ud1CCp^@|I%t*n^;P0Q~uH_TOmxc z+>0w`E1`9qGck*}4lM$T7`(NaUaHX~^sTs=kT#1FmpUM{@f7ZyD%`q{`}ggZe9m0; z4u`(TPLdPU3iY91u(53(7I2(L=`knJ>~Ao=A-06$dcGp3K82E51r1PFdWOAX!12|+ z5@F+L30_%UO8H7_u&_daTn(uLZ&bTQEho)Ym!ej*%8|p>%32p~)*^V~KWYT9ANi=1D z1D!G~j8hU%lWoh4*}Uo(&^sfM>|WQ0A*+(0u+$p9#>s>E1edD&B?IDd(=fM|!KUJN zEGjJ|!V_zV_(Vf^txNRurb}ipA6R$z0Wyd+T#5wXbSB}{3eM+^zx1yVe147JYjCWYZyySM;(Ze2N&m z)2s!bSAuvbV-LIRt}x7)mqMnlbs!q=yTPG)BkZi%Kv!y6!;t+vI6b+L$S&Ln8~rvx z+M^x#vF!}`z-%W=v>%i6v;pRAk%oElAISU3n=se?CdqDogwHg0!q3Sw@$OLxz^_fv z{Lh9txu%G8H^#%G?#FaEwg6r>X5ey{60nc_O>^t5;P$RZxHf(gX1;rdBc~qH+cop( zuJf7ngM1skWCmu%#mV zUA&VRiPjPu?;|*NRc48+vLl_hAQAf}6%o&)?Y!w5IKRsh7p(sGjvf;*htbR&l5jJU zsyJA|O^(lh29mLEO)AxW3}iL8*ZkV~1KB$^sJ+CB>(rW+tYii0N^Z}8*J&5^aLa_X8=Y}n zw+{JsP9-}sW}xZgmt5Dn5IPDjqfaY08}5Sl=>XG$%yN*g79EG#l+|Il;45sTU z6Uo!fMCt2QY_1Z(z6X5x&Eo-mzWg40=&v30{W=LJd}>MabQL=NlLzjZaSp#<fG6;-g&@I16^v!Fe45AeaR2V`rkKAD&(g31zU$hD4vPBsIq)>@!U zg%!@YPE4oW&qZk4$vKu#-^Y0v%p@`jW=`V zLuM5(3okhovD(Rd>FzIUI2Xnq?6_=5ddplH>+S1tliwF|a;iT(b#-BQvY$!7&@-AA z|A!fQe-oP3)6n`84|PM-!F56a_pC7?ddG&Ti$FH9Gae#Sn?m8L}X z67tm?PKUQK1&N6;I!6TMt?SU{Ne$Crn?YIO0}$S%0V14(iNBK2sqv9C_>>mW&%TNa zUhRaC<#Je_UPFT0#%O)6F229{62-T6fnlN`crzTgJ1CXRdR&h`U>>=`TZbzbzBBcT zyMfup-k8q)Z7&|b1#|zTLs~);FR@dVZQO7W&v%`KVI?)NvrFP~5T96wTOs&r-!^pH zDhLVUYVcmUgNRFnGm8z@bBxz#bo9*)GE3SRwW4>?x2FVfwW2w0_?`rpr6X9YN-NZP zDFgc_aU8;q`%IL5EoRldV~3WO;nS4o#4@iGs{$fu&^mEc3AlzICYn$e{U=R_FEh#dBh|8-5*SMyTF;dGwJaUJ5V#wh7@P$GmUl> zjau?po{)s;l6*PRsm*1Ny!=U2Z329Lt&Czbl*q^J`_S)$h}lrpQPO^zyU`Cf!-30w za7`rv=klv!S#&G}ISw#;C�gxqT7vd-G^M* ztGya53^&5MDDIB7#R(N97hphr0v#R5BX#|JWcRc#X7g8NP^edct^Es7w7`WJ=lf%W zI3LZj91`j?j9`oyBlm< zytxdP4~gp2z!2S^Wc#;;I3&-~9*ryPR=EYl;WI+cZ+n=uEQ{f{TncB|b0jNZ89p6e zPkTK7kR`9PP3|?V#;xk{tXU-IeNp~MZoixa_a5z}&->1s{!9s^BUVDV+T;>5ENxHx zGA5CAasoJJ^OelIB7iYoHFPj!h&mhYfV@L-uzY_x(av2*PN+D+`t%>vVRkvY$*&qy z{_2y65JM2KH-OW|#@I9YE;+HzmTWNc1ce3NJn4EdGVgW(B)nWpqPJ%gkAFQR_x&k& ze6@g)+0n}$^g2fO{;Y(r`W29JCxSmN2S0`^$G42-zPV@;+G-QQWu=4w2m`*o#Awd5dd9DjpR$*DZck5RNtE)tbq z_`#bOBjCMhF1osL-PtKuz~IMc>@406Jo6UBRr2_szAkY$4Is-zolyDASuitcWV1HA z(|G%REM?bYgh2?N$|z+Hcy++U_17B&Lv8fohg}+T&sU$c9XzY0cuCi|U{xp#w5} z6Xf=9%1lk4V1J2hfvf+3YVdo}w?QY!-5>t+Rd^?z-};MOoYqfVY80v0wOQz7CFGJ|9bPi7DAA;*n z!lt#`dPbiC?vuq#9nQlinD@eLkU9FYdXKRb5KkpIAZr z32)#xUxqg~TtX$swODQSh4#F;OwQhy#$XYB{B-*j<7aWl^t9e$NOCL#^@yLQU;W?U zoTcgT^4$>KX;y5iHjA5oW)_k8#|)`tZVVoFE~iyIWkyl@D;!tLfCb-E&~~*s{c=nZ zJA=;9?Pc>x)napOf)2cTJrnc}Z3T-;3%HVQ3u*gbfYpQ9W$HJyYA zUFpQ}p&fYn&`~n<{t2C5#j&$ig)!Mr8;R+C4}AFFJe)V62LHN*A%9~K2&_0ow>1m0 z9;L|IY>vZ$wB@vK=r~>G?@y(=#^`;R2G@+w)02^|xP4m+;e}o%l4UP=O=jt|z~Bt* z`7sOso;gjm?KhF%C6eS!sW%#n`*U35a}Z;zM$40o$khFJ3A{SaM(?+S)twG>ZRk_{ zwmlu=Z*w3N zM5DlxG4jI)p;y#`lt1*vP+13X{(>N2t7`Uk&I8aPmLO{_$P1tENUz1tfXaag&KEm? zo_?Imd~pP(fBwd?c%?DT>pN40!Q_mL5~g!|+}atF@cTGF`@u1TYMtkLDLymNwNe=F zrlbPg&nMppvhdc(HNw=rHL)90r7NR5VRaS?Lk_RJyLzzauak^FQGuKOMY%S0@jxsv2a66s*UefHNz4BAg)NLP>D=0yh zb0^;Qdr9QzGu*E^6?=5DsO-%1xaVFK$k(S4E58h?p+A$S-m|ea`<))%H|IDlz2emS z-FFfe%D|m zWAosC>`huR{~Q*}+@xjO714J=0N5g-F@;UQ4WrTcEvdSRlN!VFZPq%d$)*!G=ZJd7Gl}z48}BiH+&(vxH@Sekx+cc z9;s|(d<4gtG45HkRDkOa;Vz=6ki{&xCjp{WN67ndLAalH3_7_SW7;cC>a#`w^uG*} zlaUEjcU~552@uA;nvVFVc?gPbT_s|+5kxv?J=|U0Oc$={!8Nl6@QG9-9JVikWo}xq z=g%Sb_qR0q-=0kTd_E2pFR6nA=fSS zevEA8xb$}ySU`A{D9F?2$@t%0blTtTIPO+N=&UEKzjy@v(4Pw#)zk2kpC?HxlEAJV3|0GG&wB0% zW4=5ZC&^N~=+b2O7U|z>m~1YamQkt)FY*@Pjz9in*>WkWE|_J~Y8=nh?>tU7I%%TF zOamM%o&m{Ik3nBcCK2PhcXUL8bfrr&n``{BYm+NkH`+@tPdP_~T=zlQ&n#m1s)z7- zwGv&u4KUQCiH|&$adzY&k=M^6qB5eWG1&%ML_QM3yJwqEd^t%bYNrzWOYcpdn0S+~ zysbFswhBKS3TO7*Ux=4`RZ(x6H$9Ld2iGe#A>N3O>v3q}67D@DlUGk1AO2(PRHY!= z%n)CPa5-VF-&-QH0gl`5rp||AY1gYVI;Fb5b&Z!VcyZ;zFaIec0KrK$+>n)aLzVa&J;Te0#YDM$)ygiu0m%N;!Zn$F2<%D&_5a zH;(6SY0%4;&(IrbqjZ5%f@vwoFLrxyfjG!$(iLj0P-e3Mhr^Od=K&K_X`MVeN&AKA z<=#PZnk*(RcUO>~0{(F5P7(^AjKIw??d)8q&vZPig(&25{WR(4Odr0`m-`~=a+7e(uBUr|^y5S;H+QtOHL7jpUS#*bLjmOa!>o=2S8fBn!h~r>%iNTsJp~TfXhp32}QL}1mNEYBcfuon0 zll&ZyV80!z1fNGsoAbN{*9FZM`)mMR=i9t<*&MT=`!XHgBFuFTp3u1?%gBe?2v}2= zNrNq-sC&j1I&P@}em^B?>6%i;$gUo3imy`N!c1zUEl8WrPi_rVXu}?%Opwu3rOwA| zh+vi|2;>~)n5T-k)zb|NpZy2!gAw>Tr2u0NxIiFxSHJ5n3dU=r@#%4C8b+>>jzmAO z95sH;(7Q9jLGi>4NGNro!nMty(U?JNm2*hv$25@OTwWKV?C`MP z8~ija4&?Uc5~01-&}Cx?g++ZB6qAgbkIO<4m!rS;dI%0CiJ9d`h>@uE5x8jV3`*!r zg2}TFoU_`6%S4ROdzCBkl;I{kdxvAu8!sf1$0D#}-D=cwOk%?acCa79HPKS^K3Q1r z4tA0&aLe)}x+F3hRImKx_SspacHw4v@xOE|+^UO#oU^d=Svs-*C{3Qf55%!5A^ak1 zOgHqF;BAgkQdurU3|xc&mMdVZ;v42^T_|`@t%UtrwWKe$pPW+}gv{tpymd2yE;wgR z^yV%EzJV+3uRlLX)P;BSu*g;RL4yIbKJ|sn?Y|hgI771h!%i&l-j8Pt{(_y!J905P zkez%a8g4z0qcd&dX{TbAMBzBg-)BcM*yl8$g=9~fnu!!biws%w0oET7YX7Kef3)Ad5nhC7V;m7`?lic8>7|Cq)f*2CjU zNf^iNZdO;=kU2AqS*PFM=x!HP%&WHHy383wE4K%?MBC6$;(5e=(=m{DSOc#EuP`f8 zE2+zkGMxCZ4X4S)u~T=QPzCl-*#Knv#B#yr#wTE_EPq=sHu zcTq#2mRxgagi8+y?)Kzzxr2(Jek+yu%F3`^34!eLO~1)co)_-Gr+7g^7|V3t64M2R zPbC)#xx9~dLxqA-MZ>m#?)19a{w~F+b9Kd4X#Sp!+jrIqZ z(%~hU;8&_`~Z1+E& z#EysTqO6^C{Kho1*ct)m`n^Hwaafb2ZWKUIEsoWEVGf?^?WXp^T`>LR2qP$Z7y@>! z!_^GHtL|(zOJ0QTzwUvz9=#$O=CZ_A`k-8;OE{Q^~$Jp2Vs#lXD7IQ8j%Rx=ZOW><|1*vN8ur%O4FmFYE`u ze(2*QX?q&q*hj_BvgCfJ15w|ug->o;;ElL{^k)Z`Z3#R@vz1qo=;_-TyD5$!k;9|v zJr1;cqMo~3w=tFV+|PdX2rEjO=($OA={s#PGH!Jcz6v3o6cI|tRI5Nj`3zX)mT}p* zm9R}x4dzSS0NsT(P&4!&_BE~p@7+DjXJgKF@zfuU?v&E0;r7__?F4;VtAKRM4Qi0+ z0*(G>Td60<6Zj@ia^^22t1@EXmGOK~PZ}T-XLaF(pE0vq+XM@O-jXdkTS>4_1k9_u zL}UaaSo3YWaMH|$_~)B222yhf$&JGnkB4y2a~bzpXQ4dLiAY8yL71>E95hJ4R`4LP z)33m$zI-%O9wT?1glTP~HTGM*H`UlXhu4;2iF?wH!sitZ5V+C}tJKS>$a5Vsv+o2- z`_y2hy%27wTuUDv7R3-VGq}kyq)*kFBPq+ne3w5^l|GGls12K*YKS4}=Z;ZDF8qI8 zIThN4T~KeACSJLziBI#^(4P+^$hQT1!0ggROl)JB(P@fQY5XaT0b#<#9#~W%&B59uUn1%E)k?Abpe{h zspIYsz38^o3KK%|z`E`>VXVgK--hQHc25~@*nec73>TASu7Ah@l{2On78fx;KNh0K zx*1GIi!8_*7Qm#s{bXvR0rDn4r4l~+I8&*LZfQM-rFOw&rR^$WR4j>puVjd?#thTO zIgQjy(i_en5iy&Vr~E&P&is+8uM6XuQpRM;5SgP46@`2Dq7({Iq9}!=(j-z*DME(K zLqdZxWlSUP*$YKT8k8i3l9DFPs&9GE`v=@#+~eH6*Lt4M2diABfK=QoaMT*FJ6<&( zN)MQl6uT7=d{qPko9?5pvJjL^7lFg~jzZtz92$J-IR@wGq1N0=Sm+u{V**c+eoH~b z2e$OMR3Lrsr&90HxF7$vX~Tt6Ur{ropS}L&0v$_Mxyp2d|K{c?_8uXOVI-F|$kmd%xC9Yx>L7ME=aQn7)#TcDanyTm0oON*V|aWz2z`$M-o{My+N_L~)pKcJ!bei(RZJyT zn8Tdn7tp&{6Pn%^qRbRadS&rZu*&?)G#l7sK7S>O{Vsz3+j|`Jl*AwvO z9WC%I%f?cnM<}Z9$a+noJYlg4;MSl50$w^b7kU#oyTp<`eqJ4XKvXjp~Td?R6w z`B0J;MWp39PLv@LNNmaV>X7k0Yi*Eo}Pu z3>cCAOq8__bGg1!5SwO7b}cr7r40iZo*fT2c(1TUA{O*^1d~nHx5)W}$?)>Nx>dJc zAv+`EIPOn+jb+yJ@VqvIn+k+x3wNwmnYnbD5Amj+|TN(?#-*RPrudWnP?1VlL<imAc%OF!WJ{aqw`eHLop>L;zMRq@~F zPn1pQWwr9TTv%iJ(@}N%(%UfRtVROhbj9!H~~7 zj8N6Z{~~^~cc)%rk`veB1v5pIwfIZ~!mdIR=fg}DizAQS^da9Y719)Ek!s@%YG$ko z8MZeer|$%o?VgI2KTSye!Bl3C>`m$*FF+eq>&UvI_tbRVGRDE?Gi>-}M+;=DP~x)~ zxP^$4Ips~{?s^Z-*;K=Kbm!BFTrRHF-jAI&9)QJRUF2ZWWausPVVk$`aOuuQdUE|r z`bba?G*@%H_UjkHVW}njcxVg>%TLgdKmSOs_i8GUK1i-t*h7je$8K`4CPFdUppqp| z!@gc1wPNLT={Ib+Bg5JRP&B{?io3jP{cYpWNx{E51}jYC67C{XoyGwgLskXQap`5xssG z)5WWDi0Q)-(!@UsYWC`Al_CYKVIZ2U_{OwIydgHb9*{pvOX#SgEp8q=$;2ee;kWt@ zyd-~|?g|;=@^2RO(p(`l{4^Vf?tCZoOC&7r@ngKrGdadcK59*!fCmk{VDBn@_Hx;4 zwyk43S>7TJy}dKok1AZ}lW*yTucuRx#ZI(a|3caAdWuD2w?jvt>Jj$S#mGu8eI~4jXG{w z4Z+#m?pRNSzeq2D4Pd>fiRgNWeVs=3?4Jpzix&`O&CBrgofs_cNX54e!|c|<%(~OL z5u`ZO1>20~fafiJ^qD$H-}MY*UDPGk&VB(7E?i1Fmq(Bp;xo9reFz@(`@^oBp};?s zw1RQ$RD|Yw9e7)l3a!=)`A^c!VXXEx$LJ8GN6+3P+D_-`p1Pf6*w6qv>bAqzE8Onk z{Cc!I&`$PwohPm`hw0sl8k%>TbDQssApsekL~qXukX+ZwPTe|0IFkx<+!_8|i z^tRKRc{8a`^^E$%ug9p2{%V@_(T?x@Je{t5`J3H%Mi1p1)M3%8=$eyv)Um(s4Eu0G z477zgq0OT&%(h4isHxb5En5npD&HEsciVwo&2jdKWj5vrBmB6e zm-4yZa$CMO?pik)BU*2NU!u_QrxjRS8EJPg6v@fKnQL z#FSZ_6oS?-m!gR3dNSizGTwh*M^^ac(xJ>Vc+|m@)2wfya{~S8&1hMA?B*x3>AEz! zZucXa0oJ5kdcUfhQy*kqoEFZHG2UgKw~{Mwg2 zyQQ4@#`SH*^1_)Q+zksQ*TUk+D%vO20ng<`A=PyUMeLK-HI6HMA0NOX{emO z0z{9$Bz4~jztuaO`C7!Mf2~$xv8*}W?>zx@bcR`z(P~tPT~DnKFD5rQXJ+1eQMzPP zIAjc-hnEFBYS$|Rqq+uU$`esgFt|!C!Uk%x&50IgM(}es3Zv7g1}r$B#dcaKVAFR` zteo0K>zfte))lTBtmTf2jAP*PDs_n3uSAWTOlVr;Ah`oYjO?Q_EJ_Q3MUSdUOW|iS zCj6Y4eCsduJSj&<(-jCi)tIg+Uk1TGEM#q63$t@{2olkwuN5U|>y4|Mdc^or`BUKF6IpUtGGkgWCapq#6Gy!nI#IC_))I~UbuZFy_?@te+@M*B*^TGz=ydU zuQsZlq$>wtCi*jd{n0QXD;iXXL_u|i96YY%Gb8_wuqWjd$fGi6R?k+EyA8>OWt|y59x{SWXMHhuqc#4` z8zWb?OAw=cL)7!AC-KL}*u?GnMD0fflVzxdFS)tijCqatrJeH<FTi2lbs3@%6(m^!8d~)bQkZo@3$EYWWgq^4rCo zI~`!GYm_eJ{-0i%_Rtq|B*Bo&C~sP2kA36?sjZvi-LDT>5&mjSL^ z<%~VWmT>gQ5ALjY8n!eTvU-0x{!(}XR_w3GW{DrPw&XPZ63n@NmBkr;S{TTRM{-^$ zaY+4kfGxEu;oM8tuqOB}*lvy@Yu3MoM3RKQx&aV(I}5tPBdJ7)1Xu@Fk=+duv^!0l z9QytmV`MKw`lU8vrRIg=-3CO>FCT^PoS}QU_n4r=L%N*rf;U>Msk^p_m3eO^u)ls4 zG4P0_Dx06-%w&%J^*tN+t+|I+R_r4#P(&B4_r!+Br(nlNE!aMg1aF85C6oE=V9q3~ z)RzPB>(Ua8ACRt}pQi{bZAJ0z)a&r%f)H+uID{67dSshhA&Hjtgf0BzL`ql&4+>nQ zt$Uu+@mNpd_qPJX@5x);0jn%pcnbp;kpsiXcqs<5bgHL;zR4gN1XnXeW*sMM`U zYIaEtMD9wHQ%g?ca9;|*`kz=la+QwG*SvjOq)l4KP5&*lL$IOL{joLo~+( zw;+rBx1=17Z(aw!rN`KheFhMJC5UdwuVZ`9s9|lh0E$+xg;kuZB(8J|)~(n?!sCnK zWwSSYw$Mb=E?Ed(Rs)ifJ3P*swuUd(_Ej{uY&*N)<8^dBiS2Y2*#sFnERP~shFW0h@173#s7whV@v>; zkLhA!qda+H^PDlum=2OVkI>ca59w|N38+~=5nY)odSbCSq+lL<+((L{D@W7YoljjS z3e)nuF#2;#6r30^K#v=_AiS=XY!{dh+h>f>dAU!?lIc^>+L?3U924dLn=lt5>q;4e zr?aTO=yEhNSpyMs^hsa&S*Asr^VhA(!mj1_*rnRuq#<1l-|TV14bE4|oKitJJ>@mW z6{(~Sch}G<4gay%S`#7nqc5DCdy!uDtf1Mc)u=IPC0>nB!bIg3;<@TC^I7g44bZW} z&39JNhUz5F%e)xmjowfN!IN};_Fe%`}*BiUQB5lVf!}XHSb80FIIrdW}c)G{kKWdmMj>K%)spB4mA4jJ!W=lE3L6V zP0MWd;Dzi!GEigBj>o#P(Ih;D z+HaTzdF=(P#+Nk^RnkV|`@+e@NIOuMNTnd91__Otv`#3NjtLzkQTvL~Kgxm9)F=?B zPlqm!6IO!fkslUD&G9rHJU$(y#daa{LkRfWI+z;^p5e;2aQ1Df6PM{0f`Z0Mdf<;0 zU2!4-g}A+#lxzc-uFk=_+k&XIy^MX{8it22nPctzA(;B-0*-tNg1xqzX%{U8dEAfo z*VBNvqK(`Vd&dqbdNOTXw|#H?R(!iyh3wlf0o%5~&7|i=U-Pz|EV$lMRNF$0vzW@lBGxjq`v_yw8|iu*b*V zDX^)4B?FFGUS^+MWrrd*KPw;R!_#SF6&`cbT%4Hxyh1}TAFL$%ev(Ck}6Ok z7x+-ZoXei;KDrJ-e9jP!ce;Mm4Ka=GpWEG^JvuQ59?HbNBjDh^U5 zB@0|6F&T`!`J9J+HFHqVo>#u3cv0w?Ft;@sqCnuZEmBriuB|sU*ocfZHLgB^ynz61TDMqM>A7*B-e^#+PQ| zE5l+uzN(B)U28+P>PC{W6H=i2eI8b?UJ2l}n%A&zEuzWz4rTmRxEAL5t|yrpA4zxf3iP+AhQTgl%qlnv7rv!)T?7^UCE>*k zJblhy`8XPHyl8~y%=P6$Z6~0w zhct>N7h@&IA>UL}fyI3mbj7A4+CMn8}e7maxF`i;jP%#Vs1|p^lCPCE-D>&|6 z!^S4tfbpy&^s&J=aNo`n?@kw(P~;99kN&g#x%3n+<+|f$62tU-<9V9hsfuGGx{x=> zLV3q^W0Ya`+{6Qs0d$Pc*TQV_Lwg(Hb{QkHcN}WHB!-3v`~T z;GdP{aJjPuM*lMeuTK}D$34h$f`$obnH9p%UzC3F9}66lrZG>B0REH5OD2#ynPE(@r=^Au(<+MxZ{0(X1+k@k2!NUe=WOY>$r zKXo@sUTlTd$2|OeA_Jb=i$c+?G9oJYni+2zr|0+P3}o6g|f|$DjKVSKuO#(|lSZyspyN+j=+5nekf@DPUf6$vES z*pte*d?w=W9B}V|8puEGq`!Ywu**T4u<9?!%ZdaVb+v{qTXz5tJ{>1t3uJKiL1nD^ zdz%fK6-CaaaXt|^OLHb2fTKf`>GEwaF!G8IPMmqRqCf^iK5NE`FONT0LHBP=<%+HxZcNyTKKK3c9`5oH}HPK@XpEeLL0>eV!t0*l0tR|9izuAL1CA$G#A|yGAfKigV%|ItcBZ zp0MIrH!@;MAk?Zr!w=}<`d>O|uA&42kI%5Y}CvvapgqSeODEz8-|7oImV{?M~`$dV{&FW==Q0 zX#?>^GB6{#oSA3)0q<7HVw+zuUoJ5LG?D{}e~ks#>7NB)S4uZUTqfOD<*i;$QN{gR zQ|QIeuG%Bn`_So62Jfo&LGn^X2e+!tg&*-p=;+N1YWMX$@0OV{$ZhVT&5w0at#2;+ zJiLUo${AY(&fz*~Pj>cFCn&6$1?eBc@X7gb@LCuR$3C?IcnvUHs@fRK5?@r6npA(_ z+Yb8W)*0{*!MeSLyI|WT8?^hVM%D~(!>7+Dsb~2Z5m7sUK$6%W64#sWxJzq?5gl=53l* zN@1AZc8fJXpoBsW9yGxv3+IlUp-xG&VWoo;N^s1qlT!oba}Q+NkE?p{q~g#|5ao;cQs;VluMgQ{ZlBB;Bm^noJy4=ib-f@z9Q$%u*{G)Spw# zpLi{cf2wmQr5wA+^=%0><}{(@BR=&XSVoL3+UT-bihPKyWu7#j<9Dfjq?-m(@$3A4 zme>7--Zbc=BJ(prS}T?7`4z$T3o-Cn#R6A7ttF*RxkPR)=jEQ10l~||A!o~SeC(r1 zYbLKmUPK{%cCe1bHm)X1mImXu+z?FdeMO=TC2`0xmHZr=4_SW)2t(ED^@|cw?Z6?N z4Vm_txG-WMF0uoE$UdP- zqjIpaKMI1EY^8HEJc*N&74T!r=uAmX9P*z9X> zTZr-Wo%khj5XY*r=*t#CjI9%)+l~gKW8yZP&~ue3F{`c{dZSMT0^?z{=r4PoO$SFE zVca{oo%~!M3a9%tnHw+Gz*oD+7*%r&zpT-NwXOcRFx3M3th>pcO`I1BWwlVACRy+;t36+}_d!e`GLOc{wQ+ zsHDX*nJ6=6Plc~`;Q3{?C=)v$?sPTLecLpMjOH}(5$62j`3K>^?ca1|`cYVW-V8*y za((Ld{m`z`!;JF~T0ThD3vExMYfp!arW2RlQ75N zHYw6Gpf1ye&}7#%s2&Ywmz+~Ze$F){s<(Lc-|pl4Xa`L8vt+M3+{aZn;vg~L0{-0N z2FH5zsl}oS8XqzftAFS)-#J%d$XO}e?AuMfmmA`Uc@>s!;Nu-;n1lxcgw)Qq{KEA! z)A_5pUH$>mC6GunEsM#nGZR5LdOmU|Hwg1~AdGK1F{Z;HvEdlrnd^mXJX7IOA9rUp zI|C-}oLgvn7b$-LjyLUc0cgzKgqChas*ax(ncP)U+L z6chWxI2tfo#Ms?SU>3x0gv7no%rjF@^2n?h8U`N|e)f8B-CIGTxw+wrn7QaKNY+|Z_1=n%a+xcQhpQ!WB~SO-sRaYci>-WE+WT2 zmviiZK1M(D6?@n50lRo-1U>k3IselyhPq@E*wg!!c32&NyW`to{B1ksD@MRM!y0=3 zC_{`+>ENbMBDnkh92}8c47)P==`*=ma8Y+A#E68W(Rnwr&chAsH*ncD(TULi$c9mz z_>Ha?-$`tCNJ7Jg{cxsiH}xpH3X{_#Xtw7>*nD;;xid4BiZ9Ja-jX=-CwH97Gnqo} z>I>jfAdQACYf*@5fw$cuYTXt=ln1ZT(DKRb-NI#LllmvJ&uALY^u`vrx$!movhp|I zd$}c189KpC(|b$nZ3JHOFL-Yl_828s zJ4NB{@DV1YGL!l-iMZPNH=XnG5Y-vE!wgvpV9RoES{KBp5wNy}iT@}UA6PHZIZfL>iX>~fy;xDe~~x(@r<-KZ`#+?x?`||UsZPM!njDz0FqQ@+ z?!Y+%3Uv1VZ1zZnR(;{)A-q8Z;k>gMeWBxrj=F!?WrC-1O~ooG3Qt307 zj^=&`96456FVxN73JaGBgO}Y$qHeU3y*GbieUyD4DbQ$V*XXUJfA^cxGPasZrE0?c zLkl5dV>)Yng%AI@zp0PvN&304h+b`7M7B)2NN&8i2g8Z8;7?;4iBw@BpXUSBKmYF+ z6ynMFUT5E!7t!ABC+I?@NyJr2pSA|uV2Oe*jutdQ(J(Jgm%}K`du(L$95c{0AP*q}bpPtmfEISM`(8<%KqrF~c5bCFjFh zn`p@5W^0o&=g_ZLb;6FDMWb4z2%#b=LgifP>4!FQii5*Z~E)PLlPQWAshVY7fF|hh1ng(Q3 z+m1n!w{8*ns6C%5Ijy3wCJI7@&N7FNzFwI-Z+_BM0K?Vw)MTH|_}NZaYhb$J+Q$e*jTtq)>kuGDP?V z=@|M&i_P`vrv10s&oavN$dQ9&ih&gPznc%nJwnvNE|0$>)Hg8sVT7Nqfn2& z$tjTUu!T*Y-9&ahd_(?}jFNA5##rSkSU>P464M$-DSy`noLOyv4v!$K2msSFZUqSzmY`-O~2Es_-L@< zuc0$bq_MgDBJKIv1KS?-unU8q(AOo|(04nD+5bcbD^2WprkMs;V^liJAGa&X;*`oBOy~|ITUvLb|^h=keSUy+8Hldb-4I78Z!{IPzEC`?wmK>y~)fNi8G z*eClDfhE<{y=@2oy~0r#i#`i$=3KO_|1S&Q>+hzgy#neA$2iw$u_0QxE=3n^CR=|nK~ z_N5)RTOkcR07~XV%O}%=U`>LDP?>DEd-(Rs^b$h{q--_R6 zuLnjYm#kl33hRRgnI+*ytn$zp@0_m>5m3y-55*i``H_Fx0r3AB*v@F(avy__AD6T{Z}X!fv`@$db2$^tH#tf7_rJgk+}u;C=OVm{59e4y2`H;nkBgP2SfskFBaN_g= zX5Y)F)h-bSex7it&8EPXinGN$@(Yg}t${2=@Kp zW^*&E=%}CoybzVO@+t0Q@0;6$(XXwjtdxf%ztYe*G>>?4cNLqkZdQ@=a^GyNAj=Ns zfYQ=bsGj?ZY3}T#%g%nI_xF8d{)B!7{>v5kqLE{g4Nf9whZJybXe7?^*@y+8VlnNO z2=z`?hO~zzWN=$0uQ(+dZLQ7lRQykxJ5&lo7Ln{wi8@TH`b9GaX5sf9J2VpY#`bp$ zVCLy2+8LI|OQIq;Z%-9{*}V`#{bax*&=0NlZNuwM>)^%cUfgt#d#{W{!@P{;&~hb?-+ zzI`4Uae4;+veKaCENms#bBlbNOeu6ngZ9+R)T^+K_Izl>(667FkpKvO+sv{4>&?OTzMj`yUbv`qnyYtl7rozcJo^<}V zJ&eq$V?3cy6}H~_8q4eFyrs_7DC{Ip`nAOCrQP@7ziCqV>r(<2uIMJOBhKN52`!9J zS1pmu?ShS}4XCGd3`fuFQG`MH*m(r{6bPdIrv?%XXZFBRa?Eo*RwCHF7ol`taIP$~z7$1`A=@ z5>+s%{6U}SoQ3Q&kLljDAo$Suh9=K4$ECVetmOw&;;H+B=HASwN6LSYy_tMi(oh1) zuTmiJ!EH1d^M@a;3(--*ncM$Q!gNJ>7|~ATsojai25WB4@JWf z8+ul`kox{(7zwFAbWw*0{^Co5Fv%uwK6<0R*LqZE2k^7WDOzH)9?mEy(-qwF^uAXW zEMM9|bjeXm;h(D@Q0oGA3f;7vKbi#+JwxEmF+y%g*D>km+Ax*te2mR$Vn3Yf;@_4& zNXirC;f1>?d6we`$GeY`p#UkOVb;gmC=_$N^kPO#B^5r+Pr{x398=tSAC?~ZMum+v zNq(+4b)V}&G=A>_AMV}iR$GhT=gQF!OWxq5^M6Qw!Ug*8#Bb^|V;4DjDGm33*F+_W zU%WX!mAq{01h`<>Kwh6>Y58@I3lO2ku69m968fFY?Fgk${v=SJjcd@&#F}(WS_rOr zzPN*Qux{t~psSP?99X{^2fq%Im-cVT(|{k~pu65?>cHg#6}lDh)S)UAIz5?|zQ|)@CH1jlT|RvJWe7X(`q7(xALs(Q z4c(T#At~~wz~xFcA$sj~!%HrbOZ(?y&9(-zvE?VZe)Bz;XcwVwgD&yqbu;#52iQ5x z3fir24Rddsa@->asF=5e3cR#qGk~E)G>rqiAvcf625SNyd`rfpeh}wNpXn;*7KwEEO&~!Dg=-FjUROEXoe>RB z8#o4IULPqv%k>V&-s55&F*J7EhMVU0<4UE;xPJR(+O9nlu6vw@eXx_tK^)umcLFRl z_ya#)+(z&IDqti2lE(Vk@bvm98JV=7`8Mk)?Xld2mUk=RVzvPaUCzS!+r{C@gETm? zem}&!X`xz!Sp9IV8_Gp|Bkx=S$-(M84EobWC8W1P^fN7#ezg(fQ_G+~*96s`eH1a%k*3ZB?B2;m>7*$rpUs@R%ztDVR736N_xNe!HF-{bg=Fww$^fP z${DgG{Ln6lE&oe){PzietPCUH(s!Vjd>{PCy~u3lcxg#zj^jD2*+iRj>vS*~V5JcN zX;R1Wtj8fF2j+r?J)hiCkf}cu^p^6CisAE}cr;50#Wztrc-(IYC)@7Pim&CQV*!t- zy>?cu4NC1bAH<(`8Zt^H!ix|7y!tBCVtg`7H+ShO#)=P`vi+vJglR_S1$9|%5 zdI2;%-a#HHa(!Bnc8FrPz~A4o^`!?3=~Bg5kc+v`U;oSz#+l1>#+JKyzR?@ycrs|g zj)UrxdGKwC7<8QuCuZC|G$_xNS#!^o3anX1YCniG+zuL(9p|C-zis6CQeE7dQ_b@| z6$G1q3y|F|@(})?43<0hL(aJ>2)$E;>qq5yitJi=eMb)kQ{Q9D6plNt6G0DoC_#Ad zM1Z|c`18+ye9yvszUO0o=oqsF|MdsSkL?*?+?GZfm+eFKV_~rBY#Mqvoul1b9Z(ZX zps8dH1`L!Ud-@Zz%`F`yUWizAZ>r`w`B&3N|2QXs!3@qTEeK679AWBRhA_EaWV+0A z9KS3_eWmlDa=#YDt3`wU>!-AjW4jIH9mO4dE7JH#9zyy&ES;A&@YCdOVM4PhdD=0P z9GfnTe-{ryu5UU-glwZ~4|U<>uUJN6MF=oeAE_)~9lw8G4uYQvk>U6yEBX!T;D9Qf zB^yMKE%Jqgi+5?z+H8C*)J=k}>oO&hoAJL7d2r8th`9R9rENYdP&}{<%1+2(Pj&*% zTii<9UIT{i5W&CmmZE{hCc0oO~R`a|!EY^8DMVn91Z*Ghjpoi4cPjav^Zp^?1|bT?d~ul@?sH&3*o z>_P+mIK6<&6mkp(S6A@0^&k*D$?EF{3DBy(N^ReVavcv>I{x-36F$ug!J(1(y7RDi zv;j9>)FH_>Iqb-iVR$dHkhyv*p52!(4tAS(xF_os>mICwrK4x*X0Ov^@UILO{gNOn zpB}|cZ@h83x+rX_5QNnu4@vOiW2EDOAnvl=MVf@f=}7$&c3$TxP^hs(zrfk-{4MEN z_5C^NR8Jz6j#@Aj{MUkO#SJW%7>H#XVr6ZN=P&Uu-&QSZcc+}?8>$0YUP)U=1R zYSAkQ4$OzsmQQh`qX5b|lz`&>I)0w!HME&}n7Q)E7-vr7)BnE3l3nWralvCzV1}zn zO;tHlY&D5>eNjRdx;rYc>N%bY zb0+L1jv@>l`*?<9Hrn%#-y5gZm&;-A(er2={+u>vYJ!-;KT`hhBs$(q;+t)awRAsu zj5w#|)3rZt!OE>AxUl^m;a`p-wuSXz{3!ybUjIthe3=4UH_d0;64a3Cu0S#GH-ziU zlZTbVq}%=g_xvn}zpurVsUm9v`4nTckm0vJrXS)WfXV znMvH_kv%aZ2PR(C#hCT-xc$)~3M~uColGGN5^Lr-;OWHG=|9pimW%yF3+vt<2gApK z^(ofrY|g!2a_HVN-0TgOHo@0%k?zX6YX4nq^r=z){NP@aHDx8-_iU!-ufCG|JOxP8 zE~ZIgA(-wHMfNIe!qZ$PU&?beo^|Isvl2oWMaR)s?J}LqHbU((jyGl9!r!?6D7ydL zLZ8fYCj$If-tV*z^lVuvt$6MSwp?#t-am*a!wt4P#{hiAuVLV!+st{lyR^sQ5x$Jr z09zfjaefb<+Q_ssuk#*}y_>J#ET@mer7n$n`~}Rzp+N2yq^c zfvrVNn8>rmhd0-u^N+)TT#jZTPoLcMr?@%M3>Nj|qS_VCztVk+Jo(WHArjACe8J`sc9o@mH!{p;LDv)r-7Hi~xfz6yMv<#@f40)K@H?w%0!A@A0@v zGL@cE?M+f3)0RjNT)&3_tQ(ll)WpnXoHt4HsP+^M9xIo#&@0DAc{_~7{nnH}Xqe4?db^^{&HoFWLd*LBE*cWS(ckusonIT7ZT zL|}-MFm5Z;qG~Zyz~-6|^=f@>uHN*TM4y_%ZlBDjX)OzxuajHJNZv)XJO7IOE;T3d zgFdii?h&k*9)cPZgt^RzB_w?Fp|QM4=*-O=u6o9!+olZIWO$Ck><84r!~hc_FOsrn z90za7PF7zn2VJi;!j}|7Hq-bs4Hip=J?_^TMUEqWTdbdo+udN|^z^V<&;;+?nE=W0 zliM?ZO=)j~TB#PQvIU1Bsb0**Y?MyFnFY)bh^{1Nx4+N&eb;*aeEQQmES+`sZSU)Pzh5uT z6(byWp56{##9rDUOazxh!7MnGZn<7f@^ZZ(h^h)1dHu;tWJU))vKkgySOQEKPg&hAg3hO^P(mv%M zgq+W&OU7=%x@VD~Fi)ATTpN!YBp#BvN!>I_>IuH6l@sVBiwbyczp-1-7Q>|tv8YIa z>j=id`BTw!p0*D0lsHZAi{68u;p#|ckC76C6_8;chcbCNAQD8O=7S!{ooRu6>}0(1 zVeAc-WqE@Z>pij3^iE>F&qapklUnxjcOSHv_|^ z%E*mzf7w&@rjXf}!EBo~7pk9kll=7C7WMrKShM&iHv`y=)-g6P>3{xzCRe!*^C>jn zvye_#)l_BKh*$wO(zgI92QT|8s$6OL9A zwosldOR||By4S$~lgET1&`bh5=d&oh;2!B2t>C+)d?D@;yHRcNd3Ma#4RSb;jLjNj z$lcw_dcKerROr0L863Z2_r9g5z3Kw%5SfO$qF2b^AOj^kkK@^AlhB$1s$3Q4-CmW# zguj%cs)bUxUCWD(>kSLR^-yb;Qm)Pvsj$9VU|Ju;4aUr#MH<96Wzut0qh ze)JUvhsE~fz&dp>Oh^M)g8*{Qx&rpS4yT8{pB7B{rvie1QSeBuhmKm!B(Z8ea3`;n zd@}e%enr?}vbPRNZ06IYS5;sgD?|EsPDgjGOB|=1bGyy{f)#QlFvCNS>ZXm-#pzq{ zile+Baj2ih-<*%jewr|!7E9vYO78R6dJ;}1N0HOd<1VqYJ8;_uAz0IwPc0XX5+%PN z<_XC|8P$2@v0fQEt0uE&)8>#BXG_6XDTmD36^z&9qQ9g!{fBh1;#je|1J^I`WjTiwua!XL-T!mMUD~u$a1QJ|MAe-n8a-G1uu;7Km*& z!Uxx;fP|<9HYl~BfowJT@a#0EWIw0<={H%ajKlDARwFqYAp})(-lE}->u7v58G^*e z$mUv0__}%nd~ewVvLc1>7G0=h$tYPk{|xC3EW8fkPJ^Fl5xcQoiS&{`ppEuIG z(z#Jv%z=vGQ@+jI5+b&ed@DH;Q8-5onh|{4cvM4 zb$1**I^hd?%J-ND<mGMuMtEBB1_oUYlsi5?I4f};oCSO~fwGMUS(!Rx&Rj=vIs zeI*T;EBgti$}fWHtBUFBECc!;kE3~KJB+_^oiGpNF~lXE{b<2)C2u-FUTp*S?8AL+ z`9iqCb$`~8WB9#3jJ^D95z4)K#W7_zadbHkIzzb+$LV~f-kj4w)LWhGc=?XJedEX8 z^Issi&2eT9xZD6^_d2-i_=Rruh{r!eb!^sz)10Gu94_})M%@QXz@H63`}t8I>l;p0 zIwqhC%*2E&892nRVBQ_{#FJjj$69Q4f_x0;!3)H4Q5F1BrwF$UhrHj&E+V_+D@Z z3qsQv+mTiVie;JAFDBDYReKQMEyX5oLU_R~lIIvkY-c0Kc8Vs0 zZCjzsPz1joy2}VoP~0Rk6{r7=z;By+aqo?NFjG<#O>|T+zFFEL|IR2m@T7s{ee$5z z$KKK9?M2LS|7>Q$bWeyJ<-xb^weVcQ1hVcMT4r)H+KtYUa3DFJ4Vdc)pFWI{h#mLP ze}^576BVXbeYM1=AO==0yGmaCTMA-d2t88#hHc56fWtu{C^16^{(5n}`WX+I>7zpQ z%@q&2a=#|@YtF)j?Hp@C{vw+86`^X<5pr-u4Gn%bQ}jrrxxKmMq-!g!;v3_K+1sJu z)iA86ON8_+S7K(H4O2R2(eU3%P+i>!1D(0l=6L}jvHQTtuz`%kJs>BpB%$ie^Duv1 zId=A!Q}dOTsB|p~Tohz5WZiu1{lxL}j>XX$ts*qokcwlYdGw+DVhDZQ3}!iQu>ZGNp7yy_ejknQIrjT8JH4BscenPdw zW%iu8K1yHCXS-#6N#Kh8VEI=YoU>er)Hhcmh_Pb_(=_mX&Knwac|01=(<4;q7;Y?D z4PQJpsk$2%)f>P-8Iq$7_Mp(>yL;AIukjl!qQQ^I*mE2%I?nG&!jCowXO;2HiJb!2G@D^!tyA_@Dh^ zw(;v6SetMi1BVGbHmSh)Bq!{UYQ_Y+SdzO_45}Vx(QTXinbrX{ES3+1^yUQYUOt{< zrQHW*j!*YHu$(#c+>#*d6IBxy$fR=GRj?UE6R3rZ!&g42Jf${lp z&vgXurE$clifj;**21e++9`bwEjwD2Nh;#jse|Y@f6e5^W0Juw^ypWZ{!JH;g(s_h69b!0Wwv?9b zHb>b-lVPp9Gb|6^i#-MN&|GB-_SodG6@7gCocscWbQfUY7eBbETL9WmlIX=b6==v0 z#G!A6_-$Moja;@7BxZTgm!axVdTTvhWB(HFYpvxn^GdkhQ=jgZ3#BE)sbtfb7_`c3 z@Vb=iAdt&QZ;We%HEfaPTP_DVeX%IysAzNUxCLy@{$+T_wHuQpg~@hkB)z-Mi=DIBqEKn7B?Qn z)1w7n=-opDdg)sfYL|@?hc1pc!IPx2Wqok>$s_vh!EgF)Z5ZX16ftsH8{u+%74`UY z0?(dlV8%6S)8l6pFnDShtv@)AuiNvPHdpQ-ufO`xK67~(44n-x4_jg1M+NeFj|Kjm zV*t~pAEkf1-jlgwW8}V}3^1gd|H;jSZ2$HL1^*>MM9yB?ak!htU-iY4K>|#fP(ykO zdP&Y$0`6>I4F72sV|p2%aaUV_2P>_}p^dI6w`MvDUzTUK*_%Pzf>1cf>!t~lA6QzO zcaeU_PnMN|lfWb6Abom7ob;7f!aCjpwEy7_1}f4-c1k})WnG3--}8tr$Kz0G_(uZ5 z5~z|`81nDQ!%l58*z4K?`|~EkxY$k1RmEnU{-TVWJ}Sn0o8v%ldd|YnD~^MjNjp=i zFcByH+rxY!(Rl2r7kW>Y0-u2`=ykQ0ynoM7f?S2Bxe&vIEIR&BkP298n2noMhi!UQZdAz6Bv5dP` z(^ndx&yDpsz40b47M;yY<9u)Z$y2cKyD{3$nZe!jJf$Ue)iC07j84quLD^#+9NJL_ z4Sz0z_Z~6czhlS1o5bOws44v0HM@z+yeJToQG^X|pW~^RbRze+Wf=ylFR z(x|Aw3)#fNyZxmoq8U%#@M1x1i$116?(o&#~k= z9a%38Yaf(gbBz=kl8phU&xCfo=dy(Hujmxx0M@29gzg-ENJG0vSpT{D$kSDa7Oxx3 z$ou0+f}?S%krkTN?uHX5pU{(^ib?yc<1jvS0)1NEf&GuT7VcXi40&1uy~YYCQ?biZ zaobra@l6HCC_Orw;tR@08pyV8JFKl)3X7c*@KwJijk$0Ya?V848-4A}>`B0^KJt|* zTwlpKE-%7L&hyBKRzUEBOe}de4j$U3l1~vg=w7SS*u&W{>adpnS(5}`j>%%vcpbQz z-po2qnIuqsumU6!yU4}&QJg16Uhuc_4Q+4Pga=Er@krS}%wNZKme2ZwXv!j36(0!~ zh33PX^@v6*+vxz8Db#JR;%AQv=;~!c`27cx-_=u?In(sXCR1xXX$&Of>goUShmnF? zqeM9S4RLA_fv@9!lGZk5o(21jL87xJi-!=4gO)Y#aO(PdGrog3p;SeO3 zLFPu!1elRjoL|Ubv`^#~j|0 z%eTydnQ4U6FGOQV>Q?q!;yk?mPZ#Gjq=BMXD+#r7C6gZRqY-Q|QF44n3U5_Y{3Hzu zZg)sLV?t+^uf-0J8Tj`@GZAaG#_XF5==f-DRH@HqO?^s0;ejL#OqK!Pi(koKa3pn0 zPJ)x11$ z*`Hf>f>YQ_%0_DNK5Mzca?5D?QYityzDR^6t5}%%`6QUmY^Aj2s_?^uGPW z?o?VvUA0W1{@x3Cm7jnYUi=_oIrixD#+n*yuAsU?HqdUi9{zZY5uVLSwy(qtK15vR zlOrjljoxIt-Yf)@yMJKPhyRGolZzyhfh%uEa5+YG#v$xA zW8HL^$@l+5$=Nh=#(>Mn*vWF&e>Cct8lcX=T)4GjJ)C~)iw9pFN84$)n5LwBNa(MI zz#Saxp!hX8^XeX(b8!hwd|?iByDpN>g{Wm7M|Z|`q6vlpv+WR8_SK<5oVvhty%VY= zM=>)>{b1ea$!PMg2n#B!8Q1rz;I&Pkv3EHGw=-8T7n~A7DLM`JO(~@Bj9-CgT?O|X zvxk)#_(g7T+3Tl~)nqjIINh*`bEhrICR+2$*m3zn0-NQ7{GC&xA%DyRSJ+E|&7m^p zp1K25tL*@y*BgnVcM9Z`KF3>=hdExZ0(~dxgf}dG1y>%PB)JN;94}mm-1@Z#FC0$> z^Ode-oXG~{|cWi}S!=JSh*uaE{>I(Wd+6}C8kJVOemrjyB1HYmDe9t`^5hj9y%(8jfp zz7hICw07=+Cb1N#+zk} zDEsCDTNP{zGeastBxX5;{&MI1hvjtkIvf1q(7?t$A0XS;7ZK*fG^`%Y!>8v{NkE4> ze(V-PmDjoCGv`m8@^U(MyX_<`Ya5~9^!q>EL$G$Bb<4@rx?a*6Jms@i8!1eC<+uQ(d zSEMlqfA(J5q^C}7Yx3y0r5d0k5XIDem9+Zvd}jIA1lrVUK->050W0YZSMD{EP29{V zlgm86F~|iyzXs60W{FdlH)G|W0cO*q8fvn~8gh&|wba`rX4CE{xNn>cQf;kt_Ea{)F$-{1Q^Cx`>Y&T*HvE)Qa15*9Nv}4B8*@EWhwt>eY&zB0aG$+S? z?ZM-}av=miQ9AIOeob`8@Z}#!j{RlJRkD-_PI+VVqDV6NUo9QWj)z=r6%^lil1-g< z6c=lj1JyJq)(uPHf&DIeZ#lPHT9`}HV_m^%@-5OMHI=e1&%yC;1&x02ozB!xz@XSt zjGX?4{cpAqH}i=lSsmXk7s#$AYf`qN-S3@foVEloq6oXoM~H?>KC{?+3xwU-M^Ajn zp!DGhVwQTJPM+08r8(Y9plSk{R965M2bF2id4D*0oJZBdddQ@yNzA>r*Gz9|KB&6r zVZN>ytNqT{qNzd`EY0BGZx8n1^b}0?mBH=`UB;$Y2+vQQOwtpR zpu6cWIaWW7-j5cCir{BVV6HeGRC`OSm#)X8n7g!hsT;=ks^IxaZe;sl6qtFwVSL+= zx}5%wCxX+-ed_}lI(`}bJba2>Y$gQt-D{Z%$>Cc-@45}YlC1i%jyYP6m$bt8%E>5jtOwiX&#fSARw__tI6ssd$|3;ajfRf zGuus)v~agRBu|;l<$-hYQ0FRaWs$;#%a4^K}BPb zl@s3pua@&TZ^%qyK#GYOxkDPYgUKD`Sn77&9{fa}&{&&kptmyx!dAVo*jdIo-aqSt zP*FS8ZVDw9a>tps^HNZU6cX7xSEy~VC;pk7Mf`qulKeT5ArV6iN_U1-YxrRa6YKWXSQ!7n^NrH)xH=q zMiSxl>1*Vfg)Ll^u!4r+es=wmMcf>V$LzbT$U2Y`T>B=S&aTy_o))vf>DWe$`A-I> zdkNvl?=iA+ejouA^1yX&|LF!*YhRfK7?DrS(I`Sf81WyMvG8u$D1hpeKzP4^-*p zkx-h?bm98*rXYVmf_$BtX?giV9qCnk&X>{sNK#%~;o18~$#8)!lyE*lVTp;@mLLQC zR6S_Yy~L0Gv=TE%ig0f0T-bQX2p4NPgKDiPh?3R#GbEheFz#T_4nCx!7f%thf-H6y zdkkitA0Yo$e6e`7Uz^MEE}%>8_7dn60;P4@kiVV}yvh``;2ps#CuOd`nuZ>C+DW5x zHO%^;0yc5EIMdAy`-^4q$OjeLqAm%C1wUbTOe6d^G)BMMs)9wqMNn{wW8R3)#TPF^ zL95~m-6s?Yec6GsJCL;Y{$+XY_Bt0D0Hx|(Y_>@5TFj2CXNHWK{(goRioU`Vn)cE;Gz{sjvq`TU$sw?DRZQ7 z@4TH1S0g1oCI_)yW*pXCT!rP^xvtpaT(Vr+L2y@*p}R&o#_;R&xchDgJ^eTn{;LT? z!+@7$K7+*cxExh}HWLT!OTk&BjwTi$_Jja=_}_7ox*>{g?)XX4`^JdnIveJfyf)`d zcuP!hHD0`vgHKQKnWCHtkox)rIqqhKmU?!y`RICBx9S}`%X&77>1e~Zt~T=Mynv)& z6qZ*+K-jfa=s499XLHwh^WQ2o4j1S5kywjw@y$@Ieg_MSM(CU!MbLGyn*=0jz++QS zc-DIyf|m6&Q@PI6;gx3@*KwY>dT}~#-eyYf^>kBHPX(IqWeM7Mr?U|eX%L?gMn5#p zfdk!P7H5*4GDRWxsTnu>&>N^?2e#(Z^{VF}yh8%|5|klF!x^tS>4M*nH5m0ql+;dH z4naYSNZ1n(9C(#ZkHsFML4Ff3v)hO}-w#1Skr1%wzLE>~mGE{TjjZrzA_;D28{nfQ7cYj0%^(HY!1K~8OHV|L+-X+4NZ}D(p1t>gz z&R=v}5hwXKz?nj69D5QAmoGl0NmaMu_TEN1VbBm7cKgt3JWC^vo+dZm$8z52La3r72*^>RO?8rF%OJWu`e6kD)x<)$3 z*TYEtNjTCr1CFVNGjk=Kq59z)nrPWUjXod6`b9sO&9@G~s0RUhZyoEPRLiPQOD4_> zWGwI3OGEaxnT((58Vr`pXAOScfYgw9zG#{`MuaQCjdKm8_6Cn*@s-mWF8}m-&Lb+e z=sX(id&KnnT?C>b3;H9zB-AqvU+wlm!Cf2tEwj+_nztAz+j3dSOgh&>iJ~U*iHu(}^hb@7Y5}yo^c7{#5>tV0|>% z`H^PWZe>p8pQo)6BA9eFo82`3H9c~ePcKTfkdquw>3}-7i_@A-U*^rh6QaSe=IL$H zY3K)=4s^2xc9Y0dS7&O-&C0}_8_B=Md{}bI35WJ_T(pgxk3dk&w^{IxIs9)uJmBe} z%@9i$)I=ehq7PzO_sQQ6$3S=0B1W?#5@&1>#mkp&6280wbVgsIt}~s$$-IQh`i-F~ z4TSy++T`Qyf28=&LXPiq9tOP5L)*M%nBFrPRQ49oTjG^e|A-BjM_vsgbKk>0p>n!! zAdSd(y<>hwb3MZYS7_%S75pbR9|xme6U^EIj^=4tnY0L)vq|Lbf&(bKN)jd-9i@Iw z@u(O$05QVnQEAH^W?qdLJQE9pEa4m)Y%0DH;m zALM+Efgct%G^2pU_EdXNjH?72X>r=9>WpuC8A#iefcJfMNp*PvzSCl1TUI^45(vN|1{Z2=u@CM@?^%H1n< z)6vXgcrk(7={Yvh1>;A_VBLJCn9F9g1+1lh?gPZfBNo?$R1rUu7#i!b7_EZu!mG9O z_{*ZWoZF{M`1$20((bSsE=LNW`XtBL$<@K_gO_Myi4d45S+g1B2g!Ds&TAPLL6$fk z<9r)G$mw^l=$W!hXuybKep4*l4=s3T?`AZ9KS{utPs7949>V*Ab_f!4#?d}g{Iflg zR)=nd^wln?YhwbB%dRjtxK6(8?j#JG@`{L6?t>qPmO}o@D@3#B7@AK>!nQ-ksAY43 zOuplTBfV1ivA_;KxP8IKyC*@b^B%dUzX0q-%!p05A)c8OgA1cnu{3)#h8i@HFS=fk zksFOBZjw|f+5-YMG!WU9mTccYLkPLeJ%$xb<2~c%Ii**H=-|S1+<2jh4&>(%4b3Jt z;w{JZbK#M<`)xSyx)4m1eMhhF93v_v65FVp0K;b&qqF0FFp={E$(U0#Y2|F>O(-D$s;*M?l#68F z2VD@jq~hPiV6-a>qu#N$XtLZ70@7dbg^z5*710%Rw5}Cw&T5kR&#I{B`-@C(umS3Y zi^8y)Gqi9SJ_l(i`8j*v;dBf-+xeWeIS46v{4@}8O6chv}!JkX| zc+N)xAI+A>1icpMsC0t0ck-||=>@iIvIWt98(__CQ&e{r#rqap;hRwq$iI5e z+>RF!_|*2&BAzI$Ip4xG1!WLN%}Dmji8jo&73NKPA5On?8KI-XIjqj~#I2v3h_F!( zyvpW5-nXT2wC@HvE^!_%y9Hem*Z59bXRM=oHw@6}9Jlf3T#HUdPl(mUJ5*VvoF=-m zTl@1L*n@WUs}+toP%{ z1L-QIc8yK*0EAx`IJx7-gZKgOERrLt3ZDJSq1AptfonS zVo=&5mew=B@bUVs^xA4&%x=F%o>vzE!NgI6VKS~d`TET$g zWlM{bJX*PDm{`tOhfBP;J$Ml3Lj1OZ+3dH3Om549&=*m-QC<_rpYbMkH)G+@?w>@l zuLfK!%1NChcOHtG(U^eQ+JfgV{(KxbK zg7>~Lk{-M;7o0}CU~Gvi=NK7>Lt#SrS>g)uH<<`Vv&-O^^b~w4o{#tc+#~-yF4E5h zcgaS>z{L()q)Z)i=YIgiLu~xo9c3s>+YfUo9;@z>3kR1a# z<$GDj<}f0&Hjfn$3Gng`MPc~@x->P5TCJC&0h<{5i`GN#y*pr{e+v(`UchVh-ZZ-6 zI=rmpJU&`#(D0B?vb;56rOkc%W4Q`_cBhU`QQLz~=JB{Oa0R%p29jQ3OAEZpXzYGf z!QV|MuxHqx)EjSwnp?F@;bE4XlJJ9#PfUr^j4*Pl$_8AvYCzuQSJcW|0}Q9lV>+wP zkfV2#2`~E;wmiECeEV(qKISMcaob1bJ7npD57)_3(bZ68ZOsHcv!L5IRFQuL$7v78 z59qSjz}mnv+W*@a9p-R-G`oXzbFvS!_nj?-6)mA9S1a(_m45p6P9MAHh&xzs51~sX z?SSz(1u?gd(9KqLyiF$^THp?qjsg4?&tuqC>5*if_af$wAc{6{XPjlF7-)Ay(i5MYAbQM| zZunS2lH*dLY4Lcr`OyVdv64@+S8ISWUzt1;pGI1K2#B0d0%&6%UNcpqX{y`lhMJ#r z*I6^v$leGF^){&2AB@>c#-XC2J(SGzAk{OJKx^lAs=7}JmG2rc1*T?f^58h)?;e1s zm6xE@gmx_4)N}p3Zs?WKg3hZJ0$Rd2L-OILp}ql+Jl$ zrCJH@)RxAFNlT!=mWTV6pT$pA-snGV3q%jfQb(Pcpf>^W<)KML{;?5mlea}FHN-Tm%V}BiIMfOC zhaWDsq}y;WS{-VD2UF)F=`})O)eLkk3#RoeH&IC@g+xUs!kGo#h;zNs$6*t*af%PT z&|QHBuMJ_FQ76&w+)V>xFR=~Zlc?}PcWkd!!C;PAnx}Uf!(TRGwypv7GUj#|bL+_2 zgo~v0?__%6d@i+E`2fBt){rBnW=z{CAN~z)0Q>8wQ0Cuh()ft;U5b3ApLV<@d1mXt zWA}e__uQ+*dYL2^A6bPKlXqfc)dM=BZj6UNmEs^izH~^Qf^5JpSXL~-V?Jo(@fNYY z9(#5aZEcb8_4Ewb5g5@TvUmH{7O}vCemhE-T?<;owtED6v`7gp5*GTOe=XtxULJls zQn!e-oGRAf4X?3nN^Y1okYnS|#Iu&X0x z!@?@=Fq>ThO0To|JBvGL*=Yy*q;(zq^i85pA&rbgmp^RefKfa9df=f>1#+PQdTH8B zJdu|R?lT6!Amx7v|kZUqC#u<#IwL!hzlQ}U3$Z)8$XA=Hz|U4c`PG;T=&EHTp^yk z?^9sc?}SW=dSdqM5;MVw&y^R}q2`Y7^z8&Y`1@Xi44oE+#^5(}Zn-LYew&15dFmMU zH--zZ_+g#>etfmD9qUD6k-zjalNY5!Dl!h!Rvkx{%mcrnXLUMjJ zA0}xj7Sy9vyc(|K{(!|Aw4z+Akig?a z7*6heMzyLNaM|Qs)N1((HN8DxyoaI;1L!xG#8bc`$g{TUIq-!A?|L--VNa7(FaK zT@cvw9uKHrC8LT{P?-%UwLunGqArCE#hDnUX@`Z?4tVh1M|`=x0rE7Cb3%+e=&LP* z8%{c+RB{v*Uv-XFnww*ajtd^wddFPZmI=A5O+ZrdBwVd^LnRYEn7>8@qD+P0!+DlW zQJ+YR^>XPQkF%I;s0Zn`8@M9bKd4z!&8E&M#FpJ>(f)f7Ha+&B;xBKZ?1pAIG`xr1 z&B3FserGI9Z1N|8PiN!d3sT^u=Lj4O3Vi*48Up;iG8z&&dbY?z}an9_3s3!hA9W5TDBz+1&Q@%T-g zQkz1KX}ZC>wdEw7JIr?N35Y1(yR1W4yLhkTmg2omqAe1B9{wJC0#g6?EOh(dv+#e< zu#;Ovx!3={op=BLYyZ!YcU?$aQRsa6D-vKeo9e|rrrv)Jz@qo7$aIHOFsy!!$Sz3- z8>=QXU$_RucU+_E>Q~Xwb|1RehO_IwPQ~qRHDpo5TlTkXC2`N%$V@f4&6u+R#MJg6 zvtXS(R=)g7w)y4bo@YIfHSscTzxR+|+g=7H+uzbE3n}36e&opmmb|{(O@5V5=EuGj z=AAQ0U@KcD6GJgK;%L)FI{FFype={*v-Xp@&pX+<@fYB@Oarx4m<#vK=YZsrJEXh1 zm+odFV3AuYG1DoaDZkxNGo_n)hwTEL=#R8xaUj?i{zsJ~&d>vrt3i6@2NH8m6(vdw znSpm}v3LAUa0?gkU6jSJWnV7&(YcEZjmjW%Ae)MF+kzsWF&d*%P1EXMQ`LT!G;ZI^ zmi_#WeVo*L>QYD0|KyKkc_XXITZ%s$co?4?iJ2yT%!dQMk^h%iJu3Lj_;~p2XY~^Bd zampmbnqr*u_8AS>BL`u!^U*h23EQ5WLZOG+_-mpT9xa`O!n2Q})}%@@XS9y4^1MuT zK5K{4P6?X#ZZTY``T#xK<8W8|OW?^j!-=Lu>UGE$*Lsw45g9J+EZj?MdtTCt7!jDb z@Dj0iTZV_0I-|+L8G>;+@_5ig6ZdOev21AkOf=sOkyMRBx|nM>e4OuqIcD4z_7g{+ zS1TqzQ+=^PdOK5oqYNKx&xf}w?!&g3-b8nHI9p*+26r1afm4Yag!J?hv3WO$OMWb_ z9PEVU1sQ1bKooPYSdxHJ34!jS{ishigQS8QOjgUMTc2FRvS@EecE3(HF-vHS##B6W z-2jA-a26fMAeg!TE><6jCT~4rkSE1GMRrOef2b2ok1FGAvE%S=I^iw&ql%7^!FWYL znfYI3uxe;LHBp&~^1-d_kjM#Cj5vTsJO_|_pGZz|e-JkQLNHW%3VLZNc+>kov^(|O zqN;p14N1K~&zH*!QpV~r$f%HR_ngjcFn4p*C~J6JJV584w4*)U9Zc}qa_0NXL72?9 zq+QOL;J=Hz$+Xdf9W7CC=a4!mSuO_UI#oD+O%{q`|6=Ua&&cgfsQtI=aOc5oa!p?u z_ii#qw=L7*P3caW5<7)VOt?eJX4!&$%2%S8cAGTT4-v!XVXQtZ#Pwg+fYZXKBqRA4 zXgxYb>$ypT(5LD2*5*M{_51>TSu=q&+PdQQl4R6JG0dNeK@2^8$B`N*xhrgT?9S-ryZ*Mt^3G;* zVYfcH6|4n|Ztj4VN4}^Zm5<)C#?aVV25ZHF8DGr}tgC(qSdM#72Kml{4Ex>akaPyR znphg9-cBmiDu~4%cl=@$iDr5)pmEDdHc#?4ySFO?S9}PGioQM=+?^PMLnSQqMzXSN>0hvR~ANw+%uxwjW)JuaaOm4b1N z{c+g({2=MlDMBOh{b($63TG%*k|iId@qu+IY4wdDYlU3-d)E|z`>|efZAk6XnJgpR zkbRzn3@BjvL?_ETi7W7qgBKW$^Pp~MYiXL`4qvq5;bWr&YMKtP1xe{JoIA$)zZHk! zUK8-(dtg%6S1Nzk6k1Ujz8~v`yJsWG=C(3s>OCi1Se)3L79a#u3bqpSPb*L%Ydc+X zdIDMgA`C-+JY)|oGUPVX-O&A40UXj(NXhC!dQSWm9xU4o9sfA$d3_c{9#vx19Ot0V zSB}N%H4iI?KB2eQKD;@Y$Np2?LYzH1n2nUHI4V< zUBN#~*(tLL*%`ww@4XG1J1pV*!hNJg_%Z#U*bI8ho5`~eN<@E(GqdJ<2ismUz*+0& zz|HmZs18RQ@Bf_++B*Pj7F?sM@}}s&(h{Q=G}EV@+;ue6iPr3Q5-GQzGk7>c-Rx?< zY1ugbti(9dvz(>jvv;F$a|9aR=zuf-Y2l8F2C|?r1K-WP3{Uo5U=3RJ8Qxem6eLcd zi?@hizSjzzcGiffDj!3q?l~xR$s2ER+dP+(Lrm4HVo2R)j0QoOFcOtb;$40bkxN^c zRI}scOinax&+ec>>&(Gl=_NB-`Hs4mvvhWu4vA2^$QquyN}qK_(@9dCt(;4i^Jk7( z{1Qqa{i>T_yUh=}OYn?VHhDtel?>?J&!bs(K5%5639o>w8)u&#A@9#s(%W3p=c7&- z{_N)otYn{2Q;|KiqR|!}Nn~1DuATsMxbt25+AYwux<`Ebwc)Q=4=e3f#!L*`L9ZOi zK#Ua^n6BW%s`c?`$8A#I9N?~_B6Dmw%cawM6H&t}jM(i}#bX93^j?W89f)Wnp3BCF z>^OOWwC32Q_yg17&gy<@FuH;{>hbW@pSk%dR`>LM`KWQrmcWX#NmNPKZ>2 ze^E7AY3+mV#cDL~V-B5l;1-d5XvBUSDW?Hjl0f;tO3N(+NC!z2IriF(Xb)VxC+dcDFy)B+foBS#xXTF=6ZVs|$)?!2nc|@n+%hCaA*z2vz#r&nr{Y!O%^aWY!MnBDaYIUx6-FP z8Q5aA2#5WxNbkc$+N%%;M8_CRst!O<@Igog9hm>E6rHt#VJOBEnB&K}O{gU6BPgTH z$UA1|fI0|UCE)iRF=VK3CVaL1kN)~4iOlP*IH~ruk|4x;+7{dS+p9aS~{b8DUh&bF$3sF;3@9Fp9re`YkL2sypwpW3^APH7}MPe=o&* zvL+60mPSLjBlo-RUku+XBtUj>CEQAlfX%XHsB-?Q1(CUpnQlp_H>?N?#QtKg`bjLV ziHC>z^>9XrBSAlZ2XzSZMJ8H(7d4#hMrzIz#c?GA3e439I0)O`<+eBX*CHz*#R54z-AJGz}e`TB1RJy10|q zSK0|qY2avwZ&>p)kr+`u%-mI*hD=BXI&==vAl1hl)hYo=vn@?_%!B@?4~WiKGv&@} z2%dQq|MQaIO_?-@S{|2S|38Y(J1)ofi{tIRgrqcuLNtu(xzDL2qckXqj6_n1$`;z9 zT__C-$*e^CzRpvm%qWyinc-`PjQsB3pS}94*YkAW*LBY4^L}4{_?C2!6_NkFU{XIS zjUQ{rv7Wbq*s>&t+noOxeHN|(Ty26^rv2krsk%Vw_!oFB^bj=&w1&J7dq8Za#m)Vs zh80FNcywhDb~Ot|!x5#-sp~OkGU5>*>#z}fT+;Ep|0cXOT!T%^94*#Q490QJQ@JPO z9<$ZHyM$rYZZ`Y6wD{wyW|;VcV}Jj2(dX`+a3DY*-vt)ac^4(IW_BGbxcJg;=e9ugb^0{{xdgVKL%f;%rdbbXi?0ClKe@n*8lXP)67Vi^Iko(Ehb@`3iOovcL+2(t!gU>N;ZVPNOF zS05K-3hn+jv+H0O@Mw>FOW%={~zmNtf2@}+PhwH?D|`w91& zYh?4ckd!`5$0Hq8Q1WvV%nI6ocMZ0~d7FBytMSAv2YVVmX({#29R}4i^0-%$yU}fx z36<73!sw(Dbk{Z(k8ty1EoC$5hn6F4@;(Q{pD5E5O>=U&-^=E1E2h>%QE2J02!;oK zV9SOjVMY?wvl6`Huf_VS!U^utp z7Fh-cjo%^Ir)nCJzZHX`F+g%Ay7cu^H*4(r$O6|)<~&}1XU8&L z^1lKz@Vu`X8}d++qLLVRTsuV{>`Lg&@=MHf1y9H1nreSGJYf6xodZP+!A^B70PO}m zWa01E!J@)=8sIt_>=!tbpW|M7yw!-z7m2|#UT9~;MB=n55jeKofrj&o==_!x=Hxq$ zKdLhn>;Ib|Y@LSjhL1AwOl>4xNGRZce|`>4`(T|Cp_z&knnZ$npLrO>e6wq6>ir4OQ}5-T`fU`ppc>$5;=XYx~v z>D1C=xG1E6sYC?f^=2Os&*`9_=Wbv*TTdR(*Pxa{5IT1$k=)+FkJqCaUTAYQR0+a>nJAl0R40P1Uku%c=7%(aB&_; z{vtn=UwNL?G_GL}@_4C3jL#0t2k+!#bTvUpz4le}y|)y_w?z(IES2H+ImtphZv=4r zT6o>wbULAX0j&h{pX^c$qvuWkZa;GHd=E*OYk6^V(%`@nD7OLp?$ zeAM8y>CKp_6sH!>s}tJN>8rYSdgjGW3D3g zFJv7wW6>D`CG%hag<1!b1Mb56ckO7!spDjtH4u}xF2?OjW)P<_TFwCe5y4 z_~p_Jc29O8bAB)ajviY{nUlxRL47aW82S`;cKWasp+O&XLm0|;oT0vAcM945n3UwM zuvHpop-o7Wj~}9Hf81gN`pxa(%#T0Asg;`b9`}++evA$qZsCBnopRy=TMs%THx}DI zOM+K>46FUQ&_3UDJ#KT85kKB~1-;JC1mA@^WQZCp*F#=BRYgy%b0mdQ#%tiG+87%3 zH5CRLDx%%i!>rI>(tiEZ&1jmCOIvLO0`Or)DhrK6hYLcIC%c^s|7S;q-)qTClOy-0 z!<6fKn-AMEpHq|HLva?_nCa16zw<{YyAIGY~mt(870s1f88T)-dEnu ze=BrNPC(IVGqkK54+9%lP`b@!?$~TC>UeyDJ^wnN7JB)jy4O%HT-_DsAB}+C^NSZ~;)h|(*RNn75K6oD ze`bmyGq5Ww47X38$+ZLqaSuI`_}GA#@J_M^Uf!9^jaym-mxr$c@jhiby|xQJe|W(C*o z5W<^zn)AOS20^NyHQ7652zS)c^gBj@oqC;#Jr9g%@#s`+W@~BFvGJ@d^9a9eZZE=w zTWo}j4-4qcKxN@P?X}i}Lht?HCubZJ4c7R{{k;@H;`^4=HP??_^WKf;gSLS5=q^6V z*_i1H&9>6p*Wh-bG#)#b0H&+A3+Yf(THf%8cK6T3AL)PD&dTj)N;G-UTNZUk5JNCQogQhQ@&pO1m!&v5Ka~acYZOO#J6jiNV**B#NtUoyqFL+vFM%Gu* z8Jmd335v{gLLyt~IvdRzl`u_j2+gxrB@5$EVD@1b{pWigRT3|eQjZ#0P8wtXIW-6* z)DCkKfCmLozy%Lpv5wy9bjTx(mFZ2#yT65{@AK;{WLG~M9m6R0$1yOT{vXJeOu+9F zL&QttHZZT0YOJ1YMCw1SsHvuqsscCJJ+zrd{?GmRf9-a#_k16vb}s>cVP}%{B?hOK zKA>!oe!YdkW7xdi6=m~;W~b#cc544_G?#M5M_+PjMPN?7(#{ezT$VxBrHd)5A_2?4 zD6^UO_S2GAh14pSiaN{I;Q`Z2^!xJ^+)%ZW>O)(Z_Q_JV@Inu3ElMQMFkw#iuL61& zjAp0y=Fw@{d~}_tLfNU4aDKr7T;!llA0MkiRpu;u>nsU&`*xsZa~%W+I8p&PV3KDD zSZ1EG8`=GR{;aIU)vJLiOf z-0EUDiMgP=pqe5ts9|F87Hrh~$f{>0!>fk#Q2saoWld!$Y+?bseOZAWdn*m2{>-Ir z9c#R1_zj{BU&8Sj+J`?GC7Yp$F@JFU)Qw9Op;#VuJh zPToLOJDhP%mI}Jt0A+5hC&i9sG<2yiDIYtDg|nJOb~l?uQ(mOdvHxb0YpW^Fe4a-~ zrv8Ft>8td9f(~*AFEh9A@)YMCOAi-k(Ph~NNk8oqRCQR)l;CvB02lky=P#0 z&l3DKjRnO0|b~ljgNuocipIb#J|v!<`NddSZWwPtA;A z0gv72ljJ&@xWa^KU6*4M@H9+VdR%DBu4B%915x{?24`P(Ti6-wV>6!I!>huq;fGW)sSrlS^;^>qBFQVKncZ9P^8Kz*dV! z!u!~f$oCzlCJEr4m1+xfT_dLCvlEYb{bCtor{Y$ZjWnTH3b)u=L(Oqpe6lYSmtPYs zZ5LahCNPwZzVibnX;t%*QN=XwwGB(;6PJZp0x2$c6nk^>J9kD{;`@Di#J1?hV4eGRta%7DuvwA(2Zr*02B^THlJ78XRwj%R?oJ}>{W!f_4rR07%JUz zeDW*cVsF4ceHobP|A@ZMoxsj6Fu~}8P6#!7&K?iag+U?q_(QLdo!8RAJu60#j+-yH z*F+DV#x8>o0RqaXx|0&DyV#WxwooW)zIGQ)F`uy+Qr%R36`k$y3(9rYLmP6Xb2 zIfxpX_KWUBji*y?$Fb-70+-vVNFI>@VHA2m))61v-`{FSw@XuJQVKHUnFqT+>LnUMl@GE zU<+x7r3th-OLY6sl)Mhs@)ZLm`8u~10HQlEars?%gHCv-trbibdC<>N`TDY5-`T)& zq^U6-aQ)*ncAzGi&F{%%PSbXihfE-jSZYLXZudfMbpz{I*~mE4Xi`%S;akjxkd1*M z<}N(U4e#$0eGwWDdhwym;`Afv8#;s>Ha2iiwW0|Z8o&bc`7G1#0-mV;ZFkAtnyw9b z&h##XiE2%y@yR7?Jm}Vh&fg~Bsl+A|jaMU>H^YYEsRset-tO~Gq*JUFf$1h4ci z;n*YxOe_~eMc;SO%4uOeL#6CDRYv0eb=P2hvIyNaPKPwjKWv)sMSSow3wv!Zvfv{} z$f0gOBu?H@Z~Zlv>bfOq%5`(@>((WL`EnQ+vUUjlmQZKa=WVGzP>TxJ=G4bu^`hKN zdn##6B3IQLtkAFzCo3(dO*3yXscjSS+({lPe(Gb}vG>rK<&56BUF`A*8Qc`HjqVss zr;zUlMB7WYf~=HO{SBoaZojE7tsQ)hb?7FFpHeaNsG2P_-ENa?e-`R<*Vvv+U$R}Y z7W=Os0wtw60ug=?-u+ww2`UL_@oWzyX>TSKt_@bS1mN|YJXW*K8r&6<*@O?ewCb!C z>7;Cj&xNL(ZC$3&nq9{I{^^U4X5C^=quWF-bz=U*@PW+#Zz5)DJcKR3rqEo;Nhncq z1~R)o!J=qYT)6HtyO$^|W%?(glw=|dc0GrxL$&ceUxx7uZ;8GKzK8uOr}6Z_B05u< zf*ZA^#9K~jL$mEWSh{m64dfcg^3zIsmzqLCvX?)9G6H%6BdK^pDVv{bBK)5Q!2D@y zDYX^gqvRb9xe`;KqYrH?1S$W;PN;{ai&vN zeU32K-_d;=)#}f&K93Gqr+S4IsxHDoJqzfj&0{)QIGxt+RlyZ+=7T|Smq0pks?U^i zq_jV^tZ}?8+CEv0GB$ajt9O~oe#cX<-Yv)&F$jGwSqj9HQoiDhBV8M?1m;#|B5EFh zeV>XcHeG1W20n%V7J87Zz5z>^Jc@r;Si|LS*5FS~OJoY(Q7C$1ftwR#>DQ4&{8P9c ze+>>L^-Nhds$dSA$ApZ{NEZz7LsqP&Po*NkD&%I0#=`SxN|Qg%?7s&Av+J1ks2tju zZVjJz8gW)5p76%&Lm~G_H#efM2`u*!8Lk?R8-_n+S~s=X;O+aES%5w6DdXs&MGqS| zb|w9ejiF{sAF#=s!&UAmV-O)2_pbH{<_1%?x&0=S@j8We*FT9aG&-`p-hF}%+kvh1 zJIPu;CxH930?@BJgu60_)9Mv@KzIhTl)W*vWE8v9G?nhGOCi(!-nnMvyTD) zLFV>W_E%;vXmt-{2G(C#?dfS~Z|H_5@{38~cpRlE6yXs52-%woiE*f<>6OD+yPGjP zv0)CJeDMUb!gFE5)iGF;*}x*=eYj#ROMLLCmN!^E1T|vju!$RvB1F_haefu~@Fy%=`idgYyC@lDsw?f_6yYIbS`x zXYv@;1pCJO`9FAz@I&l<`8OCdubIiHEuz6c5~#URmYi3N7n0;FxVLJFaPL9`Z5S9N zPDxV1@gi?3yZH=Cggi=s?j*Rpe*h}v@@ueu@il z_mS(ME;R~UACBV6noY}X3^iHGRYrQp7 zxZKTsHM_~ay=jNVyMGFMs1$TQw*}kQPQYwj&ptKBGp}uBbr~81_@ORO*rz{=Z0FT4 zP#K*?opX|4hQB2^m=tkpFN0yiPZ!cWn#_JC>d?VWx0vRqllV{AUC4foBHK&)aEEo* z?K7G~OKf&h`*URsnmPw1Hg2NsdUw3=b|%a4oW)XFmeQjT!D$#S$t?V8?9RU1Np4Qc zSSKY%J;5Oq8MKTn+bj5$&S#);u{GX4{R`u=bWyh_iTm$^CVC#2%|y}u?6Qdgy-JK1 zHJa{#)yIptIWx4W;qi+)wPy`5@v$B@G@gOIxeD;Kc@0f=ze|?P4AUYvF$oP5PJg_v zKqHA}j+^xHMEV#0&76M_E@6zC=4y1#$eITKe9aA175?73=Wt|GC?4!>0+U#K3_M_p zDwE`~dE+;jWt;@+>t*rwXGc-H(O~vx+EMti_Y>?htY99K)Zp%lR^}XajxT&5hjjyHbqut|XkVMj)xmhKULfcsYn(u;@DuXa+wicT8V_nM`TZKiGIXW4>+ z6qqwlmc`&5PRPEHYNR~v`B7glw`wZWqh_vU@H0-Qz={?)26GBGh1Sf)X4b=R#ez-i z*-wwN=p8hcadZ3Gvs{0wOE=~Gi{^0RFNg5O5DhFEb(&AAki)Wx_7JL?4GsI}fON%l zGK7On?q?bG$-IU6r48JStWR}u`$MTin9VL%Fk*WwcHvo}u>dEo!JNf5;Ig#^UM^8Z z!!P>y{^J=MtJlp$ohQldOE3Bi^1`;`3o!JZ9^*gDqU{GmuKThMO}#h@q|cW?WT*)? z3H0Gh#=_a~z<;vD_st zM%XJZc)Er}V}8N$y$w*kOP=laTZ-Ao1IaAD4NQkM3l>5>RM;XZ&~saPm(|}mRmC$D zp+}^8wgOKChR`lMS28yZC3n3R2s256{4Fct&DH4`&RUp;>j|c6+ypDvTCi^u^6B`N z?eyXGacr5=0Yw$@?9H-b92t|(6guVbz^td>vAINiQXs_oES5+0jnSNC~aSAL7yc_AZt@rvi>fy@cycLXI!A32ul~@K~1c zd>i_YHy0dbg%SbS`OTCaNe|^Ww(n&dCLL#MZc0*X`D%ftGnOu- z0W@q(Wa`SocQM+#Zus3@Fs|=3zg7AGG+$o^POm*!^Xz<7S%QPn0JP4Mj zI$(90iT&!+2^4h42?J}ZVXIy_rWd)`kN9KGw>U>rNRS4qyxGpZDDD-ET<^d?IT9ia z(&_wJ;ko@@f^ASbgvnFgsQgr>V;?&>QtO z2-MT&J2q>G*AEo(wR7U&TeLAnFFho*qkmGx#F?1coy0A(SH?SO9oRU?T)gl0by$Z~Z%Rhb2Ltb|f`W4gLULhQbIGCzB7J2UT<0QwxozK`9* zL~{xS>s&W{?~lgUMPumv^K6zfM*|Jp^N_nehPq>o*r9zRaI#Mq-@Ek%J-txIygqHf zTWju7l13AIHZdJu@0PX4i}6%{+=uoY*~@+yO%$vOMmVm%wmz-3lkXN!prC-kG{egb zZhGIPYd`ELI7<~Ix>v#39>J&-xsYDhS`amhuuo+V$mATu2iMGK;T8pf-ayc6wNg|q z(@v2iuR``MH~M1KO)UcXhV5`>TQWYvh`>CIP)&e<&S&I!Y92&|j>AT~SM|d>PqPCD zC$Z2^C-@!4hq<$%Avjn5Abj}U!Z!Z5gLI8wv1m_C!CcSnkT30=SH`l=W|a!mf>;>Rr>*!d06hI zO}=xY*@JFHQoCkEE&rs@Td$r)?>~s1twPZtJ&8_Rd85A9JW{Vb3jaMxrc)00;j!KU zFpnIF%XmGi{PLM%Vy45y*g|laS5TL|BM%1dRHpNeXYiDxGagy4iH&`UkS`<8X5noR z>lgE?ryH5hf-~@J)B&u?XccBnd!Sau0(yolg0v%bY{FQ9viv)p7R}l#5TaArChKW5 z@@q9tL5|wjYO`yGx-@mmUA8dAO!U-8hRrq{i<6=I&GK*rSMpL}^0N7?w!H-s`f=L5pkhe0#`Zvqz zU;ZRYst$l}j>AyGy@nfmM~AzYBEswApK+c>zF=!y4=04S)|!E9xSDzCQ0VoSJ!?0h z!w(5R*)+2!6@qcVttd=cNn0aT|3`A#|8eZxC~S6 zhGCoA5;W>?1jW4;c)m*kRd!ybkfMoVzu!Kr!o2}_ff%)k6~LQW7s-2|6SNvfV8v!l z44hxX+5SspH!?<$Wluj-ZukRjc4CmpI7;hkCZWulH0E3ujXP70VOPi=Zm6Hol8@X# zJ?)ZkCnlLjO2y+9wYe0uTUEfk?!hkteK~zs4XoZ94UWn6@WFFDmPoAQtTL@9kd zbVZdu|1!tleY5nm2-c6nByB<`O38`h?+rGlXncsaTqJo4t2PUU{ThoC$9;CI|#h4V1g_i}3@Nfn48YRIa#zVFR|X+dB@?4m(q{(Dp(l8+zFiGb=WL+UE?i80sSIzh+Rh zxlpW;oyjt%6j0~jN$)LE77@Tz!&l*_tALuU$;-tKvYt_ZD3} zbErPpAc74|%E9yx%@7-Ko}CtQLno`1*de}(#U&==m&2FXw6g_h`Z)y3x83D~nzg7R zUzxfm<9UTGj?fiJLl3JhI*qCNH!#tRcsK!?kk$dp?lk>{l}yfLC{@T5u~hwcQ1vko+t+1aXyYTu-*gI&Wrjo1=3ycm%li|Mb;l%)e>l}4{V*zT5%xAdLG>@zn3qyW=jsf28_Oc0KxT$zbq8U8vueGs ztsVI)_)+(Qv7{w4n~tnkfb^v8s2chKD&p2*v3Q7hoXu29@X|ozfh zaS=X_J52wnub_I<8+2nN89jI)dxVr|; z#|N|T)yu(mU@lwLW+saN?*yt_Y$ek-R&1K86V;}!W}|wt$ws1xd*wWw?UBkuJoFKc ze72>9cEd=#XATVcDow$=G+D9mj*H(nioUm6QRIjme)!E9)LC?ty?DJI2H7Wg7yJU*=2#q<}1QH5SBH&<>IQ(vqh+B@C=66T&_ zZsXfvh`uXEE#dK%@)Y#%ddEUC=24p8cC58sz%Ow)fIkC%l4bH=?n#6ZDF=(uerqL@ z-#wQMd@fU0Q4T(RH4X3OghQER2AJ=aK--F8^dEkLKeiloSax#`s#0{(Lt3!S``Z=j ze}~2!maO8VKUw|v9d~R5oLyOfCgBFCvo{GZMheE*L1Xap+ad}Ld(Z9J_mZAVNU)QV zanx0}nhu|m7AIY;rD&TIVAvmkueLO^3}*?_{P2)fq#k6I(|qt(bv3Rx8HY9tj*?`y zEe40~A+2Ncs3kUq&2ch6r^b=-HtD(P}?V+P19cgqL z%-c}IRaeagwci)9?CTE7_AJ0)ue*@*63C!%7~VX8oh|L(CAyS$n=L9A)ARm^@aMD- ztTeKtC3%6E__u|-^dMIJOI!y(!pr%(6NdZ`-%T@sX52tVSz=`krKCO3k_ZFlL@SGi67GefD&`vnHEd2aN!kgRelmvp{qq24?`FG(V-r5lCw7@37e0MySWEPS>(dS>OTH! zYyuuWm(IdsPtb25R$QOOS}nrSP9P62>-`1`HmFgDW;*QDi56*1{KdVz(Tp~6o3UYA zP5r+0!K`0w%&xpwqkY?)C@ASNukAG+HFyoU7GsOOqXThMR3lp$iL znY*O80mi$#kgL*gOpiD(l2ol{eJh{yQ@=T(-`IXuK1Gdd8$6pd=g#Bm`cptl;TuI? z9l$OOe#;GTRwc3W5ZvW$0?XV+V35}~(p!9xb`OgYx+HRF^dt(Nj5PJbc;ty**iVWXQQ5_K!ZYO0Q>1Rqu z!j_}i-;LB86oWI%E@N2QL^9tikOzN7aVwkRaB6M_E;N1!d#Z+^gN-zXmfweNQzi8ew)~^$TimmOx&~0NOi$A}+uCkS;dO1AnjK==ftl_3HM)iG&L7hUr+^VCjes z^`l_SuYPXJ4jEzJAY?K_XQP7tHJ0-;4wBbz$ExmB>dk0@h~-Ue@jeyK-Z_=+Qp^-+ z2h#ZNUkpt32*drGcj9aBU{JlhaF znBs|*17_pCAQw{gP8X(NIrNf?Bj@HZpxEoc6x|Ex;DdAYEA=2)ybj{8pY=wQ!Q1e7 z<56e{i^ioD)oiBqdTvdl74e(vc@>ca;+;>dC`f_@9p8ZtUqs}aD9bKf&)}BjG3>p( z7{6~l!XE!SPkVOnrRPqYQGi~tjX6X4fcXJL4X?6wRfHn5g~) z?wX&(`#Zwuo3uRpDpP>3_Qf+iYu0$q`3GF z($&@$kM24E<8Jk{u*%uwDP%`>-7%pa^Cmt~x)_@Vq;p!gS7MrT1}D2sg})NE8m~Mm z;$H=-kacuYy@9JOR1T8iN{)^Lm*w`T^6Ln=_Kl#$K2Ko$0&}!$I*n~IJ8=FhOUz4u zhC}8ahYS|SI)^M_(pg>HkMEn9nwgq-^0zFoGAM@wbuHv|1W~pp9eYjnxth5aaGfQw zx}~pJyxj@hWv4>o`7gmQq?=_tYlQ{tqVV@mY5NuA&P+qhNcMV7{Yl|}!LrJQrk8GJ zq233v=<^3~eLRFr+8)3wwLkou)+l&6T?!6)#Zi%KF@BWbkyr42LA3T8I97Le>pB?{t=(0rhoFsG>{wmeIilMkcVU&Sant%d3SJPr%( zZUX-Y$vVP=%SqJ0ih?*yoUj)cUUCJeFb(mFGyZJMCc)yi&ydm_H^AUs5@fB`Mz>?S zP|ji|7{AM4)rbCJj}E{ zq(4^Tlf$dPsA3LY^~uJ~jHj%|!z?hj3yy&wOFUIg_Ty?PKTjEDOW(8ft`D$CFcCjs zr99}Yq}Bg^Q%_w2ywjZxcR$~UsC+6S%hGLj4W(C1}+e zj8?YNxV-WuVT&ZWyz^W{#)y;@QBAS}>HbgOkCT z+?YT4G;aPhCOyo8UPZT2M4ymL`8gO|cS_(|ldCXS{W2_XTg;wDYm5F1pAIfPl46bd zDYWAHUaX$71dOgHitpz>$0HxNvpN}Xtht6{aY72#e^*0`(2Jr^f3Bm)xs~Luc!$kP zv!U0%HrQ*?h;~Et$SK5$lCIx_?v?_a{ZcTmU-@M7-^e(s_74=m5Th~GYn5$}K>J-c z>oo7=8pOOqs&HtfGTJ05+B=_5W_N^a|Cq5E;2DtxdM7;TT+e^(jPqc&@$U`dK3!rb zeM@P8nG$A}77NgjOtLth&b$qh@ugP`c#Q7Bhw?S}-eE7wwF+#5o>J_7sDbV~j7d@P zC5m5oaJnUK6#QZ|X$XXOYBt8PHJbEgXcS)ZiRHuHhSHlyPBjN!#iPraX#6^(oA&yx zq#B`{6Bo3C>Lv$}#-AzlS|D~+yB(wX`&wx45_@{pu^+GB-w(^VWBkE!RcJeF4DGr- zjNR#ff+0#~xF{?Y*G}t&tt-pur}rba;rn1p={v|@Khe&&dV8@(>oe@4&wsR$^zG(y zPuNb6ShU+-Nl_bQ=y5_Cin6aj&R-K6Ie8=5Od3NPnG?}n;R=86=0o=1;sz%Bu?ggN ztKl`RE^PBTjI(4u;`NKd9^L66x2f6#_Up{Tc^Bs5lRp(~^VZ$;X5A)8b|4rbJeLpu zNFj-|fsh2Xuv60t&bL=nz-bHm-5E>w`aM}rMKvh@R%Q~%6L9-lB^KtU%RSb42yaG> zgmu}=am@|t*hUm98YyrPL;&q8z6bo`QPNgn_7 zP%67f)U>aaCNCK&*RN_NU8@~rCZno<$l!RUD$2w8N6|rIlbC`5dU53WR~a8 zvF@$HKiR&ot3XiXF~{#Fw;p2M9`aq+Z-Y}>5C17JAJ@dU!-BwV?2Y~-kWVj!qrIBwcJ&f7 ze7c3+e;CBnXQ*T6^QByE!VJhO-UhpF{^q1Km2ts`u_)0SfpeAt^dt|a{4Ih#=Rz|F zcO1#j+MFic%ZK@y%5?JIZT?tW0-3K;Ld)naTwI~YE}x1AW2Jd)*~AQ9@`qq&IMcyiPJ04U%Tuv<_bKSGT7h5U zztq24bBopPPoVc&5_JE3JA65=gze{dlKbd!RFb1d*9!cAc4Ks^@vt&2My zahPp-cn=1R|5|_kx(qAs6=CEw9s(|06S`~vaW6+_q0J!!anM~eY*uN2)&n!y1o1k| zb~HdK**B27*&DYCRIP%zailP?m_1i}g3~?AxsTFQ@asCls{38=glV92pD_ztv57{F zxdyxaMv>d8r?AW5B#sPShB8(2+0?*H3buI24JuWDa?fe_Zb}8+(zLd}{5Ke1n-5~H zcjQr}d@geGN$|imfNJ&kqE+`<7WTUXoK&U@MukJ@jooN4R?Lri^at|pOVHRfV_apto;8fu7J6IS z+(W4)EUNpi?JeIs^^3L|VRb?cpT#?~63rTT?yQUd?fy-#73%5l>P^%ny#|6RGGV{# zDRx$N7MGrR425mCNa6MhQYtqT3CcYDa#IeLeXfJNz?D<=x=7K9R(9i*znwqAJe%dzhvzH)ki3qG;T{ ziTM7XHEVazg${uP7dd1so00cWAiO$Ix7|n1x-uVvm5Xd!l>)Hka1L*>WGWk!`Vrb! za5OGy4=WEI0r{2V@$aV>G)3r{9T3mQkNkcr2oR%Y#RhaAbqFfouB6oM>b%|6U@p&j z5C*&%N7+UzDKK&|DyXi(abq{ryZ5*F6Y;IEvsVH2SRp%XaD>0GVEtMPyb%3>sYs`g)s${dTJ9$+cXpuleMvObOsQ z=1hNQf%d|3T0gv)f>r19pOr0X$XJ7VDqBJ-6&3Z{qSnC@lYCLlf3YlA{Ub&%HAk0{ zMB=7;^Gmgnl9%f<_tY0`?xTbJSBd!;;WLNr6=mU}pPDqr%o??(m$DNYu6V>{l39ZdA%HkNLw;K>pL^<9>j)D9?3gjSV~5E#xy2ff|fN8 zXEm=MG4GyJ5Ug&9m&Uy2mkrNmi=IxzhA9GJKDUzDFG94LRN|6%W3wxc?P++zx0 zg6=lj|3M2rj6K0R)+e*qb9V5RV{CBa-Dvix{~7nAvz%YDZZgh%_yOK;2w_R{53{xB z)QOaap?``Iy5)_}OL-@Ao!DC6QQJh@!Fz=y#hRoBVk$W=}YXcbdcTzgSJ)yW}rhs`8%qrY+QV zBanIJ#$fn2;W^VHNroY_F!_E4=UyS~{sv7zvCUlwof$=2@9o2+p`2hV^ProZCG73l zR&K)nHgqWR1W~aAdc_>W;3>|O+dBa)_NTC4I;Yw5L9f}=_$$y^H;x`iWy6n_li;;^ zI~?@;!R)h#fyZ|PQuP{4t6vAx^*Medb+?su?bZcN=YOzcK#h={tR}bjTDWXO4O?gK zB32KW$tFMS<0}TdAm!>2!9nS1R(@EA)81Y>dg~fFwp1X<yt~_>do|tVl(mX-4kHXB%!q)45rs-l9O#cDihosFdaY8i}Xk zKCm{OnKbo^JgpkK3bYh+prcP3pNo@OahC$^3a%Fjtm-5=ayL!Q=!Qgz7ckS6qmho4 zu=hv|73M@x<{KF_O4h>ro!5nPMj{O;D?{;@FIJFq)eM4d1N`Fc-Da0+(8SLY}3GCs--89oZ4&$eth1}+=@Tgpm z-+en9wHxwi_F)VBQZ7RwQ~mKz-wV*{N}xigZ}9Mw6E-ROkd5PT+Gu|p?WPH*5#JNE zYsz%Ao*qI9!cOsdVkQglwnBpii}2anFEq)c+b&x6g@{}jh7S`gK;~zmcKs5%YbKZ( z=S_joC3Q?XL&$wTP9o2!JbL~s7~dvE!I8)y*xnRJ3r>acN23Pg%blH|+VvP(`Jy^S zMQ^&d;RSzi={o+0MFI`<^rcU02hp7OCN#hE8>~2RgnOvLk&T8CEMMr0*4ue3YWs%; zk7nX-=Qxy3Rpd_xj-q7srSQ*C0gJGVcD$*=ew|#(-@J=eSDMgVp_kC}`3c|sRtgvT zTxL_HCGe28Bz;a+#bj`xdwAAKXEJm z#4!o!dVJ<=OM8XqEIWQ2FpR?l?~Qb;@dj!yE=HLRvb0?Mk?%W_$;OXOphKNU;Tk&& zec97+f$%$zYfZaF|n!@jad_jpUt}==>-TTkxWoe3x=H^ zzcHE9GPsQGg8gY}s9O_5=C+gZbL2UQCo?wguQh^`DN3Y|!uyS@uq1$k`$L+bt?Cf4 z-CtSkObt3QP`~csq-`uz$Yag*9T4LU3{EBua*D6f9)NNBAd0eCKdF_C^ae`ZUSTV-#i;&tT!v(Qsd8B$F#W z52J1_;|I2k!e<_{+25A}udRIPjKIdBqgPmr@e{QE6` zeWMM|9JrBG1bbi3pn5j?;3r5tU4{-j%<1EYXM&l=#=dQdk$u(4mE5op?2NfDfe_(tvpiko;8C$^;E z)s|S=;hYW;q84y22*Ns5SF}{U$k}PdVd3Zz^i4F#{u&>Hzd9nI;$j;t+f_x6Zz@oH zha(QWazM!T@25!#pWx!_L)d;X2i^|P<;^x^@MX9EfNj8REa<(6NnvMc=0P_ zJ}(6JmT=jdRiij#k^|1#_6FaD2*Z+sXYi7qktuwb_$n0|2t3+ZHmRFVVk zd|}SBQHdjFgZjiml=7tRZ)bg#W1xsV$^9NylhqF=qW;D2BvwTP+cbAl)9rPPhkQQk zdRv#2yA+Z+GWk@8c;R--QrO-ZNz$bM@U!#Ykm9m@R2+~N3?xngA?FH6kdcIA<4Tw* zc5-yvJSjRMWf8ibD1!1db(nN#3MSv)L2q<75^bd%a%KJ=x;AJRXK$H|Hs-k?CZvt# z%ZkY5Yrl{3zk;~DgH)6%r3DD0E!QUO+|D1M5Y??X^t@m9KWZ%O_=t6D= zNMp&`c9>nOLgPNJhj}k!7~lT_(c#}1U9`6n{GR1j?QFNioo-PeeY}ero>a!gFXzHW zi)-*up#vrdaU^ov*Z7Ytzzgc1D5^bS&bIlHSw}e5z@IR%6uHQ5zWEe(H$~Bw7aypy z$$OMA45Fe*9Vj$+6I=H-3IziTP^G&OG#lHfpGzOJKlm)#{m@{OzrH6=Ke%AFn3~mx z{%PQMX&UxB-pzNE)GpU|Z7VIZ`&2_Fa7;_lKJ%o0-*t~a|Kzin<~{R)dnm;N?v zjp}6H7IQ@ZgMaCLvpq~yMhM=0VuZJM$^&Z^O;wAxz`XmeAYNDnHvCRR*HL zH(m{9Sm(h_*>JAZcT(?Oa?nE5JD~k8f zbBiRd@GhYtisPW{S}LRaU=4Hz5Aa7P`a;&+J7nMbzc<@Lr;m58E<{(#@a5`=>T1ak3n;o(2 zUC((aThmJ9IF`tju^ieJe~!yd+-I~V9YrD^O?4b2@%*)m7^N0Wb5u*ojH2ZLJR!37 zs5KsV`I33gVy?Q2Z?Q0$q>geQ@-*QTN~e_z|Nf8+m+M2Cm)H; zRc|a_yAX35x5J5(F;!8gjX5zueoqs~nHt7D?>$sG zyc)HSUm=Uir$WP%W$^iS4JPMQb6v`pY>Hw!XG}cINOYa!*gW<0L4yLG_!p1=UC6=> z>aRgR@FeX|$R+dhZxY!F0VqFym~I%!qBBs1w{lYiZ^1hc*f8fgoqdPfrB2z8E?O%% zp5#3??SK-@c&h}0uXACU-ybs4pGOA0$^}-l!kL}B7n6WC8?;?k%{s3QX4Z8F!m+Kx zbg9Ess|#D=Iqr@sO|Fv=$mCU#_OQzs;^+;_RvVF!FEVid=?bvbRf1KR03l5`=`)@d zZ+qBu+@J8xVe>5wU`J;AXggdJh-%{!1Mw+DSA4e%|ha z$?Xqo=z**s^wk4jSayFqhH~dg*`HsCcep&dSL#SAO z9-in`#fcHgc%UC>+1$JM^%vJ|zrP-D9#Tf*#D_HEOf4k2i=+18vlgG$pF-g$862mC z5BECkuqR*|Jl*b(RWk^zH8G^nDn=j7j0D#d8JLn*Ow0Q;tzz=MP;*l$$u+a*Kic?+ ze)DXhos`F_EeU~Z87aiC+6`w+DIyX5zu=c(2zc&CbgYBeV zY%BTeA|uFqX$4Q7nS)x%BrE;DHBcRQk+>=uV^yn|fC(q`ZU0w#QcDcZe11y(OaxT1 zFdKJrmPoy&7vPCk4D|@ehJ_1`!$%iiC=KT0E~XkVY<$8-J&0Qc>7Eo36HBGhe!XC3ZI1#*y%*F!>5DTDrcoVuE&3vSteoE{wr&MukZIO=Hg1UBXwl)j1Q;O|rqDhKw64 zA|x>fpT0f}S+kTtI&mpE6EaF9HJXUSkep@q>!onha}Rm&whdbR@?iX>1$aI42rV@n zhby*BM_m#@%EITt&zTpYq&c5%F-K~-=qO2QvM1VGBZ${8V`!)>!g8rZs59kp1*A}Y891Nj398MsQEz2DUR}aq=)Nty+-FJPF1diYv@DJ+IzL5F zFTam?_Eaz~{^O}!NHepo-UjAzySziIPhggND4Ffw0`Iu9?C1OC81}ZFonSv31{O^e zxR~sRn5Rwj^agE|`!Y+wLJP`I#*=Zkv*D9zHN0zEixoA-l%w9@ z?k`PL^P~o2H#d%)>(+zMzv6MYUYO%mO#$8V91`G_0!Q0r1hK)Fc!HOyIN&&mb`2WS zPU8nKQAP#ReTpcoxJIs0X^7Rk0*gC^tx~Mh$k+XEh-rQs_&wPO`~HaIySp#pl1eL_ z4w?ss%nq#a7e^b_H&pUVCeds%qc^@-!?J(U_*_HY>V82I{InS%ncctWLi>&M3%)|q z5QT9SVla;5kWQHrN7X)#7rdy_#ITr9A3BzuO;M>t`nmevO`g@ZhtHOx5<+^ zvT!qKEX;@B2F|=W{~0ssuUb&^OAQz&ZwEPe18Z!SO=SZ&jGhrM@AXyczEG#_rGDGe)dW4Ed9AJQ{Qz#@?w~ z(E6(yfBrQ_SepR`YsXuSg((q#@gV$9r<88xcvO`}HKbbiEoOwO<5nZ?v+u3YKZXa7 zAeUVG>`U)H*i9wATjC+PJSHTy6?(p2ARQkapu9VXOm@gY$A({w{oM#|-aj61=MT}1 z4VBE6q&2W_s0-6Y9^u)J4d^&Ki};D;qNTzoIF}#EasQMsY~TpmX$8TGrg4H5&ji#i zp^Ib$CcqBATBcx@Inh{{$Xq^LK-Dj3LUPbo)^GK3VAAVY3{D5*m|$)<`kACu=hH)+ z*}1my0i9oH2jgw8Lys;G_n)&wpJZjIUUQdv$cg~pz5w{EY_LeL3~d(p;m*&)EMHX% zSBifjKe)_OsqiA~V6Tv+0g>>eMHyB?rEZ8exC80{X|@AU5xW;KA-Jc;fPggbLrKCHs-Y8~4&v zs@+85KssE)I%Y!FbnJAofVJ04FkG6;+=|!oznL84c$M<7a*aJL-TaJv8VjfVpQosf zYb}`gpM{$J`e;-+m7Tp=j{GiI3ELTAfp4WGOrG$Dp5}hkmswDY}t{y3)Jeft@ZXY13#1J-X*?@Z12Aph|gk0wqYp3smEicr; z>*ghJ+F!~HzX}02r+c*gQU|{w+gtGP$N){$Jp}qOQDnp}0%mMAWrA}4lBw(DK;P>= zT4uXK_fra>eZNY|&JExH7O;O#cd(EACqPkM3BADAMukhhxHvYHj+_r7ulL(i^Y_)% z?8PP8bjlL09zF|O?6+_n&N;X&SR4O~(ZPYD5LhAR1SLgM#G$=}RLu)z*&A!feU+JX zx@s=w^`z3de#^1D$pKEUkipUEeRL|hPBVZ0q`^PZv1{rvaJ_ty`nr8%3yYC7G!*ZlVsZH{jgqRundVO;;p4!IVvx*xJX9v^U8fqZPFwfBy_f3iyE85$|uE zocfMTkMg9h`z}(~F)?B=ekxAgmV&}d_Olt>-aK^Bto@t8gJR7A7e;`dSxlOamcRh=nwtJP2q^XC592V+X!5T?LbpHbIhlEY}TL!|j(<;oYW4urL)yuIvHs(;F~uUm|XLa>SBy zyO|-iPR7Q|4ce=7aOGcTcI}2<>QXt%b{ukGgczj-Cp}{bUb1H3z88F3bc5qN%*MC> z@ADMjU}YaTQjxy%xMGppi*VZL z4g5G?l4@KuAQ_$I@XAEU>Y0Wp!)PtVu9p?0wq6I{cwA!|bCYQA`$x=WXBOXo4+quH zy%_#?J=?lRmgBDgtm|l|U*jX0%*Ipwf2&$Uj|$NdyJ%czo59($ z^fRB|2-wq=WdW4 zGdMPx=rNiw<0hTgJwnUXdx>495ov+D)FyHcOl@eR&9(bzWn4OVkGYeizQ;_j8DS4e zaxA)espRUI6+0AY0g@%{kUr-;=}pcg2ShrU`|9TSv%egUMF$hPr4d;BcN{DqSSq-e z_mBZZI!1q6-bZXov0`Sbv+l_etf_uUt3Y`@<3R4Lb;T#pL0X8^?jasYw1k zae%@-GEn!~9|rD=;>*29=pRP_;n~epH(ZwuvAj-po122uQy$5zWXQWiI~KSVovaJe7z4{RXc?QidJ!UEJb|o zt;hWNbPhj1P6H--62y5wWRfP@GDr4or0Z-SVfUAbL|V3j%R2P4`vaA*b%g~?uQ~&E zyFSoynoB`1Y&H15bw`Q$3qYsJ7EUS(Q=eWDs|Bmoa6{k)`fTBDd_F7+*T?JgRwNfP z_hU3cCFChta!3fDJ~5-W6T{h6qLz&RAyIhXEg+6txjV7Ubb7I}0RL^}x&RiNh-aBL z@VmU|YtFiMB`*s1wHC733ZB?=b2ff9@POwZ{-MS!N479}7MJ;{AWweZg1i5{Bt=tG zQ2CW6E>3w!Zr;14-_*Kq$^4>K+GS$aDeTww%wx z1_gm)=vIu}Zw@xmK5Xo6Aj4Hl=!bXb=z?coP{MZ=Ns6+P}GRycg*y7BE|IQvu`dOWj1`}bMW<0}CJTLEo*`dL9@AL*XB z6T+Ipp`q?6%GkByx{$^2@o^{JC9Tfh@0Jpz+)cs{d%_{$Ul+4kJ%=i^d6PQ@=~Q#l zWood}2os`IQM|zpjW$c;(Pd?H=B;!T>rlg(8@?P9UB${&X)`Dd`a`N@BT2CRKyJ6Y zLpQfSio|sIJ!=u_X7w=BjmANz@df&_qn8(Ycnan@OoQD|ucFDp7!=y5M10JxX@xd7 z(^>ftzKjD9tt_Dx!~VGC#6B|l*C{Yu#O2oAB;c4@87-VQLVs6yvgxOnfX?J`&^vL6 zihtV-O*`_d*8JT8POanN;+q3FzlEU*eFM;6cAr|Du!n_vuEGVfgyz)c(kJ=?)V?`W zK$2yxEEU#)>e~w_+OQ8q`~MQRK1;mt;s*U@a||x6=4^kGfgpY<7850O@P5EAG8(JP zM2j1M?AgWm+ggY??$klU##JB&s+7?=4ax_H$uB!caNXH~gVthj<53$GH}0qJW;@XF zwJppNwK>SDtt8oF{&chDLRL?=ifTBy3qGnk7l&^pbi^mG5r<+Wa zNG0)2en!8lIn$23IDYBL*Q7LNA`|;Unl8!AuQH683!+ccD3LjXMyj$fxJ3%q-7DZl zo>t`Yqb9gH?h2iyxCyHATUlSjqhRiI}NqYA&LWAo;+%A`d6^PTvS)z2dSt$7L z(}kDMGl?tzBndW)U=6vMSDmpL%=U|eQe7LYc^E-IiOEqWGJ&luVM(uy71n71Y@9Ix zw=7(O6CGYbVW1J15jlABvFDbah{OyYL9!oB^Mp^WpSTs3}1 zE~&J!Vk*(Zt6LT8Wm0KO-yFOzh{ELhY1kpgvVVeA@KJ0n&YyAse#S_n!S;W2W|Jfv z9xa0@6PD2@C&uB2rjumNkT8TFxQf+%-nc`qmL4_Nz(->{nWo|oR4d*98q?*WI`aWJq+zo)X1^bskjn#~89h4)|+hIiotcfs}|VqtCCW^o815+MXB(?v7&o_$#eAoFn*PfHtFx|4mfD-znQL`|?6`@s6OPO(E|_l1S%!@me^Kr0wv)WWd8X=GN7dozQfrV9=8v@`%9=nQ4Vbv zwV@WRvoPl3C)($G3V!N80L!7jtmp3`EO_||Z~dH$$EVKc=C3k1P`sSZ-;;*LR~2#K zc0bWim=5q@C)G_7hF2+K^kQua`6d{_F3u5DSSP@c%2~AF^J%EMV-3Fw*O5Zk0Iv7& zfw^)j38b!j!kP<@sY=?F2dbc8(m9+=E-Q>fyN{;$ zvqr}Z&r!3|%JIQq;aogfrOY2YVF5+*NqEIa3Z8JY%811Aq~#RS+L2jca_Fr4EB4&p2h7LwAd7iM=p^?1taJv9*#fDWvvdpnMHXo zeaM-aX{aA{6}L$(gJtDTIAR+Gd%Bn7FOOYx#J`5j%C6+`@-CI*mdv@<^0?6kRi0 zn-r>4uru6$pxDQ0(6R724L62Og8g#*2{LybYGUmZ!c04T0vB_0olBXs@nz6WSUY1ryp*m+ zag$1NY+x6;>}*XJUam%G-5IFAFq~&`wwG<#o&^R=xZcv|IncZ#m+o;{&9pe@A#YTP zDUJ@uE%BQ0Rkw)uS78w5DyTsj<i zV@<_*bnQnakTaW1wq&j+v1Y4iykr($zO)6U-)4|G&$o~)!_~y-g$(4_iQ>D!7vzIe z7qMOw%zSRUPgeKqK-XFmblj83$VHa&zbRHSr?=<9tq)Nk`zek1+9lJ8T?R~$(mm|p zO!2MHqR89>K@j7$6=nrLq@RB<*fzHU*Q)Skgnwmqx2+|&elO>Jd3%GmEVh=lyp_t!tJ0;fGh)!pXC`RZd!YV2 z9Xhte8IDg3COTe5Y^B!>xZ@p2OP0n%a)Sa@I&4bw79jqXy+rIqB}l2e24k*_+N z@QC9+ax>`@>*IftzB{xWuKh@d5wX=!W<3)kx3%JrJ3%xm`~dWnO@xv{ZMgbz5l^Y( z+bso)+4wbm2YvW(7m}wJVPaeXywwp^)nq&^FSezh0M8y{YmT5fcqRX6(jQl_9L$ zRZrZdt%3T|`-uC#)!4Il0{QrMHCPn;!Sc^@v1OVgomO=lt#^nEG(L;tSLvFny}Y|* zmTW&6_gO%*0~FYbFi*jm-?MH2wO!9MpSB8t zl;c0^Yj1pE|#%pS2mOOGdN!^^>Dx@t-n zacS3p%v*8jDB8*HTb}?KCHo;FJe_=cH-bk;6yR;69_)Fu9Fj+_f!O{&zTDw!?4`>N zuyH!2p8FS*l%5}N#hsY(*hPvu>YGiI=c_e2) zwby;kc*#3Jb|??p3uiHXYl86obyenO8bLAL`(SkD8?Cx7kK>EK@lTiiA&%XdbiBxR zFwZE2>gr`gzxW>+Q$0mKJ#fKuAq&y%O$?d+Ss5NY)uwWe7qInMAu&kg_V?d@QkPdV zvDWS`72(*0TPC=pW!Mwc8NZR|6IM$e4If9jzHoG#U_%<3!kNj_^wDgJDc*~!qnm#Q z5w~=EZcgO_ak~}ityEileBd0MQ86WoKX&7_wT9Shtpy5`?J=?7EZ$E}B|@AKTYT;g zhUvQuH-^nnRR1bH{rEIVF1&@I+-_`uXM{`o(rNE?1;`#p=uV5{Xdfnma{53=pB%`DtMxN}>udtfGA(Huj=W^fs^;1c@Hy2)S)S;Otp+NN-_Y=-EQg5oH?ru2MK2g&4EIQUN=jk{mw(}r=uv%-M_~&Pr<6i^5kN2Fg{8Oq!JH9sNk+PzQ4bf_URep#^7Nh z_v9OWwRk)FDo%hX({9U^)uqHQWiGRr^ZmRJ_(&AX>q(QDJ2lU>1f@3_^ak%ajmdK) zck15|ozGL@#Dq}N>UDx>uiXO?FrVJ>2!?YRnUu2cnOpHHFlVbgF7O&7(Q)62w0$hS ztQAg@#jB~*8e3+Q%VZpul7zKH60ZKOCV$^NXUF~BgU)fl?WCR%(+m2vTtXjkAESG<{d=ab{Bp~I}9TS zDETd+OApB|!fM77EB7n_t%xReuymA|EJ>wj=0?M=xqRCEK?LrqT_KJClBn=NB6c6t zC!(_@t-?-Z$LlAb+mk>)bCgt0zrz#tp3Cji(s5ULAq;-q2y%}OgZ+>(#;w>) ztuI{UPnOzC`bY|PyXmmKe=aj}r^Vn3?+HWh3FqL{J^tX=62rHZcftMpo)SmJL2!`orjy;zGD#9SX#OM??g&&1^%C|(;o#=^luQyGOko3q38-*Olq+4>Mi2Z z^ONQU1&}3^;^Ez8E)OrdpW3b1hNnt6K9%TfftzJHQ=<2lChkkXSIe#uammMMF)a({ zA9!auX>$b*7WVU&NV>ywe-k<^dkx3kO@r6biQpQ_@ni00;N{*X=FessoSQQNh_Mhj z*xe=9v~1ym!h4!2Z3{uqFSBx;Cov#d1DBOXQsesNNHy<~(@zx1l;$4%?ve}R_m;xL zv1=sdxr1QA@(4`X!R>(C*U<5sogi(w5~OPjTUG1ZvGaQ~*Z|2^a$O_^Y9t!4x6~fV zwArvfwv5cYYeIt0pJI&VKeC6IR+=l`$!k6D1x5MmFx7P<*7N{Wyv`zzY`&3W4+eQg z8A9N-AQ(IUA?-Dc#sd~&g2;t?u!QT7)jDyk`As@7zU2f?7vmUH&%$WUNDZm`xCvdV z197s+dG^HL9r$^74moM$4_z;Q5QW-nP~AHlsN+v++>%Cj*Oowtgbz(Kc!_40%fRNy z8|-LT#+_fTz_An4(D>322@`7PyDbmJd>0la(ih?HV^7&8HE*yzR@ITrHgfFS zEwH5bsK?w50{7Lcai!2?UeV9oc%qBp52LUxz72+sq)~6l zmDsm#0$A>xVT$Iy;PcIfJ6h^u;HX#zK!uar-NBl0{Pn`F)x3?B$)pDE-bBbtY%AHNk2e?>hkYHYswsLNg|7>JQ|0~F}=qbR_nR5@7L7OZr9=$uNPtLdS#;MGhZ~cF z*kyD9zO0l$sj64RStJ=w7c??2G!)QAQXJeyl;G~Vmn2}40<`~CBDc=xLx!Uhk$R+p zJ(?3}$?#tAA5MgEOU~i3x3B2eXQ`YceKSpuTa3NiY?!zg6#YWO@Pue30K4HffseAlDUAFc1A&rh^k8s2=GYjp&5SJkbdjRU$#F#T;w&qBdvU?y zs2Mo0yC3cOTn?n%1(X%**zb>KLUgwWp8b6Z4-L9ug|#zVFujP_?~fpXtqH_z$PF5G z!)fc$R${nnh`1OTgYki2f#kPq{D4!Ef(QJAkTRS`Z0sIV&t`(-oc*}$eFB}lyaA@T zzTy1z-Y~#1=JKZOCzgeaVV&`J>LQ|!VGop{yIqrRo%f73c%8?}8!o(xzmNF455A&A zR1_cju4ZrRRnTkNb78la8az6#f$C?)nO>d_|R{g9o#`K+UX;!{6d{2uc`Zx_LzE6a8pC`hlmAe_Wr$;!JQXg58 zrivaHq@dFZn4eEA@Qcn+ zI|DAlUB(qWYfaeEjB!X>WT5l8DF*NkL8k6;no%f4gx#Gu_nRTD)nCZ@#5BNDvW5}T zeMmIMzEeGJrdD)I0snH&@GtK300e{NvPL}Jx5X!-;ix_VW4!VjJO^&#ItXc4^meWr>CD54MWijt0k`;Xrn`zI@XzV< zOvO?~bV{=%LknKe(cWA(?fhEoi^?ZkGcE9H%5hRQX)4o_(#B;W_2Ai!4aC52h{Q!8 zZC7d`4tm>&aOElT>!&(%YRNos4Q{2KZ|9JCmu^ynT_Uj2M-}$mXtHqTaWid?tr%ky ziu<1QQt$J(=(a9JFwVDTjvDhx=#hB-sN5_P(lY@gR}>N@F7p8c96S8XS`s8~Ku>O; zi1VDoh`BD8Q`jmZIMVDyXNK)07G_mc^H()2Rn!5m-cxwa?;Uwm5{9gXtKc92jbVXlhMmPG)YPTK{0vE z&uRH&N=Xp5Obw-npZk%+w^V7qsvqCZXewTxe-CHB)I{rtv*^D7Md119;L4`cgukqY zl8{&QoT~?DwBDuvM%1t|;u{qjuSJwnn(3RhqO8jMc53!DkKC3C5-k6xj4}sK;Jfx^ zP~OuCk0vTXMZkDmP5zK+iJS0^p&`+G{|4x z<0&Yo4Id+k-TNQpxPK1C_HUFFHo>0KYI54_8qGVihJ@Ya+}`ajlvf~%eRAS>F!KSy z6s}*b_<@#g6x^zTX!snv5gPO!6a6sB0b-!8khHcrX7pd%H`0}*oAm( z2xp`863KbB8BFBdZ`ANj7a5i;1GSe+AaJi1c`m+|1O(eLwMvROlb6OZc{^d+`XKx@ zE`TrgU>%74DPsrA%|L#ef|cz1^;}QtAtUMin`1Z(&_J85^qYYnjeZ`5uH!Pm$vYL@ zwwSQW22$9VyB_vNXAs*Hi->cG8LCtb)70xTXhE75*a}a;2@0>s6GdH`vfF})oJeHt zEAEr3+ykVTe~IbO+Y1*;8NPbQBKqvv1!l*ES@5-Q3tl8iL|wmt)JerrU)Nd0MneNU z=KP|K2VT+Xjiy+Bc|438HK6}3KTQI2`e@)q6L2b=fMoPJYsPguMgx^`{P10#&E*(! zcV;wO^f8o}iZ7$4y(`I{jqWf>o^$La%D}7MW0<26N4KAoV4v)H$_@n7(;WGkL~hMF z{`|co^waTpNQm1=wTBF-i_}(9W4?om7^jd0P)$Z|brX;DV*1eT7ZpmYr@%wQf zIPrcwN)^b{1tG_Y?2lsdaMCKeKxQ?KKY5ffo8g3y7FW^F?zadslc1|!gX2ynQgmC+(QFo+xnOd8{>${=WI4=$e)RBngcK5Wdzyt zcj33Et6^Tq0C}Bkgg)_3DEE0ix=z|dYE%?J+35ob3Me6letWS#P#ndMogkFsZY-h_ zuyXMW#@co@Jp9M`PP4?(K|%;p+E)=3vv_hv&4Y2%@+Zpwc601cj&&4T#JS+rP;{Ce z*G;scv2y1~^!*`vWs4>|vi&A3yCezs#&W5JkQn(lrbL2!_5h=i2g!p*IJ!QGB+ZS+ z*t!&=SbYc1q+0Rs@d}9JGZU(&mQT}vIb`|N7Z3fn8AHB4rgjUrBaoNW{Xv;Rl@-3mD8vT+Es+6(A^E1$< zs*OE(>^8N1UPR}oGVBH;jtjJ)4vka@vx=_<9l_Tj;7Jqb{OiPsBR%x1Gv^}iJpxs) zmqT`u1CGuzgP_=b_Odx(LX6VM!6Xsn-+@*u>3pGv?@1 zvm;lrRQNDH&|U~aixY8@_FFi{`d|-V1e?0aPzsoUfvAky$Ohfc$(t#J@hgnHIj_PfPnR(W}a9V=R+zezdZe~`#K1X=xVsNzP9GUY;nEh%v6BC;oAYkHuBr{xzq&0kGXB*ri z(k-QQnOY2t@yuwrIii^F2@?J;mgTu}v)pOY@IX$QQ7m6Y^n$s(Tw@En>O%o)H^yL( zq9lE--G&L5Sh6<%FaC*JgG;MxVYFo&xHgMJh5c+y&&%Xhyx=-Ci5yqwYB-U0UInik z?vqzj)8SD0d1_;7icvolFwlPt4_|ytyRW!YLwOhWj6yMbxfC+V#}9z)l{D&qdn<$; zw3Dsm}wwsYB&pnbGxwHGmJ zpN`cp_k+==LegfSk4^5u$kQ658nqk)_sDA4R3u5fxmjo15 zhSp!S!4!ujcqJf`uGUzOxr$M6aQkLF6P>{EJSH&m4S`@#kb(No3rKYDI#kiHgIUA} ztIkRj1@eb#TdcvaHRn**jC%%N90cWzJT&s)yq>Ny=*aPtS}SZ&zq}m`mfj#+13%NG z1Zhwh&%pbl8|d`g8Ee(g(Yem)gq0P=)QZ!j*jEyCQ@FfY{yDsSI*@-ZQjb-BwT6@~ z4Tf>nCB${4k|uBbM(e|bG4fjrFLO~c6kZsjSFfDF8HU&CwAOgM>Aj6C#boySyXU+o z<=UX+)0l-;2&AWG&9 z=o04L7iN5l1T}h`jM&U01`MBleLIhAd>%~Rr=EZnc`A5i-3D?{!$eT@XEtP&isQBj zKkENSo77)OMD2NpnBz~I>Eunz>ADjhp!@g+`c=9>w1+o%o_NfU)t+aWC|pcmD;9#E zDxV&e3Bm4|NP0e-fcri%w0m&@4p~1ZZ{LOCp%!nn%rC&b$yP+vOwKB&N(SDg&jgD_ z8o07Mk4Q(fV&sNo=F--U{5LCnFw1!e59(YdV^c&)z~L*r)%|}t#Tdt$J6?nQ)fpha zaRf3|TyUf%26#V0VTfaph}<{_C*K5sV(txA>-Q@Bw|%@II;9T8*Pf>Kvf1=@H2400 zn8D?`mf?ZPT{Opw+iM*CfMO4?;o4yXx@t{5yI$c4<{!99yg0{-`Bpo#TC5WSS#`6io5ogX zKr!fxm<^reGLBnsfE6EyiT{K<9Pj=HRe0qG?(c)3f2I<#;%$VSS4WYZ&N&PPGFUgi zobN}SileFEB=3d4hi6PdKqFc9BS&nmPp zL)FTk?5++W)>3d2t;M=GpeMu=;p1{U>uAh5DQ5L_ZzapIpe+o#t4RdiikwIoFTj^1idzsiAECV)pxX z8@O5;$ts6jBfl)e$@YgI;gR1f^wO=t!^@+HqkA%6OXWGMr8%C&?{va{=t+h<{;|#J z)wFA164_3Sw1S<83Uu_A&Z@}mcsTxLvUWfbrU5b;h=aB;}>xX z*G*`kt8V6z;v05wWQQK&%M_gOFb#i?gwc*H72Kh3z}<<9sKJ|d7+Fz4I)@Tj(Zp+v z>SxY(8Jb6h=G`R$m`l#{yRnKV%)9Gu%gb9NCdhRw#tLC|!H{7#{%76|udjKL)IXD~ zTF#GhJ{JYN?wp1<7xqKGbv`UA;Zq551^xh7L7)nfDK*pCO*?*|tDXqVo~(#Z<{c+W z%6oAvwg$Yd-EnKI2kz2*fwz^;(+dAPj9JVOyQG|f=o^dBur3ZK3spj6*BlbpcOIe# z#hJFmQkpD%k@lzVLS?u8xW3q*v^@?XM-^ssPVJNMLBtV1?GGc3KMtV5)HK?orT|LE zMFf#2)CH#>zhRbitp({R74)3XcY5=%3@JD$W;N%-e{4+SG&Y9wPBj0SLsqzTP|;P} zfZvNWM_U*N4x|#zq@@tFBUxbcDGqrTkC7&0X*eJDfSy#WfWUL*?2=;&aACC~j)}13 zsK*H?uf0vQq??#jPgC@d5XH}XUC3K0Bb+>Xl@?zUvFbbQ3nWbwpH|r7-OFF;Q{%b1no%-LgX z;EzztWi4E%`GX}Jeex=V%-%{$qFkt2tP^8mtjRyky$@#R$63CeGy$($jfami*GNm5 z2(GS+;8+R0V0*caL?x(Nc}5(9`e|>?MX`*wv`)d)`|7Y)R~mKIpW!Ui6nbmfDRShD zC9r>bX!o?cygNlKGiyx+P0-LGA?_kX>Rvrn)~|z^I_jwEzkp`2t6^B}EwGt z;F+*tVhFZvNl>p|p;O zj=M_E*%hO&(;>LBzytF9dx`Js`;2Dj2K)|`y2s|T>pw1KvkmMR#W!o=!)jwV8kUd8 z=hu)DhhxwYuYu)uve^G90Mbess5v8n3m*@WGgm&+uVIPo_3A?0`uG9+KZ?%7A*c5Z z<7qFnHKd}D5~5V^dG0boMo3bjP>6`KN}{1%8Z@-1M5#0+s`K2hhA2W*grfLXN>qqs z{Lb%Rc*k?jbKlqX`IK2`Q=!l?vPE_?Eb95f`suwUkN!5}gQx{y`JN@`q9q~LCXBgN zu!1x%{7c0?4A3>}x_I9V5-2>`PSUR4VLUf(rDb|K#GxvIEqvesx$l?ItEXe2rPLY3 z?!-~m*dW&X_!;ugJ%mOa2JC5lh@)chI3O>;A5%}oVvP}yo@j#$Z%x4i;}lhcFOw~1 zpJ*501_=3 za*ZjW!iSvU^c!(F`-YoUyokfu&*osTg<+NZo(i~FoP>vdEyHgMIHqdZ9(eX_D_s=+ zmpO6V5|n0$nCr9};X#hy6}r9{mF7lZ(oIRctEh^BR_BPXy(Sz`I>Y^Dr}G`_e$%7e zOfFGuJGS!7$?CFDIAzPn^*I;dg|8G*KM+aNYFa?)tvilw;_fjo-{8QeJ7n=;V|<-@ z4pc<1;JX(WNU*Xsy|iH|4(*qs&jX{$^ty4Y~O3=Xjs5Fe9DS7k2%!=hD$UUkH4 z?+XR5xrA1sWKTZz10Nojj?d(_c{o@cNk66XCq!efWP{xSXoa~w#nEYOtmd>cvlQr zR4U59QkG1u8^ft{@hT(}x}irdl)CGVV)@Td3~2t2?RGn{CH*`-=rf7D`dLRkFK}Ji zVqtTosWV`tM~zf)?DjL|<8-%S6|*~bCLB1|O&?}tL#m^k`DAxvj=z2ll%~9agzIw9 zc&HDrd743c<#asxkmIW7M#3D7AT(YF1NGm~Lualq4zKQz<96raVnh?J3%13RcO5ZA zW`tNpf2E^xl6br~3~a`$$&s@s;PBZRa^<-X|8dYl+#5jQh@=qswAez%@pgK+R0n(Z zcu_q86Wp*Qi@B{hlW0c_&_i6NUu`n4>Tb?lydAp@%g?7lN|+(JF#kn(+W`Ys8RK?mEyo zEdp+Ez1DRL6hT_G6|KjLnf8`gEO@Me)mjs9cl|1+^j-nkePt$1R((zHZD*O+o4DD> zMhQ4FCzm$94}`TXmvHR^3!eYKFe0E74v}0=`uAK0U+T!qb1ZphcLqHNPiiwBbcSczLbT`?TI02gI1DgF$pSI5p z=GcROsJd1KxXId+=tmLM+}fYzZ8xFCrpCO+(N>c7=Me0LB6#2*f%D6);N0N&?-whCBQEOvz8JWO`|*2D3kT1#Vu_!V8rP zLyOQMJehfe#xkq%)s#7KOYL!%!3{e1OBEyW`YMe*Qb=BN z9Z8pBMdF*Q31)_aY`?~NEF3rDJFhRo_x?S!uH_&N6`4sG=Ng#3Z87_5_IqIab%1=% z;c|N3-2eLzO<#73>YVq(@vNhu?7bDH(m=Lbu92?aNZ>eIL^tkv2}06Nn7zgr`LS%b7euuZ=7klev~d<(!ekduX#b+ev(sVspPW_pPK4M!e8kFpzNx{ zb&b-o-%bT?IL6bpE2qMzeMZE`^EzT%F%vL^BshKnXvTU`p?@m)V1<&IK=prAr9!0Y z+_XdRQ$2&oCw!>7cvB2r2EO8#t8Tm-N8Qj?-+$ME8wN1UK){>!G9LLlYSXi z1CG!Ed`kuTDLWYRw^mSg;zi6IkAjZg%j9jz69}-ap!W)$Kvc+>o@f%lT_!Ui@3}0g z_YVc1XU{2wSeC(4x?FutO~jUuJ(mTQhe?-{m9u z>T(5pGQwcq%bR4l-VNfLRMEXMg4!@lEK z_NAErSPP%JavT52Uv8GA~UtKkT6ITStz0{R-rD8U&9ut7c zuWm7cQ+Gq~s3QDP_>249fvj;gpuFP%lCT!9{q3W}ueM|Q+DbZV6pVt)qY+YP!}Uy2 zbUfS0arQ#MQ7M{+b6iU6l0ssrkdIxWDX6^rByN<*Ahw2i*s}2uo|bo{nhI0#d0J~_ z@6ZLXd-VYZ6Zb;l&|}C+I{`*1ZeTfO6m3Nf+10PJV4D1F`Zj9;t=qjA=bqHTxe3yc z;Wkct#Q&{({TQPNd=!Axtk9nemGtu%ikh%Q#l4VbKgR^M7^#seENt`mjIoWn=QubcEXWk8dh3>i__PX3Db z(g%_Te9cv-saK3Q5p@*c`;Em@!KP!xtA7)HyE_oy_pBjaVo9(y@g7fc`!d>+-c7{z z<cB{CJ{JE~CEI^V(Ovf%(5XWltM|*HZr=t}@tH)oizUD*?tLPoL>c~0Q^% zQdj+$Y?c$`mkIQs_mM#USLrRFuVznD1VT{icqht>=aTowg7C7A4ZL*J;fKFH3`@s+ zuD(SW(~#y5yph4!FOv2a`q7q{G)2PAlGq;q@CZqr06|sh-5f z{}rZ9;)0}7`6|`re@HgR3ytK%SflmZ0kwr9trLDfm8F6&{Ecf&P-$jFbrHRS*#8AIDaVKe!d` zt#jz9^klMorzboett3S!#Bj*P2^TL40-x|stTAmSUWfZ=cxnQjto$B_j!Tfu_2#hD zEuTJ_@)%1u>9H9hlOWl(oNhYV!M-$|3iWT?=pn@$pm6gaeN-SdrDFRNq6^!TK>{KewG&XF)pnS$)8sjwh- zCVulU!{22`nM*1kiKwSZRZE2dUfBPH1fCc~n_t5G!*WUJVIhk6Q-#j^D21n+(n0lJ z1T|jJN=;&R(~1*2RBWk%?0HLzig0 zMX6$aW^F(aQ{jAx2)p#tAdMfa;o=hl#r$32&qym3|xggBbxZ}LX#kS< zF~!XrUXi-(;h5GSi2bF~@P%Wn3J^ZCb8Ida#&r;rt}eE@I+pzB?*--Vium=xW2&Qj zhJ*{7(rYV3%pL9gsX}!db2;H4_@4R<12*-z-tREz$T^XtCBFD%{$I}5XwHsn&1KCl zC81i~AJ%kT0DKO;P7dWpgZ5=D{C58rIeX8Ro2i<^o>L`kMhUQGW+wa$R72j)Z8)WM5ncJcfpuA< z2MYtvkxRR|`HXiCZCjTMABB~Pw&6vn>vc!{{tz(QwFF$Qg~CYN1bA}cCRjfahZ09o z{+=m{VC=gGy_BNJ$ob>cuIx1kbWEo2?Y}cJT50T|q%iP}7~>7kRf8h=aq{+w7v6cM zij~Haplg;*?idDev*8j9?vckEnMb!M$sxIlo-Q?Zn@w+lckKt8}lt5PWI!!x_aKlWk%V?mzqh6K`3e^GhN8 z>GY94`(}rI6-lh`wl$C&;tvm$KhVj6XYtU5=cHVT52}J6nM78YKTk9co@Ka`V=aYn zE_yed8W4ljl72b{Vwl=Lg*qIgsCmDP%1n@~l3uIryz#67)z&Sl7m+x z$(nXsNNnLUn#Ez%lw%xhKNgQqZMNeivqK<%eKxx zZVOi@;r-gMS0kIw3lgMdr`o8;`Q;Q3gxi8DDyudx zrje`@NZu+Z!&mfJDVxjq-604iWxhe?ghDj`dII#aO2{Gk3D`F~7KiJ+K)L@a{VQaI z?T6=JdZ;NZk*Fiib35pmPab{x>J2p?sV8I8J?I=Zh9<~dfJr?`I6fx?)_9y_ZchrK z2~TG-yXN;2WBE|fT$&5d6*rPa*VXX;QYkpMQ68p5*`)5-hW;V3ja1PUg) zG0nwwj8LyHO+S8@1`q7QVIdcyA)QWE7nZ^9i91*myH4of7^9|B8kof07r=CHC;Klf zg9z+NgtbrN>9mL>=Fmh(wC9!(jXNHby!xxib~h7;no-(uBMRnxS%~V=n)JO;H1q88 zCh&e94yLD9ardfL(%jrY!%~Cso_!jTe{vryOG{y;^dCg9 zf8Ej<51%D8)_#Cg+ZcjLXE@|3*+OQ-N^)nLJ}peUP5VE^!tu%1>E#6}*woNP*D(w> zcy7a?n9Hzf@=f~f!&6jVB*e|yQb>iaGJR3Lj$RP{Od>@lVre$73hf2)-}@mrP_P>o zoZAIqs}|GqSAxic&#hHzu5rMw0q{7#8*OLzQ460U+WsUD0yF1w&-Wx!;Oz=GoIGIQ zWI6rnl}o?qy5REU*KAzWD*8*s8l-&6G3>V(eflws$|dN)Ncdt5QOP4a>aVjmizRUv z*TXs#qX|d9w&U`rTyCvilDH}4vpY_jQ-d>6IM2lblRsY|ll*#!$_{6!*>jJs>bpgH z&)LJ`Uk9;>BU;*(JSJWK7eM0ypWF`HkI6L>C_aAzeD4onue2Hy9lc;YLJ#!A8BsY6}mXY7+>-x5akakgvYTn)0CU2i^o@z%gvsy zwcZ1R*4y-G$v81TZ3A^64e3UKXfO2w-aM8eb$7i{dF2yqo8>@|qH6Sv9Zde|ftw#xRrzO+&?{V*Q77sRhV5~qeV@I_lir#tjV}eL_n$q) zPPt3>mpS(g3)g8aV(1d zNs>exp}oUOD2(o2uL0J@6@bKJ4FX z2tBLPFz^aXi+-F%fini6`gvZZcj`;}+F}>^A|rym9It7>tGG&J-#V=L5lx2&<(R&Y z_K-0UhbyY~qHV4ooYS4bFZj0rM}|*vv!Z>lJ?=6Y(c!q5yM^IHr4k<1H-kz+A@kU= z7WUW+30SBk8z_G#=ChRf4SLN&dqJQ<%U1 zR0)@2V$V<1g^?juSf#6RC3#S>Wh|#tjMN!jv}LEJo2$QUvwmby+#1AH*|w zBF%p`55Mo*iIbaUp-$=qe5gGMBMMK9S>2MNwg-nF-8N--6%(3)GITrnvXl^FZ zOaFZphPIQov|vI81TJ|AazE$8>daX%^@=k8x9}zmf2c${-&%m)k-Mlj!x8?JzGOEY z&%tC8Wf9e3d*^q?DpSH-c2WgI>%C=d>LRhI zPY6X?rSZt#A%e3mfXlLLB<^ksY5k$ipRj*5_Sprn+Bb8UP0>&Ap-m}Pp4KAr!QmJu zor)Vu$GLZ!PLlmz0>`zH_M9G}60di{K0yU~NiY#jJ9=n);yt41!12+d)4^pGAJPXd z!kp517`QnMPMPMB^BIvKo3jz5CR7vEd)XLc@Ph_=UcugkXCN&z6MxKKj{HykOy{Mo z^jvizo#voG>Q8Njw|o=0m$)6LJs!c)@%KdLl?1<{y&fDCBiYpN0a(9(7XDsPhEcJ1 z=(AZ5sNJDzw)|c(>G-r5VRaNl-ulD!>h6GMND^FLx{gek7y>`EkbIUm0?E*L7~G`C za~OJoDRSeOU(29dn-X|G3jn)9JCGm0g2j59f&AwTYIW=Jt#l|<8m^;v{=H!Q3m%iP z@G24{RY@Kg{-iIg>ag%z2Fdz94@O@6CANg}Q#5p# zeb%vf@K!L)No)k0cNEQr2eBwWl=Clb2H(kH@J=y|HhkX-vps)7rNTq1Y~zE|%&lQ` zSRao+;GCXE3P{iuRh+H(1=npWU@uA9Fs2rq$JDlvSozMu)A0$Y84|!dvOE;yJSGzU z95GleoWneLS^*-bBuL^!3;5!*1m$O+WaOVNg`$}~^n`E(Om-STEh}Fdcx)nOuG2t) zh|Az7*8<(J3@6$|)29XFw0rCj87*|=e?87%=*wtq5xq-F;+3Fj<~z)Ne}Uwv3zK_M z(R47ojoBZt1Cqkul7!u-Fpis7W_YM!*<3HOylExA3*C(+$qE2Br=j|A8fol^$A!i3 zsmfp~6h~>$+7s2jY{=Zcq~|wez^RN z9+^}^*vA}u+QkbjyK={ZN5Z)g|%vJNz-R=@I z|J8c-W7|0@te}m5d&SA0Qx|Z0b0dW9e?t4LXJP3lPoQ6)(l5`;N!H`TaHl?t3~x`a zs^2FHn)7v-jn8LM@vHY4iL4hiSF?>hpz`eK$GQv`_>Qx; zJ)Sdz-g_WdRS=b~OoOU$A#TrWjj5Z}=?C>;n*2c#h9-R=Mn{6F#_VvYeUr<+&!34= z?b&3#K|Sc@mBFv{N{CO%AsI3&{kBc zD#9nR{`7^0FU;sXNbS~Nfebx6YMot4w+ass@nuC=@@YSAKeGh)zI;!=gotCHJEfPl z3c-@_wdBjMT6*Q;dAf4%2#sHN7aR`mB>sKt>GGC5BDTT<5-u!3&xQiJp-PYyKV1&R z93Rbd?F(9TdOH!{oy*KiKL|^6$5G*a30*Jtlzq@c)uUq2g=Ksag z57P6%>ckoHWm^_mF5m(_!ZGZY;zPW5H`S@)jbC)$j$$;|Tna%Nmyu`un$-1A<e&&hYQLW=6V^_w{iD@i9Z5uSm$v9$&`9gQjKY`6PN4Oh%Pyq+qVt`-Dy#3E zC*tay7jN4f{@LDPV*NNAB-Mx5F1D3DX4gXW-_C&+4|DSGo(A*95~yUBA=vA7;}?XYwnmn!TW#X!@%461Dtv zl}(#`29;`sNU?VanVwsT^9Gb?$@d`qbl;Vz2Rg!yh#PcEh9A+?`N9;b%HX-(BXGa> zHI)vOhkaZ2S6%nN0r#a8z>4es3o5OK^%aI>THUn>FSll#2 zqtff-^qB$D;%)-;Y834D$!8W@jKiEi!sc71og%VQoo2&*uH?t_dYZ?K(Ght`!jpEv ztWgO}p6^GRYA&H-TrR91(j(V(chK(xTOe!Hh2tumV{QL&8S24mvfIr9o)rVv{c{Fq z<)xt6D+W`ii{LYBVJs~hX|BU79T_8SdZ z$53syUHd7zUJ<4BbAlkYqMDvO{F)q${Y=at5`C@2U|M@Iw00iC#(n-!XgV7nu6Rm< zQeQEuhPp80pbnWc(o1UWPr<39$H-_~er2M-I)J)8R3>sE?AdII(>oU6L$S>;Pu+(N zmq^6I>R22r(qs*Pj13@)LH%JwKX zJDyy8nqQUdd5NHw9$IAGBR8$LQ{Ejn@?q;bdZtny-h8Q}Pd5pIC2ubM`^%k?iY==e zQ;a5aej#4bT*l2v=7FDA4+&cuiyuykVsG|8YMdHP*Em(8S6TrvF|a1F{b%5I6X%{Q z%wc7HCE(H2gY0TQ11h@p|M%P~G?PdGRI$SHVFSp2@rn7d_B^eay$lcUzKrWK>tNLV zF-aWxN}TVlwEFEboc-VM=) zU#)0tIth$7dO*gSY+~6r%ly^Ka&Y)9M~C>f^kv>w$Sjq{hO57sfb1z?)+WfTze;JJ z(;WQv;}P6=-Ny9XkVIW!QwXUBbDIUn&_Pt3_bc-cT#8D@gE^^an#iKPN)TH>O6bw} zg(UQwAWAPw1-sK(cwVFgA8ro?!9^~3{IMG~Esvvb8*ZVd)l_;~ok!gp4dC1SP8gKD zMOS*Kuw#FJlg*~N_(gmNOgG((3F6Jm#@zdK>7!rN<7x~YT{#`BGOLKMPcc1FzmEDTcra~``n8rrpM6zo8K`h{S&}r>^aBY4Wxy+ zH|T+Z0Fdz9j}FvGx(Arb{5k zeIvGdEI{*xd{Q|5I!%IYXq(YXJD#{gr2biat-6&owmLI?wgYtU>~d!HE-^S7B?F?P zo9V^uck~Ujgt_x+Ce7;)rjlQeu*t4!WQVE|Xur5bCGF3^g0yYSlZEB1Q`0Jr-}sX? z`SZifXlDc+m)4@)j>(lV$`7l$$`--pi)xtdn_ksllxKGThX|SkYD4V0bdveN0rsx- zCR*!LaV?jb&)OIVt(NB*`GR$*-kAc+O$CT|*Hvb%#dLDdbTMvNl|kn(Tn1T#73{fH zjXYD&C-i1Q*ij2||IXzlO;vyoCSmY*r8pMQ9VmEk3H{yI zM1Bd>(F-Pl;5L5+em$>`Yvg3n&&Z8f+CCr!<(ui?tQeAI$wOoHXLQcod*nBl3s*dS zf+!soL0f|_ZBDhmEIpkR4av z!jmC!Sbverd`#MjgE`#qwCObGj_<~Q-e0Qfjg8@=*nec|z-sVIZeXTYDe^U@e-P9Qel#1DeFC;jwR7$ zGnB}c7j7Sf+kF{iAbB!QkqO0ROVXHajo~nq(!)$?RLAo< zIn?1P*HJ9B0p}g?!P1-W$*W9Tc-6I(G;2zd zQ(6y6H7^e)z6t@0mi;i{VGvm$AVr=`MyLttBcJ@Z*_y`+Fr|X1l95c>k4}KH=@)4A znmkx_w*Y?5? zxyU_Xx)49e?S#Gi$(ozf;q0LlE_3vg%C|N^-9!m2zRUHL5|%)2yDE9MbQGS-=Hg`> z<@LPjAY1QN;iKRh%6f$m+f)ru-VsdC9p!k&P9@Z5@Gcv;#{(_v1Hq7Ug>SLuG7o{J z_=vqt*GV`rhR^OnY;6$gH~0|8p8;4orU@b^Rn5CaYCyES5+j-pP|+iH@Y8O9{=IUG z>Fo%^VlHXK6c2Ded>=x0v1FpF7sl7wqnfn{yj(fS{LK9}c1L(65p_udr;KXi z?;%h1ULV2Kt)=i)WDE0N-I08jl%fOAyLq#}?1De%ZjiNY{#;(ulAUXO8ep>*^y?*n zY<>qx9Zn?me+GI@p8HOi8d}7|Gso3>?3lgZ@n%zluJg7C$%-tH>~E zmRiB}S%;`=au`1N9u4bN9}LtS_bz~LKCuVok7$9O;uG|qxE>da?T4r8&qyVlWIBqyF~?|~ z857t|4xbLeYijq<#NZtY)b1dLFXTBVZ2~#<@F{$39A+O5HPK`HvPqwx75i87BF0@c zMBxxqNT_b4A1bQJ8T%|6!p*lQS*qg0cvtXRr3^R5Zd3n-5|FyW6FU1E@nwYviD_~n z_nh(|it{XVmraC_LP2`hEFb;;rING32JD@&4p2O}2^`l7fJQ|a-E002yd!;KsM?MS z6wTy%z%3k?>n~<#-^1@4G)blvw}a>&p=npuxSY#(tok93E8JJY+-WX&;mA%nvO5%c zoA1+#Pxib)ZlCD5avFQ#PYhGNEEG@vRzx?UIEdC2f(xhHQ0rGYZ4mQ8>-;yYpJ*@{ znbSty_PAq%>^|09Wt@DA@&~I;R_Iu-S9R#{BtCoNB7WF;nO}1CA-Js1f=9FcVd10} za`T5G6>#2)H?$s5(JWv1a)9gjHGNqR z8y!->zg(Y5Ft|orGSivNHc3pi_W+qK(WEDXfms{~nUp{~QORLY&3^L-YE#0{%m25 zGf({NPKXt7XF6IIn$NrLPgl15$29!R1?~5>@c82o)+?Zr{^CcXdGl-}U3bOptqS~n z{U}DWmb*vo9fCsxXJDhpeEy1Ff2J)IuyW&0koasuBVY1y;gMW=;-w`s|8qN$OEfSY zsHuRYhacd$+)K zo4GY`_?JE_yyp!$TBJ&fJK~^zvNR|bEfMx*Q zd3%J6#d34>;}6Nk@}nUC^%AJQYNCBV0I&7zfx+MN2>GSQZyBG4Z%1{|X7oPBopZ;C zx1pSmJ`yep7Lc&d30Ph5f_%Fn0#~@*b;b8Yno4fNk@!sbPg{uE3lEXQKIibb0mpti zag(VWTSXP$Xp`bi4+wwLK8SU)!ei@FfVS+VxhJ9_hWihs@uR@(@l4u%LKv^CZ)V8l z=g{<|8%$SiXFVf>A%BK7ikoG?gRJjVrt&4dse1w8-x?foRpDFJoW}SVJ?<{`iOZWT zz_WGP;9a1{cLfb_>`Q>v>YK2IH$rw?=%P!XtRPJ<=TL*WpUCkrBdp!~lbriIADaaC z(s9kJ@F?8_+-NLT#{%wNbDp$4ub?)Erqk@&`M9lg8isJ$wf~f}$!*_4P;x0_)qPh& zDd*fV`tpGm+==0f{MSYPJ2o5Mg{Fg;xjYC-2$5YlA5BdwdB4@;A-`6G%$y*=?YX5m z{!$!C67B|>iC)lXdIIYmYKi}kjH*w5o>=}U20>&Uh}^NK9ZMME(A`3YPCIfL9wB_^ z$8q+X!hz`)H1GHm!MS_&L8eLv*fagi?Lt1=uhK&98oOev%1ZL>gBd2;UVv3Utx%xp z2F&uRf$5p{@NLgL_|2Cfor9MlLp~6GTzk))6w$$HJ_DSyM-(-BEa_*J>#*y91-;z0 z9?XO)m}d+Akagh;Kt5InZXW2udEvM5PniI=-B^VK$5k=UN*|nfI@Iyw6qc9y62+`% z(MM7eu>V{isoi>y{?)q1EPW)%4?Vn@9KCA-5&ki7AaV|N8?A$~U*nKJ{W<7uNu|k0 zzmcw<#dN^=G9FJVr)Tpt*?nehjOOlgdbqxhD8B9kx#e?7?~42EF1cp1_GUh=3`l?! zDbBrj`3k7_*Z?z}1zSo_Vb~H;HfcgQ*7R<|5y{!)W%34Q?VM6n9krp+k!nj(#60-x!AzF1m>fQfF$&x}Qb63X*td~IK=+va}dsk z{UN1RVVGo^3;|Q_v97cL6~jW{kIe%(KIV-HeoIiTWIJ?fykyU}Z^0=|M?t{sEg0xt zBs=9zFn@I>-8&Kt&FAHDd|3#ww4Ow3{w^ew?&Xm7)+Sg=!@+`^8CC6F3*tT3srI^L zV&b1ob(2Lwp042!PY6IAIFG(TW5~HNF>#_ZOuTd(c5*(VpNW(Ci&gI7UbP0=JY}5R zKb%F-^BUdz&V-gX*P4}Eq<~s|8o2LgnGe2ip?Gl$lyP1Jn>l5uw?P_Nj-}MIu7Czu za{E`|@T&KAiDXYD*NMM)00b7Ugw41Zn{%#Hh4dX5uzVIg6=YGuyOHG9@{l(y1^LfR zA@CF6qjyFq8e@o=5uCSd(`qOlji(u>U(y4sS2779qcHvF7knEp1)VFWqP{^QmQCt_ zLe;4tUo{mrX$WCwT^E)3F^Qdgu$RdBrEqiTSX_T2i46K#Lhv_^9oI0Ah`lQ1J=(Jm z`S&7F^XqKvdm@N6%Z*|F&eg1&<$d0GP75qiOo9F=V<`7ff-B2U(40frG;K>dYzd!5 zhW>8CcJ?OgY_0=eXLZp{QF0LYx05O0FgF*wN{RQOkIZr-Sz_PaNh=Se(r+@6aC;-S z_Xy*<@v4*1`h+)g`j0Ri(>sFWXaAW^mt9TkD{JV5=W+;F_s}&`rqF+bW4cATGS(q8 zka4_9EXID3pmWBAcx1u;gdy5g7lAvcT+G^4)4 z_;P=`s8*O5!wa%;Vmg(df0dleSitwcRnI;$)Z{#@>q+GCbpEf(HIUlA1NRy$@cpWX zh`q}Y>|nznH|Q*>JaT}RMFxO(w+z2cAFF!Rx~NgfW;}M^6|VhU0i`ekz5l6!(7agi zZ;Zw4?uX>a$se>Y*c&f-){zoW1^4`JNN#3O;F98dS)c|REgy*V9W;V~p<+@{NZ`XybO;RBG=nv_)pUe-js;58Y zcEAeRH5lN0iwI7#B;N;w$ka*PosqR04rYRi+(KrN zX%)VICcwrFHINbKc)0y6g6k^96D{5*Hld-N2{(}ilasp87|3-OAF5*Ot3cWuZ@}uE zHNf--{?Pf(3xj!E$j{SpWLQQJR{q+HcLg{G&7bGAt9CV(y}XJB8!)nS-~0Q z+4y9!22_sNq52n&OEaY$G6lNG-9gG2ys;-$^HfOOBrh~7(qg9E=>`$0Od{FTMcUri z(csC|q{cUltxbQxRur@oE7LUc%e@TJEELdc+Z;4865!4uO*SuhCS9Abjr*Lg(jQ?@ zD$iyrLA%j10)h@GZ|(voY**nI&wRMIVKQE`nug=v+wo+OEdA}KNF8>XQ-wbjU=uz_ zM*9yTXk;H zQB7U;XoUr6T<1Jg7GbDPu2q^WxoDs`)oONnZnH`f}>?-a3n zh&Ho~Ifyn*(;<3~K3+IjNZ&nuN_JW_QEKN%pDB#f`*(bZ{tCLH0h2TTo7A@ZUd!EecD1iWpfH1l&YY>?N4;CQe9Q{eG&Rt#16%mcfg6w zhtN;!I`MwJnZ4_M0;D-^$Vq8KKCDcGx`Z3}p-TXp?)c%s-QmQnOOx_9PXj0Kv)nA# z5=1u|^Bpes(VERtX74QGLD-W!+rPcW=0rJ&+O~u$*IKjvNufmM-Xdl&iqd0~E$DoA zIXGzJN^g2@WZE`ZQ_V$kY(Upfst$L+{_SH{f+ z3yDFu0^FO*xv~r@*}ECHNkIY2Yx3C-+Z%gH75Z>g^LzBvuK@C4b2p6~iGrCUXE9QL zJ_y+EU=L`klch=T$sZhHs_%ZJoR)?zy&8wgecu_sIuE>VeF44vIChKaL;6E=DV1rs zNUtu7q?!At;-1p;)HlP9=A3tfu;V|pKLSJlJ){=~r<3noexl&T z9f+K03O>dQAf?`i=?(C}wo8?;Ys3eZZkP)^--C3&3dgm8#i+aA52r|%!y@S)pg4az zcr5#YW5Z6kP$CwKpL$@_Gi&&MYAHIgf7#bE*I;J33Urtl!sypmkT(AuRO(D2rn}SF zYff&MX||r**PJICpR0jKTnHp-w4>vrN0@Wx7=4!x(6wqcPBPA64PH$Kfh*x`;AkJU z4YlOY+Vz^=8BvE#KMdfSK~1FruK>4JHIYollss~afQWgq=srUjUJGZ^L+VN}`_(lz zYS~Wo37d&egVsW4R2X%m+vxFBz(Ln0>enyMzr(#7gp>tQugqf1`m+N|qYO!~%r`oi z63!ImCP9XP8vlAuE4AKd46$eHQSVhVi7e#$sB-b3Y|=r!+$QkPLn!aL)@`y)znkVs zE5e)93b<-{h8o93p}%1Y*H1eJ=Z%7Jru#CoruQa=4rera6AVw+#FJwMa=6s}EjhWY z6m;^>(Np%%cz1m*pyi+v(xUn1!&^IP;QT^zckXo(w9knQIb9%wH#R~@L@+(%A&XM; zGDss|8cv_dAw_evFhBYbe9F%z8$JS~-?4!mxO0h2iL1o7YdKe_xhvUaTSA^)P=qal z+sMYIiCDAbEjsn?q{d14U}P;un;g=R^G>6spg-*09*0Z&gF*4dJW^Z7QYwBHs_ol3 z|4}ID&5vNT&psoXXL{KwUE3Z6dyxxzfAOb3KpUkw&U)K;3C$3^M2FUnGZS-` zqv^3r#7ii-f@6>kO0CH;TXwlCPV-9L9%3(DK54)gXB;XytsV>9a^~p_TJHed1*m7 zch_P(8(dCQeNxGcQgKvX@se&|7{cg@EF;S_7K7E$ch=-k7HeapO2hJ6F)z7;goPgC zILIyJ(E%}BJ~aorjTEWA`)!6CcEX2CwfJp1L)2=a92}M22*2f@@QOH>&^eAR<+MBk z9Qe23lt(Ix=sJQ9=N5TuYD6pEOvb+f2l0JC1D?2*f^)6rz}MN|Sl`Mn=GO^BRAVJ! z+V7i~rv`kbEK2WBKSyuHIp7xcHcFa<@rCLdq)!*o=T&?nlv2S4tO>;@~I>F~xdqDOkVH6T)R3s8j8C5~Mbr6+KW+_FnaY6OvD{J~)f_erY20mI@;K_w7P? zlS%lt!m8?g{|@*scq*6mYGG8seQU#L_@P2F zv$3Auw^Jb#0)%l|h&9h?a~cXAEItP~MRb`&Dtb6+$SQ7V#X&!2{*sKj%g|9PE1 z9Ou5T@p-?EKc1uwyLHK%ojo*v_$8m!e@z{hi7-aqq4*KI82s9<`&3z4=n!|V_16`)q-gJ)7E;Dx`UC|Vu} z72}W5mD|f%@$C|+Id%$OoYF_}&@arIOgq?MXAHl#@?pQAenaohRuYn%LHxP?kw~Yy3EWB@}`$2)DnwHUHHzL zCBg2q;G}CFR!rg8hE`Ls`cQ>s_3=rl>cR1kZfM|{SH*Dsc^Hk~DM6>3e`cH3A7o-n zW}=e4Cq4@m!FSy5qWt=J642VhCKyiPWrs+xm4ov+-eN3_B!=)iYbBTq)?ayT_pcCF z%Sqtww*a2m%)+AIgskUgf69r`nBe&=};nH8;)m`#9kM{tLI^K{s!=rE|O&a%0a#`Q-*Q9u%5;Ww=p^N2H8a79OuXQvH zSG9`3w&-tkW&cS$GyE7{#Hley?bbp3&k1(w(o}}$xP7BEU*t_6$f3G(VzJsWj`~73@7=RpdTZNhSWxl^ z`W8Lpo1PJ6E?fykdM`2d*TdBHYA zAtvnt^w01HytxkNwoJplBHN+%j|_idD(4&vu5RdV^P&1ey0A3s1+7qeOeZV1VYb-^ z%6YJGdTctpJz$I4oGY^R!&;oOZv*E4{lPyv*h3#)@SyLahf$l$2b737;l&|4T6#vB z0@;Xn?J&_1ruE8f@GyAyx|McJKytgmTfU!tozOk_O%kteOCC|BbGT)wwml( z^_7f=Ortlyc;T9Q0km<|#`!gd7<8-y?{&?Eav?YDdKC_T_bcK3bqRde%sN6BIpX#~ zVVI`VLs$IfYSasDQ1&kdYj%AgHzwGEdf@>W#3#H-QQ4R9jl7U(NJZ#as#C}}xmOPqXM#aaP*$?9bm|ivkjx@9~ zzgIscTYmM@3!NocdNCEEBO8fimN|E>cVcZd4~73z#%sCtwBAOItUuY$F5;T}Yrj(B z6C001dQIeUZavwlq{Qv)a4eF2S!8i7mkkcd1u6AnGRL(H9{P1N%FRs}`}-i#SiBh= zPkLjFZybBAc^|$Wm8ExbuD~&uT3UN)0u;@k2@*o%#OmZ~QZr{7HlLM*c9k>KQCx?N zP3|Uc&2!oQbUvvtjUlPVyNJI-Fo~I<3vRPpP+`6fe%j68;0A7Yr*SXo4h(|Xj3YEn z%p;{cS3ru4DC{iHL!%wmxVxB}#ay{e&6g~N^baLmXYG~Mj5B7a%5h&0iAzI{#}txc zACKw}SCjhIhnTcOn9+?Wf|x=lJTm1Z${x6C<>4?HdHZ6q`-dw0-4=y8p)=s%GzZ4x z%RwS@c@BsrIN>nAo_nv=A?xV}D)Nszv+wNUJ4an0jid3n^s6gWBuk@=RwX&)u!^5I zWCLw_#u(rKh@GTkf-_2VKtt*pRB*Y-HsN1be3tVuel(#@>uqW8s~r5%$+_ZnUSeq@ z=Y{e-0v_BR(Bgt+ShSbhEff4jSFJpc!h2WK-OYK|f@EkC?-sjuP8O<} zO++J?)$rae0u#QUg_7N0NYoQC^fWmD*{Fgx^UqKiI|Kjb<>KED2Z&TeIR0lWiGc=h z=ts{=d@NQ7TGF22I6j5ms?H&eCvu2pkO#?ERKl+>%ke;Q6O6Xxkd-4qu`dAjY?lSS zIf*l@23p9j8@_0r#e(1^byVJQ-yrB*>q|y=WF8+u56@F+@=tTqLr}SFcl0;*MqFYT##?^hH6Pq zOgBs>-;D3U8sl@c@KiKx(K3gB2FKanN6q-8c?)T!hxvo`(_y~z7Bqdr!r>1AbXCy_ zeDwSc^E~Ayo7;5}c4R0ue%$_ms661f5{vrDMm0m6q0)y-y^gbb9@%K^=s=@?Il`GE zsf?ncJB1=$*sCZ?PKKXB)2hu4d5@F8vg;fD{5SkfUkahO

    -aM-s+A%Tq9>eYhPZb6N?Q%j;sHdd+Y~oRj#*iFNJ>b%%{sl*VDPb zI&gOTR5ZT52V{iyLDQ#JEHJ2{shjH<)^0z0Z#)dn2PTk<{le&lG2nJ<3fdk%f_uMg zh7W!*G<|I}(HT$yvE~5wXv=hxdGHVUR-efB^LWHKE}S}6XaMVFLlXmasLV$ZFxp>3 zW6%52FC>mXeqIoiHOq;_@go@6or&Z2j#jTfhhyGf7K94-!S_`Mh*F;p_LtW469NuW zO_>;?EtL%8M(d#DlM0`wDtwtUyEHIsLoX08ak!g@UUNXxk!uteZu8A&1Av#{dC(IdHgsWLI3_tfR}!*v}3XXdwGEg`o!47 zkF^=3OhXVkRycHL%7e>O?yhdN0L#`rg72@4NciF*5?E3QKltZy@54>#BJq{j=T*Wx zpDxC3)g?T7xsU&7aVRr0DG}>KTtM9N6Xbs%C)+}@VYhEDJFq#N+j*NnH|SJg&F`B~ z%jR-3ruP_~H;KJk(gTqn)hH7w&*UXl;T=XCmcDfcwn>KWShW#**TrG^f1HavWFZ}$ zri2DYSnFM?5x+|H6NFKqn%kpZv=9!;*28zV>DH4< z`LM9woSm}dJ?;L{OnmIaa9&9{f{QT8K5~@#BtHy{ekzl|@nndtAloLT4nl4Rz%83& zcWIxdr4bn@5crBF9Gp#m-bp7~q4Bsz`XdpUG8bMy$tDj)=0X4R3D#2&reNBw<*a`6 z8JK4!iyE#W(9TSzPHr3y-EJEePbs23%`vonh|f>`FcByAErNY^Q;_PvqsfQWAt`{* zI%F7<-G@g>VKuTLzrfRiP{K6{PCU#V?J<5Pjtl<~0eU^3Any zAxZ`Pwk3j1O*e+^ccao*m568s0~e25kVU&^fyu0H{_=x6pfhVCYQ!Ic3a3ce{Ovol z@Z2EjOq+^o4=afEGhh#ywXwZ>?9}(b;j222Y5a?pRHfa-Df{~VQUhSczyy#t+FG3l<`dChxq`8S2eCnB|ES9=7k zxH|`DzE8*C`=Y?t-i$6Wq2OVbNrrkm$c4CtSSPU()%vAzX-6qNFXxFTY^90+OJTY{ zEu9*xP3CIs2QYHyDQz8^L**A3({NV>e6g&KBzhH4*6lhQpV2}^WgejEn^6+JtcQMG z!8xGI(m|*)iU|+g2JJ6dcDQj92#ty1@d9)%SC^;%C)B7GCWNwT zGS(CRy`e+OLaerxE?6B2fQeuO6#q1Zp_Olm*2A-83-gA$wTI#TjJM3gg~kny zPFo=^zY`Q~qsR);ezN=dZ${(#9rAC`9)<*LKxVEEGrjTyvBHhi+4=~#`ybP|1-SfT z)na>`bP;g9~pr|{vNJnYj&=Cn&HyxYekKYp#{d}X;%=xL7qwYR`3TZFiZac+rc zvCNHRORDr*gsysik2-;#d!Rxs-dVfzRiG>B2;P#dTc^a`JPiK=?=dMvMS&kdR z?-Txw@AS_;11y+1OeDuA!^U!Mp0V7Q6fWRg-0xh#IrkPZn{S5m_GeR(pk&zSK1dSn zmSOnvS!BXfEwXjhIEk~nOO`y~ypLgDc{#U3V7ooXnM`wn4{KG4nrkH))Y^|*r0USf zJQ=0tW~1i^Q<}+TnMbm=(Mw{Yc;Mw0G~%+(uNJL`z_;(oyEQSSXjL|-a!zXX=d0nG z;xVi?Y~l5A`<*ZS1IXdu8T3c?6x^db&aS`df`--qXzE@q^g28Pb=DcdF>OI!i0L%i zX`qSS501ku>3Y)nUm6Ovc*3-RKrb8sC|pEban#qse(rrY9=Dp9C?ituZ^o!u{f2pba}u}b?QUu4%e2-u=V zJ0w@(%REus&M>gVF@x8yoCP0p+DTB*1gv?rmtC`bDn5<81RE^%h|11XsCL>14R30RmA2>bZ2v!cVt)$y_tsEIeM~Nl zOohgwB~MWxs`r#;!uSJ`sEzKNI@dKm5O8OK|4d6Z5|V zpUNcEz(*znj*gmP{<|i!0x1VKSxeg05@9E|Q|YsGEmrS%hJS`ySa+fh)pu(l#4Vc{ zIzJtozdI8D7M6;b{6|lQ$TJTyTfTI0@j?7RPhD7(5r%*6~^ zKT8tK3n$akP4~zV9~-({AcA@sHOh-D&ppr)3L&<;F!∓ZY9~&D@29MFclBp0d6bVF7f}V)72fL_a{K`amq8oUX zMp{+V;4dk7;DR>mKW#eV>=_`i#u0dqNAY`(J{h{diGCRdvh`ph8T~6wRQfcSQo%yH zbz~M@tvJp)s9mP$DMS*965(xLLatw0OsUgxS5xaW-;#kf_5V6c7QSt<)WpekPTyb=mnT*QZ zOsnwEHKHJA3e~Ejjka3jWMDt=^OowJAr{gD=SFpA%%8dOD*!KAnPtANBHx`I zV9b$Y!rkpBwndB3UF!{)3_|YM47dpMeAJx16k(_1b;1{2Z$EEY= zkFOc@(8@;e6q{l#=|7W%sihx z$^-FmiWi0-M0TUgfrYf6wlJBKL{UegkVJlLN4+O2P^gRZYz1YJ9q@s?c;bd-d|~Th z(>z=lE)0QU0_34X5a`Y;q zDu{pK0K=TiqjqNtp~7q~;60)7+x!;Rdh=ttDD@IknH+&M zLlw-68XMI1TF`r(KOu^9UCPhsB_}t&B8-zhoby}=0jn!m4~3hyOMUTN`wbP$#i_5cE6|KFdhl;!G7Ml74L0zD5BD@MV%88D zA9Emgoz3ZN`wm)pAO*I^r&HV3G=0cH_HLMjQb>oU?y>=}r zys;6?gCelyRwd&*7LCJyjmfR~mMGPc#-4U4ra!-a;Qe_Q09mb`M(5U&jn06bDSpXqZWy!Y2Gw|lYPAr$qV>;<5r6sqC!6q>*yd;F12It`M1Qi@Q zEs2?OrSLK;8x3O|NWC7zoK0F}?*@HLdMtsZ7Oz3fJcNWxEx`0|=EP&kJG#Mk z53VUHLpO^Q63*?XeXFg;yRIV?p9qm%qmkrqO*`upzKo3UenZ(tXAEwtqDy@_Z{raW zAlByiuarmMFO?!%og&~{@Q7gQMw)w0hG%(i8&s|(m@VN(4umA(-Qs3wjXcAuozVnY z-L3d~^Lo%fIGwhJ-eoo~h{Q;aQ`VCgO|;u(;k?l}*&3}0Zi_CWhDj+Z2)tt7abEh$ zjF)V1e;M_ZNF;l!*0Mod-!;(sG8K_@CWC)2!C3DmY|ypBN%H0xkmZ5_t2W`h-`tG- zXB?B)*G?m zChsuIAYEs<26QiY79S(u*5$Mon#+`se_ ztaUKO&-*H9(D?18_Zh#Kpdm_$Vt33ad|% z=QDa?0+%UR>Dj|{*cH<8g^twt_BZC>L1zrz^^BVC>c{s^oS&sL3v?FTA^(jqv@@Rj z-^w=RTl&tXAA7mX&B_p5Sh16NEf>Z6@2nEM0Zp>?f-(rcIfiB`8PGM91}_6OvEtW8 zRNp;;+WxjgzN8PioZLn`+u|{<)C&G8YLTfk%b+Gxg{*NsLB6tSm|~Mo#l+far}-?b zICO>mz~ya?ueV~|wP(01Cl>p^&B86qSCdXHW!zXjMlWpIuxrAA30*jk_$>E%8W{HU=UQ@Y_oko<*uP8DX|69m15oNDr4Ez|46T;31R9s67xP3j<2IIrt>3`|+HuP3Gaw?WY*$XGhV) zs)~v}xDB^PO-KW`M|9Wn3crt=WxuL-1-blWI%n%~EPZ!}@#bdwijFPJV<&sEZ=M=! zF>s9B{ydqQaw$}}cEPi|D|z3=w!l=~R!DWfN9x++KvGi>9$%Bhk0Ima)K(F6 zOnt}3jU1<;k-=CJKF0443MY>_2le)iLzMpRpvBy7%e!qmQ4mvzOOFBi7$?)QtD1D# ze_Jq$HN@}3R*>Beg_KsrSW{EsVuT--?zJ&{k2A6ZU1K1zc0$>SupV}zI#xIlE2AEq7- zr{+P!l((XTj`}4N!NbdGLDPOzyVnXuYEn=&DVV+3tpkr72I`^@a6pfbrd*BkP4*L+J5dnQeci#^M49uGn=?zU#^FKN7!=OtJZ)B{Fj#Vt1}jz) zJ+0aBY)}Ioj5Bey91pxjCW4-~KSsQj2cuA5%G7V`F2=p`P;uZE^iTORn?adF^L*#_M-P=b{*9 z#Am^J2T{=5o)~Yf^Sv|ZdUYe+qf$f z7kE_8XQMv%!u?87WJfEQgq2fC{j3g}nP~;126sTpwu!IoTTf&DZKGFoKJ)+TyrJ&v z9Z_m_Du`*$hV53dgoC8A7T>hts?RD?T2nwjh$iCHj@`KMnK;dg=9uu)PLoeQ%PH@d zEY1ve$BKyM`d zku(K)lDc>ibugX--4lKiL;IVwwnPxWE6Tx~(uwdQSg>(?x-@jwlu+jjrm$H2546S) zGYh^w#)H0x!9CX;lJrNZ^y6f_E8~PUc3u4Ri`U4f-=1)yv=Yt;nzM7uHSyP`0rLCw zL#lmZFFZSakKZ@n1nH$f+&*<8Y`Qg-9Pn}^&U!b<#t9G6v7(B-=gs+!yRPEl#`EOc z*|p#tqKOwT@#$sha4cQ44yMg`K>H1!F^A8e$JUNquw0b{u~);WuaE^bpXxviGNPFE z#vyb-w*cBs>!M_46sm6O!A(t%prZ0I^GZ68x2z%=9SVBT@#t&jje`VTEfWQL?gue7 z%pNKV@8W+Yg2ZAg$E$mCpOJkXj#HEWl5p*Q^1@FR<+c}+`+Z-*ymAFEUo9A9vbMuJ zrJ1-vOwOj~wmZZhv zirAjfj!r87aXIV+kjh^}&gS~V+ft4@*T}lMLYSZYmYa1g z0EKPY*eaufOTS2Z>Skqd;TZ%7461OD03LbplD>-^E z#`Jql#zO$m70u4Ub`WOlzVm&8YS&;R9*s-Eq~C^6Z`0n>^Ee}z7%GQYbJG;KSX=Bbh4%n zn{i3IAxdnVhI>v};#+e;m{i<}$$Pcn=5!MjO1C4{3%=3Iyj7s~WGNla8>i>ErlNpl z9N2OWUU#n|a^s%~TKI=zbJBTYwDdTn>@kF8p4|P!lBM&~%<%M)aHgnR07bdp=(}|f zA@lzkoJX(V-b52nvhAh|gyzEbqIgsp_QtEH8VIfN0)0s(vU{~2cyT_GZRwHt`(Ya8 zUlqV7dpY;jzX6)u#?9jwIMP?&zYsg$Y;@m#9QRnHQ}2|AH1~}vgnWNU0>=jEQqkJ^ zqKfUfX1*KT#x3~d&uuvUsgF2y$B`YX=a~~Oy{y0SZZgMW7LD#$3eWx)6D!9gx*{tS zBHNau+LdplsaBtff9b$nU2F~K?hdo@w(6j^&YqRd|3wX4Tw$h}9r-Buk0;ZSOdao? zgTQSssL|KU@ba)bybUxUZR#GdCcT_&Y*O~&YW=<$6c$<{IizT~O>{RHG8I=x zsm8Qo`j082H-&WR1Cu?>7RgpDUspg=x=Yd1Ad^b|Ho{pJ5=85SDzq3mkxie~Kz+A5 z8<5Y?=b!E11bc^x`*WV8EKDWGdbeW3A5Hjvxtq-NnTt2C-lDrtdBTIl)g0$9lKyxp z$mRA4@5JJA^w3J8&W}#PhM37%S@*RuOP>2CA6KWp0`p)}&0RRVWfz1U9w8B>xww$4 z#e~*$qKCIRsP9nZ_{0LBdNCX{KkHIig>;bF+lB4Z%plFz4rQy#nRQ7U!nR|B1Y&iGl6P0ssAz4%!f2N7!wF@l1eq9FX4)*k`_HAr{{~u)rkpk#jcuA@=t( z(Wdn!nfVMbEhZX;j8s8^V{`wUwGOLxCcv`6T#$S*ic5DWL-Nd>*r>PzmkI2kBU|U= zb)KemU*!&%E%_L&@1G)Cb85+GQWDNQXpILwhseE9bFg}y15O$`G;)nSxnEPpK3*P) zLAfu;!16r0>ZW*OG)|-~;DAQWx#V$nDb&p_B|T;4uth%s&mSG6`hIFq9+ybgv^&6O zwLI7>-NY6hDIy;4I)S8YSyX&## z-yXUzWDynqLFuT_X8bvC9WgAHX)L~$ilN-M+_B*@kovR&W7xW5l9vq_+1-+$vT zTW{j%!U>JlR6*_>-ENnPa+|;4#j(@W_C_)q?W@PS1_!t}ECszHI~n26 ze(a6Yp4c>z2hxszp;|f;g4P`6a!Y4%xFdjlBBuxM_eJ1q$3AQ~oQm!tqcrm77)_e4 z+St|ZPxhqlqgEY`Ow}EKTBb4=DrN?tN2o89ESO?lzUnpJxjD=i{jUaUWG<7{;@myf zZ8bZ_^)HfMy&$h<{vhJg0*z+*KKSfJ2n}5^3#jrP((vsJP2Cg;ceZDshq3lToEMO z6oN}*F)Yy+LV;cftm(c1{U79Tu~7@1;8hNH5}U{g0YTFF$O(TQT1P~y#fjq5t9bvo zElT(+<2U!MnCPtxNs@I$Vv`P2c6T<~{3$|tr^C45@0w!Pp=2~&o+82d?B!vCav?05{DBUien5jw3$XMIqW@w~Pt}RvxiSIHJrc6=1E@~SAQx;j zaN5*4a5l7z)b}oii$4S!_k16OoIO4Co_ZV%D2d{of_r%A^h_|&q0FWqli8T_2B15% z8CQ?h)9TR?k{cLCmEuoR?{CXtdjA}3&R#|?6}7P^25v+2wM4M68>3rhaJ%X$x41gE ziyE3drwc9Q8Xt1srJ%i=(cJ6@^(&Fb>jjdq{@hmV64!&$KOQ)8^Gidz6S?3K8AAia7C=%2YodwS|7?AsKIqLX6V7wRmW7wKp z{4=}&hL+edhC`oWus?!j^-6h-qq~UgS}waCK0^NtE77$}I45`30=i)A2NiP-Kz`LA z^Wxqz^3)}Se!AFBpSWwGD95=P4&@WYYAw9`-mvk%x4y8p{18TsouL_u7m0D24Rb=E z2rWgVt+(8<#RFWas(wj~YCG!e?{LUZLqD6`xoEQdwma37$qzY~(f0b@e)xrdGBb+TM0E4&_ z{YxzHcuX0cD^dl~Wy)~PGX?(bw1co?F8H6L6_$7`LK8hfpD+ct zi*h^MpJ%~Nxr6v}W<343{up_a}cKV6DMBvLY2TOwtIpO2zFdTIJX9}S8jkWZOU|oV(=yf;6B(8w7=o zu-7~nYVMe$`ve}oa8RX-Pfw$7UhJl`QX*j9_nTzvi8GL=Xh>|&oy3B}PFT%8q`!B+ zqGsQ9=}qXBERMH}6JDAVRCQ>|N_Z_wz(1okXmc|bCf{0(vcjccc0&x{(kA*l?Fsd}xq!BFIY+I+MA&{l8#D5M(8i~} zAoq18^EXo;w-&A;gNt>s+jTWP`_}`MesaJ2b}lT7k;mH{>shszfho?yxPe=v3pjX` zmn?CO#>hv}5KlQ!7WaU1tL1dHHym!63pEZlG&lM*-R^Rc zDEIsz`?eOKLvzV}4w$tSkeRsou4ix7pnPYc?YI+v)uVPlg?hHhzIrt!I?A@yiuEot1ryL?J?XwnB{U{ zxo^gL!zKuD$fmi{{z!df@c55RMrd?CDwx+Wx?3t(-!yfwm2*L*3^nHcaRtr~U_mzf zzHeA@d&_fW6-*}Qe8d`RmKpdK5!dtJ^cZl)>+r7`YUVrLG~WA}*AU2pswas-8< zHL+>l6*lX81Cdsl28z#*AsatH(>QG7^vj&%^zK2d%h(S+le$sQ-4)6XT)-)ob79Cd z67GG!Mh+%ALTk=P;6;VfKLKtaxTpkTpZS5+TW_42fq1&MY8iqX&jQ4lq5!oR)N(0W0V{IeS(wFR@O|1W8He%yiX;{3q;*!}-I;h}7q0SbVDkf-4VV_@!3ZDRPCKDLWUJzwrir#bLT~%5{7o8$dr9 zd4qJ=Z}z3vQy69DVN~K7sy+1-S%3X6^Ixwn+_KfcILQb|)Rck4J2tQi$}{n1g8**X zaRx30PK3~6&V7@=mI``S5WgrD_~aZ##xGu`RU4;6h=K&(5Bx?G)B#s;Y}&;C+;F=j zkMW{&xmk)Zb{B=ioM48lgOAbr*c3V~d<)9>#ghr;W4t7~gFKE7C&3EYbm2`Ow7SCm zZB`}F21{26KV1sX@}xlZSru=Y{#!WTrHwWpVtIA#N6BdwLtH;C98q9jzq4+HNTzk){}5>m_OA@zRe5*YcFBVRBN)hx*nhYx%dV)O&Y%nCSF zN~WKYx31G4L;*D}C$m7jG0Hv%n+IMJ)#6)Zw{-?w_z*&46eTgVQ`~wwj^V_AS>PO} zgHQWXXzuVItI7KtvAH>rewsX;^tP(Q5ifNp7ZGaoP_hJ_PG#J2+6kn&e$T3MZz!s5 zz?dm7K)iGh7)&#Sz6)jKMX69@r)4bK-kimL>2zROW~czsvIb+1t{mE#()dLVArOU(|Qf~z`BH1}IR)lXlC z1~3V_YJ5meq6>UUctm4Th8rxNykNFnnGat%cD90lDbdW!<}!X$nb+q^>BssUJRW+J zdAIC0Z=LOAl{V~2*uLj)6T+e<~UxqB7WAHvdM^Z5wGjq~OP=5ecH&()RX(K%J zzy_Jw1gLfjvd;a0CEj$IcN1XA! zNY|?4Koqubo?)=>(?7#%3%p`?61&LzZ^GNz-Q4;?w zSED|6Kfx0dPC;YEyU_cmh^~Tu&R-$SP7a(2TPu!|_8D~;sOb%nXF1OU*UvcN{hl06 znu(h=mEgb8aYmzMGrelXl1X7ztl8(=IQ`gBoO6FV22EN-hqinrzt?>uZjT4)$qJ5t z_D%zq`9#Nv4? zhHRU7ogKM1!Me6t0h0e+Czo<=u*vIGfJq{aVt(^@U5c966aI@%)(wO40$)69zn*yB z%je6D3FEZEJj)saa*9HteA4<;mPlU{|TSR$D2hH<%Nh0p80L!6Jnyl@GmsFNP;FS)Z z+xP%D1{ISl(weZz?FPF(cRto7nbKR@)A9QHHeA~+20GKXz+ELX+)5tux(4&9!O9@= zYUdzPSDA`#PXzJcDR1UknI|24B}FP9IRRTQPIUHrLHEps)V)Lj&jg7;ep)yUYcZs! zd>1jS>K-Cp_ZqJ(QUT5X{K@&Sdo-tRD;$3?4>I(6s88rkYzxjJ?KYQiM`b**Jv{^N z^0M$?ZaMuSp-=y*j4>sONUlY?;xE&9I7Ub5q>%w;MQ9M(x<)~yn+|$tMqp=YChWX8 z51xCCQ?GJ{XQ%axh?SitGB%lHwcR0jb9FLqSkOe0CJj;F?GvD?;uX_iXbOIE8q)TnYamFDV<^t#ZJM{Y{{659G%Iz|7%&(arVLuINJ?pD;1Yh|jfnh-!(fIM4rly;LG_@o#mJ7hcjpalc z8K9PY4vjeemRnmeDha8;0RJ<+C!d7HM>dgFpYlMxGMkouJd9;}X=qw86AX zRJsw4>5)DxBRB;;${O+Mz-kh9j3=Q!m~OtCi!POhJL?VM+S3`TEhf(J9flzz1e&*bdC|G z4b}y8wM!k!#wvi>cnT@~<^UBxuTWMo59_v$Ft*W`$$*hRP0eYAWuqoo=3#`7?F;D> z-Yo9t9+9X@6>=%imp*S8q`xQT(da9y;PX%|eXK1C?^nwckz#Wq@Tmd?p1VSzu^F*T zUW;iuda$?X7->Gv1BVCam;&FUv?%^A9S$ktEonPWMZW4ovZ5T- zSbI~qDLdX^=_zpW(IwFrFJqv;1`0Pm!c#mw*4LzpC!JRaZ+4ku z!EIk6tnr7)ylP{DJq?h8eNwcl5=^`Sn;7d?ZucMV9mv^pFrm7$yBMKCRIE~a~0)0_WV z(RqtH-7x@kis5wfNyrq}c;BMBRb%8$mjZrN5yrsvPK1$|%@$vir)j&rV8%)@NV=Ry zR}w`yD^gE?9?pV9rk!ldmv%YNMVOu6jHr!d^z^*BdquX`u;klkQu&E&!r2C5vH;^I; z67u-1#sGDO3NX~Ck{D+9k+To%NK7Na6;2Tx+u%2UB%qq;j6@T^!?)=wOMNIlAk7H$ zUl?UKM_Db9{!a10tE|Tp(3cx1X z4kHd1VqLZ@=SN<|e^q{+d|#3YO=(h8ZKW`2-7QET^Em&9=q#K;p3@uL9AMM@WB4mn zhDhn!u_g;QU{1C#UDPqklvRa8=ReL1pks`oQwFKRwCAi|=sMoLsvwf^V+($F`bEy} z^~M2LdCoB+MYeyj!ttli$eA1|c&wrZsawX$>pQKK4XXy#r?QMvq_A~Sfj`-oRSxmq z#UP(~10s_@qf^-oI_5S36q-aa>aG&u_hu1P38y>#Td4G+z3`S}pKMFA1fM;lY-52b zX=A#0d08Q_D{!1|Yo>~Zr4dAR?|G;zxz40Cogg=#+{L<%nYdUphBP;RrrQ&y;8zzp z+~e5AAYJV4henq=NpVOVnff;kdv;r) z)VL5)=`REgquXRfQ6@?+o`J9L=o1+9hk}9SU^aU{{!%i4>VhTo?B+mt7|pS!u0N-> zBR+88c@{|@>?Jqm3c`>?Gz4~}^L`c+5cw-l_liEmQ~#Nh?g0hjdhiQ*v2!y{4AY@M zV;j)*)p?R=)k{rFmC^B8GDIo8V1BOdA^|d|u=iUM=@JydxdH#kvLoZn{(jCSFJXb% zn$uxvvI=U2F9cV&=}@t`k=_1!VdJzbs(8rr7h72SjCEKjk2Q-Ci$Yd@ybXulBZ~A;(Gf4D!Uk zUqW&2kF!ka+*33&PZ<=Vl;B=l1YZC4ggTr5G@U=Xg#k%v|D6ax|)o-uxHs`Ov4GRCxPz^(&72s!$gxpUu>@chH+hqJ>pjB{nr zT0a@a6@6f0=`#3yM;WqbO_rRh7+@c2)yt_U9PW`p(GC*FaC#x2K@|D8yt7|+_30Z4~kjl)4=Mr z^sZYkNvMfsva1H@3C(?wtUL($k6$zEg3jQrJS&{I$B7WflT75?!?43^1C%|>VV3iZ zU`@n9s{efj{uo^VxhR3{cZ5N!qm2GXj#1MU;uvfl4B=1G=vc~Xs<+q?GWY1<@%OP* z$@ejdZwMkgPoAIxA}Jsvo=pu)B4D3)0URB;1O|&ZpH0kVJdqSYW?$-|9=*57kpMez zlq-b@!8p3)`a$Bi)eG-z`48o$TES!|Es#AS#IXq5Xph)El-ZXELF*)Ff{iIwnpQwi zO$4p_TuYZEXCpV7g|()_{Ke}^>Cf$pXya%9(26gBBxI-hnCo zEu?#c7oGmG8y^Q}z?GOibW=(->#R}&$`L-Wb@2nwBDwJ>_; zFE$iR;%i=4Vl8S*Al0ZF??~JuO}IoY7Yf4#7J>rQ;c)4)ExtL!0;kvueI z4sZK>W$(&jP7 z`Z7E;zl>e}!RWJO1LghtKxXbA!{-OY;ocT~-2MF@f+*q3>9v6A#5oXmW<93ZC*!iE z+}}dmC?hPjj2D)m&nr;mx{O?cU;XzkcEl`&Q^U>V zZ@e*tbKkGYBiwVl+6MgH+)3F~bz;NyWo9n;55Eo8>qh-cRQe7v?=? zg|*UY9$Uz_b=%M-qlhR+?Zj&$A_Vqb!;4(5{*(G6W~SvKW^&0N_CFCbG;}+H>Bq%* zcOUBE;=6ZX-keHu=zJRK%1y)l_j_ot&Ka~FDu&mSBzOh7IVe553Ll$Pa=nX5{EwMI zRCo&y7WE<|Px(n2RF2{Fhb=f2chHJz4={3_!2j<24R#J%lZOLF$n>AVK%;Fu_c_TB zy*iKmePV>=CtRZE*IgrIpcw*xw&CuYBr34!CLOw^41+#l^j3f{DDBIG57~<#dBXxS zWyb;NSAIv6f-(sA8Yf+`-Q=rjA&BU!L$gLTQ5YQ{;&tZaSAPg*OpAu<@atGfw9)ta zD>`{7AHws0!KQN+xXJJ=)Gm@F+wc8FZ{b{yMX!e==B3QjJWbqE9Er_cLU`5d!=FQu|!a`7iH<2qS}>z~xu%1(vwjEy)Ynu2ykB7`OzU}W%9 zT#M(a#q=&nDxCvs1KMEEi=EJ2&2^xDrlM=WdbI!6Pk#l75^Mfdm^ZeH<~Cm-y=MpM z+Qr{#;>`#2lW{A!Wu@Sr1*^cgXfnSrKLs0>e}T{y92?-PI35bjGV3I($jZePs44FZ zR~x%9=&uW=jrc&+d0ku~=Yr20lR4jIGsm0Ff+t54SVLwNEFWCX8dvG!f$mN4;B+}H z;u#SIg{|2C*#=IQJY+SdO{V#hM?pn53Ln3=BJ=IdNS^H)jGk+QgZn?yk6BM3a@&98 z*|jyyIW-5Q+f&$|p{BTzW1>|ih2T67A#mVkc_sc^afw(JmytdP7sE!$)!VA1bI&5` z)^!1+HDn;ZMhj=WCNSgCIQ1N}fsy1%uyd_0m**X34P36Ew{sQ*wah~MoLa8KmQU=L zza-n0`RoM=5lq?sntDEtVs?LN#IQ}{b zQ%y_vpFrn<1-RL?4H)gYIIX*$u1Wh!wp@~De@TZyI`>>gT5@MaSRG3JtGgtJC^jx_M4^+>iD02%^h4mnR|8>q)kVYz8y|D9S6+QYO7MsT6=v2qa zv}=9>)qCQMyX_R9dv`5-a2W^LwgM8@$hmx`3h=%x4#bBc(cod@0lz^R6V+<*{J?iG zIU2^zchz|D%YQ(3cR%duX~Duv&oJ}yPU?}C(cpXO7VW&}4l`D#@E`bO;+v^+;k7B3 zg|iI=l|7p|maQS3oe_Zvg|1*bZ=B}bQo(D#RzS$zspP)MFy~!Z1s#QDX#86moed9= z_0xo~*6A@>)ys87a$?Y3ISYO_-ypYR^~mjdJCLa_f#2(fC|&pgUL~%>Aq{o@MlVY= zIv+|aI?lrr&Chg^wk(r)%>!3H8p3kVoAmF6B0M_dJGDJL6P~>af`sB6w9&Vwo9CDj zhqbL_2HVBtG{#W>e-01%WB?j}!^xJdbv_v@ZHA|ppg)PbTK1`PCnQQp4~yR1 zLEE+$%->H9G%(@^d)ugwOce=WdJey#9@*}UN4ODebAO2Btt1h8FT{^sC(B>IEdin` zq)5MQFAfHBjQ>+JNOD;i#Ci9CF#i)%cH$3+8dcHkLGCW3)r$Nnt?2xw2qgLwaKTz3 zzV;8m4v^sIu6h8s?}+o0X8trG z;LlYinFHnMJ6Q>1zHNqvx-hfoO$x-{(}b?d(Ex#jS_}`2rf1KmqR^7Jq-}a8bpWuw9AcHx3Cvn1dk%EK^}D z{|>W8&lTyvYm_YMYKOrSU&+PwQ}EyH<@jPu7w@h6&b9?ep`(s08T=JM5~3Dj=}LX5 z<~Ood#Es6F+J=ue+oF%jEpoANI=kHdK0W1UfVdydfGhRk`f7ni2Wf zA407?&cgcp+4aZ45+h<0$(F7xdRB1~HDVocbbcez*`I`BT0vm>Y75aCy-pV|a;GlY zpE37)G+wK5#OsGR_vai-{P~9k$vr1X$DMh&@~H*BYnnGodFW+ofGTIGB31SV- z_gt6-TvliY$HZ5fZq6^>G8@G**WkGvL;Se@74QnRN!)vHxOenH-mQHt# zhWzK}AjVP?`j#H5t?gq_da4*IzUsk{m1oVY@=76Je+k6D=k8$JjH%>NS9~iazW|VvmSk8uYQX* zo9t>%-`}`Ks*-gWuVo7CjsL#U_4{X1mj`n6=>4~hpO^(Ixu(&5TL$aDcq>v1j&Zl? zhzhRQeh+Ji1X_JAAcykrfVJn(2Ifp9&b5@lOS$V|gNG1`q*)WAmTIcEa|ov`t_lt}#8-<9s8SwVi z6|=id=a{Ir_v>CY9+E^hviAtZyJbGG2J z(0Qc)ekF=7Pb3StnMCi?bn+>CDB(!yzCbzJTmD;xd@?ACSB~EWDXD7j|)dfq~(fRO5~_9xUzxEBzsA(>0D# ziY0Veo+k{9aPOg`oMUmq5Ha^w2mi=qFxa3-yK5h?GrhX${z5sb^wk%aN}a|#+_~x= z9tzj9GT1#lOPo1Nfs_Y)p=hXspVc$jPlF<8VC_#Ms>9J*{y%Wyr^93md-PUz!NJp= zq&;i~N(cVOUncg33}`fy0^@(&o@4>qIKQDP_4bVMYkSo97sc#QS!%3s6x6!g2tUgL ztT#O;RNe+w?cfpiksmDR8#l|8&!l&w>d6o3BC{8hh48TWG!wyN&g7UZLzUb&qUFSV zviQ>)I?17r_CC@C#gYU{(=O7RRZGzMnG!KK5yVGvGqC*96Si&I7=2Y^3O-!tI=wj` zEkmT>k4ij~5E+M`j`uNni_gOAGktXKp=L^_UIdM{YjlRjIT*Lh!u~cz%G;oTuIsFz zys?m3)3=+<+j*Lbg}ot9{1(CqQ)fI?Fb^FM&ZZ?FZK+&ZDG}dmjfwtFB&_~&Lq?u5 zeUV}c(TiKjq4q8&TTK^N+St(l+{-c9JeUaFNFhlshq+mq6|9VqfIf}Y{I@03(5G}I zYPw8C&D~8z{OnDtF09Qozg`Z>lKE`=p#hBVvV|=dx49)pW{}{#wu|F*>^|io9|aSPjm}0ycvszX}g%?wtV)YffU+? zsItvU30&TXGMAnT^J=a=AR$vOpoivO62qN`hrk5Gd(x@bx!wjNH%s{I=R-U?uCl56 zRivWj8rAgfq+i1~!=J?$z|bs~Y6ZrSr%9!x$ip65K0GID9;`*9V%7h<>S*Yh1o~-= zJD;Q*act*A=*!I}Dxwjre8WqcZo|zM&n<>yB7>xN?MY^<-vValN->nQMKbvPC|xjf z2P4%g3qiGWxt{Z0sL2dsyDhnH%hgb@>03eCXC9{mqgGJ8-H9A55G^6Fwkk}}D}GZMIW;eC=~txw8VOs5*mWTGf? z6RW*;5aXFvkoqKw`2AUqLBfTkxV@52+Pod}4t-+ZaO`wzB85ZJmmym3F{AZcp4q8C z5jK6m#OIDb{q^<|(LWrGmlZ`YQALsXBnLONNKNK-@Xs*HG#ly+l8HfUE)Bd~ zL!z865P2IN(sMc-grw>yUrZSeOj3oLrQ4~rl|d<>vxrrJeeSjZPWm-^%HQZ_Egxee2R2y7c)20@3YOZ zzI5wLZs)vwGR)?Bg1gp;;f}rTz*k;F^JyuGwUi>)$BRi_r4x+U*bx)4hh%8kGT^;g zLg%hZBOOsW5F+=Hx$!=ZRUDrS9)4{&>OKL@7YLB2&cZ}=K_X3@vIw(IzafzV`(Z{$ zJ~?Ez2i&e$kQYz3!NM(R7_2MS@WEdIqFRz6vLu5se<;d4l8hri%va%f`Vc)sk79PX z4%it^!b^LmvCO{h_>TL=oTHhE%aitjbjxZgI(;!XxNgVl?89ur%cXR0NFVKTU5L*! zki@$+5z$-bq_{%@9(-{|KZOpnqw9Bri9_P5c2l&KQRg&oLbfFtkmf~LDX3}u? z2f0_%!?sTJU>7yY;DleM5Vh(y>8o6YjhY;ru+$M1qnpXpX>-AU*(a*b?YH{wMKX(P z{i$=%WjvW^1kZXS>3I`>SXdWBMn;rCx7dWa+g1XD3hH#*unbzv)&k@9SM;Bu0rY=X zVOEZWfoX9c-BxXhdg0z&e>{b+G<=`rpAo~duY7pqG==jlu0T08VesW01%rrf^pVI{ z_Mz7UcCBz0iJupRyQdrkt07kyeesOyXgLzbbRS42axUxN!_4+vQ#`rlBfD^!Gs>6f z&`!B25R-kE{93&Dtx_L6ybT*pY2*0sRC47LL+1?50pD>xy}s`jJtbm~rX?M8?&u8O5zZGLx8*A> zIWvV7Iv0VDw{1Z|k3vE&xY32?3$QXlio5?Q^0S2>;-AK=%-72OI5Dh%T-A=`Sm(iH zWw#JW|EeZ}hf*LzD;WzL%b1WhUwmLa#$}uylNk}`nK|DX{8C*C7xfqO&X+6!NRNWA z7Itj&-+r7lIuUkeMWV<$YqBnO2F|ogCnnLBu+{z#aV(am@438qkDnjRZmZyCW_vKs zaE!788<_|*WnvgMnV$VG5dIv_!h89L$xq)B#@%NH@-~J7oRqD%QM^ILH~Dezl^PHo zn@tK2b`qtWB6NGVhxXUYV%)(SC?9GIpK7y-wtOwQFzN})iw~&+RgngoX!>U}kASDNGi)4{+*GB}0Tfw#< zlC%#;lXhc1x~mKkmye5R@}@EN@3Lmnb~6w{M=sOww{x*(I3En=N0ES^JfeHj2(C-1 zVAxb4yeDV{ic{K&Rarbu4-3J^?akCnGy=@U&DpO?1}Mdy+nWP);laOd%D16#*xdrY zagJgAYtQlfx06JcXG65@HHeh89y=CTjL%e4|@zz*-8P$M6Idi zg(eVvcokeqHoQYa^b9VaSa5vxUYUhBZc;)QJEto3+kt|x9` zxjep047^5;J$rl}DyiOP1dLXbnHdOaV|H-k<5hb8pe6n|wvLh6*Gr?Uf=I+6F=$wS zpKdPo!H-q%urmB6sJ%Fi31=>{gX|RacTB zSRb`hcue;y({@J|4+J;Cc%u;Wz10wOEw2*4gX>`F2W>o%9E#Hlo%ttzdE%+eY2YcC z0B5?k;^`NOko80xa%bmJ=_eek@aPmUb2TSvH)rBxXDc}4QAF>Xtb#bl4173uCJHop zkc9jc`bb8Ce0Ef9kd~f>=cFaUAd57xRt%2X4U*#uJIT45k2Jad3J8d;N$uWorJT z8*j4!K|hIG3}w$Ben(mp=QFoDETGCS9WJ+8!}<-%c*|ioW++F}`W-t!(R4GbJ3I@1 ztPH31ZEC1}LlAB%CE-cIe`NE;U{rj6hvqHQ#HZRu9EY-t-EUDr_eE?aEvF7L8Lzm- zWKAC#j{l9r%Qlj$H^zuVjw+6r?Lf(Qf63DDX*lO)6Fi7{Lk4H^@$ck02%FRJFx3N1 zE~7JAIHkd?VgTICCBa_&7dv~+0;XhK8)O1L(vIO9@L{bQ4N&2BEZ=tH*tZQ}kupZ# z+(^V%j(+6RcpYj+r9eP&Hx-NyMX|SOkn-*<)0f-I=x#|x?dj9#lzW9V;v8VQzJ&@Z^J8o{39}vr}n7={?HrnD@YK*!T3i;E;_0?Kv7r)U$WN>O) zJuw&KR31}>lx!mC8iXp#s?n};IsN6|3+=r|VDKL|>$`gu4<_W1*ogf!fDJ^)TXFEO zQyJsZvd9Bh0bcyw5Ii9NmW=HY2O5`1BIGVZj`SI(eNsH6PI!RJF3ABoEd^>h3-R;& zaQGOULi~1RFwx6aWA^VBXxED&vXKtpa<>TIMHWKKJO^~|y$E&#Q(^j^CuWy6b3Oq^ z6;>uM#LZX6n3>0rT=$sGZ@(_VIpXJ$uN!XBS(~?@_xg?OILCK5?=}lxX#gA?48rP} zy3ka|b>+D|M0uGq2vm%+OWt;xy(z0jk(xX@<@-NSdGQ|}Px=QfnR#Sw`&23#Z-x{9 zn83F%%5HA!G!qIuLE@TZ*&4fkYS%8sdwlma{cb15`Kc=K>Cp*%buAUpx>o>){X+1_ zBQGi(Q^bjzTZ#No2)I6b2WHpakf{&!NNMjQ^1?C_w+e4W8{S$#~+oEb`tPnl0q`T|R5tKuz3`2>nC$;^bp6rq6Lb zj_AQfKUw1W#RL<3H&Bft9i0741FwtNF*%t@WbcH@yzuu;kSiI}P;BN5KBcFq{k2f| zCAgDLzG*?7uKXYkCjG?Ud@1NOio)J+a(wxJN=#&N6G$xTW$#61q3@)PX3csjRAcvk zq+@nuQ^9H+@2@9Ag4^Ne*g`t6brW_ki6yhUcA$M%1^K#i6)khOBMbJMLs+I9jH@OS ztuOktBk~SaF`kQSmG!CFtTCvWv>p--e&cBEf2b}QioDOo^lk{x1hXE5GO2rhnYWS^Ab+A!r6#A%EUCoL`%+trd5r* z>&(#JE*ux0ljcWkcSo(3{cvA(2|1Xak1KP_7@@BXG->KN`tAV2>5JUGL&XuBbQ`H@ zauu1;Sk6Z7jK*bdwQN>EFO$?z0jEON2=W!Z~wsgSy@FvpvFwyMb zxm%D{YYETBjEGY45G^Pagr?RvxYYeBg-aViLwE$O&(`AdE%nTuhv6V$bBP@YKMv8l zd{#rH53JmcaDCTlSm5tWeH!1BHGfCw$G&Lp|0NnCn-5ZxxG*@_XiuNK3M00idE8w8 zA30MY59hdEZ}88FjM{$;=4%eKTKZb#(#@KNqt_VNATt3TjK#7FZgOaG%%A3{O{42~ z&ZW!u=fUDhy>KQ@o4bo9!;$;BG)i9$4m?$XS#w2r&z!H*hplmN{CElxIdcw=|KS`x zrHAOo@@XKU;!Z10j4;;6Ub5dUH_{ht4d_B2T{zC=*?guJ(j}Mxdxw)~p>i4qNd-cN zha)MSehOQJn^?z0Lrn8+z$?yI$VA5l^jcyAW))7yLma2${i7aoJST@-l{knrs~vA# zyGM7_-6pf*qH**?63(z&%CU^2P(1$!ewe{00-EDguI@BixVqrF&lONT*MKlhK^Rhd ziz$4$7DoAdXzdt_SxD!2}oOyX1yd!k+SObqrK5u0BKh&B0{z0nHyo9Yi)(62T1za$gPF!<~(N*{mbR}__r-#&o3_BY5)BT+KEE{KpHQh4}GG`9njgePxCz~G@G&9T1DsIMy_v64>M zx%(@#+a`~h{iPOS^+L(lAC5TRxtuOgQiC1JpPBa;E3v!l|9(Id?BZ#GtGg&2)c8sy zpFg4{Y23SBr;DCch=qe%Ngxr&;z4U?a;h+c?*AEys?kdU3@(xx=1MSOwKXWU{J?PU ze7Lr29cgBb!LFx<)~cI=jrD#|9&^F}l2k~t&v$0>ARxZTLqEDD+fv4AkcX{3k9Ow;iZKzwJ+mXARB7f zfYvI`G4_DWKJ}SS>;8l@mzHuKt@E_Nu9&_KenxM67=R@bdhpHR9QLM`Gw;i5;MJ%s zbiDEezlaIgS)C02?^eM>`EB66rw$G5$LXN-M3lAZL1}*>-VBvj&?U$1gGDQ0iRwg5 zZx_VxBYT)dlPZYY<{A7qipF@f(1}qwk%N|Aii~gPCX^Rk$i(Z5k)_|$Ip)M)a#WAw z4p-~|xLpV{_Bg?%=NTl-){4<_3q|t`9nzAj0Twz@FjF)L{RND1+3K%khvY93HvK;L zT<6f;^OD(FH{$VijS5qn;Q*`FHnGbWH!-t}1t9I48oGqPCi&)0XzFMLvZ32Z_??-c zXWIjtzE+Y^zftzm$#!g8y%Fo*euGnzrEFWlB2?!x#p<8q8=7bRr1Q)|z-RR{VmguQ zRlE^Ey^?oy=CRGl>=>mJpD3a2tzEGFfHuj|$)i6N1nYB}}887)YCPgEqZ81rN^cgU}nv*d8lFkA&utg2hRs zUi=WLn(qoKh29#6Z&Q1^N9|o-R~9$6QhHLNi6~ytomDyLDwC{LmY8sgQ*m54PZI znLar9DiO9X5263*m%zqNVX)x~i)K2-IG7T|EbV(qn$AnZaj!D^wf;Pl`RWms>E^+; zrgw11Vm&TzLlpZwM%M1!3bVX&P<*>9^^u*6QRgGL-P%?>yZb(~_ASc_6>3o%uN-)K zX&dwE7iISj?SwoRZO*Zq!nv_na%)Esy=d79ElXt4;@NcGBEOBe*CVk(R`Mr}@LtNz zOjlDEftjSc$cVU#aPvO>(|q2A&*Tr6t9YH544z6&^zbw{@VXU@Tf-j0c>Nj@P-{Yu zSI>smQX9$SHa@sY7(@3yZ@8HljuR{7@!)}C^sk$S0zVxPGd0QEU#84G9Zv{D1CEE* zLo;RHqn6(w%6&t!W@o$6&(NlD#`Z{sA+AxzGG8|<37VX3bb9`}hPb3)`OCwK2xn3K` zt*|Vvr;?)f^vy|*S6cRkC~mz|e^_dOZOVU6{d_zyZ%+!zG?HdyW#{1Qb|sprZ37~@ z9IyBU$C4>I1g9pyU|(|_9p&7uxXCIJ68wkgy{;ZQvCj_|WxdC(b*W6s2M_pRAcCd8 zreVUU32d2}NEa9hg5vEHSZPp7(xb{DB{h+p^0bH7vB6Ne+=L!Uo(1-`<0QrEGg+a^ z%>Zu?)2MTgxIJMSUTF})$}>WAz~C%5(|HBkDm@r)RW01@iu6{=D3t8}P9C`QkUZ(B z(DUp9DL2}U9;*Z}^uKys=4yyPgJ#ozLZ(! z_+5Z^LG30dH=RJ;)>v$un*@P2&A7>9HEeI01)nzdvAG_}tl^I>w4%-t^jDcez#d_I z-?5FT${k`NcV?4`a&2_5#*uhv>e2M~ceuUNL*kRENf-Idz!?()X?9>3Dj5s$vlPu> z?{94oQauPy-p10j?LDAV#QodtBG?j!ON+m-!r|+E@X^N#GJMTxvym2vWXBNUMch2Y zbq-s6wuFwlY7zOd)iA|$6GYG9KEA))H$7?pf$|mgp#5nLio4t<;~#UdswbPQ({#k= zC+EV1JKK=?FJju8+E;o^BD`Pa~t0sgp4SvbSI0)?G8e`$Qm7Suvg2|0IN@ zhRcFli4k!(sD_v`b@+Hn6SL%n2@J?hhQ)#e+H!*N_wIwN%#ARbV4MV2d$LJlz(thT zNyqpIH|+Ndrba(2>4;_w_#|=P6fX~QEDmKzoBo>#yuJ_}sS)3A_et_Q!3;YWd0ze1j$P$!fB1>q}yb+YEY z7z*dyqwkatqUvi^+@=wMDvmwKs}#f1?v*t3x&j2>D#B+RY{TL}3$wi49qgs5iDp46 zw5w`Cb$lExtfX9UFOWqOg_l$If<`U=>z5QFtLci zi%WLnP>cX>IYz-WZV3$*_lKkESE+E&HL@T&nw1l z{R3H8s8md*RB^p4TTyV5k;S|2lVJnr7fMhIg`7F_K=j=vm|^#tN>3vwv2QW4t>e5C zQ`IqPk1>3_z8s>zZGzy)AH>vZJG5U3=lrz#Y;KXi{{nvJ1V3WHL`e!|6_L+{#9aW!sXq? z_v1g8E!@vEN>04_O9Ccl(kHd{I286Cv(*=o#~xlBcXU4*N8QJf&B<8G`59ilai;DA zV#L?|JxThZNVEH8sq^n#GV#6`zUv<%zeB$={nIW|<9+k6cGV#mB9n1-^)6T{BhEX$ zM*=Sj%!CEt!tJIv!ELqaRPv-EOx_)jO57eoe0wXSq$9!0SN_2is9eChkw_BuP{2%0 zc`Nz5NELcEiqhpTl)>c*#d&#Ou&!h?jLeHc`Rlf@`n^4Ac9O=e%a>rSpdCEFu7lDw zK6vtw9HeXgAwfZ&FlhgoP4reXlbMwau3eX)J(tT}>ncHGPzzdhmcxqueMC=Q3m-by zp^WG)JoY63u1&a%@BELz4+j%GXQ0V`jv68@^Y!tQLM@#+=MU{`A)ws7nm%#*LjP!| zqRB-O_?|og_56-PY3gF&kppP|+Lwj|FQn4mb3pb>4?D0|4xSd=K*3Qj_V}y$v?Cz} zqntHR!GhbJlArMV_g=CqPldlw?I5Z8bf4LOX538X;C?z@Sx&aqPGx2XM4|OvH=c+Z{tSg-ysK-7q*iaV>uPbB8>AJdqY} zU5$Gk%HVKCAlC_~#i75~Xp`|mc(E~&bO}VT|GA3e5&55F!o)yYQ!@?lL@%}3^#bo~ zm|dfsJB z^E#m0+7k0Lxp%HxG&yo?Iw)U$LdHuzGAE_F;J)YO2KB>vaQyyFBJ;C=79LO}C0Sf< zbo(llaNSIn1uua1q%ijQ{8kVPT15iv^qCoaNfaK|g@-+BxOw|JP&sfLGvyetwQs{C z0|^a66I$TW6)roN!+9g-$HBsyZ_xE+lzOaprJA>5u;q6P{pCr3a={=1el)jW`Au2!V)Z*Zq>ztmZlp1|wLo_p~;; zTN-_vhhf^KA`sUbW5VPL@WWg!YLH0K)cG9h@S`#Gu{T}0)D{*g%;uSeWpeM5RN`?# z9J40*V9irysxD=M?Ku}3MpE;s!D=N8&A7zfiRz(AK7v%L*kNagB~DhEMBnIKAvZq> z;zZphDy;LQ;o=WL*r9ruP>vfazEK4>)@h;mF#$NI>IS>bkE1Zh`7WznVAe6}0~J&5 zvJDS&pg8Cc$)8{c^Hc#1mS17wXPqTgldH+0+s>x0Qpbpr*f}D}v3+LO4C2u_vuH)( zGQ8g;#lPd@P5m`}Y4A#UymU((ujV&lUF2B`OT0<#47-NV`0vd2e|y-q6@%oPix<_K z{TV!r(rI@*VT68dM!U#^Xg{Ei`zM8&_6>T&%DwwgS@#2p-dM$YJv~Kkq`#*PDv_{_ zokBurC_A{Lg4wavhz@_!1GO}7&TBo4*LynXTYf&V`lC(+GhsGNMoo4`<(EOwPw}ISZDp&R9*YeT(Sd&T>4Z zun*{f;xh#Uz^^={rGn(SVz) zUZul7B_Ma^H2%IIdD?v7HC+lu7c7j>tdk5BMu|T{;Mg)7Bpya{-y5yW`6U*#d%q`~UgZZl2Q!Gz z#ROn)RFmF-%Z##ZIq|5Rf%hcFXr5&*mX1Cofic&h@XKCIlAnh+_0&LORSwk}$VR!v z=_vdXu+jY`S@$=DDNPNgQW^1Z+vOOpe#O$s5vMV@wiNG9SW4Hg&0rM+cH^<=a_SHe zi1FX|pm9MN$-V7@MUr|P?=YE(?)Ae@Ee!2EmO@GoniKy|ERpouhdFwIaAdLq7Fkx3 z#X|FNxvVcPI~qde-u%Hgz*NSb+iKS_}Z zB3m!W;_i)wBxfCu$w=4^HS!I#RbT?xbgF@>TP4Z9T?Px9I>G6uILds!O+&wuhEI3J zp-elRCRBW)k1hye`vQIXYMn8F84J)$rBI8E((Xq*vG8<2da~ z^bVJ8QHd-f^$T<9#m&bV<*_k5XEw1`wX2UBX|9I=y%79;)P(bK&Vb5H0V?a)Pn6xF zp!wz_F7x}I9`wIMM}ID2uagL-;An(ihOUo=w@#uE*`ET-?<&)OLA&wOlMI?2DGA#WXX8P74#j89rO%FifjyzWsh`Iz z9Nwit0+0QnZ5Fl6!Pk#S_VrC5d^?SLUU@?tL`;dua2E-lQ3es*J6(WSbNjA;74P#_62rpI&~k1@q<_DkdPcmgx8d-=WwI%F!1p_Gsy{?` zHdf-9z6ls{n`5mAa=g$s9NC!6e!+-&yTTW;NNH3>YNN>vDc~TU2BXP zbb(jOJb1hP9(&`CFu&}EDtIP+rICN#N#nX9l$A*Yp*5c5ymcpi%k>Q`ds4|GgOkMb z=52D|ZadC8?m@&x%`vLiji&OCkX2s{(dyG43`iZPmjqr=(N=L>6?dE#9KMYro`Y1g z*c>KFQ~-ZoEG`mCfZnDf_-X%bTBcYC=}EDmw)p}I7)>WDmwDs9jZZQDqc5DDTR~4q zO5z4DIULsC3vaC{85~H35{r5KX+k+T*`9Ob+?>gien~(HC85=Al*ZgvBb&H;Xws}m z^cOE?j;*eT*-De(j&T?!@P9BlpR~<_SG19P)5nRre;+N55C!2#F3;ri4>X#@p-p%f zbN0|0=s?b6Hl6{+=4Y9EKe@TfxnWjm(-qR8$zAWty2+!^C+wSh`WV^sldcQ0fuj$O zlkn0+n0<@uYh0O1Qw@c1-J5A7#qb4L&bfq`i%LYSZv}h*{CQ^KEoqQ-@q@Cb5i~~8 zjPSO2!^8=XP-EL%n#A2*Sea{NS^F)tF8)jhA0;vVVRM)lw;ogZe{C49XF-EL2GR2e zcHl#f{jx{v2HsdqVatjkDz4JY?pxbN_paNB@jF6k=$0<(Z>2SP-eRd{NmrHYw}ZZsrX_1uJ{-Xx`t5W!5JbkRA9PSCmI|U-J$B& z2+HsH&Yb%85D#{!K$;voLU{KLXoG5aiH69oP zvGC~)0+aaUS!NVi$XPqKpk*J<0K@U2mmlO|<^yRwSXW7S zYh9>ywj8EE?=(5w9RrfKGod`soete>V>bD}glS{VbhpGAHezQNxfrvT%C4r_sDWYUp!7242M}^82?ugi~Yd!Jwv`ZV$?)^5cQ5 z=1NL!Zr=cAjPs`z3Ui#CX80-8K^F;YHhA`=GHdsGkk=b7GE%=}a1X@67MmXSeDoA} zDNseXpT2{yezei`e)e#wArJ#ZIbKB5Cd?ofczo4vu;MyW112-zX-f~Qlzj&UTODXs z<5m7-troib14~U#JJ2Z{|KC+16!_t%NzbKRj-yfn3;w0hptCJB@$huWid166Z}dRI zPhar5R6rhw*+B6oBY4@KOm~SSlX}6sjGajS7fj|Z%gxp zlVafGg^lp;W(H*Cbdj2jD%iUGnA zJ#{d9k*bP;L-LsN`7SZmE`?n(c0{9w%fiY9k{g!Nw9;uhj&D?hN!8PMualg>bW;Ph z7vM~c+-$5Y;0x24Is>$hlw#QaYP_}WT>ZkkB53SV%4J_CQ?}F;^DF|fE_NxbTwuu* zj6K1c#zH6&c4DGNvdMxG1N?h7jXL?outh7Dk)eEBY*^t)rB~_Uiqb#CFl04t@QQ># zCVHIHm6EGHDbyluG1jkHO#Y3Ca{bE;^md#C*_vWt&1El^ycmNu6%LrYyMybjlu#!p z1yoj;g&+Nnz~RR~*sscaAvtFX-EUPzr=O4n>L~zBDt%M9H)HI%paB zl`V0&fCpCEgO_ei{b;TnKH4(@<((|?;|y&~)6u{$F3X`mxdZhlt|6{@*6^t74sH8q zjq&T%anU<-eEf4Gj-Q>+%~JQ%y;}sh->V^ZJ8pw#AJmEZzLO~RzLRJN%%MBg70EW0 zG$_gDdP+y{z+K-AINujVV!nJLc@<9~>E#_bJ$(oES;zqSkMrCAQe%A|^58OWxFLee zgU$TmjnCy1vGNPYF5hlSC#4LMgO-cQSnGEDF|7c44L1Uf)+Hv!b4ls_sbJqKK=r=< z!(Hq8iLi_x5n1|=PL;L7aX%Yiet(3@i_z37Er#L6!7`{qnuB~ znB!K*z=3_G?8k{^;L5>hV{W8^OjI7u3z)z^>m>;X!;V4fgHI?`?FJ_UX2S-X{nR7i z1kJp2hdghUf|=QCasE?jSlxaVSsPJi)m9sN%B>f)Le7!qx$)rfHW%dAFND`?Qt|WQ z3GnQ@G;H8Vz4Y2%RaN&&hBw?Jjf3JPtCj zhpTv{L1|`cp~m1& z{&nwF&fKGzv@B!!EbRtRk!*zcG3#pF-`kL$odI^w_|ClwIfLbLK~R2VUah&e8|AyN z$9Z$c<57bo4EU{v31M?YdBs(zSe+p-94#r+(w0uRK4IdWGNfO2l?#;?3G?SD>aCj$ z1)VcswvGd+?K_TVl+0<(Rt0lqFb6NcP*j>ewD#tBCm2XK;r^ur(3pjfDL%vu1A6YW z+lhT(JTD8QuWzO+H)hi8>#`^wx*RWm7CJK%l9pf~k#$&?BuRyxi_-#9jELkNCpJln`eY@~j>|3tc)q%V| z93Y*VCDi_|4r&D^-V%emtW(Sst1J@HdqE05cPOMeS60Dxz4;VA(E+!Z_E{E30yuTcdN5yLie>~hzXmWlg*FX{~JCY(dD$g^x(+78Bn9q z4)@-g;KjlSrl4BD#5B&Jk-;)LaJz!LbzpF9URfAD8zO;wh6%f$hT#;^RRx;6E!m$L znY_5u8@M`I*ku~bpo)lorZr&^u2nooCBEJ$lN5|i*84F-c`q*9xEI}8=i@A+B4jR+ zKtjLiW&CSy*{sVO3Uyf> z2EW7VbgyO{tDWM*FK#=@0{ph!!vJhP7cO+*cfgUGBhY5Q8>BB^LNdzvOzXo0-s(pl8^8P} zw<1Of4=avG_ku#sZ{!p(c3Y391>bP2j((MNr!yHUYEfH58#8O03pHEgabeOeEP7`m ze5Z+`ehW`-g02kAbu^<*<#SNnrWr1ck45Jd%AgeOgE}6*;GEtw3iv{C^{h@pYg>??* z)k)wtSFMM!-gkuT*9H7O;{dK%_J?^y2D6kCI`HRR88i<*3_<%NSxrtc^*i|EqP$4n zx@tRI{9VDVF>q#?>2LWJN5}DBwiLsCrxSR7-c%a-Ycw8|T#aM226(%x0o@eju!ke>F4;erqfW&PLtBtQ`GJ> zh23&4q53Hopt0qwkbC+g@F({$+tPP%Auti5MsMPz%?e>*{RFyEDuv_qn^^HRpobp? z-}>q}=F#PV9_mO_J8huP+>@CuXkquZP6zeJ!^rF4E9fe4hL|Y9F*0o$^yKWIm2W2T z^QQrNK53%eAHFiT8c9Ca;x)7TxP^RAnd1og3K$JSR(N?4svHsANo^VUdhG^$+tiNE zL1NhPEg0qqKI0S1^uQoypeAC%COQ~nL!poN!-Je#G`V;quh;I1JAbZc`|M4*f99?f z@?sbBkNW}!n^o||+%dRY;XdgeT7#U)6Dloz1y9u)Kxf@vwqK)1*k5j?r+)cxSacNJ zw4UMX9n(3F4{kX8jSic)D-!>0e`pnWaX_PvFijQK(iu#3rim!nNs9BXivVOLgb@DtikqDk0!_BVSN zUcSO0E@ve>cO;r@HmlGgr2ta5n`rJO)6WKZ7QooZ3YPG&1AcA%Lmh*8)PD&$$(vv|B^9>c8_cpjF^&$95HP0V}cCRTYaA6JbyiM;9^Sl4Qc z;xQ*d>x({?KNmr?TL={;MS$}6UtFDEGHnk~#m6hBVeQ^2^nJkwnjXA`Y(>eGYcrRw z1UulFz);w^ehf>gOvSBHg>0ov7i$Z%f*(CXr&_U{?NpeL-yIkq_d}h0b53DUQWA7N z)uTmDS~#UekrF4qNBtK9x3t`YE?B$L5R>P;nA;XKaFA!U&eEjqdkN%t6%v0Zjj;)T znbv=1>{-MR+-5xrlqTuYY_T$2y=D|Se3^u|N1nsix-OLQyq@^HYzkb{0@WgWx6lx#nTe7AZet#fC;K`kfye z{a6u~$=v7T>rbKMWk1M1J_hgk+6w&5Y?^sxAK2Tbaqc;Z{J-G>5712DoZks%o(|)= zX;$~(s^$}zJ}HU&rSXibnl=Kx8q`_y1rb$A$3rMO!3R+wB!sI_$L>}V`!%b!&p!;3 zs*h4o+GbimXE+$@Gzgx_-E`ZwKsZC5fSu~|Xm?^Y)6w1ut0gR{m$R5p#u-Rb|G>IdIdi5b(%8_9Z%}mC8%w5YVOF#y&f8#(O>`M%icKV|jHNiL z>Lb&5w+fG{%VAjiT+)rpB;$jNVNQG!1nelsjmbLbckwKL`f?8Y?x+X3DIs)V%MCc4 zl7hSc>d-s4cCJn~hZ(tNLg~26Y-V6x%|wYVez!|F6yzA->eP>%-$yA(b@>iX!rd_? z;0f599fuV;lGy*}J%8i061wT<*t`0T-2FwjxVoV#+(n-RJl^z!wWzNnrJ?)q zR?iAnS9S;IN?c*P4diglNN4U#!C_FjGYzwDYtiB}^&q3R)%>aNb=cH)81z&gLcLls zHvFvx3)fPtOt-|!tt)U(iwV`rO=It_U!khi+qjyYA)LyK+g$L6uR`Cl2(~*l(C50^hyv&I`Qerc?jeu|z4H%1PtC zRnyp#*LFB>|8BgwBaDs6&1WTtONo~j*aRQLneM`)ps4#nv}Wd8w(G!2JYB6Xl>g4M zi#K{Xt2OKK-=2xIb59dfOq)xAsp7QwoE82zUmNWQo`|~oUeJMMzafF$fX$LdB(hY3 zHxpBE)W?0GY?a5%7kIL|v57b)$A~09onkgj+uUW38>`O}@*pm97_?KL(!GyjW|cW> zeJo_i2fI`0t2}BFoN}x3cf-H8+W4i!88hE!Q?UCa7ACk03xY<_`KNNC!aEhvRuUquY3UFqm>{?n0-!O^a+#$9BY}lCk(W2N1Wt>Db8N>@XZrvUz4Lf=XXJNXC=#1`NE%UaKMlL zH@T8s=it_X)2zgGC>3YTpgyG`X!RzSWHt$XqFMS(^z1Loc#tl5mxjPfyKmgs=^Au) zMh(-M`WBx3m8QGDyy&3Ia9pEx6=Zz`P7e9wuV!0Xd8Ck4EZf3Az8u1hd2|^T`810< z6J<&NkTf5(qKdn)?jX0J(*mpX8JDB4K+=0h3cKxi+_KY%LSnUOd3g@_ud%_8UYh*= zj=ya3eBh24PvVRUa`}$J1zGLFH}flM#eyTlO3)4 zlfZ&DTae7Gm84gl$X+JovBbrrvEqIki#KtktDGLh?8s*u2Ts#?0exs?IGx6mG(yt= z+pshY-Yu6Q^}n4$Uur09S{?_I?Y21i+<)LTc#uVt`h}W%lP16i^&E^pJB=oFFF@l{ z8%bx52EO^KLYJ3G<2o&E`rf^hi`43dhYg>(#EkFE=X3^ff6Zv@+$VrZBWc;cYNmKg z*g-Uu3qI;s0C_T`x?m!QTT?N`GL%f*>Ofw|0gMWi@d{J9H)Z!0tfTSJrTvF$b=*)a!-ul|9&A~%XQKF$=jig61y6hUeC zU|PI>p5VhB&t|lSf{)P-9CK2ZZeCR;!$&6Iw{(D;5Sa}1%avH?=3J^!cf#C>=^Tr{7A87lKBJKKWXPO=^zP?l)-v-A_wdye8b0U)cnmkN=z1pymEpqqw(b}=AY`VuY>Pyb=S}Rg zYcSqY`oyN(6O=6imtp<2N!+%$;mj}Z2b{B?4l6Bwu)4uxaPaG4SQ!0@Ur|#HA-5b! zcbzUeXM}NWuhr;dpDs%OJj^DjiBsapFs5-H*{k`lp?diaCc7w-o(pGhSfYr3FBxHW zMJ{_87Ei7k*{CCvLiUkMD9+E7`fcp6zQ_!V(S;ejpG~q=_i6n#cT(aSxG5{tFwK3T&n#s7E~KOS@)kC&=`O!>$62-}dIYumgE+^pn@DELD6lz`j@S6B_`vlmbN-yicID*2xoL6yIAKp8x-g!8 z4SI}sZsua;m?JE5-U`~XB^t^lknf6n#Wc0U@!O&m7;$kby*U;mFeu)F-hc|&EGeh2 znwhNs$5br)5=|k$#$dUc0-l&_!M>f+$En_3_^u&}-c=i-)q^UEe`5$K+n3|%*@J77 zldoY_=Oa$lTOJ4M+sy}mzf6hutx@dnHtJfO2zO-iseX7gjrOc&m1^TH((8PXor>a| zaujMSU)$4*#wl1W9YJe91jBYmV|XGs3977&sbiuvxel8}B?<>%mC8tZn6Qg^U#X!O z$BAs!m~u4Vl1p0f4OWyjVR-)U%C$N9Fv}(o22F5+K&L|#KKnTL`J1eT6Arde9pppO zi=!|`Yzl^FjsjViW1=T3CbH%0o$3CQE9UJj8}O1z3-&K~&$5jZ;Ad7A{+m0CP9B*? zf29WF`nUHfCT>WrO4smOM^8`ka~6Ct`k$DE))jUE>;;$P7uK-4oB94~z)!z)$SqvR z^GeP^dl?Zvj-Sns4A;XB;d?i`Je4H67vsz$3$Q6%ANzdv2#o4b7GpdWLhSFce;P@= zZLl>S@G7B42Pcz`>>}ph|C%jaXUCNVim{0ANAPcpA-ru}NVAKCe1A?7xXB8gMPn3g z5OT(tH7iuqWRHKCv_Kd3QSDH@fvt0}fs2073X~;uSbt@MvH4kmGb1rft%7wFT@~Gth{k26Sv2-Y1S*7Q^FEsX zTx`=wX1XT~qE8JWPumFGCmn>!`J-srVmYdCTZ2bRIkGb<;va6SV%ul>)B2S+Sbfty z{#(p>R#Vr*9ouu1F36^Xp-lv2CSN4G5skRhVrcD2jmapryUG0Kj1Fv?pNTbQ7a9AU z!I~eKq0O>G*sZ&i){ZU1LagTH_am9kMN9hX zlq5LjMwpitM`6q65_r{OiHTPKnDLcIz}EKGRz4X3TW=1(j97?X*Ori0SSz$E`mm>` zRWKkYn2i|~dR2-f_(mI*&__e@XSnouc+hRGNX^yBCT_-p=mGDD; z4Yn*7YU{;~5V$3lZCdz^NvQ6unHi-+14gf4gO393F|8p7^`RhB^a{>3_~Foisc=9d z46V;3W2?MmEoYSop8sSm49^`BxS%_*?vW*m8+_xGC9APEsF!(eeaR*tj^zJ-QKOXe z&CFrSAU@CL0Uo_~lxh=;$v52N?;U(&pGPn zpx*;$uIoTF?!7KBhpuUZMShF`&=x$*ml?lDM-nq`Zo~DFRnSd)XpzE1dZ1~6gGQHN z+u_AjIIa(`_?5%4*p26_42M$S9hh?oM+Ty`c7e!)R)&8uZ$oBhxGu+FY6k zb9=XAtBotoQ$2(4)=g&V(?(LxQb}5nyqqGJ6vE6cM|owV7}VDO3xf;$;kS@IaMq2% zvU%~4n{kgibaWV<8G<(>H0k0nIoz)yyz7^QVXJB#vke_fG5*H5ENu~jg&Latn@Res z)krb<6s1g#f!(hk)%ZHy0^heMD9D2&$6jfAaJZMf9Wet(21=uN^C*jk(ROImj$>u+(zI@d4^FItU-@v2zjvUHI=P8r$YbwO}XSt$jJ}G+7UH)og?ZX@X;E)EIgrl*Qs6_@8VIny344;Jk+tYB{T%cHB7cse z3+1xx%#nO*J+KX@g`cL|?VBhuLU1zuCk9VUm1vKP;LC9s$v-S@zVvR?aq^~5ka{Qy zC%$i>dnYE+^dEwkb=w8dc=U+1T9~p6H|!}x$-E}#k}EjdxDLR_^sg>Jtj>R4h4 zPj9EI)n8T-;)5;bQvsbqsVx97pR!H*z_ej~8dvVM5y_ ze#G{ppVRf=NszBIBs*}@cMMKSrV8eF^OgdKjoeI9*mt9aIPjDAhX zV#9?q`vK$40iT`!VDx z)Z+$c6Z|nhh<fKaR=^BQf{fMmAUD15G|Z9ri}< z!to^+&`{A@;8;z;?Q#(qnju9A2QK3DO%aSA$Du<`9J6_u56^Wv;nk~iwC$O6?X9iS z*jpY+^Czj}R?qR+w66@hehKHO{$LvJcMSNPQ806SBV^12s=x7$cXiqghVJ{o&G{G& zxp|CEc&efNwP#Q?{Wa&k;s)+H7Q%kq4CU4cEaxQ+OWBk+!!1sBzJYIFtLaW$Aa>Y! zv)P#|vA8IhQVhH>v2H7LD@0)TK5_KZ5%G>CxzsM~D|E*9K^bm=aIIjGLg09^cDJCM zlX2|nodh`H6h)r}*7j2Mc7ExeP}tb!h+(xC_^7LY`Bj}~(A;q|n>Nh_J-YnydyE;e zZxLiT*ApjQloyR_|NoiU4&AS5qI~;9*3mP9jG|g-jj;C}7<3n}mQN#9+i3b--ObPY z(9h(ni$zWXgQ3hqZO=+lA6&U`VhGxx4Y_r=cflV^Ewg-La_soCHYKbXi_^DG^`9-)g zYau?lAH){T)r0BgkBMunhVA`>9}g9Be}3Ery$(%^lB?h!ESi7| z?WW_bPyfKYb}@*ByJEnPFKo1~GX2;W368rKQ1_~OXbtTK^P7zEgDTjpY<1L2V~p%I zX>z#0I1)S+wqcW)s>>dM5t&cFi^Jik+Z9gv#9_gGGXy*L{GcPZhS!>Mb)ZwW1D|VV zpu}5igt;xOSZ^0@O}oinzYWBP zP0qkW4O^+mX$91e(!nn0AUrtjI=y({!5!Tt@J2iCaPQ6tzM{55f!k(wL)WNok{|L3nj}}y7r}8ctbHZ9l`Nx?zXdnc zQD0`Xs#xg2ijx^VptoneStCEl!pL97V)N-|pnxYy`gsG(dOMR%8MXxf{ivkM6TXl= zeKFfDe6E)B2k@?=Gm4KkBeN1snCxvqZ~NlFG;Rv%T>6cd%NL`?K|ko<|D5^#)`j_> zOwpbH%q;Yz;bqtmt~g5qy;YGL;g?9Z!kO11b2k0Aqn@0sRX}soDDv5EOoOJDV%*|s zFd{k&pH8mj@PEJbfmChv`6VDN*-TMxR&+gfH0{=P<1DK(fe*SN z_?fT3nx!_hYY|85Pd&l5#*y@w^+E8pL>dTKOJ8?~;^3q2=yB^%c$~NpUc5g^*ZaM2 z`k~X9>M@BHI=!O%R(omt)*cwQT9)SIsfe&aFkgf>i_KFAN-zA+k%ZL&EJN9k|TpQkPT|`V?|eg&cr!!*0^qxA*K|G z)1ezF?8zk|bG3PRZRvsl8vRJf`6P^?{YIg@X^}i-oHbzczuae(=1MzOYu3D5W5=!^ ze~8^eKX6!XEXIF|t+v1B2g@{_$=4A%)4u88s49*6ngVZdODraSn~6)deC7tN55Qxt zy7<1_60e;1!KgdQ+xG3zP*4N8TfD;n9gHC{Ex zYaN-gu^5h4n1z?F{bW@khTznZ3EkCsq~`pREl>E$zbLFE?d}t}Pj55Yq{m}-y)h1v zQ$SAbD!-G$N zRzT7|Wx9J%a5pVhXKpQ(*uD1&(>Q(VP}~Ix8iPtNW;MpOEZQ-qiGiC4dQU}q2|Fkb!aHB{Jk2r?cYrS#>|@Vh|@=2WaAg>AQanYm_gXpS_+Hf`j^0+-RASUn1o z^rBst-oVzCO2S!41+Uf$+#3Ib_(CC@ifUFdQLzz>HdCWlo!c<`#%+3_`yHgO{Q*z$ zKKSH#4@R7R2cBZT;G}~ZT$g!==~=;4CfyEQii2>wcr+|S;qGz{$h*sil-x_{)Bb)o zWX=RQ_2v~coe)^S%Asu9vg_4{3RlpZrh}}qTb3zF+~J>9bc0>R3&`4A1XJhPV2XVL zE6$n)uP43b)cbYVQh~iV;pF6+`)W1xG13tEv1zbWB7p02xD1yPZOKY@IJyN)7tS>t z%P^7z=lBYmWR=EmIoZnO29F@Ip&D#eZzawjTF%fqj}5O}hDM9i!C_T6-#uy$m3UUc z2&V_4oxf+W4}$M>(*ui!2XOo-z%{y5U_BUu<{$??C3S>kkk2Tb*;h1Nw582Ypj zn~c)HBBmGI*Qhfs<=*ZG_RvjIm`}csJ-YIc003|Ft++GIWkXOp3%X*8QBw{DHuQZ9YA#?ztT` zs;onauI2RXiVfL5l%xv>lc?C|5VpSEiq0}l-dZ*iSW;=eM?+cARf;7(Ne z5&>sBzmTtN0x!%bYEHuw`%CYpt3BsL$Q?nR1#?II}Z|9x&-&M zZQww^J&f~_u^7bkEzUeYgs)yF(+GQYT>i_0DsNWSR-_*jy78IlbIAeK*;c$ix zLq(Tbp5Uy=GANa<5_pMc$!y&%6rB?GdA<6UM=wBeI;uwy1j7V`&bq>CW@UIoXZx4a7@reP68U+75aC$9#V*cU%lw=6>AaF}|$6$crwTt)r2yLJraQ75`wEM6H^x zC8pCp;^wDw_4}2fHuDGj>~R6^C}hLf_C$Cs@d9f9DUiu08E&z#zt8;Pg@4NT;k?_2 z$z4|xsVah^Q+CmKH(iQ;wwQ8fiP7i{7N|A*0^Lx#%EpT1nco3DI{8GLPFf1g>H~Y3 zzPX%5VbcW^-H?IN!(^D$xg%(>)r%%h<yw*~gFJbwt>j%efa zXVG-e%!tmOO`zLTW}u_Pc#N}>z)CXZ9>uOA?>CEB$>$Jq{18sAgU!sdADWP%wrcG` z^|PY1@-&>b$cJ5Rh!O63sWj=paQqUskzL&wgJuD<;G4HHo|?R!Z4HU$hMPp<>n%~N zxvh`dt0v+($D?3w>p*QAZZZ3$gEZ^SMH2n41*wkZ?C{VQE=RW%7AF5@y2|VDV8T&$ zA}|%STt2fM8437o!*+JEHwErJ(PkM(H*onAi`jtHVOk=s1ixQc!$%pB=uL~@Tb^Qv zvy(cZdw3_*AJ=8?r`l1m-bav16dbAb`+%c=@Zn@ECyGy{#EQ{mA8Sc|N}F+kSvV-U z3l8SRiZO9B< zlNZd!H^jpI#>rHbCQAnKmdw~_Eqd3~!VDW*N}3!)Pd`_~8iAKq*b~pK{4yO}AP&3F z&t~U`nUc@y)iu+Ua#^xVAeMi8$=wa~V~1XA;jCjRq)@mOU-zwp*kA*!=^V^G{4^K$ z%#Z`GBmUGdt%jc(TtGi38A9vt9Wbfm6^(f8N3>8GZVvT=4@)+{xY#i$y1DlTSWMZg}GGXVjG~!T60uEIL?lgXcFezgY)S@mUK<&r!fLOE1?v zSYyG3=AWTyi=y~X7dkmJ6OR10TG5{6wV>G0&H35MK*0%3a$G&1j(*p`bq9B_9Wg?# zNo_TDH3^-}xhqMmax>ezIhPGx;(_wbZTLzrl&+0@O?EpyXm#yy3whBrGV0M{Ar0{q zswhuu2io!L)dy@+`(Kt6y92L97_wzT_n=$$G^fMMVM9O|8Oyw)b)AOzqN@c`qA!8x z*4moe7kc5YQkJMoa}_QK?qMDdGL)B3@M8acoY-8)zC78-_ZePg2`=Yg;EXjoP1J_n zhEi-oa4C#Z5cpd^!@+v2DP|mB!D{}wgVMb5xObH$=yl%V9&EA4;FJ(-6h7Z}MKvh6 zEsnoubdcm1!J{|sBCjhkjNT@G0r#$1%x&6sU{+U{hKoGi`zHy?4(BOlaWU*^H-+SP z(nKn=amKfaF!sh%mTl@xmSbWCZ{uh(*!>U&^-AKG)2=XOTr?Xj@rBb~IvX2eC*WF1 z7usszPvZygC!Iwr%yvI+;KS#Y<3rPBxWP9XuDbkT#h>qj+Li5OBXVf!(ktwJRv@^pA45v(H$h*t3>GVIChMYm_$#%Gx$a!e0uD9REdOppzfNkvgrOg~ zdo~Z5>bJf4O?bX!rT`AvN}`cNkDzaQ13N*&UaRgY)L!%ezXCtfI2sF^E>FQ@qa#@V znVY^cWSt5ey>p=$8>qz#n2jHShj6M0306efAU0{0bH zz}x(jaLL#L?|o6Fr@L>lJr};R%|l8+;U43^dj>(p^GRq@9aeLly9+@--(z%JuBf57 z3i>6Kp?;U}A z79QACgt%0aJ3LGlg90D080{Y3$$kw5oWBWfLO+sJ&!X+aFQ76*gn8a;NcsI?u1Ls5 z4fj}Ve$&R2>J2w=t!`tfI&cGez1hWfC5^-mv3~fYKAieL_Tc6AozOn=0$!`o!lKD` zXrZUhDK=jQH^G;rR+7(R1wYM-{fGI++AB5YrZ=d^B7w&LIE;OAN6iO&wlVlnhZ^Gg z6d#(!b?E(L0RzMZ#!sS}A@AKb2hKWcOBSA; zJHZEd-hCS;-MWE+7rV`5Zxmu}m;|~>RWtRXIm~Ku0kl0cr@5zAW6zsZoT^gKP|FU_ z2HeNVo7U6I-dVhPV+|YYuTH}h1iztXC|)je$CcK_=)}ZogDm!$dw=t%v7;|?gRMJY zn#p{0+PjO49*fbTibv=;!wB!acf;L3#?f3+F1LTTBj4^3Et2!OfI*7O$?&KXzL>TR zKi(C(Iqngx_r!Es@0ktvpWlL3{r#BWbc&*+lHuX(UiP7CJ5y*0M+cJtwA#w3+DhQO zdq2eCzYdT4?ck&<>o)v`P^PYdTU6qpF_F(IT zEhyP*ip&1{$`xHtMOdVYN0JUh#Ovc2u_GL#+9y$g)DhfS*~@;Wj-bNcO``0PwcL>d zW7)hOATgC9-1jU6SEP)0oBVblF6`#$wz!{x$VDho|05v<=I;lrs`|Kqv-dKWpeFCTTUl?m}QNqcGvsps@ zVXps~7PQ2irmR#GQa@A7UgpF=LQWJO5$OxxhZMK@Z4dvU-ho29LipARi0d6ZY5k*h zbkjMEy_ysRbL``o-QIcf6X#N43)%Ah>RS~BTkvTX!>IM^?|HtG%*K*HsHU3D>6Zt|qG=H?a z)T(U{nm#X>tkE8_R&!(*M%)K^fkD{$djr|^wZM4qam?|v75YCj!6k|66uWFP{j^Jk z-0Kl!v}Puz2-@I)1xDmx=0GDhtFsAXW9V5`7*o4{2W>1T(!xH2AYHKzAx^`UaZY{=Hvq_|fp_?mwY_NRr+)9o@8Q&7VNFU#59>kCQB zfbhiRDb)5njctvP1^;eF0rvslNJ-M@?hx2EA`&`V%+S|U=&f&Jq6-s}nBMk$bX{cy zdZ)$kP5MKSzZ1%@E?h#ZoHsDbtKZpgdwc%W&c(P$HxK`oog!cPaJpW;cVS+5dJYO<|Vp)hm(Qx&DmN1+#u zR)Om?`7bkeGUIkwMu>J#7CMPb$8gnw@_2LLkf_&a5-t5cicP80qCMRq%xZ!=OJB4c z3spU*O9)WaPcU!1Ylm#LJP!ljR2 zMd8~g!U|zFtuj4`T`8ImInWDPt~E7gQgPTKEymP$Uw|j)0;nXoi~p{*on)TNlZqB& z>b;q4x$qpVi8;;W`D1v~4yq;gKIATK3BlFox_snaaVE{(zzdpFA?-pc22YfLrN6?V zZOv^~7r~f+`C(3}P9(D6zp#%;vO}%iaKNey3IrBN?v4cz_0O=T z;pkEJvTcA@JS{;1eZHs>WQOTV$zTtGprK`fi(NNkN_iC`$Tz}IgNMM-m%n(K(Z56` zcFy=vO^fe^F><0YTiWvqE~ZStXIp-8AqRHCf?bld+A@qRM`_Tor`0U8 zxqBRt?mA|&#k@Z5NPNwzQVKZR(XH@MQ?=E0(Zyhx2HiNrLBeN~|#m+4cVwt~%9maup zOkys0yZC_vTA|)A;GpBdBIdGOXEO%2k=&z}&UL)RX%d2LIgw zzW>E?nTpft%0x$+D{xXA>gVFwng{&-nKSu&gRQC6*PPmRCzHKrTg~YKTih30&vuOX z31x4c%8s4S)}#(0KRE>oTGU7tM?G2a!X!LC#ge{1vju}X4zrGIqq27b16)<9 z*8kT}j2$@zFWwDeNsGks@!BdpQXI&=zdeV1;;-=7uEgu+!Uw1{Em-=4r*haRY^5Eqy~t6Be-1?*PL9ah2bV&QK!smU&cE{5NM z@tgDEmcI+yeozyt1}P*lp_-`)`IX0o4?(^5B9qkH#+MDTp^wf@ETxMho5Bv9btM*N zUKgGnlf7h268J)W6TGwgg)<6LAlSK=1)9gPqjplPd-EsJiT}z(GlE{T3TY{ezH(iB zD3#0J_#4qTjce?sYz34xXVc$Xc{NXtBO7}C3>+x%Ld^E%eZ=4p20i{B{loSkWB>t;+^ zdzSw_w1JFz-SAy%jp)*^1Q^$F1t-~!$H?QyXlIR-ke~m-999NF(#>J)OjQrIz0e?? z?rz8!^o!T)C=dmm7uD`gs^|VFRbk$ERl0gijplADq5d~d`P>*)nrAZ`70yRuSBN5$ z$V-4jnOdA=_#qhg8>sF=EZc@b6fi;#H&~uTe`y!g^!tHwW`pp(`yYYXFzL@= zoat>2H+~1=EyYOWzVUpdpA~oJeJ?I4%%BIDNC}HPK&|!~3@DDpb(_<O%0~~ z)nYh&$Yz0C(8NINtiTlPg)?#s&_a7IZV$eSqg)L+iBBTbDOkrfTh&9?ZGW==Q^<~I zIO2}egDh57%!H*GSFWj90e&gikef@MnbJu>NL6lACAab&s8NdRHgC6x^!o zrYcgvEP*AiX+-xC7B_`mv#q{dF^JHIEdj zpI^Z(RhFlneNTn&^fK*wcok;3Jg1rq4tOVW1ST6C1vTMaU7)>-Z~OZV{`(-u-UvMc zC49qLiv>S`oEge_CD5H@Uty**+`PZn3AfGegs(0=?2wt@?y>#_?wjJ#*2fI$SLR?!8x;#*)8kZV&U_~`~Z=Hpc18zcr^LT-Kv{K9+ z3nH6-R~%MzmEDS9a60P-*p+W4D@ft;vnFt3Zq&0h?*b+-IP(HO51{TGQ`}lCaAMy- zV;hx>crB4S8}xV#jS0I8Eir3ZX7@W7?4H0Mj~j{ls_m2zwT`w-FoeM^>TJ}Z0;V}v z64yDOCeZ|C@V;Bc{=`*+Yjg&_O?k^bn5u=|W9!-Yq%F9^ESl!&rm@{aJs{;`3ES{W z9&<!tNM%pQvj?+2FxU1$sHXY})|k!0>@PVikWIqG3U``mTuW;CJD5*?3%AH13$$0( z^5>HPC<@_f2{L+sV8%SgEEnkGh5N0J@Clds}LXO3F*3mMN9$MJrxKc|n!Ux>X(YkDr zsvI`d9YBlueo*i=hrK#KT4gz|&0>(Q*!WJEHijIoIT%moZW98%4X%i6~9}ylvdBtWb?BD`wK?n zsG<(`Q%i}aAC8AwvR0bjgN9>Z${{`{MFaA$NFA6)DT zpW|mh=LHwgU&`Uoq6w6BPmc;Nykh>f57>-3_gGEGEm7_7FDRXE%4H7TM@dh!L=7USN$abRy7gfFUR!AXZu z80YW<^t^Lq}q zuuZAy^vIQ1!}uDCZO)>~wz%FQ1eF-w9?rdkWtEK7tlK&J=4Nwq@ovANYo_Y2YTl#41d~AvH0O9`{{l z_gsoV$M+v3j2%I@zV)y(AC_?+o9FOl52ljbM0f1?Cr>h0Q^594D7VJknnvw8jVu4F z<2NY@zUVYXsCS(Qqvw9(m0zuZWATsZ%liUw-hLD2eH(Odj$HZ?8l4DxnMEyoidnFJv0kF%)?x zm%-P3d^L71{d+YUx|}BB770(V)8uGf_cS;;If=<08;^b`!|0>jME2pjGx8%Y!kLMA z?ANa)Fl50&W-$H$<{EDU>+k27@y!#Uvp)|Gug`!zsRxD5kC26o_yBun>u{8x$BOk% z;HseO7{2Htqo-L^Q~ylV@O&lhRnEXq&tJ27XVq-<52vu?Eom6AI!5U68Q|i~sq{SA z7+rE&nCS->%vT!88h0eozG~t8lifteG~L-u=}VyCU`3Cd2hxVre%Nj^iMZA6?D3U3 z;u8jgQTBokecv=5_0yyA`^^m4bZ!t$%{YYO#MRu54f?>3D&p>xXplzvSsHxyDBJpP z44#>zK$~j`70`|pN7)Hn4I_NJJeK(=2C>xrjaYxehBTh+K&Q@j7Nb=!)-(ym7j^Zx zb&)RKr80W`$&h{8YlvZ=e?wF4c{cKPjn%2_e9m3>BD*^03boBV2&bMcfd4M9qYt}> z!N%R|`1PfGP=AvxDF>+H6Q@{ch>m4iF?zTb#av41VU#jX#%Tkm;hC1xP+ygg+$tk# z5SXCJea2KY?iB7kZ-(D*oyNQU196?3w9Wgmky{>(9eSL<<6)vx0uZdD5X<|_GE2- z7_JSug5IZUXu(8(9Gg#Yx#SgFDDd?ZzCXpg9|O>Mg(t1r`UAQm%qjPk8cpCPkdJPR zXu!-jG`#;TjnJ3Ftxk2Uos@B3P)}vWk_}Ly7R25KI#Oq^2D%OTk3Z#ULd~mOG4f_K zcdpsCC@3z%Et|vm z2?95--2mC;8zq8+rvk$_NP>FmV)nvci=JQohetx9k^MUgcBYIs&+2BX>42w>Tx0q3 zpYjov@w7Oh2bbNPfq4t=vb&!HSm3@$8dNh9HLEq~=xs~tP?N!guo%G)XwK;z_Gfa7 z!ZCfWJf)6xc3jLdRiyByq!jl%Asa`eCX=nuWz$+& z!&)DE;Lorun%O>pilgS?5DKA-i)@7VyazelJj*O?Rrmng9e8t3BvTT{RDi|nPUDP6xi#s=W!ed$~s4>a+!faEaWlkZZE|D ztV634=h#WlX@b+Nnze06qt+&Y^M4PNKa45C z3R;jZOQUm!(VRYCEGyRMd}a@4joKsN_IYzM`6N>%Hr`0MqL^&-g}j&{hvn}Bz-Uz$ zJ9jme!cLE+4Cx2##_9;#QDTY>PyW!gwOyzYc$ij2TUFYYrr?PNZsMFl5qKZCorO5m)8cChxKDV;B@W9#~X4i(P++CQgKOTf2oMG zepyLt6eFrU((?J@%QCpc`#kg>EM$3BZq$1Arg;A6KQO#_2G14~ibjsXITw}L(n6)G zRsD(lwV{RRnx}))9-UzYf8{vkJ3+Le;VgFFKZhFYRq4mi^Hk}04<7i;q8UcN7_%H{ z^GfLqOn-ERwfT;*No*uxju*7W*ohSHoiV?&bxk)!T}(OB2RuLplp8K)k18ba*d_<`&Zy>U zmLko1AoRgD2C#W?bADXMRCVBhYBL)NB|_>3#0_liZ=nC%OO; z!=fpAinQPMcxd^VPTbT6E1N%)I1t#AX%9^^H8KpMD=MTv=U6}9hALq}S4JOk2Pdbp> z5zlpen9fa)d`G{Fjzjd%1*p2CTm1A-3PrpMA`{v7(BfUe_RZ3#v8KM1nO8`!PM<}m z4>1(+bvn*jVPdnhDjF|&JY{l0MKC6F5C6#OI!G7iuzjuD&|%jdv1N-s4)a|sxSgY| z{3q0b)yZqTf7}l~eXAaKV8SU*T7NE-tl2@|U5s$7$PdH`AmkQq!=N?W;q8?M&@3r} z$yNb$Gg*erud8xL0+*89pJi}P-kJKxT!zF6ld=2h8G8P0F~6Wv9rp~nEq;Hjlf2s| z;g5a}NBYO3g<1`~4=G@OUkf|O#v@eWQNX7D9fY7L?D`BPt1^ZTVJ(h=1winL?5!9= zmP`hd6K{d3ycYSq-A-4RrSi&#HGGBr8h%pxcyjaRDDr9&8zUWyi&B$e>7htCmoH1c zg9gEu)k{$0)&khlXN1$$z0mz>G3LGOgRRTOu<-COR&wPj=knMKzo~YLWryW6wSk4S zA*d6>2JOYZzen)QqT>|0@dB$c7I@Q@cDU&932JX$iu1Hwz}3r+H2RH1hXS6$*!ECT zdD8*QXAi@fgY-zEQ5Bi{C#YTFh^Hpjh(GtmL4Kl_7iwdzN>(L zm;rKsV`=@hJG|QrWptkqgj$7Pfwfg~t*e*A!x=`9JZ?B;MUSNdhc;edR`LlujXxNu`?DpJnRL}In+NQ*+2-&R=sL;xC6<1=JO*S)ZI3`N2 z4@FvZnp&HMevpL`W@}$y+kI`>)0P=n7#Ia>JU8Rw>PhU#USWT*?iC~*W87~m8Tfp? zn4Tp&F=>NeOl6ifotSDy%|)f`ZPQ_lnI@d4`i^`PCpakrBH=~;YPj|2CDgr&pwGo+ zXmn+)*zVm@h#h`b$mSSh^WGP%V9X1Cz-i%ppP(dCpW2E=l~S<2vzT|%ktVMp$>`j8 ziurULqqR}VOyk&Zmef6$57kY^5j*EFAD7?IIMayM{f&iR>PIO{VB{4)D-^A;yaHuC z>*3l9fzit;p>0t@%xwPfF(-6S+(f43&HM`C zZnJ09J91TVMdM;$>T|5*zX|;}4{O;m2*? zp|ofRDW9JU8@-;eJxi|BBZ0~AaQs&$(Y=Y?HZ{V+fItlRd5?E#KMcntzQR#Gp83@N zVrS$0u&X%~*JrDT>bdO{dqahu37z2hsY7u|Vljp(ed7;4 zh~!?s>tu6wjKhDPs|9ysJa#Lz!rlpEF)zG@g*-O|vjf49uzwxgSg@6u-OOWeu3BTS z$42y&wxE2&c#L?z7vroxa98uQa8sn<+?=wPvRVXg(Yg^7Fh+O=TswkwE$iaCUu0J1 z#zoSHx>iWIw(>53CM}%)b#r-rRy*2ZQRdn-*r--&;p9mxx^f-R)++#gg-S8)#6e;~jpKb)5~k<>4S;*3&rys5hc zs#w`B~bT9ku$ZX^zhb71zP` zvRhy!9_0RViy*K288bNO&z#Gn;hlN~EHqp~KDRRI*R!Fdwt6Zn`gu?^rA=_{$f@98 zSz}D|3gHb(PcpZ%E^v9%NfoY=wAV9;TK*fwPw{xp-OQFGQ=M$EnY0E1_e5dYzbAC$ z@VSd?~r#kB- zk&mF3H=8uHe!;m6Q~WBN_tpA0IM*HOu;qOU)a912?H4BE1cPb#*6j*fNkwu#gU-S0 z=fmkkQVlPAJw!OWc~-5Mk3DBb!=0s*@I=-cdf0VJWES?CegEqW>+5dtao4QTNIwET z@7cuOL~X&%GjA}La!J}(HHVB;hEsNK3Kf5O0UaW3ydX1_`S&cRJqv3%Q8SO{s|nVp z#-VEZVffD>gv#fg=QoX*2g`h=aP&hday#0{4tB;fwd_y0s_L-V|7$U|4W32eTnP5; zm!Q0B5_rfw8}BDLF)xLY%)-$Qe~PMvd>25%dl^{rGXNeu&x5$AVSJ2|3H=TK48uAm zljY9o=xsfexG5)TQB@eX=esd24Vyv>Vo%e$nm+cT;S@W5RhAu@c7$B}wW!`)9mku* zvr9v#kdglvuEuRY4o+P`wW3UR_GJ!o|29B-)&%~NR|cHFrwoaL`zcv6m{Z?<8<(54 zLH)2yfz?dakAL8)c#w@~eGKB~|_ufY{+1iLIp+7bT#7k{S zK7KfXUKiX6+Ql(&LHT4ASXE*O_s@=`Tq8?rX~_kwxrM>YHXCVHdKE~ z!5)V^kaLXY@P0otmycuTrcI>JF0d(Mk3jcL(X?&fHTV=g z3w@5vq>s%RY@T8nym!3L{yconA}@@^aUWhX{U1M=d!+*mQeDVSs66MNe<9|Y62@%L z%CPh+UKIZ@PRI?q(A%LpC}~!SK0EIaFX6x(`g6c0T!B>7>S4CvwurH{#>(fpXo+Uf zkzS5hdfVv!2Eh+=JcA8;Xe{vD*9k1>BRIBs9-g%p9BfkYRBfFE*F2-yxB_xm&zHxStEpET9R?Q($dd26nuzhC@F}@qmvrUhng!4-2K} zC+bqYv?(1emcvyqBSD{Qj$EZR0;5A)Uv=DU3_ilq9)m{I!xuP%>)k_(G5W??@lPW!~Y ziRY-=ZyhAO-Nb!XnS$5r`#^1DDQ%d&n_~J;fn(4j{^Pe9q;sQE==ncpnzytlV#H6D z(8;5CVmnv(rx(hEtXW328!7yJhxY<+!uOLTK zF`W%OAlz|l8sYw-0ucAyqwJU0*q5RLy7Q)hz22n>4=I(B*1o8mzQ+r4KdK}DS`s(B z7dpoCW58thRjBJsW`5quY};cF2VV35^V<(u%7Gl_bl8O3Q!AX8@vqoAjlb6JdWDcN z;0ZO(cc;Fo8T@b4KFptd3ycqqCLLKBmK-JARWD_sYR@Wk{xFAK`BFh!zqgZy`UdR1 zT1n{*o+Niajyd^N(xIENbnLD$18cCx8f_`AT!^^-r?iBP9Oup6C=_DHuK8fOT=-vb zppZ4b6?QO3n~0n5fibBakZ3xO8TT77D}`iGRqux%Kb$!Qop(5_D;0)YHn8T?$nLf| z(I*xQvA#E;Z?Fm$J@cZdErR!ben0ckEnutJT_*eX5-*A?!PfF~!fts1S1vwGao;;3 zukr{tUO2xkLIPp-)@VL&?L4wMBu2Zz@^H?pj2k6%P`%>!uxr{fHfl?P;Q2ixI5UNT6~yA7Iu8b8+NtizIExy!Q`~T z7CS!p@#zi^xp|fiG+Nh@`9AKUm~|gHIauY;jQS(?}791pT~VBSy+QFU2k)~9U^ib zB)HCpH=>-=R#8msBf6WROR}b#RfDfepgv!MIUi(ETxW|->Pl4)Hx_eYj;_2-lMQvb_9n)G)LK1_OxyL)ZW`*4Zc=;0)83$!7kCB8&?&CPWmGm-W8kyPp-jG&3`aT zr-={KZq z=&ObN(192|LXsZWy#m#+?LgA)Y-aQ-&>PeRpDlXXo_{IWT09NUo|sM=H|1f&ephIL zi|l8`Bi{6n88zuAVN>=$(A-$W4QW1)&!_ia(Jc-X_`wRoYafMUQ#3I2CD&!#2pD2;np5~P9<#t9thSGSIaxF0k6hGL0&C0>}Y{U zTYDKi7rdn}RA}tLE#TL^1E=<+Qus(qRz4z{93$UD#p?o2`|vdM4+&@9G3jp*%1>Luw!GHI$f-(zkoudLb zGyE4mpN8!lCFIWIF4nkkt;48uh=>!GV8S`6LDIin=yx(XS z&ratPJioAToj5cLR-5~=0yEZQ=vorQ`Aa^)Z2L86=Bi94IhNuJ+K4wrpt*Lf)$ zRm)|#)BXtLr!4^o?Wg?I3)xWEnt~7FtYNJ|5IX0a!sj;0LSJVap0zaOdu@;60nHNh z7rtKk#s&8H<9_jEAxZ)hhsCIrvzHQH z&PC7jYiU#w!#DSz(q1E7rWKkDmn@v{^!=^qb>j^4Fc?_X@Uez&t#}LjwHB~@t1jaW zt?6j}sSYl=Zh{{k8?bS$kiCjs@~pI1h1pN@!@&y50WS7Y4r z>oq(YnnxamI&dgw1}YXVf?Jz4QT5+2P?|J=_6N%0r^sN|Q4@?MY1Q1987i=T;$T{J z%^r;1mqY#8+i>E62s=M!p+rtL1;#R19@N7v8Bxcc7JKs^#um)yiCmT0IAOj}xsz7k z^5Z^#72aRt^=WnLeJJtuBAtx)Fhrq%ZD~C&oIjFa8_@wik=^*-<|W?0nSrHuG{LZE z1BO1SV96!`=I`uLTKg-UU@H-&PJ>(6Wtd(q!^JM&jmvyn#4`>Blf#uUSdu)PrQSP3 zBZJ%7i?{zEhy7$nlv;4d*umVzHP0a7vb=D&n+4E*fo0it(By&^_R``MA8+)Kg|z-) zucnA-Q2Hful<$GPU&GjgnM3gE%m{w>$;;3gdJM7$bhEwFj|utZuMnQR10`rV4cOgG z4N)i9le6LYxkJdBn;sX~*NO1=<}lD`^#RYiI(k9 z`I#Ot)pw=jW-n^87|8O53BS9Q5?vcnEb!<5gPqrAu!)aeqIFUOyiaI?w3q}KdO84R zz6&R#(9L}8pwXb!yqdjF(4{d>)8NO{y>!FlGqa3bMO*zM1@GKnxEMW?MlL@?#=+lU z?#0d%*%!Au2Km$zLWDA@Q=e4-JaGZ>3~ zO)22m8cLI{BvO)@1QktipiKr7K;n@jC9R9aEH^QX=`lm}-3zOvw~=#LDX%ND7xNw{ zqUOOvFjCeDoP2tj&LvfDmEt&@;Tga;ja8x*FFC4?SV$$wrY}Xn&q|c{WUFj_5Ix$_y=f7kEW`IkMSOj~`y5Qlv#eB!6Fm|ppl*^y> z2X<}?gjqj2q3_du`mW)`MV)%adF-0QB8Btwe3tH&i$5*^8+j9QM$5A$x^w8kG6$^O zmBq$3D3N!KH)eh4k-M)Mj=k)}j=wv>PR_|-lP&(TQI;8)dD0!8D%}+LqW$b| zY9v0fIDjjw)Y$oeEmaFmCcyNHY1Fevlg<}ez{6=gdS|jR}K2fQQPAga9~FjuQCoverGzyoiV3zEfJ*A zHi<%4q>^c?GV9xE13|*QLfN#R?Pv|bLmpeXCCf#q^=miw#dq<)*Q&#uG#ggOfLwI5 zc^$L;xZTBs{A-N3FOTFYeB1!)2;NQR$r5CE#|npg4C1#hh-2%ec(&$;8ku~YNZS-c z=vQGpZf5b!P}dE^l7x(i?Mv>3y$oHfUQaV?RcOpHDT=R;g{ZT!5R>Rb1ME)V{$>T? z{_vEQC&j|ahihMo3;pqC#9oKAZg`#0(oqwl|8R{jAdJ}>xe>fr@?SIH6 z|E_1L$4^1J>^D9ndytTQ5ayA2ab!@f3-^S~03PjP%M@O-KE+4efrNJc*_{peEYt*t zS)SmJmpOn)dJy|>|53>OJQk>f_K3S3$zTD4Z)skT4lRmg*Z32xZM=@`PKmN=Nr>wR_8ttINCV6C1??vHR ztYrX5ch%F{{}v0XGG`Vx?uZ0(NJfZ1FKI<-*CT9Z)bnl!&^JS8_MCD%Yw_P!e zG&#qhu>d`CCE$CHknRo4fzisFaQ>miC^;kx3tyC@TX}-G*Zm>8WiRH#a_2C6y|Ji! zwVlO|KZHNll<-5>uZE#<^XT7#tN7gFGN_x%(YvJ`;_&;`>{GNQcs?41U+>(2`k@81 zH~9iYo^XVp58p8z`8y!JK!VK=lBX%J{V<_N7MvztfbI5*u)x-sIu#G0Oh*C>F*rnr z_7_uev0%6NPR%gA7gh>fJXb_YqM=*gb$ z45zjEJp%tm;E!uKL&K;eWOlAh;F_CphEmC-H{1%RZ`{NFRO(}<=|*m>feKY5%0u$U zm3VdZP^Q>^68=>8F}r!s@%|)FQXvU4&6U9xjcK@Sf#CK%l!Pn2XW@}I=~VmuKd3zO zj^Mt}hLEqxbU}+#U?2kc<{pwamv;ho07l!MXYnv~_BOk%bqb z?)^p#8oHd8@b(lfl?EFWig9>^A3R&EEQ-C9iWj0(ZIpuVf$jW55NIid+a-@OjYM-= zW^hN;G;SfvY@JNGlUu>wuZhYAE@p+hFM-G>j&`p63t#MZ!|gF6Y3q>Nq>x;UTDRpu z_GKt8){Vmci|#c4;V(=wS^-TS&*|ntb!wTcffpX6u*(OYR{iN8jiP~rD9vsIM*R7P zJN(;VaQ}BM^5PS?Q#}P98kD2*D8M|?U9M$MIBwbYg~7vlAiL0)Hm+)uPBBpCpZ+1%FJ8+X6~ky%nd`7vY9NbI6?34D}PI!09vFG5Y={=$q2U z>#r`r2kVXD*Kad48YN_so&E977b9#4e+r*;=AqS}1uXdUKNjhoCB_&rKEEA6o0~UN z{r*s)v+PLz?^I#;*B1g4VmxZSn~jg=Y0+S@MU~3g2O{UiXJMVhWH@5#0cKldY_88- zir;56;?_~2$D z46_(4XVcX>0orR*1@E9LU-wkX=8=%~y*-zpd#@3^J$R4R(_3zOLxDU|cj;j|Jx0|gSIU_BK1Bjkng)NZe!}&;XKD5+ zKhCfJ7;k$y625Iaga6HUA}hy(?DT{lK4rsvTKjz-J94UnbuSQcvd9!CkNW%SUX_o{q`rxtj!%WFIMrr zlHb`3*;cl#Bp)u_B4&Pd0!h|{bLz9EGxHavFtGOvb6r?O-lu27hnqb9ki3S{zZc;0 ziX9+ZdlS^XcTpv}L)b@kc5=8EcJ_XzhAJJrFiHvoT!X1$jwFt}BY0d-7}AwKe;j@5 zH5+FVPQFfo7&lLXoBvZCcL+1WXqhV%<#wFYn|_is1I+1gmKjV*5&Cp&0bYpS&dzsD z;?*W*^7fP?{)cy3b{J7eC7_X6z578LN!%nUX) z-n&(Wem9vmq1qS%HO^K`1H_!@Oix+E}b|B8}u!(-F+_w25+J9 z@#>tcaz2JXn}_;46X|H#2$5Hg3;m5SW_pIr(EWZft-&wwOUTh=$=rp^3##nn>uaKK z-(*Sd*fo+mz8ZX`C(*CDB3$`*WmRB}BEKju2=3ibpzc4H!T7NzxAegac6)ImdOZn) zFnvvO^YA6(B~R&|doKAsmBP3ci_pCBC+oR=F7$A-{P?*?jo0Xf?Jq*$O$hHb@fgI1Ra-Ec&%C)1G8WzIEQH@O+YxR|>?K8~Su+ zbCx(gg{O0ymf*4T-B4TX&BndZq^~#6V6vSLZ!@5QrJeUe|GWFS4et-Le{Z|k!O5|h zyqDm=v zb|PC=qRxhds*{6d35(vd9rrUu$~^HEQZCC-r-BsuuB+rC2W0T>rV8{>xThFOoMLOj z!$c}COlfzjh)sBZlUvxof!nlYC%!x(LZt=Xlze^+?wAt6{GTeqEm)2kyZ-W{b2bu< z&jk$!FLrjwP!jzvhrRbxdC$RCv|n>5sO>eQHMcMFQd7ghW>*MXGI|-Aw9giviRMwy z4>PJ&U5>L3PsJm70Cg{>q2GiBe2Yp3?7EjkWpx#}aP2(QRW`s4iUu^ktAfI0%h{s- zeR!+}sj{aJZZ~%Dc1}qwyflvfO^m~f`Z?_PJ6-S-cA#IUHqt3oU#z$^7?QScB;~>v zG_J%Knc)#uBO8UoCZuqUD*wU1-}dkaCXzH*bG{ZH^W$i(*DX@L^$NfIE+u}* zTJmb{13SSvSFq|BP86~~B`p@1GUo=DxoI|YEdI;h3HOYP!XQUG&Qn~~c7|FZThDw*o2Z{nP_h$d;$&%J{;~_eDxk@$CJQaw4RI0XIGhND{ea{(xDgO}bVkC$KGfd<{%3`SYd@KND(Xvjj; z9vF?o79N54iL!L)T@!2x@MD{o?SaQS9L`yz$ls292xif~{JKqP^x?yO*!6#p(D%tK z$Uz6J*Ojr>J&bsr#rS07Xl_4F!=aDe!BdzsCWybYguq(*==YHH+dja(1mO^me9ZlE zd5Wob_1LDz%UILfD7=?nz?YftA{Y5taIQKEH&5S)y4^>p;JhPgRLXE^&;G#!;}Ce< z5lYVTXJOimyVH$w;x!d7r?$|n zodVlJJA)5BIgdV9_A@#URJ&1zTN{i}a(Jq+6H&zQ ziaIK{>Ve}+pR*}FqtQbr0>9e3pwT2f+;1o31g1}5u9~%E>2`%xw2D{&%%Q9>Q~vdv zBtFJB3di|$!gPxp+;065Tr~5cfUXT-r@9#|M`g0ocXp&Qj%OKDce3XtLt)~3#JuT8 zz(MTBA?g;?8M*AWL*1_ZI_)!X;(k-^|SVJD^H(eZ9Y*@H$Vph?4#jIqa_|m^y9bJ z{}w&U(Z-vq)3H`%HaW?xN6X<&MB)#u;ARL6U#?4Ix8~x~E}lM5wZeIsrg-u19P;q$ z<}>`wxC>>^q1x}8Xi<7R6b`rIQv`;_SzSYZpP?#l>jQeAww|uP4ujgEkr-$!$rmkc zWYaxEptruAsobjL3=AdM#lSI?9y*i%s*xn{4Q%L#*$N!udjZYe^f>>bjW|S@KaP0n zMuuu@vAJ;#E@^h8tm_(78Yu=RS96lP7*zRg%8Dz&s}1=+p*nQXbr2@LOr*SJ5?J;u z9A8Ya;$N?@rz2%2IG-6i*xOKVPU@#DNz68fd6hHqc8?mm?zqM_2>H?++kSYxu$H~` zAud3H#|{HeZb-sp9RH*Ts^-4tB4p-KdE_PRdAyPq?8rgmLR0W~sgF%9UZC^w5;M|} zs>)0qju%e<=3Z|41rEcd+3PurDC~J0tw>kLR+pnB>fVJnv;}YLXl+roi5|WWxJGMB zWXZYs1?;@x%bb0b&_HG|KXLRZ{ANC#y8BmhT2pWGYnr#g-BZHzp8IK@4>|`fDFJwM zj2b1p3C20H0}!mM@j(AMYSr!Fvu7?PJ(+H3Y%C?8<;O+)f1ZbPQiE~b4nK-}W5OB4 z@m%%nF}&MHp^pnk3Fqx((f%)3zxf0#U7w3NzYE~jG%K3rd4)W;2&~e)1Xwlb6R)$O zp1S`nCp&Q&W;Zmkj}oT1$bT+57uaL$$8T_5ZWHNWPoYNs2&s!FvBX{LNVWR_%WMvV zzKEINsN{tA{?uW7PZw-oAT9W{l?is8#?1o%JpPG^c#?bpos5#hFBOVpsVmHErmJDB zMl5NR9A`O+Q^3i8C`2l(Bayi$b)0OWgY*ogFL*KWMJs$|c$Q}5bV93^E%pCoGMNz;TC0dj;77e02?P>V^jEJmG z8R4PaA-HXkCz|da3u04gN?K7u`L|5y+SQHX(|?wcZ=fdr2^_!_LPpVy>=|T~c?qXI z-4AbS%el|TKeOhzlXOo0f+!|g4>o=8y=NTW%3W1l~fvu z=EbvV(@vqql?;Bq*F~&(mjgY~dhq#x3_VonA4iK;5x5B-zXGpv%5A_!;q6Z*MupqMwg{0}D-q#Ki`v zr9BQzBd&8J4kQUImJ6&+u7YZoR*Png7{`vL?4s%kE}*vlB0RQ9#sVE7_YpT9L){YC z!CSJBD^B4TDNW_p{YpW{i#jyabTvvfSyR5d6ux@kjr;$mh>pGO0Mo#5-nZ%?_$2IM zcaJLI^XI{+>#suZhbyArEBDGx(go~J%TjWAEO02Sd{|=6Hl}GRQ5AOm9CGostogq! zaM;rgm5wiD$1TpoxVKvLZ;=)DOuLMtn_6^vOdLJ))r~zf>`5ydCShlf{ninGd}6M{b0r;D}tRKtGqe z)87p}%wSg%DBPSxnkr&YcF`jF1zK#I@_+n~=R@dT_8dC6`T^@3^n^V)8;ytCq8WcM z6^emiNwYLcANGLsDc9MF!K3JsN)wd)^x?Psieay$H*$$rD{%&Pu& z;tlijc&s&&iR!9F_jFD1(GP8Ay?8zD@F;pPEF~+B>n>F@%)$Hqf#sCzzFZJsW=E zK5X_LL-z-bLj62v*#FcN{R-aGmB0g@k9BJ zYr#mZXUJ)vJlubm#LpUCh)X{du&dv*udR@U>JWh4Ytg*C0pv_Hq{C4$U7cfMG^=cR%et;MCzHBjOPbm zN9mn*oO zZ?6z0JTpa7Mv@WBxgU-)nOR6>cSIwE`{FUlaN@ov!ehZ*RCg~!JmS@F_WO1daHn@- zu)#sn5g32hUY*70p~Y;~`*h|jDKLLmB(Un^tI?rL85>8Q#sk0B(3e7QR=IK%HYr|4 zr}`u?X|txClWef>)_iI@^A|LhYvWe$9GqOckN*_$lu2y;0^x4{q^kD`RtT>8R~7bP zp`QVdU$5j#*PWnm16!eG$W;g!V1}kzA#j)ZGr?!fZ;B7cS081n8Wu@m*uHMKvHb@> z@mmmeHUDD?mV2=|dLpQFUd5NOyZANROPFNHRMbn4=2b37vA5e3L>tdMgV3!H*h?Ep z%BtVQoY#5s2i-eZy!d|KuIux8zyBjyVUqY?@M2Vq;TVrs2tJ>Y z!E6jW4$eQ$Q}Ht+BzS!$^~qZUqx{3PZhRihHLqc2@|%fnO9tqb?||^(F7|=`Kl*R9 z6rMHxViet)Nm$4{x*|A{MjqQt4D!-o#v5mJeRhg2;+Q?FY|i0z^J;R)ObDL$zac71 zmynQEzOd3_76@PyX|3kwJIwEz0*}MwN5TMkpebXJ=r>3g&R>c@&Q{}iO9>5-8fWMH zmxwb`>={4Bm$dlZG;+hOf`n%1LzIRieXwRCxt$bD{PHHC?1>7>ZnYiE;+w(b z`zFL;QZe?i!!%;mUhtnWg9KlDL}rC#QLpN9 z+W^lFN0R2XX(a62BQoLoY|!sC0YAqe6t2j@mi3dtVb)Ci6d?>d)@4Epm;1l_#52aQ0~t{QjCKBUWL=dzrSf%)%} z8_+YcELdM8#rH*dwnYK7M1LB0N0XxI`iOt)Uz5y%2@ob1OFtLhB=<&4Va&}3D+aW2 z{XK7(@WGOfhSnNhVHmL9mCEiYimzE(7fEb6ex-xTDcml+4mLj)Ly7Mv;PlS}#4+(U z{bqiLeEa1__seo@v4#K9Y%f>Xe_$nFeDBX1`IKlzSaA;+oB(WCu82`XmgwdXi5>T~ z*-08?rBaq-w2GWW$V#;i6DPt+;mt4AlP^Kw1IUH`1`h^`h%;AWC@+RPx}Y&boa zYCyFPG@(QkHC^#EOh!3i$xYDhXolM>$6E^NxA(ebHLeE^Ogp~qyc>G{5 zz5m|?A|P!^;ioX)r2Y=)-3_N*j(YI?sw4PVh>(981Q-Ldb{8K9xJ;lG#>!xxSsxWRLPXcn%3 zXW~Z^vn{iK6I!cLPyUpN2XU6k*erSkmRkqw@N}IC6O_Bnal?x9dUZWBeTF zSD%ACi7w{sX#o_y84G<%!Wfd=M4s(EfP?N=$oTjsSn~TY>^bp(24`wvk(45F?bM?V zu2r~iOa|8~Y1eFKT^Z5J2&gp^rW?|V=#Z!oT6B2e0@L55UnQ2P`bxor`z@q8GnQjzj;3S=~Q^q+|IOHulLZUQp{dG8Q&S1omljJdw?~ z{b4#9rhec!W>)0%F>a3cAR2@CPIT~NF%7tK2yNcQ(30K)Y`m9*Pcu{TXrCd7YE6aJ zO1sI@wjh$*l+V1DAEm69y5WSQc6f1uO?A1PF7{88!#!zSpUwRO{P%hat*;Tq>GE;d z)VhhtIw|A1n?|@>VG<*`x|yzBp+*efAm|Mg&~>Y9am}O#Hm2SWR5v`P>q76)G9pXo zPd-Byk$G4a$K`2cV#wGBM8Dl;IBa-{{Ccbls&(d6(9{V33`z0bQl~O8rv>2J_Zaed z)d@a-GC@i{l7fyd_UY4Tbmscx1tX?J+4cs^&ea3uB^L?3Y)ZXkb>P#?3v}r=Uwr8* z4xZ0*IELQ>>gb?JZmJitzsLcaHf#ZT_R=7?M4GKDc^RP%b-N3Ak$luG@1C-`6Ta z>xw-9QtR=Hny#ZoA46WG)87CR@{`E@qh_Sh;xW$axlaT3 zOvdM(FX`&;M)a2cK`r$b;^}4+lEB=-ug|OS+=Y1Ea4RcgeRjk;y^!%PJaqf5zn!0`)iscdzo_}>A_;V0i0&V zM`nsUt5ofQ4`hVlj8`4=AaE7ihT|)F zxbiN6Vy#!$bAJz>58sSUQ8%IK>r?V3O$YsT55e0P5pd_kF`V&54*2>@nCO2YqjBM)!DNZiB51l&kH;EV>O`@glIc&+kr63SlhB6va#QMWhknl)C$1@k{24)}r?0yKc2NjsJ z&&?sT+KHOpnF5E3h49zu`6%?-2WGS{fh=KR{@xHzj*}ryyY81`nL?$3_skX~8G7XW zfV-FqLdaV8AriLeC|zFv1ojQ7@rF#VF|q3>Fn`j%GBGo=*)!9(!_?o&cnYy8+ci>H=x~DLkKK3;~(JoHr;ck@|aVd$n-T4v(v}%_p4@x5uJla zQ(C~UzMoWT%%(a=Q}Mpe6{bpKDGp5&=dla6Fq77I(K~%-a6F1*DR~ya&;Dvi4cLfZ zr!n-4(pp&j{wg!vUqP+ctCDv{N#vAFGF`Gu7q6`iz^t`1>3>%WDN)XXYmS+q>a2#x z#tI?oxITZsVIqE0yiRvEm>~P}H-4U1P56y2fDcZBrGyFTnmnIg-SGq@(!yZ)<8LC{ zCBu*5cpxgu4{>>74dZc43Ik92;^~(OSUPZrIXO3gbXycKj#gsW;oXTVGOnPSxh7sL z;nCNTlksMHCVil?o9LV^f_EF|;g{_|t;bo4nzg3FwF1U(}F5C#|dx~g@ z_#7sE`(F~PrVD9n(&6rOmhJhIja9!Efu!y*{cJxCNW)INQFMVE-d&96#~xu?Mjjsc zyN}r^c8w-%i^EeRf#?>NK?Uyn-)ty4~r9Mc3)l8gYCxd8^A;$`^#loHBUb<)GiyCERy8nh*GULB<_^84l|dXW2B z%D-K~h&{9DkqlKh^|^{pAGk=5+!f{j{p$mFuM~lu#six0Y8F2#q>}LS3H>_v1WM&i z#4V-)5ZD?`7nyOsBclOo6VwjZ)bEq2`RX9)@R{s(3?lc(4?sea2Bh4)1{P8adA8hp z;`#1vXg9r&RRDqQ1aNqL~l}VEqDj%4|gw z*ao~NVV=xBA1oWxf%0}yDze}aT2D8_g=a70OyBQhU(`NQ`8yh|{2K8W`x-N^nm~5v zMB21jgcX{U%+$R|W23gp@E=c>1ed;IysS|P4dWB|@nt?Vc(*AW?=|Okgs(xfPnnmp zejYDp%o#4;GQrBhwJ>35CXCz(hguZ_+|d<=x=FsIcY_Y!c3?9s?Y;$VVJUFuPAm3s z9Q1{jC-8K*6Nd7+xh=<0(=!^RfyJwUUC_e{^nK%)(erryjgQd%OF10<5JJLM+@*z2 zojHdbmuuK`1|IN8$VNc<>#LK_`JKY*FNXrk6L- zxJZg$S`Y{MXDT9!Yf$eTtkSKyxy4aR$`FMxw`A#>ZJALm+f@4;ht;d8DDKJw?B zH7)Om_k_9ldFE_f>}H2YxQ^;Mfg<_}M0l4ZcEgxRK7<#HlEpeX#LlJ%jlMd9<`M~P zb?U@r+h1c^A)g+ooWQ%fcnVrbl)=BAiP+d(#0Z}3h4pq0blmP9+8*8oBNs10rRzR$ z+2@L$+FJYtiJ!@-lBdM`8y}{N%;WVmRA7aL04b^uz|2&xU-l}6+Pm(gvsUKQeWzB# zw0)eevO)sG? zvQ6(;Fy|bVYLTe-*BEY_P3DzUQMha%K$k>T!oprro`%3py0zLakE|?N!asg58@~ikApvpQv5O0hbiejP zt;AxE1NneBZ6Cq<^-}zp<4vG(&J?A-adR7v30tq`N8bHz$31j2ROQ~ouDS{Qv5Fb| z;TmO#k5=a|vQTC}9bHP&X&`ttEyl-^+B_9n3SD7O+2t=fVMJpFPvNmLety@E>D8gA zv$Y2n=yUHuwJe;mMVNonBA4^{DZq_V4c+u&xC^Hc+ z>mLbu`+-!5b-aq;OiM&trZXMUK*zw5v`-j+S0=fCHZpegMb zd_5O$;A!TR`z<2WbRRMeiXecimw1bGV5NXI9t;!ZPE~pSsQYcADJ)H+g?x$g=4ni@ zmJohFK80p_hcMfcR6#0(7@j*3&Sjn^(R*6lT?i=T~-o7LX_irkaL(6{A?%y|wkbM!3y_~_OTgkv@BVjDRJ5F9s{|--8f790Z2wycuGe{q<61`6QNjc|{tXo?T+wa&>rIADwFBo8pB`wGSCWBt{K0_`~xy^Y4RB5kU0=2oD$z?tHpw{z+ zI&jR!sdGKSc;9>?Q@4-GUaO{Md!OTkxI6f9;2qJvR|ZQiU*de8C3vva7o`@rz?rq5 zq2H>AT&;J7TYZy>(TPN4pM^mP*X*wKvq74th>fAA$ikz^ByA5;)9etqsv82^B3NQK zQxD=VPNaTfZde(A63vVQ;PH(Bn82M!U(OWZzPx|Ttseqd`t=u?UXn+i?@C}SxH;+G z@^u(yCy1-;eBlSjMBl}WBdha#;JolW()fHcK3?I&d|qH?D4NznCOkZfrQCjM-+9h) z7c@fd#vP~GdqT15^bPzQ6b998$z%z)6a6jq0Yhc;!7X0dFydf0`M0{5jrGh$m3P0X zv8NFKVb&5bp#h-RGnYC;6Quuk#fzfX$+1icWc?@O{hRIh>hWLlz-|UyU~f@(L1jAm zxHQjYi!sNKlYlBab$DoTj9il5isn=8p~brlHPbcld`BcM$eT^;FYEz1t^*aKodOCV zi?50$VcRoNe&q>W43DcNBRj^(#xogcfIgs?;fwzs=AuGVB@_C*jvm~S%ii%5g}mQK z$cAs*(Y8_$Mt?tHLiB@}9*%8bA^n;N739NUMjE;DgX4&&63}b0C60IM=-@PAYO!A* zR!)qg*1i!m<3Ss#4cbRm#I_r1ss_Num0TyU>^6>z7+^hr9y*MTQZ@MyxGkN42}*Hr zx{uEqPP`1S)_pXbJ)Xf_jISq_x?UI(D`~htMhusir(tuC9T9eIgAZylIIeY*yz@MY zM*c;p7STWo{#78G=>wM03&^vzDP%Ol6>StG+5EV>c-L+g-5${jI;$zG_9ug} zSx=yJO)Nh!O_rZppbG2%&cX7c8Q|*~O$3YUnTx}+^ys|Hl(99T5emK_z3B|B)R*GP zzCt+spd18E<8j(0B=6!yK$hDp7w2&`g6%2WP?6_#}vXG(bil|ZY|}4JB)v|>n5@uA zHfq+v%oWr)F!A_VwpX+ef8exacDEyb70AH&HY3qdz#Cp9V z8T+ybK1c|{j!(zXeu(3Ro3^pNd_0LTk>N_1k_U)kXUwv_PohNH|Jz}Z`>A3 z(=9+_d>K=+C=EXS`iy&$0`Rp}9p_%>T#54XBzq(XM;0ccr=STvwIvBuW(|;@{i1xU zn{P>+vl#OFCh|UKXya!EVaO@!U@bUr?$Xi%_MUkLw8n;!Bc{plXR0h24X9x4&n6+i zM<2s@<>b&LRrX4?5GwoFp|F!4<9+uJIT?ErzgFE~U9TJ=WV00iYTO7Fh<{Dftc(qO zbX92l(%ocmFQKNMn%@9Fw$b$tXP#K?zCHmSxgMIKWGXkIgTsW zvLxC&{<7awhRDtZhII5;J2~r#kD#^~=gM>)rcZ(e zFh3y}+NurV{!Cde;~9z7qF(qdZX>JT#*pAV1F~Jp2yf>fVy;|Q!+&T*&8lxvc@X69 zD)#}#_aU|Ca%a6|fiSx5G4ngLpFMQj8?TGB zmq}SXeLW1;3xe0cL}*d1hm={J#7#YwCa&F$GcUE#p{2+0t578XSa<$S6kR6^f> zenBRg=hs+&`(@gdiW94yv6v=Njph*;x&kq_(nAXWcitUlIW(? z2|NMLO{kb5z@MtL8+`q=s-$_|OyLJr?&_XE=iHwIfnV#;r#%L)|E6f)sY0**i@|OE zdm-dKA6LcwMiI`{>U*q-JXgzvn$lP@CtHwjrq;$5ZSTXg)7v>_xdRsKy?`$lF2QQ4 zJlYqe5C2JTVV~6{!Nlhguz#SF-9J$i*^B}H+h{&Oye?*cNv8KLZW5Ne?07FW!ct8h zc*N|d({5ZNb9kjVB)^p%lGSltCTiVu3t%0)r@qJi*ZEE}DD3^^`#8b}E?kma!yeoJ&v0XJ7-B_fDV zOth;%Gt!{Zoq&fqKi<{;Q=r_*?W;2;@Fq4qCCi?8Fby+39*r~6fL=fe{0l&vL8W;W8|R2QbXK!pDUYKitW3C!OZ zjpq`Z=p`>_FkbZ)sx6FR{mXe&z2$wK(XJezp1SEUjCXN;1VlWmp z8&alhLy_s?JpG9pU@j8^!`%C1NaqAWP*E5t-v~*bnFZj zz4iqM@?6=aD#BDx{U-V0UxCVak}jzeE(VtSM466_b!|y|K4(3@jG=mt@AJ| zxg!=~RvsLAxeZi2Merb-OyS-wc=mV%3k0>$q-(d@f zi@@il7+l`{1cbPD&ia(+_^f9pTekQSxHyCpNkIW@Kd{0C63IeTqfcVj#LG~rmqHQOR}iFJm=oqYk|S5BjM!qi_rX90L|}@&{FAC znA36|tvGR*$Vd#idqWjRJr>}{MVTa3-j!wDEV-=HFm67%0JPL>;cvbG_}c9v{zEzV zVE8-E?zP8RGD3Wp&tHgDQaj8y_`;;W(1Iy*Poc(X37GoV4nA+4#eX9>kIU*5ptjCR zyuOsnCMP?{MF@P@i?;#-uVTE!b%y~0RuDxVH zn&SjCC0Ow}RSl|U+#pS9llXJbXW`~}220XKY0k)V(Aan!BHngj;F`>8&2bChA9lq@ z{i4t=#BoOkRuJZG0sL7TjvX@h$O*ST!#g*(^7mz4qN$%Y<4DD995#7Ll1=_27oKj1 z$iYV3`l13iZW9Mz;TdTE)RMl~WCH9O0$LmsP*vc)VOhBzPc&yOy>jUh+#38!I;jj_ z*3%8Wayh?7+-9DASQu{58>XurHR*}YK-S#rDqKkVOD>yh^LBk_$%CkCTn2tSTJTzF z*x@H6UEB(j9&Q1Sl8dhM{-Y8~=Cu9Xa%S=KL`X_{PJ=#F(N*e4NoAWDe4b!Ql$=5+ z-I0M^gEKK-;Te5?0kHqI8RPRYoz5&tf>}m8V3$lNO}?iNm3F=y<1ZJbUPYp4*<76J z_mCBs&pA%i;)zcSrEMQ3z@LzL98 z&3KwUR|x*hnvF>d_R>P`En;lT*?s>lhneQP*+7niwP2nD?CnotG*We8`qrzA$)OND zb7~i4c@I;=N3*bVts=yKGG~f+?E~K@#sXkzemOiP(^FoTtvY8r8&jp>>|%($DcJ4i+#vc?VF>DH&(-R3Lb>H$Ez< z21fA)u__P3qtYyz&(ff^H%m}^Pc~X=>vDd89!xwak9tGg9By(NJpA|nj$1VS&>xNC zQ(jUV6>(mMU=bWVk2c(Mf!h{6YNhpCZi;%f}m*(PUC9@Uk=)lZvhmHZWTdqoUn$JUEy7?|(wy zIR}!j&(!%L`gNe8uE-bkkOM+5F#VE)WT#jvSPtpXbAEFCfJkW&+}=(Sqq$D3^jh5f zR2gXDT(VZm6@GI*yC-`^c_D2XSkdl>5&N&9$Shl&9r7KHw|wNhtSsd1KFQ|q4P<{G zSkLmE(*RByVbYgQ3~zo-mKc|z(e{IM!3#lNvpR+9O+vgarYg+lO|P&@E`f;Y=aHy5 zF_?K-9Qywy5?8P5;J-eFRHg;N@#gb%*JO@AC!B}OvUJ=rQc72BnocKO{EnHXwPYIa z9F1wnBWWUcaj#4Uiaoc&X~A30d!$rY5 z_$B&*T<_?IzX^dLJgbwE7bY|-H$t8cWe->2n&bFve(oaiB&A8(@W~6E0KKC0lHQ@tg8(h~&DY=|;-@vhQU?%Ta)T zPB9>rA~&bBbaEu>3tt%S&{=~r$J_wbALCE; zr4VcLv8JJK8r}Fq7bWvf*F2l03^rnmV1;@%IsEJk-6Qan&fhi{GcS9i4OHS;@}AX; zpNtLa%5<-oFfZ^(GISp1=7;x!!7^+QJIc4Cv1jVZ(5`xV+d7!JzB!9b$SI(K#^EsB zn?@Y=EPx2_2walui*}r+_?BLu;mD@R)%IyJxHU16{l+;6BjP-uvS})`$osJsx}6YH z-iDX7R$-Y=I7mE+!y~B-v-NWbgvu1sSg}o{ZLJ(yTZEz9)t7Y0UmC32%h5w48pN-; z!+#!1u=P+ZScoSP66X)O+apMS<$QSf*$9OTs^HPa`G$=_PatNe30WI^39fqPGVNSv z!?ZITX1nymuM`7pa!}@P@OsN^y*C;9=cW*+m_p`Q;u-Y+n2Sqa+SBv48}R+sMyfOC z3vHb=Ms}W;GR$9Lgm*1!X^rPII_GK`6Y27ll6W;7@?}Wsky6UcoCaOnroj%r5B=2Y z4l_d6z>C$tNQa6vKW?!tNG#Y0Im+)*&Pjm3Ut%BK@HPSd`#A--PqrofwLzex6b`&? zi+FLXb;+{Z!YDBPImX@6z~XD>Xi)Hvw9OFZWj7XK8!o{OBlh%-X*P4UP@ErL+l+E4 zarjbv8;RR234{Hf5HpX#4<{GW$0l;T%ld!ezb#F0D@cN0{Hdz4&S5SDd*6Vca@(=3 z^q3)UES8$^1@L01Et!PR$cv?-?AM+++$PgcCjM^2vZN{y^*js9oi5Uik-@mqQ-i;G z+aM;iWN|L{F$%A}VBwKQG-&2}iRN$Me!2)aY|V#;ZCrjn=px+fuA)MbF=WNGzqEbR zB&g4FfNj{xi z!&3~Gg>-I`D|XL_Dwaia&W2q$Y^Djxw@S(I-6{}Iyo`$bUcvVgMSj9q57ijGPaa(o z$Ax8wNJY#n^pkF5Ywwuhw0-kSFxz z{1&q7#UZr&Qc9=INyN4!WoAQF2R*`8k@)$ksG*GOCE}FosqQO|A>=Y9UPsvj<-klBwC8A;zzDex6}JI7TBj$=Tt`n zE#HE>RW87l4~^9IgC9OjGa}G(iR)5GVu772c&K*Ky}bwU*W=%`J3AD5p3D%evu?#}iG$SUTN>4iD#R5*t~lLMgj~6On%n{v_^94T zbCXBuSm7T`Z`@Bl7ak=yI7Z}DjR=s~sEu>QtwA&UE@X5G!HpB~RBK$7_C!Q6N3EU_ z{RQ%lgI8;5_B(D3QJv;qlO zp_N0Htb2n&FS2RhpfGtLzJV~R;xrtl;vVfJT#$JNOVe(_mnpu)vPlb#3eybJ!!F{g zJMB!C`xM*}lZz*nI3B2xC`vc!k|Zwos<^R-HlEoFr=3Nx!_S}OIGv@}3@otIC6}xm z3Zo0Q_0biU7w|wv1M7TGfqI&~Ac}j7h)?1(^r&ed;~|MeXw_b}w<;A@IZff)hq%F- zInL;O(HFzgIrf3(eZyuy0T}MO&IWDcp^{BFX~_ReHqE^Tfs%zJ@J%@r_iryLe_BY{ zzYLhfv;a|{xcI?US~~YHNj(ujU7XHB;}J)advqle7L|?0u8rhq(FyLX9;c#*GVm|I z1PrSdp@Ciu{#|2*H+E90)FMc~d^*Q0o^c9-SIr=;`(H3q&(`CWBZZ9b@IhSF=|QeO z-vi4w$-;Asd>T@0Lu)@?rYRHlqorCkd%ceb|MUWwHak05wnhZF4-^UOI1eY*`H?PL zA28AK#Rs#@Ij)Q)nI$3xTDohfz-T4?(6SQuL?@FY9%67}$PFx>mg0@TL$JVe5gz>g z6mJhJz>J`UT-IhCWiJ0Acd};U#yTIoGIu(heG>~ZFZ)S_r8y?c@Tv6W+5BY>C!yK= zVhl^(1+7BjF!`VmUCjNS`UmS_vdvu5WER9;jZA)}fl>06#EU4OVfvZK2(M_;$k~BAz4& zU!?xkG^`ee?OWHflDcKIQ2Hk1XrIE{cSWGPJd?S*pHHefcfz-^RWz&rB-K)hCvrz# zQ_%(w^tHZ2qifF5nuBd5OeG5n98)m(0^e}ku5!A1{TphpUke^ud_Fu|!XYdpC<+xBz6P~1$!@2<%a`F}D;{1Mte5en?MZZsB z!ge*d?hrr*Pl{6m`37pQ&E*tSl;EbUNs&!tNEdVOVTBWKTmrf2Ak7ZNX$g7tuDc z#WMKpEWKht;6AXz{kzaNHDsje_h^Bg8GG&67*H_gxQ@1&i63^hn*Zh&7F#lpn8da9mLh$lj{pw`0__73GS zi(jeYqli-6RLyaTf+#xMR2kNb{UK7z6Y;uTF7q@@4efWlr$#$QVcqZ+CQ`|RNnZDl zx#N_9uiMP2vi^L-vB&vjw(bbts~#aCilR_waE&&2*ONjy5iGGQBd7ihFx?wP$@J8f z^i@d-TtDegx(^t_P(%+qxU2?}4}YRDWp!|Djso&Lr_y@yEGYkUj~tXDv`+myksr^; zMzvUSuA`Q$c{PJr-uEOk9$uq$Ki;wq!*kGPr!ai)v%?g<<@hhF5C^T%Fzx#SG(747 z(+9hWxcwy99@|A@JQu**B{}r0KpgYx=>;@@VF|LcB1q#`QF1%tBRj)Jnm;xo4IQr{ zS(&I?;4K~kwNgvb<-`D_{cFU*74`UBr-ZC~EySNzdK(`ubR^H^?Z6~u8l=9H!dwG6 zY-*~&v{?##_wP}7*Yp53{u;n8E=TpRq6ysmd|`o<8LZH~PJ%~|vmQw?_^Uz>GA9yP z_DBfJ3n&r0Du)g8Wx=;f5YV3oL+=j2e;+kyu>M}qzurMu&sgU4Fvn75*J4>~9O#*b z)U4LIj&uIm!>m77X?N;ptf>47{;+I0#RxC0BuitT;q88 z4accrU`tXxv!*zLI5>>3PrtUnq_j(PPgN(GzTFPq9ZrYVk`d}WcpZJmMBx#~U|pwY zVz_l_64`dcA4_idV57+vR?x~7hrD}0{%sP5x-W)POS>p3|3prCr$#P4xZyXuu!tsCzF7Ry)20-)k$$*a>O=hZjSHx9JUy z(v*j#!R4GMxtlcUhoPTXDtZ0l4%wFW9?mSdPp)Z{fl%@$F3TJM0f+R___z$IX`V+c z{9@=;!v$zObc$Rd?nEV32-YlMaCXHDs`AwedUNieU05SM%=N)5zI&mSf((&O72Gu=kuv#>m0u}J_DmQTPs_h?wus!haSCXpnn z%f7Xh!_AJ9nP)tCXwMPHf*+L_W_y>MXpo1TyNS@JI*~imyBVX3eh@wsMuJWUKyvgQ zqF0UMrySV~Q3^t))OCpms77vO;!K8W1MBexxb9&b>53+hJ={72c z#3zBS8PG(oia`j?A?wqt4T!h{F7DWN+SM@@JDe82VY`h29JJ z+20561pj62uFOO^u7`DU&s}=H&k%d8XXDg(L6EH0gY=YfvZi|tD)klFacnF6rk?irdP zxfK^kPaxetFH~2b(S+QM9=NIe42IZ`k}0vf;k`;5&SEXdEmy8@=w3$Gef7d?gKeZo zb^*@d9G!Lg7wMbYQqIM=nCyzIq06RSCW^1LX{fj!{SvaDEblo>ZjSlTnhOB;_Qa6- zC->oJ@&{bxr2?;I-xz9~{YRILDUiUa%GjCe0Otjz@UvDHnYuEa&D`#Sx;BHbYr7*V zOA4TOXc#=HokNYc9Raa+C$`{8C2?qJ#k=<1WRsmJ4nL}NF3_10u+=UB)DM zat&^G6-8|eAFONsO4)6)D5%{Ew>4FHzVYpRum8>%=JikHks)c&`MQHl-=~cwi?_no zhc7q|@=fBKUx+2sAF^JREWX<`6$?TYNJu-!+*{X4Nc{^|XG z(IzVCQ$WLFbkHcZlDT!)55LK-z*}b<=+Yy5@TdF(jI-mi+8yIW3FFDm)(l*DMH41a z!tm;L()i{&TGqb_&D!Nbw(K$9nd3?>oXbLDy_fFg9KGzNc17#k4xMv_^^_0y9UHpm&iOT-)!A zy|Z`I`UVyB2B6x@^mE}jV`7y#^dO(BdeJs z87|DvD3+LZ#E>Ils-QLWi3A_@f(;^mpty@;ZeENu9DHzt7J3<@$LChV|JpR5-|Z%S z_phC7l<#FyC+UE-{eHN)pq|+L_9KTnoS-MF5+jr&>0R@BL*?WT?1dCQ^T*c(qBj(f zJNhT6m|;58k(z=gik@)j$z^tM;Wt{;dy2X>GVISUmF&TAciiHq$+U@Yp^B9YP~=Brm%alOX38M%~^!Om%^d3Bp8CUPQxMb zK&n5UK}ecEVfu97td|+Myx%|%e|%wZq;)fS`jy49{`ZENCQ)mKeS;APQaw8`+q;PA`zq-+h5zWkYa{F~$U^xlNu&qqnt zj#Fs%lY3Xy8{@3J!yqK6fl{hf;M)@buNyznd-q?F+*_N;LBU?K!{sr}=ibdHFS?Kq zmN_^*#FvD-NaEY>P*~zT6^3m*=!Xx}h$6vDUs^zvmk6GUB=~(HZb>QyJb{ zb%HJ_e$1Hd(L(J^6@G=g49J{ZPI`GPv>X1U$LHRz9*r(zuj&V4;Hv_d=VAg=4SnhR z++{Fp{vMQLt6`Uz68dGDK{UN(_-Dpbvem^6_iX+`5A2qKU!BS11*1&zHn&ro>){Y< zS4ehv%J7|BSHPR?l4n3=vl5cZ$a1gqEeRM|EPW=JQ-I#d#nqxQikF;Y#gDNw(Z&i(y z)Lc}L)&te2t;D=C6ejG6$L{|I$q}tQn40~Ecnn-IOg^3mT0XAC<*g)Uar~}D7Gj3C zmtTSYCuyulR3g^zi>`?eO@{e#?M$4MCy{K)WY>mQ0WU0#O@V#PgEj`1x$iNwofQq% zrkildym4}x^U^Pzw4o;XQYX7XG6#ZJNa7`n&1_56c6f0q0tN+)a7W(0rM#oV?bYLQ~(H!SrQ9l()zU z*tsKg=uQxQ*}siIj%2XU$Nd06sq6G%CAQT5qL zG%kk+t4BDz~}aKU;gi=IK-gu$pFKFoNzqP-8q$J&SbPxL+R&_HFRlMG>%mf5I=c~ zyw~PtirSNKS)Q|Dw~`@ISigrVCgst=sUo<_qYJ`hCxABBpj7PsLX~48>A^p`xG~Lu zm`la85##q+@>$8 zbZg#YcFXiqIu>6+a@sQ3b>o@jdy^eqY_3nwYxt0VnL_lIc`6C?$iP`Yg6OjYb@azk zL7MV4kjT7!h0&*Gpu}P$dh_KlmDPSkHCrpVoLVed+O-GHHcS8o>6uZ zbmew(x>i%rl5l-Bb8EbLDhAGMT0o?xoS*}_Zs@dXmqCm4XUd#92F}~NXuXaf4&CsF z@5VDp>BZ%+^6X;N+BS{jUWd{}SCVM1`vDrQT}aML=<#(G=fM9cIuC!Y{x6QJY$}uy zk*uf`Duw$#QrbkcMM=`4MMKIeD@0agW+kbN5ceFZP$)`+(2#aX^-V+LcYptZ$LHbR z`+lGEdOe@jx3948vx?dN)iXgSbtXRbyheXtNx=N65>Qg@207(@Osz?VTez!(^S^PK ztJ=MYPZImb-i@_jb2Vde-*-U0n}4YD=P7bMoX@Xtt>s%LoW!GwMeyVKDk{2WK)mQ^ zqEdl(DP&UT2fBe+m;v8;Vh`@wwhzy~b3!y0fq9eMVaZ=>ytUF1uMMkXS7f3|JX)I? zLaSg(cnE%o9nA)MGubWSjPJMU9opTU12`Ws>S`Astr`gbzRt(g);jPynojpljG}~N z`=PT*3=@Vjh;$JHu}?Xmf3ln<@4t$$xV0*KdLSjpi9_b~lQi(=EDcJk(2sekQ0wv^ z_il75s4r8*v%gd5T+3+q)>DXsXBdLPL^_mW3!wQL(nlAewTF;b5OU+c{8#V~%o9PY zCznEQ#KA28qads<_#YpYYd&SJq~~HQIK=~A;1uGBGS%PNp5D#uhiEl-#^00fI-kJd z!^e>R>C1S|Z9Pjqbb!k0y;#7Hkxb{q23Y$-iI-_k!EYIsxGU%?rdw#zti4~^?)*ZQ z;q?gZ`jTc@alp^z(8ta;WN&FUt0qq37MMCKv`r_+@0 zu8l)iJpzYfQ6_re4QYv&z(YeDh}DRr>cL_z$H^Pz7ksAWD?%tCQl@51!YvEPh@#KU z{uHafoHf6ah3oI<)5zr}c=?pj!5qTq;H@-P_-P1BH&>!FnO7M74aIu70kj@?$7%y& zuyg%ee#wK~yhm^zJ5=Y4A1{uig*Pj);MW=<`xAl-n%i-k)_K9B%rP*%!|ROIvG9x) zqw<_2Hdb4k_8Ubpx2qn)l>H7jDSk1ubXBmX?|1mpfl%DBFq$pg6N$@TO~5a%Bgx@J z3pPr$U}~Kn{PFtDCa6xOcmH*=Yim}pM_Xgb^MnG({xXEK>gUO-x*i*1#*;;*B&^Lp z2798^X`kN%{z{lHC7tYHCEqUbYcy*(RnI@@S5=GIhF(-W;vODRJ_9eUC9o*rB8q05 z#*ST0_#;aWwpRbK5Z`|n_db2XcCVCX@(-n{_~0(o5IQA0@0~@1hN%=5wE#N0KeL6K z%usu~ET8Qc2#FadSo}|WI(V7T<3bwbYdhc_-{IhyxQa&Bt>J^i*0R+ScgR%f1ej)X z@O_mnNGvNLAEgjLFM->-VGXQ$(8;ufch;A%E_O~so0~N%m-VdMKw{@-K#rX|KJ$r# z{gXz}n4MDad`%O6>hosL{`_Qj);hz*@j=kjsZW^(4s5kg0sinX!BO@;IKkA2)?3HI zHr=7LYrQfQ{S2cs&qrZqTo4Hk zVd;?VAW7;wcR|H^Ram%x6Wgda99~6Eg%rm{cyx3$8X9HcxY{Fd*zP0m-I+s`XH3EB za~k_wFo*p1n8TFQM(}CdMOGvGTiBL8e{Wn znWIHL`@I3^`VTo4tN)96dZMwcPZ^B(B6&hT6J%S*b+? zKXnezWp~*^u4oV6={5v5N8GPI9(WH&?AL(WSvA-A+OFA#$BroOFQ{6A9dvD9?i2>)==B2WC-QkKZRhW7AB2v-VG4 zgzRB8S=*UXwChEdGQ0yvPkx9pn=ELgZ5=_N?59D&khaF@3c`115Vms?u|AS4n7q_JIE-*P> z9%@F;gs+Qgm{s}_yj}7c7refT-O(ldPU})?$gE z^XQVk61L|;jmx6%IATm6d3UCfxqGa@+_K;!J_ua=vUu9%7>I3lBS2=yd)yZHiEABG zhQTG#{5o|tSdVAug-aCKw)V5Ev@w=D4Q^w~`Uuc?I?n15F_ zS5Q2cJN79JAH^gvHhU*5d)9#QaWf%Un2$Rh;#jGAFiFXc;>>cJ$#&{KUi4EEyiqr# zz^f^^L}0|fzZA*dT@$CB{gvGI&C#6n&0<=7>MYnTDnV@_gVBA?3Dy<7V0(`V4%1Zw z>_X2rO7v{P<9}ON<+2P6o0LsjQR*l%^18ry5@VY*Z881H4(^v9KzXYS4dhkf-WAE* z6T2|XF;3vOZ4AL<717kOzqWd?!V53Ei9w~f8Lf1>D(pnw;+EOQtfruxzZy`(t?j?U z+P&PF%_RjmI5r)16`!(>tvjmicYNYr?;io9dOMhX#xT}(S_P)wb7IY*8O-$W3)C`- z#v$w9u$ZjN*y?%;%jbn-lu|brxbr`p;hM$2uGk3IW41s;{A_x?WGa7V@TLVVxrt^; zmGJtbz#tjyvU+)*X&48S)tnCU}NNOc?T(x8q z?oOq^9%)#+rPjs+YELY zWB3e#oov9LKqt{Vv@i4%KUVQIySH$prQ~;eTJhg!+~Fs~tv}<+rYtw$Sy~s^^*ca= zcP6$153OONG4=gQGKrUlygE%vo39An`pvYY&j)Yr)Pq=o6QtBq#untyrh^scypGS4 z>Xq*-DdL_T%q~2R;~l23orj}w$9+@s$uc7QBYQA%_A+RgtOIc`rm$;&GA!IObNHc0 z@8f5I$-3@j4NGc|FJx>GHMJ6I8lzdFxnOlIJc!*cy8c*3T_nUX!|JwD^D$;w3{c%S#^v>&Oi!K zb_X7i*?@P?42L1sZFD!J+#T@CeG5AdvoJUdD^s)3+HjR7myae8= zKY-vJ`?>L=a&-CS2e_7T5JK#Zv$>AKef&)y9$s}7?fz7N_j9C*4e#lU_G#ubK9W`H zB*NJh%c06+0HvFCK_+PuEc~bf-a~{u>W52kq)m$XG;E`P(l2Pq7CFq&xGKzDS6f{6 z>;}EA`&dr#5VS29E~~!d5=z&@j)KeFHZdh=3M$6M&PCOe_&OX^0~q4;9YVr|?#Aj2 zyuWKVT`IFBJ*V303b)%h_HHpN?L0@Z$@(?=H@hjxM9K19n>fsjKMAvsc(MpxWi)mD zi>o$A(7@7}Wcxb^`=7n4D7jP$4HIM8jIl9bwqYh!i-t3P<1gGIoYS7eBw%4z==+hi zLjFb$iZm*rvhf;L{;I-*^V;cG?oVbLok{H6bTH6wW2PaABvY4456iV^x4|g5t0qdO zqg0{e(NQ$Cc!!filDHcQM=f>*+p!^nHX-4m3Al0c@SYX258tQILgSyz`$alDDbKY~ zI=r~%W=)XA{`Dp>Zn_#sEKXzV{L1nBTtCnfNhbN15umqT55}tr9&=%CIOsKwAL4Nm zZSD+#Gh63Fpxhl6tH{yk!$)Y0K`BNhjDXcMvRL9X2TF@+5O&4lbg17MYy=lvBIZNr zuWn{~-BdWgGm!Zv0%fj|csop(^K^S*rQUS@u(dK9BYfLZJdSexYc{d4jg^%0@C2U} z=pi_hPr}mj$>ctw99|b0(Zw4%w0YR9nqR9_NcU7*wUzW37#rNfta8NZ;yG1Zkk`V$ z{wgp^Rh4-#%O$)T%{6Zx!%7`9S?uD?sPpU!<1fsm{?3!aA@C-ix?)Hr%JR&-F&eLw z8-kYdU7ERLE?&|6ifX=N>B4RWaC~lqsegCVz_c%D)~rG9EA-f@%NF#YbqVg9^ifvwO;y;6boF$uA6JA2!J|aaYFl#*5PrCm(i5(-&$-$wIeyF?re~D_5}y6IJ|G%#U^N+CDjp*bf#UFEQ0hYEIf|Q`u3FV zUD3vlJd@}5s$XSOmH)C$d!O=7<;5)eT_~SCM#wUZ-c)_fV% zirW7kXM6l};PXj)au+TkJ7UK{-UmaP^+y~V{!XSHB4Kpl^H4Y*|_paf8?kf+JSh z0p^bH!VR@+KvYiPgtK&bd{hgGzS4T3jZJL775-7ab^;p2t75ia6&jI%ioKjKXr;Q+b0u1-eNB17oWqX%{8aW1SbAq0dHGX=y{RdzaD$(J%gaHT>TT z-_5j!t>(Mc6Ch{$Jub~9k2)rgqoFQp6wdv`JLQ#BUFZM~B?7Z&>Ma(%HI$hpyR(OT zC&1KrRgh9ihn_WAXns8$Hg&8L{$DDY?7$m3DW3uZM*rco$xG;WTNY0KcoEV)EbF z1uT?C)4ZW(7GHgQ!Q9mZM5Hv}_Rw4O@1l?waO)<{cq_#%>*Ag@-Q*kkrJ-R{F&rLM zL(>%%IM-84I0L(Rpwp7ekN1(FF4gOtRAmTX)E~vHO7pot@d{9ExR_e>KO-AEi6C7M z!bQrdX+8&0QA;pX>>$h%9P6hp$FSvc>6pjcz!g;~$cpr%Nu|;-B1yU?p&^H+4SUW` znif%^;HSDPn@C?CoMQXcWm!X^HC&ip2mfY83H?A@T)Dy=R;re=e4l6>bE5r;gJ$Nu|Y#=a}x9^I+miSf`vyOB*AgbZ>{bRd6ZI6SJnM=0x_% ztC0Db5K9*Fw% zSG1PF6d~&guAOvv-V!eES_XfvVKaB%#ew!-4Wt{E2WaJ-V8OAX4*i#8YL>ouk7v&v zrQ9@K`297^B6gt|8}@Dqu6mUTFGj9l26uMT6>TT*?972_UmMxT5FPUQ8qO5f$dcWW zqj)WJJUzK!PhB@{VNAriUgTXv-Gg3wE} zW73`WWLF&lmL7!Tx>obn_VEx^pUTVcOl745aTe0Ix1f1V5{=H^0i7*JcfB%H|YD@v-q%83(QBp$7u6h{G=DleHa#r_Z6(suGa}- zH<__xm&-_MObi|Sajm)`OK>6i3TN;sLf(3kEr#PfT720JTK5G3*J1=`6_%3L22twY z)QbZd*;Kk^F+@zOqUe7nWZz{2YvuarP}d}E7P=qTEjzhAd&S^}%&_W)u)Qq6d^J2h z;0WmgOMT6iezr_<5^YJVCa>eiY2;=f?w)f!^L#rT_e2=umY(Ba+NjM{99|9T|3qM6 zlmi^h_l2O_)lm3j1to5{0I7EpLHhIni}ad9{?ntV@z;1(c(oE=XGc=euU_UkUC1@5 zxsdt&d@%PL1;+)CXY|4bu2*n)XO+#Paqp}6;ErgTH7uPqU8se}U)))U=`Sogqe9j* zhSbbc8w0)S@#L?gO<#Yi@?HMDga)Ck`=6v`#@-)EonTR=|T{GRiMu&ikqyb?HaPQ5YEklKn;g=FzpYAif$t;Pd?0ztH9v5suDE(@N{y@7ThBk1S|Fiq1aqWu$(x8 zEI+oLp>lZABJlqW}jW;Z!?xbg(n$ljyd$11-*ttp^b&Rz8*|aG z?j0xMkc0cydVuY;Ymj+X0Y)27q_}z4S?R+xuJpGqE!ZpyOPn2WM_Ugox}$*VQ@7K* zzml}ANf)LCxu8r6qwtSO^wNHS6+OC$asLVI!+`m;VaHSmcbP{EJkFEKkNwoFb{CyV8`rSoYM9H(=&fC%h2Eat)9EE;ZzB)X7ZBB_II(vJ@;9LkXwG9p9b5$kAZ}+ zgU}OY560_WvLmj^sBLqKn{;_Qxv$iw!J+Y-xxjK|nTMG7;7-92DZFo7Wh^J^tH2?P zKYYyN73{7`CN$i>UTq#7i&N9R=)z?iKpezZW=+*6=XbJ>Tbb<6URBQGUPtHhQb zsdoI5Xz@-s6KSgKqO67bG_OzA^44`{c+-1{re?gwT?e}O%>AdRTRe+q73H$38ZQpg zpX2G*cR)s3nS!T!vnb(vQ!ZOcnj7U|Ap0L1?&J-&kA;ka`Z>7Al;Pnc=jt&3XJ9gL znSD2Ui-v)27?Iq7A0|G=wJpxo8KoDnvFs4b8lA#$WUY2r$@6x1J1x-cf$IOvpQ*n4iIQFZ4s>yo zC2Hx_A)`gLeBYKG+ya@C;O997*KYFV_0y8!;pd}#ONlWZnZ1Gi;;gw5KXsY?-Q(CF zy^9YKnA7>&!@=rFC;M-2EFIU5r_ZqmfZPIwyQgl=%ksIT_qh^I{WGQ;OGGKU_zt;@ z7g)FdePJGAL*dAIaWYiRrsN5}{2&cs)s{zC{csoR{=Nnb�o6O(8hV+08`cpI6gV z9eP*rh=pnNq3@{{iw^q=?Dpzst`v@8lkG{izMOwpzmDkBQu6Q$hMJ4#!9{f&O;ivU za`8)HzV9cdDKB`K1SV`n@f@%%TT4dI7GQFT&@BtP0HuqA+4+hAHW(EL8lG=i@W%)6 zQuB)7ZupPy@RWviW?}5mi$5@HIwsGE?~d?JuLIVLd(l9tvKj(_!%uBiPcSMa|c%dH=y-Am%98yO+LYPgU9} zr7eXPJj~_$xkx;x=nKA*ZfG%Cc=z8Ir|3dud~vZKxAqm{`4?&ye`Fiz)+<$kk)Oid z8|@9#+_!_L-&cqlB~Fi;6Vd5?5I!@|cj{V)wa{Gt*>%NaoS)Q5Qg(+N7f z)P!xUE5zN0>zU}QWajJ?3U9}S!4=(pbbfgerY~5{Rd@AhJR)g zPCl0tx%z-4{{HW2v^g}6`Ix9u_^RJ5R$dwOp82u!=aX<^SpZGD;SVp(L_o611Dtp4 zf`S5PaEwl)aVr=a#r}cDO=;vhbUi$oAwqI1GOD*-ufp{7-PE!_iKX`5s1DZd!H5So zI4!H0yEyC%mMXd7qysluj;tAoxys^f!+usFu0#HV#QyV}PJ`i}*)_eh%m7Ej%xLXu z>7)rT*;<~~w(O@H8L_y3`BF+dhw$lY2kX9?j}jUZAgkp;$0gsQ!wJDd$)Dk-nm4l2 z(IcV5IFDrHr_k{YiqIcu2Z!eb(K(r?H2CZWXni$d+iQ{pFK8~?cm6M07P^zD*;H09 z@`vf&Tg=5D&ZLxCA}~zd4%&HZdiK;6Pd>83rX~5X*8K{_=T%c(WDXlUK9|n59S0Ae zLa?w3p#8n^R4^D$%v}!(@{7Q*su-TlRN&sbjj-HltxaO0VYuhRD%Pys%N?}yg3bR) z^D?t;lCg#c$V?dp>b6%{fAc&c1J;j!UhC2Fl80oP@Czk0g}bI=1nTYU#SObhR`(T5 z0J}HQJ-5&rMdT;wZU)&!c_D?v3z*}&O0@w@GUF~6`Cs`C6{C6$BW zHf8+QVo=kwWCkT&UIKNu<6tkB#th3Wp>NaB8d-x#kUNmWtcQQYYgNURlkX2Vv-8k* z+$zvi--WwVny~j<7HpX`lR3YO;Z>if;lG7e7_XpAu~k!TlJN$(&U8INC^Ah;a zn|HD`qLaCp@?gkJ)PkGk8t^+Ihi&S7hZX;YlQMS&G_ReePCUt9(Eyl`$}`=9PrXB{JV_j^n;d5@?c)w#NAzm$l^^fRh3+$qC zrotGUu4O=SAJxFLbt25X@rB(iHiVf;zbGh1l7hqA*+dB|TIzWfuc&=yUmq6Yn73Cg zO09I^aJW9*zcC*dJpG3`TcaqzR+b=k9PKX{3Wl<>H1}#UZJ)iCxD2} zqq-cf>dt2;?37_+c`)t!;w{YUi)n>bHVp0KEJU|?!e`ORxcI{evTmthTU!rO!ay)S z`Yyt5SE>r0t`lgx>=H#B`O4KD-OkioD{%GdHa1>#4b`tNCa;JDjBlAm7PEC>aqT{8 zGgKkRG{M>GeFNY8_NU#C2ASNJqcHUGY3BL*Fe?@Pf=kAGP>{oH@EYd?Lk}#%+Q^ll ze0Dw5tayeJdlKlHjVLQ$pn&oGL^i5x2OTunNHSl(!iBz27QIQ2mcAJSi!7rcC#(dn zHwb<>)&VoNO~ssZmnlMI6dY~2L?+UcsKYvvUSf&h=5&Uzt^b&m)>yPqEJ2Z! z7%H^B&5eE13>RJ})3qOdC^kBXnP?0n=`G15z0)2ZZ-~MMD+}tJy$-A9nbHf?|2x65MYkG$q?*#?KeO0a&s#X~eUNM4au%QOIYZGK z^{IWGD9n{Lq4awIBZ@U3L?s4>^mxP1+*i0T>jcyIB2J(9T@djxn5w-_(9DD$hJMPh z<8UFgezT;Pk!M*(<}o%t?>E z8X5`dXG(Ex&oS0ts$lujbUIr%Nrv`145IHr8IT?(QKPq?QG3}e3$ep9EKb^QMp0M3 zx_m+@UaK8sW82%QxxgPU4i_Af!nyqTs$w!#UrZry)u`Lun4FFBf&W`dPenZFt3ev% z8R>$0+jVwqbtkK=Ux;Px&E#%<2L~g+GTG2i_;^bh9!t}w1r284b=HI$dX1p3r3IQY zKXAY29AsXhNef)GpVOW#((^TvyO<(G@3 zZKBWiEYyaxbN0|@k7oi?ZxXGXHNIv=@lwclIVkiW?^3PlHx@tGD(v$=k)vNWy!e>~ z*OY!UgWUz(+GbZB-VdOGr8pXb{pgs{uTWU!K zoZza^9Zl*b*>GT81x?>0$+8xS*3>x*u4Tn{bg|$OH~459WFDMHqEp(bWWN-9oP45M zqTLt7f4^pWuL@yrmN1tOh-3%kz6;-@)o_D5!@qbViC>QI0IQFoWPM=`+5gpKvvsw> z_Weh)O8&t-ubCoRn;%CzD`Vn-^{u%U`D~~d&Q#di*pZtosmziVsAN+Dz zkJgBfq|tYcc@dIiBjjSp3^b{zFPRKid}hiM<8jeBJ2-73XE}CNE?O^7g5=hzut@9$ z8#GQt_kVI|AnaVbti{OUZ8dSrUXW~6FPxs!%j&<`P;dQT^j*d%q;(8E3U(xWAtxkq zO$Cy-$5Cg+anj!y07EkzIFB2OFkqVuTjk?%&IM8CR1^Xa^Y+8b_JuVMO|Ik2%u_H| zUmd>wTSeQPu7I`nCmi)S4zFy!0?Q;%^FKA(Ip4N?*l2Z+Du-)Qr%VeJq~0Y%9e4=GBL zP=qS`1@Kp2u_ij)lFH@^`}{x?8fu@&^0JDkd4%8+8QRJ2J#vJ`mnl_cYq!*-hK~g+ zL;Y$^3vCEK^cI`GT&4O0VIcK0l;(JO;7O|$Y+g>TbtebftUtn1 z$5Ye%T22kLAI%`YNv7<+(p?OF76;NA{rE#YmECH6$Q-B561Zih*ePizC~^oWKY6M;#?6)hjm2!h^XQ=Hmf z%{tx2lj+HNP|AFQ*VH4)$|hIf4c1diCr1ZA9YEi#AhzM%QW)7g zjLyvqVi&Cx1&*>lizzoIwV9ICaX=1k?23WgvJ0ypFZbj5N&^e68wqgc)L3+T-vBD< zsZ``Vf%LP6F^!BrY>`PnZJ!v$`VMXY?*3ScFwcUW|H`UVEW%0AFPcWpTf@fx7l=!{ zPSVwF2k6;WN$_u<3DZAZp||R0uz!~lRjF%|_8{Y}+s*jZ)lVqA_cyzxugN{I@)n*w zO)kJVnU&rOg~MBx(Ff;d+T-saIFo14%x_xUnV09uc!EB3UH`uWelC2mXk=~8*-()# za71GckZSTXIP`5cR9@DG+l`-@LUlj)_*ONl)a_*3W~iWTYZNYY`@r^HzQRR0ts@i| zuE81lOhV0>6&XF|-=7>xN*{*P_tuTzIL=PU+ux&=50?tQtm)A8r-RL#tB2NIPccg7 zI23zE(`T<<+7sS~qB^OtDL5PZwtvEkLmlY&B#O3&jDno!HejkNVaY!($6LCI(7(}> zH8hs7XV*V4>1+S^VGrJ5;BYCLJ*pC(tg@lI=T4E{hfG*9cBGO_SM z1Bm;U^D~w9!0-UIn&JzR)rCTCAiQiYWdEEA|7~gHttv)=Q{N2AwqB0vGI=<5lRVlA zb3^aPQ4})$1I;Y;fYA4v z(7yX0KI%@!%&L{b`N*4>9lrs8C_aK&D@yRexdeb`dZ_R+3AM|3Xs&FbBm2bAr0@eZ zU2jA4*>cQj=LOQS{lVvzx3jiL9wjcv(-fyvzRc7UexI3&lb$rL zPHCYBp5NSzQ6EMzt52$=U49RD-LkGS?i58`g?R4UojqVG^8zacf5Q}s^A!K&G>ewF zNmn~2&_;(Ev#RzwA>*YCRw71BVYC6e|Hl)fw+Q6zRqvT;#%FdTMS~eCZ-NFGM$=~O zg6lznXj7I?^Ly0cUSuqKlvvS&Q~T*cUnA4Zv*NOS^q^tnD2R`h0h7-Q==SXuxOS2$ zg@1j@Wam!+bK%`L`Osg+_eQhI%~;)hTAaTBE5sFj?d(uOIvL$<<)3ZW}FGLM`F1$XO5A849C1Jy?NLFVUO;GirABO6Y! zU>gVeeEc$BKBE*Xylu!R@j3W^@n(AxT}fVLE{t0{33n=8HV+urO{Kp|_{gy1RH8kd zF1>c9&9wt)v*{R)`Dw%Xy%|Mwm0aO|b{N;)(Zsx7M^N~ev2^}`-~!s~0rOR+!pnli z0;};8xjo&B)Db|pGRL#K*M!WOj~%v2{=hn;uQ)C6BE(}nyL3h#cAq-}<^ck0&3O-b zeu(7auUx`8pOr}K=P@uEej4cE%kfC9HyU1aa8)ct8MvjBOd5hYE{Or8>R45(-BMh9$ zCfky^J{eDaVX4%V$N0l)BCuNM9lCpz(-f`EY@)DxIw|CRj*ZHq;i@_;?sFhW?dV`n zza_xxijlZQ*9soL`_7U#tK*i?3Gh#=gtnC`(zQ=FdBq0~^uA#pEY(iMs{8qLaF>|n z)zoLu|ILFYVig^qA$W!-9)r<`ykuF;! zuh&SOpTang$^^EwrH6fUz0Rp;&4B^~*_ytIM(oh_Vmu!(lrC+5$uDIUH4DFX zpk|_QjyU)jPv5L($Kt+M?-$Xb+xx#)t&bfI(>q^7%X?W%i&fox&6x}IjV$44&j8#t zJR@W}glwGkQ1G6%TX6R|!QJ;N?5JKAi&3})CpA9vZ>KoYtb%XV-JYUU5nBkB_KkET zw~kc)9s=%0IXzXI&o{00hoi#^*q4XmHM5_N0!QmIny^L+y4-f6!OHVAJK30p-ku85 zC$#8zBM(m#V)4JziqPT7uvuWb_#Ad)vKylDg8xQLd$X5(>s{ERjEdLQiuur z>`;qJsB^!DE0=S$&@Yw09KRX&oxKTZzQOPKngND3O5f$ zlK$Ffxc5U0GM_<=TO#nX7v@;(Ssw+VtQ1s_ZX?Si;oefBge^9wNi*scIIsT9T@4U+ zcc=Hm*X-x)#mh*T_|Av<2+!u|fl%<6K3QNz)-Z_g;U|oo&o=H7vf0_ExeeC_@b$)} z+ymtymI1!g!De-$z{5+&FishK4sVBoXA{}^+Dn-J#*eX2jPhb1Vp`T0PBShMJi_w1 zc}n+iUZqG3KWc7t{CRKP-BZU>)Cg9F~dzdO02Gclqa#)~B zd9wSVTWmO7*Wp;-+(YcYfK;@(rv%xWXP8dp5_p=QLgsEyxqhiaIB{+%yvkQVy$z@7 z(9XG#bK^&~R(>MepsEFb^x9D?)12&PmXV||Ka@2-g%{8Ix&JW}M(E;U!d zh@2Emmgz)?8A85a?h3Op5d)Fe7jgF2mkhQ_!K%$E5HvFt=T0zTi*?koQu8+swCyH^ z1A0`o;VA9jF2P#!C*Zm`2@+4Zj!{p0nTE~;Fut;r6?q-Sn61LQe!e^#kZi#{%S0{N z9AlO@S%e~6?((;Cra?fDke78(p-Uq*DLyM1s`@svu9V;4Q~sVwwlAYAm8T)=cN{+W z@PNsmY9p2Ru5htA9R^(sc}sT{8o5N561qR5On(N=Dh-GbtQZ7qF_bSw=ZtfDi&7th&voYp#7YKik{57`6 zQsC{MYK4~}(R5B^I{Xn!g~gsDYn*p4!k_nl)2CUB!8!U0iUrkDxpFad$H&0dA?e`a zev;~xe<1w&%H5kei`2gBk@U+Mq~tc5^Wq?FIZo&hu-x2tZ&rNn!hrLzps_@+PZ0|X*^b# zhXQ@rG^D2WyK2oVtKCp(K9c6EwQ{qJHEOI&gIQyg2_@;h!7`C%j9GS)=DijbJnjqm zZtsNzbL+9*)f%J^+E8Iv6C|?$xO>wbPE;m>Sr!jnJMwucQAIZP*ffl4-On1f zO`&Na!z>G(htk~AEatgl9m-s^0o&H!Xt}2gGFGg{*jiueUf{y{TPD#a|7_}RvxnI~ zb?~Ff1E@*thpXvFK)EUyX!JO$zL8B!9Goaa>ludc+6FhQj*{!!GRWV!4jnFff=bgw zUh|YHecG;8EfXwwPF>DW!>&A1n->pe$}Kcq`aJ!4AVO={aageK0dw%;nQU1FMI}9? zVQm$(a7_T*`5=ZtP9BsiY6|YJ&%l?7>74ux{Tc(i!-SWv@Hd5X?ETk;7_&HZ}m;9}L?>6fD1ukAz630GW4+xthif zwyr81;@8fw7~Xyevd2xs_a+H=dBj^>lG8=JXB_sIbiu{#%lW-R@Y8(`vOBKw(7ftC zE0vvsS4-DGz(#M{Ilmrs{4A(!q6|H{e*`2hTGc$sol0X(-r+=_bcozI6NiiRaO((vvQ=5TG1di-kfOrNK`yZ1*LQ zvG~d?e}Cr_Dywits3Zi}__I-S4ME{+1ZREu7aPr*z~{;t>@^I8^#Tv=m$)2-{oI3E zi9k!oYqHxb2ic3G*I-F|AoJp;k<`!%lBr37&CS!GEARs;MtjlI{jI!j)MGY%pd9x8 zeZjQ8M3dJHbGo&}5lZY-pej8SKZw0y$t&}j1}MOAzd+{wb}2TPN?~ep6m`$Yr4jna zSj5{d?y~7EHg{PuB^cahuWdWH(#$uYwMY$YL#L71wsu-Cu8S7>>a;`sDjhs~hb;3? zGFO4wxVB85=5LIJxbrd;!E2J_KoOhuy&g5&WbnLwITNp4O)m$;&?ROS{F}InD{zj1 z7cmNy<`=+{*QY_XV>$1qHkHDCggZxkF`r#l2@Biq;g8??q@36Rt8dEDxP;m8yK@Zm zlz(KyOuJFiL=m@i3}@?cf`hml?<^Hq*8ST6&m5&WD(W;T=r$V`T>#-qlJNJnFe~{yfqgQr z;H7+Cas@kYz~o!zu+DcKAGg60eySD0sO}g@nQ@aA_$)$|5BaRFwTR#LIT5GN@(`SL zI#}=ciq+-?!2TPFuuVbMGR<^7$qXD7GNS@_`De0_ofdjYM;6d@9iX7rAlxUX2IsDB zhMy<9vHP3`dztxts9tMI!>RKRG3(ChUoVup) zO^lU-2g3VgT;JV8N%O5> zU~kJE2@wO;!vU~(@mFr-4^zxPbd1eEx3W4U^eZ>+pE5oOmV|eH4frtT5erH?$C}Mt zYsL*ovjdT-_}SYC?pID{4O+*!&o2kq$SITQ=$j?njWw&uI`Arz^LrfXk;2UmBWV3O zm)!Cjxuz0vSav&&W|%3^i@eVkakhTU_JssDu+xFc(*xj*yEFvF>SJPC82Q}I!KGvT zarcnPU@F(nB8L^R934aS|Io)aNXEj!qaMutUosc7s}_S_J2H5_j9HWktgo@Pyukr0 z`WLNCgExX`vGiEpYPXQF{N#iIY3;1)VFh>HNwp9MjpRD+PC81nx6LbZaw)p@C!2YwR4H@-NKqj19$R39oZjpWJg7+Xj4Nid-wGSRTdxQ0`rvN*rZ)d^~VoZQa!-0Ste04 z%fg$jXxHNGikCp!`-M!wZ3pgWeK@&h7$(FGgK=gPn9qqoTz5ShxJl2LSMpMdvD*v} zqK49D5o`F=C}f2l1Nq9t7`~xr3pv-Ff}JsXB))qVxF4yZ)TY&>tL2MtMugG%N+Y_q z=@k||)}i;squG#e7jgdI65QRMLo5CELGO2S*x--^A>tV&ZG^(}1;mD2j%zyH9?^E~%`UFUp0?{~OlG-wL!<{O<7 z^e$sLT*(|oC8lPyWn~Fl_&NfQE-S?EvRIFaP`g~3{zEg&7LhSkfY z@fhWEmhHo-px*=R1b#)>;d8Zax09IJsP*WOLR_qB78i8c0(Hz>vBqI{ZRb@ZN?LD? zIigP#JopDcqiGhLuuPmr5#8?^8TXYwAX`)$4F;PY6p@Zvw;9dJrKqpY9k$)rk(K z(uWuhi(?eI>oK>e=wJcG2)nB>r&?;CHyL5Uv=N}V!jr_)3Plxy)2vV658qTi55<2{ z@aEktvK#py$k<$fT#wx-syWIob`?=%`$=54REm~lX|cBkL2y~237-0%V{&XFge@O} zSJ!O=)es-tykjc)*K0(X~eYyTER31r0egk`@kr$zCogM^B%8 zR4@_PCUP6#%JY-L4o8?{PM4rM!BKi@3ywQ@D1mT z;M$_U%w$~(7m?A&T#t{yPm_K_5#4|gQ)!_`ppOGp4*0|FJh#B58+5{t*Y*@2fd;cT zEH7dbxoo?NrW&evMj{rz?w7`q^UF|sWe?t{vZQ)zf12kLhtdI>{KO9fY=>KLt;5YI z);CCoG=%5ZJhM)OV>&e7?<2o+^iaWXKNddQHDGI>Hl3c)!kp)YVpCrspD3+?zx9jw z>$n|GytbqxdplsjP8C~fFY%fivQg%U6zY2mT$Y*InBO#uUmH4zb<0nnabB4uA(0P> zl?Q45kuZ9|D(Se?ZCEkrFC)%E*k=V%$FR?=g4bZrmKd??_s7t{TWj8D+bm#2b#VLC4qP?;9#`(F(cztvqCX+6iZSkjWNa z#wmXynb^K>Fiz(nMdg&UJ-JmB>3$IF?LUiBONOw-8zE>qu7~rUSItKcmxrvEv2@`@ zfY4o3LWk=0OtLBux}{dpg}X^Cr^K46fE0DNsnX7I1PL?UNyhm&3wGNH7O}VS;LjMm zeDx93Yos$z)%Cn|)B*TwI1LB>+(fw?( zCyOR5n#aAVH)Te(t#D6r1(#7tbqaM3EO{iuw|*xuWaRpkbwKSxao~sx}Gw zv2he7nOuR`yQA64bL*gEjw)qb|H{nW?C{N`Vz6#|${TjxVH#RuSU94aEfR_2gi}wL z^5y|ZNKp~;HA95&fGkS&DuPsgId_f?qN&}El+&EV2C1zReC&Gc&%p+kW6N`gKJ|ly zdk6IU_i!85*D=Y0L;Q4M-rl~uk%ccy1M^A4NWxtmM|-5f_T%T6)`475cWHwSS=afX zymi<(NuQiw9fiW)N`U2;c-_o)?qGfrPO|hDEt=990_^<@)6WO95vt~7U@(I|E7(!un>3Ud9RW^vgsn?U(SR*(2ieiM9LBGI%$@aJhYAfHwVfk(@-Ig@u#u8yxtU@){DDL>YP(-ghI1ET zfyN%xoGiG8+iiq7RUNbHGKHJVvtZem!L;#9CJQ+@lu9;GZIh)q7TAc@JynpT{dW&g z)1Ei%=|T-0T@}Td&bq}`ohiiVCEMX=L%Oh&{thN_UpY3}6Uz?FA^wzb?ta+}7eAMZ z&TMmH@l%%9Hq6kZmWoW;C1nWX3OSelkpnS&6^WbIlDVo~Er$#aO*F57qOQ zi<~>0*_Q7bWW38Br%vc)(McNgFsGT78oc2(Urpdl{LF;en=%%A&E&pohV$JXh5W#d z<9Mdqo~>*OWZ_o}@R5fZxKA5L(|S|b+^grg((*r$HE1J-MUS9T?Q{IS%a_sjYCP^! z60bANa1cdoz68f>c8C^V`zx~U@`JZsj_5cl9VZKn$ErOt)YvhM=0|zparNUkuRV*J zx&m;2P%!OLaignKmvZc_4l3Fuz-%ogesRQ8HX_x8_y1IezPCf6arV~QwMnwHt>-9- zud;_ zRuaa4-_V2odle{m#z@pUtA*VYU*NjHyR5=Ko#xw_!O{JR^xZ%(#hh`V8Sgad@7{PS zO3)(dNmDVxPe!;WcYwpM=d679TeCmvADN!c9x$7&&lc#`v9}|1P&rkfEs|S=TWy34 zzUwEZXl7n_-6RJLV?CIrD3$HrQG=;RB`|NG9Q~|QU~RDQS$I{!lt2Tt9x3!g6$Yd8 zDn&fJ@eAnqR?G?B`q=L3sSbnq~2^wuKwBv5#sRI#Gw z_bh#~4*m?1M6F*MxUGExWc2G%?xTAGq%4k0d@65IzUvrmJ!gs$Z*S3(Zw54?DxVIP z1hYAIH~16p+__uxget3OE`?6I4b|S4!A;H>&ea>>?9ACPuQ(C6D2rpZ1UO9WQ5L(xMvLoU1O|F#X-oA>B3l{ z`<#(>052wL(64t+)cgDynqC`23PLCGS!5B&Cid`aCn&H>ofUZK^6VPui{eKL=Qi(S zPg%43X%^qP2xVIzuvNxI^zOSYXq;Y;qjgvDW<$5~wj;+go6s?|>h2h>J7F&@dYuI0 zPW7|U!b+~BbwjPyMk}f}i6%~bim>BMWU~$sli@qi=J8Qsw;P4|4~IfV$A#K4do6Ih zhc(ysU10RcXiVk zADhr>fs+mo$Eaa)xNU(7^UoPZ388gp{n0`2JU_)74iYqTU^clsc+&G24GJjqu04}t zPNP{d>n_t4!qr}wm*mH7%9BU0*fntT;7ib$Zb4UM#|wLUJ#O5cUBGu8;+k@W??%I9 z(tF)V+4C>6|6Ja&PPb_C-m-vVRt&?;bAIfmGsju$j_0F|H{j@RshAQo8G8-&>F=*r z6#Lf=v(g9Sxpo)mNL<9NemxDtv~R&(_b+hyhcyk?k|6V{-Sj=(mh5F`;Q6v8==D0N zw)wljjkY#|5T_Hwecnp{o_*k!E7jDDKa|W2`ZBTQ@eGXEIFxZp578Q&UP-+oaD0U5OuthuPr}mARMf^m+ok6tnV*w1?DP^(SW;Z*NewuBu9E1bS zUX)l+>_*}SEH!MIAuNEbB@i*sk7*xfVM> z!}TYChM~0%d(Kx!2aD+SeS`TjME91N`U%8@1r|3)dTXr)yn*TQK8lLi; zO=oUSgQYeh)R|%ixph&L;Ny+Oc|0q~8I1!?w|J@fJ<#=L7<;}UO*C8Dii)03$E!P^ za`TiVXvt4UlC<){VRCO^Yk?hj7yjdCFY$)m_KTVRl)Iwf-=Ek_*JyTR_P1KjTNUS< zm4b5LLWpT8;>BL%vh5uzG%#D>CuTjE)p|mYb@eU2;nq%2@YIKq(al_0 ztt)oBS<$emf?G)F1kb-%%3j{S!Of0o;QIyslGD?xysRi1`kK=)w$l~A?HMV!Q*v1z zGvzhk`myF)QFPU0I+*F^Lq>BpyVC8COIud5f?bNJHZ}zd?vG?s3OMTYILG{T7_S3| zxYjApVgCM|AaU>jhJKdC9jk=*fso^=5RV1%+$4U<@JGz}k0px~yl_`$b;6a27L@Zl zic=FQT$EqI89{__h|dM=uEADM!Op50{Dk1X-uh2hk!eTN<`8jD-bhQqmMXX(yN zF+6x>FREybW!v6W(w;Yk=q)qI!fX6D+VRc|kHr?!?5<#1{!*NU*1m(aPri$`Op>JH zs82X`!4oW&?S}m)p0oM&XJByG6#V5QC&()o!;X)`P-18g%voqh#wU4rF)xp%zG$R5 z^OY>#G|m#<|5ItGQzbsI%Lfaumuzvv4X|lc!biS2wddQvbB|Ai(4byLd|IxHYx2jC z^Q>N;Kc-J5C&OvtJP)v4FJwAqTo$-QmzhMAEll(J#zdzD|6SvsntRIS=9k_m(y0xO z_x}X38o}GJRYYA^+`y*d1Z*5E z_*l%ZFzdOW_yRM5&7i79do8A7>xmq8YIr*PuVn>lmbDAspF8lf#|MMwg|bdRSMbZZ z4gJ9!cc3eqEh|u@e`#FZ)71mulXH!$P;;Xj7BM8>wFr;jN}|s<#p%M^P_BZ%2a2~% zalTp-D5Z`NJSc0J9?;i``}AZwk?@uFU`fq=4tr%tSTS9e1L!KX%F1|1x%-K3QLHL0?XDjFm}s+F!#=6 z-3orJzfH)dI_#n@qjSu4S}caHJA$Fb8niu8k=Y&_dY zef^nP`j3DU%JJOGmJnLEVI?`Q*uv&5t75xb5-5H=VpT#3YlC#0s46M+Dt1s(b1t-W zNRg-=Jgpm7BLP>lBd#^rFm3pBFsnCve4zgZ(yq0 zwB?QonYU+RNO=~o7iUE0*66X7_1$a}%>^uh1 z%13I-=0AbxwUhAIigFw??Hw2UT?+fJeg&gf59y|5JbB71*G;f0K_@3kZe}6F9ebA2 z!;ul}#G@Pdk%?2^eGj}nbUcQ&Na376^4xvb7WP-@`Hk`uxYS`=aOtL5Y|_6xoK#-` zqaFw>29-i;s%&G$f2~ozxCrigXQ1!E7&_y&nEi2-q}f7#O>9yw|8?R&~$ z(W5>JIre-!xq2|w?oVd7jfAXE=>=N$Hh@yoSJ%9o;e!E3C!@x)Rdr2IlOZ2>(~6IT z-FZ2zMED&{O>^x*g~hY7b~7du+#gLNbPkR z$|y(j(@(TfMTP?$JRDD&Z{9NrF;`ryJqLTlRPlw8@GN*_NCVTZvQz6`abC}(*n!T) zwCMUic0R)rUh75CU0xSwv2uRAiX&-jm!LuKRoZt+7o2r1aFgB@15RSJ(>7 z7v^FGR&KD)BL*fFdh><_%gJ}#NZj1>k8wvV1Q+ZRa10B_yxEJm(ogr`X_yf;ue}ZS z(P8xD`BBbqR1#^9m&N{z+u5qkM{w_>>sVRnLZVj>AW{^@FT2!$am`u0b?;)3SXjcA zu@HFvWj0Jp*^4)Sz2daSdEn$B2l1NFYjo)yOeef~IR54)xn-OMH?csNv+p>T&R+;+ z7TN5u?0EKlf0%G`Tgi@m`^$~FdKlEJ-f(6!Z;-NY2;cU)nEgHKLP@=cSiJC#c{?pq zlrZ8r=DD@;!Lvq@q|2bXM_2k`-Wdbj|3aS*ntVn(6?1eM`W*I$YE#ILnOL6jL-aR0 z9ukwsP(-N?W%<@Kxrw1*sS+yej2^R+#n0iclA(|>e9U|fcGPM=-9ekb3YpB$n{cmj z61>WZW-A|t^Vc>dW8efYwA=0k@fS6D?}ZYS*RM%BC%tiOqdcDZG7HUncEY>=>WPHz zLRgwQpS|xFKdP@D=57e%3sfAqzoKy<{>YzQJAZ&`_HM_T3m$A_x-uz7r9sZP2)6b2 zW9A+h3{RYPbB0q8STYY6-df=GC58Cbcd=Pq&}sOQyoa1^PE+YBeN2nf!!SRAlj8_b z;_k#BR=>k#%|68JsvV&)cMaM2n^F%5j=01u6z4a?kE*r!V((Ctsn2CwN6B+_2gc%L zvo9>vQ=X>!&u1evgg$)22G+Z=fy)kS!0fpv>G*eh)E|(Cd=G6lEp7?DeBTc?ue|sl z3v$_u0ehBk7523khbHHC?1TA!xWQF3f-1kfmma{YqkL{UERU5~`h&x%R_Bo5w zGI$GD(uc!AWx;!CAWsM9JD~i?C{}jbA12=W%^v%nrLU`GxbIQrv>;QPZcGtFQ8#fP z3?|SK;VwL@$`6`eyW`%xA*ef{0amVC&aOSa3;8Lh1SXV_FWgr~zI&yFowF)POiQhK z>l{YU7a3DvT@XH=+zMu2UsBfOS(NrtpQ>OdTu$hK12hu3sBKJVYJ%Wq7U9iS^;*>z zN6>1BE1D|LV4YcNIOX3mW;A1fU8wuS3Uel+DDyBauRp}rhEKt}9m{aYHyQ5T27#aV zkE0x1MM3U<_|H0kB@K41+p#SH-oL!d`zFog7Znz>13xBaJe)|AdncXW=6T(V?zZ{Jv!^^Iu&m>?y}GLmvlv{(KtN z|JJRuB%+{}c-X9e3hb3~vHiU}xcbT9u}8^dy(<+0wR*WfJ43j(rUtf2P4J$+)2Hg2 z^Kfb16TTthe(fiL1DF?d1BS^@#qE`=;rhH-a7hWJHF4qea*`yzgiG-1$5{F-bmgAE zT7wO=g4$_6^RydD53YpM{U@{W!GBg4=?XqF>M%O~Oau~h)uY-*>)uxX(!(pv@61b&Jz*lk4`Ay?Y z(Letp6Pp`BOD;#^;UmkSI`W+;fA>&Wg>z_q-7e1aMg%u!xEF}N*`UfR8zye-$<`m- z1t(Q^(1H@;D4d{uKORxgq>cFM%umSmpGNr)ez1x++VuBc6wY|V@blusOnbwA zlDpE%5B2pY)oB&1bAA-I{Bag|sZZd@o>6#)I-#Jgi#k#(;Vism#s{ld@e6^+KEakU z0^h;kYYrr{Mz~`?vn7L{d-;9t$AxUwJEl-4NBd>+S)aTu7Ol{!OWhvN|4wrOkB(Y0 zc~OR&YmZ^{d6JzE#3h>7g2RKyQ$@(hBp+dwH_D%X59J=*}t&!8kw(Gw+)7vK4 zb1w+08&!TAAixvR4>man>w{eONyflTK8Cd-Y!2 zu`iMQeTvwFSAu`UT8v!PPVi;=0+YN$f^1_rI`gxhCaxbx+ji~1GR@@}^XCzJe`-A* zpP`O}tB%6weRaNH4IE`cW z`jq=V7qjZ$GN*TORM)r*-}_gRiG3=pc~pR><(0XmkM1ys)ipR*$gOOEOO*U#3#~n^ zfX8i5)1#((xHo1E*87j9yge4w+`9lTNTp)pYbC1wHW)8VehH7?Ym(MRClc?gVuxo& zg3Np|n!NZJQj;`UMpc6GbyYk&`U_gjE5I54lW^d(IhhU)Chy;lwDf~^?HQrxrZOEc zy1Ruhdj6BeIL{;fy6?>5KP5c<dndgEdq&z8uEZl`2 z%13`1HhML+FP}q&r;o8O+Ve4YStOXq`*H!FvM`5MWAMvbYS&#wW6bSnRsUJc$xWfD zYF7llNeZl`)CHQ=&9JZbnc$HRVifMhd@}FDCdi?xztn1>-Rn9h`GSh30lEyfyA-J|nlJ83elbGgmT){1fA8Q;NilPNrU zU;-Zdwy?d)qcAZ{7w>*Fw8*WChKpDv7>_q(vfYW)G-x~)Hw{5^+jtz;tb;2f z#$xm%Ikc7?04H}l>+vps3tgAqf{w$nTwCC1niQLaS6thnPj672N!umnpRYx8W}hJ6n-Wwq{-wa|DTS(A za<%6LhQH>*3wS`X1docz;=1fEC?_Q>ayDmuANh`H;C#w8u zO70nfiQ|HSAq7-AN1Pwn??|()vLUK011*c@(N12MHl1i-qdy401I2LM_#qfBnif#a zlf4iY6NPHG+xfOwIhtBS>^~t3p4`N>lyq)Y|p41g_v+q3hD&0u-*u9v=89(vOV--T4Ch zOk)x_W$NL|j9hNy+@+ZDV>%6edJzIQ#zL*U@XV~%V7(8ck?+o6%NJc>uk{~5^zBfZ z(teTU#m%B=Ib$q7X}Q3*$_)PheZ`*EbD&`VMl`Kb1GOY)`Q9jYuNtL8+`-&+5k@(Oph18$NYu)Zkzo%0UUdMS2M*F8=f(I%t{>R_W!Sgo zBrPA3LGp>F)cDViNjXjx&U-pE=+*-2yIlg~SpyjB4dxWHhT{jNlQ3@UDLgp&y=d1t zGxR#9#vE^agX18^I!?0sQ*8W!} zc2&xt97y{P$qOvw2wHc57qZ^>>1()XzTqlpj zc1pouRpA}>B^`e)?xEFFjfFm0-haeK9z;=ozQ%97q`#m*HAF2f>Z|kXheYL$Ts^I6cFY)@^D7 z_0^Y|%FeME@O}n&>|rNq7Kf3vPaw`3{SXEvn~>|*{ao>zeYEGKCOh%RnA}}k@VZJ1 zj6OV#W?70b;pY*``;v-k28Hlp<5QG=p$kW>2e^|xqsS@LmyNh9FqHfoL38a3tR0w+ zG(UvjJ>oFyzI7b;54Q~EL@^V*~IwAc=YoyrtFzOso*lT+9d z!+fx||F1T~@c~VLs7-7A>S%JMJ-&{Rv^YHXAf2pHu_&xRNu>*su6>oQ^WIgHD}}H>*m;_l#0;;(@SF7 zckEX>#H!3b!W4^Xl(ICBvvj*fkDCJ6^IUnj0Ze@(nDXf13?p0=8b* z!k_K?%kaNks-AO@mh=vx*%dn2&~E_4n}?&aT?IQi^8;5jQHdoDUqfe9Pvb~|vvy7M zJuH8dDVlw&mnmHQz`hnm(ODG_4BU5-Kk(U)yjDl?V4elFdFE)|eUSPed$B-%GA_^W z;tUf*GT;}zm)@~)XZ zO?!aDd7fJ5#gVznQTThiirv#0Lt2KOkY62#su`{9QuZORJ~c;lIa&gSbjv|$=QA81 zdlUPf8Z(8JGs*9-8EiCY6!~ur!d$^^SU92@W=sx6YeQ+wFZm0-LuFCqY(;tX<)S>D zNZQ==9u69e!IN_xX~fl;by0^kX;$1-R>twrBH(K-J{YV}=8&wU$V(~#qEE#)S(?G?Og&UVeqs=O1= zZ|NOPs=Dj=(VpkY=g~A~Amo3|D*WNV(_hT%U@~=kZ6GVL`w*ByEPd5N+An2^*&7$( zhfn(<&SVoklkEgm(==A*^AUa@2}Z}m5zP4UMED8|NNao|wVqO?lh-P7*8W43IX#EF zVp#;+zj&ZzA!6@XHwaz61aHeuL~cJ|+o-`X$ZU9>?H@$xrj__*lT4k%$jLZQTFqj= z&kU;jB|@n*U9|u56$T%9%yw&4ph< zq~^~0Wp2a!*Zb+ivS^x9dzO|OT%@>X&UpV`8nycD!+&G*K+EzXWG?8!2bEL{3WsUV z!Ww8^myI+2WYWxCA}0Bt6Pyc_wve5>m`2tdz>w5&b)S?}Fi1rg?@w$du##lOx1YkV zl3*%}o+R?D8cY85r`cvTIm&q*gZq_|DQYyMvu`d#tMp1dwPY@PEf$XFCjJmbyqpHB zYLBwV0yC>&lL{tE-vM6NnA7M^MtRQ#l?MV2EkqnCmeW*eE~TGa`l+m{aseX~%-H4Ps$wXwwc zJRMR~f-g>Sq!YfFUb%0h3(wC`Fh($&f_cC@5~DkUiT$ORILmH}^EsjmyHwM+Zpk`4hgRnP+~#MHG~A5~|O7V%zFcR&INq zJPsVD$9wz*zRXxG^__tSG;eY@?9ol;?k36fal;7`0n#>P`nnyE{~3+xrIqAKCBT^ipSvax-r<- zc8K~ijK154}stf({Zl- zQ6^HFip72RSzXdO-Z%3i+`X3ojr?KG>d-}|<|@?_3hqBi(gojOzW#j}wIhk?I0~~22Ltj* zKhBL;>4%M`FZh93yXck1o!SRJ;gD}=isM40InC&HXuQx22ONA!*G&PVu%bVUn|LG_2ImDB#_)r5)V&mv| z&`|Jr8p|xUE8vDx5oiN1pzUB4S9SU#`+m8Rq{h8ur*^fmypVYq+kTZwPK%Mv=`8Sz z5(zxuyO{f?pM_*w3T%iJ*5`Z#_s_imJF04G%Yz$X$7dNKtKG+X4!Yuv!epFKpU)!m ztFg7Xo{kH5Ktp-qy>2)Tj(gn_rB=nTk#m(rftJsi`L#3P{<)TkjZtIo3_V~L5pzx# z$Bb>+yy~}eVAop?Pu^%y+K?r@=^}69g`U`24=p;t30~SL8M^&w!Yz}Z$S)a?u~<^6&IbLK zVwG_bxXx}f4xciC6oO>&U`Y!^?+v6iyf|fIOX{lwnB3u{?$%Ev19{k ziY=n4-;S{FGk}Q&GAuuK8loD_Q2g?F<`AzB?dd+a)O7+C)!syD`(vnA%i*={Y25a+ zn^Da?iM`SJ1ButKGKHKbAsc^)O#vlTb4*2_ggb0kW+fchEL}HAHxyKlA7dBi8j?go zJ-ghw1CRZ=Qulqf&}U431p}QED0G)Rd(tx=>$9!twU6M_`W=Q}brfJ=%_OQU+=ku) z6RZ1_;B+)-0Hws;%yZ))N;4fvoiR=P+3g9W=>Hfy7uK;`jf&JU%TBE;UjB_ z4xr0ox`;Q-=yvH1*j_vyH!Oa^-tU|uu;ThzL+T#75p9b576;Pjp(kmOUl*KVzBKhbws#w6|FPi_Q&Zo!mgEuzP!fZ zN#TY<2g-iv#{TvX7M!}LP}lc3`9}T(yLD0!`RF!|G6`b&TjDuUWiPv7oyVC;Zl!&n z3$QkI3d#z1^~pgI)T=E8NyFt?n)el`mz|1HJ9!pov7pFi##$DqgY+4;}fCH&PU*CdK|vGva3%?k6cx zEd|eUrVOt8 z?TRw`oRcT)Gk4Mi*bC2%o0w?kRvcEl0;i{5W5H6TqRPX9D<*0L_#P@0_?24t+Wj84 zDP}fXZl#amL#x>KC6{nZz#4QPX9f2+DI z(eWdMlr~{|QxrS8H2|KdjOTt~V$TVX}^QE=^Z!p7&~LdGbT#lD`5$`6#dbyhdfXVf~Z zJr>G;jy*yqN<+DWp+f%jU>Gkem&dYy<*+Al>MXqYZ0(Ehns^a@#Pv+WFlO> z-5-aqeE^y(JxJTg09C>+gXivExMti!!=gelsw`LN+1t_vGc|m5B^Xu3r0RxF5EwIo zL)c8SQWpKKmIb<3LeyO4nrqx9^859Rbe$dH)|M`MJ)v5(Yhx6r?Xnj8-<)SoiBdGW zem%?a{Ea>7msy&F1)A)C4t8UYQkZi&j&iZUsaoYMCO))of#?jo<~I(fCLh4Fht*Nr zxS7VZ1+$)s{j6n)BXu<$M~^#`;Ba?1t*V(o7G`xgTJTGIA4y>Wi-%x~k4pM8e(}J z0}9f}YhMF+U;6Z^o~)b~wj89D|BKS+ZsyL-7agQMw{i*PSp6pnJcc9Vxi z2i7M8b~4@5m`B&jP4Ky>SG4v` zCOH+EqvJv+nsGmbn(vPVsqSDp|Dm3OHx$we=y?9F_N=%gsY`7 z`0DggYSfvGI%{NUv28nyZ<&H`MHlebK%6N4NH#Bbe?R;YZ-LvZpK)oO%gA8GQgCrn zth4GGO(9`3xo1v;EL!%(V`_C4eoZ}t+a7D++PlL2ao&BHIUy8WA261fW`-x_Izgsv zJzZ)X%oLh_!rhY>S)9EwF0~&{wk7Xi{GAEpywd`UpPFNg&UfZ}t%rfb6cS(k0X(jh z!OGGUIN$b%b$qIVI^|S2=(HA}9eW41mt%z9>|S!FL&rcdEQGYJmwXG$6LEzm3V*d|{uDN8^bnC*k@=2h6li$DoH2e0ainyq#A9 zN+WL4-O(qZFVhkfk6mZml)v+dJ(F+?eCNzA9l^nCchaaMF7UoLg|?k>qeR~a^j5zN zH~x2-YtV!rfPnhm~eYC!Ghemrh@_NlB zw3eUFvJ~z^ikK8H^LrvZTdjcg;on7`V~W{h@p$;YBnay^Xk*EwRMs&f0wcW+aG!VC z&=JR{Fu0V9>WBtT9o-YQ-hE z!|gu1o4*X5w8A*at}o;uumb-yh2WV%VfewY0%x9o!nm1sSeW2N;i@`-GSN{ugJ*1eHWd@4Tn#&7q{KPHdUR*O6_6)mZs3NiZyJwbRL;Me9flL5PZoN z4&dMT2>$FWpmX0c>OAU;xWOy;3VilIET=pZuANsyQ||<#G0W-4&uSLA?Ko%mrv(({ zlt{nK0H5`o$C9D#Le(;xsWMrD`Lkz4e;}__4q|kn5&Pj6TLq(in9A0>1ew>m4=&g8Dc`$ zt}79n10(tOZu$5sKY_nxQ^e`n6jP(*5#G<{6ejGcMDep8c-1-&dKY$K=VbaO zyA0QeOOu|!+On6jr>@;~XkXvV|5zI+@Q8mi*^ebOEZ+?m*T~hij;^Li?+|jz>BMcZ zS~O^}A$|=P&R?5mqL`#MR&BOL=gmjxfN>nlm?8Xc-j_qNp$HRac%kscWENEkJg1-+NZI0)+|)Np8?ULRBS8}!vvjU)c!dQ95wIq2Z9>l zb5I*psU@+^6RIfxh7@iY;?1OfUSQVS599e;HJCWP0hM3oGqIN|Zcv$8RQtsYjb$2Yxdbu19_zfj^cfm#a(RV2}x}?BIZnowj z9LI?>_-HKtgPC&MhyL(f4VT}P!N)si44?MPQ&ry>Ot+fP?092G=lqyOPYRM@n%Qo6 zoM;CnABWIu)fz^{)*CG1E|A{Zsr-U_@^op!L)L-I`+n){0Q!0v?s+-~NAAuZ$`u6(bL%=)b_DmwpVKS)xHG+2)#`vK>2{U#C zL2cViy6DJRc)M2(9eWgn=Fb*`i+l@8uf7aXp9ZnUJOYAe>~7@srBjO_6?$EN7Idng zhJ=q>@bK<@T=FgjhDP_I^q%SH|Fi^0S5z@Se>;+-;3*`jpJQfht|z@?zLDqU#;A6r z7%v6y0GsVT;F<9Oqg=a*mUtcS7IzNs-p&VhG!i~kcQOn3OJNSTYqIY2py?;PakJk& z`qhjN9}+hT-My8RIvxV|1s4a2cT>^F^lbcZB!p8K<4;`p~cr&&9HJ1M~ED21aZJ=m+JZxFjNxt9H#nQ?f zyl?lPGe=Dez*7Gm`tONG&2}RQX7kAVI)5@UC7EEYE7FZUWU9mj_%0#|nHG77+Xak8 zT@Hr!%3*+&7))~WAwGejQ0%ZAE{FahclZY}d65U+8-By}=Fem1XLaV{f^n!R`vhc- zD`?B}*UX_13vm7Dh?kcw#dh;PylD202*?)G&F~K_%=9*SPgwHcZ{a86j{FP+(RB)Wd!xCs` z#Hm03Yli~&Z)ji|fJ*sF=+KmdohxVI1B*QRDXo;AICCCG1p|=wS)BiLpATLSam1p5 zP$Qm%d^9D8q**?sEvvYE;*tIMa!DaPOE7@n@2bF?%b%A% zD#3|I9pPU>9)jmE6@+6!oJUB?3w})e1c@BuwMNq-c%QRZd zm3^PyhZCH4qC#^oc_A7Ec|!yvpTv+bmDEOY`BhB)MqSoH9zas+E6F|lS+L_o3X;t? zN!s3MkPD4~eF0sZuVDtfnXEiUH#1-U^=XugG|0L;X`%I#?G_oRrKWNIQVtmm4 zi{4U62D3lvbXe*>7U(n+i&GouU~e3ibH55foOgcLpJYtmRfVJPlAzn>6f@xOMHy!` znwq%)=2dmzyFGluZodk7+&Nh}`#OQtXPi4(8cyBZ0cFegqyF8^xWg!l`a0jI`-`RU zTmA&0p5$R>=cjCPFVh{n;*XF_b1pNW?gw>p5-{Uf9c=ub24!n%u}ReeZU4@OD2Z59 zOEmxu)W&m}d*Iy6M|AfZV;o%8&7AAh1=mhjL=HSkC1N zG_fm81S`C2Fe#V5~q^!{p46@9iNBukre=?VR z728R@PQ1a%8+)MaeLMN{vyDuXuA&WYXJE19E3E(7fu{Tbm~pKH)++&ODMw+&K}*_L zdYWE-;0iTKE6MlfAGEVk9dslo!1G8JHu)bz&-vrAL2ZmM-#@+4)-4njH|4;tnr;%g zVTiU&olDRB&_`GB#@J_ycvQv!nplp1?PGzdkCUlS&JkwJya;?{GLv(p&xKBO`XF~Cg&UdjZ=NX~S_jJJ1aLYpKx!h1u5>K5R$yWwQpg+yF>DVJ_;`bW=} zhN1J>99kWA2mce5g6uGc6f{nS!ehx~$G6vX(|ZHdk&@@Xy!n8wtXhUD$p!*eY6+&$knG zHWiiH#W?297v5M7l+%^c2W=P5K)%siGHv2lX4`os3|`I$|MWQ0vT_g1Xvre#2P??b zjP*GC_z7IOaTCf_=Yo9642XN*Ni&rC8KsB_d{|w@6StAV6Dh#x}X{g5EO4qr~!$*9sBki&VonuWQ%vFK@yi|_$&0%!Xa0K1E zUjt`|7Qq4yF;E?p0Bc?~q)&`Q!P+cLC=4d4Re$M+>-i*D{FL#MrB-nB$3jRcYNWr7 zE9sfN){K2~Bp80!1Nl}n(30c(T{*sxJh3o=k3Wvmg7MBoe$y5rKZVP?UpY=6Y7fw^ z8`bRd)hd|MxCz#(L<_$;dtg`0QMS(KCRx1gwcx?xxv;uH27IgY8T$vrMD>jy{c~mm zoighLyGLgo_Q)CHH}^c|R%9Y;_vScsr6*#5trzaSc#SlqSfkRA4>u#?x{4N#kQt}J ztLvCa#($lL4yiGasi%(X1315Kh9A?iVn2b) z)otrYSe`izFX#59I>U@nnj&lGQpj%cnMG_rrbAoJ5gaqDO)eYE$J(IXL?T=sb7h0E zKUti7NtzGS7Y8tB>ZD-XeGjInQvr5Xk5HS?X8K__cjvtxj}|izl0|wR^o?R4d-XEs zwj1EXVJd#XI$n zPQ1Odhz6c6!Bx}kVZqn`XrP}jp4;xiyv;7*$xLyB`wN>$v!^LFIl=v(MMyw#$8r!j z=)!@@awuKeM&lJTsq3MSbk>_ltma%g;@+tko*v0f{bm!X5O?%AD2K176{E`!Km1j$ z2@adv>7f1x>hp~uy=xjk`%EfnJ+~G|sx7z-#U~OxUWD9#qe;ab&KIGZn^_8gC9xmO}SGJ0+NvHB8xsme#qsBU`Wtg>4+E`p3Fb=9P^>>G#(y5Do`$S0Hs}B#Aa0&HzWQnP+Ihu!&ckEgt^|(DSHG2pYO4wcbC&$ z9cR#~nT3B>?$M*C5>S_p$J6VLAEySD(HpeMtAz77GHhy3yLm6|Tt^^HN1sK+f(e zeJs&H9S&O|QM${13#`J0HE%GaZZpan)lz>&eb5>{2zP%*VD-!ftW44-EjKujQ}krg zR2c|W1*_0^TRS8sgpoz@_lQHnFpVe|;SZ`8!{q3jF#P5L9@4ms-Up7smmN>3b#pOM zU_a2T^rCR=}JwCcRTaFY~I;@M3a z^I3tYi>-h(rjAY+!|@9B!m-}|9M3)MJNvKP2I3bw)9tQ#bkAk(-q4{1%|AMGpL!j15yqrQR^*+xNR@OMU{nE zctZqsfA6CnrgGFJdep6GMLiYTLO#1O|25y`YjJ%GeWNmFCn-Vk?DwOh|VkyV+P6&X>?M^iBV+Na~ zw-ip!Spqp+S9{T1W1>?2o!L`!g3OnW$11lRV(dLxpxW5Z)R~W^i>^<_?kf(o=wv#H zY^WsLzL}8%2Lr0GZyM@;)SP*4rui&kPC3oN$9;hib<~+^ zyy&L4Dn7vxvmCO%A&nRJ@DaV^#$(LR5olN?izlVVL2~s}d_DS*=5U<2uUsy6mbN0) zJjx`Wj#vS$ivo$G?O@I20bVaxzz_B2aM7)h&dCx57xp0Ps*XpW?djC1xsRxyor+>w z0yuJIVxxm?JN=cx!v{-Wk|W4~U8^o!Xs<)Jr#@u9o)wgsy`e6%%jg2bB>L~1C7p0) zH+?QSK*sIcMm0ZerQUY4a0f9*IN3lGl?*X*u^7HH|HbT6%7Ina9SHNRgkHQm0@XJX zn6$04!19O*(OaEGX6rR_?4@_4_U27$G_D;UluM!V`EYjG9x-Tva@~3g96K!{s4||kw(fjI;?&2%g>B}LebwRJfCPFhm<1DpYo|U#WZhJh;&YC>P&^nHZuULt9 zIsQI>ZzMI^)kLhs<;Zkp9=WdPMl4?&fgsTaoMJaYi<=>QOg2OMifsT7| zTo22doWAyz9$6|0??v5_w`w`w5;=vfK~Jbud@nmbY%zT@;|4xhSp%U}-DC`3K*g+2Y@ezr8j^H>Zf<6a6HrM{!jHY*fg6G098HBr){oW7f(iV`DU zV6yTI+bA{_<`2Zx55Kri6?7($l$Di4x(}exaX#)Ys$&C_Bx!Bn0An%h8VQ-_NPbA( zqkZcdh{u47zgp`!iUGOL#)(L;3T*&LYid=u(T|3Y-hRibh` z7VVi5M)evutGsiYDKxjIvpg@bs)yg=)6d>8p(c$i&Q}NXQ)W25iQ_C*Tqn`L)oA{w zL>wFRl_<}D3d0lqSUDMOz^`t|nm(m9Q7PoZkqzj_@hKOdI8DCn8ViR*u9A0Ev26U7 zrTDs`p4Knijd{)|h+FG%jIB#04GoiE&$kd->Yxbzk2-iNNyp*!%Q)UfPhCc-(7LgW z*9xC&%usCC5t_oT0^u=be0Qk~T1wwg$*5J-V#-P+-Uq?SXdcYdz5zB*`iRaFF3YD8 z3Z3a`RQ!M_6!iB7f~S(;0h?VrB4Ss#w(kIovKt`I8q!>|Y6{;)w(T2QZ|WQttFEC4E+XOIaKM$uiK4A=>^%1^&B@Yn1Z>5)yKYU;=F^w&(H-gXqk!nS~jumvp#Y^lX8FVx^1g>JbUFjRXdGx63w z^cxiyKJTw)#XOy0oWKY?D|+EWvJNy1Jr&TWr=fT1RCLtX577ywwKfMIX3nzn(TRrtC zGo&5$4@q%M5%>j6AYJWUG|A&a%*uv=+YFo}%x#tca56E81_d z3Qu&7<9v2qWM@t`-M{80d(mwhS#Q1&Zzx!Tp3_x&-9!@xBY1edD2DkWbsApQDUosG z`dFiZSTe3v@Y>8FqN_Vfx=1vAu(5>V8b9Lxp^@ww=S{E1Nf{T8 z$;QJq?s&9fCpry9G*&#A#TMO80<$w0Xwc)&bccj4X5SoPa`&ZzvE?DQB%6o2&brhx z(i;2R1fa5oWuNR$gsdy|M8D=5yf6=i>svJ8x|=@zr8f@lWh#U7j2|Rwtu%^s$FslQ zTXRn8eYoQC7#K4-izF?`plZ7Vi0Y+mR6LtV$M^Tp!|DcfC?pofx6UKWyAIKo6z(jv zD+HMtejzm;J7&1_cY)kXH7)(mv$okvCwI$^hrGs(5jgzy)S z$Xlk7`ptjIcGoH6xAfJ_;pwYs64xDCYA{U1%S6Cwu?|TSj>Q!+(^#1TCFlv9OlSMA zg|}JunEt~OF00G~$&eoAl#(&p-s{DMdozg5OIH-(b6v$ldBicrh~teNhqW7q$id+_ zda>yg8*+6lQQR8O?t5_(i^E;P|E(F95!#J4>F-Ixqi1wMS^-^e(?t7}@58}c;V@64 z1#BnX#1B*7Q{_x?d@^}HKIL7asnQV;xLTUuyhBK%f+A2NtmXe+U5vONOT5d!v-I}e z#-B6aleo+{SW!Jr=ygDu|GZ=cx!I>dbmoX)KoQ3`GxX!;r03D~?`LYr8=_k$uf-uYZti>fuMQYI+eAi1J-Pg#4XCrtsKj}> z2Aaf3da5;DN=Dwxl;Tmu-1oB7B7cUoS(p&LWB%JFggm_!y)aE&`W%U%8 zctnzQ<5`fVQ!U0yA|8x>U<#z|yGaM?lkkVNBaD^W2W+nn*{e1P1C^6-uhCYavapyf zl~#b47de-Qv>6lb$@TTl_@Sk73oibTdkgjz65o1Dw*Oo?Jso3+Cfm;teV?Q3K~pih zn45JUGyF*3Rp(=Xx;^<|V1;j+=3(fzlf>>pDrpwI&-Cgw3P|Hi>MJvs_V&~>t`o$- z_5BfW`jbKGS9>v`EX!QgVlZ?6F(O*3i~W+H+3P8j8|RhoSY z;MdG(eFp1mXHH%`UIo7+tSSFwI4ZYG(FWrh_Ur4ntmcG6uy}Dx%L4R zKgX*Ao7&9n6*(8ELkY?IQi3(Z`Sh1}ApNw*nLZMdD+cl@) zwA1%d_1t#&dOaGvB7Q)Helx}h&e6I3OCZ>6l-~H*!>kWQy6EjICh^}7BAPM=zyDeR zQ@umLOQV1U>$kGCOKNaqbq3kbd}quadEuDR<9OL57j5)!kTD5IVdG^L;=6YdHkeES z74tf(U2_mO{F=pjET4n%q9$af@nbAKn}XjpI$%^?inqk82xbOLTCl=WHc1L@?#9l*4)8Z%`G6^(Y~zJWm(juOPPUQdE6or zE7;ichu%@P#@*=?aEW&-YWhrO6q)6qcybJ$`SpVRediw;yQYeiTrG#gMqi92uN%OF zu50vw&LMObPa_q)47r8VnERJgt${>^cbJ<|{{Ndel9-{^&Khu=E@W(3iqk?Ga|!-5A^> zsERz^I}6*sy)7t}krV9cd2UKM7M%PjoJ^6`g|08hM~%qYk7jj#jAU;`vi8@I-qY z920o63nHrVM@$tq@fmb~nuKP$tH_i`hE#d%74-5yOd@|T#NF{R&^x6Y4j+z#;{H0l{W^i647UrZ*rYbg3bi1z#+3?$*ERV0oRWkY{H(e95Z!d*4 z1%;^btDmXA+Q{2}+7rgtEE9wzMWC|CkYGomG?u9saEu>42ofux9h_@5`+*C(Oqc@O zt@lH95x3!I899=;TaGY|iKq9TL8Fn{Sga<(#tZV}Z**PjbXb-g>L&EJ8W zP2Uh3BWd{iUJca`4l|Ycg@VINY@h^2$oz-j=y1Ly*1DC_J($8SKWq;x(x*~!*>%); z?Q!znEe)2*_=EC`PP(bxnuhL`fL-#+T#~$v@*W(eXD5w=4M%I)Ib3#E?#e&yr@bKEat^~n>(S_GjG*dXH~k*Mb=ih^xZF0I2Kk23{aK#CPSzyx=5MHK zg*?Mw=?PjF8Eys?PMaIA6I1$#>G>pyk1ju^VrPEQT9pvyP(RW+2b0k5Un0(UmO(qG z-6sKoN2$A|4y(F)kcb8c5?enr`f2`p91>)cIbq@WX}kn7o*Zv^Sq7<*YQ~Mib$CPO zjq&-{>2T~T3y$Yv*mKEOh;)-XEZ!4GkJBb*`Tj+iG{2td{2~Wym2`+4H*3sYag(~b zXb`&tmr2gNvs_MM6Fjq%r$0D<^+;I<(KM8T`XA58>Zchv#!v@JEtEi4;|b0-Uyc?B z8o*cf60TV;1r_KE+YfY+(C_Qv;e=-T-%k%{^zfvaWrv7Qh6026u{N^ZZMyv)(bf8a>Q%;}KdpR*j6XvFzzs4SIWe zD#@q-c&w@j?vH}ur=A@gs=UOmUTc8HpXabUE^2_99+Y=xEmsGvA ziM$;4gYbjm!m(*zSbIxLQrx{zxJ2a>s^p9?NAE5JO%r>vus#@8S%%Xx$9B{=GDEd> zTQ~-O1Z#MHC(cp6MSUa_AzIc2Hj7Z~QAtPjIo$;8l1P;PXDWS1L}<7r6a75xuyT?p z-+J&d#5=BJ$Ed94`s>HpJ<|)}yY@*?Uv>i1Z#Cih-}iZr$MY%IzK8esHj^r;byzfn zoU2ZWzN}S(qr9gO?J=9nR0{-oBJa7Z@CxXgo=BI8>M%YfFX{GUCU{6%p8ob3W;R>T z=8fe=((CgFKr3S$8Q-5qLU+~xQ}0dW(TM3(LVS8r7etRzI`bP3U8nYtxF$Q0*rd(( zTbm4x%3<&@-U)Ze=Hs2nO!ivOe^g=JDK;^9BQ;ywhvEaD=pTBHg!# zo;V*GyN2lJC|hhch@e~VWsx(w+H_@T2(;S$BYGe9!MTTR_)Q{#i26)|(WGhEuQ7)_ z|GtW<-ad%zg>Z7-FN?h1s)+x3W~1A$N_xZOAK5o}3A>m~-2cvt99xipotwfzMy{Ej zne&V;m5G5sTO_fK&q>*hOtjKn59?p3(ZSQ)?6D&e%`)W$n>p%Tu*{3Ju%H%~* z{`4sHDs2JVFG)O;st%e|rHAgeh2)prD)JdkVEf+$3=wb~3kfl@uh|Q;%K+AwiINAb zhwyO0IWpB^H3ZLE38(I+!rzAXs4g&v+>vYKa@|Sh=)+Xf9&rry8&Y}OYa&RTOaz$j z(uOM<1yry3G`X502m6QAU}NhMDlw8sPS(t3Vloow`Ue-ucg<4R$Cn}#R==e`R+zG_ zYrfJ+|2S8>s}Y&?cM6&F_!6%Cu?)_4SfGrx3TS&NK-A<#SbmW~=O{V2Qdq;VM_)00 z$}YysO}`NL)l)F_iUIWQRUogp4BysnlCBG??ekT=NvA)J+>YyvM=z z##2o7{`tuNJ{=-QRpGIJI;56=Ws4ow!?>g8=vE9PC4IIiW+O+=9?~XpTMwXS$|KfH z{~n!mG6Bb@pC#Q(1#oBYHg=l!cFb^yfE{_pblC(Cj4m^R5$SGrmzN|u$UmZ2f-|uE zYBarnYXQE@I8P?|pJcCHurfZlb1bf3u>|<#3FPF;oW^G-M9@`{AvV$(q*W!9X8L^&Vo>{aLpoS;Y7SW;KB32141gD1lEX$xw?Y0JnOI%AVK+8zDI zU^UluYICJ)b~i9CbrQ5hXDWy=N9cA%XIPUZ*C32rgsQ=sXxKCltWR&mFQ-`gdWsw| z_?rh0LI}DYw82}>&iGP(DwZdo#H~)6SYK=cr=3*c%|bUQvgUf5jq^ai-vA>IxYM|( zN?zxiSmw{IF;Krp3qITAb6$`z-uyLTq<5_gjgndhxxaJBipQ5}lYA=~chLZ%?6%^~ z1+Ap}#WXO9bH>uHFbp({qCvsoB;YUSku)-cq2HHzOGQVSy;XK^Q(kpI((&}%~j;QnmpHGz0Fu=jMD4= zEYZ33hUO0U(%i^D)FSv3nJj*&LDEngPx~yU+Wk%>`j`*=Cw>O%A)ZV$I6(gmKOzzj zOvpA~GW?vp0fr2Nusw4VJ~P$F-xp0#Z;>HfJ2{c?8V<5v{%2`=?rGRFE}Zo|xeNa(L_zx^J=v&$W*+IN5h{tlOvh28l}oSc>tOC}HyU9XfR$O| z_-={@WdBvgC4+Nu^WR5}8%yo!;uIZbo(>O=9Zv?s;Sts}?gM?KA%@3KZwK#&2s-BS z95RrW1-7!vtpBY_9Q~Jow+jMj@uGj+UaXe1bO*xR(>mlOH1&cGu8UJqPlv;xs&Z=?r12E1)+sooA?(O}$?2g-tqv z%y5Mv9IWV|)$c<>;q&%6r1bW4Mtofw3_iR?N0m8t zwn_oaERP}^4k4$avIn-;tS!xVSQkCcQV zfh;-Oa1k42KjF@)kEx839Hy`1b~2ZKk{_E_;d2cgR5?0`2lt(%N3Zl?^Sp2B zf9Y(}XDJ10S0~fP+k>3%p$pp76JW{ERQ{&?DsW7>Ma;Oj)ockr+^n%3zAq^wvwl^P z`l??;ctDG#ty%zQqBDybBhkb}xrM6!I}U$VjujrzT1~WdUJ=c$UAXiW=ZCkr0H0_5g|na9iDgd;QN59k z(r8LE!tX%kx&bzR>O6ejoy1ESQNmSE&XV7w4N%c>jO5Q73m@9vp=HczJn$z7eq>Ry zYM_C>iyk7b`|R*U|7@HwQ<@GAG?1@`+F)|75_8H7ur8Aizul7Ix17|-bJ>vkG zTC)cno@=oZle0;2sTmC9e}kfJ10bJPfF3^rKzWiKzTC4&aLOdfu{VaN zVZR_iXA(baZnluWb^}<}Btoz-5q_ssz>a$}VG-{zRZj85Uq5AF0dErgnJBb$Hr!lCcy*<{@fY`{A;kj-bCK_5499hq#^AXrEzVX*0J?DGsK2fpfIUUdp?J1;=nb)2u1)x$zRGl<}+0WVz0 zOME^;$G&BVX?rq#BEciJ8%nXMcA{{$qaFsd?t#@_4~$>jDP=DYl+k@>9>S0PPuWoS zXP6XHjk)>Fkg27>f6ZQp-Kj@l?h-vlsm26&ONZcMYb)yb#xkL=NGT*fUU9a)sTu%;CtPN|-E@gL}u0Me{%5L|ZitX8w#s zd8_flyD|cdDpCg3WA|B?u0%{sPy)j@hG-G!1QAakfT4i}-oL&G3aWTm)HMMkma*h> z#~U0u;sk8ZDtNW_9Nss5O)QT`0<-ul&7FFWr}KCjxIFD8+iRuJmaj#sR)^D)X)cie zRu^t%*y5k}k)U#&bD=EVNXDfnfz!s%Fn{)5a>C&udHO4Zep}as!&dR^vbaL{xp5um z>^#FuFyV4_{j(tPXAUOL9EL@LF?iAIBz@ZufZrKkv@(6fvX{iMq9`0rJR5;E*Z;D< zVY9(+#d5rtD#6{A-KlO-H7f5&r$3EK=%LMD$=UKb)a2H9F3ai&26=a>i2qwM$EZP& zzCZzVu!&|B$J0eJ8DyPyK8gR-fT{)$sPb?#m3Qg~YH}7YWZgh{wjM`oB>7`xt?=hY ze=^|GjHXHpjenP?5%TIJS-fg9?sNM`WgMzti&`|fp!5MF^n>7;fi3t}Wy2d=QH*-0 z3>T`V<62ouLb!XER;7|aiYy|xRgTePq>~Ev=Hs6`oGThe$=HoQNuwZ{HM{(QS{oVQ zldbC+TP`C*^e$q;TnpUyTc5=H|0Ets6CrBFM4}rl%H%1q)M5f3f?g?eJ2)XN<6R^k zCw>yg%t$)&{Rh!~l1*pEJOQWvyFBMh8N_^hmf%5GEq0pwL!4p~{#3MpsmVT2I(8%Z zpi{-pj2*%&AAUfNbQT_3pu(?k>t{W^IgfU52b_NrfxZ(oNcXGLxK^$T>fg(QZn~t< znV&=g`z+z-T~$2)&y{|vw#CWj-So2-Ewo3ctS_E9A|1isx>0qve8568z&h zu}^a!#&>*ViXPx;ufdvG<6W!F>`cI74h~EnuRQ2#HbqMI*m^p&ZvwblSAdI9+ln z{^|?|Is5{Sj$-J)*8-mYJ_q~X7r=7oB(xU2N`j~%HQ7~$+IL>i|Hk$*1(6frrE4n3 zn&(_3TgLOJwOk@j~d|nneVXdKppJXoGxtK_k@&H-=q;!-?Ix+j!}OLdFEHZJ1&1S)W|wc2IGYi&+A;B2^s!&Xn87j=@W7a$vxq zmNa%NlV@o%)Nhj*ewfr5B7c$gq^r=BfkhU==|OU-$DFu)o5=Kj?ZEFVe}e8!1(?*I3SEzWaWg$b=)BPaIq&vE-dnWbA^nznFMC&j6N8MgTJ4WyKxE3HOoWX-(Uqi6ini8(VvRp_CHvS??z;@_d((x z)?3>Uy7oNoBqJSvudhX8Up-l>d>qI6m-sS1Mhz^;QfH}zuh{I zxFQNf{8X6hSJ&h53KclK)dm8y3vlMRPHvWBf~yi_q4vWXT+(R;AKWM4$UlOAxrz{f z&3*h}8cR1926A^jQ+)fkj_g#t3$OOb^NbQslF^UL!NE)#9ZGxIUBB{4(3eeEC})pe z$>U(akMf2$j>Ys%ifE{2Mdlc1)3r&*am=J(V(_wwKKx*V0VPgocXcg@n>`@Q-`zxV zY8mna>*4RlA$C%yAu69OB!fk>fEP0d7H#*VKDyG7d!mP?%S6yANx9%!P*2~rg}|rE z6}Uyw1{5N9VWBMNkv?C8=Mtk)aa}ds&+kH$BsDnsIvl*0tHMk-O)T|WMlP+n%Zly3 zOj|s3aMBNd*x(+CGx_T=F7O4%!*L?({p^9UloXoX8ZUg0%b*~<0vGa~VBVAqD7cf0 zQM0|dPJod5?0yYyp?hFREge434@Zu#jnR{vu_F6Lqk`)w+@E!rt@y1BcO6gSiiOD} z+Vwp<&Qcu%nm-V4|0Ep95#{`ON9jrZMWka$4Nb(QK-zdZ78Ey8Xa8;RtW}XHwieNC z+Tu{;EeGMbr?7g_NA^Yv13C@^B%bRk1}qt1$6bqoA=kUCqKquv(!C9R>+TS;Sru6> zTkbZv8$}ZZl%J!B@!41C`-OJ&oa*Gtu>*Q&k zC7Elr7y0U&V7Op2rp~fQLR)Fq_8qkB31T#Ji{RufY)Ez)QNQm`7fV#qyW%O3yDJed zUk}0eQu|?_iz$B7Jiw-WOQ*J5C!v?J5L5Cip-1Et_{>QF@4_6YP*5o$EvdVGgQy#yWKK&*5)s>EUwiMoH{YjWL{axq^w?>j~(&&p%z30 zVs7v_={Q?I#}V_2<;c9$7!tfH4zp8?VJQ1LtF?C`c_o&C^4}(5Q-Cwsa6uovyk~=5 z@mQhV^GIx5QVZVcH|h1~=iug@_ta)2$xmofc{(sYA*kS^emW%A1t~3 zEH=Qm#epzzw;Gl?dlIG9C%{)B4@;!mY2_EL(;n1hocja#7n`@TT3<9EW=9Z{_;511 z6iN~C)z9GEVUA%WGasIchk#VjT1b3Xg&8SE{8h6>xm`&K_q~tj`x;FXu2_*I-0U+>Q=rsqF5IY4 zBlVj*IG(5?+k3_ca?2Ouj3y@(Ej)lXR_V~-vA@XM``H)}*hQ>Pl|wiDCbxCw!F*~D z|D))<<8pkzINnf6DpHbAA`O*7^SQ4RDx*ZmipXf$%KTcTK^sjPRN6x!)N`Nnl#Eak zMMTP$?3Iyz_wP@CdA*AJx~_9RpZ7cJMk4Ix$CJKnJ6|}`)V|`>M3H9m9=xQ>>Mcrjx*x8o<%LxD7}rv?i&gl{d6S?-la6JVguftYX@$X z1$5V475#cQ!-VlojDk|(20$G$}ecVX_ja2fp&xM|b7qsX_|f*u7|<7aLe=yXK0 z{Pmi!-i_l@R%)U}zZbKEcXx6^~!wo1{H zb>VRS*mclYs0!4;azJ2WmK*&1W&leH9AW*vst^#(K`EDWKt2>pMXQ2DG2#Gd?O zg-6Z`4j?VqTs#!8B$O>|6xg#{P3>ExhfrsA8}@ODY-Gv;2wl((skdv`(u|FiRVWQN zcBC_(kExv0wG=RmID=h1H%R^QBv2ZC9xa6Xd_ngWG;nGKgL5m8H#LLD=UZ{X_Bc+f z>N!hUZbQa)N8za8H2$Y)OZ$?JkfW+UD$gl~-EYTZUeiY|=A1GZ7-qxis}E?DYZ<9* zuV8*R9cgvx2DU;WljdK@C9bcUdetoLch(Xt3gXf7Zw)04Y+z0XDm3rFKlYW)73PTD zG_3hGNxf2rmU+==5k12`=F|)!pE?;#wM!^s?j7oQK8FIorxMi2NIYiU1W(me`p_H< zz9&Dxz>r?_cgP0cgd4b-KT1CaNJ;kmQbZ@~{jg>96*_kI5?ICev(NF_1-Y`HK)&xD zKiH~|o$~p>{J&+wSF5}5$>%32^yZ>Zxv~AWfJc}&_dohtP$V!E?~443c;e@*!{)++ zT*&y1G&x3K#$J9SdcW6#Rt08B_N>UI?-}p80pq4hPHB4bu7AH%OinZfN(0;bBZTX5 z91P<|6;a`gCNh+W*uphaBw59iVTw{54K{ySx$@gIZUo)uo8*i^Dc#)u(lsf2!$G0k zAC(RWeXfkypa#vpf(N{82zgHoq?`9MG4bv~Xoxt$z8`O4J&;C_JFvy-3Je3D6(P5i9m5H*UqOOXQ-d!uWA1%@8_(sa8(Wl*; z%TdcCm<+iy@U%k>opf#S^TlPT7-mdcyo8Xb-NJLLlkjBdZ-JB7 zpKaACU@fCY!5{6TSj&R2@OC^{_XwO8=>_yg;Rp>Z+l*U}J5lXLS^ndLM)q%)93_-r zrAbNa$n#?!Jt+>Rnt%>6o|Mczyt0Z;Mr$e^iuk*^yK1Pbm*OeC%jecL}@ZDJuzH{D5A+DWY)ZROR@1 z8wDMF4EGvdiRF!kQ2ME8zPepQTzNSOY*f3sR=bsUbBqRq;k_t`c_<~ZFS8(3%NuyZ zQi*n4Uk-=&Xu_?RkJvY1ZlVciC}3nEq>Wudi#;MB>@#5EV4?FIQbRK@mqL_=nm9Xf zCnueDS2SB80aT)Afc5EqF!x6$RmKc~XI1q~*Fy@-p5J9U69j(I^dT_nhBPy7t!Ivw zJH_>LeQ8rxEb9`^wO?!Rb2#uDFy}%T?R1>-pWnjTxp&xx%v<8?_0Or?bvzaPV<^-j zuxMX4?fM=ME1&MHIx!>x|Ggm=>l_E}em}YbRyL;}rYSg_KrWk^4A( zTJ`-V%USFO9uaFHJxsV)8jgpcvCAN4c>}Z<{|DyH|2Pdj6&fjPf=4_3u+GQ>CUuM@ zCz&8zl$3xC^+7ac=_I_nrHfRqIY6|=UfMBKL<9FKkxKRsx>arsYh~5ITJZp^u$ut+ zPZ;;#)HF7#H-^;;EbOGleeip|H&rdp!Y<)Gf(;RPedCz=QwxxuBCrod{pj1C1F-gKJ4<&Ha#pvz z!MUy&Kj_|O?t<#X?&EhH6aEP!*M*bsc{RAxYESN|1>XH7PT|J)|fx6U0*L;W=iO;(^=unZ>KDX{6AbGexl z1YUOKLx@gjV%M9xn3YpIlX+4_--8qAt1OTG3w}b##tO2tF=X)r8}R&qgH-zfSS?Gqt)HyXOdc#O~c>FlL-I>lFRyn}Sfo^Q!y*E@)@|E}QN@5*O zcY#eZWgZ%bVB^dt^4u0m4~vt*W_1@_I`In2zT9Cew99$R;9YFn(<5*|34v44hU!5z zl(K6lWLlnwmrJZEe3F=LmwHP-n+oXS=S^(9K@6@-PNauXjgTL$0lnR8sq1||;SC-G zN)zsr*TIAIZss`(+CG$){$r#&A_$~*av<38P@y)PUQaNjK9dHvTJ|+*IOl?b`$aPoLw}&UyAGQQ>HK z%@8kioT2`AT7>WMImq^~f}A6pVfy8((A9h&qn?~)x?TNf*lsKMDF2UH4z;81?HT-$)y)3P zT)dximN=5#`+S}~oHId?JL|%pi?RZrCSGv%9Dy6!izsNI9c5k}K&mAHwDNGa&;h># zcSZ~#2pB~RZTHi}RZdi}P7EXK{;-t(KA`I7j+F!4$$g&(S?*M(C_RA|Yo>8afdF`n(X0u9X(q-Z_c>pT3F~vsioT?P(_c%El#3E8dIR?u>pQun8bXYvY1s|9=~115WYtHGV{bb%DDNJ zRb0>k#f#G+WNRBP5WbWBpQ^K8cH?1>)GBgriNb=2HnDl#R!(Z90oRjoh$Xe12R?co zS)Ub*dQq{oYRqCpjZqk)6Gt(N+EA*As3@6%(JW2-s>z`wB`~3a!UR9q;2>IWJQTV-L*d?Ud+L4bKzkgeVbu;l z(Z)_c7GGaR=YvL2I)s4ujThFRuEmRk4QPY;9#Loh4078x9W+;mL-TLpeYj;Hdaa*> zofdoH>=nUvGc2Br&AxH@e?^c#KN8$R4zP9lOTeO746_1ni1&<^V=ttwK)u6^bbSO4 z`-M1CK6j4G+owr6O5HfGdKYwA?BbfzwfUJpchUsQv6T7C0&-oOA$M#gyD`8I3MJ_-V;Lx|uc@B=1K;Q{YD&JmnYuoR`Lwh3>_u zt%`i}`8}*>dpU3XxQyaYUSe@BBIpIOp*B?(4c>!0@BDhBJf(u=}^!tdc4jKe)EN*kQ4L8^ID>DozY+NeK-*fN)EA@ zb?THHx&qkrHs)A-laCoZPk5)D#gi7dc=5wb%CB_i?AwNb%779|`FxqpeUVMIqsFjR zfhW0=DaTltejTs{o8k1u;Z%LflP!LjLtp&{)2@LtD3jNMUDbx5SDna=tPLPYS6~YV z){<*lB1CUr$o!TH=a=v^carv}6Ju`ji545+;;l3~Wn7EZFAsubyA7Q8RFt&+En``y zPtfthTiK){87N9w$$pHV2QkAoz-PtvaAL9ndcCuQucJ56h12uk;b$M#Dr?9#*38D@ z<&)X#JEvHH^aX7Fy$l3&93J*x3!{Y|O-_ard;K5)^eQ&fp}a znuBt2KeD!9u)*jT(|qg!ffc39H=+X%#t^a3@f3KsNOb+X1HK#ECC)R=L(5OYaJ2Ib zu4dYD?tGyfxdcW+dz>*y#)nhL;@24AIhp#sbAt-uO%wj(Jj|Ui3r+Xda&HQLa&HfK z;g2@tZna7<^ut#E#t#$fy}BN`trg7uu{k8?NRh<105@K^jRu44U<`S{TI0vKa^FNr zCNImj8MJVh%4O+M^B9cmuSGwGtYY~xo2hZy7+i9$4Q(4nQASK8Y@DG4*PT!C7hmPm z44bL6>vk_YP-Ft?@`Le%?@w_=pWvT6dX+ZRUZ5wl1Hfxb9Y6SUDW2Y+jCa${;t~f{ zP=0BIw%0;of1nSnGu%yYcibnJ=SRqLZ6x(J1;QOC8|EQe06$J}woZCMY-Zhgyd~K{ ze?nit=IPDIwJap-eL+xqu15S)N0rGgn95v7{^QfWOK=4fd~11o&@6KhJzFX`u`VnH z>4DMw;pA_ut!)Hp`Hg0L#xOecxr?{Gv4;$_C6K(R19kqk!?qV!$nxeBdMmRIABMkx zH;*gf5Aonp8_r_JTa((QG2G=0W!l6E-BqzHqy?x5?uBiv=(q5u$!??ve(E%|Y$Pn0 zox#|SE9_sAHOk<3Mk!v*=0Y4FS$dq=y*bN2Qy75yl6aiCwm+M8>lORE^gHjB=YmEp z<5*_PR-tE<3_&(V@afzaKB>KebtrUm+7$vLxnMgN^KJ;Z+OA;u?>1@QwS$-crqGR; z=e!@R#hl1?yu&R5sR4GN(y&_ad%eP$5lP^(xQ6c;QHhtbU(k`{D;U)#bV1+z$Hwlw zgzaXsu#Kz4E+t>y+x<6I2TvmB6NRkHBAMz=Uq-!_2{g_93x4-8g|%b-X+_^y3ccLQ zT;c^MI;6mgy=8nxvN5!lNYPNuV_@)c74BXmbfJcRr3i=NR8Zka3bVstXOI@WYkI)q zJ*vfqPo!C{W*_c5(Sy^>$AX#k6>yM$&&4kfB$>I3gn5q#Xr#t)ZcCkjpYQ?ERzyp^JEiQYH+>Ae*BQT3-Y9TDGwI zUa8tWUD| z==Wjx_GdhFuh{|Dvj(tn8_QwPw!_4GBt!7nFfzCK%(73r!7g7@_)xG3-nzcyub3{Q zc(swdH`Aw4Jsq6?auXO=>4E)bPUmv93UKJFPx#Ah0U65Va!;10Lsf|2?zq~+e*9Zc zCO(BYdeROyzvm|#?AXM0sqbcXmm>LNuOi`7avZhK6S}1DQ*fCi5jH+^qF3OGMJ+uYO*m9v$??o=Z^(1+{{UKRtIAxlKvPpq@thC=E(7xTwhVG4IEAOp9 zPoZ-+LOzjcs5YQY(PHteey?%4+eJ{S;lO3RGL;=o#=)&VOntd|;7E9*|Zv~}DnAsYDp?W#T@NxoX36t-_6D zz#`sK&yE#V>;eZVCyYe)^@a=b`8p;$?E>#xig#WpGok_m3!>JLNBOYDGO@5 zTww7J8`|*j314{9O_{IJ>-SH!D9U&ko8Vlh+XmR<#K z7WLxC#Q`A4b+i0mfAD$Z1$O*nDYmq3qZj_IK9sWU5B-O>vlmx$*-9@pnx9n4bk)DJFCMPoke?tJwDTaNh$;R=wUJHEVJ{GppkA>u=(5(BpOlx92emMUYt+M4vCaC}v9-PMQ zCmyjckMuz7Q$=IG%0lREIdF^|L-V|A=!VKM(yE(Ho%gNzqz8w=Q=bb$}_%n|k-ssmWgxEyMH zHWP=NIm3i|cDRUV0+)UiJRY`_;@>}}nzwHB--b)j{!teWmac&!0~`1(2n=eiRmrDc zFm7sF4m(uk?8V1oIob7^RBIbYudlskpFQ_;GaC?!``b{@Ra+|b97>)?eW~wG0AMMaz5`YpqE616%Cwe29|t zwAN8_(FAh%xs05OZc%J`BB$-)$4%p}v8Fb`>wUkIiSCE8!#5AwWHdd7_42Ptt)C|( zosJ?jT8!pe8O%RiADS+2fi)Q_c%K$yf#EeaWo8?;e$*4WMwyd)S0o3@CrRt7E&Nce zXR;r=Sj)#J+?uE9Aa^GQo%FroGOJE6RKRZA2iaZK>D_Ne&+rAEQ-x##YW+HdHHtG?YEL5 z&1QkJ%@fX0C!@;hP&#uc&_jDo4^X<6#DCBq4J+4d6AhU!^xpbRxf7GbwE3eZt=0J; zRt|j4yib1MxrYO2ee8WoyQn7F_&Wv+uf&3=X$q51eS%GcH95QH2GkyjV5Yu>?Wo^| za~`)b=}LW?Y3&Gg{_~**8L2K@hSpNj^ddz{GEbMIcdN$0r;{hexpO_CqEJTCH{~q2 zj1Gna!%~EMk+)S>U$nD74H&m-Jg2y>47XZF4YQ- zdR6ehTwGvNPbKacX9VR@i)dP#4~V`z#v4mg>_$X1aE@wE`BwFDs8Fne&697C;*b-3 zuTKr@^ls%Fe`mu0&x@S0$x&3CTgd#{#&h+D_Tmw%cy{;tUN|i^n0YN80c@=r#LVD0 zjlR>+y>S*+j}Vc__c|VTmw{r>{jA#!|IeKx<0nW8`0rdo z(GHA^d5x!swQ$w-3N$Xjk#6=>K>EI39C-6K6>UtUsIV(o9hCr8$I3Ce@EqLM90j|c z9i=w;xs>@}D>(HwqSsd!c<+@8j)E&idI3j2VzSt883WW=UB`Bw9?5@D-b}ZCk44Mw z&v-9CjYQeE*o1ylSk&qL5Hm1=YU&km!#hLRksk*m&IQqYA7M`W1h`X47Hs;Y6gJmg zQP}f7VD>w9bDrbR;+rk6nba8}C;coR6`QPBj#Dk3)Q#h3uUHCMJH~_aFbk%4Ia8Qj zDbUmC+o=38nB1$%%TVj%Z$}Cp8dF8oe^X=kL}?1YskEMVTB}9oBZm>|%;XbJ7PDtbuFUSyQJ4lN z;ZoK#VPE>1v8A_RgSi6T{+A7f4VrvPv>G-1{D@mvX;txuK@=>oekc4}k7&G>=HE?# zPpkCV=8~ag=)VF^X%4~28*SXx8~2hfFj zH}W}m5Qd)=9IoBTq*^Wowg#hs^BVR7t26h6z=l(7*?*ew?EFh~YMaKawC%<7UEc94kk#|C`vF!DQira+bHRtk;E0%SY^ts$J9K6Vq&zXScd|^trKP%T$McEw#Ksf?h6}S6 z&V#O<3C9S(E=2nj@>Ox7zLDophP%PN82FR#@)lS`cl@}O+6ios-(g7TUMReOPSW6a zb$oh+CA?V~MAz;;#jANQQ2wziw3=k#m$h}m&p_x8B>RJ@k8qBqL^Ai_NSe9-ERAuN zL*tpdao@Bk>Ppz3v`++&mV-mZ{?>Kf#CT77AB;+DT8tNc>}E4*T!FL9Anoz+?Nek-5jD(B_BZ zp<#_PW!_h35BybV=gHe_u4oFI;mV5U@FzSxzXX@o%-s2UqZpQ}faIR|f1_CS@NJ9Z6SasloFnsrc>!30YZb zCSG7cQNj!^vsaa_FPlp0r>B6ELLz3kpND7D4dH;DHXSzMIQg|d_$`@YmUJbDb=j3r z{KQi@WT_Om9Xigkl?1Ps>TvE#!fE{WZ4mtI+6JZ`T3q+h8F=BC8}O6og36{+N$*=z z@LKHx0~1x@?b-v(@7xeJ=4J}t^(X}%?HvOvCW~?1V@2lJJskG`lBYWpAK{3OW4LSL zU2tgVCy{M(1C_aU=yUf84V4{DQ?@GLsX;gCRCO7c4SPvX<|o)yQ#*ONle`fV9idOERT8`jdYuogI^avL8Vs1}*` zY0&QfhD(lT&VxGLQ}oqh4}ML(18wauU}xPmfm^ztbGW67)AE0d*Myy68`e*SF(P;5 zv*(g?a}g+`6}xz-Mcmn|FKN;6fz|PIsJK=MY(6THQSx#+=~)M3{v^|i`BT9>KM#}K zx=H7>31mL}L?Kxh*`UfioDr4_BRo1Gd$Jj&84FH{x-?*qqf!614`?+0;>+$P(VOU4 zwnKUi=p1cfhK8rsAQ+R~4PZ@%X%x`R79ZV) zxm`_!F+oCKW&cDh3s$5%<_Wa%t-zD`wV!%K_jys~99-rZM&9bdXt6y4{H2qq-Do_e zC9e?nZ$=Qk(UZzM6qv>o2@dX`k9Tk7(Pf=E_}>I=YSxoyQ?IWP-bnRggKVK^r|Jk= zJB~rG)C5pJDh1^cuC!@tJKo>YpOVF1oSw^HwtP@11wQS>l;I}a&kH&fY-dZ+T?^U! znDK1k6jw-X8^ms|oCL=n=z;98PHx(x$uM&8Xxth1j9qx!h25VJCBA}}ev>K;Xo{hj zFVEO!fxqo#vJOJ_o#w00sN-R?p*&x!1`Y3m`OamdSbF(Ga4n30GwPAB>AEk==a;cP zj*~iGCO{@jqL$VaF6%FArRhUy~Ppi78IJx`Zdhp zSLnXPX$dLVJgk>2%SPKf*bIl;k4tFyd|7G}vOkd+a@q1b}!&x?c77ZGsa=cJ1P8YCpf%K|6u*Hov?Fw7>w!YVf!z=0@J-W zP(EA>lAau7Du44i`$zTy2grk_P2CP_FZaQ`I7?V)A0_hmUCZQ;En?qF7sI5meYAVu zNA8mUXu)guoH-nma28#|;p7-|Ns?1Pw)l9h=woAn#Qj|j83rR=Uj7ufG~Z_PI_1QU zQ;h|-q&*Hx3!|@cF_bnXRA4`zfJ^%=X{fCR1pisZ){h@g@v9qQdvZQ3U!(+4Uk!0x z*iq*AYX>}kE=85yNsxDMBmH+SjW#iT2-_!1Zi%rd9k~t~(}O@!q=5_}bMpTE~pkwaPGd<2QCyEfiDT&fwBq#GMmlAn@96 zriN2l>7@!BE6fYW_)no>_|dRA%vt9rPrv~6uw?c7Nf~Cmv?;h-BCS-kh0`pk6he3lT zovkoqsk`2agSK54Pt=~r`)N(2k9rJh59YH-Gi{0;aStyUoyQq1Gx6!G!)P6Nh}@L} zIL%0o-JhDm<_%4tBnxRexxs-7w+RN*!N=jw>NPa8@Yy<7`t2J8-rx7Lk0oMOI<1Q`4w}N|;{~{3@|~&?rnA_X%VwBkIf~@}B|^ta zbJ}aO4OEObii><^;wmLW&b1;M%cn=+f&L0GP&*1!{yo6@(!Fr6G>a94Y=@I)L~PJX zXP7RI6uRs7VA;$dp|%~Z@84o0&icZ>ehQ%G|D1DJBE=4EnvLQ7IKf+eP?WKJBkN9m ziejxCeD^mPY!W}>kc(rPY3~*O=pS>qyIcnB&o6{Hn;G=T%M;u>@8R`^J)mqKOO;PM zxq(wA!221WM2}q(D0jhI8mC*p{EQ;#!IA?MaN#slGwNYiMstXKsQ7Ihx_!3t54iGvFIaOtaN;G+o;HB=nf!YsFg5uNJ@O`+tB<@Nc zeS7ndDSR0Urt{bH_Lj@RzWe|z+&d9`9tGgMcV!TGr4jGN%0vDAmCW611V2=EH7z!u zhn*WN@YyCUXg}W%qYB0|?(|}qpB03~Z_5NXk+NjD*$^uJ&NIv2Se(zT2h!4_DqVHb z{4t!8KU|miwfModtpaKxYb3->8HZUn-f(G!0*meK8qn$s61qRLq5Z!Qtn=eJBX1e| z%^!KzIkKCd@i3IUCOhCBrzh}K$hA$%%Ek?DGx+wMVrJHP1s`(4+;r^;*mP?HOc_0c zf1bB+v{EDfj7Pp@Hhz)Vs*oGMur5s9aa$H1wJM%1ElfYNH4nNmrA3Om?=`6rv8 z^y^^BnIi)+DCYsIkbR71tDdsTd3Lm{WEB*iDM6#ltDyVY5Nf*<4tFOHmi%0MQQT;& z1lH%8vD_wy>LzA0y{HRJHBXg&N|?lEICkRYS#=n6H=2Ha5wdZLLMCzE9?Z&dhRrW` z@y0fsz%9-}yYkawIgd-I^+)(_H_9=&m*e4S^*wmDJqi!Bx3IpIBly?xO*rS@F^XvY zkDcv!h1q8hGe;#qq09G~wH$oL612y0?JFXxl*P^bzvyIkCBzvMOy092$A6>#@eskm zJCO|!$;4NW%kgFMLWucqF057D3^sC;*!ucV^3GpIk0mYK$d2XI@_8xbPgSI0!A>-_ zJPcM`wW7(#f?=80HeB=DiVb?6!Q^%v!(tB}Pw5pfom*}Jr`Zn3BRJ-cDp-J4uz z#9y3Xa|-oLHd5y1H1x63XN4jDeB8cfu~WGzSN8NUE}6))vS;!5sZCvy_*@shr@auD z>|6q88ai>l{WO~Rd=`bbUZ2-tZGMc4wshyt!pm@Ft3#a$N|| z2h?+&n-WR$f(#6^S&kogYKLYEOMbN7eP6tCmshEVG(+gn+zpo2@ z|3$E~jRUAGG7Fp9qcij< zgW=F|TS!KAFIoIHqpbX^FlOp{c1!quw>3sWP>>3oYF2=IbKiqTw>-JO*vC?Q^%njt-% zc}`@L+d{>wLg1dOJ{)V9P646D#Jv(`vO%kHSSI)yZ3-{sM&j8E zmnq^)85?+#uo;I-J83j%+(_?`SxN^n6VVJM{9DATBcH~z#hGBYbjAWx{RMQ zG7W}JI>t6mdCY9`zT>|VDY)KcfIDiY!F3}IIO|^z2AhSQ?~ecIa+oGG3muhD*CsF* z9dr02(&WlRPqN82DtJ*~mqi{lAoIITX#6ys&3f&J25Es1QR)EMnQqYkav1HLHkC@| zTY}crLr}U@lf7`{LFI3j-I7^*$=B4CdfsMor@pUc1p<4a%kMZOtO>qFyoOL(9i!A5qz#Pe6i!A0|Dz|ZNSSxbT-!cK6K<~Y&*_=mLOawxc*S%~*i zzOh9%Q&_y6;5qv+l)7!U$w?il^sXBN3Nrp|K4(E*ZV{E z^7qVE(}aB%4~BV_r-6kSGJcIFb!My4QoT@kX}_8aNq@@pjMM4O08gB|y%Mgx^d-X= zuUODYj?%}a!PZS9A!o;1Jn{7`>v#2;$hBIQnnc1qEUz3k1subi2_E!f&UuYEW~<(0A> z$2ajyw$G%%WO>RDYh=caL9o5gohkS_(UPV)w1Iz)F7B#K#VMH?Ra(RJBWmF2aYX1K zeaEYRv&nsz6eYTPQ@>x%;4~%_BZRxu$DFq`Ayfo|BPW8#f3MjFu{O_zm9b5FgXxd) zEEtp&1KLG$*ygSX3;yJRo=hvJ;$H_rW>jUg%ni;e9A=X}KBC1RA*+4HncW$r36JB( zVq?iN>bv@$sdN8<>+h|QeIy=@mTJK66;hH~txM1ma|0KAx`mhD`-04rd}dko7yP>C z;`QzXI3x5GcP?BGu6oRl8>S3DP6H(VIS*xH(y)2WJYGAlk_M_RgCj>>nd5so`fM^6 zQm(6k&dA~1;h*o&xLX$Rd_P*b{S?ifQbp=~C1)$6PdmMrl2=*^{2Uk!OXL`~T31l5 z!y_v7zQ77LFXUww%)^Wgz!nwmgegva{EVLe=xnVksOHl6cSe~nkr>t@h;mj@O{)ETi>zBfJf2_3KJ4IOv{dt5QJT762T<&qL zqmeYPhr#)qyFk-O2EGWqhHow1tT6RF{hL+9|B$Hz<2B}-vzHsYoBNlqk-v#P7Y2&< zKAFb$N(#{1unTU#CDPB@0d4WKG2+gBY}@P%HT5rOo^c7~c1*w<-j(=bmMs|Uyp6lf zXMjOnAkI5B6iT#r(K}aRFBUS3yZ>l4*?I_^K53rqy?KfE*&ytrZ`z}^z?PE^a)EPu zhj9_RN|<)RS>EfKHo9NdW>&5vY0%Q~yx#p3InuD@`6zJcO2z^T;8t7+rJnM0 z{DloBa8+>WhR;0D?kkCC@mVF%v>_t_hklq#Y=)hzmcQHy(3 zQUMDUQ-3#I!wN2|idYEhNus*zCGYY=-UNId~WqG;{;mou-2)*Hfm>c&_Dc0e8*nm5_1D z1*u9~yl}t{7K&`Ctv3^Xb`QqCz2BL)S|0cwaHR;>@odk|p}5aY*cB(*!PX`%P>Whh zktySFbmC0t>3)EFx9dwBw-=&wK@s{LsGvVF^{lM&E0dnz#cn@S6g=#EDBxH)v+E1S z0mWmmKX77(XOFihMLv_@(;C z;CA-_n7GRbMWrT8N4#6e%=fS!b8U!U)W_!PrQ4mD^pN)c(xji(FR=D`ApM%P0}a1z zV1MiPF|XYP+|j&;;H7*@WRNb*QxsRTmZHVXc=>P%_q>2b{dRyy^)I<9E{NIMhJku) z5HFSM1UGD-z(bD(v_WAtx43l}d%jx<3k}a=aqJv=JtPzjqYtpK(}#KE-HvofaHcpP zISp6U%~_U8F@cL+9}2s^V*L&Irx*j{sxb6;~5X4F`M=~Y=# zx6qGkJvg3yn=I@PE@{JatCs?URG$KSwFD<)CT%baq}N^jBo~z&Xlh(1j9Y68ow^qA z=tUv~PmZbdErfRKGMvzN4%b8_k?RZ-nEK{CWv>c{`X)y_c*&gd zwmrgJOAA;ywiUY0#q-9C3{Y?2AeP?b!Ay51GQW@oB&GO^hPMZ>##&F%cPT{a%PXLL z@l}$0Du!P5X=ERGl;!d6w9RuU97`EZWstqcmfVp;tB6I|yJeYkAU zz-F({!c${jpwj0aKJ57n(g~{ud7)0SP2~f#`fN@QuNaX1p=^i>sKX1M29(&EMQi+~ zk#>YPoE)9V*A3mmUJo5b`JKx}-wOwWlxPWLVTh0w&ZG2UdoWsFgPZ+K&VEaaOl4rd zU{rs08`>MWB7@D7v+(P{7MF5GjSyi<0a7LaPX|agwl4(D7xB zeHU2k{b)9Gk}5mrxsu*2tzjNN|FCVcTez(sV_-qnU2++I1pKY zPv8N)u&33|H7xy~0;9JUH2jIWeec~dl6iTGlEjWnlocg-+RL}#$G;iSF}eXa3U1;9 zF^_PfcQ}mIzGhylU-D59~>$@a)3*`L87lJu~_Xz?Jxea z{(q97X>=eNtp3KfeYl6xiemo4>!`Lf>r|iFv-Ar-POYjxmb2|o=a95s$!@sUF zzVJaA)H%wc-25QeT5%FM?SjS!;X*#&fgXHXN6s=py!=5l zTa&>`LrS=`(1&RETp!+q>C(eIN3eN!oNKkQrJ|B1HplV@S3A>^I+Sl>>mp?gzaNDM z6^-Hh{C)&SQs7;@r@$6HhhG<4k;Tsa?D{DSI`&^NGY%e$k5A=uUB5=)&{NM)c7z^H zmD@*ByT*g8i2}6WQHL?#uXCwWV?f11mj%kkk;1X*oa?KBcxlN6W|bnary*I?>?>iD z5|)x^{ZQUv-%RlRbx(Z1wMdxJOVLENaB5x~MbrN+X9KS2;5~C2%GjNR^EY(}?^Ro7 z_B2E^S`-h9y3?7Q=swB}PbF_NPc|{*FiR+|fruk{^i0Tc|2a{H8hNWgdCMlcQKE=T ze#fJlaXs_8)yLl}*-yKr3gPX;G|U^?0Be$LA@i~hy!Owj(u&^);qpgdtK%Wm)p5hS zJwgwmy$~;(e z>FYp;QUUXbN~0yOK8ufSuVo*GC~)t7%qMXkqahVW-0|3O6g+1pQU9yXju+e_6n8}PR(OO+$w)V!EDnw3@XIKR{18y*% zwJltZf*O?-lw$geSx|9t5d3@1F@-%@+*i5&utV6dygIcWHd;BcwjDQE;KoTT;GCR9 z|C0~>yS|!A<7d;|`@2cvzKACOkE1gU%cE% z9LME92CJ+jJns0Nne=)yGxw1oU#Ur_zl@@Q$&T1=kpdPI&%@AfB6R*11!nQhZ0rD6 zYPstpz7m=XL4Ur(`ISwg;YvfRqUFam%cXE?S|l}`-41Hcawt0g8ZXzm8P7Ew zg>ffuz=?>%l+h@Suk7qe!N^dQ@%a<%I5rZcN0p;jh8{L{E~CxkPxJTWXQO6|G${#u z`S&kIk!{s%cCF?U`!VM}W^n1Kde0u6PN_hp;B&aEA%&Sj#!F|K5-HTHAUtZNwjrD7 z+pMWr$sHq_eGJ+TFs5WZgms($hqJ3Rcty>8F5%oJob2=$vi^=HwKxg-RJw}3{)oV) zN%r_?iYwjwJe*#Bu7J$ZXE9tyzIw?OX*z4Mo29%Ic58jYckTOTIA?hR>{A4O+&RJH z>D0IU&Nnm5ohF#t@dNH=*x+I30KBs43K^$b)0nS=Nb3Gxa$98qV+!|? zZDx&JA1g*s% z7ngId=l_DWDxqYV{D568{Dj*VFQob<*O+;A3GRI}p40enj6JY;%=KKl%*NL4L`k8` zdG@C~^Y1o6N!dcCYO?@FO7Lhj?J2BRT7{j5IoW5OZu-v zzF9lBYJM>-eEf~64&R63!YXtK{KICPkY=@ajOcn^49+P(N^_%y|8GtmRP45(dajoK z%ULHlj)acos{3reS_K+ZoagTh8IFe+#6e;B9{k5{e&h* zA7N$tf`zV=40U9ra`%#dfTR5(^!ez4-tUg^g~btcNAn83@)8`tQk4*Hk%9J;K0~?C zznN8ZmSLGYtT=U(Z$F*|BYq0Gxvi#n=DY#-CHNq>>GlkiDlNq~U`Mq!$0%mT19L|E-KnX76xA+$|(h7D^=Og)q;EW{bifP)=0cK;U|}3n#ElgxM7~v&2Xo~ zlGZMeW}PyJL4VagI&XTL?F&wX(6uCQPvE9-gv{Y)_#z_nhCN$r_z&IWn9nJUXC^V z=606|eEonXu#MOZI~v@m`{gTe{+PpZzBI6xipB7GryI`PV~b8DY4rKk4hml>3H$91 zU|-V`SRR`I_EYL$#OhR1wtmX}HY4{VdF>F0t!EmiFc41>#Ygv@xZ+ zOqd@?2pP{|Owsip+YovTk54qlYtw)>MjRloxvsGE+ag=Nd3@oEl1jTY6$eH}v1)d_>U%-E8B^)PPsDc-MHp1Zh81D{6^Vo3oB*gj_^`O01t*uaOO@@W!m zFn`GV<(N@Mat7!3<2{qxY{zF5NwX!YH*m9IKJC75hFOco(w_&-F!}vhmhPI$#y(t7rFno9)aArgRo^&AZ|3thq*pqxVzHxSl_k) zkeZN%cM9K$mWvttJ5rfi>jrYK59wm=nNso54&+vOJZF!d9K?=O>uFQXY5Mz3lCnJo zc1r3%@YpILaG(A%sh%@<-b{uPvIg_I3P(7Ps()-#PYj>!a~guGXY!llBl)QT-`P3S z?d0-cJiX; zgRSZEdK)?*xRuvS*fNcU1L$jf9dmCwS3P;A(A#PAL@&u;wEC=Q7bz9P{w?O&0f)2f zX8t}J5U`#3COh&8ZrkuudJ-<|@q;a%W2wb+2}?cY#1+rYhp$;y*>Nqqv*QRf?eQ>J!CQ{!$14o}TV5=m|@zu$xxJh#`IBmSdXD<^v zHBKifPktKn%x~p#bOf%~sU!4nkT#olQ3|KpDsc-M2GAE7KpS0WJZYam&hh5h{6dpv zw{>%qEbXx6Ul{B?w}*_JqrXEa4Z z?cM`SA9z0ht}4o;;P zHj5~C=`SetTY*;hd|BviBaqgeif8<0Ag`*=-q{QhdO0(3;aN=#`91EHQo4 zpib~ZE&Ff_*8ix4jYHg7$A1?=vd9gJ4;YeXYYq8ZZ>9(N<+jOL=IH)MmX=(S!}aUN zqRbXM)DxJ8#~W7TM`>H|y(6O7LPwe-tpGM5MNHZv1gdI3(c_1fOjfcIGy}6)xOfC! z-RuE}-TS!TD|B$T(jhpnkqC`)e<6P5YH+x~*s=f>y8G^lsC>TxKHeHm-erTSs!Vu? z4Ap0=XY3+Tys%$e@DYL^&8P4?_B6Fzi9Wtx55H2oaf|Cqe3KnX$BvrdYh{07{&Es; zVL#T^H-YPr>*#S(4<`y9Q{5*vFyp(J(hM(9+SGGE1!{H`LtU|nT!H-d@wv&D=qR?~|yWcJXBcV-->e@atN5>NE&b*FG!;WJ^K|Vg%GXX!mOkz#9 zKI5uWgR7lQ`ia&&q3HG$@H;24iGG&}-v(!TKWGwt+WrZqd*7i&%ZAdjVHS2v-j-0~ zq9@e@zQ~dM@jd7iuZziP&vD_5tML;aZRb#NVKplk_?G7s>(Sb>i)kya zVjqOu!A;$-{NaktTwmLBR^B)k<_&nwXMRv);37e?=4DJ`?_WqCwL|F0FQk@j4)FKw zK59}=gkRE2aCBHFUY!&{z|M2OUPsYDZ*4L>w2FeC`rwFV1<)DMgk>UO*SzQ`|3@yI z>(ki7j3=KJCq8N+b$1Ue%$<$HHrQk3&E3QW8soZWHK1`%0dJWM#1p$U_?l?~ck5|A zbMp(P6{ntvf@kl+s{BUW>(Ib6GoFu@9Gj)kUw$ zY52bVFB~}WnTel=QLfP{p_6EZk+W}NOj9Epm^7W<7-=%E5Hng^xdpSXB+$fpj|pPj z+29j3IDLmhwW?PtgRW0OoNAOec$!4RZQ^|bfc$D6t zh+~^$u{QE1Et|I(=dSvQYo%o|r%l*rcwc0Le_Ww(ft{>0<0SLD?2U1z`Z(D3Gz{6Z z5vIXLx|Dv6WK9C>s*MWSk5xP<-44biV@ce%u(qYg*tKjjqYcaXz0*IX7qrUqtm=b*RSgyxxVq&|&C=Bw-i(H>n)zG@A)R9J$P z;|C`H#00})Q@NO3@@S~mAnJ8);PvnOlirsW-s@{9I4&GZU5~%Oqm%iM z(B&N4HTE#Co4iFd{`LVDWYWn_lo@c3D38iBDZd>9&I}) zWXiXNum=;pnDQD=nzb{KY~$D9{2ohKsPl&P3h(~8)&8Ovss}|czK1aR%W0xroGn$HyIEf|L~3X9mtJvPwpuvM5HyR(!kf%P3` zC4PTjm7Gfw!1SB}8n1{zWoA;P-|s}7dP>9+5{$cS~%{%qD9HiquF%V zgE+ohhb{0*hw{Vu*cv$>OrxW4#KJXr&2T!&7VpJi*Msz^kY@qzwsij8JLu+S=+nPp#~&RwCH(|%d*d%tFl^wLtyE&43hcw9Tb|_`+5hy*wJ4UxbuT}I3|G&oSuyTW{u^P z7EPq`T_!x&f0yphI>=pU?%?@b55PS+7jHue|KvzG)D9^G?I*spuKYSnpEwK6N1NYK&gFLb8G>|MGs-w~4B!LO8$PN?=opF~mTDIUk=W_lf*R6XJ1_zjmulOJ3Yjc)h;aeB< zH2lZHi|5d#MZ58rz;r5mev*&kJjhOwrwz5zxMBZ(aPjw|JndCUL>;>`W(eM?JT1z=0uXyi1Dm}}rgoceDLYxLQN%fu&OU;I%jYE`D#Ku_{D zp90FMjksxO5*E9d;-eMM`B!lZu;tzj?pWh?G8=zGG+ciZ_`Y+*{_Yf*EHjVHa0s5d zAW849l}vu|Qi&2}zg6zPeE?Tq%cStcA8fLt18H@N`R=B%+=Q4>_%B4i+Og#*-g%Nm zI+m_5#PbLw;4prs zLn`@rvRIAt)6+m3o2_*ERwnl}avb`bi1|TR_F+Za119b82`j^H^X(Rj`1@;@c;HA8 zJ|FMLdy5m`*xyOy8JA66^0V00tE=(*Z#8n?x(Z_#rm$>DC5o<@Ll46>sVLwSc}u5a z@_ zHJ93d@4?z=LeHM+)4c$pOWB=4dC7|01;4|zHeZT1H~kQ+w(g;GH@hL&vl4dR@1bbN zDBeou9WNUoYe%UA?D&O(BUY=H1z+^yorIn)T-1Z(S?@tL#RBi0@*xZR7Hpc9C6Zav z$nSZO$yR6v!%Bgl_w@C9w$%PU1W4_}0QIA^z{G+2l8i|1)hS4rRlr`aQD-~WXOQW~ z1h5WTiE)$*Gn3|#ws|7o``-$BxKZ$E&lNs?g~9YsVFEWp-jOUEqiA}25ap(i#i2is zv6iiGffmYA*kxTh)G`=dch5mpB?BSj`?5yX=`4A>#cG+D{HGu4W}n6N5qT8&Ttt^bw5Vr- zIu$>;0iQPh2GybU?3v^TP-re=pUwx8_1|9janBBu-m0O`>UAWg9na6%5W;2&^EUrO zK}=gNhz$(Nfxxrf7#!LMCCl#c#iL81{<1>#`(5RvFE<-9oz_F{m)HDJc`>OSc*{QR zpT&H&reVj&edv`o95>$|$i!g_k(He0@K`QwM z{iu2+WDuu6Y2z|Q*F@jPC_wn@!*FEfK=N89X0bL`IBkRJ=%4zPzrEfBW<>V$34afX zahDW1_q0O9v5T-i&<-P?$TLgNsW@guF<-lT3ahY-;xEZ%vf?GFbkAqC5aJN}15@Xa z(%L07a@k8Er`ZZS|1?AHsGsaxVIl_SJEF076gwIW@8M^a6wtgBD_XEN4Q`!ErB6*NbRxP6M^Bff zhle<zry0HiBCMwgJ1RE%_gGO2GO#>M!c1>m^{4%e|4q@u0EQ}t^HX=uW6!h2(x{8j_xZ4;K{Na95m@5)A>#buy3-j$SY6tJucb?U8i<8^ed^Nwc_thx>}%LY5>w_C>cVmTK+Ihrdv zwgz%4HF_rDfG`JykPkZo7NaH2e_Ps*jGgJW=y+haDO z07+6SnsPexMDl~=@YYRFy79$?Z~RXMugy6K*Iqt^$IUyLT;vzFBFg}$-jK(p(ha!g zd z3Vrm9Gj+R%yAFP0gEmKD^~yv-A&aVU-+`*Kud{=H=Hf!z2JX~WZ_F`Q#*S^BEb-(x z7(23$>PJ=o-qLS1x8gYoqC5s2)7?tDq_0rRcf$4m!F#6f2x` zL2}$&KGWd{zhz`S|NTEVIFWIZUVSTNKffc*za&RJ!3wtjUS(tLDrGXSX<=GA+AxU@ zqR}ro&>N^s?eE|7s|~%-b4oqTv#Yi};x0J1%r1%gYFFct!HTGrFdLI9wu+{|@TMfs zm!Oztf)<@obWQob*gI$*1#3^_UtN06WMBW}#iI#zpKYVhEBCVHf7&_4C1Pg3YY1m{ zGaolZI#nA6XT+NMMRyx4|dSryX zdaS?|m*#krL>;IKmJt|vCN$?tIxVYO!QxXMvh{x}PQW`AVbY1yY~PK; zuz(-JKE7SWCI;1k&d>2M&*3<0TfP~vXfeLm65gjHwBfCbGHqCz42lJo=zn&+knz|@ zk@e0f8KzG0_v;~ib`S6M;2Syis?n)4d$7adBt}d+1J-Ss_({kL%*!<8seT+?Vu{RL zt%w$nIK}czn+WgbvB(|MF#e1?GAC8eJNO4{`x=ch?&rm`{s@fG*Q?>p?;C9Hp?Wwi zI6MmGmb3L*ui4?soj7cnDK@@IW@6(qP>VRt%3_4h?U^|grk{%sO6Rg?{rA99$gr*~ zLRurtAE#FBz|WWcSXA;}GD`de2cC#&aPS1m8<>ex*65PbyFm8PI)Y~1ctZI03ry&A zrFGew)OzG1T`3uaGCl(#F(D6cdI|S;^|g3QB9L3VPyy>oBlxE+HaNPi5IqcXsK4?H zc-@Oeh0Zeghp^;6QhGkHd#fUKmrBO|>ogr0=SSZf{$_VOctps2+s|O80Pk zWDC8Wr^#;3s>8?nN8$04qcn`)Pg4Jl7s-t|#Thy+=2xw0pg1)r+_qYe-I=kTUDHa% z0?W1d*kA&LJal04%@w41TcY~;fs3?tus=STQxD5;K4vy5iL`TK8v479CjCuI@%3ON znlzFk>ICxsu~OKUoe3wZDmYaoZ88WH?kmyXVbWs3E3ht)Hhg-^JNQmvRw%`M`%}<% zh8}M3(PJA5uE52CCF0?=^EjJ30eE+-7p)HQ5cfTw04+uq7%|75+w@FYtnxP&*Wb)x z_HTBxD}l0fPnV}R^QMAg+<4Mhqz|@M-`Hk>(|_sRdyzuGGCDXX5c?I5!LCz6FXP=5 zdTd?C{mGxtisz3&(T*c9V?qV+N}i-+-w&PJE zyvp5&+|4>{=O>2@NMP!2wD6on#;6S zdhr9a^XPQ)K$^TS1yg%B3cYh}RNVPh*j28px+HYi8U!chvD73w`qGN&-Twd&Y&rf( zWHVS>uf!9w$#tMWYe3s(MTNG4v_;g#nY_)utH9`+G;}r9h5bq8#@Hw!|880Hu@a)Dn^jW4u4MNlPlf{ zc|iFw3oy2BKfWGyoY`$z&8x@dvhcf>f-f%?LJX$h`zgD~qNSI$rQc#Iv%1;d>B}&} zCD9_1vScfzMnrhEtKA8RWj9wd7{{~ zJZ?-v9h>(g9-&x05C`0q z6!y@)U^`d?wXUY|Z+EretSVto;;;tngqPWxwc98wdmR%?KHwJVOOf_pS?rg|W*e;@ z!!~NeZHEeA&Vy%YqaniCVWnV{6A4uhhE@NzJI~83-pg5S+s+iHSYpkfC2WJs8$Q(Y z3{_3vi(>s$oae4WF0up2Gjlg?a9>MmVHG&iJDZd|k6`BDdu+Dad;a4746r|)f?2;J zSf+Cm)p-l~xKDerwn3Xf%Yz*gmELEHu)qDH-816IyC9MXB3Xhh^M;)(phZ%1hgH7s1hqd zp&5ykw?f_4UT7bVZB$}9`#!PD!RP7ztG~R?O))7YJ%rI?lyIkYCjXy;kzMKu89can zD|zf3fNon7K#9gfqu}DyI@`c+29E;SA=y*!# z-|QP8vhvObyG;-2M4!D_@Y%Cj&8x9?iUFJ987Z3R8-x%I}VF=!(ucepWW*(3Dg!B}n>o685BUkNXtN8!WPKTtYm3%%c&f>-={Vc}Uh z=3Y9BmfX`|PQ7zsXrREFJ9Lzt)ZKBJb>=sn9jM+uE%#2Dq62P#O~b2%k*t`G^s0>k;;YhXf79usiqF}1E-_w z*JYGno6GdLudL=mE>21sNP*cms}ph)Xrp@yhDiFtmWwU;{<;oy9GXK@e>Ae%#z?As zd=ww~Cib1)4~ZLDE#T9Lj^-NmU4u>xP8s$;_o9jeWhT zi0Py6GZW9%q85Qsyt2QVJr_EX)79Ui+V=f0qi6?wXw}DUIfMAsoqd9Ps0?PWRHusL z0VwE2Ik&V@Jmr1`&aMk!liyC^R&16fhXp_2YmW*vs_nvEE`4Azs2tVb)v?U4Wx_tW z0R0D~fQ(rUb6jFiW-rvLzuYY#+2`r7A>t4$-nfUP*Q-*Z;Be;8X$UUrOgcL$oWeyO z%y*Y6vZRM>*Nts-Id{@Zj0+7xBnh_oS2S5!W}tLEeeZw z9cLP2|D(>fU^d3;JvC3ThaIzpes%p2yeFN6d!4P>yulx-YCt(ibSJXf3OhEaMa&)~ z$>QWpJGQm1l@2%R(pz+4ww>qj{G$KZG8r4@_F_C-zIVgQUR=QJma5@!Rz^~@{;{52 zwvei^iSXtYM$OC%2R7*1I6E1)_p6QzV-wq+#o01@@E7MugO9y z;aO4O7Gs!MEV-|Df~wboXUWABZm4_E_UrA;;(9J_7xuYloA1DTZ%fom*$%Dao`IXG zQPuI*mGo{(Bmd8{l8JrX9A5L+e(^O%<{5!ENw-?&?EyYvz;q245 z1m+Yq4yP?|f!+dFEFYOlvPZV!WWj6uIxdxun|FYFw56IgdWk@zhPb^IvFt;~Fe+&q z1XcI4=&k!h$i0&%F1%`hvN9t%NQ&jz_dP5?N(&RcT$%QpQLtXMg$p)c3mXQifcbfC zI<2sWotQZk&sL0q$Yt8NY0oaSY>eeKo+h!LMXF5tP%kSS_m`I%a2RG+*75bbW`ew0 zJ8f!7fJxVHadQsk^5!c#xnj>$tRC&j*{#)wlB<4Tym1=mW0`>yAH}n?g&JtQ+^G8A z(+uV(d`qX=EX2OoHoShc1>3x?0EWpLu(_MeQQfhfwZ1Xt7OoL* zvKN^&t8(naIRz7Q3BJ6;6 zN`YSDHPU&dgmK~TNacG3@ta!2{Fp#;>!@PutZ%b2&31m8vLp@Om_xxo?=s_%HTY(Z zJ_dfz#+3UpG;9BPwy0Raj^?~13u$HQ-NA#Q%yG6#@K?Bc%)~LssEoJpdP5iIq94mfl+!KF*>a7^kc69rYW z#m$a%?9_ML{URBRs=B}_+0Cb~5;~+#-yv;^4L@)aFzvA+Y@bRu%zWuY!_Upbu);|Y zBDI%n4Z;N1#%YRKTZot3FVM64GvePX9r)Uwr7$&p8vB{Bi0<7qpjEyTF)!yVL`--N zQZC7S(6v46{r5nc`gt^pa%5P=fi0AO;0CBq8_w+RRU~ zdrX_2k5ECI=Swlar3>_15@@!-onJmz3I?s|;Xb^`!(SsMX~(n=Y<|-lJku1*W=bAF zAM%H!-b{MsZv#_1UbB6Z0S|@@q<34F!}DEzFe?5B<21hT*2QliaPAY%#P=)bF;A7< z{?-R>Bh3Vk(nt)9I>znT{Q_h%jZG-B1#VQm$~CRK!G9Q04Mlk~Na>Ijof;e7`hcj3KTP*y&jj2)w86Cm(UUEUSL~nxVw_^xB z{Jj7-Z(3OO;_@W!OJE|ON~37R(V^(KExp=8H=XS$eFI$lL3XuvG!D2ZaM*2M3FpGg z^!v6dd@L4o+s34cd!H<2u_wJzw0smEwXNb_&)h0b?nX{;U^Ls|TE|V^*ll)HmZi;~|Fj((dPdUGoG2`GozMI()#Thi^#31b2V9my>DOK;v{s$X< zl_`ArUNX5Zc-x%`O3q6V|56$5CR(!rk7MynFo5)J5nH=pGTIefVKKo`Z0Rmf(#UpY z{=e$j){;uWd87{WW9mVvWDxDzugW*gE&yMfX}n*l6b^fCDEKYou-~_p%6{C2Q$EAR zL(dd}_WL5LxZ2PDO|ryG@64FRM-7NLH_r`DBzDK9m*tD{yTN)=Y1CEsT0nN4oE%sZw`8E728x z_Gd>hKdI#Z_e;gzXOL2{nbZ$D;HT>Yu}y9wiy7yRd3RRhwGTe{{Nz4tZ_(tVd^gb= zJz<}4U;=#$u)(QwSHR%04Wcd^bOZH~g zuhyX1)gqi})x=ySU$SpkkE7kq=}UZq?P@hFcwUvzO$rz0 zZfRhAbu$0OMgd(t$KwP)C)~X}18XL5==eARXX<+5x9vtu>dQFV)~AQBd#k|sZ7dB+ z74Doj&dy*xN~ zyB62`*NS&e6vNXe`zg%AhAnNm1n0`-=-n+Rs=C%^YvSatxj@==)^H{1 zAFN$F9t%3%pdj`#JhCWZweG8EPv#Jk$gN>+vbX3(hzHlTq6f(P9EQL0g~Dm_7$kd; zl0O~b{2zT_xp$_EeVo@}nU@Q6g>Avh8XTFr#gVdUnZO4cDez}H_^#A{Y>3NV9JFZ- z1)Z|v-AYz*_ZlVWVM92IWVd7Yx_tQSEo7gj=HmIC^LULzCFrw92}`S-dH-GM)Nm20 z@@)c0nH}eyPt9iQzKfWiaus*yOgnsDcbtO14607Mu7qwXy|7=HXKTg^`C7^4RO}Q% z8)TpHyY;JZcgj_9ppfTybyEs5O@|BjFJU%)ZY{Gv*U!2N3y zUphWhzy2iZe7u}=<60p*Jcw%K;&Jr7I9#rOS@6uOV{JhpoQW#}eVce{ocV;+)Qy3i z7VAmXzKXjlZ_IY2Tw`%1(p^2IW7@qr!y;5;EYKetrxP<{c2YsWJWZ7>l?sIcgW*4 zo#P^Zd1-n)wUVX3l1J|&(%5w`98KfhnNx}q-3SXpGnG~J=&-E7pS>l@jJk{N#?N5N z&R4W1D}$<5>!aqUE3o=$vaO-pAk^$vLONiAN9Y2aOB@6m&5<P;9hvW;x=YBT&dn@&g-o`JCug1h}_wbu?0sW8)#wXig*TF6X7Bk19>5>iQsAVv{H+|t9 zaHEG`@BIi`A15=~a3Ay^C#@f`u;|fR3Y@cqd;eCI6uYx& zAi2`8-sQ|i*c)wIdkrR(A4mPN$FMGc6Pn<0eo(3^y<94dK0cQi+t>*WLN5Hul0<42 zCxe-h621Ajft>z~rm|@of?G_ARt%7!^;?e7vWIF^6Z{J#%K|8uJ;Z4`bGW`i&tY}) z47!-n2b$YrXlk}DO|Rbs752Z_&`CF-{mNjx&RKJFRc0}_nw2zSXrw6omJz-=G*&=1 z?xYs$)wt}vGqZm97-k(k#$9de;6o~Puzlb*al7{{lzQI>z53`|BRqIG^%o+?^SON=uI@ol#QnoZ_7^~Tt2Ga74lyP*kXa^_c zOa~|8?eW^&hJ;AU3f+xn=T5+={kJG}|4zD}JQH$O-h|Y^HxTf}i++x9V2k?Nx!H2^ zWUo^~b5Gvoe+)8!QCIBYMaO9N?z9~K6EgR?P623q(G@%{edk*~nxa~O0v=8kb~H1~ z85^62?e`afZp&dbU6ce?Ip;AgB#&Lp3dOha4?r#b0=zHHgGgS?wY&;NS)+0&E&2xr z*uY*JXM?g)Bs@{chTl?JR#Tb)g>KE&E=1vj{> zGS&;bJ;}4_?6aFa`TTgqM&FHLK_Ut6SyK|Ne>+t4d3HW3*&Enx3u|CAU$hBbmK|{R zMjYMAH-`z4MN~O?13Q)S7A|Fu#1D@eVA#iVY{0uHig0t_oF5*+rs*wgvW*dyq2L+f zGjP^TQ}9~U3Mp;AxX$B(s4^;2U@(uxpVQC6lB=ySV~xNt%%4e(<8r`iaT@c}8P1kY zKf_k|8Pn`gN1CyI1`VB7h-bgAf)vvRq~num;uT98wFw?dRQ~rhM%H9;*8j=T;|;A$ z(sns@>^{WhWYs|BZ6TBGe4mpc0;hR#=#nXiw9E}Zs+T&xoT37SQY|JS4Oe;0omL)sqJjoYm=~Zgk1HI(@LOdbc@^NR>OK&A5|}i zfs=-LGW3+_(sk;TE*0|!*hnp$&gc_!BlK4^C z5`X7)Ldc*a>}E(c;E(k<=FI^XS9t7EaSptyqziwQ<6uMi_%%Vee)P@*xt>V-V77w26k8$GY%9pf;f*y zdvNUpLy~D|2Or`w@oQb5FpS8Rl?z))+LF>0p^xE@9UG6mCo93#PUEE^qBx%_&?E zSg|hGarUZm7W8!ho0VdQ>cbb4+=Z9$W1J=py`>2qXLV?SwVc51MSOPSBwMg!Gd6El zp!+)vVdeNksCD}$>y!{YP8V$0MZZJ(`8J!6dcApi@}Bs>_<`nqwFPSzr zsG#|WHa5iJ9xfQM1U(xbQJ2Y1_Ga2>TJN95S`|~E&t)ogHx0nX)UmkrbvPdube${q zok3AA;{;Dp5vgWnutC3fU}@_PY@cBZnK7zZx+9*ysEuw{k(?8IF@3U4Y)73-!BfjkY1k3L zv@Ml}zP@Vu7A!^HY1{eMOIENa#gta;Sjztibc2=&X1HC$6~$4T;kd>`+S;pR_tM=R zhxm=Ietp=RZ#8?!jePQoug|;1`o}o)Q}>;s@K@XTYXghv`|)VnQTPF-HpKAb-tJ_Q z>A9S@-*g)KES*h~Hi4se|3}ez_;dMoaa=apWJN+65=pY|>yWf$gr+D&ky4U|ma_LI zgj9qSg{=EJUy(v7T2i94wI~hxspo$F1YR%hbDi_~yx(H5L9PLIov;B*cSj%{&#Bn8 z5vuMm$+BqW3M}2X0RNf`;J0B_^2#<8X8*ZOI(H1?<@g3jFKt1)spW7xRREU>ZbO;j zeb|*2#LduAbYR|Y`1kD%xm@^&F07FTk0%2-^>a1tYLU0}_N>H{&(Gi!ha&u73{2%~ zK4zq@2V|1EK}YX0$i0!L|8gW?!u=`9(ws@}ow|m2-kr-Kc;dsa$)I^?BWkDKVsicz zf=9?v=ar8k2m8X%dgeOR9XbJHfdLp9v>3XC_=$4+WI8aNA7^{( zlQr2xG#`CIREdFRl~io|63r}?3;-dsyR1MG3u|U%lE7?bEPrzX<$Qk7?vENc?y(GF z*TiCL`gNi|5y5PGaGP$FeM6hVh0*nx1b!{_!NkL2uwari#_!ZX9fMEwflo18dNYYA zSslc-u~+2xvlg<}@Fp>_)Z>M%Y2j{1qtuZ5+bq$N!?$%J%%-0aoI{i!53JL2 z>Oww<)Q$t+vK)?=q(i>-?j-{XdaRYY6Pjtr;`j9znYVL3&>J^HXzEc9Qe5zatUPj@ zD5_kdWiA=;hui60xUJ4?O;JY0$E#`a-ALxVw=2&5%46>ziek@FZERg;1xEfY=86Wp zuu795n}n}IKGz%g?RbZoBKLsSx>b{!&~SWqAfJ>yNMJ-|ogrTA2-Jl=AWjR8!L9#Z zFe^;I(9w>+Ol12l7Ji>+eaiC*GVka}aS^;#yGJ*q108kU24x|skXo9+aT~|Ut>x8- zCO-6o)iiW`SqneH=U~X-2{K`30*astwO4Z!Xw zha<`<(0(Bkr@rU*<*UnZd19uW5fip72~tKHuDi35Go~=*~aujYcJK4RDt)7 zJBe4#Rp{HRi3WES;r$W`oXzd1i&JIT!H6K>Ow$}MP6j*+QrHZw)3oBjdeXc*7!Kam z!>=!HfdBrnrh#ViWqdTVh?X9I*jT3JPJ61jK0-t>@P9o=7N!c3XUR5j zx{_m*yt~NV`T60cr7{fcSHhU{T=wbQH;z9zPHG!AQ#+wiDmUCk?xdc_E3c(tso*ql zf20DIJ_}I&!7CzNVFq7@Z9zP&h6KxJ)2#;P@ZmxrzLVO5vO@@Z(>K74Tt{NCk;h)~ zSdKbdMA0QxgpuV~(V{QA=z-wbV02_D$$1&ib*y!fuQ3gq&dc)7ul`G3w!8w1s#mnO zCV^O&+F*^LDY{kPrdJ~h*y!&!Y2tB3tUC0D)w1cPs}HGJ6mx#`S-MlvbnZ>!8SRE+ z2doj-Y=+TY4s>f&KHPD*L)5ijfUDj?ys&u&bfEWZ*e@M`Y8O4Jl$#AiocK$=OD945 zr`ed$n@;^aE9tL`li_ys4Z8eSD7a>t!==Eb=#>yjyoB|k^;0}{gf-El#Z9DyW9)l5 zT!xFqdgMseWwKPWn?_Z1g2z!&w6flYlKtF{wap#2xi4X-i*}KTtR#znNkz;CMIn3} zBZ?sNi`45?f!gKCa;;>=UODbw_ zPr~f8&|#GY$|lZ47q>Fb&6|nQWDD3R>OjcUxgb@thP!>Wvqq2Q*e&V*k%ZqX@$Bsg zSo*FMd6PV$&!`Gk3564@@C?|z?FzeJ{45m;;Ah9mV@b12B6;N|joGFS5b51c|3sNF zbCrxp-s0(?$A6}A&uT%G8WRLpQ%`VQ`-3|2a_Q;gbN~O{q0g_$keB`XsH*vhhz2Xe zJ9a-4W?_lP0&AFxX|2rudsZXOZBjTz&1H~R)I(OplKiF1Mvm7n2( z#=kt7*k3~AlAJS*j&>$>J51?wu`{gb>B(^H+X}oCT}Z?y)k2NrFfntM!0%hcxqY=T zH8&b(2Vz!%eB~5Sb2O(jwp?Xj)wqG0{BPQOmE-3ml+l*0ThpsWG}j8qS^u z+10`*A?Svd#p?L-m5@b&#ay(ISWK)A27k z@OdY+(axv#KLBP4_|XhAAM6PeW{$U6yC6JiKl^OPE4EEQj>K`9eUGB~m~bozv)C3|6&lCu z>93;ZnV-nDPE9D@S4(#iP(DptF5tZ(DHjQGT4xLzSj#A7#s0rwrDNlQow zE&+bwWvutFFGSMdI}y@K$6jMc-1{`24Bf0E+fS~5;46pN+P{kEJ0c8|=O4$TY2&n@ zB8MEf9R;43b|9_kVh&9WM`Mym<;S9_o66HhZ{9=Z#koLsnS~_B;8TJ)-Bs9HmrGU` zjgZRW3i4n6bSi)N2$T!mr7K*cXixWY3^@Cl{7ROjH#hi0{M%l3d!-W@8didze+o$B z!{^M(4L#(Jjwf-iUC+#W)0tTRNJ69@LiXW)sGI}j;J^9c#bw4TKo{7$ZA3~c zhLn14Bk5To@YLcXnY>WIGRj&BG#=T);L-vZo?Jw(9P6WUQ9X3W8f7wM5Ko?Q9dUVf zE0g2-m*j^pz&8M89#m;&2Y+MLuQohuuhhi59k9%BE6XDQJ15m3uqwfYM0`wB0m}Ed4Ye zZBxy#r2i|~dTSl|Ta*P+ri66li(=_|1H59Q$axuEag=9|W_i_g-{JGbpyMZdT*wBp zy{6))`nSxK@u#@$#Vnk6r5?KS4^xfUBp6Z^CtIRtqZ+RYL+6&$ai?84Re2oBx>YE< z$ONY-uRz_NeC90-ki+{u>8tCraq=`TT9Y~fxO;ko)?hT`cg?0*p~5idZyVVi{EJ@v zoex(EjLFfYRuXs6n*125sxfUjt^fTUf-b zKZ{+$rcCPhMa+~#-Qdu9n=06pz`Z^_dMG4;xhFFKcRp``1ld2dcmHer=Nb#Tjgzr@ zX(qO(yTbZ98D7tUDD-?=fDP5PVE6n4p>oyGt)^q?Q~4MRcPv1E?!M3?DQao5E{DqI z>>#mDH{q0a23)OLNZBV#K`}WELyZu{x4Kw%{*!qMTwwLYgUqGX=3--a zB#Km}Hm=yBhJQL&L!eIzop^H}r!QOq=EnpnxJkkZ*nHM{EhC~h;%#6*mQoswKfMYb5r8aNNh21yJp&xE5qWwMy2uvhicp@SEI5flS7EAu3D9N7Gf?;2dDQlpgVxRM_`BpG&7X1*Qc8^=E@+s&ow1#qnCPWa zsuhqCV8G;ibkmPEJ8_fF8c?tH1t%Lx%T(_ItlC{quHHXGGyYwp87)B=B=v-2GHM$Tj=2Dhx8bC zqx$T?c|A3(aXicl_hyEXsXmjTYF;^=wNVr2f04sOnf2hNT#8`iL+YP6!IXJvAkkcp zdt@_c(;j)etUE!io}18X<>GKh&xFyv?1I0yr;=DZ9h5k0h%=Ab(EI#PEW)i*N#*)E z@G~G0T4Jqex8%gxX!SFxFejSszQWgIdY!uau+Hy z_YT;Vz^G+5?9W*t@WEdIAMQR(^NfA)z%a)f*_RH#Qr%&g&k>#oo1#ZW zCX9aBMt_L9Q`?WzXq(S9^xnUQ>ZMGj-^S($7jA&VVK9 z2heVGE0t+k>?H;^J9b7xHop4xkuuj z%cIDuG0ykq2n%a=W8}a0B+#jmzANn~DK$~FOwJFpOq@|W-rc`G&8XMywQ1JC5qbrQ{ag8pRaao^H%i@;4!;lR4N zBu!iZd}S_U8^;GXJ0=HUoCX(Hbukb8Yv7XkXQ+K!4x$H|p+9CNcz7Sjwik`K@`N6? zO_ah*y%i{^vm0*>_E6KD6n3p^BDh_Wg3armp@XpvIB?zB9>w>J^a%-i$3umTj|Fmm zomNgH2~{HB~1FaH9WJVNjzoIm2{7jAAB-u05Lm3BKc=6`C6EXa>sLc#qYbQ zK&~oo{BD9eqn7lZtR!iOJVk9e{^PIKCdinl3UyyK5H?fJQd{gEnAgmr>SwgLOr8~KJR^z;JFK9_cMfi?%mx0T z5z;oY2qSmbk-TGJAfa~%{@yF1C(eIh!=5gHwXOBg*^t1txfEfizAj4oDs%f8VS3Z1 zjQ;we2kPsVkZpU{LQ$$HF+C^;1Kw9jT8-)yiehWS*mbE z%nlO|b`kY2uONJKF%jRqAF~YdY2UOg`oeez20ThjN= zkO(=&moYLam*cwZCR-)?$buy<@bRk~CL1@9Np~8F+$fLC=ex-6VM_7D=6O`2;xS0R zR3Kjp<~QDcAqshg_sQ?|Mv#4{4d#swlG(q6&?`;>Le;~exB3B|yE(+VM@@z|_P^+> zq-C&4Xpm^0S_&u4-_VdFJDJ37yU1|1Gkl!O@qR{o@#WD1a)j%bb!2a1rd&BsgP%7M zKg#i0KNO+)mdOAoz~JKK_v8&I>cuV{w6_BmVh4NHn&%k#oi3P~ybhlB$ows_0a@ z_rp{gP;`{abKetXp_QkB*#0Ji`WMb0OLlz?fCbXb%I=H2;z@u^(vCf5|c8}yh{c2i+ z&7vXPwC);hzgU8Kr{{vray=5Vza92xsG;me7kKn5m8kh%Bv}%E*gE{0(OvY1{j)`k zy>Xx)B+{Q@OH~q48M**>+}C55_I0{;Gk|GrHY<=@gn1VI7S{!<;iWw12CZ;|p-~}r zld%eUA)P=q7wjO;a$#U9Ur42$d$Ce&C;7e13?x=&LonBq%jCF)vvFyfFi} zo!N{K(}|5E_t={KKCJRaJ}}q<gCn(xB;-Lp&M6m0H)&ZsGj%J7k{0Akxj+Zw7&zw|NM6i*L)KmO#*^G*rO`5m zo|$cl<0rqce%ivcJN6Y3E7BxU=g&jRT^G<)S&M>iz7XYg8&S-p0a~`rz|MW5=->OD zEM1pI53URNe=Z*M9TLFdur)rC1sM8~PWBl(V8uisZQS&U>xx8SfBsASxP^oiv$6}XXFK}tVfqzVH!05<62Q%Ox)WNnCiiH<1Lt3~>!e4+1| zV&-t4G=^WeL=4qW;85Ec=2rARuv<|J#-{h^)wxS(!`})r z89n5{yKd4JIYuY!X1CFvZW)1P%3pzyu= zG85qJNxf?2VR%Lr*bU8xTy=ApQDjR)txk~>d~-lQc@ieJMG%*Nb9pu=VyWuPR&-Qa z$lll61tF$ED5d-kR)0E1nlD`^{6U(y2t1evGkGN9n*#PAsq)ddz%r!=#)=M-={)NTf7)MeeEsk$L2tabO3O<#ZhTo9eb4)M7 zMJGTgr|22JeQ=PRgO=5C#o{(S_KG2K4${gnQ(m~qwFcfYH z@Ak&vPx&1Xs`C^p^u{biawXvum;V?wd&{aHi=>xB`$^8pZK(e?fiB(2y=~vf<0J1F z$lGF05}w3BghDju0UV)He|4$pquX>(N;YJiHpkN37%Y1o4ZDoW;k_zLCDXQ$oN1;F z$82^J^BfN%Fl8N+YvIXp-LI1+4R+{o1x zH%KveCsRh!Nd14)$$P~*$}9}WI?Ky6cZUWhb;`o0E;Be)Jw!Qs7=9S_g`gM1bjwu< z5FC-=n29rBl7cSXUsgdUY4TIT^~#Pj++BZ{0ayf|fbK&V8f!QQ%Ye~2PH{erS?R6_ zoL5Eds~LFB3#L|rp+taVW_vs9bGOPNLb(3WrBhRhT1ODw$T7lQ)&&r~zIV*6_U+_6 zZ!ySQnNjVqooFYaM@t;e(Xjbikj`;B*5)vDi&aLW>5?5_pJ)LqFPy-b^@nKi6$$3v zL_DeQiH4ZiYxGY1e000uiU&O6pzUlbm?76+JLU$b7L_s+;q5S~NF9q(dl)+<4a~?2 zgH*3p)OhBMJF<48p8PrRK2P!3?GBpj`vLQJFNArI3~2x3DDt^>JLcYvMc;w1q#)-I znG|ltX5CzD?WB=Nj_c7Vf?fVX2cGS_} zv2-Zq`Yi4D+|how3h3`u14c=d_wQCGR>lkSuGs`YXMH-{;tN658EQDZR0MzL^I1MS z`k2X+h@c%JOK_`p7Aw2Y0F_=mXB2l&2YYpbxaTXq`PduJ6f4l27u_VVtO$-ijH1J= z3O+iWOvzgYb%zDv^L~zVd1W?)9C^VkwFyI=>dW{!bvr#+Ar67-b;!tAI5rnvA-DNW z>Wf3STU-k~33~CI|K{O6vR(Hv@sUYnB*pFV*t*+|f1a#mWgaYpw!Pvg_MZ$y)N;Pb zBN;?^Tpt#kwPs&ePC^j@HO%jx1o7IOlO=RLt22-clgmr!>koX`VPZ!OI~1X0l0D{C z$g<+4KdF9^F7|1wLwSimm^#LjAARL0v&$QMk|kl@P&w&2T8e>Yr z;Kz%1^sC}`*rM%?>Vv^_UsO4*(~V@O1%%-=3j(86>p?$>4}%uipmt;_`rp2XGSi~y zufYl^*pmcThfkAP=C;^eE{=R{4~Sxg9FJ!}%w1Py3$HDeLAi8w$qhZKZK?Pj4qIK79&r&XmPhrW-jA-43`|5sX$< zmGpx((&|{kv4_56Ggln^0`#z!rJoIf&k9Dl3PathD;yEMKTssL%(t2l6%^CWM* z0P`D;He4^64H9)N_`4+yEdDFRgNqkIORy+P+zE%9txM^*&2w;tv>qo*pACh_g~4uK z3H4P;!#Qw?rdsykU)>`Z@?R~P$aqHdm9LX7gLkO-y@iU3wGpSJ&)~`@#^Wn|&OZCM z3rf)gKkgjIH`h#{$R-H>Y21T7X*Xf&qFdC*41q5{4D(gEetpmhsO}Shr6+Dv+ciV9 zWcm~MD<{FbmAD4D{1YM_G)Vk37;-e@GX9yv$E#Pli=V5P@aBX#l0#_#KDBpX z((P0ji>U{dS@m$dq8P=eR9Ivt^1*;|6P`1u#cU-d5-W2OoV{e=uc;-P?+t~&D{eDO z$_m-guvzSMmxW}@;3in@-boyGE=KkI=U8)gC;l5d3oG{2aDB`5SaRqv8P;ty`&#^- zY|^_5NdXBK%|}g;f8%24Uoiuujx9ke(`NdB`yH9S8z3oTav1#7iHJuM+EFirb(NDq zvwjW+q@}Uy+L`S2OF!Yv?jAB?unrB|-_j@dHiKQ`YCL^BoE|9XAX9@cv!yZonApwT zGv9fk$ZBmmReuwGI3P(=KHq^Vnfcfw$Dq6E2N=;`2yQ}d5S9514c{C^3D}KinpZJv zJ)>!NQ8s+(p!nZFE~ZTnCoR9`f@!r93rErs;ghjE}dhv5%yA|B>7 zu-F_em~~AIaSI|vR}V4o<@g)M1fD|HQwzFAg;M>X>v(jJ5~)3}i7;K3t&=I@ctjf@ zI{X{$d-WO%5(?-@UMLBl%}_ntvrs?920lG0hd1jC=#@2MsH^0}h%BCk`bXAcMrABM z?DdB8%}?o$L;-xEWkNlP4P9lsm1=#z58hI%Alas#bbVb9Kk~1Tcje*a#I=>E<)=($ z?5-i*FI3_2U@#cm)u!gV@8Fge3E;i{$*!5pXDL2BkL;~@PA#8!Q6G(2u;OY5y)N{J z$@syC4}?X5vSZ}&qZati9}0GBvuNFc%S_X73vO7IgPEawsnn5MG|&GXJMzkbcs!S* zr{FO5{==D~FkT73%SvMX_iJU0*j{l;E$cY?v)Nz}yV zJsD1EWBcp{vH7e8EWC3FZ?}CTTepXTZ%hgLSmmPa3`cN0Y}q&|FArMJW|CiwG|HMM zV95>{d^}Q*FZDBFnr1S3f4>S^hgG3-i!of&Tu0^i`?7m~Abc$s#HihO>7DC!Wd6a0 zaCJUEdOg!|CdaByc6z{il|XLYl9ZS7$Y?q5Ixea#xrw5P%K_y4g!;^L{c-!|&Mnn6+5 zY+`cv3cWbtM4oy%;^YEZ-k)uI=-IbH@IlZ7CPm7kk=#NQJChGju1vw6|1OX*J44iv zI|9L4i|Mkqej*qJW{L3tT^4)?-`~AOuKDE9vJ4$|Z>=u82)#uN9h1qVpakM-k;0mum=2PE zzOnkE_wnt@8T54bB6=(N0(tiM87cp*N%q^S!7Y!&P;w}SK2m=Gc18SHapwuNJ)F#S zEY{MdsihVlwy($IwIh^gzaRH?zT>hn;xth3Dr-5PAqHPNF-y<@GMvnC@zaCYU2%=h z@(Kf?9pPkCF6TDe5(_&<{-aI$UDS42ED;GI>}jK5;xsX(G3=8J&6h90!>%Gw{6U92 z+bIsN<6>-l!2}U(K7|4e1Y6~dF!i4>NVs;A&h%)wR&ySlwKuY>n~tzs+xFlm35Lk6 zRRycUWjLd`%HmIf6PBA_WG7GMW?<1m^b;Dydx@1{x7 zD>1%J7e6lPWPHsdsM${iC|Y=f8$_@0G9TT5f|s?V*-#3v440DTnPH%AtPg|1oRhK( zV6EpYnzyPH{2F(`leTO09M{ncvHwa=9{opOZ%<-#x%;J3-&W**#qkEViCC-~SpXhs zA~5sg8?ybS7!~t7P4{Uez#nOI7>l>U8Sm~hDr`NM<4A|%$)R|7@ia?;eQ_wghUJOfYfEvU)b#tO9RI=&?8d~Vyf?22;De>cWrX%_@5aN_aPZ_ z$6_s>m8tDQfws~w-RgYyK*d)Z>vT&It% zG_XL@u@J6FtOH-|xp+RKgRDtIm}&Z+o{I}&SAUg-v#Xo1sMZl;MS8G!vOY{!`@-7y zN1&;!G6uHQkW)(5IPGLS+APT-l{~~Ri_Kx^`V-XMaF66i=(1xwC)oRfj-dSdD_m%m z1GV-EHh$GK^vM^;WoO@T-_+a8(Y`X0Uy)6oom~Va<<_89&Vc7kdpNf>jwFrj#b8rq zh&l9%I(*6`r%y*V$Y-RX+pC9UW^Wg9wn?L}l{j8NP7y3tUWQKMi(nyltEyPHosnat z&~#3G6nd{HiiGdv zqtz?Q8Ur;xGDk(PlIq(B@ZZs1s?+nB)#R7PH5QgYIfs<&CVR4a#dhMeXea47Gy_S! z4U=7V9)r1=NH;wKy_(mvQp2A~Rd@!vrmbL}wr)n{>QZzXSq=|s55xYbVKN-I414}` zP%(}hmHw#`XA6nI-KAyZMQAK$UogYL<-LR!#=z;xauDm;Nv`eE!LT4_&=)A?aYr=> zTOS3#JbT&0ro&``MF>n}C=kU%rugfQA?(_En0Y%X3o5M}ErcE(he!S=;djzXSS|N~ z+J}h3lh5jS-7Xe{B3Hn%9uu&fGX>eAVtQrYa)>q(fQ=^MSonGk28Tw_3k5xtTR>p6 zu?AW2b{N-~uB96kw~)rF7v!drIbM-;1nV?$7!%%#1#y-1KeHHE+f~Tjm)6q(U18L_ zn2kXRd~kjmH`DB!irGmz_%wGFy9gI^9i%>UZ@(2Fq1?#E_I1PU&0^@e+LOFo{u$V8 z0)Y#+pj_*GkdD=|90(Ev(Vc6FkV;=e`;==aHb0A=Dz-+Q7Y>khP!@_fCh-ly7JNHb zmqs$-a6GAl@Gq3+?UjGU^0dN8W79^m=*~iviqXLvwoPa#!&*oy#IP-Soa10?3E87u zPXFT=YXh8*>r5Y^n}Rv!x6*28TDk{^Mze9hi!e_-v7GJ>(}S{KQAAo$38z+1!aJA6 z;cblt6eX*|8S7+-nfVj)R?EY#J1JB`ONMtW{v&ldx*57(s&M-+E?dxk6t72{psI2v z7@8)*!AIPU$R!E3?X3d`{a*IJBf>~#Y$eu_M~UErxv=a^Gm%hT#vC#p0zuzs#;cdh zTb(?Jv091f->`zNQ$L6)qkgnd^%mUl41pg5hx@iJrNUgN_)D{#<^C9V>UrS;K7DP4SCx-I!1Qf+H)APUEPV;5 zTP~4XW(Uc;bU7NJ8ASthq_NB*ku8`=f(3hAi2tQca8qy=1g5o+?9dE6f7y}qStMY6 z))~UnnGFhS(uuNp9c)U?!|U0z*wEUOu<6BHxOja&*hZY9I>+w9j#w*;WBldJSIY}X z4@I)+Jt|NW>eR zi^{R-KL@Zef@eQ!qfa<^lK{TVV-aZ}^y6c;$ue~GB~Y7j~0BvvGD zq;`27W(spIGEKI%gM}MPjv=$uqEQLoo0#yF_CtCNf zgFLsYg88Y5u%N&j^D9eHci|lR{p1Y1SCYl9Ib(tE9%)fEItvXKrI2E|^oHq2yXayr z8{^t^jcRW82U%`vvK^^p7sywTt365}8DGIMs-wX5sRllZHY7E2k*H@a0(-bj3vaRy z?488z&W~Etl^YZ-rKIlQxyC};Uvmltt)Gz9FXZ6&23HhwJV!kx=ArsWEm~SLPWJkI zC!-^W$f6Y|@ZkOud=@SMXB~dg(o4zAO#3x>pt1ok*qf0!>2PTKHpmnnsKE7093f>X9;&mT=d}RL%4`|hqq-~GUvPK++ z_7t#9)}jz~>Kwc{txT7%jBjv?KMgT0U)bJ_96NM|II1R}CfzCrKsZ7J3!jvL=z>;~ z+W8aX`l}!*m_VZ4n?}v66{J0MKh>OL%1i`og`0D(HYU^~ycsZuZ7*gp(LOU!lHu+O zC%N53ojX1b6M}O~7D8CbG(7To9*Hgl$j@|#w)!!$X8%jFQ@aB1k|g%=s+&~hb~@#` zd}ot{pINvsil>qtS+JK+1UH=hKw2K1q*FHSz`OgCVV3GPx$gwzN zyr;;4R;d^$t%)TwBb#Y{t0j)ik$}R=%`kG+1)V<;R4(PC+wIPhhNuT5WU?dNFp}my z5D%b(TVIkz|E55>%wonbD~L8No&j&C7c!QTYf&*#5P!+#(3Bk(5K(^@pY7uOS!2c! zH&+vS%^zZ!?_V-72Jq=#3AghT#8b{Kw5>836BEQqy7>SR7(2qo&E$iu=Wog4{UJEd zzmNLp^uuX2f4sjfoccUKa9SLNDr3U5r$Y#~#NA*|?inJUNq1#uFp@UK1_j z4A}XOB@Tga>Eg#M^ToZ#@(~1KZY{<0b zi@+t#&{9IRomE;o7iAv3V1JJnGM`klsLx(6n(^9$%1$=I7K4?IrrgcxPPsf9Pst_b zM>FZ!jiK8%6O2aI5?_uBXfX8&=~uXJ-c-S& z^Sc;|MpNOX+yypoUOY%#qv!8$Lr=Dv@# zc@lo-I(-S}bLn)eN%T`|0cl+-0Un{zuxhp-M&vcHJNh&jYlG{=D)$+C+Rh2TeQY4l zdLL8&wdvd~Z;VWT@SR$ARWVMYCZH~|2ph*QGhUqqnEl=weHP?lytxDYI={)>`3%Q| z|2my>a|&4A4%`7YDwed^+?&*``bd72YQU~tLb#lBQyUysgIC9NX?Sr`fY79Ejf zynhfJOe{c7yxoHFI!n$JWZ}vcO1P#}ir)OO0op$0kmadIX`v5~CO>Gzl&m}md$)v4 z7wjZr*4}b+GmSH z97EkG(uD}?>6o7=e#*+4CE>hQNqApy4(mAI&y^G%Zs(YWvrUum$0zef_L>^lx@OaL z`4XV&AcEa9mr?`4TQs;Mf+QI?A*318xB0DPTE={s>*z%rU!SFm%Ko7AZ7z$!?1Cwe zMBrUr0-A>k5pR2M+*B<}Vzeqq2Hz!e?t~78DlUgtt{WhxECHM2_)zvw5(#dd%5$DI z4bFE7qvoD`{4CuIYFktwamf#u&M!z*Ygd8>=hLj2QvzE|>$uFq3Roa@2|llw1Q9sLRq(>TGBZ`feM|j!9zvy_OO(zX+x;f?uH%>>oDKvD_NM5f&R?7ZD2P*(7d>{2ZO+mcSYKI{~%i$9J& zX578<>}$qp?JWGpabYfK-Xj@Ighir_BW()#MCUo4XS1v`@TJUJTA`DGi8Pozb=O4` zn=%->E5v)MQ;a3$DR456rTNQMaAOZkH-52&iIj6hjoT+24wl2j$B)_9n+=(ZDX!%2 z@K(6?r<62CqyVp^iyU|q3MDV+l7E?&%wPXKu%P2V>ZLq|bPS&&y6cJ<(YN`O-z*(2 z;zpwT+8PXFtH`Zur$|e#1ol7e0N?4RwEjl~5yP=$w)?d_iffsYb(J-AarY9i;c?m5w_#*+?F<|$kYhYI z@W6489t=d!BMj$#cX*ostKu@zU)2h~>#d=Mceowm)9v{6J0*TT;fzd43fUEQistDz zv5QYGf{w&b?0<*%kSVho$hci9y8U&gCp-#i-@-{a`1J$6Q*ei5BPS9yLx;=z?Zl^@ zE{uXkn%VmQ~TyJVMC(euBXTG{<`VOcz)#1T11srmVtz-3j8tr#kM|- z1>ZepsJXxg)@YAf*jw?qu3Zx<%KAV7zd5hmYAW;LraaCY%%zEySApMJqp{HUDBST| z1e1SzF}GfLGl32l>FBi#=D(n9(B;@UjXJ{kt$ik*+Coc10%j!7gzHip;jhFTEL;AN3SRd?Uwdt=%Z-IYwYTBro)H}4 zeCkzk+4$~AI-J=OiudM(TU5l=vk^`vc>n1+yvSwD)kTiLhUhJzaWx61c#2>k=ZFjt zoI$J>CeUWSOt}6nlDOuaXQyU{QT+OaEDG5MquWHt*!e)BvLJ;Tc21*43o}SucniIC zIUTlf4wtd~2v{bw1xxonpp`Fn!_$rL$rj6gR_LQWk>v@1l>RUJqtgjCE4QY&k(TnE zB3GQ{d1dNOAe>r7`)yp%^6o_@`-frUO~%1pVLLpd{d;)v%gS<$Uk85+!S6c zzQYsby004A5815)X*k7VpfP-=2aNxn4VT6I$X?w?ByrI_Jg6{Eu3VeUrVs1D9+wQp zCG4tz~!k+k3>?& z)`@=FJ)eHzxCED2b4dEV0WPUe#oQbhatOePK9oo{Fx7Wy%><~)&{<}5j0tCCh6IiLF(O>6Ti`2>?YsMpccXXZ~Cc=xmJ=S z)Au^7lt}3I)w>w8m0Z4anlF9{k;FqDLa??;3H*VltjR6Hqaccy}Jm|2cADxtF!{93HEs)3Ce;Vok zC_3+Wtll?{XOt}?$tWZlp(OJ;_a!Y9vQjGTvmBI%)EWq92IoAP|gzD=)5${FtYce)52pN+F7auk-l6+{cpZM$>-8B9)!#qQO& zKtL{*nz{rMx!;rMo*<6PVpWHB4m`Z$*#`%_D&S_ADwxmVI>HKo(-lYAJ-IcIA}0+I z;^9=|t`jJxOMyePn$^i&xl}(W3;jFJ;L5@UaQE&7?v6eQ`d-(;+{re)VkjiVUk!<1 z*%ZEl)Osv@5e(-hH$eZmA4;juqgQ3?*qH@$ut7MCw(CY=!t6NsmGhSQc=HL{?s5|* z`fzT?RXZ@rQjm90`Zhdv7^W)~VnA*%hqw>VKzOQ)y&hY@?9y(gal8Rf_bdgqSdIGa z+g^|t#isaa_a9ob;T~hC^|}3Udx zJQ@G(-HPBl5vK?rh2-o#!0Y~xJ$66}3R3M+FTNg^Zcb;13PPzcHv=5=Z-CChDk{k} zdjrl1;W>*H7Yauu{$xyLe6Tm?+M-VQ5a;OHnY1H z_>+c?8rU#(5Bb$g+1kyzbUsPoW<{0wG+=~oU1xwNx|Y@#A6LiPn4ipFQ3X0@`UCP| zaSO?vZO*sPR0ly#j+1m;5*DORBT_$1u?g;h4yMDI=ql*bH^9<4p7lb4>)F4fd?I{3 zhn~J3hBt*uSOJ|0fCg7UZOor|(;KYE@@-iDrHZ=VNTyRXUlOS^+C+cj0DV!GO4l#y z#Y2+caKjvZa$F#f=WY~09{l=Cd`|4ZJBxKdxV4rzUD=88ys5CFA^}|Wn=n=01QKM0 z87I3ynELfNY~8X0zg_O250{DI+HI3TUr!A_ew3%?ANTb>^c=c)-?w>eH#+8@gh1+h>8dpqV+B@=P(+H6Fmx%h{de%ZGj{2L9k`-?h zQTFC%ly>0b)()=2nm7w{Ya{5)foW*ooB&;GbgA4tciebdhEe*x0avw@Q-yyrWLiiv zk*QgL`5z`RD!xKs$empeDziwHg%aqfZl&g`WxT0#oiW{m;xE%%IGNjz?7XH3ONN$X z$*CZkBOXklSpxrYS#ptP0kj@`LIm}T$?2DtRB1~s956{|tY@DhgGC|CgVSIJB^h zzMrWDD|g27ekg8+^}!Liz2zI-zA}lCPku|LtxYDLC2nNG8x#21Rl?-gb#ULgSYUev zahTI9drrK~G#8rCtu7WYrTQN{epH58y=h$b{5VcO5sJUL^D<3gEtr&UM-{aKoHU`H zXrIi+F@<8BVcSDarmjWTs7la&tq(~WZ%EPJSX@`io$1>)fwKc8;_N(V(ctbAY!&)D zR-^qdj{UUEm1Hz>-5KdNOTU3oj-h-4*@WAWT~a|sRogM(-&{7 zi=$hn@{N2%xE+=+>)u~OJSevpNmS!_r2UW@a~9n%*3d80Bq2U2AHH7=rCvw1!1*)R z3r!Zqfq;9Alj1{CIS@t~sUk?K#A2Qp_s$vc66#zv>41GI886&_up ztomxb76GM}+qn#-!@j?fn&{kW<%iNxy0!>gw^i0)w*@;T-ibMMVz zkjQ*UucmZ@BF7Y{d6fzhjlYP@5>w3oI~xY1>v{9Jj0y8BzJBAnQ=nvjfiVpUh0Bl6 z6AQNzoL3@7{c<89Vx=^iW{qNub`ME@84KM4LU5^WFMO&VqkDI6BO;6J(Qi&7zO;+S zQEtZ2p!5zR7jb(?XAyp+TRRn3y~lP;nU6agxr~2=3NY8(>g85M(ws9(Iqt|CDrT}0 zgd*LEmg^LVIe(Mn9bN+&nod;dw-J0OG613WK-kE6mjVt?wwiO~Dpj(MX7y7G=pyzc zj>LrGxB5_$?PN#4z14!b!PP{yV=1wEnux3V%HY?Uc~m~a9?P7BEl!M!pq%#wGW+Kt zJfK*KtLt{d<{8uAH|6?NilV5mx)@E*sAB)>X^c-Vw7+)jj2mxC9W-lhuaUrc}rt*`B4dmM!ABxri7(z%l zKSC;=8KPmwJltZ}Kw`2cF|J*>bS+J2D`l^BVu5;X_bFJ7@ zU_zD+WpYfuV(>Olz>&|oP_Lm5_cNxzOK($%l@1^;y&KU~S(@?Am_{U3H$t_uB`SQJ zh0AZ~!dBty^eNXPERX#|uFf^Vz)K=fEXc!)`Y|}?ks`MLvqH`Lr?Ds5fqJEh;bzSLPG*^7PX0m^7gPj~`-f@o^-FYJ=}{0fO~BVXmXROQw|Ma@vuNNDk5(FKLsQ>! z{_0)ls7{43&fSuL@jLF5C`Ti*Ejy10cnHJQ_7!xspC4H+JrVbe1H4%hLJmyuhlj5n zpkyEST#@@qXLwFR-mTSeZB_Gj90 zbd0Z|m63a(ai1;B;buaRV&nt)fu6><8(=`fZRg2rR{H0Z4@bGL=1Ep_jyk1^Nx z+$R7dKad^U7C|;`-2)Xb^>M@MXJqw;U&O+AfO(-|OeQVUK-U#+(EU6fCP=R&-s4To zm{cw8J?{;NB?0BtXG5G`E~uJ!F%hM@FnKfwkM7f!`ZsAd{jJgzrVxW7!lNYI0m3&R^$~ zMays0H$6MSqG$%xiIvll&oOxJhX?LHo{LNGsdG+Lf6$!zkGB4?#m~ysBuif!PWNzx zmR}X{!#IvadL4lS^1U?ijVz8xOdy&|<*-C547VFCqED?W!6oDxW^&J*E{CJ!V(A(@ zA74sF2aU0Ixi?)aHWxRQTJwj@x%-k`Fysf%g{ppkcy-|;P4Gez?H7z+AKYZ@m_(xH z98dUb;>ps5O0>LbD!p(?3{=vm!msdRh%`HfxgmjAx5NY1w2!d~3q!H+X9EfhePfsE z$iU*cIZUSc0*p;PhVRXFAkI0EWORqs9uP9-*?LA{uAm5%U*1W-UmIiE=PpM_-`lXy zB?k7*lcAXslkoIIFZ>qaOh*D;Nf8FKWtSr9*VbIRcgjV)?NP{8DHNWm__^_TqAOs8@YW{4;^qaB`2)6kP?@ZBu=0T;wsA6+ozX9S@v-h z^Y5Vo*^;1>l|Z`vw}Y&Q2X9rQEY&<%0>5XMkby%FiE-H!xaWHs)PF7`3*SY;`_UKMDhNH|keNS>y6;2v&<`uS`R>8;CSr|>IjzN;0E zd|C=?xZcI*j4~Xz+{k6DYG{i74JInMn6xIu!SI3KG<(8l@-R{yTi78o+-ysO-SqKK zkS-1;w7``{DTpec2KSGa(uA*ppyWFl!Um4wBL4x*balb-)n#+^K{VLSIqn&2vUA z-DaHana{fQ|DxuBwGi-U4}PC0if5G@*cwc%S3BK9hGuvF|Jh869u%`0&o$8fR}QJj zY38MuhJf~nFubms1@b5F0BM*5Zju-A_oM>syu!KHb3~z{?G}8{T8EdOB}1~Q7U(-g zqosZ@arjmOp9{D?g@OyscW6UP#Q?Nl9|Lcqv+(?;a&&JpLOCTVl->3ZDv!4lg(tmq zUA#EFtG~gEkBi0EF_!S^;A{B%+aB1?Dmb=x29^1gj!uz1cs*#Crfk~<*=91>QuCU6 zeB)TipDVCW!V62SDSB=%r=t1YY+3tF!f?!`b4{7B@?9p1?Y%|kPg#Q6ca`Co`y3Q; zctDmqMc@*VCD?S7!zppkm`|dys5Ug4x|>`Emz%dBDbyPV_SWLgDh;dhq|+qCbSkb8 z+yyV$WVY+gf6VF16m*R&LF-Tx_EpU+_^Ysib)52ou9O}lN!*8Ew=svt+x(qrrvfEme;r@|@a8x#oS$%2@ z#!|fDc0vXD^Zhaz_T4}y+v`y^l}+Gx^9a5EU;qZirsL)J3sCD#2I#H>*m=pGo-~)i zlHD=TRntQ+1@Y0gL*Wc@(wg*|UdS0^>P z+)N^4zmip#r?3f$6JXon7V6LOoIWnfCk2+77 z38$>_z^WFuYOw)kd@?1=KPAJZHJKp2<_=q)JDpxki=)kQN$4^sqTaN+3%?Fm;%Mq^ z_FHW)O5M0X+uavp>${um^h81~T;TS-L-llX*bKP4Dgvk7khRkA5hSBQw!mK8jZqD+ zNY(RscD|Js(AV6an{-)odnoPk}A;# z@_^gt4EI+uiV2?Vw#I+7`pYL8FKG_?ORON`kc8Fc&%Lz$&}91XT^>`#QzAljX6W+M zlm9ep8=ms3r`tYFqNaRZrb6ruS={}Tl!kmIU(TnXp5tfeFaASwR#(u4Lqd3OuM{SS z&Bn8upGimFPGCI#ksHk&G`r*oU1eTPjJJ8Q3wOt&mg8gA?>gZ8w+qRSnKLlyb}6%J zRwE2t;Cy4ZC*gB0n4MlOb1a(-vbXfx4}HGuZ&QBFfGr@BdH6c zz(C+Q(L3>+Sy-n})~*YO^V8&+U$44}hTsHP{nv-~=J$iN^chr0^C6pS3b4bVlRo|s zNwy{=vZJ@wU|`-Za#^#2Ro31HbL3@FU8MnzsO`rd1#7zW?jY^gUQRCs9>tvlk+{0K zfixa}&Ach?CuK_tu-I}JPWt|w@Lqmo5}%w$Q-}57ecKm23-w_FuZ~VV=Z&iJ!SE0f zH*4%+f4-4`P`@E^KRyrz6xZR@)<`mz-~~b#M#%Sg&J7%6hIf3UFk^H-mm%pS&O#B~ z?jjOYgt;u4@)@c#^#}wUpN5B3i!n#rkr<}yxb>rh2}H&q*KgxDV@xE}7%_#;VpFL;ptwrnB_Q@B~{ z31h32eUbS4rWW6O-(0jBErVk1M$)qO5te3J(!r(xa_xB)$o;fndPA3E#8MF}iL89u z=bH+Drh0Nq(EtqUn}e6L3z^-$yYSqk70^@Q$+xVTLEN>JA@R~FQdcrSrfj^&E@E;p zw5$Y0uhl~Rq&BcinS)A-Mtnu?dG^Yy1rzp`p^bwUX*W#-Mco8&xFm=2IyT@w_zdJb zlA(U)EUexmf(L$VMUhVz@Sy5rJj9GJ6T*uz|7#-gP_CxhK5bOtpiHPGkIO#XL) zP}pKxjR89^V@7)|VTFv@<1g2ONG$ich4bLe&&iM{na|t_kcAa<-oTTTn+QSyOpQhw zdEIYMQZ_vw_6Z7qP}Lm#UgOa~_}=8u&_#pD6i@?X>jAMT6Be zb^9iod?kyu)%gn%X{qqZ;{ugTBK3#wTER!FZkF$!S)c8n56!Pq$(7{ARM5AFoNK=d zK?fUIy(_u6LDYdM&x(it^HkH7f0N#o6vIMY;PC>kb#5Om$QeAlUjJ{;9abKd7BV{L~ESsM0ZVx9kDbPIM+4k{)0ZhGL8N zU*a9|nXSJX3_)S0xbTh|8K_Fe^bRVDt7Ey+}Sl^9)f=@V4n-9nAK9q5LFd3D9@ z?&R)v&NpWp4w1c_N6Jthp5}#tGtr5r4Qf+kL1X;TxgWMihfyK!J3hbIlI9xL zg5FDxWAm^9ro<)H`#rPZ7cEN!&6VZs%)G^PY@s{;H@pCvKbb(pO+m`@-vcyM91gin zg5rt<@{;3~gl7lihpZfM{1ArYFVbLB>~353XT1w+^^dk#H$$JnyDw=jFDHHKL_!SQv^Xnu(#-E&cs zZ+hAT8+t|fLa$rNeT^8D+{{Pm?Nzi+QJc%pw!-J|#Ypo;$f={1nATK|D%Xr4Tr?jy zDXKDV=QiP3^C!~BWiKpqkHP1G035sgxo$*l7o;e=qMm&Sj1Xt~Zej-{Eeb(p%FOIRd#2^_q)!y&HQcttCZ7%2T@ZJw6mFE=Bg`i5jvMF4g@iDarL z7Xn{T6L)ca482)upw`q&^j;{VnTbDK=R7((L7|X3KbtD7pHB4FZej(GUL!VomCTxS z6S^qtDvb_VfkM}M=*HZQ5Goo3?T>}|qf4sTE|Fn6Vsw&TbJ>80lvy0kGotrqyDoqoRccH2hKoJ_$RBVtL<~k{~l^sa=LTzcX+dUb8egyMw)0eF!@9%)#nVBIgQT zf{#O7=qAfVc8Z)HKC`}D%Pme(!_1t^Xw z^zfcfIH|I-K4$d{a+iM=&0=e4>Ml8&zE~A<=h))OuN~CRTnlDut$>D}Xsk|LNhbW( zq|smoIWK$R(&`}A!tfDo^wsS*SOEzRD?IhPN0Q53%pWgXA!i(W^9tSi^eT^UkeKF;yQBGYIk z$NrG32_%r=1OKfEgFg>i=q^W=s7p`5K=V`N$Nj(TtTSo6;FaMx-l>jlX+@UV-l-&C zXs6{!)eOk^kqOM90tgNsB2{a5VL^>5&HG>r;l2`9xtck6pSH5f0gFjtX)1jjHj`t9 z_@GSb3EiGAovgd!6-e;tCQIKr zVvd9~=BmD+ZwvNADf5vu|1%}yrxGbYej>eJURrvi z#p@rze(vvmw)A~=d~zex@FAZrY!jv!P)r^awb6;@Z+YI45qR780X0#NKzW4^RQu}% zG|P*E6>qfZoeMHJy`>)K&uW1OjV_qrVMm9)h2rept3hMMGW_yHlr^8ub=W>E!{xg# z;7`{DK;#Q~irxJb7Hgt{+k1GnJ%v%-HxmVq`?F1M=IA_bL4Qx}fH&M-U~H=m{S_OI zaosccr>!LMz?KB&^w+1BE@3USt=|O=CkGK(Z8=c$RKhA{Yx1Pc6TKGeV0Nm!6}xFK zcLwz_@(V}lMV~g}SmP|jbRd6;#d zjC_@*6Fr_WWzDD9`M;V;M$1xoKkFsS)7uE-)J1G==6D*>!f=~Acg?o{V!8MzN~as4 zhV*V6>|93P%ki*iO(w>vZ%6N~PZ`-IV?gPe$I4gom{fZ)|qSQGCv^DB(E(LQ_|N6-Mr8wLq1+syQh%+w%Q!a|Y6>l@Fv35nt zgNbl3=02=TS%l3BBkX-4Y0f$Dgc#O^!ZL+*1dklUj4S?Be$8P0)0I)^^yD5%j9pGW zZgDv!<4m^gygPx;i^NM^3C-FPVQ1wO{&~kua3((oUu~bk@i6O|Z#S#So))fKa{K}l zcx(ubJec4zIQq=6h=NLSv=re;oKbl}fkw$;0nv@h?c z?XPM`miK;In;uRIZtqBv^oqN)r7JSQD~a5lN^DY;B8V!eF8ZCp8P$$v^s+Pnl(x#=ek3g`Y!Mv zQO2m&%ha=-bMU!E!0s&$berZ!{2I83y}9)=cBa3hrtj}SOSvfa&Y8uJksl^2+h;&Z z^?90B=7z%dT{sp#)oOR215D{lgL4{fq=l8i6Si;2f=89$d3-xliPb zLn$s1c*#3e{*Qghf4~#PbY?-@eDE+DLJ?6NdaU_5j@!(`+*!iV_lxtuNPnWy)vF+O zQaI`ce+R|<^Js80m+3@~J638%JGWc1WnPVVSTP&Ebxud|pyi-CI|qJPchFnw=Ry90 zA7r}f0o?Z`0rG9SiQ}UsT`y0+-7#X0|WM^O{c49t9-MH^LI z$n6?w^jsZ|mEtk*+n0fLAJ@=??LK5sdK41&&!Kt73#j8P39jqYN_P_-;^gdHpQhyw zC%JR1XzlM zeh&=*H{)JblCj{P&spfXcRINJ7P8tRt7P#hN0S~}pF>7Zy2F~<>G<9670uSZLv=0O zNl?oG5z%tzvJH_`u68*?1|AcXjD&DISHzIWp1ZG!2vHM-NyQqgmhC0Ah z>1bLhuZ}9WBQZVZHJ$m+9z2#x<3TwYtkF3K_qP65S0`?ddCM-RP?zvhPa1 zyXQOb&wELIjpsndyJsZUcRrmBXK<;aEKOXy4i>J-hAF&o>Ul923V-g#!iC33_Ae#; zSQCV19=VX;`5$>YtCzUU&_IvFkLhzA2Y8%WKx?OOMb(6Uu;0dc`^=@7;a^r%BD{>8 zT7Q>*E=ZvMGdO;wYy#{tNT4FtkC>OTzgQKw1gtHLvNXB89ChymU{o!~CcS0B7Lh#a zsk0Q)QHSQqr4nW1CMrBZ6Xwp~=FZ2?HrPK@t~F3d734Ojx46gFY~dV}jnRL%7`|-sYSMP+1Yd ztcu$X%bK6ldC%72=L$V6IWrlG)Z8)BdIqg{=m-7ESK#vcb9hFA!GA_uadz8G(lKuf zZfM#_$-e+rTa?SbccxPN_x<$3lr~m(aTaOTSO8nn5+Emb2=`BGB>!DVrqGf}wsMp~ zxtX`m~p3UB&!V2$jhTYuv#^&`px{qVXpISZ%GJ^6*(w7n{ zyJiJ^o8|+0wV=%`*Q<5ORcjgo2 z`!|^`$q2HrK@q#&hj9DWLed>IlkRH|Mv0C(o>0SX?D@vcP6RZG@I7u$`eFs^>l{Wk zCyJmx%D^-GE7bfz`n6m6-273opIk6FN~+8R;rL=BSfIt_p4J`0uj3yWCf^v?dE0no zuQ0xyz}+X-OLEL?JqS4(fnGJv)Tus^9dJAa?$)Ygo^lEO+whO)w{ssA^b@A_J1-L7 zXEMZ#%h_kBEreN20@2;5jBj5lfpo}1*zM+l?~5jofG5j<2sIN6-)=_cM<7l;r-f_J zG%#Ks_825QjT|$|hWM{H>SMoK;|{?vY@HcLgH{jHGF1auvQiIKLXML2UC}r&RU2L{ z9wOy46UaX=4|03+6SNd=r2P?dY4N}|xYylC9-d00f-<^Xw`+?pir8_?xrJm-EojssaOL_vr9K2#D2aS#QSMsqBSnqW0#E{vkZ-cTsx zjp{`)JX@1LWczPz`oTts`z%+$fg9WDEh`D~pVB8%7oJ014`;*c=lel6ULO9-Z-h^} zE8(j`GS&bk+XA^P#*wGoyVgY9>eE5*>=Z$*_9%>SUI4f*n0(I@f`95q;d0Fc_*|$A z8_&k#ZD(V;^6YeI4CelJeneC0Km)j1mw`LkacrB%@j_Epg4~At5Oj7ioQixx#|;!9 z_ntIgV4oaxo(%>cJ|83YFtFg~TWCx?%X)qEqGQ8v820%(l5Mtz`o^Z?+ad-0-Z`1r z-IAEf_^qHHCyQl8MtI4%w zqBqOaeEOVtji_MsVOjJLm=4CNY`yj6NK|NEgiB6L;J-P(j*K~7gzqzyiSI2P2pdYJ zN=x&BaT_P2V{^IA{BQUg5lel))YH{+_bC7S2XfQG8^h%%H79BKP9)RA~qj*Md zK77#@f&1&SfZ@uF6W6b%X(KLpMNpM7D?E=f@?G@l?sA&f>4p!=xLvt&0f>~Tkkw{? zm~8v4kg6a`hnQrHl=lal-S=tPrs+i4=PDcXI-W%9DbSzXx&GLx2{$b`35T3&$i1V} ziI>bMb@-OYT5Wxfswz?VCviKS@l(#~_U{`U57eKy2h~!i4Wd*qOwh{LW+I*wOR1X} zFadOi&a#`gB#=$Mk@Q_xDiN9d2qPcNq9H>rAhOAy+z8ROrn#$d! zYdxvSQxjYu{)kxLr_k-{0A8tvSSx7@^%BGMrB^PPTz^EntKZTSPbOhLJ3!2!nLWI)NoN9x*p(MOTLlN?3Y77G%7QG&8xx3J(Rk=y9gtrHc&YjOD3(3 zf#(||$=5A>M!5ecEln7r%2GU71Jj zGxK=nd|sWU88h%Ogcxmi0Qmq<+>rW|73~gZJ9;NzmAxEm)uT@=*_ott%RLmdD}!pH%SUNS(S0?fzvAc1O!#_KPhT_KEWaeE3Or8pjg%T1)(*Bn_`>3NhB)n8?_D zC;4LiG6x z7n9JR7r5E@68y^4Gm5{S;!gcloUcj@cHg){n-x#jpVXNO;Tdn(riYvp(Y%ECZcZSJ z^^!63<4)o^_Zg0TEu)G4)lb5M-xEaSPO119ij4%3wZ^T67kc^bT*6^ z1-ec}{Q6reu!YM`U-P0k??nMVJ~>KvM{i^d!e+sWT{rON6;rk{{U{sqD-;6VHsg~$ ziDb2X6pc7#2(@kXS>+A^t@vB+8yMs1XNzf9p5J$|zYC3L-458U{R}UBDVYCUH=_{dO?mI}xs@Y$9)k zqS348UBKh|Ip|X+;B_e;jm*k$$y9Z8 z8oC8t+jKD3@E!`qMFIbuef^ucSBRC&eHedUf|BWKtmM5Rl};nSU_J~ z5@nn?@3B+7G~8F2OwPU%z-Vi2YW86=T(Wvf-YGSbKwcv`&fPIct^}PVdV{=dpMxh4 zrBg%0UsyKr92LcBPkbwzP(3}R=0-tX5kpRaV zRXl-NC2ZXMakj785*-Wn;n7wV{C0bK9Zu22)}}17f6*GUOU8{z)|Zi6N6pY6E|v*& zwt-VtX=o&#gbgnyp*wSt4jJwy`(HKCwaN1_Bx5odeU&2G&z>{5#~I)M3goic(KH}4 zgl+Pl1;b)%$Wb1b&piCL-aTO>)L;HigL43L7I0kkxFu|H&Nb@tI-MSs44_%V-DJW0 zT(aPeJH8%72KNE1-w5Y9AE8pK2>zbA zr(SDq6dm;GqiTAyAxetCed`*!=<+GDUO5udU%X)&xt{L(rzbeRe-F0TWso>gJ$UN- zA6+-5!Y01^M{;ZWnQ7Yn^k%3C?At-;^__-z;om86Di(ta&-`%0qA6sb{|gN5uO(_* zZqrpBowUm?47coZB_8;odYqk`R)P}%ce>?Cp5+)yIrBUDc7PCZ7 zfnRY>4{5U&BcOa1-woYG(kF*gHG5eozsi2BoQfjsM);lloO+GyCpugX!#0PHY-CgY zNSiJG-Ft;JzuX1K_j=&j8gW$bN+46T_QGDp3lwXX!S9)zGcC@5Rq%7e?I-~97rD;I z=>S;2zlubk*T+3o;qX_}hy6a+8NU3T0jb4%NLSSa{8SnV?w)huY>XnQP`N|TnuKEh zgaF=>m+R@)VQ#)JsLFeNz7hrF3+cZVC)rT361ZuSM89)=W4~1w=(n@6b2gV zm#uNxayhpXUi$hHnXCUF{rc`am^C^P>*6sQR(Bh6^Jl@$H@Coa{(t20%@&Jo2I_d> z*JUhTx{j<%^`|aL3&{9WO<>O0!XNRgcs)xEHM&J0>SY7QdS_w4XesR(NrsO-o1yK) zT5nGMhQ>elmX2q z6_mPus9q%O7O|ce3z}-3Y>4MfOziHVg7Y`i$)bjE_|sI-)iR^=9;HEV`d;F@>kHd= zxstY=?Z#=c-^rTId^VdG2J8^WExL6E+~bRw=ShUi>IcZ3NV*gUlig#(pE9GiuQ^5Ti8BD2SaO0#nb0>yc{9oAe3Cp;bBjhqcHMfKmw^yz+B51Z%T&gH<_Ws-#L1j{-RP>Cs5HG-gMq z5#6{T2Ayt|L&e&yjERgRp3y#px1M%UlR6tri3tL?sZp3Dx*h*Y1=HckmAEt30~WlQ z$|@Up!p|d~aGIEeA%3CH;M6xYTK>v}-ce)lp0hTl z9reatiVWP}y9y82t{_g&7-DcB8;D&lE_UQ-CJ?&7+%+$$*&tCsg zr5{}PXQ2tclHY+lCK`jP%vq3yX((vQabIA&EKsdL7EV>C;oGd_di9^m7-+2yF9e)muuPL@^miZZNvXz4F1x;7 z?Er}YMYR3X1TG(?@YbsvFuY|mMD}fjQ*#`#abpv4SvZ@#diNYEW2`}3s1wII#&qM> zP@4ZGn94VMLF1W3D!%>&skpWc((-GWg!|!arAai?Wp{xY?oUQd!&LmR`Za|75#n>?}=<9AeFguAvAElVGM26U`6|!0^ zFv6S+sU%p*y}vxnrPK8{LjJJ|kTS4S>KfvjERR{vJ>8VujE(4Zji5qGojgfn9e_QojO(Bf{O|TWQ1=6^D;k>`Tk4sj&~oUb84Ja z$V%Xxlai$OTPls#zr&0vC&6Ssff-Z#VNzfbaj`G~_1{L=8WT(EhSxGj|6RaYCl8Rn z6>o{nJYmS#6Hd)Ood-?3bEM@(1pPkFr`I>Ql4(uZIPp>t+2(l>74IC!PmW*eKBi8E zV+{#R)o?HfjRrHi%ekFwf)t!QJx0A>*3$*ri`nfpBI|+kKlPcbnc}?ry3*b;C#|*l>1)78d$@F*+V79l{7f-Gui+4W65RZ7?lHz}? z=-YJMA|^`JjQ#O#rYkNt3Wv<9YR;8VXL(H{4&x(_a|(hHGHZJaqky3a>E!q(MV6D;`Mr*a^+{0h_7LHX zJ;k)C1$5GypY(_j59&U!;OHm^^>g}I@Avb_7UyA<-j$9PgCnHA;uMxRd!o`$&bL$@ zjIW|fu;&Ih_n99`P1YyTo|IymAa#;h*#D*-2L!NO^Ank-9Le?mmFV|meP(=43vqTA zBID-GwD@WpZ)5cbrq!g0v3oE~8Zz|wH-`DCXHTFJIJcO)1$91_Hh)6bEq?FDe( zH=c9u`he-)T&i)tfXKf;40jf_;fuPfL|?Rr`MJjduKZBKY0D20iEph$``8WW3z-7r zQs3F#wgptk;2rJH%0b)3j&Ocu0$bzPhH@2xsCK3YFNiC`8?p$czsW#ttS8mn@tW={ zIY&c3w2@b``#6_q6CM2?UVmr*5Sik!9dULYeKR@(Nahfc`8x;84?d%T!N-p%Q zrENOtSmFhmpFYv_AZxlON0E44Okn+d?~o-15hVR}5%s>qqkg=-?B%PDg!kkYKHigq z!s6czdvRf>SN~a&7eFj4foYb(vnfmm-{P*N(la-Q)Y*d8!I*Nx|j-e z*LgAs1W8wagAWI!6rkZ{DWL`kTn1dM7}KLyX(O zRGOU@k4~G{qt|c%xor?wckyH>oX?zwkG?eAix&BCC7U%||JWXY6FjfL{!XP6+qgJgVpK%~AG zg3g*cBDuhs6l4MIOAP^&h0V}hl!U7UjzMLO5_E6vrcNh*LX%u1+zC!%Qd3LlmLmpW zZ>ETY3(Y~L>jt6AWXSm(?tS}D4VTFmK#w(+5L9~}9PMQwZkZUH{L_i!H*vfE*}`n; z*qpFY^ zB)zBRyKQ0NMeZGT$1U!@Y(RJA29mAZoh?|ICC6r`)4(!Ma(+@banZd;{%UyQ71P98 z{rXZmY&H=}VhDN--e&e!NZ`rqK6U!scSpu|2ANzFKm&dUqMegFo;qs@=TgoQSDqC{ zH#oB)=P0S)6o76$2~6CHjUc-&9x9!0kt63bS(ytvsk6sfro?lAYE^4+drT9^=@W)8 zTT@W6t;nM7IOn%%No6)~=%aVOeJ2VQb5LGd9JN6mC;X40^Nz=|jpDc&k*p#!Qk004 ztos~=Qj#K-mNb;o5G_e0M5MB16q%6*Ql9%dG>}qCs5DfxqwzL0)O-JLeDHYg>pJK6 z`+hIFv8lVyGuyR4;Q1mA(YLQ3ILq(*Ve{%)ti;WTmT5+?xT}`rx!sM;w)p{bmxc2- zS8wy~A7*n&p@*pUpE??JUIz7nPErF=8ZT=GcR3X-#ScC zf0e*v)_Kj6ZeFGG+;42D`2cAt3Y_WHpYV8B1&hjSL;rhbLigN~wHwM}*`>EIQ1lcg z|BeRp_xc!V8A?ZQ-G(=3A|PkcW751OWVBC9aA#vwpmf-KHZJ5m%a?FsJGvWSgy4MH z6vxqCQ%`jG9D{0uHVGU}f6#ezhHqXIiO*e?+4ZFPAC>xObcScE z_sxLmTGHhB_ccuE<8W55z+(L!59Lozv#po+P_5wRj+uK^G^F@H7?bgsHTiLP?9VY^ z{5Z`1JBof)jlpkT1vuoDz?gjamus_5K(~pWEQx8+zOOdSYp$`qrrveF##94+PVh`7 zK8ZbwR0R7NTjtxdj^*Z8V9h#jJp1}6>Xl_tZsKqfi@QYHmt^Qd^+gIkBjg>gZiihJ z$}~UQhtk@6*^V8b*q`p5sN+{p>6=?vb+;8ohek1N9WVU(EQ3~UldUcN;LC>g$=I*< z>c?G?gQ=`XnJ!q$pr|Vpv)3xHCqc#DwD7WVMnBhY@td<->Q3AXcIvy3~oc-~Zrj4Z~X%au4( z_gFwd!kKTmaWlX2oN{f+m7|p8a25u)&7;!90=QhAK;h4h!SYWcRCm~f8xN;J$>rz5 z-#43DEeq`?to5hZvzOrGmj|MSk|K0y7sm zZ$%w=XJ)at-+$4{mj}7?XFEVQO_t@4ZiAu<4c;vL7)D!%}_pjF>NKt>U8Mw z)l0C^QE&{Nxd*EjY2f(6TVRKZBqntJoG)%=o(ctU$L=PR(anUHWot?Iy3hf46Pz*Y zYthI+kL36w7F_#`Z*t3LV>O*&=FnJ7`6pKU<@_^vHLiiZvbh89mv}5(WrlNu z3wF!`agur^)oMqGn-huj8)l!&z`3_d5AIRPexetH5{q54+AK|!y5Gs>PVU}MTDL0R?7vaD7 z53+iw=k|)rJoSs+e;o}2606XjtHP%f%xSfrFV{0i9H$kZ6?x=OX4hI;$#{x_&;vZm z-EcSsPXFFQL%|?w`MjCsoDJu~qjiYiHq8F|4$a!Ukv%wbsw^A!cnU@iuMq7X)sB;6 zH1N{ik#Ha`oeLb_jeGuHqe@dTbXsBzhOWgNNlmw#`usEn>nE|;!-2TVu}Ji@TgaZ6 z4}!$6e_`U2bJYAo0TMryG7pgtr$4*ZZgYM%b2_4nigQLoW8+7<=bC}uK~mt=+{6|J z^H8308~@vNf{ptj&Vq(W(cJQlq-`3^{1&W0@wu6>X_O%f-0|8|f98_f&kYpiR7?Xo zJ-pdUU%{zSj*s01S6!|OKIrL%-}IZ!4n2xJq6zFuT?+mw5HgmllGrHwEGnG)h9A+g zgc2^Kqjr)W92a`=E(x>fwn99ldjDgM3B$N~^9}Gz^#btU<__P_sbW-(HF{ZjGWY#U zY3Iixeun=u5fvH;8B-Y;t^5S{1l*+j8*=#QR4gd(zE9=tlSuB3z&kOB#oizb4A}6L zc{Nv~cWyK5vrWYXi=*&Ai*|PY1JYy*9a=TL6u0x%u(Ph6d3)}!ee-Dz{x~emkH*Q= zhKE$p#0Nj^P8^)Z)_8dEZ+?uU4K8a?PBa$f#}CEi0HBRfD1$gY|_pCQ2N)i%e*$_y+J3UVqmplKz=)g&8?U=s<$Q zt>zz#JeNXhubSD`(*`8_@fU2G7>b{?9&+Bd`#9s0BTToui~DC0!(@}(==JFB?5W@e zRb4d*Ydj{Aw#~asN#mBX)HHKA>oSZSRvg8~H>pe`w}6J(Jp>&!DUzAuM>Y2f$)sx$ zb=FkCl{xaTKY9@a);^_KKmLKtIxCWwl17;m?&#y7NKF=swWov`RpWzQwB>ae_@8s5 z(rfAP?9?Q??>bHFv3NS_JjsF3x#IM1-#Vng0F;z2fvBntsB`Wa7|W|uw7nS$1N?K?6oaQg^l8vb)Ls=CLLW~L7dS}jkn zt!LrstvhK24!14PSkGUmOJsleNF2~Pz)c?OMU#xKvUPkj->K<@@wa0rSuzpg`ot-H zzjEy|*#PdJ*=1JqsSv$XH{oc#a2!7`nJMW{W(t?ifd9-S9P}*_2MJx=S-(a>u3kDW zelZpz(jr7p{7$g>OHx^9_HHIy8AZdRIht&w%Q_6lV@1(+iP}fZn>Hr=*$Gx&%oyS1~y^q4{-jFM>wepJvW|*A$O|ywx9x< z)fP=}a_(|3ryQdxiwbF+?i8FSTMs8P>p*W?yXb*%Hh-7354%s~vL{{{Iay3vicLGNf%)SY!BM0_>nt5% zrT28W^|Y7O1y!Lyr9g8V1(>&I3=Y1$gp6k*Wgm$oorcXqo>76%e|8%8Ws6|5W+`hh zh{oj(2iZS`EP8p`5l;r$gWuIRc+DXQ&g_%NChwM2KUk`%Mt+;O;nJoWsyekBy#L6<=7@F(x7VZT)lu-PI}7?|odr3eo7=PWIXEvr zM%S;6z@q-u=p*r%Q~ISuQ!e(fw+4)*1j*B6trPhD;UwnNox-`O3D4{*X(W-mC{#uT zzii*i&Rk1nLk(SOEq>IHwfZRf6x|D6KWlJ{;Gw)*n|ZdRHQ3jtQ~59W1b^`wnpahgB)^mB2!o zdkYfXlE8LnK8dxjL>;9#6fgCo+J;oLsr}1bHT3b4au@|{TMwHe1gFfTx0q!wbcl~U z#4ppU=;zzZm@zbnnFxR93olMG-1V1I{Pm#8T#0J$r_r$tMYtWmk9v2kCFy*5@>3s5 zTi!PC!8fb9-U%gKYso^kVjR&7x8bC&>W&3fGI+vvnBaF1XA?uB@l^RU?(U98T3vsF zKCd&y=7^_4|M(fk9ypAV3*=~xdlu?8v|_rA8k77|Nr9d>aoD)|_}52*#Nyv_suR`7 zX3uTA-9ndT|LRQ?ELA{{>#oS7EyI~9;@B*mD2CGk)lyH*4qKyip^yQ zqj(mS9;q(mfb={*Eih!H=0;k zBgKNWhJ$gb3SN9U6sl5HScGMu-Cu(|Ja)MjN{*XCn&el=E09K)nU$!sWgitwDMP5L z4xLI^$>i%?nEyFhP*9Oasnyk-&Cyj@b2JrG^(W&lu{gS0vVq#F_u)K;^|V@j9BRbo z@o&;SS%mLI+Vp)HmaQ9v`YU8`wnIB5v+3;gn={jbwupFv5OL+Z>^ zWg2^f@Xe82NIX7*rM70$B4NgJ!Mcb%H)p{2DL2`sL*d-k$Cj}0nGM@%VZrqE=iB5>X!2b%{< zaQAx?bk%jmCPj6c-Qq9!s$97E1M|3je>R|Wwm#hQLQc-HP_*vALsnTV2HjWXargbH z#P*LTg*#=;^NWU%*AnrAbJVcTuY~kVoi4bOldRRUsjeS&}hibtZxX)+^RpqFVR!JhIu0Jl$VE8I8=^D1MH9ZS4#>ko&Q+w(-eDus9Znv*i6i z=}b2pesf0c?0`lvnYJ9aoz}wlg8y=C&~{K)HK&l0tt77EkGM;R{&_59x1L_d*)o!J zIxG^ao0X9rKg{RM+)1VqyIAxPZT7Vx`=u)R7(*ekC|IyUzF1g}Ec)XR$Br9W@10On2LT@A%1F_2en#%Qw~-G7@)xzYWb%NyJp# z>4ZWEH@)2sn&kdt>3{yfkF>iG{o9#d`lYa~|JJftw86=L$FrTg7GQL=Gd=D|hW@9O zELiUW>nr*O4Q+-L_VFHA`&hFC`EZzLau$XSF+{yCOElx2vbB0D%tn46Zu%$->C=tz z#XAXhqjoe7thA&Z(x&uAJ&P60amMk|n&^5XjWZScMOI>3)IB*3z8eZY@4=Dq=KfhY z6}SyEW;U|htCeAuqcCHZ^e3?w1N@wshp0vA0R+zT5Y9wLKzm~%S(|0inZMHP-$_OG z(tWtV;*y}2;ZrcJ!w<&pGN&1_v$&qIhP+PIFWx=80i+G)QmfJ<)SG<*mP(Dpn%B1U z(5i*k@;HiVr+>2wI|G*4P({7s5;(3y`1o%^PG4#o9^2Rh*#^aQ%)E`Ytk)qUw^?+; z^cQ{5KE-yg`wkWBhu zBc6_$lwp@y6qeN5@E(5{7jIO7Jz~1>!eW5URrbax*B>a_+{$Ke7tREoU!gZNhkiZn zVu$-z)53=JpjNlTZrltz_BmHdaLM|!FS3HKa!EPs9xt%Q;&RyE`h2^#FcJDooMBFL z?C7SEkO!JI9lPG^P-GI|+*5TR*%^RSiZapM)rCg+O~rugJdJd&;|=0$@m%U(RGy(n zIr1_1;;J|S3qx0AcbX)6wVxVRJSIWasqf%n500*N9Tf!FyH$zy`0&e`o<3JP5{NOov_MO z9{aO~3JmURe4ok*rfoL{Byvu&lcT!P!7GaH7JP$6Nhy%#{g3-J`yn&jG>EI+W{L|f zEojlE``|A0se=|*($sJfE&X$nlGth?6L^$N-^7Xx#K(hH<~4d$dyu_4S;tlv`JwHF zL$DxWIi0)I32nlA;k+J2I$r&WC2xESXHSf#$dL6E5f)G6nh(;-*TEy{6m|DZW|DKn zL2haVYc?K7ZfDxz%fn?@KOvYl`1?Yr{&Q9+{f_(NKbkN6w-sl4PY|-qR=D()e67M~ z4|+JkfwFp(Fg@!mUhlX{F?}LfpUl%s#VYI_nFQ z!NAOHxX>)*B&DX&;8~jJSAWTFkK7qD+#iZ|PWqTNMaAB9%>i~gFpU)ty-s<9@1V-( z6zrJ17Mt%*t^J*u$xeE#fWX6+RE6tGXMR;`Uu|>C04lVe^;m&l-m-M&{$w zFWPV?IR-5KT=BP21|=Wz7hwG#nccD|%G>IOleIrHzh(B^$-tBF@wgY;W#Nh%pAAUc zb{3Ug=w(|r9%OADsWlUVzVOwbofwNK=ly@_;jWlNbnM()w%IRD=t_+x{>>52<+(hW zI3|HNXo zM$tB@M4DS6293XcAY!o(EEvv<)D^AS?>ZC8-{uBY6>mBFTaziRyMv{@wSm_$5$wNJ z3EaJX%G~bb`uJr}0va}`!E~R=lp%DG9md^*qvz%DM%o3cxv5Mi|6Jl4KJ~D1$8WGP zj@tO6co3FUstb8u2TpU75lSRmpixQ!-Z{iL*%^f_(_9TFmdc7)UJ^!gYngbfA~cN} zjB-9AK4XK335ivEwRhzF#lm|AGa^O!8UuVD%&|N zmMjhyuv^~_GGiwnv?^VXN45{94MQ(d11aEbL?uL#PX29vS21U6}oA@c@TIvSIJ zChmd!SnUk7Dim=qzY}hEN{8`33!$oiCX1i8jLI^9F+OSwOA7SoudlYoCkLEp!;!1Z zDD*gFdgUui)D3{7 zot||1RwO%D5CE4SszcQAZobMn0_oHt_Ov~c4UsD1#?|kjsqqbLz%jz^ymkh=bl!v} z2^pJbDZ0#V*I;(?-fy;6M<3t!zh(A^=kw~LYuKvAp6rt44e+^ZURx0(PIJ6UM5B8b zpn8r5ID8;x)-{EKZ;RNux0l&a*HkbMF~Lu%skRsI9OqWvUVuwvwVCB*bJ!54R}ly*wW36z-jSBe?Z{hcMaXZ(RR}Le~7{6^vV-kF{$(v9YX_UAdoSw<9;6 zj>TT(544u^KOH4O_t9I#llTD; zy$hiOOPkr!F&CH_=LGdFVsLrXMfUUNHSS`wDJhonklWJ=4W0LB!_}26PhkeA$dvP* zMitC)wiCB)-EY=!^_oAmX)Auao?FA!g_4HnM4H%ehL$9!ve_#>)L7m(#Ics?EPBmQ zs+CfQQDsJ`Bp^JlEtyXp+mG4}R2hj{yHs(RQn$!W^)k%~458JRXOiK6&uDPJG8+7A z#pG9RnBOCVKC26u+m>0hxhw*%h_`~iiXZ&2sbaTx>tlBM9g%;$0amu};okIj@(}|s zSju+==JhTYzYIS|cQpvqhK&HR`wD`yWDPr0l*F&=pNPe)bhw3D=df+@L{VmP5sTU0 zA-b(5gL6vGkV||LZdzW;`62Eob$JyFx_&8xCD$I~!#~Y2w<4+!EvNDc3 zi|(*@E!LPmWD9zj5!XKE5Jdi?nqb{Dwo2zMjJ2?1>eiF-W7tq^J*R-li_XCIJpFz&nM91mR_)SDrzh+I zN?}Z2aR?-bog8w3r zh$*2bt%Y!T-*_mBH$lTChtc$NA$R`Xcr?5Jiq&Ubp~6*RAba#b@a-*O3r%KVWg16* z`iJ586J>k1m$9_zP8;(K&Oy~oH!2y_&+?N)@$%lEthbq`nK^DG-u;R+HveW5z6ia| z>Q-nElE=DLw|Kb+rnq}oK9h_N!9V`R*jrW$3zxaz%egW>=rio zeKr^^8ioA1weW6B0uJ_95S$*vs7-YiYWcOoxEt~C(E0$Iw9lPca-(sMbv9G+7>EDn zSMYE8hharV8cw;E!@^5uk*IwscO>KSPwh#*Sk|x7c><9*2uEU{Wg46;v&AVsE>VyLwHFLJ*&!?GY1 z+UOm?TtbGzhv?@tuUx~fFjTqry|g?IO+5%-`^sP*&0-FZez2Iu#&Gn)AX0m83{pii zz}##JJv$xE6lB|Bj&v{cd^im$F9W(y4dMpA1D@U#C~)-8;)BhS;69JB#F&G83+{x* zi-+Nb#zguBbI3CABIhwF0sS?^Ddm_0XO!ZKZZ3_*t3Mm%;xqVcCuqO?#flfth-t?XNVW7*T042%_?Yi zYd^i4CyTuurPTc1gzSec$7k<^^N8FYxHvc3cIvDo&gkPoygw)wJ#EqjsNGS%^pYGY zcr;RHW0}bDupKQqvWeSvqSdbA+->T5cLmXjod@gfLZh*5D1pxm&;TDc`p@&!Z(4|0MKBaXJdCr&#Y7EhBU@R)` z|HGQ^Z^HZ;37pHPA{ICy5mRSMv56lw=;<*XjNM>Qe{T!Bxy8ag%wq*Q4Zg}eWcb>i zKME8!RD|~@pJBHGYnZ3YBFNU-16E2h=#kq%7k|3qGXoPisIXp`{}fW+Sxt;p{mDnY z{sjp(PoPS0&@2}>2B*!k!uxg+C1q)IXHrXO`}#yuxx0<5+Ir!+%mGT1&4SK`_uTRq z8F;&|3!?JO*}Om@uWV;Pi`|y6_YOi=c$pZpnsby^nHaK}v&5Nm#&GoiGY%8~PGL8u zTx1K&j&V0%_)|vIWH#gn2Pc|aVdPEWEG%CQLW76CP8o|W-IaEl|E6O>&P*It6a@?A z>+H-fPXHkh%l)l!$8|%AwckkwDV19=Fz*a)|1saTR4JZ}cNB8XF2GO$- z2@vbG4Bf+0sYCe>QyUr1b_z_Chh@VtrQJ}}EU8PM-s#g|jze9;RCa;Pc-d9cFj_tz z$8WlfmbtH)WN0%BNl&GNPhWzURs!5lUxV}H)hK<+31;_wooN0cRX#&55vhL?{j^J_ z_X}P?dzT`PD)kroM%%Dv^Iml7dRY^#U`0=gDuH@tS@sr zH3f{q$kmGUH|-d&aqATXDMYdV$|`C1+(E+L*oE3c>Ts{V6{+l*4mr01sC%hCyv&$N zXT`Qtu!mLcu4%gbs6(kt_i7HlnRcJ^mDvZ2E@;wUA9qwA8%z}wg{Kl#1w z`GNyc3(s}W#?O5Qv>^8lObO{`hRw;`xyxP{ldg<2m;12q6C-Qf|43u-K?}UO*_+<3 zUxq)&i&M|Jn|2oz6!4|~SKjd}!J>+2@MtN6>e1D_S8*iuZhiri;^i=Wlm}bdAjKxn zdqrXW(=nv!1H3U$XN6;$U{~f$aNfL;1+Eh2Lqa~KL@o~(&z*}0j74xW-2n}wE#aqz zE_*Tcb&a2%81C5c9*<5h#%Fhv*tErSXy`dxoM!wT?#>uQ)lQNWz19YP3m zH*;^wRqU<^pOX?cSeOr-MWyFLPpc;f0+yRo+Ra?{^x*mjHCv0ZSNe<=aqMrU5O zGzelPmADnbfYW_S*xM_MDf^`h&JlWVBYTbLv)2{gN~DJ#{cFiJ%9`;1G@WM zjq(pQLwk1)pFGr`#TdS0t9c_jGCht?*UHe!(t5fqeVxCvSsIs+5&F1#Gvj_;+xX-D z%)_CQ^UPL4l7d-8d%looT#miQtxU!GA+L0*ky*)40M&b@kiX$O zKlA7tSpLJ1))@?8D))x5D|gmmXL2~x&nUKY(tLDLrsbmW{hqSrw+`do`z>G>`;6fh zfjQkY19wP?@u$-S$4FlSdc_~0qNG$TKI@HQ!_{g%Hj48f>(|n@4ZZ@qY^5mvlaLXP z*97~ga%kolONCLXO!~tG<~6ki8djFGeM_J7iV@OuRec@SBoUt8bpZ{Qm7=@w`&uZk zic&obSyKFKzAbhPJEj;$H(W=-#qJ>XUdan}N0jmNrrI*ki_#cyLXD{W1}-RQ4_@O`d1&3f1fMeA4MkngG#+w&GY z!ecOiyU5H9&%r3nK6eW7#=FSn>3U(d*8*{Rdn#rTm?hy_BfmQ zVywWw7N=5;Nu*+u0j7d4YK`@LwmHKQsw{c<{OmAJ?bSoY`}R1?s)K1RN@E>W836Hq zxcpfH{lb2h`z;!c#2>Op+H>f|-6(4E9RUqpvoT_s2E|-EP6-bTZEI4N39tJ?e2}&V z59_#4AC(DJ)aBGBbr!;Fj-kBi0Gpm>igfo4n8jJ6_po&8dEiQZ`CH*tq$PV-x{z4J zJy7W{t5G{K1KB!*pSh@+y@O>VLS;7Wzx8u)5;*Z%$zpJ8In_O7&e_3o{gV{xl!w3@NG~<$Mc8q z=CVG1VLReG-+g$^a|uPQP3Mn{7V@4s9Bj5b1Bz;+S%1nMN}evTtB0LI)jKMjsw{DJ z^@h-YX)R=|RTCrOH-@8&qBR$dQc84pxM2 z&80c;I?j=d2e)AIyJAYt3nKsWJX#XygQOy|^Y(uLy#Y0J=x+#^=2f#VPMf*@j~D6Y z;*DrhmIC5J=Oa(TgA^;hc((!{u&}?(e3MRKLdae_uZqc};Z%>CW8>iN^2Idltt1O- z?}cx{gDAz#i?nYEoK%lG_Dx`K-d(>MM=vm~UH85KwwP}h`sW91WmfHk&i7^{_3JfT zze8XW{_sS5^YPTOU!P8|5NAJ9$FqX{(`zfF%_uO~5kH&Fpd-5lpVU0@njh+)nNxBM zE>747vtCNDsKOz%cwP+Z2L!R1M`l8SC=$wr8FkO@!8jxIF7Dk}j=T2!gk6dMaG8TD z%dl8RR~Gg10e8gdZdDd7h!ZiHbAD7u370F@&a?)!6wRPGJ}Rbh3 z3Dw$Tx9rHTAVQe^|A5lyMDFGebG~mt9M|y;IERm=OAl3XYPJD9U6#xre7%w`A6r6s z`mvne?*^zEWWrDQ)yzE^I*DwA*L!E>LAyoA)j)6jN=Ctg-&V{P7w0a6sLU2NS8gN! z!Bv$O+Q%U`A{`DLxK6!72I|)N3Jl*&^kw}sJJXgKI6Wc*r1yUh!S8&RRqMRx{rf`U{K*>Zjkyf3 zeGg)?qOd=eU&7*rz2WK#3EDf~0Smw1Cy)9pk}2LwSt^-q$n;}WI%y(3IFMH!S4(F;_;$?#bin>;SZ@)*7=6b

    A`be`mHKG@)6PPY76qz%7P;fCA|JwXIkT&%S|*&plGfO zuFQKu!!EYfs+euH>x6-$O#UbBa>NO=`HAP29iUG=3H+I9!D2{Kpgc%#__Q=9Ek*^O#w!%Zo_TyhM45{nm?kBIq zqNpzBuO1A=Bb}N5tZ2F$Blzr^F2invcWig;Y)aVn3mUeGVJw9*aCF6go3Aq42*LLx zw-zqU-wpqM8S-no6ZyS~H$c*?k!$fTfgsgNE?~KIxE?(2PoB14G z8LN-=<6gnu0DYwNFQ79ri+|wb!{yqx*rg5kp>G{Z_JKW%n5p&v^IbQHCIl(Ln=KOL zcFm3EQzd=A7XuUPC&RaKeQbS>6!R+=eA6cJH7Ca|!a~akI^8@EZ!bQ?QkKqTx{DgQ z`@!d-ZEgY_nFHirmW+lQj7c%2pM~1)LHC!}XiddORuJIDTK_EYQP6SgE{Gefp zMwl1Kk+ZcUXD#V~FO4*4iMBl6@VzVAU-BD+lAp0BBYwc75~MPp;jH6&32yuK4!iZ= za&!Nw!iGban7h~oija5%bF~{`_j615yvYWkw-GFa?o7|65|;d+1g`4!@uIahxY9-V zJ+(<;`*|Zw?K36ACE56@U_V(?9^_UZpv(2L82IEY*tzSGuho8fIg9Y2?jW2uUb5Qx zy&RRUv1dUU4(!B?IBJ&afvW~;WGXupLxx0=%tkVN~94plQPyUq9TdY=((bmdl5edrPP<;J5Cz)zAeI=Hftg4_(AG4 z7kG{Cvbgt^6-7KAMe8@$;j8IkwBFN*!tP1gPyMKYnj@QFT+9}17ML${2IjEkRVG-Y z7KleaW!BD+l&U>H@;**;4F~V?I^0?#Mh>BBcx&_lDvf^1U$dDiN^1$j{c$ers;mlg zs?MN=g4=40;C=q+IG<_7jiyf%7T~PC@A*$R&w=)%2s$`;BeeWG#ezD=u~Gky;KLqo z7Vc)G(y7yZWpZ;QCTT_We(^9!%?SrZ1ojG|7jP{TI78w_=rtjbj_2j`+YN_c zd%3_8j`zo@U+0sm%y5z!Fr{63yYRJJATQVH#~JhT7!>gd3Id#&x56e`d|e5C%vnKo zi0G>(1AD$M6OH~I#!6Hkz|H8vw9>5%r)gbd-!J*n;j32E_M-|D>s@iWvNL^KBJ>rO zU1SdbrV;Co6vE*mNW5@}_Pkk(_ANp_zEkk7{5X$G`gqFEX~o@Dh1}es$*l2pHb^(s z39M8T`tAJ+Lhp9q3FCX<*6IN%D<47Uo;Fy$^EpI}9s(cVBnbIUN620#Nk^Vap!>=U z=2Dag7Wcyi|Kwq8IrNaZ?ioW#cZ(Ak)aiQ)WZag*h4Tfh zLroD1LPxUX)8Cj<*(^BUQ;cczFN#uQ&+sp;`&o~vHtYU41>@r+LBHn*+cv=!Qi8K! z>^>u|smd95MGO}>7Q(aU_f_8U)^@ht;}p)AnZo=xy9(Z@y=6GzswXraVrcE^24V%dchhPAEhFS0n%_}Y#WKauW0t6g&C4DGUj?@3YKeFj*(J-i z{jOo~H51jk55REgc<{P7l9hIKGONNBFl9|XZ5|cLrk^=Q|K3~zTXPXP2^oP>{fn?f z))OGT7Ybep&OwuCSpTpH47W5fsVYk{u-i>?V?AKR2}L$-Mlcm6YZ4nwwB*4$?)|M( zeDvAf%zLu3U0LubdxvL|TusOfRx5RpDqoz(6*8TiNnfblwelEzCF#Ih-tc5IpWR>s z^CE@ptrgC!n9ZI91B`c!#)&-P`3Y5Ab(bfX?xbk{A$L@*uSz>52pv1u0u@wU^O`v(G>;&zVDhgQXxdpRcJ2EUFsyMSOXu~XNxS}oJ7d1$IjvZ%wmb`C zUijjJ$QW8=A>`SIrs1N%1zHZ@jru@)jT-Bopez8-6lg_m68>0ug+F`73pW_9M&rU@Jh!0>kB*-x zWL78Pif8k|M7)gc#=F3ZvteP0FUDPwN9Up}n7U~uXbp>^C&?b{@!m%`r*bi+>Q{qz zS2gJ#HKmy{Y0S*{6goBMl4zeAb$L0_q+b;nsy7X$Y>`Ksd=*-<@-(b4S&OgS3!!V) z7Vg6EHr_ts5c3b%0*5vvV79?&Jd&~UVjZ0#-6y&ra9C-N@_Al)O(ye`YJ@hE0lNt_ z8fN9n(IXpQdZ0LsT;~2}aX~epB}yRGTxlE`OrT$!Mh=xBwA5Xmc1KsBg0_skc*!Yb z3y;9V>93jihH31R!7&(R<%d_*Q-poTNxbzF?6uVkaH^-WZ$;64eio&@I~Bmn&j6BOSYUQ zE3Xa|w~#`Kn2YpVv6%N85I8NOWN4}egpBd9E_)w~2s(y#!{?KvxH&g>hZ9cNALdJP!Ih+`t1>0PP(37iCIBlp6jms1KGo^d+{;Ls8YUN4%o%x5#-L>hYTqjqj z8;!S56p>hsI7pvL#?P(0(8=X5yS+dk$8Q#TU^mM#;)n{}Z!pDD^$VhH6TgtbZgJfI zG6%JOK7u(F;mqu%J<7kag#FUOYiG_=);97H3mQ|&qQa2kUpYZ{RXnC0Ny0L*C|WGN z6cdFVu32v#xo6!X3xUbEUrU~wac~7M9^S-R%N9fEh(Q$J;SWKFO}UL(mtj!fV0!l_ z5BH6{Lw|fV`D;aj>mb05?H^hy?4b4N&7u^3{SkFck@(Cv+1OL#->WRb^EdnWH;iIF zM$)h;Vyx$?46Yt`m?Dy`=*7;@?D^tkVcs+pO*ejl;JQ1^&>@%2z%Wi1+x&n}*d1XO8rx7$&_8 zb##4bsF3;keDEu7a*p7Rc+bb3XWSrH;|UHC*3S~p4KVoQT#R{knVq@vn7r)w;@R@o z>_~((ieFWPRbfuJB(9Fh3Axy*M(RvKWen!&JP>uc2<)w2!SqM-3EMjH0BbS!VlHx@ zK&O8##u<&o@3Ke0QT{bJ6}U2+5%1xJkS%DuBF;`;f5(jxa>Zr#QS5-pKkyhehhh`k zXu__8HIYg0!E*3rcD3LDU%X)mU9L3bXDB&S=%mZ6d9@TQtlx@fmsqi;Wfd@9a~vJX zI!Nn&=kd|j9LkS0W8KLr;EPw-5B@!;ej<_i+&Du$f8H_q@tF`V8vzrAp4shNvskKc z9@vfC!1Sh=QQEvgaPdJ4JHF%$NqCfryt8xIiGnAbwRb#h?s2Y3Hy%yVg*)lthC)%G z<2%q6I&C!``LyHSMB26T02e%D8mC=ejBQbe`4Jfh_=;O0!Y))9PvZ=nDE)^w$kBs~ zISh49nbP=@0Q%Ns4U_&@!JU#5tnEb_ADJtT<67r)MLGNEapN|cG%5ub-TnZktB#}6 z;~D(-@l)`_hBHiQg*2)c9K;BV3H%M;qqtDwGHfthh1xr%IS;epWLT>KotoF!&LJCV z$;og^3&`U)wH7mXFkwH2oo9*7A;2%VPWq10wR)q*pmU@hJTGTxYCvbvzYVB ze-O7)k;HvA;nWj~IAlp0UCs~0aAr#4ho_Kb+AONyX3R$vjK#K{br7L(8?rhaaM7P2 zRCpSUxqBCKdxg904J?D6=)+VmDPeEcHHtf{H<+w^X3*T5#;A9o0S3M91P{R(t68xH zUlzP&mIn;+PS<=Ikw1j3RxBfh4Ts=B@Iky8rHk7m^T;IN9k;Y@CKe74po6*u zXA15+oJ_{KX^=BI9G{pE;X17d*HLLIaZh8DCZF_2?d2Y!=*4l{shw z*0A{fDfV}MGqDv9X+~%dT3nYDSnDU5)x!T7I`4R_{wR)z5F$c@B88-qE!^)h8YoT5 zNLtcVzlKsNBP%OpMmCYOq~y8hXbCBa_E1r2ODY=jyZ=4^KF{mk`+V;?pU?ZE%D*4XH>BGqHX*`LuZl-48s>QFbxn;|$d?q<;9*%z7L>%&~ej#!F~?qr*^{OR|INjT_o1dWM%hQ|+wL*?TL zQKaW_=Ib&a>n*0>)6^^cKf!AgrznA1_QgWxD+Xmk?(nPCeaU^KF3oec0odqC9>3&R za-byG7cFC7zx%Syn}i+5gm9d6FpG73oCPjphOyQ)55ePEIyt_bKsY@CvK(z_ecMif zQzrvY)(Kf3t^+UHh7e5IV7<+K45hUsV)q_#>U!Wt9}_;Yhc3manJ!WDRFcQ- zlD|MfJQI>N=F{KW=`^Xl33F@`VWG<`=+$pU|FG@6yqi7qbsA20E8d~x!aRE0GKnk? zuVEYOyxFz~DSV*F0r%vrC+SsM@b!6{)$L3zc4UGB$R8IYORX+;Nc)q(5I)2P4cCX4 zg|YacK?+vL6|xx@J;B#2hySU$j>0Wmp!H`zql8H`X8m|J(@FmVjqzIGEVm zfUZRfH0ntUoS+@nd#dKato;czsc}87OV*+4+1{Y~bvg{y3=n1(@7SB|Gx1EQ8x0yP zZevt@ocy2p;fK@r*cg+AEJvzaly$6#|GUc&%r)22ce`G8SHc3_WH}mHF`Tj;hEkxb zC*QO4DDLbz$@D5Oux6n{_+l^Mrr*byqUKec>hg}w^tjJ@Jo0H_sTzG~7)jkqn$V~i zkAv;D(DU+}a8^N&yx-Kqt;Se7f2sjy`ILdrVKKb3bQDfEy+rX}?y{|_M?@$0Su!~{ zDbju4#c%b0&o299(9<9(*mh5j-hL8XmM2b8d9y90T9~mv9^arz&Jhlszrp{ueZ%=F zora#FDs)?Q9>k~5ge@Z{L)Tv?&PQq+l@>KI{-_bis@3sM<5PK+h-(q>)F@T_z{W6I>+~HATNN$fnhRLY-I82Q6i4y^sML zqk34%k4IGbW;x9dtY)XR>bTS6pHzSDIS0>seEAE*^3gVF2;who9CrN#v-69Ghj(qU z-9`y6pDN(^%XQp={5_ztEU;*U++o#2YV zH7!sy1 z0oLDJjpa>FObt{BB7^ax_geOKP67MS_Z5wvIDmK59UQcE0F|3cN$2ZgWd5^~+)z+;zZ~^xtn0 zGJRvfBV!b^2z`JZlFm5L_Kde}k+z8*tzcbh?gde;Kgcxd3V$;DHKyoqCKHygl- z5u>p+!_GxCN#BV1 z%V~jj!#R8=XJ(zIy@`$=Pv_s>QHGZen_)q;E>myQpx*asxbr}n+#@Yf^_Z!WB-5#J+VO!62A7Ky`s^26O~>=*JZ1yS)uguj!6tfoe<~U8k!SUJ9lYqlb!Z5Q!bhqva74H~9A2G+Z$|{c>tO~p zU;l;Evbqo8Y`-4{Pt>N)Ky$7s{um6g6eojpccx%GjUr<&(Dn`H)YhEEzBRt36&oet z=He2Jb&_QhoR_gX_j|e82NP}bhupz!iCHfVD zbOR+}R-hrMv_`;>0)3kILV}t{HnQf8A*8iJ0nDVWnbrbnUSV4>J;)j?@W=DXJ=6ut zogUMLr`gcsb4%1OT zFStIH7A-qR3m@NQ9|A7H#KU{}Vu2CWXIlXEMdw+Moh{jXna-z1^5{BC3~kicv3|&9 zH&=`%YnNzina!S{IjNlUoTCJ<>r`3g@P3w?p+m3sj^JEMvT1&0F_YF)WD*70yzI?e zR+EKn;hY)9H2%mxHlRHQPgqWYx;ta3MJ$OWs9eFRa!GJ`$PO?Zl!Vstl5Ed$frmUo z6_jbe zekeI~i(lGzSm>8!qKUg0O}*2>CRZI{(U-M><5KDQOu=1vsGlpTP{S_IDjc!b0B2jv z!PDKw@M4%1d5u5Mk{@rxa~^#n70DKE)2jmh`higVHG3D`a~Mo2FYATuMv}GC&@JT0 zd62>6EHJ!Qhs&x|V3FQQw#>-F* z9^UJ($@v(- ze1tjLkD|KZ9`x<8ZDxNGH~t!J(s z0U2ZR5yG}}FYp6K&fJ9a!Ik)D5jd^#FSgE0;pzHY+^V#eo~`$=zAGUI{>ss0UON^l z0}Jtfyx?=wjiS&uow#?qCOo+&4^mSPg15mk`c$=&B(`Y5jZv@IJNcyQirv9<>T(=~ zbO+$l;}_6tfjSL$*oR}ob~4+b(a_gegBM;cN4NS;QE2TmjJPDl+|wuL ztF5?N(hp@52E*FxAz)uP8FtMxgM(w1gK6DJ5>1}LYG+h&#&^T8z_F02Op$>L;zj(A zj!G8dG>=s$mqGG`3*@abnl@cZhaHE009SN~D}A$;_UueV{=F?GZH3YY-C^ zWwY8h1=K6=2Jge_s6OQ&nRiKnc3leiC1nWwr~QJ*B7c0RA022MkNuaESc6vw-&npF23x6AiO_OD&LN-_IPuH@jPzt-l*zd8-69#Fg2b`BNc&ySTNvR~fz| zU(CJtAGkl%!oG#W1jhDbk-3r;n=hw~y>_uAH}k5sxpW8x)P+O!fytC5o6qID8G>7-@19@hzp-t*B!yJeNXT~_msn=vD2vb;(QqNd?NH)?}Bfk zVURqx6jts!O-~nP(UT}4dpoF1;J-3f(Rdp?XJpfke@p1)i;t|a?I`;`X%eldu;*eN zW9UFsGgGqhLbs$qwpjWPc6{$+MtlD;oo!mMr_=#*gdWxHRW`UMDVj_E?gEpyCb0M4 zg?rsymTU&U!zS;)BCAI&LJlhyL{V~ZP(=ZXuAjx#ncHB&qEpk*v_@e$iXThIC<&{NTj9)wZT3|)X*DF%hnO*F=Ezc6KM&kaLF*s&q6ctL`qDvh& z_)G7~5DKr-s;*94UTZ9BZ#{w0QJeU)qbw+`ZUNoMb%1j(gKNBVzt>iPPqmYA^?n7%F2ki0ms<|{W=rDQCmw`l?&EWKNCobyJ zfS(ezV19HQG)XGLPlpT8spAP}Udvd^1bgArdoi^Cjv^{Y*28z%f9z7!ZQNF+OoL0B zIBknheDGLh3jFNMeL7*n-qLaWmZ?BDV*=^^=PoQ$P=Ys4GFWH8e&O9Bfk&%WwtV+( zv=7&%lZyp5tF$t_d*KS(Ryx7HQ3Ch7#0)ZBVFwAjjUMhl=?1uPw-Bc$t8w3kKH~JA?1SL6EGj%{&kdWqioHHO zxMo&`B&~bw1Ap>!*xAL3Bz@rCJFqx~9>8pfm93oi`4 z__kWo%>}+c>|yizOer^DC=FLzO}`iPbE-}tYsc_UT9!D z%<}Qt1xrYdv}04^x!Yen%fk#Om%boa*U*s6ZY&AENclj4CBYPaJGPLL8 zJ`RJ|zk{jX(w#ETT(Sukn19v+GiWT__P)caeGfCOadTny zsPS-Svpw``TxTIS6WBL9U+9?9#L{ZaQT2m}b(~uSmQIJD)?^Y~+4qPt4nAdZA49=- z#SPXmTbv#(?Bo+J9b$_nC$ri|-%-)0jn-8?V5jsSp+o6P>kVo5*~)#Txai^(8W`#f z&o}j8#i-%b{r9rK7a0#5pPit^ea~UE$z_h6(ITa>zGQR#1ohWMShFYF2)0?_GQ~JZ z+dG)vZ`(ol1_VDr`(B9Ej6?;=W~Q$y4|Y0x`6u@UCaaIY%6OVin}>BX*&B(}K11kk zuQg@E~730Eq0~zJ{VfHR$DPC-_ue!03x#ZQ zY605F72x5^3#osoa2EfqiT;m{i-rdzqD^%@t9bL3?aaNye(q4VI+6F9$sHCvVpF`S z;O$$^bn;x-KYJ%DNKVPyfkB>mY+dClpBNhg>%fpBD)lBVF8eJTtN`-CZ$W3DG zf#OwGJVq$xzO^NTGh(RB4=1Ay!8o8Wj}|X{#ug@?V)fddY~qzlw&#>Mm-OTvn|(73 zCXTeFW(wpK4-N)H#T{7rUk?6>QDiiX6?dS^l24C}~}d0o8FBG(3e_xeOzj z-Vb=Ka0rp>Ar>pVPbYThL49#DUd+~q+W~F-hqPz>Pl2h)jaCDhUE;#L^D4V7%!)I1 zuLUKA%}_gPA$#RwO7+?Cg46RYYuq3~6LtY{Y*(ZSaXYQO_9SlBZq=yzBu~VTR^F>x6VA{2`wilP~+Y% z?9Po6xXCf>i)SyWkFf(2+tb!>zIkICe#N+3lUc;^P`Gj|pYFE%LSt758`+WrbEc|+ zq0&0C9r_gy-}{Q0cNTF@5AJg3EKl?9<-UCF*dy4nq>3H?ZBFf(r&v%<1iQ?9D6?ca z%o(f>pEK%MxuY`4hV-*jt19@ei(@hIz)UM&Nqf?Gd_v@Wtr@R8JjTQaJh1(v2mCi> z1tw+2Kwe#;nttMr$s8c&o^NSbE9FfBe3O}wjS?KGX{(QlGvd9 zV0N)6l9JQDus!j4ob?E6Xf(Rdwe#lSJjRvmgzn;Q*8)sfQpg5$DQQk>&gTIT`rTk+0i9>6GLgb)Q_|LxRtymK` zdNtLIPo?3G(?PsdmSnw#gM6{TP!=3+*%fX=Z={PYH$Dz0>@z@CC6`S&@(lBX93X4U z9vGn(j)hwff`4=s+$|o?YDzXkz==$z<2jPtzy4&iZ&^Wd{~-3W(u9pICYV$IjgEyJ zf@}ZEp|-aimo6^@=Y@~qZ0%0CFW!MS1=sNj@l@8CZYA&<{6Kug2v{lBPELy~YqY+v z;NFZEukoxMNw4Imz`ocTIPvcfwJbhSbFOqLmnWNn$NxNl&1Wm%h4FTglj0?mDe9rk z)8DWSjy-&IuMe!PW}vO{T;S}?fk%gS(M9u8vg-}SRVt<2!(kt}YqC6s)ea)(J;Q{# zgb&W_F`|Lr*?6XM3I1$f2}{n-Woqs3a8jP&3|}9D|DG>quYLYlYfeUtN&dzTY}$%5 zuL|eyT@!Fr_Ffin(;D=0z3{4$4C#;U!ib&UF(YXX_-1EdN?r~w%e=*%?c2*TB#zLN zYz2BNyw^zD&!cyzR`KC72iW=QLS&AsSz+@lc5SU1Zf|H{p5g-{^_G9E{p=RVb)Eql zA$qi1y@nO#DuVa3@nE>e4%R0{;(x`KFvX{yGi|S8iZ<1lh^jD0XB>%1Iq;oPr=Y2+ z!P?-^YN&YH#ZI5v%zl44M9EhJ*q@Wp%(vw>_FawT{G>d|A!!zzyfFm49aO2KN?;qz znu?POuj02Yw>akC!5+Ejf~m)9?p3@zEL?90ACrtBX0k6d3w|WWb>pfnlwA4OBQha6 z;!^dN-qZA@pa}=kWO-*HnzlOEW-o zS{)6ZeFzIRy4ZTLp{#%WW%lF40OGPkIKb@Yn7ydsTS|%s!Vg4To@1(AQ1$Gw=?`nFTQ|6BqdL zc!j{Ai@-F~R4NL60s|lKvsWXPD8~04F1)*gcF#>^FMg{RG0$;G9HzN9MWQ1ko3 zdAhmq4vXrX#?Y@EEG=HK0}FnMZi>%>(Z$Gzxh$fRpZmz!bTUL1XHrl>73lsL35S=4 zG3R+ivyLo+CeuEjzO`6BzCTL1?H7n!r(Hgn$Z#;C|JnWZ@Bwd zWW;H+hCw@N)ARE%VfR()yP|~uWn8visB(k-oytI5@iPleaiB%QzChcn2<^t51=*#N zm~i+HyB;(d7ymg8POrsS>g&%?ZR^SYdvC~DTHC;apwr-zy#}wGdca~DqN!|~n6>t| zI_h;AY$Kg>ls&$90u#4X;HC2G+~mA0{I&N0v_8*=xm8ohNck)k4*a6of2Z2q`0hNd zed1Ni`uMb!`=B<^6YOMHL3iIh>WeND{wE0YZf}EOFWvaL;>KKVmI`><-luV$!T7NB zDBX2ua3^s*OzJeE*8gskS%izw)&9&j`-ei)lQ~$w;W71}w}MQ4f#(@11OJ8?(7Ns+ zB>r_0j7qM7#7B}gaxcUwDNU8?*Smt<7j0O3Z-y|x8bsUL9}0V76;Ruy!Zv?m;J;@v zShj1DZ zENG6w>J8#J@A7Q=r(Vr(Z))SL^2F$%^jsJ_vy1{yc5oF=`zhYR2nw3#LY{-b3HUk# zcO@N#kmp`hq;Z*Eq$rZqLK*sbN}nYpZ6L+_6KP@n2^R8PkDt|g32#>X<96ufL2I3~ z&Fs%ZxWoYwf4wLQt0g1J?D#C$c`ixlju9JK5&&w4_kge45qdRyEB+iK>|^!cgI#+k z%t^mXIRPQ$u62N$67E53FL=->fx~}$s5stU{0_6)YGB#9*Q7XjCp0=w$8UcpfJF0q z$O$cnZr5{6JzyJ5{v6N0u^nt9rZoYbBZd4~S_lkMtf%L+M_?XHgHeg#*Igr9qc(mY zY<}p$?rKNig`!0MY5pY0zbJesRDoQxp|JG6lECcKW#$i-!OhY?yl(c8ns0}P)x1*B zWVLDOwC`gSKI|2|zKd?M8-WMm_>r-2@n-?kQqYB?FCxfDB?DZtq-=buhSexFuc6a2 zitu28Iqf}B1)mOHhqA2ExM}ob2x3QJc3%%#&tFRyCeC6jTryd=n+APH^R(!N66*f9ESb5Ti4%Ei8MHkOnTfY-$zm|3Ia-nM}ZR#Re(YXs=vkJ6NkYO>C z=HaA^_pIaS5Udy-1imau$RTLb;m&#*l&DWxnKNj}brJfU-UUPdR0~Yb@7&;*v2;W5 z+?g+(i!GKxv@Urfop8%U`#}QxXum8him-vnYnDLPW;;k4_LmE8XaLiPp|EXMGt|i{ z(}SP$kleetkJa13VJ%Q$_)Dz#9f~Usi<9Y8c{X_FQczpMk;j@psH(ac1J4DMl}0+R zs27HBwok+cq0gX~DlnKYHBsS>No<(ob13zT1o^vLSlleZYx4Uw{+g(2)f{ryx?k86 zjqwsZfUPpH;QdC>DmxCz)dslpWerX&{lMp#Oku50Ls-y25k7x%8y`)0#@z|p2D^^D zqpr=P(B)@7Hn}L!{b>u>#XuFXlUhNZ$3<-Sdp%N@yi`-?qsx=bLROt5S@Ta?=-EjL z{(;?FSWsaJ-B}#QSsWGIob_M%`_7&Gou`F-fyq@CV{DJhx_X&L*;*!YnM2MBkyP_! zHvAd47wcU5xtaa*;O4F>ZtnhP%+Xl_HvF5*3age-xzl@o(7RzUU=)XgMkX*Zv#A)S zE(WoYMQq&bSN!XOfD+r+@J~6%z31jhAS* zB%SrBpP+zgXYihnZuO`lW5#kN@VbRE8II9qp7Zyy_^aPp_`Eoj!a9<>H38<=%z;8% zOKx<;ISkfVPQ?q|py^>K%QgFnKgPR3@i-f-s+3?|l{jh8c@gi-bKJG0wQ^7568v zkUjpB&HaA#hmW4)%c5WYwjOPC8K)ieV09VVY+2D}+LI;0nzydQc!6CT8R!S&sOpk@ zb|`2H{^nuJzw`0W!f?^Ndu-vJ46D-iM7sFjOHixYzz<)PLV?fCp>1^p%Y7hCXCAn7 z3lq&@)&gNSeb$#y+^eSP=;W9OA-d&+%riJ*{N=oP=#*x9dtprVP|3-H>HBfI2gJRy5 z)^8X|oBzDBcG(ev`WF_%KJmBUrdmZ)d#&(D+c`>ktI9oi{GMIvL%cidE;mTH(P}2; z@-d%FplstH8~^eUf{k}s@skuN3l{E~_kS_)>3*_3WoQaQ0mliuqR9gP9~3l zrH^-0+4c|+mgW5Tt#RDKEfYcE%nEMImpXDSxB>MKyU|FPN3TD-n__qG4TgSi%eIhaWSo)h(}K{I6r=wJ=Zc!8)+!I~DBcnBCmZKf(;$TF6)4y2r$%uTU*t z2(BrSuwBF$n6=H_e~HsP!trIh_!$izlPL4;a7 z*w4(PjRz!fa8M36v2F^Do~Qw1qeg?_fjzLiWEl+;9JsS4y=0cf#HGtt;*UoGU~E)l zU6w##wWg1LKptF3%C9jwP{O@e@TW4(H>`fuTlVXY8~kN|@T1BT_Sa?_d{#831`2@L zLx1zUjgr9Hvx6z;wlnRVblN#00~#!Ez-^mQT)p!=o2?XTU0mA1C*9x9o?kx7o8QO~ z<~t|o+x;7;eT<{Z6lwNlMluZ^*u( z=vDig8~<$w9Nn-R%3KCeWpX2w$^B&R4hS+h4?-7D;w74=!>=!bi^j6UTISmXe6-** zmd~0%-luCoM!%fKuZZEN_vzrQ7)RRv?Y8x}q*?gTe+w2r%t62K7fffrzCdl62ATuK z@K|~Y=svBXdi&|nutb+yI;_b!p_U|0m7@Qvo#^HLncuc?H*MA5Omu0eWg49qU==HXHCyiDtBPwV zUOBFM)5N8~y=@kaEefV$I6@iz3b4aJhdpx)fWiqy{3qGtnCesjzTqTf@b#ccaUD)> zy@z62+Sp^7Wxe{xX^gX#rleP4G_{SxgGW{A#8wwx>4z7+7rK|PM&()GKBq^W*@Niz z3k5Q*?8nS~znQyXGj3H);5VvDQ~T9hXz*1EZI6zHP-#{8C@nDMZw`fF8)WHv+T(PK>E;)X}+c_D0!lzYi`uiMK8(D$#Pj5w|bCKlPv6i}L=dkUvw>X`G z`7lr?0mI9TsN)d>CzU2Fzp#o+nXbWfciMv2*YoV5!(1@_m&X=v)I*zrcf#)+2EJ|O z?9Zx8;I(lzDmWe_<4Z#3X5%lG)#E9!>#IPb;y;#i>n+B#m0|5IS-8cS|@cGX-Pq3X>&OdFaM9EvzNvmbOaPHi~W#(F7 zca;(hTU7!&??18{twQ!EdAqgh&w1oA$r9YNgdDrTaK6&Qvny()m?HHXqhIXgJ3IVA zDgQWYx-13%eN_;8FnhV5p<&#~&%d~n(Q|q2x;;RQJzNlKg7SuKhgY}J4k((qxm(3Z29+K$^--Y zI?oQKp9;a>Ljary>(QC%W}q)A2JMfv1m?$ZD65ZvwO1opCo_Q~b}=~9cL!6qmM4o- zub8ZpI{R+&hd;6_f%M-s3;EH2h#!$P&AN2NdSgq$vMYGzO?zK*)V3q>EE*r8X&mXf9L1Cozel%VEwU>(Jjo{pT zLw*c*k`4)8>(Nbn$fYSA&fe-`f{l&FTGjE-ekbDe@a>d3NCQR-ozUw1mwZ=~EL?pX z2b(uI;mZ4!!v1C|6@>f4$2D<~EJ|m}-2ke~>Ut9)ldUEu_=#}*$^97XF!JtGpvSV>JQJ-9C(5z!&6RPhB7c!A{KU024?L3!Q^7EqQt})x-OgtI`2rp6PE_4+GE73jEvyZ z&tOz*n+gA<-eKi{3&~B=qC;&d_`N5BE(+eoA-d5hm!t>zp7)ueL^xfz@(@n8M3V9F zweVw&BYcZ-hV?nb-ux7!`N#YDv9`Xv|A)=M`|gBs4_@Go6REV|Zi~Pfvla5xr8q^% zf4!f*m{rdZx_(RM5fh7GVb=$vQdk%?4J*g|jVIAqeFi8O2^|~n^Vn``%#P2>Ay1VP zY~yijbibw`xDfx~_WU#)6C}I~{nN5#2%#73{^Bvdl zm2m=j)~UgqJxz4VIGB9ggqh+HeH>N3hd;knozv`?%=rs>5uY28*yvw`$8L^++499C z9xG<^zI`i(HpvLiM8@7O9|T;Q89dCa5V-SRY(EzY>2+d|5aflmF2lHTGY6rEwjK_+ z>vOqwJS(sas>xX=_^~n-Ag|^>)Y%lmJ{grVX%h{QA90qy60{W`+l{Aw^)R6zc7iOj z99iM3t1vYGC@ga{;;v7b09jFf?8@my5I(Yxp|Lcj>Nv4*tyH@GFb4nZn+8V*o#(2= zKC$5+wBg1ohNo8t)936L+#4$!T5B?aBREgCaWvTL44(PR zt)zA$U!f4|WLX`MT4k@`tec2hy)R0$G$olJusq{6251+<@w!5=d%tQYK> z5A!Tv;Y_hYR{GQ*Ui{6*w?)gSRPGoXn=0IQJ<~wxjW^66yn`&WByf@7w%Gg2ha0o~ zFf(h9U^7QPW9yS@nU?NQTI~Cty-~Z)y%7uM6GO+qWTOrixjBUO3rxLn2Zz$P7vZ>g z*GNn`KbW>SjfT)Hp{zKkgWbe1=zbN5mo0YS=X^a{RPRDHRkFB0KA3$h^#!H)H)t|0 zM|A7vT6$0)BC?Bk%}T9CQ@e%?3)Ji7(r+VKMhvDQtrID8jxJa}_h3E`Rd~^g<+MJt z1NVm7K;tZB);gmQ+(tRz(se3u`J{+#esm8H7fO?N#Tt_Tn*%>2BxrMRE$Zu}gL8Z~ zNgGs>&aIXFxqr5FeTyZoowW)SedfZUDJ?8<+$$`xU&LDfyk=)AmC-`&CV#uC1`0M6 zgQHb9Q}dg`FDboFUXGLDNz!$e>ah^VUQ%bbzjYzc_S2OuI$VCE;D?C*#1CoIc*E~TWG*FbSiG9MDF z4%g4F1AC_>m=9OtMo@U}I%<)PK&5vEB;Od$&TO1XVv-lIi%* zf9$FVVZZNp;>Bd4r*TIUmgQUX8R5ghYWym?Y4V+MI`>)be*y#olh3dCzyBp zMI4+Jhc&wd-_+L;_-=NokOAAm-CbJ49{gf>Xv;-3@9Dz}wT9KhbA`_CmsZwupO?$|*q8+T}(=e>$YtdEW6c{u*!pqN1C_Z{8HOX$}PBhMkRgb2Td`JxF z{uxhdxgu<{k%oN%uLO2?9bOMs2glZ%){UnBP+23gda?N!XkK~+vL2101%o2Vr_3Il zMjDf$zZ6^QoJfnXl}lSamUIkL$TDCEr5smeM@@FJZJJ0SciLJ0awD*P97eNm=~MW_ zQ}o|AZ@PCuMd+KHV+}XALRnxXEi^kyg)_dOZSfzLa^wgZBur%~`^J)S^$84dmxfcb z=Ris6Ch`n=i7QUeVbL3E;6m$SkURC1lTu#|=JJu;tv`ii%Dck1Lo>l#`h#fViV7wY zay=hhglAfB2K+bv17yFO1)`WG*gMr2wlod{<>+Ig9scjJ)TRZME|t@3H~E@ljU4Uvv_s z4RXO`#1|Itt_JmSF_8Wym|Ze#A@6&hEbyij9eUD*RiB^Xn+QWD)7s0No=qmbLpPXO zhzX|tIE)LAuZJ1QtJtaGfB6ea8esMDC7yf39f-Jd1~7DaX# zqAt#94btJB<$qv)$v61+Eq~eLutgM{XvFr`YVrji>>&NDENvJsMKi_Q*uI}N5W1p( zef+P1<#_;3Yy~0TFq*l=$TKOHOtHtUsdCyuPG3)o3(}Cb86;#+C!P4l(gN?IpVvR; zVYiX*Ry)m%rZD=ewTeH=HsYn#AxtgcFLRQ9#}wk?aKT#*Qn+Jjy{OcS`zR(0=2=bn zFEyAt#O&D?p^vC9_(wJwFJ#MgCv!P@I&inai>2PqV&c1#nM<1iAHQQXdt@7h8XIy@ zu6i9>S-Q|z7Ylax?_S`PDlOkV6ugnQJ>W~`bY|PPx_X7i6lici$$h%<7l-`Vh9}$w zmbd&}l$Q*~adqY>*-*}2W!uA$D+T&3s>ay8aiQ?;gi?&P~8qzlbfjdCpgj(jxm0yYT6s z`7|=e0?*ezW41EgZ1jcO)^(H9;I&Zz-W1p>u^+53CTs>Rs2xmV3uWM~!b-|qvIJ+$ z%VB?m{H(|PR>7d@`52(}6u+D~!^ZKoFelNE{N>jRI0_Y5{V=nL*# z5kTE5i(#?Asu|lV1|7mXb@9r-ywtdxxTg3Qza}{x8hC*TP<#ZWS5|Q+LbCYH&KvQx z@-22t;KfWI5eOc=Z*YN(20NdTQM1HUjGR>Su=wCNio22s#RBWI&Lo=TU#y3oyI+~d zuv;iOuNZ=L#Gq_y7WF$1Vzrr8(r3x`D~JM1y0Q zCKw*v$kdnuIBlB;>qcjj)Z-#HQahdw>gZ8NhXdDp^9o33*I`z|0Wf=Y2j;Du4~ozK zVab(pa2O{6k*|i(6XCnkLL!-WEY4=ip4-Hm6VJ>oCp#2%7s z=xS!W?l_4Oa#`-cL1wa{m;R0}f+lwlEz*PZTdWC0Ud4qho4N(LHDGk^x=(|O?jyXLl6J|~Ke_OWD>clgnSh(a(JmkSF8Ui9#t6QSd` z7@HdNfnF`oW2NW!fw6GzxRzWiFg%>O#*h{&nqPyig?<8yZy6Pr&7*@t7Il-9B769z z4z4DRq9Bt^6qcFDVqRW_FIx|yn!;t=HD-#{>)YiRyyOg5a=f3@5;>#Il~5cqNC~b^ zE~L`%K$vsNhz{HRI=L7 zeTGffB;kYfbJkn-n~A?2Qgc@63!5^`0he%VKuy;Me*9bmkxi%I@RAq`c$rF7!^3E2 zLJ?JlZQutrKP8pXd32>z4ia~>Q}=keTolFh|J{9j9$g%AN)?{A9h0v z7{ZgVe8^wq1c{*nUvRlZ&BwpXFnB07US!n9PDSwzvp-Dn+rq_=XKRJ=wS`7GuU(a#{_rD1}g&O=kw~_ar zA;o%wc60H2m1*nQ4OHDx!J^_yxx{0_yj(*#e=V5?X{RHg#Kj0-<_e61{xAGlITv{H z{xd&w(Cef|vKoxPBC0{FC1|15x&i3On}N1+Ap#^9LaXUKXdaEvHSO+$9>^ zcPDeRx(#8=suXtdzz^PMs17sxX#l1wC-{sD2Sk3dC75vK99C(J0`n6$xmP2SfixDP z=P`jBryoPXn`D^JXoR`$TgW-x0V=`EY(fj-N8#o1P{_ zv0Zx@=-2&WdM0mi*UR(FG_a07>CT|x&t<8Yxxt#f+v&!?&wN4lHS2Vb%P1d_%tdBh zpevgs=!^9f(o?#?i&i~k`(yjrL&;*%komKSI~oTuw==-LJAv7{nvza&1Adki=CKxb z?BSd!%9S3&RoDq`Z`8*ZGkL}m&t+K2UMYBMFoHOk-EUnvxM1^`(S9za;`mF z8k_>)E8~K(# z(G?+!8Sr)+RC`sii2{u@X})kSnbRXu|9u8iT_fPmLe(1o*azdabNQ6U?+9Y zod=z9Ua;c264rguhS!cpD7mbOF1~ImPEYA=ge%3I6Zx$V*;4rj?0I)d`i`?85k_!?b;STpF(M#t zKoc~3$)e|~=>MLNYKn?n4@ex`&{3ak*vzd%J_nE@zyJW%l3;5p{gXc__fk9IRZB<)AJLWy0tMW5(_CN{w zzF;LDsd_+n>t>>Pck# zQLek$%pTi#6ys$1M6c@y+fa55*KCYo-}cUhcpF(1S|N+2`xr3X*h({>%dz<%E|AAI zcSy;EHFVcAXK2dide+PHi7m#n{}#J5J0dQTpGNCYI&mX(s~^XWy^Aq-WBWX~maz~m-PV(ptIJ5w^!u>0yPfT_ea4?5wFU(@y=I@?GlF76 zWAbd#6W+&Y54ycG4BKkeIM>M}5IS*#8eJ-d%Rh|a?9YE>#r+dd{*B|eOWvc_i`V0h zSPd-C@4`cUHQbC}l(vRe^Q*c_=)}G+)Sjn|%MbRGH645+ySp3pS|@^C|2b^I*NHJyKu>!?eJrd2PoDk!!q#;=sT2%Iae#l6Qw;E>U*62`zk?p zM>K%m?ThfnE(sW??Ib;vJC{jJg3t}xaQ25jtdWi&UvB8L(yOdVz|m{u-pA);|0;iI zQnP^7&$8g(*IU@^F^AOexeC8q^J%8D48A$;PNte{1m)7h08#e*2Y;vId&*^bU+$xE zE_qZ{A{~bdD`0~8UlQVNMXxT|#7JJgNz8AI)9`vntlE)`Ug;tbV)mF`QQ|txOFZD& zu~;;%Nun1Qu0mCf+vI166hA5?i!vnz_<~*{t7gc|j5zSf!C+4PrcM+@`n z_jaLvToY|jegtu0UrCc%C}Ta{9?iAgK%geLK4#}_NG%>?4W2K8zWBS?mUR?vd4&_3 zgO(`u^(z_d+{a#6`x6iSRKxw_xo~rTJJ?$vrT0rzh;+ns7#(axCu2bj{`8Ek^g0jX zn2qtWYjM{%BRpyMh~?!N!A7lqvif~3>h|g|huc%qCfN`nfTe9%=Kz^geDr{bDOwzkMa? zJ-rY3``;6f;xAN2WFam5#r41Q%pvROWce zBibC!*iA#3Tag&LQiP0e5F@D@KQLNa{(zw&;2?UFf4hp~lYdHuKSg!aRIr|iav3lu z|9oN+6OFIhztfYm#IW^9GqahS>74m%PaZ7yC(b3BQ1*O?OzcTUGs8IeymK)eq(1QP zlqK8|>nE8ut@M&r8BG6fgG$S@!8-UDoNg9^TPgsu0t!E253976B$9@votA$Skeo;#i zKl~h=0xqCJFExcBNmD@)-zF?jpHG8#I?|Wg2AC2q3TlnA{Q8%9w6(d08t<~CqJJ-g zvD+=)^U;qW@pmKs?6IPIn~&m$_gkT*>;gHl;uOApn?uI$KV!4H&Y)()6If-Q4f{&} zqkN8`FugkgToaRVd+0`Z`9T{FJJy0tC?8e`1aW!h*F<7|4=cGKhsMQmZ06K^#No_O zHmx8Hgp;lDHP;#7zYB+9K{F=9td~AdE}#`+F7RTqME##6Bf90O4tXm12`j_0(cx1) zHM$r=RMOfg)mbr)bNK7f!(yjXcA0V zw*kf9*5bMlBV3m_2ewB1q&D0PG$v07R4X;9MAu2O%hej}bY#JI`gP*yy`cV>=_FY9 z;xyr9avg2&otQP0PIjG7ghl-VWO&bZXezu;dmb&Jvt_TsBQAp?@~RaSq|@*+qX-*{ zSZ24|Viwyo(RV@=ZZs2`s*hi zK;aiYcemxTTvHOsh4*{l+tZUQNt=yThA#MBA`mX6ND%o;3K;kDFWu03n5NhLrf-BJ zaJKd`xce{%4(;8G&a(CBePJ10Tb)4%)^En@9d>Zv^c(4Ojw0GuXOf}HAJm~_8q6^j zuHWCkqi!je35eYw3aiDN;Aue{j4Koqk&BUJ%VjyNUHzC!n7?DSD^+2TW7`zU8q?=D zyBX^iBj#-DQrghe0;&BuH0&DZ3Gq5gn~$s`wq}9EBES*Tr7mMoS1|5sM6!$fzJ!WW zK;I%ByDD<&u6{{sUET?&wgcQsU5eulsrYj10m!mZgzSp~@NwO7 zB6d8P-r1vw4lNRx)n$#xnv!Qa&f7~Qc`;|z;XYYXCGC_EH z#SdaQe@An!6Laot2dbmJwpxtJz1a=7Z>qt~ zs{t7B{v)0kY+&RwLg|w=f2l+G1D@q@C}@XzVxHD4l3{QacNv`H?qIV(ihHl%nS89N z;_lToD(F>sgFMKY#_?1G$iehvI#yFgCO52y#@YAKxmpi$yvhu&JhlM7z!TE3-IOxt zXQR)72^g)g8V5h|VS{fCotrR30=rkyf>>|ZQ?G}6x!&S;-BuE--NcG-RzUB;9AbaW zlfEkUBpR0=!&K$fq%?6%?ga1SktFVZ!TBK1ZoqxJ zUlXe!ZOGO-2h(?G(MH!%)Hd}axp6b0!=!;;ST6;B@3mpo4u7($!4C)KEF=FSRzSce zeRy|Gj=uh64YT%SVbAS&!Z?UR<)piGa%UJ^(<=p)j+gA>vJIJR? z3p_F4Mry(V!uz{G*RvRzNh!2CHJ2U2)6nB_1*JTbX zRtV5)Uo&92teeQmShh**G`r)7Ir%4G3xD_Sgs1;3=)(LfB+66*`ld)TK>?I^TQ7?^ zOg97b5JlE<_CtE(=}LM@V<*SqXhZ!BcPPAoMDe2(URAIn4c|H$hyL$u#Vn5daeooW z#kvt;uLx*8*}+VS7~*Ld%tU!^hddfqz~)`3gkrrUs%f_kzn5pz3j<4G;TJ2sH=Kxx zd!~Zv=tUIy_LUm9#le3k*Wz61B6ga94xN^E86(%YV#FU;w0aiD%MonCk5o=qDcLC0OmgZ#LCKA*KIP^0L!!}@}f+iI3Jq~HrJ2itTYpR|E-D$FAImn ziFb&+n-a~9uSE49%W%owU~taZ!sL5jrSfYJgXHT}jJu(wA+BP3(mh}M>W;Jlk0y}C^qJXMVFu4o+C#V>|q z(+zOzzY1_Q6fj)izn-=Kt-&7@Il}b>Ut#jL1ZJ^$8O*~@Zr8!(M_Mjm@zve*OQ|CB zE|w2U(vvXslLnES^OR)rWT@KLKGry}m>ihiMmL5$V)YKqMvsJUs{h^|CuXNo#j;so z-3T=RK~T31YvOgXUfCZyK74dCo$3&fNn? z-`Uc>_|>QrjO2Gt7>*zAAmS0TNuSk1@}=2_Kw+GYpUmnhqd&SM-_fvhPOjyzG55n^6sot-DbTcPx79Q~dyRs~@iK)f| z3Q2U~3JX@vG@d^3Hp98OiTEY2goJILPTb;TS(I3ZYxZ|go3Uy5?@QuDI8DVi)^JOHd}GT?>4a)7-Iy+3(3AA5&USK zK=%I5B?5nBqG94QHxP7Z*r4Yy zAH*H6VC(hA{HA6%$mhWGZwj#{C7fueHd`VTtgQ&)vMN~TA z8Y*4nviXTSi21H%WT(UctKG`rF6AV&xch-=iP%D%GYy&P+8_DL9;_y3Uw2c#-L(+2 za|wJJnMJ2$%Q1BIOZ-y4lZ>8HhK7`4cHi-L_^Gm-zt3$JlvKQ|d;3+LJmAhU(ckC6 z#DN;dW{VE5^RyQvb_n8f-@02Ifu?h zbSkT+e?(8x{-A2A?Z|mBul`5oOprH>uDLd z;8VGjoXI;%A2jM?^YYJhht_JY@9ECnQA$W%tOCBx&th(G3#V;qW^@V1tUHLBn7OEg z2;Ay6=R8{=h=Adclm%Nj6YQ)0a*l6&{Iz^nnw=#Wx*T|^xOxAz=6Wy%rN?)v% zz)QcjV&AYHZH;NCK2685JRy>Nkjy9bRswKmYcWx~`V0y!xU=E80cvse1F3x9OYECQ zsb8Wm=*n_g>4cde;iQcuVH#H3$iZa=F^tePC!isXUd@gq{zxgQwim$-b)3U;1wu=y zG90lkM+?hac-74ug0=+WT%$=?din|xv|Lm_prcHmUCzQ}^><(c{phUCpnMBRs>P~{Yff4wIW#cio@M3}{lL}T<5vBK^-ZS>T?PmFlZO3*xh z8`e+zKx|?+QoG%|u*v=^E;h79oaI7~j?YEmYLR-glzIHDaf)h2X`uU<`&|tL!?6c% zVEJ=BF!K#9}LCNxeBo9pG<|@ci{7|<@iXb z9iIf-0co$LPi{Pbr)&OUZl5&THEt%G^4{X@m|O^9?lCEyob&L`JRlEtGmZCe0h61_ z##LQqM+I&}Y0D>4`K*n~#4iV_YjTK}rh?+|FRpjY!x-)z=cg!C|Ka*Wm>_VO{P)=h zo^5nN@wFUJ@*Bf0H}S>(s5*FhJebv8WC%; z55(~4+1;(A1m`2)b05}!t0ZeVHj>VlFW_Bl08*TKc;HY94;@%s^J zsn38PZT>LSCcvnkol1N9beOBF6zS153t%8m3hp*8z^3X5ynJabMhs5|!3GOZIuK3j zzDH4IiE+C8Rss=DjG$#Rgt7l3M|%~RV7N7z>!7DZuxoq&BTBWCQU8M=xpacl|Ngm2 zRqRDEt?d%uDeWB|6X8K~zW_ThT>yiMXMvgSBPggkia%68lbM2|WW(rHI=@W(|9f;& zUu=)UpHpxZ*U#P7?#6aHMuAz91sI!9D!Z6-E-tOX&EqX7yx=}@`-8;f_gw4_SqNHQ z3>@t|1RpMK!(+KB7+>~_%QaoX?uq4$j>7=#wH#-2gN$q|Bn`m<@cV!PMK?c4u2=z8 zKjlF3yD*+)D#lI`A;Gw} zuapYTxQXH3p)l2tcMQdU!7ir!W7`|W8^|GoabSwSF-kC{3?kE&cgrB)UoWd zVfyZSHZ6*?MrC7$C_81qq?|Hh91=@ITY{+4LVfTNkV0Rd04g>v1}<~168AF`an-K{ z>;i33cH+4$Y_d!-8C<=XSe7J_hktj1CNEH-uTZjIStz1@MA=#)`$@21C z$=XXHyf%deklg-=ysw;zf(92zgli`qzq%6YGMyNwmQnm({|s$UPlxPb*?Q~z=_o+u z`STYTAoIK#Yc83<{Pe>hEt^HHgx+B8qbyXo*+pp7H@3}DqSV`qt2Ki5YK+<_A6=}hC=?>x7+9cf~s~8LwrXFtjsm0H4ixFwOtcQdwq$14${Ytk!6rM zGn3Tk)#9zqQ8;os1O7y4gVxHqSnZn#hVKMmpW-ysS9HO^uTs#l!U|?y_QXcx$?!sT z6^8j_(iyn6_0E^daG<*`s*=uCFkTqUc7zmbr>B{rz80pJr%rT^BH3gL0BI;2?sJF$%u77ZU6d^4o+#KQdOUb zr}QX$<$wlgEi(saej5#kn{>)t6R3}tq&Y8wvFphf;>@uF1MHqMn%w)a(q6p2u(AuK z9t6YlPwM#IFc2fE{TR#R_9%9IFT6<-2CclCoU2L>+pk@Kevt)GDq?}PvtH1oo_-=+ zvW2++Ooosvm6SQPk`!spGQ9brk#T%H3tb-!k)PK~>E7gNB;u(%ZmJ2T1D~aVH!>O4 znodNc3SH8Da??X_`fC9ZHqub)6oW;%d^~nb0hV`Jz%Gplyx5+| z)|)=YBM~lWV||DITXq8Y8nZBC<&3>)1YajC){%-zz$?cF7Dt#lcvSaN0KD@G(^_w?_ia$i^F5r2C%e_gCBlwaQw_1I(6F>%$Rl#vx8s2iruOBiJSWgs;1$5 z34eG$(n`lVx0BudTn^sqbKOqoxwvq740~_Md`LZG#MC%k#buo_b(3M|DX0= z{H~Qij--#%TN_hw*&bOKNxy&@bKJ2)K^T^OdOGF<*V@2zri=7*oLM!CY>*CaV_Sm!Y3l>7mo#T0@VYx-cj{TPsA@0o z;Ic<#>7uXfiG-7QBTgTVU(|%L9YOT5>pXaz$MxmbUIUAJJS=nU#cvtGc$II{Zy zGV3a#(eXB^na8=Qd)mPMTPCqRu?!DAGlVL)Ksu}who7RQsoSmV9GCnkE#Gmb-dd2* zv$=)Pq`jW*%t&GGWft&HeLII4TrWfU<|LG+K$RG|g+exXm3>H6@fq^H+bm{jS zVAEJhXG&HVS7v7n}4O5y_+5U0X- zWZUNH(0RC+`I75FUgiBGNuv!!_{=_>s+57P0otsE3dfq9=f{<|YT;GfR=7T_isi$R zoI7VddW_!1?IQu)eRhZl%Kn7qA(!aQ_B7`EL}3U516Wnlhez$+kan&g*TMOotBvo| z`IQprSrUm!O{yprHU^q&s`>Xx6*cbDrD>Os;LN65jEYMM{%{k4om}7u`?HC8{~}be z4~3lUTB z&6RWPea&D5c8O3OS(W;he>*5oY?O?Z?*`??Qw$TwI;hf(LL54tNZpiF!AYO%j;9ooP@nhmPp295XTTGVt2$64EE~p^yNU{~Vd|>KdkgoOyKeKdrqHm72YrkXZ;a;ll zvInnb6moms+1%MJizYf>rJt{wAQLgnSc^8EYwf) z)hZ-N#O`1;eiqFwZVvNF*Hy?FkOV33--JJ^M!e2%!X2T4bfLHz74ej2e7U)m$q^HJ zS~HmZU8_ru^ycvNk9y;f#%>V3VMQ-KT~9BMhZDDyWIQ!2i|5?JseAb;xHTyU?anGN zddEKzt@iDtJ&{4)su(&qu7(U(=hgFsYWUZB+Q?R#K_17S1lQE7AkBM14j&ta9}nW` zyVtkr`h|*oM~esahTS=O>Xsetd|Lz5KBggH$!g4!`J~}*GnkGgFK*lTv1)iIrYBHbhUX~4KDu2^3)oWzFtu$JP^?+vmRq}MU4yuNB zP?cf(d!+e~fxKbIi=fvP5W)Q!vpAHMM&Jio|0y_2eU-CQu6pVx>(m|&ITC<}G zV-CJ16?VQXo!m!zd=cwPjc|=F07o`sE-jCNl&UE(5j5!fpAXohlOBSQPa9EAn~bTx zsl@Sp2HR9;MJ7*9gnJFejJSv})!NcbE??24Prv;~erP;mYp+LP`21+bponADMyWE< zZb~rkT_`QJyiZ|yJGtS-QqlXy@O!Bn^8Q-|Q`===+Sk9t=4T+Tiqd7Dp5IPa7o10{ z5JB3d@_~e@$CEenBp}s4i(LH}NVJOXkoPIc)ajlc*e!EFam^DrG-S^{>6*g%It1~V zi!J1(Bv8`{3V3ZzA~;Zp2$_ zlELr4Y4od~9#{t)p%z{?C>1C`%T`Roduf}=Y0k%zw}{KW+Z40CKZen9P@~a=oap<(DB_bvoB8 zqHMP2Z}Ks8Imk8WfOOSmdit_B&M^5w&ELf0gi|lslHSKmq1;rwckv0&<=Awvn<)$B zpDZ!%ygrHeBZ8xv|7c#mJ(V==f&84!D7A1uc4iNu%x{07E%#yKE*>|BPb97<6;LGK zr2bvm1~k>GV=FVKg3r=TV9jL`cO3MD=L_1Is1_AC_clYt`Y*FB`BF z)*>Z(opl}go|x1Sjt|3w*n3a%G15*2bqdm<=^PKIa(Qy*ju;w<{iSc#3c`6)EzF6i zCD}vzXy3k@;v(48_fBNzJ7ebK4LO+p;u0*(JF zXZUy6X>_5t8yyOmjmw|)lGt~%vHSL1O#j|XgP%%5(<5uB9V*0v@+I_zS}~cQa2!*A z@L*!vNo<~3L=-xIlPDE!j#=SPt_exw&h+0Lk3|F~Tjt@5)61Y@;VsCl^?=g}A#{aK zCv`lVg_chj!RmRNaLFVGoSf@RoEINuetd2vhq!#u@Z1slkPYFwuw(oV1s%A1wvMiD zoPs`iOW=3pE%JU%7`-(7fykW?#2Lj)nFj6^<)r?P2)a%qm+l$Rr0j4wsv1t$am&0Ee9=>18Iws(>R zkyfD1u|(HATtfrL8bQd!15Fp$z`B%roM~u->*9jR-s{USrfMEG1qonF^fmH2;2qO% zyoLzBJr!&r2d-o!up{7>zbvANLEML?mvhKLOMqTtHCFt)@C!sb`evLmZ8 zuCEjNT36$3VGCN5_?=2m;CgH}qG0u8j0CJzhfjtV7`yHF>DbY~WFMB&d-@?bvd{|T zT<*}(#81R|#vArl$q#n+`7hkw?hQ5gBS>sN$l|(tBedJ72+tgrKtaY4KY6*sk=fgL zg=cmEGbsxjPjhbUjm5-o`eiPA-ACdoj$A`ZWReRQ`v_ z&G(oOl5=S44N;B*HVbN3YjKX8cDntBKGq3HpxCQeYN7dz`WlA8`mRgxjE17g+fi0* zzXr_tewC)Q+d?!kVFb>F(VBf(XgtFR>=Mc`($AgPOb)|lpAdRbZh#)UuFhpL^=MuF zEbRC1V$+TuC%%(@vhr^{!67>iDt<4+_5?~T-Jf8&#ZF!w|2r*B(1HuUmJ;>ZtBG%X zI4b=K0fp?T9KW;#^r}x1=Qxf(d-^)W|9eAkCr9HNVM_nYn*p1*Dx>1v?J$$euv}5s zgc(hh)b^_ktg>)ocXLj=)8j7iGpz-TzI|mH;>GZIcRRh*xef1b=wc=aok5u$%4l;S z0FJ%>L>vM#VZvY-Y6$N_39%$P8P~%s?z>*Jcoifs^WueTao=}rB`E5qlKCCZBq(T* zdTMW{()SjjXlp)mX5&oyX6`-GSK);g>1*gmxh=??i9*Y_@vusM1AWHvCwdAPxOrzS zy)rQlJ%TslwbE|*G_)K9Ww$`0xq^OZzsKYzo`zF~@z@&N!dm^u%~>Shktrd)WaMH!lzJ_J zpX+9kd5`PBJVp>ZkL8od?$0zuvySv?C(%1LkBCt+OQ#ebhLMYsXglvVRH-H~d$vlF z)#i^#k@^tB6~1{J>$};QlLDB?F^L<#U7`h&2a)+D$NqegL40RV#`-5OIH$o|s;+2B zn#I#Ve&KeyVpjlJ*WSo}QfnohGQVm6B6XZ|LzLa}OB$GEEGTbQq^4YNuliOoTz1vM z>mI@|8fryHyLxE7Y%wfSIsuyD6G<{}oSrpJAm4@+aauzimG(bQdwwdS_T3b;Ug=Mt zOP(Vm0wSoosEo>lb6E}F4kqEPHkMD~t_8sp;n&lrJZDF9Y55?<*0(<;uLI*T_+}~HZS72rKNXX-RiQ-x?jDktDu$w7wbbFp z57uL2A!`tL24*Sc;@BKR(h+=@<4vnVLEtKE|KtO64yoha1Lwf^&ReRMCPkW}W3Wwr zDlU_9p@w;P2)k7T`?+_2j*|-Jz7qtiCNaod5`oe8kHfU7wqP4#1*29LFz@YYra-QN zjF)=hUaLCrlkFh_=C7E4n;ppaMUUxyt7_Q6d4Wv3tk70*6K?WtC3%5oq5airR7Y{P zVr2y6WrhGE;9xaZ>`n#ZT1Oa62EUE#jI z$lEM>BGDf;Yi;3UnG4=3n2cSAV<2!!8v1W-pt<=Hpy-tfQk=)YIZCL$aBLs-5)H(M z7tYe1YFB83coE+F7KvVU^HF`(CHN?jOe4nc5N9rvdY(;JfwOvumL&l;e!PhA6tAIiA#R|L7D?na#+2-Nqx{Rj6gZRw(E**Iln zHOr{Tk>txl)X-X-JP2t8L7Pc9G)o+(gr6tUEqADwl0L@)%Ln(d<51HR4Li3!qCu%P ztmmX^S}vFd2i_!;cL(;-%?a^17^6xiU=Z>u*b)T{c63QyN%DRG@qAHe7qVm(~?0qfCAZG7>R3mXwQW z$_wzI<3+I7&4;T)jRFPN#O^)P>?HpT{7({B&dAp5i&+!?4QP6topvVj~(o0yEc#;r6fstkonPJ#Tk zo1htK41Y{_py=QkjQ9~xBBr|3b;TS&)%$lqK(iQy%x2cp$D477fvVw>fkbA)iMb%U z(5y~syB8++$YO%HA~tTSV}7lRr90P1urYUZ$={(e@@~)`(BS|^6d;Kd$|9kBrTP_{ zu92kj9F*X=y;*-+Nu5*}BnTQ~aij%xNjis~?i{~p)D;smyqJpnk*u`OX(~QrFBYC% zL?R+fXit2!&8bLm~X2ao)qV+c? z`k;4)4bAl8!DOyu@09tD2erF*ABE`OM9Y$?!gKtDOttk7}r7<}iPPY#ei<_#`ZvV*_8^6=}_)M^t!1I+ktb z-UCsm_;Xgpk)Y`Ve4~R(yz-58J7cU(hgXC!le~?@g6h-&qHP~zP zlfEyzM4nbSfdY4Lq}*;${R77#-{ubT(|5xJjTkC*cpmmRYh%c1uA^l-K*J9Gq1Rlq zdDR->SYnYy93eep`Xai$JTRteIl(-*T!9Fyul9j^Owau59Zbe?vrU1A5^#ql6pKwrKUhMl_x zL2~%eWdMe2f zt4jss^AlN`6D3TferAE`e;SY^-p(<%ONckbQt=@%T;^^@H_Wc3DMDdT%#C|qcz5$d z_b!F(4+x^cfO5CL5X=2pG^jk6?6Evc9=@KAbDXx*yeI!y)jQfK($`OXQ#Db;wSvL> zqGXBaWtN}N%4)Vvz(Hqqn#6IAZ~favbv+hw%(8{VC90b)YyZjfy(~pDx~5~!)+Rbu z$L($9tnud9IY!NJA>}&eQuO=99R?hJVRKi{ZclzBX46f{20s}0c%^@|IcJw-m zo|nc&f3BjlMGo~doq#vJmhpBii-5YA0&p~ouiU?(@z{N)f{Pf#S!$GycfJHM){`=U$CMpH{qW@Ld0bCaWFK=$Hp0n z^uHGgXurZA9UEprlfwnNdyx*N9%%#a-vjxvYbu0Z`%IL6PJw4@GH_l@3IzC#f`UQ} zGgmLLzEaZ>D?ah5n2ZEA&WvV;6UV9Aq4SL9Vj+}tU(CGdc?P>e)`G2y6jhBpM_27N zBS-c)K+7f*)<%CF2!3~>?N1dLfx8!|-mxHDsU=7|3Nl%d_YJ6&_=RLEiILz@5y*|3 z11`-rU=uq|-P^x1LZM>lQ)vulHJRk);wq3eJc!wud*Ld_e;KpkvQHJds6UiL*dlEV zkom}Qnk(pp{`D~X)*fKp#_F!tcC%B&Rq*0CAw6N%xVGI0ZT#IhKCl+Xj;7ju@DJTZURbd&t{M7wBD{Cq3q=1#D9Toz2{aXkiUVYfK{v1ANf&eF))l>TIin z9V@Xw2TzUl(a#5(;mcKfw!N%`9Xc9DM}78yUdnv-Y{EA98^b5}2lL3oOQYza=Y@Zy zqYU(4=)sabQ5d*l0p64nge#5~j3CEb+{=@yXI_3GIg<$4C#_3%ne7Gb-(y5z8>UXUD|nGG=>T{K=Tkscch!qb(N#Nw&V66k=ktE+YC-Lg6x!8SG6n-LQF2cSy;0ClHjFJt)n?A^7<>>Hg{=b*_dh7U zr4zng5@c?y;P$5TuVaGN9+a4nfuffyVfei?1WjH~VtbUCe}kE1@pQqa(na-PI^hcZ zc`*ia)%P%)eh+hVn!_ltzMm1$j)!yCSCfnjA`qUc&;8#8z*%{59Q~0=3%GmN2erRw z-0A_x^zATSpq|JmaQF6Us-PG260|e7k!G36I8t4WIWdi#lXxW@ZoEWi56%bQ%tpA* zH->;$=Fp#}fmWqn@L4R1B*j)y)pKnuMCC$VOcI$9puo8ytRep09;(avv|@D4(6Qkt zgy|`v%Gdem_&F8S!&*qF+96usaF-rmS&6}sFX*3XfppXKE`HtJCeo7P2Fn+S!EK)+ zdVkqnI^c5?&WM+j*NrczxL_jnW@h8v%nM|(`fVn5jwq(z9wQyMro)znd&tUXE8+Xx z+ay0`A=u^TLg>5wppY>}i^d)?dU4a~Mz3lt+jt&$0U2;_VlI2O*&S9W1fy{gi+rI% z+?Q@c5`$K8XUSBIojSy~-0z5{JFk#bt~={__A&8~N{1z05hyiU0(0Fx(L;Y>)0bEC zVWX7;7Bu{0H6Ik?#V(4xw<6dleuLkqdyPnR1ffLqF3_Rrw6Dhu9iE@yxys3c`8pNi z9&j6%J1XJ8%nNjt=R^3gy^F3sA`cb05?HC8&vnfUG1?=M+=NV-2^)X$MQ5zQuf&IHuS|gl6}RAm?P2o! zT@k$yWJt}XA4cmwPdvcQxl6y)!6_$uo~G+%{8ZwDN!)j$N1y~Gnp8rkd>WZ@BLhCo zx<$VS3BwjT7yTwpfew!U{_3qC+4uE6`NYjNE_5gpwU?YbXPJP7pH(>V(*6%Vt*^lo zb%}JQ;9Ssc)4;Pkv{0job6;N)1ZRc0?EZCJPG8p?^mZJh%7&R(R6fq!(6d9O)feej z{dII$ts8G`X(aJxn*5j)UA#F<6HAJ_%x_%t!n|`yD6ZuT&6-iPO(_AqpTv^*btc$) zo-$v0Do|HJ13M%2qqz~Zku=O}o&hK4tt6XExg8TrVp!Xh;H01_X(}f9ZOfdS$N?H>>N`!M+9^T?gx9=?03EGWKq;c^Ei;JWq)C;528h)V2%x@$A&ssj&j;cJ44eAhZ{@nxBLx-k+(wtTv{lMAFY1 zS|B3ynm(DH0E5eBLUZg1jQz6=c|XcA?`b48j!UF8O8`gRQrVNgQ(!^uVwzqMfqnjO z>Hfu9REG0oiFqhOUi=%7Dv>8HwQ7*Etq}yhLQv=7NBY3f9L6q2V_#+(*JD_T^wBS} z-S-Y@dUBusNhu-xv8T)$={Po#iG!4*BTREl1>JD62C|k&Q_r+s+PZa^gzVtn>zj@6 z(f6n1{f2o^_osyES0E^EU;$6%()f`|K~1Vxg>kCyH=5gbnR`cHK2lja*80RY9&*%IE((t z)rB_4V8}Dkrv0DVY1@!2mTpm{jwM`1?cW8+e%}Q}!m8xYo?-Ur2S<91&x1RkoWbgj zFb*4LlFD=?=%umn`_6afs#iCz`!j?_Q*Sdh@f!5fq{&#y6QTA(j$|nLBvuXnU>_yIhgP|s+4U*Oyy z$*jnWDDt7rh48OgqqKB3`TIx!79~tYy`8>P@m?!J*G zkEPMVjIr8&xE}o$Ufg<)ibIju8&H9}=RTrRsZmsAHJ8EG-bZ|H#-f|qZ}Rfsp~Igzk=S_)jU6~Un0-jM6J z6#JG|k0X8Xlmn4QV_ZcFD6OBGVL_{ux*gpcTb#TTWWxh!&;nQx13R( z?LuEi@o{@yH(j!}m^FPUOFv17Lw92=bUzTl5(_D)Tf%V$?_4K89aA9DdchBXtX!BnaVSy2k`qudm0bE44gS1os5(Irc_b;I#49jJ3F zqqXZL@LymyDf@njT_tyd&Und?`AYFx@*G^t+{>v*w&tN)Q{h38CCVpXVrzb+h z3|V5VaEsk0eun;i6^*$|Wg*+e1ZPZ3#Xn!$h|Ast5_v0^XK*x+ZTntGZ+kzb4fk4! z1%*Ax?QGNY8>)DpMx|aL%nM z%H;yJv*dEi@hgeu!o%iq5&zMyycnWm*2&H@enn0N)|0q{&JdI5-|1@O%N#$lkSJz9qL*^S z=u@{?lq9#wJ{=9#fQ^TbJ*`Z}cPm_Vqmaq_wUMZns=?<=iuk9JAuYKViL_rSyenLe zGwhDh_zSnth@OKvO52H^y(vz;AA_wK86b73iZ~4ELi5)`R$}*OV)Rs({>-{hjLkH` z?1CuG*~jrUuhp_2wo8J-^KazdU^iK9`Avi3(!ZE%<|!5bV5KL zuOp>~yr`W5^>(jljmu}U;K6lRR6P}WCzWAQ(i#%#TR`L&t)x}i%b-mCB>Sy*0$4c- z;H>&Gl3yH7tYxCfL&s%snd7A7?wE_S&MH9R?QzP3lMpKF2>;45=;+~hbhhIPxc*ZN z?{>S>+|pUt`cDqNblAay@)cmSznvbRxtiFTB*BT3F3kMhwpfwmO8Ytr$SCWDm6wC5 zYj!l#_w61d60Zh#j+Si)6Yand^J*g}0)UQ8sfen4OxBk@s34 zK3D>OSUtlF7o4eO*ji96c~9s3aU*la)N$49I9gTo47FO~Awy#ae2Z73J3~J(H}1^G z7LrDzx4A>LRVXUE$w94YCb9X}3nThlx%Zm~?D(rlni?3~QBXxYUu4o>S7+mOu{U&z zP%dhhHB(#WFoqsq%Ts@!0xP5jn69zO(A&~X$n`k9c{?3+r9APi)dlpQ`JGlizeQGG zeMS#8d+@sC@8RSa1+qQW07LzJxLMdz;@>?PBNR&MssCrM_%)0;i6p$v#~Ay%mUP5t zlT&I{#F}$!J#U!{JCr7v50Z^!%;g+iI!P6)M<=3t^+6QQDJF|O<49fJc_y%9lv);F zCU$&Vkla)Wr*;Jr{r_TUo@g3KcDv%zvG+K8*>rYDdp)={dQzU=Z!Q}*3pKYqrz<9< zLH{~G@L0bbCp~1jGtOpMgzAv6nCn}b6p+&0z5 z3G1WHL~Z}EJC^6c(!6PCm}^MX&8`xw3)5+BOd3qM^o!{jUPGev*W!;tBlsM44W1;( zqfqQJc>lVJ>>a&CA9s9bG&GkYV`NQl{E!8sFa>z1VMEmIv(av<7Ht>0$uVnBvE?-^ zwoRJDCjGbthyLv6d}mvl8M=8A$WFVm}6D#z*Y%c^iG$9oRp~$e54NVaoK`^O&&a32gG+C z-8k&O0X4p7qHDlp485(xygto2APqJ&{i7=zXxkLlYaO5HPamgC%dMG&U)Rwza7NRw z^Gk3jdk7R{is+`pi`fkK|4?l8QVfmwM9xhN1;bh`6d4r3ZPwaM|AwC+u}Ye5U!F%_ ztIxKWZMYEME}elTxA$XSHA5ZNTQRP=b(owj)b!JPD=BZwVUzk_(LaM$H0Ho;5cK|o zCG{!zjC&{Dv$4RpYR`#^>3p2E;WHIlYTUTxyeCGyiet4Ob3W971LU&G9r$-q5l$=b zz~oC4fUTZIE4u}$TAl-0JMS$$pPfK@l3Gx!AQvhggtA#r_Q0q?EcLRifNGggNIvfVRld{{rc@aR+=Z!?fD^4-N~^mzJwC5 zd27&I>llV!RbzH52hs}ZVBDg$7M0G;p#D}#U|;ow-L3wF8JppYCd%sI>$wK3ny%ro z_XeO^?g(w)WZ7QFI1EylNr&u`L1*|Ecx_z?n?@A4bNE%$gtEU3c}F_h%O3 z=<$cNE9)5i=sXC=jgGK$7)ou$h0I&}_Cn9jMEE-48r#5e9kv}2AR-Raq4S0*3ZMQ< zK2}+C-c1`=7(5vdDwWf3O}@B$@?lgjR)jNsY9O>@7bv*rkW|SEFg|+(#5-2uQAG)? zR<{Fp8in$)bBNVo4(;*cb`T6g&9xXvexOU(xd7w#>XiC#gOhvwAo;#1{@AHaH+0Kj zkeD_KS#QN-OL(Y!#}n(t2Z(}^5vu&^Wsa@q(Z~lLY?kR6;?u58mniQbfe+7<*AFvc zOO+=a+xd(vDsaJ0W+5-PcNYImngc!b@d!=ecB!9s{h{iS-{=ATwcz>78cPi$p*XM) z0~BV$s(2o{P8NbQU3p|_rYfwGGy$oP(bVhUK~OJI22txgJU)FYyt}Dtar)vC99*ys zHPy`6dp|vhOnEK_E;eQ-*DG4EvK^$YIu*VSr$E143@y&0=zJuX(Mq^NKhEboH;Wx$ z&oWIC)p7^*+Eh?NB?ID5apyMOBszY!9t{^9$COV?u}*9`{@ia*rv8%#ygVCrmU6w? z`~)b=P3JEev4nl9L0I)?8d^8I!eslcFin3M`2EwNrGGd|n zVMd%|xPkWTs-mj#OR#;n5Uh0n(((HV#4rcN)>+^ zU&Z|RIB;wKP1>J|SmgP>q9~e0IAIeFEli{4=_f#F_;bUfC(#h{Fcm9|mx6L`BHVbC z1FZ>Lapr}WWJZMq2t0H~`;2iK&{&O$nK!7e=FzgPlIXNFnBFwt z?i$Q};`gV8xaKX!f$${Ko7#jw9(*A;GxOPRf~R>#Nm;NUq?DECvh58zN6b5yTT;IZ z-2U9n9vg%?hOAx!jrX>v{e^q5Uh53w{-K3qK5V9^=4R90UF+F2k7wkXk1pfml+cXC--m6F@8ox0Au5f;#ontdu^E!rb}BS$YvE|H+4^h5dA&at+y>WrP=M zBCv4TQT#XS5;o7R0{6SO$%5{aSh09IsL6BQ?PWbww>ph)yFC`h-IK_tmS~*TDhuvE zmyrpEMR@XTDOB`tglNAWCQFlZ1vCnQ-iAs#x^^Aba?kV7z+2|dNHm-+$pI^SDXjjO zPlX!K(M`Ds*8RzC<1^jrl-hLg*?(Ib%4lfR4^+fx8ZN608|vb0NvZwA+1acUwC%XNA(5N zY+^XEavXw(4rSOJG69_anz9~coL_!&8?AZ%otQ@jk!HRDvnbIP*Muk1!*6erwADpa zczHd<2quukswvd}HjA&dj^NkPaQe?O1{k%yxa4;_=d78}9P1K=6X!WzQA`Q3(X@GhKe5Kr8HO2f=q3()&f2CR?9`)Vyzz?bW?w15?xPYgUXq(P(LL&@=F)yWhvsUEb@-1{;Q~JEFx-p7)H3_;|qLdL#U` zD2r>B$hz_6gdM)hWU;ZFMduMTTwe>W+cqsTuzte%z?bakuWN%PbI_v zwJy4nuo+X$Ruvb*Q?VSv-%ted14VSk6LC<bx_e^!;b2=wv4e$o4$x~I1 z4{_dzM7^yfddh{kc#9o$1}MVEuYc*C>2kO-9f+)lFs5-cyy;7Sl0*L(;+Giw()B`$7`;&=L&}YS5jhvdBvn2MpVofy$dD;pE*$qI0>6 z@v=0<$kh(C^QjoTxmrN?&&`L_i8a)@*$BkAJo$p@Tfm@oDQ#N)2JOTd94ObsWs4gi z&2k&Z)it5)2MgSxlTH6cTH=*J1=@6;;CzK7Y9r>sCeQ!D+-%=UpVgI6xg{K1=2Jep zjCC`siaCE;wgA*R*^q!OulV)@g`gNvNbMuT@Z38t!yFM$Y=!RA6X(6beXN7#1wEwi z%sXlS{JXqEp%i{MCqu7d0$vH&3f~i_kuQml$%6J;8fV1$qNc`BY2F2LZ`E{oz9WI0 zUH6M;yL&NieOtt3>SVDaS{@B#-yl(I%T65F%FysD6%nZ`>v~ zUyPBNMfI?(@gaH6m&H&HtA1>6KHdy$XM^W$NB<#fVo@~8SUx)pk8}s9=Y0iogF2({ zw!^GZrX|`G&4ar_i=nJ<61cUUApvWPiT&Lw%vvXe#ZQisDXM~~8WqQ#J5o{B{~h)J z5lr2dtQ0>?o+ z$`;;RfCIs^8Dm~EEKiXJ@j5M#EGT0hBvsPIE-&aA{|h94O)V4##nG$F32Yj2#NbVJ zR90RB9R3|9ogDAyEyfW4o5pNpZxiLm&jIE3OgcPlPcJ|3VD=Mp81gHp9S{DHX3js- zJyQ;Aem^D!gJ$f8^C>j!Y5`7MsstA=J*0k|P^w^A1HCP^ks80$qnY}I+b!Rw7e9(Z zpVJBU)w)J<*RY7*ZL-Cv`I)%t?pH3~vzTZ-%cHwT3sBeb9=&k%7`9$9;5-Pn?2lbr z>D)I-X4lfou<7Ah`0<#f8YW!F=;tL|v!|MBW^c#Yal%l-&jzo`k7i=4 z_L8dYTR}K59~+cx2%J>|oHR~9;~;FTjRnyUZDi&BZW{Mq31$WHsjy`?vD~)|OJl!a zX+b`3mC-~j@B!RqV}n~{3Yfv`YIx2t3D;{=&Qb4%em~@z4)jo>IBx@&C8{J7)P=zL z^KD#H9)L^wgOSP61Ra~L)kc(WX`!!mqUh6Y?x@wel9jsI#+&fpcM|he7L0B8!=}xFI8ce$-Y$gD zQc2}~PT{VYRp|YnEMARq!t1e-q_ClkIPSBi*{9BvH3CnVmK!X6U$X-nK4-ur``P4| zM=P$CDkf!@4bW#e4NY9Pnj5KdSx-MB98^i?SPn~2NpB7Qw24A3(6B>A{|9vF2MgMs%bEcU$)&Bw$b_NgT6KeGkneO9B8k`?Uuo`La4B;j0=8YIZ% z;WO@Yc5R(Ym-zjqA>H@zZd)Qu7&jrAFZ)PoWg5&``-W;%ZDdOSWl;x?Q9S)dF1`Kt zI>}DWz~_~zbVt7&^Seh7CMG^3p%V9@f4U4FpBV;0sit79Hb7@L$iQ4*nI`+cj?g=I zBRSNdgnA)&nVGrjG~H_}_yj#+hIbsK1_r%Uz#tTl^WV^+{l4sd-!g75>43?*!g1R4 zbtul=#jOSuV5e&}*y@&}(eWPEVh1wu^RF>$f)~J)#7=5GE=RM9GN{$zATp#OfFivg zcm*v{gumXM#OfNrk819`Y_}M{1v+wU?+`NEO$V8EQFKYS3Z}1j!iXD>s6>>6#q*y_ zkyn$5;@+t+@s|+9wiFaJCUUx1VH~~&4EP~}p#ZVX*(X=X53iAJO_o*-evO!)Qt%+6RMj6Elc*^5p=xURAX#@YtyhbJXWPn$aITr!E+`Y2*Ubt7p> zM>0?QFw6=qBK}!E?CuJC>Z(73@p@*6o4AZw=AxsZy&wgXQn-Hd)EQ9OageT^v;%eh z9cjJKANJ>!oy@r>k!W~RAO2l_Nq(C+;FEJa_-C(-M!|=$!$h>{c}XEoO-l#mNB_~4 zn_A)3#RP7aqz>hErW~8^Y@?twk2rNqgOUmte(zmvJm9^XE}1wH7P^TsvH^iiZcqfr zafv4@9IEJVC6?<-=`)zHgu8#g=2@Sg1oN+DP=OPibh5+}>`!0g`hrQ2^lKez^<9G- ztNlToyNb2#iy&&F#yI}LkX)>@$195?nC)dU#AHQ18MClsHuBBEbki`+?J1*0{}OS@ z2T2UMJg-STA`)lRa?I51^#l*qk13$H9HIBLs23TWrfiM#$QkI-alLx>;W^yzny(KTt-BoLa&5RX?uNf5|JjJ(C<9 zzCoC^U8Ffh6UP^dHw9SD$J@7UVC$nA5-PNX36=Cgmnj|?6e5SAw;tn->0(&*Qj#_q zZQypVMy!aAI_|d$$LQT!=rVW-m5Mit(@=iKZg>W6m|-}j?8PCvOJJ{v>b*rney}z*MpQa zC`7C8Zm|E`5qR3V38UJ=$PCUqCw32U?UxmF@{ZHk)>c5$jZ1NJswS#QO(Ib_$~3=9 zh|H`LrIKx@LH=qIN%;ATs0zFwf5UC*pT~3HMY|^L_+|hW&`q9Z9ftV50l4d>4CJPrAkW&blF|r4a8#Xz z&ovY1t9QapGq)Ti!Vyih#X5kp6N_<=emv1@mgMbl_aX1Lb%DMzkB*3Bf%2Ld{5^XG zS( z@_8i#o3Rg4?7x?4k9*TbDuCnKekA_B4D8*ag9cZR(ShJYWHmQSdg&1jF`Hj9 zk5g5l_-{U{dMVO!!Fbj@+Z)8i{$MiKfx4r4u~BZ~FJ|)eeJI-8&CIRx=jDxkr0eR+ z=#0!kGOhC*c!2^$MkHgU+7%{dneI)kpHFE1q6Palq0$%3|K-y5AZ2BdILnj1j z)I@oVbdJCsojDLaKO3{lPcUobJmG%pQ4-nPN7Ei8u$^z)2*+o{HI;)n-$? zx5@=iHT)(Qh9Y_C?T%=9$B@{{ngG_r?I0pT!#jih>u(y;i(SPI?9Zm@a#ke|% z3oT=-Evh~3m;&0H#3)JeRyo?#@a+vvd)60rQv z3Fea;l5hbp$QVk%y?N>&wRnW4u2hGMV2=Uv&e(Xu5X6@ju~u5g=@ZrE(BC*2EavXR zdI4clA^eR=tk8f(c`YELLkQ!GsQEsKAr=GUAZ;K^OAw&kxMuQqhUftH4c0? z#wkUa@Y7ivH5@j=!JchYQHOg*o6cj{gftQ~Yc0eHJHh5jb|}0@6KWR&%1)UF*G=WI zDf2A^?3#rSx-a089k=n_9DbPlh0I?PiT2iGNHl-y#zH zS2+9Je#S&4gbbBO6K8IRzVO>$63}9Tq5Z?;$YE0`k(Y+%3LN|+%>cvBVRWzZfIv;k zjBJZ%gunKo!&Ffmy+}y%*^H)&Q}*QS$7S$U^CYf$wTW4ia0wG!7SPaDr@;rsaazMJ zIIQ}buhN+gQ%>s<-jxLW=_QS+$0SiI)B*QDe#5L%OaYmb)>!aT!NOBo81+!LY18>C zsw`swPmW~4+n@WWmytF)ODm8y1&6Ud`y)F&wVU<1;|EjpYUtc^a;V0!vMl=^@bV%f zP~o;QZq4z4IOk~e&fkuKL&reo!)1JZD;~aVx274>SlI1wgmyS{6^uu{Ou3#f`Dk~N z%l+Ko`l_XvC_V!+562M^i8}5*BLZjBITxE24=l5GL)VHLcJ+D!4YL$s+BH>Fh*rUp z{tW!$@EgKoIX|qTA1Uwq4@RhXla`kXE=ZEGcv@XTp0-_qF&QKHrsjYm-nUVc&1SAt z$l|(`WbTaELFF%7QoAWd^wIfQtb&IEmM_%ecB;~JU6(1-(Xt8u`E8{yzuMD{xlK6v zmIrauG9-C+$iC{1U=26lVvi;7K?|Q`j<<0KVuY5%Aui`LqMbw}dmocGQw#7zk1oA2 zxQ3*DKFVy*8m3)*Q&7(c#m?u4Fkt-|s+ibKjl>_ZQ{r}kt9&|ET>MTWo{Ygt*Lmo< zrUy)|DcL~Yk=@-q@HCO7hF%Kj(`JV^t`)$ayhO5~ae&mC1<`No1;Nr!@>yeI(!0A+WnS>35^F;_)~2pSjSs|ku0#!LZ}q+Z0P{!WM+ae+Mr6h|}SU6bkM;BE}5jnwG;LV+@ zJw4FTTdj0{Wf*+g!l2>f?>I&63oF+WLnKtB;O<^sTsnOR2;{^- zF?av0p0Wg68(m08%@^8iByAB+ve7+Z4nDkn4t{cd%8f%O(RO6+&PrImGOae)9JI{4cbjUR$6POcw8g-;yXnY31QsG{D$bUb6>S*G9T`Gw& zSz~mQaT~opUV|?tE{1z%6D?F*$B1a)1fn7^2mk3zg5goMCR>9g#N??e9MM|`!ct;Q zd%JI;l}-tmP9Gw1PI4gkZV}dO04}E4t zp^hrJ^E8;oBnLsCxhcF0_r}Q|c2m2+GV1dshdhob#jmcXh{262sI>GYr@TXOzWF9P zJf=j7HJw0AYZ^*NA7>NP*P?knk|6&x_#=22mmf&MuNy0%yiXroFX=$0JK;QuNsPS8 zd5&Q$$!dje0!4Zljm!GT)|HE3;*C9Ubu5S7*V~S6)nDP2=L$S>G6)4;nLzL_2XNTR z<&G`>&;agER^%s5ivOz7c}~AD&LtJi*bJyP-9bILp4s;Q7Qv6OTpSlFAYFU2nIY-_ zNK*A{TFbE!7oTnhPC|jnGSVQ!@j9P{hEeiK!Qzxv44xB}z++YsxZzVaSj{r0v*Xo) z+hc*$ZAG+sD?#kcqQO|X97IM4^c|gUaV<~`Tm3GxeBas7_SBtr-7^K7KhJP}s4L#u z%guU|kKjMIGH`foOFR!cgRX=rs@<4GM;0u@=qcxrZ!}68-bBF$5e>+wu|zWob=2sm zaDHGvk~;##MlOn^%$0^x=?1em^=lZ}Vk~mh z`IMfqbEl5dJe+0E?F$n9KrlZE{5rXxovp&%T_YJ+jZplykh_ca)Zof@l`Z3PHfoF8}rj0cB=ugsbQGt>n&V)Z@3XER8 zj8gW`Frt;uc@_f6T=$pok<051Ro#U@+pppbZWg@wNdP_(odA$k#R#340Doqiz`oLV zu<(^R-8?B12I~%!`OoBW1INSqv}J^jeFAJuFVU57C=P*z9cnp0hH6N}!s^fvb z6=>quN_`@9(RAKhoH53Lf|D*@=J+M)JFhZ=&C=4>1D5_>U<4UWF(hD311wBd;&R$Dc9iN2sJRrhgcSu{kAnQ`pR3|uw1hMpzs;H_W{ku<%>3!6XA&BpnJFBpT)GlLoZ zg$x3K%|jkk3O=Tt zHO)l3*BlBjZ-EW_wn6+)ec*L+ZlOE(*{DZbxy)t=)^h#&m(NnbY5fiIMkpD=WRGC| z6gQl;%?uy(zaXo~ZxUbNf%mw6*XTeY6)g8b-M3LhLl5b69>?R2tRP-XKad5%6WJw; zr7`}gHLAVeR7cH!SfGN-^2yL%p!@Mi|}>4J;Y_jne(zoQNZ`pj_JnVA?Nid1x$Kh5~I zm8iBzKvBgWNU{QS2yCWC-~DJvnLklGUj$k$D^S7wDE?aK2}#Cbz%zd#Cb9NuW zd)50ecjr2E*8KvFQ4I6q?j0(VDvMEiDbVm^F;kY2PCvdB1h}n_43QeUpteq5#8}Ez5QSEd1=-4cBv?&_Iovzc>cimBW;UG+T z&2`9HIMzIO_N&-^5sFC;^oWmAg~a_J$n}#A6a_#o%oJK=LQzU$qQ%bGdQ9`vF*|bd zBd*-P0=p76;K_^(d^jx$O8+h-H%1C!WaBJMQ@KJ$+S#Vo%f}!t-;J^HmckD0Zt}6K zjIH_=L-H0Hz|Tt^#z7gKGVJm(C|eXl~SKOMyeF)LVKSp>eS8+nfP z=J364FBVn}vGI?`8I9&fwn1qw#Z3TFWdW%6T_4v-hhzBX2PjoAl{|C%M;1(6&OuF^ z*`%^GTA{>}bREh&x-1yEF$(Rg=k976Is}}xNW71i+0ffOT(>iwD4D51$ovUVWZ=Q; zV}x1W@eHyfbOkx2=F00fI0GxZqiB9;BG19r1`?Fdf`9WX)+Ici?6R_FYPX4@C|ghE z1VreyMV5HBNdenFd}dV6i{XYHYWVi3KIr>;qu?6OnqB-QtANDd!24-$~%IK;`6_ z_e0Q}v=n9kYBkLY`AQ6iYuJ~qWpo#cL9HDnx63EekDSx!@Qrgg?}a4RYtAMcLbgHG zynS@pl`lm9Xf&DgJd)VB?xv?3PT}$Ir*Nl97A<>G&3-W`LD{`?iKp^oQaCmj-99cu znI!@k&P1@eqz$fE6++<47Vu+MP-DYFa5bm~Pw^|yB2Aaxf#H3`Z*!_U2U2MY; z&-?HzaRJA+l_jh9@<5;<0yiHVpaz>#N&LNAG`0E+tWpz1zUK$PaxNdGVz6f*1#~ce_bGABB>NCakJ|+I{1MZ-I_dYA< zKM(h3*uy5-n{?qvd$I`j(g5K>+RxKMP0f1R7FPoiHd`5yo9-ZU?h`@f>XIR5IM<3H0n-75g7IixHT^!tN zs72{~N6gNSqn@8?Ntr-2X)nx2@$dn3w-}}trIo~Pb3DA|&Kmg#8cEx!nbb$YANF*p z!HP0}dVN(N(gR{J>=6$2D>Jzqn+7gTC?&p)QCzNKkZyi6Mk;qnz~DA1RH;aTm9JF! z@=v`;zf3Ky*^}5bMbMAyi}CpL^7=VP=Q)_7GhBS0>IXG%>fYM zy*szVFZjT(s%s^3_I2=<;~6M>rNBM)45D#U33hFpO~1X)qA%kQ(8)=~jPfEbbDcT~ z*n9^RR`$iXjUPyw$teHl&0p*V;VEpTQWnTr3^M^6+QHdr8Lj?jgKKN9QK6AyX7#iL zdLZ%u-W&>Mtadce|NLvn%q3j7$J%qrWpv(CB3Bqt}1q*om# zJkvQS8+nd>yDA*xPETN`6oztqDN(TJ_Le$H`{}-W(%`4L2qd=sql0h4p*LL?CoJe> zCjOLx#`7-tcd`y#T@XPWe9d8C={t zqnF(}Qwy|wzwlSP9%W21n+CioA&*-A5P<^Hb)nl1QtV0 z`C}A4ypZWl0La#9V*j~XP$kE6IGQR9EBq7K)Vr#rYR*ym<`s(m`sFIuSG#)LKV4l^a&Ab>?fw` z1vvY~5!@X#2XY>NV;}Whqce@fK*?wt=Qz8@GxCWe5?+@W@mRusdCu`=elzSGE(_pj zZv!pDu{gZEn_T;B02jY(M9-uXG~dx54Aiw?yoPzhtTdDG| z^)Nr~J((u|hU^r99Q51#+$E${mua>Ju1jkZZ#m=vX0T3xA`Q1 zmrR?gZj&XdZv51HxAp(SMNY#-5;KVO`|4 zQ8h%~n@DQZE)vb{jiBi=3D;fv52nd4CqJLap<~rrdem2%@25Y5lx{f3WY76T9L!#@ z$ssm$wR{%T#4Tv5;qp%&2Lh9V)~15lSjDd&uM$Rb<7O01~rW%vt41%O+jGM~h{lc7+G-F}aKf zep~_{Wv<89cnQq@Yo|~CD4}lrO3c1J4V!y9m|NFF@t|`X+o^F1OJh5D5Zzwg_);QEg^iU3fSdUjnj{>g(tJ6u)fm^Zu>rmi^HM6!l-7~VDH0&~^SH#`O*&p%XB;Er`p--3_SD&DJgF5_mF#&N|K`L@= zGk84ZoN=!IXxge1sH?G$RuEk-Bd`(Z+9Es~e3GQ3$lyDJU{+D-D5P%+!%31O)O)8P zCS|mf=l^5uOyj8v-*=zPL#W75sF0KfDjC*uZ%S#DXhKP*2GLxG6d5y*nL~!CXfj*R zy+x>`ltu~-B9*9U5S{h=o%27R^YVDfwqLOJv(|lI*Y&+>J8Fi6xWX2pH zs46_n+TU*_7TZGL@@5_|#SJ)6{g~)Wgh9M&5EC}4$WOI+X{)M%B1;T>;-T1e1OJFHq#4Fq=1dI`5>_c=W!g zPNU3CSljrzjy~@40;BPIjNPCq zq}6^QODoTVfJ7>a5*_r_$N`N(0_(oc#HUwZ61QI$X@LC_=rot7FKV2qiPdM)IYka* zT+*qFk_eZFE~h5fJ~4qstH_G)o;b_blbe?=k{*>Mw8_wy8otw~qQO__l>O&$eA8um zdwU&*MoOWkJS9EP*E8~NE9taH6O5gs4%uMJHQ^Br@8X#>K4I_pU_*FNVNWSuC z*;r3@$)!qiyb)K4)h8`+1;Sy_a z9i1#$NsgRN#!fkN)UqZ})+9!H?lyA&yPY6%?-N{48TS^q<0F+6@=7WM>=*1pm6!c^ahU6uipl_y#@Qf#H5;`PKC_4CCbFF;w9tCC z4=%00N%$6j$+D1fxaDUTWlo=iZ}!iismKI=Eehh!_CeBk`4Y7Y_JF}>GFU$TH970n z2>Po zFtlB`!#>nJ%k-?sW)!$Q{cL4n46YwBl2{&wHPu@5>s3Q6dhUw0cidT7o&voQorJCY zHe)(_S80Px45qK^HPZE;4E07= znKh?Hp}19s#Nr1%~(#bJ4y&iJ+N2@UU?%WO3T6+K^<(+6%#}o3e&6}+Itj&Zk7el>(wQ%J_ z3bskiA@$X#slf6=5L3Get~bnB6B}9n;7AMg>z^qWnsLv&#ucnig^CgUh$I8+0=w_(j5RHF27ole0Wt4o>jH<>n zLHPq?bl^`0?0fJG=Ipvj_PTy1a+A)Jec79l#~0?U%QJ;#@jD^wPa?do3dZf9QXtXl zEKJ_ZX;v$bLXq`2x_-J7%y^uN2HOh=cLlPxS5^4)$^^irSA={H+KvY~4Qa{+Zr&L# z!P7}o;r5pxHb3J6E_#^>y`8;OEO-gOTk1RQ-!mQtzIMPD>o~NObmjW(B4AF>0A0K_ z6(U0XQ0G_+YZAH~TQ*jZTuy^ImF$SuL%P^VJPKnMu2a_;`9y!+0s7UV7WZ}RK+e9( zjMY44ZR`_a&C}P_ijvMSJ zKJXGEP=pj4ucA?$uO~!QhprMZ#M6EGnDD9|zrJ>$M?PN0ozj(L;g7>$Df|v@y%M2Q zhPmoCPZ_vnGL1U))#BFAvb(+)aSI(-`;0Y>Fz-|Cw!GT`i0XYKisE7Yk#o^y9(%D zlXNm?bR%0>U(ID|@@SQIE?d^jv8uWGzisYPTr~R$qtYr2(zSCT$$b-K$OSM?T%L8d z?N!+1eFpFC^(C1*&QR**NF3j;#*{c87!K5dQ6&qo z^!RBo0*fr+t4uxNxxXS+r$xyrM<>ejIEe3t;?Zn3*Nb{0o(j#o1}_y8AX>$X=B^JU z?`b}q(H=oFFLUg=u2a3?T`SEAF-J4s8*sL^ly;i#rC+b5qigRQa;V`v{+2DL4yl%m zj(HPmI{O*zNeV~zVM%x)RRB9Ww8k@Wgo?8as|AlbS~ymiohqMceofWd?|t zhZK&*_+ojvIfk#QgO;dNh|39~-KnAAROvS7d=Dv<5TAfC);QDteJAXIbCJ}4aL+i|@S8>!~(SXvp=PhXAwqIXwWfr?xYb13d3X+D?-DVGkQ-isl|GujQOrT-wd z8!yopqkgpMYy}B_T1hOpra$SJyE)|D z5C^BmTl9*V6#ezC2c@p4VuxQ&_1~|5xz7~G3lovYs)RdGw^IP-#LflJkVu-NZV2U0 z7uk#VopHH(4>^555$*(VeNLLSbbW>($6k)&c)=GjDQp=^&MX9Ns}p1$^@9gbpAmU3 zUo=>=9^Mz!GCxzl(Y!ZXaoRSHt+~@56DP-zse_s*d!@>_WM(Pk_;DVulx=WPMg?0t zM8L3K9coSw(1;zUxIXV~Frdb#;cvu1h07`A9OU|Y-QpOhpV!g9ZW`JQ5!ilaA4H~I zgLtVNtalEkTkr0r%nn8HS@4ELTg-q00}FJlQ9z56)ui;96;7UdoQ~Enfm0#YaDQnO z>dXiL{~!grt1KP04gqX{75FE>h`O*m+9!GtPNs|yEbv1;ul?A*+YY6FPoo_XPpSIK zAXq`FNK!oa`Ccf2H^0`2so@@|Z z0B?Lh(4Svd;=YS}Is5DYWR%S23$i)+honbCC?U=x8d6&qVPs;~S?;G^(7jJMi z`9~!u@X5m&<@Cfu8%*%A1>+raAoJHN+{_=KD%XW*?>$%i>#7Y8#x8^Tbu|oFZGgUO z7C>U|Ca_-ZO$?1^!HvOWT9f9_vClV=U0*pi{v{!lzP6dXZn#SR$ekxVg(lXjEtuYy zR>x2~h3aMY<557}3&wUi;pIiWczp0Sd-PX6NaR_5ZLgeW&(gtvt`$msn;{_XY9Hy}rh4UB1wTP^Xr!$Y0e801waGi{qgIWKxM zQS7_`qfXtRQE3fFhE=JoSvhg=3Lp!3bu2G0@pBMxeG{2qIG)!x8fxslc?Bl1SBRn71hPH9jI9-VOLLtb z;A&2@dUARKoctC`g8jnr_l7g5B{{_HG3?mKF?#rRQ!rd`7Q$=FPe>255ZuFdq2kp; zbRm~pc<+(NG;Qt&5w3S*=6ox7uMmc*-lgED`kAizYY+3M+JShQF8k!{Mo@fu7$c5J zLLm2^L1PJ$evvXUE&-BZwnvawf~q)(0_iR?tgy4b@6Q>x4j)~W%D)OB zrw;JPZ?oWAPY&ceo!SV$yjDQF{ySz|7!RDw>zS6zwdB#jTKF(<4xHSRsAq8`=wKW( zU)%r^TC3nOy$Ug56+}#X8vl@KEADO9<6BOc&Rb}I0(3tvWGd{MsGOk&>5>${rE47F zlBO6emJH;A>jC6ji$D1$b(>ZBd6mh&xd~z#4#1nuUuc_J2DiLVLd&L1{Pb@hFfFs; zK+*~rYf`{Ku@SNM+{|5+a4KL{n$!< zjy|UcSD51AuCu7(A3|O)@WJ$!yUg>GVmN#EH0(}UhOS{-P+#j9yjpAlvwMYjI+J&@ zTHc#Daq%#Cj!|;u+7h1ENCQ*{Jq77U#`q>=md1Ee~*@v#_{#q%kh3+D5}p=;K{tc1(I_+S>HvEpu&GDY&TmB zdoS24n&8VR@--GGB z#XIPt6-xA1^<181!t96p(Pcvs750fo#@!Gl z1FCSw+(zioUk}p`b7q|HSJ3xJFb-^p!f0L}YQI~615!UQZ8Q+-^j^?SiwcNm^G@h9 zxJ?EUEMa(Y5pi)uX8sI$Dxp7#)NrNN=jR6Cn(cA;aX#z=idf$S|LnA=+@bk@8q2$O^fNhq>j~uV0Z6>BkujrQ)FXh7L>< zdqaYy5^&pUAbqEIQ0p=^nAsr=&JWJO8SXIK>wd)Vw#dOn!)R!*oN{8JHr!8t*R>!gII8 zc{<&E_O`7v%x=}k)VMe7(KUXw*`bMbT&{|?ic`7Ax(cRkcMTUge23C`vRHUqom>C@ zq|dG}@VZJ37x?qg|)5= z!p0y^=IGOhkiJ?6+v0a)lJP{a8fSxA`b*&N13zLzO<8q2QxM(mjN!IYc+*RY)Vxkd zw%G({dOFYtK6$j7i>CFfb5^7`8Q@x~0TF5j5I69IHEVxhB;{E`B3c)L%klTb={C3a zO^=2-E*wTdHwIIk+u4VQLh)w08JX)U!93xj88Z_T>FlyIAgBJDMsV@Sl!pjcz6!xq z+g

    Bao~VSi!{u&7iu2$K?knqG$hQ6bSr4iXKdZ50(??j+qOviftus%Kg-C^JRAL zdmhxjUIISvOfmXbFgaAjS-5>np>B65Oh4xb(OQPodww=%o{YqLzb`cNRXApR7eUyn zfXf3XNo>El9N9GRj`T2+HOr=AlGS(V)ksz#M99WBIQ(=WxF}Zv8 z82WRo>?Q4u*!4^i7yn&MnsR!Llf4eJI>Lx>2YW)L8z6Ig2mD_Nm+jX*X-c2_0 z>|5h&c4sj8-yLq{bB^RJ-A*fe2AJsW-E>y0@e?6M0%T-;{^em^G!&7&P8 zz*PW*Dub!5g+E9yH^pcJy)Q9?LDlTgDoAuP0ZNXy$1UIYMEUH2vKX_AvTTJDu3kJmX=PYyprJT6^=V?UlS*_<5k>FOoA&q;{q9NfvRkfgxf zWDe?xRzc9SPMq(u2~Rn6lU*{oAnI#IUb>_~{E^9Ic(yUMwOuK6%&LmMbrPhpQgbR=!Z9?+?s6bI+kp~XRD8Y0gRdB(feq z2@{;UmWyX^+y#m&MR>?x33Zu!=&}9f5WUzEi0T`vS8#(~F|@%OF`T`+#tNQw>R}@P zDWl9;jh57^q3+c>@+zR0YJ2JO7rsPRYsMHU>E8j`feq~Geb3SS=}!E(WgaQ>A7-~4 z^rOF4hJpP`33kC*b(|3Lfo^!WAL1f<$;Vd*;EcsVuEOsMxP}rKa+!*s#a`0PyEk#( zAv+lT+)JN{aMeFEeZcRxIKSP{AI6V+MF#`oQTg(G=$to^WaXBT!P)lo25q2sl{ws0 zu^((YnL-j%t!duqS$O;L99J2(i9UKYh7;N!kT;>Vbkfm4I+L@sSgEA5!EMGk_wPlf zQ?P~TOu0b)yalmtZwWnL;KuxkUyozr$~d`p7u|B%79WHz#?R|Y;foE2KA`tthPD|r zxqA~0yN5JI@hM4oz*(`inyPLdm82(UA7ak5P2fKY_eX~?E$Rr3fS=|)F-PHiYCZ+W3k}|Sz%?P10-qOH6Wwe|7f`;{EaR{LZ zIPbd&)?D(%!yc_f=ASV3ZjVPIC&FPJ&*Ib7B{*8^g(`cx&}dCOo*G#}pKvwZ8%y$G zQo~fNEO5b@Q4458<9!I*{e*E$TnP(#$~X{nm5ZE)!ZD$Lu&>n?7IUbB8wWM0{nX9q zc&(9(5?G=0yTy?6HIo+5a;lUf3(vYg;(|*ACXF{@&QIP6Yl5Dl{IgOxeWi}7M@@mf zwqEq%VGk;yqzg->_R}y6KTPXgiw>hZh_7cIsp|@WsG{H1x+@>jDYn{Bs8dGT3ipw* z+*Al1s-;qScaRta1?YeGj1t+QPjL{V=*}Dc#f4O)U(P z@k7T+&{&>`m^TCJ?R}skq!eUQmEcXC9Qn`6rewGb!q1;)l@2$7#PjQFTXG}*E;%0&O(nl?!Vujv)Kp=JWJZ{PxSs>4RISDWF3NDN zGnSe>xsMX68MwRa1-ByGKvioWQb9oxIKK7-J`pyj$w$SR?$|)ini&Bl?vv27@FuBO z2!ih?hj2r|K8T1*1S@X!{5`ReK4Vwl(Y_qxn~n1z=3g~Yi8LX8mrIx)h=k?e$AQP- zG#FSoM%UL#aCXT%_#-}+ELj!-3(8eEyv%iW%G52yVZRpJXJ5sk%A%>yz;R+zmC5`z zoQA0hiJ%~vhwp6l*|!;&;MKgl)b8JAa%625jcZ&BX>&M?smToT=fy;*D6OY^s;qH` zGTtTl+FuFxbpQFPw-<96qN0Qx@46 zb&H%?uLN_sYjxBi7N;2HlfMf#f%k(CIG#Tnj2~=eAC(BBM%rqypHW9E6FSi>Nu0m) zvOKqXGb45vV&QV12dd}AVpj_nX__qtg9~Tj@x<{^r=A76LCvULb`Z7q)ZkB7W1KW5 zO1gK-@L!ht!{1PGhzu;oy<37HaoaH{?5m}FH$*b&6F;UU&fAERT>*Rb7nKGaonEeO5%O$L+V z;EJILE;%O3o4L&!!e(T`ZT}2Rnr;V2jJ3e~(i&FaT`Kw9ydH|q)w1(vO@>KE!JwNi z#ghmt14r8n5OeJlI*J7g>}DV_{sb!xUT&vDmJF0q=^A| z_Dp9_a<>0Ng+0{#L_Co>{fVsajwGTkULbkP6h*bqU`SO47-kmYd9xJAvNYxIzn4HY zWR^hRqpw^=`B8LO&<~#i^{Azd9aLX%!0ZpD4A;d?%EVh?i?N4ct9XAydT+zOak zD1<5d#^cIcAtZfb6Bls{r1nFJ7?m~!ROwctQ1Ff2pYfBGPhY_!Frm6*j>Voy)6SnMyCoDO9k)8Ql5jZlRCN(o%P zC=AzeD6G{klUYY@>fbiRMd0-(!zQ1H^uX0D)Ql4*H>2~RBhm|wrOD%#Yn_xaE2CLq zV4M^ZL?cwkL;iLj{8i-!f2;(s{^nYisLltA3%OKKbTLfT-i6PnMHwe#KQh*=wm|-` zQF7w1KT&b9q;D+KnT52Pu5UEP&*#peiqdjIE?y#IT-Em>nPQl3vmIlWh(X2LiNtu? z2I{*}5%(15(qFqWagWqle8e2U%S)q4szw(EPPvGw!+Yo}?<}y|wu@U0tHB9{@ff=G z0PgJx!&9xrXc*~__8Vtmiuqo0Nxy?El#t}NjI==ax&aQ?qXo?4Ve+_C7UPd`k-F=u z%$AP@q$i}0&GqDJLjoREe>}F5rdOxJ)=6Dt`ct4Yrc_hv&_&I9xoryfTr-mKgWdh? z2xrX}pkF6HqbbKOP?54fBu#W8R?kt#4%bjzar_Ti`|}f-|8p9CdA}2$e;*G8oE&rh zb{af=(~51!y1~Q!D`iunNlWNTc0Kh)NwplR68ar=WLI%jjfK?oNg#$L$%3nSG+h6* zm>kInL^<&~YU;k1+=x}>Hwnt|F3kN#owX`K{f9BNo^6L!?JIGQ<2c+ISBfYlOsD3x zQ?H;sPjsQ5$&heis?gwaswM_Keb^_q}VYVg(TFX0{L za5Y=%nT|Icnn5_IOb1l7toawv)UbIf!j7qLIl#RBY@O{c(MaKHSnxV{g`0*({7^P7247 zsf{cv{6rg<2kwB+ud>*Xc5&i#=n*qRy#UfQ7NfvdUHYkyWli?VVAvB6x_rJI%G+&+ zl(x;dcJdSa?llPwO2n{yr#B8kEYUm~i!b}7asRSxM(&;#nJ4mDhIg?-vh1olKgcl>k|H5p)iR; zA4jHh62S^-LsSo*5A88R7>-VK(xmTnKtK@{ItCzasFGw<4iV;C5X|b%q-~|IXhE+g zd=DRnb9MW$V)r=gEcAqBKbN6%>KF~0W<)$zUxvLOb;+HJgVhUn`9tDpHzWV=AN5Vl z17{Ua!qe`h?|f%r)3Q8jSdvWpuIpgEO$VL1cP-K8*pKC^59reC0{r^7Zg4C+61odT zc}ez{sPz3*=7pvo_1rg})<*Balj>`++e#C+X|17UO0P)$*JN7gT*JKJ?lq=1L$old zi+RF709T`(@v6j4cKaM-W1=w|4yM_o7?+2}T^+c{BLF()o`wBlg7`0E0?FWF0JUzx zuyY;*ad$Pad|Dn^#65?_<(APi)4mfCgBtp5XCWih`JNmyuYij+vvBHwB?dnEM~Z%X zKD0-3hl`SDLsHcXGx*?WyUSFj-Ae7L0o?~qrBJ{ z{qs_ZCeAITF0T!F7yoc``LU05{*y5n5j_Qq-IvpY207>)VuQc?=TQe~RhY-wog_wT zDf>Qz-Q&*j*;>@`yj}^uG|QmHSMp&+&=LrE&DG=F*$8KpLtyA)3ZC%agH5j{;FVww zlltQ!dDKyl$CwVd@cIgD{{0KSRb`Xo$tGxb{TdpjD8qtz;iy%gh&oY$m^7wK__oUvy57`4`?-8#t{Q+7 zRL-F6Xe9}CP9kn4oV~Sa085|Qfq$+elP24Z_ddRWCKu#Xh)DAOZ7uu!Ig1W&yb{zw;%0`B_MUq_y$RzceUcycH+@>0{ph^&@g;Kazr8 zOH|hkqNyi;87mK;V)u>cGgf_*uyUjoKdf}7Rqv+YqBBXDFV{gTgmuArsSZx>{Kwfv zkKpFFqC8iHJrEzxhn~>;^vG*tkhgUOBjIRPvf&en%3(?W34Lbr8c8CRcLHxeGJ=p< z3gF+F2(rcsm|GT3sFO693u=v{Y7-w7c~$#`GH+0zYB(6^w1+Mn@RQN?f5d_6r7(O$ywIZ z@b0FGWSi-2D2&#mZw~vCvbDyfBIg_4P~)WB`te|V@HbuSm=DRD`Hadh5gdEq34Qbf z9jlOrg7ggI5-iH%ZvkuecW6z?l!W)&xm!S1m0g3MlWz^ zlzYZaM77PHF5fCns+%LhX5n=RSCi%E^Y-8^aqe%^BS&*q&En7A>cQytJfP|W)9FKp zVOY>H5!D1w<343=IQz^4w`|RW$jsN&W#k;JTm--jPDT?t9W=r(kglQgaM-4p$|gp)NflOom=5W z(!52W=HYJex2?t8zu`btZOgVow0sJlUu+7!)5ZDYH49*;WDSjze25K`9PyM;Bis{g$9>vi@Lp#w z#BMIY(7oI)KZM2C`?J}4(|qBsnX17irMr!G%+AY4PhG_KsK(x{@D^ zVoW2W>+uzO?kix2`7*ecR|Vx|0aW6eBV7G`9$rryAYtyMR95F7U6+MWn{<)nUHeT| z4^S9t%meMd2#8v71%9SVLgG|k;+f6WJrzd!f{wx8#SY8BXd9hhvfDRMeBR z;LmwN&u`K|`L8+9we&AI4!V#cRSPXegzr{$F|NC2qJG_Lx`)G^ zJ5R8~cTS2#M6->|@$-l00?Ghw9CF3c6%JQ5VXWO(Djl~9uQl$aW-)g3_bd+KCD4l- zRcz5+b23DUUT0QbI13A3N?~zb9NhNSg^&q1aIsT3{s?}I7nXk@4iDzw{MJnn@S}lV z7?$UD;IcTS=@44BoWtRXJY3r#k9vQXareV$ptnBIq~SoItIvS&>OAObDS~`OZl|Fy z0l^Ejt1fvpQq9L+JUK@rn0xdPR|PAD@x?DOWb8T7=-UB$v74!sQZ$6jxe2+e4d|+z zP->s+he7{L;q$_1SQ5(B%VrhA)&;&ekSx!)KUxX#dIR+JoWIzXQ-}-35^>xDdA@VA z0ZE^vOy}xcgCrneymK||y#BiS>zz){j<3ld6WjuiHS8c(r(1&64+4kmwJ!5_H+yii<&A{EA*cGgYv$qB4T7r?##AKA*$ zvv})B7T%rJO{VtNQn|bRv@0MTfbykQcBK^4;7q|I11aW;7Fj zM13WXEpkBU`2%XjR8hH~7f1)$L3);cAuj})=_;q$OrxAXE{ZY-CUgq6mHwo+58cM7 zr+c7fg9YfUkYf{~^s3XE!*Jm7bUJ6pRJhA= zJ*gR|tQij)X~KBPg`rwUHj!HvDeMvRSZKAGUOmsfhtSSQBDRsUsUA6lai`uhvJc{z z`?)K??qmY}aVD8qf62x5NpZM*D2a-`oC(YR9V?&!#$qHtZ$47G`T_ z9|-=Lfi7GH-xI!yv1LREovoP+y8C3Pt=d~CFKkBLkI%{eoJx{8T20^Fk4MLe^D%P9 z30(T&2U&I`2PeiRe8lqp5@dsC!8+(VaBR1C}0Ms zDe<2uPGvrQm&S5SYr1|(DP6STA6{5HA5I(IfPWwM(_M2CNO0PD;xTa{3Kh%J65(8i zv$3-Luzb`Yx|khYMOMDIq;nQz(fDy+Sdac!jGLhz(2vUaU491R<+Kn~7aW8p)fm)k z3B%}fYUBYtK*6-vB*6R_y6%mH9dC9}Q*9HxV;Y2C5-e$>(|W2V=D;EC7cpI7;#A&l z84OZgNbQKn$s)=m_2DBr`Yw|keIbaV0UOX|#Thh@PQ<~Wvn0Go9~H+xBH}6u)dFUZ zN#e>Tx!o3S!|jz*dj zVI;qiJUcy%>Hh@jmfIR2$bW+s*4ebf#2?pbdf}*v8k2pbk9ghNiz&9I^pU6_zigH= zjEVY_`lhe+)QkWc-knAFYw4rxUsEh;{!1f0t1;86i2CS$M$-vvKvViIu03f)tTh+o zmdjEgG|rz~&TOQ+&#S^FUCx8h7z#7eg!n5*)M&%q9C$KKlcXy(lZVomaX05K>C(3) zrFZqg*60lG`L&5jj+)15QdPuAFCLxGoWmElxc%C(ek!+U4s3a-4<9&pOR?Mm5+QpX zpTxEhqv)BiKspQ;1xjG%&J64dT|s9q^G1QST;wUhjk;XHU6s*Xa4Mye-U~Tw=n5BNFCr+di z@9{x&ZOJ%%##J5S35J`UkCX33&uNu_0k{;4!uG*Wr0y+OW3=ir{ZhROO^=Ufeav@o zjv!e&k<)#?D`k+~4RTPtdM0eRc9q`#D1e2A!?d#L7TsG&@oeb}$VqB|#$5^6EO-cw zuKM98%MZ+5Iti>v7Pe^AP_eC6WKUU-(RcBGbf1bg4U8L)n=%Vv+EZ1y=5PtT`CR2| z`a|+P#sE*{YT)3>Oc3|n%G{kAPd41M$5dMz<4;QQxRgWO^pEObheI|E$$vu=BUa%& zylQ|4{1BuP)p<(&%(75;>%$v|lbuV)0^^RD^q}kcb~_>qS@Qj2%q@I5RQiVn5YLeLJeb z##|lqKCZ)ZnWM1fS{@oXcT-EYfUB>TfIYr9h+BUV{vBh9$B`0n4UU4(hJwT#b;*40 z?DzS}!(S@ZG^#I(PT*#$6{{7gO65D^yxfiyd}|?Z_nVTz{gMzRD1d7wAH_Fi2F%0H ze(*}Th#1W@1>M{y40L015~UV zA!!#h$;ZVapy_mtNo!A{4>s(A=h9KeZCuqy;Ey6M9j<~Uy@T|GO(ShzdJ(fVO4-Qb zDjHn$g7|XpS??uIHJHteT$2pF-5*RJqzaQ&-9D_a;&qbe>_$Vf3juOuWBQ*c}>K1(+&Dzfi>wFnh-G&t<2xKC z4Km?$Lv|=8URj6X57mjvOl2&g73@--enV%u%Rbl7w6ZxC{GPnTWZwN#!{w=c3WCJ!; zaIr?u6?pr`3%DQVi{>KvMAvB*9aI*@h&g}oQ@SkHzuf}4V;s(V$uTl?@DALKt)@Ad zZy~Dl1vFF)kei*iXlqj~d%lpXTFv=O+_?yC`}Q(oQNp&OL5aNO=7 z+y)Lr?M)$dUSGw$`nm|dg!8~mO9&#Br1;;Q1Bs8VI~)<0#RF6=tp{$whVohwA{D;t33T~A2dl!jNG-od{sjvUob0JJ(P@Zd*->gW4{!1wSZ zdNH(}_B*yw^FO)xYhO0Sx&m<5QKkF$7sEOZ<8lPliIcZ7G(5dT;xzZ+F@@XA$ov49 z5N3q8%|t=O@Emh$sGL6Kumdu-vgk{ml9`b^(LpP;+F!nlo-@cJcfSVW2@ydMn%0Q# zio+l=&XsJdo6cli&x5~3+02qVC*jf?E0S$@2oy`hIg{8toK>fV{b77adwvBp#BHH> zvp%)0{zWRU*3sZw7f9H{L%3b_4dDP5 zc1kzN!pX~Mg}T^#Ulm5y`@*Vycc8N599VMp`c<(t5K@uFt_TkU!}wG5 zfnX-_^PP#L*aN42DWwJL{^0R@7m4zUST-(&wa=0v_(d;ONr{4d zE&?oMo(S3@fkxw0O|YqOJoNenlFp)8sIs~W<7cN}PeKQ~HeQ^6AnQCDEz;zBn+y># zsV#6W><0%^?1{2KvNq?6=6%dGr_2G-qLBS4}t4_o}7epy-XG_k20$ZfFI~*~Z67YHrm;@G}X! z3pjHAB0Rn(&GY$_3%BZj0&mkVS~>cjUYU?h{)~TxK0fz>YP|++RvRk6oM&Fd%AoGb zg;;qiiY^sc%Fq7wo{UKBh4f|jNv6s{e5SPsq6JsMWPcm-_Eau8{B02&^l*oiBk$1W zmlIK*(ug)MYAMaxK?G0TsJ>AsPS1|}gn<)}`h zSAg&r+vwKCN12lRO=uuJMy{ssC7%17sqNZ{n9(vGpDVet_9cU?x~bI|%#GFm`P#wY^iz7?i7F^rmHGQ}KN& zcQSz}lpm&sc77Nq@PNE2HpW|ze$f7M9)$NS#kNzknDon4M2sz=Sxpu6z1kikmx}Bf z{{oDtHRG6XbAi8|;r30Fpe`|-25KFGdh3<=Y|%NM#*Pa#;{0m#;_@9Kl?)wvXiH4@ z7t#{HMDpstlXR+M2HCms1M@*$k6juw8QzPR($xi%K|7z*Eqqd91!uOC+voJb=Uxmv z$l%jcwX^YYTLk^Wexl~<18_FgvRH4pg__)NVe<2AL9W>r6vPg~B{@qP{-qfINFhzK z`HyCZFN8Ve-n3}6kmvf*k;VycCSBJZsdUODNVmU*JJo{mViGqOIkp9(1DeUcjmPNo zdu2E>>jT-nppY2dIhODmlDeHTe);kEVuYs1Y2856jllw|51}6yX{s$SM&mN+Uq;)N-s0SU?L) z?I2rF3M56vYE5IBZdSh7LH8E-5&z3mknW~5zFm?o{8hndKR*qdBE&4#i?kAT)6cY5 zE)l%EFQDB=1!@|#wx;p8@{`#NdvoKnxLSi z81)}vd29CkM^s+4khixZ=(HaxFmt9d-2T4`K49o=tV%nB9Y~i9t{bJ$TTBKGZ9O;0eMAFXocuuZFZF^DVuWo5kE) zZbyjPNt(BP7EVf$g^km~NhzC-tCagGyW4^+?^%c$o(?GdfD6D_n;j3HI`f%WQc84odcc$lE0X;5I(BL*pkt;Ahp1cw9gWK&(BTlA z)NyB#nkfiia9Ky$k{`yzS&R!-?#L`M| z;!bgTV{jX+Xc?j!kM}}Kj!f+w@nkaR^mpq1S{$SPUc!~~xj5DH8Tql&4SG(saJ9ZC zcwWDO=tkV-?zko3{KA4R4Nkr)_h+ziM69b|&vCBY(ckZJp*Pdo%>;rn<|dZ+vf zEj@b`WfCsa>t`ldgl?FLN+Y{b)~Fftx-%g~^(q}H_{rA^ItnwqESQ(BVpQ+OIy|;_ zBJCHcL{aTn{I#cxQ&Q|ldzaZve&ADbCXdftoEMFb9%UScp_1N`IS=oreJ3sEo3QwO z4P0J&7B>hzA$RF2Xmy*4-(;i747IgTbxV=WKWs=|m>HvkObyBXvk&e|?nD=rOtSx8 zD?NC$7`ja=VPKmj)y~;O6?XQ*(B~&ik>3bSkG;y82)46OHNwA{?S}fRm4LOoNk7hd z3Jqx!Xm#`v;a;nn~3b|Cqyt* zlFYd01Pyi@QMlt4O1o{OQTv4u*Kk?eTMwbib`?$CWd{??{-YXPd}m=p0ZL7^$B53o z@J&1gZT7p_zfv}2)mlO1z4bV2{y{9112)dEokQU{(xT*g@_Qfy>J1lz+s~)G zi#zw=Zm&|~cu|hh$z>>I&u7H2Kk;vGoQibo4;4OHIDsq2YU5PV%>AC{OG7fP3l0mK4H6PH) z@g;0*H8Vx(GFiN%otV!TL$w+qkW>|b({Hq>s@GL=`&t=&wCF3*i3|hTC>HK))y0Gr z(&X)tlWg#DEf~$81&O(RG-!Jho!XLxM=#|7ZT29aYXvyP>sfa8v6(nvQo~GevjnH8 zVJd!RjET+8LZ3xZ*lwCeZami_uRle>hsajwY%av(M>A1hgVTza%AnBpY;;ZRg1YuV zGGEPsJ>jT@YMYxe@}C!c#W8Gu!?nGJ4^nn-+ixA<&juc(Nqoo;CZMHUii4%Zq$JRy7I?By1p76A1tOZyj;4w_#8M^Yh%%> z=_qA98MkkU1SJk9`PMap#DtolmaZFh^SOef@u$h$!xM?I@m+fE=S-ToI+xwh^q$IE zFTzVr&shnbrl^uuPC7oxV?+RwO{5ivr9UJB^-4 zHWS{-Go;bP8>}`*k%GL}bVNRx5kKS#RqD&&_Q$}W7*{5kOZDoTZjsCIzZ@?IZgUjMrIF~kVL0s z-g$+0{CR7A}H>sB-UJ7+rH?U+xFJI{r1sc`7kTn42ZkAwT2 z)pY$ndwlEIN~J}IG3cNK)vn!yeWUq2>Cg!@WJCe3PH`rllhyI5sXNUHct#HtiL;m1 zj8p#9M`Y(`b4JB2g(UvUC39C&cJrxdjMAI|t0(0!Ro!mfZ)z^Nd#!1z>ZI?2S zxVrNBWByq1=^{LOR7cF;E`yDKei6^9pP7<^YBDy9Lq4xhp=Tz}Bi`@)%$@hB5rO{} z@u#KjCsy6RsP%!3tV&fG=P8L~RsMXV)BN-30gDbYS34E{|NKf$8DySMal=U&1}Gdd z6UHK4;70xjy2vGhx~VC^QUJ}DJl&0XNKt}@LuT7i%4q|p1%KmHIoMqe8ICd#dw@gi>~Zjx7` zn-6{_0l8Q3*v*O5MSCuJTznDcYG0*4Z^>GSxHsViVFNfnV2ipb6R5)4I>eW!VCRy9 zMBQP8FT9vAE3#8*`w8{z+4l} zZA@X`^IH&g{R>^$S_rLPsu)#j4zOq?S}j>hFI`VSpP?soZ~IJYzU&?T{kjU*HFnW~ zkyL8=@ftmne20iDxTDL;EkxMAjKnDSn~$bskd`ynu%to;?&o^oZIgcDHhK$Z-q*#< z_Umx}wHbM7Ac9`puBPK`9%>b*!JE8ja<9FWUYDComTs(p#~gO&Nc0C2&@mrlC!LIA8wHUsmEGGMi-oz!@jGSc0*aoYT8xaE!j7!16k2aK+fvl{u>>QTQ}s19!)9B^u+n8XdEXnVCk)_}$P}7!$P#|epGRiZ zJmf!KxsuyA+@{0PMwr?W!)13Tz@L$0^s1OK+`T4`QHQ57M%6iFSDFy3pchK2`?>wG z@Dob;KWK-HE>&Uu;qrmG_;c=iP%lZLAs_RYYHmNPHe)*ICa5!vUNcBK%xAszPk^G0 zAiP||Lc+wknD`Q5r<)+I`QQOZ4*H>Ah6ifxatG(F$_e>uEgO)c^JoMv|`qG;_g5|l~+wa-EN^L zJ))_8U3byq1WWObjA%au9csMp6;XUI=x)9 zJY+$$xmtSl+;sAv?l5awCj`&xZ_-GQx5RnjdD8Ba4!``#=NVw!qqH5MbPiZ8>(=~zU9J&s5 z@?T)>-a`1!Wf6`uWuoS}q22CxHCdlch}IKBsL-EG{~NXi3HL+bqw$6>boCH8jfg|}kM?FzkSGAEe2Tz894>@e7sTP+D$e>$#G;wO>IxH$(!aQ_Zf;$S` z(Le1V2E{KxAL)netlwdnFLjBSo{@u~Tnj4wdIFYscyVXUcKp`ljBm^?(69cfG~lx# zs8V5w@jrwS=?&y~rZ-MfFd|}aRM}TtY~#((axN2C&nmyy1*K6bi_FKSV0$JMz1LKc za&LnC1P!XZD-``kqS4UgDv8}X7v%I9F88yE9NFea6+=}(ZE!0!JK_NHObqF&dPKCd zSJN9UfWeCYk=6~zQPFEYg#FZo-(1dUc(j|<5V=gp#h;RG0%dfpQHnRaN)ZpHMAI*Q z3fw#W5mPs;Nj5h`(n_5$s&H8tEp0c!H|=n!UJ*hH7LKyd$RFYy^*=o^myp+95O%gpquJ{`2(IO;^@cx4cI8~f}Ww% zv7&z;om6+1>Tl1Xx(6SV4C4vpZQN9jM&ZG}=iUXy-1+Y5S98d?m`y7tErRE3)On8{ z*%8mJv1IlE2Z(N)3}HK!n3=x=*_BnZaMZSwZW*#B5!@bZqwPY*cj^r|pCpT0>s3ga zP!v%(uLzxLp=AF7J^VJ`ifD?9;w%w2u>Eif6rC;r^MoT39L|Ter5EtuV>gt7GAhz? zgYVe!omsS3iA-#lr~fL$;NC)eIKLtd6!-sRjy#Ek-g%c{WfOp&IZpt~`?8oUGliCYWNF^XpKw8=pHa1(2fLpyX1*+W#wc-!$0dWR&}{InMvgS{ z_Gm1p5eu&pA}3qBz(&AA;X*C8D8_;C?^G1oa2?7Ha^EegAQ5V;TSHt|=0K8wZ9PfQ5D8K%`nKgIs&?(4A+wGN{ zCb^k6Mf@6J>b|iW?`&yNn*z2}4UxG97AQuR;Gupio@DTLYShE^KKCuhJd?-N^o~9I zqNav^u|+ukJr?YFUctbcNycDGBQ!^vp!^XWSJ;z&Nb@W*9%H8B~3lU5@c zT0sBgWYb^szL5nx3fQza;pms_iie(!@`v*>IMo4^cO%nkYlDdjtr&Skj8gy}MK#syw0ur6%v)*@JAK6!*WDpnU>_6sUft6VycTY+o`6hlhhviychsoeKZiH`K&Wo{840GH~MS z1t>c?iv0K5o0U@+fa|YRa9a_>k!sw)`H3?Oc#c!!4UTC0D+zSP)zO&yEm>HgPBt#$ zG`8i9V6kW;Mobg5sNdL2nDu?o9ybprTuY!K8NbOxT?M>E*U~LEXMw+|2|DgN;P8KE zAu-Vv(M5uWUJ8Qowl?xHSCEcoT;^1`^|Z_H4R|JfqL#H&;i{PhE+{N!9q}%mvc;D? zJd}q4sXxiNABkXf&4_&tn%v!HEnQV)g~sMVxM9T!dUU@9%$_=*F}oIq8rF)CD0z?n zCfkhD3dvKueqX4b7J{q3Z-QN($6@ggKpeB1mminyyDqcfY%GJhUCBI-jj^zO7-)I8-HX}Rr6PAJ@^ zImUf(@LCU5Q~5)7jSTWGt-i}RehsHptUEnXse~67T4Uqe+fcLX5&W?)0p$)Q2v%r> zJ&J4T4r^{-8#DtR1c-rdeI5=O>_myR1@PT=DgAR#9|z*HS;c03*k6=Jy8d+%yAEGm z=rcer?>|AOZk|_7+CR|<~dJ-u4n&&Y)Ax5Rjx)|4y|jy+7vui zcv9(^0<`wL8p`hbgN7YJpnuZ2Hs?zxvHmr;cKfM65V5bDirR1=IxWJy_G3Ji@&=eA zIIng`as~XJ)JO+AoJs5sA?)^bI9rNt>~=K zMd$fF!tWXkD#goVu%0rEn0He3ZQV@0Pbd97rUI{2@9=X4xg6j+C4Or8EX-Z141tT{ z!E#q6PS=@_FGtmg^QstXDR~FH-e15U5tT%Ln8Sd|gfX8_ohA0~s_2?Y-$=^FW-_5V zlVq+Cpc%sA?tE#UhU_Li*lINuh#g^?2c-&S8YD*TbaJ zEP6gi6_%|V#h2e6fNqi*_TQ8sb{7vYo0EI#bBl9q`}EaBO`-rk&-KCSgCB|LX;VBh zBLza0Jn?scH(ov)%FY>Aq?-;p)*kjw zzD3)`Cc=v)g5WfmiUEC>iSJ)al;TGNesCm0eK~k9Ko2h+?jpMFt@tr96?T7kK}MpF zQ@Oz)RwrgUBfMfGC9{8!$^%RBHO~ZERYx)7t|W$V2+p1dA{el$jQVdoiVL^2Q~y)x zL_x6w4$7!w!~sjak`-1s1le0b4M^hWY{2jzu`jmUM-J0J-13R9U9 z;VrOfmK(g*ufgiJVBE)lfDa~3vXFT<1)J)1KxdXHq;UPZ?}h)-PbD1PYtkm7aq|~1 z`R`A&Huy$_?>wKyy31I^qRR^}@BneP;OITUq#{ zw;l3pk})Cp6)k=i0NTp+Y<(-2HFq#THsK+aJpG*7?NmX-bfnW-)FE>H6*AAHl*=g} zgk2M?d3s+`;p6_3w5n(cYd^RQjqf{B>jaJ>R>7U;8wdIBScbZ-P4t;zIdgdND42?b zah+l{dRx*7jd3S@nQcVI5??bJ*N(yEcar#NMG}}dujXbZ<22IyB>A2GmR$$oP;h#T zR0&m+-Yjt}^ozrMtstn`qXh~363|}a3geS%j8lIe!~Yc3u;(_X>S>R|jau$DT` zSS(1E{2BCFqG=H{n$NZ1&;$X!4<_2^LMAim)Rb9k=Sz z2XnO1u!TFf=7pg{fHC`aRV?W*5`d`b;UNE&Q?VT5`g%7j;FZG%vZ(n6-)dkZBxQM$ z*LElHbb1j4jOC%_cm&QrqfV-?o`TaF*YK;3I#gl?`n-|AR_;CbRqHlMmoH>K{qkUz zHLT_<4?lppBn;eLg~3sH3}QGca5XW)+>27wZEQ1Cs@Ie0Lfgol5@n!&!^z8_8O*L; zXSh{t43lCX!k1}&(EYN637@F|;*nBV-dco~nKz-}$z1q0oPg^&fK2n7>F{*NCX|*M zqADrH^q)usiq%+x=Xg0v-JS*^*0*r6;0SE^BxsS-Y6NQhdNS_h4pIIC#NhEVu=@8F z4!cf*pIW9^Z>kA9zUV;VQ5`Uve-D?K7~)9i5Y@`shC&BKP}b`hJN<708tzxZ>SG_l zyML5q`z+`9XD{h_KYOIJqhU$MYzU2MB5G;7$olyOr2f-V-1o+w*zB~%8rc=FKerIA z^|gr#r?6Y*+QPmKn+r7oEV}Aab#+!!kp-7Xzt9VgkqgSDr@LE!|+=~#fJvI21a)-rtRs)a#jC#Z;|h(*|C z0u}$l8Dp+rTIAcy7J5&x=ra6Ce{4>LdsoiTSI^C1TJtBm;bAHHaxWDkza0bj4;LY( zEsZJe7KhrN?KQg$zC+fwXYiz26@$*)Ck1{Y77-fRP;EH{-D8ii>n*j|?hh>>@MME~jvmQ9z(wh5y((Po~g zyttjNnd|_XWBzPum@2WnFbgIuy3e?1OJEMS51DjPhkDG7A|}DHcw=P<4%8@N>P#@>xNygi?>z|) zMX#j#E1pxSe5cfGk( z{xnXPbrwzUQ&M}Ok%C(|e){p5rtA?wP2DZb@Bh~DL=+71N4y8IDwanjLreal^-^qz zv;^FHzl&~@_(IBkC*#z}VuU3hh=Jr@c-!Sqor34!ujS`(=JTyYZqSgppDkhXCdxsH z)BuxBW)bHGDZ0XS4)`C5A+N`piE7$8GSzG&)=F2As?Z>M(@35aU&(-+&?~ffNSi&G zKAT$HSVaCBNMO)DKC%1kfE#!cRJp2w%y$_At*kiQDf0+lR4L)DbS-l2R{%`%UI>Y) zujnoiEeyGH&*e?=3q zy+r5dM_RW{1EAAf>#Tbc_iT?%PF@oHgL};zi)2J%dKv)TD*~&zY1r69-*ohPj!*orO)Y=}{7(nP4gBtu#pQU!G3O_TtXwJtS3$kBN(pAxmA?Qj9xvFuA zs@Oh;n?I%CE2n#xIhIYvMuXwKUoPEvBMVNhzeQS2dgx7uK~kT}W$85nNvL-wp=nca zQ&kj+_Pa=1TXx_`Rw{<9FNgY?Z$xFU3~Vqcq7(l_!kN9-U_tQ<`fOl;%{}A7F-{V2 zm(_ppVR;}$uHv5Op*-GoE=M_HMS9;C@ufEe5zCrU)^^Ad z2anql&z6h0@5$8KE7>CNG6XBv8 z7bEYjr!C#6Rj_ysFGN}+t2Jgw(zLlk!=tI1FY*K31}_03jzI%SkjtUiFxV`f8dP#hN*bqxHVUsCn{1$?ZvE97Dosl4PY8^ebW+Kei zc};D8*I|010Azhvq{m7s(7JgS_S9GKw}j6|#l`W^{@oRCd|5_(M(rS&n>(7kl(neb zn$CV2Fvd5Yvl#oo>Z~m{3fgCIms3=B;N|B^D7?@PZr5F>joLeKyvq#>S{$(?+=S-d z5Tcgtm2j~z0PG(6VZA!1LTGR$0uJ#gt#q01JaaNf^Y!N_wGOb;&IjHEBA$yXCec%h zK`hvh=TdKk-TQx$vzETZGkqN-E>}=B4yijZm%Y0~xxy(}OPEa~7q1-N+mH z7Ammm0Zx$cW(@viqMQz4hFZm#+%zHb#We{V&6n{kLw&KWZ-}J5Nx-v*T~T0g3-0-) z4X4hj;^5Qmc&@dEo{qbZg{jjp-_nBrE~=I_+MA3QvS!dflD*_^4om;oA12C{e7^mH zQxLLP2Mm2Yabc=GmX0#0(~*Z&jgdt0bQu&i%)|>m580jE{xj=uBpz+x7(VHD@cEHO zx*#qcJdedv4BdnmC*S4`sB(SMe-Z2kj%_;r^%`AM_l#WJT!E7dJwR7$BTb!li|`G& zrAl@>l&`r>7H>I$9iEBg2k#40wtawVuc{=b7CX_(>k;gBTnRi&B~-UjL?Me_dcGi< zJ0tsoXjwGF36#KU#y*fSIKX;6IU6A!bqF2K3D^~~LVL-NBt1ZVw?V(dho@@2vjNQ1;$_|n4leTTg8lW_{j zt@_4G=Csf0OJ=|~4Po>iF`}ZO;dnA_3S76F33p92+2fi2co9R>VMA{u^FDeuGjvrO z%siFx?Cvm<_f3t4zR&^fS@)>!y$wGUy_!JAPzv<8v%qf8R*opH46hD+BU5BQMHKDka5(o8?{-{!)i_ zcE4f+d_>XVuL4FSWiocfQ|a@)99uYgHU>7y;HXNjdG!F0uY=(4&TOK3! z&13EoK>&L%qPKbhE(o|tUv~$Q6!8Rf%UKR#bLW%qUc1=+(=;%-oXdQ+XJDDt6Y}u< zNX;kN-AsH@HK&13hqgX1IxJ%fx2}I>UC+hiKamM+X>U1t?s~=EnGnNiN!7qH&KVZg z2rwgiWHEH*WEk2n4bzrTwztopy00Mc^06)sz8A&$GA3Z(K2DykJPPykH}SqCoFhi# zT_n1GHlDqff_Xl{)cK(-><|vczirF0>23z&9B;{ca-)Ha&F8p`-26(7(+s(MSc=_S z39dhQ73G$WGp$1h$w+-aGqSY+3-|T#8~4YMnf`GY?~sI|X+kv2A_Wa{>RHa`MIP5E z(??g&@WQ8Er9026gR$mi($_#SxO5lpv39}lI(u(Iej-!v4^E$AnW*yB`JV~Q3Wy9Sg0U-EZ9J5@zh+J4S z_5U+S)xVe1YOO@PSv?J6IQ^i|+89zEFb%@E{98-~r)L?P3r(I}uBKxjT7L6~6_19= z^c-C{I9r##uCJ!sk7(Vz#W94QE#uCvQbHE_=m7>BE~Dw1b<7w32{QBPJ$#5N!JmtWLGtWJ6 zl$(t>Jk7*lm0rq40$tO(nP61Ec1`W_nwLP29MEGCuae-(uEyrSBSp4gvFktBH&?{2|~re zbPK0PxiDuL>TKY$5ORi~-~S47P7ILAN_9+A(lBm}0VunBkN=>{lU_=%hc)~I^icOI zd~xG7q`BBY+Wsc4|F?;_B}?Mp35qzh*&LNC-BF_ofqCdmyi)BUuvZFWRqDxy-AhqZ z`Um;6Jf2Q`w-nbIjnU3CHXy{l%rHeUI|MqzDZebcMwA2Bm zU1wPnKS~syEap@iX{^DF+3?IFg|{uu2SYNC(F*5HAmGtXqgUO!>6KxD7SF=Lcg`_z znwUX;I$dYr<817xE+Ab`W@2IgV$>0|!AOpe;b9*_4dR2q<9;i>7cn3IZL9!c%N@8z zJCpF0XJOD@PBYf(3CZ(f$!aGR*th%+wQ=&K-s0Dp(NTT6CQAzsCuPy}38VDoeNp^X z_k~b(G5of#glBw-5fv!A3hFhJnL~E3h<}^_YbEoT zJgv-OZNGKE?Qfqzp;GcdAO5eXH8!{}R z`Go^W?VpC@ikY}hqlRpWk7PO)+Ctlvi$wq42D~{!S;1bu#i z3&$R_nz`GlN1-cDsZ7V;g$>Xp>&)CUtD{NVDZ00wVr%Z{;I-fd)W`okwYB23TfYRs zgyW>XY~4eezVwmT^JK}4NREa4)R~mnNHM{?huF-#sU*(S7iVauq1!edZTZb*U*}}w zLwhI6&O3t_Pl{5BbRq1hJjCt&{ZLPI3prs{%eUp`$gT(OK>KN3%y5mTUlrHUA#_1i znJ$=FVF1k&D8&8H0nMMqOx>6^X+6}AZ?&&cuLHegZE-UDGN+1$_%`uJ3nb9{Tpjza znY%9^3#N5nJTQOwC5@4)#o~26EE)bm)fcre;VT0nGfNRx6a}$HMIP|=wJ&uTI>DSh zH%<$xk(u*KJuO{TAxV+mdk?Q z4?EmC`hrY!l)=_3T=u6$6pm;-gC#;rWd25FK-tBhvN{retQ8`bireA#u}M&P_Y7~h z(t1*%7D2SK!pI#f6aKJq^`dO;5LhI4j?D-v#QK-wc=e$J4#!eq6_T`AnN4s9VV1RhNmz*Ru#@2t0dO! z738Wz*nPB>sZ&e^h2C14(rL`ATu_6t9#hf$@nkTZ;ZMGNdQXnHE1-g#1{<^|7@wc$ zWWRnmO$$O2!6@*Cd9I`-+>h8yd50s|OToM7v^UxGsZ25CeXWD}@@HVe;!QBPJPage z1;NLUVPvA61=T(l17!Mp*yg$sf!z-qH{GDh@PXAyJr8RC{-KA8HN9SnCPiCa9#Iolf=%v_r zvY|o@ANiSqLB0`LDw2w4+?SEso|oj~^$E4!Hxkk5i5_ItaJG)}l{n+&AoHXuo|Mf0 z0?x`AP}wy=8WZQRW=mJ%Tkb5iyDg1)e_Vpq*C^->MF4y}M;+6u$;ybiaH+WmPuhur zYW)`SD)ctmr}nc+r&W2Sd)#Q~f|u0$%OLE>>BPxK+M-{~j(C*1;JD2wd1kIiRRuWB z*SB9}qsle>wXB+c_SlQ^mRnJ$>J%+&(Wa|^_t!Y=*g-pgzG6?!f5kg9@SQ38lLEWB z6){gU4%H8=gB{zy6H(JjvMoqIB$ z^l{lqDK#mmTs#LBE7!wWS*eHRa(m1U6LKVfW0WgfK_ zOs5Swx1nM?r@?Kh!y#Kgrlh%&HeQhBba@-`P1b2DmtufL?RV&9sU0YMFdbfN-Ju^7 z8yS{JADD4nCIe-ieE%JcOyAzu8b<#l>XvA ziyxa-(X@3YOtn=HJsCYr*Pr;xj$YQF_uAtDvw1jck}&-8u?FWBdGILCMV-gO80cz` zdpxhxWgJ(#^!JvU_)8x2)|p(iUu8oE9Mf?^uPWTiKTV$`>>*db3*zY+s(7{_pWORm z0jiqE=~E_yeG+8FX~*_)&xjE&4lU!|l#J$9!!rp-Q8EgG$d*!iwDWFz^?-g-ju?VXu0vM!stSMium^#^$Ti3_AXaE4TkB)r(YoQPW# zK-UsY-2eD7ncuY=lZ6t|(>nuCLNvL5Xfh7h?q*he>!g+8B1Jqy;519I84dw4TE-QG^Gl?6e<^m>W{H=wFc6vuW4fvra@@X^xd|xby9KGpumP=XxVE;rmu?;`d4z z{m0&**&iPK_s|eCil)&p{x~z!|06T7qXOmXR^wt354H#I(0S(sEN;+gj8jS$LZLe8 z{Z181xL>@qxWBDyr9!2aclb z&)V&rW$e27j!h1*XVelp>NXJJmH!bxzitw>f0XX8Jw)3!2SU5?A^I?ybJ%Fyq(}S= zP-0Fj3Wc`P-s$gYpEs)JBuZ3{nS2N8UgNy&Br zp3Mu&Yc_G9!sa4us@zrTcH%X;pVmXZMax>)^t3R~H|nA%Pq4O|mXW{&2eP<_1)mSr z8CSRXWBrf0{L2vz`Pahqz%0Ng6y-?^f1%O8VJlq z@A^rcCuk1lZ(NOuQC-#4d{{ z&lW+ob@3Q|bbu@ubAvAiPna%)e0*#@7q_oc;a^`gg;q36;5qfxF!`H0$K063u^Zj4vQs;D!Dvg}SQ|*!XM$ZqA3v;<* ztfy8*RrF(z8eW-Wf~!QmaK;sR_WP9qvZ1$$#fQ{3vcH3U6MrQ zO$G5gUJ1z|d^+6ogE;(6X0k%LJB1L7FRX`ZW=3p6`|L1Ms?kRpqD8>|5g&3EX8{y& z*{$cLBxJEKUN6YNRMl*_?s|`|PYHk*+Ek`YMj$VL&eje=jj|G zz95Kh)HQ{Hh#;)&f68{)+$Xyy{-S&%ZXRm+iY(aUju)GCLGZv+R`q))`4)Qs&Gy0)8Guw6Oe#`tA>fgWMPmF;WGS!x5=Ur8O8b&lNdYHb&yJ@)dR&pUj75f~=37ctxPp)r; zjklIV}Sz; zD?{P2*(*{S8-ku2CQ_+}*HmTd3G$@Ajq%)IjHwIe(dyVh*0%No>XzGIX2Hto$LVLQTzdXX3iaWJ70GSouzhw?&5B$R`UMj~OH!H3@)bhe z4p&x6yBpIEpMpcdX=K^M4LIfFH+D!)mkc@0qWULt&}Lr%)AqNV?TBe0$71H=$&frI zg(r@e`Z-oc;BiQZtAQh#59ycL1j|0$Wc&D2N&l2cGP=lspW^a|{me0Hc0X>Rn;YuL z$&x#?wqZVedfvxGeEe-{{#ObXa15crfH&l}n+@)7bVrpe9W2z&W-CW8(||=1#OK^K z&N_IN)oET&SFZmbMd#s`<1c&BA;}Mj`p5h~D`WKhTac%%#jO|?$-LHbs5Q2OwGP!L&nN2aqm(2r zSkfn6e^D0$fBE6PH z2}YeMX8rr4X=}nq2zeFHHQ2m_gElts=1C<@o2X4z7X37|(1;%a-^KN_9WXQ6jdq?t zz`Z!GN3GT(jGkt~{W+6_ZpEuaGfUkebErCnznwz)q50@vp+XD28}Uf7D;i$>2S$y9 zY7=fJ^GPO4+gtFnAOMw=o(PPJ} zO!Gq+^*)`1t0MiNr*$nz#e|BDx*F+b%TR3E`8de?lYu!I&Gv@$T;woZrv^PYMRq4z3tUce=H3 z+4rqfb|8uW=aUT&TDDTsS`q0E8iEQH9w2uu8=UqD`P3^%6gl^ZW%uuegq&$Y4tR|H z%-5qG-SW6(!V}6rC&H2rb7Aw*%%tuLJwx4ocp>u<^Y?2~)ygucaJRt%&3!nuSB{=I zXNafNz30{lo5%OOE|V{RO6tP*`s=7T(T9aGWHsdpjTu@2%FZF&!)+n#$&0hdT4ebV z%jS`4`bUUYKf=zr2wZ&OZ)hg?CD_`7xcX!|eQi-fg*zo=bZHQ`<(d-u%H5|~O}R{a z;R+~CH77NWNNvGCm^Z8rLe8uuli6-4xi$ipRe!^^a}vpSXCPfFNT=BQeHh-5Mpk_x zlzL<&)oyNrJh{)T%Y7&tB79F>GJlHUiu0ICusWog8smpoO4zicmV3~BitBstNJg)R z^KMFAO#Rzfu$m`0&a9KfT0X-mA*7k+zf~p`6Uo~7Z@T%q*icfpx1{-5P9$Gk1NS<| z&`U=pnC_&Bu0Bu5X1xQXcs!(2iI(K_ZU9aX@I;B?A9!?QFN_FH78(7B1Ajq#?-yx> z%hpR$-L_Vc?vJGPSu0U<%{8{|%OqNwtt5yzkJ6cE94pHzWO84e*m_TAcHcdUKk+#m zcRZ-%O=J(yn1Q-j(0LFJIvju_cO$9jbtbocyO5QPssRsSA3JSTBzqNH#$R(l+|?2c zPjyRhTuvl*HXozzb2D&~S0m^9?;PHow1poa*GsoWYAmM6n|Zbv(c0jlT&8X`xXnF* zsS!hM_PuBVpKF_iT>2*GKevTbn&ClO_SV?^(Fs?T_t9rLS!BPzaQY_=@UUxv=;dy6 zD%9t2m&^8s@ydL>*sk(D*4hY^=E$dQ9Yw((5>Y$3m0Q31BJcPt z7bdRGqAPOeLGyqkXQ1+b%)y6#QY$ zH=e-J->TG5JDWO+D$r}KkC4#^kWN$syX@P8Z}wtJ{m?)Y&phJ0yCm_? z1~p+*_KmI%+=W}dw=p;STIx7*n!miVikdU?$xb#D6&GG-9wjSi=c5-Gsx+M3mImSX zD0x_Ik|JFZH9eOl-~Uqh{#qyM&fI_&*;{C-(BJPoDT!L{ zB1}_zNTM?wZCxV=8Vgd%r*Z@ZaKrKKk1*=qdX~-)_T*o1BPex~Ty1b+FZ(vz8M)fPLcRfVoimJ{!!LJnm^4jDxln2|2zryP$ z@8$OR&16fjU5D)xkAb`UQvRZmK5g0C&8uJi%f~3L#OZ}&NDa+6FBx-OkvbI>_gY}l zhB|gJGK0QlETE8{PwYWe7@TsGg`g33H1cm392mVAn-=KNlEfmGxT756rw{MyGz=;|=YkaLQCe(42J>1hNf$Q0;?9waM)Cj5##W zKC|Y6pRmD=-AJnOEAZ*DT9A#Ij8W5~ply#UEBVw40mA;FK+^R8{YH$jzsl05uEeyp zi*V_RNH#C{CpSZ5AzRp%z{W~@!9nvhoVx5KyFX7A>&>cJ*K&dJ7afSD+uUG!lHh@@ zYY|Tn{1wA~l)x~VpKx0?5>%%P@1MWX%v&;pE%Hr-#RH%5T9$UyzEF=EMo8lQ^u^R* zoym#|b+FMHX&6PLW5rQUS^o^%&2NE8tb_MY6c~|D@A3n~N5Yavwvf5EoLMd#$LD-R zJU8Vqc=sq^|FWa-LMNHUn;l@<+J@|P?gW-quLVPE4Md0iT)|1og*^P5phhN)|In1r zykxw&_R|70_EL)Yp|cD+jY^_D5z}b$w=d$BK^E-%LPd0)`IDV~b&Pk^X3*vP9sHj> z1v+wvJ=-m?XXi~r-KnQp-;oud&QZJ@mBWta#8c4{OHo5tDGL|) zb;fPS+3Zabbny8>zPsci*6q;5M2j32G)>t1yvXC%-sa(upO~dNi&? z#J#)y$l;Y9yB~TL)?6=xR^wPv{3iuc+97bTs;t>-=V|=PRt0KREakQ}d}0229_-8c zBv9?!M2~8X;PN_GuD$;~aC^F#&Zf)!>7Db@Y~5wpG$|E!dWg93=lkK}^(?M>>zz@Rzok(#}zmusv@sUo3Z>&)@$|v_kf+$mh}tUgM+!+^{pnPw^|5ST_MI zhvWi#JqaSKck!!U7{im^nM_K3E}e;+Lyh0e>5DF6@GvP#v6Q2nQ<(yf?=!?L-N>)= ztr8vA+e=R#Z=e%PFL9*}Ic(c^ec{HFjVlLlzyR%7I(KUZ`PiSPDSIpU;`~D}=j>qo zyD^Ub@8F|=3hu{V#^iHaz%e_CY;{!eLCrR%j*mcNqA4D}Qx5?$dvWitXjJ-f3gVVY zBMmvsls+tkL&9hDz7IvD7aff|7wlwSo75<|eG07KScRYDE5P-A0?d_4z@X(Br1bqT zrJ2fs*L!nRT_;7MhcEMimzL1S5fAW?eHBPNy~CJ&JL`~p%BBYFrMY#XSk|r$I@~=>%P_{WO}|lLydquCwuC@Yph)Rk zAs0MpfQ_F+Gm6~@k;%{ZEYWi=%APW&pUKknTfQFlZ5Fe#+CG6@&g-Y`~6S_F%(hHf6;Ct}9a-;}yqI|LtzByL2Q?KNm)uL;P`%`B|{6JS_HU`~-5t z?rKH#xxFocvj-|zobD8udz{$fooRgF(?ck4l?giredoR_nUUwvtqcN`=ybd-v>Vznoin4!JD2CCP#b$Z z{}3Pd?I3wJePCt*+H}E0%$D!gW6^#L8ovioX`nmVm0n{P-n4>G<4xK=@+eh=2jcqe zcQ7yR31|8&L8$6o;}h(^uwk(`*u?h_nX&IFa<__)>Uke=CA1lW*tpH0LmJc%TGL+Nl5xOSkwSB_5^de;tRd2MR!BP{o-oDCHGW1P1MCBm8hG**g8%WRU%AMh|;D=w5CTehHopxdR<2 zp?p6ZwW1D!+Wa8wW+=Y7JqKRR2(xY&U5QeQregHQKcH0+3U7jy=|G;3I9($MC0fUF zY)cKi$vuNNGlmL#J7c~}KbBbx{=-*=S@HN{8y;bXxTHZ0M$4CgqJx~x${PlBe_@E= zdl*Kps=wizhXs=k%VNE9i|FOY4_r&?FPLQ($5B=Qb>4Ah-v>{n?Ws!zzg#RFlAXxy zboC^!$@;>^poQzKBksz(KJND1Jb19b7kURb&~oo}Xu36?ac54Ww#7X3R7wEfN=M3e zj)ytFJ8}1)E=Ulv%h?~qH0r+>T-e3OT)=|Y%*#`aHpn#7oY!aBVCO=(s@KF$c1E&2 zlAAC#eg<+fY2=$^LUpMcblJxOt;1K)ZpUA|YKb1SzLMe+2ApGG=P#jwC%nNT{}c5W z1C*qB;GEhp+&FC{+8%sUBR%;LdSulxzX7WFuYNHq@9lx7pPzxQp$z@knj;M9&tu!q zc5dhKEAS`W9RJv5SSz;uz>oLy=-?iO+SOXaaYI`H)XE(o2a_-0EA5FV+)Zk*{WP~i z{W8~*D@7(xT-cJu$d;c%H!7^;pCimg1JT?WPOQyAX=OYqyNfK;g%4Q{fe0+Tfd3SmzcsB z*+aZ~<`N2=J(Vsc>C=-nx2bAf77p(*p`V`>DDSWw%e5sORj>uNSC)&Fw_ET*oG+Fe z?j~Eefwb5*o&6CBo6ihAiktkFYu@SrgJP0UC0+|>*h#?($w#b=_ohYlcUW)oaxQU9 z7W9rS=Vs6Q!fyHu5;kUMS;GPgFn_q#%JSY8G8rcDWsT?2V6KX$HGGDefzR1$P{)qq zsi4?-kcH~lB0IbsdJ45E@PQF(Ke-0y`!(s{jxu_ZZi2GQqOoXuI8&UnS@6ouq+KUd zXy>I|e6AWpX~Jjg^milZpx0+8Uh)Sn9?)YG_dbM910`y#s-wF6W+o%I7{88ag+?z8 z+T?YXG#hp4y?rR%dKkk0xbB7rgGzCybq;p=EWy3u7IeKq0WX9+uQ)R8X^n0*oxN6OHrGg=f|e2Uc;ufbCf{<52Gx^TTc4DDGE-nx8@{n0RG zvfqS0#Lh1C+x&{v=^OAPCN2;y3%$VZr0mBVQ%Bj{KkJPP)5c)1`!a0E+f143H9`H= zR-BYDo}LNJ&J|LO%iA=CO}ev|msK8x$~O+cgr`xoO7OQloqZ7himuT3g7FmT-6Hmu za^WY|&0$|F0PlHBrp9estZ!}}E3o{fSysgvFfuU3K*=n4F>^bcv{8iyOuYgcc^`0> zwUkY6{d0=C5Fk4CQHIpy%lZ4xmss;mV_dl*ni;;ENAu@8le^j>ToIJX?fmZt1n!=N z&hJS4TVoamoK+RF{RaMw;K|u;jNt0%&Qep$n9iwZT-D)F=u0)gC_5>dFwU7``K#dS z!gEEtT$%5qr*v?NC+Y1SPZuN4GCPB1Y`5nT(0pvmx=sYK$>)tPHT=|myjF_c{u4w@>I}fZ}G1N;j)O^ap9hZr+5?3vNhYyTO{!_~5< z*qEwjrW>(^nr_>(fuBRzhqf#1oxchdhgwpH{#BZUUwE;}NW3d?4dV8$q~}5cR-kD? z4gxP|Zp|<%{r#0$M2y7KQWb3N?YT55lf(3_t|YOGM_agoe)WsVV1)rTkL-jIX?x&< zf;5&7OyNoSG+lRBp#IiYE?(UW-|SZ8W**;#^MAf$m!sZ_VvfFpi>n8~QI7+pWO|8Q ztn8^h$(6;Mgi)Pvo18`tbgo9QK9wA&12^KhzC`2NG1HE)vHl~l_^2;-RX%~{wNH7b zv#9E!L@2e!q3z?8fracDW@lhtq(ax>oec8y{RK{rTZ6d-0^%qzo`SZ9dV-d)i+2n zshzHiZqr*8b+Z38x%Q~QrfN(w$GZB{aKUmLKWXTB<`$4ZGgF1XmzR0tx&;%^ZHv5( zTJdSV=4d#DR=;GwyAsK&=O3JGP3O&*kA=l8Pe^NFGgo|iC^;zK;EGa(?wFAxPDqiU z8TV`HlP-|cQX4$FD2v_Im7qkoN0g#Co(w9EV$H~E+O8sp_F6OWxM><#j5J4sR1IAC zErZW}rq0}MD?H^CGXz@dW9Y7j&=jHq%N9+c?{S^*T;~>_ zGRT9a{ag>?#R??7(-1Wef90nBkfNb+U2yBy0GdD9nZn+mW|?S*2VYEND<&%ADQO;d ztg7YY#Lck!^GG^cD2+=VZl_Ow9I?A?KVCf(&E`K+pzL8%f+J>xur-)tt;6ZCf;Hi+ zZR-fp*7itRaXFL|ryLdj%k#Mj5mT|swTp$tU*yH@Ls05VJ*w_}0~?tH1U+J+ouzIC;z zs&*DPX^mjVW;C-0+B3=R$6n&*hl+ec{;)Y7W7xkPAMlv6I}VgM4u;omao2Lv=;@vk z_+4U4KC*Y&}%H4sN{oyC%53F@wB)spu&GD7c`#diCYrWMf00QR3p@QaM^i|2^ zT{ZgIbia!fu&Nx~46@OF1<#vYZlU%KXD~>(S1#90M5DD@wQl7dczQ=Yl|^r6H1Hrb z)R-YYGh^-pHElj#eSzcjgIHMlU&a;;M}vU1c(JJ%Ut3S3O?#Z#)>#+e!j);f=5Z~X z=k{;OQMDg>S4V@=<3cpJn#W2G-XWtU1I4Pn1|-#U6f61%*eGSo3!bqEoPS~(yE3#K zyLV*Je63!wb-{GX{(B1^yJ=vNsf10$bw66)7R|O6`p`M$muy#OIIEeiLw#xo@RZ|O zT(8xJ{%S+bMG#S6Lw_kT9sT?U?v1#mxS_7{j4eMFnl-^OCG}BWzqfh6uIsP zSJ>JP`ESp&)q6(KSCWOJ6SM?>#VJxc=Zo1fz`p;S1WG{)m}4ifW+e4-<%p$Fe_|nd zJ39%ie+#iFyp#?;xByaOTeLbXL5my=;ogq(3Q6%ttv)NV6S4=Zx55ARJ zjP8AgG;RBJ)>t)K;73W&)7pbzc&eQ5O(|f-p(SkU`5N#WH36?}XLK#yjPt)Y1wa4Y z&E}}Yb0?!E!QuVHoQ zh?*hNr||xRWpwO#23|sSvdGEu!Wfm8aB%yV^R{6S?&3VEW9|LstsU?q1N?*5A}*qSnkLQX+etE9^ne83}x*?VW66TRU5IX#(p#dX#?3O#_Wh7jWsy7QXk`3GzJH z2kR1cq0{(<_|4U$Hc_jQUXBZAm(Nvln~whjy~PP+nUlk2{uj&qYRA#ptSs_6`;``3 zrqG({f<&Oj2s4)qt&Kl%8SIlT^R82Fu`N~$X-v^Gs%VH6jrKc(@oloTi*xH}X_koY z9VsEt8Futo<2psBTj!UiH5=kbl4{;c9UA!qk0uO)87m$8Z;?i zCf-_PVT28R1=Nzc1Lt1ULfNGou&T%m=e3w%|6ViPxWk1iKF*+=oHjK4{FaVi%7*?U z;ShNB4pb!@kp%*MUbPsxjOzczgMzr=Idaa(kuY7=qm7cV8`ZpF3V~-gnH(2%e@f54;Ok3J>NW5C1Hcft@;Aj{` zDx=+SRAC~ke?K0_YyF05)`G3t_drH*99CS3WvU}L;NMZt(B;1tDCxhAo{RKp>WtGgDWivmiv)gv zRw+t_#_*%13K?5_gGtVGWm?mlN&V*;SZd z30z$bJAAYMK7^Gu^G(9DdcVgQGCFV% zV%U2q+FC`43BL4l<~&+3zlDW=&4!l#nP}j!3QU|IFsXC*xO0-z$Y9tNRK$M@>~P3KHh-KdE-qY6T36j^ zNcSAPxagM9jR2Z&b{b`$DPh~pG+HS$l&1Y0hW|E6U|eQ3COE4@{E{|yvRvq8dnI$m z>pszi5P5ue(HxztIyjBNhIB)ICEZPSV0>5?tWi1%nv$mUut81we&sVyHo?{v+q5&xY!VEe7h)jY$N;rq>FOaOMt>}$yz*PLjLQH zkWae<$<>$Pn?oaLY`h(gFniDI1eDQD??O6f7Dn1fPmubyGq|Fj2UUYaTw9ZlPg4`w zo?9i>{I;`#Wm}GIaxvoMX_CQf^xdk@m$Su$~hoO&Dzmq zxGjT&zk_OrURSGaGD@P8FQ=hoh7}#J(Wgs&LF}sF5M14O7UbMoVA_gT?5xniu$CUh zSY{l*Oe>Fl8h4q>td8NE_t8{c+y|`eCZCY9iqyVJjN8;Y@-fezmXKbD;EJ=J#%8C_r&n9Md}o?a~qR)KFzde zI?#;)zb?AmSkGKryO}35#i$Lfr1Izy)?JXIZ3kp&lGy_KXJ=@0OHGV5*BeP2N`*b1 zHw`x}qVNa4H1qFRT2pCD$Jd=;!#ZWL)YzPkFQ|d}%Hhm-$Zv6eu`$`pw$h&fhR3cv z=JxzKi+Q76$n&WiKh`aWe1$?y8#fh~X}I8lgO{1P+&~KLuE$qzWpK{D4DpI7r&#Lu z3V8QCoZUI|1gkDpfY+O$#A{T8R{a31Tz>$<%X3(5$`O3Grvi(A)>2T+IXqxxMG1;) z*_rxTY?$!9STUrVuXF;YpEU*bUWee*vMsRnNhD1E?<5#|)zvf>?k$4q;Qjd7`7({%D)7RE4r0W4FFYSJl|5_H zWvwcUMEtD@r1|Ut*E)0oxy{*5Ned%bF-u2LBNMo!7vY+$B=h?9lgy+>v-y!5S;DtS zihGa`JsZ9Q`+Oa~X6cc#FHd9FPKD1c3Ftn&6>i-#XP1Tslgi}B7}~TD<=$&yZfO|~ znmCvYwM==bS+xSx=?=EsFXsm&+T+AkNORnxF*NBA)d{SotJen7qsl-?>uG`XH80_X z+&DJLGKy5bo5B7^sZ3w&K|g9an2@G}EyKofF0++s&dgo-_Ie>LonMH;RfFRdJ)zeB z2&Dy#g)-p)Vc0PRyFVs^^yc@>e@ic0TPTPA%Uj^o#!&qFbufW%JYI7+Kn?4>$oyv= z?dsF#ENAVeO$+Yuo=dIJ<)0f(dcPE}O1aS@?g#&;P!{#}iP^ARQ#>@fUtr#Rhy7)S z*v_RuzUpCqY`G74*>(WGF^KtBBs1%h+x$;~Lw}=4$nnQtr(^juD9dy{+HUU=oJ#%R z7VzC#zN>(=OATyNp`B0MaGYsbWU@@gVpZ*$HLAoiXwnblfi@pI5E0 zQuL8J+7<&X8H6*elri1G5_cS#OV$T&VCdLV?$5tYp2t1gL$jPUYikSgRT%V2?_;Wb?d z|Ml}j9MizcONty=4f+MN!W`F!T>Ydtoa6Kn+=P9Z?x+HIKVO};K0l1LmjCZiA7g9h zDT$ZohT^*A!d7{gCU##_qcKxHQt&1f{GnwECIK1n*~tk$ddbe_c(CE)TQK4CO=jp~&DJOQvCQW4+>cqc+!&7=Oj9)oRRqRGxA+8V zbCzsP+7=8HHSorv2F%COkw5)9lstx6v2~xSxqDZ);=+<=^fKlWpWZ$nKIsNSKwlI( zz59meRNL@u=oBvKMKms-aDkiSaf>~y&Bo4*E2L^c%w&8y9G!WKUil28c9~kPY*ak< z8y3)j!KXRjd<&GG9fjYfiCOf}JuEWR4;*iXG8NPW{fQMgDEb9_7=DVCPP!{_oAwK= zI3L;^G#8}qEFvAZ40f!mnCso8MtfBsaY`4LGP{(wocRw28n(odW<6X9;{xXjeN_hx zG+PMs9~N^`(@e-yubRz{cBZS=rNT{p94mCZ&F)k`0YlSyoXo%swk+BlUXB_kbXyDY zMZiind1e!MlvcqryRk5|brISX>axM=J?#FD#q7e(Aabnk1?|X4x_u%PN@b;4j;?k%4 zu)ll}$~xpzrclg!@Y0NxCI2L=IAiv4PBqth%@q&-xWlGH5YqO~?1#iCwAb!I>CQ%! zxO_rzmtW#mRhqM5?*;bps(g}Nc@u9m@54LfPsjC&ndV|YQK?fV{TVj`En+QjsZ%=X zT$_z|E_E}T`UK0vL5hOYGgHVjRj}76iJS0Mj)@OUMTslGO$}>@Cwsn9oR$~g-+hOd z7!!joIf>+8a|2+65>4(nNA3p_z;kpsC$g-FIl}}U%r&^gV&aVll>blIV(MhsRxj#wL!=y*bYv+W-2ZLWq1a}=oNzZ%R}xeKcL)pXY3 z6g16h=0vk{vH4I8W~ruOn7zR3(br`b7f#_X%im(1X^C)m)R7v~;pIXeX#&j~>|t{C zGI+lC6@R}(mA}(xK!#4*ta+EPW7&|+{uShiCGjh(UH%w4hE=kKy$UqywG-uy8_n%Z z=>^?molL%K9S&F*#J?;XLvqOrnAey_*rT|CD(hwlou+FnWX1)E+@MSR=xiptTn!gg zy@D@gf>ZLCESNtK*lr_)%y~#7loY&%sunpmqhl>RyW+)_m4wnX!IisGQJGln0{T>U zkqtVghBLN$vFP_f@YkuHlZ^MoC85&ja_B3h&l!lenx8>Y;C*uIbTDdT1k)Y!mA(6M zUtBU^7ay=}3#;5<#)*r2n8cjJz_s+UPs4A5-jre%DC80Adz0}3O`u^u*I4}FcK(Ef z797+_0#9MbGHGiy_qW`OYV}HZZc8}EJd~huX$+J#+$h>utEOy>KdGM~_I-yMLX z;9z`u0;$g5nyz^m@)73&{4ZSK)bG}?){9!;TI9^KK7IuWjj_1ygc)#uW5Dy6A3993 z!@Ha3P{zLw7JPae8=S9!JDda#w@(y?3Osy4#{!45H<9ACZ%{E{G6u@n3vL=YVkZ=9 zTk_oK^7aH&lN1;%PRDSh(q{HNeL8nuIg{zgN08*cAe!wo2%_UONc`A^vKNo!-NP5b zc-IMVy*wXwsE6XMWkHl-qsSeyIz;`U@)&nNlMe4w!+jVd4vwpZ>#Ju_+0Im4UQVd6 z>lIA6eV9u8#$nkVP26}~0UP#sQcko-&Axb!9_Gt}y(osAcRd7)_T6W@*N3n>lEy4< zVtUP>Q9k$~`B3#I;imcBcOBDu*2v8Nn6N2P=V^Rr2~Jix&4Qk*p!ifAw|!LydvJdg zO|ordy)1$0sEoz3T7gMW=?e4HBvE=^25y_S7ss!eBD^o%;G^>@Nbyf%8&@V!^p1z@ z^`rG*C@G+h$%V!i8q7k^#fdJdDs;!!&qx(X9*3h1k_$$sU~&6W+{iA%m2v5EV2@WbvS_~FQ0 z_Ry}BroU{Ysg)PmnTOxtw)ASK^jwI$EH6_$?*~716>Q$!ZNuvACH${t_sIJ9J9c;N z3F_)ShS38PSl#`L^j1&kO5d^*w-!{;F&ad2!>7}pv0?Pq17Jy}ob_l{zg%~84)Hkx$z&S1_%Y*71P6lUMwLlcxgaQ8F| z@ZgtWIOO4Vk@=bhOr`gZ$fThNe+5mU=?df7!ZY(R>|!12O9&2PpLD+FIp9d=!O-3? zQE&zN(1AVYK%@Q-a}e%9T9pU5)Qe-V{NFpM$jjjRc9l_H_c_k}{6rFkDr0|?18kmj z;bOzgI)P)90`-nUpQ7D`hBnv0XrC*z`%f{;l+?lfmO6OVyaPr}XcUjETgzS^Q(-H| z-vRg4=h^m=nRGcL3Qon{X1eX~VBz*8t~qcc6wiLfhR&-&En!P~!S*%_io3zY$|4w6 zmBu7X2a3+lb`*=Xoyob)jViwD(A@*=+}bB1Qfzs_Qb!IDN!KKRnaU(ot(pz( zy2i%be=F9AcpxetqzhhCqv+Eg8v=xhBCKHRy-!sj)!t_nRg^`F4* zJIcTlsV27N(^=TxHAA$b@+&meG+}{dFjsiNRPb-53wgb;?Yof(kFKe}z7ZS9*)^1o zef6QeZ{P7rFr=3Sh=^d7@Y0s215v8`hs=G$s^YZ4vxR5pCe| zXaKqn0B+s=!QA}?ovbER)<(s6E=ynIE8Zf!-A>6~X2GiiNNY$GywI3H|~f`7#&XG!_bs%iwLQ85#c-(JTiGvY24PpyCeK^0pFN zJg?%$4YSzdv|4Uq!&<_=S&9g(H@RP6u$+Tx1-&eBPaxPSF zK-hRE0spO3!c#K^H(Z|)TC|NNgCbL`ikl4& zzZ~tpYuIc$QBLs-uEFH{S0K%+gLiqh7>#7Uih3@bhaYmL$}efy1>`>H$?AYJ=szdHjq| zXK4Oj8+LWWN;)KDwI!>R$^E4W@7sn#uID$>EFv4o_}Gs*qyT5_G8L?){bvpo}>XjkdPS{QZ`gOb|B z3VZ9pePKBcDj8}MG2l6F7`%cHI`)$}RGg=2rDgCW(1GSvCehzL+PG?KGs`y&#XV_> zH07d$z=zn%URX-kc8qj`Z9R1?U1Nkz+r1EY+UvsiHKb$b>t2d+8e1D!FhXD*9)tPP zrK~UElCbX^#D8k+ZAZ^gWB%$U2|EAbJ+578!e*KMfV$*bmbu{`Cn^|PE0L2%wWsHRk!;QXwWr#rLOQ+84Z-~24aj<4u*XqCmnAWS zEwMX<>ca;J8J8dKzPN)@vp-S9+<9!n<_*+wT;TMUD^k}@Z;`av59i;K7hiF-pmZNU zu}Mh;yCU!#eV*0`_k3%7b73TU3Y=K>YN^l>XyI(P>B7<`C-@ea!v^WOlZ=iHjdXN? zFUPb<;rcAZ@lz~&6xile?SIR|2=~( zpRS|Xtx;5AsSlj$em=?8f~tNM3*O^v6dBda#xDQHbczz8anKgjY{{oI?@$Ph4ScLLOvu%Dk;lVwt{`5K5>&2p z^KN+Xtq+353!mI&s#($8_J9a__oN6Qej+V>GYt2fUj?tN>~QWH4JJE$1MO%ur8q}Z zP>4<<^>i)DlI?|vA(L@f+Zf#Dz@uhkKi{P%PnI}}I~h3|_z??v!)M#XUuSSQyHJVr z62HUa#e?{6uN#7AtO=UFN#LCkA6Q%UZ>Aji19lEEqrr{ZIQq9TX3K3vpU7y8oS{l; zG6%TR_fD`$_3lipp@(+$`l!<}mi_Jd#RrR{L2bGgLWA@x&PiN|(LQ^8&ozjYH z-n6sShH7RPw3U~szQK()8OUV5nNV#>6uBkYVC2SjSd()I8+}uS4t)VD?Rm{^no8g< z2Nk$4cbV<0_Q7IDZR}4`18=Nl{+koIn!XzGgMe(*@Ba?!bs{pd(Wet_nXG4q6^>f? z4BYucAQO>C%LbJ&ldpDQu-Kes54gp$o*m`&ez`KmO&6$b(sfwc-2_RuE!mN~J#b09 z3a;y^utj|l;L%u*ny;qP_~okfV7V4cxq6W$th~+)a<0H^(`1~!`W!ubZi_B9^04Hn zAB)zQ3?{2)(^IEdcpg3g0|Mhvq9ck0rna!ew^i)V3OAhXoxv>Uhv|0c7&= z?DhK#EZ!*sBmT{$8-v5yl*H+9DYXHHOS)LAOnC-N1fSl_Y~i;4IgkBZGKt20eq3`` z+K60t^Dt**7YkY{jYDqa;THRCEb`_i9IZW?M%{Fz#;``3z1WjR7x?j(k>}V^=}yRr z8crH_S25>p6Uh1cK0MCtz`|I6T-zPO`#Gs#hv}Hw-*Ymkv$KI}K6J3{sS)f#Ofw|c z2ycM^6+AvnxQ%2=2rNHMdUMAQQ~eTvxQM+DsmGg{@jr3Hd*&S)_R&CKi>`(w1}V-27Dh`ePP$D0jkvF$plo%m!s^Mv}ae z0mj+Yu|5B8v7NU$n&(wcIloV^5Bd|u=0Eb7b8eEu;Sa*u5a9*VDblyd7s8!;kTo8Cnw;ig&hSZUrO9QSH3 zy*txICq7K3ti*{}^L{8fS#wyHiUKQ632l=cu-LhSGkEw08Wt$%NmPE~bNqM-tvzOTSt{PC&w7)VL!9RtGW$3NdBca?lM|x^24)2e^qELEEQNPU^B?Z{ znPCvJP!;`O=7G+}Ax!S%OdPk!R_NV4g8=P9<~ndDW(&LLr*=nKfZl4{>2Z=?hQx4n zqZdL;p)q+JT#9g5mN}Y!;wmL#uvjLC?p}|?VV~xazsFMcdft8bA4TW=kkk9d@l+}m zO%0WXw4(^sbM7l?P?VC0C>c?j^g&2ddumUWl%zpKI`>tiLWsyrA+oZPmC^Tn|ABsZ zo}P2=`?}um*Xu!pEe*T+i8Srlw)m|8#P^$%-=1mIXwgpA{;mmq?6sb# z|J6h$+m8%uNK<8rTjc2Da@y1Tf$aS)N56%RGj?%47|}S+x}6L+O`E0-`;}jjy~Fw> zZCwG07ptW*tupBKM4RYkzF^0XjnQ)hX;eL65q>Ou!}MrBBt32t=ylYMja+gS{eNgd z-+X0AZ!IIuw_w&m1!vL;HKTOzN2I~#QO8T+;|3xg_^ z;OW_QsQ62gbEFNy>6ee;;mB(C*g79}@y2d4vSuxuuWexqPYn>Wr?c5}i}Ywpfg}lC zf0!Pg+f8-(PC=no4|%Xk4JMs(q)iWHu~c9o4z!ohugV9YF~AHC>|94jTXJdm7hkA# zHG=+nUl1y~MMO*_Al#lZ`(zqOw`K;qjz?0@)4s6qdIXSWQ{YcuM-FfJ55CJ7!iP{m zH;!lY%3&kx9{Hn1NqZ(l?|V%;&wb;0SVNZ?5BZdUexb z!>OzElKQ09GkcQZz0@|cx0g_{*{CoV4QfCi3Tsa`qgn$n+AUPv(Asg zbB49El0l~J1^#_Kz-Vp~r3Oy`N8RdJAs-g=4LJtd#Ub;+eKk;ah>y50lrY~H6w!OK@$lzQD_Qn+ z8ab3G!EyE`LFpA?UgZAu_-d^vYvs5Qye*13hej~o|Dc5y<#Dv&TMFD4#( zCIpS7p{BxM%Sy9quJc%dPKz`cIX&gppZ6;1m4%p z!M7lWc{H6Ls-8`0y}CY*-Fb_Tb_pMXm)(~1Q*a68&}A7XEY#*ZWz?JPxHk&!@RyT#Gt$a9{JkufH?a(towHj>qGnk?1S!I0}E z_;z&?J)pXX^z2@SeZ^W3zpMwD;WY5K>H^2RevJDpj&XCPxrMJ)hwHme<;|2&#HG8s z=mBv-&ZT*Pp1f5@ct#({#j@F`5z`2sQaNP%Kq&rJSVuApOQ7;ZINtd!0=?xXME~h1 zW4}HHM}3dr5C1z@1zXXv_APOmA44?nugC@b zLRqSlv>GP!;#h}{A*wYw9i`vq(?jzg5Ot9nyfSqSIX%0Ct>rqfO_mGs-klw=Aax}h zcw>Ok6T3nl*Druz3IN~I?56LzK{9u-l-*Ne}?o3^iX)fyo%el4|mSEumU6^}Y30*y=V{q~jxbI)U>R4Wb&0ODXz1cV7Q*?xP zwm}ExsBOZj7Wts7zXkpYZ-=AzRX}!~FNqd4!H@O}z?9dBA~h#qTeJ}U++?(t=7UZx>7t);^O-{E z$lL~rLRGZN(;3^B#)9jq6?oLtnq%xfqbGRL=(b{nl&sxM=c#AYx4h{f+h@b1Rk^Xh zWTjf8Jz1JH$Efva^&r{C>mY}o8&eenA#%3;Em^(c49zL4Wd!SMV8^sE`uCzccz)Go zUL5;Kf;H+vBQ_HIo@+vLasYYSKR`+oY;bCM5wW^*1&?}<;nE^Y+{gq#(yBhftj@-f zyL=Ya2GSM@{~Teug#}K8ti?WAfRC52uvS+zAwfG6ew|+r1sWExVMYgrq_2icmlMpD zCW7(xJEX_vTcOBPGi>gUf%@FZr&j55> z2{Ay>k-I`x1`JhV^jZ?EqvLoxo{F+Q8?< zP3D>u1B>@QM7bbG^8LvnSQMXuUHV~IlKYv&iA<#fuZ{wiOvN4FR)LtK38Xcvpj1W= zz80U4FKaJT;}h-FNwEdSWAyN;Q3Y{mkp#oDEEIZcz#{4W&{B1Xy)tWR>#y2dxap%B z%Cm<-Yp5Ii+EQ@Uo*2B<{g|!&9RLyg#NpJlI{HSa0Qyo&NsX~S6!dO`j?iUrn{Pes z(Ow11?S+ZyxFfS*@df(c!wcoZ=aI==e$?IlB$%%SAjZxlc7VTC``<9WeXd44qK=Zy zZSz3kKRY^dR-N3w^9_o!PGGEwCYFMto%}ruzKvS)T8Glwygl`RFhO{sFWW5IGNw$JVawDNNH_5v}75w_l z0Lrt)=yV@NBDO;WtI~z(@`^P2#)-dG>7@gDUU@+xj~*s*-`pYf8i#ROj*Vu22juxo3fVOY^D6zf$zwJcQqyOkl&3 z4=o`BHK^~{30VP(*xI=WCofn+Po7vqUE3~@klZKqxb88Wh&%$zZ#C0~0&{q<=^`wA z`;g;ZRkAy?7ozN|RN{Em0R?b6HS}Cdjg&Zt=UxdstaJ$cZ>>Zh|9CK9e$#WUPe{l# z3*Z7nkWVi%pPt>J0Y{F*g%`_E#=nc4bQXjl(T~J>emJOqpGj0MKc~;*{?MgLf#mCz zTlA`qA?&`LhheI~q>Imn*lAbTXN%3ajJgP!BDNG8h51O3(MAqfRzlA6XA+#Y5aQkA zXztny=3>xS>TP@%teKU<<^m@DVve zH>+B6esx*welCbXyARU9C6T;zhd4S)>xrbO3}dUI3iD#b@mQA+zS-zQyB3TSx7?#( zvX|0yqqj8RMmCmjRK_ruME2W-85k(>hxRp}Mz_atc-&AJ72|XucjF7DwRaMU$>Nb) z$-)-B)3b@|k7%-dX%()EK0_mHFVN1BlekK=4U*PLL#w`&#kytE7+FRz&ng%Wi;Tb;Ta)|Dg`#1G)T8|KXNvA8(>`c?0-wj>Vno+Nigog>~gJ&W;5t zuzc1OoYuDn(gs4XSbjcKXh=ioQUQ>s#W=&ekA7P#NXr~ccwb&b5J3eYYOfLu+k(w- z%V-oS5D&v&Hxycb_T^$zZ47!AFK+#KBLVhYPo=)akBG^aRQ7RY31d1`jqhcPz+l*! zn7UZuuD7=^qQV}+Qgqq%@*iox;9b%jmyi9eKDa-IV?1neq^`#=kWsf#s(_Xz6x%w;oMYNk#v!O6kh!Fjrtuc22%d2jBI^7@=Huo4O6 z?_e&qn|qHmnY3|idm%{vSPfn8xw~5XDI&D13Z8QOY_Y0z*zK_$_+NLnbSGD%*m7U& zxpNHX%l%-R6HCG9eJL$CB1B(?a{lLP!hXv-PK81)VDL*L_|z!^PlGK%V|F`@732JJ zI}A}?X9_FVP=)ES5#TyGijn%d9DjW0xMpq@IJTH$4;-px)O1*;lLWWLQbc4F`bt3dHl}@?S$Qp56X=#C*wCmY9l6@ovgO%dp^<92E zD=9*Cwnn4O`lWEr*AH5xrb4LWcYHt&!pZt}oWjkV1^jM--Pff=I)pNv6Y=!06;f4^ z1k5_T6VHz&KyY?4U0bA0o9e6SYr$CjG%Ns0v$^NoRQ}fE#alt)pd`xHtJA`>cSz2w z$7Je&8&mpK2k+do0O#Ebm_DNnOqv2gkt%~_^d<7`@MUt);TXx+Oa)h~Y`7h)jfO5y z=-@3MblJ}HYA{-$ zf}+pnz@0{dYyCICrPr^h&5tb9|CPhGtO@|*E&8zP{S`!RkGstH6#X{y9?_oWN>zJj zz`Z#)$xHXo^rqNr;y=C>Ke-Pw8;!Yasj3uu=uIOJ*K=Lu>(O*_6F~#q%4GP>p+6^* zT0UyU6VvTs5bKc3KD?zze~`IMmsd4jYB)?ot%c#sa?Uw)Dgh^t?t^YyZE$q>LQedA zPr@?yVv9*8R{lDJYm)0QFxvy|Rhv*YcaV-Ao{Y=al~5J=_r&qjB4+;FFf1D=rw68J zw7Qo{fJ^6oXzWqPnMEP+V~##}JN#m~87IV5?gyED$uwf{Fl&+hh?)6iBW`Ik0@=)Y zbk($bY=T1s(b>j*KE^jleZdCGCv~6pu37_^BrM5cFn|>%Pgr~R+hjxEaj3j#2Rm0R z!bg*OAgAOB9+;~Qn+1i?W~TzGguQ5StkD9AXJhoyoqSsDW>0G+g>Z$$Y~D9vF(?{) z04DMV_Js-i-9Y2|80-4Po|)fOL?XgV>FyoLM6yX1FEvhu@i$MHu!COY z>cS}4TJn22KZ z5px{+%};Zl{$j2(Tult`)_Kk@WK#GoA`vkK_G}WhsLU6m^?Uot{-vGh)3^)5w|K&!vjE=J7r@Wc z6Cu7^6029Hl3?@cG|<4B+RX~Hib0v~fcFyX{u+Ftms3&Ec-+4TM~)L<5iIKW|-d5oK1=o{}QuvQ<2rbi=wZ_ z&|}duXu0YMvm|C=_0V7D%72H^<7zSU($Nch3~bTor7tAr6^34CQhN0qp15&> zYF*oeGi`Ipg~Dc-Rcr_?8UKNzx>bu!vovJPm$i65w->7v8i-ye=kOFY$76q!Y1odx z)Z2}FuP?hwq_{g?vW5V?bUg$894QkcX$}K(zOwy8l|;be0Q3lj(t}T~p$O;EcFfkr z5-vmbV*4aE^xkqtZniX@;bpNiA{Jr(yTcHy#xUA9w~|Fk?UYGq1c^Qc94-;ZD4RI) zQ|JS=vMi89LW#GH>G zCv+vDTa25f7YE?k+A3Q5X^`2gWJ%|2%AzKtdqMlJ1JSZ)7!l0^VpjHugrzIN)~?GW z)3cKO-t&UptCGRox<$}0{v|u-+j2+~y~=91?W08>t7xUeY9x!!5y6ZKjF#gvS|e6W zp6xtUE2mQY@W0VG89Nc`&vqA9KhCx@77E{eI+Mi>tjNqxD?|lbdWw z&+G_Nb=HoM_rFQIu>q8L^OJ?0Hz44CDjjp54qrFx;_g+mxy)=N&Yj@~|GsL2?uRp^ z!@8bKTgszb0~maNVH#$xdBgghK8M-yoM&o%A@A+v4|EcDm#WCz!4CiRq7IVjDCBPo zE3~cwt=$CE48!5D+D>SR6Cj1sGH~xrCYATUNdhZ#7>%V@Xn$t|`8H$#w(s^4IW+^A z`#X`ITy6=LwRYs#FIUuBeTa(nK83KfvqW1m558@dVM6!Y!RufVSi}3n25Rgj-~L9@ z6N}og*;W`-S8C$5!Vjcp6~IC7zeHSH8((O~a2}48ASz&sx+^BNDg>>DevMriwx){0 zM>XnI6#?qI`0>FlQ}lcm2g34aLHY2ri+0C0;ZX$@j@zgSHGKFwTt_F4K61HDuQl}%vA17n!h2nieRv&H zcJ3xqn=aC;$I{Wp+nmmOsRWZ=hcf=(b70_oB#0E1(2pZQxbdS8i0B32!|VLCKu;O$ zj2kiTodSG$eh|NAreg9IZK@a$NRrJ1LEPaZ``fS@WccmiRaX&yG*aT60JG^J9znZV zo@Dhd4SahumDD+l5^MLPq<4=n7E71Vfzu**K*AN{O&C~~DvTCVUbr|v0(^Zog1W?B zI`)bXqgZ9!+?Ge=AC*GNd4Bf0lMp?0NC;n%b`rU1F$9Ho!sXHkoZD5HNn3f8ob$+pRWliKHJBpr@h4(- znKiE$mB#O>pGg01VS2Z6601}AjVNvE#PQrC_>L*(xRe`+O-&e=u^lB(#kP=w8MQ>W z&I9gE3&xdP?x^5eDV<_70!_+)=oas}q&Vy)j)-~SlkQ14_=iXT_%3BMXMdnUH;$R- ztkY*#cSNAc`Jb>?JdJuCs3bI?ot=oxM!)s|*j96c#x?ZQx&2XS`Q$8jwx#q*Qam=? z(xr{-73ga&`^+9ZNx%O^T-v-GV+NCGqxU)timl?Uy^sX!!c#ey&0~;sNx<^V8T7tu z5(E`wl1-IS5P8FbYgBF~3tfwG+AL!b;XeO0H-j<9XB}AIGQ>CQEiqak53h|(!H;Um z>|%jMcvGhk!^+-J9cyFgNe_UF264c*>=pT8r;f+DPT=9w?PU6JB`mhIg3dsK=`*v) z?u9aVcF%6Kb()K(&&W{kDK`l(Y8-r@X5tp_rBv~+7(O#UP4{?MquiTl`>aj?; z)UgZ|msF#Z;Bp93k3j9mQ$cIdVTji%r}D`OF!rtpj|IxZv*gFHveO@Zxm}9cvDb{? z+c_=wdDp4$*kr7mHJ!@%jM6z@Cz$LNo>yhICc z2%MlMmfqC5X*Yf`)&l=t3;emfgZW-MgJ*e-dsh4~rOR>_QqC4nex-dSovQ6LW^gWC zUR#P!em1rk@Y~||{RzY+yp_pVe3FekIfbOkIb%ei2s;vXlQAfkq%{k!P%DqC%wgw^ zY}$Y!xJ!;xz1JZy+BFMD8$L6=uZzg?Esa!NGLtIQbx}oEFD7}nAT*syfF-KaX~!6s z^>(!)b2(;-iF^tz`sT`Htb4^MSDt4Uglf>(#ji+jk+@@cIpG01q$q$nH0g4$L(XrTljpSzMdEsL??`Y9?}^_!_Pn?+JpGr*k7 zrv&n^1jnQ^L|y(i`&g)g2L5@-hAdi51eHhGKnSA((|&T_t0FFo*MJVL(9(B{h~_i9OS%89RFeA z+ufKlP>%^S(;;6bBaorD;f8#Kk`Hyu?l!)?!-AZhn%GPR}{xT8A#<`fTm zfAU*oXS>1)?k+jf&%oBbd}!3kIfynRxJ0%>_QtEs^^>33Zt-MfT<4R$Ez{6NHyJcz z@^F!IAuuEf&D`?Hge;}wuF0t4vzE@=k_Zk|6t?RK!|;EXsDIycw(YV($fw1gB<3Lte0yP(A(1#{w)VO6TxuD~Tzb`&!Er)-SL(}8vy*`e`awviHdflPn zOR|{H4i0ehP8KouUQgS^OUU12hE)3cTc~F_e$n_{bK!uS=D&MtsA}#W>TY-RQ$ZX1%G8ym>u_*T+we4n~JJ5Ro9eIY)JmeCa|DI|J*Jw3vK zbKXy;w110EYrB{fV&8QtGSW$-?%ZV#6*kgWdJpM~RjY91rUjI4kjHlANLau***5s^ zfvNr+bEU`_f4A|-`&C8cd`uK?-KGTMU*-%CZpq@uHRp-ep$P1Y+KTPxhUv_@uQa5l z6B4hc;me6o$StcwJ+Ym%&p;8JFX*FVILAHu#1J=o&e>t2OA@)B_uiZp5WRDPww*dm z+a;dTGe^?lMuj|k*Qth8bvMM13fpO-D92@T=I(eU&l#ckFQj7Msg|XC%Q)9}95g*$ zP1_x3u|wA%vwU)|X#lSu&Ku1Dk8Ca6sXyJKe7uNuSEb-A-*PzD>B#y$)@6@xI|t(P z4uVB}9GPMBgg(p`!39Q&+&h5dL+_5F)=z(u*X!h%?tn0=W5zMjZQjC)A!%I5-BBHC zB`xAVexYBq0^!^Xd8Y92Z5rd*O`fY464RM+EbmkbdpPkP^*uI3CobEGof|HXtv<<{N62Ufnf$=B^K;q1tL)O4H-(FKzj-B~g8=Jf;V0BIkxpM3$^%FgVRT)k6bmSFOIa9;>TH7&++fB*Z z{hOhp`ZYc!v*3f%1oORa0dxGXD`+cJlMlZJ$k#|!>imGqTMUnI-|>8Oo2rEiLkb9$ zTLy2N)iF*9*vaMF;ay(@ERL#!m7{HB{)*3Z*{wE6*-9)Nvj4(Ljw$>*N*g}^4rJWD z%J8$0E@@v95BdvD>G=&cpfB;BY@EvA^l74yHF5*o_UXgczAdzUqdgsq)yOv~ zo1N{^D_0Ab4w!>UrvL`^e1xDO0Z{hUMwR``*`EjFn7BbT+-F+}n^np&R&EK5E;>Ve zd@E6Z#1Qwb<3UILGo5u$XKhp~8@T&MhW)zCRITKkZ6vGpireg-9n@KI{A3Ud zv+LI4MT0aVOH7IAt9C4xnB(FABz=m&HN!%TO6cxN98pbL(su)S$biQtBPs(n&T(G`n>qT`; z?;4}mFPs7BZ0d0S!7%OX(qwV4&xG@wmdVDhHYIOKkS+sOmO=p`#bGS)1M*shRJnE zmNkR1{yc`C^DD2i+KxD7Ke}B@C7%@|$i?{i`0GDGh?o9H?nlogi%o}UV&n-nV*UY+ zM^Hy@@yB3EOfS(nl0X)UbWlfCaTwodhIYYxbd_){*|2muwZGrQ#IeTogL4{rv35JT zd7_#;`YuN$YW@*D^F`n(ox;uM(@D=eC!DUEOy3Fw!}imc=)N^&^zr+j)bLI@{XBe| z%0H9AMTQ(x-)cT=W#7>&xjWe-!SnH=i~_iEaPzzxelmZvVrxd@eY|>CnEVXMhJNK@ zx;{$__>V`C-@P+h+t200D^qhuVU`N5iSDK?$GNVyN+uQ9dV*9NMWN%37kEp*9A0T& zWk%Yr@^+YPB*(;)>1?+;)Xb$QGx(L>`Xd5)O>Gd&Dl-xh|leaZ-J$F~^B)tj6=&W>{ zW1;|C+Es~z`Mdk*RYjD?=itth1?2MZAvE^rBBS+J;CqHVgeZ;?{c|;tD|L;|9KT8u z*Ss~C%q}5$KK0ORyAn;Ugj=0wGyy;bGu|U?QGO?l81cj`uJD_HeX}v0-Kg5SI9trZ zO-h7ro}0&B<7NS;#6NSt@0GAjFpa3LccjU#Eg&hu@msxfu~RRWsQ;K~c{_bOF0yN< z9+Ng>;L;{YGciNqpSQ_x=QptN&VJBXwgg^tFj zR@~w`HorvBI_5fQ`OfkC#tvav%uI68DG8Js8mQD^HO^1yL#4il;u@<4crD6cwart! z6&#Ma53AY9@}eZUKN-%x%)s5d=D?2*ZR)LNjqfzfz)NTb)j0f-4qX=@I^e_{`n?`o zzG=YFww(~*SVTX)_=NjnHE2S}Fxjh*IU^l2-yzcXvmLAH@uGjWXw*5;Frp*Z^Q z&jZp|wFm^XzLUHK)4^T%0oX)-B60)waZkc`^8R58s+${O#>u5*ob`qHb=S=OdIWJ| zXfn+8OUGB&#)z%MaeP?6kn+-QQk(l6`{Ii>EqfA7;(n*#g1!zc320#xwabZ8j0XH( z8Qrqf(H{o>c$2`dqs)sX+#d5qKYcKvjd?+5&~mpSOzE2-8wO&)b!$4AIb8)lf8B*% zM-rfShZN4+D{lVx5YQoX!?6>enO$d%V9VGlsxTN!HDxBl<{$24x<)q2-fY63dC6wk z{I?-|u_B%=O2HGCzEYuVI|BTApkwNZM$M7fZ#oV3yp4yn_AzSPZ-nBShJ<#0rx0OF z!~aT=E`LkhA-DkEpPEO6o=0O}O&sbU?4VtuwXk){PIPq2r|Mf?w(R#jNh8|>nS^X^ zX6wuk5&Q3PUES}nA=DqT))s(aPCeFER8jF^cpN%SvoYni7MuS$4V%}9wHiK1qry%=LVs1zgrf!^ZxKv0?wz6= ze$~TOOJ$s#9!31}H-p8a>11th2rTcsfU6EK#G@{8)M{it92v{xxT9?(wO|c8*)D^? znGacij_uiG%110Ztnq$vHi*AJf^ztf1V?;8kG2Nl{~sU31}lNr%3}P`{shYxTqlX* z7pYgb0}g2`K>vSnoNKs_{FLM}lCutTnE++HQDFhsoa~6am;g-dIR&vfsjz3MJIJoc z#gi=^aOy}Fc&!y~jTU%HW$a_ocDoVGzb9Z(8{O2B;J%jfNp1o`j+HKP#|l55mw}S0 zQeY8ti_~;;uClDz;C7^&x3l^i_?1k?vtLS}IYXfJo_H1K@LWr~teogMXCWv*Dubo! zO?Vp`;O|CR_Ha!)XkDJZPXP4w*PeEP&q5d8|1 z@#cFy%5M^fPlc5^-?%>HR;R&&>u$Knri}*b6_dpST$X?KYm&py!)H+(3vi};i{Tn= zZvVG|+DInR9NsVb{f7kR_QsOk+whf(q;`vhBbL7y)FQ%NH0^QqIGsU-Z*KQg7Y zfGi#o!KL@=SWPttn3jK!uJFA#RXt(Z2-&OD54`dM7P~kC2EDmG-#tE zJM9a{`7IEEv$}yK)KMA>#TuEt%Y@)>z+T3C;uC9NYk3k8y&Oxi zmzEslIvlHou%RjrUcP)mx4h$#@z@!xLF8I^q?OOyvaF)Nd==R}E;dY}lN#(7=6uR0 z(;)teB%HI56c@tPKv30HDmre6@&xE}nj6$9Oy!~VXVO+&_;!B8g#>(frt{8ff% zexQ)9?I^?h*Bj~k<6WHprG>muufi8&c}(!!K;qrdfkz*`fd>bB*@Kz6*ni|bwx}y| znT$H3H0v~6sxYG8PMgD;5o@wz(@~;s7Jw6G5!5H+E1G=*Af-^E#UPr z2Ew1JQONB>>l0D}Ag)R#;Bl{=+ zq^>1b;KG?g`t5!m2wmp-b!;-cZkEH@FDb{zm0>=fIZA2ET%5fkgyKGU0ENU>shq+%C!|7>0!2e|< zQPs*~+qrq@RU5WtvYZlC+@Op%1@~aWqAX;4uc ztKz#0-x$xQG97!sc9%OnzyCbFSFHxJ;;Xno-vx3=g=6|$nhJteQ^C}XfP`Nw=``V3 z7%sCgR)wOQohZ3>)d#|Ymg6pWXE`Xl>`tx=zR7;B%JF zW6I#->2fGJugJQGw=kVvXK847CH+y&!+e=R#%{I%sBMCl6|k2S%XHD_OZ}JY@rjf1`B^=%rMNS-?Ms^6EWdAcciKpFT$jc~k`1Sk;F⪙^R-qIW5rzhUiKZ) zIW~j52-ruB5(s&xuY|doN#tcELqZGt*y}e`LC$X<#!blK0{vW4X6H+udQX8Q<#^)D zPRE30>mcmoY8*Wg#d4|y2yzbNrDm;%4{B8ejjs}sBnqo`EWpz;OYwuIJ+3>m4hPpX z)7KpXWbVHR{BgjD%*0@n@0|}qVFOg0or~_ZlF(H$7c`QUU^|a{j=N4`p2^#>`JVqs z#q@CMkH=e_M)<*5_7~1Ec7w7yGq%&Xj<(a;Q0TOu9$3KjYvQWO(mTTN z{qY{6V^T+6d8%U8xpnm7?OpI^*%>0U5NJoEE;>f3v1jzY(Y<>qxUA>Fxk^5&`OO>B zLl2S?r>itc$O}C61zLFvJ4lSzK9Xzf!~9LwqCqoy34gvL%4}!@%OS3dWBQqFe)fpk zJp01tAGCwu_ox2v{-t+Tdf=-m{}}OC=gIZs-$+l*cJ$$R+{@%9!< zgkOLU=j}*qnIuHXirvw~ju(WJeQfCsFAR+z~-eDZjY;nx_UQ!g~a*2ODek@sa{xW^w8egzVF z(`~5uJeR0Oo8$0_wYdJ12<$D`3Vv}`^go?a*a8peiC_L`bEygn9rW^KNhkYY_jy+nt1a}-_@In=VAD;`!vuG|SG1&l@J4~WAzm=fl(No%T zeJ#2_$)HB&dTfgfp-vOkY-nOCCDXIvU;Je%;kln0#U8@WC+o5KpFKNqEdUyhtKgD^ zaw0sNI|nPoz>RIHMA~=|XVm7Skb?m#<@B|Db)8N3N>yT@cNFh>z7u=uodY&U-(~qe zT%(ootKi0;YN|hXHE9-Jk8-Pe@#Wsr@Y^B^H)j6P;n64jm=s0~@i)I)ina-vlq#q|n7&&%&i*7oEN9E4BZ?Im~Bd^QL(^(=MAtto^Eq z@5~EG%9#cnx8}}QhC67F(R{kmZ;aG%cZW5>halw3N4BS+ABK-MgTSu4)c$4~QU7KH z`Ro$BXKn$bCW82s9RmJO<2c`@92>990I3y``0S_!?8?54$0MWRlvoSZdlw7``@8^q zOW6Eyb)2;0J$yF22hxkn(b-H3n`a)O-=3xt{W&UN|1Sob;|GcG)DV=cS`1%`feoX>YE_NbDUK?R`;2;&8zYHD`jtlht5!=_R2Va^8;Y^(~ zl&(h-)|Cz$_Xfb@b@^;!*HjYcz8s6h@4%D?rBu;E3h#Hxqbi>#?BO~F*ZFQt-dU+V@&3Pubq+?UTW>hK2=kAQT#IP0U>ufs^ zNaQkMrBB!?ztZU0sWZ^9z!&zj>G0@%G*(XUC*%A&EyJ&~L4(Z0al1w~vv528{;ZwM zdU%yc+M2*ojur7#*9HFhDPv{u49vncgKsy{+nRM}tQq8PLBI(+Y%57rKU37Hwnw6&eWY87p0yjF z+Y#1mJAfW#0)Wt%}}5w7Z4}Lwxo?xcOY<;_r0L?no+GpAKEJ2O%9! z;*H(ublW-`*xKpB9!PscWDM#-vA&E=J(foYWb$aCX%cN~u*SRJg}`)!6O3-|CiZfV z@Whd=xM9X!DjKg(qZ04X70M={a9@@4B5HFxt#`yZv6XeUI!_#KpJil?=RlG6ClYHk z3I5J0gsLaAL8tU0bvVA8swXLM(Ki;fHS&Sa!n$>-pD<`#1jyy`ViL>paQSQp@~4{P zo80)ork;+ai5?fxY^pqjzUwC@H&QY0b07Q3Tnbk%`bHW?-OxY2g{)igm1=c%vK3GF zqDbJR*6v6{^`NhPia`I=G6-w3utkHCM)Q+DlD2HsXrrGJy3(q9}m zZO!OpmJ7@>QjadNYGzJEtXu`wPLaTo$Py6b<BA zOAM@SO{W9Pf?um)fV{!*^Fn&ed{a z%Fp$E^2~AECW<|CV-!x6iL~x;;9jFwWMOcpD-oMA73UwT1KIxLxXxY*RN5L@@%mfRk=clKRO>hq%_gHU=X0>ApKcZPafJd(OX-*fv-Uu^qM}g!ZR}A z_?D-1M%*0o`(z{d%1_W4#k$Zl?-1;$6J}=I-bykvg!W@Sq**ea*;EyU zk`Yf?iSA&`dd`D7w}TLMHxBRC`H>)(N3=r!HSa)P7F}(X0}5v>K_+yNYcIy}nuRB` z4P`MG1s}S%Y*&0je_oY=_NXvkOI;y!osK4bJ(F7d!}sI4$Q*V{t|irLPoSq+&N-(W zjbce-BsFt@KAbQjxf}HH>8TNBSJ^HMdXY<_m<{ZfCB8Vp&ri*03F9T)OO|(eV4a08 znIul2DIg8R7YYG6euIY0>Ok-3&fqA(b-xd+0L9sn7#mN?IOl(MwiPE$`x?-?;XAp( ze~m8ptf9kjlh_Bmr9N54sJiJKBVc-sgqOyl*uKwn?yLr4_d^lNwwtlV>@5tKRY)&d zoj|ceF2w#jKgsCnK)r`2Afsp=sd4ZCegk*LYq=nps+@-xA3Iwty+5%23e)hfz6JU0 zWI+5}&GB8sFFctakJDqMV9;A@XTY3v&Jp_F20DHx;$Q^l!QHqNn{9f4d%8hz ziYP`(9buR2WZ=5TT)*UJGRXWW1TiaJ5N|EVnBGbZN+<=T%4l9W$AP-*?gLIGFW8rF z=3}$|2^w3Q$+?79k(&Zl^u!|v_I2S}W>T6re$C%TC%$ZBv{(UL>Ej6RdPUjt|m zU>%%1id1UzJWL8SL8EEWbAn+e#scB%>iKL}~GyTS8IsRVrjuq$Ena ztn9sIgp?L3Gb^5RzciFY+N30_B`P6WzvuTar1v@J-1p~mT`oAI+RgAhvzCZHcVKqi z{>dstso;}Wm&o069-WiMIsY=&0KeEN2;R=It}C-iNf0svX4xRQeS$=Xmax-0n&9B} zZS+m68a#X$f(IAArqi7{me2H$blhMy{k!2J+>lR)4WL5y6vokq%iSUB&Q{9k4$(wu zPvWR|9>arbxYHpOy**zOzc07x%#eLVs_&kmU4#u}87$#FoRM*|irars&aT=R1- zc8hGHJ;C?!TBFUZk4Z)L) zgVol=G^Uwt3OiAIaK~|2c4HR2=khdz=0Z^3V?w%DnBnz(bwobi6_jPG>46R(T5b^x zje=1izQhKa^f~?Q@E)9a&*l1BmS9y!B>1l0N)wA?aqpNrxne@;vxi)teq9_+|7!;P z7aPed#|v!H4`Fz-T@Y3bn?hy4AZ|Do1eQ8+5aD0PXq-PohjJtEzUEn|uGr3HJYzxi z_Y$1a7e;PPti(gNTWHb_Mf$k=AaRhAWr-@6ZeT6L_X5iut7x4G!A)IvbElsxDMY^-3A3B)Hch%xE zyW42uEH!W#7N)7KJ#byM8)7)GKxW}7rYOV$W(_>)1Ab0C z1D0+q`4`YlH}*}2;!JMu=p_fc3?9>x-eO$8(i!qE$Dvq+3G+_6o#=9ok8p>4eD6^X z@4BQRJkg)bx_yJ4@N1ywRwdV5o>K!mt~la@&?T^S`cWdcZk#b{&W1e}#?T`z!hS!+ zb>7-P6RF=*!7judLatbH+5b%tI^#C6P4_4Jt&oY$5(dGoj>yPVQ@JNxzIh}R$M`p+ z{>&!yzH0$qx5I(G7|2fADuat7D#3;%i{epaWiz|0r;jaf^=JIey2yqdUiKh+UKX`RRN15bW*GR=f(o>7_lR~q z6rI*hX0FU5t|wjKKkF`Bf4GUhQQ3iqXT5|`@f_IoDHQ{^W<$=d$<$}tWE2^`#H@V7 zqZeHzs8m`J9sZDqW3qPm{7oYm@}D96AFmVf+tIlA$2GcBRs)YL45VR&3WlbqotfQt z>uIQK5;d#i_R}xYaov&_)V;ol8GRp*FUC8lC!ByK3Nq-pA{1u-3C9wT5K_H(gCW^1 z3t@6w(WWU3W_&zP+WzE_-lErJes~rv4-G{@E}!yTB@At%!U#bIaF$&phN$u;hcg!Wb2ek^utUs92E1bv9uEcg}xAMi+x5C$C9w& z@OID^;rh=3L(DhvCD3@#9e1R>Aaj3a5XXmu(C}5>;Lz4!5aRYNo7l&+eRBb$s?mr& zKYXzJs55bnIENRm{idr;)_rdRSeFVDC)222?X}^kS03~c&Zjj z@5aa)8Hp!ji9-&A-F!wPC33KLk}i~=d_*+1tB@T@L+n{5h|YbliMb=-B8d> z%MaGWvC%8c?R;xEH8m3>Y6Gab?IAYk@KV?wB@gSw65(=j4_npFNA}8EVc4$>T>B;s zqO0$K^G_{a_(pE-kd{T}?C+!JcjwV%ks^i@w?v5WU01UGPAn*@-lVI|gkkcJP;}ej zgW@Z@;r^#O={)??d+MW*t0V)rudqgJ6RH3zlBkO!;VEO`!54SHG@dFZ5pGyTAX0)8<-z{ z2{MzPq3Vjs?9Jp{{Qi;;?Vs#NPlXfOLg+8M43l)$(<>g+d1n3Glx19p^%@VU z(`jXRx?Kolcm^o_B@)zkcVqq1IO4A{$bgaz7=QHR#jd0DN18a!`X~TR1+VbM_dFsH zDT#Nrhe^VgaAG&n3wr-b@YU^Qc-V3agck>rKeoo;vq%Mq!F}3yY6}FOQRTIBopTXP zz?fHiaK6hNBk6P3IiU4oG@-L-Twea8>eE__{b0dMf-`b(1&@z3`JX zp4Y-1TWnw<$Kgv^aFQxT>Oz(4Hwd+FMss^*cFdXMlXken?%BH_@0AvD`1OZLmJh*! z>{582kp?Z58hCAc7#?$Sf%(S6j9lPr@?0#L2%Q)u#cg}>pJ*$YCSe0x7I;96T>;57 zu7X2yn{e|!9ol^OGCWRgq7l87WQ$7`9{3rA=7k^dibF4zYT!e&n@_R->?rNk-GpUZ zEum?88RKA)NTtt~(FekH*z$qnjfvINde+^94{ZWC#p(ijZ0l$HzwG3`+b3az_e#9I zil1(O+d;MZq~T4e2*`{F;}**R;^!;D3@Ya$d>SXi*9Dk=Z_IG<$ynITz0JjC$Ivxd z7et${Q&CAvwA;YZ49&cCe>k)Zz`herDZr zdwAfm6mC}rgV^Qw#Eu<-DNG%y5{iMl9UT8|tryHZk_^{Q3gSx(1vESFiLVc@g|%Pv z@I{?HTvOJ;p?#BZS!)9RQ20WJj|h`&$560&s0YULL}5~TDE42l!;04mkm;$(-a4{? z-D=BaKZknA#Dh&tmCZ|bPI4MJ*SuyF4^@KC3R4VOx|Cy2DH@%69z*#}9+0VxxoqK% z8eEd<#+LjIM~@Uc65}aOT3WIUS~AlykmDk)4YOu-xAajF*Ep1GdP5I*EQi}~lQ5!c z7%T4Vpbz$V60vu`iCRc7DE-ZWV?CPWckWb3e57rV_|p(#r8(bq)EMY;kwDyXg$Qr$VTf zFvQ1kY~uHGV13nR;-hq&&;$0GXTun6oowI=30 z6>PSWIV8D+Va1Q>B#_$!j~Q;jTWk4f_Uub=G3p=@dvcs!Wz>m3GMG>-1^>O0GAtV0 zN8PKg;CPJ!ZrHpE>hwwpU&d>;NZF5dsNmdO+h%}ibR^wa%8z~~_3Vt}H_44xiiA3G zZ1i$568G;f_2)Wp|17G>zIP_LNI#1_9+*KTd{^PdcW3Bg&&62dY>3r=z3B1oHO%dV z3UWScFDc|*r8I)UA1;PlAG_oDyW=!z`$w)n*+Y!a6hqC}Q_?!Z^#JV>V9Y5N8^?@^&&5Lg`=txM zN8M$PBm#!$NHgDm`Qo*6SEy{t0rFz35mRGI*|jVm{IYY!orj$8;e!Ks$9XPF9GwO2 zJ9m;x{7Gn;`v86KxS_SuX{i6%M7(D0!>Rtqq3%A{VJVeDPjjTJ!=vHj<=6Bv$F{Pc zdWOrG9wgTTGr+*j1QZhH;OE9K)Lrx!nI+D7pd@OEsxFUiSC|BUUlo8Q|5JMB_8%tH zFqI7bT8I~8uHdmpGVoAS8$;Y9@tJ}WYA6-LH^)vKUG|N(o{E88d>bgMp$#k9g$&)3izbaPz@bqxBCZDKA!%mMol$p>5hY^dTN{ z@BoO23K_-UVPQ(K6&PC`VSe>{z_*1z(D!K(_`7_j8|{QK$@3gZ{}O_^moJiaKQ`55 zioQZ?<_mH3jiUlvKC`7lrG)1eL@%l=dIS<4<^LvIT>|K{i}mD zn~uV1w^k3Xe(v$bHs=2AGD*a@qS-X&Xh+M!4E1KK!njk&wR zfz^Cn%8)0jq$iG>Ycz&Ig^~=;{}YIhUvlr*sAX8PwHQ0NPEnbl97(!MX5dW;}jK z&%oxubuf8u3C**aOO}2tra?loNY%LC|B6J6iN9vp)~EsAhKAI1bpvs7nFpIs|6sm8 zTZI0D5ln)nApW@>h;g+QFS08W9zZ` zTII^^W1Q#k!gqb7;T{L!-0V{j<5q#}^DuD8x=neM+Ye2Sg5Fqn=0t=H^w++ony<3q z+x~cZy>vZ%l^;$>4A67VOw_hAd4SBqL7$VP~UEZQF}8S5TsG>~lDs)Nb*BDr}M!RIB#bjHU_NR;IVO(i{;>oFUT zy-K7y?UJbQ`xX7lb%ELgI5t+eCnPvlP`9v70!mZR{-ZwUcihM z%yfnr5IxS+I!M7iZGPgjchk0M#^gbw7&>~zlB|vjG~Aa4?*$Z~%T@rQ zN`J99`8;c|HH)rrwL+mwKN)YIbG5s|B1zHt8e~h);PjWScu%jNxsol9XB#pY{eKE5 zn0T+YxMv#u_H7c?SRF?l*$>3lsf-MHNyF^pyRkKA3pJl#3^^YsYGvGZF>5jw;~(1s z;IqC(?WZ5XRdXen<^wOOo9ancLa?^B?8!AK+Ezv@oW7CV*hVU!oI~YXt!aai7_^OT zrTedZp}}pLWac>`7@BDf=e6gtCwyg4`c!UB>E>%>K>ZwLtHPLpCpj3D)Ip6Ou12_c zmg|LW;J&N6V0KRymMjSerQR5f7P!ScIiXJn+;8FQV^h&@_5yO_LKwIh2$M6vTS>#( z<-|Bq1#vd#$}HT(ttO|@3o=(Qv%dySzg?u`KhkKX^;)>GcP~`>m66i}7GxrIPi<-M zHjFg7&%C)|N+f%~QqzS+H90p5Y3sk2G|4su7gc(}r+LM{Bw__-Y}wt9pR+;fjOwp z@1@;tZ=kw3j|{ym1Lw;X7^nV$-CfJ0Ec~p>CKUj%bi2*P<^*4QS|1!?GmIbej&w_2a zE$-PLP8W+OGq-Fx@9(nfB>YMqBrFz!#ZrA_o!dN6&Hh6DJqpOs;t`k-D}f_*JapEM z!!IY(@!Xg9^p!Z58C?_vsn={JCOIF*4SxSVPo%XM zVA+8u@X0Bf^~>@?+YctVu06g zybq@Yey~5Eae1}#TiN}Qf^hPo7fBsF3vEF!ndWF&vSvsE5`{m~p+EECWNs)M*E55> z*>@U}0@Og}5I?MG*Ce*q+j0M2ZHSJIrvnvt$(lwNG(J1aNX=wFiGF(&(@zYbxZ5)( zcrG8bR*izqX@At*^@Lan9>I=VQyDoqZ&%}rQrq#aJsD)e*YxI`%yT#=EF{3lwCN=M(o(k zB+MOTRXx1n{?bdeZE^#wrqT_%$@MAenDA!3|8s0nIpPMy;XiygN`DbPGfk;vss` zM^JO$LlXa`vY#!FV0_hIQhvaiR;GT0G0A7-=&g7h$|iU}o^gR%zk=%1G9XjIe(%$-dS0R z(OI0gB%%v`@i;DqavbJv{|?r|qqNGu24dKEbm90W+%0+vZ|(4*CN*nmozH4~>S6}d zye(_zX}6Q-VF9r3%}yvj{RVGsp9I>QX7bz@&Vx?__d#<)lC1V`X4ePo#*_`K;7Nf# z!~a+Sca6THZ!8kYq~mU|!zGuh{0+j*q6)m{)w{^gXR0{+OdJVXtcLwB%rK>fn~iAS zXC>v2qep}g>TcB{8PDBV|7F8O)Vh;Od+B1p&BJ8=DplfrBA;|{Ziy{d1<=90nTB4_ zM0bu=-@fZ3vyaRBC%9SBhJBkMgrw>z+z>?bRpeC~S z;1AljcOBNlU%393AA82@Ik!2$^U46sANfUMUY{fi$#L9{@HEv8QDtoRY2&y1Td;-e z*l9f|B4Sk{Mqhh4zuR;-U{<`L&xH39i4IkEM{Y3)nyb_Kz51|VLX>_x6i5>rxo$?7 zH6GiO3+w(YWR*)a+46Z=_^ri^V{I8w$5X?GMMgd}Rzw62%#R^9dG`2%3to=L3=*~C znGn5Q2WPem8NCc=nHk-yu+LQ#cwOpnz>stNT=+-rcU>he(!Q|h?o(3TqD!8hIu8|x z`7tPM2C0wgr%ms*K;(lrcs{KmirMNY-Ca(fym4Uu3rR-#_B?#@{sDBk`h!5_?X5^>Kdsc1IBT`(g*H`8%6z6h)%j(_v^4B?Ttu zyJ#n0B^K=Y4|PwpfdI!fJ7gxrW%KyZup^CZ8L9{O;Y%Osq2Qx%|S7tUr=36*ZH zC5@7-Zr21oR1*zt*X=+=aUVqAGr`h|5`E`iLF8v-~!s7O^K>&aNnGrFZ?09U>_2A>>Mh?vGJkeiysW^`6!I`@BJu}41h zuCE9vdmH4&SG(XQoCt}MlMmMD0) zT%cAPPm|7jcTmW#5ZS}i$WgtWD}tRu>EQ29cz!h$-8s);tFJI5#C(R9zoU33LdZz) zKRK*?Btt*#$)p12o|HeGLGQ;e=r{WZXuVyO96KFMwaU~`URMYfBxjQa>Qd+}9?M3V z+0jK|qA+#FR>QOAli`zH5SR;ALaA9FyCvG5CN>?Rp-BrdS#=?tuM(nb;+#m|idM`h z62NxZFSVx+&VwKKN@>4*GF_K(99I7gA!y%tTh+d^XxZhIc=R)%6 zgD;hQ+(S#&j@8!5&I8LM1voA2H6yCQphcND(R(u!7_P&nVipEn`HSH$&lR)eoH(A- za#$UzPp;lmLeZ4#uxxS@-J0o$lZMVR`hWfDzNvh0itjxsJm-oxj1558`5zO^?d7*t zC~;hy-FWPiC~diM98dk7LvG%Ejp`>WsA)tEan<2EPhS?|`rrtX5_g(;Bpg9b?`~nM ziqffLvp*d5iDY+kz8ZC9O2?+8)A`ON@FU0yBt;|HjdD78)`;V|m=zEf%BkUi%@nzD%Udvd*=h}Gz` z#vUz3!_at*9oC#%0akm{nacS4tmpLxyrU2TOinI7(A2_hr@Xm*EJ-l@y{b_Kfavynzm;lH9FtDWgO?2+ z)J~ZnUWBCMhn#b)P-h`%C4Qp|CX_KYFP|Qm-$Hg@QO28c+#dAZT5z|jf}TgcbeD)3 z-5y~}M;05Bp|m>i8ILAv1}P9ujt+Fc(N(JdI|%u_<6w=T1e{Fvp?Z4(cS^4!uf6UDj5RubXU$ z#^x_TJ)hWtcICX(dOH@KdFYYe_Ei^+w5%iur5AoAa{e{`i_CTtaOC)T0UK<>mYQuKB)8_otY%NB?cfm=`M?mR*E zj;bfK%$`eLrr03E^M?4V7l?qKC>_1nOJPYmsx-EcJzu>TtqV(Njz&Kd+8hB325Z=O z#ZqP^XXq=Ivu1BidVqR@Wkh!33@%tuhALCFP%L;eMt$vLvhoCZW+}f|6IC;8{Bi_# z^89ex@(;DK1Gky(Yrn(>kvzaFmjwm%QiS$7%n27Xw%yB9eqH?Huw4O*!@j2~Ep^M;Dir>g`1o1G6; ziamIAa|7|=O@YWpJG{N?FHS!#g*{5)C~+%@2tGNA3&Kk1K$!#dsqw(d?e8Ew2@ND4fs;w&=Bw|-H1n$y=!pd02Y)>#fp%F=ERn?M~uQISwT#SaX8{qnbT#~41 z4lWNZ;gjPSSv+%;=$odIh+Fe;$(fh5?RlbWtqONCRzrl(S*9t+ z9%C9iX-)hO8ro)_0+h@1|%n-`Ev#``c}?{aD?y`Nm))W?#>%OExPD7_Fn4->N=dE_q`G^ollJZQK5#yTc zL~%!)ygZ+q^YCqW-6b+A+320`%JyL4$`E1Ctl!uihv_;KMH zT0Xd)Wc38Xib?O7x9i5)x|#X(LSPVRcW0sCyGyk3?+-FJ`7QS5kFkd~Igm`NrEnzW zF1c^xZ}6zEpJogAbDq3^G@*MLhUq<_27FJL1}@LjE;XIj-kXj7-kKcCPzEAzU*)nK z!LV1m7+o~W$tS5g@-wrPSULQrik}~nfq^{oP;>=YWQ^9TN@e0#?LqDLjju zXuN7a4;|meqt{s-G`yAuJKV&`VhLFk5}!@BiKq}KuPcUw$8W&mvgsJLa|3~NX``r% zKA2{uM71{t(q$q=@NLN@!;NFhAVqdJB=9eNcZ(t1^?Jq^ya_W6 zu93E`P|$qD_3_u=ptBn~XzV;`?4Os2Uv8X1;}r?SI>rmyveke+=D|6K&yffLZDQs2 z1r@dKA-STB>JCd#?^re@HJU^8<80L0G8udhrI5azNUO7!W6l{Pn8-_l4nt+qT{%LG z-9Hh{OV(7J%h3HW^`ncHm&5MIoZuR$HOA-%o`Z4C!UAJ$(CmsRQvQ}_`X}ji1}FpZt}hx=SI_3D(?MKP zx(fpF@4mhLKx+(70wYFFK$cZjNt9DH932zp#NME+w6Sg=%Z};5R7rKBvr`=VZOS0!x;re`aR(1(J|NHe6YJF6rv%aJ;tbD+{AjWVhNgjBC%-c$w>!-z}l8UO8AE;YbTo)$-T zE^(*U2V(H(hY-AE8cSx{77#CIFLHX>3|es|5kEIi!e4g_NNQ#`sCu};wA3>&`uHtL z+d(1h59f!vy^w4qSQqKtb4YZk&`_HJ# z{V;U@V2pnyv~bGIr(~eyE`4bxL>GD-z*b>JoRGAr8Tipbnl}aEJQpJ>bY?O9e!7Sp zeBJ@3``5y%>SX4EWE7m5)mGEGuYz1`bpgL=+_}o-OGG<^7(07Sv|X2npXQq4g`tad zX2Ny$s6{SZ?g)eF#V3fz0tuYr@(Y5*Z_!@iM&hwZ5tmr2Ql|^=;qY;3a1&citd6aw zDi?L}X83OUU9uVkI!EbL8)5wNcPn}etRVTP6u?e%7N}ipphsI8Nk--ey3lY*f;5!>7xnjAm~Nr%z6AM~&)A8u0ri zIC=)4^UpT43VTSq1Y|gGs|Uontio@m_4K<;E_ogMk9z34f|X<)4s{1pWo9WWPgcN> zoHY>J9YCat>fqAcWb$!ZCi$*yigiJo$;8eEgDgcGI=9II7mwtT#Wj~XY_SqdQ5YbD zj2GJJE91Y+@6^)1m^pfu+rzD1#+c7NLhroRpiIe3ToS(w#vIh)R#PF zolLFpY?(WG$g%Pwc$J1W5su7m{a>~9tqe&GI{~hbwgdmNpVQ=yv*oOvI{0GV_n#r}FF=SgQlF$vQ%sw?2@c4Y2YAt+9!h!|x zJnuA9ta^z(S=z^D8`}_<(OGafax-<1-2{>x%PTo@T9 z6IabSHna;fJ0+5^l00^ja0KeT*?}LVR8W678rm~X(yz}$FgW^34o# z$LI=Onk0Z1@2>f@W`nLq-k-TKuFg%7$dQpk9syc~{%QZjLG^PBBN(blMZDt&J#s?eNu~`|#Z1}0sn;>$CaA$d5D~)dsCh2Z=@S*AwyKl*R`nt;jhw|s(hew^X zr8EQQNXM`NH=ZyLZRgPEkyf})09!Orkl%1TJ$tcEhD7 z*S`PY>LWc!>3vB`cFe)2niBAMp|#Yd+V6S>?s-(ep?BA*aluN$w?CIWx^tck9eu=kPWfrP zUpvj%_>1#0Dw9kHOT$mfP2^(zW$M$HkLg@SGEQMXRdwMytrN3g>5nMdYZOIRF6TNf zy}M9!btyY!`3MYhvp`Si4YX{gID1qaMqesmPGvv+^4Sb+-*NfuK4DVlF9%yjrf_f4 zU8qIlab*1=TsCNiKL2Jhk@p37@`2p>7o(12ha_>_bs63naKk&Rthn6+gOW})Siki% zY*V^VJ6a34cS$17b=w4I_KK6Pre=WYd1%xU!>)g)h^zKVu*0(L!1yPkN>Cwj{Wuri zTh^08X1bB!$!JJAIt%H;MfChKPf)oTjUPW9f=kUpMo!1B0spfuDrR#I?HD=MSBAT{ zmet^?hA7N)%AjkLy4k=(v`1`?eNb+>(vUH%`Oc+fyKiZ#k~+^2LQ|$6=dhD2+c-4q8iI;_)B#r0VDkqV?n< z8&h~0eLcl+SK3ER-s?==R`7xLHj0-!dE~XtN&09}46;dM!OPN|OIB4Bmn+GE zWMLrPX%UJZ8V^ZT*iPcQGZ7}{jF3jH`PkTILwpPMXs_Q6n(3lO+x6wKXi6)cJ@Oy< zcX1<$f4UVVpNCPI>-RA0pbmTMp(g(33n0%+xW4*?3%Su5j1ynCbD6?^qUaxpkuz_R zN2+(IGqaJQ3&ioSc@U-R#L?!zD6n&LA&dImaO$?}Y?Q=adUu)!ws>x$mc5N+IQku- ztM79jqYZSMP$4(#RY#YZbeAT>;z`jqY{!SXah3OJUF&&5iO}vXMeU; zvH!;Qf>F&=dTqTi-dZohYSjm_lY>U-v>YRxZF~)!eUD<3?FQ_8)`cb0U9itzhx+Qg zfqQPUyot(bJW12LYzF7S*gO~k0lyTnN%TDJG`Hp6%}Qt{ZBFvH-KS>DB{1pKAG$U| z#;`PYB`T~jFkIwxq(=d}e5p0QYu`z>7fgf2&Ee$foj~SA z)(@61;wjB^zdpJOzO>KL6(Hjgww_-bEFJXzi@j|H_d?+i z)umErPjhdN%UH0)2W!8C(#w;~&}e0o;j`XoS`?Ov!AFj>D>^60%X_9!Y>W*-x!6a%%9#i%3Pf%jdN zz={gv*T?gy{dy~CG}%TZl6CM`xCh4*T0q_w?;>p}dH6+Y1|Ghb&d$hDha%1qxM;Tr zgd7#c?THf5-53Hby;sP2i#Bp{cZA{Rmj>v6CJUEY?_=i`Pk}E+!Sv6(A2gv&2zmcS zS=zoqf-JT)f&NX^dj@t>ooj2@{Wz2xf5H9xOawDIh=E> zCixMwh`s$L@A#AWbLn@BXAfC~Om^rHA zIBoa<`X=+kzIp+pn^Vm3=QeZ3d%T)vEEy$NxSXtBfh*l4c@0bl=2M$pXX(r%`gA%s z$Iw3~kGJk@rx3@7<(cwm>Bmr+m??1S%4_O8szT%*d*Rk)wru1it_O0ABL^<6WN#bj z;_SgxDp}h=ht~aNi{2`sTzxeCs{O@q=bvEmCFBNn#;L*PvJK$k=3!W6;XsZQ*kYSl zA(>NWL_goXi@TMKD$Wq&DSlKwM~ggm z%w@_jhQ{C3faldKu`@}E*63)FgZ5GM(*EmEty4v`JLlq>6DF{8=L`B*_#W%X-NBx} zO``Mf2^!{4_ouEV(@23%IrB>TFfrh~VeQ)7z2?IRS=yaNgBHh<#x^7^Im+;8JC6xC zy013VWEOnHT*k4p)KFvI7ka?*oMA$k8krG1Ohxx4v)aW^8L=0C$brlrQYt=N!?UX< z-dnrbld_a*7U{r_rSYtgILDy2Ou)mMJo00|471YOl|HZ$piB6SQBAIe8h5Rr3S^L0 zjf7y(`fw7w;sK+-&>o!m3o$Tf4c@A`Rr`M3V)U>7OzOhd!qQ7yN%4CfA~o$ct(2XN zrAhW!6uX!Tl;y#L%`Mc{$CXN*cut({xt-@$6@2T+2ZvP`(Nz+wQSMBf;pnE-q|0Ih zSzJB`ovdm&H=-B$uYNuBPck$7oh0@$H&-UQRW!G53he1lWh<9ogevV$x~sT_DwrnV`O9kDo{;lq%U&>C)3E{m za+%3J^VZ?lr>*30s}kfT7t$9`Vo*_*V<)P_V9Nm>kz1KXE*#S#C*L$f-=#=yUfB)# zJ(EHE@ChmzoN0K0E`hg>M~K~maps6#F{rLpA$1j<^!ox~?B5#7{!QT4_j-9m^iKw} z{9Yz1Y^X)msq@jv*9xAQ1k^Gi*-$fNjI)e)z%)L6@^{WAD7+rV-7*@W{aZR7n~Qk) zVidg=Da5<9sujl6?ZKdaD}7(s%pUadg6R$1yj4&Yv-cmuCA%5ad_J3`UF7QEeKVlV zPzNXd`i=2*EMk@u!-(&N;o<)=bSCUrbx{~r<{>hLgisPql#2K4WvG;t5GrM;5Ji$` z{3;?thNMg(LqeoM#`o++L?uZRl?EkIQISwl-}wda<+_}6_Fn6G?t3b8ZuSda+iD(l z77-%;tQCoRmjs%hwXsg~DtP@(1fzn7uuJ(j`DtQ_hs{Qb4##BDbZ+97{R#g2S4%Ke zcY>zx;;lKia|E`zdxC%2BVI;CB`RJ_0jEk9y}RL2|43fqso-rP%U*H>MrbX4XI zPJRL7wnyMaO8|e!VHsomd4Syc6#zOvEa8jdDBhjzPSwM>PLqBL=Dc@>`4b#*x}z_x z`FoGcBgd1gKa4?*mup zpWDtLBO?UI#}+`{(IjY^pM2z4&G8P2MWBC0HlE!62C)niTv==Uwwvs1N_G~U( zuls`c?X_zf9rwbWmy!79#$QIXw3|kqw z-JU4d%aNRCy)@BgH$1TsuNm0874Awa;h?J$_RAQ-OzUIh+r7Ei+BOkw^eOa;8_`c5 zn^5=DcKU9@Nu2fo$kZ#_A#L?$qL8ovcAnk_@+-LR&Fxk?Y?eo6hh#EWL~OD7gA(c4 zKEfq?k+M;*ptF3}&Wg{duZ58I5T_Ae00s!1h!aX<- zrGnPb+s#YimhDGok$@Y$u=59;xc`a%(BrOdK}eLGe2JiOKJ^ouY^oR8MFzSAFz(1o zD$^rDn(R)%grOA>UGNn3I)v!zFm0;c5JVgLwt?5;neh7cT}T!wVGN$l!nDcbbmjzx zo(#PTJ(t&k>{dfOEpQ5j6|`~n&_j|x<1=0Gz6i3WPpOewzY@9%zF?zF8I~3=Ax_dim!|sdpvd$(Td$$wk-?i+eb*spRg|2Xk=S-|q<`CHxd9>sv$JLU4Nj}Le zgn#kLM8RPuGzL`?s~s7HHT_D3eJenIsTXZePy_isA9$E%0l`1N!<9QRycOx{up-V2 z)>o;K$=eq){&iNEu<{K3{%JA9z6}F~k57roqeFB&VHV_vN?=*5fjdGEE_s%pG!Qod(A!)2D&o62V>OAT0FZx~%c) zMB}&t-b&^CK8M$`D`Iq!jl4kQMe8Z=tQ6RaG!T9NJmP3&h2^oA;52o@ua62z^6r;d z-5o&Z+%pGfi((jkPMJUNOE`{fG8#`v!OmBH*c{wWG}=q3k8v+uF;M{**l9Dz7j2;> z@=xK(6In9TTn*oQ){}mfe&n@VV5RL`)3}WZxY1xTHV=)GgNYYl`s!A4M6{lK`!<;_ z*3adU3zd}Bd;zT=#bLqqV^|Uw39<5xxVCURTVRn&3ZHK!dR_J~#p^$O>)}YFMN-J| zrRmiZOB=y>z9RHGD5JVgG{%TKpqqvRHkWb^yZLkBppz6M^skki@GwTrUw^4`@?#it zH~=`um|TAl3&hZ!h&}!eeQ`U{y||iAl-q;(En+z5%o!9DmByO0iWt0KoW5^LgVoLl z(dzLE+-o`+l{)U>!e(2v-Ng~oj#$w={WmHkU*Ht3ZB2uMX@rZ6fybenH251(<6*%Ju3yK%;3V2rc)aF*yq$ zeV_)88AQRNw7I4eimTymBEXMN58?MS6Ixr@MGkTO&h&;jlD}39Ro>iZ-klPMnS;%g zudfK?ryx3-EQT9eCXAlL8&>I{3A?so1{tqfN_S{iF+Ncd^oiIr-tV+H_P@)j7=F|M zu{J(i9AKtSoG6~VJ<%*)j*DKSWfp%$R#FI-%`nKwm4OC67Bsqi~Q;M zOZCNWV|l$h%zK%R8dfLCxt$!3e9#07HU*Mz@8ZZp=}+`lfB|IZ0?JsFQR3U=!fto*Ip(Ya;A{P<(2GZ*Cb-j52qX5dzj%pjr8%|Q<$0( zM1Pho1;-DYbBdai=BdZ?B<7!FT8qnLY^1 z-$fH<`@$zpGt9P3h4E_>8S(qc)J}3O9ouvhe-^I9!chZi>K}x>%LDi>@g;2zSK@Xy z!Dwgxh01Cy!^n^IaP_Ym#CUqL+rGb{ifPfDdu9!~F)=8$B$n9jnhMIMXR+r=E@Qk* z0Not(==Wv!urijQonbB*I6WdmZ~vOeQf)Y1Q2^N8#|hUp*Ogm z7IT1|xN*OUxtkK*vgitPzW)ca&TEW5Zz_lUh4wf*^c(fsvYOh?GQcRqCE&g)41AJD z$(;Uh40B3G<$Id6Jk<)#Y#QjjBN3!w$x`&0B1|%8tKr$+Ss1ad6zj51fX#w=ysn-U z6p~vAdRZxO+BXV{|MP@O`6&8ER)~3grU9pWr818i0FGaFf};@;q`h>2ptLfaLvXk19ke@r7GLKXv2Px5%t`Kj{Ig^NKG2zp*geB^{8Jbt`P`=uq{=Z$e?7-m zkLJ$6E1>GB_4+lV_fd;&t_k*vj^qWR%#?!f6 z?$bM-W9u|LW!(!WlDrf7@O$%X+&7oY+4s&RQn4@K=wCxv{3#f#gQRNabt$66-?b!T zuMRp@#E^~|K^V7+r6&(Yv!WuBU|<~yD}Hh;nK|n*%0C_t^~90)?m;NVA41#9CDf|3 zjFQp{cK-!O9LwB*W;7rAl*~xtO%L#Im`E&NsX_8F9>=cZJVr9r`0Ge15hzYTm18ZC z{Kgc;-l;&u#1r`FV=LeL>o5e?m%^z9=iu;^OU&a*F1*-3H+W}q{HU_x9@CfKR)FCY zT~I1Zp`VSXLqxU`NNca)p7Rv?upk1KY~2P6#81K1a|%GCGT~!UI&pKlf+?$AadqKm zYHYueIcmi9vSy5O4s0pYuK9&D&}1E(XS4voD}ZmjkMjyBDPWy$7X44fny%Mf2VK8U z(lq_;+%Dlc^%6WoW(tVlYi?F`FnSrB}iOYyMmbMkb@ zQEI1a$q&5bL3YMd*sokj=MxiDOIAj!r4!-d&c_)2k^8;~Mp3zGqS)vn4a=|IqbHtT zLfttls;h#k>ABQ-bd~KVYF~Vw;0F{z!mF;B8`CzYxpPcarDv zdFZ@c14mTCq3-@t)D-a*6Q>n|Ot}!XALI5jac#`49T!R6fu(HP!$dH5;)8nBX6Be) zIVP67!R4WsbYq4BWUJL-V1H=!_%vDe-eW_&9bJRNZ-3)jKM$I7-W(Ku$3yu&Etsm& zO@H{XAa5`qrc8Q3mxZ{4_L}7w5WEh`UnrsBz<2WKOEQT4xI#+neeqTJM*4G0CXCk| zAgb3Dao@{4VmST+?LB9rSZW|9w8g=H|E1#m7l7aIaPDQX5`3z$98`_Ik@y`OP{lQy z?w3%{rQ)+ywsqZ6CJVO(+1erkWMN$3qa0LIj`cl74az?p$$5r zc+@tZGF`&ZaDFSC{UpN9{8kQn>Eqp z)#CZBTjFU|k1Q;fD&k|M>%Eb;rD zNm;`m>|~D15R!5hPrs4j^5ckY8~owagS*JVd1#{OT*}l>$GQu5DZSM}nyrs>zP~!= zMpZd~`o7=v!!HHgb9x!H1mC8am+YW*|96^;i?MNH99b92Wh+_=+1K_bh_$3U_uDxp z%GFni{?jC)Z}bD~b6n`hkpXIR&7#X-JR?}Og0V&1Ztd5E-G5hXF{bWK=_fXa~NcPeuI8D|i0iXrZ4S!6)@A?tWpgs2O(fUw(5w#G7yXh$WZ?2Tg(aYv@6 z>5>+_RhVGdthI=0=93i1m&Y8)OyDxfI{y4 zQTUCfu|e>(tsJHeC(%o9Qy{x)3*>ZMV19Tng4$0m;56_EiZ*c046|OkHHKpvtPwB` zn|c}6D6J)OyEWkG7gdO@Wa*I=oAGt)XJT&oiriS90ZWEbnNNzLkYr>Gtz33O=UynD z2~_2`=!jr(!wL4Ef}Ckez;kx(l|xW_{vy3JPr&qP)>LX(;exs`@9?J9X=r&wu=AiZ zYU!UQDysFQqG4C{6TbxVYl<#D3EV)1W3I8wEx7#0xAz<$+6bH9|6%R7WC62sCYDbK z!&;|Z^pI*Q75ev!|6@WD_!*stvI8gZ&aA8CPWE*0wdCP&R1>U{>4cmGN0_l*LAo~R z9TWFc*7UxFFdRsHK+9JjC%VnYFgjQcTDB!%aH=4A`e{CdUA)KU7WPnkb~zOed&RI_ z$>g4wD%vP2)gl>{k7T}9QB-VaAE~^tX_lrCByK@Jr9ibzX9hPHlyl^JA4zKC0xvG#vK>b z`944E>7cnKO;5N_@;+8m!S~s?Nj{OsBdvYRT!gp=Q7q*N|J(sR&-FBf*&kb z;Sc|RXri?SzUfRb4Xiy!^2a7%ThBRiwa^xejFqh3tuI&~5^dkUP+ttIL% zp^W*WF_NS@3FgY?ktKo2AZlh!-Igd}&u?GG(aRbCzL*c0GS%dxemyytAWgQ3-{+0y zo~Qdy-lvoOV#y)f0h+Hk2o}3~0QYQg1l20@7Fc{Lc#^b!j}--+oUI ztUE;fOQ+!P?7t*d^D(=9iwqR4%ExKeujuttIq2dq%6z^*1O66Fg$v3vxXj%x((Bzu zJLVB{<}I7DjdR>j)W_6-2f6|Z>ipKZ(6Mu3~Ff?!1iAgcwL!BZW)%r z$fhM^w|fL(Z$yAs&3QWU+Y;uni9D@gu9KDzpP+JXFmui>mhY+9PPZ)Sgt*HgWV%`g zdF%O}q-n-b-9|4W>F5X%&&x>h>Gk|Tn+W_VsavDFbw93)azlSDP0Zr2pbJgzV9t`` zWcEHis?g`o%}s-_F#RW03M)V;h(I}mk9bzd1JDf^Dzjrcy;~4UqwUW# z9rthH)z?9wyVD$ZEL>oER4b1@R{cVEbGwut-Oae~h(10&s)+h)Yca?=nCc9RVek91 zbdtgac+h-U)mr$EF~1?gT8L~#4m-oX9_XeG3No;NF$>|tO5CL~^2| zn&&w?0FNmf!S=8KcBn6w#C_L-l_|%`J>n;G}tpF-P8uV{&K5SJH zz_Z3O#zhAX;t5t4Ta+a@K0+=#=jb%NE5APxG26f=D&196ZPveKkalDr| z`e6NRC5)-@iR#;{U?Vk$PPEs=?FIk?18vklNeqlz)bOd!Lg-D6q1_)c$)DJJGLAq$p8qxD%IPD}(yj}4Wh=2RJ{o^yMuX_~B@pym7&meq^iS4iq_(Y(OfnY3UBcI3 zV23R2a9m2OVH5DKZ-r-d`h4>%>iE4S4^xV#fm2Ze9aiMn7hSh;g3?UPUD^a6*GSU9 zuxB8#<0_1OzegAPyym<~LN&E}3sE8ZB0QQiiZd2@K5+x`NnSjEU#>f0dKH+7tC;tHE6^wU0}+|*1XgYN^n!*ezV<#1!cyx& z(DXX{=x-yLb+Lyx%=znr<+!f>$!r|9WYBe_4I52uSsf`I5L9`{mtUm{?E;gq;=+B> z>L88FRtw`R(?)EPQ-p0|!(`4IQ{uk66jGxnz`pzp>M{K+F4I4aXXiM=Vrvs3aPA{n zvp*i#_d8KXqy&G({iBn@;_%$vY}Bot$gB{5OzU00(}Xbp)ska|L zOmTpkbA5DT=y6tIRF(W%@RaHnUjsiCE8ICch+ALlV3%PHtGYgq2J{?q4MAGYtuBz^=bdw|b-F1-b)$fNzq?Tl-Jf{Oj zrBv;wG;99Jp8amHkyN>uz>d5u;t)_l%UyqPd)x=)zczEMeisL>$=W!x`5_Q1ZnoyU zo35YtoG$kE!e`G9Q~s22n5nLZ_jA-CgY#xz{gy`cguc^@cb=k)wiVvqa0gddn2?e} zN7CTKc?M^{AiiA0|?gHIPvvfjOm z(W|(Vs_iL&(yP^E!>m-u4a@|k_5Bz3ZqPyEPLy+buNqA7%%e>`b7)bl5uA^_&UK9%L3o7= zn|CvvYzwGnN8)e8uPv_3tTT_u^90TjvRi@5ZJWrh6}Do(74wOw(L#tCd4q=^xWP%` zar$BK4N#6hA{2ibUp^XQ>x`$-y0~jp>)i(OPWdt0xkL=M9NLKH9OBTi={|4Pjs=Y2 ziCo-QG{oNN+D*6g=%Y-4J@%&8fd2eqoWi|(c{6MApzuQKpCN|=)SoxxF##r;r$hVj zW%i7GEq(NRgejh`4Wib=^v!?uxGKFBnqJ4y?|(xPCXSLOl}tLJ-o(kRq!&j5AXJn%3&OAPraP!?qD$hYiG7`-6GjQpNS}MvpQ~qrb zhU*_+kRy)YiPxV2@?yqGe9d+0OMfCBxGs$ya)lt(RLNYtXyAqFhE#tatk!T-K{!4k<6Q1-H!UP@Ym1`ZYW@%*J0>{c>URu#{Kyre(RTtOY|K#S=1Fp3(;NsMnFRL1f$%ZsB#xAxr|vmB zdCaOyyzHwbq-ti82gGP^vZA_>ry;QXI>D&Z@SOgdN%J0s6;mgf$^_<;sFm-?*C0L!VFaUS z$Gz*UgMsT?P?`REJUjIp`MTAR&h_r5^8-TA$#=eK_7oc=Y#cV1e1Pud@vvu87+o5) z0*xF*S@ZuslI^vEcs9QW_P)Fe_b$i7_T(J=%6)G=J#Uk&oyOR)XD^mMsw44g))+R@ zLnk#J0g1a@e?)K!+Wp#!bC$h?r%#vE?AUXR&@)RQePe(=JESwsg zK}@>o1~x8_v9W$GRGr-jlOES&+1ZU$d5sU2re&duu{Hct^+ko%MMUtzbE40=0z*sI z!9&T1jQ?N(zpa&<$p;q0q{<3nZ&*!hdvAj6jQM1j{8e`Qj#0W_q@DD}MZ@BKT!wY~ z7*m*11T!3^@$}IFY~`H6%IiPVtXm$Cv`q}7B4^?L*8wywN0ta(1yDbth(nIjrcw(W zuwxtNj-Ia%b6;)6^po0{Bz+6@t6VWxdk=LeKM8$N1008OKAP=!qumPYfvB#6rWePF zVckqv>1l|QdbaTvX|1CC_(dS9aFUJOCc+%}w}S}no{8d44y@q%#h4g>5|?dn!-S3~ zez@>;dTPH(P0RIUs1Rxehh25hHTM(UDBMF9OY0}_)jk(}+bz$89_eSVvp1M5jb?a4?|bW@hr4=sV_@OISGC}Uqny5i>*xlmpB zmt0YB$4^zsSa5}ND4d96MbBx|e`oeHPM!&=+oh?Be3{G(GSw)$uO}1Xj=K|F7)oRYGblYTTSjD7YT)5%znE0D2AW$f&7CK>|LN~s zzW0DCoQn)Wqf|vk?Qbjbx?fHLkA-4Klqp^MsFIAoy3UHd%D{LzANtJiugOy7Vy1Fi z1ne2!0eh3DVw_zd+%Zoi%koasiWN)NN%!E3?wmobXC$aDOW*+li`uJrn__db`N)wR_2zekr>4q7^-pk$?kPbJ3|m zg=5vrpc1Q$bdedX5*{OK>$+h3?n$IUr4c1-${}y+3359)n0J`#JxA+a#izo*&}a5$ z61ys&#NPCW2zhIGmuqF9aVO!f@)lDg@7PO#8Hy3LKJWk9|A?q4S%#_wX5#ApVCaUB5tirCT`;DS7mSZFwLe4WSM;pTcx_5ww2x_8~q=V{FZlgmO(0E zFq0(gokV25iDOqsBauIm2(8Z!LRiQi6umK%*M3KtL>tc{tIt?4ZIj~}t!{JTD{-0k zZ={2SeII6j(-G>K=*d{$iJ=SnxJ<~t1o~*;5)~{z$8qGuF)P6w(^PNJzKI>=V4xzM zCauq9oSkVwQ5P`_a)k|RZc$SkmbN~Op+hwqc+V(}{B)LLMxTWd!J0AZ*;z>g-_52Y z5?pR@;V0rH_{fCi=3MSqC)3)+*U3S08Sn-Q_OT6X{Fs$DxZXp>1}Mrs%)YhDHW^+$ znJj)2#ZR}KLxeDvbTH1OHb{hA$X-Mix@mxh;SjCfVN93aJj=$0X%Hf-O{t6|e}nK4 zTv639^|feZ#7s`Y=l7l9>otT4Mvvfj={_(K3ZN~2&(qoaJfZZ-VaQMRMayCr@C?}x z{Zgj@X5>J!$8(Y&7mq)tr^B3W<)m{<7~T2vXSJ<>3aBcbHnu;!0Zl?OlJsd)6>evrzV%FnLIfOIZPCM9+r+_vXZ z={-egU59ki?3GX@CPe%5RX}XtY#O;SfGD{}LihO+WRC9Ut>Uu7#wuOJX+|=Q8r8wW zRT^kCp$n%l5ActPIn=rZ5W5BDIA856>;0vRtO%Qjv7b8epyX`W^0y3CmL#C+-~t-? zY%S;5&W3ECBbe(^z(h;5Q2BvNe0*uit~*?gSyPJ0#OJ=4!|39g4^hM?qXqLw z%!WSxdRcd zSbYHyCRbdx)VSzKhV zO|pgQ2ZiXJ!ky&j(%C4jZ;Ybx|7fpID_)PUVBRiTfeU@B=oW!=erdWHZawG5T<9vs zwR_7*(T)-9=6pt*jtkag^R&>R?-L^s!}Z2r%QNA}B;fZBPjNRF#{{Um!uU^299`O8XPVsKiT4u}bWYx|eq)N7(ktq!zcZ@!;#y;Q477=UK z`Bgs2v(N`dR0NlK)v}wKg18>rtNZHXK5)_cmmsl1-71qzfv-pr?jhQl1 z{wK*g%Ss~pHXLKQTx(zbTzq#Sh66*3 z9Z96TLl2rG-mx1wcK*x4C@j7Fo_P{)4N+Ecbnc~HaN_eQHIEmmQIy!vnEsrKOBdv$ zNSQjx^5DE+cM4(Wco6FF4HBU)%-JDRu#VWoLuodvS;!{Y488_>e=T zE|}kK1*?^!(RbZOvN$4-W03!5?mn0X&mUc2x8ZWUqh5%@)1_&Ga69p%lDIX_2nEJ{7{evW zVD?xR{4KJ`=E+0EAgB$WRZm7H{}6jnDu>HtoW>hHDxjwFgF26_#W2!L$L!A%I~oNN z6$SWnhXLpwA7^gn??Umm<1qQm8=|!?m+KOQjjNQ(9Oq%5~xIae*Pg!4v{BL|bdq@=S z|CKX!{c@gM4BE_FafoMXYne{v47g0ggDLdH$3#e9#+_M~9fu7Wm*JY;0dg|2o$hW7 zf$Fg_`s;8EOCR=8En#n*_$H9lq{zV|;S9cT(;sZ!zJrl7ucjJ_!q`~z6NK8-VD7`Y zVB%zohlFF$ajzb|Vr@$0=SGs`nc+0D%N|QcUEpqkoarmacewT7X~;AdX5!XR>HhgGRkUk^UdSi{}M4laoiuW2gC*fa3JU+Yf<28TWZe?{CQj^}|_I%t8#`8&u$jEjEnE-FVnGd9}%;GF7@dXD7}} zy?}XbFZt(&f5B$waT2v)7j6%}N+U8S!x`ofxoWM>jtT#VgZ<|Cp1&K49gKfUL+Cka*b8&)7BG`Y|gt>}o)h`0CGf%Ql!Ifwc5ZiDI5(HmR;i9$tp)ggvzxM=P zRvU^B`#NDZchCCqj-}7!wK>kpW_tL6Ct+`KowWGtuqiGL^{+-UNqGW5L=_;XVThji zbrU)p+IY7Pw-YJLldM_M3a~Vof%~Tlp=YfME0x#GH@+~7Eie*A6RA67Mso%v^t3Q{ z)P2`0)~AWZ?^@*iFy``nLXZbJpH$MrSGwmL{10}|l*pBKD?x|B_|o<|%tO+j{cKCviX2*bX= z$U6reP_@#AdCN!1jQGj)scjaMdFDO;e)A9+JZ}%-96N+}CIOulzLT?2%kY+KJCl8; zo$0M0s6JC2E7~(jKF7e9G~N#vj_;+>dII2~76a-gAs}4*h5g+*9~1p%V8A9Gk$QIk z(?YkAu-^-?LPHXLi$$2?-|Ju{uYmSlSc~G4N+j0%6_uU&6%V)g;BfJ0{>NbjxHpl*Pf8kCVKafb$@)uL9`I>O-b`yLsvMMDWBF~vs-{(;ozbg8`b}>YG8{q1z zrj zkFg1+r-y#9vKK?q<(4$G3YSuiX+q$fN@3R~3wnglaW@A;Ss%9s4C(}&BK(cC{aQ?} z+)GC~rGY6nFb3%&0}?*E2(mQ4;Lgu9plld%rqi-MHuAf4FKA%G$E?LPF zivMh8Yw)wjWg;-apSuv{I^XE`hQQWncA}v?@BCZLmlc6I}RaaurTX_ zGpp`&4c-`MP`}41*i>zgdv)fZn0F3lioawcou1J(v$kU8;V@9yO<~Y?I+%Trr&9fS zm>PKsj$)tf(@F9o0`zMYs*e?`^^F z)89Z{+NX8EE zX^@!|TeNN^h)0DXX`x+c#?~t{P=8quq6(L znje6HiagBD6UJv%D_}wDW@IiQgf~t?)%bL@t}Ul^oj1slXXA9x=?-m8azg*32e@<2 zay&b7jn(xUz}K5E0PGqfNB=XzhlUd&e1aG4hCfumIRo1Yw5aq6K*=M2_&eGH@s(FA zmvKBtD>}n@Z#Ec!_oF!a!?2HfrbdvUeF1E?;8}9ypAIHn7Q$N}-V)7AgT(b@BXfA> z1k~yKPR8eiGxADq;ACZh{I^?3xQ+#UxG_ScS5AlRXDz`t#S{vze_&RfF@zs??Fc=Q z13{U~z)O8Uk-TP#MjzcF>3bz{+dPhG<}b<7jhd7+ZX~ugYtgG(nM$6wz_-7=_>n~x zu%_}D@o2Os>zlTLMxrZm;PO8!{Tj&P_17^yz=TZU=F7|Gf1vek-c)2x4OOM_q^q%q ztvjKHX)7zi`0jFQ;pz%kF}$#AaaF3DIDOQl2IneOE0)NgPlR{DnFq{AjqcJ&wk=%sIDds-;%+I*8-ZF@~_ zetu0BZxJO*CF^l~j5{}Ny+)(9R*~#S*Qw5OWvaK>0L3*SFUU2u2g3C4N zx7iM_y$&OhIXB_4UO?6Kx#4uejIGq}*DTC`dj;qGiRZkd2Px&;NNQGhV63H{J!24n zOI-^{(mAh2}l=WY;AgwCh-K z^hSj{47=PT_b)Gnhmj}2Lz?4+z#CFs+C!{I3gGaN2sG4k{658T*0*R6)wjEVTMk7) z1v5sbg^Giln>Xy$5W!TvE#z=U0eW9^$En+np}O!z;@bS2lr2!^x;!ClxYijvSV$r*0nGzE*p zPEeWRKDJ*#5@r8ckrhT)h~I!bJ@<+e46n;1%5(P6&w*D-9@m3NTlo~5N(88ndp7!p zf1x%nGEmR(A)M`AMr|w(quj(_WYwWD<}SA%y8p!+<8zX5^YR`l`+&i75Vaz8@a(eg`{iFYh9*W6A$0Ktfdw(1{SheyK1+4L>RUQd*$iV+@+hN5^L3otX z$1C{yo)%aBp-Q_I$+CNU7-dI0{Brv;E16=28flNooHkbsarVJlIpgLzl7J z)=p}h_*7q_j@GPO4d-%R5h?Ew46Xf-H8@y63t#QQycZFuwoRB$51a*i+Xu-D_j?2n zt3sadF4FPR3f|n9g9(2HIA`O1db3uA&VKid>RZjEMY}yQJ99rg3CW_#Pv+sMtPsdF zuA(l*Y2<}(BOM#z?(Yw+VPB^VX;yeh{mTg0G*y$X;yj2yUQTW=ZDhA)<{01nx1JVO zTumPF(((eW&vS9=5lgs!Qv&Q?2;qf%HT>%E zk~>2mhlEM~=p;Wzvi%isY3Dtj=k+9R?zNRXyRU?oHiiOEx0T8+{z3P0b3lieYIF)u zlSEFl<`@YA(9_?<+Md}<#<&^nw1t`fGj!e$HN9~hZ!cO(QG}>O14-*VpIZtU*^!-$ zh=ynpnv(X^(v*~@(75OMR8&$)ibzJjqO20huJ8E^?hp5#d!Fa>dB0yTx~g8AdGR|8 zmMOJDuJ$Ub+hz+>A9m9(qS}zvb(EHW<~r6{XW-nV4`f$rJnmCm1*#lFcxvcMj85H! z>RdKSCpLx4)*pq^U+(0>`&-EC%*R}}c#`*cHEa(3kBu)#V7+*ucqxA>u1%?+*>xG@ z@}I2`Eaw6rvX3%jM$5^XF;2slmkN5*Oo_!FQ8XX_K>yQS2oAmRxcr|O@6(q>M6q8B zOX?lTPwsiOKK2UAGb?e$;prHgDNn_{)iBrP00{mI#B%5J%qPqH@NIknnY*dEI%0V* zc{ebdC-6HD=bi{fo!Xsf-)l}%TTOwps3jSd#2)y+8iReb0W3q$bi|G=itukeh{tln@mmKf->PN zX;YjW)=Ss2YYoa_&D|klLP|)9T_UC&+(h2pcLG&^BaW5pP8WM5;>$hr>B(LnNa($Z zj)%E9abGn_8FB&M6i;dwQ$tfW521ogH)G53eCiTR;M3AjeD9M0DfeerpL#BVh6RtH zz)t{1g;y}^vPZC3OA=;{oFh2tm19+o2UxKtc2%I{KL@r7jI#4t zKca7%%wk(KzdKx>!QZeJE z2t>7Lk+39NqIxESo2R6zifD0iQ8HGQ0nMIM1*kgJc9L=cC|bn$TD2C~eXoB19oLWk`Zn5o^uZd~6) z(mMUf@fkjJqeB%_Jj%eM>t(d&nI>3vUm;G)W<+3T723#kp~;eMoMT9jZ2A^VHx_r3 zxs}1hCv6LO8dRg?K{Hr7sDM8vl`+CLAE~lyF)JTw1RF*3@W9-etdh-3cBV}Zy%4hz z?79%<<*x$6oxvD#(h@c;%pv?OGtlot5uqEnjA4H$YQ6Pge>Nq<=d~S_pBT+_Z{j!) z2J10&);Nx-iNnB~RNAW}3CbjZ${$(=aueK1N}Lv6HVLBRITK-$YQ5>(SwrlTIsr)a z&f@l7tHFD4nBLtz8K!fY+zo|EzLOX^eta@c_0p!IOM2;c?rgNhz=zlr z?1I4N1>i5Yh1#u+1>~~QJx=p+MDYZzeUgC|E`G2iQ;hS+jFHE~TZs z;=c_XCu>_4U1xj|hJB2f`=?T%N-&rWF56FAJ|=OQsLK%TFb5~p4^+)uE02;zHLT3^ zBm9K_0$I7i|Cp@e4fwmi54!}oj25>WP%0&m5Q#KALjhkU7=y9e1@b`0fZljc$=z`@7@RCap52r@|o|ij^n9;vQTl*&aR?=i@Vc%xZt|!t}MD7!`F}j1hcKcXHmG z(HHr&A?PVAFYy zle!*Ph}f{YEphlvw~v`TcM*|(v4w5C8AfkC;qp6%vhYRnD!bEl7WT~K&d1kZ(+P(| zN!i|X;+h`A&PtdMv^{YSI2hp5xjSTLD2K(Y)ZvG0u(h>PD~ zmP!cXMCB3~?*2!;u5q&uI~{m?U?rLG?=T9#GsK-`O(gxUJuF&mg+3m9`rnuV*JIMg zn{y@Uob4gh>-}{SqTb84{@988+BSo`gC*d?<+z_DLw~|0G7u{czK*VN%SaEbgOV8& zIXSRQ&Z62T9kj(gk$y5g#XRWqgXFj=-1l_PY|qCRB)Ptu#;oDkU+=clb5*~XBeEg@ z4$s)*!&Ss^$4bJ!7lw1M8L&EVo@u+$n7iy>tAW`@IMVS9k79h#0emxIgiYr z8$*mTE<1)ra%1 z^T}%=9>T$N}+(tn*}8=1RI_V3x)(jH9}ZNz|bvo1NUi)2p905Nu0 zMent?o6QpJChjuY^kbVn{h4eEqp8}Y@%nXY$T4nP)k8rnMi(9RlBrhlOjaT*i8?69 z;a-ad@_T|Xx&KN6Z~x1IW64j}x?GMJbEu4F2HquD(MA)-2nbywF zBB!OEP`&pftnzb1=I^cm+A-{k5{{pU$18oZ|JfX7zOXs^Pj4kZ{*9xjX(m*3x>A{~ zTd2741?Y6$NRKZ+0;l&b!?aR0erD=h`l(@@bn(2*M#_+=H`eB zl#8p39+3?aEU(t!D(jD1xcw z0tht@g-$M`_d!mCK29E^X7|m=(uNl_yjC599vo-3Y+Zs+UrA!rw@56$8EisMc;h_v z5ct(K39ly4hf$lOq|CDbznO%S4PAj4{pT&3zxc&rCvL)}p?K1Fe-NB(xeV&oS$N{K zDS8wxfLW&6H8v5Kz+I|`@^Ag+oQ{TYa%~va|Cou_4{MPbH(gL%EFEpyf_qS%g{r00(M(T;NcDG7~bg&Zfj!U zdvzD?KQ+qv6JOA_a8Ek9`4H+pTFv#qO?X02vgsy=Kx*CY0Y^e^p>s$8h&(TcVwYS- zPCE#@HCjoR^mM4V&Vavlo-|p^9`1@X;fwfZ`04Ou&P_8;rb>Kcc_FdTEtN>z zA}wc*ZO_2#P0?8Kwu6i&3(%Wq@0z%EWYb8021Y|QL1eFR&6%6GLDJ?L?h2B}k20s= z_;3#S{@;EmR=S9$3E4!{#R`NhhiUUz96hu*-R#Z8n^5+B6K->R0p^?i@qJx6>{BY` zn5JsbU)=@s77S9M^O<<&;sen6JQ>#&6yf=oC$Z6k2Qn>7KtaDk`Ak64$ zzdsRq-|fus`eLTHA_`n*UIW}9%`@tqiqZ<7iLHrl&BOOv5PY%*PWY?Uh^S4f3C*94 zx47r^b>lfu-aQAVn;6xsxx53i3s&KBQGKfQESvs#6v~hJewQ{zDd3DN3Q$^?4hr=v zXzRZKSfJQ~bFT)_&PV!iP^OEY%bha=FTcUW&%yMB91o1_%;AanD7`DL1#=hjAfd$u zPc@%L0nI!rI<7$LpKik|xqh@CXY<@LUAg>E6%n734c`s^(Ubdh=$_*Jv|Ro(*>`XY zR+`@6ha8qB>m2l9&JuSlYfypRQw~yI-E$h&afw;!v4`LgV3t-mCO;CP7fh~j{%leB z8Ey`%6ZARGtP1{GH$YE(76*+r^SPd33Qcd;Cwcl0*|8(`*jKa*b#&@!#CB0$Wpf#= z6u04ojeMLhrU^$jI^uBrbX;icPlH!Yr8~}Tr+c~kod3CO%z4mXZLfR;KX01K?9f<< z8M*E3fghXk;rXl3>y}L?JT$?MQcDu(YXSTn^TAMhCB9a;1W9)u;AitwFjet1+E@u- z565KOS9b_MbvVKEyi%g87Y(ZJ;mov$-Wc2cF=&%B*?1#OpoCmA#H%zU`@17DwGd$v|n#nuG!RCG2* z{MrH6H20#dN(xxL-(~j4E0gT!@294(h2SZFh)v(g2dx`7=uwRU65u9>-9Hwig{Lws zcNxW+(?8k3JMGjt#1468$d|D?2FcQMU`b6j9ckk_^VJjJuZ}kQ-|e88tM`HG=O}WQ z%f1-rpM(EGA2Qc|wnJlD5L_!?1@3zcA^xW~#GJdtybCfQZQ~($Zs;B{X?@C8$_e51 zYsfw|i9jRcZpQhjFIjc>FxXiAmADOAlpu-c^P1?%}q$?*1;_fT$iC?0iC>k zHnHfr%tU<)CA<6TpjB!j2AvAP^W`FR`j14q#blJ2>TgGBIEkG0)9hH&Kju~u*KJOX zqK;=gIdAn{SQFYnmQGxY1Cy2U(5DwfIxV2{#VmbnAJr@|z^LTi1jM2``D;%oMVyzlFV4?MEM_ z`h%0Z8P3RUVw}GJBwpM-Bz-sp&)l>mkjeExmZTBQU0(Fee{10#J;f@`yn%BQwt>Ly z4fw#znEEcbK(WuCnltvq+$@YP8H>UkwSQzvlPfHRd=}3xIEd!klw;0~`#Jq9JFdph}4qbQ%AKq7+9O zzIZZ~U(w0jPT>xl62fHnyL{@_zYzYGmf`jtGVtQ!eY)}TR_2oMLbMk4hm#Wh#HBqM zzt`7eNS6zFz9SFD##L&xZLE0seJ|eASchJNiMZ+LJoI%=g4dgc@b4LSlzJD3B1MTL zC|C#Hx+_bKxJAgK=7)zky80Yk zyK#*29^41#?7jHq;zT+WWdJ2h%b?EU1Inn!a`Ti7vfXAEv?z(fikXo>4@B{!mVJg# zD^J2^T8aUgrVwgjjuTfDkdIea)4|Y*HRmUI(aG=(YCHDOhfOQs(UU~xY;7GaITS^- z_Lnka-jsq}sEu7;wmB#?D-&b)UhtVc5k9wq4@eY}*IiHX%Kip=aBCJOOqL*X ziap7cmBPGrHMhy^rwOpoZ-BkzqDZoq){x!X18ALmFL}H(gJYg3z$B^1*mp__AIPgy zdF?mkh=CFVi$$?Akn?%v-XZ-5tzhP)5NP}o&FJ3Zlk%=BptpY>9CArD9ec$>&{GSD z^A*9Ap1B|py91wZctUKpG~mC3s%Ccywrp4n^nF{XvnmAnhbpbPF)S zpA|8*r;W5n?SNB%(#X8biLk@sCQN2Jsq?f6yqk)L*_7&bt3RyRyYh#X0YPD3CIde!BXcPV6dv2{QEu)&iO=e&zla|Y02;w#2Da{71l(B zV+?)ovLR(3gW!(iX^s`fb)HTjtiq^S0=G%pZn9yBZsiK$saY29-xi?70?W~ z!)$D8gIUlwef)FpDo#0A!n%Lu*wy=D@Ozmyte%nwZO8WD*#&>-lNNP+FJj5$NT!oD zYd>Q13r|dnh{u5^aoGN_oDCA3kD71x!aUdMByO7moRoJUZ-#0oc>PUb-U5;hR)ab6$i3HY%N+72pK$9P53Qy-E^Ohy1m@>_`WlTyOQ_L9i( zP;xv}g)G%Lf(aiqL9mK*nkhc*T*GG0NFytKKapwv zEQyxsC(`R{NG_KHT4x^%qPGr^>X1(MPelyzUYg1d*tm1Z0|jg{S_C5^+sPgUUCuAq z!-(FS2Wyp!>9IepR6;s{glfDtlW6NF8k{d({dha|OqR#(U4ArtsX1{QoCe;lCek8UCsm@?q9%Y#V2s$@d%yX zA&D-Elj%L#bex~P(rhF?7(0LGQuXR@{G^#-Bz&3;?Vl=%qWc~*sq=f8=tV)G6o$lQ z&vQ&!qg-QFH9*gZa-Q6!fnYRi4PLa4f!fl~^wv*57_b+n8AeZN`1c2N)93HRf$JF` zQ+zj}Zzr22Z{S0XDDGTugiGpMX!eY!5dG^p7LVMZe(%KD*SCUTeIFfo9R&u@YhHK4GFUT>L8{=`h z${v8m3i_DihHjNzK!@%xAm26@jp(dGt6%@B8Rd>Q0aOU1}o2^7kwN-wIvX@cluKM<%jUz`9ox4jVw=#JDV+t%fj#D ze(W!p?8Ba*-0I&Ap6cZMvMVu$Ryi{&4*e7iy2Kr?0Q> zBBfFejAug=G--;{72bKI%~zJz|GPkJ-?w9J_#1rv`6%nu@s~^x@gTUG_FJqkx8>!QqK927^ z#QpbV!DG%NJkP_D#K@R4pdrTO&Mw9S( z@?MBXqicWDYlDk$WMVVjAhZVV&lI3+Rvd{f-44569lcg_L{|9x`5j|ec57YroZ(BBWBu9FCQ8tGbBUc@T`0~;~2-1T2n?|_*_G0_l2m^ zah8t6Zp1CuEYMnGA}DgXR8I>_>NiQ6RrfT2W_x$qwp$$ZE9aq$2j?I?rGwL7+L}!W zod$ISYFHGKVYVT^l)PUuPPDjQ`S9$!K>lkZ{&@}bQi>pbm#&2?7Rf_sun71DHqcnh z8YVFLJ8P1}u_<)+@>f56Lxr^6`3Kbi5+I5U!enrBj$w4`QqW*njwCU7BbR)Tw87@_d(FxGALBpQ_Kjk6|ILtJDrifsx*Fnq=~ z?|V)@pZLYxydFrr(j;qCZ>@u|GRNwf%gjLk$aRy)o`AwX63E#rnz%;k7VI86gj8G> z2ewP%U#)ViET|%5ehzf~$7F~ecBYm){V-QLCuD;R8ySfm%Pjo}% zMUKszl~2Va+&ExEBs9%@N>}+8fT-G9xGnt)uZZ%t@sc_4Il3sO58MmN~6 zL&taVBiHN-;Yq#H}@fWI5Fm^Y2+aiuzUi;CBLn$Qt)eW-FO$+$k47P9b zZH`x=im$mIl(@YmxRfTrD(<)M_%W9$o{&qz-0qQOHQo@U{D2YIbe*=l=h0)T>)^h{ zWpZK|sgG_v$6tOyR7Km#Xv8sw9TA~1=lhtvoFI((v&o4o#@eJH^cpd6GhJ*6kB>Zcs$aM|m@J&V_{Ispc z5|3W0yhj6+Bd@}uwd*iiD-T;gwSe9-Ei~f%jDHTuW4j@bwk%u>-Cd{P9os~{HlM{i z@wyP!at2=Zm%@ABQ;?AGkyX^$4&SqNaO)O6@egRFA%o|kWkWV3>F7eUbp&nGcn5=X z)p5Je99}S_;kvu!bgRw~yeyR@3sOZPHn|wKg>rL?b0MhyZiKp<)Ue-INt@K}KL^^| zqVwrsh$G~-ULiJ6$KYZg{e}S3`|w)B7VL# zIP5d0=1uuJv_ATYI#tSGhm!@>x}J}+VXH91X(IkzkpnK9eaObpcD|pE2CSTW5|*3S z5vz*l*ki|eP7?DWxZIHLTABm3)6&W7QB~&t84dWl?LSyxc@jz(KbR+`2x5+Yn4Bj_ z?jBU5hFLMp{6dxtCf;BZ`i^s6T7PW(5=h>eYcg98h2r1zR&uEw@toX>$^ieJSRyb) zYP}-x{F|229hwMZiPf}tPb?d7`yM0nw~_80yvkl6>9mA*k)*grll*=6z%L>V z3v8Z)pw&XuG`d5!-uOX2HLCD*4DY~{Mnh6G!x+Cm*P)Iltw8-m2D!g{8(d%4KveQW zxgAvuH$U5kjodlZIfsup)P%)7*QouQ8|?Od(fCV#Gd$z?udjMK`RpaJnjp2Q7+O$g zVj1z3ChA6FOUpHEi*CSumlN@?zck4mYotL<1B}s(L~P<_MrG;4v|2fqb5Sh;ZKL%Z z2Ot}kOq#NpSP9B=o(#M_zi&0BQFYkQ2$EzSXNR(6A5vEk!`es);G^ zzD>mMg~FNUaay>;7$OeLrfUlV;ctr!EL;BD^sDk9S=uxmK3p$_Cwr{GB#UGDT)RS2 zpRU3UZw^7&bY)1tbCGV7)q${@wJ602U9yy(Fs@bMpkeirc5XEWJCS;F#PKn!eArC!J13$U8vwSX z4QgdLroDp{?^1{$t&I(betUH$La&`w{X8414dd|0$VD&^j{`Zq%ka##5#5Z#$oz$! z{Pjy!&@AW(J#X)eKSkX!S$jS1*-XjBm^d^qVX0_W2$y}Egx*^7a7aU%yrRM&lO2k+Xd-tin<)vbWc+MqkQ-+w;>kPtG+$yfs&Eh_-%A-dVPOkS zczg_m)6`M-`z&I;73o%$n_xLy%uvz)A{ zebIaZA>OFFn#*vCm(mEmELf$$^%K25)1arf%}#8d3ML_SOcd8elzOoiKaAJohxjn) zh=`#o&wWUjcmeC$J(D##w;N)db#c{zd5W_cUYD9!Pt&g&9(RfEC=1+t^VUn{~D6vj%SN8OX6$?sJ{shpNcD zUQ9Li#-q~S7__I=toa2R%6%z^VlzL0stL@n@S2$jC`zi7!>C})i=eqV57X)|(>41=AhYQ$IjGwW?u*LNu7|-o-IegI@eXcP9AVFS0i1Mu zGdc^3k#e`&94bZdUc9VOsbbLO(*q_au^D%?_&sGxewHi=!@;niIIEfcGC4kBm z=9xCFx9&E{~oMfsWEN>83Z`Q~r(i>b4UVX@8v9 zI{~*0D>H%W(d>~VmUiDXf!rf9aGWZ^@u6h8p<+6SEBqwq0?Zh(Il*u%Q7mIGh|Vmw<(j z5~$;aLNef)Mx7_mW*sj#6LHUnbaRFvMD(W;quyM)a$XUU_5VsQtx6&mk$34KlSxEY zC(HCKclXYA9;T0c%yGjXKN9?R1!`6+<^>4TPJC?;h{MmnvwfdC@v}FJ8N1Knlf|pBBBYA(72Zq(pLMb> zEklJ~)#Gi5+<3;}S@9?IG=^>3EvR;VX_)s0%eX0%o8Pjc0 zHIicv8l8c%*NgD4ZZa-YJwO&+Pa~dlev!h8D>!Yi5(Oe!*`%{KNV)iT6po(`Q=?9k z`d5l*YJ3=}oCv)AUd-RyVYusL2Gy0KWzt9YB zm1lo^N4QMe@@~WY;anLC1x)c!%Ln2n4oe& zuG6f5v9;Gof6YELcAsXZ5RuGG zz_(~Vz2h+hZ@u9d=ZB@)esY{W^(F{ywVKiQb_r1D6PW3%g1R1S!E;sw^h;P$<=g}^ zZ_*rMaQHmi%MYiOn!C`w;yg{@?zL;;BAD*iER%66jQ0PhgF-WmXng8L%(k>8YbFI? z^S@Enam*My$E#Vu>T5rdX__)o}!)aFURRaG};LZBSs)mc)D-`?bmcM20; zn@O7=Zl)IMLDVu^4~F|}xxs`hc~RU*SFRLWKz7riUC5aW!^NNL(kT(?t?x;}YG`)_u!cf=J*p|c+vUX6g( zH&dz6rfG1Yp^Lq^w8*Tmu!mTAr;wY1zewwxS=hO@o9e4+V8k66;QZ*#aFWdobC`aF4`Dh_vqhO1_w&=j=Q=??Slw(c1 ze`03pxl!9JTj=s`qc7U7V|nHxv`$qeyGFS07 z!{iydFt}$v6y;YiE?h7DviWW}X|)cGP42U2V~tQ}?i>2=@K3WpqK&ZrSrFAsI|F^f zDb(A~1amhOVE1QL?CzEY_j+Yij9CORxzgau%z@#=?WFijH($dug#L_?%isqtAKq|w5?H-Ur;?tF;cML>)i|;X zmKY?!hihiES#c(o9JYr$Un|M-%Byshoj5dUNZ^luOJK@YOSs;(3f)^e$Q$YHn6LMp z~O`xw!o9Q}}yj4yG0J;A8z-m|mGgOP2+K zUD#K;aauJlb6ZM{q(7VaNF6cTyOY7e;As#z?>9je<(r+p7 z-;}d7b8j_XJuC**&xGjR!F1LxT7isNe`Lmb%Vtz1a>lc~Lc?ge7_3*dL0NL6qO`RVFQT{Pch`E0ki)%L`dUWFc zz;VzNK299>3Dx{4{lu|}B*;CERg2qp==iJPEr|S;p&)Y{N{6H=) zy0Q=tcPZc}`!Hyi$YTE-ccN3@ATIa$#O8mEgUh0u!DgZwubUC!t$+QGwCZm$^P6i$ zHNW}OcMp8vTmJh6HSL34J+6+1enSOm%D=kRJw0;yBzCj3{Y@ZZ}`Cf(`= zS?PR+)IOF*pL2$wE_4R3r0HRpm^6HF%!J7=4x+>{O3cjVAE{UOI5C_$51hI4L%)0h_WK>h%;j7zHRdfH&1*;bx` zbOWyJ9f6b|b)fb@j+uXn^Rb?_gQf{mc>kq2)|#t8)(>%<-!u&$&atCUmK>+V@-gJx zBq;o0l*&16qq@l#;K|`BJma1OSiuuUulvi9KPCo`V@=4FU(3+paufMoJP*G8SVCuR z4+BYCJKAOt#n_2-kZH%8;D%%}tzxt>WJC*kl%jA8JcR49rNqUpx%$?XdR#KCjf%uv zC23KIfN*ZH2=7qtoTUPr%u2~rYmN`{pq>99FcL5O%kkzr-zDQ+_N=MwS#XpW^3tAC$JXVhNQ@U#X`4@cTN)sX&HY~k08 zQ_{6Z3GVCaWDJgbhm}Cz}k(zbVzkZ9Ip(Osyf&KUVP~u2;b2W+~t= zlf$JW+vz&B9Fp@f1!Sz7sN%pCWRCwNXYU8oUM@FZ>81qhCH`U+b%4;nYdBxg3Hl>b z2ON7OiQ6MTrl6_;-U;fVtk48nWvYQU_NQ_g(GHO5xCljO?C_c3Es&FqBoX4X@TF%d z+<28vPgwZV#|wE_QRGkajz54O`?KlZvqy-k+jcm=Z3Ztr{21nDJS7#!`uSF}TX55$ z5bnrq=DhTFpr^E#4gDF5kGQT~(#k?I|ExXq^4%coK@q%tgLEbJ#>SLCbfd*2ka?aA z_hcPF#c7Zp^L2#&wY%tgmE*Yl{SUI>QxpUN*<^TKI2%220lHq0CLVV$(DnB(6PM-J+2pX_^vD(&=3s0H zI{ecID^GX2<%1+VR8l5i&o+_-v77932nD|FCMIM-Ir1mUV{PwZbm2*1Rd)%Bi3Y(1 zjzzy{R3D8ep2JWNUsCI7z&iigM;CsmBijl@U_Vg@u76DHer+J0`yBaajU|Z73FJG< z)Y3oAA|Pa6NsL>ZFwRXGYCYv)+0|Vzb94n=#NB1H9xP&~$sQ+V?&r{zKkE^8e}^veH>tt%j0m=cFN`N+=D>qqY4%&kR`$8f zDl&i1LYTZl4E((nprx~eI(GPT&em_FK=ulA>%Inb-cKZl^xcii7IiQ~)+40wn+!e= zuS02b8BEvKWNJD$VPj7sTwl%-?T-bhXJQ52BC+Im2Z8M^@pvrm3u$g;F*WEOq={ap zvhJ3+dZRhSs6OSZTOQ;(E78PlVmoW}dl}lKKLcjjIWkLlJ27tSC3PNc)F-zG7C#Z7 zwZA`*$mCLDzxxiCFS|m|*j+-ui#1g0Wh2D8?4nvHSKwIT1+1^Q!p-xpLQPyCe_}xh zJsK{CMoQ{nS0~Skn`&WH#cPZl9;QZKUzx-RRi0pwGS7;44eU3nLy(_8d>6I`uX(Y| zpDrhGFaC@wl_hj==UT{eGod$=Z!jhC6VV~o0k3tX!&p}t*!YOR-tP`@ZJr_iX%^%0 zZ_cKXTmaC7YT#VcIT3jJ?*GH;#Z$d8kk(0}3-_%R`a+%izbiD~m-#huUmRUC8S zxUCA@IQ4qQgD@e$U|LC8-8{l|Ujr?qPqq__O@Ll_5v|F!&M`y@j zVpALWRiy~Cbe7_O%DPx8AX&4>JPAJ~m$7pV4wG_qVN$)c9{ocm@lrys!@1HN=D*{D zJj;16>2LEdP&;-UYjU%3TyQcz9udOY*?I8%%>~Q}N~QJF#<8(Ji@dU4j-#T%bV-6L zIMNu*vxz4$gSI$j@lCiJ{lIK4vlK6JUfq*53qfnqFiFrxx_fOmnce*#`!tu!KW2L4 zyYds5`-02Nm^`79`{Y1^Z^7%4yaY`v3K*xGm*LF%2(su?JeG8W1 zdW;A$J(ER9KIdTYt3q~9doVfnRRPR*zoo_%P58yKmfY%yW|Eh0BgKO~c;#^zoH{Iq z4~}zlM+${_2lv0E+C0MJ=Xnxc*#oOemoiu|#-L$CiSp(j*dLH1)S zSUq(UpKXmHyOYFt(iKy{)g*;I|2vA@o)W{Vm-*ASq#q@z3 z4i1}!aojE$UjBHGZ9Rg#!qOt(>#kxZHOPU#??T9};&?4f~4~jzxHL3}0QLkw(5UlxS%CXgr5^-)>KRMs^hD@Jc zZq~{1$)X-z01e|Py6;{y1RXmLoudxu@xC4}ufGD;|JK9eZe_UoO%JbTc7Rg$7T6v3 zm!_L-g@7-S_(o2cJa>p;jsMEBGm97D&cvUL-I63`PLC+el-dt5qm*jPuVCMvGr-9G z>WponGhWM1NB!1Jaye!`?HTr>V{bRo+ZFN5zvfTOUv@u)1*?Fw&}N*v?mX+${~vAh z(t(V9W5&Y_N$o-^s#C{*g)mfXuY?`4Aj@qT9_ThSJIByS`Y*PTz z>0$Kmom6Pam<$50i}5_i|Lnz-_4j3M zre7rg!c;*je;w}7v4gjM{^&4uHrc%ODSwxGBCUJ87wsd)n7z80WWk{rR;c(swH;ZF z_EjqQKw=x|a=%4aZ+gc}knzJ?X%cLCq#bcK(4t?t+`Z|NMNo1qjOg6F$5fsRhh)8C z{?zh3=DEu^x*{o$?3dX>o!z(6UDajG(kW}8OW+?lcPkcCYjVN+<7_zmN0qo}=M$5T zFi7dKpgX-dW>;=3DzB)6o-Oy_*~HIy2;iz*~lOzbuNb9FNZ@_y+M^ z@e}jY)%d11(NH^(glWA?VDZm-*gMGwT)icE58_2p+;%RJ)rU} zE1_K18Y-SXAUZEbF!Jvh(}@?ETV0)y7;%Bi7r;fW-B) zfR{QSD>gkL>NXlQ;$|c{G4~slf4GI2x?7KRX;*-Any0vVf(h;0;00aPC*h8LJIL5Z zl4TH2NBOsigHJ#8>i45DB$NGY_=y^u<WXV zR-1Bs$Y&8$VU{r194liz!pdl8bRso>^^4UjGr&Ek??BmXMX1CyQf1+b9y=On;a4B( zS@e%4d~IQ$JuWA)j*m&?=!>cs*917$ZZO*9+JgNt3D|D^n1%=FK$TD+Ub*~>*{%1H zwT|Pu5Z}&X!mghW zx=~5acPPXjqeF1=;Q~7Ca*1G^@#hkG@*i zrhN~zJc40Gi#gSF7NS4%+nJlgNubgGj4Zlxh3W1s#-LT_X`!5oVAt&isCB6V{ol&C zed9K$diIwXA9Q7E{N}@+Wdlt7MHx6TUW>e)b%q9;EQI6sLhO501<()3Cknzb%rpJ_ z47LuEbpkoum$Qie-jxQrB_F87{Ve94lPm5wc!VB{-ta3N`|yO5D$Z9rOcI24(2?)X z^h@D&*l~3a5#yc3SAQGGp!$DUm*frQJAOd>jsTorXAGtHmypJwsc?VpA7T|0jg8UI zn28_7@#=>+@5J20x3Aj;2k8KYI#NOw>u7W6BjSw;$( z(C~@Gjp*P9)2R?RXDuApI)eK`?HJL=!Jyc6it$;v3xYB_L9F)@9Y{S$tgEcgU} z5y`;`Q)lDE{tT44os9j;+hC0Q8@dnEx>a2y_xWTD;b0Le)56(-f7#Swp)H)}7toUr z`|#%aAH?p{bTaVoJsz5xO=X(Ou{6IP#lM?jM(s}8pzF+UI3@-icR!HYvNLqmHgUoF zhuk?d^Bs|hm~SHz1vke$kG z-dsoHILBIqQWGf`DkYBgZ?XPo5;J*Vh{(y;;`6VQ5oI@m!Os(De*7pYKKdWt(oUl{ z&uS7~rChRmbQmAg>uk2@t>#-=oPXWUknd=sX!G~^Z*m|wn^}G^jfjEn26L zjJQfz%3i~|h|8$#-GuT7{kTlyJ8X>~qA?qiAl=y&f88?%4C_XljV16%^%ZelDs7Xc zsf>l8l0@XmOn%tsQ7ry>8wH(G=$svfnT?{vZRQ-Cs7prZ9r&J%q-|kOZm%Rt`B&IO z?v02^pLtJpLSgNedWe5?o1Wf!kIwRVNlvbuL_WHOz{mX+-?uM^ zkw?xkUakUG=QH~-jPbJgB-7{k(RZ5AyGG6Ul)rabBNjJE)s74+d67jJm=MU1^-?7 zLeH(*h~A5)frh#yTF$azD)UxDhB6=bdx&HMAjQATu9H*s_ z;T{#->DJ6R{JKc}9fn9;W&rN0RmSmpbMP9MyABU~K`r76(YVMGBTsL}liN8rN5e-l z!{QRt&G`mqrHiuS7Nc~|1{M4ndlpGZBg0!8NsgcKVP0_j`L9oR(1*^kL~YY#;;x#8 z4n8w*%~%rrd6q}iH(7vw{dw4-5rxk)RN>LqBm5tZ5`r;q$N1`k1Gu+!qu&B4XqKsj zdp(j6^JtKEYL3uJu*=%(Ofc)t1++}*wi_c~RQm4RXS za_uEN{CF~^8I3SWqkI^AbOnE63Up0*?M?%*ZaFL37WFf9-j!!3%Bd5eo3HJ|hy~Q_cpjo>b_g6gy`*s725}r>d z>gL1qGhc|KwJ>}6;8v6tk6}Kg8~`89a@srdA=LO}&~l}H@buneVt6eU@~X1&+kiRA z)muxu7hhtFxn0?NzJ}o3@14Z|wkjIV^u>S1734--0(Ob`!jcPp^ur!Yc>K!-=hXhD zr~J?1$JHLF(O!x1|6a5DRfuw7!&oqJ4Z8b2qM!FR(S~!&Soe){X?KRCKs+^`9&%11 z9k(oy;j+vVL|sALq!M_jj>!lA&N`NgJLGwmk%M9KRA~4ey((fPC>-j*wTwJ^=FaEkwv@p9 zwpNJ0odbS;!qDB5iT=CfY@&3(;?}Z3i1oF_)e}CjH2Nz!%y|Yj9+?K71+kco=kQFc z3LbFmA_n72p)gO3m6NNbdmZ-h;ugBWMaekGxHSu|7sTUZ^GcY|AR^emY#g|_wc>~Q zl7ilQiBKKeMRUv#fzH57a^roV_0atQESc*Jui^w`a-$KI=bpRaGEpLD97mmd9Z2bU z9e5aZia**ZLa(el2>*>QWo`%f6TKA~P*f@ackKpZCRsMc@!6NT8n`**C%sZ>0b^p7^g&Y=ly@hSdGr4;1JX~( z_G1KRJr6-)or%!KXD~173f&#v$~in|f=vR)ia2aey>w!lAIlfPN|o32M(r{@F7=rV zeu}1#b}gqN20v(%;xxgNl(~Xc{#^cU!%6sbViRtBstH$Yjj=DL0H}2+?dQDW&5yL{ zi&s}cKF$F*mL}rzbw2dZXAfBL`3?qE8q$8VL)g9J2N~y3$~Y9fpr5Af#Qg$3^bbpb z6)>vT;}RbNBp z#G)`}Up&-nRx|Mt&!~e)D;OMdq>0s;%l5cE3M>f6Rk@GC`#XWZfq z$8PJI=xk5*vGk5|#xX!^JgAlayPD1-xw&<+?iLD*?hu#Ri1utq$ z>C5xyuqNqlOaRg85cvAgd`&HZL#v3UX=GyBW*x3n+|d!I1ZG9~ckc6A)M zIGt*qUO-OaDspq6of^q7#7IpJ?ijX{;GFx+ZVf`Olp*sb zfrwiSev}LVBArY$WgBR*^dRwC+`~S6W(0+&PhfBRZ19oTK&(>T$#fMnXg{coMStYL z=+905nRja#-47=iVU8IRCS!yP;zhB`GKelowInky6*3xo@`zb?1C2u|P`so{@@1u= zZDty6>8WP#)lDL?RcdI|9ZpY8iz4mz`{_B=45}jRhCesQkbZG@@C}~^FAmBO$21Z2 zjx>UK%}Y>nPYxY&4r7)HzoiA8U--%YjfXAsXW-}09ppiBC&`YDV4m`ZX(;auhA5V^ zlFWGAXE>iR{Wb}V6^@aXt!mVBxiDBQ;xc}+6JXA#a?CM^qlOQDveHd*;1<+FeHUzE z$2txWUZ@ua4B0@RSRroTJxouy&!gVQnsD=O9Wu(D53=SxV773%W6hC!#Q6=!+Pfph z7$2GqCj>9Z`J6@v^nS{ z%@15ksCgVjOlm}J9Tob`tAG_}Yh7K5+g9mNbx|#NIWnL4-`xYD4Q=SOluzA@I5u*H0pr%Mh2jsyslV$FW;WON zh6@`@aU?Hacv?A%&DP)n?ZcMv91@6trhl$5#vVY5p@s8<1Iv80& z<{j6kJvYQ5(fJLD*gr;3N6K?tF%3-ll1OqM+mPLX$H}T0((pq=9Oj`V)UA^cbe@-h zMFR$~<#-nSQEQ`p6RlWXpTigtXvVRYW`K@t09H-sn0Ui?>0vu@!F`K`^wi8A5*5V7 zHs^iD7cwbSErs7SY1vuK9-D;1g?y%A(Fs^%szZxrpMd+So%niFHaBauq|0tBfIODl zSB?kz>u?mjIx`awJXXXo?N)G_lfvts)6QBPKMZ3!K+m3-Mq_4f!3XV8IBtzHT(hpE zf1K;_Sl?$j|L_b>u@tf~9hRmi4kW@LS&IQ2>-WqI@Be$CL9O=^q|DXm!Gq~KTT^V`?NZXtXyu;fg zF$uST3rskkNsQ)4VU#4r)kezjerh;vTRTdquqSP54Tgao=_K`WEu718C%#pQ^g?k7 zIB@IPNjDW>?Y+0q{kjG@k$eY{EL&Ilutsmd61w3LtsT%O!foNs8@VEL0FYUBC>69+#A6wZ-M*rrp$ImCQ zw>_e1{`@I){lmLF_j~P(p-pu&PyYw>R=PR@G(-N|3 z-b^xa?mVj9!Xsj?GI0Fld<@^-KtJ`gP*v5f#64{#x=dd}tmW$2JH0N9;x-ZT;MEMg zo3|C`I8n-bTtS8BzGM5hxX|GY2e=gUkygL?NCUl&kV%1esIS6l)cKx?vUmH*&lw!U zZCxP=ESe8FLgo-tK8LLm4#7(~lty+0lRCZeWJz%qnJKPFPWazsjWnXzUiTkl`E~>F zyqb#Luf4H9%7bQ2OoV&w!leB58+`qG6%JIaz&fcA^55R^g8zQL;pwgt0mrUL`dB-h zsD1KB>#_-gTg6+@I(rU2v>Ie=+@+X`-`qW9hq%C3XA8*RQxb?>wI{8+Qb9`c8rf;0 zO2=;LV$;@ZWOw9MM)VX9-Wxo}-t1~zDUu7p4^!Z_5$AwTyT`AY$-~_aQ(&O~CcHao z2kTu%7QhH*`4IMz@^ ze|^4>AH+7pcjW={bh-oGq^rm8ksF3pdu-8g!6ZTJ;#Mp?p)0V;*vv$Cj~7_4)kd*^ zC=8h>ViUaZHY}An2uHXatk(7EFeyS4?r@!e?%jJ)e|{m%8t7}@@_7jauN@CMHh#3m zd=t5NFO`hgbI+I0WPJ4N11Wl#%*ad-OIMS>8s|Y(Y6=-C@xWX% zg^pRUIQOa^5js@bJYi{vW!uYU+O%~7d|d0sOUSuFD?YW7s~5Xzne|m>c>a8-u?#`E zks>G>xD9Ul=V3TwI%<57p=Q_Q1cS>v$h2!qIEUaSu-~Z!)ptX2cJLiC!LoxGTISJ! zoe8u>^a|Z>Ckv-NI#@^lDRj+>pRBU64xypB?7WYYvHRkFn$;V~-fK$b-SAa|L!K*m z^UPnfFC8}!&6+5%Rw!X7ytl&QI_`h!-$5*|tiiHY0bN`k37V5bF@8{p?$p;uL%;Db z$8jl0t4&5pzg~Qp9?pMReT!yt>^wHs3xEHaiH9eLA70&o5=ntkrb#s4WsterLd9dry(=LDb@$#Lv1zilReK4=bFRSV|8@D+ynZrt_cUP z?Lkw<8!XmJLf&@<|I3{XD`mr}*70o^GPVoe>inh;oTd}`NnhAATMv`2)k0A3Cc|iI zDYMc0m%w!LkZ{&hu-_yGYbSM+gRifVqs!vRji?it(^`cKjojhW)Jgct;5`{UvW!fA z_FaS-v5$po9duRYKi7UAGxQ`{}L zhMg_)hd%51MMK55!7d>YL2G&kE_4dy-UhN%zA%yo701xILF}w*(IFK7(6+Hx$A~Vne!z0+7!*$=5=AK zn7&}KjS-aCC9vBgW6`bR256@4g>7fVz%Y9iHOE{yV1626G(T`Iz~wl2Wfb4-uY*R- z*{E$Eiz`~6(xY4s;>xS5^pU(Y?yHx8fYt_@r5HowghZid;1o4|QpPTY3Y@WM2c)#V zXKUIywvcct-U{3bY8TJp^DI?5qW6yu@bVy%n@Mav7e?Jm`S@YgGc2oYB_W%PX{4V8 zjNeub$Al8BZ+X|?0y8CeG-oB2ZfS=PwiCg0+6_|dk z0k;J{D7$(tE^JrDxY&cd3%m^KpI=K~C^lj3;s{1kY%1}V(gLa%1=$s%_$+%f{!O#S zW1@3`96nAPTAq-7nOqMdFO4p_xu4B`aF8xvABJDTwzAo(^SHBrJbzZ-dLmSC6aS8_ z!&K)TRK@c=9XmBlRdt(zI2sfG=sYs3G!0VQdU$RkJ|x9Ffmd#Hj8qQIfO)TcpjG%j zWdowYDkc;&t2yU=v7Ghg-$^Lirw@xtZ_&@jD?r%kChU0{N^X@G(AQI4f#=`AcsHey zx^1QODwiAo{fp%<7Wl)-$3ZmJeI=JUzsbsPyUq+lDUr8Oq~nfF#ijHpyHP?7jisHa zq11U)S~3N_oO1EX;$ixErZf&pRxts}T<<$C5uAjhp;pYAU1}Uf)!sC7b1{F~H_ACr zp2uPA-8^_OCl%^?f!GO`Q$?-|xL=vuQ_R#R0hMdvP5(2xL9T`4TC9QH8-Kuphik~w zf6{n7`y{Ncdq;-gD4UvS0x?le$kuZFsI)|=a`(pb%lz?>izu_f@C_YN)(1IPF&iy~ z9wx;h6kN}#-3g_MjN+2sS0X5DH(YNy) zVAxjyldU`P?|6IacAntOo!7u+)gpL)$rWVOWQcfzE2?B_;g14UI5oQ!>H2Jx`!oO! z!_jc*bvHS7|1)R>cJKyQ=D`7(@tAla9-+|!BjLZ3pAk5ED_VQGQ?D-WVxRYt6T zajt=I6EcTak1g9Taef!hPcyU@PLx!UY@1XNIwymb8x=V}qNX6?jSBj?my*g2XqDFK z!Jf;#gMm%oXs+1?2)wfys+>6IE+%vB=lY{F_g(7Wa}^n|a;=74OCre4?GptGS<_+0 zvL`x~V$YBtPF2i@jP4ljyfQ`$uihb3 zPUl<8r1wI_`AD))Xa&lAornRgo^whSIWblH}e7Ndec`h}sL} z^1OeH;KeGk)k_JdEOF;W{^7HMqgzl&wUCHrNzfU^BBXt8B5anD$4QG39@~3jQ{!~F zT-t?(U61I6*s0|A;dWZ9{vBEj4$$rL>cnZO1@?^Dlj->paB|2BR~hNy;_)k3iAIh| z<+qXO4vT@^bUO_BxP{nDl%l>&FL}PlmqZ**gC57b^oy|#%*>6YQ&-(&U)b-1p3H@K zbIWqtHgOZK%rqdZtPUILdYyHDD$9iDPey;YCiahN1twduWS?^_F8gc-VmgnB!Ye(@ z+$U)>W%NwWAAY(tO6((coD|a+AwnfkXI*IJU%{csBnTadC#;o}@gXjNd zh^959LY7Sz?*BQ!9y$_B2LeL4o%1KmtyoE49azKYR9`~h@|}49ayWF3=jQt@a?oMs zNhZiElZLeu@aH6dY8!8Z57jTgCh@1(vvn8!JvEKE&fQBA%Wm;1xcm7-rjd>wTL$hw zhKY;99n5?>Mnk&>sEz$KI4|x85(5)ChQS7E_wN|B-66-nBN2%^f*5oxI>HoK5Hc>O z4L>h7$IA;EaKBI*6~c#1(63Z#7O)Y_9V2n>{S=6iP9%3PWne8}az zSDH#fzSRW$UeiQ_c71>izq(O2ybz~M{6*JpImfdMy-&P_HDF5jUZOl}0?z8mXAkaH zff+3>q&G+lCs(9mp!IR$JQ4_!y}iIFMv;93jj+FG7rif~$AtJf!5pnk?7vS*FrLfu z7icWN{}Qf}HYs<`wU&d{y=HX5fR+bQ!~`Xp!LixG zSNC4ho=X?~I=B0=y^KYQc?9Xid$}#p3P*1C-g1%g&p$?HmPFC7 z9Rv+ql+k8k6uwONhNK&j&`cV^O?t7uaOHC@+6atu* z#qNopLsR?HVCmHt=&D^qKjiq}+jIwZ>-1dsGLFk@_cP2tRV#9g%QnjIkH*(r9$`uH zI5hi{1ZO{OWCm7OQ0v`ysqrKsf#u>VzJH4oe9cG&58E5;%%VcBi_e4qB2O_r(zkK_ ziTg0=&>8*|!Ed~*u^;_kyWnT7&*QqtgGbpAXQW|h!=`PgTmH;El zb8+3=XH=mei8MU6rw0c3>;b25?Auj8h=y~PMR(>8y7q<@EAYyoMF9)R2A?u`btjK@ zudG0u^~ceZEQHH8e7ZRzmWE&E!^RymaDr(ZsOFX9oS{0rBAQ3eUA#sQh_RsDJ_p~m z?xvoe#x@(`nsLSLfAsAYKl0^dCX~2c1*T370{%)uWmh@%33Ug7hzz_QItjN9_|a$u zUs^rmC)(uH!ae_IR5$D>WGzy`tg%6q7TS;LS#nJCPXTqjc^!1U2D$#CGw>Q`lI)L& zn?kuW-G4mvTlkJW?2|)l&LojNmBqwqFom|XI-%F)WN6Bgf=cI|Bxdb6kUbyIImLUa z_7^RzO>7~35{~%IM2MPeA0zAEgmFBnWa4%=jOJe~=NImmY=|qm+jmS^k+d6X*jb7%M2XJ zz1MN@{$YsqY4>oVwPp(}z1>4iyf@P!xe!)(Sr4g@Gi6?GjD@Mexx_?C4{i06smE$9 zRFr)H@tFnq+cBQosqTVF4~^l&k1R^Z&7&LU#?TApmx$7Z0p85(M#OEk4fb|qpwIC` zShhg|&qc?f_D~Xjev?ECE7w81b2NG;a9)__33S%!IQVUFp{Zc22!{M6balNe`EQGW zUfa@1Q)5GDy6YZbrgE&VZRs>vvYBi?WdbrB>)_B;A)GeifH_`|Fm>Z@nD_8Kz7y(z z=JJUUv7(GBJaz<$*m*d%E||)Qr@*>1!+8GDY@B{q9C?@bAg%fvi*$uw`4Ak75r8TqS}t_4w9e9^Cp>L?dvIRcL_KN(!Gbx%aTDUX{qI?7ZgrVybvMK1iIHG%_B%F< znuDR-9#AjWf~FP^#12uIHFBR#*yau;0kK3YJcxPX@sFC$)?}yn$CF;2I(F^S4RAPx zshQ1En`l@WpFlFJLoaSb5S^V?%)fg(lb&j4H zV~~)T;9TxnE_bL;cgUQCk0%CcEY}}-vtJh{#l>Qj=wjkO$qT=krZgvfc?#YWHi2;I zdB*qKE1Y{bhh=SVkh#wNR4e^7Sb2$n-3kY+ujO{C(N|zlL!YJ&?I0%Vmauv6RMteU z2!1tiEHbGAv^gAzI(PGMkwYtay6Xcs|L`GyEf&Muf7V>lNuBIoc9CLh5M%i^od?42 zVS`d14hyY$oepS9uEJexa^8kk5JHwCEqtlCE1Ui z{nii8pC_UhClh8Imud11gZ>aZ)LZfdW<64bvhTy>Ra*poEPk2nP@N4cPNou%=yE(0 zd5-^JP+VZ4D2*D)`EH@U3A!l!R&>b2kCqJI*`xcz$V zCUt6Ae+t$Poxq`z)1YvCIz;}t$%gwD@qC`z!WNEsv+j2|$uqH|E!z43nkuL|Gy^9+ zxduB z8pv1eAePf>==9t^I{o-n=2Uwa2~Ao9UAaNzdDnQ%_;3zKMZZz2z7`^;c^1c9m(n(y z_1G4&6ko0SP9?N^XvCz0F!E9d3!azKu|=7Dk4fG%^~!v1c5VT~*9M5_UR5@D@;ET{ zwS)@o4)&<=A7;&{9GRqhpDIjMBcPweygt2$ybnK3ch_m)6S)Mcs>!)DLyb|P*BEm( zuhDlh>&d3_x1>wKoZZzIO8xS!sr8EvB4k*PDJ6@DKQ}8p>=jRxO=jXEP>0#p>+t-c zJ?O8bL!M-ggZcS=wC_U)ThntBBDp;KtBh_XNcyrud{d6 zo)M8brHtZ~8{~b1J`M%Wqv5u_jM!ryOdYoiwEpv=Jk3Ysa7_^2o+<_2bvmp_m;q*; zk%D@Se2&$(lsL~fK+};B5}rK?TV9EQ|Jja-JKr!5@@(57@l6fvR?HV5jWZfg`HB==R~s`2C>@&R=UH7_|}?=w7%D zCX+e8pB<9_L^H^{%c=OAS4(3?eL1Fe04|emLd$n7>Dlmxi0I9vS?HH7Fq?v+{|Uzod<5ej3+}F~QhG zF(S0a7Pox1p{37^@QP6!Z4Cd$)~txYU&rluL+hq-bF)S`x*;4@?yiNFFFwRaRv&Mw zq_GDr3b1A7DfZ8_6iEHv0QAF5VjANP*UZi_Aziu5UePBQIP)>xP~(EXv_s&_dP!%n+2X@_ON}k zl7QSeNgCiYeezWod>ApDq>#ql1J%fukz)96SAbrPd3docfqB^W8#k1!1Rc*r=G+c1 zh*#Aldv4E$%-YNFq^}BoYFA?9-hR&0V?iT(l`(ix5=Qxap&Ioz^hS9BD8?J&my%d| zcUTCPOmCz2Zxqpy>BfA&m8PuF_NlljrjTuIzU|-$MFBU4z#Xh;4wA>l~@J3Xi$y59Df+Uy(^%z zn{zR2dN-JjT_M%>TQFI0h33193a;27@7?io!XCLpszV~dHX|R;zSE;iot&`b!9#TB zIGQnvDFhdnVA<9s{UM0cI{^zi7`zlTNI%*vhr_no*xWT0KbssTa})f@lo1CQ zH)%aIERiREbMx7M+OaTc_cC1TB1L*j&$3-_=i%E~%UK_Haqt$`gSKQV=A5NCiY^tR zCOSPdGP;t9j~~91>--b! z5{ndKX8WF9J1UK1Eeh~iZ#~=9`I40>Ab9D?YO1kmGd$;?gov*am{@X`7A{F7C+*zG zBi%ZlQhW|O`nr+pbjA{oqMfXUj2u=MaT$o=gKVAhBy`~X%DSgQnf>P7WSdD2*ZUU} zbaoUoULT*cc6aB)9Igvi`NW;QIWCEK&dVc)y$o!9@Q+s9i6R{wk!Gq}HBB3vPv)%F zAZlEHrQO;GeHv5XiDevpzSjWX>>w~BU!I1JMBv*#Vc1)12XXHTaNgZKGMCG+_Z*AD zGNpR_v2-Z}mU;kHXdr1vY+3!$v-FacA;{m5!V7&?u!vm4itEat=P$`lHPl0iE*cQdqER8s`qb1t-5eB)3JqFqEH-gTd11yfzm0q|G5NTgx!*i3nbj0i5~h zJfzd#qBp3WD;%7~;!IK-whF`8W>2 z&flHP*BJ#^^1>Vg9_BEicjTB$8%Al{)J{4}UqHW^_VYJ#-OC?WwW06$9CG2K7F6in zr}N#flXjK)bla0uEa)-7*DAu;`ok0c7~Uj}DHltOYgeMgI`eAHHnp-!_0(beNGO}2VL44R*l zI_3iQcc10%5Hm*VYBxg2+UK5p*|pcQtvA>i8&+Q@f6b;TxFb}9keTm3P6 zZy`1NeTQgmkEb*v2c|^Z;&Of#_$F+}o1HbJ=}i;ack?gY;-!NIvxdI7mPyylPQ$O_ z+RWQ&B5>aA1aV9Se3SEwg6a%3PVM1GyKoFA;bgSqGJE$=%YgHc7+hOC#pdJ08?fv8 zB4A%%hQcRjV4SED!+}r$Yb#)6w=48ZOn|S!ci^+;B7Ef11);np~$(HApU(knQ;9WnCGa_VMkjq|KkI>u3te` zSO`yBN?_Z)Sok~p4wgJWKoaHW2%=UvqvOv(RBAhlN;Q1)+01po1^s_P2RA6TzOH`~W80il+63 z+4NIp33TpyN9Rq+CEc>q(0}7}qPJ=sL={LAev&(w%;&frXNSn4xI_{<;W6jJ*22=6 z1LSLIG&DG^K;F1#^y_oZoq5+4ws731Lw&cIdD5P^J*))1oTuUU@fJXCg03iMSNPL z0Dj9>z>4)#v2#-?ijF2?&42eu+P{6|;DrL*qo7SKCO_hfN1mavJKw^Wj5joIasg<_ z--p0p4Z7CU9ygSCqW7Bjbeu~CJ(4pE=BdO}gU}c}lWf9H5Ep`F_zMfV|B-dGVlXmA z575Jt@ItnutGop)-Mp5L+tEbla`}cS|2=`K&lae(unu1ZEo>HlI|9kaWo_i2O~a8% zws1_hjtpN@LZO8lvF*iPlv9W$-K!sS=Zrb9*gFsQ>xqNc10DXtakrr++=nQ~*uWZT zMKW7wHCYuL0Lvq~FzdTMt=w)x7aqz7m!|QU>UtE0)b@ax$ORhiuLeKMy-?gcjCm%y z2V?BtLYYSt?~aAC;Li+Q*j%hE2wEg#bIMrC#^Yl$SpE@!SW`G81>3{S$^lq->LGb^ zXd%(9(?k{9VPan)LF9r7J$^Qt^yP*l@0J-+j~rx|2VbUAmJ_i<_dYq^A_ATLsU$+} zDzolZ7^Hhhg7y)8Ts>-von7DHzEm|nQ8t7HYN~=#YiVq)Y~r333Hau4g%&xPVBeqs z^}Mz~SnO5&dUh4}u3tinR#?Hpm7OGQ@iy2tdYP)*^wEHa@kH2O4clMcq#At!cJ6xy zCq7l8eVMfo-=`B+zL2$SoM;|6nSbc$Yyi)P%le)N0@eg%C2+=%IplgfFn8qtk+i}F5Z!c^FmighzJGvh z7|kY^;vA{(AvF{pFAE1j!e)1YKH;Cr#Km8qF+CAa;P3Qes*`t&o4ATyWAjqzE389<{Tor7Z2gXY&i%o?WN1air|NX7`!M8W69&mP!W&> z>g(HRlgA4>Sj92I)q9BY@Hdt}*M%sB90B>yiR{~|`=s<(2+W_BfMbQaxX)9PrUj`$ z$3>2H)0_6crYD_UCypiILY}rP1)30=G4w4m}$4x$FKI6h{T;kjENS7 z$vccu%Yt(#OfQ43fNY}Z7fPQD?x(iAe?;ImSD^dq*kq_G{9yAkHDD%OMKeY+uhKm?y^df|0$pQ@fD zAPa5GaG6#CsgHh5T`HyU^qy$A-*FB!W=YZZm{UCU<7((fl(4D`K_>9Z_`v z!?1-gBtD%SG|+%G?aj=YNdY*|&xcNH4uzng-SE401?Lw1!7flphOSfpV0>~HzM3;k zg*yq}Z7XBOt+fZs?OpU-&C;g^bhdV-a+4TyY1awyNKYVF#h#$#$*)3Z?7aF$$?L| zmtQ6gZ@#e$vp3>lgIuEETLXR>Su}oZE?zbn1e&7*?mE}mom&@?X9o-Dyg?aAp5;k> zrG@E#*(ta=ES_GkyGEoM6^MNIVKO|DO{U7u$ISX>?2;AWT4-9fL)Zc95p|pywM!bb@bvvrF9NI z9WA1B4?L%1;fC;6K@sm-oGzq@=md?Jffj3<}K#3XQ)s1*rFJU37?OGgs zPS~}tmMovD!F}`7u=ryq=Ic9BzjhrMAF>lQLv!iV;d{i?QWlS>e&#v(xnKd$5Pw`t zAYE-^Xup0I&X*~NTc?EuQ|(P?eVHll8VIHv#~D*?1j#wx1zOZdbyN zXJI(4RS(kS3vr8RKUZJfLCha}@TA_zp_kkoo1+h%>9_G$h^FNW^0aO~u3dKo4`@w> zZ*TRHnHNrebLTVFJGQ8>rHlRWSPjHeZnL~&g>e3vCce;$Brlqekx8O!kxj8756(@b z`)#YZ`%5*maQGDDZZgI7iC+}D_@aqq6fOOfq&wMUz9UEF+Y9*%Q9083WBLyd`IRLR>A z8wVDHeGZSZ7mx-&`A8h!w{qUO4Y+aMZYFVmH~TPp1}?n2f~KF!KoQYxB#B=RhfA$N z%byUsmE#DSF2hqvg(UgJJL0(~9Q9wufUm(4j0?;r5qgbex5gM9IuHic^-E~5{w`8q zrHRuDvZ>|QD`eH-62>+sipvPhhi|)AgZe8sTHK!j8XFgpn61-cW`H7?e%EHZ@95y( zOVRA|(gpCK=rS1`=Kwc#8nC*SV}ePXv{EPWA^e_Kda=u$Z|#9+CpZe z@&}1My^P7)nM&92^4Pbn%Jd<-gf715P^X9TBhA#V zRUM=b_@i;mI^2FV33gsMLCR!H(JI3jr<+Wtn;Nd-yYgiyaY73PM$@5|+kw40A4_go zYeBHZMV@-fVeB;aA%22wTn{6V>Zo17M_>FgtNJ=_U$~WCTCI$wkN?q2$-%H-T^-N5 zV=jI!+De=4v?0K05zb3%BHJ1Y$<_^Aw_w3d@X7as=!NM}Y@ULzb#Ici+1{wvQ-tA_ zE^MA*8vXR(F=^|Zioe7nQBqf*Y{NQgx%?!xmzjw#)qm4uyTiuaI7X&QEAFEantJq|ES=JI9=QNNn&*fO<%3(BaABU}f!qf&eS>9g37quEA}%~*I(`!m=XQFj@REs^9F(m?tbTu8=g~lULMF*j;85`+H8OKL>Rwu zK5F|6hgxYBIx{z%d{u(LA#xh6)2o2F8}nGyTx&>6ZUW=Ezu~MyDecDD)Z>1aavw-= zaAqe}aZ>EfF%kFT&{Kf8GgS(vnz$|Bjvw+&i?6-zNha0_G%EWvzqaBTe_B43OEBC` z=2a&JzK-B6R9J}zXHNjr?n44k><*{G^4OdI#`+PKgmAYI*hh!Os95M?7)@(|`b}!=<7si!?mh_5o(}N6f}6p= zI0N@<^fJ$VAK9tCizs*VGiOk}jXCEAu*MSB-!85&I!YQC~a z9WUx$CkET5C6Gza2S(ejfd2>KOme~jB~BfKnGqxKM|2JLHfhqB9*$~z3()apF1^+a zhRN5mSft7inEv<*&J4^zm#aqDIZ_>8`Uw3OZwJVgeQWh`*BM?*`zfT&)5e}v7g-t~ zjd|X)=>M}i^&S}vZLx&1P0E%({ho84tCP@BtXtq`55Z6E$C>1RD{!TADR=o*8>UOV zArcaQ$uNqY67$N=o466 zhuQ8h35@R4!ktSMs1QH1@pbXITr`_^Xl0b!x&@nx2g5?SLLA|hPEzxakzHvwv(&uC zx$pI+>jNh!ZA%S1yZaUs)7EBf?d5R2JBAj|(8E1e8jzEEoIbj$lX6cplfRn|BL>f< zHii4Jc&S|VY@^*(7u{1>-`-&S^ID6G_s^zlGIltywhwH?U$7S~cUZh}EEUOwi;~3G zz#pNrAJwjaEe|&loIXp18P*h-;l>*knd6s#JMj9D2drPFj2+x%M~~IFuyn;G#5%Ka zrk6ZvrBB4QqlVIg+)pBl*5CNt>p2@Kbah_zS3u#e8LUh}ozDJ{!fNTa@cqkQ*sVT~ zvd=rv3l)yvI`ojpnt#mZti1)>G6G=OO*@tn_l?`KxRFn&(ZqFEqrpXYFAbWI&o-WI zVdnde;@M5Bs8J;x_dg0_bG5g#E2CvVGPoViSV)nJtOUtgp5o+Hf^f@k8yaIYhIoN7 zrqJKXo^*TTxW*)wW66YhmMLfNJc1U+E#p&61g71zR4nz;Wot$iz{`#D^v2wr9-Pj{ z=WTTmrzggK#CTJ8s3G2Xu7Z%clYO3khE00Ah6;|W(~{Lsg{;wi_@kV_l_b`)6HAtH zsa^?O@wwqbE^P$_c(PpJ#c` zFJo3&foRn5N33J&X{$Zv4=LzqG1`s2M(8a?R}*4rPfsxwZ$6GgpL6_x!FTrk?k;d! zsgi6=+kznyn@x0#!0(OiLbow1#b zev%5K&krTL=9>cJxQXY5Oq}mNVGj~<6K%qWpx@jrIJa>f6+MlC!QcH+W6>})m730$ z$6M2kJXgB>cpTop^^d(Y@nv`Kf96L03S%{c6|DUIhEyAkI7llyrI=r-u5ixUhi>IF zvH6Jx+)FaRh^ihweMS!U_-tjJDg%(VIFWPuZ#x8znTAGzBSgOI^Womhhd5L{k7iT~ z9!?WgnmFkcE0bTq)+au}?)gP7c8VBj&U`C1 zX#UuF*1N|xf%=%|Y`ZXD8r4yNS87`M?;RI8Mc-j0`r%Dyd;NH`6;tq*!3G+1E0-3z znP8=vCn^gblS?%cIGUwEsC68x8kY(8h3?YUllQGw^{=I#$KITZ@p?G@+m$97ZG+@L zRnYmh7_64M!k3j}t$qcn@qw}**htgyWV7{&z)6TA|1FN-MpCr+UltRaWQwg85!`Co zL1cKy$m(IQ7*)Rf1&jAjrSYDzuyXor=$O~bs`{ePHl@zWd4!M!k!z;|k~KJCf))FH zOp)7MZ-`lWPg&35d1Rp@#}@@;;LXYZaYHPc+4|ZGEZ|HfjGNKLGKa3R!pT)MSNAST z$?&jo@yaU2%T5sX)(!P%on*r|is775Zs4IY3#TVlaQe}gnd$6HC~MAR=bB>r*eOR- zCmiFp4OQWW%wI$!2iL-)f&JuQ-pQmu20Q#0VBYI!2k=zdkxLc7BWM>Ea-^tGb^3)kIZH7OIY-?98b!HGVcpx*r`kD%;nHzu6Mykcy(n9 z*19FpAN_c!T9_yDG1v;t{TWpFbqutQ`~iy=<-*|}Pn0^Pi|#H{*wG*zfzy2pIywb+ z!S8RJY045lHNpvoJvj}D$tPg->`0JyNTI-9o2oR2TVQ*&pI-uFa8}Y)es5+7%9{=b z1J^}R9CniPzAsMero`ii&l&u@7*#kYxrpWo`N};oANx=B(*1X9=;iYfRQX_~;F^BS z_Ihf=BU^PYXk-XxG^}RUA1`3|WfM5I=os5FYAanE_{f@;3T}^_i%b-xg|$iNIH~?w zm^!5b^5U~$hIJBrdy+(FwDiz+@kN&N-+ONUS}jaVmZmf3qTr{e3LF0EGAC6c#(KJ< zFu-mJe)A{?%Rk+)un|OG5`5VTodCh&lzMUd-Q)zh9dI)@01S@uCvQKO0 zaoMGHTuA30Nu zE)_hsGfBzHol~Edj3$SAz^ncS{4KxE{!4Vn=5Z>ZcfB7t=hY&mxsBjwUQEx^lyODy z8mpi0&tr;kC#WeBx<(7F=%YjxlOAVAj_c+^SzkZo%!;8SdGRc|R1G)pc@B&B?t>W@ zV{v)=8j!5Yr`M%V*w3Mt@v_x35*BTr5Jcy3iTl3A^Z8pJxKoM1?}k!qNKlZvLM}7>fJv#$w?+o8<(< z=zdvpt4o2~_3re+Y9{PFGb8&TS3RX)R;N-h9nJI3_dfn z*9~y>=WZCKsS2a@y13Wg;t(`^F6rvc!W`KUsCbf#-NSd|q-Zlf=9392ZXH36dnECw z;PjXkwv1NElz^hvMY8$$hTTb&<;IWS%8fCMr2_*d7$+Zv%_Dm7s(3t<{P02B$DiTe zP!Cd2xzCTO5qOe1^40WekhS^za?C5g2u{0SgZ9c~N`D^(J$Q@EW%GZyM zZI)#c0|}&*w^HyJm_dZlzl|T-T-9QgOndT5@a+kKJNIoS=clE?ieq;Q4$KpHePI~X zKA6IoN(6OzjG_%A%VF|o8 zWwhbG*Kc^~li65y{tQ!Xs9{o3s??TjN(I5L{LApkq}!E-SJDDtWc&yUwoipgnP*Yr z@*V#4;a~L3G7Oh5o58Y*wo;wKF?!i{gugN>o;AJu!p+xP2u=KLkPR}lvi~V~k3tH$ zCaF6~7qrn6ghZ{cw_jg+kutzZ6aSb>|&; zKN?H(8vWp`^c_l{tBJLNKiK#7E1;OA3^pUjBR_f$?Wt3tS??kt(jt<4XS<-2Z5qru zDNWzH&e7OW2{`Uv3@L@D;Dm_--28+SRC(bj8jC5g(#TKHkvkP{*bK&r#mn%Cj?lx} zB6P5mg=cd8Uc9$8PI#x*!EF6pl+xc1a#KYJ>m*RmDjTP_w$MhK?fkcumtcLUGa0_v z3&-vHh+XMsqH*c4y(kik9ktNdq=6lbC7L??2oAp2Vr92foQ!X7MVHN)lyl%Yh+e#h z(1jPlv-uR&uC^zMK3lxqm_sGwj&T<1H4x_T3ylVavfQ|zu8+%Ex4XBAV(SHu1{(^J(7QQZoLh40GfpF{a26Gygtdr{eFy@!ERm7(5AwdCzBh z-OJhZPG4NVM3dO*Jv8oTD}y_);FAqcug8Bx$J-<6UF31x=Fwo~Kgt`E7HN`>yfGeX zP{!=yW$dBq8Z0PXf$oa)$gt!OSKmAqy64@3r+0O!^6xC@66V<&7o$M@^)kVuS;{v^ znc?rD!$EUsA!|$B&Q%l_0nPpf3BHo(XLy5k>sX=6h?6+;Mh#vc??tOE%;;CO4~6f2 z&DtivhEDs>;3KKXdA+hD2Vw4VZC)qc5Ez@e6=T@OQ9DV~Hwv{U%i&?EE3D*vDJtHS zpy=cNs2sbKmQC~^bFV|VCHMk%*Ux9UmV@Zxw`26xdmlZ!)yo!|%2-#%7_hD@>sW4q z9G&&vNo|r6)=w-;(Dk=F$>}TO_X=h}SZzkGa4`ceg{t{?XNcOM?J%lxcR- zWpa)miBUnXn0&=gI-Gc!&aOR-^QRUI?6B`F$UGGXZYX2ej;GwW+{IXOYO8Rk6|;VQ zZ!E^=ci>Q+9at3n1U>7W@Z_#&+-A0r>;4u`(PDGy?Swd?1Ki5C4f_wQ`gCwkdMWAl z)}rC|J^a`7}SKeO^lH>QG$+^ccc&rF~1^3g;@hMQe_!+%4 z4nY@zOSE%WF53F0vavNpZfbF4x#AW-u(6uY7;MLkZ6&HV1X$B8)d)Tt&@eQ=3yH@6E7YV@*W*y$&+6nL!#PRLZig0Y9$fN2nxH5`HE;gK-smIL-q;qZd)AMjH>j(xTI zXcOJR%`_WAT^9qOMncK*T*PX6dF=_9Y|~(S%r}C?JxvrFnL?v(Si??kIcY2H!pbia z@J#Xy&anN(!h8a)p1+v|2ZXHC^SWs0TyD=>NKJvrRV(Obi#p}4D4>1qL#)5{sN=3H z64sA5=dohf94P)IaEe-v(UXE;dT?$VUobla4>wC5rlFaM_*mCi{Z3Vj!R2>qIs# zm3U!83)`~!6WcRKx;oNKi|dY_EO6XJC?#(}5+hd7vCo@ubHz`7(`dkJU5U8q<$R3Y zT1lz(rTG58YL(88&KB)3;YD@J)To4Zyh7Hk2LNB)py!}lE zpB3fc%H4@{%|VWdtrv%=CokbbYAI0a9>Hrqm}`|8j?+$u;vs_@xI5qz{Y(cYr|xCd zqjDYVUI(&`NojDhWq7qweFBLt%;ZMDSw^;bRw_?OHf9Ub%t}%+bNDep}j}qJ$OgTkzVrl_s(Qr zJ%`hl_M0FcFb%tsiM+qKQeRFF6FOAXxi#yw^F-b=Pnl+b7H$Rv)IapJVW4t}(WiSCizVC|c=fK+lXPP;Ort zd%yZ4i{G`H?wTLLp0V>`i{e^l_;W9Y`p59zb`xP~Q99g7^_ z@_zfK&`0G#m|Y!DQ7;a%pOp#F5;hE_gl^Pbd3&7JZ;hK<&hmFt#prl!9ZxcwS-{fC zG`o#M$rlA!sL{a%P0ymZ_0Fty{z$O*y$Q3QPhq`PO6b4AnbQ!sHXHs9XZkv=T#K?F zZ2jVh7CnPNs&gBpfC`^Hx`}xk#8`E<&xf(KI_TMqpdYEjlt&{pIz+MAy%K1vF$cDP zks^()d0cqqQQodt3qSjnfyAFSb}8y4llj=oif2pV;nex0^+OA7nFV-s8p4I^N;plq z8$#WZxS4wd#&lH*)IZgwQ&D*^$A1PZxpNKQs!WGeXTf*8zKCD<)t+Q=`UG*j5=z0zha8ZJZv7IBcdsQZH72Op-XoD0Tk?^r=w z5ah1SLZ4kj=&Il+S}5f4^aF>0!@e@u`7@bqx81~seNVuh-os$EC;>G;TUtpu?S_nZ zyKrW!KU|)+gDI(-<66~KOzGi!(T9vnw3!`eiNmW!D(g0a*km^hin5^#(z>)vJDD9x z`)WDP{xV-OZVz1D^MaLkH$Z34GSt6zj)gc?fK1R5sEMw{=HBPr!3!s8ciCDjJe&h9 z-vPs(zvLpS(wSP>A8up2B%aWCz=gc`q`Z6%13V(h$4;G#j^$uwff2mZxda~zO>n#P z5WZuyGw!L6<2da>B=ai*<@0CaJM;bATeC!V*xnFbKE^7ZW7bawR6Yw&(3yb_xi^SPf!Fy~);(C5K5EIz)D)a`^l#rZ6- zQw7|{KeL*4^B2FfPMX~jIMbElzUU}6hyEQEx7PlWg~u*D)?*G`mzbuVgiS182V2xN5xUUAZNvQHakT~P0nnojCS0` ztcTl^kxrvk!SeSa`K9S3uOslgw(b`fHHIbdLVSZD%4_ z=lD}BVHJm6yBslg%nar=IEvP%%fj*R*35WMf#3@of|~OWf~s2p@7yY6K7ReB#4Q)l z*-e-KH^qu2-9JxBb57Ef7Asi3Z4PPO52BzucVM6QG*L(XWtyb@k&HLrMBC+ZY{LFz z)}AKG7H-a=;!h>m=^32*b+q#SB{^)1mS9&SvzgxFA9%>ek@uH1r&^6d{HYm419uH@+_U32 zko$&R?#|~n7|XCef!Xxv=qh~mS`u!bPX%R_4{&!nL;Ze9xa?H|wGnG*m3s(Y+RxzM zWoh{P+ZKM!+JVOgO(pC8Qo8=misJIuFg0Q3#!6FZ(xN_=m9Y};`LAZ)zV^7L-4=^S z0@WTbh3xOnT)czOt&y2Q%ZFr8T&fC=XBIf}Q9tJ?C(H)QhE-QatKsr-aj^8O3ELlW z7KUziWDW1X;645AkY3r&CO{^wJ~SQ29LR-?vt$)~xSaZ~L_)7ZIO$#XqQo$Ldi`)e z%=Gf0^8%x{?$#MvAzy@FD?fuuojy%hGvul(6FC2{kL*TxGp_aXq(lE{;gs4#R?_7c zsB#7a&Bxu~@ooleySSTW1T2I}FXr)%3$u~c#G%pQ5$LeXh~N2p1#YU%#2@aXs}*}& z*``Ow$YR(-u>LIvc71O6KrNC&UnF9>)+X-2^XGU#;KT2`XwC+$oeHwwj);o=|FAos z$8vt&@3=PIzg*Y!jd0RY2@PdWWA0X-B3?aVJ1yo=!s^8!W0)@7KNr)C&`E6DvwoIs zIufO?=Yw(PLbOvz$Gl*{L3MI6#Jj5qyYyLPV042ON)ABuu||m4@|2fNnLrgn-ph^J z(Zwf~F0JxqT^eK9hfG`au;Ose=W@2#!x*-<=fj(XZFp<2G2W3niS^z`sCBa7<*rM@ zrE_)3*De#~ja02yXl#K!d6h8bVGeF?DyG}{S?o^cZ|?1jkD}EdUR6qXmC(d@fw(5IP4Y0e3b!~&Ax?y}!7UKR1X-34}K%Ub5LYCN}7n8U4#JxXK8X2VQY z%(lc1MT4&f=*f1ovB ziRM@8vtF)-$(IzclGpFx()*d@Vm^UB3>CKM2g5MQ+nzG*LfQ7&LXO$c8%?Zs(>JF* zysuFzxDGZI`dxq7h;^zI?Q)GG>-@0Lq>p7*%z))FZ|P#iHzxD-1$nMmNRutqFxTG{ zl@0FG!KuC^(|3mbo-=?pJC+JNsDDiLk}pPN?8mD2KWXuq<*e`1XOQi_j_WQaa+X6T zp!D+rb~5M&9kV~iBD~u$ep@Y_D2{;-(^43>_7V*~eVn=`4ac-7QwqQCjEQc6G~;zA zc`kNhYV!m~+3DA`_-GtuuRl*W+;nN`79&b{zYF~fF2S9rLCo85nbnIEJFF~XMpZw3 zdWIQ?8Q_fgR2&o~j>HKZ+*IMN_|TocTh73vOO7+yL#N@trH`qwEr7BdbJ&uQoq&Hj zkmK$M@6=@eOWz_IsBM6W8Tqtu=u3Kl!kpUR2o!(qU>4(Vu|cdBUYcZ}<_8^!TJju4 zb2QmhB~5I&c#y>wP2_XhH$vyRL?{??90%PTL{AIvP?3-?K$Qk~9QhmMW+WjmbnAy1 zEx}nUecADVaC|1Kfj4|y;9}}>2>%?#0(UK@g@b1ad!6lgo_FF*9ysCtlYg0A;t{y9 zO2|CO@5gwtUwrW~bPFOvs!q$r2f zDirB!X&*N=Igp$#4@13w8ThkF;6S>T(B_r*P}?;L4<4BdS+T3>?D)%6-nEIX(dp!6 zx9=legW*)ateTQ47qRfQZ@91Sbzom$Wi`e5Hai;q2-ihgP+$*NuucOkjyzIEGhUf$~T7>}aIzJqp$HQvzrls!M`%p566~`1#HtG7 z*txy66g4^)SItzQPc@2kPkuisI)}o&)$M%pdr3-hyNoV@IT&z030D`+=RZD3q_LB( zvGWHrq3x|Nx|s*?j}v>@j$lMb zCPs_Tz}b~~Le?<^m;XtH^8tr=sew*hqFBM^Dq5q~dtK}nZxfh9>2(5$Z0Y~`;}BoNi`u4)Kd(>b2@mtNy0?)nAQvkWQ!wHYeJOu?F~tKrS3Brtba zM=J)o(zOt26xJxX;O2EM%Igek)zre-gO#u|?>K8HKEnbp1XI6zC?1JPXGiyrgjb&r zG5PtH`05j2$r2f%lUL8_YjvQxVHoZ$pM|SE^SET8r`8oc90LU(cJkhvAmy|NZ(T6K z;W4GSQj~#9Zf?M=CI2jS?elrdJCZm>QWrk$6|rV%A=_+kiYR1zPAEy^%ak;Jr_Uwa zHMxy{l;X`f#*~swU@XgNl7ONYJuKGKm>m=yqc^u6L)FL?FlYG=^e=K@!;)+9+==I$ zt+EDnE>CCo;=i%sLRQfu#gCb~n=-emO@i}cBAnE^z%FXc!CNL-D#xS?}5p48f1-xITk7FKbP*O`PEZ>rjk6LE3do?pD zdw32S<8Eqo+>drXEp#_o3)|xxE4wpZF*vx8`ppz+OU*^dvO=7^Cj%GD#6$XNL1VWl zk6LC4v!d537_9gW-o8_!Sx3*}(Go%9Q2&@+N}5hOwa;kyT`L$De~BFvd`iu0v~g(g z3L3p#=)?r4vdy6-=orXRM@1K`S{gtB2``xRyXUC$se6&r z{cARJ@BPN``x#I&NT~cWG!`U3gpj7(YBGVDIIMmhOv+tI16H>fhL_MV4~ zUOW18G?&d7y^DKQ!;y!R6KPw$7qzM<<8|2r{`JT6=+S_f)ZfIo&Lp@tA`6xEv}s_? z8a9208U5E;!&x;|LHrSMG}95hK;>V!%gw9Ed%OeO7X{G7-fFH>=?U6}U#NQLCr)j` z|0FVR8rgBZIHqlY`@LG9kBdJ?w1vi9HJo%$4y9q@Wo&NHB)T?U z;HE@9=GO{2_Z{!H^KD~$V1v<2x^6WW`N%x0y>hjpDcl3j&%J>4X9SQlHxC_J6KI&> zbo?;KkYa9^Gf5|Jlu`-9ne)o1HSs5#T<%Z(V-BITo+0Ckk7Be*BD%Xau&xL9pyt#X z_VM8@93AOSJIf^4++RazotX>GFP%kqtbQ}?1i|fSzZ&`si>8Iu@`>T z6z!ml!R2na+|mfwyQecZcXfQdtb-TLN8l4fRl^ASW--5cW`ekDg^c{+2ND z;#ubPq7Fi*j-~UZT_US7vvAr+SCCp#3;*T@!{-s>sKYx0F02-U?XJR(BFX}Ce;09j zNt00ihrr^(c$sw(uE|;E!iYdT$t_dL(lOC>aZU+1GGmL~#I9&{K z$Chy;u{7BL@9pe?{;!R&?<~=+Wv$@($^!Le%0MgfJnWbgPPlIpUi%r$*6$pH{sLR; z>mOZ8GN}-Swk7k!TMfb3MjM~6Z-(ceY*E5q8k=TJgVKcW&^LhSdS4oS&z4eTw<3uj zYeosz(fFoMOYj+Z(34H2ketxN4J3PDv3moEL~lW+o#$@Vq;XMcVRSvLoC`7i#m_aq z!~Ug>gN}ehq%?g5`tQ}mihxMU{;L3XA@vX>us=FuCCKPcAr=o#MTc!BIAgUTTKPSI zo9}PZ$DgNJgZO6N!bpNXxgEpIA|7ST7SqE~g%tb4nH#`*;U2FdvNZH(k1BPjqN$H{ zmS1AObyFa+UWKs-HgLmtJ=usSVMCHHD23hPo}PJb8GC#%w(WGsPa`jKS@*Z`so^pF zf3aso_I@{+n|K>t6e}a;Hg_tNi^03{ldD03Tcs;`g7atYpW9ALU zi|@*qP{Jg==eKcHyTFBuABs{<&J6e5X8sEHc+WzNL8g(&;Jj)ueJ13IM$?4)H zdP?Z!_F@{+>WKTN?4mG3EmBSW3-Q;@>Bamy?3by5GxB5U_>d(eJ>w4Z+p-PSmRQlX zYvS}y<(1G`S3eFnl5?2X1>ZC?c1Tp-UR9iK5pSoeoV@`ZCN|%Mk!c77@|eTugTEI z5sz5F#}OFA4suZ?r>R?VC3NFNH6j;0O!Gni}tRucdI1v}m}@@Y+J7-L#bcQm%( zzffiV)G;ZNn)jI9xTT6}?V)ITB$~Rlnjmbkh*C#7;iS=cM8+$hCO zvs($rD}s6Nn_uvcrw0vP91Z^&Bc9zWbV(lfFy*X6lsI`F>08Co1Yg11Z8e)s5oY=< ztyF1bem-J+UqBMMk1uA055}NT zi!7bXkfd|^nY7Mh9kiYF!pkimILo>QW;Zf~$+a3-Pjob))+^DVVfBobZ5k|ecs#Jn zFo*q~{Tp|`^rt~hk5G4_CFai3!iCAHaJ9mNwSBGNGR}R5^o(Bc_%?*D1fRnLb5*f= z`bu#8m(35}P)>_K&4-b5Z$MZ|x+wX0JFgmF0nHLk_~T8ORdCi~RxV`l=P&yLzaI_5 z1$SM9GnXD(Rz8KNUcbRMaT1u>T&B;5g{;Q;eQ0RDl8!2>!Sq>aqH%f)VE;EMCLYiV zPo8T~;+4_dlU0K#aZnW(=p8}Rb**tygbp{RP-cxOOj0YN zje=*3%XY&T&FbiyrUDxF1uS;TQJl74i7d+8L9ty9|9M-&8zGap$9O3XnbUy@j{n%R zSIK;Ld?r=@+92wZJ;}t)ccRe;5*=1-W#0y`q(w`Mt$t_%XEH_}OHEW@VreTheG}GgAdGrHRq#txrX7*Br)2>OX`z z-zU_neosou0!w#CJ@eJ7W|AFeX{q;7OtIKT1G?VqZNnUag(Qi)JM`J}Bf=EYUK^#e zE{PI8YO!}%jJbD(jG}%Q3(}a37j0_T?$l$Xf8ah?%~**OuDLL;--a}#pq}2UMRHqG z9Z1*vFjULBGsnzD_{8ugb*;G157}{^LIl3fn(N-E+VclSq*l@>(H2g1j1N61KFQ2~ zh*x_Q{o_@>>)}Ad19nH)0k3rkgdbYDywhzNs5&7qe=#1;&CJ9c7SDP|FTwbz4RqL` z0^bHS(5)3wQ24!(Hh#)t_mkyukwF$+Fx9cn$nim=@^?7!F$0wrwLoC@X`0FHKnbHP zxR_VPMMp_hzn*49(K7@l!`U=|n(r{HTpU|>YBDbQKD$575I5u*V}a#bJp5Av17GLS z*0t`u*6DR5KPQVHGrt|y&7Lhd6T6s6`)qb}RUS^AQN>!Wi0I9}hy0ldvce2Z7ykt) zTHCh$hK?i41uhU`7rA53-b6N>>A=@XS?r-(CF*^PBz+-km9F-T);sRSII}o%w)%%h z+=H=q2+^W?3F~Jom*9%TGIa4*ul{`e8{1=>FB&-2jwUUoe5ABGrXKi2>#J^)YOFYp zH=WK_riO?LlCDC_R>9-;@ubCt=?8F3Z4m|~E`Vo^O>FR(0+G|YA+&qETy@N>V1E4i z{jjlO20LRP3p4YVfOSb3Qz;yeRt_C(;Q4Wq*1HAi)vNHrBt7Von?NGF$5!D}hTwr5 z0~lX%4nB2v!g$%0^tJ6TbK@des_%1_8)!=PBesFdr5aw(Vgeq#tB1qm4DpKVX;3T` z`t?()foppNJH-Q-XG;Oxc5tS|>Gs%@A><3jXT$9>Va`5x4Jut#U|&ytg9%RBEWhC> zoZ07xo?R{G!M1n#_eL4K$F}t>(CaCSxy3l0N7h2$Xc>EQ^&A@+u8vABXF=iMMKBBU zh1bV9oR{PSs^KoedASk(9gTl~hSI$3V8|Rcmg{RdVHI%0gTjt%!zh6b zx9FS{8*L*_60eZ2e3ZjYxTXb5XXv2ZP;d6gMG5Z?c7c)!SJ)|)cIK#1$3o8MaP)r*pZOqR(1t;;HbS0`C;c$H4P$~9QMlSsRMq$4v(+WA;G7dh z?0Cq+UUb8e;_cjo*&f_MH&=YR#18G+Kd`gw3NZ6l58u%7hWU-OL*>9YHt~Zx`Hl1A zrmeV6clzeSx-T)X(sdL)l6}gfyeCAv>Y+l%5)?V*qRFd2tZD9RR_z>*dv>kIQDy5W z%)toTMj9YY5^AZIE7+U7iI^sH2?KVXCmYK^jMmnnk3Wtx=jD+YJ#;9lRXr2=s~T`4 zvPjA9RxZjt3RbE=EgWWSufU|($}3+`V`x7?P{VEqKh-2RTe@$3dc5k^yI z|HLCkQ>bu_3FGdkBc~w?!LB3euCqKn?J~rl|HgsOASIM>61TQUn~w{mKMP#T7<~Ld z);jl{@Oz6qak1cmIj_n}{*>1#ieJ-D8nzUx8ut7L4rl}nyl zUaV;TZt_r3f$_C9w0*2Mip!tIZ0BUEYK@}NITO$_d4(=0w%Y@#3M<_Wv0 z(bliGl%YdU4_~%&IWv72O4(&6aGKL;eweEroBX|&Z#UVC)`gw0$)y~vr-nenNh7vT zjVC7&f${oCZr(V3ew!|1oY5rmemfFFW{Z>akEK{@FNfZhT@Cd zNZmA+ZjLNR+sZ;}RB*ycO~Pn=+*i^44;5@(f;D!gtixZLQ$*8$Ct~R6NN&E@87Tj3 zLv@>Ta8BGK93%OflT8)86X~w>dul)1d{eA?XHF(f_?yd0a(}Vw-)H02sUBdil0?|^ zlpS+a;2VZ4Lw?Q&;jU9cR-VDC&z zws~}gh<|R02jU%g_DY+k{A%R&oF9RVtvuySxXI31|7ElOQ^3h4D+E3^1K-2(ULn(D6vw_S%)k?g^%x$RM~BZDlHKSol$UxTDmif(Zc071I@Ea= zB%8cp{mrASf7u~)UupsJYo~MXzHs3^3Av4In{%>!LEZ>wCiG~(@wB6YSXFzuQ6^GI@_kJ8U)7XAbfW4E9>=ark(!R zaPw?6%Cg;oRy)R10AB{}n`U6=_)MI(VJ$k$uLE5fCrq^X!S84jn5mu7%x2;sf&0_U z5^Z+y#b30rarq4fFNUy7pYzdwgag(NQNvET3NGCsh()B{g@y6=DecBZ$PJ32uVaLq zzJWjad)#4rCN|LNqVw>yZ9mrQb+bWjSK*WJ+>G&Pf`p@u>}$WF)y7qa>7T$e&5|&t z2WM)D6ZZaVv$I*#(Hsn0kV1`f9cj631{)GzEc$9Bcva7y;}W|B2F2IIbVWiEM~`_2 ze0$qHan4i>A@8t@rsK3Z9s7CYY@$vjVkon(V<^Z5(!FKCtKVbfYM4b#CM4M?$yccqXjLTMWzVH1T!&41xt})nm2VtR4m~WD*$(+|Qk} z@a1H29BDQRrMO{CtK$g8TYqC>Y9+M6Phg#{dH2KB6;ipLZJ zX>e;XeN|4PR|^GB>*GM0WDtjoPur2V;s6eN`Uhhwb8y)gDP$W4(@*nlIJUW*R=o8A z*R2bLeB*gE{x=Jhg-l_TVmf;swUJ#9I7W|F3+!avMBBH=u#(sv)N6SP&Wmn9@x(X0 z)4f9YY;7p)EHubP#RA+O&tSPaW)$yJ0apytX?S}ijFSjJ;|&hvdOHLY9fy*oatr4) zR@!<>;7=yGepM>x6m9_aEyB4`>n0l3 z`l95`T!bKXJTnMz)InvOzjQ4G_?eK~!zecM_g%h!<0(29J51EQwuGeK1DT5rrhltK z*gKh*%zaiT*aj`27ZaM9!6->wKcybao*6(%`b(P8VuUf@O9cJ%W!7A4&N3p!to!nZ zL1CK)=9v73EcNxI@?#aa3m(KH3R2Zu)K@aES0-#>rULsA{*m_)yfF^Lj^ob#25h=j z0_OickB)Gcg#?{rLj~uZLfGt z=9@i$uEG?E-l9&LCuQl;?Nv0QcO-M#_MU}$t)oC=!ToLK$oyR1TQ$AC2j=fADej&+ zmJNOZt5p}{pM&Lm^sc@5;BY#I`G=BXuQ%;BYo_lfB&ui2JVv%T3of^)Ge4(37NFn6 zVs9DYV8Q!7J!27e<_dYf{qLC{_nn0~d=yzbG;;B+hSl2(76$(K#WpnzhK7Is zkY{&?-K@CFzW0s5Pvyzn=dw|#do`55y!S9ZMJYnHR{U>k6P!_6j(RthaOn|Q+O8i0 zA9R|ayl4eKer^N>NZ4YBZXRp$>jB>n8aVA=IQz4)5=`X3a0~1u>AA)sqR`812)BTA z!(V}`)E@dVVHvfS-A8fFLKY?0gdwXJ;0fW)71^xG|F|gY^&0jsg=MH{*KOlJ943OYC)9oHvu6TTkd!ur3%RdXeQ)96Sa9+hCpjRN*j*mG1A zzJVs;XHr+0k;01s$XS^Kk;hiCiij3EX|W5hturO@b@6D3xy(rWA|3c}OSr5T!;I&r zKtfA~U5a}KT2-2Os zmyKcfmYpEudvV;OFQqKyhCA##8HWGjx-i^$Gq{E-qe<9VIDoUjyJ|h!ep5kl$-fZZ zq)KysbyW3f-eu41*3*}?YGzt*QoRBznBMcT?8|3Oe&&uDWcj6@-*Yn=rQ;f@()J{s zxiOSJG@GKS*I~|BxtbM>xWQ;jrr;s^&LraWA>E-)ID;EfNANQ^)v$;(O$BGQ;z=m| z^&ax~nqbmHJ4zOu-?n>quqJ;GDk)8e0i$cIJU^6t3Tr{$)`|JVw6iHUWJs}5U_VTW z!;w2UZld7GredD;5%w#K) zP!yFSg>zq2Dk^Ev@GTltlt`q3>^;iJD1;~@QbsuUWrR?np^}U;($J0u`JLat{(GL6 z=bZb#uFvQF=6c2+fUR0EG&YaBa|qC|$A4(6ya6#4b3-A#%}$FOWwP87V7&7Z$<>ge zC0C<~!@s9Q!gd-ppWJD1YI+}8lDUP>Of<(|>#k9KyA~SZu^g|w;l)psV@V!xh8b&3 z@pomq)>dX%{|HI$YX-KDGQe^VKqcZ|#32K@dj6%0Jjfjs@J1R&+ zTBE82gjeAFu{ZRHmLq&Cb*c*Rd=6oI`tbgeY8tp&8s9jsBj@*9fl<^=aD)EuO+`H;+x-o3h=K-r#COGF(ADM4+1lGP{!D;CoP%793wEioz zeTyj5tb8AgzeT~Z#2PB7uZ>~;*J;w9TO5PvG`I>TW9$Y8Y|ZzE~Ya|JN2 zRfc33g79I(UYfA14D~aPz($|d_{qA4>z!PsUbgR`Et6x)?nt4N2gQkY$Vs>nw;6Ab zFM=2IBHcW)ty+jNwvCYbreQCZHM!= zT=tyX>*$EQU>y&2Qz4D7B(b#vUcPDJ{K`)-aW$al8-Mt#n1^SJweaVUQNt;++SE+; zDvgv#0iN}npx62jd3%VErfqX@GuLmb+!{Q~N z(o6;w>?YCMWDU4SsldaXicl^06a8ZRNy(=wxN@wRSWFiOmq7*0p_#a0>pmFya-Ntf zr{M7V{dh*H7`*zW;A+zZy(_eWbt%arzPr+>uh(M0k0ao5)ERY8YNLbjE(~*G$fE#n zHmL0#xuK^HE^5($gMo~9auzxAs~1M5-lNZjc{pFiSERz-%%gpUz%Q8&3v%vIiO=U? z`hYx^`GnC0q02$Qql+0B2xIgu)IoJrmh7L(x$wd+p<}Nx{GALS>eVXPG3g6F97Q$P zvjSeatfa0wPpPVO8rHuFuP85#!tg^u?73`?)620#^UVtJ=i&^sjJb%{Q>Bb0qmNLp z1IX;*(Zh)!)2O!8RTx_J2wTf}u`Je*<#7&R=@)m(w=ASeu5clqaLOPRx>ii_t0*jg znu`;)x4Euj6isY=Po#~PP~$SL7nL5&v_E%8b4h(@Q@6nK@0%f5rpCxChwIHJiDG8X zI(TOo&iUNrp?bYKmJiKE8P$cLBRWdupN?=`fz2GBE{sNr@Po&4UTEIPF@n_8(6%cc zoDCPEq1PC-EAVA_XCJ~l+qt=Xf)6gRdtFt_b%c5sR^pec28V0UgY1YRoGq-!%lBsCvz!U4 zX?+G~7|9_|L=Q7%?KtDjE`^O4UQN1rp-co!3ghr8IT(lcShj28B>Yd1An@`4Pi zyd}n`ib1kJANSAa_T4JI?6Q{^;OFvXOwMIBRFQMS-k5eqb@+kN{)fBKV3sno_}&nG zs~d;gEH9I$?m?OvvWXmhYL05t_}CvC1F7C+Pgw176f+ydxU#6Q z^todExm<;0`$dz2_m^Pm@e9P-eGwW~>e1;6_t<&g@8RDEcjzUdAXdP2m>6{z8*Q08 z6IXs;$pi>rB1&=V@WRVFa&a(%K3V32^_~WJkYr+ia67$z>mzILcAA9t>O!x@T>9J5 z9J2X@;8tQCluKNIHk7H3{{D&`Rtm>=Ijv;s$C*^JEQk>?<+3tUMA6#T5gw0OQlF2` zaKUFGc9?D@AAA+?h}m46wIUTx)#Ot}eFG?)^~%V+I1M-Qd*D%De&jtZSiL#o0y}*F z2w1R-VUug-}^$)#wvyo2ttRz3|QjNkNXR{lcxjV#2 z1S_W=&CTq$!uZ^KVAtKx&S?n2Sf{td(|rSJJK9GL&pjo218>-w*M2h5KAdN`fOAcU zhEUz7SDEvS9SY1?LCqFDf}0+3GO4+<5a>mjelv1Xk^C@ro%=Rcu>-o*`va(2t<`wA6 zY9Nn3zhF|Ol)x+~kSfi;i)Sweac8k}Ad)xA_=J2w<3qVvv`C$DhkS59z8S>Fl!&8B zC45`AlsHGdW&Z`a!LavbHjm>Tdpzi+`d_k$GPf(NO9-S>27GDJX+M;d6vtU?05nJ1 z6Roz-m|VP(8hxom<-%BSDI^ffokL{2YH-d0Q&#OpBf7MVQZs{YRQ;R4>UZ6Rje9kW zZ7qiB(|?Cybt;mLa;ZpfP+5Mj5X6j!Er_g3c`l`nNj}bov{K)5J}Xw2gobUHXhh565j@S_XNW z{MbiIT~HdpF`WKsvUc?akTrIR%m1oC)%(Tp+_#V1D%K{CZ;i6rnO4BBx}DqC%c2Um z&vHt;Lv?JX!#_*qV0JCw7PEih&tqySNMS8ZQFnZ8G4htN}ldJJLS09@=ZIj#s%}h0)b4%7mNH zhiXn(bS9YM%zgMG<~AMvIgcnz-;36#Ip*9OHH7h86uu-x!lOOOzs~b?$|)04sP!NI z^)rR-+HrV#RuY`<-iRp@9nhTZhN);tLM%CUPPzno$VNeEpBytbTbd|M{G=V*_Ort0 zuhN0;T{z6~HNyf_nDk<9x2ZG(odrT+j!`I8_cTNkR~Z_#o0l~H*2CWMG>%)ej#f&_ zK*G}N*x02@hB^#j`rmP?aZ$LsJm@GS2sFa#@I-J6htlZRE0c#KQEZ{WcPK9Eax7}>Q3$B*{GrhgZqFJ>9Z z>h}U0g(etf?$XlDlE%|^p2xB?7AT+Pf~ilrp7pcW&=|qFmEsmNt5wX6ox*k#Rwsht z@1I-!zI`jxut6O^HMh_+bF|^Mc@gV-Ar$JQs=!Ef5*NB#F}+Ja)4Esoxs5 zrLPVo0@BDW10j@ZQ)CxCKSfqPa=^=&1;GlAc;(gv`7c8n)>QIT-|xId9JdbO`Ys`S zmK(y|MMcrKOb7m`SwsBHU!Yxbmk2&T2Zxp}g~<{Tm^t$%W2!O1cxWk;sP`)1`7hb< z&&xZgQJ4Z^Dkk7AmP{UZB(VvecdOXE0N8si4=r{y;QX5&3}2oJCYicI6F2jexKc)T zC_f-_$ijZr09v6si>@+#fJ>Jxg)6C3Q0=+fKqP%AV_XB&qw#mC~QYl$#w zjcJqQGC3}Pv>)UCt-zU655Sj>45Iu}AG`HNV1>3mGnk!BPcQw%TsxIPPkggsc_KEU zvdlp|SAC3ZTVjLpKccz+i4}No6<^h%_8CNHA`}hW67- znLXvI#OUY~VyD@Nt9AvF{rhjB^!8v@vEcx$xcUIDB#A;%oDWQUeH}~8G-zPP92g!r zh3k{jaWZ!u+FkOeOaQ|T?aLF|7RN@ShaVBj6@ z?+G%7C;hYVO@AC-ywVBM`VN%c*+cy*2Fas$CpbynbNC==LAMz>VafxR8Ex2vKe~gV zzi$ezSz61zclMG&JD}=^*OTnGwrCL$Na9Bl&_*~6-x!wSj3q&kp4P?rWv|20FJGBs zW&@0z=?fOt1VcmF1@gfC0V#;rAV~C~vi%9uz`GKPc3XkSjLn!3@_52L$b4`q?}9uQQK4Pv!V3Mlb2x&%Q+L;|Lp}REE6IPZ;LU z+{BE0=W=0AHnes1Q?`terh4b6k#%E-QLZQv7hmM^r(t5C<~~l=g(<+w7#+s?TYZE!Z;$W)=1^lqTtYi{h4JxV9nc)&s*eH>Ei zBaa(e$Qs2^F7v{&-y2(Lk$es@sMWw@S(0lrjf+j@bWx-ODb2XeW;Dsy&qStlM8%%m^gM$tOQ3G#R19qsC?VTDh2Q2zx_ z=y4tqY&QMO^6_aw_`_}RXzgwE^;BXDOjpw*a$Xevoxwd{lF)v+5uT7@*g&Zx@YrR9 zss&BK+HbR=_}Bmw&FEv&STa#H44{|X2iao!47ZmahG{`7aK;C5^f@fXWs9GX=1nWu z$m_=l8R8hb$1W4i>$#*e=LO!q!A}o0M8KKd+%D{mwvoHfcB=K$pS|%ekw~qag-`fT zl6z+oxw)oqr3=QAj@UH1b-p}lp7D*zzqXzAk4Q$Jc#h{dDS@A9ETi;80e(N-YzMFADT`GEi^#IMn z4p5m^hB*ZdI610`mfX(s&GAq=G{7e7B5>Qfs@*I&%0>u$=!aMoPPfA%K**tH+*edja3dMoIUtIy#$ zc}7EMHa?uOl2tK$$1INH*zKh|;Bm1ajNfV^Gk=An?>ie3tn`2+ZcL@|PP=i|x`)vJ zq==2O-d;6us-C?1{EI%J^aCP@M$q2m;i_%9(?Uy0?CPD#o zxlE}=)+{W1x{Q=AT*gLR3?bjgTdC=%d@LJ^r+eRMF*9R#Gruzy5QPmT7&+A#K4i?N z7CuY4Jx&Kn%rIqCHZG=;*3Zaw#SdgFuO90bo6c6Qlm=T}O*$qMLU z?(K5&-DDOxiz}0mm+q{fl_9)du!LlfUV!y;esK=h_cXt!j;`WztiDU8LX_HfQfVQ~ z8Xi`M&zsMJWN8fU2;&^^@`=P&DG1HFlW1qzd1}HO#@Q8w@*DmoMSow@c0XylZ__jw zzYxP1Oy!tI-5ZJ0H*XLfPR9dn*;J%I@SFM@&2y`Y(1kv zex4P0mdwIp4RPwSY0OY)Ur0L-~wx;)+tzlqM^vX#lS z$6SChi*^9f&$<|P=o-e+&EWn}fVwdr)8`h+4^~gScTATca}vH}pSY-~3uaq)Zd&VUC3}klc)(o*dsI$((Z@ zgc{Z?zel$G6h+5eUuxeT1f|Po!^IHEY7IZ6mK~h0y-AD&D?bK@=Nwy}8lpm9K72{P zMLQHZ=c;Z6zDvFf-_h8}u_>C>(2``Uxt)#OcWrD)UV!p9zkp789)yarm>Rhm#U-p^ z_bxeOr;6`XoAY1&_$^N!J~jij5fKu&9pR%)3}JQ$!=T*+*v@eQ54Hwm#ts6@43OE4 zT9A~p1O?!=B6`sPutpo}dT*p??GqmnR2&kM2sj>_) zAUbZY^y>HBkho7Awl$oi_gDMiyH)D&=iW`W&*mL5nwZPBa-2I0P3Kb+ft4zRbF6$@smfm@|Xh1vr4jh&L!_2vKQ)zea~&X`ypnvEh!iCbD4~ z$71i-MxX6t*jv08-&syl=M$lnZI~c2^E6>q&w^^vpP_hr*|MtgXf@D&CJ3`{e<1Pc zs-QaAK>v6uP>YIQ?zi@=O8So^s{5PD#&;3bi3WIDn*#p!7qCEk zDtdhhq|fAsz_2zOxljVGxnEr4MzS%gJ)+(-GTyLx*St~Zc>b3-0pQuMSUzNqFrN5bVzUnB# z?FVdKf3oWG`;oWr9FS5e@{)HhE?7DX#1(wVZu1McXW0rOUmwN%h`Wh{k&&eES`aRI zn}d5aM5_181mLib47%~>GUrmO;i*m~I2^u2L~CZk@PWtV-$)GEZ=44cGQwE=#EJ^8 zpMg0-JUHa03_`8?MzUULbUba6IJ&=Nn0cAh^w(0DJt&Qt)`}?99#5E zNF0`^9(FQ;k>6jyf6Xbd(H6rc%U;m;E*V5G^b}DTUP793W1t6qGj)4x@R>Sa^`n3h zqq;RGsjzn`F5m8hkybk~K5qfn9sWXf6Ff}!R^c*V!o80OZ(B0x2i$`*J3{c&##B(r_QQRbI!OFgZ>n9a343%mL9#~&U6G;z zi5$m2IFcWx=Q)Au4@*p3WkY*+AIF25BP35{glRe;PbX)dh0B?5AZxIbj30I&$rWkv zYu`G0EldV-zla;FU6g0nso%%_3JYM3y%(Jny+j|rIEgDG5FYNi0k^&e;?U~|s4Tii z;w4v-Bz83_1S&yP#$n{o$$-g@KH$x%XI_1oM)*}qU|!UG&YNeJ#;94~2vpA^bEP53%`m(0Y213=X-_$yi4sIUtRSsyiU*whx)tl}Dpy zi(u9R8O#`U0O7AqL!mnL%P93bJ;eU_wT<4EC<4tRLe;GsuHe(1 z>oD<`9qoRo1P5|TscV`Y`BKzN%cE@I#gvWsxSjJ;ojc8FN=>PD%wm@x;K(#ARIkE~a`0qx%(ZQh}w3w)X(48%0L}dyiqI`?~suhE#XYEMmF!-=X z93Sv1k`|i)aE^El>o$}a{q)I)T-ACa$}vj3j_iV2W7;@>;0#&ZlmV7$^Jv+dXxOxa z+q=!+7?bV}gz@I1#RUR*e%D9#T#hOnQf;8?i?_k|t>HN8oCBK=72>U{zfeC3@Kg?O z^--G)D$jEoB*#mz`$G_1dD?{5rUS4@?>N+ErXcX$h7=s3w>K#opDKHZ*Oo=YDoNF9 zr!@`WD3^u%X6}GZ!`76TSQ9mgKZoKl*e<-qA8-IAq)AYVfD7z$E%?Cdjz0V)8 z;8ZOB3hshqu9fuYs&qVgu>~rcV(HF>ui*BdZMa6G8)j>%LU>FNid1LOiJzBHBruBe zP_;mFt`K^>4TG+WeAuDe$$q*aO=myh!>1wrU?e7mCv>JlfbK4c`4oX?l{r_{$wBHP zxd-MOE+H+`B~Y2~Jau_Iue$uG0mqMtVVl&%!TxwKnQ^U@?kh>fMGHKj@Y_r3G_;UD zUNDJ)eLU67p=2~&UqSRvU&B2n@7c6>CYaT42jXUrY30;N@}Oh^xp&GPSKm^?1AYZm zR5_cxdN#;rSxf~@8wq1=>u+q(heimlz0G{82_?q_Qc%a-1@4CglO&aB^!(CHJ!2j4 zw&5APnEM~xev^n>xOFcb(xqp956~(3nH>yR;L02nL{RS2vYN5;oDPG*PXjxcdWo~`^V^AhbJ`tZ6O#q z@1t|Fwt~`RE%Rh2m-!LDK?35Q5b?EshT1E)LR?$`5^jgIbKQPCk)e!B)KWlQVmh5u za~f*e#)xo!D15&%LVuJb;?yrily7Pe)4EWB<475R{Bax7sTakn=C}}-=W?WMNF1-u z%%%^WCutg&Gi&Kug?X>9F)>X7B;qzdTlSHUN}O=R$gHJUeNvM+MEoPBiiS{KQbgSp zN@>x(NSIWb0@)YmU~KXT*YjVER~c6-Cu@!4tTD>jWf}IpTEIDvgCJ$hit7P~6XC!E z;J8i}-X^>xeop_vqCfMAkL^qJp1PZUJ$)UTMYt|X$8AP+y$?B*GQc{&QzNxU_K_v- z^Rewj4Nl)L!l;(D!5bkv{G6Hqi@GwX%*{HYFV#Szd+ssaLZ^v#JLeLRDaQi!{a82S z25#YU7BU$ZkTt%Ay)6$ZuTUrFlWzv?94WB>HXVOhO5=@cbDDH#IWc%>1$#%AqWtwm z(06B&BwJ-emG?*DKRX+m(`FIT21n-X=sNnnpm=>bI8Bt2 zRT|R9(-N&&u`h*H5#JU;M!6bQJK&2=2XtU)X+Fc|eL12LS3UWxi@R^bUjP1+$4L)|{R zVz}`Gvhs&KHuziMqmlqB;4BAM2Gof}?HgKI{)|@1szLovO|s2V1&iPn|XH|E| z??NpQ+B(W63Te})lh0_IsUVhp9-*7IH&uPgp8+Fpb)n=TcV?cdN`x~jX*FD@YRt8YStmsHjCt`}^}S{{-D@zitdA}jq%i}Nmu!u^09 zM4*|==!K@gSgvryiX4Qi7VdWwd$xoRRoxL;R3%nFg2V zqT(t&oTm1O7FUQtuijR)zkU_l*Udun--2-NnK!mb=P-+&Yom^i5*SSG!>VOjq|C3H z<2!AD)-y>|YDFPy+F*^Ro+*%eIbq~$SW=xoe}rhhnU0;+5m?x{2TF#f!HJ%&AmE%! z-i5?gDX0yS<%`8&s;fK^eOtvoIu%K8JL-d3%~G&BSw%&{R*=bW&!~yW4ti)tGThWj zLf1c8@RQ4P9^`tXcf4oOCoy-4+g%;V(Urk@bh}uVP%{;LCD!6I(PYa0e9zp|sUeXX@$`DvFV@V%1r++OfJsO+ zoD_M$__b=l(ugpKb?+b_x0g`2YvMG(t(DH6%Hk&@}^YPB{o_s?lWfhA)>h(FcA#Bi#Gl5v38{GPnLZyIqTuo~ ziSj7+P}T7=__5$CtudBBA@@vT{kQ_Utk+}f$|$^UuZ*vg4}$c83m`R5pVk{IR5gZe z0{dMokrnzx64&aX#mY41@Dy9z@#PfzFSUg}^J`_UzTJa)D}3OW*#-E1JRKA_QRc7T z9WeXykKCNtj*s+D6Q$h&Mq$RjD4bc#b>)@tUcV|T9P+0;iH2Ziz5xx7aLQP_TtH&FhqskHDTgjn_0Bn5uACt$l=@lxt)QY(obB|ov(M*SK z<L-Dn&KU2Y+20`hi$fsfpHeRo&Of$fAkv805kOSQxxt;!&E{HeEMG2vL zxZPb!LS6yLTiXHCz}=bGmq0n$LGKyIRDRhMiJF`L;o-+I^zPbGMhB7ZYhQ@9J?k(y zoAU%)T*OF@G0Oi}2kyCXIrB9^#J6=5?78Ve>o#o1fP1M#)yo%m#=m7x{@RPpiYd7A zN)Ivbo{9U9#GrGP5JV@%;xpkSn7{8lq%4+1$Ece$rLmnn5Qv38vush%YmgeISVF^8 zS-Ns8fbN~&SQ$KSLzN{1;HmmT_^7rE%P;ES{-6|Qu}ukmY|8^Kw@-5Jb$&1}2?H-p zF=KyMQ#x`CiFcEbSIKZwLz+y7O4 zJeo~|gEaAp;1IcgRu58J_S1rgJ0U3QN#(7IGIZqC$4SR$RQPiYtQ`M{(z7zr^++Kj z`^TSSAg#gm+bY<*jebm4PZ5rNt7m5_@D5P#*fuE$&fIML68BjTB&;OM4Z`UB zO;zl|)NWM2>|Zr|%5!WzVTnG$)vPXk44WfQK%KEanQ49omTWJ981lIXCgqfIQG_1x`ZW&weU4)Kw!^UKs1)`c zl!mxZq2x~EOcX5mXrFebYI`iu+K#}QPh!S%#l0%M9QR^Q(`NQ1?>chr z{QylrHy;nADC5iXdmv{hmma2LRGRDVb(!8r9>sK=^P-0YGkIi9dlXjww}Y9ed5Omo zqA>N+H#*kWPrMa`z*;ezmeZ5?iDM=mnfD!1h8{90%=OClT%;e9E+ecd+5QYMs?;NkwCtdAQ#aM>kk9~XhuZ=^8UA)1UFVd!J6KQzue2foBlAud17G5MJ@kOi$Y zDXEpbX>KXW-V`*Qljov(UyUNB0kzM}W84^-tW`)%|?NQ)ZJ(}p!aFN55)aYk`U z7wE(t2CZ(+%@?Ez5`kPECrt|CkL$n>^$v1JL=ps5uH)GDVN%w(5YFF?rC|$`z^(Kt zSsAvAE)&$oY3;Jqb;Vw$k#U9S;5{h#0I9f^c(uO#MKDU?vISgr{V)CUCoH75;r|gqmQq@*|DWLE<0k`jSW^VNagHL}AGD6MZ zJ{dqQR~;Z54rL;v^Afx5E8x+-S$Od21)`&~iB%60fj3FOZUU`L}#~EjM zzvdah?-;B<{DMY&u44J8y20vXY2%7z7hvaL5)HBLBHKp%VfDtX;HJm}z02Dn=S)5E zfA7q7*%IlL^9QJ8U=(R~X-AJQ+!jpL0ln(-K}gseye?psv&m1E*WaJSb3A25K^+*s z$6&`wvbO#*<(L-m+rkF@vb>ab=ww24qt~iSmJiMs8L7Seo)&Rj77a-L{ z8v{<2Vn^@PYD+GcSEE-=lRC5TTEuMh135SKH34F-{fO;sUI}-<#1Uoh23jt3 z1jST%!PCE(v;?KmHRn&Uk&gvna{m>&A#e?0WQUopEx>*E*HF|_(sT&NVlZ- zQ;n$~(PpVCKAHBLWZy7BOWFT$;dXcQnEMK=Y>Y5ajO%LLTaC1MjBNgJp5E}fL$7l) z^I1|axXkJ$s^J)fr&ceft9u*ZP{$h7GAkzyN`V+ucc0litAJem*FYTd-c&tZ!0jt# z{n(w0ufdY>KbRl-4_jW{gpl`li0j#lG}z7pt1^$1qvAKPRB9*34zj_sj2xtP%^~$$ zs)?FKEp&J*!E~-qc+pOkMivXuLd~t*oYWp1pT4BKN0(zdF@D;SdThH_$aJM|wH2Q>&ySW_3+UwMQ{3FRUNhBFXI#9QMFGzKLWWy&T;i$be zB#h0+O#Nb5W#ft+N1~vhLmPpgIP3y{;0Kr!5k?Z4l)Aq)7C_CxjHJ!N0Ivp zM`0Jg1ihnQNh0holatdqCw7o3#%EMAo*NUX%`-yzzKP)7{qdxu-WEq=ztL-FU*jf& zVAy5mgWlTNtVDJiT6b{nnc{BLyuTPu{P0D|J{}Z5lSaNBcfseb3D~bsL04FUIaz3l zM?P%D>@v>Z*76c{s)JFpRu#t=#$xu6+$R^j$gSP0%4M*k zVk!PN%z3~IrRgb)WLWU}7ygr&h2yJa!SDA1YsDfGbxi(^G3^-~!>bl+SZ7e((!Mp0f^Qwbeqn{p&XNzP3UO>juc@ zzRPX0LpbtHiK?2d2IZX{Q2Apm`&B^-o}XRL)H(=3yInY4yW%|=7U*OZRqZe)C5bJQ zl{7Z6jNitwEjlhwl%NwkO>F>TNx2Yka~M$?3x$OBOqg z4&$Vi067sCORZLgvc8+1)ACX$D8GD>{;8%=QgH^~mB+!om51?g&^?-{ZH4-#@eIGQ zEqU2yinkm_tJFrgoV95_+w(jZr+1BCB~ zC7C$(o$&Fk$4e%c@czYB!0(_~-v#!)ajs;4S&0`;6M(u*5fRPGooR11@L!g4R1~ zfwqJgHg62aLFwaIrE-$|C~(KgdI4j}^p*5x{VQ^JM;kHiRm1*Rd9vc(X~>(m3ljfE zR7rQ$!&EMB&DRr#L(BT1W?K}d9TVj^s2S8d!Udm1e5R}BR^g?cQD8dUM;CILEcKo5 zDUBJ!_>fPGx8jRRqf36cM7E7x5kQ~sy;pfR#1vjI|M^&N3>ztc2fx5WCq21Bw);GH5_(3LQwZDwOAfcwYN62*Di;#jmsQhgQOB$ z7ZuN@e9B`4$|~rbFO95Hq6dvVNa(ZRfAq(&2(;etggyE}bZFZjqkowKRbkE3h*h&J zv&|_Szuz?HSoSAz^GG4}Z3yJ=o6PO@Wnu7B z1>JKTmuC8s-E~h$mZuDs=O}~B&jNVtC{4fLx6W=N^}6z|JD+}v{L5VlqJ|aGXqpC&B*AcSBbx*x7{1& z?)9bahqsZW_hBeE`dEqg9&8a(*&j?J|DN0ZkH(oicmgDaOOsQV)g zn!PlWsz(HYi9!(iZnr}5JS8|JZckhOi4fP$Z;Z*pRWO5d1PPCRA;M%j^2PL#o^ft= zB9}t8jtY{)PwrBirxipXV*^C*;)Q2He~7A73;8AYk=8A!tSWK7OtT&wf+8-1Ch@k& zX#0vKa5La78BSddm0_xM`uj-gJbxNiRhLuC@7xS3xRh1ua;Lu{3uusJQf1RWUmD&C zM(dydV@0K8(B6F-wVJt@F4SwQ(0~2B(!z39<%I(;2+#EW%(DHV@KOH?wRM;YT06OO zOjIouI5li|^1vFZAvBxh&UR+jKiUNkPb=fA=ljU}H45ZwaXR_>CxvPp3x@j{-9{T- zT4-S>ANEB#L#OsaTZYIxc24mvls zb6t%jA}~Lnd>SL<)B8wl*}!#~S33Z!>J6dvz!sHzDu zLB)W1==W+WT=R&*T@JFu!t)Nk_wc4^E6u5BR5mr+vL5odx&G|Vsc`NJr9CD5#t~QV z}ivPPyTOO3+C4p#ee-(twZw6sb$3~E1?n3JJV2GRW z0X36&)KeWm$*^#!nH7#A$+biv+Y8+bzB09oD@fFL&I`F<5#;}nXXKCWgj0`Ph^a~n zUYeT3-dS>&JpBEm%BGp)8>h74*ufQy&s9mN&sYr&mT6?=c|UaB?}@wEY4CL{49jP< za=SqXOj9$3=3a5so4cEqJ&yqSf2Qz?ONXWIk7iEu^-_(Ub1#Y#|t_6s33v4iarw__DEe|I+-sJBq*5hp z9=^y7s=t7j-1AOoa3(#~|ABSR-Am1D0;t8bQTjCApSqq41bt^e{Mw=nl@&k0to;pK z={$!Q3%M-%(l$D{q=fz%w!`D^gK>+3GR91~U*)9uj*ZY(WX2uj!BPomXXyf}+F*ta z_cE&D)UVTUv1k%>_LNcdyxa7_sS9{b%7%`V7hun{=}fSHDYh@W4?M3c;HtuPNQ^j$ z#xYUwsP{A$$9fRUh2NOv;kPh%m}9cd@rN~kZBS*OJG@w%h_8BQ;m7hRz-~E&hLd_w zzq_Ea!003Gn3@U@QVO|3Qg}u2Fv$XeS#P_m2Xd`Ttr^Ccv@ z-xX<7-ZJR=@RbfahvJhz4W#zjVph4eA02W((kJJ|L9-&82rk%7t~?tff9{5&eUU7Y zY11M@c`o$ozBp2c3Q)-LN~eko2B6Mz+ghXx6|a z#~9}vkW+@)<_SS^eEvoDu;xOD6ssa|RvBJ?mVzlWE68sDmmF(a5SI)@LD%a(QpRsW zyn4OJv+p+ezDOB(Qug9v4Ix~#qKH@v8{+rJQN%}~o(S!(L?KN#e3EyU=xu&MZ{`Ki zS-OUlrT2*XM{W=E@D-kBK368cFH1gHnVB^ z+JjhNKFW1rUL;mp#e{Tdy)EboVJJdLBmhstwbFdHSShZX!8v ztBQ|Hw{WwNZuDEk3rlPjna`FVs}4&L=#ThLUdy$>`l~m=E%qa^@AreGgqaY%AOSZ7 z%c6mND^Hc6m0)IZ5DK&$rC2_#S#aBZSC^sAAILCfNVvKM?x& zk5pV!1+VmlD4>{Cb?4YZY@X1@{qA{~HlvH0OzWbHyQUg@75_&y=curE=4>a&=lVdH z#1eS?;y$h4n#C@1zDW2DJg{2-Fs$I52D>Z_IR>{Fv_1}nwqS9X(eD7CedoaBmW6P4 zSq~jrorj-;M_5weMGF{h>}N=7jT2N0Igja14U03Q0BBQT7McLKT#0M?CWX4>_9oEU4NB?-k*-1B7cbd!9e!- zns20J%R#CczKEF2ki`{kDwy^?muNxdMch>?zLU!e>CvS%>2AMG^cFmrDOWoQ^@i zENG+msVX&}K5}ROAalTD8%?j;Mc+*5Q{&lLO!o5zDjPBf!e?@ChmC2(Mha;A6 z8-@|tJ0mhmNJ>VT&wY{5Fp4y3Qlumrzm&3PMj2(3Y#}Sfb6?sjr4$NTX^M6#t?&8% zf#mhR?{nYRb)Lszn#z6|%qKTY_dw~uI%2TX0N&JXB<{}F*aJKD;P8~Ubm{yfX!`jG z=`M(5-o3a0touiZdr?PLj()e;vnh|Hs2HQYxE2lyFT%I|lTc8)5&vmbk&wo0TpG)9 zvi`j#yjdv(#1I0_6WKtynYewG9iD#WjmuV?gsvW2G&@|)y2zX)ozK?O3&j#-M`Q@O zq}EP6J-Oe#_AVWMl!;1*5@H`QS*8j}`^HnEc z-n0brn|~{cWw+C~Ts`VcmZJ6iD>Tx(43bhfAA|Ka+^J}dk(q9|>a`^Jz6eHJUOD3B zkV8ZsDii(=Zmzt(wAr=wGPxMM8%DLhPzT*}Q0O&oF}$W2%QUp{!o5P+pPB@w4!7xH z>3q5|Jd1VkJOptkSKzh7-e})_nHv5YBXTC{=rQ{fguMBLM{;h%iM0Yy8Nx?$3TBcg z8fom>AchXL@k7 zeQDbPW9o4$3j8Nsn;-dKZ$6+l!S30*5}#BYrd+xK`}TjMUYVSq#$Z2Q)=h^f{*$Ot zEe}LUi&%PT!4$3CpkkazZ8#3VhbYeD{WKnC>^KVkYDM%ma`*q!@z6Uu2d(W!NF2v- zKla}#m{@#+w3Xgr&OJ54Lb*t&9`J#YF0RwS&v5=&5jfdz3VJemjP1P^M%usuUDmim zfj!qL;C)Ag3b_8To*CI+zKv#Dj*$o{Tat8T5!_glOvJl9nfHf6K=-UQmFNng|E(9o zFCW6`C-ZpFcN{?B?=fVBr6|teGM%$m--Ifo1jyxE#_9>?)5qUlvfC3|sqvcWD0e0j z7C1j*gm>t%P}9zct<5Ahz0c|PZCO;=?F$ujp8<7hNrbGwz@3F-;m|w}Sh!CatDWmW z{Ywo@HOw8=VfM%TvuvW8HV$XLWrxG#iDgqc z(VMds2A>Gv$${QxgJ?KWz+E)sS)%_2rm_=sP>DL&hwhD%3I zLC{i;D}7-%RkGO4Z27ShMuw%RR&^V3AL^$id#uRYCJTU-Je7#us6gql~j!Po4yD0v|sbbI>9PL-Kd zHd~*@aaqAWpIpd(FF=m)MW8}d4*p&cNVcwvC5r;(!1tg$3bgmJu0p9acF+Mj^sa#M zw;bx)a~dlg3+cPZBGg+T4eNsyFtK(MU1@n5mICV6J~QfoGrQ7#xxILXF^H$gVvHJz*l2KZZQvw67b{fAECML=CW?jJJY^R-k~} z4(e*G%G|9fXNOjWQRh1*G@0`aXkYjbf6uC;xnE4NE3Sc2%2S0eJfFzN%%$iMDo?X- zKZ&M(DJ3!XI4r`Jn~%jP=fICrePB2)~On{&y~hTB*% z^*L=v=wF#{28X&~f8d4Q($@Ion`X`!;>v(Yvvh6SFm!U8=_q{&VHAePC z#S6yza|vE8k>t1_{-77oMLV*Ab5=y*$eJC{d`p%caTdh~VI3ALuWg2R9>*=BP8`Pk z7s+(UUITfr9fgmxl^|D_7k*9r<#J;gG-c;zvS(=@ITUgNm7m+d$AM?$w?I8T{X7D# z&bSiO_2PFOIEjvo~^KY)IVrm$7o5X(pP3GSYC+&G>(CR`m zvGX*88~gp~#k*H&nOQ#V+!l&&*7)Q0mw;0*%Cm9a6&xRcJ0FOakpnFqM8P)$jm7t3 z**_~l5jTiRIfN5QJE-cC%M2X7#olB>;rc2m?oL)sb{cxae2(qIH}IYK48J1D2OVHi z--^1vkcCSr8tki#G$_=}V2-#eV8hxFva#+2K3)h8iwx=U z?`voZHy0L-TFgDG0_oShDcE^>g4Ry7(y=Oaob%P5Zo908IbJF-`=dGiQgMbv$fV-c zh!85&IK;M};U&%yLAYVB0u=eZWx_u4;iE^}vDbVP>63J%VlNib$ox0t%25j{@1e}@ zbYE*RBxy@;9dtteh38;~oB(zA$)^*yT+HvP72s!~S-9s|FvhEFg6U!>iP{@!BIKw8 zOFW#(iGtJgSE?8eKI^5qCJG?auM){LB@a+s7R$|61hDas7OdEt&+;4)2fbG>EoO{GK#*Gmch8yy->4;M z=|mC*xiV0jki?$HhRs{*ZgW__N}3(uhaLvvpm^^uo1bun{0Z$RW7Z;=`cMLFisq1Y zyLRD$0?rLkdXoHgW|^RvQSvaij&uCJBL%Fn03h)Q?F&Z;~{}nH~ zSSi5c0gmar;VI=^FG}?GE~YRrjf~t3X%=;~A$Ny@ptnZ?d?G@d{Wx!&zF!z93wVHc zgDz2+T1em6>$Idj=QuMBk3hbDc1z2aI56w|MYH4iA*G(skI|9H(7(VB%_sh0!NyY;G&=cH-Wfz9Jy#TK7RTB8 zoRS)*?vKpSpo-%v?}&hnO9J8R@>F~ySdW5(ayWO*ZMX+LRM>w%^=J`jNmpwGYp*I+ z@@@h-ds-6Cou3C&Hm|^s2bEi%ZFa?7^Fz_i-F-Gz31Jny#0+b1X zC7!34JJTC*y;>J2uxIdTZ#EpeJcQnJa+~Mv-UxGpD{0?g9(Gl;II->m6h~=*$mn-S zJ#I#K%|DCYYns5<=^}Oq-p5#4452l@sILD4s9Nq##>$%DfnX`QIx`Cn_sGKoL(Z2P z%Zp2-Ueok(ExP@a7>w#)q`418@W<*$5Mz0l&e4d5+YOV@k)H$_hOfZ5<2=>O)T5O) z!JxcR5JnG1L#|ddtpBYK32j}pyJsDBxhL0By5|@1yp;?}^WC_evWw;N(SAJCCV`z3 zGcETy%!f(u9In%`$NXXBb#xA_qth>LCez3zw(tBUy4m^zom4rF&LVa=cu^JCJ1dc8Y+wk(ZE zza1h$i=81&rHEDgx)j^i8^9_tm*(?hJ4o{Sx6DsA2jXNXw~Ot?g7?6kUDv^-s;&5O zZwcL7EQfhVBcbzC4vxKV=k~6d$d_$L92cgOe0u|ocdlY>9ZcZU3pYFv+(6XxEa1J; zRLd!!7vjTd64dAVQat`s6U$pTFY{OkF-)9~Cfj~cGnqmX_b``es$`Ro{X?Y6H;W01ou8Z_Yj!eo(zOv?uYa?!yDvq1dbm7ylp%Bp1+z1j zbGtd4t4+7^)6v0Ef|iFCP^%@~a7OboNGC_4XK{Z44;&hhuLlXqZVQ&FQef3MFS; zx+4+2*XDtA`3&6WdJ5cyI>;?9&va4gHZD5z%feUg6uG={J8RSMoLsx$z-2E}>C~^A zXzynu?62r&pGGeN%dX`(SgT{1sjEp+sV+p!md3Q{Uhq1wjBd9gRAAQ}^4CxZLWA@{ zIjDfT1m@!{*}JUS? z{n19g8DSAcr}B zIi3!G-3_VcXVLR$G?WOFVKZ47|_PTJG|+TSoE%hcgl%u$@=e1@<3n_*{0 zG}gwpm{-j$q~c4X=@qm=881IHR)0>i1&g3&|55CVccM?zN11?RDa+GR>Wm}9`Dcx@ zn`5?5!~FBj^s=4+=AIC?v>kl_y&v1?*5GrnT3H=ZzXZbgs3<2g`wQydXTg&eOAM~s z$!0&iK*mC6w_#I=MK4@|KeGy7eAEHWZH6BPE zvS_G&OUHG6u(DAIr+(Ux;_n_&iG#Jx9((~f`YZ}BUB3x0NHU&3T1NVMJ~8B9I0m@o zu!*9lNKm~Bnei@^iuek{j2jB@*?fpBpS2P%7y_h7&&DIxi|O=vxr6U;i$Suugmt?(h0G-Kko(00 zQw0e`6n! zv-c2!E~tKa z-=5Wy##m*#XK^I!wWgD}Z#xQh)AgA_J5Tu9Yl*vrMbKvFSF)~652o=)k?ZN*OxD&U zY9Fi$Un890hWKY%>G_l_o#6=123C+b>423gmr28_+GgQ7TvqB&M9zJ^&F&0(6pCTo3CAFm9$6QQ8>@UKG>9NV49 zkH99Dd9nfg3;r--6}~viTLUa`{qW2^gb~uk*7+ICIn5@zRNVlM%{u`%Jtyg){$+af z-f|KPbMWVpC+riP0{;}ViMYf@Qho0&QE-Td>4zM##aRKa7K*^*PIF?Dvbedb?;NeG z48qZKr`h#k(y(~l4ce3tfUFWCU)I!uj?f!dr?4 z&u5XpoHO7FL!e@_9PVkBW!Gz-CMGHbTW_Y~i4Dsk{CN|-bTW`m1dhxshH%LvjN2Tf! z%JTU(`#Ol@=bBd-Z~K^rnqOw^oU}o0EDSC_F~W~^%kkP{hSV));dEI#V_-A@@hPiu zZ}4CE_D`+Fqe}~2_vjJ3=~>v*umg?>da+$@Vsu|m6#crrACi@3GSM!-Xh)_COzOqp zyjGEBSD$u9Yv&9I`lStu8J0lgr7TnQ!*Nl{Y4Sd(5b{Nq;?+zGyzzUOMhnCPiEg`X)k%UKV4|%=xvxV$fA#5*6fbZweVY-4HEMDPD{_{`3%8g!d-)uX4 z?%Yi_ya|P5v09oL@5k)r`@r^2QG)~PEU9#95fyR|<>t}uFm><|lit%w{yXxW{NBaw z7{`QRyZA6YoZZU6>V>T5Ieq%BO#u!{Mv`Sw--v9HCeGJUqls~9uzuw;+F%&O@_R=$ zUkVU0b@4yNu6MH~eBxWkV0ILk6bz7W(P^an>N8TBIUB8xmVo!q*%tgop=4@wF};@S zj&FS4H@omv1Dnjvi{|yw!G9&hR{B22El|WCf3DJ(sYeKYTL>kwv%&Ci9g#__q4!Eo zH7EWPq&Xg0WWJOH)ta}T&Nr;5pQ@!Gi_77Z<_uD!>L~QDk%!Y8&e7+w#cb0nbMTKG zCsL7*sqIH4j{UV7OG+J4!q@_{+xWmzmg~kq2;-1*g0AR$PsQ&{hZr?poIK@19!mOg zTr+jhUT?&?Yo}m|b}5;vaoa)-JIVD_6=tG16rQW`ubpV8M0KjpbV@`9l80XFr8|m0WPRPyh8$T53>N|D>InhN72+c{s`xH%ck4q zt%zH3HM0KyNSV_ndYijPhj-f&OLrYu=+Ci?T<3!Kz9>fggCT^x>Loi{OwcQ46sB=q znd8EKr23mNEngPNMBAz2@w`o-I&Bm5wf&{*7M9>6Q9rssPMmnZ@F$ZqgGk@P0CH|HSX&=*eM3}A_kilcEapo;e-oxX#6)UwhHpcoxV`TWk4kW)uzzfezk<{ zse-2=Ma}2d{v|=}t5BhccF>|h zI|BI@JfIHAYhcZPmT+&%0}Sg`h4R4_IC#_w+LDCe{UsHs68Awr5pm2IQzPY##vo>1 zO{=fWCkiqp(7DS81Gv{RufT<@otDo=$2Wl9L9QoM8;BpL5}c*`k1EB+lJouYkTtgr z6!H-gq;lcW$OE|3>A;4MBR<%p%6VcpV1>U8CLO#(ckKUSE}b<_V@>^au&C5V$}sXzx1^la$Lp*%tFF3>6}$dY}*Fx5U@ty_u|Zvmgf+e znu!~}tpqK_eN@zV8{D+10_VgwvO=bfvBbB}7FO8^f} ze+1t?`xB#>NO0eAxM`8y9LRCzfs?iq;HrBULj9A0C;9?){1gesd-=iL`Vw{y1Y%`3 z$7-Jn>!Y*83!u`VV!jHWizvU+i>8(Y#?KQab<6R7G zW4SoVCzMQL$bQG`(8ZP#&u&2s-TDG*512x$t{OT88NqLpBVa8Sgi9X$L(#?>$Z$;} zv#gVdS$;3k-ZvA9ssdq8vOIXsm9xBK{1YB*a3GDz1N3K7DGqKqOFp^%C5js9Af;Xi z8)nqfmzyu)d8QFu=kQyW7*yiz${U~?G6QYjt7GJ14Kk_c$8Kr+kEHz*CX4?qz`Zm5 zsi|-=t`2*NyIiY?O!qYl_u*}Db^A(O2*Yh};*Ye8oCbX?K> zja4(-fIAvm$zA8`^p3?oT<63K&m*$QwD8$*cia$H#0oJjV~3zj?JoVWI)Ly;fxxpx!4p%_m|VHw~L^7c`jb-7lVe7B9im3ooM{} z+I%9-8Y0#XkrytCplQpU@~v;t-k#gUDdh*T3)};*&OJtPOvbNLYf(StA2T;-C)u@6 z9rS{p@8J+o%nrcw5p86fwh&Z#O2drE7v$i$8}rsn6ojib zaGur#XkBaf+T(X{$(>U`f3IV(@SYR$G*(k(80Ou%7KKI;vxM!j`Lzq3l(*6 z;M`wo{Vf)*32KAx{!T{ZPb_uJ&?6$s(zv_(GLvuRMCTnm!*O|Rh?(FNW`=GzJ@afc z80_g`I;vinYpH2bONlJJd~=M}JKm$3_7ZSPrx+8D)|1K5eD+}D113MH4nNjpQfp#^ z)m%r!KKm?9pK}fL9}Lp-DH52zi|g&=|6rda2(hJaQ?b?Al$G6Yh^AcMtNrCDtxbDL zK7Dq?le-ekd82Dd$lDhjgFG4Tz8nE2&7B-8b4Oco?%uhMb3duOlg+<`p~5qYtX}<) zT-kDhm^nSBe|$NIMd4l?JiiedUR@zOe&3;MX4|6r^E%=Z>B?$_@Z!<8viOtZsQ#F- zi{uX}wtO&|L#`j@@?eKgGCX0=Nb4zX4|T$Zx=J*m%VRrk<`7Izzqcobhq-@$+X7@# zr(&z;bZRwy4fvZ)K*nGE164X!G})=y6TjeR%$;Ieh)#{f`nzf^RgyY%K~)2bg$-z_B?QZ&Dxn-}aZi{O zv#Q}46V%34QuBssaO?v3ypQuG%?tzS7$?yBaRT4H*a>5sDro<*C)7x033{r#GNQf- zR99mmw5Nu$&u5QNt=ve|oIMLah-IMVLMc=>m9(5(xSg~N6u_CmDw<*Nn-&XDn9Vo8 zWk|Vzc#OUzSt(5xUk*D$&*kq_^JWI?$1@eI+h|IFK;)gvH8H zRFitbT5O}vrU{_Yy9%g#4vclog|UcOkl1^hOwRvBi&ZqK29FT#DO7}~>QeY@h5{^^ za~UNH#HpcP3)?up56dRs;I>as@Ir4Oo;lzPCFNO|GcrsAPu?cGUPZ&c)EF?5{mX3} zlQG3t0+q@(LDAz8GUM)bl;rtH)f~8=^TUW9tSF#_XM|N*IYAGf%7ZSRw`|N;glY>u z;Au63oUKtD+hd%>`*qW?;V@z+kWH;+u8>9ZI;e=>M)sUxKNaIWPwK^l$>h~NWXbCL zq|yo4!^!ESDEKo~FydUuKi<*a%vgM5s15&B$+OcgYvX+Lr&Qvd8n?S&3zP0#&hFU- zRL#(a1()PuanvhDFl`s-s!gIkm7no?`eqzRRR@2UQud>w1a!>z1HpmgaCUJQd*x3R zn6J#Br)M0(<#u`Sf#a_{a!$tGtACTyyr=ZF^fS_QKn=#fm&1xVsq_b*5?s==qiqUmI-O%VE4>VxpLb`<4Z#u{Z_2IZc^$j*4m zMs7I8dFL!)>BJu*^sa{}eH)_ZmdoSD@pwilVi8Kbi~{0&j=AyoCLZUHg`YF}=@!m; zebaU(J^o@DuCbrWOqqIyDARWO{`x!ARsRK7E20_ijq||XwvAY&$l}}moJ-=Z5eYG} zhXIwZr0SJG%l6QD$3TbP#nvsg|GiOH?{3<5E0?_81sKHyH`yo0`_7+9#+ujx9p)@W;34LlSr5Gq!Ha? zFKM3aR5($0gG~HBjcNHI?5=bfTtm-dt70#mzJcQos-;q?uo|{=uMix#Ey=m-R}fy+ zTt+8l11y>!&aBp52X%^^5AIkCg!i?g^v6=>UcN8bS!;rhrxWR`o)1kIQ{hig9eq-$ zkLTW(lPzVlVQOL?D#X>%3I09w=4D}GHmE}WH2t>dT=Rr%3VB3|K8}*k^7(XCRs>!V zY9?~?2#Cs^#Q=vKc=Rfb&_jCUUfoS{Ao~sYr+gqsx2WJTSuQ_gumE_C{=*8F_e5RN ziujx`gFTS}ELqO^0A9VL|8%%r)rVIkaYzP3tt3%W`xae$LkbJ)6L4xY%lydfV&(RQ zqu0b8vg4{Gt+kJ)r(L*bLEIm*>2Ed+KFpvW8^zg-Tfz9kA)RFga&XtE5aBtH#LRq= z-K@oN%DVW{n(amI(S-XEM6UXJbFPdLyn8c;rjBy6rEk4tU7rfwR5%;T{)Ce+T=sYU zws*}Vj$&B+l|j=*<%Fj>9urJz$%AQq_({bPg)B{QR`LpqS2Zkt5@^O)mHYT)K?rqC zctw_vNRmUT!RRx~j4HQq9AoKZs(MfsHPFb8zqmw+9-V-a>lx$m_GsblE2<$TpnXV(wK9 zeabJ`@tOd1UDQCLFdgm8cA-k8I(;xxl)7JCk1yMIqodyzj+<|T3NdL=H6D)pugl>O z#|NrCX#~Gai%Da(Kiq2jPW@uI%+rsrFy0Z#43;~>($NeQ%*%qpn-7@<+b+Q1SS68I zsDVDc)l^!kt-0OmBbgPr1BGm&aM_<0a?)=ruI66@U9R70)sP3C6Rn1x&O?x~JRRpU ziy=&TEgX?LO)93jF`8nFVEnNW&ePz*vfh8(EG~e{G0(;6W6Ri$nS5|d*9HU1FOi|A zADC?a3-rj{FcRr`kZ4Vwq(WEfA;njfSTs(OUh4g>cU{iVnwIrK;A_oaZkXKlpyMbbNGEGEoX8zV0 z-wDd0$?^~?|3cfctW}(J_6@KR&WotbLSvBTw#m8A4|0sCIL0U}8#H*5uz(aYZtu^~ z#a_ukg(s+}qb~O>o(0)ogup7|K1xqoV#&rW+`jb}84yW>LwtVd8k$GNehphx6%P{l zFo;V%!ikQ}WioT;5UZqkg>#|JhHq)jFnebg7HZCdt0bRu14rRXi6odi_#d5yEF)Z} zkL53U(V*`cl}{eW6MOez#JM#jTk;4seHYg}OFM({{=FEX6^h`L;w-m*471wBs*wOn-wfkc6`P18r`fJ<5%`&zXcns>#(8IP}|CS(`` z&ROE)_DrY}WC^(@0IebUwAgqpik?|Z^*_hL*`6H~jZN^cofx>k+XB6!$;~eGDdath zz`^J$M*Qy=a${FJbGt7Uv+y{HUlj-HuS+c|lZ5{Cl*^4K)qM{e$GVN1BZ z#jyqL;r!X&PA-tdr zjh6ewZpn)xcH136?^Yn*$bCt=(hgGQ$|JmdH;6IRu*HHx&NatgM#TreNP*=z$JX-z zmwj36f6WQldZiq7Pw}@*2*2lg{9NWKmCI>6)=-yTCmL(Sl27iJ;W;12qvaTpAGFiR zYk_uL8O?F4?*61jHg_>^LJZ$lzhmNTTVU*g1B_kC#d+Qr;1rh)cyyE>k~~^*w*_F| z!Y(-cpCzi*@MElzEDpqGq0s&Bbo(Paa*X@TioX9xx2HzZAxjaQy5%6fG;)ewRZXLE z2h^!R>nKfih^G9z4uMiFOEN!l-xKOU1OK~8tTci#Pt=c${8>w4Eo4FAcop&RkizK) z)}!%_hjfbC6ey|GL9h52C|Q<F62cygTw-OBR9kjz<}XR`&vq^n3c*Kzvh76!h-QY|Z*TfuN@6zFih z7T;X%dH0169NfmxMk9~S((K1pdjlHwRGNGnUW-#c)Z!sc6Fl=)85q@zu&-JjozDnE zbz(KhWQU^4f?O!JpTv8;Jh-?`7ELDSK#=D;Oh{hO<#TW2uKrn2s>chYk$ixr%+5)9b}YWm|A&U}!L?_LX1g~VSF8D>J)m9B)BorR=C zNTx;dKsC|0rwqC`Y;bCECy_PG06t$&$lCmt288m`OFR2%fVKji(3#RApfil+13XZ= z!WIWNCSyxv2gWaT$C`F;a$Cj*@{Et;20bT;eGrS6x-)R+>_u?kjHIR2J3ez>nIi5F@hJ`NxQPTeND9#?*OMlHR zhNxO2&~X~0Ro#`erlXNg(fv$n*#orWbRwD@n~E#1eIT1$4pAm;E}6Ky6PE-T!$bFb zQoxXaiw+I^dXHLX#V^to4U#CgVE8c5ZS{r zwpD8}SXLB^`cXmoDgqA=Z(vvJo{8|feL!=>d{={_3C-#Z_=Db)k!Y#1v!!*dc zj~EpqPb{q!;a2i?M)9%>3@0{_(_4#3jBpglY%9ZoL#1T-(l^w%D4PmCi-i}PO=;R_ zBi$4CnKu6p!;5P<*Kve7%$$6J+p2fc@aaml&9V?m-W9RZH*!exKLKVLjIeKBI$>B; zPxIE?^>Al#BRzTB37;OEPOBe?P(L>>(CrGxM>Vy?m|08PZ~rE9Y*fgRvo+j4fJ;|v z2jWP98=JCj0b4HMj$f8&p|QUq1fQM;caz20^UKN~ z4o`GTsO-Ox<|kfPsIuc7vh}e$vdKmCwR$L9^>_slUp*7wtCs=qm9KQ+GamR6szBRj z=E5`gNa7egN!M-|!Mr8D95WIv#-zAeX&{g~vX8&NU=-f8P;qLG&yR6z$24cWzQPh#cYk48FE45~ z^miiqTW?UG9lRWfQ5}!k@-xGK_;J&>85}>2g^Mj`K*7n&BFQEaGvoTrxSL|y2zc72pC^cLL!C4p{-pK%!7Ga_Eu@3*1}gKjYiAzwr*->eh24SHPSz#3aIk%68Qw7*nGnWZeCS@ae+Nt zr$ZcT70fNyI1WS4lA^mKrif?_!vHL+H80m;(-3U^JRlcbAyOIi)jVC7^ZKxg!$dG-+&9x!!u@tvC_ zAxam_?HlmIX<3>bm`_DZ6!62~5E<4>AlqbL(>s3|NDYjDc^WTi(-^FhIv+gxI2=l2Eoz748e4$0=#KWOlg&y?d#cZmuq;S{F9q@7dkW zsYdxUYb=b8&o_dSiyU(NE&#ILCz=#zJxj95pO{fD>p)9 zzbqyn7wHlcE<+dnpDZ=7+D8`5-%tA{`l!^>A#%6j8C{S9%*JE0aTR|7E{Le73pjVx z)LYvz`Qkw?*C+tN6JZdtAfMi<>Lo{}?uBVNxlBwGmpkYip$8WaSwt_BCz>|Lk=%>s zoL4JJTu3Uc`}do!=Qkn#Im!4SDH%98QWZcxa-PN zl?Vqow9)_;9df~p$Gm7gTnzti{b69ZlD)5Vkl7kmLVJyuqsLsX6VMPyj)mA^sgDj= zu2MyNO$A)%@siOinhE~2M#B%v1>g46#E zCK2-S7LRVRFxl3?@l9&UAr&z=thx;Emj7nli&x^)D1wZq5d>$5SoSq$l1#x;P@bCr zFAr|P-PUq&tm-6*Uf)RW_iunpQcV`NK4EllAfEo-y%3&iD8h^r7G$x^ZE!wRLky5M*Z33>BPS7z%c>?HcI_wO3M>uW8Vai&XW?1JnM9P!#I)VL2P>}r zq`kKjA>dy%xc7u|pVen%%l5^nbjF()a=g^fy^=UyD@n3dd2mVfa@ZnP4+&PAh<&v` z^TfIYFZGw$do4wa^ng6BB%9KxWuq z_Lp=I*E5Wy7yWmm=#5+CYX<dv9q-*$Rp%2^`K`++J8^N~5(uj%r`_sJoTa^kbQ zlrA?g!}}X7(CkhQ7#if`mpT*NopJ=PNL73&Q*Ruf8T#XJm1_WtFO!er&Z7K(V#cy!yX|q2d9CT$r7rhZbE%+ zD=aduzM`Qq_o>3DJg)k=1}c18X!E=(&{@(%#Inf78<=PM+#Wel2Y6O(AvHBO7{6uOxc13X z+%c{JUvjuzTXYL9J|Kivo1I|htzPolR|A#RpMh6z6tpjIXG7obWs~G2V3WXcyjFLU z>MPm7{_@wP_SY-q|DFed_3x?X+D*{E`8oA`v=+B~1dQO=Gr!L8K=bEJ>Zk1v5M&5n z)MRn^dMXZoN`|oi+F`^>2@-1j@NUxvG|5~;IP?ez@u|W@t~9pHlAzJ`cu3YAymlQ$|259gRb9kR;}50jf%zo4n1?>d`$)URc9E8ZWVTKEG-g7OW=sLseD@K%|EK0EKD>b@~lIR1>WG0cW}d&JRwiVNt=tzfTrE0K%Z*P%t) ziSjuWGCOQHp=W9YzW-iJd8WDG!IpDif1s7Vb?GFXVTQE0VE{W{NLoIeaT1+)9+S1N z5Y=N&;;`5lvq&x&Mcwz1-kd}-dx{C0;onXo2N&QKGhkoqH_`;5*~GqE5VX4+(Bn)t zOjtig#k{R>H8qKd73Z*We{*rilPiqonJJcQ4<E{+;-NlT#losBI$k`=(pM{wqscFEOYx;%poNO4wmgm|-uuw}al1O5%dwcemhphrsr%flEdx8h zRMU=c5g4PcPJ={j!FQ7|(HAXZ-IObdugQLtG;Shu=MB=QUpv@>^bq*%_M7UTYJeXt z;kZ6rkxK2aLba{(sHNx+Pjcg5!FUmZbq<@MME9$ya;^uU)v@@bP+hCs2mp;(6f9)drCH`ag=! z!yn7MpT6RTt-D2GAb1+Qb{REyJV9sE2QiZk`duPm!ycVlGRcw4eg~t z^LPLL1Fz@xIL|rP_4&Ntr{HBMzm@gxE2J@^3$_h;!>3J~nden=VB3^JQn6y7?H z*KF>B)dNd#)4#?s2=dr-z0&ZGyW0y4mlM5?o#ba?5P4Un0xla$xzC!X)w53nr`%}< zM@eJLUsh8QTH;~)-F6bLYzcZ?ex)AH6Ng}4;FZ(Dog2Q92Nvd_Gfv?tzZY3E;04~9 z?$Gwd4eSH*Tl`kAG)7?>GviVdtMPg_)U9@a_wl||ph$=0ZEc6Y6Ve>_n`4aKNrmiR zp-jRIZ!Cdi*dK30${NMFd)!&NWB&>=8K2qWQpRy2N@{7+aTDBfrinJp+sSpcRI$wW zK9T#;PM^dGku4h)Q64#_^*e9Ir+0uF?P+K0zjw1wSRKq*c$@}`)#Az1ljKn8HCo|6 z3ogquc=XjT954AunpMgSvcJ&6Nzzs$q+D+iC4FBbLXTiI(try zWdMIN*?s8)^X0%OQDU7>M3ZoLQ9ma^< zVp2BCw)zZTZn3MI0joFq!n+&~uutv=1@S6Apfqc>A)%qx0z4AFJHW;SAq_W803Qf*c&G9l98$sB+VKOCQgw}58rcT*Q zY4w8`B>Oop-kK>;Ar%hmPu5btq5w#lQ$f$IzvqE=I;yb zd%#}Yh50MrTTUMMNiOIdr$fbm8JYWH@L@cWY&&}%4<5B-CnmbdlQ9(xzQDG;J^@(E z@eV{6JSMx(TEk6;4(48AHIsg~1h@An(?;nia?|V=&CXto*M7W4sr4u5=-6I7`ECZ- zcj{PqmMucDk`p+vq#6VxUXnw-OOVHZ2iE%iq(v?-o8RYdg*S@5EXYj3p!{F}UR9dP z;|hnJGufd3OiO3N zQ_panBxQ)2GC}5j=%z*f^D!c0CHxTFgw2XWmO|kwC_ObEi<>;*-j9=XyLc!@@K#WV z>+#H~(m^7!HV5>oP4R--LPjX<8f?FlNr=7%TwI*TD!F;X@orN#L%J5n+!w;D&L!+a z@r0Jv<#H%v&qv&ii(w_l#Cx~W0exPJq1i5u(>Jt*_$19Df}^E)E`}dwB?!T@ya8o?GrYDzO)hI{9ChwBFk6zIzJ~2F*><2+E zm&sg%2hh4W1`B<%K}1{~r5xs9o45;eVCh%%UpoRD=2c@z#STzi+Cz?rjlh4{M(p); z@f{|Sv4lyqdae$iG?X1A|Ep^5L@uICf;sy`n0 z9bmXUb37}0?>lS1s*9jyEpZlL@V-a_G2~{9bIXIEJzERMgCyYifpl0@dK7&*Mx);3 zEPN^I4R4F5a;|M*{8o9N^u;oGNY(y{Ls%8K%Hf!0G#WC@g^ICNo>||5!+2TBX8HkWC0SR|cC`i2t`-Gw_A8mbwy!oea zs&#%#&?_r=d?5xBE{fo&u@k)~DTvL%dFXENiJEOvgwrd9&_Z|$dB0f$VwBwAWyu4! z*MT9kIk(*1jOAqGOku`i(Im)a-^Y9Qf?yW84*!*KhOHV=+`?s>PXtH8kDB9j#_eV3 z`k@rOEcMunwqVqaRhUfNEvqe4_ zcT>3aUPC)k^V&}pevgrPRopDb#RiPNt)lh8MRb7Y9T8`EVCgfu{TT01_F>@Rh zI>L+ul|k_nNq`N{NGSPd`NG#2GxzMHx(!m?4kncdZc7XL@@3Q~#-2y*}xm>4vkRF;* zf{*UVK&jMy_QCvr#O=maGJUZghE6>WtGFHI+Nr;&QH3w2t9&E#eN#k9@Q`I` zPXVZLSuYhti0yfG+a$ z^P~BNauTO96OSvcMg<)UvK&}q|e91Nb0MzO`@y-XX_&m4k;;q_cUx}6N$s%nebvx&_;cb1{TyC*3Fb}PxyeS*eNQA-<5UD{Md>dkljYm@{@A``{ z&4*;N2AZ@;c?R*`tsm*3}`&hetdqHW*aCIof*!w zRV@G{`F6sRW#@3=G9`SrMHIVj+nC2o?lZBceNpg+1D>53Msxhn5#V-phZ_p0nan%# zbcYaAbK)j0EQzGehK9IQh}&On;P^O`N>JmNMkK2f*|e%tkYHH@XJ0>p$-W}O1ZLB4 zl?Qa+H81!inLtG}x%Xz)MpWkEZPmROLzJZxnEVrdP~eJYCR@a7Ya zzcECU$#xns`wU&$ewqC(X9DkA4PmEHI?Sl@<5+#Y7<_hRM9vPCVU?nq?$o$5e)H^1CCO)Dd@^B`E9>Mdy6{K{XnLAfzG%-L$5_*)DVPZ*(_2 zUd-L&3k~4*Cjt?!tMJ{DVdhKhWqQc%G`aV6xM}cSAdUIY1uk&A;=YuAa^K@1>`Krh z(ML~U?IIa?#d%M3J$zvOSSVIV->1hUD~TE4c<*_zJDV(HNMgJD(+Yk zHx2ggn2*!Pk;s;&)0%&IIC^>kY?wMqBAIToahoh|ne9ckT+Jc@Rf@p(-!%+-QBKlr zJJ?y@cQAYt^0egJMhHna!-@6&ocrZ8xL(Vo_NrIOkTNgk?=B%1{`*bLuk+yNyb@?l z4+X~iB)!<}O9p+BsF|Fn>y7=W%Eo9s5*LT(w{lsGeJe0+TL`%yAPmEf;t(cwm835k zrJF`N=?+aRy6{d1Hf)TAgKr{nal&$V<=_hOxAR!GWdKT8+mwoX-tkF zEt7ssE%#2h)R&x&zg`Xyh0olMpgtbgzvZz?>rWy2n?$Ia9Ulzo9YM(|9+=cHXNHRT z;c}l6TD_3P*4N?qv}ZrFlgoE0vHMBhpAC3XC!TFMY>!zy?PT}4`JnZ91;B3`*nP5y zeS3U9alER@ZjR(5>gz*jn0Yo8jXh0|iZoEO%hjY%ej9b{c1N|Vme}^p02L;ph=*!A zjSsT{U+(R9&0yH_Yxgtq9v)E_OFi`NS%8_nP3+js+fD4d92&G(iEQ(0WwLwYH?dTzRS#5GPLimG zllVNw2F=V2sg!>S`7{43TkFzAUr8LtR_}4TL!#aCeXbzx-o@qk7ASMfmG3PpB_A-h zT;IL+)MDaR^@~gwodeGvx^rh(AG2^)J2jZyMZcQaz~V7e}{H3*U_7bk=w#xomMOikN#zsc_}b?PkvF`=W?)j zTLLkgT~B_TN@H}+vt%tFcOJ%@!Z8C6aQShYEI8Oscj!DMrq3_X`k{PCaY%enJV`1;7J^<|AUtah!|Q!q?{7~6YAsSm$4|jfN4;RC zMHC&6cZK_v`ER;XfUk8qYo631mQx(OFtTs-$6l!sH ztQ0;`I`S}O9cHyw z)1Px?F;|f*=a28DXIlkH#LG%3DX{}()dMX(do=J%%rr>qt>Cz!eMG<`h{n#c(djNz3ps8Os~cRK5%B3>T=|Y;kYSfHT6{NCe0thI6vk;B7FTMqcwS%JTtsb zlDv$d>Vgr5*JyD*+)gUM^$uT`Wl`lnQ4qT$9oKj^Qsa(WVB{-`x!x08Gs)H&K0i#s%7_Edt&ZIv{+O`G(n zJ*L}ibvb^GKAdy31>tW3^lw%f2K#DZlMI*5Da)m4R?F#R#HI1;eZv$*ja^ZyY!&vWQHs*nE` ze?a$xlIYYMPE;+{ah?)xp7m8Lkj+&s(vn*v!sWdSbqjKnp#|24wE0sh*1o+$TszdL;B*}Xi5xZ~KoPg>8K4@jkJwFH zlacu{7ZjreiKdZUtKafSxEt2P-4DMs4^K^I-+zhW++WjMt94E2zHJ=qbaOgNjf~-P zZA}thD}WlM0ADv6qC4MT$~SXAZS`9~W}G;SYc-alPGbxB>xIL{cbu1eRtY|xauS`b zHnDt?%~)|b7bjvxTLr5V@bG*efD3u_(XDiR&btdcloP3Yp&HmO`$-N}{Au2Bq8CmK zMdQZ}KL~G{VQZ|XEBi=8$ZB}m9;|s1i5f4@VttnuJwI!t#m}jc&J#1VdfQV$m#%Qe zUBhG4KD-cL-*q8VtT_)^hXWN7?kBrW16pV)!p>#8p=ql$rgb-Q-PcYc)Fy~K4*jOt z@7w9QVg*K#ld*V@7}C@NA@aL5k6f%i#N|`Z(X!+>z}~(_+phg)bK}$D>0KqNJgEn6 z+x6-AtHrqg+Cl0?xEGcL5IVgSll68$yoe*Zo#cb6Tf=xN zCJb#oI$*;U6-KWz1)HjGl3ChUAo9fkd$cGHRRnoj@2nSNb9F^pCrpf>#CiyuT5{=U zr3{cZ5QKT)L}Ux1=vt9Q&{A~=4N_HF6@vEQo{%1D?G{Dn9TjLblIPgUCq!F?gbm>$ z69|l>ENH~&pmXj*c=kI2l4_0cPuw)LNSaNu1Vr(1Pz83+I|V0RG?ImL+sID)X)yP3 z5Pq-;CdX!M0)tDrz&M|M&>+4|4oWfg_f*TMpb#nlmxq zENW!E+i|TBzZ_m~f8wxRPpV zXT$n`vaqp8A2v@JWBiA5=;UK-+~qciVQ2br`7T>B>(OGe&gV6y)^p+XWIMjzSwp5w zX$I?FXTZuCI7^Wa`o7*Fx7J-J*WPzAr>f?na>fok!*$I<<=)bB&8cMNXKNyL!WPE+ zOQ5aN7Q~vl{;9+glB?lLA3a=+>y|jcG!bz;l}6ZpCKN;bw9v@f9b{MM(}ErwsP%hD zYE;58SM(An<8{m0_96uzDLjw(BUCRe3WY5Y2UI3=Bfbe}ERa9Nf#Y&e0&mEz=k^%JsDJBOG?U&h75 z1;osBdYQ36V78fyOhTI#nTRPt}j8I zaBEx#b>jGl+b?zFs?FCh;Oj~>3KxY@r7SEdts`z`w%C@y`D$D%aJ}6f;&x;zUeEnS zjsMBDE`Fm5flEc;vx^E|D>Wwb`7`NUSwZ@CbtJj9s~2u_^QWsPdufeo1bUuOXnlVt zlQL?dC_CszoDS~7L+{SvQZ6^^o*&B`af~A-N+Gm(*IvlV(8P@^UEtj^rPkVoF<7qJ zOCB~Wz!#xjMxUDjV(cckHm8c+`JfpuYewSgXkmO#2N~@h_lbPK8?bTep{#2!1oaKz zxD-pSsK=8}vD$D^+=Py(=0LZ>8su5tK~*jZ;;P~65XR-vEhzB=WW%6Zax&@40N@a2B%Weg{*!G-etVpJZC8IEVS`t+ijwWeA^|Wt923=~kKp;ws%bxvU10J-syv}O| zhrV-kzv^SU=(Hr;dh%ggZX;X?N4?P<8qRKn^i3^S$OBk)0@1dkS)LXS-V z&iHi%?F8#lMCllKmmLJv|6Z|j2X0aA;U#3o-CbbaS;7byYB1d&N-!{21{DnzaQ5yh zTx6QtV)~SaFn?oUUx}X8*1B8lXVFqxd?l4#Ff|x|{s@QnpW^U-h6%nhH^KB!6RiAu z7k>H{aojKswCfW?lc)x)ngpm++=(lEmcx`CoOk&0V*FO8jnYPQ(X}I+UYqxU^3FVt z=JDT2-sc3)({~EGv=-2;UsvISk}4_TqHBMTbE0NWB~`H+JHT#yDv3kA;}Um(jtdiM9BcgL;{H)c&gnT*$Y>`saGIfH#ZXAW%cX zdlac-Xb%5=FkhRNQ^r*V6a;SBMe`WT|aC|OVuMRT5^^q`rl@~MubS$ zXgcoRya4?V@?xN=Jy|toLgfN@prpEqHvgK5wWFG}^79)SmbVBrj@T0I_Ca>}w?rZ& zkY(A>{Q|ajY$V!wNw|9BEKI$oN7jQf6#Oxyy89Z5N3=e=EbE2H;R6s~%XKug&$rw? zza5_tDe53SP7jHu;U zO?$MyP=xMh8eqUq8Em%hMYyI7XDqEi{jE9fbIc-(yhFfy2cOlZ`sFBfuY$IlI0OI3 zV-Vl*pk-Up8xq{XvDA3GNJYLot+kIO!WNzo)F6l>CN%a=mY!skT)Aj2NzHHKN5&p^=f6L~ZAf@Iv& zgps~KBxy31l+NT_o|p&?k3zUT*JZ#D`lNqeHRDxy9^;)N=*4jhroe3_TR9;^nimMe z;0Pb+-;<(~?-znqdM}xA;RLO)sURs*{ID`RA1($>Wp0VP6QdeJ3U#-ToWBY9_vtrk z_jD8ddl8H2D^I}(Th1r)M;$*FB;dxsH)-Qpe~>G!#t^-WCSI!0QcH9H9l zTfN}D*bnYaKSE{qPLL-9Jh--8saasoB$@r<7@nT~4j=12ZYefWg~gigkR&*QZwi87 z)|y}BjCmuSRdtoDe4PYK6(sQE_w97s3?0;P7X@kWc9hT_BMVbXniVxATjtao;jHbU zM@>`{HJN-oumK`0iHh)MmRy=m^Cl6sP1@=9 zUo8x|xt``PsE4M=E?ipDOdNfraT(8iSox5W88ZJYV$O*|uF5R7$~_L3OccVR$Xgij z(vjqd=R7`ZgXcL%>N$hW7$2E}os0xTC@uj%X(d!<`N)^**Cfdx5f;0AA^O5~ z#5Yw2r>61Xt6m*R6-NCd490t3;+u`nXPgInON6$^i zL7zCG{jy4wnNR`$t*PL1;|;NkJ5N`OxigMo)o9f^1;@Pvi3Qi)3)0)qzExQc=C_}6 z-?38U%ZS4H!I{|W-%c7f@5QsDZLHx#&MQU=u}GtVzRm8Vi$9o%m>7*Rg?aSX54; z0wiG8&COstR*3O%ol4iZ;AzAAT-Vzb%<~?BxZfz=^2ve;H__G(FAd;*nMj$9yztIF z0iJMo-Hf>gcu{CRoD9=L?KdeceP8!e$EgvPYHjk+nUY7JtZBr)ygc%SpL6I$orV`X z0?D27xp+HGjhX$A50`djqgq@h3`|Vm0r{h76CO!jo{x}5yX5B4&-dulK^aKc7s~v8 zy$}DBccOQ>Y-8ZEax8e0NcgkGX|jPHB>s!QQ%ax6C7XrJlo386zdMqi_j?W<*}-&N z&<3*FlVJRfGtHdqPrhzY#1W}BI6Ct>o3q*xrDR7i*}jWpzpI56TTJly(-c@=VL*!y zRDxA(t7Y1sjZk<%5LKt@flqldu?}&EZ>L9?w7^BsXr%&SoMWnc-A#0rUV+y>#=}T| zHoVr5#ILp8?3B9?z|4Fq$V;zi;s3G|=NI;{UzA#5*{xiveBl!b8m`4w{V%vZB#KNC z{l{MTrwZ>H$Jleuf8kZ5Af7tjMQfXrPln@`cdX` zjz0tpgwquo%@)o|)wsiP8?`<3hW$@Q2r<|PA@dZ-y$*y4jzh51qlcavSV__oqu876 z)ucR?n{lo`${ODW=Gz?^lofAg*9vM{s&4D1J{Gy8{u6-J30^$;%bSRl&BosGYs4v< z(hj#hG;W>~$`86i&=g;ow)r!on)#DHJI`e!o8`b})h;xl6{wUfOS`JCV4{{2`CVHA zZvza8x#BSSHI@RBVy)D?zs|B$q!pF=W#D_eHc_{WV65$3;Z@oSOi21if1Mnq?IBmG z`#N{Rdz+7%rt5;lJ0;wIX&T&^nnf4MwpcDUlZ4^9{2)6govfUwfVqd4!<>Jd7hzvJ zsVk3Qt`7>rGyx}Su)mrtjBF>2+W=(9)i6ib4Kb6E0%Z1`B%&$zl`g5gM^+tJg7-Fw zllbRbX>YTvRY86g3eUVl_X^Hs>I8&HzuZMyV*DTIWUz292DfA56W8 zH5y+HVr!hxUFa8CvQ!b3#FjBpgO^FqoM8^h>^A~<_)3vI6zhbKHI!E~ED zcb2C>-IGhCY{x%JW!Dn^HhrqIqXq&MYS{0U7s&PN@!)C5F^v!EQTH+@Y~Wh$fu(yv zF))>Rbb%iXE?dJl(-0DISOm2FcVh_Wg|x5gfK}eX?A9kCc;=`o&e|zKJh`4|JSik% zmB*PYr$W&m_u`sM;du3L0EG3LfQQd6I&Z-u=oa8UhZb{~_6TWOMH%s~>4Q02D(S(t zIPibgL~9(slV*1V>X&npYF5QV@P-Az`z@DzR$4_asUC!|doo}#mIe;(HsIN+&pCJI z5S=y?{3-8Bl;531rIJ9fXs;)aq_l{mML$vB-h+NNPf5V%AtvEOAfCFZ26Iv`<0sC^ zxlAqxEsgF|kKH3QBPs+OGwne5#7;Eojls=NZ&RU$V>IySVZ7`pkJrCN;hDN8?4th1 zmLK(o>GqwE$=;A8E(f57OV>OQK=BIi{!D6t2H#i_s!AP;mYxv3upr%(;+6 zSGxRQ^vT2Cv+`S464%E?i zXac$k!}M+0Es~m7K=j|d=h&pv;lCYs@!+i}>^wD_b>#(E)~X95p(ly_w>tdpznZ#+ zYz8|`aVX3LQgNmji|-x8POSp!&hZAMR`t;*ADU?3!%IXq@gmLB^n+KoHeq(l0h-JC z5;ecBgZ9u6s8gN|Hd|)kgR^HzoP!~(uzrAdzVpCGm#5_P6)D)>w18aR^ON)0=5ubX zVDzx^WOv>wCAuYfEy1teVL-ACCMZaer!}Lbys#LYG?2Yv{EJ=*&_>5XZ8-fr9BymM zlhrbH7Hb+qxS~%scym6d3zx!Z)@U(?)-9vmk2BFFzrXpQ-~+NR<^r&FF8GE`2mihD z#J7DG+Jiig`-4ZD0IHuQlM><_mrE=wmPiDIBPhbwBu7tmO(+cbUq8Dejj zNb=PpI2O49Xvavwflm=w-m(stebt3$;t%Nk?;AMRuRP~8{Y#padx@Bs1nGI{LH*`# zfOD%eh)HxdYPFY zQR<{GeaE?x!j0V+rmKq1d1nJtN<$#mR0Vf^KR_fdkI~yDSIGEcUoJ#La!I~4H88Y3ns^9lJOwHNj9E%_?>iCTBuLVy2qs+RMJ9lO2~%te~% zq-Zosx#ywp`t@X>T$J=T#WR2S)A0PWF1qUTFiAJLh^y4j66a;*P;uFtE$Dw{aSmpI z8`p1WD{94<$Iis9$er@=IWzK}z-%5&2D^%>gzuv?`P>-@HkrEg*Vq6ierMP|i53jd zkg_^2cp0wnEQH;r0c^%hQDzfvhPAN^$h0@BXj5@G&i!$ZjCa_9V7g!Pc8gc2G9xG?`3xC#w&{5WTKcu-d?nb<5MBF$J7D1F2$B#9n7=+ z8{uM%HM9F#0UqZKp{YA`soc&5<>hfybmDkE zP3K@dqL=CjBvOSTaoEj#Eu-P<; zUFqTzR({kX^1?*UPkw|P> z&pOGyr-suv;pv@;98c&CXkI91o>OJG_0WqX^F-jUiR(1JPX+UTD$rE#tz>)_AFWS5 zL1riDfTU{;xYiUCMV}+YCwi1#NUg?kCyq-WUre6td4!9s)3M857vptDscp@EG<#wW z1*UP3aA!Z(|0hX@w02?dQ3-gE8;zaXA@rEke2yIyfDclf$i}Z6-{$EwP<1k4uT8Cl zAnO8Xxt2lKa2+HCt|R*>u8PFuG?CBMCXgHPomPlkCbQM^$;!D~NVffTvVzSb4SjLu z1!d8w5K~8tFEcPH9|V0L!iZY$McS&^%b50G!EdKRAoc5Rs4u^ca)w*6;(n}LTCInI6N73RnLCOEn|T_}Qn0SeNWa-`RgCU;8*2 zzfr*P03twn)hQyoX@FE_X3)Zos-X4dC^-Ddhs~Bon0{;}7PgpzLU2Ew{htF!+?xxt zc{h-S%d{YPi3gt8v>sl@=zwR$1d)BFiXLyTKuA?Tah#)tU$?9yy6^JvZ17*^;jIQb zzab9n$L5jcxt)Xrza@Il50QDQD={jrmUSEdL`@?a@VUYP+X>+-bO zM-&a)d9iWt8r0=^fQcJz*cNkjE9Ym|2{V@$Us+V5)xl}7aa02OHPcY}Vh~1c`oX3j zlR>S(Uqr*~CavtRNKtyOH5*=x+Q&4HzQO(4^}7nRd~)AbIAS)uHk zbi0!+^SEs`Swb$O(6(o^Jk*8zfVeu{qOlSSW<$Th3C$Vi9zjP-k(<4ISCvoZ4eOM8HkmZ>w%4#lPpI9 z?$Jwo`JnlXFq*&fAyKuS7*v}Ai?{y-`J+Af!Os!LmaN7rI-cnJEP}Y7xB)j8#M142 zCt&A1F1Oa0#I`RxPlKLi(UD#9$j(c_$l&@GUyqmU_L5ZCT^E7v-dFMahkryjd>8q7 z9%#>k8_d=0>D+rEjef}W#QO8k*$<~viD>_4qW+%;eBttzQzbYrq*?)O%zuO1Ws-=z zR3+!CSjNsN_rZZXA?QDN5R#shg6oudP*vIn>xNgrkJ1lhN7ih(W6;f=uO=k(P#0P7 zD-E{z%HfgOmc-+6KR4HGB2{Aut~-(#wdiE(`soe{>)u1ouZ|}9Q(w{oEeAOF`XhOD zIFei{bH;O`{j?_UCw)^i6>hivY)Q`$;X3}gq;qRGF&Hl*6URA5+UP=LxS2mGaf5~G zBXC7&EzL40p{HAvnEhu~(~u?}`c1`zWD#E4_gRIWiTpwry1$@<$p&y;>Mk~fO~K$h zi!B=7ZvvG=QSfty5&h(z3YGq8SU6=m$qV!*&4)R}*3eSs@yUlw@iJQ=q6g{F!atD}Qt8nvWjTph*ainr(&%*>@<){~bc_tfid`IMy#Q#6#1XKxueA z`0|IM`|)w&pPG&vSDm5ZN{^Vz`fqgZotFU*mQE6lXhKTulA3Z|b^WP{t5qT+xx?aAJcl>_g{&3y%|mX1EVV!IFd z(!!6)mxUnKG#_<3m937g%%@*7^U%LXkdFBTkgH#o;jnfgy}y~8r>;wd@qirWzn5Kf z+n*0`zw{LBF3v(pV=uh;mjz8`HT^F}!pe60CJPCJTU2k2cq@O21qAD9LRR@t{CML9 zdHQVw=K82Ze^Ndeh1XK4x_GeQv8F-?KZ7Wfh7c+M=NBsD%i&bixyH?AU8_-QWd!tR zS;Fz0L{w64AuevysP3Ejz#m@)H(y_dH{gPsZv3(IN{OJZ+yGUxnCofP8IrAL(^_kE z67Y?;6sq*A!@esInP=0v-L}LMG*IuLQ=S{)m%>`$oy@0lYz7tQ>mX9o`lwpiYhswo zfN|g!5G%UJHfl7GI*A$>EEmM{*>CWH*;8hQAHht~Rrsms7LiNtAl{m}G`(CHPE2R% zqUmEKYfUtiHu_^wwgyvM|A{Q#vJRzhccL-p6p1}q#C6#X@KdTJ@;HXD-b)72xn~~^ z#ul`swu?fnXfNaoD$?#)o91Yr3gSp!le_iNc=&TR9Cn*#HRke|&X?eapUS7;`C(-; z9;S~PH?CugW;n=N^R{;Ub;rD8y_Py2M_~HZ7FKkRK88JygX2mJI&>`oX4Y>s4OgSu z(nyYu9S5D+W@xMB!5sX8jJ5P{V!w5aJ_?UvQq=3f_j?T59Pvb+!}IZMaVNE@I1B$w zE7;ek79m^P44?UHX~5qCc**@vzFM>aMVV=E^sWS0Pq|1g9^pJ_a-n40a}N2r_ddzI zCuH^hosd=97H2r^@Rhul+<EEEpm79e?i!(Ig@rI;<7Qm@TFRfMDc ze_+9?M6z?=9Jth{fN38Cfp|>A$WSX%n)#dNn1nK^KLv>nms8r47DOU%NYjeUvou<7 z1)RQ62j86j&=W_ri5TR=z_x+r?WYU4_taDJsofZSR5OUz5eHcK?*v<9*2uoy&N(98 zvbf(jb?B6w2Z0`OIDbz*E0D+Sk4YQpTh>cFuC*|xp9^U)Zze=}FSk&UP=?aK#~>g( z8b2p5$0W5uJ6={y21^l(% zj&Av-5OB#2%O1;u_Z1&>pREOR%DJ4ujB$EOCmcjy210=KBjz!G5E}T|Fm*dJF~s>W z{FGY>p;1;eTeuJQR;J^7X#*I)TLud@DpA{0gUq#rWLAOeBl17pO@Ch9z{*!8L*J=Q z=%Z$a3+4-vK7*sswKEk3S4Y4sqZ{yUaFBj>^@l#ZO7Hhv#1(sbiRjEs)W~%pn=f*# zs8gO0|M4OTWdCDM+!sJqyQyH7R)TU~qM)oRj#191!RNa(-nI$@ZP!ZNdVCrlmYqhr z2A{GWBjx0MZZei>T(*3=%?U1C3E?_0*66he$wWpCm|7PSjo2ETKcxuDHFPmucqaYp z{e*0qItQx)3YZtd%ixZ!86>wHgb~&OgzGjz!De+N0q$sM8w}R=c2wi=59+}&Ig`yw zpjP)WUCO-1#l;e>17C;n;sycwx}_NxNqCY2KU%=9>mn^WrvxR1jyQfhhlrfo1ylH{ zF{0C%Esk@A8Rxu!|MXYOpB-Cp=}KR4`k)H0x2?osx8LLzPZTOYzE3|K<=&oGHbAkU z0d&WiL5QX%$5#-fmer@pmv8=YkT}hDXdf5L(YVJqop5{;NkMuub#+c;_=dpY$;Oel?AZ%ciHdM*v6YhAr5VN4dP*Yjtu-~Z66u2S-gztr;4=KvaH z9gkL;nmD+i7DuyhL(tj`I`cy*wT~^t(XZE_&MyK(c8Gywm@#hK+eUueE~mvDBWQ=_ zVYv0_DcQB^iiP_5N-Q&Q#f+ytP%?+1OK0|Ac3n05{kthiKQf!VwiSj{;~1=LeUH1y zCrnZX5_>+BVb0eI zYI2yHi&S?t^PZN04bi_Sv_1j%+qWTnBnk3)R#Mfrf6P~_+f=D38>44S!HH$5*mEF; zew9+fRSL6EFw>oUIdO?jAJ@Yf&sV|Y?_#(-c^K6E3TW|#5Rx=jM6;CT$?l%9mVc}S z-687FF#s1rf0Hq}9OVS%mY($d+67#ekK6R`>Z1F&x$J|oVRK(r8iukq;CbVRv^rLs z^{Y=ISLV$n>2e#%wc-=>w1+RsTF-*3Yt7*1@;9`9@FcQ}Hj^9US@6O)3kHV;81*@! z;A>Zozto*!!9g?VW~-S7d0r4WY>b!eBEctm0jbnUB4w^S*>hm z{`5LrAJu`GSDl!@&jy$kj$<(Y`v^Jcpa9o`p0WR;rqG-Oadb<%1ih2*nJf0exT$14 z?pKPylDXfQrXT?fyE;Lcf^TH!b72hdUP7`ukFaw3-{{?fVd}`^hcmU4=;I>-I6BQA zw@S@`uU8|;e>Q=*(PKLO&mbPxai6uK-Yk0k!ymGqU5KiOl89a4IJ;a|3T9UCV)t{L z&#SZ)FLa8bl#CPIE53+C8LfvEZy!(vjt|ySuoN!@6%l^j)2M1F!GyYhVTCRva{VeP z61b+3PHs)Wi~bx-*HIP!^`v9ojP*E!k;JQR91F{F9S%LqW8L*CndTdEI6Ax*g(QZW zo*0DE2AQK6xVn`r{$7SvZL*O5RRJT9sZfuKdRV!3BgYQeM=RF|&~HN(WT(q5V!2?9 zR&4Hs);%dyfA;`+JM0X0^CU4}D}|ch3??cclBti^W?Zne5M9mt;8%7qT#I~2G~Euj z^v`kx+gxdycu2CvXORjBNoc@Riy1JK+ypjfdP#x1B)%HiOpU&9yf_!`f6ZGJidPg< zTdsR*7Hk6x*4r@oUEUCHID_u(Z6rJuKbQbEmCf1FL40K9k_7H^oyU8Ul%!o`r?e*G zSbaY^exMvJA5E~0=JjN}(*PIkjDfXx_rbfVBB&NAhu1Xpaiysk+$h`4u0Fd2ZulpW z-*=VpW@VKn-}PDeq{Ib^-xhM7(PHj?#ksM2+~@+)Fr0Za0KW}gX_96_;pzC@)%0Ynn!qrRyD8eY}6lI;GE=Iyw~R#X+xhQZbN z^nC%jS9%hc|Bs?GamVWG!f?otAwwjDP?Dr5Db8MgDI_$DG$IWuDJlt>=b2FEk|8M> z%5e624TV%xM5&ZgN}KV!#gC9uIpkQXe%qcb$BjH{LE#GfB!e1K-hG@ZbA%dH`DK2~#h8aDbnL zeOdrQ>GL4+(_Bb>J4mvYT%!jkN@&78F0($kjl07K;oids$>(>6sHdMXKCM#2La>Ct zLfn2zfb&{Z3ZVWE?q0jAiLUsgPyH1)!;|J}Xqi>OOu8rvi%#Tmf2Rdp$=Hi*yAO)E z%qPa{^`Xg2nbeCklI!oRsMpSF5->6uO00(2=DQLoF{usMl3b#qH4j61q9FWT3yLIy zY8TyGg#OiMaGFFcTXAze5p+L5zt@e>OI0SAe&#Vw*$__Y?p}6$#w1>om?a(iX@lXf z51^Zl39FJCM82;uLfJ|N)CL{E+n^ltc9U-l z_TpjFDmuAo4!)T6A2gouXDSY|B%MMX=Y*|OMHhNKX>4dM}GT5WN zjuYjb`K+7GrmdmQhBw5oTbyY$d zw_>3PHzV|uhX2%$vEB>H>0`HzjKZ7+AooxUc%QOq*mGObA7V>%`CYM3zk_}r7lRIk z4D8qvLwmoVC#qjj7cGW8N}77ZZYg=g{Ws3e&DU58#rgUIq)4NNF2CCj37 z>DMWLNxT1H7oo{HxJKb*Bra&k5sZHNo(oeGR1K{bww9*ok9CUIKQ!m3*JI7zH%d zA^Yo5;`+Xgvbj0HJ1P$R9DAs}gX8OYejr*&l6XyNi1@##r@VfSt#Gu5X8c)z(c4w< zndvB9@`%NA+Kbb=DJ{job zcvz=HOL38|BRD^{rLWJitj_vv=v+Sog1okXX2CV=d01B~x;z$#LbK`0P3u^;;{uz| zssPfr?$VuA>&YV@E4=#fA$kZ3ll=;_VWdo*SPhOb`fFL@YFf^{hoXs(L=5)l^P}gg zcvSl@nC1=%;;H+w*jxQyZG~v6@t1K4?#{IaC4K8SKf3@PouvumCp@s|)({?Z^dg>K z+eu4n4_x7#c`H(j$xZDcCM2PqiRbAv7@iT#OX1 zWd#Q*^hR?Ib=x4eq~|;xvCe^(%M+w_U@M*cd@r7P@*OJbpVB*;7ufs8k#u!UGoA9- z9KP@1Gnv#Y2h|OG@kn_-PC8jk#Y&2qSB1(bxl0RzVpoC6bP*cjJwz@q3uhIg-ATXS z5xU5lfjug%Hc~iK8C%ed~Vx;YUdg?o|$0(CUER5ua89Vwlf*+KS`7m%811D zx%f^nmDyvy17(~ak=pP#q>}S+7~Qb~vCL=C;vUZ2^NV24JiCdu!%6ULd@Ao_XFb#U zLCGXW^)M&|-o`GgyZI44r#(@gmu#i2o90Xy|eES4IFKv=*@IQ}mbrjb*~Ip2Gy{CKXs7d z<{SndnzHP)Eim(qJ#1b&fMGiwiN@hg7&SkSB%Bx}Cl_y`W1c3MX&wUwCczLDbs5rL z7m=RO^(flo42Ib&KxQ}tUbWenNcOCvv0J1}mYf|Wr>6B1xj8=cMdb#>c&4pQG1;9E%@QYtqXrj+XjQ*o3 zTOZ-&n_;l|i90Ay++=NCd>Og5)dJ7|p!6a+u*ZN#b2Cuf)y?Qg z`O&*AnNX(Y0a9K~r2g#y>AoO?Ej6`-Q{3V9@dg_3M#v=XALm848K%y%^&A^(6>3E; zVfxSWn-tHw1YZ@bVCM%j28KpyY)cFo&wUKf$Y#dJFq5vR_r{l(q#&PP$=H(ZLz(0y z&~a-YeX*brBXs*{itI1CFUuYqxxJP4h9`LPi3-d)7)(yxRDs!<3(%_cD?O(XNy^${ zXyH~h^gEMFt;4osOaCSE^Su^xeWo`1!)FEpIezCCI*)HI&vxm37`?`EA5)A#n5Kf|rC9vpr-HL<=Yj#d9IUQ&vLnik z7(PD|CM(#HMN9a3Di-;)w9y0{cX{A~pK>PKw%DLXEu7hxKHZI54?QtH!q)?qnUR>hns)yc*o2z zxq(kKO^I-bJoCFe3wL$i$6g%?B%YQKUYboYzz-ac&!!G4gH-HQ3ptg3gZ50FM2?+^ zrh)mDXw1JKBh>Drx4j%al5L4U)jv~?Tu+xZ&4W8PQYa(fMbg~P;xhX#st|n?+cY|f z{DCnV(o%sTrImPLrY1(d(Z`3%tsrEwfqYl2f@ed&u|6*M`<8``(KvJgu;}<0NAUU%;nNMSh@GyxxaiZmj7OX{;QvnMKh*=#_^A&Nw100 zD?8Bdaw*xed>OVCEyP3lxm-`Cjy#uG!%j-rfODR&Coe2k5|LZNyz#IW7~uW~?fA^# zvF8PPcfyb^F7a~VSR=dwcyHSlqIBpr%ggYA#vVdHK@oScu#xPW>|M{Dg?qs2Jw)DogJ zsgdnSjRBJmLHy^F1-`5L;GIVWs58>jJ4=aN_T zoTt{4LH#*L3BTJZ(2V)OMwXqx)Wh~5Z1sWm?5TqjSuwbHr=^jR?_Kn~=8A`;l5s_n z6V#V6Fw=n=o&V8`hHLl0-S#Bx`O`&8r8RN*R|^fFa)G|ta~+oWZUR!h1eBwvg6rHA zy5sm$EX|O|L;7lTeIdubxfNA=Bbpx~8X|Do?l3a4p_iVHYsA`pF(6wIi#D7O_MnCw zm7C>)frBpOrg$3-=X_X;(w5`F`w4h_1HXwp{l|_f7}4RG@9^u+K|1q_E(t5kqGJ0G zK~XmkHm`IfpG0D6?us16sf*U(a_c|ziPC;ocXp^m;UQC)%OY`9)|odWc*rxlea~(xMNh zEyKy->ahF599Z7$0J@?>?2hzcOi$9K%KmQ{J~we}iho63tJczw_Uq6){t+><)4=xi z$<&e^CAZqjsr_Dad}LQc?Sv;oSz;*U4qC$XKbv4eLmc6O2wvuT(bAK8s0}ykUZH;d`a)n)kH>i~UrYzKIm6_CUK-5_fWG{NhUOhCzQU^qm&Veo*VmtS&f>-aS(8CwkV8q&cOmJgGpV83S^QmCoTl(;x7$$jClaXb8&}iXFo+%Zx z$D9lC*JmR*e{i^Vy~rRrC{~Pt!b8lGnSzkA=LhW;x5XFlf3SZfli0SUXQ<=;@67k? zGA2=I4^?hWhAb-)n4_LgW(M1X*uNdd)3$qX=k;Ksl)e(b^#3znH|T&>J$WdV97J#H z)KjxWf=fG<@yfC{=rL{%hLEa#R7uNm^-4j%KKaDqF>*KlLZpNKu#lN5lqsX~u z-?DWpau|&$H}=@~M}*I93I=62lD}Is7*+33po-=2qeaFf!)q-}8O;MTX$iVux+Kht z8zdEnvv4@$K5ZYh#$|u5(>_I6=IrJ@;G%4Yv33FMt1=an!s!p-+ByT1&F7n7p5qnJ zYIucdJ+E-{HcL2qtO~OWFH_zG5AWW2f)#2zG4!-Nt$HVhYr@2!B48Dy2EJf7*%{*8 z@(Fsj`vS-QtiVye=^Xny9YWq&Lr3lcOusgnewW*Zvpzflo3O1QcqJbL|GWj>lOZDC zr38z1IK!-px!}Z=Bsm#0W227X5=;Ap{UGRVKaa9#8Uh4y^ z!|R~;coAs5ih{7tO!%czLqDE%CCUGdk*9-y**0$hoYU_QQM$M2#Px7+^6)0-ujJyh zGcVb1%fHi`G?CcP2*ukkucGyC9_Huop?aq4LB?Y(IV5w5s(W&sh7(WNIR#wawR(iy zj@wS$xt}@lV-BM+^DPY*O2v$_0H~QXN`?nhNV|<9X54y790ymztPgv@dao49beX~c ztz}JS>oU4B$~2izj&1RpW?bOwZfthY7_WH9KwWqS+~rtie;q&39SgZRrf)afFw#h0 zCrN_JxoP;+&YsOx6Cm|&;pF!oFH-c%2h3kr5Va*Oq`dY)?dAo1aK>;7Zm1OkBWgqy zn1yH?yP0|&`b2J5@R5KEpV`G4Jo=>f9|?;aVm&IP$O|qDze@foX{fRVi~9`J-}=Is z)^fS1%iHMWp{LBjb7Ab8*$kt+`UlnH9NqG5t)xjoh?&dEa$F{PqW&iw)Yn>3&2Ldy z+2ly9&kYmPS9Qjo&u`E!NhSE%szA5S_NR943~tc(MPhIKT&J1>qykA;ZR zFKs$(^d0<;O$YDYDY)iyEVk$bVe6L-=vML>VuC00GOkV`{_0j(znkO#m6+qm<5qGc zbOJlnrEt8ygLdo=0gqOFSovBI4Q$hJN=zBH`BX8bT=ya`q=44@WD|9x5##<~Q^J>I zPZTBw8Ov#Yn3EcWJ@Pv+Fkn8+mGL3{Uf;-fr>*d@=Qa&&wIg{CYLHR9cqVwUrLn-8jO+3yW8kUo;}Ro9gpQqF2-r65=pZ;aP?d&R4%>>?elig zg`dw6JJ&qq=SkCj0#$U{iCo+grp2BV?#7xy$6FYRTh-@@yg{~j# z;rdEt@aX{h`&_>`NCVF4PfZP9(ulH`_sYzqBc)AOhsZiu?i`>XuFZp;yLjY?pIL_mlW79ID&p$_d8B9 z7&{`fajM>X8nN;cTXVS*I<#iPyZU&XcKR4f+Z+J>j%J#(RSmo|-=K(8A6c}olk=)e zn_T6%&SP?3EO$X5!hEG5r+Jidi&=>!u~(_QR3~~a%_VYbwQ$8{8S6Y0Kt9YkM^-oV z;*KyKnA%rCBfkvd*mY45eLV|5A5b*;DP~Ld_wS}gcN$@Tco?+$o}#0ipBXGlF(EgQ zN%1bn3AJ##pf{Zs-t1w@CKzxkGQ~*OXAHYkh-%4tQo;KH7`uw=PFtNNFCNqpb7duR zI9`rylBy%~i#2h7-&(likbv@@he+QkZwOkOiuoCwujthXeXXZqqBO0NK6IVJD|Z=X z+aB%WV%w+at5>4%EMFP#xP*b_+^4{PctC=hL+HJf6#8jy3|;D%1O|iE#I7Qcwtn-W zGd?#_xlc2>eB~Xw`_34B$Z`8m`Rjv#jV|~5PqRB-DucIH0Xup%jm`ZljSh9HsPj^Z zbWN&-*V1~_BDE2QJy|Rn-9UbfH8NY*jxwKw_(5;wIGd=QTx(YR4!k?oLCIJiI(ipS zORKfiX;lP#Y`Q^yJ^`#rkHGk&3+RH$0B0W=VXtfjt-c{cE$p_E7s~lCtpQP$-Xa34 zIX-O58nSG`36wYbM04I3VZ+Pck@({6-^I7d|CPZ4$U< zX&J)NDY#160Cw+lK%0}1_+j63R{X*TGJF12)Y%$Borc1giDSj^{%|_-jYh%EAWKZ~ zb*EqDxm^FTrTDz2(Rc&L!HP^ksP~@!RRl zppgZ+GlXJe;c6MJO&e&A7UfAs>zG5LMHzund8;IJkeDo!mB%o=SzMnJ?w%S%6r(LrxTQeIDw6D3vSFf3{Jux@Qm9Z zuhI*^EBn5q+@3QK^(BV1AH7TNv)`y2c|wf@c+6(2A}|i%hyTiCO?Gqdg|UNypfluw zSKd3KZWZU+;1dElbFL@xaT@@4mkKv_As!p#@l%=)?qIV&fgE1)4_VR4y!}m+OcMJq(!D&6_2JshD4CSu_>&s)PpgvJFCwhH z^$0HK_k}ITxIKPGEYO;dG(^b|qzxmG%qoG4F9k3(ZxqvBM`CiiAAC8|1NIfZ;H9*b zmW1~bznju@*wuwN6pNX7sjjE9UhkzRFMeh0ZUz~jaOZs7J@=U}%k)Uor8V^PLmeW% zR|Rc!1+Zh=PkK%11RghzC+>Wf)IfC?rf@my>XVt^>3fjNkxWLrpeRh?7^^nVDr#BZ z2w2e2M;j*BlONZ6sI%xz`rC9r9k$YA=PqA>64?{*&V3V(A6Lc1T|cQ_!V7xWHH3W- zGeF*i^7EFr$C2~XLr8G+F#SEL5VXVO@l`|<(N^cte!gN*`u-K9mE1__e_5z`s07}$ z*1%bVQu^nB4hBtq0$VR8W2{m&mD>{lH@p|Z8;d>&GyK4Q9SjCY%BRQdHB97`5(rOC z+2p23Bd%s5=$p9d=(&FjoV(dh6YW=0S0j7!Ur7_S*0}+1_Q!zd<_lcDI+Q*duHbkk zlemodMzqkDqYjEGQ265o)*2@ z?~Kfso|-@HGs(#vA}}VHL)=$*!c!4$Z_trJv)}(?w&=t$ot}K`SMf)r{cAHh((Xo@ zRb^@V{ZSP(TydlZ4 zd?Oi;kTh759YT{8cCiI|(zLCd>(2L|qX!!uS?h>#y4YNh_qnbN%#=81Sn4V|XYCZO z|ENk|eY2nzwPGa1YZK%;#llI~Qo=l$%5^z+k)kpq$O`s@mfESHSZ#!#EedE?AJ>WJ za>%Fn;z88W^5SRXZ@hUTNaYy+5kd|Qs7NeJLYU3`zUSiF2vCf zXYqsHT>Nt>k-QoYG|YL8jCI^-E0Uj}X)gS7bbm zKEO-vd*~n+0R?Mc6H}MpOiBDsdUk6o6ugk&^0|4q_m?<0E^OpHyIYX&pf}xH>q484 zPQ#jSkKrTv5BH}v;;(nQP-yc23UjBj)i+kMiD5hO{p+ljD7=-` z!qMy~y8YsP`fc5B>TLf8ofititksuc`HE$=N#~Quo}&wp_{reAUpw(+y(!M$5sCXZ zZzN(|7cn7u8xEciA(}NW>BqKQ=Jnff=t=xYPyMxK(~l-HKaXmn^0Z`Qi{Az$KdO+j zs&C1&#+xAQCTX&!p(EI`ZX>bxucsw>0W@&HiEK(+kC6sa(BHBdm28m2>=`C|-9quk z-pQ>0R8iV{W+~|Ro+kf#{!x>o%Srl6H}Z7zIoi;)7&n_ufyTEpU|&8rcVDjzV%%J- zuT>V!H_qku5@MM8+Xa}ow?z82JPKM{)9XTCh@*@!eDzg<%(bgwqTvAPbU92)la=7c zP##8JwlrQ4a1b2%hUtPr8}e7+7WVv?0E>iy~fWZe?Ft?CJ5zrLFkBs&q6 zaUpI8+CUijXy};)cy|0GA7A1SkI_i+8_=M`k{d~pyz*+kOzDB#9h`IK$D#9VA~A!^Ox>DUXF64$fjS(hHU zln_Br*CbJ|UJts4Rf6axb@Ws*Kjd`t;f33hFne+#`7?VbG3_-YeX|8>i+skZS3ojc zShJL#GyB2J=>JNeL@tGeXR5I5cny5ce+v!1v!Sr-E}Zi-XRJfkqDMkM_2qUUQC%g( zqxLl3`}YjTx#zLU#1_;p*k|0v9|jvv2~pWwW#lRe#^ud3AT%tStV-2|OV2LQj9-3W z$M=f-QeIC+ie}Q}+uPyUV{a1420@9OEvoXT!6%i~n4YD8+U7EFsW=7vz621TeX20^ z+y;7d@+6Z(I-EPmeh-+91b~sQ8$L70Ae|F_tasF7GHZSod);*l&IseYz}K=!sEi%N zUC+ej26+(Snh8!)3osXpP&}+0-^|^OcCC8E*rXkPRZqg#OFPLOon!E)9O<{gRQ&ky z9J|;?6K-)`Kd|5jcyPp{`Fl{LT?zZu;`b z6mH(;uvQhCQ@PJ7^o%h%sSbjwKbZB(BXBxr5acD5P{OAbwikJUf93$$vf(}ie5%JU zU-PN8#Tk6~)|>Qf96~J@?bd;gnlo`sx8aQX53e)~SPc z+;gH;D~9cTQQ+t!Kr=}xdIc-O82=jD;yBDsKA;Fo?xjto?>o(h>`gQA+5K4BxvGw6=N6JL*Ci+lgyTF_CtPqzj{R?v5Jw7V1#78JTKIi3 z9!-!lUMVgEPr5Xy+%p3>S~3?sOI6@h;A5D#Q3Hpx9jVvM3ncDcC0MNgMJpY0Q0!?t z-RQ4`RW8e++$)IuTt5xoSrwoK`l=0z-;{h z5_ErpTwU^vT{6&PoLXALNa~8gh4U+La#<{h3rL{0y%nq@TAb6M0n>g@)O;|!2oJm? z!EAL6d)^B$^=t&L-S&v&hMyr%E@ngNLj*3rTSd2;E#*3J{v@T@ z2*dsK;8(^6t}~#7ff19)b5Ad5(!Yqp7PskpZik#78bZ2^|1plj$sm{XqL#1Z4f&*H zfTb6#q4Qfm&9gFuGu5}L%vEw&Mqy%Ggy|c8u>%l)D6H;DXXM)5ov#**s2XM&-^04$1Blz?Qc~tH}X1KI6Dpp4!zb+fVRgd#yzoN@S z!l=E34chd@z)cAjkyRgUpN@ z?BKjZ*z&TUhKO>#$k-5^zc(68B@V#~Zr92yX-19B`KaSRo9x?ojq^_WQMYQA%xS%Z zUk*qZ|0@h7YFU%;t>JVCzne|(IV95IMNu@hPT_fGLx1H~5J_~Yjj zV@dlJC^x78a?B2FP?E=|)*Z$_vkybZfD_1e|Aj=Gx8(BD*CcR}b#1)ESL*op5Zt{` z1G|5`LU+ASWb?U;)JkP18D1Sg5<&^2rwGCM#9;WlYAM#rCBT0(UeW=dll0o|mBgF- z9HmFHp#6E0aq;^GbbUHVvr8q}Ie9-}Y~&6#`KN<+T;hB_ z1~w($B17UXIMG9hZuc&xdY&+DUmQi7hg5+%$&WA8f5F|HQ@Ac`HHLrerjrGviC*x2 zk~N=WEW03GqZoF%|;u4izH*s z@!Ry1YYeu`ti{wbM`);h7GN*O={>9pnhqU!AYePL(Fumv(Adg(0ew%f<`j-*M zrwmir#ttk#0)4@CWPgz@)%`NSF$>f1#POe0|6n_Q>!pfZY?46g>aJ%|yYJ2DrepA(kkN+NnN2n!?#+;)Umc*fwP6Eb?>;Sd!R2bMa z4^&RngA5bG9BPasp*H`aOvE%evQ!u^Y!oDX%eZ@u%VtPgt3dB_Y?LD%#w0msA2gT{ zSh6RF?3KNQ@5jQ7`{ z`1JYI9&s9_IWlVaN3RQ4X)UiE!7HRgN0)hX%9^HlrP5~Z-JD`lLP{K3sC-8xDt{X0 zx}Z5^F!TcCJXgi{ZU503TyJ+gy@Y(9XF;{tIubf74r0>sspQ#g+@WC%oez?TSKM#b z^zuWxxjP4j9@LV%RgI{A$R%o`|R zk3EuPw@T#FY{>vJyl4f8cjS`2W&dG%s3f)f%%eAY6Y(4!XAZnqhVOHeh{HP_6xC`) zVV-oY!CNunXo=MA`g}6$a|G?L<-;xhim?BhJwB~zW>#H$O3p8f0)u-~pysnIZ)>C$ zs-&s&w4CZORb?gau$hPdgnCI%>~xb4lguD-$ke1%T$*k6o{75LZaI4OEby5pXCj)G z2KVc&IX^tv9=Mh^;@At0 zXQ>blLC=QqM4psM3)c+@ZmnV}r)AwUyx2E1$FSkxdE|ej3d<*dB9*`X(s^x7@OX+d;D;D0{AeegJ#igAa{0Bdv$SBjkR_^3 zjf3o5F+90G3%4y?PKQD@XmCUqT35soZ@vOZR9k`jq%u(9=q#Q*$)ed2D~Q%xd+OhO zo#9UohT)1&G<0zi#D-PltWi61d|w$UyB^PF&V!>0u;FIfISg_ z{K|r$7xV*Gjn=_s6FVj+#1s0@ZN(?4-elejL7uD1Kcc{KN2S-ral8CaOk4_g9(UwJ zpI~{adOm>eTUd{-zU$%k9YLJrFcWmP9p^kfGjZVtb#NPN#7EJ)C_Au=e63!C-pzVI zoBPP}(E($JYw2VtbgWjhKLvZc1<=aS9HX}gn@GCO!%GbzuvjjOT(0>>e3u0=)|0C6 zX{;o$-OoTN*a2R!#dP7yeJ|SOP9dV7%KeDer9G`E`qE|(S$)ySruvI9hTbJ45jaR*N$=y4oJwBCw@%%a;_;Csu>Mve&MS;{tM-MeN9F zW9D{?6^Pp&BnPbj(S(p;E)x+CR&NgCk+Jg(zusP)H82MI7Dd9Zi+#-7xmU1Qp$v6r zxZwNEJ~*v5fDZprgK%f=d-7WXMX%Ho;rBo2y*LqiU%DE1C5sa0?=k2)KZg4b3c#9T zE6mBT!b9@qR9$cs;t%IRviNfR9Dkg=pUl!d=a$3oHZh*~_e7?~q#2G%zeB6tx1ryy zfIR>5h~taRf&J@^(IB^<^zIaZ8TxwgJpC!ra8br$i34b)A%Om(ityO^7dxuwh2?K& zL*^x42>qT%@0?16s}GidQ2upTcR~+5{#H`e#{k*e1VKEH&~<5jBxl+rX7-G0G*naz z5@ON_5?K^3>IOlPG;&nO0amvZ)12NZRQIqw&0C)YGdu(^sOT0oQJaB*&Zp_7QhoBg zW)od-qzf@!8$VyPfNt*oKd4lL=k_LJhFTKFvo*xuyczxPj1m17Q@l0MY+T%%hGksd zRy?eM2+6L(*4?||_l15sE#wY7YFmWyf<+ud%9ZThc@8r4HFHGsUqo{@6f=8WV*!m8%;j57S4np z#F0ZYO->%`CTrZ{h(^-`*sAM-n>C%Gly3uSmHE+4!kni={wA~s3WDmvDc~S{m`Z%Q zN?t1m!otd0e5Ci4xD7lY{wd9N1!T3FJB| ziQ(Hjq^DFB#b%Wo#)S67cXjgS@f_xTr@5 zn0U@{V4jE`>dmx1x)SD!yo2u+g(Utk=V_B_hos6PTz1|HO~qo+(<2({H{L_}#;qjp zCBd7sEa+(&QQlagT&?d}F-WnPkE<=N!0o1S+S6YMd$XmvoLV>c>2ZiF9_oFfM^*(mQZEKTkqXM%+BS8*LJ-1Hb_MT;<3?lJB3 z1@L=w8gB{gg`()6aNt}Ncy(yusZa)(xlojwmmD;G-PC$%lGbh;vQ^|Be(ITW&&U2hTtgL$yEXE#}0uSB-I_$RZs5dWF$^<_1f9vq_tU0m|f! zvO6l)(vIla#PjbCvXi+*U#V>&4s-;A53ZnCM7wRo+` z8j5W=o?wd;%!vs^{gLxHXQvZ%1^=NFGfhBsZ89vXXR6y3S?IdPYa zCkt%yz-o0h-m*}JcRz(N|6Dd+7|lfUb(QqkM-4EW7lAbm$`GCtN2Z)VjOJHUXuiKH zZ{?R#=w+M&hOgT(m2NKIj%+PzjGPuN(qjW>&cxFFVltG?g-{x zB&9V2Yb^|=+m^7ToWsUeIfc4%X3p)pn0=3G3}LTKCXNZ`3|A^eZ8 zvOYQebb5m?K`lezcYna1dJeR0aVsW1G~;FgG2k}rLuLGwiQLDP$P9(zK=OOmU893~ zt*XF(Ppjd6#20$%!F1a1P(?59-NpQ#-%N_1O~a**gLMC1H4j|tq}Iy`~y;k;wd_;0>J&ZX9X5tOvEv=71G1837+C?VWh1JZ|FWg;E>MX9xvqz_~ zuV7tp6J#s`X#n?rJ$9oD)88nvx;xB3FP6K5lqaB+vNEoWdPhTzq*1e@ruJr7JABqr z1A7-OXj&(WOUGkC|8^ootd*g{(jxHk*i2x*_M?fCD181s!v6aDldgWtN6WKH7`u=G z>eQ44m%W}r#KK@G_j4j0X1VCSY#xZ*AFjEa*2D%(>LF!^)Yvw;X}IrNIp+%0q;K7Q zv41fi{MlMZJ2&(bUCsyk@kJzBDpfL$`LQsk|2O=3CdppYxoMmd@{`Opk0+`nzRbf( z-*E1+S@_B|9mBH{;ccWo`sKHg5?#sKHMx8s#MeW+%U(lG^?WjB<`4dj)3~$UMI7pE zCHnb%yiWtm@Zpy-tVBa9m9 zHz0g+GTNxgkZXRj&~R}J9yamgyvnt(w3Kr#Ug224*Ji^Z%m&L4ZMeAq5L#pe;>9^3 zxcc5Z5}TApbPA=h`tKsL`2Ko0x9lGM@~<01uAZb4`vbw{f*h{MO(V%E+(vQlS~f8G zoOEP1ob;Lvb*IOuY#5iXKl~rO;h)bO{CyaLZ3mf=*0XrVO@W47*an9hZ0YiZGStkn zhI*G5_;+y|+38?}vnzkl&p%(2L5D5eUz$fBs-FhGhr{&PAx99K-#~tw)sw_;Y=hM}R;)Cx$QA*kTVt@tX&7!kjifDZoD0g<38v4gquN7efKE2p{yr9-McQNE zLu-1>XcK-+y8wcm8+dkaG4K4{q@u(}~M`CcQz?P^mkHQ#%`tcJ3dd&e!jfsdqO*)#5lB3m2(r z#3eHS(?`(UmO(Bb=zuO)TQVND7HhJWU}x4&EPk0u#MM2h$gY!g?yWHTvLc?Ic=?9x z;xeAS2S&*9&g)p(69-D%Zm30k7nITtBGG1xLPDjGHA4uE8n}5YJ%dZ!jlriv0-L#c z$E5W+xO||G`5j+FJ3kZ?`@Rs=OnFQ<<-A0j8ypivI2@CQ*WnI<)nu;EWb8H)ti5QR z0qZJ{VUbHGsnydU5&aS<^0JGnl*}MvUdgEGriB?Rw}Ysw6WH6R5RF*w?!y-kCaUjg z$`c8kBI?bID2stg!8Fn~;|&q7t7RDXWwhpK3zw(%VOp0f)4<|<@};ha7Mlm7^tvkY zVd`Td6&=lb_)f*b6(5K#k%WkfSWIwRiT@08SZ6OKvgJhx%sAYG%7ThG@5OpzZd!vZ z=S>rnd(EsBOar}L1yuadI%+S5^vv&IT&o&H)^6891ABiGV=+w0i45k?Ah&1uCJI5d z?x0Zco%}I)#AF36#5>oIp~=K#aDQkI8<)y73o)_@8;Ce!zzav}Zu!EK7W@ ze~E2;v<8lvy5hw4Z*24Iaax*ohlt*@fpssl>9fxZNn}X~E*-i|CvN4@NRhMXkp7Yl zwd2Ewn=^1?*K#sXLJzHVell6v1LV`a@2vg0N8o%@leGhF$UplOHmr;QSv6Tad{k32lePQSP%Gp5M9~ zFAd#-5}{a>iLNnv|6GZepw99AUA{3JG8%|f?q|wt@2BQX?Z)E*?exn0*NnTL8hvnN z7&guj;1!#Xa}3YDFfC&(91(v)+l4pc<~t7<-Oab)pKd4Jaoq!JKc2uSmw)8S@m=T~ zpU4L??UG^4r(Je>++X?iCV*(NBYM_tTuSS#C zPuW`shPj@%CB}L9khvU-Y?pZ<_9m`|_&!T`oooH8d!N!BJ;TtXwPt zu9EiHa4;2Z6k3V3D(93P)4*$21liC7Vvwoy$JozB7Y$1!P<5p*`=GoWb3+Tsh1J>A zH}4y{f7qSu)Bg|UerZ8=vjvnK<0mFrYtS)#8oIpue_kWN*kj=Xx}Zx0I}Y=ZJv!MW z?Mo5HOPW#}WntcnPuxzj^)C6oxQuGp-k>MHMnH6cH#xjx9ogVu1)CaEiQK&(MCzLa z+P5^})H7T0^n?luHrAuf7=Us`H1W$ZpaGl4Sl`FFApKxEY?04IsjMg?16h8uNn|TR4X-i4oy8W2is0BV+$n?<5!(ba6dkY zW$w*GI6q2evD09eb2`Wmh=94wb_f}9hd-5@FxaS!zG@LMi4fY#ZXGOR4!A_Y1wB68 z_&YsBBUWjMJS^banJkQmXroriK0@9CS^CwjEGR#qHHokxaWN?6%CR~ zLQ&dN;} z0H@vHVab%cSnJ-}CcV^MrQZu;lVH{M9Kfp?TItl+>R6ydtnq(ht!i=uWQ4GhVp72}xd(P|u*HK<=C@{+;pW*Nf&Q;{~l}_aJu9mN~aY36mUe#6NGM$&OvTZXg@;!=O{p%p} zp$3)NtUyzC*^|=FU|J_u&+8km!p9H2Az)@2UBPvL+Wx82^HN+UNz4Fia{{0%>k>$X zPlmwCb}(bYx`^#B&*z{)xXC`?M)|$wUrxRk<0|lyX>oWE2-_ z=Mm-Wp7h)O090Hr!R5gff%_@(GMQYm&qkScw~e8p?mD3O;v^YObA|uLNeG1;D`V1@ zUhKMUfnf#bAmXb$Zi^_V$9Hss#*zlKWGcXv%!Tl4Jlyc{6`40b4Lb~;FiM)zLXqDo zp#4Atj(MrVNPsLcbuS|GwrDah#gp-wTpGG?j+lrMbAiUz+3=}m9euV+nLIi5myHbM zc92JZ(Q`+YkndBBYn;+i=Yu?$UX_HtFJGyLn2b>2^l?a?lSZ}E(&+5;ha~ejH_vt3 z0Vj0l@td3d(P^%%P_z0O?@W<|(7CW2_*OxrZOvLpp)F+nzGo!nSsM5zrIWo67gJ*? zOH8iur`@V6NOM{vT$ktgrrHUR{`(;N`il;{bpo7qcpa-!z7=)GNeLbH$>MIC18DM2 z6k6)9ni_c|v(D)Nay81xD{X>Fy(Kv1)h%#!jbP&rgqSj0)Nqp3Zgf!g^uJrKTyUI(LM24SQq2E$&WH*F$%^>*3$_E}HU}kHP&i+`Lf${#+KWx-p71IAudj z9;*uDW)u>AF$*Ld!_Lo6lI)#P4F|LRp*%VbQ)U(8jB%%^>~&@EahidPCN5@gg@oai zjBkvF>OHDt?0`R}+u)>waX4ZpOU;hVg?1lxyuKNj$8S&J#{VvIyYjjCD5jX>sjr0h zm3jDJyg2-}3Sk$$Z@{Yh8Kh!T82Sck)3p;`lP~NU(po#8T>a|5Iu(|y=g1t&q$ z{wde%+D7GZ794j-q#bSg!ku}T9~GMrIn>USD@c{_COP{i`-DOBg525i|ahyR9e(U%unaLIHL{sT)N z{Ql9CsZe=Lx0J0T&Rhh3C1i}WGYmcE`c+rWAV5M$n!I#j z!;UPfvRo4tzN&MyGVZ^6#|hBR9gDv^y6B0|+7NJP6I4ptV%NO-2;yBZ{e6e0iOFmLDD(|APn5Da#|X0vP>sZDb`D{i|EcC0HW ze{RPRW91<7R9q6$ZM@;La3|R|Gl5!fnu$)W*<|}Ie@MC>dfJ+Jj_vlLET#T?I1U%Q+5D9EnP(5fs^#63Z7QOh)2AqW!+xRB34o zv76^lB;QG5wNELTZgmIKwA87fu9<}Y`puoUPqN`ZEXjQt9uuW4i-k+CuqrM#ux^1W zc28~>iaSJa1)a&6i$W9;^edRfK>u%EbXUHht@E^h9=|m-_1D3vz;Aonab|bG{8mKHKclP1?2Ub z6Pd>G%$<+jOkkQCXmN9mvh*1GV#QNZ+gV6r`x9}Eh%S)wL^?BVnD)i&#nFKd)>)O0 z`??F6u$<>a-tHE?7@R?}S4!e#@w4FUya!Kzyn?y~>r7ipdzrB6CsbBA#M@F~M)RFg z=~2lQBtLEyzT9(=H+63}d3%Lnb7MoGUwc$wEG-3=LDxx%d?Y?=9}6kGt+=`=mt2v# zLKoWnAoh1N$)_SyEQuARBa`Rh;axoPUn<9EI$sWx$G&GP=9JJKYr+Ht8Ljk`!5QeD zt$+`=))L>8d`AAdE&dqZ4a=QRlBL_;vSia$P&~8?nmt@$?DZ}h&{IU(2UyM>6$m1x zJN7c6}r2>L3Ov`Bt3{+tlQc9^^&#>dYQQ?WJ@0Q<@E7oucC*+x9}K~CstqmFhP z%+RGa9*u*AU@Q@eU!6blqBRzRL}nG;w$qk;?K%xXkIZ&+j`Sa)|R+4$%|J0o=9{~F|d&H6s#HK&KJ|&$SFVRI&IuD_gM{ATlrJY|BH(1(@cL{a)sFPR8p|Jmf6F(E`9#3AsTiXuuc6f zy}&(NyVrGM{H9st-R4GU+qwaMpQz#Tvm1!Km=w-UAA<(v0xEYq4EDO`W4h%!)>k8o zo*ZKcHBAd}^6hA16l(aXFo{;JyMs$#YT~k`wIo&MHgh|DDaY@-kNl1*5Y;_L zSDCoO;-Na`;e`;$J5mOVn{SdwXDXSRT><#uQ4>{^+>bX~LO4I=MKpWykI{l{_`s|M z^fTr|(#7`}7h?#)x+YYjQWs7-cte&$0^H^Lc7{J^n;UF~EY@1Vgl4+VL9>%z@B`;^9UZ#Lp{B&isNG!V2=6|dXmSSL&B#TUKrSDD zrwAIPnqZUjZ1SZz4=x9~VcVhY#QlOT7%s_VHeQfI&qGOQ%`qdM&i7+PMirU*j=!Yp zZ!Mc;WJ^3;>tMY6B9bXLKo_Z>fKj&uj+J@^W(efyzdOSuD`W#Pd8vpo?k9mS98~Vp3-S$kA+92`cgh zdBGquQg7JKhAl*Vun~uX;-R_Z7oGgLnN}}&fyT$5a@{E@oIUp&+CT3h9abLnu6I1@ ztn&r4N!B!Uj0m0z5(A~7Oz5;JU}A=1NpnFMV_8(i==+tzZH^n zNBSphDmxhC$0YBz!Id%GKBi6r`px9IJxejUyW%vl{lamhi9e}YPjRf$5%`$;mTXHr z2;*d0NbJXFmH|4viuj((nsU<)=Lc}h0y z$S1*7X~g`WJTVcCWSt%vPw+sG29(#J=|Lfxab-C;i*W3nN7m@v?2NLtNAdFY zrKI8E1T4#r!K!U8Af~KM&*Z5DTOZ~uS8RwL}7$RUV<$~Q}2XOPY#efPAIOzSAy_~24 zhk_Bm9pm;6sao*g?;yHR`5@ObSwL4`4rAr!0j9lD#dFKK=VDSHeXLLqt2C|2;Xe=X z+h`P(<|V-xkME2%*PngzZxr90yFgza@4~d5C6IjXAzjR+itWUsq4N@f5&v7TB;hZa zKE)iIm?qr!SPUeCpNKpQBc<0hjSQqXb{oi?*shy15CE^8BUf%)M z`7}4%5(5>liLA=|gZS~uC*~iQ$Fy}#C%3PJL-Dc^-gRCud3sG2T-TZ5)@9mYFh`N! zo^=7xk8>$7o$z8qKlu_DN`53)LxGGaxtzF@JO2e?#GwQ95_^KCPi@AG@YRqwWj@@q zEJd-@&ve;$j{SQu3(T*vaBx{A)jRQ(1nDQjng@Cy?dXG9A|m|DU%1?r{bbPfO2eI7 zAEWcRFJ!i|IsH1Ywf@C1&bu}y0sD2-Kx*wz5-{^7br$llqGcC6@yw!yZ_lIE8A)ih zbi?%=4`ZN~fuw6|!0U)Ac#PF0zui2T!B*~fN4h$3z3)a6nH?w(mn4CK3Ln$|4Xze9zb-Ljtza9s^&*S10R z93gQ$ww!r#svJLCtU-wpP5e6{kF3)`a`?3c;q^~}kBLFF`3MiL`mMqOJqL2lMTKs5 zilu26r8!@=63nQz$0M@y@Vo|}{+cHRU!@{B9#%Y%$}hA-O%lgn9HonRlZngRiMUCl zk+oRI`5(Ev@5aG5Fc_FXweBR+Jg*i;u3`)L$Umkno*|(AAccAyKTC7}+Y8Dib&z!Y zjKHnK8t>?~5*z&z#`kzA=QmJh5BHSgU8Tdg=Yaw?{gI|SqWbWTqoy#j`aSNPXNNL9 zBWy}i5$eW0r5*J_7~SO$YkOjFl4U#CNzLZF_?F@yolcYp%SLa|!C6D@=s8-7+wO3j zh%YYic;87JHYV6pU4l2gE}&*k5PV-)#!NAPL%-;VL5+wJF`bq=9VF4Ttbs+Q1ey(UGJITytXw6j$G2SZOm_5K+mVIUNG8_VzHk zb&7a7JAp1bcnvhY72&0^3+Ex4j-a#_KWsh9`nZFI4E`_y^JDBaa zXD~~5+2AzyXrjG99!}*&LtwEho|$Hf7C+NS>)LDvKK@6B{ubiB;39Ht-D9G){y0b| ziPMT-tLTV(8omzQ4A#ms$g3e|YI$iRS}w9Dzj89TPK!M1s7!*p#WSga!5qkG8%I96 zmy#n9%W+P_R`~W*0dy;~$P%}iwO;oo;sBTTw|$(3XWmI;^7BE~i0i%%7%vCWc8xMW9x9yfFB_J=Y(xh2Cft{J0>I{p_8`HE`m1R^PZ{R_bLo*f^c{{O1{RL1_x6 zs+__-O|nqYeSv;{Xi4)LoI%y;7#!)0qkGr5keC z!O>8d)L2dhe#1PUzE*)~N+i_ptfW&N`ib#KG5YWIB*K9t{4KZ!OLe}|n{|1(->jH) zZ*#z(RYC9|^gCV8ijhj^RBFiEkNhuOMy`@qzfN&Gt+fA3;;n6|X*S1BcZ=s7Nj9Xk z*cOzU4C@CbF9Cz5%f###=UR~3N0TQEaGzZx3Am|)hl^uK+khOV)}QC@R9z4mvl#eg97Q$XCa2&zIo|Cj|%<+m8#o zU)E_I7{~FdcF+V*E9h1EL=yYsn1vD{ym!ACI#Jivq%X#lN^vgh_OVY%sM`TDH7k$Z zm->t5bG=iaG5PqaT%7I`l(Qn~Pw5P2BRE>yN~-Tz!}9eaD7Jq*&Y3n7_Z*5Qt4}T@ zi)y5a_`C!Xoi4_FJz)yY1^qOF>!!>;xSzUzdr582{iS}-=0a!A0Gm>#hC?D|IOOO? zr@uWxY`89@pmLB(AFKk^NLi2&3BkaR5h!yvf?odbm0)MaDy-cb!K~CcN3?^_;=EUd zwE1u$er$Jww40wWVxJb5_3DM~F&g{_3g)16`h}E#N+*+hy%Bq>z))=%6OXhB z)_KKOq7bHQSD}QxBPMokBiBE5!G|4xY0J(n93OK8 z1EVznxpUp-;p=qh*EpK+Jq()~vVqHNV_Ur&#{L&#+S;7Mbo<_?UZXXT&b_w>A0FVC z=;t`EnLRvR{SLCq4zU%}Uzz45i9oRA1n@Fi2%jy+v6G)~qhGSl;p^YK$ogPksFSIn zOGKBFzL~qwSE~=&OB-Rqr2^30me0A#O!25h8X8JHK)($HPQ`D9L3e3%^88Mtmy`p3 zKZWL7L|}iweY&wN6nFV46MvpWeWLkvv|+cv1CDv=YqFhw7hlZ3dwVu+X^e(v;?n5i z{)gB0z!g$0Mc|qrMW%5!t-aE~bU*K&VJEQBfELb&3m1EO?r*8$#oS)hN^qwt*u?JG1Ahwmb&bB1;)bdfRHV0k&=hCkW zPJpAwR=QkC2h|_uqwVXjH06dn%(*ZCqg~p#IadYi&M(5NC*;t?r3L11xXsJ|x)`6W z$Rih8o?+_G*Eq-MK3yOCmVO$PqeoVkz-uXSOcxR;G!{i~O$iL>lDw7Pz{8nN-gx+3`~O9Hy?(bUI1l^ zEu2$!*1UV%G|dXD2*y;L%^NmXLcBf76s%3D6ht zgPIrXpi0vK3GAE9ogJg;)_Y%wO2!fN@JABU=EFLz*v}ddr&6X4>C>EfF#0S26c_(w z>f0{UZAFWS^+iW&bYu#h;4&RreL899J5zM39gl+<2}BC>K!5W>yzz-+H?^FA;G?r> z>gLD9HZKPU!o&pv+Ye+o-vCXQDv^~<9>ixp1+So0U!t#H0vrzojezBQ(dDpPYcXg_&O))%YBa&n4z8Jn zV$5j?)|Jd0$vhzLt*H}pw9r;Z4f0e+|-D5G#rvja# zVu|6)9J(Z<6~4^BKzo*n!T260Xs>r=^Uu8|p^7!|chWuTIpG3G{$32fp6({AH;(YW zm|Q1i1=`$BO`UyewvF}#i{is~v(bS&ho(#YX12ar2mT537|&00@I@!bjni9)?M0i> zI$)G0r$~{h9*(dlRUUP-gQ29(kd$pLLKDun_-EiC9RCzar|;6B5us0LA~!<~)_+H0 zT88L1&dn4kaD@B|3M4;591nYl2;D7bV&!CQELM&tiqDHt&Q*)tKCF#>?v^NWPLEVA z%A~tDM>Cn~TS1|4Jv^gZ$ivBH^zZ47@SmSHifBv&?;Ic}Qbi%4mg@)F_%k=d0iU{F zphkj7aH-x2@z;^!3w)&r6C)cwIPIe`0_R_o<+^=UmkOR!Mf9tY+M6^GR{lPv$|L zJt-NzM&51dBK!2XJ360_=6Ao+;Vw~7->(h}oo6y_ck)T5L<-~B-$-``>|iIZ>tv!- zond@qKUpUwg3F>j;nk|~*rZlR{xed7I=6CCx*?phx?XT_oGNOSCD7e1iSX}F8jhRq z4!j>CxXE1|l#?rASECKFlT#<%>$7OT@Buw`qKN31NWgJpCEV=tj`8oY2I0JKRDNw4 zUGk%t)MWJ$P2o~_c#JX$sjJYf;}DdN;~Xyyiy=Jj2EKkDiZjBDG3)bO5GZl}#_Zda z#Qmkkr`@UUqi|}n^*pwkZDWG1OEIkG5E?XGryEWy2eyZY-W7*v2_S zSLWX#uEw3@(g6dm*Uojtx!q`Rf;79N^Dg;uC5N!@)W~m5aem&ChlIeV~e{sE=GCZcRXvSn>a5`1Ww8%b9Z$$ z>WxP1xYGUXzoT}r=B^)F7n#9Ug{9CxqZ%KFS#mCf2yW(TgTpCd#Q6`$_8LA)jEYtG z3oABb^NknyB)cA@Mt{(xz#TAK#Rm<%tMFs&6)?5C2;yGJG-rP?ZrCk=AaQL7Yn#Fv zJ^#a!jzaV^JdLaR4dK{U5q6W$Zd8bv#{i8m zyFoUJ7~?(enRGCE%Oo#QhMrSTu*h~jnZ4Zx-6x(UL!K${S=kQCJXetD15@Cc_HwkW z97BgPZs5`5qvYt*U|JTm5|45@BL9C6dE+HI$lU`zFe~gc5pB~zZ!K+DJzYRXM!1Ig z*Ok=k_fjf)A_W>a2G9+pB-GoGh*~FeUN#;%p~<;yPR5Z>BL#wYb7w&ClkG@8m_Q>p zk6rt>h+fbQhP0fU0m|Q0kk0 zgRxzq%;p{nBNM9MGH>#|>G8W__^fm*USd_z^|&5Rj*z55*>NyGt5%>t&5=IxQb+0E z%b=((0vA?K0$KkkI6QcT3?Je+3b9sXtL+jdLi!8!*^|XixWTbg{i4x;`9W?Q?SOM{ ztH=VmGI0GAfJ~7N3KFfzpSaW1Wv@55UarO)lMK0?q#{lAw1!Juo`09aQ8=q7!f}b4 z$<3Gj?6%e*lwmpVFiv(7h>ltqg0oT)V{0{yixY_&)O!k_fLq-^^vmc== zUk^dAXfw*>T|46--CY*a0%lTe>xW;`wmuz@Z6SQ0#CB8>Zb z0%Lb4z^bSFK=w~OXsnQ@>=c4>18T(9S%$w@Z7z7PnNJHZ=R@%!4Kyh8h4huu{BL4M z$syM!D(cb&c1v8KYtnVNd^I29GMB(+QAP4I#u>Zo5M^97$btjc*!6Ka4C5z7)S~-f zvm!TJE~=(UAs+bD-;)~N;(8W4tfA}OaWeVx2+EH?4iS!1!H8pBZ{B@{bocFpMo~-J zD=&&i=02x#qAB#h`c!!ND453en$W||{p6s2EHU1E8vpKcAxf1}Y=X}=w)@T`_UxC( zWU@vD1IIFmQR!9eaIYFj zy=IR5{8^aucokS}Swcr9odmxzjdbx1OQ!$y6+D&M3l0*G1WUSfi0!pXdhbmMIjh-( zZhCq|woR1UUXG{VuKA*0sRo{WGZ#yGCYttNS;T}GY{F2f<&be0VZBcSHvd_{{Iup~ z8+Q}IYtn6md5u|fJUdwa@ZJQG$V`0r9G)xKeinikhF=tl(IrQ(4* zJn~O)_s6G*Nmuv*R2TDE4RhXXQsi7oe^}m z;bzutzb>fuFQ>o%Ze%tV7%)a3-y%131iQLPTrT}CHJcVir2ng?=2Dy&$Dwq@AD1p_3BH!iArO!F{&HJAK#8<`UmistUlZSaSi4r zd?c%#ok*OMKKxDni|Q?l(TDTlzS_g>d}dCC=NDw)D{HeG~%{aEx{rOn-; z!{LEdFa3Em3j+4uA?Jt`Un`$u+n7oVTe)*;Kfj;$O&Enpjqk+XKm-5E+oR{|X~Ks0 zsUX5}I_0+1L6GMmuubFoD%wlI{Vd1DUuP;z+u9}gbG8xr*W;m0wGtOPN)g$aiP-t= zDb93sg}u!J5PNc!W+ZXnThK028ZUr7_ew~F@fYl{xJ?sNY9a3DBACc*WOB3SGQNvK zu=rXu-nD3gG*tUp{k$( z6=X^wwDCC@X3P|psvaY!J{1DgcD|Cv3T$t*6B3iiJxXz zT5%i3JX;NNotx0_G?zK`4HJCZxR~g?UdA5$77Io4Zg~2wE(CSoq!J4(U}9k~G{t@= zUCsAF?fFltuiA<$JviT^yb?a)m@AoFcjMLT$#C@6J%EQRk*C@~jf=L!^7*pxx#tZ# zeBvZcsJ7(I`fmZomER{KaiP#Vr<}LclH+|yPsNiLCFsDx@6@dN8HqohL??ewW_MO+ zL5F=LRdgIHG|Txz{;i4Q=9Q}Oc3Lemhx@6D0q4*?9YTvn;;AZ^X}z@fD^>5Cz_}VW zK;xbZ%qeSK$X&mR>}j8Y-d0GM>l<;$7&V-AI)$Vg-^8AmAIQGKAdb70LxIYHqgUB6|>41YF zcFirrE1I8~u%oonVQ;Huk+0c z#i&1aOyTCr{n|J)<^VQ+{{M|B{zSV%fgb+RiLdSSuVbawXN z6xgS|9_Db2VpkeR=1RAsLc&V0`BKOj4#mRobB33-6?rg#H+xMV%lR5S^ErrFueR0DQ z9c(i>3DGhZ;H0pa86DR}cdnfb?Zb8Gb$f(9yY_|D49~!n(Oocy>pSfHdJF~9<#eRX zgJ}GdCE-7!$nk&jaP!w}@NIM_qYItDX~}pxyuX5pGMz%Qv@(&`9Y^NqJ|@oZBN->| zy*S?N8&A=1EPQXgK&LzYB;99)u*Q+g9X2@P>f=$6md#~f9%sRaykD$Ba4#`*T#gzm z9l8D4G>8klOwGne;zBi|Q!zO%W>mCQCCq zDzU?8I#2t~8JNZmE$&5D5&On^?0%L{w7v*vJ(~$l*Dlj#eBuPpVT(=?Ujd(4HlI5FXg3^$|m|*O|BZ9Lgo(Y zfJ*LRvP$y@tGs?08<#qR?j_f0V}TU2B77e{S@@2QeJlkjaTiIa{~+Tv#-Ai{AJJ%| zHkBwWBpE-Bqmtw&V|XJet3K)D za)$pv3$*@YiM>n`sj2wP+>cv_o?D~XgKKurKKo)pcEJx~(4~luO;NC8b|*}@C(V6M@i=c^ z25H&;4L@Iv7aaXnO3YFu@tmUt#NXXT=XqK1Zg-T^gU2FqxFij=H#yVc%A@dba}(7u zSVM;zj$yAvCmc3fP8y>;pz!8gn60#cfUp&3z0gGoiw?3eLlRf&d7%`?D4n&jkNC*n zBmL52V3WmBoH3FCJKfA-{&F$MvyFi3!S=XSaxtvRQp5FLaa7@hhG6@q2$J|<8)hk+ zutfp;sa68VzdCzUkZjya&X+6Tp1J4Q#uK?X@l+5jSJ8(mi6*9Dt0=N{CwS8Wqlw#FBZ}HwH34sr zso3OoitBdSA=9it&-{!5x8>=$wB-tDU6H};?}?Z=G#S#DZKB`CJJW(820RA4cw=2s zfIk?G!*5Mt(H1#!4Gz$Pts9}UzKmHvs0C!`JQMrl3d$HcplL}BotCN%{*v+>lYRoR z*=P!P!x97&Kc_KJ-_KSZGzHgPe@K&fEj#bZI;ah;VO}YWrMR{60#mVw)n#F0}^D~ zrD^!`#U7lrN{3#LUO=K-V`1y2gV2(zk7IiMP+uzx0wI#)_q5P3b|Jj8D5v%6ZqVa@ zk9O1o80V|I~z zAw3%~l}uYSpVWL8=lcls$TpR3=>0uP#QD2n>vv74F}Xp?uWIAq{z0)QQ}c5PXz(?OHft4g-rwyQjrXvy>KHz3&LR6xzo#ck7Bc02 zlaNXU(ZY4(;F3rrx*z2e-HafbUD(2G@n4B|9af>wjc!3#X9080qPb;M<dv$Osaz%r`|ja_ z8I7b-^fl|FJAls5V&El-;xh54=)Dk0wr1E8IuzA~^Ly6d$sb%tv}P>mU6SPT3QtL6 z`gQ#KH;Vi|lM2z-G+>@Q)ND|dZ(I^ip6&q5PYrY8rlpWG6pS`^aBMaB4b|3!N7 zg)b{U^(J{H-Hu}yEaOQiY7$e8%jln_M9$lYp)1E2=kU?g zZ?!_N!btcxEr=+65C!JjBGPHtLR%Kk$GPEhpfWd^x%vDsYgnYgiy8j}+IrQ{|9d=9 zWuMXL_3uerNd-O7ybpc!ORzIN6nz(2f*LmyI;EaWxmq1c+$f}bM{{uf=|!l%;4NT7E9d8?V9bKi1$6!!$5fvc=b0YPA238EA@~ zg`_>-NbHWwaC1>DBwIyMugh}$Sj!q(vU(#1c};{{G2XEARv4LDnaj?JevH~L_mi&U zf5^yXbyA|14Zk11rQd&X9<%OCu$`MVwdc5TtmO`JefC298t{lP`pS6m1HhzKF&bCB zg2cGLV2&%yp*)(8jh;p1EpHRf<~@T4-3!V1u{^RkTZp;S@6s~^CmFqgFxa%@9t{1P zLxjRi=sK^DdymzCv5XhhE;$4r>|#jZ2Oa3ie@^C()iE7=Dig$;XTst=3()HiAODuL zfrh#PE&QSmd)QATPDV)knitSJXZpwsyGziWcL+Z!MZv4{ad731J*+wMk-SRe*iV_) z$=M?%WNeEJ?06?5)VLK%zwb{XU7r-_>!fDL)-pk1;8{H59mY5-g<#{dR&d*4%X90| zrFKps;LbfGeH#^VpQt{HsK}AN>?oYSR)E{0oZ|)u%l_T#gHvv0!fLor zlKz~dZgWh~Q#^%9LovRAWh{QE%%F2!jB&|vj)S!ADN*_8NLGf_lXV=oL8n*9?CJUp zFLZ_EsX_r6Zi$Ablg9;Gg=IKyo-`btbrJ)v=cC$_AM6_2PYkx6MoH0yu%rvnagH=A zcQ+UP#NFs7M5@-6lcA+Uk9X~rfc&rz5zH^hqNkjo{@d{!yl7bu`={;2U8kkdpyew&!@Q1J zdTbaBC*KA0aWBcr7#>b{jABQp`ctD#Pss;WS#YO2Ky4EbHebC$l!9v^Otu|#;_i{e zPb0)uJP!}Fxf&VB4I=Af#Dp0YWh6Q&0-tW4iP?Ro@Gi9z1_SD-@jIE-_cid!Z`!O^ns?6KYi$UQ8;xPRjK*8VyuO4ZU~BgBnfDtsG%DJTu{ z#9giPQR?qBW_Y_FID7hl!m~ppI9mq~tnXvO&kq9|@s~Ky9>aMeLh)R$1?h4QfLu)@ zm{2W_-Zw)?qr)s%+NXz`o>;@v&GFdtJOX-+A2T9r%t(E%DVFV=$MvXFh*`KEnoYh( z{6iwhyVsehm#o2aLrp85@eS0B)DsXA~AIE8~I&2;bLETTJ!bN(dFhTi+GFkXKTMh-~g zES^t&)h2TgTy3Xq%O=A2IbNt{5e_EOOPKSA&wxoz1;?CQB`jL(OVs0*VBu70=<%qg zFkhd%4Sa+bLu&BAn{SYyb_T@^lL!x*q1*Q=zFyuz1zUd5&3QGju>T%?GfRPFCa7Z1 zH*xa%#S^+_LMk5k&M}t29zHBp!ipJZ*(26j6l*(Sd*6kP70H7TvM z&pQ=g#l4_|D=A*O{D)@PJSOgQQXo4@jS5b@h5@~1EPHX1=RIpNxXc?Sxx%N^MX&>X z->0LOPb2ej=K_2*XaSpka%}#k!{kH3d2|XCBQti72bt_!K9ywosSggarJFx9ho#bSt~$p+<93@*!z?k*D4Mn@ z%AvaU5GJMkB7F+;vGb%Bw#*cgF^|sRi8ez_%Kbx&t;|5Y;RD$iFNbRzVn|cQT+DFo z=e@)65)dFqz|_t~|sJ)h$4k zMVGKj?jv2pm~$QWsaRt)EHHO!L&smWj2nM0q;q@4iOKuP5$|KHRq_h-xyaq?oRi?C zl0M#<$emrju7HSV98YHC4X~fe$-(C7oChWaht1QtKE4-8*-?ZeLBFZNT6c_lkwY^p zZE^ZocT{^5iN=x{&@%lpTCWk14L1A8mgnxE(sPX=nVs~phNy7M;j!q~e~}TFnuD`V z9^i+M#e&V2W6;X+3XI*l0M<1>qszk2!%|-v;`ei z8E}4mKDm*bOLyJ>!~Gtm$!UW~m^ai;Y1c2ZcET0TfpCY8sW!)*T&CSiN1b|GNeMgd zOYnQAcw?vL6B^>T2WLEpgEpxtFjuOX+^XeRU4Kr1h_otIvNB_0SI$EJ)pbz(AHk9g zBl>DV6(pM6XPWzhp>?+hSp2NSH%HC$Yhk*--zzEir{gfS#a#W z0zIkOP9APBhJUSj#IOA{`80GAx2Y|~6@OIW{<_of-6fG0n7pKQ+q_}g0tWXzk|sS9 zkHf}e7vZ?|KF&!umdvrgY;wSNAvWv`#z%SbzzaPK&%Rq=dqNA@ZoP**o!|%gabl1g zrwudgFOr0BC3rEog*;y`50C0z64&({2JIiW3pVEVF!I~s^K4sOVSf`}_TDG+`dFfv zQiLATY1lsag)GgJqNg@W!T#pk)Fu7~%}V0a_m+X|i!b?fzP}^cy6qp`^9h-w7LM?r zLkn#`tVr*Kii1LY95z%g2Gbv*IOoX%km`H|&GZZ=*aVQ0%64)$IgklCp&+<6dlIo| zqtNiM9lot_2CIN>Y9@7x?Tt?4cI}_I`&0xB4tLXAho_+KDp&XrzmA=MSR79&`h$W~ z20Y_>dg|P7WM#KE9m-injh~lOizV|YR*mCp@h0Gv4=3TQaReUvI*hS>PvGS4Nqjf+ z)hMpEgXD(n8kA{}|4m(qVdb zRye-7bA-`$Fvk{8Wm?zTL5E(4;K`L!z;#YK?uf8q+HYFb-*r?%DTU*VaK<^z3on2R zH!1cQZNfEUr{apyRywt8KAuqB1+M8l?2Na-UB6`ERL)7}tbZWbZHz_7xe8eQBbHnr zmKM`#T5lad6y>Uj=xQBu6RxkbJ>X?ek@Mui^GU;9gMVUWz+Tg$l>-C5J$LsL8dK@ zU%QBTUvUV_{B8=iqC99I+w6Qd6r~=RNPLXDtGnBm}gojHHvp$2>^q9zQs&Adc@<07ylljr;-+7zN zIMG0r$NXVD_S_cvmu|b(xr1br2Pv=#ojHad^yJM5yySoAz)!YuA8Dc(c}z2`!dG{)t2k z8sMsWT&KfEf!i;)3Q<-e96T(4v1Ml&nmhG3d%ivgk^-y9C$8)CP^+1mo?Fhw-YUVE z*OSmBK9ilXkK+eQucT9#x0Abft>7jTf;gy04Q2i`MJxVMR6~sK zZpNOW4D?#Tu^SF+k`^~Lp{L|buxv9&&y%m{!sm6kKsZX&XD$>vd|HOD zCv?N_UW&$5uW`k~_qI@J`BHL;)Q<&6rA zY~m5D*NVi-qq$f=VnN6MO~M3?_c(cN0t%d7;OW*>>h(+=!sI?+pGz$!w;TuO!U9NG zy$M$=OQhfApMf^mk>{bEa3Hsdt~};TH~H1k3;QV7sWyWn&XM?ik*(a&QtCi66MhxZ&HsSt#d}#l% z1JaKNLFfKx66)JXqKwwUvz$Pf_HI9!W%vOU?zKbEw@$n=e@) z9>9+Ke(=q07l!{7g6{izY?;*u)|bu$8tB7~jXF5{R0^5*kB<@0Wl77jF7i@A1ydY& zpl$Mp%!&VmfgGDm?wci0|p=G~%BlrwYDN>qoEgZEpej$rjNiTt;E_gET6u>Me+tI7I)a=)41RdfzZkL!lvB zlp+mEArjv6+!;+}R$5Zuk`OYIq|nsT($tEYb>@(MZ&kc>N-0H+l=2!pjX-#=i4j{H5uJ`D(G zjf20iBOh|eUtT^kisn#1{v_<0{sT4+eMF}nB~NLX4=HiY*t@u-(;;6hFIyP60D{BS1aJ`Z>tG&{w;Od!8x>_rx1S! zRoKNjP139t=((0ztl-%dvN1y%o^an}$2~Kkr`ZZaVtioK_Ax7EwG1wEbA&rhC6tjY zrDNQg#b3f6gw}gvlvX@x`t^s*Z0e;xKmIcGkS8R@ou#j58iCjrV{~8QK_!}t8Uo*m zqKMuUa=`KeHSgX*&fB`fV_J5R3sd(~dBfSbTlpqUDXAa@ z2io{?o$u*i6-QpNdnv8VE+b>>gs`t<20t;{88^)NLcdB+fd=_U^tJml(%870{9K{Q zz4s5$WUFti3~vhaq?~h+JaT3olV?%eQX^Uw`I|iZ>jD{Hra}5m9Xw_q%gmUxA1XKw zRplRH=>CyJH$Sz40nupY?OH1=J-vm>q=%6iGLfjZO#_;)o}rtVMeyTGB)YuHXZ{KG z!OIRey0*+5hh-aJ;qM(Vc5<2^L!ul?*Zm<@nh1qQ|Itr%McBFS2Qlw^hAqNUv_ioK zJGwW~_-`8Q^S4?kb+`fEHeTkqr%I?Gp^7GV6G-wJae;VpD!9g+j4>jxg$TSBuhM&aqaoA`HlCyea4!suIfko{U!7~HiU z?q4sYN83-qfc7JNF})g<^80w)bB6mzawz+&8Lw>E1FF}&!LB`=p3n-x9pmrOY4NMj zlJ5aDXoPjMSH}v)Kd_<4738x|Lcp<5;&$5-PQ(g<)S0Ke>&63EbUli{xM3eLcypa^ z*c6Yy8dH`(*+r+lIf9qmJ+)zWB3jt%(xmyx z@VapVu}B*)7`^#|80>Gugn)VyvOJGI@>+>qSvygwq@TPMvn6IXg4yT+8#r(Ck5>>k zUJyTa1m+zMAZt68;&9JVv~gz8aJ)2j=B=a^q7wM|UMLRlEF>LLugN}8?Qu3tPg1eA*eCY9q-BR#y6HRV77J&%{}uNy(cSz zlVL1KiD*E|#zbtm9R`J6T2$mzAzAlp1)fWIi=z%5l$V@OE0!38rkW?*NHYRS?Jf!% zpA#+TGOX?uL%nT^r0y!`rR!9OM-B3r8m~+3!m@CY^9l5C>}4uLJxTk>Tjp+P5tX!h zLBf~lVQb(*8fg2Q4qAIKuY*N#ZcZ`%^nDSPg`=Rz{f*kO&`20{_h@N?X_S^|aJ zC*xHWYZ}YSaqP31+#XfLX#66I5%XIixjdhL%P9_~Kd7MD)2%?%L5S>;m`!puqF_M8 z42!M*qHo47n*LaY+>@e^x@{WAO%TQ+|5doqQIa|ZHj;;p>YV@cC|GrxVnDq)mn$=Z z-0?ZIM}B~tO}pW-hr3buWd(eZyvI!QYlIDUr!n@EKl%H}iym38gi`+nlUbHpxX1Js zx$*ZR44%7=E#_V1XqF)so)_R@r37~AS}USHHJ$Bv#*F5fn4Y2 z-gc#_prR=W)_1N!TA(3>^9-Rja1xgjcuCZ@CBmBGchvb0cb6`VA@#phsh_SCG+FSe z$KCtv)zJ*1RXClv*tJkcWn9uPcHWiTv&$vFyp(y&J?;br+esVGD0pT{Ybii8*3b#}+P0m)} z`m>mce$`LRg!iJMsU=Z)FrD$%(V`m;NWe$W5u*8UBTuEgfiJD54B=tBX%|_IV}FWC z({Duxo~Q-uC5K4)o;S>HUMca-TY%oTuG7Rj*68=^CCTs9VW(VkW}B6}Se?ncaX+oY z+qy<1fp?4)*J)zcR&l1bebIIfNQkJ;}TJ9jo!t z>`XkNB_=rR^o5397$)zmBx!8adMK4p$6GT`lRq)3s8d@)l9C$f;~^{7E_OcV=T%}+ zTRd#FxC%elk3vF20^0GF1XDl9Q-u^8TCaQ#eN^iqrYnN&`uBp%(*~1c0V$aMS{V<{ z6eEj7I4?wcKl%Q|8U4D%jikHM_%+HO=*&6^fwHL#*dI5eGiud%TMzuh=IkOIXfVSE zH

    +X)Psaxu%Ll9X`w=G|w+FyZJp{_wjPe0$0t{GyZ5-%}2LPXCNPQ5Rv~w`eHY zH9{uPQ4+LeK00g&ArYP%Y3jWgF!>$Cmis(}{FR)KU`-pm{M^OY?4(f6y%+nwS<$FX z;g~*X0s98*NrK{Gh?ENyo7#pfTO!%m;7yDAdb?bg&~i38*D0I6py^i-8t3jty`N$b%jM$^+^EAJM%zHMe=%I>$;N}XMp*yJ-ORtc z8D#7TOB8Y=36EnA5KTAqzSM?M{;uFtS^)weQceI#bob z>C6Cq9Lv(Y=(%{9y^fb>2=M*^X@*y)gC4rU=%=|Hmx*!CT}Lh#JYa`k%A%n1&jg4% zt_n{xPT(?=0#IL70|vsIV5e>{WK9yVGkuKlbM8Kr*Z4*yqn~m8*=S~(^IDLV%BD=4 zB>ZiB2%`4!^i_Wfw~fBcuYT_WKU2@6obg4}wcUVnDkF3f-=4Pb8o|Y49_%>lQ;=0 zLjP1KU0Mk$iUR7+_k#l}eeBMX?P%fZOFjlof&}gz-|lb`4urgeC0`zr`Drb5T*CrP zqK}xCu5cJQ9Zbb1AA}!rLfjlPfre&}LgX(w`05c!3Vy~w9@kO+X(5c6@=y82x-s0H z?IYDRNu#?RI(fr}GVsah9G8hoAjc{e;jd$t*ouKPvNC9ZW7@CBtzD<^Z|@&+E0gDlB$qC%Q}ET^%jh zu}7EazrREc>$cFLfFoeA$C{a~a*H&1_tS*sxyZaKB0FD)@gBXK0YT3bK(fODOaGcu z?F)_6`|LEd$~8urfQ|U%{#(kc<-yzM&g|jaMi>$?1s$J+6SKA2(0Ft?SpVS2{a2eH z)n_@XDRXYpR7L(A=WN^~^os`cz9Ql2VRY@<09MKR2z)HC!3AG`G7BCCqifqVu#|Iz ziTA${yQF#S(2Rpb5H%j!{menAw~N?F$$>(+ISdAFC&TZQ;pIII_+cdi+YQEeUHKOw z5UWEG~fsD8tHDn$sx1&seQ$26m0wxFEic zW6#fq(Y4hLjz$mgGp7psE#ijL6GVyYhGp=3S1FBBOaY^1 zxpO_2u2`Xf&xNdDKgZj9v@(-DI_Cmu@wZ@S)F#mJqvFh_BR=S>Tf`dP^#mvNOVmPe z4qFA9q=mF$WK}%1Z?7X?!tK~&OMbJ{3~S;0f^I6j$%|NddE%(AD_G{8W+vT2+Pdo% zJydiNAMs4ccBL=C0Wwjid!mt%Bm+LR;>1>&o1?_{k?QNZ(4;+?s!B}3@$M6thfCr} ztj9#b_B*Gk(KSz~6W4_$o+-HP_D48!^fq|uEhnkllh}3JLKyW*BW#@M%dy{PFR;M%kcUo{uvrV4YeJI%R!6l7tc zSUBpR{7N$`qnWUMR@@n61wHG_$IJiKu~aYv{a2hIMPH}F#fBV^%@fBXX^uEgOAjPl z?_o^cT>MllC3xo9!gbX`;Y#Zf#wio6 zCSN89jGSf2kf0svnmS=z?PA)npa5&PS$OYZsKH&q}uA%+IL+(KY4kEUxn68nO9y7cr(?Dh7+^(QxT zu81rU`huixS{m?vAEFuM$^sdcG|ssq13eGKV4H(0?GqW}y_(?xvGWh(-c2uXv*=5j zz3>Eh*v`b^nBP3FGoQ!|19_bE?1QMIDjnx6?b-)_eQ=|)<+`86(h z{U12Houl=0L~+-pn{fW|3EUTY5GDr1ay|GQsE`jOF}F=XqFn)N7p8NLwLkRWxNi_y zI30^@vzS-XvFt?QK9Vx!HEz|s1+}J?u;}<27`_t?QH#3ifpRs>S*HcY5sBz8BW9G) zmyIdSshs0M(`a>T5LRzjLZW{g7hNy}Qt}jr4Qcv?!i|r z(~RZ@bg;87=23h1%has)3|;sy7IMz`lH1B>;r_xVGT!w+ddqseU|+&yI{nZTqb}Dq zaQ06oc-!kx+ANJr3a=99J(G-fPe?&ShhfG)*b&znc0=yJXk05|Ma#dxMfHp?@Pa$k zE!ic*v1{}2VBsc^xTb-hg++;F^Z}G{U4p;X%0SZKEjY@2!1Iug5K#4__t2G0H~4!eg{C>o>936Ua1HSdb3`m*~XS%fwk` zJuK=@ClSrnBz|PMpfuSV4*9&{7xV zev4`J&xGSt%5#wUA?ZqI3-ZAJk{2fTEP}zhR=Br74PDEQk@4l@V1=v<0`EQRaRP?Z;DzJU4sYJKGeF7|Em5oAYpIUk=r^Sp;sMm!hLT z4^pZxVATT+_Lph|PQUbo&XN=sJnmgb29%s>{W>Moleh+Ik$LD?ok^6E8^C0@5;0$E z0WOhA)WPO5Jd|IE&Gu)>x+imK9+!FfyI%^vU3`qq)DqShH=$KbG>)1EGE0whIkKu$ zYI?ecHf&u1_R>12^y&=6wR67fjPvx&l?)7Q$RXEO%z#W&j)VALGJkcX3@*L@l&_8! zaMaKWek@y#|3qh#XWYNcH`8Sd5>C-`&-rxk*~#!_qBjOhOTad95j357g!aCQr#5L` z=-A2qJ`;!ePR*NPdf|7rqkj*%@uz`K9MUIM>pn0BHK&00pH_#k{u z=qY;da}TSN@tY~=4I>i22;4BbKojhEh-$se`jK{Kaq$K6-djjerRGcJ+>_x(_-ibE z8%0)()1h1T1(O|B?->2H7ARM!M2;}_kg+s_<~$f9+V9>)w1+QGBdgEZBx1CO221IXs`8K#$DcJ6qifiOiHZx}%x+I!%5pFB>jh@o@u z2C)aT&Y`&8J+dX@HGMnTmUnR09Ik)SN|T-*f$@cEIJ0p9IrrY5^wlXaTY^-fG&h{6 zDadl{y;l0G)*V6FHwhM3w+fPrM%8EsA@Nd zkf=0LP{4rhm@`^n9rKW5Ue~K1qv8pbWa-EAEZH>;9=_rDWl8&i8BNE5DoN&#+!)*0 z;>m{ZEoHsa+~H@?J&-!8jU&-BaDhq&UaASBfg0QBz{^JLyPZLY&unL^2a-{)zz%oc zV~P3cVX9|wl^)+8#pjprg|gR=$+4+f_&)D69yiZo49h2FE?x5^R*$uD zZc8G%t~7yok5uSdFc+dv|3?hJUBG`mhS2h7I=A~R#ubNxP@r!I{|aIux#R|{`WTFT zj`v8{d(JJDn~BoO3%UN3vY?-PUgvpf5z}kjH={EgbJN?XH@Qu#QwniIs~v8>hPd9V zh)h_(?X}#4Kxwfm6F4OZ-DYt23fDT^YW*K}XQ;xVG-Z4}G7&<1x@gt0I8q|T$B2q} zT0K(=4bQ&BPfwGnqT(jR-5*H#7i;*%tHDV1TsqFbjDC9Q3LA}Y!mlZ_;MRBvvh?IE zdd6=$Oz?8XD;mb!dB+dyhtJ|sauD6N=+g=J&eNkim!SMRBY3%B4=lNV8txs=z`M(w zSa;zVT=hi_FE4UqG~UUQ2tymJdHaO;&YQu?iq0YRwX1QHVjVc&OkGiMdI|i^i~_9% z{&4BtEc_sT7=KTTVIBQtA?3y}RE0f+KhHVF?k0x*vtNL5GJIy{GCLTnnug_lf63O$ z7i3z{Ixx1=Kt-Xi^xp0i8b2(Ay9zRxsFZG!b^Z%^w{bsgxP1Yi8~z6wQ$F)2?a*eA zRkT5_ST+_vSP#C^>bO(L7b}#VU|aWT(s$<@7)TQ;RqKKimdZeo*Hsc9s)_QQYT%}1 ziUSY1Orv`gh+Zh6@qKx4ME@Ip-R`Sii!mXr-d{wkVmuTh{B~!Wn^d6Ix2qL4EIi`Wa>>4 z$ee2|5uV36m$#gU(YvZJps|%cxmZFc9ES#4$g08S`V%<4_ zSHG<>s&^xJB1<2(i5Ov1RtB^0k}G&D$;0s)%gGsAAu{0Mj9ve=q0WLeFx8%8h-?r= z;mycQDMn*UBvI1*E)$@nBH)$H0EJEOPT0nV#c(T?1pcaFTG z>n5u}yO<9C{W*nsvnkgrQq4n@Nx{RASkWC7i^z7C4Q#K=v@?NqSu zIkaZU;^B|y>2kLT=&hDc$DQ1TsiQA&o6C9BDUXGK9SiYJD+QN}>Ewh?5zKzyPh^@4 z$k;e}>Ogi&C>zj3@M`AR0)i=ISjRz)5-T61~BPk4@kYWW>cOU(lTBM z?AdjJrVbrJji2RsUVj#zI#{xNj`nu)wj-ZTct1k^E|-DIyC*Sejw}=n93e299y}f#HpIY^=+*e{SQO2@a*!Gu3*pY$0{Uj5 zBl^nDC$B3w_xApCFuCD3%` zmg}~VkYHDMI;)MG`8fdtucy+dFEpV-{5AQ0U>5xRp+cF;Nw{-+9@3pRnK$|>rB8)V<0Eny5@VCr9P*Yzt4&KAC- zwSrSv$r~WC#k=WAHx~>&?m*P1eSr2+O?t)c6qofYg04tsT0X9mq-7~icyQhe`|eA5Il zu94!-O$_-vH;D#*`bU48XrlBJFlFCO?n~+@A^!#+T4J z>_56~!eiooy^;wlj;E_eSKw`aB{5{U`){fQ4GQ$2JN*3ZnO&(9cuvYIe#ms5oUtTM(t2!$H268huEDN@zBi+K5j!v&pe_~!AR zWCn_0V391!aZW?UTy6)nl%oHRY7$zifY)5~*jvH_Y-Zdx`ejZh@t<>z{FmX+?r-?T zf|m;u``8TcPfjILyK>n-Nkh3V?K&&bMIxdfXk$rH}8C-0XCd2<*rs9cQR z3Dq!FZz1ccql%i*k7%Ti8QIl!6@3q;rKfd7Llqi&P;QMYW`F ziW%x{c}(KgttKCRgurRSdD6LBi2BQ{#L8@Euyq*2Wd^h8qF>S&a*Ep_9kQV+nF$Q{ zFc7hGi|Ll?Rx+6j53Y+#Aa-i*=(1`X43DZauZEJ?oZe!x)oF}uI-XAa+83d;_a|y+ zErqpzx8lg>*&Lsjefckrw|9}I z)o>r2@A*)$+yiecH3iiTYf;R^8v<>9(n@XEGj<7!;-#-UkkTgw!Bxpg|eIHgbBb5a;`u!J~W z5uz(?Ixw+zE}U51gTII)&McC`*^i>=sPAIf|6wleFExi(dz{D?6%9yU?1j5mrPCMF z|I)HZIea`%5hPy!q^mZZg19G1r1Y61)_mB7F4djjGo;9ylXHdRBm2>l$y1Ch~pDRMmE@HoY z70OQwN8!-hQ22E=YS-kUnUyw{%grN2uT5b`5n!1}08Kg^CZs&Bm%&nRpNOc8Q0}Zrx zIFBy#4bkAK1ZlOEz(w~w@U~DL+^7vlrrjI*zx|`qS4;76s|7!k`@L?Z+$PV{JL$Yy z5rNLXVf>qpG@;N3$-j3b>g74y@!gN+^vZzUogli~=sKEoM56fgP>>ig2PMldbaguC z26jSp&-)Dt_q=fbP!)OcKn2@9?m$bPA5MCvfkisG^!1W4c9qLi{5Z;kJ6cm{U3VtO zG`mC_=W4@dzpZfi)hz1VRt(h{F0j8o6ZxiPSX=rKKWzc@w*J$mhF!)ch6@~gwqDG%HKH~qtkNiUL;5uzm%jR=u4Mpf0 z6d~%DENF-AI6j{EiLX|6)A=nfu)2ZEpcWp0&A)}He)1=((7GDln!AI9Z!*k^{>*mB zR-^T?4YX{}Gn`-V2BlXtp=@jhc8oV*9xAP;23qH-Yb?hC4td9OQzIcI8_Cj~RW$H|GYYgXqv)aaT%TMWW~%}O?U1JV-9nf@;~ZI{ ztbr$ttf*DpAieFBjXkxu$t}^V^uQlyVrV`Qd7lQ!b?J%JCR!828zr##yMEI<&9M*`Z%0b|Jn*f5 zI;d)9lZgw`q5i2HgiL?Ps$7-8qs>OdIztm*B+dqpkO;gTvyN6SJc*Z&PbXTxA3@oL zCE%l+$Xr-?gbFBf{J#Omz>&U2+zIGqI>Ua z;@|1ac@o62QDzK|J=%;e`|F|h^KM)^?jN&3jR)oMn{*0FV28wGJlJ%b7T305?duji zwqOerI?#!t{d>^c@dY}ZPe-#SKp&LM#FlAER5x}dT3mZhxd||up9Kn8t?T{Vh2wJlw1!ERd!Qz!Py{Ybw5+^>y_|Pwly=XTLI(5ys1p@ zQuciAVO*YRg1hVFplg3PnYH5zoR}yJCMJ79G}j%iZ>>Pn_5hT-G6UL@Do|(Gj(^Q= z0tlRk85z<2*F>5MuAG*m6)&urV{bPLN}3*%43%q~_bMMuFDO!{N-1)=T@^1=JJ=d8Mj~vY zuwP#s2BRY2BR9wF8%_gNnJEH^Tw6RoONN981dUW4`k4y8U`Y##(>5YH25Nd7%5yQn$60Jw)Evg6g8STJ-T!tZq8pO(QGR<$1Cd=O* z!M1|KB=PxF?Ab9Lc4;P|j`l_rH+w|i7jW+Bp2;Aa-%j>iQ8ZE*xXT}kGN2#ag4txF zSYlbqgS$*B1*vvMY^)FU?LX3&`wXCi^};+mA7Zgkik{}}!R%9yna;l_@k!o2_>^tQ zdfzOe(>31^so^p5`?xUuL-wJ6LMDvY=4LX1O1M!e1lnrb;nu_m(rdPoV*=bJ>ZT8v z0>eUZGdzN#mGW48SpoXPHh_Mr7^X<1&@7b|uwu6sI{CjNGy971lk6utaYqpSCqprE zl%=s+eE1~O0Kb<{Aj@A1AY^qb*(5g$(rN%=JZ7SwP7TlJnh58lI6~74y~#g~t9a!I z*Wn)3ARYQ0@K@&*E^^}>o1X|~pDbWv+FSW|OefN73ZX<*PYHIOUs89IvBERM2@qK! z&$jV)!*8|m=pCL$#D6^}Ru(h44tP9zpY?>uds1MRB}=YT?i_zYnRX8*b3I$mA@#X~ znU?vK4w}f|sVP^XBFLF~o;QYu?@_4u{VnO=5y zOR|3RYS=!xhw2SPbGZgf@L6h3pNOxLo3@qA<*EXvoWVd^DF#LVc(N=v9T`9r>VrN&T5NO&uPV%V3>nPmJ+XltUE9vEfi*T{| z46^*8EV@R_HfrN|9G#O~LD8G@cq){@nn(q>l2}G9@0!xM)rus$z5>VJIt~_FSc{Q`&|^)Cr-iE(2KOQxEeRvE&?uyiq!_~ur6Q-1Am#pW}VM8=FAuw(JMs7 zI2kh2>@r!U^ppvgN(3T91TLSHprj_9V`nm?b)5hP-*f!sB}F*b@EE=5Tm)(AvvA=! zQCMDMggauF;n72NfRUR}DRw-)xMmF#^|cA&#>z2&tQPjtwOISa5={p?;cw_EVv)nm zt-EFtmtr+;$NYtC-`o%P%>of_)#0H(-Z(yx%ZRCRKG9F7Np*M*9h@se%b(Aq&(B3r zxk_8yIwXYVE2@ciMHj7K6o(w*9!`}_1XA}G#+Hep+zJbvzgvp-_Qp1JCz?U<%`@=g z`#7@wcRVsn%OFL14KtI=S|1(X0S>#l`M^CBqM*A8GwRB4w@xane{?e32*}2%`HFDE z?E;;nItFKmCi`?q1(#mc!)c?n^xIcC8r+@^D??@Qaknb=wzAlCO&AI`)gOqE2i)cvuE-?293iB$WmeYo@T2o0WBpEX~j^x)p>JSlC1rbCWe|o3Fmi7Y5-)jkPqz>V-YDJti7jP_#%UPb} z=9|6|uuU}ps(%FGq3|DcbE_2&6>^NHh(O$HDgpPU%h$zmOIUlQaB4}}uD8`VBAaSD~?=A8}TjMY| zRP9aE{>^O&o`(0Cp*6?m+*wj(f-aN=E`v{Z?V&ZMqc;?Co-}z zzbTXvy;z2B4XbeCM_cp?I!8ZDJ%+y(768e)h3@OW<1Mw{yhEC5M*qZaup|4vQx)r* z%&5Se-MZ`)bXFX|!+)dkm~1Dc44eVB*BFnM-k|fAE`rtbvWS&LC6tRFh1}i?pfG(L znHF149UZlBT>1m}IIbUea^0N^E=Ks-D~`O8XvZaz_t-PzCy-`^5GF!qkp2p_N4e|w z*+VZ+V`PHTide_3jFU|>hTeTh(|qDt)dT05s>(F(zW1l@*~&&3dAJ9koo>OaZ7TWmvVM|LQz9SFjV5MxwnvWC}=K6JpZi7Gts#gd@8 zV5Zy(+j1@u#%ms?aGgk5vwSM4s~~t1$Z(A2r^IAW8tLzjVFD+%v&U`x@L6y!ZSij; zdp+`S&4n!3cgcY!9xo(YVnm?7`81fvEu}l!O36XfezIyfnVf+J;^ep%yMNh}mT6U3 ze>er>e+`lDo29fw*Ao0+vNX$49Peo6Ve{WD~n-~qLNY1EIE93#D=D9 zKT9m{e&wl|j>74Hi=@r(E@_<=jQsVd*!mG|*nKpJbJneZiAh03BDEggOjt!zXPtqw zae>UPi!o$ljb+0>dY^cPuHiV|O?>vuZSc91i2>bJc>mxKEwa(03NGCHebY)DXm4jF zEn}Grza_9k%8y2!Frt|@4>_*;S7xu=MO@@3hC6mkkxxGLFq2M&gDNa>cF)A#r=A=K zrw}wA2hwdR^Jw{yKB(6X(;F9ip!`$?o$lUGOA8Lt>pwj>chz1@x3B@74MHe>Z7o!f zt!M1pUEzeE4b&=#kVzGD@LS~vn)YcBF*SLPpeyd=t2+}h0_csJLw=l3)ngFn2J-puXm3DlR z!=>}LfzVoc)P1xF4o}?=OD2ngi^l=9{9s7!Ey_uVN)hQTPv?J5;yOcp8SH;IT;Y$M z3a(R-f{HDVDN~(+s+ViPwsAJ>n(&SI9y)hVn7ck^j4tDkir$;-tjy^kBs7yoo{OdC9skhU zpobV;-PEvEeG^@m+e`l>)dRa`H{MsD2f07@ks3K6qk*$8$>XabtT0T1-zte1GuXyu zQ@O1DjKjRAvcLGoZ9W_a@H4t>%OM*cDC7Q=e%`mKO(^l>A_Uc^fPC{LqwQPDN!z^& zFgfxBXWUK!hleN0hwriU{ACO9%G*p5uRE}}?zQsmv$@`#4?{#sX5hg)v$1Md3@mUi zLDj))khOG(9F}+F_%lWH$m~;KoLE8oMMH>ne;!Op<2cdVIgZ`00(P*+5&{ozq5nnB z!Ql5ZaP-k6>ind48`;9 zVPyIAD7-V_A~PdzCNHHth<(W}M5oCNmWSp5f748CG~woYHTF(n@_ zZo>+jLc-*$!ak26a;IYlcqDzHH&YSjH=1$x%Eu&k(j?T7_e8g4Z%JfWECe3%z==L9 zA)}e=)SNuRgg@iHL+uCfd2k1F_2WGflPHU=g{PToH>{a@Rvj9>?SM|bN}dg7<2jSV z(El@+tULOHL`&C@bANt9M5{2I=GnlLmtSc>vKQ&vphxPidsC}#nmEsS7z`ghCW;|B zME+PjB&qFUAJEw-UKvZOf7H=|IZvRcNE@3YhUj^f6!bHW0*i?P99c9(HxO|cXj%=| zt6xxqUx$d^*IT%=G8MOQGlNO0KZuM+1Wi0+1qNXsh;g7C^rgKd=byhO=FO&%)4Lyk zxm~B1)=Z-8n!Ci#oMU=@A>{h{2KsZt6*zt@3B_tPnOO-#xWT^;ml{taa{2;t%RxRRZvV}#+~qls57#|3nnh2gzknDx4pnN(Csoz~V6!+mY| z^|%!*%LxI)(;^@&y%i@i+}!0;Ay}tY((-wJP#EaQe7`y$Lj3>2pB`~K^VnS4*Rr3~ zUkl{V9upHJhpxmtL+<^>u^Akl#pxOyWdZN2u;7?=7$`-oK&_*W^utaCG-|nvXODg% zJ7^sK=Y0pI`#F9xFO%_)@x~Vi)IgyZ=xy0}KbE0h4MfUx-o4q`>0n$l3RXSDya*M)YWmY?URptq*^Xz&EM`L<&GhA`n!Xq z1l_%UmF7Fy&t)nU?0aqR+yY zH?%2>7{BenOY1C9FD#qfdVCBmQ@Q=fuODPzt~w5+>5#v_YjD3rJU!2w#qK6c$;-Wy za7B$VG(X6N1j)r@bMiN8Bf5(oSJB2iiBfPjXe2cfnzVEc+EuAMUZ^ zsSVDp`$bn9L-q?B}O4&d{z(pH+1l{xjkWec@;X2*95n9ZN%Vp z8N~iDCYLtL!@pUNL3LIWNn)buw1fFj)ucjfj4atbYrZiH^HQlvkTK9LW~42z1S-dL zFzE0p+P+_k${jMLMNj3aP+Kmk`!X4oD`(<~#dE>K^*on_S^&!o{!l~zQ*ia|RBjiQ zL`q)Dp+)j78eme#^ZG1-lk_H#zr$BS;{kV`5^g3ti37X(Wyb$FI`42S-}jFbB|^%U zRWd^MD9?SJh*Xq@kxE0MVKhie!`=~zh-B|o$hfalNkTiNB5f&3L!~~g-~Ijl>F|%k z@!ZdSUFZ3Jzg|dRuEb48r18J;;03MpBHYCI^$?u)z?EEzzjuq4Znj7tYuit;KM9vr(3uWl@4~Qrt24(eZzS>}_GsR;2V9;{L#2hQ*~qrz5OYrr zBeslSMmR2kMZ2eC7+vkn(LC!Hd+Cg9m}q}6ozpeA4VZh7__-A z;z1#2cr&(}W6CGfvZ5e(-N(&))F)v?!xb2sUjXOV{-a87ROr5v5NbL27+X4hVAX>J z9375^x7;&Tn==WYTz^9zWag8?oqHkP`fRJrZY#3PI~?YUUm>!-4y- z!cgJ}x7);N!r!}pAKa4 zjt-}?Aw_OD*UOPa9)C`c+ONj3#2Wgh|01QM-Z=AjJ{`Ci1wW#H65lLCuy-p$YW$PA zWYWysQP@JKRA%7|?(SgVAc+g60G3UuAudy^=%SSsXgud7y#&?z6jz3iqkNW{Mw;NJ*Np9bs)J)F2s-kuZ z0=WBK7n<2^z=7>!q`F0#Rj6$x#=jRbo0d%lWd#{9$yAM)|p&d|PeiqJ6QKAY*Y~k^67Vb!!Pgj;KAu^rO zIH$t|jW30PRQ52LRxO4{Hco|#W^M4Ry+Kq+2JQ2?3IS5*VfTTEx`wSBjDs%F`!Zm z$IJ|bnZGjNn}-6Nkq4S-Va>TA19)vy_cB9y59ny0H7pj-fe)(NNLbJ|eCazG4z9_E z-~NVB)^iGKhn>lK*M2S!*v1@kAI6hXIqWbw2Q>%wu#J1Kv0Jrd&?Th-lUoy*`@zY` z#@FKFZ?)L^xdvCL`jPR=+abdJIp`*r!50r5&SSEIee~!LiEmoVUj8!5Idq@Ui5*-v zZmt0_Q20#49IZ&`*_kv=VkNC?^nw>VvPpiT6!uSxrVI_nttUIkR=z2$^J^I#VRp5; z2MM;7mF{evJA4aQOf1541rqo(LLJAN_Tux#cJ!V;MqASkL5oE^RX1MBn_C=3`WLHU zisDBmJv$y{_RnPOthp{rfB|fNTTF{e4$vOqJSIS=#Z-G&EN3dDg;LWk>Gkn=l>Dw_q7 zgk%p|{+;vs&`z4aahys=CF0E#OoP;iXE;)5ob@?jS_bwD4Mo?A)A zVv-@eTnXRqi)YSCxnoqZA`U-r#7}?T!18oIFwCu?k+J(=#&bJXdVMQ7xlEKk)J~+? zCDDwxN;++Nmk=`j1_h&&{g8^BkAl{6x|5ZY|RA<#h*o)%6+)iqjB+^Y`>rB~=3qm}r+ zf1`!U?IJMqZ>O3sW^Yp1Rb(xO*omXXXbMxAxrFQQ zh2hv}J?L>eh69(1*|nC+pmF^azEanKxEpIh&r+QJ?Ae3+k~mlJ$0t0UkwtV_*B-KY z^AtEHm5rm}8*ug3MVQCsj@D0@K_L6TEMF4bE^j4%s~>}GY%`O#JgK$f)oD5+Iz&%5 zHPVSWzgXMD-Q+^{1}xLqN^|z+q3laO?5mpw)^>5oH!O=M%eE2YJ(1X}eueRTJOdmI zIXA`mWE{{cr*EZoz_2nFz4IT?P#4avyLCS25WU8@egBPHvivZmXgZ`c4=`nQ-OTGR z#wfV#AqLm)W%Y)VF!gjyXn}Sj(}9{66!6 zN@5tXIs2OZrKp3`MhoGsLNAdTHsumIm5^gsKsy^^@aRVqI``;h*jr%>w?BSkbNSP$ zc=$_tYRrneKU`q`#51U~e@2_e<|#PySQ4H+G)xZKUV!Eo+)iBo3VyqN2p2S_oONOvY?UFFMmMl1KM$3{!P;EU<3}wB;ZZbVf-gl&ZG(rlgeUk2smm- z;}>R-)W_K{$I*@WcP7CApD6sDSVW}a##wKvr?e+qk(dPr0Dd>4f`=4f=J0p&zU3;~ z9TcKc`WbLDT?Ak5-Ak_rn?oun45PSuY!>36x`RjijI8cyhgK^uvW8YL-V6Rn&mV?hdK89zc)FwM`|-B^_<2y z$tuS6iZrdO%xCbnJ{fiT$-7~q1=a4m@Mzc#sJwfCbMVc;Ox+wh^LP*3-qlakQWAJJ z`$I5GdWcTBJB?$pyl2Xe2Vk#PC^^D$6s>+Ilgzm~RO;Itx{m)X`Q~$je!Y2!xSHOi z+ocn!`H>8eQ>kjzE@D`ge}uNW#nC0FIdABam3Z%y1Ztd%$It#T92@5=Yql$qeA`n5 z_J4QM@B8B5;fEJw{*P8t-13F0?KeQT-&tTjq=6~BPP6(iQ%L448C+%ZnOqghM0?9L z9*Hi7=7|y-`w@xDc{SKe{J_b(kaw!rpXUFuqW$ydL8w6s3372`h5syomsJU56*o(H zSuhTFgt=Zzz9jmcyvH1U(}rwM8vN>eOj?Ex(Ud(4VDnZ*=GE3K#6;YkuGyN4ru&+S zP^crv30sJXYP*R?b0a+Qn28!kHIUa=f$}Ab(Q9J}Zu3he3=wS$Jl{(m^Pi)eq}AwY z!$hK9dI)NM6ytuwN~rJbAr(How4lfzt}n_(`)WR%k(WdtnMR|e_6%~*;WJtJxdJDt zMq}gZRJud>I_w-4A{%x)qWL!-y2xqLr{15~?YF{lR^mY{vO7VyNNM2@&V$fgCW4iA zS!8LZ4ZVD!0_+}Nz(_+=CdyfuRDV(=`_oTBUCMcS)+C48WqCnL*+OQ~LV8^HdM#P^ zvJL)yCAg?@KQx`s;c^@qPmXjF2!22%~xYk=AjxW2yru#uuKe;8q#abxz>nn@q%HxQ@(rMO2h3 zCOruqyh~qt=!v3MHtOp%Tz6;-2Jbb2!&ehvqi6(Pxwe2ADs89tl;&Y+mL3T!RfYVB zgHW(k79;w~+2_-?GM~;~X0*;+BU4{TvA#yzfp1C;9qv?x|9*3w=tTo9RY65~q>$y|7;LCV5q;hmK#keL(07x*)Qd?bYRY?e(F= zQ&|n~?2^KcIy3xgU`~&XPl8DgJxTodf7If|0hInAg(VsTuT&*rqdeIS$eRT60PV>|$%EmCig+`IE;!735K;6=i^alyv)VC5OY5X`bm-2#ScN zv&3E#5|!Ah`1B6z5|+sM!R}G1jz-cqubP(qWnh2iE0Qp}92XyC$p*Mb#B9zZ-|7^4 z=S4EQHE{eSRoS*6v8SLsagG&^+lgD(cEi=rHS~AjEry;yLDQ4xwiOwB!f@Apazf}d zE2Q5+Zl;P^c3j$qImr`LJW-KR8rul=cNgM(-XF4lYB{;PyNFC?BFUPre$;1WXsy>l zIzw3oViJvU=*&Gj*;WGVyB?5PMmeBX&7HLO^QbT9*G`q4jCX`Zp*gn$=ZY-_9wToV zzjOuXF+L6_3N)dpqlkp3S!1=0d8^&@0y5p3rDI$!<5EHeo+;FX`9GRa%O{el53FHx zHIOK%6d@0zQTX8ix|MkldCqgAAoz=Ey5fl8`vlPbpfe;n%0p4bA2Lv3i}xN1w>e~G zbNz#CI6YGaC$}D_TLf0%+UcSY!F9pvE;zvIU8hiNZ8&`}{RD0fpG{qhtYJxn6Fyv( z16~~`u)KCYH5@QSuT8R$^05=!MQ_9IeTPAP*IaNr-33Z}^^m$y5|`acOUe?NVv!yA zk5Q}b)fd2AQGqqaP98PSbt(U zL>OkmN`6t8q$~%^MDOt`Kgpqt$sKz1M-@uP7GmoIdpK?Kjb4gN1VLsNJ!F%C%R=9i zp{336;i)X~I&6j}ma2HoBLfz1C;$V|P^#h|MfBF>6aU9W^!2F@dizHx<{lEW)L-$O ze2mc|n}Qw5-?2@^`XA>rGTF!NF8^cqZ_9wfP6t$3YYX)ob>N}lq_$6aYhc~*AyQ#+ z1`Z5OZPW9-1R;u7QDJp5j?H^b46eDdnmT-ufxg{QLakqf^KA)-}{EU`AAk8UiXzmHrY0q8;>yK#O-(XXhp z^C_+5@D=;Hdjro`27AIo(8Qo_CE}gcNg%Ux8Zl^` zY`Hz+5qun}!b&#}XxEjZ1uaK#7Pm{zSQrffkE=*ahB^7MOc#Is5hY1!Q!#ALZTMjN z11+vL5S_Vdc;1;0&7YWIX4FNhTy>13*`H}$WYGWz)^8zk;-|UH&g)jMN;N26p-G<^ z>Z5E^ET)g1ZRI~1#$F7$N1C0uIidS}D*MZkb01r9OX|Tj+?3oJ76TC(RbW?o zfcxSId?>mC@9Twv^!I$+FHlEb3^!8yv31bDSC{rCz2cm$rl{HWl?WYcr6nz{&{Y}; zsbRCxKKB_7yZ@K|%j}`rr|apR5k>4@vzLkC52fd-_R>*(Gw9M&MN^I=za@MtzP?gQ zrgPrgTMGB7Wn3rvm0HrnqUQAMAsduiEJsYbw?d-BR;n-2N$MW(;ZEI2@HlWW{xWa^ zQSF0p{=z3B%k7}XTsASMGx#in^$*~iQc=q=xoo2Eq5zFd7Cnl|C|~iCeB|!*Wg{{0WXEB+ zTlfRSk7(l7FiP<~;y2Ed&Fc+AXWQTO;9MT6^&e*{|LRkd%>-Tki)4j-B;kql2NGRs zN{dzA;peNR;C4>{3$|W>m3I?~hifQS1>8g1SAiUuW(x2&zQui4i%?+J1@iZN7u}p6 zMqY#`;H3Bx=JG#9*gLLgS&a;P*m()`Uy`K`XO5H8L4NRIsswg*c%ep5D3&(lTGX3K zQ5~W4U^280_7z5xvAAS*=cF>i|2PHn9tm1TXJ^rcha>4Z=VDm(=^7-s{Gg#+ud-%y zH|sHHDY>+`iAt=j;N~5F$%KD8%J`=f+m{5DRVLGctD1C;<}bD@KprY16_KPoV+MAe zWLJfD&@&v5HFN$#T69+j6Q8cZrkz|)N~?-aJ8_K$i(kjtCI53g?kBMm=_qd%2)V!H znbVh5xHIJrCN#{R)N(VQvm&XyKWEx`RS{Qk%9~+&=g}Fe-ZH_~We8XaO1;cT#wENR zuTLb}kC01xQn=aA8bt!TG3vobHq7KTbFg}h#?{@$pbT*$k$RRmPD;m^8~ng0GaX}R zUV)DtrFdUEo6UcdfT=SVLr~B{%jI@DurSve&K{^GGv@39vo+7@QJP{krPq0Q<~tX{Mq$+#a6cWZVa9!5jn)#bolI zlq8w?dOsO*nT|$(-;p)H@@ezF5V)QWNtro$#`H=tm{bh=!153xJ?5N;%?kYU|v;L;m{Tl!UT z8RsNeb|Q-O?XTwiwCmt(mjMbdz5_k`jqrL&CzbDi3GW=Vm{6(uho?EU+PTt#T)e}$%0LFBn!9{4*=^KGV!`gd(p>B=E4{^M=0^Lr0dIFN&Ed%#QJ3ro;cn_!~{BMXm2EBxp@+6 zX+cX#S00n)yAE_+e9-By4~$PS!>mOYsmit!=wX)w#+$ik(RMajSH|UR1kG{T=7;q4 z_AK^_dll8cWsDU!7SJVR7XCzlz)@q6x+H=E%L9l`pc9OK3HYhh zPt%+q6!y=+M4>5|bMzTVC$Qk!cRJo=H zD>dcewr4)hc%FtCPt#b5*@4W<3M1O9Q^IjYHt@;>3u$rSR4lFK*v^MeQ04DtB;Zyt z`(rWKyw(|S*Byg3b7OcdqNixtqUHF^F^oum_(tbR*1*M*t7ML)I!37_5tmd8 zC>qpY(pSb3oM_>=uMT*8<{2i}J{+0eH^k5QFiw7YipPbasF7$D4vk-=iKDC73e5=6 zF|Gok<+ChP-P)l?au&kIQ}q4BZ1j9NlZd}@#VbG6NU&x-^6phq^=0=VL#>^uyU>N& z?v=17Zj5o|pM;xP6*BH%N#$lw1>+sN&`!^id*5?xf`N@_IT%5Ao)ILQuFM1*?tM70 zXgN_CWZ?0C+1Mq@Lz%>2wCC$%1Xo_Pct(Rsu-`Qhn&^a3-w*5}*8u2O6~X1(OEJ@E zDaMw*MxNslG+1&N|GQ~Qwrcv|!4X0DFlfUbb3cxo=N|yN)gS!l&&TX_r9^tkJ`BGt z4D*ykVVQX#$hKdmHX=44otq2!7rCAWZyhmN{)P!v?WX5HeZyThzEYE#N#Lb?oSg`Y z1l{k4=~qr2xl%OD-%lf&u-9S%CR7j6cSldtim@&dZyLqyva^A-1=rcB7w5s823zuNq>Pmj@`IQ= zQf#39MV{j1EiI~b)x<4N5pG6p$D3MLq2#Y3^dFl?lyn7XB{x%Dw)RD9mrn)5O+qaW z&3{Y8ez`*KdKdhv{)M+gWICDhG#22xHH4iABp0HGIA0+@qpgw6_Gpw?sm5)8$ela}4{h~wlg?!2swYTWbea%vjB+Ehx^4Z>Pw*pnpTNd_t| zH$vqFS7DE{EF4eU#6C%nBb&rG;hYDb=bXHm?Dh3WWXw35la=>plm zE;d`ORBsy!E+h8Xs2jTojpN@AS@2GQg-$GO-T$IVsKu-o`J%<_2#qCNZ3REW#5ZC?)Q za!cU-kMnd!X*Q8>$$)_Tr(7RmG3Z8B(52kped(r_<+Q)HRI4l(bKaX+CWnZ(9xIlz z^eT;|8b9aZt1CX7>ob)^St`MEBd+Vd$p(@-w!rDH<VFozc4 z_iG2KN8c!sGU1-1TghnnvyX;e4~MW`A*fuN0<$kFkYzHd5Z@S1-Ac0Iky9|0;Bhk& zF9Gr+rjmIku!}YL>Pc^RbnqmXw$O8oSL=!%O+0WW10IaeaxJLmEy9D#zY}Jf2)GZ#LZ62MPS1Qq?DV&y8T~|xH8tSF^l>`P z)`auYyP)ohI*{S^^yS4{sNT2{i1!~LN#c39qlfd>g$=ZB2w6#%{lcQhakx6>Rrv)B8sSK^GpeFFvlI1rn#xv~3FKhOyzI*P7_hof}nx zE9j7pDhTu)Xa4PuLCg4FTcADI+v44tI&QTV_pS+<4R#~ zS`rxkNJ8QFvTZ&`!r{QzL~h68gackPU{XsIYF1OUmgnAE2Tx*DcndAq777h-yGU-C zH^g{wPKiK4T#sF_vxARB8r2c+!;!?#IgYNDHYAqcYFcALb6{x@H(Soy0K1n|wnU#F zq5HN>L5GuKaG~FrhNK*!kL$Zys~?P0UP?V(ac48zojVoG${(`jk4{2mk2p*k2*LAn z7@DOJht3)o=w7oM%m&j+{4yRv{K6K(91ltOm-?K>4{vAnKT5#8Y6XswI!0yf)6wLo zHxwFtWm<*4kun2k(zcrqap4j0%M~KgXHP?jnIi7hn@Oue-%y9HVESK68-`D?I72^& z-ZeL4^F-9hL^0<#62DA_)naL4LKM>&u%3oLI)Z-}wl|O`9GvK((mv4AI0xGkifO6V0x-SQNVEnk$onQ&=xM!+ z7X+`71r^Q|HJ8$L+jF=*wjz8<`%X6;i-B_41623KLyTB&1pnDwWv>SYfo^;}`IoqY zSM63qqc()X-8oMnB=|TRe$gE!ukNQtZp9ekA43n0SA(#OKIi;CO;Y3&@xCXIX337z zkeiq3tH=R#Ez5=RqlE66sY67EoEYtMpW$Q#OD(va^6#~SOvrvMZfF0Qsmhy+IqC0+ z$AKF}Ymrjxob6Q@`&0pcO9|nkceU7Sa}f3UJ?M?{XvW_21oh2dfUnkMFhS>B;I*F_ z5lGTuf4`m}u3Z0E?6DZtEBQl`M0@FsO*|a8RicG8y;SU|A^iTYi#$o(0_GR~(Ib~n z(BtdN=+tAoSh*+u%n;`RD_aM!@bYO;`?DTh9~{Rcph4<+hlEQXTTz|F+ zl9)MYI$r?kv1mB=c@?tuyTC$X3mPQ=UOXcWTDxcA;eZwJ@ZAkE^E21678+;u?d;Jq zP!{cPM4>`wB9=ocyg71tXf>7W2ESapr`-k$@7o1!q_{RiTbn+ksdTA0nd zt-xGsH<>IsKt{w@W8y#&`#3h4ShvVxC3mk()7g$;*B|oQ`EziiB469Vb^WO4wVDXT z?dA;+O@`MTEM#T2HEs&KfV-v{@`|{#amRCQGV^OSX@0_Q*?V~iB6-Uo=dl`H*E>YJ zxqF4EaSyFOlK^YU2(>&@OX6IuabewF(&EkaUJqW!^+&#gO~QO!l9vbx)$>tUXCt{W zm<-Bo`*BC(ZuGs-i~a{aiIq?@4y$h>z82%mL&;=Z0p)PnC>rknSqZ%-@3Yn4+6Z4r zFjLcCLAx#$K}4oF=iTlng$^p{Sj%Twv}y@l`5O$2rW?`^_C4faraU#d=1%2jr?Ejx z@6*8Jd+Fn_a@_v*5wP+v$dn5k;Xf{OIeVQoMl?qgYjGj`?tU7#jC9c8=u*tKQ-+># zTM{BR7dDFPqljNF?EDl@ZCks^63L}7Fj~uOh%wOsaV<~X?%vI9M1m9g|t z8=e008oj^u9f{PCpw|+gk{9z!>Ebiq_|5786ZJzDs8s?Udk{^PUYtyr^Jxy3l;F7+C5C4m4z0!QfTY>@9gXTIhbtvmh1_R z26waN>?Z|;g?Z^9wOxc8b5_fjdhj^*kINWB4r?oh* zifBEkIaNSbN*I0)NQIXwVmR;aW!QS43tjVENUdE3=(&nB1^E%JFXDT_gL{80-X2D6 z(<*VEjs;9?F(9gi{B5jR1G#lX47SWxEWkF9tlKqWIm8RU@OA-oPACLhn zMX3HzNPpCQz*qw(EXXLJH>O6yvgZtX&vHVMnKSV2Jau|2zlT_T^}=qB$?yMR1ZJ!$ zWj@KtqK2Ih)tz_>U#2gGiD6f4nrx0LmtDx!X_MQ2_w!pC9@d9tOTy9OhB}Pjwx=Hg zRls;&2CTU(WNEx@PU}0ra8&wpfN0gbav8o0a8V@+!lqBR{HM48+lqYYpyF0=cykR4 zuC~x5=X|(nc>)dubNjN3JS?i5;GKycfWC)K%-0uX=#w4*TniV4o7cnV*LLuWb8dPo z$kBft2~ZwjNRGe@y0*R>mRNg|y!+WCxIYB>wsO5BGd=iR6hznWYT|8L9#3{8R*_5l z3YnEdc5vHtI-SwE2h!RbGP))1f{MqjO?oNQaC7@uqkYr3e5-sP-F@;ExjpASNsSC;B|CJ{&c_O)msf(K!)s#YtO5Ne zqyQyvzy$Z+3^WMD^np&=uN_Sbt<~|&yZ`8c-V!hwm*%{93u!KwH*CoCq?cS> z=`$5>AM09;y7~9WdD+Pz!1*$I5~6VG4^33ldI!zIi$LYt5c73W2@ZW1VCx@P+v7Nxb&oncnq)Z~=YlSKtg&P% zA3QURgN+%Tcx$x>TBYZ4fcy_IBS?YvNtlxNuZo#^10zg0QbQg}I^s(sKSp%>C@p$1 z3BlPNKAumeW71A=XF)dTmvxcQud0wc909K`_qOsf9q{^8f8uv83Vvyh5U0YeByrMb zYP@=!Bo6gq?ulr6e4`cmoXo<-HZmCJEcpK%m>t~zVB-F7yfwQU%C^fee-ez5^)aDn zn@P5;*$b5GH?}OVV&2ZU$ldFn()Xt6^u?2LwjvZk?u8S*bmu7Cl?tjn%b-i! zlHhpb6(;LIGN!C+0IV!#;$%~4)Fo-sw$g{J7z#jH_9*x4#%KxgmWqdmy)EG3cQ6yuoJU)08XJjOz7prsK%QEsn?xc2GHNM;R+d`iWv zUq9h3w-=MknhdKS`?IrCBVhIZW_oAP5q6U4+}+a`Hbl;+_%jNmZ%%@53tD0C#~m26 zJdzG83zI43Qm{126BIwF(VOevP~G*@aG{+9bLG^1IxDJx2CY~^Uu1A`+-sM3n{!Jb ztYv`4udS!E{}ZKJb`xYmD5-U?G*o-V(1SOJNS3fTSWNAvC-)AK zU7Ew>WbpykMUe|-%I$fAt;f8D3{e%u|56~yj2{7l|e6}mE)kGgR^tfg%o z1Wt%im80fpZ{)$7FY}dE`8gT-_BF6F9_QfUA!Uxo?~9V^?r`eRbNbMM5BKTmK!?Lt zjNu!X%Mx+ zINuu3*AAjPx!lL4RfKg|o5@&v=rUa^gFwsV5t}9b2$*lZWdBKJh!wB}V}US;aA>Cu z?ku#rZ-9Ser!WzvSydkqGNvKO9{Ze4z24N*69o-K;FB_O%J(MmQKy)?>9(-l_B!W+ zFk;^=T0x#?4YO6Xe`)&RmBgYxhrRh^E=b(EOyz0{Kx3B#4n;ktZ;y&n>9zv+7UW9p z^qjylj&s5#C9o-bJUH&bX`&L+z{d8fV_Z`*_79(;JG>0xHRrYr6uQfMyzf1o5p$ff zd#p(t_xstso2jobz^fA{;B~zS1gulx8HMK%$AM`4vi341m;Nwi606yBS`$?CoFJI) zzDVV6kJD(KOblrJORRPFpfl$z>KjQXxuqsFq{Uo**uY zkHLAS!m$6eDqgrAjjt8t;Z@==E=fuwMbB^33Qsi{$`6O)|90`R6kSPkR1~J`NaJQ9 zS^B{{p82&W4B@yZSV%Ka5bl5iY4UKf#}!WuPX^)oeK`7okK=?(K<}!n^n2{gwmV^6 z#D4ZUUO+?@>)2NU7Y3Z!Pc>&qkj)JY+hqp(H&)Ood9y&N?IATvi{<(Zi$J_D0yB5$ z(%Qn~ROLuByG~&js_x*}xSGw>%6K6)ap1Tt*$bfj#yoO|eus0uF5tV~m?#g6U=B}= zIEUubHz!kDd-~deKWrJkPZgl6W*Xw)pdYwPyoBJ1IQG@;9BS#~Ph=uSd7-?M=w;&t z0rBZTC(mHgjvAAIYb`|TQw&TVQev;9cZ1kecM#nzhE1}>4jBmTlxk2j5 zxR5cLU5Fz~gGJiRkJVBT$imirS~THZBT?;;z)(wLyxehv{Cy`vuB%Rhnn8uO>m_~= zp0gR>eBME=yg9DN9|O81u!HpLox1HfuD1*OYG8!1B!jf?}=2huTTwl})Zqc4p z<{81nH(DT}=5IOc*gvvT?l;X?sb*>GyNSPH|WSRn|1t;SruzJPI&v?pIipR;kNq+v&V0uF1Og*Gwn zjFxkaw0|E%xpxFh!vw%YWG-13RE>$MSJ5-Kgm@hhV^^{F$brEpOo>JhulhWf>HB<= zd6%ya2CFZSteqQ~9TK}hujK_J7qgAEz9~!YbL*sPRuTSs^)esV2$JEO^4MS;iYufH z>7(v1)Tiny{ieT@-WlSYAR`)p0;^HTRdr7pf};Cbj#ro`bPnV%yE!k(t|2zLj|z#ZkFSn4nI_yi@`m1P`oCGcXvy|v$n?Oa^b{J1}C)*k} z(v3crs|#&;(p>E9S{v{l*;$9tdBX#qD-TPYqlb3N?2ZG8(nY8+9WaTW=2(V)v~W{J3Kwj<)|HL9e~Q&T%^K$Z93!Yhq}n zXg>buT?Y~RBG6N02UD~cfsBGZc4! ziNsAO(x8CzVQ%3%XI_LFUa&FEe zI+%Zgrp(uavEVh-=0H~KPp_GvZJ5HYS8b<<^}o^ECr#+)du8lMvNOG_cc0mI&76H+ zwiNDq`SPMp7Q^|Wxtw=*CFJzJATcHN)2#mPmm z&##_zjxNSaTHk5MH+hs*GN;yS^R)3lWDf9_(e^h`& z-$Lnxz6{ZxeTFo@+Jo$uY{q!gKB)2^X1Djbf#~cLU}|Mcbbk2(9av3dt9jJaZVKd2 zd&0TRuMz&hrJ&;anOMiZB^?FViE>#u5swOBH*Q=BE=NK@baYayP1F-Q(`+v}o@YRW zKKkKU&QdHit^kwa43gnuhtr3-XKQ~6ol27!``oL<-D3_|+K0Ek6!V37TKq6Yp^cc8 zP&#n4i7HB`()hafZ0*1$vUl|rHsaYJ89VC?^^vu3QN|Dd7Sxb`S@X%N{{-+r3fJfK z$YfN8t?_8=IwtwsV$@KJ!mtmvxW+exC@x(=vS@Yc zn^{KsUo}9Q5RZJiwU6jM)x&{l`k>$;0)vgeLCfjw8BIpz zB}7dg+equbWvUO0q3}(AYVbRYem~PgHpZz#?Zmu_~ZtJ0fXM>@shU4G6 zc96b~1>kw$C#ksPPhG!cF=gxX3H!Img6U}lb>4KSvpfLPc5#{dJ-rxK6pBfIZ)5+7 zLR$9jC5UNn0N=V!`c=4^NH*StiKpkOaln1jWL<2rM@Rr0gc9I~eIVSl6=Clu*aKr( z0#a&iT+Y0nJ74<~!ZGo@)H>i+o)Id&enCvXRpJ8g$?!F+1{mQoBF=t%y%KHR9fAr*Zjk>w_}0ajgUl%{t6hTFoJj zE<)(Hu9>FUZ=<_UT%`MY6ER49GffbgVHuep4`!k&uxHZ-SY!}|`U>9EDd9evjh(;; z2K$Klp>z9Glt>W6kA0mS?^X}~{rF48^yS)mXYXVE9$z5CyOqgk&{^iF?E!u-sM$(|N5{;ze}Uj4a?Q;&OT4 zCcy{Ay=2f$1-~rlq7o9(`14*gYVAg}5%b#eyMMy9OAE2X zaUKqGyT+5TZMfXvEAiTH$c&2y;KK>j~X}iF7x_u)G`AEv-3~{j` z$1u(@B}MRnw0#w(e!UzIw5gYOe6ch<{UOfU6oj+G+9x5sX&N}v0t_n&1C=#1n9+on z#ARA?snm1$*^<|CPSI{h8 z9B-W&=VcWiLJxY&AISuy$+13Z^q_ESr~G8_^}{$=bwGk{SZ)WI;pI%8)K1`wc|w*3zH5CyD~)q^ zB$GOgMbt0w6^gUwcy4h6+1BDqGu~8Ctr&TD+}}wr4O5ygQV3z1hroju%kk4xsnwxa zNWb=$7 z32Gs3FwaNzIB8|Bva7n#XjVRV4C07g_DHrF5|7JULk|iU0YA!IqTIO!=F){ZseFC!wUulBTBije`{q z50w=5Uj)ajDVa=GYaT(>Ut8-m1?sS-crozh=Ai#nNqC)koh<5J1*)&O`;z2p94!<= z55a>l@A4wr&iPHo9AyYue22&xMzi-vr;)bWw{*4r9ynHIh{5@0Y-ivb^54BHOl-?X z8uYh@2yDq7h>@`JE!kdnUINcwa55xXz&FcVfK$Z;!oqG+}#Xs*=8iF{))s<=hF zn--&9Sq12(9Y+4*>7cW5n0C!fLCydSMI(S7q4MxR_$g8R`;NFR6esC4j1`RwgzI^t zc=_jMR=3I$U#XU`nPOsC(3A~48GhC&FOWVTct?^C>Ch5~V_+(K2&=eEVbI0l4lq6ZkuI=-y4O^o9cu z{4$Z}-R9JzB<37?HnRliy2H%i#eVZ`qPcof%cqsAyMW>WXfoLh}t8e>Yh3vKWhGf@s>_PWs2;9Q$_Ezdq+k z0iBwe%l5qZN|MezG9BILgPP1N+~c_br!IV1pIdYs-@nUa*K&Ei4>1AIs~|~Zm^%9Y z^Iy8KQV-#b3T%vCfwBQ}Q1JnmdCXLzOKKD$)Al~wU-ypv)W*Yz+%K$X`V(>{XC-7D zDq-g>$R^*oF7{jT5;j3Ym+JmALZ@ZsIBaJNSGCo!H7b$5+udYx&-E0{Gf1MDd%DQ6 z>&?V7GXoa>DTLz-)nJ`r8>1FG!j6>r(JQYnQ7t`gBW|>tgk9&HktzF8^WIfBWWO3a z?mVQjXDi^;Jbz^C6Tst|Gk%d3A+b-C(ZY3t<(nBzE(g3IPgH`recyU~dCZoUaBQ*Y z@3nR5#oYV-q6E5`sDjpFRTMk7owS^7Ci!*|Ah0kLcT02klY$xubI@#PF5~zEh8JXMav9P8rqM43bzto~9k+b_2%C z`?o@{#zqvJ2LoAUn_CbQy%f#Ydg1BF({$~!@AUcIE_!OmE82b3k6n6S7Mzo(U}aSz z)2tFn+oOyjV7DJ$RSu*%94o#|q@P;a$Kx0;gt1)fLoCP6qn*cPxcX&`DNRm=8xl`R z=kOwS#ep;Q@U=6r{^lD-+98_z`4{5ugv}_lY=RQD5LYX6?^EXsL|=CoSjBRE{O(YC z&fyeZ6V{^NpJ{;4a1fasErfa@D?#yOGV{<(3>rRp(s6}9%y@qXWPb4_QS2qyV)&fy zwz!E)73|?sc^X~3W)W_=6TS9V&mD40 z$qYN-(ezJrTv(Mx$EYv|%pTK--aEM3ITK^#{?Vr6rOat-J!bfv4(f}lKwGaM>6mmK z1tagHPF@&ue&8wy+^t}auNWh#Zo6>CjWAHyGZP+oM$wvZF-Xl_3==o%!ToR~-h3es z3w3I7e3aWspWT4_oXz3frek3EvXt{_SmIXSOycw;2!_i{*pyRe;Kjvw((A*q#rK}2 z{WnBl{8AN`DTdQ8%k!y-MI!s?)oRc+s$-vUGtl6}M)1%f3`OQ?VA9A%+#3=ILs4qT zCtu9DMil8_K{@AC>8;xl@{DLt?V)8gQRJ6~sm(tGAjUdoxOGZ`Q+3S-p!L#3a zSJrH`5zSNHoc zgCsIR&nGqfcINh+|JG8kH6rMj=7ZDpl4#+r&%iZeVE!3RFz#JT1tvIDY>qwoTRM%T zy)i{5d>>n7JC{7*`h>65PcU1mT}V&x9?BE!eNtD$J&egHPU%!bO@ zaXcxLJQZKi5xCQKJZ50h>Gjgs;$g&4|;gU72x@G2~W#PW)|*RJ7opgW#CtBM0B zzG&2(@Wzie`FQ1H9JI|@Kz&_r6K3vw_!jJoQwukP$GuFFsbm70AEq+hF;bvgbDZkd z-e-d5iDE$f6)gDSNg|4`LU&(2x(BZX&B8`>{h-RK*l~Fk@j#GD2(Rx?(SkO89@9&e z;MLJdC~zl^c6`{wWHuZjL0pdF;|V!dB5@K}`L8wcnifE&4RGEEfp+(Ym;A-Bw!GA5T_oxXHxphvELq=a}5OU-YEg zSyb8nk>kMWV`okuWM#@i37Jm1F1s_0ofE9m3{~umOEcLr{TDviH=l+?ePjlX&S{9d zm(6}YJb-aYY1liEi>mN~)GpI&5cFz8%pO2Rk&kdNE0UEj@@nvZKTPlS-61Eo>?e1n zw2Az3E-&TDd4qb&p)5KL_xMg}P>U&n*5-Y=zsQrvmS8l;h2{-2mcZLv)oHmjjpljB{(hu-m@=hmECA z(Yj)YPUgQxe_ty?k6o@f_4FH4ReA~SlfI)y?hSUG=zcKXn1o9z97smBK87_6!clpt zhRbVQL3DvogH+Xju*Z8wgO`H>{7%$^!x6p2j{YGZ&gP)wXe=A%yc_nnYBqeoeFHzg z+(?2_RzrxrJjc;5hJ6ATp*Lg(T)Le}DrO`>zvVeNuiS(y;`Bi9Wfw`^lMOwQQ_-cV z72*!WVuGnG4UlLhN8IM2`Mw+Mtj;75YHudFRhIPp<-0`TdID~Kkc?ST@9`~JgfF^h z(pV)++IU=!EVKW>^hJNefBto#l{pVfy2tUDRw@?tZDc2;6hUx*6fSVv3iVZ{ynmNB zfmYN~Xnn*v^p-8AwT?+JoZ3UBxs0yoV`X^zFBfFCsKOWN66B8%XecgK;e8u5hAK64 z*!O5BhIvkcoTAIPFJA}`S~`%IYuoAD)#6+~wHY^*w&D}xRAxQhOjrC^(@=3C5p>?_ zfwF}a?pIui;l7?AJmN&w_UOaM&Jl8NRyuym=0odmhjGKRP&k|amA=rp1j`%3t9$Ni z(F9Euw6WSnYyxcQdiQ*am+#V@na9bK@IvNvbu9g=>94SnpL$edmezy$>ng_$;dw0l5fn%7aSxU~nKZ1l~;68{=LBs9Vc*;6&>SV#sk#V>Vuf z|7vzn38(oml)e(<%5*sQ;aysEM;J;q|IqfQCz!^^jqK@(Nw{|IJDNMkn`T%QWBt(? zP?9j0CTmbNZD8#PA|4e2y}<>rom zPw$45#4K1@YJyuO93b!3UApVfbg+0o4`bXcu(I|(tG~dU4cI;ns;>YZD4#|2eCjsjw&av4SP z=78cv8NHRU8kx<-Xn12T#MJy^ly+IsqP9M|!c?5DUl9rZI@e94-1+Hr&wSdMmJhEl ztp#nJBGMLmic}`-g0^cuU?V65k-Pio@1OTUNd6^M)oap&W}oVhp3Q(~0gv(e#tfDh zcnII$SdHDm2SL$_pp5ZxYR@|YJ1W!bABP*k+{JrnW$ZhepAd*4>f_|3XC9sR^b)vQ z_y8y2+B?bOD2jH{L_u8s;lvAVlG;&GQm$4GjRIeL8@yGAf6&l-Y`XAQ(%vAN-;Qa z^crsU-iMFAt6;xiKGq1#V_$Uh^Ja)>quir<)2_8mv|-*-+?C3r{(E&ArY_dd)-TY| zBO;GkE_blEBMJgPRbcMfacci}167w4fQA10w0h-xy6yNbVqBg?73UPd-R+z+@V0Ed zn!-ky=GTOJy%DrL!IyL#5P&JJa+KZAbym$xaZQpEcCVHp-MUJoaMvmnT~dR8FncG6XY5N@@vQ~KG(ivM{Vri%Wo44W1ana1xLPyq`-xWkT9`4%hN*p1z>=Ba z)VxUo%NIN*PyRk7W?awh+&?LrH4uwtdlwUllQUuC)o1mF9K-Xl%Qsr+SV>32YRG!y zdyM_k9k``l0~CD{@K>-3^cSyXZl5i+z3w$>C&P739!~)8b>S~ znFkSD&|kBSejd!BWs)!H$Ggfn>$d`IpEf~-l;2VP$9_afF&2k3J=nW)V`yud4mKao z!b_8B*ydUXKLT>`($?p!%t}S_mrln;)(P~ErVRLNKO{NUT?AY8St(ar+L5{mziAwx zqCxNJtE-KeaeEn-a*pMXAs291U)qfgg)JUi#Y7qO{DpZ;nV`I zW0==VqPV=*{;BEIb%hP?-X;QCU29lXz2lHz6UzE3tf10ajf8T)+iRTJ*M3Bz;k&j7 zT+06ichj43;fg@&>7a~PkMcvkV*))c`?ub}>LRSMTT7=7-vZZ@{5b#iDvZC9LigVM zfN?#FT$lO|dKM(Yd9}#^*NsqRs}P8)UZkt5MR@i9&cPky82Vs;9`TaYs=MIq3rV-M zAmE%f8UGngR||xI$ytt%)4PI|sb2u!m&#-G=J_POix&O8z>m{u9mA{pNC0g=6rU^AkLA0Z90?6m>DW*hJs(Ek zP+1ln-aWTrD3rx%?!I{LP$Na{*_b(N4amP;i|O6oRHPz+9@fr>oh1>B>5T0t=+H-| zZE>WPpBGWv=dWSB*%GHq!?7~$v(fT~;5;Qr^`Fq}BTlm!;kACGfI~~i^tDj1{it8BoHqTgle@|@V{G5 zc2A0jBWa$vZvn^lgF5zGP&ZbU$KnYOeO7Gr6|8xciDx7&act2~^!>p(%u*&{*Je%L z*gMW+-lq@hjgxV1uptfwy++OcTolaS0gsn&$1dkkR7>B9s+ViXyC!W?6K8~-2dq+;00nqv#o`>6oKN53;W|9&dh}X7>(ghx7#8|`>y`{ooALo_x-XD%PGtXgE zTPEH~oV;AgYWT-7Jyw7QlYTRsj(jCHOU&_U!y41U)eiM9VH0$? zw@|4hcZ~g-2dms3vb~2hP|@@OUKHR5&46Fdz9hW+3mRB!;P)h;UhYm%i;Wg6U>=U zN}%%c3t7M6H=TO@I63p7g@~`OqL%(IXshrhYW`~`nQf8CdHj~+=0EpY$MuI$bF`2a zUlW4MF0NF2;5fM!Cr&E9?ZoL``|+aJR$PAS9peoq^sm`hnywT?`v3LPpRMyzcV!eL zE!Bs1BQHGs`6!un=>m#ut1^A<;!8YLc7TS*O5A-uo8F3Z$5Y=_@R#L2yf(Owo!DxD zV+YpZaV>&ny}@uGKb(Z3IGPW+pr+(^DpPU*XB;+#CuT-)j zBs*CD_uxO;zEctWW{Pq>`ccNgVhLn)-DS7f@h~rW1}jpVf5ZBw=e*y;T$r!sE!VXb6jSVPvrVG%Avlrz9fP1#%WyZkDLKBLP?3zDW)x6yR;WXxg6c2N%99gYk<>@Z=Zg;hn>eokg*@=J6vG z(H3sl9+U<{+zjYX&<`Rb*#Pc3ek}YtMn?U;p-!xYQ8ucEP5djdx{Dvrr}WWO&M~@a zZ4DKFaEX?M)Ue@m&(JzWQQ|s3g{T>B#|^TowB%1SNfH!;_p4UHsyF3qudD)Uo2(-J zCgJq{)S0L^VGa34bHHn-B9U>ah2~FA;G}H{wbD}{?UoTLr%I5w=9ci97{YD+d33ia z#}B+3N8T72!woxMQtN%2dO;}_@b?4n$YRLX*F~>14czo(KF)WS#$L58=v8Bh&ZR0S z;XA@EbykL?;=AzT;2a41ev$NjG{%#v_TY7C6Mnh$h#VJ9qdQ6!=-8ot>T*v81C|G% za#bSC*KRiLt`jAW$8_P$o$c(#&*EsQ7(kh!1akU?BpPd`;?$l`IA?MrR&La#w<8yW zo>UlJw`Gj(%d-JdvH?%QS$ah`i7q~Sjrhe@&`g;Vz(1pil1goib%Qt_-yFY}m z*)<3lZ2>l5a!mcBsA@cRztm)ZzA>Hhx0wCUY#Ux2@uho3xzAg&oJ{04g0s#)j)9Yc zqL+(FwHwmMSudz%hB6H(493x)60pI2ly>_3M|EfWaT$(8vSDBb8ny@H$$PutW-`ad zF~}t0fsXWwsxB%UFGj_)ZJ1WI6?!k|!_(@0xL_m#GQH#*jQ_TPlS?wLXuL`|z(HhvNbPWzqeTY^CQewKOEo1(huwhzxpXSg^mxgbe%9<|VK zC*{E8#Z-Lv;VGN4U_U1C<2^1=Y(_h?OwcE9v`YIuBOR9?L!O*Y_|H zexpkRcvi$9I24n=A0Zmf9?a~=b5K;Rtlp6~P9hT)lM6jNu~(4GwlJ}LJRh8&QO7N8SuK^_mYqI#MJ&fHw zMsEsc(XTS^8Sj>r_=Ve<+DurHY^g0&`I|1s=7-urLyk-RF%=&lxJ-t9jq9q!cyQ*m zE-0>D3S@gSfPFCiD*Tix-h2ecE(vfXX(>!@YOH(vS&7N5dd2pS$Fl(o=!4;%2%D=AU&t#NnR)fdt!Kko5 z4z)Rdoa6gZ(`p?Hbe>*{>oWsD`cD*lzo`=xWyC?hXA+$pGreKc<{^j!Pq-#?4Z~DL z@ZH1R4Sk0jp?hU5I{e#2#xxQzIn0~<=TeQKCz?U$xDrP7o&tvqj?X*nifhHHX~@7g z@`ZVWrD8T*Dt;=Ct>@SVr3*pZ;uxWc6=7r0!y-S>z&+Th?1y^BXsuoBj z8j(is9dBAC!h6am%<=m#aGnS=SmAsLuDS08Nm!0AR(a8xGnU}U2m&@eqnrMQ5rJm~ zG(1QEW%p1?S**$P#p`54*b>44OC4_i=&^U*Z|^X?_Pu{cr^CJh=i{#wnPaXhIX*MH;S( z@?(sdI=THi2t=RAL62Y^Oc5)9x0`~%#kQC(Ja3M|yC>n^mK?mlS_-Xigwv8!A4vIb zC+KlB$HS}maBD|6DvxMDz10^sG1HoEcpiqnd~=Cx!2s=f^9(g+g`?FeC#Jty2|x8v zvR|v4UK(MT6t@~?;O8>9slF3tFkI&F4m3mr2Vtp`N<+nHGkO?bLG|;^P;9drcSUx= ztJTI00gkaSb?srSo6!QNiv;lAn|Td((*H5;;~Lm++6&EZPCyec3P)a-gRaa^(_ntL8LYz<$dP@v=t}0nD-+p<`Sc)){4jwFYW0lvpP3+1txp&9PeRqSG_XBB z36`mI9)*fhvVW-z&o}uaSz-K!d_QuMJKv5$;imQ2v8e@bhiJgAUA6e~&_$elQVmy2 z*I-sWcXydHOt1fa2ahKFF>BE$`o%pT`3`BriWOOS$TSF@)ERq4^}UL{$cojWS7-bQjZdq6F_(X~G;f z7~2I@xa_|tTs2BXSuRtX*Pepv%t?@37FZX5|0?V;oK0-zMv~_bL&$=uzD(}(`6l~y z{D}lw<9J~Oi4?Vi%Ue9?uU-vUF~M^#|I5YOsqbN?@w z)#yx%0IFK}A8D3vC%Uck$j{zMG~BfYyxhad%4t`~jov*_;kg%kC%fb8LxP~N+?y!- zwUEBtb~=-JLYIp@z|pfian4{UZHkfPxFsP-(=Bn@zd+o_=AzegPrUxrK47i+{^Pn34iFp}j%CO0QMJJn zkWwfPDdRIhx>JFbwn)bf-&2{5Vn<9=G+a$%)=#AaYRh=LJA<)kr87~l&tsNHKQwvq zawXo%&xFsJSGluQI;O9BKn4~RGcAK$mMlYuu~;6)nqQs`JI~Zo70-nYE|rI|_SQzY z=~{(LOak$rL^)(nHN@gpj$hv}z-95)5;-aZ56o=Y1TB4Dy1xo~2+T$>=^CcRe7~DaB(7b+ zjzL%AD!kZqPR|&eTXc>#m5YGdT49oRZkYY2poeQu7BQ1OKT@^)e9ke_LXMvB0k2!@ zF;(d#`OB|P{Y8pl%lY$kl0qdY1!hLKv;}nXGhz5=d>%%mOX+ZqJsw*d22ERvz%P0_742OB78yCvYvcyse_RHed=oUE zf06cbXWDhwG+?XnAF}TF4tlCjm`Y9m3Ig_TY52NZIK?!ChW?`%UvL|&wQPVX*#}D1 zSLn=Bcd7TCYp`E)In_VG@gkrt zRINchR*V;K=S=+SB3Qod0%#|Yi8Lvi?v(RIl>Wo|?Y>6!mwo$xCz|6w_hDkD6KojZ zQNvG(kW-@z?&{j??3qqnPjrOZa(7z3b+h57Uo@<_Acl3b?lK3~=AqV!5VF%tvOaNo zBU7rbMHhxSKz(Z|H8Jfm6K0*(~XCj1s`^!*}xH^c0ZU1{Tm^1rHV+^9#gL&A^3QWd-r_w zfvuq>q$|CP=xuSqFFoSqy!>0D|1g|zEoRe>(;OSDKeB$6>t?vO$c7AUNv0wER`re( zKFm6KMUF+%L%wuBAQLL_^mSz$9ryN!|N6sd%sy{OIUxXi{Eg)J@um24<3D_crgZ>L&cbs_ekAUdtf!bI^VqU5*Vc>0vdC_YD;gu65`ya#bG)GI;?Zg$e*gojMv zl_2VDd=QkBBIvI@{#bk7018@Fh^zG~m?_E6-ukXU_ANaDWxaafig6? z(n(ylo6umq1>=@sbXNF5RwJ#Lt$RE|E*!l}n%_l0%RD~HSL*|+Vc+SQ@PCX`LKG%n zkf7F~5|ldrrO~cS$V|zX%)pkDR4%TU$!d(JE#jw%>A_~If1!<9z01M&nsX=+&d(~{ zi9vDu?fB#y=M*b`KvqR(;hyjxjHHAk&bv3pcBg+N3nF&GJvVVE*1tuJ4lbb~TeZ;S ztOYDxQ$~Asg^}L+xp=5!4TRUJV)befMw9biwyGV(JvAi|ku8L#Q@!Z(cXQzO{RI5e z{e#Bsy1?$%)5NJiYwCahQzwg_IT_yF>zK)*Wxo)fR3e< z;=Xw?Aj{hd+2{PozK<7)poj?y+uMQmXJxJ<`;`o?38DtIt)%Nj4)bbKBi5Yu!^Bf7 z(I;UqXeY~IJAWiPWd>kfrXb#RI*a`2&&lBI`{*C{218>x4_a9VP5!loYJ9OK1-f^L zdKn*BdF0}MChi#e%oLBxdXVm&j`Uir3%Jd-pavd$p};T{)uVTqzBr&pCtOaDt9$xz z$+idx3@Cv1Me?}F%@D@av;B%CaH1=qf`fJW30Ci~|FqBucmz11=(<7eUg&)w8n z*p=xX)__$}m2{?HJJhX~M{XEF0wg@By7Wz|%&}N!ZM=^slet{apdc{E)A6ij5R>Yd zMvm#+q(i+mtpBO|Y}+qAa%k&Cs8DM_>6M60BKv^Z(~MJFWnlW7ETUs|4YrQUK=sfJ zGS(~ye66Ao=e>l?Unzl$tQyFRad-S(X%04aHDs_=oQ!-Qq>Ebou+i+7iN)wuFjEXd z=@&b}^J69E_dWyX<05cNCmtrXx{>`I(`o%QRWQ=YW91GenMxjr!Yt)gP%x~5{~f$R zXZFlS`x&7`?Xw24sc%5v-&auWaSg?$@2qUoZ_?kB1s39*V{wW-ks0=+w+5tejf*sI zx4>DP-?bCFd#vGa)m1{x2k6V!m+3$ZfY-<#qU$q8-#x6RKIM_Dj9V^5^G{%ZxuuTV2~ z55x>Q)Ar8_Fe~RUH?QW=b8(X_ja;1sTu{&>*2qf4ETh4VCFvxAKF~u zxx+DRPR+*cd#kX87(tOUWf(3GAF+zdaFp=z*5zEL<1We#~Ug@l;1M&Zc5;-dzpvZnz4uMz?Wz`0%FwsdukIO;X%}Sa%q63F-iNnD~sT}`QgI52zPQRsz zpk?7%y0qmubl;qhlBG3F4u3n@otHx;+^g|#>l9vZw=5Yf44lu<>H&@sSI_<6B$DX`y5*Ib``rVOqjIX{Xs)D zDa3EMh0}{ds6*yGa6EgEe34}9`9!ZXpZmVjsE?*FS${eni|JvH9B8Hfa?@}|mj?2@ zYLJ#Mz^}P0=y)wdI`1hFjnYu!!Y4+8NB58fixtdESz~Cm-iIL)T~yB^8k{FAQPFuS z%nYxhlHHd{>N0uQ-XMfF2ksFppGpgb;>fgsXt+D3M#no#iDF0!TgLHuHxK86$to@n z5*UI37r0zek~z?v1|x9aTi8YclrNCZo6BOceCo z54KJVnIDEZ@Q*hgE}3s6pB&b446H|t%Hbh;`uKdj{7@D~C+o0HDf0{qC z37+zafVXNfJV`1d8b7;e(!nGul+sDoa@`XHAt6}QT?AiU!eAgG8}~Vx!%OpVrp~() z?i;hr9lr&%!b}?LqpVRoB8zOIo%KKG*1|}nJBU8By3kybT4{_JM^s}QR3j@qmlBrQ)}$++bt2;L~bdd&Sv z6fd8IpIwER`20H7-@k}|TEfvVq!3i3WKE~kM`4-q0k(DHJ*>+fs?QX@i2EJl@Q_D1 zYG}mO^vyYrUK6fV5yzOmhYg_Jst&?mE`pR^8CJbrkDGg*)1GHsUT;VY;+B+Srb0Lq zn{fl*pVfzoxo^R+uL(U>rokltpV*s}LJcDP@pIQPSf!MSPT%>k;!-K`;9m$1^>T1j zw2@BQYKyy;J*4~g`@uRdg@%Y>HB$b^7q>omO`C50rWMO$nNYiz#A~4xmuY`a-ivTq z?zqRW^5Qzsa*c!Wc~8(I{Ut3NJBF=Tgf8L)bIaDCeV7EeMd{$0)I7G{S&c0Jr3mhy zUx9ahJCXl27yoj58z$2m?t~tphqU>@Ea)6%Zrb2^YtBXY^Ac6PU;wo<1Mqv@Ip~SK z3v-k_@#vZ)n07`9FURbIdpdj#Z37=r!RZXyUhEBxCdqU>Y6HBM=g!R{r6{(S>xEA& zq03%1Vdxw!c)Vj5mrYy=PWA#kxr+wqFnuRE=kXl&56eMBwKq)P9Dq)ipIHxThR+T; zk}2BjVDqR5L>;pNW;g*W2d!Y*+$p@+_Eje5yeep4=S>nUtB7PL@Irp8(LUZ6;M=wU zyqpt=3fE`bu9^*D`yDX(M

    J=Z!B7LebB?62ipQ8@~OMpxuE9u>83l%yH8JANhM! zL~Sox%a()ny`1fz)OIOkRx#2t-g@4bA*onN^5>*aiu0zOE}pNx59LZn7cjvjGH zBE|)O;mEh$82iTs%d+wz?bCF)n5_#H$Wp#r_nYRu;pbFAhVmek9dtYo_W` zvY_Yp3>r1`j07f0gYTa*a&Xb!y7Kb%oKxx%ER{^4qvsFdZ)p=YWW!T#pT3?5%zTNn z*PJJ7?f;NExePKz=n|>jFNEg=qiNLmK`0&TBF8zd!j$h(#uK|v!!?^@%&UMxT4O3m ze>RR$?}L-zk%un$soT=hJKl7i1i<LPB$DA4nryXC8!Dn)hEKdr=abFqO zruB?CtOz6T4(ugu={xXr3da|2AE3+@Nr>;vBDW2*Xs$B1_cw3HPIFh>`FttJFV!Wt zGnKT~X6Yz=;AO^m&JiD`{5H6s?$c>9)kM|6sue6ixO4No8 z0VeFS?#=Kqr;Tyxq0}SxdyPZJD^`V145T_GQN$#JZu=z<_qxOJ{_>yfr>bf=XL|)c zwU^hc^Go|_m%&FkTCNE(x$kMVS~4mg?uK-}IT-u? z71b3AM1E9owdF#K!*scXC@;}+9hJPD zPuwm~!==gh@q2*@TmR#=Y3%89FuGD5o=g(towK-r>jG@p#*;6(^98}w(m80~u^82^ z>oOj{&1i$D9y9o%f&QqI=Y<{<=cTQaZut2zov_QSsEXH4WX`v;QF84llX?gq^C75k62Yy*^CV9ov8ic00qvg9IG|wx-n$=?1DKd*^u+ zURzGZMCzzcmpE8{$bcitkuuFt5u6k6q0)?86m!lCB8--5M}1{)QS|C?Rur z*5u9XdWIC&=A+EZ3aqNT#IZ=-VMkUSY1tQv z%adjh;d*&!+3O6e-5;UTkFT5$tC?6R1cKF;YdBPLigqMKb-rN^3ulj@ z-+3h@$YNof1g`sXl*G(<2J*`bAWo+rK7UhS`})**JLhwq#iBfjA7X=IAjDag!yOm9wVMxUB6xR!R2yXQ&a*1cm`aZ`@VZ8^epnS`enNI zY$|!`#^q#f3^Anp2#(#mNch6LF)>7#5&mX?S=+~`?8GqD>UV;DG6vvnvK&VX^x0U~ zMZl!{Lq))B2(*%gU3rnf8#IHRSM9NH*(&BS@uwzd+&J#RMPj+&AX;AWhTP!^_VAH^ z#J6cC9W$QXz_c%bm~(ElLN6ZT0}l`f?Fa124^H?=<{m6sVt_-Br#CdtVu_EW5^?b` zprT^FbiJydG&V(1t!)e8UV9;F6AqQ+z*y8w9jBgGVZbo1oVD3?Om zHJU*^KI=l;Z(%6p_8xJSJHUKv5*r$J9lZX>(0TY{^+$1>N{FniR9Z?I8KH2`k*Ks& zk`ziqG>}44Np?~)qa-UDGAi-h?|IVDM1zK;h=!I_CM zTtAFMZ{23ShqL+8=Y5>iK`9#Ra1hPc4-rrNd>6JX6`rYcWANX~qqHGc1nN8DNMS+= z#%?%?hu<8miYpzC?Yt&xTK2Jmd6M{Xs{uq!%OTye{m4fru@OTwG07>Sk}H11Ufh^P zyP5{`lf=gnul(aQ12u8Ljk9?FNdZgL2qdX{#S}SeFvcxQ$1C**F^+e~WzyE*_IVXb z24~XC70+2uKpJQF*%99rJf?tXSsSSpebf^8n!ld4mnOWq$5duo)3Vezq%7x4GiONC z^Tk{EPnYiUXM8lUDqYBqFW$+euldO4PjJRl8-IXi+F3SpS_BO*dkm#DVQ3(+9_Lh@fU;eeXhop~dvf9oX1EGO zevQJ;bFsYHurXME&_d`hM2Zye{zBh?Aa+K`JV}{KGP}K(Vfg+-q!qscl0O0~yw(Yv z?|& z9NMa0{IN zjUw67I9cpes7KSLa5m0jCBE5jMeW_G^xLC|R{g$7ypsbwj@ZaeYIaBOS*qA~HdmOF znxVvt>(poK!R=bBG-6iUlY8c5+XU zXZn731y28NCLQ{Ut+X6LcQ?et*X;4M(eEbbX_Jn-iUby$tt~}bRe{TYF}Pp64qyAf zXTvO?u!-p!IIqM8JEpvVi9YjSqrEEbc)JBJRD1>B%?+&nPCUJxx`iaqYSIcmf}UL{ zVc*ByBp;77EV%Xp^p!`T_pTL8(R&Z6+@FF+Z`?$OwaaM0-mR2eG#(u)vrx~%4_el_ z!%W$1+TEA{safkmb88gl$;9DCBUx0b6j*b`X6SOG67KPrKrKbYZgvLY$^IbreHK|q zPQD6SYExmswv@^tT`?>vV*o9@Ka@m2rlQ4WQ`SCkCC(5$NE;-NqhzTT+W7oowRU0L zs*~T?%HVb@L&bMc5Y`1*a(B2Xbw9b*#KTszPb`O}f@O2KS_>PHCI!n~qUmJwakyJd z@G?sYOmnY8?Cuagk(p9WOcoxS6NZ;(p5`{)(nFF>V%MIH!_~uXfNA_B+TP;JK1YP( zsq{!ZvPhDKI<$lLxg>t~Ygzc9_>id_yvap0m_nGn1FH=P<{kY4V2hDCJ?x0Uah7Vh zwdXurcke!H9jishT!JYg=_UKU=nVgJ2S;*Wt2p~VX0+?&3jS}!I~JB}M!$$|m@M^3iH+NMN}0(Z`V zI>(zJv-2eDTXGzG1^-OLBVo@Jse+=QJ9B1gj+dlB3X>j3>M3Cfe*K;|7= zIj1pNxNfG1dH<85?Ozy?=0%c@SPOX&$&}vcV8zs6GDz42?eU>xWxNJ|*ymW+sHV`q zPutlWHy>JKu>{k5``GuR$7z{o2{`>Y%Xd^tkm%tn{*2OL9KNTUx%mh2w`C{LwRdua z9V^&?m{b-d%->SxFK3}YwOG%FXuN~79w;5 zA1tBc{jqG4<~>n-(?{k$K8gRQx*WusD{#}S$kA-fTZK;kb0<^!mo03;J%R%cvEbuh%Qi(MalN#JDhGDWu8!jxY3%)??eWy(}6V;g&pz_(Drzu`X`3KngoRGl#_b%h5X zJ~55WZFMB=?pTc3u7^tZ%J?$34C|lcl;Ej>Hp=J7QkKhPv{ly>-wM12&lc^17D;WI z72L)8w^vi;H8qy?+Jgq3G~~-`bJ^FQ4lMMG6C``4BIL{pZyQ>41%+Z05 zJ$p#g*^#Ats^YYcpJ1J-M#bh8?7!%dm{q$28XF#SkFEt%^Y_Crq4*Kk>(S4jm_44x z9^J~8E}e)k*;vAn5`ZxJ5h>l zDUqVr*M71iWr|oOEo(D%^g!_mzJzuP&w|m;SLj>h2#negM~N?!C_6_&eEV-7jCS&; zk|-q@FmeUj*_6^1b9pS*_NM!uOR=-_mB2&HMf)?FHX$L?$?UB(x-5(ko!lX1v!|kt z@Au}>bHhXI_ZFV>wg-jma}>)6UPH|@mt(S!@%ytkgZ>*IMPq@JluThu4x@p=u|@39?|9@?St;RW=gSCw>?9B^aVSL@M3UgAGpPkgaFRdC)n z!PqZbkhD$NkBb?&eRVVqIhDW;j<}C!*ixEZaD!{>Mzp(A1%t2r0C|BKdREv6rZrsw zRp&WaHO`A&@YzrMrrA)CV=n%+J1t5rL>gM*$b}t`=iKjyL1yn{wp%fhJBSz zpQ|lt;pToYq#`~q#1#H!Hp6|RLolQy0;TP|XiCv@XkDU)qOepv{pt?sUd*?aweUrW zPb*Qvqm&)n-vz6u?PkGqjIH;C1b}0E=rYFyO#mt7B{Qp{R2|w(a3y z;r=*QK0TK&vnV6m+NCTn{u{gaObhS0 z1E*#)<=VsifA56soX27quc(2}aS!>X-;q%9rW~T*2hg|W+WcFO7UmnSO5e<`;E!pm zS;68(WV?@pgj@wKe&BGy(|t(? zl?OG0hKf6Thx1h$nAI!r&lEnzzH1aAudWdeqN!_ zuMUPC`l|Hbtl7Z-JuMn?SPKoW9j|nFFrOB@ybUh1w?TxKCaMU|l{2gEqK4uns(E@D zB+lB?jn^hn@o^aMx}^$J&ClTbZXYuAPvKSpz-sUm3CFzNb{{1bs${>7~h2EUq*p64erllCG$eY^>} zP25F86+Uq*C8x6id-I{JV+1{&5=KUgBIr_2CN<4Z1c`twe$JD8Mq-e~Q5lFX{-Wfu0b$F1qK^qerK z*m{rooK_V-kv+k--Up?{zIQAW((2879;(%;!W!-u_=6(hvJR>*-JqyBR{}Bv&i<4eQ(7~4NvaG&r!{R@m;S+kCsKPovCK==*a8 zv1{c9CcpUtojNEId=4jAl$-@OLCcdZ`_jrnZ4&91pA1m(0-9epl0rHQ;Nz6pFnrJv zG`MgMHh#3Bi%+F&{#zx?2fj|Ci*~uNEZ`p9GEt+NrHh&UzWr3RNdqLtzNSL8uXuEY zf{j7E8Vohlp}sz4to`-cy6=L}>F8L<^Ajhcp5=Yg`IT)wB>4kZ&~cQvQ+)vJr5mZ2 z`oV|4Cg8hp6APPCU=?aIl6H=n%QSusj8^lV=qDgfV;psiWS2klf9+fQST5smDv(>(pjw^K76Q`Ldu}ha~ zLpOu+lwbVywqtxMI+Mk+t1R~)zc)gD1940In4@Vv>CW+yxe4S`4KAFE1;tw9f zy6grv$bB1qX?VhV^)%r2N*CPPJ%!9J-nLHAs6ey5;kd_U7ao51mn}-u6>YOgrH+eU zRM;$ZVGbPSXLnb?uqG{*&~rhgeM1v<>f<2u#aiBW)qCdi%AWEz45U9p5RVu|(Po$V zkaNWYy>S!UYum*)>K4JJ9anMkoMZ~ii~yIrgHU?6tKcGOMWrZTEa=H+6ZZ}!ITuO% zUGr76)z_5npD5*Aj5}#UKm=$wTwo1>{oLmC;q?3BChE|-2d9m$u$u`o^su@NAwt=mRkK-z~=dxMPBWZze3AVXiX7?RNV#bL< zsA$r|44!SpqUtqRI3!kdX1_76DamEmZ+@_vSk(@{)9=yN`czs~BAlzfB;m_LyV;=G zr)Yd)Ak}{?g5F>$ig;-btA4yi*K-%~h(X^vLEyr%XOkk}r@}>c=2tm>b#8`&TMKaf)kf>7U3XaJavN%QOojb7r17bn z;H!}xj3HI6P+{1Hv#%b)fkjrRJ!S%pv@JJ@im z1AO}YCRp&Xn7X`EvCnuaD*S%RFUzb1SHtBLmLCB90w?bK9b5Wq7Rj9QKJzzw_X&Hy z3eI9@5^p4J#kSX;r+|I~e3-qS-YnQ)t$4AHhTj@S+z)vg-%8d)ty-va!Z~W`aN^eu zazOLY#grVD#O{hSarOMMTtI>!sVmu&-!^B?Y|cgQbxkxHNEy-FX?8T|kUPVpH~HYv zvNo&c4h8i$VeGuiEGS*jf`0!5mgbpowBPm%j@TZ6+!?}bCaZ_`33sO0sU4tqmIocn zQ|!p*CDapL&zxJ{aRW9@#;ApR`MdVfFiT1gZci>i_exc=ju;13VRm%+v?}_2kihjf zcH)J{1!R84nRe*@V0AGz%y;Ea$XR}fLMKAp#PTGMO1cl#lW8N8oa-L{9Amo=h*-A8bJ)g-w3 zc>+t?5=OMAvvlTy;V{%n$Yj5tmQw#SJwABg@%Ysgq=;Y^@l++ zcqKiV%mSiG$w8Uz>k7f7sdMQ+vwY4^ZWow0Zo@Bs7Sg&;AJ~c4nRHWdEL8rdZgXe+ zdI;Y;5;ONJ(ALlSRH(}6+PCX;<)J=qC^p46wemEFAHxO-vqOv9>Nc;g>ESICWSPPa zy;$0w+hdSJea?G?tl%mvYl@+*+wH;RVInSfI85JnYT&20!|?ITU`je}fr(BPmTI3yvaF(Q3xFuVt<4z=8_*mYo_cb-Nk9TC{rH8`@plfBFna;j^U zF*9Ts=G#8xQ-XVF`saFX&eM-9`Qad&^olV|wP`sUkX(Yhs$PP5?=@EXz7tB*uA%0m zQZ(27g|pt=gLAtRsVy%aTTI4~MyLy`3782=btM8rCWQ@b3KE>SHt^-VESg$M3euBZ z^vgq@vlus$d)FMxebstKIqA);b;D^^{X`N}Bg9xzu#OBzNZNcKKVBTz_ziu9PIgOi zDQ!FFPPN+y&@=Y|;_^3R;pp<+l&qW>-BBO*Bf1=6L^ep7GrsIq!npgqV5c08_%|G`* z=!D9MZ?FYSYsWY|k-wFzA6D>FYHs>KVRL80ls(FaN3B z`S~*_az_VWzWEDV<-3Q}eC$!C%8-Jehe5&o-~7!XtN60}(`eFuWqxa7FFX1yj<(#l zq5;o^_eHJ=?M=UqYdv;R#mz62JL(F&b5?}EcVIJ^FGXV*;qpJsX?fJw-Qrd4rdQDw_`@O;BfOl z0lhmaA)1ZGtt!8(6vLmh8qW(b^vqq{BUet>##^%E4Os%a@fD=?&xZ5MFIayPMX(LG z;@O@6J(2B&BXruboXrvDp5Iqxla1iQ+2+0yCOjC2^l&+#`f2vjZGg?M1?imrj45#Y zLm0a{O5np~MB$$2FX6cLMNs^C9PAY@KnuU0u5Q&qt|ggt&&|d|vTfG&AGbhzZy0>A zRHJ~I{cJ%(5dOS%RoFFW&==Pa{8F_S419R-@vf*URB426#R)X=ZZofLo(`MG-GREj z>mlozHdg)6LWP-wNF;ZbX}e|pE^&bDcIhz`KyN-g%~oIgfC-;JNz#V~y93y}Z0 zhke>HjF#`z#D@-Al&`c3b$VyAw8*pYe4-l<0OyKP;$+KU$o1ZseB)S+$Bd(x<+~udJS_=+q{VQP+%w_WkG(k1YZ=?Ixq>FU&1KO=M_HC?3M9-| zVvgQ2V4J*&b{_181vxie=ezn3v=03d$1*!t!` z8l_hQ0X3FPGT}W;RvwEvv%K(nQvv#o-G=8@mZGl2Xu4K-j5+oz*o^!31q0JfnZrF{ z2W?acg;z=_-EbMZYtlrs9#~>%;4XZb9|p@&kGgz>Oo(we`WHtcuigprH>Jfc-WzFq z({TbjAzPH*z|LHqOFB9B==xZiogG~bLBjcRAMZf@;q9#LtT!FhthDm%ID~Ij@RU}5 zpZugc$vz zXgJ|Ji&0b&<^_gSAL@y!{aEN`|D^HJO z^RZy75quNE!ZnSv?P z&SB(_aBj<*So)bc7XqBl;d$kMY;Q{tPRgo->ioH^Kca>d%KyRJ>4}_wV-~!>J%m=h zh+<9<%4}L)=t-|3q#u@G(oYxg_veg<)=$s)$qsoiv|}8Ku1n**?(3k@d4~@>62X_| zB;k?ZWf0{zmcK8x2B${8XKLy`IObh8u%(Ada(xTG)P5}8n$TjM|86Is8nISrK4}VV`ehR7t zUnK9pQTWv7H(NN&pP6~Zfa>0lur1;kO+hvAo;)1&jO|D#Q_O~!o*~=7MEqu$$Cvfk zv%JuAsJ3$<-OLcfx6$$Vd(lnW6)r)ty>1NBBJh{ZHPk(kPVNQ8tY^kUIJT3R_|_Sk znXf_X49j^hvl9NUR4Z6y`H|)xclvWQl;&PFWT#eIa+5wGwK<3KVG~8jo(g@$H#69c zE9Xd749qCK5-xlg#jLvK(yl|_S;XW)Or>259~U{2jLJ=@INt^rEgrxiqf+!LdIM!X zN9o(ZOnlfmN>sG`si@Juj1G;@+;y2$-8N<56jOCh-!;uT8k2bWss zExt*c_o>;O4f2A4(R;c6m$Lk$?@g>!Yas3!yA0>AcfiC@d2#OKGMJe!gOl`andAE^ zoY&LCGHM3eObKbFISnaPIwD%s;;CShcXka8jj_S|b8^VQSOzmaPm}%M?=170Dy3UI z5}CZXiNd!e~?HD8}?sZ-uE}yoN)zs{##jV+FWY7n0>d72>TRsqFYQ5;< zmHRL~H4p3d`r;$sRa7`@lQ6$qh{^Ns@V6_svsY0|>46plDc3N(U}k_bwl0I+cgjgF z;vL8|5-Jp)qRjRC@b0$-_-^n_TF}x+`*X+R;Evhcrlr!j?OZhNIUy(NkrUhuZv@Y7 zTM9e9;IMFhRK=-wsZ43Q8C|WI3Mmhxd8J!=^elEi%$l@+9ofkq~ zt5?I`@Quv#$8EOy>v$aYG?86=f0Krl#L?ixBCA5TXQCbNJK(6!4OBR9$#B(ZcsoA} zuex34D(i+|T=!hs;5iz%3{QZx@K5ah{vi5havM(MexY5(n)G!6$HXdmaIttc8tXg; zooQ`Y>!6FlX_ahm-caUuVJSr?%45OyVQ^S*hRoV0gQvTW;e+r;T+H(`^lYF5F8Lyy zUwq62|8G4LnI?eSiE?(;@IghM;VI6~U=vNBc!f*Qbi{)r-@>wdVMg>r#D__R!DcTL zHp?M~1?iPR%7_g#QC*KUoQ%QkBja(-ghKkb@;?l3%qOSsN;X|fLj~?`3EJErKo4f= z;svW5y3#1HokK3La3x7m>+(MsBXffGt4y-lFyA;34kakne+fYM03=;JLIb)>A)wVv zVANK?yTS9Q?DRi)w$p~>Wa^>WO`1LS94Izu2&A-74>Xh0rT?n)aQO4p%%$oaEpBUJ z&S$eJSXKkQcI7~fyB$64)+hb_hHTS(X;L4lN%Otx_(F4ARNPU{<)1pmVs2G~vvwXl zyK@nhKMki5C0=y0Btqb)oWNRBc^esFChXiX4?l+fhoh`)aNFxnW?w7#BlLvqm60OW z4(PESVk#w0D!oX2yaRm*#%h>eUM!M2wzG<=W1Ep*hvTU#QS z$CZ&Nk#}2QJBE^8?Lb_7FpBPdi>3o>bnx$64_NFzhVJF;B2^=GvDAQN5Ii-7g$vK@ znJZLnbmm3V-}&)a+%84SZv5nYg73l7*6ZXKP*0^2!v139FKRwFhyr(6lFcb6+&tJ) zZ2Me>RNp^<=Lf5~IwyhkE}_wH~22A4cMYrhE$cWQmLAhVfB5--Efh4Zdyg zryGX*DDLxfmis4z&ZHUBkY+jZ95WGp|EjT})27hSJ^L}ysFiAMkI}C?l2ml^1U9;? zWjEqyaL3kOcFwy9+)*K#PV6j1NyHT)@f$$oA~qO>t@$udA2bSDII z5j$SPa-EBO{plq95@i8$yfKz+x-hbgIzrIS$T)X3- z|FDp&KX8aSUrNN+b=usaVfr|=FOOc?AHxr|DNIIeiJ99vpdi#9e5)SAASY9XJ$AVM z*Feh7yMk5gf3ZJhTA;dm3O8VpEctC2jY-!(LCekn+_CKn>uzmk;!-&nV>l6)>AAD| zvfZ#f@)l^^bH&n7U#>}4l6+ppF!Ap>_*=IIUWF%fCWHBGrhw@ya#~)GM)g!DTUIO0fb#rge z-{BvfHDfMP<}7!B8yU@xWb+;cz~~Br38gMWKB`w(`AG}%Ts;;4?#{3Jd!huMzEcP0 zDNP20pR@n;XIOV0Qo(CM3RMBuI+%4~J}0hH!X|@n*7AQ2y3;R%q5MjUawunFUQymX%s-!YZgQ?w;sPT9$ z3_EjzG&yYyGEU??+@tVE=vW*z^A3o6AG30qEDF@!h-FmsP1H%R=&dX?k_|5gQTK!n+B6ai3+E;c-GF zZ7vqLj_Pq3T2lzR^7p|}xsiR<3xhqvE?jxc9QH3pi4t@M;uPuWw0dI(6hBCzzkf!v zDJlLqahfJ>ES!i-+++A)A7hpwW6VV^nFu2EtifosSrhl8vm{R>+ ztNMewFvH4_BGMg5MR^)ZoeZPheqwlBbB_&FvnD60x8U75mf@&a5*_QYHil0iRjNkW zqYBujmQU~rAxdEGJ67>C z+{QrGyDG@jI1HMwiHa3d*m>tbsM(jwGKMKoZ5z)TdgN(m{YS*Kl$e7>pC-XW={n z)SNK&v}i}kXL!GCw3YC7q-Pr+u+V#Js5(iN&M7>gI}WLIK4gTrzSj=;Mh$UR%ovo?`FH7dZKR54`#Oh+Nfv@mfEY(wNUz00K(z$guZRu|*Nh4oKo$cRN(= zil@$%h2S==gWUFZ(UeOM$aULGoVLz|U1^*x{9fiTz+)*~+}cPE|5ftS7QIJLU*YpY za`3yyZL(^$q*K20Y4-G7TH#s>t&4y0Gwy2R=Cx(~P1iZrcgMw(X+a_R%t#g~KHQDE zb(c~4=Miex%*N)WCfulZKiP%j*=&vDYBVkGXXbM5j76S9k7sr4q|SPL{mqHFD;o<| zmEYWT-S;pizFD+rULNJ@*5Jyf4tA^cGl+z2xNngW?aO{kXQt=FGy@UDW_LnhTn0Ta z+DqcV11OU^pZ__}7L%Vgv!Mbr_;1-F+%4AOE*xltU+?_5mu{wHkUN7Jd_2TCEQ+Nk zUmoF`cdKY+)>;g86hXw<1vpn@F(!+3$jxaGwhF!4Rj`_7x36Y1wPQ)#X+vFtLv4Sk zFWokq%2`!sp!l9E$f)?^Ut#W-u)+{`rVOC1n-{W&sTo{s-fGsRp^Rg)lxUHS4=w$A zn>9A7v(?2j1O{ddJJ;+N68Qn5=U5 zgUiVa__pmNJ2s$@*^e+niI5wxYELE$y#AMBd_S@I>Vns)%n{>U1s-(y4+!BF@y*Xl z*aobI%X=U2O(~h8^GZLtfQ297{-MjTde~$5R4hp*;i_y}6HuRvzR>>&XNzR2nd8(2 zF!-ASe(D&3YtG*R-=n#l&41}w_9>Bu9y6dnn<8OLSS|fRV=MmZyu?v(|n;T-q0CWu;+l1Q&91EOL$mUiqA%NzX&`rbuzf8v9wV%0AC zk1jBs#ZKgLV-C6gdcv9?C4!AG(CD^*X+3AtMQ zJ(af*dT0fu-?<{ydgjt?h?!>L_>mJMH}Fe zb_Rwe-eyx?3p48O6eiVr7(QQ^fg5LZpxIF?8vH8_rhMH+DJf%EpM#kH+~bU&Bv#;~ z^NXqYc@F5la;5pN50Hd#wiNGc<44RfgFh>LnNp=c9PL>L;n$<#!``)U@YYiFI-p5Y za!0W8kjp}6=sGjy8Zil0Gxz__L5{~{7Q1o>Ot`)cV@$%~MxJrinIlt~%d})z^(gb7BP~6iN1vYbK;*X}R*FNr zSm@>uNRA0&Rc)8yne$in{-ZBUYZ{0{B=yk2-ipqRiNK}b>RE7xEqXuA!nr@+!Y;!| zl$-LL<*k3k1>$B3IBtuMqm+c%g+HEorVm-KT3K4gJa{BzKX$T8aOjM{Cl}M{;@4C% zd*2EUH)`45%PACXd;nIAmL#{pu`KYkJ7W6+lD5fb13I(8QBjvk#;S@RF0I4wA-yal z!4FmI4>OmItAxF)6>gQ81WW&uChzV=Fk4ECzGeb+$OxS zIJVC}4rMM(XT{UU0Lgliv7IdQuAIgEVh+Oi7tK`*I#X!XeGZEEKjxEe$8-KP?TIJYp{sHrY5tsF`!R}WMFwPDe96!BI?68EPeGrPCbTwrFB_pF zc+;99$S?3DH8Vz!a->mf#a*T*c#sy$q;aO*8=%7@myW5X;q*~=u)pgabNQf%V#Uv_ zJ!w4+DOrH(i*>Ozq?RQ`Wb>}WQ)s`!ajt2jGu;#Jq2cCk`1Xu98!2mvzfN9d5?@lO zadRYU)aX-v#tE={eFWye@#8J#=5uDJ+qfl*jX^Cvo6Mc$QA_bKJRkoEJKYQDN=g~C zUu1~GiWWm@!Vm71*a)j#D%ep!;a=k0!1<~1RAl1DIt4$C%&_lFT4@NDY>8spmeXux z8(kr2?q~2_HI3QIx05>@_fWZsH9(8T^O|4=yJUFA#IOpW7kF>fNBkG*W2qNRkM z(NU;^$6BT=s7p1#AtBzNj3oULZ>w^&+-YQzJ;iTa0>yh5(s^zZYOkJ0o=<(~H)dk(_BQ6PdYqeh z{TI!;x{`KAoMZkHtBNyLbLp+@**!LuO%b&$(1H)L? zO<7dRScIn{TH#NyoA?d;jRK-`n( zMn~;FGx?*@l$e z6`eZ&LPS|9o_2{qTe)CQIyZ0Ng2b7jsTkgUO}@lGi$<3c7ZIi zKe99}S6bya1Y-wl;8Xv%kpJi}+jCRI65S&y`T}FI)pHR%k&GB>Bf#| zCivI5i_6E+&V2_lzBrg%nv&Vgxoc^)_$AvQa(s=jx9GRVI_k=Xt`eGm6>1x=BiIi%}xUl^-IC7WP)dsp8ETlrpp9 zAO3CNG^Q=3hqX89Y>6RW+`9$G-8cl=>QNMyXGc@qXVDHHC49HpfX#R=fmM>zso~u} z*x{0lr;K;Q=@o^{a$JLGga(JVGuqoPi3F=ov}}L7hd=+ocpwU`5*&t$~^L! zk3Dh)OD`s2apxP>G$Iz;R|M1DdC%DE$`oqY{D#KbB;tSZPnfs%AM5x*$!x9a9Xe1} zP4OM)a76ief(Z!>7o-q3HI`)8h0r?JW864#H%RmrQPEy~{5dHU!*;L0Ki7>IU%HJJ zu9=Cdk0R-q8wdT(I{f={0%z@mB5C_Bz->EoA=$l-AjcVg3wxl?LMJff(NBC4Du#zy zulT+*NH#AWIr)lO__8IFt1Ddu)qW`yKSXf9^hOf5WRJkruI3kC(-qr2-AytI{cQZz za9$!g1I;&`2LqvBvGl1D1bmo+{!emALSPL2c=R39+JwCLoh)+Wwc+=w@zfO=OTUK% zb8Dmz3#_wuSo%xwwywHDue%vF?Kuy{@egSGbQM0xt$>Y~v4Z?OJdxH`OT4+Ajz+lRY~w`sNM)zM zaC*rOZGXl*+vQLpT5uM5U*dpV6k)=PM?%EXjLtOt`1*O6iAhd)HG> zlMr?S)&Z{$(q$J5Vcsf<8=mV@^M697e#Js? zQfq|#y7kO(dnDc+xtsGeZ-DkoTiLgtUm&e}60S}Nh9^?_Y|_3ua-=YDzdDJV6?GHz zxx1jf#S)e0Zl+*WM{8aaD5=1gjan6iP9+}9+jazh??xz9y6=WhY8;%HX~Ru@sY(57 zs@d`@x7hTX)7g9BIayOF^jL&0bEnd1HZgfSGyDFDx%!DXnw5xt`~=(^E$~F{9Tq9K zuNLKWO%d`@)|jVtp8k`cNJhUFz?I>4lqw-XIm;T^_`!o|-f2(%y1p*H)XHSbC*_fb zSrT2{t$?~?mBnQR(;@axEmIjELPghxiubSBgtJ~`qQivM*845rQuB+!q*xKl8Lbnu z?yQ+)J@GqCmUG6sg7YX&a)2Q}tI)jp5-s%gV+9ksA=Bv^J7p9nIItxt;Ib4I6mEo& zOZzGL-y?Q^fx z^mz=lRt~P{oI{tR8`y2t-E>^)6W`U+1r4X0!9N8txONw= z|9F6kQ`6AM*dHFwUW+>GeOSX-JFLrG05Zo4A*;_APNps=>*lvi&iF8XoDm}WcH};6 zXlt`JHQdkonhxWxAk28 zlCF)xLs!LYNYzL718&jm?!PSR&k&o~{9G*dGQ--I>7*g}W&>ub+H^ld!kM`C~&EpKuDK|7bu?aV|)|kj0Mfacq{@faADTnvnf2hd?Jko!brPd}Uefm{6a2SZ66SoJz>oTU zhMS^eML+U`QU8h~*32FR2R{hTEvYC{hZdaV8ciLQf}7!42B?gD%zXF7V5Olvv$q{j zc-9X`bT6ayBU(6YXB)p{;9`~~VT#YQ4TSMsDm^YPWNJyDXo6h{z8Nr#cDQa}O$*&g zQZkmGHOq#!ZE$0fu92kIY)UWu3EveyVvRi$=wx&pi!c~yGdo9_U->l>9tX!*?Us1K zx}6_e$3I!d7rPjtW|1T|33;r;ZNSP&!T`DQ`$D80#8aya9yT~Hmd&(L*G_0EIkp0BVja- zYZbgQ4Ot|LR1p^+6zoCAE~Dg|`?PUza@FoYBLIubeEphr7~oX`r>!Sp-<5B?dR9EH zKiJ1LPk)1LLF2^M(%W%@${?_vo6J^Sm*6MbE(f zNsczWtbIia`g?GmyFK<7kD;xsgBm^v%v)6sUF1_xXPrKy@3nO9n=5{tKa1Mr&(rGj zFTm$}6?t^d1=-_fyky-OCRoR?cwj2JsBd7)rk_BoY=Ik8WIzqGIDua=g>^j~LKgQo z^CdGh@aFdj^m+G*4SlRB-j^v$cFK?7Wy2pV5N1VomXUN;b`y>&?t|*L7h&e$XtG+6 z#wM2v?$wb~z>pa*>lYi??*0r~Q9m80e=w)-T0`L5nmpWiY681{YBrvKZjTmLA!sse zDO47PQ*YWPVaIs_Bn)Q4@lGL6`8!6K?JGm2ybbC(C6Oq$nrq3p$Qx(pfW&7pp8nYb zKVI9C^1^lu4{)V34%+a>QP>aWWMR}j4YJDFg7b$9OoBDL*qvLseENMMw^@=!n*Bf6 z20v4r{Wp~s)t`jb3$EbCTzQ;5?0<&N`=O^kisMC-(i9~XX-nFw`#BX2q(XyeiI5&! zNNJ~(mZE`Dq^MA6-gB}?*^-eJ37Od;p8Fs4!|i_0J?H&?z4QU^s@q%_@zo)%Jbpj$UIn3J09X@3a%e# z6>P4V!+lzoNU2J?Eb+`J^k20cb0s(Pu;)J4GNhNgwQeCx%0_OO$XyvdoQ&r_68IB_^j2pFyVv=SbDfgK-dLEoy7n9Mw&p9KHtHfK7PzzF zDRQm-g^4fak{hklm=ZgE{cro6h1G;S%K z6Z(JmazJ2%D}bVhB=p)lqE|>EO;OB;W)y|53Tb3sSjb8A3U1irO+>q@@W`+c(DN<> z!gk!I_21gDq4pbCYDPiqZv%m?x}Se`cm+Hj6k zDg4VF6LwWTYo>#n;J95Cp8{sKF4VLkmDX-rwBp?k(%t-pjrS476xR&=`28+Z zZ`jF-hNOe)$3R+qQrUi4)VUT{BTIXQNn7As%n11V@CCNo4yW*-t8n~qJS*BP>=$>P z1pBjBF+aY5Dcg11>5WW=!!>u{<%PrWD>)P@rmkiyNBF`gFGKdW+6I?Av7_#DKUhj| z65VsV0i)I5a(jEl=x)0N-K!F%0bQA-MrPkUuu!4|srV*4k`Y8ZYE{7+tC-n@W{Ol0IO6wOQGH(q zJzsYY|NNK7wmR6-X}|H4M?^9$L~QB$Zwd=+dd=;d2WO)$OsDl@;jAAUVQ z2uFv=u#>z9f9^&j?JgY0q_;d^*L?5dli1hz!>mon*}On=*CNszk<4PUd^tS&RAX z*w|h^&%hF6Zs|g3o;OcT`uMEQlc|Mf(-I#C{@Z3rIOtsjE{^rk=h}*^S8c%W(f)$l z6G>9nb_zB z{L6LHF!)g!_*uZ*=apmfr}Lyyq(y(r)LY$;T2bzNHw-!=I1>*?!l52r81Da(GkYjJ zXJ!8M@Sh=c-_7S5HoRn0S8vA==7a2*>?FFaTY_J78sU}ATqw0p#c5ZApt!XK{g1r1 zd#e&o1=arvJN8P9YiJBh<>RV^}{e~&G7GeI{u4>+fCmOh_3i`=LrRzhdEx>?r* zFMvKoO_gPGQ3EVi^baogp9_mG4YHXJ4?^$a?ZPc$GKfyMhuT$_IkBa=d~=K|99TXS zU3)fTp3-ORno&z_W|7Qfpr>WiMKRu7e+YPJso;&;Vbmw4fg_rXajE8d>dShEYio*m zS3o;I}#+;l6Nx%vz{vT`UL zmYhL(dD3(+-jLOr3he97o9uT;A_fRvjhCa0Kyj1`EGRSu?K?6gp(X6X=B05b-EL## z!hJYC@)S&Tk0P1#+gM5ERQB%jEI9sq6MH!!2dCazL?z;>^t|XeODHoX-N8l7NpdQj zF)zTe(sE3>bO&zp4;O|jYR+|60=?#U*2h9xld$4=<@GMR~74kxEg0yF%{Id1VdE$llz0wspF zb4S+4VN!oK-fCNe$iC&jbc=j_GNq8Jb;&Z$MjtUS9-w}u2()0E=lEa5nFq)?{OnJ*S%yvM=S*LjKXzq z-0=e>GV>lC)?u}TF74@J0wa}WJW+1-6$yck`%dVZaT#AvWbpl~Bw4hK1@QxE?A1_p zT=PnV{>a_I?A8bzF+qpAJFnrwOIfhJB%F&mV}t`mvtZ$gT&_%cBJ`h@#CQ81uz<)} zkT~!K7i$RjseT>Xge{W=HpflIjt_^_*X?YQVq43P!xtF;cO>jGo&Zjc8Zg!4J(E-0 z!`4Z}vC^<}aQC-1%WHL@Dch%0$4y&$?-GeST?IGp=c#FPL4~XPkQ&D zc4Q3d>Wo3rN*yrGF2ekUwRATk4esjxW+fhnd@+FW%fkc-#wc2 zFX%vL;vR}zyoTYCx|UOJOrQVg961Amx@oE<*3C=gmv}Te$@8E6<`j zrA;_KZzF_^$%2@RGlV;9EH~VITJw*Br&wB13PE>sN%qBkwrAWoZeQsx8Yd?UQ)=Cy z?fYtQcaq>Y*rrpjcOA4%*TN&weN1A_I=q?qA67FBG z1G7;2!82wF33Oph3CRhW$}Qc`v2$+a}6z%nv98Uwp1uE zQctxh!H*k5sb;+orffE&=KfU3OdL)HWA{+u{VcK@k;gg$JDKD~A@?!21(UT`Lt?BG zC|Tx%p;jHfi{A`iKKF2Xu@d&JN|v;COB0Ohxh?n^d}!6rTvlxwjPt&ag^UdW)U&z5 zZoKAB`k4|*2R`3o+h+t|)%R`Cd)qj51eZdK*lKCI1(YR#GAX;zmqU8Q~ z)>^z6Dl;as;L{k#?ywuBlLKE04W(Jif&(rtHZv6Us1E~nE2ena?afEsR+#423FHZHd zd9zAb>PR2@;AKjRmTTdG+CJEAw1)1PDq`pgb$FL6Mw5nlQ|N!~kQOix8xBa)r--$X zrM(3<3K_9i%1da!`BkpG`#X*a(4_GGP0-f&l=WI=kvMGv^#b=Jox##anPk3oikoz+F>h!x12J*fn|Y@gC)`wQ1^cBEX?zny<1&3( zaCJI3UKDoSku|tdxY>f89hm8Ali%>UWRsu3`^n~zYta~ZHDwJ`kFLR42g+c4$Z!@m zS(SV?3<17t1Jr2CK+h%>3Yjc;#{b$d@icY*hVps5;p0piD^GAecLdKtqAGbfw}H<6 zq3pKHfBb||6Jgu2?|k030_Jhkk4~FUXA?BH(ecz;@X{L!Jj#J$q=zs|tcN!38a86p z2o|E*MR}p2WVTurR?hHaEf?aT@0Ju*WxT+pk#BKf_AOrW;TYIhC3JHyb@7r72{3wI zDHr#t4;~GUq}2+0P~JU+^bO9T{pb#6RM*J4zcp)dd}0TWJmsKf|97sHpH1T59Km73 zK4u~@zzwrLLvAZdpv~+(tCNnS+&nFiRp`d?-J;Z?;S13xmFb(i7{r_X2f_Ny(3WIC zrN;|7zd1ueujf9);|HkjiaW&nU%|e4A`my}C3eYQX_+!zmj$Xe;|~=du$EZOP6|8J z{mZVQXTxb0vR9RqZw{jY=YxC%zYnLeH!bJ&Rhg!VIE@zkG$*=Fg4>W_cq+I!JB9gj zzt~Ooe!D(98mLB}@7O_a#%Rz;RHklOPg3(2r>fV2hjHFH7O2J9K6(?uzXD{5&qI2hI-t_zcZ~S5r z)f+l-pIY)6w^a+uTo%LX)7xqMju`m-_#9+=?tt{%U))f?J+wkar6sn1Dw8rZXPs{Y z`Knh-m_zzVdbH7p&5FF!r114Bb25;JUB8~;&nZ{%r*sQv8M*`BFR{c+9~QDdD-UCI z^ce~}e4l3JO<;=l!VI7>p1GM+fsStoF1;Sg4ulGa)b*m^t}O-wua3aQmId5-NQWoV zvtd`pDt>pa8f}aINxzD`Aue0OzUR_K@_h72=vVY{qT9V;aLhxD$rpTAZ#BtpQwv-F zy@MTWn8YWyzUS*JkKn%?H;@=8fySJN_~70j=GZs~$7~r(c|I#h`%RFI4LhHZh z;`s(QjE=J6tgpPl)u$`DWOrY?bkj4~xLJWEItkqQqCU>(@^@C3eS&QpZ^p9B_EPpJ z8y30w1N+$F%5K%I=Q0Ym;mo7mz-#-%bXhNmwwwlI%?;sd!Dz&ZA~9QUyW7cB6P@_^87--ZA7*I~dLQ*;Pag9(Z9?9S77 ztmf@?%zPq^mfuDT{y%+)6n@Vh&l?Ti{=aR`c^J?Jj|;eKxDUh@O0jIIE)1-$;JVh_ zMd(lk;g=PD`|H4H-R)>v`xJxt5#%T4!~AACP|Usi?9_{&%zLW9nRT5CQ6fnwWfOvS zE7I6m&AIedw2*P1H&RZL(1%x7Eegyr)jZodrwm7M-Qf8@sivI zB50WTZcs3�BQcTz!i-1>~CGMyr0@shSQ6DaCX+>;Y@`ddm-!U4kiYHW*?cLpb1y z*LvT#T=?Pu5elbRxKlW_+BWc0!+gNNL=@u=mSLc{C4aiJsHHT+2ux!~!ko)X;M2V# ztlilFKYkozt8W~jnX|V-lh{J8%fJ^LUma$K^JHnN?{2>T(`mBnj;HRiQsh(Cf{}UC z$)h%fo-NbCv|qw+&#LF_+}lHBe$fd+_V?qPnfZ9&hXYkrXVA9X1klXC$#p(C%5I(5 z4SRp9)6%$UuxtkMi7iRIimp4&5ACxvH9bLmNeRB&HJ;hnkEHtJ*(`Lw1ii(RbhG-n z@U$q~6)oI@KiY%v?r=5Ov??6d>@34QKMv8iAp#G-D+B67ag>a-}3LUDt-IC$39pC>KN$Y=`(vQB`G-Ty2sJqzA6n2V2 zcaJ)x9=gl^dnrRhrgvfc;dk6myLN2exet_|rJ-7Y4E1duN1|clnauA)B&)(R{ar;U zGSvcx&8cSVC6(+a3mw>Ok7_h|E9Ax})U*9x9pDiS;D@LfUPezBbPMZX!%-dbjaW#Z zrEh@SdTnyAwx+>~pZMz2cBl%<;yS9L=!au0WL!DHhD57y(f1lbh6^Uw+6270dnDX# znau~goaPM=s6n~DOsj?HZdPQ_2V&wkaG*y9L%edk}c{ENUi9I=DUvzEg-ETrSjqd`Bv zg4Pu@!JdXn)+}<6yIt^9_@42H%DAn?hyC2I-Uwy_l9?`ewJ4d!k zYLA9h#w(!2QlnK~HxkasucbRS1*p7m4m6+n!4wKIsn942&OA~E590}}?4o4rZ>C7+ z3{@emsgAOwm(s%_9`x!!4-=&>RMrFfkRxPH-p(gQRC5axw9Ko)Sq*XvcH9SXfM4`RYHDZ zHQ}YFFiAv)E;mbp>S80|RlJDyA1#8j`<@|>sPWyvAIf+HB6So!;ElKir^u?P)+8(ftYBJi*hmR!CJ@%g;fosVd_oHMkx)H z{#C=--HpugrXm<^bif3m6ViPwjk}>bm#j9fAEZp{ zipuGc_Z;*cR3Z%cm1O-=HGT;w~pGgC9Bi0`GW^Y-53F3A#+I7 zc?Yf$`1={BVrZL-C;a#7Jm2xkj^%b3v5;09>h@8=37r)rnPCnw0fp@7p0RLUbTsVz z77r=sx8l@);~;C@CbltCg*GmVhiHv-yf9`r$Ttn*)Yf}g_U|fR;O8ci;1#G8RiVEpnS+j8L$@32|mrmvY#0b(++ZkHmQ%P66%vzODeXKCD+ z(vuV*xCA6mCSzvtH8v^o9)^}57D_eF&@8it-J5ZqdnD}e6+{I0^0;JBQ``&Q&l7|@ z^EH0s*FZWuV;g+=eHyE;I8(5?3r^V9OFxRQ;P~_wZtFLR)-?(~P&M0%VvJG*_GBL{ z*3qWdiv8 zo~F@HCFpWP5gQ+12_>=%1vb?<`xy%7p;BQtS*vw%V~(hi;XGBcx>11dhb1%rqdZq2 zpUYOhH^orv$K1xd9D&*Rx*TW1oPIE*%KRf2o_Wm)GrRWddygDp9mKrQJR#Z9_Rp9eP5 zR#UIm)spW}(rt4~+S7Y5)_5g2{uoYczm8zJ7q@d3Pe+kdawl8&Rt%1~G~(p4`|NG} zaX7M0aGGA&%>FL9FSx)Tv4^4$Y28`xR*9fv_-=b6n|eUkK3!u8OEdfiZ^W`e-nkYo z=+x3D0~I=N*iFSB^r-Z`E5*O+7r66UaD6r5JcVMG8W)CB?S($=t+ixTL}d8Jgt9AZ zsA$|HmO670flePgu2ldx%eATT+zNb9_<=1RJ=8v}Z8y1mc*ADTGXaT~cf3u5CX2~! zBg|KV)NXCO^mt5SWO&VNbRa z-(UI;eD>`pU;VGVV&-kk?|g;oZzj{r2Xe3`VGQMa9YXb(e0JNe9Ii{1vXbrvl$dXc z!vZI?{MM~U7x=@*Xi7mnE5(J^uF%#kW8r2jj}yQ6@>}=T^P@_wC`I)>_pY-OpU#K^ ziaiNom&U>J%E>@w37}s60M#Ok`GC|b`~t;LxchY!8hmU;35ic^_Y7rrCa##JWSpXd z`W84*3BJaMPqKa>geVfwTKCFjp$wj*R{#~&%&A^s58egB0uUt6$OCl~e> zt;S1%BILg@8HRAn=+fOn&dhuU6Pd9eGmqH9R+mf`>g>zX>Nv9KF~mmgwdAJuMqr-Y zz{jVa;$V&)d*UV!|2F2b8A_R~M$V1cp4aTfuBqfbGZ7u^%h<+ zhOM4O*nKTtnB6;hCyhqCTvJJSbUX`^$_uf6=V4rRagUwywsZI{OoX;HJ!1)R@pxzL zdVcNR0lVeP5@7qcbS^^WKm4!v1MbrFbA!nxNYI#ZjwE&3 z9Vec>jUub7a3eLq(<~8cQ@Vkx$sC%?%3#S0X)@jv&i=^>naw@Z@!~;iHfrrSw!bNW zyq+j?yW0d`l59Nfd7Q}ovax0LvqWg_+zK3iEecCl$AjJIJ0Leb3iZa!1;4{)(ECN; zpe-Lu6>~4J?a70vII{}2TyNu+ta{HD_?W^>*I+bQzJsl3et^rs8zOclQ?GG1KR><% z^N0UK$LcYZEp$Km=v44h_=?RF9r%K#mn=xg3G8}T&!_*M!&Vf|W8@u!u3%Pd zYu8s^Y)k|%+kKpBCYzA*@re-TGlur(4dU^4`)E&VC~vDd1tukx+FaZ;hxeTk#=5K` zSoo`9ocW@5a(W&FLn1WUZ5w;`NnlT{yru(7^%im}TW0c(euntT$$~Ct562;6tLcRI zC+vBV4A1u!;X$1w`Z@D4Utumrqr|q*lQ>Nl@C7Jyj&!T)qOmwa#uB8w30gd}*xqOf zs!g5=A?Y=Y`Hd3Tl$v<$A-@@ML2)^JDc5Kf?0u>JRaL71*gZv+rg!A zY$96^A0_UB+N~I#B;+3dJZH;3Qmfo9PTbhGh?QBxjL z>XiMQrPB>==u>;vx{WwHJ!AfqVlK8@yMX8uJJvGHht-|1XFETIGShG|usXU5+KngC z$tDjPc%(~7kA~3JhBzvTs)5d|TNo?&D}RXPLD0$>ut|9kecZ(v7+hj~g420LD4|#N zBGzs`vL&iSniD@Zz@k@;AnoDU5}P#{-vs32mmp($J$n@>-)q489hq#El>|&L_>8w! z9AaM@l%Y^B37Ebdr53%$g$^?@-2EE!bJN6)-CEQu_6M`3rsCn=P0%x?i<#%y!lqg^ zs=c`fb6;k%>Ao9y-II^)zS}=yzyE1LeYlW0tAEUXJon}MMhvj0rS_QfAeLU(9>%Je z-SD*$u~1-Nzx!N44~xUu^spPeLAwe{Di)D)h8iS&+r_KKNYn0{w{gKhG%c&DgmULI zs5L~I{72u$)3RO^e?lJe9crjGrxqnH-(`;~g$`ZPVsh)#2ET1hbXjl(znH0yKZ-{} z6prIR{EUOW3FYw7&kvs-oP;SMRqRV*A^vKWfXuYnl)Zfn?l;OLSz+%RIdvjwTlj#O zQ$2P{8nDO^RXQ=lf}%bA_#0(`IL$o)#ijRgdG;Bk*i9_|@nbIel`G5MnrCN{ITy$0 zo?`KjW`K=xIepE1#r{sdi}iuy;K=f`RMmPAd`s-$lR+~@Oc(`Ahc>eOygoKPS&H6e zRp8z(T@r5!!D++CL$S{rcHyQWeLX9RA)mHWGV2f=M0;t4e=0NzH?7Cpb}+y3S`=XV zlR38O!Y$o+vJY+Z^oXKf^H+Yd>tyf_2_fIJ$2gM^G5US{ zBfp;C!N*J#xF#2b>^NDYMa55EHF7sxoqr0xtjL6OUJS2r;;qoA3H=$uOp1TmZ3%6f zI?zWGtX^{i+E$ROx`Z43F{8!F`WP)Kg1 z`oJB#U0(7fp*6q~j{$@!u7uGQK2e(_)K z_PM=~k(qu6ATZVTF3doFq!zsq+zIbh>e&Fez)yiI>^0ts?uqUO5rK2?pZ_WgszoL5PWjU2LAE_aA z*}d#+N-#4y)QMh$p(N>^-x5Bu0!9Z()39UC)F*Y6dK4UK*l9y@PDnOpxOQEnWb_(d`kB3Y3VlZh`0w-dz1P(;Ca-kmHc-h|zOAZHeQYk^)OWz@&ddD7q zj{Zot30YiWx4=6}Qi0RIV(7O?EwkM=R(O95qd@g9BsW_LdXtAkv&0DWewl;6H77Gk z4NLZ0?;|_Y)(gxh4=rWx$DVvR~S`XPD7Qmg0~o*VEEoz z)aq&AitmNu###rA+t*Kp>qIfC@jdbjzfx%Edj73$HlB%$L661PKuV^F&KHbkStnhn zLd$?E>vq5zaeMl1d!Onu*KxDXzNHi|agZ7tK@JZrNUBQ)lq&q_M7ul8mJu@Y)~>+y zj2D;|70@+8j*^Om9mwr?u2_TEgFkBYWrH32VCBj!JZVHa#nSZGVjY&&45NdSN~reF zBR;=$7ka)Ea^y1%AyB87(xoOsU48+3fV1hLry`Skoxl~V4W;aKFS^7Hr8)B2aO_$- z+qB99TSIf#FlMxQz-_5DAMVabeci^(A!p`BT0d?Bt z@k#6K@%ybZZrPO)WSp^ws#MF_5zB0W^TP|ArASh9QH4u4cC$afv*5qU5j0%!JBv?P z$Zwv0l096xk3Id*64G5{$i8<6#6Orw^8R1&#fe>X*3FT6ME2mEb;8!&;UP2m^b;of z`txi4N^#B$)ZyHK9( z>0I_MwS;}YtUzN&Mc|hMX~OF{1vcq2?zZ<4`p2a~{o4+dFucZm$0^gPz%VegmZ9hj z3-p~j5=NRi!oH{Fdmf3O4bMg&3bK^Q~ZkD82xgz-TESJgQED-%S zz`DM=Qb>3zerQkT>#y#F`eFUN+XVyK9j}crt)BX=-SASf4{iz2pyP)viTxFA$ucYB zZA3c2K}$v8FTJtT6z-i4H`dbvxm3PSaWz#Z-eU7E-e>YRCeTk#8SZzSU>28Zd2kW9 zSkETG%Eyw_8S|AK%NDcIGS}IBX@AI@xSq_nPY2zST-ui?xGU~j!rPuszI5z-_OSUg z_jlbyOp-o_r9*bJ?e$UcW=n31UXv@lR2V{c9@|iYOae%4o=caOZDDUTtRdc4j2@mE z4$ErBVOaW7aw$1RgPt2G@7r@&^kjdF%ojv~vtgIG zFLbiKm^v#akTLE={p4k&Y%T#mFKEJshw}E}p(<>efmG|dm+q{8rU4D@P6N%~g5&e# zB>Flgo*9nvBF_uqbZ^;2EZ=pS?G-;n>$l0k&wNRk7CjT3_N>BWCw&TAv5ms=)X9BO z37nXH9J?&ELB=lIZc5r62>sb4xWkj!nk6zM$tRMOy*hPx=JCfaOHudIqpWg)C^{IX zpedgPsS{i9Q|A=!O`;FA_sj#);~L;|@ER36_Mx)W5T+nLos~WBw*BE1072vRzDmY|+vfwV@^|^c zaXw^vq6%t+%-cMA%0155PH#lQ;N~Ac2s*q5IO`ZVmt#w!nHs$LlYZtNyh&gzme95} zy_gg&0ZX&zfJR^&m~E=ypG^@sq!w9>Y>MFY)etOjkz)ZbQ(@+hL4HwO9czgnOUrim zk*CuqOg;7)Yo3eZRI&Mj&-ex|8dXgTW*S1UxF62`Q%MWuJz<``HD7%HEiP#I&XV3~ z*ynfcfx3Dn7~Lz^TKi}{vp%Ry#rAEm{2D;amJABoYfJ7CwQSjMfWRFY|?Aq-0C(g(>_C0VeODIRsNfS`>DF{lk?ljRb|HY!I^uhts-&m{7He)dW3*_~2bkSNtViH=V|sk6fkz zO;b40w4d2#Ex>Xw5A2v7OlHD!_2yNQ?Qa(cZh*>|?~%Ds(eMSiw=*bnVjnBh4Otly0v(#Xk8mysj(L$|G87&MG+GDFAD;+EbU)> z`@ydC>B6$^I+EKa)#|z^3qIEzg{|TvX*>3V-SjGaTjC{T+h;<;Lu)8{auywCALbWr z7MOiYRk+7U+NUujFhn+pXl zqXwvs>E}jz9i-VY8IVzsiH++L*zp-<)G=_4B~8g;7ZjW!deIgNFf)YS@#PfWs?*vS z=SjDc63O9`Hc6d0N~`74s5!-%zMX71@`vsr1jUg(xI!tXgYX~&daE?_mhoj!}{y=Lo%N9(%Mn&@?$6sSOFpZ z>)F}xb|y1B9fCB{nep&>6q=|-fiDG?>Ggc5sUO+;3=TlphM#P5SRQMO5^e3fX$j9Z zNKnCyYOFh`0Igr-De&w8cyRC;H{2`%YVR!N?p-e?xA^h!D8U{oGbG&6eB{bc_((ev5OSOe?_UUb754_1?Dq$Kbxty zj=sNYfd8sYV84bd6sRl{7(4SwT||PatM1Yn(J3(3W@zhwrgvzk!5p%`b_s^?YFPb3 z!al#@34g>?f?~2~Ve`xm@)THRyLI|-dsqz=hL%#^<~#K2=0kjEr^CkCjD`irDlw;Z zD}3E0jvl`}Q0B%|df7aPBl?q}dv_tXDAU;f>?UzqaNP#Kdd-H$$J6nycQjfRDbPmU znRcqGdGO8tCUqJ-qvg+Sv8P@`xW6XQR^2-GdiYV8eyod+*gT$@d_;Px@tg)fZp7L% zQ|ZrxB=$46l1{#y&#s8gf}Gxs7<^cfoYo8d2A2d#brPYq3dXSTR{#uHG_c#p7-wkp znxEn{1$`$RgT1~FVZT}+Ows;~&$fp0foHTq<-rRamaq^{zBDBMw=rbB($OhiJ~GA9a&~cvC5XvL zai#O0vEL@UxT?Mh{L$&L{HfA*EMNVYvv3h*?fNqy&L<5&?sbQ8bEae9XGKtbZ-r&a zE9lwG+x(5!o6$tE8fES!;kywIoPVwGe5<76IQcnD(a48ASiO@Qc1g&o>^NliSvrRw z$Hu|TUnB8O(OT9!;yg>6Zbs4Y6`h1U`?GB?n3k9{nIGV3!ODf?zVRLF8?_AQI!=M} z(p%`B53tP*#&}Ko2|el^hP#b3=~VJQQr9`j(mP`5-ue{wwqqoibw$8Y?JxK-I+eZ( zGnj(-1AM&Jm|Cx_#x^U}mP3!*ZrnF(=vX{Gmsfw^ak?+tzZeb@8O0_LR>zvZqA5G3XLl&x*(GXFF}@VgL9l z+-bCz*@%y0>G3vn;k**Kyh-OgPm6=Vg{QO8+h}0iA~xYBQmASIjqLNI@v_}amx*HV zU>|d@*2M7T@vOPrjqDr*U+{_(%+~w|j#7%J9$5>p%*my3M|1FP*j&y(V>BuDJF{VZ zLus$#O}yh`+VUt+6rYCu#;%F}@XhESs$Mjr&bcSp$rqPlc5oYd9Wkb+Ee*{}Ja4g^ zt2?i01+(waCeAC9Ck^%;2jzsXzL`CVg{<1+xW) z;MCLP8(Iv{c6zg(piz`I+Jt2F0%6zu(KJ-x=vC}LV;8Ty7;UEAX4ZnA^G?Wo8hSwuUNWsE|n!t5^_oH5aB)!HoQ?|#=EMS&YsSe zq+{{IJ+cMDw?CxzIe9S5@DSt{yoF1mcc`ms0tNe9F*RE|GKf{6>S7c6+15=_oA**x z%vRR0uo|v@Jcyq@Wb^fwD(F@I1lPYD#^%f9F{kUj>`Lt`TsXqoZuIzC+M9b1d+LsW zZp{()Z=nT!5DNymI2DTVJ&GkMo7v3ixq=gVF0;}<({l7wC$;|Q#q&85baPD^*fe*c z>7ib{G?0XY`zN$qF{)-a?w?^FA0R2{TTq^3H2t-TV>cDf!kxL(*!4dWw7uyB4Omn{ zbjpA9V6d-c{h%VnxaQ-eHsSgDdW%NBZ^u(-yP4x9SGZ&U6qf5$p#Fzblwv%BvK!2y zNAfm4@L9p9#XdmiU&`>M)SbV&s)hX-q0arj9w5v$*YSC192I~XRz8=bkxQR(=R~&B z+None#iyL=n##G4_g_-fe_A+ycmg|d>KxRJtzfw^5?o2d2H5y}GW&1BUyN1JW&xIu z=={htq&adMoH`UsAN*9|#S&3+imJ1zmzcc zHP@P?TGCle{5o*B5J$I#u1ya{z_n0->Guxt!2|K!&&Q73qjY;rI2S-Kb=1)?Lr}Os zv0)LvwJ3h5Ce73<;I!lvNXc+JglnzBPu;oboGeKha+>saRucR1^BC6FnbPLH(!9%R zf6@!ufPa=s3SNPcG{qvCBp+nM$jvhF;HCuq9&SkSd@?#0mGXNmW1;=xEU+DsN@Mnn zU`G{ZliG*#+@UU8lCGG5^7;ns=dgz)cV#iX8qUCE{!*5I$eKEsl zorr~kdtfJ8j8LKHms14Rl^Q8a4uR(Vu}o^Iu;&kaj~6QXIr#;PATRG^OWuoa_FP|! z->z|-kGGI#ZMPDb)n7SU3J4<$9ng#q`7Y8q2j04}#NqAz;8eG@Ch?f18 z0-3ZPHa60QwyKVSzB$)uLS-6;=vtETjW6u`%HufHNY7ruVk+JG=tmpiJIxq1lhy>@ zM2%PfSYt&9em<&Uf2wa3n(h^~H%K^1Q zC4~^%ybsbJZK1OQdwQ*RKV4dJ5KP3KaYW%096whUY&GgQyO@0}r-Q?nUUsZw&S{E$ z-N@M-k*1*mgOGi33;wrf2Im!(j%()45V9{hc;=B6Y%c3#7SHn7p@dSp{y~O{%!b(q z)t)BrfkEaReGB-JqVQVdk&wCn0BJ(TWlQTZRw8~1Fy{tb2>8c@e?D%@3s0CWnhE{F z&U*YGsn)@MZO*t}(SGy%!yx`D9Nvlw&zxZ%E#xH>xr_SMTk##bqr^=28w-(3T58V^vE!8QC7wx6yoyalt~o#e&z!}#2Hy3mt3 z3DU;a)8>x~D3jpJ9n;mvzcH=s!>qS>-9H&VtWJkzb#Zjxsg-wmR)%_u$5LbEL8$){ z234DG;=tC^TqQbF;0ral`oxf=Mqc56{5J|Av&61#pdHku#Nd6w4j4#C#onDKDYi_m^=0CD1jwJWt^%N%ek@X1Np|%3W)`dEw;F_h7 zQ`x>70=xgxT5&z9l>Ex1zWrlSy&34Dw-3~_nwgZj0jxC$6>_-=SrECe~_IH;JT1^O~JaLQyMf61|fWeW_41-5SdS{;HFE`oyE@&!ci+yP&_ z-{LvjS*&E!0m%Fv%X;_;t+&oTX0%D2Lg%)!GRx`c8kmWWfA?{J%7tC4XdW2J&4P=Z z2gFY1>85oPR=hC6bKAb7=nPkW@gG+fwaP@u{0WZct?D@CKoHc1?Bizbe?x62F2MC~ zw>Zzp{V;L5C(S;mMdhQ%pibfkoGSAgl0+imyJrHl43v@Pd(o zN5!f|c(kqwO(*kXjx9iOl_Yj1@ikibx3Hz1#;n=x4xZX5W*_HNXg6g3 z1hW1sXXmb>3Wp07*c;)_$52UpSDje;|G_X!-> zR8OC44premoEE8BBudVfCsp3%r&{Hce@4U%9VZ9?}y z&!O94eGu_*10-FSV0K0FxHnA$jz3rrPUlxq&X_fz_C=5Vd^4J9lw>g1E=hD6w!v;j zZxS7vu0+TZ=+2Hw%`)|oq*a!I$BlB}d)O-++&CZiy&nY6m!fcMpE>hdc$9D5mQA8v z7un~B%67M7ep8`H2R^@51U`~~*qrY{1jTWn!iIvG|0c@rISg0&@6wFq$KdzzA15a5 zhAtD{;G87@p-&D0)||%xo#SK>Jryg5*V6b*6IvNDj}C8NLy5Nv$>a*dq5INdL3=y> z`!An1g;(M7IDtPMw-z3)4}^isjJ;S{$dV)^!DsPWoMR9Jb+t{9AzF<=Tc5D6uge98 z&vv}tJe^4zBJ^lHVODVuY2~X#uu@QGOI}TbvopKlzI;5?*tXh!Jt{)GRV%6Me~QjK z5Uc--<91fES5a9FB~i$8KS!igWJIB%(9li^No6FPWY0v)2n`DNbDpfs(vtc{LmDF5 zMXKNZ{p~O6dG0;uyx*_a!`rpVwNo%H?L3@~=K9c7r32xdBXX}@?W+^{ zL@?h66!!7(b?Gh2?=7Kxl^Z1bSs$$sUqlYzQ(~pH9#2jeuCY$!q3H=796!6A=&VD? zm~BEMqtD=@Zzpl6uAMpGQp*0FRM*r<1&`(aM^|gqSmH>yMirou*V)uUv#k}S+;oi zqZ3_hBt~1iJ;;}TyU0o03zz>pgQGqUxZbphhO9q80=0RNI9^JvK9tbI)7OFYrl+KE zAd%RFMBtI5r+G=Y=g~u1YuNS!+lcgELvrziB>V_)fqS_I)aki1`+lD#q-hV3Io)z7 z<@A(>BstQ-MiCHMwG)FDuR$6ZMtde*r%~bEtWl93O!^*)yE`YbIxf!WS3UzibmX#! zHZ8`_zxv3J$**8tjXqre=S9RPDWSl%d05B&drhy)LzP2%R9M@Q+eeqvkAv$--NOQ+ zz;Rfkq;sLQ`y{(u=_b_>?RPAa2&FFhlB9|+?Tn>;4yX&RNX3WlrU1#~d{I8EtMf#RGZqVEz(*5pnDi*K}6 z$gr2D*3AQj!yCALAji(OETlZ?ditMP2nO17*|0Cxu)9MZo1T85@8xbnfNd@L^s|hV zi9O;@1HK}l@M0Ay5etFcK8ENw zGzE1YTEnWLC~T|ZdjD}xFzCW4(V0AxhUh!sgqrzK{%<>%e>{zYeP3#y(kklW&iTda3sXsjs+4Y7hGp3BhbCYB0q5MdcAKw+D>g zfF`Wpt%RyvW<`3At$6~!k6QPZqo`mk{T9P{1e+GIO)rJvL)A@Eo-7BRiw|MrkP^H6 z$p+4GP{B;&#X;8QEpS*t59-x~u$U)D%2$Ttv1{CI?sp?G^11@XX~np8{YvzVyN_1& z$H3S57(D>fV3qJvTs}UB%Yr14S28Uix*lgqRnpJmzld6p99^Ju zifrb*50Z0_*SFF zE}fvibcgVYQUlY6ftu-L|s-CHfnzfk{;%ye5p?}Y6JtM-3HN_{I_F?WLp zoR`Y8;u6N)&%(vq1u(+sGUp!|X4Q0Ay50I0e(&Ey`-`7KaQ%mxz-x|7UD+jUpCDv$ z;j|-*KIZI~Rn??;(=YmZVNCyI zapPlp=@7>yGT93~8Ed%jyS+r~4Iv7@!ePp@eCAR18T{dxjvqz}=-a?|bP-R?;;r!* zQ+c(K{xuXM-8BL9*th#+Wzkj$xZX=c(^b(fqJddACm0;Gw!*FhA9y8Q0<v8;C@-8s`>^Ex?gvV02jXODatXz7pBdz4*Cbe9SwrXM^%K5dHIp#l1-nw_K^$me z+u1irmMegp!D^yg{+6v@Gh)s*$#4wdB6#_Xl4;qp;Cw2C>`k12YK22gLo}bQTA4>x z8qy)G+>0(WNy8I=pTm#q>Ll&Ib0jqPGX0RRie2IhVFkx7(3mxs3Le)bL(iJnYriJo z4AJ*+>D(xFdvzUBc`LEy#bijDnFA497r@={7HSb|3U;|MWbV3H;$fzPXObpj+pi*a zq6E^p!awrV>^hdO{zd8*E{Ci8?%~;?wA!1kTBv3JiTpcx0b37=!qYZG6cAU2 z5({&--Zv9H9Wrs@p-vo+6^F8*ELspv&F_z>fbOhIq}z5EtlS_=1?vKdLU1`-w7`{_ z9(x$W2kg1KyEPrU@DM};+L?gzRMyrIU{bLiIW#T+@wr(%sV{-ZJJ3ev*7UK9T)0fv z;ioV?b&%#g3xR{BcS!P#v-rAe3g4FdoM#wo!gY&Y`uE#fT$4OZOU(T6=hP!WH>coM z>o<@eD9c~F>n5D=HOKg6;;d}oCGz$i=Nbyn#J#B}AnDo}Jl3oX^3xZ=6{~xY@rvtf z$n37Q|EmHKw@S%#ms4ndS`CsCx>2tWlmGZ$B9~=dh&*8ly0xf~mtkB?Z8r2U z>%-Hh2N{Q~c0IeJ@ekH;*L$HK6U|W6Xb@TVU_AArOt!LKU{1k(c{Sm8_TG z)nBKe^sPSp7x@9Mmm2W9Gv*Vz@(9_ZwG8X)rl5~Y1UK&$k(@V%U~MAEU#F~ua@j92 z>9ag-gwC@KOAy5J4B^H0EAUk=6?U9^PeXV2;yvT_G}6cv)ue2RklX-KE=_{0 zr&ICmt3z=5oF=wQbFQ`@GjWff2BzOFVXpHX;NikL+-7o@MA$rErqqTIO zlOD{}jVEt8hqmOsTKN6xJ^j8#2De%I(vLbdw0@^H|4c+B7#~W-Xya_ub}mNudq?o- zyJz5Hun8Pfm*I`o_c(`cGF4gqgsqdi1WxnQq2rf3t=s+(bv>nEv>}>Y^2?)_x`a?U z`YX8<#m$`u&!C2GKaD$DKu!p!qqp}8dLc0awymk7k`IU8`u2%qjDPDM%nOKTh2`_$`T4hy;|=)Yj4NHIYe(yJ)4@0BKXP8o zlw$$EA@@0+Nx)7~Vq+Ibzh{U5(``U^9NYl=YXacETT|e_U!N&EvI&cGF|FGGt-PauV$Ro>{9@Lsw_2 z;UargSRgPL2aBXIPOFW(P1U1PD3|jak){X!$l`=lU5*1G%%1CXVQ#;3K<&aU5GcK}j8^dR`${I%jcN(U#tdz6~(TKJ`QM zl{kEzvK_7*Z{nQr!BCNZhy7~oj8?X5$%dQS@FY!%&Ry;fQ~&BickWeOJ-QVVKZnqk zAa$5nww%m-oj^0KzYt~DUu;^gE+#iF!;IF0`0D#L7F~YB*-w4|GV{p<*~R#>*n;Cl znnJ~ESJJ094V%|Kho27R=x}L2HI0!(`lOCBKSJ@z!7%LQ+|q_2`>7zwXPqp&$d!sr z&N2C&OlRlOH7OVAxPd5qI@ij?D@L&T+f!lx>Ll{?hZ?v(jf8$K@9=djlS<~uph{mi z$?bbh7af^}o>A&dL(+6|@Hw9tFRR4Y?lpA7*LdhM$^j|cSTdX~%&5f`a(vmBWSHBb zs#uLM>y*tf^VtNLH}a9F4>QR03&H}~m(+EgBhJkztW~NHgc0G7Fw5v1YQ1|y7ws~F zEt@~kXCZ>*AK2o}_jl;sqn>!3^EKLQD8g@_Sm@4Nj!PFR5F3vFIg}*_vyI1zYsy=a zSRO+UKk&taqD@5M@HuwPxf!fzK@pL<6^Nw;zPM_d1gK}5X`yA(!L!xIlB?Ch**z18UWxVEWn$!sp(D`CP|NEQ*_F z4%EP{%i3g`|0I+RD!`FFtzct>e zJq1s0%!M^cCEOkLADprAz`Ji!*tvh_b3HRvn2dMmjdxj~K2$)Z#B5=ss0PPF6@niJ z)$shAQ?-ATGH{=t1UIXBfbw2L&Nak9=gn2*4R`k`7=4Um!@2l4B8O_O>V>b-e$dZl zyEa6hLsifFNAw|b7ojjN$>*#+|DvlJ|-*+rGIl9*EEbNH%L z2-h$9zzYB8Men(d(V}_LWSWDhMc=|D#Mt8p{V5%d|Ao3@iK-Lx>dbBO!{r1@O*BRk zktDdk*8>)uZQwq;Jcv(CqUp~9pzJ~#NibhPKTT}}n>H>Ec&`&%hQ;|eb}YkxC*$#s zoB+u5u=Ko%I&Smk^2ZvBh|WAoLU|gr!~7-bvan>XO?4sCZN~J{Pz20K@S#oi$z=N8 zg;=uN4YzNz0o`0G$lk5)LN9uhX2gS z>{sV-PHqD^TolOhvQ5FF&zk<(=*XDZdZU7bI1^O38$}I6HYB9(>~f_hNS8 z=hw1i)FvEOxp#3aej8jVz%lH|B%IeWgK?uC zA}EN#AI_q3-%M0G5% z>W`?CjWQe(pMyHQ`P3^&7DU40v9g6@V|jVemUbzS+a*V@#_Q3iyr1Mi2d7bQFT@gs zRYZ5(1a_)ATq_DToE>A?doE@xvtsby4s*`An81wtg)vRxrkKjP{dO-=M%^2C zXu`T`_FwD);%`|;#hzZITh+Hf`^Fq9;}r&mNn++B7fosW>@a5eVP#bIAEpbwpC*?- z$w2kqNOCM%8asE*LFdyw;3&75I_KS>v)3`*g>_j!tws8BVhbF3)+SoQ0CC0K*ixFoV&LfKSgH1JaUtnEFT62 z`NvUk+?`Y-OM^?ra3J&%1id>$zCJ#VtgaXA)>J~p9gV0qU&rFk+e_r)3}yT~CTQ_H zR@frDw>G4a8!gD~E_N6N# zsYxXo{j1PQJsF(e*uVoJcN|<_4Xx#e!BVV&L=Er5h?9Tmo$gk0CcBi(koe4eNZw7< z+-gWZmzzGQ8qO?o^QDr9=Cgsdb78^b2J%Pd16$f*L^3P9Syxq6@-ttUV-U~6?R}aV%g9>tDeili*se^6eKgiR&_sHgg4{W&CDcF0kkX4zSLEJVkob-2Y2%@#oieb?);+v z=6K^ZX*a62+5w$)`q-0Yl>RhRCvBRdqz>Z96GKlj{5y-}mS*Fh_ebeAm2z67x)d&O zvrv9vF~o>GVJA-YfFqH%SdcnIGuOpY=3+QyXY40V^&`alyBaxuSP|URzti@glR<_f zPrFTvWo&J@F3uG(%)IPLMB1u|w&Mh@XDy9m8V$tZ!T`+<&%x*K50e9(4tPV_16CM` zz`>vv68Tq|TD;-%qIa$FyTN51w#a}&c$}0D3-T&y zm0S(EJtrSxE%U)GH;v~z|8%Y7FJ02fNa3sUYtXJ#M-6_?BeM#WLC0VN-FMBDJjlvo zD#yc!+3uYT`$`d41&q?k4;$e0YZ;o_Fh=(IHNnL5S!A-L5xy5VL<7Y*hCqKjPU3i! z`Zdy!F>{;=n(Lymn>6OT=)d>})iTib9R6W$^CwSvYJrMDO}U!6sMEfgOGZ${Hr(GO0mk zc;q6-LXL*#Zgu3k@phc9QA-a@Go(f-RuFk87^I3SsOkqP3t965ax^86*1xR4>@X>d zFITSP=Czvm>9#TTHB`q`{Tbw=MGi~!P3XwO1$a28iw<@KppzZ<{G3+KEEWcA`hAgg z^YDg@LSvdG_>S@uPr+LE^-%SnIepM}n_lkuM~`T{CiV$`so3~p_^cfWwpH`Vb=?8# zS}=jNDP4{0+k~lcpBVp|oIFa9c?{+bHE zrVNqqE3{yhVk7ysSCHP0(MIju?Q{p%w-i}2m-=bz@T1<_(&Ygmtl5UOw7-pG^!oiK z6l=s{ z{*zLU(bUA5-2`C4#@R%9qYXUC(ZMmj_qbHyAOzlMBc4$^@U~erSiRG

    QPl0*gwQYuiCQLT9&Z;*%jy>6>P?CQyFgp4wYUY9!BNm1XG?~cji>W&n9-7wuRJz9kCeq< z0Hc4u;PBvFV&q+o_FKZS@U|r0+p&k8DwlzC#s%WqVR7DY)&xBCG#)05Q^lu3FR754 zDI~V-0gVkGdA*k`=+}jHpyu)sgD$rb|9c!S+3zx_rM_Z#3pvl8`3%Bew1@d+n}y${ z2%|G;IR>viMb;hIhhCK8l2=zyPJ-aX4sk9+6vCSNl;Dju9Iv7+iF|)>hd9hV1zRhp z(EAH#;@$BPMDnN>8Gld%0++w1wVvav<+fErX6Si%ac~Qs=LJ)fC)Uu@bP!HBWx|fM zJR)=Q8FuebL*>2t$jk~uNt}uyCLMG*p@3}?xRAZ8cY?%a7G~f9RG;0Cxv9tKr?-l* z_-_E7z@hE{RRnEF;qDwJ{1gIQ~?Qsd@elE|!tm5;CEKig^5 z<|->_zX5mGs}Y6DkKJgbaRe=opFk$(Jec^Vz)tU6=t!=E8=E7UeItM9S zSB+`($_nVH^(HspOhWcC$A2-}jN0=5!C3ZRvOn5@oV{p>NtsL0d~F4JSn7ei<=>dE z@eX*cu#)%|wNux(yYa)x%i!VOE-*gjk0-voBuW7q_&YfsoAnZjO+YnoUE@pUk$nLT zPRzk^IocR|c`KQpAr9@9yWzX(WXiXm1}{3&FiGJktp1ZgTlmJ1OkCh;m;-c*DS}x| zBF_HkkJ`J1G5?r=2zuv|3mo6!j@D@uPZQ>|n)i&hjEf@C<16uW*%{i&yN)kY(|JYf z=F=kvqVQHKj_k>u4k43-A#>9%9{wo72bsCBjc<$fF6W8dO+_MbIY)YqFl-OA6g5xv zl81{NIj_$)>^Hsy58{Ry*^mUH<30`QCsr`8-p_@MshjbHcH{pzI`4R_{`ZgDo2-x# zMTw$>!hPP?EtOJfpdu9tsZ_KipRz~xN@O%hLWP7l?@Nn95ru?AL!0*Idw#$F`bYKf zxX*pw@9TQKo=-C0P>)eki-2A2p)mLQCeW@7phuKG5(?^2;Za&A8^!q<-fx1G#YOnJ zZ6%#}uZ8j_KcO}nS#?Jin2^IqMexD$Eau!CjVrVzCIr7fPbE$+eqiLY2whCX=pOfV^yG*NIc^?;M)Bc9;fQ#> z*ES!f@6~xG?aT;ysrHvHEc?kcTb-qu?-a4XKN0RqbFQpxB-*_hXt!{H+EoN&;5gTd zacIH86Z^pIC57V`)8NBU5gr%ah+>XuAU%GRW_=e&-6>gQ9&y5_J_o6U(IMKH8AUCs z9)tXW6R_?BAB(OXrDF$nFftw=acoEg;ti%_FL!@>a8C^ZLntrGwzb@xAmp zeuvLbGjN=thdWR4!LRi(>nSeCtp8bz4^+=l7nOU^_(B5L>lBi1eN9xc-O3j0H<6Na zbtvjlL3jyfP_(I$S?zfdUpzWQUpQG3zOyAHM5@!|r;~~JkAG-Toy-(Ao+T@DJ!sf! zX|xP%puQ@Anx&O^@r(k_bTx+F7d5QNzvVD~qLVmpxs(v5IfLaOUtb@NeCocn(9k*c?oU(O1B5x~~+1I+A`JutSlfqmAv8(;Wk zL%DMTB$giI=A;os*~tQBTFjZf2WzOrP9-?Aeg!%+&Un5~fV!zxvTb`SSm`zUAgHvG zc$5{;cA0X#F`x)HJ}1{DI_)IsGz~0H4gq^05)*Ku?0fp> zJjWeWlEDz^5O(5t9-f)Uu|e*gX6%U(w%sbhpE9k?t>;19?EVa6wWESQv?TCd|1&*T z^c~WK@4!*}aB#8FM7^pwsF1Y7^1+eX@QdlZwk1QN9D_dbzu0LrTv;nc?p|DT9KMRhVAH@AdSUH0rfrrAvrSPQG~FMNU$gGBYt^I4 zu$LHNel!p(l~_FS<8NKn$8b#TddXfb-p2Zjw2`Hva=63dBaK`ijMLi9Dwm5mpbA0T3imr~XMg`G2p5AB@wQ@R$ zOUvhw(}GE;UC>2EL*~$PnGra>Pli9^4&Z}-Q((XRcgAq87nOdHgT>+zcVh4S3Kmph1O=e%WYJlqvbF%c7D1V*lPi(2bO%nU6 z(QWxUC`!%58;v1EZ9RA2^IVO7Q}%&Jn;aaxFGaN&byno2D*d664%fdE6mYF$HVEHE zh4y3`C0oD?XnTc@+fTAbo{3_QtR5;E#E{|Qv!JnhJ=VN6gYR>kuyt}Yy-**Iohvh zasM;rx|dxHnby#Yts}Jn>0IpH|0*so_aK|n1@Wf)MO2ToVZ0uxkrgv|;N6i#CUi=& z@4Y5s|7awsS1iSC6(Qu}hbd&<{3tpnqn?f!WfAMC6M2fV2)$d~=~RuyaC2QTdZ9c0 z=dBI)-A3^D)pBZ`auP0isp0W=&ZsN11OMZG7ul!9A$hVZE?QqgUtBQ;S^t2#;GV@G z`>dIaFR#U28{R?Ag=!M>S)ar4S)#7vFdQ+tLl#e!4d?lfaPk8Ss?&Kp&LKavhXaP`#;`t^U0PG>&$Yb?qBK$-#y!?E?@Jolg&C zUjp*tGN~)7$J+nnR;`yNGUkKK8PE0j@HOBD*IY7xmj&dmy}=loq%hUuNo?4b%W%Z{ z3EMFmfhTfun2AD1z;KE_bJuo&dY`bwKi5xULgYy}kyZ_}-yVXohLdn*#yxs7Zz;KU zuz_59Apj{~6Hs5chMj9<4%@3I(XoS}D8tVu6Uy(=>2lsjux!oNpOKUM(Zfb13_~ zJDB#*JBM>8$m5GiY;DiXVftHRl-?*Cg}HA}qPXXNH2LImKjqSJm3b?v$PYuI zL?J2_TS$_V&f~^YM?l@_BE9Ue22abmVA)r7h$#z)(Cgg$oSQK%i439T`a>ke^&x}**fjR{+*I$Qd{yj>VD;)o4JGY1W z9*-?4(qtg6gvjy|(Ryzs{#{=V&QG<_+eDWc7fHsS)>9yP=~h&={><2Jc@6i>N@(KT zbUOH6mkIH-!Y57DQ2*oz7KKEh-#`NSpfQ6aw#&m2`htyp=7%%*!}#`I1fD<2%}@WP z;mh}hFm(Sq-ZId^JK}%oU2eDdVLmk&V@~wxe7WOI`y0N)v?|C7s2iwUi&n}Khl64-(vP{*KhKx`Vd{&l!VA-WlI%$@rq6~JW38D?ryRe^H>3wED2^h zo#sJUW(8$!IKFJ^7t%FrC0vPBgdXMdC@KFME_R*86>Kw_nZM*syIn~d+Vs({v5<-w ztj3axjd=OVH5hd#cnWsI&b^&faDErQc&>_1N_L|EZ!dhRr4Q?#s_=)mpQPCh%bBP> zOL6`|Gi=#=32x<#5bOJw$+2fa_$u!iRw?Ww`}Km@uJRsu@aUt}_LgcgwZs8Rc5ea~ zwIf(@I2Ls`&P2K=l?Vt%Fn#9?Ve#}8L??`ME=zYaLYrM+_Es$rZ{S?f|HSYE=cwHG zS{bEZc9T!Dzr!Wx5Gv=$F;P>$($QCOq-x=sx;80biuy0qzP%_2hu_E&Z|72IUwfN6 zHP43O1+!^EU>9ir;CdcsEm@K6N9l-iAWW##0gaEr?6Z!1R^3~OMt#`@X%cJ6yF4Wt zo0SY_@|NR!u@o{O(@TEll@jCoIS|6_Gd0DdN%Qj(RQXnhS*5$dIX-}Q$I1k55IxQZ zyaO{5W2t*<3uXOsX~dMdL{)tfIcUZ4P;?2dI5v|8CK*BP86PTsp_T|-iH2?FZr~7H z2q*5QVffuxyt6F?Tuo)^yZNt4FR0SLtsGnNTM9d|#{_o8GVC%j4T!nx%ZQ$?$Gi3) znX1MVMplTjX9C0E-swr~khdu~7#r~wJG9yC#taC!)`DW`iI(OskJHd!U3pX8%c@%5cPnI8s@uXtoea?3Ba14FuG5eS0(ET-Iqd8cvP>O! zCv4YyOqTULA+zT^CwD`R;Ed75_@rD6?gbxXUY=WplWjkcDpz}wxF`)a-sCN-(AX^)Tz_63{cPP>Vq@aqeGoO6S$d3KlzNwUPQ z?GAHsuOuqnzKJsX=DzM7CE71lq;{z}pc(HBbDBmu z+XY(xcr#mU83e{N4MBBv6&>TapqK4tVDHz%Fi`Y|Y_lDsnzI6-C%FI~{uYB7>XBAu z(>YeS#8lcHI6y+qDS#UrikLYaiaIUfs6iGn{|ykge-Y?$yvOE>x5UQfKKiHWV8roo zh%u0)_ofZeidPieb!f{|_7j*@nZRw$o8bK`o9sL7N^Uw0QU$MT#P^O3yb0Kc zhD%FPe}^k>AFUxil}U7Usu)zfL|AcA4CLo3!i$X=u&X!;FRG_7;n`d9bgT`Hd>TcT zI5m>i{46rA^o$NIX{Hu~;*h^J9rxw9!fLk#sC=)1d63YH!g0?SkHHiu`TiH;ZfoMH z4pF#zehpn+@{+a*>D0f{I88O|xV_WmK#0$AhX1y01n{%Okp}La^)nCS^*+PD0VP_r zyN7(|e7Y?M-qW$ouDE181S}VH(j(1WA2j0}FW^EUuD-Di8$G@d(M%UG9=!hApdGD1?EN zvO(;T0L=DGVRM?c<6{3}D6bFa=DwkLSudWk7PkX7Lk9|nzOrR;QFVu9716Zp3e33| z%ib5M#DLle%&=+1Ws1u&u=_L3v-}2h%Sw>9Y{#tK3*gJ)1}sUgCoXQ{b?!wn$ou9; zHp$LF-?RXH_&FL~)Pvx3vOOaZstR?J8)>0c8PPScKo=EftlV#c^9-cG^2Y?I7`spH zr%vHM7hy!4yW7LX`=m}V5$2FN^lpwd%6S$*kx@2nnm7p$^Uvc=I>Jgnv!T8whLCY? z34{rMAR_&3)VU*sY>@iP8VS!qslik9_0d0!jmkbMg~Is0V> zUB8N42+M_ws@JH)@0Ad7F0Jm*lnq>mH=7BVeh|BkPR4x_R!r&DI#^hJoUrLSAg*>2 z8KslF&=0@q$$~=c<~n$-Sr6f;%?rXbog%RXCuwp`7Z?j>!Ki2$ z)%-?!GkY36{x}>n^tHh8ls=hvZ$3sZ>&IxHYMSoHhxrP!VBV*QMcX%UZt(*+wYrUr ztaoSDc%6V*F^M$K`8)Y08v#W(`ibqf01P=CftyBSi1C0eSn}4O$fl|E?*#+Y@^XVW zhfU$|KLuE>|Cse%q>f+G!s(2Of{5P7*%;r?RKKPiB18o-Wweo6SQS}81_H1 zf{&&ixN>$QVXtJN$6`YqG`-DxS-74)(c_%7^WE?V-+-#j8>h~($>e5wD0^BjkwmG; zVN~;RjE!7MGAb!~71%{AWHljRvJml?n*o8X#<1y46ODHmA|1tJjPG+Ha_(;u2G3cK zOMZVt3^|P=JySqx`$~LTKSsMIm*SO?#c*|#8;bEmnTnm0LFS1oDmAFk{U^n!z5XuZ zs&$3*70$zzx`iYnAQX)gGFeH@G}84+2cK{`#^aBjIUlt?ES1q9F_{aXzTKblZGW&N z%muc8F(C1=$Kjn)5_9;;N%;1(jcS=C(YL+RIM4lQ;>U4w4AR_xi)pEPRkOLAP(1~hMcpu(alq~iM()@PL=dDUr1bNcU)vx*MT zFf)=)32`E?IW|kw>RIR~|Al0m@nA=84#)4?Pu=_-;rS&ydX~%BzuP1NF^+>c$@w?q z(^t*)Q$$IZbSTmJ?F>x|?vRNJ#+b(50+TgD+&yO^k+SAleLL}v+73KpGKwY0)h`uv zscbZO@=jB68!7M@8YKopt~BUDGkbqZFoyXQ!H?N$ps6fKGs)-Rj<>)cU%g( zmFw}Lx-&SZgu)HiyC`?9lj-zMB_Q4jd;eXdU0*CPS!@AGRr0|wZ%GWs>qtJ=F~J_& z*sf)Fi1a51e4$sx@;)1~GuEbJ#iwez)B}+-ho|aMbvx_pW}v40i!D^0Q>3~ zzeW0}+aCd`k7Z&0y(>6oSq#3xz3%BAx^Jqyac?+EF2Jcy*i=Y^|bmsTN!| zARux5FU`xnPYm+&SqCFW_SW=Q@PU5?9}Ve3F12NXhNIDckqP#ARH5#xH>_g!I#@KT zlB9CanAgZJ8nSnkxac%N*4#26t_vB_#wSEA!4TDM4w12*^Z3L0B1tY9rr|>E)aC0Y zoPJ9KhU_ZIrWyB9J8}_5Nm;S+A$d5lEgQS~w7}=tA}k#`LjDUd!H8{_!Ad-iS=g9M zLVxW-LtzoJ$kT)z2#}~BTRVgJoaW|qYzaJaQihpaIOA207&@kK=hqDiD4)3$?%3Ot zF$HP(h>Lu0+!_+}XW_Zn#i@&+X2W z9) znu0Y6E|9xT0H?irKpzf0!0BpHbfsq@ne>WtuGy_&RP(;lo+Xkn*`MK(7>~yc4T`hXD!hBNV!HTd^4Si9kazTEKQG9KC`sW`GG0yC426OKvbqb8YZ$B94%_7!Va$A);WF< zH`PnQ`|&E~zz(jT_;#3P`@CkQ!eX%Wt_&=e6oigtuYrBF69yh|T`Y%E>hN73#3Ihq z6UCRQigq+@j&udlOvG<%ccAn4Jm_;PAttjksMd-*bhu0iA2%JqDF>(H_?^G(?{y;e zQ*%rqRC1P-Q>zMG-wnd^cRcO}qs z3*zAICrWmyZa~+2%VGI}HE5O)i1+3x!}Wr@%*#|Bg!#5WgjXRv8TO00ywrM^JUkwA}>1phQMelH8iw0JsT-lA6?SU`?rB(W2aj{z=l=0Yk@4P z*!0qcfjMiNPlP;Yl zuC3Xy$R(Eh{!WCpJ-4a*0&eF!^BudCL0Dlg4ANwG*C;I6;j-ipSAM%2qet|hQ>+t){nPC1}9{Qsu zvFYIeGaK_U<>+B1ZN@6{;OZZ;S1FYK;qHPTPvnDZP6~apyC3mM3%kT|5#D?Ihm2pI zgt3}3zdl*%CK8*F0AicND3TH;brS@l1*$u zepV|v;%or9WleCwqyx6Bv49efE`~icf$VBlgOY7h?C73g6i`O4i@uWe6@FFol*=Us zZBK&+$7Q6y@DRL{y2{MxA3=}4a4@?Y3LW{i^wGzYl>hlTo`@f1%Pd>y^Yp1u+-;6w z_v`2(uebPfxQQ*c{y@!GRcQL$PcLS);DNY9_;}w4xHY|oT#Zs#Q`id0pQSOU7D9(_8PTLgH^0^Mm`;v(7(R#9E^Gs0cssQQ#=ELFUU$`lyg5{uoSC z&qpWsS9Hl&JMR9d36)vHWYg9KAUw;0<1Z}1iaa64a$q55I$x*QcL{|hL&)~cw;}W% zKzxNaEgXMAuJ=v{)^ak{`jE^lEj&o}bKEs|=hHYOa#`XKzZqlZ%>-fV z+c-Th9=t!CWCNq-;kyzkWCfZ@lT0UD%dznbD&?tDojRxtU8H4q96{1xHr%qM5FKny z4o);AUd!F-RkKcNu=O>aK7O1&eWyueW-oyCTZ`~$Q8h}AIO0s*P-2#S5Z8YiXX3Ls zPPMi*Iq>op#+=E4tx`O)EUX(lV^km@%o6$pdq|GgWLlgnPkO~yb2-vVqLCp5R{te} z*PN9g;d+8xc*^bemlu#eKRK+@&xg00cCbcXSILpZZ=mADVs>nm4}{B#)AM_U!06a? zJQ%zfat>_90{vwe75I-_*%3y2dljsDSC0|9&m8|Nd6*wJTi4CMjvK}pJCZXGq1Gu;6kk_sYko~roUQ5Y=;Ui{< zhPGt-qB`38&;)mShOwU>#KF%GIiz;u6gn|d9vk%{V0^OzZm*Z)I!8yzz1&86NkIl9 zG6JY&asoQ)on~|N#PCOc2h;arGaOu+fG;}4$l5AB{Jr`jG*tb7)omGYzA=y0S#XQJ zc}E;qjR-*G3QDi(pQQyJA)uRF14~-U=ssH>nQ+saDen`+de>6=;9EKxPSJzE-qrNE z#9C;lEkxbiPvysV_TA?{6r8u0vlqj)o-vzdJ98`j-We z{NypM{HqAbLARK%y*hMbzdZ=|?x2sig+a5^1v=wE2HO6Ur0%JY(BOsxrujv|ME@hS z@1-zC*HuGcAIGk#3?xGSndGNscOe7Jlq6tDYUqRsZJX>nfyY4mBOa!U(Q?{WkT zmgp1X$Xa5zR*LE2zW1vxH`j{pFvT6at`X71V)}RfVrFfa9JH#rU_;p|x}mXyer;)E zQ_XrH|I-e#$NUD-2-^kfOHOc{cJ8dAC{XKaSV=bv31a7pv!ptzukP-cO`TY>F9-%i z&^KF($^P>WxVq#dCGjCJe|swHesCQq?EiqH&jRVBjgqMLzLT)mrej~L3su|jh79lb z#^Wi5^uG`;pS7N4npPxXnB^?u?=MQYKt6ce9U*s(FW`f)wbb(BAqa7HgRe0T}(~fqH`~O6|awzI^>B{b1RYmp-o*MJs}k( z$7u7iez0%lcKA!U{GZf9?rg!MM|@90>4Q8h+P#C!aM^~X8_)4nn?*5sh8W1r(8b+) zDQNpQyST6H>Wa{$x_i9*FzF=EltgPL)o z%-QCx(0fc6-(+z+jm`5hTm3HM<)MWGZXsyFQ^3x#Kq7i#U7c`tGR?a(53LUDLD9!0 zP?-LLW||~oe(*M8rSS$moRBD6twXhl7}g-Bjp&vIQsZ}$7-`=?X6U98&Ft6QoI(Kq z)nviXQ3t#*EJDprpTc%_F7hmj=&vwykc*B1OSxtu>#oq>aE zmeW^@x555JlJs9^0m{Yw2U8SPVDqt)(5x3m*H%=5dcQR8T(St9;!HT9%Okp; z*T8+F2Tr~nN=AmZvNBhXqxqpvSg^DTmc95u^JPO|&jA4lc^?b%eHpyjt*O{EL%#mz zmExdNs1wZ_I#jyWglgIA|SuxxFOz(x4a6m2xdx8t`_D+9v z{Kxq?jn2X3x=HlPVrl-Tt&{5d0;fa8As4DWS(V#SE7o0FpG}{O?Zu*^+fZ2%MY?j5 z=+Rq0;jQL>XmMN>hpz1cgNmOd`rigL&N0FZW9w0et;JHq5Rm+~83c(!{rWe-5cj2% zYConpo-ju0{cCVd=qr54buMIOPX9mSd#U20x`*u^@I0%vcDq?Abp2d_r&D!c^|3lC zVPS=Kj|bUIAD#NvOc^%q)?QlrN)pE|KP7q18r1cp1v+VoGJ*4dgVQ`Ee)01X`g_@N z%qi8vMDsmhn8K3Fo0RJlM|l|A>PsgsOh>Dc10Zv}A68%KV7A8IGYA=o_avZ~H;mnb_`skgNihp{hqj<6^ z^t4}wrDn0*XETb;fBc1!x;__!AKDSyt{cSG%8eeLkPhe0#ZeC-Z4C67TW|kC1|}ES z;kH-*;l?j9boRUetUv3C#y2NhEyy?rx4(tb%bA5>-CsaO^&6NR_gETVJdZfzO%RmJ-SycDx;%JIEbL~weo z9QwY@!y_9rA>Ss8qY9W{^RG#;xy}cShKI?j7c()^;Wu^qwVx<0=ln2-<=FV>x%63D zJaim?#2h~(4dzo6=(8Q|w7Vk=40fj0<^FudvPH!kZ z$Z-qr9>WO_u7ahXJ|=yPLqV@8xcG4bMubvy_;WDG~6??5B--U zupS=T;B8XNwr2p0HU6zD73_x1u6opE+h#Ovn@%q+Po_VtxlZ0mg4Qj?bol*oy4$-D zvqf&B_bhF^6*NHRe{{utCJS(2AQMZ@m_xa;5Iy|J4BC?KL1DxS40yB>WhFG=!kbi> zFljdk=M|&vu@LMvkHg{7NGQ-{A;eb}rQNb=>bXer(j}VMtt7;L%6IsAb2+@pNJk+R zB&KOLXcccs>fkcF-7lJVaREc+U*7{C2^Ch&=`zlrA`R=fndH=Ok-TquMNcudWaB+gT%~mu24&yk_iLj3NA?3u<+p9!zoDNnM|NLD;pY4l;v7N5qRt(s+C6TNd z35R)SwQy@#DtdgpjHUM5(O79a@|Q-EM=w_siMn{)7AlSwd%lqqZuxB3wMh_`pGrT$ zDOxY{jrO`9VscB`YSw$s#8ujliD&*9Fgc|P$+iY)_%j~9HeH9KR`0RPFc8*62cp}< zK8B}r2v#i8!t(2>q++)yJ*e!&o&QfEIim%tTz)i9>>-GiIHQn!35YZ_vXftJCxuJ2 z_!oU*VKh;JBpAHK0r%h3vtlZGG_cs*%{iHuzo1iYtwuM`3$&+14|==h>5(gbu>bc8 zDk6J{DxUQvpZ|R4c;kqZuQt=Uf^)EVOaty#?go)Pk{n+#6zAMzaM->IpO|UXm3rIL zNeZ8t7?BwIK-CbYKHbYI%3Bb#i7{9yD}kmD1d*hCA#uqoQ7m^MTB_ebxZOw>-Vnfs zk#yK1v>tA)mgOJv6XOraPKDKnT#&aS8)JuM(0JKeuy~%0d~+{!y!)Pf+^7a(HY3zF zcpLQnJI2~Ap3C)ZR&e~6a6A~V2zLVfV3}VBQH~VAFVPQCG(nx%FP+Wqh@MT{bDohO z-?pP?_Z|opu&Cd|@#)T|4^xK)W>_6Kh|1k!WMkM@Xv%LTQ(HI(=T+no_)+>I9!XVqt31a&T&+#M{x8>3)B;ZfJWSsC^M4ae-}2W9|bIUmJk$nOe}; zvH_igj)RA58WGqy56{R2!t}A*)a+dYJQc5{mcbM+m>R+li`}?=r!{1|&O+aF!>ssj zQPRh>Kn?vu=PJITz6OgR|GF4TKf6NxmvPz8`_}k#eh0%CKf{yj|AWO-_~g~NF&+Ca zi1&S<4yQQTLcq_nOl`3^=pL3r)j9uB@%3?#?KhV`$asWg?JfG`%^wt=VMbi%Xt5J+ zmC?|eB<{X5gnRU!ft;jN{cdRuvevzuxHinjepNFFb@|6?3{C-6otMP^BA3ajaN>RQ zbOO)3epC}x=J+*dK;+$YnBm(&(Jc#?_>PeLenS3mIj{7_eAviw8jWV<;C?WA}&78x5fTBPQ^&-Il4D$$7%{hKPO34hWs2j=iZ*nFCXI z(VN`A`6j#>^{(7zSEMWiJ7-n!DVzl9ub#2>>q=2!lQcZ4cE()-^Kg%sAa!VsXBTFi z;qtJbx#zHhehd(V`z`;NiXWcH+gpczCBAhLhs^PQmmy>Zl+h7`d&Iet`FmW^kC&a=rEkX z6rFntfdX;ln_VHUk$po4pE!c|rfD#RhVj<-l%qn;L)b4+Lmz5;z{+P0JQwFs{FDEI z_9|3zJlH*$Zk3LMcdMCV6`}fb+}~Zvz5nDhSxAntB`01~a+ybtAL|!Pwm3+mRJ{#U zST+%x0C{>}wim=jm(b@b68NvF2$%kTM6Rm{@zp=9!2b3-@RRF{<)oX_O6&RLkWemJ z+z^6qk{6J~hq1)==05T*NfVBl=-`~CB~8FXgv&hc$G1z?4UvED)je>NA!`b0dYNa8ZNE00%L0#cv=(6h;YviqbP*F{QqiWaf&?AsnhX6EMwgCVlF0lyko9h3m_S@Lhyr(7cRTA zh3@0BLf1!PF?zuTjs>C%USo?Pvw?Hh`ie2*xeIAT*94je0l2JLq<+yFdC2j*MOMU# z^T+qUq%*p&(=XW_(A&;=A;OnHR-6X>vn+#qv6A4hvX(^c)MNDxn{Zi;C^onLz%LW; z(b~uZ^r(^xK9)QRpL(8wkM%=l>zhj`(F z@nzny=}QTjAL>Hn-g}`%O9yG3=mBzjLvf((Bv{K^lOHGV2*(2_m(cmla!4GFMdej)^jFUpw3D%+8Fh}_=fVafFC|jpEhQ*d zDuxZD8diRLWTkX41qCIlXzyH8>^}CJ_x8gm&J{7G6>587R!%CO!A3arWE%==Yr{PO zg?iKMF?PZhIgm*Yr?h{u>T48)C4rxz2zCbNUOV?7EqZ9$XxNVsuem^^#^6r^H) z(}}C(;gNbVWUkkN>)r9NNTm^m{_|s-q%zr~%T@V;0V=SJn^~*msA9c9FLTS|I@MW@ zpu3#ANBW(D)ApQet7HN{+^nWH;TB6CKHW(F8z?8Na3gv(za-@qfnX4<$5@S2!33@o zlKU|PcGv0GziIwWxvB!0omx)%bz7*=(m5!TtwhDcPQh~B`&9Fr3%WN7(b`!q6s~r| z`FGF@IZN#%^Q=!mJyEWH7k||aULeuO_i*PV>WqqF&5r#{fz&5vtYvDQIy!Q z7xrrgajvUErg4oV*iKEQll{XiEBP#umApP{~CueqH$m#wG@gA>}Xh~v(MAitZzEh~cQsqIO?DK&`a zJA%_6XQHIaIeIwB1un+K)3@gi;wkc!Jrp?r>EHITU5oYMr=b;;#GfPa<2JaOjiya| zKCwTmj=}M?i_nz!n|;064o5wYlP-5V;K)gsd?JAiIpp9E&#$Qb(E`qy+Y{x%CKNXf zgZk(1$P0}et9u4fcsFt;Y`!ZC!{JHbJSU%+*R;{{c_x_4+-B5Xb~4r%Vklmcq`y4# zm`thZpz?y-&99HGi`99+`Cv;iMZW?P+!n(c!%3LfrAQlQarcK(?o1Z^h@AEi0EJIO znA*0P+W(Q`C(o3DWv4~?N4TA?PNyT&Fy|x@*DU4wToL#}(}RRr&PNZ6OJrV)TD`%l zO4$9Ho6|m0t)Kb$3^^umMD1FhFh7krH{$1s9Pc9!HlI0U)!YyZn^yIpw99@xs_Tv` zWb>JT-ZM;F$~tiU8Us_(`{_N`Ok_%D$ zbNYA;;a@ungR8IM+N)FGk8&;^U*H6?p9*m{=bP(lyFe5L!sv$NR=mD`GON{p8BN0) zNcYcJda5UaxS9N=Q|WbFZ&L-Al!j1CjB^`KoB|o|pR&f=s>!jd3B=0AiJqGRp!T{B zgCjYP$~Rvy&$$DR0T%e`(iU8B;1${OCYIfIN(`E_pF(ZyWBN$zJf!rM*DZ76P9Cf8 zu=37FQT=NXw({(-d9;C4#782tIg4HN{3dIj-@?98SEVGw|1@z!%FZ>oz&({5l;iUx>{deQ4!xSd6gAv~HYfs(i9(2st~@F0CI6ix~t zwrj@7s^%J6HUA`P3rEvZHXPm0oTsLJUqH2L7W?MRX-ItdADXI8hh4gbbpy7hc>5#| z7Jg13ZCfAG%`=aJ-oztBSj3Kcu`E5j?lDtfO^E+#Z@4=aj^B%yPF6qvlbo6b|vM3Gc0=E`Sd z61Dj%jj7&)VzL^joGC-Zmy5wL#~1NQT7fb;XGr_M9C})svbVye>gVqhK#|M$nRfRj zM0=kcN$+~kGc-!UgeP50&p<5(%XhND3d>L?EQ)w@*_@o(w~V8x2FK|;KsBaaAS(>U zh`{@3^e#D%E*H;GBzctsv^mGd_*GXE89hw zI6V&PlzeE1iYFtSBUW!&vlT@oZs8H430ZmNc*}e?%vt6_WY_*7I*oVO#)iWX<5NQu zNfA}KV+-%iPLTrxJyc7xgMRuhMZ~H`$@7$O>hzlH?#_~~7Z2>EyPxl+2Yn}l&D$iL zaq%Qwt9yfcPwoP>?K(thK@tsnybYGDy}=$^aSRv#)W_4haTsZp4^7r_7(fnlu0T~B z>2`upEN5G8Tf%~&6f$-A6#YR@;xu{Arz7`_XnA;J!!qv7&aTEfrvcuIJD-II~Kf>J=K2f6L_g*Yx=KsA8UO(8qi4P73?m=jP zJZPw_qUQ}3kij*v^qNl#+&St7yF^m)^AAC|SGpX|FHR&f+qaNr|IPGxMhbUskgV5; z{>0i1`C)KlDz`7rC8y5jgJR@uazQo{WWDPkcimTNJ^2_dkx=6AtC&GL@^W$a*+x2z5@94-)lOymv;;Mloz7~{}_ERh`t5G85Qtecn(wh?=pC%>QLwL zE$rv4EHF_xiPzia!Wxb#a}h4XtC(0uP^%XkGG(DwxeMB#c|wJ$FkfbqApMdcTwfzo zO+lZVw}noIlS!Y*-aH4KylWmPbTom1N-hS!HwUsuoc~{ZE;`MT;E#$Wqle02I5GCE z&VnumlghtzSSy}(^hYqsx9))W78lHmY``21j(^Z8i56n15MBPqTmUaM{nD{5Un>nrZDpwNmGmEOomob-qxsO0)LFV!LeP44I_DWY1yylPq~+Hk z+I=pc)_(B^CL<2s&q2C%Tmtf+bdX=Ci&*ij4ixfOg14Mr6Awpgd^zwCwvPIfoboR; zR4J7GtmeAiDG*To)Q5FD;fZCsH>vp?4qF-7)3C zi*&;J*Ic9->+`8rR4%Ty*vqc|{f2Jz&?L`7<)LJ#m; zz+MKcRNZi8bR?NFRhwUV@FARdc?6bqbG~`IFeuqK9sLsb;VfaRdZmxE(QqV=YvV~0 ztHk>->4iMTeclMJfunf0K)Qa_;>ma*O`J*Wd+NaGv{3LuD03L(RAZ4-ye{=U$h!Ra@ui-G< zoTCc&3X5R6p)=l7sf7y$n@DybAIP0W{I*;({?ltJjX`@lLF6qr_uU}In7iM`4G$H; zV6Y78GD@Ik&qXl3oQplnKaw&jXY$kBi9X`xpf~3Y)0D~L&SKY4%v&G!zb+^6po9FG z5eHGVGufAi4CwvjH2l8Ig16cFaMK*wMzUt-Gm@We0v`g#Af>wi)+tHB;dbAqe?HgH z>FxzwKQ;(K(vlGNEe>LJ{6Y4FIB&MMF~&SHM5(CZTvUEOocfFs2$^V(rkcCy` z?EdZ4PwEErXao}-BL=Q$sKKO1DG;*B6Nc^m;m!mDT$+0ko*C??mV2%P6IhN4`=jW{ zy?C0u!<>e$?k4Xek5FlY0NVH3pUzfzMULKnLBzLyB}*?-P*PdIWhTAp&TqRR&D@8X z^L`QObQj?dgf1WjvzMX5a}oIaR+!7PpQMe}dba21TjJ|{4K)9_7r(68Pm)#?u-$JZ z;mkX2(st&y}`!ib}t)l;JljPOR`v<*(7Pv)yC;eLY z83p^j;n~JE+Vn6EU-()Psvn5uiymUAHa8Eyl#b=|1W6b7tZs`w3XLWq81}XVN4^{< zK85bKjV_urdCyWjy>tahE*_??KWcF1SO_yGtExJ*CqJo z%T8MSbR|w(>DC!R!goy|02$OKET*kY&o zSLWvTboftnIW6$mPpfqp$WB(Lh7|{3`=S$sk-tF=RQ^ETw@y0aiYDAHOC<_=%Td1Q z61!bs8tlGvh*Vli6BFeWoK<3Kdt81tVXaeHt%>rua^D4_(PKn884+0c7-N-sA;d>L z<96}pB*!cWj4k7#TDlkJYTu!g!v;v)>)CWnbTM6Vm4{w^LblT#T*2&s0|_idRGi=k z%PcOkUD4(AdE#T{_lhMjwsj#iv3j78Zi*r!iQtr80!CaG>dSsPxMnn)jP>n9#_bMV zx|v6;nv`uF1=o|nz7R~WyhoJns9+^GRK zBiXa%E#x{~t)MjSj$yaW$MaXv6upIM$f1J<9E@gi>j3 zm^W&GumAqnWMDT&%PQS*L3TP_{yLf6#PxI!KYEWRqJQCGxh>!xg^;#73Fgyfaqxhsm2FoPo-|(v znkHN}+1!hK2#mlH%MF~f+ljxLa~R}%7_hl<*>Epa2jr{bNb;j1NcT7hceuIid(Gc8 zEjbQ)=9s~rn_Yz2B!C_}H$btTC*Iw_@c_*;peI2IkCuACf0xZsLf`}zJlMw4T1T?R z$Px6LYmqN4$!L8|!6>yU_}|6|9IfyI{w@jdYp*6;wFB|dz`AWu@XIU@ z{5AbFSu?YU#Ca`3nDUKP2!}TpX5g;>IDX&L_2{@VizvrL zLlxDB5c&D+?%T)NZ(9$;tf5vco-~R7Pav1b58s7V+|J!)<|IajnG1_Ge{h`O3()oO zIni^;hk^B(V4~vBPpCVM8|FU&&*?_!bh{a*77l@#QZmf>k_-F1-V=jA4q$OX85{x@ z!zxx4KJa&v4gaM0OT=C^@k^~S>GefCIxroA)r~;HScL}Os;BF24w8)WeC*Vl$p5f^ zJ(Zl+24|*C=c_AMf_sH2s-_6=L*oaCn9h6l?M!tH8B_)N-{!WfXf>7a@1P$}sgt5V z>qyq^QMel~3ljR$@M(J$Jk!ghbW0t%v;8CavZ@rvb~Qud6e-@jG-zl|nKJaU zml5x$QZotK-%8eQ&EaNmzkmryVqUN2LtV5Xbovi~sc#nuJ~`C%LgynjKd~6{rhlao zZT)TXmgA8uJk_2{+>cpXB66U-;42}~iQ8v-R%OR_v68~fO~9eBC^JGvo#HztxlLgEMgN`uEgF_Xx^8xlP2T zJ|RY{*AuZNI=Elf8uR>a!EXVzrjxsFP~kUUNUc#X?KTh~^!GP%ty&q*YyYBej&try z5jWzNwi+(P43V4eS=4#aZRj0yfml&Rs&qtx(}8_J-IgrYAv>3w3!1Z!KNLg2i$>D@ zJs%+L6Y{DK<4fs!GVnnfx-(9Jf`lBT^u8wA!}c`2^&4F#7rr-*-l=H0N z)he_t-4E4gTS(6$A+QT}U@UStUsFLLvg<10b-g;7DmDRU=FKM$7X(w$!r4%N#gBcN zAON-|8hGxv2ye{{PnsL{nL$Ge}8|VJM&eM=Vc0!{pW~2$1Uz! z;iVKmYV7Fe~CnOT2H{6}*-{@My|Fa66HPl=_%CXRT*XeCh_2|%M; zx2Q~R7`-QL4eJ<5p8V-eBzHv`9haF!%S*Cp{@7pb1sJeU$t>aGUn8 zw}v+23VO5aXne?0Xjj*T{J`Br+$Dov=o==B%QfJ#;AF_kzefKU|7BXH^Xa)IQ(=vX zB{mAap{(`|ruN$|;k-Ir`d+%8In(`qfF~koyKK9Q;ZaPVgiiQ@6tP`4??xJ#j&Sm&P31 zLI+5AG}*BvfIbO+M2)UE(IQU|{O&x=9_?I3$Mj#pFYaC~v~rvV>}*Dbd){Qihs$*7 ze(pZfs08wojr7ooBwSIWfwR)0fe3DfA^intsQin0w)_OX$aKPQB0l(BliOjZ4Kj`m z)%0M9GQAqdLtUSvO;?k9Nu{i86X842x%qU@C!p~-EE87gVX|izX!d0x#NrmG1|4~tMOUARl%0}FGDqm$& z4b$>2j_&23Wan#Y;2piwV0!-|@e1W~) z!}c%tZhf#oqG@qw0(^)oK@z;?OXfb?On#I%-Yc zA7g$ z#TR{p-5}_~U3#VV8zDhg@xWdsh!i#=JlaU_jTZoiupzzAqdD%j8mJjxv2D)2%=-Tm z=kfd8+2)bMIQFd>$Mkey@SOoW#PMged{IGVd6` ziBMs>^6qVF=vIf*?#?GWKCDIUw<&Pq{ZW$2IR!sStU=ou51GUpVnpp?5mmoZ-V`#^ z4#%GN&?O?7(Ea=bk=iv(&z$6e)_5hjEs?`JC)Qwp)p?RTqa4?BEGH;&C)2j)p=p^v z#y80DDsSbZ>)~=x3LYo(BvU|u%S-9MylOLNi5bWroDN-=g$Ng`U~(^S!%)R?P|rQb z1aBOHe{xb#<7J7rIxjKTgp=%B6im27kKhunOY;bS>!E#BJ^;j4#*3tR-lEukU8_{`0 z6LxMaz|5B_u-bbvWT@+LtiWtK|ECXZkg|n-aWzKopeTFrXAL^fSpodQqeSQgm!0Mv zfuh~>fSElRVr7kBFrom{6cqUfc0cc@cXne->-gy4yxzu_+unc@b%MANoGBWDSk`$PT^|JSv%u|CWc* zRH2hF`nS0$LnerPewNI%IA6hT6>rQ}jfTCR95v08AuH-LXxd)~IAU>(S<6qttsW-0 z+dZ4ft=$C^MjdI)&V^|5V?O-&>%#=~`4hfN7Ex8)K+}{4&@(KFNZB1FS9s>Ih`ZNK zo7>2F)iN1>&#PoP{}e2VDW&VSDKS6pwbOlyUu?~KE|42qo9JeaZTAJD7$FlaZVqZd z+wQAC^O;2QV4gPT6)b|ETyFot_9Qs-Kmr}UE91$WA-KkJdyuImq~UH1+2S}CX6G58 zJeU*L)SonUdoUaP&lc9ZZh)lh64Lz07M08dA*x|6&R8=AjOJTI=U_DU>}n-va~0u2 zSPW#x*1%WyJm7hs=DZS=h$bF|XudOT;Fmy`!7}VQf{gl-c>c#4MenSH-j(dBnS zQDWhG%pabI5|7Lvk?N7KDHZth?|*Eege2MuSr9${67o=3n0@{+oa^wU$1-drJ&`EMmAPu2l*DOuj(PztIZhbigshT@l*xN1Tu7XI0c&BAghcP|Xf zdxXdYx{&Oi%FX*sBj_dZ21x(B21du0V8z#9IxjVinIC=bWeiQ+G8!*;u|6aEZQ1A`-Y z@2V8uxRFBtX3T?h^8xZR&ISJZi_%4pf|>F_d3@KRNREEqhe_WuP&9WXI@GMg(S@g= z`qyyN*V4aa{rh#WD#yUqYZ~WeIVlJ-RxzOQ-kIv(1S2G8cpk_j5U z%-55I7<6zupyiIRppTF9Pn}@=>`&oq;koqq-EywiW(?argYjq4Vi+5CB1^(1L0yRg zoHo0J=gBY)e&7Q916Qa*sUD^AJLphJIDC zDA1pO9kBh~5?b8%maehg3DxOtFtz0->6q_Ho-cKWvdP@@*nN{+m~s!4Uma&JewIOH z&acw`wv+Ag_2G7u9;D^|Gz^g+rz2-IL9qEKMttgSGF5V51+JyxL&bI??EeaF-W71! zf)cvvhalNd`Up4rYLM9HKDcU41ZmF#&X*tN)3Hca1G%i)k(t-+6%n_MK$0$9rxc^Mx7C zy@O$Q%c#n$R18|sN}pa#h4f)LG@B7ggdTGF&MraNa^?&9{dNN^x0A<&ML-5$x-nb* zwPE$Aw@pvE+2+?f*Rb(V0}h48!h<_3cp6)iSwn|uk(wQD+>uCR6dOoqnI-L8y?}`S z5aNX1wrd@!Qunzlld24HGDV38;@x@7*1cU+Z&N4v zrMjCmO{gY|-UgAz4Wm@D#2x!i716xj9!tvMT0|4Qf2$#G{=CQ z@b&;4crV{jUt54t`J6vIN(kzv2GTG?V=z>e;_DBzgV8-zl0Iw#^|5L6(7Ks?@$v$S zXSruWjGOz~iP4dX$}r)HEuI%Cr28(^!23XP_>-YW0}KuU|HV{x&zW2zk|4ylO9(^% z5EK4|o1;)$EeofXuE$M6+W6*RI`VJFG?|{3>KmX3a`C^T5XzfXu9d?^L z(`A!wNoj0v+Dz{7<3k5+uaG)F9j4y(nC<4{!Vn71Oahm{im=bbNZO8X7cYeHM^ABF z^C5g6ETQHJBP@t?Qh7yB7-$THo;&W)7dr#m`(M+>X(8Yt1z@^o1XUZu!JtEd426HA z^YTtJ!h0sO#~b&u`#+z6@g-3xqn8aAd;Cdd;U?H^APDRH0^mvdF*u`GV%z@o2;}wI zkeXkkL~DI4+qqV$>3-pA%*xZlW8A(-f4@1oynQ>=@2G)Wd{fBX5RQs1YFIq)AOSVHG_wUSV)I=nS61=|iqV!PIJ zBH+A`Z1~Kl!hsq%(6$t>{42x-LIPlO%8>u>l_z#ybA*Ghrr>Oi#fY5CYpl7NoLZs6 zODr2BKWqZwI5d&E2>E*uvMKnauqc0{lngzu~5vF;oYfMfcV<#B$boxMFKeFS|(ccK?3J zOxHYv{#XB^;&nxylkscP8rw&; z>b0(f>vP`V@&!p4W-mpCwu!R?pE$=(#uHfX(+JPGd4;fWHrD8cg0{i{z0h-ndX}Xy zQS;sr74LRv1(JoTru2XvW!t!yBkkF+CWC0=EC)8 zXZ&2jd8yo!VSm+Lh)OIcCd@77OYkA=;e2SJ)yrU)LMJA^Qs%pObi=Nc7c^Id+sB>w zNP~O+k%b#(LB|?ZcBtMR>e~Xy2Oo+bckY7JY*DEFTE>>#jG;M>J7|oqAdUrx!(qn;LrVD_Q3P+^x#MdmCfvcn5`<x^n0S_mC?mf9Awxby5cZtqAIj(^!E~e9tY}Ot<6wV@QT|VoCpfB& z9;+9TY(*K~KNml;A}R|8iyU$GlFvACMJCJ^Xaf7;OH}LH4T#sS#LwDCsm^0%FqC#g z;dWave{-0TyH-!bF0TcnJ@#b(%XYFL=L7yM6(!wE_7L4|8zH*jG%|}P(LJYPsDk%g zT&Ly^$1a|N>@p=dlfIIv9-9op87jE>z+P|+w7`hjC0M$~5jVq1_Jc*#~Jl^|KThX0Um!^B{=x25r^1#jCgB`-Lk((?tN+eXA;RY>u-W- z(&`vs#JN^aSmKLSuNjSP%c%OR=inaiOwAXrr&eDQ$=;|&X2Q3Z;5v5^_QyL>|F~ql z@zWmD7gW>q#2DhcWiHvQ*-72rbkjLgcTu&NSo~hf5>o=`;j|1DS7njfDNC?HYckER zQDSWb6tKmHC8;TAQPo$Ks>9FT_GA ziG=Q*NY%dfm5LemUV_}z=2wc3r5neAn2UlwB&~tM+9rQTP@z#}@{TIi{5_5YDwA(=< z4QW$D)_Yp_Sq`=GB$c3FVmxf}m7OJ)M)%hV!lrdoncEJ&=#_O7*XMJ-`6qs?WN(Y@Vc%&UgZfQ>+xD_y`vs!4H$6D&Ly^1ug7opj2&(h7V>&OA08}!DGA+(Wq2C}Vy zIT2_8EuK|msSvlD@w9;WR{=zy^IASl>!OlgXGpKlZgRp)2hOa`<2*+aAh$mrug*L} zJ-g=9F^7MQhxBgZ8MB}Bdgj1t!FV$D*h_eo@sRHPD@*^*SWV5nF4I$XIk-G1o@{49K-f?&;zTx$H=2}bqIf; z0w#)anU;q*FdeGcn2*npCLuFzdiF7J~2cM1LKhqshKfVD1PZ03ik=Jygw*mf~ z`9$8?TJvtd$YkFRB%ejF!;sKMq( zY9vVXD}gt{=#;HTFHS6gTCY5kYM(}@FZco_Gso$^!o&2v?nZ3n{x{1u`qIjkL5#t+ zUWjFQ9CLaGG>yryw?wR%DH7wPqGTrLco2o4k}Rw}s{+3td?NinR-)D22HZ2thiw^f z<2WUsXkk93*IwJhq2KvbQLm5PR(zl8EZ7KgS4@D73T5_mJSU5pYoNZI%Qv0LYb=kJ zVzgw3;ZLv!E@tZR#$X8N0eHk#aI8CtV`1QQGYcGo21$_RUT7Oj0p)CYTFhNwM%`oa zmY60k3*zC{Ny~Bk{B1a$KZyu+aV+hyLfA}1G3K{7HoVUx#+T~pzl?fDwJ{s=I8II8 zv{dxDpn=y)m*a#E0L!8ynEj>)Jg!udOVJzQkjn*(;+NxxM?hLMY%uic5^Ap}NDnL) z!7~mAK%{XAjeGEzS@=1ha;ZORJvy0QNWMu-S1p4>qbjf_dkx)@)Jhaeg?VzK#^8Va zFIz*4n84M6Sf$v9+WOi!>c?e=MwjrXJPicL&vkTdxGuBC_W?Qox}23;TtvpbZ;^$U zW4OMQCwubPU6|ID2_oUGww5BJbYEpI`4B9MOLr!a4=-%+sBk^Wm_7q67CWQ#WieRk zaT#?_7eVEHce2J;kSur|NTQ|%b393D2#wCfO(_HH(0~vew)oDh%$kX75>wc5)5$P@ zWIsmzcM4Abo=x_p*Whoj3bOP15mdG`MqcD4I&rT&rV13{wd}1V&8dRS+!#$J1bI-m z3(-hqs>#&P+o4^&jrf0jMV3r1f`iH}RMexGSec|zHE%!mcwQdE>cnI83ttR$Ov5>! z-60Ibs1dn^zYfJSVZtqxsno^9$$uEv$!YX9mxnVp6oX#FE2JeTh?P7M4au69m=*_N zEcj0t?oaol&0D^4=Rm;W+%S-^`^TCLuVwW7gPB-|PU`G`fXwgyL;d2cur|?ycJ9}w zAqL4fRxy|Cexm`>i#%}do42&H*qCAQE$LRaN2~Gm(EF-@Dy=%k7z(m@;PDE~GK#^< z$WeCB$~v6#a2DK=9Aes*Ig#VfzmPva#nF}tMk}5bmPm2)+GKAc$h}9#o=EZZg)@jn z!D%RrSp<$+)%1(VZ7_c@M53>~$364bQ#(gAqd_gXUj{^0 zF@=3$YlD>~No0uo$hI*HL2>B>3{m3l`{H>dL~|3C#b<$3MIQuJH^Kb4Ib0_)3QYpb zV9F#vymh03>>4-$)(ZNtw4{y}X$Zma6(Lf+{07ZbBe-fVpkeYJtlw~f22Xv>7;}5e zhp$h-$35pryZ;w5^euqnA@Hxpg3MiW z41|d)v+8ITale)XSD17R`7#N!Z`B^Guy8l6OnJ$^x5ofVEUtkuAa7o!lE$xcakgSWNyQu+m0O1MF)lKOPSHH zZy2ejII59l&V)Cw0Og=%kpEl~%lA#eN8%f4hFlk!=@tW1E*oO!<+WIICI&;bT8WL; zB)I;Kf~@pn%-^>NEz|!}(bJW%?c#fS>%s_?h-_!N9l737MGyIQeJwfq(SrO)H%2mj zCEaypKX~b%LaLcax7#&C%=d86>iJBr-wTIXd(N|yM7TbQ+vIEl#o}4ef1HXQapnDA_ z(OLH{(B~BgpnQ`e5$JGbB@363{@a7Z(w*C_dUujPW39*@-v?yUOY&~-KGfYHLH?c; zB!?$vVPT;RiTF@Xmj#|gd20i_+5Ls)@YLzXdNXRy^=gy?+gRpIA-89WfVifr#@|m< z;Jdaame@pKO0F)mta=NkMjn9a!mFD;S4hF|3SZVZToDxtI$4@#M%dY%AQ!1i;tmDk z#>=zApS*`wya zP`q0c46cjjgDf}0>CQF)|L)z??T0x;KNut;IqTpvw^IRIFHVX1Jp6Y8bh;dz^;cwDkSLTNt+gX!bN|NR zH_y4Geo8SNk6ldH8fZfC%9G^KaeL_BnEm+R4>^IsY)zq1-1_!OhwjQ}t-egd^xL0C7q zf*k*ljW3^kM9cF?{Y@Ll#b`lve-(LUm+*HITuP`(W;Xe1YKw9!TcBtB6*(UHnPxr< z$MVYwjIehU#IC%+Wp{Px8Q(*sJ4_n$7Y>s#8SWb;6NzVC4wCsQM*Lsq)oA}H8J>I* zg=x>Yd4_HqJv*oiXJbTgf}S;wq;cJQrQgWEzkUBWmX55m(vT)S9hC!XA|0k$2Z z^mIG{UU?7mOF;^&l6|3V1J^&Cw*Z%i_0f!LT=&}{2cj>Z1nn$EycxZu>1Jyk^{9v< zr}k6>FXjpESPX^FTH8HoGz`Ygo5fV;B)Q-cE8lbYS9e%9o)us z-DlzW$zGh@vyU-aQGly0qRBZ^V%xi30h@a?vF^G9ZWCJ%KPFp1S*{ojc>JA4`ZeL6 zj1^!tDVj0sO`$&;g}{GzAyMtpp(@lFQ?4N#*)tXGH+wNLeLOUf49425b+C41mv2(+nDp1m9CtxY7u)=$XE6XCdXlO84=nLx!#bJ^he2VvLPLFnaG z!pJ8Hy2Q-{Gm8b7kJZa;|7#;8r#9qgu!f!{ocs3RTaUI!Nl1OuC8GhL*LxOqV>G4Na zuvuv_r0tCb*Pn7&{>+Pn?6Si*i+T83MuMn+^u`ms`E0LU9IW}d4J#M=<5JIP;77DE zSIv^JAUqR((2eAyB*)|W;{s;l-egR86zZ;2(xkNxuydyh4(2+e$h~qnQIQ3w&O4+3 zxp5{~lw&}{QY^S5!0`l5fcU{k@RgDvhVhA*@YIFbd&v?6E{3xPLVd8<_%ppU`3Qsr z<3WK2QzAen{qcT1m%h!SzZL(e?y%J!y-6^K9_m@oT7THr^z;%MtYtI3qFSoK4O$ zbgE1|zN`I6tru2bKC+??G;hyB>3A(}Kh8O)twX^<#28W%G>NC%H9Yzs*U(%t%zlk? z!P2uFA86rDOjjGFKWQC3W5h8r$0Nbzo*RsCIp3MJXRzEV8(eL6Gq?Yr3;Fwz>?;k! zS^QJ%=9@hH_*8&5s;vfoO1+T9< z@iX+tyy+O7V+6c8@_dU{Szf>TA)J`mfFU{4I5#=c4d)Ztm|QKm=II5eD&CTsP3}13 zn<`V{;DWFx6$YOCz%40hI9~mZj_a%?C%k1~^QZ*%%FHK+p`E?7Y6NyB`m<$R&_dgc zW0DF3bmLj_YF!{^Uy|m15Bkj%-3~zOB}eg$-$f!gRS;7*s-U=xItiZpjO z-_rxLfD2^0<8>V3I7?D;Q(C7-7QQ!YY$ zs3hZ-SwN!93-DuwE4_Wpk}Qu7VS2yu(9W%fKJ@p&2~(Hg&#%A8!0Q&OKfweozg?g^ z#-{NjmR2&FyOVJ3@M=`ZDu5af3{^^Ev}b)3BPQuV^f#sfEd9v_zopF9llkmg zBkphgXert5*8|a)Eb-Eb1X#LmfXiL#Grwo`!|5VfqPhP(*1p_D1^Kf;DP9`Xo`!>H zycABEJCVK89zru-?tm!SS7faLk6ym$g|jE+&^rPTY3JS&wv5Yj?OBpV&VJLPE|FaS zKd}vaV_pLL_&5l}<&z@`xsa~*lXw$*TzI^mcBV~*>whZIbq$v>dY_IUmQPv`7^%-I zQM$~4RE|{H=zce*i5iu};lvSk?)3z)P%g(3l}sAoWr|aL(&0quZ*st;1aX$TQiuF_&Xc%d9L4-B;E(EMx_xmcRB`N^pZiA1 zgFUV2^Y}Pb)|d$T;?J1pwu)FZu0qu#>&W?H?)Tjo0I6@oQ2O*Nn04qHMt?cOW^Eg% z&-H)MWxtJqfA2c+I8{%K+cQY!s$^*R*NcbWyrN!nr;^mH2Jn242)YXtAZJJk?-_-` z{_qr>?8NQ;*9Ftk)-vWE*I|k|=1BNf47WdDj?0f80KEMX7ZZjalC)z!yzOGgoyxIV z`KxWta$)>1`i!Q$u7&8VQ^Yew2v(grLQ-y+;y5CU-7R`T#$yLkg&`l#6G4m=2u~iU| z;RAJF^hto9Aa0qq2=94lgNTVI=FYhV2P;J2`JM@2RkRaT{|P|#hKFR8`B?ilg@g3eyAXTydXxexyi|KO~@TKn$c6R*(?C zC7AjK!CiDCoSw&>k5YtiOOrpW?ujFh->_srU=A)S9U;l8-1l+eCVcBQ9Y5-35>0v) zUS^&Kzmi307WK6${p?dx{zi}dzN3yC6f&r-Oc92^Z=}nM=CX^~6#RK;2G+ZDF|$R^ zfXekeV!glv<-gBD_s#lHDsl?_zcetP=1##h`6>9^NFO~$omuUsSg@bI10M!;GSgkO z!O|v`%{dy6ldeXfZkaV`6Mtw+ufyBkIoKhdg&FH*;Ge!1HuZMW`RjyWy5koNd&egh z=d>V7YaUk3BOvsm5nlewj6mL#GZbPL7{ z6Htnq$xTg~NqaapS-1Kb8f{U_vD384@T_4vJNP#>x+h6Ku$_c9={Jn~a@Pdd^74`**G3P?rS}-n$nz7vamlJ;d+5JseHWVtu^7 zGB|>4!?jph5<=E|7*tF=a$KZ52K^xC@W3=Uj}+T(-?=h`1_H zw&0(3lcK8zuVBLW;7{kM#>2tmWE=;i|J&XS^0T0{JL?IuQqb5-YZC&)yn#_4?d`V^TGVBgo ziFYFs=q+J$vQ##h88odz44;cr6ACaWd^7A(PeYT*7hr7WEm&lqNLKDl#=8Ui*c2OG zjQn|yHlH)WN4~>wMNAJBG*^+M^FETh7WbjU#uLYU(plRj3+NHkeyVnP4fqBuB$3zL zI96v1yV5HWJ_IkrBryqkvUxk+P%5ysOT0u`%^14R-J4GRSVWrgb5MJDKb$|N4JvybUA%k{dbvj`bTq^9#p!=k~9B=kt7P9uaq=tiDTZBo5V@-C7HU}14K>O9+Dt|B~v^)SPHF|jEP6&C!Euk3s*1K5$P@Q zq(@R5&)kn8IHMlbYwvIw%ps~WSBjKO8^Q;3rRmox#cZeeO2+@|OKOsI8fNH8QKv>L z$XCi^gbukw_IEA3DKMKZ>)(mSM+Zp*Lqc>YB4?{*q$iQQn6drC=7cp9DSd76$L;c`x9@*uFg3Pu(#gZ|T1 zU>E61RF~g^2NJdL;N&grJ>5?qy*|k5L@lG&6KA8@OL=e^aR8=Wmd)2YNFG=0z;g;; zsQklCWTG7R`&hmJYd#)^GmG2d@pBJcn{9TeZYwTsxnm__DyO<{Ug0*$2DtO* zCdWZo$DPUk5WIVj*)}r`wl|o9@Yz$K%y52yD^k?r+kLdzyb`WzCy>dj#fa09)wnC* z4eq=V!`8n|VpCnuvek#PK_u}rl}tK_^)us0W>z^Zx%`Ek{hEdBEgSkl*_`%Ua2B+J z9Aff+4w}pao@0_cOzi8o`5?81-l-Ns{V*-M-p~TC`X#UnS7gAkwhW?oPl8`uF&R8! z!!ZU#AS-TwwU+zV^_Lk&p@ZZcewMJ z35bYZ$H>eDGqw_FF;@5Y4CB%2%l95{XJB^>-v z#a@vwK|`55u;j8=u)B;b|EYuh1)rdH?n2O>TTE+29I(N+g{-wI#fqi7VGEaQfJjZU zolJrh)d3>R--Dm}?~_NHctp!PjViQdL)Ei#$O>x0A+GB#+*=ICc8HSq&sM?CMZ)-i zXNV-SmIUsoq1H+iqt}iS5sgtUZ(NT-5!+!>TLjVbTm*-6IFHH=b2PM@%Byjffw59` zqWpcF-8*?XG#aQ-xs^JkSaT_qhaRV4){z+2qXt%|8|YlstMu6UEc&cAh=yw$;Iw~M z@G`@nTKK7>W~(1~ZYrQVxc$n>p+0*0{Uw2uWeU-E|K%4Y1@_aDiM;$kB16^oLJMIf=r2*ef-(z~Hj z#98Dg?X(le9os$-70=0Vcy~1PTNKfN9ol3HQw;9E2qgQSCcCvIaY~K?+-7Do{mL82 z-Bph8K{tSIs9HcylymdLU2j-_C2?A-%Kfj-8^T8;VJ52QE$HYflc*&OULIJ_<Cr zfsH6Pq=OgwoauPi9NbrV40W@lpf+O~`DE&f4Tr8!zR1lm{TYMl<40Lv`*!p4Azj!W zSdKccjBv-_7&2Ev2I|XYsFcSOaF9!b-P;(@iWKAR$YNPO?tJLEmUD<}_n0PLKMC1? z=YX$n11^7+M)T5xQ1@>lh7mt}y-*pdf4bp;<+^bH_G+_xnd|6w5soifWeWAjoH0Q5 z8tZv55+YZ0(z+X~Vfs@q$Xb4ixOaD;&ksUUG^AjmR1(@fuqEso15mq{Lnh*jAxbO< z0-d&@O7kW#__=DrQ`u_ic`jsf(p7lHVI!mJlF8`PbhIcbb~y1iNJdTe7sP(T&BX#12qhTaEF@) zoiREIjKd=^*w_+Q_-Nvl=9Qo*TtHQ_*5Ep^<81M6KOETFOS&(Zf%bmRS^Rq)%=WrV z)AW|3{+joUjcFd0eNswZhtI(kKj-0{sC3AhCf4|JKmy}zEAWlNLol&xU{=Tv(j7X* z5UZian5r(pv^9IcbFB@gR`A24iUGDUu@viPXW`m%Bb?iFh=zuM=ya=C(sk!CUjzKD`?tsvw!(1*lYC0Tw;41ncRE;_cnX5gD)16 z(vPROe0PpdT^&a5pB<$OM+)g`zarQfV9(_Phv7X{5j;1ujQ*T5LVUm1(-4VekTAOl ze6A#sZ`|I$nXJkBWPT~N9K(A< z@qVK$Y2@lmm*g>;+&IjNs>CzC+txrwvk0#rI95l6q4RV+Se2wWX!kcH(~nJt!Mw%9 zNb?FBgyqn=j4?P(ISx*CelS~qf(h8w4Yn#Kbbx(K7oWRBM?To1>6>s6yd%ivF8IK% zMKZW=&pvjUtQ{OGore9XpKxhx9(12P1N@h65W_brxG(AwdFQ#AE_OKqHO?%Bauu*& zI!u#3UWe^VJGs3!H5%#}#lF|w18##lyxk|qY5af=&WPWF7x$MmjI^52Crk*0e9Fg< zktuAz3Mn+Yevz;*kAw416IAeygr_C;7PD1#-^b4dTjJbW=xLOxyZqs^zy z&@xVfKJ6Mbzig*bPbYmLg$t@_oMt3R&U=f-`x|MuoD8nNy#`jU{>YZfvzV~*0z|yd zgeLXL@OiF!KI~SsS_<3EwWQpEwNsP5lAivT$$NjIja6o(?CeyF1Xvto9A~FY$id+QWl6zba zRRo~;ndvmn?QvZ0B@2bWU4vb7 zOTd33mJa;e1Cwty(9_GiY4AmHIz1>2p4l8BL-8KC+PQ?}zYgWj#I?||E|*oca3Sth zJ2~%eGSI3U7(Tp{w%)cO8A?%*A%6nIm&Cxtm6KrWFdGYK9DJ{shW>HoTy~B=aa}CK zt9dqt`CadbaB(Q!Y{*3|D`f~@x4?XEX8`Q1KZBA1^SK;e8%*9*3+D<}fac9QnxUUU z|L*FhD|ZQ@ME?`#I;7oh6OQ9gADgn^K_q1@N9k#V|=aa|liL=;k68`xdI2rmtKjT6i+rO}{Yr4qDMSpy|?g%l{lpsCk zl4vt96VnpEGq0};LFS@!bk?J9q-UEVaqPWHwRcC8-N$zjb(6`BRa+gPyF?iCl5**D z8#Mrl(;!L`NtHr320nFzpT?(g=gkfXFgQfkEbU_x#da{SePm$iiZB?_%fTI5&T#U6 z2y|_1$C~?Vp<6Kl&MgQ4dzsCkx+sPDu4x741IZ}#UYuHM>cFG7QsD8YpGkB$z$})G z#Rc46sAK0;RJ_qk_KjyVS*yA+OMVqZQ(btmqyeSm&Qs6b+fh1h1JH|iXqZtc>L+P} z-S|KDa{P5FXswIhRg>7RYd!dF#(p-HJA)a|-iC^m%i*lg88W>^nr>O^4>uy)XrIdf z9Qw2b;#(WxzHANqjB{!w`Gzva+K-t*y(#cS)0qr4&w{g>_ZV#y1c8*l)P8RnIl3to ze$TVTpg2OrH>JUB>n3{HY!0S>7euF!PWn-|jvlzd^$cVDN&5V7YX7p8J*amZbZ3rG z@yJV*Z4sr?oM&I;K^RGt4ThvQ({S*cGj1x0#Hvkq=-!*bsJZSW+rR!j%4zWM+AC8O zn=bu8e%MUr7Qi|6L24AIgA0sU_@@tzgI2a#=6OGI5{vFrH5d#L;tG zm@DpK=HWZaS- zU}}XAee9BJE|B9(1A_b^L`j7}%~|TJtc0IRqhMkwKN@9aqTJwF8lQIxw-%MLjeCUQ z_lYnVzG{JPO*5eM?ja`ezBh5ISV8dVb&@vzn{F^&2(LbNpmW-NGU24kuDlzLogryV zKxqVyWGceNcwOSUQ39&<;vrgH79zgBp-(hk;DFu(47~n^YH&`+Dp}5huIr6nC%j?2 z)s&1?`QhR2V0t*H3hqBrB~AKuH1LZsRBMRC*2Z=)xx0#_6&Rz4NhMy!JG6?aqVpm% zNY}gTMCQv~5L{~p9$r!SLR1%jJkWqAJKr#WlOo_(`Ze--#uM&dn8js<8xz4Z3Xr&> z2&{Ak;qSn6Dj&fz-rMUj>5eG+Tfc=&&lpW#XmkK>u(A`)w(0%F%J>5hGe*vOnQ5`2Llv-|U5 zZ+aehR}!R25ky9R5PI*;A>~^OLHkNRw0HEOvFBa3G58d&D3@!zJ+}t!UtJ-0Z|TFO z@^V`CJqQL2rVumaN3ZkYxK>aVv=fjdS&G2s_ZOgNMkt-KY!&pc*+>E}43kG^9jQSw zN6|0;3p2gN=th$?khd?VTNfB%#_DjgWOoc$T-=D+pO4~#=a#Hz`(qsRGN!tmr*U$W zGK|;u)JqHOVqBg*N8;{7k3Ab>{r)=xQj*5Ci>n z!eGu$XT^`nQ>)!4a7)$(jO-L`tO+WFFk2gVuY}k(T?5yNyE7|RkJGDfgn2Cs8gZfG zGEDeoK~(Qo5x?Sdcs61$W_p!_N3}jqwSQh4)zLz>99%~B_O&#$CrI+zWb)~s+SRCX zYy)e#Kby`j5hPth9Yn2pDz8QP0{bv>F-8rEz~UXgjO45^T>mWr#@2qOTPw@x^LNHL{TMzS3}SPtBIwOId9+7!0kNt*4EWX%`t7-$ z7w=hg-{x$by*v&!t-K2wZ(iW%8V6M0EWs-o*g_u+J!ZAPq`<8FOQic+CWvk- z#utMzM3rM}bm(2!b3O-BvkS3MY$r1|q__867!S{LxnI zEX-vO{P;`tWTHVwehM7*Ig8?fUG%BDGPL~d0LL+LG>kn6;os6}X@(PS{T7NH8IyTA z&!(ez^;ULcof8wNJr(r2qVQ_N0IjICfHOVWIK@U6%vZEgwMt{G^UEMnmc{Iu!vc7= zT!*a;n2Lp~%kh_pEAF4DAvr3u8rvf;kQpv=Ab(SzK#mKEkFtc7t5V4H1;zB|lf9tl zZO%N=)rS6c=W+bzL-xwaH0br?c2W-I(voebaMPR^cFZFL%0hq9mOgE=^F<^c|7Q&| zPnB@4%=siTJQZSZ2Sa?k5b@Uv$G8LsC~Q-wq8r5^LM9Df>ho}_+IenQR~3ufPGjG? zL>jQ<3o-KI0r5*BZL_-|p!)?(i91Q{3$@6SynaemFVF|&+IW1qF^F%xftzcCQT^vA zRlnj-=G_@@Xwp1^1U0cjQ$xOTxTAz* z;?F)3OOlwFACt+z;7OeSMF@Z2^QAoHbAVTG5yPZK?18atI_=Rf&RcX7OEXlk%F~R5 zu;V00*#LDiTS#7jEVx&t6aRf8^l^0vtMYF;`4t=tt8SS=-?9{JlKsP8d~U|nmVKwc zh25Cv5nOM{{SLYd4WZNJ^|WJIJXoAmXR_>On!Dwl#@3NL^z_$l@Hny%WG;okhf+m+ z9bte)^UNtPo8$eq+@hED(m~ua0>gEl(^nNE^m~OmlJE+8q~Raivpp7*Co?3*>NIo< zbr8L(AlhwV#a=Z`LT~kDWVS>D73}9H#w{!GPsn1l^yJPY{Ws9Sei0eXYDLxXE?ngF zne<2N*8z)iIqR2p5 zG%R|diZ5&nux7*5#_o=A8t_*WrBwLonEM!6=oW@T*=Nj~HS@T@OzC9S%fQt&(|MSHjNN5{7@{ zL>Yw_n@NbXAXT20M}7SH;pJZwy6mzzZGIw&QISJrno=rCj%$Hajs~&t{7Y*7O3)uM z-|6QfVH`|fjNWQzK-^>-CToPlDyLWElzlQ4-(3Q}97{iKqdM9)_Y+%g2Dw3DD@ZTd zh2Op`B-F;DgJn& zK!o&dP|4K|E4`XPo6F3KwfIEjMqSCrm;Q7M$3T}48DoP?7kbE6Q77gM>)*rq>?^eJ zV?sQ0cBGRONA1B;j`uizX)7_}Jd(K$8SvikF(W3P#>UN6fa3;gcy!8P=IiqmT=@71 zEi6AvgYB!}n)L%(bVP_3U6%@#Ty1^g;US!RP9M+9|HoymyVCm>iKOqYByZj`XMFqO z3FfQ?>`x1%%x?`e?UbXR!h4A2&UdIV%;njdeMh@mVVr-8!7S+`@Kk9loQ%6h3x^g# z%dIvD&V9_bY)GK7na4m)@4w}|vdS-TQD_ZT8wa4qdox&Q<%vr? z_Jde&2fN5s1DESWu>Zw|b9uIQM9or{4hSgW7T0ae5g!+@jv=T~=?fne1;H}780#92 zqwb84jH22Fx~EP7F6u_%n};{xg$$)7$v=p>_Ze!lb|*a6OC~!4Uy>CZ!+F%k3Hg6% z(a!?u_%*wPh%A`}W1VLB+s_>f9hXp%$N{=V^d&KGX@a@VxesbnVD*hKC0DV z;M~RWQyp}ctPJnEp+8<9iGmroy+P#9T;8`2FX*HJE79MLZtZ zcLj1ecV~NEIrMu{62Mo?=FGA|f%p6I)8$0iedQ-Tn5E0)-EDyFlS=V5aP`qADMqL3 zIHc}2Cv!HZ<79=O-0Wu~Smo%0JkN^E3Jyc38z-P857>RtBh=$r8A-35(&!W{h}9)~ zNx=*cd}MYK%(L^DKU-?Z%^B0ssp<{Wz@(TzyRnYOtu6$SgelN;VI6H+k&5{r>%mSh zgDtTdVEgcT;~J&Pax&PrlRr~)`&_W}06O5~5rplL&VbX0LG z2C20&?-oph>3>hLiWj&fBq=L8TS*dzx8EV}1mfx6Q{vD&c84l3u{gBv60;y?AuPOJ zOe_{I!>Ao97~XRRS6V+J0yC%M#}O|&X+;hQB$f zrO~RT$EafZeYSgX29(I$Wq6)zIEVN$I$xC%siSuqMn$9GY|M0=Sz^m^1pm*TTSI)c zV(FUIYAE~Bi`}Mp4gLDQlPK|T)b>m{iMuO}&-gsahVx!4LTxZkN zMR}U*Tye#*dK4)+4rkhWp+-Q6H}~jiSl)7&?4LwYZR>XOGCvVQeTyKWf0X?8Ya|wm zi}2OMG<4zm{}r#YagRkjO<=-mgaVV&<4m^M`lJLQj|N7*$LSS8r#-&{*c zWF2c|c#nSL{UB*h;;0iG1}XZ*I916N4;J4*t%(Pa9S_iYO$>L{h&39_{!V<90^oi? zJu%_!#Md4|7`d(xSQ{@`Bw5Y4Z!?0?Jtt7NI1D8hx6*c3lST!h9PpcP!Hiy6)ExK@ zaX%%@S1F8{yQuB~^$s1L;euH-j+Ur_ep4@b(&t3k7cdOxa{eoL9%X71YS|! zNnQ+WrN^p6AZ+(RV*Y0%Zg9Cu{;je?@^%Wn{_Qx9oNFR{hFjr)ohQyE^`P=vw{b05 zfF@q4r22Lj2#g8R$)A0w`@lhP<@UQay)fePp@SF+^*Pw}Ivn4+s=?llUi{!SlMZT! zlF4HlxS96_qrMNaOqEgtPP8lrc#-oxy-8Lw)Dg!0czbP z4$p*}sCIoKY2Cen47Jsge+Q2;<P3C;X%`2DaUWLznvGHODNOywxmm59bI#&X0|+Z+#w9V1OGU$Cvij$o)4`6}=M zx2PyUZP;>FsLg;VzstvOMqC!?@inyQXb%3CxC*f+d&tHHOB`ZUc~?6%AS81QY;d`Y z2Lqm=PLLv$dY>f!O}2vlQY~OtC=82yGib=ntuQ zcN;?1t^kouQ@~($D0HgSqF4B3wCsDsOTDwZ}K-vv1%uEBvbvmF_e+t@i$LWJ5@6EmL*)k1hOo(GaHEinEgX;IUDc@T& z)Jy+L@07g-dMO*H$tpqAmuWCOUzFaGETN13%Osb$y+Qd)g~UB1i8*q@7M%C;5zE^` zAZ@vpL_J}cle0?j@E>^`Rj;KPGu*lC-dk{L5qD3ITw^O;3aR0Oe!RN(GArCAWgf9~ z8}(apfte6;hgFWo_)CVtz@CNZ3bV<7iK2t6MNpV?Rw5*BiA>GB3wOl@A_i;QwSqsOdq*2i+ z6m2XgX&C@zV#53K7)F&PFX!dlLzFHRy5|$5@9ukVJo@h;#*e z$V>$8`19z>N=^K26hxQ5%%Gc2Qm|0bf-YYc|0|pX<5#QcaLpZ}CfPxi_qbv~VHA{` zio&KA1CDLbWNx^tqwlnv#Nloz)fZ_aolP~YO1d$A6Q4wNyq2N_pCZN@R8pgT|Cq9F zXIgphD!k!l#ygvPh=ySWUhu4htU(&JouP& z6?c{&!LT_JXfY)hUqqk8gM(&-pH+ZhzF*YiusRGKXot?FdX0kd)1iLo4xOx_YVMs5 zIJ9M(`BH{+>Ad_*CKvl+R-`^zdzp&^ICT;JCaW?_wRWNUk-yv?uo8Z`zZ7@Q_z#St zOVQ_PvmzN>TaO|mgBXqOhcrOj$IITMdDGv2`jH~X!z z?1ji3+o8wiG8XCPf@#_e7~{={=IBceT@rjad#W`ypA+Dz%dSHO*9LHwHo|EVe7pia zOITKD(wHr22Rm-~g4FUStVyvA++C835mGWF`+xup{Pzx)+8=;BIe6pS4n^?ur;sUF8_+#MWW6@){V2Zf48-(;)6*06KZ8^w!Cf7+`fB@2uQU z7F;`sEhh!Z(Pg{f(ys5!kmeSSaZ|)YjcugGZ8h#D+L#kw&oq6LAr9rY;n&%EI<#~@ zcb#u0w-jH)Ps>O2^AjV`dGVE`N$Ozmx^O!6mM1M+5e~euw{*%)OK$)36g5kY#7XJ% z;Fk(F%Qx8otLHx>E9J^)j943KoTf)6j}Fq|{$22zePTW*!UXRPAEn=(Uj`ppTR1Xp zpkb5UZnT)Mi4H4DaqHw}%o;z8ZV63{*WAieQrD%9m( zMBkUwAZ?c?^6&TyhXjt&wib?iI%0}Zudbk!QyvxIIA*h&PN)+GtpS}g6 zLp0|+_nS}R=I(@L9X2TDFhVp{ep7FoO7i?xDv>!&;Mx{_xK(ooz73xyTYXg^zD*j( z`fk8OX$j`=)Poo+ThHjt&%ozJry3eYL+A{R$++#45#HHif=hLpnR9P@!C-1{!wjFf zyy!I=%y~0wxc_+xE_$~S<32tlEyiNJEqMayy`%$TyDo!mX*8MZQ4N5dCuYL`DQM>Svgv9!B7#bp(F*bdl{(9Lbj1QFM}uJ`^muOVigV zz&Bci6O!v_jf*bKUyw)#ob+JLtEa%yDk3f*hZ7ZpG^sWkQtr>i!sGWzkXbT@O679T z=!@+AG9NhBI+wT9LZ92&vW7~RH?&Xn1svkoPRZ{CdcCSJeAaLJ$dhx+25f*M9`oqU zB5_=>${eW6A;_QfiAi7kjNZ3=PhOWAL*AO3wCKxb(wedh?yPPgzg7=`accwGTvCLP zh7T0IoEXh~TXZ6=brO|BbcLS=QPpP1<_%8d)Al`N#;0y-JTKDRNj3@{`scwd%R984 zW|Bk6T;J7oHCWC5$1a%&WIJs;xD1D7V5E2vpX_eK)gn>!=f>&aZmqbKh#gEy)orbJam-g*!Om39`#Wid63ph3rR0R8g>)nosg)${oIv)E>Gq@MXiV=yX_B z%@0SrCGlgWAaSu$!?>MAv~gh-`ZbE9_AF&s{9X#vY#);w9V}Ko@S=Nsi!uNBGomXK z%cLJO!h3#eaBy7}neTdq)s=`R3;HtA?3p4R_7cS(Zi{Ks^AK8js{(F?FM!fP9{F(b zC&xOzBzBdY&pzrDwQoI7j{BTtb!QbZ9kUj3xv!a!p}2zDWt}B=B2KYY-*bpipAFg# z$dPv<#_aDeInePn3({l)F-R0rs?32;zisvroh9DbKr3>f&AOF z3O(Lz#qAph;O@_>&}7#{2ll;e@NCR7l^6ZUGA_TUL`o&>W@KQG<^)MsmtceE>eKa& zy|`Fr9(t|42NgH?LG%3&>c+7&LgUZKhE8!(czY_ZT}=q9j=8`qu4daJw3;w~j*+cv zD{#(-1!$VG5M2%S<0BsxZXbISmXC`kAxfVO_;UsqRDT&G#t`Bg3Y=m zq;o?omlapf3O%w0kHUXU{W2AHL^l$DRA*Cp!6}Wy@-tB-t&%;mCl-~TSkj@I0qP7l z;bqeodTM1NNxPB*>WK{8Y(I>x_PeRfz7wR#{SW!zpG!L60CaIKvbt?+!S};nh?D*R z8@Am?Jx2xV;-w6iy&@X~kMQGn&M&m$%_*3d+e7E%{Gbuq5wJ7m7x@%;1`g>MP&tk7 zwEK_@EI;6jkGvP*#lE$`1{cxxbsM4UP!)bRJ4RZ!NYF{+9n?4D1KYFtE14)b%{<-e zh1nm%V5jFYX!G6;fBby#%bOFh{o4rDFl6vw&KGh~JBCDZUS!wUG>G|APW*Sgh0lG3 z^bm;hN>)vU>{KuGZFC?Pw_4$*pgx%XJQRZu%%YtEJ2CD2L)!F5kF<%Uu$o4k^Kz99 z9=o-S%>U?0?#!KNko#1IM|A`mb$^MXeOVI;(*92SU-XhD!DMV;A_)mjhEt9k$;Z-z zATG2JzYi4?qZ!$((4}+4?!pr2T51DMUGexkYXhU{$OF=U!q3;c1+>@$2rayKAu6A?LAFbFI zmAsaQ%Ys$$h?Q8Q&g}^ZHGWJE9M2*d94ou>TONJdeuUIKw^E|O^c;HiOg6Dn|8#T1bA*F?Y8`y}b`bI3K%V4p1LBui(V!M3~! z)>OtCd)|E_4hpN_@SJMeULH<&h+RPc*FVkwc_!m5+iOH@?`)V}d>DVYfc;9TssQCJ{O}GxBIUxu8$KcMYOlS zltxJD!HxKtq-t3!YDVP49Zz+t7cdJ9*Q|i4C#-P)#vIgZor+iZxN9tC{u(@DizV@huKc=8W_igIDWE>9^m|A zQ)M1C++Tf>j+J~R72`U{XVyy1CfhtwNgB2 zg%!~nuZ=k2`HFLGM6)XUh4Jr%5Vkg5ByL;}rhhq01b1@&;d?isOF#w#daKB(M|Z*J ztPA!nyhV>J&SE|VN}J!gtOPZhJDFgChxofRk+u$O$Ar<pt=R0x z?0EEy@+pjyRomN`5?3c+m9;o#lk=b^_>$qKAzbQXg1wDNRCkIe-8z00>^MHjP-hLk z%$q_57v$s1ixX7KAejyt_MpB+A8HR?#pnq&7<*7hggSzV`+`QQB()cvFYm=#>D%89?OTOstBy9;B$mpywko_Hx+YT$!eHJ0~{?skB{B$cLJH8z41iDERr#RA% zY^JLtBk-ug5J}(nmWg0`h}MB&?4t7;;c5X@wvWc)#QpFjvKRCNJkc(ylS!C6AG$N& z6X&h{xV>}1gdLAM|niP6N5@o8XQ5YD6`KTa;NrtZCt@F@2b3~QUyV{?{*NuM{z zaNK52a6yoNt~8MR>Upq9QJlITQ?5U`Ql`;wV=L!A_=Kv$>F8kSi1DWx^BXt$8b@E3 zlb5fjLp8_!uiacvJEpWj{8e|*aUS8kqr%V}CWf8$fi&{;ENsy`PnTX@hws?0=IfXm za47JgV?=-qcYlU8`vqy#!@U@oaEY`V$KYn~nKOVq)@jj&Rk3iN_f$xD#52Q?`YYV#a+$hI7!oP*?=zhLK3T##qT_N!%WoiG~601S5_s&Ry{Jop?Zp-P;b z%LKhI7U1&^aMj%!WN9mo+Z91)<|>Tx3xenT$#mn{IM4~^N2$qY$+<2E@;bm6)*kXF zMZYKEXuAuf1oU9O+e}c&*+@h-_Tf9vix_YA3D4KbQ0CHE{8+XT%AE3u!Om5X+3d>w zR%h{wUn^d?4dBN0b(7b1nFqg{!LzB6YBZ>egNyzGBsri3__7Qd(nVZQvsn|O^dex| z>^QQeV=k@@-2-9#@1b+PHkw5z;H29eYd6UqcPFgJvr+d*n>SZmshuF}M$K{Zh%$A> zd{XZJfEfAhg%#$UD@M2$0xi{`N-&CEo#O*9YPX?J)*m|XDiY0pb3K@p$uLnHfLnws zsg-pn)>*kjW5_&GGVcS`nt6myI$eQEGVx^Jy>D!)?*+QMG#bP>_VoAwODcRkp+_PE z!{=~W0NdZzRhIITX%}TU56~#-%}Aw(zn-Kw{^P-=$L4s1*3hc-g>Xu5m?o2W)KJOB zx@M8a!TDy?{j@)x5lp~;5@J~A^&ia`j%4@AmC`&7J=BdV183z58X)Zf^Z5hF(7i`w z{xQx?Z)ynR2j5Y10Rz-Cn-4+U*<&DjISu7E#0~5A(9D)%%5S^}hjxD=D_rlgr_8hQ z)QB*eC3+NGCuFtg6xG}8QK9>6bJQ(N zmd#^64{B1ipb;8%+FfE7yD~n;;FBerk|5J6Cj+N`mi-9;~w4 z6JWg~@%qDPgxgn`pt-Bzdg=vC+u{cM2F1w19}{%hDQ~#i_n8=P8=`T0Q}Nl~|9_A9 zkiz-Pmvg(+{7z?RNXt7A>u6%0du)a~r!J7e?8C6})K6x+PA|lEm}1)3QWC8ffe&u2 zhP>JhWLJeP-6nAp3ylKF#K&GLbhwIKP!K>1t*dZ5E&@(J3x`<-SE=z#EtHt!2yIsf zh{iEKu$k|Q|G1rP-+$il`kW;g4obt;+ZoivZ;as&b;qZL56D*Gli+E26Z3DY;hU%% zbjGe%Q0+Od@nO6YF?)C(8twMNwEt2F?^z<0eX<9IRD0G7IJdGJ;Bx~#aItrSNB2H4 zayCXVam)v1>*!ENo;AGo_(Dy(4A?+dg4edshXWqExWuZ6=6{)vzG)6{2d@={b0U^Icl|bwT9UsSOgnNx1N;JP};}n>lBn1bG}ke)K<8?!6m^-d8ziosuK` z_^=FqJq(AF3LEjH+9RAJE{GM&2k?;7Nf1y^2VoI$P>zVi$ulC@X%bxCN$PdF!QLGH zjIJO81^jq%l&hI^#i+(}8Q4`VL+-s&=k3C~;4{3omEZ5yf;fnz&sPMFQu+r*EF*>DLgv{M`}i{5b#n zu>q_b5QG-hY^ZgW$E=`_RO-7v-v0fDO<(DNZgujIzbF#cEv96Io7aaHp93i=EAt3% zIV!W)8@=nNK(h01;`i7Zvbbl{tId(*KKw@oiv@^vWje!OJfEFp?gPRnl5wr51D8{D znSR_Ai*3mn z#iZhF`sH*eIk;C9Zx;Tb=VeYotf)I#EIbQAqJ{38%w??qjsz8Rj>|jxgtmUZLY=ms z0{3&H^+%ai5r;OeR%sk+43$jY?Gp!S{a+_>Ngj z^Ske`XG~|H1NVG=`7MI9_bg+}WrbjmumQFyX~N5x1dxnhdTxt>ERB)*Fzl~ExOeZ3A_{pZ4t78N)% zX*zgT-NK5s<#eIk2~d%?WHbiWL21=_61b-yXB+)xZ|&X;pCsougk?$6i@yNIB(}i6 zrG{8%?h581lOb}d66ZYQvS7z{z%iWM7!v47jBeC0ZfhccMtYDli> zPR4bf-)LgQR(NgS00r0f(ot(3WKL}agP?ARlQ+eAl|69ocP#YyM#J?hS?HnBz($@= zfUB2$ux7y?`emLo_-fyVpeu)QGgps_bxtLG4yxFAW;e;W*vs{&@>z4Pmb*+j2J6f$ z;ED6|R#&_s(#n!}vN;oDhMyC?JfaV?XLAr?cU4KG-St5Nxz=Lv;5AT0D~<2F^TVZ{D4aeRo>m zSojwr*L4@(7^Z^VCs9;9ya0Hs(urtzJdDXtwso_Po7#eZmB8y;p}| z`IS%_G8GGE6%p0Xx#+jv9UgyJPIYuQpxe%Eu(SkeS?yBPwR+SrS~3L^Dvm>Y!cMrp zN(d&;QGpPjuKn4XD_lCF#k z?dGm6MKE7?l79M|1?{3=@Wc7V@M>2uo|sD5><{;$c(VpB&h3HSp{sH7VSk!xbQ-gl z&m#dF*H9^&BG~8B%zPb0jEv1=`fO6b##j$`oSj39HX}Sb7f=~- zmh3WG!C1P4!Iw385ITJtm8)EjR=uxCT&g98r~|X z1eb5>hBi$F%+9VMw%=Wb>T0AzuhK!NunNW6Xhjr}FQ9kVSYfl*aXh#v5r$PY;l8;o zK7DD$%3Qxmwr_Y(sw4+khthQNTPO|Wl4rv~`TgXuLk{P1li-=x+@&vI7=kaKrN{Vv z;NeqyGR4gajdDIRc8X^B`Nbvr8biUmI-2a-SAiAk!bC&=Z$skzAN19tJt#0|Gj3IH zr&)s>dtKg04-4`)?%$Qiifepn&@%W!_{pb9cV>oA_=ne<4IqQc?*R0X&We+J`rG`n0m*~&t zEbL=d@OeWMoL%OE&kO`n)#Daj5`T^j7T?UAJQ_k2c!x3Ra}wrFnhiP+VzBah1`YbV z68LS5>DQd4kdnR+q6(_n;L><<>0mFJd19R0a$66n4o``geG=|Te8(;^n@1lc`aOk}ea8hMz|E_n?+YjzX)XCy$v^C+^&P!g*bl|#yAWmd#z zD({EA7T)8Vi_@InnXh@IicS6ngt?zWbKh9AKjh?KHOFgd{AYo|Pp&abqNVUdVjuO- zo6&gu;|cby-a{Jp#SP{~SyCMMLwx$w(N(gBJXG0A7P{+_*C|7kaTTF2-aVr#t*&Hm z>T4!o&jxs{y@kcZ#WaZdK+gRN$A_>MR_o^wF@qg&Fxc39WXg8f(%H;;lQ>@a#sbXj z4M*8L7r^mJkacb?I%_v!_2xhHrkgm*-{*mdh7$>tNJ9J4op|G3G8w6zhoLVE;a*cT zyq5b)b)yr=8?#@O|5Ga2YNLyubw9|6)(H@vElK)igxF(-%h22IBKh)WJ{qb2CRaBp zk=@aEh;5rUL@k*L87m8LjpHh;`kF*0FK|RNrH|y`x;AoVMJuYy*uv-IHpJQPI^3AP z5`tw{L*Rww*uOS|7%2!q?U`OGoV^?rE-t2i2W#p^7JHMb08LO9*a`OGiB#d|D!8Q@ zWPWVTC@t&b@(Z?1A|jt{QTowqbP=m!$ zd;G#bPDR8f!TgLuT(YYfH~Qs}&bkohIj@MkG}b}UC$f;BcMTPl?*nUm08AVlQSL|t zt`3$;5^$Q?X`LA5MPYho*FcM&qnguwoMzBXju<4hjNM`BG3_`;^J`A14hXyWzgJ1IBsh)4t0blO%J2#=1se%l#b?BYhI{ zgTBBnUspI1n1E@kA~5EtA?7$-hMY?a@J(qLyLWvvw$0{pq-P?8eeJ~(qgN?`+L)o7;?Qj3({LArLQcVd>Ge#R z&wf^=*cMtA@Im+9Ksw&KfrRO9g2Zow>su zY%3FXxraV_YKYm+To$4`m>eNl+`csqlY&dhL%x0J+g3-P+bGZlj6Yr|{!8~w&BGA) zS9E$r7TzsOBZvC=;gr-zy7%}dn0hl4B{{ITrpFGl@WeTK-9H5aKOIJ?omNmMG9BCa zLfM#$iZIY31hZ#nVf6PDqIsL(&NeyRDJYCnJ)`Mjsi(MdrX9ZJvVnb(d$1!*1{+*T z(X&?-X2pM}$*aY2;!`qiJ$w%r*w+%r9iPbW^(Uc!nCrutznxf)>O(+zHP#4ufrhj& zMs(QGhqbv#)(6uR$)9AFfDeY`d}9TzH=tsCE-LQy2bq*^wtDdk+S*i0`kMU7(i9c^ zwKoN9&m>X9*<6=PMHTAKyiZl*4qz#h$8pu-xEW8#ym{?Ly!o4BKBz^~5q*8UaM>I! z@Hm+JYNEPCE|!bG#lYljNdHwyd9UW+9*qLl>AD5g*@di*MF{R(_l7=sVS?*TjhGQX z8#GOtj4_)AaoThddR%=khQzOdj;u=hna5=(l{b-Nnt)iQb&IVAc;$GH#)Qoo$7rXwV3C!@f}W zh1_rBLk_d~+yJgk$tEwk+(^NCZ5VE6>44QUDE}t|*@DCL=iYOqHT4-&>NgiQJf8_e z7WFiAZ#f~ZeVkrr$VxBo<+9weMD5afSiar>ukg)<8=>FGUGV{Cb8j6fIAg$dCe%XT zr<0(m7DiQ+CeanU9+I9sMaF(ynOE^a86_7kgeiPCh~A0SxZN{`oU8wY7cOii`lm!O zNZ=-O!&!+Jyt)vL1Tzl;!F;&8`>UDj;3qmVR>sQ7Or?icEhWE`Ix)?ol)To>#b@U_ z*~g-n!9dFhYj@mWR=>SSkGA%by;o0x#HI=|**XdP3xZf#k?pwWpe*>^@u#UT-jJ!Q zEpU&?sV1w8P)@@?PAm+#^T2Qy&b_J*S7b{-c)B9oUK0+!@*y}|JqA_Z4=p2N~OaAb7mNY)Li3HW;B;vkf5n4p0($!jSpccCp zTs2+5{fs6rN$4ut9sERgO7K2*q5|C|fPe z>G#_)?$aLHra1|!ubjZ(wG}X5!wSX5)M1MDWGEa?#Akn-$%hL^v8Aks7Tw&ybsXp7 zqJcw<&&~);43efD$)-5E(vkd=-Nl7ws=!a<4_Q7S2g1>#c!=X{{>s?{34iX<>8_vX z8iUgSqvjBQoMS}4k%XD2xc-y#cNhcp60R4wg{<7wgg)ijurksP*2f9ahnlTKVR3(8>ZeE7Pm6B-5 zd1NJAI&q4DF^Sb)2OV=?;g+TEn#zR#&|qdB&2*0kUEeg;{J~B%Fl(gBM-$m)N#dCG zUXlC0Y2esP@vB?_PI;wI$C1odGISGsQniGFifJN+k~oUx?FXHFKpQu& zt%LPG6-?%8L3ZnfQo26nGUo4@&sO`Yl6||<$w?N_*ue_#1@47^zTTwlNhZC0>IwN4 z6Nmme`{?@vIUtl421^s4)2#-o%nMsDYQyN`N{*%VV~Q`ESrdo-UpaPQ&VI<@I^I0_ z$Jxqib9z_NkNH`3gv}PaNH5!OgCjGgAkF(7F$<2sb?f_x|3W3$o+?bwKW@i)lkbrm zMdzsB`nl*^HVG~|rjYkB`XFGimu{v(R)F5QJ(>R`Bey~l?Pa} z1x6@g^MPchucTi*QpA+0XOnI_lq->cWBnP#z(oWV`_cVb{?H7l9UMrnmZ3)X~i{PF< z&iA-%5*-U^AcMKOC>GQMS4cf6T&oGG5{FPqP=H!=C9r!Bs&HA;CA4r-8vVUO24+wG zMH{4Np=sAXvqR4W$;sP*!(6_^fBe6u>+20bh%LqWaqr37f~#ifquR7iI1YloDbY1m zIWX_n3HWZViM#dB;-i}7)c#r?Jt!iDr`1PL-c5%%hsD5BCu=IoW#zKpza%xI4Y+HS zu=$0SIE=26#1reb`ze<7ZI2cP^Ms7BW9@ zwF95g=b+y!0Kq-kP@Gu^vtKoV^8BZy=a3{VJRAe#)=s?c2P>fO;7XM0bR+4#`Ar%I zw)CL`$Fp4Vll!uw?dY?Xls&m}h;(2~20->JZo{6x6b%TINUF2LIMB*I+N zLA5VQ__i|v1{S>pE6Y1DM@8GbTT+6|4UdQK*hzGU;>q8hOQu)D1kF#bn#>#86h{og z7NGPJXS|+1fy#H&Y1o85EnMmZ6)hF;Ur99h-POeRa|FOXLl?{Ttta+x<*92_F=sNUt#+$$%Rf10x1CN7x~23i~^aWBW0DtzIJ zo^z7X4K$saAsaM zWLkyMkMGvt_iy~fabynt+%bjS*ggjbSE^Fe-<7yuH5t5A*1;puX>_*X88+;|CL;go zEIH$lNu65)=)X8O*t#?ya&QveS+x-7WSqn7L*BIU!bi|c{l+?c(!g(RrbN7Rl#1+B zM-$OZX6~P7Wa{!COxmS4P;7XQ&iTm)=_4kvp;7>y6t7eiH>I(#Xd;rHJ8+-$8<@cM)!JBK<%e4NQ!w{p zz1f_(i(sE~9%h(`vAjtvlqI~P(U1QE2TnqrD^IDywv$+qSw}yV>fu!Xqp+%LHqN-; zfT@9bv@s=%TAu5rR|5;_l{J&lEM_||(n|nkM_L%|X|8x|+I(~WT_xn6@_fAWJdDih zxB=JhB(pNE5hU$)F@7s#2~RwP3eWoqnQ}RJ>&ZO$&E>5-#ko89!dOP@UmHmeJp*%_ zDjEw(3!V~r8(HoWozEr1wiuZX7u=KK^h%q zL#EgkLXV{baQs;15M5O5^`bv*+|cLnRdUqyIoWn!6NG0bQ-cl5V1u3u%ztx@Hn~+3 zr}Q*Z6juRLXqcPByHQtoT>AeV z%@?wAk2H0YJBbISdDvK*&1K?wc(}8ert+`nyfQ1uOJ)u>M@^yMt5$>AT~E5SGKPFp zoD2^G+^MVEFS@H}HynNUig@nmp{1T_xI^*?sypn5_goex`@SDLb?Hoy9@v5_^Tc3O zqYV1}!-%5>x4ZF~4nC)6;;!4SV6uD$@5{J9zLS}U@olbDedSDmjpmeJ$PNU2%1{nH3@M3X=>9l#_V_QVuwy2!C4bU z@N7p0hT=@nGkL*Wgpc&L$6YFMBpD|H5%QGl$d8gD8e`;+_S@BfxGtjA>YbQhbeSG= zI#0$FkgaK3gUT{o{$r>BJ5F9DgTkk%h5iQg^D1L5JAEbRyOltm^NXDNaEkpgqDrNI zMx%$%T)dt0lFs!RqIG;B)OL?7{=06>D(!q>7Ox}1Yd-8mjpCkB7tz0X`jas|eSn|5 zuXBZ1J15-as)OdG_JpzLxNmk1xbJBzJ(PF@>t}o;mN9)08`wk6$MF-}i)vsSWC`oI z{0=P+MQv_2`MF^S1P~Pq)x``YDtda;R)hprt2w^04 z1Y+n&2zByCFl+FE1AJ2S{!(#fNqPmDe)$rOQTWG%9V;L+Qo`x}GCsKTqK+(HUx|YI zM3{!EHyG?EhF|u*q9Xdsz#+m0>vru%y%BFL_+mj8w6&4K3V#SP(t@b*y{I^#Ma`p_UMk_$)^jxKTs6@x)xeQyb@YD06;#&SL{?2z z1SgMCQabkz%{>+hb9$@kQNagjTrwB`tuJHt=}VKV51i?Tb&OQNN+^kp!80Oqyo2tm;nHCp^HMevAO3v;m9vY`wr7}8e{~aIpL0Mv+m9G= zNDFW2^5gTviLj+vo-RFhfnJdGM!P?nnA2^Ai}j|XK#s7P;{hFdx^x)xB#rQ$%}=5- zaR{3dqDg~PI$F-mg+(^r;N+%{n~SSKYU*X&)q4_)rUS&6o@Gu(2jl)1M{wN|TQ2jV z4Sm^W)NYSG%6`>idj@aeQG-cPu22cKc3VNNiR&{Ay#~Kt?7^K~1`z6>K#zBMaYm9HuIDJwiII)$Mo#k)JXZS$-qBH4cKe!g>$BNGd8E9iLZeUY`JU* ziG%fU__H*q?^mZKHKN=c(F!lNr;uw&H)!R`apY__X^WExEsy@;@|! z3ws~YL)EPiWBwUsey)JD&9*2KT0jun)e{ z?7!ydG_wFCJ18-b93)#d^l}{)LU7*C7DNkIpsfB6R5EnN(S=Rq=3N;`Sho@XzWHS~ z^!qD)UsuVf+tu{&p!Ud_ST(0X@el*ed(_}koC{h+ufrKTwn4;%o7o>v z8FqZRKKZyvA9w6XrK+3$N9Mb?MmVk zUPY5kRzt-t5A>gV4>ucMV7}U{0+T&leyBJB{Qm+G`*IX5e?&vW9b1%lI0IQ14PcMu zYg{ZF0`6;#Id)VgTeP?UofM^U>n2Z-41S2eR9oOwmIyDRHcP80^u*EdwZL5RJ@2;={&&H_#ucKVvun-kx zx|#En!b!>u2@bdb^N9i z+X5kRJemHN&h1r7-jkL<9_wK12QhM)5VO3JPFvX9cp@tqFIf~|ThAK&`TI0xSWBB* zIw|9DIX73dHbYl(5lqfE1-`QfG2Ew!4d|uN+gb{LZdH;u!V%EvtO^5lNKeN+!@Gj* z5Ir%7`Q}mh+9rcOaL_^b^y8chMgYF(P$o;injD`chChtIH12eFf`3!fapcbyI2rJk zI!%*>$?uwI;PMC%sk;b`SN&jkmLN|jKN$V*FTsx<%{2UIE;6s1z&Gt6Y?mB?RUd)~ zd#TH8-pP7$9%9h`gE@>ymT`Q21>WDx#qfp-_~5di zJsYP1x)x(h|A$+Qduaj&ie%9JXE(#)%k4DcO9LF7d7WtL*VEtP({a&jXQVw{w7))3~JqEx0N2j zAkG_RJ|u7MIj%$38+hQM1WsQxeTx^lc_Qf?ryEK9 z-tw7lwp0K;Hx*E8oD1Q}S=cuuM!Hwrs=-mterRV8n>rc(5|2k%H%+zDpb=V6X zRyET!(Zi6$-H~^eT;$4dk={5qg;(~H^Aeue38NvAkSM853Qp#e?!-I5JP4=GH7#u3 z^yega{(O8@Ury&9<-BdLxlXZfYB)zFgiKz;G3Cln;n??l*m`LOysVgM*0}2JGJqe{O_;gR?s`zLH~_dmVu8&xR=6d5>J4mBKCx zoQB5=E>XYmoAlu!LAu2!ypfD|lYb{Kf|8;ZkjV&o`=zmDu$NIVG$Bf-ifAz12j)Un zxZ>_@&|MY@&U<2LvQaUp9{^ArKM%?Gf77T`KYZS?0_Sl${bj8rSX|+Zy;H=g+OL0f zabO}e8Q*9U)P7BDch`ZBehd{X=*4pzrRl&iS>Ee!s(2>Yfa~cpAj>!&%dzfIycj7> zzR#Xa1FmhvZJ(#`!Y&v<|BEAF@%AMCymtVnNhRQz;YqUb=qBh4K1Wu^M56kqNLE`$ zgsN!Fr-Li~Njc{k>U9x-RUNVTcCRNCBt)_kau&qy#2KtzsRX+OEZD0iC+UOk6(@yiE;fP9#!GM{ireQ1al0rvD>$co zh3X$w!oWjcm}hmlxGU>9**p3T-W<;YyGJvK+oeq;xhofyj=iQ3RlZ>xpxOrIv+5UMyl>69Ys6{VBlTR@r@n5m4Wh;7_hGEO^Y4E_N zkjok9(f5{5Sl9B?1l$}k$89&h%??H36E$peiV|!*!Ds&b>Le7ps81dpETOaoX?I#F zuCwW&cUR@0!27GzxYV1ja-Ijuhpo}S&JGS)7}D$I7F2`tI2OC;z|!@GxUD^cQAx5U z!w;$<#YGm3+FsM$lk&|3Ta7^3yaX-BC*yi3VR+f$4S@iq#l5UpxSbc>c}uWKHqk*CWD`YJ)04%d~` zv79>p@WzjSQmAs?Bertw1l_iDF3;uq4f=C5w8^*c0?xR}F^?6@P+H58Y;Jb|WAhQ5 zn$%7WA2pI(Zl_eyoe!y>S}1!yg#EFgmF)}jVNH{)LGM8V$_-zD|Js+s%f@zkX+o6b zU(=_r$`|28>;n2JPR*QKkU`f5X=?CQu_?oM6ON|8#|01c@UFEan!2vUu>9pD@~0s2 z;^2}(9#ss%*`^F@1yqIZ6x8$cGAOnEth@b$1V5d8L#=PSxJr=w&yv5iT6A9 z-|`f?B}E@T|0{$qt5%UgfkdM8$%^_&d(a!(>rjRfAx?^&_&hcZ`i7K9k?dA5_7UXG zd!UAY9c8$VKM6>D>P_m_EhQD7e2JJ+H|{cy$9ew*X;R5Tj0&k_q*e*zG3Fj~=_McR z-NNOMUEa}Gf1;s1C6ngeZ-evt+u^CP4Yn_ifS}5qpqQJB7A69CUi$=ImlY@S>D$So z22Bi|ILmQ>#L@NDMvPURjBT3lXxvvD+^f)x#hhR4=2VN?E>i=SIlZfiotD?CFbc%z<*My@cL97*dDAWnJq!kXPk~L3!2eQW&i|shoY_3 zF4%moj5QFxg_;vR*zoiS2&hRi+0xDs+0zV%owcCR(Sth^3h}+iMz}U2jv@)hRNb?H z>liV@hVO-N)m)X=G8}^IUdvGJQ;G17*uXV?R}6b;$fmfK5@DG(lJc1261Td;=a zK*NgKbcnLBY;)7cl>v0&p^JDut(ZDJ+X{JGQsGwK8)_4{8UAVUf%1u$v{-Zg9aPWaegexsWIc8a|B-6uE~oP^@T~EI-IX?E-Vz+1jCOElrp36OLYrQJN+IG zml@IYR|MZ*+l;HcS3rC8J_xv30N0(CgZ0yUWLtD-- zK@|6Soxla+>(Ki{IaLc<%;bIPBQ;qnG;|~l&G}8h^ALkBH*@JXwRv2BQ#~$LUXA8* z>NxoDB*^7fG65ImV9i$_P@Ex*tcoJ2{1e2OFZJ;1UOyXt*BD2horedJLAcXxocWVw z2$5&k!|sV^Y?^osD>UsObIkJt*|zW@G`!HHK|La{R_hR*7FJ4ymMjEY&pR|SS`s>T z+~hjuEjS+f6gcI~2TQgU!aLowaPLDUMAoIE-qfw&wM&W)6feX21J)RP)dqSpo|80T zJy3s|jW1)PNKUO6$cgNP2VDLsZ+H(%?6WpIbzm!*ddCm6b|*mR%3?^eOvW}13zP`Y zK%QS6-tc$kd@Aitn-s%{t#}u?>8wu{8AVX<`pcXbS&Vy!4-liVZsKqxn<=)8q@@w3 znR3e?G<4G#XBfKv%KUN~+<+dKYU*yBiBjT{XEtBqk8bk|CIlq&v4n6uVl9rTh zr7ly|A@cMV;uu^>nbRA9wm4AhkYDtWV+K|}48zV~9+7^SgfseNd4&Z#@KA^lao}x* zcnc@AE{q`f%#1b#*+8W5LuOgj13E3{0flZM>a?nXu&>^cZ1E(xem0Ps_c=X-F9bba z&xOHU1GG=N4PT!(kd9Qq+po*vUREI!=UYVi!=_;AzZ>MNixyq*)DqS|)Af5~?DwmJPVXng$bBwaNIt;2nNB!STi^7!>m!kijNGLH%r87=P zz}Q$@Q7AGOG=x<#>Axbd4^Ji|-QIZh!%6aXjR|FgC&M29D2`dDK>|OPny!;f zq)XOjVV#R6o{qGqYgahqIm_2%Q(`F1o7PPh{AUg0C1KRJY!lb5beh;VZih4B=gdBF z=U9loF8<_lQ->3mK>My7_Padil}eAIpCo)Jm7l{jKi-51-i}SFl_%kjf(*nNdxN5} z3LJVA(Igd@39>^Hyq(53LGRNF=vsA`lwZ0ESeZ#|>dp{7J3oxEdq%&#G={x@J`(@- zhfGI#63kAs1tG%>A~s@4MED1B&EHu#_&gGiwk*I$zeDi>m;DJz9mQQ^YM_()nm&?? zVW+<;go(lBcw>e(tb4s3d;B>a{@5;BFC@zRm3l!dxbxj4pa#N9~53alzGF@IAPQYOS|qbe=_%WtlMHDX@BtT{=w=a|}r^`;1(bM_Ip=Fa>)8-o~u)BK}ksWvr zP3vc4LeM$ z61A~OXoTdiEyIh3MYQ_(NgU03OWvi2(x!}99CSQG)_>Us_9n4#Pt5=xj5*LL_OnqC zkHMSl8D#O~OfY?XmwobY0j}V@f`gX@(SLUlbE3zQ?j0?mF@F=OA%tV-?ytnwLx6t! zZAK6D6l1E%B!sjO_#I`9yt%ogl}eBx;5x3QC1CPaEl>(7-iV8Wuai`VDDZQV!X1Tn_zXlb;mig!J|T|}W~RW?nYTcS zUlNs88__bwGIDdF1O1r&nzi?+Am_$8-R$Fhb|lCT{?%;e?qhs#xY_{L9DPEiwG`>N zRUteMifhXGSB6PZ&*`;EDd5)ejJZF5HU5JDP<&-YrVS{-p@$meN8$<26JCJ%)4Q5< zwIbothu2I-cs9PMZzZ??NP+U{Tw=YXhB#~)rCXPoz}va<_;pe-wy%qZF~buukR^f} zrn*u`lbPhvxCZ2z1C8ZRq0j5oVcn1O==80DzWSlg3UV35{B;+o;2a}N^Lavk>6hTe z$pTn2D-cSIA!EKCowHLTIjY6uW>|3?;^4VDncTm_3i0BAE%2&FO4Yo;;=}W4GeLCpP%BM-Igg z+2Y1rHyUlZ3zA3r;lBz=bUY(qzGq)4oVyv%zEW?%W0IV=P)(Ys6x32Mc?!M#ao{&@ zg6ev!(D$<>*<~{u)I`HcALnCMSsn&I*Pf-R2g*POD#7`$8~(_8z^?jZfiaWUl5(+3 zQaI}^WV$Pu-);P1#`k9d*)2Ij-Jgb&WmaYE0V#Q$8t|2_nUaJfvi5k~;UGP$deuzh zZ~u8+ z|0uxJvzKV@WnXe3|Qs%KczjBhnqbvhq()cAq#fg*GK z#%n6$xPc1uwBUM{E9_ib45EYmL?vt`1|4t2$D%w4d-Ig(=Kfo8#ZDxB$KipO8>%-e zm``|d3>1wZEY^7hKf>-{K*}Yyi_?JTiF{_FbX`&L><7Bk+?#dlq1zZMS>$xRwqx*(baTFHTYUox}d=?yA> z`y}3VT?_7uIDYPO8TcF(fUB+4G4$aQR7ut`yB;tT*WR>Uz4qNWW99>L$z;|j77lzWhrz= z2f$J8j&Xl^5Ll_724_QI-inSdWOYXjNyv%8A(8!faQ9h;@7ZY@)D})+x`g1F$z&RP zp2rqNmSXdi8Q9l$hpc!o8T)Qdm_0g7sbfbsc^i>O`L_8%in27;NaoUrc>!p2jSs`3 zenab2R~RiX!0ST8X5~I|=)XRb`Y1~f=>t8KEfHaS7 zs8)WOMrm}BxYzASd9z^u?B@_9vykU$8HNdI5m5a1IB4!qWLw!0ESUb0rq}$U+scGM zZ{O9X!c=2?shGt2pSXjoME0|_K{9Ci@D$PRXr|i!8;C`J2p+tv%kphp2|HFtfrzye z*b7w9ma5-4D3_`5uVY+17f#6tOSibEC&9*M?}Ih~{+{~cvG75>_M4=lNthoPQJIbCO*#!5b> zL+MZ8i>@eYDz1Z5-45&&cNUJ^JPtzzYIrM;#c*+NQvXI2df70PGg83ScT?bv{Rw)p z)s{5B8)NuR>*D1n5>%-{pUNp~;lHP~aO2bg9LYKXAMz%^C4DjKt7md7aV;2%IFB1o zY-d-D$5K-sAti?Y$Y7cp_+%?^4AnIBtBYX4Z3wzOS3$%naoqiOKKQD5gKyXnq{Sx? zg92xwe(F71l?>nkegW(YoIx7Lc7V26IqvPCUl@f?f|2K@BER2!Oekk}joVuNlA$L5Uk@j(} z`(>L1v;7;_r5W;%Jv{kq)82x5oTt45+zVo;k5n6)xtE}9%Lcsfv>P=sovYoeMuRz` zY)7#X_)sw-JnJ%h`-uv4FFVPsEexRDk?n-}RfM8@^>BTR1%yB%$0woj0%;n-P zk}W!6cysU=hOZOG1L~Wa3bT++Yp>1H zX3krALD3lU3MNCh-{(e4HA#GQ><|p5m%vmNeqIq927ijSLJW8RSNhyc&N$D&p@qn4 zpy$Zf#0Y4fl1y$$FULZ*oCrFXkwo+PbUSQ=ONTr&6VPn^LFU#)I*)mg_F8_ zsd#QhIFL2#@%e0ZSn@`J%+kKy^s>T^-8a$Pl%Vk#-u5`)uBJFrN&={j-we``?uw%t zoX1S}3BCTMo_XmgiM>UlINorMJe4|1FXdmM62t27Z77A-?sX)?=|I?Gj{Ji#c zyWyq$EZ+044N&>Fh3-#Z)c7ge0S_M8ja!q1%*{gI;;O`*uq~+=zF)YE3OAEE4J04$ ziyA^wL=#qh7vzOL5WtwL+34Z&8^s$#@V_Qwnw{3c&N`n2^X*!|GlHRAfp=+4jxU;m zC-!xW&{DrIkW@4Wi&V|v!;Pcx^TcU9I~WQ|g%a>DE{3(7;z-X;E5*|bHDIpzR9tki z%}g{P1)GZ3)AvKkVm_YqtA&7@3PH7Dl-MyYU>bD{l_sAf z%6C>lHd_H<@vn)$lNoBSi5mW4!3GLCAWcL zU#gh*q({P^pAx*KE}Mw$k~5^ms)-)?cnA!tIi~Sb8yxiOCx%xRfoaDxn&;4mI-W6b z((oOz4dt;5v=^{G@uxr`F(2i)?sa)6xb$J1MQSSp;T%Cfe z*CsNSi$9RC$>rcT`!d-hpn`Q<>QKtj5cTb%P~>kL-22M)JleIv58Yy_t`%YSqfUzz zsL6#F!>Z=PQ-;9f*-;2He~Ix2=FtncL_cc7JauRZie}edb5g_c5iRE@i_-vfA-N8r{I|TENJ0+s8p(J(LFp0*L(lR4qcc9bImR?s2o6wIiGj@!8l@T zfwWH}nEb8-c(dR;eONU_SIKQh%cqvunpNI(WxpPg-6u{GM&x+WQx;i@1 zF|sOk0i4nLhS_^re5ZYqkat}$YS4?lH}8Y9qC9Vn&`CI!7)JT7b#mIgCcAnl110D| zus*DWv3d7Mz^7W8@S=|Xh-{!sWYh3(sWk+iIe@lZZ^*t4o7u~T(Wtt$j3ha`kfce^ z=~tIY<^xXgu*Jq5g;=grXO0b#JnMwDHGpPIG9j2~LSX3LxWp`q~-7&m=rK>cJGBDh~5*#Y@G&>o7Y3< zu~l@&&suU|RwSdmIvwYpxC6HT+~NJtaICJ30Nn4*EPgV;uF_pic4bid^yUc=NVr4? zwWWZx5Td1T!b|9!PxkCwj2@#JkQn<5j9%Cf7vl}I;@myVbgCjwJM1vP`!@NnBY?N1 zfFC~u9l&e3Z)i#CG~n;{Az`u-SiENny&v_Bj9aDQ!=yAKcTWlfy>jWh8b74=oxu2} zQ})wzVrHzx);|qG%v%g69FoEDSqVPn&XA_uk8~`31!VI4QLA$*z2O@OS&8$Z#=npA z6SmP5?H0P=U^QO6xslqm>Jl2!#)#c2WqN<*V9JMl8hLd-NZp=?n(-6#Lz6A0Y9nmg za1WmS*omL^aaoPa65y|0PWD+xgOq1J=SwZXqemWce%oS_Yo$PTH*sv*`eb%iRxsK} zq~LG!lVIO^pW}IR9bXH-HKm>EN8MZj$n4()@%Iy8Oxg{#pL;TPiYhSag9!xJK7pP9 zLw5JwQ1G4z!I$2_FmF>6R9qK_=OIV*{-H@&e+w%m#lY8CVwmjjHeBI@3J+ z$=x4`BplbyEF#XFzvadUb=YyAk9XY51a4@S5ckIq zK|5It8zO3O+eKuCe?*hz4Cga^%)*e$C)&eBEkut+Lt42eXwOwKuk4nix%{^|ZQ2P2 z$E4t9Kqaxe)`^efFVNXLr{j9XbtI)b5vMo)#w&Sqam&FZx^H_A&XPM${(aX(fe}e_ z@C>En{R3>!s%Z9*OBZ9h%$?i8Q_}uP2?yrz@!Utu&~d?Cy10q!@_p~kY?vX6f_a~* z%jtePvB(g5WoPiz_?@9^uZVf;Ttyna^C2C(JWS84FXnuZ*0{D}D(JOHg7JK9)P2D9 zt`7U+s?(R@(tp+D?9fScysHMnXC`C*Sx-<3I8Q1Y-Eq(U9QKyjH{wCO(VJ zxPDWDK1X$EEfT<5m&@d}?K8Z%Qx~pvtfw|UHu!%Zu7)C~&+KpGp5qRv*`G)tQyyjh{ zvj@WPh*cvU(qF*JDNSKtY&%8vYhGjTU2CNe=2w$}$}7;lssJBFPa`*DrJ#E2HpuC_ zh#9ZinhFA+(r+#0#9!nO`kNTiY`JCdvhyMvE1XI%Z>~qB^Y_d|0zc9j>MZJVv*EVx z5ISRjHI~nKLKo#llVF|=stWx_D$I-6-wzsaw{$I51!&>zA9d{9S8X)ZgCATJzEC5> z1h5%bXYO=7q(faPY`mBVX*ya;_(&9S``Sbz6~@{6QU^I|=dn<@{_Z#%PE1{u`ump)HH2yx-$#o*P;4~0fIm@WC5XgS}3`dG`t z^>uG?^0VuVmonF(sj`__lr;;?jt>%(J_UUGzL(mrJctj^{>0RO`(dDZDwrR;h^3xp zn4gqHuHDw7W2v*rw$In$c)}F(p2^iPJYNJ(j)}vGz~@wQN-X};=cBI83$gF@8fgDD z6KA>11rsYLc#_V2h@==f@TsBEIzN+fpB@MrC3DazJqW#2znN_*PGP0myQq4X3;VD> zkL-(3gB8)^o~8Bt zmW-QhEoQhG)7yd0B*5V$xa%a)=`U)*y`+rz{+f%;_VcKxs0L5HmgAuwy-9uW0NwdO z6)L`mpjGQIjFsJCVWj>4Jp z?X*N+5Z;^oCFjFJ=?1s^U=kSz4ShGUHv1s8aQ{W8oLEG=UXPL3z-w@J8jwTRbji)9 zQdCo`iqxm6!@UJc5PS3mqxT!g#I$47GW{aa+5ZU&tF4)fi<9v}W-@cYjpHQ`gkXbq z0ez<+h@GmccsSt!SU$T*mVQnoXE|<#%i_;ws)|C;ytRPy$Zdi<4>IV?uWszyt^MTS zJxWd#`;tyMmOK*aB5xBv5LpQsvV?ngk1Fniu#B_RcUv~DUK$U3y_Ha`)&RantVd1P zb_5A2?B+j%b%9ods7Iol>JFU56abukf-8S;ky9CY&E>{3oTGtHCl-}L zLg=qrLp1wO9G2@%pqqO%UEy_}x?c)m2KenEgX31s;RJ^eQU@J*`eihsWv5tMXKIw-yn;t_dl{Ds=fkFC6r22`%SBRN^KaFE-TR&iOi1p5YZPF4{P3-Qt9 z75mZsSrbV}mW8ClndtuJDn7U#$7*f-LErkjlP-H_7|!_23bmD?hK3wi$sfVB`&Tf} zj!%Z6>7k(Ha0L6f{Qs8;E{C<^JV~yfj%~dLcyj9`OpIPhKKh*}f{)g~l#nqzDO63K z%a)UcUwO>R@*DW|jUvtnS_-$h{OxA`?buwX4jw;Jpj{`Btcw`M^eRU2lY)7bgfw+1a=-me_K!Ev7S><8kocRuw7v=rH20M z+()$jC}C>x2QtX}4l_!E$Uzrr+R5z&Q|_OEFBMm4QTH_VXiE(5!G3<2W49cK3G z;5~8S_FJnz8iMsEB`E5-OEQhhO*+E#>BUn`AewrJ%W2#M_r2Tk+x%^?!Y>1s{nn#( z-k-?wtGTz^=F{CWPJM2307g6uJN$JcB$x*mcvcMXDs=Xd&c^AWPgzz2Sa z!@)9IP;5wHN_JXC0%BkUx7Gh+R z%xf5~fLWi4NXN!dICfW*`ZPRan$`~+OHX_!ms`((PpKa(@%|Z6nEr(>9`ePSS=P|z z8iW@rYH_ZI0$2|#kX1+KG1@2puqLzDlcWa&uu8-MS(`)T`OjtebBxQ)D9EszuPEc9 zZP&4T&uQ9-o*Y+-%dn(gK@Hhx8a#a|jm|108@~Obm3a{)@X$f3INuSE@UOx)UOZT+ zWs}yWqZl?Z8;`Wuz~l4Wyk4S)+)sH^`_?oc>1j6<8uP#g|3tj;U=3WWZ>MpM46OGQ z!s&C2KsHZ{*qjK(rkR(CSmiSML`E5d#3sW|0R?iF&kAn8TMRe9Oa&p%qjhG*6fAwK z3!Cgx$@!%lkpItPGI=pKukhVP^!{!@MU7&xTgxM&_=23ddY4TC&c$x* z$z+ea1Nm&eA9Gyz>H-=v=tA$grZ4>NGhQ}=b$;);-pW`z;Nn`UHKc?27oAbKN4+i^ zFR`(YKG4kVJ@iR9x4V1SN=ketp~k%`x_Q9_yX%D-dC+tnjNU({r{=fQ^mPG5_LqdI zc&i#-yLpDLlM@1+S2E<|^m(kH?__FwQv@E41fhO&8b+4tlB>x&c)K#17+gsOFL~*@ zQLU9+KRTZ%FR;cY4@o?@Ko!kB!XV~>1P(pl3;g6cNzez_x#k><4V#1ZDgg``*oGgg zvq-EO!BabTv)T{#0`IynGsEK>xmj01uL)NencZGQ{RJ~2`?LgB7;iASf0>|lXE$#^ zz!n~DOn~g4<@EDl08EU`qr$=|=<#Vj1itAaS9VQ9m@J3eRqZ$?pc@2l3kE*#uVkN> z9J&sVlIzdb;CJ^X>iT>srdynXx50d9@#8HkcTf%;QIWT8Ml?+em|SP5?E~J2t7;Dg z?10jVL)05?aGlO~RCI0@SvtT+FYfVT6>IiG+wcF#lwU=3?Tni+>vIe~=HBbFmbGk% zz$J8yJ%{QgMI6UBo~lm2ivw9Y)Ojd{)+!BCzLZFArtlYK9?c?++HcUeCK0a2Yjb&y zSwvQ<0)Ho+B@a)^Vc_ozQ1(cKewb#2tM)fBKJJ%6-a!!;bqJVA|afexVeQ9DuA=S88 zO8O4z^C90{(DdU`}>E3Wh8^33U>$f&GoPo!`4R{8ZC8YlV{dpT#FN?GdE%%&iR1pB{z5he z_2YJb0n_7NgV>wGen?pTe&!(Xd$*TG(sLft;{ zXRQ!i@ZEvM2ZYhffu96$96ucmd6--iiLZP)f7~@ymRws@*CdmOmof~gM=*cgjqI}! zK8vCE8#wQz?jqApyS<<}e}MB4$)H*TH>Yvu?*C)c(J1Sy$+F%v#Q*LcsM)g}M-mkw zJ;a2rxL!i0TF=E`GegwRK#rLr1dA1A;GX6~%-$=FKZlb@Q9XgdcgImrF#)|-O(NDG zv*}A+RqRdEq8AGuNvJX~VK ziA|F_nhBf3T8nC;`RX)zRd|jJJxGNLfuCe@Y6KpyO2(UMgGAx-WmHicr-8BwC})~R z>uXK0+CCM8(yeeZOvjM_l8Nt#G;{4o2c0?d0vk3^f%(d}=ycURfZbx04W13p-tEL6 z!O>LDK%CBWT8N99t4MDaA4$mfh7DnkwCjlzBum`pNsOKbr52!T#+rWV`cJ%xf(|^W6(k-^T^^$ghW#FDdYS)gNYGuq#1K zrO()2SU&Y7-bgw}_BVQ>SDF=_UZO)&{;VLf?&Iv!+Fd9v*@Axs8p)&irnr61PhQdS zA8@%Qo335r&onzdB`xzek~(XaT-ddW@UL7BE0R3monAVgySWow#Ls~7;?3xA)%t2!D`St zYR%1$)jE{m<3h{-^2Y5Q;p84AsVlF z4CfC`#~9%wc!7`85y6O`>qjHiJfZe_queJX`}pE{ceogc@TNwTP*6Gv{JXvX);ZqnS<84TRH2i?CVaDC@D zba)kEd__7JgcfbW|MYIrdHeX%5uV zChiX`gbDcx`fFn_ebulS%4f^Ksh9dRFJ%UFFP0$Jho^z~6RrzU#CZw6v2+2S8+O^a zQJedIsQfVwdLni~=vGJgw`D5&=uh-Wq|*%@X*uCxN{b)dVl26j-0Dk+5A?x#pgoGt*wj z-S_V6k?qEHU|-G;rn@qU2OC3O*7{)d4k=veRYi23E(Vurp_rPUOFjGBuzR~Vblbls z9c@LR-`B@>1bgAr?ar_vT8hfn>VuYH2HCA7NW(4#px<0olo-;5XHylZ&c3rKG-(GF z=v9KbCLUzM{X0>U;Lc42x!|+h78(sEL)oq#{2{Ow-{c~FP(K-KZ9mZ~L42mZo`&F% zQa}~MlfiF+9MxLnfHZt^pa z`B)+m)s(3JyIxRDz?q=O2UA2b#*$LGBG98Dv z6VIu+_yID;Wz-7SaUPZ@Zdh7cLPKq@qxo~di;;_{TE`W7?oJ4yuRqXzS*xgNSQj(E z-4{nxL~B*9RBU0zGp` zE!~N4>mHH3S4;78Q5Sp3*&EZU(_qf$1U5Cz5F>M%*~pR%YOX0t_T>H|FJ9|Y#mO0H zSR4g9xlbv3^8*|>^a8e(uY;_Dc{n`gN}D&|WCJ&w69?BZY#P)C1(R@y4C$tm--zK! z%jtA_Yyr*JZXmDrS;EfufmCue;NYh`$k-|iQp!3g5_AVX3M|EEg6F~ckD#eep(g}i z(8XX)p}ISq>xwUD1pJm1!)^8j6FCryeC%8r>Jfl_gS9km_XzHh;e)x;?nA7wDjC;# zOqJvlspp{@Q0O2Y!-cWbuPzDPNceV3UGbDB=WVk5}y%QTCees zTpXMN_Xm#CfV=0>%w{%GUa^{(FjJ_6*J*4RI|#aSj4VSKA zx41drEKv^_nsN~C?!ANokM$vHb~E@{ve)O4d1@H~_LUCS#qG21vL~hZmcNVaE+AG@i#X zjqTQg0{0AG(ESQ{uA%hO(E_+p?+s@9wOD}5V9ddd+PbCEM&EHNsPvC^Zn{WyjhxBq zm4Y;yV_^FJ-G&)Eld0FKW7K}-Ow#vR5A;kp-|>r7_;flCzCLuM2G7k=sWc2K&E4RM zU>|$mwTB+v^_{HV_k+!o^ne8}Kd7SqZ15jQpm+W=qJ}o3G=KJWI<>9>GFnz+;oDKX z6uped_oToDiwGt@)F17%<1xu23NNotWA}8bQo$V!@cZ6r@_5S>aze`qdN-bhNtO%P zoX`$9yX`1F|K&Ug*GS?Vdu8&|xgGm?`{DDbB#Bg6f@U)N;H&IsEa~lqs#ebVS7?hI z?Gvm2OM^^bK8_6&4Byr`p^sEIE4W#SJQW;(xX+!;Or;?xt2<8%125AoXBQ$eybks` zx#Q;rH6+?ohbqaI(+iHykg?K@9xh%NHHPZ*bGvSj?B5_UFN*vE{y%C=(Onui6(YHf6*QG3e|7woBE7>TdXN{&y zu7gxImsjAj&KsLP(kYdTP4h*CY0m3DHnD9pH#@tEhxS%L^PY1csx=jy7K>29-IJ(Z zlr{P_#$l$5F~l+iweru9fDh{^zrv-p>p;wME zI0Op9Mx_)gUvQZSvYYN`#|Kb&cHnw0=){JXnK&rbG}PKN3ayw5Lry~ zEN68mQgL-nJo$9vg^7~C3GnJpa(!-={bp~<1|4gmQ^enp7x%Z|Y_~@cbY&)O3%P-! zm)4UVX=Bbc{RHYHWX{ zdpSAL8A~H|?$PJp5Ajw8CeTKsCp!3+GsT+YV@?7VMqo#A(2;C-Eq8>}HqKF8w6 zOX8*_RsQt&4pp$qjijER_#tF9=e3`A6?HdyqHcyLNx1WlWa=#eMg6T*v~?|sTRw>` z^>D@U6n%UwpogT+^{;cJ0oi9BhU>TKO8f-A8Ge!z;X%S;HE} zcad`ji^(qiSaLwd1ioHMs}&GPq4k?j!u|j$I(~6FOfB+bURteziLxfVomUL}yV8iy z(nc%9=6v=;_8`XkEk-wqAd>$FDFBP zEa$Fsnu0RMow%a@0k|(}!2Q{rhnP`@4)-!zy1d0WRpBD0vx3-vy^=IYj+4a;q|v$W zB6-}ILozwu%NuETtoXr)=>rR?$J7oY7;=nU+xv#D07Bn=0bSg&U=R&~N(lNI!5a?OH!HXCJ{VpLFEo`VW7)I&g4l zBDnrdg)s?n+;V%2?VOa2;YSugaQRudO*p6UaUN|PKFQp*6=gIxq(H}x+fcgF8viw1 zr742}+O)x z-A(^APJ&gxqUa1we#{wK04WY-7 zn`Zo;2?d#aRFRvle^};$89$Zq^$kZH+IE+y`8JXH$3*Fi)qCKc)O)UfexGLKh7z+K zJF#Da4@=uj>Df9#9C_Ah5`J?n3T!B#caqv@WrrhV23{q6E5sS=lfsY_ZU%>SZxWq* zXR#(j6aEzPGp>hb;GwJBxma13{EE)zeGSpJP|dkHH#lj%uqUwTmfDP-kG6Q5>=Ry8Eh zF27_Nl-~y;B_Tw0MAhUmclTa2k%ogV0(F1Cq{2hb9#Z?xh&(Ai!B($X4aWq|a$t}K zCWtSLh%Q*lyEH=wOfl zd(aLC$2Xy2#3a*iP9E^4zZDC%&w?qlx5E4IN2KI?KK9CZ;;s3!K#rT`3D(c0?~PpP z*&8SERcIPqPp*fEtmpL3A~7ncU`wrTh-3CxG|D{Cse7-N!ise&g8#onlLVn;>`Zt- zq)ZQ?RbM#aHCfQE8_VI0p(Op4Qb#L}Xu;DlbyyTVpZl(^!~aIsk+Q=pz`&rJ?XMxg z_p6tJHf>^n5Uwr?(`G5ps|`ii&; z@#Nij%6B>}9W8?;qRQZ@r-0+(Bj9y)3KbW*534?$1g%GfM6uo-RSxqL_YDh4K(h$` z)-&Xlr@tj-lgDVX??-I!KgHY8G{Bsmh-a?K%;Ob}#8T6l3DkSXc8mxXhQN@Goa1^G z8D28ZTo9QDR$A}acPF0$nIVby;={-cn^>YD^^Xc_9)u6>p-ko7O?1~mKl1$JOJcib zD%pQ{J!Z;p#C4Dl%`3a0BdCh$|L~RTyWAtcliyOCf5y1P`zs9{3E^h#;pn*48ZxUD z@SuMyJL&WjY9_Xy$WImnQTG?*q0?PvP1r6{rRED7N(ykp@D{P%!mz<#v*5wizf`zV z7`cotU7Qq8&nPFsSDpqYh)e-_wE}jpfh34TJ%jGdbh3QsNpg+vIV<}?1do_2F$v+e z@OIimj0()7d-=~m?^*-Y=DP^}o9pSD=vY`TEXi2yzsvr?6m${lCJyg}sqLQy{DYQC=&|c9Q@Wb{7&*=OznwafH;8qDcV|yu_zWN-} zOXg!oRzBX^;ZAYwS^9K$K8P%;qC>5#>C@TiZ0d$P^wHyXu(+`V+8%Q(iTnCIB_%C< z^>`&(q?nOuy{CZ=cap&!;_&IeRoGLyop!t*K;1L%P`r00xO6=xk~Pg#vDX#P@S1@< zK7iwkD^S}@0D|UneK);!bUxNcpD8zzfGJ|I+c=Ki;qK6m*Z4>dgcQO}qjq>RR7a|XbMd~74!0|=hNh-V^jpal zu=hI$tG!k-5shXzhjW!YYFo-QS9wFjqMKyw*eNW^`%ZFMb+Ej1h93Cz82x8YHyt{v z1bfs|iU0CpDtr0J9&S}P!(Gu9pUyEyh4U)IZlF-2NIvt%|3=$PRBw;^G zT}6M>o}pz>emI#{OzLL4*D0Z^Svm8Bavky;5_RtQ8dny|z@~x?*wfYo`kH(oy6-#$ zcI-yuonGDY3)Uxu}_F8_Wi!eExFZ*>kOtp3mL} zCNmGhB<{Pp^}|Dw7R<3f4~xL0s$zPco7W!QDhSgHR#0tgA$Xs01fA;Q;nsZ%T-_ps zstdMpD|9VT9kie_3!YLD4?7s<`s7lAb!ci>OB}fdYl=V*=-<+yo~tyep3W2cNwNWd zXM5v@_#X0Ga4k+Bx8v>QbEeDK6U4t@2U>P)WfjJU(f(2)GxVaD_}pt`54Vod6H89j z-dr^fzrNKGo%6>*q2n}rE0x7A%ViK|SjY5NPr-?BNjQ)s0?(LIM%lfM9I8kmA$>OZ zt3aAYoEF4%vvNr9--0I=oxz_0vUOcAB_Qt46=s*rCZepHjE~O>lIB$^*#GXci5b^7 zs($x^F1Z^_d%oO(;DsmYvQjbpIZ{FFg%;yK!BZq@r5JeK+Y1Z1zhlGxN?MhjK@ z!1rorIP_u*c{)EG_BI$n&&7T?HcuDke7XmEXXW7A^eHeJoeT|UI!ToIZLnUv2HSh2 z;9uA{lW*Y&%1La6=5N+SK_KRolu44)NCjV>~Enq%Se+90;B{Gwk z7YX5G>VjX{IM|rt2JI1*3A9R*{$BQo=%M6AMhhS!Q%N4z$5)Bs zZ*SHV1?lJbf7oDa!{wx3uwjKgcz<~;HJT!VPy4)K+F=1a&+!L~RPHcd@+YuSGXqYp zS4BAP4sP`k*r_B!m!ujO(pMtSoTjF%73Zj>vh5U%m?DXBD z>|m5J`Z|S@H6pq2-6@Bx(5j_H5zA@3rcRw6$;U}q2-nWOrf;^tq=kR}pkz=AdvB`MG)%8^@zlIuhS0l7h;->& zLQCXBGF;B}vxpM+y9>e*n_;@fFcbE--X&kG4&j5)IvU#XmX&0~q5c2eKJRt-L24e_ zEmAWTO-jOn0U1+Xj1$%sJOaHbPg&-_1Nghz5*tciGkpucGcTTJ;Kjhzv@`e=nL6bz z+w7rd`l(Y8idCOM?4Fe*mCNJqTv19iC89ZJL>WdkN+Fw)L|#wi(t^34>5q3nQ+5SW zsVyfUBqbj^cD!T?EVZej+#DF2pG>yZ>%l&kFq}^=(;Hc%u?0 zDvy!LV-s}llX(1iRR$P6JuuiS4=cV+&^dv#@haa|y#79${84abT3+mg&CV&<+}aN- zzRy9km)EebrIIImvYZW`){K6F5%_%BWia?K8|7n4xm`>PJC-yIY0sj_ot&@W8Yf8i zxeYOotvi_!e+kZidIWVfuF@T9{MgvTam~-0LH#~|cy-^9^;Z^$Ftu2d&ekJvaAY1S z7CDd4vNU1X{~KN3Sb|DFiOG(u)sX!$7pC0QhXtK?K&9jd=QQrX=E>6Zfx}BCpd}GY zMze7F?+?_qo%1QB&Be39mtY{+1qDUraGF#NoxiM-%C!q3@4fyl{!XOVxDtzgi5s_uPOfu}TuAHNd%&W; z7u&LaVh?{MW07={T>TgY<#>f`_iG`yc}b+O))&*eyg^5K2br!KfwBLYk^7A-Bz@F? zrKfaI+{_;%{+)c_i2@X90oas(z7nrIO`4< z7_$n)$pVS&q2LhKWvm*mPrJ-s``kv#KAgh#&2f-BGm#d{&Y_d09mLpW3rHB(CmlO+ z7Ht|UaA7Rc3-_%s_tOw9j3umm6IZ2oh?5*Z3fp3a_B&<)yGlOOcA$?a`#Gqen@TQ-iN#W+0$~| z|1wAp)OLL%F?rVTAykj+R0+XSzI)W{w>xNghk@nE0%|+i1}=whz?}D2L8Ph08?Q)lS7S3-f|F(?;MA@Kv#RhV)zmf5dh$Uu66Y1f# zk`R%n0>d+_Y3H~v!zVpV%G&0Geia|iZSv;wiMd2&*p7P2zo0#`H(2qdFUS#{ojAOP zdqy-H!)u93a<%C^nsR5enKtFPE1l#0JDg_DfAWDNx~fE^?lU!Bxsbh**vy?rJBfLR4V-+fM#FyR!GS8y z>8|MtHYW}t+tEaxhG&t6_$u!G5{wV8N72asd$`R|gDB5Pfa;%xkYOH+6;AdL#Ap+p zXJSyBY!9(Jeqp@}$4M~i#B8B9Sa!4x&40--2h{JNs-YOQi?hX?yE}Qd{w+i-Xn@^Q z?TLcdPlDUUYW8{WZ`{;74hETDiDPOop4Bg;`<9N-x%a2QwbFtAEYJ4x>b5PD#gIk}bvulN1==h)YCiiQCY4}QA2p!hK zx;3S=*v1NFUH%gBzcF|*NRx9W*x|a!O>|bs4?M_a)m|o9BCD(h=0Wdh^I}!9_x4Sk z8hM!nd=Y|0k+&%E&xV`Ne#0Zt`{Zy$4oD1iAXg@)thD^_P#2EH^0bs(Uzx@xR8G($t52PaOGyUCHt*O*QhoYfAIi2Y#JDhbCUom5Ful1LiY{~a^?FhKxp|P;IWGY>G;aZo z*f8`)NmKcpy;!#BBK_(Y%uZ6)Mw`Qzcq)8VWHhUrmRgtKmA)Fd@H3w-B1jBFwvr|1 z6=|Mq4tbq?7Stqk@y(sBP-FO=wo9FXlm0mzqbme^=Y~)VJ!2~E`ISEMi^m7~r%7+x zBl3a(1at`NuFU0I;`FeVrm*p`HfPV^D!0*Ap$pj1?~(hiCfNy z;-QFtO#YRfD4bo620aq!mze-xwwiIg?ieUfji!HXs!dM(E+xb%3`a$}No~pp=Epe; z`r(i-U8DDn-geg@*N=0o;x2zwNKpfY|K>r?30Y>XyCJ^tYJ&4K$I2q1l^BnVd9H zY}BW-PG1Jc+#VRQafR3Mq39|SMx>Sa>atSpX{pg_$dhOx;hB~wlj4qxgugVjvp{FfyHEfo0rh%HC&@lrffPEfGP6a!cXKG;yf=sLS2=&Jp{Gb0B^% zm&UDVMI|{W4At<0&Do*k(5&T5_a}}geftV|-y&OA{9O<4q#IC!@CuaMm{BX8d z2W_rzf&Qs$u-{USMm_&PCw|(q(HWVj=hjQ7?uY{SiEx_F*F+ZUeV~I+ym6>{J#MBP z`*%eGy!=rI@(;J8l!OoDy%m9>S&O*YOAPUP7sdSBZG+Y`m*983)5Ha%;HZZ+Ch|>& z^37d@4)WNe#Sa*8QGlF%XJEnbZ^om#0!#d4jI*{%n1r(zAXBIi#73I2+&&tch#{=2 zjv`Bv6`*#}2YMw_ur6M80aTnjLfqDwF!nNHSiR{ayRUzOkrR~Sn0=qQ@0k{CFsdPJ z#4Pyq?hfnoZ!KO~JY-V3dl+RyPtXpf2>kqtn@#mRVc)K-q=$T;&^k{|LOZQ7npaBi z-m=7z*{7++GeM{sy~i=kZn8ale$n~+MQG6J%XqKQ2rk#3!R}BskYnfI&z5<3VzU%> zZOWv_O%k~-t}a~mn+4B*9fwP0(fFw15)(OxK^KEz>iPUQ$1!PUcp)b+dzCrxop2_% z|GlHtVx{CO`xLKS7-ieSb7;9|FS)Ak10R1KMssVIQ^N)vh$6`azO?#PE=q9kQMvPuCYo=>V5inq2zI|ff3JPZadu|Vb#D#v z0sQ3^uRa5#Avfu}pD*a4ARG4Av1-Oa`vAwkeM41rSemmk7Q(E!-{jpk^7*eG%wFb7 zt)iw9pILXP%C_25>33gka!;0`olxvcszfJ7npKmlu zPpv0ElP*&omq3$7C1E_$UrEShMdW&Dp9=_$+_Z@jMyyTOtgxHFeN-4T=3XXtV_D#@TE={{V@=|Q-jJ06qPX#XGn*z>02jD?#$2Ow@ZWPq z+~>O$%fwF6Do-g;?C`^)qMO*issyAthV$!sF_bkp4l@E2c%Aku;K~eREMJhp4nDa- za~DpnGwYxz`C=*igWG$}igadg9gQJ-M*OL2+&0j8a*WuJNBE=P55r6c>9MtvbTulo z!O5p!QA;psJQzog`7NQb0%pLDx#N!B7jz;kf!x+phtSs{m~z0A?*Bd+?Knqav8E-B zEx5>>=vJgnR_ovb_c;x+j`Wt_H=>w-jygTlMT`D4#(zYDoP}HL^)}9tdpU}@7p}#X zvBIVinJMU}`IhD=sYCBU9&xwf`b&vN(Bpsvh&P?Yw^biW@@ieUr(8yt$X1Y``q!+{ zn!U!Ee-deVsy!=sUJ99-N~~%2L_hU7xW6qG{)QdE$(FKYztjQf8{WrxV9$_mTONQ= z8aMxlnvM@Rp5p!zHKG=iM-5CHQBLy;*jk;&ni+@S#I$;H#PK?NRW$)cE*C&gwmjWC zX9intdKk`=T_8PRiVJK-Q2P)Aa)Muxs!fCXnO?v&M8HS+P#l{4m`bb6$1%&pFr@j8 z;r9<`4wqQqac*~Iw{|y4dIJWdK83*xm86U?)72cbf&5dSOS zW~y!uXzQN~E&ef(xOK`DyzpWZ?%NnaN)lVy>yPWH`@MX!RHm9PKNW|! z{oYnT%1FgOlg<+7^>28N3GI+R_7MNux)>sy52MbyB79W*1ZL-!F>@PJsYTixu&LaR zn}5r|nc_{@acw)wH0g4lkqp?$rvegAs<=bpF1nf}>3g^3X9!~pvw`1h7a z#aCKl_kbQ0xv0}dn{8-qvkaOQKhT}^6+}{J1^l`5k-E)Mz>*0o>?k-*g#N8Tt;{hK zzt$-%%2jdiv_v%fc>t3$r+{JNMsh`Ekn6lV;J{E19@ujnD+C7FI&Cwk5s0Dt1V(w) z>#rkEt`~cL_^{`{M>1n-NcZMaaxqblOphpoErEj6gk3_$rk4<(Snhvcdyy#fzkuaB zgLpE~hirE1WNIe`;=_U{ET0?-F|8A1z%!Q>3M@j_aTgw(SO%Y_b3CJ;uh7lAo4zR< zVs_R8={C4XW<+gf?=Iy!Bkr!~_ECTeDPEyzv3Fp{i)iv@`%_#Y5r7xgzo$pV>@~j$b5caH_gJS=la+PkNqfrybCpVheGSCRI*?urCCG<%HS-Q@!O84?P{n}ODvhbK>-7~ z0)+Irc!+f1X3`F2IDR+{A8!0cvOIM0`oU(B#PL3wV(qAg{|+23Zl?T|aWr|N96pqs zBX>nq*m?Uuku%j_sfF`#h)K+vH(DS6<5FjNi#cYI#3-5TIRrJT^Wf{CHonV_ zC6l=v?T=0G;Zdw9`W8LJTPuC&rh^(7Ymr9UXQV^WWNGM{Rl@sO@Q{)kE8O?;F5UAj z6dSJ$P-~Gl#ADTOR1{Gs&!Y1nQs*RgwSU8zZmIBYfej0Pt!Qg|GJM%CNBw%QL2DRt z`}XDJebI4nEMxGrh%9)HBTrayGkw1HB&GQ)i1b7!ZL?fJ9vzy7B1)ZjvND=FyBz2J z7)@Z$dmls%6>FSzvI@!{Er$CKCY!1^_fm~)B(7&C!L0ak96p*2Z0$-sw^JE-GMRL* zmIGe!;X{SQYNn>R4NGV0<7){4Twm5s;M8T4`L|*qa>rckny&&s{)<3?qf4o}q!AtY zt&cfntH7&j6^1+hqhA|V;og>Te9*F(R1`#@$()TaE)s>RBGG6(a~J&MI!j@5gmLVu zDttBLn-c zorNbp=FF7@D}-gaSf8kXVbzD>L7x!S-ti5V*O}peJ5+F~a105Oz6h3rl+)=(z4$ya`uvQpyEv(i|DzVn>$!*-y|c-N^JQ=(We3@J zY&&+A)xd21$Miq|4_edu!R**?Onxp7o7(y6E~{JOo|otG>5fzlTm6R-QfoQSloy^`D@%8e z7Q*p`TA&wp20i`=kpMk?Mt+$RYSU2PFyqH1po#SuX`_gNfxyuU*-l6d6s=7Y4a?F*}MGYBkdW{^!<)!;Xk z^CMmH2md^IoO;9_#!o7Oe7gscQRmp24;*Q$Y!|MVI|G4{SK;A55q$IT6CT-+M!Qcn z!0x}FXp)09^loXQtzyM+AY?9zDmU{!KiWz)+p?f-WGc=-tpNQs%NUuuZPZaE68TQ~ zP_;pEG?;IJmGk`2fKg{1E?Qt+<4MYY*#X8ZJ@KGa7L)YL7d6y&;~s%UAQb$AZU5d% zJO7G9%%DDZ_A!L3uf1pnEXDyW#3#b{i6-YowRN~h#;pgyJcfEd!yr$)mbA@W#pIQJAjdZa)6ZecU`^CaQ0U_BFT=s)(t2kw=#^*TmJxXq z!3Rxe_LBRrQ|LC=TWo-%Gya>A3|g)C$ji*nL`s-rXLI|ho2Hk6Z$&j|`wO65%^JLw zC4o{m!eNeb3lSoB88x@b! z_jrHQ4fiW4aVKhhuORDkh0c9MK zG{fB9+u*X?lkPJSg=2fd@PKh9Uj6)pZ1HL%NouJyO+ueJ^7lA1vh6CyyUPPi(`Ns8 zaZV4XD^)UT=iqklFS<7SAS-Ej0^5GI0F&0q*eHyV<$o@ce_NN3D_t^Xf~mT+RB0Bv zB;G zuC_36q?@KYAb+_5eU|ze>X(-g#d*mnsZX)1`69NhFhZlhv5=^M5cts2iV zk05C<*bdJsYf!$a221Bo1N)jiZ2e>t>`{0GOP{;2?N8=FdF^brB7$Sr2w7sm6lDlK zT7w&Proj5lM{wA7C4IkIi@J3So0*U1;zZ^;P~O9WURMEY7rlS78J@=kXGh@k-%8Xvy*y(P(TdQCsoZJ?aHS(FMFr6E%`AI+6taLk5jHPtW+1nEc0to}uv z3NOv zBgIjxUfO{1q+&PcmUT)dckXk13bP=RzuyI6uN=CsK8E%FcCbE23;O=tg-ug6Fn-Zd z^!Ts`dOEeyugsKsybMN(BiBsy-=D_wY5Z9BtGD{~q&p5xEF%M?l`c@<#+`YNo05nk zsxVIt1p|$?I+*aXy^Ih^!q%d%Ge|C#x-CtDGT40T9Fg>MPw7kV$YEm zG|e)X>>COMr@4Y?Reu^BzNO=mre10(pGJaJLaCwc9+;!A#HjW3fYZN|DCMIB+FqW} zXRStFwH6Zbgr{T!4-fq3c7uMDj)m!y!ZqgW`0?S{0@Kiwfw)}Ug}k}v4Ub1Qp^u?W zjatDDuKzklS|2RN7wlQMx$!csJ@On>#S6)4UOUWq8w$%c6EVG70IdtJRv+1?O@2Rk zLlsBf(Ey1PCf%#5NQ&J6?#w%lIZ?*sUBGH6>)VY#Hz&c!yIQQhEspAANAXvr20j)J zf&V&w;^W;P*^hZ+rY97B(kB;h60v0`$d#ZM5brB) z5`3yZ1nI@GxMq0-+~l<*t5!bevcmhR#|veq$5amZAN*jaEEy-m2@_;d?h9&IX$&XE z_{fUvb7)q752Isr!Em}JZllx-7>5QU&tgj3ExHf8H!NaivgRjo?@IzXCj%%ct-xIt7jS=z zIW9N9#&J*!VJg>|8XJlwm!SaTLxQkcHRfkE*(?suq3~ zO%gW%@mOt(hZ6#s<}rK7(C%bfJF;OYK%Gu@t1zEU0>R%dlLW6*AWME&fQhC(-u2gk zyBQbg#=%0|U@F3OA1gV>)-_UhH3c#SGNH}sD;=GE5~t`{;S~9)q%OY9)UYlQ)*fmk zKLnr9ij1om@@gAIEjmdQKW^e2>#v!kf1Sy|12@DGITWrmChLDX6646ZxYz#;y;8az zmsfg|cHQ6An-#~Z`Zl;ioAzl;OcnvFIb|497edSTuY+FWAkvpNVA?#*9nSd2BJn#( zbe2f6s_(3*#DPM_bF~jV?28B6vj=eBVO4yrI!-sOmclzTL}*?hKgi@*f|k%stl*Er z(;fn5`~sIaM(RdTt=Yy3RCJREZgYs+Gd&PFB!z+hEhC-#3^3f@5G`K+Ca-WYmPDk3 z>`}p*tKtJ7K_Agjxvh{QnFnukKGHQBb##?dHftT`ZTe8}48T=&w(>zL98XLmWx_S= z0sX_+uNMfTQroFz2v1G*rEnS@R7{+V{6RM71ztPIId=DnnKmd4SNC8L7UdVxRNXk( zG;1}j*3{1=6h8s#8Fmj7J<`2`W=fJ*}e%XO04 zQ=9|Z`X8&y(}hA8O{Wo>v zcx#Uklc$DOlZx@2$PfZ}Ux*mXn9l})Y%nbI~hUe7YAqtgZgQ(@5Zjzco zi0S8a%DaFcr}_oZVwX75`b3htT$_sy5}8z2C>(D-?1a=7eVi>Y1ByMbz%15}Y#P4< zuh(%af|&u#`3)S;V734`;h)Q1YZ_+z;y4$D`CW45#(i>Hc98Czp-dew3{qNN2pZZO zsqM@rQl-Cy{#?BX&1LI|u2}*rR6huc9!qgk<_F@Jww0bZD#dQNsak_kmxxN4IIbNj zp()0GjQ_v~_;XK=RqhmlrZo$IC;AN&Gg}LeaC7-%>t;b%`ewMhvK}vp_OnG+Gmw8k z$y7v27u(KfL33dYx(}WucC{f8(CPwT$L^ELlhaXJM+q0I>%hYi0o3090N>hNXHVrm z#FU{qc-e?Btzj$3WhRgGt`sM{AIoSVdx)Mgs{@BaT}0QT7WC5ES&4v8Os_x=bp9+M zE+$(|XAf%QFVh_`YV*lu(@qf%589>h@;hHQFebfw|#d*c!v0&x|GdnDu%8M*P zfi2Oj8Q1x`l0QNh-Bcp>Qh;*xMO4dTYRv)fL>M<+LW`%CnVPtJfR?y8Hb&Kx`G4|p z^>a!Vg}kAqyX9bcaxaTx`4F#yDYY-u%5`x zv&Y$U$Cz2cQFLINF9cP6hJnwrHG9uzk{O?FFfX>~5{onOcs(H&Yn`rR$@_HLy)K1n zKDLI-DM#r7&F5U#*^R1GIh3$T!cU?#;BzdS?T$JJ-GzVA`5`YZJ|JM`ud)=2ukql1 zxp|m-MgpgHUclq2$4O;x2>ma=5*#;6aowuNgfxv1@c=FGI=BY=EjX699MTsXjB27e z|3UvNNh)$Fh88}1h}T0!ahoMW4;B8S7e0j1tMQe1vu-}Phb?Bdy9SWA+ZA!8MLRv2 zQNl`U&4KfF2l4&Y6->AlK#OTL8bJtDEKVa~>FQu_HAdgwK8Y9S-Y25VcHpemJ=JT@ z=i{a+Y2YiwN` zp;NRn$<{G79BAWsj;n6c9ZVFe^8J8sZFEF^2B~i?P3VD%3_LpqO7iypnAM zMJEkdJiG>W8GnJFG81I*r3JK~(*xH9^3@_4yhtzR(XJ&v5X~P$W|rHKWI@hP9rcn) z^XVgNY&Lb?oy(E1vqEWkA8t}Nf7)p;ygQFqp15rQLr#Ihonp;GQqD!jara)YQ>%`{5gkT^~}!nEHOM0;U4c{{=29I}Dy_OC_R5+!aA`4F>! zf#ff4;OTx4FY*>r`Tc?HntSiyA2(yMyvJkq%sRh1^Is(uSda`WXYQweYv(}5pT6Vf)i$Q4D06a< znsJ@>dRaS|Ha0@OeX1iL4{UUmY7VsZwG-gAT#2{*87OB`ii1%Q~hGp$${j{djzVE^Vlu*>ZZ_8JzEGu$?=*+|sm8zNe zcF|9|d$m6NyJ!eDm$G4D*BdmwbrIg!DdCrd;i@WrFLEP#8Zem(@bE)6@qD_H+V68l zVYfvP7ovm9uFSxn^OdkqxY;yH6B++;0W*W$C*W0)E>tC)BPIoZ(XA{Vlh&+&w{kL& zc9Y|(iE>246+5Zlo|#bb*^eZeuA}N5C$Yz;4&HIuBFm3WRF7|p*{OuXl-<1_{&<6& zXdgr8NnMubT@94~dxYC2ni;KtY>1Evgg5h5&}vQ{+M6CC{PqjrZ2&*C$A2P)&c&#* zP7y1&D1b_0F#RN;1X&FPdxIijU&I?WvFI{Q8_OZ1f|+!VVGVm}$~T(VyAuqhH{eHc z?g*Te$DIK>$i`fbVZ_~Gla_nJShol9t=xgjUvYe&i^W7|Z4CYW{Q_1R#bWgRvvl-f z8EFjdAfE)UFkay=s;_5$-PXu!5B3;xT0ET zpC_G}Z;F31XM(>k$2hL*W$nX`qJvlfbXBQCct9R$d?RM&oAI1jWlwhHX!m!3w!UbP>X_`06F2;x4^H{z((qIodnQ%e5H*pr5e zYjCSxpAl1(LEe{1;A$63HFsVj2}?_%7>ZHTdI=t{e2qM*l~j4@6F6{>>#Op2qG|qC zG;4^w$@AQLa0uzXAkEUaY7zO7wU zL1B{R?Muad3YnxJ{W(dPZ3)J*Ecvjum~+t!f%@Dkx;B;;mA{ z)ktiMo>KGWZ;Ppb8|OK(%c4SG5@7w55;!9l%f`OCLf>v*h2=(9aK{=|h|CkD5jPu% zN6#4AaPBAFZgsG&-;Dq2EMZMLf^uOV{5m;|rDqR=;DTQ(i6k9W)na=u9WK8*W0aOe6L7 z%K(Wd`Wz3v1AUTHaj5D!bssxG-&Vdi{TXTmVgZ57aTz^~*{=p}H`~cgq3QT9?=Z(` zyN34*xX;_{N)S-B$K?Gn*m3zb^*1trhSzFDbX6EkJ={`EiHZd^(W$OL(F$(&$gDSoweMuDvk?7WOp_$4bq-u_GGn3S?$8Ec8x z7VRX%9#a@q^ATDiugbZh9+Oc$Wth8YBl+ZHgmV10==uIMITsy=C*zE$738pUr*1*H zdv+MqXD|z`l@ts8v^ha|6p5b!%&UEz(GrwD8t^915Ts*T=~<+XW1N zx&ReRx(`PL?HH-?-SB}tBAez|kwd(bG~W?2Y$T19{5e=5|BT9w zltCen3*4>?BGwmgLubStdh2Kdy*S1LU+f|w(W!*q*W$W)s&BDPUW9h$)Ujnu2+q1? zPAeZg!|DeGq`5o>-<=PqwkxKgSU-2(x_O*_3E0hM%khysx06JFSp(<$dPj=O;;Wg{ zo%CpG0GCw_hrBs)D7XJC?3K8|{PkIbhKl#mkee~C-KIu9B%0HlAC2_Y>_(F3?|_*_ z3MlhJ(kw|~EtY4!10X~&4BfP!7{8iNt{RS0i-UiOSZgDm?hS@Ii8hkp z;0p>{W}`4 zi#=7h+4RdRnHHvpsI8I3D4pd*tzHOR;*P?9>p2#QY96`R6^Z*US#vYg?R3(+ki;mI z)A=W)A^%z_x=s3`YDzdfo77N6G!8s&~0Rr zPVx*BEyfO3$S|}d;u|O)lY~YsM|c<-0>*ATiPWetx*sbdL%Ki7}Zm~*OEh2c#b=8 z!2sj!hTm`N$7Zw1ry2Iq88Lhjcb?&WrO#^G=8|*gJ4}X4Byd+X!7Ukm#8_<`?lsD# zHS#MMoqA!A6;1%=y*230&clNhF?8|REBLW%CHfsA^mW-jm_GcIOmm9FA88eEHq{7c zO{CJV>cPwdsi$Z6wOq}xKGz^uO!*Rc7Rdoun@ZjHeusomvCDJO8!XpdPVdog(j3bb^RR$gE zbD7oCOR6oWg`u6$FYt>TVB)*>p?L5wc>7fvrZkU`r)PVx_%sWZk!0ECR@)BsPRTL>TjI6%1r-GH=!5KL&dtf=;2!)wP z(a_HVH$M`sp6vceB^o}Hl#A)qjU>@uf=<|R^*MfRi-zK`nbh^C5%BzZMCPq~Nxq)A zg<}aGFmFT+tWQ|s3+}$0aE0S}{60l~9Grvwr=&2~{ujnK{3V(~3Fyvu5zgM+MvSFr z5>xA`aF=n#%7e2pt#%2h_C-MK!C2b4)CKM~wN_iYpMg`CE$Ot3Aj|nVl(+5y7u^K7 zl;MM)Hyp-K<0omSj=QYvWfK1uK6W3&o*$h;MKYI<!VXJ2b z`hQi&*?f{__iKINXM-uGPx-(euSe8*xf+VDbrab{A3EaljBZ}OfcSHM-4khsG-z!# zv5|Bl>zn&g``HG%v*!tXYTtxEUoYTtr;)Vv%Mr4mp5p{anpRy%j^^?rQCuha0sisl zftcAJ;;|i5|KvUKU@jYGy{3l~dQn#jqzQ7hLx3 z1ZgJ=RNJVJFW%eGui4j##wl;`Dh!~7Y3I?ZKbI9(HGl)DLLizYhg&^0L6nN)xNRvk z_r4*vCO6PdRRc|?#bc5BcQW;U56RhW1b!P^V5x!uj{Ci!^B({l;h0j=f4F-L@n`JI zYYx~Vm_nDty`$m*Pq>+!A;j{mAh+M}o1Kri1!aZN=uyoFyixDL|DFsg*Xn{vq8@y{ zlZiX5ZW3oMD<~=<2#R*E>@RLjI}L9qN~0b9Q0qsc}Vp0qn- zSHmUZ@Szs6S3YNSI4;S}qAIX3%!k*_=O8ZpCRI|uPw$nAK}sT@ncL?vW_Qsgc$biX zBKVv(C;5^Mba8_>Hfh!2rfyT% z@a-&)nstMQ>moRKO`N%O^cKfqFM#QPQmN64I^a z+0_c{?VX9Vp^&8+M-b1>7$yfVL_-?yU%GapnOr=`1Lck;p!-Jw40A@v+Ddcq5`2Q+ zdEU{@ua3~~DrZo9$2|}hTnh%9oNElrQ$T9bZcq^V$!3*5A=&TN(F8|x5Di5tF|~_` z>Rv&)m&GvnM;4a_U8L`VKGNKk*0fAn7VIUrkVjwbP;P}29K5}UR0S5|rge(so7h$G z@8Bap8VYdM&W{lMNEB|akp$P6Sv5`m;a z>2N%+8bqq*5QQMh&Ko*M?(<$G_8FRRoQ!Kj!Q(e-N{!$?jq-SJ!ro==s9qq}F)&Xt^-s#%#>sA^-GtNqdAX@QP&PMA8{7uWzIm6Pr07+z}jPE~49$DQwX2VVnq=SF>chBQAU$3WL8} zV4uGhIK3}|rosc{V9r_C_J{Kjz7{vT@OlQUJ~toj|BS-5z`2kp>I<%^r!g+~H!bWA zgeMXS;3>*w_dMoNuj&HyXuUxk`%U43@k7qnkO$Fjj_jjX`oybXKfnMVS!Q$>*EyYm zvXA${o+q3nUpo$3GS_hH86kKoA^|5RD(KVv4$zwMfE{|~2&$a#{Oyea7_Ay4+RRJ{ zj8CQ8{uNQ>N8YIa$sVIjcENwh<$&_TU>*0`_dLp3HGVaGG?qpGCRS1p9bK$R42FPo zJ@&liN3y0WnO^X7ATC@sN%4TV*_4c(s2m%K?eWr(_5KYd*$2ViJ`LV-+0lQVuPC3s zA@25$V^enr;vq(XV~$mjeA_uSwohE~PJIV%Gq^i=c!_vtF#&_OR);Z)nOiM4r zGb6q@_=d}MUQlG8YF(ytB6dJ(%sDtX5yxD9-htuO^YFd+928l<2fv&hB#K6x2+x%H zAd_|q%`=R_Q^gk~msWvy^cfOh)vb>!S8%mC%txzC+ zHpqf;XdrONl9Oh! z>!bM5b>=M;(vpIk8BH{8c`~>6)1~b}pXt>0H2mXa4W`1T^zbu2&UYJxQiGe}66Yon z9bO5JGMSLuC18e;&D3?J8(iJE74Mw3!JzU~qO~FcR$J_$pT@P}w)P{g&l3j=C&Pg~ zs83{PJfIo_akx^K^Oo#LBoBY2(bVo8u)5+fX~bbVbu@++uUkzgyXN4qs$z|qu?cm4 zx&XX9*OJYvN?AUug;@Ju8|Qu+z#!vGFsb>5?Zq&%Y!jDN&i=&R3m-A7N9w8e%178D z;0FEk3_!!Wg$$=fk^q+iVEzjNY2{Wpl5&Ze5poj6Ha#E>?=6YV?F%S+K7)1FQ==1e zCGq=`gRB7OM0{~g3;Vy0mYg9soxMTh*9`1m;*3{6eXd$K;Q&n@A&}9N z1$lEfbGiA9786WaGLuYnwa_g8YqrgSr9xkmkD0@1LEH6z*_S#Jnth|W0Wz2DqXn_TW@>p*bTwCl-dlh{!fN7xi2A{#;IhT=04f}^tF;hUyv#20eu_km5!dU~Q^FB<@#5etDQymEX*d0!fwFzo^0~x%`EWzy#{5Mdf|}EJhR;UuB79SA9?HT67C`P7{X5yjO|l6C;o>IRsQ`8N7VH7rROm@lWYXn!juzIlgn0 z3G2-x?R*8uzWrH!Ij4^BF{ z4LjkZUv>CJpQk1u#00YhEq3@qWP)FzIh2UUoJ62GlJmVE?y}4bDim(b{PUz=mGzL z5KNiwjh(u^RHVO!-qUo36HjIE)%RD-&q6`^S5+9>+qli;H6s{RSPx4Bm%`5TO92LL z(MoxUc;b=dP~ED8qEC3X=md4Mba5tmcFQ zaz5%xDBiPDisX`4&m%whNLky9`?2D zqb05)tXz2j;}1xK%Gc?b+*3wsZhU4Aq??lPIen1%+yXT>T_;U1wah+Wk%qaW z=aF#xG13%6j(id)FAd+J?}j+ENzB6RyUlc^%T9Dou4ayH34;jln_%!y7=7f7!TMM* zPEVD`g8AHMw*E4mKNJgtCTY0Ef*&8JZH1U=Pphq)@6h+jHKg>VEe;z;lck1l={~!3 z+?Hg6$(J=qSFAVO?-)SW*ZowhNQ{Z;jijz6kwpHlHQhY83x1vAVJlxWlFypkz-Y%Q z=23PNJHw)sl~4?UGZUdS9;T9Brc15 zA@@UpU%HOg>W5PA?Q&#S&JCE!%}E*6Qige!!`}V!v|4;uJ{+AM%;mYC5J9sXSdr@o z-)3#VdA&c`4Ifguk(CQ}n;bAiL0r{2@S*%l#SdEXDSoTs7fFayI;M`(B`nhZ--Lt=! zg#Sp$)uB9JeO)0Ci3aA+XedJLg?sdi{l=b(NfHZI}h9&u%h(xP>3< zHcqg`I;rH@=@{^9=BN3tT9_pl!=Ae*&(^5Dp|4svPWZu4uv^ei|IA4wCOgJ4^t%K} zQZ6R$J^|!;@H1uxxMOl)2x&5q0p%W9@N(({;r={I_iY1%kgw!a8c)sXNq4d{P=uOr ztk&3fsx*9{f*33~1B?8P$o#CojA%(5ybC!-ZYc~=qy1fM)d5YkzU*K&--4etsM-XD zZt=u#)&nkUz8>qm+u%leAFW)t8t43zgmdm+7-8!o=Fx8t_;_h1tno31HF@8N;x#Fl z^|p*X;<+E~_E%HMz9x`3ipj`w)@C5$XPhaIIRgMM~lAE8zWV7(>?5 zci=zG7uPC9pz4D4Sh+opF`B7FiMSWFb+2Vb@2g=_%rExqzAn{98UlAYuEVOcp zVS@8YfO()#re;bLk5@Oz{E$bGme~Y*9jZXKM2-D-^B|E5&;wDmC*kXY4IL3ub$~ z0!r9^hE4|dSk?1R>;SQs- zFn!ldWJV`wXCmhdStDz;&+`(ndyh!&LHnS2XNeWx)K@ zF002|9A11DG{p9ILFCbS=~+fqt>%u1N=b{hA>A<(?F_#-As8mTw?w z2gk)S(nr%RdF0*j3aZI=VPL`y+R*W&+G=zLu2tR%K2rC{;)H1We#df9mlMau*6{#} zDkvVi3tuKSpp^i^qEJKT#k(5P{ak~w>+gW=v%;y!-5V$;6-_(!Y(XRF5j~S}9tN(o zljFML;M?pBZ4sBi^w<>ke2gf%M_y$kdThW;F%nbDCqU}+K`^|(8ckE*6PXLA$@IVh z()qvv1}kmIYY@jwF6V4=PMOXP?ID3)Hjp@9v3g(cuj)fXN@TG{Cd}5nK}yQniSwb$ zFilH=^9I+U0DA+pTSI*LtuA7(~Uk_sN!v)KW5JDYKVSx-KJ8R^LTvjlA8jXcX<9On!Jxn*6zQP+Z ziojm&AV;GYaL(}ns{L3H4F~1vg5_FpHMpB&xe#bEr#RQ7-P8$Q(&5Dx^lP##)OW2T zr|)<}r2ju!^Y$FnyGogTlItUe_s!r#VJ_xZbyJ@JMxrI8Q#B;W196FTMglm4`%Y zjuy=QZG$U$&auLeVlm{<^lHENilDaj0ruPz!27p~$?_W<<1*kT@!N0#>nmOHXi+m( zPdyC%|3$L~Eqn3X&zm@5)f=-uF(eR>PU>2%OI{2;pF(%E9C8-eDa@aD84tlNz_X=q4%P6s(D?8 znY-sKn-wNWTbGs5yBjUo--(sb-^b;@xbAVm{&)2Ah(EyiTeSW~p#4M=$(Yu!@>-OpDsqMJyw$h@nMOR%LT=9M-yRCx{>Pa|^eSQT+OfvZc z0&pV857yM)Ba(h$^rHJ&{B6X8=Djl^-SRG;udpD|tG9xi#0cDwxy`p{$e~0+F%9grd`I1`DMUz{2f-_-G?tDzma3w4>4D!j5+#M z3;%2u#WkZ1B1_Va`9^x0L> znuV0xDVLsrjEF@fGFH><)lXjN>|X!}cMg-Lt(;fPqmn*e!=0`D!-*na5n1*+3TH@J z;(PrRa_~VCRO}PrGI|-1{4ftU%hc0S6G!e`s)VbOcx&2nqv3Q~8c}R51jnQA$hP!i zoM)v1(>zj1(q2BeRd)f44j7@Jtpe%P{LW~eyG!%$aNQh}r@(gHMyXZxXzXB#bHlUI zMl%Z5{)oWEy@B}8z8)?r%!1?h{7KCD2AG_aMRzSJ!#0s3$ba$xO8UK#$OfZ=p(m9l z|6pg81jby_CgSQH)#Yd3(@u@|Wc`RP$CEXI+ckq!zaa&dB^tov3hAo#%Y|tANFUi8 zV+bk%^>`;X5zA}z=)A?jV0b(Q751pY^hTMQ@~hssPAn1=bfqX-29iLRop4B=bIgV; zL|PRDQ;RZ4%C)_y_m+oPc&)-yTsHHA2m?YoOQ_XHbDC0gn)z?r0`&Sg9UQ%G&?lcN zY4NWs6jr3*ArAw(^2jZAU4tMsy~p{zI4*v@ek^P0&R^3eGtErje+7Hs`txz!&8K>@&^!4VL>?4h9Q?}8=YfH&kVI1alyrN5Ecwwn+6qZWV zFgA1dqMw~9*p^(Ni~E$Jux&3svXuq_o*=p@Fo!fKBondQ=h=f1-DKgETnH>Gq1A7M z%sy{ejQ6^9V5BUCbR51!w_DhwYpNZ5xbd4VRBS^z=F_dG`i{+ z;WF`Qrsi{sQ0LwPoO~OF`-%qX{>~4k_7ApjJ@>QN9i3_F(JW5VUQ5E+J}p`k=!p-x zzD3)`g^-bY3=Nz0sX(7CX*!olJS#6!i^(t((JmiGV(}~{;A<3-DQP8BONDTX7!TsA~A#np{$ogg<4w`-&J8iM#(tN@vxWgzUp-GQy=!QUh6zXO?6EOP=?VFVa@r-@v)oIxA75 zU$LgQ{|9dRJlpK-z%g9>?}4ed?-gjS-EuSu{(iBCLmt!3+--x2;IS6cHGd{i`}2v$YMNk2sEpa1919Y8dK0%}j)c3p zQt(#Gnl-%r2uMRaeqAfdW~T|kj_d{^9?}hdONGqFormDtUJv~8pr1YMIEda63N>|q zcR}<$j%$|v0bPvc=r7|6y3sg;&fw&ja#_>dSVDi&f{C7gW=G>XtXfK)#o-r~IcwZjdxva>lHgT9^x*I2NTjGmVRrsiX zIyubk0%sK#;DNK>V6C`1aY)aFr1cx2>`y3LTg0)Y>U@O-nu4k)n(E%w!>WjP#qX@@s-x4^7y8Mu7S~xsK$R6!315V9dAjo3*bNCePN) z0{N+2zUllFe5ahJOk| zMC9fQ%#WJE&FKnhO6nwa{vm@AyZs^5=Nd$nslkNrVXQgfjwzd^P)0%lrwcIDR>=iK zA&SdR-XqsGiIVSH9=JeW76O!xqW^de>Ouh#S}|tYxAGQvUEWIPpAV*HcfXS;i+GUF z4JR%Jo?!f|4Zc1wBMUuCSotNUh!g#EbM-sMCc_2K=+?5A*IR?{`Z_k!Wf)ZK9B7=p z7%Vv+$h7_Sf^+$4Cha0q!24DN{7gK@&>dCO`gRa`(YuQZjz+UF_Es2dITdzGRx(k? z@=4lnYkKGIBgQP_D?M?g1}!!J(Jxm^L6k=X0@j4mmEnotJSCPrdGRgLQ4PaO{h!H? z=S$hpW;@{9C`?6llv%l3Eo^oz$HBN|1yLSv;k@x-j7{dJLqhY|dsEF>GsDj$)T)Y! zSbZNBIPPXVR(qkhcL9y;TSRIve(z}8-zj_uMyU*RKA?lDNy z7bi1mv7F0BXay-}uTkH4cgRhcfoZGuaXIDZ)so|Yy#dMiDN2BD3z34|#~zs8-ZscC zlYC6{bemC_>jtUZ&w^Yp3+9562O~Bo5Q6UpLvvp+dd`a`6~H;)+tX-w@KiRz*9VR& zzQ%dWl%cQ11-d;s|DG$?4^HsL+>3ckk)<%iUkGFm%;+IUt!`jWP#C@ZehOIbav%kD zQSfZ^C6)SW4JYod=K6ZeAo|W4X1pqyCT%=UZTOGF$%!3w;WUbaiK`fuh8V8H8cjte z=R(}6a`_pCvfq#_o*SA92bT1UIepo;fITrHw zc}X;~VF^~O-9_a#SAvGhGx&6Gg#A%D1J&kpeT(fvFx*_n<+?lJ!@6r!qMXZyJw8Qd zF24moR~f@o=ZmnN_Z%==uUB74`N1w5KaBq=RFHGdabSPyIHa5|!bMjL>9^T~#N%l> znHX?{En-zPK3X5v-_XaLwT1MJjs-bTn*@Ur)A0f;Nd-y^O^i0N__Zqpp2(UAYR-kg%vup;9TSl?5}LXA(OlGXfn6Q8Sp{53_I$ya6eI+ zbBWHs-dFA2y#azxn!-(HKW%%i2iChM@l;D7xwbh3s)r@XqLd*zTlWoV9pD%=r`&*f zTtaVq>7(?O_r&UAIy^jPN1q&`L}INwz0m3fmJ`3|e_PK~YmPU-J3(QH=uanJc~fD~ z_zYWH;SW218FKyT2x7{wVAhzfhKAgX!M3IolvKg_+l3*<{Tpas1`Bu_u2E&Qvv9n=xXb=e2X-<7!ECjzFG781Rf zU|6@Wm6S|51;?*ZG?bqOj=kf|mh1WOKSk%^SL6G}@k&!e6KP1KRHzVjp8E=!p%9g9 z5>ZBrWVE!jwn{UEmgB?))iR)%=tH<5m=b=g|ifH(#vF6*x zuvbmM=hOe_I5`9SP%sblN47&Plrw%GDHT8Dj6V6?Tfp#hSS`dS_SW%W^7$eR{1=7K z!UOTbMK`e7h7h*cgX*mcVmcJ|Vaca_l7g22I%scxdtyIMOr--gGMLnR9_`+L}mPq*u_%Bp1w&g~L~gIQlwPoAx?y!_P|6 z*qM2a_(mtwkj3W#$}LGn4i`se*$;Tbbwrib+qr`5$sSt!t^(o+tA>wCKTSuhMfvnB4%3e;zM9XmhaG}pzc#RX^g z!=p)2xL4sm8@5pjeK{t=8_8^VWE@2EtCV5V-lcf7emagF(E&3lPuNC1fPZfQl`ED& zz@@Wj<#UI58E?+2m{ee_w;~SQx<(ZGPEbQ{GsGVaG$}A1-Ls~G_RD`vL6{jV;drL6 z)%$3^EO(~ec#LY4J%^QlISSsn7HWK$q18p>KrHbN9=2WtKg!LCTS6LK+u29hB}-tk zv?+Uavo|q_&_}enuzj}iWrOpg0(;h*aoBy*SlfSThCza7Ubkkye z6Za9e;u}dRXkZsDy9aW*=1gDO1zhn-2F6)2fOE7kGBOz+2FzeQ8?P}--R_Y^UPCYt z;Q?pFW$5JDZwZ)gf{#~w`L}C>LHNLRBA3kdLfv-}xh-??(hF<+=Y1L9Ti9Yyj6B%= z%OLh=Y?0q{9(zX1P)$*dR-ep*i_UU5?@0kW>FGE)>U@XXx?e_om#@H1I}JKC!5b!V z&f~*(r^55JVdC5$1FVwN(1>sWU_&T@# z;VUs!I4_&W%#lfks-6>2HL(J6j>G^TMDW_&w`Af1O0I&1DUa+qR9_zdVARnRJ!5A zeqr>;F(PwjT)&yn^Mi`uq7-2)~L9XsIo2Ke)BlSNNq(q;S{b=R8I1~wnFll z6Ktrw3Z;01xz}dvC`@-lcF+ANO~?> z7GI~2GHc0VnAB^!EVMXsX;^?U%62B@HoQW>x7F~m!^7XiKViJhOjzhK93eKe}Ot(N9cegmk z7QE+jq!KZ3vXQ|Te)F-oD2p+Ewgk4s-{l`S+5#6Jb zy2)?q^G*#O-ZumTuSP0axC#{Cnt;Vqb?C?ngSJOuBxGtH)T}H-cl9Q!xcD4QbE?Bl zCsZKg=13L)yeP*n{Qw60IQM328SI_#j%?|b5NO%?lHb)H*mLDNd*sXjI;#1T1x^R> zj>Ke8e>Md^8q5V@vm)5HrGnK?Xyo_avj)pzXJ+1RX^WDHN-*?N4L1kpkR%Ak@y{>A zn!Mnuu&V)>?qPt+-e<7)uz)@AcZ5h^GX~e!|51q;uHSF{9F<=jA?|DD!i*3_C^8t} z9lrXK-gtBpEW<9r!3&XO$D{_FsT2kYHtBf0hmRp!F2T&_BDf-c4>|a|g^XVsi?u_U zoX6}AGi}E&kes=aDOgrUroKp^sg)6o)=D`u`?}r4VdDc-8t)D(NCcN{dbu!J$`d~a zF9kKY%9@WoCrSfl^bXkI-4-6)bR$&f%qiTvXM%-F!z=n`rV2#LPQi+d4~)?ESA_q< zmMyt62O>I=ig6ukyR%m?S?efWmNtYUhicgIskgyk=U=)`CJ!!EhoHGLcMl!m_<&oZ zpl@wIv3WWjyQ|9S^(pmuEb28G4qppJ9IvY&DW7BByg^6Z59IRWQL;MEjKmKiQ>K02 zEIWJ;%y-eFk6Y}ZOJA6H{B_1jEy{R|*9#?cli_mx2-A~)2M2VGV5T4`nK@YJv z^Tzn7G#FK{rvK%Kn`JBP1B+!hP$V^&CZ5c~-kOi(>!|_8{`Vg2P+;i&=f;rrJeIEA z;ts;OfB6sJ<-mfkTQDys6L!qm0Ym?7fCmSqacOJ-912~`#H4M))hC}aV=-KplfFQI z-Xv0{Lt*b?9cXTUL*IOeM^`r`-W<0Mx@UVh3@el~-zAhS@>9}4M=1-7>u-{_BiwuP z^;=ZW&KKwO|3_a=x`o!B>15N2L7F{aNF$fIQ|IHo%+u$T)>r-_bz7TB)L$hyeE%3W z1#*5)|HU|M&=fLPjxcF1vA}a(1gky`(xd6cFfXW_SzoS=TNE@f`<@I`osVbon+ZJL z^^*UB`x|d-9-w!G73c+t^IYz2D^4%;=4)4rz^9`L#4%bElxFIoJvWzh`r1S<`+ueC z-224r?vs?`liT65#{Dk!*q4JVh^}}aZhPm&^&%3@{eM@X;twTg&)dzG#vK8#Upa_z zdm&&VpL~(7ArUzWaB^KP4QxM3#KM1(CS}gA67EDC@ay9yOntkMsAgM{%GEw3G%cL{;Ti*Cn!l)(PBc7P zI1U{=9+AQ=k;pGKz_&IW*VR;&^JVYDvzX8SRDK3OD*gqjt(=E!^?983A`M<`yp25S zMy8FsNB(Y}j9c=p;by~2R^jGd`e=nXBER>BvY3w=z$4dFi=RC-BCJ1`!ZiDPW zRopHgj9vK$foks})O;dr+AD%GB3=A>BKlZ%eI~vwZN?kxQywhO_hOG(3!}2hfmxqL5;K;8 z`^rzGXR{`L7tIB}aws-=N0RGV4djmIFx1ZtBokzV*!DY?&_ z@t0di;L;=NH2L2L@+V|7kqTT){Fjb#{><@cVrU9)j%dNkGqN0~oa0XCdlF@Zo2;N` zJJ@dNAaYvvv}{igjvbl}_dZvVYj=&IFItp6{@-^nt<<51W+LaQ_s41d$+XvqLfv=) zDN-LK+o?D_Qxvf4e(G_YUnew(TZ6;gdHK_PXUKD1j$3t>5anZ+Na_CDt`_MqCe72Ql&(9kvz7wEXTxMD?#%6Uhq9| zo0@g%Q<-otc=FGwg*jj5BUbvQ9OgT&#hb<} ziP5xXq9nZ=ihjhSuIX2z*We5upLLrOfazckJ@tgyY;U(AbZ(>P7V9OIv@0><2|CF z#@rRwy}Zeu>Ul+;%o}C?6|(!ZoW%~vLtA}uRmt~TuxUBXVS#?+v%756SyqM0alO1 zfyaiea4}>%ojl}+Ul!Cc>tn9NgSji=!;ulH@{@ZfRVic!s63Q(-NnS|Z;7j6ER1fu z54`X=vfb1Q`!>8Jr2Zy-u;VfLDiDE=Wg$e0{R;9Mr&_$pe29CYm{-en!Mh9h%wE9B<}>qUz{c1+fvAv)IlCj*Tc8kFY)rDI(WYDG@&O|$g1t!Y)s6Io3Vt^ zBUWF@>MOhG$Ggd7Y0NnA+aJhyG%H!8jbDPQZJWIq4z@fd4_vR%e`~Z!kXr4c_et+7h=K39=g->D_J{nGumk!#fP?) zDBWy?YTlD^VEJmiG3*CP8x)9R?t9+wDP{Uiq=_1HZo3$_{bcF(cCz`d2lF_ljPBtZ z5shqNdZwg;st)>7pC2hOWzPfhoJoP6312WW;uVw;zmp+7CLx{5keq z6^HSOugOx+0r+gxN;<>y@W4PEJ5eZzls-(R{vE0CGHe~$`7etp@<@W&hULh7pNdB- zoB8Y0{?ZorBdj373hrYwl7WiQ;_mcyjp_o+XOYl5dn<8O zo`xzX!XazwPP*Za0V;j|&is1KWr;SwBS*U8=xXm|Y}T#81($v361R44IQbZava84s22>Ce$A{M8^>qX-5P|*;-xF=$5ZyFeHBY5ojAo)`-2ESuu zVb)%896LLQ8s{E@u1+DrhZ6xb%0ilEbDyo0>e0PiM!Z_L8x#x`1bTD-63K~cDQ}tp zWujlPH&;%9ri?9Y`^Eq^)GwO`IUNUY_v^IHuN|m*3_DNEK=5N-1MQg#cp$$Vg{?24 zSEwv7hMQq==Ne$-!pQxN``Bxp)6q$+kOoDas{!qW;BG(U@#X3b!1TRZ@S}9Aw|D`%U>r3U_)M2Dy{CXT1 z=p&07G~sIupMO>El6l6dP;%bBnwXw_g*L4>_&*-Z#V^qnG(E={vQ5_EIya83`1K&v zhpz+k*G@?6*Hf=?Ty^K9F3fHpk3YBWfqS7ZkjlxDC_6yP5c=MU;I(R7q3seP_0y0eOw_i+r}M1Shn zB`J`<`khFBnUAW!-ebstXUtY7&bxT1g7{^L2*PsWf&WI)!erYG@^``}y4gSxn`Un( z_jm`OVQUK<9)A;?qf%LY>s~f?jt;#kk%#ZIqH&+35p>$7;-i&|sPVH;Oq}-x+O2Ae zKBmh+cC!ga9^QzdO?lLNMhxfMPz4#^yG-Ek4gBM>`?0dn3X)^Xz|gRfJv849t~c)j z2kqT>F6$K;w{#s9?Z1OdySj-$>JxcUImUa^^ag*dJCA?4tox&t+#5unB}@;JBWoLl z7|T=-^6Y&h8}aK8(|j)%FB#;5oZ~@|x^fY;m$wq_>~az038nY8)S}Mj)e!t{6>9qTlHbcsaGb(U)H@-D zZTc^Ww)%5yvz`ViS(0?p#cQ}HyciTZlHgLAGbF(^d}=EPe+2(%Ur`RZYP%LzbNPcQ z2^(pt*9ddv%tCVZWH5>H-UG)LY~t(a&n6u|O6i1`nlNKk8tvM`$E2U^f4Y;VXfEqkr2y^x>z|%{npxoz^=zQE7{#0Az znNyB9>eoR2Jyw9XO7YCv`}5$xm;tcq&Ll>o`f&Ai8vE8^DZa{$v@&;ZkcX$-SDw&U`(Y?%uBkmj$cncl9$Utux-js4kQ8xuLt(Jq>y;r~<$3 zAHp;jS1zbliG$ad(@p0hsB^N3#i`eR#D3>Za&v1U)NEfUNOju-Vt-Sh=t3fyZmtP) ze5&X(sTeZ9T?AC*KT!K{6TH9ZDcyH{3zrGB!D3@H~E?v^Y?vPH# zx7{@~qq7+_0u!pdQbVpO6&S=_;x{w|Jj(L0}m&{fBuX6XN+jOVlTC&$D7MmwBWXhHr(DWAr zx7=FDS4(1cn0cUP?PP?S8NBHG^(4T(k=)h)NXkCM@#U92A_r|1u|Lug(pi>9sb#@s zMSIu~ql;a8r{Swbp%~yd4mB^elF?aL`SRZz;Qk9$_>#nRq|8qfpHr{RFKz5Y^}<3- z?x~}Dd(#Rbc6U1J^}ETp0ZLnvu?3g1hfV8w4J!6MBKcz=%qoS?(JxcmfqQ04}? zVpL7u{1c*Pm0yXlN+~WL36)?#8oqG?PW)#~`s*s; z*`o-ID+3Vol0(DOdAuLfc4P6$I`TNwk9vp8;JVbKu=PtJ5zL-!;pGzxs~2$${8DkY zGp!ES{;GysM!LBFXdSzq>p*?h*a6PbS{B{G;{>+1fZxC3Em(Y8f@SefVd)Gx^#7*_ z=ZyyFd#*ct&N3Gy*T#aX+b=e_s*|`Lv%##{erPaIh+bEn&?najdJJ9D>o6ZvZw zD@b;Nqn4r&nfQt&zoyQc27@d>^(9bN9>(V))t$@l8q^!bd#C}CMRrKN-~^i}ElvQMn%(=Vhns|zn@ zhrp?d2GS_0!yePK!sHW|$&<1u{-RzDZr*f_omLXSUin;ypS%J|O@JFL=~x9u)n}pd zgA`+65K9z`D~OG8I~Z7RWBKVlw9{!lY3#Qn?qObJV@fW&Z2wkleY6V5fG0d$ag+IO z>p^B1y3@A}Q&EWPV)}#>k$2jf5dLiwIyz3n-uV$wCOv?EBIU62;tEJzs|A9;6QFqM zB{H8oC$4oDkZb_ z;LT+$4dhS44ExPEenB3#@XGN>(Q|T^n>EHw*Cy&Y1vFAxoyHGDfR%9wI;RMeTdgcl zSK=4j=kSQ$F<*`LA9yelcLHM0ogwDNC&B4dC9Jazf*0%@dL?8g!nJwy?9g}|I=q-F z-q}U2d|ZzE7det3%Xd^OW(h9W7-k{^rr^a><+LE+3<*3q52nAg=P*&_ zBDzN3ty;ryGi5I0aQ?eA@wt~w9QUjMujm5M3=Tl4!8RcIhoNI<8r5<*gXTqPbn|Tq zG90r8bYAwLlJ#sHN%@1DPREhk`hLBUfQ(&eH-{k~0vQl%-VpA?6i#_vK|F>kWS=@QuHtR^cHOQ1lx9Ol%m zfQLbpoY9NI`#n0Ww0IJ6xt<5j;(M`gUkT%GC&k2Ayocb(3E*vIitm;L(8y{V{9*Q# zh#%Yl$_BI0^Y1Z|-CRjhZw-?21Y?}EMFU&cM&Pay5whgKH&(cZ^E!PNLf$cszoVH< z2aj)~$qO3DjNTKN?WK!`MY(8or48)oUZ?8r!kGDRl%3gn2$U+c@q`YyO{c8#c)P{A=&aZh7|aYLlwgZJhSXj znl8HrKbCV0(JLFkASDPY%6y?ECzJjW$wX$nubKL-40^>s7IP*EW8tR~G-^;pw^3ts zx6`Aysty4g6N0oXnCA8Fg!6F`^p0{UY3xqGyPZL#`|dK5COXQF$ZkfdY1I%ee1feu zJ`cXJrAtr6Q=#lDx4RHUS#uO{j2`pJLYxP9lqhgr+TUlh;Pj@Y;OY^< z^Gp0n{=jE)K*o;@OtVDi!7jXTeU`xcH;Y39D%f~b9c6?5Ft@EzF#lx=`8t$OEnP!V zE<+p=j&UGmZ95Qd=_89xRM9+Hm~iPyitiJt(1}+N-yw?H$5t}m&aZ+Wqcc(OQwNQc zScV4nvE8!|Pxz#}b{r zQj!?nGD4R%e=)qH1U&pFg2eSl^uA>|l)Suy4UbO{zlD$S{S-}Vp=*Wx>NhC8o&?uR zCgQ-VaiC^XMpvkxqbg_Iq0D0(bv#x|J>B`JwSAZ^pK%-Px&Gv1jvZHbh{bQ+IW#KG z2b>EzKVx4vT}LeF7uQ0p8P`C{4^9A+-vdNi_&7bTupBhYDv4`KI^Df*F@#=uKyNjt^I|%4)lB0Zsf(OWF`XeGvh2gqjBpE&PUw<@MB{Wjt%wGD4MZIIwPlWN=bzqDEIriI?F$ z+#L1@E{Dv(A0H#p+F~47j%R)I>Ica;V{?LAAde?AwPHjBEzdp z$t{Udvd7Aw{j$7_vD0X#V!kpYZa@^Hxv;mCt~NZ#o?#wvzyl{d{=m4%RAb?(SR9(u z0`t4>G6f6snS!%3Nzn%*>S}v{T;%=2A4T)v@5(*+Ob`Hh9FN?S(FV)fKIXx=Xttnh z2JCY51dHrqGl_>2$wQgFkiAEgf33_0yjRTPg|w*A$Kl)IZH7CqM$8s{0#=g-;VN?H zT^LxZ-61lo`PA8s+da^xI|DsGZ{d7FMoja* z2#D4T<#O(|&|08|{ej_Fb?+RoPY22Dl04$*V~vU}DR41K9WMrkQ-}5|PE{l7M zW5n!6u}5n_*jF2ZWXqWM8?|{um6KqtjTmmRmc(~w{n5c*A53hk&~%3xdpO1vYFuaI z*rpz2(~7WiRjO-?3Ugk2ha^!6HMFnTJ- zvAQO}uQT(pcXJ6`KB)oR8!)VkIz(n#%aIb!pZ(^2FC!Y!NK1Z%!m5Sa;j`%=?dZ29 zce`64cy=O}uYHMaTh7v`>YXt3{yi-^e+|!HUxZcrig9$JbMEqJ=IVXUjnH)NXF>S47r_p5!lx z9EW6A5pnu)gkE=>hN59-&^1Z~6FpiXEi@AIn(OEv-}`iU$`cZ|-5B@l%0T4ex74w0 z8ir1JLUWE5Fk?3RG4P5KoU8C7dEZ{LQhLf3zYmRvi#l@9Yj_fUR$O3~i2dYE_YD9| z{d_WiM4sq=$|D`&LKY_W1$2IJ29)Qk(vag^Zckzx_Ptz2I&zoe2icY25R^jpKhLLS z@db4AUU{7HcP2S{SQf87lfil8)}i^wQkc*2AQQ}m1jeq5;Yit5*nE02I?0cx)>}kT zUwIFBO}q?B+2yS3q60W%{AF^>MUtEIej>ZoJ?L$tH)Qm&Bqdk#sm|O;nD;xI>qYBB z>J9Fml=QCZ;Uym0o>FCErgV^n{MGQ+L+epR5Ubz@}9?p z=R6NWWo=06GZB)ICYrCcG+MH*-IKQn)}-W%cqpJT;~ zDlAkfr#obXIG*YS%r$7?7{!+$CF(Zoe88B^$f^IN zsL#1>@Hm%5pW1$>C9P_>Q>Geb1uTav=a<70-dfh+a{$_Th@+~6ibae@BrNw1gX3ct zafN#YT0WUTpFV!e3{P+6*2_5j6Ll3GxD12fq6u#P-cHu7Zz9{9SI~pf7totNC4=WL z!P|41Fn`At5^(Dl)*Akz^K|TJ=;$BfK5jOMO*sz@*7-2|E0CalI&|-=JQ5WbK-{*A zfUSxR$qZcuKI^pToMb+`F{Gcg9r(n^#fjh@qq~s0Mu85!OksZ~=@3J%12miuY?+?BOhM2%{ z-Ex~fss4u(Aiw@59jSg#gFB{zpYReK4P1rJaiW4LCW-K4%m%MC#be3IGEi0@hjYv8 z=+7AvJP&P3Z?8AU7w0SB^};xEe@qJZ_10spxHdYQR}+`HL3o{;M|9pP!?>_HXns5n ze5*2WV2%(GYk7p-94kd<`(`p|VS~H-ieT$GeTK%1(v9JkV5J($^ItfDDD2*gW-3l( ziN!9Qztj=5Z%9zr2hW*p;yG+Wk+elYEdyHC-_W*o517lH!Q__dpdYoAu{OL-Ek$O* z(6La+P@D;S1b$>v$_%>JK?gg}4&fyBB+=GrgkiUEx^RyRU9-3WhnnVC>{o1qX(n~l z>tQ@zoZU~?NSK19Yb6ymG$lC~McJ&zG}fv#6kRN8IFC>!>ojJD&gnOpwUXRD$7&gD z=eoK2olP{Co2N_lN};m69a-6Rj)aKbpw&T_$k&Z_xa_0^B)*8lvuqE1z5aqcUFlE4 z(~`)6xmm~-1mH#o5yGFp6ZxH8`2RKL>(PsFVUVr5gP+&#NTZZL zgO$Y>JXRkD@TG<)9k0&@g;#<089qk+m@JTRyalJlFR+148}Zc6Y8Z2LX6$2U;IV*l zFl&OTh0_INT+-hO^(*Hhvn-TYdYyzMg5-dKn#IesiDdKhR#xlFFua-0vBs?gjMea0 z+BoV#59PhUWkOsJ{_IworXR>pxiEpYE&0rUzpH?|ql@5Yb| zc)cxZKN7cS@ITKE9I&F(qpR`fcn$ibu7r9|u|%t{s)B9HI*7#WTe!yYB3afs%yhb! zzwt%acUQG%xY8c#iDUxSp*FcMRj3ODjGM(jUJU z&^nV`%>OBXeJ4`soGWTnXb&H3j04EdfKb?4yp}n`buwChUc*-3jl{sp5&tM1$Kgvt z5IedYFZbPG_2n3Tk4YvP1cy+G3`sUxbr%}6e}PSUi&5{$eE2h+&o1cHz^)m4@Yv<& zv_!ED=bBfepY1RP5C0{iwLh}q>l2>-YwkN7^T6G!| z5vYixBInrO>(!AzYXKEC)fCJUZ6{t8oDWRHf+uWV0GAV7h^+C9syj&=h|to7RD(MY zriOcgzu~;!?WJv zY4NF`ICUMh`zi$%iE3PK%7nIC<-$9jCC6#|M&2c-gWgO%s@hYHzj9c(mU037UJ#TM zDWQ`4-V?(GN10@uMC_7%&00_6Ub^cfvV;L*d(b;w!>b$@SubmHpMW<(R9D*3C`8bAb7(I?Vo<1RJ zgkyIkpGDPq2hiKE;_Uo$2kKV3a?=Aq95y(d;KI4911hb6XP#)ANo-KYPdAmR2NZ z_%_&c=@Z>TwQwYACA59$U|J7K60Oy*$)M(G99&;U;`nDFS2Ty=8;^&zK?`BYB*2XA zDo`rfK*nwU$S6xsVt?&Cj)KpQ%o6iM%!WyQyy?o3ohf?5S`m5_3obgu3lX@77E3HT)EP zkud`^H1jbj{uwiSMg-hF^q6H^-66|im>yi6LFfKk56@r9!v@oEDpwT_A|nM*(SL&e zt-Z)UHU2p8?nvVPVtIH1O5}U^1iaMr1eR~Eqs3?az{eO#;;P@YEB-ItSCdLLcdjFb zH~-Sk&T6uB(^||eaHYj@QYiF&D!P?rP`mQ+80(vfPc;6LlK+mwvlr7b(m5BtmEANy zJEn|M=hlP!oe-EbnghEp?}O`iw_%S+8J&EN%i?HifjV~5*QXT0w9bjvDVM-Qr&{K5 z{|L;PWeg|Xoj5+DFpnHBgfzc%*zunUNSxV)=Oc~j^wP_Czbb<{D&Iup5>{fK3Xh(N zp2u$e{2TW83^7{lQFPb8i)#!V1xY;x7+)s@&&?#qw65vm5@n+ZuFt&H)_8} z1N$E}l9rWyU^0@#bbC+1$3LY6Qy<8}Bu> zikpzI?kx!p^u?JGEd8hL03j6_FhTw!+qj$KFV~b%uP8+v3E-2T+*{d?fOWV?bq$lN ztjr`SjIlH2xjiYLJ3tPKW5w-PxVKT!VpP5hH9o)NpXhTS*L)SIoO};tuXO}pu77jd z;TrsV=R%F*r$D^P5NmPMik0T>u(z+f;hBHmnFDSQiG*|!c?BBU{Q> zg2Iv^@^*umg~Q<`_><#O+>2C1r?Egd=266&zt1G5kL0jUwvhguB!R&dd5lYA0smXk zG>GWSBQp$asJ&_g6i!*kovm-u-viud*u9J#6n{f=HCXnwM+nSwY-OIL0_>Xm5-dwh z!A&Cw0?+4>y7yP{Z;LQCYOKZLQzx)F^%PTkK>_{n(wD{z{%8yRB5zL~oXPI28n zzmm8wG)X!bs4kpYAosM>mZ$LJ3%2Toa0dx)AtAd;mTzW z_^Vh3E}gSQquqtnOhOgrPCbcXOP*5e{)bSfodd_pc+4@69#~_f1{JSV1re7bnDrtu z7Q@eh^VZCxa);wkR4ff!3zLY_o<|^deGYEiJ&aeTz2lp=guup$>D+nw7xq6CrFF+x zbejF1c#epI*nVRe{TBpgZZY(^%X~sig&EU|)9^vv0aT@3;b4FdjhM8DF6#w|^1KZx z?USk|xGV!#BoSP5;6avkP?BhgML~|HpdOdJw^gENyzqc_x>~l10g}q(4ZCp86h2n`KmJ zx^V;!Rjy!9{6JctdY(l8xyHHAufSw(U0j{|hlmDbuxibseAD?yu_4_X)zVC`WrJbN6V=njUhz#+0UQ=6+8Bsvz%fi1JPS#B1sgZZ3TSOdh|6svG_I zEK44aHsz4+BU@<+$8~W0oy_=ztDv`Y4>en%Lx*QMfXae2d};HPIkz(fzef8IY|IA! zj|6`I6k*gU+7E^E_k*5`70et71e=K=%-R#@nN8_aVKWPC&)s3>>2(>rUVj4>#-*a? z_%@b4R;DwX9C4D^0(dcL4gM}JLP;w%+%)GcF4z@>&S%8%x6~G*&bevEWIaGoTf#Jj z=%U#sP1xgl7{Bk{3g4D{;(wf5dvU;iOm^X%r74l*Vf+Y`caTsR{@1JbIU1f`CXWA_?F=G&wXH>Fj`}CokbNOk0n1{Zi zIfUpRM7`+6>>248_?%op)Jre$*GIh}FZKw-P_hq-+2`SNgAlsZWg5mRu7%V&!Eo$Z zAd@mr0>vbC@lEk8GU&Gp#+e&H#Fzq|ce?7Ah(u!)x%$x!X)tpFdr5u*{JfbFre0p8c2j|r;L9Yo` zB-7?GyX43_;_V@4F`ObmndaA%-`t(&y9DI!N~!*K=dRddU63uR9%75uXD+nUVoeuJp&Ktq`~UISo)3Z zz=3%Wu(M?*PEWi{HExB&uGKej$Mr`E#H*n8|7DuBKE z-emv%4b-kn3jOyB(B|)Ka2Hy`op&WM#ygp+36v~q?RLQIs8AZP@Ge_TMduxl)%(Wrtjb6!tL&0wD=W@@DTzd(MA4qwqM||e-m{RA zRk9-c+}DFrq?D3mHMBG}`Bv(8et-JwdA&HEbKlqX`Mlq0c|ovX!DifKB7}ZRM;Ysq z2UvPbld;migeBJtFvh$d?>y9kpL1U0q{vA;X3rp5-}Hjak8mW?BC{|y#GgbTjz`(5 z4lWbR&>_(^@aA9;G4lR}ZhOPXk`HMd)7$`eud2kC`djH~(GL*yUo!OTRFXoy-*l47 z0=ig4fZlH`Ao00FWV8oIJO@R@7^cBq-MgFZhKO( zSrs$IO5iY8TWIeTL&4dC5I{zZZGrg7EZ5*pT8WvEN7daeX0VV^&>%H|2J|>+5>;z+rYYSEd`+;*-T>QHG1IN zHWK%0Jq^6O6ApE&(Z_3kGf5kK@Q1h*ef>6?b(T!Vx-Ws)7Ig@eM%JQ->NK81S2)z} zPa@Oas6pi0<52hAiI(qhCiWcTV!M_A)J7hsw=~u1-%`N9sqyIfdn?ydT1fXkosV%G zBcN(h4pEz3a^s@MzP7R}M=+zWyR(`SLdTH^-EEh;g1BTMfvX zQ&06Y);j0Mecw0I6$#sLeUf87Vk~3B?dYfIP!NMIkfTvU1em8la9;d#k?SFEa4ILZyT^iqk`-b z^~Iddt)SE^58ggE*=M??%+SKRX*9U#oWSxhchL4M$IMiH za^Q*=+`GCDzXmLZge4mx=zA{>{X7@8a2#_TtDMG!Ob;w7GlW&`v*3*6ADp-E1+rJh zz?|z%y6+8Tq#d7AgCkW${Dv!RNJxj~B|UIEc`n2{yn_n?0XXqylshl@;n{ZwQT#C1 z-3@br8&V8>YDk9F^5x`V+*?}EVo&q4g<<=mb7Zrx04f}q4SrLXP*1M_);PQq)fH=L zXZ1EB<1!Z?t+&B*>kEiMg+2T7Vi$~T7AEBn1Hs$Ao|-Kvr&U7n%<+p#bgIQtFrIl6 z?~A{oMRK}WmM?P` zsyV`S*mhJB4R0NM#XleFOj}X)AeVE0Z~|sen@&T0tsypfmU+zM1w7^JJTgJ`;YoBM z=J$=_U%e!9{82uJ&0?Wm=bBkpaTO_^T#rqkzK}5AULy1E5FXIIO?*5Ngx|-*lAFKT zghwCgk>9xx7$L^oe|Q0JactsN>po`co9Vo?*Eh+&=Qc1Uriv+0O1umg9LY`o-^w`sh2orR&losEj~PBemv$J6Xq*{Uzu~tO3Z-M8Mkqo+B$e} zGZ^YM9q_%xPBVM%J}GQpfS>DTA@-Z`Zi* zv3m2W`r z9bu4a-AY9&r(nkjl9oMYjCRxxu*wG3HA)#AOwPien=kN)GmAHya;S8#95rgmC$sfj z8BO&W+%pzK{^d@`8@tz#ZHl~-&MhL5fe;5<;uLJ-po1M0O+fFz%+}GkbUzj=@2gg z=T}w3b^|Mz>^~h3E^ML!UuMwggYUsh?=yW<8;o)~!k~0blbTy{|F=Cc$e$5Jo=o{f z;*anHsZVOT>jL;&35u2jop=;Fz-q2xpiu`%~6~N8BS)_0I$@ zm({`5=3&P8KoV>gor=C{wamNAD`8gzOJ^%H*tAoX-cb%C#ggUp?W^;cZ_`WO9a=|r zt%}1UE`J`<)kOwx*+ZtrYJ3#J2S4>CK>40BOjGM8(>qo}o#G%_IoSzrUeKj4LiRN5 z$#_ZZcPrxq&mP(_Q-PS(PB+)v=82;MOF{FKICxlHXk0yc8isW%(vg+fMDxRZxOXNE zRz0X8UksAyexHxzh1mm=G2;-4IroOXThmL8?4!|lzBzPn*+RE}kHLn|IiTdB10Fhy zU|yL!uDg)~pXP*ceZo;9Ufx1|_rHUG9;sM-$_7L-brXm{8g^U{IN)4b<&vkWtk_rXCiEV!p;bKm;$2qxDKZuXs3gxpU~PB!WbC18w_4q z6LSTAp50b1OWC>{mL_e0&gTYZnm;v3p=23ekraYYEW@6&UrIvU_Tb~0y7VK*XMHm@ zj^wOzr>3I*Ag{BMUbwj#0yfP+zN=%LqhyTqHrjGK@f+0mIK%niIk(~VwdCDM0_QHj z#O1fL!N^q1?7_A?EH^a=57{c_k(3aeQ+@=A_jr&y7z2B}-7!=yfx3;)fTi3!yJ}AY zxh~}k94v>}7lpu>gkIzGo&xMW=?Y!zA7Qz1BdKt)K+iYn_$%3fwua2WA`M}4fpZ$T zU*jlBE=ecb(=|Y^Wt^OQUkbMdPC;J$S2{iZFFCBiad#uupqKSGlD00LsI}1iteK!>>yMX%hsi|6F4!`Y%gXm?(95A;Fl>PUzI;C!)muKZQzx$C&sS^E z_3=!oj13|cmOEfv&H#=7eWiDrqp_fVHi~WDgsVBWiJ-qRc3hqhO5rycku%wtoMKJH z)b*jaW&=8`jAvE;uteL;lZ2@a(O(xNq3q`z^yoVR79U+{z^}9H#2b{7=d3N{-72?1Elr)LmK7qgVu_0-b5v7>^V{h7Cv<#W9r0*(Z=Mzh6OjVeGi*a06<{`28 zWCoX+5sARf`w2h15>3Fj%^UDoa14IDT|uwWqmZ2@hWy`;W1fr{-dss( zV=+!&d!bs@xKcQQTl^C~U0v`3Ho%jk%9CaiD}gQ3s+fQG5@1Sca1jce14 zr?Q-LxD0ox>4SpHandrFj>9iT8aoX(U|cRt8SGfCW7l^fo zVCn|RMjMTA*t6m^>F!wrH6FEi*-#(<6Lcho<1Fy{)u26X2eF0~oG0oHw9V0=N*#Ih zWYI2iEyE1TLq*UeG85lHCRlA*25zr@;|InC|7}VnveTYX_}~r-?;4lTi+hRA zn{*O6$rHXeU1s{-_)+0eJ)HS3o}~IdH$636LWS#-(C?=UMrHx{9@vdTpVz?rcvr5k zMbP4OIXy663Wm2-P=$L6Bu4XqdA(}@`Dc&;^?OZ_&uJP6;bL_4sln;aRdm_vY4FUu zk5)DAu&Ll2>-23?OE?aRN?kTA}xmvNBmoL=H^cZS=-bZ9*IR4!)L2R33LdQmx zp~ZJ8`^#JvBYC3ii3`8!j6NOmq3|_Rt6M_Kc0|I_t}SGacs=dsJA|jdD#8`n6E=_K=Q*?Cy~^#djR zU5%kpE!6mA6e>i11e@Y4;xB)Wc_N`sEl-Jnbax-~Bzl-^*mZ;KS)fekbghA*948{L z_nyAfn@{AMvoWN&9eM<`NyWi0p%J6S`Jb z7cG*L!DWgbcc-|CZBs``!=xVa#c&&p&iz5nJ;L!8y+)1%R#L&1ae8Y`3*GI;F+SfH z68kJcaIX&p)%Iy@>Q9FF#h-&o^Y${Aqh8XK?=9pG?>}@dy#UE;8M^071}c1sCwnFX z2%J2NrRBls#06eDy;8};pU)cy4yKSUoC^aG({3K1V5u=@C5u!%%VR+&lA~4Sx|BBKbq`#g)vMyNE^+DsMW_Z z2$MU7sVM~3RlKGVKaJ_wlLj`N7mG_CG(p<8xp39QlKG-13XfBzaptZ-;^cQ7b*6m> zkiLa(A$Abib`thZJ4E63ROm6C3sLN5EIpNm@dtXzlcPgq@Sq{FG~rkUHOXLbzMuA~ z3h@**F3>_x8|+kQ#+@d1*m(XTnv@=;_5ZrD`%@a{DTyX|ev4?3bUzF#&!crG0x566 z5Q2&xk$ucYVp=8+W)}=Vd~XUF(BBQh8%;qsWfvT`7N98;JRJYsi+Z}3p!`B7yS{%L z6T2uG2B*1!`;{WH+FTAzu8lKJ&%e?DpYwFVN5 z&;h%q&cmJOt$-1D0#yAJ8t-|7HuWWVH*z-DZ#IDI^B1Dq!g^e^dI=tgP+?QFr#3EH z&3dklPd1K9x9I>6-g+X*96AzjiGk2 zHz?Jq)61(2aOdRnbbH}frX@Fv%j|oP#us2$Q zEar9;QwqK@K_*ko1s_*|_d+quI8lHv1gA578d+f5Tg*I7_kpooC#-$D3B0P}F+)oj z-bXJdL4y)xUUNDqUo!?t^>N5+naM=d&SRZ(+pwD5K)%kZqz0@4yk2;T*1wBmyB`{( zzqq@jRG>m5O#jQ5_R(2{~a3_eY z-yeZfVm{I3FE8UG%X8#qlK_m2I-wFVq&rL6aiaVu%oRNgcDF|8{qm<|fodm+-xwgQ zdLUid9}m;7zb4;ZC!t`|bO`^x9%eh`6ZIXOGllaHHqtD%`shtuQCmm4B<#@TXbg(F zdxP`aII80#1EwL(r1Qi_f>QEi#*NEW0b_bkkd=bZz*VAdGr!oJF z0W9$GrG>wHAnBGRDqqinC6#Kt1n-^H*SC(CurV}#xxL9~S-Y9U178&5o}W7|H);Hy zD^%Mw9`|(*u{$sAC#B9CaQVJ^6#6TRt`0LvhTAtXd%+(za34cTeb3`i2A~4>`(2v2 z9BaB7S<%&D>~h%2&Rgn1uX_a&*_GDdc})QltAj}(=b${a4?yclKKdmi79~Uz@vRQb zZd>l8{Z4}((m6|^`vF-IsEd~huG6HX!(0x31)A}nfx~rkV7LIhw$CNtYTG@A znLGvjcdn-=lWs}RpAs)ZesyUC{PaKfL@INz zirzb3O{cDnBekO1th9eHpy@FCUNZq(r3#3xL_fK$GfGzUFG58j5#Ayzd-(7=hYC;j z#4pMtF!{5zlL*D6ro$o-zC%E5sPZVsA4r+p69w=)pK#7~% z&)h4>`?63AhZi+a8$B`1R-J2ZCK?NBV&)_$T976LTm(y!i#vR3*$6h3@JsqLlk!yH zS&y?hP+bKV^@+m`ksC-^Sj~W-PH!gzY_bc;%ZnQTZ7}yGjQz$wUlp z^r*nBXX&`GXN)yj*iP^2xHd{ZH$a;pT?`yt%B!*s0_B6^<{P+Y;-&f>qPRDl`O-c@ z@7i3#Ah}@}@^!|tRC7=$kVfNteQF}S7$ZJp9RZ@CFaQrC(qN*jo&f!QTMF zYyQ$t6Up^oN~Xc76*aV5U=Qf%e<7Dmzf*C~2Ks!_Ox)_IfUhO&nPJChFw4t>Cw+4{ zcIO4=k4qS_nKHm8#bM)vMOWy?Ig@#I>D74jQ8@T+l!kOZ85A?#Mf2k1NP@T#lpnJq zyVO3RPKF^4KOQ2d#GEnpk{MO}wi>dEcEWuPH9$k|JwACF9jS6BDrHT~Pm4G#H2FmK z@o#}{OMRH3nu84!gGA`A3LfL*VdSPKv?taOcZ{C_W=0X-d%p~|>N5dnRM84aH#%3K ziHx`vV0lM2v9}fHozhzh&&w{5t#XcVyWmCR%cp`EwbUMDEKKN*%pzLH@$Sl%N=Qw~ zY}j_D1!dzG(O-W<;r^lyD#P)J>iW{a%P5U}avr2HXMQj~Uu!wmi#68E2@#K|uk7Dv z%W=ePwyBu?N3!Di8i>a+x>EcN(U_8qf6ob_zlI=8myt$I7w!zj^+wM;?WX#4HBJew zfG_b3GTeN-=!+uo1k35sa3d_9pM=3@m*CP9-&vn6;&jtn&aJdOKZ5^p95|j^@gCK^>nLBENfpcLqn~r;Jf2uviT>E zY5q2eNayF_$BQNCo)iv7>h;W=;@{h(mZ#EJ@mX)xgK*c_CyS_&t@dy_tUX7dX^Jzxx?*u_k@rv!?U>ShY>qGkwagL zt>n6T&UkXqXL{{$GCB%OCFd?2gqCf~u)gulialDY1VWJMm;+FF7lYLcY(+)l`B+NH|iHCXZql~}!QHYqO zfUlN$)1OndLE-8~h|O6GIex2XMZ^KqP`^rtNT4%w# z*-|(jI*DUcJF?bZ@$lTnhWX%ef?QuV16+=;Vb8soMr2R@Ys?C-L4DD1eBLPz75gRW zu7dAm&D}|KXpt7r{&zSW+15(lLjW{INrJf1Pcl8e5k%bEVLV_C=5sSc(Opjo&(xo# zqdxF)5*Ip|TF|&Ny^ustii09QK`46X1Ld;Zjy-Y}!q3;NCT}(h_szg7;iK5{*cJ4* z4U@=>D~wvLJxpX>BqKVLs6;{)sr(*{YPDyvRz?_(^`~(@l17MHDQ2F3ON}V62qB3d z4#F}aH=sT0IN_Jdc7 z5kEa1r44rj;G!yn&m~21@Bt7Tivg-|W+SMTRgekeY|t@XhtF*%m`7FOJpJ@&vMgj7 z9(WZVsuyv7b{RCE@FBCzQaPV>A|vvzfn(_Y zCKC3F(AEB!T(#3B;<@4I|CeLsa=Fi>@BqkLl!#f2L+BsV9Hzry7S8)QpE&Fq$AKyj zd^x2Qi`i0KH%S@Kj%AYMq&VX4hm3Mf5&6yeRnklMfn{_ej!$D5vr0ay;gm~`$EQ-} zT`aw|*pEZ=q|u+J=OW%ohlL-#z&%t9_g7ve`zG8WW9=MtdF+a}llPDrQ?_ustixz< zgv-e~%9Ans1#r^jCH{{0WhJ;>z{_hlQGD|^a=BlYb5l$O3uiBAS?WieqrZ?`m3MH% zSfBBk80LJ49c=5@Kz7!m1YqahWf%8-#GV_~SW^0d{%lwUcHs;J9{NKfcO>E1(MnQ$ z!x+<-2616U`fedk8l~y>0ZghgK1KrHEfhFwBmPn#$ zk%)hu+R{;hB>2qDls68S)7NednB!%MpGJ)F_8cd0e|rFqH}iq~uMc!?)-%@3lk0QI zWs~kJVX)w*3_jx92;S1W$Qqe;8Y9RLi|u6Lx^^#yCXQ1x(=5!n&<^hkzR{w4-Z1#U z70w4VV#K18@OW1!$lFUm|H8+p_96x)4O79>86b2;GwVk3VC`@rxpLWw4xfs{Ndt%R z$`J<;UUe6?OcYY<7lR~AvVmOb-i>N^IvWr1n$Yi$8I(+^$C23kaDE^KyOWJUp)Lwy zI(qSXcRf9;avoLXwu95YKC<-3XWDYd2R09ALsiNfdST5!dj3f}YN}|#xYc5ME@?KL zP+<3sMy^KXxA}HoQQ4j=vyB#2F}BYeKp#qhL_e3hy|5hsZSs*u1R-ii;1T(&_@r z?rI}@_lr}38wc>ZZwedUv!C17yFvwDEF{1EKNrjrp1Iv%FA0jmox!W{%1s&G{>&k_ z8>L|6P!4w|8KIt&2dJ`#6|{FaqWh9+kVO%*Z-en*TA)O2-&m4W{x-O}q=r5)a{^{x zA~JF-AlhV@+~K;O<008Zk;uZ1$;-G5nlY^rI!c8VAU6Ku-U#AlWhWVW#S)Nc`Y5UZ!IE%Z~x--#$s4g zF~m-s)Fr_eBXEwU3ijQPg7i*Ll;zo&)t*?6r~VMM>keYtQh&1HoAp8Cr2_;?_~W7{ zyK$@6BjTLJ^&=bB!G&3z8$;nC2u=A(FVEVIx9I}dKNQINp8fiiY=V6sUTf{c{0MPHhiRCNq{2jj4^LI7;43-MQ00?BFrNM8Q%rnoE97fkrRIIT#J;VY;6o|ewaNyr3M_zLZw(Ze_NTX&CUAT2of!643?%n_qAA;+ zu{V=%LE8Ls9GPzgw#Q|$X*oZ1emBR~MVvqH_BoI{D#V7CPUTdbjRbTAaH)|U@%puZ zNZ(Gw$a{Re);vv+E__ZG8d`wjsUr|N^(2{l))Dx=j}nbkj<52(lIz|nf>&`Vj()re z5)10Ue{liiz8XfA{u1)z&q{RE+{V;*WP-uDJWNU0Ppd6+NY2}O#*nw49m~56+8fv4 zmp77}&*(b3i%D`Ec5mEvS(QDwCZEoHyczfD_Ashb({btbPP$@>I+51#BiET|l(DR% zKG)Afn}<5^ChlVX(Fer1!45U9ZlW7C8fkU$FuBAmr1j30*whk?f?MXG^SV&7f9i26 z_x%RPLMdXU_sKwFZU=62j>DY&pBP`y`{d=J%V?|)BwOAN-cFo^TD>?hUFc7>zRrQ3 zWkXatb`x1P;{rJr>Iq#HTj{-*Ciq(=AB{iQee$HVsW)9LnA&qc6q!W2Z z0>L$VCQatMz%g6RnEKzPRQt>;<|?-vjT7mDw@nr(kTr$+*T>RL4_=U2y_2xVHXptW z4%0u!gK%!>dhnTa*i^B)ioJDwkj9#{kz2*bz`i*EuiGD_Po-R_V~#oUJMux4Qv&%G z%Vn#iXW#%|IxVdOl~1#tA-3hdugKpHm4a=wpB zV*P6$7}<<82ECk3Pt+O^vxExb)OM1VIesAyhts$_su2d0H1ZKFh{x*%_+cQEz1*Km zuP6oJ6xDD>S?3b9ng5(T&Y1`D3WYE^CYa-`I6_v{8UW8K{P!Z0mC;oK{@bFArJ6EM zb!(=3?_7slKQ@4PW)!H(7t?A_u5+7GhGI+Bpmt^*&M(=IvS;;pQr?NIn#B~DF(gF> zWnR;3UAF8B-Z-tZRfF5D5#-bfN7$fO1hXmA3&# zocxDYqgRPc!U&fupTv8)OCC}VO2Yl?w$NVP$Z?pSgG;_998dRztIB_ANUtHsM1D;I z{vL#0cVj#ws>X3sTxr(FizIB-dbGqj{@QqxlXdejUbc<| zRd1tRtLM_KW#_QcYA<}p46Kf1VCjD$W=C)TVZEwHY3Rl(8XI*I#Y#GijkDSbgJOU@s++Ml33}J_^xw=8fQk(vu~w%Ewc7xf4Vfz z9xG#xnXRBgtu-L`sv4ICr{Q|{u&md@KbI zulPVKqz&NSD@u>B=dtU8KMKV>LV3M>l5sQ$E>)cdhT9|mCv_gecbU@FU&fdge@i@@ zmWz=ets5tIT9UmFSJN=VCFE#b3?uVT5Pq=c{q>Xh<$qu7PMah(Tj#;OaC=|B7d7Hm$=W0U;9lO-l>2~nJt?7=Fzp? zwXjA=3vMiLWT!GWsN_W>yzR4siWSA8&yi3nJ&ofX^xY#HI@)OFJ_j<#eH;1RyPMm6 z=F+K`l}T7cAMA=-%AA$IjAvBz;H|7ThE|%x^i3|LcSR`Kv~Dp7KkcU$H$5@_fug~|DhAJj;vK# z0{5ECspk=WvSFSs?mZ!lYd-#>hi^8)ZO=lc`o1r;O>88yT^m^8U4iKDZ-#xxg0Owm zg4Bvt!1+mGAb)EsVa-nvc`g^7F7X#O^D=4KoqD>XIvz{zhmgbN*RgZwb}SXC#_pO4 zGSajh@~;iCvbU7c{U<+9Q7Q#H1vx)gPz3$qa*_OZfrb3N4vi73zR?2<>@G(RKR=;ujP|o&WN2EU^Jh5WYhdR7^qF|6CHr!%3lZSKkKEwUmUpzVR5jESH8AJtUF?D{yVq zAaSeIfep_(phGziOu1ZJ@X1l~q%Iae4I9A0$JZLFw%B6hoW&@-@&ow3i=y^NjuC-5 zq2PD=8cOKbLqP9+_F)m%H<6d%8BY5{KC^*vTvi2krX4`Vcl+_RmH{@dT!;L|ci?NU zAWgjgo)w#V0H!9T(ED?w;anQm88)y%{=`SH<4P&^Y^Y!oKbb>ed2{`P{>$7PJqUFZ zbD{5#HU!lihJbo|po^vwrI2E(^wJbdG{v~*aH0A5pD@y}Kp*CjIZ*!f1n~Jkpi%!u zh?vM`n03RS%Mi@R`sG0|t+f?}9h&f6W(pQ^5I*VoE(ngZq1vA7N;*YAv3~@+czz`* z+an2co*I(4F*VXxoZi@%5(EL{D|b(Q1z^oa0FZZ4^@BgvJiA?9&Ew zYX!=S$RN6HZg?x_2Kz$l3H@h~&nEo+k9n0S3~Ii#(a8J-{yfIrp{?ri_lF3oy7eHL zo>GbGC+?w*;t%@l#|3cudlTk2p5R#XoALhYci_ocnqGeR#Abcb1;~m*Ir$r~k^y*g z!w$;0IC z@g)%Oy%FqqanPMjp#I@JXjqa(e=Rs~_ITq}Z1%~(y*?UHxF#JQhUdZi4k=U*9OL?< zvh>;f_0Y9PfY!q@{CQOj-!|*P4z)XEirRFD_7pV#c(=Flfl~~X`V~dPH+~?N)kb7y z<~S&(&xFw#Stw=9?Is%Lk?$KefP{?*SX}x@RD0F~-y>D3wWWhz6?#fFLL*Sz%mt4O z3t{FWj@!PfhuwUnnC>0Og$&UHDDub~_Px+F)4Fd(=W{dCKOhEX4lYFUx+?^yrxSU!aIBWt3uOBveD^Qq&~NFu#T zm^ww=B-Lj!@u7_}`EP)q75jVyvc(c0I(jA(ea#tnC&|Mk8!Hr)JwervOJJ2vEGf7= z%od z+`BRRaRzxhkqL5{gmkd_s4?{(wOx>bJ~ef;w51Y^j%>hLVnHwv>krQDQ{l|1Yc&4U zWK4g!37g}jV0KFm_WQ4**Suta(crR^ljR`i{#r=7>Ii>Kf^q+C6DWCm8YeE#ASrqb zC}iv7U}O*Nio3_~eaj-ZCryGK#cIg>r%5-DoIw%ZCi4DWBFwkjOzT%N)ayWPU8|2{ zJ?r=oV^#Fw%+^gbdW{GKCYul^k!4Ku@=>ZadmY^AS%N&j2iRd<3U%&z49SXw+#R=> zn34Hldt#id=qO?43bl~up3!jk&v`1H*9SIvlgW$mR+Fyym+aT=exRn#;Fd$zsk_{J z@;gZuuUnO{bEYWbqba5kAO4meYwe@Ue<#r^D^7B|wK^(b%J~{&7UP}=nsB;%DysE; zAhT9!LhIFoD5Y3}#THlaSZ6uT<}JgySGY50Q$KlLzMXN{GY?C*oB_jM^GT`H1Vqh| zU`^LN#*ela;F9PI4B5E@zYA<6^r;XkZ;b-A=jy2RgC+l&DWQW;0kRJU@p7Cgy}v&J zT&{(&8}9MLlq*q0S3!$;$~`v74Jy zY5j2>JfiiNCZ4^)7A`Pmthn8Bvs)^N>}!I3t8&@XqV*(`S3|^m55Z~EEo6oVN2f`> zM7M2Ogn9i*91}eao9)`zPg~P)Ef-W;2HBz;kvICL7-)*2f>y_NSDtHxc4J3fl^5=WJBI_JDeM%A-rX3(P!_ zL*f+lz$!AGZXFJVH+9M|WxF0$ei4IT>{Xoj?;`#(uVnkOi(rxWFzuFI51}^xbmk#G zP^c_p;!pR|)}Q*+FhvR~ZiQf8j5Zj5{YL&S9U#IBPH-n{;JDuRKg%?wAnZWK-N zDIAZb$7Ts(OV>cJs~U_PdkpV|hv<<(EmHI$0Fxz>@#M5j)M+jv;am== z-wUuzJB1#cd;zTmY>B{1O<0>a#Cl)4Pu=|F@X4B0Ozjg9oF`vHdQMJ-V@p%Xg^?xn zV1++v@>)p-rD|w@bS+qlxzdD&ALNU&3^P)>2?y)dOgEjFjyi`E$we_yP#Lj+bGM2h z`M@!fJmn%2&@Y5e1})U?mMXcbBn-cGZ_*WfMfi{8P#7xt=)Y z$#i7jUC5=U+H@J|c>n<=A6e z^kCwF7X;hfpq5Q`aOCO|IFQ{;J*zi@!;cE$Zf^^pmN=5&vn_O&f+=2fcf|(^I_4Ys zUZUx2VfuU>=Y+D&WhFPRZ8SW+f=+Fo1wS?m@E-5>q`MzXkhk29hMvkq+vx?wseUT_ zlxl^jUU3L6?;`%I<)P`RDDUt(h80w}1x7Vv;B-ijd!HTw`@%L-diV-X5Nib$AxQ%%4!|z-8cq& zCe;E_-Oii}OecvqFR;<&{Iumu34NeeW@aO34R`dMIOga|&|bM0mt7WN)N{B@>hE@p z{g{SpX&R9`m`C3HxOd0vQ)mv@a5I7ADFWtJ-Pgcy?lApiy$YW? zEWq%vX%KY46joU_5Hrq^{Pk5cv)s!SjZO~{qf=j&xE|9YPN7z0YsD=1R~StHvy_0> ze(Pbun4H^-ELv1}%Y^`7Ns{=CNL?GkuL z`93Z>c>xX-$YEtx6IR$sab9#&P}|~-vEtEiZD$dEGb5D>>{P|osnNi<^8oJPxZnR7 z*U)tlltjtpLHONV>TvHJMu!PQd3hx6%FQ9KZln{xzG_C|s1`Aqz7Y61_Qco6vB2zp zif3+e{L-BqaoJlGv$st)7sohE0RWMzqxdp1n7mPrhw7Os%%h$F^vvbhx6N|U5@HW) z+-I0a?qS)qiV#vUr4#vza|!wXp1x}y+~)eZL74$y*e3$lM7dm6tOu^58T4t=H&R#j zoGQti;+`8$V7lrm+8ow4k4t?|w#Y<6i%2@PaA<&76MpzSe=;ihJ!6!lwBg4ZCwMZ` zk>r&iNguwA;hhe^=T}E7dKTe$)HxzJ#TPc3jni2o6Zlo;F&*A1hFN>V;CE{xnWkdE zx#hBn~CR`RW z#uGzJ%#+{NlJeQB;bN*ER=AI{;Z|9=!p|IzRb3+9C)A)TDFgjdOEI?S1QnaL7v{F; zpwoZv7(L}EdTwDEI{FsV;c#>4P|af}Ku&URX`7t13wr5*9J*}G#JvlP4Ct`rURuIM0ldSQ=$|`DBH;-t3%OE9E znb@Vh9rcPihtKvTnCTRRKljAJb*&SOOF<-AFtZbiOJy+N*n6U8G?TY!>?{l!B!Tte z=^)b>i9d#Sf%u{sJKc>YORdFwOtewHOV7w(3FfeP+U<^#G9 zU2q}SF`Usf107Gz2H%cos$bD=_VS4dO5LfULQB)o`c^JEJxvwoSf|0ER|~PIb3Uoc zU5}?$)X||cqpY9VXL>bV8oq}d0Jq&oaq06(+_`5K23IX(KJAzeF~w0J!R2`ETPsKz z=d`TJdPx_(ozB}oQcO#o#z5{~B|4tiic8aeP=#Y$KQ60)ek^l>dboy@GE*9R{(Pka zvpcEAB~EU1>=5}dz8;^%?_*SEr*YZ$pJa5}U7W~!PNq#hhwDal;f-4;8o#qdFXxT) zg>Vhg)KLPf!dSY_7*y#|r^ zb)P>zxx#s4TY2ELKL?8Xb0FS70&j~KVC@G{^CM9YNmca={Juk$9G|@y6HRZj=GnGn zwU7iTNk1mRJ#panNx=MrWg(+oumOZ#MdPY%dGJ?pHGD5KXHxm?q4{hF@^zg@@5}z! zrW8%Jax3v*Umvr{Hyr)`TLz6!9I&6W(YXyAK=1T`C1Wk6bY6ZBl&F=k2klkRL2E6p z{xXfImMq2O&FYXTvkxL%9bt3g0$PKvDBVzjMYr@Zc48+t3ll=?8-OKy1n^y%6rHj1 zI`NG0p#nzJK{2AA_>3>4-9{mhxRwV64m^^+_$|a#$dL0LQSjURGVUIdh9ffVB&~8j z-6gF@R)_VQ9bUEde+->@I8|*F#f_z8NRl~y9|R>MIK;T_2I( zixS~zffBx|N&x#mM$GuPOYyTwJ$a^=K__whs(On!a(ikN-l|BTp<5XUZu&=}^5>ug zuMu)$t`fa3+#CIgH(TAh>!ZoXHo}jdK`wJG zCkRZng-%T!w8)*vD|?)Z$?CNzI>{G0<{B|EamO)gP6v&QDB))On|z-Hm8jwGE)D2-5sG(wT$#((W^l#O3ElVIBA@Xg zJTvmdh|~abUDAfktW<-s176sBJC`PGs3NQ0-6!!zo0;z1U!=37j`De*X>Udsv-#s{ z7!FuTc6C%!&m<{ad4RzKi#X5Bf0ihaOD2!6w-I5-Xfcca#m-ew}}gc8eK#; z=L4u_KOWZl%Y&JOGdug9I-FCBhuR~6?%@wa(`oOTnqwJd<#DzCxM9X@!v z&6WJItc0ty6zb1DC0U%eZADZx+43ZrMp$RDjiD2njGa5-1Xt}eU>d^loTKnh!wHC; zvX2A`k7EWZUQo;SZ(tmj&S~w(vBO~u6fzz%cD2XR-{}r|S?SSxUgN=Ics?9DJ<33# zHu`DiVTNrAP82=EHW%zBQW_KSZfhirI(CwM5;nXET6Li9d!9ZhnnV8UxPo5F3*g|@ z68dHH0C&ByjI>S?9J=|3PM4d8tGpKfEC9DjBbWVb?l`eFayI|rcLfy$V`YtmcgG%?uKH9>oo_!6s*WaZJHW!1uu?hC-YBCSco+tbFNbn+Skggq5q04w$ zv@|vx-^;7w#)rXh_4Xw*&+oTLx|TitA*_dM9Zz6u%Vd^b*alJd!3P|h|!>pMN#IBy>h_)rt1ET?OZ?87qp1B(I zJe{C%Q7EU|MML$mRG8{&i}iZI>6aqt8SxrXB;1RCleFaXK)L!BtOWY{i7SCqdkSj+sMG2EnN-ZpMDyr`dQ+iV;|^E<7&978%XCJDWL9drRdnw!G=Vf1>--z&91*rrh5I! zB%wSKI+_mBA7Ylw{wxN5_~jDaGe7B1|9o<9>32GFjt=^{C{xdazetqkYVu2TKK)+s zgE~rcJpnINpwnIoX^}V>7#=3<+*xGKnv)nCMey2JuK!SQ1#5qqvfGY3!k6s~%$lwX zZI7+#ircZI%Q6t2)_0N*%16Fx-@4v4-daTi7~e>(e31`GWx9P%dzPY zD3eZ4ehVZ+CYr=}P9`eu%mm{Vh9vBI5?t%nKr5w1sPvvLzAX{UKG>Fo(Z@1C;)w|j zIqk+5V}%4hKLW63a+tZwsZN}#s1MgyCg8=B66mu&nxtpQlKKNppwlajg@d=rK5nNq zZy7!QQ@3o*OtRQBnu_V2pr`(t;e+-{B6ZK7 z1{~f6n;V;Pbz3+teGoz0%_wQTnu3x)?o#%m9??;h1$mVPIGGF+)i|y*p<*IFz8Xe- z^VZ_x@!!}V9=@P&5f5!n_RPf2Kj2N*VmuD9y3b1a{PLY(ubxCCRUGj68WnaC=WFZK zYa`3N97#isIy9}iiZ)$!#8hrBL>C`2ztrAKi+5~*6N)wLieJZ}e6bsRlXE767F9I% z+c_czw)iA_85V{WaQdqaj4e;6jxLiR{O(EII&g=)?%|OahqUQ~ecBL}7)N71))Dxj zfy<68#GsH$>N+ipZZ3Tb2NsJ7-gK!Fxtq~M<(x972kgTicfOI0>#mv|7n;sI(lMZg z2a0L`@<{fTtpx}axm7rM%aj*K!}u&ycz^H(9k=)yo7p%AzR%ta249kJa6&)s{XTYI=Y?n<~0u16Z*Ii!_$6}esgVdRs1%&6LOmF_i{x=KUaEg zrWXJ6f(hiTv=DE`x4CF}{S}Q-Qvr$cJJhjwHTO3aNn+$;;rV zuAB|LrGdofdMK2oT%ZpoDht;9^}!9?k3-I5F#kLeHdvn|CZp-J@S8P_;JzRAym*|X z(?FWTGVzi7byBg>9&K~v1x5RnQI*Tc989}FHww}m~0MvKK@E`G~lZPQQF=K@XJeraXa=MDxzc3Pmm0GB+gdF}{a*|4M zT0j%$zY!N2WNuZL(>2PJS{HL^`_Kt!ws`>&PDwSZ7Eb}4e`naZw*goi>I)}z^YP4a zCwe?057rEZVfiaxC>x(hrMv)dJ=sll_Yt)BTM3C8w;+?#UIN_4gY^!E9C~;i0;=BA zQ~fcF$FlL*d}ApNY-yk}$Kql1h$ks84InR_U&4dPabPB9NE((5F%Jt*l8v>6a9daz zG#pdFxqLOuek{#S(U7HW+pVd&rxRXonL$%0r$SxG3_@Iz`_aWqh8aeSdlLYe<$dH{7-jT1z6*of2{pun5@uEA)3tvlhQ+tW@4qN=!8wA$d z%gCATTrzLN64+N8L>qj2;ZL{_Z+ZVydTwhi8Mw6udAf@jf43j(B#*i9pez-an%*aW zr`Vy&(pXq(u1L%r%t3YSThua`1il+9No@EVdN({BVr+ktwCSVt`_N`+o*9PMwv|Ea zP$4#*nN2(LbU-{Tgii4_00&zJ+zy{3kIJUw(C6`xkv9SBCa5tMRbhBxLo%l6Ym+~7 zkD;<}5L9USqNvSsvV$Fur$Zi+D|hbE=P&HQ=2#h?^7nwu0x{u)BX-sDHQ{^Rp-f#wZgP!`)U}`SV-%I zEKx;*^U3$NvX4Yc@cLyZG?U#xLgTX0n#&TI?SDglO;!)AE6184DWag1joVg+ zLq^09ljbsvzH191S4@XD&0rSn&^IDO;d8)f*;{mwDkR6F<7pS%rphaJ($tGz=v2ix z1pO)a`NDX(RgnVm2V$_Wx*U3{%}^?Pj09L6AZp@2!34IW&8h>y)8K*gixr%&&4gD+6PcFMde=2FFLOkiX zO%Nsz(S>oa_Ru*xZ`WcjfA|=y$7`XAsU(a?j)8daCXN1RN7a0_ z1owWY;kpO|G@cd8Z1%PXv%lMj;_G41Tat^v-zv_X-t&%SKK}}Yb^d*%R=Sy$5qHDgR`QJdfjnmLC&wiN z3Ap-Qn4t9mI4Qxg(#B4JOoju#7#m_l5@&-cYai2e6Xk!HJoQ;;g;L z$m+?X#PdrQ+bQ&n>kcmfXY~uDJ>@ojn$7L|*Zia*1>-SYyoPn)I=|1gb+NDNMNq|| zm0ucb$Z40^v`^g_JYL3O1*h3oY6(zDI~4n0DxsB=KO6b?8X5mF0E{<3A~K);;*WkY zG6nb0!1K{yURcFEvWeoZ`}fRuUKv{06~TP1_nZgsFa7ViCQ5&;!;o8z)L$u={&4c4 z^S__vIN03xVhzhAUr51KzFr`CcoRE%p5UhPA@HS*u#C&z?6ZpiyU2K4wEHd{FnY&| z=c`cB^>MV%U5e8AX^>(PNL%v`l8g_nME`9&v#@Rn+SsnZ9W!bn`3jd&Xq`orCmCV! zTL~!WE+h{sv(V>CHUu9#MO~V#5u>u_>w`Y*EKi7~YOeCpj%Y(^B-;-5_db~&H zra(|gGE&wHV9Z{=y`~5(rhqkF7flMC}C;6mpY^NBq<1g=%nrq?MX^KLhB?n3s1Vj~7meT7{Y zPr~Lgg08D>Gb7GO9`{9{n`$h+`xFB4)nbBuyOYTNxUEy5Pj}oSXKb`}!oX z^?FCQ)@lQj`i3t0><$rb%Dk%Vo5XtH47nFvPQ&*`KpVM3d*tRK86F{Ct7LdNmdbRS z;~JWL=MsBeZK^ybAKP|=SR@w0oBhhP?Vk>QxUmR~{3H>~{y{HK z4b`s~LPuvFQCrXPYXj%g9;Hci&bWB;t#2jCIiZZDk^$iPgL~Gl+<2(4TE zz&yEqis1QwS@8Snag@_grPE(&(S*WxxUt5PzT$id>TXj7g4;*YxkrmA#)*LE!b{M_ zae`wWU&i0}6F|PGhZgxChTDfE;nv$cywtxEoS)nz-Yt<>Fe#G88(jpsfiixiLm158 zphP2!ClXhe9k6q+IXwGTLvpMMc%{9hMRrbDy}N-XDszmB-@>?fjPtMlQo-s14c>3A zo80`92l1QXLXN3TfZs+d@r&dRyaF%T?p?v~oF9aDG^c~#&JMEj)p+K+Hpd0hv4%)~ z8kWAyU>ikr(&(V_Dcb2gd&X;iBGg;oQ7mKhv%+|bX!xXT-tch36 z%&2q5d-nLDc$h!ClB_=e9yNsJ!SvEjRLr_a6Q>2!tFGhVyNt2<^@GAN7|iYJU+jb4 z#y5Rs%MwkmiHZ?*!T#; zFUH~ljY;r$hbl8SdfgR{eMpbZ}&aY z$2jA&`UGg5qafHCnSchZpJ-5%5`=OyNLBYaD&Zo@^VShT`#J+O4Lc5l9@l8!^Jm0r z6TwhfOHeay1Pw+RJ?c(EtN2`4Fg_3W_wc~u(r3m%K@sC#tVPA$*J zplM_Rm^yyNkM;uAp*tPngQ)pLjYxbaA4CqEj-fg)y`eqU1GuLF(wC(NjxlWwCCgmt z@gYZgzx_WZKSETX!b#dD^Q9PpTQhXb)PcOem5haqzQE65J2~^q-gozrHP_XLi@nEAFqzF(Xkh-jzgBgngMm$CUAA$V?Cq zPQrI`Vi?rOY3O7>G}RW9qp`uPw{tlE=xPB|B(H=8zs|F#2Up{Z4_!E-5Q7cB6sWU* zDVcGr$1J%jlU9i20oul6Ls$-wzIf=$xz8R~+|SLxOR3WLJLWSuum9$JV{lpO1dgk} zKq2Q9{X7_h&v{8GQgIZFpZ!2#Ll)iiHGDk|Q+5B1;b(2hw%so+>B`ZhwU>f||g z%Py4KHcs&Ek`WckY@i98F8el%^HR-uNFMZ;(!eJ}%n4YD1#}r)*OG@nclzjGix|+{ zz8D(vFW}_ZQZoGJF}l?|QDgNR)a`mGGN(OgK-~clQA;8Vj-_F=vlu=&n+oe2j>6N& z;;@t3LBFzz1T!^j`1|(?NfUmAZ$A5@v*IUWJwXO#cHBm>f7`jwkOy7QKZ4M7L;gn_ zNzDCK!;ZfyhD%nLvNM;}lJ0w9%xv93u0vT1M4$UYsJ0I3tVqYq!_6c-iGeP63-tds zY+jO)2?8C&mZ1||Z_f+dlAR1bUouhWQ4h?J;usTd(vbS+IEl=&!ZNO>;-H!f^X|zg zxn~vyMhRa)+4m=X=Xr_PZ90#u&Ucf&f0|&s)m&WnHie`&DB{wGXYt;zXN>OdS`0oi z1-G|HkU8zTpuD98Os|wM&cV8PTxc53xS`H!Upq%#17#@tdXSW8&j*hx4TzfXgXB%$ zj5R+J_)4d9QF2KOhWVXm6gBlhU6IA*Tz*$LF_(m-aZK1ZXFw>yh0a?h2hK8gXwtnD z{i7 z19#RcfW=q_Tr*z^1&gkdB9l(Y=6p=oU2W;vutOwu)-GhTOG)mLUUJLO9aX|PuTS#_ za^h|ts{ih$!|OFk;LsJ?{r)m8&~K(?mU}>Zq<|I~wo*N|fh0NgF-r;;K=v|eOqpW53aUv$DG_#_}?Byu*zaE^vn-fxo!$maWs>BO@HBz5Lay0(1++~D{e=hnx9knb`y3N1&np3BGz zTY&Q4y};iYPu>>EK~{bu?7WeKCT9!r!uuN1Zu%L&#XO*f#~X>()0132UlkSIC-N*) z=fl%=PvL{_BE0_JXPQ2H8!k*9p`S`sdAy+SFp#$idQCMsR!ly$&-CT(}Np{n{pM&e3TE?eZ$1$=XvJEm;=f{11$@7hh<@psaDkhSz0-c37;AU;RAF_0^UkN{a@HQBHIsw-XM$svg-C^9rAM~G%37Wi<;=Fh1R`*8T!YpFO80v46;i ztGf6>Vj}97x}o()X+e)-BEC4h2(&WBqvkmSc>8QO9Q6o<#3;^d+#X9@CDrLx<0s@- zogH3DR>3>pcR=)f32iHF3}l?qwhSc}1U>z6Q@aBUl*H#0*T! zWX=z8Ech>Z(3AL)+HZ8ir*6u`{;76-N>d7Ww~aR+eLodh)17c6Y>aeByU;mh^RWHB zqTtCZb9CqUM|vW;*q|0c%TK5Y#_2vZTXtb1*qupdH;f5j)8PdWqj1K&)XfG$mV2T^ z;!IrQ7{a{omk}h+3WAxR_Tp9rE`##ck@Lz`f#-6rxBS#(LG_`p=ygSv%m2hc)`m)a zo}&k)M^-ZX5|1(O#yisPKY_$XZW?%`E5Y(^!U!1zVUg%Xn&7_*ou7QcGZ!84(+f#K zn~Wv2D6rs@KMB13DuF*w2CWU&5xKYaMCHw9G+S7L*=x>#p`j$`D}JGSWb*OgfdKNK z&Mw;dagg}+yO25Q@l<=V9W`2v;2gh*Y;sVB$mvBmC-x}H`Y*s0f3vC40)5E57YfXW z1+b`+>kyL~B#Rbn67=4{9wMUX?_)wN#p6l(=RIf@X3hpIRp+gmVMNtuzbDH#5cJ{v zQ4b!Zg3_s6EIND&Bu>iVyV*;L_3#Azd%cN>mlorWmrm#{C@0#7Lg6##x83#K2xp%X zhgVKf=%^oywS%honCnTIJ8Fe-Yci)8MjGqP}mc|&fE(dRG#G}FdFwmd33~t!2q=~LGLB#R_8(cR`N|#jN zIISPF%HsjPF|1(j)f|TIDMQ3)&2_q0>J2%*it9k&3GpJ!7DALz0+iW^p`CFi%4g_+ ztGPBT7DN$yMQv=1SbW9?B^)DMk5#thr&== zRT*lGgwU06oaUh=I8s_fy`;uL@x;A2S5nw~-s*0wzn+U578zpUmpf$8fCuMAg<;m5 zY9=*H9hSJ(F{&FmW*g_rFubM@75~z~uKpdneefHbv9}(Xh^^?B!r*l2VlZ=z!YO7V zFsu{@&G+vyhYqSSPhUHtt%D!Dp1+GY=mK028YXA9M$_-3LR>y&7hL*MOCGJCLW7r` zhZQFkP_k*6`QtPb2;j0J_8jBL>eFRZ&^x8qJmM5IHeDirkD0>v!{MmAu#C*ipNs?TUF4cYKaBRu z5h*xAp9Y;IZw}?tjNZF&skM*kTN8}a8zlftLTUD_cH$@I3Pf@twx9k5&ld=&)YJg1 zzCQ`wlqh?q=?Vnbck!pcNP{mmCiI}fZni8^9z<^#;P%ghxO-U$bp0f-+A7I*C}*_(IN@ihNaE4Z!njW4xH4xo1P`yxfNMjdf}6KPsfkb`BjTS52RUujtF#bK zALN5qia3drj$@X5-wHLm>tXO=6ZL+z97`W`vMmPVA!*lls^1`tmeE^LIBX>b3zyMF zimRA{pX=Z@xBs>iOhOsXb^7I4HTLYaLc{fYKxCyBmXIIhmik$;T6zzN4@Ogi+B*8* zzAPNP_nwKVTn4jz%1Ni?S$HR$1eb1gkj3}hIBhV8wSFRu^41*~;oL%ccFjaT?tIdD zAi>-H>MLnIJQK@ahC=$rd^}d!PY%4jL1yez71&BWLVwkdbms&K^z*JEg5C$_PdR?E zve8w}8IwIDs8MY*zVLjGD~I@Gz4sd2bj}Np z`WRwjh&$%1tHIIpTTouk5r37|@XH?@gUah7L`%e!k$J3z8)t-~rkx|1a8MMMKjwCF z`BSm=+eTO`s||YkdvSQl9BTD^J;>TjLQ#KlTqm&&W+ffP@}`|wJ~7ty5cK8-H*F} zHkiZMiWRiv_7WnJl1<$oN-#2hv&k{bbbQ>`guES7NKb|&#@x)nBa9SpZMG-IardCr zf+}!2T1C<%rP&4xWR9L(K)zXq;m4XddSX%-m5`oH`s;OIRI;2tNgcy2e|K`d)(@zL zm^e>ac@5TvyVF@06R={imaI{oN-s?41reV~kZKT)(r*DYkL=;}shl~Z~kSHH~8Um(G;|D zP=r|$JE3_%75|kA$V9`5jK|3pbdmW&GG2l~&(*;oB4x?-7bwHy;jN2!J zHD2RLI#p}`OCROST$;sXWQ^b-{B~Xqj4LXI>)YY)B#g^s;XwfNWr0_`O zAOv=&!Rm`+B=z?^@Ip#T2R_kZ+3{@h{^MlM&kHDi<1&;~{55Y}`WCZ4q%+%&SCCb4 z!uao+A#X$eaZD^Y!!~KwFlYM(tk&=gBH*%*QrvSvZthIpN-JY?=Uq;4jT;XuescFh zp)$r(bPIS%WWt-&bI>{|7j~LV1l)3;hV9cPZQTb{ZXsOCYT#tK zi8R<&5b%>W6fhUf^Qao{xSEC_z4t#ltGR&L9+rZqPH5x4b!8~) zI&yVDWjz?t0pk0a!Sm+E;HrKKUtU$lpBK7lQKc=&J$_?uQDDHaV?D8L$420HJp->P z57>$`mY5MaOdA^4kbV`4%_3;gX;G(Y^31B~ve;Vk6g;J3AV)GoBHdyIem1s2%?K)=9p+KY&Namt&gAS$ z!iah6uu=9eyE3Q*61$3M_JI&|ZP170SDEHR-ti!-|Ak07nBayP*C4e#j=l)hK)FjY z7U2QwuTh|uX% zWcyhsT)$!mDXOu9>+QnmH4=zoOOF!qX^Bu}qKZWlEjamD9QvPhMv>}DNV2MjN?|L! zsZcKde>};ZX+f?SU7!uuu98VbX<+UsAdMq^#8;sLp5K1NJ-@z! zCEcy$-nlCNR>?hZ&#;*8@A!ybMbB`y?Oi0*1~_oe6xNp1qJo<#zL$9d3Xw_7fMqb~ zJZZ!qk4(thl!@3IVM|Q8y@kgTUoNMt4%a>wqM!W*7^m*Y>)pWpAd>Gu(;NJ9vpD3Cx)G4$oA&=Gt*SC<$V#RMQnxX9P`AY(SscSq(rNax`SP*ByZBZ z>8R~$2tqHiG4Sy!{ORTd<{RQjz&Ib!rQ_lKhbX8i&*0{+JdFPPi`aVXqRXTtcwvJ_ zF-7-0Mkq|fo2MGhC11GWQuqZc#eO4Bmzp0dLZ~T1uc_I!S!?jer!>gxlYkJ5T*42r zguQOp+19+XsQtH?ot8Hl`R=34(-&NpqkcTsLoO+}apxm<|Fa^W6=sr}SrY{A9(*cO zYyt8~}nx|If_!0#s`oL)3jZv)DIEulHge%#Su0GF=3qDq@zlFmvoq*V!K zOHQ9cd5;oootFbX*LH(%l02%}h|n{8F4Oy`#Xz;M6{bxXBPnUQ;9=$tYdHpo8Kc-R z+@u0{PFkSTc?8@eBMB>=&*Yf%NQa9R-#564mVcFkd|`R|<^D7rnaeUgdreSGzlN^) zbsOg2Yo?EV(n-yt21G@UE4h3I=gqFAzRMS)rhgJW?5BueIhDiJg9CU+ z?=|B;#|`xWsNBayISHtyQUysKf;(T;u74a=w zYu+(`4aWBEfRY6~uJ2fw$X}R7erZeq)rWUkwz&^~z$P4PT7XA6?cS?ClIxrKMEBra zj>*%6Dzjbjk5nskj-0|%b5?QxJ5Mkd<(t1s*TdsJnP_rBiC%bB3ch+#>_!kTnqgbcBo#@%0CG*o32!u+;6GOAV#I?{9cP))a zXS3-5*L6o7jC~o}~@eW1_tL1^Z!J-fUj0 zjTc6(cg2BmHn1XO0QW_klG+Y`*niLrHf%}(*AJQGL&`GRUv>!f{HkGc$FeCX3p`=C7|wc7iz>{xSpKjv8R$+H;WQC4x6P z&qBm!F6YJVH)N|1;@967$>r`0{IDmN(fD=>wf9SqVYzk0szaIZ*0oSiiwOepMIwUR zoc40sVH|`dg+R~JaLh92lhPDBa9QRJ3Rbx^`%e~{@aovY(|*|2;?HRC{298wJDqC^FU>aB70tiAkk@2BuL`UGL0JeNn5_NGEsA!Me7BF+tHq1_sp zL}986s??pu5$@Ui+lwK__wGIVR56k+v73l<`lKK;rvy!N2!8t3L)WGs0HgNHOm)&m zthC+F?U#E&n(HRHlpKyFk3`t=jSOB9yGiMR7P8&0gskX#!u9`1pb9I^+g;y7_s@Ea zAA~YEj?rJvQ`AVRY(Akwts)$aXd#6w_E6PnQt)-s5zsn04wAk)(KqYrXw$V8EZH&v z?=efjNvan6?aPrTG83|lnla2u9kZM@Xmrgk$QGRkM#Ty2g2Y6s#2Z#;1LyR|wlJ)V@kSqHiT~sv-t)>^U_pU^fZ{vF4?3Z~s z=01})Ka*u|esh3@Ur%zJ20g)*juxuP&G|hI6L7l3FNi!BL&^+oadwdmRn>~&7*egc zIqD79fq4X;G@j+ZPsn7AX4OGg@Gh8N9fvDl5>mP6A?_I7g9Tw*P~_z=lDRSuUNjb> zQMm^4;wFOdO0EZ(W0_jkoJOU!i>TdL5|rKL!7kSUx;0G=*2cd_^PWRYL})GUUsA&M z?~_2o2V0@T!h_x4>6K)evvS$tDgkb z*{UvJ9-BSWe)qs zPnGlO5sz{3@sbVopXCorLX@cLWmjy;^#wEWE2Lm6A7($R$4pbMH{rf2xbw}p%(Vj~ zlqP^r`f+jzHTlQRb6NYuG8!KfTvBQxOV`Bz}$tPQ`c z`iSNhdCZ$Ehu_PWfz|#@c0lMUDYsq=2TyCmeYgu`?$$7Uc&K$ul zd>)?L*iGztH`qhf7L3xg3;Yu6CSvRSn3V)=`kP~T`TsRU@eCDe`0ypMu35lJ*N4D3 zFEy$;)&Nl#PGPT@f?yqYE~I|AfbZukkQtE=vDw(0jI5Qx|Kv7Op@~>_xt+@>{NQFtq_VSBcxTfXWcGDqbJ=4o-_c7fMmV4K7GsRK6+!oZ zWk|`+@AUiXL*%8CHm2P>hMAi$G#KkgV1xWzc)wE&u6A8uR}Jojs{#3>!|*E;Z1NSm z`EJxFc!=9usuG+ppi8@&8GFMhIPVaP=L_DD7p*&C`P@yge$q8?l*xy8bB}_k$P>~W zI7T4i1uwxE%>G6u=pKim`tz_y5JS$X`9SB^CNiTf6ooj( z#3k!?_{hDc5923+@mL9ZOuj*_Z{4QRmyF1@ElK!%YYM$~R}&-jWTDpi9rd18L>g~) z!>%2d8OtT>aQo;SA~|`KpWJ%`=%t0YL;DdOE^lW)uIHY$@_R@zSHLkk76I3720`?C z1MY~s%6YN4jNXYybZiIUh3U~`?iCsIT;+u1uPxa4i@~7(LpD*=89Pc^S%vF^@ZB^8 z*;OaV8#zrFxNw%r2VY>$X0E{@&k4{xvJD46)sxa!H(<2;4|b-1AkrPaXz{}rgk#Id znh%}y{T>-8>nWk7x98FC%?B{KISF0)1lPp)0c)TE7rhgZ3uqyqe#ZTwb0N{$kT_;( zV}*qhUORq`33}^ne!}wunY~^ToE}Y}E@h@9r>z85#ON`d3!d{&6qcDgCuvjV;xsfn zUPK>-&4gvfOX1%M7pUJpoybnf$L^v6y5Ht5oK?NcS|~*l@!BI;VcG_xUmO^TgnSzG z;2K%^y^IL=|D{{MP6l3(B7WA`0G@*!ORs+oPHPmxBZ|La--{~PdR~}{rro1-cOMEb zSjp-Zi}A)k%!bp)Wx&N*NKjQfN_UCHLsFX+8fQ*{9wvxAHkO4a{@B6q`!jHFSUI_w zyb1l@KY-i`j`UF7R5&f!LBeGLJZE@N;fJOeA^C^Coh*s*{fYFm&09M3F%iNo@8Pz9 zWG39YiW;e9^pxa#`f{%#ueh;+kyf-ekN#H4F8!^AXSn{C_?P2w-bH+D41&0bJpDMsr1eiA3{3>x*m&HNXsg01_laN+)1W^G_Tz45UUeG(j* z-ltY1rqdmsdgqhh>2bJmSsT*StK?sq8rE}6g_SBDl>aE1soKo3u=md5XAM#Cl$}a* zJe%lDPbD&6Cma`bn$yN`)UTik$9Pb8I zm5CG&v;j@CfR|k(w4BGy0BhA?c)AxZ(7r@g?V1SZ+v-VJ>?-UyyarExVacCM?fmtN zT~XF=fCQO{;OO}A)YwIq?y=RxWvBSmbo^zKsyaq5FXFnpIb`3emJ{Y3)ic4QrkRwl z-H2g6%gGI)UgG^inRi2_l=C93froWntZ9lTdtu!YQeyCdzB}wr=j{=~zZ~PeXJP;e zT_H;f()DSmV>Nv+^q%v6oP@2}mGI2A8I;oN=@oQu=HiP4Ppp`>iS zSi)o|IL0wKJp0+=8{2z(hZ0qG@spzHK1m}z_ngI_Fz-1P>i-czSbnbQn{nMA|YMEb7g2pJ%7%U~CQrUE zgcIW=Nsg-kV)xw!o}DG$DVza@N$I5H_;aw$Nq}cB$3Q2F58gYfak1=5cIlf6k~eBj zyysh@`;18_zrr4ex->y{&LA;q-$eOu&O*EAf6T?JLiD1TD_y_t82;`Egf-Kq(NNA$ z?EJ(M@8?bBa$|CwCUOpsue3!2l{zXCW{Wlc0?w=ZqQO=78NFZmnmT(L;c8wlt58x& zw|`HjVch&7;}Aw%w{ZHMmMgwel7jWGy3BvFBII0YEvfxy$zJz9!}-SJ>D3+2XnCs$ z?N99@9ma@n^wrpP{2k~SZwbR5?IdJHECgvM!}mG$aNK4HxAOiYbCp`b+UXr5c6*G; z`zOom{7(UwQXU43C=!1x7?RfS0^x(Ju=VIsP(HW-^JitijF#(6HK)H9-l;@~ zN$ISf2jvUR)Q9&{`XH|7gs%gV8&+<(PZ#uX+@tgRLA|>I+TO&Y%RyVxe^kdjPKDlk+KG? zG)$z@E8{^a%7TtkVXQ1)gaxlQLC(Bz3|OGb?i%J8jH>!DZQ*O!vO^61-22N;u+B1{ zFj)%5`?|rI+J`uzdx9u^R;PhKl5xx2BN*)-27Q!reTGL-i&hnwFCdOd-wofR( zF%eS6UPAB(MUXn(OkI_q@moxIZNV_YJvW znrkG9nPm-oE^|7g%Q@ysl?j>^$_kXu6`@D_URbxPge-aNfL_H~IPkobg7j&a+gAcp ztIIeRD90zs>P0ywjop%}j1R5{!qD&4U~x(k_}K@rRPYiUmMEaBa37O-Pa6KL55%Cu z{q$di5bgEvwjI~Zd3%44||2>^%I9Py?u?3tsC<$9J8nQ!Xm&wD`|VkV*Yctdi%EqH;%iO*sw^ z%6}nS-WD;lHeDiy|WbmyI~2E zHZp96cL6INGLE;iL6b;JUWS)d+&mqg2XB6JXInSd0#Fu4n%*3yUT^ZiXzUcbJNPu7 zuT947+s|Ovrwr)w?1Duf?9iH*iX(cPXn?9Pb=&BU8M1mrGNFLk`dfhBuY*a(!=tG5 z{Tk-0Hd4J`pGfGcVVL^h6SWACMxCCk7?pP%I;Ur%DW_crJlg?*H#P9XUuQ%ndBS@-?{)=aep?sjZrMxQjc(9QXXn6ySCY8--a<@R#C_IV zdx=`oG6-8439^b_@KJCGc1cT;X^LB*b8`ssNS3CP)l}h&v=Cj1I<@nWhC!&%)q%~Gze;>*QY8>j+~N*ee-Md#s&)%%8V6w0c| zjF8GoDJA1P_lsmET1bc@+CxK2_TGDDL@A@Bf%iPOl7^8~DoIAWzC}}|dV{gW<{eC=}Fr+$!D7a)C7 zYXs-yev*Xz0!%r)5c1m+U_sz{tV&pm(|3L#uc{r$+m-cXfnFqhc&Y}n#-B;5(q+(5 zJA&((zvRykGmHsrf?K=niB^d)1XiAg)6>M@YR)#08qy_c-eEL|v!544&PS`_>AZi+ zT(?+{fx)P1YTb4NPnV`K`0per@5pENaV_T5+I9?`SV$^+%-DR!2<`suq;=wTP-S4_WZ6aw7$)Jbcnw~@yP%$Q;i>zr#PIb+a!rbJ zTw9ny?ay$sb&C~r7Rs|NLO~ch=uNY~q~pVz!Bo=l1?+mthZh}#Z2TgLN%`yH zPR0@ZVQ!7x=U_};bCwRWi)h}jmEeByG&Ppf$L#b7`0FKwxg?pi zD+Fqsra?oMLgd<_a2R8%>kG1>uvJr?7rR z0mBooQJJp`Nwe%E5LK1r)d-x0)W3Idtyc?%AmV~!dtlq1RUq5eL~V@2feE`!|8{2? zF`f^8LpKu<@RnCaOLv_s=MYK`M}NN{eG>21~X|qsHuaZ^O~rtqXHT)lxCuXb-`0Z z0VT%OhzaMJ9x_+wuSzx|#?4>J(3J?hb!0PmrB>pz8;NMiai4#D26X?_2f7s!Amg5n zP#=cFO+Sf&XgD;NPl2lWrOeiQmALm}0h5+~SiS?|wUL~1XTg(g!aS>DVv!*)&HZ>?1tD*VwWICB7 zv#*xs6G?4(JR{tI7nb}2Hg*n#&kx4$%5@Bn(ZpIEKXPE_Tq51fc@dKQsUaiI?pYLR zs&gd}r`|QD^$T}myw`E`*c}Pq=eWY6q!^}6F#+~TbV1dVei%RKPkg*tM&!F5nk8|3 z8N*vlHcuCHk1s&oc^Oc(NF7@Wr;|hC0=!9L`mq1fYC3acDm?4WWnSFM1V*o#@mzD2 zc=id>Oq*WzM#USfn7xR+X^vp>>o#H+He`e4+>C=>j@;(;1npP?xZL1 z9hFh4rDH?6pdv=_mBw3g*!KlJyk$S0$;+hlvNIVOvT;<+z?(bPPydZXyzMCeW={)2YFxcnm1J zfPCFvSUciIDpJ&OnQS5Wd5n@&@0DBzUH~rpO<@ML($Hp+2ygy>K5UeIB<^0fgxJ2D zh3-#gVA6DRqc2LUYB&iw_NwWQAsuKblfh-B-Sqg2w{)p+H~h(|<1$OPneN&W zqSUvQYDU<>_GWHY_h%ly6_?>zJ>fFIyT{2XBd!zA+Xw1ton%`<8GY$ih-0^_K=}9~ zDwDkfoWI|ut0K}#%(-^DRa>99o_T`Cdp)T8&ZAHoIT7Y8KHvFCj0nxgCU(brG# z-=A=J-5WyGavs6XkYn7~z6y#&tWm&4k>v(+#K!6dftM;A7d4J8K9kCpaqlN-JV-4N7B}axB#j?8V%t;>>w& zj$EQQ9rY`^(aJps3{odzYxI0<>ve%PKj}t;TjFH(K5-lwRe&Rs9G7sC06l9w1Ez5O zY@ruosC|gzPrY`*+eZD2fu$rk)tf@GQZ+l4as;+dH30|VFw@{4hiFJvER7WCXMN8A zEadi;MqIDw@U^v=elwN7DqZ}6#Ju{dvYn<9|vRdl0F9N9Oz3uZEBsLzu+^!X^s zJWY>*>LpySPva5ln#@Dr*Og#DF^akLN)hsY8{#VKdUE@YI1~v!XS{zOqVL9kF!y5f z@n@to9@i{HZ5L6VWR5WW)_Vra7H*(dN|uuw`*r}k(+2XzI;eN>7%TPWCa(CFNmp7% z!6VnlWQZxDH4#B{&7$9gZ#kK1Nh~LGEEB0|+!(RrSOJAUawwyF9sMnIsGCbN@cK64 z_>#xaur`y49s591J7VCsiX7eNo(0086*T=&DQ>AKCwCMZ@KU}T+z{3xf+;n`cjju? z(e6e*bWH~{{foqD^&WhCa1B_>KB8sM)PPqdh5z}>bN+@OWVl%ldc{7!ZR4eTNve%1Jy|10KelkN`Ea>EO4^0DiV4;{@kp@cC#xyLaU%$vzhfrlJGv z5wrCOg||%DpdosES1_m+FNL`}8|aUq_tZ!1BdOtS2Faiaqn ze;WLf#+W))hG2 zLl4%DZ$tI%B0Qx}RiKb6()c)J1~-#g3(FjP$chUyAm>{deY7NicuDO-neU(Yi_^+r zLs~!meZPn7ndyb=s}It?n@!|#>M~qEU!N5A`=jK}yU@I=364vrk-d-mAx=1rO)N<# ziaz7?jMWjWT9^c1e6Hf(+qO`5gzI;U?B+TvTcLk=1_%_SKzs5#diabLZLFAqJbC0i zQ8pNL%@|h=_>o<$F(g||%h>$H7E-M0gX4k4Q2m|btc}jZLQPf7O_E0NC}kVUlekRl zD4o*10508pOe%Jjn#z2TLDzeMhjzj9*4`QEtc^OfyXcF`(obib5YMq3(-b?Y-T@_|l6Y zkuUnomRASmLix06H zG79Y=a{VD_yxs$nJ+shEc?j;>$Ky+jEPQseh4$I#p^8dA$y{^{rskd_`-bw_ciP+F z=_u!ES$>kX_axx_Ps+sil03+pI6{bT4fKdEBaXw-Xs&Xc{jgS_(i=I?fpJ<1+k~!>k&2V3x%mK0z59;pO5dkm9i8j}2Xl1z z^^#iX)x%0Tj`h7o6rvM&aP$k(LxoSFOR<4=r&(fY&_PsOYm8~9Y)DlxgO7G{9O8r* zCTzROSuTIzJ>`{`={wz68Rvb0IG}5;azCd{Xp^BGWu;S-n4wT0hY`WhvXxz@NSI? z?A+B$$A$L5KF+-&o?$>cZw@g5GUs5D{sTzoOg`&^PGk1pZFtGR4K)^*!lA7?xM=Mi zSfZXzWh}?3cnG(DigUvI5%Yn!V2ot$E9GnWf5caxdSHBd862+Pj`ag&xOhJ$X2rX~ za#J08NmM}1&lKFBbDiFtVuc@~gJHlck-2LYgd@BJG?CJ1yfAheLyh9#bm}1aInRTw zHk0PlF}I-$s^{>SN=dpCmW{$d-ePj5TU*5%X-$o7^#tx_mI9=lNr% ze~vV888Q~Pp9?~7Qy&m5pDyE-C8cYU(9O-i z`W5KKhz?@i6M>(ft1}wdL5+_T5<&Aw*8OBFv?y=H3k>IAEa&=BY1d)tVKW?cS^z5| z_k+{+uh{v%500;shM$d7*{vcxD$!g^rG+N)R(m8vg1{1#r8~e$=@lpnJi-9DhM(_U zUeyn{m*f3wC|ipQn$ zapu4&(0BcgP1me&bK?=*Yc#~1cvL_VYYI@K%L8uoPlv6=_Vi!aaa_KwoITmM9&9rd zu~qRFu9coku0S;A?R<$)p-Qi&ufmG`AF#3PG@MP`god)*EOGBT==<3XJTp)1_t=h_ z)sx}jSvN42n1-{68daLa?G680!wa^R_N*$zl@?q!STdI^N{+|c<-h5(|3aa4emt5y z7lyz8+2YW*=f#%%+d}I5U+tksp9Biz)2;LECG}^v}%x}C)3T!Ia z9%W0M82XHqmL_oQ%xF9`Q6F467Rb!Q`|!^U!N&iBD_G6(bg1*Gkf@!4H{xe=e9yV)N|m9q@D?d{^I_LT zeIqrSPH4J-g`FLSn2(-^`g58!m=(u4KXmN9rqub1}C(sLwuYaN{PFm16Yco8~5JEqj zPvj~0bs5QhuPn$KBg?f-P}yTEgzfss*7Q$6`u02MxEjNfARRoc7Xr`P&yk5@E9f|C z6O+){jd9zOFu}&29pwIQo=aQE5w!=XyuJsMp1;Fkm5t#0Ed{Q&-KLTG0YolyDfu$n z94D@{K-11oB>h$zDfZ|@NgXllnHh>>cRSeQnR4uCHOJ0W{7pZ7okQO@%D@ujHSBmP zj?2|#cs&jN=o|F_?7OQl^nf%lLv|)_eqAFvYvXXxC5*^_)rQ$y-qZM!bWn>D$0_@o z(dTdz5&hkYzxGGqB)8eDnbtk#>6~J!`^$&CnwN@oO||6OnnmP7nKkFcJVr%Q%1~4% z5-o0=L_O~tboa(~Iw$8Of9p2xF5WN?BD1B)CW-ZA`TGq1y(_gCN?u}A@CrE9n?j#| zyMuO0)9LhO*J+=d8*?J}4c;+VCUF)I$!;NiNc=Yi`pt{k!LGOPI6MeV`mUqXl|Xo{ zodfsVKk|h-WAVR=0CX~ng#w#F(&zAryx*=3I|W0?stXa2&GY43lHy~g=7EidC`wz!(zOEHFzMbD)ZfQBm6n%Ng_rTvIKG0cy`ThM6-798rwSIVFv6%} zTgY8K3QF16(9t#*QUwgqBK|(P$@%!U|JO|;SNC&$@I$m=g9rTL&Y`WIo^aZ6HkmFq zy>UmyIEiUXArFQGn3Ny!;Bqesl^?FabAC-EGG&=**EXCV-A?BrfEpnkuDShgEKX-u)~{R=zZ+<0@&U{-g1DEch)c=bop{n>f6F@hv-X zel2>i8ICak#sK=^ecShX$tLA6YkyUNi-BIA*_jv@ZK-O%izWOF+LP zi_DX{MmqoQ#^YNalT+=SzwclSR&2MYxlJCZBC;H^4hrx-sD#4-VNKZi?lWJzqJ@gw zk!bYtWANC)Fv@qxgT!_7*`yhF;iM!>-Z>e0yUH7`n^S*+dVvT$qgpbItLk&GcONN=a*^xPv(PsgXYJi%Gnvr+Na`AnQXG>{dsOSEzRZLzv0U^ zU+lZK099-`H?UR@j!%}vrMn-K4UK$8H}fgpz55W>>W;DLYmBj~2-N(;--|uSpuaFkIAoc6idHh$+Payd-5W6J-%-?P zu41k1AF~3S!>i8WI%Y|2$L%c-@%ll3h`Krm?2aPx(B6#eN5sJi!8~vYK+J!egbTKK z!s`HzV|`!(T$njXQVON9G3O9EMXEubNhZ|VYJ%^^Iq>-DIOFW>M;)?W6SYfRrg+u@ z2A}Wg^Tb?(>&g*icxNPoI`H)oMUFbXrRB{aTDDO3Vg0mU0|ql+$2PzXm@oo`5PVr;t@A7BK~fovEQ}7_!HM$b~D#sC0{uFW$?O zaF3PrOS?HP?3KmCZo#->rT|`dxkQAnX2SACTxRT%G@M#c$fRhVMw!B3T<6XN(I4npLFL0)BPW3uvDIB3jqiA&By;;RWX zb?^^0ksrXaKv@WNlg16N)?+Z&(X~xnNN)LZIf4CaAmQ3Uyn7=GL>m-wqN@hBEOf;< zlV>!sJBWOF@PM``M$!X9MZ|RfSNL@343uzp+TL&<=ndNpWfL!9gWWo?;1|H&PwRN1 z;+mYJrJA}f+=3q#iDUMMd1zD>hp)V*Q#bEqw3JOD7tbFvRo)|yr6Sv))?E(H)Nf`Z z4f~nF8UAGD=sk80#|u?Ay2c)^GK9piUu5ropv7AgG3UoGQoLj;CcdbpQ6n$dgpyto z{O=*C>%ZqPQU77WCzD ze43ak;NT?5>s`u&u)xcZUdVZhGp3_|Zz#sTIZfmjSmPcYyrJ5rhXyR;+JEj&BQ!dji z|Kbyo_U1am(^o*J_&Yj5MI9wZOyQ#n1BU0#K#VPb9d|av<_cY;T<%FUDi#yhQ8IOF z2ld*k3_}v=mn|TgvyL9qZ6V{2 zO`zo0YFwqD2Dgni5XbguRBx0aTa)Z?uIe@1ot}*%0}d$pTbMVtF_q0OJ&FQ@+n_JW z0kSq+MzLixVZ+12P&zvoL(lb^j-5=#y3wa_bx$=8FS>)e5BnKub5FYX?_!*$`5Y}~ z+#}2S=fJdi=FqnBEVR4lP`&q>XulvEm3DD?*v@pEUAhiZ>jZe+A_cIoBa=F)zMwS~ z`dHQakFGylMxxFAL3U|0XoxA{s=5mmi;%jP{wUdnNS>k;sY1Lx zIfvgFQ$#;L^XD?tKWTmB9$MSBiFO_6CsSWPA==rFblGzPL|T~yJ?)_V(jjEqS^{1i z6D@kLH5io6ARnT|vH#qCDi=_MGMNTwlKu-Hvy&i?;|TbOu|z}T1N66?N7+ho-lY{M z(d&LLcB)&UY(f*eyITz&$@3wt-w@otp2EQ^&*}HCIXGjJJ!-wO!;32cNH7oizawDa z*F4f`Yy&}7uc?@3C_UQK3QS@Z9e(o+cKJ;Ld$%Pdqm5gA&a}n&bV1&N)?|2ea4)QR zUPLTEpFp`oiD<8Nm0gf}17G%XjEX1r5TSGhR{3|by9QKYFnEY)KTjqD+O=rLU&O!B z@RH>BC}527OV}Oe1AjsZo>?1>(&k5?r@aHlxxD(h+OxF0=@z_gUk&FHT%i0E=Pql= zgbDX^Xl{=lI+e5J+F>dBrY{XI`R_uDd%E~#%OzYq`7RmTvIzNy3?OplOe_yQi3g4! zq?T$CJo%VNf6cGcQjw`5=aW(phATT+#0Kw9ct@jGFc@+32IM?xfbWwMFwo-!PAY#) zQ-}MwzXkI{MCq1E6&$BsJ@>^Ja*AGr^?%?u6F&OxJE*f$3&eoU8jWV_- zaBx!!$1nMhJoEPT<0?aYko6kdyJrMUksE!tmF46 z&w(|sDnUdbg`HM*qiGb_eR< zLhk;ZQelnH&;BND1C!aJ>LI>(uN%ElXa@F+wvc7Q9M@?`8+zxvz&X|cYpo^W@);4- zy--0C_@=N${2i&{=3@Q|MqE`Z1eohP6?IQY;6BY$tp861*lxtR;=6sRi%=DA z)joh@?+PKaR0VilTsBSOBl%F!i>b+~@Lptu%#M>FiP?8Zj?_Q$;2yWzIOK}vAFR=; zCxn_brs9XE3{l_qhp{f-#oCU~BGJj}WZxYxxbI#JMN7YsHYsClxVV)ik>$kW{8@Al zh=xEt6O2sI!iWJE)EUX8UJj4h1qJygGX4hmJv$#}4@w|zkObA9Q23K-Ow}gDiJXpE1)`1Di%UpZU?O;0uSJFG1Ngk+5hIqnjQac*#fvjVc@-PK(dVb% zqe5pGm*1Ca^c1Q<`z~b+x|D?WijGL^hp0=y5$Jlk2*00_!KANVs2re#-miPf&6EXD zKk|gyrCWnh(l~CidCXdZEEzTRrOI0-^2!AViQxw!od5eg9UK}U6Ot52#DE7~xbz%d zIeHr-*Cgf*T~&MyPGM8XYAOBu(xRO}JP@mY%mG)86)x zCVK@?T{ayaqdFd2@`;RYsD$Zp3=`zt&6XN!Od6*-rO)xfr`fn; zvOX;P&zFOCP9rcy8%lC(Nrm4q={o$6ro8K=-^+tB@mdROZLys6%=Ci-r`y<^Qw6gd zeMk^wz)d+jlD|EeB#tZwr(!F*tbHNr%wE76sC*(?(c!4RAq@Sw9;wKJ4RG=u=QwQ8 z1HOPN?yb@SyQ&cW`z|SH`|*(Pd-nz&Td#>)JsitGS{a8Do{@=~T+U%_C`x&99(J28 zD9!b&hRY_Qs#YIW@EHQBdSQsliv)q*AnYGWgwJo(z^vMpxwrceIg>mIci=gl&2ShFbuU9YR5;Jg+Zv$xCizkX?)D6WURqpmnU*OS{{ zWl+e!%1EiJkqP^KKws)9m!;o=+r1Bg7k6e_HW-4rj!ImwhV##eULxBQR&vhDIyjNO zi(yZC!h;Puu%6o;KAI5;N_?E?!x$sSTU5o!Yxs%lP zyQI?fCG{=1jAb%SB+W93xqjm(8?yLAgQIsHY@bOOu^YbFv(gDS@LH&8{7Fbzc^7^- zdg4#+b0z%hASk;GGScZmxUi{&@ons5m(N^KJaYf4D5eXO`A)OlUxTq+AezxHl>%q**6b}Je9=_osxvV<2lU;oJCYu zUxNb+-k?Ee0#tB$XnCm^JXIMELjUnmcEf$fy=RzYC*_e%Ne-yt6^@%GOW@mG6qC98 z?#tU2uv+;ZDZFzGCd^{U($rj()&ep~j-@RwvCw)=u2JUICsH;-$mwS}xP0I$xzrWT zJ~VEHE5noUzo<6ia9|59ICmcpxP73jau4Ig?j2ZNC`#VnOv6nx+td6IJqWbfcss-zc2i>~mQ{W~{MHslyt{@V_s)Zf$J^0M${t2XWSc?VZV?y!bu zw&M?%9$NJapxl|`SPl0v=~j-k=Hmgp8!~~nT=fLVF4TwX)@Ask_BZ_Qc*A)Zu3@|n zpLLBtgkQcLEwQF~Ee2p1 z32j?LC$8K_1$WMeMIL8q!S!DpOXU}_xgJHfWm?0?`bMnwyovT)Ryb=v$2*-Efq$3e zV*aJ6Fn;tJ$(!9vnRz#%OrQ$VqRwLL^KjG=p95#P8RzAZtMF&|CULI2&FyP^z(P8L zjxNfB^Pm5N7i)vS{9z70c@aYk@9crp-t};@`VxYd1><_<0@!p;Xl&e(1@5vbsO%fY zWNjW{-rM{~ISMhSta8Oj5u70BPHHHZ8b>r?;r|)e_-ni&M|T59XuIPA>XbaKiR_8ozVZ&e)MF0%lk|x{0%6*u zAjp|8nOoGe(0`iCcz_`gle4Z}_J>1zu(5FiIa4m0TYv!ZZm>P1*$U_!j7ALe$n zHc)fag9aXpfRBgrxV^0vNIsUMv!cz(f|UDsed8LKkv&2}1p{FJ;|FYNnNQX1_QEiSx-b;4C z{r}$6KiZVppBIOfmC?8=CjeKKUc<5b+qwC877hD(8U0gZk#VktcWRDo_Q);T#o9sa zjz;oG{uzFESx40VTEMS?r8vQ)lhnTd2lrf?=#VIDCuxLAPADLmuT(+Eej2rW zs7sx19s`-cNUVBqOgscW)7!tdfKQShzD;|CMV=?XSW*oKQoJGBCLRh8YJ!hI0+%^< z#0hE}s0?Ljkdg~yRx`%BKZ_w@d->R#v5ZC>n?{=FY{JWb44_Wt0pC}j`)n9mnLZabm$QfablRvg(hV2j_rc44XBLKx_lYCJSG0w0iQF6Vd+YI5AD z`G7dPZG|_LSFfR!s@0@z_IZe{nvK(Hg3;t*A+Zo>BJ1Y6!m3pcXv%dmHoRZWuG15s zN0xQ7JAbO6#Jp0bXtfHi*7t)kV<{NiFof&nOQ6X)7nwg|U~pcQ?$8kiJ@>OjPU$F) zSzTnbEaTXugZF4!UnXOpCxH{?>%lGNJ>6sV4#W9{u)cW?)h+C#e^#8J;s>qi@NP%q z!7c%#-A<75Z8b{2Zl>CIjL5&(PgpWu!TxCXhtUReCgF1^*;6)V66>8zKS}c-kmKl1 zI+H{X#*UNql;cModP!~eJY>U)d~ue<0_vz|LqDV+A@27@cwc1w>gT)35e02Wn4E3S zF^bQ^WW_mnwDdkoxvL{{`3H>en+0KZQt0%`5zi>7)466VL2!BnUE(DNo>SjarG^`D zV2%tJZjyuAsaHX`t$@rAuxA|lLO{ev6^HYLc_(ulP(3(`2-WDo-Hb3AkZpy&o!KPh zqA&Gd)2o>bS9YHIX;+ZU6 z(&JhUUnJ*%hVKcmxa18Nr95fk9Tnai(-oNiOb@cw&twWV?MJ^ZHR!71T)<*kaMa>H zyHwo)b@bxEZCsX=O_&ZB$GBS^w`6jMMmD2WjcAk%(ShV(R8z1#?^Y!o9$ zcOM4Qbe?Z|qLtBHsmDt^9|ZAgd2)Z8Oa zFKXd0-y6hA4f%G)=YW4?4-MzHkgdF_c-2mq1g}`in3;#6U6fGcf>$YE8s7!2NiAq$ zkW772Vn|U7We)sOKwHD>RPKcbC@Ymiuu3tOroYD^{cbAfluUf5nZd@$wP;f}nFw1} zPzUZTQ5frj2ftL1r6)phmX9nAy(&k93?i^&^b)M7@q^>q|A?@uH5oZ;$Sj}sok$<| zz{%u0dAUW4lvhrNh&m^jd;1VNI87kFHhYQH-T#<9a&L*1kP-gA+KP8IhH3BGW+J%t zJleLY!rKsS`1IpCS*Kut!vmtcpy)6vE9eE}Tp42}I-^n4e;wY^_l3^HC15wL0GhRDVP|jxs-uGG5`2FQ} zXtwr5|8OoBwke!Ecq+_|CYn+H$T%H$b|vTcouL^A>xkBEjTTT_sgzY4l0@ccQ8t!R-$&!6Hi$aDCwq(|$@J z-gBcHwn@Pho5lFV{3f)xmvb4Z9r%;1z*w6iBDWxf8mi=>?e!uOsM|&UPFzbwy_>Mo z$(cN|HD*uy_fxNjm9YB00e<|D&c10)2kQbE%$d7}%!(iw?WPYcBR~0BWfw`%(ltz< zw+L#T)rWN{VbE}A7ue@qwGe-%C69-D?DgIbrCN4 zyc~P3iorU!QO>6jfS)Qu@bQIU)cSc92al_g;*7og-VMXxvxW21Ev`X5gG1=Z!85J2 zbT}VtI1N8lM=Q64Vw!&s{O!I2k6ndf$?~=E>3S~Y$GVfGuoQ?68DajFN8{;uKQ1FU z89VI!(a>o=RQFrM@>9oXx2-aslG;ToRjRN<$&yOkseq#H)u?sFnjE+vPL7Qh!Btg5 z8nL5=B)Zh`HQr4|f#Wf-<>(o5x>AtMl#s^0L$&Zr_ZbdcA7s4%B?=MW2)d2E@b?o$V6jjcPmGAJD+u8~ezFmFGzv z=Lad<7fpQD{UdtQ0^sG|EvBPCGayAjk&JYHBk|?C@aMFXbaZ+my=Ci7y;T#4)#DiQ zp!__W`c)FN>eqst&lv6dtq)fM>#0ViJzVX2L*8aRrD9u?aZ{c#)5ZO-6<2aQUH8Wz zXs!!ox*5bLSq}`Bye5~@rkONX8bet5b*vOWLzOFbV{Du=zL%N7be{b{UZ;yee@`A6 zt+T^Lmq*y=f-*F6dk)qtp9Uu{-6er1Z=%)MEn07|5Ij3oke49^pHwN`#q9@w+C0L- zPX%C_Sx6fS&T>rH)eJAbf`;~mP)+w>VlFiY{LEEJ(oG!{xT_DZP9KB3iaEHzVJdOe zO{NmPlfcFM0`^&6#yQSubbFgS7)A_}TO30vaHl99T^SB<7Uo0wIVo)F+y@&CzF{U; zO-WdpM5>=2!V|Z$so&lCSWxbTO7~hp>|`On(knOh6BPtcZs)ec{s6=8Z-@F%ZtyT6 zlrFRHVw+RuLWV*nF`mUhp&DpV6l8L0mvN85VxFBZE7Q z=wi8S>>HfN?d(Od<(wPrt`9?r#i``clgo5uSBOSUr=0OSe-j3!&48WKp3p2sFr~hXN!ijzo@#lJHz%e+f2IkQ z=m~)U&fC8E;$to^dyDZM&ZDWj7t(F3UKkB+5u`KjbQ7UtEqLx`I)_Gd?zqNG=!EroS&fAy(nTbp8FCBrd@S zcE3s>8`jpt_F3lW{F}QIDJ~$HI-R6n?HrbV9B22a_0uDoABoY4$=DJVK|2-q(5irw zKd1h{Wx$G zyq9>=@%!sd@%u^G(P0i>u6)47M_1!Nu1jIEVmkOQdBJykY0LCmMKdiv+wt_Kt)LV- zfqIu2z~1voDE6_E8NQv$^7mAdqc6+ptI9zta5j_t$WDd%pN;69=*_HDKq7x6&XBaX z%3`qD9iq_rfous|LI)2{YP>sd8&&>=IP{_gDo)HthqJSx^%c@!t0zo%v^`nY6h-eH zyaR!g0L}fBp?>=*^5KIjUR^B2Xr;`8K36yB{kj~rRy&~?iG{W;;*ED{GEp)gCo<{` z-mRWU)dv*teMT-Jb9tOrfQGSvjItEE$v)v<7c)^Xf zuQ^8MiQfew^-G{reGU~vH#35(9dPQ@3~Fbz9vV|^QSQqfa`tIA#$SHJS6-q88|zHK z!c-qcpBmEnFTOT(7}S{v#T=yx!UHf8cowuqPh;2m_tZ*x6Nq|LQyJCM2nViF`_0_{ z!Zm+<-MKi^1Z9QRY@zyR+ z@=@Uz+ZXnR9#yQzrjc*VmbGO>Uik&Hd#Nh>HD)O`KP#kj|74(}mm<7&c?nnkB%pK4 zTDo@KJdBw-20E4pSlj3V$orO!CmWk-zON>JxSmUdtxCulms*AiEXJ+oT{x_E zo$HCAE zatyXFI1Lebx!`|b6_km3V@i<^6ZP7O4(^r0s^(a7JFD6S?(i8=j6F1^i-s2C9|(>)lW-HAWn>OtaDSrmHm3Y6B;vIQ9A^<;CCE1sfZ^?76V;s-rT`dz#>0DbaQe4qS zn+txDDA!Qftlm#=9NY=U$5zo?HC1x5u87p>xWLPH9sIM`20ri4Az~yG69=QPOpJ5- z>J0Erau1QM=M~`(n?avMGem(=Cuvrlq^rgUgcdsyafcrq+<^ zxH)l6GW%dm0+)q_z|s09c8!ZL$-2J{4{b4mEt=|NcC$MB*-ME0(R)PZN8N+y`fcpM zx>+DOe<7?hC?}H)gRt**GS~gzhO^vX(uw))cxPEMs15w4jt*mtq18DEJ=a9G{5XLP zuPdmb%N6$M%9iLz)9Oe=)d8x;f_9uiZPr{k{=MZoJHO zUrs`FmH=IKA&!>C8;~DLxiEWT5tM}V(4z7nkjSbh;%lApnNA4))IW*GIHyEY2Vh!% zDjg1O#=1Wau>JLKViDJb!m-Lk(o_sG3&b1e4-~QE>s)a|`a#T`tWQCt3Bw;|kSDoc z=!l*R%sDZY7p%93ia3PPD-R!1r3Dsb`8o~suG~zm#Cqs=^H`jrcZzdTO~wZu!9)vI zQoBXpiMUlJu6oDi3WIWB=PDuI3+*a=mOBBrQ4uIVD*z9IOkwz-Cus~4!8_6B*n95^ z`{=!!feivY>^(h>f4)Sa zoq`sGsqDh~U0e^-%bOTj{$-^TG>G}gWgNE8CbN9@l8?3_a4KA!bl&C825yC%n~Vot zdrM7vFF7!AVVB6Uj101JCQCl~2H|>v8gQbS(E6tu&7QTh$@2E(RZ1k<)<|Op$D@Az zV-Co2`QDQ70IW{>O53IGQ`u=cu(#X+y2FluXpIGQ4gQa!GY!Y;>*8=C6-i~5GF4JC zBr4C@iv~(4lq4EWr9m_(MP$g7dCCwGDWN2Zv)7ZMWUlBRi3Uj#snDGFydU~hmn)a! zIeV}5``z~sF2AUX4;no%mzz^wTpkRP_YBZkJb;{(^w+|1tPR$87xeeLyu$6 z=#8@tc;fh0x^mlTObd>tyjNXRO~e@&cs(F%6&i@`oJ>a2bp?1$GvMZMBWP#kM6cDc zOunixT(~7mw#j?pg4IZ4R~OSQN8QPxU!Gu8#{IqdB#`vFj;FH}aI5PjF#lakYvrmz zoqEq$}$J?!7 zsplPT4)h(Ct~}90zk0X9wnl^00HNHW>_wskkvTAFYxCKy{5N=RM-wqe)#};ubMCm}9ho**=_!tKy`f-*O=-mfHodpHDU{ShN8K z+Fi&<|5ds&?>b&QlLGQjlxgIHG)xi9V5U6)^yip15<7L!Zm~Gp?GQ%=)qJw|T^buY zZ7XIt^wRCmgNZHahz*18_&zh4>G`MiS8nUR9lz7hC&OosFL2|!i( z1d=PC4h~VqaQ2`dncx#eWajo#pY&Mf!A>9ib;%93d(MZalIyT$M4hgAD33)GqjAE2 zACO(|4h>Gzv2DFPex0@o-|Gc%Oq^2mI+=|Y8~cfV#hZ$mr!Ualbs>1gPnXELe`a=C z4ARa2qEOqW17A`vxbtuYJm!2yR#Mj?=ff2K>CF8Qc1;3qxlaf6<|NF!G>PNWtDs6@ z3g;*O$qZNuQh`g)sCa4=INwhsD$5dy6Rw0+oO@_POe5Z$C}!wi!*xIf_JC(s8hv&x z6?chn_nbxH5WUhF=Jf^QA-PE~kR;8oJlaSGmj}a*14OTXAyh~E z!QMsoU~Rpb-DTU#G3^aOQgRo(7heRohGn5E#}S_8OW|Xc6zV@s0TgC9_{8tvXG1v}1OK-Y^4U_gW6?#ip^fz2JOKg@X!X##Q3Pz(nY;#Ad0r9!pm(n%t8Nkpt*As-8#x~L7ujf z0q%^F|11$x_axH}vVtVO`N&$kf1=XzBOsBYgT?C4iI1}h{(S$2W~`~gI|)KKW_6C7 zH+#q&t9!{99$W&eWy+Y?A185@(giH)lZA*|n{d=uo+_W025XA}y6>3;eO-MKWWQdl z_*piS_UOC@B`;~*@ht@EPD${W_z6>m+*@=c^d$Cd5diYw58a86sj3F0$9#?Pj(8!R zCj6Mp+ON*{UHY7J$Ov>vgcLS#w zhLt^mAzI63?74=G!QOCX*Ha=pCy^O?T|^d1eqhyYZjr!qE+{T)Le-BhEq@Zzil@#k z=R5!*?0cbBi0F}okOLvC?(LIU-#rnHxV>hT+gW&%@SU`Q2Tge^Xjp8z2to~1!0}@^ zeev)kw8{)JxnYap2ggM?xHf}2JdlPx;|h3T-A>v&u^uKg*+G`#DXwp$LtY->dhd$O zxcloNd}p5oWiDI!3b%p$7+y+EdKFO9s)Q_zng@Zb0tg2BV0Jd=rJAUL{S|!L_<+k* z1|NjAe}g&EP7CA>-UBZeIik362Jmip!M0oa@b8*D$5=Xp`=fQSU5lmKO}bFqIm$kp zmB7BA=L#>DE{Ec_HOz@K5v+E?N17t|l%74p`F}>$XtB>?#$k94I^4KJV>PGXX}%!N zyJrEL+B6}scsjGZrh=X8Ep7A1>+-b<*AQv&P7tkwU5yl>iyd zIqV$n{1Wx|5H=pOfRbN+;NSL`^ahPGQ6G|MXa%3WQ8tOz>&}3xk;O2e6->;3cJnSQ zSp}hgN641>GW2FSAMd%{p$n~E8#KyYB$hoFiGQjTUOjRfCheL9x1I{{D>q8w5{*(C zX8wnSEZYdHZ0E7pyM)=5qUltoeFh~Jj|n+d0#i*`B9P;UDaU$MG=(3T zTY@F5wBf9su~fwKEVe(eB+YxZQ0PlF4xN|3bnt zxtzS}J4C#1T!J>&1vn|8mwc)@1JSbTpe^(dqANBL5gReXK;t)LZFUkP^f0x;iObH_ zbY`(NRq^0E{Wz|Da~KY-eTwDTW7I$TBtEF*;qDeWC@e1~TQir^5v2l}cHtg1&<%or zYHNrJcOI$y70yV@it=+_6yo5)b7&vMapac0Vvck!qZ->2VHH^i^KcR|KYyPr zZt;PLv**~7#7&TxT|i&zc)&tkL69`=ql33I;A4Lq?t07h(|OyWCF~*`YZ)LD4ehB( z-d9kZn}`E-iU%APfCNG=@CQ|EQCbJmse*FvA`_oY-Tnqk=7n18=R$-CWBPdMTiwSNY z0ggFfX~!?m;X#z&(DDb43{PvS4%l9f*Fuj-P&f`B(_N@vg zAC^H=_t<@DfpSIGqqQ#(UR7S2|NdU)< z!XP0W4i!<8>2husaq0xHnM*S8#f95o7kHCRFt|xdvbu>7GY^k7af}M?&&LlN>5q~b zxCD;TL#|rTCbkIm|3(vC$xcjs$+7;0TflqD4<>n0Cofm{Iyrju0xxW_Bnk>Wst`G( zL`_9=Fp%SKS8Km!Oivgw*1oEEFf#`3&*3tAKMPr(i~Hz+$^?GrSqc6%U2TZn)lB>D z>?Vo^H$a|umpji#fby@M(6v+t?%9=K-y$jad2=tm3cgO1Z9h`Og_bzoU7mmKT0J^h zm(Y8jr^u{XIk(7h;O5wKVWh>P8Y(#rY>zcc5rV z3R=iDqg`t#uWsXg+`Fb0GWHD;O%%lCx)!Y4(K$F}#tbN!If<-(`~{l1RB>N(D$sp- zm}jL2H2WVT@m33|;%svArZ#cre$N)37iYA&{=RylBIj6)0W0l`pei;zKQ$pP)!96@9rK(xAQo9Xr9jUt-K)R7i_DJ+jjppJgH((DcX`w_q(gGjaKZFfyDBKOd!3dq3 zf@!G=oAq`|(7omS9F8*VEQkIX_+E}u&t$Qt7`nXZxzVE z`PXid4HAy{>_rsjr%F^j>kq&e@}5w4VFfv~ES@GjlElM1%&4zFk^vhbD)V!QWnLJQ z*PGf&e)kJ#o?lC^@BKiUFX~{DQZ$_S6b9CEqfF*@R~nK$16|ZI$fY}fapd8BOpe)) zg7qatvt9@fmTEz|ge&MzS&yeP88%;C8YdR0qMvjMWR$GN(;Ax~B6$_u4t1yJY$8Cl zuNY6$4ra27J2mgK2T=@%JWokz@XIDC$vR;DTMWPSnS$}N$Fx;A7;a^oGoH??;Yu;* z;o19`e*1lhkr<86TFtW`b<8;oQg+jM+UE?piNF`@|Py zbXh34{Y=7WJPVAs11XNa$}VhBGPI3eN!|(OzzYEj81|S1b9}F$W>6Js9Gpt3Cx%m* zHPf-wF%wLV^4TBnlkoV3KkS#dDWD>xfGZPKIL37mx$&r?Vx7Z&Wc)ACp4=2V&7z*H ztdszm@imyYc_(?$^p_D_av5x15WJD8Z@Ad<2{tXvBlbs<$TEFLNbZ!tHPOw1@vn=NN9uxCRqEU^@*uO7G zAPq9oka>*3na{K7sE`yaZPG*YIL@uHbt$$>C1Tz0>u`r}0#`lUaGs$FzSPJdN3IF+ z&m7GmzN>_(nq>l{=LX{$&DZpJnlZH-(`vgisOV3n66^2K1;&z?v89Kcmy_k# zx5?zad<@Lq@sM#G(gafZ6xt0Mag|>X8dla}x}5`gyiW%{mYIUk;Z#zRZvl!oX5qO| zf7~81A1C)XGKy~1q$PhMtj`m~o=mPwmB{%?pDf_^HAD2)yEEKpfvll{{vXO}Mu8#Y zje1X4f!g9o68CwSJtQaWhJa2NkzW}9Om*U~y-OSqrdvN=` z0(`U6;au?_xGyM0=iYxu1I%8*OQlKtUGHOwu;o2$XiTFC>->m#-8hKl31Q6O0bcNe zXsob`hc|T;GL?rw|3d;TZx?5D`kX<2&l^zOTM8#TUehm%cgTIW9c1>xG5X01A=&O8 z-E=IDvd%u5n0ex^_67_Zp zCvN>5!r4K)jF^i`PM~nMg0~{J|@VXS>R0#G-M!tSw4}r6X$33Uxc3ls*KT41G)3{ z0_3ITQi*e)*+coUT$j`zKUpxG_f#G)XNMDh)-iZ-D39*9KS`=H%E;FvAHngqKVx*s z1Ri)@fXVfe_-_3q_@t_cp<&Xr=hbWaRc1foq!XkiR0JXpG_c`fk_J6y9P@M7ny55? z0L%SlkaypfESP=^?5^5k3&$&4;`)hv)`_Plm4Z1Acnsr{)=!eTXG6R|$gsailxmo- zg+ImK5M!iEkET#Oq;P@e-*`)3|8b`YHvgZKOMpb$Z#vCc4ZOaEL*{`A^jV4oxM;7T zVfz&Elj{fQeHKjCYzZS%SLC2n2j>R;PZG?>xhzJc4Jqh3%xwOtO#0?t!ULCOFz&D< zH$N7}sLcI1*Mf)D<{!!9r)#KHryc%__(k9LR#7FBTvX?}jBms?!CphItA6|{-RLp{ zwMPo!oPh|o-%y7y2B9Q&s}t+((n|-gPd7XU^FSe^0@4hRVXIIn@kp$N(d-=ZPE7%3 zc1Dwzm5DGU?}jNG1*q2CWN7?0A44X*Max%fNoqa7*!osv=f{G2K_clh`a{j)dKl$X zGN`LlOVi0(>^1$vu@qmCkR}(JoBxj$<=Dt0T+XsyUm4B`w%}%gYbd)@7CF5HshYuH z&FBWa%>Te-MBT$}1GlNma6dWtJ^_sfkuE(j7k>)6;y#%(aLA?>e#Mjk-*=3dh+jk1 z;9@Kl`V3c>3qg=eBnThh3(HIt$&WfU=Khu)MCIK?_;oi7ZvVN@o{+dpa<;sqUjvHq z@8Rtv_jxI4o8C`-jO##pl`}bVAe-4Dmc=>w?nA)<=WUZ1p>HhpLA94ppX=?$s@hyQ z>~WU<*wRboa~jQy?1GcrWP!02_fCB#&pfXk7UA&nHcKMqhAjzf}>n5Ydz+V z!M+UYSyjPq4{H>0QOEq4&7fkZN!AN9xIt(>EFIiKkKgTJUbRhwN8kLx`<66xSG^}+ zZR2T(#dEZ1eMNTVYoNNYJn>e(g+q;@_*p~*L@O?#&zkcf0_TYe!=Zx*c|+@7F@GwK;DV5S5cQ&#CKa6{r|)v_ggj#mt>Dg3m7#QO z!8sDSVH?{SA%KCy^^kP)I^*M74Il0;GjvEkji*P1$o-_fuuy88jYw%^iks?a$dny; zcu^Bb?p)5U@i<5%o&sGM+<=7&kI2Er4d9c{!=d6_2<+kGxma;HBhG^tGSQ&6Q;46g zN#T4;E7+EgV(uCpu7k0H>^oNlNpr=>r8ja|tKg13_CQ{U$D{w0X7=pPHSjg{GnH-_ zA->6x)XUV7J}>)1yN^#WbWaySo}CMo<~nSDf3=ZY*G@6DM@(=YE(VFy?JSjEL?6AM z3-LB1Fmsg4Ah*?Gm1Z0XSdmLoWaLRs;4N5Ou^7}Jg)oD|6QGuxX-$htq32SkL)()` z)VmpoW=UVLsk4q|9%><}-KwxTqZ@yggwsCLbWr@N1MjE$zAB?g;!%v!x&!+j%kgg;i(rj7f%5PdbkFtO7@~6xYGpqV2j3rL z$AV?Z*%mw!FC6kOqr@^u;?wJm{iK2V<;^rNz`7y%QkdS)= zMn7+Yqq;YlG~xeuW^AbKS}vb3bq1e(cNr#on?j#>2lRW1!V2)CORm+EWn+!_2mEa!OW5!S1_A9Ta2yeVX{mmEmfDo8(LQQ z)Z7Ap8EqsH<_ct*V+l6-wbTBwsT_y=1H1bOm){yYg_6{w>z4L8TP*+ ze))a6^=t&HzJJU78-9*6wzyO888_Guwr}Yp2Rqo7Wyq3pAIMox?VuNYViGO6p@*G^`83A6dvgl+Sg8Z^1 zNOo$Zwnlex+6O_(JIv+AmgmuWD?LnBq9CT7K)3eh5-}l;TPYzA0r@j9X)KLuwLPb^ zCEwsu*8n(b&GE&?#@Y3!MJPRI4-eb#k`LS+TfjRO8}Gkjd;%CW;h28p^Cl+aUnFK1 z%!P`&y zhh|HZpzq*wvO{PS6u4hv^V5`pZ`TV&T}4oTCxB`cpC>B?*1?G%zlh%aNGy3V4PRxQ zV@AtYp--SVeOKg8Rx0YUbqA)xq_FK^$-7C7wF1!hkTlu-XDK)|B*7x}1>mW(ANQ4C zq|Wm>KE1|V+$U{-Okyc(C~C&;IhF9;CSBNP1h@7# zaaofD;F+vqhYO6by2KF-gGK1&;YP9`;{lY;<>QkZS{$k~6qQ~dCmKP~^vsrHsA0f$ znxD^rsm{p|$X1s%NB#v_^S~xKN zo7ce=w{9YPa4AekeuRzld@%6!bL!%;j~6!>4f{)`pvZ|8aB_PTI5^dim6=IYLYRAh zO?t*0xBE)h)%ZZ!eM4}*W5>+|0L}dfh{aui=dYK*9b1m~!})x8f!dg{|115o-jby4 zJx_%4%h2kZCPe&Dz(A=3)aO_;PAcNjKwAUc-yTo5y~@DFCzD9>wQVTR`4xIMQzoqZ zB`*ET%>t96z$^78*dI#exaCgNP%{?C9#oPGHN_RN^5*bvX)c*Q5=!D{XW=e)dCp_k z49h;nVN+c&CicvNKgYk3hiOTmFU68?|0zOs>mHiNb@TPM$KYl8vt+zgiaB0hOZJWb zqQ_<}$3MI~*vpbjLO{4#F!k;tsroQm*J?Dtr6^L2~b#RkpHJQBM zpJb)oA$1K8@nBpkJ{g#Zoh#=+)K*{Y6|!e{WUk~o1Qfg#_d%2GX2@uZp%c5_Q5Rif zvQ*(YlM*Fe@x*HZ+&yiJca-0-t>t3y+S35slfp^Om<3p?SCapHwb4_04e}Ji;i2<4 z`th71yf_?#o2zud)oLr8TYU}$BWD_Z8YyO~^h?PzMNzC-G0Ctm{UOI!>Bjx*PoUt< zm2~q>SA3~E1=>P5zGb``yi?x92)qhlUlv-zmINg@9H~Jpx-FpFxQyDgS7H6e#ZZ30 z8FpnyP?Ln4z!Tsz#b1r^%EohS!{_~YW!Dp;IyeU!2KV3--6c5uG#yl=v&qazV_tvV zI2~Rjfo^VLXgj1r`fRU2RqJh7d-wv#8s8#r27HoSx|Mtys3vAlWbs7B4r~%j#tYIT z+|T^~_fApxsF+5V6`sS$SKQ|jye3kjH^|YzD|mF*LDt4;Dpr&$kW{FKwK!7R&wYIYwIXBe<{FfIPv;Xd=Y1hGQ>cpYIS& zPP$I+iDj_|+{?(u)$c%3I2UdmCOK`KPC#OX?>!GQ!2_}E-`a!1JiONb^q5t_=sC7;NFC7_%o+I-?E;5;j1US*Pmo)hW% zBhzSkGmZ^- zlg$2}$UB|88S}@7amo@Ss0+DGdiJDKx7&G)WK#;fOHZf6jg-p&yvk*LMp^Y5P58bi zla=^bMVEPm5P^-4sA-TsnQ#AxT8?CsfH$?UY4AFUtJ@6^Hf3Y!+7+<4dNHg)f=h?F z`=V_y^WIYrk6K1xbj%o)eSM9#KXj#gy90=yL_7-T&BJ$A|KU@oA{><|hTEC0w7x+c z;`IeN@8@k;HFB5ztRo5+?E{Ink`7+g&*Q$&AmXC#4VdtRF0Q)+TUJg1{pX^FD^uFY zDOE*qIuVJbZ&cYJx8pe4GKwEU|6!8o9x}mwJDy7_s>qcVrR?2N5_c{Q^{685TJw`) zO)cGGtV&<1c@W#VyWxw1E|YiuEvdVH5+!yo!gV$!Oy}ZJruD#fn2eLieJ=+vvRMe9 z569ufmYGCQFpNEu{fhS2a*SbNX(lMMhgj|`V`@5tFw|E83{$7lV(~l}y>SHPM-#|i zagM#@{ET_CEf?F{RX8_y5xm@Wgz8+pMYY@u@PLU5?p~UX-()Vp()W=hd`&X;?yM*N zSqEUjc4@F2bs?)4?4>hCi_kuVtw@?KM+fg;L51oVwzzIJ?0Q*_{!`;HzqKBBEOy5} z?Kn0;GoJJ)57Xzds%Ri~yWA_|KIeyS;yGCAl77WRvS?5r75IUqG^m;CE>R?^**nn0 z`Uq((OdwxoUK>WeQ>D~?5b?yCosg$o0J-5a`TI_G8oSqR)ahyMI! z2fWoq@cLZ}HFt|;`||bJR_6+`=cg}Sd)WkixVxFDbSaq@*o7|(GhnygH)3 z?t{wtFn1 zcP}quUzN|qe~*%2S$84Z`7snd_HTtfSwzHK(tF$bW00qhl>j9}dEaJEzeP%6SaC(1%7AFM(iXD`u8kFv{OPj~>@H;N=wm8RqP3TNZ&88@h>(h)Y^WEq#=osCag8u3a~1SN&#WZM=Kj>Dje?mtS2 z?^Yc=J2i)QH9noZ=CYqX>}C38+cd0qh@_LgZ6a-r<=byJu2ipWFY;o0DLnE_ElP1>w`nTjsF0-j|mMEWh4B`rJwyUL^Kt>ZTEWcxIX zznqS%Cve@C#%Cl(aVKaOo5OBRF&eO-l8k4pVv7xQan|2J$miJ1v3I_~rujUmUh)9f zE=_{$n|gS5U@JWIizN3p$dOoIOBy6yhqrBQAY^|!cbBSSBcd4++&K@uKeCLTr6Sg$ zCq}nQ(Xg-+aP`y|STFQ|`H~Y%eA*dlgFM9!an8$&Q{YR2vlm-vVRA5XGG17}q>{VmQ{*uYCDh2{%>p!9 zSxcEheR8zGi8816lRp|3)FncjY(4JC<(z+Ff7nv`Y;P1}))m3MyIOhaeuNf15P%gw zdg)%-le9)S4A`6iYM~@8T)=Vp2HbX4nRK4tNcX-#dNzv> zM~y#XSMf=3yFZ7&rePxviUIg=T!1}!uIS$%3>ro=@xqq%c)NWK^IwY?`tmF>^a_E? z6^CKQ!k^gZHU_coJkV45L55y_rx80tvC2ge><1QBI8_G0jBxG@vsH=gcWbBiKRAA+ zp$HDhr?O{6vJr>PiL9O&=+88xE7G-Tvi5(xcVCk*B!{6o$DgveTB|3$%TX&U) z-Z=>i#}2W&N*LUF;=E+L=VsN@JQ$$rWK8`p6jZa{9V#GZ|@b-7OM%CO0^a5 zy0u8MP!{Aiykh6Y>%f`LSco{hkA13ON}c5YP@jZZ09Bz_n(>is-Nm`p2PJ?KK2{0x zN#c(K`049I;+K+3f1UIraa}t2o_p3;l*OW_!fo>Cu|84Qu7j72*JDlABx>9mLu;Ov zR}jBNC~LswvY$M`tOzx*j=n?whR(*9l941G!Z0^&KN^Hj;WsOF68$5N%(j*OB+hF$ zC=UAJlRuNNC*(G~GS7#azSU%b^%v$$TO=HD=Nvp2`-s`5$*}E#Ci-_q5%Fs7+dzzR;tb@+35IkRY8OJOM z7QdH*^Peq|UiwCjZSJ9QhzPj;c}*uj%Yq&s4GdY5j<>8YL9Xdh)>=IZO}_eJSAu@I zSNagK+Q5emYTQ0x)^;ANv=R$`y(CEox%q$5WJbMc37$&hy1AjTWRjL7T`^k$93C%( z?n7a4=5iffT(u8Ym16=R>G6-$tq0K~YMyzy%u92w%n0AvYe&F)p{gEi~Z~{6u zWWdmP2yF0u!;`f8!Ts(}f_(j%@bKqwd5vWgaY}85ZJs+>tF1Q~h4V*Y;?V?R`@<7O zi`O$ARzk2+{R)&g6FTYndy=z_%NFRX5$Ox&=qEJ++8T<{*E$4_O{A=P_;j2RJ{=n4 zc7tv22K3#ghOOTY;7{8qB4QZ}lFK@Xk4Pb;m{GL(+QINlUh%q47%-PsCo#?^ZxH#? zMo5Z00fIsg*z0NmjGc`;=6s5xer2*?lCccKBi3?zlp*pY@EZ*OY9vk<4Lv5b+OVh0 z9*V3v7K!Eu=FOF6q9`_*SVZX{WWS}ZQSs!Oe-nP`$)M3!0Ze3!@ZfMMLg^^A-aHxZ z52WIykw7|MG@CvR--MF;>*%uJb2PTSk?T>(;nW|BG+}ikd8D)u4{82}9n-2Aw>WwPcZhAUv*5fF9e)&=?Yg>un10aH0r4>b+0g z=NZ7|J>r;~p-b|{31lnDp-anmGO*qR+JAkagDrxFdGAE{I^tc#$DCt{Y6rpM+{s{? zUr*%qo>74-E0JgTk`_Ih0Ws?qW9`Kp;&$y6rWXmLWgMT{H#}fInJM87#m_h<@Rp1n z`bnf^B0;phfgZYd6XoP%aH2~$leBpUnD-|Wi}bTJK0Fy$SnbDKyI-;yLn&nOxAQo@ zrwbiJI9A=tUNGnGQ~yQ3Be&m#0aFu8`}YJu^}kWrHO-G2yivgxfjGKT%Lit$<5cU6 zD31T~MVZ6B?1wKJ(Act&h~Eo@^;v)DahG`BuYxH zNfQhSb|l3+%b-5t7uhS*2tKZfjj$9iSd!7&}Lcr?@8qp#VgKm1AZ zU>beJI}Y)B*?7(8Ci#(}30F!c@&2kQlFb_2d0iqG4NYyR(}phcEWZzjHBgbad>3N&A;^0Xh8i<+G0yXP?9)rq|u=R;0SWQb18Ds<^tNA8gTDEpp31cy$LOWFx&SLIl7 zvW}sTe>@;9g>+z-py7B{6@6OroyzQMrYc8$A#Ha# zQJlrENH0WkmM06EW$L6xD3SOIS>g5HHMBYR8Z38lro7vx^v<^!Zl+-dE`<&7UTzA% zb)Fhdo!&%j!>3{H#yNOgU4&#^JqI`&piH$#?Qy{q=hYCQbB-tte^VNWHt4z-gsXGGk8$_O8surPD*` zCXZ(J$~KNeKGPFy2Q_e$(Lbirtev)8vd670opgaV;ICiO7>rjS1-N%>+@`rSNduZNemXuvwL*xVqy75wms2ML)91;uB&_-x(?R zFkvp3Pd*507b9S9Mhdh!Kdz|VZ-NsS*3!25Pig9xedse)92=`{lFOh#agH15-wodJ4~9G6Vfz;c#$K00e5y!+E9)aNqD=YB$Rcj+Lz>&$<4?hV)gi{zM)-RJ0nO z81A7l6%?TxJ)$DGZ z*YA%#`+~tk%MP^+elQi^ztYa6AArNIH46BF8@A-z*n`cJ)rhbH%3e_0&EgIz`myjzQ zhr(-aDes41BMHlyk6-^J(BK(|fVat|QX|0_Dm>}|QuEL`xG+4rQ9teP`}eSXD_^S>P@ zziiLa&1;4D1-W6kvqp$}=gU*W;r-~aLJa?%=peqM4Rn#CA-PyOT2X&At73XZ4g72G zA`w>gxP5#GcgrT=ry~mBu}ly=MYl0CvycqgEr(YD$ElmZ9lXtX5Pkci(CE7jo~r!H zHp&NpXJr(9o#nwXI_DD^GjUq+>>9B75%k4gA$(b~2*z1TX1grJww>x+Z~rZonRp#- zm#5NI2cLoJ<})-%1u|{<_$5;d9JX}Q-q6=jUp)uBxQy|to@gyDbu&tz()Bz#l(QIXr=%#>Lh5``TfaAB|%Sk!RrnC2kLyEH~0lS=5?@E;9| zdxX=%1r6=@#euVXCE57<8ce$QmQ;ijSiLt2HT2q zUN$VCjVI6If^ZR>9d8En7#_;YM#A&k3bivO}Sh;k?oAV3?mCj+)e+rrGMDnFTq!~xip_Y2oDaL z;49^55Ra{-Ms`i?*oswf=#DZ-q_2kS=g!er7n4xjZV*0HNzs`6WU~3@+28M-(EI3G5X|o)@vTzOD#X1<{qi|ib_jXdaS!*kE})CnvPk}WhBubPvlG6L z(Xq3~(6MX@$XlmVg@t_5(UwhWQ*Chlo*5`H{ECbm{lvKoACQrXWK^%11&)=wP*%{jPzkE3p_A5K|nM`ZSL z&dJg_=zVnqPqAl&XBae&dm?&?>*M>3vhZAXd)y_`v_+L(J&bhOvmTT%=%gR^y{6Ac z&B{GOBBctC%dP zd&Z;G$ZVF*xJA3#`*;sb&(q@NXF$yDI~_~Cj{iA4z@&^w?33-r9GN=$-@b{48&tYD z4$mZf?ph10H{0P~-UmFzekaGT27nURcY8kihBygzlG|3zY@5;)d~GR#BdcAA^|z%s z^+OsJ&?%*rp@tAGT@C)sR!ni40OqP)xTZpj>WR%km7pdt8j;48(of-)b{5lU@D5yk zmt*ME6xtczNe;i(N5!La@nU8k967KGQxad$=)XsCQ+GbB_OrmUwmMcrzz+v8QbcL-Iw z2eDhMP~yu39IQS}W}X-ZwNsbjka-Esbuxs31rzb%``H-uCm72k=94I!>D(^a4Bjd| z#CD->(mnKnnRGFb>Q_m?jy7d1dmVk@!9GO)2|9c zjEfAq$j>kw+O>(u-3`YX-HyDp3${>JokveSxa$$Sl$FXYJRDl|J5O0Pd% zPKre3$cV=oGFeZ9CqCyiTfbQh1pC}@^?{dkTY(}(_;QTT*g<@Kxfqn6+#vp2dx>1+ zT`bkpC1NF+bWLI(hF`N`22cMYdGrBsVGpB$?`E1K?p_h;I%x1zFN+M?N5j5YBj`FU z#!em>CZ65vL1nHy8mq}rM%2z={6Z~xQoVzE7!JU_QV;f1r9WXE6F{!{0BvO-lNm4H zu?$+Kg*Y}5z|_+!F- z55`c!l(P$Fi$cHL6^v5$#?q2Mbb-ASwx1FwMTIG})l``_&e%zmE56aB+7#Ymej{m} z`J8%xa)HDzLb!hyXT+3z0h7KYlA|kcQiokC#3sfCTsX(Ca5u+B_QB`vnxRD2K1JzQZPSP~S9;Ick3uU6wh+_?$vqT2u(v zFWaJH$v+yvUy9PjYjMW^C_3+Wtll?{laW0mLPkb3kRqOQUr(D#(T)^Fz8cCbH0&KR zqDUf=kr5KkeNje9LrFtQN-C9-cGB9*EFX~x9ZLBfwu64Cq z`E~^=`Uy0~ceRpPm%_;$!HIBGP8uZg&!L#)2{64V4Ml#ZKvPtY@li_Qr78DP_G~#R z@M^}iRkh5#a{3?+?RO@)yjvM zcPRlV(G?4VV`Z$u&_Zq&{}Pq&EC8vM?YK>#l6LW{Xs3<{pZ86LmVGUS@6O+0eXSAu zj5~iiA5KA|DSpIP_&r#Qoxzsg^>}goDa_Y02l=hNkhoM8&;Q$mb_=`6(2oo}dNrQd z4{J8owqD?UHowi?Pljo_ha~q*Ltc~IZU{Mg0T*UwKzv*c{d09aEQ*gMuJ3LUCGQ0A z7Egr8k0)`WXaQ3ip$!8&j)CQoLipJvh3|N2n8IHQ#}2mQ%k$cBQ%9fJMY~dy=@Rgj z%T(u`V#po723xD!z&^WulX;b>hyOlve&dM}@Ul=4q&ePK9$%)hGEogquka$~nj(0} z)RP4B14)Hb7yEGRC3VvBgrSaJs&`fmM{lX3>AG^}kij!1e^7%))vtu?gwJH>y?$Ch z*^w2SAO!*vwy=CoA#q~>L|TvF-GAS~J75c_zo?_;y36sWbtdc)A0&(s=g_(03c<$W z;J9rY9CeSzYL&^T;d6kvyyH5b7DsqOW$($S+@vdOewCBk$3Bn-VF~#DONAbf{KnqX zk%3(6?;ICJ6hyh5L&yUS7&Saj^9nTa=0F7;@V!PB7uUcvtU>n(Eq1pgOXqClV`XwZ z6O}_@Ea?IH{g+^UunL{>cZhy45Uq31kHkg$W?=TcJ4|MpCKlcifLD8N&`XbIW7EP@ zu)$#wd-wYLhNW`#^!33_#Gp2kWZ#$K_cw4eiZAz>ha2SJNS{BmvHl{s`6i&t!8$Ip z?2i)Hp0Ts$ys>nXmm<^Jq|ma=6np9o@WS&@Vwm@`!KOD8cfF5*J1^$~kK=GHo;ZPz znb|!4*jDad=n6jr)gjGInRvCG#U-8G{;ORTUDGxYvwc}qmt)&>U6!OFQlF`o?Xw2Y z`yM!(_lvID(N25s`hv&DV)P&VN-g~psBeZaNWE0%HT7L!50>~6`G+&`G|O?BgW{Qk zKIL@jCvmvGQUt3{oA{3hPihf7J;kOO{oHbu|BKZ%uAFswT< z3EPL%aK(SQ^t8hb$Vv>s=Bb7_OYa0e`lO8u)LQTt6+%BV3cDZrky3j<+}3HpTrgV) z;Z46t)I|gA9_S<*=hmUkJsWtqbb#*Jxd@4^WMewFCw}{QHv4+?Bwib+CRNP`$?l|K zp5KqvxT1sWu`erTXYcAI%kACC>MzmwOYSTRJ=FuT-c6LR+)q7hgyB!97P#C^gmwGp z!k3zJ^y-2-@Hl&l_PZ6b;xmKLH*|n_hu5LprUYK+t~EIBn23wVym7HdE}6dg3R~R2 znDKe9OO%ZE($FIjVAbvi)p^n6zvq4p-$WX5-ONyKFYL}s*Pn)b+6eb+u7S*cdAzjV z85afdn9QOAnZ?

    $C(~tb7jT{uPt-J(0M+`74snGLZ#9@Qwd%`OzXO=m>q{XY=(BDTJ zK_Vp&a6=vmN=n1M{H})L%ZF&sn?x>)HjnH(YDtd83Bbprl_ZtpZ=Rm`6xM;od(xbBF5v%9Jy{mI`QB>;<(TL?+ z#R%E(ZJ7J?_i^98}ugnaAP{^8LNCgk@z_93Mo zra{W?{bXvN?*oS)dGul*m#Nn}ONHh>rQfn8peoaYRDD;YW-qz^&GyN#pf?rW^~&IU z+!k8%r~-o>B|&oa8rIXa5BJ1p;ej|2_UHkQ54Vl$3R@O1&1Q*Yr+)}(lUvVwep!L< zcd-oJ&*hOzR_*LD4=0qHoJ@b)&S%sMgmL`x33Ppy!LqtmWX(E)x4tf9rH$XQqjNgw zM29!5eYZJn&Ei}z+M-lD;x?TTR{+|FN|}-hX?u#Nn6sz4-ODEdDxqk_J|uMuX*#@Mqx~xcX-*-rMSk zTTbaP{~V)m!~RYh*OCsanNmp1nNI43wc+2f?I@^Ffa02W@%7)GIO|p;c#a-Lr?fPj ze`+D?B4SH^*qw!(rfPV-@hK^;{f>Xm3Bsd&17r$5AZqn%n6dL=4RU(hu}khdDZH!? z@t(=JT_zYars&}|Ru=B3-KBjCGC?*kkuKw3!Iw2wEd5+W-|9O-Tyqk)f0lvH%R#I} z_6Mfn?R|Q=YAu}o=SJWE*nx-KGU?%)2cRQBlY53r;+9DlsQOhdJD{tG+e~v%Eaw2$ zdL4pio(IWFg$y{WIf%WI8=1t`nb^?E}Uz!98K9+!# zx2EveO$ByXajs)aZR&ENjP|Mq;NI5XjL(1SU};xL*PjnX8es%|SqsVaxkGfD*>UiF zBh@%>S`49c17P!>361qKpXr+S+i;rbEh;eeI7$5{))*h84q`Uh4tuV~prl(f=U|ATWvdD?Pp69P`e01Xm;8gagGZpX zFcn^vh7rYeVrUR&$#_3egv;V@aGt{)=t;6{-1%y1gP*RLTSuSsxuw@I%Uhn7Sn(0&V zM@iK2QzQr(1vCHcwP|#WFTmN}jpX-9DSG;CFJ0@r9S#UF@Mq&XNYy_CZTbOZ@4ZSk zDQhn+9yOzuCIz@C;3@f;_Ln{x&BTJr#h|Wwo*G2{Yw!)rfTjd#(E6)@$;-O%yxC10 zIbTVtn^sa9Jd=OEq?1b3$@Bgkwqf`9Ps6)%lfbF?2pv#ch5->vAjzQx9u#XeZhdlw z*!9;?5tnZe|M&-Wb4;PX^*%6}fl=hkdRhABbT%FeZDyWyWrBW$Ef^R{k0QyFYKTw^Ma+ z>6DoqY&{P@Uh8Ga?d{l*Xh6O8bFPDhIT*?gP_4giOnMj(CnP7sxcC;FkoADEn&!-Q zJ^n$~|K+})K_M{u?>9Y=y9bOSazIQyg~qLLfiUBJIBVJp&>Azt!@>`7pQi$@n{CA| zK2b~BpXHEnVtq2s|$S@b$+sK-*X6QRQOmg2AGBJ-`@VBKF-~2n*K|T7B{sAda zKi^Hq6vM!3e-#|IGKBXb47|L$%Sou53D{O$Lf?Sxn6}Ubo|T=4MHM+%IT(zET`M8wrvQB+ zAkR1dZwrQ9amKYT&(QDk!dM~afLkAMUEhY4AjsvGE_^=A?Mb)7dhY&U6CweL@dZ@+ z$}Z~g^E6i2&&Q^>q2M`U)cEJ&Np6M^Ms++F{!JRD8UCq%xK7|UJ-`#*Uk=7|l8 zKln`#ZhbT#Mu}s62W1LBkagOZaFa_kaWg2!-z%=rPcTOA zMV|$&rckcmeH=ZiZ?c+ps@QyK7-u&9!g<3vBvdvXQZkEa+S+PTaJJrR-t|cI)Y2va zcEzX}EZC@eq!`|FXNUxCZcn+oms$s}CfCfnNpWE}$$z4WX7_)P$^IXi`Fjo`@l=8Q zpcY0pF9DRb{pr#x#+)1a9oboGgtzjNv1HK^cxKAEifdW&HpT+&em%ykPIfrUFa>X` zM=*&mIF3reAM6yZWVMQqz;fwU(uyV^(;H7artU)(nPr%&90k|-;Y1*>57#(-YA6e= z<;j&x@~2pDA+tjk(72>iq^MCIw%*tUitoc=#g=T6as|<>LIxhIx6uBVDtKW|9lqc4 zfW9}M0-mCmd2%Cm@KL6SRBzb^l?l-x%jMvCS1uB!3H-;wA0#* z@4H{qSw~u_vA{|?mefqLFAjrBtN>H19Mf=d#{zV0SAnZRlVRNvu3MOH3ki4YQS5mH zyZ=HYmA9NlEtC_{YgHi~IyMRx|GfwC-aIN}V@4);HnUPu-t^g_RAxno4>$zz8U5kC zoDXaUdGKx*;j?kHvCEnb&O_e#jcg3fGlT9un?ZX<1IYh!rk8B9$?KM-&o+v$NxTDUN;lFQD=qgv)GDsF3m z4=)XHu8Dgnv3nbS|6IdmD>zSA>LXfa;);VGpHhBtJ?#*eXjBZ&Lcgb-M3O7EK3!{z z6UH(~N#-`@^ztf>G1tY$x2wXNf*jU%XB5xvnH}VxT#Ywu?cm3PLgZlg%)Qz^+H>0& zbt|gq#)?oh9!*8h_Xc3@mjfb>JMiC)LI~Nu3N+j+$!s45Iy0!3ZgU$!9n%kVyncj{ zAqPm`xCNX@8>3&2NI=H7TbTAWh8U^p5{>%?xO&4M9L_MH{a%?6D(uMWPn`vO!%Aq! z+Ed`Hm5xzP`NVqa7z_^d)3Mkk_%OJVe)7q}jf-S)j&nAcS3hP?cMRb^VS&b_cYA2d zi#@pcgD@VARAQ$4SCgKyc-Y`y4X4(az_Ae{{^$HeWc1VUXGS=E5LrT+ZuFB!Y3a;~ z95tBwG9C6z44{6aly(nxqRG!}^wC|9*JKOXg2F#UwXF~@L@&kyEeBj`e1^PTYfa}T zJS4S(RpgZMICJy6GInQG5sOQF6uw%*Q#e}1D4U;SF6FJqp;os6h67T5cH&d8gbPVho(fzOkcVJ}U#>=a^8JJ5!)dZzj21 zV*)o0<$-l-1*~tfharstTIe>RvGIm5&Zr7Q{jgsMhpv*6K@rfIzX5`Txp&ev3wENz zRuCDyh891$od4M-T5G+U{Q3BWUU+6f-Yq!-f77;t=ETcHA-e)6*%{KGV-YxBxC3`q zexa^$Lj3JJ6WE)**>roa71VchkoyJ52-b?Y~P#9|@yp;a=eR-DfJL za&hCUI!w(`WE9Ihz{qA86HDBg2Av6P!q|Rv^hrd^Uycn=3l`F>`@8U(H^={8+fHv5 zpQkSzVxU#^8@V940f!eYhWn>yL)L}thW+pQXyl#`u;-R1mcS-9zH%coMLPrU_$tCN zy--yBzKY3sy&RZ|7PxfYA1x%0VS~gO#86{8DNT(O9ht=K2`h+Cy< zCKI>#k%_g^OAAzr~lJOu2v-P5uZ)PiDZkEE^o!!?~@T){=@ATRfqx4)-r} zR2+#PB=<6l?Z&xas#L|@Yo4)-gF|2|k;F5Xs_1fo96YcxgJ^HF0ByrmY8Whl=3WFo zeCdN}$Fv*QlsD6fHw`8zD$>7isoeLFeXho~>|G{QA`rwC6;#2b#J2 z0ht5Wi+`ch&0GjsyaP7>j>h4iS#VO1#iqZRw59P5`I?YPI%Tcldfralwelfeee#a+ zmzKeK?%&bhLJ!>b2#`s4o?)J2Gr4xi6|5GWZrD?_3(aTm#fR&h@v?mkv7NP>_id^V zNtZ35nf5|R2IZ^*H*#)X2QkbWA0nCD{pjHU!`tjpPOsHUqh^;AbS8&@!INm}Nj_xp;$Seeed8j{PJ{ZW?~ni6UJ=p7gFl6?jBQfW=TgEasjs&-eR-6T6k3w-<*K z!ye25b7?kg>1xzWnn=vEbcwU@2^dSxB8l$1xjZ}9uM7V{r4J@EHHijD=3FM~i>Kh} z_kSAHX1^wjj85RrEqTB#jp-CabJ*j-WB1CnkzD~t*zcy-nHcRYgziZ|8Hav6vtcL9 z%v^=N>$>5*sSlS;&|yCf{3E@KhRLwdHKyn@3#TWa;?Ac>7`4o~7^QZ;euo+|Gd~3~ zcZT|~&v_c&7%!#^r^>Of=H}p&MYVXT@BzCe`X24R@r|5vI?68Xnt^LK*}%?4=1`cR zgAE<#_$V(8*Pe;NPW=;@xn2;I8mlnkVJ|AaSpZ5aZ^G)Le7ZPfC0IYK!?h{bFnFsF zR!-eSCaL$~v-fM+SAVWkf1q^feIzp!@gOPYP1Fy1(4OHEjl&EHi26%OJAypf^0+nu~*}OQ0-RflNQSo^hGI4n;f9bB@I*uq}(m zl89oQ{VJOrR2*ky+;Z_~-Vqeq@q)ONb9tn4akz0ln!I|TMAHs_q6&Fd@Sy!Gm&@D_ zKU!08IipCTdLppn^jqA2#1)IvE>e*;z(cJp>E1dSO!S87iQn49A-IzS6vx8(sL$*l zw;a6fb&IOj84;hqd3ZY13f`L-vZ;0oXmP6-FaLKDq0(AHWowd z+^y)lpJV;8iP)|E0CgOi2yVVjrAl(iC*^-stRxTR#KMWm!et5L(%R0XcF=n(ZOW(ulN0EaJLmmq@#3Db)^jN0nLX zAbtELxkZfOp`jRm>VsL#L%ExT1@3TX-*f0$9fdn`BB7_G2s*p+NXSQ%`6*7{X>P)}i?aWvr%2Ffg!L93S$!>5dffMqXSUvI7v0K>%)<(dhwnKr0;0&6c@q|6URdbLvYeqJ!$udMA`i+*l;Wh zdGEF`lExx%WNZrF{PqgRMK}(|{azXw7tUH^63tzG2MZOn(L475D(=vS_9L&!b9qP5 z>Rt~$(-srEt54x$&|ECGpF;ijTjKgN+E{mG8+1-jgEqwqTE1TqcXC4=w~rL1ck6 zdqcsZ&qVl9?+(d-8|h$o4c_PG8aaC^ae`1C2Hu{I zFMe9F=Az4Z@e7`_t2~QIk^N`hM%6Xs;iOb1ctT>s^>Qnalkc*cxN9qjHC2*D)8{mZ zb*AI1)!BHu<`T7vR{{GUdm-z?H@fwo7=+DFW}?2v(4EyzL|e!jgkQFklGpno*e(W_ z#s@JQXYIqk8RJU(;_OK$6f-FP>d zv%v*rRsWEnb5B^6-pRD&crHn^)F!3uSE>`M3HQ$}hxV6J=+&)9O$rjp=MOg2-X)I4 zHV3fzYZGz7{Lj>I>U4BOj-9sJna9G=4`!Z| zg^md_xXTgHG(jB0<$jPBlP)@P;0no_^9?5NFQD%KTBu;`4k|nljtiboM0{9B-zmp} zp0zzJR$7a_XCB~9yGlG%S3tLTo0F={4!Xa1A6e&PMs{DVAgXFfOm&e5F|!VVm+BXA z_QcOL=xjCBoF0U?5A~4fx;Uus7vqm_%0>T!^>kdhgSZRqtqRkks?g{CJB~>?+Mqsp0S~W?(}pA?;;b9WBi#7 z8xd?&zottpcg;qpNz&}j(WMQ~1;g>lk>%ujK^UgEy{5N{E7>;_!@xaI5MqG z17ocW8ZRZv{Gb2zbTklaD*#8=O(t9C^wUWrlF&R_gzrTn;FCSj&wqrub731~d&Wb@ z;T+nSszUds{D*e$<6-CrvWxYn!PI%Vw7@P6wa)#dJxJy`tU05ojV($xPjO43p+|(eO$)I?ZvI-aPw_@`tyOT%k;yb=VwT)wtPW zlRH?+7h&0e20kmi02<0OLF%U@ky@IG*YxYTJEBBmuE9BG@uPjjSuUO`>vyB2jxH+p zay_z_3Dh}sl$?&V0QKSkZl=}`0fuYw>}V&w-53fl5=AfzJHcnA2TtH--f#a2VOE+q zGuY8h+|;h)?hg_8g2z9@f67k4fiEVP&^{gaa9! zRLih}D)MCDs_#$6*ZUTGzB~=oUzOpR$8%A8_DQgOm`=kN6I_tL4Eg(5BIMLV?Bn=w zqPd6L&#MxJGb7ZD&4RjiXLQ!S%E}-A#p=r#(}+<8IQPN~=4)`fAftPX--+K1Ap+dJ zaEmNGC!v-(qztXUuyF>As4$vb-#dJceFCFGMDp{7^q&5LJ zIIM%Iy}Ed7w=RmdHiB%hDJjp@hV(^C8&8dQkrE9j6zfTarp*rMxv+!WK2lE1!*j5F z-ZpH0IL<74UPFF1dDEYp_t4Z2kvOe~kB92lk#|zB$cML9U|v*0yyatXyFe9Q(zWIn zIKQB03_4&=S0WzE6ejNskFgfgIcWByh(2o(faOah(Dc2++nO^@2+${zmrzQ_A1DdJ3%MUu$dLnoW*MZ5`YhdN= zNZ-;x`bEVN6$L_RsE7qjpKu+ALhnJU%`ow9dy4MTv3Od2fS5-|ko^V!u>0If?##Im zF3!jyXP0NN(?&)4BCh+9KR1#bbSa@t-(Jw~%PGCGG=@A9*Tt3@kI0hY6HI-G3f_2_ zOn;hKp;@mgXoY&v@0&)+o5~Z&OFD^DjdM}P<^nmX%5?#jjbp>#Q{cOgb2Yl2$3#yd zI`h{S&>tMf99 zk9f0%h57Y~*7&9VW&MN#Yhvhm5+7aI11rk|F-nPGb)7!?*@l7f^)jnXrk{B2I_}g2 z3?X>nDEKB@!>R~DaP}-E*ErsG-ZTyN_9Y)GaVG+fy~zTb&AQb8R1Cgs|43eaK1H6X z`C@T+CnyGeqHFEs*d1aPaAWTjyb(BrOGX}mSzIW3+UUVJ_xWFnPp5U?|3TEG<)G2TXDY z`T0Esg2RWz|&ngDrGh>oXZpM9I-Mbo@{X-JeqFhBG7J zB>a=G>XY$&`CWGMel@tz69-Z5pNLNE32X?C!?qP~sX$LI{2k|bS7$3x{BS7o`C-r) zy0sH$EeZ#V;%F#k)6j2A9!U?g?WU)%UneG^;iTc+9TG9H7p46FpO2hR4LU;T^_LOwIj$3vy)EHZh!lY&Z8Sc~ z<)^Kbc-%P;U#pxZ4)6coF8FN$T^~57$0+O5V2(m1R%qf~!(=MU@{_#GkT%aF`8f%o zPBx+P#W-Rxq>V?+j`^* z;U79yl?;O>F&M`2g}=8Usk+t)ss|_xd+9R&md*<+4 z-89*#W##Ofz1sNxz6dOk5Q5RY)^x|(E4Vc)7E`L5z$+&Q0!@wSkI-c7_^V5VYcH~g z#XsR?j`eU_Hwc&9Ifn-v{V;ze#|3$kjw5?Hw^p_aS$$_VR>s#keyAR99;s9 z;)Wz={&RYJY#}BIe#Q>YxMSbEi&g5D#g+y7+zdDn{{Fd-A@N1H{m?A9TYH=*-&#lR z3~VON^SNB3o){6nl1zo3{RgMAuA{qoA-tyQ^x=+kIJByr7#N3>%tJRw*V#2R{YxtG z+HC}@xSY__rwK6Hwg`Q0hm#9g+`iG>8lo1QAig~&aNlGW8@tnknraE7H&q3qcoxc5 zyWm{GNb=+Baj0`nqH8nn@!bC;f`$<1JCI7IHrMvx^yP67ApRMbHeSTc-HXsBat01t z&IbLdo+!Dz8lxHlsF~w;HrT|0)MganWdR3@EO_Zr$!z;enQ5FPtczm z(n%w~k5&y^;@0=T?PS83H*HPSV98QU`N*J<#3!;MOdSt5N8`^6nlR&UAWomXkDEmf z@?IQnFm+urT0eURXV3Cr&a~qgKBGpTyC9X7;nwPf6E0?cab`r@HN0Bs}4Bz@(VDUK@hz$ z2)4=}frQJO;iI$|)eq%*$ZLnm?AKy^?Sxk(W@#+3_bLM;RUL@mb|04gl){YzGa8>w z-;L5P)g(Of3n`9JY_#hTg1vzQ%!KYutgCZ4mHn&$y}s&TEOGz>4YJ`xup!n>`9^n* z{9@OTRQP+#9KM8S;n+M+oUV78lBYSKleUrOj9jE;8OAtd%iyAd$5>gI3xV4&(@ZJ{ z1=cBG{e3qE6^u{~k42>E*GW3|;s8Cgm1EWJx(gr3P1hjAN4$S~>Q|Fq!sv5v`jqg=4pqN!@rK)yxy% zui2kSEI60Yy6ik?I2q2^JrLpV^*Rm?-CQn4bQgJFIh#&W`iUbdvY4GPK%yU3(ztR3 z*w3*=)x2bx(#d2WR?Qe ze7uhCj=ezM|F@maEC^%L4{k;=-SeQ&y+>Ci@4~{{p>+ohr*qqoI*8EST(9H$53<7T z8NE+-H1^pTtUgIGcwPV~Uh#mre^*%zevQYriVM`OF@{X(Ps0GwWLPCRpUd_vp+3ce zpyE+xDSdJl%{sZ1Uguq4DrdOCk_kM#bI24tvW9Vm@)Vf7>DIXXv_1$<|4A;o#c}NP%~Uyj4mD)^W@UGWDx$jSOB%eko@dq+-vs4v6LIlA zDbhK!3tX1Rf}N8F%m_aYdKI(K(xn3Z&o$%N+gCIu-W%ukz9Xl8>5wDb@5OIh2`-Ej zfcI`D#82lWx@|M01%cdo=a?hC!OCN~2_ItRRp_~#1Wa!?Lh7v4_+Y4rBzEs6A3HoK zPL+gj8WUixh8ErK@|hWX89_8>H$z6RJchis;r<@M>&wH4pi~W<(tQdOuX4N5TT{rL z+89#p9S#?l8&Z)^rl7Oir{TG#B1GR*=VUEoq`>wAyNn+Q6@Mym!Q$zBk6TLkr|BUZ zBOlI~u+C)n&Is%a62pu;^D$`R7=BE8$hySYk#AiO>4``uxUzYK;>!$RMOfZ%%DYyx41*F^6HxW1 z%O*^xQ^Yf{(aRLO>V4_Rr~BwJk7F{q=wtPg<#6OmB$t;G;YSappxKr<-m|U*dfS)t z5O)+2AI=9i?{5TMF7cU6{_h87mIToo30zOn;1;~MzD0~)?`Pg}UBIyiQ^*&wJobh3 zC3?O{5%pa2c_Wh|$?Dj3^uUL?IOdfFH~LD6*W_Nfm7W22Gr7-|`ID#=C)4rFCv-#J zMe5}w%V*+J!0y!-GV#wwj&-TTwy0l3%fxY3L~AptxVaVvtoPuCweskl6-$@h-Up|- z9_)XE5_B!$o)4Yt;c>YWm)}W35wB44`=JKLPK^Y0CKJ|gy@Jwx*^sW(48yM6+;_S= zO_0w--!MD;=CTRqSIKjGhIrtQK4IrST!SW4_Clv?0GisYM!R)i@W1BUM4CRvwwift z)l>^OJ%CJ?k__EuQ~;~KjKM%s9()WfAdj^Fk><0e)StU+Dfo|&_C4R|@gG0ntnmf< z-CrGMXl?|vn;+SaJ{5Q@_$?^yS8i1F4ugqBo9OPET)gelNUO?%@Kfz6`ukHle17f& zi*oyD=B3p%E3F45`A_SoE~}u+jN52J*H-YF@c9q!eUP=GGJwvjUVSl&Ofgkx+kh+9t6(o#vy6f4-hKoJen<4J#L2aeCTfu~pE zV9!eBMq%%5AS`_Y>NF1F(Z{ohEmxDxnI(sHkEOscvk}RG6lnBbOzKQ$LD<}K5^;Y7 zm&E3??n?RaY<38k7oMda_gBKlxO#e-%bA(i$$>}mWt#JOoKBEAL8QkY;o~S%d=%PE zwEu1-=0l6AGuG{x-073zML1)D})uig7OUEOO}6Fz&dM zMx4~=6YXEG$Zn-jK=Cr15YBN2tVE&Z^`u6H6~$y?Vl8w(X7S1$7VT$g;1@#$xHPyG zY4}`r#q}P{I(Cu>lx%_AsV^YHpL2W%oPyq0Zmja`E!5LxElMR-z_u%M8iij-K!rc& zm+YQ`sV7A-@T3J?y_1OQ8)Z>)%0cF}I-l}<{xSV88t|G^2z=f7i0)8GfUdvljXp&| z=x{I%r#y2+N4v#vd%+gE7^cEj8y@f^QCu3+RJS*ZK>1dd*|C24t&cwS4_!@Dg*>@ki9^hfM0 zyc@6}k}G7H%^a6F%iEq@kdProc{iwJ>3?8+r-rQ3*b9oJ369#@u#flOV-BhKW1Z}G z7+t@T+&*~;k5WOHGpmH&x;_nmp1MLctB-O%7X^OpNh{Q!tVQK%0v47o#dC^9ur786 z-ik2>?=&xb@v@1bWQfQ{r9z`(27C{T#I~+7m}&oly(uq`1$KAA!rLD`{QF=>csu$v z3X(I>CO|J;zv>dO#cpNDGxUSPS7JH%Qb-DS5s?jcGbO z8MchLld_ikF#l05slIa?ilaI9^##s9?-xcZuHPXO7VQG1&yyM-bJ>G?9uq-7WfF2I zGf*`Xh1LH&fQyBZr-ma?))5cum!6_KR{mmJom^3W{WDzU5eFl3J@og1Nmw*pn}5x0 z8F}%z0oH#H1GAko$eB;&WM7&U9vU1XcLRFK7unem@9~B%Gn&2JIg}iOXWk2=*-bZmlq?N>iwdD8R|zW=4zQ)B zTI@CM?kAKrlWnsg(3YAD38Jr2*}w%MB9nabp1_w2OhTTd1$@YoVe`1zpIP~2oa>y= z>u`#1u=vfxtYm+huUn4UCYP8>JzbQm*#$Mu)0hf9Q`#rF#uhg7?nOqpqXh$6krvzd&~*I< zjO^lA*@YwI)W%ErxrhU88Ro#nTUV^H4Fz7Y8l=&_2~Ws4zOn ztSe-hGqFM-qQ|j}KTd^jsq663hM7b>IgjZ-1Eh@qlrDb09G|@?#g7-%!A1KVbUk=V z`a`^F!asXd=&xj4P3Oa>@;SsaIsmJ;`oM&lqvWCCdF;N+HG8N2BXhVj^0>VZu9_qU zKHd({vb%=)7B>&CHqR%gPI9@b@9V*T-zhMddknhjYl!5GP}Gqr1@X}!{I)I_o=B=- z`z9Bhl&gz}o2tM_G@CM+Jy1UB3|K6!q~@A=?E1bH;23lRf4SR0x4>go>Ru9!$Z{g8 zGaaD)=xUtb@Ptu~G-hAKJY&nU{qV#y7c7Vp#dTwy(BWP}g{;mJSBDo=$Ecp2u^|CJ zwkg3}_A0(ro7e~o&tcMO1rVESj`Z(cFlt|kiB;Y3q^TIi&n?5lpAKP_z*=l_nF~oz ze$&_e%6M&6GS2_#K(x)CkjrlqVTDpN_N!ip^&=CZzkfN}{+)x{qQ1cmc|rDhizsYP zaR#HPTddN}uf*YDHBE7OfxAanVd47osQK9)hr^#EZ@v!y(%Vn0Z21N7Ii63|8)l$T zMk@-6&tYB_Igx9&|L9uoy?#*C6I=R1iS>(dc2a0D5z9$M%Pp(udcy=-q56wtiIs8x z^J(;6*gVJ-v&XgP=VOFT46b~V0Q+=3xlYF+F!YXwuof>IyZn_&tqnuDmfa*Obrv<~ z`;Se(=m-8wZ=;y34mlAUP3#P{F~HOv=WRSsZY=bLqOpm%bfFsRRJD+pDZj|A*>j-$ zpft+OwuPb!NzOI$5<87DNu;kiDj2>*rOoN!XMcs}kA7u41v-gQjRB?vZim>?bhNBh zfOUDR$!}{pc47Ss(0*P>w@azP7q2pUOnw4nie92!YWv{Gw~6qt?F&tj=2#NNA&_(C zDkI*&qN%tjU%sY-xlb&QNml-Q^bCbUP2xV=ip}JAd;om zMapV@LHuG472XkrGQDxUYu8vd&!q|Mqpw1Nf&j^oyU%Jo@&;bCAqu{iK4e?{ z7~gf56u?f>D^`v7G&ES5x^fyGF92`2Oq@jaK~ylm-LNp7M|B$WV5Y@fFuSdb^~yXb z3C*$Uoy7USu0_G=_ zzWaQY4wk5MgvbSON8u=jhq)r*vUmsXJC$m9N}QF7q5grYnUwT+{_ASrLr-SKhGa^BCisxBvt# z|Ioepsl+-V8Q%29U|!*MX2qxwKWWV%;5#3ZH*1)-#MbOrOXcqe;ERa6mpALk=9} z&M32BYJ4Ws(pt_7`^fc6PoG4QdMivgsm0ebuEK*NGil#YFtv#{0KMV&L^A6h2wQP} z$k%h||BSN~2+Vg*d%nJ_)y7jwP@6A$ipKmUNsjz^2w@Vwy5)Uhy)T|8Yo3b0xKBA4<#fMc`jJ`J>;@LgXFJX z0MaL7@J>Az0_DEIjB0nf+PslgPalEJc9H1f@r3iFP&&5En=Y6ULmiWfz}R^oL}jbs zR$dA@ma>DW6h6jhcQnwg?JzDJn+(d9UF6Q1W5hKo1`8YlVE)HdAR}_Lp{L*yC|sHf zcCMSqk9%gMc)dE#OVdIZw^=ZJu@@IKhT*i19`L{A%kAQCH-ySBWUjzPTKw9G`iq&v zt(LvuD(#0x5iKAihNS(Z9X{wQg@~^lFYR6+b|jzYo&J6bTa3?Q&`>24Vlj{1_Nfn? zIR5(c7zzIUh!C9GYm0?3(ir%Lf_3F((!L~tHlOCs1IFAwRL2mXhD-1@4oblRxivHt z75QFej`&NmxWRCiL}O2X8`O41V)lI*vcJTPepnvQ3;2DD*}gcHnwHA&6C#bo0wkfRTwL{9p3t=@E?>*k-ZUzP4#i{hDyLWn35NtsGXanF88Whg}hNdSPvffw zB}_c2#d*JaiLzWe4M@{KK_kYrPwpV5JzHsdk{^Iy3`-$icOky|y#&ulXoF16CCnEV z0AJfC?8sN;6${L06ymhNt(R|-@~Abi&N7USv`TXQhq|OG{VoleYRm-1ar5Q1CCr#@ z61=Y9rY_AS{MfaV9G)adr(M1b;$qoM^@40TKX)4F=@*;o3~hj(a#c(`?to+5K0mJ@ z5Ba>0_&nh+BcinmlviDaJspkYOl~79c2veH?(Vh0xagg&*9R@Z)T%3f<7SWjT zn~csg5eVk`(7t_YremgEoj%_jVJ z|6yNaD6Q5AB~5YnnIpyqe0j$+jAptS%#2-3N*p`6XB|VP*;SCodBxbC{DgUL{Fr8) z_W-L)E2Av0Ws72Kl=sG_HdqYJD+3JLG3vQs^aXu~4RKi<(IBpXECSQD} zA+b5Bj1fICSi-Zxa`9fWc5)}ZTfY(=i*3+)!8gkP5s9~$5i&LZ6xaF7?HA5W<8}Q* zyfkAb9C(t8cjji3&>Az${$kW9w5^I3bbUou=r4VwScNmJrn4a?GqK9_7}ftz96nCG zgzs~s$RV;#5^?YiLXOhUrv9e;4S)*P-^`JEKMn4p`0i1Zk=zXhok1imrHf=ebi@L$|M0YSF1vpqiEWZEh4uH{tV=@-0=>4!FJBuQL_Rg-#Cz!pT6SAxBwY3+6I<|1=Pz)5}%ce;qOe& zUH4d=mpO&Y8fbq9#!!wXd{joykIMkcv+(G(tL%#;F=FF*lWtM5L!}?H+4k7Im@%1S z?Ab0rZQa^Uos0LaJuhKUUxNMHD5vspUrY`E-_Y3yp>?OMJrj}AE{bBM(__wM1 z?GO~@`l6?IYJza-3tCoU3-yNucovgYkpH-ql=j^=eKhWeiw^xD^FLJ6JhLV`_zRfL z@|qx?H5)d(vB412i{SO?0KM~P3Hgwb&1C3W&}m{ECwI^he?QHo>5~pYCwxW!ni^af zy@{-NwUaRKZV-zse|G+A5p#g`HiVvD3@yuBbNGRS63-1b(o#l_&KS%GAK;KBZwQ3PgJ${b599Ck=yd=@# zXbcf<*-h|CCPwM;^NB|}1;Io;`F!-nzo*mB1Y zFTP)fGpgrd2a{(Scq5#~ll=PM`nR~gUSYN@FbCfnbwNEhloz@$!gmL(;a*QQv*yGs zsHor*PVZ(!4sr}$0|hcm$D}dxgbVbY-T?D>b8xqQD%-YM3ikZVfHdWuc&Mq2{-;?7 zCVR{0ONn`Bh!wprNX@m_-2e_+SjE}RU>XkFXM`i zvwp(7kwYj@5DPyuLhC-p1Z*>^QH9OVhRTqCt~L9rI7kM0cz4tlh9YvaN5xUDvoNvx{yhY z&%3u{LrfZ=PXh_ko{M)YZ&B~B>+s+L8Thm!nvPf;qjz8Zp<8D7kqO0?7+5JnQeQ8_ zt#dr#*y%G!%zZ%r`hBeP`bD%p=aTs81yGhOVVddOfM1pre+@Ny%g8(RKT+z$Ek?(7zujnL9YvVpjcH1er-QZUf=mip0aD{g!ihA zr}qm$)`GQU@boTnpxhT{b^6d_UGu?%+nKZsETRHu4M^;85T?n_XD*BhL0t4%YJ1BQ zjJKPD(4J0uZL1hIwsjKCd2JXdb(OK>{;qvgJ=p%fOqbRPz@0;e7(0J}gxnvj};1D^ANH@gwH_bJ2X z-8J;}eF|sX3!PpCqLj!=`QW^u_Qb+9EOwoN}Al#r<9MZG0&0 zbbCztwm3k#w=8+8yB3oj!=O??67DXZOeLR3!^6owtY7B`IJy5ZxZNwnt<$%VjjDR| zZ^?N^(RvQ7FhdOR52p=-d-_m=kUIJN zb%$wf|6{)GjN{A(|6k}>R}7Fg!2PTyPf|k_x=gHaTBr;j3o*mWLn2JmUrWAD&mg%b z8VxVE5TaroTMUvpWUL+_e{G#m9RHoW?EADVKqh>2wsOzj~psX%v zyt;wMzsO$9 z$lQAL7EYYHLWP#w;daS3{?Wea#Q)uF_@S)S=v&@`V`_b1KmQ{gIAKeYd{3hO^D!d3 z|1Q=4mqX9zbKN;wZyEoAa=NoP2)}aKz7>YfG<(1cw%T(Xhn0WGG_3||_aOsn+frzS z!3^^pW5RSibEp$&vP8r(96RC6`rUSKbDsUVJil zN)d#gtwLTzI9cx(4qAP>)ZY0u8tMmObNOUgGyOc=?AZ>JdChFG)@SmvHy0~{9uNi2 zQzC!l3TDe+q-OnH|$nllAx(iDEIA9U z1_#0I&|8w37)KTz5Nh077(%P3++huzx1d?eSE|~%ohC%Bg|~ktX`#Imv8xwn6(ZuG zDYl#5v>B)I2J0~+ZX>RE-~_*mmcoV;i%Tv*|`Rv7cu4mD${=%AYqoNWG1J9`8%FLwrxl~OuMpVJP1N}~SA zJV=+Vp!?i%*jILw={z$7knlDH-$D=8VQ4BOJGHRm6WZygFwA zugIdOeB%ya6l=8eFwN6qv-@KqiZBLrub}?!E-3Y`1^1b2 zfb+(C82TU*O;*%k^OJlO6!l`=xI5#9yOI#H*d7}swn1H%6jas9Hoh%9PVO3Vy?~L^ zA=%57XfOLnuFY#EM}qz7XRn30{I(Cwk!cLZU7a3Z#Hcj!YaGqFQ66ZDQI!?|{G zn0jM7^xn{iJ5^`U<6%1azU(mZSo9ndN=^9z2aZ!ePd+i+ppHDr%S>6O6t87-33ToE zAn7V=(67D^?Vp@ubOuhN*YPg+XL%Er>O7#SA_8F3nFY6GFVYDUSHk2i!R(dT5ZuA* z#jc_X&cpGGeEb$j{NK9JjYeTev?c?XS!2yS9oC9Tqn#V zCI;hywmrCirzkEcI1Y}|?`R-Cp_Zy=aWGUJ(p<+06LyRCJ&pqN=h^gPP#yH$+C$Pg z-NH;z4fWTAps&Y#Y+bM$OxzY@MzAYn)|?``Yi^Pl?yi}b#emXE!mL8oD z2>RBG$hcx1Q(2dXZGoYf$utrFLSxePBLOFk?P2c?OoNff^Kfx@CR>&{iPNA*>EZ2s zm@c&nOiixQvVY&{vrT((gj}Fg-c~X7jnmM7gzI+PT88<Z5 zor)1i?~@>9dJM!IOhvOzMqCy!5!Qqb({^S$_FFbVPuXR1d0QsvbbAsRD?#RbT{x+n zaRg3&tD%~S^>B6CYE=0VNiIBdB~@1s)8=oR$a3-@y=?uA%aH03BcVV%?)8P(Hgmf6 zm?`ATJs`tn(a1k70HdlxH}HD`S8pdM(Nr@&QoWv z3nu?bHVz;5XK!dX&>ue=s1f%9kE#8SE_Z4M!_yoCNjaCD?-fpC-cRFsgfv0Uf2GV< z_pLDaP!ivH)>8aP;CW4t$urqo%wSkInVvBj{`^a(@3%*g%)!?*?O*||zQ3C|vX6(Lbas-O!E-wR;uwIy40F`tUcw~(-yDjd70kLM*Og8By~coHs8ONC4Z7_Jcx5|g4EEuu^#?|fT*4(4i&5sjwaM^g zaX75I2OHmyVWp`eWc*~w`*j?D?+D8bt*e7Fnf+w#?If&USWlR{>a?|FHW>(6W@5N` z7k*Zm0i!Wfp=BhK&Mv-89H*$^lfpWz&fX5qpRSM&r7zU4#Rw0??&tKq8K5A>hq?I& z$ltl0#5462iSh|$BU2pUS&%gh=xo7LRfotUAx%tmJc%opY{aZzf5;qfzySS?Wb4Le z5-~div#Y)nsJ{b4Yij6}iAPPZ{60x)T-&Lw!Y%CS*~@j3>(l3N#VI5N(Fx}SFFb`-{_Vs|wG4e0AHvQoYtnOU5{_F7;^CQCHf;*f?3+9j%T$F;K1CSxT1Cg zj30JH&m)&brJvc#%WaWp&S((4uoV|afmm+h+if>A-R85 zU`c%eJZ^tVy!nOvGM5y5HtJ1ejYBbsaiftwp5&5RChnVch^&k6rt6x|6Y}dA-2c7~ zwxqu0lZ}7T0vAB+l8toSxC%FINT+dqQfLt?*4Xli%bNx@(6*oFVI(}5Y%?my>f8`6 zKv0d=A&Q_XKY{&L4;bhDf+}Qj9#qXI=yWE5>g8WTJh}kqD!hllrFyJ~OpK{@ND?Vo zz6xu79++w@mu3pzUF|_sUf9F~^MQl?I)M494aakVgtDX#K+&ROI+<4$ArbErYE@)TWgAdnFor zmMlek?oOjToDJ(8Io8)IKMbnyqC1*g;4HTj|wNr_tbt3<$gz$cx z(2xu#zcOgv6iJ$wNzhC=8SuK(&Lmv%!X$_9)NP34Z#|S}UTIpfk?G=?BPfaYy_G>= z#R}Y{z6GTw2g2`~9WeOr7d&X^GGe=f$ULzLc*11~^z2wd4t|+Ica%zk;;Qr1QA&^W zF87An+%6|hIGgO0JVvYj24k4wQ|2buzj@<@YL5}8~>eYNpdU+x-$$fk4>c=itY5_mK{vqz)o~23Zo(0U(m(nGAL6# z1G`1^ur{{?`Aso-E zfz0L4=-~{`!=+x1?e05C-j|#7cJ*rXn708obcTcMG=EetKrZk00(E!)rry&gl!yToX)Fgqz4L#g*_Z^*zaZ`kd@t5=ST9Eg&n# z?{OzD*TXsbjYP3tc;=2aGx_5p1dr()3%L(6!v@LgPL2;#yOWr{>!gx5@51g6D63oEZzGxbHA)YL>Jwx6ad(q^(8Em)ocTR_MBnRA1fnk^e z<2P6g1)n5&PU??91gR z5>b^7Iq0D4!fEu9Xa-gK+<`BKOXx|*hpe$s8JY;1($l7twP;z5;x!uyFKjd3c^8ap zquN3I>~-Qk`!ZAu2;o;}bKbjGmH44Po8o^lI`Y>qec? zUJ9k-bHJR-)}M_u0R7$GEc;;)Cy%GK z(XtU8`lH}Hl-N{}*Xf2>-m;&`l@EcEq);@!nFmXlQ?UPW5lr5ulq>@&He(DrW$?%frJyDfxp%B1}mq_&8WXCv6-T@s+cX|Db|CWFz;ew?m7gHAK) z!Nyev5SyG10ioXTE+mdP92JG|EO!>a9HHxVPLRH!RPt&?JnqPsz>BR{;Elpb`mns7 z>o%SRW8DtqMyx&fDxZT^i7TLP&ETttl1x6ebru~Bb|wC*~gtn@2;6Wgw=cMB@18N$6W6 zPh6yzqV!=?SZ1{cvEUq3NScyIzlQMrNjH))%LrRbuRw38E55$mjpn&;IUnkJ+|tWn z_VbxgbsmW5Hst)cl~ANDOphgN;LpYNxUB3FdS+^)n*VDic4sbHId~GT(Tm1M9H13i z;h?f|Ie5C(klS}t`Rh~#p`pqL92ZsMqq(2p?R-fhyX7quyM1H#9{m7v)PSvD$3W%% zm6+B!i=NK9$jUd~Cc{@s>CU#U%2Jg?{ilZqG{WE|_nlG35teV;K;c^~X7p`>-ENgw zOp3|Zx)z$y7D!5_+HpJ28X8fX0rL{xzz0Qf=y5tpzWrxQ;v>c3!=%F`N?4X=tc+$) zEBBfXh|Pu@>?!1jx!}_o$4JVJTzn|pLEnB7!J7m3F~%ScjJG7SQ#F2&fRJZ2b%6+X z4(^71(Lagg1XIXK3?T3C2f)XE6JV0eQC8QLbhu}O+niVIt}`*<`Q|LGqmS6VD~4I8 zBh~OCybRp3|B_|Fmq|^T0iM+fB#wu7qU81{c%2f4BJ#UYeCclR8CK)Hzw1PDbQ&Ri z${%LMRU5o6D+*&rchD(SU9jm^EV`G*fY2W+(D;3ddJidKI^@&;B%`@|+g5Zh=b>|} z1gP3O;gqR9nAjJ|Zj4C>C4+z5PR|S`^ku;y)X_wrTc$NO2k5#|eQf`u0jXnJct3=| zrcXoIoN7tl$-N?dj2WR9M#8qlS`aZ;4 z>^M%G>k7F($)L5ro*e!%8x$|_>4n`pIUQ~;+5db24I2t(oke`(Fd_tXZ|{J=ZIt#{=O}T@=I3X{`of8wrvHpmPeATOG-WPT47m=PejtQ=3NXIPHOuOfc;hkyz@MkOq&lGE7 ziCYdeUY$xujQo%@le}HM)J`KihuQXlqRRRSMf1yicBjAQo4ROgiiU+wok9x2GbWL{0 zX+atwA)ARip1z_|O5vDuDh&>7ct~@V&%=%@=Wt41CTSEfpp82u8&|4@;{DA$3=a8- zN{$5T_8+32AODct3r$Reqa}@4@{LGyda3D~K5FO`j5iG;O{<5_BQ?k)c@Du1cdyDe zRvO*lSE5&>{;pUK=_sRAui6Um$Fu5_Z`9xRJXjftcwp&7TQ_LPyU^hS%ilc@8Er2$nr zB(T#CYfYcR)P@LFR2~w zLLKjgxNcK0b5=>V(Z`NYpU>lAYrP{*d|-$h-p9i)zB{YqYYW9oF4B$rPorb#XXs8} zPyf9f<1fWm=&PqqnogYM-}IadD{K^*K+_xO6SyA}oiE~1k!#=`p^IUaCB(?-IjM1b z&L(^urZu~i;P#G%boJjlE<0UHK3ttm?T>b&M`Q?=Rml^6?R@OYDutURQygHj(qP&oqPKrrtCWWo1%j~&RbDb zA_0QN>S#;35)GI5LhB~~Bh9r97+0ap)9jy#^OmXO{W-<(DclCE%>1#Wxg3rizd@4c zc;K+s7a|(69C8ZB>B;YxVDb_PE+6}a_-E>KJvV&#u;DW~8Sn-N16Q)2Ih`b~aW#tW zw8u{s1Gt^AD8rn@wPEDcJeAW7)RV zmM9xdR+%i-x%UJMm9jI_dZm0AI7V!(db(?E2USGmdV8DXOs` zrDg)_j=AGAsSq404xz)BvSHUHFKxwY`(!_-RupRWBlIxiX_`Ipy?G z?;INLDgr$#{?Werv#5PVnd>tf#fQosw11B^{+yT2s#_Ysd(o4`!#3}@x<5RyN-0R;8+V0DQhbfW+=@f9XS?jR$! zp^eJ64^eC5>Fiq1d$jj*2>zB!gVXy2aN(}0bmF}$@ZNAKE$P`#P8}^|*`=lAmGgbp zTZ3bAW(xAA>(^jX%yZl>tBwM@b|cyQkbY6vgKI~3bKDdp5mSmt_;?~XbNRS|5K-R0 zTQ)eXWC-Oa6R@r66*XHIX6j&^1z+5{>4knf`12+mYnR$VtkxxR?vMc?pL^MtLRvIu z>PGzAPz)(NBew0kBz`?^!Le?auwQt0iD14czUV5WPc1}v@9YZMyu`!cx8)H0s#*$3 z$BIp*;?K}IO`YJ=GeE1_65z}xD>`~>6gIxJX0mOHuq^T!RrK3K-CD}YjC-f)y@@C3 zqjdsUbL$x`pO9rb(B6zIwabafU_9*0jiUKy|Dy-@0+6A8TH)-F!4-;483)LlmoYQUrw?nKvJTIiW9(+F%o*_q_RWGuQ!e|)@3RZ=}LWIsVQz6(*7 z=tZ4cQ?kO5V=OwCQT@HbxGE9M3II|fb5wnAmN1^KBZ4-;%|&~|%W zOcDG{Ca$Oe*H5nOTswQ1>3JQjKPZ9)mt|93?nAnhb@0NKDX9L1^Hd+nCM}tc=qoc9 zWLoE9qEiPp>LtKA&nOx{xNqS3-)>SMo~{E;J&jE2B?GJz)`xbFNx1lI9(-WhFpSGOPAJa7-T965#FZm3I$8p+17_i7 zMi`&mcE{3~{T$;t3A$rj>CA3vT(_zalf%d9%}!?~q38h|zjvAZ5w(WLExssevjv&( zUec(ahOZ^h;l0ogBhZOO>k1Z_fy}&mdodaX@5;3Z7h=}by1X;Z^ zO^$z$K*5~pq-%5so~tvUQim2p#@9Qv!lRWitEjkKQFwI+=w3grJDb3@FwE zxV6HOY?2FNw{V})S+gh9{+lUWw3;4$`9{m&$KXQvH!q3sS%5>aXNdVqMK}~O8wQ-Y&h}_oSYO5Mifx(+uU`!x zt=W!Mj~8WTF3D7^!2x-Tff`N}tF^elDlpDKA(7 z=k*{R9!?a$<>F=^#NGNEyJhY+(xu~oksoC+Ej0*RrmNu4%&EM>G=F~F zs~-9-U5Vtj`oK|P7T&Dwq0{3;upp^~Dn&&=Zp(hi+PxUIhfJeib>hI^a~gVVUJpL) zq44XQ4Ye$Nf{7E3f>-uE5-!>d{-r6fV^$b^oRAKk_s+w$#5$OmP)$Ca@rNa=qN zYcN)wh&lT+K|*X34c5Ly&m9{CE$bh2LY4yrOqL|`^22fMlSte?XN=mGE0beEc8r#W z0>^SpV!|h%WYjGOVa>#KxX!?mjA)d?w15h{RT}{-=RBwH{}{lcJ&O2P*8#5N#!z2g zGF`oJ5^Pj#;(T^b$VIso5Nt3P7Qfa&b8ZJFE)ofzbGUww?m@bei2#S%6Udy7g-Hnx zOuIRVVM-W%;LTQNmggLJRlLPVpE<6o&X+B5!y z4(=Al!LJeQoVA~r=F@Wja;ut#9-S-=7zaFlp2fi zj=4_6uqw`v80rsKZcQ?E7@30Kz5Sr9JDCV%ZXj!~KOkln9_U~aOOun!sbgn89=|V& z8vOZ0& zR=yeg_t`;rp8@UgamJ4$wos~2$+0uuv*kYq;CKBkdd^7=qXJ4zR|q8Hy*Df}=I@BV z>}`7Gv=nVzn}CuW2l6-n2zj2q2=A|n!J_^L?7V~+(w{Aa{L2yWLpK)w<2nyos`R-& zr#7;^;}a>Jw~H}V>7ruxIV9x2NZ3Zt(?8#Lpv3Iy)HpPb)<{X>i(n}nJimc-9UnoH z-n}qC_9w~F`w#smCE>-EURX2gio2s#NzJ|g@4SVv{r!k4ck$oXMOw7sH)X57s3@u3v2d{Bc?ULk@nw^)!J(JLTr@vCa1x4Q&27~iL*k05{Iy@;OcR)trGgkE-V9BRpI}cJCiT)I}5w|Zd-n;cm~rkP(LUXD88dnf|3 z=B@|jeMxZF-woHfCR2q224LT`0+(~}l`RXBuj*<*pB@Zd+>Q^IAQ(+qMdRT;I*Bia8_^$PE$!HOWyl&xx@#+mzJPkK0N@*!`GNM(Fb`~dw}t8T&=J^Pz7@8% z_Od7bvvHk=4@Dc;}-hpRs$(RBg7yx%VQ;+*o;l_d=jP+nrth z!H(5laf{tMPno>h$+>~odvUW@EAxJC2*=WiK!@BjaJaggES7&u>{GMI{h|vrI_eM| zaN@G(FK-Ywy$2^3FNR;QM2XPh`7pYp5tmJi2S3wf+APcMQNLwEpv`6a$0eNpUVwgBxanRq`afzN?x}UakPwluTg9fh=_G+C`rBKV;o?2TX-FT_N8$CBx~; zN?NIvg16@UN4?p@Y(}ma^skLDiIEa5d8|*q$sg;5?2AJF6R)tL%zm?m+ zTy2KC+J8uaV?AzDD`zHMIf)yili=m`4G?1yfjf=sS()(#q-sSpzAarw!e+*i)7x^W z_2G}E*SUFaMK(}5foIhE+$a40DvOD8NkHlEd+1A^KGdEf_*DHP^>kIi69pUL?wBOT zHUd-!HPd-kT~zJa130-YmzxJ}l8Fh5JTtXs`uSNI+`Xj;cZ}}gC!@Xe`;Rk_c$MoD z|Er2!5CrYt4XD%V<+wm>2^tG?&z5a78NKa*KA!rxdFvx8>h!gtxqmqnZA!z7_g3MJ zyoV(GYYLp0DM+0)xqiM6F7%gSBh8Jgx}K8R3V=D{5YoTUm0E# zO+a&g26!)xrUHhC$i3HP5c^IDq&>L#VAnDB7?)qGwkyKQ>qvBzpVM_*KL6d5R$Q!E z%TDz%gl~e!Nzmd5+_ov4`MoEH{_)d+@ppScMpF?E4vrDy3QpJVNG66{?nCDA7F@pI zIaqjngU{0^gJ|(VT;=Ob6f-ZvFw6CPd1jf`Iyuoat~=oD`*2hXn}iutKU2{;GeK?g zE+UrBzz#Vhbor*plU>_P&P8Y8+@l^uxFU(pTGT`gw&{STU?17}T^-jBwJ;OjGfY5S zIW0NIJ=@44aM(5h9*Q(UnZ-0jE+-YEoC=qQPvQEat7O+uEc{j;L5n>pAnNjj{i7uW zv1Nx$Ke=_`CvH}9?2yH=OqMS(dmY^AnFLX{*Py}bXlBCKAQ(NWgUi&bsjhnxgO3Br z!Hz!MC!b6kpL;`_KnC_&oui9;BT-E#A6~2x;GLK)34ho6((flFaq8$MX3O;oTwAjk zwSVUmwah}ebwM2DVj|GJNCggS@oA}f7V#aN3J%pD>8W)|a82tR2$)NgFIS84zyV3{ z6pMxK(&b?GiwCi1U*pSyR?wfV&0dsoBcXxs*+q^~v@VyA?8tSp<%0%u{6IdH%#);{ zcb%dB%m@^oQ^lt%uW~(!dvR{>KK$}r62+dE6V=%B;BPpArx$Ppj`G){$fi-WJ^UoT3h z{kBD9@bL!H5}^dgJcmHY?IqPH>p|gnfp@G-;DP)>aR0+S ztE4yNC{=+Cer|BxpVL+kPe*}=kLwTDs)E>yS(um^0~5WRY4WkNuvNvCh}AeEm*Z2MjD z)V_^q``W}x3R@@JE!Aj zg>Ouu!Za9naDn*anP?#4hH)IbVcK*tcGmZk=%mYWwa)Znxtu!5*J8;cqgI&P;faIW zOmTlZ*Hv|5lyyD#n||DQmZr?fCh?2L@Y(JFIA~so=DT;&pE50Ev~CKsOUDo1GQ_kv zbP+yRy2-B}n9#UUObClHi14iI$ox1{>VEq(G!NP@O&mLRrD3F*`GOp2Wp=!VY3g=z5&$R;x3FIH2DV_Y|*v^k7DZDZY?f6( zzOfNX3FJPsQ5kgxlpYAs;aAfzrSU9jSzQFOiiha!atZ1fZ~+{HZqsec4&bvF)%44n zT$0qfkJb))p!{W_#=%(y@a4f)yc{NG8dXq0a|W-Ve}Emly<~%@%7)2$bFOEwWCtma znFmbSIdE^PgM`yr?AICfG|}b*<3ALQE>kZ+^1gDm*`*f3Ca5uAY#o{3vFor!$Q%pQ z!^oCo9q9O0iEQ==88iIVpv>vhF1eAQdPD@ej5t=-R80uP5zhDD59<%3e*m{bKSanxO}=a*i=cAzanWQR(Ko6 zqa95&VL`TKG0_%v!NXxKOqAa#@ z?4;%PhH!xM|GgaME{i+tmp7lo>o*Q)CHbGd#&$e{qN&wmHe1UE)K?=!f?DMJCW8+xCqZt4Cb>@ zq;7c=J@h4%z{#25t0MQZfRGLlY55B;f=(1=1B~&*!;4C{(KRFrp}mi3EsKljt*ZKNbr_L^}~X=$2Xi#d@x9) z5B{JZpT=OKZwOTOeWrTnmeQWdU+Gfu1ju&JV`nNIBBpt6;HqUy?~G`{)0tMp;A9Rs zOA7JoXL-SJ&mYr4Z!Z%cU(#Q(hmbwB4HjGpf|Cm#z`*e~eD&Wi+OT~A?z)mo2Omko zVTp6p{*XPW%KnF{GgL9fM-jzC(`cGh1kI6+AfG2VaUS6Pl-Di<4o`Ea7MIU*y~qQ- zSqU)HZWlA+<4#cg5ypecD?;gmcd6lBjtDeRG+B8HKK4`D*yxg1sdxdZ{nkSGSHrB!qlkQ<7fGJ47uM<(vJmzo*$P@?%qc4@8>#T_4-J` zw5EnZO()V|DG9&&+-YcO1g1~=K)a3P8{SV#g$uDVFfuR&->z7T>pc{3?prf-QgOvw znu6fIEQ9`Bzmk=?`IVeET#Ap1r{YUlPS5h=7)*=w@uc{6v~DgU{xt$nhTo~-cbNr!LuQorbUqS2s&@)yG(QRo~soAQYstK`#LLA`Z$`%Yk9 zoFzT^Z9lc0qJ%Ef-qHnooVoYuFizm+qKA#;z_hPr<1z#})}S{^Y3JkK_}@e!CJbfP zg~E;IQ`C8O1grHS0z~vr!PMv=+{dxs=l2#c&x9vn@SGS}^@(HJUlV{GwX0CB=o5K+ zJ_^$MkCUab9C!TuBv>rDA8M18vGkb%gfxUw%LpydmaXJ6Xmzk7Y%0E1YvS0$m)YG$ z4~W;MN_cY&Tp- z1cr(T<1rCGn*&}QZ6tm!A#ma7D{4706V&;+xU0DpEN3QR#3v^h5IYMUnZmd}y8_N8 zs6);AYxGN`7b7ul%Z6}F2o=Za?*s%nSw310lE1zB$ zt~IG~*h^mzd%zL-SV%C-0Y!~&oNe5K&2diX)t$voie%A4u!CBgUZQ743&5+^p31(c z1MBEcEZUrfX1j_g;h2+e?pz{87aZ_yDvtz3Tt|&EQ+UnsJh~Ll(h` zDXfKL6ONg1{AMwNRe*9QZ=us{1Je#tN=2~*R>ot?0S#t)kKF=XV(v=Jd5x`UqrQqnJQ@?1M$gs#2bbmx@f0~Bb^eWQc<}a1qIk8EJf2g^dIgwbJT0RscfBxqYa$NU zEQ0X8-ypokg*aCz66gOhbf#fBbx{~DG*OyMrCFqsl8WB5SCeEWDKu&@ggzl88kOcr z(mY5=MWRHVy&|bZLWx9%q$CkS3g7wHzpks{-FvU~Jomj!(fsq4bg1^s$Mu)9@sPq0 zBdv1;#w7&6$ZQOIg&WD)T!yq>c#O>nS6N*Wggceg;p%o17;W4E2CJ9Q^<3{;LEZq8 z%eg#&R16simNO4|c%06;#)m~8L$T8Q7QSt{4Z82EalmUP-8@5>q-*Zs=FktwYvlEb+N^awHc%-x|cTmb>=$6-)g)yUyzTgA^1SK9;C;uQT%5pF4ftLR`D$T zepLtD#~(A|ZVvS6oeC)aT#9SfT!8I=wNaq>BDC)OgTB5xWayg=^sFl;IG)crr~PTf zv30QOKh8t7QWtf;cQ83*7ASYVU`MOv&12kSsLx?7_61*cZHq@FSaPf}Nq&8J5M;(q zzI%hYIp2vcdUuBE&+%Z3l+H8ci6p zk*-*|U{#cSywncV~Q_ zzZgT0s$w7K&Wd}V2+jsMaQBiRyyQ2gH%33uWPUq*Dmn}v8$GD&X&Wefma%x~!(N(y z@D};0)~H#8zs2^6DbHY`3sM|-En8T z7Z!8@zFTSrwN`P^^wbOn8$@W6UJpr`ceG5!Q0~q>D_;#`Yq|5(#fTj0w*X#Z z4Q+p(0@@^n%#M}CoRnCy)Nvy`D!V{S?RR4r6yX5B2doL%4UauuPs zyZsgs4!pwc3cNt_n<8OD9GX_@&8p z3>MaTaQF26pKU=SSqpz$l18OL7yMayntb$mh*_G)$$pDr%yMx-g?Y)`F1rR4=fxA% zTn}8n@IOpaHfLm}R$z#Y6h10yAwPrz&|_Eu2DfO@1^>3f5pK3~I!6F5x$}e86%o2* zS3CLq^aNe)Dga4}jdZCuk9@K_hL?WikaAaPVwhe}%}lh3`G*LEz7^0M!FA|7=HqZn zFzY=tbD(re-+2Vwi;n--KyD?sir_92{q^Em}J}xXH8)S zoR5eCsfpPba{d~6t$Bt%j1VloYf{%Pz|9&gPS6&mP|TZI%yeEDNBdqg+G*Vgos){O zz4{PLzqua&1y<9p%64k2mxTXp&SRVQJ?3Z5PjXnLlE&SzgRRRp0zmrq#P|nbo|ORVgl40)KqCxSA+srXIu-EkC6${M;hC2Q zd7P#Ihd$p1^WyE;a#n`O-Yugmo-d@cubqVWSCJq!YY+amNrVGYkKo{8JuLVv2fDfr z*knD(SRUFB@44)_`^Y%8D=c6W+J!LYb~I%43=x-$#W0*KM1o~s(;4O0%~rQ;g^yzG z+#M)}MsyhBzN{!S=arACpl}gO)j0W4EEVo%=<_Y%L=c1Vv~vQxUO$Z2 zcuE(JkP|Gcp$#7Iq~Y#g5i0PtihL>E0JQTi&hscFPW`3W@09@B_Up*aEz@g$xHJ&s z8(Gw~Yy?yIDaqFrMN#uT@HS@*eCLPJ*O~v(*JU6e(X*5%_yYvubD8) z%je?}UJ0C^T}0DjlkxuDH9c`M@~a{h)4pFI{jCie}z^Wf9bn6l=NPU_I|J~)`4l_w}wWXcxZA~6ZTb*L8Q@D<)+B5k1d%R{S z_X^mZOh=N)Z@%H*0P{>M1#C}DH9vZOHOPvdLY44)Fmpe}2p>}vez}qqZM%h+{Qt5I z^ACc<^b>Seo+kJ-l+s69HW+TU5}vOWXa7Cs*epu2a8=d6R^M73C;qL&t7iha{W%{= zYq(5*DJH^AsY0wc(@ln+{soPbLU{fU$93pPr)=pFSihkgSd~n?wsa+SJq*BCdGRz- zt_VClT~V`OI|eO(1rmF{-`KkCApQ|MM-RW7PFAkY!<1YT=r1!yLmMlims$=sVfCy^ zP#7HIdfmO+J+4QUPn&h6u-T=b={{zG z5pxW1{ZupRklBJ~?>PebeFo30;QR)sm%!*^Kf+6^#dsArbo6bdZ7XKejkhX*{f2mS zXbx&_RiYmqc0yE+BI8i)4wefAq4kq9W|;Ia+b3^Ep^$7QK)V)|r89B;0dH#KLh$+E zA4qL1AmReSuxVQd@@HQL%k5e?yGe}{Jw5}q7*1^Xh2e}Yw{x_-Lk;=g($WbTSbIR; z+_FFz!|Y9hH7<#unysbG4ojZ|N<#?PB-;elf!-rG{Z z-WPPh9pzWC-fSxjuf0fZ4}E7yauvMLK`=bB5npr%;#J#16r6dUwmm$?{>W{mEAobE z$zUFrZw`bKr_q38PKsIF#B?IUc?wi;&ZX0IG(nM`YAiyRisjJn zX^%@>R}$ZrW5j3?Kg+u(jc?MriQ2Zg<~*MiEN{?*%SU{1aQYiU=d6XQh#6=+_X4?{ zaGc8!Y{J9`3FJcQ7;2tuCijJtaZ;E)N$EKOTuK*WorWlLKn;@Pogqc%2kV?>f_o0e z!PKcGXm5O#^8XMrk8_knxriVvtrtf@>dR;*D8TILe8ki_0#tJz(U9_XdT47U`|Usbbv4)p(8L_o!UWgwF4((745)M0&b{^P|-?_XCeiyO_bq zi-!?&aZTDLSP2DJ&Z4DVJ_d!IhnEvkcr%jQ^M=fZnBrsj-f;nRXzql`ZGoiKK!vFJ z_~2E;Dio6cLAJFWW8P;5pf zN4d2u417EU$qU4($_V18zu)Le{rk{ql7>bHbjbO9CAhA>gQoYEq3n_{D%aUVf1Zqm zic&LVkUy2 zw4Mj+{cVYMWh{j6xd%JykK>-PI9M$vfXPjg-2LV;W-eU|ZqZTnuJLI)H2910%&BCT z%<5-O%(P>dYyli}$R*>sVNm`thD3_@(x2(pbo0$TqOq+4yn`Fzn~4ia2}uW{EQI4d zYj73!R(@PC6P9_MXJ^OFWX%`v!y?(^*f4E~{1BXshE}_%()Co*p0p13U)Te316}Y; ze>1+R+6$$>vthDE0efxHOJH(j;p4DBsIQa3D?$==b48P}IQuphbr*y0kHu7@%YyK- z??Fqz4E%j;FB<(`1=FI$VM0rQ3|K!S!R}2YtZuoTBeEOr3 zkl>4P`19rxBJ|yvE_l0xO88u+%U(#q5i^eAD`UXre>(84_(%FDunO)f@R6H({FMsunkn^uO{Jr<+Nu7_pbY0 z20rWVlYP&Pz&$$%bL671mroYNKa^8h85_t;s3%wFUImp~TOd_Glqwvh^y~!*V8_F$ z#XJlAIdis|zV2aQG<#{%H;#+--;_Gv8S_#5#TCpqYJtPcyC70J8wQQ`V)MXjw0GWz z+PrEo+mgU`jW>#-dAumjSlkKW^h@XBI zJ@@S&j5U-(QsQ*;=c(V|k?`XKlGba3L+a~TF2nT33wIwo#-gI5yCq=s`|FM|_m$KiGRao8Ec!kCsK1icSNt5+hVXS5mj@tvU| zMsnoKNDwjV$-$ugGECZ$LSP^4pfApApv!qb?5?xJic6p2_>v%azr2?Ywv@of*>}LM z>^MC=M+VFLOt9*vFAhICPnAYjfRO)wb}ZeF;BT&PTFOrp9S%|x){;Dli6yIKvN->6 zDdx@3BLi+1!E38ICQZA+%$Xw1%QOi@l4$_7C9|1_w()4N#)6uJ&LfM)p0ej>gpyKw zKdj2wP7-E!!a}!m=&0=iqkKK==j2rw<|PgJH_u_2{TH?(^C)&2FGBw|1@zd=^+>dW z*)+dnWOXptC*JEpRDQo;SAA&3XA+T6yW9ibgzTYN2`h+)=NRel5I1j}^nsRz$wK#n zSiB;>8_WK4WH+XUpyBEp*zUI+K3?bO@BwGhA?*c|M zbaYJ2CS=qW!U|8q@~>QvAa+`vj7}O#yfDDZDoJ#(TS03M@S{roMR?ujNiKlFu$n7wE-B^d9`>4Pg@?}O>*OGJ2$F0=(6$D8J!*tv5V z$Il315(Ia^Z?*&vtLcK1bw0;v*o>|BDnPR12y5Z-jAU+%!CRY_p~}E+9FpJ9v^z(j z!XE{Y=H+s3W>2uDb>zoeE$rRBgRPzyMC=Q)!RY9D5NS-p;Oz<6lQT-}bfrj@D?hGH z7XaGH5K^Zr(EK{RSE4S z2jF{h3mEH6$5(OBNp#j!sJnNX+y_bOs4>hg`XXF6CaG8##7klq<(1Pa<=^zADL*NZ z{!Y^zO|jED2n{D>=2zOjc-Q~3Q-d=3jB>HYJvkGyuV>OJ9FL&zyayVH zN0G5zE8%IP3k~DC#5zVZ@V-S8I=IQyJ~@%VEGb$G_x6dSdLe<=eD3gCdIPrU-og>X zI8qW9gGECO%D%hJzKagSY2Wvt3@?^GIKaT~ffTw>^8*+w2E(K0S7~?DZm8tAUZ;0l zB>c+SxXM$Hw)XFXcQ#=#P4g@7n)gxiJ4^weYAQlgclC{}Vg!z!7pQIc;DDRo-)Anb zuO}C>C&Be~v6vCHokl&KLvq$#rwTf2U;}X`7iB38-FFb!-#^Hc!&by>S~{K{awe9} zMzl2T8w554qpZdU`d`&{n6~;D$xqj#{KJ0;-*rd&V2295*HuW8gkN#)B7F=$BW>P0 zZ!vUhB%r+&LoVB&AhmN1=&aqG2XS2;jI6&7?~At3Zh?-V_gS znudB(ry0Y#UsT(`ibU_60$at@LEkzJ)g0?+RYfJDi98j0H$f*hd?03T7IMzkRGN8X z1N``6NBEuiK;OTT3cinprB{rJzrP=0xpUiaq6ze`o0I8wUC7)}t1b1Gfk}^jfnUs* zKDNF?U&e5p44XLE`>c_O6szNxYucoa^D?Cg_s|6f@^Gm~40@9b;O{3f_!V^l$JINOB2|9qh3i3l8k`J_ZP3ERaoDPMmSOcPp#B@qR%(831nVTi4H zI6y4}Cees#b70>)FWM8BfW@y3AY4Eb7FeaCdi+A7uy-v?K6w_FkB<={)iSy~ClAhQ zOa_f1(K-pgonTR)&H0U|;<_eF^5}jNIa~wSC|m+H9i?RVuM5PQ%e2R*`~)xiMAUkH z2V56yV$Of{flmX!ncZc@)SvGLjKqB9dQkX<- z&ZX(0gCfG`;Hh;i8gzt1iqle}DVTsu_Pf&F#J9xj?PT-yso^ANQ8d(^T?FS7lIhnM z0^sx{i@JXlp=X$5MD$@UQ7h!Up|}2{QVmjo+w5@GynYlbtUl`~TqLBA73#%~h{> zQ59LNs*BZyT3@5b zbpfYcXr{4S&EeF`3G#)T{a@S<Bi z?Ng}J^Iu3}{q|$e$vHfSVIAo4-Nb$VHq68OOhXxw>t+M8-&3deSq=#Rk+v%U6t8e&f(=|?#<4q7e$;xoT~+RfbL?kg&={pcUIcgJ;B?o}~kvMHBNqY0zh;$J#A%d&rdHA0%0zF<3~wWKiqC+i@yAe8Ica8A{FKN{n(7Doc|sAKaY zE^8@fzMy6po^JnKtE3)B3=D$caoRo%(_DtNV=@?i^eeN|eI*3in2|d(nwS?Ng3vrI z8g8uOdL?-o%+bnO(Bv#?KJ(xQ;@q|me(g48!-bWp+w2B>$y7sfVh``lYCZBrXFiT> zRK>+hlTbrCkd7PVL!Eax+N~-B#nfCH_R15dPFaQy^|>@!J&S(5&E@89?}2ka&e2<{ z74XtBp1czKO|8D4#&^}3a7sxD&CL?Y$!;|obt#V;Pjdx5ArY>JT!ODY@#CT0A8C2x zF!5CGU?1e#!VcQVewWO_Yl#<_-Ir59^y*5Y4h7DHJ8HJmv!*;FH#4A(^WyfELv2v#(IA5&*?Dl`e9Ne)5=g=rte)A7jx6~AG z+B}3W$_doqjUbsccoPnX?5jOHE1GO5a^YAfws`(Z3~oEW9yMG-nUymd>GTgikg?qg zKAyXTAFtg4`P+ZUvGS+r%=1E(?sc$Xiw`+8MH-IX@_~2HJs`6!3J)|*fjuiMUFt0O;bd|g%#mleL$r6dw=R+P@BoayL;=gb+giSD1@euwgePr!U zRng`BJw)%XI^A-wk49Uyvg^Z4nflsZy8M?RddN(vtA8^G?_A7-O9#40nI`9}(Dj9l z$LeAKdN)iRO@Nm>OHt1^2p%@@bD+EltlJU`V`Ne%*RA~Y1mUa%6x8dFne6dIaPjT(v~nOtnaraZb>cVjkYunZh6J^?e370 zggv;=X+Egfb1bv`czXZIaUxaW&p6K*A>v$~{d(dcuVYIcY&x_XOFXBbq}@U8bE=b; z-wuJ-VuwILPX#<@q!Zh*V#aTM6K%fPL;9;k=@M@Tc8%i}aDiFqw)Hp-bvHwE?Je}j zXe7ROaDd(M7R-jJqf~2G2D9AdF3m59LElQwIpBDfmK4qAxG_4^p;wwd^gPMb_=n)x zp-igteKBra%ty4J#lnd{wWOoQfr{MChPRyoi~T$N8DzW;gEk7{cSM~54`K8_k;N$H_jKb zTXIQH9Oo%gI)k?#r_i56v#E_{KU!T$A_a}@RCQS{>pH#)!?jm&zZyF_J7N=Vm1u?A z9Ovx*=QQdQVhwr+`Rk;Ps?@zn{ES!kZihCDvz+_&AURYw-F(XXnp(Z-HPm5FG|0{7 zx(u5Y&|*>>brRE{$tMj+pGhgK?0#jo=#(pwRQnH$6W_2?y1k&}_H5FUb{-A?N!L|d zSVEwE3K?)trTy7Wq*MPK(l?K2 z2#k01Qo>Wl_eCdRg?KuROe&;8%Ztd`*9S56>}m8a{>`?pC;+WBr|EIk39wbXO#PZ`X>+Co=inCnh9nmtwh%KCi~&@TD%bQgpt4NOCn$D z;Gw(Xq&%Sm`=8p-&o}O%xx_ZQp)3UqzpTM;;w@xAVgXrvs}=cjEop5)8dRy25cP5k z2vYd~UsHtYMhvIbY2Ku8ZGjE_r}_!Kl+)qQEDOT+hLhY4Q5=^c3R*54#)5-~nN|lW z^BpNyuy*$Y@*(df-u*lcvQO@VlG$@nl&_z57ER?m88g6m@llYi;D@DMQ_&!;ke)2| zz<;4T&|8?|W{%vT!yT+80MWFLS-=YAwt&s)GH~imA&}cPKdW7smH3!Nlhd zBv~kdT-|X9o#G5=@n$2OnC3|zB}vx}u9}RE)-kN<=0&i)?;5+x+MagXI^!ilqq>ud zBA3rmtGZOX3(RTlqltn}N2r}mY><3$F< zQ0qPsF1f`snrI-)BE>+Jijwz7^r%RJH_f}ov7W!JC$*khu+mquuG(Oj#Qp4s!ri%a z@*O_nbj<~@G6ngIg7BBH4t?IK4BvY=#_jGVyxYBjV=Aj7pUWDU;%vrssYL0r1NZP^ zZz22J*ORSG-N;OzDQ-SG(G1OwIfQ>KkJOvm(2rH!w9H4kwtI>heyfXRwWim>z3zw1 z-0EI>s?!S5`WJy~QkaujP18<3CB}JmI5l!Ap6k3#=JVA9|8+}R@IVxTp2?E7F(G*S zD2vX`>V}X&wPF&mo%wyV5=T2k`;=|Ze}D`VbzQXD%bN8-g4 zag@z4t;?KbhOTo&p`bX5EY#3oK98o8hexf6(G6wuWzknbZ>kmSJ5}4@&)6dL9T(D3)wIZu9lE4xCmz~ zlt*24&bxLYk+?{|p&vgfA^-0LEG=sxOvWJ5e3yzRMkUD&Id7)fJp}zGt257Q6zI;P zD%>5f3NxD2K$l)2@xgb#67Rr8qmF0Mmv%XFzD~lUch3SE3_uEi?EBDsFD2YP6t7PT+OH5OcK7O|qrb`CwaBnKdQVkZS+n$zS zRS(By`nH?q-v;pT0Yy)k@aC~*=EHUK5Ggg z-Gi3keY=OePkdeDIP(U~-EoTQ+iW$P*d0d#$1ai=shmg3emfZ7_*}a>X*KJ-W_F!r zM<=;nu^BAO_fgpaRqR?bK#na@U_&Ae;YgtviImxe4WIT>3)^UeT(A~`a9n`}t z`IjshN72WlVW_xdGRG%RB5^MeBL?yD4$D~Y~2A$VO;J|Aq?EI8t8vr z94$-!6dd+)VBD7m;rff4VBX(TJRNUYu=`ek6;HD8$0IjpZ($gWUiV_up6Ec#;g?kL z?=Uw{Ooq#S9D`_C6Z7|;HV)5muT}2c1-$FVxb#Xp+xgZ6G~Ps0vu6>Q9@$6J;qU+_Z(P_%%l=MWBtoom3LY=z!c!3!XY<$Lu zxva#6?;i02LXLyIZ#CNlwuKjv8`j1I z%<9PZ!KqMbDTAqAKBza>i}T8Ov+0Qz+-KEudfopT*vR&f=XJ^Gzx^&fDR_(w){U@2 zJ#Of-Z75!6b8~FY|=^UQ4uMFtw$O_IGcG?z$+NU$>ZCU64dw^)2YE zMRRbnB7dFwtqk6xuSk;btb&9G>1foNL{3yWQ&$}!swDKCaXn}bQSRfc;eZ#H*H)u5 z#^z)1x0N8Ctzf2onwULVc!8M}d7kEoFMtmtvT%j(A+n=gd6x`twj+>9JB%LdFz!DmRvM~|#Wn>W5oUsTRq^{$v zNNwyC_ryIHyO2-dCA)0uOq3qHf`3G$%r!EjNDVh5bapbpc}eGJyjmq$>ybze=QqL4 zveO{_yn#-Vv7%1K^*ACYf<_w@&BrafvG!g#!FC5Os3!-pH4@~Pco;Vzjl!;*D{(&8 zwf~**jP$vRn6GEr$(w+3rn}FZQFqU$>pA7s8O}#GroR>w9Cx5r}v{uYj3R)8gP zGHmog1h0=*aE*B?9w|Eo%l<{9+Y_dHyu3Sa2enD=h2@Z8yRJ@e4G}dPJZ)G&}l)-ATCdbu+@R|U-41&@yfw%iTW`2 z?*SqxS&us!ACX8?WqQG89ywza2`Ap@(!I}~F_Tk6@t}PRY5K(F>zVcRLcT4iDMXW^ z9063+5QD4dYiPH32W47AsTr3=%)b^*&Cku@m@ikz%1^D>aY+-~EWPRNkjHdT%#(~d zMd0}ZF}ziI$7%aqQ}dl_?Tm;2H?m>UWN6~M3~lZ+p+V&q{CTW}-5_p!`hJSs=#F1SHmqf z20a!u!u1Q^NZa3YX6iLl$&jihymdH_FS46SV9-ahYGw*foa1KOQ$OO@L>2C>vy`oL!tF&4UFs% zgL;Q%qLN*U0YR4NU>J&VVbU1;@d~ek^XWLm?*q403G}PmK`7SD!hb>DsJhyV%b4_V z&H^rH{WX%9&R+)ROgP!Fm%#HlPa4}84hEh@+{{r1>dGIQt#Cd{=e4ThzITi9; z?Y4zpHk!$Km_3+*EO*RbO2{i+Gsga=1k)|J8Ru5714#z~T#;cx&#h{LIdkGrtm``+ z=bLVRcvm@GtUrVHmviWYx^pNaGDf8<&M~aXHWUtsqNo1MpyG8I~u(wQ71y9({JA+UyGeF&mPg8-okCRzO?i zb2<_b2wyg_B+hZ1MhO(r$-B8;72h0e2-YA60^4|UJbvmYycq@sEU5689l+j>qa~R$ zK%1|L?zU5<;hrAsW?xTi-jxe}#cB98EC7vH`njE%9%mc3lfuyoep3c<|0oQYz zkUb_q#9mdhD~=S=(ihEiK);ZFFb%_Tj)6X>!~o=1bl^StLHhcT6d263f{n@Dw1*c* zx0N)K_Zr)Y@I3`4!BYos?p=dR3_O^d2~V)H)D9=I?a}d~ESzPM*te7F!7sWU;{Hy7 zozuF&ulqG>{tc&3M)%OEeJ{zENgDY6*ctTAJV$488T4_E#iDP|xz2yQrLG5ic>FQP zQOtWGIeYUK*W+3RiG#Y@##;NWR` z?%^*VUk9tZCekLZfY zX(;gF7Gs{*gz3*&_W08P7&*BBd!#y zfV}m>q;N0-H%jC)Q@@#!SKAb*W8q48^IRSW=S^X5#`uBh@~>zxWDK%%V{k&j7eW-R zA@F@N43(Y$MGp1xPIf;lF!L0(UiK2(3l6dm26UKNFK3zG{IU*?J|4k>7GszkxfP#% z-^J~@R>MR?BRRxzkbKo2gGhcF$@%ph{!KjvHD~UyaTa`_;~~Q?{$R^G*JxnQI-Shw<8E%eZyAw(#_tPa0 zF8~`a3+p1MLgv&IqDH#$kWdbu{dyHFdVirw^E{^ccM6{Q?*k!@1kniSQ8T z&z{U>La%du$5VpPYa4~9xg5cmB_B>Zu^$#MS&T9lDK!zj#yh_13!Qh0rD-dIsj)#V zu@T8$t%&~5)Uq28^WSni(z*H$I}m0gn?QO(){B;CimYavg*(j zSSi8z$7R%sx8+vaIR6x#NVoy4Xe?Hl-XRSy{qU9#k9O35C1-3}c&mJ?&}lr4GIP~v zrK%I-`JPUKr+y|MsYbA139Jr7cjd?MnHqUq7XVp?@8p3CGO#A(OI zNl!rxHCVPHAiyU#6WsmU;(PCpGVQK6f#t;45|Ili3q_8nmQ+{(zzXdX_v_>!J&GR5up-&3^~81fy>cN0Ns%S9iftu4Kv045hZ*F%Cb<%KzG81X@-Q*azyPRQu02hKE^MYJj9t~Xsp^)G= zObo1fB&O^b898^GtQGJhZ5=ms!>0FxLd64Qa<7VJCk*Iy;3$C7_ zUbki-5&}m=&6i#d2O}c`WY!MAjSu4(ujUNRbIajA$J;%>XfPr(0=jNjQOBdWZafyhJOv2w;>EwItb-Z}DgCwb6MOUG6=B-N< z{*2fM;op9-w;Bq-V(U}JV^R^^-%`bxbv>qHpEAjkIozDf9GUtX!JOY!3d-!xqnmXG zjy`gS)qHknE`1fouC~DSX@A-B-_d4jmx|%M#|4@xF9Zqa3)y^?|6taF7<%^QTS(N& z0zQ|`nDO-uY>9{~z6QV7v2pNdN zi-i*CFjWKA30vYek3cdsE^I!U!|A58T=0ab2w-b1EGbT4Mx+E_I=6Go4Uvb@E1cVb z%e{GPNI~GDr}UnoIBX7@gXJShJn_t8%!-%}y-xmMxuO!?WDjDttPMMdV?bq!NyE)M zTp8w{KFTjX4(yjSI9}g|_9cIC;Lu43hi;RtSv{>qU(iVG{6x^HRFC z)eb5&(kSyG__^gVmE1d*SY;Q&Rcnq_{8SuW3ul7)*Auw2>oeI|+sgc#zKV3dy9DV< zh%QA@P}Q&v7p0A|-wr;lO_*s6=HHr`o7a*+Xz>Y1ejbG<`d4zDq|Zd~;R|Y5r2=*b zC)e4{=Nv(WTIAH?Nih`^Zar zd7WNfHWzz$K7zhnX>$FnD)^n8W~} zPh{WU%BO|_CO8luhg*7#;eMkC3LbevA|=X6SN42ZwoRQ*>Y;G%>_DykoqW2BO5)nR zVKn+(E%lh}h{3JTu_!(aoCme*&h}3tmoz!o+!;k2eaq5Z{gc?|eUjZ%twrukmt%i< z-NCgDC1jo*=P&;9gSJi5f zACewlUs10eg+|$Ug*st8GrwX^RH&2@oqUfHf{n>Pc8>vo-q`PZzq_#6wEIt zgI!S#wu>0UPaP%J(MAXKE+wJc%n#(}>JS(*533b?KApW%#qlw>Y(}TXKCZXu&njzk zY+$t<+%l5Hc_~()ac&N5m5bq6KYLge?hQJ=J`Kj}`C(7AA-sLLmo>ZflqrlHrTtPT z@N@iPDzS}+4(_$YKs^x_8?~Z&;A2Q>$fw7fQ^*q6msH6{5 zMXI35+#3wMH_%SrFy$SVgoKJrHt)3*d6u7!&uiZ^eJN*I4O?kE{G=5Q9QsNZycVY= z4F$My`5c<;8I1ZOqF{A-g3Me$#xzc!1&5DCLr2kSx@W~Qd}OSauN;JX6l4_s6irFfLAfZ(N_y0M9W%eQbyXgX$lwX7QDQm!FwF|H4 za|G+sFA3j`w?X@|zf>`H5R400wjxN2;|J6OBl!?L>r~8@)VLjyixM$uuE9;b3b>uv z3KIIOaE@gKu^Q$0T*XVlKv2?+TgBC;XU?AsPJq6N#o?`5x8_@RPCb^MViFYixyRx?$ zya`-R2GWGgoo$B}FC6?zww+hT&kY}W*ZlM;{-rC}!E289N^*(I7sYFzBF7N8H$FQI^l)QX;7G5#i@xPZsSbL=q#$Sr!wawuW7V#hc z{+t72ql!>I@Qf;yDb(G+>yCW(#WeqO4(SU>B&=3Hxzke3xzB8|ahP*4^68K=A<3F$gqqdtuImZ)fxvBtF z=Bv3}z&7w%DTX1}=Fn~2XW7JLU6T4h0K1wdDCKy5?bjDmR}P|o%=0*-cP+5Ci|aaQ zIxFDh>bK;*loO~sts%2y^C3h0D5{$(QsV*%uoTf@!ZWt8dG>aU8gDy%(yFJEFOE{b zR6jUU98LQ!{UfQNhe3To9?#gfm8_C>1Y?6Z(sNu6G(=KJ+~aCSefSwI@=iw4_H(eq zH=F(rRfZ0qM7X|95Nm2V=i^NScrK++U#5Sr8OXdv?yYsj(n->EmE9B)Hz^X&Lp^v% z39|yTPf?4Fw5nKGJU~CLEmlb84FXiL!wcp{U zvNEBk7U21}S?nXnyVPxsAjn^gh3~;`_-5$@UG{c1xp*j#gx<;{jZRhA#VX@q^%?a4 z6$`86rm|Um&xqWI9Aa>PGxu;G&t?B6s7+&zuX=GeAtkG7JJGb(ETUd~{2 z`4q6|%@SO$8UgBq1>ktp8u&YBpiW0VPLwYqpWgF>&?ME3zYGeS0V-_X~5J= z^XNi10V=?o0g?-Qpxj@S{`cY|zI|20o$GhOVI!eR8E>h#WeO{Qu#?Cg*5#P7VKDS; zH!I`yg?_iurHU^Pp~g=)nzakff@0^RLe@QY`$|%mBJ=_uMoUp8j)O9Y0T5i!39-i) z(rt!nuyGpK+v*9259{N(zBcEoQoG0M`G}j>zLLT(z2`Bnz7+*tC?ls7Amt+SQSB)r zFZmOA%15($D|Qn#X+_+xjJ4;6Gf0{CFXDfW~q&Z)Dx+|Hw%M^6CHrRHT5;6 zd?&%G?+AH+(HBo2UyMQlDXfPx=Yje4iB6lyhS8;q;eGWNx@+ESs;T4)7I&h^l3Q14 ziJ&fwM22BPkv|&0{-2>U@u#Yb!mxQJ38fSwO-M?Ed-l4OF_Kgii3XyC=2TM1Or{Ja zLuD*eD#F?8mXt_DrGZSPROoA_RNwgr`supP-e;}%eV&J`MeRv??%yVqnPhb%Ai#k z#RfG7aWlNFWIgkhX3dz$@zxJg;p~NwXYN3cI6AYpyBW5)jU~(5{PAAPL=eioORjiG z)8b&Rb3Q>r@NQ-pK(c4PNQlGZRz<%eSbvP*RP3U{ojIZmhLZ$_cg@$^IF1xQ{r zAN(%2fmxITY;UfilP?@VUlmmhsJKmy)8^FBC>vszzYI2y`G6siO4WpY+R99P)_8Jz^f*04%ISd4C#Vd20M2_)pnb(R=B@Y> z((jr{KlX8X)>F0E`$G*+@dd2vR#iN{dKD^cosQ4mzNfiiBTU>he;Dr2A$Q*(RcF+2 zF?*Xfgb4F3FBoy><7)H}EnrryiG$Ln2XwjqHSRuN4Vm*|p>VSmGMbSjvt=SXPN0f< z-JZ%NiRFO_*lA%&Dy$X|t2fJmH#3I%Z!aMy&p#v693^U+IRE*PEOi<< zEsR{~SLB!JrV`QnnKb^_9w-*!^VW$SBPPEFsevlDv$n~i=_jvI=op84J@eFoS)ARPRO<{uiCeQ;A9iWifAP zdMseCb>iUGKUA_x8y0dLgO_Ih_`u5uby16Ko05fF_C{jGmOSijuZB_O z>G0TS7OR^p0|l?IQmgUG_~UKTDEE=A>fzHl`d>+V?u5X@qPF{7sA|Yqm_`^50R&7D-{db`~A){g{4()mT4+L8sscs-DWMx_vDVcTSNtx z@;tV8V=8MsF^v6o;SW(i*#thz`xzheQkwVsJ@A{<$)Gux&+oa(E?j(t9-6ck#dc@G zVO9B`Ou~L9AkcDBhRv% zmS0^!ro$-8{5eDJ1j&HPi6yXF%oQ5VgXr0~U`XpR0hf|tA{i-9J}doZHuzgWRk0Mg zWAv2xM5e;ZXJa(kVEMlXiLh#n}LP+sp>CI`^ag3W^8I9eib4Fun z)y7=R-0=Mmn$9H?wX?2tkhjyR9 z?0%VwwU=|T{lRk*mz;t;u19eC)_92KxD_oPrSRvPGF;thf*)dDah!{FXkVm(QhPUm z{6zu23FZ2D-X;R~`g7z>lL$^Q&Zk#jaNUX43uJ|sxFDrV13s+kF;Tf|19dJvtXHN4 zN^c#YC$^kKtv^NNMB#jRUapM#=k{`(*TY=bKMK|boQFl`37sUaT7J5(me+R+3hgjr)$;f~Ue`u=r0I?se)xjI}T3O;X0IH;PG4 z$pD!V-A@DdWPnWWDrymbi)vhv=Jp=zz#@Xngf3cvy`2s`*9~t;tKUub+ZsLw^bb>` zn?I@j%0x2FTOVDGuGKKoam?0lt(dMh8x{eHTLbF8Z8(K^D!i-%s^#sr*@yt<^8jr z1H<~BG~n!8rheaPa#u5)y2Tk{+rvbx8`P!|+i%mgGp3{A;mf#qs~4I2SQ<6X$uQhl z2054*Xl+O(E49~v=9?~fXk!3;!4}N;ISDs@H^JM}Zo=6VJJfykhFlH4fMOE9D5ZCc zdUm5i;v$T2HlaC4ARI{r^T>5H~Po<=5lus)b98xj|2 z%+JD`hmL`x$v;-1EsJqH+E!EIRY)T{jd4)yE~#-Xq5G6}P|xB<^8V`@+#J6QwKqwj z|3(QiQ$`i^y&uCsc{+Pa!OBVWZIG1pB8ICtSXZofN`Bpwil zvCV4y!)J7`YD+u*9_t}JYDb`Z%#M`DIiN__44#CjCd_I!BPq*&)40`k*!kl!?g%*n zwI>P)FU5&~o&!5IFP`wpRrbyOm+ZsrrEtu34|MPhuzMf|x0V!=RbhUB#*sKBJ&DW`pOw3S8coM27PY~>MDgu#b>*%3r=Ct$uG;+|U z1iXJ4vTSu8Et+UYmV`{FznVS3;8pLw;Y)V(9jDb-9+a&DZvtk`YW$;yQA_ zGf}6Uhw=?Nkmg_uq1^Mw*Xsq1kf z(sD^Dy0`iuCS+CPpWJig`6Dm3Doz9zCmo}*_m%OUNGefi)*%m#_2FY^B&LKNr^7DY z1eT1_D#>-EJ?J-EVHX8n8hWrr*o8#g2JG3c2syv5)Y$7cLvPPRT4o(z^Xo?R&GoZ7 zI7dbn-7T||*L3F#Q@-FXHtc#uCEVtLNaHJF(8=}c6#3}$v;jNB&r84eux=q0zC+5cocn zepHhtrCOD=w_*;4M|y&hWhivFH#7RN5g_Z71&OA1Q2g`*1H%+z|0dn3~x zw1S1mc zFFJ7i3K5Sp!KZ#r)Jkh5WUI###jB@*WCYQAE4}I{KW*3%XvO?(ng`1iXOhi}Sd^_) zW;6QT;oc?>R4Q`81HB2LQrL*7CB|2haV=4sHXoaKgyFwgi<)8&i2dnC=4x6o{m-rd zde_)8vmAq&t%HBTL%Ng{Y(E9xxzAec-zUuEdXKwJ{*Xhc3}ucY)HEc4+`Hj{E_-b8 zy=E4Qk7n3Emn*-5a)yEjdrO*U@U+`16ta?@bnNIxD4z4cT?_JuKXmD%= zi6vpAjVU9RTB~3{_x@7V`5YfO@jChSUWT&Q6RERnB^ZKe5pasFof}EgwAX^& z5ostM{{;vr?8G$QdL_?k~EImjLU=Jzd_!u`9 z6@u3*Q`kuov8%^`TCN|U6Ghh%?~6%DoD0aWAEI<1?KpIKy~j2FPBf&ICN=1%VY1IMzr7UXO68Pz?Oup2#!Q%O&3) z?Z;`dN9mM~7-}PHh^zCYX!7L!%o(07`=M}vcq{Ojf2m)I57+&3vgMqF{ylHP-yGsS)}{&^iuWJ1dDoa0k6Wpo31 zW@SlE7zM%1ysOZ$SC1~A&!>eE3(?McKa*du1gd>DK*j5&&^!7Wo+X&VIqn($YC~(y zuXqRgRQ4skp&P)?`DP9qxO?==m~wn2rwOa{jw4B^V?xhO!OdE-sMt{lmfFVTrIjWs z-Yvp4`#qsRxs(DE>a6x-KOyV-}WJ&Z1Hsf<^AS(!72?~*iGgT{-<8E?Tqn1^y@MML4E(ELJrnqy_c@%Su!>A}v+%R=2q{@va|3z%aJEjv^&AC#b znwf+u=)!Rpv%p4;FIepw$%;5zV~eIUv3PPCw7Slay$uqeV=G|mPAZ~A zFol7=m*Gzbz)a<@G+ccc4^(_08~#24C!eV`U2EQ=iXb8!os0C7fd=VImkgH&LwoI}nh;ZfyHx-BXK z!}fDo3gH$KGF1znUd)1fJr!(;-c+#7-UFhd*(OImS(0A;8_as8dn8C)gg=sZ547YB zYrR_(EpC^#a25T2Vj`7S-cBAf_t0w-556zRH#sKf0hiwz zQ1K78v|DEhzQ#%_FTpWy!4hZx$ioXu(=l0$m8(brd2-6=3=5Y$&+B7gP5E z3`{npQo0eWr(QCRS)WO+Y>LKU&TlB$A4_l8_t9RkfBDyG_K5X)obmPZZuf%JmH$vWazUB1}sfrH$Jzk#!o~kw>x?o7ywD)Akz5-Xu2xzYi)ph8SzWiEY`ip`K@H;*QIgTw?=@M z^}H~swFpDH=g3W?H6#dZ6Q&2k|7O8 zCgY`)BwQk+g@bW^u;(hb>mz*dD<7o0JioJt7EXf|(iLRnrxkl6Ko+!u({WwoI!0J6 z3xwxc(izpFBaO#vTGF=lYSK6%^slkA#ONT0s+qvh4g7x}kC>%f1YS^({Y%c=|mQyO)XH zT+fyLJ)84ybis%6GrV2*rQyHczvO)W2HbrH=;i1o*fhqmFLw;lYaczKpWB_?{Gf~F zujjz2ui51H*PG;tRw$jj+<n{>(D#Z#Eb9Svk} zzBs>2S{9C;T*p&6o{Yk079*#)AT}N`Xe;N978**Jzr&wZNo^+0W$)PFk0+ZAi! zR_7a<{9GKw7-MG2{biuPK!L{I`9Xgkv8MxdL3IC>G;%|(1d1iBplI=8_F%y|42j!~ z2eN0uW39DVBFp{z%X~0YY7G2mRnbtJspvNS3|XD}m>7PaPOJQGkrU@GVqJkW*F%>R z$P0y%dD4quZqR9Je`On0pSm4Cy*z<|<{=Q!qg!?9MLzu?mVnWV-8gQ81`1sY!P`G0 z@OxS;MEmLBD+?7UGdx4Zi=)Wf-yFwHTSgEx*Bm9j5-dJ?iAKujz|&2e!20}N%-b8! zb5GGi?b8a>=twdNpWMR!p_SmGR7@7Ti;|P?xV&^j6N+sgrY}yK61{D*>^f5^D4;qR zc`6!?2v5RXQ%5L&A5WBd!C-65y)VpqLoSHuf=holtx$Ll66Z`{>4hiEw-`n8dfX|j zH#i0-F9>k5)dM=#=0cc}2;NN*CFY4r42a4cA}6* z)_sUqJK;RMk*$PgJsWtu<`ABGx(JM4meFV7y4bU4kR4a#Oc;gh za=SF_{&$>)dHlf#-si~5^})C%XB`?}(Gs-DM8bV3Nxtv5Z)DIn4gwF<5)YI8kl>RF zCuJ9s2b+#F&D(46T=!WRNp*vD?VpG2Z|yHT3X<;yRe~IFxj_Ugv3)B*3vA zZic&P8)`R4ky+F8=wd@zCO_g6ZQ7c~bzK<{PmW;ccOFK)3&rsJKs=rEZV6Uci-J1W z@7%FIlzqR+fsAZi1`dx_5sijdOuWr}-X8AR_w?B|OiLffsEAI7{8t(DRK76Z<@jf6 zH+q!2hj*db!YueOZ2`JGIEFR>9XN00aZq4GafPW9+*~nBpuXY-zJ4{t%)6wIJpmJd zSE2~h&W6CYX{)JR%o*$+k)r#@9YNWOVjdS^fIAgyNTG%_s8`k!ZJdlNpWVT}@&!Dy z;1;o4CP{I-E_VkLz}xxnXsMW_pzXdc7R0+S-xHB6(4GZ0CXtkN^T7NS<0&ufA=H2O zCxLtiNZsX+FtZyAWuD^?qwQd)xqxv``Ag3W??Z8C0A8aL7F3?YS1F2ZA7^2h;?zR)Ro@X6 zk8o(tizHqxAz(DWiAc`hMvfgzU`;n`)5&*=>5s%C*qS(znJTx28zN7H+ndd?c!4dhal6e9CD>y~-F=vUG#{Sa~5EFpmXLQl&;*s9OCBqD*M)Apxk9VYLJA*%{Ot{Fdqs6 z?Qr6Td7R_JfDZXwVoJMq(T~BiN%Zna>1XgPae>2qlwR|_3`^(bvQzRWq2x+M zJa{G>C+UU5zQ_u0H@pk(AI+y*^m>V@_gvVysDy6b?F_3gCqe3ozvM5M11ohoMbz!& zLDFkI_Ro?g^9@(w%@8xzP%s&Xo-Bj)PU#qs(ZZJ54^eZYJg#bOjPI}frnd}R=*^e+ zcxifC7`-eE2X2*DJ5)r%+EeRmq(`f9``8e<9576S_Q+zoOet=5SO~F`h44^V68-CL z1s(-r@HT8BT&wZL!y+e$>#=e8Q*}AmCauSpZi!HIyqn}Djj{QWoI}CZlPq7n7j%ZT zVXP^Op8M^AVh!WzoTFdJ_pTyv$gCq9Iyk4=Bt_H-*oilOd(r9s(YUJeB@rIJMso!{ z^f$*n^${sS)4Y|`bJrERIoFw5C7-F;s@TdN6PLroDgChIw-5+9s?#w8c_Mj!h$Iy< zn6g|KMWmw0%B;uqjqiFUVf|WK`>%qe2r|(Aohdw4?`FRKYo~v^g#@wOTEX`kA0`+| z;m?K-u#Fsosg5CZvFA~G#!HE(P?1AcH##yyv((ruqqFdM_BvcSuYu!#$3oSg{rIzc zIbzNt81dr1-}>!L{;_4yn{AC*@41Zd90rcqCqmq^KsH0c3H!K=kH&;HlDoEy`d57* z&EJIhoxYo)GV3__ZG6c{h>wu0idauusc6gb5)aMp1ufx6nXz*p&qD%JlzPS&K-`7mir|@7*v6Bdeov(fwcrqPb#$xNuthg(x{}fD_fKP0o1cB_zQ0*(bTLf5OKDK>(kr7OkX>waOV0d zwVu#>Q4WibIN*63G0yufEC^bw!T<6@fqLw{jy*M2_+9%FJ9E}wFkbbGCe0fM^IBub zNqUC3E02e2?p<^&It4b^MPOoJ7SWp+hrxFx;SYCL)c?628g8I{ zDk^YKN*6uFOVP$zfZ@%_@Z_!-h|M>F-{3*h^crB+Qy(meJ427RKA{t?t%vcSE|XPY zhjWWW1zl0!*;R*r(LLRo@VW36shlv#-Zg5#p>Ls>*L4_i&Ly-`c}Uo15$u`k0k7_> zp>WU}aBdF7yV3Qus@9g8wL0Ju=>y1<$Rl3^gBj7@ZM*?S z{5ngU&nGY!TjZHc^Vw8md^X)`*aL|YO?aX}MBpd000;I((tgi*C@&EShd!lKxA=9~ zJnlPnYMg>|nFnmxkRds59K@~+Orf=MTu1i5MOajx0(Wxbst@E(1`WM>8j${jdX6|V z7VqP6USu>b{7;%P|3#3J`!VRe!W(lgTp~hG<)G=}XOceaoyl79K-^T{PR;JRgRXfZ z@m`vMJ6|1uzaMs?$-xBruB?{%vSTR(KEH|v^G?yT1mT6nAg}SpX8fG?f?eUpGLkvl zu;$PeYTX}1V|B4+!f$DOE7k_nRDRNV?)m7XS49;kPKP3oIVAoF%cz^=lUu)b67G@< z#UJufOZOxZcjwc9%2)8d-wGA9AHl|>MmYRwGrHAEp;;9lLI&$`cfutUZ`FkV;&e%( z{6W0=Pz_WTCljwjYUnTV4qtSwBdLcY7-{!xT-nA4ITbNvH|mq^7v*7suLO<_r%~6X zzfrzF7Fym70y6bxew$1EggJ? ze-iiNf7E>a5m0*~AR;C!FfjHUb232#S9Dsyf9BA0955&eV)74fxdZJnoXO8JuS|EgqjfS%!)qi|9|C z98}BJAu9?a8MotgI3ef+++O{jUbOu|w8V69j>ln+WmwI7^XV_#+K>cK4R@0Qt-K{d zzb?Y(#@)~y+J;xxW|KXt_t7>hi#1f42oJ8Ag7?h_lcCJ!Y1m@=F;=ebC?e8ICywk7lZyq;n!W_0$)c1@GazW*e>_c`$QP- zd(U+#_q5S`hgM=c|0167?;ynC42tO-#^?7>W3Yw-{OZhy<64zueZ@LP=XW{rH6CHa zkM^=x5*lDzP${=Vy-WHQ?}w__O3dApYcOtF6N#ATg@$I=X+2MxOsp|Luj|28e$#Tv zoiqNduwOYWlKaSP?RA4I?`{&2J!2flH3;4mceA2ttvDFyg35joY~EQX*5`)++4(K7 z@DseNQjz)96Ya@2EpB*VE^+{8s@qR=g*&s3d-eR=%+`Mx%=b@zV!Jth&5tJHS2+)!ncX4czoOxIZe>luEm^+Zksgw()J){w zHIU@>6RF0aOI1Fb?9zp{VfG1 zlOIdP6++olE^0LHg(H59dpBRY&HTr8T82PW@D<#XgX2JR zkv2YG-Nr24GQ#?r1mnY&f9&I*lUZ{)3%KL)f#!8wgSGzYM0Jp3K{({Gj^DHJC;iJf z2SvgWkxXi;diJ$Ay9Z2Dz*HYr;!i8E?t_=@xXGEv|J_llh1+=?)``T8Bz zdzXms_8CK}&@iv#Mi`kD^@(^1OA2NRXTk_i15J)^z=| zzBbZjTFT(HTNpY9L|}*YTs&PB1}%HcYHYKUFs3j8W~#@)UoNNiV(%|{N9#JYMc<~g z;wDgx4%M6#;*wN8w*~CXTyQN_B$Q!nm|{D)iqJ>F4;tHeOJql1zi z>v7ZYY^w_$OH>x&wIoZ?>@3;ef7}i%PDTx_J^c8B}4wt+hqS)Ztw5J z;Nc%fXniBW4m&+ad~Z)=4Kh*B#Fof+Dd4d6M9@660y4RCSP&Hq@e5wik$W1@yJZ}> zzDhz@jVaXVU<{XO-4CYReq*~PHwURd!@P2(w{M4i&5_vOu!}DII18gR{fNUOE8^R>p6(svnBgN0Y_#w+RyoQL7G3cr z(kWbr?80mksWz9|ZI7iU1}9KKsTH=aeL*2+IUD8{NaNCT=%C#*aq$f-e%{B^KSP6m=VmKN`CJN5p2j%<|OM>lv?(V0U+ zV6oU3TPEUfw!Mm_uqs4`Y~`}hNTlve_g`y07@mk4=N9}5bT z187Il1!ivq(4^_AyaNHTIQz2&9`x*>gZ9rs+1r}rZ*{}(bzkr~Jx%^<`hliVDEEEj z_Ok&>Fk$F4v>VUD#&=U8y{4C(aQ#baM3%xxE<+TRj_9u&6*f|STN;VUl-arT!PJq~dE2ybRHR+Zyq{?76fZ5LpejJ9s3qwd{%q4QQIE1Gj@gF@LpbYg+8D!nBc+7dd2uJ>uLf()VWscdmkK^a7{xrStGyJf1Al5VqSr;E%dp8VMAm-K zq}3w?vPydBG4D>gh4+le&Q3=ii$5f+;sKB!aB!FAx&V?lApS=L42y7g zxAwmf@kyAbM{@qKi0e4za~O(RXwW4eCc{pd4k|xq2K5ko3|$5+I3{*7xyPPEMBytM zFE>oC{+rJ#^tlq%V}>Z(G(eS9Ex}=tC|g)uhwFidarwx6!J9NOyr+H!-AWgL z?brYb&RRek&d8(Sa}$MyrQr8x5r*0)fi#yfoYr(1jT9*sMLIK99SU?LhI87jd_lA< zx6yBULS)T#eZns+!3F%e+`PdaE-c=T$$HX)YsD1j{`Zn9wQWTWqiA-Q!BV>Ws2IO2 z&z*(^$&=2EB-nhDJC{Xwz`Lol_;(kHW0Cu6=2%D?)c!UheG&RZ`+g+RJ=sUYzwcvL zUo53s-(uMI%q;SygZuf5J4tWBa(I85!}X~=Czo5b`E+75=}CE=GZPs9u2h6U7`A?cNK-QN9^d+_pE`UD~@ChaxA2K^wh-^eDL!)m+_XNyOWIYccLTZ zhPt$l>r*;hR)W0~W^;KJ7!3GXoeq|gypScsWc%A#=5UG(_DwcMhYLH<=iWYu81M}6$xS5~QVGVi{Rf!sBIm*NdIYTdQpNQ@^dM4CjV~5F1BB#!p=-P^ zZdh!DOS^*@FC}4+yb*+F&9d-{x)W%=?xP7WB5SO|T~Yp47{_T9f}2+@z&kOFeAz^4 znY|MU`>Fz)mKwm0fMSxe(H{-h?}7!dFQZHJS0*g=B~ukW2h!c1le(OfpeW*l8E<2t z$VU<6OSt!s4T>0FbrUxgNC-SFRdCnBY^Z;j2lLmKBE8FX8vVU6cAp6xcamoxzb?X? zJHm;0gcF9<1w-b*ZSt*^V5&TlZRtZ)bw&`!6X$aLd_`o2jm&}}1jUu>X?m5r$CRZdHXIhN(eKcur_2BrmuGCs$n*s{Vq z)Pl=_eU$XVx^~W;bkmHncW}Yk2Ygub>N(5?le5G^V8;3iO6hx{1R62P6yB$;$9nFM zdYoS_V~{J#zx}8hr`mep#pZl+_3R?-xKWOy2U#-fu^CKI(jopMA!I{=8%#Z@4SAY2 zuq}Kh#Ev)+_3Z>459Gp*9}6KvFACP$)=~G*!+31sCAw&|7&rzq_KzqCb{?x^XLcws zGv6xG>n<;tz`6!<=u_EtpYu8k7ud;Xu9% zJh%5m3Auh!-`CEZpHL2^ODu`w#_u%0KAtSM%)kQ{ne;H%(J$5e$6Ms|gp5CRp8VKv zNo=j2!kyLQp()%39j=-|rM5LBiBHD!&r)Hl+yIl1y_P!Mxe1?72*`yjNj$aZ8<~5n zrl#rOKX%hSb*Pzj1)GY7QK&wj9(-iR@dzzZe|a!-PHzVF*h1M#X?pg$7GazMEh-Oh?%k;T}iF zxQ>qR)0HTQUSiF9TMZ);r@hNu^@?Ps#d$&tRQ zN2|`W0?yUYAEnFjl>5kcpBU01^OqI67iRMKawj!2O2D28ZR{#tKFw{^VZKE5*YtDT zsYcllxNX%y79U%V6U%c+jO!e@lXr=HJUht3 z>Qc^E;P8d*_T&0@20KX1I3H5-u?>S(t{@NI-KD}RTkz|eMrc`IhN-M3eYe65vOZlS zO5xY&V?9;Wby>z%2<}pgk{^uo(P29Wbdg| z2&m2=3O-3hWp)QO;Z0>^B!>xe*^_SO_?lmBCgFzNpXvMYTj1)7hh)3#V!^p(-|=N# z4WY*0$PCUil*F;7emlFPQ*#TX%oB$F!Be1OZ#%6?E{AQ_;u!w^FTyS5W7#PA6jI72uE@mwR^b?CnTxeE4pXm7HmJ=xzLMi-LAJ;ioVG3uF6AoY zaKmr9x%VwwR&W^`6SQ#7w{ZeH3x;U;BK>~m1LHU;me}vuhsrb=vYz&Ukqwt?Usywn zMB<3~`x7wJ>NIq2x<;CCJniH~B71Q!h?g1StDk1<{w2EnM|0O;mAem}|DMb6xLoG; zjwz)7P8O`K{Y=aEDiD)xst_h#hcBgF;7njM^R^LTm-9DzuJjk3+4GyUe0W6{H`!4k zG49STfQfyUvK=s?BrgoGyPTwMk$d4?dd24G%F`eHSo4 zHqg&<7MK+vhvExG1dTbRAaJmxt9u0WdzTD-y&(nc<%XDT7PXk3A_*SK#@KaI4rD(q zrRp-;7&%88q-VUj4g{Jz6EtQ7cuWoB5|d5y-DD?zUQc^H1$ zN7nh+k=7&q#PG&+{&D{tN<8<|Nl#}(lA(Y^zE}h*O_j9i71v=blLP;A9|=ks(Soag zN&3YETwYMYKK`YGB|cNw2CrNHY>NnO95ps-38q6n`i@m@}kVSOG)o|WXZMv~^AyhAF zW{+=~3SURlLHZS9kLoQVC~(0a0VVW%+cA*kW(P-O<`aFT61IEA7}rS=WhC~$Bz3u^ z|5J3{k668L94D&?84WYa2$6>Qocnr6T4aQjib@ovJ)}rcl#$2^k(CI^D$ltu4J4wh zc1cocpwOq%_@3`S;Ft3_=f1D&{eHb@_>po{vEo87-2VLCt-WNq{5Q1v7>hzb+Nr^S z9ZcGu3j<^+99im!($_rU$}L;!TxUtTavsr38UJStmg9Z9bdWs4VAb^oycIPM6kp6m zg-}_%6B&YrF}LuO^;`1$uP*ieIunimg~Be)G_w703N`b6Po5sRfSspv=|=BU%z6{K z+K&a(N#3-zgx$A|>iB#k^~&m4rqWEyTkKG2mk2NFC&xv(VFQLnXE^7ZEIBCs3eEn- zqk%|^z;^frTiuh-9%|Wx(^Dsdy#7A$ypup`FN@;4K{Ifc`NrhFQ2~FQQ&e%CH*WLw zCBqX&$?gCK>lb-ZL7gRcS1W>c)y3?KoCr&|b<=n^Y{dBA2e{p1pBm?H+Kc&eH%MT{ z0T|hlNI#f_lV!D>qtq;kIl1RD6cr_6{jx0bXZ8m{S^6vD8oq{1p`WPUp%SvcS^@v+ z27|((H1^%q|$7gd{j4^%}kVynyx^(bm8*@}H?Z z%u5-jiKQZBkG2ULslFU`oa?3CYYTA6Q%mGx!}R<7)0BL7hP9y`f*DT~u%Jx9c^u4P z^(qU@{CyGsE13^x>2IP^6ag3*OJn3sX?|@9=UrR_>-b3H;vZ9C&V5;JB@Y{og;7)P zH)UVOkgqQZO|f)FZH`HN{>n_u>CA<*X+rFVfK+@DGakG%hsg5LP`JHS945*>q5bne zk~@XJu);iqm|m?R6XkQMgZN?8d8qU9p*+0u~#kkXK{`lR&68 zFeewLz5Gh%1lH3UiIre+U>6!ZjHVw)70DvzIiaRPF!9}LxRK0xQ8;e=kqir1XR;G- zJHDfjzW!v!OI*gaUR^MU>z%aKa9q%@tLUZJ9<24aOZSx?L}leg@N5g8{4;6dHI<9g z_kWeBx@RFA;=29XnfK7tX(QENVT1QR4U@7tr=X|h2{ufMAxZjC#EU7Rt=95bHlo1W zS2uzF2-u8w-fe|X>QgcI-5**tHJ8TtJ|h>VP2inVKMrinZqQL%f>|eKGfMXtAh~p& zPNPp*4SO#^hu&7~D)B{p7lsF!i%Ol&OBD zVjK%_@8C^Ki<`gbl?f7PvilfrJY$2MGI{uUvL8t*WH9C;=bPMUfXe5M;CJ3XV%#zT zH7E4byA}&TUuZI`_i+}q%ozuJx}+ErBWKY6{EL~MZ;PKlt|2{Jk5L&VZOm`TCE-Sv z=+d``L>;oG!@}YC^~hx05I&pRkGv=P2HaU@2Maz=ltJUrGtz8)1>$PM;JsNWy?)^` z2)w*V)O``S6c~rKRDnox+|JyZ@2t-3G}@lk#9W+bjr;vMwl_DM^BmHg0b8nu#6w{hfz5J5P~I z-}VzmWD1(5T&g+$0|@pxQ?%@nCd+naB8p{SV#ARR!b`x9sR;6CZ|F{ zRRj^LQbeI8xv;(PI#o2CizeQBbhG6eG+Ql%%uX+XEd5IwO5(s~LnFDK{QwK!pTu+U zni#rdBOB^SR%V)!KxP^&dYTECXHHf)ZpV>UA+r6x93Fftf$mAuzL(|bN&Vx z&AAA7RyQ;MB)>B^%abvEWicu%ajvy3*;HkDE3puXg9YP0(y2?@i13RHW;Qp2*mb!S zu8Qm@N8^oXrgZ^PZTLhoEfuMHW;PtN?x1;RuMxkCarA2MaZ+{r1Ce*_r#L-$=i%3uPh1wR5UmryG#O`wTM^yC2rppMnt`qvO7LVph8@V!1LsJ zG}TWbJ~7;k)%W=gPbZG2^fLl(#kSChHFL?0+s84^JrJ_&YssUr6?n++Jz8Afgoj=P zf$32LaE^V*s_fHdnZg`4xQF9Z<#GM(K{uTI=sbBSon6!MLzJ|y-A-NrrGgbs?7Rbx zxKe*14%l8GwR{zJZgx7?6PQf2zJFv}Z4GeN{!qGi+Ho`%dW1g{eHrstp5P_Z2y**1 z@QaBXyc+Z8xV2Bo>is3G=g$+=YIrG>M`-h1*WW};&19ofZ{rUkbtug^L2io)(OIQl zpvcXSs|zU1afIh&#&d|oZl^gV+cFKOb^A?^z@M%i^1sZ`>r7c(^d z7<6*EwC=QiqSw!{peIkEw+Al~(_ithI9d~(_fCb+s{`TI*Kc%uV;#@!;7t_E)W+^p za`?-(4bJhBNqUw-ZCCs);vS?x_($W|E6L)JF1>{;Kh{T!J1)`qo(=S+R03M07qQM> z5%6kS2a|S958ex8F#YpXB(7~VspmP<_aKFebN;}Qvb%UNs17f-y(M8qYjNHwZCJEG z2~3^G;WF76loZaQZO+e_*X8z9YB9IVjPIk@rT(xwW1mT-q&w`*)Mky}#^bD+URd*? z816i{Og@D0anGXt97}r+&TZxT9(9{>j$|la;Fx?1zUz~{LMB*y_Bv+Gc!U=Bj-qkw z8~oJ!iXmfc$tK zO*|IPz?Eb5=;Nye-{d;+xlTB)pKz6JKdp~FDKe7#Z*_OOBDkSO(alLwidG$5%O{fCeUeUYUd z2NbCEzf}72W+vI$FNKnvuW`zsV%R0(qith=X4} zm^I%0I6h)OtUD%7(j_>@ZqrdVG4mtU4VT1zohITH7KAn<@+g@viYD&*WSj6weBG@A z_KoiFU_}m;Y9!;7&IoeqPckXFHV7lL&XM!?&XaFV0o3G12qt{5rfmuGsQ*Zm&no_- z9~LdbTpJOz&~jl5^`Zr;+xNnX7>0~+J?FRChVVvnH=IviDY)K!5j8!vA>fh)8uxAF z<`=VJzDzNFvFr#HPa0-U#m9k2o+kaU!<>rk4Fva?N%W0H4=}}-SmkG@Ny3d~Tn5_= zLn}f_Ti0Y}^?)mm4<1*m6n+JMwGFYWs;A>kuLqEkbp%xQa1Ooj>+oWoBVDj^AG5Pd z0)KY@uxv8pp0`aa@1(vW`=;|bvres>Sa)2Z-%|2HAoLu}MALC)*b3Ox6vi%bRwT|( zdT8#EgK*yOHOXn(Mc4LUqyFXEc+zn%b_@*@i;Z`Po(CU=$@JQAhg-~eTYHdG`$RiW zDq~b+6w_in6VEDU&?WD^p(dyZJ~xQ*gt=#6Vo^%(;i8k2Ug;`?=jGkyMXY%i-4@-X^!Qff$ZCF zh*u~t|6mx5I(T6;k%E5{IY#ncdEnIw@nt3&VBAJuO!(4;`pgGvIEA3|l4I=iuHVF4 zd@&8qieO`U&d`ms%E+|e{zUOb0@jqCttp=+ge^XQ=)2B$q?zM5wQye2Yg3X)=Aboh z+Y-&Y8EJ($;75A%mC0-QDEcquEX+S9fiteeQ!}r8BG1jWr&j%?Q>)A%a=9T|ZSjNB zPt~aTSqk-6EXRuN$`Cw1j$S@ziU*CYu-(0q=xjU6d1&PbPB=s#&Kr-AQA+NY?`Mv0 zn@DT6q`*<#i%=rOF(Xvt$ij6Fcv5vHCfUg1o{Dt%w0ja|pm_U|n5VoCqDzTA@?fO8Opc%M#e+F@gmF7LlNW!|f ztL)Tkv(ZL%JGKuDalXI+VrT74)ec!;NA5z-KjMnvrA`7{UKMUz%Rogy63Sb)Fo~i; za4B;=S(Q@3b6WKb+_(7PJKH$o5g7!dJM@^e8UpPzV~~Gyfc|?wnHRB0L`HwCTR+HhC+CuS~l(eh{jp@4ZmecyZ z3O^X9i9&p2{{?c5x~Y78353i{qLOQc@TbpX)Q_G?k{ZY3dZ|J| zMN=eV<_H;XR|idg7yGY79z*=U6D!q!^zVX67}R!w^O4Gvhd!Pp%ZKaNc}PJ_z)9Be z&lh@6Hy+*&szGA23`|}kio1TaQUBmJdPgFjYIU9gmFs!vcV!{khVwvQ)CyO@AmdlF z2jYJkquIz&a?Eo!o;&G`_7Pp=d;cWpsj@`LtPVlW=@|4B4#Z0V`;i zsoEzXFZSO8MKx8(_+kYbk9DYI=@Qb^)=o78Q>nXFCi+EnF_(4Z$lcHxFn^pfzPy@F zXbHE!yY-nlm%f$!xBU>g|GorwS@n`V?%dtkJ&g1O*n;c)NZ6DnjJn!Lr1i9+c)ozF zxIaWDe7;4*WOH%W=3abSW`YCXqUpERWw_DDiXHX8gmvmtP*5r$qN1&&`I{pgiccgL zT*mXi?6StS5W{YhJc?><=4^#4=l2jj4u%yPaDP)NrhQ7JGqgE>^rb(%B_Z!fYpVs7 zxYA6cnvX)wbq$=;_M05{G$${*`k9x{!|~bN7}8;O6rZcGkmYMdwil~0N1rFME4g|6 z{$IP{zir9X+Gi5P9W}x*1qIU&3U$B8*lb66qaXGL&=qFgS+lANs`5|1+n!~n2Bx_?d1^1XXQ=8A*INxas zUa{Ir_RZf!9?uH|$$oKuyZZuaa{4!2Ne-jZ=Z|FItu&SSn++8xiVO5ELS*O#GR)nz z@`GY)W-e2qtu@+!R6jdW(S6`VL5jWP%Jz*=)F_;f~=H!glB&m_kQZn|{9 ztxi3Z(+Y>Nf+%WF-KgRhVMy&B1u3mw>UGi)yJgPPGsf@n-lldq;*>x}s0CyCaysUz zaD1%)>QQ)f4KWzFM9f!v!GyzhD3zUnTKbM?8$w9?yJ7sq zu5Sa#HhaS0mfM7C`hrnFIL(b1q25o8Y5jkT=qA-i0-vN<_-Eq>i@7=Dz`QAVZD5d| z&uF7s26wP%K?M!6n*ybQ2dHFGM9*Nz65(B2IR_@yuoPU(%uV%gKIaM&cU7(Gk= z1RuxWhXvq2B?7-Iv|z`IRBU^38Rl6!5GTzA@X2oqXzUn|Ui;O_syAHgrei7A&0NKc zh~0>|{Rldl+!PB4p= zuTrOBL+}vYg(9!FW7U5LaCyH5r2g&31CCQMTTB9m^1@)~)?ri^6UXRRkLf;sC7mZE z1AW{c_};8gSUBf6E^Hryt#|rqqdCD@it}NCgAz%;EJ`0{H?rop@1RW?$H`fpB#7QC ziFJl?u)H9h1Z}^L9-$ZDE+YpwginHB;B30KaxRpnOOua#1<)Kh5w1_a4L4rgC!0dU zz+ay`;}3nsEjuHy|5O>%STF|@ChsME8sfE9N5k-a14~o2u2SC|N05to29*_W(PN~Z zlHM$+)A&oqSJ;y4GbP|mk}RQFxwK~Z1-1DrgVK>)_y07P2kzv$+tc&Vp~{<_m|}s` z^22fdNfUg$UY9NQs3F4Nxo&o}GQ98INc1m^ho#hV{nt_`6K{@nd&3 zx`c+YbMqb8$kZ5o*dxw;kM_}ht_$Egm)AbR^-HDrT*vm~DDl{O9{IjXa6PVxEHM8; z_7-y)ZL5hiXX6sCPw0=yCnl3Q2RG8n_BJwC{S7(rRTvYNi$mDsGt8S_&I{J%M2`Ou zfOy?m2zo0I?=MEu(a1<35&rTBL*-4MNoUA+%$OYq7THH} z`to#I*hkPll0t}%3q+J%pje`fZ{Kv1{PlULCf7@Ab#B7=S|cXqbuMa5EW*b3W6Y;c z36!~g84qdR<-CfV8{V^<29HECruYAGIm=Q=)n6htL#{nOh8LVVFl*cn+FA6SuC8P- zF_+Jn#~y=YcepOV-(vh8@`=s=UWv^;oQvb%OS@fB%cMBb{RZneI6d{it{gk86mhcg6Xx#XR%$fO4{Yp?u)Jv(iL@5?PQ4olGv{uFohQ7R#A}k|+}mID z!JlXpj&z~rla7(rA8NShxh~i|^2CtJrPS_A2=kh|^HyJ5OpMGG$zE{L*EK9j}?7~tF3U?1qgx>8rH{~E#hP&d$~ zwgS3-av4p`n~6^?#2IyiLaIKeiey`c!Vak{x|~-`{I(llp|>Sy_!@yMYk^DSFG1Yk zX2yE+czpS)4AyOR!4=+RTxKN-&WPN=f(@~-Y0W2^aPbe5HS-Lq-snxQ9a(on>p%cX zCflRuyBdMn^_?{QUIO^tXd)qc_1yfwhW5V=hNXMHgW|kaYQ5?J+1&M&*?w+4>%2OH zEU21IX5GJz|2V&RX*|G_Rx0pay&SieTmh@*dPuCBf;W7AF+omi;J4{SGH;M$L?2Wq zFJ*r5;*JE+e-17JfA`Q@014t$+r)W|0x+CFJ{+UhbLigzZsQWb51xB7b2m zJk&luLBms68B4Einb%<)+fFbODSfJ8D z12>0oldcIC97u<`aL) zQTs@5(HSyW@RHz(D@57yI6dtY1Y$|Ls8_6lWqTaS^+f};^vprzPEX|3(_;Kxb`I4% zZnHhBJ~9UKsqn3IE_GKaN13VzgghA}L%i8oxcoX@ryxR`X34|nonPSADj`1kXh)kx z8=tQ6n)Oaoc}{Q*gnlVp|% zN5X`pe?3X?j$YmcKUayFwH519z=@KY3-h%kq$Ka#ML2x9* znOtdD2nW{PAojoF>Gb#A^vQ&mAnSFS+z+*&69W7(N?WYT{`dAp3%*A$?4-4$5ROvlaV zzR^avVKU0Gg<1?YQ%5s-`ikwr2(yQKEN0qpmAJ_PYay8LHygfnw-N7{EFiYl93we@>kh?- zOzxHIyd3jvCd#}5Om>v9OP?J>pVilBCe&1ngd$K;#GO$wlf16N2s8OCJ^Z|GXaZe2m?>&W0DMDm~5qjq0F$Z6W?;FDqP1 zhVhr|FZSKzGkER23q1KV`c;a1hjQ5ubxR}C>-L-(}w~c8I#|2%!tq8K4 zw4pq$n$h~x!su+Yqbny?kqWzA^l<$}l$mNuKAYLnt)tT*`SoH#A2pIgK}950s+dRS zECctH@#uLqpPaf=!i-P##@;nf_)akdFZUNy{iIhstJ90A=Iq1N=)bw-Znp?ImXiaI zMe_vXWAgB%3g^Fbe#&cnok#h)L16wT60eRHQwIY*=C@)E+*%s|!HOk>xs(T&9~9yl zj&1qQ`5=}$^^t}H;kDFnF}B3F}K(3s~-*MS;oz} zHXlOwG(bUS7=8-Ak5k-|(0XD3{X1zkPWbi;x{4jp+xii0YdR0!c4z5y<9~2Vd^==3 zy$1WXtcUUbbr5EdN?mJ~;pY_+X!x;=8N3yQLwtF#TNwz+ma8yWPKe8dwxOIv9(XTP zpu&yOblK?W#Uy`s!<~A;W z8iq>oW@OKU`EX5SCeu6Oz+P(2VVIa4FnDH;T`D8AD>#uESIEG+|Aqu;eHQkt$pE7! z52(D?O*fp-=07^FPRk{KGX`!7*mLL*qkT;rw`i{5tr57O@WECzyC6aR?roxaf?zPa z+E1kd%h~rGO-ymSDJ-)orUgNbRPdyasXDfUtmIuK&o??^=7QfuUc!`oX(}RtSV*R? z*+?{ge4>8&p@JJJC7dVD9UgUDLL<`>9M0wgU<1w;UPA1NJIIjd*!-OHW_8ae(N5)% zrICVXrNS{QrjAsOWx?D9Z&9xQE*R!2;m_1u=2Su*O~`GhCLfi+Z{AuA6=`QU)BAlI>>TN4C^?aV-#o5?`}!4d^uiWcv&jz{ zp6{bpFFBXNv6&F?DIR@265ws$1_)ao&UNE6sp88zTHBS0+S!&wvvCJljo1>YoME)Q znLC?ee(dhp3Fqa!ccJ!=2?vYKSbv8rv^gT(MR-{HX=S?J*Yod?} zHbU677!>WA2>LDML^;Zr#+a(`Hy3_oe?N1fH?4v(IsGXvn{|=$p8uq3quJPa;0P6S zIZGEzN`$!^-JrB}CKKfF0{)Y1!#ACmsLl52xZLpzRNmn3GGDye^$JPUIVpm4F81Tq z6CpVG;}&sK2!N`mhV*1xC~O_MPKfm&9a29ASFAT-OYth?1($OD2|ws$CD0{s4cL20 zVxpQXoZHcjhh?+z;2Rrm=c*3-H`g$EAi>Z7G7(qFI*}Pt^96AqZ;*Q>C#Xs}pIJFS zfi+#Wjc2A^3|o_>nAs75P~ua>+%K$0hyDkckl~J+^JSR0pSF;;b2k**FsRM_uGOcg zz~G%gv{1DtC$^|@-_@6}XiX^oYDmXQ*E;yydWQL8)xzuSevRf_m(W8ap6WJ?!}$sd zV7y?AjwkmZysV8xJ%7ZmGK%HqOee5*?|ag+N(R&Ncd=R~v*Dk?Hqd!=gnanJIk!wj zpuYS(%!!>?yZNX=txK6ds!A5&o_BVb`C$V7{9OfiE{npeh74Hy&Wj$N9f2yAukn;> zIhBr10rgD;`ozt^C~^u^xqH+1kYE}6hT@hL4Ro8>7L4n5MU%kC;5oevuT-eRVM`JA zxyNT>yI}$>iJlAprRI}u<;EB=R!fau*0XE4ceC(LZFJLpKyJ)^L$=xdho2Km3E5>t z0*jq+{oMuRdwK;ExknO}3S;5;=w4o{%76Hb>zXOE(?Fzdkjx&_r7u6Ukha=V+(d40 z9<9A_+@BOp2uA zwwdA6Rk66?ksd$XWhP{{?Z=9(8=$K^hBhsHK>zM8hN!t&u-Roh_%7&$EuH;Tq~#WJ zr4d*}YnwIQ?}@*<6CJPDjK0>B98>EH_*@ zelLtueoR~gACorqe`JZiFw}oO0&Q0Fz&GnL`_(iFm*usf%+)GDX(4=Sdyz;69>U8n z^XM+U0$Lou3xUg=Il6wOCML(hV6Ukyg1ub|^*H@>Ue0F{%>$P&MNkZ(H1=yN$djSoBE z-DxFQEcuNNjL)H0MRL%nZ7TGqyVE~8xg`5zGCXVHL&!Z3y1_99tw&@G@A!}MT(;ECz#A)#Bg@`LUQ10Y6V&@r6)teq-l1?fyI4=bo6OD0m z!6c&mNgr%K2QVVLcEg>@I$rg|7`UJH4Qo!sfqb!YZgMz6HO&=GbH7OQ2!u1^9eu1IC0a;7t)3e7VyGN950wz2C>-5|3fJ&nSg$ z{}jv0g~Za;ultGD;?2xA$(7hQZU)NL<&dJ34`kt2Q|hDt3KhD0NMWNhZ;+9|yWJA- zqojujomz+2Ql4XtTqWGR%5^Z}w!vUUDWmS-1=+60Xz90WF!bDp)RkO8rT1?5^SCPK z0zZJg*+yV+Q3>?RE|M+Jl%S(|66#LWp;6rX!^6Ppo58B1e~OFmoi>lPa^HwdDG?$D6qvq8g01!f(np^3Zx(i+QHVlL_rRy*V1_r8bh z9qmT);+GzVO<6_wIg2?*=0}>*zaEvfYB=WYJou2#rvbcZvSmgZSlyDU6+Ema$J7R> z*M7jIw1ja#PvOaYb9#M~KSq>_;AOM3oD;wfUFtm0&}chxRm#D4DUrA-Xb|4GMsOa_ z+1S&i0D7->g8t4S((tm2eUz|<^K*>Sz|Rk;DCb?$*GZ$M&M(Onbbud|2bsC`YXsrn zSJHOZoj9Xq*0sc<~+&Bf%&8X*|EVh9mh9z?`X2w#|$(>?kE zTw6Gkz^Fz|=FIi*S*DUIEm#A8{Ki4~$?4?zhkV{%qbb~3cRMZ&2xTr>Z6mkByjkaFqoFa*6v-mL?H425}A7${%yTqEPsXxH-QV3CV=fN_cF6R4K1&;ri z2G?z`le1i=_2)+mEKwFE+uAuM__60$vEmICD-UDx>@U-Km0DbXdl_o3RfSm|D*y^lP#q&YhYB@%FyZef9!r(t5>SS3ZmpZ7<<$%K%#H8_4O}zx3*B~L z6$+iqrOziUg`=uF(Ct{vAg-`N5N$+7L>~RssGZ!NT=B-7LBcDJ|ixfdn?RR1pH4Ao&PR9jzt7y`I126Q+tXh#N zxzOJ%Ns1Ugo;<{$hhr>GzxSK0G`K*Ro;^_Lkc3v36QM{{3lHAq=CY@XseD@kD<=Dz z_dT{Bjz}qx-r%|D_VOyaUi?8z3*OO}>xB5brvq$Ozd@6@vm-f_h_5#Np|w}?*&OMI z#DQ~vZ+X9*#L3ChH~vQCyOSr#)tx1utFl>`9|ZmtVdQ8YA0}7Zzyx_8ym-Hw#PV&J z%Nh3IU%m_Z(yCxI=^x6EyMXH!Z$_2cTymV}g*R_)$B1)bSmM_r_#(NS+>G!9o6FOo zWs@wvm{5pqYNdC|>M-BF{5fJs+laXztxJYdU44wfn`I>|?&NPGSq{BE;c8UCJPebMFkEq<( zJc1Ps&{z;{X#jsZEpu5dZ}P&y~Z2tl=Y!xPC*fKajG7ce0oY}G&|zX#4V7tIu&-g z)ZswiEJ*vJMt4pqp_s+F;hWlKxNogP7WbJQ_BhKIaqvS`=-nM}H~57iwcAtK(4P8?Z|8-Hm*bMI%yYTY@iFZzN_ z|1%8~V)V(b(sPhrxtp%wMZxR07nuD+M~UY4S?sqT-Z1vvlS-a4CP727_>{|({k$>( zvOgUs`^~>n&82)CPPKsz)h9@2U?sfnZbfhLH-zK%fuZFGj=z*mol9mD$G8yQ-~YHgO#^&sI>IV^;Jny(9+SP2)#&uh3grLYrO7{K zn8)Q#$h+On)O+~Cw0?7Xj(x*~IuO|MpcC|^R`6^ubBw#Qr|`u=Luxl!5yhPyaebB> zNS*Cv+YRa=JUANid?I191jlPj@B*)jr+Bn}1$0h##vQ(WbeEec2|lx(YDwIHqH((+ z^4cTf`lb;tbnV4$ca1Pyb2S{CHAv<u!cUN?^YTg6N>5kl4KE2OP=Ej6lDphc!HNau`N(jt8l z^D=A5tdDzO;{<)QQV9dgMQgC6To&5i&7|)RMuPt)cMzTBLk5OcP*Hr0Q@H>0#TSif z%1b}^B{4uJhd<(6KIYVHMmTNWy^1Vb=R}ec=0kx>HQeMpB~dcXPOjMGlj|vHLiz;bzjkM?*Qzb^$Jz zNZ`C@^Uzdd6-m41KyEVIX+(<-^JkVeNjRs+N=GHp3Tuwx5qFrE0uK|6~nJzhS?CmL~3$*J^edWNpfn2h>vq z@S2>Op(qH;D#3nkM%~qxO5|J>_?}IUm?U%#U7{jDbd8wc%u6rS{3*;gzwbtDzELRI zERBzT%z^f`EZ!>^UmI$33cfvA0`ErNGvl?rz~RhKqGZb_Yf=m)%dkA%XP{4JW)RJ|CcP#M=ai(gCzGO`#{(8Q$u+)o$CQ z048h3fyIa~eyh%)lXr_De@va6(X+twkKe<+x?Ya$6^czvBz!DQqeV;KQl>4Dn}>^o z;CUKh1mU>QHWX!Sfi_>9vuqFr1GPukksKc2PRIqLJ zN;;atQhvy5HYco@)!h_;uQl2^--Qe6?BK)FKhyE-OH-P>s2uP1wS(I8WQbZcNI(3} zBafb%!KtKQ%;WRqdYfpn?ktlwz|czM;IihTOV z_{dE{o@fQ|g(5iF zay_o0*AN!`)$hksF1#UMC$*aVFXhv>efjik%oAH-C(ftP-V^6w?!8#yH!-!T;e zU#McXI`{37*h%k8ZelNO*n_qlbM|^0 z@!L0%>*T6JsLwnSEcAoq$du6&diUt9n zpsRkikT|__toxWSoE-KNY=$BFDf~BcMteEf1?;D?)92u+B`1iCj}(@jK0ppfw9&@Z zZA2$Fi$-$1iQ93r;bD9_y_T{b4hP-9If)_|FME>IZ1QGaUKS&LBR6SF!3}23eO)r! zR1u#!5-NOU6O06kldrbJq|vp6>R)cBwSRkvRns7LojZz~hW3HswHSI=#Twt+&!s-? z2XSh=G8LQ0hr5ScK)q5FKEB8&zS@oKV!s3Q?wxHUTiF_Vo^W}E<+0H8!3cI`DB(K8 z(;!n}iLWYzYt4GJh)nQiT4!7g^&L~`TG{WEE~%!LQ8$Q+KbM_RE~THo9ma+Uv*EbH z04eW|fYbwgJkiA=Ex0!^!`-VLlX;Y1I2p1+O_*%mbJWOl8(vZFryf?0&<~MVp!5&< zKU2u0kpn1oeJ{khO~dx26O?_MM+n!&z1(~bUzq$Qe5ZKu*?5mwO_U-L8z#caM+P{v zR+_$ddxM-7>*a|2{|kI=10TK&({Y)8_7Qu37DlD<_8I!A1P8y?%zz#gTwKIlk-vMz)4)WMvL4$ zmO_sS?Zk%tb~UPIa1+LFz0lnSKI1x%-LnXIJpHJw!e| z@uForc0s6v5N_c*;3LbI5Q7`a{GaEh@%!hQLtuUbNjZ2L5>v`BL)ndpjkn;*jb_k2 z194=JO%zef-3aGBYnVwpqky%or?y8EY2f<(cwQ+3Zj_Fa%&;7u7SvLUGYs6S6enWo zO1SZW1GxQchJ7RyZ&sY9QzodRMfMu#DXJhic8fWtt4=WZInn+dk4lEC$fkR@1rBjO zv_~%mYNQL8h}*3sTFaJN1$o287Io+eAH~I=jw2d36A8!?Y%$_Iv?FIAcr)j4FJVZ< z84WBPc}wd^1l>GXf@5P0>as!Pg617sF@G-WRI&>;$@00rXER+f_dK)oku90Yi^jY^ zhv2~R@8lEr+p-(v@>qR~$%x`gSXUj3W5sUpIb$BUReYoSG_TW`<?wjooC)Un@9mn1hRkQEB#TFV6`rkkDs3Hg&Bez3x zOb8j;s*6u0g+Xg~EyqGlp`~LJ`7SuFb`={>-pNfxk+I3(8ImlxzwH>9K22eG(Q)*2 zpeFg_<7*z(0F}So%oCsqe=n1L}maWDk`mcNFcAur^+@5SBu!}N!4 z5nL0pLW^_Sw3u@qn!e9u4s5>rKZ?%7k*fEPmf_;%dJ+wQ-KQCcX;J}yR@R?5H% z^|w&9_ZsuDzXuP^t-&CqP`v&mop5^#_++(EmzOW-(uq$Q*ZuS1@$*BW&T}p5+|>(hwU*DO}GyPn)M_ zQlYCKL16o3x^(v)h6aBlD`iJeYpV}7f7phLT?1kJrGubVlZoC(7#QkUM}Jg~(X*MK z*^j*m)OmI#Xxw^-l3o^YrdHHEhs)e~KUT+;eNh}sTbeFQGiCzc4nWgXKF5%JP6)Yz z%N# zh^Qyi{BO|+m%oPavrt2E|}R1_~5oQ&e)&H>Th-;OywHrdeKDnCv4_z znvz3cN-S0_>|;kX(n;iqG*&Z8(BB(ES}gKW{{kPow@ouw<9D#}hV9&(Z7tVfkjMLV z#k|NvE>L?znB4v52-+X~NMBej9=wbE(?W{y{mgafJb!|$$kC?Bg+_E>dLAvBzXyiy zt_R)4qtw*`Fm$azP1*uoNZXx(O*d{~bh0XREp8-Rxy;G&IaSbgM;#drVQ|AXP#BAa z(YNE&!ov&O(~6)%O@owm8*}gJa_lxOrJA4>@((q5BzD9^NB&Xbz*qJzM6B*^sB6|LCm4-(b&tNo?s5#e-Kq z(kC2GVkiUf^NCz4@{IF)TydqPpH|Xs<@3j+f*H>t+{lsDIf9D>=)Vo01zAeCyi1l5c- z#`#Mu%nX{1T|!@Js_=xGH`h<&4S{IbzcGM0Q#Tz%Y(mLLLwAV#B}HdJ4=!~s#aYW$ zVac!&6d(P;J_tSq-zwdq_FFfeT$zC#7t?8Ji5QwnWrJ<*9P}u?2JeoQgZk+rP;|4z zT|Fsq>CzZY@dl1JmreJ5cBWFPtyo+c3kH>s@Y&2gv~!_6Gtqkm1D_4hdEy~vUeq$& zb1V)YN%a%o@^1Phr-8JsmErh?f_TWv5d7wu5IG$gGmvOf%AEH`|J}~oi>u7RR-q-gHbC`$yiHF2J9bC9Fi>Jvu{uD(?K%Lz7oMU{196k)B;=aZigHv&4Hp zF_Rl7x;MTO54&*INct6R3+W`vW$9E*X%bkQieiApO_=?w0ME+E;Yq2JrlAoNaQnTL z+tON%%qv$ z3~z1wB7v;}Za7)SmVWP#W53y{U^bWKTHz4~rlQ~3<<>@UC;JJ_8rcRfU;1$jNF%(z z;3fY1=>=ZxMzlHL0;$)w!-G2(Fu36>H5EIDE3=luo6YaoOU7$ZyIvYPe0I^!j91h# z|0EQ7goD_TrQqTEg2e6&AXXpJ>9cpn^tY5Qc10B+Xy%fQ^%Jq^`h8kzz(C2)$so^l zJk7_hQ{nzdV6G;h3T(si|5WhFVp$wYbcaiN%CIHY4>N~q@qNx(+FP&zcF*@>XVGNx zXtF0Be_{p4R#(&ICGW{c?_5mGmw?efoQGTIJ{l(mB74afavPlBMsGCZHRb{F8X7@HFSY+XeIPG| zuH7>*;RXY}!J8l;;s#BdmkPZVrI;}-n6%70N_8K+Vtc2Zr-9ve(2^5^3U@l_>n}_2 zo$Mg2t7TAHe=5@aJOaxjAYk!FAbWgL@jDj(y9N2-OhhRZB2@ zwmcPh`-U&Gp`J7_S}3Hp5Cs!91Ak;Iqki-a2>%AbH9>fCAg>%jK{_Q;rqV{RHz}7uAg9w4kVf5G__*?DrMYbA58X?U7(Xw zKGE{a=c#7VAEd3FI5RXFbR^QSr;eMu>tr*zgJab1h61KN>_bnd>*T;|fK`(gp!|$6 zqBBqd6_Zp^>FWtnHFTT2&iufHj?34yaGbcj!MRW&&thc&$DW<>ALl$Q!oh;2D4-)@ z?sISwZujvb3O>)-qWe;`DrPQw&LW8)SJ8r1q6JvApF3yomK=NPW4YeZ7Oc5)KZd++_`*a-@aVzXR^l*S z6P-&K@K>Be0-d7B;MU(nH}e^dUt#d|d}I2~veG{liRAiX2@19)dO(i-^rL9ycf5M>3O2Q1rVV zez{vmU+6ZFwX>5M4}lIcEvu5;{hmqg1lXDHTz3SO!Y?q#GqbTx;vXIREk~bO1z==Z z4<;1ITOSt4 zoy3jzIi~yRGcbBmhvcPqn%%#9owbRv!v#eez%@BBD`hQYoN0vHwX(SWvn)iFt${|% zM3AtSdm zQ!7Z0h+)Qo1TuR%=VBS~qS*47SIj8)A9p$&&Eyx6sWvx|_q6{*1z?^ip1{$aKO#z6&kf#;I*!95>^LgcRRHti`N(pz>M+#Xekw zi|2F5<>tAl^q({5n~;DQ^}l5KjuYh1x?=i5OceyO0+@kDJ>s@432#j-qQ`_H(c;uJ zTs=pZCix?*`F0Qu6}s3b`#VU)KEi!Vd}i@X245U?0lRcTU=v5_&T36)^g4=%eO&OC z*e6EeX*#|WR^`FqGJOgoeHmtJKDm>-lfJ$jv1S;h#kyMqD;w@y9cmH?kD!zjRl77g)o1MLVR-9wD|? z3DCEA5&RgLOPSz9)ap?c9+q{%4;;hkk^+)vHRDv#RjuaEfkG~;IUS<6eq2_WTXBXD5DWxA>3 z9{pRPL)gXfV1 z4&p(J9ri_o?Hr5fjk@J8C&pi5k^e*n^tv}N;&Do3cfnLRGC**Em0>|7F@OeviCNbmnEr8Ijn1ve58+4c+!Eiry6401ultk=gHFkQB*_ zxNy@6bbK|5F}Zmhw4%5(XPF1Q?&F>{?nne zC*?q{ry*N4Lxl*hyH45bQB?AKG#u5-Vg7ikQ@^emv}_S397PokvA1L?)G#96+B8XPQyd9pg#>b;(5C|{<6^S;tA zyRXm%TpriaTL9G*0%4N?_degKNxtn|$~>t&PPMQ5((EAL24en-O6#N?VL&7OFzc(SP3qb*ospf5oeSf3BCoowTquS`Z(s zlY)+EEbQIc4tkZrG&-~_|KogUCYcz2xQxzqKSMPn^4ZT< zjc8YVH~FfSh+Biic{|m#@ropaMK`&Tmybv-V=#LRnSS3#H7Yx zkhPXG_c)zLhx&H2{llZYNx!+N?BflPu`Ll-nQo#gZ?%Zm4}1D+nI>U4j--LyG!)B> zg1HYzS()ESR5UY#nuqpb-$Jh6Tkwd{(T+6YlFFq9+b^Zz&GVktQ^{FwdnOC8sHKB1|##`M7^y|ikKKmbbE_cBC? zhc*fq>06H(Ai6#hmPOg%*Z3~-b)c14A7LT6-h^|YcH`DRL#SV>3Hmwmc&*_y{63&g z2e$4&v_FV8J=UP)r%dW5#KP4z3Z&q$Ch)g>W=T?VLMmIpxW0g70xr0DoVS<8IdMs;2!UYV{qe zwB8tXo(s~|pY>6t-I7@LN}}qv<8W%-1Lg@ghl$P)XSF(BE*{@0!dF_o9je;YaDUPO z9q$|E&UY&K;axU~DCfFo8iuIe&T)0KY%odw4rP_M!mZPY+69YY+I)9(>~+EUqD$!V z-5=4x!HJY=jgw8EohbHlcQ$_!2%ap0+x5Ot>0=9U*n-dGtWpLgmBnzlHXfDMsDf?V z3M|aJNzaf}(sb}4=slVQ?FDfp!6J$n{kDgyuU!8nd^Q;F=ztHKW8mGs<<)iW>tGRE z4(oi+qef>E9X>n*1zIlfM#A*)^#>z3;vWN%Ng_4jvIDSbTQT13*@pi;n{Pg7e*vpP zec^g|6LYF^CB6<9f&*LfXs`7}R=6?|ZqD2ccOn$416z-P!G6wPnZZ)W8_sYhN*T{` zofFrA23{9;p1l{kn?ARw#v<)8@N#RxGQDH)>FicIH0L^5!^@}gn*V_pw!ky3VrsCG z+m98dvyy9sVVl1ny>+;q6c!tTuqbMmRCiT<6XLAoBa zuzQj7I1ZhrixqP@2RxD>o8@?<@jYxwxS2Yuy}4m>|85RKPIU#oQd zzq6Zm|Z!beHOrjea(sw24KhS5~?5| z4Za_Lk~a$j$=Quhh`VC|UR?c@d1xeHE*Wx_HoMMZV>^{OR_AxZmJZ^g)Jk$y@Fps? zh0ydNTlz&X6eg`&z^weXi)X{XGJ*Q$2B7;R29c z(u2G}Ph4KNf<1qx1eq7{^woL-#rHhWxWNt^*UZI_N1gGh1~&uCSctP61?jlF9}Nh& zf>OePr1o_O7(MW3A1^zF0>!&f*|CbftSSxQ*t1}J{0 z71l%wLiQ_;%g%BevFrBmrsosooU!=*TN~LIP)63hbI0I~-ZbxT2(;7lVEx{NJct}1 z4{sJ@i&`pXXIAiUH%E|p<2?GDT?A`?G*MZ%cvg3^ruiQeK88K$sa|xejlQ;@jD_kR zD=P`FQuoJ+mfn~Ho$pi#`8q)5gnY6q|5RR=;t#NN~Va9?~ao_Je z`lRa^+T<< zn)eHK;*>#iP}g2X)sCEEHy7Q*$C^r{z$Kcl>T#t>l*<7gpGNiVj+3>weL-{GcVfFI zoG#fZ240Rv;3*PE%o23roK+-P&T=D@Gm@}rtb#`RE#e#>vM9f=86H3JLEi;(<_7O> z!TG-iyj^OdaA=|~t`t|pAZ|ujwEjFkz1C2jt0_+XXKo}l^|@d=_>`TV|BrY-;{Io= z1R&N>3%x1}AmrE>S@^L8KCL}L|BH6QHBTvs_KV#<;^t1WeA;f=h4lcRa2qL@gK>x(k9IKX(N>tl^ns*HK};?VLrH| zar-pa^~7Ewk=$4pPnvvm!F=yJM(Nxzm8n|^nN=#_p(KK7JA~k-jWjsN70`&e^I%Ei zbTV1fiCol3LM6EUV+rG=W&*qCRf0a3 z1)m||LRs#(6TEMj227cS>ekdek=x5+iO_^};+WtJ3?#f+{H`eCj^F!I>!>l%{H7$+1@<9{Oy zv^$0Aoor+Hy4eltBN2V}ar3(Pi`#5o0KP{_W*@3%SVO7&v0xImgT zzl}oWKqVYKF_%}Go(6@;1H*4IILDE54R(h>j`Tuo+pL8z8uo(m!xdPoABmFW ztq4zsgB1=qBQg#bd)~#6%?5Om{B!DN`4I0juHb7KM6b0KvsuNDp#QT1N$PXP^$UYw zP5x~BWV-_6qYIc5BDG{@*dBP}YX~z+W6(`o6kSI(vD3YU)Lx#4%JU=PBX|(|Anv)? zX+dqI{;?IU$2bopmvu_r1Clu+FlcZF#FC=nnnDo&P~RbJ6c@r8tv<~9JD-F+&jPve z64>CF&8nSaNG;!qUoz|rZ>L7X1YK<~K5dMr7AxY*%GLa$u<-{(zm;n^=5ZpAU6K29Rd7acIcYAeJ$&B6YE^Wf;7 z`IxZf3VwAD#YBHDb2fSugR>jyl#TA}rQ8+OyWUO$$6{_D+|UFj!|mYLFb4zebJ4@l z2@VD?AsWd;tngz#P13ZZS8oI{*E=|#nN$$;&(S4+?`|aGUJ}rJki~_f)wE=%702%} z!R_G(*-RM?)Uz%p4i_I{*jrC5$yoxED+}p>r~>SL`kJg=v>r1mk3*Ja83dO8#fEb- zIN@X-3@jWce`IQD+F%_7D=vn;&3`z*(PwHlngR{@p8OpuU}w(eGnd@dv3T$#%`6Op zgJ6#xKC5svzK5}xFbOC1Dr0Ql7L?rHLvIR-!KE#?ad0=+Q!5g!QCH-;7iNM)zORHx z8@CbXbREdAxd5w6LzsHqcknL!9!@$x85o86*mCVG`)1S|&b!sppOsf>bx2gWMtlQJK)TMEFavUE`JtXXYV#@33OPJ!1%7`Pi$@m8#P$&8~kxTFZLESiLZj=9w1%sdE@jwbE_q2%Q0Zb+WJk$jdmL#JQEyp6@@ zVD08A68J+IO1eae3&-Hws96Pym9jYYgJT-b;iKeYHwdY2<~Ye=^zb$<`g_on{jtHC z{ixE92hz^N@762yL{Jv0jhkY_zD~GnEMJqBdk%JI=#UtpM6fx@z1O84v-Yl01LJLRcMeIMn1Wz)6de;u=GM9 zow_1~KD41sn7t$Hzs1Aa*>do_Vw{{`XhKS~`E=4@Zsu!W1j3#-8I@~Gi1^nD5Wm*| z4Ad{c9r*>AA1qGf`h?MX-CcIC?sYH}`$97g*OGySyHGZ4Hf=CTC6i*Z=qlB2-Zy0# zyz*QH{Ut@g^hZ1W8sCO#cQ|%e@e5itAWu%+wnpz2Asl0E1yqe3p#P=2z@qiSFn2Ob z?PHG;iKAT{^;j7e9rVS^0~^So$8vH(_!ZG=%_22cvru9Geh50C3G&NE=*>f7khl5{ z{0xs~=t(K_$kVc1*8CfzAX5tte>MPDB!>%D|FLQ}=75LEBl0BV2q~GDNvd@nsDj2h zRIYx3uYFc9S+@m2#MqqM#S7KUdqPNPz-vZXu@}_Z;^{$K0t04iLHEB|n6qJw^6JW| z(n*fP+`AobsxRa`X_;UroeE)DZ;8a^XmER*j&}7A!B1owxIT~o->t5=_SIF+MW_cV z&qPu7_&PMSR->L;;jq#}nprs~3QXIZ$^F95P{{phsgR<5g?qui`)CIFpn8;pR`?2l-(_%)KwA^iQz^1P)1q_{JpSe1#?M zJrc0@@;$KpmrGBt<<6Ts_Mk^q7md0VMD$`OU^B;m+}!$r{+&q3rlqf_x!5!qlMQ9J zx2=TfvZCh3A9Zn;XDCfoo=nCn6|kP;d~IEEoY(S_`yJbC=2$jU;HT4e?)j(#AA*V~ zyQPS~$z2kPd{iLwQwq4A@ovW5J`vK#OT);J`ngx zzrA$9YgM_V?ZqYL;iucgBVlHZoI@y+DEgY_WDPSHok}6(A$R{9>q0k+EttG?GjMxe z>|0=gFPbB8SNcjS;l3CWPi&-aNex8x`%~D}-p{{(gHNKPT+x$r(k|2VqB|@bt8))H!n|ygu5- zTeS6Txi0H$CwBJc-_)1U*AFB*walINFQyw|+^1 zsmJ&chdbDkX%rJXQqd1RpZ{sPr_$Zsta@~~R z!>!CMyM>T;u#SDyI{|MRq{Eb)K>DWAAN5{FVfK+7#8qS^@@&dM?(tUeuq;63xzhlS zF2!l1-bB@34Hdp<lt7q3=f@Q{H0=`E#xDkn{`)%5Z|o+Y`~o<^tU!Zx3l{y}aEQ zrFfw;uj61f()QbnnU4!@knlk#E<-<+wr@Fricg-So0~2A-V#S0MJ2S?X`sBfrNsZ) zW$O2zDnEE#DmOC{z_U9yGD7?*I)IC znMU-MxllL1P^`K5lrBCk>J5bw{I zrP+Pr?6p1j@ltsO{p>Gj{xnj7E>ss~=Z&av{HSaAIztz&x6FXVy?fF2>1FD>y%6Gg zJ*27j0i27`!E=^I_;T|LqE(UBL{yJSL&utA6SopMZ?TKHg?c9@+aw2^4QyP_GL= zNq2J(E#A0;itKD6FAuP$zfzZA*uhX(R+|f>|4Ab#07kIE5PqSPZacM1WVipTcbSokwi1wBRkDJSuBifxJg~P~=ui@`R1(kZ=a0 zzIrpndYl2)c^VE;$(o6W_S3>snuwAya3-ddENhK{jv@gfy=4n_Y@AL?zslpKCFVF^ zbuAPLo`S&{0hl+Vl6b00Qa!(C%#3r{XqdhPpyes=EE^7g4XW|vi)whUvy^s=?52a4 zr@>ZrD-w1roDo-v#(OVzLc_inxL~xAte&1r4K_c7{(t^tN2Uw#LvG;6rB`&__B5RB zkxCM>&%&6-2l}7fAgDZuqVp~Y6D(Vgcdpjb$I}FBicV_qjXpAv6(vIpnnm!Ih#@g| zvWM}VpQ-7~ZjunL0;8+?=m)D--uGrJb|TlAJDX=q%GERQXUPb*)pwGv?Rz04JRDpz z7Q@<ErC@*(7;j zH@?{Fi}R$uQ){nCRJit(445~ekkn0jzl=pGI?nvzod!@Yf~M`>xcccSh+Ay{zqZDp z!<`5seIOH^W~#u-g^PJ@N3zh%M~TaWdeS#_4XF5SDy+3=rk~0yh?IabFhlLM!?cBX zeCfwli&irKTQt41iBD5F=489=bCMHW1`E_X$lebVQS9Asa>VfvliP0#i*~u-y%9w) z6ylhwH*ew(uo(3#p^SgF#?4OO|LJn2)@-bzre-8A|^rg|Dh2Ve{P< z5`XPF&f%s2T3Zw0iNaiNXP3k=FXP#vR%?9yAPQ5oUCGh2RS+X9RC6-j9e0a3k?x^U zJlOM-xUc9XmsL-}m_w#9K@@@J)MI39Y&R}W$2{?ec@{i@ij0>)GHIstlzXD0l^J~Pb*8zqc2>g>*CA**UxF6sfYUA zm5LOH(i6!CU{O;FjZ*UB&Ix+3{^w1)sCPFw&M^SrrNivS|1`0Ec^sX^IW``89m13D zlc77|5z&0!3%Sygismo{uNB(3mG+?#5Ha3C0(&g(pk~ zb?s=OS{sH%yk+c4*5jJyFKFJJ#&u?UN#ciDZ28CxIMuojwP!scJyvIV^FMf_kmhpi znz;fp-Ab4uLrKu!z$2kr3&G*^3P#*33=STbhrpcoWY?K6@}oinJd{^b=?t!uFi{y- z4!@%)^^F>w2&e2BFD(Cf8OuK>kfOFT$Xm`aRHIUH?#Y>8_hlss{&SbHKS@mAOaI^V zr-H+I)o_gwVJ`~3ruFWFtZz;V$EP|=Q@THqR?i(!I%W>;MS^%mJc3?!^e1^uEsVL? zLo^(ehCeGN)T~$%3sb!7K;(h~`t-AO)9rd9fBG{~tA0nDekVfvsZp9bhb6cE_~QQP z3#=!X6AB4(0Ar3>CRmwG&e!xYwlc18#Iukj9oh}q55w4%j0v8!?;{&@mXl=Z4&195 z0vaD~(8(T3_`{CNX84WM(japvX8pnJ{t-rYi4kwV;3xE#NW~p{+iAChB24ILyX9YW zfM%44;FdZm{43;1OS_lCmACWZnZ;gm#GMmq6_#>*HO{fq`Hi_b*$XeuyiZnWOah-v zcj?ikzu1>zhU5U(RVs>$z}@|H0vIcHml^KU8hw`!E$cI3R4 zopxl}uiZ5NaT|@(G^gs)qrAT2Oz7Nun+ToKK`{|Od@(bM2D2Ju!k!`e^)xq6=-EmI z9{=Et2?W6YiN$znem+?dI7|+%;AX{(6{+m=k0kbU2#%Ya=H9=ar2NfAxU2t^j1XG}or z13N+Sb`<7KSK^pohKzp$=k&B#4imhjF>z=STI>_0D(crUPHi*FzX+iU7J@Z;i9C|% z5<|ZCErh6qlXTv$SnMgwL+2z1XfA)unhF1d<}F9al?UhHn@$9-2^*j7y{-4-yZwb|)R0`jyxn?_eCeW5MaZ5UiB(V?PRhAS;sz{3a6Y z>N+9w)sCTfd~qc6eKZPskLsXB=|oa0coN@zNyPt-hO$z8e{`NDfZw)Ta7^{(2tlhz z*5Dg5t%L&A3&gmW2be88!{OSYVgBWLU9fkZ1rFxTh5c+iIJ-4s* z!qbyr|K&PzV3!j196yg@FOq1VUIM#f>KXDTp5w>q2%$^K92jo91%H!caeVtmti76t z$99LppkFqgy0L{)e+|5KzZOEX&ttNc6xs349}5k4VwSKKJd>S_cdCj(aajQ^IC>3& z7F}g7d#B<$t#~pUQyOx*cT zA7j7TbF)?l#`cdiDplH(V-SFGbMIou=p4Ay`iR~0T8-|!&hSN7pP{QmxX)L@i7B6E zfckA>aNtK0Y4DzJKI?uy&M~NEMJywT@7}F&aO!Rd3u`Bi4>eJHwJAQl*#w^~Ps5@F zdoT+;51GH>pnBjncD2dVU?NYI?w=s8Do6Qqst>~ZgRyi=M-)~Bh?1VQyYckND+E$! z!BOWHP|%r!8XX+-PG}}L>v~bK+98|rT)?*JbYALKM4dKp z<`^GK-Otoz~<3F$rd=<8n z8;P8&?7JL#a{Uh8hY{-gKpHL>`=HXo+icn+ZJb(NMpw<7Lp(Pxgd2Cn$aF0Rnu?t< z)=~~SJ7wTZ)g?>~F2)aLEu8ym3TmsYB>P(KLaJ8~#JnoNxh``-OX4TWc8rsCa{ux4 zo#dFVf0Y<{auTgnIS8fC^zmH9C6aP*6dl43Vy#IhT9{@sw9*3XZKCMD``mZHIXt!- zz2o0!)4<+(6L!^Y1j!xIxM(C4*ZzG+C!1a38UKkOB3{N2UDyrYG#UeUnvrj&NAbm+ zZnANMGmJzxp}AQ!l!WXDslo?Dr*Sz<_0Fc8*AsuN7sSd8TQYu41vB~#;85o}sGT6h zx&?GG_WV!uqvitUmW>J=(9MNpt#`!ZPA5Gx;SGKbG)BJWw3?R%FU^*Q zn4MOXK$kh_fr083ShMaUDH6YoSA5N3_RkYk|Gol5n<{hjqc=owC>rZEl0pBKGDhz< z#ciLiGeM`gT(*beFT}gyL~bJ%_)#mY9gz%e(_DG#o{!x5z1Tkl>TfCBfdd( z@afAe#<}1$=v3x%d(l9m(qct-xB^~pxB#Co=R#%eVze~ujWH{8>#M}oI!^prozkeP#iDS2747J=CsNIyuW`JS-U2bQ7Rvyks|g)Zp;;w zWY4ft-W+Gi%a?SpIqc8`L2y2`1`>~k-ist*ir;mZGQw2r zv}l3zp|51upK>A~b`u^e|3PD2HKPC07O+(XUM80@=N}#hi;5s3WAm2$+vUmp@;k!{ zORRwtzwKbjh9F4jSpaN|1o$ZJ1Ig3IB(tCf9QEyB-g#}Z$GVBm`(Xw1l;q7@RgQwU zTLOOX<1x=JPlR@uQ1e0JH8wJq=Dhcu`@L5f{sc_GsIK*RA@mc;J0gL97d=IpnLq`X zT!9;_V%gs#d1T*vOV;o0cEtEN#T5Nn!Mw@GGo5v!BiXCeB_JGh$N; z{K@r{eUK)37&30k;TbbmdhF9oc(E%56rDw3+Tmf+>9G~o^hS}2@H7;?>VbLVezgAi za;#DIVWhQM=qQJ1;kllYV73QRgiHun%Yj( zf~8SHxGKXKUbR-T^Mo2vYLO!D$YN=^wk`c>zn%Fis=_{&mO&J-q`b+C>D=wf_`G5v zRJo=z4CfF?PhE}id$o!4Rqj4+rOZY?v*+fh+-KvYK(pS7Lng*hA-MqzuP=s$ODEuj ze-lXIPdDt#LXy6C20wp>HQP7G8E*B3rNwqT|K5$LE^kNz!{AMob56Xp7?)&0>cov>RJXODusAL%o|qC{Y4Fi9qEm^ zRj4{`2Yd+gg9wR1Ue`z>RP=k0QH22hP)aPkH~K(^XL56+Lv?iju3Ctxbz!%uE73b< zeh{WoPZDYwJp1q>^^a~LjmfES-+4YPDD*-}8-jINUd)Lp>2%4{Y_7-l8B?p2&`{lv zQ8y^Sp_Vu>{+mlw%YHG%1zxZ%CKdCWdz&Mx&Du_pEI@SR{%>df_^G*Na)mZzNteM z^}aHT*PYT$L(?9Byka)Ik<6jn#$Lgd#^>PrH4>MNu7!0oUeJ36Psq&ScueeRr{Yrv z$x*W^IIIvz`Zvx1DgOp664qyWEn`u^^(<~FcZGE2N>KBuz4N)%izlIL|hcEg+(oo@JMJ2 zbl>7UIPOyg8b9TEXTHtHwi-u#^hk$h7)W4FUp&-a4Z$rg;@lfA0}NHT|5pV9{uv^8 zmFrvVUca66Kaqy(@$I_TvqDNhFzGC^|xR?zKmkN!@hf z9U11_){_uxF%_@rl#r`I5vYEU%l|OeWb2wWY;@)V-uIFp#H(ir&&|C9FLn#Tq#0K5 zQsOoHoST6+&QhWLqYofA`2`*1G9TJ`+faIXHf{beM7LVVbIi;LA~?W zijpJuxvnC=%#jh~*kOmSI7kF$kZWZx!LFah=I!&q^~^2sZnTFTc8BPUZCN(o?cFzh7W{VDFKgO%3$5Gs>mUf=Ff}eS5 zc=MwjQ=C?cE2V}oU9FWm%Vx8ehDz{lq%8R)6pK&vF2k*-8}OT}P}A_%b+`bz{=xhI z^TEy0XEq;_%RM1}-bw6nJCE731hk^;H8}CPKK+8LB&c+h2nt&1$j^KdJnJd632}4! z>|%7hXpQ#{ZGbD{|H0n^Eh;6y2a7sAsD-IF-SDN3h>KZ*mG5<8YV(GvC86ME=?9_z zk}!1F8OTtt!`!V?8MB*7_-~X)s)Wzc-}Z_oYIg#lzWo>uCq+U>Vi2Us))NJdaxAJU zW>e*k;#Z*~P`{JoY1~mF%*9Vo`@t8kemjH%Dgr$Cwv`@qoy^%exGdu>DVqMr77OKf zqL0f$@Rrz0BK6jy=Qx(M{#izoWs_l%W9f&dsLUOT4L1 ztSMO)Ig8$&Og)?EHmNPRv&KE9T^uX03z*l~JuVJ5Br zmj)xU6O)rosRHvJ7Hsd~p?XMiZ+%pbgzQtqBWHE{Q~EF!x& z9@Qk{=#*8SxIQ(EKW+{~J4>oqL%aD*IAh1}oj4KhIGy9=w>=`qOD4eh^MzorCXU`* zE(}XgctQNqXuM!8kFRT@Xy1W7%+{~Ms9$juMJgXMzJ7+p+m4UZ{Y*$JsliWca!~eG zKPxoXo65zM<8AI6bJy1dZfop-m;f1CX{AG>0>9C{y|=OD=oFKp=LaD0>>s+*+Ztk; zQ+X}!4&b5ukL>QgMMh#m@P2_ZEHAW$vOs5QrC18F-#4)*n|{(QGBS{@o=g8Y@1m8n zHK25|9b5^nXK&ib!_4_%#P(V_sBhc^DCrLltS;P|VUI>8?$8jq8#l;&rX=bhT``^G zn$CI%Cx*x4xXJBQBH=84HRh8a!G@qq$C>=FjK=(0!YmT|O($6H1FqQ#uOGc6X-8ba z_N*6XW~<<=PXlQAAr9unKc(qc4PnLRN%TO!Hrmv6@@{9>phNS0s&ZmJ20RFdJ@^CZ zQXPzV=R&q?tHRb_&uPpXu9wy921kRUh^p2CX!lHKX5396x9_E(DA(y&b-{(HOn5?E zzP#abBwar*{X$V+1EkXG`J^aM?@+foJ2uq)~;oG7DSnunG;b?XI?FXUVrg=%npES;E!B|ygLMJ(yKO*5y=LRU5g4E^W8 zJjp5a(Sy@4SA7M34n2tbW0@( z>we5czwrg{j~@*)N*qW^>@Y5`JWpHveHazIO@gBKLd^9OaOJNP`%`R?W3Ar7qg%JJ zi%!3yHpBkFclp3Cnedcxnq0&Dk~{|YQe%PKUq;G1n>fyuE9yVH!tA{;z&tvgMY=ad zf}(i<4UHRS?|Mzbh`bF%Wr86>M<4(Gbjp5Qng)hyE3s;PJTV%{h1P+&;jAKNgy%JU2n#l&WAdD)GLyFKhb2_&%AzO2R+665`J7 zu$}!E;~&TSxc_@46c%~FQZ9=fH0nuz485m)^?___&OhF!_;^x!Nyx;rsSi~zcwlza zWRrEG(t;^V+`-Jif!3NIBEvJ%aEsMC*e>rucN?9cvF%aJZpTC9(&SWP^HdQnp1vpT z+kTT({Vq5VF%PXa9VhpvKf-Au=MAr28epXY`XMx7uE~XCKH!_IXmX^_7B4L|BSz9< zyp`fJsr+g+h_70O*{&=TC7Fv)r|84F?~BR7P&sOm5e?(y18{brCFU-11o7rrm?^o1 zz=b$kxM>1+*Ym@XceS*IeM0Z8>PZgzRCc$ zsaDVo+monyVm(Y;&dt}3E&zLfjuGhak%)6VuEZ^pIJWKzv;=2?ec~^8a)z6M9b!Ov zOxa}8^mdxt@s5m4s3ITMy25R>H_RH}$8_hhG+Hj0V<$7g*zQMY&?U<_c7K`lLA)w!d1{J-;I zY(~4r74UL;G1;+(%llLdv(r8r;7~^nN?ScZ|Ac$g?uQt#QkR)h`)M3NcmZqLSWkZL z(&Q^yIx)B3C!yIg&bb@(gdTjSP5&-lPEk@0j1zT`Stn2QOqUUS+nfOte&}OOm^&?O;PQ@NZ^ME` z=W%`DactJ#hlg(HqPfc{*!s5#x7~8U^6lrzhT7Y3ZIK!lxN4v=GaVn>41vP|5s1BU z5Ef1yz*hyYssF9xwAav;irXiV>wd~$5`US@{;JdTJKi3bC_H5gABke%Xeg8@_YqsJ z^BZ%uoF?RH!jB$ZVrCeDk0(ARlHu97_3>losQE=yFSCZ8%>7jU@EW)os&`VkGr@#)!Vm${Dm863F=c#wNjw#yqsZC4A^9hMJT>3eW} zPCB&DuP0giyx^7TQv$L|sA^P79GF7*ab`2NpO(YzG0SN8jqOnCphxpI&!A&#vgol= z7ZMSqfp<&N;7@BB)&K5^H)IC!ll z_NLKP8lSHYsoPfJgsW97KL0~(IA+A+X{q?kA%N;0Y^GwhH|f96OQ5dpI3^|RXD#j} z(VH!K)JtF8PO{#_yV%Z_602OpAgi1V!I%i*;9M`?JwHZ;6Ahq_-RO)j)m!%1##b9=Ta zURO?snb#f?Uu6;e7m3p zLt+)xMM{MXpg%PS->9W>@y23ie{2IL&6hQa^H6~7E9PW>PdPh!Du`(Q5~q98)QNww z2nHV-VWsjfL*Pg`-jO^(Opb+-LE1vk^qgXr7fr^6df`}*RSQ2at%R!^koi^`{FECh8?B9`zq;sk@?07VqDjuXd?W%>w@|*hw<(AQk1$l zfwpgJVJ((eknufVv9mmhwd;%pha7d%ZsP^HoO__>P%AoyPJ}FfKBKvQ5+u88G6fHf z$+k}m;A&th&+hJi`tE8RJNn$6&bX6+H>GvKcGgKc9GgT|oDmjWMIpGtSzngI`5_(6X)=#BEoxO(9FkfqF|&=Xv6i^e(hs!Li46 zqls2sFz4O5fOGf}@Z)AS2{aXuyv(z3M|K0`92XP3G8Hq4Os`;i^G}l9)0U72Y%MG8 zW{u&;Uel7OR?<;9V#>k+@~e zJ;b6y7=Aky7@eDVRMHbk$xIVX(MA|4=Tn_*VX7D?ML&*C6HN2wT&FMoBX#2MsEBhi z9p|c#S@X0&t>FO)y2Ar8ZAYjokfO_ZLW1%wJLr*JQTX{ggWKM|BC5ZB(AHvea5^x@RS~(^xb)g(pMJ2P;L~to^A<7UN$sG zFco&5J&CP>SE-P~JVw>GnP{mj#HHJH*(YN>9Bh{sm>xO^pMzsy|E>!1HSit&x<1~7 zIUEZsypF-CoOiTQa)5DpW{K}5Zd1M(1ta+=NS6f6l8^-X)7NOCoi{q^>tn^YleC)a z^8eB4Mum;a7_6!W&&N0q-m0_oxvLdg*8HIx?e)Q_TL$hfImLW!kAqj)mq2}jIf0gP zjwhW6F|$VK%Da_Bko|`dd+kELi>81&KM8uCiV1vIvDoQhfd8KFqs4W_bUUAWxBe3_ z8I=3<@iBS#yamVBU# zGQGKO)?fPgD#vU1TLaIgbb^xQWLzxtlf0R>5c&@oz}1b;+}lDJpYP0MpF~xWX`1R} zoo+ETx6eeq{n4NlP0KjJfVT;q=G}#H zt7UL!lM<#Zy2xDnvjUrfvoWvsC-GJ9qbZAb)4lQL`1x-MPCF1s=A8IO1HR3{#Sh}4 zYSmw2y5bc{-1&=d{#pX^w30dJa~2fbQHKGOi`3Te4Owt-CHQX?#p`Pq5*aSXR%d2U z#vMAs97y|2j8=CMv!W~HZSi$*P08eT!d!Vla})b>6W|6 z)WLfa>>bI0U7Ty#;(|50Eh?k4cvC^<$Ry}*+z5)NqsZh%lC=HuB}}eDeo#p@)E!7A zrQKS%b;lRR&e9N;`I=LcCMSCLvjwdWHz%k43u(y2z0}o63X2klaPAvbp0m$vaMyJs zlUI3RdUrE(j$=ku zleyn(AAbvVrw!yiy+cF(E2K|jWSH44$tWk=#+dD^!vJ+2o_ff!c9yu})7c};&d+=4 zRplo%%#BY5C7;4eW0utjsG%u4Ka;(RZ^7)`Z<6%mDZLVN4ZfKEq>}rxsCK|cO#ItN zTlY8Mi3&gJ>B!xy#)_E@&t5fk5B*{MV)kI4UI@``4!|ehE68pC5V+`r*dYqgUR1&2 zJTqv0SI1BG-+(=ptKo0zTl!K^3}G8B;iOy^p01U~IEg>Zk-HpcX!>s0uB;}QtRxF% zPPx?b`eBSR877_ove0LPJr%81p>ryqQh8l-I918*a#lBi=y_KtGW^F(*f0q{efA|Z zNdb-APGDM=9scw&Ah9AEXi(XMo2`U!?A9~lU$K#{%;=`EL-}M&!e)?PpF_;Je(EH4 zj44~4$HJGi{#tJq8sxo5*zmukQquCpK)%X#Y>4uXo`GWs#A zmI<2aL5e>dMbYWg$o@SE7=JdIoxicGY47KMBvG{k6s&~vegU-SK-cHgGOk0 z|CWTeEM}Y+?xT~xHV_MLZ@8snD-7?E=h29>q|W#pJeV;FXaC5AN1u&YpFwMsnm0sc z((8;5S%ndwoNvrnb_5Z1dPL?-h{m`KXDW1XfGqxNf;w-zN$r$40Od9?bLk^(F0xsQSw2gM<;G^#-+l(f$2hPB zmEL5=A!pcYrw6aPQ_(&;hTa%|hwk6SW#d8uff-hZjob>~OInwklXvr1-rUU>b&@to zH*F5ma%a676q2f|PH>M=R%-6=a>|7RX5gB9Ga@_#Sh!aq(6OD)eMm1f( z&Z4xm1bKJ;6kJjj6=YrbMoXLD(JFM^sNY83AyF&yXZqJ0dug&3({xa%O@PaJLDx~{_ zeDTBPPTUtNN5X!dW6caWMsV#^TwoUs%eH=_pPP(mQC|tS1Ms5f55$9qt~}`(QH3dQ zGBI>C!gyPS3TZ5;q3@crVN(G2T}ZD-yPIR2o98#{^Rk?-+WeM&{1QWb@;a%`vlIAv z^%l6WM+g|{4q}kM2gJ_V;auS#WahdG+BB^cZCW>=N_;(>-xCi{(=S0p{d_`1gy3Yp zI_^K4&y={NfY%arTw(^WIw}$^jNSRwq58O4#sIIo?Z)bA3nt)P68xJH#$_2;8tR=6 zI@Q}@_OD3TV%`r~b&W*qS~uO&a}l(3r0C?wiRiR)8cn`siaCzsO-#GHknVK_e?1HC zd$t!H+UxPLoE-a_ZNZk?Qm7JCg^vu=pk|%}8D1^GBkW@`#E-;cxq5Q@X%?wz>xA&T zI=FZHcUIXf4`O5%;5lyp;4L`|>M~RWPc?;5$3L0lmTJJp02y@JwF$QD^PovhhjICY z$FRx6RNzaa$wl)_WIkyKK8oit3u?`Y%wl1#)96PdgyWe!$?LfJY#icb^*18 zI2vYbmx4Wyys_c35cLpS!u9266N6QOI2e&cg{^ehOaDq(p7t&@t8t|^Q@DQVtO>Ax zZ3kG*E5*pCX|Ph}A9??KG;hzr4PjyD}d1JS@5Z0D(8+V z1=koYHm>g|7HTo`}=D9ne ze%md2Y_AEP^z5JsLxWUEQk;lfNoMa@@nGtVWO}G=5~!7l!D~ZZ+CLb`?2e6A~x%0ee$b=Ps? z&avBmESZUFeQPm2YcsK2phUO6e@lmAqENwX1FYiEm?6GA+`8Z>#`+AC@v|nujzbwV z-Jy|OecFY^RcF9=wKvd;OJwFzTlzioJNeo0972N4Z!yRO1iY zGhQ-^;>$rY`VK8wABRy2^335wQrzBW5B|5dnOf*A&-Sn0r0njJ*P1(Bn>Ak9T?-L z%qs~K8-Fu;`-C5H&Y1~~=kJmml3!Vkxk2cB(Gw-S9GFLsTp--{86CuWGBHV;o8JnE z!C48E+{gKxZm%V^M#`-6`-!k-tQ+)JX<|N&r6R4nF#q8(SX;x*`kd40X;m9KnsAKy z^xPJhj8Up_F&C`w*+QM)APKzhO13Wkh5JPB6YIm>?1US9^6>2gsy2Hk-FtPzm&DD%+`+%&F57kR7Vl(HAL`df!|9KEN$Hyy z6z`frLc<0b`dAcid#|Hnmrlb`M`>#3$a!bt1E|b_CVHX9h3KviBwa6SNb$kV@LxkX z$ltC62gkWYJK{a`eCefokKL!5)+h03oq}N0M~InmdIct@o}!Bl-;zS6obC`gL$`gr zh#Aw{h=Yy_3~_IkhqsC_J=}_Om0f`%F7tinUnf2}u?0rgsX%wq73_E5axR`))TFtS z-U!rWK5SkAqt|lj?BzTNh!uq$6C&v3Ipf*3*Nw2;b}DM!%jI`mtfY7-hx~ZZ!_zyU zjm>u>&~th}o%d7(4wPl0b#5qaTOuZynrMXdDctqp7hV_Bk-+{IrY<@y%dtg?b^pP z-z-w0;_p%@<3*A43&hdo@(T3)E`>HPra(%_DQYzIgQiPIP$Q8KG(j?ftS#P6g^rwq z9ob5>*?&Bqf2jr5|1J{ii4myMFa;ZPv&rMCO?ZiUNq!eQVa%JVrvIvQh>GqTn)QXt zVw8x&?8wLD|L?#3{_bSSk#5Qhk;UohR@6#O2GswU;D5eSu+!cUYCC?>sOlReOb`tT z!&%Il<>hRz=`TXx+$G+VzmqRkdx&2yi|NW%c5q)_GZ|sW){{E%#_xCf> zADs)DJ2)qcXavy#4SpQwx(n5cAh({*ht>1TF(y`-Eel)-=Dkv|_2_3JC6YsAa(Fm* z#Q;r8djVcWw`lf-Xr^_17cmN$fyNmz=<9WiC=SRHy`lwR&}o6IHy0E7yRs>2@+Fi} zNC0u>7=HD?L8y`@IJb8gPg`CBY2wG3Bjydb&0iHBpL2nP&0m--$2oM2L=%O-;kagW z6Z1}JDP80~35Ohyv!U_#X#JZNIA>%ot<)G#)Yr80kB17F&0Zo9UZ#h^TnEU@(uHU^ zij$Px$LY>kJ#_Iag3z-?Sh$e0c?23mwR-(*2IOnC?JNkBii-`6)a1?=CD6&7x29zmVxSkK>-f zZj|}ZN!UpfVBNuDSTK1GdI)T(0h>i!7af7#O&`JM#X5AleSj!Miomg;2pA-s(|%Ph z={3sZ6^}ngSO2;VJGi%&V9W_#yg3PvAE#5l($~~I){%&s34_>wkNJaFMCscLt)R%U zAUgEAXyy`8`d{@u@ZYo^AG{PrnyUa04;SFI*ZJ)Gho!{m!71a|Z0@Y7Rz>r7a`b66 z;qJz7>7Li(OtDM^S>(Tlcggz{xYF4${>f`1*$1#oO$qKgmEy&a`>ga!W9*CmLRW^Y zqSKZJV?^3SfqUII`uf2znLnqCWVfY2qDUW(B+Y=a&|*5F8$or@o}uoJK-sy3{&NRc zhe7Zecb?uAn~EJ}wKQv992BcOVOEqoK+-M&V!4| z^MQ=^B!Zo`h~U~oSAvJ;VPfMRc&Kd%;`SHlXj%#eH_Zo*h>h9i?euVa6l~Apx=qm= zNY6(llUI_7^vs+j_#%H4eRzv8Nqiri;ySouvpKJI_9QHfd_+i zCvs;MUDB6`b4yHdah(LQyT{Ge?`o2pMR9DI^%js2oM7thl3CBD)AVP!K0eLJ!zarl z;H4RZrjt)I(Kjtnf42pu21=7#3%bE>oD7szNny#%1t7z9LllCG(W&?>-8Ppcf|8&7 zBc}GOrdd33JI>|A9NT#h1A_69`W%RQ^M_Ucx*VG?|E0TsO@&x)etE=p90<*S&aJt6 z_$wdBL*XY&)Uy(SJ!O0h9lSwqDQe)R`PHysjug4}b3CqcdWgDokG<5M zSeI#I+?~Jt3fp5)Vbw+4GNU1{_ac9z8pD1N296*0h5X(iBnay)CYJ*<@c!{Cx<)q{ z&opY&=1WIOaj%j|%snmqaP~Uft&@SShERH`$`n4fEywJnS-A1G2(G=*NsjkUMk#rD zP^zB?iF0)zr2HyAw-rGB&nm9BHIB>kPKN1U-V^iR(YWJuAs*63cH@O0;*%(fmm3SP z`ou(&)^#h0V^SjFr$xfUfA45skpY(%+sAdEr-8`dLQr$}qZ`cSU=xp$mv!kxb#opJ zJ2|r`E~e3!Dvu{mOK{TLBI) zo`e^(52CU3e2~2si&aWhJbAfl&=^hNP3S#Ck4Wi(lAj;EPEIBr7H$|cp@wvjTDE7c zJdVgY;fSLjY#m$!DL%7+){El4%u^uYex5j(>SA30=Q};RgH{x#f);Na@TQv6jPdQ@ z@k<=;PtB&?mo*@!R|7(<{;@O8NrUL#B+?e}h6XO4fg8B*ytL^h-1g-WJoM1f z%kMsEU8KM{MxKH3@GQYVTP1T@(V6Jqm<|aUr@=JT1n#F5;!gG5MC#N9oHn3<3*MB# zyuXofUMU{sg#gNo2o4U};KSK3Xis50=BV8w_5+dZ_e~1~JxY?eaE~;3m=FcMLkVzo z)oB{6bAjk}$HT4*wK!q@O7_028y-FTfpykM$9(TwSlP9c@){ITxokT1eo#anRi7qP z{VY+5n~_bQeF{c>q9N8k2%DaC(3d?=aCM~&yzZ38@_Pi{tNkSL%cMX=>ond{E&|Oh zity~nRt$&{!r{}-_{rb_UGQECcrC*;VDV*odEgtdEEK`#{`#ztcR6V5F9fqzj+Zp* zfgz6~u_i-=o>?r8D`tM@jf*a!hx{sNj+ZKyjxE4-tNuVhN)%|l%0{7uCwZNd9N~{; zFmCe_ol+oaxN#kZUu~+_?~gUIRWPE zI)h()1@MLq}6Q?)jj`}Dr7W+$LBoWjnBK;Ve@*Lbmcbv z9TZIA;}J6U(+yQE)nI~30&i+_3S0}i4vO(5yh~Yn7~#Bxe)?&Qxu{8%-^`@{n(yMm zpR)KP`XZEb_wd1$E}V0FDSi9snDOiDWlS$~j)wa8&?>Q5+$*7i8gjCN7rG|&-?5q4 zS$YzV1k0N29-NK~O=4h2w=8=+Mg~sC1d*1NNjN9;3T;!BrSom~&_n-iBj#&usPIE+ zRM9hLr*K*PWe!}f*MBd2)vDfT`L{Go3SWlvFXzDCSZ&xe?ku&HOh(r!B4l)2FXY(R zfV>wEWB(JQ4(eZ<{w5wkorDlHydx&Cm%B+;y(@#Ht}14rP63+bjzia+L3-ZKnclqB zM|GweU`xtb_GO_lKAt%dFUFuKd!|ga;q_E(q@iF+hS`;@FzG2JU zgz?9-xAdlzJcf;C;__fi;^=LJ`&mch^LbV%d2u_l@2L%LO>U&OCyJ7Z>Q`A8i@C&f ziZ(3N(8XQN-keLljM(45$=*902p1PU#5o*y>7Q{v92`xhR!R*h>-UPjjaMi8|0ZI9 zZYmD)X5$;~Z{b%7P!j!uYFj6Rf&Eu{@=h46x+#XDCR|_3>LzwYufp9!zi9Y_*<@su zI$oWZfXl;|qVs|##LH!<#72?M`Xrdw-%eZJjx#y1;S~MIE&%n5P1JG}*eR>)VBLrY zM2@}1^tDT%>wpz=V>lSSJ>~I4^&NZ{Y)fyu|MfPjC9rOa&wV69l1Mj2h22+rmX~DQTUc=}OVHotj96LxoPFFh! z+SNOub9pfsc=@nxhhDO&W6o4N-vGWZP9Zwtf538b0&e%@*v9T!pkI3)Di4YXv>Lid z+o9+5si`R=KDrOnC$-XRpAGTbIy;WNH-&~M31ja1<7nzX3vIqC!po*R%)Y@sIvi{P zbNo#~VTUe6^uC24`9Au6^d89`e~aXA-3(LpQ{nosBD`5{1ZGs0_9ffFt4C^NK(H9T zRjdI|CnpjS7D;@6K7(I9r{LwDCRA8I3wH`^NZdp(QgFcq6dujQHyXFeZ(a)RRCq*I zx_;)GsoJo%r<&&4eP)xYZ&008S|DnjOV7DSvYNZ^&;zfNiGz_P5&rd$$Z)!g_=k!hcj0zDi+evmr(PfOStZ_D?sqL@R-8FQ z0{6@yg%j`a?|(Ozt{+KF5RNNUzT8E;%~C;T@*QS=sftHY9<{UMCkFB zbQH{dLo7OSF*`#UBdX>SU5_4`s4WA{t(5&El|nY>Yr{NVA^2RIh4#CYAx#jAjTNz| zJKq*pOdTPLX?$MKSTQkI2h1>Bi`#7)iB4`O#Mf;`b@MwgqPB%|^m6R^Q}f{3LIIhn zsKf5cl@2^zZdJSZv^(BP}Hpndul?tQz1T)NXqzR1on@yL(jSWf3zjcz1V;sbeH zz;)Z7J!8hFxPbDhulU)n3fG1dU__TD^6Gris1?9hQUh0I=W@&t8NhMh){j@h17~+)90Yh3K4x6Y+2+$2)P56znJyhiD&; z)39I$v=-09gR);hZURH^M5f?QH3M)Nn2Q!gbK&syG}!(A3-m=@r_cWL#1Bn+81*!f zefJgM{qr^aO%ETEUn(UyylNf}d>2K}J9HWL~n9^zN8eXxD=cvSD4&${;= zgUp%#F-_yH;iAns@cqa#G|0Ki9(uVDzxN2}I2#~OhoBz4@l{JEws0~Mz5^sqGudm^6NGhz&Q_lY#o~m*XCb_81Bxu zb8HgU#i_x}ZU4wWvBTt#-38{kohKSW2j|n2jkETw7 z?PHN(Aa05?{OWq?WKf2zue+dhX9~4Z909q&W_bE}E%c

    wEVa{Hl59&MwisUAhr64S1kKudNllmoZR+@sG_9^ix8s?x zvsp03CDFHX^oXGCBMql-^O8whb;M3R)B(#tDPp^@ol81{%@7mKuzxf+q^ zKQo)UI7#s=v*yzQUItE?AA&L+o8U#}Wm<7-2eC^v0mxKmHI)w2=F_(1wP_S??<&Q; z&vdaCM+rMB1KoNNxW0ZXO5U_5Lzz0LaA**cJGnFIiZa%#pJ|$UegzKR{YCmPkA8HS z2YaQP$k4ONG*a>px&8MuZZf$_ex6H(tF?EjT+wm3>(EP--rpwDvGdr#vC}yIq#2g9 zDBw)(v)s2!z$!i8N2It6%av;`C^x@{oQ>E9vbn8fwqqXtvA)DyS@nbjd&=S5fD97v zKa)NP)4uG%>QBq*HqmTwg&FwRXewF4>%n&u%4l|`8;)HG0=u?Y zGWPB~%WE&B3KAxmHf|wIa$1W05BAZVR6EqTc!G8%|D-clo6(3hoWthp8Tz>GF>mJE zy?EifI0$WRr`O;8#G_Bb$niP3wDF2RvuWE2YIRH&m^0e=EwP2x4JH%u#;;^)mprzq z1kxKW)_BoQ6k|#Xp~No{ySRJpF%ANG^p+M983`CPdBJXUoJ2q5`eVSwzfJG1b&&CP z&9K|}4=;fyOB_dSiM&=Bl_GlN_W}`<=>l2&RmriV_fd_QAlo0a=espWwd3tH{ zan8fA1og@&q*^Z|lX!YqJKqJ?=gxz|ATIN=B?fa!VnJJcGyZii!Sfl4kR`bYtt9%{ zqS}w3`YarZDkq?XLOInLlr=g1Ulz_V>!LSqh;lwM52&t5z>S8JxNheJ3=J}d1?Mtp z8~3gZ6*uxk`0a@y z&M6fo;fif&E^WaEDcwaY)off{R6urf`K(HdVAL0JV)MD)_sW6Oq@s3!EK{>4w=y`_ zUh5l@COIAl5)|2!nJNH{Wmxgjn#Qvh_&dx4{dG)eGxz>-fT^_Ro(6tM3Wm)OPm)Di z#gwnw1TA9LWYsto7+WVM=#46+`n9{U+0mVBzA3@^96Q(@jxoIVU-FDMewc=`x94-t zmsr#v?@V{qZ--a+)J-0&wZ{|LvY5=B?|LJZD8)J9`>QQ+^}Ayvam_ALw)8iX-{nUa zdF{m7(&?BlFHQ7*L{j0o_vox!b+~MjA@1lfg(O}vGmqm4xGbE2TMpd7nl=C56VHQR zD^`-Nje*nI&)+0^LGU%w;L!Vzc1EpV=AWT<5_k#}bW+b2WiagGGyimc9 zyLq%TWDjO>z64+MyJUTg8>rYxLzt|T$(Pta^t(+j);P?=bxkqwdz}cT;dnLqsOL{P-6lpZ*}z)gu^~5G<00VC zG-9miK(ucLv%>4X5rN7FqBHL@6<)ak|Ksw6O@`($CC2~?2gD$vwiH#_2pH{lqxOXs ze7Vjye1U#3$nMBQwb?77Vax?i7CKYkuNtI!vKXCzKMYcoFEf|kNn(TI30U()5!yuO z)6a)wp(ex#q{}`vt+8AHPh2wbpk^+aa(XLX%e_FVxcldo@f_nQ>>ZJL!ts1Ba`RN5 z2{7ed3;kj^M0sylVzX~Ps&yZM#in8;la&KQ+YsV+x08tb8bb9icet=Z2xi{xr1C;d zjO@r|;(LMHi=Wm2xO|V~jxVAu2lC0`r}9uoCklK{=VGvh77gKcM6CQ%a-QSmeI9oP zmMcvmDLBTgJuXW>w*Tb!+<47Q4LeM~{+NwNT0|hVxfp7?6Ulz3MYwbM4f^xcS&*1J zzyz%xAtyXfbG++mu<+3X{Ph4HR0IZH%ox8ISv}G-zS+{<8ZvgdG^*zg5!6KfMC@yukhGBi23RT zi|Kf%H0hrBg7B``;=rmd6LAlN5yuQ+N=DfBZdx$~Q+ysK12Z&p-k6&tFGN7geFd z@JVJ_%^mV)@HANSkmQJ4lHq+_tf-<7zA)U4UnJ`J!u*povWkyA8!8#?_$g5TJix;;RgFp713GYHe_AnaXNqXEJ$0MWE?U$1^mwNpiq4kJMTaR)^E*ZDjqbEtL83n zN-qVRgw*jr!`aks;wx(V*c5uEh7mTA>x61;RO=CIgM5bnM2U*O=xaa4`hQ7Tsu}t>rc7R)eEaI>&rA)-rkQl%`eiyek1Jq zYyb-{I?{rw7p!OR1YEOmDvqpLjLp`k$b9Mn^ocjtBnrc^t|X2bzyEuiKZxv)j9HPR~yKpm&Q%ALViExJ`Uhx1Y3_>oY99WCKT5k4NGf zPTwespyb|fRBOpuSem>9tLO~!a^yd9eRT>B4$tDU5kaIiHxl04s9=WOI~cjOo_-R} zVirFMgpt%tGSKM4O6-k-%@?jwV`U-MOj?S)|1UoB*A=vOS=Ipvo@i;e|J1YXMcB#1f?lH8su40WlCJVy0 z_24GYIJ6F41_hFOQ1E#Lc4fvfVxLm5y$b1T=Uh@{v6_Z2D5Srat;NXi#>gDk#krIE z;OXH=nw#t17=7&rS;v#Y`T9UkKG=h<@-tuy$0exTvj#*ZMyW)64K!iO`0b9lnq3!ny%yeIht^Ib?*Gv<3uaBai-=AUI zu4GX4my2K>^N&5(5sjIPcB5sq6W42r!IeQ5;Zjm9DGB^Zmsfs(P{AQ`S_lK zlRAh0xHCxa-w3vD?=_a(AO{C@IUiQ(8QdJP0FUnJ137;cqG%>Wq9nM?>!W5GWw8>z ziu(XD_JERGmW`+WN6~pW~MEA}I~+y|h%? zrIeO>&Rrr!BoZPGO7bN;A^e`--%#&!&bjZ;=eou?f1GJG2E6nG?^&Pd%d;KW=FG7k zkG`cBAPSR)#|$duSQ2bnO1I++*kNdhO|A8$eUTkpHI}Dhz8}ck7Z-`PImfjN^F;;t zO5}otF|SLzLDgjq=GYM?EriTSqT0dB;H2qW@?fBnyp>mh zkXh4s9-|@+({kKtA)gSo30xwA;QlBJ*?8J-%@p!Vc3=e5XVRD=o?t2vt zDm06pzI>Tjm0Pp15mr!;ZwU*hFC*tm!eCaBDp@*99{ZX@iHm$Tv$AFv*^9dL)Z`po z%i98ZZqig_?F#x$R*62FBZUomJ0R(j2ytF02Kt}fiMgjacJuXsWc4p{yz&Rz^)*@E{5aPt#pQ3#iiu6uOL0LMF5IM4`Rz@Q8d>cC$e^Tpi4;vj#b(B?q3~C8A^E7%J{X zjoQwGXvSx{DZ~?IY*>d%cF$4ZkTqWG;KvWLQ521v=-8Jci1t?l!zPLdnYd-kEW=Q z(GWw9f9D0BZ0fBx0H?P|qs>1hrKlp!@_; z>@Fe;%5SmeKa0q`-Fh$)6GbB=FQZlV8!+kdAz!#oZGFrt@FhNIRQi&g+u{WFz1K-w zNF{uK&UwBz&WBxxxHETFIa>d{L=~m@;j*U$gqlh*^TKK{@8>gce#d~|Y$>tXH&lXp{{+qa==|6%-m z!J8bbzD>?+I+A@y{lVL6Jva{Lu^Kyeq3yhfnENM-o7d)(Z7wPpnZB5{w!Te=YqQBz zi}~wdWSpE0zFDHv+j`h&w}h^pIE{u+dg;+W)4@Eh zi0)iIlgfPGK-TW%$C26ccp%^r=EU4$|0eg)U)NjkRZ%lM-?@=J>@*b;=e;5=$24)+ zV-bK?GnEnIV@oX#QQl=|JS04%|Hu6<%U-Ff)F1|PUNVSdd7QP-P}5SvD4%1J|4 z{4x4IR|!hz&81gwUm#ISmXkYT$H@)nNw8{l3%hK_XY#{p8Thyek#(QmQFY-W(B5Uq z4CWX?f$?Rn;tI=5Gmk2+sev$QYq3}1Icz_wPb@~B5R>j)e6c>C8vPfK?&e5#*C^Bf*7%WE zL*I$?DsjBv{+)~-wdcCuwKThnY zb0Rp%&c%GZLH~QZ9Yh-x*ylC^us|~qCT7PlLv5MJ7f?t>$~R;Eh&H^Q{e_A>I=}{+ z+#-1{z4V}q8mteRhNEgycrtT@#@IJN$#^5X?LjAzyt#oGz19M+V-)@Cxjm2RRjjrW zfPbzAAU0tSKjT&4aDNdzXcl5UHeKMpzi%Lei}_FOlEdZ=^HEH_zdrWDYTT#Fk2)<% zG)(v;dwE+bW42fntML<@tQdpsE5n&5udPU^x-P6qro`^A57FP7kKvPp$f}>0h+$R& zj5y~JeovM*S_m<*dpPDyZ5UDF+$IsW!XTw(gNGKTq7mmu@hy!se6(7clnL0vit{-j zBKwbY&EtO8rsbqPGZ*%Gl@hPn8ZdQMA-db~VcUsZj4Rf|gr+Lg8@t1Phi&k4s!)UI zRw>>$AwCdRRm2s>8Bl2Ff{H6|>}>CqB&hOLx4A!^xdZq%2`AK6ITzv%5OLdZ#_n<#=_wG$-@+*aU-% zWEIT~2tmGG^D*#R0|-CiSjl9dKG?RNc>eoEQw0}7ZKVx0GoD8aFOUA;aSK&B^XcaB z+t45xN37EhpxGoxIG`Lzl5=gy+w5E}dvOWIH&xSXf)`*_`ez{0(|AXVcas%EN%dC( zZ85t&lqS60MG|!l>65*YjF<5dD2wBA;#yzuWv_#eal;PuXVPiKBsVg6+nm|YHx-91 z|6^_ocoD%X?ob|d0UHgX;oli8OkK~y<^h15jVVmXI1du#*J5GFYRu$%Ai6UCusMAT zWNl8su^^6l)jh~wyRhlhoP+lWKOLv?k%pye7^e#8?MmB#qm^S=rQU3$YsWJhv}j} zOK^T~6GUbkz>KjcY`6Cl!)BgXgXMLu2d)8l==pQH{B8hIdSMOgR}QebIcH&tVJOU= zq{Z{Mos2{Lo$Q@OPZ)mQD)_E-2_A*&LE1wZ-W~otX!Dv$)c@noyOH0dE$J=I6A#Bn zu^A*zVixQoZhsC+s+`3^3%l9%A}INAl;(MaU-2z_zE}6)#_s!Z8pHrT15zzI-?eYcj&<5%k*n2g)5jz*w6;q_$fS>t%OAtMnTE*T}gI z?oEXyR-522zbUM{J0Ih>uf}U7{`Gg>&1rD#{DDzw>yhnNf`FhFlKd|g=l(H8ovTia zu0Rd(K6DNOQ=ic!vrOi7B_BJ#?=L*lEe1jFM38gbPD1N6e>d2Eup(wI^N78C3aUPL zfa}dmai63f;U~wL5>-7Av1HLyNDLNvp8*e77hoNhqwdqoD0;?>T*}IZMi&P1e$PXD zg$Z(r;arJN8t{ju3GBK!o4Tw_#tOAf%z7IhUAFutNfg@(qp`=itp7G#C;lHo4yB1- z5Eowv#MY{xO#NAPFfy~F+xo=t#CAvM8M#mGc^WWr?g1UuUJP|wf5|CHC#yVNTO8 zTKD?^E?K({4FBc8We*3^DzCshakvW#J$z`Wj}$gK<&$EbE%uyNpspGL>?6M{EPTnw zOTNG(;TE-2r^pC4YA)e?otv;QEeF2Op8=l|)6nI{B(%6T#$Kr}VuY(4an^%eP}Lj5 z4`B@`JY!OW`1D%5v~W6V#$65MvAHA& z_r+uUxSjLN3b=!?jWAaAo6#WiX6|o3op!AILg!vBq%Uu9Oq$>k=0;io1T3D$+f|)m z@PrM-t__DVlH2{PIyJ!boGiw}CWYj5=S5gQCIL?VubDLSd7KBT9NEwa#=O=Qj@cKG zt?d`V=$kCnESQR|=3>O8D*#PBFQBPPKAoQ(Oh27ZU>3+1qxg^`(?2c>k{O&MS4JGS z-IUTIC5ATSC%GEPzs?iPdx$p@{ zUJbyf$3DXPXnSJ3T$&dm=7W+k_ISf3g|hA2VbY{b;+@z{;yvcUmEcOU*3uXxN?w6? z2am~Zd4~H#m2hp$Y-T^l?-_h6fd`EODPNr>E^og?Mn$U88YCh5aSzEJoQ+rPR$RV}s^6^X&&pn$f#Nz^jPCNT>o4R8jE9PH|4>P|zdr-_MqbC@`ZXN> zlSR(2$-`Z&1&GW(O*Ys@!Q0qmvh&w9j1YLw2;*FsXu1yjA4lQnY#&WCc#naC9T;+YGDATW^$O#^0lQm_O19%$jj_W;;nDg?0~`5FH2LHP8g z4ta4T6GxL=L1}v!$%*xaCH1z%_xM9bd0HgCnk)p3Ix&zl@{T&~7l(SWWXOpX;(46n zZ+Ma;04?DH@MwuISlo+*gn#uY{81g&UNu8k=Ly#2`X(62n#Amb19YGJZN|1n3AdH@ z(_oKFB&MD71f*+{kh!gJqP>aMrst7ysaO~@svw8D=TNto4#+PQN@i9!u(Q`|f}5-t znY{HLIi74qyrOTAo6#Py*rJ0bKTHF~F++5I5kW^~tvOao82MrO4^00Yq5~Q=boJVs z^p}PQNq#V$XFnkXQER&B)>L5M7V{A!smF{6#~CqxR85rTuY*71)A8{4LbCp2+zK)k z5x7PsfvCIw!5M?T=qc4s|D^ZPs-<3x)*>t3=Ee(TyZrHbo|-ee`II!dUn~tv-o@e8 zG--&f8)d9g{!v*GM{>qu2~YB~9q70T;>gfNs=$*m_z%>GQkMm65d2M!^ZSCV+$P?s z#CuG1iX%4fGi5)F2SW8EHRjj7F*dPDQY7-~8048M!5F?z%T4$K+B9EVbBI_83B zTLP%hlo=qRK8M%2MH=2e)@5(FE791MI`H=BEfOm6g>Gp3#k?@`Ar4Cxga29uY|`0) zj6xASV{SS|D?7FSLp)l1EwIVD>N?PMFPu*f17ZQWiyJ2n4o2Em?2tO z!;Q*l!^AjKn8MNi3y)=DtLq_>|49whiq#-aW+lA+unbm4Jf}OGZW~M$0lM^`3KpsK z(YoTRRMgTHPm6zL7n!{vb&Kk8!6sd*urvmC6rNeABEAjq zfq8nqy@aG@w35|QFZAY!Wt4jxKGyg`cgH;Pc&^jG3}84p!$d$K|W=W+BIZ9=QPCt4?7l!^hh_ zdpTTfdq?(V$wR@XC%Exi49DdO$J@#eLzT?h&j#=`;v;DYNP@pb9MjI^2Aw&a z0YTN(^!KGSJnQ9-DHh7OL&2Qb*0-@M!Z;sJumy%@(tyA$>j}%T0oR1p1e4zcC59~PK%J1UiV4EI|tI9afsw?O8txmx*Rq+O| z@U!&4EHj)})`VXRqp26|7kRRpaSZ@J|+)iWT<7}QGA-f@s=Mu!oR;yVaTJL99*@D_<1^^$4PJEM;h>s zwgTpFe1K2-oI&wM3psY;77f_;g`PD$OMM-mkj}HBY^a9~25}DYpHDsD=wVyZXmt(D z3?1OL@m_E}R*d0#(?LOZ3#{b!)w@2%6P21Mcx>E3=5F+d94rKnH}3RjFvqjuI-3^b z3ZSdvguWRiVDPE{s>xPgeu@&$x{VA`j@dsQ1KEtCVW1x8e>i+YM)v!Bgx$sZ^FE z$7ipmoj3oZ?>9u_x03ZVsd^K*hax$Yyd7qhMAB)?c(iZVOmy;5hr_e3!Ge_qG+ILt z(yTV%;;H}94Ku|-_J{-I{2L?o%d}~M%T9bK*vf3U&BEfzzldMS0nk!YBvX{7;o+G* zaII{V?tWNKp0vc_4=(GrS1Xsjx8yQdRF+^srYQAaD}W_qPl?x~;~k)+f3NS3o3{A+$=zTg#lnwyD9_3mZuW)0y&J6|@Tm-*CAptnv6}osuf)qx@%u7! z()l0U^(64Vw+zQuNbxu?GaJ;K0b#d^_pXW7nJ(-RZ z=gu>R1-c40owkj@y?5fwWcbzSsYgB~A zSN4K+;~eZ(y@*{#B5>zxC(R9;Lka%}bpEdmKRHCh62}k3J?9?ncyJrN@_CH%$1u{K z+z$(P`f&Y=05~z_J{i%o=RAn^I2YmZrYf8Sr#vKDv5oL>!5V-=lQ7avgn6pR zvC{8-f$N*z6Jt|2LvKMJ2aHS@l8^Vu2hqG}{$z4)j+{L_$P$8W!qG9A? z0@07?F+6Mc1&VeGk=@Zp&_&b&Gq-HPvn%$%vtjQ2E$WOuu8Z(R%$j=l@Uw7xg)&hY z3`Q5NqimlZKQ>>xfPT{zFx5tk&VTWnuAY0J@M~0)z1+RK=*~u%cgqA8R~As=yQaYB zq>S#5Igd`pa(d&%1~{C19M`@JrpL`VU&_^|Ff5lquK$UExsBJLOGb~&*dKt0&qJBQ z|CAcixbIN?up5?N-;M&W&(lqpyMVilz)+A1ToX}4gQLPcl^J^=tknf}@LgfQxNn8# z?+;m>znNgF3k}AD9&~KiF=&5RL8eIcA*Lezbn7o`*^`bZeXALx^!HFLyAt_o4NXO)bsK?`22P(lKOr+;HjoP$;xmb1`rd@MGlP)fI;L5_1Rso1hevhA+Sg_yR0wEGQjPKh@y8pX7 z9Z_-NI1r2BMy@|-X^Hae+qJMwRR_;JMCeT4$co;T2g~YVBC03G&Ddws#Qs1!{jww; zPgCIh@S$)+RU774PU9&(NWddgBe5n+6+G@O$B@I(aNuwih>LsRh~RB}B5X>xKfOpd zOtqliD-~!?-Y_-M+)b>U&ZEp4F%Z~voAAyEH0aJ;1tRVoFKV;~40<g>~mOIkgcx#}7&RrI4>-|m4nNq>?WRYQ)jRn-J zjo^LjISn$?&%;B{1~%Act-tYN?*xQDhTF-)!0QgV?{Xicja8rACIz5 zdOgg|OfB43RRu2u*J0y=-T386J8r~0{PsfvKF<|^$9giTryWOc+FyepZA>hN_&9!TkgJK76LvSFVJeMNew3tuEfNn8qngGfEpo7(dr9@Fz&altQrQ! zE^2h;xk(MN_c#}PCkx}gAvkrH1Jz2pKx)iO$i(yQ@ac^o@=gCn#4RfrrM3d>+35r~ zXMZDkE3Jsy?^STXIi@~;>tf!w*fE1`@lB+^v>KlJCfjN`VfKsCU!)A3(0w#jR9R{22tZdsFk}FZ3WaI^-c&xI9xT{ zm%W*UZrTbG$|>LzW`_=K!E_H+v%w14n5w>?L`Ag|H(Nn0?A4|V8;tPJJt^LbrVtQ2 ze2v=Q%A>E(q;bF9QjEHiNv$(tXvD0Wq~LNjq~->Zajti)vsIN`DdLBDySSY>qsirnX8zf3o?jZZ`#nmr*-w)@| z1GbTB@~Pzu9uJO&+smSfp`#-myJv|zlSMcVeIe~SWC2rUFSE(1ktn)(0HfwTAo|u9 zQQ}uFCc7rm3CR@pM0Wrq^uW6=y;c#si%*gl#XWSj_Z4ue(!{oON~caT#BkX_Jm0zfG5R+!+r?WIsS@dLgGJ|{bGq(MD@6VMm+ zbbs4Zx>nVpK8JIVUDU{i%p-%;qr8bG=u7erE+0Ve2hk+w#!h;pBOcr$Zh)h;F(W?2A+3|@YvmJjKg#-6goDQ9!#vmnhJ3w_1D05;RQ?>2*FoF=aB?%1?NY9LD?r1 zK7TkssxtiWE2YD}*)K()8?aID&tbBHg)HTGMf!0{FB z?Y6`DUh{FnOAwd5JOZ(`-`FV!+F?iXF0g2iA@a43DB6|Hm1(N8Q zS;5qzlzXR}N-!*ZB!chTF{{i6{U-hqF(M34C&yz~)nR4_8^P^tS#qYd1FBEHWfrY% zBa*ix$=59(!1U5aP%yntk5^Sd!^~|EUbBQU3m2fCus5tukj2jAE4Y7(8XUXr3jgK~ zQNfRi=u^mfqcr!SXwx_e0?q-bY77m})5%IE7!+=nliO_$M1A9BYVJDDh6(J)?6YH( z&tQbz>h_1e)_!SteTihlN51cdS9Yl4=|^P{W;BB*FTkzoHRIV;dy?1OH|e7#7~OD&S1y~FfKC$}w~Hqtmi~0^ zv>-4&I2YaCY(l-)R`kX6&CKDtR#>&u3pQ?&rzQQW*zt~IV2&3OrJ5}m6EqhxB_tYN zrfvn(JO1eIvY+G0isRKEcVS9i8rR1!!s9aqsa*FQ%pAW;T;|lW0#4W11Ajt@xLg3V zDf^?~p=VUfUY+oLNHTo2D3bWR4S+v-oR{!ZFZ`J~LVJ~(Kx6j+@qQ@^wmKQKBkTdm zs}_ZC9iLef9TB46C<`gQxzzirBv`n8q%z?*nCAAPU;H&zcYOcIVWrM`XM*hEK z&iX7^yR-yNRj1>-ng9^td<&hOVi^4TJo|OUV^S!;9)wCyvd?erLssM+rWr-ik+bDA z!ssQt-as8a2dBZ1swv0n`Am8f-_ywob(sA48?$+B9hO#2M|Zh>crwlqvh^M4tKXHh z$hHN$4hZ7akXvAFB3t+IuL>o4ZA{wv$td2PM_eyHgAFMK7-O>(_j>Vxr|xO;byWpD zXzmAFyL~twMG$##Ob0wGLuhn#Bv`kfgIlG5YBLBu>L>^L8t0)W=q*_<*i54?y#!Yo zOE9=(iPP>Z!Mz1qaJDBFr-#l$mkC4YnsU2-U#tl>j1#E7CD3rnip8iY48D#mrz`rF zfwHzHCM@+sLq1JVa^M_sThE|w?HYQxe+%9nSq#ZnN8DNVBWu#;JU4q+=vQ; zX5A!k*yWAd8DkK9sGEMc7RuJ0S8q6#>50xOHQ}580UYD6#0Tddzy*$>7?HGvUah)| z2}cd<=WSgC<@PthC!fIiD@kM$=YKGpC}MYR6T@Oqqq+t**m&LvW484`UV$-087djL z?OTEM!ot+X*p<#VID?6q>X^4HnD(5MW|b5M(KbaKRrU|oSEw37-6QTyEz3dq>p`q+ znG;Onav6;+6*T775!9O^PH*q>g2{!lV7_%3nHt}QrZeSvI)fr`W`;2==Qw1o0yF5# z(qNjKl*&e5+k-;nJXs($N=F+JuBUATW>^kC4j(5qiScCJ(gToWuZQ7#S7Q0flk~n+ z4NiI6Pjj5o$h1%C^hQe%*bGR4hi5nW#->45v^W+!-NAIL^K|K&2oje@Nom^T245F5 zaBxsWzmwYx*ChTz3A=jSR-Hs%ve_VTjK4u!FcO+1AHhdwS5VD)i9ypg)1_w(=*;}T zOx?P5P?4&I+5IKx*0>ODbiK&zsynz-@gj((#X-MD7S|a!22CZ3R~mz{OWXqe^Ino+ zjc+95UkrJdyq}QrMYKt=pWgn_MC%U~t|}`L5;l=ZyMk61$S&oytU) z^hvn4!<4-@fpm7nBCxjGjql^GK$Z1Hc(76o*g5w2?e!DT`+0#(eyIm9ZI6K9aJroP}Y*mwfG8vT-hQl zh!leOTbr2rvQ|)e@tkw)q_9u_9HbF~+>Vsz&y1{m#x9Mz1De%xpuI(uc80{$LE$I3 zIx`bvb}67&Rt&1HJBj%z*U2ukgOGXH1eGuPVC=?Ixbqfe{GXZBTP{3LYkM?c;rFd{ z#d}*CVxa_lD`cqgo~59hU`KmW*3%|6A9!|Ko-SNLNy@Pi61zEyb~*l}Rwo^3LDd-1 z)@rCr_#r~G;-g{4PfD}*or1s1HgZh4MX2Sl0~0rQ8@BBGK<{c*;i9Jkkd_gIewS~7 z*XBN$oE^z75ncla7am0GpNd%bUj&v+jWsmpvn0Qd1)%8jwRrZH0V=FN#2j~gOaF?; zz%>&o;^=COLq9^n+*<%eImepJo!)zn9wqwh*n0LqwU?rl&V?bE3!Xn7^kE zvSudY_xt7;Hq2#^h_*4zXlJWQRy^%vNWDL z%e_PLkHDiX=ZUS54SK}fMn(QhWRGY#@z~c)|M}SAdZEQgg$Z2Bl{ega@fJC_p$+%m z5JCyQaggkj0`+NoNb$~kY(KLH>+Rd|TtFl?PrZx>9I7!;ErpJ8zAiJ~NgBc=f!)gA zRC42D02^7%x64Oo&Y2muWj1-SQ3i@%Uawc~9VLZtD0Q9plB^Qo5QWofAh>)U`{PRz z2+-%0Z)+KKY;&s5J>iY@UTI9kvI#2Nz8k_#XVb#O!TRXY<3VNe|Em`?V0fSdB#`OYv^kG6Wxi4WvgZ6%a1p|Y4U`P!|h018j zxIFL6vMF$M-ENY$>n+{#w3hyyYl#o*2H|gO2l*zyj%nX44*O?+qWp^cpi-xZ?p`O1 z{u-3XnR!D``%$PpvmV%o!SrC|00?h7O&?W^QqLA+D&3q24;v=HMcW(aaQDz_u3YCL z`ow5N@!(gdZh7lD!VEsQ#D<=1WIm_0^a3{9^ z2Q9*iQ9c@qPYM{ZHMA8OQVg8~UR z;{0xlH0p)s*Aeq@5uWp*^JK>NcGlToGQ(H09GX@L!BV3Ux_WPoVVAKXx%#S%4!5Q= zI@z<}4(HH1Y%|F9YwYm@ZyCAFozdx|q3G-y%Z#jwqY0HqiFaHeyljjmIv(xpAvDL2 zr%sV|ttHUR`Fq3$ig8J437nszfp5;wCryp9==0|ieZfCWUWgZv*`5nPG~x}Ta(X>0 zzq^`P_LX7AKnNRc!H19SGEsQY2&egtvXewb@ZFd^Rzz{#MCEP>&Dcpi*T$gmCuMXt zum{@>nPkqybvnnWiKz~lPCm4`K*R5yu%wrd?7nLbS48$;s?Y~qmOl&pA6G-D3bJlL z4}d`W3z~Dz9C%G{*`J&L(&bl1$(Vi+=_H9nuH*$V*)I?Ee>~{6A}=!SmKr$zXd`u% z09OlL$RnX(*!3}p29!@C?aMo`d5uY-?rs_;x{4?ecOiNPA1!0Gx9u(#ccxieTGyh+eqa+@6WGzM+s?aa0|6Z%7C z4t}~Ih{^gjuypt>JC~cCc<}`ikIJLT<#o^slT*HPqbktD0)Ai8xm}8o`Ml&^BMlelr0?xGkKn+_#FkSnB zT|Q(5%RJ_SjOGV&CSeCvx-Uh{XGMdnbq+l&S3w+tIDXtCGxDj*1fR`~p(RbPNsE&) z_@0)659Oo8)Mhb$44)u^(s}g4LPa!uyOa#BU|=}w5An_#1#_oddhm)3m9JYzH$6QM zcQ2?@?|n#0E(@cg^8mUET|~Fv2T6j*RNTXz9c3L^sCprU4p(~N_tukSu5}qM`0WLI zY9FHFBhE*z^$^>6lkjd?Aeq0chH>EMT-{$X;6nRPj&Z#WO-{cdvbX-x->q##t9%wF z(lVMg+=2X$l&I(yL1NV@4Y{wvnKm`91H3;9i}F{%yP?hWsOkwYYls1)y--U1Ji}}ylM_W7KdvqVYrIAF^3UZmL3#(9n zaw=R3)})8x!)Qz24$#`VgIx8pHaN5!;n%DLqI*&b)mT;V4!KUn{Wzw?O#?W-Js&z0 z<=~v7CswGslBL>QZ{+ZC&@>K(M&AQ?JTjh?Khi<9)04S5j55F3a(w6Mf}WZb51P2V!*b7vwy6PW+{E4Zl1qg<$ncTKIS= z{yWpiuGG8^iFe=8_ut=B4X&uYBg>t(&JqH-?6qJde-h(0-|M@b_QjP;t?^d+Fb!N# zfU}ji<8<#k$XTj!gLDDOZaYi1{k+HVfLiF@#t6eH-5<$ZnMACf(53lDG>HGqS?rwx zH#mB+gh+2t#AoCj@K>IJp-Uy0HpdaQ6U}Me`F`rwZh=zXpXr*$v()+0ROmW)o5oyu zOg8WJgSC@36N~!{X%^l{4tXij;_)Tq;&x5+*wDy^?|DkzzHcM3`%39)(W6jjI^9rq z-~t|hI2DVz4*!!S?o|JL4H#|IVJq#esr=4MWVc}mvuKh!QQ^Bnsx>c=ZJL|Nr(>3c zUid-xWL*YzXMZAEVM0{%Uy+~Q3yHFl7xX@gq@fyOs60E1xxZx*i2RpG<`K)bp4Qm77baH zuFYrKZ#-a&Irrhq$n`k;%o=dADI$xlE5TfR6>+!rB@SZ6bgF|t{Qmc}UUutq47$#B zerKIW!R(DR=S(zSZhJ)~7svr`(M{@IJPl{cJSSRqR~WfmDOCI&M>++asO7IhDrKBQ zTk{Xlzu%J?yW?*us~W`ajcY*;eZndqGRFg>ZgA&SFb0Qhgs<-t+21|B7&P#Zil(?{`_F>E1N@WY;fpxXTNE`4~W!Y9zsq zA5^^P4g5W*0j?(`$rk=z+Uw6!8DSOta+2#$Sl-chlaNA(9jTDd{{~BbgyNz1zldq+ zZ7Og)0z)592U8uc_aqyEQGQQY;|DvjNTQ2)ubj~!D<{#=Z2Am_Lm0^MTMyr>1bGXx z|IahsLXZBp6y|U_k?WHb@km@ePFFQYk%(%Bd!xdYj}dS?ldoYe$Dv=GnE_u+)1lJs zFxyvn6WhOhBD=1RQ?<;Gs8n*f{z^_N>vs@ffOCxuEmWWy8y{mIFM$-z&LkLP$=I}{ z;5DD;fK&HDTaqZK38s>acY7eekD!xoFAS=sp~|vW*2(QLSzwcb3-p>vi^waivFo5h z$*bY>T<3ANG=wBTV z&Ug-n;`E?3L>tvak?!1733J3>;>5OaFv>jz+w^kr-@6gIWkeZ8#yfH8OJ69tx&iv> zFskn_V0}(Jr_Q@%xc)&gxW;gf;K{S#=$=@zZC*X>Y?=>&Z{px_-!iPYs)9CKwj;mv zIXuIPq0G%mWXn1m&ZFzEw~)6R94?v@*#%MPzWpyzEb6BX4J>go(W0%>F2U~;5=dvg zV$w@;*yv}cS&PoK(ELu5JoX!=2A8|o!KX#g=dA!O@)8)6Xp3H4-`e7ZE@Zmt;T7qr zG4UnL#8e@Cnl3<^bJlV*6n$!T=?p0qBbe)T8BVTOV0^?DP`_2VxaX%I&P#8F z7hkjCl*3d~GcL`8e?t@>Si=O@G1N6J#<`n{iSf+@VkT8U*PMM$kA>^w0LO)S5XMnw zc)?I&m<+eYm*cdd8ZLKsj+trG4v8a6K!q;@P`3%z7NyZ3eslc$qmighx`ZEI*VBze z6ibb(n6R=F@GNtH%E-sD)gcn_QE#-~#jG92D^!_|`2{qW>oclM1Td@i{-Y~+;_Ub7 zgRF>@7>wavyep6h{6dxNlxe~E{OCqH_OlURI3^L1F?Zmbe}Fje;pdTs+0=Pc3)5V% z8p8J+huu38Fr4N3>VbEN*Q}blZq@)VMgCzub828AZKirD)uhh{>z$X*rmMDwLA2y# zP*HeGPh~BHIFB+&E9-*&J3iC)8P9=ge|YkQF?MEwP-yIX(4`W zX?qMx<-6g@hMhng-_U?**<@D4UDoG_Kc+fn;HmeOblsFQj6j_rjn4my?z6J-;Y2o+ z{x*U)GGh2{_bqxSY&~WNnz8Dyq(T2W60;fGnYP+A6!FY9I5^e-x082MK21Bc{Spsl z2QI;AxF7CpPe-MRblmJoIFk6iera&qC`>+`T2E-d}%mElJAt$`)h2- z%604Uz}ay;a%eA1-N)d9Q&v#)RivTrH3ISG__Y58GG{CVdFxl-K`j|ONh z)r=vs>HKBL%r2zTlEU=sjBjkW^nW`Mir=FxMXONdP7B3P{7N75B4@nbXB zmlNbeqi^m+`qx~H=wNYiPc!}fO%UbJYLYXtR%H3r5>h^-M%px%QRnal=lViy=p^*wG@+kyQLHh6X;kiBAj*h&HbP+~a#$e{N3r zu)LJ$k8g*4RiZ@aTiX9PIul2#zPF2`WGX{NhN78-ND=q!M^vcjE0PpxP!bYNn#^-4 za}*+!DYFds?1v;2C6&@#8c72oA-(7K{s-K9&p!Kk)>@y1KlFRCN9rQ{E0cl7kB=FT zdl}^Op2d*)LJcNFS)qHMB+jz)fzruH(j7JvqHh8#=NiGMs$QbLOp?ya<9I!x`dFuV z1phj{qlzgnv5jYfpAK@`n}Q}A(mX^T)`^hv=Cep&cGBwBIn;UPchV&nMJ?(*AmH(P ztT~d$Y`!B6*$&!J-W|fI+`9~_v!dzK6)p7Q4O__6+s1yL$wJ7pFnYT|45ppaCXN#k zBMv0s99<(Q?Dof@ijQpcwtP_jC5nmfDoH?ZBz!t?kvw8PVt-&X{tFBz8Yeq=tM45n zftQZpVy+9dZ>K!oW+zd*yIHu|HW~Vx1?VTwTd4jTLHeu~mv3~TnO{4oal8t2_0+)K zIsTkxY=j0L35KKlXW^zfzNG45CYQfo1Zk22pmaw z2(JFWq2&~}(_256+?gecel-?sU*;~bDp&zK<95M{=^XFquqYiFQK#0+XViXK!SONO zSk%{y=H<=2P4&z#)>M3}!qsj)^qTB2-Ldi;j0U}>29tlX%1u_hQtS0_cwzyWB(KVz zGUmEZ2d+^2G;UvYh0_X-wGf?;(r~AppkMbM_G`>2xsx!R7$*dx&u|7`QJxQCJ0xnA zmM}&-JNpV(%WgMH)@#P^a%E zcw8rwHjU}?{OA;NEzlfij`%`Meif~om_QTcXTcrQ*L2~8Brtq(hJ0Q8hj2_*D!B6j zO|@G==Ev)S{+6X6S}8#1OixB#h1FQNMG&4mn1}Tft(a@e(&2h#DiPw&vC!?|xL3c5 z9&9#(rK=-RW#=wD)4GrCR1zU>FABNe@>h1!vr>5GF&%~XZimFJ5xD+%9IV--1^P)f zoPUwqL3#(m2a!bRd!R(tHm+sXFFlV1b8}Jp{tuG7jyn?xmkaZd#nVo0^jDM&J`{LD zw)INlok%x4=B&rd+ZhN&{a0XaZx%jE7K9C)HlyYs3A;ut$RUm$=%HLp_LnEX46#%A z%c_F<@w_XHGa3)ln}LscMMr(`Le3Vt^xP06y$#21 zDL=e_UJ4t9jX<(H94-&*Qy-%%q+##|`>vVGv?q1()e3GfmtE#kckM!2IKpu+`uDJj zb7r996k(YBK9CCYi!f&UGcZ{DnXOr*2v-y1_>)WhVfI&V(6l`VaaVv{)httzRm2~!jR(=+??^>i2ld(b2-J?t0abqhS#=fEDPISTYaO6M^$Jb1{KoEn z;XwWjX<#D9dhqVFp~ffI(MM7ppu%+kC6}gQbxbpT5Zg?5N2(gRa||+{Xr0<0K1&d7 z;~|}mrtMB*Y>O|?!ZP_HiO}N%|fhbrx?`5VGnBjew zgK#rW3*?VI;y#~x%I@ibpGOy>u!sO^Y!!jV09i14djRL3pHDPBv(Vz*E0P|x675Wc zj4}t;(N$h@Mn^VjVc6;CM3xHClOvNbxcw*NDsUI=r;EbXnjrciDT}}2S~eO=kF!~p zEAjTFb5MF@GoaZ=@^MWVM4U^t3AMSU}Bxijn zJUe^|PyQ&a{@B(|R&rjmdPf8LX7C-=jU8Zi&1CUg^=GJ%$iRKEk)(U89#MZ720I(> z(G<^m2)wrmA~+_^;bmvgc+o#%%54v~$tmExnh&hOm1(?7aw*uq^Ca6EYebT+H<$807DyhfQl?UG@jiOBRIA)3f_(Mgk|A=sds7<2lW?b2kjeVsgWN$oP3K0zE0JPM}w<{x0w z)C=G}k5@bE*d**aV1|l=-jIHa<1c;PhrY|(F&4zh;)7@Dw+j!!Y$OevypwUD?KWv) z_H)_1i_|0REPnM1h9Az?(7b`AQ#t+n&`BOH9|)sYR%bJ{<{u%jaV6N9*VBBf@A&q= zI<&88V?yHw*bOIV!Zu+bp-0Y89os#Os9piiyKt6&f%9O6ojp%iyuXFF$}4cU?h42Z z58|xfpE#dSH7mW@4K3!*gJgkx)Ltq>AAQL|#bw{w8NT{#8e2{yZejW; zHuWp{aMlA;!goT9K`f*CW{jo|r4qs1S!Aor9J;UfDJ{7aOmlAcQNbl1c&qj{xL;@i zfr((`AsqzyDLHsNJq#2his?1(9k+gqeC;8lLdtV31lg7fUa=e@0#}AXp=1%vKD>$; z`^i8_aSK=|ti`2I-oiNnK{#3$1nN02=)S%Jl-W2P+@B=!hx4W~CZ4IVVb&}tdL#jc z^E4qtx0^-0ueI!Eip|dwH4;OXZ;m19tFMwn!Hp=o z))n6NrlXx?81;Fr3x^)t5GBs5_2Re`lz)&hQvEQ_YxJ6j%HQi)sX9w4_^A-p28N-5 z%Q5v`oQd0;vzWjSf63H@B#lq88=w_trdc zx_2Hf_5+0U(QtBnNXN*!_Z(H%4Wm|f^w78A0@ZY#X(Xy=M$~LNiR_`Xu%$GEeSPNyt{(3v zMT0Zow{|5Ne;9&iRReMLtIO>CL+$wNt{!F;*y325Hu@+(q(OVjA$X%KPSN}frk8qX z5yucbAU8-*+ZKLV?8X*N2M{=4jG5*);1j5Uf=DYi?b%E`+RvbpVmGlaa|2R!n+&M$ zfwjM<(A7Tg`3F75L8r2XxXBm=Vuf^;)N*_@&6U3VT|)04x(L@x?lCuo zE|M?wHAzW)!*QCVnY#S}`g1S;Bkh5Naf&=cVNEi*v~MHo5Afhv1rJLVE|BFS#c01& z2DVOm#)`&rJdG}uTJh17m}OoGcBSv>w_m@gS4ThFf7^j%aa#Dv^J_8DN}4^ob3L1O zyOFH;!tL;^$}vKu9UD2$OF&RD#%oqFvnMx@!#(@K<6bBED&Pi5D;>yu=QDH{|1p>* zmcqDXB{}|Q8L>DsPSUzP=pmJKNUKakRql+toO>P*x%-2QRw2w@mV|GgCXg>;{8ts93|t4+E6Cwh)3`ormh0j#9650z6HkHuaTiNAJlpDi8)!eu(nw1 z3ETG|8n@*>A_D~;>dvkDxy%)fnc|a0Z z!X>2xB-!x_c%7>t-J7$Zh{nLGDqpf?`Z$p_2tcR$&D1(77A2FLN#$~e?$e)z+Iq3@ zaOGLzlEG;qk?yo(RtUV#>mj2da$x1+14o(w*2aFP&JSj@LanNVgQF3VN1LJeh%UT3 z?Ml{k5OlFQ3fUFA;nF1|wB0om$7)qLUyMI4v*$dxF-I|aFqvFGJBs;>M#;V1Vf@JE zZYWxO9lU=2q8{0~kYyNyAvdyM<9!~oiQ#ysNDBI|`av!&pbLp3KC2Y2J@jW7ye1~% zhMu?N@8ljxYYV|ibNp$WrUI&Kio)a#-f+5UGL@}xf+YJQ`n9o+3iB-Js*_ikzzLQWadU)+8rIMZ^x!(;&6+x4rS@IYb5I0TeSPp!Zkb&+#MBzC7cg4kI!;wKxWMp(cAVdJm6@SEk;{il;V0{b z=;PEwgVbgb6X76c>)a*KV)BsV%cqbk<9KjvtDv3v?g17&vKN`t=NZ&XZN<&C+`WBr05tP@$jv#&sd@&0W_2fO<{gE7S&fjKkV6X& z&c-46dyvU_F><;DjoO!#K~ZlkjlOb-{5y3Jx_=)+N!SeOCycOCq>tZt^cu6(c>qgS zE7IHR-$M60?%wtG3Tb3I=**7;D3Q7hCWWU$_cj*#Lc8hR)+V|t-Jh&m!h>0_9r5(0 z3-mzLQnadwBr(sg5_!dFnx85R&41E~!k=zhsJ8(ve~;3<=R<5tp*eosago;`*#h^@ zXpu|loX7Xld$|0jongkiNUO&qcr<;KWM#g>JK_gWv(W`U>s`PZTd!c`-iZ*#?a?;m zd}5`|CZh1IVw`c~CiG8|#`A+53(;&Ai8d8Pg=cs1WJ>}`?Q|eN21Uqv=R))zv4Z=H zcA(QXz)3D#{xZ9SO1Esnk78HpwYLYEy_UW>-{2Z)mD&dVHL19Z|AT(06+)NYcbK%o zE$qULcfrT*3#{5PA5`ji`07;;ebUUaob6OeqqQm6(#`ao^l}urzlz$sS#n(e3@pzv zr*TeYJoUmiuv_3U*)=y5T?`Rzycp{2kpVK26HwNv2v;mMMAOGR(WsbDxAfkkb^H}H z&vYIB{+>h9Bi8Z{@traKpelMFF2tWv#|U307LHpD(Neo`+{X1noZH_*ZhGs`9M>P@ zsb(1IwBvH&t71S;vyQ4neIzq2%b5ndOsIApB+hSc(z|!l!T4t`(OEi!71K2ZKi`R{ z^vw|OtAya)Gf6nI)Ry>uc7n_2uc6{SH3;nCY81C^M+2i)y4xwA(@KBxUk$G$y{9JQ zrf1yuK3~LWz`UIditC`44yU)&PJvbxt`Df7BCG5^&> z)D$YCMz$ufX;%q(^rs7r*p)CQGzZ^ESm5}F2h54CYn-028Q+)dkcEkJknviC(>sf3 zT~8z9dEx{aK5hxtYyL4~4`iS=;t?L%HH#UTu!&srbf<@ZDMCWfHWDLk4GTnDIfj86 z%3oOsWqyAc(fc(JVc&(>r-D&-34=X@#;9@46R*s>h~Cz&hL0zeqo8#wZk#BF-Hjp8 zds3kGOuu|>_BBngKcx**e+FZDQ9s!f=!5rn&M~a`o607Y@<2EJGn^TaLSNMsSTp4{ z4G_-9r($E2zhW=Ot15Ap=bQfA&=ww@zE%B(dFiJLcfX>1( zvj6uxDEP?Z?pCd&`Q2@NXJi2O>?U@j#t7&f;N!z3ez?x}A-Uzop!cRIc)V1ZY|<#B za}-mMCt?JT^`c4V{rzO>kqsob;~08ge8PVkVo#D|XVc%D<|!pP6HnaS2!~ZdsEq3r zvb<6nR)v3KJ#?zzYGxQ-oDl|<@+)C`mnOO5-~{LHDH1KavlyFwokV2SLFCJubjV49 zSjb&xdFh$->is5grAWMP?*0d^L0-gd#$?7CS;!1#M8>bZ`w zm!Aj0u21%`b+Z=s?dCd;?{+|j)K(}c4Cds|Mfk(X2qSbJGGY6Eli$+UF!h)*Gw{L~ z)ela_t1=DDEw5mrem0S9dh?6fvc3egAKt>GN9{!NQ2=W3SSo&A1`m2F@FrbeLv57# zY?_8C?n>GK`BpX5&LfTlpP2y`nNRRU=pPa=MHqjNa9aAIWU|5Q5H_;S_;0M3vC~pQ z`?zv)XNwGsPVa(Gp)EifhS+6XhbuigMmO}Qz}bmfIC9`N#|ivJb9eni|Lg;BV|guZ zF8WONE1w}1cQ}7Rh!Gedfh2kKBQal5PJcEl7@dw>MK`HUVBV@v$8Y<1H0!@8^t4`tsSzR6JE#hx z|L)^BU4lju=SmnY!A$&jies}nX+YxaL^OWffJ!Qb)YsgKCsDZ@ZQT7p<<1;9(JKje z*6*Sp7Cxp8ABXAp26s07)pod1vjPa$En=0Y3oTq%)}BdW)R*(x2XJ?8-F@cJ<@6MD zXG^j14NgS97|`R!I~sh8^K{Is2CZf#yx5%pYJU%~OFXg}kI=jH!nLhrC_IH+IbKW^ zryQieF7)B4)#st))(IH?yBT`>7Slakhs_t$26X9-A#tr1C|vatP43?W{qK^nAS8&K z>9qida0AxII2t;0xa`}H9Q2+>c`NhfV8-HdjC8DIB*)T#BwQsL(IGHm@DAsHnZwM> z2}hZNv*2>Y3&XQSjOIpefK%Dy^v>iDxJX4D?{nOp^S6@>%UanC2S@MBf~)eLRgx-^{2$Zv|Ao zTZZNT!qI@2&SjL&@mbe6THU)1W6tK%p1HU2kRQM$cSDj9Zh#wgIIr262Ks3{17=j@ zVL^)pi2Qm&^vDF9y)~Jdc!tyN8{47$;}$wp=?23u5|G-CQ6K+2W-zJ@&sTC@8pRs= z)Ic8-_*_1hw-_wTCK|1AHizCu6+CWk!VDMPW=^sSv?*m1H0MUcj&0TSlJrfGFnElW zDui+CP2-s5vatW;eW=X2hQ^ZN?31|?Sg~j$v0TeTA+Com;oW57d-W1!ea>NLr!?5@ z^@H1a+&MF^1#5Q-f#-$Ga9s2~k!`#{`GakkkY)zcl{hcDN-+p{5Lh)c8#0eDkoYTy zDwThtJJjyOQxOYnw7x(v_c_yF*+y@SN?@5n4Ka0kP2cA?k_9u~k|*2m;lPAIu$Z@r ze`(1iqboyRTWK$^HhaZw|%iu>@9{hq>^eadsy8Y<7mLtRw(6V zk)-PjA=+RrGbQ{6P0l-wRhIhTmF-0BN50~#sbNGkZ4+1=xKBsq_hI_66vqAMODdVL z602R^QTNMle(Czvup~4E&JFwHji9NxXpuVC!B>PCou3)MH(IcoKY_M-&jwv`j@~Sq z28yTZ8PoTNxjj=mU*T8@4VN6G9gan4qvdNzn{DWr7^glP?z zi5|ksaPnCR-4`5$^(m8TzngGfKjSGN$(?oOang{UErzaK=cjQ{5UXA=2e#cWWWTVp zVEKGuqx~Z5uwO2Qsa9Ho;&RpC{W%ZKmmEZSaV4mj7y@UH*W$r-lZ-4Z^62#a2BdvN zAI0CelCmpVC^fzayMp_P*Y-H_ZtfF&#qpg_j9)_sk&_@`wiaH?9R;#Z9$$Oy#JKt` zRPo3+bX^>a(>&^ExwRyS?mt|cxAH4BS|x_IJ-S%=wGwrVC4r8;zzgG2r2QES^LFfH zO)@T_e?@otxmyc25B~z$Up9a|HwWDIMgi(ybEowGNp4?K3 zBX4qJQ8{=kRHlzIHx$=FfqW*6iw)tM8cz^VPoW(L6X`@REoycpfZgbI90pzAvu0mb z@rO9C`TZrD{PAVmxV|7^NW*fJytR%P6dAwKJ7l~+7H-yLkvq&|e7w<)IA-p^%199`m~@LM zMeT-?m=yF7IRH`q{xHVvOCOgkh4EE)iK=Qa*{?RO)}mmDon{)q{XH%)q;#IU_fKX_ zEA-*X zt$rMz{ZA8|o5_7w`Z@dxo*XF6H=@tBL;;(UfQNoN!^uizqSv+($HZ2%J4>x-PsU`j zN$NCrF0_y}_J*`oVIh_UzN7zwZqd;-jnLk5iR4_Zq@zAF!KgQbOi4Zg?opS~awEKb59lwRkJ76m@ax)7WRij)icaS;$Pi3q{%PaF&lC9D#^#|`Llbcy*$S@a zM&Ky%5IP3mK*8~~B<9C{_DGyO9=>IVa%1OtyM2P`V3z`Jd2*TFUAPxg?SxPwXgV&D zoCZ_7rP-RoU&MN32X46g5jNiSBu6q{k|~+DX~P!_>bUzesR$9m!XsLsu)mzi!kHxC zN+9pS>`6E<)f~K}Q;6BsT&k=37WE|N!Kj89Ok8;t0}h14yoVdXfwuq;3{7Lim)+!^ z%OymvxtI*teB|pI96@ik7^NRhgNyppY4>j@Y#J`4^X8Sp-M~mr!^viv=5~_d$SGi$ zJc$Xly@DH(uk*CT)bMXd69j#fMGx(IHfc9QXFjUN%mZN7nji4-qP&uui_M=U2x*lCE#S@4cc8^ za9F2^%6K$T_jiL-S5pfez0Saj7g8wh&Y-E1Ea<0v=4p54VV+GHLDmBFz28%%$BDG~ zjz75*??sla_CWg=+^+eG6;_`X0kJPe*wI=>C#+tDepMk%_S5UAzG^S)A*c!t?J9VM zxrljyv8nFXgpim3AnqUX3Cj>PE<8>r$v5 z`$ZeK_%SbhZ!ob_fk<9jfl99;cq2-oSfVseb_C9X&kv+%z>TRq~81-~Gg z<5Bo?`gNxI!wqUV*n|4P&KT+`igVPCfnApsERH-ywT;B+i`7ra`?raVXQdU{JMKh^ zWgXe1!FYUf$c7&IIFYP#R_6HSxg^em%lU=rLezmGbTDfqCnltl^i}WJGy7-b-vBk7 z5_}5Evm;q%Um{FD@Q)b`^5^y@(~XWOyeIoUECwMAWc7D>!}#vsP$zBAJqPjRsE{eh z88(q+!Sdueel&dr5Z?yg3nugJVh7&_}Lw!-uTc zmoUb#B~lE1{_whRKzsuHlIoBK`q3DAj)7lYO6 zF#J|}7A7p73D2*OP~Q|grt#7^Q()@|x5F|>Wy%wF0(T}~9tfwwy2JE`oi4{HJx2u8 za^U&Ner7=SCp>7#B!|Cdy~QyuTegSM@`@y(j%V zRSoO3Ka#Qt3F?H}aXEKNTS7@LOt?f1UIU1~X~1vsd8Nz3;dV2GyG6wZpWI8R4zf%EEFP zu3yNJWnDZv*kSu*Hk5CL(s8Y1SM@kKeO3s6&ECh{n5qO)N0&i%(?%MQD@0oB?n2M6 z7}(xsK++zHAo*NDzW($?S%Yqx6siCZe-2W|NrHUq-LGlVO#!T&{t~q%Mrji34?i$}oCm~j4E=_+;q2uJs4RYiwy23hOHBrzKCv2> zsW)?aQzNkx%%fYA4bVL@g622f0x9lJ@ZpC#5fS);(T?|^-aY|xc25PvTsOLPp$9%* zz7t2(A|dtYO1fy!0*3~pF*>`HG<}gmX}tlaLe~Kn?aCm3s|2w?buA<(2}8ED1r6=p zji0$3tg0T%4sp-Y>X3Al=NJzjGz?o#{D(0HVa&K<1*zGP&7QAHgpbD$lBeUhX!N%y zOy3(N;u~H~Z?W}sWX3u4jIP7rfN2nr6^JsKao}Aofa5u$5TIL+u|-L!ch--0V{j5| z3p))lFqdf7aiEAi#Cy75$hZHdpzXsIVDEYk#cgU(clidmd@}^rMEoU1lQ^!3(+*_czHHi|#OWy|+tAO+0Zt70 z!=1h%y5y$|?D94MFPpDyeu)L1EHMD3;Sk1XJPuDJS;6Y#S8$b3KF$iPf@6EyVDWwp z@~26P>&Qx>Qin=WEvN#rJn}%KXggh#P>E&Ei*UiymvHh(09{+FiW+~vlhex!FsFg@ z$kDr9TQY^vKY$m#`=6DWMCe*6%ACdw43;6EomzwsHU@A0&(|xuJ)2lzF zz*=WAet!Ov+cULLe%dh*s(;7R`L4rkmNCi*ri4(HiKA?TIQjgq!Jyj-2zdmZrE_B!TE zbR_fc30UWyfk?6E)K#OxbP8*X)!#zbLD}NV$nP?1a1C)u#*nc4Ps{*a$ z`kB^0XPZ;u zlKsSE(wy4vac3NQYlDw&g~0-kg?LxKfUf=`z_>N)z{Mq#QOQJ!s2T1+{U3_8fm`B< zth#uu?~gEqNJ@JKHQ_?VL9#najcI7D2KnL7)Kkulp3pAfEr<`|Z9DmeocP#J5^j{k zK%FRr?ns3n3$~KI1NE?u%Ppt)#=>>?gLJZ6J;qng7N?-;9r2S-Ree!CB`Nz|mwjEb&vqRnbPM{2EEmf`4>*0ZV(O zBT;jI7l__m43#w^wZS=qaOi+K?$XqeZl&CV-xm?nf_selfPY^Zz_=7Os zp0xOUGQPbyN^Lf&gJk$jIR2@eRC{ND^?Q3#J*tF$^LIgf%32Ix6@!2N^pjwh8an&w zR(N9-g7!~8lWpg`N!7b6xbkXDUhhI4Y1xt6fqQu`UWnCd z@4ZPHoeRlYqmOLd?>71ohiKO4vz$&^%)6&A08cy`ps4%}Ufi7rse(M*vowd~Zqdb; zN6m>Z22uOQDE7CG1@s=9LJnJ(u!kP3go>n2-1#a7~yXIOXKmG<{TX0IGI1pZ<{KEJtkX9^!{+EF4 z61okaXZz8RwcKxVO&$EMcB8Xuv*7)n%T()#0X5BG$wJd-B>HCr%n|pa3uW`^T5^Ys zS(#9*^M~BG_OM;`1ur=u2c$|73{uSS)0YVNmY9Um&a+T=zA!%E`Jp7w75#eBasGik zdYBgpk6#NTb{gQ$FI(s-$#YOg!-4lIjDKIE5Tve*t`LCSXU2Aht*!wUBdbuv1;^lh*9M{lq^O|5;MHyY6 zcMK}++Tg~RAIcqiLPj!7Y1BF)G*d{06MZU>?rTZP%KGVXvshlT3PJtoHnh&!M(5pF zjd7M{P*^CBgZ(b>*Ibznb`~+moXzo(VH14*I~5zoTgccsGm^`UvOljmfo$?>5DjX> zxfSc!_fJHP@{d-LmwVz^Io1XW-ZAs zd_?B7mQYt6b$Ghkl{ss<(x`##rWFv-Fct?Q<+OKbQvgEoS)o`zum^{xfgmB6VsM8B4^3e$e(O ziLmCsW;$p8QlQNUYxUPc6vq!U;OXIukq&nK+^?+W+j_`X4*=Gmn+0FXVhCpsiFmRJ zcDC3st&wxcHLVp~r^#0O`tDQg%>7Oe*R3Y0>b}J8)N%5jwV@Fldjw8C!M%|;Y2A@^ z^wfuCpj-1B@0V_2=e`j$^5_wOw^t`ZlB5B68c$%RxMeUK|9)Xzeq5$Yzh9?QpIjpk z;*!WqUO97&uYrM;g{-eeFtmH0!-W%j*~;vx^n{-TEe*Lr#dVyqKl%u+7-sP0nHIdu zj`D002Dtu4OISF|o#Z*&(kf0PYwpMdgZ5(T=uT<j)l_WuJ z62zIjgn0!gXtS{bq!+xT!56O)!Q-#kw-p{3Iv{{-ixdj1UqdcyT_uW%(!l$@k2Y7v z;?L*yB&}KjyJzmjt@nNr-lIG4M8bo~%rL-UFBOnn&`icHLiskz^YO9lEn>EYVza3O zR(LzHe;<$16Quz-eQqp0W%UT2)mV@e=Wo<8v4ObD1cFaYt2DV#c;KLzRC@ax{(o+v1Oz;vqXmNbV zCD%~i^DI0UUIK?-DZz;6G$W$=inP@mq2FmqBk@nM==e#Q+vC~NY3E$A^O`C9$m$R{ z{fQEzRVGG zA83-;r1{LJ-fqK;%vt;rWiMPGz_ASVL+P-U0*$wJ26eAB;1?$ar^YW5kAeMAdGaaj zG%kYOU#?@MivXnbC83wnag3eP$>bL{LupPW0L^DwN13SQ_J{ zj06_>cgPveo2((3bShv$4Tno3JWqim5S zdZk{b!d{2L!1y2=HJVIwLbu~Z&I``tIDau~6;Sh2FzEL$;GP9e6F1jKp`E@==sj(a zo4%a66?O@Wve)DNG9LN6d?C-``4Tw5y(^y|a^YAdd&%R-H|#Hz1BuDYY0v&tSn$Y) z{_*kxla9Gq+kA%CJnIy^&T68IY7XP<{;B9R(;9Dy#FN*Rq0l?So35lYSTm^<{IINm z*|l#P2sHd<7gIk>O*;*|t(BPEatkvgFN590LI}CmO~%3s*u_)JK}Sy%ub-;r+oy2n z6_+#K@bNC?;&9+QQIIh(h(;4}VL1M0D=s;_oQ|GuglAjTAY4fXKpDm^!y4mxgA@eRkFzMyFYc~jl-_eL9jnB`HjuqTQc z@@S#Ii?5TEt}l4ixr^Bz@rEyclW@G(rO10e9XFg)p|>a7FbCV7VR4cj#nWTtr;IJ} zUi=dK3g?6Fu12!2D~>L-5@Dwt)Z?k14ub;g0_a#?1XaEO!~ zQ6VAw#pv~eEMvb`o-PjZMc-B#2wO(rXZA4JcD{{>JwHL$xOY+driuy%uYi@?-Kk(f zCAHx+NBvh#bQAlT7JqRhf>RA(`@R;m{#nM(-*J~6P)}h}lD6aZ%k6YoegUK`nM5b8 zmE~pu8Stnw#X_N9^uq!(Os$#^-+uJb#T&Efb#j;1Mfd!F=X znBJ5#aANOYYQ~#Nn5ROlk}ap#Z4aS_rSY5xwSz3bG)gvS%%%aalW}*$RT8?d2|s1J z^FEyqhfigkp7S#bCA@#~>Jyqto|z#|=$K2yF1B$WN*Zn4?M@=6pTX?E^N72}e^6)| zPPX}V6SW88MmH`m0O5`>*szI^MHi0Y?`@pdX|RS=fAIk`g?ctvbpwMPf%MZRPZU1< zhLuP@3kl}~FjlmRbW2R49W%KM*L1G4?Bi7kQpty(^}{&LHal&L!L={{NV?fPu5`<<<0BN^E+M}|9XkC6r z&kw|-`N~Y6;PS$7J}_s5VuJ9j}-o-72_b6TMZkAxl+h3%z2uytD?rvAyoqu)%3 zZj&~C@@r$FI#8aL+V= zt+7`Gdz1b2prk8oEw!jE>UmvrODhJanYz*S*L=`Kbj`=Tpwz(lIcMaf~wi)Nx}F<*qnPC#9!Cp?ISIuVz3VKM@8YF?-8yeVw803 z>;#-Uji|AU=mBomm|w{4I4)de*7*I$>a|P(ex4{CKjw=C3-jS({2x-Bum|;=Uqf-K zB77G$z$zNc@AOP!M@EEjyJRA3yQH0TPZX?OX7Ze`xoQD6aV*G@&s$*dnJ^|7RzGlm{2OL|@1nmA zYsp1lIT$bRM^_CYbo!o2O5VrO`^T@+1Lq&(OT`lEeAER>%(r3KSPOMZx!h`HeK&;}QK?T2FcwuEDSQlqe2P zr%%%gAvH%81!qY@{dgN)aM6!O+hn5esh!j`HV`%DIN*iAL#%nYJl>ez$Igx7IEeR3 zn2%B%>rH~wh|{Hwsy}W3Srfq6iA(6|aS5ENG!5=rWm7v7cO*mZ&^oz=R$R*<=5w@B zbeEoy}4IRKCaW`6(@`{bk3xm0*EO2XIJyYN-jj=M@;jf$lIl%?dQ%jk;j0>%GJO-Q{AULZ>$t9) zf>4}gc>z;5PcmAs*+~|Oti^=w=G0=^N7&jHfz!2@;EUydXw%Khyp^wc&})GB8GQl$s~1@D>;Cx8&w|m#lSax3nA1QRu2k{zQ z*J~I1ch7OwaK}A*^+f^fRe6T_lNSTOEF6@scjCx>d+-!#Vcu*B=KTKoL~!*~l(?OV zf6g8N*&E}`vi4tOsG|c{PhAhPeGlPz@J2GL=@EJBIfBnZ`aq4#VaAv>v&yHr8FOzx z$*W8Pmjn+mjuB!?D~ITMlk<4T{tij`+(0&Q?5bC%redVG53OHX3I7t;z)`I*>fwJ7 z3ca~*)y#Hs+=L|!3$}w?e*wK1e}}Y;y`jJSuj1o{qUh3@3x@l($Q6!refV89bGdUi z*h(BmnXVWxcA5-VUM+=~goTj%Y#%Paum||D8aT&>V=J#*0pHI@kuj$-;{L1-#ujSA zGl`32jPoV-T)BkzzYfv!a^)mBIv$%7(r6jyXKGqL7Z%yBC$BJ(B>LSV5o3SoO7jV5 zo9M!f?EQ*UXV1fv+}`8&iwu}5mQ0Volc=4&UkqMqkC7SH)p$qpFWFg8#s#T*F} zyc%Fb)^7}h0}f_Pc~Crl?G&UbU#ofcEkMnRBtgYQ6vv_kxlY{=#Bi%P7`|`BrGjgi zk~$x1nN~yQSdPG9g)|bVD^0!`W^lZ|STx+O2d#EVct!Cn-h6Nct&1XHJ==TR?RlBqDK2J+T*>h<23VIIh4d6M1?7(;96};AAPnVff*ZNc|a+2N=SkH zy$}>M35T0@H&~nXJ&-S`0UZ)|P<5=8+*?_Jt#j7lY-J%Rlz2>X((Fkrn@QW<whpFFO(CyYAB? zOCMqc8sqAyhhQsM3KwT9fnV1b(z)&gERA(1Gh<^R$Zsh;@lBv^ww|<+%lw#b_=!S} zk@S=BLUi};pl!ofNx=2l(0{y&NgmMzF;vB~4qKtB%YZyS@`t)_Vc<*lC%9F42gE+O zV9aq12vCfI7Y@;M@repFwlQYRgV&P`>o_`fOCLULT1!e45p5Ug6wM(Jp9Lm3YOa9il^)0;sowo`P4_GCIcu9KEi^-Nl^OSi&ot~ zMlCjN$FevEe!5(ys>*Mf!CiLvDaMd=zx@esIKPf{;bqkR;6s9WZ}6oAmq{&sg@u}z z@aH{CJb#YT#vKuOAaW<}J+_xwa;G2tUYvrI7$j>do5+8EG;rsWV$eUH1y5$W8m=5p zq_(Lf0FN$dF_9XUvHJp6$9en5J#6tN?WXEJruyh#$jh+-{MadHKWbsi{h;xMQ zG%<8DYk&mrmrR;PGXHzs2lA+FH`r^NvAsgpIIUd>#MIRwLF5P|t$U178$!w3v2wz@ ze~jFZQ^v0gGuQ*(&mhoS7~(z5*e#0kWZOKhkGCWq0w=FQ#h&|&OYJn+VI)IcYb%K9 zMKxxb?_t;@^_rMhexcu^(@8*H11$_b4kwp&5YcWwOpz(3%NfqY$>-NGb<%O zXI_9INqO8{9LRYf`!RLD55x+|V$0{(?6R>8*y^AM&RK3aI+R04Oxr>HbP4I3xf)vQ z&mdn_6E`jTM+Rf;z|8XmYAa~s0>O(ovfHHAZpUGGSR@S}<;p2oN!7eg=9rjQ_#~3+ z!_z;x0e%@IVzr|l9to)>Yh*L1;~Ed@x8gk(^{27s!wJj`o(6g z@Hy}#9_Z$LE-#m$wCZb2xR?tY*FS+=6-rXS7c-ysug3UqO=SB_9oRo(3DzYAqIBU^ z8u&*6Ztv8?Aff+Y#qcH2H7v%bWo1;(%Ldz%)oI1*6Lj{&F#6(m4DI|bjaDrwXd1H~ zz8d?()MZ*w^L!ee%H1Wm#oCa0x&#EiK4)FGeoFiQ8XK2Efbt`B7Q?`7N!w3BTylf`(lmpo%<(+@k-FheXJFUhBJceD8r zaU%)4y8e%%^YF{@ZR4<}wgzntN|F+#q5C>Bl2Rn2K`E3XBzu*#)1Fp4X)hvr?(2M{ ztWvTX$Vg@D7ZD=w{r&}gp3(hW*Li-w$Dsg0-}Zyb>(|)4BpFM;H>;ZhcsE&OHK4VwcW|-MmM!#Fj z5|^=dknx;@4V9M=3RdEO-PNq?iOWXYC@|iGPSgVIer{%MTk~*aB<^;U@>?#d=B!yOXN)Vx&0*Y-8Sk)`a4sd%j-T7Bg z-9HOL%kE*r>us#(!JF{pauGKdNJ8C2RY?52f%m#wj-2@Mo-SSQ3V)Y$Vcb9k?6*4! zhJL~@ZSo0x-y8%6BotG1d6@Dg0s~hp0OtKTam(3-y%mSxfu{ll#BF1b83AZSX<4u3 z_9YEZ3`kP?J`k#xrzt`u_&2Niuc@SbdgK7|Fqvph+HZ)mV@FXdvc-v_p~-2x|Etgt#cw~E?ZEwWa< znTgjAHj)$VVVo;tB6ch+W>SlGGme%*xZ;a0jD(Icj|CE;f08c0|5gCBt}BJ>29b22 zN(IDSH{&l)&eL{rBK*)T!Y^Daal5eu9#`PFbM3YG&}t?2?Uk|aO5@y|GYe?c?|)Ro ztrJ33|B;B(EOJJ6iEVofkc;bDJjjTm<9LK2pB=4-Kwu$G?Xh zvA0u^y=g22ZK;bGdy8=TkL(9G`!Tfqmi5RWc#K;6r`F$NQ9 zUgkL>H{}$R?9pQNj6A5ATpm4qN&|E%o-(JCo8X>fHokr<1EWLBP^MxXy|tb5*-0sY zN?{AlKHo>r<{6{hSe3T&?18OXu&WF%gIH zmeV;hvhyX0p67>;%YXCsT6EGI-cmHKR1NYK9q1w}&f)bb6q07Olel#&$itEpkUYW- zbS=D4?1UZ8c#%m0f1D?tx3bCich+2f_Y2Qtu-?ilS^;YWc0jg%BbD^aVjgWyB-?*G zk*G;kjO&u$pq!#XR}SaEqtD-<@Y@HXaC90QQU0AazZqitciF;g(Kl2oE)}M#?ge90 z7x35MVe6PBzVkc}cZ0L>kZcC*E%(Ls1z)HFh>+jw695)XfSc}qXpmCO_5GXZ{e|k- zyCWM?(j7RqXC0n8YQ`>+&PA^YCt=p{2O#4VM|vs(XvZ9uOUW(3s#)S-6k$%Qb#@Vz zo(P(2G97pNl+*6@rChG~6S3Y>fj=*$qthiz^w)GEHOCe3>l8yMU9+DAn_Y%(?=+PE zlTF?YIe=S7JWc$v7B%fdp>BdS9CNfFXPq0tQ_q>Kd~t$SMXAB<)JBMAZsFy|SlFlc zo2XP8Q?=kSvLGS}`+8C!`CK!5`9LCmFSdcs=Lyt0svHc5-yljnWTa9#GXf z5nQrZ6Ibt$!tnKB%yR7@l4kXX4IGffz)?HUlQ~Gr7oI}_CK&?Q8rb7_mlkiRr}J|r zV8Vr6M3tS6r?fAT^WuHD>*8hdy?HWihBREP3s70w3mG1?k94$j*8R zorj98WK@$-i!}w!x(3vmy^U(v3bF6I#X#uI9wJkHiAc&FrM`d{EDTSp^#4`*R{nCF-D8>UB`KSj;TxJ0-e=;CdH zd|6>1*6hW6R6aD$2L4SVFV9}2f6Ud;WMMC%5u*GB8x~^BQ4825E(Bs$x=^o~3R?os z5FbwsE9HL|h|J_WWb|zzI;kX)iL0i;Q5jv5Ycd(OZkmtd_b!vO61PFs?kml3Go~KP zmw?#S5cE|ZfsJyZRP)6oOt*}~Jr&2WYVIF$S9BxT+^Yv6{aZZU<&$Bot_(uQlCf)T z0X}5o=we}E{)#;X@Z{ZcSU%qy4KaZ|*HJ-k%t?hk0c#grl>AOse;X$~%alJkAQUDiAA%w&oomy=OH!_0N>51tr1{ zXA#_dm&MeRe9S!%z@D}qq28lX(BEQ(b$6;kfai`K`8;}B{w{M$Z3aHbcHy|koxFXg z2I#`te6n+mKZ&g2xa_gd$)}qGj9-i`Y<18jrPEAV_X|z5aqYEC!SLW!JTl% zp$ZQ5$Kbo{46@=|I~}n!!1CRKjMdA-^o*D$>_2bLQ(jX?X9rG$=hGditL$xN#r0&S zVl$r(q9v5RJVV^%#NqMg99TE^EH%G7f`^6nz_kau7!@Rq?rVebL4+vi&7O$&rMA&! zlH6U$`Zu#jP@Sf=2ji+{9`pI52Tkq>p{@c+Xtg68d@T&X@I*LF6PXNEVU|?<&^lav znB&>@$79CR2+WNt$DO7#@N|9@b?@WRdmL9pWUB{zqbvoY_3Ekr%nDrHrA}lXTwt7) z&A{l)O_($5rB%_^sbF!d1Ns%dkQnhv@ZgmV^{8!c=*+ews{=v^zj6fr-YI|@DN)FY z@+XagLfADoj7SvdK=9M^#H-(zW*1(3PghVJ|sXAPlxDedOByRD7uP z9|!kzhj9%i?6p3r^~oVCj19>O|BE1(+f9w4UEnZ%3V)_L&{NSr zsGzhVnvbdDm`(-Rs(%H0-?vh2{zc@;U#e3g@U zOQnN4)a~K;flnDxp*dWx>@aMylfnlFh53H>1+C30Sf*?7GW_Gd3cg=DLW@_uB}={9 z2rqS*+kvPc9q&b)9YW5N-+soAwK!cR!x8 zn>%Rfh%CIw`$vrKmBV$?MEjNZ zLvQ0MJRrIYD z?<0;)H{b+`61woXSjbAsjMBn)G5By?1DJIYFeSi@?7NRB%GrejHNFgETA3;)xn1`j0|?_EjoK0BK_n+3wXxn8unV1!DE{s!#@ zhb&d)rLD(;Q`sN0lwrmSag1>0=J<~}EYDv7G&H{ktw%PXL-#cP8@Cq5vNYMM^YSb# z`yqxy67?Vuu$G&lzQ%$+Yj`9s&6Ai;;OgpB@?>Eracpn`UDY}+ukh+6a zvUe^LX2~KPUh9t9_av&HJtnC1G>w9^4bK2t(PA^4JDelkpD}F*CpA`u~Rzfg$4Vm z%disIOH1)?{agnjZBi(6U_SnG6hIvZLtHj*J_b6*fp2vWs^upVVUR%k^LweQ&0qQ_ zt_}8nbEH!jd}I{&ivt|brlWJ6i2bYYI95{*;ZOXbsF~}K_iUw+=F8yggCtO0Dn}!u zC(xyfl!+VfA}#e&=GZ=F^m)<);!++&{Bn1L$y+n_cvJ~J_?r;eT+O6&T>a#%Bx1B- z4w<#Y85zGK6n$h(5BHwpdi-3Lapy8BaC@S)wniKAI+Du#XP?IVQk;lN@;R{KUN81< zY{CUa)9F~)O#bOJ*I1?0DWLH92CdM6lk(b!_&iDwul}>aJ;CqD;m%In@%J}2 ziMvAP8zG#NXGUI1HG$X%RXC=88X9e<6V=XHpfLRgyV%JX>H}&p`rk0FSS3bYwa&mH zg%nod(Pp|yN)xt=#6t%=%rRK|ajs?w)=y|74X+1Tg<11)Gxt1PvS9^r3zLJP*-3EO zJ`X&`YDtgbKfKM)0!BQ8)(49~;nfq=Nml^mqi6DzcSl=}x#I(I^yz~Y#-3Q?-_0sIo1yY5 zT{>NEkPL`P=0KLvhe4 zYSI;nOI%8!`*#;zoA-xIpE3tW^%Y_C$X(ced=d?5+zWyA4$$o?i+gs5(qvC@_RDA) zvC;4aIRQfM2~9ztDc^Wpe~*cB<+5B?_F<8HBdmBM1i8wsuyrH>wG<7}v#J$KE*6p* zpJ!6b+cWw1raj@s)(DUXHudz&&^mmadYjzjs#@x=qoD0Kw=X>O0@Rd3FjVmhd8n>I z3ahw&{h?TN`nLq`jpSIBYu*F>QxQ;b+8iQw=+gVeE7;PH$ARzlA3ao+iZ*?(iCj_w zEnm~e-uV*6=Iq>#z4oodW>5ms*}HSAf*z zOW5@n`XM<*kacla;Qwe+V57e&&=ZFy}|9Kp@t^-vQGjWFACr- zTh2Y<)I%$O{=-tec=U7>rJbCip6volh5}A>1tDViW%*Z{9c+munh zY&v|=E5}RE)X>W<3;Z%8;Q7nx#B53=oDAIo9$V~jTkSg%P_P&_Zi;}OP3Q4p_HE|p z?0PzBS|xSn=5U(csc>cPFtvXoNKA)PL8d+*SAJE+CtyyzzPCU@*%kU~;2_HWdQMiI zC?oZ|xP9rXYiOUn4c8c*gsGLPkU7isNP+);}P^P9=k!F2XoyBr3za?GkTGjOU? z7(8m+kB#AFwD9L0t0`)QL_}mQ1X%BcJIB?*fAcVTrC3P(v=U*L&JP^e+)GvkFr;Gg zdaw&fz~Wo`als(h0hx4*6y{mduq6@b!p$C@cXQ0t$Bww-p%zU%X@p@xv#~iR3bcyv zu=iJfCocZl*zs=%`hO9!R^@VczL|Dl)FsHgFE)W~Cg(6%IhDx!`QUfSIt*X26LPor zQMsV6*tg&@ZmoSmSM5_E4<2=b#y=bQ5|Ic^_=7;sH)wHTIE=rRB@&OL zz?Y{;MXO(6K-x2!S{Om;-+c5H%7VWumf`*pCG1^y3qRkUhtjWZ(dTw^=nMl1ni0MZ zo_1ScyNv-^*zl1Y&#fi@osEN`%}r3cH4xAID#P<%AClc)=E2=V72JG#6aD6;i)jp> zmfM7py8hqfCGQQwiaNZpUxwc{Umk_pt)Q)Dgk$a`qCfY1c(){h>}&VL;=wW2Ms_Bd zs~HIzO>LlUQA4LTrZ7R5V@PE7S$sOz7Bn1{xI1

    |2)!V;#1jx$ZepKE4Dig)WiM z@m=&a$L%od-HjSr-L%H!8i@>?010+TPqt>zS=l1^s-C+ObjH)bKwVa^_91;EmPXGm zl!dTFO&mJ*1V1eEg$qj>$oKRDdM$MZj8>S^7jBWD;P@Z?BtFKL<|o4Q;5c%4-2vpP zrL4WMAWT;1BkKM$;r9Y#^m%6l{;#yi2E87P%;ECF;R?_j^{`=R&T|?k7zTejPEr^D zSG3qI4m975&?$f2>ERdE@Tgw{^PX(vcD0-nPe9b#<&hXRHtxfeibNVx;g6f9sG-`j zm5`J4h|1MxV|4m_azQtbW|++d_cU*kx5o@+2b|ar_e<=N8wq5Um=OFbHK&EeE#z?i zAM&$)E*1Oj3KzNGhnJV0zzl`USa3s%Hk%|O9h=W(-^5W&_XRoSC(X_2T%l0-INW}u zPuW&(2c~CA+%yxwCgvIz|9eb^rWlQAX* z992_D--7eRx+VbS z{B!s$FpcPz0Pt5Z*vj#cX9>)NW&3+^;=Z+Xr_^V-EoKetm&jA`U~72iF$?zgOu}n> zUodI)NxbcnKUsy7PvOM8SUhht8Rg>Va=E``nl-T&Bh@o$sv;jvEBMSFyNRf>#POVn+BU$AH&&Bv;&u=pH;LaHsY;#(nLz*D z&0rW*%Vw^9M0A&Q&Bu*Div*PJ~tI}ZLYIBn|yHjMkDCesU_`;<)|{q z;`^aEcJ7z6=%SPkuWW^`2{)X<%aeUT6rRH(w`!uB^olj!AOJ_TyrKW|VvM@59jbAN zrtM8bo+|gu`KyfgW~`@!$9@qfz9`g$rQ(+*YIqaBF_n`H8HayiBq|eF1_dK39ihB#}@AEK31!YT$;;mMQ+-t%3j*>H72vRMxdcZg%}RE2Tgm#g&B zK4OM!pmvoCg@F(5`i^YL<(A;NebJuh|we68Y`zmg8{`CTK?`)h^^K5xQ@ z=bX`G#e5Kr3*cr)6ReL-sAXJdD8rI;JUi~;`4wRh*}@`vr5 zv*!@=ZlMS!b3MvcY8vFlTsxw`)Y2L$VemXyMv40{oxkNSN%Rmwap97N(S_A8m#*S6 zVxjclq5x3N>V~qHU#P{9A2F{}CR+tITR-S(05*r)&2pK57CB{RdP6(YorWe)o|c*!r1FkGFkd ze8dQ4O;mdEf;Q@H#6Kd2tSB5p_iFYvlfzm2os$+_JLj-b@n+&447X;)ba+E_j$yW*@wgVZSl0VFb1zqc!NXr zRg~;dgt^_>AYc8Po?dg5@PC>=gLKgXvf012n^@j%O<-_a{eYk#) zGAmscV!f6aUuAFw97CX9rCA4m!uGk{rv?!n=2R zh_1I4eLlmIu9)gh$*t##ONt`pSO8sJl>!?^eSHKND;{RlZ7=-rV; zJ#WPm_r2=0y5ch_-me2&SB%g@KW0E6rwUrw(8|<0ab5?}Vu%V0#M55_u^O}C*tHNW z37SKiIS&ng?F$S!%2ixtC9Jo`kJ205vrgLg9Pj;8SIAMehuHKiX1YlkbQyV47yTdP z>fK1Xf!ll55D8FPJ4&YtOF{U4VgCHC8~E|d04<2?WTd4hVco+3oN-YMUio;S*DYzd z8hDo{=JkN=aWIn>gJ zYk3?CtggN!}H97~0VC?5(aD|jHs#O)h58ndb-o{XVWhW8nn!&LE-w=t#q<4WpHC<=TT23}zQp0C zyh2!QlTL=^R-?7{De_WJ6B6tN>DT50c=5A=F8G{J99Lb&Wz(9d#)283vO|ey;g*A; zf#awj`yTW@TCszPp5&=d1ATC>m2P{@5<_lhQbyNcNo6waXqd@Y%6UaHtocma=pHJW z&8IgmY$v}vgfK98KH!QHn$Fk3DWTEGD-?rClfRMQGZJ`)5z(j}9R{rt?PQUnB7dVw zC?1}jPQpjL>75%NIL4F!q)Qw}U(<8M^!Q8W;EsEEK--pc9!ul+(lkbHi#s!mHN?(i z+b}_04n`mO;pYrj_TG{zy5CE}>O}Qgxans^Zri0&d$I4_z2iOvU;mFp#;W20;{htG zqYQsf9wocb3@!=mh19%Q_#?%6qOu%`!S*(E>qENS@CHemy97J6XE6>1nc%iui#+o$ zr(f6ez%WJy@2j7Hq<8rkG44mZ!US=jQW`ngb`*Z+EvEB2z470=TV!Uw0q)rBLR_xr z;`+x{9D_WQ}g6ITq zu6JPwePa*MJ$0BaITcBZI|5)NYA>$;rV4L|O6eIrT{d_b=a}F)IJwITSfNcGD0$!> z86R3pk{>OjJ!}7x;StU=JK;5V_iTox(f4>sckP*|GsQ$hS&|%^RR#*HDxiHZ2(9lY z!|vR-)YvKoB7^tST=_u!0?Tl~<~J3a`3WjFjY90@Mp~$}2rn+NK!a&5bVEW8=PbQL zjq~TTO17FYY#qmh496i!oMHlFYgF*IZ8fg5Ot!uAl zw*3vK-B;q-;3*7NcXN5!)`>8SmjFuF@30Pk|0DMQz$d_c4ZDQ~*2bHwG7*~8-nACM{sv`G^}b+L;j~Abd)V&TjS!0p>PI9aPPg3><22n@EG1W`mr^tEqn$qN-o6J;C+r7T&}R-4&GusGFRUaT3O8ta|8-`XbU%IYz!tmJ z6maBR7+KsH3fC7ibc>}pP6*2Z^IzqpBI+?|pF9t~$baHB-Y#JU&)TusB^Ma?(F|-^ z_Lz~;LgIYC3;4#SXm+p=uWr6hc8D9IhSej+{`VoStGWYSYvRaMx0!VQLBNwrrYKbN zi8Q|DxJ)Ko20dF0^J@;_?OHWlm?Hye(<%5g&I8S|L(uDf0B!jG9K&k?3{M$mdtRQz zi0y80NB$!QyW3#)p*UuZ^;a&(ID)>T;W#1O3H8s;#xpv8AY>$he{UkQ<+?JcU(^MO z+twsVB@AOjw$mPseC|8b&qxmx(o4q|W0B?n?$6suwm1*b*JnqlT5&0y*wV}RIUS+? zBJWYXLjkWmPehZV7|_3-&g~Qn=w@X>n6||VtOw*^+CDctar`0gQgSwtd+3Xc*H&@6 zx+jcwKnIr%45e{bMNm=Bg(_*};(LQ^R4snNitNk9o3?y<_)iO*=2*mOrfK-LwSnwh zw+!nFPonPPME38P3S>3^#ldD{T2|7>mK8Qqlgam)Sz;CN`FbI&2weoOf*d>K?^2i_ zumWznm{MD@b1;=rK#k0LYSTXtKi0=!nbR|RA^$9%e_7hF->8et+{@*S{s`gT84ICj ziW`UrMZ%LG(~)_T#^u}U$mf;8(4RCHLq0mudNosy4|N=$Uc233liAknD|$iq?`VhP+of=+rZXN`vIDnpd&!&4G0?GYF%ASN(K#)V^oEBn ze6KQtAcF?-+4cnpomHYOfd=SwU?ZIR?7nlCR|wcXEP!-X{bMZ?*IqDtK9d4d+$KY%%J zCg9C10aAM39&h)jLaTEi+jFWO%`<1fG>bGMY-Ei?nL?nS7Y-^y{%AQf8B!*##=KdT zC?1qXwpaF18}q-UIklMzKmToIqrQ%Po6Dm`X}74k+&*}dUI8H!Wr=da37nzaN+$=* zq)9IsrvGp~3X6mgQ)_$Z>oCOaYy>XvM5Bb_A#GkHN$=>jukD*J7 z$<4-<=yOpPG>cS;z`+if@JSkqmxhrVlQuMz&cPdBm$Rodqam4h5vMu1g2qQTqPRYq zF4$y)D*X>I@fsgW+&<&9acel}AdBlhFQ+eGZGdHcui1xRc(i!&Qlc0BfyPczg&D7+ z@x7WWuX%bi>};~bDUUl5wCl*lUw25d>vUW+btfENX@Zv;l3`Vp5U$nIr+PsPsfG7h z+@^dKZpl8QR@%u_Qdto?6u4WnVga-COAR%2jUr>#$+W*ZA1l}FLzCECb%fF4Y%&h8&#*#Y5_`M!aW|Lc(cOQWXd7Rk?=~PETDk>vdcJ{* zks-0&`w8?%|Iu{8M6md>8$Lbi#^p(e7%#yybXlM}|E_u~$vnVyKXcM>VQ&GnGn%0N z$pTE{|IqE%Wnqd$7Gr&!^SkMi2YF`Weyl4(o z3=cD}{)t2GydNa7Q2=yHH;@n0%<%h)O3cW$MJL~_aG7oZ&qIjwAD;pzy(av4D2h~$ zs*!Uv6jJu&P}NmO;gpU5|L|-nc7B{Qbo!)#mAD>ca?I`+es)Hz>AuOj90K;J(H&vj55t zqA8`0eiyz`*KOC>duz+UY;>O0i~QTP(7+ka9^un~8xqzxk8EPb?@WTWM>o+lAR2~W zM-!8c0!;sw1V~=vOG=*~#2336%xVzANs`Oy2-nMYlTU}MXAE$6{ABvyPA|L|QU{%h zk1^Qk4(B994UtvfbN=&gqDTZ@AK)Wl7F~!?eUM78(w)_g%X_(csXw&b-1K}u^ri1H++V1S4sre+1+&Uj%|42v?Se4}a)Hgu3ircFk}887J8M>jB3pq?E15CeO=lE}>7 zHMpbnJgpg2fY%u=M7rl3xcw3$#@x(lU)4E+y%unVi3H(vMa&tzP43R@!RZ#KVDnUW z;>4TAPPzKNVL8VQT)&uw>&6vG8*=DWzY%)RZ6~wAsS_tnv82i^_E^v!2J<8>teyu?TQsBK>Zy5S&QRXp2T$J_+tP3wu5%R%Iuf1+XEPmr+jVCXyZlu>TUgtQs% zOpu)>3aPAT4;UfpaZD6t^~$H`ays4n&TEFW%tup4JYZG{A+BSeHt)}Ex;?j#Ogqz8F7?P!e~|w*RJJ0 zbK}?Ksm(Glx3-17kvH+r?FicMF-Y$@B{IAtd+_9Q%D!E@+$wz~_Z?iy`3r>9LGh#r zcFEw+*+V zF5<;93$%MvgFF2a=mHshxsh1u}sEYdBt2__6!7{aV54I zb!?qBOIA+MgiV9Cq=3n?lG?qTXO~$ATYlQ$->5u#P*??*oz(@u%cseK^9|JV$2!dW zB8F1wKZr~17mhunkI{2Hc`a%K4f9929d;BqYvy?L(ehpNWxoa-(VGqYh$MKDdxXju zz5?zXggpOC^p9aA-j1FL^NL=wsoV6Z%#=>XTv`j3hZ$q{vkV#-!=16ixYuvKo&8Y8 zU`FaC68nVPYt=-eLBl6<`obNm8BjuxAI&0*bfe&Ug9J=<;L~lKD`x82blk3Qh8DYZ z=&>SO7*qXB4HihEx6m>C{8Ju&gEcmeCqwOZS7bbg$j3RKm=d86r25H8C{?Xv%rd>v zFK;SdyBi6EuInMHn*rZ5f+Ti>CFsV-!n8waJkJFiI8&muR4R; zq{Yyo%dMmfmXq6k7UaxJF*swp3NUOlPI5^jR^ivc|KCiYOMi3^7!T) zKuhjhTwgap(>9-?bEITIojT%T-%g%4=jS_^W{(OUKCDZ`8d!dg(#Y~>c=li%$Cq%z zt?7<<^0+v)+PsXq$Umde-z=<7he)H2PcUezE`aNXJThU-99mZ`#F~VcbaHSR1NDB$ z7T;kq9&do#xre}8(~Foqn?(b)6IqiuN{W`PLM_?vbXRyCNb5!r^`r>iysW3>er5(% zq^Xl^nFDCHNC=&J_tEx(xmKR?i8S0c5&wG=0KT4mB;>~yo^p~FZjZEq(x?xpdoGWb z%f?z6gp|XA$#tZG^9OXnLny8lq$~R6Fl6F%Sg9CJe|=JbE6X|FW2!%Fzxjqfw)zXo z(NpkUBzN}7u4W$H^``3ifyj&QLIrUVzD$Av8jSp*M=S}*1X*DD@H}iWlz?TcE0~Gr zPtpDJO7}tC}glS<(r12dIGGi)nC7*#0qln8||x zmtzmyR!7X!TyarVGJ4gH(1mX`u~fDPWVsx6f|xuEaJfgt_0uqU=Pn4DR|Ts}w&0KD zUCf_WW!SbN9B*Fe#}wHPc7SfewKfJ|z4|6++?h=3M7qdy@i_Xl>>u^-cmd7B@pz?4 z0t62b==%MOEWd0D>xIm5`{SS7vuGA1Yju%dDu?0XZ51%Q^O#soo{OVU$$MVggST>A z$$G;x++FY}i5~E#vikrIPSB&J6@4Lco7%BF$31 zMr`e_k&`c<)2IUhbfV%ect2duHdUHnev~zQ7;C1bDVapRFbO=pHlu%zGFZw5zEfy(0Oq_75*Sff0Rj(+}kPS zYrqL|p-Kb%ctv!Fp9Hnv-AGy|*|Dw;=7b-?bp!O&U`}ua`pF!lE$t6^+9IFf!<~HC zC>w1x`rMy6FyjzjK6a6Q;j+Dn&*jK~i3B;|A&y1gTj6`{0$e+`693If!NlMfv?7CJ z>^zeulV4|m&-xUQ-}r+SP>dFlQYkaXkd^Xwm`T?!+uqTl^Idn&~AQ*cTfOhF7S~z-x zTn)>kru@MLBHN~t(v!Oon#0h!h?@)9#?gP4bD>e@JrP#4N5y$4M7x$ER@am3i5v+e zyN5&2dB-vKWeg>&-tWeACu=;L+Ch){aP#@^>#1h@JTfj#iDwGOybiR3*4qQ*?}t%b z9^#Asi%-F=kh|El=`2lHnh4G1tyW`pLTu588H{C=0Z!UdhBkN$?0Qom?>sl#zoLm6 zvn$}LHrJ`!lTK8B9wVoX-{W*Hk8(aJlpZ#{LlV625$>df;~8yaQ^{rcdxC(2ULC&r z(N5Q>-k^F%Ka;jYp*Y9+8D0Dss88k>GQEW3<-6~|;`O=IzhW0rZ0GV^=3k)oGRFX0 z^OmNC>p;o(op>`v4iYUIP;5;q^z0JFLlznIp|HI5rO;u#ek>Rqg5B`f_Ec0)a0b%{ z%2b{60CoMo1QzBdH*tp>)l;s}gWceL2E`1)%QR!e7plD@wxfsd3StIGp!7`vqsy!K=29ih3cD0^j>NdymX0X=l?m3 zz9rRgxauo@4HSmo#Y@09qX|{rUhpK1i$QgY4gD6y&4PXuVvBhNvod2cX3;$QI64Tk z!sc6@d36~cJrIDi0%=S?qYq8|S0u>U6RJWkq4i`Z(okXuV@4S;BA3W0&waSU&U0E%ZAUD zxkwd-v)S@4Z#=T<3|U_HoeH!C(6O3S2G}E+=#03eHXX`i6-qBR>vXl>UkC;&1> z`B-wZ5ZIrR(6iBjovm*G4m&A!J97-kgIlfA=Q!iV$s2HSw)-2h5{ZiL#+x>V1@5YB|3 zzzt=Uto?;jFt00t*7iHFBDx3Fwa-H5MoqH3odNx2i(uzJX9$Z;Bhw8dK#=SMr|1~` zqBe<6N~;34x&e7oDbTqHKt39sliL0G;nH zkc}oi;j%cy!t&tCX@K?mc6`{~ZccKChP9&PiDQCn?4 zv=r;IrI&BA{VRN!lPkk$lUp4Lo5|(YkAGx(eu<;gyAL#^(iE=;F_5Ko8=o$U1Fw-3 z>UfRg)XRmk{m%1oL@|QKFPwuPuYF=CZjA(QGc~Nan#oGfItlwVOW^P(SyW5p&Sj4_ zLP`8~G`eUB`AM7c9+?VT-k8AD#xQ70(?+poZhpBk3WpCfuq82$<|@Zht(Tm;bbT+R zd@+MJ74J#ir$I91z$+5bybkw^N6@QbHhiPvTjc(j0J${h2IpX`rz2`!bVZUqcws7O z?J*|aA)iS=g)DZ&PJpJQ6jGER0pnKOJfwibG8VFAUaAVtX#nQ!VmnGRcfja+PsVi3 z9in@T&ul8lM6+2NF@=*(B_PDh% zv09mUbGHxfgPS2>JS=jK;f3AWu041(J;Lqov$6{}l_cV~QB( z(JEp1S-qH&e*#Q*%|(8DE?wWa4R5NRC8kpXshF25G+jSStasd?G<7FfZ_S0KiOCc< zi_&|^(RksOEIK*|K(tOPb>7!QMPu&J)cuo~Z93iLjGH^0mc9YF!jy)esYhzZJH2nVusAvRNyxjfB`IK7BwqAYXC5$8U-I9Ckj z+yq>DL>dm}50Zalxr}OoB`c*lna)4=ld7-X0Z;YP>Frw=$)4rqbZF6Zc2%}K>bL^> z)ZL|D4Lo2ow_mln(F|9k0b7$h$iON;m?wV+W&5wg^}pxAVFkdhtCzsxx}Y`8zmG|0 za^V>N8n_0l;zrXdvPEGXPW7I{zT27r3-)ks5)X4WJ?0?(_?S+oahbd4PkM0nrbOn) zt_=nhTraoKBryaAGI1%^Uo6D7%517p#sakodUmqW$-_a&cm8=NWG55}r6ELil1fJ3_wV-y zoF0!;=Y6{G>w3MOPlemu{o;u)ewh#tlizBSfxRq!*%pMmcgKLZ(LS2u_to;5?NVZJ zY@EQfN|<+MttcKUUBJ$G7eVWu9Rg|N<*=~Ff|?foWS%HTQiVS~WN#IhEl5g+FPAbQ z&G#4GG+&eo-MfQoRVMh^|28=r9s$o)`OITye=>Or*U=l_gk4R+mZwbfu~AQ$_o4ST zv!N;m#qwm(o7;2!Yjme}?i=BkoD#dqw1nKdqXu85N^*#lFsU{^GJzm$MyHW@JW{R`>epMO||F&9`E<%|a%xZT9CiJMzkF+~U6({`M%=+mY7x*lgoOz^@Q{4~eA7MxE$UfRbpa2zU5O(< zQgzwDKl9GUaBf4m8&%H!4Yw4)S$th z3%iH0Uz+$P2DMo9AswGdv@qv`#c}5^HKfN>F=%QjUgkJ-@tk|_<$N)6aaA^y@MYPS zrhD}D?$!MFsrRV3@pdv%?>AktVmWDPk3o6%9&>tZJ=)Y%5xIyg+FEQ#Uf+tOi^|TC zaD^x;H7OC?_D3-X>O>(tOp%0@iDBxxEK=-o8G6nyLArH-lyPVNopT(xA1LJ zb!;Kbt9C*!p8&i*O^%z}4e*Qa6fm1UsnU_D9^7t}Z!xn^o+tmO2v12AP^CR`u=z*~ zH>Z<<=h6nWOp3#wjo8EY3l{A6VPSG@_Iw=W*m$?Unxep{3VQnOQS!PoezccBsdpRT zS*{%X-sZvIG}Rv87|27^m@PC3W`f z9@+N@4QIb68TNrBZe~8p_*}+e<60(f_&w9L+aF^8i-Sk564WreaPV+GSY5 z+P|IDH1>Yoyti66T6A^s>jM~yog z`2G$Du(ht6p8R_TRJO;1r1=N(Z$w70zSfdfNQ#i#|K;Fb0OWsfC5j;pq%NIf2v;dW zJ3R|ApS0l1cs{h`%s`{BA>=_yGN@iIB|V37@a_Ju^kzUVIpY^;*(COv-u@E>U!4?T z*~KmrFt?nl)Ks%lz3sH5I-fkPNhOA32N<6xb@0$zMxb%@1BuR>hXHbJ=uor`+l>~( zMOQO49o@ym)hpoX1g+W4v5Bgv}rBFm}>))P!S1Jk`|{-0F{J*@fS6_;((A zss9<(wmM4N@84p#eO-Wy;--PMoG`tc;>ISQnnqq)Cev|lZkT=RIkUE85{*w>OLcCH zqfZ~lQPbx#INhU)C|K3f<^?VEw8lbw95tV&)E=fGS7fODB_o_Mv=aln^tdiY63#rI zOh$h%W4;O_RS^G-D-Co(b8Z7&>?ukbne!aik#n((SHrP^N3{N{G|bQ{!;+=P(f_6+ zk#C#?S})h&wvUN;RNfV(`YU1P@d^-)E@eCW)ltsvJ?3AZTlefM$D+veM$g~TcsJG) zwkxyvv9ycE|9C?RcLh@CVKY=)&_E6yct_?6&Bh~j6Hq~SE!*=*6J<2NQQZ8R%ysNU zn~E0TzsMvDR#)P$nt#j{&mg$<%7dIb8;994`_ZUgN$_546Rey*8+%^P!0kr|K<9-d zKF+&LXjKWOm{no%CmHm7x{dSS&apVUKY`{f)MnV%GjUl<83yO)({ipem-N0Bh4nu` zVf;9{CgTEV99}9Fm|CCZ&kaaDiaB6qB^uuu9+; zM#+sG>tT-AL$=*{J-ivs!JnS7q+EI`j`RFXO=eDjQ|?x5)8Th;-JN4w*N1_R#Syk< zyd9A_vk7Lnn8MxGxiA#qhzso|alB$VSak6cCD)u$dgM9$7x;mQ%W{W> zk@`Ol7~z&5^za%JoMoy-)iSq({T+^rUt5V9OC!-FtrQncRubeir2)MdfS;Mil;`~l z4;#&ctpTAR`mz+G%m>i$gs|Y7B_)~+=b_E&BLmm#$moSdG`_NxSbq^lr+E%gQo;2I zY|FW>lMro*Pp3V%p5u1g80yjdkhCs0p~mKcARj8uvn^1-`*#>P%XMKzXQXqTmK^$| zQXSK7O`~)D{fMc?Y%UW&Vwv7pL-$9?;0+~95ca=FI}W5mn`0myR25}?Yu?lIi^RZT ztvq@R^KiM^Cj4tuXBnd!NG437bfah_P)P~cq3cdE!dvJ!VJEokJdTyo=JK)i2B=hS zPxCKvzPv_`W%ukRc&FMTXGo#jR)mwj%?m-^QUp3eis)Zxq&90C>7m0}xGkAuGW*BC zHY;aL&|M8Xo;Gpkxiok;w+cpo{bNh3tib&5PXcSsFlmtlyp31l;NWkxa@9r$HV$4r z6UQUkmuZBzxMkRfbh2l@JMah2!u}P#)Zy)6H2iBz2K7hD1w|)J+35kJFFEhE+Bc$M zJwikG-DSQAyMoiWA$DNT99Z_FoBI1H)51O%)K~C_ppZ*=TWK9BP!7e8$s4e)+YZYl zok@FWJFD}loII9{02R&$VRO<4+?R+60@ZKQqFHiSB9;Z`X3T-ut+_C7q>}DwtD*l1 z0VHg!hDT1t(6V5W<+AkWthDAvJg}`4KkZ6@(WCERied!kneYdd))ELil|i+{y`OG(Pzt7Bo(HX@51*ywTP~0> zz~ZI|GRS+(j%L^5NyFddpiwqn(>lbEYu=#L=*{)c7%X{a%&IdM3`-9{{;4TM_G=>c zTwR4tzJsJxXmC8m)Y~ zbaNfmc-&2M?xa$`_2U1}eM%cBLfge@Fg*1xG4qKc0S4J{EH;h9Kup2c}Hc{u&zpzNj46R!-aMeC7 zcH&%laE`aeR~O~!(A^=bF*TQY%IA~Hs?{`7VFupz4~6hES9|QB(n}j6QSf0 zVimWOd@HyNy=mRR3{1pTYLzhY>oNS^;tHn*70I}D@%XM#OK@eeH~ya3PvzCK$cvI{ zs-3VNf3oH@_0}LJf6sw%uLqbvCkP_^1Ie#5=jft`>GbTAO|)5IgfV&G$oD?2w3oy1M@)Zl`HPddx9}ju`OPGSu3X2vmQrh*a&kG`iY_OTG~v1vUR${V#vcg9 z_jE2%8RT-_Ul5sD8`d-`z$}Gk>ir;)SPg~3tK6&PRL4zB zpK5>}sUd8x%zBXCr4R1hd-|2V4eUKj(0RpHvSuiinSSRV9mv)olfBGYHy=mLcpL`1 zX1n3Q>@pf{7D2D=c>$_D8g%hqf7E!H4$lAW0Ef&O;5+md-8Rp{2SvNUM#}+mj8yQ3 z=S0Dyv)cH)Jcp`{(|{S;aky`$Dg;wy_`81sj>@mZ@7E-8H%}WKXV#JMhTu%IAJ-Xd#97G={6y= zzh`0b#xvyEqiV3$J9`^?^sD}G+B>(XD`K#WP%`7$Ceb@ z8{l)XUaA@#04_nBfEEP8mVN)>Byj~SAB;s=pHvvs$)tQwC0yR4h}J6qK?CfB+nnDn zHEa@EEj$cMCa!^ioM6jH^DO$u#f#SWTtW3vRXpo>11(}wQFX2o-a8XUw=J8Exqlad zf$UmP-Ef#yStG>TarY~8b;&}s&p3c%Z$dz@Taum*^1`9RTZo-d1)Fuw3+1Cku(C!L zj+lCY3^w539qFKXOd8j=j4*rM9B5^X1=eJ!!}NE#jKE3}Y<**yx=D{fN_-pCtZ8M! zzb>bdb&}}Np~ihi+epZo7*Nl?!Ptfx(6k>3XxG)k*6C!?!Byi)y=^|KZ?wV=mt(N! zyC(^#siFC$NmOB_Bh3q%3T{mWnET=l6vX+^cb_EKEBZg_qp3b{lJg7gX$vPS!Yyg8 zaXzbb+YW{u60mH$3R(@GV2V=L5PCZr?&zMS9RwO*l|V}4coaHg?$paHaE*sy4Q-Rs;a@OfE4nQ zn?Y%teWwQR++qH#J{l%H08v?9aHM1$H_u6j^`kSPecw))m0nH{TI<1%8OikHtYy%! z>>kq>+{9$f(Z!~Htz@_^m}FdCjMe-5@oJI5wF~Ih_jA?j3~TugQ4Zs*bh@aakI_ zT_CA2LTIHgZh6&+JBpP_ljVK9v1%vI(x{~KdvDPb4x2F}X%C#YNJWjijf}%&K5LsN zje0?4#AF87{krlN)jLJu1K$twgTgR7ZwY<2bP6~qjN!+H5`uN!BFO*wk=8v(r+pmL zU?8E8Xm|v$7Ha`juWN%#ZxOworN`J@EdsA!{&+pOnw@xO1DOMfOn~Zf)bu?#G>Me?-lZ4A#pkxrHKp>HEovB1B;V#6NJW6T}` zo4N>Ec1j;D{MX|CgB##}us>WzA=HlMnCRM1h*iWyp3Rd%rgsqFeT5R{e0fEFRCvR5 zlfV437nb-~^&FnRc9p4=5l|(0S5nG-FRn6wNbIIfpm)dK6XpWLoUb>VeY#H8Ml{fMKLbEJ!x^tX zvS(;T6OlFagZVWo@IgwGywUxHi4ELcZ@vI~90%!a-Bd2)qsVR_<%8M#B6QSEX01KW zlAx+)s?Zw%pVUrb`;uOEn)oi`22cbKkLlYJy>5-3K<77&B!B#@J?&MROWs z;nO+<75Wb(F6jbtpk z%69HuiSMWHg;UGI$s_krJi4(2?``fR=KGD{qIe8mi+x4wg`zR@=~H^{f+2nnT*0|M zB1m>_I5rx@!0H)E?E2Oqn13Y@{JFeC7so(iRCdwLs$1y(8w!GRHCKpX(p7#yWe|FK ztKh>ayD-MSi@jPJNXiGcp!SOmv@RqVPoA)*o0311l$#aA;hz`%t0p3d-W*LMUUGAa zyO#Lneghltn}ChaJ=slv9O$wcU+L=~%fLP-myx|HA~*@rm|u655y}wad?`n;)8Poo zNZt$MZQ8hQ&>^l1{)wpO8^a~8BY6D5TITTN8fO0S9@5;0pgeX8?A~(TDVxbKOEUpn z)|}y7_Ezk0TN1nBX%@a#KZ8bP!SJZ(J_x6Lfy4}F(2AHwjTM7ny}}(hH(nRg4!*$= zE(g}5vrgH~+oK3~OV+~xlT8?r8T4|q7M^r>Cbz35 z;(s43N%zTlaPDmZ6huEI8wyM5x0epsrXqu4teyta6NN%7_&vQJ1L zHeZRp`&dPF4$Z|K+`MzR*$VkwE>z;*Y&wvcMg|J!;-;VK-bdp_Cc&#-cQvwHsI!{+4$dvXSCC0EiRU_CnstG`3H7Oqx_Dm&{i%^ zM(#Ia_3<+#y7COYe9|7}qC(i{Ixj+}PbSLcvaon;5wTm{L$f{^Ku+yHcz8Y#t=<{& z7jp#$g@GI>(mzjy(>O-{xL$1rzpjn4mv&bWA$El8 z^X;Q*;vp z(F9aBYY2+Pg6Pt3F`$=o3ZHP@x{Uf0th4M7QV>x>_+gw=t`XRd$q4eBwt}yRJN~Dc z&8B2;hq3Ribf&)#G|)G+*HWLkZ1Dj4dnfZ#%R-X?45#E zSk9XbtI-{woSB1?lWeHIkP2ijUPWicw!`uIR&sr33y=mW)}fnV?^j`g$JdMO`)@;R zN9=26Q{Y~159|tC)mU=7r4yuk>)7hJI-ojTm-{9*TJK$eshT+lJWulG)2y4z)L z$B~1TBQf;-(oXvO4wvh>T?PNz;z?e{RwnOrAiUch1rFaD>HKn4I{8s4DjnH`liEJf zwY|$}Y?irTKbJESnku+HTif?(7bMy>_<}$vcHe|;b zwZk$%auhUT~+ELQi0X95*yOj5*__e#Lrk7i1I`ltqX z#_mj*%v0E+2xUdDv1B-gs{1pti43@+x9@*$0BN?a)c>g;SA@sZNbRVlr`LK z4N>L6mB-clvby*nmjZ@)WUp%}V*#~yY&!BHXIb4-kX0hVuLo|?;L`7L| zG-aIFK`tlcX{d@b4OD=gr~-xx<7q*i5b8dBjT_eP06X~-e5=~bgtfYZoLwAvX6Dde zUQg)RIXCd!heve&ayh(_&)r>}FVJAlgRWtn4jNZ`sb}nM$~<2Ly2g#HqPQPXzVZi- zj%&hEeR<{*x2p`=^O!aj&4E=;V!T7neQ^F#7UnrBgZJNIR7iHj7e0oF=ggtM=Q@$? z+etF!-lzYS>cAAoRrshjm0CQEB`V&|9P8*RDST}NL4NA+z_Ah+_DvIb?m2{4@~S9L zYc-p&=P{UN%5eENO(eRL@ZS^*Oq=4570yPGvtkD(99amh8woafQ5vvQjGJc}@M`@A zIM=nYU_!Aq=EzOLg_Tdqic&5MuWP{b>kdQh@8CtO$kX%&n&%cP(09VaKI=aQ}NyWms1Dw)b< zK#xxK0Ege!q>2roDrYW0)3FJloFU9xci9TsY{TdcE<<1;d_5i0xSt7OVX6YHai3T*fdv+jU-X;%E&AoX z0#sdFKrh|cjQ+-N@#F6cuxGa{?(MdQM>>rb7rSnt!MAjr{x=+-25y0Avy+MO2L)^$ z=^*j14T0)<_9HeM3~{I~i>{XcMyIWCf*}iMxY@mt zj9UcnUdv)aisc&-M2XoMD{; zzF#Zpq&>Isg@FOtE)x!B&u@a#ntqbfcNyk~h-tF< z~TNC*`F{2?21lhH3%8->kl;BxgO zeEipueokryx#T6VrI`;p8&}Ykaq5sbv7MY-nZ%^562pmiIgd9ZZ7KHd11){+3YSVW zpxWFH*T%LHxozC*0(D^JhP`mltCq^z)XSi*K<8)`r|FkVclQsJubVrxBCFib&#SU{!4Jkq}d_fiUCB+zR_YAzC z$wHT}2t>JxkErv-$V_((;h_ch~FdQMpxrMwRDmx9)j!MmC*XQu$ zzi{`ncNC?Cy2$#x4tny3BxwsSr5kNI=AFh=3`%-J)!s~kef5j*NyH%=oUCKbm# z8J|b*!9{F)+|Qb@b834jogtCw%1 z!T#+q_24vmeB}>1-?j)_R2=Z$t=DL7YY1b30L12mo=;5z{=%!*FD;us9)u8E7osfm zl6-t%3lolc;+2j)uo!%>-*XR)9*c&mq-*dW$59?y6bTbtBfH8)05cjVW{#7%|9kq0(`a#f z6!d}`Y1Mg$?P`&n&r}R<3r`iKzEDLQy8_&Bx0Um_Ed`nX4#CypO|WlyILvq6%uUk6 z1uYU_!ye=&2A7!xP0r(-v=jzb*U}ZjktDY@1f1Ny!;w5orlBpHvKqngVa^J)msmuf z8Jr4mFmH5na{YP*rJ+X47AjXuS(X^lb7Yd?CAnr9GgqGi#~?%#NDXY zkc8()7h~PFt?X_yVZk`%a^{7{D){Uti<_-|=(2j-;BebZx-6{-D;kYJ{^15xd`9umGa12zq{r}n{tT>;jD@sWPf=-=5Rb3lN;G5= zsQ={{_N?eUWDj*h;?_@OibN$Bj!Z&WSp+qI>!@4XIY#Zj>##$poHWmk1y$@KnSWQJ z?aiI|?E4#9^2&x-g=rHa6#%oYnUcdpj^udl2lo1QF%t4F5}tJUpqpPEdd(5Rbt76F z=W!c;Jd%Vb7KgJ*Nv8CW@kZ`hiNU9Dt#I9>NDN(GMMQU})2^|{XlIc|@`jt?QOtJe zZt*}7CJWV=40g%=BFKF%0%3dXXlJqs-L{hBZXcUQ%QD}BLSH7?_WBGl^)0n%8aWM# zrJsoJ`93;t!zescDS~Q^82*;(D&lbT8SOq$MbbT|fcjH?G>MkLmj-bp^0F@P{%$@i z!F@iYSKWaIsb=adQbNSb=Hf%QtC-Ds?Ji$?PxJEaVMAy(J#Zx)c|!H%pJyWedM?Ks zelN_64ZKJXer}@tXl-~h{tVbS?VFz@*8E#C}5-j5*ihwH?I}&2{`#+zj#Bk7_FgTKAYEl^>6RzO%wi%8^xZ+MJ8Oy7_e-E2j)IC>4lOyIK;N~W#kp&% z(B_j9d_44aOWDvQ`$R+MNTrjj<%WVwic`sE>Mj z(R9U&)6{I`GPqke+j4|MEaIU##M%1~B>P3;oUwy2&vTe8xsU^E&UNuSpSN3Hj1eWt zf9h!9Sy92OZ^*76?+xcU@BPa;Ss>c_mj3I@VGr)*6MCzT9{n}UFOyx2V>(0N_jNUi zbXLaGykQH<_hI;x(xLLd6u5D?1OsmNkui&zRN{Rdb$MYz(*JV5my8H%vtca^p4klX zZH=&gUKzbIw}9O0wh__ zmcAzAX8-1EB_Bd9>G7Py^9Csn`oOBWu0(%Zj`hAHhqExu zte(XrnKJNo(d=9<9q_~~N>^iMH`ffbjCUuP+qV}6?z zlevW7`hAGfrF`(#okB(am7!6>A{u4dNIk~igwmwXoWtD&UkL{20rm<+Th!rZ$)(`) zAr;$_`{?dU9?UrYgQirjgSPs;)cbl64!K3a>!lAC~lmbF97w zT>dhdR$T~!wD>ca?RAIl^7eR1Z8F(> z3OHUpjd2g-uqWIarwf-7mx2NmTrtCS7gXWhj}Bti+6cWN8RR$D6L@^Z2wl#dg5O0^ zG^zGDiY*U-qMKXs;z>{1|3jR2e!M8SW;pY#;-oNJrytlyIWTUiH}NkEMg^yKe6W2l z8Fn{>8~qb_wvRaPOveq->8(I-E8DsRw+AHk(*d+Ct)WU8p5QIY`LkLYSyMGF*sSVE z(iAF4V!Arn5E=*fg?6Kg1;^k#)X6+c-i&XanWC>!Hmtj%z;`~SfZpP{^ths&V50Rr zc>cMAeO@sU)Mp0c>|ZNMM0gxK&Fvc8TJwY@WGVmO$0TqOaU>O8^33kj8?mLKomp0F zKo4j8k)hb7xXb@Of1}-38mL=G$~pFc!`@ozYJ8Pwa{XSnpRcLvDt(A>w6W+<^kG!< zi(v8AX6D)RSh!%5Y&mn=FtM=F!G|k9QqwId!lZReU?qcZu&)PH0d$z zv0YAfTD4NORc*9(WgM9|c9%J}$r92RSb_r6iVo@4r07u|5sRBb;Ho7$sR{`;9VzE` z-`hofWjS`~MQ#ru_mF%WTtkHpMG;@8M`Ux^3pf=smoT;u>t6Kdp>obdT3fXUyql+^ zkbyMYv&sl=znqTBgF)zfL>hNAA0qadGN@pfgX3BeyDQ?U(zWgQr?ZGy$qbRIp)lre zqdjiL3L1F-HRo+_$AKT!+!@{l9o#9jY>dXQzn)QZUoKP6Q^V=&_CigOFMBak1${R+ z!@is47(K|tFK3z=d$BEKW$6#dpOC`txvxj7h0c=EQ3H1U$(h7+OE82Mio%J>A<{lO9R?L=5yx*4cQP}wpD^Y@pH%I1Rb1dJi=NyB{SU)In?<{Bcrdn zl1$-q+2o+Fct=-@L@Zhj-C@4_oM@bJxl89Rc**2c*~RrO+sK8@qZ< z74Dsqg|q(IqOj3s&d;%h-C5C!U!yZ{v7aSuDOdwft|yLao3Mr6qbC1B{R0rJOwGi!KvoN)+H1BoZCos=VlZ{)c}9X5;T}|j^RIi zN|Gii;f6qALF~IY@N&Xx zjZgKlx+_vq{%#Z3xiaDyc6KD-uq*b;*HN!`4?ursAZ(~zkCMhBc&5(>Me;s_+xH>} z-&jpUKYQZL%c-cgYy>`lyhtdpS_o@9{mDpXGfrQ>g2%K^pnqm2fR=SM{Ju7g>iru)k49rb z(xk-@KXMG#kKchtORj>^pLkL(c8}bdQ3#9Y{~^^@spz#}gyz;7(0t$5j8udg5+QkV zF#ZKoed!{+&r7CD^D>#Qts|uP=O%c=#V-}T_;{>0gngJ91QQC&$W`Hcpm=ilQmdvY8V z|E-{RR)^8ga+~08SqHc<*{tt2YwTnSp)w|$Zc7@XEw(x!Su{?Nd{Y2z-CyW>@2$jI zSB>*PsAE#dd;Uwk=hVpW4hh+B58iVm1U615phfB>E%>?>M{j(gE7})fq}v2uyxbvH zV{9YDJmrztxgxxE?k2pMXHOC7#$h%?IvRaG3BbHL3z6fjh13Vp>y0_|pN1cJ+e%yJ zNQQyI?91?9^?hPK6i#PTF~Lc_09v1^!PXbm(TMj|aLj&?>|ec`YSnhJm#^NX>AeSdJRYeC4uK z61>}4$@nZ5aLNrG$jmE5BXA~H58iw>n28X6%*@dh4OS%B7oQ|;#ofBYw-8|SQqbN9bHVS{{y@8jD zEBG(!0_NS=;`(N`*hL7hGLaONYfFC>rel#EH7b|clAz8W-t zeWbciBtd%qRL1$~NAj=5lf+AlQ1xcct1&x?`1=Lo&-GEDF&4(=pJK@@8iKhI!yS)8Hj-REGA#~NIB zcq0?x`Uq>Qelq$Cyy-D(NxUF_2ijC?>5=BcILO^4u5WxvldKjIe%%2$uCkGy3z-P5 z%1IE%6(|N(gW1B<4G{jE%jLZk;z>`Oz)b0L;+!Q_Y>MG6*flc_=UkcxuHIL`_1iPx zy8)USjmPnFCyD((AryX4O3Z_l(2YE2{R%aSqEQz}Tsn_0CxoN@+W@o}(?k=&Kjx{C z6cn-d@kz2M`dGXmYlYunn}dR&YMvJ5#Pw{*ZCCPDB$j{p<^|&WWhw?dx5ABs`BX1; z2QGQlLsvIhlCNqPz~Is}*mpD!&TQe4`$u`W&pv{#dOQh2Oy@vS(k<3S&V(wy@B=Hu zIn3aF$76M5}F3(GSxj-DFnVH zgB}t**|6;>ymmUO{hEUccDm59kkHTv3-Nr79Dckl2TwD%z+In%s3Y~8YNbfw!ZZ7b z*C%bd^cCSpvH%ZPZl&6Pw!*K0mvrtiJ(!y`8)tC)fj>gi;Il#|j_hy&^BvYyEi8@W z&PbD4esN&vXa$X(!sPUIiMojDC`L76JY+201L_L3Or}@?$q|=^?RUA|+F$}B%XD}yqG)`a(8z*&9NiGu=#jLfQeleXq zjOfLU?+qY$C>zeHod=OsKkXq0UOVDV#2V_fbq^HM)qE!yZH%?AK1?D2z_16joI$B^*`i`wwpIK+~C>Bh=1i^Xr ziKLV3@5*cB!)1wD=C7nKJWo3d{boyv>-FjMdEI4pk9rYAz843H`sMJtjgYY{C5Un3 zvSq8Tz<+fSB-d6MxvDQNYf#4D$0=#Pbrg@}mz!5u?7%A))?hCjLmuo*qo2l?zTy-$Ru z#iWw^tA(*k<_(?3<%idqwa}$73$=zq*~EiZv|c_C4I9$&*fIq?^(O((g-wU(#oRMx zQCv4Rzk@1XRH1fn*3!p`p=9CJ7)C8!5#a88pe47E=*N&hW50QdMlekymSBD}5Dqn;LyN!{ zp!cJIOt<;Vl$`3NL5YnZE%0aCd}U!sP8DQZ8ra9d-`J=FG9);dW3Q1;&ZlvUIvSgS ze9A(+URT2=w>@Qc|0g2&Vx>=Zg(*=#?&n5$`T}$BClRf@iYi+0iu$GT;v)yPV+Ki)u?jaWpy# z#09)86{geN5=wumK<_m<96M$Jm#nog{nRBIt?Psd>8@0K1IMKH_6Ol<;#5d8+v2_M zQyf%Iq-AH9F$c{-F?l)?SxL)d_CXlL<-0Vadx-+skF9@W=uv+g)J<8& z9@#M+tB-23$5$@Li-{Q!6(2xe?c;ba8rCrG?k+acTnvBilfz%EE`23`1_Bc1&^LE@ zkheIMPSwkTZ@zLUm;D`n-b(>{t6r)-77FE(VuE=7CH!e~8T0*xVYXQzx6e%=59&_S ziqqlrLvb!KeKtxP*5uM}CvKsyaR{wYF~MK|Qs7?LBQpKZCgcMb94dVbHo_;+piY6e z=$STmPiw=C^~QK|;sbgm(~Eu`zX)ZvE`(w2$9Q4K2k@LzNY_=!!m8Igph=BkL*ijj zna6QQlEh)oLyi+Oc@d88Z>Aq~)`47rA@1CmisZf&CQ6#%Oj~zYIqehqE&7$7I@?2A z3R&Xrwx8{~7KaDqIJfjIU5t=93$iQiAVdExUG2qS@lIP*YU?Mfe&0u_`Sbk8u;wZ z$8_JDI5KpLaSzvqku1(H{QfzkNBoB0qt5>0Vt1_SH-S8#XPTAbJ7#5v6((I)s27WXrB zeHKeBHmH)Lb<<(T+%IIKz8LgZ7}4dd7U)L3CdDdd5ah~3-=>SqV$ZYie#I!vqcIr0 z(*aNJbOUd@JX~ZH3eFSUN#G_Pl>K*;KbR$j`WG6=n@o536QK{awO1g>{C^akcOaGT z8^*I&gpw#4Bw3|lzR!J7q7;c#N<-105~4!cJ6n;Igk)7jIPY^Gno24%EA62#l{6%! z-~0RD9~|er=Xvh?x;`IycJ008Os4Z6D$Kb7$tFGs@)Ci0VM&cA%JSxy3PGxF8t56$ zrT1lj(}f>v(BI}ak<)(%!jEF{<8DPLe4r(edub259;)zaZMMS0%ZeoFN-gJ0SPO<* zM~M0vF*KIj2RjZv#`n32;I1SMKECpT6-5Hrsu>R=R^kG&n-SP&8AC4aY$8rin(-0$ z{Snx3hY0-3!J#|`JGHW@#*r_KT2TVm?-rp^S1jqYA11JWGWWULdKr@E-UByo=WJr3 z&NLmBg#1T6cttLZjK4BhkdpoeC+>MnhnmiU&XX~CA~;LBcI?4tFPp(=>^d&klL>45 z`e5EnAwk(arKEJsBztJ2LZMT+mlvKC%UA;ipcc2VZZ80oTFyO+~N9K2deghn^+N3G2uDBv_8W1 zD4tPRcZR-NcAoXgb|!&kJ@jFGGCM7t2e&QHnOkVe^EVEk!Iv@8ysG?aeDaP@c;-tW zd`=KN6*^AU+ZMvTJ1LCgXeKNkvqfh79#9OfAf*>Cld}PeFsrrze@9&;&V!n~kn?q* z$DN_I2QFiYcRN&AdBWQ-b77v%FfDJ<<(~6L=!PwGK^iU*w(2)~_*N{sSM27vNz-6@ z`4RGXa0i*xI!LeNbh9Vb+L?V7bGU2?18J#pwD|Z1s7-MP=09sT!zBtLRxF3Im>oF7 zJ(Dc%Dn`2IA`HhJr(OkhIN@(<@$71)nq8~#b4oQyULlUPvwcXBTM!O1x>R`S zKK!aT52ZT+^@m*X>ERZbv#*>uMz+DDV^iUr`FTd!pn-vc^X&e7X%Mqe!Tx?}E(7R8 zqi;Fm`QN9A$cx1o&CRN|daj|$^JS4)Q$%(yzRYo8CK2)3ngTnjf@yRLZ<22Kljhvb`LOGHu zcOF71XYTV*V}P4O%ZSnyH9WV#j?^uw$sLKm&FiAL0 zpLl-*WXi&p%BglU9(6KXwz>2`TJdj@cDAz?-({+`$%+?NT!cf;Ca}(xb3PYV6788>-+%2G z99d{VWLAno+{Y;LY@-6N(9@V~Zrlr{e=T76r#(7;&_?l9n)PLp;sUpT`4H^wM-Ank zK;(thuy)RFCadEU88F>Nh0(@R9Rw2ktwG z=3CZqo&H&%ep-QN{oW4!j=g0+?a*bONQc3TQY8UvXiYb@{h{eQyGV0Z6)rwnjq9dK zp)@yB3%jNw*fy;LgAP{_oyPmr?H9*v>kOrX?oL>}ZIG;gx(U*oOkuy@8+zBsiXItM zCU!=HG(Jj>_dre`#%eQQ&i5FSHu*FT{=E(_l@sxxLNORb=b)`2!cfI>e0^6Eww{x~ zNEuO3$*c#{uVv^|&w0}wBG7Q?D!G&W6*XxQiTiR2CXGqqu{$$h@KO;xcGSQJocZrm zLJm2i*hbFh+^2q;4w$fRA9g98MB7CR=o7Gn6!mhr{N_1Huae+d<1O=lTi=t;pH46= zDJl4nAB`t^ZsOH|>GU%{9?dG-!2b3w*f2YneKz|qsrVBO2f2M~_w4m3aY~*s)szPf z%@}UiYKil?erjDGpS?U$6h?}TsZ75HUVoy8kw0wkQ~5b+RIdSL+IK)|@(SGg{yccZ zy+GR{Ros2%8~G;g0W%A}&|vimnDWd3@)juw?wrYH!$gv(M&w8H=Go$Cs&xgN&U`0# zr&vsW~+ z3;5((`bwfb!HuSc)sQT;6nLm}5zAMrQjY-xw7L_`99Z^)deh@z^vLJY(9v1emBCkSvP|$vYoXj_dtb;5K3OvYu9^^WdxkEHzT{DJuFD1Rp1HhbB zMK{$YwD~Bdt@YXU4-KBM!LuYWC9WGnj|M^*NbI32ExeuIxQTxDxakE9l+7&+0?3}3*Ano!|k>zoabah zisE|BvyP9^zZMb9t*k2YaBn^98CV80l0DFU|xcq(hBr&Xam>SR-_uG_DZ%KMY{t%O zE4BDIf%nt+E$r`jNsm;D^QyUwf9{cO_$u8CC$b`tA5#o(EZtd!d8I^aO(d$XxB+)x zJ2R_Zm4kj%4ad~Z!aqg#K|P_9mK+TSD&E8Dt54_r<@ZqS_5iuVoi)eBq`}V-ODIwe zhKnC8V3AoHu}kxZk1y4T`P8}Ov4;^U{jUsbyRXtnol1U>tvFLS(}iDCFp5>Dz3>=E zU){lU!m8pJ)O_@tv{(zUI>?v__v*y_+yEwd-8Qh^B90O3E|D2-KZ&8C1B!U zehQuI9}t1nO04;qN1ICnu-c=8xMsEzo{JZ3w!H*uKbO+=`J(jZo~h8Mvzz+dtt2(S zKhw3(SHbB&dui9#efS1sc_Ochq19y;)CloVQnQ@Q-}amGqEAt`;X@cPN^s_n0mf6) z9{g84Aos>suqDgH1@c?n;O*C3x@rD2Xq(|9URn3R9e*JiV zUNW}+x0!SfE+K*bW_Y0IDtWi48*EB0vSzbZ(Y2z-vA0|p>LL~rHNS;a)-jBV*FB*B z$%L|r552L#@++M?%?DZcT;k@?Nv?m7htgoclu%hJ+_wW-{tIBA&D@6Pyku!xz8PK; zorgg^e<9FtBCkcrgGo91j%?<-j3Z;R$Qeyx>3E>IkNoHfr7Bcim!K3UR zIq)5EM_Dpx=3YW)sq;Ah^-O$LaUI_pD#OzDXLMrWL3(xF3s~~>9O|u>gw1CqVEWq( zG)nh?gN<3}RHTh_`Kv&9;|)-f+=A)6+bH{c4KgyGRKD&iDH~|TM#Vd1``o*%@6vK} zt3gxx;L9&2=1CS#|GA6CN^B+W+>YZ%$Wdm8`&W2p9|Uth1wa@ zd5;woI2XnsUA^29YxkJa=n@m!JTskMFf;@0JYmqQ$-u`(^2BXlI&~cpgQ(9F@SEa1 z`prEW?Ag<;PK5nY-ZTDh_9Lx8tZ!G$9icpnqmBUuJm{JPs`< z|DKMSJD<8hWu!i{+uH%srY(VzZWAK>w1wyvahb`sYvhWV1K9pL&X~*JBb|qX@M?b& zC_X$xA6?_YM9)O}RqQZ3a+ESM?X`^R#?#pPyo$`cI~B6|<6vBzykL%AIC|^cq3^a% z!-b1R8P)$P%?56Z@guu#P~j=_QS5dd9GDVELSsYeB>x8}Az_7Wug-z6T^;JK2}G?_ z9cW8Q#_YNv^26vE^f>cL`$J0%*_%QhyK?u}@^~mZ@*5P#jl=tex%7I*9Bh(|BWYoO zaDC1!(!TpH5fd(;t)C^Jor#6*D@EyzZYQ#3MIUwZc~8~6b?CBS?vCf3ME&1fqMw@P z(KlBVvAa(KC#rpbx2>n?=WIJ*r9xHEVVt080-+PM@ z)0H2OS2MZyUc@-^Z+;-g+;qX1Tkk+=d@Ckiu|d66qe2{5RVdZwn zfm%f-3RX{`v-_@*9Sa@7v~4zyh{fRhIe|FxAO;@5NLEjvP?;O;0r)UC$*jh~s{r$1BGmir|6xeiJGd<$Mw zs1n{l3`7ma;0^27)c)ibFrT)V9c#OcZ$FL`>~PJ&miFcFWgrQgdh*Tf$DR_A{q9&A zXa7c35<^L86CzT!m-%4&fnzAU zlDWC&Oywm_I2rL4Qs#apYsO`ujhz%vIwA?zuQmeh>4l{BkSH9{U4laO&q+hG2Jro# z(4s(V%v~!4C8E2~&7l-VKg8j)kI&)$8}8Cp8UdR>AX_;XhRF3t z@N1$2=y~rVOlvE3+Bixqc;$S@7IC;$xdp?XmeqHD%z@pL`^nOVeyaF#BhBWu6T!#- z$UCJ@^YzlpNV~&N{*3@Lu(~{%k>a>qU+jDFR*Vs>_Pq;B{Nx1&erl}8o{jW&c0ZeN z-WPU;-k~=}X3%e4qwNa7Z7AWT2K(uB!&<>3Y#6B^BVV`H9N1-+J&YFi| z7GKHjiRW?KgRj&$uo#REaNGC5+fbufP54j7!-W<@4DwY#y%8t;d31>Geh`bBpOw$CJ8+qB3ng1qKy}9m5k33}S8`k?-W$%3S+@|3dVbI>oujO0@O9Ey>1p9L7Mqk9!rx} zn}P-WAW_G2>C!J%X8iVi%uE`FfuSx^^*RW|H@v3D{5MjCoSkrtdtDDj$5Q#3;bd6+ z29&-f7_ck>pY2}@#>>61D!hSAIG6(o5s%2XzzxuO{s_l_2VC@w%b71tqI%BzAz-r* zUjFisJgt(!`(hTDeytG}b!fuV`I#;LYEP z&Wp8~5$$bMiMuC%BPZ#*#_42jOA$oPNn_hb)E{? zmgP~`Sr;%nbq^NOMCjb&55586I5R>56nbQ!WNjZECsBb<+ucBAn>18zPR8%kYq4PC zPqsr~L=MNX^yr-@z+}sT{Uk}jq#7Bj^xryEIA@K0YAcwaUF-2b*=BAw@|%oyi;(r< z!Emf(99B8$(@2SW(i*LYyDewpDYs_knMx(@CoiPi2j)rSMVjE%Hiq zCMdo<1|?iiYHol(?UU00tteSRp8F2`ej$QYHcy4Z__^347mxL`kB|ieM{w%qG?ISk z2L0AEOe54v$$@5Wj-}DWm-jM*!*w{Q9cmKKeRC1&mFMaY9@p`N{Qw zc@tvk#6}Y=pVWl3QWv+{Jx9NN$MNu=*(CKrCeo%`q-%Hv9f{F{?!W{H=>Al1W)Iy;r_|lRAgERbSg@NQQ$qoWGX-; zcV;@`7y$myr1?|il4*_OA2R2GfW5i!HO&j|g_Vm}qpNQ=x!RGzj9FfVgG>^QA790f zko1EY%deA<5$Wu<>7kgg_%u8?{D#h5$A{EWS2z^WPVOr#hS&=R(6vw*b2}3tKlvP< zbq~X=HIHb@_c{C-OVvqQ^J1)~2dQR>5H8*%i~6sXP-TrYEU2D^5^~ScL0O9$Nfy)L z@yDSdL>f-KnFY*!C%job2?O0vQ%g}@a63Lm^b9nZH@kMAhhhR;^$25)>L1WO+xi&U z3InM5or_W8!EpWwpY~o@j&f1@Fe7Ux`ukoZ5vFz66B-J`F`8uZ$E7gR+6|iR8elgv zN~dI1LZ!tllw2AQ^RFzbYwU@m*(FP`cB2}#wX*^1lk3Q(ljCT@_sf*7=VnO@=ab9a z4nZ$aK*l$9P?e!Ys5*W#JnNXa^OEZFCqY_Q2S4v>GECoYM~@tG zL90Mvx?wbr(f!v);+6!%_PAj5+r^sE&!%wn$SvkuRw6@BZiEB!(Zmwv;od+enIz}P zxwbE1;ZhOCwQwhBONr6$E#dTjMi_V;*o&vn#li2pL-n@Py-*_bHT|k1PV{YL*_NpZ zsP;aLl&n{%4{6|@ul!7N1(Tcfi_IsJ#H)mm#{tCS;vKWD^=?=y#Yf3tu9MRg$MI=e zNxN4zjD6w!V57c_<8TU{8TO4#)3bvW*Yb!O$2Bc)E+P{PZcx+ox%h2W4LJVyjKq6- z!^u`%*dH`T)m8eLE&bO3U)`XUvThLmQw^ns`UEhga`HnL8WI!J!xCZ?HVJRCY}2x;e| zp=_ZzQSM78PCq%{$e=8}>%A8b?zl#}SDq)nE?dyDY#MZQhY>BA6ZmFj8msIvXx_Oq zlAYi$kC}Sg!Pq|=_CIprd@&Jtu9OklBeK0jU8v5@UunA+5`1j>>NHFha zbq@yPqf7zk65#H(4;4uL;@hDwo!%O}s|G>iyEbp@-j*f1_ z9xpZ66Ql`!HC&GOR#|=7eN#*i_h;XDPT`;O4xtMI>e%2dCg_qXL5%i_Q438uaw@c% zlEq&5uF;roPB5l_8{*)kg*13nf2@~N*$2@dH?gylyIEiHd}fN;K~j>q0jvhp$(qs@ zp!#R($ukHgd|w1C%d|!m9f9=(KY(t<~24y_;d@&zFdoQ1bJW=HhR931G( zfT<^%;H!8D4g0B0$Zap&u%^NMc*iPs#)_3VS{j5RuWP`0HA}xOlB8}OnK<+5WHu*S z8G;YSalEa2Bz}y6R;jzhIp-Din)#estSzKHL3i<0dnI_g!3VK5eB0c@~l#n zc+bDe!p*jP_|(f~x5kvQ$$t~NT*)Ga9SQ8r`L1wuN)pVvaDj+!A42L`>FRKvDJkpt)I$c|1dc#93U1?^b`Y z_DvyuMJB+y;?Lx`;bHSc9UUA={X*sC9^kXU$JArfK3Z24fVSmE3zBr1 z?E!(D$D{$YpIpagbQ@HbP$pEPKQXdX{az^5@@H|K!6<|vfs)R-U&xg)0O}U9c6TM zw#9}|j~J0{N1?MZjh(ppH>)5L20j+UY#Is2rRmrB@6~JYv&DGuy`DthXuYDhvd)s}q}<`mzJaxH^;J{47i=-#`xBF~c$8dFcMs z1FN|X>BaA_$Oq|#5M7$bstOm9Ami&yP5eW;(pUt4kJqL}8Y}70?nrj|Az_r|cvby{ ztKsI~G4kkgHEZzs4`bQB29!#sz_p-e%6rXu8N!_Sr*o&^ToZBDq(_S=?>Nu7Mi--h zMmb}BTow1LU0_;^=HRkF>7XbS1b>b^rv{F>;MX4u6IbnKo5DTNIAsqUzrT%0ubITt z{>GidO_bRV@4xlW5{rrcTRyAvMgq$BhM?KugLr#ZD0l{xGb4T}=q|F0Y}4TSSaqi8 zcVLJwreTH8q#Cite>u$9=EHVfK7tSYAJBaz`yth97m4r{(2x6S>9J0LDIYVT_HQXI zO75Zc-~yX1&OrR8JS=cy28Ni+g70)UDA9e4^|EPH^!X?5J3I*;=t<~*;|Vn{LeR!Gkh&zP!MuY- z@UYYhqPECD^5QWnZhRUg$1KRusd=!t;T;_pbQanEmGCiW3+Fdohk}SJY@e_Xt`^s$ z-?!Eg`M)V}&-oBBPnv>nFI>frOHHWtPm;n)FQ}6&z^}JXv$YE(NOyG&-8^~_CTOdW z>X1OJRo+G9LS%SMmcvs;X}Ch0Rfk~flSQSNij`a^H$qoqI{lMF|r2b0%RUmg(>o(&nGRc07J<#_Y&bby2rg^6;$O1{P_|nEdszomt>6=h-WbNEdMzVv zwFACP@P}3V7lZM+%jBi+UwY_R8Y-l)aLi|bnivexQ~BqybNxxuz`2C}9L~r3@AddW zvH@=VTm_2)^bsCe;EatUMCVr#ZCsg34*m+ptv=h~y1xhxcHAbxUxWmIpUj7(l}^~> zd6X>P zikPPYc@S#o1iL^P%;5Q=OGW{8J+Fm*O5(U=)+78iE0tW4&>%s(!=NbQJ*)_F1^$Mo-^awi<=*ixU>{9Wy5V$dlyEp`e>1Ahc1X-Dgobf*Ffn8J=m*$g=PM0 z;5;1D*rF3RNkz6FY&%JqYukDuJUAL(Xck+yP50OLD%V>q=Y`EeULN~-VfP36~zI5ny zkjN9p#j4jR*&0g)t`DPXUkDvv9;f z2!3>?kg(MAr13~SjLMZ_ie)o1;c^nZ++l>`DhaU9=q%g2ungy)NdUXMnwVBliNDSj zV8Z*~^tt98upFu<&=dtPeENnG&%?&_A{Cv?U%bv!0FuD&!q9F=Zv!O1iX7F>?P zm8%(yRrpBs>u*z&Q&PC$y(74_R8pU3Wn{zBf50xE0=C3L;UwAAyA@OIp39r>58Ze7Yzdp43i?OtQ%~ zHwQRsDgil#o9d?Q#5xe_(Y=-kzY+lUqQp9TUSeYfr1^B_7-w|Y)z3WqOOyBVs=8eXt8#4!^m&LD6*!)eT93S!QvVpR^lV z?48-%`^U&S_Y=6Plw+<6eIQ@Ql5pyW6SVe#47^NLhlK8_Fh}YDS}*EG$ufT!Syuw3 zi+|HD#eb}n=xgHpV=Bss&Vr_6&iFuP1Z2HcQ09vbRdjzzUGE3L`y=v<{c;9wJnF}a zfq!IsV-a+%7^DNGXU#R5mf?osUGRrvdP^HC;v}zFI{IuWyEZc&?u>CW--xB`&S5`D z?C1iiB44weI%_~d-WqZ>B8bi0ow(Xc7eDip$^LDl{PKh$kcm~q=aOsiw@?I#-qs+O zdmJ$9eg%<=f-&~VMMf}X2YZuWNK6hM;&L&KBq(-2PV_0IBjdM#HMe&b-D=59 zyX}eVWxr69;!Ef_>b(px~I1^s30_OM!Cy2E)#H<2E_@d7Fd4eKI zeqR+`8_UhAj?M$u<$VwkABt1mWWn{aIrLgq;emOHR3*R-R~~$9{x;4SJ_}8TYavQ*`N=9COo5!MlPUYd=hQ6)5yScAGUtr6MtNhDJk3*0;H}2-ip+q z?3gt?R5ym(&Z}^ZoC(yP{YuT3tc5eTCL^RZk~>WaM9eb>i@U{`9E}n33${S#&wMuQ zF^`|zTMPd_^TGF%4RKcI-Ur<~p*BPUn)bGV?2I!gJ13GqS?V?WZK)~wrlbUsKB{2! zIv;eGwz47D_hR1H+r(VsE7ZeAJo>W;ZDexTmijqZWxJB88gAsgR~AsZQiAjQDDwIq z8wwtVPbEr67lZD{P`uh~Od95f;cmZj>JXp`V>ctnhKH?mbY=?kXUBXt^5|8v$?qzP zD^<}_Yimpku|%CpV^A^rOT+T*NpHgyxHa1hSDM^|{eM2t`Tr7V_S#$``F;lem6^$2 z&8uMoPmB}Ml-acFr#)a#ENf2l`|7@Z*4X!*!_m2FT0D?j$?T|PxC%h8x`>jCx`%SQ^c@O^i)`qO& zZ~7>GIhyUh0-!jDCoVD#52eh*v6eH$=5iExZ+GRmaUU4URN?qQKbTK;Vd-!mYtqkU z{CsL5Eqgn7iQdNj)4q_pnG5K411I?UPYBHvZn9%Z?T}7o$f-kSgx9P@{_Ab0A9cp@ zlq_1A{{|luGaYR*q;ZFF>6azjqBoPN`zJug$_lKOwE`pQ7!D`{GGw~VMuU!tjAtLfO^BK+MFM{cir zOE>?$2*>rKm^oUf$<)@*(dI#_0n@YG@^8p0?ugP;0Cj<5#Gbo;Onufe;Sd9pv6 zeXSCU-fqcgeq$ddR%f6{rUdV=_YrKeo&cB1f00ScgPBpz1@m)cG0hW4HvaGzx-9ZE z_nd5VY|&USh?W@!>b< zmQW2`=;(vZhu;#_9VJ+Pr2_di4*x$R62p1Z@s86cD!MEO`P)Cx(6^F;SyS%Phx76v z$sv#?elKG^{*_~-%^cG3GLKgFl+Zt_6VYB(l6j#MPKTFGrk{6J!e1^MQ_&bl6Wl!D zOujPR(*KiQ`)@hiWG>-_%6hh}Z9S%rCIWxMbT%|+6CVC%OI#%+VQ{H5u|FSzGq>Gf zuC<2J)HT&Kan({RE?kc3CB9fdrP1PBJ+AHjKw9><!(R|nAa|;YClPKaBi32j)RI4|G$vl2KHPVGhWGyqfg8&o(Id72_{~cc{1wvScS{l77;6i)7N!El-uw8a?-;vk$`Eai zOdy8;vKilrs%TO%M3Tof5m#OeXuR9Z?VPgcy4R-A6Sz9- zDs{Kdq%K>Pd3hnP&`7KT73*9etHqZN9kIkIN1}+$_)5^ORwH(eXF>e^8XTGSkRFSg z3w{LTvpTyqF?1uhi{FTzM+Zyu(?LpOHN~Zh9bb(Q4H(ka^d)=V#+(X zncPh;0hxc|IN{zd@R>iEXeFJ*o+a5R5VFG1Rvi?z6p$?=HlVURpJ+8*0I}Wbm@Rvj zrj8!RB}Kh3LH8_G+^R*U!!i)LG!Dhbo1(w+VQ?x9$CWnXq~n4UeUs=5|Lrv=LVBt6 z1eZ;nmU4&8BRa5Nr3~&^T%`YQi9oo1B5|p?2bQP0h=IZl^6?cp`Lh zE=%4R!}|Qn!-;2R1CGprQRfPB-}W)%bNU2HY@9(HdJXBtlqXEMwhk#s*@YDxPp!V& zl4N~NW_RqIZa%zdGVZgDMc*4zaC_P|&{^;vI}RyfMoTKl&#FbM{t0+NA_a@o*Q1f0 z1iLTC8^0|a2Ze_lLHEL9qVoC~T$McmkK1)n2{lntMVVG?X=6|M+^4dszsWzPtF&IZ zoR|z>BL?p|M#PdNI^*|L1Q|Qh_aqk@4GlS_{zSpso^`17U@I=%AI<1#`{3DzBC=>q z6uNs#$(tBQ2wHDXH(iXu@zNQvEH@dZt)55?7ntFE?@LU~x9?QnB$mjJHnVo3S7_q4 zaA==yK;G({p-0VrV(g>6#7v#rfBFk!oxUd-oO6#j6lahHSH6=eaxCX2m`}F9SV`@X zK<^y|nBnq|p8ax;jQ?a#H!PRn33DB`s(ap~enBLP?azQi`BAt(MH|{g#m!#_$_wJo z*E556-otd9LghtP zP~A^7ueor{{J*BH=T4!KM+W}*>jxYA9@4|{H|es(ugnxKACQ)!O239Vg4|bGy85{^ zhK$A2cynL6%dnV4t~)~%NjsUhPr!&zu!P1Nj_|Q)F@C&tjm!0!;_$Znv~^!Sn)q6S zXX#DQ{xyRwKhq0wUt*|yX&Dx~`(j`HE&P7Em3hx&ars+eIOdfHvsCPG%eNzONc8{1R>{*Gumv4dg?AzcIQ%C}gy&(2j0sZ!W#=`2mcyQxfENPqsiwdR? z>DBcRzq1LxH=h)?k3Tw*Ka}B>KQo@yNB%Q z$c8sZlmz~(YRnZcr9xa#4(yTnK{qXP#{97y_*s6E4A?}1c~2%hF*^oFmaV}&=OPf{ zb9c_96(F}b3*(J<;B&nP{9{He1jQTUl$J$k>mLn`Bj-6h7A3Zy=QIDJgNfLQ|A;=v zC3%&R&sdH|lj)0$fe{GEC0hsNZJdVH-(x^4xQ^6+>n88=q8ZI2J86g2XvkF3{1Z_gW|ofjwZ7g`jO>qbJr@QbnDXS!hQUItw?=nNl!sNm6FtEsj2+3|l*b&A!-ARF?zvs~D{d}l3Eu=vQ>o7y(EG+YkgpILQ*z@-fif!qq z2ec26V;d$2bYATz=~-P=u|u1f9Fl@{4eQ~LWH@{LLNVv&&L*^JCi+>mP}kBcY{Rn? z*i`j`s`~eWnL`A``N@EjS}qB03?(bC6yc<>t7O}eRyh8!nyN1d#+Prt5rt?jyV7(8 zJ@OZ0J97p;)YyQh^I6*WLP~I8a2;*UxdyqrOkvcfk6B?QBiQ~km8`Ni#+zS`m^Ia>6s>Q#lhtxSn}rgCp+czKbN+aXX=f^^h_9CH+tS z6ecJ*fY+`dCMfhNER7onBWF_KPNFSwTycuVtiFdb$8xFS^#;_W93OUvsBXR`utz_`YhYqr;;2W2NUjWIU$D#D9Q~V+)H*oU% z#$?tOkZ=F8=r@t&c*ZG^Znh)T`_%mU^`lj2zT!E0+HiSp9ZzWa?m_JK=8^nOncyBd z3uDhNf}uh&p2hA6FgP5J0_%4$r%xISf6vBwyd1K^xd!Grnquy+6lz)VACy=H;lbc; zbS5!GR5F~9%?qH>`YQF{yhp7k_91c8f=931$=w;=R4gC>BhxL&vYtigB)bZaMy#Og zA|?{&z5wXhHAF1c-9W4?0o7kxV2A??UVaJqSkW6Fi~NPR;TOTRF$GrL5a8aYNo4Fu z5!n*H8t-_vl8=?UaW%~6zdN@Te(fkD`z(U^F`Jd?d&zTX{2H;+ z(#Np1%D87BfM`9I#3yHyuz$l>w2W>?rS>>_J^2a_)eBV)@d7RPm$lMR_4%wUiN?wO$Ms~1# z)^6|{zCoj#HkscVQ^Tt%|3KniGQL}4gzMjNY=>M^GAnT*@Eq^c<3@kUYZDn>?&%Xa zdj2mdn6sNS9=t`nwi{q$#tO!7uo@F&#&I)%Omg#{9Bet-01LhbLs@Mp_2<1L8;=1p z-0Z?eA{r)4+Qa?tPf{aCf9mR`40(2O)F#p$a)%~k>G>AMuq7PdbU8D@^>5Mc@dfms zAH$mbnux!RACvq){^(}A45hjcVE4})y6DU-I(Xe7$Bq$v_P2k32*y{3&jwL;YCw&TdG~+TW^kyGQJt(I0cKrh- z{Y&6JJBFs&gcFr{`(Q!*6fB;-iBA9ZiM0rcg|jb&$k)roAi1`YJP8n1 zQQ544`ET-J;ykcZwVDU>Hwzmh;j!Ui(epe8Z zLpsP4zXp2rNFI_(YlvM(M&>xICI|2m>I1^_B_|?`fwkno+~NOtZi(QelQg$z>NTL9>Vl8(r@Qpa_7=mzHtWPH^}W9O0X`tYkl-0m#`KFin=yL~&!idmcMK7SX)dFMl+ zQ~v>xdYy#NA8evOBX@z_dlz6=S)=jUM&hpIL|*v>kfA0zLgW5WX*10UQY3wZc1Qb(k`!&#ZUIJHl-UZ*#K$I)9Gzxti zh-bc!Qz||atWvXSan}VZc<((o+c<%R=boV1aZi|NaDqD7hGLf6B=+e^U3h*fg>BZq zOpd8>9GlWj@FS*-U9ilHToOs=__t2P&?*p)c**1PQ|@SUyOj}V1#ymQJjX?xiE3V( zV6HU}Hr`a^m5MC{(mD~xjRw);i6m|t>BmnKl;G6TY%T}o53`z7Fn;1(=vS123woLK z%7$tD*9@15FR8|2^I(|W>RBHVcZub+gWS)WV`p;A?vGtE;Fy^S2}f6xCJ_OAUU!$7 zEI5fQ$ZDl^+dAksvt}?$L5@wB3;(S$#MGCo(SJ~sZ(eJH?KcqIApra|q9OmWAbE96 z2^SSjgfk&Ucp|VAy@VAYT&WILPt<@Ufmk$lv?Oz1HxTO~O=#w2Vf`g3^5eY$^?Aq5 z3#vb`ZCoervdVX+%yJXbJq~n<+frD2l#s5E*|e)V0t_C^;P&@eT<(2$q!Z=rc4YCJ7_LV>jVy8e4=%@j#ZGS@R{D+$bQhJ7 zfXQLx@6ItQwQ>Z0-4w=>@|EC}Je421^d&1Z_Lzo#t*jS6e+XkAN>g{E8PIG|NY_6Z zB69RKbSNj9_|FZ--#VT|Pj@CB2;7Q~1x4_ip%m&$U8a3og}9zhGp*43i34#p_0rz+ zP;P$^8efv&mxN{Ed4obwGvl&TUO?K;=tI5VNvKTZI3~-N;JdY)FIXc7raE50G?SI+ zA#)y|g+>!KUNj21{3X6iCi25vmAJhy;190TVTEe^HK7y#-$f!pY&xRdbl#Pgl~C=Q z1~+WhL$7f>UA^@dy6=7iB_TP`eo~4IwaJhprFJ0En9lL)|IxXVctrmEPFOs01ja4< zAV-Po#wjPk^&>p?{H9UnguoAcxpNiH0TE<|)2V@6G1<cG;B`iNYwYoKl-b9qWt!Pur>PFB0868B$jXqWbny81k(MRDh` zpuK|d(#Ggvd4E)RQi(db{^ZxiBzCA=A6Ihcw_^#;P*--5b{a)Mpxq?iorW#2W#bZz zmlj2B-Vi(wl*cDr{>|lPCn<{>gRzsBNZ=+R6t6bJQNIl!lpuhmI!kfIgH^oM=_34- z&S$a9O9Lh!N=J(w-gvb?33m5Q#Cc;mT(;TGkCRk791O{gafu|pmg61RkuvyZ`#p~h3k*7zt)x3Z|PWwX66_0oyi$e z))4`W0n1Jd`AxpY_%c<6=Fp?sMr89Y;=qiBFueQ}n=si5Ce{BSLYfo#>(e-2cX>8s z9uVa3z29cS-%(6br!K*~J3H8vcmVSs5k%>nCT(&r1SP4D^xV{G{JGEPVnUw;`Sfjs zULZmcF{#Sr5M04Kvl2m5;0vs{dIl`LYw(>Zp+0|;(8c{cn#<0n%9G0=%0(Q^E^?eq z5(s0brtsbmI>7MB%aAATj`^{d(PQQS^_B0YDW3;uqoW;hjXKJ{|Lp}u`}^p<@_%IO z^pET%sXg3YbR~1DgnO@tiNU^dt9tdBTwcxbF>&*^!XrC%@c882bW?gSb7XNk<8AK@ zc5}WGVgF3_OuZp(Sbl;PbH2}feR>GBatqOI&JcMjVGIHGOCh|f0Hl|g!u)ON;NP;I z926QrgTedc;8ipHwq6$BtLV^8+#cj~;UxarY7f-ViHDbsm68g^To3P@E|VMeD0 z1h!?N_dS0I(htK^hP6bYRu&`t-_p>hqO>@<0)iqp;m&|K8u`!^Pxgnvibxl#==TEr zy6cIx@(fzfWyBV=`cpxtJGf}#Jz_9f0M(ue@Z{1{sT=Y_aS$y6!<3R9H0Q zh+-IS9N&e%fjaW*tW)iA1Rogxvc=u39eyDX|P<_x>-v zZfk(0gZ0$6Q-dGNRm+pthQhNmbJ^mppbNI|j|0x^cPnp}`H*{PRIJQGXwe z+q9it_$5wvi!H}Hy~#Mz8U;r;i{trqO+@od46c2ZNrGHo(`y4uz{kfDvzW(p$(~EJ z=XNw1P4lKF=BUu7RD0MfH^Er`yaJZIl7*211;{?t4J!q6p>}|C_ed4s0JjtLKe-;w zHtB)8UoHID7)ZR1&%;j13L?R=g$xvo(aZN5etw+?^FPF+fNu{}AZED?ZE<)*WXx2k^UP2tr?ZfK zeV^m!JzPb`JsyyWNm^tX*N8_W zc55g7qAd(9Z?-~4cQn^8TL4De5ppZMm|~fSXw&a-O=iV$_|I5?=vGIPqjK)V;Bg(w z9C%Bn2%0k1ygTe)8&@*k9)8JPV`1jmqR2^!ilV}O~^4|sAw@wZ_Ruod7xMW&f z*}x3mJqG!@H^}mu31nuK8nyS$fz4*Sz~F5JDkN{gv!A)UxA->L8rx5LmV|=hb`@r` zRXEHn93+43v!Qcg0g;>^Ow^+z;lklhRCBW-ZdQ6m2hDclr?_GamluNDjTx}S!UrQn z=itlPc4(Vv%FP&hA;GMNEZHl-`?B>rU6Sh#HzRkVj$j(8x)=`;H^o3?*>ZSg>&ftk zKe5dI>!jRD4{c^?at`Vp7_!3&9`uG`QHecJgT)}t&GY2VqS)dA9~4uS#g3hA-UJ@plJ!dllH)gmxNLNPz9G!n}t#D#9+f>VQQ<~1ZOv> z;j6q=#J=ehy%skgYwsK5zI%;e57vx(H`n9Y)d1R@E9sa@0143Q!rhvchcXJc43X>`WH=ZRLExgu&xm^gt_S8^*+XL4)N} zJo-SKzxvR3Dk}Pyv3xrfPTcKdtfp^)MRBj$nb))Mw8TmBQ%(_MP90^X$Np05!fkZi z*q}~UJdMl?<`eG#4cLsq2&XQi=>!#!+Y^G(T^ew2!fEI#%>eO@Jyf=45LDh9VEG&= zZYJIf+5?Y?(abmWW!rRkIxz;k{8o_|%emlQI{`hc?a8jG2dPhA82Qn80rck@(JkG{ zSn8;R{|=sJtm^Ol45GHDom*G*1UuZO0e0j!JnR_@)N2S55AVsD-!79D&< zIxdD#i$}i1f^4Sd<2z7?;j%gnEkwSsn(8MP(8b}o$aEE>^h$lWWavewdZaP|CtB&= zug8gMqX(jAG7-?$rb~8Ap#`GJ^yFt-ZjRVbqnD)v|6T`iahrv+4yz&eT|vh1I~*OI zNm$V+%x`eQonoOFUH%`;eiepSHbxSQPsT)KiVAgNJ7Auc7|FcV1vw=$FgfuWF<_jy(%O}4Hsdvc!G(kw;yh|6vjoz^q|RmHF0psf+M*J^%e=sX!qVf z*q>2?^F$`&#anzD9G68SrP}DIyE~3>-U(UDTo8%>MPD7U#L?UZh=$)$t0xCPsh1KB z8A0ezIzy~K8RO5JE%dF-Pg<6%fgK8*M=Rwu6>uzoUVTNr!JBT{DjEpl+w!>%odwkI z4#zC+e9NEchV?sxaQ09WwVvV+2X_h5z8ppTr=tPQ;c`&aAq+dCJE)FaAIaI1LoMa6 z(D4)8{NMCBJ-P4z2CvM5U26k~-b@j0pVvz+kJNyYU>w5Z8z9H}v$qD8q2r@y%&wTg zf1tM;BF8VGY_d33Guuh_%`9f}&Kztg_yU$in=z?r9ZKmN;L%g|w6gCN)y_RnGtzG} z2j;XhA5F5MKxQ&DS8^HYH+Sg5I)V>BPvo!mC<3ecyVU>4A97G`FFig>jlbx{GSX%g zhjY9J@vp)dB<@{+Zt-09rZEq@G*`e+j$0}5b24VfK8B53T_IpWJF%^rz`ytI7&IE~ zpv@VF>6-oO{AYc!m}yZ=y0VPPHa+gyu^go34ym;ENh)SPD#qsTJw$TPJ$CXNS-3E1 zKHPUEe1UOuREsmAUk5|j{1>tCDzcdKo&nx#QKT|6gF&+<1GUwq*=@fF3E!g!Sp!+{ zXYX`WP(BV0%DL=st_z!}SVlutq++47?8=Ar^K4nS zcu9O^6-7#>Z$Z6uOY|yvNu|CSpoD=By>zydQOKH&-GUXcyjBKYR+f;_Bxl^Ikp_Bi zE13r+?bJ!)1UZn@&F}}NlY~9m&{3v}MT(jD_0=k61&T>L6qHGzV+d)xn}+g#5j^m+dyZPG65)AnRm3$<&#$pta%* zUC>oaw+EfZj75F)?R;6V6xU-O{9OyRD_xM4sG|%!Pu5YGR(Pd-sRe2j%yT+dp93{UChM{@oMIk`!Bllf-~pP6T%5o-;#gl z28m)xA)V^f#7KL+X8-K5rv2LvnTWV(!LL+*S{{-Lk!#J7Z5Lpk`28j&K9f;hE)QoF z93i{PGGJ0dJZL^_B@H{Zs1LmgftN?v>;Jsa_{aiaPx=$HdjwKuzGXfutOQY;yWlf0 z7qU#^kvB|1!y_L)D4!wSuVPulRf3!sS)N)f`b=(p=w=Q)%w=C(Twn0{lZKWwHFZ0igUV`r(}^ zIL}Z9+m93Lo^k(QE^?gVdvn5x*O4;nzpnYLv3as3@H!UmtkDLaGc!O34qe)TGlc(R0?es6_J3w>!_Eyvz} ztIN$zRq@PcWb+ojfpga)(La_#vd9q>uk(ZtZ_iOHMiN&FxlqIPU0gr*8U9jphNr8K zqU%I2%$j0~Z{@e+J(bg7`uh%qxavdhmwKAkp~Mf5xN7ntmN=66kh$pKJCS312 z`-e21P0gS<;7S*4*o;CsIvgieoymw_iw>i~X!I}u4(R6L{_km6GL}rp+01S zTn;ULR7(zhv_+kvIb27f8CT6$fN91q_{&oOf2Q}+(?^Es%+NpNt-}*?dsKqQf5(So z%PgUF2g6#{o~P%uj)QPxgGt(s1K<)Hi1zcfxqZ=dNPg*!j=4AK)5edixIi{JB6uIn z{~Kq!Z@!@XRUSA)T8`$sjgj2XMs)eP{q<|}(+OwM#Ize3^op)DDx}52JI=$9Y7s{k z=Dr}EPTZcO|1!DQau@$h+CuUI(&60FGdSg~8iWg2;pK0YRM`JQU0m;7x+PcxhB-#6 zacvitjmdF5t~W%%CDX(yEQ-kgI7`@|RXFo%19|i075ipvJIfmiqH_22h_29jroGw@ z3R4})9FCdf!eyXDH@~N04~5}l-y?{1a6nswaJ=);p9l+v(cy!TTSs=lqZz;E(6JwmE_%{dQy0YV=6oL(2v_~&^4|Y1|llx!%d56{f8jZ zm39gyUU0)1f6u|#>iM|*dNIu6?#TDu_CaWf1q`G&qS9KdTCyBu|J)_- zBL(0~_%ta0=?j8p&*_`BZFE?qiID6RT&7<~_J$+P`c_BR9J53ZKTEEY;77`u>L8fA zL!6Ht0ol7TWc&N=L~3CIx#7K=vPpCJ0`ryO*K0mqly4844J~0t@+c;r{mULyJp_tI z+0;jmdp6QN;Mk02i1g=nQ9{@0+v3?gnEeH5tQu}NHv@&A6<}L%0t>e6rDNs6m~p)u z?S99R8Vyg_GwB~4wvXU~Oj3A3Tng_`@U1^OU`Q)XbQqh(E!6RtHTIv(B$l@8kxTFFBI=QSwPbQS{@PP5aw-^tozm+63jDD?=bha}e`^c^*1-dbIz z**kzXCfmS!mjL*^I0E-2@lo+=G36cRSY;A#@I%=?xSn~3tpE9yZTy@LJ>)Fvn+Wpu zWi=CHsUV#GJ_r|{7enLeM&Rx>6_O5V<=Icsstp`u+pRok*DEol-EZ z?7a!Ei1VHZbkWiH9BjC-;O-GajDB=Uj>q3)w7UY`TI2Am=E*)`&)IZQY1uYaO!0&X3@#Ub_avx)7q`+GPXEye_18Ej3r?m^F;o4o=e2r)VrY~2rvD3rxt*t&heg~L%&%hJzH~#I6krj znHzU$Fu^7StfH0KQu+Dl)ccP5`EpF;Za*g0 zJ`M9Vc9UwKAV}MWnAntrPlPX%?w+YoJ;fVKOWcW9>McmRS&b#{e~}8;<22m*8(F;U z0Cp20oWCxVu96JLVUr}H8r(yxYo_sg=BAMWAAhohR|d)b$00(|iX?=1(D9?UNaXi& zlaj{W^!v5_jCWKe-ccxk9l7(7y(GZjx#)e9E1v5dmeHWT>xfsiZNYW&pv4)QpQ@c{md3q`Z z-guq`JFZ`>*LRQz-b=w5lbhL4*<1`)dPr(Jvv6$dC<*qMjS*|Z@bJ=n8rMAo)h5fq zG%V zLn{O>naMMLe1Wcb-@rJfD!|B|44Afa8`?}Mg~$61Awzo!Qzj;c9w+Kx;r&kL!C7Tk zRTNGATkkW+3fo!5s9f;>vX%@?Nk(RMKPw@*7-sfZk?!THaL7=M?hSp757f@mjt*yN z9KJ}uYKGyiP!W_i-;B;qveaN`204@L3+cX#z^}>(9|tFrM+TqBi*eV>;G;1;dMa(D}L%bUahSi6>6O>~E)GVcaULv#v!w-)@L^4!{D* zH}sR`2KtvjjcCbgv4L;&@!VT)cJf{|j9#?_b06HMT^*}X{J02j-3&YE`L_#+8pp;9 zPKNxdpHMi#0N-VfF}mFUGjG!{DBE=z9jd8Yi7ak55W4yhE5o?+#^thIUdFfg*fyu!)EzZUw0#1B|x_fYu)ZJUgGi%!99~ z(D(5t)6rIsfv?KQ_S-i2P{Rz~zhpVyQv&iT_HaI<2JUZ29Pg$cVBat2cu4aCaX|Ph zz5lC~wz@3D)3)hsTU!{M;w@+N^6QC7o(sTUX}ElOBdz@-$u~KY4yDsWsUpX#l~$RG z773IXZL`NKk7HoomnpPo-YR%$wi4nNrNBGW3sgh@2R;5L2+zcc3-qzcHv&Y*e$dJ%fy8BFDfC)KptnIL=A0|1uSbu=_TAa|_}yQ6 zu~-#Nb^c>@rpuW`bPw0p9ql7)Mqd*3Tpciu>3}7nk*HRp&NOtoVnqKo+@(5kNNd6chC+i*eJYEY>Hbm00+lqiH`(!FBmPuJiE?Y;UyC>g|Ov-9Lv$HEP1t z@@6VMC4^>t72qqZJ-A;B{xZ#_k5DBnN5!+v8XV0gu_}D!aPeANNagPog$>@$OjX=v|Ru$X)Ldgo-5B< zrK}+lF<$7~UO+ZY6Ch8mWa>BWT?@Ud4&%OlSI|?)hSd^_`CBhqQQxg%AY(9vBuGlb z%0MBkng`vUh1rznG0Nhj#;9i{o?%a-K&pjo${Zks2?{R_690%ZDjW?Bvx5VOi&!|7= zDf?>aOvU;YaByG`J$X14V_l?a!Yz5oHB;a%w|ma=eyE{_b~0_*zE-qOwT+oOSN+z^=+8NFzKR~rD^g!%o8S$QFjgjZv(DOq+ zxqSKs>ItXO{%#8ldt;CHtcCG@uMfQ1kcA=U^;FGa9bGTXK)ppH`@!CYo>;h_8SaT8 z%K{JMto=)HU152>b=GV0zQ34y{u9Tx$Pe&aIiCvNQKtvK`;*rOBJ`So0h9G_5^mmW zOp+&LLFz;)h*ijD-oG?}N3U11feKc*|8ofbI3NVWGTtqjVRD%{39y5Q~4~h@h zlE}w`%*mC)pnugLr(7v!b*|m#vb3>O`QI0EyulEM^i4rKH3=3z*abZX1~A&Y6;t%m z;ifP5{#~I*Zrre=6(f=`T=W^cpXbvTqo%kxatg8@g0$}61NgX7kqp+}Beq{A!Pxj& z9MarEQWiQwlUoMv<6k1;+hxEdvJf2)EXEZa8)vE3ewZ|22@T^FQK#5C+PA5Vp1Q0B z_e4FhcIp)Ts5%j{I~T#GGlF>fb~v2l++98~0x9ohjstF;hT{+ERn9I zRt48shc1Qsb9c{>6Or#|(Yq7%tw)CIO(t`Fw-bwKQOXhge44vIA6SV=FCG!`^SbzY zrzK3%PN5^~0!UNeFdHJijC?G&K($^;5^|9XFclYadFP)54hiswUk}khHDUhYr(fvx zyJ6JM_$%9gx13hU$FRm4W=zqmndn-y21A1xtpD|w#4USG+inM-L|{6#^u9u-cel|J zmu?a^+k_6;2+0u z&mjcX?yMk6``n36;8pT@Wd#kZZ($W0e96sYM)2#)Abhi#jrutX*s|{i4Q(-FOA3zB z-0Ih~vA3BT1i4{OO9zeTSR@rRn#mI~qZ*TZ;c(VsEIbiG6TB|aV}X+3xO{-lkP-uV zGfm)!$D){{21efdNWRS+hdvdgmuBWe@~1o$T$+ZVfAw(hDvkwgPng1HBSz!V3LJfI zN4GMnWZ@Js+E?k1qZJ+WZ^=ix`1cj4NS8tZ8w+@*YC?)!LtvKFVd`imPo8C5hl>nyQVJmfLdCUr)vSwWT{xVbV?#A6RU2wwfFs_gjrXo)7 zIDb|mUAeN7p4^kbe3kMbiT0^je0mXWPH;nef9}24bA`-qKacj~&naKOo>DvmM+RfS z&Tk(ze-KF)EDi&vJrSyRpCmzM$EZO2dHVayNPQ{C=Ch40p`#}yVD`aSkh<&z5_e`H z!>h#;)9lc)jZhbPBP?w*fsTQBkj-@~U9X8iz@A9F>S+mccLbwVWf5`l;_|#lJ;~@r zA>!_5Ie6B;aThYPbKP z5zil9GhVe5?QtPqUztMm!-e3PWh!=aXV$3V6qqw5nncb_CJVlaF#>is$n!ns_`}o| zUJY@MtKJ|uWz|K(#tfM_;aEJPEe{FTyGVB7R=oPNhgx3dx|UHZsG#T^GVJLK&w}RR z_QUt6;O;n@x`k!Vkq(ow5PMuY>j*m`g@Lbm{`A;>z^GH+==!1^9RExtB~o>)YHK=L z(nj`(up3^U)mAWz;aWVlrv%ymDxc}9^b%^ z$I>x0JsiJvX2NNiM56vNn$5pyj$3lMJJpdWc1QV6+_u#SmX#@Ero0;w*eJ@MrX|e_ z`1F$Yp^M?`VxPxLjn(*lhTzmEy#aD`di(5jJEE$A2jufy(9k za1zJ1OlVHSs3+H8#=2bQN}4Nv8-Iokmp>5){a@I%VvrTS6%9)rO{qwc8xd<0;J=#v zhk9&NLZ_zzY;XqK!5e^%~iI``Q$`pE-gMvGEJil-k5yTn*ini&a>wV zHlm~v4|iIHkike{V3UG4{;vu&_7&5x*)vJct?4w39)um=_M`u@VIrZjk7n$PLi2{D zm|&5BG|3VdE2J{ryUlR6#3r=!>!e3^T_^h#B8l9q45Fo#gIk_&gRZzclx?da*M4Qd zb${EsO^2chmwZLhdVdlnIf*_WsvxJE_@v~bC!PIH2BuIhJJ%jk@6~h)gxu}uf4o8X zH`^3athvm}O&)ee22eK#52_f>K;k-8qL?B}Mm|r#MVa~Fp&4s@@zhJ)@_H)HaWlXb z(?*ydI&(o+`vZObbqzSJEoZEC!)f3)1-RM!g_USnhQ_A@Xm3p!{pohrB<`;V+)XHD zF0P%(+cSIwrtLq+{B15m&EOLtx!nNNI?aibU;>uUeneuzqiBdS(0S<(sbYC3+zgom zl`<|2PjV61?2rL<%|!@SBDhm*aT_lVpYQIU5HZ)^QYA zOH|kMgQ1{e=EwQ9_#;D$_fcRKY;#);V_Fw+(zjSDqJ z9dMP)P^TxB)B7JhalON4Mh`2odM$&8XLn)Hbak{mWLLk`Ljh#gj4{__i%`@yh#I=+ zl7Qk?xam`gt`GK;x15i+PhAIfCx0ThYlG-UtM~QWEY9NGnR%p&|h)I#0>=bYU=c+(rT}UB>B; z_EWR5Jn%jCnfc(%Ww|Qe((6HS@bO;{dw}DoHLknHn7_ZvJ~b#NCxbcOb)G54I#|Q* zuyX2K6^p-%tVrnm?HK=hfZhv3nEK8Q#2I@Ma``V6wrj$nbAdSiEy zE71Y32|T4|*Fm5#qFz{ifL?v-&AObb;d;h~v{q;ZZP~O2XD?P{+GVyImmayp+*39N z;SHxra$6|6D1>uP&VO_^t;57KIykTPG`^g^9@JKQ;*r4+=+{w&x(F^y*f7febmF)Z z9oI<5hY8r-xtR_TBeXksjh$q)9-{w#qNCSM$fql}*?0+V$FkEAKW{I_l)UWoS<^U2SXmYD6pou!Xzf=kZ~TEGTk^4Sv1 zQCSb$E-ZzCstR^%{na{IbFO3OrhxZF5{Uo4E;wi3OOn4XrH{f0Z_~|SoO!;MCWn~O zNmZAr>e1P3c4;R0EX&QaOJ~5`W#(8emOwvMD`KhNOQH|5SbxP3m6b$k>;xM|R7VsQ z3|E4!`8HT*Vny-~nxSOsd>qp2rkAOLZCVWTp$OO!`Y_DT~60ya@=Vt%XA< zLG@-CqI3CDG?86TSLE!ZDFyYaaV@6)Qa#kAbO*d$9R%j?M!50QA<`%~9bI;}qkVu8*B?a~^h$xX z`ZwSRPm)Y@mc+Ag4XYH}@awf8x^H|D$BHz;qVW^3*J%}`|Kl8qLvDCsf(TDMOAQj2 zO@Z?jp3tS9!Z6Dk$;%^r8p-v#*Cv(HyUn`5k1jwhc|lTj;3CaczH0JiER|GviQ{3z zQ8KM?It_5FfDxB1cs*+=Cdz-I!Rpy;L7pZ$`ATACvKQ@j{y+;SN`gi9b^4}42Ku!^ ziF#8d6ci^=ji-6A=AZ|DIsB>q%a&76ZCwNxPn%+NBFA)j6-k8G>0pb@3=p33m|l3u zb%VDCfs4&=c7>H2`LLeLSGT$0zgweZ*21Zn8W9bZ#vf?!$)lJ)a~m=F6VDv<9wEm2 z9ss|j24C{OlUR;bJN2;`x%F=jei$AgA;cK`UTr~<7h!PjkqLfZwUG49l|qjwNwUIy z3)vU>i;l6&@LRw#nBkXCi^uYb-1p~%o=V4!nxq&3Q*vX+ zIXv7h3NKC%(YBXGr0Ies^xc%fJK;-#4VHo#C#T>{EgNLdKO%dwl36j&`9#D^A08Lk z;%`Ge_;y_#=iIwTy{%iwF^(@K*xC(kJ^#qg9hG={Pz9^!E71Z8e|qN37ur2zCOMU~ zh^!rafUTzusq3Cb`0+pwQerQWQ%x}-+Mb#_92gLD!>=UQ1Ub&ay_hB|VXO@ZvhX!lXdp^lUP9uROjkX(kFqBKU93Yhv0g z&0F?t2j^)QhxkEdj=R98l2-Sz_xX8}xxjVWrE>l>6wQu4;VZaB%S}kx=j|}85p9Py7_Q9zrb<(m)8agw@L3TqT z%Ig_mP^uzb-7Sib+IzV>;3bkRxrBQ+{bi4_--*(Jv$Vj?h8i1OgfNkLL}9`WX6^MZ zdTpB>{F@?yy)Q1~#N%<;zvgjW`9@{v;wO-c_biwWpUM1Qg>v{cSWAsR1*7TZKB}^L z8I<>%!)-l%e7t)$_cTz}V0)dxUj5b=6K&VlQl@jv6mHlDV zopg{HKQ_=?O9bF8m!FL{JOnrL5H4a+%q-18TFVsWw-d74JxtA2$& z7&Q@J@rTjiKpHOGu#1%Vg~4hWZ#X6U++-wE9b4z_VPx99*;DgwP@UwdAZnSn_&QQV}9^7eZZt}dOT(adqL91wT#L98rbBaNId=WiE{cW-0<9q3O5u(Um;7U zn(}a4fD&wItYL2N8DO%taxX;al<{Lo}sOv)0j8=kq>S3z7cPlhM z;PH%nBk|5M&O=#Qh~vJ4^s(Gc_`KMbhVNj>*7}?DlDjy^?0OAPRwQ!!)&P8d=@rSz z>}Nw8MPXih0Sd(_fy%>0=&`DS{?w?26(T!LLOzzz9-(9?yO_#^JWIro9|N@AN(Flt z%_BYkIV0~bbjR)!$Qn1%*8#JZrCT2%RPiEq~9D zd6PrQ)~hSQM!uhwe7_L>$hX1#(bZIV=s)uK-CZn!DG=*(k!;(Zf$<8QKZ9Oj&HUD) z{3A_P@6;^}+8#+;eZxS(s*R30OJSb!7`{)8AlGgGkxUyaoc8tx`P?7{MI1vTtY;by zCkvp1-a2?^>Bq`V*n=~_{Uxcp8&S-BBSQK^DABE8dfMYK&v_%xyr;?a2W;T#3O(qE zN&%hxIx2Njm^ZuY0WEXloF>7m@ms7L{32S6wOkbH&fU(aboA3en@fz!<`7)zT7%gh zF_8T^j}#C1gZI=)P<}!mJ)NZ?;&Bib1SpXsvjV_ODil_X>CksWvE;d5BjfY#7g?;D z4u@9kLXjKisdAbSHF6Dx8-5ods9%k78u2%b-7QMgAFM<7P+tfN&4J1315BxfB51Vw zG8*5wY}Oua)L6O=ZdYv~ON#Ab{>{ro`>-k8s%$~SRy%0F<%u67#o^PmcPOG-0FobH z)su{G%mde4xK;9tPIZ;$^*)+|%j`eXD*~k`-mwQy#rHCa=6i{EoeQS9S-~AcZugKE zgjNUE0&n#jmOn{}%z539V&fsW=$UQ(*dZm@{K1-T*z5=+UnPK1m=AMmQ(&Mp2BKFC zkW11oBqU%m$ecVuCRu(YQ)XO%^{g%)Pgnwzj>JP!f*dSKItQowzcR}fR4{?-6xn9; zoe(#x1Bc#nyi^iP)qFT7`~_FIb@?_#`aX6 zB@KmZ*H;puOEanbBrkGWD;i(MiQ=yNA3?4ql}(IRtA8(6h0+E|pgjF7mey>?4W8ZT zY|~Y*RIvcJm^Q+v!U`<}5 z&?ng6WCcnd8=>-l44wHqR$UZ^&5_K65S2(8kPv4t8Hxsl3Z;_fA{mNQ$~+dCh0MuR zRAy%{m5NmIRa6LRE;JEJ^_@R}_lNho_Ph65&vV~x(;NMsU8djr3)ng#8l z9+}E9pqpQioc*B~N;BxFN+rn&3`FyI4;ZLF)x24)NfNbfq(rq7$F%e=F31S_%*bF_|vPH zWzLHlVvhLynLWp?n?skh36S?{g;Y(WofvG>G8J(%L%p*}aLv+#e3jC~RVS4X==IZUIcEAF8o9NG4zH=Cww-~Tv#OBX z6kUfqD=sqGqiN`-d5nlB&csQZ{U|@`N_`UIU|+*b_MZB6DyFphKABk`x?TaqHl zSHFQ*rhldS%l@F9sXJ=(j*_StaoBtRZG*+KC3vAU7d96rf}nmg74mU}J?(eVOR0-~ zo|{NJUtdG#92Z!VABS3|lguNN`!rVB4}!$5Vxx=$F4&%oJb6lxw7-%eT{BSNj3KDn zRge>PSKyV$HAa2y7n*xS8}0kQk&oJ85bvjgFI%U9o}B=`{$U6jeHwISMjjm=*#MUx zH^JS}V)&94N^iKxuqZ~m^jP4X&_T6bW}s?g08?T$Y43bVYGFGQ z->v7qO|Zp)trO_gc9&V4-3!Le zQ8e>e48Cb!jhbWc=+e9K$aCX8#%$Y((>8O?R_$pV`;35-#41|0HwwJ>2gB-SQ4C+j z$42Uz62qdKWF+w(_{rE~Pk;{`eJ;@`5P6=tr@RWv7jzL}vwY&IIe(NZ7Ncdiq0-uOs}5If{SvoFmkMpIViiG%Semj zuP6&RYhH(a=XJ={LxnUhy?~weB?KajInPUxI=P*_joq!I3>93*qUX3JrtdiiY59rZ zs1!n?4`q^(pF`}hYcUw`AH??1{swPnN!;zwfTAVx?E0cJXtd=zJ#U|a6D7{L;69fj zJ1>AQ6WxKo_&uw#{1bF_{z5Gt1@ij!I3ec4IOLPTNLQQ$&sRclF6b-WxxkYQmR-W$ z{j-T(Yblj9|IQSxa>AC^PS_Q#i?^}@@z0eZ`lHd4IHjy&?JVuNEcil9i*u$2?%3e; z1hGc53l4O7av9mgov$)+qIlw;AAX#pVrpZ$6)i6cz|`lQbE`EPrqr9$gvC-=pBo87 zH!jmzS-(KEpp-6s9m`&5uR&!$TQD53!cQ-r)8oa#U@o~BbuCXK)1C!C{IuvXj?JN2 z&7@eZs@br=ZnRuGVnjP&zkx%o$eo7q?T2g_pH%BqTs@stn z4<@Z1@$krVoT%x}gN-Zi;GVP(RBAyoqjoDF*KG)49Od$uuu~i-L4<{4BiVGD{{`y3 z`3~!Kqk_D&u*CQ%LZhoz9G)#YK;fDO8DRiKL60rb9w9PX)^0beG6F>9@EvOl^ulJRQ{9KZ624jit)#gp0O z+n%Y^SKxz5aKKfF`aH-?{W*gO%4~+W=Le~3w-HlUyps-`4WsWYlb~{zEd<}s1C3%H zX5gJ93PnFhw||2qesc&suJNPx3%Sn!X>s(N!w0l$HfApnC)P8|XhNzAj=R~=0QU{h zc;GHgGwNs4R~)A&w@o*lG35eSrC$X>fih-=!#*+)*-39(^%##?eIWa0G}E?{L3Xva z6P>&HDlzgYgY`224<)wT<$06w(EISK}((#bACkixjNB z#~K?B;;`Lq`1dh`I?YnT1luCE`S=F{t}6*=VS!pzIhStOB?cPKl59m?1xjCSAq?*|{IXRR zJyvq=>^d9nZh4HF{4_MZbs?N-9h3$+T}AZXYKno9yXmPc#BcMA>D|d5Fq!h0dE4=W zwAycF7j#>Ic=lpcxDrL~oOnnB+vnm{+fionP$IeW=Qa!&DWP|<1=+xLUV@ek({ob~ z;@?0~a?GoMqSj*~y6gm&J*mJ}@!RA@uQ9V^su^(5I#$8em!5ISqkA)LnPch8;ZEK( ze8oGRaqftsq32X!OgsQfA6GNAQ>tkd$GVY)B+z)C3|cGdh|&C6rZ@70iHZt~D-wSJ z|3QlSUMJ`lgAi(Z-5PlNb?7aL2#%#)4JqZdIP!xfM{HuLo5xCWeVIERFW3a5<+=EC zGM(g1*MmeaUK;*&7kq7W!`W|KF(p3+k7dWwF{yJjUN#knnu3Wz;9d}Wv>E;_Hzp31 z2-m9s~dulLL0iDI)e|5^Wk4vHUuoyBjej1K~v39`fJjF&g4Fu zEXiXJi>}9;M~+}=s~z>|o!wYCkVXQz+;3LHUp(Wo9Zzf%Kv&&L_P@^ku*&5md13jS zbhc`MsNgtVYbuHYTsB8DTNFjS<-n)tJKe68joya2toW)@n5h$t`A)m={1$c85Zn!x zW^K67YX+)XoS^IEwD9}K4mP!j>tHt4&@<``b8@JMZe7cR;{Kx{frCPGU`{n|El${H0r!S(>>qt0T z5k(>$G`alv1gr6(k*rJ3W`5OAfy_{m#!bh#9c$ppbLCDB)nWWA}{>)b1-CICL1 zEArdI-FUW78g`X;qv8%fd~)$8J70SrY{_(i$-cR;G1e7+`Fk2(6JTq#=&LB8vm8kb-6V5~j9Sm6)l zf%|bqln_p+wxQ2JIb~|*qY`(v<*j&Y9LaIgriwPw>n2*@xg(l$b!FqKM}kb}m(y^q zE&^{0#zQE#vuVh`#n^3(LgXCHUK%MLb z+H*h%rf=&tIsI!dbRXpQB*rtzQ8|V^6RHAPnYqk{o=^zaLe7C#4T>B;aPU?!ohe>G z%^U>L)`B0JJ%s7+y;11U8;+;Vr;$eMWcZM)gg2^0>Ac5_V59YAc&uAaC#Uz3kZ}w4 z+OKS^SrUO|E&qt!j9FOaFATBe9?&?uhb%TY0x?{6@Z}-S_3eC*JUL&;-jd?{I|B_g z>unsGZgqkM`BRzx@f@gmvJ@|Iz99{Vwea0r24&c7;AoVQ=*zbQ8{GPVLq706$HLl8K5;~Y6uL;~?DA1T&%uB}u zrxVHTt1*guQ!Sfok9!n9Q{QFj98+l{d8E`%ZqJ{?u`yG~0rwA_Gx7krHE;@?1s%}! z@+fJ%+ zqDa*sXflTRqLxPD3|`^q96PKpNu&plJfUOyTrO@c9|jv=Utrq?s2&by znx><-;2QKj<%S@u17}up-N6g~oXfV5g&+3V@@_SG8)g9?3^KSLPA2QaeOA$0DSTS> zi^-evgG16a;exlP$?KGG{JS=eEeWv%?`*{6a(PdY6N=Xp?LDz5H0-qk-V+@L98RY(D79o zG~COA89_===imp8RmoIO=`8+Sy#aQtQlWY)>S_F-FcgS?fJ==EcxYS(hj(Owg_RL} zni+@DM;?){eH>eB-E8LN98t#7s0mlB@kYhxG1xw17XA36lSJNyCywde8%?*b4l>#CgLCZMbJ^wDtL8Lv5(Clc2^jce&58ikM5AQD@v(U^=Wb|sK{i8XCRI&EXJV} z1@uwA#Tb;eU?OiNov)DyZ^|m@Qp0s9@^mG57=0(7GVYKF>rJ?_cn&SD2w^p9PSLs- z>p<&H7d8qWgutIs@WxySR5nb|E#J?OeMWMeJMji>650&yQ(lrAIc-Gk8OP$SD2GKR z)n694(M+FrLx~&6Lm&KZQ&3G*4GcD)*vjGBc zNO_MVs-*bCHsX%n#{#)C{2J}Pn#m}0d*$64IaDX!0JdaJgIi;-Kuu^jWWC~e)}I|< zu?Et?;d~f9FM=XQzKmI?B6M0_B~AB#Q)7iFR`BUztP=Jl)8hT%z|br*xnmJZ1c#9i z#lM(Fsc@P!|2jRBSU`Av?Af5geMIfUbNb)@I1K9Np;1w-MD{L{ocqyavsgE|no~-( z6=h-il~WLqw~;#38iRr0KI7?y)#UxqdoG)GnHU}(ByVo1(dUPMk{JQ25OhbO(dl^^ zJeJPJ2ihl~#^wTzSI@zpde^}^;ULKEzl@h7Di>c2e&H&=TjyzLs#JE%1o27VQ;R> zT@NnV1z7uAlX@GZqf`0-OfAo*P#lkOX58PcpVzosX94nR&4Y7#WvuV`e%w{#gF~a! z8hfNJG9D8Au$!A>@Q;e)iCxdxQwCvpXmcdG1f$oIHF0Ld@JQ@`3LOeg@?pBO^IyW9?ewWf5-^#^oAJ{9ps8QfuSSm)a0`yi4?tr8L1yxlO1f|S+NNiE#&esCE z(yIVY;W{Ro%M7Yd1dx4?ML=O@8h~N}E?I0xyFE>DueApeji|)T*{PUOltA7dIs@9% z(#R!~ELK?h5W-YGuwU;E4g$yNdR}i>keSN(DsMxZ8G>YB_XL&RqJR@eIPODLE)mlh zrPDe9ltgxrGqEeNOCpmAtv*Nh(O&BQN1utF9|pEI=Lui=MX(5*hFe9}(gmwo#`SML zgr5&5gDaoYStqsV%?u^ztWSxlfckm zTI_O`<7R%u+K4z*_Oa%C5_QyOAvcp6xlF3WI!su3Znk*wA6YPxN35NA0p5C06+wMm z|8NOD>wQGF8oN?0n|s8+r-FKCgp)^G`G#vcRJ;neT2|1O^}p$cjuzsv*9kMZ-0$RqXhsmvq4VC&uu9GjPX9B5-8>bnebZiU z?j;N#735(_0{4Dfl1E#rGsv^yOh}&jnP!|!!hhwNFfBnBi*2J}hoGy8-FI*BWMvVA zn!)1U0uWmsfSTIKDzyN4jj_w zN@8-UB%nuE=j?Ie&?mxQqf{t)zcl9F*ryanS#d0`&qf5!_-XER`qNGKhe zrUNHsrx2Nqi@<8|tESTLB1IB!gkiUAV-#fA{E_QO%>WKJJhWbxv|7DlRb10HvN!0b`r zLs|1iTKefT+Hvy|swqx?$;Y73jYv#dzZvIk6@#??bg-N`3j$|mp=;(L@~Nbr#0&nV zPglpn>*ATFuOB&qRwB|6G~`ApRQET{cR+fXgl6?Q+6U=5{gAs}cE zzPTU_uUdU!D8!10?b=DD&v#LCHG(5pnVU|!q{DXc+q_d z-C~zQ&VCo1;{TbJwT+Nl-%@ecif`nabul@~qfE{!Z^5wJ;1=Tu1G-l=bXSOSxL9sjCyz%tIsw_rUlGy6^q*6uFE z-G}*6VnsOox>m^D%ZkV@bsiGaT+KuTS>VhrXT~E<1PuC*!>orLCIi`LkUvTSZKcEM zp%>q&ZDb$Q!{^0lpUQxX>tw0kzfWlPJCJFfeUqq_+GDHXf1vc{YW>N#MT}QnExmZ~ z7`0H8hg;f{jLxA=WJXE{9cgyJ*0FYS&D$Bi|Je@_q7Lx!w+~9qZa~e}!|;mRncX|* z1v~rC6M=^NIKmWDr?x=O9mhwmq&30jm-DbmEtI;4mXZ=DZM@9C37C5`@Wf3Sw3;7; zl@`kzy$*gbIX3E#Ly~4p$x$oZP@T=nn7?NKTRxo}ok+lLz6U1eN8IVpPYGn;1b*}a2t_kKy8&W)pq;u9{k{T75r`^lNb^~5h- z5BWmF@Wa&exG!D=E%g@BFgY%e7E{(Hf4sqlKnPF0i-eFfKSF2Bp(&*k?By zNp0^dx^cb}_8uOgd==3qy;ky2t6su+QfuIhXf^e}8V>6`^a;@+|G5v>G?G{U-l*{eB+_dEIv{@9!;k5ydAS-J(s;~iNl*C*GRWO0lX0sHojKa z&ZNvMCE~fCpt7M0Y|jPJ@llTNWIG46_2V!(zKZfln1eSDg}b{OalKg&nUXOJh(r*{ zo>0XDe`n*qlo00Y<21BkYuU7}Fc|f8Ldmi&s9cYMC2pnCr1yS%5 z6DtzRyx$c9f|D&ME2j$WUk<{Zo-hUo_0 zj*h}^g=F+F`^p;R3YZ@BK81&@+cEdbIJok*Q_bE=+>)jO9Z5Uc(9RjqDOZat#&>}J zx@Zzx|DMT`nuU_3fMD-!eK= zBpIfM_R+(3f5@)TJlvEQ3;Z?~@Ko|Vy|X|IYyTa@&kiB*Z?6>|KQ+Q+C-yd6+?B}X zxf4NT;c}Q3|Bp7!6vK-39H*a$*HrRoG7Kcda7?*H+-@U+7G1pycfXD_tcxqAi`-;k zG)o;1?SIKpfdXJ=+%a(b!8yf8;~|Rg6UjYujUB6fO7lMlGnMbhNTz5~!&`4*@aE6L zlRUpMZY}3xz2b&b+D)j+>k0BHievKL=Z9~*ds&O226ojCK4LmH8yipFgbiblOzzBF z#Makb#@~1ol;9!G`uqdy<)+~!IW;sM;(E0E3dpIs{HAjrIcMWFUuZjRmQdy4e&n7k3&y8Y5B+tz?W*Uz)Z_DL_Ubh+|I?0 z%GxV*ZBu1?kf%H5eyzBkT>()CjCq$>l}KRm(Kg|;vZYM~SLiau zF3Ml)h3}gkne1J$_~+{wo)k{Bh!_eqk*lMl~yszfqzl~geX>l%=Y;=ZymmZi{E&as3RXpJScXO~Gen|ss2G|$v z&%sXYGjZBKA1?4LWks?cVR&%{arkh9@b!GdO{#J9c-|m0e5HlBSc!mdjRXDHvlt9g z?!sTo&-CiC2$Q$D0vK{Eo%~TZBqpD4ky{tvm^`dKjA93y=+4LQA<8)v^nZttWS18W zORju@gsnRCz?lwuX5V4h(6kFb7G>dGUEDN?)dAo4O(xzjP3J{=#hk{ zDDTgMY-1kszKEs*6B`;Tbh}8`yH;WzRe|GsCz)Q~I67H=AFsR167R0G25qSVy5i$3 z8g%;`wQU(BZql`EC)dAz+cQcWXUuNY;E%zTzd6U`k^%PDyKRtFzzf-TqDa($HDp}> z%4~Y-L{$^3sM_;tj46LeFBB@{P*(x0UtWxl(^KhJu^N&&d4qlbCJ3Xw1@O;SUYKl6 zWy?*f+27S`s0jB~_bF(h6J~qhT#pnxnb{6TI+Kj{-B>)NxEim-J%{>JOQ?ONOT)8< zJSwVi0P?!UNu!fkLr+B&X^Oi+jPB>)uGvp%&i8vLx5Xdd=hTsmo1f^bHMxZ4ea1Fb zXuxfYbkZR*LRXaqQHchB%$R3^QNnZ4@x>G>wfrL$J1CDezy30Zx;?S7tD9E8<3$^9 zdDy?L4iu&%mPs5U(sA7P=c`YOBg)Bm{}ZZiy&s&HR}+PBIUG{k#fa9*&_#Z?VO#th zcqb%FcOK&Q3xzkR#Jxg17Tid#wQoZH>Idu^+YHpUC1{{^4I6a>Np1HH*7}K($*V)j zB<#5^D;ls1^$%Rcja9KYX!nTpq#1#L;V`rv;5ua12_*B~cPdR%$m_9WI^Mb%P5RbB z>`60pQ<+It2#u4O5y`CnmI<0@kim?ksbKD)0nvW@o(#}1s(ihUN`Bss{TwIs(a*b( zwm~LAE7;^1$0)8I5W3F8xwMpaOmwZ{48!vJ+r0JSJ08ZHs6Rl zLwLAM`e8ic)I~dcgveXtBIXzzr~B4R;t!uUaJn*+9&r7Qs{-VSm;QWk_Fv!NZa|4r z`xUq+r;UAM8-Q0&4(*p!lcne9p#*;^ZQ);z+tW0Z`^ zw_*C16R7#-G6^^wK~LmACyibgK_u}7o#Lp-W!f&1)C?u`I8lq9TAN_+hYq5k8^o^i z)n{IoRFO@AHSA<=7)@C4gz~&eq7S#I;@!SI-2EsF_p~L!p1m31^Kmo!9ZpCa8oq0?)E2x?+bt zK9NlW#RHCT>%T@+FFOk<(*$5VY!(i-v;&{0GEzq)v=ZmICwDukT&yx~opeCmZU!qx zL?GQvfL`#aGO-x)!mQdhGN0q&jd~q3$>BPicf}aseV$M9mvVleF>hGpF-C&+X5%!O zeRO~CLMVKF9*^59!?W`N)ctD$Ir7$n^?1bXrDhxA_m@ZUP_YkGM0t`e3a?2g%LDu? zp2KilJFyQQW~{xs$*>9RIY- zqny-UUjmLZ{b}W;Np4qrhSm8zAJZ3{VSi-S(R)3B<(K`rEW&Ym?%s0R8E!}v#_r?F zPhRA|!&$&B6KK|fsW4e#gkgtQlSK^yC|Y2G$2XiI|7z99{*LQxsBbDn$1Xt~qbd@y zkaIUwEW^_l--(ffC$5O*1+TRts3F6#9N1S>_J#pAM^_Wqf*J6n<)^CufX~GTOsj|9F4xo{r>&9$&}d7fJa4XP`+CZ?#aJ~ zM_iCmZAS_{D{+FXykWr#>FBpK`z{zUvf zyRe%l+sVdTf2huuL9+KxG5#t(#gr+gVa3clL??fYdGKmBi54!z>x*`xqF@!3dg+hR z%jbffzCNB6Qw1OYZ5)5tkqjIhqDIfsiS^M!k}A3YCr`ygSnAuBsiRy&mdLP2v zYO7}EJUYf)&$2>M=denF7yJeCQcUr)O6n zcR50h(Iu#-bR9bHh>~doA@D}*6Vp8>lxeZ~O79ANB+ru!Y1dC>SYdV$+Pz+rLl25^ z+ba$D?y-d9Dzs2iw}p+w za|Ym-!xt2_JW70r|(j(ypOr5VvArr<1d+sY9~r~2Xb^og(ytpa@+Tm`%SH<8DlP`1^uR5;K z_hr?kEZ`vDekh9U~Qt^%@`3&6N& z2hoX}&9qZrrr@s%nx}EO_)!-e=e>f{Uu?&)7)Ka9=}!BskCE-x4dnX`TUaKXO@($V zlLv}3$O`*NxO^uO{@auX6^DNl-b{V!xGjq7y?&-fcT&J+nk3dP|3j+xnqeW=n;bn~ z2ov1}ka%$!UU>?5-83I|Uk{_(TSG}?&{|mET>|;fqNt`m1HB4~AhUBWo`2v6Mg=l> zw=s^+xjL2p<9EZ{W=Tx4pCse*n?O-(89h^%%XLJ#{+PP}p3nb4&TX9n_BKz*R@EB% zFv$)lE)Fo!bBoEB1??c$Ig`ACP$*45g?B}H8^3Q7C4(cpjc1Fl(d5An(0+RvZ)@)c zh0TUsH}D#f*(Cxq=E<_np)If?DFZ}f#bNmO7_=5w0*U=j;k^<19(RX(MS4* zCk3zQRzrdOC(64ejagt&iLT5fIlFd(h}_=-?`*y3#|0;;&@wIqYOjS;e_G(~+8D;M zUIM317b7G4{ovN%TWB?n#+Hp=FzdiMvZ#(1FY`9g;@OoD!Eu5T#6OXZ**_ZAyw--X z73z%whvON$V-2i*jt`n&$b$6Io%qrH5Jb)3Li2%$w=`4P)8@s{ClwF57j$rX)hfn) zR~-3K03h~qF~sHnp}rr&aVf25>n~Tco+4Gx3bFaPDzh@H znQjwSV~e8h(;d;Ku;;{WuCrYS>mnL(BH=6qKbwaqgcy`NQBJz^Bq8h`&qtbaQd7b<0-OGz;mv+RU8`9E~`>I~-ZJ7anxAdutZ za=eWD^T76(56tdpq-)pn;O=Ki7{2!z=X(mrSL|+#iyfo)@2{a|7ftEouha1Q8#&x= zTt#b2)M4yM6d5-!L)p4Mu#G&7k5xa>S$4G~b?_GS*_ndOq#ddiHIc&E=`_`G4m-K9 z6|M{N;eYRnDZhsyDYtFMi;A0QT3-wO!s80s0{##m6G|WY@|t!ZzsTf$%RvWk5xn|1 z4c1$7T){1)R4Ob7r#m8J`2H51jF14aQ3cdhUWmK>`l;KgkF@W_el$3s57*X8LjSE1 z6D8k#aF=T&yPA5)?P4Cd7Mx0conF8`%$@aL1{z%Z zc7mY)HSiibM?<+rq@oc<3(#I^duEn~SYw=~%adxlmFwP&Epog|j$G`s; z(E8zj)V?@^U1kPU!Nv-5s%nVdGda*H4L9Q9tK(%%=Xnub}e)JlWY{`q1SxC|0 zatK*!%>_#$oZ;p@YGvKp@J1e^TJQ&|pGWB`B6pU_E;mQx3n{Wwl4_mvts9}atsMNi=K^NWfxc;HnOVQbaO$SL>}33JnBCO? zce>lDgX3|q^LqsOIpb*9--fH?SWr2~`L1NTll33o(indWYb#s$SI8OIE7Y`*i5 zI&|a#dukpC#I)1-3xsiLC>QgD*7@D1yDBxw zF~3Nn=d6SKN=zF6{KvqSZ1*z!s zCRIgwpfs_E2pVoh^MZWXdipH8v_FZJ%k@IXk~-FsUyp?CJWX~@Ys4pJt4zF2x*RAj@%djQ&7vA?H;2@n3^K?=AL{@ z(`N~pEL6=PR~I(n_uU5MuX`x*&69<&?H6FPniIB_T&H)IOpuW8uZW*i5UCi>!%rK| z(y;?K;W5YDkRCb;iww)bblEvvTck!;yiNce&1mY$s{+R#bv5WXbeZt~l|a?fc=-H~ z7YDb-u_~er)|l|ICOS>Hw(v4LzMT)$CI2#Zo2%(ug=aLR!w=T;>0_byt()zKBW+Oh;5Y%zkl8;wzO`%m^Tm$L|8(nwX#H=)=jfBIQ8 z3ad|8qh-NS{N#HAhC8kjt7sN{tUkaGqY@(Ldkbr9eQAF6Mw~a)#HO!%iYfO)IL}Iv z$>EqH5-zp?RQ!ukMJX8CPu3Ih@}2O8%O^;Gs{@xb&Y4)fgDS34MVU^9Jk_}k9m!sp z{LhWmxD-o#PjjB#fXmeU<`uHp>LT)eZh<{KdQ{Xq6xt;S*sIThV{(;b>BtECdu|C_ zF0eCYtxhq?A%>{G><5jLd5EX|c|(-`7;WfX4mSLKAX|F{PUvo?GxsKwl-@XezFgR} zPJ#URi?H1ptVLoPpP)_i|!<)CHHE|@AhY2r|uj}a0_ z!18r2?$|6%j^(^0sXw!@i?5qpTp&Z`4z%DdJp;I$X#fGU9k8e6Jaw7v1{-9#UXbi* zn&a7N^4w<%&XbKMfucpkRI?G<7d~QF{fj~q>8J2nMhEk{W@1D8ebzWMk8`?ntcVvE zOhVOb>jPga;j7{Kq(97wsL8Ius;7a_z0H+udNl_W;{9=I!wl${Z;LYfG%$Fr1}pPj z4l*)xn5tRDblKxsbk<#EoL!rWmlEVm#{{g2g})XvPi!j07aYWX-9A#pbD9L6o)1sg ze1lD5q9ll8pjqJwd=K}?o73fFzqT25UDZ!qg!5sGiYjs2ID@>1XE`qZ4cd62pN!lt z#A*LJi4B#Zn;Qn{Dal=Q>rfM2vhWP(PB{izxr<4w$U2iVg~{Zqog7?v77R}twD9CY z3wXaT1`>lrG2neWJr~OD7YnPgdAS+2{dArDbFCz`o;i4$`ADOK_n^zRUvzKvCdxbO zEA!*wdLkU)fW7A&N%^Kc)Z<*A7J&z_-&&At@Ji<#A$8QLBNhT4=)rOu3HnS~-egO} zYRndkgw(-hptUOwS8ZDjn27iA=v#Rh%93myl_XGR$gu)kL=p% zavDPnOjF=^buk)TEG+;n5eu|vgN2Ac6E5cCIu0ca$ZJ8 zZqBCfw)+#4cZ=YZN;S-Mj7A9q&ZYTqFO~RFM)m~!MD?qWP&*(81>Pvb`$l{EEO;G0 z3F>0+`^e$tJ$>{@-3C&}8*kEZWDArlM&mNqC#>czj@QhzG1Hx|GGk`HSz(^LO!8nb zypvHUo^59^nB&8%gex|#;C4DMgdZ^pE7h@SWf%6|6GwX^F;Ic*!4e$#QiPzh5sx1&C!t$DVxE$cY0{j2+V1uMZ}2=LaVa_g zbA_=e;22bT)N-Da0Q!YAGuEH^sK~-c=omJig4Y8GP_aRy=9l!k-%Xl&UkJA68`B2q z>2Uve0{nIkCL`;m@y*jbhQH4m^?KW=+L8vw{Aw)bJT!tn$=7WE{Z3lj_J+7?i=j1t z5h>es20FvOke**UAn0m6IOsSR=^?^Zs@~SX3~*tm;WhKjgxLO(rPau7+!H56FB@!*P<>pkEU~?rH_l zrpphA<;4qZdO#><`v*}?s|I51S4Gcy`4W+!9I(3IW3uz)Ij|^AK_R17qUL`Jr+wdo z@qa^L@Ua*!ERx1$J=@`qa4-9^JsNGitl61PR$#0(4dXTmVoLIP5XyT&UEMgg?M`o2 z=!_q8d%%N6@K@r$Sk9~1w-u*4Er*+*5N1BuhOrx_W45_F3C-AO3Ree+YVS69$(^aZ zQCgsum_e3C8j*2W29vQojY2)Lpq%zUMd#s<<=cjFB4s2}iIf#m5fR0Go*J}}QfW`5 zjEV-8B9aJ6NJM3XLi%O9uk#^gglI@pLs3elv?#sz`xp2;K3var9pii4rDx4n^j1~) zz7n^^-*vIn_2(gb{bM_lb^&Wk%jaj0n}}nDE}5^ex!`!fkiKPp<4zYHr=_db(8K#r zX#4X-<~rsS%O+w8Gc_SKCJ|caXaNYBsj+|4@vCf)&=0vtSB_kUe>oW_6Es?+?tU2L zY@+DWhB{V!It!kC9s-|E1~KU-K=mq9`Z3f8g1gR=wt6i;*0O{srI76#Y{?d1_n|Jy zIG%3ZLzm@OII(IC@S2bWl2feVV0t;;Nl>t&&U%zy=|%(F{75O*2mSx3;XScl$cc%< zV^yDE<6<-F{k@#6a^6hiOJgmIzJ^nWyEy}s7{SAjV1`xFESfW-(C!zM^z10EbFHS) z!%NFTwuoE#&$be>3ZK{_4Iz&;zMt6GJD9cLFl9v9v7Y7A*~+U!L}LVv)?MQoEDdzT z_p@XmWMc!pSf9;`G~2*P-KD&L@-o5mjU`8ENf6h(#J-F(681v0VOeS(9lH0cd~SRg zwO)xX7c+Sb`i5J{Yj>UhbcvJCLU~Cj$&8ED0igr z26QfjTf19X$E5XiZBH8Q^OdDRT^w!t@{Dwb$KdW$)2MrmB)z{JN(FM(D5QMZoMo%& zaPwa7((EayRw+lt7Z&4)hN*ZWyarni)LRN0Gl;(LUk%wOh9sact^1DI= z-y;mxWxG?3e>xkl7S1v{{=lL2&!NR=DatB{p=J6795-e$sy-M?H$r`=Xp1E+yb(eB zR<&^lTUOJK@prhJqEW1S@(`iJHl8XcbNs4EBSAZmD9`#{%MZG9h@=bFf>OCIRln|n zdE*-?f8TG;-t;jO_bS8y;awRubrLO1UBr4D)kR-a23h4{FD=ZnyT3S+Y)#N-1HJV0CXC_grs}7#Jrwh$yg-mp)if`O5aNmS|L*DBsiIinA zOD&mJ=&pzHBksUKpG%f5{Z{1kNccbNkGA|N{GG(b8q?=prP%P{GFVEkp%pcE@q+zx zT$^LXl&?w9EYq_bi#iEL`-Gms?lAmo`In73zl+3|Wuw%?UvMuNC~tKRRb<*?GP7ly zwi#i2t|jdjazb@?7xMBeGeA}1B;1-?#U=0L`2y`I9CCg&T-&5h>N6*iV(J`C543Si!NY$$=um+< z#J!2)4Zoe{p16*+Qkdq0o>e>O{bzf04fny(OH9!%bOm~7OvH47m73c-1(yqKSPQ0`z#C^d(yb5a^o9L>r#bmXkja@VT2>H1|R3H45Yks{9w9f3tArpB#Ie8<5 zX2{W6XC+dPk0DEwD)^qEO8a^YNzOwWf_}(isa`HAEDGUbN1UZlC&B-CUBNO0K1M}G z10;Et!k#Zq_*HBujdXp+?L8Pp;lhUKV1ae1R=XVCng)x0TD&QH+T_ox6rDk}MFQ9K zL@;IqCYL?*))zcBjt(|EgWktFn4Z3nrapg%gZkCTr=b{vW+s-k$2~+mS53>m>5_Tr z806K(sqesj>KC_0SJO5Y*1wOEO7d~)WD5*A;03NnRmn&x*K%FiYEYYZl=if%fLAWj zyS#hMLh%v&O>HRuy?s0~<=HrUQxYqG_?F)+a}rd>2>F;7HBhZAht+g$zB;s zS3a&{%4q@*FC$OrQLjaL&kFYT(s2~4+fCjeN7>sV@mZb^_WEYiC4>J^J%(`(hi#Z* z=oIFC=qgE097elyJm5~x0$e=B8-J9}ChLe`mNYDw%ros!ZATO=yC}lKS?5uEp$fY_ zVj9h>m`$VkRMfe;2Hd7!XFlmAILV#x>gY!ldnuNk3k;*MPt$19@+Gh}Yn_l~IK$8R zHo)pW>ynO-8D(m0A&W07vC1I^wY3$|*C~utjLm4(;5Y1~Pcx;?tfu2JT4W@rM>qE> zqFK)F#O94~tiF00&N zVh%sKpxI||){cYpcA~(ISe-?uEY8LCmE+99N{=gwrPk zcJO%@9KLS>+#EBVY~4m-@2(*BQrKeecrwCDG2{e&Kb6H*<}G65-}XY>kXfx1_O}W?vO(_)U?Bbzu5cV=Wfz}_F2@!#^G!41n%jE(GW#lg`mBK`Mzz5l z+H5xNmk5JixzmfQQMm0*94O^&r`^}{>93nO zF3dGW9fyJPF)uejo>d+G7<_^DI~G9qY)z5YvcaN>)&C&-+X`$^cSO5|I+*Sg1K$Gt zz_PxET-%0{X@)r-&Ud3*p(prry-)DiqC%RKR>%&Iy^N{Vp)_<{F8x=oD$>w>38vPH zxb);vs`8Yu8j+#GeLS5huouUQvW*fgzhtH0$FvOcsF=iT#tUbKaU%P7TaxbNb-@v@ z^UT0>nAOqYbA&EUEL7%%V&~{ftlK3DZY)+M@9}!*esTehPRgczDmAR&fC8Eii=nim zQS|e*pq+<4V7J|)Ihk)NaP#I;cBpPOOE?;j8_QC#MaiGPdTtM`xL`}SYF==50%L53 zY%FqfZ6QzQHnthQf@p^jnC_=x6?F9^4j3xag#0JaH+3&1Y?I|>Zb+ezaXL3>TM=g_ zzLI5YY-euoPBIC7CA{=G1D(=ZQNno&^+!2@_^NgE>1{W^urCuQ-ntE%#gbr9^pZBN zq4I8Q7S0GUy0&sG-VvGcu}4PYwXwn2Xd4M4&k(xUJ6P0QyRxj^G~H4+vW-`sJsfTq zEXJT?+v!uM2kHk7C*vJrl%4*7Rqi#U+Raule_IFWC&Xj%&##yyw;CN5#86a|{ZO`I+P>2;@9GHpbxTC==BZE}f0@EYD2nEXSyB~0 zfJUQY@Z!)D{Kpn`IzMfQu%#K#VxnXDS+^xne)CYPyT4=MMd}IE_71{P@{_3WsS21a z7>SL2l9YX67<8M4vMaBXAf>XNwFK^=Az|H2Ez}b0EzH@(;oI@QsKroH^a9tm9fK7+ zH7GHN!4RQ$Gs@xtTRu62i~e{HvA2-5=$f&+A@lLndmD1gtfsr)p1_y)6X@@8!8G*d968rjkxZL1`F-WtfsSr&y3a){lyV`llBw)_$R@tazzu)49mf0Vxwt4unv$K% zS&)4Ss~%#Dkf0=R)CS>_yT&xeU=hU!nuAV75G(M@;jbv|0F#UZq;txej{k{fdtdvK z;ma^AX{#VN*&}dc>pI58Dp(DA9L!xcoI+=e|M9>svk@E!T<;C$g&pBui@}Vp&5=Iw7`-l49qXxhWT&r(WmcPtYp)3 z_HVcuH#xPB%Xi8kfd&M(^QA?%1y9T9-e=aHFqn2Z$FOCaL%8{Ba-`dVRP90BOIQng zHfM2>&z-r_Qx)vp5=9uc$_g8fa^Mo*&9?4~#a~s!xOEXj@uFKjt_YXJz`kAhJ9i!g ze>6cC_tkj)m!{~=UPKo=o=e-bmmb;&mTzj(!W1D}_@F!(XIfpPsF5#WT*!ZP(fES! z))1%efKk-&C5}z~+(IAL*`lQQeKdT~3ab~rM5hI->Fy&FY&&I&wLvCiGq;mgjdHb& za2|n%S2Q5c^9~o^c9AkJ7Bi*5J-F*fJ^BRJ!1C=gP`|R4t;iB`>EHnbr=p7zTnQFxaF7dL66khuGary&GAL_2Wys|Yk)EPU_fextmko4l|3 zCG?jR!Rjl&xVEmNY>mLN9PR1Pi_-4G|MjjRM{>wz&n5aiM#@UdB$uUMF}FGs`W3Te z|3KmIB=VNmqQ>kL*iibE{@H2bk4`a|R~yYmAMb_A!Ys^qEQbbtq3r33aGdnym8D9G zB47AEkZhA1$Y|>*wz$y=%Y<#KV3lNnlPJ#=d`*Zfs_=wuD4W@Chp%lVX;)7jsGc2* z`mR5yZsm2Hy7nK9O9{km7RfFiOu}d(i?zIVBZV5fU{jwwCT{YkarZXCw!z2oKx`q& z?{mVLF*E6Ts{zFe_d26IXWaCr6i)aOm9(B<|K5GG{05I`eoi~B)eEPG7dia%O$zOY zH(`8gA^)`MIs80-1T+OEUQ&NCoAO-P;<2lNg!U1vt@;ank(fclk7{!-a}Uy*x;gaa zfia&hoq%eN94vO(fJ1*g!F++wda+8JzBg2&Tj@gdUR}gZ+owcj{mZbu-+?qTcXIhJ zm*au&?QrkPKJ@wbg5NFlj{*;BvvcM0l(PRA#?33F^LdA;ZFo7x9tma7zq?{4g_D9zf9fWHGA3a!A_qFrSg9VQ7z;-E2yqz+Xk+~t4-bP z?7X4$sXZ4e8hXIFpqzb-Dn#|H!E}9&I{MX1QNtfY46dvt>wN-GSY{}>3k;p-pFXjV zix;7Ey&81hm%;D>1*Us1i5(&@lpp8Iy7G5Wf$s*(pWly>Qokg2s;|Qzhu*M|v1fKUZlc$|>x4IG6qUbTObD-%(%RrrlxWo;#b^6)w>zimx z8^Lzf9;i1;g!S%@?EUL7di#4H)y&St1qTn4=dkv&DzURh!OjHzI^JB5CI*iCvj zEK%9<0@*$pNBuAj-#mzCirHKE#(@s(6S6%?`<-dMz)I2fj-_zx#Z1!Ej%{6B)S{}#S4z((FQ#*&znaN-xa{# z#fAKZ``6IBWj|=h%@8*AqR3{l4(_yF1zzjd(!YuwFfaWFcnh3d>7;7B;j1FtH8Q|< z(f}M7q))}addj5}Z;_bHe3;xMO>M7(q5b4AcFC_54gG#u>O8pzJJ09hndo@%DAdCr zwX(EGIuuq%uc9;s15{2mr?ILAc%y1M_)gV?*hBubwym5SP)eq1-vGE}bs8OXcH`OJ zV>H1^Ml}D*0`{Q)sIVy!LXW$v!Kl0$F7kQ;v&M-X{9;1s=0L$yvf+u!e&O8k=W;Sz zSh-s}X>--o-*y28ik0Y3u@r51-2}pYm~*__3tG>HTWP1>;3nwYg_}{XI1r)7%7m?w z6X&kMq6g{tDY+Ib)vDO{Oo2tytd2u#-cstp1^8_H0?ME~7@@m>R?obF5AAbdbC*5a zJMsw|(>#=ZPO4@Rkrw#s@Kl;tc#K|(6)|pM3ABf=Vb!`7#B|Oi(iJmrirD39W30X{VfoX%9g>PwV2IRpDjF9BS?(!xKU8EXHFOV- z|EPzXckkv*l^oExHI++!CWf=^5(PHQLQI{vi2fW^!XB;DSebu`6x1f7c7OvtndyZ` zQ-vOrTL#+fLAo(;mlcJdfzl!g=&FCqwmC&}cI%qSYrO`(jMV{VJ)agHT?Vnf5qyC4 z21q&;BY4(;ohyWGr0|KfeC~Pdm#?BHzs0#1v1QDvTnDx8a+X*b~J z^12z+mYa;4dCBD8<|ynZ%9TgQwDIk;Co;#_GzxCMOsvHm2Dc=_tFJ}ax_J*pzZ;H9 zp))Y<>^EwOO-G-xQX;Vh$@qQLASS=O7ByVLL813DCV!g64yhE-!f{h+{tPEhFt*u* z--6eX$m8>k!8GUTFI$Zy89gw+?V$xAno^9}TSKRV(d#I1_hto`l28kOI`L z>2a5^p|NxfHh&#t)hTfk##rfLf{GG4J$uH6pquVp9naOTI4qtaa__|e52UkS{d%JA8!B%#6d9ln9X>p~p!UI(`X zj>8vgQ=yJ4UWm!I?^(>{E*;BunqW-NOp_+#5l3D7c>f%+(i7GSU)Nc(n_+ot3;mDzhX>W0EYbO{Q zh}g9|{M7WB1!k@WX^T3zG-;I3r+!O!Cx3wGgeK_8Ji=-Q zouo5wzcZfntM2mYZQaef+hZnF#OCHGDp=J74(O^|Ro| zeLFDu8O;pViO@{Q5Dxmg5cY;?bFD+(@s&$P2w5mSreB*uO?l$vW z@o$cMV8eD>C($yQ2qD`W&6zvZQjV!E?wOaxg1;@J!XlwVR;^qc)JViVYqWw}d+?xAAeuvzfR4P9aOX=~$a~ zjy4Vr#|ecc=zq+Qa;s$7yWA)qyEo$??JQ>4DX{l^tI2S=38_XL!p2B3O1KGR z>WT@T-LM>o);)l4_r|khF*beQ&+Vc!n?6 zYox&$gMYpVx3YT+&~hRL=7Q{+4J#?P9=8L zU&Qglp7S0hGs(6o57s+4)ApwQI9v3K*Hx3nHKVtn8pJ_E@j9dvc_?FXg3cxe;EXQ(9^;?SmWUV z8y#|(-ODEE>YRqzGj%bzXbRkWbCT~*?&3bBkHtqHYbetG3OBC!C8l}yG3_ivT;kZr zA_oT3CD#F#C1{URHot&*)i+>Iy9M3YU`q!_^}?Q9MY7A2p`C~G>6la#_}kB5${)k% z$mcR9p75PX2X}M&K^7#kSwQ*%WAOWDbMEoNPE>9>?v2g09IZF=8Dg_um4X6Acd? zmFZ{iZGLy1CH^Pm<5MRH+2PP)nru^R(KEM~d+>HVgq=zw-F6)ce$fZhA4<}?7ENAN zDV4E(JAu0#4d;%HV2#R;S;DUK?6OW8Rk%iCNmmlz=seNtwU#ooeObzEMB4=x`U`M8 zIt*gdWtgoZqffiy$xUG%X&y}BL{Em%nHL?<)NI10#aiL~nlO-lkRoiHCs9%KGg#M9 z0@`}}`0F)s)bCxvJk7l5s7QtOI$b1-HIfi87^uB+7S^`iCY9zb7!~h_U*6}F%)1ye z94=+G@WFf57V`?XRmjm8y=};Uvlp`bo7jtvc$%Eo%nrLQ$MDGeD40Gh`o}b;Ek7Fr zsDvWq&2jMXbm|y>mMgWH%;kguidn73xngoCsbNWnMqY*4>k}|#+&tPOww^xhRHTxO zuaH=q%xf9kqUlyS_)FcCpEmI^-7ibvzx=g_=ge8~L59-KtHpS+d>M$(oQO9vx-8Q> zz0e)Eu-HU(v@Vs#`oje%-aL&itW(9A4kFr`p2fE>t;V^>Jj$!KZRIanMAE5!( zhaFd6MPkkwX!(6OYPX%GJwueJ=SCVV)^20FD{V09WvbxI41*j0Nr@sxZ-f0`139)n z8@LY{@Jv0Q|2t? zvBjmd+W#<}Ej^8>wE#3(90b@SXiON!o?nZHx%X?~*Mc_svOA1M-HQdeAr^QmyOzSN zc4N@5BrN%Ig+_c`jsZf~(>=xjY>mE`hb%NAOsj?~iKb|kkOVKAw~(9A_kK9jp7ljf zC6kk?q;JII=71BZU>J;+C677Bfg~qiI6oWp&$RA;wbb~V~^eNyyM)eiTcje&wo4zOfS z9(cEya)$Dw&`q-$vny`1(26j;KU9L>wYA7n;fo)&6xq={mly099HOY(mN@+jBF0DY zzAw*EyweP-oH&{;$+_`&eS^_%@FaYe`xNHsH-U83S)tQ-8iy*yVwBfIR%OYN-pvyr zFZ9hMD`pVfs6)GUcO2Y4g8V~oz@IrfEan0u$zd}%Wqk!oF58Cs=hop-<1=hhys&?g zZpL2k?co%oilpE`npeXS&NH7u^<90bYj>uw`~-m z_!P!So5O-p>CD-~gN!VS>7tqm_n$)$E}c)bI4~Pr*XDs@z+>)=^J`Y;brcQv_QFyj zZ}wEm0Jg5{W?uT2;klLtME_G0*xy9S8^3Xvzs%u+6z)U6WH>1wJb+PRLAYbkPjp>+ zf%@XbXpV*qwigViZV4Gke%^vB#>vq8zeRZEnFfAd=t*Wj&GAX{_VN)M<$(n&Lx15i z?3)!zsoF)T&I4O#B~Zxs67HnjJ8BMn#P=);WJeTsk>-t7Hrq-EY;6CrYjX`za`9^B z_HvjgF=8=|9J-V}**pTwe9cgOWeA;{cNrv-{v#=KN4%P(LaEc-==0Sy{8~1OHf~Ah zE&B5*we2i3NM4MOWOmca3hb9~C zVg+4I$`tLcfM@NZXolVlO1&*3df^%%Fv-SHo5D0WZJtb#f1~NWdK?oyAK*%OD=M4W zfz^q_P%CGMsL|I2a|JG-%)hO0OFW0{IDJmG8!*olh1UuWPyeUi71NAtC#M17^Y z2iK^4#{zN^a*wHpg`N2c=G=j4RUjcY9G!ZjSWS!2rzmpUxA>yI}K;Q+`~TRO@^WY89Ma1lb;f3%|2mv zxps9Gj?uV_astCqBIO8*y2{AhQ=g?dt6B+0FemnT7iz3BW@8M)>1|OYw?zE{HXf2B zxtD#c{pL-iR>oqC;;CxRMLOm>iky1x3Pht}Bvu2sOeBFN!!jXo;(hGj6VC8nDdt|@hq?br z;EX435TPq<`3~%%S#M4E_^9_0WO_= zLEfw9;hoLVFgjv+`I~nhr2i$7ZCZ1Z>n;qVTI1EIt-1(3)(HB*9xYz|MgxWTInez6 zQ^K}pJk!XW;{d-Qdj&nwP^Wpa+M*ppWGFc`15*F1 zW|Oy{hov73FvxtQXj=CkdT)FSZsuOa|CF$$-KVfYW;7|~jYIuK^Kf-;9ho$J zK)=C30;jYIm(D1_C`SzpnEVmWCs(m~pbm2HWVX^@`lwCPByOoyb-$>J?=nH(6javDzDUI|!W+;DOPl1+q z7=c{=Qkv8K8Xj0x!hdlEcpgunpG7#@yt0P$=phudy9X*JlyI4=WJKFrCgaM(C1^Om z8vdl7qH%YoLZix8Zc*xM);)3u^ynOg`m$*lucOOu2^~ZKhHZE}ScTmC-oWFOb!^g& zIJ^@SNN?gV2S_}PcRyF+6vpa z&)H@tL4&RqmkQ8f{&$as%jAbeo`o9Y$=1^Heyy4>pxnQc?&*BOB^k^+{+&7 zDzlp#g-vk-TN?jD0mX-w;uL{3J#=L-Y1(+<1j}f!e6@+xZ(iUvn$xH;X*($h+)mX3 zvGT(~@p$389NWA1W{2`-5Av0T8 zKwk@U@%hS>+7l>BE`Y=m=Ls8iaTK&@F`xa^99O@xp-Zb&;lrnobj&&emp@8p`vjeP zVgFeo`yAMw@)eYx{^9kEQ~2j&F7UITNs`8nt<<<@C)#aYg2&>b1?JvZkjzSgwP{gY zk+_g0UGyAI4D{lGiT7!p=1wpleFWOv23XP9gW$7f6m`z>L;pdhxZ=?nnlUHHlz9ked^gdkzO>~@gXA|(973@2A%oKZrU2sAMHov zsqe?~1pTSh=>xpb-Aw&Hrnu3-AAc8a;-1FVG4bAm+>+b}n4GbeGCl88-oPR>pSXmu zpqRxtj1pu2u4mBdyri8}(?gq7CYPWMJ29chqMN2S*5@vJ^dqF=w4oj zxpNJz?EX37;ih}=>)#W6IdLBO_9{?H?Imh^IGz~~87_1x7sDz2Qj)Fkq8{;je0^90 zAFg*s&5G05ctaoPw+4-imBDGsr_s$-!Aj@lUAEEWG`$gpAlEjUqL=uRl>7`tn@;xT z(+TET{R3jGb9uHo2;S!;{hv^bkCz@rX)iBW;F`_q9Exc2n8u;qsK@{Oq}$o&NM+o;rS@ zYBdtSSs+8<^`ST`xr4QNYr)F#C1Ctwyzps~@f0@?FCT~iiC=%X zDecp6DErNPq+WBMj>d9!m(p;3ku3d}ewW4zJMjjachQT(p&V!x3LNVTT#(vbcK`eI za(C5S{4J%0eRF>?(bgnNlR3lw={|h2PhyO|eiXF$n9X23bDs4Pq(tqIi3EX>OlhZ7F52e#!pNnjXls+|nl@`35CRUvO z7@OpyXwAV*X!tgkRw~cM6E-vG`!B#FTV(KB`+mYNhoF3gJWEZ8g~=-u%m3~<3!|nK zVB8T;TK0H4MjV=rEB^E2U;C6p4;HaLx#7fL-^Y6V{rFHl1qfX;lHdR29hYSl49hRy zqEBa!plre@95B0!RW56w+8`3{T@c~j_4e3c=!a7uC|MQli{n1OUB!%R1Gp8Qadfin zfv{gU+Oj%yFK#N&!KqGXIpI%@mhU&me~H?({#Pme^B;~bi;$&ss!{P!9%l7l$K1Ym zY>B}gP<6_NH~wLmVHJTV>qjt?(${d)^Eht$SAw!nWkmfJr>TkaW)HtD!`F3s^zETJ z$mrT5cRZ2QJM!3nVFtAJqY+wLOvTkf^H4Ih7k2rdfeW4lU1f%-8$E{fw-#W(mkpXf z9!`eB``k7|j~N#~fDt<*n0eJEeu3XsTroj{#5Z_hr1B-$;~WcGnhE^)7YGqe72FmJ6CBM&47uadmfR!RlF=AeWZM@`k9=;a732zaohSPT7$4_A+kJfuW*I ziP6XnQWd!*uK{h}8~kUrd+^ygiFIXv=8n(4S61a0MLr6dD6SQSBl_adB;1;8K#OK*e9AfpUjXtbrt3k=P5ho{!3d5`Y@CCZWyl*?4I{*v2|LqdeL8 zJg(R&hMh6BFfFu;degq~1u<1Ly|EY?S`NSpi!<;+Q{1XiSsjfW%Gu+M*);F#Ff2T& zU?u;w0y8h20h@uLcuj91cxs*^A8yzu}x_swOvDmfm*A64UdDGSIj7IKARJ&+rh zjSjNzEPmK6m_8zwjr_F{J!ff<>G4Et|2oEMz}SKDkJgcuX+e3<=~ZyVQI9)RC2*S5 zuM3@@ZPXW@g2T&az`4!{xTG+QI-M0t-{jt;VuAbfPt5@@tozKxiCeJ{mjYO(8U`

    @>b?FwDB$rLfyY69f?F)-V z*Gtf>l{lk;2jpZaNq!fsxb8V8cnzO)lr#PXcXLCq=Zmm?wpWrJGkVAE+1`cIK04Eg zcSoqyN1Q%=dCt^25}CtWS5STS0Z!g7Wq#3_%*x)9t_p9Yv+E=&^w$t_7Qf5)=^mmr z`890Pk9g9UcbcCUcaQbt46^jInkul}uFO28s)gZM?dge5Uf=3)PyHSO~4ij1KJx?yA_B55q0|ni6Ew59Zftyuq`9}!@c++JS<^44# z;Wj7QQ6#WpU)WQba0dEMsir}UXWr>D)b6N9qjsLeU0aW!<>0+gBB4kIse52Z&vUwK zwu?6LD#A``IGK4!S-mrOLSE-BP&|UMJt|`KDB~Abzp@TBeTXxQn1Q3OG?VSMXe?Q4 zA$W?RlvU+{g(=ctJ4YT@1k^%s-4nLeAqvNY6~gW<4Bj^1qyjTl%zf~INxXm0Pz^B7kMboIl#pOm+84y7Fl?Yq$7^g=#9EH*G68T;yx2>d`tNP_h&fO^$e^O z`jr8Ve{jvcAt>b}XwRhw*fTpvR9vRaY`$5Np_Bq<>(_G;1CuG8d1A|iNT8&5{O9ZI z5%!KI6W0Xxc(gMfn{SJQcC80jhtYht<4f4wY)yTk*SVRC_G4W|I%xJ!!ZAiuge@r% z7zI4S536}5_A`ju&acN=gEq4Lo5Sg}{6fp`_Dblex0x(@A~9cLKIZ>@!g}|=Ak#U1 zQ1?Y2^Y%{0MVs{~Vr?~aOb=%Fz3=jGGXEqDx{ovnmrh;O-e`a zGqv20+`WDiS|4Od-#w%0$1_WI`-?A%?V3jM21oI^w>@2VLQJ(k#S)9JVe5v3@>1Ce zR>q;1VZQPNYPIa883U)-^|=S}>zJja`qh?J-5CID&4+CDt#0Aolfgz_bEmvpzo7Wn zNcL7Ehdn*Ni9*hdr@U$1RJJ2P=%?(!>i0veWQ2TY&Y=|Y?1`oP z-|yh3JP$H`v`{Qw!YWDL4VUQzp!w;Av{G{hd+&INO*&u&T4T53Vu6KFt#gc1a{R!$ zrhb5=MKLsWcRfb&D?zW~5=}C1qSG4JNwPxD>fUdEfs?;b;H)1bl^#ja+@s#mzU2i* z)yMERgs$?s%q%wD#*j{DmeK37Z?N#kIZz4TO_38%QJd3gJl!9Ul`lH5@WW8p;X9ol zdR-Bx2peaminjR3?yRsOa2yt>nbG^7$nc^u?WhUHO_!}`qWg2+SXmZM?`omsr@~gA z&Q#GD_2XQ{tyA>A?F?DS8`9G!j+i|siVdIQ#TD(%V(a`S!0SnJSaNeG(^3729#h5G z_A6Z&=QUc?cx)AH6n0L#Hx^T}x(8E^dByh67>N%e6Zpw*7Bcoj@FeF71hZopb}-5-N1p5N>QmA*k3M}M@Titv3o4>QTnslAJ zLE`l^_AG5Vo8o-K0-&S4RXK3}C}2ZGUU$8eGzvK2e0Bnvs+5qO%U z1s=2tsQAen!UN+j3#5jN75`P zCZ93$(CS$rjZNn;AS(+#=%#X0WOLb@dRh9O`-lrGf6P1GlSk!6p*W`~3LTA9xhKsJ z;M0DAEuw5q`vPM5S1}Rr@b_0}nqg1RWz=cG%Vi`x={p7r-NhQKos_yzT4egC9LB!4 zK+^}VcvvzEr0Wi_>U%di?;Q(CwmN`y4~?NIh6~EZp3#SgbEN6;f_Xx8#u{Z!Br!}2 zd9g|lRF_?gaBl&f96J&hmK@;eY%{98l10Oq|Jdk)8tO=!NGtzwv~0~+uG#Psbk5Mj zftey4*02}!mDjQ@U-r;r=iOihxA?cBG&J+EquJJ8v=yZBr|NSk9}`ImYoc+t(^aT( zSq?L#tKsW8S5o*D#w4th_?iY+Sn1KpZi?(M>slTk^ePQ9H3dfT&K?jQieY<-OSvh} z88fZvK~Jv5vM%iub!{@Dn7Ie(^0!FJdDOt(7_X*hucI(QBNA<$k7F0N0oJFEA+;|* zn1{h77Av`wM(0l2~luB_9@H{O{4MOjM?^@K!~{0$eJ!cguDmC zv9InpNG))KF^1!5#StCywbCYMFa7dsPlZhN%n~Mf`Uvsw6=8g=J{{f8(bMIuT=!WZ zwj5PNC&6EQ@nZqq7xWB=k78K3m+~WvL)%R+l_|DB3RYJ z$ITMy$i3f{4 zDpv1@KXjJcp(y@OUXt6(xC9tZ3_HT37UO z<-~aW9Td#ky><%uF9L6PZ1R)f{pc>5WB^;pF(^LlPs6Ix>N zCCHRjeVk55PCmi&8-mGOVE#u&O)vlXs)5_3pGSKqx3Y!dmB6xgqDXlZ#t01P-AC%+ zLi|T8~G&K#}gJaL4g(GW^lT$J=h9PuqXN z=*SW>9nuGLdlR{wzlE&qpEhdC==@fq4t7|S!@e$ z=I08XHV^#ybvw#$TTg2w9)f?CrHGx^WGyG#_zR}V`1JP&mL96aZK@d$6HB z4rLpChTtEK5%_CHHqKje5uXmXwkkWihH8r{NczqK^s^IKZ=0Jr>kC=z&7TI^y5tCR zUz1O3?sn3a&{Td?SRyl33L>MAlDK{8D9q`oU|Hkj1if}8nfUYryCZmK{%UkZ?RA;! zq804jW?QH@e-jh_715Iov9x7s1k>q|!5*h~&};LetSG&j9Xix!se;?+PcIMksfM^~ z=WJ|}e9x46m(ve>Px=txFWjpaqHohp?!T0axWe)QlfJVUhx+UBc~68DyUjLS`t^9W zhqnN&DI4f{$!E5yCyBiF^s(#4N@R`WA+viWN*^dfH8&lOo16)s*B`@Kb4KB@dYO5%CsDZ|JL)yN6m}S^eyzhO_h=|~)`!my zcgS#HJsIDQp=+M&ai`~0ytv#PT#g5m#mwV4`J*9~26@q^Pa0f~Ln3v$gg~2nIRtxZ zvoTA=saD$z_1mw2ul^^LS2V+#xKh6G<2P29?nEx`LvYF|jsH<}-r-ojZ5+1~8ObUk z84V?=%=nlv@AfGV?A{G+4lwoa()VNx7!v>(NTa zC}%RY3VF%yozy|@RmWgv-$odUN}=uc77%-|5Y(>Jk-X>xd?WOegkU*(ybgu_&ItVD z*@PaCrO;$A$5Z>V9{UreT5Yu@apSKI&~x!BzUSr*cc}{c{TbKo+0#eu&Q;N#?)gmd zE_IOPem+Gw1=ZV6K&jK$15Lxvam>>?yADWhXvDdeZgPpXrkfo(UNNSJ6N)uu)e6O}_=`)y)N z;+x3^j@8%3^{(Z@a|oIG1C@Pdpv2k|=uo$T3yZICJ*>lYo7)<2J-!m-t_r|{-GE6C zTsX(CIsIXG9OeIZl5-6w;jfMg+FaXZ7h&QunnW*|3*z&-1BBmu z0+}zG5Fcoc{YhLNtkB6c^hT!;Y`^eBPPF<#IYSV)AO?I1|>6y0>DiLU9%KoDC8 z<#M@nfgbmFw5E~cwHJnqdUz!npKnG0cnbX2bWEK#gDk@vj|XELDB* zx6x-5S|$pW!mTKi99U>53BKX0&F$q;T8>o`}5bJQfEI@elfs|rxPg|E+g)bkKwh8Rp9(v zgw&?!Vy4tO+#%qC`_{PNmgGUQ?A2-X5A3EB?+c>b2L0B&?}p5u&11k`s>U53@*t=6 z2s7?~8W%r~qs#Wkli@W#sQ&JAbm^sdEHJ%?AK!%|HCcd9bS5MI)F))}aa5MR3)3&# z;nu?oLA`e(@&-6>gZg1?@?;@bnwlM+oWYFj7oj(5C-7if3|Sxc7|(500VVZ?m=GsJ z*LWME?JY4f@!?yNa(V!wKHuOMq@QL|Q`_OidR6+QyATIb7Q>1lQM7WJ40pM?gHFys z{m~bs;;aMAbg?q481JC$X$BLsxQ(%B~zkQzm`gaM^xx2g0e=cAgxthLjJ%d{smt$)9Q!?pDDQc||!nWTx!GDfF zW@c>w`ITOzeD4rRoveZ?u02G$eLk#A=mr(3JYuMsPC~92(OWSRczw|dRG$|@azAY% z-;cFWn??7SQr9uo&#fF@J�{x!1_H>!;uW_kA0^Z$19Km`XEN7Gm&qfAmmrqz?P6 zV5w6#ecZI2bsvwS;d8~Q_*pf2Ej5yOE!YCO!`vJocHhi!!h8~OA_+Yja>=@|DX=g0 zGFmn~Ap%9c^k@7!j^H_;CS2AcdvX}qv0(*Fvx&m!U5ZqA+J2@ocowS=mqJc=YC}N} zmuI(IibSpzk}LLNj4bz^ul<^t)O8nsG%Dh?rAC-A@iU0p_`*wWrikO5=QDyu(D?9d zV)dt(E{)2?1$d%3|8!YS4J>N?&f&!1-SVG3cQa zJpIZ;`LJ5*yXYhqt!|*lm-W$YTsGykgaX)aW=xgqV6^ki56y)+9~N-_O-=Z5P!>Z}ev*YVXJQHW zT!lqlz$&>&_~Nq_625WShYJy)cl$J+)jvn?MK{4S^9?BF`vK%^cHqU_9Oyah2*$6A z`1`tT@O1!Tdsjw)YDOkqVW^5uRxD|JcN~BI_ZF5|hhyjZEF$Tj%W;aMV2ST>xSPaL zx^$MpUygUN;++WT$W6m<%bH>5Y0fihWsYTwC!vZ*KVNEg3bDIy0Yi)J@u7zjuxUE})w{Dmno2`v#zMn?4b452qddyP0pP7VwAcMaM-_kp1)s zdj52R%ac2x^}-%<$NTMt2Ya*Wzm4}mQ`i=S4H{{EhctFv<{S+>`%ro`npvPM28n-W z@C=5h!p2F5VE>T@);a@6Quh;;2)j)rO|MR!i8c}j z$Q%zt?~}WUR@)nDd?$x^NEWtim?_G8=m{~@kCMsX3j~XR|On_qkF*q=URAVQxmx~`v!S3y^XFrCWd=dpRhNgtKd^3 zKz524?%JC|{_5_-W7l7i2N4(OpOtU0-`$gjrb?2p2Lw?ob2aW-t_v0cRpj>TZ8*#? zfnTDW_iFV&u>NU6x6}i^owow(IREM{6A_5g|3`v_EBO%~*0}i4BKCvhUQCc2;C6K} z=o+hnN7o&v3#SRSMzsB+YGP$vrn(iMcc{Xl#9|zKodvV5T!O&eiKZIksyKZ3GCypv z5|wo8aa>^`dqHhxaqe%C>_iyt<$Q2A6o@Xz=1$fgW(q~JIG3cX*-q

    oC#_1-Kqw5oZ5+Nv3u-v$C&z@LTvW(`S4ap1nqCoyY|Kz^MVk$(_iW*-*>e3?~H_{Is3Y?+VYnXN?e zv>L38yi7EE&N7D4IJz63 zYud0c`a9_QP2wn?D2%80GPqOW1eyIDewY}-*x@d!k5OeA-)Z1fe{ zgtdF8lPEb&7=PP}K|3nR^O8;Mmz&K*wdD;=3z-TYD~yRs#cDdTG>4oV(lp-H%>rDiw6$2C*hOBrLffFJq^CR3S8BT(0A8#X!zO8j+cC) z>-X?sm6SQS5b3sVxQ?xp;7rQ%Fld`kPXt*khoDQFWuKy-N2e&7yX}?EgkKQtN%)NyErd&6r z^dw{Hegp4)PT}r&f0La_DrSmB#Td8$GJJXblgugjV&<5b%lToI;q+4nnzi!?C~a_t zeK%vtZKrQU$xa)#bB=mfdt<0veTvTO@+Rv(?8j4n@~9xO74O!+p?OEU>E&0h@Kv&y z>t`n_{uRaC^En~i}%EJk2 z0gQ>kZa8Px&YHh-AZx^esBd5r89dyJHkpwu?OM%Dt&l*PsKjMG_rb3B@hFk=5S`~1 zL)+5LP=DnOyJ4yY%FmLd^(tPN{v(R7qp3~!uXx1q*tppiITzf^|4DcE{3DMnCV@iu zIr`|&2$39^K^Go<$^LoWz!c;pLHk1GO z8|kBjbs*lT3h6VCvGG|inR#!jn4?3PY@X^<*5Jx8j81N+-_|x$&9k;dvt&2UeX|OE zHXOmj*ItnJdv}@aHF5ZQ?-_jLImR)gop4XA1WtXs3r}*{f(Ic-i7c4`gv+q?Z=6H+ z-o0gZt)>coa%W=eTpzR1xsqnLt1V!IdN7rmc7xgbz73)-r_;@YTv8-5hQDuk8Yb80 zGH-TIHLEsuq7oIsIP-=KF=IF2E{9*la-J4kbu)xXdgJ8Mqaj-2GDPaV=R&djHJB3f z5MFPl(x(Fak0wL3>y*|7nUCpuJz;X?N*tXY;!kUORlr!L z-mK^Ka(*(GXOH%0anjS3VCb}*d2{j(d~)0mb6=RC^xI?DE!d8>8TZJ(ryq&l&o+29 za*MbsiNav!V)BoQ;>Rc+e%fqLJpXw^eh%U*2{-S0 zVAZ~t_{t=WDT-FW8+SHiwf_TB7_%Gd_7#E2&j@mH|6?+(UH~89b^5zenVgJ{!t9Jn zjFEg#I`3SAF!$AT(&5|C{9zM`RwyF{1;6R%4~OW}{t&GF5Q`?&;_PwN=Vp!%f0Nc3 zv9x2=H5xjq$Bvpt;n+GSGS({2IdgXqCQJtOU)mCns2j{d>sYK_mI_<40#Q;t2qWlX z`06`70*GHFy^G!ak&m>Ez zKAtQ{V?Ab7(3&ZmF=+2oa%#dQ8vONvS%sx6sM?9bwg?OQyW{|^T$)8^PSHb$GtT7C zad)#$D=&oe%9!E!hphW)NPj9j6IX7B;r+vzu@*Cjn+;#_<~vJtUKviD>v^zcwHR(v ziH5oTO%NG+5-fr^c5>+&`1(QG?8}q`c-QAYyxj8)Z)oSy=MBfvqVEAQnQ)O9M!Lh4 z>_R-FU&>w-vPToiOqir4j^#sjkl5)8|5lhmUS=oUd{YW**aukF^oVnw3xVOGaq5u& zl=w7{V9p_JvzA%;d@-+lj?1gf>UGV8AL^6H$DNnKr~Cn}o6<^7O!TDd6OwV>k0eG~ zN(uiHTZ1y4w|XHKtc+(5%n3(-?(ETC<%#ZYg|s1WCSG!=p`sq#S!RMYW|^zNerEw%?Q5S`$Kz-XMm@1JnZ-|g|u!OX2!&<(cfDMsy8XnsMDI5u%LmA z_^)Q-_Y{L+vM}U$S>suIKAG^m2`Acm;G$2LiI24>Ew>JU*=Jb3&HPQ+t~`O8-Ws5$ zu7$~#BBa~vHF;WgjUJbj1C`BV%*G65R`=&wBHnlc_#Z0J$8!t5H0Ju%0_n`6xMdK^ z-7A->my_e223$5-3|}1!XH*(;pj+lMYgL&7Z67Yuwf*-<&%#60?%PdbI`)O3_8Iin z?^fIsU_m1{WYD7qBB1#&lL_ruP6HR`)8TsuLHwEl7F^m4r&QmuUklfx-J=3jQC&&U zC5`{}WC+M zglNqoH#+Ba16k7X0N7^@lQ*T!!W?ZREK*(MU6mH9#V=?8SI>LGLa z=0Vgr8;kNo^6>lDRL+~8OHY2xAX5tVq0urWGRt}~>@4ae0d)er=dM{yRe(3@<2!OH zR09qt*b~2pN$`8N5HI&&BC7JkL1t(gSVXZf@5Ujttvm~JgR+6yl zA^O#F3ii#@A@|cOP~fUR`nyzsm)v4pyxoOJt+m1lpTBc?01t@UeT5RCqsT9sh&D%F zVji~;jqLX!6)dtl#guuIA9J2;(<&4 zhJ*Wv3l!Gy%;sf2H=BZ|A#qDERblz`oTUu$>X$(K z`&Go!XeXQKz6_1Zt$^HVBkr~wj zvzMjvYnL;MY$NdzTZCTgg>Y+(FUkgc(e2BWxn1aLtQQ#|smuPut2?61@c10uCEBb1d_hA3=UYU;Tj8FEad!Dt)rd% z;X7OLhQmU1a5_)5xj8ASK9(%KR0PjF#UZbE8P+#j5W#~V$x#`36korUR;;vu!Bf|1 zRA&Gkzv@qHxO?a&StdBXZXaaxPZ0f)hi0kf59y~NP53Ze#knr4>GN?-GrgASpgp)2 zKU;JD;%NtQs>5C4VPp;M0cH63i8fH7Vs3^rhp_!u7|nPET;3)Efj4dNb5$1m_nRb! z2oIaqu}aW1FbUrcl~U8SZDdpUG~P1_O<3r80`T}k=v?MP8kWey^)t;h^0PYlbt&V$ z6?S~*+D2-)PK3yBjfb!$^MKB4W=46+tdQ>kloh`T4(or>s3{-GfoCB!cj6dv%X?|o zT+~B1UQeY7GU@!B3zPBptz-CFN0}yZ-dEH2+IX$6n|Z!U7nVOzqm!!+Ls7aQ7;IZX zqyM_Xr4~ipKSz!=Nk2_~+`7#U+Gt>P>NEJ@W`ITaT<}Eabt>`SPqKC}fsh~p*qine zJas7D`RzFQPLp|}9xI>mHpTh;*{xHnJiOynIAj+#V)6%+Vv6v-Fx7ENEulpqWpfqeq zyv}TIy-U+~v|zG8G~^W>!5@x97u!p*&Ve?^6 z;2q@{%`<)B&rllpiA}2fL3}VVrsfCUNJKmeu-@R`m~s zc6095^EvP=QU@pLUV`f7;bhr1A?!2ZGH=s&!quyb>Aty{u%G32s+>1*Z=V8KZr>00 zf*YXpKsixJjYrXC)l}lFHa?F`2fd3)T`zEij5$AMuGOnm&tWP1#J=a!k|H z5rL%kmNT+!4I6r~3C1iMnA(Z}IJu%2M`1geDYJ=sHX5@V3uchDX${QoEl=T!d?oI` zX+o!I{f8bR$!MfoW478M0aq>6ArmL0pv)yrT+;oD+}+Rs3#}f~kH@xRnBfvOaWCh> z%k@I_-AAaz0Y$Fkwu##B;W6q}TS$Y7AN5;)fYvR3N}8G%;cM4#r1h&he5q3;F0JvX z9u!49Ds~dtrWMpzm?bfJ&G7DF6twBvk*I)~pzFyH*Pb-8{^L8kt6m%jjN36K$Q-k> zN65SY8S-iBZL_&|_u%Z9Wa!ojf)7sx@c7w$w2eQ;>^OLpoF528>*}RUgy9!7I~R@B zig8rg=mrUJxXNh#(!mQN0YsBeKu&5lo|gNGLjDQtlYMfn=3%0(Q=-<=-P*O>nMjRn z6YC^ukCSn}sWUkjx)(jhRN&gOIq0}Vi>{m4MbqT;A%49)%%8QBgxz{cf9Ma>lpyTTkLigE?zpmg5vGhEMGN!SRO+)Sl>7f7?HLNVf^(~v zxNG94bdJv@aFX}9Kx4Y;rvQD{Ftw8#Mdp8jC62L;s$-Zuail~ zQ~3D)s0P@a?kD|i(%8dH#pRANP&}MSyswlq4o>F8#f4+uwB4pJTshD1rgeBWVF!Nw zF3qD>is&EmiHzh&6L*mkdcJZt-tp$salcojVn--5T{)KIGN0+z6==MAd7QAHb?c!hRF+E088N+b_wcfDI7nPG zCn^m}Sf8f@mzBPAefPPr{;U`rG#Moe`oqvHLIiH3E=fXB6jsuN2am(p88>{eWk)ZG zEE;AFrfE|dhiLrqSA}!#s6*43B`o}C3~4_^c?u6=>6PmfVdu+_W+yklV1N8Q4Xs&H zBzw|qlsGbgsdCrY4fnI*FYAWar%z`NWlw+t^Iafj#Y6j>k+do`0#}b}5DC*WaI3SB zjk0MbGXmeh=<0Xqm@|R9gU@0dBq|~IZWHITjzGi24tm5Rl-q$Fp%;B?akJJA;`vDz zn@{dzx113m=L|W=LTd+gv(jgrLL;f_u}f%VXH66&Lx{qgU1Vvg2)=l*iH(hQBYEld z%<@-dpw^!Ppd|wl9mO;`O&L`4#KAipz_t7pBFBA~xe<=bR?VmOZ|_j6`V$zP_>#;z zVhUQ40XTiBF_s-IVB+73g6{KKIAz-f2+NGbnc-3BuzwzW8eIUv`&MzhUrG9=QUGVw zB!F#U32Z#)&T$#JGxxR#*ykn;!9T8ZdCYqD<@YxBS4bYs>e@+s8a+s8Of;Q4B?Gp{ z?Ps=i_2JMWKAw^)#-OsP*jd@)A7>9asZ`8MepOyy^7(uSWCHjsuxDUdDsy5-;+P5klS8rU&l z0?iyZ`uDbDIAzs&{QA%hGp;q0iRRjv9U{tT49GxNts0N_aSJ{@uZ!x}&f$U5dDPAM z4LPK94zgDHaOw3f_!Cai;=pncQQ6Fv?DHYD4Gn0d)=1~;F`1I&Ku`H*O~h`jt^45v={ z;gku&Ff)MxBc)_IZt#PIZ}~<`mGwc5>u@*;D&el1)#Q~(C)Jlc#QYrfC(a=ppWR|1 zd&AuY`Iumw$KCp)lSj$IS+`&DGR=$Mk^WMI3sG!uc*tsY;vn*4s3O7CxJs2_NwJ@&wU{sNAtT)jCV-1MkZA=_Njr8 z{Cx)AD4nuof@Z}GGYG;$qj;y^)?p_yT#a3%#RcSHaIV1`%rX*l~asc$z>LJ-Ahi>sf zSou($>+!rn>u@FVueF}E@)F6l*CJFhQ=R@>+Rx0{>%gyjsD^^qHF2BlGp2Sz1D#}@ zMAojeM*TcFdP%*Dnr5#e((!RLlFK9?{GP}j8kj{YV$V{&pR+Mr^R0&$NO+3b35ewt)*78C86K2ma$mB9#-O2 z()d}Kl#y{-5hKDR^Vc${!TFHhT7vtS4nBKx4#EYjaF_6X-2GShdVv;x zdzFW6kBqU)f+4T!bn*JB4r~mmCS9(TFz74|PxAgF)y}&>H{%E%+JA>C75pGl!b#B4 zWeJM~r^Aji75+lbFEG;AN(2`EA?94Snc?`)R1*FWqOAbcZVUn&S^LX_)vLfdde4YIfedlVj6QVgL*-S~cd(Jt`^o)TQyoG3Z za)jCNaw0~Y;S;U$TWo@sEu8z*K!|A%70Z3VWE+{on>!_pg8Ug8D7XZ@y}L-Fju`9| zl4qVs)WED(cf3+r5BCied1r0i@!lkk$MtA8$x;7CLk-gC2PTPdq3g59^h5tt5WdPR!Ym09$G&;H{!0@?TLdto~sM+W!_aqut5GM0GBNz2n%G z$1RDufH<_&`9tu^CG3VuC;V-x%HylcfGgWVXKJrtepTd}eXEi}wZ+jGxbiqoPdH8+ z-5RNo`zIoMEfqKTAAnhbIn<`~2=+WbP37&YFt@gqhHec($v@S&a(yFF!+UtTw}N%4 z`VVhvDbc;X8$nG+h2Za&u_fHAO6{DPaVL8u>xo6Po9L8B_PpY@O{D&8VhJV8cPl{9$T!{RO_FZM}vFDojXNbBPc zQrop+yjC?G)HzW}6za91!PO1AR8!1E*HzLPl*@^puAVPy>P)ZVJe5|7_ zfrh9$+YF7=g?K@s^SM@&6#d+>l{-tTleM4o znu^6}pxmZ$;@-TBSsaqXOkC#)=TlQKFh&&hmv~V3tZ*PQqi{pV7%$41(Lsqa=GlMU z%*PM^I7giTw5iNN^Q*HV%A<}nhb@Bb=|>Q`j!=+BA69IgO{Z$>L&S$;a6b4h$FV&| zO?;QN+ROX}$vR8?b^ATZxh;bBoCmOB^D*cR(?L)19KtS6pvxE`>U=>PZ(Y9vYbHcs zk=bja{&oe~8{$LeHpF9;h&prm4&Z6^ezv#sGK#M}fx84YlK7jPBWl_b>=$n%<8LV` z@+fBKEN%hGAQ$N9`wjMUx53$|3dD<*0-;Su=zpo1m}Q-Wdt^;fD$bv7i7f`Bz);M{ zE5V+8S9}y!g+YEP)S~<v-b&AEn^@grC6enQ9I@(M2D`z(L^?b@uv3;%C1k4pRNpQF0z!%6yK~xOr)^ zV<=85G(u^Hn^Es8Gp`PY!N%)G;K`i>mIUA9n5{D*en}nrxkvJ4g`-Kf!&~Ylzt?p3 z0c||llmG&{bK!xhFs=P4$TPP6Lf`qEq5Ypiu-8Ty^Y=)?px7`iSk(-YTG1eD$L;Me zUZx|`%{bw}47^jLieq6tWWB*lzQK1b>{WilIZqTo!RZ-Up~(Y#V|6%iZX(tFy_NGR%J<4YPz-~z&SRcO< z74`0uGe%CBx8yfC=Zun2DPiz**aLIoZ25L;f8hotGhEnP!I#djqvm2u=(Oo|bms~a zEMJiTPPMU=LO`h@tzTVw~r-2u1mFBw?~H^>kSXgTHJzZ%`PD znXh1bZ6@+SbRBKj-~e+w`MB(*952JJjXrU|i;LIw6F;-P*d!-LWZZ|@$k3_y>rOF< zywk!9a$OkZ_L@EZJD$I!;XT=rDckBQXGgRhn`mD(_xe@%hkZJYFd|(C2OkeYZGJV4 zwQGTnEOq=K{*B!)JA#Ivxc^Zf13G`U92opL0u}1nxOU49GIjG}x^e$vxVV6jkCw66 zC<+k4?R0hKHNnp#l1$-wA98@}{Hg71CfigU7>x__VW+4E?7XptvVl^j2{MbZzJI%JJ^hvUHTpg+mcNkXRMI(-9G z7?zd@Nm5f$rQROSMK|H2?oteuHf-J1Xow@KMN~4|0_x>gv~F&l2LIY}Odq};AfM(R zV4p9ECtm;0+Opy#E$j#Jx$h655fg|=KscdS&0*t)t#ExrpH4EG5B={R(K8PIvn_c8|UDb5O)TCGm7_`t!de0b=nCqJ*$ldYlvZeAy(7P!FepPu?&utR6w_s1C<#{ErshTnIY%TG4M`Gpg)ygq`g-al7Gk z8g?$8xT$M{FXM$`U(Pd{CzQcLvkv^lo8W5cQ~Hh(fVWPDW*%xLM5!|th9_@jesev6 zEq#&n<<=plDm@w3)D(iI;w-qTbBDfD{Y-2Ms~~oy5E?_2NdK=aoHo6SwxsdkgLy2& zO3Xs%_a0>bQA#K1f1?4qy7-K&2BQ)kRKBwij&OHnx35<4M;xOt=-pJ5TXve`AlX6R zZhv^IAV_<|D?l#r2L8rK{HnVOlOUeHKFBd%e;kGK=XzvvdKado$%FAxCDgyrKy9o! z*HJ_;*(1G)^9>f0QL#SCo|^(nmir-NK?I~t=F09G(WG3k1ltt8&~uI3V2b^0=o|1g zTPM&)uKeOb4bYHH z&*Yw^!Bu5o@vfMLjk*x&!6U@h^%FbKR|-wl(nwiu7E#DKLA^h%h5JvB6U%AGA=F@i z$gDL6QZSCZ_6+Jf+)6z3)zSEX09~+KmVSSfiI?u_LvD>BXl2wA`8P$(7P~}Hxtjzj zt7D+}t`!(|4C1t|ObE1jLX|UwK`J~03}pbX+UTJ3jt(;Gr8N0+rxbJi^zk=&O)FPK z)0oGeu(wnf-~PG>H^Mf9gz^*GuNrMOxWFCu`=rok7@NP9d*~OH2l08W*f_}r>QM%jyIM}Ama^D*t^~gy(PkuHZby>1mCI3c&ZRF+Xz{3;Xv|!RcP}l2 zV^>>QDb7Wlt^b`myno1+PmjSrXL^YL{2C$~QUVR5mofHYEv?;HLEk|;6+gKS!;*^N zrpgX#IjslgX(kgpk=s-$EQ<0I#d*bZ*Wsr}+lC4|%&EWmZ%XFE+EjpNU3V165NY0Qwc|Bc()LrR;qCf%I zscBD2+Y4!BBi9E>I)<0V8>mk3JuvZ3A{8PjR5<<;JJsLK$@jY#MOvvA|V??lH6Fj-vhQH?qz^33MG=}3i zyCuof-k9asm*)vbuk}Gl$#fJ?S%QmtXM%s@UXb5ljA3`LvB!;F~LQQoqC? z%X|wgy6}VfUUwTizr7~i11C^-Ycve4xkKBfzY#SfWpwVTquU2BkucBIW|_xINaeT` z%}NYr!p%*bG0ta?whQPxCEqL7+8Ddv1F$hrQik zOxFw|v?8(PRVgN(8Y6pqgOtMq(r1fF^o%Vz< z+?i&l+X2v&U(OGGxq@+7ZHXaF5`B>*gsz9a(Qh;r)ULaeBH2^mxwuVa@32@n}2VOxiKF#EwAFVf_WLUvY zxL?OP9^G+r?7-JSRFvansO&s|Rv$#^)5WFeuxta~$oWp322L=ZwF`LBxh^#3R33T1IhV-m zJj3l5`^m&vilAlZ#3wrEAtOA4gntaUFhNk1mu_zXM_Tfdf+_YF|L_I%+}29Oasi|OsT^j}aLJ9tbBvj&tw&s_)-Z=a@1w?*Qdga|B5 zmB1U%%pvglF&gr>2%SEDX3^j?st0#r>*`7xx9<&l zS#S~VrV>}GNpATn9Q*r_&T8Ot2M;GfeoY7S=I1-=p8Sq=7_OtuV(!HJawC@gN`o!4 z&XaqcyD?mS5_~S{WHyA9FvpmD};NSPK0TT#7yduZbdmIqJ2n#jOLX{4&+2bb@sW7I^66 zX}hx^=-W%;>o;>5_x)yU9h(EY1N|hFeXAIezXoI;4#!R8 zZRo$mcuhY~wEMVx)ZBdP&Uq&s&Z+|=^@9|=?4nh?NLFi>Dq1K%1qBf~$k=ldRl?_B zj-?p<7j%VaXv>@JfA*b(8hBCT@*dLmH4s0U_7l}fg487LGCCKx(Qh0po0+Cc3w$(r zJC1s2T6E9WSEH>KEi&`eNAMVat?Pa_rjtyKqeL4*CA| zJgO|eO+eOrorTbc&fUMizo@;<6n zDcdUXL>`aFXA+w3%I{7$K*>FV>_=`+c-0-vYWVNveA5{)Jurao6rYH9{#~adJGO#a zQ6v74JPKFida&TH7tP6yK(DN8`1ha*&wRrbxKOkTP3)JG0<9FB{y z0gKZ8Ny^+uREg^ujL=}Z#c=^D7rSBat3qtatEMMqSu9~$lKJ)lo#rxy@wPcrpfcO{T|yV+O2k=gxW-Af~QO za_lGKv`Z2&CnS(e9~5krcp(AQ+8?X*UcnTdIe5)hkN3ma0jJh#@H_=x(U9I4vg$zt zXwNLCjI0bJ`z;MpPNl&@vsB1d;p1~H6%0J+0CF`>>_yH3JfYi};q@oMe>L-ALGw*o zqIQdY)?dp=eq93Ho3|m1tpLRri*aP89%ftYqq=65#OLY*GO7MJb405I4dYic8rzic zN%L&58;S(i>f>+`W`n+C6YlD(h6;}wsN%X@-u1(zYVaKupE_!0wR|453d>=7pdg*F zkfN+yCoLf^A_`u^2bVr-q~2%;<(z3;qN>OLXyMmKMOA^&|%NoIv3)rK3$MGnM88+O;FK&A8esD z#O7ZR-cEBx!3qH)R6m7zAmD`hX44?vITs^(-!OeqeB$Bz0t({O$zQ!xh?wI|Hiidc zxfhR?ZFoV8{JQCfOVe2=$RTE)1g@XsJXK~oWQBGUbAF_Wd}8wG;c*|5l@`owYdV7V zCv@@4FyhxGX*gxc0D0jfi67cO(!A%>s6qKb=v-ccm%Q`fsl+>yqZp6Pv*v;1eU3R$ zFdZ3TVfyb%I~8(}#pd~&k$69&dj4~=aWZLeCG3+n0$Qs z-H7TroutZ1X1K*bg#Y`+F}`=BIPZ|rT2$3r0jh%>FZ$yGk`UmJEw`J{GS?l9*mBaQ zB@U;0HqsFdDGW^hNwVTaG1nlLCN>|2KZQ+jfVYpRo+~92ti%|@@So(4?H*jpaTSJw z%Kt~vnMPCfwsBZ0gp3hoDoUxOL}5So5hX(sN|Y!Xq(O>iN@ON;GE+pR%yRZ~A4*aw zC5n;;(mbg2uSoBHKlo%V%R0k;hWq!sE-J^L2d{6fz?Cys^Llq?LADOZJ`8!zxltu> zm(U+_=tC&nQ+9v$YkH4(x3>Ee(qV38A{wjTD zlk4?yK0ko8*Sn(F=SFh&++i5=c}O-~yGgW0F5ph*ZW7D6b9u!-Ru9rb>eh`>DNI;(R2lVGn2KOUh=;U8(@ps))=JHMx`ucz_Y10VD z(VbybK;`M_dS%SX;$g{#&mj7~gNzxNfO>g?xiQ9%X1 z+473a=(nMf+})ELYmUJiKau~8)iI%EkU5un4&vm`(6@H4SPR($EMMUmmR=d6%>#9y z$!x_%V?yYun@p9Oa*2CTIo;$s0S14(qD@Y!u%NYstT0x>=i;#@J4!Z?@JqR*TiPCN zRLn8tSrTpk%lYX)JSO+UX7c_%jUumq zd<+S88l><3R1m?7Y%FU~pd7&+U#x94*`v4~@@a~lidZ|p}^$1PJCcEb#;{Ji$(2T$%N~K_XVhjEn-@3uCdT|A9Ld$Wdp9Ebm z`ka+LB28jH+=43qa=cJ2&a={8O>cSV!t~9d#4RES?%T9tO}q_SRkz~Yhgz6lUqtne zwNMbB3Fo<WCV?vW^oA}Pot%$W|CO;iW|L{6#aTEK_K_6o>(RXCCSrYF z0Np0h)FCB??VD(gi%v}71vFK{#Ks*|Mx0;Dq{nz9XhDar7x&C~ zK+9xZ>7b@8&ic84)Wv;a)xsn|zH}KZG`h-$MfT8bIp*ZmO)>o9bdNlIWQkAjsbIl- zf3illgnSQr1v8&Lqs=jTu)KIR^5RQbO^*r)7{3S}lw^|iGm1FYge6*}WwPsn4&d2= zQu5@l3Vj_XM3oQ3QRSwGthM!7^5c#J_3HNn>n3G1tyo0v3`wDmlQy^?_obd<(x~Dl zU<04WQqP-3CcaB#;ApQC2zYVCp<@{yRy~hwyd#pfK_>N~Bz*3ZWF$V^Aqp-WUx-_0 zGHol-^rtY54btWMmVByUJ)W&!B#V<09B7WOF?79Of`)e97@cN@lS>!iUR@LT=_^gX zZn;i&9reURdR1hyIx;_1yg}W41KOT)pviULaZ{)=yD7*3eX`x)<60l)@L&P%3$ex3 zVF4&DrvV%P#llJbwK&_km<;`Og_I?)2+v;$r5bvO>Qh7bkUq)=-q1p`zF=I@C5}=KiEoM z?aqMV&?1QZZbsCu)S-FgL&zyFpuS%}Q;X^p^mr9W-nekNF|%;;)iVKSdu>7aHBIpP zMHbVh?FwH;f(fgti6biI)M_h0l~xG-(Bq9JWvWnh)dQTxlW3-Q34JF0fjrwVfhV*w z0@i7D^Z(r|!QpxN)QDt*$<5o;_^UY>dE^sO*WKjeYYInZo`%1j6LIs-I4t+`1+5WE z{xvkRt8OhqmCpyr_Mk#?-Bgu`{hK7<&Hm0D_szukT{o$XYA&lbb{xuFt4*vw?_rN? zZUMQ5T=1QrOI$yMa4fL1M0BAj^=Z67RNth*^ICK8b7+M(9z`&A_Y-|E<1uxwI|icL zq`~oI353|Bk<6cAY)M!et>pYQ$}2+Q>r8GoJx7N)F)Ztt>qwr=%)}r2FENcDe~?il zIWo&23nK6usZmX*iZRPr#d+rtS~yR%WjwZdHsR`|iEw_GELHE4Bqu9(m@G?aBDQB$ zF>0DPO~138t}Pot=Y@S3t8Rd2CLq;X*GrS~3^=C26=El+jdW@VT|IX`PRSF-H|d?^ z8~6I>B%h}rL|FLdKgMtAdQRk7ZVe2j+6K!otY#iihBPx!e7H!QaNhMme+^VGCLUve)9l^`5b4_ zM+R#S&A@M0Tge5ZY@9gD94d391a7xECcJJ8DG#}gOUh0W=3@(4_9h>1e%b?OUpZdH zQyZ{(^OAA$Hs`Haatf-Z4bzOv`dC=~lXN@Ak?(si;j@+?dcy4tHRw1*sHYM2>OO-0 z5AM_7%M}GZ4GrYF=VPLu#hp20M?k8j8Ls4a(rq?#VUfop3>jDsMmy%AnR5@EWA*5D zOGkR=atyTEm69d<4sbJ%0($mXC_Y(}01fsXRLN{J&F)RcCo3jnRm>{fGcFx(J#)n$ zwkxQ&cI=x9NB2d7+d2=tadQxyM`ofA$H;u~ zyVO`SSR2ng=ln#A_EU+pDJU)co_fs>fZdNM1eN!YKATR|_SnsIXwC(=?GMkMu7;eI z?kH000}`XiKXo^u{Dl@HNMX%V8>_!}nd<`XwAuYIN@nkHIiSz*|4ZTASM;PJ0H9~MidX##Es549a)UbO@m=qir!>Qpc z{cgJ- zyX<*s0kC5-Wb%p)WUK!VFjv)v(Y4Yjvc7@cB*fv0KYg&bCKJ;xA;OoPPh74%S0 zIRv?lLvnVE4sGwjKK*H2M(iz`Y)hsyw>iLR<@aPb|1eGtJx0BDMG*T5+__v)7Oke= zhbT*DI;7UZX8TOT*Ei(^(^A({QHN8oZgUiSM=_E%b?}Iq?`()rQp4Xzroxi^32f2T z&B#wop;0#yXQbUymVf6P0I2FeFWL81*Y6!u|vsvLvoNtqDc%H1g#!$Eo5n9n_$gf8F~HkO#YC6?i=t2%~ zvaqQo59lzL-I2{sXJ>_mKtnno^;Uc)HFmNjQE@Ff-&qRzPOXfYRwCC;8)ed?#xuIY zDCHburm3k^yC2UQ}cu*AsiZ ziEPZ^)9MqKPuW34Mh}-i6YcJ~hT0gicd;Ar-7BcYv4SoHIj}hwsEy zaQ^-XqM5CQY7xt5;O5XvKMNnl5&6 z?6Z^Hn)QtQo2E*3?A52Wy5BkPco?LNO7c2On{jl89?S`dAXQcy5%ymL+hvytFPlK^ zp=V6qtSHvm_!J3BTa0D78<~$;5u|xVJ&|5<0OCWZ!cK)*7*T7+u`JJmXT%C>d}1Y} zy;*|GwpTG)yZKPP$N-jKy-tK2)xo&!JQ23y`iHZI*c_InovQQE!Q%zR5i^|mz!$ff zJ!TDM67c%(OQdgQ9liK@3cMRvO4qC@B>o>~V#2q6*#15qP6%->oHNm+Wk8AYmVYK0 zH9oZEc{PgMTnmohKQM;I;bif-adgJ<U%RFM#v97C02rQrVepj^OtUx zb)$LO!OWAWiHzOOI^3#t8*aMYW!8lMCac>}4pTF4~!4rUKZk`wM5G4L>fDs6L^Wc(lb z$9Pfup_e8GzhqFRXb)cXnM7w6DG{5anT-6mT$mrt!(uMu`}prS)_YYrJ@|=ZK5rAH z0e_q5D)k)BshGm?@T@`pus+z?C4sD~ErU+hFkyZ^mPB&STTvaDzWOH2I&;h9(sc{` zxxs?UWscICo*W|mpoQ2j>SOZ$izYW+bZ}l@7ED^o8={@}nCysYM$I^JK{CIV_*Yp#$DWDMr?VI%Gv3kx`AC$z za~0RG;hb6`ukcw?HD-S<a;WGglMI@r%MQ(mC4O%UW3xit7!Bw0&X-$!mAWHR*JUM>be(1^FGIoxnE$Clahcf zEg86gyMGSebBZb?8}L`pyN|yojZxuXC(`4u!&|ZF6gtVRt?ay+ac!E-w3 z6n9 zVcEc4D*dnq8z+5$8ojsl@S9&GJXwq%ciw0NS>zwPlnB#$Ukg_v_IAK8us5w0( zLEU@lqclURJsN`9PrYFrAt>QoP4=vi!fVb|z^W<|OZn-b8(hK)C11sDCsc7LL>{(f z^U<)m1nceBktt`_&~c5yD3=+=_pCI;fOw8CuW=1}%vNzf-HLd>ZeI;+IX zB!KIECDmwhnOY~<+5CuJntlOF9?8Idw;>{Ss2z>nyXbv>710)5MMkd0(RX`Z)6ij0 zbV<)*R<%ZuuVEZV#=e|dF0Ca4%QjN|B7nn}OG(ScVeIKE!u6uRX#R|KpfR?P#zh#@ zgfMknuww(~*>=SKS_jy7CW$_-TMe@kLYb+zoG?E87OE{{A@)-eJo@^F7{fl;QEovF zR@|f$BIqS{xYlL~4ICANg3G7izpyg+enba+ zm)GKHWn(fu-k%z3O~DEaGhFbWFO)xbW%h2V;H(r)FgdRZ?&+GbrS;M1qkw2unuWAg z7=_(El z!yX+0TkJK3N3<7%oZ~ZG>%oKMFbzR>Q#7{t3+nueTN&vO$C(#go<7bk7$;pj18dfF zld;p6sjbipY#Zh{wEc?(>hhN%O?)lq=(`WxSrtyDa^pDdJmlF>ygDZxb)Qu*`SDj! z)>jUUUuChigL9$xu@p2cmBiHR-DI_`9ZYvK0KsBqa;z_pdD!7YdzM=f9nD)b$NC?+ z^Wrkvc!=S;$A(ZVbOp}^?3-U|EthX$cIk6N7&z%Lu>vKP=bD#Jq${ zXnrgPN~d#PwhNU;qd`6-+-x=k?Ty2L7qK|1a}d%+>&Vi^%QUaDjp+?GBVN_EcuFS_ z-YzU;_}VXEbBq|84;_R|*Da`Y$`>zjXEF0T_Mjj$9}~RVaO8I#^Om=Tj8ikh;GqgO zX}TqL>51dN>1y<~1IKF<8BaVHhU2u6Vi?DNi2MhisdQT?M9J@mx0y50KlB|r-yp;+ zKNZT9dMTi0U?u&i@(@*gE_3(xv(f7KZv3n$v)_-@=6QgSsI3vR zT{@3l75aknaZiJEMH|?nbpW?6h=yk-SJ}1+OTnW(9^XpmlLM*a;N*;>ST#I_S6H5m z>dNOicjjhhZeSqWW~hggQ=ZX4y;)S&U?J9gok?Z)G_#WpG;pZF8vZ?vAZ7jvP$P1k zYOlOS;_G)~v+p#z#if8L$;zN#T~3j2W_d*NggE&67vbD89V~oN4RIU9AT&A_BT`qv zG8IoqUB8CJ21wDZk+iL z{97&P$&=}*QvR47`NU-d4_8sa`2<|MWdJjsU*Xt{eGRk7T;@ypQL2_ao3-A{u~UTe z=rZ|m?A}mECO?`caJHOHZ>?{GmrV+=_g*4(nH3LGq#m<+4$&Jqdr-Yg4E7xlqStx) zyiH0a_&#VCkzO=G(B1fpO4(_kuKGH-9Ciz2!d8%SKXIO3h%S7tjDgvyN$`5x6L#XD z4^FUBRCWe@jxd62k!fi4`x@tVY{u;}ve5V27npGduxODXI7lr+jhuNjQ92kj zs#hT|`YR;e?WeA3DKI!Z!URkVhGNb|U?3GhaN|X?|JebPjCJp*k8wU)t`24Ttd2l& zw6hBi7Q)jXJyi2SB^JGSip^deEBVi4=vcD_l8V05Ug0IQ zL0&1lPccx2j2m85KWzdOUlh*zxWUuEn-mQS3b^^ zwF3F95Tbls6iM7NjCuWmew5?(FH>Cc<5fOj;WJ`T6bR+b=b3s z${y2mSC512<9W#A_RrlX#^L%|4*&$kjBV_7_PbI6({LphO>`Ohx{!0591-XCOL0(9 zScY}AJ282&5~wWO4)?b&r?a`4yYS{-8o$tvR(V-4qBqB*_^RZcpDe$NK}4z2@3YlzRd7UC)!1T$=d(62-ZHXV*7 zi`Ghk(&Plvbix6I>?$DNVhhuex(%+M>n2McuYu9$hcIoQze!HlLSS0IlG#T^1aI{Q zz{Dh$=xzeqY@iGVDq46!+Lqp)7y`j_s_D2+UD)wRmvgK}5!?D+*!3`!jGJ|bT^Owh zYuC-h*m@Bt(BDY^ZaB@&SgSEzF$Od?zeD!dATi#}RmNm1abh{gKMyk%6#d61Njo>d zr$2hA$lZ@73*BeR{u6>(3&lWS_J-P$d@|pw-}v9oD)KF&4u%&-klD5Ykd`-}c|WMZ zbt2-}iFcpF@?LpC@2@h-*v`WG)GRKWAtbQdJqMRnw$Y}h@hEp(NU) zu{BM>A5J;sgoF!Oy?sB-nLC@5`1BFmgT3^=dl@FL=>xUjc^Dzf^%8c6GUejipsddd z`&-+njMrCM+euL6%@V3Q*Z~56Y492}7EGO=0NF0_}s8wwe60 zm*97U!+TOHX|o4CFm$lWpbD(4B!|D zMhhvd(J6!h+Y6+?`2i6+J{e^$a_olZuJ}996tzSh$cQ7i;aZo0dqRfj*RA_#k%}xY z<=!TkI_)rczuigBo>W5Lf_qftqBZR@dO^Z>BYLimV-FP^!li$IndIEf$3^FE6VE{> zX!{?HiP^~?~=6>JDdDcGTp>jepl5EIt(fOb` zm%G1R!u{UF7&^AAk?JF6U@G&Fo>6eewq!?~AJI?71)7n2V`Jpx?sechA)ckOEa~gN z1i90!h-}R`EY`V9Jl3Z{adHPaXP(BaT_=eL<7R^V;=lZtyVc06KiafiZVh$$ZHMdb zJEDy{*NK1CN6b7zC}Z#%%z3G3b8XC|%*+S;yY7+z&)e(+u{{vDsfO?-ihbVkR>sMGD2k{7JgX6UOVjAv&C$!NO1+-r(Ab zw)>-)b9*aLxuK2S(7yyS-y)X>@h8)zPq62VD`@szZq6pT3?$$2$g;$#blQCZeKhSc z+jcS*rsto=;p2ZvL0uDdC=!EPH#FhViEP^SQ3Voc6#5sQf>!6FID5$@+NK?XtGN6| zc^3oX!lrmHI17sU_7hB#7l=&bcq2}maL%eYc7L)jnR{Lvl8+mbP%lpBvdtY#H+fO< zuq<4`4l@zL4fMgCAN-9P32DF-Eeyy8sUZDg}ofByvPYxe(pX&=3!*CAYk#q_N(sQjfi(Z)H8P;=B`nd>M=j_2*#7`x(6I;&70j5=W{m`ano|I=voV0z-Gi z@nWhNwp6B*5G_q!imofVCrUGaTv~`$Vl)0dWX8WRup4(?JOg+B8=zAPQ{c3d}w;mtF{wE4=`}FKonuk>hNRkvx9hv4H6Od`E0n?k6Y16(BitBF;Kk zh}XY55-W~>zUm8tM|2UX7E=W$F(X))+=9}B%b<7bFEW450lrjBKMLkr;}XLtm{6fW zO;>uM;*rZlR<|5ho0bBYmz%8mJc2i~X0v7ivCO;7<4|{*Tk{U8!4TTv+m9vmK;I2K z=eiIIwg*7&-(q?`MuJW|eH-Ivg>ltmXAElk!HV9?L^1ae^t$&?Kci#!4dWs$FF*wfhqVrZ*B8@qf?RmEBY63&p8yMotP_ zeyyHv9e)a6Bz+=nAu|}2_FzVImJa=}dL_mv6tRm2&?MKbl8j5e3rGKZ#DL2KD!&?N zq>MPPvV*`iqe#N2T9SYdn^;5bB6MlKhM)G&K-#yMzW!DR0VYC3)J`62kJ;eb&98~t z8&`NgJDG0wOkj%F%hM#Y1QOcBIe6D`Y}AuJWGqAn+b2cPqV{gMmj8f6=cd!S`v0ir zO(W!Kx&cqZk@M%+;O3$LYI*85F)dz1zkC{{*TV169SW)FGX~`Q&k|j_T7uFPf8 zVd~?27dFivV1`pC!A=)-dh8On#~7LnAW}i~ABR!Rd4-&BMjeNw=aYMpo}R7YBh%rhuzq|>M^AvpgLwaw51s2WDMweh7TsaT|*H2xe z^%pbotK)R|eX)v=!z@}}8so1z+rn0f?t_0y0rd5{XgITXA7z)$p~A8i=WPcIDbe%n59UKbo^Yidnq9@%pHHf^~Yfbfc@WJhc2EK9$g8~U2BjvOMG`b=X zg+KFo-2Zy_r8`wFiY8g>wV)~81ickk5cQyJNURt%srX!i)rmiuDE;*GH`#pNlH^_9iW7yn&idbQyqvTFn^eqLwrnnnM4X1M1zS;nc?&-@8%caw zDn8SbWwWAoVcgv`)OaL<^JdC&JDDmfc_zqGbhEW|5%zIR_2mhq&2o9;~eoK|Cjh^Kaj$ zokb_fi63iF%XA3B6LwJty=2|cv0s79q6-mz zLMNH@)DvW5FOl7+#jsGc2F(|JV!Xuv05kAXgNd4B(!^i*FJeQZ%lFMg+V*6v57r#%`zHN7Wxsng+TVioRxyaDLp zT5kVg%dYWS2BGpP%&6I0uCHT&C52{WbjLZu-klFmEI*QY+#crCqdK~f>lR*AyN^9n z+sIG-J^Yv(-ta~25~j#!p=w?{G8$Vs&UqlS!aSEYvT`v;tzAx8VS`?IMx zHh_%(QYgHmz^nQ*17@_{BdT^ra47OD-aBPMz2tA=z?wqHkc)s)V>=jmZV!ryzsRaB zeUzsrfQK@!kY8X3$1`r2yncL`1h#N4L;a1o@S>+hyPv*vmDuXh1X6!FC;o+BjEN>b2R z=te?a`>De{9?rb-3GJowX|JCIip*#x$t^}yVYec@n$U`Uf2GO4N+XOdoX89PVL((| zYUs53KTPhKK9fxOz2s!QGAPb8;AWTa=vj+PSh+t8m4$5Sr^z4D^o!Sn*k>6Vp?-);y`Bob z56QtP=s*A#d2p4g%Dw zkEA(V=G@%7jIa9IftrPM;@VMvykcpJ_fK9%i=Ah1!?|DN<>MgKh!8{DwZb4h&xRg0 zu>;GozvRO&2mGvJgLyY@AS9h4!Q;5|cbF%ruZUoaJx-7XZ{uL&UL=a%occ&Ltp34V zUwGay33_ZFli!XDV5urWgI_7=K6IOY$eM>QMRLj00bPV`9rVTtjwNn(oy4cd!jel> zkX-Lb8~s|zi^E++OZx}E`;#$TlHGyubQ|VcT*Hf8m;aEbPk7;NB9 zGxkq`3-*6VvgdEAkz@xO_wA#iOLWQPi_s*>y^*QE90i9@M^J9;PehJ)VDM%al78zH zly9#geeDh8+V(>vQlXRXBZd?U4$-f_Pm%Wt!{C*;jjg(Pk?>xdg1T`NRHU(}74n(5 zPl=$bwC6y)e+vBf(Hum&ubJdwTp@C629?2ld3WxYYI%zJ=4YpYvek ziY~JQHxWK&1<^P9!NAm3 zLbXdFH*1+BnE5P`EVWaG_Odn{*6pUJG%nGwI7ysb*hKTWHNoWgQFJbk={PDn?<6a4Q)L1FV<7gb89N(er{1apUeLyFSF?+YgP*V7dmpczK2RE?Ny&o~*?+ zDKqfLKrxwRWPr_+df9=Wb-3yLE>y76!@K%VIJQzHXxZmdy>@TTUA2mCdFR7*IOag^ zuVWq2!nYWC?9%`U?k`%g;VxLYoT6 zS%1UU)6RmZ-u?K}TMPd1wFCp>{a{ba4HEwGD0&1$KwgP}zG@#MQfH=Nux1*@Y0Y6| zIv+4qPkYf{ypz;73HbV>StwyKji)hR1m2A`vQL7z*|hg$n33-fVsU@*566%)=a{>D z54fT+IYplsdXv0uHW+i}8l=BxNqmeAc9$o>8b%zP)C@^q^jSQr-AiJW2ifTpc(n8U zIY!2025CDf$F*G4aLe>F=oyyAEM#3V#P1@AaxCR<HMzq++TsFR zHOhdu^)iu`YowX9fWx#GqL{{NV)SpkAaRkBz$YS%yh^=_N~dST+#3h**Q(dJlb;LK zN}c3&2a7-BZNWLwpG_C90qM>&R8;FN(NE%L&O0WOD39B$t7 z29y%5f#-1%6nGrd(>%Vx;%7HCFO8vDI=w_~#aW!-;QL#fP zH|x&g6hk4JYuJdbs%L;3`GL}qFils;=l0~oMD*%y`tGy@DX8M({RB^4mi*hF&|e!~-AlW|fyVt;-vM#PpwuF`+FLT)u1d1N0>5xixDrq+=6H7u@= zJ&oHl6`7<5C+WK7o~(0;6)8RP0-ejksP>|chDt#S1|+XC8UJBEUgI+5bGy_ z-zVJMc{9nAdcp{}=ie&DnOMF#jNO;=4&;|s!i-b9>A4=3e5p7J%Q8#xODf=F_b68H zq#5}#(*m#0a|ac(^Pqg6%W{lo>4;Y+NDd~GS7Y;VrZM6!5Wux_$z&RrH_6{Rh1546 zp~oX7p-Xm4ZXm|^mcsUVF3EK-9SUln+bL^K&Olm z)~j9){d$7gEZZS^Wy}EF70hNAm;N+P{T4+J3`MYSdpp?VXSQ&q=@Da*XN+1!rLg<< zY?K?eBbR=?!abH6u;qg?$=e^p?ZqlFzwZ-uzsD!K?Y(s4&tB$VNgC&C+mClFC*itp zU#W@94>~eMo_^3ZqvygDu}$bU$#U@|MQH<2D^bgEEn(=HH4(=xc7=^nYambf5f%D7 zkL*Y~Px^iokk$L5Sx1zmrMG9omtWWDPw%sM|GpG+HuN;Pw?Y(z**nxqtAVsT|G}M# z3@M!&0d{7Su{G@zo|YB?W77n*eR!GPiC1Tb=l>!bH`Subl9Tu(Ok42D`#SztR6%r6 z9^@bCpdQD68VuV3r?{NhYAtEF`(2)yv;Gd9CVPqbTjBv@wHfrrwn+FCc?xf>TtQ`O zb@8ryBHXFILuOW=g=a4#F|2wD>K!;{Jh-}swfPZ+{f-}qgE+$~={v$*JOfYHoW?qX zFm~nXE~BaAIiI>%3tji~9QOWvNO)KMk^T3C?T9jf*rZ4Fh_@;|T{DrVVLb;IHOJzG z5OLV-pNw0BO3B;px3Q{O6!`a?;o|){)Faru!$tj_)-d)q$HQn@njuH`sgbXS*W z@go#$#jG&7;}JXW$}+0zQwqjz>NHR%gMY)mmdg=FaT)Ive4=d2PQUb((#{aFS+<4M zo!&-nJ+}p;^V^O8-Mat|6B@`)?z1DrCgMBauT0$+3B(zpXmc`!TwEaolUM4qiJ63^ z|8gT%=~7fXubjxz{dCeH0hC+|MgG1BYB9fo^vEfrf%*^$``bbSz6fakKoBGUWCOUyja!Ktg)nfXVzqxWYk_}v$ZdtU9P>woNFVunvZbE*&>ND>yTET@#H z`ayK=OuVzN);(u&pzQ?xoi)mAw%5jzIWvgO z_CnCB5CX-uuh`Jr|Ist`No2lUJz3JuozE7`#K+n7Z1>@nfRk<$*}F5SoTLF1HX9)Q zDaCtcwTmPcjFIIJ#4$@k5fkK9=mxGUz9F|5w58sFo^lxTxvi%mp!Y2Xk1Jpw{&~)L zj?}P;U)Mn3e@dj5S!p6W*B)1L-n=azlyKjw4hYzhhd=l%EB9g{3iSJ74aY5gv0)|| zbM%Gl`v2kiI}V^W_a3P-TMCTGsL5cj22Kq01_ujk{9gK=zOCmtjNy(jq<9|eec$8Y z(JMHzDv;xldx4s3JXvw`0MXqeg?WVvu;=aHF?8TfgJzX1;V&7rP;VyW8ubE-2 zS2C63i|~)16?}J|3j2|pRXM$2SL|5=t7j{Ni|S!;biPjyiHk7R=lhB13U%_{ItXr$ zNkE!K4A@&u#@~P4XzX}*>?l_yu`@EMka9LWX)k4;CafnPxz~mmzoj3ctXiG8cEsa}z+Oxij-$VgV~L`MHB7rK zi9`RLp&P0;LB-@16LYBcCk*8gTtAdg(rSLwJyJn5d+a!gzb>F( zN(0b&Tm#5Vm4~zD`*2>fF(m9!#}$va((k1Q@!>~#DDG)tYmTO3wY?f%Gk;DL<6hCz zZQPm?Awa(5X_)y{iq5M22z?t?Qd`;6khkD8J^FJ7t`P2JT$vt*DOSNit)J{q)kmz% z3URny5RNX})mh$kK7F*miY>}aHP*j=7R-^7=I|+CZWqArsthJx6Az%BRWNDcZhQh= z707|^C>+a~Knv%IVa1mOYT5OUm=5L=`o#?_rd8AUP6@%hnE7OfK7%{v=71aD6bw&( zqU&~TMz_j7x;EGh99CKZ_e~+`;^SaZLNbP#ZpE0E@q()ho8jDjOD@02dAhaTFxP7rbWu5+u0&_gOfYOa4@qJR@x)zotX(|=_(u0}xqB+W%!?#0 zIt{81e}sV@CEz-j;E$uhP-WaqR6X-R%XtG`&D~AxP2T`_z0EM&y$u7LLa?LY3C#;< zNn64r{ExlF{(ce;#Ur;tW4;u}4=8~f@P+X@aRltEG$6ipFZ4gUjShe3kj{EbxL{U6 z)E=7A(I9(xdNvGlI@3}0@(vn#K9-375TV$9mrhE*z`n7Ng|=n2#4_rhd72vy8+k1 zUb`91EGtQo#2A-{Dn$=ZMQCaD#!CM%_`5>_i#_Cd_i9y9zx5b=+t!2fl53!Lb`O2J z_#fl(XgqKDHWvq3#jQy;ay+Xq7n#y~4dnQbUUs9&R&%O_Jg`#9GZTrfL)Co7fH_?i*gk3GRFYCf1w1GdoR$|sO6A* z<`=Q3FXR`$m<9Q#UsI(SH*jfo2EA@qiiQogkP+1krIW%jztPh+KbW|o?O?Fdj|hi6@aW_jmg8Op>TS} zIda){6NwBS#%H-+;QFEm#dPO#of|EjFcO9dLM?P#aR*(nU^^7Viu|8*&zmWnLdF}O zMNctque4Vhqi$5uo{v`O_wX}yZIH*krz*&zzH&_M2&0Qu`J!j63Kjk>%=MO1;8z{j z-#xk-UjKK$cYT=Nd6!%PQBmM`f(EOq{ z_2b{<+`s0a%I)u;>u8b9ncet0Py@|h)Pd{NNVNH`hXa~o`0!2)jqW}RG9Q%DqC=df z{3|ABe0xdygBN&2)EnELy(g0kw_s3qG?6(f0+rkBXjecbT#|eT-$(Q5zngg=yipkH z{0cdq)gcgmX^88R)}Z3*4-IcrDsYZ*JE_PO#rLgUF$7MR^z-QU#U) zN1$76h~XdVp#FZQ;PEN|^}@nw*Ly3>=X#opMDMltCNKr539sp$1W6j<^M+o! zahrV3naL|idWlbWO7OJ4AZZd0!kr%uLep|}%61PS+rY88Dplb_ydtap_BZXSG9)i0 zw3#iovw<*X*zhPBZ*tj=FxMyan`tol_3SON?KOiZcRxeogt^$;RRn?ST=3cIjdLIbr>;cDlGd0a`7+K~?!IUHHivJ{;Oh)18W$1=*4CS$->4DMmoL7Uxil>!))v zo@3|m2+^E=i$49Zl0MmVm3XfDNoM+Q!}4Yw);fs?v;HljQxc@vxijv8ZaC*c8;gXS zlegi;LVyFlRiO6J9LAk-LP0<_jNdGvQBRfvZ}l?r_dq`FwAH{!wK`gGV>$IYvJ?~+ zx}ZVjOnP;TG)i9i23@Nej@!{h9xru=_UXUK0^L%`ayAn5&#C9Qn$^(AJ=cHdl*9An zNc!gXS?(;(@gQp`U$5&AV<2yUCwFLL8U^!Ac8fJYbH0Z3Q-N8DyZZ#L6W`g zp!&fN_i%TzxAflP;m?M|H$WUdik4$sM@(pzAFlIs1fY z;B+ILb8Q`(zV|>^vmKDxI-B$h{iPe@%V><#M2`8p6Es{+@$Dxie7rb_^?MeK!l_Nr z-FO6SA4*cM-iZQFBQG*6Hj(~k-bL1C=%G-hG@Mk)r2+qA=)B{xYQs2gW{*TxqA4^a zA9xC(TEm5$kh99ZMyxxkx@a;ed zT6XX?99X#)ZauDsM*`-kmF)?; zheEOkEV-+Q^H1gyL(OWo&H4c4ar^w?^$$pXl`z!hEu{awQKNLH2BrsxD6%#1g!H%B$ z2Z#BuGF1s9&}LPj?>7rSJJA5*<{5(Dct&YD!21LNT0eI5wS@PX!$sj{>%HvT>IsO zn>)7QCG$qoX`=@1D*tHwa5c91tbmn{Z^-gZAIbH}OEK3Vp+4B-7M_=~!yJooy5fx( zULHy(FFg0riohZI;6goC+VMk0Y$zRnmy8z$&f?`68u+7oE=X=Si10SLUP6*Kem+J6wzlAuObhn0 ztrU&DYLC}8&qTkIzp1nLQtn(U4K7c!NND1?iQ?j*EGl!KNvy=s4G#W|!Du zQJ*BS{hf$~zAoTB=`Nm-I>AQ23nVeCyoiCC52?yK%CR(b$cowD*lq_tv>zEKuC66y zNVA+C6LW$+-3sV_jt_^mKatY@9CX`WLmu*{f!jzePIKLk&M98>Y>+%w$MfOLjmFSD zu$1P=@`%e&1E!@EfRU{O>>izlQa5bar2)mDAo`TH`s`#LaNLrL%UrK_MKj$NpHJrZ zPQ{Pu0kpCGIHn~EgLaSv&(?VHxsD#mfS4BvB`Vz?VQ^cj`dx%;HA5or> zi#K=gg9SUe?9S`Aq+>_}GkVSOO6C?X3!hhTVJ7kzi-DukM}GkmH?apu2aTEAf@lTvkrw|x~rQBX22UTzFJEA7>F0SuZ(oPqW6#j(C!4t_8J= zB#HLAJSy}(1}F2C6T8X+ z4*S4geh$|7MWMh2OGv7ZgTbH}d=nFaKexny=o}aPSK)=XHcGJ9VlohO`LUWenVx^Y z3BQPE;h>%oNWZtjNaWD@uwBl5hn)VB zk&V^(*XRy;7+Q_&x+-jwH^sk|X&5@w6=r1hk^j;bp~U2TSkZMBT+IW>tkN*ZC~jt_ zS_`6{!FFOLdmS9_uHwAHFX*W-9;S${gu{ILXxe8A)*}}nVdx0i+L%FS#Xe z!1HGs6f@qOtLH44Kj|omrgtG&VF$KM%^RKui!Pg} zct>DN!6o?27isd0CXmpeV_aUEkG*PM0e?c4GfvUxNO9k6{CQQK6gu1`hl>pGsYwUp zD(4Pr0@F!oQ#7;w;zgR#S4(yW^pciq!qBnsD~NlC@*G8`;sCeL@j9K3*Ix#plk`qJ zc`=Kw&FAB0#`@@TTOeV@wIX34Rn(s@A?&fm5zRQe!Pp-#I zRSTHdY{s#eZZnn(bgBO9qgZz3D$$fZ1#0Vp@x^Qgc0JSrsipiJ)7k+(J10S2%vSK4 zN{DCtdtz)hhMrSSGvd#_GqZd&@!gG0^sTxo3IBMGS1&FFpO{_Ty@2C9zt16s9+mWx zYbG7@y2<|86GuBQ#F908El6y0F1g_*2JxGxlC#HM!K3sEd8)z>?K?YZaa92HdKuGQ zBg0g7JAh`?bmEh+8NQrcOqPlLW#-6Tzy=pLl>Fd>BW{FFv^BF;gmN=%utX{u|@yy>2%_rKlOFUAv}TI)LlOdcg=4i^0(K4fogYM;My&?H`<)micdFH z$dg5%xep=JCK-09M1$Cd8}Oj@A{uXn?lJrJ5kK6(`|Dy1uZqAo7q3xu_a^c)&K=FZ`r|>(3ZfTqh}(HyAyzAVnB#WVuq<;S zjTx?_KHu&@_xx;J6;g#~@7v=kKR+z|Ck~aodBnE27_tp&5H54oj^uFqCFBWfzWXNm z7LkCX8tc*Vk_4>(_YvDYEpeuqU=Upu!*W8J}<}EwKqkv{kt-9YjHy6 zCty`$9GJh|3icr;Cdr$-c{@u?VbX*>nCzIto&WdJS4=J#Y$?OG(R?_?Wz`}%M_SSY zMR>FDH_Z$!CecsI;PfL=sQ45DRt{aviMsdnzsU2ra^7up%hLrX%@=f4oB{6FZ3OYT zIpE*cj#1sg#GC8pdgO%SOd%WG^GmfNhE8L)N?p&__bQXRmT_S#5mPgrFhWr{7G=1!n18>7D zn8O#o(z#~4p+!-MKARdz_=3H`af=GiZ0>J*{pJ99-@2OD9(|L)eJo7b6@nM};y^8|ls$O# zJH6Imi9g52>21!PE4wQU)*f6788_6KMMwUSA?-`#zRfwX*iuSJUqn&$4|+D(AVjVO6ekml`-J;ClR_PC3D&2nGil-jlOE|r!M80 zFm$brxHzlA-*aPh7pp_>#{H!$PTs>`KX>uCNIQ}0H%6-&XQA$)1HJIHk@|M$6VDS` zU^I{hz4w>GGu>UVLGA!8{#D96ke&}8^L7JyQ_ABTKMMRSJkcle7;$Pe#gEJ$GL>Hv zB7Sk4tuZBhwd^KHBwiuEcH2Ss_#H^t_lufvEM%Lr%DCC^Dwy&Aq9?xy2ypZzdG}2 z_^lYwaSw(q1NE3b7EI4{no)r}qQC}6;7c<->fsmC*=Ga59FF&o=YXzO20fe64%XZmqp-F-E zI1rS|x&~<>_jCXhKEj0R47TZNA+~Yzlia-XG<%aElziEVHqw%?IQTs|c=|NmsVoM; z_AhC(pb_0-c!>D>>tXJaUKqBIXY;KGNM`hG5St!FSM6Gf^?VN*!U#jk-nN$OOa-4?9`Hr;95(Ephkaulr)J$blKDOj4d;f?^WO(p(b(-!a-;!QYAWH~ z_;^TOVTy%uw<&w?DQ~02CEEMrAn3H`LcRQ9a^u2rHtb~qJ!pH5^mCb1Q{Dhsp)QDd zZ_nVQMF()3**0!I;e>09`xqys4tlv&yLYY$|dC2S{WQITS6`Tlc4gW3_aE$fGZrX5dQOz=o?-t&fs!% zk54($d1N=p-=c?{p)NVNOn z4u2G?$vV{wH1B3MB;S8XEckT5Wq6S0KJ0{fL+2S8=Yv#Xa28J9?m|~zG>7f`*FyNI z-T2_>bQ)*;52q=c!|u{d&Qp?Z;#+M6KOW|oEc0uH#NZutg?S)rcFYL)#GPr^LoQF{ z&RGEUM8JQtT*Cu_H?)9hfy_@9_*P_?-gM#abqVQov5^I77d(W|_B|yx-*&N60t@MN zxn!`o6UXh(=abZ~363{l0lUKQkR=cP&{o9(x~MxCd{t}61*eTD`*}OuoqL$>c;|1D z%+I4c&pw0u{yfsk+HwrNXI#6qlpW^ydQ!_Z@qL&WqpZCPH&m&RA38^f;GF5m#$17S z^X*`GzATct;k;3q(-?7T3f|F7gJEueesq2|?Y`%R(X%-guHG;?Z+jny)+VE5us-}- zs7CWN2dIf|0sPZ_!BZ=@g8DEW-oM2&$+|nI;YPqDc&zk@s6YM4o1vNl+ixAkf2US~ z-Vbv)pzI72ck9?aUE@%0Zv{IH_mk{{)41-rVCkib}GkkD+Tx74pI=74-$%1m{?SdLl;f( z^MX+H<3GuoB=hjqD}Pe^`wZT8jwi=Bp3KOaM4Y=%fId}=VA`MUW3=29QSfsdc0V3w z_Kg?g*v|P}FW(tP?7vVx(HpQy+ZWOcpThy`pQw0S7nXBfeXnT=ypd6LxFS*k{ZAgU zC(<9{$v%G5-Z^2o?L;cA`)bO#iiN|I=3q2PQRCg@yG|5V<*{q5)yO?huHQ0M5B3GC zu-mWRr)L%TOj}c}iTK!NynR=n<_KOPsymwL-F;s0=<+9`b|i`p=gBtQlD8v7GLE#T z6~LjHn`r7|HN3LC2$pYLiNq_JeI#g~&8akKVNxX~4j#aS^p_tON;xf@U1%5rd(#(CyL427oe0(g1$Oq%vIle((* z5*=*E9fi>hAIFgie=*l|YMw6)3#Q?@;6nD?wW%lEM!?*y6u}-MM-{Wbj4e zQ_Is-+twIkECnERe>;k6?8Xg&GqB0r3Ffd0uzxH9cn{_w$+l+Sj_7k9=}~GOr30#m z50H{mBXr_;DxFumg!!Qzgvn!vFuMLC=w#QzG>sy-`r$sk`S%DF=5>)vZ=a*3ni?8z z7b2eP+Tmi*RCv5<4K&{ErH6C(!mU+;4b4G^=)_!qs`ut06sX03hsP_l6`zFH+*Hug zD1z-PUjx&tcX02T2D<$`KO=M_#N>RTHQpP!fpmH+J)c>Ftuh;7Jo+%z_RKVv+h0v& z%cO|ERW6!(w$XygcWKAvLUeYVNy0yKOs3RP(y4y|I^X5dN_z`b3{E0#w>QxUmU8E& zMq2VW5DQ0#>9xWua6SDuDXkWQ%!Ma-_RiNK_sAP&=AKVnr!kGVkS_XZ{{+g#iegKY zBLoyqYxtBV4EF>5aDRC`xFvjNN3JJOu?HQ@=2tB=@MI*OvbTr1BTGqhkQ)@2Z9uCG zYY2Oj#mwV8s^Ogbq4L}=I;ML9WVbD%d)H0FfwTqi%S{j)XN$p2qj22Xa~y81zlzZN zifl1lhvUNHIPgdXQs18g(T{h@vH8oO^l&A;`0hAv@PEvvM$QDaQ)j4@RS3PmxDW4d zxyzjS+{v80Axk$LuVMy#zVgb`o$*6n7lhxuMx^A7$l=Z!Jb0sn)z(f10Wt3UB;8Bi zu1|njp6|(=xk)(qS_oD-cT=Mi0g$SDob*;$!-vT{JgxT}P{j&nyaqz| zbwJVfNQ~!q!_Pklz(T#3xbAL)!Eh(iwC^S{ResEIXa3P`0$F(I<8G!)E}cYN3Pa!5 z+3YmWD0Yv%6r`wpf`ORdjGpBcSoo!g;{l%|mVU=fmM-LSY;T;w`_6G{ed;@?o!3LB zt)ZN!;VY5fatQVwljd^zVT@c^B9S~GNO~0AXzU9uoVhR-XSX9`Ro}tR3OP^L8**Hn z$QQ<&JGY`p)H2MREew1-Zf2n7i*x1_)9~^rc2w^vy2=DGE50g$Ptjbk-cU~N-AZC( zCEJL(d_2mgt;Ur~OL5C1BVd|rpa@TKS#DFt>v=3}cIKn*f!xmQdN6s_ZwHgybs=`Y zHr=)S7Lk#yBRjDf#~!4zn;(x734zn7Z19`v?-j;RVv*>-<_B34DS{Hq`iSSM5IFnq zD(v_t1NUZEGa@^r&>;Uk?Q2RS6Az2w&eIH%vDuh3ANIdjK{p8Q?zB}UUKbyFxV|rg>EZ~((RlZU_lqPd8vdR zfA~%Njx0n)-xqXBQyn^$ih~LD!+-a@k>q)T`MoJ*#$yNUeqBmZrN7ftKVK57xIz%M z(1Dy2B`{NeEmnloQ~gpaqSuyy&0n-p^Gh9Bs*r~>gYEI+@xw&xPcco-_(&hn3z%u; zjR%-nWU{peeXU-D{h`t@>x($9S-cot>O2C0{7E2I&i!_M9)KLSk|3ify{}GtspA5wk(;I3HMNyD{2rk(s)0+L_whL~u)l?Or;da2 z8X3rsx?!^O{s7HXym#~Y3zYjs(!J86Y3 z5liWa+7-rkJ;xb)@`$d!cZ|OC{Jy>OY0*VJwWV33|dLwF+@oH>n$j7lt2&4)Y*MI&wH7+fzCk?? zkFpQu6`;l0%WzVBG2Cc=$5;hEBHj!Cuq_GE=(-}Cogp+IPPlzy6V}AjxOa6pD?k*Y z1SR3GwrIn`oF&Ztd@GD_P{R`gH;hyHE)ZsfI~yHZO@C|=p_%D?=y&=%9W)|*XeUZVJ88ovI@ubZGp^V)Q^c#}P=u zx`Gzs*CvCZ58okl1k*eE9~grZ36NlG2HPdeiC%6#DYkq`$7}`Rhk7i`<-FWe2JW*- z1^!&tZ5AmUwWGn4vS74(9!{;1Yv>e+##q+_uqf**^Z3a|X#B7m!6pHQ?Y^)kucF~> ztT`3j*GyXyGbodJ-zdJL1&$tVWbDnf>6(0Z_Dq8fHPe=blYeKTxd=zquvdPysOXFlWx0wvS$g`w#jbp|TKi(G*%NW81lTg{AL4ss167@e^2EC-w7-_rSvP>0GX87`vD7!RgvG=1*Iu z341OH?=5jA5A}y=&*&I;-if5oC&!YDo4?Vs8gtOEq!{{NlwjaIeWIRF%a*p*!Ep3p z^kt`^>X*}CvY2By|I3Dm*#elUoJ13g>QV9MLsI5>m9c)n;u}vVG#8A(v;FVMC1F0( zmc8ep#z6|!*j%HUcFLsl)FgOP`HQ6w?-J7dhPv!8#5YUBK=C2>zel5SuZ1mX>-NKg zixa4s7}p=UdL26UH50pnO~kY9H1+=)3KHEm_*<@>{92sFcGphl*yz#F$vmUy#tI=! zsFs}i9!9pe&Ic1GM;v}(0L}jG;&r3im`qmHk${J0{fNxV!)~+D?()^aQHY zJPn8EUdJb&qd7O#bu{Vz%5F>!!|%hd>6E|M$WWCB?&^r3%Uu7^cgrPA>kE+@=Iq4v zP5gNIV?LLS--PK_jxfh$2CRA|4xdf<;7Ha~+%bL;V_T#!V_+KmC^fEn9{s0x<>y(T4vD)+u&_>y`Yog{~D!B;6G&SzSG!7}o6qbt^Ahl3P%PAY%@hint< zCOcfB7{!%OsaNG1TJ<*>T9S908@keV`f7 zIp7#gcq`Zg7eX@ex5{sluY3yr?hc0&e-oi8r+|v-&Zo`8TCmoi^4#4;afR1H678`a zRa{pzy!L)P~`hI z99P-{(aCWz??V8`oYTXjKc~Szn|7jQlne%6hslX&6?mXt2bX=wrlQlQHu&u^M5)m* zoaz&b;m7sB@%Cpzmen%4P1`v?vji;Sp8|t3IWEu?UCM8Mk^ZPD!=-~MI56;oHm{i= zKR!Hxm2Ezd8_WlNEQ43k~szEQ?%$^SS%g(%LFiKY)f#M1Z9)@)I=7TvQY8f?FKLIG}<~B_Vk3s3WS7cSdXA<|Wh~D4I&=c>* zVeaN4m|G=)r%Thx9 zCL2u>F#EC>Ym+nww5B)l8VntwK(G?tdI@6kqrddwa3@W>5=ox*OW=X1EDV_tA$2Ft zV2I%j4!xE@R^}}sYGM{JBVZjKThIBu)~>}NyGD*NodQohf57b0DC`%EqV1zy++BnK z(SFHT2Q7e>4~>lAi#o7BsEmdg((os8JM@kS!J^rrCTl+0gCCboU-O?l$CGb^lVPiw zJjEa6*1jH6!oFbcI7gD)=yS~IQEmt3xSuM;3Bv7#a;8^=V$o^(TKeW|E{aaEU}pFS zL(Hya==A&qu74^`jS~eLimO}53O;$X%oim7(wnezXBAcA_HcKOmXPx==fKUJ8e(O} z@KPS-676H9WbD;m+R=BHjdO^EfY4e{^Y_K_k>|`d=w@zyDS_#uau`0UX}Wg#Bi5+k z2+ew~j;X2Fadb&8vCvZoo6syqYvC=NF7uf+JV z$Jd>q%axi)8SakC0smD0$g;1V5YTh z{nWq04Mj?27@eOFQ;ovV`oeZ9`%ws!)e=!Ju$X#Q#g;5ttS>N%Yojj)l5fEBJ_2| zV8MG&SoCKS&Q&=>xV}4xZjv#r{qNhdRS}uc>L~`J%9l|%oqB)4RrnSlB7iyQ-xLecxp1iqi)+^q;?fdOsK-rzz{02 zTofMkay;_Ghsfd7G&aU8I4oQ%K)I)gA_6D6{u@~-H zCsO76ciAm^LKw0ohWzbRCT}o;y|c^!sV^U!_hNmR;Hd3FG}>(ZS;KzH~M+w*i*^maNan z4TA)sWZZUG6_y+2;eW|SYzuAm1qRI8Fvu9gINZS?=$9nr z=y}Y3b)$Z1sx&U_l_t6$Ua&;r{zG#b{up%i2YxQU6pv)4iAC$lmVB4ZFn!Ny3AFq{MfgX?@BU;=VWv_80G>Zn>UV zC~rW6`z7IB4UdlaxRPYSBACB@2eniRB^|33QIB^L&c>{uIg+xN;Mq$rM$JXn7tNR$ z{~D$BOX-yV?$SjK(r|M@BuVg47>>);B*TN?v|AIP)=#xJz(8crDi4X_Tg{ zIfr*_j>3_H*|1){j%abu#N9{l$wQl1X!Tn|Z4@?0$8U=dC#j0^LmDo{=RM z@^1w7#Z6#a#<5iYQ6liGf+R}kqLQaMYpddd!Hx}hVX7C9_6&3gTm&x<>QFbeXc!)` z$Np!sROeR_=`mae(uLDF7s3rZSX2pX&I>mrr`m!~`f2q0Gfc|cUgOZy-LydT6=^yk z1p*E$IM;wU_@<`7RG;S{I1s?_w>*N?`#j=h%F zco;|j$Z#{{>0AeER}pGXs+G(qCj5$2w?4^bFj zgbz08a@mjSdh%^#mCp-Sp8@%55ucWD$FSH+^QXfH$RM`@O8gbM;O zCa$?Z$-}(+te%YxmR%kM8{v1%tzR$b!@8YR_TEy|!<72ikNa?FLk0Qdb_NnwcA7L! zOF>$*8&x*WA;Y;m1XHflHzI%O&!v1+^=vwB+g65^a}voyb5RVLK1z-Wt)b~0KYM1#3$SS^ zU<>1#(PP*Ef(x3rXNIFB-DQot|@lL(Y2m5CM602)*`_ zS#(+uw4U~YUt2D0Uu}gC=Im#EvmK#4E}qu>G%?ZF{g3**KM$dD{9MlZG~u05$D#el zXyL2~j>9MlZ~b-A>Dfi>-*yyFrTBot@p!6h9ZR$#d}+z18m2SQg?tj7g!8URqQAQ= zHUD`R=QmZO(?(%zi~h;92$;bAvXwZk@e<08)=29 z1B)R(_XK2#@1;IZ=fEQ2Q1;KCN*vEvkAj_7px5vuR>jnibLXGxem z&Vq48AaW{7JomK%p49Jx%?fF-tn(_IXdOiMcNd*(&u<*}Tby+r(ncQMGoCKu3t>_% zH0P%su5*?oTYkCIw*n&g zv~nMO+-5*j_MT@I4_zjGW8To6HknA-8A4IzAe*6m4428JV4hzvdplMiYcly8-sDH( z@Y>mMN&OJo+DOvLjR`dIdNVtuX@X8d|!N<&9I|W?l^$io(z2nU>{lm1!4?*TeeQG|T28D5A`1$c~9Fh>D zPtu*~=p$qDOi7-ssF%P_PdPT$GnhswS1>S^MiLuzspn-uR{MaIX^xK)Dbha=Hj91m z*t#diKWs}dWXc*mArMY)@nyrdJvCr&wFtjn*@kOEezJd#)$<0He}Rwh3mHqrXRv<< zKRp$`l*mrYU}`#&sj8+YJsjOgUrL&hhUBGCRG&>*>tjTpyALc{QAqmeCUEe4K)%gd zOSP`VLyh!qFsk8v<`p^QbN_xCAG(y@Xl>cCByOjsrbNwW16Vmqp9+Sxa^4@Yn&JYJujVcdPObs_tQqwoEJ~!4yi!U zV?j)slZIRLGvV))Dy(asfhjrMe(t#)@w+5UYAuGLy^x!8aCf54Wmd2*%o(hr7SV%Q z1}N}+HZp4p&{||VT9#FkKbG4;SU-o!ymA8N+usxA%M+w>+AShAYCs(J+=VKdN{;Uo zfQ-inXu9NjqOhWxP`mA*#oZ}~o-BaT&Qyr=ctOiYxY>YY9=+f>3wcx#-)y-I;tL`% z<)9kQoakpp_t}C&{u59(If#SlVX$$16}G12;eonTT;XO+PKH}?Gf86GYA_HeV@}(QKPm}kP6NwiMg5$Riqh4MWthJwun|$+Ob{xlN4+*7H-JX+D z2Qems%klRwGsE@MYnMeYvZoa;ZyDE)TFOk;0EKxENvWp*C z?sU+cfN{bv-^3oNU60Rya691fL>eUYiWYw@Ch3e93WhsVH=|N4OjE!gTsLjW(KcQ$ z_g)K6-wJ_gUFfUrNF#GTQ@#Vy_Rc`;(PuWxX4YfiPZAZHH3+TGX|WfDw;J zL^tI-U1iZm$G1e`oJCW)-}DrCUe`bqrCTBLdot9$YNx-SR?{zUjbW|40GQ0@9Jdx1 z>Df;O5Fg4kNb)Ju{MS=~nOlIFqtn6hy8tbFG=P3fBjERK1zMOR4smnNFlpto%(DBc zbdy9hF_cyWE00dzE9Il~NQ47+cu2$I=r{;(;MnBfop3xRfedYN<92A@(b0H2YJA_w zj!D$h%Sy|c<@xrQa$dG?+Cn#9KGH%=Fc# z^johpcRy7l{Th?$qQs}LB`B7J9NP`kt=FRPw^eli>H^f6#T`gjp26=X8rZ_^eFQqf zK`vl1b8PrD>+m}j&iu5c;@9FaguAo3T*|_G1D@Dy6OJ#nH(+TsmszYohufuZ;*XpU zl--hsgYkzUSK=kT(D{dY-nq!8oA$E-|H4Qqb%9N?P3(iVB_v&kpXESCa4qB)?ep%# z)HA|(=!-Huk@-ff<-N%L>3Vo({3m(BI|uuJd^d^l{Ep-O1~@FOgxj}-pmM?p>+ci6 zJRbHT@*=w)ctg6-RqlVO1Uh~D)U2rcTN0`#@IT>LyJOl_Ri!?`o`r6Odi}s3dXcy$)gmw zWWR=p{mdlWjz&PSbrhI<7lG$x)=*lb3L{7B>1My%uqIg-JY%`+wVo33J6Hqq3mv(B zlQ8{o`Xb7eXrfKd4SKtE7v`VhYv?ROJ zE!aEgMNb8d(y>RW>kZ4y*7S`QRS`dtKGR z@`f62eY6O)?}(w6xi0KEa+_`=(e;p}giD(GY1_mfytVcs`q#Xr1D$7yn#NhW))O%L zXFLfLEoa0>I5zRZE?C{4#lF4~f(lvJVb*+C5PYag{(Tvy&YQN=KNnOn%Z|&?N4n77 zhVS&;mV20?Dg;d#JX#;R20WtW;Ubq0SMo}Sg`J)7!%mX8JJ(^B&{7&`v;jUx3O2kp zxI*d#6G)I{2KuyULwNlV_@kaTDHqz}IlzTbYy; zO^|@>nfS-Kiw3l?^p$2M6hS2o& z3c0mIo8ugo!LaT;oL`|rO8OI-ky;PhdO!dU&x<5gn)6}N_uIG&UQkOzCDX)VZQ!}c zl65BSs60avyWV!=Q0eRj@ybr#^>{;gHti1-ovMJwmE2uo^9wrm+7-Nn@(8m!o__yQ zNj?oH65~V-43FbFA^f(c5#KYRXJ#Lr(D9}t$K~;2tRI2OALL}`3u;w!58IKTVPu6_UV`j3Tya=MXvm`5k?IIf+et zY;4-A<)^RUOY5rv*en#L(<(3f8(SbL!dc6y(kXv5>>9TXkjtWT>$o7R*S&jJP z(HAl;^dwW;vI+dk88rMgLS@Q6kb8^rsp`~hvLLvF<_C#k4##wx!!fDswW~}X&(^0B zf{XBXel=WnJwp^i!f15JeB41oz)RbbcE^m;PU#(xJyVBfy)PkY8OS;3DTw6Xr}itk zep+B5%K>uW^741=?_L*tF`AFl-~1y#S_kNYR&khhO#n`NUZ?xs^pg?4>9omiDbd&w z&#@IQ(PW2cQgT5K#TI4~(b!i3?3#7ok9Cd7MeU{)LK7NhKo^M z*6+cCj;C>C+!o>+?~%8**rg1t=`u-xn^SYj`0T5%2Pig;KTsR;%apE%CP zE&ANu5{`%#pwNwE_I=k3koAto+JHdZIur*Hq1TB<{&UE(5CesbBD`H7L0xYZnJj@M zx?%h@)V`4iqoeD|*A<$$W~(4RlF#Ot1>%5x-_V77=cj&njv?1e=y;h6Gg~|ixS%;k zeI8-;YYre9aDTc)2=}&0f$S6~hHs`GJl=boHLFiyBnK|g{~0DP$BxqUMNo-!83#|p*&V7nKt{XOkFXg|mC2JD%*<~*r z99s;+UE4^D(Grw?6-EsswqoAvha}UDz|GERT06m_fNlwSAEpm?3@RG`9JJ&3JoU^c zZuVs6ZAmX!DC6q$bLm)D1X*WB%xupRQmF3?PnO2ubugifUm64&z9Z3HmFz!VJGlI# zkxm#@;8vA~q*LfAIsb7kd7JtQq$HkTe${z$xPgHWR@`oyjRWVU!JxtQ^jpXbUfk8$ z*uHKHJ2Ho@T@$ZNqilG zr+SJ|IZF?!Dl)+K<^-*F?WgjJxA6C^o!IE^4a9aGwjSmut%4zJ%)oSTX{$inx)YG6 z%=vW`3h)Lagk$kQ+BqjdZN4u1LOz%tS^gJlH;aR%@FB?E90BtebNk(4HF%kD3@6>} zBawf1W6khqE^Ge=G@g2ai^M3EKz)q469l|T4Dz_@o!fW~-4x*sJck_Id&YxWv}nQW zVlKlz@&P**oP@>gWwfpQ3dfZ{&5GXIPG%~bFfQ2%x;=7W{hj{NhO}7r zQ;8?sl8r&t{pLjGHs`A1dWITB>bU(_5FB0COmZOtr-ZR&>9YVbVj%>31tQUm=O1;>q4ye55UM2fX%A1;Lk7NpZ+ANKl>!j_ZDKcW_^nP~1)S$b6u)oeJn(s!Qi- z4wL)yrt=0W($Jy#bmKg~bGY|lJZdGo;9K5G&|kbCv+pqA`sg#=n^r>${`BCuh$5`t z7=q@yb9wvjN0M3l3())c4LG>@1ml{*b#+heBJEP?;K7?kRd{9B$s_2 zySk#uR;UJcO9n%0=^}hxGQhEqBO%VW3vSL3qKowBK&z1`EGr#iH3VW|j@x0Pq%<1^ zSBQhcjV7EwWghM(Hn8#SLinrmkcfqzBaRF=SJ<-~#5w_r1nm ziixE?6VW*SogdR%Qc!q?4E7tT;t1~|vEBNc%nMY3h~7VRZ&WsXDobFDgWX{0SsNaG zv6=e(`q}VBZ7!U8!1Y;9E#dqgUhuj;2^&`?0M~q?UrV@M)}eab>+*?~2bPfnsYO=)FA^+-KF%&t7+7ZGH#R z17gr=Swmg~+u^J32Ey#UN-l*)GQab3$)2?Jm|t|Bad63IDtPzk`HWFwdQXB_&lW@e zYzvgzU5)J;x+KQN36+1y!>^2drej@wqZtU|m(j26ZvI#tUeiH>^SQn4^iERwJQPUT zOzu8+ivF;Sp$<3CVQz^tI2|Y=#|$6P5)&)-)Y_+PE0+Tr?FhrV!9kkPb`3nIhT$!- zcFr-P$t0=8p*tf&C$29f!_o60*+YPM_O2&&D}A7Ia2=YS{fHkbr$f~%IXW!w#$GtK zmufwokG9l^6wfLk?qY|j*9;vLwH=^abMl}@;0}5GcsE_$<3{XExIEv*6r4G-6%07W zwZzv$cw*ojQFJoKzkg=ZSM@UB85qtKp0bAgusF_{_nD4;-3d|V z{@oad{Bzb*0lfiwdDSKs&4ZM92F)JAG|AZ5y73cXodualO^lRV$iv)klzI zD#9E(vy=K6>7$J)K2P2T_dO&w2L!H20fY`kl^8Q+-> zh?{JMKh~9DS+Y6&e)xwC-jhoEul2%YCn-~ZUppA|5$3%zlfw+HCfZc|173A)zH7F^r|rjPr{-##}GJo<+!&8P5kW+7e=PGM|$Z^1ez9UJ7iT=V4bblbOVayLMo z9+y_n2>qFVhB$2I!ekb?WupxAUW+}Ejr0blwAIC?yygF6F`Ru3{9-nT}`UmZQH<1PoQa25{&E+la`< zZZ0n!qOJ|wDoq%L4Z$$!iagcO>u7vSr||}_M1rbo2dZ4|gllKbfz^&fqlY0>O`wik z`!NqRc_*;xVK15Vs00Fev2~P-i(3z$PA&3L$^ zmt@*`f#KIynqq7X9PL-Nd|=MPs_tHF{oA)bU{6mf1b1HRQYdO;P!b~EX=2VfP~U(l#thu#OiQDg4?+I6=K%{R!x z?)(MVvr`DG50xX!%!5QJd32sC)pTfsGO;kyCYle`csJhvG<)ZBjrnwO3OuMPXavV9 z^5gC~#x*a*?DWs))MHVp>6X_w;A+G#s*@*zPjUDMq-`i7Q)CV!-xM3HuW^8PVlQ#! z??&2p#*+EBbP))3G-L2uGuZxJ1t*!>VOPUtSSR$AL{EQ<^BRNUw9H8~^83y>Nq5qe z9x3>ptw_FcS<6e(?!dpj0G7>{ggbu@z*>$$ykh-#a(n(xvfjiP1A^8?w%IA8~=M&OH>AHAv=5x-U(_af8Ez$Ja?~>n7arEkM_{3!&*?0 z#5n*Q^2y7V1&v!>m731SzJl}p^KeILJ}tYg3crFLk*|Uy^uIqH)VHvb(%u^Q=E=}Q z6@Q3z^c8whXgxShzeetT4x^(D@g&^s75%YPnigl|g58lTa5o|f-iXZxk;6NYDdN1$ z%GUJSue0Fom%*4NT&8>iUy1d`RBX3ej_MAztdX`IN}U-1&!Z6}=j;|bVt9+>9kU|W z*KCJN@<(ZzdrG7DKPR#(SqtLyS7KeDAuNE8%(RuZSaf6x6*Vqqk3aG=ed;X-%Dfv) z`e{Wdj5dVrHmcxJy#p=#N9liqg>3fD9!$vdg_Zr$wCdziv#O?OOum-}N2L~X+0o

    {kM|T#)aVntx$qJ)8Ok0d2gw0%^ z>ux?-SniM8FD--6J;tnc_84rx;@>#<)fD{x9)kBA>%-!%0l1y#I_gD7Xr8AzZYT%? zzq$=DY!k&SSbd#j&nbXEC8F?#nTHn36j3%-3unoS!zB4|Y)m>!Enc)TwS0qQlQO{Z zTh4IsM=*X8j7GIfS-5*zEIi*AjPLdbLd^*-Q*bc|E_=R3Jo=gFnx-JXj~rxP420-k za=hu8f3R*$6y}9*fN8s?;@$2q)bRK*(lBccv`+tl%0oJ!b>bQ=-cU>OmdN7r_kzrE zlOeOMT?1y#NBZcjFb=Reu@l=nEMTy63Cy%_r&eud`0~J0Cg#FIP;;xLGgP8T-o#XT za#b#FJTVzwPtwQ7E05vz19vgd;Rn^V;n8&)_#64H{D80PKA4Nxk(1x|;;pY!@fqWZ z>m9}#Wp*pzuE%>}clJNxXfR-AXs7`OVLHrhF30+%gkv8hYhrU>6l#5Ur?dVWVDfib zHza{DxINv4gP(8EYwt&3FlGx`(CGx5>3zC>U;$ZLa}&S&RDjhT7Ca-ekx$wRE`NH+ zJgtg`@6}19ZaXEzlJgtatBg^HTV2q%I2Im<1mVA&yNyEk@6kfLtuT}phmr~f(0*bAZ2D&oCqkOh z+v*V&%M^rl_senV!C)%b7eb~RaI8!34EkB*t69Y>ew@@+Wj5Ya0aAQ^p!RAl?JjF- zykmMEjK4i%UYGO0VrL8~S4}5E?N7OTuMX)7&!au3{b7&xaun0JOmt^V;w`MShi6>> zY7;Gi&qZ3CQ$iIx^9YK^UImTq$MLAt8H(8lsLP#N`ZMb#**qqS>$bV$61ze6@^4Qf z+`W(1rn#v7c@mnNmeSwqC&`NOcpMI1g{SENRdg65`$w{{Bsvq{cEnS$uW=CY zVp5a1SPDAKjHLT>Gf32%o9xS}K^#kbQd4YwE5v`Ug^RKiOp$5{cPEHNl?g#Odn^Ds zrwX*UxP!4k3{F{XjJKLBz z1iJ)+XykE4y0dQ?vlA3iw|p)&U6O|1JZ~}$-um!lgCksiSJALpl_3#7l~6$VFUJJNGmCz6O^^R};-`7x9hh3R-qQ zlfKfjr}8c~c)|BCNcNw=iCKEge+B>8lmp65t7hq;&4(QnKktLe#%y@3)do^2)g)th zHM4ZJJKU~qIUu~W>zk+^SMe#aU!+@iUCKpq%A zIE_bKTUk^4D)xw64t(3g<@1jj!$zOS=pkoAROV-6%o;Nke^!mDCtlK!9}-RfioQ~} z!WZ~3E{ML&o5I_;*cq1YxNn-{C&!!jYAwvzx0K8_osS{k(s6K+IjNem7oB5R?n1wv z=v{9Iqpp9n_{kqynZb`c$Vt2_z6w|TX`zNIMPP~kC3*CKL76#ou6U?M;~zA-V!CQRJj-f9;OyGK3Jb5i3jITGkYbOPX4r7a88t7HYy_o zy_e}*(+iuK#CY%F_u23`(PGvWBC}P_4>(q+7Yr0BG6JC`gj;R@e>KT9X zyk!OK*8GI0jFrgwnhv)1PaJK0xf8D2=Yg=qE(qwUMynrf;1TQ!+dpu9|D+tI^07Dh zFI*UR+!-YAmQ10t1DVgSB=`$7j?zY+|8(7;=N0;515kMClsZ*wX{2G_%&vNv2j z9EbbmE<^LZ0uT#$jbF6&nNcM*%p4bkN5i_%ean@35t>a*4(x(Iqy+vpX+ubg2>!jr zak^Y8%|6depc>&R;Hx@@?b zZDcbDC*MS+K5mY<;2H*)F9Ykbf2>wQF)1qafO7ly#6#;kdE2}Xhl;~!N8>Z1wMdnc zCGAA+s~26df%CLX)29w|DLFL|O@$Q{nywDdhXQjY(2F;vn`83ebJ|ZjJRS|-E_P$S z^nZ;>18G?4b{bcli35quVDhd&4i`<95|K-L*D~wq(}sqjEG_OkKfc*4vm2Xt}ud`x%T zOe5xhYD^LPNK+gRLZpfW0zLJ1c=W+zMtiCX9Fnu(-jn`# zcS8%-ds^X7K{qoCIe$EEB?QuMRA6V^EIOQR*VwqG5GRHHqiZ9CN#(Xc+;(yXoK3oo z&LeT~ZDu}^sS~1^M~-lA`9c&~Zw>6NORSyP1vq)))D1FfaZ z>NI_f?@YKV)V&yIa_3!u(PXUE@WSUd44S%dUWj!eM1AQF!Y{v?boxf3XsZhy$lObY z)=tNa^c zcEpaW_ptJQ0@$TIVFSkR=%T*Aq^%$UO=fdH$=(S*Ogl}z7Y&iz?pIRnCU|@)0RJEZhxRkQ#x<+3S42B zL8kn7jvmtZOrG)5@UXxKy31w~UWyUG<1$rX_F57|_61^lU?RQr*q>;+j#86_#iWc( zrCUC(Cp!XcLHkE2JbmFoPLgdP`bq$`?95?mXBQ(a8UY^WMZjnkqU-k&W{#~c<-4Fw zzqIaS)w|sB#f?~+|8@~L?8&0<`c-hN&pzx+Q=;#Wo+AtA1~PA@?vdnc!EA)6Ifl2m zqf%8F3ijH8uwo)wH#p+QA2kz2cKz#_kcR-8Bnyor1W z>Tbk?=1-|o?!d#=b!Mr+XQVZtbTQ-3xJwjshMA zdq~xt1oN~Lap^C92%kNRL{`0ntz33peDo{`Tj!BN&0YwT+yx#cd~l_p0~^+G889kN zuEt&^PvtV0k=Q~IwQr?6mmPv99Mfm3L=W?8yAu`_%aF`e&Kdb>Ex5RJl8NVQNv_#c z6fe|(vRo}PE&D1~EdGcu46O0w$%}OVYegF8G(cDO|6s-reWN@fJ!*E+5`XQHgo+ui z_#&F~5`5@mTa$L<>vt+JZBaYRE6$?2(~4l#+DTA)lFL6Ep8%bq0&2FP0siUCfPGt| z@YMT2%C$)tp667`w|IiB>$^zf41HmV!%e7~lZVn8^=P7d3Eqt8p_1o3fWo}S&stCD ze!(lGeYpfI;`#&<4!^0Wd;|!jZ6mtYFOc_36NhiR&{fti7*oFv@=DGFPWkr$^HLD` z*IgjTf9j%P-8~{-whKNU@Pd0BJ7S)LFmU2BYX0Fqt=lUOAHqIj?!t2@m}Y=ae(V6Z zh%s0pm<6JPLPUBr4=-QI!H44hOwITn5SJ7t&n8@n;Szmz)#@m^NB%0>A|Hu)Y{vdG zS`CU#bztfwj!TqwQmxH))O^h=`o|%YOl;vC3popDKQSXFjj6ayAd&jEzNCxyq;h#Q ze|9E+1j8#@UC4S6Tfm6a49SmCiHC zqKBm)&^xxD$&5%DxPNOIeY7J0?Z_Ige1;G19*O5e8OQp;gvC z9Q~C~x1@`bGA@7h;io#>x#)#0Iu0na9AMh-om{5=B|J!5N!VU0a6s zeKQ88aw{+r59qyR!jRunNZW>n*wgb(P&c0kb1R)OJDKxQW%yxMnI7HMtOYgGhpCc| z1b)wk21D@?x?lYRdCl$N9)+#MONah}QRD@JX^UvjT{DmyOC~`+Jji#OPUY0OY#cv7 zmN{mVI}O)pte^!ER}*Qv@LwXn3A{iBjn8A3i!4vqK>&*U`Eg#-5Haa%Bz)Fo;4ME+ zxW(>1Oh9dgFRj zGYEzw2b18*nM)|m-Lr0dGKS^qRxn*EiQDmBhOw3^(q!q0uPpAvx`p`|Y5t6!Il}Qu z^p``Ly*W1*c~5K#_Y?c40$_P85)X7si zfv6lNhXLvmO;TlnrIcxh$Et$u1~(l4@2fYzWgN z9??aQLzr-Z|LDlJdJ-8w2aD}vz-M+eeALJ_+brD6D$9mKuhcbgJn)+1rg0Fm3YG}d z!yxugjlL-~M9rUlWLy0;rp_=LUK~#%=2rvZ>=Ykn)|EoMS-TWYxYp7O8#5s-zmPa> zRYP=aWb+Zq9&BBmD6AUm9H7vy8^Be8ly1#CXAu->K5!Z)Et`QY8OAkiAo--~`vb z896A1FBhpp<7#i#Q6&gNzOTRu<{id&+w@D;$+W6Z|o)$l1Q7h2RfPxFEg@H8zE^d~M++rM8R z!8HfBa-W|@b{2Sjg*b-xYQS)EF{aBTQrn(Ty5w^<{^agC>!t+L(+B6{N}UFJ?@RnE zMGgKdB6UNJtt=_CyO_l{jtvl@brIL48Yx3=hAx|4*<29wm^lknA|iN>u9`Z4mitJ&*I zyU{XHl5YLk2>x#JL?LVpyOSaz)$$YDWvYPjR%P7xIs?=S3vi)v2}%Wv;cok#_-2a& zDhK95u$K(&a1_QI{UtagvW;WZF2@$PYBtyM8EGlG1SfwU1Lwj^Fj&JOFBb63GV(2f zm#v2fXUIcaav}z;5yuJn3Yha1*(Gjf84hyIqYT0ti~U{d(pn$pFG|+3oz*mt&uE6*Vbs# z@vn#}+1*3#Rw5MECBo?H%`}eh5GuP#Lf-jbY)r^y+}y%BQ&Sn#w@ILTeB$ZqADkC! z4#xt|3}o|p1+;HN5w}AYM#X*Zz{KuC3w0kzIy8a3Gpn%j>~j3|%M};t>?Uzai?QOp zE}po`c^fmtiFxo^_G`NUh{$n$buUNswf#VjuiS{CNYipg5U4Z+}m-?=Qz`Q~%L*WHM2C=}ywsq+!V_X?$6lOeP7h2ew@i zSM01|OY?Hbnzxc*%FUabjZR|iIa}F`?_+!AMs|IJH*ak(zCwa*Mzai7y$KWW2t zH#0c#U9jnSoIk!FcOw}mmgB31gOtgSMsbsY#=U`r>^SFykH_^*ABF3|e+QnDyXvy| zmFwDdzFR;t_G-`%t|c^ktcaUq>wv=Cx9oOQ2g3*kJ$%POcIHE7Yc)T{n`cwkuP<3e zJBMV4&c&QZ;!qlyUupvf?@NJ_TpEn; zj>RXvKgil)b6CD{4`ybhz_+|SDE`kHz8}aVp7(|DO+z=`-P;MiuTFv2kpQ-{z>ak9 zb)>2yVbJEvab+*%!-r4D(Q^J&>KdF36&3@uHd~)f@%xQVMzJXOMg*q(m;z3_ellPD zYU$!;ORA!?8O9{LIhK|m{8d=S^uOK0+SFbEohxB98X6#Zlgg5iz#)2jcQ(qJZ-5>z zUAT0Y>mYB+!-oID@w0Uij85HyyCy=w_o-uJ|A$>9hRfZA%Qn#0g6GJY(CKvOizb}S z6NO*) zkMD@X(m9*pFvk`p{L!o4QlQo&(c$d!~oP*iJXK|C&JL(%*Oed;l;^=uv zT71KXrY#qM!Asg4=lciy-bV%{;sfx=nWgYMB?N^Y{H9~m=fdZeyV2Fe8>G5&ncLAq zs3&%p?)%zHK0H#zIU8Tohhm4BJ#}5!_f!ZD+6gxa&$tQRzf|D)?S+Wn3YgY{#j~&cm&9v$@R5MZEba3f$f$(_^XyX!g?`FJ88W4Sq3L1+COe zof5u><=8d*A45OxKzc}k9G)kLJ8T=^j94hDW$niyE_dJi)C@Gn;&715=`Yn2p~Kgk zpy^C5sH!a^ue64#rAabPtyoW{83H#Gl7iwsg2~()U((uy>n|^)QN#C$jE*SmY1oQO zayhria2zqLyG8lOZSd4*LArEX6+DbQ2laBCAI&@!r*%}qQa5o(Cz-I+rHOPDEMj(K zoWy6h1!&xsBr<#LLMk)ikL#TIP=0D6KFWMfnWLJ#{hDIje%YVB{_#5PausGR0><&u zvMkVCBM+DT*5lk0PwC1>P3*T@ey}7d6hSkN{o}goQ$F!=6Ee| zoQm~c!0~%4z~ag;8l9#=Zi^p*&DTUE zD0^mMgZ(>_?^T4hI?;`fVs3y)#7Da7G;-a8V|Y(c8FLi^;2pdod_9pwQKOOGj9-Xp zV!mS2s zRQ4L@fKAHBzP%NgF>xO_cpGGLdm`1M9GtU8p7&U%0KaaY$`&*qX)K6HV$5n+qfBlR zQJptNPdOB$p(@AsS#H#{>O>XXnBXVt)y#0RQ!6z8rv)1`4=^dMyWr>njxo`_90U*S z166@UsLYq-)z1ISMDOM1aOYj%zV&T#xXc69O%xzRew4hi?F8i$t8jJ3Y&f<%mU{ik zL(!*tnCBwcq!(4dtbUz=e+O#7AmABowobs7G#R)faREDTOwd+~qrmo?(+2felCO78OKwg_+$z<3tETo9KJTb zofiPwX8Z8bog%t`)X+8I&l!VVZMfm>clt){4o1A3f>9<9K;9yV4fT7#E;h;~ZmC`{ ztt^z9y9BW967l4gNi_=R&7_{4j&OaxGMyjynseJ*G>~&;bXF`&x8^M)@0EX0SJiQN&wB>fTbEH| z#ab}l6G|_PHWQtry=W;efRbK>F5emgy=yMgrqy?ei>wwMG}s1$mkEfhT#CQe{lzR} zcL@EML7uByf@5hYe*3h5jyAQSXjqI{tzjD}E#q(cPoxzQ}cX(|X zqdNr-!>Wv5^xco?uuJX+IEudm^w>zgMIXjhU-&S9FP1)hE)6?f9AH}$KQE1)jmigA z@c#E(IAcPd`k$GHlY)OWnqBCoRd3edeDfsu^rwxiaXWx<7v$OCikYBqZo{<2%Hr>% z$Fb2#27)gaqke(|n%6|&FOg4F^28saV-Y}atmM9qeWJX-oLk1CpAYp_mSXfnew;1d zLXNj;(m%82L7M-6K16*97541Vw0!i0+cqRURdrJG&NX{y$Kx?jHzF8O3K6QQ$lMXWAvdF?{}@`QLB z?#%+FchzjMj3_Sj9EbG>S}5QCC@3i_q)CyZWbLwxR88or*)-09d((Z0+(`g@&wmTN zD{f;}?k$q7xe~;Mmch>ZNlZeH4N6M~V(Wi;sQ5;g-md>fRtkqeq={e>~Np|TRfl@$2@W2(wt^XQ7^g(-eh=#{gD_tB}*A6em^84D`Nq8cDUC= z6$<4nXy0WgQnf#WUTHWC*H_Enms7Q7Q3@P8;+hE*myXewYxsF{ieHoWw{uuMZvQpQ zl!wR7B%73`Y@|WkEs&FAphk=&?oBYqkqxWhg~n#gDa~dC-koEp z*bheTjgt2T!BjN-77_i=0PVJ|#;6`cZg-qVZWQYk0EMHl#|aouc^#_Ro=?o^C0s~IXPn3OzqYt;%S#5rnYUd z8Lv!=r+7OLbDJJ;Eacoq>&l&^k9+efO9}Ga0xZ$CMjQ_rK7q|zzIa$R4Ly$y(j6VK zL}hI_boy<@7036(uB?9YGP(>_?i^r^ca73yj|X&SH0OF3Qi71uI57X^LG~-k)1^0e zklS5)4XOuI8G+k5V6DbN=YGzK9+wTnn-oyMd;v%_Sz^?&8+gHC2-G&br1k}YXm_cf zoc`|-Nx5W4`k(Bex7-a$TAVMcUu#1X)(-A+pXVc%15{o`2BSk3(e|`xWn|+Vd*VEW(8#Mzxbk=oNv)Iz?+;UG zd#V?Ts|?cBvkF0QIl*&F=iudsQc$wolf`d}bg`KSP2RGQx)#pB3j?`uc1#fR{4H_K z(|q(iY=Bd0_khp|Nml;VK4N<-3MR>9;7;j_ATOAQ3-{fjINAao&)ccRjTmYevX5jI z1fkrFYr!5blW|ywvp-mD^v0oE##+W%c`F60LzLv1xHXIGQ zt(x8!9)ufKA}BB@j{VNxX~~Hsk_ckt?lUf{Fi}fH63?J)*n8$o_W+Ug$_J;_bK%%* z7g!La13e2QiH~?Td&LmX~iQ)%PuE)Zf&}FDRv6pz9cna12Sz!M@n2nyZ z0WOB~2%V<$GWFQ(^iZffC`-<5Rv_kM6BzmJ29eLF^x@L zK8+mOW$p-H;`4~T+!gxmdj!?nW{!r5oLfSAJ}TQenc0bvKs9RfYa^4|nhP z+B}F7t{LP_j3iY3Fom4*X}s!@_jL5yHd-C`k!(sahT6k{B?1h(6OrbateJjX+N^c4^pedKv^UKZC_2v{NoHXo$v3{Q!s z+Q5m%;*u8Je652(|JlafG@t2rUC<;WrbU_*V{ui3CT>5wpE;}a0X&|JbNsDoz>{Xp zmd;v&um5pbe=#G}d?t!>{6f*NW*nxLTf>t2#nAdW15Bs&g68LE%XW;uYd6*HP4;uzVu(e=5m>tbRuKUpR{r*={%+5!JV@xtXX*91NATjYV6?zO_?R6-Zw)BW!|97LH)b0Vls`bE1xvLbKG%1>W$%m27 zQWEADLeOa;bjgK+xVtL$c{Y$w3r5MZBtzonA^;l$PD9P`WOn%(6TEg0aXr?t9!KQR zYi0s7wuldchI;7~^SktGK`ykdXrZ^tP3X(cMpDzb4fdT4V_a&xXzPav9Ep5`S43W8 znP>!wx-ft>&*aEtl{GXiS^}-U&T2ZHTu(JyqTyEAa}sb$1AD(0QAK|i&aF6sX`V4S z_@kE2SJwj1m|$qmFu>RRa!hyJB5-n_jtLd#K=bM>>^?D%6b{Wr`zQt$m`rUvKV6jQ z-}lGpV}gvM&k@w^vBix@30>p70W9Lu*~ z7RheYEU;TT1Me^WPVP!u)37UNXx3(B_Edfvt2&y5>Q7eFMb^?7GjfmhFXde7Tixl- z*|GSDe=_=3l#oaRet2TISnp~j=7DZBj!x|&!$wO;2H$O5x8W{575a=E zDprCIb~o@oQsn{XVEuxIN|toyNG$a6`;!XCSB%Y)QaC)33Y)LICbHvK z8$ZWu;0eFCRIR}lSEn|DuuUJ0(yRi0$w}x{Hys{bx<$8G4$=jmHb7!f6Fuc_i{GOy zNUwi2j{GPg`i|8k4Hb#Q;37Iz(2%BhM>716HE8kn*-b+JdtrK?DqfeYquGk}T+aRj zU4JSB53bUsc5OMNyE2{*%c(;>@13dthvRg=Trv~n*hkd4UGeIB=i#V#1byZ4gOs1W zN%j&e`awe*7o120hfCrxGx0NVVB5i>yMhP^rPI`8C-gYO@yj}kaEtA!hODUua7|ki zJua$KHfI47wz3G>fHjUhhr z+2RA)ag8Cj_;k@YKnV};(8D1~?ozGZOg(1{Hzhd;kbmbkEWL|WwvT_m>;9_Jlq zwX2(f?9jkJAGo}`z8~>W6~V;X1lWGj88>}(hDG6SAoZ|}uD%2$=Yu*nUks#k#Zuvb zn*`Ae??(we?oE0{sv%3N1e_|HN$E2g`20c{h0Zv`<%RX6VCPzr8hH_G?omwM ztW4VbXTgOAV|cmS5^hQz;P$k&XjHQc%>4_A=QdBY3TlUWmvvxnZVzkW^_`hq&UGq& za~y25gU}r2f}`(?I4+bKl`{`O|lFI;Nf!6E_sE{4HbA~doX1E<1#dDN}#jD7tZdO zMVe$JKuqa04xI0yqA9wNHl~L@N%rKv>|~zoazQLjJ_F5?1{gk95kgxzj&D;roC*!5 z&#m%7O-mJ=CBDGlD|d+1=|>=;s!4UV5{c;eK6Do8A$u)sNrj;uJFvtAr(P_@pHC8) zy_-(LI-?vm=$RjGG7!V@d2twS84m?hQgB351RRa|aoLR5aP+$)>8nzwQ(Y%Fg@{~* z#Qclo#tvB&nx&)0|dzG%N7G@^=>oG_siVFYtg*=+@W8b8`r#(x# zU5R}TrgKj2IeA%TXZHz{0}0aHY@r;Y&F*3=rqP4kByOR}ce3K#EbLnx$4nCHfbGMT zsCnloeiFF=@9!oO!T50+KDz*d?0fL~DlZKF_a9Dty98c0B-mXF6{PiPBFX%x!_FC= z-gJ6jEq;0=3o{E=;-P21%;H3hv4ZKQ#r58Bny;!+=2$iP6}$wmFG!>rZ|=e7<1zR} zYK%@?wIspXVbmaByeToH5T)FcP(w%(cS;<?2Ac;pa**PVf=*KN_WE#~)&lx=GrtXds!WYqL>2+B5 zCI!7x>q)S|4>ozuTU=+-Z#HS>LC}6#iuD%N;1Ci@t&&sF({T%Y>eZw2OCJzV=Vp%c zF-GE~qcC6ZJ@tDfjr+Hz!k;a-$$&^2EpU7Z1>(l^NJ}jhSQyH&Bf@BL!v)-AT!w$+ zl=0wYdsJP>74jEefzvOe=`~FwrrF2`woR%uyD0eL2)T~?E6Sx z-w45+Z|Ssq)CP1X!Z@siH9TEyU}n!+va(Jdwi`>)bNPG! z=jgnnvHssb9+{DqB*`jdByG9huS=wq5-L<5sfbc(N;`Yc$W~S%C1rEJUzZXhX&Gry z84aVN9p(4_{{C~0a~y~Je%-J4bv>Vt2mFw~L@#yjWe3H$-8`2uyrnV|RZBf+)!%CN`!Qw8a6bJJRna~`BO^p;Z0<%p672(D zorS7{IL=|-$aL80pG#V|b1bsR85sV*_vYGzG}$(h{B2If6VHE;JW~e4Yr?@ZjKQIu zuB58!KDFPd&W>Mr1d3Cw!RBi-NUXa62htyrt+)2FmiDFOc1#c!7$SAQ!{uiO%ZdHd z4@5684ASf_k*=)sblqqmj4xM%Uxr(7akM`0`YPxwvvTQbSaWK$GkmyjJ+JII^zV#fT-2{hvJSr(q}$r{h27+uH% z<0Mh|uq6y|a1&k#N~D8DhZt`K2b4%jh2uwVVQO$7q+V~st}OzjC$gVRn|u%wLz~Hl z$1?P(9glA0e`1U~_YhU9NAP#1m`U#*j%}x6Uv)$L1mr8qGqO@5)gcZoD6%=2%s$cp z8TCI=%vS*H@|3Au;1--RyB?bCwBU68JbY_kk5|DA_1;N9-J1xMP_AHBUw+A7mopC< zA1Om^fdIsD9SU3dThu1v5YBrT00n(O9&9aQg+qs#Zp~@c4$T70CRI67^7{lP&zy*% zFEsFZ-ddcwI2`WVTqmnnzGOzP9cPyhtYlY-c*5d-YhWHut{&WF$on`p%&z&Ji;cs< zczls7te-v&S;v=jr2Y!Yy&RdQU4JD6rP70=!~j2Cnyu}yg)MrCMF zHGe=dD;$r`nP-wEs#|SRyAW(#7txx^^XR&kd(TzOr(+YvsLeJT=;eSs&CWX1_@of1 ziXNmxyAM*2tly01=Cznr;KT2gT+eRYS4n=oje_sDEx_8ijcNIAj6cloVpsPa{M(++ zmZUkdIpLd#a)unE|IQQTl2zb?brklr-oiW#C7w;(4#}{H>?>8~^6GzS?9d{7JnoFw zDkfBy-yCH^=Y^4~xN6?nXM5OYS64>)S`J7l9mIr7$H|zxE%J9y1p^09c;7V-4vi2f zuGoyxo^eF({Zxz^Hpg>Dk=Sri0n8PBP}{VN|EIK$x9{n7cxC3y+I~?&$%)^|#qAmN zqSS42(Z3iwDgdN9zOqi$9A7wMCS?xVqUXY8)a_>#irjlc_z_0z{tY$EhRX_Ar!Q;L zwX_6Rp56#)4gSz-zZ%}@+$N%)%H-+;plde^V{`3o0H;})e}t=tB8eK67A>u>8q|ifk%6}b4OPe9E@ww=*BV1<2q%Jq$qtYc%JiBFUPD} zB$IWTnc98dX?|xl3|}ySc`n@Z-UeZK^+g5loNJ>uZ>OSo&00n#=_OSfuA@nB+o@VX zC{7>rWpCSG#S$3{^g1*~FF7|6%f}aC(1S29)x3#KzPw5C;2Cm!?pBQap^gSaRphj; zEuA@fo^4y%M2F>`@P^G+0W(VjnlB#%mz+DetY$j3a@hzDCTrmk$0fc}YQcMPCkO0P z;)wSd;p!`M-B`;`8GP0uKnjm_!<`@_l&p_K>7g5R50@i7EZ9p6^J~e!RA-{j`rx%I zo4D^4)1J8!kav6@sVoSE6PBtd6RS!!9NbW7Ut00JvB$sZ}_60vX&44YTS|nXqoF4kX^_IE5 z*&*Lj5>g?7)DCb-#<-(XSov9)%#Vj z!%~l3YS0b2QCBfxZ61?5G#f|DGU$YRKiHTtag=M1Lzx2^Sjl>!kHHgKE~ZWjsvXFZ zh$d)u{|6_Q>%q6Lau{(-5O#HaBg-{!L%_P}Fub9V{nE>I0&WYT{qqT=m2;-F7BrLJ z)5eLJ4aAew} zs^jVXqmyWUwI=3YmEeOzGuA(_yXOX`=pcF|@Z`fFqxJY2sZqj!BxrWen~z zGZPj-ldv-WsS||Wm0V}p*$}q(Z$=~LEsn-dVb^`J!6TD1AV2yQ?v0YEu3uV-V;)E! z;5hjzX+kH3h?1SW!(`2TL6bw)E3mff9dlc00q%<1#fz$qB-^MDYn=LtPI%c&^<6bl z`qpAx*SHpze&J^HH5|{S`wp?rwL*v4`DA_I8~Rbc8DI3Sp+h~<^wj<@)No=T$mceb zoEwqG@sDPJ_LcK=*0B_-VfcdN>%6A!(#15f`z&oXyn+7>M&i<53HqjL7a9A?%>=er z(!DWRBvzB-cs}VSxApa4+qZetwT0_tow`k8e8o|_se{;Z2#Ja-6JYiPO7>h0=W<0x zNJ6xTS7R|x=-UP6Ow>}M!p#g~N-emKpd{`y;rP8r=3>KqP3$c6fT{=E@TtmnvXOov zt^7Xf**1yT>%3(TyKcv=uV=uo`>ka6yBc1vz&CQ}0@vmHm5IT3P7pWgWw`y@G~D}W z8TPwJFyaRP(ajfLkY7$WY2$@fYVF|zB`ek=NSgw?bryA*_J-@_8{(Jf4KQt^463{p zfvrQ&SbWI6ItMPmtHw!3ey(nk@p%(kW=o8V4nn&y7)Ycd_geTRR-^`c;N0U=ZJ?) zBhA`%kDPFifEJNjklD7E6l@T}Dc88&y?d0LZHMQ_xzbC6Wm_WBh-lsnt zONj8{#UOS+hHmIqf}LBx!j?NnvHy)7W4=|BF7o*|!q-WTPAGjZrkYYL^Jc zru%TI9dG#x!=zZtN2v)rC0#& z8>^AhySXIOH3|05wkMWtGEiohfZtX&KuudHzTWwo`1y0^{0B+6QoR_heH1{$H58;w zFVWdaEJ<54hF1+Q@=p|xv-VPYti;A}^p@Cw_{f8%_I@Y5t~wa?DH6^JHbd!DQ?y^^ z2f`Lt;gxzLStHJ635OrUEZx}%hh^}zdINPxRe?{@t7xtLc2Ewy1>eNEtlF_cOkCW} z%s(oDeuk;YW)%?OwsGF~`unu_Y$eSx_)RWJ`=Qag6wtjN$i8gXB26#4(M|L_8EPw{ ztMds?cyx)|QCxwW!6cc}E|5IDpKE2T&xJsz!0q*6Gb<@SmXH(>(N$cAvf?yI+3;mg2x z_Vj@-pt!fP2K{u9(==0o1<82ol=1LUVYqHzN{xJla|j=bjbnYXW# zGwdIl(AkXzFUzU(;T_N@Hb75BsBm|>$<%j67CqvWg$K;#@J0S5NG|3vZ>-l5wGDA7 zKAr1-zDOa_3-pjVb`~X~v_ZAqf)t(g!_2TS@{@Z8bCk~|S8~fR?BPCk^Pda6O*fTM zI6@5Z*9jQq+zhf#At0@q%KUqCg`BjWjr=VUDEX6trJSRo#d{-7G1`rN<1@*#gbg@% zQ39qJ|R6L!blD3nW4AIcyy*WiTO_gO4o4imThtP#cjUX=?l6flK8Y!1Rjf}hD0hX#DY zP9;6(3SpgG3(82jVtcbR)WrM;*M2pCl64=9}n=vFYAp#u`SM;9N29`4|Y4OC~IhG&e?+b0s@98Knh_DlTp}%4n=Vjk# zMU~p5{dC(EV{gMKxqRh6VdxAD6~cu<@*9)pII%n ziPpuQTN^?Bqcb_u9)V`#cOmgNpMArf7ZJ%4Wan-!zZdz0#@|mNHLWGcWYhjagSD?+KN8uhbI>kS;p(7`j(_z_Wu1V1B2U z>3B{^VBcDknAcCqfxcL53oQnlf@|dWrB`t8g)CkDo6D6?i=^K}yHMwu5qymQLgvh| z0J)j~R2gBJ=5B6Jl@-KpE6pG+2FrogTI13ylgZ8SDG;LIhbO(Waoi^i!!}hz#GB7# z()0{^`iT`hI)01mkI#mc1814|`uphS>JJCc2a%t}ttj)EM^9#E(9)9K)co{CY@V|n z_C3y}u?eFzxh;dNb=89@*VEvke*-bN*H4|EW{^FOOED)P6dJ~t;h`&<%vIM$d}EZ& z6h-FHdz+$ZeMSg!rzYF9~ z#2{w@j{FEluYfZkF*p^L&liHz&u(GvbZL{;i#d2%IF?iw-yuVxH^{V=k$7VDTIlxN zg!69&@lq^*vo-yvVRy?)FrME8W=E1?-n|GcJ9(4{-rt08s1MvQm4GGzb1Jn!6V_i) z$FF*#7#V*7&$=psreH6|u8U#cO*+ng(zQe%E?sPih=jLq`1xyH;WG%Vzn+> z;%Tyg=^%o{R>>MLDxia631Hp?=0Q1vkc%@5+t~D zeUEQEMw>W6K-U|P(7#3gJGl*SX{q4bFI{+jtdMtPTLk&te2tv)+eb`#WEl50Baj&R zienMdaDHJAdjLX7_L&P9k+YRdYS#t}HwV;GIe>O_59+&qrFl)^WW&%La%|~ER!l*X zGyA0yy+#dym}%9~*DZion}ZGp-$=ruVYX;$2P|0LM{>D)Y|rZltOM8U88GI!qR)Nd z`M^`6Ci{+Er05N0TSv*WoGHwyTnie?4s!XGaT+`6Jng%?libqXjmHArFo@B@;Pyp$ zqw)a}iP;ZZT_t(F3|h_m5v{=!l+-FWZgn-lUZw; z=!xeE@b;z)lxR)CGRZ>TTrM-{Yhl1~^*hMf%}>bV>8o(6rwO#a>7eQSAP6t+g*$(P zaL$Yv&YB&60<V{^yX$;93%48C$}%-FNtfxild9E zPF)Bc+S!etUx>4kXA7uD=6v+7eZ_H8{6X4k2=RC!RG#A;&pC^T&$VWB``=yj(I#^B zP$h*Ad054~fVz95bkdL=EV0aQ;Yxp)4c?Gu3&>b`VHz@J8CI}_aq0TV0t zogh|ooYuGv)0Czdco(!13W8pc#oMJ|8<$tND7rz8{7l9Anc`R*eUfx_E{5}BVYI53 zM?LHEG4iA>D!5o;tm7g^$5|JC`whU&uGui68BD{x+b}t{hgxtu)RU`sG0~Im;~Uot zxIwf4wmIF!H%s4=+P$)9ed7f*d76-J!%I+=aG0JM|3-9FE;Fe?59#C&YjIBCez=pg z402Y@Mjgj-Iw!mW6H@r}-P9WR@!XloPK%^oXJ3+&`V;ws7gl5P6K!~${th<$Hx~?# zUuP4yyd)=9SwOblN64v_;rK~wxiUZmsZ;GDU1f><{^L8*_swG>A0o#3M+sp_xFUX@ z6#|NUhMBy*j(o@rChisHD3me*igd5Qsnx4sb*?P&Njm{+4F*_^yUW09^(B~&pin1 zNvDYsVr`(DP^XD(^o?Z7n2L!~MKBA(!wa3Fgus5pdy}4_a+n zg3Z|v=#F<+@VwJ!2-UOTo}mSC<0}ye2r+~KMRC~XsA#fAZ3h(B)j|sA*qLZN6Ftr~ z@n5s2P^4yJwaH`71t1{}&JQ@>kH-tVeq8_;@HFtp)9GmV&V$5#dQ8t-JEQYU4fr~B zA^0jOfqP~wkj88(>=S^JlN;z()tlfU9EOT6>JVqB3LzCH_`GvBxKzEMOMaGPEXQXq z@DikNx`T04UKaMeTx8;wOW{n)780jtgPG@dgT7ZN#=ATtqP*$oy6X|65aSEGWTP;1 zzYne~6NOEi`)ErG*Xu7*1vJ}0-<2%_zRM}tpwS3%99!q=NC4*;kq71B7}&UG7MZkJ z6aypP@&g{rgI$2QNkD8W4v#ITqXv`l`j8*^quWjX$6dof}M8ORGBQQQ)|ux?ObH=_WL5Ig9Fc#(d#c2NcOV4+$xv_~A+g zHJEM(m)4pyCpG$*9({58`H>tdJ8#5&B@TEd$_?vnp5v@^j*&ex8s8y_=J8~cufi6WqL$O%`SyHDSZz5?<2 zzJ$l@CX)}Q(^z4l>XhsZxWT=4FU-D;C97oN&ZZ4;D(VZz|5xL>MO%o<`FIphnnVlR zCxEW&FjFsekhoZ=fWi#{Xy7=tzPBxL)8G-@_URlH38lgp6-k)!_#!RM3dVTJdK8zw zz?@Kxf^7a{$P}>0Om=ehoEgdB&>{rMG>GEdWV{*{iO(yaQQ2joaG!5PKmFPTe_|J* z`P7fZ*4qFZI5#I6IxxMz)Uj;*Gu^56iH7`)XZk~qK}Ux#t10#bx{~|wNYN}h^f!Y} zzOMV@JBJ5>u#l?bCdy}~aa<6O4x;%xFWe_T30k4mvy;MH&K>b!&R>D^j8 z&}~nm!D07dpDb8**9V`%bq1`lylcph*Y$If0MjXM8` z+}1^K$s(7AT>^Y}PJ;M$`$G8IbJ*mb4Y#C!(97ccSuGufYH)L;4;;Dt^1e;jeKj37 zSC(>~fo7^yM({?b5RE@2h%VW>;OMc17?gjbj}lWLFK3k9>LG$}zxvYZ&T$gA|1>Vy zrjN$KjjojCY=hz_@Q zlGYqaOupg^nq9W|hYT@%`WbUe&ollnDu`uNA^mDyOXeQBM)!1z!H~dhkl4Kx&7X!t zmfkE#l=Z<_K@~i^mZ{&bD_if5c=qCAzQXyqIEe>Nv;$3xv?Yyb{fS}kgB(A0dk1XAeOVT`vUw#ge zSv;E&5VwZfgSn)k$p-Z!EI0~_|wGQcD{Vezy+=feCK-S*wEx`$v%58R^(3 zuK=5GH4!z(>EK=?0x|7eUL$NZ7@l8<;&zwm*THhe%1;xkZXs2Wd_dP<;d)6u8X&k- z7TVH9;cZSPoNyxKgLy1Uz&bX*fJODiHjvW45%bw&Fx)%`B(rsCEwx2Kb^#y$Xhw&t+h?}^^u($IvTNXH*q zp>y3eFp=cW(&-m)ms2{E^lLY@Qsx{@zm-`3;RLui;Q?9h97BRyE!dyix6_$|OL6bk zYal1c<#=&EDV+0=ti8PwJuY-nK{*9-K1-N%`O+LUq%%_l#`5k zYM?J7hGTt2L}rOJ7V6ID{NIi!@=vTfW_1b;jShmUeKPE!nqwfL{EULbX*wW(0cLpz zfZv4W@M!f1x@7Pagb!qsi*cu@hRXx)TwcmZ|CQ3jMbmCpON*&wcap%Wxw-etjBss!0XSngG)Oyo~&CCEU!L z>$n|Ti7qi)h|P~&*2?l2*p8Z$TXmK6K#w1^-y>MzY=*-NHBh7?jm(nRO}+ExK+2FM zEW8p*0-6%2^Tj9_6|~ zgx)2=l=NB>vm=g1C0{@d{tSGX`Wy#P=AOEDwg82Pq_RebeBrz$00zbn+q@ zl$ZQX4F5(lhYp{C+w&)wbZA~g3&EevUis%38|zE0<=0@!-3#!dkYe2&C4^IRnSGVZ ziQhY6wwjx(HpjQn`t>n%LDhO}*NMh+Zf20I_KI~-6~W3LH}s5lquR~I%u&_t@E>2C zluq16UOgCRN0hJQ(8^R0{BDLVU3Zz-Q+l+a-H_Sy@E^Ia#Puu8S5UQxJ|?+ygt{;P z53(nHCI7l4z^&64M|2r{>D

      +px|H`>@m*_tp@il8npfqkaG4y`P&;z)Wt@ggnk z!JFH`x@;E}`h%%R!z7#rv@fBmSU{iANc64N^Y&&M6Y8s-Pm2XC^EB|p$_o-CIFde@XPXNa(T@XFG6O4E4=lt6D z@QiOSfl)OSbUX;Gd@~GIis6Be`Jl9a2CbXmjNN<8XuLk3B=WR?E3Kfuei1z@S41|d zE@z7&2}R^WAmOw=(h40DA+M{%cQfa-E8Pj*$G^hxF&@%71$I0BX=c|ct0HOM*JjW-7uVTjiPe3vwerAD2Q?AA%d zx2%VMwZizv%o#F{{Gnbgx2b8eB_1P&_(pXBt0X-}v<1_dVsSk%^KIvQdd@=8SMwn) zG!J~`GT}*yHG<3`YU7{Hu?i}%;Zihw`Qc7~3+cjKE=%5U(Euv1-6Um~|B@45I|$?b zn_lyjB?q;0X;GIN8UBHU|K&gGb;g1?ywU+bjr*wW{)8HsZ-Gsg#r!VJrXCL!aF^!{ z=74k_Bx(n=>x^_N?%IXkS*;v*!xKzRg<*ToE!e!^ z4R6!lh3ux^x0vg*7PCiR27uM$wfH>g0HZQ*A4yZPr?=yJ!1{%}iRybn487e>tqY#f zx5stxlywmmee6T>`@X^;=djyvAOSJOdM2_%w_(|n>r8EkHP**9(>HsrP=Q)8wBKYz zB3=E6<%@i<>hpqY-DC8ITO!puGtBFdzXI=7{*pCSXR6dox}a&?3=9QJ=p^swblHL` z7;M;q`Z@RExV|DpZ);;#+$UJ9=uA$15rlo08c2N0Jtnc&i6p!|2UUMU*nuB2VEx`I zI-(f|Ssw#1@^L5nb*F%15tk3oU4@Q0Co$YNnGKp1LKZ4`(RKF?h;X%NwXJ?1USF8O zD*44g)K+PXomIp}=dJr*-6?E+w+BPljuM9%P0Je2%2i+ZRZRXygE~V6o}d`gSa2wL~ua{UEzHlBZWdqs-Xt+XK)r>{xuCI`p*Wv zjl$5cYD!K$afLnSCZnyVC5+73jTfCG>3c(6ytCJk9DTKjR0&+eu77hF;lm|V za`k%Lu6+ac7>Dz&DNjKWXA4yD@B=1`VdfV;*X&FK(M1BF z;`tr@AMFASZxbdX;xV0-CWR%ovLHK_1E-z^!JnHS7>_hxo@B&4xIeTKo((OdZ4G~+=-D)~saG7V1-XUY$qmH2>=OyB86_GOf8p0VZL)3aO%k_rB4eLkhGMT~!zC9{ zPz`J&nd%(7(lD5nFckrtjRzoJ_X)8HbBDL~x)?MPLY5Ro!iuzBE{~xAmnSxozg3Fx zKp=ulYCeUZ6$Qxw5pS3yJAw2|=v5o}OVO(W% zr#i(UV8LhjGkpf`tgC~|ixbGh6P;D<6K=4rnrqMFfshu>LN7KX(Yj%trVh-M+K>|0GdW;VHeWpu_DQEb-peFudRE zL^loxQmIAX=&L8=^ryQP+Na1t=*SG%6qm?C$tKWIiA8ubNIL42@%6to$f=xR4e20H z%A~4Q_2bEI{a568bS+u)HHgdo)bTwl{6OZgACYW1Oa2pdf^)(woxax&Yn%$I;$AEP z&CyEQyL%aaTtL8dI18s95-}GzZ=4)xkqkrIMb74@tg~A1T}3NDBGi$-AL;a&b{Ads90R#gZj( zuF`%Y+!T(H@DkM?cxjqYbF>6RjLXxFH+nhDPI3|mk*m)JUwT5HAcO>V2 zn*%XZ-Y^YEjo^a2GJ2vBS}lnuc}f0g8hntOF=`Mz6N3W$1aN+z4p;j=(7YY_$iC&~ ziyw7J)NeODsD2gBjAy{#<|e$C7>obfL}2=j_iW}iGy1#pDW;7a$FHDA-%T;YQUOtL z@bSTb24T3Wv5g-6)k$Ap%%WC_w6h>#$IPn^212w zWCuKbTbs#Qmc+Z<=}oK`JCROeOIx>a-J;7`6qm+Bo6$4c;CPxb6PW{J#a-kiyMQ{v*Vxy(}EVUtG8orGY$QFQ)SNGx5U2kc{+F>pW zA_#kh7GardAoZ7fhR=WL5c{DsJnm|UOHV1nf{tKHm!?pfoCtT{U8cosF4eR<2oHzX z;btxak{#cGrHakO(qk`~m{UL}<}=XzP!_dTEQCWZcNw4LeISN<5^(Q%2xe~7COhsw zN3s7TNfAbaY0ONzxnqp{U9N;`<)ftb8{ljy2XI=Th%#M=(BtcRa!Ig~+>uekCYSTL zdR;c`559zBno2lXk>g)3bfeO3N+xBBn_xje8f^QR%uCp%hrTomAM|lql*n!1-7Z|6 zBz%LI7bp?kE5~t*dN}9o6o(o6jBz~wH8mLBL8N^d8Y8P^qMa0ky{QuTci9v;rc%sa z6LqJKPqI+=eIFGOaD(V`Da4ieMRFq?Aw+f&*}Cc$+8V3D%=T*V>$SxF65EKc^a8Bn zURPGc6fUOzfj7-6usgq%J++8)QO66yhYiT(u0?4-<^s&A#2%F`sJMMH?yfvWXVj0< z6x}RF{qJ=uJJps7&Pju);H7Y!Z%^h6pW)mdt-KXBb3oTw3RwRVER&W6?Pd!wTfc+3 zxx|}TI``A{=8-V}WHi=Ys3wy~qFDc&Hu`;qf=R)*BzjQvIp}CTqtAmj(>Tu*GVhux zI2stz|BkN1yRWL*)~c;wS9ciL)G;>egOo{E$!#j^EllL?%NUzES5QLY5%u`3Iov`g^*ZeP@O`Nf>{I0qLr4bXGMo;!yu$i@Y2X!URt?%$gR zKgLc&o#`{8cV-8Sx6cB##splrDH^6nX5jCChz57R(YyyD5GiW|0`K&(PG=RG-+GH5 z^GcS@TQi$u(pW&t*L7s@>~wgVd;}kK$Ki`hzp40}11PZUF#PB{4gZWw$okgzOxI;; z^7~l2;F&%?kjthTE(UH>0{p0Nu0QMDy+a((%RcjJ9fep zX~2-tOsqqDe+CynKgW*ka;GP@hJ*2DUux>+3N8AFz}#^jYtDD(?ar0KQ`@J&m&hb8 zZ@vz{hn}P%rE^)4fCOBjn~itxnSfK08oAo4jTe2w;op`PB33saZKki}+~bq0%RDcm znsE^fd00ba<7)b{wS#2lorka4FR1(~HN@5F;NUrhypT)4WavU)qd|7?>|-YEgDTl* zP!5iNxg5WoHTo3C!F8S-%xX0S(VmBN(#FI{*prGyOGLrNp`1n@)+947dXT;F zht|zmh105@v+rCkfb8X|v|ch7UJmRA?;9y3qac79B^gqUBe8HU{}f!mT#kwL=Hx^8 z3g|w16~Jntk!G{}*EI@C+9Qr;@Ms`(d)<7TWF^ ziDg9@kTP2zkKYkRpE+4XSL+(4S`Og(nHo6vjvYLh=TA=9idETuKdv<5yTULRJMIC`=BNt53+yy9DK#D&5d=`49~_OXsQO$(MNYKh;momSEwI!#ZOET8$CJ|CFLIdc!dlgH=b&|V{WT~WDzKn2A~8E1rX4ElwXAV%Taf5zp=Mdk;^=h)d#-x?*4 zaR=*fpJ559qkUQuxZh+UE-Q|zI&9qu$JTIO(2P%1joWoe&I+be_w2+);0fQ$HsXQ! z9dyDIFLu3%IPNw8NKI{{nS~obdtd{6PMJo1J_bWoTrGM@{9s~6!%&v2#}N2aWzop8 z`r13F&~!muXfzqa?mIBWeb-3E!(sB}$O6b)y9B#~E`rtIXRt=(Mh%L52BCtVeaPhk`d_3)oE*0x=q~{Ws5jcP< z3BK60ege=a3*36$kxGrLp>aSYc=M*>X}bivE3Oj03k1<`0>Y4wGT^jXly=?;BR#cJ z;POZVUwe--@sas>v}FxjVR?@FFIfT#*V9pAK`C)OTt%lxYT*DaCsPhYqs%gCeC-FQ z*3Dq%SqaeJRLZ(DdGJL;3hmuk(rJ8+_l)t!xO)-g$G|N7*7}`vl}u!q%l_nV-&|bk zatow}`@r9y2d#o3G`=()c;&+6wWNSa`C9|D9cv`_ITm|3=N27jL{RfPWoGkF(lvGs zpztRjr=6@sN4ZDT?%PJZVLC|8hQ^~CmsgEC8$_qMlG;q7mPd50J7qh|4iF8jt z3j|qhosZnwJ}hi-R($iZ!AOb`|iYouXhvw;b*pGY7F_ zdF0Z8Vq)!8K(~wZf{ASuE^ror^zi{)^(FMn#NWKR<`Z%A*Cf1px1K*5 z^qw{~8^X7l7Er354Kapeq%b6b)R*|7Z)69qTBu6hBSRUVW$Wl8?F;b8_&7?Bzok=e z<=52wqHV zq2ZcIjMBa&bbV3=s|Dn!*pmQq{h=q*7%j-F7-g`H>j0N57Ke*jX*g%`H1yx1f(xAd zL0!j-Uv866L(=+SXO03U>po`=92f-a$v?1m4L73=QNTxcWXN38ML22Y1SGzM=ss$} z!ot~T_39|}DORyNuC2x~86Fno)iMbOOQ}#X12X+r>2SXj1hZdQt2|BknduDA>;;K; zkrEwzp^P-UmS)H*qF+xMy>lXmF-yEg1S=krnTzMMuQHQ(J5yfKr3ouBq;NW#9gO9@ z#u?~V5f4dT?s)lU7)d;M6`nrr;1?Lykv5TX@?q&;T9o1i1^r$q^izZeh5W*RJ=(;a z>kV!G@sO;}-3pt2ma#_n)6i|xD)jq!9voF)qj_*F81Gf8-rglg`!YqzKkk_{_}fC< zw&S|7wW1ha`Ru`_CH+Uv{wI$CSMJcGQ%>Q{)124%aJX?&|4w+u#-=#Od2)!8?CJ^_BIHh`-$kar);=)vrgPr|)_i_q`YWc4^@wLwTGL9|qOD zaB6EejY>}B@}5spQU10TJy$=D`F`oJ_Mik_+%F6s+G+G*PALoz#=<4rk5#1SDWvVw zfH^B>V#sVAG?=Q6=lbt3{8@3B=v)VS!}V;#8+lwmV>K8;g1hxlX$%Giib%?kr)T zBb{)WlVG}rW6F#eI}r1UVK5Zt2mYp^%$}$KDw1^@Q|1AN-|l8E{h3Q&a=WwhM%q-c z_z?ZK#T>)af061fcVQmKoK6h)wF|R=AEXM0 zjs(E^c5dFkC5eb?as4WVMDRZ_oB5-t0(pZm|i3NX_^kZ zKOF+6geF>Z%o-+S=fkIwChGBb2i)5^&K6vDBs-g$(AOLBzp$^={zVXuo=k&!?(3hw z?U=o65hjm&Vw7G0^hJf^cBMh=x*U?)Tn&tLoTMpLk`-sFlX3JPPTKux?;F-m|z* z7k9a1N$(n*S9ueUiv?g~K?v9mA0(z#@?fRcLge*RV4jy6`IZnzeftf`;-3LjA&7He zL<`~xV|R>kS_rPs%hBfDF?un!7GD1irTwS0$*j-sVWO%drAkfM(%}hBvbPvr2Qx62 z;~b~zD{*3MFSYt+1+PBOg>oGoQa`ww-LR~W+>}0ukwLA{^HmY%FHN9|FKeKy^Aq#O zeg~F%RiV#)Nj%vQiw@kgv2daj**ClfJs#ez((qA3KYD{SE)PPs`vZi(HG|fYR`OQB zi^v;jgRONcykGN}+cnOH57RlDLFp>mGP#uT=GUS5v}|~A{TsXg`8AByUVuh|NB0-rHxI!^14WejtPNVT zv!T>$C3f#V29+mIqPw{t_D(rXrpZNsU(*eqVPQJl&aEKK;}on>Q-!;w8LWInCfTYi zLhh?NU?lG`Ir6ENZuY#5#l#U7Je`IU>j`$=i%P3baI&~qNn&6w;C%6f{JlcS#4 zwoROy84xV{yn<$isndYnEZFUx2$fd^sdGgU*O`nVA4dEM_wpcdGNu@$cb7DrpM!$R zkBOqM8}_pds@OGAPtJkJYxhL2S!S?i?JfEsK7wuHI6`GVwM-l*SD@~iJw#)M6q&^J zloKXwLGRWZ`1ffbtlnM%rw0F#pBTz<*wcv8+<1)Kqe6Y`Ueg_GQXq5Z7kc?qE>Y{} zyou|qX#StYyuLN6DDJ2R&jaVu<(n%pM!^Z~_B^Fqb{N6hfZf<_IUB84{6|lfbL`pC z*ZjH8@5uc3m83H}jU+OhaeV^9Yp1!Oe)2C-Q<)6EDmK8@X$lzf^8ryiT+PH+KO^ri zm!Wf-5&yWaB-n(0r%$vJ!BSlXOgrO9sBHoX|HN@(V=LKtvv1LDXS4D3oA=~t{VHlI zz81r$f1r9j6bHiEsYBahG_=_a!MlCgUzTzB@pT4OPZfa;O>fBKE>no!A4jClaBdHS zG^B7XErswwfDqfKPuWkKI~ z1?C(2&{DGuvLJXrhKpOGS?VlYw5*LZ7EZy3je*!&ro`O-E!V?-}tPKBUra;cWUo_UKj<-Ie zhsdwmjJnoZP_k|@`kS|rCyv(ahnE|v)P_RRpLq#KE~((*mJ$3i`h^%P`(cH|f3RrN zR$SIT5o7M`#053saCoPJNw1LzPX0LooGY@}sfW2-V!0& zl|wc}e?@o2Ht;#t$8O(n2JcStCpTkXV@%8tS*C4D_LavHdCd#(Ts45E9yI=c&-?X< zkBRY$3MxNyFW)wQBHRu{=~)b4q3X& zk@-K0&O4r}|BvGcp+ZI_Wo4F?74G@GC8f+1B_S%`5)~y4k-bOAE{Re`Av5mzyl+ZV zJ1W{#G-+%9&hKA;d2r9U@9}y+pDNCwu=Q;UUE{__pS+2J!h7{ZTr2|S{PCqT?L%>Y zlN=EothFBRd6}4>w8m3AS~*XXG>FdTSU|7dv#C!{kh{YUOoV7U=k%6^W9!xs#gf^; zKgNB|!>w?k&I+P?R+dO_-U80Hom56sULeNJ1AG;d*qzAbZZWYwT$lLg@ zRDx%j3%SqPDWaE{Lnp6yz>JdyT#ob{Q9fJEj_V0W-e3O#Cuw%sPMLYVLm(LpGn?2S?j?lF942?+=q1#9;A#GH+!bE4E4={{EUlPRO$G zOpf#8tP{c5BJMuh+XZTKx^ z4PynBWSZX<_NxChdV9$xRGweK@eeYY4DUP4%l1MXR@6qHaetZHDpqv!@u&E)`yzO( z_J&;F!fSka^~PtE@9>-i@C92ufvj#-m)H(pn#R*{U+2QUDYc;g zS(b#T%aY|YPLTZJ*O>Kn9A;%UGo}rHxJ=%w4(0OSi<`BEC^?-W7NXTrEt zG?&^(R+FO1d2q7Ij9Tqe1+NzmpzF6Zqa{crUvMFR&grjg@3qa4Q5K3T!XJXvg}ESd zk|CBG^-yZhIdUvE0q*p*ux>kFpz6>jc*1!wHY|QaoL!D#&m=Vzohk#zbEV*-$6x9Q zcGNK7K7CQz&MK~3Br@mm# zCk>GabEmW6+_dpUK@luFz=Hp+8b*@a&1KElMjRIz;_dI_VV4W%kUFnGET$xo6UlC@ z+q+aIZdoyvo6q&UTPo@2XDew}!F1mJe@S>ZwHn3mWiU@9(^(z4SNQEo9jr;80JhHn z-bJd>+-D}Za-uAXc^rY((K4L#Xa|jMe#@-6)raF39p}%iy+af)tir>YRv@jwVVjVY&^HA8+oR^pIOQ=2$D$m1B`OC3Gm75LfJ|Q>OI#5ME$FKX~g#*R{bXSi= z@kRUKtN%IT=yV2~ZuscX%2i47i`ew<;^)nUOHuc(n%E@x@f)=6UM2pp&{A z=Y!wRNvyNYKjPWJ@$LTX=6HylKkk!&RM?IY`#+1x{C}&_d2|Erm35;}&!GM_?~@^2 z{usSCK^U{LhUTgc_SNtQ+LS4QeLtdb*OO#~_j@7KD;1R2&&7AA zuEKYZK-`}=7p9KX(0KnW5>gxpowm;?JGukr+;c+FVJ&QuZ6hU>jbuwW1Dzrpas0(V zdRE^JtA~UkxF#8weu=;&E-SGu`V3Zx%EOz7w`ickH+s|PApO|*o9K>n1Id!>MD+eG z7;n2GE_t-*R}62Fkq+fq*TemJOK|rO zDUKx(fYz5e&d7`$T>9ey^f>Kiv^YOiLNE8OIm6vYoPAH;`J9Gd6Q!`Y>oPm#WiR>j zbQQdQg zQWdF|zXUGXtH5L1e0UA*BtPvKIdx(NK65-rFZD{n?Q?$^7ZV4JzIYadeTL}l8{Rno zZ#7ZBbC|YCd6R9@+Nij&lB8|4$M<(qF>x%PY1%0VC%HPq;Y=yDI#Y}0lHAl4}-27!e3iN^^cr$RBr-2NEjt=IA+lHLn<)qTpc8<@4`a&&m{HG z8@eFI0Bv?go|F z8qLgnpFqsqlj*739b{VJDwH+Ppl|Kt$=-%o8rC|D72`A@Ty{P<@^6p{^R@7lD1v`$ zJYLwb1cbzgK)&@1);%i2@i*dNV$&>Km!A#yYmBk%+FUYfCk4Llf0^vOaV5Trh^-ITVgXynoNGcW89Z_0Sq)Ta~Ia( zVVypb5^MntuGz$UA37C|EdCVE2xo!!W zFvA-o+cj`ew~$SkyC^cpvgx(grQkU1LNkVBZ0_V21uX%tQT2VyGAC1c?K}m^(HFEwjR~=~xJ~?R!p>Y?m-%Z}jp0+H0iHIEoiB z+XihyQ{eifPIlM6$@sB90>W3mg_5rw^knE z&LZ()aW7WhK0tY`Wvq1YYqD}qIh>PPjpe7g?2_YSx?6#_{0?jHykHuS%EON)BSL<&IJuOY-&S2@ zCjH*ebbj^5nXB$%=kZS17|CUp`u1b`*FQ99dmjDo{R*Nor4($Qj|ZQy**5Py(%6af z_P{V3K%2|%!hf^Oar?oq)G?%&KCG{!mQ%OW8ij0}Xt)AXg_=Mt@IP`y-4e7Uec{8a z7)+dzju$?hfcpak|E0B{V{t3J@k$p}w>)D*EuC=HQeiGutt{w#q$wD`G94m3IWNk( zGDz%e#BdJrpk!o1EfU7t2(36o6`l#`u9_aA_hFD$Ub=;AzqsMZO$9-d91nKR8X+7$ zf!mkHanA(;b-l?twk@O6!mrRXYJB{$Ndk0bHBq=^H_zQqKo>@jF)E3@cyl-kZPtsS z&z*Ik=Cl^)_o~o?0Xg(o6rY&R`Axc0Okqd%8j_zsj2p_itjx7UFp)b!8f_jCJ(F}O zvfPaBvYcD5V--rwO6QnJ-gxax4>{p?i3xd?$}`nE#q}JLj^l|40TsUAhI=dR9Xw$I4U>Xn>wHLf5%uK@Gcyv}+xLM1cw_nQmvj z!lJ+p9cjR{5^{D@9c-00z)uHSK_}o7nP7FAS+pq!GG}i=I&c~mBdalV2Lc%f)6dr#>vX_?tgrK{~nip`|%|;xtYenx^QT*a{8$5*MsLsYL+No`ZyDxF~!u!_JBE3|&_?L5pjZbCb z6UM<4P0ss!_Aaq4FoW?q{wR966?ztJ#Q_yA|5lO%1`D$>#Nt**QY%5z`VZi?Bq+ z1TkFq<`iWc%u)OI5BjCjgzkN-3oi_o(8Uc#q_tov=*lF}AN*Iu_||?>d~$%yw(!H? zY3E_2H5UG`9h~Jk4nu5-2 z_!Q|=UyQ=(lBD|kaq3rS3u70AY=*Kb>7**IhELrEjb8&GE%+p}#5Ee1C)vWqX_I;H zbPGW9i8Ma26`;l6FU0VLIVh!G#iB!w*fQRf8irI-@%?i+kGns45%-Um&{;->s>@)) zoWIOvp)Jt$F%w4hJ}?G0Ik=|aADMmrGxkRfqOW!r^bMyGu`WF(;J!3PtyqrnD?{Hd z?ZR~p49RQEK!v{|;CuQdiP=(4f0=QNhq>24vQ-KW-M)!w6JucGj6ODdo(Fwt&_mxD zxInJqA9D8um+|s4!eRYW*^?rLgA?M&oXL@x_Q8oaYw!!!Dwsg5wFS%{{~SWIUb7Qa=HP%eu%UZ;1Z`Qn3s4JEUV^#R&XbsHK@LVv080 zE<44VFIK<}zIkA!SAZ*CvN(0{3aPxil)fac;9=s!zPe$@cKY{`l`HR&;LHiY%KoK4 zrksTU^?Z(lzMQ`!%?!_ymDt@E3OPH|xjT4Y^xV_~ZR)C6UbX=Lt6Yt_yjXVT8&x(! z@&br{l?DCE3h2*e!0MzI3EiEG`rBVaCC5?Nq%MT!O+ENDZ5-L)e2Bk(EEm3=OJquW z7r~ktjcCL%Mm!7~amRxUoY}Aul^bBV@Pu#|ZMg4BAy|$C zLCx-Z5?h{6Ck%_B$8<|@ol*^hx8qrLj?u{h4{QVu)cBr)!eS-j}rZlZX&mR{N- zYLg^(oiW*0#d$?NxqHYCs`|?wA2@uaLLtSFK2V51-H`S-3se79>*>ebPOAH+m|Fk) z$S;I!s7TO)SEHgfAt(0J*+P#%Rhqk_Z~0B*KLw&Z~!7{L& z?eN@88;lL{=W}(eT_|O<)ae(SEBucY`yB%-e>|bNrBiKwL~|a44|eb_)(a0>|FPaD zIu`@JIHS;TDOUY6gZ6D=P-1BbE)ox^h^QxQuin5sIA}?ia66C5Gpj&k#%k2!yf#1Q zh!ROPBRC!E1#4GivJNXfQ8`zEZhPj;4D9u1QchJ;>Ai$J8cc<8Ax-Rj`5304eibVJ zy-Va}4`4%q0^Q}or*dgFWH76i-n~|ZmR}B2t-J=RzhfQKp8S>FxJnX;Q#0w`orr~= z<3LyGF8Q1(0ja(PXeM`!Es?7vmApgP8YE+LwM&B(Uk}CVN99y)^gKo}0(k9fL$oul zkp8KhZ&Y&`J7HH{eq`T1u z?0uIIvj=|ci9j>n8*57nmi?su-zWH!D1>i6$HKN_{v_~D4qvf-1LMAS9qfEt2kV2x z*oou)$&G!gcy>t@P0DVe7jFqeyQ>{hP)f$-YdPPjcqraHvI{FDClOOkS9;L>0BNI& zm>EC>3ALjn{ZlZpcU%<-H@B@D|B43LWO80KA>CH86mZvWA?1>Rac$2C@M zu5Sll+o z9KM!KLjuIn&;Jiu^YIT^rnwL$zR06X%_Fv@|0kSs?xus6U*o>t-1~CxBn%6G4vf1l zQSfM>vm$MAb44Zl`0I0siR0L2W0&Z+T0?$m_;FsVW;zyWAA-dhc~r{Nm;XQjZ zI&a=EvfKWW+URijdig7LzG=p}^3-Acy%2P;xXiQ3;BK)0w6j+qd?cFY{%CaMI8nd< zow+t}hCdedid6ZIGE;BAL7V9dVg0`4RQuo`_@sCO{~B_Pt#xZb-m;p$4P1t1LUZuY z-VsoZ6@sNOLN8ie;aBsF;BR;~#Pd6$M=O=Stn0$c(+xy_ych}^!+G(OmqU(23z6Kl z7LFIMfqd>pD40J7gw?B%wp_*{%U^V=0l-Tye|%v1gU(x{4fES}!nOk!u=MC|5TBC? zUSHywP1{xQrKlraYU)BiiDePlv->b1PFCQUK1^58+l&Ref_GUGt#5xrUpqO$aHltk zITit}j~3%AcNwJj?MU<5$+Tub5uY6r$FXmII3+j>507@@my>C5chOFIDzB1!`QQdV zlN4}ix&*HC|3-fpECIR46(m+f6O;6uiLY`Dxg^y_A1hC1JUKVB4sRyv7#qPp@dk7| zJrOOscjCYEpJAa_0d+YUg=N$9vFc9}f%{xG@nkXGAdyd`trl8cw{B+r-f;c5NGzG* zD2n?|tcSKVRk+kEkE7||>Fjbv)_5hMRa>S(Ft^*z+$0QZT)wgDKQ^)b#+B6UO&MMl zdjN00?!lUiwYWK20fG|S=%AFS&D!gEq^DsLNM^M|Px*N~zK6xiCobsdA_YwkFR_mE z+d#!bQ((Gm6>YW_1EqF#>Lm4*N`%PKkDR;eqGCJy_?`{8BY ztt7W(BDng@he3^JV01H!)C$eQ4+__4gZD&iw`ieW4Z1{cfj-8;TsT;mMW*LhqjgdR zC@xOKDRbY#@b*CZ{(B-e%lt?7jE?c&l&!*NU-Q{JRUD)1lL}dX;x8HelLbEFJ+!9u zFzr6S0L=%BplI7mnp-G?N7RgAkyR(UEepXnXFM=P-xjS7bKk*3XV`6{3&2+`1KbOK zg6BXMoT2w|nn)S+T#*95adl9>E|kc%{X^{^_3*GH8T-|gY;-=xPz$pOM9z`pK3`F= zd3jbHY^|y}#*G!3;<*_HS5Lu?i_ciGkQw0dFpe&J^_$kt&Z0ZB3skqzt_Ts7gCto z&ea>XDo|AH3$GMUkWD=+@td9znuiKw>)aFYOi3I~7pjt|Yu9n(vI}IB&r$4ByFuhR zX2!uIGg%oi9$nQIfZ7d1WcZ*Ce=j@$n_X#KyA=vNWq1#39B|_VSF-u@WU6F( zkm}hx;-*ujM92O^e(gXMX^{`O#3mEPyzS)-ri{SJ1au8wKyD5UEcI^tpK&{PKUyJdRNU zGv{=)%n=jF&e}n%&ub8m;~MCYqDWtTcx)ilg z*`80V_?09ywRnk+Qg#q1nGR2fQ|Z{YNT~Zg3zd~#;*9NQspb<+@zSl@gOSS3B zlsr(lTni6Q9fg=_pV$ijPr#{}V8V;NsP<+q#tfN&@6a%<7)iyC0uM}(u|}JXmoaE&_h-45OZ__Ose9lju!u@45cj4Z2b*6Eni{V7-zk-ml8W z?vBmu6gCj1Yy#TzXcqaPa*O``SWc(;tb~Dcm85%t1zb?Gz^7kQ$Ud1&kd~iA#5y@2 zp`|_XoK;7KX4im?Y#?bI41~n^pX8%b8$L=|OK<2Ekcz1zL{QT}YML@}z3?`eJ`jgV zT@JAGbTY=uM$^kjDRI!Btyv{`WQ1?oJEo zmdb~@UEY{z69$3%2eG$~<59%v;Qg47qMCFMf5aJm$Dqk!70S;XBA?q_ur+lYn!JsLsgesw-qlSI66eLNK4gV4k3W#0 zpvy3_q#S)c71^2rL$q9df^I`i%v|5h7k(c{XC@@T`71g&Y%fd$3WeY(&jw^xay4p# zI%}x+7)=)Yp!MKWy!d$?boZ+Y^4@WO?=mmkVv&yniGy@Qi7;Hxki<##VQ}yATv&Q4 zf*InRRz)6FD59SZy=^AkTxAA+nQMeqikIo8Yxii}Mi<=M6%XHp>#*cnB9&KO0v+dD zsaaev9DghU<1Q|R?3M)7-fPWgBNOR{CL4(P8Gt+6{<5nNSHr!dOGzQe=eF9q4gxMt zLxY-CfI4>AuxK;c7}U>u#yiBw9?^gux7EqkMNdh@x65F9qMml0Ux+?SW5M~uN7A)^ zC&=kF&^2k&E|+R z>#gw6KsA5a-u;ZpsG<#btAZUOvv9eyfJh&Uhw#z{S{pl!k{K>wr@t1S-B|!zHWril ztMhr^_c26bQ6=u4wb*)|2A2odISY1sKhqzXRaD}?w`9P9&kr99!Xl+D*mX^fu7Ltv zB<_PJ>yW;>9}0BTm6+c=LRVh!gZaqyuhu8|jBz2|E!YlU$_D7bkOg!Jw@^t(ZF<&9 z#pc7093rSr!>CLH<_qS)p}aCMIL+N(cSkW!7mt$t=7BiQ@sTmqaW0M zDC6V^U9d4fOv>dC^0algV|V^>_WTuds4FSL@X-$5)B}OovMmO`z+oK7d(U2YdzN0U z&!*qS9*}uTIygZ`7hhQs4(j(y(oHq;Jh1{;8<#!;}{a2l5F zwZS1C?lWA173;8v)5px>ulggxgeCsQqq3g6U_d*Jo`VEu%bAL!|k{CwRNMc~C zlyy#R3EL}{LL@plK2GIfx}u6>W1NYga^^9(u4N6~SpJ&I@Me<-bv7t%lnF1YgJ5fZ zJBY6jLZiOvbdO#;#0DLwQIZdsCB@TV$o~v_-wLCF2Cj7MlOnX$o#%bq*oZ7EXY*^u zfAl-=5hFdamB@TjgNHH})a2J8%JX?i)^IzDX-!HbG2;l)Olsi2icu#=2k+1m;TPx- zx7$-%kb;-}q`AH14E>0F8!`6a#eG*cIvs>lH^0zbuPUjwk0+Uzb{SvJOM*nY5f-eS zLwAl`R8>aj_ zg-eQUx!h+fbJDDs14zq)vRDvW{nj801(xvnju|dlD{R$wOA0N=c9Q?yVtu&xhTyL&bG^m-EC zeL*tH=m+Dat@lCVs3Y!-*+Rm6Ye}NkIHVJzNZgY}V5{Lwt~hZS$j6az?Cd-o_o;zd zfbT&4?mxzOb1ME&*Tb+aQy?Wsju;<4ONMwwG{ZiQ#7W%8Ag56Fc+6c?chQIWs1-vKbSQGx7ZgTgB?+X{xgHt6T>7OTaO8qU(O`C?Ve8PCOH}<0se-qm? zF@xwvzazQ%EQF3e0Hs-vh-BC}jyLVhwq-9y=~NMVYU4NRQq1{RuN**UCK2je1ITNS z>GarvLE=B9o;GrIfX1hL@co-9NSU021uyoaa%~FNuO}1T$d~kpfhK)#N5QZwnQpb- z&7Nqfqu+`EZlqp@aSFxI^(=^fug}9BKfg0|t;g`hJRvw$UIYzODSuM;AkiP_gp|eO ztPf3|$*jrbawx*5X~c$bHjv9mMGhaPb&^krB0E5q^f}^=XpV;_p-SclSHNDkvy|N{ z*CEE_qI9gNO;|!NoO_%{Q$r1)J0}EZ&=PXc@;-(i=!DmjmgxICojOFnLfutT&=Q|d z&5ki>ui=Vobt-5y|13U9nF7)IUTn$zPQ1GM46ePl7rm3UxIT0RbY9JX&#w?K-*>lp z*f9|srd5$I{H@e!=owy#Ooi8vLqPSIB0icU0_l%0qdaq#nf&}TW=)NUqia<0{Q7Tr zyXOqYBeaIfHDBoAUr*_LiA%VEcau~G8q+Xm0o4lKier&+pdF;fWk^P;joW_e%}W3c z{Smw*QqB3b#`r!zLy)tCVw%7J4sPOjZvjU^Rkn}(9yc2S9H^7OU%( z4^E}`K*wY}vzz0xEznGd2SZEo+BF?my-x;%-9#b!=X$t##+$e#8xeiLMj}~@` zxa+`Y>JV&09{;^Xj_34Z)VNDDqJkwK6i<@^*H%cH@)&9s^Kqi76#2a-8{{|_!T7f+ zY{hO-fz0(v*q?TWl-4GqGrxztZ~smP9?oYMkbI6`<42Y@DuTqc=P)K>2VyGo$&2SP z^w!-xvM zf!2>_7{_h3D?SD$k`**H@jBW~X{Fg$6G-&kcuYH3NmDLP#QBle=y&}R;%eGUPxDk^ z<&jPzw3ySCzC&6i-@m-EN%2m zB2wv;pR)}wk659w_j5Akbu~SFObCNq6{yP4E23MX3$-=HFx(zb_-|D4twbR_d9xFC z;4*sPuru3TdqK1@`Wn~Pk2&cf0-lVQfz1q$LJ0>V$xO(&`KpEA|va| zY;qf=t*XUzZ`}nl`u;yS;E+jfY^tSiQlH|vZ=z_cmxBi+W#Gc;o!BE0Pr&^#aZifC zYc=CRUrU7w`IO_u<|?M)xGElV6BcaPUWj70E7*r;8_-ueo;tkPMAT9Zm`@>6xPN*H zh$=6_BjxpQ$|;Rl`g_1ukBR7*6O1BXmY_yFmxHshLj$cTHt!yE)A?bo5ZG5uTR0EQ zmfOOxQMsA)K9;ko;yh)2Enm+hMJD6SO+g3~+_Us(Ra52h=1xMi3^XyoDBjp>gEU49NWOxSe*HoJ()E> zl!w2O;QZ21vUK5cJn2$|drzjK_1#U7xN|nnKO_O4&&WY=(jS_-q6H0flHlMsHIUkz zL1xYS0EKg%;81cDT~ZuIPOdJciuUhu@$L#ZIn1%Ye+bC?rvVtUzkxOPU5S@=+0pyU zwvs!q%^7}8FKPZSg_H+2!b=*$zO5z5KdQnM|KWaS*9#HjT42rYTd+s@B8{q5=COyP zsKle!xa6Y+6euyEHBbcslZ@%$?nAI#s1CpUor(X=7o*pNEvb~TCS9=qJ=!0=ib_sG z^vZ4*@@!Zc@BjWviRL~`e9S#RA(8?U$z&=&I8osEHVM{LSwP^YJpAsINltH@L#}$u zL5RWyxHjcI3wG(?Lv>qxFII?OTi=ln-qX-nFPuCRye3C?kK#SsU$p50 zLlxzmaocVIN^$qV&PRl7)W5%=+j2U{=h_B3u=_N%+fvTuAnw!VWshmtoT+qAiySR| zkp@m`U+IPH7Wny*>*>pnqu!rg@P5Wah@8cz-y_Y*Q0H_m$90lE{3_0p_-tyvY##Ld zj>F40j8ON_AL?(WhW?L+uM@B-PEP3eLf9ty)&uZpe88*ymxj^Zsr-bCQOHZ^Cc|-&pxBg# z0;T=fvnPvMZB>WTe?=H8zZd zfc8De?CSFXN8M6rX5wJES}j>*pa|_Xaj5352hk--cuB<&LL3g`la7Tj+TDn+K8eG; z%0@`cX(2ECe984)CrQeZS{!xB;RkZh=fXb*;5egz*}tra{K||+-DyR5S1%R{;~$a0 zv?f?mF2*dE)&MQ5w!)H4oO?9AF;tozSP)2j5zR z!1ER!dA%%_#_d#s2U6p>9dHgLY8&FF$-0bzZ4$_hSzvHu7m*C{z}k6sC^xnaD)UPi zW=sfH&uszoX|qV`P%MdQbi*A@m8`VNH};}G=QVvZ4SE;pgU+`>_}dvo|Jm2j#ZAXi zOnM4zcsWdjUm$tSY) z=|*~F=oUS(T|_W*!CShdWHRMs zTYG31B{Z+vku+$C5QSj{@XOBuNtbwBeZv(L%1z*(!35AceS*=ty9U3TdcZ2hVcOdq z3Tvl0z+&E7sJpTng_|D}^N54w_J{*q*LXt$^S84JqUs!fBA05sufX-KTJUhPA7<-c zh4=NFVM*I}My<)5_N{hdi@d_%Zj=nTJc|U8#~L*6!Cc7L{}LSLi3!%#d?eP7?vc>{ zHle+61=Dy{7CcN1aOrj_n_Z@{^oMsa-)q`crfmLX`i;k--^A76&$@5)xq>5=ZQ25@ zCru!7gA9bem`h&tF!aNI56IVDhAYoaBVVzETHV=5L$xK~UsM$dFe`*VOKWiZl${)# z$PA}zX@kA|R^t2NChhz@-e&d#3&GQXkF=`m7%V)h0|(~J#q?-hoV|^~RbN~1@qHZ> zsXPb=WZskQak<#HEdW#U; zB3``$M|`W`Px5!x{E-{iKkX)Z!izC~^p$13dofv-)k9y`x{`<$ZP*jjOP_~rq%&3+ z6255~PC7J9XFw0}>Zm2jd+jhVDI4}Wi3=L!KM@%tF5jN24(^#ejE)&EI2FjFX1&rV z#@zwi>BiGNQG1!f5EpEVn=Dv5Hbmq9Hb6jAELt28wfVVqgciBD!``)O)WV^TwR`0W zq{tRFNM6LW3yWa0eIaDM8%86Km9S-&sz7G%FLwBC8vN8P1N(b%T&^vdGU6-2GWaTd z5qe==Yo3jT7KHN~ej*v}5yWN{$2B>l3oSU2s;YWJ(ydPNv3>^$WeSMO`o}PS{&eb- z-$0Yr$1rQNIG*s81E8xM39mBbVW1k0Cb?LmnE5PF;n<$fT(e-pEf)2g>tWP) zs$lj3&U0br59<#s;5M3M zwJI%#kRv5jsP_tUbd?vc{8kP=4IaR8PS?>y{U>N~xy1hpP4RQ(M9TiY3D%!u*a6Np zzwEw0*t`$I^--_+(ncDvzc>vN5BQ^x=0)(mw1aFo^MPI4`->Dt?*@TsJ8pQ`L_4iE z;$v<{_E=Se{wjB|aR}6~A*(-^^pefiB!UsuO7lwxhte(k17fWaqL;Shrrjr z1pmEQ3`Q-rD3UXth&PzA(p@Lu3S0-*x`p)F?0fXYgkJj1Jrk`w+d)b@8szHiSP6S= zu!|NI*c(Nm!%azgb?QZ;^im$BD8cr|n;7V_h0e6o!>w(fvF77W(&)kE2NE>Uq~kux z7AVo5CD*au=qlsRW)ib-b&wIA44Zn-@`aPXg2U{iY+mnf+7_5cU1%p=7O`_6}n&JW2uF^)|>po+WS z>5xjU2WYX@M%{@{uqfONMPy|lyZ!>+TV73!xjf=O-6Skpq(T1+$tOpWYCvY>AoecG z#eaEjMDm~+#wC2BPb8*cPVsG&i*3fwVpdT2nd^h)8X#9)0oL6V7c64*sl$Ok+`K~) zbl6ku(2WH2meIhI+n?Z+3~y?CRScIsUrVC@>xC#GV~m(N4Jx#|ShX2qxXnBratl&X zP~m|`HI+!zWG6N)^Z`xDjf1H=5y;aN$GuL+VX}5PSugAhO4U1X-RlUtE`A)Y=a`er z{cY*~Rk4uM`GIK3v-BzNI(YBAM%g<)7;^V5t}c%AKE-;EtVO|jD33vRWz;aKxt{>^7GsPHfurVDrDqUC(}!oHxht_TT~^X!TK zbXRyXj3%3>!n*n?$M~p z8E|3teH3u)>7REh(CE}KP5X2L@6NpdA6>X?n@cLr80=uu+&yUErfsk_rjuMgQV+Cl zGn|bw0|iZK_+Ydf$88bDK`X!|6U_C>PB$BKM`(Qjblp(&l2Z7Q&EYj z$GuB?h~S5TAgDu~7HOx@Q;#}`_xx9&b8st3*jNwh@3iPh)@Gu&CJL7gH)Gf60Nru9 zg7a~nVs5LAVsTMpeK7p^{o8@6uv-`^yBRGLiklT%U0=n*wFGJ@axs-S5u z=T|5kre|}nvoaRVz$+1f_*!|KQql_DmuCxZ6z?K$7tE$hMC4)mUs0G7v-#AfQzpml+z(JwaRr!q`w-}ca14dW>99+ol-@B= zg{7e%N$J>eFdjI={%7(H)Jhcu3yCUd%Jsvmp$}}JOD%S4Wr0G+6}EpuF{Ig=FZi^H-UAgPPlvdF=`!Z2!79| zVN78JjSRhoSIxt4(Qz%h;ffY0%r3&!{g$Mxub#EgcmSb&JPbUdg*%+gS(wNtE9*ni zWyde-^e+z9-fSV!+f<=Ue;aIWbX8G2#}&+Ci$zbwSi zZ@wPP);Y=->xrY27ab=@b8kTZvB&|+ z9CMYe&Tqwm^=sf~dkb!j8Ke{6y@kUwp3waIWOBa67TL)Cs9F&S4y-#U$Q*=Zft%)Hv}yOzmKEvpuUW878K&a z3={CY;z6su+iCp20;ay0^AJ3j!09&WD0Iu3C@xh;opnX zCHO*%I6saP_l&PQ!0ql^SK#BMV<| zza~)4mU;B0oF1B$+F{xFGq|y68)`kOCST_5!Sr%-oT+*f?Am8T;EG6Gd=Kg7eRWKW z443JtTnRP>hM+7QjLV0_fM>G;7lv4X?cP-I%lpcn*S~{yhteTj`yfQf>B5Y04(PBV zkN(Y6MxEcUEzL{9X7rJ$2>DY?$HG@?sNxe%gB%pbt%vs-$zX%bJ2E_1g4DLqbK*>>-n#mwy1fVtH^jCWBsoV)m({JOb{=~KH8 z_oru()3QQzOhleljV>k&BYxBI_%ixce-fNdK0%)DtVZ=mTVac%J?YM~q**UAQK0Ps z(R*1zHkezX!jx{9zn61muTLaKX;p0d$8;F_$oaER{w0f69bu;EB~s?84RNiS4WTxs za9cVazHEPuYmI6+&cQ>Hcj*8bpq$(5@%)JWb|MIL5--2ECKJ2LXsAgxD{{=1 zOd0K`^?VID(zXyYIzL0K*bzGP+6|<|d|;8_0$5%8o61Q(#`%>~h(e13G(QN$1@At< zp!;2XYHq=G)oWn+=>t^Su!1xiFCyNJX(&5mF)l4{0;vHB7;9<7Q}@p>6>=feW<`^!AeQ^38UwB%02^}?B@Yd8jr1g6TlBN72fq2;LZv^iBtdptX}3fN`F^YmB>t*G_fP=zk4$AReR&2? z&%ES2KYIn+>taDZP6*1!`|159I&>s(G5iTFhoYQE=r|=CciTyHk?3+){vEQKk zNG$HT?un(l8`!s(8(=b*p_y{~2m9N#7*$&rRWFr%!=69xf=VIcXxnbXS~?dn--oV2 z*!_*@9e4v}o88F$zN7Tns+&~nb0o^O=)vBJmpGPt5nMZ{fjJ_*#9+rAcrD#ZD*HEb zJuEx6uB-)}gFeyJ`WXzP5y`q3-JyeGiQrx5O!rZ9T>DxT9=JaMNxjR=NPjZ?ZG3_6 z&!;nkZL)l&_v&O?+9jMkngMRhr^4dyKvYX)*~QzAz~n|X@=*5%5!Nh0#lu0^btQ&f z88^bpipNqlx9#|^evBPy5r*u`R&?e15^g`HLbQF9L2vyq-DXiw#NNp;BjAme%Vcp^ z(rSDv9SqqS_xLA=KGVCkq4Z(sTvTc}h~Z2oeL47sB>4_e@1KG^OM3%UE8Gv$b6x4d z^m_Kz^8&Js&%@-c3T(tyGc4ILhbp{{;m#aBbmd=tQZ!*d?5TK$uhnFEeO|>FF1iwT zesRZd8daplstiPTj^NH+EY9ha#LBK8CbB2HNp{*wx@GrS=;WSxPv;*bs#^k>kI8iQ z!UWo0sL6yV&EZKb{>=42)6jO=7S>N)6O+aJ;M)C8dVV$!zw@53uU8l1g{{)$wWKgK zgq|j=2O_9UmJm5pc9}#c2hqqyU#OMWA_%kMGK%{b;K;PP)e zXg}d&nRl&;VQ>znd_wwo=W}lTKN$`d+{br|%0b6{1&+r$&`A<^==$R)AU(I6It#DB z)}b=s|8uPJ$y4HZCu(^2mM(WsUk=Kh3}h`lPkUkosx>EjvfmOJv_G2*A@v8~Tdiod zo%sb+JHL)&vYNrHe}dJUc7?$sr$}_>x;g5r=E2^_SLj{eo%lLE5K=y9qwc5qR43R7 zf`oz~(oGHA>ZIY4papIm5X5zdHnVWwjH+KN;CwBe#9yYB#?HBnGQaXj-@G#Tb9)Lo zer_Y^7D~V}h3DiFZ#GeBNGCx}p%7`QK(GFG!-VMha5zi`H=c4KZ%3Ar^wtxMB=04= zyp_Q4%)1n>zj+OY(|?jx z{?GATPy&5=?g_PCn2%R>J|i7l)?h_ZEPCG3f#Af&5Ojs5*T=(Y?B{NN=YR!~KRg?o zKd6!umtrtt+GSGcw-Ucd6~m40ZnnK32-HT3h&CT#m2MTfE$JaE`mW)qw<(!bG=t+6 z*HAGfVT|}%h_95>z_U%0|038B?uz}x*PYp1j-!J8e3zwD*2bHVJxOp*Wt7}@VesLE zTO`n&qvc`V(}(xx*0*{(DdNE|jMEle0+03>B>N z5CFwr5?GU7g(>Z4Fg%aiChGa%=2+eun305i$zWwY2eYGi6 zwUf)-G_!c4Nezd7{Go^1LgSTj&#dxOz5ZCI`Z4 zn`#iU+6UoVu9M-OZ0yY62hoe>k-fu*=|*+J)QFif7TjDyV@3^8x^DxYna8YUYA#dg zR!>rS0;C|$q8SnHNOK zo`B*z`{7E7DCyCfjoPyXQSzoS^lMfU|2k{RUvTC28J$6RC_6~R4pVBFbCKCISsTxN z-%r*mOv81h&g4>XHc2a$=e+k5=)hMVSTCCmKbIc@UhyU-yXFkg``+;I)Hce6LWzv) zHGEr|2zAL^HXAwiS-S&~HV%b(J-Vz_-wNuG?g^XL{-Nv3l9*aA76kKUc?k{4xI6PD z4Y&D2mrv|tJ9cTniIF$>!%iQya^fMGb3<0W`osG7OG4V_b~5Hth;i|?#88TxWh^OR z{oPLE{pF7EaTUkJGh9y8YV+Z7+$5CFdju(MD{$|WGWw~ZoLT#~4C~LX#`l%x;5$p0 z1i@i?>O&jjG}*2y?LsH+Bd5vR))*RUsKU*4<}y}p3_M==o<2zKq_?(QArqvA$hBoW z=(cXgwi9hsVpcW1X8w)(I5|Pfif(#i^Ja2>NDMumXyCVNCh+I_DeRwK2$BniSlQp4 zlXcAw$ocSqTA4_Op_hHS@&5D=BAHb8czi8XsWc+b(2RY$iLbWIO;lhbq(5B=G z8q2+5)mj>9jOBlzy5uUIviS|MTs0RwJkw$HZ8N#$`v!{R^N_t8PosAS!}@uFm~wrP zZWd62&~@p+Uy_54H~l~{LJNxe&fru}9VmMlg)?`#a5Mf)m{xHS?N3i6j%(u~{?I4f zF?|m-z+SR%>w2>M>>y=|ITwvV0V#HO25e5iTvY?OUzpGCF|9>9FNpj-=Rw+zHINXS zIVRSfIb_lPx3GzKlTrTOf(EU8TyWD7ho{D{AI=1V+?Wl?h8hzwqkCvKB7x)MP28Cv z4`-R|WerY6AldVcGUsm76OJ3`_E#ogC|^w__K2g8f-cSePzTX55@>0*3U{?^;#)6G zg?LBKKX2j(U!-rb)7-8Sl~)(pR2^NIF(Z&&ZQ24$bnIEh#=Y?Q{asQeUxm62A@EOA zA3_}6;BIUIj?}ck@?)0FGkDv$%b?>7_sDhU&*z&e`O$wJbZ?!+XrFyU=DaC z+nJOUw=n)@PAI(UGl?GVp{%$E?CZY-w%m?*mW?q?e3#9{1-!-EWqZi!+zkBjJ{$th zKBneNPC{*pGFjisQnBLG=kcHTIU?=__(8SBnGD(KyT9{Cg3KAoh zFj3_*DW4n5Nc`4dW7O_J_*ssdWZOncg5$7##$yxPi7}8mHIz(0#_ekjGvUmjAkX6H zFkQ5I7ysSoOGNgXG!2f)X61AwakBbkmhqVeW46)Y_fQUdP4b{(&q@q)`$$V;hiHY8 z9=wO8Rh@S!MrPk5C+QdvSJla2nXUxs zTFP|E{%bVz`B_*X91evKui=Sa8!A8MgF?^F;_FIfq9X%r-W3BcU&lW^~N9(27A1%65wU0ODs zjK0@Kq0j4yl3g?TH$Dqj%(EeNQ^Q%ClvY}5nuCwybD{p&BJwYHKT+2;pk_-pk%pxc zd6LuXVPlONS*Kr(CCMB=R716zXZMrLS~$)m$h}2P*8+Cg+XuLhn^#I*Z>DcW2JqtL zHr&5!0R}Ah0d3CV$(?}M#}%JQy9Cl>M_-Uf+ze`Z^&o|mujJ9$8zl8;0{U{EgQE)5 zVCMQkOjKD+fBcQYeM++AnDBmA)|fb2I3&q7YjC8D)3GlMh|fs$+Eqrwka z@atEDw}&VZ)K7sQ7o@?X=pWV1Sb^DGKJi4GDDc)7V%rZ_lCbP))v01G=TR_~-isyB zpv3i6tg{&@{SRczabsFBd=-9n7vr;b$?9L9nCi=C?BT0O1u+UW$8s)j_+xq~IxoJ0 zZ8s{Y${3G|eTbqzC%Ryvf-KCpmI4PkXSU0GJNo!5Q#!JpZk0a|8E3yk;)zITlKoD2 z-2Qy6iX&O>t4WW%I*Vq;860~jgiKs^2(%Wu!mGqc#3)1|FOX5swZhjV>9cNJ^ zol02k6Uz9Q88W_Nujq2Q#aOB;TKzTo7nwKd2>h{N;oJHGs^GpCv`_fc_nw^RTYLk0 zayy~t*VX#=-;_|(#zw|N z-jL)A`{65#e{^S!AH350!xh|r!W+%&WbtWNGE?L*6wW=xNZ&1_U9I;abIcyM42R)f zyDKClKpZl!Isha29q6!UvL|i zPn!g{-&bRG`Y3&vw}`%V3uk=$ZQ*LLIc%v?gRpH)(9X@vuR1Ej=6MHUm<@+;c|Uq( zvkKV7jncGzNE9pWalYwiY9(+F)FzzZGJrl9r4R`*#0TZ{H6g)SfOpaNDp5G~h)&*k zo$Pq}fEG26lKviP80^@KMvq#FZ@_93i;TDEv+fdpoz(|3^N!KF_4y<_DwmdQ5W&)j zM{Hv6If&5-1kd%2VD7sRgB&G!6KZ7HK1X5Z;E@f)U`{w%EbXNWecrPpd&SYi>?f6v zX@dCb$2jWr1>5tU;IQL*{PVn?j^0+UesxE@+GcPL_;Gin33HCJb{7oEIk^nDQDF>G z4{=$0(H=}sQ$i7oEPS>ipKkkg3TMs=CCP=Q?D>cS+G&#ndpGxbBPrOh%>7d3$CU8+dzLh$E0bh@DB?I*xT2M+lmqcyICM#k`m^FJi2E#i&v|g@```W*fwagefsVk1NqzTzQ^$J*A zoC$-U`Ka#X$@wU5qZZfiep=Ck4vDCAa-~fT1hmr?t>4|SkC~=&MXHJrym&bubY%#4`LR6yukjFNh9-j znt`ih08x$*BUepJ$*ENtaKKlXyjBiiyo&x1hbew&&RBqcx>&XG)JiB*6sWd*V}@d8 zJj~wyh&>(U42kuRLE-stOzM749~;l+WnA6L_gHuYe+KBI%AE|BB+Vo0V}{)C>tj0Z z90-=zF2T<1q$)pdkABNy0?c_)LH>SRK-_h1Q^kySperO{{q8REZlx|}C0YZ^%{PBU zd9bJ7JK~R;5Kt7`#&*c>hw?M6s0v?5RZ0-J<;0_s*KcZ~tBPY`RdkW)Wtf4sH11g& z|Hu;&yt2}sA7pAkQvxM<1*Q7(?vPk~S!0Ys;>H|@Wjn`v6vh3P-%N@QpCwx& z7f{<(lfmbxE-f$Mvo43t>DOgZ^wG6R{Ke%(oa4NUHVLX_uD~xs4a@?tR^l-OA)NsVd2tTGBvCXv%bH_ag9g}EBO!Nr-kCj8=U*Qc^zbW zDq*hXQRK5RRKN2#y9`-%kh64w@;KKni9?2G}ZqYPA0q+1DZ!BZy9ByVq&CS8qum$rTG*E@u z*$~9dNpAi`MKA zh9{rQVaGE|2%7qUCME8{3;o7;w0#l%X0`yGb>vvL4sNf1Y!$xoyT}~wb)>tsyO&;&9S-u z+QRDkzf?3Q0FJJyBwpO^)zjcEG?|I;Li_5-rwM8F{Ff)R!;)ii3_jtwPd`Z5M9yjW zRTYXj%IO`0oA|?I9X=Tnt==nTfZ9Kt=&#qwP-ww9(iTnS#YJb6HRf7ieIkgk4ZmQ! zcmnzHbRylg-47qDDZ@6E{otef3+{h=1oixr#A7THVxQa~ic@cq8@#9F@#drGF0V=| zYx(5Kw@|tz-vXO=2r(sluTYz!&7@r9I`ejA4Jv%ILg?VU($0^V=I+f&pn@Z6IQiuSp0)jbn({fQ>V|zQ5&Yf;Wh0rOTK1OiI=36w z4Zq>tOt|9*&3j=%o)3nZdIR@Vp zgR3`BQRin;j9}L&U-U&9xw*NC6dg6=TruyMi3y&xw*DPz%-GGjvF2sX#=U}&(pa#Qt*tD3E0Z4g%iK7kUlRTkgj)Q z8;1;Flgndz$g7_w?cw?q{92T#HXts8N#Ic1f~p)>^|+x5Nh;%Z2-!Bo>+I(zS+ud+1NHm(_+2iIG4bVieEIU#&a-nU`}#MLUM!E3MFe@l zH+e)V*aD}6BE5W$#o_UBwpyl$E<375woY72m2PZ@j(2Aza-0@C2>zRl?C zqKApLp-i@vKa~yT96hQDFj?CgTVCqnVmJhrGOx+^iz#GV^g>+Ha1{Plyr!#v_mJDF z6X7;ro<1GoWAN}SFwS^|>2e7igJT|+?f=ZVMR!7(za;EwnS@^sej-ovO>kWu$Arkt zCB38fv3`Lhs*caYZti(p7PSMOZ#4#inI%-@Xd{X_iWC3c+lS>25MVPKX8;OYmCcd)m2WB5E%X1CMvs zsMPC-i;h~urj%fu>3a;igp<%ubrGgM3I&62yTEsaCpmX<359ny81zAxT@)L}-*@gG zBlf)*Oso{?ERM$&!dl`&&?BRZV{o0L5zrl9sLZMk_M(;vv$DUA|5|Aw*`4SOf4LcJ z^0PYnc#|P63!i|q!*ij@#0ge(oTJ|31K@UG4zK9Sa)4<~^w-Qu#a=pjnIWYf~G2~AfrbIIqd$z8D=@W%u?%_q)IQ=Xxsp~L# zuCW!8R1;WfGXXF>6$fkm)}zLDF(&ohH=?1Z#UB;;$lWpK<9-EGbX0DH=}s#sjQ3Hh zeFyWVxss2ur`ZL9NBGX2U(mj`4$FLtVXAc%f5-haTx0zcTOwxS(US$VM)Csu=s$|T zf@QHK!HL4%Y?v}VjhX)`gM5$N3*8X`D5SOT?x6w(*^i{bG<7sz`R4v%`1z|KJ# z{ilzRs}A}2YX555^SptE>>Q>aW+YILQybKGX3Sm!n1?+ri2`_D9aZ}n_*8N2qReAQA zsvc^m>La^}{P|vbJmWmsFlQT$7Jbg%l3z%k**qc>%Jax^nJ_TD?hlQ3kRG(%h51|4 zNu=U1KgIMN->RaKsQi_M(;6YvPcNH(E%wAD&Lgu&C5!GqS;F{i18~`On|gDMcGlYm zhJSZ4@-dY-cQ7CJ{EMeGQjug{q=xaG>6`dN@yYN?HWf}iEkf=0wKVJzkDOcchvU>= zMVp^rh+I48&TehTE246c^(q9q*XZDy(R%7CwF7P$7}I41iV(vd$AmSu9EaWvE@}7U z(Bpad~E!+&o*_O6HnG1(!PlDri z<;)7(K-jR%iMl#&#mG!u_+XsQ1lZ}2#%dj`9XBBJzCNe3&a^W^;w#~Kza>ta8VKJ$ zL_#kaWcC{9V6*=c;W6c@j+ zA`Wl9u)abZ=P8Cj-K;h!NsmCSSGp!io7=H$Mi!m7vl6p&m7vl6EE6tzmo%^Vk5rsL zglDdKlkV0jxINw;U$sZk$IDdk&5gOVPVgk0@&|DY?dtd2eH>94Vh!0ICC?EU%f?(FXX_BC&Ik;V@9YLRfab=#9_cr zGg5nH4)M}%WGzQzQ7E^HjD2x|U+D;Wil3iSC0#SRnLa*&gV%up&-Hl`Ego77x#6gdEbAF(ukKf_dr90?h zj%oeuB?Hg+%Cz;C3dR}Rliuz7;Xm(dpxUEFB?{+Ot(v+X4b0|4qd*8)G_Av1C&QVG zwUi{x9;1E3+VEJgk8Zk<%?@&oF4vv!;L?F~`XlNJb6;~O#LhB;TSc=#-L;V!-?SS4 zB_4-_$WZpB>#SGGheR0??A_<@3 zlxd9lO}KM>fNc{QXGn=2?97`863=5$|5O8rkIe!BqebX*{5CbQiG#Q8SJ0~@1(N$O z!;fapH#%zvtRCp1sbLBD?1vDFzEpyUn?dZ&Mi=`2kPVyQe3h*H=Yp*80JGtP3@^@D z0y-ZlqfTKB>N##9{UYJ8au(-RyJN?!Q7DIR(;m{Rmqjr-Um26sLrj#$=VN@13ZyNT z#DldF$X~Vg42}CZNO#Xz2bW2=LqV0vXHcWA0&U)q@bZHcRIE9L zF;1LIGJ6U+wbC0q=aqujWo7E~Ya#}YmEsbo0&@D}Y7iEwh6e`w+1ik;sAf8!$lp(; zYlZ!Zt%e2|oQ=Tv(n2!bU9`Gyq?THo4x*$am)xyihffWrR)>C-rF}o6h#}j7k0+|a zs*EELKU6{+)5`H+b0;))TqA1B)KTix9nz(gN$t))qp}WOxby}`0xWBSQ$H@@3BQ;0 z!G}hi;i*nNyz7~c5mP)auEHeSza`0)Tn-~I5TeC3mTeD5SZlNl(Pc8C@7UczioZX@e8e37Jm!|Pt8e9}7uuZK>c z$mhuzj6Jye-*%Xm_@QdPxCk5WWJtujH&V6eZu~56h2;z8lO0Z(z-u<5$>Sf%IsRw* zpv#=`-z-4C)P>@=3%6iuq%RSO3C8k&*5ty~e9Wv*g-=D7@Y;=7nDEe_glr0@Hnz$1 z=`S<-_jVYzz4=1ymN!9O`#~o2#s+%O^$7I3D#F0vT+m(T2-!!&@ri6V{hizo5}tj~ z7sGIlfnRLp>xU%u^+e3l4T8jo5GcR78V~*OLB*K+`1QdxEHAC4ru`M%JtPTw_m*Hy z;|4;Ol#b?u`({SOFG3J6ii)7SQ6laZH~iAE5aK=8nvL&vrl)IG;y%^yNNRHN;(`ls zGdqq(ua(FDd=FChdX62mXFu6@x&_RGf79zNsnkhm9vHn3MeUj)qJQonY)DUMqoM;b zM{z1!?!YGl3yS!MDs_mAWdM#%yJvFN?HJT$$Wj+eK|FW;0!`TRkX_p;34JOlut3_F zDsQ=m@y{|aw=jy1b1Y#CNg1%7XNZ2TEAXY;N_>^CMWh-dVeJM#ydS&=3~T41@usDy zwf+}tv+D+|RxzckLYmmE7FY3WA_H50kJ0ZkPRI{?&fFUhfz~Qbl-^@SPTg!qO_x-7 z@z@nUJZNQCXmdNi3xrn@s|B0F^4Z;;Kk?xFn{eNs%L)E9Koy<&tj8h`R2aymY5$!i zt5zF=9oJP&U!M!=lQn>?n@+q2<3Uy~4c7(rvAsnvXgF}b^w?g~zRnVI_Q{a($Yp3i z_t3aWlc6pDJR9~Om#v8k#`+6cG@Jd#zx*K)d^W7ZlLz=rLq{&k^?aw2mUdWuMW3gY zUH}m*{~)8R52hOo@b-pi>YQqVo(1*j#{wDYj9`b7{v&}|>tWT(*C^rVOZOdCpfP{e z6XxtCU~h74_@$Gyit2CIF^)r6x68wyO{Eu_E{uF^_AA~@VH-W}D9mSRAm5h~KGr3@Yp-L{* zjJ~-vfs-;gp`4T#(f(0I|2xnFSGeagbBPj}{~(mOUz&*rjb<_?ttB*@`G)3Z#+${vKQG|eI5TcPJr+EnKXCS z3PRu1kpxFA&X*;_?mOoW7X7X0VRVbcEDnLl<>jP2B#Is>OJ#OfJR(0YX<+Q*VY>6! zRfsbusBWBvb5p}HpnW%ua#P1kzJgF`tBd>V+hBcRm+^7#ZgEQT5#I5ZCHq|m$c1^L z_)9;Dj2P@drGJNTNH7Q0vt42J%bi$!v)ANe_ady+UWnmi`EaXo3^Imoac?I#zm8F& zwLOJ!EFcC&Mf+*F^E|xOV+wW1u~)`qv2)5yo~q1AsFU-?S)zS(<>W(D&YR`SGRfgGqy4s< zs)x$cCYNn+?L#-+)2IV3+V_b~dJ%KkQH~ciYK~gMKM3Fb6dI{r#r~^?V9&W^+m9TD ze;*7{EcXw2m=;Fks?qeF! z?^qVu9rTPuFKJ!b;PsNE6Blj1tfia7IE(8u^IOxLCbt944>Eq78fkw*MbIeY>0)v<9C_wQ7`FW zk0M5RZo!j=Kfo?=9v*jBgHa8xL)ZC=JUShLb2+y_&fsR!8#!hYpP>YKi@6S}c?g6K zoulTmHB5QKeOSS{PD&aI$O_*n%#@pbL_<9h686Z0kW3Ql21ZgDt*aQen#)#hQGhL0 zj*w$tNmh>UCC&a*Xy=3iDz_~jbN%NM#_=(V##Au+;|r*~Qz|}nPQaPmY^zF57(PAK zqE6k4`0j%$=EbfCgJ~ORW6L6Xr1>BGHF$&-zn)V^S!?#d+w&On!4xCfm*REJSk~Qz z^NkxN5X0$nh_!wq8oli( zo_#(_YlW(5uAdlihevAh{smnBK8p@t?x2lHhgpYH6eW&Tz_N4OQ2oCk5_;?m;W0swA5cSEYVZ;Eu&s+sdEG`43mkokI?C*{{n*!qqR9 zDzWppjQ++}Q@rnKj4$gC!|e1UV8Z_6-|uw717|<8kB%R}h4%l!yQENzJA9bW4%b#~ zoRmg4Z*L=KZ*few;$gC6r!IaBUXAr>9`I!g<#LnTp!!NR-FHBVslLRcO#-uV`T~x7 zy6QJ^s0abEVHsTETTZ4|M1p_wCSqt44ht3wfi1_rRJ`ktZJ&>jw>s1C%Ly@F$m1{A zRG-IYq|{H9w3jao>u+@92|% zp<+aERVNMmIUObc>!EM{n6oDSwzM$e7{mwtC1Xo0fukH@zq=?riF3yK4m+3~?@O!K zP3Lu=S3!Yam&su*U$}isnRe(NMK)Lk6e?oz>+Kw9NzSBuY}MhxxC7;{I?J9_+kiOl zHQ93`o$gAy#t!%&0*^mM>}{od(v$v!{tErZb!UP}IX9zksQAHlZeC8GrN`jug|4XU zp99K~oFCNQ*s5lI#BbwXcBm;WMm$Ii18gqM+- z*B>xl#jYr#(unp!>gfD#9&4Pv2do^kh@Px8T9@8|tD`<-UejXYXK;~9Z{fpkM*?o2 zq~K|A5%hhS4nnFjY{jTEJMd~V*!#W2Knr^?^%lSz3QMVGVn3Ctn?@e*?xb%#d#V1$ zcn}btPTs7&PI7G{VSV@?I>UP+|N4=?RO-njSSWcKg&EGt{Ms4riAPY2^fPpDQ7^m= z<9dp5lCb5;8hm&~2UaaPL^m`oqt)F(^rcG}F;qFkx@jhmXBr+HV^0gTJP*O|S=aGm z{6oBRHl4ZHF$2=a9>lThtsGM%|qgYN&-NrU$MA{sGV|9Q43`p!_U*2(r`YnGIg zUCZUrk5OeuA4kDCemm(Fa3NapyD_c(G9l+*)8%(`!Q*lS?A!a6-8MarIrE~Heh~n$ zAC-WQ?XlGGjR-Ai^f1Yj(m;()Yt;Q7O@#GB>DumWSaY)m{sc;()mtM--Iz*>Uzm}p zbE8o6MG46{cm_hay!wLtBe3Dh0dO&M!3}l`kPe8W{niZXSR_J+>{r8!gS+s3#Rc+Z zU@8i>XklC4KVoU?gz0DMNO4*n-}aRf|FfR~ns=Gtl*~n-D>akki>upRag)ZdIW+iNCG7aXb>`o?qUC)J@+oN(eZcYQ?7Crz8wVO-pgzW+g_{G?4#5LXJDDYe3_~2@nJl;Aypw#K{VwrQ#VppD^7QW#!Pg zx7(<0|6-E&Nt`z`NfE27WAR9aAM1~excx_-T{Zi@H zaYuNWIRQhRZqQ$DFR;fgiFzGOL9FlOPrkSYhb!|quZj!1C2%W_ir>WnB^LCI9dSt9 zm5TLM@+Vhrrq{3K!?R-DeqD~9ky0id4N_cW!!Sxu?^9-~!T)+v3 zXiMgLJk=@=D@C|_p7S8R^iQ3J4(I|s#_@7Y-$D2ULuUJ_WWIDjA6)nEgpq|o;H9An z*QQz0{dGx%|1N`C>T~zY9cVUyjszH(}jZlP7;&9~J zM|!(89Cs=>lGQVNX!TQFcJf7ADph)!v3M(m_kDP1D|rCx4`h(Bo!njHYZz=7j)$>3 z$>h~&04|d~|BM8wGUPD1t zTa`s_4>6i~jdfNCAvP(JA#Q=A;eRL;Ic($wd`Bn?^A(dWGNPg2PYuPhqO?V0Z0OCdYfO@Zhm8@PPv zVUx7-OD1dl_t7iwoM~WhGh8@+i+|o+8M}$0zeOEJbKkY^p=*=`ZS=u_Uyk%e)&a~M zbI0qSX2A~oSSDz|5?nQnQBIpd7eOxD*AY!@GOaMcWdZ07SmJUTNly-Yvb*#ha8-gB z{9ddI`(X$#M}MOy-6UDByeDkQPfwh4dpYA4ah(LYUt|8?R|x8nN89l=jG^Hz)N@%% z3h5&@Yhfax7aHJZkQe=%a+z74d7a&Fb{BVb8vvEO%H2Cog1gFUC~9qH-W91s|HaN!nCP{SHjp{f_>6l)CKcD3^QB*+Lga_>&!7HDI@?2@Va3^H!}$rkcAp zgLYyHu3f6k^hSJS+@=MAYRhhzX3azSuf_c1C0uT4tudT)bs!lBH{p-oGpMOvK?5zW zfZ`WHB2d*2T}#r@-Dw>re_IG&-#>)lEl;Sjl?YfF&9CO~;KR}1HX!(28Ti_hX=BK3 zI&$SOc{}Dnqc*eXb0h(;uR~&lD)h7ONl@IRh3yNtF8qKE-(`*-2DqJvLsGGDEwhQZ zwFR(=FV@3=&Q37k`Uaa%E0L(~X_zRoh*qkdCW8rFw;-U95qO^m$DAB7Q0FH7_2e7r z@1Fx{3$K&^ET-b?F>~;0I*6kuI6vW2Jygu-F{$c{K$$;$+_Y^WZ74E=7HM5@;dZVM zj|G!ICgE`ERwmcgZ=w{5!fNYD*v;8+BBzu}Hf7U!X)`#^ z?^%l1w^8Y-o9O*(vlyNJOwu&0jde12phbN#1~&5G%F-bC(EpJ=FK~mn3hUC@TRu=V zS$*tqu!eo-KN91>WsI|84NAN{fC(?$QI}Lg#z%SjnD#L@`dE-S_JEw|`o}C#G^3}J zEphs~$-L%sH}Ol*G7u2W#9D86v=Gk#cehX)aY++OUYnquL?TGM;QXLf7AWoP4EnJp z{B8bgXv%{qx}+$awV#(~VwY$^zVW@meL)_1ZtRCcT06<<=w+DUe-;#WZemr^OhIX> z7XEoK5$^YXB4+U#+>9cQXqY@EucIb_)*?4@Q*#@bCbZMsPZy}`zx}9_7fY;vM3NU> z*|_jwKjUo_0D&Iy!0f*cyCSAy#rIioZT(F!8*rhkvV~e$A#c*qEIvfq+j}_yqj6!_sS;E#BCSb{iF1o@y3i6X>z-YQKY~XV8 zZ!GfJp5afFoKuH4J0`;2`Ve|%@h2v(VkUhi=g7?kY~e;`EdRBFDHw%MsP^l!ffa%o z_;yAP{uGEHnQBX^i^*r zPCGxFW6EAYz3v<^uUU=fA~_CdRw&f8?Sa!XQ@Nac6r{&q0prL*oTn+x+nTi>A8O0s ztF`)Y-v1`%`)aY%hrhB1xAifRAB6Dqwj6Ms^PU_(&9Gihb?|lIJlMGyv(M*w()W}5 zNd9_nVp*$*B6m-ah}uq^$#qS9Uh~15%c2(v-=r%13R00Wz*uhPn6kCsuY)|5PCx1|kbfn>xTOlu6npcq0Lmf`3z{3(gJl(sEIt{OY;~B-6 zr!0*`PZz~jSWw^nG3cRrHTt& z^BLox<@l!c3wbif8AQ*{M~M%b#IgAn3UB1$yS8c|>rO&GZ!fX9(S_j^lZg9&^=#$J z^;kT2E=tU>K?wyTc={rQy2}efAXAAg^S|ShS@z&mFqhEgi=<6O2Ul_T>!rK;Og5S> zGj_v?&^1+qNL$6g1@rS{s@o_@jT59#Tb~ji*-C_vAfoc%HPnz{_}M!F{+r=NL{3k2p@xC?p@l#*$esyV;+GVJs%hs&XpQRL7n)NIlqO+T;F_=ya5Wxj#6ck|fcYX&gi zzKM-Vtfn5^&idD28J*M?4pl2^=!YD8qP5l#wuP(1`%hJP=;S-m<|{Dk z)IN;%S_}*A@8h0N3t@O+I^=k|;V4c;t>+Ffn%WIgf4G^GYbmY0IIBAK6~U^}K3c>v zy+hv!;a%MbJU=@Ht_#JnA$D#|>6gvi{X`qFL=oDqZDDf>kcsNySYlv`rVk9!lFRu! zi-gcxT0rz%xc{|sG#WlCCa%>7@%0BAwyC9){@$U2qIKLEqvSm;(^?N-rzOJ^XsI&Vzqj*QRM`Fc|f22cg zBRv#uiXXXbh_cNKcJ|u!DBPh2b8J6TRku|%g4<(gZ0>~#7W+X+Q5I|b^66F~9n5?4 zfdmbh5%T#HHLCL@rJa7@>=1~*w!J3-_KV5)WdWEdmqDfuFU6)iA#8;~5K5j)h529B zJ{|^AWSjJcZP5b)v4-lfnJaL-uj{sn#mdi+@(Bf2RUGbFt*&j=@M{aTbNp;w2zCXZIC7qC|9ZE|=E7oPyj)r^bl#7i&<#dK zUK4D#>L=snmeK%rqNn5P|r44G90=DjbTQ$g*E=GVKGpbVrR6 z6o}aHj=is>S0+lp)V>LHtX&EnZ1zCi95sQ5X9-OA+l;O!cS2@(8F^A-N4nIt8N~uG z$oyZ7bLBkjFSKCN)lP6|6pt(7oLllDPgd z1P+0&!8p{NBMkY6>X}DVZ9!6FA@crZkdLM3FTYOyTeRx7g}E2{aD~3349(C0o?=z-v`LO=@Z+BlT1G1OLXs#XqVL!c#=Q z@)jm^YY=g83M2svbBL=;1t#gP!Tv?vtZk$TyoMvt*;hwBugActa*p?Y$k#MoO|C9Zk;w~=g8eA7MD{omXSn-%WbTMCAZ(|;j+G8kHZ4xtz_s=i^e`-sbi&c*SlBpEl$I@4#67!nAhAWCUAlE6=~hlh z`z;x?R=Sb8Ecgbiqv}!k$8t<_&%}?L=LyboT!eM*l{6tbqpE*K5K%sK8}qqcveKVg zSfBiWd=arGe{Oi;Xrd`|^d#pmniq=JCt~P<&~hgCZUe_JFsLl78>JI>cIKwg?oJO)*mLGLsNJ8EYh!_)2knOxY<* z%A6CZ)uL$ZQX2<%CXA4obsK1COD2R{4DeF6Okn9|SKM+sxhgf?9cMIgyPzdkp^A*^X8xHUFgXvP?V&-1ZHH`gz9zVO?W3!Su zzL54Cs+5+-vD~&n_sa{EEX>3wO~1(Z!-*ub%8*$r6h?0+hCs&Mr)2yMahx~FpGy9z zA?rSGpw2Ph*=@p{CvtHe{^iF*=Ye;06W0S$(Y3I7$1To{+`g2I~guMIm)Gd?z8UV>C9QfbQt{?MtQM&psn#f zoKCjDz0L{(f!HbXNc9A6btxhGtMvHVZ}`ygfXfMJ%fal)YsmFwS#;It8PMs^q3-kj z@Ij>?+`2l6zvFl$c287*XSzHHHkAakjQ7;SAd9XO`o+@;GNEbnpAsRXXDDk`#5r|e zzzvQI75ZKSRV;JxP+}0C{*XsnRhsGaCowclUkR?6t%v=$n`y8b(s8Y`L2QFQ<2!99 z`()oWvV7WXT*){aY+&7O-ce7gGOcM}b+f0}U-~A?folvrXkP21))aG8={$amK?k|8~v`oC(^cu*zbLAv^HE7UV7TVJ>EL7 z`A6W{njyx+Nd`8h-G`Mgvhc$93K}x?CONooEu(6jL7z&T#@}+A$YIm77(Mq2s<$;U zKObJI8vgRGQgpE%uK)3seUfhgaz`bJM*D0SmE1#0_XQ!Yno5MmFQY0ef07ENV?_Po zZzg4lB!2uYP3~4^LEEhtOa(VT-Q<-4_hx8t4(N?gKK4NPWIDV>B0PpYhAtpaT79Q;}29ba9YZFu9wgIl4V!<|ZCm4i_!JZW}SSxOq!t_B{zJu!4pl%P;vfQu$h#Jk}$ z@KZ%7qs6g*sFMI>RdTpYwhSnRt;cunQFy!53ddbMLG91jJi4=n6M)h`yP z<~$J%3ziV^S2pC&<8gw0&V%fja0ARysKE=rmSWw<=VY4bR5;}>SWN=tH)26kAKkIN zn`~~@0RQI>&>s4MY?kwc%TIHefUZ!~c_W5zT_-?ROFuE!PNS+L8AM1Wo6NTfg4;Gm zuyweHT>1Qptk_q`EQxb~qbU*4`JfDp9j;-Sd6N+T70pt>%7ps z1Jr!mecba}iuy0Q3e!05_IvF>^2H(n!EiN%aGZ*mflXKzy&RK;FET2Vv{8s3Mq+vw zL6!Y7s_1{2e$nqB3#4Yb7W9m^~d7eSe=%)|)!PxJRf%9@Tp>^9;@KL%=+VllbQRxJ)<$5cJTEwxTH6MFD z`=R3C74A$m0nQw%U>2P?0+CMnRL0VWC@eV*P*n24rN;po_#H&xxGcSc@g|FXv0q@B=Afe$K6;T z&GFZQ*w6K&yj^ZisEGo0?wfG1+WVd!q;i;7vyxr^kYj@_>Bhgz6=O}zGkPJY#k^OjhSWV<#VB0;!Y)NW7}}&sSAU19tGD>@E`l-fi0wS zRtyyx{7QxzJ?PTU)vWo07-;yI1Z^6vWJB;`SiIJSDxXv!i#=;dVY~)Te4&ZIEjv;8 zZ7N-4mxRA>Jf~eoUs-z}D>~^F=VWwP#xAx@A=W4BiBW(wzrHUW!fOAJ;JnM2CF}(u zpIfN*)#Y68Y979ch~fH_xtvQrpE_I?g61FQ;NS6`zSYYoUSm($vz))~`9L0&4_w9l zL6$JQ-m_Ey z3CSo7)F@(=bZk(Qo+NH-vtZqbB70bGK3!5KLt0k-N0&F=fp*Vu@}R^Eg%l?UrcD08 zc3!Q5X>ogSTpH(spY#X}uC}0hL^xV`zoIDtR-Bn}0x=l5M)t2rCq_rI@taB-ZQxij zZIdEMUp1H6nQ#F=ZMlFvrXF1+zf*nROVDW6MVbr4Y1phYn2?ZzlV@gwg=84~zBikG zopzjLx&^VxCztV$3}(a0`v!1NI}*1{jAtKOETNlq)`QU`Y5Xp<7zG9Ku(`XQ{0YBH zlcq8dyD%8kAL*jpqxZ!6T`x1o^CEhEP!@!w`4XoQN9yu&A~?QV4Qb`;VEJGXU0A^J z+vkmvlvfKVuSOPHZtS9+7q`H{jeqDNuOYgL?}Yz39E0D>cCm6HcW{n#KC;d$7`4~8 zcuDR7bjeB==5uKxe6ePblc-=w?KONX)=g!c?pEd5v=YbL^LXNZ%H-xbOB9Wb9HK=J?Jufd9t~(XNfYj$o4UloW$USt0TFeI!h3UBH(1gkjF2d z(d!W%T!*)=N-zHu%B<*N7ea*v!^4r9lD4*+ZUss zkRka`Mh5%`J>Y2V8QKOOIN$kVg^xlMYY{F5y(;!3S!g@#UvLqR7F)3`TXe|SfgNZs zF%estv!JODIGq28{*|sr)f5}td3iE+J$z4(0~uYnIM#j(!x z2Q8B27}z)L@a+yE5VKQ+?0{>Gd*@fWzF`Hd)!zYZ6yNN|rE9qQXDUxstr;E{&*4&KNb|@f~J+|Hm{o9)^!t}l$Alt-A!ol z_B*z&Uy6>}sd%(O9n&_irO{=j%)uj>sG+}v-kkfDl*HJA7supFzS}}v4V%cT0T-ri zV;(H~E(;My#7Nj~JM_KwhOC?a3v@m#r<3Xz*gzj{JDJw-taZe~_`g1`&oof80 zd;z~X$WUXA0#vDgL#it=8h)BTqy zn)Sly)=nBX>N!R=56n?sf9GxhsecI+IpY|jwm z{`wWFzw2i1kGq7vjl*P7_Zc=`B^^&put4PidB|x`pu-orIeWoV@^Z|C`F`yVnk=T*9?I-KsX+{lRC8fHh5F5trY2rAbyj?}x~X5Jho=sime z?v9&6D?`h@WXgnUuedp4& zi(}O1<}tXs!GhHJOHh%9*>r4e2=+(s!5N*i;Z|b{Cgt5AS@CCR%(FmvQ>l(A_bb6H zvyWs5=@PesQkuihghY4lx?F9{Kks)z3q7_fZmu@8%!j`tTJXruk{ z5m3`651ED!>9$9$RPpm&S|-*`bVL4DEg&;cZCo@fZYD(M+UC)*V?NmNR1Vgp{F|$Q2WoHg9?dxfPLivja@=3o$IvPv;5HI`_97lmqf z6FOJIAGfc2Oa~?(#HofuwDNEid7^X{TO*@!sP`M)E*y@2{eS4_LM49c%XGGVw;6n$ zZHE@7olMJPY5J;S2^=k)LZ)Rd#)(~jm_&sfTJoLis(mE9Yq3*6xZpf_#P8(w9FI16 zsdoow&O1^irP@ce3UASehEn+VNFnv~GzDAEU2u|Pm^^ykLTleE)3*)%B;rLkZ{6QY z{IXLG>sqE_@!~j=;gyUJK8M5Rr5*J6s&_ z=>BC1+Bq8YuAZ5LJ>ODrxy4zuS?`D0y@lv>{U`JKStiw<8%q1SMTms#Lulwtz}ikZ zFyBw%=ztBa%*^F_efhBLS0)&~v%&)#e_-0%wYZ5VP58d^_>spQahUrYI66s2AhYEp zJvdcBZe35pU%my9veg;dRw|HGqX(q_La)6(#TDHHQZg5f*UWNMY%=ZV5K-feVmr!P5)97 zV4IB#lYc>S@c}eHnosUZy3qa?uEauY2eaMVk`Zq-;Z0pJQNXLKBeYBukB@%~dMTl> z?ihioUzK2NlNReYoCgk>Qt1Cy8xQc5h?UD3yq|X%$`v2-F3&BXfBS;Kcjs~Dn+A)a zeZe5ID6LYWLWRGoIss8379*WCK);*oBMNyl8(*yCD<*El`A?)kps^M_19j2)sTWQa z%BG=(;xKJ|6-iN>DhO75L|X>ukVOe+Nd1z%&@z?}|7m4_&h9OYRSfs6Fj9wH%{Ao0 zlFj7z!h5XRmjm$jD(CcQNTF-A-ht}58)&QRj2T4vcU!7#TsGl>Zw#( zcr&b=>qmDbM?+}ORg`^_1yeoGG0tDiFzr_oee>-n`P-gG4HspQ%)lZ#a-ab!E|+4G zdJ}H3a)ZjQI-Ij(8p@=V(w!;B^pQY>-5<1{o5$zKUAk+k}=H++0oiGqrPXq95iig11~&tK(Au zHR*iMmRp!%tacTVH5Q}&;(nM{`5)oC-lR*$V)1X(c?@P&y$8wh{6Z$bMu{JD?>VzbB^a`b+UO|%1IZX#OUf4{&{vbV-2Dnw z6wYWTcRPO(rJrM%t9K6>|3Zv-!?|OB%hDTfMBw3vFSK4~9u#&yAX>Io%(L)!^qAj$ zx@L|k{)=)$!$c);uL{D#+{;yW=0>9SntJMHQb(s}7SY9Xw4p7_knKs7C$Faq6TM|3 z*zco@dlh1U1CK%E1Qr4V!qE6^CM7nsLxw zX^UmO*JxV9CZZCk2n$lLQHjP0xb55l`eMlq@=j8d?9;vrxB0KhP9X=*!!-fFZ;)nl zJR;!8yf{|t+D#C>(MPoN8S1UgeU~KFz?JZ`u<6MuM*L9)9*&P^4>VhFvmAM1+Fb!W zlV)Q6*bX1sT|-x80JHZ_uU#hIWxAG?eQ`tBb547rZh_#8*2i*UOM!K22nb1J`ey84Rhf?@`P6 zWKclnf6h&~Y!X9@-}k_jMShs9Ac0%M0fPSXpenJ;LCr3!YP``=uonNuc*ylLHjN&5 zJjEJ)7PgZOUUP}d)0;##sQ^avQ^+lcBV=Ka3{6bF0fD_U;I$xwr{JAWn>#nb%%%3Q z>gEGDJHH|P3AWwro1=1}o(~0bVE5XvV9As+1P%IDft6&z8Nsz=_DA3wvnqQT*tvr0?Olk;N&?8+}I}zX*4>`>wJ}(MGO1N3pJ8Rl^bUF-*7(w2;D|oHh5cK0y=}cSs9wul>WkJEZ_yN2TEW(|bfRA`q3` z<`DOt=0IEI={^hYn@nLh{B~Xm`JKghMmL^(9oJ7SCOW{Kkp&<{cM_A;9rRP5I{3H$ zU~0l|gXh00a^PSKlg@jIJpT;nnmmi1@%hB=AN2;|qMP)B_dn+3Hc`P;%MhF}-5$?} z8sqb8cj+UeQ>dexVEQFvdF97pRiZ$a!H&(=%*o&5$$=HKG0D|}>JWR{a!{GQ^yD>q zoUlORW`J_Or@(5OJh7Pig(%w>F{4g1vDaiSh$mmhcfS(2bKgFi7q*@#3`{45zFhY? zSQ>qIXV42_J5lCv9K6|>P1~eO;bgLaG%flIpH2MW)ou$257-YXSrjsVCy?{S>3Ftu z2K+ghOryuV*;F-0^59wsuE-5Eb6u~A5;yhm)rU8n`|md+TWSKUj#iPpGH>|0p^l_$ znsFR4Vg9iqO2(V`v-@+-fzkO%&}-eq7HqhUURwmD>*f!TpLq!t9BklQh&}b@$ztzr zbx{7Xg9dv}5WLh0Bt@AV@6|XS&KYz0v+Kpg^XNE`Q@c%OOkTj=xgSTpr>=*|t;KNM zI~l91+u`W*IdI|BbsDeMMzjhS;Ia8z(7d|{_U_*bvn1pNq2GkSYqc#IFnvS&PTzyI zZm}@kZ62oIj>Xr{_7IVWN$m88L7@D;6)>z9Ykw)?`!n9e>-l5ik)s6x0b*!Cmt*L& z4EpO;BAcw;RF!o=2U?=Ds7dP>xqSB&XzcyR&6!PLoqR8>FP4WB)ggFwa38FgpGm8W zW^DLX#T8HQVB1g*oSwBqYWcBbN14X7_$#mC1OHGq(r(HRZA7(kir4 z^JH=-l^_~U!#HY(lk7rJ;RnL5R8bJ?T}uKa%IH78O?ddW9H6ibsMKo#Z)PlRmJXmg zHiTbg)=%rHA5PqR9+F3j(XQerc@S;{O)<8_l5;%tMcjad&d03UyGnQ{+s#h-SO95; zGjXLw88*^|^wSbk{JCBo_c(H{F9{9Ysa1u|w!x&!cO{izM~Je`K3urgo>z2 z(#}Yrk9ZOd?R-Rko;pmfN$()tpBkw%jmKT-&(U;a5-H0|W1Wj7FwfPS_Sl6|i^3UX zV=HBaL`2C8V-P;O~Dc?Z0 zHP1sY&r~#i84U-mk}+m`I$91dp{WrWU>$Q8PKo8i+{Ft~uQZKxU2DJyuDcwe2AKQG zg*bJc!{4VmN%P7V_+o4wd^mlcet*3KK2$XmZLmOIn<)IV8(>bET&1g`r?abkpMuZR z9Cn%d7V2G8-+rkz#^ZG+O&jewKJrH&UzgG%8z`%5d~sBb+{nXkKTRF zlAvo2)Vsw@XBz`b!t=f5wo=_)hrZRYwMm zxb9@`NnD#44pqwGa7J!C`CxGjzQyS<1C~-`$kP$h{NKF zuS3x70%}61L(B}W_j+|HL{74!)te{to6UG^to|vOLb^ zBgA0Y1=>CE8O`sPLF z!@-GFDGkNcaU>HTH0I#xbys-BE#(R<0zBUTf!%A;$d{dS@eC|w zO@~w2!?%(k#O*QoFw+IgkIq7`3!8EAV{YCR&!=r>muP04fVisd!{R@jAE$N#3UghG zigIF>5H=URJ9Rj5T@M|g`oBnHK(?#y#DXUd@ zyIPkmZ}KAYS-CJgUkW}A%tv2~KnQ-v?dI~oF=3}C!}#P9_*Xq08_t&Cvj?%1H<|09 zNpHf&P;cU?_!u_yPiHo4yoiGTc44(^CPvgfMNM@>q8O+_rako~o1$d#n|T{A*n#sw z#&P$d)L*7ONS-gbdJjYyuYqaLXTi?a9Gtj&A$G@3B%8Uc!OUM1;aIUKUzK~$f6|K~ z%iR=7>KZ99oY#U9n}Uejxk=o&jz4%vIYOmMDC|i2OAYj-Xz=)CoVxZet*w7 z!-)ygad6{w=2F6S9B@~M8fRI|wV8{e<`T@YO^fKkcMR##*{!of~%D}WPK3g^B!EI zR+2K%_4p<&Dw$3f-Q!s8J_cm(SR}h%Q;1*W>WA+0Cc_zhW6tgUlzN1$1}_a)h|{=5 zXD`Sm&#GggC+8De8z>3vP8BwvACDS))}f#IKN{(F6w(^5z;pBU?1GP+=fLMYo7f=_ z2L)mD+^&hV)_!bn{h*G^<{9k>g1Z&laO2{SbbCV( z?kLG5CLk$zXcmNjx^khCr^in7pGZ0%ar3*a|A@_0KOX+dB4ld@RNqa6>H42Z_2cvK zF9^xBMG2UoA%ox}ilL55FkbEsPD)w^dnBJhez^-?^`1{vXNjO_u$)~QVg#9eam$s<-uA>naI`0fa>t$ z$ufAdW{?0}p{qk~q6GYA@1B{=#`*i?=bxZTy~E9YUe ze2CSgN??3uuQ~~-e zDoFU^$LwI91w1`=6hvxDpxZK)VCn#s=jY%QlMp<$@f`DM|34I8KZh<@+(dgyf6xy< zq9F7lw@+LaNan=HRz)wpMmMT`;Upx@TW#g+`pGk?&MljrRlUb!*TWML+Mt3Z|iKT9uD1Bu& zSZ#UBCg*3+)ZlKIRl0*VIc0GygR9g)sf12=kOI*%n)u+3A|CNgM9b(5m|PRgZ2oA7 z+)I#tEOEqS4i4xX{Jv^{*$&BW+rX`{3S>_tklV?RVQT9`jz1TUdgc>h+_C9`anR{`)CeWojVD+Pj=yo@MY*|nNEJR3gPr~!N^yaCI0`o9r&XnoP4Vg#Wr($u5d0V z=JTE=wCP~lu}fs{FI)ET{`}bH{zw*E(dlIUo*H90YZX*7ZbFE#!iIOs{ zw07%q9C$N>|Nf;H8+JL5&hr03nzcpD9k^NQk|T1&*C&vzJFQ1=r`}>tHT%*h@*&jw zN z)6WDr-@lu>I11o(?*barlSzi#z0mt`241}tLtfqGx|6f&c;7xMQtj2^{51Cfd@H8| z0%ci{FRG-T(=QNH;a1|~I2%W@_QT^!O*mg(PIgR>!OYkJOo*IRWp}<8Ws{TzN)hGc z%F46!^!0Y8WLGV03l9aAB}ec^+FB_2Cy&vSvRGjzpS69y9ISZXu!&<`HR(G8BRU`d z#GByT>aAG(BLM7=d?U@`>M$aI0dMV}1AFGKg;&!z)1B3;KsJ9R-qy6i@B_0U+HO3) z?_C0{XbRP`T?F1iHn`694e|RK!`m`!!b+aFLL}tAR6VF{WL18@1UaAUWc?0fQhakS zt;wAUdozqk&2T@>Gm`@UBaV!Attd&eSc@JUv;Wq&cWl;H7kE~%1rHnB;Kfz*_T`lf6kvpw(#^J?v^hV#B@T<`loR6s42fs7YI7USv z*jM(D|6a^zt~AVt#7C*5b%HMroXJ6tGX|L{Jdia+qY;ZYAhP=9}>_2Nl&sZ&F-j#reE56LY}b@GPGDcHH)BhSzJqs}CA*f|Yo%!_hdjAooOEe=XG3*girDL8w1KDb}s z0M3VZV(zm+e5axXiq2C64PiR`Y;^@edin-^f<5vOxYx5x5x}LSMf? z>L9I!c|$E+CoT>9lrIzOi5u|RXG*8NpA4=A$sDUZf&O>m15I$YfbPdFjvDGCvr^R zPkSZ{&h%=aNT?>ho{Lb=y-)P?DP5Xt2gMOGCM zn-6u7SHPvCki5%#Ts3dkHYVeDB6g*|d(RUPfOsWcL+K3=}(p6ogGY} zT{*^`;4<#j2`Kua3VOI4-{Fi`AhaipcAWY^{WkJxtK$*cUKaqKmhIGRMnAbYoq*rw zQTpZJOQM#>F~yBa+06dk5UCiA&FX9LdG!I@F&0hNd>tgeman1)_HW?Rg+}_foTAMF z9cnqm}9i>xFnR}h(Q{&dFFBSTl>c>GXDNE0A*HZaMAG(eRL%k0&WoLBZZp(ip^TteAt7HXwWkHOFkqu@A=8?$( zO{8g05ED)Ba6QgvR5O1zYZUONGOuhrbdI}Di?^FouD) z1zT|c7F}4bJ`-Y}%0tO60w?A-kQ2gL;GOu0BrczfIv(4}p=*k`+H60$HSHPtFtMPU zrw@%1&S2=0O~Mw2;ey=ntnkS(_`E2M%(w7h?R5RweP3r{t93U1dlF7P@}fY#WgDn+ z-s_bK-dyzJ5s8=YBwnQ}$mTJBs=QMK1HTuM!OT>~R_Z*w3W=waRxW_gw?ZgSs)M<3 zK?_edZv^FwL9{vSC%*Cg#`rIKM;D%(2N|B*@pt-qvh~CV`01L*7Ac>jLC^N1%g#q| zq$Cd%pYO!b!dQCSM}ZtS%7Ke9HPo!~EF)d+jvtRTL;JX!RMli6Tz%V1%^#*wSFr$E zaeqB7I(QT|ecA|qYlH=fdgm~<+>zPL&Hb&HdD10j3~DWFB$7!5#B8QJ^>UIB%riJg zN_)cahLn(iZ&FJFH~9hmXh{G3CytrfviS1fan2C{aPtwvY&Fybtz9zE`6!KJOPt2L zU&o;t=TIDX^$)4ExB`Pc?@8$K9ytAIl#~y|!S=pVTE8raeaf+}Qu0d4k`+&w;T|!} zziI{b{!gm{Qj{>=Z3vGDDo|$|$B_$a$HzOT6Va|CP*L9q@3opR>as8@e5!#LhwSl= zb_kex6w&JFZW{ICGktmH6(n$bt8(85M7iWYqWIGZ0^TNot;R5p&z_F;tQ@!d*a|H< z$@o3c0`w9Sh`$=Z1XqrSHJpL9>7NPjaxZ?}t4sJVPnZeXxc}KawCC6idowcF!4*k3l8^)I`0K#@ zvLxIXc|oS@O&17X3_$Sn@b*8TI0D) zPjvTwiA$R&)9KOc@T=fD8uuuW2Gbol=V&Bcv`T=Uji$I^I1gV}sFJk@rs55`Ab8b$ zo@^2sCI0pipmlg6#)=$=HJYB(e&0<9e#0@iN6x{eUUMAkU(H0+|D`wDZos~vAPhQV z0MCCcWTFpz=RM2-vSpCtp{UHjAK{bmtHXR)m1K-s5BA~p%bbU4S~d5se~XOtUJz?i zz#6l2c(XQcQB8bqp$HY~65FC3_sHgFDa-p)CIoWrH?&mTZ zPgIW5SJ7GM7vjh5I^`g@K%MwYnvl$)x+ICMaY4(4d9>5p5FP{RL7lfT z(S8;H8D$*z)lv%@CfbvSt=H+-kN0WssYCd<$qF|GE{Bsz|DpNTW$?-V0hy6!2*q+n zD6jUBoK%XT-3gIY&UFjgz9~n`U8X4SUO)yy*MUi5Ijlb{g)jH-gxM3`5wi{puvbOa zdtMCnnSF=cve7^^*+9R~F9)m0HPHLYnW&{40`9u$D?>s28CP70{RE~3J9&a~xq9C`jA4A~oc(6H(mBdKDB&Ov#h&;9D5ID(N!Do(-PCw_-*ognp%;8+b&;*Cfz!6_2U0gbl!0x zzFinEB}7YumPkVbNohUz31z3UNs*EjAtTy*XloB?DrwVx?o%mA+TAAz0r;S1KlVplVQ%RC zVwULcCcE+);KsZd(i&t1z1LG{TCP6$tO~*vsWpaXHkLGzV;QVpUW;N2SJL%s?z1w= z*|d0D9?{w(N!=3e(9EuMOsEUM&{RTOUmn58XU!yibuis~GLmlpD?%NgSCDk4W{zR6 zi^aYd(D{%wRvLw&c2)}{ju^w%9&d6`?hF(wUBuH|KYdBl16HP5neBUC&$bnQC8Z;# zP_Z$Lo>;q*Xt?E&s;Sbzd)tzV-_yof4csiA5=cH;>VPz-5n5(MV9oi{VBqkS8a6i3 zXI@ib)-g`+ID3Ftxp|X#QAJ4L@>`evBVlag9(=W=9?p|t`ccf12)t$qdt)nHP?g22 za~0`pwQ3^!$d4KJajE@~-3DIs%kj=11(1_F#*Dx9CdBa-(dIi3A1}1it9zX29K-W? z-+L!e)qHBDyA&q)N@-PB7!|U-4MQiEFs*lN@%4sgIwyMscy`;O#-E?HJj;%d!K3o< zWy=f<%E^W~BhTsExESoN*~6-zQYAxEb=Ww~UUd9?81)zbB^g4Z=w8-DG)(;I&NYSH ze#nO>lc&H%NqO9|d=9}2k;wjuM77U#L_#DSR|xviQ`=Ud*4HVVU#6c-eJ)EEJu4w8 zYcA8tk^s^uT*JE5x*>Wb8#;g#f_4=a5{6CV3`w=lr z-TjM|DV%{tvlQXni&)|@sz_h(yr!#S_p;6F+;LZz6Fn+Z50~Rauq5p=&brjc4)Iij zkghY7sBbi^~k*7C_ z%hjvGx1Y}7_g53Hm?lI2SP#784I%cI&C&6pFjz?`G3T><(SB?ZX1{(!OJtW3k1A2n z;WX-E`Q5PD(-YUr|D}!oPWYetTb5WivoT-)k@*o7FkgQez3fy2T4h^6<@74t*6aow zwtt{epBXxBuP$ymT}jvOx`Kr~#UP(ASy#%ZYtuc5RX``Ge_8?w zNj`X4sTE}0_F>9gd$Mf89<5ibM>X$NSkz>~w9dNCs^o5}o!BT+7Z=Gf^`B1RGI@*O zpvzp!|B)AW)oA0v`~W}I|B;zupFX7=mq)mV2W9`*03GrNN7h`!fJP&O3>Vc+>6 zUFZ%av%XgUkxfI17vje29z13P@|x-J)C(Z^MubkR%%g8+CQ_B`BlP}Mdvy8vg?6lY z2L@NenFju!WUs(5(`lH=s`*^Rqn%~6(X<83{!M2Flo0CPzBf{N7)|%I${2_0)PUk! z2O?ou4Ht~^@XV+;*&zLv&iGt}9iOt;vVnNKmDd3|iwkMYPhTo?ONa_yQ^ysTrNB0G z32e4$!+S20(D|jC3ch5?rJ%n|#p(w9cB7ptUoB_Twlq?MRoP^{ZW7B=_lxcyn?bWa z8p9?p9$39a7=xGRp>-zL_2=12wjSS(JRV8-!X*{WRKAm8=OX6(&1xuFz7UP{ufY2> zMUdmmfR(ZC@JTlmrU+T$!kVC3$AJtolpH{VWb9FTCCju{6~R2tkFxh)I+Q=IqZ=+} zuzx1fYM<3A*783brHV#7u_4$9!dB|D4IO@%HIMWAI#j_W>9ue^U=dAgsjT_kw+@rr zaw$`?4DTHzT-Ibem{?ViLko_B<9%hA>zM*w{@-bgq&hnNP=K7t75LEU2^7bvV!Wpf zntoag6X|o%=7=(R!=nN{J9b0MGd|?Aokv3seS~vKr$EUkuIpTCHRUjPTm`x#e$bF0`)@p_wOP&> zb~=>Qb2G|+N5Wvp{5IkLaS8aItz<)P%z)eL%V3k#Rs4A{85?uoL)PsP(CB>+L#5KN zrPYP-KS)JsPI`Fp_YMA6zZdsfoT9f{^y(arZh@bi2W6gh5NIk=s>*$rBwehrGUgin zXtI&&Jc$7(??PN2SB|@QF2JSh3fO#{fw|Y4!1&Mtyf5*Qe6EkchG{ooRMp5}rIIvW zdXj~^l}0Jq^^o(N?Spfxx{3aSKWK34Bdkb{#t>Z%beLGeS~RS{Zt(!vvSUBH3UZOK`L`IUDl<9`NfJUv*0aY-!e zPGiHGT2QSt2t8Fpq4}RL@f;B}epz-340$rhZ~k&L-M$_R_kAP@TrT-@*h1sVIAu)U zu$~J|dE#xYK*n!;J%oPk#l=b9^w6R;5WGVdLO37fc$^?u&DTTgeUWHaUIgPcp{%7a zFE0Nc3zC-pMjMaYF-Ec9;jhT+eZ*0Z$D|NxkYXLhx z?LND&)f;s+-VmiHDy&Pp2?jU)Adx&{Ms1D1n5=EPF!p&G@p-3C1-L#AUoTl4twUzg z*38ISE0n>z^O^k@#oukls_6?^(WuHb zLuS*NeyOO|!p$f0r4Ye-XFgpZwPpy0**q|taW$4-u9o9gG{+E{-Wb7**RS(#(={g>rT>)laZgL&&CZLg7TvHS(k37?67(4z5q)*?6vmduCz~F3+Rihn*wm+aTy=J(0;~>6NSw##t&7#k;chjo}4#QTx ztMJd(h{_E7WMkG%fyNOZM))AIvUg80?ta!dVt0u~-hD^@i3EY1XdGSqNEeB)1+(*X z7&slbr1S2qMKOUvtn4=?a^~8w?#=BgJ+o>ib_-Lh9_NM11GacqY%3%#s3CrG2dVRz zC3|PvUq;OABILZP`vz`SmBU;4gcNt7n_`PsGc6WoAF9$z`O zRylaBl3-sPaDjg3VH$Z>fCg|rA(de*RN-!G^4St(Nv#ge<<9^$3Gdnz|9a>SyNh-= zUXYot+F+0!NGxdptLoN8^*T$4Ys4HJ$qR>;?}LP2MHjNJ+~)SrWhk7mAA}byLjk)4 z66E3yT}DGxOD+e0_NFm-`2|X(d1LN=7hJ4p16q%du?;s4Lzz3r1dsH`ykaxt$-9U0 z$2{oaoxbRAbpw9)Y@#bX3~?fBp%L#0*KMY*gEi}qq3)+dSX~;2!g+mEuWKndjr@e& z>*{H%NDwoF-wyVPZlQuQil{g(kyMy1VJlt~a6Z#gde&7O7Qarw+%`KX6`e_yUQLBZ z7aK_8kPI0_GxD1EOKo9H6{jU#g$Z?8SR^>L&g@_gzOcALG!oOWZMhcq$5?_^WFC3U zoJK?6Nw)oZH1!`@0PZ3c)TDb3cQg7&o(q&<; zC=<_Z=fhF0?c~OT#pJX7B)fL$Y|^2(7>>oB!#a0gDy7#=Umco{EArC8Kkhtv_*Mau zGwVUJQ5-id`-Mj=yvf;hJFw8l8V62i!{B0B@R;I>bEhW2++(qH*iC}=tX9I&_--&8 zNyg5(iC`bH00%d8;m(N+Fq{a(17=HMcjgFgdvTK3D;wkelv0>jk_s;8Uz4#hLtH!0 z0Mo#f84NQ7(rQkxpLsyV#HXTcaxNS>H>2(h@N(R)OZeHo8cZj+cfXp_&x+UaYvx*X zx^NN8R7LB0h3}H%^P3C@)KsxA`78|WMf|bc6<>?yuuY9AaOv7nbQAN(9gq5mzt<>A z2@B)HatX{_c8`10<}%Zhy}6ui0SFb|p$d}I;a!P8WEtBYLulsG&YgOi!(aHoqh~w)Y`hkSPhp%F38>cZ|+(m!QQ` zX3X>USGD7hv&n1iAk=D?gxA+~Xh3@)%)GZ9otLV^k8&}b*PzE7-M9klIQB)Xb`Rv0 zYEq40QTWqlLw{N1QR)0#TKq4X-0UqQyVCM7sw13cyz|0o4o3y83v}t(@3eMvA{)K#9_f0`@d|Z2nCpVQTyD7%RSVKcb9yp;S#-0u zH#?uYx~Q_*3yzTk5kZ{yhcMqFTTslJ7Z#}bqwUp1H|Ov5Bw&lo2}4)^?f3D z)dsp6<;d8_3f4X!XnfRm)b1RnbwzVX$&z`X5Vw^WYF?*;+7+Z+as!;X)dlr2`tWM$ zTsoRW$nu`&q=8q8T20AkHGdA__Xnor=G{Xm&fV$1&2J>Lj@cL~wCUhWS4VE1^o4W{ zRgQZU2i*$;kx>am-5qC$eav>eQo9l_e@~^0yf(APTKGU^f`_sSwKRJ68w~2=bfa4} zSpRMs++F*JIbk|NqJG80?_h1Z`FAL)O=uE@q=OjPKxxmCSR%h6kUVotX7TTJS_GT1 zed9kO|6m%fFgphW*KQGiYeV?_S{-B`I>T}uIqrY3g3E~>qW`VkWYpQVjE4HXA#yny z=wsGK+7~1c;j7Px)6_s1Ry;`GzOJOxf`ZBJIF2JXEI@P<*1%xpQD|)trwe+Un3B1+ zaN_p@xN|EX9AXS0B}#xM?p_Cpo`blH><88$l6^9E5Cq(#@X2<7aS1;nQs#t1xiYA< z&)O;`-$0HgWW`sl&f3mQ$CFK14Te3$45> zk0$~v!OvwmF28;Vl7qDH#i4ZM+p!mhS1iT(GXn6`m(|=Xqlrb1K~z0wHr$q9i}e@P zV6t5ilUht6WGdI2IqZN(Sk6u~{+Nt^51=Mf!ssRYTR7*`LU!e$7?`iiW#jd8XsOl~ zc=75H?7lX}Hr%ym-hACp-jAB#nM+!*!jIGCrBvXW*bpqbr3<#6hat^n3oTl>8r7^X zF|+j5Vfbkp+T4)DwM`MUe&iI4iTdGzQ+o7oQ86m{XyHHEy_gelo4Vb4PV&!L;&a6c z64Z1IR)lQ9qbL19-6fmu72;Uo@AdKI%|!OllrgGeHj_F=+@VoLuAmbl2Ky(uzt!Ok z$XjnnJ}7)7%_}xivk+T!5?F>FGNKTxV-8n?3}}h_Nmx5kOIOa&uCToNl;F+hWM9u5 zw9OU4s5C2VoU)IuxEV&@dxwE}$84BUDG?wA6{`{u%;&)eXS@>gQ1odt>t8>p~!3TZ!i8e1>! zpsI^J;G*Fj@@&}+qgziLU?jehwLkZs*4~>&ga$c1eJR)55Wf~w=RGDqyU(MmkP=-b zxQkx>@xrLh^{0{9gaEPo7|8f&Wz(jz07&1KUR&Xp$J~j`WEEO^YY!R=!c+H3LZ`Wt zxFhOVu;?hhkXQn}|9nus`~hHf6TNa~8`<I=h*_!07Ri{P24B_0>h4hKuOqhD-3D@}Gj~gD3k^7O4S?Q4;R?syT)Rd#ZK0gqg zX2;^o$#39L97@xz&%hzWRUn+akE|_-rJ~>1T%a z%XDDCK?^jFu(ZEr9*QFw^ccJrPl?51$E~aM^$xvyS4T=S5^@ z#bRcvj~$+v(nK72E#SfiM@W1(AJcoHaG(A=YP0kjuCh&pzfa@vrQ>aEdv%G$4jH_> zz#HyoDr2V=1%tt7kn}wXf9A%MZ_$n*!ZDK0ddY(H;RsNvv>^x2EvBI--C^sNAUfmH zbXcyRKq_Xwpe0{|!T)s*Ir`-x4LzLA-q)Q0p3k*O&V^pK#PKtMBY*L>Q8t~iMX>G} zj|jF-dreQgb|q3NgSF$Y;y}~%EoKYus#&gkklQ6ih`pQ%T$PPhdG5Oi7;$U(-I_#g!atJ4Z{v88r=F}< zPlYL`ba1SHBaPb_1$@6!Xq9RjL|mvu&(EZ0hK(A0uTDVe$bJLA?{6Svs0QzSok_fF zv)L7TjcjM4Eh+9>3j4dnQEc)I$PLS*Sk+}P8#QBy{V{C*vdFl4+Xd`?=!P9Bd8pr<^voDe7zt0%*GqPS_z>=PlE}tW(@EX#Jun$> z1&Z227$CnNx(_E}tII{$8FU;~?h#nAK8ZfxzZa|GIqzw1*Zhu#`(e1Aq|dzRV(K~l&l1z-Vj0K#y;; ziL2BYyC5Zn3`)gg;AvIkBe{CG_<%ST99@k=o&${D!rOF?xS;WLnRn#z$SM*%)c|va zMM+NR9%xN_N4*O7DE~ zK9IeWOHlR2Y~w9&C+HsC82oeE0&m-Rz%021uZu0emu`dZnNa%mO)Ypi z-Gk!2nJ94TDk(3#g8vP>lcLj-Fkf{a8^-xDBxa{m+L-`9zX{?8j=engF#@s@L}1~- zZD?X<7(Z}3!9qBWd!7g4lN)Z3eQ1alob*AV zQGeQ>$}y`o_^?4O4W?Jv5#Rq7K=BDLur8^A%SmDTqFiqYFk}vr|%* z(%8uNL~JwHIX^KSa|`|8U)BqHzc!Jcaq$At*g)#wX+lLG71EQ{GB8h!AFXu0(d-yL zY^su~GZSege&>(Ep41C?bEPNdH_U@avJ=3Qjf=Nv9D|+Ih5d0dO zL3AIsRG(8=z)C!PNs2owiI=l7JZstxSB9->haCoJxx`#DwBS44H+3cq{#k`SVUNhA zSE1O-P2Cm+|AB;1266LJhfj+Z!^MCYdULZE=)d%*F&bPq6oeZYor$fOR3c%VQ%8&umoL4Pcb z{E)i>o!V!J(&8{&Ty~i{%@e|dUOK?GZ-<=unlPQ)Uj}~`k*=O3V!7uN+ipHg`Jc`K zc1O99p;{Ea-Zcr&W^M&LqfFdT)`1qE-_)x0$KkSmbNp7=i>8T-;OVnA6fNfZSByjG zS%Z&^>XBONo!k!%wa>_nUP?;-Ed}LX2Qa;tPLCzq$>PQ&nCadAU58qgs z<|fSK=IQb7N$MCnY81Qa549N#0fD1$i5k%Yn!Q zKYCg}8Lv8?B?+8Y@aoC+X!t-I`LjyEF*Sg!bnt~Or%FjF_YdRRE<__1`P2D*?Fd!U zRD?S)H|L+Q|oy1jp0|*C(vGXh6&p`O6`k0$#j1OW`|!dd-Z1~ zrcq|#QViY9Z;8Eqf>3qk6ux|` z13J33Fje(9_I`atE{^TRdjb-qt~H3g8*YfgC(Y2*z!=Te>44weQv4C?2d5&i z+@TXqE7sRyX%YoKxgH}uo@j`2PUX5|@<{S4BNER@z+{Fo8&bfsJ0Huz*bG-99rTD% z%wx!mCN!w#_$}pG@`#P^h~$?xCa_d;xy+V7E7u?{RKt1aeEcS+g)TY6wV-Px$Jng*C}pZ znGV;_&cnFs1d_iq4*ORRF|v0z!-01*>(+(U!+YVEtmTJT=G$shOi7O8w96~>W-;e+ zba~4JDIbGvXX4;r^$l`QGKK5M3Zp?auHfmu0G$&~ONA#fg;2_EW#_?8F zib(^hrc+plx$YWGtbJuMV>pvFxEcgnPuJlLe;HsxogvikCT`~5 z8q7P+2f&ri;VhK_NHJp188-wfdUP=F?vPt@MJ_ZxOJ_Y*JWa2Wd+#aMc0v$%jC zAM3f1UmRm4cJ^`9XdQ!7UxR34fd}!6PbE9jbIIY~@{nS9itgGSg{x>Q*yX&06Nk8- zO-@4)8{|9{oX2wSqK6c|25_vQv+U~CV-U477rQR;61k|WVDkM1iE`Qp_s9LvHfIhh z#x2IZsl7zX|2?LJrBb_Se&YpdYoJ&23pnpohw`^KVBjl3w2Mcen&A(p6_yxHiQXDU|Q;&O10{J<xXgN6M3u<7|xoZGvL<0(Ei zN;7w+l|zXT{?Gw};#_fwh#b0hjj%p`y%@HR&=Em?2s+}38lSG#zTgkQKwF+VW@Qad zTiQ>%)4zb-L*$sydGM*_3k`W-Nn5u50Er^(0pw5~Zqd`j{_<B+qmkY<;R7cZN_IcGVxZnkVQug-7<3c|Em;dJ4wR*b`gV|-CxayZ)@zcv zHW~8n){>sc3N*hiTz7Dl9PF(%VyRs5yV ze5b*=H-k-{lTH6}{l3M|-(k`$3A{UDMRhozUdXL>1M%z_e3I}8&y=QCy7D*w53IhO~V z{X!0J#>c_`-yn%>0o)`yr!Lfd7QFPS!ipA~+KVf@u+o&v@W{=FZEw@SX5|UgNMvBy z`6cA#&Um<;wH7xYMVM*70B*nD4dwieWN}e6@!0!=2p`-^CoY7NznkZvo9!c}>=ehk zyV-{C?^mLLniW+@5QQ|mIx2GB39aWf;>m0ASfDVUHV@yUg1NKMq{@jVa2loJbik29 zQ#kZ#D<0m|iJJ^g!tRrr^!>OVwr}Em@Yz@B56*AOGcTKlJ+nf$4l#6G!}Yis!~?Ia z0SXtZ9s&LW}Owe~zJGx-%Vjx7cA*QaLK8*HD-0nYb=mgD71Rs-tHDVf`z87_iEM zvptF=@k%5Ka*x64#t}nD6G`a5l}=2O%gK>3Ve(PI0#qIH;CrY8+{2H|!t6mJI%We7 zj4!F!8cQ?=M^IpM1)ccl2$q8jz!sdT_UnVppTBZ+XK4+zOcO%VEQW84KC`8bNk)?; zpGn+gHMQ;wz(WB=SY@1s9RX9ovb&CqaXb`xE+1so!S!PW5g1&#AHcv7+Q~Mm^HU55 zxXj#j=T%f^sR2HY)?`9ngpvQQD8liG({MRGka09|N4W)8VNG8=IiS=9@9t`X#V`*9 z|LZi;9z6;xz4T#AYBK(mK8;rL23!x`^xA-$Ls<9R9Hx#da{XN#tL0cV9Wqce-YuC| zyY+$?2>D1FyE~sI&OUvdKW7(IJ`$z>Epvp!J$(?J7S9$9or9$oQ{ls>pX^dgK``g- zApV}hctRrsN;8CL#XtZ#cRn14LJLuM0VTdlymghqo8SfYr?dSpGghVRYJF$ECMKI? zAl5Gm+r9tN342aIXf#FDesSn=x&^=6zW-VQc6Ls=5 ztT`CBM9*ThRfdTm4})JyW@DVRF`BNQ4kd10xN?aicI}M;)7$On?xPP+Tj!uafw}${ ziDt5>B^P=4x`}AIJ`S~ipqdWJG@~z=^9AM+U^dZz#+GOuoXGY3J;uyG33NOui!uMC z!`=4-3GY>7%xJzt5^Sg81#br|D&{(!50{fuO9yMwEuNefh@roC^wZ?wappynAlOT2 zG0#jm-g2cpcG~}-tFyS@X~PRDj|WJ2&sOjVQUvN8oAvVA3a+3JD~vlHmW zQ~9KPWfax9Sc_%c&mVJMpemI~l2sT>r_9`ov&7~?>lAY)P+JuJ9K7JG>XX`CqFF{v z{4#i6wuQ<^+&~xhExq06jc?Xnq~Wc%Xz2Z1#<%Vs84|2VhkqrcpGODpzm#OuE=N$+ zg z<}*w!`NX&Uo5?Q$c6{GLrWpl=ckEQGvi3 zQlYjK^&D4n_qdf@@4X7$Wnzf)olewt%r2l4Gk&rayfFr;k2=_T*>6VgD!BJ9O1SRu z;j=h@A_$J~^q|^FZq|6DgyXTkqdt_``FpU!V+-XSmI3RzQqbI`4b_VNM&4-}xHV1`GehR1 zr)v(FJ86>F`~G7W|FOZVkj>OcY$mKG_pQ1&Mh+{zCX3mxRIXQnc+NOlTYdOD+;rwV z;pWL?m#r!)$0x9K$t+Yq#NB59)1xJ&hd7_;W*Ye9GP!a#oIINUgRx(hf)~49L*GJg zQWMCa#RgeAuwD=L=$4Z&T^tjO^GOU?9|7lxWYYiT6TP^jsXDyM3>)4XU_sz9+`8}< z#)XH{V3Q6qe#ZhDOS;iLa|bma*bNt4tjGy1aZ>+D0@Yq}J_>;kpr&I0$NEK4)hGk> z7Y31-w2fr+;9PjFycUj~9Hfddh15QCHRC@!ieA#6jlLn(=-_-DT?VER0k>svJh_FA zyv?8+c)Ms-fiSMiF)%WtOK_TY1j>I+!b5gJgm;xGmEpP%vOK$WM=tzbvYYB2ZpFMt189jihsrR3 zu@^&h*LXaXtmVhy2xnON{VrQ5`iSEyOpv$-&ZMw*4UU?GV&{eoIHx9Vd@Kc7+A9LP zG>x!LF9EKkU&08Ne^gZEIoKG9;!yl{Cm5^}A2#Zs_f%k$D_8i>}tsGl#D8T+49eDgS zzxG_6C44SSfYMW;#KSERAIo)P*q;I#ed;0GcrcXKyix$4>OJUbpG^kTxa{;%A>;aS zSFUHp0!Bk`8O<$h!P_rfU~$=MlAgbg*2|052`ceo)H_~ya+rZ7Ez=Jjp{oS&q63%ly*USKRom&5A7tWvMZo-$ z3H%baqMdx4#?o~c)*U}btg404)V+u%^NkU{@^E^vm^)vUi);R)A7-3|@@O$k=d|PN7esM-=u(bvmk7N2weZxH<1!?@;yT~` zsMC90)JtAV)Uz#U8_!*uP$Yv}cPWEnPCC4L>WbnP(fBB7DF%kMlh^)nG=I{TjDEdO z$FlfIaH|85{twJA%OAAu!!@X~earOhouu=Y*O7PGx$G%zelQ5{B`xQ4ncL&_*m2$rW+!v|ZOT5f z!ekHJ^|HeA5)bKS&d*#DYe|-#P9e4W-FTBtpn*zK7`fy%*6>;4(KAj|XMQ!RDov%f zoNuqr7jfq^acrA>N}nC;q>(dYQUC8@`gpGu_%GsxDckw$Hdq%RkN78g!E!S*r1F`r zwckP(2Ww*fyfeVpzMR!l6D9A;gYg^JS(?w=1si@1v$;1cIOb;`2@jqM6#|!OqOA_N znLi;v3$GG6<9yJPal&`(cepP(7mYioVEf2NNK(ni7pDcuExXxZmzhFrzhy!8;d{6% zZ7VyzuaH;{hLh3a`S8KQhj{(#C!UA5gLSLQ z!SIMD6`8zFP5o4GXL>N~Q>#HGIVIeQjo6^6gb^n5VN=geyuPoC7;_oG<|ERedMJ=l zx6THe)l&iM2Z?rz9X;p>B=-x0|o#oyDrx|#ly%@~}cR^&27h~G3P{4Tx+tPA_ z(FofGb)TAyo~E9KbvlYDR##BFT0WY{aXsP6k%u6-*wr9ir4FlaMnbOg9um;Yi-Ws1 zGg{dNU}XN0h7XC=jrmo;O>a?1|E5F(K8n;;UX!LNQYZ1LQ6yI8T{E1f;0jC2d8l^B z2>s)(MWzOMpr#AQ!~bxbP8sQ--p8sSsOd8PZk4a=o@-6b#z(n7`WG!ne-nSf*+L&CzBLSg2{+R*xd z+S2i2S|#$9m00?c-kHn;t}6;WX6VzIu?o~y;S79v=u9=_MxAkexH} zNYE(h3US3z9tYxUno6TyUt){b+@)#V)8L@-6!P_E4cQvYd9^=q-Nzp4uoNys|29K1 zJM%N$tsqLLZ~4m_KRQ6WJSC8~eLu!IMqy)7DA>Kf%HXgT4O0rICmXxCZkJp-qh~j~ zAF`oZLzg(MFOoX_O@q@uQpg3Ai6*}rsWFhm(J(oDoVJB({|&+yo5JzShiImzRtu+| ztcR-RDn_R93R!X8i(|O@q0YVQMhh#q;2Njd$osZ{sGOY*+pSA6&b%5|JxGN=E9SA& zdj_#vPJ+?z_a^<*g}~&8AsyNFmpn{b2{pSMVb+#1I6OB9SixlWa(pXU8dC~%sT>$g zcY#^=cM$y#0T44YgT(et!(I6|aOF%bsK;s}^%pVp_4_HtEi1L@{hz^vZ*K}^T?VPL z`DOU1s|H(5BFMi?IofhF5xyu?ps3tj^w>0xvg+O>MfW|lbp?|7yFXQD2T$OquLqcc z=8Y(=un}w@4^bxmJ}diU31$f$$H2c4VB_zM&DWZ6x&?!$pSpmOO(;ItrsQ-Zu?S*@Dmob7bB36uu@U5=yGhTQMk*NehAp*iWhDn9YO@U!K=%vR$@{Ae zuht!fIR)!+&TdY_Jk~&PpEC7Jm{m9TjsPexx=A(#SkhLxi_~lU8~qg4i9hbE;_c`F z)^ye!_J!s`yz#jTQXM_;R>)Z_v)ll?RkZ0ZsZ3J#J`}!I-ehW9OyGPk$L-}Y!ji+Y zFekwqJC@DGZC0mXMQ*O)29roS`spbtdz=mnHI9NsM;bT3xq|v5imxAsfMMKEc1czR zF*le3CKLaGrQ%FXuD4^4i|8AFx;q#4bMsx^+hFLCJq{O&1u#*5KKXF!2{Z7Q)5*^# zg5RVHT;y=1W}$CLthp4v<#ck7Jux(S%XaoS=jHr%C=$0B|H2GCj=L?waV|Wj;>VNM zU|^FGbo;AN;TC>!bH*R??Z1n_Hzy0<-MUThUzv)R!*tO2=PRNo@rgbt3SoxM7~#S8 z^&rW!$T&e{h&;@njoX}d!udBoApXf3h4s?Vr^6pZoTOprx(Vh-ofLjOFAs}8>C=5} zLF|CfY|I?)VDJ2RNFE##qb1UNh=TfGdTzBX?sJ|Aw~K#sK22}b;n+#bS1yH4J`qqg zJ47}udqqRuIpONv<<#YvB(z;x1{01J@aV@})GXLWHY*(?HXFjpoSJa5&!~uoN`9t7 zo&(@}y$?U^KLw#~dze(hWzIRT-i0;Eu-`5po&BD`=l*Q07zl&S`%>xZ3;f3W!sSr5 zp@n0}ijfRcVaS`61Pj(1;P=5dRM|Km@6IS;=H@bWx`T>Pwrd%CWjKR;KVM9T!uepQ zU@XVblf|f;p^*5mntd>sfCkHt;+2K2uyHt#R)k)o{OyHwr2Yz>o-PeX`-HK1d5=-2 zO8}jh(@R3^^3WpOle8|&K_{7;%*LZt#5%l_nrkP)>r5$BCN*?lgHT=XsZ^SB)tfPI zr|7ul4f|ou1*q6?ndEd!gVxPDxN}Ds)i~~z(k?SRQQ8FoGaayaaVkDPnhlaWf-z`R zhD`Zp2P$8(p{;K!tXLHUM;AxXkDUUr>EwN!-tZq2d}t@0H?^Z?7bVbnk2oIh{L7BI zHFNrr0CVZ6n~~azyxxYcu=3_BC|;z+b&w>JC5y^x%pLwg_pN5yFm*ff z8cG;Hwihw?L@qV3>(Uj|fu%F>J_ z{uuT9CF6DC0JX1Chv?XB>cP!|SHB;l0v?N*_mMnxD&1FbX`>!@6IUS5yZy2M=0|co z=o~ETJCCcMOozqt8)@It1(fxekMa^lYkC`sf0X7i$(t7mQ60j_)Z*=;b7YliEd z&&emwD<{|&4;y#fL7#+VdbHvT*~R)mnQ}8Np&Mw)tGQS%&O>DGbYkiaS=<}LL;W(w z@jkyL$4gXXpY9L`lZZsjxFbZrzwtno$_etLBncN8Eu@F{#o?(tN3b|pu`avC3Fl55 zs=22kg?S!V>DOI*L7;vgjxBAWQM=oy_k%Q+`);F8_7tMjbQn^9l`{2K=AaOogG#cM zkn!G|YU@0Ql=0=%?_M?R|Ji|t32jt5rd12g?WXqSj`e~T+wYpB&NmCefAEp zO(YsFz6+(_O*g`Y{T7%eaDmaT?8K&Xp)^nS2RksamIRjb7`HkS9Cuv_u{XSc_p2n6 zv-3GKY{xOCwz$LTM~_(7kn0%QKDF+N$6Uxy?Vvxhf+3)g*QoKPB6jjWWA>D}LiS=; z=zg#V_i%oLR?lU$;l)dI{>$-Mw=Lw@O13b?^%HB{vK#l!OrbZu3yIR42)G=z0atZ~ z)9VH=Nh|+sF7theuHnSfi zD(J58l`zG64e^=MOqEXOQqMgZ^w@=~pz(Vx?K|@g#Xs0U8OKd}RCbIxEhJ$4hAM*O zhH_4SlqJn6)1WBn2JSV~H>&&_2@i8#QK_M8nEc~7F@1cewxfPIObltE@pVBgUJ*_U zGxt#U4oPBmtdh(&;$}@9S!OB6eZI42HYqeX0N2#5aZTk(+;5|XMq3^crAie#As>Yd z=Sdypz7GT8cIc71h;|qsM-SafI;B<|Wv9->CEK2m5HUMCE&D2&D>_6H`lh2po+{1Q z@`vpCy8`yzf6hu&MBx4#2hqeep86?x(wr$ecx>BVylpl~mUP$C%%~+Ns{ai`9-f!`)Lxi6jO3RQsv z$JMqwVNO=9dxLIak~r~cg!Ij_#Z4Z!L9uHl6|@}2?%W1AT;hkFXOt8{+dThZxx1194Y<)sOU zt@FWE@EWQ5(~NBDJF;WRefUr>5AFs&RN!zCwQkymd}~GE#I429{P-WLb;!c8mN)d) zeu9H*^QoXk35?loMpe-RP$=w2=jZOk+(om=0^@~nM%{{@=@5Yskv)*@v5@SN*^hd5 zkyMV~9lDyok%^(Xa8A>+m5}AKL3{+Ne{qi9Wcs?%}Nq{miX97vKS`dg;hLZ&g1nBpU?eOc6J=uTS z2Q>FtlPmC;K594%1Dj{USo{R}{oi=4%}GkHc|V|QwNE48IRW6c4}#=hD`{F}KIB`^ z!az?;m@&Xx7wK9E#*22~;6HWpWZ!49DxC)%Cpm2-yp>6I)u0xazjE)FFC1gV@MF?0 zJn%3J)@H0D_Tz_O(?9{oS}mosN6*9OwS8EcvK-!=bz7nIR{u|c!be0)rZKXSWY z7`~d@GOtQf;Dc!aoaiYe(*}%jt&k;5iw00GFu^@iOQB(fAU;2P5`$X!X!L;`u2;_# z?aVUC+uI&*C?QK3e`JnZ&)h zMn?We(Ruh&_5X2P3X!t1%1R-H$Vl$_yl+ZW5>gsyX=xx@T8Oeowoqi1k`>B5pZ85s zvMSLuD(PE_luFz0{QiRbxcA(1KIi>@zuwR1rW@qvSanjY91iNlm^9t;#Oiy)&?9C8 zOy?uIY5RB#H1{BxsdH#-^$a3@(~&rRxoowVNE2}jeRO;Of+u!Y9}k{yc8?3}UvL?xyje(}Fj=tqawQm*Q=X={Do%WANzNMH zWk(N8hVoz^azT6@Hbt4>_zzZe{r7UTnUf5D%MFRTm?5-|QKg0rOOXFEp8l&Zz)YVq z+|s@Tei@%b{j-|TkpGOnZjZv)JI6RiVu@AhwLAD^+(w$39YbVh2IJtYP~0^+3@*9+ zgY3ZD+h*YT_748twxJkuCQ5ngpQq*i`w00aQQ_H zt(FL<@!ok<@Hn5T8jyuo#X4{&1*y*49QPx(9Nfp5=P09E1Cn7}QU7r_&yKfG=p_TEDYai_6kz{EZ-D z#>~XKqZ3JuGmmbvQ^h%T9GgnNk6yq-kbaoUWZ0>ZAPZwAp>;Kgo>habg~)4sFcW;; zUeVgGZz+-9j9uGT!Wml)G~zgcIqH{4;kh8TBV#<~4Jwf*bp%i4aM$kl7Etopgm1sj z2l2P*FroD_-0oK;@z26Z(Z^zl7M0+Se$<0-E}#3nIEfkM_R6!qorSY?lEg!H1=eQmY(^%NH`y5s;(k1pK8$oQ{7v{ak3gZ3a0HFE=v_Bt#^Lcq_ z?ooigiw{D*e>?TKluITDh+)&RN_gihhst}rVDw2VnSR3ymmI%Et%kY0e)@P}uCxmy z;~kH@5L^Y1J{>KK;OICxMp8EI9bQRb=P20#bxV8 zHvC6N!p@KdUTzSeGZhu8|D*7QhrDhf9ix5{VBa!ax%(#y#q(kIrGND6E6x|(^n!SK zZsYuyf61FPV?0zlf@KF%si46eHO|Ttx7L~Hll-1_K1ERY)P)4!nT)4LmZE>fIGm>; z$6xQzi)WP#a8k+yeuta~-V(l}Y5VLkP|+L>w`FiV+Zfa?7ROD3$E5aa0%a<0L$h5a zbOiX*TW@*rtKlIfAN2(Tlw8p%EyC)tZwGe&= z<)6n%SLRRnG1G{SU7A9UMA`9-?*A~F0mz6WpO8tsE%@y(RcSjn-8PshTTV}FRVLN{@bDr470DY6>_ z<@gTTS7`p%5OVzI!W&=d65)^J^KjIBEv87_hf=+Ju<2bpBWuq?-C3jHq;!d1e{&1^ zh91L*AqBeQ(0UA!^2Tj3KiMqf2+&g3#TJc6Fqi9Jd#~VJm4CSRnbJidKcXwJFFp(B zoYq0f79G4+p9K6i7dTTM13PnrAlyk5R>*(EKDTh9Hf;)XVXhFr-Ty-mJUxoCr)1e@ z*M4Dt(@vC*@}PA)blEW%a+o%q1hBt(6!{?(-aa}D@$J!w%7N^###0(UMnovic|2MV z?}ZyK*`PXZlqP<#g*ACyWX85JL|0V?S*c2JNnei>E+Q1yM#0Kbjzf|#z?$zRRd#-!AT#PgB{7)Uy=LVppd>Ls@K1Xyh5 z!Lkkwx{c$b%G^~Udu}D-{(N(`nmbQ^sMNr*uo^nSBMzPB58=DeAUO0XisDZl{`eEw zsNm(n19YFZ>137%Mj_$poM=ZDeBX5p9 z#F;YxVfRQDo0+Xfs!P;`^*n3vs!2h2H3_Vd>>?Ihb*<`OE+ExmiP&q_NcOe_L0YUP zv(SLsJK-3x2j*Oar7OhwyGQe2kiU!lF#aamc5jC@>wogJ+E$aX+RMm>sVlKN?>@QF z(++yEWBJAOEEqfKF~XC(u!U-4k4_TC`Ok#9s5*%H+D$HIJfq7>>hYefGi*=@!GcZ2 zg8j9U>^U(-8u5(}13ANxs7g`NB8(pMFeB^xc0cSxmT`Nl%!?VugJuGy3^99<&%n z>kq9==Y(YZ)qILfoHI#SZoM9d7Utj;=j-gVGg%~1`7CKrE)vX4TZDV;e~^Du%23ol zhQxF4G;y{BE89ecG5^}g{l2HnA(sQFaIK3bOLN}C3MYJ&p^DLtwPe3ZJq@x9ffRG%mBjvE2N-VW-t|!R(>{lsN5$mOCF)_givw^<@VB zu5GqT#&z_RUneuFX#nhnCBTfE$ay@DGKa-)!}A$&Xj5^X&I;FuO0j5K>tYAOa2CWJ z3Yeh~agbZD2FjNYf_3sSx`<q~9wVUrbqr6**<}h`ugi<9dnWxJI(ye-7R$ zSK=q&3%L1YyH!Kl12XCD1{~oyMlQ*pXz`CwluuuX@6T}O!&E!mIA7jaU8`;4W z!-7vLxMJEySQ7hy|IDCK9Kt+mJ?7q2~ z>eaMxeRoluJ$*h5Jl7zO(Lb4GdMa4{U_4#>LlPHF+Kl4$0npHU9CwRcBY))j$mz5- zI4Afo>AKs?dbTJ5EAt!-&P2U^^!>Cc{xJZd`#0iyON~7D3-Bf0sHeBp$CdpyC zWPEKdYVf%_J?0GQO_PK-wU@9$kO>>Lt-1b6ID1xIhM&<92QAOffzD7U7F(FZ*6Yzk z<;QfPOnDL%&iaBxV=`G=^o+E;d(ZBo$<%bwCb-bU#{roYF!g6HtaAIsW)(NVmBi`n zs;}j=CS3*8_e4UOw;fJ1jYord{q%kK4eGsTKklEK0BeqKMh9+J+2hq|I5~R(O!<|J zN&l^ffz`LE>GDu8d2|q7xWrL|L$B~vMIPKcpi1Op_1L|8w_;IcH&MGUMe|(dQaz`? zMCvs zhU+To-*%Cn^YX^hXg`wX)=T0VJCU@>fNyvUeb+05oH;wVJs*y>E>eUYyZeZ0vNbL` zR=|C}7)0ePpaYX4@Y8q?6e;}&zc0JP-)-X1asL9!U=S=fv!J)q!tumLV=M`LLZ_*z zg6XsZ@D{m3X1Cg-$xAI5;(XaZXLs^+oYvqQ!FU|}Plcalbqe;-(;UOKijKwvaNjEp zy`(95=jcNB-hGU1lA0KeA`p7a8rowyzE`&h$n9z2wS<|&d-rQ>QnU@>(nU z){tK^y^xf&4Kyk^E-2@9ls@kWmFos+>XjqJMt&LD99KeM)q9d|Y69O|yGdAXA^cak z2y2uHopyCK&f#irr-*R8xOgF%ePBIxtE=L;d?qy+3Z1dX>d8BJLTnd=;@{T? zF?Pt5EH~+<;#!(`Bl|h9E-~nEYKR;-UrO&^=mQtiCiHm=H0MMKIQD1Kg1IdiKB9oF zN!wxX-=kFCtdQtFa01rd4UT6<;MhI!==DdF?-8Cy?DrkPgbOE_Z&r=Cz=mUg2C1X! z6r{W7caM*|*KYdUj zc(;x9Jhum(y6j0Flrcx%gg{*ETsUd^nK@CT!ln!=yL+JorgVKK74xHU-smXVx7q+68f|3Ua`u6=TQE#Gwg<*s z{y{bfDp29p3Hq=~g`C?Z29K;$*(9xcDzAHk#j?h(^o)* zk0$P15r_MVy%>>qn`pqwLVD-abH*}aGJmS}M0W7X8TMlgml^OIPc(Frad3(nc`{v* zj(i(r&g9Lb<%5TL?w^l9?Voa5WfloF0hBoQoh7+BFL@a=I8MckyO5@vh)1TE;>vLm zaH1m!jca0Is)8(J#eRoJ&mK}2<%MLeycV}=)JL9FR^rJ>Uu<$4!=2rWp~j<{)-w9! z_RB7^^G!Y~%iJW76G}j^I1<0i7%P++P6OR?hDm=D&-^%%jE$Qv&`Y^jSUh9~-)`&C z3tz@jmt9xswhjjx`Fb<&?#O@8eZU6YeD1;S;SAImt%RIAD)8f)9qikZOy$-DfW3kU z)>ic}siKG3@e(3vKTj3-5mx+_;f|f1Z8IAwO5b67K(C7Di*2A+I zGau*UzGZuulA9`EBQA?{>HyVA=E3mZa#}F02sa(xgmoU_lzmcpvv=VQc%F!F5 zs)CLE&xmzp6Z~4@LrQ$2@#WkHz(2B(Xl=5@lGqzy?qPstr?knG2c_h$#a7r;C(2X$ z9Yj6Hwy|cHQc*=!1NmIGc1BBNn^=t9#8Al;Zr?sGMh+BH?sjTOarp6a0CKUQeHe-*L#lR`6> zOMsocId&zrk`CDvjJ&4^-yO6ezPOGaU9=XfJ0B9kybSX9&No3vSv4*aSwkeUYuISZ zW>8wH2^L#;keS{>^{1@H?Q!A^MAh;9&5dy}iG(W88mifS3G8Q_qJJ;1firt;nV%LJ zu;uXrfytCoGMrz7t!>c|Q)>#J;|S01wLQpbD!>FQGxYY5$Ky}UhK$+{&0$~5y&~hkA4YP%gcN67pbww%)>hnJtIfIZR^sw8Lu{v0D6F#*viWMu zuy}Vm(;HNc|MG(&c-B)ylXVy*wHLZ1C!nNv71{b?8}*&yz#6*^fPVZV)E!R7iyiCf zLwggr0Hy3ukTP@Y;cIv;+yjOOg2@+GEetaZC3}>0Ny5rMWcEEr@R^W7euQ+Ae|s$9 zsrF6g_raa@)QT-?*<~?!7+_7xZ^vauB!o_Q0Lp`TZ1b`r%3+*Bqc~|9ol6 zMjn0><+AgG*37=DAM{hX8)mEbkko<@oIN{_HE}si`)yY}i5b zD?IDEMXatB!0XrRsLuXTVi`C@K0TpCBsU(H=0;F8z7Bla6+(2g9Em?yFP~$}SoJj= zb1NOM`aXIAQg0DjU_ULFSu%WIa6w zNTup{dZ_3py?t>P=5bTg{USVpsmi`L-C*GM(RQ5=*z9zQX)rs==Z@9j6`{Aj_rP$c2gAY%WoV zVLyjilSMsL|HD?QCuvC*Jv+{{-5f_=`Hg{JKB@F}zYj)6%Hj=mE#WRdU2@lEqR?5d zoEkFukhmcnw+(Xd;xAW_G&~CLgz<1xaT$D^`G-BDlup9d@u1359OiSG5BWutgt8sT z&EDkU-c5a2FU#QS0nR0HR0PX6tYWV2j0DZFRe1fJB`&WGC;K*u<~6gR)d$det6&%;)qb2uDzvz><1~xZSn^zZZGmVR|gah>48rmrRCEu zf`sgA=5_FQ-ufCLSqd%S^Vpp|7W0R?cWT0vCDJgod@+qwp9QCse4(_q4*%P(2t_^m zczm-uL~iCo+3{w4Gog@lk?W-TZy3jPHALo{32fN41#`>3)}-FB2TjpV;&pE!lgdBEmYGIOfHhL^$)u z7`8kB9M#Prjy!HIeaQ*e?qR8|nYd8$NGdi>8Ux|xwjf-@p}M*et6-48^HMyB zA60WnpG*=ecD;n3r-Wou#|Ss1*#>`0t1;x?es+FZHGEjA!&=Px!1NlQ#(B!J5VFMv z>lf$Hs1x1j@p={tW{L7MWV4YxyNIQ^_woA38VJ&t=6^a6i+Q^%*blDScw&zSp4;3- z<%1L9%>oHh9wH#p0#A5Vdk~)FRFE5q=iuzthvdkgchq_R5_n{pfUBNc!nRavG;a$9 z7n4qQL@e%s8@3g^P|@R zH+-pMuZ^vQg8C$;S4kh_p_;Y3R|qp+-U8F-?dZwvzjQbG!Gs`Dls1)tUnl;fO4k*k ztGpCGavpX6oc&B}Sv{?4p9vnvkC2tZGjxW{Me_6d4e*GHW{<8M$9^>}#ni1v5KvrA z55&I0rkKO%C6P!8W#4Tp`f{lN~7xnO{^ zwmqgH0z0x{g%uP2uZHv{hd|+5AyHVM3KJG@A+JlC=<)Dax?WiyvbweD(1p$Lwd*7d zjpynjXM1#xLwU9iq2okiaz{=!4fjgHWeWC<5iF!de$17;44kfkjQ;64EX&NHkBgI1W+e*bAWXOqCw^EzNfRnFifMB_vM27`h+3;kw-{ ztxh_FTc<@4=`Igw<$O6hA(8B4aR(Co_#|i^)Bqn*3E_@+2ACF7fP-6i(2ezJIG-CZ6G=XYCT)bmQR zMreYg@AIg<(|BU?@FLli<_XOEW)WTUNUhNzv&LI zS9CttOL2?5LRH%K;k)vmP77G62}o4#9hhPm@<4vlm-#y3wl z1K&sqg{$@Xa~CgU*n@>^eXK5gcT6YYu3~U-U=1-;7lGc-dib#00VTvcP}lx8x#jE6 zF83+}=U0u?+E|J$&lgfd$v#xznBm8#y(D5eCve5laYXNc0n}UA;0N0RI;&F(-~R0s z@I$8Y=iaNKgTL+3aN-{JWw9D*e(@EW6_4Vc;7KSE6)HHzParclcM#3~NHm!?g=g_h zkD77Wmf;SH^SNxx>C)@8ud#;I>)gh?vNERoOc>L0SejZ6uLTja3p7gi4JO!@;m7Ak znTf|M*nW?{yo&xZ4D(Z^VMiBXMDsP4iP2}mUHVAw5D?#NDHNM5Lgm_T(tQ~R+2n6c zSXN|<2VWjUGHw8_O6EfRD39H9$weW-E6~4`tBb)UV(K*eWSdqBDy<~4dgCQVp>`gsi+-h(Y_7tBdMOlsxPbGWBfwo^3*5BRV`Rm%dHymBV4hDY zwOg_frLFD2BfFO*ZHuOvx0Va$H0yzdNEB~e-9mKQ%p;Az1yo}B3Y2UNA)YfU@P@_= zm{)L{UYivM@$Z*YC+EEwzvl=((T$`pX5J+_qE$3(qZXYknU75?M(AjzkH_0larURjA(gM0=;4p2dQpZB8B6zv99Q)EMXwpjq=sbIkG)#U?m%ELy zH>|`+iR%VpR3`_459dZMKc$S?&TA%a1FKN*^CDc~YO}-fbHP?t zkr){^)9Kb3+~-Y($!Dec|JpKXL&P0ic2SEa+&@D;EwX^uCZEYQv0!#;X(j0XG^O=p5c;f)E;o?HN_Gbf2+qPb?=X7nekZl;Wbuoq4Fv95fiKP!l0O6e z#7H9@{L-JoajR7@Z-N>azIDfsgC9ugk*9EM2ban8)y14aF~~W1o%75*$BU{)@Fg`L zA9C}Vt^sL$)1?OHyVg+y$yPdH$7yuFQAASR@@b?dgEPt&g5mFMX3mHR9Ej>6=_wD{ zL4GRwruPu9ca|_$B9C>wETDU(Wr)SuV@L}N$!y~=67OzG0+c*3A@VkUHhF^HYt%63 z-fOF6unqROl;f;Fflzo*7OEcY$A1$!_Rn%8*<%htwsc4Xd z@23J-tuKvCE{Vb^UCB^vnx!(pW#(Pz z+A$f$Z4p*}UJ5-&ECt6GPJv}viMW*WwJcMfh9&ub$;{i=>1~M^3|zRM%~)PJ^7i7i{s?%m!~Gl!;XSn)Y>5+y8Ruf9r2!<57z-Rp$nd;oyES#1)Oj9 z54kA09JiRQ#owpLQKREw7<*oqTs88Bv+bh%PETcwd9Dfjt~$WA#E+1&ngyZ6Jj~lW zft|Hd4s(xW!qsIX=1RD)DJ-Z-@e)qF_MX;e`{0HCU{KLEqIIcU zpW$~ZS)>_;i>GGbpLyZzhL1cnxc-{R{m1d6y#N;M(LrUC{n#%jj??Dt zfhF}km{*xddN)3%+t(@x^H>97Wb&Er*%HZwUL7Ru@?Y>oTo>%APQ)Sh4Vgb70?*k6 zl9uDsF-q+t`(UjNd}+K4uKT=+vFl+-o?D8a!Yg6L)i5%!;3GOqj)&WA=8$cwMjmI2 z;Y){CWXabHsFkk*lVvXRbpM24zW8eRDry5$W?P~zx9{QmD~Pf0@rOrA9%$Gjg|m~) zA(h)foU6GCS1%O9Z?#A9nq4#+cqQN-^VPKeToY7PaK52MgRo;pD7xzNA;-rZ8y3w( z&n0KTC;tqs?q5rtw+F0#Buq)p6N_lqLJ7*Pv&5FAeS zG=vlHN^Z~R>uhFe{Z@3f;GSh-&Voy`%&^YeA4ATUFj^mDV0O74gk6+_FD09Z)vadc zsiQ22IWBxm?z4tHFP`%+8Bi6+NWER;Bb^ zkEt+r&3+76tc|?HPbfO!G5!7S1BtgiM65=W$i%4+tW=+D!LTcFP}lwzYKGF-lobIu z;Oqv$Tw^EZ=osRBauQ5R%ExI3x6tbuM&Qz?54!hjsK&bxxGvdBo^9v$8NYADrfCGs zYbEGrhg@QqwHRg$PoUQh1c4Xl-e`WEiW3((pv?V~92@@>y|^lvW)|mA?>9sA!|w~A z`*Ah+S{c;*^d6X6(gq(bg&(?Xh6=?HBc^E~6`W=V-m2Cbi4ohEE==!@Jq(kkk}wNDjcfCksfyu}socH5rP!PUEvi&guAO4mSO{1Jj`b#%Sl_zJIegr&tGh%^!nD z%<>@tdGJn410u&91eJNEkmfx~e*azp@2iH$D|Hzhlv>Dm3~{wGcXG^4n+HlX20}%@ zk}G*h6!el{TjU5?6Ly|0RuAJj+eO36qdp{jst|^6i~}t@88BWP0~=qY2xK1rVKhEz zbKIB=xaH7@(w?8NK4KNPKhh>IwU#pNTO@HMQ%Ao$Or$TL%p{&eTBLOKEB0kb8eKoe z297hzyuG}U#9A!`fO`LCmrs0^1kcrh-O5&Rkv^d!#0;MtONS){a(IGn^A%{xH%`5ZL$ zxx$OzphSDH(hOys|M3yBX1n zr|?rgo=i9|CJftMNu4(Q#I4SpyKpjhb-b@LHjmPDAtb4txUrvO#*S;`a;zrnNOQ3!z=T|ZVQ(o4pDc$lG5$R3jicmH*D~5LFJZmcO2{UXI2!`tiugrHir2#%hlj|X^6OCZaV%Z*uZpx?%wbM9 z-2=Yq8FDq@C;fPZ+b8&Zk8a(19%HI*$3&Ggy80Ifl67C&eKpJPPW@I9+kjpp`RxlizcYz?9P)$b94j+vbTd`e{DdCs9WKzk{RE&CJ%)CCHKz-8l$XeYmq<5?ydY-7G zN~c$X&zKEx{l^g=|MG6IoNyV6^TWa0HwJu+72&GEGu&rwi$9uW;MQ3_D(Dlued02_ zotcS~3Xefya|7#;VFGypg>zZ@hu9Xm0RxL4(5ERj@K2$NUOh7&O@|00GDV#k>I$L9J0x(^tEucr zWF|gePyue|t%;&!G*uH>g$oVSP+OxH`lD3%Mqi5HNc~fuA*8}e*)eccrxLB7PKN%DRtiNuE&aG<`3zQ`5@h=?WgQ)bbgTyb=s6Gt4^)bo~w-ex?YFk>8pQE8jOsU#D`o6o|~p%7l^`Af{B z>>{Y^*a9>E8_(C>&ZBptPs0;&AsudsaAQtGa3(EYaj<2C_4u_u(K; zkk`W_JH3hQn$sjuV;@O8s?Lwy6@l#&RjAtL$sC_1pZsX|A_CrJ(oA(>M*If&>K1^C zHEC!seHpgY`QnT(HgJDZI-Hr7fhjyb4o>2Hfk~5bW!-qttn8#SIL>MFa6P?KpAUVj z=fKxELyY(TOXW|h;6yD8-)KeC8A8~H_IRW&o(IuGat%|Zs)BkQ6aHR{*RdLNQ5FuR}!5vj*Q%lAPx~%aNSf3FpTaZ zm-eM#;iGQ)Ud9b0W|(r%nilx9EQqZt7e(3{2Wt1c;Ozqk;vc?-cx4E%Hl~iQS?-6q z%{!_7t64a%cL8o!NJP8Qd&J{HF0q>#ib1nxqR}6JToZDR9Ge~tjq#GyZM!o$te8r% z`wqG3{*?{15R%GcBE(YTs% ze?A@3J%b>3LLm+0^QoteAts+%i;0p1A9iy5`8Y>hFkc3yOjw3XJs-mRl%1&VlF4}A zy-Ui+>!OEVDm2~5huVGv_&P5DpQ{9do0$MgE}vx{X0_nqy6tS|+DlBN?lug^ujGa9 zG!VH7(4T09Qc2PH?5+pps|C`)V}XJJc*-70iKCxhs^Ig`@z8zz3O#2j!++g2i+mIP zgPn2CU~-lFFRYvkt>xdzZA}???BEBxJ}rmw-AO1r$&LBSxw%K;7*2ukXxg)G;%4;6$^qnU4wJ~ghF3N7tgdUkrVoA($r!$NBpLN%N`mP|$M{L=tP60=>sXw(KOmYH)-` zq$JY?b@O1mc^O?I{f&;8DbtVp{jl3ni&q^W&F3k4!&^sa~ksf{;}zN4YIT5D*8SJQq{&eha#WS-Enr*&(r`KrbN?oF0=6d z!ERc`0v`VQotzDArwOZ0pyN{)h*Z-d3O3bTW`v@7j}+gFw-08wSb+78W6<*V89gDk zlqkQb-0b`$OF_S2)P>&ei> zX(;;XJB^+0NMhG%5&IXiXlY@Nzg}OV;=cOi`IZ4%*_na&3cZQ=+yvAsy+x;)X<_P8 zE<=?V48x;wm?yK4o$%R+MBLj*m3p3YY~Nrse6@}^N5oQ{zr(oqT|12{noBbG`4Bcz z7tWvA3|*B4@MM{Qs3$C<=ZhAA%alvF^3EN&-J3&pYpIGswxm*M3Ql8bHV~bYk4KV3UqH6J1?| ztG=d@UFo7iJAyM@5i)77wiY69mIZsaLgox}^FbHVCE8QEnqN?`@} zY8<=)7rfPh;FM5UzRZF)6sO|f+h*kE>2P|~uUTMin?Ww-nep$?AQU!6;?tZ{T(*u- z+&mSPW7^5V_)4mDYYHpK%mO<8z94q;bhy4YmGV#ap`&*c+B}LQQM00Ga`_m6{XPqb z8BM^G7KYd&c8^I^(ns^q?Kp+oGcvsQjL2`93K3^EkprdC-(v*fEy6CA1eq8wvJlEHt z_2CR8qXcI7_7jWF1ghH3&34|$($WV9aas0TCamEiXvjp+6>*LbnRf_#6jw1@N;!W< zgE2%l6;L+u8d-JY6?J>^Q}Ccq7oK>XAYR3iu=9x)dt72J>b7dq<4=+yTWLD;x@s+m zcP7)heTiV%;!o2Oj-hYm2Xb*tA-ktci41$nQv<&&m=T@{r7M)!MK47`!|5UC?uy6R ztv$rlS{#C-)5!OcewysN1y`F`(GQz;W4}WfIhNng`N(qV=HgPSF#ZPFeU{4yg^h!? zHu|hYb}Ial(n8zg(}>@m)6m+fh@QU`gr^rABsw>eNbs%#CgGe5ZaS*U*hy!?J~4Uf zy2u69&eSvfl62JUm%vGXIq&Iz=P`I_J187ojGvb@pnTga2z`}A(a0BCD~^#PObK<$ zJs~)4l8st>pU|4*NuIIuw^KXTPe(xQ8(_nK zO=!t+jmL0j|Jcw1OyQrR``_eZcyuvobld{-@`vd3cWxk*y+iqtlX0`VGW_6Mk!NO~ ziR0>(80R2{C7$WzY!2!SJ%cfKYM$K&!O`e+pU7PV!AN# z;Sty^XuyWrKwx=(KiJ}qElaUM4ziA5(N~Tct zKWkv%?*~DcgfZuo566}L(=fO2A#I@l=(bB~RJ`;i{&+GDr`0Y%&CCes=u5|59+zL9 zkO4W@E|b(p$I$5Kd(!>f0QU}M)wcz}2dM|_lgmEj+C&lP@wm-hF>lr@ zOP84xd6q7oc>+tqo}saEBuwruAUDTV!bS5l7`inUad;W(;9@S1a*j``C7hcjzx?zjfxp_4wmvH^q*sWxYaf*_t!1W8>n{ULORcFZa=%4g&&mQ#ft%3`39Cs@4 z5U!ZiL?#tppi7Fgz&(Wr6UAnu>$PYs-*g$yx$Y-Y$1QQU-4g11B^{20M++M4TbQwI zH$J)ChY!}ILSo}jpg~4pz^Byk{CNJdqf_Clzrz0*IuC!W+AxmWGo+*>A_+yq&U5Zd zsgx8Uij*joilk(f?3qm&84*d#YVe%?Q?TB~04u>xmau~QVm>3H5vNEy>L@8IBTpEf3?ZIiVd4C0HaULQ6 z^IcetQh0mTQJNsHL%(^%QFcI=4A~te5xU#K(b9srSDHcV;cf6KB?culieOCsBDEjN zrzv*}$hFWb#I}~fny1GfXX>M+r5lRP*2ABl)rikyKAq4#NJX-& zL2#l23T}&`y8^$`Y|l)x#_$X(Y<@~k8rL&-1cvCODSAZWNF!ait_v$QAJKHlV2Hmb zLwEJZ@lNe*=GlwZ(ov(gXnS-Mb42zq!{2CySA~1%m*zOq$<39fn(QU(d+!2Rmf^nd zZBQ-cO0rjlQJ5J{^!uc#*f|qoc=|TcI3dk?z4Ks;c;et;noJyKo?>B96*!$=zz%-# zLF3Me$o_YR{{4^33Qb=G%XSEnki)%1rniAT*egqhlEr-N~+HmU9 z5ojpN70mGu*}vaE28hQovNj%?JkJz2RGnr&i^a^Ow?TA+!CU-u!9Zo$V9lG z#@gj5ksp31AbFVp9B>hY0gFh?C@X?jlV#AX=oaUa`9Mv#?Ev2T8unhLE*KFlDEXm8 zdc1m>jGzr{zGN(8?OzMlgDG6M`Vyqx5+p~x<>79XI7DEX{g=Ch2Zu<&Hik z>zf8_$%$bSr97zmlVt1}K2EP~cSAkl^EkXvl+63q47&wBkqpNzWHz7k9Soi#6|p;U zVpcwX=0Q=cj?5rBG1*kfQy3dfBWOnU^oB_v0+<1@V~nliEB1I^1~R)MQK|a@QSR3! zIagQWmYMI!$lxkGKZVP73s#bsmZ@|}hzRIDZcX;m|{RoYQm`W>wH-G@G+foa*FvwH3qlIq+-gYNH7wQ zB(Agf&<)AgY4q|ENZ@k5Zt_#8%U%OK+r0%!pQ_Nab)w7x{~M4y97nrewBZ`MmNe(h zCSw}28rmZAU~N+ZCu>kL7jw}k@;z~Ia`7oDzCVjPHz576+Zuf}SAoC!T)g6TsIF4x zFR@tj7Hf43p+&<1rK2OLkHQm%A9Rl_NHicG4zH0;D}nx;<#2+PV|S&!V9xoJV)d(9 zV$s6jEt_;|H`|iFvxU&7P47GD0;gN)4WQMxTKiRQ1h$KN-~ zsce@%PG;Tls^)9*;!!BnYo*g=hJPV2@g1@KkWR%dov6j0HX8ADA`!HRK$o8*BstW9 zc)L!3U3+D~;>b>td83`AIb32?R=#J3o2zMr$tR-s+#aL2e7+%{V@Cc>rD^is^q$IB z)R+E3!)m|KkkJ%2!|5!JPCNkCXJa_O$X%-A8V89@J?zCDSBdcvq-9R$;pyMyY{F^o zJRo@*XLib>f$m8%xTA)&oQT6P2^Y+J=mCFI^5AC97bbY<2G>XZL#@}(C%cy=!%yL} zM60(LC%p}%Q!3A~v*pFnb>%mzDPT~)QJCA4H_U-`lb36JtnX---fKLI!LTaZ&2gECQ#XCd(;JB{iv9ZNq}(xgH)D(2vau4kPZ0Yi zul|ZfHM_unDXDMFq1{W$*wxm3xF)>=njMmHs@OCvKd=}yg6}ZVZo#nVR4m;dC;)fg zO`{;KYB~aG)gyGrDuh-;N)& za^NbwPt=Ch_rLJP?mot=Wp7CBx;VP4Viq`xPKS&AwLFVbRo3P~I1@N?J?XYGz=}L0 z_^~R4f9dgQBB-(xkAJ*G6I0g1L5V^LKO{!`p68LbFcsH_&7+~-XBm?XF1UX9F0m{b zC9591qL23Vz?&&TX!>P0PllWTW2TME@x);9#t9rtM+%aaU2)H)DiXifiavWKj{U#G z$m2x<$G31LH&kdBrYFiBu5?_q@J6L>P`;xK? zRU!M%SNceAJAK~timsn!4{kTsL1%UVK5iT(zS}R*B`uHX&a0Gvu&IQdayOUU-`LFT zzpM_*C(1A&dOw<_RN?50l~^>EL(k=(r7{TKY@6)xyD@|sm)qQGZ0kLzD<$A3FdlY%S<9FXoOJwL4h*Kxb- zggSDeV>$>dGOfQ{B1^;juF@w#$)uov4Y}Z4$`q^W;^k?l@Wt=Lyc*RAI6>7w7HsIC z0OyWWw*q528L#IY29xc!v}V2m{`xbS+s{PMeM9H5y>%PpG-c!OGeTs=-D3J#3{O0yIG*7<$Z#N&H4AxU&O*Zp>eb-z_WrlXE_N$)25 zb3I|rc^)j(=%Qd*O}}PlLBz`ibc;YYMhNYJ+;a$FHi_UBD~F7D9p2l1gIxUO1knYP zsA{Sp+y)oALE$iNPv4GW)=k8u&J3k1w}Pjq1V%0EV}~`ZaZsU=w!f$(mx4X%O|JLu zy)^{)FH*q^MO+4;n}?27TF|FlMm*16#y49y&hC*-(9F4CmeLzcf!;By7_yLM7uJ!% zs8=vMCXpeQviN331@n&c?jHYk3K!HXqe;pyVwt`H)+-<8-%~jR{@h%9XjUVUweUdk z5TFMJI%rEpFrM&w!s_)#asI$P+~3~_FJDE0nTiGUxnBYOVh8Y@at$KR`NQwI%Rwn- zA0COBg{sMiVR8RkqPF}c(Nx_Jy6=lQ=B*7WiBo}9#s#P@y%gS=*pn(ZZH%ZkQzF~93tm-q&|XtP`g5%U^u63m zZthlS2(*-^4dZ;8nYI!77OuccnG@;K*%5Tu`3fuRbO37x^+4Hv4t=me24=l#B@O8- zA^*=6wBP0o8RLTR>V+Wnkrc!)>z&}pvt5|=qYJJG#$oD`VS2O0nbqPtpjsQa`N;Az z_M7y4;v}=1zo%#^=jk*f{P!|6!X||4mCQg<@xLUpbc7hic(8t^9CvlOJ$MTi5HH)a z%p;8}C_01SCGBIl^5H~`xgklPov_6_($*Lt_8c3Pq)E6)0y%xyjE$8~;T#0&)G^~N znYQ9NtT0rAb1AE_aAqDj-dlwSXT`zxTY+STmoTh|UxSJ_{m4tMFJyRmACW)c0?BhG zF&aFvh9DXOuWv1aB3}{6dy+;i{}YCTo6YGWuc=Toa091k-lp!a72vY!RUQWzg|z+0 z;X`04S|8m_%r1AZc5?)%;(`LQo%7)eHfGU?dSig;AL$M2BG`OoqWNLp0#+(X9Janm zLw}7e+zi(W1INp0iLo_(Y@khK`kTltj%%}dNiFkyuOHnqunTGzN>ZD-TJY=RTCg|K zK$HG*xM5I&0}VWgP54Eol${2>2leoix0|jOJB^BSZAgSdBvk*Hh^=^z*gfQSUVDq_ zJGZ@PJ0^%X*7RX8_uiYRJ{jvO6`(k6F5||{zpu#oqPEgI`d@l7-iiyRy;*B<;+#PI z_O=tl?+d`5Ssbg5cNkFO0(tXu2IRb0fLHfN5ap$&@aBsLh!hca zdBO9%pNZ$AmyHna(eH41yT_EhACfl2@1jQ$c@jw0^I;FLm$eM*f-4b%wd&H~x(9TUB!Q~n zY*t4?5o9>d{eYDfOwK+}cfHU8{W2@uG_e`y2Q`A))kk>b@>|+leGG3k>%oGrJMiX~ zSa`RzTq_By8k8=X(6&?RQNeLr&R6LRJK4RR?@0*bwKsMx^_=JhgL zJh~u@7RAJ}D!svwu24&4Hu&SGz)Z^D8biLPMWFiodh>KZ z^Gvlck}nAotFVJI(rUI=4en$Ma9i`M;E9_zg{~ac{8;Zk{xc zKDyYzj9uq={idI3QSb{g`&}8e)U$xm&m!1+W<6PKMqpBL8wv#}n+h83qv_lFiLsCn zScS|6zI`)n)SQNqoR==o=_xs;xDii_mXOP{WbnWY4d4ZGc@4>Xq`Ev8uBF3&z> zJl}taf!-R5N4fm$vSnC+-(jVWjJd2$B~Im-RV^M?oR?1&45~Kcq}DK!o_i6+_j0^; zsV8Lr{O{oH?2C%V67X`~Cyu9)L%;plPDcjgNaG7h82DC7L-n`8QI%a7NWH;q##0{MpBjC(5ImN+gK>OQ5y+ z>(HahhmjeMrQyja&4<6(*CJ1yQ~{gv z>Y?Vd3l!9cLW<~3!fy`-!>|;Li7FyXjyL02<9!m)vk~9)90cB5H7pm)hVXNdm~%}D zbGS42vv@gbrE`sl2^|NW=rD5agMNeK-)%Ji-aWETk9YNOHb zqcQ!xsQLBQGmLHXR|tM(!o19!!<4%!p&K=VI~oMe{2TzIMbU8h_Z?hwP=xuk;RPvf zn*?Wul2Nub0Mj?8z)Jb&M8v0)=B^OLn=WVZ=kR=R-g^UoG<<=tyETaQS_gC=YXN~* zLG;Uq0CW(XVfNIjjX0EjCI1<1hUpu>(Z~-cNJ5P)y=ifo2natRZcdq;k1dX4Fec%D z$B&`5)jVtzE`;Jw6{O_vAT>2(q3h;s5KHKyLajD9m+N?2+;gVZW1Hdqq(kT#KL8zT zACm4-HJa#qmpwnq{coA=uOIm^lBNXu8 z<_v88FB+Rq#NfayOSq_fg8Yf&e#ds2Q2R;(oSTtuAnV~?^&FV`^entx}j;KQRSVEfIk2UC&u+cN6yVGhpX|Okgceqz-ntAf=3~ji3Gcop7vRSG7Dy+e{MR_ zx%VD=J=}1*P!kB}#8ZjI)6o0l5)@ph1q;3)${8loM+YY0q!XEZxAJr3x|$~_UPL<9 z5kT$g1MtGCBj9yS12y&-aoLW)Y{x8q6yutn07Hx(0wcFqZe?Im|UB(|a zqL6Yso$b6CipS;(VSbnavA&f_?rL7GZ$J8(e3tdVU$u=ScHK@0dXo%0Z1-Z9Y9n5J zcmiujIH&H}G{!;AfbQQDi8Ea&>Z|_)qa$A#f#xo9`*{vi*{FmTpR3Hu#+qm+^NyOQ zb};%{CvkDpWwLh55}YMcTfn|-Q`=s6Lp>c0pw9k;`R#w_UnxeV@o zJ_bLTmBeNCJ-*fcHFRlCFWE4A9Udza0t@$Qn$+M1b>CKV1^IG1<-!IMIod`y_DSG) z$73=xejS{@yqGZwxCX7y^ih80TDYfTjMwk9Fw3r1llPY!@PN}WO}nrg&Fv&1+2S3) zC4V+7`Ba9VBb2b#)e`%}_HgrnG%}L)%~j>Vw|#BCyQ-00zmvMp=HyzZ3M?(RCQBoBLteK$C^WX=<9>iK_YRVLa}ALx z^u{QI6tGo~1y4O4^F?2VNYdvbsPOb--i7Xh4L9ZjJD`T=y7ofHyKR_{S2+i=1+&pX z4`|$a@JUM}4b%6-9T9+_?GHkJ=cIcpEJ99j=eo-cJvc+ulmRQ&CB+n#gKsc;^PeQb4`Psml6#v>+Zpp z05g_P!}a>|DAQ30Z)L}5dj3zcSL7?# zEC0(ms)k9?o>iE2CkO*ybKle=7$0z-B91JSB-Qam&^u!j}bjgkO z9NmoPWyVNJf)Vn+O+Xdb9B^;rT(I08F?3@K-CZ!k{5o2N-*@ez$!mU)wSt$Jw!M0E zU{5*W6~wU>nN#l-bj8rzw9mCA~rpd~9dlYMzd>C<&J z!0TQLS*P~ksT+&w;FoLUn)?^VCrkphI!thU3AdxL{=oM%pGiDJYpB&6E;l*tBAmMQ z61{s*k@);d(q3i3v6heHuHA*)?0z1-^d0BrHED4!_^&(**9GKO_h~wP1B;Kj?twBtirv&7 zM_htuU_9vD6^Y}D6HEJroPj0}cvM4A%&fU3_MUlLaYB*+T!FkP> z^Ey5Jsfc?7@L!msjTL3bKZSs2i7lr1DD!SEiGg>8k|3vepII?@4le$AOkeIOXEGK^ zVD!@mw8AByrp{lE-v5qa(k3Ce7iyrIxQ`?!9G>a ztsyMOT>4!@K6sX)tn*DWZR;uW>G^xAd_RlX9etVWluF_6%A;_?y&TF-Ui0b}mf&js za-7%3r#4o?upu{z+xN#yV-W*Q6PcXk^2{Jx6m5ZX+SrdY8$4Ug&ebMqB=jqu+n`K-W3fR zrj!z`efmtFV-e;i--o?(JLusn{xDBd1Z0lH!N%$`*tW(OQno*!KWtpEK{pdWO5P$^ zH47ZRjIb*!q~YB47t}BGJ7en|K{9gn=?*1*Fv{cjP|pChmd``E#z+i(b(iB$Uce;{ zv8b(^f_ZPbeTat{oYe}Xl5YFS$D~Je`!6*pyP5+XfoGtCb84te%)k#C1ypzX54!W| zRTx?Nhdr7aMgpfDhbgTbgXO6&9TYMpiCfcgI9e2=T;Gu~Jq57+c$=P#%?0KE*20Qo zw^7pD62@Zg(eL{@*-tjHKz?My$7PWyx+;uh|M0`;VhPS|b&0gBdrN;_;BpT2(x9WA z0-~=vNZN}Iy7Npe?fkiiE>BoT(l&CrOQ&N{4)x^K$$ikgBL-Y9UWO+lCvaBo92j2w zoy0REYzfC_Nz>SYZ8sxm{dfte-1_K=Vj{@hLw}0IF>s1-CTW!ar=0QRi73_CU|XyIdUg> z7M<5vU&#%9{ zRqIKI!g<>J^laU~+b7w9Kk{VtUoMZg@C5FA$iqo3RwO+&i@GlhC)%@)lV#yKZ%epB&g0L-HaP;X4pz_$uROsuI+xw-BZEKl#LYL9ePDOCRij=E zH$PrzVt)0KHZAhwd?zjukhteCIL*!BGKuR^Cr}2pWkVRLmKM6COP9R%QX|W^)Zp^- zSyW@Q2}&QxV{#=^$n_I-Y~+(Hc3abIG=HK5kt;agXX+Ht$+!(YI~KrS{|Z{T@EoI% z>H|UtJ;B4jgGhh1!}Q%5G+lWsbiZmQ@7fI^ea$KMsfrTBuXcg+&P6cy)JeP+UPcdH zwZMuLJ@_qg61A$ciH%1zHifBzCwWfad{1N~s&b(3vLc#Z-w86tRY;B-!}6P9pu%fq z_k<>c_uw|}+ha#(y;FtWWH+?k^pvV-JR`oo_ltp z<^9WW$G(HU@nKni(|Ayv+X9_?tx40rn=tGo0_F$0L3WJ*gndlsUuZjx&OBf8=HyhI zJY$@E<(`-6mO3nSI|0X4&yw@@1YP|?fm!zkA8Ffxou3d)^ew|wZueYwtC|R`JdUzg zZQ)i~4^w!xi#_d90dBvKg2Uf(T=OXsBw{%kiH$ob6z_sreGaPpA(=o4Ilt6jPLyTJc z0gO1jgKh}VCoNa_M0uYO9PZ0P*F(v8_E$1|ZFxPB6gbL{FExp0!` z<_9zX6EOcP_X<8sg|IaV9cZhON>8c|Vak9o*t<{XFjI=8ebr)UnY9lywAvVk>r*XG zDJDLxMlhd$mfW1P9k%~j$bI|%19$x>%q5{1T5*pG9R183D8GSnp0>39>l30KI*#Lp z-${z-Uhv(W3^Hz8G573QQgd_>)}NP0&rhpxiuw;`=jV&qG*Q{y^Pwl|ZONv3c3SYJ zUc=jZWh&y^@!b9rG}YfHq^YHyAzB@ zqfe47nxsC4#4E4y`NA~Th~v7wX_7NH+ENR*euy_r{WU~Ni$!r!i!yZbFVjvjeRT}qRVS1!k*qG1QwCFKc= zPfo*$8)ZQ!Efwo>tg&a83+z#SMkZY}!4sb*z!8mG#P6dcog(>PSj z$%J@S!+M=rJ8_QgUViv^4*fT30I&XW^YOjy^z4WuoWIb`9M7tN`(sZ*?1(%*?{lRm ztJdO|y@kZh)`(~~q~IBSYkJ{3D|Amw(({2ENML>^g_Tm=d0ahlHXacu_6MXkNkOaY&Ct{AO0= zK>>4=?0UQyp0sbp(!-IA<2`jOx7|Uuavk95i;(;+P=J)J^Bx{7#TQgz4#r55zmj>Gj8Jp84f z0;?+v>9|8Aj&{f5y+t2MV^TB@6mF->_V~lp@L~KBkO_@b%E`vo8`u@XagyUWpXY5m z+^in!4GMtW2sRSM1DEGFyb7=d2R3#jGzj+~kt z$F8-LjNW4MXvzZk8FURF1gm1FizNB|>i~K!S;y9XyZ{Reib(dJ*>EYa9fN1DgG&9a zV5Or1&tK<)mQxuylbT1pe>>qd0aui>*}|S!dKXt!KVe#ABw@OE8*D$lm+U-tg;-A# zZCGk|mfj4CMvFTO~mxiTowpO^l_SXE3*98@^J^NO zAPVgU3cO~=TlDrLdlEZRO}lt?Sn{KWZ2Gz%CE1U}(SHIMEj-B=^7%%CW>=Clv?sYI z7GPrNbv(=k(6Z0`CNEE?lenrI^wmHKN(S#Iz28(o(rGJfOQ|4b+4iKk)&X52y~(B9 zCJ;K$g>=$|RO(GN-k35I4L5ATyZe;rJ_AqiTmG25nH7#1#m=Pnx+56=NQ5Kbyg|3Fj-+fdp*P*;qu0h_B1e2-rk)rzw6TNmCUtbYRRlc4xo}zW8y(es1O2PN zP{p(R>8HOTc&n?7-0I&!)jDdx6@(jv)wvn6Q3UUb?mG4`*DZ>Qc13aS-PCNW4*$j7 zCwiM6;O4PNqRcvB@OTqBy6F)!eUdZk{V9c%3lZd+&UT2BQ-M<3CNkan4GJA?!ZZFW zaA&77ePJrq@X$j5TT5%;mfA65C3XSBs`Kbew{x)U^`r)!y0!FhrzL(oI8H{N?Z)}x zhH!fhWyAM>C!zZq;MSfiM1A7?`tzO{IBM1oz30tXB_TI*WdCilJH-wCzP=z?FH7*Z z>pa@yI0p-tcH*J!^LP)c3KL-&M!Iktz^zFSX| zwyPm+&!-2E=Yp^2Jeawr61|e@@ODo-oPS>mvu3t~(2-pz)G$smw(FvZ$b7JJkD&WQ z28niC4X-QP1&Pv1Tq|yhFXd-o>EcK{oZZeJYk5Tr=VoJQOBkurM+jH^#vDv5$A?Fg z@#PCeRQpbG_v|c8(53XYNexTo+nFPr^FYwF5dzoiVXI~v$$hXN1COnQO*bA=B^5)E zF8E0g{T`y((_&!ihR<-jO2K@Ep*rSHi-c!86gXaR4I0g@r|W)yqM?t@!>+o84fQq? z%~iR4MD5o)ykr+ZLJQ5&aheWZx)F+E<_!2BkmL2;5JB%dK3EixLB<-Yxv{efjjKAW1+ASrhwc>8!ENwEeWuBM1F2*gYQQR;ckpB&z*ft-(`iO zW7!(MF*jF|QC*B7$xHC=gKDyDni_U&697T3o4Qu>0NRfjkeoS(*vpw)(c374`Q1{C zBZhO(u3y4D^miTmIyQ;;&$NO!=~*PKIGH@n3?#FoGQsHR37GEkmA)x$q3=BY(JAto zu&g^7qCB~Ko1Q{f&unGvJ#uubV8h#yB67327&mRwgxp2*;Dc`uDGNQ07o6isqXNfC`Y^y| z6dr@xpt_1mWCn5?fgzM z?{=_v7b>GBO`>%UTvozV6Sj0#ke)RNA)iILE+~+4?>n&T_6b~d_z7)&vzk6>vBA9) zzfda=eOwejA6*N>vC7Anj&MDkr2j;jbiY<|%18w+uNJ~t{ZsIZ?=<+kvz^WhSPgT7 zev(bwmtj$-KYE3|q?5|VXzbp4kd_N$=V#`l?0iAk>^DlqN39`v(k&v~l18Pcxua0m z0=y|!NERe$qUa!Z-*;0XFUn=%%5)Eyv22v;&bG$1q>E_j{*3IXPRHqaVW6~R136=A zPb|u1IHq$co}Rdf>ohM#jf_Gv*RKpjDqU&tn|f>%@PHMg^Kb`um;M(NOCQcSOC@HW zz|$Sa@$*GvSbz2ySy#9Ryyu3|%L@eXpMMfmPpQCxwG+s*Q-v6JP!7bc7lW6}ZTc~5 zFCYxOO@(D=**fDHlV-DP1D&*=)WXXx-GtG-Kz`5Tx*}8> zf7}@)BR-WF;E_iSf2)zyubFU3wh@$uB8lzC*Yv7XKKd<^f#)S$7eP)9ay~@yzB_X> z?(xG|xcnhlRo};&|040&wLG$7vl_X7%7eZr-$rkJ>j0-AV=_VJ8QhK=B`$BAFhA`O ztW^kvb&V?_`xB*DE8YvKj`whfZX$Knl!v57h|^%wp2_4;fsmP<1?3F*3=%3 zaZ*7;InK52?kFG%z9@C_9>mp^@Sc>#LcE?5JaLVrzi%Z|Aze{87qo(w9M!@8#3k^j zcNzU%(NDK$tI_PCzvS8_Kc-YL9B(N@j>+|qWDS(r;f$aJ8RTHqtXTAEd(0G zN23^1k>$)$*8ntJX;1#`D}WLE4LJDBi-^QsVkTWhT0z|D+<_uw{#C%0y+;_)yPGk_ z#}16;r^C$16PWN+7aR1g@s-ydX4gJvPQVh4?XEMR;(a0eE+H1xm0iKJb_JQKr-qt$ z0x_7^Mi{lX^wL)epaw-`sEgyjO$o;vn-fV+8xN z+FLRcKc3@U3fo^otcgEOSfYh&K{}N2;&7(dXDVLtnE7d-OQ&5`#fb)9)a|hyd%4^h zd!`G6sh1Fa5XF!l+i7@jEQuX!-a#@|<4FJWFZ96MB3d(-n}0l0W|cx4n5FV3!1mb< z8enZghvi*ai4R=&>uMYkU-XXo-s;a=5PltF)+*ujE2>Oo{AyILUW~^@W->2qZ$rQ; zK40jQF$hgq2y-?bWFPc@gB|ZS;)=&>(Yr7WrN$y*-KVAS$#?@Qr6l8@{!|)%Bj-DePm7cIrx(vj=9gWpep468ec7k5eWwqVzlDmzC&c7U^3lrZUDXY5^TW0 zcM@5g3`tRuF!kUnjFe6UJ+TT%+Lq5G|J#ODtJP_|7>k=KPV;!FiZC4bhnn`fQCHqi zGVsI)?aB_(ps(s^`q%}{M0caFMk3BiJ&u88r%8~WK*JxA0h%DtMUQZuPiw2mz`MH& zPbzYLx^zjD64Ij?zi!Z9zryK^CT;jJe}J?NUZCVn4^>$pPI{a*!7XAMRIZ%}vhC6! zSFj#U1#M`i48=%G4d}M~K&Cbc;FFhQRMq+lEW4jb-X5P%3Kqps!wKBkFx`Ps>}`dO zD}C_s-JN97=^&^WiH3)7&-0a5F2aDKnP4Y<6V$tpLA%&|thMH2Qd1c1a5}-uWtI}# zCwcJCV=h!rJBZN>%t_o^d0H5A7Ifny*vqCDL34dKesnwsk?JxCBk@#HI+OfhPEZp+ zG0ue>f{qI1#Pg>qhSxhozJop+_b&yO2EJt``J5z^(y}1vz6`VvB*0=}jx*K~PBNXX zvBol(oKAU1MD;Q-@~0Do2rYwkTNH8oKr#F)nv9);me`aLPi@1Nvy(z=*#9!@;hk6> zB#7ie&A24go|$8oF?yT4lPN>j=Pmq!U`Mw4>_MDxU6VFFnLy_J@TTnrKlyVtbE&K< z_q^OPQR2fs@}OQF#>RKR*voDdJK~8QrcSv2aT^)R(LhzlDF~VNa0gzJ-`fVs+}y4B zNcb7N*=7g_N1UjpR6Z&52*CRHhjEUeCYqn`t)J&sNc_ilpc>2FJt#{Ww->?7iYqwa zq)H6?c0e$R+o(T2m)skB}b~cyEX~M^5ubd@ix`4rSuoPu)~PVJ`Z| zmZG;`1eH#%C!tj{(CM%s)K`Y!fgmGlpqd18-VD=-3oNNr@*&HQI6}*VV_;|!MoUE< zVX=lC+%VKMZ}`qJ1D>?fl2~07c{dG4KiT)tf#^=dz9WhuS#6xWpby|4# zCOj$^BU9tQ!G$q#^O|uvGV0rdSGHEcS9>prO-ln)ZH5H+O3|{EJ0x(|YV3*ap(YL7 zJ5gJlRke{~%vUSn0T&%8J9h*1Xlw_*H?!b&S}ey9&w|5Q74+}35yBsh0QH_lAh>S<%o1QJ zJtzgoU#CIU-*>R0(vPfY;nBk%cR~HEM0_`C4mj3{(V}1b>fJ7MF#nSrcO3HqAU(IjC#d}Y$leiumQf3&Iw=*r-0M?BR6w< z+BhOH$@~c%q~np3plYy|r$M6d&WuvLU(b16{{=z4ls{C_XfVE|Pj9D3fpwi^gJ7|= z`H_SdyyS0J$uIpaXr+}(yDOH$Ri}Bd{^l8S^OPExi2uh5SjsibOP4oZhEHd3PP4N$~-lRyrFD@&!qrT^QJE>_pXu zwYc!l9>|XV4_7{CVgIl(`E`JEq;#mmq~&&GH1P@bw)drLbbizFcS>|_mMH1j5skwh zq99RIhYu9vTL@7LSRtO}|2-B#V9FoZOD%{u4Z74CaI0D41c~Wse` zPz?-z=g^Pymw}=63y3n^iLJeZa5(t^d@R#|345$S>3t}9sTocytTRc>#K{eJI_J>( zRsmRC8bRn28@gvgAuUa6C2BASRyRvhv76~M^>RI(vAL72t?kGBzHo^BiYVT98oROeBK?O-$y!gdl;ta90OZ@bNc1J9o+YrkIS;J z)AGyj>7F$g$j5p|cpq_<)ye-zKDXOpnO`w|u_=Pw(kA%jy+A|UEEg)TwHW_0df-K# zuqW%PY1YUbv#D%3PP)1s>ZdE=y{JB{O9&zJX3fH&$XxQv?<4s;JA^X*Z?I>1D)eS4 zGn}Cm;%}>V_JhTgHGCDZ3!EDw6HH)77GqrVwYmQ=8&X1x$UKEg>%dgWDZHKwL$CL*CeslC`>Zh+#KGIb(TUqyc4djZ^ zYzUnZ3qJxX*{y@B(7)piQzTSCHQj{BqwyIaboVfp$anJfVJ==P?k3@!hds<*1W4Ci z)a8DQp0CGgm9H)2wT)p1vzTMIH{oK1>9})S3OurQ2Z{DB-j%2${Gz{p%;YWQJj>^t z+jNTn@M}3{yg>xy+bqZIzE0vNmIcv+rMP*oFU+&viHn0Tqb{q6&eJZivlH*si|FSQ z$;FdE=g4gHC#Js``?%Y@iwh!fj`wxCXQY_pqE+%fI67hc=C^dt!h6^pb&1>Y7+}HB z0TjyGKw9#9`3siEz@?)mpw8Vl6`D0c|8^e{y^xOP(kb}rqBAt`jPQ{zmoXdP2-&Y| z$fBtS;gd8=Q?fXw!rh-Zyu^h(QO}{1_oWi2`d;>DeJhopqRbZ$ISZAYig>`W2mdAH z(~Y;BS-6;mh8wV2)othdijw zrY}zk;}#wd&aE>>J-HN|opum*e#nKI=5zSWe-g|#;@mqg^HD53fK?fNO(sl^CKql! zpjQ?tP%x6gmpvSV)P0aBeb&OQM+7l?j~b5ucZqzMeTAMLw1?OoadiFqJ2bU0j!fd0 z5oT)(uK0N$cQx-LFIJf1g2^*!P|_*#y^CO(Q81Q`{lxYfIe4LSkZM(~M2xAYDs(y6 zpUgn5WpX&$BmiRay7hG`w)hCR4%yWQ?9TgrU?q|SA~)msPpTHe{pUW!uka-`UbYfl z-O9+suWiI#?J6X2Tq^CP`MBeSCz$QpLtAfF6VaKiG{x>3anbui@A`crr*C?agPL}@ z?wcjnRP4jP&l7OTJ!6>Ew+&kwPE+?Msd!`b6s=8lN7<7GxbjOX8|iz9#&{-@>}EyW zak3g6kvq>sr-CpEfFtVuT=#Q2%6!%Ww-shIQ?!$*8;gbW)2o@<9XH8p({YlzZ~^dk zNpO6a3yiXBFPxQpO3TH!QZKW~oafPut_q09k78VpSmHFfqHu}vnIH#mZ{EZ6j)UZ4 zlrl{XDTHaBhj3`hceA;_voK~l=VGWiO2*#A;^$~DXdD=%*2bbF>xVp1P`$u}ZT&*p zP0PuCF+bYgb{E!YreNEmA8%V!LP#PL5hhSeF34c+h4Txh~AatIdG!^M%-w z8ibo~Xrl3}DR@v(90PKlxcia^c`D3h?R*N@ubU2GLYN@D%rS&%+EZxl`;(BgaT?tw zf1d6SUJ9j4JL&ZDU|9cq84fKyO&sotnU5TfV;sDH@V#E=;?k=t(4I4HXSrM5PqXZ)wo){Ql>k`?%-a&*wFsuhl62 zmgC@E;CT1Zr|7f~7R*bT_cT+e1fKfH(Ovr|g4y9{vSF?eTub1Sv%BnZGC>jd2)iFN>A2vcNMIN2RAS5TcTc=33)%)8J*$PaRj6b^IM88>mF3 zj%~%XbDc2FjZqGx^y)1>Uf#-S3@n@octk3E~kGoY8DpqtYOu1uc;X7lc#7_$i*9?xO%SuOo?qa9ovUom2L zHh{V%_qlcT(o>IpKzLw`N;H*ndEQEVb4ZD<(D_|6Nk$`a+6YI0~Ed5=D8nTKwCWpJOZNuTrs zp64|0x=2gnm@VMl_`V2_HzvS-k81Siba}74Da@xCoQ^awOK@wK2vj`zh%M_9=|jCV z2xuu{dr}v$pGUh%^4}mRPvo{T1{M>nvBr#k75aM>OSVKJoGY;~J z<8yWDA2CShbnRyxcPgT4Hi5xS0i@+aJ~oC#1OL!B{Kp=|8565(Jdf+(?y_DoxV@9L zUs8q-6!S@2j|0c0ybGUYW}ubsL!vcni0OIcfJd6o(I*REl2yklsN&=kRIgbVQ$`;{ ziC+&{XB~|0ea-M|+%Cvec}NvbaHm~`)p%r_Dz3F!4KLM|FlwA3*vQO+yoSs8>iH(J z+H*W)Z`Fn}(>Zn8X_jbmC=J(LoQOMDoC5z836QOgWtyt&;F}qPM{<&g6W4Kd<~*fW zbB@F7S%%oR%@{i8oFk9o5U1;M{Hpc4=(6%GSn4*OZPD3>0+p#~?{J;z`J6}Q{+)>~ zUJI~dSp{Wn#IgO&1js(h?f128g~SD)iI!tDUaT)g)p;}EW$_3cedB_smh2}_9ZR_L z(j+`S>acdh3~F;^GMjkh9r-iB$6s?_lc80Q*!>5WVdm|6 zVn4hIzpjcWlOnS5VK1j2c-4^OH#hUXq|B>p9d*X5ij&Y{*KV?@Vkhw|OrjgNCsDae z8g(OszP!AhCum;XNpgJc46g5)O5fFFqiNGODj3e>shkT27w-s+39x~EF%GC8BZX(j z0%1{+6?DId$DyotcIEI>c%Od7MD2zTe*fu0>r^!0<4GknW^&o#?TTppH3FhdCgRWG zP}tC`OGg#@=!ju7`|J;abWaoF{kxN0eKvvJx$Y!U%AZfq^V{gTmYY=6EFIoYH2{Nt zcT7B;1p1TY!M9e29&gh}>EcTqzdeQSjN}oUm-C4@|0sUSOuz>pML3OW9`Kv))6vL$ zdN^h_S}3WIDZk2?jJF2R&>c%Zu+cPi+<4S&|BXtoggD(l0_3(d((|zg=n*Crc_Fs%F$3c+zNdOx-gsjUf>fri!HtHi2jVL(^A$8IPUiaxfv0;3PlK-n zJAciqv=^cCW@?aM|?=Q(8T-QgZHNVA|2hL&VrFwMAPG)R+2}h=L+I>!5rs9?kskUf6VcQ=d(r3EhcomIyP!^ zn|HT>{Aardk8}x8QNP*=K4MK)VF8p;HhrYXu;j7YiBF^PYyR=$Z zb3Py9d+)KP&1ay!LJB_|+k=y|W|DnA(WI;S0A$P)!_BuhKz{uh;>o^*0rNb(BW4d) zkVs{>+Tn0z9nth#iq=oFV9dP&Y~~-OKAgs2>UN*}<+6ysS7hRqE7!?r)lc|urwu61 z^&$~1r*Zq3D4KNmP;b{1xa1}d>-8TJL+AB)PTY#7s8?W9a4_gDm`_cc0|eW%M;NCq zjwJMy5P5jP8oTwzLxPz$TwtD)sY+b-#ia^8LNAeW*oId?4z%t%6SeW9giwtMxxpcw2=Xa597d6BqpEaM~n9U!3gaG|&0R^?66zHo;zH6+pA=?g~AhNGXTJ3YM03m5F~Brf%T z=(ubF36MC#xY*W_4zU>4FjJTJq%9vd_)g+`A9sLnwPNU*=*mQGSqje@K9KePk+5A! zA67muN5k45_*?2SsvqD(K)M;$^Ip*N6LyovV}`hFq?zf_^+uz;v)I-rvGmiDg}?-S z5*(9JqByr&7qq$e*dfP- z>~x)MWSgW&(a3o8mPVvb1$ zOdj4&Qgl+O?YQrdbSfG%Z~Voy%3${Y8<^ck!insJ$>7yoAPCNvhOc)u;O5mz;MXRA z`brjS6T{&~{YyN0&=4n_<96f!++csJAEmB$nm|e98vSMK0!9z@&@Lm7v2s^u}Ki-Ea*W5i;)9GTJZgPFQ}6MFvp#h#xt3pD42gG}xYOc9(1yNNu!T~tV> zDV7pm>sb;Nmku+sZNc#V6_UJ~vNs}aFgR2N(mnvnc{1odED760<&i$H!Q}qkXuLHa z^4tk-GmZoMj<2w?cnLdr^BRo1k_Zd$IiXgsF*H?o)oyE;h=mcdb^jVmiH@8l&Q!ByB|_!-D=c5qDPIrL zJ&xuiQlSB)qYRnSI&CUltOCa!xZU5cZOrR%Yuppo%-(pS2VJK7LAPxt9Xb7%Z0%M= z@q601Ywug;#GG)Pbay#!k9-1+n`_|PBN^0PEr5P~(u#K;SD;f&0 z_lGV_Sn-)!Hrun01~bV8YaNuE$oacmPhg?JT4L~C6O682B(hFi$NB6%#(!2Uw-qf> zCwcce*V#Ku2ClZyy<3E!>GEpSviX1)Buto=brM9D`3keHAA~fqZu(B0%gp>z!pw`x zczW$t)LR$NZa#Jqd%jr-T;uD>iy!BR_WoY5I;jgXc{HpZBE~uA@QWuO6F&;W#nZ0T zQuG|7us0gtwl$DYsT)-Ni!hgm^J1M}yra&dMK~rk9#%KRV2h>_NSWGFFAYvyjd%8SUE=IT08Nj;xd?^ zA4x(!~z_~Aw{Q?P_T7d!~N<1T%?R->-=Zwr9+BS{6YOQ7_%Z6i}uoLY0^Ol@>_l(vkaqr^| zjjUM8Lpq|rm41%lF}{BYo(?(5)GM0ve9MNZlD8l18Iz|KmNOWY_day@l1t?40U>Tr zbQN8Lg{SmWRWLWTYq5{XbSJly-{CHNYMi-L$T$lwOA@pahEbrWC4LNhEj&%x}1lJ@1 z1)sY%x(NJwqM^+tGq~<}h}@1JV^Dv3cJXuy`g0%>xy9 zBtI5!t9>M0Z^LlUqkH(|s~!Aa{hqZiolF*MDnoqieWF$|0gca3;D7y38UDc77o*)-(DCN z=V_a)$ePHxHHvtCt_kQqT_Tu>TA)6B7F@N9nKxyh=)ba3(6^&hd7cI&T6w|of16=M zO%{z>rtrQsy(4xzxXthnyP*86AC_?4&$z>e;O`kiDsM-?)g6y;2wzrrZRuu#9?6FBY1I@^MJnflOn@@QnTt4?vuVrd8cD=L31uhNs8jkAW7;W zITdHV(nO0ECvJ1k9#?4O;cR9Fy>KuJi?`n-?(c+ggW{-Q!$(az1qz5c{Y=+SIRTdQ z+hN6DS4_>;qj#Ti8HW|-@N~2gJZtrNBU^20_;4nQFDkNz0U>xdu&L;TxSTZiojc@E5@!eHKJFbpwJ~;zk89CtSwmI~dHNoU< z-^shiMmq25E1JnMzM_{dfwC|S%xd^XPSvZ@#2GW;Qcy3cUSLbc(lmiL&J}K6E+ics zd*$lc9t_($lV4%|i!pdpP8Roe=UP}}bd;D=ZSmAPI-y=8L+${jlFmk3WTD>cSe zuaAbbM_tq@@gs%}edQG@q@lgYW9VJ>49iVeYFyGnvW>aDqxL=>JFlyljBGa@lM5mgS=Q497jBX!9d#NNj<9+wO7L*^Y4xpxrnJqw4H&J0ja zOX2ci#kj6et>Bvis z!VOLuI8|4gZ2z~Mtbdk+1^O!Vm~aS=>lwz8#FMZs_9<4G*P@j~Cap@J3uli{!GWz} zAmJa)?I?-T?sq?FV(e^=_1H)#V@`^9r=g0A9MF{Mkh8@D!i%fO#IL(C^IHSHlKRE` z+3JGXvi;P}(2q_Tx(e&Izoe}*O_1N|2hWS2z|?cGq(`WPh;N+=iXO3WJ)*`xqRHV0CRvu>bkTY}wNUV)dw7lyxDtL~^| zKW(f0g(}+IyKR>=+%U9+FP0}zQTPf-hkA27)LBram+Y0Gz1qobmF%(r=rV`h)OJH@^eULu53m*QB!Uy5ia4ahiVxJo__1wanDLny564o<;KaOX51{F$Q;w_L0-^Z6(fd-V?M{7D7>jF>=(Zvd8#cYqL(t-ClJ z2kmwFIJfixr}jz1;S57iezS)R`EG?lmlbq*&o;>Gy35>=0L%*aCT%%pkh;m2?fbF~ zTt;V-xBkKK^4d)%{>ol_=v)CiD!1U1`*OH!-7I)k&SS2lH-4KD0)uyL>7xgdxD2;q z)gC4KNhp`vR=U768A*EIUzy*kbskUZ#Zh;SnfN&81Q-}TqsAOZ>C>0lEdSPRGT$l} z_paf*W{o#gQpui*2nu*(34DB~lTW)ol)>Bk!LTtu0;dbv(2ZZ$V-1%fvbbSQRUQZP z-oKOPv~y{cwO)pz_qdI$kJ2dGbc`)CJAfI#Ex|Wi4&HXY1sCql&?q|v4s>q9gId#I zZ8G4$?$2an%@4Bsk1Cmbh`aAfEF=rYI;iE;Z}<%r;I(Nx(cPv5zcUT+BySxqA4|n2 zDnaz+i3Z{sCkiWF7LX5|@1%X=13XXJj9x|mF|+18W4D*slgf3`jDsB?PICKp@zP>s z^KFj*T)hD$3R{SR@TzYpPaDL{Nj7zEti-K3gozr@8f? zSkFQQVxm6{&)9pD8dYuhBAi2>t|B0N+Kqlw8&_vDH;l9hZ^I)q&ygTuF8g~n7_Am{ zah(Et8nJXdyg5*VVm>j{V`U@tlsrSiUK!EQabk7*Kg&a4o*r!-eaKGh`$CV$3b1MR z5=`^d!QricsU+*f_RLGbG4+0;`e%^v3yN5|A3I6oM>Fu-pv_izhvKjNMiOZ`L}oc& zB`xE{!KiOPG7_pFvNxY?`d&xI)m1{ei4{Bd=yz@hZ3cB7F9cU}tw?Q^CcH?{$4g>n z@Mr8A?vAY?pQk+}i}erThf^2m<+0=FvONLym0VFju*sxgu`^nnd4mfNQ2N$k8vlu# z9`6O$SD3Bd&)AGjgMo(*c<$wKGA5}_j}NYecdR%+BAAl2ObhOuIvc0`cttu(4|97E z${Zgl7IXwTq-uBx6qUS#m);sQD71_nCV%Mj9DOW*Sd5=Oh>#UrUPjb37^{}Y5x#!{ zIR7{e@+aSspBL5P{cc@k%jS`0$6=;3aT1*Afx7OF2_T}bhzob0LJrtKhsK=HvaW>` z-|$Bt2|0WiFN1FFi|M;%sbFBK4uPv8AmP6Xc224^gg$yfrwHy6e+5okl#1az!YH~~ zi_6F*+G6V}OUSLfj)f(+*gG$~IGx82`t++v{re2~btC|K+d3IDlPk3gRz#z^h8n~# z`%H`XuYtAoZy8aKWD^U&8-mU^LU=%759+u2qxWwgIDTh2O}KD@%xf<5*-9wVI(v{QF`r-TNDi}~T!7Xd7X^u!Ear8@uHDdGNo9$jE_L(RubKc^e=vua0 zNF2PTiGkp}HvZGfX6h>2Df4A9oF1-%pPa`wR%-}Fg)5nCmGg8;j2@jl>lBDT$piW8 zePrg>P{_Oak;IWRyxqGefs>6l%Kr9e7T+|-ggRuFxP_50pImO(rLM~*a6GZ|f9v!HIhp{D}{v z2Y*e3mhhLfqOuX1-^apvoLpF)fv1I!(G%ZlsPIK@L&re{7u_GEy>Wk;ISRp4 z&e0FAF5`HHIX~c$%{S_|#2?I#ykn=Z0@D7|jTn2qAkr@SaP3A6zHhh1J(9E0pZh*J z?s@~}uf^+zMYVC-o;RF6UcpXnnt>H7KVgAFH;DQa;@6n77)nKPMnwTG5wQkK)j7DP zFCS_ZG@<{1Hpjj^0d66&koliE`FiRTh+gQWArFk;9#4W#4>;rL0~+9_5KX6BMAM9c z^?1cridvl4gvdW>kZ#(?e(c#!=l%{N3Zqv9$E1zm{1+LfJ}Zb^zBUddQ!h~8z)*C^ zXu**q&&ea@c%s&>1XK1JQOlD?pg$`CZN+brsIL)JRhfI9PJW^e_7nLNk1Qi?4Nbs* zW`w*^ZkyS=nQn;+!{$~Snz!8sM4WTL;CC;%^woe`R=J_YP7$O_FM?tm5{qwZIqy&o zev2gGSavmOyYiE+;(8nEUqj&bylAk?zrfT;h%kkZw&K?{c~rxcpz-nq@=|*bMkH~% z%IEt;C&LOCr>0QV;~r$gdtusSQzo#xau?<)a~)(O8B8x5Vdr*8&E4~NotQrDVEZ^uzsHEj#rvDkn;^3yP_elvM|VGHb&6{@>Ca*<=p zp2b6P;y5jifRuI%%~1Y3@g%Bc=y^N$lOofrvg^pf#Y*)v?E&`lHHa~sIdM94Vj z@f?dp9hIAu*pb~!@v1{N$97!;-@m?tH*%Wr<#$rb0YU$UFXKjk*TzAq#pPcuNl>ng6j?gGCh zx@qQvDQsf3GPmb4D3J+O@OWR+-CM>9!hi^!|ZVPstN4*XdaPxDgqv0%UxTMzDm zqCXtt{M89ql)jc;79V0XO-#VHDguH6CNr5KJ7|K7HhOj%;;~sWWU-M_z8 zlSn$cl(;)+EZb=4#avv}LxfB@&duv~dUNO;E}4Iw>RpQ?yu{5Az0w?)rB0=r%vYk3 z*+eKB=wOPTx>KP^kzlhSm%KBcfxFaxQQ1KqlL;0|psITcWgqBLodA2m_$hvnbu12l zN9cilO)PF~_eU}I5UDmxg~!v4z|ts`h_30R!FyMup@c2d=bA?!i7msOyTnlVY7brB zpojvV7N_;@CT&XZ$-$4cKxckniV5T|cdd`61#o{w)tpf1JUPXcM+>j~>3e!Jx^;|7h#q@r-Ki zS~A})h{?LLjC7XW$9uO#A%yei{hxG`9WomHRo54AoP(3Fc(@-n&F?3nHYZ`3&kJ%( zaVN~sISBD3cZlKSzcjkQ0c!h7xPJ5o#xW$9YVbMM-L-Uqv;7m|CH8`NNOB(0xqNWG zVa;RBl4X8gZ9+C=eR|3}HOU7gKd&Kw=FO#~gJxYb$+G;j%N1^Q;9g=~v|9S$j;(x<;nU zrQzw&{fztSt)xidAmexcIz9Yf3@RM@12z3l&}hFBXL!X>>5nyV>f;>vR49X8>oUl$ zR~aPrVLUXtI&ysNC@kIJLuPGzOLlJB0}i@AP$wuGsL^Lq%?TOh`}Np?Q_Xc$Yn;a@Qul{PcuNr zr;+zos*w{&rO{RN1f-q$#<=E*5ZLVrS-};sX!&RM=I0%>=Bo*GP%~!5WMTLxh^5^l z!I)E(!iHBR(BsoX$V10&G9=`O(MKN@q!^ph;V`RF5=qp9=7Ff#(P&4prE!8AI%ZR@a7U4V=vD% zF32S6gI93l@nGy;s>1S`p5v>KNE$USkk($2teY}qB`EY*1DfNu(!&xWY=7YmB4r|u z-#s{P%#|3jTYUvIW$R#U{ZcYvnlgW|JQ>@nLwWtvxjlE|k5skO0?yV4L6*T!!L=}D z6!Th1=W`s}M+)O$>QW0x@m`MBS(j*SB*L`@X?%6|GTCR+O7F!kfyE75Ab1^t`D>Km za6%&X8^~g2@+4AoaSg;ZGQ6ipZ!PIlErub(Da7lF9H`!!h6W)T%*p3BdEeY5N&0^} zaCrG`xP3qpF6nbVP~RNt@WF%m@cKDfe7}rmXV^)fb6kSU(+x0rp)+mRGJ%~J_Jvw5 z*oJ$Aq%r?Q9*E@Sag1#haxZ5Y#h1v=G`#~RDQWca+n46ab)b!VJ3{X0W1~(i@{RIQkEWQ>dw-u1dr$1KDpMC)1gYQwH@TnNv z+(?u1#?zuQci7N98~7zsKNGA4hgaNVL?e~!)Sh(H!Y}uT+RqYl z;IxpUB7U&H;LtOaTxFzZ)*>m+iuF6#fNf#;Bi1j7< zvTKNE%_L|&uM20@b@64k5Xfu%6qF0EX3mA$!Qp?|=px^P`^7!*;z%UE96ADn&IG{I zh0Yx?;aC9!Fes=)%WE&$LkDEAB;J7z$TZUE&{~-6@}3SjBoLcdm(cZj4Gg<=l05Nh znxr%YI{$1Dg?572hI~>VGywch5>(P!K(pLA_gMHZ6X2Tw_C4>=SL79Hs~v&K{~qv) z*Ixxavq+3xrp3m`&S8IAZz7wPs`BkUxGuIm*SCIshgu&Sp`YV>d0Mh3p;I9hqZYh_ z2463fUAGguHn7awQejMSZDM*vWk8u@E5;~XBbJLrfxrGdz4~btwEn4}9|g+vMp^<@ zNm~Tt{8Hg#RTOQq_hb|joiI4j2hTVJheF%`PE!bk`kBuPtNm*epP^ z^^16q(~>w})Byg5a{0VnE|C3jCWYcmxTTOu&e$rV{!Ukpk#`TvEnn04XF{|&P8AFF zVlcKshJWH+G^kCviF*T|Vf2PMxM=V?S*5WVrdykmxfA0dB%uoI^H-8(`Ah1Ib46(X zcQt%Hz8O_#y=6TLV_|rO7)tjary|+ru)2Le7%42p(zvDcNtqJ$*+0ySl?2B2p4bMnt-38=R^;N>@|bX4>W_;kz#UA^njSt(A=m&)_E z-Y6tj&+GA~q%4Bt;c9#}i760PI*w=_7GVO%jY4PYco2=h3dWDb@b&gEtWxNwhky0Z z@8`F{mS<1kO|Bd)P(>R1uoY*z^kaK|IlIG3m_K@S5M-JT;7pF?J~zULQE+%porC1j z^3Njj+e3n1l=_c&{|rI>A!G2rn2k=%TQXzD1Nhdk7%iW2zQUsiL{vxuFAas`xg(SK z;*+%L<&DjZnxKyYU!-oCrb1m@Vk{`>h}F$GU5ej>FOzmdN=+<=aNfLAVB%a!9-qo2 z!3sAim05r}YafC6L=zOY>jek-4RxiO+)-ORj}(qba(95609>z6#c48HL|T*EXX;6p z8t1w8jDs&dJn)xSMrVW5SS3|JM_N`2UX*E)g3qG-ZnrnwCYd}`c1WN=(iT1iC_~Pg z)kL+F+xHr<1kwN8;m{J!r*iAVKSfEzb5Rp}@%I_H%ss#UI|j&`t|D%;^d8CHFAXiR z0$A$#k7~ADqxv2x7lPU}F#T!{IQ-fLNspV!h?))dDrC}T8*lF3;*DcNJK@6e>s*eY zi|C|j!0mvQpfh+0ew`4iOPG;__@EpMMwNLt?q^U7PFIgK$i{W9h4lPoP77{R!V9}s zVou6dZjay?nhAulCcXn^ET{b#Y&S$KVP9n&1j!-@GG ztgTf(EiZ}#g9QaN^x+SBOz}D{to@3wBF^K__ZqmuNSl-wo`(bF7g61KCJiEY;Z?#i zkbh!|UmpV36{>;A*}Zff$L}-Gmc-vzi!kqm6I?s|0++9oM9WL&bmyFO8tgv;V_vG* zUG|q&o!07<~T}<`&*PR0Y^$N2xh1eZ}$Kq<&EY>z{(E z+KY5e!y#tlWqE$5+aFSMFt^r4<}$NlksN6)btlrg6X@2e{cx#RP0)VY4W_{P8=S9h*6^ z&iqm(R-J#1O-~O}f%A9h-l0WaA6`#Scs?*G8Y(A=Ppk0tU=>#Bj>D$a+sVJJrks{? zkY_KfS2suc47&f-#h9QR5Pu=g-#ej=_B++GefJH}>c=R@&@rYj!iP{qNv%$9Vly>K zj)Cu|SRfCAF^St$D;GKmW=Yei@AN1*{8<-vhP{A|Ez&rj>sRH(caiSse3;|14q^iq z;*`2dnkNvz@|RoCbz30Ix?jZNBMcpEzD~bvz5~Ul@1VwqK_V-8ilpT4LSNHo7$2yH z8#OrnHv2CvjQ5AL!%BGQVK0q&5=r;GlBu)qlOczqU1{voKp4MQ2GCN!!7*z*BoED6&+B&)$bIa;y^1{;t5=dYiy% z9mf&eoD0U8EPfF>!V9=zN<}WQn09rHJZL;dlx1h)-&HM;Hb~$u_`5`k}1Zn-a#pRvIKkH^IZ+VS4WSJ3J${g*m~7!rGIG zFn@VFBjKI}DXlECa_KSHI%_p%Bu~Q1f(zv5{_pVfaUneAeXBYu&M#iuoC zd}eB}lIxBRI4vdW^HyN~fGpL!;)~j<-^c`waB#7mkBg!ssZD1vHY%<` zjY*uRw)Q6b5V<_a4i!A`P8SlhchPDCZcq7ACZ5tifm6(@1YN(L5pP(*Qson%kh>ap z$jxAK!lTIHHH#TP({;GCCziE!ZU)Dsm$a=|6uiFtAx~ZU*mf?%)_K0s0;`p6@lXxu2ls6l1a ztF|GcQC3z{6Et zU#X_hd%XBgkstNL8~jqWNWS+Kj5zs&NfwKscAvzcC+aYjNl+(gUY|^?Cs0;q*%=@o4W;kf z1VrV#KYGcnBm%oe`eTASuQ_lTOx|UHPZV3}V3{R$%zQxX4tnscdc$aXK?W3C7-2=& zTs%~n%bIOHh3BkiGrBv*!JDNv5M$xO^jZti&0URDXEX~u&kPeI)AyKk&Jhn^VPF;4 zd$j3wL7Q7iOc2{ZESlfY)i2WVt&|U}Y*+{*0*<+`QW)zWWMY?n7RE%{!4U~%;@&BT zCgDPGoXZ<*%pb$_Bi*>2m4|tAR^l?nNBF_75o**@@yGooP=AIybH`_suY!GO|Jn+7 zzc8T&vp=%F7GE$-F&A7fxQ9MZd}=P=hQt?C7}-v4#)v0_O?%(0Fu? zje-p8NE})c1^)ZEjifPqFm=eleILq5)JO|hy)ML0Rmvz_tpIoL`=Pu@EJiHncDP(p z@ZmN!cIJo_Z=VFml6%ubw>zujQ~`mKE1smRp4<8wlBm1(X$2a_Ct&bq7URudkySCb zu)y#x{mps2J1^Rx!~K(3kt~bymRE6#tQ5#+x!}gc2dJbU#(J3s;(xY=sJ1N}4%9t{ zD_%P((@p`eX%Q#8cGlEX29?*G0EgLOg4+t;up;*{b-%99Zd0;mw8ovGJ5+Z-J}JPi za#g!6?W)AX``1qu%g*_WqJc*mmIy6;rmOTeo}QtV_bRQ=}W1O`4p(KfR2t__h;v z#AcCiqq@N4r%-PXPcYc_ozm>Z;Ad9_R{QyAtTKZb^=aXWf>;RmT1Zc{pJNN+^qDZZ zDzNS7Cvm@G>E4y^(bjk)SeWOKqfUK9IOG6RS|LFOe7*{teC7EO663I4Q=B$TIga)% z;pE^}Zo75!67;?2K|g#;goz(nG}Lzhufj=qsLmGuJbXGQ~?b?BiK`2 zigah789gYf!Ex!z>Ddp5QIhirS7wF61a&jgV7?4H?~5^$xD38t+XA%AUPm?-Li`|Xyw6pRgSAISO{~n z?!YQNf1)Sm#Ml&R(6C)0C05?%Puq-<<4`=$9tpXPEaV>pK3(|c{NO`n>ZToiGY81#_>~9 zmyw9PEc7?YWy{}~v&*l`pbEQ@dTi&o>90(1t&KZ&s$VA$_P%15Ek8w`1+67FLlxo9 z+4E3dxtefcS#oWD9oPpC0XdnBTO-Tqy$6o8aJU?&Yj)A8c%HR&s-gQt4Pm8sEM1V@ zOM}YAz<1*XX7+g{h-)q9g%~%m1CQ6j_?kTCZ*e%TcUfW5U0Z@^x?`Z6)X7&yVuZ`hFq4QZ(kY=4Du9`HVg*j%5O)rO7{y7MiAg z6^G@XV=>nwsGl!MOC&bo>0_yQedz&Q=AcGp|2Poi>~|==vx}^KnLxa(Zqv0X+$Ozx zBvG5zN=j=f*;xOJ?$=W1Yv;+a^y+8wrEvyqEKVh+3q?tIC}46$He2wfNg%uUH2#!u z1l_^{GTJtgxx`Z^>iKmLS(}2>@A2qcj#DpY9Zk<&9nbHTjRviihv36W0WBE|p|`)M zlM&5_WE;mtTXp`G;C}fty2D0}uU`6xvfBV0gT~|Gz)5wY<5$AcyDF%%p#X;Ko|9bT z6pTp@hlsrm@Va3QDO(c;#%wa4k5-`j{_7<-;)6g%${k!x7T}J)6LcR6@pT+h*ygWV z)M$vcH&c2*q?Y7%Ueo`V{iam^SeXh4KLzudmE%zYw==3Hm-JSqWAW2owkFi zj9aZSZuliaHb{E17Os!z($_2v*)4>g0r#>8}gaxw4UcZmHkX1*owmIPWLlN_K4dYVfbC{BIlN^3!0;XX+y1OfaDh5Vj!71){=5-%kw}Csm z#onMFoJ;Ae+m|tEa3=1#UjnO(197FqW^#Bt$56DrO}_YV#YJr$^w+!*%sw!ViA&o; zV{G)`>ZD?DGmC+s>$QZfy2qY%P~y&Z@5r&`Yw*U$9nd&uEiIXC20^=CLKCsTqa>F7 z+LwXySr+%vbLTDsjF#py$07e z6q`ok-(}EeQ{Geis06YKuYk_JXPlq)h5T@~VwQ{yz}M}mxOUxcvQ(}L$4qL7vhoqM z^qK}?SB}E6H)}vfw*gIR!damA?~L{fEqq`u)d-NG7B#= zF+OG7R?Rhb!Cf8t{pfQxbS|I1C{MtRtsOW%t{7XloWkWwqf{%zk~jR{8Aj!BJC{jR zhN*3jd4r&gO{O#HrFSK)%mH@{KdcP{NijHe86Q<5l;KG>x2F~EPTRQ8UVJ#3!lEl= zu16g+PhFhU7iN-Y4$rW)VU$?C*;2J3}zn}W(o#3(z*tK2U)XdZ2EqXwXDQ+ z?I7k6y$u_(l0XY)!xJHAqCS*>3)k#p+N&lpLurmsQBZ=t&qUxlFBF8_cXIdNnfO!B ziP5NMF#D_u7`Gk-sTWfryJ;Gcn=A^Nw_g*1^dh`|@d-^1NaxO=$MASm0CW#ULGChffO!+|$=uLxqS2Y;Tnn0?*%izCM2^v{AN{zWblbj$5 z%u6QYy-P>%v0yHr_hJ?hBZ3V+C+KPJEOyAmmAba|Lx#*=i1%rx>4}S(wfirlR_!s| z-?yD^9El^9o8mEUN(fjb%Mb&(c+#S~lKy0x={!<=y|z9D>0cH2dux|2O)~u6 zuSvCAVu^|}_bd*S!EKIrGn%9ao1DH83l|6UeD;|Z?4>mCj1i`^>VQk(Wv*vjgBt$5 z!gP#*DYG}s7lb5Lk=V5r?X)+l$GogPw4&vKnN^>T=fp770H1C~FBpt33 z`@jfl|MVq!_sWKv6e`0KOBZruC&xt8sAD9z+R%{UQR27tAG_=MRNQKOj`Fv!r4g7Lbl(3|zi%A35)CseBT}LwrI7Q!FC+;eqg2`{4VqerWR~pghLKI7p`7=95!q2G zl8lB1k&Zp>-Bm*%{I^tchhk*>hbr@N@9*qi$qJCBaowRhdTsJ z*kR7IeEEqBbD?4%=-rJ(=juADo5|(JUT%ebuZ7^(p%HQ=;u^LX1e2|j@5xZ!9Cm_= zFcw@4q>`IlnV)Ot;+OwsgScTT(dgGk&rv=4v~3oKT#<*xuIX?nm7CRUYGn6?PNAXu zs;I8N6h2(P7#jzr=u$}@C;oG#ef{xxJgb%#ET4kAvcmAgzT;^0+YA%!OlWD#S7NvI z5}CQ@F!^_U4OYGtfTIh|$<=j{P^k2metdg~mf~TubtDlMy=;QpB^N-#UIX??&d0yz z=I{@V@fSOvZi%#ke;PN?zTcY0yqW@vUlsAQa2hMU+7K!`|H0$C4q?a

      87o-u; z4L=WV`!}Gje2R0m&KiAo=M#>iU;) zG-<19F0|@5;@Dr{?y)5sz9{9h5iWcRf z39z$7;Dtg0Z|cdu5;=_vA7yZ#?OPZ(pTVb^EB|QHi0kVIRkI^vnWSu z4ea=0j=XYJp(Yj0ZY$Wwn#|URs#h}+j*7xxnIL@KP6WOYQ-PY+vbgQgcXWSm5ntc0 z4nA}t(9a*r*z|ieeqTKb&}b@93zI?v?h+ue?ivbB41!8q`q3SEYaH%c0*j7tU~;nz zOh}i)!u3kn>uMquKRnHzFff8&vlhbRePI?${k3pitSxwT{VeX@Uyt9U7Qly&p76iz z%dy(+gXqoS)BMjH(y>SCSs1)=6v+QPjtxt1gRC`iki57ShNOt01I-&*mHfZJ?aeXt zC$0!DnB|6Qb+l1I@(*zt)cuHLso%z24@6{z#p;u zp=(GCymi(Z$y^nj`R^Wu^Uhtv-;6``>wgx}RUC0nrHDJ@?iNZ^o?K3f4#zN9>9~G* zT^4?Ne-{y-)8oh?u})g=+W;Z- z?XdCMYS{*(C)sps?ir$YVHfZ8YCn2QmWUw5Z8viYzakK|hwQ3xBEPvwHh3P6C2iE+ z^4{DiBDSvUpgCR+giDs-t{Oc=@5hD!hZh%!KZgq#;fz?i?E4X(M^!W(_^gh@ zohwF0%w~wM?Ho>YZ9K0xdW<%^Gn>{gT|#PIF=YPz+{mfh&+zKI*OCY27V->s{b*QQ zA4Jo`qsa2`J*d>O8;93eLdQd6Z0o5x;G(M|j_~}Ag4bl=IcwGN*2OoW+|_(MM{+xS zde|IU9*l=w7q6o|j}&oq$qF2IPZ+)m_Js*M1^mGG5T|}T2#n-5BW``o@?%Bveqz9?goX4))v+xPA{m6&UusN#NaokM> z{QQjs9B&h3GDM91WqxcV5WIIuz#%#Q~a&~ zfuRx_ZoCeg#&@DimsH_(&N19@&KQ4FT?0;C(P!^;Ho^Ly<49V-hu!+38tCe4u|{Y+ z5UwggGq{6rv$O+lw^oC{>FrdWy(^41TZ&6F7Q^?wCb-M^5YT<#hrgDzV%gi5po>Qd z+w?aGFVmRS1s#PAc>b7+sK1ze-N4Uby} zBcCI)z`XKXXkDaW59BI>mqc2y>QcvX+4?0gSC)ivf5d>{VneL)Qy;Yrb8u?yTG1A5_Xv{~-Ua29LEzl9;Hz-h74C)9Qg8N(2 zDVa%Gm{eB1BI933*esV&e&ZxrK6>Z>kunUSf z@t)c<*3JDr9gZaHp0UQ!Yte)EA%fhT5B#Oa7NSvy0(5DGK0N1Yj3%46gPp;u=-BsN zpz+FYu1&27m{^^JuKzATht)0F?p{bO;0T`2)#l*6tUfsR`VD(gN)DY3x=6Vky9Vs` z7l121PmqN09kxU=3`8|*vpQGLv|sd_Pqiz{;(Fx{Fd(p7E$LZ~&Is-fPFw-yw&MzA zJ|)na8EUhko*pd07Y65AE74||=lrq^0e3zk9@%MlgLk2#z;wo85T(A5Z3uru1qu3F zI~QZ5b@>K*T_OZFZ{t$$j9;=nb;)4fU0|R|>Y$*CPVSf8ufRi*YLMuu zW7T{>9%SErg<>MBzze%j_Fz#O_hZz1sx~PGeUZ4u9gZ|ccOz_p>3=U!nDZ_4=X3=n z_1yz`&pK=qr)$75gv;)!rhI@IMI43UecdPiK!~WOc(*1FFa*U=h)#;yCN9ru7a9hOR}1l zl8^yfSV8nExG{JHO}%`GV*Dt$_23#j{o4JJ}N7=U!dI3Jd!5TZ=w(#rDpk4w{y*x5Ur0v`-$N)0fL0-K@iv)F|li%W?z~)1jcM zqn96^;>_+ZibLt=I)K8aQM8j+NvV&1V;ikT*qqCUxMh`_(QEOOV2l@vZr*vquCu8C z*5@U$=RhgDVyO|8?VreAWG;f=o0HJ=gbG)wt&NH;e?;w@&4E*^6o6;kAS)qdNEK+S z(hJH(iRqWZ$Nn!A+~NVldbfI!{ul* zbJ`7<#;{4++Oo>{)9-X@c=;E7G;)mhdATs-CYn#|FH9tVv}h0` z?*u7P!NLu5pLG#In?(iLarTVIsY@JPCmDLcH4dnX9)awg<}L5JWMZ43gBoO$&pLM za!99LKM1R(BBbmy9{u@2IP>eLKu>*hD^dSZm7!)@(o3FfW1?De=!%)iMDd-Kj7Ii# z+Cb5f(OUJ9x5UPRBbtAWV2dgm;KOu=LgDl@$B~m+9!LwP&#L#f-9O&UjouA(*UO#o52P&)gdT!R}kLyL0%t`2Sw?W5|0URy(*xp;yhf)NyrbjA_;#%*xN8r#o;Mq3K5>CU zf)=9fUJYx@&49hh#!&9eFTRUO06xUc!jADjQOff~malk*EwfyPe(o|r+TWhwj5S|D ziheq)(xU^6I=k_n*b~@AP*0ER2}6@-%hB=Y>TusX573-E8~d^+saB07FnFX~kl*u` z=qWZKDz>)LQyfuZ=%y#*)#OL&US3S=PJJ}$x)M%gXr?i1KK|o{R+ex?n&**^%Jhk> zlOO0K+g6gdgdY-Z{#j(p&_3dqvJ4H{q-gj=ikPuWn3E$gpZm-eAzu-j2=PNAv{+Xf zQU5ND`1N%WIU^~VkXxa|WEn(}Z)Z@%L9abTp(P+(20Y2sjwI4;LYp-0@g*ixZxSE; z7c$KSe+jp>zg{21XLvX@ad=kb>7 z+t#%4jX7sIm@b*V!Kr!7&>wY1X*I8_4Pxu|GNty8j9B+pGE3m032b%d?JdGYzVbo( z=|&+sKGU2m4=-ytF_qZx?xzH)HCjinP8hA<_2dF^_2-Mai-n`S0RazLeP{ux?&8hJ zjQ^qky{<(jS#8|6899__%TadD^3fW!)ueEH4>cD$ApKR@!m5utDHN zdN(z6q8J=}wG4>#S0j@hreJH4C(`myLd$3Q;>2s#;O_DYN@aR4n6OczNYyLoCC`NN zcrHyX6j-tM`d>imdlplxKMzr!&X#b!z9U-T5>IJ8&Zo>;Ytg@|$6Tpu4!31*8l|t> zNUb)B!DoJ7082AjR`>D%H|2~eEDZdOTAs@S@rt>~N&%yYPsLONQB95b^q}8r!f3Un z2Z;Fl88Clr(84$MC^>l@I*_D7t^Cgt(EAs`f5A7<-AXI8T>2-qvSE}hnR}I0xvqi< z0e4)dq!Aq0JrDaP*t1szgSs!5K!;0n1-~&}ggPIbKpikE2O~2j(Nb0pf&ooRWzlsY zdr$~chwg*HKP)gQUPa9ky+G}rQ;8CLQt_&OA@tgH7Bsp;vGp>zPxSztU9U_%jatV2QoVw*`CbT~Fp1zo#{{+6W(U=AI+@?E z)x^(b>%d@>C@yQi!tOD@M@^#}>CULEf~)`6coW@z^1zw8o0=BcXBbN1JseMs+A z38kwWO>NyM3U4T6acvT-(O#W%RCbgWYHg!Y)1^t2!BgV$O=sg>!4s%?G?3j{RgY@V zz5z$$jp51&9yi)5pL%>~E)JUR1d?@{R7*+}Shf8y{w{qK|Bix~?W|0|zg>+ih)8P9rkjBLoWRvbFpmtvi%<6edrt%YrE8{CjWNMDZ|gyI>$V|<=vmMp@(5aV zs1F2}bs{BF1PLE2Lw9#mz!X#P-|Jsg)6ICkXVn)(bcv$q1SQ=4sfl~Qtq!!_T})M- z3IOKGK~zQkFqoOp0eYqlaLD<^Se8&j1?oCLbapYQ-}9bLQxeC8Zw&c|Q@Pl|X$o|b znjq|jGwST>LPfpPpl7`fe)U=&jFm42rTJ>G{bPqje4l zAFcl$&1BzR`T?Hi@F~kRr$FHGQtFMNHheRbi{$C~C~bcwmHpr^nz`8p9w^^}7@PZO z$f829AOFmODWZ&=j(lK$ z7mLD4+ZmlMJA1*H!+8Xvqv2Pl0(4%{5FYs6g_6p%aY_P(Zrm}3(&M?{&!h)}>Z?)R zrcpLRt2o`c!H;&3?eU=PU_p+QoeeRDj2^RiT_jksU0W0i5(x^4uf2IUmJuhchUzQc@tTdsSpMZzZ7!GSX3%P_=A?V&- zNIu*AxS`H(UBlH=a~b!MKqg0=ODvqqXn0Au)3YCX5VEbkoMR4wi-gk{7M{?@FUV2CjDa|5H>VI)&v6i*X zAC#EXllvI+Pj*cBzh%s;rcy>JAdQyE-^%%0Ptw$bCeHj|DW>PZ9@5H%LwkEp6kT=aSthXkw>Y0+sE3(Lv_lZoym%qd=hq=7_^A(tLMokUl`Bl98 zO?;y6%VpZLX(==H)0$ZO!HAChV_|FnRj?+a&-u97y^tizcny<8$DWNjxrRsJ} zW#f6yN5Yk(HEv*h^4QmgcUM!HpY|D~=T4H|Fzv%CfTY+~!eTSQgNF7nCAd%WOfXL5lYE)tz0n9|q-?g3ddE{p39b^o^p`vNMrNFNtNei8<}=RG z_+d?|zldgT)TK6zboi3LwieMzN!#e$yK>}@H(z)M%X@gsS|XU{n;pEdgGTfvc9{ML zGI(=>m6`Av1T(9ofVX>g7){zMv=C77JV`jslqvYe5+MG%{ZCepBedasI zb<~mZTw6=`N6#SCE!4=5;oBJ1Z9C}fqjAgyl@;V-9aB>OTQ#ls+l#0Sc46eLwi0fo zQe=^dp#DlWAwh8ueMvWnE+mCXX{DV4o?!qXE>p%UK7W;7^OJ2jdpMBx&(9_s1hwEf zb}4zPheylK=Fy3p6UiAOVGJ^W%p7pecvrU#b8lrjxh$%Xlc)QHnC&-@KK#Lw>CrD` zTI&7CIp>x&sJ1DP6=SZr7TW=dCoLYImZc7Z;VGo+tL2x0gSCr ze#6JmY~rupDrV5;BF7RJlP(sANgerY(tGZ4;>S5N`b@kJDH>Wzn~g}4&rC&Gz_(Fn3&l{e?~p9b2ravPl*nor-ZTTc3Z8s%|5+wvB_ zQzDhuUm_x;qiCJqh2-E1J>I(ahslP?zr;MlQd-E$nw+npOS^GC5H2Z^%-8`P!usKD zI=;|~$u~Mj8~FASk{jaas~>{MHo^$gJe|KMumS9g=XM+81oU_ZL~!9!A%#)A+1S zC+oQAFVL?(j7Ig6k;xgehRQxGliOkDEu#(Vp}vchF|S<+`W$b1%o_7rkpLsbAs z@vCJc4Rv54Rf;WQEa5s{2nsyBflsTwX0-}@fw*&>fD41Ed*?M_0xSgPj#D7~a20SD z%oxv0H6fvhM~HXu5WC^hMWoyKoF&X$P{Qi~)V1~*HSk9cSqZX&&h%cV5{@2ZbMvdw z_ctq$;g4z*ZWBVCzV($W>X3zE7PF|DP=PV;8bP7q4b*mT@S;|n1nj$!*s<=-CUE6y z3j6eWIask`Hn?gW26jDf<@ay6!=}vM0d72NrBuiJsQFIA=+fh0YG%C?Oz6-D_0A5U zMd1n+&pk$6U)ICE3p+st@V>DB;?JXu`_)L!f#S~$en}a&f2QoS?7-LBm1tY<8#X|- zfc3r|ir(iiUs*w(8Jn_Kf}?)F>W_UPfI-jUz7HUfc)n>IZ^q!Ct7; zyck{h*Uvh?7lkGBwtxd$E`z>%?~vG0f9k@KXmn$J4-noq#BPu71QE}K;ftbcHVKV! zNJdtmi6<^0HAiKXB=GNa4*7vJnHn&5&kF1cHiJyq8}zg5A(F8&L+jffQ+oXesHHoW zf~O9KRH<~bfGecWz0mm{m8|)X?W#znerzoRiPk5mUs*>ezv2JbUJXf{{6`ORoZo|M zCMVE?HS{6zZF}m(erf06riL`s5O;^2zAlcBJQM@(1>8aQ)D#Fhp@OVWHBz6$^uUD|dq8ho z4JGe%9(@atLW8sNfN_sKnl8Np2KsEUi%_@$xbAa-xe!kmZKC%oHobk>pY*?TengBvDYhDHNxL3|yMZ5vYmW}At%~{~>)FHIY zFqHMb;{qGLTt_turm%hYH0bu5hZ7nu0L`!{;I={mCN8_o_E`)!-I8Tk0 zJ4Pck(1Myzo}eiO53*}IoeWlfE6{j5F{kx6{eKo1Ht6%O27-`WX!dw++bQkwnHS){~xNZBMsEOz;%rHu6%lwTVA+p9x_tX`V0;A|{z$ zBktHiPRC+9a)*x*T`ZeGZn`Q(Zn`btFxUw*)#JHLf>kWt=P20m+#KhH*K8veJ0Iax zJ8k3@_#fZ|45k|MpJwyU9%p#kx}pT|?k5sVpVBg`9gITC6UYyT_Kv&39uQ+_U zBwlyzN%|%~gt>3HpV&z^H!M9JL|?4@O7DC=Ku#QunKLgtn` z{Y}N3S$8RkS?Nmgmc}+y>$3b{e~GxD4SmgTeiVZ({u<(t9}8f-)Gp9P&IO9_G*&mB z2fl0kwqb7`$BDr_cHuI8{0c0_HW#1Zb?}PMM3zn@OtR$=SPJ~c*EaMw&2xwW`hh( zYb-sh6!Z$K;v;p^SS{`&O71DelAo7?##5yNHcTlyxwHfAE!z$h71zOMUZ;`TmkxoC z@;e&ok%6^lCiv~aZy@SzFut#wfpj(+z&f?X79}`vEg7$`Jzf=c2IK&nxIe z*K(YG{5%?8)`o7HZ2|KqQc<|y0{oaSjb$u!P-Mwr6#Q)~Le(nxh|U^(dG0w7a6lRI zYsNr>)@_tp{Sf(i&W6(MvEY@{EpSsr0YCHvP@&luW}Yxbmwz{-&X;$ov;a%EOhFZm zN!$fi_hN9?4l``O&;+{AafjI+(lB>&1nXbX!ufAgadWUah?S~>4$BiMr!^9|^5cX} z`N%DBKrbCw=jy=W-L0 zOdo(RR%+uXsr`7~R|A2zLR;1?}Y~GJ8;aO6VNF3INTt&gEe>`3LX{Z zSDc^Ksb2a z9!Gym0gJx3qCbLpsr`dRIBEVc=>NsR1#^tS4lM}7MjY5n_HVF0mqzb&&Z0z-CNQ~a zIhytPIZ!;DP8~Cq?#$5l#v&#;pnk#{SXTk8qoa@Z#%@MqK;WAlnoG4RbpSF|7V12` zhAlonLf3Z-2ho-eL`CY>z>ajob+rV`1G{~hJJIx`dv4H-()jxn)w+lm)(hD=T^w$hj!e_N@CW%-P^N7U9BKXv_AGe>$|_{BtCa~p zo!|$PJS(X3!ASTc=#`+(X{WNDg+WIN8c)2>K(XE!kIbt9`|_`XT47nZvLpq$9mvIB zLZh*F{}Pm`7zHx_3k5u54%GI!26KdCaJLwPLtRh7Op8H*$2}SJmCeEIp+pSMWJ7Q6 zWi0Zl64~{J<7aK@U{#u$EjK6&CNJ2IMFVCdsj(#3*K7n;hZUiLhg@gJ?lh`dWefOw zOu$Mh83T&Jj-YvFDk>W7Mv-Z<&^#cG+8Z{&U3X?FR%+;HCvOWl3e^{Y$#fFR5}!m@ z7w3UB`Igj?Vm+MaK~U5yF}z7n2JCQoi0Lv2iywf#XlL}G*#adUeZ#7B2sBfp_Au8$9giO4Q{w9e z(U`X){FLVlj_!t7RAnifd&g%+9|y1AhN11r?Y6;)_+OBK9-Q8v85Y!+#|pHESzcUvz`IZ)pXqLk@x8 z!5IHDw_!VN?t|iYt(3d|Y-hBwq zUFC&&6Fty8{1}8nODXrI8-PmPDQtdRR=|?~f(9NfUum-mw#|5g z9F9xF%M%+RUh55~PR_vE=g)x?SF6zY-E8zv)DFrhN<-vlip53s!1{2AetOTxo2`W4 z@)yfsU3wLKKW{4!`_RIr!s)3^gs0EHy2O77{FEYU%(GG zG3@zg^C`^?B{-k|5d7B+;f_Q5V14dtsG3i}f8{AyUnvH!edY$nH)!H+pB1p~j25;l zPlqaxOK~x8Juur_2p!_3VOyOXOpAI1+>dL5IeO{%kjVyc^6x)%WM?j%DR~!r8szbp zmabqs3t6!FxD_6r$_FT3DH9eyyPZXy1<`6Rqza1I`lUdXonwM92Y=fgPfU>G@K z13$=Bfx9Uga4fPGSoW2pf^{cBOt>rhX*0;$Oc-KTM4&@`Py&VsRg_;f0E~ODBkB2n zL6kBFuDtUca+herQ}aKA)55bU-?*cw8H=(aKP$n;(Esq}S=GqxjuqIde~5dt&kxEP z9Kr8)@4+G18y}fI3HnFR!8_-t!JW;L$X47EJyAIf%{4VU=h?}kO$NUOdzb<=<+=rx zlcJqDeQUAYq8(Ul@fEnQeJvEgUsyvwKX_8+75izvqU~{&H(YqqzcI$#cI_ps+0w9}N7A8@qYKxHckq~xWmn2Nb>cDxq7j=DYI3TV`!LX-} zI7KWGT_9sYtkPZz{hP^VxbH*0d-vh3Eh!*MGzz6~JfPw2VQ|cgk3xc9pyy@~Jc(6B zCEcIc;+2B}M!;U`##tLsIGM=en%P(@Ar_KOX=qE1JeHkUj&CG11N}5EobR)q^6hws zu1h##y@TdhMoI$931%>l=jMaIYLlpSArHNpKFWQ5*8r~boW&-bv<3fJkAaTS;~*^O z4T{}<1a-89;LD=tSf0HeaP>XSPW|@4_SRw`esYi+a?C*ePMcX6GKw?>9)_sBKhd{k zDd@qzGO$Y63U9Iw!E2pMS-bCRP~py**j0G}?zZrO{dWc4FaA=ztou4z6Yb1xSey-* zwV$aHzc1{(Y9Vf5v>kf8a5lVf>MDqRRtj!k7U)UuZlt)QWBggR5ZPYkqok@BR;c6_ zo1t6DoucBX&}U}Ay_tu8Pu6lL+1XrGVPmkJEdhqX&pQ|`9ez*333mOQWj6gqo6%A4 zwbpa~+@XFBe52~iqEO)XZTzAc$*jb$qi8nY5qTc`NF6=)5ZEV-v(2H`QK{QScEO(_ zuDY^mN4~Qbxap&a#HncRJ$CHk_|+T~dj;_6&@irirYgI0s|Avf%V0Nk^sAE)SdgT;SzjwbwLE<~*-|?H>!5*e6 zhFfiJwdkYTRT}ucyDfJ_ZWdVBca>c!d(-B~vHO(9%`g1gjTvb4;{cW0Web*ycJXsR zMYEBgZi1VtKiK@*Eo|C7f7Hk>fvq#^Pz65Cwka1NZ4+G(rMi|aF#Jfp`Ch}WG~0*1 zte($qwb_L9)m+i0!8lND+sbBtOyc_Mt_4an2HCnz)6}%LF&nefjXhSo5dps$m_O={ z2GT0g0=pe(z}|_S!~MX{P0MFrEG5vXPvuBmss*^8KLPstI{hxcb|r|}|?QM(R2{=J>+aONg;{#F@szhMB@mkA~Zf|-JjqZ)Y4(S)MS zFZq)r2UTES1KPJ=VGF~~v9XV~AaVB?RIXQ#*2f#MW|p?7 zZEp)daFd0g#yU)u*4<+F8Kr^?&Igg6++R?tZ-A0l$YEVUj`A{>0Cb>iHZT@C0tP(9 zP=cQ!(*4px1+A$DvN7{f_NNWNHG3CT>H@$DK{n2cJ?+$c*=Rv#YZhq>O&P6#aOT2x zKjyu#VCQ%<<9AAurdlf@EaB~ya_;PRT@ zQSC-Z@?9G;KF?wfWu`LkO!hOMW)?EyJLfWeV+ou*#T;JV&0x|lNR;U9*~6%WnUe=k zs4)Kh2N+pi0Q1IkHFNI4q6TY$2Y;wGg~<|dB(L_EGlQD8jJT5`2bCw%2YfWin>{kL zSlDga#ArXUAt8x3aoC&Lzx^9+wfrS#N(&Hg1^Q4O-7(^=!6-4Iwu+IG#58}U8#!r^ z$pq9NX~;EnC6yYA2-%+*oSc`2?ZoYYt$&RIV%j@PzrOc=Gp=;~^57zaO6C!|}@ zg$jY)N-GNesrSMTP4U#CE;*JMooO>2sEw6nxmc*#mFfuNv#A*sV2(*0@V<2!E&eMz{Br?10wz&@5W$9dE3qv;e$Zn~+JVZ0W*bP$tL^G381-;{IkxS!ImX z014pij#~)Gt^zjkZs_N@K!e&M1e@$n0)sJgwBO7Fb3dkQk^XGPgY=0jVDTdLG zsDD7#kVO%5l_52p3Cun&g}d%se(;Z0s{-+^*tL6hbyBTNi%fs zrX)x*cmNW#)$y8Lu2g4D9Q)rz4r*-S!tdxgS{Iy!z(#W%8mNRLAIrjis|L`LpH5BO z*okiM%K$xs-oz*MA!xYm0<@Vhbn~_>q*te~;V%FzoaXV1ZwPij+)l8AvjWL``{Uh* zqCjU-Cv{6^#HR7wu#KAjXY}-441aTqI4gVH3qKb50ldo$fW>7M4HM>EwO&#F`-<=UH4p9rd67U!j&ktz!}>5kycbfGQzX1c?tTj+&+Z^cZx)u%OTY%W3ZBVc4Cbfb006pFK zn;-f-4@M1sVdLh`!0Qg=fal#YtZvX#WM?6RnD!T-Y`l;wq+1F6i#Slt153<` z`JsOK-{7ln96s=H26#Fz8Q5*lV(Ky z8~f)x_%WVl-s*B*266}^*DYk(WGi8=|AV-FEt4)>wTOv2TrbG!-$n*q@*xv)-|_nY z+eW4u#xfEvHT1A-pz(uMV$ARb5n_b;OFvosg|jr?ff-qTo0E_qz{sBD5*MBrFq^(v zFk_$ON#lE}^hLAx^v}P#q-jeS@i|k0G#Oq-SY1}3i;q9!j29QsM-!6B^h2&pui`G^ zid76}@2Dm5#iW-Wk=V+qdbhiweRTzIYOV$OAaa~{;gJ&Eb~=_30N=;4Y3-(iA(0KbGyEnvyy`Wu=mi=x4{`$Ycp|1^WZ|!m5AghN09$2$$ zYbq!;3n8S@&f`}G)lyzsD+Syl8ujC9&@TFe&wO0SKDcWDB0|!s(Rn0v{ay@0YAV3M zVjh3aoKIkVdonB3coZ%D*u={17N=6L=K}REbugHH2TjXYBc)I3tjGOs#NQgqzBnRy z-o@I{TLlWKy*6TBZmmWSTT7|=h(O^DNt}HfxS19&JNj%;44qe zq4z_a+o13upDnY=jEs+0kO&Tj{0((1?u*vR7&-M1Q z(VW#BpxrBnhf>;r5tU^4qby%I=<`2wq%&dfET?e$`u za>I+)7SYRhRB*0|lcZbHMNVnmB(K~$hfG==O*`?lm|tD9n1T%f3@LSovtjHGv0_|? zu@LAW22RBoeKSrl6a=ulF7NYWsDr>93iK)pYi{kM;;XuW47$(5@Y($cq$^s4L`>W znDG1}-YGYlIN7s>kZ>ttWX`5A-y(!LKL;9UpH2C^?Z%44ruyE7{Fbl0E32Mx#$*-A zn1)2=&svJ~I%!KsD%$Z(hL(^;&V^)B;$qS%IG8ET+sI6uze`+i3}QN*-xB6#@x+g( zr;Up?YLnOD9U}KO!Se~5C9sqEk%4oH$x6Tf=>J-?2(Jsx#Bqyx%=@lt9vlFK!Hg+d zUpAY$DdAkVN52uJYlQa^f&Lw}C*6?JL=8N|mX0Ng?Q-5QC28r$Tgqz@dgu64VCKmBD9v5(2h#}r`+)CeioXRws$urljXVCO% zhUl0n%Pcw+%DBHcPd@{FL~nBuq1l;AKGsj8T@!5?t>Ze(+&}A?|1k$DE3ygC{N6fJ zko6Pcrb%Xhd_t^sP$iEWL@)-&-I(Q*G_jejqjg8~Y2Jl)Vo;0ATl_wkc8Qppk;zU{<2LulAz-9e8Q zY-Ik%*}yOE)@c3AYPhgP9J(BngR5)bOgtsE|wNe$6svoq1e`AY{=75WSX%VmaSKWTbyjL&&%DQj62sR z_UujY^JoQ1ZF^6FLxMTQHw`p8@RSv9zmL2x1OO@FF!QRdXX;5e;|U39(JLsXAe>KUXmh1%VC@j z4=TxdVhxiOcwl!r@ZH}6|9kJ)VJM~zqP}|I>JOIKET912cM^t`3!Kn}6w%I^lp}Wb z4uO%iNg!^^VO&_h7<^0cKu)vzv5;;$4m41=b-5Z3m)v)QCWp4be7zT__ednX%u2(X zkK~cUU=1oAA(6YiF17A6h5qv_7I@Aakf>-A*!v;|?DEn)60-}p+*%witS!vyT6tm+e_fvE(&{OiC8t8u;0{@Q9`@G#E_ zg>C-|UN{=#iCul*zyJPGc*id4)rd42Ufc<`{BGq}SJokq;0W%nv$e?Tz!G@$6ayxe zNc>v#6G;8SAph71{8(rwUbgfDqIPreydCxUl0p#J={b%s?W(}XH;Ce;9rp0T!a~@u zxrUuK>cd~&eS~!e^P%A`3A}FkU*PlEA1eA+QI&}rC_+mfMxAp2WqoH@1EpGc>re>L z>YhMnzkbDads1=1@E`oBCKoa_o&4a337{x<9_GonpqcrWXzS_=$n^3VR4m9QG1wc6 zK9%WVb&&`-@~IG2v3`LOK8 zXV&sI<>}}-SRkdMyUG@+gKOQCikD@biq~dMEu$@RKL=sugj5U(w%sYxGDWW2h zER_hAl&xgnv+qRqGm|W3i8Jp|5n4pQM2bq07D8#IzVrPFXAbke=eh6ax*9I6La#o} zMExG4gn6-EjZ4gKVtuM2`tx@@A^eGtY_OLjUYuWzbSvS+J1t&R%cPAJwD$~hq-Owe z%Wz|4T?s|27jwujD^8Q?XKBQfbKoY&< zQP#`#Xxi{bLVdo1kfpncGxs=5{olgKwXGRsWY9{)$YB?1#B3#&DN!Oq@d?rFrcK_W z$`O#Ajf7`CC;t8ABVs0-2(GDWb>TIg$oEu3w4C$1^H5y^3(Ju~FMh8>_@na3nn77o z)3b-DR@fLzF&e#FHAw^)+(+u3u0=oH3?{cPTA_Zz`bfpa)uhMV z4AHvBmi+9LN5=Y$BMDV`thOVfEUveiq-B#f$vJ9>tCr_b?H|cRok%qDcXa~-J0Ma$2s(}Hyhk~cndqPvJ%!< ziNKo;@^tT=f7HXWHT1}zyKMJ~5-2psPY(@o7;x4ic!nZl z*cVY}_tyaSnHsp>;|)giOERSsHR0HqDeCa7GpPU3MClQ7kn4&7{H?r;sypq>=|L5M zg!l=NY|df1_`jue?&Lz7re|>4J`D?YB$=|V-tgm*UEqy(H@s1viJh^a!LwOD_^BZj ze8)K59aa)_k~RbfCN!aigCT7z4cX2t4mbER8(dKs2TZ$0z&cV3mCNR+mdXoMkq`ll zUzT7)Gbp}NHv==%G61ig&NuYy2QbDdsH}WUv>Y2 z5~%tyEF)k4p!>LFfo2>F=hh34g@A{K?U zESrpO#M?BT*y8I-KKpnQ*{I+}gs=Tg)Zf3zShcE#v8PfT^?kdNG#vU5QA>SOvt#uF zl5{kXyw_LF5Ih`B`1pLT5#m0CcC6b-j-|D*Cg-_OySLj=r|h%njpUPLPss{WAZUR2 zc4Q-RWA7j$eCL+>$M{54+M|J(+s7uNY7@{Sf>*GKTps9HR1As>$0*rf#k9>aKG16O z5-hFbf^U+<@I6kmu(VVg+CTT8cj6my){|>=X~rk)#tk0GBWnRtmvgCLc~25Z z->IM`<<0SLO4pbHQgYN1{)H0ZoU1!TY(c(aGUT^iNnf`s#D-!o1I4L+EaW0T9o`m= zC$(R|&i?s;wf=|UbxSdv{*yA^_WBLvx@Qb(o}Yo)Ww*iojiJ!)cQ_Um#{>2TuA^?3 zTmio;o8ijRaf-J*0jg7`UIi?xs|qHU8hdLd#bvy>*{-Kb03G{5*5dee!^h) z)dKu)s3JSGF{-_H?K{Yl<)I_ut}{n6iUl#W~K-O_LFnRuQCM-phnLbT`tYkt^x?T7J6a$_6~!aS1#uTx2?nI8i~R zwb1I%is>Nz|9~Z!w-%cR=7*8*Dx%0ldDELpLWL!Y2-wU<(pC7;n1*O=Ui(1b@0= zKW?9)*JjhW(T)MoC0&ktX2#Q0a1P~~w3UAR@dSOnxB)NQF9MJGWa58DkI{a=GU0z= zN#JAI9X##MCO~aRV3=7ZJ(5t38=UWj{(R#2H@_&*Tds(o-eL-VoJhenY?bM=JMYkI z7Q=Cur6GL!k|rHJ{SBt{t%N)=Z!qdqJFX4ppq)FLzC!Tfx7~BW%7HVu?r8EgUxfm@Pzp2elZC(T+@LnEG{fb)P>M1B2$=Dog=V_qbViI3zJQ;hKKU!sTYqEp z2Hi1Q(x3uf`hkM7RUg5W_i4Jr_S43y)`T+?oY}#7;WkwKeUlSOlJHbho?w-Gt8<2t)D^=MEe| zQ|F>R@FM-6%zU{(eEnI9!hXb2iMx-nZEv2#T#UX^_Z{C-Lq3t%>=AjYmwy9(m1{Tj zwD1C{+*Wj~jUwJ@t_nUJ@qikf`{TFxTi_SXg`cfxrv#&qf{C5u?9!|2Xt$aKQ0tlw zhB97LCx;(nNzwD5PIwbgdeaPNveyFvyB=(CYCl#G6%9%aY-#@?0bC-Y5VDQA;pC`tLSU90nzN^t51WzGh`vO5+WU#|@QeOw8+C{-x9Z!O(=&I*jJafXeBUt!lM1w8IW zL#?#U?2M8x)FKx@b?P?*T4gT-#*w}Fp<*{W>`gCFP>!Uo%d)8v&+Q!Eo+aQpW&pZ7 z&EZI99p;+*8$5E1gDoqipwzi^sN4|;f7I2}h7p{Z⪙d(Pjd&S4}a`oZw^r>x_n9 zmiX|158FU_l?44@w<5T4u^Mlb=49Be9uW2Z5B5kafB=aNbm-u1K=?m}(P0;;US$Nc z3|oSSHw%Fe(-TxYKOk64tO};zZG-Pb3_;}MJ#;?rF5nfnkB(U-h;xhDL)PL8Y#(R; zplvo0EbFbM7h1w;-XmKnHN#pU{j?MFs<49^pX#w^6K-tlciV7pIu3hWJO*zll(%Ir zbJM~j>)<=X6cBnZ3+vB_g33AlCiwB~*wVKxAmz*;_Ql~3kh$;-hQ_sH*?147bTFRw zTH6Angm|#~DlzbBMIl&`gW>bvtf2j~?Qj&aXJ3-Ph*`H8fU;5)n#jz74AUmq^t7IG zvEZSDdUfIF_t&xFnhmrZ+ycugrSb0@?P$|yf3dtgpcqp)ZHsrx(iUq9*{Y5nJr(88%x#?-Q(+?!%V+WuUUV0DYCi zAhxv^Tje(bI6PsU#)Ez73SMHL>y$SrDhqz_s5|*yq0Ax3ZUa0=Lf;G;?|k zTYWjqVozU6PoFcRyit!mmiP=W`fKAxl~;lOhh(@*qm)X1=nQPKGeE-;WB4t)8(N*= z#cpNi!@oC|Fy0g5n9ayBI6Ezmm)PV`?^bvM;ZHZfvkH9>Ja!Vy-rtD*i@OIeWZA;G zW0JJJG84}ykHGQs#ZckYM_}?>i}f*GkJRNljvjlxf-%Wq)VUtGNC=d#Bj1G%sq=?j zC2;XY$W{6uVQBXj@#?NdB>J6^P(3Zi%nfTq=HzFj%Pk%WQ*Kf}waJR;xMzh} zMrx6Jt|OxsU62zdYl;67XIN`pA`rKV zDD;^tlTheNBkNOz$i{GU)T>tt@fw?Bkrl_$mr=zG8@iQfkupIu!z@(oek16K)KmgQ zZ$kT3&LfgfUb6PDbwNMm??TJ+6H)EmOwzKsip8_79LbN6LR*{MIcx+w#QK1ynoB!H z{54P`_84Z6x4&qin12NkZ{?1-8`_d*sa_)MMmi}K^A$P8??S|^31rDLdx)f|D8|73 zQ^d0VJS*z9897^;#&O1(kz2cj$&29|(I&?o=$Rx{vZi}0`ejZL6@0P+of^)mv40qf z1SIbzY_4=6y-M}SKCLKXpZ#Zbp4~x&SXVfyci4vbx0t}#X*5U7=+6=>OUek*&OxFz zIEwtkDVhc~tD#o5x#Zn*{RmUil*B9(8JaT_$W19na^UO;>wIqsGA4ZriCQWk#$_ZB znT9oJ{>efjeQ!SF=3{>JyK)L?T)m8l`|zT*CM!_GKha2twHSG*;1Ob3o~Jg#(@%^{ zr!mmVWrTSlm_#|;q36tgJ zKhGj&Px=_K63#VE9lQ+UfdKJdT!Kh{bpbv4a**R-jb{0GA0@d>FOW~SKVp6N6h!&> z*P^8lqe)9WMMQcb9=Ui-og99Yg^oxolLL8{q*AC4sjyoORsEYt&f4!ruDYIP9BWoY zt1TWfMw@OEKF2ABuM#AZyxtLRCpk=aJ2{r8@F6rTD3;~CpoA)HBM?5nI>P^uE$KqW zqicD%(S3mms0#ZU>jLNdEyErW?|VbY{XMaar}4k2(U@s$-}`Xfev z?~d=HS=035*pex=%#HgWqwbJ8iWR{d%!?U7I&vrY1&<#-fE&l%ber9CoHz&V^JJtN^l`I z)#poR25aIn(Hme;Mky}i^&EUk;f2AqfwcOTHt6+t9aU<-mzrzc0uG(H03T#shvPY6 zI0-}Gm{>g6xlbN{%KQsS7YjUlmJP0Hy0)AATR{hSeZtt^3*gWzPx_KPieKv4hTjNs zhraUHfVj6VG)_ASbFbcm!FR`D@#H8amu(6KcJt%ger=_1IG=`2^IxHAHVYgv;W$oX z_uvY`dF*u~pFx@2dOVBH2Nzyg z=s7(Ek9yY71{@Z_``u-*wNMRvWBtbXgh2zmUfqd(wWtS;N90&6id;3qnXO@}|jD5oaMyHO0+Fk=EGL5iA@ETe`$y1+ya0S@y=89b8q0je9` z!mr-NFyO*|5VZXZ_Pc)+v_5|TUFqwX%<5B=;Pw>wC87$5TuX*0ITCAFOTbK*N#m{i z=in1DVf>P*2UJr1#q8eq6~6hA2y^-8C;@gFsMJV@(bN^d{5Qtwx%&XoNM4v1zZbu! z(2J>?X2Ked|Fx3;C{%MF7LaBIzB|y$5nwIM3nu zxB!&=L_t6KweaBCKSuKL#_&nR27G)~EBl?dIIX0T1{zL2!~_L;pbP6IbE)uGh!Fj(zYCjfPl3ksT+sRkhM#i(#SB7q@y!yAFtG6k zoDp3G3sN5emy$!kVso?c4pk2zd)o&)q-u+`w8{Z{=RC|o;vsnDs7#liOT^Yb&V@Ub z7NLdB54INfX1bVXn!0;J7*>VmLhfUB_()d?T}74RSMACux6Q(Ij^$@eOKuZbQRRur z*D2!HzF_e4Pfco9i58wwH3rjnL@^CkKA?NzBsh*_C;Xrj2L3eMrq?g+q7yl6--Wzq z;EV8S=J=F49gu#A9;1|S=22c6J-UweIyVZ5mcX@C#vD>iVpfyNW=fw-hui}Dlq;Y2SX?pmR9jD)L z4Ice>7q|{yf;J02K;B~j$Zu7GH!Hu;Rjm)faHI`X%lHqnTvpN>r>)@5h;clpdlT4o z^dxSx_69D zZ)aKb6MPg$mPPOfa%yyo8AYc(H={ql%EK>9zJMQ^uYvO4dNgud7{}p#@Mlny?y7X4 z@A<0JKdA?J^-vjBePuuXNO=XFcD#r-2!F!*)4RxOsZv2@HKK?}X$I%spg}UYBFNzL zL8#0FEAqJdu==mdb1cu8t%!$SM2(!J6YI_;OLXPg`0BKMJ4jI#F;*KVH;h3O$!n?6 zWKMWGW7upX!qcaVp3CcH6}g=yEBFcse+_X`w@m`!sV^r&R^4Fja#=yzJ$a?pc}5Od z7Z-@CJZndmcE04?GfWxWrWq)ARy5MTLyOGcx3W z6-CJS6cVnhZXxA$1FYSGPN+tdCMk4}MA9FbqC*Q=*y86VpfrwRqgEf7Sa0+G}XAV&8Kv5_xV^bK5fCydL;r+tta$qEx(NVVJ>YBdC1|&qh2zOJl+kHZ_)&v`LlK+la_u6p@{u>t`x^(kaYY!I z$VZ>f&4qp^BCNHc{BJkRssbixajuGwfKva8K7M4!qzj12T@;jY4kx7D1E$+wy~WC zQ-$$xcc>h_t=b&gm#?H(uknW2VgKN(*MqQoJPH(iH;1RDgy@85aTsI7jm4{OfY&`O zu$K-fkQCyF2D|;~!HhqYhvya;CU5~?EguPPH>|`=w+>VN=g)_|-3%(jAzvWylIK!=8>q%YYMfV2Bs37$<~hjMcJ@o=d^ffju-P zV*)L5r7_p;5^%>2WIzh`S79A6mih_Dvkmu?$e2iR7@Yomm>Xb(}ouBBCx(Mfm4=BT44M#KqH@ z=&L8rL=8E`a290|bpbADNWcN|xZ4aOebgGMc=?IA(paH(b+Cwayl_2{pUzLbP0_1) zuez7S?A1|+AIaqU7n_N^SH9$4+#kK`F{fT}94F2&q#5t-T9YGt1qt47=ZS%oI%4?q ze~gNtOjN^OmOPWalKd&jhfb<$u^tW$60)B($-Ksuq}^w8BE&Kc@jdtgY2vuhFIpuN z#)IO-PedQt|Eh;*6h_G+r+tV=LU2wV#{Rn7__N zHlI#MixpoJdlnxt+*U-8T+d!3J|FuTYI6{Iv3aiM(?c$@;^=yG{Guq?6CFstu-!;F zRpz3bUbL}-lP^`j(n=?__HmK$sy^AK?4?e{DlqD}j5wT|eP}U@hx8~8VJya2lkV7B z($L(3C91$jsJ*jCpX6L8JcVBnM@w(B^4xAAvZgcY=Nq}n^i&U&RN0F$U)XIQdxGKxOD9gapA-c^r?&-;;Q$C zP};qN+%G0YEYNnq^=)R9=l66RCD$2Unlt(H~w6cyp zh^hW#kWI?GvnTU|r3ou7U(|~nW-PZJAf5OtkT{8hh;yecBT&~FohWfqpVs4Jj5y?x z9;-dcjM;}ZtCh9MkI%PO4~q=59`UE6jwh!WdEuIf->n}+`mg}X3>`p}-X)L$OfF=l z=O^Uohzk0DR-oUBNWwW{4H9%Tnq~Rz017VUFg^yZLPvCWAsJis&^IR~;2SX#XgNhu zpLdC2&p18B)9<1v(U+36#_gNX%s~v)Yv}-An~mVhzDV$yPnKH$C>^B!+09`J%u_oJ z^Vq$&^=YBH-|ZdI9q_u(XDs61N{VOf1;~pFfj?a&!PWpBAik6aM-DNu>$md2inmEr zhII*?XxV^$9NI>`5|K4IW0(vc*3L0&;)Sr{zEW)6#ts-2775d{Yp{EQ{gClXAH33E zhd)z$3Qm5R!f*>-7|o{$_eP?y#qTT`8%pN{K`9N%<3n*E&9{lc7ht-=@ zz$#fB+-&>-ct^Qm&|3+xn6ig$Xut;BzHGshO*&!0^AvF8&IY`Qw+;M^9m7JrY{3Fg z0F<}RV0PM_X;06K2a6Rvc*rXWxN}Yds5Rg;e!CrfJR1%0wpKXGe-{+`DT19E)^MBd zJafCuQ@CzT0I=Fr!Sw9A30F_g!-*Fc6~d@PF$%5TI)pci2HvS%TZjUX~<<_ z*=Cq14fsaPzvX32T0BJLTfNYsLOEib-<0*Ab2@s=5GAz_1yvWm>Lg-%W@;u=W6&et zQ_+MAAxMJNBulg@6!p3;#c;NXCa^{sG~N9a*_nDA&3q_>I_P$>(vGH(h1?Uwk!M2W z_Q5IEk&j`--(w!c0f%EG@yVFn#A+hGJ(WdgKHXyJCtg4=9$aFnHd~SttQzF%n*>7Q z&opDr+4n?_Trjz^F_l}BG_!)jUa1h6d*+`@CUcuK}g#{c+xBfZ#FEb=f2Inq(FHcNYnHHrhglj2W|dl?CkASH^eD_5+`t?a*q1K^bqm z0p^dBfGejFKF{G{PkeEMmco~@jUkaRcC;B3*>l`%>)$dTho(_4V)L+5EzY#m@o-=u zQ~)Ide!>P5X&~VJlnSy^r*FLX$9|eLgFC&R_(z9BV82N)E+KG~Gef4ay+3@QPW~rs zgY!8k#OZgf>F!{g1bu>SJF{R&cmhnnxQ4@GuYe6{t8qH>4v5dHGN~*-2bs6eG2>P~ zgQ+~LnQfJlw9}FoOy+DC^{fJz{Ov}dD2KrWooX;u`I~8NYJqPuYGjtrSW}W2QB1A< zt()b0|FLqIAM9{x1I>3fS~%&R6;a9ck6PfI=QH=U$vyK4r6D;zhcHke1I|233RXO(OK?-^qn<0a6iJCW0i2> z2ki9W+i7L`(-v)9R=AknZu}gExI_c1VT!#?W*Y0J_(AL|&JL*FT_}1#5|o8-<76<$ z0qDf(3-76dTMui{myh$)e-mZEuUZ6{y>g;ac~>A-r39iB*5l>M$JBta_$ZTdeZxhKYQA7T9XvrTJ@^Z(&S}w`7P{G` z70K*yA3JzGYZ$1_euNb*|50NWF;x9dTTJYrHoUrdfZ8TA&OAJ^Ky6iQg*A`bKsAT; z85n&ZI&uYL$(9VD8J7th^h!+D70h5|O?E&Ou4anyyRdJ}pJW~$+X*&RuZ0&6k5k7F z`C~V)HL`Qo0IbRRCKh3;19Q9I7|9xYLdCXFXu&fF29$S!qH})0sb!dwP4R`@L@qFV zW5I@xOkr5L8yQz9zu+uxU}o8_T<>>4n3HOEulzf5^g zj6lJ{Ews&I3x)|WAtQ(zTNFd^aVc^9wJ-rf&hX${&(1=tkPr~~BpYa?&QaaNE?9Cl zC)$0y3#PVuL;kQ9O2LeCE5Y6OH{Z4(`rH$=tzD}LnXF?^)2w`4{JV1p@0xH#8fv@?WO$uKPgG28w!s#Fs z=2(tmGOC``zh@S}bju}*wBQ9+wbGa^&0*el$-~JzC!u(R61M*7PRuO5lG8DCgA2{; z**7(rK(6u{5O9`-=Rq}w?-Hj(HJ@^K~H$aKn8DOmzc|hf5GIq(Y2iqO- zjoO|cNLA^afI*kSsE$Zy_}qjQ!Y7qoWSyw=z{~c<|r?35ZK@X*uwg)(@iGxY! z9l-b>Kd>f13x*ZN!^~$suqtgCERJ+y#SNw)qqY$&bueh}Rml`9{|%P2Z7r6^w4r8? z{D#{`yf!09lO$oeqFA0=v`ac0+`cYtOJr7#_RJ6N*(Oz>7;+KrZts#rJW7vboztg`d9x#sd0b)MZx? zeMlN+CUs$+A$!46IyZPZo(6cYg@J^CEG+WAI{r9Pj`A`hsm;;4Sd`Hwyky*&UWEJM zJ25Y6^kz-_Nr6fz5*-OH2K7L*fnxmHuMz0qrHg+qkis8)UqLq%Y0wh<>X^~81aO&( z#Jz5D@`DvD_@d|tT{?UW|NXFt%G>pVy=@IQox7zAduq#1rx@JCH$;Ez(`p1KB zc29s9$p!+;R`lXyckJ|?LzIJ@70ugHi);U3g3O(%;Bvhvefrn}IueSunrb=6O2cLHhS(UwA6-T?b~_^usmjEE&6&jgM+{PO z+Y^RbO()~zwM%5~>kBCV<`T|=aGkmpmpr;^To%3AUR%>xR*0Bn1|V0zyCGY1ZCSm_ zH(0+8949~TG)CV}w=r@jeKV!0}oERL9GWe%T2bDPsyo{4;{$h8|uQXvxI(ep>o0bSHm zjbJ3DnUfaz3gn!UE@I?=3%T}2i2R;=88w*eW?W0RA)4QfA=!SX$pE!Qr0~{$^1I9% zWKu1I_>GMdJah(8m94AZuhT+g$!|e77P70n-KPo0^;haQ@Ak4b5Bm@;|HY%7n-*#o zol_W!GN|DXr5^7!$r+%|tis8^Zj&KmCsD*(hv47zh zaxV!bXEVIXxs!rq%g2=r$Bo*k`ZHnl&qy>&c?m6I2ScY$ z80k$~%}}^th+HoXLoF_6A+G6%7+cOfCb(AkA=jQCLEFzBMjuu{gyQlfEn)@8+YfS3 zpeKR$qXsp$un*arw}c3woIY%2CgPpsi%RF6N41N4kX^H@P~$z{5%Rz}G`nDm#SWkl z)LEX9u@6V?@D~y}mv@kZDwbqdZyD>St`A~uyR2?fVTw9TpbRcQCRy8B%NUM3k3RFU zK>PItk*WfbB;_@<1-f9TH0N z9MdMJEdt5D+2@FMVk1k_E}z)fEW^3SA7FUuh@(dj4I-^3EaK#O57O`E7!k7nCnA~} zMtaK}V7RqJpr%Kckh!7`mL|QIG>dtJw7fDUwZ!sRp94}!u^U^-cceSH{bVz7gtvgD zcz=jtKyO1{2aK|~KOIE_JtP@zZpp-7sWpVbxsR*^8bLMN4oWh{+`qE;wn(E|{HKWN z=L9inb`j-1dY|b3DM-LI0I4vzM)*fLt0z;_YWMtpGImV-Lq_@n2@&-j6g{j9ag%H39ovz7_*t9k|r%70cfk@gTVUEfKl zwZ3J^|1~FtY}S$*j6>+;juK+*r4K`=OMv{Z_c8HdVH)9_7wC`IGss)VHHdadEOPyW z04isbfRvpTCF03iMkT)$`tI8T!B-cCDjRc=?+&OCoK7bi=paj0m%L)FYvty+XU>rt zui^;7B_2Z3^c?cypbAN?N=g6H(md8$-=u1uLWVBk{C|MI8F)i`1(x z6X}Ov5{(ginD+z;wpfZM1}ipTu~kQyUteod4bK;htBe!d&1MbQTVHH8u}{=uyJtLa z*Zrx=-1=l3O*ge%XRG^|9bLZR=d(h}s z8+X@d=E3l%>_~q`JF8Oyd#ZU&(#VrP6P^!PYhA#`7PlbbD84j-UkoA zSE2jt)o3@qDj4^D5xcle4VHi9r%!p-gU4Ee*icF%{CWQ@lqs(O#l<63g8d7yl^cMf z5hi$i!I*i6^Zfmpk2&sy!#pjOT#{62)>9vxc z`>`5~5`U=V>TvL8(FiY?9c3S{s%91kz6EclE`av!eDvP_Y@lez1)cbez{sQ&_9V6m z$Op~>iRI()9j8;kqu9c6&8bqG|JJu3x*3Vrn43Xyqyu{H-$L`$Vc=_bGIe*Z9rC;S z0rqY#{Ebx_c$h7ZKf*-769C|3^LI)v;sZ=fALl&dw?HTT9ccFNhbf15!!Amk7Pw1; zZ-c{FW=1nSeEmO6GI5zTE-Qq1J&7bndNRl?sV#)d=IgBcs@Z6~uN_M5zl@5w{ivGP z4na8S9qMs87TtF`na~}2i|B6)L~W$9k>i3QsA*pw`TF5FvVG4YYdfDm%F~;nt{-HI z^e(I<#Fg_29aU*G>gy>~g~5k@AB!YSZyZ9wO`^uj`ZTgfy9+5UYe9yO?<6!Nc?mP@ zgE}LkoH7072g_-4ocPY^m1m??*33N#C#zO$MEKfvpkW0%WRNXCnwETx5nTBQNjZ8M zsTMkgNS~f3!hVc1L^>`Yw{!xKmb@lJq-HZ|Q}LA;%8^HlUMiuDEnCP-+tV1U6_N=P zK~Yrak|^r#)P$5q-(aN3&LPbPOX`jl#YEa`F7%1_Q8Y*HJ%KOCp+*{&>Os+YXsZJt zx7HbwnQsYV&QAa}_-l=RX@01t+H8&P*t(N&7~vta^*fN!5QIz-wIVxmE|WR0g2xtgF8%5lidy9B#*AS!nbLz|&7UYRB zK>j!Ui!pfV64~~=vF7_4eKa?_9=V?N6RDDWig+u>k@e>fAt`lyM7riCl;WEwVkKix zKaEiG>gn~QcgRj;XSfORLY+ZcmvRP%y``+-m5QWja}VQH$1d_X7LTsV0z|a~RA=n1 z;e57F45=SsEF%#YR0i^+)-hAnr+v<&??WUJ=GQUS&ohTnU!@`U>EwlL_jhr{hS^)86X;6=3vyQPB*P>rt9k>sCeAZd3b#)WW82?`)4?@;?D#+-T4PHwNS`Z) z$#aExndD)P3#$;ASUqCGu)A#gFCCQmJ02`*ofEA#Xan_6Dd3m*_QSugMZnb*K1^U0 zr)!c!Vb|x4@b@P@fWEaP^(M*|Pkz4|m^sc<>fTS7->lZ*Pgf2=J1uVJ>2yFl%l-rt zE5fPn75@Q)11!oM^Pn%RxdT_I?}5&B2jDw(DOi%`hL6i7!H%l^aJ&@Ie90eSUTqu} z^4$lEAhW3reyN!2v2ySzA%Pk6ScyKePy}8quAr?a9jN~fYT|Lx`(czMAD!UT1NDBU z0P)2PAbvm*KQ(U%wmz$+E;8q-OTRXQx2%oy)q@iB>30d>ShNdUEaoTl_!kONY61Q8 z=0W<8Wi*vfh|{yv!Qjw~4RrKX3A$-&gNaY46rH+tI}?pN0=bvE+B!2TsfgV@)B*Yv zxGS9uHl=L_;s#IPs{S>Q5x4{v=e*#bazWZoH69--JBNGa1>?gPH_}z73h;a9+0>f) zd^j#C4xjwmhbQcL1n?juYPW9+^U6aevxKC8p!8?(`m+Q*W1mfDE(YNV@hlLaxDq!# zYKCb|eFx94w}XpW=}`yc>(lJ@=-@9=)RSH}lcWj_LT3i`Gym#}p1*ZN}%!FW}je>EP@x zZv18OLCQbr7kkY@5!~Z=tNpnCM=N!H)vyUEvO*2|e84 zR{^HwD2Sh}=PWAm=3?i~jq$fH9zgxQQSg>t4iGg=!0jb(Q$ZTuIB#1ZytAZ-FZ0dA zu^>Ni?tD8ee;TH4_Qpex%2GBG8oj@Z*}Tz$BcdIk z;Wj`0pobfK`b~w%|@$FcsbZIr}_8Lh$)V#Ad~V5ai~ z9@c#bYCezVHVfJi+OWC$A2hgB z2D?(1!6lP#K+ACh=GtNb4?jQIX1Svs-tPVlk1|3)u8IO3@}Uq)o>)ndzuV$-Vf5MZ6~mh zYhqNAW(roQ9|0E8t57HP7(L`?3GZDn#`Vbz6b_X=D+D5;9GJu_^3#7Rn4e@~PLv*hF zG(0*fM$3B{(ABKhFy)~+uIYRc{^R`5$tAqN&s-UX7xgXa#VJ3!yFdue`li5sGbOt5 zT0OiJT0`FgL(p!9AKo^~rVAzcI`maLfOfzhuwE(&DxUcTsB82)vTS8@MhntEdB|C&ZL7f&g@szJQRH4Q^waGH^l!- z%EXSlt^?Rq1a>{<6)5ZCqX(Ihoc!L4s+gH&u4%4it_Y%_e~UX<=q{u_GNXZyNGR05 zU=8mZZi7v;$1#7?XxJCNOzo-5fO#5)?2_LxfD;11Eee%I zw`{O?Z|}gDk2hnH2N3-A=~OuE@&McGwvE~l{u5M=D|1X5)7Tb`9*{dC3ca5G0wGf& zl))Z8pxGOWU9M~dwxve2kGnK%8qx<}yhGcMuNMR9UtdGRAyF!LxQx0OZV5IVT#4WJ zkfWLhUV^lda_pOsEWYC)2^{Ui;h|*@ko_$RI6IdyF^79lo=E`plrAuCBgI^L`~%C4 z-9~+~ctM>yp-z3fzz<(8b-}iE8P#{>cv$O>I+M@jBGE0|0?5e=j}YPY$*6yj8u|LI zGHG+}1(Eo8Kl1hIc0}Jc7!el^B~$_qvu;WyR2$!tB}7-dk+X9=sFdVcbxo-R@}1Ii z*3WT!h9ti#S(SI6sPd{L#93m9C*L;oRje{?%S0_|=f++%&ZJ z)Mdm$0AXY2fN z7H)vc_2Ix|rz39uXbF4x2ZhvjKD;COJvI2R6bN(j#f*ke)I`Z8eC_Ft^!DE&c!^yh zha30_pQ-eR4ki2WXSGrEyxkb}YZ$$u7{$&7wY@OTq1w9qGiz zA6N*-hgEt01bmZnhW5JY%HeIkz#{efnQGrhfZ}DG&QbXSnQJ3qwbT+k7?eq?-uR5k zxVzDv^WJcVtX`KuSa6Vy%!{OdY|Gn;o z3x4_o|HQw>niWgnX7(z)PfUjrWhBBEjc)MRVm*B}xgSzhviN3|dMsBboWp#Gfbw6A zLGLl)4tF74T=&Tin3P*hkE@E(^{bj_1?dzl$1Mk}-FO~;lplt2yYq0Z&KWvfg`g)q zx$ziDF38?}1<(Bz1(qf)asQE1_Ogk#Ko^MM9GLPK^WJv;@-6pHl6i^`uj8FmBnskb9^F^y~mM|0owW72t|1E46TVYMCJH?l4#vWDb1%ZNZn% zb#S`%1{CQk$J?3BAg_8C_|O^#Of>4TzyWvpXakQ7{|Bjn zD)`uE4W9KKzz6&OffQsKIEAUf9#tjKfBF-(D=8n$ED#P>J^Lo`X=*xaWDItTZSZ_K4~$kr_pMZ%qx+zUPoqNp;WjG*FZgNk~Q{A}YJV z@BaRTyUu-{&*%Mqy<*Ulns#c>9cg@4DGdEuR*h^o2|90s!7x%J2eocH00bc={w3>u zR87$`I7j^!)w@8jJM!azEyZ%+NZ}u=-y_e^f2SwVVpU8=!88V|HG!)-;ms3B=q|D z6u&9T=kHB;gY_2kP*i&_R$3MVOd=jSMU3175rDU4I4akgZZ!9@u$6O;G|m| z%u%Xlr_Wo!G&vg-{6rgi9IXfMV+4%fjmOa9^J8edOAkKflJMD+S=LYPx^N$*-3PHc zFNn?N<2;{7BoTN_h|ZCWW}1jgyuXAsFLIR*Q);@Er>-%Bs4w;;j-Qkz2alQ3R^Kz2 zHfw^mEm=yQX}e8)PvA29E3@eIv`o(5xnJnSMU#YDr5CApQJ({XM2SG{t;7m5OdPoV zl(V@U5w+D^@>q-{>95<)yWIbl2-y9E<1nbhY&h)5w8Xjb1hWlBN?D%~yoaQ%ST12M zqfZD0MwZ!2EFpghGR?J}I)uj2QMzfzA|l$wl(V4Y3Fq7~!QSJ=RiEtN^68y+aT zUy>-8e{7|51?;QcP><O2in{8J_;x9b$q-FcdM z-(f~1Ei2}>?abgxsI%OjEnCsWo#_36mbc@~MnMG-Mw(-NC0{kLH9Ev~CwVYR( ziy~IFvkNzgG^XyC01`n%fa%!*R1*4;?}Jjn$qj2fU~-!^T``~1J|GL8XMUvI@16#C zO)}8;TMxKn`xvfb2LadTYJ)zNY+$=A&Z_o~A`aVL2P{61P>RM0a`|mAva$z@eT`?ba z)Up86uh}+-7$`hC6V2(&z|KG4qBRFqu#uVpyTvh(HMrh@dVN=eIlc>V+|)(Ne04mV zwkMx`Yx#)fr3L`u>OTILMY>kI3JwC2iKW`Enj7?kJwow84VgQmR2QM182 z&}sjX@-bZkZ0r-U^NXDz@Ru>>ggm6=OAPU)_tk9U>sHpf#SB|W)7bFvGbA<|qESv|op#L7mqofBpY;ue(h`ynV^s@8Wg|rv&4cQG8 zeoI*KXTs}sErb}#N*~{l(gYq0;pmGiHH4V{?MLW@vy*JT9Q$?hpzY2K> zGBmm>QK6Uxv?lI`nUL)~w%M4_Le*|PhNFmS0W z3Q<}P6n)%Kx938fs?|v?o)QJ*@&Kf#(9G_>7zAQWWnl2fPas(98MV|-8+{n8Wh)9l zqI>HvgRX)I)cDQ?obWLRzkMFFYXijLtQ=={S7jL*6>XvTUX$qg{-@~u5@7)cdL~{h zQ^h{L>_f#TXHX@X+mUy_;4Gim#DeM!cC=m!rzll{2a8vu=?WU~QU)4X&+k-^^LijI z8wO(i1K|8BTebjAp~^%W&~4dZY$I)@jTE4>Qw2KhzX)3U{zVbfig48uYviPmMHOpP zXhpLUOb?aC+XR`nKVnYMtXvURRJ}nLpFBaGrg=y*=nmgsTNJ7n|3Mpkw!x7rkyt6O zPjGKk2MV(cV7X)ru28asAC5#)v&y6evp0J@>wzH-O)kS-n;1|eR*uDo)6v9D5!^Um z6I}kvfO+-Tff|?3{*ADQ%`b)UZKGq{ZN(2^)h}1HprV7ncfUNM*8F2#ten|!A1_?; zrU^WkA_WZR1<3yK2aqY~*ma3lL2xPzPKS9yb5zL>e;mbq-XDwab_hf3vh%1lQ5gBw z?}M8beWG^Qxg*rD5L;dM1$TI2aQ0*jD_Ty&wLcHyuNot0QOjEdY^*5v$@OgZz63$O z&;{n_YvV|40G}=K!@k#2_(~Rq*k-B=wPx2hW`>$$P}0L@sN_&z1#G)l{kzK@`>zs5 zt#pZK>A&R~jmd--y^IMwhlm|3Zqc8YydqA`&mz-e&+(F#KM{Q`X`JP{+etMQ73P=6 zGoJm+rDUhrSzi8+?S%5$!vZ#tBU61)mN^~aOV}ozEm4$yNgUV|MwIzP5e7}6G}B5D zFZyjc7gjki5_msZIQc=~G##M3q-GN;2ZYGU-K8AIjuElGwCzh(+pwqver@IVPc{3JMj6q`}p}6-5sU;=C%|PVmd}zbb1<;cxn6*bHOB_1y+yexMz*w<(;aon#sNuiJPD^L@$v-n*IVrItkL zTwmHo-GV$ct<9l4lnK5_DzoQ>B4NgmT(PP!)2wBafR z@^^eXV|Yw~OuCdn-gCY{$mFyT!!;xHobBg1lKl$A?k%Hq#yK}8dTJ;0@FKn(@DNlb{JX4ZuLjD?0V+_GAGOtFNNqGO4$Gk8l4;+akzdk!os;Ij#nRfFy zy;C#Dvd9bck+ZMqtg3Uo%y=m>^llV6G;B+I*?b{(%Eof4_7LQOLlvBdFM^o8v6h1K zN(RS%*>n0u$3ep8&jmuL-H-XX-HI+XvgB35Rb-}-0-3O532}Id4f(ws&<_)nh=#wr zdCz3ZjM5)P^Nv5+NMNBwkmi7s=>%5wTHJSMV~Oy<}wP)B6&vw8i?IBuj%cBUgXV1 z#>6G%1g6snT4~L0MwR(V zR6i>vTJ}0K!e>J1_98$(&(~x;XRDFgVKd9OtaxSQC}5HTzbCw3r+f&Jt9Lj(8JKf& zW)p8lK?Y|Izm+I6@nn)C6=>4|H^O^?0VDo4og=EJ$p~IE`Dfu`VxPuJa-iubNqjv; zs(5qBop&tgm$AlVP|`{!N-L0D_;MZLvaFLQT786(kCmh?%VijUxpdO{o;*2ZBSbH_ z{DSB9qm7Vj`9WV)Izsv>eB>o@4{~;daLBzbN0_Eq!RLE+BfTc^C2{nS8RIZeL%chj zO-RJ7Bav(`F;%mf)-ztsyo|3RUiIxI%RLT}+gtiLdhc%&yvHYK%bbO@-De+8Be95l zK<3b*LNSESwPn1-gxSot-_?8{JR5w}QAJ{Pig+nk;E#BJlZrVJk5V7Y;2++SFlTf( zUf@y<#NLTu*)=?1vz1{VET0c{TNmS^MS_`Mh8Bu>t&9c3KDObi8E}lBpw71>f!Aa* z++-b(+Vtdb%J?4e{=;gt-tP@7wA>SiSFgsM@8%;TjqT{!j0M=IN}3YyX#;So;?(I3a_j_bB5h|Gl>Q z&vyqlR1wD|rnxXq@-0ZslBb3W`;aH@LXUXgf$6LT)J*y+OSp*Qd061lERjV^cihDYKuz;A@(JEYj zj0Kd8tVd(%QQ!x^g$OpB$!PY?VUEYIqHn%0DF3zVKJ7jK1+Q<&hP)+XLpWDyk}0E| zoNLX`Irr2PIEwDy2nC{?e)5N*o%;x~c`S?5Hnf$|SrNby?MWq%^OrM65SaPLtAMTAhvP zv(nLIl#ms(Bh89bRVyTZY3S3@YoGCsUG*?}a%(X$bz=#6Jl&Fct=+--r&CJr{!fj$ zH>avxkl$fsjLhkl^8sYi;8}8A-W=wM>j|Ft5=jBit%aCq(4)_Po6Xpxzr@8K3rV5I z1I`EB?QeN)VZ z{12+rjv3<|$F3C&TcN=S>n|g_e#SGh8YhX9f7Hk+JwTj&+*N*GMvAGKeZwGh;0)a% zC&X)CCBtYA*AYUCdx@X3LYei-a=ddhwlOc|N{KS>V6ro}fY&0d&$NEcWU7Q_6Z2ss z?fUi_hyPEDsDHkewE5UfyClX6{M>@yHm99#ZCycIe3d87l%+|V_v`6tUK;snt`I|* zFW`N6V9iPO;qg+3LrJ4GPs`=@T9I#Z%ODTE_fE5*b>hK)4LdprcGTkmF%oy4%x+Tzlmx zz0EV63^!d&I3FaLX{BoV#KUN2Qrd}-UNMX2NSp)DQ-;Bs;&k*^<_o*J>j~Nwa|;|k z&9KFx%4oUYPI&xP8d{-V0-Bz_M+(c7z|YbRV5t2+bRkLuD|}D|lD7F&cDf=y5|+)C zZLb8ju8%1~O9*ydGhuc2J0f=nH83*p7zpodM7~b4C`K~^4d1+jrq)!ldvtw)1RwI( zAF4rrlD}IG-c>{(M+6#p=O8J!Uc{OCt8tH#1a5Q3NW7;I_}TuYbTtw{+=mJzyD$at zyPmKGjX6}ui@V@-aRDfBP=uAbJS5%fi?@mj+`WRFY_fo-9<3iuIUrNmaO-U2yLMOH z^i2dC-1Pvq+6>ef72I(+HWV|@3jIq)U~I1xyj5ok>gy{}xNNqVoJY)@HmD|XOZ-b(#HAtlXANc12(Xskw@WUtxZ_G<)g}0`nKkX){{B1IDZ+%T&au`8HaVcnB z+y!>_5mji`Qh>_>TiE@+%Glc64vBZYKwUPn4V&}E*vPRk_R`)0stAQ3U&$+t!=L@A z|8xepyVse*q|t0p6f42?jNQx%40*sL>;yM^GMqn8PvE%oNaC`ar>K4RgkVwrXOzsP zaPCHR=uv$Q96Irf@;OUjP`Vwh-2IO&8W#n(0!6@;L$h(k1|Bf@a1q(APC&}fOSs)) zA}DNhQ1Jcw$mWI`v5$^kXGeKmR8(7HBfI%KT5NNJ?ce>8J9Pvh+bv#f`Q?kKGq{7B zlvWOmO3s1fgO;FK-V9W2TMW(DmVo}!t*pW0r|gUO;&4e&B*>06VHfvG;6qF+6(#$K z`sQVeau;3(D}QZ6``0c+9J-AiIK3B*cIE@cRBzDl+lS6mK`2jM3=g#Wqp-=1{BWHD zs!S^rY1Qih7jH+l@ogV}UnN+vQeEU0k;EeJJpQvUso;}# zFOX2};{G1zq0e^6YW$uj$QSTQ4pI{Qf7RkxWos9gzdZzP@_9i$Syl}u0nKh-9EfVo z7DJf~XZFVPUTWJxhAr2~L*skI*o6)=sM69R^yEtwxFa}Qr0oo+CIakHoZL*1vNe%f zr4~<_`iY^2gE!d=MT1~v?+mcZ;uI%ZEr4|Ynoc$=7!#j#Rx-^`QyHrU3!~WC3B-pz zQ4AZ`#}hW+$D8wIEqOmBlouZ1M`)>jrC~`b6MpzDr|n&n(Y8&tOeoRFvCrtB&n^ot zKmS#m5E(P4&wiF7S0~Dn_kFDi#h^5f`ph+??xG;_Zg)EU?`8z~L_&_axyG0G`&W>F zRZ5Yxzc(jBGo0y`E;iK89;Z9F(?)}LXV8-(*$g*uA^GQU5}6~lgD!MlP3{M)i1O8I z2%%*gdCC@^#L=1mF;{kGlH*4%(xVQF%xsfkj=e}?p~4`Dp<^Ddn2n+AweiHhX(OevGPWjG@k5AKp)| z2wL*Q1=``oM_!o7C7GZ>sf3H^(KsrrImS za>pV1n9UlVt4R#mxJck#Zv0eMI887k{Q@^i&UaqE_;xatmL?n-UwUZ98(QP3htU=F zIpn%wf*|8<=mfnU;-_*bZ6k0YFYq7cyk5m&^t7#*h>Q!g=<7X9%7hZ_WL-jZ)Z36c z7tfO4?x`C{-HKyA19zrvvW(7VAtCxZh7mvCPg@@!BrKOcr>`gF5{ECXWo~Z+^m&I_ zWCwAMsoST^RIf`R?*+CIpTA}ks;Nn2xwSaSiC;~0OZD@DHVIMAP9~rz>IZs1cNf@| zoPla$FQfMxBGI}7b?A}ZGj`DuVZ6z@4ZK+(1Jilopyzo2>L<+5#W_X|D-~{o>#Apv z%FABl(lisR`W-+KPEzP~(`!(_HJjQ{@|UHiJOMXcl=^U|51g$sLWym0Y>382w9axV zB-UL8_D9Chs;>pqF7<1GVG;j7|_ zXnv`zAmfvad_QNQt^Ej0`S}AzwurlUe-dl8tq6sCzXGGq+ORYggQmX(9OBl2O(%3g z(vShZSQZ9)hC9)^H}2>iiUO&ZY;n~QE8x4&8g@>EA(>uf=ykvo1pK!dm8@%JuYX)9 z(B)oX4c6~wH(zXJ7aSd6S0)O4Eyp6jL2C)z^C^@~bNR&nS8$igVYKm~Ung1Ddxp4F zaXqqDR>iK$ar`@$o!lE&1-T3JA~Zb^fxKQzfsp5V;F_v7olA-d?%tU0Jamgt_|K8B zys1Xc$ym)hXMUcZoZd^=tiM^7HP@9O2Lg%O>wdgvW}3{BTv4)|jU$%1hS8PL$@Gz) zTAHh7OcoAmkv`ooIe%*X%UANW$s0Ep(Z&;^#N6Tq^gSkmSHE6_(JOjS{G0wupIU(F zsJOdC_c|j|adMo{5Eo|bB+t_RwgtS#kke$+^Eu=|us3 zJ3R7I5P7n8nAq^>E6sIV%dD(DN!K)a8r|RSM9%q~LcjTXkEpUvCI|lnv0DQQfm@ml z8!r}%z7~qZ2;C-rRN`U&`K&YCn3JZ+i~Qc8DLD_9F&mJL{cj*zGP2=a5yVfVIv~M+*!K1U*qN zDyTLXZE36JKYg^6I$_{V)yxsbS2AqTn+vJv(4SNks5K9bTsj1n>PZ97wg*Tys|b_~ z_@EAB9grNh4ZM7m1H!LnBX?O(Hg(xqpm}38*nOoPUDiGd^47^Cn;v5neOe74xwlXt zgP8{GuLf#BJ_}WZ&!rTy7XkEljJ+vj4k+Qr=!x+(s3^<=Wm{&!_*b{EhR1mnd*?Oi znaPFUWRvlnu4TBdzY=I4?xl|W+Q+K4X(R6?q981)0pG7ZjJ}*OM}1*NsH!^=mo1rt z(abeSM&%DS|Imj<+w0)@n?I42@;bcT-iGz2Phfq}2R6-318+J)*@jGS$lp4Mk9_IG zhtG_oVKxym?{`9<*#_{k`#n}mR;l zj<1{vw`)mYn``3eRs4BS$%J6{by=v37X?#eFTsZjV|a^PE0rCM*p1sy;Q^xxs>ak1 z)a^EdGt~uW!2O?ag;+k2yZ;Dj9Z0}UV;=BZ`Y4LOeIAXB?_fD)tDr(g4oYG#quh8~ z_8zAhq_j>_bM_nKy8b;__eujClDz@EhG!u{rT}m5UWubeWvn{{vt|9;YEb#bJ9Kx$ zeys4k3fyGnK%cm1lTqzPJhQhBPLHkv?r%C->zy_Dim?`V+FcCUEQzJ!*fr?LB`fs9 zpc=rkDC)}DU3l@vS=drj7W@kqh6i@)fYlQxxF!7^tTox*01TDUsWBHIv||R^>CT}3 z&SHz4p8wEbT(*^n=w}o(dLAu1{*_%WdLOKB-j2#X%z{nl8`)^V&iT8UWJ7K${)0<$aKfMT*ts9=MsDF?+&1sD$Q!1 za)fX9#{uQncTj0p7<7o*h0>D4(T|Vmc!RMlt`YtYUg-oNN5M`{{ZlD)%lSa@fBAz` z0&jFn`b7|#9RX9uKf{sm9{A;!EbN6V*}39wVDIuyO1nn^`t6*L^En~#`oMN5W|NEP zr0uXZ^8=V!Cxm{R#o)s)%%F-+10H{V0335!0n-m!Ld^y#Sb3-mIfy#LHN9S-Bj7O3 zE~`WC#qKyp_ac7t(F0Xam7@K-{9y}|3dYW;fqZX}*9|N4%*7#YD0X$ogj)ZpgQ28R;;jLgA81C!COWs<;p!eJG zqq{78e)%F>V_%KE3f`kvQh6X?_9)uzfIwfyWpw+>FZQicEId5E1HvZ&n^jJr#(_n+ zs6Q8{#Au>d*Ed1as8#srjtMX|K8j+$&w%cBe0cI*Ham1Z7>ivrWn)67;NOLJ*v+3- zpv!V9*3*sVDB{>JWYg-5bu`s+|K?#(wX6ls2})(J?CAg|i^XwWWgyN@h{Z>UM5<$6 z4nJXQER0*c07&h$!-opaqL2TTgTIY8SXcQMC}pt=9t+RKm*sk(_oB<-_@#RG^ec*m zFT(Jjl3!rp+ALroy$pJDqS=7DuOKMoEKn?KMH_vR*h_`aSer`?&|5|WuCIFlK5ozB ze$OezOQLo0xl}8Zzxgr<7}7-tC2pX!@+7puSqd#uSAlLj;=v!`Y*wx$k8-_MiEpef zL%FTWNGr?^A4@aGRkic6!e|tz{Ud=*>~^D!$r_luS)aO+FK~HC*Ps_!;b_N4Js9t# z0CPhhq3NqZz^wZKJ`ESLtgtub7U_l$U-!V>k|u0Nx z1FfBR6rA~z&foG`guSDeMU4!-Lqn=D;I-3g@U#CX5PdF=gMNFWN4M9p)Pv>VtEMyz zK3xQsqn*fU3_!aa6UyqvUX)sOf%{9o3q`J824-J5+W6*xANcz06T5zjb?C#`V zIs(9U9S%7ES`4JzV!7I1Y{2HoJn&cODN_CQ4_t1Y1{%V5fRJ98Rogs&@c0s@w0=rL z+m)eUbkKs0YnXxM)}&f3(a-~z^gMvNx){7wknxE6V2E2wU6j2cGGtgQK$Tz)9pW`{B`U>Qs0j^=hwxBfqMil}~AA zXB@AhJl@B%zeJ_DfoJ%r`M^^ClO4W%6Vdn7gzI&*sro4U{K_b56F5dAR8ztD_z1F? zbCj#PDWxGXQUQDp6-X&8a#HFP@JI<$T#!SsoO%RtMfU@TD?q1-_}!rR+Iv zl3D^stfrhEuu546sqUx?4G-}s-#=cTC4K%-u^9yLG=4>W4Lrea5$x$3e)O})U7l0h z?Uzw9K^7?HbQrpz=^!{qtmfAp{6?YfTgYI~JkW9X9C+cs6@3tLMyppYR5y>|Fr{+E#);2eWYF)@>-zCzHGHq6Ll!t3zn| zCgpL`gg<5#k4Jn{5xM0$tGLAg|Fd+$cMGT4UV%eNVZ%MPStt$bu1ElqZ@$5ADnd;! zGe@vfk*Ib3A~WbFREmGET>@h6=I{>;Tt(X(bOAFQLWOWdtlMm)nvSXX;xkXZFh|i4 zHFX%md(DmlzFsdDmF&cBr_7h$IqH>~De0v*n~;LKY|@bXR{ zYKMlQl~Ifts_vA)RJS4UH*f;!LSpbv-(U3Z#|I3W!-2|$b=bD4gl(F9h2Dw{gWmdL z*x4WgH+%=UruQH6Q(K0I9_hnR?i!6Dd1CO%!GC<;%f2|PLb&Osp?ui; zwhrqV%mnfC{4g(cJ=78WHx^vw!(C6*kV05K*t@`zdY0>pBd??(8D|o$iad+nzPCk7 zw!C0fl3%h`&pV*-#Ru%3W?^`-M;ylN7a-t!Hz?)?V7uB< zwn}ChTyXR=yIw5-=zDm>^G>lq#77G}dCCXYgQD`Web}DfN%r6FP)`&x^SDEm)ViER5bQDTU7Xe#t zwV_>^D!4uG4U)R84s%-Hf~Uswz<~#sk#y-_)_b8Xys)DXLBnkDVNx1?>QbkE7+=I? zD~@AQViZ?yiUA8-72te-MU+Th0Co}_uu8K6toV%4t3RSh5O2Y9zZbz3+;DV;m&oQP zEJRLT$52nxCo~*0iWlzj2V2YY@rcGpJLqHqf%43>TngT77kLJA*xO#4aT$x?~s9m=J|J=T@Wm z_w#Yh{w(7M_J zGMz4=@A2~1Pc7Zy#P<#`F5M1%q}PM=k9tCv zvh`q>PCcdcQXXoT{zKd49>W8IJn@IzP<(dvF1Y^qM^roS2b$k$ff==W5c~KC{N$St zS|$V@k7HHvc!^L`uSgUX{H+OZ`KW;oeOm>C)}_O$uyCC4;x)KxY>tNw)SEV&IpIv_ zMEoe{H)V146c%qf3l1Ic!D0SFSmjd_n9o@a{#_IBvelGvi0c+$2j##p{{fiU(}8v- z44|ZzPsrKXo!TpK`&y|Cp{esCut32a8`4_PEaNZuEmZ|NL|YMQzX7VP5jet!HTbk= z8rtu`vVSGK(c<(paB#y28|Nwmca`^mfWjGqPG~WD7m$m#u0>!d$^bW^81C{kadbga z9Gb1nMrS;hp@8xRWKaZf=j+$3af%Lppn09jJ+c_fe(0p6uZv(dpFs|jGE}VjHR@u5@gJb5?=&$S`>Xg<4j{QUExltMF&z0x*h5X?nO(S%#A&>3V zF-O1mXaLifnW&K+1;X1FgU@o8(bVrxKwrum45mn-1qamOyA`qm2K6rX`6>;3C|90@-Ek%Q~$ z<3Ls4k22#su26L%vtlwx9Y<&9$tU8&9-LV7m<5A4hKi`Z4=SiaAQZm}r(9SKOFV?J@>UBha=i^O?dlMjx#9S12|W1O z4!6Jh%N`%j0BLP6LC%XaSoWqkKD5ybq~$9BesM1PxvLIL=bxl(uH8TyVy}>Mj1!1- z;-hmm^0;PRCCWXQ0a9W&!yZ>1d_+zL6m^CozxAFtpud{$aTUS;4}5@y8c*q`My`f^!SD}f}R^j@6TRJUzCa^zs2U#*B7s3obGFq z&ATOt!K`fN5DX=ZpPVG-t*RoVk47^~;=>3z!!^u)ix8%GCWlm;bY*5)5k&D&67#+- ziI?r)MQpwr#hIi|G9}FkjJS+GuUu-328-u#Ufx_w{;`r}yxR21)vphcN+NRf7JC~` zt2IlM>*z6C0w3|7-w7p`q^cOI7|$h@ultZ6cEoXPO8kj`rOx!%`u}JRhXbUL7E3G< zD&xKN2_WZf=ptU(z9v*-bB$JfXy#Z8+{Hd#GfBOyAv!}clbD#HF4&qIFb0dC5&5+T zc)C_oM3_GyyDw~JzHDo!mj&J-zW#3J;uo6JlS)RZRk&f zptmib-*Az$iG4dy(CP5{iWG&i(U^lWx?KMqDdx+;x20A%{b?$!{iTdT4*X`v&uC-E z^PwPW-USrv@)ljFhSWOp3_G=QAxp{MV-;4cK@nlSAn|(^Wo3N@U9AQ1m7gEHoR@?; z{)+?|hEG`c|7Hn#!*T3RjU=?Mun65!mBkGua`5%nD%LjX3#$E2;cuob?8&n0T&L!> zl&vM;uMg&PCk7NjKh2Jgy37xj; z=I=^%1jh@^@EHvn+%+|VQO^che?tY_G_%pFHR&lhXL1Z#%gjbfW+He_=nR3os>X8o z+flGM=oVt@X5vj!?cC+Igy2jpf(%O^BK2#l@TAUSYOU=J>d0^r9ud93`XtZh=Q)PJ zN(;d=_kt{1Z6b>|J$l7TUL@)3;WNlB(ocDjku|)rq?J5}YCDei^fY1Tkxtr|NHO<6 z`7zgyiZhp{PBHhqQs}?S2g=Pp#S+FU2biGUNzB56{p8LbJLcAb*AP!5$!n(=SFyYF z{KB)uAoG_vdpVmHu%$WCf6Hj?cV(Os(F)$3xG-YFtINF1)gI)HzGSA|zMfXq5-?>8 zyy+fPMxSUOq`xbTax7Zv>1q)nLiwH+-bN0v#PKhH8^0LqKGR1VDxcznF_Fz9s7}P>KGiYQ| z_Xyp5dyPu1zl;p0%GtbWfAmZ+@3DAu5_|j?03v^<;r4%#(8M;F{qaBzsmlF9j}NZL z<~K7adJ}@vxrOXLZ$ChNsz9y|4alrJ9_+C-!0U&j;P5>qTxn*{KOHFqODom!p}F}W z{f{1=-It9%mI~pauL8d2wmNXrWDb04`59#owO|>q46e5S1EBm>5+3|xgk$PO@yF}a z)VBl6v4wsaWs7N~KP8PztAr@)-zB(p?Jd-s-vE9YP%O{$9hLhALix^T)GXOF_;PS1 z{Ae-^B=?)3LdO~4CucGAc(jEn8(vEn$Lo>ya_1PiLL*Y#coFHBVM;4WtRMn30_oOm zv5bD+6wiNh27TtgN`Wu*2)U&?k*pYuq5ae&$XC~eNq_DuPN0DOeL^jitaDyjo)%!i zyD%a_W?Gw(Py3Y_u~YsG=c5bx?wBGOrk_{7SyG!$i}&W${s|z{wd#1Yixg=+16A^X z@_fQ{-v}??YJzsN>E*q+C&nyr-NLC(Sjd^}?avc(Sx<;Q(jc>MDUx2b6iIoQ62_bT zn0vEQNzqTzhiP{dWYYXR=)u4o`iCHNe%Gdp_IqH! zoZqKRY#d3aD~nH)tuI{2-ecYLL|zZ?>d*k8`QR{pYLy7lrm&k9WR9848w2zSi7iHD zq1!mp*9bD}=T%NY{areFZZ7c?N|7#t`K|$L#1#%Sh9d%o(t(z6behn|(b5C3O(qM9 zUoD5rg?VtqVFkJ&s|U@b-XZ=*WBm8!B@|=s4!YSDXieP$SgW-ijoxmBCh5X(lfg@n z_Td}#a_AiNIPsI(PZgk|RQw)_hsx8TSeCHbz z?5T@+_=<)rI=?&xT6tF?uk^*B|FnSNawUe9WLwbJKY944S}rmS=A+M5?@B3GNJaqluvqD6&2mU;86TaVK9;<6ENH0?DuZ0^@DeUT+TjYt{p<{D2L6 z!UR&?zUTOpmBQTckTLFrXdL?|pn<(I-B?W1no_>XGWerx4=K^{GNv4Fk5 zBZcK9Mhe__wp8@Jd6a$ib$0*LOm_Q~<*Zn3B+kKjvhsHP-j zzH{Gus8b=j6Wj&<;jF4kfK^BN3TkM!47YxXC)NBVk=9*jJ#q+F8A(#1hH$}GgKx{pBhxC7i1Z-G)I(_m4?A^dScEY`Qq z#+$wJLGVsr?D!jl;j~onD};|9x@&?jEe<&9tq@*1c~mgt5(brrKH|w;`sjr0dv?{u zo6v*~L?Y{yabtrD-aWhtv zzx&{oI+t3>RGjMO(61Aw7@-u=R zC}r=J$W8Ses=ESk$CfXY)0qMEM)d|dWv`1vgHEB-tryY9z7~GX_E@+hr5OyqKZGW0Fg(F`5H!*KtwzPU2N3EFK?Nna#D@!=5G7v1YO+G;VqTF6(u1 z+vf(Lh6X42Nn#exjQxg;=^1dYZzEbSeF`0uZ|1D;i>F(ZHxd={46#aX53R1ma^+yyqiG!L>!_Q z*Inb#>zqm4>CfnR?Inc0WO>Ft>cr|(YnY!25=<@Mw=B6>lUUlgo2Un0%K3J-bfD7# z^341*jMMOC+Qct|N$lOgxLJei@3Buj{q>d(J(luV?^#ot8; z$K9jE!$ZSRN|SsIMGdneDgk)aO3jRQCPgEfMA3ZCCJAXcYwbcx zD3l>XNm5A4P^Ls^P*R$tP&A!=l2jy}b+3d-BpE_VBI!q&B~zaLzn-_fJXd?~wZ7A* z!{ZdU{F0JTX@#lyyU}GX`*|3ryvC0kl*5u26*dyj{1&0>g}0pFtE=3%hCN(Q_&ILL zf_&jJg$!nkae=V1HAQHiBqO=Kf4F4p?+e_mFCmh#XSF1w&c7A6n0^yvw{Bp(4mb*y zK0UzL&We((e!E|IW4sGfeA|vQ3H0Hnyqdygz&_^P>l6I=u@TcdINUt$o`?zEK3UKe zwoWo-ce2=LRIym;U7J~R_6$b+&RsY~zfhoIu}yMY^PX^T>l(AWJ!Z_02)_5FVkt4b z(9PMnEM#gYuQa!!UQE*&B`)b{4EIP;L)lFHAuPNfEm>o@O`QEA zL%42)x^Uz~Gl`R|kn46@ATbWK6^wbrF!#R|6m4H?!E8>&k|XvB%x|AQ&i2bBCVJRz ziA|6vx8hly_+#e@;d6C6$-;d@#g7kT995SNbylmYx28&QCGjCXtt!NCi6R@QT|pMB znB%gLA*kll6Z9@;1lA4?rST^| z$R`EbtQU&cY+8eF{Mqz)*lIG-wNNyw(E{S%{(+PmA>gYW4mE8~sJUh_nR&((XUAS62G`EPoAAwK zf!TgEBFz$?*&0qq7;IyIm@mP_o{LCs$4t0ro{hUZpOZ_%6zK*&Kjk>~Aq=FPMEGPZ zat(bYO`f#{+FNy~MMyqMiwwj?E>0*%Ukx6YnbN>HDP*6uGT!=nHXSlXgPwFei)){# zvmh{{qsq$BAHi#=crhBXofE~n*Yvo&jg}JsEs;#i`V=PR^;l+>`$%!h3mu8CxT>e2L%C`OJ$Iox)4PEfVFChq!sa6S!OlXHI!eSJ9wLkfg#}C|OmuL?9Tyfw>fR z*}QG-F~+o{n7iz>jkEn3%bk)f;J)7j?(B&V!j^_-oMq=2rs+kT*rb8sdPk>ofu)O> zQ`Aem!fG@#*_d+JZn#A5cq6y?zyyYL9TwyslH>mDoGoEzJM-tE1aWzqP;mMzV#02; znUCGAF0oFS$Cc*X5!QOA3nLo>m{E(5N{W_g|4*M|tZTFRUaW<1N&0_xc*sBV0vedaQY5e$;F7%T-DTbf{{tZ;^hfSxO8a-(rZy6edmWm+;Us+@LvXY zKer%*qm4+bF%~DJ&L_rQC7`eOi_q2;yuRd!eiyzaRkgW9-}|n}_557?Bbe9JRG;EA z?#E$AjS9?8x+EIv8ibPldaLWlyOV3f)UZlC!jc7zc-!kZX=S)Iy4h+0UXk_0HgykK zWjmvK&wvxQR{2Ym=kF8ES>_Lg4^|S(peAUm+K3iUuqUuEfh?|lC2Cz=M0R>Ml4r_g zMB_mbnyt=1n-Kxh*{hw&LE#LN^m+z)x|Bf1{Ov?OaRf+y>C${eaPjfSWY6L`@ae^2 zcqiwCZ#uug38C9X!-PF3xfx((Sc7y{d>EP-+mHO3c$URITM#v;L6gi;u;}N#)ywwy z!ID7iQI!vIy4oP)^^M%FIZh;=9;h&12j(9%fpd>e62ZD;`1{6$cD%eOEuDH9J18`v zs}&A-(HB`{?s5TL-QI^zJpYBy@jJ--8_q$<>tNWX>qD@QJbg@!Xo1E9(MF;RV;|ju zv@zpZbH8+0wRsT#anhin$0J}cY6^^%afgK#iBgpzb@=#_9DJ^4GF=d+1fx^^*pkv_ z)Ev5y1W#AQi*i4ZMUKww>QX~CC;LD966}aIeNAXqMFtpJ9)L0Y#>LNVNw8mMBKuQq zF?N?fLwvg9!0nGb^?tk?@Bb#x)&*RGlH+Ho10Bw)Yn=dv*bn%TN<8%*UWU3_9q@rS zQShwao4x*XG5hn+52Ckg1Q_(S5EoVkfgGO!ixd$badynP-$voVIDPn1cJU=$APjmEzm_-(wOQtVRRi9F~s zoUSm4Arl{*W~kxoOZ9{@>pr-W>qNHbt-xWmxo}wFK5Ujf zhs`!$$E96TylbsKjz6MI=8b=W?>2d`87Kg}N;#=-R|T$Y7y%;Td-CSr7UVqD0-ajy zOdcH1<76TS_g>wB!IuBQZS#$1CGmttJtybk9Z_M)M?>d>q@ zO*ZVE6ke2+<8((O;?~E|#e8n5J+}rKuYZDMS`u;e9RYN?{H)e@ut32#TtS`|qcvBp zC_ZqbD#L@|7ypIDiufSm0Z zQs$NiVR05XlHYc4xB5zQ^DxY|jwVaRYw@t(=D=RPhxYi%Nzq^z5>5;y7lKRB66+hV zXyOv&hHN*_i0fsd{d5#{N?`x_cq^H)E) z=u(bv8;+{}d^8$gU3eVTHXTK>O=s}=)OaG$vp^5JufoL#QE*?sp6qYzLFX)oz*Kb; z>89L`M5kOA7Lybx%ya^sr*5p#b6YRawTiON#*e7ohzUI$! zUNlrm|I8h5GiW@&KW5L~<+o+x_R7+r_1PlKOk}6rED^n47z5)EeL!8~-=MF#4q(PJ znXFSx@Z8h>usS*dyLtB`>^TPA7#an2Jd?ZQkUzWfpE6sxK#g|D$s?~%>+p~vrPy-X zTre}`cYOB^g$vCl_=lheu3JxonnSTf7#=NBmis|wi+5wqmE%O_%1iOZv{o`AeE~i+ zO9pbtFO+*a8ori)CLya!@JeLEo@w3%4=%@p!qda}!if$j<$a+OEzMvNzLGWi!m$6D zbdvSmdD7hR58qKg+-;WN#fqKqHnB>SHYyfwx~Q_@j>X9RO#;r>Ah7jp zF}`dXOxLvB#vkVJK6Lm?@~LzYYr7gme=q2u;a>Y--M${;**pe!&e5a+Is(uivJ;=~ zZ#JDOy?8WsGtYo@ zkYT^iQYRl1GSM%iYU$jY^P&3c3hd)#g{SQP1zVv6SKW+)8)j`d!eTu8O!+HRd(VTd z%|pPfcnGd^sp1(@kBNNKUKFI^2D){|Z0CM`*o{4K$HEJ6eX=$T+#E_8q_XVGY43=^ zWp7A%p(48XPX(>^ND~!(GY8MZzGy+;U3hE1oUBr)!DR7k{7Sl!j4L(;qmXUYEip3m zj7=PT9?!6{o!0c_*+@vt`Uo2v&OmEGD$aYhN4lBix5I+=NR4K^N3Q9V{NjH*nUf!| zW`1<_IPJ&SBl!R>>sP{qzr(;fjL%;3+Dc&MT6`}1GpZS3McPbau)UoHjr;ptlqA23 zwVySVRWTjFWgDH5Z`o*i`En?jO`HJ}I&|m`-S6Nw#GI&X^vAVJ@*!x^B#5Z*#9J-A zz&`H@Zg;IkrD3Xc7@xU*(=?TBm|}tT$4)>K_8uqqe>l@&U(SL1cmlcEkMVi8tz`HN zeNZW^K(~SqfUTSso@qnLy8onveu)BOz5y4sP?6979Ko91zo22pKa%5|F72^;CGF|k zK|Vh$Ckwv^*{jR6!M8)9@HjmM)BV=ipkfrx3X#LJMv5S;G99ORjl%i8WAG)NWq7h- ztn|!_*?bQ9k4WaOvvk04FRXMpfi^_`Cmq@UxLRgOgUH0E1>~EqkmHX!(Bfg^U|4)4 zL~84y^6z{$V7flYDzAopzD6WYO92nxYe0134&w5MG15gtTBOgGx7nrUYr@6MD<~@7 z0-n!$h4SsRSf{DkB>sv-+H+5X%6d%%^s9nY7IvYWokbuW6q9+`fDH9S(zl{dL}}nB z2}-a+ccOP;d9H|P-~32oUI^jGFGpxAdJM5y&ZIH)Bo5;{zh7F~h~K|PWTKD)mgE&- z)uWNY^X1_3pDIS9kD}HWzNqndDKYe&g|#+0<0yFpJg90fqAQ=03sF~4ZQ}*9Snn8) zFwm#<8kdO9&T*vfkv5*w*oYR_{K3(CJki{Yy^!!KnItfm;kbVU_?%oWZM3;a3{20E z%+FEmo)8sj=1MPC^Q|&>1gBB4?gOdv~pYW%gE3{>zU%KAQxW+>50b$HqZRXAQ^> zEyv8UgCKll!ZzwHVFNE3&}_~7Bsy^`es}&DHeRR3V*xxN-&leLPo~mKJN6K-KVc9d zA4S~n2&5}d7ow|quC%xIIJ!&6vc!QaFN*$yQ-IY-H)M0uk%D+l-Fxc4qbT=fb{Hi z^)dE6WlsNHv12DZe~SE0S5v9^26phhB6Y}bqO7VcOv(Gq8k{>p!xm}LvDG`UTWmHP zJ>wQESQS9rPN_S1CsvSGM)%PPHx<16u06FgbZ0kOW7g>{(D=@=>_itSn4Xtog-(C4 zbqK$G_c##AgxJ#U{{3j>#a=9|vqV1`KsgJP=oODHJSWAN?mqgF)XiRtJN7W_^oUgU z>WN%-eEC^6YWHonrS%4NiH)XK8|SlYT2xujfhFvu@+;uPZKoOkX|PL*MzV{lydaq0 zN>5lOU_bt|W_S8k)6M?-qy_<(@hgW|*qJbuY|&Prhc|AZgV|~9a62vfa_D`O?lhXc zn&d}&9=NiDTEAd*1K(BG`vP14J1YG<{2mw#UB{MVTYMqYggrj@6Fkl}!bb~+NE@GI z(Xm^e;k9Gx@z;pe?6j^3TKuF~6#M=(zxmz?$J}2hr5hgRi_9H-)1X0@$T#4l94`AluLR zv-y*Z=#=bzs4{a8-BRFyAL*80#dC_h-)7EEi2 z*;}iQN^dU#T-YyVZ$3?-xhgi4`Pm8aUoug~?nU^jr4_YHZh{+%XOU=To@kNMGCVG+ zQ8X#OqWbK@lW6~=co=%F1R4178}uCm`1OV>NcZp|e8{{TiB>Mbg5i23_3abJ@*QD14bNQaZbkE~^_PYMIH>JD)0$ z+h$eKtrR|A*d)Tk$}d4_P6HQKpu3^B!t4Y<8P}b(nmT^VQ$|^H2l&;Xf8hn z$BGT$nSL^ES#b|6L&ET}9lNoY7lZq1J*7_zJ;{{C`|%Y6T~;g693CZ%r$0B#z_^!3 zA(A-YfqS)(Rxq8_%`|55u2NWS)d#~aPb5wsYOvPa5BLz~VDW|$?39#^8lto94tQ+A z4kki$P@^2j1w}(*aVshBxd6E)17N>q0qnlM5mzo8hCO-x;VaHSvmUFE*gwNz-V|Gy z#On_uGq)lYi$y1d!ieO zlJZkr%pQlS*Hz$i6=8Jj<12zi$)FGTew<@7s};jtNA2YNx1aeG$)?Y$T5q zE|4XUi_j>WCup^8fHYLznXLNgNEQstApX7tHl5u@4viWCrM&*ou!!KXtNC-<>Nzk$ zDIW6w%)-;=y}$thVInzRe;9iiV8?|!(yq)f6j9#KpGW_aP+os{oRn;fT+zMm-U*mzy&!AZo1B)l5qxm&+ zq3--=qTX;5e^;ACGD?O)!0~_R=pztq&yC07p+niMJ)_vKd$+;7qb{VzyBSjEhhSaj zQgZp#b8K;J9hhIe0tY9Yf!dnSBz=P}aGMO-;hmcJeUk!>&)9AkXVJjtQ`Bj*>rl3! zrkyBGeu}62PeZ@v7QwLN*3@NLKir$J6@Q#}7@BUpBL78hV@ul>!7@ItK3tm1_wJm* z{;vcl8fueWAD`m-5pv{I@MHYb%LK_<`rr>^dZ0|^kyQSy4131?0K|-y!^8Y9;o5Dr zi0fK}11@Jk#GT(*!2N;1Neb0&1-2yMWIseEo70;%F*xtedg<5Y*Ws058T|OL2ntmY zo;E0ftv&k0;l~l2XflU2oR87x(qd>|lO!4)kSncD=NY%YN3f#46|9!sPcB4@Va~|W zc&URW)^gauo>=!4|J>$Bqm+C}+@LYOlQD~Q-Z7&qdP`w%OFW#_SV6q@q~dnJx!6#~ z0S2cYgQtJ~5a%XY`b((=Tm>x2dp4F`+$*3n#|~$=4Mbt*<-fot)q<3ddW|3StOSpg zxmYiD5KNlCVuPQB*nX`gWYwF~yuAyc{;oG0a_TBtn5oMC{Wb#DhMilWk23{?jDr#wy0U5=SY-zOv-mo|ee+_9BIW`2c zsfD>{{Z3m@Q2Y*8&jz!Htk=VPzt6a;a2jN^b&$aWR*+|shDGgBEDu@5E6Y#f4L3*e zY=RN=iDeSFuRSLH%D+=5G$o)b=dMF(>Qcxo^TB?{ZlPlHSZU`$RhV}<7nF9~$D$wy zI(=Uc_M7VtrA`Y_()ez~B`$zji&|5}s`DcD9ws@+{~En`E5oGL0zcSkmWZpOC5RZIt!V3Ak-_ zcxOT`%(tv1TfgvorBi#!{n00J?3Msr&HE1iGtJ?2Ukm7+mYJ7^|Eu;zhMjGqTGj-9_%@N8nJY*%@4Xt2K7@@fyQ8rg zV%`hzL=%@L;wW?#m5nwNJ+F|br;_E#$dp$2+ObdcUpI%x<^3V11IxkbmKl3KXnA#) z=1M$i@*xs3A{%--6p5O`R&tu>LSJ*P#BU2jpdjENVr!SeQDap+Wz~KZeWnHlPkTaU zEQqdtwrC>jHmn;R@g0sPn8~rkPgmp;XoJ>-zd_zETiI1#O7YahkyUGlSHbMGSbRA- znsw!}MMiPcu*pn-hkxYo9o~~|Kb?+Oy?+5-PRH2hrje|3w-Rhr(8LC}0>IYh8^{=# zpxN70>E9*m*wTM1>G&1CRQ2axc2Uw+Xzy2M$!$M)oUBTH4~MX?i$yF&f3P-p5MS$= zQvKQB5kyQG&)!H-q zdL6c0-+u|bzr6~KE32hi3kG~8vrRk6E@f!`(P|t`lc>jEP zTqArgDpC^T7mq6Oo0c1Ruz3$DelZ!1`m&C;Et~^g;#JUb{v4F^XMctAd#FoMjol`( zBHNTaSnU{lv{k{9mc8S@%{eFW-`iI7!~{#0>Q8~pu|e$WzW=~2vlXUv^rAY?V$s(j zvLxZi3~BP=PL|rW@SH(&SJ0dD3O{&*BZ9 zClHYCTVAYv*hFwU$RX<%0h?ktNctyO(-AEuY;r{*YMi(ZFL*{oG8_Eq+%KEa@zGJD zPdWRk+={d4#4_H;Hm?+kqIrM5{wnnT9f@bS+EMYxN%-4u8(=#e=zjrfUySEp(EeC%W z^d3@W%p5O@x0Ex&Dc6pRQCyNx?!_yy?8DpKmy6%I`MMTNUU8&kQmZe&e<>^3+3|qO z_6XvNY}>e-yW+V2MwAGf>PrP0_2VTuCPySS>emETpAIv(4>k+@_RN=rsQF8_rC4$1 z{bR+tqZdgevyKS|9A`_KywaJ`8TA5%7*FoseR=NM)tm$|0uA>6euHDWHjjBB0y zK^WOLK~iiRSR`Yk!K9s4VJ07WE%^T3j9D8T$XIpzFablSFh_C{#B0R9%;tMaMf;8! z3(fwM6NjbM2qu&<%<17-oIX24P%c@#4^{{5SPAIV-mu3~CCIf5roQE6ZVcsktft zcL^!0!O*l|DPD8@HR|;5vrBX3_Z!zu62;e?#9J2{VI`#zxbaK_)cT}j@YfevhH8V( zS!>wzPXQk890$>_PDrP(<@aqgQ}LCoA7s+S8f3I31$%71h}VBPf_%GrQ1gT;I4H9R z1a@|!i)IV>yG${9?r?_K?Vf?_?k^xq=eDC;0cB`nqO8d2x-xO_83WdCxu{^>ZE{Xf z3B}GvaQ=rE-kfm)B<7z;%*_z2c&`r{99{4MJt69U*9*wcBtA> zNNjc(e)!wKKeUD%hFqQ%dY+j<7az95%dd>buBrQ=u=;_tQ#KDPMXZ98 zbC#oF6+&pzsKbG~4Qc1r6gF+kVbKzcxl)u=3s~n6Ix_nkY$*98YA;p9NzE%EWZnyy zTB?J#O&!I4|1tpIiXL*Qx3xE;)X#`t}<_(`OM z`>qtsO`RSnc;xj!U_Mz!(DPV_QLwyhzN%%8q$Yo!q>3#)>e z6I};5?>)&v!+Lwkz@j5ucde_KHtb`Jhr5YmnsS6@cZcxri^I&b@FwA{W1ZspdP)qP zXet~fqan;T_Z5b0(_rd44@d^Sw{tf&eK}Q&DDF#O6ysAdS+e>?gCIKJLy|h|1GjSe zUhaHOI+s@Wft%55AW_fyD`@wtSe>GqvvsITd(`s`CJMYvBHeFaM2>t#~ zeB7v3_%BaGl6m}1(Yh6OoO5%tFjU)2Vj-)I>rSZC%C80JMDPF#(q_nh^+bI4x~N)y z_7d#4a~vL&aOZr!s-&t>CxL z$xZO;Sj#r;m1j!=wAkf)r$N@`?+{$>!^*9kY=0p24{pDH51+I9E`68vnZ$l{VU^`I z*fTuiB&UBps3v$&JC8;%&RWcF=gqOZnss=lPZj>Mum}D7JA<9K^*xF!{e+FK2O<+q zH|#O00ve6)!kPBzqR3UZ!Dy=kuQNp8%fy$(0TMDe%oqFo8ja;{XhD;44@_D&5*yZ< z;UHIDaQmeWLv;WLRL{hdIKG>D)eP?~QKr4N0pz=l3vB%G5&bFnhbCEGmiDU5#D#?i z*(XmdkbC`ZoI7d-#4cEktJHFEXwU$}?(m~ZH74|r(_LJB{wxkWFTi2O{?s7!to?d< zRbFGI`0$cx?ATF(V6rh4Q+pBHd3&Y3{i%Kw`FJDfjnblP4-Ubrt@xh5I1BG-ZHK!8 zH;goAk#{dWv7gFtw#+I3hZX#h=Ka$LSNB|ez$pqJ>My|B2Q{I+b`c3)o&ozO9L2KY zB(Rzug|AqwVQHijW?w!<>zAz}#wrIu^l2tLAqlV{GeCm)Zs4etvGkr*B3gUIoUTlm z!=7$C4OS5e02^cA_E0I*=%17x7957B4kl!?`gkgM(hThAW9Wt443u*I6%L>BnNWvQ z@OK|i$o)P9D~21e%f*wSv!W2zs~f<=!ku{D!u??Q`W6%hMoIl_RjDx0lniw1vI+&m z*y|-G`1nj4y!o{p_D#x!pmhSeevAw~^v;&OeQ*W*8#pBG+NMr}D~%yEH3(OU@8IBP zS~RlrBX+yqOvWyGio^G>AeO%;veWkOw@)a{N0TD7@o7n({jh7=(Ers3wG_MnWzBxr z;avi_^9#9g<03j&T0}q8*--Z3X%uAe3Td2u4o%1p-a7X~b7U!4G~`GF+_Z@I(3$Wj zw}WRiD^ur{3$c@TEVKq!V7H0Y==m%IsxxN-ej4x!l5Ukl@gRnv2@Gr7l7fk2FHW15 zLFOD7&2H^+gsy-DtYE_D9p0LVHb(LL0$uXt4*mkY+L}}~k?%};nBqf66!d@g~nP zcx_}BjGt9#ujVHMlfn`Dg}I1>4f8YBT7*9e2@3wS&lZ z{XYQD9dJ*x3x>+S#^rva=z_vCV0GOb%*8jQSGM!sVR{=@ueybgxZaRfMU7z(TAYIQ zO?}vN@>LXno}g*{9n_S+cj>$x0V{=ke-dWmbz*{-T71GYw;u&t85ulz?gYAT7Gh)T zYY~}vo>c$iU?}?z?-p8#Ob*|~w$1Cn<7Ni7*E<235ts0=;qT#|upE89H3Je2RA{hw z51(y#h~x8&*!vp!@F_kOb}m0kBD-YR=VJ=6{$yD;===+OrhF$h{HKAgB?OX8r znFeId)DJKr%?{e!SD{X(4eL%Zlim_lp$TeB!L0i|Otmk?m!50Ez^NeAwJHVuv=-5r zZ!biKEov}+%@X>Z-we#Fr{G$30hBm5n*YKddkr1LFLzgy>P8{I_VOHGpQ1x|t~Fw7 z#_^79eFfe)u$az>=W`(Kv8ZT@1CIP5PuYdCSao*|b~<|=+1}iMmc0Cm?l$v2&q0>Z zQR{G~B%RMI%%wYi`N0%lJvy)Vw>j+CiZz7nJU=%R7!zKXfx(VRq!Hih#A^A8ukV$QblLWgLiVqb)QG-DU zv#H>=c;(lVV)INb#_!4y!NNiXW`iJ(d03t$M%jCX;a1h$#H}lZ^BnUz+H5WKI{L=! z-#Z(L=7k&~)0WOfI@vRFxp{)l%wS2&?qFf^_h2|bdB#{>m z3g;@l5=Lw{mgE{OKc*nAo+c|m@W0=GV`#N2@Upo^dH4BDtiri?4iStN7 z#nN{1qN2@=|MPy~?}=|9y`vky%K8G~vl7Vt{Hv_&Pz7q-aDz<^?1a&^YBX_vA-gZa z2cjos(Tlp-^!I9YY_Pr%b`5_80ZPSGdFN4fa^(>iVl$U@HQT_}J&I(1_?yx6qq?BB zav8LCuEBDfmFTPAL)cM95^OG#$6)^%j89gBj7BciD=fjxOM9ehS5f!*oVwCr;(9=ZHEF73Mr3jUv= zx^_BPZq9^bS_U;v%lm02znx-Smk;hepYg}>st#EhgiX*sz?yCsu;pV{u6nBOwwfihi_q5FY~1j z{O8m4k;xc&WNJo%!oBlHcpYj*`=<=}7kk$J|wHztS|SE@WuR z$TILcJ`qd0XR&Wo3^+-j4i`Q!m$9V_n3a2HOVU##3YnHnA?Gw#7`!k_BCM_93pB$$$UwK<9wnn6XM$w1Wd&Eb%Jvv4hn{6W(ju`3M8s8c1w)C89~*lGhB9M zJkuSlBmCWMEAbGY)Q>PVeKwh+5Q;5t#%je_^w%RTL|u~dBj8{n`FA0YGg9MCbOUq>G(IKfk9Sld}>>bhg3ZI63w{&m&J*;Y=>h=QZNG zqaY2{!ub~;pvm*pKw9gFsbV!zF^@%uWJaN&x!+-gt_062;-8Dd$I*5RPsmZ^GY^~P zS=E(l()VX}!NE6;FzNavSbQY};fXi!wK{JQxyaH(X@exwR7-lYiD7@bUWPeYV@Og$ z3~G{Yme!~Ond5#R0{fQ2gT+VjmDeqxGVcnqZtEkWYtL}Z+F`iC;}Wbjz935TD8vc{ zD?#Hx3a(#WPClM%z*{FgMQJ4&k{rD^h0zxaI1m5FLK)SM!pZkebB4>;a@8MaFa?)< zCALr3Gmd9;7%l6cVr!dw!W+j{nGYImV?t?|#B0~ef2n6xKI@@VfN?o4nnb7x0__@Dh^NxN|hw|n#$@%w>$Vvn#i z$!pV3N8;fraErSnd~tO%DP%PV^PzH3I|^fhLZK=Z>~;CzO&l7GPYXLSj8 zog2q!^e9VA>v!>e^?q}HKbrZ<9*}ffD>KYv7s*S1C&|Wj)0usv`9e7)^Aim6hec2OH)bNos6nc023 zJ?F9XovaIM+^t0iG;5%#r;&{=elK;17O+sL%pTfu9lP#IXNURe(Q(ze^iXdc9e8q5 zw7pJ9Z4TciTlIdBBh?3KR?l8hPF_|}DK^j*hDcFIL-I(}d?)$vndnI?Z)F(RLg7_y7JexAr?PWx&1 z_pXq7PoIt_4)L}7a(4n&I~m3fvmL@VJzNe8;%)IB{cj|Hs|0l=f05RG^CsICJpt#b zV?dMlgi@g1qM>d%{zzH}0nckU+dfZmPgv=pCyyKO0(gh#L z)wqf}yi!m^@Fn!iDuH9M=wa9|cLSGtcr z3#S4bd$YP);?C?(GXXvAMGIDXufw5y#agkpySr|TEYMu1Zo{bqK zYxPbM@!hK^;-VFKRVWAZ&1Z?M#8%Qx?^CNQw|bBtf8*?DOJ0+*H%`)?>8z7IG6^*;{aD-I*svqz#SJ+lCMKK@6hJh*^2$#2J^ z(FO2aRe@cl_yOO&`U86>B*B{-mqn-i*VCc5ZcCs1p3GWVjbTfd5&jH3lE&f1Sbm!d zja)Q@z5X}|^yYi9a7_*GAFBk7$MVr|m0|3#tr7T_t_C}(@JyN{;$Y^$X})9q6T9VI z#B*~>VfV;nbnQGPV}BonzK&$vxyK%cjZc;CMH%=~_c8GM`x`C#F_O&==XDL!Ymir8 z2l_R8MEmXYL^B)&bi=(tVqn)z&fTsif`o^B-e?!`4Bd$XA6!L+qsvKXNCs|e(LxvY zxRA!>UU*zc2j9arTII?k@08x@EVUVP(F5yXmm(4K9n|@Zs<6H z??O5m@HEHo+-72%Tz+>2j==Yw5782jTV%4-k*$7q2*p-JzIgWvlf z=^u$p|`dCmue0xQEs*Q=)2paGzAabdLXdd~!;eT|*DRt2EE*G`bBcrhLKe3%iN)avN#X z;5)3ZeVHt+n@THZRFNn9CWvmmk7F+f$l(JeJFxcKMELoi8`Sz2p?9%c>7&v6@D1h| zDD<8{dS(XT{beHjTT_FkyNC%TI-@O!uO(2ZDx6#ndm zGA%9G=_Mv>zZQzjmR8{hI$0pyx)X_PgQ5L+67j0*z-AMTA>*0>j?*iJ31bbY=Z9HH z#X*4QnU6rJiih~l#WZP_feAiKOu*Wmkb%2JRom(YFt;ojN7gTu#=GstYrhz=32rv* z(PaKUKcI_m|BFN;bzb7=dGgf6APR)}ek6tO;g9s?L^w_giz?S(C8KQeU33s1)Y%Pl zBIbeVj9H-aF#v6JI0(D5|B$N0W5Cv=O9dv;xKV@uK3{4>;>Zbb7h3V@x{oOJ#~RR2 z^CtT0hS+j?D6aQn@zpe2SW+?rg81BS=l%Vnc`qZeLB>t8aLxj}6l78C6GQgx$_vP` z#TDi4xdu@?EzssALVkDlC@kam1bi)K5J$ZqI9JhxZeV&)HG2y$e99jjeSYE`CX8rb zk;h)W5$LE=Id;vlr5;i)}`JEq;he#-=+$}RoKGI|El zDtbl|@=VB0tN?5N+<@!J3bZOPpMLx`oSki{4#{O}_&rx|y6%@-^`Q~(;fq9_wRBEl zYfEp#lFiXzwDULw_V2`Laslkd^jqZnxIVlzsgphF%F*eY#?d+d_R&g}xu8-POK+>s zW^e3DqJFg}saIJnl*iZscWgQJ_&AAbAA2Dhv%rdN6U(6g+KV7!vI6_vbuO|P$NR0m zbNPkTvsiFd1>aKJPiHGM(cj&XFfi1Y-TvK~c8hLPPnl(qduSK!*xf;&ovTHx%5?g$ z!2z$iH->HEv;X4qAR69M1K&EVsb5hvosy?USDi|P($_ZBw&fI_Q7QvjTW+(`<~Ce; zHUa&6Qw1ON=dkaUN`=N^jeoq(~d(ia^pe(laq ziMWUpzbvNu50$9yk7{&xoE&}C8%uBY{Q~IZ7bXO$eFJHl*AUUngSye zH>3afu9aDyJbilA1GPG5(5gN@-#X+Myvf{RujLX%^X|RD1y>Vj(0g^d{_qztUVRtK zPjhBBS)a#o^ByC$ZUQ>{Tfrl15_RYK#JR>FU|?G&tJUW$J@7q-=JA>Dn2jtRd&!fY z@#{i$*4HqrE6dK@R!80$@|m(B-^j7#7gtvJShI&0rxWAeDRf;|8Qs5OB+Oern|^n6 z1D&{$iO{(_iAY)5_+#&e6gxuV;yqcWH|iO&R9X$29YT8Aih9 zzToCD#AVc z40wi%ANT2IjO1l_yf8B4lhA2EMS^tAxYin3F6dh?SEo8fTy*EO;f)XoQsso0WZ-Vcti$h7c{um8D1$y#_H3I>tQaGDD*D zH&&7k2|s^dxOhz6o4-hUnBv zDfeb{lDOlokC2@cCYkFIFIl>yk}KTuOc-PKP-yXZf!M6*D(Bsi%*pIt$HbVY3pc5Z z680VX$6447VL)!J@Kc?yBt@#o4SYDl`RB(;3WKkU6?exm7yX*Wy_;1etG?F>YL}c5 zXDyp0jH!$lmtIa~HoOmGZoQTlvaY{`F-dBYZ_`&Y#VeNxZ>+8sj?tADhbkp7e_qsz z2Qx+7hCn}Iu)%R|x!zn!_oNkq9cy<97yr616#UiX{+*o7ENm|q`^-}j23;O1JQ6SD z@;+2?7hW-f7T<}?<1RXoyZa^Sx=5WS}Wp@AHw+XdAGRb($ct4H!FG2h#(5Z1NE?c7j>r=CwU{!+X7$|sf(cxbO1W6$K(|0n zHj1$hFy~yqg)kAuN|NvyCBiNL#xZ#ESMFG-mgIVXwYaltCEc=m39ICrhOLjRguY1! zVTPSD-Ctsi3$I?HQx=|JXI-4bp1tsk{j746t}@hT#o1@zbCVN2`j_8>S34nkv$TjU zcC4pbDwgz2;yFC7w}>sRQfL33n~v+FJ*ef4l;3sELYeUfEc#l> z+E9LjY;8TAt+br&$-BtPDkRdAf0y9{T6eKQvO4?tXa&3f$`lx*-9=+ImtgBTy7==` ze&@6(nYR6Xf|XZ~r`&0K*71Zo`+SA~bZ$?fH@k}QxdWfjwXl=eWv3z8VYD42U$xoa zn-%DdZXG)A+8BDdSE)uZ?mB4YJVuVs%^*-?3*9o&9fD?6u&GrV^y7MC_OxyddsX!U z3Tt^x_rEXz|Dd7RK8?_$>_{@=KOx&ayNJ$>*+p$?j#KrU>D0|7mTk!QrJB~aaX^wT z)^0c?9jre<_k1+QVX86z$I)4aMfLoBn2->aP(VUTV)qML~f*GlW5i0ZJ*MBByulCjMb?vp+o|*a1=X2j^P5TBc zdRhs!<7#o<%?h~hxg?ehHO7tkQ}L-iF|d3afz@Xyz;JDV!z^=vmrp*pQ*s}eH`b!L z4!L-dxi7AWOs67vvq7o88qT$z4BsW(W1H_qL%nqi@cx!0s3)LVjguH0;`o>@MlaBn z(~0=SNX| znpT6|_pN~8YQ9Kk-5fZd)y64YN7(!KH)Q$o4(#(O#-mFX!a$h-SXHqG&wIZBJAd%S zqi7i9P6(me?!DOiQ$0{%xHFfp8-CpR4!kIF#JwDsvBb#;U+j569SICZ>#Zh%r1Jz$ zKC}Uy(cguO^Zt6IhZ}Bb!jw%1;fUBytYb=IuklnMDo6xRf6l}A z>16D#N?=1W8>Sh0qK@ek=xw|=%6`#|4o(k+SL~O8$C)I!CAA%-Tdl&iD}rD{QGtEJ zo0IUNS~56zvl6Mk{Ug!~4MkHqzrrJpKWM=B85$3-r=$sG5W6oMiCz1HP8w|j3r81G zE#YlQJI4b^dn`syZb-C$a0z_SF2=3RYOL^_F5D^mj{WWSA9br`JE*g^2ceScY&I8s zUS6?=l|B7IG+{Tw%^vPh#zVbG<<}QVF-0VbnDP@PRh>dJR_Wo-GwsoG@ueVE<|eBY z@)0;xZ^SQB?|@Nn0bE$;fb-0w*~69>(A;@<*y~xw=*kKL?O_j#R9IQCt3wTKKEyGJ zd+h5H-4@$NHI-q1nf2InXDsT=mc#GwYQvZOd0gEbvCPl>~F^Ad2# zx0{rk{Vb~7IU4_0yN@-|y@W2-wV>61lChF+0y=KCo!zn39_u{%j;m*L|CthRh>zOA z)%AJszs)+hVK5Pfx%uMrr$>?f;^p}7jzLgdlLsDWD`7R46EN`pX7-e4C@yZ21;2u9 zSaC6Bhanyhct|(l^y5R=?SdoTS#TPCa~5-Wbu<^0?3|4bY|w*8I!j>OnFPGWNfz7^ zY-AF^n;IM zA@K1K*X3c7f$pk!`1JiJ)NMTpuT@zlxVhRD%B1N*%6AGFR?furQ$jvOB%=*YYKn5r&4Mt<@$etJ_nsXG`z+bU}^$#2X^_qJI~ zdv`JsG5a$Ak<(PB&hi4$d^DZVPvjFbD^4+COp)-AOuq1V`)OLgR+p)rxsUXl-%d=9 zS0$ca@uG)KDO$)ZAU1v)5PF^Sr8DMU<~W8u{D7DdI@jVD?O1YEsGNR^6w1r<#ucN4 zB0o%=?<^t|?p+}`1{$Mrr;bmKW-(r?wdlCL{|L$bKM146{dCdh7@n(!6S?HgBH@$p zZvKfqiOhwC*M&;1Pxu8)XPF1Tm`5kq6YLLNQnsHZ5(*0GGhxRWx1vderw2=z?G9zG z+_fcr=W=_gZHic=^oDxgzXnvf$iXuenN;J>G&t)~M9r4bMwI4r9&HfKhYcaKp`YVf zu)|Ik6(8*fxn0F5VcTlBL5znx9{fO&^Ln^^doH5dP2sep88E$E5m=k=N3%Gek63j* zHt{z?D;1sbXEQT=Z(3 zN^r881~RpJXzIIHVEpH0F#MXtuXU{PQoA}t zzSvK__gxPyn*-n(GX}m%{SKx)o&*CiiNC1+1iwtC;cDkI5b(;_{atS@2zh)N1xSCVCO_W+t`5FH zQ_>~TzvNxihMJ!sXlVv8U|*q@uX6CgqUq>pT4RXBbCHrcTZE-&CIC(&f0@DTc*LE#6R@-kSzFb%{BHy`~+$YGeoc3Bf!ilkC4@qL^j-x>w8Rn3bH(;u^Zr= zHh0>=UY(iX=d9CUviJ(Yg153@h0-q2UD1jJ#^G#uP%JVEwui3NC(*$3V$f_|$Li=d zpcfYE&|-roTJlt0U=XSZH_kSoOc!u(F_eKWE*>bgFN=zh*#vGKz6F-s_6asRj)9}% z6{tt07EF9-L~l9og;e7{U^({@n-R!@7K!&@{Vroxnwn{*&=FIH>EzfR-@oNO|-rt4X7Mfp>8=9p_L8YqIdf8SfK6)=BG{py9AP;<$x00 zQ-7YezT-=BnFF%s{C2+DsmXNS+-$mf+=Jn*vt-=9RuZ2Ew=!1@BnY0}2oXP0Mf@JW zUv^XH6fIc2h*|5VOKyK>Njog5qZhATL28%3AckDa`P*(BCgxq#r@#I!6|OT2AsT1Q zXTo-M^R66`BL`hMe`=Kt!|R?;It+fKJ&IJw1wUd9{#_G^vxe`>yeZl0tZukmN;W|0q9#4@j^{^oMBXX(c`Ceh!IPA5&*Oy-$O zE#^Jy>?)I%dq|f(90&g6La;Kj4<$TUji0O#!^HYzZ1w#-Ud>;MRod=?n;#=_s^@+j z@Ye>b&Vp#fX(P;@oedg89-+!<)q-BlY}kFN7KPl8p}=1YFzMbBd;=%IfwtN3it=q_ zAF~&#k3_>md=V&hO$T2h`AEgl2CZxn=gubAMP8E^;?3upL=(nW!F2gNghsX45A`ni zaq$UoXzucVm;_s7D)eNlAfE*J>{_C;RwCiB`90ypoVFp~C_5`HpHJ~?U=DQWK=Ml;Zq6*r5=G4TLrw^W(>vWx1kpuXDR>u zXi9&vI+WeFk$SYy6K(62fm#XU1vDN*g8jzZE7mr!Dv0jr>=2R~Ag91ElqTq?~4rY{n~-G40l(<6!3zswLF z7BZp_lf6;-8x>R|$^<*>?t!^`KeMu91n&5j1NxpBqR~|mlt;fUYC6t!EF)6Elx6$z z(;5eOF-Q!o@=!oNOTXAp+*uE#(^P@?oJwkl%m2Qp{KfX>d`33KZOCKVdCHr;k7i9F zpbsl#?{nvcn^LdP^fNiAv7rGp1WIFhj~QUd+XXP+q}kM|1pDveG1Pc!Hq85;2SaXI zA+>E0RNw)9utFgl2XCFAKn)MSZrF=f=1svSYAcZLdnmPfGks=i6a<-f8C<YQ=n+ z6~rFW(@TXg*c?p{e)T4=G-cBpzI&2A6vm0VMdd-rI!Rr(b~2%>He}vI%$0}%@1{E29>OYe~P~f@66fA{2c*IwOS7I z_O~S&BzKYiJx(&ovh8JA+oH&W5=)3ew|HjHc~z#TdM*7bh@}+{jM0~m&nEOM=Mi4D zO~jGovq-y3H)#JjU()qpH*u&`k-=Ndm}A#()4ih#Bo()t8JsT^-mQ!xY~-F2{q>T} z`Q$O0Cl*SV`_+yIF;UGRz{qS+)w_9N#|XGOqo$q6o2az z1;XmYVx~=Wg-E0H$hWu6$qSd8`OlqViQP|c(kGj+aOtE}CPa28UDFUje%_(ZsN^4G zzVV&7yt_Y>xvZYJ@L7v-3StP|vznv_I8CleOJ@l8Y2=g#{dAS&Raz|n0I9fc4SB&Z zm0mZthyQR=2wn3nRJiL_0^uQ^%y^v36t?zfG53nC$z}b~wD9>M;nVeNjK=$q(n*@> zw3BEr;f9sUc=hYa$$Gl<&~_PGw^x&Xs&twNJr+qe*XI#y!3O&0CM9NlKov1u>mZE0 z{8IS*!5DGn-75aN2o?ID;xO^`pEMD)RE}BdP(??IFC|jG6NHtoJ895O(_YLr`t3|- zI%bEG@Y+%zI{R!TQB&(mANaD4l*r%B%n__*g44Fr^R$BaYYn0d!Q~~)z7`#3{7Hmx zTJuukgL+jNFwGMFduYyBB$Smc>-1$(?ds@L0a;9}&N13fauuE5wvCS36h(e12qMDY zdJ1#w_A)PjHkBO=7ZTi@mNZaGWENdd7p@pJCpyWibgg$0Vc1zhlqVSx-k()SeL(?F za*C4BN+*TiFZ)P1ZLcLcMqMJFhiTK^_NRqKA;*|o=YA0yT7CRG?rDtPmGeAz4M%cO zn=vDJ{!MsK!k3xxMvm6%v1eX3{NyVbo?r@Y>o77_UK|6^hJNFJh4|yrObi*{Aaup8 zcq4Kaj4P2vzIasw}~XiS26<+OWU{Qq)F#7b>~Y?PN`k_klf}Ugh_r!tvbQ>lT%53lmS0&xtLIH+ zly2wHvQCanWt1zEyzK!qL+=N>JB8^D9} zji_1q2+(gk2m2Op1D{6Eg3{(FJn_7NS{W5c$<2=kf{oL#8*GMgLq%X-jw(JE+6-zP z{c!KzOSoiiFM9>5;^F3%(Aj4V-f+DZ|Nheqjq?Mzl=U1~Dx(h6r*FXB%9H*R;OnyfU%J?!5LnC@fqAc6$k1*a_KF_D6nj6FG%`(1NV)tLUTw5+{^rjc2?K18?1u_ z1-mA};s_hed>Vq(k26T>vKs!pdo|46vIPD*6OYXwd%!oos(5n41L(5oJUSL`gbV%+ zqJ~jPe9|rmxdl{$>J!Cyd4wy+j#+@4X3zi;H<9_lOq@-Ar3@>az)90paC_Bel&thr z6zx3)Z%RDOCLPp*#TOrf1=Kufw~EBi^YkgYND7E041hDz-`Iq{=}_JL9D7nNmwJvL zfGy@%*{Q!05qoeyvL6qDf{&_frK~p+U#EcY%}$yZQC>`?WLd+To#yz;`+2BkjVY*( z=I(MMQjtXQCA6Sy4M@6B2pkS@-P=_hGeg5zu&vt`)PHE9K05Cg+2q84C(p9*_h%xs zbZia#<5nfmo#u*MThw5@k}2x#d<;rtYXw?QHeSDZv6s4T?}Rj_7gE7z%aQ!wE@ZsR z7^ZH;RB{=zf0m|!0`2{&9Zqo~pKn{C)K3z#Dz`-*lGad0`kLsnR6Yn@@6J}QDgzGk zLFjZ)I9S)L0y9gM@UqQb&>*h_qZvBfJ*z5QXd(+YWiF=X$$5an)3#{Jd2zXzF(4x=I$gpt+Ud!d$UJ1DiUW9({TkfW=|U^Q@1RA-9AR8l0i5^!$jk?aI2Y z?P~01cUQ2Z;|GV7RbIq{5AWRA(Xc?26Y2vZ!Xi*lat&~O^9FdXJp?PbnarzT z9kj~vEqeXqaoveBBSA++Bemt20UG*Xk6dT|Wp8|23dB!51+8uF_>SK$s#NShY6;tf zbmWzwK@;b7U66rR{*=Raa4!gHyN7lxQ-Z;}qtK5{M{qI6J)b}29K{U(pcv;d@NF?) z0Jn{a?%msho$qTP{_$|Mq=N^0AM4_7&Fx_A6hrD|;0>>Xdk#=M{at{E*e=2d>ivoWXByUpmM^^!<%jJ?j!Qlxi_6!9&R;)pfR=i=0_GGXbihdmD z=q0tFR~02)C_$^2%t0@+D$w?dK#+6uCGb39fgHAKv;1`htaR)?6h0{yjMTQWPv%Ro zP7>o(Zr2wy%VrczU$PQ?3OfW2ty#~q{_)6WBn2%$-O7qj*@Bv^YuUpo3(&VJu5;kn zTI2uBjJsEIW*xh1k@%($=$h|lYQTL4p!N^5OLdb#;4&^}B$7bBKD&{L7k480Erm>L zhuF)jQ_$B4acFYuIC`{eDLf<+haG{+{M{;qB zpkr|-n&i3&r*?${+3(iykDm{vmsKTLeWaSzIGPRyA`Fn%S#coVJPB`CxQ!0U?41gCc^<6GU@Kv&J0z4Dav$WDI8zUMsvB_l#==kG3XBQhHudkWyN zr42Z#m@3LVS%yZU5q0~(@Z`cHw zsAW;BnCoCNy&JG0F5t+Hr__woX=v8v+1P023bZ+i^RM2yh$37Fyecq{Di|=rRdc4n zj_?$Oii)XFY8ND}AA{HsA=+8F4VcZF4Gfk^W1rWvkU(cL@R@f(6n-WNoLmwOa(8?} z+b5l(-mF+IFzzb^rB@ok4>5>a+|MGpFfaBIxgI)ca!#uq=Ye$6W+3xtK5+gwA4!KO z;p;dX(JPiB+w^(3@slSmt-B2tinah$HVGcl(!h7UN7#jRGMvBN5Jxr5ghsKY;Bd-Y zwDZ3i@RuKfGB!F%6TjTY zY;B+fy!mq&NL~0&F)p!!UG985O)7|z-|o!z1*n2;ua{Fh@6N|HX^p5yw;YXxo~MEj zo}p|9=ivOgQ(>u561#R;BkJ77ppgeAi2PE^t{e;iq5ra}V>pYgNjror2DXEfEjz(% z?L;;rJ_6*glg7MVOK|>~FQBP07<{?vk3aG-Yw}ecehpQEua;?`JgrAma`9z0Vk8T` zdFcdJ)hDwloed~+>n-3YKZ!kL8;zEJFJgIhm)I*V#`vgK1)ADp4o`c_Q9EYI;Stkx z>X^oPN;C2nScVqi{4E}+Z=E?h@c1*Jj2%I^>SO?Cl?&t!`~i{TC1}z!CH(8!Zr0iL zIpw{`0BPS|jY16lfiKsed#~~cEdMYWxA2v~C*yGHz)(N6Q(X#MOoXC9;|}EMG8Idl z76UJ3*4c@w)6l}p1!#NTAgFi|MPB4&sUUZK%1c98LU{ zhkx~7gXP-B_@9~#GV>-?Ec-MoxmFFG?n?nKaYsZ2t7akZf_SjaB#|l}v7ok=UPM`5ieRU+9pqi#L+y^& z0HJ!NV6C_;+AMgEEOHlvW7bol>PRe_zh99W3MbK}YiE)8{$XT&KY{9(|3(>?iGcB+ z6cE14wAN6PGt6lpLvQRR>NHL{fP%%+DC^B~VB4(7=H&LFf9C_xR>KaIHA_g9Jo`!w zoFKT&<3~#3_-__^ayh%SCehYq$%4SzMs%dtS1|h^4{kE;MFA$usSggNlwLK0c9C4^}O;gFha5;kQaj zNGPKV8N+{w_u2)`#*p*7I^sxi4~ThN;6QFI)urVDA8Q?l?T?ILd7mYGdVGlLc)K6$ z&5jp{-%SKvj=S+5qdrimV+6y8g>2<3Lfv!fX?lef_=&lK+T0ENGB(Zy5-V@ znv`UrmPH6k&He@0E-r)EK7srcy#@YijA&mk1C~k`!Us{-*ar9m(-s|Ad$iTQz+MaN zZ(~?-HVZC|%wbc0xxgLoGbznBbHI)lpzD_ixGy6RuUU2Wmmsu@o83IhUrji4oHSN@;`UbSBhgxseZd z`|6&Igns3ZiQrRWup?*Nsrk((M;zIZ6F_V4d1^Xw~)IZ zB?;s93Wz-VIZ+CkpWW3=V1;;I(ybKHC_=+ zzd;>w>sN%3-l<0v9HYps`z?uW{~U=M^LG-FHg8pIohu*AZ%U2)OB^s9vmR+50d)dNx4v#-@j6px>aF#BU+0ms2j+)~unsXYk#~)6;LNA>btTEjwL|=% z{@b)6Ii0*`DMPq_QDIuNTlU&S-kdpvkRmGu3-i%eQPl@vX( zCMLa6<{NL!Cl2JNlF}BTgzvW+!tZ!W+2`99xntervLduGp^-sXS|PivqF30qitqaA!{$iTZ}Ed<^F4N)6+Kc|cq&!H?A zSyB-iBh;%4`WRTGQ&q)jf*+R!_%YIDN##z;*CrXYUf0I8(>ebxBa z80Y4iWW}0D8GxI2Gx5-|61=w46HLmPk0B8X^R98O=H}_xV9pqbxbvL)cKRONut685 zI>zGM5ox%^HVKuUXhjp5>G;D=DLnR&LY|(J(4E3)&?Yf}X1?%&?G0*h&N_2w=Ua~( zHD=&2j`P3lyDpqt%!AB}dq`@FHtG-SMc+P_dSOH& z@wGIJKF#0#zvl&`l4eF2{>|mQ#xhApP?yXom`rCZ^Bakf_l`{5%Qr-U z>q%xf)`B<_sz9FjubpuI`jK8a;38zZ{t2gCPa%U9(#h|3cL|?pIa22DE@I}IXT*d; zE)kt!z}!8aLq3j;<}Vl#(%s!w%#l;t{LmHEJnf5W%*e~D^rnxQFt;F$@0frT@L#PS!r($@nga zr^i436h=<(Eo<4UN!n%d$+`VD^b$OcJTPiW+X;RUmR^^MKy~ z#DDY2q2Z~-hBL~9Sh^8&dF4)WQKC>>feOd&hB7rTN0W5E?epNKtDqCO`7~d z93mTn)-t*Yn6HtfPTz>h=VQWvdGK{M8R__h9(+YGSIa5k*)|K(@vH;Ww=kCy7GQK`wHkF`w*V}LQU_1|PN zH!zD#ri1v$%-Z?3**p2y;{Wi@C)Si@{2CO>x}2n4&K3zzY&K(f{<=iiCsktZ3UzX# z+?xDgkixw3RVG*4N)qGeGU>ySl`R_;xJ@mk?w5Gr zSp_jL|I-X=;$|M0H+&T9J%1sRwJ?CZY3@|_;8Zx{su*zE=8Mi|{03Hwu27y?obzQr z1KM4uLidZx$UVl9RW|p4A^Jt=i+?v2rV~T`QXWCSwVxuj2oYLnJpgdvb@s2<3-D~! z9<={L3^Y%^L2YS{rnCa}@g9#*ge&(@o#j>F-kd?fLbw@hTJnIEy4H`5t=z)qEcb%T zSDj%6&J$qiS7lLkwFL~cZx&7YvIPIAokjimevTT1CqcYT2+}Z}#Xde&1d>k~;1|E1 zpv8gHQGcH^R?swoImLe1J}MFne0KxijS4~4$$fb00j`s3V+=f2c2Ifqn!&PHoJ->V zC*(sKg9blmwj_W-rTr4rJW(mDoZydyZL>Lt(JjFmqi3S@{%R2TGK%dyzK7cTHWs|N zz&Uk#Fv!`s6MYHl70s8J3VuxPVV(c|L?goo@G~AaTZ(@zboi6WoSU>)_)e~!7QSgC zBo2lXxDAf9;hRb1VRI#Nv1_f+HC}?YE_5)I&IyZ zsorGp;RD1P3sa_K>M@$0WyF_T=3JZ?bA+ghu^}5{#0klQ739F>aY8SLU@l`L!smJs zz2W@<@-BH(cpl#+jy)OWcreCVLhmNc+AW1=4oeA3)ERogHW$KSod(luA59+9 zc4hWWDkeJRYzfI*iR3&zB_gb%ux#LUFELiOn|Z$ElyFR;hA7j&Lx;Q$Auk@eEZq93 zoW`yU5&UQtS%k5Rm2yW|A;HIqL^*Dj4~O#eUuEy^#h?Y^c^^PPc&_m7)tjY+rUi!lSw8y?I#r_ zGswd+kz~W-H}tXI6#nEh>4f_cnsA&8Nss8Y(SW=TM!Hm-;1sE-n29)Q*mM`#j00nDDiLJvplz`XNIfZ@4V zkdd9lK1$+zKy?$S*x3~+eI7*#XfAc!?iI+59HcIrT><8I8qu+=03->&P@SzyQTvl1 z?Du^mm(}N-^15?i*aI!J+}amhcS^-W*UQkV%wcpNRIo3MLqHHWyGX*h>~iy^$S$XW zRr*|s2FANN7V{tQNcjXl(X0n+4wSG5{|ySt?#F@OO&IJ_jDtD!G!#=_1e|FpxXphy zv{Z;dqfKJ$#-;kuMK+((NpeHQvtNLrEUw%4o50^ToCJ@Qv{~2Jji9&C7=*vc0e3E^ z!|8vz(Gq$S5XSa{c#jC+|926zlDi^$|7#XJ7it0j71jggm66EWXb7EM(1fP(qJf*K zH+&lF26X>aQm0p{;FiNY2-bdN;}&?KcH2huyTTvr!QTPBMhjmXDn%DI*)#6Hq6r&i zTcY1gl1{r2!RXp8q6NyoiCgdQ^1ix>3&lPjXY95H5K7@;%w%*mb=XvNP zv3|!)zE!{?ruU%_@n4rY{mD{SSX<&o?+I}izNlRy)UmFjXPnr~Xp80Y*oGt{=@onU z<@IW`LeDC`6u17y)k>2+QkjfK@J>>*MU6cEG*Nh?PLVGo|Blw~T1@_rrKI|n<_>bGt!|V^C)Gms2=iKW$ zUI+Qb)6dWsbDS7cPR&r=_duvItk1WZG=p}Tr9#FwuV#4f8tBo->NMztOlp@E(=Oaa zcG*#+bkR#%tNapusV|9a#fe04Tc4yv{o=M6}5s`kKpTnmwdO$8`bWffak0|AKq?(^9-` zudA)Dt0-Mr*D3TusvFv=U^Ivft8cNRj045>FWA}P0NjB;E z_jJpEw|%$43lC4=5G8>NEY5)aiY;{>_eAV#i~E8#A3G?&gJV>2Stf8wi$`8Ny9Al< z1=M39A6EZZ1&Y;j!12ki>l|*)z_(Ao1ziWeQ0Z%F>dcn~;IY?X%8PeZ^mpwHpp|5b zrd{elS5*cDi}x7d2ZfsORYom$zv3=J3i+(f!~;}=x1zP>0MC%ROI=N{g7f@CkWW_) zW$3#E1wKE4>Kth__wWnRsSHncTB{42dR&K6&GCR?8e-7+U@(^XH48+3q0q$yI}}pl zN!iTIL(kM@(I9T*@^>-Rh7TXWSk5AxlFg!9MmJfRzAlmFyH57U^5e*3>;sbcn~#=n zZ4z1j`pv#2l0-k7TB+2KOVqwuhf#@dhUn73bSQQ=63w7nsI}^yNJpE5M>H=2p4~~R z%0v%F9XbUzDHnr*Z+58clqa5b+y%OuaoveIe*pOWf{jwn1H1RU7VMl7NwsKaVFS%6 z(Co{9Ajn-6uGhOq7plLy!v<^20n7H~q2m{yqvm@H;SRH8Jg>C|*zMVXv*#C5+tZ(b4`>>m z_vR?~y*GdxU(8{ZN*I(~vmCA0DFe@@>A-)F^aV}dC^#5e0*Y;w**D%^$YEX#{(dh4 zCfrxUG8zBScQ_rkM)jjL{4(5d)&qa_;&RzvV?Zjs04r5JqCWe1VZrJm_UNX6l*2|H zi1$rHd{=RN@2MX=>zs;f6O!TM4e}V2?h>5K{f|v*TUT4s;J~@scxY1JS&Ddh0DraU z0%}*TBC69?60}vImV%{sDq# z4WPvaGO)TZ41d4912m-k0_Ll@-*G8TZNBscJu>S8c_~7GKqa;KzBl_l>L>dwwGjE{ zGwkouMoK9n39aw@W`EIq2Y7t=K5%^SiDRLwiCmV=0b8=3gZSIC(H1h48dcGQ>y%a? z+f5R9(p^*VkaL$PX;Hvs1_D)43OI`BLpe*!kaz9wx<0=*sFTZJd*7CXf;(Xxqwpf= zFRw%sU4N**Q4=7lGmx^kxC1`Mc%lgH>G)AvJsSS3kDD`B0|`9~q~Dg!hFx+3^96da zg>wk@R!E@yLjmBdsW{gC@E@{%&I;_>D}h_jXE5FnPua=eKu1-gseNxckWThuP=*!Z zOB}<#WL^Ni@I6XU;4&vO&w=@xE75$baFDo}oAFLjg;#%jp$X}9P;vAgtFzsZEjS@S zlOj#nmlr=%msRA^Ec+>x;@it?s$7B~j5)@BeI1NmyTu@8nT25I@dSZU)){a_Y8r~m zD+a*!J$3l9Lx1Rdsh4@+mNP0F}tJdCVjd_t<+Cur^!j8 zzfbP4o|A`Iqlc#jEt`bYv!9l1utxwTEAjxN19~jGJQ`iR@r;@!9RaSF#i6nfawwBy z5x2@u5w%c0sLM+OkL*blEO*HjoP6+`8hbq%4Fp~TmlbZa8M{X6?nq7s!|!$2Y|X?v z71#Z2w(~pcc*14YG%g$&b^~Cx_9NvLK8N~jt^uAb*9V44nV>^d!nUoUk^J&(!Ig_c ztjW(zP+{i*oSM8SzNB4k^6g-@`cx5e+3pHdM#cs5JwBk|`2>3@^Z{Ew*&Q6^b6km* zR{I5vI_vdQhP8h?h4s5xO#L@*O4-EUM1AS5h;5lk)xKyKuvUL570t_3d14}r&;e*m z(+9zAKvSmidU)QdDL7Po3+vDIV0M3cgCsMp;fn1lI5TcKj6IqHeKtklsu)e`S1bZq zuA`{pZwi%kIRXo-l3>SC5|6J_gwc!!w)Am>qct}8e&KwSEcuHvotG`z{>2;jzB-D} zT#|y+#3I;`(vMW%ti?-jmay)Pm*AJ+C1BEoh+P+S4H*zJaI>E`h#8-OE}yu~*4>uE zkl70FZ@qw&PVB%c6AWy4vL8G+R6_lE_Ytjm7|*HmY~Z1zPl2Bwx5#-b!^7X_!lw^B zao>R?VAoNMi?4Rz(1&xOc?8V%`iJ@l z2eFN>J`B1t1-C_HW2Yh|7$pzj{hMV_ALW8L%|c`w*#McfIe5k281_?S25JuDoLsp# zfKW9Ox$s&98&wrS;}lsmtY-?eJ+Gk!J^mEZ>i~t^Iq?3EYrxa`G*C9Ls&lFM03_>A zQub#0aMM6IN}P2HEa#rr&0NPUNM#sksuv<@wfn$!OCDQa@(`7kK0|+wN}!Fcg>1(@ zceHBNIx1Ut1@!chMztJU{Mm+^K#QCU@;y!i_s_CWc6tY;HEM!XZm?8XkQUzW;R1WL z5>TD^BCv3=xM0V3E|YTq0xIg)MqfVEAoOmwV39Ysjwaou{u(jBYwkl}byyAVIq8BV z92cV%n)lJ>GbGrhWC!+tenV|vWl1$<_@LF@M^FI$QFLwXJ7Cgxj^&RPqTQ88kj0;U z=&q6+@_*%s6VFxwxwpd_2K+tPDryJ4dN&o*$6-nMm|rw*`4; zgs}U@TEIK2W9ZU=K08y=2Yo(n0LJ%EN4e4m(CWee>WYe@P)E#BI-z_u`8Yh9SZcI^ z$*H_3v|6G@KB{*kHFe$#jZU-l%z;V7*4tP4H@2*xpC7bkYJO}c%i413;tB=2GBlf< zC2-(RFTcVUOHX7jjmZeji(<(^DREl*nF6sWQ;c*`ucZ&Is3!bgE5`2@&Sq8z z%hAEZk^D6h5@d{ZC;!Up1*CrW0isq}Kr{ya;eCDbg_dqeDl@XQ5{6W^)Bj~<5)Y+< z$q&!s$aNP0p}px7@yjWi`80lmPFs3aXj2Wz{NuE6y;LVL_3tHOcUmF+St*uuS4g09 z9!_Rz7QCmIMt>2yKilov(XH zT8(PTBG9hsCg8`LNRVin1$u}199LZrrY&EAUMeRcja$R0S}Y6P*%ZM3yFJd1wD}+# zzN47hl`8CQ|rO-Pfs|{B@>`tSIVo&47?T>p(i=Zp!j0~cEz4Ry*@j^ znR`>Av-uD3GfWcxIJgj)bv9CcDJ_CUKdiyS{&p&+LK%zBwII#l0%YG2O0~{V1aa4U zLAODvsOzsa@cq38^(16*d%h*Wcw7y*9B`yuN}b`S%b7r8&TlZIUJg4by8-p(XA!Sm z2K!%E0q$nO0DD3vhgo`Nc*g8k5zzfSCiav?Z*TZDtX|9gPy4z-VSoZot6Gb8G=HhHaS))#FI~9a z!fk55`$Leia1%RvOAgvT7GV9kIpC|td9;R7fm=7uz;-z{4n`nhD8QOvy zM;`*+8zt2FPlc?v>Om-Z&I{$fFQsfmCSYfy9{77%4)3N&QOkf8>fCOKwB3FKsYVT8 zv9grSf2WAscbc++H@}H~*ZpBFZjXcQ=@6v`uLTF{>+05B_rk;5q|t{{CDi0eAAtdi zXG?E70`F`4kgU5T_R~o~ZSSJth1u<3bB?k7r~YwJd?Xrq)!D=Hx%X?u&u_%>VrI~m z<02F#{>T2g)&bVntpje)LeS2!!zf-qMD*WHE7Y9h2^ghQ$UmZqDwjzRef;s2b#8TH zv6>c@{xp@flw5(M-Hm*)eD?>#W5EYtp(14>?Y5hnkP;pLcf zY|(*K#_Ik}!uCuwJe0hMIbvH2UsQL3JoA-g9WNB?*zq4T(W?f!gf&T>O}y@42tO&# z&LCe>g5+?sDs)=(3+VHPRVleJutYQt=9q3k=hsM}(IgJB?zAuS>t!O4s?G-U!w!II z(+6Db>u}i(738OQ4F2J}2UU79(b)&SC^Kpu3hGq_ev?h`;+;ui(##xbM6HKXhsBtV z37)&6Mvdfe`~U-ds~MBtk6fAHI+%QUBO2=&0$(EZ$jYGwNZs`{m=sw8HR;3f(3-nI zhIg%b%Jw(NzqTJrSjfS|cm!Gb5-D*N{?GkvGoO%GC-***t`{dEH)y)w1+=yMUqMbes4+wa6+*cPH}K9t#O zugYY#CNN4pd9A@V*2L9?pV<%A=QGOH-h_$AUZOX09pko+#b^{{oA0vGU{93>vBTc0 z5*MfDxzApmx-r)_ZDS@|^O>U+$?WP8 zF(T!2$PMp5+qj1BwsUJVr`e6h@7O)brQCG)#l$NiN8(_s2s2h<$~^3qWx}+)nf*KE z2)9#Ttqx5dZ(Xu%XY1Pp7GW}Xk+3|g!(jSe%o=Y6CRyP#Tf$&BV^`P7y)lx-v|4L2 ziW?J|h+!3`?Xny3QK*Q$^P>wRdx)RtbqHmORF5-TziD$Lq6kLm;8Nm`RVbs^Xkw*R zTgMjtl1Y5M;7TOUD-d5_8CqfAH*n>}2|T`RGZxbpg`t-c*z3p6ERTxa)S-)9tV7ru z=lp$4sWmbfdw3mPl^>7)e?PYIcRr`D`$@%)z(}k{V2qc0*I^s>J;Evk2U!WPzj18S z{P3?ukEt)lCD^G1F=~(7c51PKC|))_&D!|!A*H~}?d3eZX}8LJ`jxv8R?JDphL-bD zcKVq#`#(dN`Wb6 zUEIx4Ro3RzS9#;Y)E%l%JCeG?+s)ROiDSq^nGQd}hf7^Phoy9;QcJ?a@$>cmn5FJQ ztY174_js0!?Pw3cJ}Ayng)MsYcZntR!j*ThG1uJGMME78CGgsmwQ7xQ^ZTi?u+cj1oW=ks_Y=vu=ZwCNGfKSF1Fqu;XJtbX{`L!3! zxi|}}^-gJwN&H9dU|KI*qb86sjra>p{R~jE%U14mo)9xF#eypRUx3!HkI-QD3Dfx~ zo|!*&(<C~jB)#kYpR9|=VuOIC`D=C?qpuRdhQ85NXD2%`2! zD~XPCCQwE(hPk|(goC{7%$3Kb`7yxrrAaD*FzG{@j8e=boSr>}zT5O*%5XpQr_7NlCxw{Dt)MkfAQGln zq>ZZ%x%+Pg__9)jT<*h#0Z{ue`yoa zE!g;e8;V)04wo%XM~{CgBD0)-(Cg4uD^2Yq=s~9^E+efOSeud=mFivM0lb`n>f#7%xw8x3H*GU!0YN8jBIr- z5VlVM>yo@$Lk=E?NZ=uHS=SZu0LLty+)ApYr$O(f7a-DL+qucR45E;b*LI?z?PS^)4H`c|nuDqxFfk zuxAi^te?WMS!zH9L@cB~%D7NbRwdYj4Y`>2uO$4YyZ{~jy@zv$C$;WyXVLCg2=w{ScWhkR`_!n z#lEkOu`aE^qJ7Qqo`4s6^Wnd#Ehl5>WEltgW!D$%FS5fEwd*S;OZr$>-0o5u1)Dg} zNAs!GzUr7~U>K(3eVwxk#n6vztSR3GEY7&P73Du*&NAz1<`@Xxq@uDfQ+(T%%6F=n z>dgdZQuIXT^ z@Ps{GxAh+DPhAi8Hh7q2R_DmkE_cFQCf4H!?ION;$Z&ZqSjG^og;tBpVMQqhn~eoQ zO}P-Gvg!#?4qpeee_O(n?((oq`UTN;p$+);XtyS;<`T=YJHdydI3OwNgERs!60T|o zL6f=?AX+>@aP~9^eAf)KLav?$Q}XyIbpO~79yvLq6*epwbl?#&`{_^%7mdM2!)!2MJ;Y4i4`enNtl)LC zwgX4OH&(-8>4eab1z0rP#x#6B0_KT)qWH^VT$f401J3_qW!V2mJu94}daGZvN`s_n zCDlG^-Ck7D{9uyRIhuk8g{o0bQWA7logx0|#;%Iwy$fja;VHW0LmHjBvVgK|Ri>ub zO><1Vn=$<@D{%$$R4TB!lscA|g!}wCK~rX?w56&&_W713C0iRorDMx{bg-fb=VHYG<>jb>=W66}p1S$aojS>^ z!d6xMcQc6_Uz4Eq4ZP_K@9pRvfk{+JzYV_Y@G^Y=v*nbJg2EPGhh4yr<@GU9XTUea_tHg`(3KGyBNz(GU0sX$unf-bg7zBSv)*vh}E(AFfJ^$9b4|0i>+V? zET^uS`XUsMnf6?w&dM*xs~#s%>AT0M5|cGJ%UOwHe%s-LxyiWd{xWKZ;15>i$&+}~ zo+{lZ7_I zjZmcMDC^3FU3xz+oMT0}o}@$V&rvzq$El>k&G^r&7PROUE&Sz1e(Iq~3YGRtlA3&H zMN9i$qpD2`=#8JfbZdC5!}p17{Em@GY|Hs zZ@ApV+~k+yU8d_OpXb)p@~c|Z<_)Xyy_)Ix+P7@o98ob=g_kz%yn`Q)-g=O3;9o$o zdR=M0yDHScTQ&T0xCTDA|FND|Y#{z{S1P_#UAtmSYXKfZ4Pu)n{$R8BUD&@?q(F;; zXW;N<7L(a@iL10*A3Tis1l)%%5()bGuti6Ud=dQviuh*&4RjR!E{(UO83IiVCy>|( zKl3?}1!H5{LDMyQE_eUzhz6p8M9lIFBvJ{b<`e&=h55Ix& z%SSUfo%;a_?R0=?l@odI0|O7nw}Q5R9;k5S9PyrOfHXcHW*_8r z`^(@lWMyhj^3V3LWs85qTRf+0zY0InoV*JI&sm_h6fLyr$yqQPl1jM$u^{itOM;C@ zUV=M>0g32fpq9D>H7|^}+Sj&|Eaf>eH!U{hemf`)4k@oC*WL6$&-aY;yqs(3!+U;E z>dIGG$C`bx&S#?3jpx}F&nNWgedViIlGheu_|*XV72jz*R5%NtcD2Ey>Z9oDxK(tK z(``=fZA(fmCaGfQ$5L#=F@Ea%&QjQE2bmk3tpnP4dd>_b z-b7*!4v#R){l?`UdNox47i+38MiD>58mBB|{W%TIp>$AxBJTO$4(wQaByFsj$6B=9 zgw@kxL|0$jz*=}rnZuP3p$lWbvxHu%;Z;8USkRMxO!v$=N>V2u-z)Kel_r}>xuuk{ zj5j!7ikH&pWq$9dwAv|b>6>`$^H=-w_b%5f9AFaXMtv^p%Q0_ky}An(;6!5^v@enGh*!l!(zkam@HzMW*-dabo($Aa|};1bp}GAijTo%^j`h?Ib^(BBIxG zTjSqsWEz=17R@CNiD@vP>qUPvCkSMtoEVzN~%Dd``|`zCBE1Z{cYHv5B>Wi;g2> z7`TU<@jHfyEkcYkN@jK)nqrUGo#dY5oFe9wcpgLYG|`~8o&D@@2O-%`5#uw8>^*L7 z%nf!VJCFX&4l2FKbnp#8j%Nfs=0T#9r!-*SlWnjx<_vRcMJ4-P%}rSDP!Ieyvtdu3 zA2`td7hd!^#U6Q3$!=OZ1hvdEfbGLss9Uju+^IwQwov|6&-H)Rckv z&v)3crDKHV0FQ8-+LCg;Jf@jm(j8EwW-j$dn^86jm zeINP<91DK~^Jrlt^&x^tD3%4dJA|JOSK@sG68yro`*H&4}e=ABE%ev;k6SY$azIBu(eD8ErExT$Yu@FQq2!NR^CC1 z+UJoqiw#L*3mcfDxd|?+NCUD#k)S^-0W_7$qGhJ}fb0AfWZc^f4I)DcGk+PL3tABU z?#hNbsss|inn6ItFx*-{0L*wUT$8nF;9R>m9Ll{zZ0pQ|4@|4!IA|owO4>jhihuz# zLU4BO4kM)^N?x0&2I=*K@Nr2ERQ)UqJ_tpF30MUx&!jWz_uYxH``3V?nF*1vTLr(K z;IV#8M8V7XqtNhF30R?D2~YheLzd6$5?VHbBv^k0?uZda>OKT;|F;l$8NLS2n@ymf zemhjoUkVeZ0|^V;rRej%7l7RVl}U_IU<5jsg2BfxLE@L=%#_q1b7ti&SSYp=eQR8e z+WD5j&#R2!=K@8zzU~Gi^i&7*1#E!FdHkVk&F18){2KVLEruDsSWeU#<^a>+LBg-( zG^6TT%S^AIWPfw|3w;!viJb=)!DhELB);hhFsofeQheXRr4kd^C!GvJe`WFZ4=a#< zgFGEl*GMh9s)N_0&Q^FUo8sl`|6;$z#HqT#XuXlq09s7bn&ax4N&9s1+^qci_{D_f zc)vvf?xEd7m9}(IbZX*-rZ=fA^E>d0!=rjP z!!2-|hpY4^VwGvt*&Nz0Duw>8dK=qTeV+0*4Cnl<_NE&?4^bY^UvlK1WB9t>MVvo- zG5U5v8m4^R4bQsnh}qxUiM`P@rj3k+@tLZV)Sw@m!{63R{XCtA$)8bTWnWIggJtXW z-o99Y4eb5J8ZF(yIn&{UYw4#@cTYyr>DNN&EeYb7N?8c59PWv6%L+L$y3zFU1)2EB zKXJOm;}2E1DU*|#t&cypjBR&q zpzdwU=ZH(3qNRQ&&{i5hS=WFq=We7ZZ7leYdQ!O!r}(rewZCJS@N0Q`udFeymKTPt z-nI+Z=e0X-g{RR67F1G74tKCq)K1zuD*-R44Z@G#h@N|kswzyvF#NAv1#5Fx zyyn+cZJdkqx%hz&2`X*fuue)%pRTOOnhN{SLVBaAC-%7hZN*%y5k0t6l}`4|Vwt|v z$Cp;AV5f9DvG`J9I>5^r?=~yIe+bC3mXfT7ltevu}og2cJD)Kk=Ak8p2g!;OC>v&Bem(#s$~e4lW}= zcEJ*uxvc`&L?^(Sh%T;+)d^rf@e(|G`jAP@Rt5KZP1tEav!RpkJom)WK5#T7jF=Ue zCir#E0+)(#V(_9r2xATb^LbPDp%1O#pyoG1==3!F7-bB7bFa19hu>n3CNsoP###1@ zXP2RxVx86Xyj87d)#PEG;wjMOu##EwvWdGAzr|jaI73w9dBnmcim{V!Ci_3QB*c7*n{Rp|j`XdSK%go?x=m*<1k%1I#BCq9Lp zI-yYQ%Q$v9krk_Gi~F5K?F6?`0)XRH?affc3eh}|^V?pX3|B2CO8WP~ zXHw||EpP;OxqI@wygU#2-IIjXp=Q`PB|{#V$mVt=2Le08CrH^X1zEi?Lqyh3G(nF7 z<>FIF_~I8ha^Mo`(_cz9{mLLSRbG+@%yQ5XtsP`Qf+MLUcp8m<;YXoz1LW%dXmq%M zfA!Bf;njA%ztP>tCFJ14GvtHx2f#GK4enFjf)b7lL!XSDi2qz8DIaBr?!S0LMqc7u zU9OS_RfEqnhhk&V>R~ywzapLNG}a`~K2W(?^5_|`soVlW+!vC9b@A{}>^v0KGDIRj z*kpC?PI9n9Y_*OXKUvT@#aQ1T2A`jnl55sRg7(t~AmJ;z`lYA9%}@(R#OdinVHX#p zpVt%6{P%2>Yt09SpLW9VkZWYyL8&7OPOb-YM9PP5PKltrW(sEWj;;3vdTde!8B$ z2#;o;<>+4*rjcGDwVW-CO+HECtnK-T&1418rq}rJvFbGXE=P!Jc(xaNWG{lJ?fFQx z$OKas97WovDwL(@*NClieo=1pB_0c(k;Vg4lJI_U9||~L(>2XBqEokq;H7a*tW7qH z>7aHO%;!V^%SJhomCh%O?TQP-2I^}ubRnFT5j{lR;YQN;=FI5_$Btuyg@)Mo!VK1= zaxm5xQ;lU#FT>-suU5z!DB-dT7|!3D$y9+ijcuy;!)CL*aNpy6bSS1sYy3RRnOil@ zk{(}0C$;Rvo9d@4c6sIF{_>IdjZb-)`?1^D4#7mq=k-5Me)MyS=ONIw)H9_$9sQ}D zUXqxqVmAKoVXWS$-Y9itxizl#=m%?Ggf;Hby_fR87lLy&H{rN;E=T=FDlKy4QaQQG z2>%p&l>UCU8cV%vhQ-f>Vn;@Es1WsTmccG}x_i@emX~)LozPZ5v5Tb)G2pi=rmrJ2G4Rz^txRkK&ZkndVt4;LO2WF^cRkrl0 z-nW$bQ*lab#TRV*`jLtwzZ38-)h5bFB^S@KKY{N(7K6XoWW}=0)1$o1^67vTA2BQS zO?0*G0Ji$&IczrcEbCZP2)#Zbm9?Amtb&)_;-SXkxWLhAtZ`I>ie4m&&lki{T2GeJ zpKbYQgOPG->-vp&jou7(PH`ihbVZOBH{#tDw%gMg^RoC4dISAr;SzkeV4$963YY54 zx09J$C_7mU8{hnMe86D~bRm|a6sAojcr@RNTASJj<`zn4Xz zA=?{(><<9}!+qdEw=*gIhsW}|Pa&C#I^ZGQ*VjRWHKI~%=5;&cnk-E2QI&!1FQb89WITB&d>ZaE zUxxNb-62N%@50O3@$l)h3V3nHDPV5Y#E!JR2x_17fjX*`=^X#e2>#NBBEejc*WC`s ze#jdNx$_#{|wBkFEIF^6i{PQyctB zhZC(FcZnrs-pyieX3)w_yXfLmXF1zkr8%i5&~rCs=tZj*P#tMSoMX2G>2phOtI4DfsCd!W&KuFeJ6==%(GC^&7yZO^DLcIHD5?lw zqgQdb%N#e%c})=|?d8R$S1{kv)s&n=0)A`m6%{pPO>eLprv5&7$_=<`$TT{i07WZ# zziEPx;Rf^!9!%jm2RCWJ+@ zJl1(`8AFd>fcs22MwJqYUotp~6AptiYMX#{#|LIyiXY{@S7o01 zhk#eL%h6?Xzt+pU4*@>;YG|mh&RDFUgKM35-Ki_~&}6Lynmr{*j&0#GhvqD~dm=U9 zng)vb%kxwU+`R&Pe|ED)wyXgT>VKFEmgm6aLkO%xq6y-o4p@J#5Y1Ysp%$}iutzu_ zIv#09b{k^|9i>uW+;IWk{n!kC#AKq%&QNslm@#TPvIsrda+?sbt0cag)~7Am-mF0HsO9%)BPZiA*_=+jAdAfneajD-o@iibp%L^-!bGStN3P z41MoRA>$kl1MtBO#jI3f_E){*DiwL~d>Q|^q4{>ex={#{b+bVDeJ~o)J;M}bwSlSy zO2F=h7`P+m4je?Usut!!UBL#N@@UOlH{!v&7?*&_;X=zO&I7u00XC2{s z+|?j%{^NrdzWd=Bt!8%hlr%8z-c9aKT1}d0%tEZiiyQh@kNoJH%{H^~A=Xj6uJR@| zU>nd*s9%X=1a|Wy{WmViQQm=6aZn?_0&()hfD`)ew8YAMAO*D^wE-?3Y%*&H2d=zZ zfUJj?qEmMT$?AY;cs?_g(CUmsTLj*6kCw@yqPqW>u$LNamyjx0V09B2zTkP~V)@Az zf_dosBXLyq)R$B{jzQ0}&E%)2H;MYM<8ZJ?8j2f65D}A2Y?ISQpzqr%useAfn&YaG zpZ>_BtK2EDC`AKaxU>|s*yr$=W-UPUlMLFG`WUL6mLubNoz+CL5bYm01^5@w!DVWi z0Lv*wm*h6X=9P(Lik$=*_i_z*DHeqq>^s2;c@n8McaS1xGNjAz8d#$I7LKk;0Gq80 zN%p7P@O_jRqQ$NPafu~l=>v+#EfGceygRT)I0gSSA!vJ+WKTS+h0)R~!0M_O`Skon zZVJysX#JDt3JDWKKDr@L{5h{nEUri{cjG6{oDM~$7X^89tOAVO$0n_+PoV`o56{>4 zW~3v-A|-xLfit{ryvTp0jP(+L_G@)O@A4F;ao!e;B$J>bG>m|YXLz}b8C(|6Mjv-N zfWuWknCdDgV$5zG=^X!_y_9$B;=D~5(&ICPYDg6$uKvP+9h zIFkw4m=9XzxfKrhEas|6ya3AA?!xx@@W#sEfDX46`&*jv81kxX^VDZ^&#QwFd zFqg-?tPEJswC}89=HwL6qbEXypQr#y^S*HdnF=Ds@&xlFWiJ>S5Ch+G*7H==G*ErH z1U?^h<~ARtV2D&IytPpgRMHrfY!)Y{csr}|jkAPB_bgkZhv#rtEFya1ZgPbTG@x*# z6cT)~2}HaUBQNosB0~*DL>9S}oVMjhAKW*SzC|DB|bfR&vrOmu-0GDEF8*8&q$-z>F-314}w535wUz zx&2g~Jmneyv*zwGH90SUlWm68y|@IwP%#42B3@T zHISe54H_LbL?6;enXs%>D~~Pf$V)$;L+Q31;M4sMs9;gSJdKuSI?9iMH)}`0nd_Iq z?}4{4=u|1Ro4Cn@L~H|hB(j)ptDDTB+n=G@Mq!l4!O@~-G1z_c3Ye|^L<}9ygCjOi zq17`E=!sYXMYqm?i0TTSlfjmFdsCZCbqOFBx*P^hzs1SM=vG)HahoU~@`PP?)mlS4 z%Hh8Ze)5Pw9vs*o2Q6ccL5Z7-TAMhk#KW0-u(#3|ST*)R?$J?jL-7kERnSMwX%+#C z+B?8^Hjf$IcbYNKbphIcQkdQfAIOa4umfhcfVMdt*vneO8(j|>MZU#kvy3lO(~(X- z(EbcI`B%V+uxOBQ;1?HNRw29={vn)ps1fm<24JJ+c}6Q}F|6S+WOf<)0QXK);uo_B z6u6RrC$eYP-`@t0O0`1A=R6kh*8-T!V|l8_*g%g9LfoEwM_?s#7Jhzi#A8sk0jm`$ zAl#lqu+_M*|4||_xcwuuB1fLN0vfmrf{b|YTmx~Mtpez4x8Xs4ZAP#<2v*Hq2Pb9J zi3J~X!I!uj4Cb7`&fO`3_9*i*?Quys#&c)f%jex47f6uKnYth*w3oTWT0zDJmJ&@u zR>0>juV)r|7pBFn2Yu@cn1^44ptE!_`+ML%6w^+U2lcohMNN!!NcxGUR7QwlP9~uv zo=&<3wt*toDC8{o8U83}LsL)qNJkSzbhk2?EYsPA?$VH~oy;JEoo~TAR{N3ifH{ae z(f|V1JqAa_qRDaT8q{W10__Y7NP`;=(6Yo2y32&Yg{@c6jSJslzJw03Lr|KOs(A<2 zFY5*NXNHmGibs&^rcRFOKY;H>E|SVCu7g+9f9P7+Yo;eFN!K? zhTer;LG*nWbXoHQ@cbYTJeqV#PWTF-?|%@`S@)6I<3TiCvx(fYKLTyvnod46&;_Hv z-@>CoTM2OJ78CAWL{`SXhqB5S(bMhcN!f+naBXKG^u1LLx2S8NZvj_;iT*EQG(DBP z7PNurHeIrMWlJBKc_fvrHEcj@q66U4ccrYy+*;1N+l#SP%ePRj-jmp^&V{sx^&_hA zz+P(c@^o5TIE?Cjy9len`>+$Ta#);565ajn2`gA@M(^K*KDNY3j{bTDr(%RVFyU4A zIC6)#U~dMCvD}_nN_KxS=dgPmt5{HozBOjS@)F3Ri!$@@DKVZM)lQz8d#gtY`leCI zF>B}yN}0M95rfY%^;Gh96MXXtDIV`e4%_!FnPd2G4Ynt1JuWb*jwcD-!eYwyP)qim zVdPMfXMp;Lse^0+ko*bO&6&ctLtXVZ=C_(Ug0e~qkR-L93V zhdbV|Liv~C?-s{nhxh&9TwFUvZ4U;RniNKPj&)%!A6HdGUT~+2txK_U_DAUlo}1|M zm{Yj>c4hpGc^dX0OalL1>PU0iCs==UMmbg!k*q_p{**hBj3@j!M6bG#jMYWHs4Nw!Fu;4;4|C-O7?6X>&j70s@ky>bBi^{1x_EupW3El?D$OFb?tRl1a$<@c$I(; zEz6;}Qz!5dhYV`dl2+`Bs~o;9ij4tf5}T;8W!?C+4!8V~k4Gs%j!6Tdx0F|xc*cpQ zO_tiyMSB$V3Ny3u^v6orA<0*)k+bhvgF*6iW#D_P_V5PIf~S`#x|Oej;(B4aqPkQ- z)h^baRu@`CS{!#ZufUF}?WE%Uu3}p|L~xC@RV;e}3fprbiPkdMOV=%q!Qtx`YQo(Y z|0DK-<#T@@_BdHUFFII;ZV|M`XS&5P&xvk|<=semeUfCo|F4|7nwyDBjw<6JMfWiW z=P~S?LOs?SV2}UK55nb|*wh(G8k_XeqbD>EVM;zcziLPZ#&ajI#@=>N`Ds7&PKBJq zZsNmwqj(+FzR!g9Zy`x}-;=?gd5hp(0!FOXZO=KwDq&bhSRA(N)L}YvIu6g|!*Qd6 zPL{RlS-N#YAxCd*>(!N~%ULKc39~v-gk8^1qGSelQoXDcEHbU8!iuWJGE+oxnKsA~ zmsG=&)Z6u$7=^*E7FRxiGk%9#kZNl;b zGbqxBq?ArDl)bD6J$3yMEwT+~ee?>TtIcI-iJn5rR^Epd-?rF1V~Z`WVMJ_@w!v|mZn+m+y3uAEg&Eq)SC|5|c^eK=4Fz3uqqKJ zdk6)GYplw?yMVE`?I2+HNA9EQIB-NYhpoM>6V`7w0;h8Y$rAA{XntQBjqc!ip`UPw z702d?)*W7qZ+IQEfI4ZlUgQMC>KBtGEAA1bM+ULZc8cip`^Da0-@!d@q=f$V-y~AW zx5OR3YVOl5IPi+h0t$w23F+a*;JtDTvF+{+qFRsx?c3jT*ZoOkAHQ)KK4G~6%f*R| ze1ZexR?q~Uc8vgSp;Tb}&lVv6Nh|fE@+7&tgV-q}fEHg1hqiqryw1*oa-s{#_2**i!~qn>hLT5I5~@KXeXw0EG_Tf$f|UW(&I>7Oc@C=LL=u1Kp9Ni(?>E z<==)@wV z(JO)QAXW2uJn?fH#D+-;q-UtHUpe4QmS73x`j_BnuWP^SK;GZXF;No?3}Y9p#CKr!TR)W+9aMqZ3rEss~1|vOx3hEJ9z+2wqvO0;0tK0b9Nh=5tvDY?AC}gbljD z`fd8K3tfSNf~ri_?{q@YE`b|SW5XOHz@E+}jFN5I>`lJ<404#+JFs`s-ORx^FNmUZrleQYV#Xq32S_&Lho5-=5vRfm;gi7zcrjP3H5U5~ z{%*vT(r=j}C2*4HV*=!`IW)%cLTH|rLGg**Z+j1)6;sT*GNy$esY%c1i! zf1u>abmG4wJ%s8~p6|9%i&-5i3^Pwuu|pp6!P3RTaG|*Zd?w)m>`^}mYDnaMe6-4{ zJ75BSx@-l)YDG}7%B)K@A!Y;1cus{yWRh$T^E{t- z_aG4kkBrKZ9?xtT;oR+TOY3UpebF%@^7CYX6W?iYJj!+<6{PG_ot9pxgd2wm$Ge>!5?e(ed-6NYdT=U z@EWipsSQNTJ_nKJ^2p=aCqmJ-k;wD6hsNv2iC*DcB0E!$8A>XGH;vt6k#;6jwwvdgP9?0!h68@#*3nQLNMM4 z47@OhC0C5VHf}mh-agUlmpNlKU*rRS%6uW-BLPV54K*PjCMw;jySPd8fgOW!c3ehZ*0Mkb`)0|%sU!A7+* zw*b5S5LDd%8vOTE94aF<$fLBwqbFa20|N0tT6`GR28p1>w>FS3J2pT*ho^+L_6g*t z{uazk&H{}Xad@2@z`X9AU=lU#$=z$b$f;Oy*u&Zj=IuYgmj|8$+eZN)eQ6U<+jkAF ze!T&@1tjri{~|`LcsX>dlLX=^#qbZF2Cp{rkrulH38%~QP+dfqP5-E70_0ibKH;}a z-2OH z5nsCNnR!8X@?Jn6Au{^a>Z9yMc=o>|%o1e_6#Jo@sVrU0E&ZMW8|0NpU14#gA2-Z) zk(`2it^1gY^*rXl4HnwGYyr}i&*I%SJ_W~9D!?I$Ltr963+?G#NmfeE!x!~2w4fEw z6))b4!4Y3-`9=kN#_S=BW0Ow*`VyrV+UQFA^lq-eN>AZY8zZUY`eYmi%i@3h1zD}% zHK=i(ThGfUnJ(XV5^E@#z}^OG)8Y%a;*;|d^n;_8SIwo}aqsk0`s>dfc;bQp`pP!m zj3FIK*=XdK-_Eb(81q|{HygEU&~I-MONF6`V&BtZ`N>Z@}R#WbN6T$GQ4Ukp55fK9)%ESeQQ~@#d&* zR+nTvKDR-$;)D+m_bPr*Fl}+!oO<57nzqo(qpN>QQH$@};32_AoUWN<>{5sa%j<_JeSS2E z)_&lqSN(*b6VhL@BBDhwhs*%l#5J29I~Oi)}YSX*Ma~OW&E|&F^gS)!T;j z_*Y6(BK$ikn}Tcb_=S^TjRYHs)g&TA)-M?T=`}+N^uR7HAJnkp5hUtT(5G{z2$U>9 zmitS{hS;YdcSjU){FXgBufKp)JlqTT-a0U04GRF)<+zErGt`0aPnL&1#~|1@`oD-;mR>>^y#e)y6uV~!#88h@9$?wtJzzG z>|i~r-(i3{vM+)ccMp>~9k<}*zdhuWCx2l)Sx7GS`^6{}IU(v_B$QfLgN(FpKoJuW zWPa9}oD6$Pp5Si-@oSrSo<|CmYwsW%#+=ZL+|xwwYaO)C#|rH~eufN7)n-<$4F{F= z+fdQZCSZKgg*3bW2|X07WX>$R3dI^^(3R{{Aa=<)5P!ClXj98ZoIEbjB}GW`mlXNA z*OoLB$|qkxj|NweA&8b=L}~@Akk4{>j+xhxktmb{TLbu!Yg;)SnLEHF-mPTz7YLBA z<+t+ky6tcRra}+u6Y*s#nEflV5jyp_G2zquz|f)(p!}vL>Xc4~#`}0*<}I8gf;Gvl zs+H{SP$ih1vjiDRw7|{dibPfa8hCJ2h5Y&PW$T)&ao~y|0vS@WpqXz5DEc$NVJIG4 zdxId~ts3UmXm&kNXrosPi36k#A0@NtJ61;f13>L{7gPl(Ou+<_Jx<}jr z8Gz!w!?zGfmHJe7+K%~yfrUd&2`s+@FNmr2hTHfzw#@P zT1t@j+?3Js`7S7yU&^+8dL33}?I7lS8kvJ8&%uYQn;1LS)5M4SADO@Ys=WD5fV{50 z9tehAXti9_MCd<#N62+%5Vg0iaogIJ$@;C^fPc0e(Ys3%stBEg>xLvyEjJBh-{j5q zd3|i_kL4)8SpWj$>jXzov%(M> zA7qht^$XFRt)56oRdBULl{jgCK#VNQk%MaSw*YZz7zE>I(67$bFnGR-bUJdF^faAC z0Xi4qsuzdgRJ;aC9=Hutzw44Jfd|RZ`#M1BUKj$rjy5U2f)BT{93Momm(Kod~ zut-=6BoMcW@pG9(UUokCwa5;Hr#@i*tu%wNtrBQpK`siAK0*o*i^zV}eE4}V7Mb22 zg1Dd1>W2xrDEPkxWRcS;WOB3!-SZqIF3UcH4oYe_?S%7DVnjYUY;8`iuulbbC6AEl z%yVYo##45B<~0x}pT(Xz{sU-O;c}_?vQ^uUV zGi9hado3CaX{HfHh30`uNl7W0LMWwq;_NM@ggE+T9?)$ndhZMv4qtjqx&r|-6u9K_1_g1j#Pln#l(@~;U2-cPp=Ayh~%-&r?$@*Q0iMxE}xWn9e73DdJ`3 zzo7VH7t`t3BkqrqXEZ+8lbw^I@dT$8NM_ADX5N@D(%&*HQ{tM1qCSU{q$U)|1v&I-Po?_fXn2&_7F78I7uDc3bv%;OGC(tNFwZ*aJV z9F*7M9O@4`_t6$E=4WoX44Z&Y-2Q;%WJ-Nwku`iRfVML@N9AamvcMTC}_( zl-=E|EQ#F_DS2cwmGfBiI@ewCg_WMdN7f|p5A~zThf4N3#Ca7WPTp@Nl{rnw*G1+~ z@dNuL2M?NBSzevQM%qoFq~n)yvv0no`gX=}C#k)3-#Hh0YHJ1?qy3gOFK=cq#)+wk zS;{n;(?ls>TFA|17f@5t-MlTo7tzZyQ`zdgQQW@|18hc4K6U+FKlQebqe@;45hbN3 z&;j!faHb&^bk`SKE`%Iqzxa%!EkYZqU{iZqW}!FdaMDjCn_NWUly<7dYpm6s&=BtP znsD}5&rmk<5auS;?PE1WR@@9cQ?g>O4*OSS30H3%!$ozcPz7cq*_`34F3xpcCCRXN zp$|tVNe(6ibIUf{vR&*|5j|=WyC!)ht$50m^+9Tu9LCrjYp5pEP?Gg79{+D0qOp|3m0T`qPS{J(l4?_uD73~ z?Yk9mWV03CF(wObiS0*&IkQpxylVJju1rQdb10{`RmgzYi09rMOZr1iP}qucWMy)Y zKV8!ZU+QAfBQsMtq8H4^w_LW%@CcrqD)38#A1b5P5zRlEOAi!ChgR}EcEZy z3BNK5rLMmv{%~m?%6@4Ep$)6x)|+j}+~6Vnl8wfx8bgTO&@fo$aGuY7mkt`iU1;cw z6R=)S8)md!<|pLdlQK(=^6dTF@K664qq98#-(I%`ye~3n%pYgi_G&+A&2fi?J2Xg> znk6!vnGe&h%tqS(Zu3VfDgeKmhHne+vh{lPD4B{w-+$kyOkO`>7Zi-*2L7c|xw8J$ z(W_ySNV<|*@bL?KyStNed}_+xs9!}NsdJ|-9Mag574Jn8*7r(6{by2fv5DNk8%_3! zz*k>ZXC}EM_;gRo-;?O`A+&d%DZOOP0CmO{Q-$i7`&x32dKP-0&3zKitq2b1?20Q` z>A-k;UfEC9v3eqvH&>P2u&0mG*o^5D17gl){j2|X=q~X6O+B&H=Q2e+YdZf3C%@<< zyJAET9eCpiZM*d+yXq+?Icn@j`<>DiJ(`b27lvg@=647l3#BYd`=X&F!zMWIu}U;I z_2)KLbxi$u#bY9%Z8o?@$q?W9$r=5PtlV>yQi2gw|}W;WzU9=pNs z95vTqgJ^^05h{FJ2|L#&lrvlsMLqVZ%stT1B&o6dBVzV!rlT6l*`L+lSP$9poRgOw zJ#$Aomz4TblCZ=}q7oZKJB~O&&sAB$eI2r1vf^rkXrmWPp&l3NDQ(WVNsOr2j3~P8 z^JOY$^*pX&pO&bsqh7RX*&aHWq;o}CDZ&n3YV~8EJ1332L@n-GLHW6_rZS$~r^*h} z+?elnd4ske*}`w@tz?8=#yYJn+$3Qx8FDF|DM+&=QiXj&nEPzy!_cx$L#B4!6Zodz z4WG9kCVq1(aOlupSgt_wT)5R1FhX?Q})Aexb`l%#A zKNfa$-ef-Cl`wm!S>j8(s}bt2Mzdx6;GMlWX`Wn*9=tY(Ti$u7g^VIO+wbsw4>rcy*gY@1jn0vSKuY?Hw6Iow3?&iJCqPuSoa6WDJ+!y6c zD@tWJ-F@b@DE@LQ^`tkR4tQkG#ZI@StX?G1qspGKMiO;eZ+;qEx_m6Rtu0aXA#fpQ zTWQJtpPT!qpNLaiIh8V4ImnK0%iv;PThO|`-$kd=Jn3H+Ws=x`2RMU(7eXxRkLZc} zZ^5ynO+C7wnRih6D3!SL8wK4Q<$d3j%|E$-3oeeL|L#_!S2o$x#Xk~ghpf4Df9^cV z=z^>40oRYzcCFJQvxI7@X7dQ@dxdZo=5M10?~kLEoHRu1+c7n|SBWkE$Uz6UtS{Fb?G5@_%W%zIGqS=@k+}c1XFM&9fjySbJB-BOJMS*w6DB0g z3q!?MbyWS&3nd6{)6&J~;c@;|w5(Q-{Mxyb4AH>i)r#a&R|I-| zHVwUVG$JTMj?p_lRN%KNllk{oppf+;L_4ep`IP=b+xG;+Hq`JjFO$$@ zV;gd^>N(%>S|2*Q(oyL2^GK%nA`IUuD>$;hFt47RMBo1tL+N;VD9VWj-wIiDAz~z6 zCOZM2dh>)&^BO{W7007_lL*9=%Aj+{=kPJ72s%AJ4py$xMvucj@q^E8kjlFms7fOg zHy0g3i;nxipJ0Dn7di%2e?Q6uWeAzh;99=ok+b-6WsS5c{w=Si?GJ1HcknWHqfuMc zDp1?9o&SCA0UG?hmLCi|1b&`mf_G^oFfw{9_*QZNt96ZuvkwN$C_H zd^G}{m~lfIl<8N#Sfr0$`X7d(#x|xn!wmf$jDXJT%gM2$rr1-W&YT>f!hF#ygD3Sv ziDv9(#!GP|83-K$rrz4vcl|Zy!PY8iwwsi{>OKU*)y{%ruyA%o8p2|;TJZ~=b1+li zk7+y3pp+xYpwTf3=9;rGN_H({s=pB3>!q-on?Aa1s{GVu5$+&f=NVOotB!#|0{vkq;CXhRk3YOTPmY4Cu~^l4-f1c4|Z9~O7qhUy!S z&^)6Q>5It;%;+U@BthE^Z?Z0DuFmP_@2A~BiS6Ui(o#M0#bgv&DK`)7Om8ygUxSg) zeM7wMu>vyrJJscE#~?Frm?hf1dnEIBfi9V_GZAG7%zw|bN5M#(CDrbK0bimi2C0(2A1QJ;!JVvtjS#xk8x)SPBqlkQIo&BsKHsgtkJcn( zwE+T6qzg@qw8fr1^IhG_z6ea1OZde43}$(t2z~|?;6HNqq5&36Pw zeBv9FtWYd{HM>E`tuDuTIZuepNg&0!ud(}+*-V|)e^~G8Nb=Fm33i&c^OJvZu08&f z;dy5RBYph`-5HFBh1K4Wl>3h{DvLt{PA5^%hccKeZAR}`(xl|@JM3}y2w5GN1HX_5 zEODSnX<7{4sBxAom#;@%U5H$%kbt^HF`hEwBT@RqqxeyV=uz1g@^{98XC#{IOw zTQ9C4<&{J5gX@!s>u(VWlWGwXq=MdTFhox#4ksmeHx3>W4MnSq`Fpa?WXZNdtiNX@ zzAF6eVbvOVVT@zNoT2F?r|1>>)@nrtY%S1-&fRct$tv>M?j+ zOG0^ba-@kNLpQYHkxt4LlgeU=+nm{0(V!QWEqzE{G+E)Pcp|=fun(aQPh!w@TzoI; z1nx?b5X&Yt9HEuRZ&2|-b#K$~1hu6^=3)U<9r1#f*cg9!ej3fs{(&S@F!HN=f>xZn ziz_`g7{8356Z zjriHb=Oi(IJ;~Rcj^_)Xi&9l2v`iXSan5=u+5W@RRjs)RDPGHmYjPRrs(S-kXRAg& z-}-}(zIVck;W_-lDZLOV%!{<+dFkZhU#M@03)F17OjPCL@$^TIWd8Yb&@WIVH(PAT zCGvooFjKao`uaY!^wwpR)M<;hwC=-8oYEq<_{%KI+jD%!_!b*fp^Z~1&tgDT=ULnHb^^DOr4_5Iw+Z${Mj_)hA} z=@V4Jt6+9XDI@xn=FSerw~4-q;wXk*!yW2>$=*^M&nlC=Jt zL!ojnwxZ;L)tIcm>~+D(713~*uADQA8X4V3*}k`6OK#WZJ-7W{w&<9VfG8TDrbtWU&;q&LSmAlX9l^wF7PwEA5tqHceaPY+}R<>K_!k!F3<$s!6ca1UX8TJ3g>E60P@{=U;KXLLiA_a zeB!SB2b~c)!KTfo6?!D`o=`AK`&Dm-uW!PkQP^`=e3w^-uSzY*c7qdK z(n(=f49b&*kAoS{t=XU-$RY1q8~p3|9zJR7XGWv466S1-f#cT<(bw!YKH0MrC52|d zF!_FFhT;jnJa`}a^-V*-n)vWj=G4OJiDyuAV=COO`48kxyil3^S>}LJJs%KE5f}O( z+W0yPmCyMNZ)L57UA{AUcJCNuI{ZZ03G>OL+5_mv1vj*7iyDqz)Q`3`*TFA`n-CVH z#|*m?flRkO;a|m?GY=_kBC$Ayig>}LJhGoz5n)M&Jj_OSJ7m!!=_mMcRSkyt)k7{k z<8i@5bo}^GI5jB;Oc%S6?)qot?mO&wYgP>f9+N>wPL6dw)3S!K4IP3SFH)$%@Q+mT z@B`of)fq}cZ=r)vZZK2UC_>205sY5XaJ2h~E;5*wDGic2%Kr+n;MFEomv?*~k5<2b z&YO+yMjmqtq41V2slDn<(m!8e)Vh zn1sE(gXG6QM6&NUA;+D+LG4bx>z`*2p*`;!k1fK8!wm)O_4+;Yar;ZDy?q;V|HEgf z-!u$aCYPf3x+fu}vmVtJP6f4j`(eZLF0i@Uh<@iPp_sVeNQnyI4a2V@NmK)Qxygvk zi)lc_xf)rT?qPuhiIa~G^ zJcerF$CkrU_U5^`YGx}R(RqPC;B^$5t$)JM9dDW5e^0?wJ_NYHKPW2P0OwsEhA#&1 zAaCB>Lh1ct9P>cn(5tM+BhvqXobm?JSe}4`(^cI9hRWe(*^dc`4qmEf);;m9Y4!RNydkqy0F$oifq{u=2-j*bn0QI{@Yqw7QIMS;$&)3R~w zPLYu);XgmtOxWw}`RFR@czK>}TT;rtKX;AYI$VqEdb(5OH(6F<7IT;@u^dC2NDVDk z%~z#a$8)0e>!&2v5(E14iC8Lkbr?4xF_5mg{hn&OKZo^uZO!qIz1gkGd6epFP5PN< z88yNno04-^Ww%_p&OUB5X6MYj$_DPz;tCS3QMc|04#iE*obrc$c6+-v+tIR+Q`x(Q zUK4eY9woToeiR>O<$U*x+NMb*^CcSGA-mhu;!Ed6o0BNobQH>5KXUGn?P^*7fUBTUPZ4QyNY$%ZNY_q?q=OD+Hvo~x3ia) zPot|pNm!{yBWvDL!wwiO@(02m#sBq>kb!lITq*2WXY1A`LiR@nbkxxv~CU;85F}Bf>4S!6{X?bd+454L#5(xGUJ{8Royu?m)Xk}UQq|HVWUq+!cF zDtKJQaO|@9FU)hFP2?BFlAs$`8FuAwDbm@80!tUb7+YB^Gv+lPXLOLCICVLg++$tM z1rPneRTc8^$|p2S+{I_7l`zq&hseaNjl8Lv0y*E(3b*(~bbi@Fyh_N&%{YKbZNhL8 z;ib(NEj`6oZTZ6+=m?&sf0ax??+s}g^+);w2EpZ@3~7jT#`Gu_CT2f?r%P@5lLv%%=2LOhaLq{|%I@(k{Zve567Ht2(=y&!?R zF0IV?iAv9g!LD&FF2!UzPFbbU=Q{qCy?wvb)Jn%Ejzkgm2^C5K)DkxpdSIw zXx_nI2;Hwr3P#qVP;lgN)p3Z~zIkLX_w+az-M zpk@eU?|6=ypJ-{s&+a2w1P_?S9Ds{Dty3Pf-}k-dM@p!jML{QZ>*YMTAX(&7y4 zKa_)7HYP*Dt24+-mgQakl%nwkhv8H7SY$oSf_(h5njh6X05{#QGdJeMp~-unGLD;H z@xI6QGS)qFq=R2tkebgKzS5@}kViB=Jah{F+myx7hld@-k zci`Xu13a_K(U~GmaC7xVl(Q_Z-(ZZLI@d|1YxU9Dr1hjBvCb8~Q{Rnus;=RigERT|i0$-}2sFS>=;uhL8|73u1D`t^D%1{pe%CeE!&@GB{f?8ciP%=7<<& z6q#`dc~?wl-p!wcrXD*BN1i4yOZ@pMr z^Ilw=o*=z7NrOK=|FLu$qL=~O$1a-w?Mvi!D%uwA^9fLs?g=z1Vh%B~x6Y;+o^B%D9YA z74r&x(&0)~;`2q;(%Jr(T|-^9c*{%K;;XLp;w!#k(lMvsNyjgp#5dHR7Wi?z7<}pS zN>-k!o>fuaVf011N<6tNe3vFav;S|YUXL-8JqyZJ6+NVt;o8jF33cU#+a61OgXc(# z6mz9Ar<}wC>2~F7{p9&~H=11y$9XZqkqy#5r32-zMOEVZ%cormUQ&$tu}mq*c(__v z2bGU7*eD%wGzro&1gFL$2gnMTNgNt?5G7B6v$!^ku~FE|H2IxC9hz)Qg4G|Za zkvk_cx^k1yl($|eCZz>UyzWY7x{pP*wY$i?bB+9N$G^xi%NrLsmXd9C;fRf%L0WVw zP)M&jxtn~62#gle_hkY3^#@B=n3ghu=ckh!q?%DEXYr^&KvUO7qK@)IgiEi6OV1vm zVQ(tnO{EJmiat+5i9P96iN$3tGf9$+BkE|{PmT{>VATEBfXsicB+~Rh_~({J#_NqF z@lj&(cjo9B-A)oaJ5I5L|oRWr< zfvKuwQ{EQz(a9BJ7aW9_3g?LO({IRPr3*G~`r<11mC&`z`}wH@X^gRHx9jyGESm1G zMZ%FL*~_iN?P?!|m$mU|TD>O>FMG`#xoS*${C>ih_>a6{>m;GKC1i$FE8xCCC3u)& ze&^>>6j3B_H)otdv2VpNB4s`FnjZp##|NZ|K50yf+BekajF{H223~97WXRFj1M9!F z^ENN5nTgl6$+e7;yq|6jvN=P8;^o0PI#zb|*8*2&lTxYj)M`hbnV(zAx5*Yf!1@5iWOybO$rGK1E@olwe@fs0WV z+Sq-RnW?IP`RnC~n(&g52@-?z@jmqZM7;FygB~>8V;!@-x(I@9jv>2lX^|QJS?KEa ziAXsmlF>?70M0AaalR0yn=P`zyD!<0@Te`!okPJe;m?0)vDRoLJN_oB8vUP;K_5*; z?>;RFx_+4r3R2+A6%wg@wqCTo={~hvcC;ws;1sTS`e#v}=T_0;3t`kzl*t~`u3!(0 zi>16;hqI@%(zwbUTey_wYSAj?81~Z#b!y)oD|V*ba%yw35tmX@!*0`Rrxq#O)1`a1 z({r2m(2WM^tc-=PXuWYYyTtvO)#u&3B<=MQ?n}E2d#(H#>yquu=08ZIb$8C8GSWS{ z=DqtxZo%!M_&9ae&2m58)2PfIpHq+*@2N_K3@e~iuUK>3uc_R$d3UMFvobk@eP-P6 zb{)x;!aZE=zL}Dd&dcd_N6t$UqujY=MQUu@f)*>2wHrB?mOScHm5ZdMWj=Q_Uz=+a zJm7zG^F$~>o10M(z)71YQRnJr&;@lvIJ9Fl8?riyYo&DAnJAnpq>fQlFAs2!>CJ4# zqagZ-{?k0!D+!|WZYf-%V+8GFWK3U`DP@0bel78~Gh>yMG&yCbYpmZOO;4}dM(q(; zG|KDFu(qvl_>`J{uuizfe4p(@W;XRPUa5~^ZuS}Y(Hn@=BGyS?zHmY&^Q~b>ek*@4 z$W^$5I7@?F0?D0$p?HDQJAV2yDdVJE;wmmog-HvlU|i^W)IDxC;m3S|wMY6Org|?a zePe@jmMnz9*g-zj@=^JaY+q(`&28Afs1Z@CSCEjXJ$T^DFfvYHAo|SQ&*LLLOw`_~ z_|6MVVm}DX%qKtjioUP>qL#e`_|wd(^g;;TD1zbkJ#hN02hp(+k)k>O!OuS$`2M5Q zn4YJOrmGDhGe3-gUqNd~!s9>Co%sgT!&ZQe`~h)EhCX(TJ&&e$RhKJ_jwhyDTX;t< zNBT~t2F*S^iWH5S0q4DBaQfZfptLImg=&n1dc2Vk#Wsj=YzN)KZxExA0=g3qkT|)S z#C&xby5S#>=F;5^XB{d%RWrbBlpI5iQYmDfcntpu4m*yU$F%);gLKz~;w#ZRaNVFM zjKn=)?7xz1jeCnSckd^vwMt~~utiL7)mjvnIh}mjv>jQf#gUDn+5FgaSE3vof*oGn zLej1QG}TUm&fBQKqbK_Kg#Ul=35`N)Hc!NnuMKg**&04jtD4d7_Y=CF8K|n&lYioo zEN+i+z$eE7C@0P$I?soZhm{D|7LCMv^t|yq-KQvZdmN+lG7+80K1S{z@CTi!cGR-| zKBzWPME{Q+{$b)?9<^jP#)p1G-*f{wrQ*bNOvHp}%VUSRbFqx*IJU?;3?a)fl<6?c zJOunOV$217&D6TS|@{E8u@;okGSA-=wc3Az;)Hg-UkMWoBIy z3mnQCe&MHjv_2&p)G|Jx_j3%%P5pE@6Yxm9c9$w?8fk~aPcFkB@70Sd_Y-t^&Tqct zT`f};GK9G}wTln%HipyLf^X06CUX6*L#($CfnAu#pP}v41K}>P zRLa)LqmpaxaNjZpyREp)xYZd!pKm|9dDDP7(P>7`hn|AkrTuX9=?(aLHb}bdeJctu z_AR%lyTk`%_#)?~#mHrkz?+zWR@!E_WPZ|+Z&)3Yf3W2ScauIo-DuQjHH7HD3n19;)r4Ovnp~_tg z_@w7q=%K<<6xe!@S-qb|>XkduxAzxeiMRtk7e6xESq)Hcqlwnh`oib73i)Z7 z!ouCDyj6ueZkeTllsAOJv-fdu=|w!!7QXLGxI7fHSMY9^Jz|{gyusC34d1*M0Y{>r zp`8f;=KXuXXqN_A^}CNT(@`hu>}MebxdvpDlnej;vB5ug?ty3S`5<>~19Kt4pLf36 z2!3}H(S~o0{LSz{e&54vn4k2Rp&SFzV(`LG%AN@K!7!pBbmtR)4>Hl2Q}}tpo7y6w z@9pnA4J>CY<~PpFMhnSqlx1iLvepua8lTF4cYY63w|#}hF_`ylG{iURMdY{rCv;Z2 z2kkzkKwh6!;^#2%17vg+A~oPjzRl(FIb6(q0A45 z8U4s4Y3M;SIEVAW_TzmthMz!OAJ(E|-D7ZKgFH$f@s6=J&f`Cn2rQ!YcX`8*edti! zUb0YTtXS4$K67xZDyoiu4%3%=LP1L+pP=Q1_Z_@get^5pOh1|m)4yLrJ#9Z3#%Koa zF*9KlvCqJiZ{G`@>*(l`WBNIct%_#c$y+N%94EVOxQ&l%FXs2X0leFh6_Wp zPzJvrh3IHvqvNVXcGOrjJg^9@hF9gKe~yCa_%y5`>Oo&!9rSWxqu>E5QTe=j<2>b8j0$2F0bprB~TMpyn zs*wA7BwiYjNj@dXqTEv}fsWV?bzk3t^8F{wuBYbY@}MUAS!ss`^M{bTPUocwnRgiF z3;p7mZ{kRfvNyWArUg07QX+?qPBELC(wM`^yODo+1&Zsbbxqj#5OwM&5}TwR_||w9 zjqn|Y7sml=x>yGGn|{KDV;smXtwcXgtC7uKRebN<&Cp%*j_-FI0^`<{;MmKr8Rf6r z#HMw5P+_wTYi>G+52oF~{dvLA9pg>{KI@aN#);(MqJ^Y;ZW|gZZv<0MEJbbaO9VE^ zSu*BRgfvm$1P%6Iz(bN};TK=8;$?0}$&mzWe$9yGBTnz-R5-%bfJ1IJJE(bmQe3BpOzXg{z!mXow(RIfx zcs}DNjC0=%R+IJ;RTVR_U&PS#3D*q}#TVhBaSq1THKO6?P6+Ym2!x*nVcSV|}JeQoGUdMMI zxkrL>juVgJ+u{Dd98{YvbQo%j;iCUs>|UWx+`JbP+d)07*t7`BM=vdVzw;lAt5Qdi z^7drM#t+DG9F5N>MG~?)0`RPK+*!65%gM;#kj_0gs^}1h4w(py1-ZP@DqgI*#%M~j zvYE0AZKAg1-k_FGh^4kzEu~6s=ZnlvT%%-kLue1$l)Y51M|m!9Vyman)GFyD+QsC3 zo>)(l`tS7->ZIC2iR`FnY?`A3UAZQh3XJC{8&?-DbCwO=5}Zz*Tv;RfI$D|%hoZ(6pZK#I* zPesq)XwsLbI&hyV$Iz+C5%lp}b40#xU$ZHf%sI<{!tZy)nfvoXlM64m;8r(ha8F9o zsfN1kw9>#rYWLa^oTJh;R+ZjBw?}QK&5g%VyQb7dl^sl~S? zYh3e0rxYA=FUrcZ>6v@zN7qc)&^A@kuA-A7J4oer2LEF3%SKVjtq(*OuBtFc7Ed7k z?E(Bb|3=h%As#F?wV=SOG|9^jhovui$~S~-5K%D3d0&@erIhu|)Vv}z5c7i{F+v%A zTI9-H*!qAkJtlapUVQ@f_(H_S2|gU39zHel8PlPahK9|0$2h3fp;)6@{`KTLjHBxo zG~&Swm}RU{dAz-OCvy^H z%6^3yK+VXn{5+KsedEDV>JnKvnYmVLlcvUtUG2qD_cf}a$p{vehl-Z&0zoE4P@mLAoXAk z(91R>xLUjqJ4DK(L)#wmCw4qSfAv(w?LW-OMCS}x7xou4wqF6GAhCF-V*{EMt<8Mh z@}2+B-Wz#8^hSAtv&ZZ2P!cwDIn**UVOEJHd3SdaEN)Ta)j$4acJxgk@3y6*O>h?( zXWv8{RtP+zjeTh8qHM;)^c2c7J&J}*Op@B^d_(*Es+soVM)*|XRwggc9*G4u;-2L% zV9!twGJEMrJUP=({CBbr(-zywOd8n_+bnH`y`YTXJY7s;Cm%t#Omg{$73X1J%76T$ z3$oz$?VhVoh8-DZunUbn%rMs{PbPEBhL90)9^~xMS-5_NA#ti{U`{%WK|ky$i0viN z-uM%=w=N;5w-e>hq9EZ}5&R2EWrh~5mM(MuimYx3%&kOK!WH@8g`=mFxz*K-c&aLD zAUTY~?pPeYu#EYalFp1hb((kk_XM_VT>@;Mr% zVTIll76RYr1`YdMqgxTx5NBXVUOLAiebUx zd2nG$hBRh@28z4A1oxkyQQUwYUV0!DMVz?_2I8H}$mbszTMr@A*lmixZG8)?OlF`7 zPfYpbwg41j>InhfMu_x2MYb}=M6E81d0w&$WY^yUhf4-XE*M;`6-rNTXZi@wDF_u!K_~SGae` zFPVjytL5VPY7dyN?ZeQbXm9vjF%FbGN8xUWuo z4x1i@f5!`%?GF<9Jyko({cZH6ORvlVyR1-npc>7uAd9~mlLGBME$CsUH+Z+! zmD}k)W8VApFyA~R$ee$T-VMt^AHol#*`u{U-fs!-HupBXc()(QPrqR1k5)kJ$l0jz zWeBsDa)lo)9iVGc%RC;#Gy4~qL6bIU22N_jxb~9=s6lvbK{}d zDvR%!(*|WV+9;&3gXuMV2oF=7_>Z<{;KGVgaLeK#dOGzc;?FiAt4Sq7xBNxAserqkRlfdI_-bXs_U#ZGc?@GhopH72JL*PdJ-SF%RW^;9iqFz9~4V z*Lv3@r*}D^wB$4M&q*6uf2U!qnhg2;JP?kJw1SM?)l7%{Fy@-`Wk$MXCYkp68kmw= ze%E(RBvHHar=% zcG(bqN)D>&yusk{W3ktjGf0Cj;!UGAL2+gZM5`3?>+Wfx?IF&>9X%6S6dwYz`X9e` zA;KRFAEMcLulVA;Y!s>#&vaa(#IxTVhQOeecCVQ`HAF&RlSi{BTFpBZgp;feYZg zz#5h)I`ER#C*mD)@A(U=GxZOiqNCqbp`gqZ;(oXCKi7}rWj$L_ z_R=cUUX#j%F1`&b4+NrD0ZGERFcr0J6F8_7H1X-ilhANc0V&Q=1&!`P(BCNd)xt86 zjMg}CRC)-r?_Of;)DEDhF<&6=D$CmyaZJgNWPYaL(3sW{4{Ufe zX+<^P+?>vb9%vPZI~Sl4=ZcW?&TUX3oaM^9<#1KO8?YQPS9;7L4yyg;qdR}QnA5B# zsnS2h%&Gb$C#UA3`3sg4WotJS>d*!jDVuQbky>cJun1O+S0%}twt;@H0u+pX zg-#n*#^7^ylFJRA4GST&811oPYh7duS zW|w}Mf2x+ssNWxgBOHdHoj-4i-*2r!Nr~ZnY<(c}Xx1>PWbs$#Me#J)drFze6$?G9 zw0?f%**HIvRu;9s0T9rC9uakU3^{ z9m=;aLJdEkL2_R;ze+%T&l=GRM*f2LTU!sBhJOYAVLb1bHk?GY48aq3-Y#d0Q-vH_ zhpVEQJ4u>V$V>|IgNHgL(yihem*sZHnX_3gq(85WubcJ@-Pn=>nHgQEvrWkgQ%x98ZZ$ZiBc=S{=5VcO7 z2meh-gXcw3Ue7ZSy-$0}_|B4+ubXy|&#Jw`*w$H#z5R?qP0a(wmpnqRvNNPeb}CGq zd<1&N)dHGX$Uic+0KKMsbaAr=iaM!9?5JwAsmB;~_EBWbluoH`=Q>y>S&Vjdy+p1G z`%v>Qbv)N#EVJb+&3H9d!Yhwv(4SO`#0jIzE9+$uG4O`f&-UUcCuLCHfia-_^Czm= zXDJui(Flndql}7}>FGKhoQ%4aT^d_rIBsTbI^A%ClVFKc@<|+#HHB7@E=SG{n`@ z(-|+BByvx1A*(IzLoo`6;ph4V7W&^nZlVe}Td9jj zIBR2#SRr>Va|+#0XCU}g7&5!nF>zPWez2Ewl%{W8gT}O}VC|J|aBt8D+U*jVljl8g z-NP>Nk8gqe-Mu&APVGj}ez}J?JN6tdA5Ml*2W`owg^keWFow+fH4I05`GmG7Z3SW` z@4E7MIea@a2kiaInQV(eX7jx{pqybUtbRiYhp zzDRG@t>I%${86`JG$CR;bggd{PFe3mG-uvn{+|2;Q~LXmMPV#cG@??v;npsk^5djf zuhI(w1eZ*O>v=vZ!4&26-zgvYdKyeLP36y+OhngZn)sORQCJ%NMe1vuie{~jBd(96f`c1sTS_+4X$p$hQ5FW$2E}Ie_zq#l^$4a=P=S=?nDy8trVjgjbc3D77~k zeZ&oc_E4FP{@!d4cQ=>G9`l2?iY*!E;~6T7fm`w#h?9NmBTJMro;+v zT}uDTBzlLM4lVmKgRKspK`mMkCmEv?X?1b&0V;KGGG|w9My>sDUi9MRPf5(1KFTHW zxyU7=fm)N6MxE%|%Ziq)5%u0meC}RDlmT@S0KNc`?2q)q`P+p>);PkCE9(hHTQ|>9J>ASC`$U~lcdN# zjr#hB;?}L0#Et-=FFSh(9XxE5m91|Ar;t%c1(m9^;ep;%+?k8)Mk`9vKl>(SUS3XZ z+x*n(vi&CsDeh;PR%`CU#K^q4q5oW89k3Sn3mMGg`cwF^FE2~WMWcC@y(X^pE8|LU zJ$TG~++4+MG}(yKeY0VUGN=nQILl>lA zoh81pVF69#{AWri3k{&ylF4niW!dq&5<$rt@ z`e0u}c$32Ae2`qRc*4F7{KV?>Qc~#2oZzSNAE$id7eC*}sOStAkI_>{4g-q3i8vVG zBZpP+%m2}L64Ls9184dZ6BYtt<2~W?= zft=NAV8e>#Oi}GL-X&l!@3}S&uHN6z*w&0g3v|qp-|7?M@Gay8yNm9G!h zksi4BKZ?#g9;&a8y*DP3_V3oE5!DN{Sgte>u3Ch2c{_Bjx=Vlfu81GX zP=K}~Ed0ux3Z1YbmwF5Y%rCcfL+U*58FkSc*O9ZOw_H`FjZfF%&VF+6wJ!~32zmUk zDHrM;yoo>jFO*(2QAY0>FQU`@V?jgP_W$SEG1Jga$iCi0^FOR%_1A^dnW7XNy6^}* zVO)cC;eY8+DFs;ZPLxiHr15Or7SdPr;9)ceGHExs&nTZRT3U${$qf98>~8qsl{z?e zj358|qzu=)HV1{HQ*pl5LlB#CrFYD&puhdr;XS7_;k5fGoIE)Q_h)^Cr!R!SRmE=s zHFA`$yYEkbZq1?Zl`4Zr$8q}MR&|`4tV5qUXG7N_e*klr1>Jf>8ArVA=-(}Ablz80 z{D*fueIzrP`dp_Bc5UD})Hm3{=iHC*5|27#W3&i1IHth$OCoV^zRN&SYZ{9Ey${?T zO2EmD(^!48FfOY%0vguug(oswSwq?$8@Hee;86z!%=H^gTRUaxG%+D~__z!Gl$!)P z`X(t6_ioU%XDKZ;@4;Qu_X4o1w1J%RQXERkQO+-Rg57$8l%Ly80GFP`&qUpY5eyNi z{j!g0OZ*5TBA3jrXPxjHJ=5erii3)XU!W4)9u7Y~T0+x*$V2Q^9%o_!++^@ou?N2At@Uab3Y@Qb2r6df@Ks6uybLA{9t!i*(!d<_|8|7+ z6X)R1_b&l=4;!8iqC2KN=?h*$_z!#Dc}4yRwHfROR1|@|nOcGU zt7yaCu3Jl;c`5)$cbnnf&Fe5H-JQ*2#^QKLw+oQ)2AI+{gvO=zVlyuW;98qVt$MK} z<`aI_)qnXO%K?>~u?ZEMjU(?pJS+y!RLaRqX>&Iz;&A17v;_|cm(g-GgZ z7t(`wue^R$4U+!v5;HM_dzUd%Ah?&AUH6O_ar7l? z8syLoS9lE8+!|zJI07MxW7)2=^9a560;#jU06FFy$N5iNmsIXCA#3Fg(c+LK!Ypna zIWNk^od@NqJ73u>f9Y!KtxLUW<{h4T?a&T<+E)_aP9MekP-Qwa1fl)lW1jyEgMu9c z-2EH>@p4!^o_Mf7HQ78)(dNOFjstIo6H$S^)7nXSKJUZGKm^LFxZ=rn51^NQ0w{ag zLD{d5qpvky1ohAT!28pEFq?9rMr`|l*JB~D$h#*>(g?=8{$_!58 z*vif`yd3WiaKvvOM4N908qKy~(*6N`dE^o(s#}R4m#PJa2aeOYn;0B*=5dhTPl11E z64c!70QWkX!3eiEAUNzc_Prq%eE3`ndi(EF8``d8VSIg9C*KnK-l0WIu-_M^8zxdt ztNt+C580tbq%$BR>JV-ymQ4dc+51yAKOy7nRRjjRqU$qLlKck-zFIkP8;6xCym;2cZ zb8$qZa1OCT?G({$=!qVU>m%gTA90M%M==YczHmgYu!(eaP4d8=vxvx>P@X^X8*$Po z0nroM&T+czfvnSAM+BU4XWl4aAjF?Rw*H7c;$^m*oNAY5ntKi)Dl1YL@4C!UuAB#1 zBJmwjPmMv#q<(Qa&m7~tE|x%TTBJB(g(nDu))VMeI+OG;I)DaCi=l~cXONE$d_-tT z38zv!knjUIBYIM1!=`$WNRdMe9??LIWfY$xK|$biPpi5 z55>(&7cWqKz6YqFPpMR_PY%48Vg;%%_;58cih=OpUTog*DOI3h42*gF)#{-EnBwLJ z0*_e$rEDjVXe~gsbPw?6ilO8V@-rryy8*ur|8TQA_W&yIC-ooZ z3qN+|Kuw8yc=zto<`$jbV3TYX*X*4ih#R|%HNLH)eh*JzidV(ykK->{Y9@Cuv(aZD z+ewaE>+%A2Ry~BT*z$Bp^e-sqnTEaAe2i6`{{?PtP^BUx#bNQ%Ypk^1Im*9K00xLD zz;40aVDj=ikQkQCP3#>tHS+%qef!NojdUq?@Wcj?yIq|s4e6xHIsEWvg)dzESVh@4 zGO&Ov|6$7dBDi+meahs76ug#y8VZRj;LPC7RG5Mrv|i>!?aw`f9pgUcvZa#&pUZQu zlw2NoJM{oX@zcMK8w?Q_V`K^gMZVgk9^A&2v2SO(26ILRbi&Xc!V z=aFUpDrin1O4_lvlJ*k0q{dVoq3PL8yxFjuw90*nq&bdp9yje|?%T*9=W<5~(c_JT z;~zOr!3zWQ^7kZUc8?#jzN`jO(0hSwS@1^#K8cf|{@uiZgfgOidltv#83(CmXdn#( z>&S*L;pEJzJfx^kneeG(5%`-EB*XJI(LEtVjO8bx-g&kN>bHr!EN?@|`;;?$cjXiC zN-x5%UB@|QnnHMa$DwsT7tvdY0(nM1nVcBu^)$5ch=?(2`Ue@?~fi=fqt> z!m4hP&=-2di7+fdOyYdd?@b+?lbJKb-THWBR3ZZnHL*iykMa}C12WKc&Z1;46^c5@ z2$4(HzTvEWDaiZ$-9#C)kimVJKt@^ZB4aMSgD#Pv=$edUY@8|B)YDA5y~u*0n*AH+$haa0?8&Y2(Rl-duHI zKB)O>2wc>(g5q_Gu%VP6KXWVx3Up+HS+N3`@%;jLu{@mD+t>oDR@}p|+k!yb`X#t0 ztbl7?umSU`Il#_H2)iog0PH@b!I7`gVAxy>47X*0|I$0C#OwiPk1gMq0*0pVvS!>KKu3|C7#^cS{k;`{t=X}OvbWR% zHa1+qW@N)#8|yL5*$Q6_d<5RtI&-P{H0lP|4`yq20K>OmFr5Z5)>Hc>_+H0QD)VJ3 z{PKb4(onjEy_RW)?yw(z9&&@TfG?h0oO>!P^s%!>);> zf?YJ}8F_(J+Pa*OI6bdzjkOZPjZ&zPWgz=#wjeWKdJ{6Td!8wFr61AY%VEBp5G8|O z^O2GFG?JV@U;$PqOvJU`%=iI>;KqU zN0y;GS;?gA!xqA){S6a}+oGuPX2j904Ke>`jf#KFL?c`bNn_c&oM3i3YOEr0LDbjl>_Eiq1G>!p|CwwN4{lBbl5o zw+Y0|IGzOdyU@GPf!ud4fEu=#!>-9!QQ}QI;CrDjKy3;IQcG>j%6(;U8HqKx^0pT6 zZ-2WJU(y+icGpn&b`*Yx`VM(0&n++wSzrZ7Py3ng* z7OOb99@p^r#ad-G4s25k0N;!Zp7r(?G&Bc5f71m}a-|qd{dxh`v#vuw=0#BXz5t`0 zM?i&rI6NgQ36HqT(8oX9;qof0sH$cGT4MAjSUlK?Mfj6ok9R2U#jSyLH{-As*0Vg% zeGY&h_u{!kxFvHKT>FI5 z6X8LiKUj={w*&AcaXY{`*BnZ}vW8#FE2(;`TX0g@l9JRG!QZy{QY!o3zyjO#T+I+= z&}cIWMXlEYy73~n}rtgbpZ{$~%M z`vMmXooK@rE%QHBu)apB+Q52PCc;PW33v+C8O1CcXC6IsG!eFr zufUx>^I&LkA(&^6!_1XF)a#lWV4U9!_x-G-j@hiHydwqa)UzW{E?x;++R29FaVv41 z_bVyK^cl*1V-S7&+!c^*Kgo?bHb7=aGuB8p!EM(d*s*I9RW(^fF)9`5bV3v} zD;C0$_fyoS|3YEKl4Ni``XxBl@Bj#w?Wg|jm8Q=tI#O}+G%!|9HQSfK0o%@8lp^XPKOY#W%L$IJRlxivDt?ee>j7=h(!STu_`R~=Om?`Cf__hmr2)E z@KH1ImcaCZCQB#(7xnUY42)Pl$Aa}kP)zU|=;X76_Rc=|x0rLls`4Uyl7Erc$Ginb zS4&aCzw<$+-VC&IB;b6FCEWZv9y}}#H4B;tnEUn_EG>0CbobpsHD^20T*K zrDdnWu={fNs6y>DpcH=)s!tAq@Fh1fmlTc}w|yi{^0wt|o&>Xa;q50ikWwX8mnlkX4S+WVDa~iH+^$x#_;J@&8c^51Uy%CO5EvC*|1Zh*Ik3W?9(Sok7hC+BX|YyUPu4dUd_tb_Ws(ap#+rqo|G<455 zyDF)LDLjv(rZxw0k9{h@YF4kK3e?t8A0y6kIed}W4~16BtxJ=2^S3iK@Cs0GmZfuj zHm#!`d`qD&?NfxLnl!vMJC7;(;k^FpD=PdKKTO#h#q|{}W3f3}RLTTzPQ6JKDEo4n z%MQ?(v{Wc}b=Lvvn_n~6>ilwgRQ3jSY>|ZP*Zb3%SGPh`{W2tbI^cubmURAj8nr2) zoZg~SNZ(wjgPvb5;tkjM@qL?f;P>r;bp8Ewe7-gxth$p96Y*_$m}C(+wNi;L(rO0^ zwNkii`-oAEtZPX6Gr;&tzu{H#&-`GNlqDtCtK>@doT1z+kS>VB@3DgfCV_LuI8qUAO z6^OHcfPy!|bkM0w+$G*CagIg}?Gn}l|6Mu=y0CWWmlFkUd|%I9@zDpg?TVx6t@$8z zgb#N*xDsEh=LEX;G4a4nzgR0$wSn35?LeoF399c8f>3#7V0BFzPsxGc@*`gUU&$K^ zRXsH`9VmjWr|l>oWg%!@V-6h0yx`rrOTen)7L-ADf>*p*bKaySP|>f3qZaPivlp4r z;;=fE^6LSVjTWKziavpf;j`FW_BF7>WRNOI9)nuW+rd_^hg96Z_3-{Odk9R#!2VWI zXrjft50ZTX?m3vi#&5rX%Vi4+3AMrOH|+#=-;3eT=oI*QixkZoumD2eCGpv+m6RmU zpZeJ0DV9zSf`(hF(Am!xUz>E6Ydw7q@+Q_Gsx5$042b~=&T^n+ObZT0#<6x}(7?Y} z6H~;_LfxKmxHmr@h8t?ZJi$NQ7u5g`#yRX-0k=Et#?H^4qbi=SgJ0bKqxP(9gek@OFn*N@HM5Z)_(a!HN4xSswRHznc6tEn z%!FybLps!$LK>*7;sc%K)s#5K53ZijqK=yC!e6`h!w1m`K-?>XGFNs3TSzZZ7x9f7 z{j`a7u#@NX^HZUiatx|R=?FKPY=El_^#Qi*Cj8Gh1CZ7mFvn$jm=cTtj%!<~KfxR5 zY1bgAO3rfM4rAPdE?(5r1$j(uc$#W)b}*HYPN4qu3UKRMo3Rozo;xIs!PSX20Cl@{-VDZbRtL8J7Y+`reFcr* zTm){x{9uoV2(Z?lJy}v>wnIuAT$!;@>$D$KX zaKt_xT0%=?Sz|JOysX(^K33$hmb*s07~W>;aFgP$VjklnlwT+Vmh&?HohD1bwa8p> zQo(~-{PL4)YZFgid4GxN+;)j%B$p8X{FBj7`mUTc>L`+H&qZ*xZq5MDiDAL?Mt8|q zaS~Gci5$sJ&WaI!gd-M;m@FdbvJ0uGO~MS3lIVa4oR1`4W;!7A635X7vvq_)az4_u z=#38joo1X2-@@T>N|A}@6`UQBDWp))RpP*$BH$a>H8M&VneQO0zZjtA0!Bp5>{I0VS_Sm$t*?Y-uQ0Pc^%EyDXBisi zV@a0V@!sR|MMT^0GLqJ1jP`F_i!QeeBiAbXXp`z!nO4&oNTg35`txA6)=Tamf}k3R zkFc0f#yUmoRK8BOZCzvh@JAZQpdNYDsDoN8|)juj6v z^x7v8cxpT6bGJHDXT6ae&2K_RyxhqZe=3mc%q-+6Ba)b|ZXhCW)p3fODQ22>DyLm^ zoTKzp3GJ2^V_Vj3BOWgiBG<2IKuVWfVLxM35alk*h-|4rraqa+)R`4wga_>>ZR3T| z$L2<;w$2YE)83NY^2vtz%Ht2Q|DY9mTrLXLjP67>hU`cG8#QLvKkY%JKddH?yIvq$ zdmj?tcUuxY&0R!_P$6-Hci%Hjdyo_DksQwUbWSAid(1i>%wS)eKu!)QqNf;aq7r+sI&dJ=1_?M2tN4W_miTMh~kh z6P?=;LiJ@F>JV8-EDPF-+J%=OPZXok7Y!N2^+FBwNQ)$+0gFW=#j=ql!_K7SxF>1D zFON8-`?7UYkDzsz63|L+JyVD0i$7eOjDC1x%OrPyCMtGrL1$f+P^*lk$q4bNNF!SDPmIw4l7O~Xm;n-Is9RJIao@TUnJb}?l?x@D{MkpyzOX@ruOgTH zSh$mOy)YA*3f@3c&t@w3?Nleuu8Ct>mm|nX#X3@qKMxtmNG1d4mXdWjs?4qHJva*K z@kAKa$lNcLjZ!RKRObFZ#IN`~Q_Ufjd^;Azj?Wy=5e6m+L`@Ykwrb-%R4GT{7p$BS)e)Z~@s@;K{a~ZX(K^NMb%w8%g;nhs4@# zMk6%VprNb!h#Zk4$oe)5QuK`($Mb_WdUPQQ4e12TNF^aMSur1N&D%>_ri&mo@FVBI zMm;3pW(%{-UxhiMZI3t%1~D_2$CDE6F`N)SEu!xfAOT-G$1hbGJvQZ!zUW#&2KTOH z^CyiGrx;F*(h?h@{nue)?9(4aPEa16Pvn3TCh^qb^b+j!2SM<_GK_k6c{zP;%}p4* zP8#%c^npji8gQpQ62zyiqP{w1f;W2|fav)-YF%t9cXVeNzqvk!X7pwD}j zRoNqmc^oRlwk9{jmWo(d>BPaNV_w6yZR^2^=W4ua=ne3#7{wY7El?*0Rbihx3YSG+ zhuZ>j!N&92wBS8EX!wR7{M@t$=uWDF?fRPVP@EP>>%zcT+%ItDEkCRcSO!vo2lq=1 z1vUqm;6ruy;n!K7+kCew?us;m>kY3kcF1<1)e#8q{LW)t47u9uI(3oftPsGBRpsHr zqBOW`fzvk14WRf*9QbB=8+P2g2d=$U2C2uk!jqLVEX`=1oA<0g2ud$!9shX?YAsGf zw?R*us8`|nraZXfTADyJeJTDv;wE_e+5l+YX{A3+OWrxfK=D(J)_BP63gGYfiN0}m z2Uww(Ne2cB(SZY1P>s6-*p(i{)jL*{l?)34YvLRnO4(0n=%By*=#N2qc>0PIT-Ga(ewpb{A1c02Z4_;wd>o(Qi`#v1y!JXJ)}Ty zs{e$CD`e^0iv;eOl1|MS7-OtYigf5roY%+R2oMWLO4w2Z`1cn9D~lv7L^cJgOk_Y= z@tar)kpfSoEnv)j%V?|f44^Bo#pAjCfmyn*z^<)ntaJ#dm$!!^C$%ZDtLe~in2l|EmJhGB zrNPEIZMZ$N8R3xFZ00{qjWk@zV{kr{FH!tz(66JFSMNeYOQA z+HXL37w^pCz6RC>`9j&ZTW|rtROr(^O&z}&YbtWehJJ0)3Zp7l;f1kh&D4czc|Em$ z7=IIZjtWW8n~&|BV2?OTioKgA(+=%ZhmNZEfhCqQqlDNz?u=O#J=mDR?E5 z3EBsgX!n~XP_J)4_}Oa7V`kOy+)&@yHnqFa#je}T)YsX>StEZ`LvAUNu6mTTQEWr@ zZ}C7ke}$Zk4~^`Z=Q7BrrdVQ1))#g1F5&RohmhYt@J1nw2ZXXj4mv${33U#yWyT#) zL_MljqU#nHIkhTgX!>#k^vuPB&YQO@TVfj5|SS?Ghmc zl0ukDGc4lzX>D|0%p&u1{8fT|i-{gdxqybaZAZrf!Vu-gQue=B97gctUFffF2{itm zH97a%nOwd%mHhXPMtEL!v{obuWn{GwrGMiH=`$uYt&1^(*E^%|vvsTMARk`Y3spwT_%g@h3gfQ_y5R2}Hst4WX{jA@W5J7^d&< z5x4YkTsF#5{x#^TaW^)zi}SeY(!IrgqSfO?;{H)8ARJ1d6G|KC302eEAy7eDv}Ym zg0zYpChk9BGqr@8n5KtX2>vlQ!c#0AY0eWRDb?%52@?+U+m1hMjiETCoce}Teyd=L zS=A$Bg;^*){T}g*{EhrcyT`F#P(=Ov1Bpv-ebGB_l2F||Z$i!e80oqT5OZ@jl0amox{!MZ=Q%B&cZuMRXwvqwvS~<^b1MEFu#pB7jI=hUBP6K$*0$W+((%K6b~((6ne z$13C}vtO*7SYGgsFfKhndY=18c%Hh7yneS8nNE>K;ypGXp*3;rA+Qo{5Wta>NIF{n zQU)D2`Hr}&96<0*sbndi7pbRu2@U4$w=!&YBD=R>Xr=QaGCK2!crY2y84pNcpE3*~ zhedZI2agmXjuZb878iX<<5Uymkl$(aXstStd*?K#!TT(s$4MjJABZD$h8bkW-zMbP z+G|YIn&*`ndyfowMw8)5Uzme;{Lq)2<>Y+v$>B19H=AGoKGOPPVOKF9)vO_>j^@7RU|Q{y_YN#v*YCoBbn0% z1KOrZKIj9J3P$vyU!0Nh4D{g3bRx{p3O(BPmN`@*%X3j^F|NaFttn5mKNJ{~SLV6M1D=EVl}`|gE%a%%6v-0D zl7vvZGxDh7;0Na3rhTNbWIA~%G77CQ7$FiwE+b>NBq8gwDD)h%!T!_Fq5`9(K>t}t z-8){)%Gz2CS8=_ul|`j6M>!KK@d}~NUtGsMD0&`y8GM`CeX^6fLPha%hd;2-yt{Jy zj!mq!n-YO_&|1)cZ{F-)ay<8l>_g}w?+6a9(g*gb0At)>Q0pC9C_VOS_;cwWtUX%{ z{40J$o$RjwPB)H&w#%)}yAxBfF(n~r64psocLjkA-UYw28JE(Y*8nU3`^s9|bQya- z91I!b(l9(a72CBm2QK*@g?;UxXWcXOr}lf>0pyPg>#uesh+VG-{cK)i{eDV#qt7K6 z;`EPt(zp&z$`)eI?M`r)_w(i?|L<5ufh>4)-5+?gd0=9^-0aS@aCoJj%q-%;|}Z?jKprt$FiL6 zaX?LU4EF8X8klk}mn*ej6&roT#I7%vP|qGIf+wH+S)M1FiNv$L%mWU?oZB<(@? zQW{#s*t!uiKJDZnpEDCUuWu|T+$%1iyw^Cog3BuSKM{!gHb3T|O*%SUVU3QJq$00B z^bo(xg2)4}Q;|FCpA-JO_AwQW_L7lmvP6gLW9IOb5XWxr1o{4!EcxS1G-(tZKnPiE zK#di7rm%d&^Ie4b%@yR9|CXY|1tR3@ zPA+H3)gIykX@_X%rs69;8l5?`B}h_R~*4xiv4?A7S66~5@#->W#>Hf>aO z#EblqtcHG#31i4GgUQhPyU5EwO+?-{T{K?2hvy0U%Z%ya`F=WglH6mmD6JaJ`7c3@ z%yC>vtTR80zU??pUjAT87TLR@QqOKPZO=6_o>^%#Kc<_Jh9=X<*qOs*W=j<^5adsi z(UC}belLf#VscW|70GLxmJms6v@6f1*Aih1Gn_L%2RQ1Lt_auF1)bpeg$_p7AQn$G z$aaPjs%3ounH)Q$?dh+CI(_($i0$(yg$$C(!KZ5In_v9s`WhQf>a}Eau}KlVp)$ls zlu<=1<|I&)(TU1?J94i+t=o^fKQJZ5wh9q7`3p$ad0R4~#s;yuv=QxnbcdKx6h*J} zs-S5Ci^zWQ43w%>CT{3Yu|s_;h^B^vocenju+C>~a@odZr}VSdzhcSG;yLK! zm^|JOTFf*=1Hlr`1>z2|jDw<|nyw=I9!8N7y64d2?EesheKx2FWk6K!)koHwrJ*^$ zP9fcb6-e#4II~U7nyBi{V1|zi5%Rix$fULl$6&^UX%VsvJtbsM{yugLJ<&aiFnsrs zyE6^hRril_qhA|v<#^8E)$Z}UPVN*iYPtlJ9aqt9zG*b)=r?L=`)A-%u^gF^6A zdJ^uVxE1QINdvwK*7y$@dtMh$l9nnGhTjWYF-GJnTJtH-qp|KAR_%A$wEWU~TyZf8 z6aLF{Bs1nQ%YqT0?8OhXb`?>N4u?>QE#hEshbA4qVjumbI1T)HaGyKN)4Io>ehxj^ zd-2A9{qSnfZu-iXFc9pE;&F*Hu;lVn5Y#ONhIQTPz=x9DS0d{%c|8@nLWJj%oN1;^ zzhyza#b02TaW%|;{1BXueg$HpKT)&&G+>!eu^L3LQLKdw7~ry(E>+9|KW`+_#-uDh zZN39+@8B`JdJW;NUpqmY*tFSTz5^&IBh2b0*!bTRet0Py0Yh0Fu3e!9{m$tDJXCUM&!oX`17fC4aDo-S05bfjJoRKpLO5Sp$_;T7AtNqpp`urdF-Lpcd$~9uOmYsp>=3@A- z6Dib9-FA3m{Y$Ro7kT_*%2~R_R0o@_bc1`@bwtzw#7X0_^B~&kb!0nTp z!~Cpl@a2+kfM&lkY?Ao|glG2PY$1NY7qbn(7<=4s`3LR_=Qv0j`B3-uP~1?D1=4(q zuvu|;>|Z{?5}VqH3mEYH7GVGw>1e_$Ryf`Bs)q|dMqvVP6QDNFn+t8X(%vbGAkj^l zHkJL(V)o2J#)CBM(r_`*oD`*{PutOHzoqG+=1jA>osLw~6IEQ`Kv}cPas~P(ujgjE z%M83BvM3z^1QwQ_g5KX1!1yLVdgOX0-h(^Pt`XMs>fbW-A>BzRT`fRM9r(=SHh!RH zTyL>#v;IKt<~EQ$mq0yHQ3Wz*G~6~ zIOfx;ZZ`0tE1Tk)>8UD}7>5I-Sc~_mg*qp~Z4xJg^{z)<(?m4p2-# zQFz}!si;C9UrfL~jOFoa_jLUIl0#tZl@+Zpng@;UexeZFx3FNI3w-(3 z;?G?lQ_mY+@o@jgbY_$z*#5PEt{wOZPNg$|f1?!bIMNNWy(s*1Zxz*%KLG6}?t(G@ zml*u40$M+hQlrPGfr0yPR?CHG>Qp7g%P5_v-K~=7%oFNRXH0}n%TL1PS6-ltb5GGv zQ4g99F2FO&uK-2mD6lUwNwdU*SFtd2r zb=8Kp+$e$f?Ai)NnI~w6!=3Q1S1i8li4z`6?4@(Ny?E< zeWA0!NPzd7T2TsC{OH5HKLFTO8%Za|O3|eT^Dt9K9rMZ(ft<285EpsO)mZz9YJSJ- zTz>t?>&A&<=GQ9VofR#x8kdJ#=er;~T^Njg^Xb8bM-RDyt3JVEn-q}cDTe2WO=1#qb>Nb5EbN*#fChVC!69#RI&mff{u6Qs zEpMJc{k!GhuIUzFwd*dBWt;}DWJKukwtV<%4?j$>+kihalf+lB7;r@U0`+W?=Z?i{ zz-ku&iw-^m{;?N;EngZON{)sqha8(tbB|Eu*@y7gZ%@2CdIS{TSOczziNUk$N1FE- z-UWBmoN*b2KIrb^4#ZAurZ=8Z1R)w_P*iUiXv$xPe!(w*l~fwo>=_4!4-QZ}UMB*u zVvJg+v=p{oX#mn(2LA0KgSOQB#|oL|f`mXzsCWbA8vY%I=GGi6-g^xW&O1PK-(jHS zqY5nKjOb-8Wk6&h69n`4fB9*d@Y*AJxSOt{kfWxQ_F;Yc48I0G*c1x&3N7JbJpte$ ztAw9d*g>na^syzmhSXOw3obWX1q{ze^H}8}~)|l7}lJ~s;Qh!&_8ZCVhG|K6BH@rlYp1*@-cL3ua5EsTSeZ)(B+mZwtHSw}%n)=lV}&<-!xM*#Co zRr+^E5-xd5oDNI=+cb1T06#>pqPqnufR_i)?eVe%em%N`ZnJZyF8h#xBP5AC?D`7h zv+mI=(w(s;!}p+QOd5YmY0~;PX5qQbLZGmR=U5BBgVo5@K+hkN^h)2=EZz4c-ILS> zPnOh!7GD=i`nUw>yl9FKmvFH{om8A#YL7on{Q@?4O2JokU$Ay23t#>q51id6P7ka7 zqWY@x&5qhM0?9;C`~bPx%zCph@Ku+@4>}F9@V8ksyWu~uY*Cp0c_;~6^Xf79;*muC z`DjF)8kfaQyM4f{{b8uy@P}$jn1V0-E`!X$t3c7r7a#374VR5uz_mOlod2J7VEUXk z{=7a6lWm!%9AlR>?<#Y{&3wJhSj$GJ^2L10loJ65sxUR>z~-txpP1*y%=PC ztK*hsUBFGxcu?yQJ6v5`2V(pFQX9@-T*N*Le*8H=Ic*T8=Xc4{sS204%k!KtJ`*_@ zZ(hK<(J@WwZK$JmTDm~v@o%g=D;Ydb&%#VlSpy8*UIc=*W88khV4C(Xqe6mqLCN3i zsNbcERQ5RmXxVlce(aNke096<8pm?H%xxB^?I{2P>YA{}BpE10`~!jx8gM;0Oy3gG zrq#Eu1P6bo0}qvTcuBYkE%K@WW{LA-HrbN!YRVh1s`WN}{O=4UPE-NUciEWZLk9G2 zm4H7@YT#Q5jLK7KfeV`}!P$Tgzz#bGU8a5EmN%+YQjagNx7tC^dH(^(tzGa<>P5<~ z;xgvKs0I9j+rgNi4sL(B8urvgVJo&40_~eT-R|{apsk`nNAMi&FP|eYNO1#*i50

      UWn3PJx{A#TS3XAoV{NN=)1=x$kQ zR(Vq*U67WByLO7<0vcPW`!4UPH=#pZqZ%VzFaS3ci!y;^!@x4a2=KK?}j{o+%E_$FKcms zgirDK0}vcDR0k$4O;oqX5a_#7m{?rQDGMYwe-#>xs z5pReu%^t*$joD-#aS-L_?m!QpDJPaa@Fr{<_mDlgIQcbJo_x_iPehL7psw+c5aaes zjP&5mM5*x;qTSscG59@>m<lv7QM-teCSM8zQ2SN-IpRA zJu=9=+&tpTnHpl_f5t?w`Eo?})FT9O*h_w8N0D1PvWRV0dDXZ14Af8^Ckw3yIC~}Y zP`B32#M*~ji61<-%7D8cY1I^iH1o0nWf%Vvp5MYa|Guh{N2{gCk%2>qvwRV8t|yg| zgdWxI<9ug}N5qnR^S#Iy%WKTCbPTC;jX?$<)gU7-T|~F$IdbLd5XQ68Go)%P7cn}= zB%Z3RLxWFX1o0Q3lXujS=GYvq_?|o>Om8iD)xwk0Qrw1!Iwm5ke@2ktc@AmYn1)5X zPG#-wDHcqQkyW3`{C!9`rM12l8+)p!m ze9e(A_Sg+29wdONO?lXY{&654;D$%t<;QPLCsEJGPGLpMTj3PC6yLJ(C9v3tz$-Jh zm|&JLozec2`dv~2Om=?+(xM+&=l>IeJ3|`ai-#GIdCM7Yms(CgzR(4a24sSpwtdvF z+(~-$WD0ntTL{P2`Qw|_Oz8Mb6bcDLP}*V*KL~vQF)??+Mv(x(dX|r+ZS4eJeJ=Ed zGY{d@D-?YGwGjLsEoO~1Jb~eJFW~dwRoLO)E*OZ5;6k_4Y5y?|C~)1C-nTLxq7K`z z;!XyIrlv#LaUE_}uMmB(Z4=L*LsV0x}!F z!a>u!JZE<$6x)zYoh#h{whlE=sMj;>%e&WLDQ|yRAMZw0sjC6uM04(Ar5tMWkUz|N z6b%OMSF<*U+khJGG`D(R3C7t!iB(dov3((5;FkCIs22}@0*M3VFv(2=*c2YbA~O6y zA#syB93IQHRn0UT?4Ab&3ka^^B?7fp$%Azdd#Mv+kFhTE0V)I+g8_$Sd7LUeaPaRT zEM?9RgiJ4RrMnM=kK9w9?)S@|u>dCDG6_7sB>4hjR7|Dr;^F9EA) zHOijvCuJAn3Eqh(LJf~zOnGM#cjC%XN>SMhe2`FqYH>4|hhZ`pHPZ(BV%A}23U#>` zc532j&qS#CouM$pc7WPePJoyB<5(KGz!j3%+gw&44EUs$Lf7#EOmmMbSEE6ZoE&AHM|Mv~rv6 z;;TS~jwXmQHNjh)czmH_Rj|?JDwOUp!i2hhakF|nf!gRDEUNw<_tA}(AcNmq?gXk%9Oq@w z*20V8v0z9r9;Tky)0|Phj&6JXo|lnsr^2{>KuOFP=8D{c$%2FM@RTKd7f=T?g;;dX zRT`{&<4&7Xk>E)#A1%K`0Eq2z$7#82>cgZLxS9JEKJ|@WlmCm ztFpKf@@r|2OBmEPoMfFRi)F@`9YcfL6~DCK=qmkLhqzp7+EF*H$Hv~$jNWq zo}4wf#Wqo@F~9=s$^HTG>{9qTG8;yA>SNX$%CPAu1@PUG7g0%gN>yD!@VO6hF!pT? zcZL5x&||tEs=`Ou=bSKj+e#4M_;)3!daaHdtzHi9YrchS`zCm(Jse!QzXX5cI!}FO zgaWIXC~WU*V_aBz2WD5mhf8cahV|Dk<7FAdsOz8Yxy3KffZ!HkS}|0aF3)qN8$%W0 zk+uA^TKreDp|UV|Phbom8NCT*&%J>gPk*9bZZI%Y*Kq}v#S@@r+yd<2zs=YWTKD&TtkIFS8xfGI3_g*49e;b*7x z;RVeSV3@1N>=R!MpC6fwFR$<;FOI(z7CEUyaij^Y6&3+GEgqIx9*RnwdV!y(Bn~mp zLUB}F#{Udkb*&7ScdA=3%((*pBnAeVvM=pVDM130DCP!eX zV@fWGjX+0-H(6; zkDbIX9F-fMKS+Sd>;$_|=}CaJY=EsNqsZ%mW^&P{5kLAVX*ZX30WX;2V+9+ERz)mCSG0vDP2>N86J?-cuO%_%-PqIz(9R4@eTvB~KRq zhAKYCV0eBK7K}GC-;YZ()r&8}^*2RKCxZ&?+ZO~qkJS^)^OJz<^!21@YYxd0o7?cu zeJh?UX@!#{lwfRT6sUhO)2>gim85JHLG2^O8-}*50%6HH%KhBMu;d_v==~rOc*;wp3QUv`)UBAoL%NPf zz|!+F6c=cK(^I>!p<5zYsuYh~MNZa%F?(1yDn}X&bZX8p>i@)QzQ$5q-QZv_E+)ijx#{qvPD?@Uny`&HDLa3SO@=(FT|C) zxA1Pz4!(KXVTF8aK9Y;a9x9qRa`XdOd{#!dX8j4gx_mYqN^uZ6D%COi*dG^jQt(>s zY5qM#@%0LiGpm@*%*z5P;=IxcetTd77vE+WUH3CUZ_*L`;#e#0j9taV>wN=Jt_$FE zc^xc{6EOSs3*#v@4OD)SL))!-uzBC$s)!`{08P<>(!EiuD^{^q@o?%tVBpIU7~A6P~kMy#65OLJ=%INnd7&|7i()7Df< z%xM;#VOYm5lu44JaypqHm1;ZDdzNykBI{2<_dOT+?eL8E7LO< zbn?;?gK7KETGW;bL;A(Hx73AC2HdFG+`>AFNVBicuB^^XCk7O%uoPv)~50yol&3+JKMH2W=5hI++omt2ixZ>yzo{6s76FH)qwcpRo(3}@5&`s+CRpWT#`!~xFW z!yGOsi97#W(wM#VM3q&ONZ?*~P9W-=d%%yWi(th~U1<7G15``h29E^tP-*2va?@}o zykDFI-#5Pp`MzK4Pu$5tng1T}J7)P~-z6_VSjkKZ-0Vh^TkMDLygFl?TZvH zh(UgoBm=Hz;$qbY)|QV`5IQP)r-jCmv_flgeyb7QI%*5s%FZ&b2bw_cQ+x7$QXjK& zqzfhdjWAI*h))l{rt!OTMxD%tMg2V+=mhZKy+c#IaEJOD05 z7@#WOTd1+~EB|<+H950e16}*li7O?ik<2wx`AJ2M#;jVY+X_B06K|nTs;54gax3EtRlVj`XwVrCQw!?whJY+@;9nLa)>Dh$7aGZSpb{)r> zv!GVGgxOL19$vV3Lgbdrg2#i_k&*lDAgO*Dv^p~pF1KAobnZA1W5GC%&TYnfM9l7J zBO^Rnb~=n1G9`~n{o#PLE9l8PiN0Bv!AUuVxIuglylAu%zDgV>TE9*3K=&3jW9${u ziPR zVCJ+Ou+eS|xht0P!!EdkHTDtsrE5MPZIpzw@-SL5@{g&#qz@!IcA&S%lEIGfUU2z` zhD7HAGIz=sUZB1!!g@U}SuD=GSd&MP{?k4rIXT~vkD4SLb38E;Um@ENnxxD4BC zCiAo7vavu`ij3Ltz>R%>(I&^=%-%^lIAlZ`{itn6`pc{d=YJhX?Jxz8E*%Gdzdr-@ z=cj-Laz7cN!9J$-?Hts%x&ZG_P5_M|>*|!!4l|5p4X)T*!u*`?!z>Nd!)BKXaP|v7 zu=?p`{ruYQ|V##gIxS>dp1v1SMbJaD)+->2K`${pEYpTpnl{l@NS3rQ*+g$*nghy z1je_exH+jixwxf9wAG$d)Pd+YZtaN>Zq;Nlo?B8nedAgZw?Q;h66l6=yvgZ;{?}=A zNK7{C=5~;6nWn&|e>CO_-iL4-4<@p1Ml98Ig9FLlNBwBi0&+t~r#Bea9= zBr1F?l|3Y%R5s_(6xwWIDz~mUnALW75}Xy3Q<`}zcp(!eaaZdH*t=53yxm@T#>gD{Yie9ZOqQ#T8ixHsrklqqNulHryWl@{+-C4`)@g?w#r>FV@o7Ab6k>p zX}o}Q(QXptUufmEN1kQftAA7f{8yE@Uy-BKT9VmU<}tihO-ru$x)NoWa!oLvzm3%i zn83Bj%%U?_ye%6`kfA1=>Zf8;*K)d!=^Pn0qiV}jsCNs;sWo$!a$BeQQyuFuyUB0{ z{khAFJ+Kha;S0BOri&FRcC8PqY?(>5uinRsGC8!2b9LFZHgyWlZsYwLN}^9a?_?7T zyQ%oUIqbWUX`FF&E0vWopVLU#Pybj|UiQa%4TZN&qtBN=qjsLWL0LI_(x=zHr`DTx z8;-K+bZKjlK%kUS23mvYJY6&Hu;UEQ((eJKrIs%k+SW;Fv>oNl{iNx~DMzWr4=t#a zCHmYpDJR1}Gx{m(lzF`UCV~1M(J|ccGH>4g`~~#WjtQL80Uuh!awqrZ*8nxBaEQ)u z59Xen%c2L7NTqu#fV%$Nlv^UUlJ3p7T;;XPyUd%ETwE?9qvwr~DtmqP`efMwItCcD`27oT|uk zed|J>@7ql!Za_(iW`#S{3@Qk_ji#n?$?1ye@s+B6I6(#US)J=KsH|${f8#K74w+|!8qDR!0oQDVDV&xha`va)DaoTq!xnXU#vl~X$YtZ z?84&PCzE%=D9GRTK*Sz2C6jBv;*2zX_)OUad&Ydg$)7?=8K1-6s zU*pTybVy0YDirD5N^V=qgNNrBd?K(3y;?s8TB21+2Mpy``Nv zC}|^^H8lk;YuF*`BJ*&8p&6e3tsGbCsG#G|-hsyD`OwH-lKePz4fB5mG3OWQkv}JX zkw3gdBH67&T7z5A+~Wm|(S-dlAi@ksx^gg5xdPU0nTVZC4~za+ooxN{{}|%2fv6?iS%e!Jw#Zm>3 zqHl^F|8`(JrVrZtH{*oq|M13&C3swJ5&H}bJxb{bgMoQ{_-JB@pHR)8Ivhq3DR3LJUY4QrOp!e?Hk z;j}P0Xu(g!qrdBg^N(ndGpn=l`NxI)dln188cLU3(vk&l&nOEOpA-Ji(hJP4{hj<2$V<}?Y&W(2@OFpevy0OI?i z69=}Z1CJ;^esdxmOld2{<#wgumc$(4SyNT)qb4R|Z2V>VcBJzE-H^fm)!V?ku60bY zWD;mL-$*w2nxL5)#-x0s7>VDP3Mxfor}F}`PeRe*!m90 zob(73R_5VD-NvB)(kblaAIG>vZGnmp&B^kw33#T?C1ARw8L0dltN#?dk8#_$jR0Sh z`iiw)!t^_ez-#4CFvGSO=Ojyl3!g=q6U}8{dei_~dsL5vC+vs+Y|D}V6Ok)?-UaOV zP4ruM*@S&p1@JfAd5Fm3h0M#(vgGvfndEb%2miKd7>Htzz-_CIMfoo$psq6yD=O9@ zD_tLCE+PZ1ZXC3J%47(A**L~%t|t<+97L~e196Y^R$RSsC;yG#6kr;>79o_+c#1qW zaYG&$Y3AWKo_keT)H5cu z{FW?q^vty>{O=q7yk$RNKbZ5s4l3g(-_n`L&dK=IPjfWQqL1J6{0AOy*25>-jF^Ow zC0OagZje@Jgt}i$MRVd}(ZqKRNbc8&?SYh~eA%zx&>pMlpg-ITHTPQZcL!S9+U9uT zvjK|W%dLm#mBJq3-Pis|>bfSL7m^IVS~xS~rl-(>-UPhu$$8<^nNv`Hp$zESkc_7O z+K3(RS)#1V)6m1HDlmNA8VftBZ1xTA7v6Y34LxeL7P0Z%aICxn9)9iyzP8(9ueqU2 ztPMaR+Z=)Ql5I?BrX0SgAH$#G7!PD@b5PrI%xpDYiO9lWfSY&Op7EtTf_QE-8%H*?D<$se6$E$x*hv&M} zZEyZ#l|C!d^*QEL`?pwu;^$?w<}xv=K{|$#klN4rUJjxw|175~1Fy0Ny=1u3$hq7b z(+FN`oZ-WI_phBX@=(gvbQ=Zf~jf)yrDA4nJZe+ zY?nA4TXcav_Bft)x_q4N9gJpgOi$vn?PXbI$xgP&-H%nq(*#GI%UOv%2WeG{Huid* zB(;9J25sW|m#TTQfqt~sjlJ0|DASr~&1LRYHweCeosH&&a{9X!1yOS`?~#QgyFcI{ z+w_y7PiV-oH^Y8WtDdw|OGVw@+ONU%id|Q!#-2&+sb~du{{B#byW=_buHPs%Cq=wZDyFzSw7ATM%M^$Y%T`(ohqPt_YiUkRw?}Jt91kbs6fpK`dz}D@U7#^Y} zp}gdKTy{7BcYn=bf-by7TNVT{-cIL%Z#k?Q{XEv6X3O{9)kuCV{%P|q&u3h4jt1Dz`l#$;9Yy3p%$Hoc&_?M z@ay0_-1w*kyYJ412PH+!ArX`J^TjR{#=7W*-`lQU-o=iEA zN+Kj~g7K_yB3LAvr%XNtmRb}tTFMzjvQ9uM!W_t)fE{2@PG^OnfjS2 zp1ci|t=mf0rkOy~SOL*Ie2h$giNKuVToAt_2RvW=1Wfp^3w=yFfmbvJ;f^o~vfq0K zoO1{=jQJCx?3f*rzZfQDPFo2bTU7aLYx->C@;5P)&zmt1>0IH5DkU`M^mJzYh!*2; z^bP<0(0tU;ehisco#Pw!SRq5tLX`A54z(>cK+Z*Hg$hqB`5PC$svlgg%{=@ofuw(J zL;LzmgmwoPGtU2MGN-?|^7TJpzRlk&!hqofp_95PTKUO_kxu6`(q9JoUT^GB-Cofw z_2z6eV62K#gM*p<9cP6t)`Ozc)dc*#pC$z02PnHqO6^iAv{26q$dvS?Gr4NY!VND1 zgwbyvGk=S22?e{}@iVlwn6jf2Q1i$b|JB`@{0dG9X}T_DsC!#%kL;O(nju_J{k^{hoVOJarf-HXt-kIE=8MuFc_tzg4B=J3bb@`MLJ1TsZd zJm!9rqHTX+7Ble37h9dWf=&*%g5w=ez#EazB9LOt~PBz@tCytV~ zFhG=zbl~g(vQ*%lH;y`PHR5qs8R+rw zBe>QdNY05Iq8dL}fq%09!0{y$$$$B`(B?m9aF1IKVl3_8v=gc1&Tl@2hSzktk!3fyXWNwgPpXEt32Q137cL$eg%<7PX6_e_ARQ>5Uk zns7X9A_wPA2_g2U#fU{uChU@&3Bi^6R^+piC&Pw@z#D@Vk2@4^tsGJq0VwR(>@dX!AV%^{!*N*tVo8} z7c&0^)&K$WWBv{7A(L)gM+^3Ux4AgMlF@(j5)7JNf?qPf@zb-j;PdCRfXf4AGOXo* z%Fzt){z3|{Gn)g8m!#q2Hm!`A`BBt3{StUAJd4V`Gr_zGTfvIwk$7LQh|?#};rCz& zpFDmNXi=>qzosrZYWEaKn0N#8`L0Z@YLtF$ZqTe1eAy zrr>p_jX`jQ8|EI`;>WjX;H3eyyqr zJu-#FL!;Yyr0t3XP?vfO3TxjGfno~w4f{)QK`egW)5cUNvLuK(s@-(>pLPg2xAiTE3f&18F5E2~R1|OUqN7mD4k=>4|0QUX*20_e zMnPy*E0eeP9@(|GmdHGk#*!7faG>Y~F1B_8?^IiW=Mrf+S)h;6h9jta^aA*~NUXuk zs+h+c(WUNO)Ds-(Rp9NJAi+f}n@s0ypHsGZEL4!i$OJZ$f$-2`?8ypj!dQH z-<;&x$n571=We3arxgmK^?2-yhqtJ!zvSpIyl>Pcx6Rad_2aZq*Mzf-9igV0AEQm~ z8H;!(nRIV?2Dd`zr2ftkEp|iFTAqPQ601E>!rH$Ixee( zd#Q@&{VSSnSIcKVmnN~6s|~1ia>>-Z&1Jlao<&r3)ePRYh!}dY*eU9b&0FfvheU2w zjTXJ-qBb{g_ddFZKMxKTQ?CzwQVO_y=%l;}7QCDpwqP+ZJBi7>jI8jtU3=>7#GQHOcZ= z6|&Lx1U}X+gU|3Mle_kwjP`#onfufLIyf)~U(dCHl?~hZPuEWaCGi-{*7sqmW|o2n zJ$&LV%2{6c&kCEal7sH$k5QC!CwO~Vw0r(C9bTb%B)Z!g-d!>kD#3hwrhYc@f8k6d zR;TbU$VEcX>Y$mw^oEPP5&Z$e{ z|M-pgkA}!cZB+=|O}2wdg%>#f{at3O{tbL*&=`KHTqk_?dC2x_fiX_~Rga^G6G5;m z4-XsM2h9aXP+_Ar@3`6-_J@%w)s-4ancp_2we00t%Ue9|TSPW5=zSskNGyWx`lZF4 zZJNV5rtrDaAIh9($_iTMSpprcSjL{IO6BZqg9K_(dfYsJKQ<%n7u#ktgL4m$DjR!OApG>jwK~w*{T)lSs|;Y@&ujP3T^;YARXfh`?gx4y&q`#jfj6 zqgA5Axng@6dPFykuBJP9^$VX+)wz({q4R+^<|$5Bn69Kgth{T;Zt~!!$DF156BxFF zt7DTCXVKKhr|d$Q${W{O$35`{Wl}oP^qSx>fm7XSHe*w@;PHR`)YTg2GRHI0ynBwA z(*LSPKh502W&KR1t*5_ZqYKj5uL~!#p`mWv$)7p2iOEcA-9J%>+xuwQ%h4e2*1gsA z@&}M=SLM+YF6^XUE>mM|Kg<<*&;!RwVt$&A~?Z7$){~EpyNB5Xf6A z;;S4KRl(OYB9{JkT$Qs79&%8C(oJu`S-%W$#ped@pR|ZL1X`1((g)zrFHbls@>3q^ zaEDiLES|IIJ+50VkF~d!;L(LgkdcK3JaJZt-!9q!)a!k~<5vRkYlS76)pZVB403{5 z$;VKg&jq|d#KR1_*p2^-8s^8}lpr4+hLDf;WVlA;GL1M*kzaQ6NTQ=0x%OEA5@Z_D zb6f&$!eXMfZ5I5v&*j@Ai2QNx>Zfq-$mA}{B_UL>H&e*_;W~kfIQ*S`WEW5E z4W7$|3a7K5PUmtXgA-}funcya)O$AX&qiLDv@VO-M8TwE8|XMcj#tb)qI|Zk6ny$@ zO`Z4?D`=awp4XNT%c`i9^3o*tQT)Y?)cc8_c>QhuT+6I=ROUQVmKG4tvx{58y|wNw z`&UV`IsPAczCuSjM=3#|``=OCt-T-1{5x_5zv3a!>v1am=}<-4-vw^;6z2n+>-7}& z|lZdpP{=j>-Y7cHcz&(nDq#TT%ax^H-1e2Us!VoY!H=%YMt z>vF%tiv*+6B8T$yzb!y>e zHVJ6nb%?oEoCg}6i-?N93i=v+5U(mx1}j6(i89-eByAqXMen-_b)^90T2#Ve2w)b)h^&qx$TY% zj;S?Vma`*Mr~5&VFR9F|tD@}pIcZ|GV?S9c+X%yWhag|U52h-7z<+MiaNemdz*}97 zqu!qZD{n->;PzVh&i*->XWq>G+|!Nc|4txnQXW`3C4>LU#~j9ouY(oypAq3*>e8q8MBY>1NP zNYrp4)O1$?-A>N{n%PKXt77m8i@*H*CP}c?))Vw~)&(_JCHKyX5-I zT=0540BknKI7`JDxZlae5+lZ~&9$OfYU&{aDh z;52uLu6+ktR4iy;?f^AJ=g&_s4aijqU6|mvmVdvk0A^};;GSTDCFdgi^3Jq+`z3Dy z6TK6EkH1UY4lE+i^+SP)-9xk{=r!(;d`{X=JHQoX1*qet=s$Rq7L>BIW|n1s!}sUZ z;hxE=P)IC*$JgcL;D1L+A}53zg=M7sZXEfcb%P)BxlpM5pcbZwOeZBW(@ANUEaT*8 z2%=>%GwpI!y-J7>WL%dcRKF*@)_9AFZC;3ZU-*+5i}M(Dx)CNK^g zOPDufiRftmCXi)O408IKn8hLnhtcLBSTo%M{5MS+muRMuH=)D$P@^dkin0|3i;Qu{ zGXdzjciU#K$4T%tJC$VjoJOsu-r`NQGGt_0IoK~ZhAw=14X(em!Cz`H4w!Wt{AyT^ zPpeI08aa7>sE0a!X!N|^?vWPOcz*%^Cx2GNbq)kM?@RH*^fB<>VF__p59aR++X)lI z5|}@VUSNEcB>`EUw!v3pnD@oSV8+fRBqnnR*v;9?R4dlt_`&b^TQLofKN5!>(<+&B zjHu7!)`PI?aqMuQm61L%gWQQo7s`n4Z%yNek&D@EBF^-HwJD3?*RC1B+%5!MkP#z8 zGG~NV!QLQRPz7qFMXD=}Zfv6S$>vgjBHk?A#iUI*g&p>)z<=L1;NMFh33q+6#&7Mi zK)}jLFuob$35kCI98@6o8G}H_X^gQBe$N~@v70QK`U5d1&Z7^e3xKb|F|2e)mF%v} z0%~uSfCRk|pFumBwI+@PpiSLnUXm7S`Sc{oCws-G;x&t0d#ps z4xTM?(XjEP2Rm@5lqS zKpz$|l}KJ820YaBhue)N>G@8487l`b6U9TRFz(+qH(tke}P13xGpC8!39P!=@2U6b% zHAU~AnI4@u^!FoheeNJ|A2)`f8abfw@t9o zG;VPT!t*6$f%(Uo@MhB=Oc(wUzWx$kcgVyT&o#KoFY6SsdiOm;`!-9!-hf7+C-N<3 zJa595Q^j!JGh47mG<>O;I{{inP6h$ZJ;>p?KIl|21Xfj=_>}y5;P4_6OU#spmCqz$ z?T(vh%kFgi!^)ae=<9-GV|UT^4^P1?(fQ@l?2W>S3LGx^WR8EQ_kd)@3}#&M8uP@= z4VBKj1U&CiP)5!U{Jigh-yP7v57ply%W6%LTP+&fFLnju-z)G^ZwV%@@+H!kr48#| zN|K>Ri8w#53M77w##b^v;QRqg;XV0dC{#~}Y<3?7CwKXPy*E_wzIoZ$?CU=ON6PUt z&osQl*a>+p5TKl)lYI8H5)&VzfX(wln6PJBwg(PN!=}M_(JygjQZ902S6!kyd zpCxO8c|jh!G*D@0&9y}gsM)VUl{P9UeOk|!1} zL#5e8aZ2tVsbc5rrPb$dQ{_Hq*@?Ev^qz_;cDYvs8+Pvj^*O3i5K(8&88QZROJf{8 zxqh5oe}5DGwZ(?(56k1Z8pl#emG=#8X94GidpJvAq6P zO=?S}8N1o`JFmpck^Ql=#9$$jq$}*d^7hS<=S~GIqW%~}Q2!mwDN|ECK(Ek9E;ZY9 znA7hH=42hl1j<*5VC|zzg1g~HTpgIrUHg5L8kl1uFxlhIDJz{~4NGmQ&HKj%drvo) zR(}rU4CJ>`Ya&zVoTX{pz3M%jZGaTKe|doE^_fkSEp_Hdh3aDVaSF>~p38Y~D^iIBiT31y$rrF)yBp*km_R1EoEEuVD?s_^ z6gcg_y}0FNAlA>Qz(Kjof%fife8p6oX#2ebs6rYK`HNgMA=g2bY6a6dstA`3DZo8t zVmRO4#CG2_o(N3-4r||0Lr&Q%K~?TQd{xVlRBum2vKGgQL-A_j9ajVzUT*=(4*z> z#9pI%gMc|x?i&q9;e9YgSDGxA%ikFIBBAUQcXT$8AY5(P^5><4jlJV%_V9KFl@ z3VgxLP0m9V-l>f9iCakKMln-Rk%8DB-shZM*&iuvv6FoYN*S8`5#_f;MzRyvN<@6f#&Ez$6bMP{HcXkSLOm}Cf zC8J2=wE(R=AI9h&{*CgJl))x;lnFG>MKO782(P&(#OsQfyB{wxv$cwZB4jO^03;r<#Q7JxC^hnZ3!=r9EPsx&LlqJ0UnrF1d7!~{O_o#P`G0o zR`~N+Xn!w}4Db5@BpTX5;kYd(q?0VjrSXwf(@53EQ)DI;2G)dJfj)LW@P#ks{O8P<5*Jl_3mVu8~mV+21#1DR-M7sxM z;F1M9VT#UcvU1`*puEEd&r3@p8brjd-}wOq%_xS-No!!*r*87w)&R=?zJ$k*29js5 zH^TmzmKe{$ICIPh9};f_f$Hg4vbv5jx|j`$d(4rk_HiaEX9n4{B9?5p9s>W4?1PdP z+T^fLI%)mThJ*Si*jbH@W4DX)@JEO-X`Y`;E~IHgFQGayjh@*sfB$Z>P{{>meU1fr z-&Nu9%yts!n(;vSpZc{_)G07_}eoKjJ%GZ zDWjcCTJQ~=A$A5&+;f=7{5u64|ER-*>%ZcOCZfF13WRoES-=me8e?WEb>bz$@5pD5 zIf#=T0guC$0o{R6G?WdA_R*K1*Ks-H<5UM;UK~SDZ{5do`F^->l^ZTTcab@{QWBIc z*bYJhG@;W`g7o&;GeKFwpndozKKQ5s-H~Y*wi!PaPRUyd3s0`E-x8P#mP~FF97EasFUyBb4f8@j(GK^FnSG2aEl9sHQqB}YGf5Yk|?_0 z4Ibyee%y)V1x{eq_*Bp%ejZOP*CkosUCF@3jbKu<0Z_2Fz~gy2%<+*f(CqGnyWgub z&%W}pLD(B0ooPgjSEa%ycT}0VjrZ$2Hr&P!tuq)dMTM-Ay;gTRh7tFIkZc_Pp?%{GK#Y=#v%Z<+8 zv}GD>vk8TdPUym$x)0Efh)4M6P!HesP>=A)BR_nwq7AqIEdkPSHBy>V2x|Ehv-zMB z30~qNyg0ZVY*t+?VomhmHHS6G&BHhF($^!vt;qs5JzWJ?y%my{sh zF3LD&ROHT6*GAc%`FKyG9vMyjT(4(q0yL+;Mvfl!K(|gGY!H|cmGd*v9eD|ouxJvJ zZ{nEt7&T&XI|7b;F~U}oN04dAS)6kIJEB&^fM%~LfWCPO!^YpZo3~r|JEsOYwLJl& z)8z3Q*-5bdA)oB6SqcB0@?v~n7cxo~lN;t3I`Cf~n*~$6V_=(FGk6*pOX%4Fb(Bv+)gBmt;sf7x@qak9M#zp%K(I_`zR+N8$5Lg~Y(1 z3myKt8>(e@qpi|@Nb;@+xy8>XOYLOH@=z&Y_IexiU0sXBYE{7MGyUYr<0WWn)(YEo zs{-+r*(czbv4}MV?-J)2(YaOG2PQpe0Kazr0w&_JPv=T>YkQf230)*N@-JDJ8UvfVOGy63c6iQS4rDzW$4e`oiWpg0wkKX+fQRC~ zVaqiOiQCm&INQPmo!aQlsI>3F3hTs(dyF>tQE4pdRBV8@oC;Yiqiq*9I~(3wz7HBT zRFJ{`+el*d2=M6=?Vk322jO-;z_@t>)U;Vn`bT2n#62g-(rdloU6UxMt(GKoX|l$@ zPfR7tOwCAv_dHm*Z4*=TT9os8pN4mujN`8lbV%huFWhyAh0VE<#Nkaia6B##ANrc% zq;J#l{`7Fr+@Jv-D3_4-`NxRx-97wG)*G!eQbZ}$Tk56m+oJfudBQLMD!}m6gP=m< z0KB_r5wuW>!xMZ}VP#Poln`-77H>)efvyv9o<^bY{k|)8>9UK-oq`t3)3_&`Zui8N z6R|$ZhpWl4RyUCYOO51*jsaKeg-EhZ7P3>sUi|0qJPT6y&`PepE|IVHe6`U9ZfI1{IL<2ceGf+*fx53jrvkVLyq z;hvIEQRmDGEO0tbwi#(a?)sIw9lQX1^?L_uwwM9=M$y2g(}*z(Q6c5{jnMGWJh*S) zIrwq+5g1xB0sH60lGy_ku(%(M?_8{Ao{Y7j7i+JJvXLDiXVzYDONyYQm5Stt-+AoG zc7S$4IEifv#fNU|fCu*~a2@pl{8_k-Jguk^-ndyvBJKlNQalZAo#()uwlE^Q$aSpI z5KIo?R&Y*hkeR(V89&yI0X4lGzC7>@{L#%r!Ph=8ZeBFh9uzrijij-WvJ}bvaT~rn zUjouTOu}a;m*SHvB%#g9-9Xu;99^i15x%k51j0*_!RkB9@VMj@VEz0OC{QV6HXH6F zLAsInV~#RB&`Fba4+cl7l!4l#eONHn8Gk&W!!Himig*9;04}0kjCk!u>{AwpVeoU1 zdr}6})~yjPoA4dq{c;ae;1<}nG6;#+OQGvkAkhhVA*VzAaett zNhT5tJrxpv(v5t7UW-d!y4(IE8W^j%6Z)h-d@}#^46M4s`HfD8`9@!Is1`K!0SMS?Q~MGj9^23GdC4!yI|q; zKWzP)sY+N@GL@0G)c^<6rEyelj4-Y17`A;-DSY)e7L_?Q^36sNZX`B%>}NSRbN?U+ z+Z77zina)+e;h)&EgoPzsTvsH70n(j&!L+Q6Op&#G@P0>9exkG0MeZ0m=#eHWb>3) z^)?6Vu$PG?DC#`Ke1B95q>fD|=6yA2$W0UdNs1)rh(Cea}-SZIKb=oWFdm+Q_9NJF%U#}AMOFt=F z*Yc4k@ky7nd}KoR{awVR32o?m3X0SQ&jgW^(T#o|b3jm>e47_LKvSVhF9;6Zbmi%_ z$WZ-RRGHF7QJ{Ha3^!?u6Z`jqDYx{e18p`FaM{b$s6Ekn5<=qw7 zdAl!D$@0qF>4I9GU|qAJ;*=G3{H;3#FI}>Es-uYV6FSlDr<&NR7s~9< zEA8y0HZQuy$eYd*xp-Alh@dDlgOk0j!$$s*q@P}T$F?eLqI>Ra=heC!aeGsBxEV`l zvjZ8a)adkmT+)lzl;k-v>i5WKN%!Gnlx;>TJ0mravZ^X#7tI}E^G6K?3tJvgo({XX z^O{cFoRK&xEP19cVeY=;j`f7?5pU2?O?>7S51`14RpA4=3UPRAyHlhwaRXm|U4i2hzfbhaJ zu-t7YYIX5J*PXZ7UUs-I>VKcd;Uo7zK;{jgnV13={^n4xVh~ty#tj)*7lPiO7Qm(D z5a`R)!7F8|zy_}taCWaIsF-#V-0$@S-Kv%VbbSVEw5_n2!Y6QR(TLFRY7-u_=P#S z`Le{sR`W}1XX1$izl9dtcQd}*UNif1t-uBU)k12?JQyZxz-)D_$6vz2z+#<5KH7;^s)t*Dbv&+8LcRscRe|)|$CHuAE(Df!P{@It@F!msC9xTGCVTDZG zurIFNEeGCRmcYJ`!*Hcl9C!c<_!oaI22^>!&~dPc8D2ibtnkriKJEK}mpR=;w{pIL zo{J?|aDFBL_8XaBzczpfsY__P^ig3_x|^-;;y>WlVj7Bnk;3&cY5j_b z(f{%{I-3>295qeUVgC~?5%D)XG?Ovy|BO)=@i%VwZ9+4()`3@YI+z?BWtROPf1~7w zIpZ$S5N=`hVj-9h4}xmcjo_8yz$?+X317j z$ewa$T9hTrnd_1e+EgS_igru8R>_im--*b6W<(S%&UIZyX`>XC7OhfBi=upxe9!m3 z|A_mS`yV(S$DEnDuGjT`J)bb>2f8Bl0IaL?#Xt8=gR%t;Xx``N;LxIRX2*_XJo8Ki zZWI^C{g397@ShyoC8>wJv)fR5trz|_ycpD1pTn)XL-@j;O8kM#LE|&F@R#IGA%4_T z{MU6M{=+vR8N>JSXUAgn)Tjz1-i*M7`H{@__cSv3ejA^>u@rj@9l~ReM}_c%H4Z4R z0j?IlSPb#8Qou(P`BxfTmv2W;eD#30(<`j;?Hv^r7fxzU2(J@qV(F7n62 z5(lw&{2!oYk2Yc`s7cvDbDYbgO-w)!1CRM zS;;hm_?`JU`am2`J$RpyJIlvsHs8YfQZ$|{a>crIRD#K~tN67!>%g zz&Dw&L0KEx5o9xsZE#1*#~ zqBYqNW?4Yge8V1@b-I8K_f6=uXFuq^QHZHvN5-dk51RI<5V=OF~;(Ee+|LYUPvSRAG7glJ!xjj(LTW~3v=vPF8XLEdiJHv z01JmSLF&~V%t!0VeDy3ta7nKg(NzX$v3_*JS8;8y^;HsX(^A5RJuPtc_eRE=Q()FR z^;v$X5uI`9o#&?tyZKf-;u@q$y6}HLSMYK-P8isRgrW@Vz3o&q?V~E1hx3ujcRj{K zSDz{2rsLWiMJuoLD~tsFh9Bn5;OcZ8{8?8LlzLrYq~k?CmL3-Ux~>LJCsS6NDjqW1 z0-KnO{9D3W`(X4fYyt>xtzgo7Ckbua?=gwn&G@yP7uYsG0)^bLLJ<=(m^nTjz%=5P zsJ}2EJmgS|mTqX}7fG3;S(_}t5#uDj)SW6u+^>u&^%q^+w)2RRQf;V+or8+ThxyVamd0a6L~9&rsgLUvTC!Dhn$S?r(m9WFjlC&S)56M(`ab z*`Gy!6uX!&8IAlv*Z2HGzm*w_Sw?7I%ux}SU^3D8IgxnXOk+l2H5QdS|9AcpT6G2Y*lh3+jY#OAI4gcI-3AW@-$ErF>{>2L^!g#1x)Xc!n4QoQIFgnP@iiCLwD|GF8sbjlF?l-D6@wV zJh%W#TW$mKN%?=igd^ZJHweUpvF&Tb(Vhok7&fuC;6|kXY z3t3aMft)HZB)1OOkl(h;N#Mk8Os!gt!&b~A>-IjvkH;|jud)rs-%ca*kH+Eys`p9t zbWal48_6hJ1mW^6btq^VhPMYKu&G}g%I~=X6Yy7Hc_Ix?{OM0-8Q5ddbSd$ByOrGh zwgt{{^&`ssos8Y_YGA#_4?e}y;7cuv^c{PLEz6iC{pL)< zR>v@N$~#c2*H4o4ERPIMIZUJnYG6~wD{_9PAt@K}4kqwyM7%ixZLWq8!;Q;e_~*yWk42fJqw12_3oJVd{#iZ;JyM=(76v5DQ_TW z63WPKp*;{+PzPK0W4ytn7BqFJ!fQ~PlOd{(`pm=rEZ}86>)Iow8Q09q z{(}=vJCPm9l5pOnTO^u4iqB4C;rh}hv~y4azg{-w+OgRSp{j={A1@b@b?ZLiO;e^| z8ByOtI`lE_w!MOjDr~Wk%qFcC6AfhmUdAbjWo&U#S-cb>ID%kLYY>t1Pi zblVG1Q!xx?_)G++7JUV_Qa7=z^%H!KyJI;c;VHPkTY|u&3-}cif|*rD8t{d>AqJu| zY?FQUIADA~6Yn7bEZ`-^sDCEjIAu0DX%&u7FO)}v)h*2MDH*y z5Ql7@!5{y=0P>`2`DdJE`E;`kJpa>CluNcF$NBTXjLRD_IdT!4?XZJG%zhI6iwNqBCt9T=|80~#wd2>oC=TqDdBel`{-_~vv-n}eB9J%EN9)?uvFQZ?K3tOxE{)BA9-_`cbMAeHp7{qC+|B@1^Yp>e>W5&~ zGcBOFcrV$Mu^bG%ZURO|VtDmtBPb^64I`$@lcXYzYH}O;jtKj)xv)P%)jFg z&`pQRhE54B6nw!H3H?4Zoexxzr--AX+-oXKST2n(cb>J*QT!#GAU%=6p}l!d+;+f(MMq_Ge;7bBDG3iL%mijle<$JnhL;vc#wU~G@}2;ao^SncZ6#O&h=v}f?E z@UW~avi}{0cG|W!JPJ5>CHl_ohLt+YnDWtZ)ZjJ+75$sd@a;w1p4T$C->?%^3(`=r zO)Njb2{4j9iy2kJrO3v3yHKMwn7NcsP~G(?B;GN=pXwYbv@1+t%yhP+5yvDZOJ*Ja zqttE2u7_pTDQoeI*Se!c9}n=oHVuQ|mdkkZu}=+R@_sn{Wf8MQc?i_xL=l`+iJv6> z2EqGQF+Hlwp`C~;q3lC;g1G1qP7{71gf60<$P~cevwU%RnUj>veybrW& zW6*DAE7* z?)lA7kn4m`wk!iTPkrORPf9}5e8$0w&wA1GGSDOHODJk_AoJa7bY1>2(A`;z|1-=LcFsEpnrm+{ z@9ZkE(dB&9-}ukEPJJ(!KPv)Xu3`C$udRhoBF{2XU#pmfBLeIsKLHlLEwHW*)B+nm z9{`~}lllH{?M&1rjVWePizYv?+M4~4LU!#wc4M9+uyf8o^0*x8G0X?4caI?iNu&|^b z{dEarx-&<>K$tnSX^#N=?u(JA)gli z(ZSv`%kjdgA>_M$FEjdIJLr8_3ch-}Vm5aso;tY|D}GSLOQkdcRaC}L{rngFamd8h zzs0~svu5Emy)>k8cB8EK@{`Lu;_3 zXEW|!`v;Iq(Twzl8^Z7f(IDfP=zIRR5uKW-1&=K}#N6Be0=+gnEt*X|4oW^Z{fxlWmME%Pr#SYyh?Da|V@z{2f@bNIvI?gB5zt_m% zo&ve5v;ev-S_+SG^Wc@>4a6p}6YL9)gytu`$otlMzW16ehsBFCq#RuoZ#oOG- zLD4gD!TV^KF3X4W6Q;xA+Q-C7T;z8M%*DKK#qhqiCN{f$8?N^`4~z>O@y5*O_*F&> znfaH->z>&|UY;~_d3!U7se1#O8l^y>@oMN8ULe}`%p~W042jN{*LdTSi@;vd9?B$* zfj#pUg0Y2RWN7;y*!wsb#4jsg6xTk0cUOPGxd~Co%3u?T2$({8pUxq^e?}PPHYZ#m zosLoab)d5+4_eMD!Li#6NtcL~W*+7bf38?fF8u;vQ`|LNm41vktBIqN{nyFs8}fMk z;TBThC1QNtNPw2ZkbI1|E8HTkL{2t`;)l9x(747!W?9sIuyE2i*pZtJT9(cRA5v1l zi7N=VS14nBdubA-8V1Jd8}XZ!%b>b63y&_Z$DzM2!JCaCV3yWTaL2?Cepqiy8Z_L< z-2^N0p?flx+|`S>MZCguzVY$o`0X%$>@6vD$%FU8-hoHIWo%}+SCjL%)1c};J2X#i z6M35=N$#(-gmV*&VEBXEBz{W}%D!1cj*Je0chj3;sHws=v_a+Cg0=SKdFCIHfAuW1 zn!?BS&lTZF`2b2A2Mn3SSon0r9Fh7`t*e z(MyxFxxzaG@61(&*0Xu=OxIlE_IEB8EE>n#Cq99kh-0lb{T4WKr3xBkIg;<8$#`NY z!tr$+CigjD(%?oimL-9ESA3!PtvccwybG8HPQFG|8%TECT`+L*IxfBLL>kMSV1$Ic zh!0Z&x3`osnlo(y`R_dVGjJN0dCbMtRV?0AcM@flO=I-xQUR>+!kSM$fQMNoGLv&wU)IWsA!9ya(>e-_aE9&!Ro~d&cTu9%dD5 zK~*;(Vwt}gy_jU^M2j(7;Uwm9Ig1W`0XWt+jM=$C$@<;0Yhb_s7SQsc9-FG2#xH90 z$nr8DprS;RoB8@+`F9}m zGXCj&3S8?eMbf(Gm>I+vPqT`|3to8OqF@mhbf+EOu*!p3obv}8czqOVJot^DN(D12 zdFuG1#98#`rZ%jaV@dKXG{A5j0mXAo7~PFkNb{d4EB@rh48Fx^vUVQ|w;pOJ_c{S` zJhH*RWyRQgG#m35-$RSeNx|xlKfpc5ocz3Lhp$vSK`H$q=FN|27}{6^b}5UxZq;{~ zALchP>upNdkhjcGcRA6&R|xW)b?~%Dsj%{ggwXY)h49xGE0TMzlv&~_F6?<^1v8cp z3)c)L0E1hSaFxtufa-36sW-E*;vkJ9uOXP)eiaPaXJO&cH=$wKOt{kEGcq@jC*I{L zz%+C(IQq{Hq&A1>s zS`puJe+}$TEg)06ConhNR+Aa6S76u;XV89h1f=#`GEQU3q}9NPgck&0Q~TfG|MLg_ z-|`2vGpz6dZ2|C5nhNvB7h}UceOBeI=?r612%^bcd~dZmIFb|z?4kzIzaby6LGBFs z-2MaquuT)1hnp*#c3br6r8l$UuLO3B(SdgJ3xNs6fpD)z{`K=SV1>;P^W>Z~nCq`c z4%j6!hBqvPJu|Do8o&EE(zG2_zno^iY&xOM4&uf?&%S(hOCyJ98Fbi(C zKFj<%Jdd0xuEI@qlX2=lYnb|XCfwCM0ahem#lKQ7G~C!{1rk^KV%0`~kDB#k{bv>6 z_oYa*%dnX;*d#{lkL+RVeC0UTSI*pWzs z?zxgg-AOj$rnU$3vdXonW5wE>iH9roXP-3Za4&`C25Q+iPZb47Pr%De_YgSBRq$L$ z3|Br`pH6(DHcR*EEOyoIFgnpM&}h!DN9?>*7y5433%0M>my)%qXSW?(%S)QJjS~H3 zYU|lCBmel>RO<^KHzvK7+yCEI%41G3B^r9?M5Ga_Q>>>VZ?J>an{}KPU%Z%-Zz`ia z`I9+**HWIliVD5v@n0i9@vZb4M{zDgy@1l|dd3zSNAP<4bByk?LEJ`DTeiQB$2KoG zO(m?l#(rq;VzXQ%xXx`c^zmLDszGtwXvfrjyzS#Iw0Y$qb>zpWQNr{zDo6jCz(I5_ zU%oe+YN|5hT09~JF)r$ym3uSgH*=78VD5Ly+w?a(T|kV(O^mF}l)kH7gAL#r{wp7nn@>!jsSL=85MY=E{2~m3~}d!F#uPC*?pvcAc9i zJ3e>$EScMzIllrK?y6E3J8i>NN_sSk_w<;6H?6IB)(_8SUI<8{siPG}>o*m#?~U`R zo!(K@qe5EnO4pXY>Z;2Ijm)MM0=}?!JNu0s_P%99K8>=^R!VVO@0{j^J-$wr0SW3r z=w+T|@GV~F`3z29{s=et(1iNtZbt{X6j9Op_1FW+zm4j=^(i;+QygctjGDCDhud0x zx$K*_3FU5^M_o32NjZ89uzq6S1#(x{3ckX3Y=ao$E&92b@}Em_lcRo6Bh%a1Q!BMO zeQ!fr_--}z_?Zf2|5$2Px=tS}uDyu1tC8Zo%(Up4a5sJLt$>v?m`eH6;gnQdF0*X zlxJRC>KLNrwyO(1(8nyIsG+5&DZTXq-l4R1L7ikUt&??tohx0zQ{HlvihZ+_ z`gkdTGaTQ{>r&iYS`_Fln7ns@+DmEDe`*%8<)cAd;Qe{j?z}tHe&btgd;L<*?Nkg; zC107dUd7{OC)v>}rL(D{IkUN?gBe`tp8c$|e;-d~lNmcz)<@vX)1(zfr0Ea6@zlY< zenIr*KrS=RkRI@X-1kTe&iYq7HGVHiu<*_oc5T6A+Hz%4j+J#mAGZMmzyLajfY zO8QpHzAuX9w1=w&^UF5TS~pH`$>z1JP2FU6p+-NoT1=L%yQ@Wc6t(gUtFExkY1#C{ zmhVPskJ5PCq)yTsj5Z5=9OMNb?A$4N&*hx+%MrnMi$^?c>=wa=zYmO>!cK9{JEAyil?SZNYKG3-8cp4GI?d{81W;BsW>i2`0w=V($QzJ4 zL)k|;QVy{?94CyT`;Cma-UU?x_qC7MO;gu#CQF^DsI_C%?2U`*xRG$uKTrgxPaDG# z1Dc>H%?3t%UI;e5lp^w}<7C3(5OTxqA`G0H2rH|8^MfW@W9QYE@Yf><|N2}6k9wGp z)e4(Pr+yY}eqKd{xAw-b|BspY!L~S9uVRcB6ibpCs}=Bs?+Ws1 zP>cj=pM}5jrh;yBchKAZ4tTdl!428rpnR(;OJedF}mvn=1(wPF6wf@8fE8K`o zWg*F({Q-mp_cH~Wp&c74eaxQr&(=P)QT$~3L)LHUd zZ$8W}dyZdjkANyFPWVdfCiv}14fcE~b}cVc4r(g9p}Mz9#Kc<$zHE|$om-`d+6!yq z-amx1+V>FKW^3ZIVkTDj@EvIw|HYdFmZ0E1S8|D$jah>skS%)`+xwLeKx=@FDw?pS zb|y&`dm$Q&vLL3F#bEhyTTtw4jrZBiCyV#ILpF^U8LdfnaKf-9bebtce_%lLY&pS07%R2aZY&ir7aBiRXhC%+PLGV6SO{ z{_dYoj&JuRymTqp+G~TSyw`&Hzn_2r1(B!gK|k{}umr0GO@?1?>oC!)wMfqMGq7m! zMReh22@dlt!q46EaeK;495MI})Ti-CO=cagZ(`tj{{--TZ3!4XAVF?<=RPe8vbF@95n3Pfk-k4>r=CDk_EHz|>n(Ynygx11bRIg2m5U0|+G`-DB7 zje!fVM4U3!d|>g!60Cdd2bOKhhJTj6LQUScm`@^iLsfDBRv9qH?cQa$v*sxSRPwOF zkt^8s)l2MtKn#a|4`tT0oM0jzdcbzKVWi-D1=uJnLA|{!m{v84D+H~~j@~!SI|mms zp;?ARI;08JZBj8iGaeo~ZvsuvZejF;9blkB1}M|067JR!hwBY7zaZ3!7{A~H@dXK> zV2?RAai4^fBu&7U;C}0~KW{TvyC#wTunM$dKnHY57h#2$l31gIfCS-rWIs;{7CbS> zyJkMewYDdL;^k+^b#4ihp>YrWc9mw14X?qu%Y0Cn>l%^&@;z2hngaH_YBc=Q+zZy- zu^^jIM`3HfVPt*lcxa=)!mPWz$qkDN&t&BxEhygE$Ee+(iRbJoWG4cs}me-fXJ?VT--CVzs%H}WSj_0J&rtyn7uhm7=yty^hm3+c`^J))wL*#Y~ ztn6pO^cSpBFcDmK+f7e6;YfctDM62%li^gk04^+O)M&%1{EE^$cUji1gx8sIU+^F* zn=LSmqYgv|v#-*wv3<7>32Lh)1n(Vkc*$3T1vw)*Muvg8ywMdK*^Bd9D}46<=3Skc zOh0W%WtWV+qpW7?v1tyaRQ-rCZ5l1Zh4_0=i`ir@;PqlocTXPM`gK2uaN7YYGK`5S zwnH}TI?%m!E{Vzh)1c`21n2LU0jf7C6680)=%3&*weg3APnvfDWu1i$?ys7ez|3#V z&hlko@thNQz0oY(_cVY}SgF9DcG?)0n$5+=hG$XU{&XPGGX;A1+5m3*LIyrP$28eK zVIF6wGR8mN3Oh%uP^jZRrf)&B@T^b1WWeVtXlH_0$d~XyGt(UU-ACn;HYuPhP+V8`H31 z@LvA3;WtcyhPzLS9tD)v*ww(~3Cw zy$zHNQXpF*Z!=~!XGOhlJ?LR$K(4NB!`*>b@WH+jka4>Z=dB0?W`ioktN0N}eHhI& zJBu@K1Jl5;wI!L;b(24l-G>whqF|#;1#s?pA$n&C7@6eFz(2GVyLD<2yU=Zz`k_eX z#;0P-yBE;rZ>NyUt6Ds_EeM;NsDj<*)+GOM4^FlG0611(m~`6&*jF|3y%ibsV?dK> zyER=jH~I=so)AcmzsMynLT#|*$z{;>SXyXzg2F+$^@wRa!{58@37Qu?MHq714>b=T z!BWnTarB))=AN$#ahy4ZKX$ytajP`Q&)*eb?&j@eW^)wr4Bmx{Gab-`&Yhs_uPBqB z7Kg;WW6@Z|E@a>J2gGiPW%?b?;2r1GfODP_S<}3oSz*%KFi$^KxH+sAZC;rQJfDk` z=C+$iamzLoI@3%vSLzRD^An#2s|K6WK}{TIOboIQ9%>VmN6;8VWKTp18rCQodAMXZCpsTg^#g&obGf#<4l z;8Ie-JoD?d`ey{i{*?cs0R~OE^H;u@*Ar#*k zN1T--k)&J~-lUWzgpWi_(3S!;^Y}OlnVN=ua58?_y9GUcI2F6xy@=oUio;KzO++rd zTR?O2T6l4<$oY0y^qy{zgif;Rz`<4lZlHMBb+0(kyJSk*9z`Q@gL}9pr<0lSH;W00 zKMhXzSd&Q;1Wf;O>9LDkq4%cz;&KAu!g~Si+ejW zdR-S*t(O2HhiAhR^A3|7AxHsP-+g}{5qPHfy3$2|6l0om@qu*=eSd{HPs zwx1Ov>?uoZZJCDaj&WEm#0}~fy$7aoqQ3KG3nJKi6EB>33_dTZ0$r*3;Krso;J*oy z#51#r(N)uDTHyy!mXj@d{yai!rgkBH(-9^-tCakD)q>Ake85c~AnECng4xH+L1aZX zEby`cr*o3=*JTRO?->L?tR-P>gBSVS)dv1;= z6l8QK1}{=@hhGXh_$WAtNoy=*wyjiw5r(axPePZwGtZW_TcTMJ9z93}%vi|_74D+xa#Q{+Ve_8J(g(E9P*Uq{s6PrR^n{dFp1e{I@4&YfO8?Cawr%J<`zcAC z`@TYpvNg`+4!u(s%$Y64o(y?Rc?L&Neqa8uv877fyPZ4e?P8Ve1g&L8X_=0++xuU< zEwQIKy&ab;igMi9vj48K=C>ybSj}P9%v`h||9OBLA?dt(bzbz&GiNGP8d#%sOGX@A!t z!3y)Yh3P9ei}WjuBid__CY;6=ZFN)esMZ|#leXltVyP1 zZyRz6)|Kp$=w6=u{2GDA$;*PY#lLuG_D|r}`0QeLaGkuedv5e8D~{L8>ky2swxP<0 z187xO9lG2Na$Wl?S)(pZBcH~p?A3G0Y-33r=Vp4Dsu?P!O0Gw8eh)`^iFM<=x4CuH z?TSlO<9}Y%y5hsMYuQghD2U`Gn?B<0=uD-iAQ4-7PbzIU_Y~EyEWw60E~e#{TxNII zXmPR`VRY{JRS}-Zf!n4N&qhv(qdsv{ICW757F6iSUXPaNvWyC-7tSl`-Tvn&EB7d> zxv7z=440?xOi85APg%(>)|kT0UM$O#(JSXQ{94Q@2OKGN_Pjtvys2Z0_S&&+9op!{f z+p-n*ZggLAvQhZ%>2zdvENA>`27PM9B%b4+OtxJ@n%=hMQmL7)lAuB@ns=mssG`cF z%SgF*oLyNy!0wpOu)PyC=+F-XRF!(R(VxcUT$z>&%`3fDapjREr=kUD3*Bc_%_=eO z^z1M}vCR#t@oP0@>HT_E%pHI3^|5B^YOOh)DkDi>wXZK%*b+`_Z?R<`hR@-0&M%=9 zs?vBbkG&IA?$4(2&rg)G=?qT9=cKh83)zYe8@5>e5_|DW1zT@*k7xESn@e@HV2d9$ zv+WwToO61IK&@yxHGLqM7JRK@e>vV|9bICmv$KbJ-(#{l754mYCKpd zNOGG(zui9_ByCs=md=s{$`cd7>8+Dsa~g+rW74pKsuJA4TnJn&`@rzA7^IXZMbb`v z$ENf3@s!F4*t)YCCpAqVaQ;KSnAdtRvnv(M|1U$-*$xNV|Du3FOBR^o84FIgAH(jF z@?_v4i_h4o;B{kexIwKL)ORn%S9+WE!j6J+A_rPd5I~)Hf&CL@;JAD)o~h^vb#`AsZ#o_! zN&XDN^tFM@8e71snd4|j!T^7JcoyiHoQn&A7r0R`OFm3h1u4aog=Z@*h>K<*A~KG^ zJ@6}2`!7PcCEWryOE;qZ^QxJBPzM}6tq+{k6-DRsdf1|@8|+ZKgl~P2h9|#9@nhG8 zkb$#>m@R*X4Vo^2v~BJD-Y111DAb6JU^QO3TOIB%R3TB1bYS@7Tx{tb zAl&nM3@4;t#reE=+;Vs;&PmQhs|zN>8PadTsi!l*x7<2Bb*l+T9KMAEzxFYsAw&F^ z{%e^pqqanLjSlX9CSsqxF@*T`UUJ1B;y4(Ce%uw!(}m{Zt!wyThFUFP-%f?+Qf-7c z-7LY@9lA(u`Euss!CbUceL1rvRSS5D`WMsU=P-j@iS@bwC(zfDi(XO&=<3>44XM%E zU`{}qsK;uC1D9Fg#>q|0_D%(ce_>ApFHn^++~>i}sqN;=yh&;p3&;>QR%Ia5#$))x z;Z3LyD54tosc6zWP1NL?kIpveF|YLilgCZRBRc}D0?IEiEoC_j1^#dULMmGhT+2ICg@04x>tFD}ad5-!!QMZb4;@@LDMBkg@NM4YZ9{+weMn78Al z%weTg@bE}B%32`b5I3ZOX7~TcFDRaYmcP_)SkyR~?`CiZ*ju*~Sh(1;ke`n=WJ zMAW~?9V`|uy#4|OWmjJP^RtyX*!}+h^e<#Y{R`jHMt>3z)k3EzJ1~bK$1JB9yZD|g zBsi5v&>Zc}XfyPO$@h79ZG@CCZJI8g;V59HISugtYMle>Upz$4AOq6({2103cLqr@ zACR)rU%bO_9@_gi6o?a=+`AIppxt;Bq}EhoyEhJ~qjLn;9$kWc6`b&x*%Z?CKpZNs ztwQCaMZ!2UBOLs$7@e!fj4rGjTScu>LR77d`hjo)ZFGw41rxD(V#F@kCC# zzepnIB$K&E3;V|qJU6oykJX8?Gbb&qaN?k_EdCCD9q5dwsunRmDk5g$hH|`ZiWAe& zcMnYJv;mHLH-RMsM$E7%(_EmlO*BL2hIda)$2tn7_<>yt;@;>8%~ypXv7oC=fYI-( zJ|}aq(SZ!i@0>^mH}x@ougmfEBWl)>!h7K8$!>6MS`%75fbXs>oE3K%<$fM!5`32OKgautXoh1-JZ*Q8@7fLruo=R|1G-rb}6%9upB5GI+Mf{hGeDAL&r;3ptsWZ z!8=7!C;a9U9FyLM*^h>>ulXP->G+9tmiz(*&`9Xqx{aB8ycE5>-Ni_scL98C0xNaI zgl8onyzgiTQnd*4_*x&(e=^8`3@@DT7Y{g|BibeR1TSdY1O8T*Htcl`$EhEcpfMU{ z45fLv)hC)1EWHAQxHqIhl)D$`DKM)fOF%$`4$)0I55EeJgHOTBfNdDZq)I%%*9~sr zgX;P4lW5Luyz^ULX z{!{x8to#;5KIZ9y2!#ydyHv`Cmbr_WVF}ECtxjw^Wr_MHhUE7pFb#3>xVt!mIWu4Y zVt1>-j*Iu?2!?s98bUbx4`66oEbMt70`}aXL2_aN z^!8p0=QIc71C^m9*isGTA1fozb{_(Va%RA8QC~hdKNu?=$|S#MY=o7WM~S@Y3ZhJ9T;^f(hYP9Z`8|XhE4OULd2ZbItK)G=YcyMqjWBG#v)MG41IAvrK+7V_A>ziCS@JCE`7es)&PQ=ca>~Uqox9&`f5k;R#&-bvn*I zE(8DYqk#QzGT8Z5bcS#y2j9A!h;xS5G4T~!GFBf6n z>E-y?nQOvq5syRX1qGr%iF#yX`6$0m2E2Lt05H5b9r@Ls<=^W2!$+63uuQ(CxKJ1B|Y$l+?TA6rHpdTnNwnj~|yJ6gVL$I8; z2ss!#;`?9A@jDq~=JeYcWI)FiFW+vAyWV@?8@K1fvDq%d*h6cGW~3P=!A&6RStxQJ zcLtLNu2@IBH73Ec(r~%WDaK{3FUY$g!3-(H0N2?`SNj~?@SQW}(9KhYEKjz_dLxP8 z)1g%)?`{s3leh{>M4i)~=~Edx-%%a|4TMc=5)U6cwy!IkS<(7EjN?c3LiQA#L%2I;tKUoX9D-Pp&10Ff>Vm7jc6kFOn#fOfqg7bR2u;t=| z@OO9^G0|5e^HOKP2PO^pdzCi%*`ookt7(CYPr`u4J(@&)(Ff7SBe>;G5%NrM16BFr z#JcPzesH`3OzE!#I%TI(u~7$j$c96aaS<-?EEUbjrvlgdXwJB01M6AtKponzL$8WU z6nxr{Nlkvcm}|M|OkWa&aQ)UJyp_BFHdMAj;PO44r{WXOJEymczS&X1QcJg0v{bh9 zWI7G#sVmB;fhQ4kNZ>u5)B9FRb5j&$Z8RwGO}}1Yk(9<|Si6M1Vbeox@|NRGlKVjYzPpDS_c5e&CSG7wQj@6|mkz;_U#5cHIkUL2{j0d( zi=EVx_K9@*d`aGdiwfMlgVpTXbsOkiObT^Ssg9~nI!68Z5=KAt&Y&y)LxSt_p>)vx zJ?#2`y*#tn1a`%?A=cxZGj}XQlHK7FM_v38$_bvyQEH{C^eb9haQ{~@ZS$Wrb#U`B zx;Q$Vo%8P$owh@ri+~5{`r^NW(+4SP%lYM8%`7)+)4Lj0W5o&fh~Hc;p(2d)&g^IF zJ(Ji@FX@U^$6vGBV+QmG_a#P0C5&nDQY|i_Mw^XFjW%))6|#w%D|t7<$EcMT7Eq2} zDU{J7npWQ&!bW?iP;CpnIW_kj`fUD1-mTYncwH$el!EJCcHQ7D_VMA{R7QFvFL3R3 zs(IQX_Q0hmPQ1#C{jf`i(m9ecV^k-U^6S&#qO%?E#rwPclZJ`7io7bZNP1ruLShB`W@V6Mv`%9!<<@mT)~bf269=M6{@ zubts=_QFu6cl%B2^{;bq#uJEE8%!Xl#OLB?3KvPu=Vzq&)g!cd*(^Bcz-sulbUG|J zE`_bYd15sq6I506Veg)55Wh4AJx?lUBEA0hkhfo^P2Z4Tr4E;l;tNq^~-bD9vuh8F?jO zVDowAO+h^Jc>M{~J)ef9`~Rn+GY_lb`{Q`~rae@)R&{5TBBbs)M=41}lr}1|lQml< zv@5MzQA$#GrX7XuIfqEL3JHZM*|KK)lF0A={Yl~<&S0`ZeoNQ3Cz#kOZcR>)A+4Xx6D5K05&lG z2*bI&6~tb?Cd#$F$^E*!mR%QrPO$Q55*IMZu#9))1#xDtxtZ=Uf)N+ivzEub*sXKl7-d@&ctZ58=nFBW9^9A?h%vtXCiz2rWv^WiVO zvF5G}v0P}c71L!C!miV(=l0%S$+nIj!?rjb6#N;XBPyRS#jdYAz~ka6{MhO=c2wyJ z?t@eodtLHdQm@B7pP$G}H%t+A+NiQ^;husk*%t(?dJMOJsUq8LNSTfeK5RlKVkmHC zeQ>YnMoB1(J!JUDW{CG_-^vyK=gireD6{64H@LqQi3SEBmHvTqR0lo724wU_GVia}< zp8MMkKhK^^%Jx~3b~gi(A2*TuUCxH%{Qf~Lhr=Wx<~E7c9RXEBXQOF1CJ^CeYkKnB zUSa#vAz10T5GmMUxOzznG5H!tEbIQj>kraFxKRMv`81up+SLZnYp0PdC7Z~O*8|w; z@ko@c^95U7aEJBUe~I_MUnKa%05m9H0mauRq2BxL_{YWhq-XIsa`WLc=zm{^l*Q%1 zNqJw$Gub9^-l-aPG@ZwLbXamR&V=R-UnC*-x09(~ohXTkCl{<#$(OD>&|fQ{GUmA(_Sv?@C8s8cMr!~QfOeK1x<07{1 zi-Ix*k~Q~;SHjuSyK(gK0F;0GEIE{}fJ`J#1Z=ECw>;}Ezt z^89!dTb>DDsSUwnkMiO5$U|h8O$8bI;UO96a}etlW0Ir%0vGf-k%4(DiH5^Vux6ze z(X1PdUa4OKbIkW+ohij+nU5<0qfU{ovLFzBj|yen4-**;OwLamgPaeP!AtJ`k2gVid*;zk-)FUrD*qTX^M;Cy~Dp1!KBgaQT8m#8ft!{M~#B zZ%eS{tPWDMi*z>o0` zaAJ2XgDhM&n>D>xT&83;z$|DNm${!vV^T{F^I7*V3*7&tl|2k`;Nvw+_ya2=MQ6@^ z643LFFIa!nBDOEo8a4vZjtZSbgtiR1+V(=sK}GO&FO}SMTX9@qB9|$ynnBV z=}p_i8-~d-uRXJv36iygWWK;P+v_n){s3;2)pO3^cM#L=<;Jh*Rb>xJg6Q2{FBq9y zIsDVRbzI;NkvX4;nVg1o4t8CU!t1CY~aL<)>Vm@yf}c(Ivc}fO*Up%t=Pbe z8z_?NbHXqc;Z-<&`)&%v>|Tf+O%bKq1G|T7AnK!d$mxi(VRBw2P3r^7P#8h zA9SS@34IIO$ac3J;YN@}EauIFIU^0=1+fqE`Z)mctNUW#nyX~-#}Ra7MHH;k8V{SD z%wQZ>OI9*Gc^RilUpBeGD|x{bzIh5~UAcvQ+w-7@-#6I4ZxZcWeT^*kXoK|=Bzuk` zV-zrd38!@)f0K0J=b|X1bMSO&FmmZuMGfR4VSAc|Ew&o4 zWJ@l3Q2!1(8B01&<^E*buo~X!^$HZKPZmB|8cH_xFGk$~<6vv|DJVGMh!f2>!}Hho z3e7S zokSDXxqyMH1) zhf-pP>(OMvq7NkEpny(GtUiT15~1ET<;b#sYRM3N2I`_ z@3u5l;DxSLl-k=&cchl9A#_gehNjjmvOHBljo0m^w<4mb&QEQ0#^*SxunDJ+d>Y7= zOhk*b`>5so3G{oI1XaGr7x61bp>sA5p-bB|{BX<^;x3u)Ca6#vKl3bJq8v}so)r_7 zUoNO)ETlKC#i69#3t?N63EbupP2R22fn!2k(8Qmyo0*} zll*)dw`AN1KBq^CzY@5OO;&;YtTgd{p|9cL9f87zL{`)V% zvQk&3na6r9XCuRRv9HtRclUdAe z`2`rCrX%L|4tZ=}Pco}|`MqFv%3dDX9Wf6G>=9Hi=weKG5x0KA5vJ?)&_q79MU>a6 z#cN!kbQ3CEbe7<0 zSvWKZphYcniFf%_^l#x&GPysBSTBf?%yUK|l9>pFTjWv0=c8ntB)=|r^&4&nmqBk# zD)BCTA+C5h6`>QIq+oRoj9RYrY+U~^l67pd17U^iyqN^SqrkfOI@)Mt471@Lpa9XX6j9i*f z6f(m=P&vSI`lIbRjUie7`_0MxLb{M0-(JG_-Ce+1b+-wU6|XTy-?s@~6<%X}G$7yH zc8^)R?m2T{AVx5A>3qSwSs9X2a*ZHCZa>>Sti}eq3^2yS&ji1fLRt68_eG|k|6}U! z?BuJ`-Ut*{0;Y4m78`i0Kv4e?a^^BQd_~t`K2xm3%8ck|J~xN+Hy1>4-3?Mq$JkEB z;QmThZH5sG24Y#2@EpOUcL{uu&R%}mb}J^sQv&snnZQ?6MX+Hes)FAk-fTd-C!?+M zr&N8Oq;ux%$)C0G;Dgtsu=h;gbK@4saNCRB*~bBC-19eHT)Sx~TVmMCS*YalfpdqM zzYjB*l|gNcV$^EhvO!%GG%KBxS59K30uHjvJ>*#x&C^`#iYUQ413$K8PYQFT^d8fB zYcK!eXA!3}pvTU-E6+tL)QW;uWbiH0djuWcSv2Ptx_yZGr zxlMLvJWX|F?l`9MzcZAW6XW#x}cg%?}4^m^H+O(R(^P{vs3&E~Z`$1sjQikz~k z4F7&Om%lPb%ysDca7zwXijEdI3l12`vX4&Nu(O8T*b3u8(X;J{Ro5FQDqkMT>x6i* zYO}_gKk#0_hn&2?`RsmDI>R7Vq&8~<`)Eg$pu?ClGiKl7>{cunDedH#hCA_0md9*n zO7uZ?=8M_pl^@*r>9ge|4m@9WO-w8Et~gtyI?08#p6tRlc_woC&)b;?3scLE$xJrC ze#KW1JWdTBjMamcr7>{!+$m(gTrCtI8Ascj)nSHTK3;4266X2mlBvJ!aMyG*8e8{~ zXoi;HD^eT|i>N1?3m@StN$Tj`?fJCpo+F$cJ|rxay#zBNvSH(>Iq=!VW7vJ&BjD7< z1BbbRWMcnV^If02Sg~CslGWA|4J3weVFheQFW!NLqRi zLtViQa$s#g)(9B>}o>Tj`Dusrf%hwUR=&r5uL zO?X}9X_)zV1P$tTA+0BUP{xE3@tbq&u#%#kSa5wbskJTwLmd;~GRf><_TznE!Zaz^ z@3;zfI&|ZWg-5{1qzl;Y(F;iQ=83;tvISjhi^!Z6GBjf5D3Us_T0BX!Mp(7@0^V`s z7#cx{Y22+TL4DDM++cQVFBcPhmTdKp|95D0(H{t7g9$b!YL6yD-5 z3ANNr$&}R;C*+i3$Ko=wRCf#!w@2bRa+3)7_QdXjy~MFxoQeO~I5c=|*9J$gI>9oL zJ8<7&4~8dP6%Q+>+DBjg30~PL(>~R;7l!LgTkYSh${?pciNRvu3wWNpGR#+R#s%L~Nn%qn3BKDvRt|pzj(MhJo_>J+ z8&^+we1iq?ktrhvuVu;lJ@WXwZaeT^zl9{->jhH7-nc&_f&6Sd4aS|wCH@-n2xw1{ zsHEJ8!=eG8GfoNUE!{zEPW9n|RV&H#SF6aMkY@2UJzMgpJCpdtjYICy1|%dk9NrwS zNj$Z;LjClo!m%m;!0G?uNQOl!F)+2oYd5R{Aqx{>iqj03@W%o!fAb!D#EvDamCu4( zLCx@DL~d&$q=t@y^B5U5-&hh4Y)o@sMv9QcuA3;W&$+nSR@Zn8Gxb$BPw0=7c@7MhV zoVI*|lkFyv^2lal>MsjFFB5__H}B!d15t3@{W$Vz#zit;>kh7pH6bg1ycGW3_6F8z z7Q!IUdBUp&nowx{j`XfL0Y6mx;Pk*l!jLp+xccL6a_07H;nph_%T>0m#U0Cx4}RtGwr8+3DK7 zM@g#{O#HBlI=d_b1)I;%&il8}8i|MZ$C)g8V@)R6|0vi8_cv7F1+!Mcggu*Z(>rUSQ2h_C z+MNL`j$FFvT(ktYA8r=U?D&L9(@)`E^~-p8?OVKz84v!?&l|g64JfzEG<401!Q2QT zIC^M0ymj@9Q2K@;h&Q$b$A2aRQ}@D#tS?$P^6&@{E@L4~dT7${^0pR0r+vZYCvoDK zz{z-TRh{tG;5_{8y%v6%QUf$YWT3)cZy18p!OY#e#XSWTU}nCAGdJsq&@kqFL&now zEbxl8e-jV{%3@1|>Q-*p;cFF8uiJa^hi&}D(}!8;DX$7@uEqhoV~6c`OS1dVi)6$h zttB{-xdyI8XMlwf6TvaR3XuI#a?NlB@cM-^9$#{`p>+OOY<4scr{uL0_jV~I1~LhqU({GeA03=HpQ{A%vM;# zs88O{)qdINv0)XrZHK&I$F6UJ z8!=OOcz-72Tyd*xu3EI2?3+eW+cafCuEAKQs(LKbKD3ulyttGp+Bj@>Un-F=LiHST zGLP{qlM-3|$rYWd%;nbqi4**gixF7;9pu7y+i{C+NZHJFNvu#~GGjI?i@!a}f+?13 z7PS>^_v;VvpcelQTiy`QO6QqwW}LCWC)3 zzlFeN6C2^V~1aTI)aaRY!}}C=Py=W ze^l&I;sfgRLh;J2pFr5FR9-J=8$&M|@=liH*@cq;|Ieh9%TSYLrK+SRek#7tNc~G; zhBzHQ=371IYyY0{Rkvf!G;9P->G=#j7|UwKc<{??l9}KrgR7@?z5v-bsEp8yT1?s`@8pzU{CVjb0ben1;ki-09o-5sTMw+A>ihXK2hi zDq4s#>rMC_+EbWVl{|j)hod6FbIh&47VM^wD9)`ihiMz!!(TaX!k+Ju@Dh%fGcLUu z=A6zXUS-y3e$FcwZYI{^mL+`>e4UcbJvj>5Ns1ZFP*oiJgYBlaHtGfrOFnG)m(P zDPLBBKjkc>?SB@av&nzpsHZo9=f5|SIYYJh{pu^?QOo8o=X9L>IjL|3WZx@QqO~8p|3(1c&cEruN5}ufm4Me{=@gK8WIOvuyYSWMhZ_2WX z8zjIyJ`C?NnoE6GZzLhQYE*qw2N{yqFs)>Iw9k(QneVXf2Xik1b zR;?p*MpeNxR}Rx>^iXEr#hJ9BPOHI&LbkFxe~6N%%z(S z%2eR3Lw_unCsHQI$>%E~@>ji_Ogk+Coy)N#YvxXmWPK4DmKV`z`Ft9k_Le-gxeZSw z9;WMqQ%GgON_3%hm^4SPqU(!O(2lK(h>`I)obkt$*ts+iJ^w`Ns$&R+#}7lrf1Y%m z_A~Nh-9{fW z!C#lewXK6=s^sAg?l5#+8bd7KEu(WHC43{<22d%OOk5T}gIXzBq+HYwQ_S{JpZG+g zc;yLRGx97P{9_9r#mkYg^Ao|24YTQ{%s^OJwFtQ0y-c>oo&~ci0c1z?!eQsXuq;pF zFH;!HQ>X^hybga%v&R z^R@3#%EXnY{@l=oPf)9UXl4H94c!6gX^i*F!^xbDblF$ck zr{{~WbV_DEmbvhmbPKeQIIGf}J!q9h2QmD4Qt0;bI^lmOh}9kRsb*HYFn-Hy5-jBK znUnwFX67n*viCQx-+<7vv&%@B-c`J!)CzWo)qt+*$HX#rJn}U-0$|NQQix08-@YWW zwy2aSOxOss7id$#g;6xZbvu8;QIq3q)wvy}kC=a_ua*tnsbhw>Rha+rjp4^)Mc%4v zFMB-b2rrK-1S(oz7_ImMZkB}mv$x$=q&)0Y+A&VRJ7&xjoT@i9&(EC4uLzT6{cTT` z#Vx+U8MaJe`!wHiz214e{;H8oh2DiS_r46)>QD}Q=IMFnUcb4(+w>o!aV)pYhK1~= zuA3aT^y4p&vEXn1+{&x1lV%^M&0?R8VFZDxHv}OUkBSQ78kqCT6u4!ZW%#O&Q%wK< zBF<(@OWChzRmLd)0Dt#X>}f5Lb7{LsnK5$}aCL`-{2b!|_DE(wV;%D!XAyi>aPE1c z;B83_6Z-Th6ZyK1xw625{ZE7AHYUH5@Q+5bv5Py+{g#(A3-``oI#?lh@TCvG08ZfI z)}0Zx-=51ZeP_l$DKO$k-I&Xsj$FWKzyYRb+J&+>kAD(?>Q}*r<;(f+N=?i&)L3?< z)lslfT88`k;TLDybDPP^#axG}A@|PgAhSiTjVzuuovayIkA>(pZn*M}xK6x8y!Xpd z=f*5@Zs-qbcrZvTf)ApF5n_V%?!fKWN6_nn)nW}5IaHk5K~Ss~xiWDf9A*|!?IH^} zX5K&WK*a#HJjxf}{Vv(7XY2uCcO=dM{vR}&u?_nsDbgvAAUW@83~tD(irs48z&ZP+ z(H6m z22F2&fG1e5!jP+i7f`3fIVQFneXR-nZsEwk(=lL9_;t8Z_Z@6_bsGP@8bFR4nv>o4 z-;>ZiYSdZulgu5bLKmJ+AlbWRkdvP-+?;d@{PnmCgH~<>k3Hhx%u-vDy!f%uy)K8m z>^Lg)Zo7t?GC#oY?#IBVg7-LH=R7|AdK#Q}h#@O-+wc+{MG4D#y6|Mn8gk>M5;?jv z1n)^KCI7}N(a|fvz{x#?G&`E&jIh;Ue^NdUJGoQrW8MUG^ZtsDER-O{_tc2F8R8qwW1BtAAW8JCY9FYyJR6z(cJFBHCj z(D!h%uR`kfExn|t`IVTu?RDiFT*pS{hr(G5ng`hk@k z#GiA%;N3w!AkZxu3y=L4hDa|4?N2U&l+iDQpO1?q^T&8>bSoPVzHJ4bU9W^`Zl>hF zeVt%Y=^#GveE?(h40{|s0~CWy;2J$c3|J(5%iafBG8N!?dKpfb-Gd9Fe1t>nJIwD> zfmNOgWaVuZ%sa3QZ}(3X-@IZ=5^U!Z^ZqZ`Q^Hr*l$s@svwR8GEoldLzHb!%GnNNc zvHCF8NE;_^E(I?4#}U3aP25r_i$Au@z!QVP_*EDO_INpfrJ|eQ*FI?phjt%G)7pTg z>L-a^^1d}V2;@P1%~5=mrU;*aTKseOJn_=6NwDTXD>UjE1RZ}*fx6Y@4HF{2!_s5g z_-)n!l$0t9c9`v!c>G?GuXKpqdD{=H(`%tx_-U~7E(f+#BP6iB3j=c!B>A~d+*sZ%-BLH$4NB*gbK?w=Ii2sgsk;xLe?k?R!x0 zz6c_cTvMeZ@1nPsDhihO1T(6q(y-Om6b`x~gZm?)cjJ6)VjBSaZ~MWlO(S4ImN86; zY=J**dcmVd3yB~~8g;EHgxf#PAg9jT!bxG3z-Ui8Ou98pHoF?r#Sh;KFDrzDp7CYG zZnOm{W0PQfek%6(?=`;n^CQSwR7v)>KP6Gc?P%LI1!A^81zHVs!noCds|p` z@k9?sJ=8-wRTHVfU=xXD0UdfK$#(zPh%feRr3-?csGf>|?)Vx@wjI4k9x%x$Xs!dD zr?Lc{=i6z^rDO2>^D#6zUt*v+)PZk#)kE#-S?J+Te>!>GMS{Onpg=SNUVPmKrMkBv z&t(NTt>Gr#@Hz<%Hf57bA_wSK%+i;`#?t|mi({4{9jQI@o^YIa=y=nx#_vA15qZS7%olRi7+gc#9Xe9=JwdwPRP2}hKzi>eE zth#TLLrYXjX;ca(4{F_zUW_(9x%(>_HR&d*(v2cJwYF39>{_~5p@_bm^bfn-dJlsK z*3!m&Me&(gV_@&NNvQHnPs3!f4plL_PLmUlB4*SmI^)%uhTH?;_~w&vvZtWL{@opA zI#W|XRClyf713x)Wp~0EdwE*z#NlDB>9lEt6xnCtK<|VsM6;p_grko%;&Ykm@N=Ra zN?xHr#*UhXpX7U^VXxER&Y`#D+q^p5GtwBjEq_2ROi%>hl_tXjZiTdW{CKKeIhAVv zQ$XQQ80hkM9;*7S2L&Udgspu_z@_UZ`1!dE=1w|88Y&Xu2TK{WKju$Ext}C2CMO5y zeeJ`O`o|+Hqxq;UCmTkubVg}W*U9nXI&wWdi7Z)`1NY1_qY87zl8H(?L9C|(+_S$A z=H|~NEf>q_5@kaKzD}i$C)Utr%gv~as6ua_Ow^evPgix%K>>>0*q21nBa%Gb)}Z5P zL7xGz%7}s)b$4-s^BFuv)|%WUy`=439}LRd43r(rpmppYl4qTdtw(Fp5E~Jl`=HV; zq3}GGu^9=g6aCO=KX16Bb}wr6%_CoXlgZlG(@}M44U#cPqUoY2y4B?doVW20$(>wC zZYC@xTO4X>&6Q&0d%&2Q0ax*u?6YL;bYpbvoH3O(osZhb)&i(Hgh!-5B$*yR#jUIn z9Iu##=O}7Y*}2P!e!(oVrL7cO^yHA*bCM3yYbp%g79h^NyAXOAsNoH3PQc8xRAQtV zhJC&%p`+d`&{_Kj++6k)SO=?0SfU2x;L*+SfU7JyFrf-gey0Gpc2>a5uQy&e#T z*I?^~Sb|%6@Eldio-0hkwl=TA6+yE}Yegcl%;+RIrBUc1iX&(Ks1t)N9%QCeIGj8q zjXXOlOZJ=)f#I55JVh=NHg(IBh}o-%8k1os~db^x{4}s`{o26 zykAbXD0tu!&jR8e@dkfXFoLJL7lYTyrR2SMBMiEhP1e0V0EDkF+1F4`r1a;*P}>Ti zWoCds8dwpHt>#p&x)YiespAlYs7CA)=y#w8zF09%e79~qUekV-2=6I@*qBcZ`ZJ`d z)n+4VT{sa-?fggTom1&UiCgbQ`WM*g7yyI1ng5*8Q1 zONG;+aZMK5Rq2IpXr2U*r0datf>i3JyN$N3DF?s0XV@)6{p7Cs29&`P^v3QmePZQD zrb@>E9nXjG&bksj^;8j6T&hJ)c4m?bNh6?FoIai4=8xVlO(zFD##4jgRy@Ud4sl9J zrWO9dbmF>RIOFyMSQj;g#xGDomrTO3&bnlDIPfOO8ZCrTfnT8e`yg<)%A9V88RBw3 z7uw#?B4OUjOFZVUg{CWl=;V|sNY$s5RIJv=YIBOlLj2`s*z%{AAFpuNJ-yCxXAsFA2Cr38L5 zmT-(0*uyrpK;f-C3TI0EUCoKwX!|e8GrMZ8LP&*nmU#_<{qxGhVzp4<*679J&? z_s^5RWF#FirknUHSWqV{VJ44~L47Slc+W#0QuN;+qVTN~gxxA3`R}@5&Gsf3V3ooj zoOhJ-e`hP&nzUbVgIUK9x5csdPAy=grU=;YwmIyjS@Fz+urN;X!7b)$T|?QnBqioI ze}um)ST8!cavS??iLoGc!&LrSjaJ$IWphPeZ@ZYQdd%mI%u@u}f$_ZC@zFeb4p_hD z9A;urJUjR>g#Q92@})GBL4D=S8Z$>xc1RM_dDxpBxh{&2@HogBky59bPAzU30!Q}~DYDzjpH9RH=)mM{JC zm7DiajkArz%uLUXoXeiAY|1g+GPjy~PWp8z$3HsD9c`S;Uecb=JeIz}+^?9<7_2g9 zH@B=5__xcjEU;!rIoxJ)R2OnR=aqTyso|{C%$wYS4k_kjc`RS}4e`?D*8G-3W znYjde6n~eVnQTupjNgFmhl(UK>jWz5&Ou!-O+iy_A)T$QLm%IYr#}SmpxZ@vu)8$9gOCFHmC3Q&c zQ8Q2;{{;NU?166|P9>|4UWL29>QI|4#*%fn2oJfvf~&S>knlzJ_|X;t{ju){@ev-! z?q)}D`J*$W_Vo?CZP5tycDoNP^PdW3-oFsmH*hfY$8mV8Qu2P?&Eo^(hJahicHpyn zIa$6z1KqVfCNxQOhA{)0Do;B-*3^l=sTe-@fhQa&u)=Q$8S+Nv#I!y6bV- z_5yg`PMb3Coyl?~Pt-iASv>pwGW@Gyo_Nk34HCTjI7r^M5azf}p!YK7VIZMaMjj}PW2 zgSiW%2p(;RzdW4|_WqqpHAnmhw%?qN!&VE#CcR_v=LLIV(%WW$o}Uz|?7RTqnqL!M zS&GnqM^lOPuGgTmWk1cSnU9xhcazyGYoJ10Jc&GY43$R&!qd}BV1%0@2r3u_T>sp` zU`iOUOISds=thziuZ_@;gRZ2wxC7iPeg-}*mWJ+H*T8>ICFg%lQP5@9N<2rf9OXPT zf+deu<4+6wg%KJ?NXz{WDfm4oT+n1i=N7$#E2d}T1B<`HEj2FqOY>^#FtL%SN<2a- zL4m~WgeQsJ=#JcdkC7L@T*<9FkPdzBAT}3v3iAeKK(&Oi5qb6ySngW{(;^2O>^@mh z$KSW0LzNI@4swz4UrN?v1%{4T)%cjWR=X5u34TJ;*26G0P6>8>eL=RXO?2@04?L{&311s_h5~gF zQGZxS?oNTUt7JEI%-=%itQvrZ1N{K?O@lM+5{XTLE}QLLA@8HjElaZo|HwtwS!=BmN z=tzV$(KCHWB8soV@)SM1`1CJ)PU0(i8thMlmLyUwhdEe!z>3U&5DEjYeSl96&P9t% z{pd02ICMzG7VbO0291p@hW^o^)YsY>o|M^0!xZws^1w7O|Lq`w!HM+VU>G&IJ_V7% zP&!WP6CCe80yS-nf?vK!!|5wu5xwUSuYQ84!-GxuQmX>e7cNIDcS%zx-|g_-+V3Q4 zNgdHoc-o+Fyq?%hJP&uhcm!DGF8Cx(pH|8~g~}n<@uVN0!Mr{bdUIMOoSgQP%<8g0 z<%-Gh;H)w9uKf)7z1$f58>iBczWzCxA>oTCm|;ksTa%4n_rXBfEyUIM8_^H>2`@`r zsqD?s5{6F-T%>mzhW-48uaO}*5atA1o*t1n(jrJ|aT9iZah7y_&V)lZyWzfdRWMif zIYj=p$WLk{s`QqJBm9<--S2eZnR)NPh8{my8Z!e9-aSIt*8vUin<@qKm7qm*G&FRS zMx*8=L9JS4==;wWsv6D#^35Hv@k1Z>R=5IwepN=ErB`uRU>YplD@`2z_e1J+o%GeT z!WDP!!5cxN(T)^3@IX((1XR2Xi|3e&A4;|z7d@h(-dKBx@0voFmyaZSi;r-7LllX4 zvz9#CZ-ANu=Qg~F^F}S^TkzHGL&W;CF)_KT@hFdlu;TM-BCy#AN43S` z#ka3QrAK}6j$Izo9Eis4eTSe!YcaX|Z5Qy9%zQM&;keuPJznL^k)EbTFxN?v*&j}@ zbNW>Q*Xjk+E`dnJxrV0s^4Zs9?}k{upj( zYJjVGQ`))MmNvQR5cPoZFmQx~+i1{>?R=H!F>afBsp=&8r4bfAyeoGQmgVD1~=S-o6QxW=Bw#s-?>asT6YQty_2zb3QorF@GqEt zpb_lsDTf|R9vG!%fYc&WNy7aZq`#yPWTyTje|Nf}6Siwfl;%AWm~)yN$c2p6b4kWx z#tKeN%Abv1_pt0oILm9g&*o33U1q-Abmd3uujSIZrPu`zJVnB#w*{%^avA5mx%_sG zL4lbq&o!G~5_vU8v%CMfiP|pYmc8sz;;z}Wa1YPz=Y#9|ILkTP_&e8Z*vz@%%*Q?7 z1%A?YoMYAiv-_fe8M0PplMh}qe{>;>+5ciPn;pK5QHdGL?)`1WC2Wvq-=jp%P<=nY z&9)#sS{#wg}MeHk-7dIf(XCyC!6wT|(f zHIp5Bti$>i*t0JF+Pq@uI9^`bpPTerfgMSt`KNN3yq%dbi$gDS?dtZt*BQhd+Tq8# z)vac+gq!%aEuC$UGhjLnYVy;~<}y(vTo5HPft#JMV(y!d*LgYG~6(M2(+$HC*=cvbg_~wb!A5owHQ4xV`minp!C{4dl`fx z%jfu%SebSlYR8QC6S(1t62($=!hhD;B<_Y}F0-niq)gvQEZ>ylIa-;Jj4Xqfdxvnu zCP1C{IKz4WG{|G`%OLP&6&MwA67R}9h0i;7laW^0M72+k7B;*i=lULy)rET0Rkua_ zq$rKLt<#}b?MY9@$k~i|-%5NWSdXART(rus$%II-Ukd&>05I z-!DLIdns{@F9oCahk@qMpW*>~18TTs4>zO}M!mK1tY4S9(;UOEPk_Z;2_qQ(Q_6C7fXW)h{3;3ZO;P6=CROZ*e*@+B zD#fOu6UA4JRO!9zMs#zsHyP9GNxc3EX=aKw@Os@!$A-Nj!!zBH^9)bBhpP?&s$xPy xE5yY9rWZVwHkK|?Iz{vccA^RMj=|{kKy)!^6v}j&j5a#CkS4j%HEULD{14t}em?*J literal 0 HcmV?d00001 diff --git a/model_fastText/ner/moves b/model_fastText/ner/moves new file mode 100644 index 0000000..974124a --- /dev/null +++ b/model_fastText/ner/moves @@ -0,0 +1 @@ +moves<{"0":{},"1":{"LOC":123933,"PER":71678,"MISC":48131,"ORG":20871,"WORK_OF_ART":-1},"2":{"LOC":123933,"PER":71678,"MISC":48131,"ORG":20871,"WORK_OF_ART":-1},"3":{"LOC":123933,"PER":71678,"MISC":48131,"ORG":20871,"WORK_OF_ART":-1},"4":{"LOC":123933,"PER":71678,"MISC":48131,"ORG":20871,"":1,"WORK_OF_ART":-1},"5":{"":1}} \ No newline at end of file diff --git a/model_fastText/parser/cfg b/model_fastText/parser/cfg new file mode 100644 index 0000000..8778766 --- /dev/null +++ b/model_fastText/parser/cfg @@ -0,0 +1,22 @@ +{ + "beam_width":1, + "beam_density":0.0, + "beam_update_prob":1.0, + "cnn_maxout_pieces":3, + "nr_feature_tokens":8, + "deprecation_fixes":{ + "vectors_name":null + }, + "learn_tokens":false, + "nr_class":68, + "hidden_depth":1, + "token_vector_width":96, + "hidden_width":64, + "maxout_pieces":2, + "pretrained_vectors":null, + "bilstm_depth":0, + "self_attn_depth":0, + "conv_depth":4, + "conv_window":1, + "embed_size":2000 +} \ No newline at end of file diff --git a/model_fastText/parser/model b/model_fastText/parser/model new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..3a7fe52469ef378e0e0e4e7dc27c9dd702ce17a6 GIT binary patch literal 4118173 zcmZ^qX*8B!)W(rnB$>)sq8Uk(=j=miPDumJq0%4~;jdC58Imbv9!f+~L>Zp5k2#uD zQk2r5Ib>)qdY>=vhxfz#^;yro*1gU;d*9b}?cesVmHBV`t{po)4?Gha7f>s?ZI{~t zzgp@2P99Ef2crJJ9|F(qT_AgI?_$Sudu^@G?Oh@9zfZ&j)=KVma@&5^p;mgIi_3xS zo?^992X;E`-ySP#CE-{riM`uuY9&1n?%$qCT+C}FU3cx>R{MYdD!I+c z)9Hqow3wL2=}fE-cq=G1KR~LxoXCr^Kq!e>i88}A*zhgWP-n$q44+;AeZ4EFk7x-PenC#gS2;Qcf!M5-|8adj4ZCfwwuo#Ll z)8^t`n*=g$vOmV|x?JwPG6UZ`KZfCrp3LP^D!UT+fPK-HA^C0bkl6PIPYrw*R!tPW z%WfU~{78CMkIX98-ZFyvhV8~cnR?@_`C!>MpUzYlvJMZ=!_VDd71GCHNjK}~rflxf+( zEAg1w3oeX?2P2|T!7UowGTP8J+7{}}!f@sGC-{3W7cSKuN+NNZuwbn`ZPxd}^F0S~ z&fGOLMqU+vZ_^?sCGVNuGznZKTPswTnS;&B<5=9hLGYO}ly0vLz_$%K;P}>&cs?IN zkLHz;)us~g;p}NSTD#C*2I2NLEx;pnL{{l)0%K@D>!jg9;aP=c#g7j*T`6UTin#Xwc&Tsgpcr;y| z@{lwebz`%4Gd4-bp;hHV;xI;)*&S|$)=B%YP_-L2Tyw;AO0~r2e;Qm^ z81VK#L}lbr&>9;GPoJw0gCob;>LOsuk&P%+rr?&nk$hfe2H!n2sK>lZxB|xDWACW4 z(AC4J^%5-@?>(O`nKVj}IMe~=?Jr?-uO30YiYKt&{SmmYXQFdbV}2Xcg~$G0!&7Oe zK`C(;iSsGKJtEyF_I-hjMxY5p$s z53wFL4P&aW!5Wvh?A@U$OylZMzT;;artbKT_s8CZ$92|_qxDyCzWg=Fp5xGRa0Y;H z5lfgv%-5gn#>wf{Wl;g;H7kMh7VM6?~w20+gJ@}`qf`_Wi zaB<;Q?7yiFcVtx2vUemb(b|G8b4rQ!2TiDRAI=Y&ghN#1JaqaY1Ho%s@o$+Q^d1xE zv`Z5!GR@K1@Hj5(%LEr_BKrN$q3P#XSbM7s#S*`>9X}h$bVp;-nQcQ|KlsB32SwO9 z(GTz5K8a%!z6e%{m*T%tbDq5R1SyW42Ci!MAWwqXhW!WFKvyE}6GmdG>15b-cdbxr zmI5oa?_-*I5_n|aM)EAXsr*mFO|&?KCxd~z45c#O z=6K=jII#czh4d>U#{QQf91@&QJ{_tep&C9+E!$o2ZM`_Ro1le55(5O~3RAFFNe9oh z+=2gwMT1qp8|-b*!qAlGXnw&C?^kJ}mRg>m|7;$v-7}Q#-YG>q{Zxt7oLP7_Vjond zErZyrFJS`+N{5Qheb?ocXtt%CWq<2rffp(Sz4M}(%b)-UetCfFw2`d$+$eY%=pqPO zFdl|((x6o~3wW+`ETpw$!3vpjxL<3}=KhrDeck0~TBA-g8$$3QOoBV%0c;>P0jl?h z3llDnCOf|?vY?)DQnF4CJ3H-~{aF}r7G4^=r(Biy< zg3DSb@cc$MxNIzo+5dE@@kB}3Kc<3x^OuKRrxxHqq6bbd`Ht}14~4T9Q>oe2&};h& zbo6~dnsfWmO#yiL^x49S@1V92k9Sq zp~k&4sJi?F22C~QuTG@FKv^@mrua{~H?iE&$#BBqv^1Vct#N2Q<_a5I`x zZgv({-+!v%0e`w;DvXSiCAm6&_^~ySEPjy!<8-$|`Qkxg!5Vd}us32^jf1G{?*~IvuYk#> z8pvHC4zhBUIDJn7Zd=g~rxJa+cJ>Ll`ze-%zc!#JDx7KEl_6AG-kDVGt`S61D|j(9 z3QzytE;!s-1QwPRxbydLCQ&{M+*{8JcOEyReWiy| zPGV|Lui)bP4{${BCHkZdL5s<1G_-Y|uyd9*9buD4wB&3df?b6rzLVG*Csn#8ZzGkq z9RlrQikxif1E&oYO#Ngtd@}k^;Cp%#KDo7v7T!1u8^aIcT7Q3>Rc?dIDy!jNy#+T| zCB_5WHuK0mKhblAGU=S!!RpPf!tzN*@OrB{PkCDa3XNys!Mkf1{kf9#PSW7#8<7r1 zh|bYL8F?FGl<2+(H>+_2sXg4f^%6Y3GM&C%8HfH|+wqE(fDNhYC1>Uab9W6#uvntc zufqxKQ&Hw`8xBLixhdTooK8-LaESXakL`)M4m$l+7_GMzl;6g}0+|!|#^o4&uHrbI4vl@F#!*Fg<|oPH2%;_1q*N82E$eb9M-TObHn;sbKz2Iq2t3mix`X< zgxDmF)QAM-o)o^OPUSe(7f?j2oG_WLx^yzGcEyqiV?#hQavs4+>jmHZ%_z~Ln_9g@i7twbTk1-;# zANuz%#QzK=SbXG$GMnNiyf>x_UDR~Q(L^VBIHQ_n99>MVOx6eIKQ~Zv!xM;qbOh~u zzQNhzUvNFs6{aiB;2&2G;mZU=nX)NRj*t(ED2(ye&W2=GqBPnzHHkuL&4&S3o-DpD)%s$L0?a|Xk2 z%Bz>tRR{Y)MrSmCb#DPaoZkfg`cD~27|FeV`oPOUIZ!XCBKIDBV-n8$QR==Q9Nl!1 z$lWHe=WGj$J1~h01rITQ|9ABIY6*Gqp>+7wMf~Bn*}TbA5g*rUpvGT&9D6neGKY*N z_2xHN-aI3i_E?9T=B5eE&)r0WN!E63lq1uv*@TuMq8%B-fpDZ6RmG8|E zen2sdEO)v2N`h9Hsnhv-)CPKhYrt<4EABn<9;{!u1EwraqK=lIiBaw&vXmNfw+W?~6uActb}ypK-%V$a z`7V%}oDL0{di;dzO_=)cC>!mm!tefZ<#&sggSa4?HQw3)Y-=@~{9#MqTrp#vHx}WF zoI187Dv;0Z&Vv!F8&Imf7Q#L5!JM>u`sVf?9vA$e{JYgVbX(fUR!E&e_u7#>#n6bd z?j`8GKN4=7Hl?-;e}IJdN8GUBGV1&7!mobu;F$6mroWJ-`dv4mcFQA}xcvxJR{OJ6j&%d-$$=qFG1n0^`PAQ*J6}c3cgn96KFq^r+ul1FjTXI zN%`B5WW$H(Tr&U`x95S*dSxCFeHhQ!zQMJ&*+^1t(B1B@pkt>57mu8eyI&h)Qc5M0 zShpOSE-io|b`$Z+xj1G}FVcJmnsMS%74EaHlB|DwjJ!@sz?FqpS=Qv^kTNL+XRY~7 zR++qo{x&muIxLU<`Zk=eWREdaY%>0tah;s^l7Q!eY1Cpxq_833Bwjxq3eGwD7(7c2 z1GA$^p#3P=XhguiQi}T@+RD$yD%_07j|C|Y4lyMpytI~7?n^+ z^se+mmD@u2lXV&Xy$ps)@4F%5o&z&H*@+29*YWq4MfV*9#B*5!OPBot6-9~gJvf+! zWrxB*>>TuV&VZdkXK?E{Iqo0064&lhr+*%gr@H+j{jAi2^sOaW50m0c)m7nFiapnL z*usuK{{$ah#i?DWB`%h~f-7=E`IC+?=-!iEexjony!l)j=O9HuQP56{G>XG*P;@bZXE;bW>rC{*=CmC ztO0|za>Qcu@qb9l>=gv zlAyPD7KTjCM%7u%@aS;@`8DkjWwiuOeQN@#Vtukl{Taw#NQT>cO?Xt_N=E(${hKAcy4;Lx!6EctKtHOMn>6;5s$O}#U#1n%%d`@JEcRlBBzy?-yOqu{=3R_P0sV<=M(XKSsBXpq~mFeMpUbordGP~WZi4vuMVD~ z7iXFBOY7d?+jto`=pfGb92k$|KAH0Cs!r%fp5xIq-Z)@cBIx{C0WIUSsl~QZ;kuo& z^xcpXFw8C<^SxJq<60$lJ-dckuDl6Zg~Mrgt~fnuQwZa4cvA`LPV0BO0MR`N{RP3~ z&4j6ZLA&^@_vJmza;F8RrLAIL?mZzxRqldsWhBa;ROVmC2J=Wr2dBnz>~wM^Ha?n= zR~3mZtH0ql(==hyw*UC4sD)Ig-SOj>Zl z63p%`h9`rWc*rjqtDna(@-`2%g6na0L=KGF9gkP#ZTLa$Ap8^21PfP7bDz`0c-lt; zHtVhsWV+8lp=J`hXZ#lO#hJWXNzR`kHtrp{x7U&f1*q`-k7x1+ zCMh8KaWR`-@B#GP^5A<>I>?^*1TJnO$N5^3?)-27H`Wd3H~y*9O@{e!gvzn^Te@M5 zL=krT8PEjc0tK>~{J$)7UUSHdR_8CJ>!!bh@*EpF!~7PU`uT*>(k@)-zFw#+^^*m^ zNCGrG1a1GW3e2vb!MgHO?269TksxlqdFROq>!FsQGIKt zvzku^m@=~qzTR*Hb89I)TYHAl{{+}@stFcsyNk6g+i35MQW!7Y3t@I!(R7?O=2`wG zr3zzM{izuIW$_av4ddyK{i&pPLN#_TdWH|X?PjkQttRTm343BzV3oAZpQ`_)M*tH-Jzj|7c$<-I=y z@#Z@f%k1;E5eb3 zh>k^(f>Xw`ke8&FtA-lV{)P~^re*{?_H5w+nMbkezb`n~^gI3yR)nGrPtoggE!-KU zNiBEYe|~%OOQQo_ypPuhu|5FPLh#sN>}4}$kmzy zht=fikL{mP%i$WV{H#ikHl2YBQFqbf_YxRk>&pBetievbosi-m#sn9Kppt^Th2^79 zkVky6`q>5SKhgoitK;!c#Z><8OsnvVjwd=k96-;FJs7jZ3>vr00@I#4I8f+^L90v2 zT2Z|OXzis3YB)37I0YtT??I()t+;F3Gt9Rw#x?H4A#7L-%B-Fab^39z+uRroq;H~^ z(-)ylP#7fMh=NxOcj5JKVMYqiAn3joW)$pY*Q;ajsQE8J{47_PwoIM-^6k($ zNZ_Hn4&HlI1LhAr1grN+@uK$}yoB|j);STkADGU)-z2hC+A1{G))HEShN8={tLXoq zHJcjsA4{5?1tl)O(51{0)`@y?=EZG5hc3idlWr5M+mga5%G0qoVLHyxjKeW}i& zM)!VR&PTdU;Wt4Y)IW^kw|5?48gJF8^yJ~tIQbpOd@LrT;HDf>dMX5Fz3Ato42^kw zelN~G_8FYpv%sgx99$~0k-b-<5%X>dr&KpX?V(ku^?WJ6n%Bf$eKY~J5*y^l2QX~j zSlabOnr@LiMbaAM@o|I>?Tmg39y8CwzCSTA;^hb);WHlvbAcC5(&oYc_7f#(b8d0e z5Zi8hL-ov6JWXjRZaKSx4Et(DYv0_2G|SO+>RoTPPDYpdx3yuUoH_sf^t4E?X;8Hc zS2|R68oz3rjL)54QH#wpXz__)qW@P5`!*lNchgr0FTS!s?G?_v#n_TO|FVQX`}1Ao zvoz=i-8t}cnjtUU@dJ05jil;_9z(isC>qJhqr>7<$f|3lS2yYNkii-BUwf|b40`j` zMl*R->O$W5%nhPqlIf1RSZs=5!gU4$e$ZJP_sRdqji-#Ihf)&xcb_a=s4UCN%T?gy zJU=>P>40E<=Ud$NTR=@GL|XLo24U*_Se6t$2}{5DQ_bm-uy?_A%)dSbFGY3}Z>wtb z@{DDz&-RhE^WFJQ|G&@>dJ9t)zhIkH3vqq5EGqq*jYhgJ@kyOE?zxuA1j z9!9>s%#K`~1+GUHJLY8t32dakhdxP@pI6hyn7%&CmcJ>pu(feV6R&DYnc zxiSX#7$uSa>W1(~7ZhoVSUUUO-j7|K43^l3;DU09GZRq>{oIeCKH;(wHq!dP|0WK5zz3 zR7Yd|ob_Nq4fZ+Z8Mwq|8AD1ukVsL{qIS5 zap$Ap=K~*_AU~FxH7dj7ei=UAdl7y8#q6B96o(c!m0Pv>09s7V6{?H zG*cZQ(HrEs!{h^0^@|CrJN?75kv-*BqPem&8BXq6i2A_!@$_>?m@pJubTP3ognTvykL+aNB+vHfNMU*O-Mk=hXnt zx!6f&54;x646>knb&Q3X+Xzq$F=Jn@reNZ4Z@~nmH6l+xkqvjekMV!(=*Oeusi?sLgX(Zxzn4n!H1Wnwf(Re^Kr`S7>KTLiK z3zUuM>}PF)mB|@I{CFysIi8_o7EQq6aelWiyd=eWBE*edPh25FzUy&3`Lr&QH!(gtMh)FnULx+3{$NykVHpK zI>Gll6h|uYr7H0l=T*hlZhZi5Ne^I$V*vOqQsdL;EU+l-7Pkzy*OF%xdKkAsq>!p8g{DFh%W2$N8{ZIqS@0}+9btc z>WPzi-^hmT&zR|ytET{%OG z&EmXqLIAa+(=cS+11#Nsifj}0h=iLmRQ$yebWje3sq3F&$73ICw+sVc%Te%omOeF@ zsz+@v#_?Slu`u^x9yY%9A=0A^N#X<>YC8D=vpcTLO|DL2H&oB#wqSGmO-mQV*eLK! z8cpXsY{b8VFR*HuG&|dp2eFC_?A%qTE>FUX&qJp6@KaX6iS&Zu}){7V;O$NDB(5&Y;yBiUJ z`GKYuyTzSr$4shETDR2ar|f4R_UA_Iq>>H*o)`SpvFUy|CyW5Xy8*+$hUxV zc^}DxU1Id&Kn_?IT!1;rkAx2cH>1S5Kz#f)63#leqx`Nskg`?5^@$$@fBKie@Ze%* zxFZl|ifW@mtqj7m-(dZp6=kJ=QqVg3BDySD40$ek^tnKhRZi6=A5@FTYo{BSb43w8 zT~mZ7n>pEW+Yl>KvdEV6u}mV{hsaF$59}9ChI=0_!?_?A(ro;j{bmZ_Hf$eiSIf{7 z=TE?yY2CtK+ayq~QIvOB?Svzp`IxKmk;pIG2tMoo2pZnU3v6G^<(cXJyfpg(;ltjt zKMD(g#QX!>(;_b*6)dcosX!ZE2ceIbNH2ZL!Q6c^JiLDr{F)twvNglF%P9#SrnDUn zrN-mBdG4gwa{|?Flwh0%vrdLM}Z_5Mtx!H+86Ub(Vt*ov;rEA3dEDPj-aRD zK)iMo!u6Na@P@8D1?hJ%a;r5Y1_t1thB5HeT-4w1eh@Aae+F*7rtGbBx5buimH2nB zBrQ@%WGcg}MGRCPt{2ZnkKUKiG3p1KCuNCB(Ypkb72~ivC>28k6!<^Pz_H>d;n}@L zHfVc~m?u`lSQBj?KGulK(nZkX_?@AgF>SdhO(T3Zpr_DUIJn#gmE_EEY}*E0y15v3 zHypAsQM-r|>5ib@YLD3m=ffwJ7EUSQ?b0fw5TEMuZLc%LwZ6~!_5MdAX~uYM(zZwn-@YXgPH^_HUjP-WI)R0YX$ zrqm=%8K-;iM!R8)@YlXm!kx#=@I}fy{M%9h;ue3H=@C^3c`=AbB#sc@_cqu+Wj!Z4 z(!zFw*Q85w4|L5?056xvP^EE_XfJ=n26E3rR6W3LrCaP)aWpRf@)z%B#SpcETv#<( z6`Wfgpul=LI=USPH@+X-kM0BGP4!ql|1auFJV!IL5RnhKE?hkJhd}R+Xby^3gzYwA zxNV_0U#OIb`ksxrCDDkVZJCL`OdHtB`xU6(lqQ&!a!Y8vAEA5RCfq3zjg6K;aOc)o z9xIlF=T}7uvlR_tdqV@BooE9KeAU5l$yDxl6VdJU0eIkYAO3|$f^237ye#?!$#p%T z6?hh2opAv@nH&rm`&&3N?=&{ek7tp49)RCcdHT?PINE*;VUbUV(YIRXh^${2-Z*WK zpRdlqzq{{)^}k6xa{5AH{bYG~XnGUfS|wRzSTszXHjO;$T}y6+O~VVe6KQYfWUP^w z<~@;@;qAj9R3Fz2n?-tOaa9wN`VPpFItEXctpSGz3Vh<{Oz=nzp;GOwa588BQZA}d zv;J@p)TN_p{3IIbx|k%*xQ+HA-nX&v6xc~$heGRvaG|yy-k~=(57A(I{~JXvSgV3X zr#)KSs=#V*f3h`YC=b0mjXSA^!q23+JVaKcje`!L%yxHnw`nf@UY-Tx`4fvr3$jHV z^Kvd*6G~!gKOo#bk9CWJ+3O=2@!xN)<2iC4k$Vxxlt`r3VSU(Bu>UukpUJ5~=a2<`pP!P(XG>3V_4aQ7vq_IIVuT?*bX6XkGWT(ZY7JUa7Kmw` z(h#IPgKWL@83$`$B8cih(6^Z#+}#Swc}m=3sR0qI*5%y}#^i@s3da4X3q~Q0a6U>v z^5xI7Gvf^TOWz5oul*MiTHINncP=PqG_y|Q26T;z#tmmqpoa1;u>F(6rDCLhKI%pf z6?((B!^oO+gym&>OG)$QIf|# zii0xwB+L%Yf!>Gta4pRrrTbc#_}>rY;sa~^S#Lz8SJeyiFFwX(J#ltS#FV|$y2++Q zycaQvibVdY2mJg!lh`~=f&C(`ac=4>mN`!q^|abiDNaG?yW1L;hhM|QwnQ%3@liPA zXf>{)b$Bb!f+}4p!{M$D%xL8b{%%PfZX#RoVz&&+y9aSaQ;NHGr9#O3^L%d8B3?07 zoxVympyDm7P~wm*eDSfR`wM$uYoRFnc(@!EO`JFOjpRemik%n!z1ZC{vzoB81bp-|L*5VHnW@`zy;WYBN6a7bM&sI6Lu zFY9_?(w8zER-%X#CWIqRQG>p%2Eskh^x=wVru-^?I(=EC!7o|NX#)6RCy9>9X>*03{ER%psO*1Q_Z*M{f8$KcC! z?237a`mu0A(FTlWbdqxywnN`VF}ToTC2T6a2TJRYfZ^zu#PilcGN^4Y=nP)VF7iCG zFD6j%;NV`A-=RX!-M+zwO1k5!2ddm_T8{ADI(0$Ie?i!i_MEiq?8UBgA5mgOi_pqK zosP(6+1a_@N zf*xM^5w%k_;h4p0*miz^ZTjSlMdK+=d2tU-dg5`V_DLA~;W4<%tzqqV1U#^3D@>f3 z1S&78S<;_pKubD7QeF{T#+9;lHDTzt-w0 z#+`R!AwuMv78)OffT6xbWvUi0oS?`Tt{cK@T*_h5%>!h=x*S)1w~S_1Y-W8V1~ynk zqryuA>XjD)&(HQi#+%uEukbkff3if=6&g4{NCrc!PGINHwRm&-9`JM6hL4?6VbZ@+ z$o=QVWj@qF$HKkzc}guD9y6DBuT|y?w2tH1{Lk=Zp$Z>SZG#^)P5F!4N_6sqL4oz% zK{!_!31#1Ugegtc_`&Q5KPI;l^e^jhr}lETJ=BhOzn?=3bQp|WFAL|o9+TMWm-t(1 z2l(90W|QVfu;Dj1W59ob&@1x+Y7~1}qWv`szseG8SnDc*nc+o{+cT72xR*~l=68|lF=?22=R3N3t)XAS zN?_ik`xaSyX411X7gL>YqRWq|0xg?&EJ~>ecB7pqp zjFHf&1-N z_m4%pvM_vKDop}oU*PEUY_yEs0M4QL#Nn?gsA!HRYrXU!?>`y7OR5Q-oL8X!cQfk! zH;W`S55l67ZnmTAI)rQ=1FMoB!1TIgT)gg(z;vWNI*lxWk7f_p=&G-<^4oOK@e%o| z^cd2$pRj_0N<5m@$7D_~1Gf_g*y0bV*!guNY_U3o9^+)-LB10XS*8q6eO?mD(e)(S zMdatLqOolJP&dak=&VC%EaGsD)e5j|**>sa zIv2c)kE4x?CpN@&qwNC|$lY>>RQbGMDrx$3--Wx_{xOj}UL%eh#T-F8=eY3YjR)jK zNDDmAY7^yZ55e$uIK+;+hRmdb4T<;&?+sl=`)@}DHRiKv{I@tv-O@n>dv@a_p@6Cx zuE+TotoWrF=ON9Zfi!98>9 zyQPLNZk@%4Rfo7w_AMyTlYp5^0$}DPH#|7!Big=J6&T(TXV)bs(xYD_vGjmBEScMa zx!$AM@V!^b(z6fY*7F5eIn5M1E>DKn**}?Kw}`EIag0gNJts6vcjiu25 zEa>kRJ{a@&&IRG6nxHPayYBDJV6E!h8cO zsQI~!*K+-+DUkr^Fe6iYYrqnLg1lUE=<&3 z#*Iz^z0*F8T_2{1h3O99K4Uxxr=B}oIT{;FSUqy-bdE;W};5TJGP@#l&P7m z@%3I5>5k>PSL~W9jLQRhzY)( zEX`R+2TISw#%=5gJ`HCQ3F2X>7=hbC5aP%y)pe;({$*KGID z!KLS+b#Nlq>aWJa*-BWPcNH@>81Nx7*D-ur4Z5jZ#98<5<7`z8jCSb3r8g!(MV}g( zcyT7wRQ9o#w_D(YD0g=HQj9h|M({0On&%tcgH01Z2vi47q35+`xYg_nGd`ZcJB{sl zAbA)yAwf{{!~lX^v&nX^BpkLUT*NCPYE=Kjo{;sx_KDNZogAuOEoT|eO31zKru3+o(M`uL}EeTV&StLqaaaDi_0WF1LfbBp(eK$ zZeMu^hnDM5ueq0?ZNdmHQ1^tpcF}Nfd4cf6f-I6g{RvCUIKXRs!ddISSIoNS7dtXW zg%_vW33SD^;exs`bR=ogU(2GHcYq#Ee)v)F{dX;|j$Ix;-t$W5>o~^Oeys&O3pRo0WxIcZ#D{$xD=5If5@(c^nMR zX`n-mDxdfL8N{~aT5JzBr@wav!0LHov_@2OtK_7(jps^yu(%O7X%>M@q9;syc^z*% zX!3%ZZcxpTV`N1pUK`%PoQ5j$oP7wR%1zPdc^hhXs-T%p8?k!Dp-4G~W;NJBPCzEi zaQDM`E^>57o+0bi=U7VyI+eDQ`IqL&O|l^{&GxtM?Y=%d9xPa!th39Ru}| zok(T1=mQyB_V?r_Tv#T6z!{D}_x*tO)kZWVRvzb1`o+Ah+rYGf(AD+%g0K=DIAHaH zU6`$a=F#e?ab2H3h+R!CiPD{t<#)-HYobidWCsjUvB%4DmvK&NBCL9P87^H`;Cf;j zJah6aoZ5SdY>k&;XKnXE{FY48HcSKL=QTl=Tt7&MB*L8j4eYE{8oV2DAO$ns&}4Nh z%X!d-{|(WGm@$RyKb<5|&NW=n+3rcDeo=C0M+Ldxk%Ep{V*KpLS&$KnonworDuMMPv6pIc!lVXUVlkz>$4{)~}kVzfX?q=lv(VFn%v-$=4=Rvv*r; z(YB-gQpZVb>MJxd*$F9f8e_P@xF6(&i7tQZx&V|_73dAc z;aI2q4l^EUVzy{UalYqqjQD+sxCW({KYJaHla;?>;)g8Qvep8A9hSB@rqn8MX}Aba zU>Sy*%F*#V9%Eg4A~s$h3qK}^c(cp(WcaV;*mkrAeIqSEY;`1LILXj`M!!gg+bPWQ z6z#%^_`VeDBG`UBl#O_TILFSM%oiHM-BcB^(f22<5)Riz=_=q_A+e2rkI9-I~5a-5620E(ePV8hOK?@ z3g!oNfS6M=>cj>@NaG|vxz(CJzxf7)gC}sHLl*Z(KZ2WG8>qkjS+aG732nHTE_f2L zmEV?l0up0=u{%qZ^qt&-3Z+)0Z{Gh(iv8F{^;z|#3G_zE8HihWlwWz{4iD1aU~G&B z#=MwHGu~6K^+yRE9iI`^8T#<>-gpdXwc*cn^x@)#aeT|9@%&)xR-D$f2-wYW&=u*) z+AFN+HQNBxI#L9VtBv97%sf6_@{q{sWG9}!Ap?7rFX26jY$Bs{6)b~|VM)R`F7xCS zoSLY`FF)6ya^o)I%t0F9yM8eLmz{|ZW8dOZryK|zHy+c!cfp3pgSgD$7vVR|`78DX zLMOR{nw%Zp*n7JCzJ@<@47`aA@1|n1=OH#~aT^)AgwV_pMd-N1n7X-Bm~~!??>^`Z9r+C!f<~f=`3mru-V8U& zx8P$3J09Hj2v7a}i*HuT!ELW-JiGS^es--8Z_gP=Cydxf&pMwbdtEl;G@ZvHnjeCH zMP`uoc{h>Q9VqbY0bF52I`a94QP*||UO3Urdaxf7wy)unRvo|%e-D8Ewp|$iSC-ED zYeRR9{|~O8HH3pB=isYF(Y*i65Rx&|Jrrv)%A?Vgqav=N{26rx_1}_tFnZ!T* zw>FsDY?(o8X76RygAZc$*cVW9F8~T{rvldqgsJ9K&m?r zDsHS1_=tK^FXRk{W(@$9JA2T$z#fzO>tJ09;cFiGV^zl|sQxNx@sT%WV>W@KYaMgLGi6 zX%sG4G@g7pHw06hfWPmQ=7TI`ar(MBw0X@~8X=Mr=ayJNOHGA%p>!f)LJ!)jY?#0l zzC+39nNYH4F4#>Bq3wYXm_{~cVK}d=jLwe@ECk}QAXeeZ~eFE|@FU6K7oj<{E+up;Y|4irt5XJhP>Q+JPr>2C0elk10I|-0*kgPLe3WzI@)C#-R+f1c3XWXea;emyst9fKPwH# zt=|Ykv^n0_w-6WVgyVeQ!=O1X2q$heA(g)$kU*moDC6gj9o^SpN{A9Hj8TW_m5UM8 znsC;NIy8bBtkd>9jnT_MYdQWpcM(hR zJcfV8gSpnMD_FF005-oa zeL!1yi;*KXLhFcRCbwq~E>kIl2XYQ@L$(g4M^8s9VGce=y-?gZd^WYRyo~a}1EJ_t zIvFd}51LA@EKX|`Uziof)ZMk|=}FD_W=RZIWE^1XQa!l-fGl{Od5-s#_ld%zWANZw zY3Ornf(wI3(}5O_xK?=2Cf22~lN<8c#r%=n?qxr7S9hY-#;%xB)qo@Z%z{q+Z{=M6 zCG2W@1-TL(U?lVH$TjNX*o zB`!N4@F9|@Dmt2#kl@5Dh=sq!YU6rP`esl1f#t1CT83^0vw3e&CV$gml8l+_t zpe^tu`dt!{XCJ?i+P?3g*=_<&yC?H9zdp#d(j>{X8^r%zO(J%csX%3`;loLJIxsjJ z+`eey>aq)>=Sw-(z4YW?ZKeq`hi-^j>W?4RHvnF}j2|ja5tT{_USgn$=UX+nTHy)^ zZrzTjtqf86u{X-BFN0^k8Mx3($dw4ZT9#fsZk-{=*S4f$LO>w8wD@wV#2VPNo8mU; zg&jf-B(^OFYq?`6RrCPgPag;G*6oA=r7GBFcb~+@e-bZNT#RRBZTUYbEQ_sfB~42$ zcw}7{yI14F&!#A&^Ua00ef|`fu8X+dOo6(sc}+ym)`DvN3b3E0PSwxtCu0{Z6(3BG zquQI*z^K#_{Er*c;oXPv!rvG;dPWt#4L>IGp0}L;@QcDel^W1n@*WS{I-!jZ6NFLr>q3cb40;{cjCd#Ud&jkN*|svr|BB~Sl>5- zj@ep;+H+!Q;Ou3%QZ!j~Ifpr13cC)WpUq+CZwW4bt%-hJUxkeAJ-pcZgDqWl9@8#| zV*T4j^1=KxhClocLFulz<;4QL*5k?k+O(5E!JA;IV*{?&*OvF+FB0{wG2+L2OhF^L zm7H(8T-K73!jC=mg!6$7OuqayP^CjqvS}!(Nj^%9F-+9CCyyxK^#hmfhwZ%6>iE2LgPdkX!Q7i zTV}2y0V+yt?X8s{QUvr3T!{Ay6`mR$_n8mN+3kDmq;P(P|7UE2` zzg=ey3E7ahwH$xMuR^J?!{F~Xh$a546GxYNK~nH$bXO~7#}~YXS-aXudh<;dIMZ32 zw4+_D);d${vMLdEx76bnFB4RoKcBqv-9XH*G9d$A19!i*iSxfLMA2Sg^AgA4u3;*W zWIvKDNj*jeys_stuQH&+?GT7IIpO_J#`NfbG0gPgU*_%Siy2p6l8*K3Am>&H+|KER ztASm3&svlJIXaD;0ttHXztOe3&n+I86ux9Gu&RW5FQU0!}qTp1r;lcQD;gOF7=S5 z7jEg1#;Nbg`oSuE`nIXCyziq}tNjk%AD$=Hgx4&t*b8hb$I$D8zCew|X!7)3D$zH; zkJ7I^VR%O}`F!-6D5X3QFV}p4VYnAG;uOXG&j!#`EEJq-!|9h?v3Nvx9uAdH!J{ib zq0hT&NVsbN5u2ZZp|dfRdA)|yU5z9#;Q<b@<84U&QHY{m0+xN|g z-W;PYb`HIcH*Oj79Vg;xU5h!NvPj_1D#o!ccAs?|%f!{6Ch*(pdsy4iD6YH2ly}}R z=1IQ0VcFanbihqHelpiz=mDI9Cq8mW%$_l+6$LEQ?lJO8LkFM6WF*s!sCrxrep}lO zvIc+2F!MW@d?kY)aI42KRS&8Zp}@7%-off@JsREm1{#;&!cdc0sBi6!8&u!HJ+Cy3 z3cUquehv_rg0b|v_$crEU=Mc+*3;%bLs8b7HgU)XRlcP*oMlMAhKk^4cx!JZWZjVG zZC)u5t!9G8hI80S6(6uRwdD#+|AMzknsHNH-k=Se^8Y5u)Ku*lArostr``7&eL?sFbb=G8Fslp2sa zu7Nds2GEDwTv`7D1F`bzet3Pi33NA>!M^2n#-aCPKWyfa)AJ||{Ed+%3) zn{~otUuC%2RU^JcsG;VLSAY)t$FO#%8`}EU;{KW&SpB&e%WYob#KT)eN~zY6e&Pc2 z*k}o>f0mOidzJ9B<5cm0^~**1PGf+6{Ey6E+6QB9YvIE`#ki~XKN!$>m4vv>1*hM4 z$az02%pf(aQ-25496=WGbq%D~-zFEAcM$0Cq!*1A;YW`FSm(I9yl8ls=#x!6`IZRS z@!xdp37$#k$+bdwuN3L)F2XliVK~&ih#c6QfOn#1V1-8x^NhMW(KyZr%mR-5PsTB<0?^)$>Omu@NR4a>W7qx>y{jY zE58&)!@EpzM&nz!h_29LJ(~>PkqoXGo>*=%6zCl(kgpjIhAEHm#^KLQ?p6<5qxPJw z-eH9UTUtQozbvS(`N^Euc7XLLAs47{0w2We#!Pw)#Af|q8C6C4w>MybOqz)L+VBCo zxvb);7QHht6OV5g%&vFbhC@@Hkp~Nk&`UW9p9CF7#eHF@JWPVw%rJu@+Y-3A{2k8! z9?1`TxYJ+7dCb;BkJ?UCXSHtw_y|=?W-7Ub`!$5a%q_E#%+rE}g}SuaSO&(0{lY$C z2U~0Rqp8*b5|I0yoVo8uW{HQujwQCZZ;~!n{D^_R_0oKvO)JqqQBFQdAS>um0?U1h z@U$lh6W$l&c)`!~r2a2<@9%=gTa4JS=#Ma>z6+;z%mf>?Iq;o&z{TOE&?=XJi8e{l zJU$y`y}H=YMTB-mu15E$cQC9wqdZ~7NwGq;IW?Jg6>}^KVe$4G&>cLMUFa*udb4JT z*&7OHiUzUFx&Z2YYY}b+Kgc3wBwi~852qTzo2`TSe%3>_6|3Q)p%g#^ops778VaVXUFnjlDDx2g7 zua{q8KeIYnp`AKcE!>Rj?^L4w+sg8UnlFO65Ha#y*!pd%7ZaD#>|wKzPJUE5q042Z^vCfT5$On{5nc=n!QYePr5P%d!G;Gb>HQvD88QPw+;AXtvtBmJBQ!U+0JU4hti0TDo`Ui zlJ}|X#yV}mJ){~${wkitJu=g{S(o5;e7B5Bcbp>^l8ktP#csH#SPjSSd?mkT9~9~+ z7d#vB9R4#l{yLSR+KDRMvapn?KJbPh=NQ_(+yp`@G|)BJn*LaK z7W+?icY%_arhO%Su=;z^wRQ{mQwaHek-o) z%0-J0R=7U+3-OcK#)EgJ!|s=wG*)LAjjoU9&vhO6x=k0+X;nKa{9ME|{@Vy6r7pm= zj^_?^<}20^6bEza58}}8!@McF-N1_%NX4)rjkST8Eu;pws-n^L1B5M);bhy#$jb0E_%RoE28l|Rda4sHz#AUx^4kpTJZ#bA2mdUxC!v*!W48Vi5BJ-x%kwxi+z@l z!iCkBnbgT&WP!ss)+tH{$*J)$W6)rp_dW#Al)j#igxU?8u9eqR+_((Li{~wogn$aZM;j zJMG2p6-~_doCy2I*RTgtd&ECyya&V9(ZsgDSv0b+2r3&E;)|FHaX~2|>y&iqxxAeu zZLKMe@p2^(XGF6*g-YbiEFIq0?LWCUeVW~5Bdj^ z%SHzXr-LpP-%#KI?lOG$vtiV$o@ z%rIi6_}rR_Eqb6Ii1BWVBqH3G z^r_aM@xmA)?{0*|ngMu~20_!pQas(N58X`w z+T&oW*Fs8^M7$@e7uY2~8WQ>%yQ4tGIADR0nW!b{vgasu#q9o#0h-AG35 zRiZlHQe5=bgLd880897Qf|(e3Xnsawp@=*hCoXZi7h$0T?M{g1_Dy z4z}YfnY(bu6--Kj5X}ly$QEOt>4kFXM0sBLHHbA%@uV|cCX&Uo-(qF{BDQR<7qL-) z3!9>y_{OBm4m-@mg8%g()RkvpZNf9r{pEphx<3m)t!YH@lL=JQWj{)}tpMY;9dP~i zV7hnGP1qAR0@R1su#USAFt>CVbWcx!b;ZwN!JXy!bI@CsrYsNc*W*cll{62~nM9qm z&cd!$UT{oLmVAA9fShvqjvx2lBK~JPF~_wPV{?>viq&9V5G2n(sGWzeo5xbgfBMkm zpo~3}^?5~S3VN?9f?}m~{Fa!A?;fYX=@0h>MnInTrQF0p!Ojpo`!@`|CgjTd1KH{R z5A2792Apz9r9D*((C=wF`l$5TLy9`TuCfrdy6%IT^Ehs5EX~&~`#`#D2J)sCO4zsj zGz*tdqElMc>4bc(Yf*e;O{(CTBj`3o$4^a&)NjUlPQGTbw6Apbd^!_{SCh_jTS z2Cs&IM$ZPWw=zfIyeL00Sc>*kg!7&q^6YTgEo`!#Lx)Rb)62HQq3f3xKV7_n9uSzX zf(wc~OLP&{r}VP5OD}=(awU}2O(eG@6=2_!B%E!N4x8+?;Mu55knOdjbWr+7^|%Se@bkT>u;P*LE)W8tarncQPD(QMN=G~4A#S4HjztH;+dNo$>WWbQ^H zmy?L=_G|M4>hjPrssz%r-D&ScSseIQk;a7@5=oUT@ruc%Sd$~qC*F|c)z7}dvymbg z6=g}w+Z3VA#*j}lHlTw-C-TUZ*{si#^6kRA^4O|E{J2RDRg|^x$hTx{{O1O57bw%w z%i=NOPa;0vJf7EjwvmAL}5;k-kv3 zy%I+(tA;bP4PnUh@i4q37@nF=rubO_9~@o-zy7J>zT{nE!!jMz8*NX6W*CDAHt?X^ zrBG3MQ2czXIt`g}8m@Og$B3WFaK(HfU7I6#agW_*VJ9cjocqdrd9~mrv*%b?mBn6a zGf*@fK+ViFp*Agv&UYR{_jw;c$@~r2ezhAFI}0FlRWkpZozB}zYhwg)XJXKUs7AS2Fz3T77UU{LNQ>{lFZR z7SU7RB&few9u9u~h?+v3>2OB@Q$712{#ASZE3=w;o(BRC6RBC5`#*RECzOzEuI&?$m=*YjaWm$Z!Z3&O`&*v9xBQ2M*PY z5?|}L$Fp%~VUp?veCBJ*)qGq)`r=E7KbDMZSB)Vn8;_B|+rPxl`_;wGj;2hu;vDMu zd?&YxhNDivEz#xW6KTQJXwa9lgek)=klR`NAj2vfbN-BB=>-npVIMkiSNI$FS$m(I z_+rGTl3qBctbn(^d@BvOx04yCWWnxj+sJ|$--VWP4_oxApFR6x0_p4CLzDA#cw2Z3 zl_x$2(>nrxt3dI+j}nP_FGuO{0$gUcnmEgD0Q1B~=-BNk`u-8^+NJQom*xBn&j`S+RdDV27cA^d& zrDTLUrGRy33t7Q;6}TtpJjon0k(Vq`qP-q!JfveW)9o`POEtWN+*hR7=VSwX(|Us1 zt2jLrdDkN`e&S1^_A)##*=KtPyH%i33yr(b=k^YJJ;-f1OiiOxrfK@+(0J6raA zM-WxgUH}QlXM^FDJV-sxkUa9BDWCmt@SjRJq#?xzPq3otrz7}=S!2NRsUEd(c*Ra{ ze}WpHE`XYC4fs_}<5Hd8xV%{#Bi_G&T$Pvbt|kU{>c1E6rQ>)%=L@cLnZR!86bR?Z zJ}mf8h3^tPT@MWgK>*W5wdE&ahxtWu)hL1CwjB>*{D-QG1uuU012QmjEgvcG3RgAS ziHAonJ7FIMkNw=>MnttBs5IdF&I43vok#3GONs{8fUoj+Zt-*ljGsQ1+uhUV!@QcI z)5I2Ywsf|d53$KNL1WJzN=+p!ecwp9J`~~llK&#r>fw$ zMjN{GS1>5?uMlf5#%%X8bZN>L%?fis>>I;ce-}cCQvm6{*2GL-UB_EzV&R_3QMe?r zOmuqkNwJ0Ec@n+wGrLk71kT%L3-iz!cxKl}NIEeL-(l#)||7HQd^U!;~1{L?*VsGBO zBf*m=VCBkraBKW5$jV6q-`5#vW%8N~dOeMnv_+y>+B7J3nTbALg10p}j^vE!WZI{r zAYj>TtmtAl8oVmO7~y@i(!ZPpZ_OjJMXzA>_a?Ss#v1PO=r&1i9l+HSACvq0 zo`Rj62KHQ72<<;#;mGI0jLcU~Z0P$Pchwc*vQSUH-q#Gi2Na5SX{gc8$>XugdI?$| znT?uOf#hx300=)31$v{K;P=x}Txc9)PzA%?iYGy!(4qIkKvWr>2kEXFd)Ez-%;5ETqodxI5bBgo&eGeBbRR`_HZ#z(0A5OOsK zL@GVec=h8++BJGJ#|g+g`P5^bvImTG8g#Vr{4vMcQP(WO2L;uvzX)$SvvHpI>f(F z;wE=Ckl7OkfwRvhc=cuzYJKa1hcyx6ofnGnx|2Vdyq_cP+!{*PEi>fW`|F5_-9mO`2E`*59OrJI1~o%p;hp;r$+_nicxe7HP^oo- z=2IdZ8}oqmYiuLwZ^mKf-d3iz`7zU3-^wsI2g1Xp@rCX(%qokdt!aj|a7Tr}1$-i1 zyP}zXyFC5;Z3r*FK7l*2SO&`nlhWL&{B7YyQg~AhTC}dirLa#}W!fy-gohzFqn>SZ z4Hm&HS?(JhM>G4!vz3$fvrn#}1O~amtf~w=qdS4`TzLRKb)FG#KkWf#P11CbOcLJg zGQcGkmxOGBBjrOzz>;nt2h&ygl9*)hG033urU|%gbuBpiEyZI4hH#^2#xSf)iuwi( zMCH3d0s}i6+iuSQy;Z|ScNHX=Ut}_l?6nka8jR%f+99INy=wIR{Fm@n=^tD=wH=?A zjo`Nr#o{p`SM7PQjorVbN=E0VFfUmt?wRQb_Odl(jOrbjskRqZ?Dk+oekGuz#3(S0 zKLL5eeOQQ7ELtmepzY@Q_{%2?7G?)C=}iu#f}TTt(`eAqQxX-ej-h3ud-TDsv+Pg2 zJO47PnN_Ul5REx2>`B@C4x&vOaeBZ-2yC~cGAe)Z_1@d~!BT@-?5{u-`%T!iH3!A* zUvY5valGtM0ru+pWYgH|Y<>To@_j-2%y-~VFr7J)zcY}-j-herQ+XWgHl-5{2N{~j z4#J~_`=R{jY^aIP0*$nGT%{2Tqd#0gnWc>)tD}R!Y-buSAEZHNEUsYQZcEtggiEBv zAK6)RJt~mi#Nps!Vi|k{YBk;Sj zEH4u`fV2c66p5S{;ClgTakO%lvZ(g^Unr~+<}`zK=y8ugQB+L@i5Gd0%QqY#uloV3S^j}6{H;z~ zoJWx|^T*({eJH=BJP0M0$B<>!o?OA}D-M0R8WlI5!;SWZ@OsO6@~pL#RNpFRJrl39 zsd$8KXy3tR?04dabk~xhjRi#URw@e_;ltDC9e~25$M|NNG4_Yfqg^+O+2Lh^Pi1Vf zL%WBV)rXI!{w9YpP;L$`tFxxXE&jw~0mJa`*Fdg54d>*~CzAG(kTBz-z;%7c`He$h z&8T={_-_(d6qw)IwP|RhZ;t))0XY4p5B&LSCitezY1x@F+K73#a{gt~#O;tW3@h?ldBTNq` z2>Alr_{%u(gc6mmj2E)Gp>V|_43dfkzED6fBwL5@)9XJH-TKeWCB=Y7q{cwx*wbVQ zdyR=NC3q1vBH!$y=&t6AxbdJO_jP~4)`uO!&~+2gkY?b`wX*d4pxNNtupadbzT^15 zB|w4~(5s4XKvQia?3lBYDKx6^90hYc?Ucw;94|PmZsV9Pa}^**G?HA&-cV!{VQP@L26IBy%HJI<1^pjkr~%~{f@ozTM1p7 zd+DFNp0A6@+6Aq*Lkn5-i2U45Bc|{<#jLU$-{ysv@cMUb??88ky>U?TRmJt2@2z$PK zg^fq;_!pUZ@FBhej*VYKH-y>Hd&ly*f5bFY5@vVde-Glq(-UCr?=$#cq7k`b)Js%P z8}sG+bg))%+w7k_5v4y*WSgf+QfIW~N1V2yjz%jRl;?_9t!?-ZBYFDf)EuJmvIV9F zyg`dmuVKMp4LV!%2YlO9iZApk%VoS)@(EQZq26*Pv>!eUk#s5Z4YQ<`=d?+%+a+c{ z?>#tNkS1hFCZtA9g5Y`maKy6=Z7v;S;f)W)U;2`v^7tq+nk2xYKV!Jj;zjs8O_lck zS4pIrl(;zIDJg4E;72VEh;&#o{x~(BgnyiiOL9#4^2L`(>&q!b*F1u@EusF*rzHm$wSx+6_tS}7UbZQx)|)u zdB8qz9f6wD&FSb=b$q%ko{1JI;>BPE{;%4c|MQECoSfa!abp9z5|>Zd5qa@T}6`|>)E1l zd8pm^i^a^=<)WpD;?aWPy5!y*o^Y(0HDyRqQWiu92Tq_x^<^;Zt~M z7~DKYkUz!i$REM^rRn?_WWJnZMbk~`cfBs=wk;3BGSYBBP@BNY&xThER6%l%1}ypb zP9%h;@nYvT9J_Y`xn8)Pj#d1C-cy&Nsrh~OV^S|Xd3ql5UW|fk3kb5Af3_41?>Y72rWgTd_ zCtyyJ8~^1!lo#unP{YrIG5p+Fyiz+sH2C%=8m%ItWh1u29;-GuJwcgAl*xi#`w?`! z<-*NAr_vqgJ-JSAEXwVANj}LvV*!#%bo^2;p_ge2>XU=$-W9^U@TU|WsTxhS3nM7s zIE=4Lje~+wvnYv`;l7(pxS^9gPcJECh3i|zm#<}`c}_liSD1(SD_lj9%dENIr?=oH zF#L88^Drh_mT!A8mMSjX0lTV{#6PNvLH^-3>empB#ivH_4bOG?iRbdv=9oV%zU4v9 z9cAdAOWt77+{JbV*NLnqKEaV8iW4`SjU&YwnK0D95X+d5R~#3Hi*|lvVbVL1z81Lh zvE$+Tge(-Nnoz&rI!tj`3&P|gmNritjr33Bi-<(*h?1lm1Rl-U=5 ze!S`Z2PSM2(TX5*v^kf@YX3XPis!#(qvR@KT;mx$rJRhD8*H&Z-Gb0NqfftSrqLmfF zWRm40h_sU7vVH~-W#Gz2uRhI8WPY)9LEaoz+fTHvrlF363}2-p4NIDu(e%3$O8N|> z){h!s>2(G1%Jm`_k_E=!*z~`ADYD8OM$kL5$%QqhwcH<=} z{rP~jKRAh{6VGGp+-_KXcQ|O>3KI`3HRdbKo5&^QB4+kYLwKva!{;wV*sZEb8zUUx z-vo-!J3NTgjXs=SD7g0CJs`_$t`PI5dThmsxipinhN5x1&<4hvWpQHu# zeS<+{GkYXyK zyXd?L@wl+Jp1qe4qx;S%Op(nHYx@XnNvl2CEwIe-{Txl^O@gEK1K|2B3L#-?JSTfQ zJPp>Nk*{8el*fsL{CEHcrYcbP`98EJSdQ#a_r=Xd#`O2*MZ9~S4!ys`A6t1Od6+ng z8mSeC>pbV6C}g`RUv@lm@#qJ;6Y`{vpG4<4SKfTw4gL+eC!V-*2e_;~BFyL?z@sh^ zu98~`&aRbsdgDTL+$s{un{O9on2f-C6C{QGS9?%p=Q(f-I)+krr}&`WW1%)$T~z;+2c=X#ILr2D_h^G#Yx zY`4%m)Bj|FC%2pcI#%#3`0QiegFSKMC0R7uZ3c&1Bq-g|jcOuOe!E&Y7JpJae+6-w zA);;8d7<~S7CnCqXCJ4i!`p$w#IwB>xs;GoQxM)L9wAHFwz1D3Eqy*_Xfr(h=@xn) zm?_K;UXzEi&M^Iv44*k%8k1c&u`_RVdA7q&YUCmfHsjja{OUVIVY%?XKBWY|NlNoT zfjua{r3z=}6_VF3y|5?wGCDoh7M~<_5K$?MYHGqhH(`fg%fVD!w7fuUyTpEgo($r_(D#aN({X+^iyr=lV{vImg@4<5D__H(CxcqyZz$Ww_K%3rHQh z7T+AUgeTv7V2`OJ+$p+%6WBSyp=U-FIy^+1yvxOlg3_VkIKh%719AF|3*c!!lFS#p z26rzx&_Vb9vf+CDXgTdMIrSgnl(K2CHqsP!&HD-dr2zt06^rd{mziAVe2`6Fh>t7` zP}Hy)uGe1{&&-lXJK?);)V~SZxv6-f?j^nqt-@AsN+1ZEQkYFw!-bw25go7L+*agg(t&4!ld7`q3UoctW&RLJrRdc zenKRqjMwFhi-ysclP7b@Xl4ASa=zRm%mC|`UM6z{a`&;i0rmA<%PxlL@}3#GOzO!S zhYw2I(Z==!mfC3XLFb~`>plh4RvO74J(R+)DGd;^*Ms(5aU;!h&S0KZ46gaW(X;Ii zO!Ga+k_8`iNwN;t7F^bbS_8QJi6}hL=0o3KR;RI*A0e%6FXqmsRP(hQXLpXl+2dnj z;(JAYWTqYe#OJ+!WP#ftN_|H=jO1gUScG*>2 zr6pv)^Ea`lck|Kd^$R=_dd5LZc`EH0_7~2qcSmtq40`|ahSVP?;M0B&vZP0v)(CaQ znY)@G(L9Nyw;8jOYk!aqJz>x7H)9-F;>T-6Lm+TZ5zPK_h&d`&62sCIh#EJAn&@5S z^KU!iXDKWAwRs;e`Cv_J_Rps0a`QnmauYe;^qpPI$tU-go`VAUVvLy7&l=0Wz;=_R z=ySKu;lFWjV0N4w*zYOAA)TA?`G49hrlu0^Zh0=+K+eLq-L)8FE$m>J6;50i-zQO@ zeE8iPs{GrOVBpPP&|^w69{ym9aVHI^&3*mEM3MmzlUXx;X%1Ds9)EMHu|EMU9KYa%(Epv!0- z_}6>FeZX@CNwD3*Lo8|L1w zhABrQfM||{bCrTi-O7)4mL8#F1LL^!;nDEIOqpLVJ;@t?TVdSJ<8;Hc&17_@Gk8AD z=AzBbWPbWb)a`l)|6+ck)~z!z-^+|{Xb^JPYZTErDps^3TDX;x8sTs8A$GmN8U6D5 zaK3ydUTT<&{bw_Iz_JOr!h087OK_%tGk3$ht6u!h&COgi^My!liwr#*BMDXd_Ovo2 z9-l}>!KRw+>}ch6vLRv}*Z7#q-=QW?wA1A8=em{d9y5#|bej%d?Q+O7{Q2y;#`NUG zgWUha3f$0ljfw8|iU-u0q5b5+bcL@eNpu?yLyZpNhi8cxR;Ev*+l;8Yns z`k=>dO}P0^hTG)X^44}W`rm;xp^nq1KR#ThgXh)3NSg~Nr~ei!B!1%WFH!XBkO!nO z^a4!tzX&_s-@&UmeSX?x5$P(a$5HddWSfF2Z`@NsaMC?IuKXFhXF9Uv`^(9N&_F!7 zG7v;3&Jq^C7vJiRA4;1-CXu!OZ9w-0?$}Er#8oTP!R>CBL+^mMFm6zuXj`KnvuSt&{XLst zuvQT~j1_iG%pXrzjgW(;%dc@$RxjK!FvGU7T@DJHZlTwhdr)`B6bgoo#c6KF#OUQK za(R3s(Z1gRT{rVFB6ctSN#2aDGbgc)2`4aoha|1o7f4#_P0_*D0WSRs1^ELalBdwX z5+CVcbdRuOFft1^Yz`NH8Kpz~9QVMrTe`5x(H>>C+%H#-l?DUNFpOJiPPTTc(74&g zu*oMBr9$!{b96BpE>a`e4}PYo;Za8) z)Xp^%JDf>C{Cpl(Wf+4}=10_dF+(IJF^=XwCRjLP3^L0oD1^x*?8|QaEz{`m;b<(V zFOtOm#$w!NT8h=P_2`)&-cX>gk7EPnslk-@Fjv!s4|eW_X{RnRg;PrS`(_gsN4$YR zyT7bqRW&o+5d!8xXJMwTB>yVw$8EB!*o09p*dOh4aNM97Th7WuTuCw*0^F{dpdni({Gg zw09(O$21gWIMMVFSDMl+LrdNzuuCKc>u24^Elc;|_m6pS>322AZdKv4j~>BdAyfH7 zF9}sTr=#P)WccxNFYf;Lj=g*=gO&m#|NQGIjQ^B?ld}ejFG>aB_K9vp%PkEiM-9Rj zA*`Z;+&vi;FlD3wThIUGe z6p@{kBs6G{5}|1DKG$hdDh-sPBqNF@pZ56P-@oAf!~1dH_c_<~dOe?X>fcs)^5ZmS zZT$gDeU0eR@h-4tb`%zvN5hkn0d&;y*Q~nZF){Y&#YMuI_}7tT(75EfC_U8+IwlFM zs&O4;P-Fs`x9perk~(K9L)AfgN-G*^MdL%YB+Rj%&Q#laKd>#Ej&|e~JRf6(P5Q#S zRMLh|aeU^YuQwddmCqHvn{}kpDHywyl`1Q}U$do8i}69%QQVnkiWNPQ7*KDI<GF@J0M>YZAt!rgbf@s#6!m~<$D?Q}DQud6SC)tSk{eRBx=8@vkFD5nxl zm1K~(9tqLrgFtUXEY93}n#O`5qM4Bp2ek{#(_YUN3-}7nsY8x;fD5W#t?R)uj=zVS&F$<)_ak`i zX@vLGL@e-Rleq5DNPf*jl?Lw8p*fX;>t}ovtdTpzCVsw%(tb0kC|i*$JlHHSsM|qx zc^X)mFQwzs%0R1w!O1UDIB(-PYEWE_mk&(E35|wqtLH$zewe_X$({uY(kW!m(QvR6 z5rG@?8@@VZfuXPPF1lEOFAtwVs9%k%{WSQj%oWgPaSS(4*@^zPnOG%X%|gcO!-u1O zeE!^JI9NiC?71pU@5PD8EH5)Qr@5Nt&a-DNJ01)FhrkOP-HdaBlo;2ebY#OlFsLqq znOgrbkL_D=T7Iqg&)T8bp|b*>yfg>S~UgJNO!^a+fs&H3(Euh6r^1=VvZanbHrP;y=g=BjEq$1Mzk*)CYR zZ5AHWlHwa@Um@nnxoCFBhMRno;;H*fu}ESa#I(f_i<~vMKe83PzA|PZ>?0qgm}A_) z30R{j&4NaCkdwzo!9i757_iu(^0($EJkh-x-hI&Ff8`WUAIeLEJT98PUcXhJwE7IB7a-dGD zW$C%G`qb{$DHw6X7=6m(a9yq??>R(xuU{sZHfhq$`{vPO(#E`1-E#y-xJ*b0Y%=*wY<6q#bxVyg`<52f$le6cjB{|)LN%&+(wA>I8^rdl z^#QG|9+;^851fAt7qYcdpl=k9g-=!KTkb(O$3=jR?0@29?{w%-J&lJxo)o$P6}Yr| z3LdWP#fYgFz}U7&oc+B5*6AO^CTkylOe}bv6QyZ`kfi(M+5vvs_QSUIX5{=rN#bfG z!7Zls;LX3!*(sM%WM>m0T01nD+2~kk7^O!K+WrSU75|{YGf_Okrq9JnI79n2-l{Z~ z%7ez8D?qO6DI6!?u~wIf&nMr3h~81CGwKZT05@(XtwU=!%;F^~Hc-5H71i`Q067Wr zTslo2x40N#m)cgkC#-|U7` zk5$XSl_|g3l>Jh4p+f*BMv0+2MngCu3?^#lRbl!UU z&OG`Sw(WV3687~h)u0wvx9-In)uEuCcbhDgUjxgyB5PI2Wd{?6!0r!ASZl){EW5Y> z`DrD5J_p%W_cC%@=!ovl>=6x~V}()ogHY^Gxr^0M)GuF529LRdCjCdmq=uQ-Co+a?6 zYC3>_o?o%_?;fJ~(gt*X526l1LI-`lJG}2%3PV>$5hG0*XiSU6^|`c6oY(gr&!hNJ6e6PfP0AR4kA+(yZB9nVs*IHJ$h{!~}Y zICK_w7*vqX*8M2koq+e(snhrcD`1YTH?)RyiWV(sCo?iiz(8{xbesEQz~?QzdA~ZJ zQ+)@gdTeKU@AOIP`&3x}?hA}jP~$yIlzF!QTC_LxL2Z=f67MZ=z_Oo=tb_zR~h z&88t85AdjT0@;7SQ^-c1qd#qKBQ3p%@#`;<)1~KOb4neQ_~f7)-hn4UDflW!@QTlz z&&S(X;I;|p@R!Uc{5*6N*!5LG^aoA)^3`R?1Rq$v@DOMS{(+L<7z~?v7^}yoLI0Q> za!mdj8JeKT&&Fqi%lIKE@A?{DgFIo!vh94SeKK7xeFo-Ta5p26(V+H_5IO2yH|Z{Xk360-J` zK2Hky3Df4)fwQ$Q6dX~&O`y&9o&qYrR2j>ppEGX_%;tf@bVsPXI~@Nxq@h~G z7^v>tj;W1@iRYt5)H3-A+ftV#(z^ZuS1r<@QD@&_@jexd(9Z+~|I=tX)c~7MfOw5w zi|E(UdY8&09-zHoC_N)q2csi_+_Q8Zdhd+EpULas`xiqllN%0S-eilGzZ8N_Eo+6I z^fXkh$bw}DL!nyeDt>ESjR&3?QN4wYuzTBD2)n7qdsDNqd9<-e=UlJIEu(~#=zfFE zmDS)CCx?~}wc=X_ZqzsZ7C2Wu!|8su+<&*#(WWh{367A z`CYix$cgR{Mkj|7m8q?CD$Wpgc2|#dpie_MmP^~AWk?29D+(kEV}<_3;ysYrBCBX zpMf(EQBH3{et;G`RFOx8t zPuLmmz>@|Rat|Sh@He=ZJQHu?`E~}p=gm?2Pw@(>PhA9UWFw#Vd?g%O^%rfl?I2;h z5oC;=L1T^t;om%li)b~hT&~K}Dw=TNl5DatBZyZlJAoPZ?~?Lmg0Dg`1H@K4snJ(; zQuj)XnKBcJz1KW)(Knc6j30vvBmL?4?f$e~P6ZEWEybShF3<}6Ba*#-5}H;Wa!Oo% z0Tqw#gwh)cnB5YAo7+O+p}iA@LDuBOPX}n8_!&&VxUyU&32X27VXo6)R5>YdE2o_T zFNazTovKD}<*49oB=BrY7B05RtaRhus4s<}U@kEEzJ5if+6YA_pTcX~7D)X(i0}U1 zE`D;w3Ev%^i!`}iym-?_j4N^kQYlNrdu;d;p<8xtkv!ei_7eN;``No2ui$)9503fa zK*tN*4Y%sMzpD&vDM6(XZ47)=-2Q;z8n-^eOvJ@W66x>WRRzs)fZO~7= ziwhfQn=8o%oPW;u^L-9Jdre)k8icZ zor|Z#ttU2U{nHxHPrr?xK2>7Qeo_D>6~dhrMIh!Q~VwnjzAq-ZSR% zjXS=R&FiFTPt-Fk{Gu&nqDxtMp+C@t63~$;Wc~dvf~RIWKJolV+#MR&rrT-a-lzny zPl(1v`ulN%o6w)k6&6bgFJS!3Vqs^KfTlbP<72IW1G8Lm z@*{-nYZP@#NoVn4b74Il3Mnh1aPGDH@ZtGEJfHXylomc_e+PYKp#Z@DfxYgq;mCob( zz)en(4$jZS=o25H#7gkF%{;&k*6E{0M+P39)P>K5?5f7kXeiGRb|=RFp?J%0QSk3m zB8%*GOhalo?{pu5b)Szz=Z}-5)=r%dD)qpjx@|5JH~!-Fdv3bslhK2}m^m6HWbT7pg$)1X z_fYWJRYBSZd%kw>Gp47h#D7dTf(fM?=!0AvaJN}VZ`s&Ut7dubS3i~G@fRfjvkh8q zSV(7j=dug`>GAE+0aWB4N6u#t;OneXarHbUKGD7v`lIuCYWQ9p{9z1cd|81eb*aQO zZx-em{D2!)9xlHGR^_&zQh40Z5>mfi6f(LFa4TV&aEE$GpH3zqANNvx;j}&V->{hH zW{-ui&=@>+z>bz$ABXTsV({yUtXz=)K&)|d7(I8U3fEmWq{CKgiQaUL;MaDT@$ZxF zvay$JsCh;YL_Slej#kky-J=%UvYR06fdTbOdxxb3C*i2l4H#Salt^^%W!14qV9Buz z$k7=_Cx3Bg6}?i#dQuLbq$R_%Dr`hL@pVGjKUJFMSPr*c&1tyXKk+lIOm;JH z4r%>hNX>Fn1Q+cF9)B_c*EDyC6=(~0FMr4Mq)yV6BRk2@r#HYaUXeGX+`zSCDslF$ zE!0U;j-No8M?rDyFDz`}B=KTPFtVOBe9Glvn~LhjB3N90_!!Uav9byi3WeCJhE9FiGBX(urug|DAdFpZRVYZ zQYmY0nl+z&(Q1K?-8-O|NKmnyE$*(m3A?4ManJECw7K(?w3U1TgWyv*%wW9GSMh}$ z`6F!V^J$`E-9xEIUN$c8Q0DKe$FM8mZ$xerIL?$RhwpFZkUI+M{H)p;Ja_OpiKb)1g*lNRSpC&SMd>b(~iGk{k!)R`JA+)K_2Fvh3*fF9SJ&doz zYoi8;Nwi^KXXK%mwIS^kug3*bl3``14@>mb=g*ff6({EX#=liViK-|D{;r8e=ayTL z<`jpiVq09->jZgED79Ts2D5JmfQS7L^1k{NDe9KtR_`RC`K~8%jm-v?vt7*Q{!%o4 zd5~*6F8xtS8q;*4P}7@C`!%0VI93i5rnbRY{sfOboyiY(KOg~n zwV8(H0P2!wi?K6GS>4fJAXO`g*_yWmr`tO8{aVR%3a_&1d0&~?*yE@s zV76kqH|$;4jw(C9inI-5z;Zw#j8p>zPTlY{nOWWgU7|?l-xb8wqEle%TrG&T zd<0jA|ApuE3E1D*74nsTA^*E93Sa6lyCX3heTXm%Tv^zLARbI6|am!KZiQOX)H_4g^p9E+E88+ z_?;Xdco1q#)M;3i9d#n|bZVG4Pg<$NgUz#H^R(0WKx!)g?}3@u&u#^XX0Sh zmJB#3^wQT=M6pwo`;eS|#{xYrfO+9Va;)_RY_A>9SXccU+VQk;nC#)*&7w*}EiWvEXy89TwZ9;_vnd%<6xTN$h8CtvlePuI3<)>ftQ&&gS1-bQ zx`n9SVab;^zF^B$Cs6$cd%DX)VCAQcfk3lZ{H?T*FScES7U`2fBJUtN%gW=<^l~^} z5`=~6H`t9WC$W6ZZCtVwPz{?U6*yrdNA-?tXrvP%hHiiB@z z&~B#U5QoQqpI{cxD1Cgd0N9yDR6EO>uUaBzJ&y}u$Dw$Bu`miA2ij1_JN+aj>o$vm z2!8R%O>y2eEpWKnivQ%6@MVdAL1O#|$gL5cw}lHjODH!4fSLRuz^Jx5X6YPDV&Xqpt;*b}mko9CDJ#)JbyDt_ny}}ig-K;=<%?^&d z{mr^VV#IA3OEBFx245C7;o>*C+-5`=4Cvd*Cau=;bSCm$+Ce|Z_i#_6toyV z+2-NHbFY}o5e*t%Actydx8b~&1h3A}#7BxUJm=9jl5|+Wo@ft(UnP_2s620)bj=a! z>&Ie5gax0dA+SDH92Y&yx5SLXJ_u>yxadL;M8zt@WjSk<{oRXe3>tr3!TjHzQo|Uz9$Tv5Dr#23V2tnj>%t)!;|Zk3{e7YAE3y%~UX!zZa-! zIwzB1#MAHJ=tUn7n87@b?}3_xXb_d1;!COrQM0@n^i`Ax zuhOHKAR0?^X559LFGGmQj~IgO)jP_|Y+TVVgERoM1%vvPUnRvD0BJdLS&m$Lp5cb-+ki2p* z?T@Iy7oP*^BJFSJvAPwPs1KyUYc4?N!(sf$yaD`(;2N=$a;e-gcCEN0qX}lMP=KR> zRj_MWFHY#c4dHc9QNFPY-3L3+BIha$(rLi&PYPh0*;lga!3Ruk8qPx(oQCw%D_QiZ zYw$;^9&RpaB6TCjz&K}tTa_X(o1Pv)9s9F5y;BNP!rJgmOD9x6a>A)MBjB9gVK6+9 z2>qY4(dSIEIAm_DXw=S4fFc63#`nOr9|~OkZ5pngpCrKBj+3)d2l$$(w|KtInpWJ* zMu|~s^wF@vw8f?ro)($#efOvGDV+-ZhHszf*ZWcs1#YFP!CByQdo^u+CooKktmwx= z6a4d^CoI}2%Ljegg?W1Q;$h?iD@n`-gQ{$?o^u~N_u)Aid2c_2&b*0Fm6qep?n}6G z&nSF6GLYIk{)LHUn?$~48_8nzi}-De44-n-P_%SO06;XlwH28 z0ln{1&~$Dw$Zx(2=UlH;IQ=OQ{@bF;6A@S8cg`bW_HY9~n;E0WzXVz_{~GzKS%Dr~ z?|^*a0rAr2<&f($p8qF$gG)6Xd8_t1GOgsbSIVQl+cx$u&Tap}it{N&RIFk+PiFMn$T)^4+5%Ui&? zb?JP1j}kZspQ&^$RuuA4o?Pw7GX`@sX@kJ}F<&(T-rr5Y=_x@>*N&6S6XWobRwOC7 zmm=CPTE{OOmY|hORB7~;4wnmVnf%?g-Ow`PFx~up8`y>nqOGTbFe<(aEaeU9$}hJ3 zJc|YMBr~eLw1jV4tbn=S)wq4+KB_RLRb)I*l72T9Jh%V-#J(;$z#oS5_Fi#t;@FGtZ2lBPPlu(g;u^B1iht0 zLB&6TH#r32_Nnru_;3{7yz&}HYe?cHA=lJc=EfgHMq+u(2qIQ467u77ATr(`+i&{f zn_qs+wRezcz|XUymJCX^SUJ;PIRdj{``~J^5uIq;2vwUFfVPz^r+L!!HCe%> zg_%^~%MskBS_X~>xWfZ2S^6q^B>&}T$kXh-QR{C8T*>}R?mQVqpI692)>j1@`&*IA z1i4|$UwxXe-~}vLngO34sd0l(Zjce;#6l7kXmq|cS5$0A*GxSg)IAPg%Z%p*QJlQJ zFKp~m|AWI1L@&j~|x4#>S2(BDW?x(7xJ*-;yq~If6&`?PMP?9jh`q$LJ!k7NzsDQdi=v|g4f#%q4ixnTXwIEj}I{A>W`FQ zLrOAh_$Z`Yd+FCMR8 zwN^!J^7RkmT6cl{Bwm3Vy9UuA$>vbk*2W@MNYf;jb6_%TEkrBlLlixNx0j}i`=6RJ zr7RUXaQZpu6z={G9~a=<`@i9M;UKEms){;sS=eHijAf9Cy2lEz)<70{L@w)=UCrIn z5MrI(#owi8!&sFM?2@Oqp+SCP4|&x4CA3fSafPSnJDB=v(s^h0_CxCr}S>10Rj+m+2m zE{cHY4pVBU7XWoaPjLDhNt)&pOBOl^ybjyxw5{+F&JNI}{~Ao`v^pVAFB1vs`mcn$ z*?lx?9gM5p9R&{thht2h_9{lh&`U9FS-dX4Q*nxa^p_%+TNaU{3#D+ute;F{_$>CT zaUtLUp+od;8SK5Hht0)iC@~=q@-2jptM@dX;_QqYWJcrI)jL4#p9(#$L`27W_X-`A zub{O0HOAk*0GSrs#GM|ha80KGEU)}!mOm?@uGxSEc9w!ul{;E*_=gXM3`3WCAz$?{ z9aju16ZT*Xvx1Maq+|`zxb7k-pVUTVwmiq%-ismUORlI$E(7g`+wgsB26EYZAJ`9_ zQBYYhflAKbiEXE(ur=rtd+#Rfoz9NN80Bgvn>m}gD_cr|Xfk<|?I|rR? z_Tt^ZT~vL|9z5V!jVpT%V7}cKW+nL;uUy}RF$)c8<;;P6;k!LdD$;?vuJRPz27Ra~ z<0h*65+Yi8pHCA-d z{_W75^^58K$wBim!*~-pPe7C^iW?G(hjOf#APeS;3_gI*iLJ!t)hUkAzbkWX1ajJ|ALeMIFUfm1+gA(C;Wjmyf$i}6{;rxKydiecfGQa1!6|PG7 zV8r|qQv3P{SF>D?p6BMkzx)40nO>K~M~*IsHNEQm1J?(!^LO&7x&gjjUWML@-Dq;@ zz3AhtCTu!ei=*xgha2sYaQxj4lG%ZxyCv4pIYyC6N98iz;7am4_Z^A4SP0tD%W$(K z0mmiRLC)<(rNo~b;_Lsk=(_*s!8;hFSjX3VFBMb|vf^)AHVd*?!-o4o# zE(*`eS#1fIwI(vW=!-8Z^m%i0e1kjR13n%11AJS3skX}ymQimgbeR3Q*K2)lV)2B0 z93IY8mD5nuXduJ}>r(PUVBnjdP6r!z>!`@zZ&zIpr%HP79^(uiSC?;X`mZ zRhovss77ba+3z|BE5+wMk1&J8C zrVrFVtf4wyWBF~5Fe+7fjK~zYqD#Cw6b^E$EO`_Msl!V_x^*_T+n-1E(%*P$!7Q3! zZ~*;ZrlWe5DVXQK$DCw4aq*RIaf!3Q<=oIiRu4#{dm{eA;vIhQNB0jzBnp1i$R%uv z^JQ56^ePNq;)R7XOaW$oCz}d~!RI(x7NPzGk8a!misSdeE?Y6{*SP||n(y%-&Ey4> zONhf|YwYhgrJkc^fZ{;)R zf0!K_0!rt!F)-sf8M|x`cegtWC7qsNy7~@E3!b6*>(Aqzr>@XY9!9?2mF7BE4`X*n5@jg0=FOQ!~K8(%+`0oJ9$xjw|jy7OwZHBIgRsv}pNj*;vK!fY&$)IUI%x{@C zKW^^9BNp^wr;f8dldu{8$L|@9HsXPe3}joUc6hC zju|KDLQMs3)Ws}F@z_Y~WmMVJK6|R$B7-&e*Tcb&vh2`+-}p^`Iz6Xh$V)$}@t{9y z{12%@COHdAbQTEtsv+FIWFwyu{T1$eTOf~=gNYCNVS(3Lx^jvvDIR3RpN~Jy?PvGF zt$T7%WjcrL2W6hHuaArf)TQbxrofexukhTfiM-K#7k}SjOiPRhKz~IlCTgvN!{;Ta zVg4riOyHV}O*O#ey(7N=tAw^2Qs~=_Z(-iREWR~M8$Z8(Ohf7=s9mTsKYKQdl>3xo z$u1$wl0AvsJ2Rec606WbbF|@dW;|5S9>z9Kl7VTD4zWpxic!ABn3^ov2Yv`rnztiM~*GXGtemEjB$m(6Hj-C(>EJ%o*4xCe~tZA8Co z9I-a|Hd)a?V8@NoZIIeu~-w4WPdAnJB-d4-)%S>FF4K-j}*X=)eqz4LkHvvb?*pGk-j_8!XJsPQ1dv z**VNWm`jf~$-!#@Su91!^}Rc03LYB|qsv=$uI^t7Y=%A_)3}cFyXEQdKhZ4g^DXw@ z%2k5%Lz|wkd59W%=UDamKV)j668Ts*2s?kIp{3k5*!Ri=-W{0;YR`l5kxVp>`7{T# zq+-ynUhrf+q$Iu3m+ndT$H~D*u$vhX>0t@1PHGVOaeE*)e^mf?gzx5c_ZkQ|8wroL zO@xWc3wX%LDZJsQB_ucdaQV4KM7?<<#-5dc(pTr;yut*?aV{f$L8tIqu@8**-wSdA z^FDS;C1!Z7sQlpE0@Vo!#eC}fc?j9ImnDtv8(p%X31^>2^GCx%a_r*a2FwDdSW>2Wo< z3{=8jsbMUx{GRX(w6b$cCc?k0HDraRCA4)R$j%tYqR&rfKaQHwkL!dT!IlkFtmy=A zM+H^5kO*e+Mc_U8Hjscz%KVb$Ab#n|D%2S*oB_HNd3wwQxTesL)9*&&Lj5wBVS0c~ z|F#H@YuJn5j*!7SQ*zPr&@YH+w%`@>|AWdu8*%OKEyVF~Ba;}g90TSb&Fj6&) z>kT)eA9D&&snwV&ZHc8LJ$m8G&|R1quFboD6yViMTd9#sF4i^V!m$Sud}zIoz^z(M zUe6PY>Q8OMcV9#KnejUO;ALSh>TbyY*aU-`p{+PC%YxpOIzlxRwquCZTjluNYizs}UG=}!4_ml7?D|qdzF*veW2Zx86qvo&-x+|s}%7ZJw z;cx=Tc14Pge=??1XZlmSGqr5Z>F;cu*?#yi=%FY!D+;cKUqC(?xM#y)4yrF$fSM}Z zGVds}_EVt&et6$)mjVHjS#uKd5_rb)hayDkMNW9qW6D)Mv#w4o;Q~mY2yg=x{$=N*v zg-8?J9(kBeED*CCxn|Uh90)a%o0#0lYXITbBd}U@KxP-y^_hSRq~hUBK*aAaD0+rZ7$5LM$o) z>!3TRbH4}=EB_?khEd=u^e^+3eemU|da(LXgT%}$aB5r) zY-+gs2pD4U5?j;Z6iza13ysRu9$tc9V+A2J%?I!LVe2N7BSti`6 z2hidh2jNK5Khe-d_;PdDLFvQq_^U+ zdLuelXBTzOybH=_?7=l~IW%unqNzP6`J(wJu>4;<^ZM}&4o?@+E1gO3Aio24trdnyR;3T33*XF!JNL_6YEE8rnOIy3T{@b?;vd3J)@Mp8PL3#MF&f8Vqqi|?hmFN)B41db*aV?3 z?_$U2d|@}Kg0|hC$+!hAy#4MNoN#LZchD$Bm0j+zU&RUcby!16j10ZAUZ2b5cjL>z zXz=d4Q(4djaJs;j-R7#W!A75X9Vhg^6=r-wktD?ZT!4RLCh?^!)v3AvTz=Zj1Rk0u z60LAk($+D6y$#9(rJGJT`7=Su=u1rXD<}7_>7e1PZA5F!9G)g~iiPdhWmCUTU?-nN zz^PM8{K(=hJSnMz(T<7q^}Zxbjo(j)kI;owMPr_>4P;`{S+q%SMy1VytI^$(+oq&} zdh!;$JIzF(!L>uz>nb+Up`LyDBt=8UnlRlTrMPKb8?3ti4*p(z3-;HA4ro+1ZaDP- zCn`x$gWhy>2-%KiAY|qud%;U92yT_-k)N`jT_jx7pTdmVx3r8{KE88%*-p0y!-5fv*I3#SN;M#@b4?+ZXCk3(p9ii zdI>)(?BpgKkfRd4AH);(PJzcm+wsa9V?OQaBhuHa2+ISqU~~Oo(2ZY5Pn;egFs4Gl z^wtM-3Oj@<0k1H?J_uxwI>JCjU&z})Mez^Kc=;=3`Zl~yG$Z5>-t~Bjr%s#FUEX)d z;+|j3XNCne9e$KtIb#MJKIM!4SV!PD4Q>A7f*6)h`2s`i9+DkWYJA}=V;Xkm06rNd zjrMURm?CckQ?n0ZVdFjQ9zKvBkTT;CxSt(T41{0fL{xuPnOI4r$lXqaa*g?qVYs&p zZ%{ZzHmGtV??VSzJr^81&bFLSE4KB*VK-|o{{!I7)J(|o-%BnwPXMjjMsmAzFlma|OcQ->;B>EnFe>i{ z3v=FqZ!b*1w1+mdA#DS37S2({ebM-8S{EzwIl#8-eaGzDHROfhDbbi64JA2>T*bqJ z_iOAWiTzeQ+WHta`oBY|g#zy&U8k}eO39o(vM?_35!v;;6#LGdbS^ubNf!B=Fr@h~O&PkKMR|HoLG$}~Q%B%6tanaS5ZG0ZVimwvmYL=FXi=%XYmZ3IDu^t64e3|GmcQ3(WA6q`-F-NFobE%s?#U zQ`YUiMK(S3B@ayIVQ}a`^xy7+r}tijIombihmGoY%I0tmxiuG zv6yoABgz_9!u{O`;oaLIG*-AvO2-TRPsJKMZ%_igbK*qLGS}jUcHwRww+VjMk0qX( zgL$yVUgoh>@LLpH^U-WOE|5DTK7OYh4joU%aeFs|R8c2;e*QQN>JgztR~u8))uwJ^ z;srHpGqVw%lhuwbsLyvp-*Xw!%};6=q<0$EShV8lQ$36xx=iFl@3F+jY?i1P2BPx2 z?99kl#B5`&z(!3M8?Ue=X*4#P5wTq)wl@~0~(l0`WDENabg8(PnhM^&%{wR z5$Ufv?BR$v*k-Z}+P^Mgq9-nRe^n+qekB7#H|T-&#%;J!^(x+Wxx+42?;%edJK3Uh zZ_#_tNNll?fir7XvNFvW7Fo6fBFIz{_G1y88ZCB-zp$9d7w&*Wu{o*^&Jiyk5>71V z<={x!#VCJKaAi8pAm_e$L4>U*)~ia8d&BBsY_}o=8=i-nbM@rwG<#B^^%!#}Pe9l6 za=cC`il{h-Gi{v`aqE6pP@DL+A~DDjqHks6!0K37ksk|pW$v;|jUQP(^Mr%TZD88f zyZBpSmzbqI6I<3jWrq{v;cIOstDC$Atp3}J8(xouF~4p@*EcD$#W9)ew2Wil4h{m# zYd6W2_otwt-JdkP-2t07?1SIkT`c0LJ88MN4(*-#h>qq@(mgu>&tH{7?FV@z^x|+# zUl70^-c%z;cJ4yiS<7*|eKNVG97g)*{}Oc{|4q&>Lh!X;2U5fPiQ&-i&eLz+6Wcvr z&Cd1uqLix+jy1Mnx2(5;+&_=Jo)@)wp2SqMiSDd5mk7l=)| zE0({whdaI^+yA~wY<5AI3lwJ%{ZBfOAhN`>`Jcs;J^R_{yOVKAvfx_IxrjH;%z&U> zVsf|b0dea3EQ++>MC3fnz$a4|^)%kGp?7s)o!~op=)Q_{Ov)rL-wvh`$u(qrkv#F% z2*9D262QbZ2m`(LV4=X?YJ6x)GQ5J&Z)_5~ZE}UN%tvIn$~-K(F`X@&cLvvG-Xqs$ z@5NsCZD?GlE;jOz0CDNn3bXVBWNGjlnDj4(NmkW@eV+^o=VtIYI-ZmjK7+ zUWn=#OwC%;iP$cKW%v+`&$$K*XIP=@G_lC}?H>Gf#SHBfQpm{AIMRC|hb0O98skpk z?mj{e|0cVUtG9{6v=ry&huZAz>mi~_wE@(uDhl6LpG2dDdzUUu3r8~>cNCudTAi!P6qK&ur(CQu^FWssfVw}TTRox5J}=RY5GFA0EZ z-z2hNcMTgK9L`F1C%}v50-R^#0j8%GV}!aIE*85AeI+-Dw=rbK5e?w7rIMKLe~tfm zF4oLS1z*n{u=SifjxwJo^x1!r9c7!beX^JoP1xexx33ez-q+!%7w=)};j8Re**~}; zISW^2O?UC!*u+LQ=CU~jL-5hrcH+|x#9i7CN7$TU!L#+@PD%m0A9@TGu>)JCuf&Le zPFS1owqT&h%nAV*Lw>O7lhIJ#>|Bs^c{^#m__YddX z_jSEqujk7o4C_1g!0((ER#Q(Jn}aUWSe^`#n_`3>u1RDeB*R9p1$4H)8Zks$oOZzi z`aF_|0|^J8&JjA}Y$!yeR8f)QD7Z>y!?v(>V6rWw!tU@aGSu!zTs~dFYgtWH!|oB? zS5V5BH;O}86vx(Bc@t{93)$s&F2J9Y@5s^S%fwSj2_^}wM*fAHq-^qROlaSY{e=t+ zPRilDewx7M8Niwqm#J9(3}|b)0ls5{?7R0C=-6R`*6#nP+xE*eRj9r4^3MSpG^~hq zBgXJ)KF0;uO=sICoMIxq>_IO|9R4o3WQNn{(#)M+!0Ylysoj@h`cfo;$J&YW;S)rE z%VV-2!w4oVjiCcuT!B|F2d(q{K;*n16`r-h?Ax>*>}e1JOc#c@!CB}|4>0ufJgiB6 zN~*>F!yMn6%yro;IQ5?>tOg!_c59+1|Ac}>ZyD*LcSwwk8F)T~; zp>pP8OyT^{ie9w_+-B{Gg`7vPgAs+zuoJoWhDp9EfQqmRJ}>-BHvIO3zNR$n{+bHf zG1rLEH9-{mQi>+6(%{`eMfx*dozz zoPqv7qu}Gu`H)`B?KQc%MX64azrRfce4P|Y&)PfGj`KV1e5wE@XD*P{i5qaGg(}}G zqn({U*%79f7t-7VHjsKbg-R>~@K@!8Un>h}Qp=^qgZZSb{zT=rnK$wGsU@&+@p7De zA{4p}YX}!&C+1wA?eZ=DUn@x@-yk4aYWvFc&vV+$Tki;-hggA3@P z97no;!D)KHAs+Bu9=_1`!))$1b>z>(!n(DP_;@F@@yhARdSw`nwZrL?%-~}jH^+Uf zs1$CygMYqmqq~k=ATRg-Ca0ea5z`MZ$h65lL|gYbN|%X}K9L@R(mZtEcb?Y%>4Xv$ zz!j%-2dehE*WnM?&6gP8bSBb3_ufOgL{Km}P& z+iKctW-E4*)2&R|o?YpT{KuC zqvYf;=GPnu@jgaF&hLTUmm}$1(8ema7gSQ_6){qs%6A;SL!G0gh}RSY{KM&#s~7px zs+~>Xuh>iV=4`;>ZD#DVfyl~F`L*Oju`}J$^a$3kOeL%Ryx`?bU8-$e4D%KiV(-DT z(BWJHrf-}8M5m%0)YA)-7Q^}tx^&x|3+y)WOrmJ?fsA(Y$)>Xt_}_;wVVmepK4Y$FY4?oy)#k6^&Znp{1178faMK){$6QI$Ib zpJSGDJisP0;m-_|%bSBHuEyl+z+OBs^otxuGu&Wt4{kk)CXb|yu;=$};7eQLNV_|P zeO?5vm2bg-yL$}o@rT%jd$I6j3{8JNj_siwA1z&y%%0f+$yzf>p}sCW>IoyKGjhpQ z;~Y@_GM8k9HxQpY0c8EsOq{to1tm(OaDjq2Bxz{y{H1eYz^w{q&72A9u03=PKMZvT zjSH{`8!aVRT*^85ELa3}mI0RVFS%EskXu6?wSoLzSug&~q@ zNiN0L9LszD@+ELVFd6nJMZoP}=jit~MH*yc1TNfeKK8LRVevOzx=@`?et{SOz9gSY+eT3n-yifv{~t2{ z<6%sg`hl*C8fARDw$M#dGr{<&HKStuk8YT{2a?y%<8p20W-p2xDt*>TVb;z9R!)rb zi!_wM=cWgY*NHbI?@K342yCFvdDIXy1|TXTdCaG0PE;`5i{Ne!5zy*kn$js z)EIk$USJ&+erigYU}>m(TaIUv8mQfSA-Z(AF@~&E0}GBd)Ba8wmuX+6x9{)5_U&;f znP85FA#GSaw-*z#oiRv88@uesNP$ceRvtD6&*gt0a03tQd_~bN`#KfzlEmaUb|ie= z1W=Dx0=1FcCi^wRkSZ5emzjRPA|?(GCLG$>_m8m_|zZ6`|0ma}&X zR4}llgt&gaPihaI!gx1tI8Y`5^Ot;Jmnp?_{8Jr}JP{0|98a|8+626IP=q|;_(q$A zl=zXMk=VSq9G>n_1Nn8YiQCaSIyPWM;Sq}p&wL?un-FjNjHe*SF;h2uQsJ%o)qyh? z3qk#aSfaWy9@HMF^L}j&z%3f~IM!x}27N|Q^Xw(cw?$H09b4EMR)hhwu99o6d+2kK zYU;F2n3uFwnL0jcqd|ffNa%l^jNh9YTqxa+?H++(wIve`>>5eqL_e78@s=zeW8m!P z4(!p>f$FzmI3#$236T-T&^I}_EH<2+_?VAfj`e6D9LjxjKEaEXqWm6CqrH0Eo*FF{ z#qB<|*q<~TWu}CKn2Q?B&hI0#<*l?~dJp%F(ZH)j7SAjf1G{T^)T_>nC;c^*2+i39 z#@{kP^q2=WElx%4o-g>;@CGayONL<~J-$oIa#UOY33Igj;U>?5l)m~&MvJ_-uC&)g zpkf}8)%{C*Za;&&leR;?gck4l0Ox_wAE_+f^q38NT!I#ptyxlG+`a z0x!DO<3>+GUR_KBG~BhNIg{^UwR#MkO5G1U89f;G?1V<{IhCf2h>+?@Y4sLpi$b_rcNMf}nYBGK$y)ldyMtVV^Dm1HaR7 zV(b$$eEJ5qI$b2YBK3&Ha5WThdg_0ZR6$xr64O1yDgHP>7D<>w!XYU*b>tR#peal5 zi57$0Xaiawe8C(Y-w4+VmQeSeHMoPk0Xby>*km9FLh11|vG*+95-Q1mHqD$|l#8Us zx=F+>>K<9G{fUl~mP++s1LVgRQxf3Qjwcq4Qt{y?EKzKN-R%ly`*P~&3$GYD^|mjL z-@Zea;9n}7JdGzGX^bBRW};H@ZWuoKgH&C&gZ09`uzr~pj2=3LJBwuT@8mUj?{Yc3 zyn6`JEwv%)))e$!VhxEW7BD{w3GNZN3mcobS<=gb+`F|7BI;kF>lZ~@9Gr;Bwr=?R zp)H7e?Zb0}+C+Mw04ENX!9w3an*Q|}b?%ZR_XXDgZ+`@s4$Y-|&zy&h$7|qP*ikU7 z(Bun#Y^N?N)1kdZ2(9HKF|A_?UqfRfntl6Laa>jdswY`MMztzDFFlJAN3YX4V+_5c#z-eaMj1+T^13-i}Ir z9cd7o*#JGMOR#c^8ob&Sg_WIt(0h723I>>)MYkkDYDy7&K6wcpZW6v_7?<_=H3Or} zqG7(9D%OX@(;+e+#+*aSJ=|{NkwRl!)xLp>oDPJ{_=~ji$0XSKD2U4eB;oxcPgoJ1 z&4`M|Be!Yl6b~Em)omfOvF_arD*f!R8+_mSA$CxgvzF zufmrW|4gvP7coMI^qsv9E*^C&3zA$0 zsrd;ZYj?Mj6_&O*X-N(-`e%$LimyRcKn(x+IY8C4{cJwhwK2X*6SDdo@rg?cr~Oai zM^)UzqdJorm6?w*V*VElo)L|6I~Y3U<{bPtD+Q&k_ri{+JiKHwi?@2P948*hgQ)|j zAa?&$xHJbLi5X=rmnrk*%WqI2uNnO6W+gU>mqB`;29kn1eh{)nA6Azh0;wBO^g-Qa z_G#f|k~a98w%qY#SMK~(*-7EWg!>Y` z%xF$qn??K`daJaP^e_B04?>Tc8*s481D{XyqB_ZZynEgO_eEaAw&f!n<1v?x3SNUH zpI$Q;N^)?HRR}yx_5x|GAk_QBVB9Fj3bW#vRVUOi`RqIB9{b70Z5UU?wb1`@J~M}7>1L$!iBXm?R13*4HdRl_$LdGqH>m=@ z>?wTZoIWyW6oj9q%*4m19@1TDDQxD~iTn+>Bk^v!G&~K@h6MKpnr3qV6rQ`_eODji zJI5PT3>qu%7#@e$?a{FMO%DATVGZpabJ1&>4c_0C0sHe6NYGdAZac#YcjaZ^NOL_* znHPdTD-Lshz)+lFw~WyoQ6g{uG{LIvS)jVwn$v;eaIMW1SbsR5rWX~G=vh3N>y*I? zD>UL#2P9FC7ec1jBXXnuHx}9u#c(< z&BB=7CqblkJ#SG;IwNKL6CCw3@OdslvlV-IH7g&(_KIOrM})x2afJ4MP(=StQhY70 zYyLpiPCBf!3*MfMLt}veT(Z3bmL1zjj3&K-&jp|1Bd5bXMnRk!)>2UwXoCx02I6<| zbWGHXf>1vlUh<9YXyAMwYTvixvmIyf-IWS7Em*=YIpU8Iu6JRMay%NZjl+=MgDAaX z5^qh*E}nSOBi8q#DmFQ*Q>%q8xco~hui^s@x&1S(_AW#T$3DDr?F_xX z=NN9$H|DK8%4Hi*enNHa6}apBe4=9gA27)x{9l6oq~nMjt2Ql!%R^}KSA8>tufOxD zIOjEZol#CNwHl#K? z9ZU?=f6Juf8Qc<3W@>??a?=h)aAD5y@Z$bFOx|`4%uDpJ zb4oRrJ#(dA-+j<-oj93am_^ncd4i8hCE%Ij0MG{k)Lf~67QryRe|EBee8j2?i$7ul^7+wb3~QjYx16%CDQ>9Un=79RAK)9 z>IATrjAPWk^~WnbyBTTLWu$qI-u&VzlbsboV`5^S!1%=*>^ zU^eZ9xD8rnc{qX}do#$~hx6dRfD&x6OCjkSAChNd_o)2#U|iXfPJX^R3~zUYGJk9X z;8{RAFkfVO36svyfH`~;t@f4PT2#g8nV5m%@ptUTZcn1GHVsm;R}p2WJepbR0}FJ_ zp=rpEyiUKy+^rm>4XJ$7m%ALv?l>pr(7ChFDa`flEYrnx+oI`s?^<}cdI~mmxx!k_ z6L{6ej}euMrK<`GU~HN>>(&2}ZZ&RUJ7#XB{pI?kd`6?$?3fh%+aG{$UO2$2f1+5V z`41iQN9fj@1)T4rk+OXSFxdMI+=ccKc~4pPo{KDsxt+$POJC7tD=v`M;$U{-?gOMP zIG-xWNR#V|jif z%b9_Ofj=3En@s-hm<`jnp2y;?!XT?S2U4W8&0feg(D{-V=n(}yMxf6gmpF%39`jg? z8FP*jk<;g4$rJ*E)%sXxGC&#|pFwI`5Nd2bjn9qm<8uh3jy1zX@K871Z)XafvrO3? zGz=a^bwS)AWjdUcO;KbHhyP zdNK-jO5!1@pR~*TE~$UClT7wjfg|TuR!WE^<7cCPR4wv4bTqeu((exyIcBS&@Z}Y7 z7hcVZt>*fpv%k^BlCxol2t!2Y#5$rR5hF2Eo5mxutDx1Q&p2V+9F;5)}-lpk&(PmM(J z*79CzGrO#8p za|_l(JlLb>GThRI?gL2)EL; zK63Q1SqAD%oX)@56G3eM{iBB93~uQYd77dt*}rSJXu@ex-1f&0pY#rs6&FUyYZrN- zo>%c=Ss}Q;RDdJ80<6vnKVTGPK`GA?FRJ8|oHbHBCeV#B-1do@<#D~HUkY(Wi&y2Z zJE8dggXZF;ZqaP+hFH*K2C(zIKYTDV!5!zLNz?Mt%JUcb#MLU1H19uyH>Qk|wGP(o zw28Cn=Pz0$c1k4Kv$KP-FPlg@K0cxgUdZ5SIYBfMuEBPTop>$W778sFBY%=A)^1os zzAsP&`ZRBP__%8L6pNW^U9RqlO!je9)@xZO}e^}wF zSL|Nd<7`221gm&_6&8QD1lhxixV2pX1tU~xp?*1yD&suZcgs*veE^2G1GV~C$MqE) zg2*Qm>CK)1I$3uMCf}|ibN225?X-M)F-w%t8?ty;I}oO52IBM7IOs}N=l9vK#)r-x zFy~_%ew;QNg^wxWc%LqMt34#9iwcQJE5SwOl6bOWIk*Ta;q_0BIQmiuwvY8#*5&#Y1+)@#Ad27;zwr*$YE;GE!a6z9Ct`+(BuzMw8mPL7p89oJHK6o%@4Xb zUW*wjBzz`2^TW`hwT^fw&&CgnHb9D~7%#eGh&v51W(a&w#dbg`TL-c&iwWmk8RKggYtXy>M9?yZQDN*@Y@iJ z`vXC8RETXD_(m^eTqXY+2FPzYVW_tWHf7t zT!%EaBuKzC{YT`y`7YpxZpFcYEHW0{L831O&^C(-`fKwkF8>?|?uKz#db)*f0WEgl z><~QND~Cg&WvoMH9S!6v$t)EMY!4IQ-M;!BF1cTYqXRR*tgM+WJ!c6K zhmzsxTg*)L>sdHvCW~_hn=t&~U0O18BBWOAV(EqnWQx%ejJ=g+TIu(ra&v1a zGvS61EcKa%j$B`p_Kg%KAnh;PkD=|7TB1vC zfPT#om9M-8Hy?D8f!PJv>XnPibBFQ7;hUg-rhxq1vVw`9xE$lp`=QN5Pq-BMk5yi& z${&1l99lIfsjl8io9eU4+y0y6%*cA@);O}q);w6>6&kM=n@#&jZy2V1|!9*&Qj-lego{>da6=0a~`X)v>q*ggwS!Z z9k8gS5zAlRhOcVIWa*(tXnA@P9OU<*$3bo0=A@&LJfoLR(_ITsL{-Qw0WXYfaR+aX z_oy%bf$l$;NftK#W(Qx#aM^w%a^yw^^FDhW@vhuVW90jYGB?8%Ni0I|@3V2(sgL$Y z)xp1$=h?*ukHCP_2S!H!(bdjT#M080-{LmHohRSmZ<-CcAu|_TS1o6=By*Xe>yy!Y zL<=v=)Y5tDMwn)0&IG*AfSzvhWd|z0;*Wtg^lI0lneCEb+Gk44&R@qe&55L7#yz}< zZy1NNSs1y@jSOE@#<=NQ;9ABQ8?sZ9d{W;Do;5De>B6;EJW)rHfhdR^6hgx%P4wH2 zbWE#_z+Fk!FiI}cim4hD*P z7h9-c%TH0WAlo~2|B^!OaIY0H8VW$VHt@w5QjC_2k4Srv*^viJ>b*34fk%$AXf$d zlG;IGxT03Wn8ujHF^QM>Y>grssLrE4y8g6tqc<>J3)#>+ovi%hPqZ&v7Vf82(bXxf zY_`!(03ik7KwK!0ejB~Cqv+Q;f{^S#7c8kUTQx6-0jD4k2$Vy0F7r3?pp~8M91eQl z?vk9YkMwG{E!CDWL#J~VI2t<}J@?%pAA%mCpLrnJnRXm^Xof+QxPkX2%x%jH!)op z5B8;jP&^)u|H;3j=Tp2c;?8z&TJ|_ivnvclPye!bIamKk9x8mK<-=xhZic|_0!n%rN3>DM^tM8LwTB0ZM znKhd-Ti-(4yKa&{e=C=%kH*}qDm3fPwdGWJS}o*qntP=4UXtTHZLwa9C>}9=1nXvJLtV&O;=aiUY!~fCH%p3} zm+J9H6vKJ7zrUFEc9hT`T%*L+>x5WukE8acUG$Kr2(tTSd8hPvK-+IIe-nIR!>mO# zmAi-bN~SSYA<`6QuSJ1zc{(}73#`pv5JS5SSiVVtSW1XelRI@Vx92<@?YTqiRDM%i zmutB4)j4eTFrk|&+`(8-1^u%okdS}N$d9~a(DECE?vhaKzav0yNC74W0K}&AVBf+F zdglEYT{(Cjbn7X-Zk>r0ZKlNjxF5_vKC?1X(UvZ}X#hemX27ui8gQ!SVT)J_?f7Fv zg3|CtzMU&rLi zt7Kh;D?S=MP9Hc-#yy<=@nC!oUAayeiZ)II8G|}Jx37jYEdLMgm~SN;$E0w_@HzIx zky!9n3MO$!6yf)#iQt{shMm2y>4H{km?SRB?6AHGbHAOXyzEi()hP&bqpq<2*_-i{ zUoiZ#BBUWji7+x%W%6yD=VNY-Jr-==l@RG*^?A%p@*3rvYyFH0itMso~ z-U>sKY{lsgMRNR_8gFn`ae@~Ie$$KH=jq>b6_xwFl}MS1~ zo|?^X<;#&aaY1@PWF_t`%f>HHzv6o99+EQc3c$dWP7-TbOnLpG=(y#IS^A$WlH8pP4NG;Q^H>0S|7S{^O@}$8#v5YZoz1F@ z`@)t>()=C8Mx>#O0pYoK>AfkgaAc+g%=>wfyxh13#p)xlNKY2h^sVsV4G&OGTR=O@ zmUEpQ2N~&!6*Tah06V9YfTr*JL_mg*)6F498LS?+`;SWnarDPN!Td~Js?5DlttK7xdeVP5|CJV;ygxZJZ6<$C!v?%@eLLj!+ym9Mm9Qvz zD?BWp&TA90#>iqv+$mX)%p?YH}DM6?2Dl4nxS~{Z9A^bJ4aXj*bev3Cy)To zvWg=HTKuQ$yD2H0#8X?I#%9^*@Io%?qJ_>g;;!L^YY&~JZb#+eFsGlD2MIyUlW(|H zHlJ-gunl^>Z$fJIbX+LjK!R>1G7CcG_^mP=@9^$PvWV-Zou^3Q#@}kPJ?A^~q-rUB z@b(ebX>mJ|3G+ZrcPW0-s-rgfr}5|=TXKx!7A@UWA!s<3g-Q z`$qn<2d79J=Ycu9<~)op%b>1%<(VI4b>th@BawV_2%1+pFlE-Q^x<4rP77a(nfn&u zGQ$$GT`maLe18N&gJ)^fhZ#iut~B2{a33C-JRfeXi$VJYO&lLCpwG+2Fn+HoI7Dm% z=3FNUJX;3hRi)^jdjqbX`CfU!@-{91p@m&P3qat=C9*2|KM-+rBQ>7R97{`yc)#2Y zsfB?cc=$ef_SziQmF__Md$H(xOp#7#TZ7KrUB7$7P7u)0=6lIsDm&iJb;TrZ#bAzI zw^@4vp2;g=B{Fo_*2ZWwN(`a>YwLi_P$R!;Z=p}-R9rI_M$LjRK$2}c`7EN$FYWe2 z?Rjo&xq&oLKz38GWmnYP@8 zm=eOnC3%t<9C`$TV>vd!{BP7KPl0l6khs)xjNRJ28OknNar`w!oMdi-;zrUuxv>Bm zHadioYo|f_-3FRmUjxmL+eku}3BPHmp2|O(i=P!_;F_vE{cScxCmRh?8MP7maa#_Z zUu;X3Dwl%FiT6b9eUe$RkU!xcl7|e<&8(#4PBuAy8%=dOLGNYM;pM|RSo(pGq^TT( z>pp_lfC?{s;X?XyZ7!B}sbga61B|+%hH@DyXkHNvuWI9I#~lIQ#~JAuykH|7o~uNv zNi7*&CkHNv#QDy~YuTqRPJL=m^Q&wMvyqczQA|a9B#d&CbLv3e8aSWj!4KXo40;BN*df z(;4sWMtJA$4iI~?0MzwLNp$F0u9x8;F@KS0_K@4p&hxFKlP-4=S;?8;TCadKz#3X! z=yG?)?`(Fx1ICYS!GVNa@;7BM`Qf8tmSx|7T5|4qdi5XlxLqQxndj@YP z?Ke5>6pX^wFR+c}o|E^UTD>(T+hmTR>%w3<@?(gt%@ySRlCuVNw`}-6(}M`6+QGZL zayrkn3XERa;M-TB@Ngr?eDXL4TZX%t1x4HGsCzUqI&}?37k-5&*%!dq)(=x+s$BMGG+1IapX0^V+o_->CL^X~j=R9Cej3$?3=$-NACt?ox;JT$4mleO?b zRfuPEZyolj2=ZL}TuAdbIT}~(K!4`~IUCPqP3jA9%d%ML9*u#gd7miB&&A(QvQQyu z7xAvQCkM>=Tn+A2{;60w*#A70y;HZ2@+E~C=Wrer7%l}PXYLGF5+jY0F=W>bRjN0! zj&2%`rpL^tuI|+kEjgBQD#9U z>*A75Cv6*sCo+DpOq|HQ$PGOAinaJzp^v~^Gj@U4jyKmMsF-l?H5aZqe z!rc2faXgMB$=zZuNzDR&U@)Hi9R}CTSKw(&0}PlwOeYF6=$SAb_Gy$t=Veh|o7+!} z=Tb8+FXuBSY>XhL@;qb@^^uobKY^@kD8x0S(kS~KIAuQ4y{axymf=C(4|_vV%Vjd> zlq%k1t)Pv|b8qm>qgF;fL`i2ZsT2K7#FxBajYXt@5q*RAhm1jM<4i2~iiCT6MPNkA z18T>I>7qD$QdJ@Z9{c6Urt&4++?YlF`6Q!|q&@xV!1ZKzNmUk+PmJVbHyl_&kjaWA zicuU7KBkzA^E)d9rv^h(NCB)HIEStE?pS842ko_Hd@Y&ZtTEgLUzJw;^1c|>jSFJx zUIFOLTS6k-HI5gFte7ao z&F#mrZ@wrOv7Miy{~zQA^2o28I<(1E;T>-N0P?NoP&!rwQWJ|veEv0#(eFvvpSPJ1 z`zg@5xsv31*g<2`8W4S5z}Rt}G9r!@T%8w>R4zUQ`%o3@(#+5>Dih7hIL2YpTUhdK zJq{)3p{iCZ6%>siYEsLXq`P5QrmliEp;B13ItuK)t`o^0`%tb&fVpJi1-5!~cwcv1 zq6tZjXkfm9%k%#tDKj~ahv#+lw(Dd!ly#HdWJHV8>iocnRzi=Kpyif0y0E*AU2EQf zew^3C>EBmyjbyQ){~h*i+yzGKK2aN!U#P^cC->j&z&Q7+gSC zbscoe*Mh8T1ah*^!ITS4l}oj+Lblccyx_otInO>&(Vtp``HVE~js(AS>IfXz^%eGe zEX8#TeiGFXUlJ>{6h+S7$A`{VYf^1Mr&4+f39{^tDq1L_jTf;T_5n8^J)1gLymjs8->npYMp_26NE+ zyA_TlAH=6d7r}m_D7TxtPkb!C(TJJfG2&z|dHC!rJ;d=_SF{vU;m7H8_9PcH+P2rs z%0~&lPnAYzNi~$Ry9^J6BVh2CA})(i!Wtif~;=Tmw@@sdCA>x<;D>w8C9_^gSGygC|&g_uFqNqgLzwH9` zRjFeFHkFaERor)C*)LEPo{Oh0E0Xc)t;8|x2|Fj+m?}-$OSOMcTELyz5_2M8_B2!4 z`R6lk5D0>w4(l+ipJVGe`<7x>qRx}GbYv-VAsW%RPmEfn|JW0OT zm$PoFQW)i0OqY1o!Pyx_BuM!NZW@_^t;{97tCF07K^q zeEWxzyo*hVbbq5a2yB^$9UC7LSw#W<?IKH4`zR z-0Vxg9QZ%j4qNYX`@&z-_}^Xg@oVLnnf=~IoUU#HBxgPdUpoT#?90if78|B(q?@`s zttDe|U+MSEKWx>MJ9K7lG<2n@;NrJ4p(5%di~YeguXF)95wM01Bajp!09X*EwCsJ_SUl$Gr z$`PBCDG(@<2vFksbbvibfNHs{?0Gv>M` z^mJUtmd_=C?V`;0IUMK5K9QUj6=VC)R+0(Z1ZZ!*9W1ykhhhqAX#U`Ns=9Llt#hgZ zug0awdU9TIeQnT*eMee3FX@!55EN&d$e-a`^re^~vC|oYpw0cHq_vVpnR37JO^p;U zkio*o2K0IGUMjoL6kGrLpq5l8tqb6GsX^DEbMQGC{7(_eYW2zPNsFlJ3_i%YbP@=;eo~#~$jjQ}fvPmc1`g#ZcGq7E2E7)8pkB7e<1JuZeGL990b>CdNEhB<_;`aX=_xlkael+zeFunuKEK5%d_Mvjk3He_TdptHLmn<)-9-JRPI4V@ zNjR*xm)$qA8Ol8pSed;VXz_I|-nHYCj$=xU_V#=#AG#QHHWkB$3#yR5PK{hSrAhK5 z_`uZEGM1S_)cHmpUJo{an1)!q)=`M?;yQc{6h+HN*32y70(P`d1@<-Wp&_oxxFnGP zZ$E7Wya8;l4S!7;;jZ0Z@iBTj&tDNz7trUkWEa!M!$I#1h zobIa1qo2$AnZu1-pMb|AM)kHf9(pVaj`;=5t<0q)cyb!3E>eQX;Q*|OeUHn1FXQB& zEAhV2QZt^ZG1hp#ptfT*?0DTiP!Rl!bz{FtM?2Dc8+*yqbu)3_6(uO;vhBC+U2$B{ z0MGWs<2&m!Q0RXObyr^`s`3F4QXK>eVS%W*LKk+0hT{Z_dsyibfg_OWZbZ(p(jo48oA-{mb{Wmds+tpJRP`%K?dNL9|ELVOdw0H)vSHuYLLL|mIM(8`oR zx_q+`uVvCKuz#}x9>s*hVCp5@<9Ln?Wt?MfdURJ*F$XZ6%j9T1n+GPAuW4wy8OX(I z(Q%iPq*wV1)h!tzo)w?)<6~PoQCWoNw1o3?8mHpF_-cB0C>jK=hJ$yyB^-0eglFMx z^uWcPWKr~8EEXDJ0(2WHFFcQfA2-7wyd(k6d^!l;Bnu5v3%I_H^Yr4QbeZXhOwP%3Hx1q&9-c*3lzqf4ej%Ag( z5sGksYHUSgl_Cfo=R9UxOzFMo0y5*S45$W1lWuPb{sFsD=B#N8IhA*p@yVXRdutF2 z;mK3llma142Zu&`Gv=NZh%s-Iy9Tcj#bb zU=cb`RKOD(BG~=~hjEAeR(iuGo2dGSV&UsP*iyQQ=XRf=>-SZYFX5CFhmK+)ryHEy zeHh~Qo}imIWrD~jcjTE@P&orv@Myh7-u>kAv=JJ(MnIH!>XkrhyaV(}t%J`JG4P)} z_kD&TQd$;__g+lkJVq*f$z6-+j*KDrhT-5iq{i#zPv8lZC(r=(_gFK_ha~7r5u=(y zEM1@h=ifY}@jgd*vkm0=$zfu&N_7$6IP@lra$L5q;8OPMsjC>M_k*5M5kXm1C7yMb zBQ8BW&n)lHZ`9Hx^N$Dw9@g}_k*xazZ*u|`q4}|2v2R^K^C1gLC=#8 z{NvN)Fk$E>{;1UFP1N1T@rKH9Lb?a%x6mQowWqLl`R$6Ai{2BB0}n{Rz@Cc<@Vh^P~kcED^kizQBkC5n{B1CH_6_arH~>ro^!vULI^3*{whjRX=rGD z&)?v6o^$T|x_-ZUp*8P`ds!n&U9N$H_w_*ip)f2zX+f5psK5uJ`Q(oDVH90+kMwvZ zA+a#PMaxrB+t4oI`|P!xBjH&WlGef^%jguGRvr*(G1s}32+&+`Fw({dc=a-;#Zf_PQr5&3BzkG`@p_$p!#Ny^cKi(Ok` zxnd^0uE9B_=kclf*9MF^)X7?3*hyb=b4%ARqr~yZQ2n9^Wx_tX3a7#c7{6c2u-eSx zTJ0Xrzwx}D>YTkz@6>Jwooh2-IP4rbz48j2UG$iKE=eXm_a%%KuT()g$KLSOai&KH zWysLr028}>fMx&6(R8msSkrcsYW-)60cSKIu-g#2np(-_UF)e~?_me*nAY-oyeDV>X3K&j|AQM6GHof#Hg)lP}V9))&`UjKRVbb@#^b1Fw+asVzMSfLr zIaFUnHKa1?ZCLG4hijUiV9qC&i%qiRQCyYNc5p`{I@60$te!8c^+qXw@{uNaQ2=|f#;4_@xs%)H*? z$oFYKPs1K?gQZy({D@6Ed1K0m0*2=xFIa~k@>Yo8!f34Xox(Rf`Vu>zNnY$(3uzUAu+*o76^DQXE2bMOx#M?qVuItRJPFe~N{e3v5>JN7NE@$HF zkyBqWy@I?C-G)~NrTKaGS~$~xGD#jd56`vB_}%Gtyj!P^k{_GiL7i$ahBbKdqV4NZ zd9pCSbJQJg%;lb7qpiDvjAeBa;$ zPt5L0`LY9{$u7=sNso=`>@;qOk*nIQ>j(IU1n=N-#|`}Q<{i`nupzvPULBAH zU%zlT=^>BTYt~?{WiGl^o@SVXIqdD>TF^aXjbC>hA#Ybnfv(>f#$K_AW`t~~&f|hS zmAe{TMqU@g=137bk8=vz_s~%XKfLM{3AgMou)p4gVavNU^}F-BLD1L$^8cKnfo0Bc zXW$flV3z~tF9{hr5r>agWJ9VU*W+6s4OSx!uvJG8q$ce{=`u|+`wQ0@qhKkP?dzjE`jSw}PLN|u zU&T!EQWV+IL^idDkb_l=p=VeNf9+AA5$lqv`h7FQ!GKC9_JxY2ssbtdb0bLh&F{Uz|e5)!sq>2P@;p9tzYwC=`^`$JzIfQqZR?1QJhV zko%)o$O_cq_%7ENgZxWGCGiF2n~CAZ0~(lW{Ej%7tpWDwLilpKi@CNo3~Vi*(Z}z? zNSwAW74TYu-zu}olx4G#UXTV24{_X4G(>fL%<$;fw{$>$BlT0gj$Y;FXsWmjek_WE z?@38?wSqiIG zklkKLCw^B&kA&~!zwF)6*QHOKtju7^`7ZcqSpZiu4Opi=lTkY$0PJ%5X~E(v^lsNn z>TPU_0{w^K{lX~5WNsu$p0oi!e^L_a@>v`j;N|5v0kMd*GAqN=meJa3a>@X@64`9SZ}Kmu^IDXeN}I zEr1C#BbdFhv-lftbzxy(R!v~dMk%~T~96rEwJ0GFii&HqxR4;b8%3yYZ z98ZhOo{3KNGkzK#g;Z}k+&FLs-)wM1Z%ZX!1wWBVlG_5?4yuzm_h-OU=?-@E!g>T= z4$Yl>jeF0{1KXZ5l>1jrJ(DZh6yKw0VRngV`E}#GQd4l6@fa6&eWu=hLhRWU4!BG* z6y2kh!P03KMmeQHnG&Z2kL2!$v182KyJn~#QUK?FGH4;G1YZ>1(8Miy!16!Qth#5Q zVY!i9GB^ijiODSaCd)7NRb{_MUct@@+jtKT>|$F(tD)bt7`AI`@@h}?!r$%$bawB> zO&``!8?^`;W}QyP1bazf$pBg(QU!Z+Jrwn*gg^Uw(B*y{vW*uo&3Prak6I2z1<`ce zV*!p_6~P%*XV_x_qP%6=kJ;YGPW1IyH|2E)(zh~?7}p0zG^6nkz2KyQMuS?7^iE{l0fBd~9C5gAw{%d5r$t3qO$oWsQuGNmL{GB4IM*hdASy6Uv4G8E>)rM$su~?OBfN_ zCIUUvior%)5v!9Xqtxa?RB=BGYfPr{OMEjx^ppcA=$O#QHjl`SpN6zS+LY-%Rm(Q- ztEP&)Tjau=^)$TU0euo6Z+zt65|H%npqnS@;i9@kZf5UFHVnN3+gI}3IWmI=L`m@a zGIHpgFD)F0c7%DWP(WMTiZF8KPZ}BG3;OW|U}M-xbt{$NK)xXS-WyCml`Oy$JBR3! zKy~OSP^I^)r$czq25wJzoxaR(sGoZ?(%90nfSj7zM^4#y(T|DcAefSXKmVNqix4lu zn_Y?9vSmov&T|;Kb}3!))d-9%%{bCTD^b{3$3*sDsjGco2t@`tv~O}Q@p4%MOBTkG z6KdLM*&K~UV$6v2ZT1!R=#5RdePU{AR|sOUF?`kgr1yupFQ)eGSH^;6i{ zo#(4l^$)II4F+W>N_dSz@kj@19)}#S0=HY3j^Ui_hoaHsdl=3h&ZwWIT}L`Ka?^8JQF^0o-D_UV6+h`D-u<2VT!K%IER| zvj?lm4#wScXrX8_F z5PQf<2l>$Sn3(#eycGK6_hcHlLj(e{SHRrYoyJwBs(7KlnbmIfBn27r#Gt=}EOVGi z-}F~OlwA_{=6pjeqwV0=z$zRkYrtnnnE!NZ0bZ)BqK8X@=--Ls)OjqL?0WA5NB0@R zHZd++GgE_9aygmmzh7#{jb+fT*50@?;5>CO-_5b$598~?cTC+#89n96boBOtsIZkqP=-oK;ul5q>mluRB^8z7Y^?ZnbH3ZjgNYL&-K5!>@E#7b9*hFEP z7#pj=C@Y23nsgSB?f%KQe4ji0>bxGwCVA4Xv;;>E`=V;_8=Q7!oc8v(a(~A`Dz;i0 z@NXeDH}1w2dPBG>K^V{GYt#Kj9b`l%oNA`W5x(Us=H}L8pz^bvBx#h=B2RVl)cT&W zYegm9+$j#^mNeXE{?KGCIXtrY8r>?nmsB4AM0Yi3kW*_VXzkY`to2hPwm*|1_1$ zZD6KaoFLh^;>pX$(Z(G;sd%mYEYV+XNK0Clprk@LdB_t+i8yJP^wE@aJ`@vA_XGI; zw<^?)kAjew9ZY^A3s(+QlD}%o{JoZ8pfW1T)K%x=b8?Aws);05xP9`5+1B)%f-2X? zQisl{6S(?-0Qi<|B$0=^;mI!%>^tv4-U%RE$8_oh?%Ai`6mMDO*c(93GPTxeV48&!L-Ab@1`W zOu~8BFhwsJntevFH**>9=~W@zyx^MfGmIHAg0&|xT4#`2KRZwB zokL;Q%~G%`@x-U%_lVNs24eVcDNJqXA?>?^sroiAQvB#YD*k*qNzmo?=XOqTI8+(B zhjOXHt2MY@U_bS0Q=mT$wt|bdBQb$GX4U6ebnyjczJ!%F9M|dsx%B~@|0#{E6yF57 zv+JP?6iBAhIJ^~{!}vC|(f?M9^Nm9hFjNL7W^!Cmi8NHZT1PG3{zsakrsK=BZ>+b2 zJ68Y7hUA&ej7a@SeBU;OI1ie^f}$7Xu%s@tN1+azWs|7kk~p;E^1F?l<@B6hElM5a zSP_>sSbx(2I$L`=6}2)(CPbIKpRgDtm11bluq`#u?KWN-Z^*Exlp$>RtjEe>{mS(Nst8Q9pXP?GZjXo&v$=%b8e?f8BfUHioos0cLOkOyhcJ zKZK^h;Py$lQDFu4u6heX8@s`Smq6Fs)R6Cu-0re?CYpbW0NbxxFwjjuW-eaC|BP9AEw-iRm+?rV8WKw^SXxW`84JO&ECGZb+9K zZo)k;FXCb`VK}zT9pv}^qoF&xAZXq#v2O^7TuJ)3vE}#k^N^J>3^!0M8EhvzO-wl{S%W&SJfX9^ZG0G zPSg5DGcaO` zCYo@&z*)1d!{b}tXdIPKFYJ=Q%=P=Bpg)!7IxK~<$TK8yOdc)`M8aLAi(tC%G~IVz zjxOfefRoPyyy^OfB;T8bzVVqDXTJhB2VZ0wi|pYwbCmo!D@F#^Wl=lb#aOtU+Y>}4 zz-QOJIMF>64C7{E>PNuWe^T+Gg%DG0*iL>bDdX$PN?gPbu7^@ZT-f3TwX2=U^e%CH zygLZVI&XN|v>Q(-jT6saXQKN`jhBD@5Ike&G8gXzVXNje{A&`5XB6ZZpFJ`7^iCG< zSH>08oYe=qw`GXU>5Cw5V#SwO><*5n`e`KwU>Qh~(_BCCy{SE)@mm5?Yn#Y~W0jdwO5>9^^t zzhmeyM|i5k0lW1 zwmbs;!}Yjp!#0?>?k<&jvWI_g)=S8s3;BZaVYs{TJ0z{Sjr%uN!7fb~)?I!fZ}l7{ zV)Au1gd1w0^i|HKjpomWw zR&i&4rt=n<8#IQ+)z@L5QGp&jI-CEabuTsk+)rn{3xX5DPjJcK>$GD1DGa!q3(@~n zxI0lZ`Yms!>#wcB53SWGdr=x61+V4lNYoRhu&+crbQyYw<#YR!UMe&7JLbf3y><;J zs1V!%-H$5CzD_GlyX^$Ut6#z0li6hH`7N*+*1|jU1EjpC7z6`k=)L*5aC~wzm|sqy zUvxBRxZwk`^k_M>6JA=LW=U&a9+t0?>iI zou!}$b{%i%vZxPKupouLXmx{EhG*DK8$@~0@e2F{-3w51I@gDa)W+G%J2Clw9{u2z z5BeuW(eRTIgyyC&JK|b!)|?8o)F@!tC|fYw9D_=orI1r%%Fnu#jq(BU=)dL@wkkh| z8?P6^i)?#blf4=()ZO4@`5g%PdX%Q+R6@-nLz-`T97gA+pp14Qwsof)M~qa#yLn$Z zhT#Ym<6OY6=rlN%ST@j%h8y|EpLC*UjU|swGKC_t((} z)3h<*)M9K~HO3q~-Hl({7sG3j`5@h9%l>Yv#Vx0|pti9nB&RgdLsu=~(5DYn5k4{6 zUG5kZTtO4Ps_=e8GH!{yOs*wm;exS3m5BK~ozgFww|AS4$7A;Zx>uvtOw66lGJ>0IJ?Qp zmvi`))oWI#VP5| z2KPNz(SoRIYFP6T^$+0X(HqWdI^8B&VF63d5FNcaib z$0oD=-_vRQyN_goD4$W>Wskwjgn5zXxv=+PHyQmUgqdsINs&_~tTc0mf!Pg2X-6LT zm)SD0JXzTLF_%2-j)guC3HsT!5RT9o_+7V+G6j9aqg@fbd(RX7@NC+dDh`XM)#2aF zrC7psmT|KbJUT7~J=gcb!ATpy{cj%q85T$53Uol9^9Gr|Q>R}9t7u|fH*C9b8t0VR z(%_8O)WIqoFz-5v;FptT1Wz`kEWFszYmXnbdw!DWYt zZ2wmDJ9HLyXbAE@?>I`EB7AXDz8?8rokE?qucUhq$*i$OK8X}O4E7{w&L7GKHj+7gVelfKM>eW7aqN(bu(*wf-!(tLQM*>QWokUkb36xf z!%ykA933=xvk+Ua_p*I9D&)_hK=gL9V9cpJ#~q5I3eE!Pb8-$YKB&dUoHqu#)E6X_ z&(MtvtT5V@^B%pC!QWfOQC)c@RCGna&Kp~y*Tx47llzP$9t5G$kOw$tHACRq?I;*r zW2{yc!ucso=$DWI{BO0s%k z0&KT#LT$@Kn5n3UJN_iX1Hnutt)dxbgzyn|{KvYj`AQ;YxKK4YZ^-yBonuo7@r}4| z_$;piti5#(1s+%sLFrJy(lV}hDhTGH?J&1)ChFEL#kJ>kAWbtKb%(#f!kNM3-JWM~ zwlNCyg_0SE@13Lrg;8^xaoyr6KbWPo*mzAt74yT_4n5ge4E5u(Y-OS7E1!h=OVoMn zsS=Qj6v57>d@c(*9jn)BVsFMxhHKbhiPtiY4XDV!D)WTag|39t!xj*_Xf++=xX@C0 zdtvFZ#(JxHlVRDeL_&wBF$!B3(c{;}(avQPm5%&CrYS5Tdat~};qfN&Eq5}JI-5b; zE9_wlw+HQOe9d&H#V}1P0?B;qa;hcOz={hRFgCubW@d;G(_L!Af%?)=1RS@tu+2@_Pzj>)|xE za`PqQvse6?Vj4;kM8jaLOcs9dkC9bXGwVlg%!X^Nt;W;)44J~lZTQ}L4_)y&9Hj*m z$?YS1nE&F!sJZM(ye_(l@bb)YOMoX%CkL@Y@EsBKvx8a9``G;*f~?Z&N$|aJ3Yoh7 zGW_sei+O%|Q2qTK%@+H@tTjH3CnqbT+5Ww--=m3~Ovt3)R)$eS)5+j1vzfi7ummo7 zoTuv^nNzVi7kD7028F73k(E&-iO=&nYM%?Z{T85|R(l{J!-5`}tB5fRTgfBiVJ1I7 z8DtN%klZ6D!P&$Kw0oA2*tMC2mk>tfx=b*pHjzAhy%6tpc!R>^&t&zz{nW;6Cw`vN zh%e^F5K(_FgOnP84~`4KXxn<4Jyr}7+l??$c_saJrjiuosu1bCWHRF42!H*!oO|II zIBI7SjivfH61WQX4k^-C8T(NvC!X4!`bdLL2GjKpy3AL>ILuX@%1hcV&F5l5+)S?q zo`s6@D-Wd5?UTgdtbG`3Fj)XT3MAKmUaO4-GbG8c)kfsU)FhhtHUbulnK2JM642pw z0WI7gfj2iXthuQ+y;x(48=rE#>5ym?T3WzZF?py5lO`q`69aEg%okpI*t$BRCz)2`{{(k_UJBB34hfC(L6|& zJdbIDOX^*andS#S-g{vF?QLZK5heVro`K&#bd&5LM{?t06%FW@!LfEh9Qfrx#Db;a zOW{uXh<6H-mb!wA>O9&TxU2qqpeS+mx5K&H-q4mq56Sas6VY>9JoJeCXY^ElI^;br z#4C|{C z0*bx_f}8wjnDD58s(qS^KJR^S@z3|nm7X-?`Sb5E!zaY39x0(~ z?IfO#jXiC<7lb(temM8-4}9BRhGV|fs6J^K*1GjM7 z+}FYQA&0?TckE$}EFaqX0zk%>%N1Em;`-N{V53wn)4x)LSuOFJ`uQ{yYlUdyC(59D@ToZj#E?zk5TH$_2M`Cts^JYCqt!hJOr;##dDULkZ^>>s2M(F z`_vY_c&Mq>K;7qfD^DVeH&mGgsD;bdqs)(>36Zaq^@a)ZNA zGDDKrac!7}FXyhlDTz$~WR9)>2)>bBDpb57%i(n3(k_zGWgu2L5pO)`byb2*xySeCjG1D-C2tjJZ2 z-qRLTx+KLD6g7rTFGfjDRS6_r-wpmJJIQEH2EFji1?J1+z64MTW(01RjM(j5CWAW}aKLe!R#ut<9-!pFv5-xP6px)1E` z73DwDilq_h6RA;_054{^6>haM_-SfC99gYJN)sN_@t8Nj|58hypMOqxGi>;-KibJt z!$xRZ|hB4DhCOE8Hvy1E1_wFmnAi*%NR9 zZdXY0?{>UmD2V};&ixa`TptKg|HDL{ zCQxWM&hGlY+}M`ut-FsV0iS;ySI6`d-(^!V!(}SA3$B9f5g9shI0@d)ct|p1^GJo( zB4Qu+n`CpWc7a{P#N*=?JP-g?COq{ITQH5Pymv` zf|(0JRdCO(hUz)Yp@~&7oQKB@@e+~J0vIbvMrG8W=Hy-;EF5wYYrrncu! z)vvU-#gPXyz}V^=*`(wTYYLB|eT5|6|FW6dUHVL5rW3nsY#P06ahIM7`AY9hW zSx_0)!L^UK;GxMA__tNwQ?bt+13~LF(|>T3CYE%N?{?E6`h^J3lq z7c;Pub8~RHV65`1;qpX5aHv!cF4zICyQ~QtokZb?+$nf5F${KBmeZuCIe3BVg8VIw zMt<@-WOoq8~=D%(5u`3 zuv5DYY2Nq?rZ8qDn3W!ai4{Y%E6o%Z`cC3Y>)OyeuXtX9eM);zHY^@Ng{YO)(2{|xNfXWJ3JqGgH0yWX~*9zw*Rvuc)yv1 zT|1uAX7TA5J%e*a33I*US2Jl}q6*B=xAW66Zm{am zGdi1R67_)kTc^XUwvF}EGG^f(zXL|KeU-Hbt&C`rix0fMF3cBp(WJ`31cE6~}g1Bip*`KV~nZiPO3= z=$6p{dU!<%^I~}&WM|xl0#kAP{K6WRlvR>ji|>$JiPyNcNt-<8$zg*~3NG_LiO-L0 z#l->&`1wgZMpUlHth^5LZ9)j1vu}qTcNY=6RR?L^S1~lZ-wNXIQo#0e11`N7fC?Kd zar1ZrVSi~ce%We-X} zho2|qjlb;C#SfBB@Nj-Q{2mTQ`QUjN^k5m^_m~{N&;B!UUpb4%l|1QC%2K?rz7ez5 zEyU;mminxj0<*Ym&HO=*!7!zajV#}eHX}2ke1<$8Zk2!nHxW7}QAl$%-_tGayC8=v zWhNyqg0ZviICuXRsy(q0%7aayFx0tz+%1L-ZVE^J)6UdyRXzRdZG%A}i6qAvaZ=fq zI_*1OsLGeaw8+K|G?umz3zyqy@;QNg=eqOX|Eb_E=cmM_-h>?{0#JHZ8#iX;lV3*b z8QZ$Wxah4dbdA>$Ta!j|%>FphUOY-ptkq3UJA& zrncGEM99IGq}iI{rw|e5z|&Kty>A-cm$*+7R*cioha<2^IgPx3Uktlj&l9~9rzykr z9CT0ZCWn98!%%rV$$pp#M~;6dc_V$qLPi0%>n_7L(^Yu#+ib8uPYhn0mC-}8q9}1r z3zEil;1D;n>UUO#=j1w@8xscWp4*{!@c{j6uSjobE+r>FgyD+9BG?c&8?#2jK=sfz zE`E~p>2u7%}g5eCQ`eO_ZMp0Pc>W!w}y*Lc3$j+wMmS|RPHRms z;Z-*mTHDf!mh+#0g~xOJx=x5WS7(TwF-bsA+#)@*yz%A{KX@U#6vD-AF?IGB{2g6| zFB&A7B;yET#Vdeod*(x6u!FbG>3+u(*+k z)!&O4)dPp2@{lA?lkm$EP^x$b3w9oV>0W!;| zu5Lb!Dz75ZCu>msO*5UnClLL;R?|)V)oiqrEojzSLng=U8W>Jv%TCWVmX(+el^WOJ zkIZr0kjAk_qRi3hog|U$N?}uyY%zV7Dh(QHXJ3UKMGxy+nD?@q-nD)};{^}V!7*zp zvE3I=AJBr@%X8_~%ST9ExIIsNodw*KN+(+zXQBxmhZ?z9c;-8=ED)m zJ{-$B4fAej;f=Si;6>&fI4spg^EC8PbF~A`bIFBYrgqfm?LsOfTT0SXt?^II8^-8d zB74B~9lKO+20yP&0Ov>VftT*`__5^^z=0)@ySb01P1VDN>8gAqvuW@uO@P<2CxHg6 zmO<5YeYA3ZPjW+q`G$8{XpY`z6rIrm(S|uNll_9`u12tD0!u4-`*Cb$3oF{Y2FlJq zgpdz2p!V(y7(K6u+gm1}K|*K!f#omhnYGX1+IKf_8TwAP-ThAQiVD?-S6FgRohy(n zG!=Sf75EZb6WD^|({R6b9UB+uK*#L9(jyTcfK5py8Ja;$0r(r|T!5DG#zdf3cGmxs+rOAJZxK~EH)Bg%VTDF#6T z`LJ8QoLM`v39l6U;=SCJ__jU@eoJ5n_&c$uAqjr0`ZFRf$SNfU>^E|1ZaLV-lJ`Z z)hZgig=+h;X#5~-8lpI5>sPvSNeO;wQ{=p~(hQ%=3H%`+!F<;coP3f%pX}fmLLU13 z5_w&eT4{+lPbk7@e+ydex5TWdcNo3)K1AtW$Ehtsyeaq2(VhW8@-A?Iy{BA6mrv&$ zgyWy-mT0b5rRs*|irY!)a$lHv^by@CxRz$xR-($at#~GBI#|b!+{{oHN3dqv(3n-f#5BKVQ;X|nd_jbLF&R<>O&@o4_ zs%xhaqE(<`ufSXSJ{gO33~*;>4DLF28QWSfaqbNZtWI^MAMPK4F@X@)Xt0y6WDW4Y z>m_i9VX1Hjcdmvl!2j+|r?+lN68YKNnEscggR=T+vYRY2h`7CKj`!_(uYC}o? zh#}c>^9+uc?I(shxePz)0q*jO$GK+hAge0KdpcYKf%=m$-ZhC1>&HU-NFq2bJO%No zXQX+7DCj_I2R>LR8{!wS zB%+h}k8G@P#?M--`As(-QN!#>e3ztMbXrp^H9F8i6@{|E*(HYRq5+w%HW`8<%3)@{ zHdw`%L&=F*yz#lE#*+%nsK15)?DjfIn#OeM#qwl%KhPdl79NN1Rm-{Vq&yivIRm6a zYVg;-7sjHuXTetWkL>m>TsD6HHJJ49GHUNPBo%kwlR=y7g#1JLdjep&eKiv`tqomf zavAruzl`GTQ203WCya-;;nY)W_`>Sau)MO6xE&VYd!?E3d|P?6_}Ne+L?pv)Q9wi4bmXLlcjk0>hUw{QN`h^=q^yV(d9XJeQtI?vLH0B0{!!ZCf1U z#oa+XeD1(e>v#;bEho*Mwe0V&&uPYv6wH+!#G!`+T!&{9iK()O$n3@Zmi)Z>;gB6* zJ1vj(NU?zT*YzM~J-2gOnFYO{1!0cuA2RV*IliviL-#H?OjpnX@{!}=9!}SX=Emc= z`BOCIYotN*^-8)p{UFpmzfVmbg@E73DBNJN8txp+qkAf5@a+yPrJJ|q<94MLeLv{iBXh`JzgTu$ zRTB4dybGD)Ofuz8C-TCUqAtf%xMy^zzB^u!w|jphdaGuG&PPqy=QfR}x=9cvZ8NB- z^D|UmaG;iY$bws50sQy=E{5q`C*4m{;J3gpB0KVp-0 zNI``cMs;qa>1$1KXFw`hmiCTDbl*p(H&w*SaW{;;62)B+S=7;f687rF!4A$bR`A^( ze$BBWIfZSkiTfm8Ua=}3d$x?!nFyi(lX5Uye}VPB(M=3*M5Dg?Et)?%6_#JhrxGHL zbd`RQ(G$~kR9<}oUN(p(pUakVtnMCsxory8paa?OKMlocGF{T6%w?mNlD~7UIOjwR zx^BJzPd4$HC-0Qm^ec%}X>>7eY1@EFy}9^lTQ(fNeVdvK8&R#lU&)5Xa7^#MfLrXd z>;1p4#T=7bYAU0Sf~``pv}u5N%Yi)DR}pB8RKyJ1zq{D3Q{JQ(IpNBaAGtPp-%#->5* zt9OuKQAo2-KZeEveZ0_Rjco{E_<1+;^p7_w(61&tUssaIb`Lr>P>F|P7Q^LA7f5|# zhIsBODXeYA#hS~=Exiy{@WXqQ(K-djLDmrU-xi{|#Ejb!M}yq1WiUfuo}Z$r0vk-0 zk5BC{w<=mnfw+vvy$SSxNe+zGj^I7G%Qc%rxVI%Sfsk3J%iTRxe zn@YGDLud%;9M;C7<|(MhxDg2?IKJvGTrj?bU5{l^^LQg%OK~D!yeqj}Sq&4ncYr+Q z*i)8f52#$qYJ3sgLq=MT)A}9*{y@<~bQ+LAJ;4H6_Qjl8S5rn)!#zP|mnG+x3n2~X zXM&jRER5ZtNNlVVQEylf?iV^Skqi2urL~EB{2!(XJIhG>Y=5$%%9d$VYJlxJ(?M7| z2nu9kiC55G(ypIIW|*|mC!BZmR-GZ$FnmCRTT{Tu+@bzx#X2;cQApnJMnmPDFt>!=Sb@5}QiP z$>pIaIIe2~iQgi~`+1uf`?p`=$Q17Xcl9MuJ-m*bnx9L4d|pdE2a55wO0;qGI${3A z?|SgY$dUE^tgBK!UYt`y2gUe!vh^Y}^;sHL><$LmoAYs! zN-dmnvBoXBGW=6V`syzVwBonF!aS+A4yfMymfbZy42rEy=v&7ya=Oumb2FB*LN|TM zkJ5ki{jWb{)FT}2BrNFD@o3nj?ZbKwEpxVzj}_(Q#2zD>@A4BDN{qq{VUEG(R7!QNj#C|% z5KM@=hkmDa05ka^tqSwP-Gjb$XsKkpL2@nmo{|PyyU&C4x~06aSk6J|PO&;67LQx# z!P^Om;J11nJ`^~G<1HM1;JkKQgP*>9QJl7@tkv& z`HQF{R_-ptH|y`>wwIH5_R3r?XURbfS|tOe*KeTosz72sD95jsv!qc!CHOn<&F5Ll zN0OIaGw~NA&PJSTrDFyW#Cy_q__kA&fBSwQanyImp{i%bZ+`oNqRx9fyYnOcktV^I zNQh!;PAo<3G??NM4U65*)hV1&#V{rh0)BD%O1;i{mA8hxuGRs1|FZzUt?Um5&kcq> z^40Vmm)8m3QbfA+-!M;AN>N#90sp_Mx*xiOKtS-9%(Uv@9!iS_B-P--Q?OYx4Pvs)wJtkg6JA}odk ze55B2$)VHg5Ab_u9GbOsGi6q#WU{jgspf#>F7_E<# z;&?Qd6X3D>4)j|RMJw&5VcE)B$~+eY&)_0(0}JR-8mD&r=^%Zg7%xa~BfE3>czt>x z2;IqHmT>nY>+S!+O)ph;TxtsWCr%)qO2HnPD0t-|&$#C7#!eYQ^zNx4H;tBYXP^*# z+u%Vi*nTtaTD1m8g+D=gKmn^~mPOVVaUR!%JM>M1FR7^yCsqq5@`Rg>VX~eKuU{k{ zf2rv~hD!&^%N5W;t1;^Rt&-H34qr!1MC*JZIe3_4&NtZk)QJFDz3M*r20>iPM8Az-yUsN(a)>s7L}=FD$^t z_lJZ|V=Xaxx(w2#hDgVS0}b1A_G40@BAlLl5%0ui!8d1t7q&|rZw{xDT>G7H*i8c+ zeFsQ%>NXtqN})eW-;wp55!C8yHhi_r!L`4iVdJb*jiZIVUYv70TH0*0^1Y`)x0Pw3 z;zI?@6itGY-YWR8sh=(#JsJ|9#zTRQ;B}cYl8c?Kh%HURxxZiv$o0u!r@lVv74gO5 z15Pw9^9<>YQMhB&L0Wp$gUCLy#5-zo^#1Jt(3Ka#A4f&trI4|@Z#ou7ymy3U z>T!6Y{R#K_RuFZ#A`36JE@l#J(~D@Jx&D>*DFjWeqrl3fFG#6`atUl`lLU*!oL zKg}5TpL)zG51GLf_gmb3{V)(d9%s1}Th%X%r2S}&S%#m8mgE|2sW?fv-5x}$=^k0q z=T4s*Ta$tl4(L9<(&|6GujGh#F-cX3AYX|(r@k^9trIVh-rO#(X5$$6+GE5;4QJw< zJGG>tXb}~;t%!?lUs1a{MU-6lhr}_w#C+cq)EHMsitKZ^cT7Dh&NQPT zF=CAlmvm7y*baxbeV_>sPLP;Efvdl(mz2)er4b9t(QohghQ8OO%*|UlWbTTY! ziL;Wy%coz`%zmM-sg_3qPcEYu{6{hy9tfFhLlBt9LWlNN0^R$5JTGYwfnuKzL1ocx z`uW`r!c@rPMNI`%y1J2W%*_DPy3N9wZwtp+T!Vo6Gql}$GxiGimmZ_{WJr7}Nchaf zfSLE{`)mzn_skgF^zRoVtcFSR3F@eb!i^$_^o}_nZ9X@%VL)HDS(5>eT zAyE4`=`ynye&Zi-VeeBeUBn(cDs=FLuL$pQd&tT&eiPQNU<8I&ESdZ*on&S{#wRu= z`1asa^1-Q_WG(iF9|3Y;C7hG~7T;wKd=CIW!>jO7e3(kKu7C|bUUX_gF3rBu%H>vz z<4m`gjL4piWaIA|8tQtIu6{a~DKXMvqWAVtiDql85LoSPv(9sO3oP*KibNVH??QLP zg_7`7hp4`gkCmQo0pEYC;l{^NT*^TeYP?xSvrN-5AGu` zug-vDpL8#*-z*AjzH4lxh2L2!{)9GL!zr;bpOM4BIWkOTT)I zN(VQ?5dR$1Z{4Du8FgfD%~RO?x65ir_69H)97T&h=|aQ&2yEK07yRB{+sD{d~m(W1*D4q1?5lxq^ChJGYk}JD~Tox<%-1pkS z_74uIRI{5Z=@~-Pc!Bv~62K|%d_sa2dUCb*x=GZp2$(Lo8z;rLGfL~$;D%#~R>HgKbi8N-z&Y73b`=Z`2&bEIdtB#a}a1U7FLPGql>-< zt_htERr{LJ{@PdEz3Pb7?X`keWS8Ljnn%#?=6TvIu-h6HShP1g1@rQ|NKxQp`clQK zKHt61>Wse>!BMT`iv1`yqBn;5wI+)=8>ZkWFqpbHsh_DOB3)Gx2tN2cq^eG{amC zrJYWZt$QM&NpK`>-D3!u=aX^O^D-;R4^wfh{dvZ3Sr>h4`JUW(ox<7vy)EDp0`TG8 zF#H_T0D%XeV9%dwvX5J^X{O&j6^@piAUAswXkL>Yj_8|AB@bp`#qwsu&xkm%Pf1tb9 zNnzK*M|4bDHTap^5?Sb=%kOzJ5=&;|`Er3x@G_FhdvfrnK$6&Zs^KAi22S2HmzWs@ zk-Gi=nCTUYxZOR6{@6bny}!hh{fit>BchdvY23sdv0Q4sa3R;b^Bk@0SPNImN5aSd z{J?UaXyX{C$@sYQ1P(cG0G~Y@!R=!fy*OSMOfrtsl+t|IJhq9x^{~Q4&p8tK_6gY_ z?n5n{TFJ}$NGh$U$QXxc@h+OIaJHICvG@ z5MFw@Bb^6m9iBy}jZ~p=sw%j;xsk+8OoIx8TqbpEG}T(E%iyvL^n1oDa@ISGG`5&Q zyXQ~x@t7L>WA6qih-sq_Yqde_Q#PK_SV<;i-a(JLI->boaG$2H!bF2iT2Sl=TQYOu zY+gH^vN#F0E_qJo@+07W%X4z)QzQo5+=A6k5*WI3EN&3ahRG%6)L)Ay2C|Q6S#Azp zWicf5DeU3ln{lLX@Dxbx+z6-FHxu?_Dmn2jhomkz&53mXp_4p1IO}Jh>GI=;X>i$A zNP2gRER-J)ljVbPrb#RnIVX69wm)H%gCfb(o+BXkdL)(FqJ=KA`q6I3Bn$n^4!DLn z&&-akrP;p>$iHp_=sGroxE;2@31=Ir#-&RTFI*>k8_KX_b_u;NIE!xB%)$|h)+iBQ zi3j)GB6^R)=?%ZRWc`U0`Zetq)%bRfq9R2f@tjPIFY_{3az}Pru)k^|F&Mx@FYzjRy zaRYsKdmA>-@PUXyb8dlF5B;-m1W5naf)PUQIVPtO_is(bl%3kdgPi0>pP5M&Y915g z)D&p#G@~ci>e8+GQycG?C1K;GV0^GI#cJi+k&vL_OEL$;aiPEm=~0{q9tvFmr5|Z= znH6bl*8_QJ8!-R6f<|S|fZ*j@!LT)*=qpVk9Y=Mpq< zh2ZFwjwj7+*)+MM8vBb=@#K^h@FUv^-o5W8TBp_7J9q1GX0Q(ZHL4zt1`7_cpKa(Q zoVVNuPmROU?MsxG&Vf29)|m&QRw~X0bIHijTh%>gL^TDX4W5Rdi;9&&}uBZb)he;{qF(& zGu%cN2AOiUy+(YxyaZaGv_LAin;sdOg~^X3kSfdvxkY&dHK~d7aPXJW3@R2`y;VcNrEvsYR!lOpLr=LqDzL zaKx@!>Z(2l20D*HuY?tKxiOw^>lqIg-`~)c6CS{3^H%bBxi17u>QejFZ)oF%ZagWR z$77dLd?-)os_)ZrYqumZo1}%G6vhyll5vG!i!#ZjB=&qg&d$mq@`s*7?1UDY`%em` zQX;9py%f98zYT_Erjz%D3|_hg=(o-ezaNNaCPc|V$gNG-(z%@mC%i|)w>$9Ox)w(L z(Qdq(HcXemOx(AQC*7hU*!jX8_l+sVJqI_yWI3e0i^qZS87rFXT|iSuN#bRday)21 zh<`VykyQuwa3^xQNb5dPunTf#H;S3CA5Ug7^E>B*XWUczY_ldEy~cox*ZPUiPmG|B z8G=K_Z#J_~W)}@teNMxireok)H;7uD22+|cV72EwuvBP;_R`->+fh|Wi*>iMQP6>` zhYQ&&nxSa_p$tRi;=w1_AAh`$z58cYYg5KB~s9m4k_ozXwV6o>{898LT25(e9YgG9wbi|FW(yMGUvf_LBvwJ4+jz2`H zO5*}N`ky90+WZt3bVTS5I%g8uE7ok;y-MtGmV- zkL3B${!YRMxmn<|dk@e`L4%9VntZ z@r^Q&x#tZkZ8-(IS^y+|DzHEIFGQ#G8XQ`dQ+r!wmB3yqNBi>`6nwMLv~w&Tl-f=L z?uWuoPX{!oYhZ`GFIl5L4vQ>|Fv<1`xtOer{uYTiPW3%E;d?woXDGmq&|SFGJQJiJ znvpqIV=T&NmCzPTs86WKhlQ;tL8NvsV`=D3%QBbZ&cHXEX4JCmWzjxClG!_nw^1egLU*X+&jdGttf%O_`)*@Nq4L;AzIJ zrdN$SK1c$6-VJKeGb zVdzU#>N-I#N4w#|-9z9PP=gm&=n{{CAlR<5n@ni_jhjn_4B7DxIM#ZQD5u^e)w}a> z^7TjfdT1Mb-SrytR&R$(L;Jvum*WeU#KO|DPcYHVn3dD$qS`U7@Nlg-)HByfTgF_d zU(`dQ#*X8g{nOE~dKH8{ISQeP^ZB_KpW*X{_c#%(arg8Hv~yPEr>qMk>XDC8BUu!r zKTPA@BxT6p>tS43e9m&_+b|5evyJ%gTu!Vu*JI1ktpsN0g2%-)NSBGBCAbFq(k(Dq z+>OSNDrfXTkPIE`;1--YwE)!-#U^>XO)us8VZKp|Nw zy#q(2zY^YE66sNmMVRd*a04(I)mONp#*0K;DD1F zXk8FON1v&qnxW%p>$xTLoq;xXxi_Fg>Pl$7oCZDHS&R_!OR_I#gK1?U`LMH`T;FvZ z1~N+p&V(gw9PbV;BTwV;v)Rms0b>X+*TgBOCql@vbYL=8p<%xfXoMgdI6lYPB4v;$ z=D^m#nCuSD;SQ8vCI7Z2;osNM5NKq;TK*j(``4<$fya^PI^%-i?k7t9|3F9J%T+q>K*e*!G?Zj9+GNN!IM2r z7k;{_3Ga20LjRnH*Q#IW3M`4#E2%72Ij5L|Emu^l{Ng zx+FpeQ;%Q7`VKibIq@!K?*8L0T>3#}RgU1};AUpt>R@Odv6~F9j}Vw^pE>X7ZSZYY zJ^8gyl3u(a$Jy>a4V?OQa4{~X%esq+bmCteXDQAt8|6s7!~zeHcv zIq>9pAo+E8Bou$hW7g^S;HxT2xN?%mY5fNL`Z3z5XR%R0Inmk*`?eC>d8CDeY zyQ!CdGVW1|0F{CSlo2vuv~m?LjQT^S$BE+14omV`6q$fmPsrEtV^E`@3cvjrgMU9h z0*jMLXcd;j`AvL6Hyk(wD(h32!&lp_?ky>S+&2n*MOP%KpLj&Jy*Q1#ep*7^8cDL| zyQKiw^3`pOX-=}-XLgX7 z49O$cxCYLiNygEhr4Tka1Gn3c1QwUkmm!H*J1rXL`v8~(EU zK;8cv%N`S+hkCac5=Yl~c)2YC?>CKSmET>#CmlW1z`B_h3EB|Jo2h6#m3TK3`|o;;}t(<2MWs~&%HZ=xF-ZhK_4>_!b_xd`Wy zjpm^0*G^}&4S{Za8VIE`{I9u+{*Hgc6ghW76)3^uQN?6O%~^08Y9b#ZWy#CZ~{_ce&*~9edj~e`EK83%0K8NaG@S#3i zBbWt!>zKbSLbiC86l;_qi@~J}pzrb!I<`F|=OshIMqZ4sn)8!%rzR8SH+8gUPa{5< zDh7Vfw?bm{5oY&RJ0h_<-NN*K0(HJw$cbtE!%!IxDs*E(e9>lbKKUENo35a-za0Ns z$eQ%ha@Z7n1awuG!Zm&gT53g&v+&uqIReu`VAs96 z2C-7ItX*Xcb1$YIYpdVkl&7M&Oy860DaNAvpez=W&mg@+4mt!LL)O@S;U4=Fn)Clb z>ajeWm}N>^@B@U{M8nuQVs!JFSbVX_2u}~EaD&}K7G&@&YFl3wxLZP&FyJFSW1_=O z_lU>ArXslLu>{QmUc=Nm!&H3vP1M?Y6!mI+;h|a~A-kIY{AUf+;m_XL@NJh2L|*$(nD2$5)O&#&W)y~VCB5kTIuVde zZN_HPFyRd7f+@Mzh^>MT=3n0npM&?3>_aVJ^)iL2iYtP(#xkUSV|!!DA#pr)pbNeH z#V^bgr1UStr}EtWM2_?+eL)E@2!Y= z9j}OmMlNtUIrvx7fFI-jldPWS8Q`bkZ?1T&^ksl2Y&J(C{ zmcXXVEVNnNqjZY}e{s(MK8jjJ=6Mu>ZpSZfadaA7IhKQ$k2Isqgbv)gKM36%zQV?o zZ$Ms@Kzy$kyz#rkeAax82Iht!SCaw8U!rNks#uVGBm(KnTw$ME6Yh)C#uIWUAzkw) z6S;UjeY?+_=6%Zs&CXlgw-X95Az}&Ke=E&yRyhlHHuijuV-$TZ^@wQA(Wae7GVsJo z3k#xqA>I45aE-r!hQaY*eRDrtzxE4Ri+RZE{Go+2Db>^zSiI|#sn1Pw@>!TKpHEfc zpZ**NO5J9Zd0>TpGft2%ECX^Ef6&Jp=99%+_rL@3!;N>_E|c8d2Wan_L$oe+7T$j4 z4U;sC=qS5v^25H1MAl3N^DZa!c^N=$twQLNd3x~uvnN&RmIBfFJLp^|FI4+sK(5#w zZyfG?Pfp)C));;z5O+>@B4;8;qYk|R1zXM0VeKhed#V(>)GIiVj08~GV8hL~C?yl# z3!O$`9{=)U6?n0x*wL^J>t~K2l~G?we@rQz_p%Rd$Dg9-Lbt*_+5LDapt*5YSsucq zWmNO>T2k!D<8STfB>qJkbH&pc2If}L``;2U%S)NgtC9hK< zQl3s9{fwMRnt{S&jOso+0DfuOq*?1QR#P3)yK^Mx(-e(2#&^Jv!%5IB^_DT0t0%8N z4PwvFzm5O$h4-3(KXjA)JLX>U6KK|-1R_w))jp7+p{as9_oE!!qPiLD%Gbk~w@RQa zF$Pxu=pZ392DP8xq;WsT;63gq#r^^MsH6ns-YmqM#S1WNQ9eZZZNrcLWvFz^2-m%^ zqQhd>XxJ|+nD4X|cY9Yu%=sChk$B8X@Gy|{i+$wnrFn!e4r<^t^08CAkvn^9EO}BOie^*_qVz#T(kC-ANwwK1Nyd z0bF@`0fZlN0I!l!Sk>IYbeR=!sg>F2FDil-6uE8@me@3p3?$tr65%eiCbPx`vJqcmnEzqpwL+HO1h?NDL%Ihk{OPg8B*#zO z0kdc1U*}Xfn<0ufoh12_{2L;qcIni#CR(b}gNGF&8`H*0LI2&UD4n#9X0FgAGu#WQ z?v?Y*=i};VshUeto^QtyRzk+5VZch;&>r2t?ZFL($@I~@7W(2-GK4MI&V-iir5obQ z=(Y*_x$X^uUnD#V-kgh_efPpcdfGIQ+Urd~Wx5c=hZ2|-s)@uzIuzo^-(WUPDxyd2 z*5a=6Xil{1z2)f8bkcXcqcOl}CJD89f>}$_Xs~)11dE5j%#S*_Tx1D|$T!dtIh(-E zHJPmJtAm`w!`!x?54iTe9dtu)DD6Kz0$&$w!dc>HxUR@1P7}^&WhVNGB4ZPwAG#eE9fvIi5}tevAG(6vmCg8P1mU>&GBk|0RZQEV>D% z28rC&sCpdlYl-8oouqlfek@_}S+aBD9{7?W!$hriCCPy+LC)V4CmH2*y6ecZywES60CHW&L%G1jpR$Y2R*j_45=Vb;HlvmYEifd zy$7Rc^ZQb=YMMHJ2^rw7{GE@Vr{0GDWMp7mS}m^5b;qYOE|UFM7JyvOX5w*G;C`pM z;4{CuNMH`+cV$zb=iYcF*%jMu1nzQdB8mw8(i4kw;9F-Reoywpr?Ht(Zf^kG2Go2z8Wb)j!%STbFslE_e9hFMNi&l0+7cO9-VjYibQEy2z`ttpt%C!B zRf3saIwQqVMV1>UQFx76!}mr9kpu zGC4ec1FYEJgtAA>(QV9Xs{_Ax<8$2zoVwvA$j6}^PviyX5C7@cqoZgQf$@=UP5j?vq*|vvAxQtAJ({At)Gu&?y(XG>2 zXGH=QNSg46`*JNA85Rzf}Urm zkz4!A!S6>d8Iu!(g>EMy#pDhi*IS1t&**@!!4T)9l7x#t#p34wa$sgk2WjwJjor7i zuyOGfB0gA%wK^*xQM->2@{=enI82-$JS4dV3h?FD`o{eFiG0s^HGa3`Gq`f@GIL8= z8LmcLB^Q>9ak>IOe&ClZKj;((CdOiHaOHK>-@6Q@qsKANd>%7xNivvUF63%gyTXej zWpGU20Pdb&gWaB^@va}`!W%ZgS*hbRC%SGc1>bZw z1X`QpGQpz|MLlrLvUB(_XEBuC*w7e0PZ1k;45HW`7S^Qa;lrit@pE-DrbH|yD;CDl zr~WQvT0tXMmG%^jhNd!8oARk`QK5iukE5So-a#D~cU08uf=`l{$zAOn;%DGS<12=6 zpi`lGt%m#WSCz)7XeowUb+oHqe4*JM78fxu!}r6c}`B7Gvf2j9|UPlY}r z?nhi;*L8Dt+2f}ud+{yIOv)p7JTqt%uh~eL#pL0I7Vx?B7o#Kg;QFh6XysuIk#YXu zls1eS6NIkIlX9Zuk&G_;D(S>OBjH4yB>S-X5VL4Kg)wt@#4ir@w(S-)V^ksLocRce zQ|8le3fECVLD&bj#K5A|eY{^{4bDOxv|X|hObpfmQzp(nHBm>|DqA#N{S`k69gTv! zQ6%o^U68+g1l0|mSyd>TLDts;crtDm$bGv-R{4FyN5P?(@j({8uT<#ge@LTZVHZ0cT-K=MdMX(@kfF+Bs+zJ`^I3y(Y8wp?I>M781+sG5NeIim%zUw5 z1*7CvLBzlZ;!g~?Db?=a_(#ZvqZnSwlY`FbIZUdABo=(kAtDiykh^vTuIL>gQ5CV= zz^1k2o63DUHz@%u+KN!uK9OXv*a$BteQlFuG zPCKt^fyy)M(tQF!gs^0cV)N`DaG3FQ`>O zH&96HtHsnOs_d)g>m*V$2$;utWZ=(ySU0mDM|j?59tFHWd*d-={&y+(=P1so_Z?`| z-ETmWUIk%Cz*>0Pln8cOTmD^y}r z>nox9a3#L`tPWo_B(d`BJz&iMm>eeT86(T6>WDKC+mnJzK3||GXHP`6h(_-3 zwhbiNNRnTB>Z0&{y@$vBfoNnP3s>r|k>*$bAgz3m87=f`io)!n<@^Nvkv9Uz|J#DE z97phG|4yOA=!twtMn1_H5Fy2K;#lc(hW;u&Yn6R}ENe-<=Lz6N^ylJMVsOVpEZ5ggXXVfiI% zdbSsEjrdt+e@801E;|G+qgZm~??t?v7zb~nJmE+GPjYLwHk16f8bvEy==8U1xVafx zG_i0Q8NM1xR~=gn%XX$>?LmJUZXr+kz$j4f7k1oP0t*QeNzZk4G*0R!k4CQn-)sV* z$BMvnr2&7p;V1oPmCM*$Dzl%&-=gN!I;^|48Fqwak^lt>h*7@_0|!FD$94?nrKbz~ z)E(gQw+k1mzoHX;$MQOEHn8fM(8su_&2KGJL5H15bXD3Z=9n-?bU7D+;yni;-}XKF zl()d@)L?qiI*qxsbRJ49vBtIq3j}UMAVx+P5*M*aV7gHP_g6LGq<~HEvivlrO6WuG z`2y%EmBzFaX2dvgB(KzWhb+52k~lt9ry*-j;d5JmR2fHqBat`h9;w&@Qh0c&SmHy6G&;;a!OS zcQ?|sTgcIFT*WwCz6*hW((u2=3-oSfCRz9=k}~;ObjdXZ@K4-H1D+usZY(5RjtAY} zT0_ot*2C=Gx^PG~9%}uQIRh1Oh_|c4Y?VHGFGg^~>t&P1wnoy2x2f^mNhD`{2s8sAC7$+MF(2s`A@nVG4fLp zEH|CTRxCMBW+-(+-AV{7~|RZ+tbbZnea8R*p5CAy0Gm|AZ6L%~0ylOMDK-kr!KRX#TYYym$Y6ke)Cb zmsyU6?)yfxOn(g9J#{MRk$mO?zmSfo2*YXP#-ZHra!6Zk$E&?kV>4RJ>Bd)&aFdrT z+K!rm&ri-}t4%NA(FG#>$j1+vph-OqXYM!B?&G7_k2$gItI@M~{ZnCN!}-ZzdXCSxdl1q)FEYqmiCoO&wr`J%Yl}L(z%0R@lMl28ZK+D=>eDnD{{=0es^<6Fbuj@>C z$5a{isa7?4;+%)yuTH~&;=4Gw>;wdsoyYCPl^9#3z}(DC1_j4utff~PFEziE@K$pC znx<{Y?*%?u#E89Cfn413a(?&pUi2HYgpF4|%@)nt$7{^7z%N4P(CuJ9F`gvMfX8#J zN5fe5XTK$X|L!_;7uY81M+(TV_nX<@0sb&qAqCB@Oyi@xX0Z7Ild*DqGbYt4vTudC ze9m!kBHfKR^?oCY-1$q!2rQg>?}e<_5`VUanZ(Mz9*N0Ur}IiXl-RuWZ(;a9BX;t- zSll#a3EP=%$Ugij+@qNxtVlKBGwy696NU5o^;br0weoHv_52#PoJ)qoF7tTNZ5!CA zg*t5Ss$0BC!hML#Gh{>Cr?G=ol6=d-KMgBe4f%U(ifA^g&*wWwTiKkIX01es#xAK5gYP zc2jT&xGYZvq@-c}(%;3V*D&r>PyTvBFn5B*Qx zCq|*^R&H_4AX_TIYp2}DvB$$w$YdG7s&rGDp%TG-3RVGMz4`n*vB&sVHwvmQ%Ci@uC-C2f zc4OFE89pq>z2ZMKUOBvxoY}LEHuTJ7zCCxtDj8RPt;JGiY+t*O-K&-Z6XaIlb;sLS+*FL) zwnSn1!m(JFsmN<|P9;a)j$i`@1BmsqDzH2L7;o1#;6vMGvc;H>a=-Azd z_shrN7vIZhblHRVG1!B5dJi;uHa@2!MQ<@)tOvY;C$lA0QmpgaZ1^yu94go;>_WpK z^!zBrztaoD2k~dIGw%hO-%jS!(*Fa?t>b7_i#A3%8?&=z`Z&$^lB{m6Bic5OWbZGY zPyX4hru$B*0)JJJHS4G#;myZ{ET}a27s~KIBaGPokS3B4-o~vFjYMhlx7c17#;=>N z!iTP20NI9P&|5i=Gkr{VD@3c5O+E$$ZT|0`*wT+?8m&#C1Jrk}t6o8xA3y{g%$>mF`unxY4 z{8^?Fj^>VL->5o3)YyES;8X?`B@S%7qYJNRFb6Fk6r$?vEZ)hi1cU1n!SBF(2tK!x zm1w<(8UybzXKxkC_rHfDH!>+kdZ40%IKJu|%Nh-dV*$=!Z*z+5I{ok9HSIfSxX)(t z9?rreI@wIs6MZOK8izIePjEMVQ(^t*S&aEMF`U?y4yFleWtK6&w(=O>er8Xm&AJH1mafc|L^1yOCslrtmKIcL_2AttlB9MZ zij6%r5q}(a=j{*W;I>zSAKWp6o_<-tci+@zKOLXSk9w6abifRFSW!gg-CoJ7-|T>q zbFP7Mh$dhBVm<4poy|&aabT}3`9>D6kYYEk$mH*p*sw4AUHM2`ectr(PpET0N0$Do zf|6epFZ1T?nuJu4`}vQw&0dN&X4dR>d94ZLXR~Vc_rZm@g@A&^kx#X&6@dO zA$*>Y4=I>5mkl|Pgvy^!(z-r**wZnI_4FObR_`=rU#zd?a;ggW(;IF0rfLH=7WeU2 zu8rVxo|}>_a}wE^@^VB;S)A^wT~2?b1z}-^85!fIfU5oGY|65FNYSdpWZ~>Ie|8Y< z9B0k8xoqLgE*oKaYzTym>wrHi?F6;)f<)_74rWXVr;G8)q6j8fa?A{3SPry^!K%P z%(02X*?OUnFhUyCqB6;6|3f%K$Q~MgafDGdt8nMMHQ+2N#lATWm{oe8^cgi`Kw>Kf zIu4VANQr{acKC0W&`otejP)aDvCc*HFoXLA#iJu&WV!+?yG(())n-%Iv#R(ls2q3P zIEtTyURC$a8e09X2cpv_jsE@55Tzw7`SoHynAj{A()b$$x49X0 z8}k4)mLDOKHind5&Bj;%Dj_pY2frz|!tBP&PTPx3D(<6C4`O!d!<>P^VgttLNROjL|=8vi~7uZ92wGobC@Zt0&`rPKCEm z`;WeM73bGXbY_`t(}|f~Br-MA`0HUIM5MSHx|g@oq`fH|mHRF@Bb=~goF`hzXE3p) z3ouvmJlsDx%r&bC$N8>fLQh7V-%&r&YO_ohHm}Nq|4xbVhu7a0vW^A9z9xySWSs?{ z&1}rtWhu<8?!v;a;=sgqHs*{j#7wzS?2RM~;+eOM=m!LWe8OQ&iE@Gnm>^^W@8CN5 zCMNNeKaoEi0JB0bz|XZ;X-@qd(i7(eZkrxjEp1ogMJ;ZC^JZthDq5V_zKwu~6>6-< zGetghLkGO|7IuhgW!NI~n|yt{0Xx0)1y8v!Ck_398oTZ@KMiy1$H+&q8B26|^=)HW z?&}d;WVwV7IW!-J_KaosckJRrzPs>pB_PZ}DV)3MO*p$GbZk!}YUKh;$8a2Pb6)7f zSWI9eADBQ#Z3{NO+sfnrLIm{?p$KL61&? z!t{%<|7;D4J<)@CraH7&>JgoFCx&&E`a$b0Z=>?q`8+qV8ut7#XPFp*FDz0@E<8}h z^=mFeM)w@nGvyfLr8NTgE|p`8-YD}Yo=;-m%YMh97yqN^%)_btx-e{>X+XvXWsE|U z;k;|3q%@G`BBc@oMDMJnV3~|9G^My`EQ-cR6Z$y6@GPNpm>CPV35i!_c_2>T2ykD8(+|f zj07B?X22>gTX2%)@}$XdKT*8$0bi$VgAe!>CwLA(`Zs)qC~d7 z`3SS0deNNlee5N4U^4p+eTBQY$@|vfGMPZsE-yoa-L_cRIGbD!SH<-r%h3Ib0*W~3 z;y2|646j{5hq_xaEOi;VG|> z`NK^GIhLuZ#mMDds5TG_2_wHjf$vOom{Wj#-6bIZRU0Q4%p@sU=W+JeDQrTAHD2-U z-^&^Fmg+^=XY)m{_hbbXKQ#|M8jOG*S;YO=G=dwW zEZxhUI zc?0Emm!9O^3Kg@avhs)KZ1sda?Ed=!YI~9+oomHOj&~YJTi=JwujTMb-yEJ?o(l&S zEGOxE=WsHC7BKnbCG5;nVP&6lxcYKOc=X$pER6fcEqFJbYuA+^Q$AdQJDI$5*k>w{ zcB{berz3@haT?gGo(n-?mC)2fai;KxyaV(iv^O7;NTFl9Ym2iTX66z0nWix5Quv zpT(NJ$dag$Gdxi75jtCop@L3>@ZnAo+IaK@ES0H;)Wme#tzN&lJdY+Az8%gg>-`|5 zs}c7sF=8EEmoawzJ|<%*#}pfM*sP@^SV7S%{G+Uc5)Yokd?_iSsP&rngVke2)g~&d zr9}c;RPnKPHVA$W3M_Q@;98U8U~S3!>$ff@t5BKT{SgbZhBl#TL=2~yXpARy4M|Ob z1<^m}%VOnJ*?$)D%*gB~WIV5cs=@iphVQs_@_W=J{LJZ+%qTL0nZcy+({M({p3O+m z2HzF3WXGWqBt}Y=cwO(Ldwwp4qz$FQtz-S!{)OqR)ABZMcb*CZBQ@FW1ws@X3cz3U z{=mvL?WjrfX`|X$w$D%t-z?ot+C6MBR%i+|m}e|j$ACuJNtk-t0KVvi<9o*^XjfW8 zcR$f0T~6->6aTIRt9CnPVEGRBe!GlH+pb`6nmFkb=AmI_IKq3j?_T!YCYaTG@D3vg<{L7WSq6+G0uCP z16Ie1VBnM~`=fdlKZ!npJr%Mf@SK})-eyDSRh!IGluX&X`7dyIcMaX}WHyADe#d=z zlFX623~Wa`X2w=?SL0V3((E*8nCT*< zclKRpeIqvWT8lug2Pw^b}Zbu^W_5-L-KnUxJqP^eS@t*x^NICTj+On^Lvs*uB`ACYc;CF!6kIS;N zX|F&^OObv1?<6=yeZbpY*KyCcGH&e79JKf)!Af|h@|pULG}CJWZr{3RUZ8{y z^Z$dX?cca!`NdrE>2&Bg5XIVe%diOVHh9u0gTlnSus!7rauPzw8LLN3be~f_Wd}Ca zsE|7(tB;Fhq`A!8tI+qdm~9HL!TR?z$btw9bhs}@dV1AJ|AJ`{ylDyRNVA8q=1}-^ z^#aL#PC>x6T-&2{yU4fOkLiZKNSL6<=Mk$_*@N#{xHMLl zGn|E&U3o8h@exFE7-Y-hyHx)gT=F%&lqL0%^B?V9Oa1PIw@U^DRxmH`jha*~>t9 z;vQ-1{B|<#2vQ@>=ccmJb;?}3sT?^M8AzhOo<-b3QU5bP(9}7B*?Y{%br&fzZksNQ zC|!(>1BzgG|0*6Xih^lp7Xw|r1w_nyaF$O3-BdV;ZeAU9L4X7#-0MX9dT*}e&P`k= z;z@lwg)qq@hnuze2t6FUjx%uH2bBwftll8Ow8YDBoq7{UPCHMZE-_};pC1;?JtW0R zU&s>FH~ocpZ+Su7BT3BotV1-sSJNk@AMnYG63*@GU)cG;j77Cc(HfgK+?UcP0H>6Z zD=dQZm6?$4QqM6ZUy#piK6SScESu9{8-`Pv?0^DOEG(iaulCTh8~D55 zg(3R()P4BZFay3!>VcQ-x3~=!vgr0}2YkI|L_BBDWpYKH@F({$=uGQGgQw!`b)F2t z{yaVd^NFT>4nWm!hw-AZ9+uAQ1oyrrY>fUj(7SUSbQ3Po$5RNjOtOQ=@f%4<_g#VT zp*=kLYe5?u7PE0<5M+klK+ORyCce8y=u*F)X8ca4^L#m>%26qvwYG|AzVDz~QaU`- z$e$Q_i88auL-?-25uOF=K+l#Pu;y7L&exG+Nwagnqr#k&Z;yrT|B0~(Yb|CqPlO%3 z_!QR~eG%;F>BX;3cKB536x5%~huLKtQSf;qb)4Cbe_frK%g-&SZnT9>`SFdGipQg) z*<2cScu=r;MG<#$VjK={I|ZUw&0*001FRgH%w};#C?Q=>yC!Qfp@$G=wsdi=AFgs% zA|h-|cD*S0Cwx(VrZFxFotDtZNvzlWCi1nj%g(L&VIP}_7%6)#hNzq zyrC-gtZ&y;A%q!;vMh-Llh7%glEBTgG3fKwvwA{cK{9@ z&V#iLa^%%OA9r=v2K;?ql02+wW# ziV9IAbC_nmKHIR=33Kfpai(>1!OX#kg;oafFiy2m=I}dIyaS-}X zn9phyMaXOM(d?nbava_whyU$90tWe4u-I|}-E}tKwy1cgFm3cBy6{~*?aT8gPP}O4 zV()M6Qa`cXExg24DO@a#3Yo=$=P>tuqNU2g=xV@v^A&XpMSt>eo1XS>mv$rw>Rk=bt>3x4}_F!_o)D2uKae!i+gbp8Z_ zd7?Jix!aw5n4G|gj++Mlk=a~~z60}JbsNO0s=?4i9>;3lqP1aKG)(7%F!Y8BjIWhv zcS>f$zgPK!IJX+%GVeH?_ii2c_s2vweg92(I`28xbI*+UrD}swhZUR7J5DcqS`$He z3alOG-}7VcfCxVWbJFM$j=u4Q?)N%|!;%H~w7pMI9wNJV!6#44<7(;4U}LAaV;E;h^Su@M+c~uQ!I{1gmdoyU36Q!)6p& zwiWl49}?Q^trUhR7_h;(KJY#=n+5dc(ekfNVBPT>8a5nd#yT_E$*B^={@zi{lF7t` zsynp1?i22o`v``7M|{+%9%28Mcy6iwE_^lX8m_;qOB~dq@wfa(nvn7d538-fKJO60 zt;Yvo`Ku6|==(-+sDVLow=&dEw}75hL*^c4Ti7$QR=D|J3rc=?6KT0u-4oK z-+m6@lh0BtJajJE$w@(2@dI=YBB)$q!W!EPgoDl|I6AowLJvkj%-<)-wa7rHr8jX1 zP$hSp+=zd*0eXtnfN85GxA1Zztcq_av28%h|*| zs^o`u8JD_Cn)`9)Ie6}924nTN*wW8?duBYL=2G|IYxgYNQJ+pd##@mmm!{*dyEkFf zgWK@3ateIkeTC1E?;`h0yM!}J6`0rLP0VbUJA`f(L5B<#I%&HOsT2zYw-0_?)}o7C zhG`uNI?3I3)>g1p>c6t&ucTS9+9 zc;ZSFX6kai{BCMzv>cvy*vUI2ig6FWpB`gY&U4{5qO9)$?yTe^;Hkvq^YB7=ZGI7^ zntcW}nNM8#pyNErtk0)`i zeRRF`5URFV;`X-&ta@z>So(&NeKxV^-|xc??h?a5X(?iGdM8^jSX`QBAx07tFJX1T zC^qZCKe|e59QhXe7la8iBw+UlZ2UYCB1BA>a`}ERbzCHD)!au8|8v7DN%q)mrHlS2 z=F)`1ZkQ*>XHXu_WixFwAoIBfF@GL|b7$^`zrPg7bdPwDMLE`&(Mru+ML@VrmcJK> z)9v~qxYAgR?LPRD9zzkLdACGx@_`M>NKb_lEqlDRZ3>ImTFHgPA49|Tk?gT>BG0Yv zg=aELVdzyKcQVo)7S+9>eZht}$;pN@eNzm#u07|%U2?IwVG@}zWfe1!K7%3SuVHSe z0sB5V8RafdB_o*&KGO!ex!i=GSv7HU;}hZXB}MZ4U!xe(td33`zy zaMfEoazth(G)$R@FQy!#14EMJ@$mmW&^M4XaRC*c#~pN9k$w0g#SWM4hIMZwd8g(~ zIG7xWCoVR@XsNN}{)wgJ)rA{W?`JU>U#NuNG4b@ir5N)H+s*{R6Pa7U2-c-GnHDcs z#6_l$AojsDuE6F1rc37W4Cw7F;$j{?Q;}p>KaC@!)dJvKChq{OR$?HM0eMGG(&9rS zsFplm$91(NJ6$~__OD$;fBl#Z7nhe}|6naV>$nbg)Qs7y7IAnbJq*k1lF_ch8+R-T=KU|c z2PwahQ<`#}%G^^UMZ;nwFUXG3y%!Ke5&Rv5kbS^}^BT9!K*YmEGLVfF?khmmF{!BiisyDu{EmV%sxMY-7{9@V!XG5W6(mPZf?tjqCu=`=#ubx z)=ykHP=G)GoMdkooWRcXdU!0d1a{6=U>ekl{axTh!o#Il)(lIs35v*n_q5oTw0_() zEgCaTCy_dTNwU0r6meSKj`Ee8NXJwuwAeL*9e(Wm5rcbtQp&S zKbKTqlBVNgh43tI8oB3uABd+pd$?;nEYA8Sxae$4EcOpjUrS{cueXZq&gzDsv*jg3&9fogHa()S%#+$VjmKwG zwxGMkX;7Q2N#1^458J}df{prn9EclDdQ{ahq3;=XPC0;qYNep4tVx^`i>d6kyMpG; zOUPWmBw@ynest{5uoXX41e~@Qi1+X;l=CrUmfCMvU?K`DO?dC-+Jo3SCltQax8ja} zBJ76WQOaq@65kO)o?Q@U*S8MgPno~CY>W{tP1-qkeSsvSh{ zi<01BHKt=ZiOs(9o#$#)35M#2aJ1qr`crU$OLCYF&wO`t);hW@CDM^C9dHCGp$M-@?M6$vCaq4OjDe?GXzXthp~;H_d}D9 zG8<5L&PL9ZYY@Sz}jx6)(s z^t%<0#@1FPcU0oxVtg96G~}5edFU#4MfVf8{@n@d%Ph$G>j6*Zs&JcB z>cL%6h|$SWg0>g3@Wnk0l6O?lN0t&oS}_@;r9R@E#%t7QV-k8EKSLFgc`j*9IBqM9 z#=$yY%-;0^o~kvXQh*KixG8cEXP?JN|6r~!-HZ)Ru;G7K3B_YRf@iBbXsx)6D~xZU zi;FFjITcA8b)sl~t08$Ys{tlxyu-5!55ac-XApP20k`;UQP-?ca(%;cHdK9#d$rG; z#RsHdYfvG`-D~2{ydK<{B^T+b4Myy%v;{~_QXm^6zjGgFjUuW}-{GL-I6}qvuICjS zwrbFV-`^#}4*QEZ{lfv!SJ5L;QiGV&Iu|FrZpO61yWqO$3cmj6fE~$Sgs)}?lb&}y z^hcj6`&o0G#qmA{g=ayf>+S65G@jY{AfK=cdk({~q>C6DF%m~G-u*F?AizL z%OD+2|JGzf&quO_ANu&V!wL**UdQhI*9=qN-C^@%5JY%GUBprS8Uyjdrc-mn4u(Do4bhgO{}9{C$(AsvQH5ADi=?zQ6k!||L0DRx$OQc@}407ymBMDn)Eg*wGW-x_W#`tT?3uxL@ zi|5bju}n(|bh|WzB;Cm59T#`GnGXVBT6O~Znwf&m<7|ky<3?V6I4)G3dx#qy1Z<(I z2^)&>WCfmI={2{5xLK$TV`hD!X#>~rFyAS3(#Yg)*p$N$N1oMmHyjc}q}ldEmTc?T zRw}pcILzBJ0BcXS;liBpWV`hY$d}s8M&*qsUw(Ko?qnP}5qKDNb9&(3a1ES`8BY{! zYy?KB+u%=60zSXg%ZW&Ya>I(2;CcHMp3MD2Ek%^s#mXo;_WNfP>G7hwEA(L^KMPa3 zaTNS6__2^Q4fecCRk$#Cv>-}ElHVN_V8%o_a!Ff}$Y&9{)$lET4|0Z)R}<(>aaZB% zOPbIkLh%P|*w)HH&sNg$fch8|d&r13E?kc|c z=}I3LjzEj2A8=IHCQi)u6iABOF@NK1ZqbM%bXDqJ?xtfUO!>+|(f!fHCaMB`%}?Q; z@M}Wdm`1@FWo8QEzX#Wj9S<1||TqpmLv@x<2^WUKitx@yxb zL1MZrDQM-nHjACXrtBzLlq8CAcc&wpEl=*bJwx}gicHJsFJk0U^tUg8$qyY__LOOC zw?{T^TP=qB_w8j(R20J6PUGypemHic5nGdG1w#FLv{IEIA5D2S`=A@KTJ{qLEkfYy zuoR}2I>MEnX1vY2!v5Pm0Hi$&v^(wLgWoA(x8xT}$Nq${@mg#}wHua<3}%T7q?uA) z2%K|xiyDPdwlQnpfUk8h81Qzo-lxmHA{R)Tnpj)9xA#A(sIUe4ZR5;RaHbC_#1) zdb3@sMwEK!ksrKgu|wn-JGkWtQ}_Ojvvb8*Oa}xU0p1dbxScKDYy1#Za37!6&9(<*aqjR5g#%?w=U*`n%DRM@|wDIKKL_!9h z%d`Er42aYh2e=5zu*ueZIxG>37(Do*uW(^LK+n%PlM`aoG9K3`f zb`jiwM?&u-KXTQ@1V>&kgv|d&vc3LV?SYf_4!eT00R1+bqb& ztqP1aG;&Qm$6<4kJh}PBna!WBz&3w52A<)-iMp6$`N1tbTTu}oKj_5$yUGx+m+;(> z-Q<@^Dp9L?$e)4rS*FPkf!F!-#If!TD>Y;wZ5vV)UjNvW3=iqo4cKc@2EstZl`GPQsvp zHL&292c7394ej*=M)?d-8Ys%Bcpf}A{|QnuX;7@;AWUt{1195y_PgC#r&cQ*=#S+3 zYx%zNB?hwYoLQm3j{5-vNC4-CX zoQBQE3|QQaIBv0z5BTULz_~*z%r;$(I_G7VFR)hZA-wU5V z-vIX&;@sRv<+!iWf?X-)cZHLjFnwYsonQGBcxw$?_O1>0+`KN>-@F;FPc)_MB=Q^1 z{*tAJZffLT{4@I3!imtjke?l3F?3#qUkR)klEh z?8_iOO;NC7<`cXl&k!`ySGc=XdW<`8|A&iU;P zQ)+!U!Jcs_Od3l*KmG&K?Y#3hb`9JoUqJ8b7fh0g1LO4RM1O~X{Ye^yQZf@!;$Rtf zYV>THbb2gyzCd)oGm1PtbeM~NV}aH_HfS5a5MOWOAfzw~B5tdo+wv~XY`Z!Op0XUn zl|zMsa6jxhQU&C^I-WbZm(`3?gmIBupy%T+*uCpD6=TwDk?AQ+?D_#W9PWYs(tY&r z^&21(5DjNtd6sGYTPnGD3MnApsKI&>cBgy89p8)&7}?;Du_{ftG4KR<=H(FUmYevZ zN0H^Yn}PhPwU|^r1p{v@K)l^d$g5}(D2-`>`lV)Qe6$00>PwP@J(GCnj|Pc!S3z$2 zL1Ff1O->kW0>jd8xb1Q#K;QFx!N-r$s=pE~nm%K|O#_%Wa)fZ<4hNRJIv&tBmwj6Ko z`wn-^4?%Bz7$~kV0ncki#QozUgoYK^8@iEd&y-+c2IV0AbTo;5r-dPz@^JHZx_~wB zWc^FZI60XK?9+m&n3(n+yUgv`erXXR^D-K4{d7i?=0f}vbspxlo&qxsT_S#7lr#F? zfr*EN{MbsLC!mWpW~pR;(cNDEcxti}xgTu$&JNLMnW}8rNJU~0CC~0zoWhoEe=zd&EK>U9DX5Q& zhG312MD4^$n3-T>8-K%Ua37pXCZ}F4W9|wDWNf$*`|&)HJXLam{sKcbuv`mX^byi75Rh*|RkE+D z1XG=LAU*jL1kcX{+aJ2*zh}qs!J2l68GD;etl@pc%U0n7S^!zz^WbN}Od6~yOKey6 zq5AqXZoYIlv^-pZhpTciNTnLY7u4Zoem*DBu$7x*JC!)?nNA)SJ;9f&O9Wjy8sxhIHIXE#f3ibu)kvD!7 zs1_H2|MuB{{qd97`T7I~hK^ukN+z+xhwtN_upE3UUIE{hokAW23fsR6A$Uw2)SZpN zD(3`NI;Mnf4cDi`lTM+3swlg^v6}1Zy9qy5OeG6$kK%+*b4irfR!I97!(A0bfZy3m z(0|AXE~+miS&OyVo!lrsZvg z+FD1k{f!};T2qey8Q#Fq`Rm}XrW6a9SAk+-GwE|>o=NGc!UT$h(+fHZ=Utld__7_$ zPO*@TnD7asJgY&+t{fxxy+pU5TEXb5VV?DK5&n8FCK8=fdC#u}JC%C@hfneu%_w<@ z4o!sh`x}M7_)OJCQ+*P$znI<_8nk`-;|;vh7Q?MJrp#{f91 zRPUB3voq)OcMb;x`M0E4(6M@yQJae@R`R$z?Jq7}GnL#>h{7GOn?NY_f{MElt~W@T zZE)X5E=>Q62YQGwTp-+B152dH>5996~;#_XW zdGJtA0mpAaETE(eEpC?KvMU>~GjJIs-!(w>H~UaZU5ZSrn$J9s-vg!9-+A82Wd z;F9NzVAIscl3UwPn9u^zo1Dv< zF(i)P&GhS^fV5tFnDOl+t}~TmQGNXT>ep;M`N@r&p>r5?jTW+mKqnZnYBZapRKaCg zr9%G3G`dA(1ZjM-0HR-Y;QO1|kmj#Jt|%z7fZ>z8?^T?=*;WBsn?Iw8+9!Nms|6E0 z&G3fX3hasN;;QBukP5+QOjv(_-0jt74-eYIv!Bbz*|KY>v3U~vs38qOn*FpOy$KH8 zh{jV5bzE%fSM>Kwg0xriY$AVWf4glDUjNq*7h`9ld1t=RH_3`?NmV2(D`H^M5pNRj zrwzvzq~W>SONgK?A5SK{9Vd<#r+ZM3 zGqNm(cPOsmrh@0{8dxv)9u`0R%l$ethi$$h!PfFTvzsYzInfhyu&Xix5?4z@RhB37 zy=?@6*H)IQ{`6$+`#c15gpuTWjfG`qD` z1E)LR7A#&SLy8tlFf+efD7kMWRbM#?8dqoI;zd)Ly?h7yRf%x5N^ekZ5m0@e)9hNe z1`OvC_I>0*8zo&2w)b}%BuMlK<)jTrx0V!B7%CKyljr$oYb<%cC=TZEjP$o_42Z)v zb;#SAf%%Wmz|Er{aI@-Lo;6&6RUUI-Tb&L|^l63$hfTCN@{i!4!#-@u4hO3nZ?M1r zEoW8xT$uc+NuaxPI;ce%p@WqKiwgb9#m_JUn+;!JMaUn{y)6_^R2Fa(`}i#Ql!>fx z^DnxRKh>}exwuGcK1sVb#Ixso&{QfEay7g0R8yBzU&3TlSu zp;3?L+f)tX%n!-1C36gs*--=6g5<%;w*)78SP+F>a?JPfIEZ%{#k}uLK(OjW}Q zstSBK$7{(Y-@g@>TFtMz-%`3OJt)(c{OzVZeX4bYPiuymu1fW z!Nn%?ZkMTtPz!RfOJ@_g7OOx!U0R@g@n=r7>;<>&oemv$CLQM8&?9MYPSJ-d6PQhI zJoc+(-~`^i;rwPLyq_XVg(B^=aO`J1W+cU)RF6gdc6)AJ^lX$|GmJa`j=?*JG@0h@ zIBvT`9=5S?Tqsk<{eJP3UR@wcCvY5*N?dOXkM46vE>~lp-*@ONEWm{;B(OQ`7^UdsE6df4sLH=5mq;8!QaBOLYawfTzjXY zP_35G(Md_rx-0}9rtahp)Lev+UB5t~ZyNVHyNdf-GzyJ^)?&=O2lT(mZCJiJj#_*y z0Oq%sE>7KqBRd^2bc&;J+Iwl}(UHTTJ8Ln8%SVs4#U!vY39nyPW|N|MCi1(@FhkrA zXKmKSiw}b!DL5S;tX_(LmtUZ7EhZDOb2%`s*a{!L-vcw_bjaI7*6`4%jm};_h+&IW zh^b#W+&nXq{0vKkC#p??_wNO8?VB`iez}1YzH1bg)hiRldD-YZe-lYMv=meKtKs>z zisX>OC2o`PZ!YupFU;~+#?|$o@YA+%+}yDZ0;hYSeN_~vy}ufkq|{;cx-Zn?9VbX` z9>vZWyo8UnZy=+_10R42TYRO6+tLt>*R#9mB-JE(_?#A-SHZoK8uObjVBP`_k^q45GKf3nt+RP@8QTm-XHhoKd$6hIM!@<#vQN`a;qO{vil#E ziPWWi)NzeI=PXu(#BLmUNvxsxO&PS-O~S^D6H!wP(J=ZhEW7FoeVxA0YqO2KJ358< zS?iIOhbKUr&rKTFd;$OP)u`I}A2xM+;E4ijoO699c3x;A2NvwbJ944$Hs~Ad+vr9) zJ$FKvujQ89nggN3;#4Ajp3t|-7)%vU3)dA_afO0L$c84gd*;W=4dGS8C{wG5cfDK6X9U87s4~9rduj`zU)jya>x}9oSpn@g(m*9lUebi`;$v8A|2b zFr~B*`-mL#TK^n=osWhMXH1#Ic_QuJxyI}GyK5IEO z*ET9rg8V(41lIZm^uVO4xa90ECfeNrmWz+k$D7A8Q<-esDIz8a4c-jdBUiByoh(K#t~;>(rw^d@W^?B8(SaoGbHyiSwVcnih2(Z$D)(c{PL_Fvcd`c*^Z5#OvT@NP z+7l~5(tRog=Zeo$f%Z+%t*FN-<45wYt99_g^_Woqb3L3DktaHpjs5ROh8#x?Vg zloY+Q!7D<(Bb@skOM500qe;~yRat^q%1>o}wnw4wUz=_485Q!T#s!z_XW=_HT@v-( z42}44VS1K0d3Sv}hQvOEI@4nOt~&#JoNhy%EMEuxcnOautYUN9>S?9D1amqwovb|P z$X-r;P0tw=vSq6?!8pDT=F2Fc$7o&DJuJckO0b#=GSoS>1bGZw^gWquojIwHKEi0CD$==olxMA3OfrVvG$`G=}1{XtyLCc z_fs!u?N36%y*_Bsynv8e3`U+DG017bjZ+=jKW|miBB@D^`(B5sM`c*?<(+u*j4~YC zbRN&oSj@BOAL5Cbajaafj54?A^03vi|nJtUxW5uzo5SBoV+-qF&JOO67oJDuV zw}{a{xZC6cN@eLX*}jJYjf{~pQjj@@4b9{>t$t-;53$WSK%KLscgTF=|&d@oI>0uvf z^vDkMcZtKfLE5;iz=<478iz|By@R(SinzbcNp#euSln~ck(q4vNB<5ES3VBqcY?#X z)l&-BADxSDQbkDEfm>)EA1@fYs2a|#cEryz$58XuVOU|d5LNDt;{rx}u>CyqJ$*iV z32c_mfa`x|kg#_daHMNFYC0J}{Nv-O$oB^PumRc<4aggjV8}@I=Ef~aE=@k5g%1}O zlyo@dkcIV@#3|w|+}Gy2 zg`MH>`L`8TB@Gcapwap&%K+_HT?s1}Uj=Oh_8 zCN_!-@63n&ht{y;CBI>D^nF1a@BV8@Dn;E`F)-4r0E2VK!FL?*>r6k)2Kz>{VWSH2 ze8n?bAUA<|g_vMp$ujH~xy(&{*n!tyd(%}1>ruRQw$NDX3>=ykjnhRelSR-Aw709 z*&`8-dEyzhf!e0ssVqf~g) zu-V4Nvqkve$~Sy+N*k}l+{H&8hH(5L@AZ;;$d!bZbHWUFn!*1K$zH}-wkj6Ku9u_p zAAiA>?&WYGP=cwa`SX3p|G4hTO^~wTjIgmPPpBaDP2wGmI@6(Yl|N2 zU1y6|Zrs3gJ9%!?)c5eJ?w2qo^eB!>;LjX(e(1{gnNpU-a#McjlgL^Ze86`tC0}+5 z9&LGr+L4mnm1WhiPR@_sK0A-d<=e9O11n)5jPK?Ls>fC{lEOKeZf;Jr77Xxv&#koqxKTD1eqD=% zgzlfPWYrg{*3<^K{dg9S`b!)hT1B?HRMPUeBrc%3m|0)C1j--kX#Czzu+!DUE{7Pn zeZ-g~ST(`co!$H$cO{wYbR5>(sZx7Z296Hn*~|}ikhG+e2I`L{^JRj$%l!ZHZ-X3a z_Qk>MCDS0#Y&waMJkM?OeuAA(wD5kyG18lK29;j(&-m8qY~Elt^Z4_X?k~P0ShAxH zHsmaXWeP9A&C`>)UYUg58;(O=z?It?e}9>B;Afu%<}pTdXE0{HVSm`iyft zI`{Az+^uI!ufIqnF$d~}-7i+K_g9k8c{LV(%LY~)e zAH~-FmkyWT9EP+%5v3CX6G65~lqp_4%q)Hz;PA1lp#SME=7lA2FJv>gpMy%IULub& z!z36AHNze2M}WO`2srJrW-Z+xK<(cOp}vI@D_=rb)ud^t;?e;>&h~=XswxN`+JJ#8 z7Q*Z_A!ca*rC}?>*=*++co@?GJ#KeVr}P!=?^mI7s0QlHv0!5r`AqVg0$8+k zA+8D6pkMEZaF0YqSm9YQoOWNC??)X6ttXS1kH`@&bN(*Kvyv zNwMvdlLduZ7fQ0qp2EPYCR7Vu&m_v-*~{*3+;rU(1l#_DKaSIh&*RNtTkAun=ib4r z!D8^Ap~vJJ!`b=``-x#pGZ$_d1~VwaHBlS7Ph~qS&{riJ1HXZLhd*(Q&4T*QLL3^m z1rr|bqONvcxND3RiJv)#onFTG@~7MoETA2DX%29%Ll59`u?u~ddJk5;K1pNR--E%| zd}z;~PKJY$xO1=favk+Sux7a%7<{?QJJ${gg6_W->dLOg*!D7-|1kj$OiSdHvM$lC zA0MH%HH-+iT|$N4WPEy6nyhU)k7aF+_)+x_hE9D1KXoVKwSOycV6>TV`J8n)J!3hn zE1FEctAucoM|QEG2p8BCI0{xsC4$Vq80@~bkfke@axYifvC{Lo5Egv`hq_MMwyd>* zu8Fs~Q=dN5b$g$~%-6G7^nnuC8zPQtp81o^4Y6pmczNl=GBpyAxSnp#z6Lh$=Fxw@ z!*OimVQx#i24qb61aiCwOix=)=yBPDY5h_|{YpbJGbRnUzkdlwR{X?|i|jD|_8koA zRm5k}fiMvH2;An#u;&8?bfM{aZeO`9x$>qSF0VWfM;0(p_WOY8w@!0AHW$F<^N|oa z|0u=`WkN;;zXz`fWNRNCL8mpwczUe{d0f&$OG@R*UXfHX>v}i|D?3BmXYM3Pwz4$v z-%{!#ug^xi7UJKC<5V}{8p@Y^!npVR4A75ooL(sOJeo$%YDsbri{^mdnty&P5G>i z|Xp%=$2VwdOsL*Ip$Y`1o%z~*)4^pA8Ide3a3afYfi z$lMRjkAC4KCu?C{=W(3UYs1auR>6{_D4q+dPE8D)LDSz5GW__PZoUdBzLO8%cE`{Q zwnvZ*9YOtXBcV@Jl=-yJfiG+9NY{gE5G4KO0?mU_AG%wchu6I?;I4QD__b2rezVFZ87+(;4HY zPy>@3G|^ZKsn^0$=2Q^Wt{uSj!-U_3I1UzW`o%u9O9->yY54WuaPqq65~fd;6c5*J z#;x;L;E5Z%ghs#sYN4_dqZIVPe7_Z>t6dcTJc4BO>>AOuE5lN{|}~B*i-KV>qYxYf1%&|&+NgB_3-Mmrl3!J zN>=&hvV|+9q4QrLah|h}hA4;gmqG`=SYMwXcsBx#)}&K9=LMUl987l>SCe|<-F&58 z8gBi{@$WSqUc1i^KL&5dTmIufd2$YJKe8ChTUz0qL@M?AHJZ<#0Q_FIr*PZOBgsJu zd`bB+x<=q+bn54`(FeA}(N!n;luep&u|$QhuCOHPuR_SkS>r)G|1dO#`qIb5io2C8 zp^n1$T)x(ox>?Bz{K`0PBGOpknp!83Tqr;r zZhZX@Z2qQ9+asSdrS=Fs+0>63yF^^uJrBbNY-DpQ)ZymB5|F#GmyKRljX6RF>-eEe zu&vO=?ZsU%?B6ijHYA8=D83c?Blp}#YA(6ub2Ay1k zX!4lBBH7Xa-1GD`(e_+L?mW1J@0#0S_dW+&V-?BXT$sgIW~O1ozhL|(O28+R)M)sF z7K~7fp_jzJh!kJV#o<9XQf0c};^|;_b)sRjt&~6q6T{0hTQIR^ARO(whsSfzh*8^| zXnhLBj-km+&1wSuZsv&wRTJ^ej6}9QV-0rkN|tV%IGoPQ1J+?t z1`ll|X^4CaS#p0pF1Oiy^CP*TZ#hvuCBb!U zc2Wx?8;mL~X7&PaYWw?Q(W%waRB@6EP0SMfe+u4c5>(8p#-2w!Rz(ul7m@b+_RK6{ zCAyp{!m3LhaO}fXeD?e-HWf6J9i4+iN2)V3fo&D7{T=(@Hc@akCSx=A z6vtJ$Kxgd&FwvH!9~R2cu7v||jZF-=BovWwfn88{Se9Oh6ny9=2VnS=dGI{!3(F~; zjh$MziQ?d&u)t#jwCo&7>TgwpLqa!fcAiCaQ+|?Jocem*LF=Vf&@Q9IW0LN`3AxuK;ChRw=Z-wi4r~O; zno@-QS?sUOWIFO?7WnS1glFwNsGZpW^X`l#cd0Xd9%II*RIkA6w>CiIv`X=f8A8u> z{(bU8e>*)mI6=JV*FR!#aSnZNY|2X$)I%4ThdZh^hN@HN!LIbqY^5>Cn_lxZYWaI5c z0YJxFpzlx=-7jzkr`E;1QUH06&%DMB7ADi4!T!`)?GV4kBk)hSD!o+Of$#3jgt(hZ z)L}!j;04Zs2YZ4*{q9PTdF{$R>CNQ&gMbfp8AtsN9v9VW>|h>0fL(h(0UkK`L&~PT zY)0cSez$)$RhHb3fpaCO-U{J+(77#FP~}-`Rk?l_1k8A{re)mZbLRCK9!}S{SD&P`6j%7*jM~4eGd8XBb7;N z+$S#ivzS!GVw}5T8+^)}MAe1+u(OZ@yzV%R&fgax3ONyn_JF# z|1#)xMhCSTY*m{nk{fh|lor&n5mGvQ(4c=1kvd8A#4!{1)f{KXUsVw6loR5dA^UOs z)^oV6DxAOjJ&VsfI-UFYn$q4mmGHvm8Ie_gD)jz~z}qoh;P9LQ4Ye%cd%1!YE~Zo* z9!LDg`|%75uUv(w@8;s!JOuN?CUNz& zcv!T&lPrz1;wtNB(2k;&_;*?nS~ZOZk7jo`mZ(hc>K{fKcjZf8un1l@i~LZ+l(E9wb{Ba=@FY?V&z%zG-bTdhi^94$E1-G+;YrhsI5B6%2U zfn}Q~^U^Wtz5d-a&XlTVI*1WtM zVCXBMFVF{P4^QNMZ%6SVFSbBh%tAilR2a8eq~D4@Z01;!QqQEvHj6{ejsu( z;A`1m5EQNkj<1GtmM2Gcc2H=zr-v_veXQ;Cz0kSWUZi?oc!!8f#udt{be?Vym`-s5 z^|~_Lcxx0bcb)_x{xf)N(JmqLa*$n^H=AV_DS~4E2C=&7C*0BFNiS}cB!34kVecb0 z;eohIOl#|ZELHFsDQfHBcCCRV`j#tNDH-!I|72)@;Zy7>t4FuitNfzzFL3)1hO*K| z(EDAQR^f80C0z-hRE)UYjw-yfw2jT!d7LU_O3^t2OUB~z4(N=XiEE3)=;_g>?0lL5 zoj2BiW1tVTA3jSHLltSz`5$=Y={S>U8d$a5|td8OrUx73W@V zgqyN+d3>6X(QEa9IiC*Ut7)l3$*fGI5xOp|~Tur>dTgb;9Uml=Dcs9PWG2=C7r1{i#1tHfa zFkiu=eX6wc7Y#HBV_30e=D&i_5;1Qx0? zdhxeM=i$kysr1UtRM;eNkRP5u3tlEN=(4B>4Q4I_yKW^s4|3>vAr-P+Z!>3?m)N!a z0?uk*i^VFAVC%A*ogHzFiRPG6xlzmM#}}bE*DxJ|?EW#sd#bc=#bAEwtO}p0l}@~; zU4roL2e5SUB))Wm9Nf$r!Yh}QW4n3?`!sPDrJj@N_Bn6hqTw^L(B}yh-%fglWSYW{ST`0+?&|J?+e_H$;Jb`%P3zXo^n+v2kRD99m3VA{V0 zmDEPj*Se?hgLw#+u4ZKC(Ye?*YB5~M9tDwV9%RbiDJbV?PVLPUdDgWfYx(0MPd;lzrRDDulk_tZUA=QEU#j*ExB7Lkqs> zeiX812GoDWLf9>~;~QW0;5nB)5az!gCbpQDQ?Vy*cTxh`!B(_g zE&~k@E1{9vAz+_}5WegfInyk`@7)VwI=>u+y}A!cQ#gm(ZW;KI2VhuUFY8M@EBf!B zC!AgwjGImVk+5sWP_CdA3k9xG_>?Hj&{~ckyY7;<6|S&;WmXt-|gtsib@8V0yCFjp|>ShChwA(VIypX@JWy^zc!o2S0R~IGk-kQLrK( zH1h^_9{ng96z|RF_Y|?)4-Y^_sTt2bk;QwAiy+2J9$n5I!kgtoY28(Mh}$!dD}o!h zoxPnLUiJ|r`o4nX%ApkAK7rdO9t$`4X3RF1rCF+v;o|E^rZDFi*Kaft-Z_Me^P^a9 zEZkThJB8!MgN?;wp|QkKvWD+=f&;SRBRQZ}`{nGPE5+H|Js zOwoU%PEon~8g1TPeS-V3Ex~;27?vZ2QaDD(cGSw6v?;FDXFaIU86hFY~ zcWJEZr#kU?9e`JKcK|*3M##5)Wu-4fTr$=HnpV`Z&oQ4M>+~r&q^br60q%wi2ZTqo6N)DaQk9-9Xy^e*#XR3$fN&SQNwcg zD&Tj&RPi+PTDal30<%Jb(0|N%Ost*+Z<9Wt=F1y+B_fvS?y16CjPNC-3D3O?gK>NT zTse0UP98*5@r=f`dW|q=^bt{5!7W@$GeDC$6st{3!bN;4%B;GDTe`N4L~xl^w)oenTuk<_qN`GpMRF}Gz^8N@#=cpOV;xI?j244o zSq}6rzspK3R*~)6{>*07U3@Doa7PE6fVulBz-7n*l$zbd+Kw4ex2#mipJ)u1EB2yI z>{jkdxBsLk#r;QlfZ_OCo8_>kTfk8^zu@{P{0*V_sfZ&SyT zP7g?*Fp`w3kAp*IIk;_FBRhO^0#%)`3U5W7LHivdG_(dD#f`_YTOC5>4w-&dW z`lEc1A~*GBuvXg`c3MmFpq2}4Pw#v@RQZG45jd3te507QtPLF}2{$phV6vE^?9&iO7W zy1GJ%;%+m#X7T@>ml7ho#+f*Z$>CcP!;ffAg^oC7-ukBx_Iv2iS4O^2{a_*P8n}S@ z?jH}HZQ6WlizXd2%oFA1_wvbMD_OvSGsOYY31rc`O1RuJkf#ZGP?=e(uuZiEx3^BC znQcncDWrlZJ_;9k2iL-!${5%f>Wcb-$6@7(R#-M_5jj#ji#Knb3ldioFmZ^s;71vS zJ9mlE>&Z;$T|bi3_h$vi@g+E{aam*#5V}tvr02t~VUCeJz3EkiA0$)hq8;Dy z_^2`1W*r3Q@g*(^&qVcVGq`s~k}i;)$cO!H$Ag2;;r;{lEbz=1_IXzscxF99+lFCO zYepT$zc)myya<$f){pY)!!bWy@UR_Q%vD=fF}DQ{^w-PDI76lhsxqgb?5NRnx`Y(H zz3l?t9wfn^x$K6+<63Z;vKMap5)7Vh=W$ttH%bk1p}Ijg1YT_s^PG{7)vKNHNa`3g zy5>wTo}0`1CEmeCyTg!pvW#^GMnPbuC7ycHgI@2~^Xfn|vF7JHsQXzTb{eR{nXc#L z#&16&YvD!4e;p=t-@=MtNLH}Bd!}-gZM|&J7af|n^9b$TJr8Ht3%h|6n_%=8B^u8|r=JJC&ga~|?hjooc(bRK9_M2Yk1m(FqtP_Jxmg|P2x`Yjfgv~=;dX3;Q2;}2M9ZwpR+@8bw&uR_@v2S zw$0=T*$$vSvlWe^wAhk-Pm}N64t$Al`;GW=ndU_-C6(>d>0hxNKX!9Bw<%K)=X`hy zwtpUwB}z9yt-J!)?;8Y~ZPN7qGi6%jYD!m}Q9%0UmD+yW&jp zm!s-%_l^SZC6wQU9ilYbD;P%y&;VU8lsY(+&rEs;hEosoi@$xiL+)reSz*NobQw~f zg;2co7b{(wgPmWGfpm5a*&ebFr<)xBneZA6Xgx><9rA}jx1l`icL*M$k^I{;DF_ro zWXE?2`@cUAaDRp>-^Do+e#YTa2-a;jGR`WHa)xQgY$U8Sx7D zr8Le?g1UaZ3QsL0#kV&p(#UBxY=!z)79T0Y7W|apS^CMO`k4+t?c>4RJyeRe)Hbrj zo5u9cl2+JJrbs0MXD~JSGq5;nBrk3k-trF$Oe&L0uyUd~AMs@n+C{t~UoYnqJ6$DO znCM3Jnv`hDm#64()sBTZT{iX}xqyTV?0WMIWeD)xfR~;YW8WZSwmHp_=pXt8zfNuw z&lfxgo2-wb%;e_)%}Q`dxcyaLjbqX374XPr2kbFffU6g;gAw~fu|cRGyZ5_H97RCpX`)gh0?CpLbiMjnx6cQyEk-$ z^U9}izMzoUUwnkyxd%=e_W?!+*QTz>r{w4Bfh;U$9iWN90g zD|bW8*oUHB1J+=4zOT5~Ly75+n8IZut=pU+1c9rz$D3A5ToA=K zzhQgA7t;;(>eMuQ9{+ekgLr?`py9{QfX6F}E)zS+jlNp2h)#sQ?i94imPV(jIT+|W zoPQ|o#0wUah*Coh?yBp+neN?iYTQENK|hhPZj-2vR~L$Y+(T*QnK0_O3IxaA#g{Kv z(<=XT$oUda)b}R9#T|m%_pt_@R46!;;)3AD^O10UbP&Dbk^`grx8ew4uQ}!3Idads zf!vL{3@y8C`Mc;LeB4oEc>OU+oG`s!{Q0pDa}2&D?8XQ3vH_3S!!uc;;8YEOWvw`J zWFgkv`Gl!yf0%7_FsX4fp+O4XyzOlP#_iF9E%lWo^2AuQz15B`r9)}Y&Ye)WID^$j zjO7LoPZj?j8YEiyr3&;GO^2?wZeqGA8>sDcUVQ1dxUSF~GL{KWp~C~|c;CCC5R*fK z%c>hRkKTgV`<~gHNQNAo4|6>m993;W~+vY;|T~7G- z-AQ(RIz;nNXuycpF}Tc~p?80)kR#bZT0;h5zexo=4j4)se>9VI3d88TywTjpTi{^k z>;~U~YVzS?C-(+mi=I=^sQ9f?wBp`;|9>ZVFz&7 zStrrWDRL;?c@%HLG>h537ed!myAalYWb2;wJM7QlmbhbYPmOWaAy-uGt6= zd>@b|)gNTI{C!wvEsNWyeTDnG-m^vL*TNXH1@OarB&Z6VR)~m#d!a!ru3|Wt=^TbO z@3Smt<78AmdXN2ReM8)G+Tn-31kPKukRQtV0C&6e@V|(B9IAK#|D`;HJAOHAcE=AA z82OF8Y7%4e<|J@`J`1u?sJ@2H!;o%3|V<~VI zoZW=4_dVXt+$QX~FN5W}%NTEJN;?-#;hwY}_Y2?#b(ea4xNj^qN%!P&S$UWxnMNO^ zx$&O&m7wdogBNb~hkI{hX+!fOCNF6&x|l;LITM9Gj?VnT;9)f1eF%T`L5?LUFq904 zpvq3;iYG2Lc=nUoVqa^%Y(d4Cmdi&CR4mCGRG&uLt1c!3YQ9zuP~8rjTp zq1(9nhFFs5(AV>S;L{}v{FMK42wGAH#;Fb9eZK*9Cq~fNJR5AS{E9)#XA8T*GrZK& z8wYK?0mIrl!G7;u_@}i-EW4zX*fe&*?kZDw*<}G_@LC>lHyUGIsz60M9;)k)0inaN z!^RLU3t3J1yi1tW{u6b!9%rwmkHexD$H^UU6&m6nL9Z^zz+Y{Dq4q(HC@5ec|I%yD z--l1+*@+|h3WX6+mol2Wf0T!3Z^!b!;fuvdv;(N8Xx}4gpr~*@GXBd9Z{8w z+s0i3qeg@;aZj)+R`4&WXmOtz{cP&T1^|hfLbk3D6PJ91Et?P@S0&>v#dXCC9i!1b z#EKf{N5eju9*j{R#Le>GFo{0lvt{cwb}0M;M3O^fPw{84@3x}XkC>p<<_SESZO5dZ zRQOeY46h}O#{JSqL7cXL%WLSspZC9sr2BAq;2sXUOO&|Hm@$y8oq}aAPvU~%btnva za7ecT>d(dEFySZM)1FcsKYJ?#8db8kL%FcE!d=v4-HmdKrP#GT4{&6hn&?q7yuazM_vPaY&8V3poQ?RgnHdv3?%;O_VVZ@|?`0>_wv}>M)KVWc;IqIJ5Mw8}z?zZp?)Pz}LV)_|e{cSGx zzg6Xvog;8<*9JZ!X(V;CzRE(VC4F#uAU(PHCHVcf#bjxT;9e2#x1VfNVXnndJ}SG4 zTow9;5_dHDpm;7_0HEhTMX zH!R+d$&V-Tu7Cja+xZd_?g}>y4bGwiRA8{Zz&b%8PkHAwxLPd5t=VfpZFC-AHA$J; zyn0IXcg2Eqc@&!1E8)Y$VmLh~magki#DAkR@xW>zQ;w8?UhQPi702`Pg)8U{H&gm+ z^=d9NU=b|aJOo!|DKN|W&&AK$KEsYlsW>`Cg^$$R4+ka)?~jf0wB*2MAm!`u$I=(D zs^OvFW3I*dNg*iR{T+@9UF`inm1O$2<=A^|EofQhu;UiOn1VnkQ!h`2E>A6`aVa)u| z^nPg>l`Q=aYX9!+CsuZrS-Zko_J!5C%_af8@d&a@|bCs{bV1kbiiBwl65vD-IMblFn@eWR4< zkfsStVRj}uSU2NfS6$E_yAB5}IR`^)#bkhoJpHw!0*`*v#@p{Q&{gQX|LyuGdU#Vs z6ds#O8l)AVZvG;gd~Ou2ck0F~8&+|&6}sP>E$F}fmRKs0Y$7Q&n&>MvVd4~l7wuER zRyGWPB@*{g|K2iM+;f7Kr-@i{`d8%3uZj}Z+mMi;Ajr{JkM0A;B7HBp~qrR?3|sAsq@mnKZ!tS-x>;9aCVOB=yI zU0jAfn)B$H`o zMZsa|5&CbKGN04t4^~?X;16Gq3XT@wUUv^BdbOczSun2(ZzFamRrqpqd;Z+*IZ+XO zFHW=nlFE-u;L6@^@Rk((JZ)OgZ~7AMD_%jKIhM~E*AI31|6t96lYCt892!|8gR&3D zK)@$SDz#-Q{B99;SzG)e`tC$-Z`F#g6@&Okl}_+klZPkoHWLrIGi=#rHyUwXiyv=H zNs`-3GrxJ!Q=`?vP`IhZY&?xAceJ>C>;d}k*b)5xDHx_#9LI}c)>J@y z@(UNI((~>o$(Joct|R*cJ{W1i$3BzqGZhQiWe00|McR<=xjK>GX&S`j(id@uGe8~Z z8p2~&1+My>;E?vyyt6KtW;|$vYZL1E$4drT>p4$W)Bg8C0UK3Mx-xgQ~H`vJY zN14vhY$z!zfprVhFu!jml`q%;E)w13ZO$>&k-iDrrk#Mb8sqrUMF~*ge+sa7;g3snP=wBa!T>}eXTEY;zVx5Bev4K z_(2q_8#9*pZ&E=&=prN1cZ$BQP8D0A1THrf958ZHAU!o0CW9PZv*I@>2?@WH61{SL>hrOqdvCT!%7*lx^;s>cx<6XUMd1(VVm#Bn!e`fLFmlqMsh{61@ z-bTDuYQ)Z%e#R$nM!`PYeO$Br2s6q%Ou8&yB5QYnh+#)XD^E?J`S~l@8iQ;2uELj` z+c^Wydn;q7PBqAR_>mXOoN3x4Z)&Gd3ZB~rQuigBV8^!aWT4=gP%pnl4oG`4lcmul zH%puD9`*<(72aSE3U9M5&Szk@^eOfyY$=G$LUH?iU!gxYAKy7mBeS1K@Z6M1c;Tul zA9$?-U1TNTmC_PeRd8R}PbxB|-ibE$Cm}<9IF%E2Q={HF(wE`$phIUbc1qnLm&dP$ z{s|Y!<9$=;_36J!ONJvJ4p_i(ln2`;^_^*bdo9-L83bt=^C=YurqTU8fw|X?B0uTB6={F5O}qQsFsb!23nl3(pEq2F5Cf}a0rrMEI-`rKy|0)Ljz6sgnr`r6ZP9#qLDEKw| zwE4|hX0Z3+T;^9IL1j-^!k^$`l3SzAhCNbeBV4@j)U9C17IwLZ_v+vt>Pb!}z69%= zQam&yfrxd27}+P}jGS+ipWk%FDn3J~WNRT5zT6Cf^-ti@ufa6!jRW7&aR(21`S6nZ zU|39c&?jdFU0BXlqV@R-o3&mSO{6o>;%SfAP}~5ID-J@H)mBj2b{ro*>tT;_%^}`6 z2EQIkaug9NL^0Y4ZB( zE$A+I1yG(1wR0yx$>$evV$5`u>&RgdAC;GwP z9v_@G_cM58rGSmpaBBQo=%+UCCtLgeFo#tYXq%@3zit+wcE%i@*cA-ll*iJN+p}Tq zulsQHwI1|WDTAo;96pj;fFGCdCtIY1{!eKvj=SE7njV?#{49IS>F|dgqin_VOy2-p ztp%$F4Rm8USbj#4`u>%IN8S1mTBN~qw=uLAZGbm7CnI}zl$FZc(;_QfC|R0}u9F3q zgGvItKc)mnGo+~3tP`Nwa}VqPog&d~bFg5I3dN<1aYT?E#@S?|{mL}*Tgq^5)<|uz z{&|%(x8~xTt@?bt^Er5=whxUP6YzwCHh72*VP74vY|VM>?Wo~=`H&|jZPoF(__^SI z$aNs&M(WZStz)8!cbO(H*A1cl@29~WiwGXKMvW=;zJW9?6}oUt0{LqjiP8rx1Tfej zZXF@dLp)1y?Sc7xo!>_BI&WVZ{5=Z`=XOD1dMO+n@q%QPPU31~ud(|uAHIEF$dxMQ zK<$Wyn4Y}0=+>PdXy(6ythsamW^VLjGdFFdUN_$2h%Nb`y08xB$!y~HFRQ`kfm5h? zL>Q9~Z-84W?d0OwgQz2TiaYkL;4^ML#Ljo+%wD>ct&A!`|NWd)N5+80kLAdYq!Y>V zLF|L+7w|i4PrpB_F|q#VhEub~(fd_{=y%~}^rx|pTnT!C#K4@6@JOStGaI4omn8oa z`@`gi`4{XM_D*1aRgt38t9a2MH~w~rK3{n{OCXc`M9D z`Q$&c$vPRA?rb1ax<}FWZ)cGdFW|F_UV?0IFPhDFz#rbluy6CqYqB1&$zcoVz&Cl2F+WQ*x?m4EJ^lf9_FN5bf?&#m{%mSwT#eX*Wq&IB^y`!$gKIV*v@(pd|EkBHIp?iw|_6Eb< z!~V?OX(RZ@NYX~nNw{hKPE@#EjQfTkg-0t4*~+do5;!*zC$#BuuY)0w=#Yp{yTj?P zS?S>8R{**inWX;bYA$Db5Bx3XP~&y8dBtjFsuXrj>~%YXZGG*-FLN+fISHEmexYvV0N%KNGgjW6%nJ4?3cbTLez2jHj5YWP``-7!;8q2` z!ls!nJ1~PM2dyW;*B3+m-Wcq@W=adD8^Vl_9%S15S}dMBmALe|bCui?^i+Tzzr0{7 z-7w-f7A8ee$s?~|@wqiHAwq&y>o4W53)1OG4IipIViY&hnMkY4L@;Z}Lct>;qC?)x z!;elczFs^4(`gEyy3w1~9#zGCnm@(fqsmNls(16;85-E1S%(h~9_P!y>e7rup*)%n zg!Hfkeg#|6-ggKw{u)DSKAgh?Z2}jo%aL!oy8vI93u>6!K(_Kk63$B<%^UjNuw$Iy z96ifHoF~T7VLzB!ei*Kuum$se9^yS7e-IKwKqwesRY43oE=Yl$Yh1x%f&o_5tMDWC zYsqn~cT721lg_Uk$d?8G!==5$dC$^Gf;Usxomp$pU!l_U#}5hi!SW`!wRl1CMS1qu zrx;y%0S@jt4tDE1$>5JS$gCOX!2Q5iT*w z{1)54C_&#lo{~f%ysiNsn!hk82mD+14YtKJJR8}t@zeq6v)dNaWH&3?RQSAu5p7UFIv zG4xG(&J?G))2`y-sJPXTlkmM5xz&yj6tbr`KADJj9GOdAt{+Xi2A4t4Zs3c*#SyQ& zMG&a6l?EnifG=N9hZxne`f4YVaX1~iyTL>tc`E#uGKO9_ZiQDRJuqD67GzG%W*wWN;p8-9coFIf zC%^Q-QJ>#HD~d5LT#YIC`=DLaLU?cgSsY|(MXF1#L*3ZxxN*-$(0Zo}BkMLpS^h(u zoDvRy?P5W0?_p8No)&moB9C{KrN|eV;cR8qO)|-|Qpk(Vh1;Ju;Y^`tXMIj^h5vjZ z`X%_J0;J^0=cKQ2N$)g{JoZKGc+v~?)4g$?=TCI;y8&4EACu0Ugl9d?;9tBJ+7x@^ zKtFA$NUJ6iY6u*2v1$IYqaY2EBz(CjFs|Fd7>?za5 z9n%i6UkTYD{(O*aYkf@)1&zf?{r23Tv;(iC8DNy1Jyq$L#NRklX!iQT)+Fj;pP>p> z?r$UAOYFdQwl+Leq;u24f&CIK;ZjGB!2lUmnEUV`SJmmj*t_?zKsyVxzJx)Rq6)kd z_FUJ;&J#(^E@PfM6nOjo6@2WyTac)e3)>Zv*w5rf$oiyCy*`w&gpU1CdNhkn*?AXW zni`9DAKKF7m^=lq-s(jz`H67N>5VPRD4cXJQRy*m_|u*0F~s(KgJAB@Eiz2D5(eIU)8 zQ%nLZop|=j!yye}LZoYvqGZ9Uw*n~5@y{a~hDE5RYK zja}op1YI^?>8(JO?uOY&)4mxTkQ|fUC%5q`ePu8HL>H~SBpex4-L5U@rxLY zSMkQMdWaU=vR&(TL-MW5xMSgV1N>xB7hLlcx& z6tY~V!1e6!!tqR7u8{Wv@4z4MJ>-TrFASi+k2JG)H+$KViLXKSy&N&n(GgXtU4qb% zp%D7Y4R$r$Z(x6wJ zc5pYeP`tEu`@wH&OMsis+=kL)qOr4;GFy zqN3Ii2t8}g+XRk2S?9-x4s#Isxp%-2MSVIu&jbqB`=Zj+Vf<@fzgT%i2D0{ijj?LoZLFd5>kw&KZ}{h<9@o&G%B!qQXw!2Me&p42bKd!KzE_LDL< zlOlYkEN+vOX-V5BXaCCQd2EP|EP(C#iv!3LjmT4Lo z?1_ZtF~jI}!%HMi_88a+`_4tDC&Sr_PPY2fInlbUiv+&NQmC-+#H%v4bkDo#aLq%V zzZrgr?TuZ4&Gai8$i_gxhZK@G?^?0+h%waFUzJKMpU0B2uZZ`iO~lV#Z{X#pAkoWl z+wferEh`<`jFa#0g5JUmW}mg3*{di*ckE;~FKZz`@!vu|d{%|9GQqIg+cVCnL4#I z&x7@4N$kDUNq)~fhu!v8rZT6TFn_KuEL#`Bw@vvCdzm4mrN+{pbI;(-lrUyC$QN(w zTw{Hi$C=$=3kb`tWW`^H(f14fVV%=)OeFyzr}h{Q>4l+YL==niybd+WmRNLEOX%ku zhvk(@yelkJlyr6@JNDcMA2hD#_A`U2{Htp)kUax43nlJ0XEuL2@eZcN#<4qtSHYK$ ze_*z%KW_hbhAC-I<8r-Cuy0c}t~Al$PhzaO&gVHetIvwwHhG9C#|m(=j1-RuK8*oc z>H=fcn3-l|QPpAkEMn3GxMo)eYpgYK-lwT7Zbk{t*IP_X420QZej5f_8qka1Jz&7s zXK*Zg9jwa)?1GDUX-_KaQh7+GtolUaG}qG?q7mfb{W~n+P6F<7Ka1DyKEc_p7s+S+ za)^jCrrmMl_=0|iY@p|D=rk%0~pO23g>AjKRfhSxbOyolx1vYexRwk}(DI=x> z&!EwZOk6$t3}zXI;1Ay!wCdg?*fL`}94q?FD&j&Q)<_X&{5bH z3vWHobIyI;*Y7v4xmFxqC}tpi2jWu?g2kSl05v_B71NB_qf1%02V^ zEdP~6-J_M^&FDmo__>*0ns{0CTt|*S8n=Kcb@jr*Tt%+FSqrkqg)(J%fl(QxgVWqz zpjDzdmr-f}XC+Ct^>M$*u;Mi;8XED}hfd)ikv|WN>- z4}t_2$JuC6;YQ)x+?avy;0SnHdvd?_b@=^<1mD{@ieG-F$E(+K*uO^;2Msghj^|dUdxRzpG|#K;hh=ur__6#G$UL&<2G~H>ACRMYlMK*E zeE?q_`-@!2S7Y}T3o&vhsCmqWecx?_BAs9?_~U??re|^An}_Tg z_|d6~R(MxfkbZtM2}N7nu_eX}%k=uN!oP*BCaUl-ObPcjtztt%5+I~OieCuhxK8sK zWc(p_h>R_-)@k$Eh8-NZ~MOe=mcC z(Zaj0uM{RF=8OFU4`S9vP40Zmjr@05@W0;5hkvt%^X7>&@Yt+uh)%yNLPKvjr#_I{ z&)mX{6HZan4;pmT+Cwlt4ZwHjFDR9&fc(xVI?d*RuoIQTHq2j6`^Gups<(4_J_~0; z7=Z8Ut*FNHF3jp_A;)|UvxUb_!tF)bB43p>wyLWXd*l&2Zrp>$sfOtD*N|>r{sF>z zgl=F!I&EBdU)X_GrFl6L5Y{)Ed;ML35wA@klfJ{2XCq;gcs^HCk)gKEvb0Nj8_zv^ z9hQC?j3(Ne7+v)lKJHos9g8AygQ^Z$pW29*|9)g82KV7y+gY|@uoE0xo?xGS?j#&> z9Y9<f0+ZnwygGFpC*4Sd`QkFrpWYw}D0_xm=4#=F+pT3u zo4jG)dt(@x+rbJ|#IU!v70=MuEapokoFBFjCKseIIayzf3AchZcb4L@Pt`ceC53HH zkH!46%h1K+DVoU)2e}csY{&?~7xi5pKcyGj&)N7S52CKEhbB7}L@5ZW%B zNn2FUvS!}}X!!5FsPDK~9C+3Y4DWWKTCfa#w^o~Pkay!>23n!Ho#14tsE1bT|5%Mu z44G$8!B$A$C%s!jK)UY!#hoAO795-j1|W5$2V%t1bbn|BwskMXRFB`VasN5iRW_Q& zU3bGJ9oNW?fP>&>(u?D26uEq;HxEvUqT8Q87lr+m=MQ2I!(f3+Jm$6nf5aq2?eluz z$CXYHq^dY5!G`|(n1nBm6=R630_Qb^Vt3pyI@aMNF508O(A=I!mMe*(3)E2d z&SV;VQ<7g1cqzZ%#RyL8EVK(W=l3qQku+ZkA*X+aJMKq{HKbj^t8rqQb8Ayofe0{O7thTn1ShbqB&Vy~>neqR5L59S`h3E~?# zr z1@Fvsaiyd>JlQO`=alowbLDOJ*Cf+n=j_=~r~$n4z7$Q5QAb=H%%2IY;8otP(4RP( zHZ}~WCPQLj-&r+KYW{|@b*faq`3Otv>V$ua+ev8mYs6QY)TQ_&(y#B};pmM}IU^As z-v3IpVnU#!Ya)#rZ;#O#Lui*n0Nr3cfGh8^M73BI!A)nzw2$2;(=75KKS>T|eUN4Q zO*H5tnQ)jC@B^AO{$c3SW2hf;9kZ3L!|5@<@Pe`y-~aJGh!qWS^;msw@L&O5ads*C z`yK|j%)?ltpgP9swd{L}a0m1F54!hH;u3lvCbi|+(4oO~aBApfGUas*`*CR- zhS}Q-?!rU}TI&zC$%Cn3bsiZT)`mBxo5P!}+BEQW1-wZJf<4o&i_XQKUp1xqN4f`Y#x{t=W44IXrWnKWlVVa{a*f4bJtOSW)}qPXZ3^U8ak<1xwhhk7eZZKJw}_g~b@IODJvs7mBqoh`iJJs& z%j_&={zvW!{0)($)+vK9_=FWbwn_M%gy+I;Xp!)37dn2yDtx1R3c0t~16z`3@cB{F zM7c)=uCH&v2@k$w@)$+-U-K6%)^H%b7AtVmXCpM~{UCN6BrG~vsqF-;*S4zD$?_W1UM&Wa%uJc%l5w=@egOSmI19#D zF2y~+htiXUq2k9)8@cc2LGIN>+X z_6G&EXRvl?DyGf2iPcvwLENcSSo=DIrWqL0I_c%S`61xKC6So)tPd`P9K+&QzFg0v zkpyh^1m@p@H(TD8wY_gF{ve zZuqrqBzpL~U`pD9;95-{Q{DTST-|VyIQZ2;#;RuWeYF#43tTpzi&4;gC>ax;T!)9< zQ=myCNBf<<`Qk&X(6&$Lv2IukGcIfMDN6IO_gR`~{zxP4Qe=pM%kA*L|AzA$Q~wi< z&}n8?ZVQEXfi0%md4T-Ca?s8n#ubLXA|6nRQq?LvO64Qb+V({pCUA|X1=#VQ?e28m ztR_}J5218W4U1Z+2uo^a;ka6DOxRutvKg81Vd*yXm~$4VicQcwz68C#2*2@Rd4b;% zPX_ZLxY+bL8P$0Qc2;Df#eWC!z?yCtyCRGfZd-&`G$v4&MJ8Ix}1Z$Z>| zD)ZJM4X`(3BpNQ2#+`c<`0goV;r5MiI#XddlwEj75*0?%`ZKTa=37UQDLaAtgy%&x z^*6b2Z#;K?EJIg))uAJA?4ZwWm1*IR1#I7PJ^nA*fl9m9piI$5$n>!#V^+9f_@NA( zXP}M6?*>EF2PZE4-Eex^Gx5=ir|5gT25PI#=*C6i^t$_bP&_kBEE#cYJp=9E}l|oVtgX+k|(W zdnFWg4d5H~kBHg>22wYA9=d`?;-iI1T>ZC@-ZI0lN$1@SSTu*t8yGBV_NB zTK7Y^q@jka8|Z?Q$64_Ww^jMi71d}Hu1Aku6GOw6Byjy9L9f|3Vfa}~%sFaCCzyxe ztDE*P+Moqf6uL-SY!!qZwuDU&qQHJ(9%J`IP;2&3KJJY!q+C>{i&YKy)!1|3vUC6s zKj=*jW(0x6{KeqeaRa|>d_yu`jASzpS_pib?fk@niTpod$MdpY7ORMTCjR2yh>JXP z$Z-2`JnE;;w=7(VGlzdb^#EJ?^ztpx&M3gKl~<{knJlkh!+CG}Fuu{aL2PQ>!`5DY zK^DIK4Cz(AP!qZuw3fURT`6Bk{=O`Nh$9aWB5pD*n|=tZ7kXuP!vrSpR@mw+@ThlB zg=sNT)Y4ekfnIyteyivso?50ryuQ6+UXIFib6bPJz;lL|f739+(HeK|N`;J~4eOB@Wju}law zOe}&EGl$WEE?3ENWoPQ}PjDxZ@qF@{RF?C_lJKW#;PU(!)~MLwin(TV)~HQj{x}+j zSh_(A&4GI}?bxG|W_D}yT#T``7-(YxXa=r5g_o-h=rz;d#!aA0TgD zB_x$Qz|#U{+Al0PFM9A3>v;$3?!1FWr|*-HQNa982>V2bM)358F4iq|8XXcXXtK5= z`bjE6dv80~&Nz!F|0+S4>v&={A|D<)A7lITUgDb@6R;ppiLDj95A$N%$U>haDEe<8 zDl5;0%l#{G*=7T7J7fesRP|f*BvbH~ZdDNltcr(iOUj_mI17Ds7qQPeGg$l4I`(Xf z;M04aiK5Vbs6U|u^j43;pe-N7Qp+!(v$Ql-6g<3(f1JcO9^**%4@K%M+y~r+oplHh zxNF@X*}}y-^p?;=JUeX)o-2??Wkn0D_-IP6W*Xub%O@_B*n8|bu1!>BX^ ztnmxRoWG@z>mz?2c`|oVZ>;_!&U4a&SeGLC3|Kg9xa47T87Q4N(5PZ<%xP!o@KIh&6 z-($m=!Gl;(eP9IJO%%ZLTcbF@`+{iIhF{>_A#hf1ePnpuoDTJLBLg(nkSUFksOKcd zCp;R2g;sTBf8`M9*%FOI2AxG+2?zS(>{f7_t4wWfY7w=S(fIj>GOl}N%10Z7(*vuM znD)f67T~}IT?}54Wt@cXr%ACfRHFbiXVmYJ_w81S|o^U2t6=f5h zs0}}aAwnlx+u;um(0+g`g;~&o1ygt$)Znxcs{|k5bMdLev*^P)!Y)yM57}zG1@b3; z!2M2YRQi<{3C!k<{OrZLy^q+6<=4Ps+X;dHo{Mb}>*y*4A3j5+1SbP&0ks?+hOzc6dBY}R^2j&EsHv{p5o;)ZEkN-40<*f@Q!6XCWpRc>C5Kw z2leAITi_0RhABhqjy&>1a|}K4^9*^S_Z{rm688FEF5B9x%g1a8fP?F*KyKPvoZ(mo zS>M#@%Hyv|&F05M(rqYdEVQF8V=6JzpcZd5t3#=d3(>4qX4?1vk&?_Vk?Y>sd`*8K zwoE&OnkG%m=h6T=Vt9Zk>~0EC?OVZWZKV0buXCwi%P-K1tAHR+BQ6r$hvr?+$bx{0 zFjoH;W*L9Lev2k(9d!`TM;PFBsXT1?a~WH@rI?2AK^mVNPnGx|GRR$uYl|!~Z}1-C zn(YKz7h9pfr3((Mmw}AP!`S#H9DWSGCUATN|6g1p8y_dhATk+_?v~^7{jcHDMUG{@ zI(+Q*HDr8z9Hu{d2*$?6tUFL2W6W-pIejPt3xW6Bosq;Q&@)uzc@OHwY{GjV8ZdtR z5u99bPk81}kagNYSQ|DMzE9StBG)Z+!SqKExNQhO*twd&{a_8Fe*Xvmr1a?YEhZ?4 zRk?L}DmDKp%+iIq+4iNe=-NGvTYX=E@lKotwuV5?fys28j|2YrF@;(*zDI-W68u=w zM%?nlR_Ku_^Supq(AKH}8dt2qLU$7?^!Mc3cS zP?POR@I!JJK=U6q%hrK*?%2)mY@P^HG)EGMe}YRjXVJC`L+P(}TlTAQIq)N=$)C%2 z;o@0$?rN_^M#YpedyxeAD_4T~7Za)5PKw7L*a+( zu()J24$WUc|D7`9MaGxds+sRe8ny$=z!AN0U(u_|BEXoa#yMab(t>6zIE zSZsO=US#HT-C^}aHMCGm^Z`2?AMRG&^+ayd>Hui&JqGb<-5BK`#44pc1-|tNC{ej8^x(Il-Ra%1 zC}}ocysS^|E(u1p@NxFzqg$~MqVU#-AdvsD5N5nf#^dTO7%VK`F!zW#DJau{?-5lkJKXi}5r;I~*dTFZfZsGew zfALe%eKd<*ZBOh@;Nk&mxOdMWXzrAuM=o3ho1AN8`^(uh?&k!0vM~mYELIWHyn*^C zZpWToCS20viNG>l&9^v4v-2LGi2G3v|LL8D`3DqGCfb^-6)ADg%EzF!ZvjLu`i$!F z7xD7<68J|?lZ^=viD=*_nDt1DA3bM9<#;|c4Sh>m1vKWSwoe$*8Gui33yjErj&M9T z8J!I!MEX&CVdr9G8FUsV6+Zwkjd)yC_6jPtIY54qD%|gIpyGQPw5KHy+y16-kCaHf zHQ_V4u`Wh|VZu0a?04x#E>tof!Z zS43M!MgkTH_r+DO*rw+{z*aqvY@ESatAQi0eQZs0!zNPq$7AUBceD9Ltzzh_lg5DS zbK#lEI9%HH9G@t2=B?@sQNg3AkzE{q&KyE(=YGXNZ*|eeE#au!J{Qj_z65pGZPpNv0MjNJ5pTah@U2_cT{?kLr0neDmi#Gj*0PbZp=3*Op~TD|L#G4P$MhM(&N%6gJF-- zaNHYn6^!=VVE4KY;*e7@;FUFi50wt3-6w)EVsb3XbSqNVWy;)K@3rWhu$QZ9;|&#Q zx~L@Ah-LH+_TCV_qrS6vgv3RnzSM|6PItgHlM-Q0juzd*NAU+8_I%b`V^Dan!sFUz z(pl;wXjzpVzVMvPTom3AJA*i!yqAM?!D5m&zaEP(Yr>|+W+Cu!N?Z1#TSo=v zyNA(3gHDRPr}VQ~%$iqjzmHk>obXuZ06tFUE~bZXA@kR2@QhJ;!QJ`0xh|k>rtqPFTf!A`7n3r0~mNx4tq?#lDvf+l_WK&Q$-0`qv-<6y>nqs z`~qsS;|M+|Y$mHq-Pn&=qv$x5A1uvEkvN_^jD!2C$a}94bRQDM_64{wN3SIO^gf1F z8c2#~+$_cMEoyY~_bRw>XRr9+ZgW)rV}*LYg6H>20Q(tx3W(`v3|g38Caqlw(#=nB zf};+u+H;x6$E)&8&wAqf`YB{A5bkiM_sQXrkC@NlB)0NS8*>#Y;f7xsAo1J*n8g{E zwMb9!&4z*bqVu3@sVg!#kOn#8fB2_WllUdCg6bFftYo?w?~A`gerhXHZHeo6yZk6A zJh};@r~QKB*OS5dS^?OZJ%=5;g7H#rI&MquW)nUL=Qz7G5+c3|whhG)!H3a}uas%! zV`Sp@R~~pOYG!T##M&9e?X3!OxTKsGgGmD(6Q-^2C0!Euu*D&AJ|L$Gw6L z!&i_-n+B%eqC->cSHaLfH!=3TG;AOFnK|t<=9}_#S)WA^|r->csKY_7|;i74gtBF#S z7R}u~8;F0F~0$;h57$A=vv1T-y8+_sUgcu*?#0ZF&J_&n?K;o%=zz&4B7C z?7)9NGNHy(mrfbI3tF@CQEsXP`rJu`B!@I?$vFdM?$W5cqMBIg>tW#&!td;j#7D0J z$=KMdFe|u-tV&yl-(F~ejNd3UIAjZLK|^s(>L4n0{s#Erz3}PpOhEyu__i`T&ouSi);jyFbT1EJA=tr<*8EgJ95-P zaC2P9#^2dZEW&Mv`2PJ-U=jHMwhYQ9QD;?QrDZ%@ov;a#R;|ECf28SA+nwmvYYU>a ze?&9%-l1OMe4KEn2fOl9p`$Vynhp)+;v3=Q>cr{TrD@3@jXezs)hTf7rU7h!bO#3Q zwjktu43>o1p_j!Zh|@odmK|rA%sCa>sJk3zNgc*nHBoTy%2Leudlj;UvttwiadFUx+_#A1>a1 zT$V5UeFEZsY6{(Lff;mv8x#gfGp(Yta4ijPvlOfH^`^G@2*G4SE3ena%`8eS7 z5UiT%dtK9ZKlTQCF>&HO*coWiZX--VH& zz?f)pq*Ctv_$jiV*(?s_c8hnSnvyLUo2JVroF$yKH^E%HM1=la>U}Q_ro@flDG!># ze@z~?>AZm^fw8cSSaGe7?sU-35?JOe&6mH@#?BaF#<|i9(>KO}x#L+B!gwn2)SRiW zSLDBSH=^n~H{S306F;Wig5KNRa4u1q=PoD^4_|woys&DAcBAjCuj3@Wer6aC=@wCQ z(MT+x9*vjAXwkA?N4U)z8O+!w!RIz#gZ2NthM8u2u=n0ZxEb}5G==7{ONKM(PiZgO zFe8^-RlG{71xClGH=a=0;lRfUGj1if!FZ*3JH{B9(0?qG1|9t;oJ;pIUu{VosrMKB zv#Z6m$E?76!*bpvbpF0Cna8?s+(n(WHne1~E}j)K-b(j9yy%b|PM=5ke_oHFYECo_ zmb1cV?k#LgqAU%(YJp1!yv6bE^Pw#^0w;D`qMJyUtee_KQojqFo~F~V`_4KR;V^_x zxU4MjZ*!s7pd9^OXQN8zD*Ia+j;!FgBlGdwhM~=20>}F;vl(B5#lAZQhLaUv+CKx@ z<{cpA_m1NcKY7?(5`hsDoS<>|Pu8ej$GRpiVfDLu;JvemNjRzUwjoRK-C$2Lr9zV^ zt~VoQo+-F-XSjIPI+N=LTWzTH6D4T9RE5uf_KSZxhltbs&*SK~v-k%GeJ0DoVZpes zm}_~2z!(M&^J>`KgEmleG99aHH0hUN)iAm756hYV5`8DsM=gItO-(A) zpG}7KOJ9k9kV+Ue`vBT~RHxnVRoT-sH}UVwWVm!f8x{6y{Wsv{5$uQ^^I&3 zZCf>+c`lTIn1%iDAZ{)ukB@|=w>x2x;2Zt=(i)DLmcZp%`{|NmEi9- z#S7bmz-yHxE!bnl3xfvnjt3v$*~)2j`qRHS!66nGdW5mRS2M}6&Ck$F>MMKk{TAtb zY7WL~Dv&3t#I3`fF(kGP%4MEoX^RJLx*x_2SDnD7fmJvnd@#D1?%sM!d`sfPp$q)_N@jD9O z-&B~FK8TjGi8!-NV4M7>2d10$Vk!Rs%XI};xOP7otuYY~>)5e_WWB)8A4_bk#`ED4 zZRD)bb0eL1*3UYy(->5ts}ZJI*kpR zd>TEE`J-V2!75dbosL#4CV4&Hx9@~nuOZ-*De#(uguafq3AQ^*Q%fCL^c?$AR5M?W zzggM}O3!cLuJMMvT2k;d3QT~#%Z=#Bic|R2WE0=@RUelH69t$! z(OqBMgtJdG*yV=6w+HvIIn;~L@i)XqrV11%59HCm50MeSV(@8NJuLH)=lf&#kS{Vv znCDwX>M~kh;2+co8MQ4M*_@NU!VtXNeP$*R_9n15Deve%K7@l}x zd0A)P96DS#6&jP8VeoBq&b!p+jea%quWdwSZeS&Frn($!j z3dpN<5PvLFq)`^@fqxZ|F@{kXQ(MNj2z}LoB?D;Ys!RCul?YjL47@c?#H#6SxNz-k z_|GVijmgOd{pErWbe)Oj9}%w0_Fdax#faw_Cu;*3GDl9(>N-p%@owK$BvI!{dSXSmu*tl4cT) zt+9<5{wW3ww?{+kAX%YF55X_`NL#udK9& zKYyCoqyhsh_}&FihA#q-QGoCE_Ts(;N=#MA5>3~62pO6$4(ZDTKj##(OX|1Sw^M-^ zXn!ZZQ~bb2^*Pu_JO*_`f@l(N_iQA+lR8AM@x}1*jo>T#w;POf!Z40(;yYC0(Q_rE2Y+rM z3uZ;|nx_JrQ?VGTw&~EFovrX~R2ZJw_5&w3r3(xef!Q{!7=jk_wi?(6j#Z(ZvQf+|8QKv91DLfqz${TuxSBmE)yezI;!^4dSoA z3AbN&$B->ONXC_*>!ehOuG(Jc){JQj%vqG;bbp!{BUI+?G+t>i-YGt zp_?6kak+}Km2&Y-@kP|v4-m^WNaK(aWf%sX>_M9rmTX$jCRgueOOKz%s*U!1O@{?t zURQyqerZyD`4JHG&6XrQnIpRRp9b1r%fW(~6)b301l*in4}PI$G(NvybT7V-L`^Fr zW-WVBTJ9Yiayk<)?KdaI^TY!GBMDo*w5eiv8?#&D2qul{SoqhJ7Jpnoz1;M%=-)9W z^<52LTL@j)%cJQ{kBwxx_ZjvpJc{^D8^C)zr^9)*?Xcse0z|Z~Qv)>oyo ztxtvgU&n=pDjve!1D`UFYfgAARt;v3_LO*2>n9t0hu{N3Q zX_b z$tm}UOsSAd$cDqJcc0i8-bhB2D?zjULvr55AKdlK*pFQm7^b+7Wo3KefM7$mr0^un z>^#7d_&K^ho+liAzJXnDqT~dE z!fG&Gt0`W_)p7j+zp|~W4kT%-Gx!Z2Ec8%hQ9D8jv)(AO8;Tp*d105rfAJ*z@SU@1 z=bVwOh$fNR5lpA59(@i3p_^DACmqft>vcN`TV5beH`vJzZN3CEty{?W^ckY0tUSy( zbOK9ON~5K(4diJ3z`UZvqWkj+%DWbdwBqdXV90WTYjKK={uWEh%DrK&%Sdv#J|9*j z-I|msc&CpT+VHnq)!EtYRwC2PQ$$5h53L_4@v+N7z|Gx=@Hi2CtuKYeS8tNNi?^cB z#YViUsLl`gsFIfhyV*|_E>)vHU9AAk8(gF5w zjK#^s9M8=hitQ)n;Bq$;ymf^_dbJK;{53y!sdAa!Mm@}ABs)cpuIn2L#8)hUP z0$w+W4oZ|FpUm8#^EAQI=^Z3BG6rAGl)*VAad`B*1jfrJ2=MX@@ipaawhhZ6)BFSZ z@TnT`NV$04nZqc#KONL#-oY+Zgip_22`sog*jE%!CWa}(<2PgR56NOvmn?+R{$bR| zG?kdnKLRsyG-0#bBD~dF28}O9l8X54SmRWVQ}(;^ORd%9)7w%ob;uM4{IbKLCR2Dx zej~=(3g?c6Vwk_NoJ}8b0B6N)2IJeO;exq397uUBt}pMzpudi&8a5G=|E(b5%j!gV z<$APW%Wn2&R3z3M$%5ZQ%`su!O_+51DjQj~h}C?xfYfcqD60~VmXC9>_`@=s?4O7) zYlnj0{ZPDG7cFo-M&RT7*O_zCark>RmQ0wc%PI?#$@9iv$vCa)aw0Y*4%pB*|h_IBpZ?F z6kxsxdc2C|d!YpXVolo>%C!!@(4h0<7fy1Wo~Dl%jpcG&Iz8>^nEQK$I5 zP~fi(-{hUxjwdt0F*OEG+x4=$!@rZom!7hMK3U>Fw+KmyH2sVA=uxFcubtC{8Rt0} ztXsf3+&6&s1V2n!G6272)RQkBk)TVCl9$65Fz;7pd}Uq}Y(4zm{zOjfH?~r)3zapJ|d@O1{-3Y~NHGaT*wuJrO-SNFb^2G}-xfCaaie#sd5%L-i|Z_95=C zXkgPkTsO9o-I$(&rGkfcRO?UJZ*YN~sMO&j#;B1G6DGl#XZPSrv@XcjCX<(Q|FRP| zg2C;u3||-7k6*OZVOeP$xCuPMU79nHzl($;i>3Idr5)s_&0XjUbtbxx50dFm946hF zsSQ5b9>7B*#j*1$uxV*C`?T*WY@OUr>IUAx63y*s=;wl8-@J#|qMIy5>L4s|-3wE{ z2=9xYH*D6olh{>Q2DQ^-SpLJIOycNVc5Kd5oSCqK{Pv1OPotSEXM_u;Mq8ndr6vxz z>Bn5VV{o?LBN2Hz9Nib~6V>z&!WTL|Q1{-3ztA~|^A02u&0E(+mLrTYL*R8qh9{Es zQ{F>&-xb^xr!4CC?<9-w2jIXh_4x2zGTd!H&WbOY^64M1VzBK?;PP|8=ih&@IZ*IP zTUdy5ToxmpRzh;T!?Czc1!murq!qS>FrwrMvFQ!KGnN9&eDGbOXCF##X3T`xQ;{(L zata&Pvr|mWg#7Zeu6SLI4FB_c5|%mbg$%zQ`1GWoiawr=VzJq=w7IPbe`Oseh~9|O(3n;0*?|MW>Ni7{DY06c3StD z_lkWm-})2=O&lnC8LkB<4-XXW`?3sMmpQRhq9B&2_88toG(lkKB{JK|8YZ1SjW<%W zV5CAR_N&J+tCK#kEn5kUgzv8pp98#Ch7IZaftMENFt>SzpcqX!yw?JCSwq~ltN_yM zi{XTtH`z15k{ieMiYg7#?EAG9Ny?>dm;PuYLJw@GeU9cfu}Q zzv6=Zh4uB=dqK#3KT5E*+ZZV9@Q2y4#l(BFJd<0}!Uok}COPH}5Y%%8qw81lm#@e2 zlJW7P!L$@sn6}^o+Z>Ui^GW-2-cmT*VKr`$k0E&v8d#85sVL>B;3ztM9q!GtVJA15 z!>7X*Vvp$`#Z&iN;HcIO&^L4%OtW_t_NJrRaOW6&Vpjl<)n0;Gg(TSeTxXA$tRQ#q z1N0tt!Gg0Ra0^xCyH1Ql_r}BcY}#q2wP`7NmO2c7T6Qx9l}B*ixzoP;ZH&FE7X^<{ zZNC5fMe+5~a>U`hA#Pg`hrVmdNtL1md+o1?NlVIb;OK`e@r)MCPfUiFGpg-t@)zOq zv^;W9GYy^@GdS@?;D`TO1D}tL7PnoMX0JT2u(u91gpIzzc4!P^fhm1#z~FCUBY^|| z`2I>9{zsOZyflD7js0cMBxT{?7HN3+o-o^m+n7(|Yto@U1;oYP7`bW`R0-X!*H8nx z8vg8G#y*%1Lm;8=DRd1G7yy!f>IooBe+b~_uj zP6b{VZpITY%^>4_F|Kn}M(+zBL@xSf;4UYJy5WAv&m#;epx}COFt9*hJa)Gjv-Pv^ zVYV@pSp-0-OD-8YKNkb)nQPMNwf-{#2R@bSyq2MoP7*YAdjX`jCP7-NB<{JlfXnhCxFza>rKe1I`aZ#f z+LaH91_exNNP+mpDR=G^tI4`mRJi|>=lqWOAh0f7FX~C1N$tl(Q-8^L>UjJgpB!|W z@B3`Tq&w%*;K22C&#udKTU)ijZ3&^_iDIlh?!%>CSK+R%L)6zX1+91Q<+=ytA=qai z`n(K>&R6f?RcjKqhc&~M&^7eO=WRUwz)^u$7=!c8jMl(ToW*)S7xWZ3k!EK)LmQ67V#4QhMVc6OwWaRlb+~>?h z5~jyV^vMaZis}&!`9LO}?t*`t;#sG_iA{W7g)d&rA_KKdFwv-s*;^NrIa;@gbMZHk z%A$L)`OXzw{;-_wUQ)mmUmt|NrGiUxRyym{v%%~VfAHNJEglhZlti1H6@9iz0@Xu` zcvG^OtYt0r zTDVT6t>Kc?Gbs*oOXtu`g-^sawuYG3dEr)xyYR4d6WO=pBMvF5ynZ6`3SM;9V%zVG z1B=|lV*PJVaeUlk_BQA`yE^&>8F*V0QxYD6<4X-XWriAfjh~9gKMDO1y9;Q!{0t6V zokKQzFi?J%gIhcm(%c|Ll@@)J%WeRz;%9xp*NhKGL>2kTFr?E&% z1S^C0!I=vhC?oW%CyZ6auzB-Dk2B#q^P99SfN4#G80lr8OoSs2$c-y-iHWp0WcCa8Wl1}yit!R{Rz3}egZ z7gpZk4!5^qdpytIQF{nOLBGNLk~%}P5>T(E9P-ZzW2mHnn{e9>`@VES%jGHL$2%P^ z+U@|OY+MdYKKy{c-glw#Q+8RTaSYZ5T9Qo_DxBwYF{bagFdq5+8=KlX=vl?DAiR4r zQ&Hr~H3jX3ppA>U$0N@m1<^V#rcW&Nw_521GQ)fwOySB zf80a4xh6Sq#eOH%EPYfKYw`_OCcMW-A&I10X$>rVUPz{Hs)G!>91?n9lxi53(_Fnk zNPK((7e}6fhyPyTqZg@Io14t@dxF5_X*X#&!}DYm_#FO?1bDaV3NHIJk&aC(CHpid zFdJJ2QHSWT`Ny_{!nY>Wmk5G+Jm=%Tjw)0sTSFpxe$nm|$4H^cGG^|wonWAD!OfhS zL4BR3liH-0~VFX~;=XQ$aY!nT;bxZ~z2xXux7 zqi+n%D1S}7V_Vp=k&95c+yi@E9uf27e74={Ctc8!1-|Q&=#>@1IDXwb@;qypI5uly z=L!RQ<)DYVx5n9z{;P(hvKzhU%;QBSy}P(edRCAm(JZRDp=N1fZ1b;Xh-q^ zGIP8imK9CG^!LTo+WH_d8e;9P|-u~W%#zYRa_-tNW$|V?aO2Mim zJ$Sq@m5XT)qTd77W2bH~C$Tt^+1H!P$ct(5oclRUR&g&#)!*gaKs(@|2Z48CCd~eB zxpGPS3}&my55aL*fdTG3v-rb&=JA8&Q1oOG*YtcPbJ0Qt=APWbsAV2U?KMafXPstD zEaExYz(lbBs>_<}vo2ScoWj^jPGZ>a%NQH`7)JHWE3o<-SU!(4$DxHKOjz@JCMf+q zQ!!}=^Wf7>^5k0t)A>u0`;;=P{LS@E@W#oI`SdnikYS&|ZHax#+*;iaxo4Z9>4g%r zKVvE5n#OZhv<7WDv@`om8 zTR7|9LgMb#3j~!bA+uNsGatv(@DrN&e1j33HE6|`iMQ!;9pSQ;yS*SWVvSZC-U}v} zg<_7PJBUb+gD;X5V01YhmQ>f_nrpW7qI3uL_wAtSw?g2q#!(EumWGqpNMUx`BU-rO zI-4b~3f5(@_)(m|pDlNAcJMdW=f7b*IIsi)x-B5QCJW#1x`pPpe=&$>S{)mog1XLL zAW=F9a_a~_eao{?+p}SGX%tP2$^iKW3GQB~D6RiB3?Y|HKx4B4RUT;p=ISe|ICcz* zB(7phTqcs~OH^U^jeQup;|{F*I13st$fM2O3MkVU1k&*er@UQ(4s)|H_JuN3_sr&V z1xE1skOU_)Yaf`zUcg;x5g4&b2}^F=B29;FK%3`(=y{(fE14rOlsf}2_T7bq8%C(( zbOsDF!_aJw3Fj%M&e>&N#0$rgDf7h>*4}!_u8=+e=4+J6Q`<ya+5j+_s>tTY&EYeIz2Bw|~7 zFWlQ51J`<_xVqDG(Y{)h8~f!1=^DR`IV6`y%@54eXBvFy%L7@&B={B@rQRX~w(qbp zEd!>_H)RygZQ}1BIaqzZoK1hdp4tB;m#7zrVQ$}4I9t#6PMNcyw*EeTm(L(wW zcOy}&YC0#?R15tZQ(@oD6PR?f=mWFw9esfTsL6T z7LMg6n!{CTytPNVCKD!29Yv{7dyv>0cCmopTPPmZ#ER zd+ov7C6p!Q&*<@gSMbt^7^wI8@qTc3rtA7rR%BHOj_z?pBkM5S+V9Bo@-zkSm;Mo) z{4R>(T~moq`wH^!%}QJ)yN#s&ZYIxE5^!d7G`zch2Tx9qCQVX`C^~Z#CA~^W*$GKz z;CD6I-h3XXrz^s*i;nQ(bsIJ2_v0G1uW)d=0({)VpOwBb?6~R5+{d1)c-Yb(Nk4y9 z{l|A;{sqE~aTJaRR0v#>D{%A4?T|1@hRO~shc%x&X&iY5Zvu2__Jpxe)^ne}2)l>T zMO`rAek}QWB_6aLZt_0VlQ>{ff{%8*L;Hp*a$va^@%Vian&&>JwyBcfzkLK&mv5qp zWk0FP%Vbwxd zfBQ4LEvbtxNw`k+3)is)#ziE~ov(j*+6vyKH9}HEFwTgaVk#`lBUAj#- zH;m&PKRv)5oxHECum!ZAZG=kS2zY#JB96Wu$1Q3vqz?to@V6z5`_iz5oXA)MDg2za ze3~hE1<32S|9*n9DJiu1vo?&DweinJW7rs+1;4#U1j&(d%%Pg!WZKMpTp|{P`@+XD z)gczx=5iTV_zK8f_7b_6(++VA?}ka72?y`pCB3U|(IT5Nm>>Thd{z-O`8kAt&c|TK zUxe%>cUk>;v$-viZ}@%HH~ziNAC~-mMyxg!IMEi|k&$}kHG+zxD zHVQ+=^Ext=Q%&E*$up&YM`+E8YWh40NVEMG>ge?XyTeQ9#f#sF8Qw?gB8TaGkD)QV zk}5=r;*p83$suKe+i#>2_3r_=e?W=(lk}D5@(j}Im-6__R~l5B&Z3;z4BUo!nEE`1 z@6nuvlBg2Fmhhh-u+79HSV0=(ui`zGbau|&TY}~#*IB>oKLsl{ydn4d$DsCDKX}w( zhpk!-y#I3!G_}RSr{1xQ+}neY`;pI1#PyU7A5Mk$jS)~UR!7oY_LD_RJ#gF_Wr%I` zr6J$S=@QZP;1e?sW^?1AGT4+#Z`T4fdwYs^rO5etcj)@G?Ks#mLccq2Bwy+pN{4+U zxSs>#n6rtWY0s&B#MU<*WyVd#dY99*z4QwDd<96F;sCZo@QiLJ#|LEV;f8^4Fk0qVY_z~yk zQL>{Xj2gca1|xosyJT=HUQ}s_^?932)@b3=xOK2wCO?eC+ej(h8hsjin zXVV@jeMRQCrt=<)2e9F#6^!hwfVpXYsJCPRC;p|CF5taSD}AQH&Eg`IkV}A|#v3p? z?LLV7Xd*cmRd8>95vq_3!cLe*i5mvTZ9YxH4_*8 z(dK4Xek7k2Ct~xZ8?@hAk?h(ZK+d&ZgjIg$so_&ov@GW{6GwQ!#<^TnSh50!l0Ff7 zwi*jf`{44F>#)nm6f_6t;3kz};A%qQl6VOGk~=~cg-EgC{wu)Y)h9BvF@&4F^Ar)a zb0FO|y~Njhm~4oSh3ZprY=TcbS#?jGj$i7C@li@}q@6{XmM3ia(Ut6a;e7gMzcDP_ zX^laZ8Pt7VNSSS44r-p}x${$MF?@v^8gC3n?e+k=xaSTy)Yy^S#d8VvRS_njmKY5v z;@YekIL9#z+m3$&i5@*PA}iqO2YGVsR1xkdUJu6Rh4fb$Ame_NsIN9+y)N7#@vp|w zlZA>*%f_8VcPI_s-b@W=;xw_a_yi{n#xwJmxfnzyJsLdKx}}I#nNH#r#Q8j&t1Rigy}P{(ph;FoG09d^}EmG=j$9g z@7~2SADUp&`Hv(%-=9+yb4OJ+926s+Vb`M$JpLybg{=a~mQ5>YC7VRr*U7{FDf(zD z_K@7vvn0~NH^J3H47YulLO*wglHpC>)V}T(dRl~liIYDmeD)C>G=(9>wH3P;UWWNQ z8R#qa1;v_Vni7g4Ywl(ZD#iOj2KhM5Xi=j5t)96C)GvGWi z5M1MWsZ+fJK8x~Yqj%`>%;i-5D|nu-wkLtezfc&ypg`P?N#k4PCc(5Pr}4N#6grz; zV|`BLfoxF;PCC3CGt>Az@*cj^G+hTO!X#0`N1O~M$l}L!kr4P|Kl@<55TwtI$DMcc zG4{-96wF-@A^XOWCq4Fjj$Imm{(eed4xpG17g_Xn3t#zFh88agRW2)rdl@y_;AdSy%syFt5( zC|}$%&sCKD(>juSWL8L%)$PZmSxvK3^Ermm}J%s3%#mAov+%l*LmLXYh|uhED3j7 z_#&fn7SA`<;?bZ+9C~d{ckJw9=dH@1;r)J$*Xv8T{ryh-EagCz(lxl_V~o)(K@0^M zrLed`nseLLOzS|A!&l`r;%_^7`t~Wl^$mi1CLPpjk`dKWnaK>NarE+h8Qi0$$c;7Z zKJd0V)55TMxG_rnC2Qw88XTG9y zU>&1X*-fL&6fk|_XTFQqiemyKVY$W*dUbvUOukY^;E6tcGEFH@}F)`uH zmtMtLgU(E<-w)9F`UTd{IEj^GlQEWY6^xm0%BAVF9N#X{V(``uvpN}gNVV~B6dTcOw84BqtUu=V-kf{uOXpp?%8WqSc+Q-7jh z@`XeUL@*PbA_Wg0Cy|sEUs%?xfr*6`q(01qew6J(mwReV%444Q(5?j!lSQ#j^$&R} znhf#Q4tyuY9lFCRp*?La7g-(yeODfox(G#}-wPvHZ1sTXB+Q3HuP>wcmlF^a=LgOE z|G``S>DJE*mFys|^kgM;-z| zI|+kk7h(B-{-7r_2P=PHB9pxTfa-`1PPhC{B(o-y)RoahX__$p_i!QY+PE0|rVQY{ znHwO&G#IK)mN1jLzrqnCWi(GJrN%E}VSR28;LBi8r&DRtwIZsK)`m`2uUOBlB#vqx z<@ALDn2>LWIq4h7)aVbC=42jbMt#c}L90Z$o2pfL)@d2e-Fz9&ZjC`Lm*-rZ+#rs( z^u#~;8R%ZN*dX+bFPCI>2PzKhGFAC!xb5aQxW;|$+?~%$4JwX#b1RH4af3Na%G=Td znEYD4Up)6Z*L3PBBQnVyoL*RRuR7NlXvTYRYla?i(b8#L2~jN%Y7&CE4Z980`7Q<1 zWmm3{a*GRi*2(=U_vJn?*^J+Gk#erGh%x!8>Z}ZU z{ckgV69$;#DU4 z*5A9%^G(G$IeWA6o_qXGapq@ywAJ9m%{Oq1Cl2CIR)(C#Kv!5AlbAeU_R4U*Yi^LokL;;ww=b4f zn4qllT5K9T4_zJnys~>LWXS#o;r(OK!8jDVBF1CmHJ-^a=>@*xbKlo*1;UY($&h{c z2Rmy@1W12a4eRJTShM&miB+`2LsO0*qa}uu9DG1%cMNWy$nW1G%JCZSdJ1+N5q4a>3W*L6}*&`#dQU4R{v3tuV%2#lO=>hb75P@%BKBFm{AF%EN!?4A0l)fssMy3!geAzCK>h9r! zt9wJR?qn8z@3MxZ=l5XhY)LG3zfKGN>-AjkynrVDZ}*=252H;+FtT|(^DS;N-^0w~ zvtRR|^r{1ykuZYuri*emUImcGv*d<9#bDX5EMoO?GMJV;rzf|!Kv&mhn!kN3yeqzm zFYFe;?0*t)$5@%Wv3-DddP<@C$9$5tSO@=o6=&WW=YY_s0ysR%&qMYqa3We(d{6lq zHC=QILZq z#NFtm>Lq(wrz1IVEJlW@FNmY%r-QHr9zoQ1F|y7|8bv$CVV>U}SadWJkL_ zRSoWZ-)~qwAj~?=9pydSHLyBg4~t|DaN1$}u&?fnEY_9j24 z+`wW?ss#5}kj#Gh)&e4#-E<;8Kp z+zMeHD~Efm>haST0dywJ0k8NCFy49_chq+w^jG%M?4o8;w9g1?PWF>V#{^K$s-Y{U zQE&~8M~x(7urD45b)hHqjb=Nbde>tt>wE@xdyxMdSikW?%;WO4)+Iu4$y|@LRm-CJ9IKOalGODu(Z0s^2ET|Yx*NH=~_Dwjgx{4_e&tNw{@#4Np z1;d?FOPO}ZWDx8L#=g=8%ve1$;^NAIz0MMB4PJtgak2P&<~$hdVS?d%{y^~7$K=O? zEnL#rXS7XPmwD^=7xKl9?*@!oe6qk< z#~*}O|0K_Jw_~2KHrJ_jR6m684B20wODkMB(s}wZ1Zx^W!Jr>Xg&ZM2YIx?0%ze-m z6i~I2M0)AOLw1HxEAe-6;wneFXm-R$^6#Dp|4yF-Le>hL%`GQ-__;rf!akgKz#aw~ z)gg1?1^j+yE$>~IV$L=t(=RO>L1e8P)Q`$>tAzPZd zuvsabxY&h|E@wSPX!#K=0zFk`LP=ssx zSwPNwOr>{MtV8j=>%e+N2Ch$ejq}FtU_Ip~!R!c2{Hw79;vR)TWy=*h`Og*D+R+G> z-=KM$q`FAw(p62c3~!MZP_^=Fg)+@El{nq#Fd{u9YU3aQrk``ym$W zwv6Fwmu|!ai`m@6CH*8sZw}-io((lin{fY(bJSvcv0xwjS}BA$!lWQf3)pplT2N7|JBd=t!Y{JLazp!WjwYp)Z@@Ps29w4b-KL|D-{- zwiYM&sN{&-$gWc%a{X3xSWhC`w^Vk8M zItY^YMfa1hS+C8C^ycd`(8uXA(t8mM*WSR5)5XxkdzAVO8RJIxCcdx4=c8McU~)$_ zF5Zw1R=pSW>Q({Vm)wjgs-0zOH6?WX%ocLSv5o$^?xMeGOE$Hb@EBcFZo{7YW>Cem zY@cbiL&u~$Y~#E!ct%wc)*M*RZa2`wfl*ypw(m0$)6T+qi;N*`{#ookaGT6gv!|{n z+G$BuChZW>0+Rs=jHoZ8{{MxNSKF;IrfCaFIGh42%SYkAv-gMs?_>DX?*!J#c1%3P|G?l8pAxhSqUz;M&a$DQlha|i}Us}g`$5q z$eXtjc>J0n>}|5vca{z!iA(1RWDINZw1FSqyPnSeYiWTAJ5L}Jd=D)gpTJ2+U9?+b z4PLJ2$(oaU$o0EY`0@EiwmSSPnlEPId&GC#@{xDl{Q5!;?2Z75wSVbO#ctHqcr0)~ z8Ba&{S(1;zWpsYPX(F8VLw{wL8Sc5?Cm25xPMc>Jko|HqaHYpl+ODUGzhtIxi|uj+ z@8cCgZLkb_7GEOU(p~wpJ_=(8N{K6<;jIri0yA9S3uJ9;=$GR*c0i zEO+gKty}!9}3Z-PPpiuEl zh@IZXyM&XlJB=mrdlZ?ylZWBs4sjTW$q_88m;?#Gx06zg#QPf`(wrB$pzP95zxTc+ zV&n->Q`W4$rdaR$&hehjWs>4q2l z?nN`h2mkFqi+R!#T++hMvh$%g;Mf9BaH;k}oszjOf_m{rr>rG zni!XpP)r|Pmr%(hG5>)>jE2TCy@JeQSkU+u|VXuIW9SoNHZ?|rrU3;!O+-^d9oV*kEqKP`jz|?XO{`C|6 zH|YmivH3SuIdlWRAD$&xQu`LHT+{^L?zh0F^Zaz$FA-g@uOz`%$Jk-XT-Zfo1xljV zsEU3ewEwceH?pq;FZ#}xHMS1Yl_z|#F>EPHeI25L_Gz@vDhjhTcGFs&FJxG|7#;|1 zf-4$RLA#XCa?G{>!ReeA|h!vpJ|pCD1@LfnJ~dCqg6I@sSYz<$vf zP`W)25-!d{5j$t>s*S{URsgQN!-F7eJdtan^+ zd&*=c%YP>Ka)%t(e<6}idR>bJ6KBCRuLaD5ZMJmb{Rfyhv>eX3mXkdzn{e%?Kk#+9 z7`HAvAaFPl1BxyU_{Ud`c4dg8yyrvMJ#7TD`Fr@>$I0~3k35{Ra4y`2rP!#qAC~sb zV%#gcaM`;L)bhf62nd+M>`Y1~vy@-5ZIg~OQ|4a<-NH)Zqg2hx@{T8oU;(RnOA@nh z3URaB3Q*m`m;b(w<@CZt8J$g%Oy~L;_$?!abc`r4;hPj8rbH2o9tq?0_gW~lu%8U` zZ1I(n83GyMpV&3S9(Tv2)AZb>(6#F+^gnT6uC&|3S;ss0tl0*dr0(D{r(LxFF#`p| zPxXz#X?9L<(zBMF zs}9Axd5_RN&ICJ@;_+w1E9xAF*muVS0#2#oi3$tByJgYfvB@1qet*Y0Rb%p^%pPt> zwXibB-RP;txx`ai5?$ZT!>x&ZJg316eopTr2mbjXE^H9gv@b{Fpj@20J`L{l-XN~k z=W**tGxor*;j;a5n&5io6E#iCCdSg$xVB>houX7Buy8rqhP`H*3KA0+ab^S9D zJk|rti9y&hA%u#)jDTbNRrKxnep*7P4l$p#5%$h>qgz~)$sX|l+~hVN1BLlaQRq}O zxV{Js{35|jc_(Oue8+KQDmM6c>Pd+)Sfim0|9oA**R7tU5*gkdz6Ups6yYD!NaA?> zA~Bg@2qB~9xS-=Y{IV&k8~R$qH|HdbQOH8IeUC`VyRl$UD+kNh?nIdIn%>_n zjOI2X;J81O4CbiP4ccZXVto-)6J>DPPhWhIyaBzo^ZAJ~4XjPGsBni*KY zO9zWVJ9x8b8<7leBE?ptba9^(CbX)eJ*)(%+7Is{#qmgk5FE(Y#4H0pxSK76XDg;4 zACe|a{U@+)cO!FT`-x;rjzDEnD~+5xhOw`+!qqd3LEyFs=oueUzwjQ(nU;YgN3*HR zq>JRfJVCSjqHs>A6AavsK$Jo;dt}i%Xb2Qzw%1odK~f_?;5LnoAHpMHFjy-oO*L34a%~ z2ic*8bh7kue3|ozK6&>@V6api)pozYux+g@v}l6&$%SBYWE&A~Fr@PjE8~MBuJAsA zLWEQlV&hb}XT+3c?AD;o7jDq;vGEWv`z#HZ*hh~{oD8+^w?SIY1N?ka9*$>yrM~t4 z7=7e{z}~k8Hn{UXoRUzo>ir|AIb(~pI#)2|`~!IEb6+5~wOepsgWoswoWsF6;@q}5 z5{${EQ>e`EIo8jtqhD;Yp!>W0zr|jSSw*1T0_llIFg%Ag7#z`2NCCbUoq@ zmm|9{UZooD^F5f_ay$IW3(DTCxQ-E>TR|=1i@u`iS2+6o3z^M3kkZN`Ny4_J#CXRw zuxqNrj1w!+NxQh z?oW}Y-&YL_J_%nXhYZq4R!_3v(@#G#?TjwO{s_U8(jyo??=fV*TmV+*>fk|{2#9|8 z#;((vh7r4p^~=nh1?BH9px@d&sM`=mHK)yI-MV#&U&t-GG^~+koJghncAdr>t+wbX zl1!8)Y{#*a7ocs}6;$ky<9Q|g^SmPv2JM%_45wo_uk{DL;5mz{LV3D;^=$aPqmkI1 z4kPK@N%Ed;$kc4-S@lU^%rgls@94qHf>7dSc^Am-DQ6ot8lz~ zG!Vy3LHjp1w)?9FzT@AOj$9tg?6eSP;(f!&Jh4uix&AL6pH!o7yY@4ER%cCwR6|kK zWHU~g90sP*wFJMXlOMf4=>K(!AVO{--YkiO+zEWcD+-AoR4x_qG2+k)qtNpa(%h57uLGKzHW!PCtg(cJcy z*fr^+s?~f9*%yRWnnv`OQ5gO6u?8+J9-xP^T=C=D4tjI%Z|JXH4;#+U!PdW4_%XGb zu96<6iEq5gmhI&?9O!CY8lN zP*DM##azq}&n82~S74I=6u9i*34s$9k>}Gpz{c}7F}SZKkkF76TwMt8XVjG5bWSI3 zGG@4ezb9;Z{tT3h6o`n^a-1nUOnh}TS&Oe%fF!2ToevH}oPM01N2(9*5gCULp1W|n z;ThuCEyaYCOM+=)0z0dG6Z|XY`=|K_1Rm#8Xp@*Td3{oe>vhnEWWHbbP#=*K*TQN6n5qr&cEZ4Ae23frg@~pZ! z=_z?28CnNrvhzSYtr2QdEx2ZJjwn1~>ERX%t4>XVF`aY4s(S;d2qi*wIK{=L+whP5 zOvpOp4Cg$j3M|KG;fxJR%u7}j{2?1wZ>wNy4yBR--xj#wcNA>)EyQhYi8OM#E?m1T zg{78()NcWwWAymJy03bSQFW9j`ya&;$y$>7{Wm$kAy9B9UX4^|w&VAG%dxtOp*CKV zak+U8oT_vZjIZm2AfIozteD?Pw6?N`bc@LS1sCYxH$%`f=%jPkPlnx?O#d5-z-i;9 zvD>)}h_D2P93Pv^k1K*xqE%@wxIz8<)ev2Ri{nzOdhr?>i~#g7XGD z@+GsG1m%fg+wRM-tRNj?Lqh4esP1kJu$G^WfULupTb#r---175_o2si!swrVOWDK^Y-{-)+^@+DPo_1 z`G3bC><7WUkq-3O%uGDyrAeZWB%pe5ArZ3ZB%jwzBgG3=LBmf4WY%Xuf`1L|T5kyI z4KX;!_$N(#Es2rlz4YoM3y8_wP4zXlKw_~4o1P=Ae{G-P&iycM*V&I+DJMurZy$~F zKSg^?7NSQ;C0K5L0rxXM6GN8_BCTr#S~gqYYv(I!@o+t~Un)g+xeSQz783X`ypPSn zMJQB$pH9EKQ4nAG3rsHVBu76Rqjhl>OIyUqT-Dp8HF`d#QfYc@?RV`{Tzje=6s*R`U|kw|q6G<=%m^annfk-xnIw@VgK@tMJbf8dI*eJY9e=!z01;R$x5)H}nOr_Va>yVT#0k@@o9{ z!5OETkEg?;lW+mwKTu~?$;7x5;3@DXGfw)FCD%mJV$)t+BS@!%k#0m@X$7o}QO6IO zS%SOQZ&0qu7mnX(5hW&qx z;Ls?a@stT7?O#|dNP0=T6VH(!4gOHi31NqYS=q)hb1-yt3`Y3I61kHtgtfWBewdX+ z_2#Crl|QQV{bg)%Ms6!iYBl8_z2`0b$|F2)jD;g#lEByZJS}zKN5o&hfwsg# z^!}a%kCLrv<&Rg?@>CGyulhrrS{&hXzZAY$Vg`I&6>emRGHnLm;Hys@c3nIO+xMKt zJ4YIcE6>xJeSaR8$T~oR=5OjVJ_NF_PGg*}rNH`GT3l!MGO{4J2x|KtLjOvB=e)TH zuFWhV5knK0gr^!PZfT9QQJchwsWG+Et@PXmc`kG4A>2H>pDZvu2i984FzUwx*lMx{ zRtX>0cZ%S7kJotzDW6YW7@)|prMFOaJnyet_EQif4P5jlUApzY2quoGqC{jWUK*N7 zTgUH(=UxNoJw*aGxvPVVcOclvOrm|2>N+d!s?liA5N7Xk1Ir_uus^nppF4_BgGWxV zX##q+(V*C^(=CJ=4 zO#AW~@?M&d`9CY@%cyNwBA&qST*KhK^eos>@CzzDY~b(V2n@9Q!6yAYid7e_VNyv2 z$|bJhHr0+2Lt}Z^9oP=B>c!B$KotrKFLCGW!>DX^AV_Ne1#i2Xa70gush^$-@ol2a z%dBYZvmV5X5g*9X_(b+=&m(D8Yq$;R>g1bnFi50_;+@a7zRJpdcgHS+^KhBZcKv-bj{6mGlWkbK4L@JjV$_T;Vb@D(`bpIl=JZ;l zZrDv$-ozW7v?fzJ`8;fT(O;G`?HFo=1YlvY6Jbi`p`v{)1hQRFec=(zaZ_cq&do(X zm3Tf=CWV)KdO+N;5U%9D!)g3}XkCsS_vmIQccAJ!*(YhlrM|extaO)U;+IJ?VLMsq zcgg0=yTr<$Jk8;{w9YV61w!2V;Q&r=RscTys!CksKcdEb1q0izK|F9i6US5t=+Lt< z+~0o-xryTXTxbNG3dOZMSi3>m5Dq_&z%*34v#bgOfoQIEk-ExaYBpITcr7gI8gRT(n#iXZ`694)NT!ZJ+-l^VJ3PyFD4pytzzo zqfoiLe-cREQ!#K6u4CpGKgPP=2Clhqroqq8$sjZ_f$1x{CMY^)z{wt|=Z5=UaOZA( z2I2GG+`pzXm<83ezTrC=sZECFkolkzD`QYIXA5W1^O@(Fjx8^5enQq>Tf&qEC$fho zUPCHw!}S`!6&zOB#&v5Najzr%m4f5=i`LQtPnkXnt?8D8FUX~--LViC{qBr)>gw#Wm>4u+AF-~L_RM}X;D>Z&D zbbYh_x7fSTk{C=r$r5b*WQOkzGU1BFQ&13IP3l}dpv~()Shrnm0?K5DP&UEnICCy%Wr^LnPxWKN;9{BIHI-VET!LUMWGT<0eyb;NZI`xkLrH&mR?$Tg>}`)@N_3g{ znkE?9bPS}0-l3DuRrEBMKx?Hjd{4g$GX36Tu5KxpJ#G>+ZSoi<(|%%E^zDsIart7f zm#L-8m|CyhJSpgav1icZiL;5V;Gab6U>+mXW+%z zi72FK4jthIQ0>g&9GNG$qg9-d8}7l$ivpPc&MGm|scsOWoJEsI&6qoef5_yzHn{z9 z3uDchVWr*x&afFF2d#c`y^T4nT%Lf=apCvC70Oi6;5RE-d>1zaW%6#G+mKzZ%vgn~ zf_r`#RY<)`#?N*G)2;}(ZCOZWY1aV%vdEqI(?TW`Ex_h$GE}u#jRsD(gSy^X;I<(i zH`nx$7S984wLpmpF5QF=SB42LT6oZXtKFyve~c@A7uzb*Yjbu`%^fSZ_ZuaAIi18Plv^?IVh;x z0>>57F#d=i=*L&V!xwSTtX~d7>M7v;dm+AYY%X)kFvLT*Co{eInYgiQH>Wah1hdqV z_|FFmZ!f!YuO7mqPBZ*KFFUV0!XXC%edT zHjEzlOAm(@kc0qB`cQitvRfHJ)zkB&XY&H^+iVR#4w;ueMIE0yWo9*Ey?N11%+FFf=B9xWFRS+JeQgTb3)eQvNa);85IQ_t4Fm_2bG7S z(eR-o>h&*0=~c0~jGw~_yH3Z&CT@BuDG@shfUMZ_bk%o7sGiymzZ+dM*l2io`+X$sqi>WD)ydK^#{6NP(V@@nHO6HoTp51nu^e(dPpxG*QbR)3fR=fm}G2D-nR!mq`C=>I1X4Ica>WtGbKyKf!c|0G1< zT=y1_nv_9wR1QoKiiLH3W0~QWtx)*z`~N694@a!tHx64FiK1+!q>Q4n!g=l^BMqe# zit1aUL_<+&$V_%rC{(gSWQ3IS+(%kQqNt=jgcjPR;dg%jf!E79&vW0O&vlWSFUL^n z&Q;)Bi%3;NEL>C1q{in29>o?8Be!btYZ^Zj@%S?QWliz;HEDK#|57l|{0&`$tzfwD zC%K)!j$gX}WNpi@EHJLlfH9LwiC$L~xa1z84w2U2+TDct3kLDdRu_^a@-&J~3$Nb%?ARoPw%{CZbvJQVQl_e5C35ur7!tVE-^!&3koVDFf$bY>H zMqA0^`PgV=zx^g-xM;Mp(Z$vcKZxwG325!Q#FSh~B{CXWR_9`0kw@3csm#W&Sot~@ zAA5=tcL#gOyPn4Ebe04wt7aNM#uTRgL~>5M-|E*GQILLAPV_|5aPe<_>SW`M2k*Wk zP5Qd9OTh()<|tzXa~`98_7k@87kv;|#9YdFMV9E9(^`)oRCmHK(`xJh^S?czngf-! z=`KsrWUVOQJHa1TrL9J{5)~L%Gzwla4~WY%p`GZiX2<4nNAGL&x1!_I>ZP$F~uTEhT6_rT+%xYEpoM3 zwqPnS%1Lzb?A6Tk@<4%y7)~#CXTpDllnd61BqD8h&lja(YpfFvh6 z12XputenZC7-L5-p`&*QVmIW_q&Q{HWs@^ZtkHy!zq#~ettGmgc*b2DX-w{^t%634 z<+yQ#Psrl(++EynvC zypF^A1MoN3hL=^8hqt1@hPX*`djIB9uA=L^P-<%z)33lQrBi}?L~x~e;7?dj##{9OongP~~FHkx-y z`AiKWx6;f*84$Di0nT+7#m{@b()H{Gl)t0OTZE0{jYf*GQOjd+dBr)9%9zZ4?n$8q z@6sTuBOTt%kzyw>0Od{H??Z^hmche?{9BzdsRn%{_^z zGC_x4nP5tuZmxxmW2%Vcp4+50K9WwmF%=5@4xyRlV_-Lr#>(A`;DAR?txSz4@X1lA zFzyeImM{@Aeqx}l^OzhMv6>FnJcT!o?WB3mRM@EfoV*#i8i~t3aNKef4+{Lr(L#UA zms8@EFDvs)K3(MQy-g5yx#QVo3x~-1{3<;En+QH2dF=L%0E6ka)VVDJ>JJMZ(?_yk zr7OnHsu>NbJ_E$~7X{;W#%Iecy}UGZ?%#nNWvWsSx6#$Ia%RQS&3CvA|1Uoo|%I z5j)yoATAT$*vj(ZO3hSs%3M76U50iqbc8#8vvA+`cE-QM5;wj13)gR7Cw*-{YNIlh zFr;)Ms~;N=WTpxBRnHKzdm~u4Wz$Ibthr?Qe+J;+BE#D`eQNX(WN zyp?Tb82sfPb91Ua1eR~*H>tW<1;lyrYtA)T-OkJ8!bXjRY^xv8mRp1d^9!Lq+W`*x z9E3R%E5VqZ4t=zg4p%+G=*O416?X%`?ywRouNGB%@$Y)-v9vXmZu>$&EItP}vIXH1|1c~U% z#eb@=sHV;#GGbXY9G|I$L&w6=SK|OotaF1oe}uVo!3ySV0EhpMT!7mZqV(DLAE42> z76u(!xetw;(4i2e^&MWYUH%@4E?NL59i2couvF-j=LyUX!13Q*kX&6gJn`5k@pYXkAUa@#8I#%h6SsZCvM{V??AM(mN^TzfL;FfFk=hFO!mFjr&- z>@1!Ef86$>-PjiTP)-Avy%~d>E;^xMa1>R!VGPovE|4nW&U|585Tx(_Lti95Cf#p0 z!k@9X$otwMI%h-@>H8>wa!HGT_o$#gpl{jn+`-0z-+Aq%B&pr9r!MKp*3oW2? zbq7SfI*pSGeIat{HlnSwn19=)fR)GdVXyHZzMD}`s{Rv!*sX8qvJSyvyi|(9M`>QC zI3L=aG-+W`86!7VF!(My$=#}Y$ixS!u!l}FIQHXw)NRWE{gAb=@Y6A(Hl)fAkGlkW z%p~wjqLA%K9mBc?T_rL3dcZu?!-6ljfEbj*g}eLkd4`aU)9uB=(}BRRlVE+F4f#y> zC^G-%7(U19`2#41XkDzi#8M;6mDwhsG z&~Fjw>2zXAfEuzF#NbeEC8h`LBCa#U;MoF2403CyiD-x)67*4wbkZdso%vOJWZ3R@ zb++iLIyH&3Lm6I;RUh+#ikW`o<|l8!0aa}rqtnB9o2fu!>}s%%`@=P*$1#H^d(fcp z3UrTmh3-Wnd`9JRP}f-ueev47Nrnq}C|tsS)i0Qj18MNnQ40%%*`%b(C6JiXj6cVl z;CO`4&);80R=9+~%ZXy_k#H6KFg>$AjU_jxe1^~S=A)Re5!pL-FAY9h0YUZ~VPMG(lsZ@i^}Y;aSvZ-o{+`Ks zH;-elO=y8>#~Q$~N0UF?tBi9qev*mz6JTArBfTotK~n{9?RQ3)gP$M8FcRLa8p2_XLZ%B`Y3qmxFxjtxai-mj*wi>iF+&v`JSM^s&te$N z&xVs`1sM79AdRxk74qn3sDaK>(k-_Kz6}f$6KN0n=|FmIv+gr1JC_3(G5DSdsm_B0 zN8xYi=56NhiYdVQr2?Hb1C2t1A=Y;os~fJtjSuJHjbA-xs`XJ$B$d40G7pZ9yel*l zWCWM0J!1GtlJapbM1`u8hyU(l-$6NCgwxn%O|JB-*&U+PVodJ@`*5j`W#Hb-N&JVf zY|zs?MkghPQ3cNnBu@1lR3@r|R!oN!6Ch|-UZ0IqFR0F416Uf z1BP!ru~+O4?mOv;pCx4ANSwf#OH+gdgJk?tT1PG#zolV6lW9;~DfsnB<8ZYXmp)Po zmBIy%yui@hHkd#RpG@R~uAZRP_v(nuqag5EBf*Yno$YoIVp)l*jp5g>-)pd z?A~11s&U%tf=(0kZhOXfzLtRdes08c`x0jTDow17*#JuV1Y_c5`8_Z9!0|nGL^L`H zGfK8Xhs9#puyZ-SJaV5Fy>1}SbLH^A2}z)DTu;uAZp5@^!i?~(!9`-7T-(-o#1}CLMrnmG1CK*o&QdT*xf8j)XlbK18SR2_(+H$2eL{#-8n_;QoCs zjVlr7*Zcp%DT|g7-@BykuNm8%U?V+=iXu!4NV2E7gx1g7;3!*c6{YF3r0{ zwq7MfQ=e97B6;%IU`2cfm^bBk^8*3_UtFf|PS5alcfD3#+wAjfgc( z9hpNKZp!k9p9gUAQpv#nmB6gftE4sjHm(Q@0?D(o!ae5*U2(gNF6#EiT6<&WztT6b z-eC;aOQdn@ zlV}V(u>@ld7BZ9LqM`Zv9w`4+4JXoteci7bkhI%}k8IYH!L)eP`hJ=bO*5itM*if> z+FbN)-$vc;8St;A>Y1tfLJn|FInjD;k3S<1z#88GSiW2i&M#5Ho~~0|$PF8c{;Bj^ zT06`v5B+s?#n2qVp9Os&I2(LQ6#h-i%?H~Q3*0o#(6?Qj~_v@xHJ-$hF_r$u| zho%>Z!I()fX~!`Fb%&Ujew#7L^E93CP8Y34MdFLn$q?KTg$>GM_-}25>=oGL0in04 z(a}gum62tXK3Jj6y}dBY^E$+Bj6t;%S>*VB5o&R9AEd9mK;tr%$yKA3q?>z5?%RyV zzKh*-)`p`XI&_r$@>{_4_8&zrx!2S-N$}TAK2Mr&T*g&D$HFydT~Kk&Cyl?FV2Se$ zx;M!OH5@-$ogV%`u8O=TTNWDdpVV#XbfK#>Y0EePt>6cyJDzhpqHfUf%hT|gVjH)| zbpXtgDP5n`&q!4`V5&qHZeyBgf1V`&^_vEWTWkl*4Kr}pCMzpky5DMHS1(N8c3tRq zE@Y?V>)?(BQDpnQdK#gdh`-N>z|cQ6ocd@6f3~cS{<`If4tD-v+gAxoEz05j*0ub* z+k!{*rx9y)`6>9l8Vxg-2#)XW7zjBf?3~{y;HWq1{FoPq;jlwH?A8+cXG8P&E5g41 zip_oc1Y03$c^5&wB4~ad z-A>S#a*k?AC|d1Wu>!5W?xLd}2y^7Z2k2+ojfHxTIoY+Bs9no3aGK(btrmA^)~BU7 zJ;0pp95;zs{QfZ>sELOB4K}zjZX7$~VE`S<{(?htEwumqKOz#c2Sg6p2|d<)sFd`_ zJKv;Ws)-0+(Idk;%}s_EqgB}jfv51rCMW#ma|I3d7Lk*}yfAXMCi^^eAx64YFoo+& z1*Xw=tdXJ6qkIu&Oqaq{>@mn66NV3E>zMiC(iq%<%)WbGbk(K__%rmEGmVRcd!Mj(7}3IUFZ5V7txv@D)(sr@;tB3PW(0S8M_`nG3o4mh z!0SS8=Y(g8m1w{jm}>7y6rPt1Zcj<}L6|--x|+R)IG?)kp4| zOd0ZKxylW%-)P|@^{vFU$x=}l`qy#ZwDHmWb3(6K1 zq(5;fh|l_flXGuC=S&wAYsn?=^p7LkVU9+fSHZ-%5~YQ?=l)e`R0te1a#lrFQnwOl z_qcGd7hQyveP2*~g$@n7v;*DOWT0uG2I}=NxUM)9)~qsuxA*>V=e1tZ)_`faBxMy{ zpneJ!5?9f!{t*~8W&-TrRRim%^m1FZ?7*TQpxG#%G?hHTQPY2MolnPcQvTLh9d!n_ zx64CrrYaruQp7A(3F0FgOTYJ?gWJV#xRLv#Ik83ZkfD$VcHz&lXHq$7ChPE8x+PkD zcE{PP6X|Dxcd$8W9{S7f2O8W#b{!AE@&Xs!P^FDoGZxZW6*mMQ!4c;1%>?djnLITy zQ3C6+-CRuWYxLUwh_-bZ;uDjtwE4gpvU`UK#4pPR#i>u=e7QQaZtElJs(S#B%lsjO z+85zL{}hmTIg6aozeFlJzmp5102jr>@TtaaG{3Nk9-cXkY_qkaGtZb}N>U67r30jX zWhZ{%V^F$vJ}w@664K4q)lOSkKzycOfUjL&2oxl6JJRw|l^()!8#U0r7=?HDX_M*4 z5#$5^QqilCG*W5|OP3jgQv?Sy&kH@#)mQPvG*P<4xfiu5n}RGPGyS--kWU4tQSc2rjwO3eDpu z;&{_9mNW9-(%Mfw#BHwuY^ym)0&d9QxMMFd{Ff$v_^=2Jjf%)VufE!SE~jxZEJ5Gl zk#JHvohB|F4=)xzq9RLV(Lv4-gYs1Q{8b@1;r>|sV|N#yu1h6timw%wKXcstT zG&7-23jE{XWO91LC!BHTA}Tb@f~qw?z^Y{v2?*Urd{bu#JBUvh^3s9STV26f9Sixl zo$=(K+Ddq0KL)b3d%(}u03Ks1U;Ru0g8Q$5-^(Iy{p{axGjSI3hlI~2{4A%1_j6Rm zW1$Bk&lbw(!0MhtoFMTHv)pCr=A{x4wAe~;7MDYVb`lJ03}ML?M?Cb`2G1lIv3?(p z`V?<$``O5y3aLhyc3akM@fogv$_V!Aq#|&`Sa`hR7)Wdv6`1+2;CXaC zjS1LCycbHbt+MC1Uf*)~V|9>sFL(_mt4&dJo;ZGy_+&Nixg|c?^NUPx=P^_#4tC3! zF+ENhwI}36(6R0dIE=oJi#q|ghuNcbX$(ZiO{2%3=rQ_t>|m8s6q&QdU&!34qu;a) zvS!62uEqK@Zs$*f(vT|jey_#eS-LbX{tOQ1uN5?DwwO|Jk6XW2==&_v2mj?ZXs|m2 z!!r}$W&S*p<+6&pbsQs0a#vxhe=v;iR3it)d}!CkG%$2Fprgyb;pT@7N*-yY-@@}~ zQe6jmHoXE3*4Gg``BU(pcMH6-S^+;=2EpmCD4K?^rPEH&L+>GD$W8RZewn3sWgwaG z!3K=xYHzyuQvuEmyvE(HGl8;68FWKPJ}j@$VtuUbVfpEmh_-&iuMF8t zQv7{jf#(Ba^j%%}{v~j2;E&7Cq}4(BN*||NZ;x`t`DBdw1c67S#!5LYhsd0AG>x*r z?LSTskL`}|=7^kEfqfftwq;Z9s*R}o6@69vQHg)nt_D%_hg6?X5Q zjxW4C(DwExqG2}=9<5b{->u7Go4^B@*0r!!;+!5kaLbb80;{m(!#UVyr)c%yT|Zar zQHvVio`RBaXL;rz&(8i<1~YQ9@N@@5IHe6}ok?WZid?iTlDBfQ$c3nX zMNlbtr-zrB5#GaqU&1!ijPDcKoZ#``?VLnLdc9*-6qtdf-&B0`MiIstt-?=f-9%(V z6>az!jX&J3p>kIceS9bxbpL8mt?CiPE4~<+F#}{-=v;K|NrSdPCpv0gFY!|whxQ7g zba|RMUm|S+Yd*MtVYQrX zUjX{(NwRBlgtJyS4~eZ}Ox|{3&yutbG^_4`lXx%LC522wMk;t`JVTKm9|>m>22T^J z>EUmZsF?2p#(}TMp4ngNf4TzaDgF!BYFH1}yZgz+#dU%MSr2V{Ho>{8FUWkOSypDg z#Uv?q5pL5|ff`8{u$-;HufBJMc6*D|nwNedY6~ZVlt(wr5UV23UJ89w4lwMBGWESP zQeZS4#=%GTEucfG_LN)@96ezI7SBVh0tEBso`=(*YsC*L|6eRHrz401(}>#yR>8Ls zhieyw`cUUbbJX5^8!3yS>8y&JjESL4Y@ zLq}L3aUJgpY|XH^LOiHFnRj34O`NjgVSVp;uJGYOw2$>51vYc>qG$?)Yh;1-jd(Eb z)y9bOgQQeU84`--(dyTtXdR*iUbptZS+AA!itStORH_qnYH48O(;Q}IF92h2fkqG2 z@s5xuitBL2D(eKQYA}PWi~374p47phsTqiur!yz}v~ktGKzij#IL_G>LZnAz;G;>7 zAU>FhooQR(wUGj@>%49C*SCV|J=Mk7_sihJgHhzJ!bbE-+yU{MM6v3zGmdc{3%5Lb z@zu0ySp4Z17VQ;SFUyJ`Z2onc_*I8~Ha`lrelEC0=LD^J7mc0sCy`BZm1ITrPcAn| z7NVtvvq+sSt$2Hv(~nJrLz4rEt&bbItapW6whcxH!L4%S=3$}{JOc}SJfKJFIz7cU zFm-7wP{Z;d>KOc`OCyFYja=)Qz?+2b@{JJYd?9q&fHK)vE)LN*GU*fd>11T)C_JO0 zPkH}Scr+)QET8$AoRulo-mevvwxX zU-2(7@k=tjSM&zVCtriHiJ2JvV?^dsa#DSbJSP8(Uy z2y|`8-h_1CzrW1P(Z--VTc33c(1ywhWBAhxsvt4v2EGh!z&_{CFh0qQeBW6MGJXOx zZ0{?&W?=|61}WjxG$Xj!zJ@H``x;}f>r;I%eXhFD3hef@g8c6+nr``=noNwvHQQ2Q zo5@l-)Q|+E{uEAL5sA)RAA0{WL>C7i{!6jIv-iv;UhfjQ=&IFV;aCWp$JoP+_1PtTI(;H2HSKFf{BayEcnd_r{lZfN*tOx5)N2(TdmKP;jg#5bMsy1V3>p) zuhs>)_)RvMczFfNPEy3p`<2+WD`P2d@*Phqwop6C(Hxo|L@|3O7?<3ShZ9xU-UFF} zQ$U{=9Ug(*yLwS7YAn0`?>>5Ew=VTiyn{_ouH)+W<@odOz$Je!6LzZEKu+9PKC{W4 z&iNqC{<?u&A(ZsAjDvBRBk0fM4Pd(EC&@8C z3@i32@UQHZxzAtDlMe%zVT-X88GGy_x-ZKip%x+-a%ll@5DCfww_)VS={VbTh^w!D z4o@Z)QQr$sNpwO3r~cS%~-7jjfeO2|21!tBihRI=Rz?=OqSL-)hkspaR0#Svq8acBDFaY1J>`NkC- zIj)iH3lL+^|8d63+l|CsSDxQu7E31YIE)+a51@VTKhWKDSoojwz)xS&*zY=Huz3e! z`->Q&OlI=xqzS}Ux3F5DdHUm=HXq~i5aY+)LkI00^u(wmuuwM~KP(P_9Nk@PjqOT2 zJ;#QB65m54EVr|U9~ge@5#c;nv=%=e>7zlFW2t2KAa?c~2dSt~a1Cw7@IEQ{pcMlR zb?q?zdAZODP8as*)vS{9O)lKlR`6M$KsUcYbT>bO}r6I0$ z=%szT6=5ZtO&8U;ur)nWuaz5Jm#F5 zgu4cG+2`*>sm#N7Y*q9zf&J`)yo?{6vqYS4{X$Vxtcgi@8i>n<-iY(uIqYxeudv|$ zeo_>*lmx%eA#p!WA^i81Ov$Pv$L<;O?2tNZ?KFkD9bLt!@4O5n^Bu7w@DG{Sq{vT_ zkYUvqt_1CfhhR1QkQ`lGLYL+AfvH#`ChQo6dWomNP5%rprGUn}sE6FY^jO$JV#5X^jaxDHm!Zy-7P6vS~4y%&EM2aZeed_xU$ z``!~evFQh1t=|hB!3t!Zs{wmqXeLa`e8Yvm4#Lp-R=8m4K&K6>fwW5;^q;P0)OHUO z`@3hLXUui}hFK~7B|e%vAO)1D{6}BORH2;5F7)bo0~2z_!+rm2P<31cA1iOg^k=t8 zuz?*}AE|&I|1Q!;cA}`)`wl}FyOJWu?=OmEXje@vkxU6>f@)HkvR`*# zMBQ;X5*7z*oVVjcmpr^L(TH`;!t7dhIo*~uinmo#1Ie`KwB@!9EDX|Pz5nH+NtX<7 zKJcA8d&q<=^b}#w@411G#4g~8#$ycjH4xI)uC;qCA>b_SbN$k4jBJAaLZ^F`B*m!+OMYKdi`pA*Pn=| zFa?N~3d$+n1fz)xxclHH()LjtESt1p=jT*X8uNgg^~VIdrD=kmvL zZBWzcGu`!SG5kF$#uIH*P)u$jnm!I_|3c_E7`ai&;{&xNt54CC&T3qs7>o7J?f7U# z8@AsS9ELGId_n07*m?UW87vWFw@oaDyt|jkKfQxkhf+8gbqS&hHWQNakZyc89$wB3 zrn+4wypH=;ESI|hc}Lq|M1>eHqPK*cA$jrK?m-dO#*gOqe7yxd?n_~j%40mgEsBas{Up|Q95Z~= zn!AC?s5mc%u7Ry^G;}O9?T+QD-6+Y)KaHOJHgfExzyg?C%5dxon#np9=)-CVV`M5MVcPzS5HmLykIr*I z+Xy?%5TC`C;#=BYE5~!+W}(%>djbPA6?~12`RJOlG?k9zBR`wND}`CawKR}CpSTS= zT;%zU)(zmM-g4RRnm!mFa>E4`r|9<+H|U2kcX9q$1J=jJl%DETVCC(8Gt9bFy50=A z;(Pjxe^LTzaUD(UMr^_0@l&AAq=cF|#KO8Anf#`MpP?#YE46uFO3oF|MhCYrbg#KZ zz7!bYz9dy}cKSgAJuL8TY6M(8BIJ;2voQN$C+>UP2JO;UU~F}zFq^thIv!}T0kxH2 zB=?W2Xi&f_DRTU`DM`e3{XufhtexInkOx_(|I*`e)8WPVcNmj)7O(I2fisRxG|#C5 zPistKHct>Tq$!@LQgwhlev`#WRUg98O3Q*aQ~CA zTMM3vMh68)^*}Xf>6F3uFi|`(SsX*0$3tyN0-T?mhNjOvaIAa@x68MJJk{c9$?h-` zvurcWa({vAJ{aP-&Y3VT{XQon^i4%tE9gM#3oI*@;r8s^NKZS6ao=9lqF1mVJlAL= zD{F+_&mAN9QF#dx`yHU~;4U~VCxZ)<-;!}(_F&ZeOAwM7it92nz^&vP?DbR-^0#mC zaa9V{n4F0rzoTGOy)@Kc0NmF+lh=IgMm%nLlb9VI*b`8XhwY!CNr5$1ja0^slea;r zkhx*&MBvTXw|F~CljsGX0`=x3!mKoc*l#cB=5Z-#Xz&`YT6E%@>YKQFrwMyHr;K?u za0s%c)cEUlaq}erh9eLlS3REhl4CICxs1*1N`WgSg^I#};sprF0NfVrLzKOAwxd;9e zE*r-;saYzDZK$P@O_JONyVdlPc`(&l-i!C`Pg;en&!*RM z*O1_zXn2wkPKdzrbzHF;ABkS0XNnqO+u&;`dp`-@o+`)k%a~}M|tB21*L@VJ_N7v&}vKjpJ(Zn+KMpC%63+!%* z@p_+bp;x0D9$e%OZa2eWLDCCYzjY=*`V4|zZ6WL`kmR*~pF%fXdHBjtV}H6Yypgw0eFywn_Mz+g^m_Grll9W zJ?z+@PkLxwXdKSHL$Sug1Vv+waL1Wa9RG1GIh|KaO0v^1@xV6lQw_wk57gM_T?y!a z#n7sMFdbd>McAkHU&sX08ZZs|4J*T!a<+|9yW)fI(bO<@3NhV~2XFuT57z2F2bEq!crD}zA4i5^rm4KJ#}B7M3j}4vkI>V1 zpW>XmH}Q7xeyiavryzIv4ye4c0i29i!ra&jQaQ8)yXEGB+xv6E)=Ti@oxVjidL__* z>qvCkoFVjJDB1UX9+mH%%CDRzijKKLj<~-S0^$wWv$?rekzNvf=DwNaetk6gG-)Si zc(RRdw2Xv{@`Nk?mju0rSzPWBL*C$Q4D^c~Wba(m#=3GIU*x@klP?RY>wFP zE-t_!&0>;xGL?oHMM1ZJBaE5lKwj;6iEkFiV#da$F#UiC8F}szZXRqQrcY$}I%O4R za!e`-tndaEhfBo#n+;r3JP$8S--2yv3>7&oI9S`PxGC_JW(#wv1AD)KHCoWq^1`lv z@db=L`<$p98Nu%y2C~-YI84+DhvmV}u(Pg#In-%`kf8>3%gy-Z4%!fvo`^jppDqr| z#VDbxH(l8uZG?VrX4xQt_687#0`On@nvUOn7|R4_>|5VWlRtY0vEMU@vfVwNkJvS|$8VH|-=-%W;~ z;{DJqHXGJkc+;6ZX}IM4QvCjRBOS_9gOJow7&`f)z)MMm2l0QYXZkqUSS@6A^6~}F zR4CrcJ};z?UlFk#wkW+^8k?CD5bu13i%TpZ+9!O#)}Rn}6y2qj8HeZtxi_RMKZ;uK z)Q91m&!QPw%zx?^Fx42|-Y5SxdfKB-7U6 zSbSiy7+c8~I^n)HVN|DqO|Artu-Qt^Dte*V6)}Fv%`bTIt32@#wcsS*n-lB0T7k>? zh4_9v3cKEj!I8lO^vEaR8U_~i6QCqlCyz8$yRz3+Y*vLYn zrx)C;y9A>O1t#%yA#ati0gi4R#2>D^;Pp=lIDF?0{T3s}w$JDySFsrUmdwDXqVsWK z-(T{`IF&k0x=5tESKvzT3V}(YgGL@-xqR^>XjdidBpk+|NATm?_{D3e?-DKKKaL}F zU+XdtqxaEd({(iNS2aeubmN4NzpR$+)WoC51n&NVW-8ynqQ5Ce%;!|%Oy@7uXZR{~ zp87~!ge=f8$8U71q&rERcMX-M?xGbN^Qd@0ADrrR5Z+f8iOKyA+?X?!zo8LB&$Ud$ z^4;<9*7cg;3Em0Y*IB`TXBj-XKbT&RaOTg)DX{6gFXE)rw!Gbf419mff^{(~0dqYO zwkyjJYUVztZe`Dj*Mu(UJ}XTh>{EiTdaH0okOVZlM&Q*~!W?d5ADTDzlAxq$-ZM!< z@Z9vg3!mWB?id(b83iAlR};^FTUgEGS@cnT zKU#hlWv@TgU=O<2(xi|>Y#A6H1?jPJyC#9A;atcSJL zBIrGBI)5Q}A>WZC&aPe6Pjg01;h!qRK+{bn;dh{olbL+Xi(LUQS&AFE;09GypTzD^ zUq`y1U!m5GI_$Djv3O|q6*51T!I()WxfKiTaZ2)dwyd+91nB#~`jlcgaPkBgDNTW! z(Yp|CoP!|WRS>CBkNKNwx%N*N`H>BwBx2kM_^LP_979v_hy7b-iCQK7=j{)hH4Q=L za|Em`Q^n%fFHqy02MHM&K;{Z;|It;d7<6$Knh%LV=**F@_fewNtY7m4zuge+kyV1H z`bETVXf5?VD)2cCgq)Q2Mf8|65sS}nU|!t_fE_P<(LUG&l`5O?aN$2@+X)GH+8|_I zG^%J-QUInIy{8I`nwgY^&7^pS6GqP8E%+f#=+7BV+?W>+aB#0NXP&ea6MruNyL%6; z#zdFlrpF?fvTO=6_e;q1VN;r-dN0T0Uwb<&xf@ST zm3^Z+zni!VgHG_&az3a_PDf>f5@xEkI390YLGwL!!|}o8q z0}tPT$$_KbJtztp!og$Dlw^qfa~u+SA{mPv0y}L%7f#lnh)+Axnfn_z;DOl}$PWj3 zg`aYMd8bteIgM(Im{^ z6T+aHH^9r*9`x?ov#@A&Cb97jhuLM@$>-+xlmz{y341JH+>8QpVQW3@y5$X3L1S^p zhE?#$PK|Y;qj}Ni?`g%s9x(g47wk0l;^7;{xPkeG&razPxwH1Tbgl{PJXjA=2~)@= zuNq*TM&issc|P4qlFt6PPsk{3#?!h#g^bN!MCEwmEbObY_i*@Mt^&w7p2h!`Z6}vb z%q7-U1p*gMjj>#3z^t1k!ndS@cIFKD@~xfuqJ4?L$~_{^Ok8q5GU` z{Q<72_ZWVz^nkei@_2Hk2KC*38Z#dprqq@JKjMR!V~qf<2A-H^xST?TT-{65!WAH}T=%!FrRPS`yB3Voz3m{-RA z#QDu=+MP6qK2sM3qdnGe=>2O(^z{>rdM%10{c35ZeHPZf6vLg1y=i0rMrgDWfk4k1 z`eT6x_u`@qiD&fDZ}<^MBqn0u>nM_;I}iE->PXp^YSJs@!=fIY#nMHE#I-h)up+g< zw#L9(IX^T%T#t2TQy?oo1B$cDV94wp8Ojmvsbexozg;v{$$CUN-UOtM&cj(dRMD}_ zjyB8-A@23PxXg0^6GavQnH>ywx$k60!++$8S}*e1jda86VrG=~d9slm#rkc&jrXM1 z!=gX4GT*;m=H3f(fb@uz z%U)M4$^9n>;a$!N2%Pp68urU!b+0sIkd{nJFZ~2pyZ6N9j5@5^zJWf_@MQH$2x`_P z;}Z32SRb+o&;G7p8k=^2!f*op5-7!oep~~dlGf~>J*u#M!w+ONkI+e8j%e;XkH|J? zL!7rRK6^P9(ygb^rO9RRuCoefggTI;$r03L{#T-;7lJ(@f?HT6kiNZENGQ3>(S>DQ+Vy4254RFHZ%!icQU@Wkt zp2E;hB{+3?9@v$R#FhV@qB;Z7AYyTtZd-eUQ2$=KS40n!!n0|twjEi7#8PRLC=)b#bp|SvvjI{*6+XHB1dYO5U zV*(K$M?kVyAJl9|d^E!l50^y#e{uzj-S=X^t4O$IIuDUCW^2lkN;#s)2eA?-YV#Oq(zUK-K38e?}mvQ zf-7jR4o;UyhBTqyyFSkYl|~+>3fi7Hr6Pv;$DIIu!x9>BQiAmfv&KELVz{HMpAH{6 zO}2Q6km3CibRb58|1l)VCRk~)V&?~l+%CaIw)b&u`r3Hrz|eerR%OIJ-EYE&e%0q+ zOjm_ze@{$Mw>lWR6zm7`1;?iW+I_r4FJ8%ptLkyM z$x@abdLT|4j)<}NF#yUOlIi#f7tlI31KNJqL5JjFm^0lUzk12D8M=??*4J%dbTtse zZ8P!pvv9a_K*&gxY2hzVFFGYbROp~*bKeuwX{ty$XC|sd11@^N&XWh}k$L?nlm3HD z4o(EyW0yF^`ZN-cx8S>bB4@7n14n4u;R;Dtx?21$tj=U{w(ufto8wL9CQk$DxCW}} zCAcuF3vgUt6{&6ugC@^vI(h0Wq1BZ@ost{r{n?9PoZ&mVxiOK1?lHuGxm#&NN-DZU z%ktL-9mv2GZwQQiMGaIF$+=Q1zO>#8#CZv>FeeyRY<+_6-Ys0ioiI=;h(X>f5;&Jxkp;7d;O^`plDDLr*3VterB>|{uHN_%>P-Eh{ye|W zHy2?88!zKMOCkKuEk#39ZEo^rfb`!pU{3M*ssh*DT*SN#$O)3*Ki@^jJi3}}T+j{f zOG?3ldPC{G=lIZdF8mz41X0Gjxx&F4c=78qh)C(Ix)|@twXca4a)A{*n}mRv`W2GC z@gE#r#CyJ+Mu^$NKdA2?G`{2Kz>_DaD6)iW3q+XJGGpQosMu6Ej0VCO$X z-`F~)=Ymsb_NIOa4du|@=5O(s}+>J$@Wb%$++~SWNg^~8-)3%Olera{RxMONL1A-{Idfo3CP5GajiuT+nL zAqzsgE0%K3YsH{(lMTDS!-Fo<aa(96XAor>x=kv`uC_-RcvJ*9UQl>I!}Vv}ABGa8}GySw;1SrAr9 z^KQg3n`qdWaPzT?`|)950JG|p0#e@X*Z97bI`95Mx))Z^zn|2Y*g+4_xbvQFky=iJ zG*&|1l*LeZ^9jl5Qv{dQ3iNhDCf(FHmCpG#5#QeDPfg-QtCLIMpOHIZYs`h$^bo7; zY-wZQIAmwGkRyIw!m*KxKy$O`&ey6S{WXgI^wCBf7$NoM@$jZ(IdR`4jb;0{6Y-TM zxU=&Z4Qe&RuV&-fXzQ=kbmo3~@reh$XLkUVW~d4lWV|9fKbI1z^crd>{!?&4GmuuK z#n9zf)sbWN&@LK|8j52fJo^^jPHo`d92bb4 z?{L-rxfh{oBo=3O^;xvOA0$16VIWmB8jil710CgtyuVJL3|D@FmaOSC?!QW0So9Px z&6$X*ui}NrwO*4|BAK|(+7>47n?WWWvcfNs44r=|4-B@*5Z>X(mh=6fOQjpAuiI$+ zbU%i<^{N2mg6c`!i^<>}+eVc-`@q>}H1}s9ku(1C8ZL{B=eiI51XINx*ffEo>zG z_jm(%x$rgUdyBAHokr5vFk;MwG4&l~+OWDzFF<>$$om<`io*OT& z&voe}v)6SDIPW80@qNMxPU4FuH=3P>-&hsSeD{8~-^Ubx?y_8Hod~B|k;Sc0m*?hgS7d2e0K3M&9iN=uz%_05 z;#3aQVSx|JjcMX zmFzHgVn=*}q55YYzTWIXwA|9+#(^!|bBi%-yJrQBi;aMtA^C7v>=0?&&~-T82Q*+uY4 zZ71^i*SO*Q^$_`Y8*n?Sp=NpjzXOzIPdVG-*{E+YIBO#}kR8oUy_O>M?(K%ht&#L| z-ga*5iFeUJ_9x`NQZ4BmvN=c7vfgv zPPMa7ac+J`&|(emidGe8$M31c$6~$A=UYlbMYzCph)mhF8*MwIXjk-Gs?uS_d|$r3s#4}I z)?9xId65FzsVt7Chv$>u&Wqqbqb3}GSA{+L_Y+yQF&yF88>(6>j!G4>tkC%~Ec+af z>)x%W&0YLVbejs>)vu2=VQc7Bhg9r3^$2a}oq>VNMWib32#N;Uker4XMq`l>*G?#c zNzW#NXInL67JmYstrLM2)%DE8QZcv|6H5=|vqD3?C^)yI1byw6g8P9aV&|{`RISdy zpZ|Oy!+U`0T^I)&zfU5gep=&`T7S%lmc@6*GtpyNFLPYZAAdi-2y0TS=nBIP^jCBq zB=SAS+pf=qM|L>TO4rMnvZ$6E_7$MqzH#JSQZ;QFi6A-)o)WX_NLV0IKpN8{fc=(E zE>Be=mI{fO=`oXi5UoNAQ+VDWf8t!oNLx4;7Q zDY}6BiriSIY2!E|?MJ3`oP*`hOhDj~f%!An%$)~5PgAFo3cW2uYiRKjri9w953&=$SUh4fQYz0o112U z4GX_vX*=Q$zC(6OArS4n<++y?`6#tUj@zeZjeCEsgX-xKMAj;dJz4r2vl_felB9rh z{TxjH3@dSF$3nn2d=AX$$>lSmBlOqzXb75+&S&IKz>d!k$#buC*7ry-(U_c1dpr}c z{f`%%iB<*Y>TyIV@*yn|%)wy)oA@nWitT9G!)zF+r?|R^E~qJj{slqIq}MlLf0jFL z#A8&z@2J<@J4-h8jNyhxXyudxWAL>&&+)P=#j6e+XoeOOasOoeeB=_yo|_DX6*ED7 z;2?cd5(bAvweVJnGxx{p5;18D!K4pUxQNkhgc;`GhPNInIjy1VHNWBW8dWeHl@bDhiDK;H+hGVY)wErD8dNEr#}dtH zXwG+^6l%nPy)BXm%>uUzLr_IC7+67>_qn2(dc|lULBH^I>FVr&NU_Ei!XxofV+*m31uP!^`o?c!G$_XRmnq&a{GXDV{OS^q$xvlZUVGT~M* zr`W09mUut=JLYcCV1qn&aR>E*sIUwxZMV6+y=u{Xq}sk+B?*k2`W#)J1&k( z$eV~SZ^p4Fz8&B=GegeVeQY*MtE( znM>SHiHR`5{w^zJm&N@gvsR8?PO%n}XH zeh!e|XTiUV3uvimJLItwajPHSC9k7&A>V;D`k@A6`isC!?k&yz7==bIb1@{xml_oC z>_WGxu(JLuxmP|FrCa1V+pAAuYVu3!&~>zO?4lJET~Ck=A00_#;xe8`HIKbFT7zxU zIRMjo2qyR6uF_k56dY<#3p3=^@$fZEx{Yq&u5~K&vs*>D*l9^DItIY#+Bsp5c{14K zPUHD(!7wrK0er3Rhg_8)aMqNj&04@*XypS`-do9L+8)@I? zIqZrt_8|Jcp4&26k9_g}0D_V-@NN79rWNzxceXAaesdp;8A)!8Oc;06{}`AGGU2!D zV-mc}gqvXemFLx8gWfU+2wqzSD{R83?oADF&5y&segP;FEy>1TIEPxH8k|D@GrX!3 z3#^eJG~O`e5|sXZ6di<-vJ{-zF^(PNnFIf7MA1A@l!&@| zVe0i1TsFT1pXKVY8S#1ako08szdwBE<%K3!`XJ8Y{y}Fp-!B=~j|rlg@tUA~vlM=` z{lhO|S+wZIE$(2o3_Ho&h#NYaDYPkiMcItUa42O8*<@}AbAkiNoFOl^@ZLvw=er5= z+)fhXU$gLN_eoHHE6z<*OeGozIT}?d#g6G*g>om}VGVqyqa?=&gfVBxhvHFKb>5RT zkWu8;c-fQd5g(~Rgbpk=_6M=L!+8Cj1pBGy5`OvV%mo#NLXz$}-0fq_UhQ83P6lUT zI4g|n8NC+I$>)KJ@+1}=Z<5KYrm`m;`$5m$7Tz0caGC!K&@O5;KKS=s=;js&D`_^Z z9e4ugiVVq$seQQTuo;Y#kYzJZuEkkaKS)XCE9|Td!&d;e z#xV_7cE^w-RzKFaJs_=FbSn6jU$Cfxb?mYg*N@noX7pA{B1k1v{l8*{gh#}wYX&r7L-`4D+e!2$mes?tW zicBUR%IBf)AkrWH_nG+#<)q+u6+Gh4qaU*a2&CBYevvp_WoixgTkes{@6YkK)<)*W z6#g>|KOif8I!KJ>S@I{Lh|i2nB;$l>So6pL%lFj591jJuRpAw_zmr3y9z{UiCr8xr zRA(!kCs2`l2XTLq1(Ec_Tr0VXHS5R2qZyhYxV{Sl>LOr$i!{5hX&vaUQ^4DHhp}#51lbr= zL(}*!#tDt_INNCktm1q5t1FyH_OVcgHeaWo8y2DApVPp#+&~$6gG_6-y=%r#yFg&r{zw7V9`n#c$Q68KMxa(eR7$a6qb@F|BPW*ZaGoTT7;&S(&S+A z4LWD*W-@1wC}w?@g#M~yaBS30`qEts?_Lam)6wp5RihCtwrZnhVKEE^9>RF!d*Vzb z)H{pgzs=X^`_3{rR-6ps8V2CmlSiT#)!~X25nyUCABuTD#pMUD=<)28Q0l2km0Bl2 z*~0fEYuz7w|GklV?-U5X7PaHiHL`T1ggKEsL*~vNk{-5`#*(RUaKhHAoMXYjkanhTo-)p> zyUnz}T8^A3@5w!=3lnz-l9B6GLbL2exaDjYz3lRpdSz{fFZTR-lqQd%kxOxUgAKH8 ziA68ZbR0idjkLxtARS*G&_aWiBx=!mys}W87Ad_Wj%s&l>0~pi^XxyW81jl7@fN2y zk8c;w)jf)g$_~twu>#kuXm~wlA-sBa6!vU;g$p|!fqy`Q^S^&Wua!xp)*zRzj7mVi zjYTkR)O(B`8o|-q9pUClB&R+`RJ~M@!|CN(us9|a3lnnTy7F4u6H`k6+h>M}GEIUu z3r)BiSHbstt_UXn%p=n-$?$HhF!GR}Y;M_d1B?7L!6PYv{ILH;=B1vG&STy((AY5-~N2~_LIFSM|_WU^B<>10qS*l;atdcY|X<5T; zI}(UnoLpE3{yQWp1t@bU8`QM(d7rp~P`G>(!lg6Nf9*S%{WRf@%|rTRgANXk(jvmJQ;&_0Dx#ZLug3ExhL}+qga@B3 z!j-G<;n{Bkc)iIUat)Ty2-!)TrAGnwB@oVFa2t^&r$`i@gRpU-%+!}T{P(k+g#{lV z$&!W2y=l<(V;m#8Tn`7vt-=>_?}5mVr8(L+h;n}`2@D$r5j(~+#hejLoV%7r9$5w= zGza>Z&x1P>wbUx|7#VXnm>YTW0{jnZFfDfBr1}Ae8FRm7&ehGDE{&X}OXl}POV zZ~}I3QiI3U{q%*TIk?OV!;iB!ldQ;P-;BL__ZlXs?pzrY#$SCvQZ_nfFtvgv2ULI;=}z z{Q#b|t|czJ#W=6KpGh~>rCz!lV4Z~mgjbwqY`oqHFHaQb*2RCqWd>{E)6*mpzcL%| zryJp$Lw-2)HWel~JLA3iJNQmzF$&DXf%z~CFAOddCX0^e`SXhSN$!atLUcMbag%V% zkT}V58KlFS5^y#|2ix9WB4?i71lLiSaNx*v8c|wBdqpPTP||rSx3mU)pLCLx&2prp zUxBN+wHpFMYQW~Z2&?pq&uAp%z-_+@FzjoF-S&-`cD0sX6Bs~?%YRT=wUU|OeVb=E zrog<&3qY)dVHB-Q)!O*N%#OxDCv~)Ew zXu1YQ`b1)4S_}R1H-r&?u7WFh&feoAN_cYV7O0Xx4?@8w;;=}CcE}sy{LS^k)Q4K= zzUDGB_*Mq|w*JCX4QugvmpuGBpbFZfw$MF>HAK$t5DrSdqE~dH$)0@5xIMa8CH4IV z$vkcVb2mtW>Fq)^ZRNdoNj1#!L+gn3tPrXm*YK|d^b4s0>pm2jZfk? zp>O+bn()a2K8}AuZW(>8>aPvPnX?N)>Dv-quw0HynzaQEcL+$~0p9XiV)N=GV<~L{dkoFV)5x)Gmd_QkDEK-4oVO6^j#&CD_%fVwID^yG zW#Cn5Ii{QKhF6kz;p}{09#FQKSch1FsdN*0R#Hx${PF?QNj5wq)gDe3Oo4(u6*nPvV$XcBfDttKm^DiTq#_7 zM+aNZ&Lig+9L1TY`iy6m0+D%RN}q}k3)cC4poXjG<7u^%sP{^Te((Lru$%||Z9N9R z0M9hIV1c#P*Xj4E%OT-s3i+$lM_oU3GxIBq;i}Dh;VLU}V&M@A8*)Z-nLBdml^6E- zCn6W%=Pr7sax{FM93Wg_+Cjox2k(4T1r8}^%VlloF)S6POiZ1 z6SC;+y}mfFSOC)rpL5fcM9byzG^$F0~UrErfm+&DY4DMVi66ysv z!2JCOXl(LU_#$h>ZMr;$O5A)7Ud1gSJ$wdKzJ=lPzZtMm*$Cg+-vQOOBpN5Y1AmR< z@U;GIJbi2|9t!Rxk$XkitIP@X3x0uAt{v#;s}8e7_F8?pX$BRWxv|R5cn^eq)B#&m`eQhB)n4{f4umm$9~M>CTQ z4cXF9Z$0qy3c~b1-3{CNLb3HRK-)_%n9$ToB7FEvS7HT?EiMAbO)USv&%uXnjx->& z9vdBNP_11s8RBu9G2gNE{1qB;LRVw?9nS`32;Udk&Fxr&OXLmuK_%;>K=U zTG)RKuc>XPrs*%BxzY@KbKb!A14BZ$lQ(d2s6KOYx-yu$u7Xa>F7nE9A5xjC^jzW; zxMV3#RT*X6r>BCoFGb0OWFt&Fd7ox=4#50(-aMC7L3sD>2k>kx5uA#W0Dt2jcwDj- z-~C*S1~b$_d`%iGA7cr{jk}>H+l$P-ah;soQ45TtC_G-bn*5toL0!03I^Xgn8I~J| z+P0ZANOv{N4{c+#&y_;kcOP2+P7<30=Fs|QfR0{df`;Rlkq*2^iR42vVpL1#CQkv) z3>%@VMj}Z+RgVrX!DLLu2ePEw50>`H!u;<+_`uN;AI@nZ7j8u|`!9FWkF&kO^{_UY zUulJryPhywsUO$yzpsee3IN$5@_V)mSoz%t|H*CWH(-Ifast-1K^CU`X{E6d-Q?%v zLqwurAC*b3gPB@8$gNx7NZGqMd^FS`P+Ch+KgUv7c<>&y=}sgWIhtIFSQ9CX-Ga@z zFQB!(7QVE$kle$Yxh8!jd?y+M(NPi5a8imLws8Ov8xiS&zMPjh2K_fVb3i+0*@B8ftIW!e|pMJkAhDuw3)o^8^k#o5Kj z;p2*HHzj@tA&rhxUpXZ$R89BSr!0aHJYzOOq< zrfo~3)88RIyUmGf&Kk?+wf~3X+h(&{oEynXkxAHp%OBLY>au&3t?=z98(ddUK+CNF z^j{cZ?~I2e&Zdi#w~=CJy%oo6Tes8kaV4~Nd?psZa$(fBj>n8gZPfQ^8Eltmg;7YT zli^L$P!)=+L_+ZC1P2IOqXjZM$8n>xn~7vkJVcv?30B^F1Gb;_7|Qz|B6fblJ^9}l zQ;8+Q&2mfN>!TnT?GghPUE#!X%sdi9PQ%22ClLE$CO6iznje6cz`kw?)}wkdn_w!& z-kETME8k#2Z#pS}n%@_4D|>_~RQw5Lylc@$&X_e_AxrnyI&%pcd&mYgK0B~!2kiWQ z5e0J<_>A&w=u_>7e>48`h{-lLb}(s5&nrR zA^kibxKSbwub(sHrrA2dh($DB7?{Kc?07A#S6D|6J~;=Ck%M4wBc&w~bGEAMqZzf_8SHfaPtn!OQ@-G7YvuHwjE z+%biH!`8ztd_?ZNUIY3|!#Q111$NV0AAWwlkZ2@0u#Pp+eAY>Wta%~Mg?;3^BLjnE zs+I`rx!wz3?3|72Z8FrRU5q1|$*?@E1;@yq=5BqHfaIr#L2ce?81^?}zt_aV`|Y7)bQChU3HK^U-46sWBBrK?s4(|0dkBUFFE z5$#xb`{xl8pB}-EeYX{x?ujACo)k_sT}{ff&(gpHA~37jke{2^G1imX@%Cpi@N0g^ zIc*rkXto>UPtC=j6^^X!q&7v( z-1>d^H;Lat{dvSLPj$n!R{V~2{|h2Wh~c^?Npj7v{c!2NaqOQ14^Sy%F4-XOhqHYj z3SU>2F_i=HFm6E>dwtwz9Bcd%haAM_ODTpqUdgmFJV9AHoVXl1ubjO9#Q=5vw8|AZGFbhFZVo%m_8 zGxomXFd$!y%UHaSUC-})3bxijcAo|NTCkgQ`l>_6KU~b7EE(auIcLy)-ad@^_=ok3 zErn*CK=$CVUZfpE^!0e&!Fh8CnNnv?CL^6&@j;a9^5fi zTY;O_S;H^G5bn>$Sf14|ozqv{MC)=#Xp&|A}Gv>W}k)%+ zYev*lr7&^UF)IGo3Vd$r!mUJ}i?gYo>iI-r{?r;K>%b;*PtFWqPx2#%qBn4(XaI?8 z$-x`4ov?Ml4vZceK#kX1nqHiQo8H;M(0}^y?NSa|cyAFXejR3RpVMbA`4+<0dzNTh zq72rf|IzQi`TmZ29dQswqSs@HP65R zNfEB=P9mi01(5dGU${555AJ44LFNJ^`dKy1e?4F2(!o>b-sPzP`GK9&@clh}hk#drCR)w-(hF&;3$#gb#o$Aj^} zKLV4tgFL$8C~PC6u5Ko~Cye5LecgmF=L^`Z|2j!l`%U!vB}r>$8E}g8UO-mAJUM8b z2){Td+|qp-{5?JCmffS-r-C+mHrNz<{`&(>Q7;8;7kjX$u^9YouH&}V=Ir+0$MLvf zDD3?v&4%^nLtgv>nz`B1w+@umDxu}eeO^JeU z>CbWNe~$Fp*=m@5ww}HSnh(!5TH%xP5}39iiJ$$PgpcGjxt88bItMoc?T{p{DGT6x zVgUb6iNv8vMI=$d6T045Gk+I|aAx=8sI8)`VDr44)FMa&Htnnvl&Q(WP+z_9)BRAa z`_%%*9uk;0Jr2ipw=u_8T%$oBOlZ1vH|}2^O6498(ebsdWLN1$#y@T}&k1UxBcsNn z!Xz2^afA2dnNjfbna%8Q>qhClSID0&|ERon18hc5cy8$gx#fpw#qmxmlP#ntBMqU) zY79v_x{gS(GwI)`YbYYnLN>vVPOmG)nDApzY-|oT)p11Yd5W;sc_wkPn28GSV$j$1 z2+>()N^gyvBz?6eh|ibc>b&brcc?cUyfFv#S8ODoM*V~b4`c~9R|3};WeT@T4bVps ziPW-3l`87G6N|NGSg`E~Wa}qG-cMzmF+YKZ4f)^%8Gm|aDWdqxW~`oN0DF3q@E>iY z`{sQkJqb0m#3m3`N6p3Fy8qC9qYs{X8jiXp6L76U15s*xKkIPzLlpXm zYSG_M6LE)JoY2(M43})YN@F8m(ANq9WcAe3xZPP4brpWlOrDct&6qvPuEOu5-#cW!w2$;^v<|&2>;DMX2VvXm!j$ME-%>32XWb(N3iVR zUuL_)SsbObj%Tdig;(xxK#TXPI;l^`jz(FirxeyI>Z4x25qxm5fknoBbllS-c+`}H zZ^YKnuHNZ=cq!^Sz*1m6LpjI1Gnm% z7^@|OxX;t6%kV9jU|WwktN&RV4OuZ6w)-tM|LrCMr~CxEi0jb>7~ngPuA?7 zleAX5g~tARL*4l^K7G9nh^HhFpUZFQ;hK1Q`gJg_C{)BLj(s%D{ySuUu*To=S7Dmy zQzr4nF!hyLhm#fMKL0D5}&J2Suf5W*<**pG#+2(1=A;EGtsLyjV#>f%0?|ouNrjv zi(G0MF8yGL@tlB6{BJdtUp#@FTCD)htIS|jPa!yk_+a*}?R?hYD9pXQfS)(0VD^JO zXg*huDO1=H(NPDWdgdpR zf87q98_tknB%s{tnZZygspKjnLV zK3z1`H-%{Xh|`C2?~;a}wZw0V3l1B5Fn!)pa9qw86h8FR51&oxjHlIfdT1!s$lXtd zryCKexCq=nxDlF8=8*CGhq2X54SPF{XeKYLN*=Pr-wlgN)c$3l`O24?&y~m1iRREY zti#ywb4ZgYM>rY{{hzmx3`Gr`HF+9!Gq%QTdHyW$dVo*z=8_$v z86-0mfS6w(V^_K0-c5HPrCtta%udJAYxU7<$s?GOaf_brkE2Ph60R3LdgGhc6x8tgDO zf}JPDY5a$cWErD^ovLOuv@oBM>W{}7ugj41H;tKUL|{*140ehO$!+ac_c>Lx+^mY>D!NodVh^rW(Z}BtTZHcueDTHW)9}=^6idRwm_Dh;)S4bZTe|>! zD|U!y>*zy5_9~ROT#boV8PM`N84o>LfdzHNLN43^_HVk4S(1DnFZMFHjN#Dj>R32> zc0WwYd&10~eFe$#UA((w3kV8@w90U$ux@-KMlC+aY$zQE9fl5AH$ef8eA1wrR;7^g zyac9?x0GV~J z+hDEz12QG~UHVlAVbvWM{Jy;s`W6H8ywM-yUX?-rTW{KHcba~0t^&PfdDMNT7UZc# zqy3SI#3Af4JS?z4@9TlIc;<8AulM|2uY56l(7Oj;&#Y$>yA?6(#|iu*CWTS&+h~n^ z3+CpW#f?^khTgkGgj3o{X7*P4cUCrpG>LL@5*NvsFCX#nnFTQT@eN)Xyh_zlf^osL zHK1v!1?s`$skVLw&8eJ@vZ9Oet)UV7&G!i;+Z%)bZcjL}9WY4m6zVd){X1 z^yRp4dH76F>;5DZuBw2n-X7AgHJT*vnIp`ZQ-Wj@&->1_gt?zK3RjBl#HFjcn8gbB zsned>I2b1m9ycdIVQmxDKl6ypF{z@(iG?(ye=BWW%4Z{XuVS}_AC!wBMImdyBpR$2}`&(d@;Uh9ZxD%nDzjs#NrDG~Lph{RdZS@ZqR^G>w)#P}GPbw!Ho`sqRbo*sf#KLs?*#SX)xzM}ic zBka|8#W@%MKzS12Hra<*?p#b3#`7~XyGFdNp-nCS%fX)Sw@B&3YFN4L8u8-$_)0A& z=(`qi(tjn3YhH1J)l(!)9h7P_OUy0)%-^1@V%8I<^Ooji47_Kn~s~_zo}YbC5xAS)sw@o zzA?MygFyXQ5l9s*#k$gXp`()@&ho#6EhVqWj!C=W!n|3eZ|{6sxj_jHb1mR&vObk9 z-HAJ5j3K9D04}~61`jr!di3byS%$s z1zU7(7JJ;z3rfVsvmbwZviVLgxs)C;R?^G?W`$}%;jInq)bcEHURE784Y+WMr_M~U<9DYaC>?x{?&q`7!F!LegG(oopKEV%%R7y^;t$qbjN&$ld9&~58N$(MIY{``LA*xx@n^m< z`S00Ev|guCt+?YlIP8z7W7z;~2>L`r`0smV24MGDTU7KDK*;eHGUN7Q8bEn}DI*Dv z2P2rVdk$fqHSe&H4F{RMwHRko524fFkZIjUAY;ulki&K|%JW%}13%o|a}LgbZYDvG zwnDGA9!M!yQ;Cs#bltabobJ!UaEB7eD|TVSojs7`y8u2G{jOYlA`uD}hYJ*J9Jvcu zcA=tU4Ory%@gC+zIM2Q!HUpx#QndhvLNu_)Lx%I(n>-BWr-!Udci#OP%nbFf8%IIP7Sv1^v02sW7+c$$FifRZxO@FJb83YgspyOX(*@IDYN9`gblPEHktkk?d_r%oO2nak zVn7~QQh&A`_F1#gea!_z<-gM3?`DI}p8Y`MyQ$Uh&CoVj2#;h!5gN@wvR0cbO3#E% zA1PhG<1y`-dl;Wfq(I}I3euEUOXYgXK=eg12p|P)JccNKOcnZWpTN}a732R9`JMLD zR`A?6j+?Sqduz$kwn(9< zl|2!C*n`{Dwn6&7Z&mFw9^9toS4m)aClvi1&2Dv4hM=}FtncD!Tuy?TP=#u;ZW}K^ z&=fD$SW<-*nZwUayk@eK>PxY|)`~lSXp(SI@k3JX7F)TxoOgCQSHQoo%h>&?a;&9? zBwW7qkz7s9U{2Kc5QD?goT~c^n54$?EM_-!ZQ4x!I6i{^gwZhP`T{Oyycf_ID^6wN zUvej=2yS@U!^MY+>?79`@MCQc==`h18ghpoulbI*Ql`MGLLr`ArpYCnoiv}@X@Ye= zs!-seFNiXh0f`yM@XOgJkQT#tM`py3plAF(sCyx_z6gawA0EKev?ZMPpeg1zO@kfj zFHuwMES;a94$axKz@B$*PYjEILK|n0Z3u(A&PK4@)}6e~v!QM!;ljnWbHJ&q8ynuO zAS>N@*TR}iQn2qFO+KfKMFO^Jh!Z69$< zdo`Ae^I5MpA&xmMN|a*Pkc-=vf#{Ckbo!NPBx$k+Cq6L+b#=#^FLlrN%InltqN3@0k% zoXJR{Jov^+;h3c+sHkxVgQI$=xoj$#G^Yh->5QUAEpqtnpE*{MCMw&V%cTCNTjgyQ zflHmWp}0qZHT&Ix;nyojSW_c4R2OAkr{>{?f#1|mFNe7lo?Rt*HVQWKo#v-}mg$H} z3TZYU#?0tQs5{+8(l1`X*(Ta(^P~(Fj`c(T%N>_u=LJMBLRV&5n<`Kx}jQ-pz_V>|Uc7 zy!zY(&+`1G^}Pph%CC!Lal>querCbBF9pl)oX0CV%AEF^WL)?46ufv?Djc^yu1e43 zKKN9(2qGUnz;nT_JhNAt<>vRHK$_1lE#8ZE_zBfK7w}B5v*5k$I-L^O45v%Ax$&*9 z$k-Wrtlgn5P}26rKzM~lnv>WxE(vUOG9fN0o9y`fnEG0aU{J9X7wxdO}LkeZz(lxWprHl?|1DV^tgYBeB5M? zYCQMXp+kjB%{~rJkrz?7Pl|nH^BKyYJ;DfaCls7G&V9J(j-S@)gVnZ)T3Y@v5L zYqMwq77mEA7WVC+uW30GPt2AH3p8YG z?43B)@HpETTZ2D+zd+%d&0xK;9M!(7vICoCIg&fXl;6-`WqQtXYg10bLpPqk`b?EQ zdL@y4&|?grquaTA_J9r1%B;qM4%o;XWVc?_WGBthhLrg+>_~_rSMGh8>x|>Tv80aO zx@#6Oo#xDiXY6LLj6T73xxN7dcUfLVmJB5i)9Lv2F^pPtGN#8SgLgeRCn@@ zp*>b$Exrp^Ph11cgECIxa2sv;y_3pcy36QX1;t$NxwA+#i6XS_F=74#dG9_hHKIsob2{db+;D4Qn1tkpQe0`WJLk z#qq~T!q&Is(JpP&cM^bg*^PWa|qranF8RC4$yqIwc8xWSP>m@Fho5_QBI{#znJlwH*!#GaKj!Kc)q$wjA z?|JUGA)&2AL;RYOq#=@qO~?${B%+Lz{XX{*k|t7i$tW~6MO44@2XI}k^LWmE?(g{U z?#AR1DdQhxU%NAY+s4DELR`1Q;4-e0%Mzb>M4^Y^DSf6M2tk>tuxfff+VdJo{$71{ z=>;+V8krT?ps*hQ*8T^(>mE|;S(12X=^=RQ5erv`ypZnDhDEQ$SdaTfbi~ybh3qRx z(}SS$LW?MH8tq{^Jwgb7uM=v989;Zi5d1e%1=}_U;J{HS81ptD_g}2UupdQO`Sv>4 z-}y(q0?X)-a2JU;SLgVGDA*Dl3{`b?g36g9P*vb0DUHjEWSP;C;l2HH|rK*uo#zz*|`|9GXLQ;|6Dlh zbeEK*T!so25q?hCAv!fomi=_5gP6{(flC};J8`8E_{RPuE0-?;Ro@IaYn6ssT1(lY z(l2C-ODA}g#>2nW3k9vRg^(l@2Va!4;oIuB%ZIR@?{qy}mSdw=$Y=y+6$oO|aHGgf#Az zg_q7_#KqhXyLX%~uM_oSy%nmcgiDDa=c@<_t64~nO$XOVuGW-!bnz0Zkp(}MCuvq37h00jFZYbn|K zgKYRC4CBot;gi&5JZSGg2TZtZtoUV)Z+n$j@n$BclP<)W8j^g8=YBY9q)v{4B3!;* zgt1o9^s3b+zTjRhmi>sul|e6|O41dHU^}MIeM%SG$gr-ePhoXJJsh7P15$q~nY_Je zsJ?s#QL>k3=d4sm!`GkaeGwUSI4~aauJK_-j5M7h;|O+RjksQ`lwAE;00Ze$VE5e^ zj#pTU?kiqGQ(-UB-q{K&x$;>4Js2bR@8K=#5vP*ju~gMP4tHKIpdPQ<>9OUJ@V<2e zO!`w!pO+>=NUIe_zA9y!_oN}GO5u@#8dQ0C4xdKXF{z>6#9<(v=Ko2?ijmJ$Ijn

      %0r6gY=wH(f6^PqiX3AWwL#SNf=Wx>0MVXG8BC#eH`Lb(2v_Sa~)_!`MP zmP36m_T$kPW#m^<0t{G7v5mc+;M@`q0m~*~*7a-f)a5hX{p4g7FFgvb)sED{CU6C=)v3KTpz6wEGT&)urV7))`TeY_schd^z-R# zXT2(39M=vn-ER{8%v%tf@CF9l5(NC5VfgjR8-MkDMVoua>8Iq$`~$Bi!=#9pIQm$h zfB1DCw37-lJf#K_gHGa3yEZiHO%nY5?2C7jW8mX8HDasxmh%vBI)Fnu7|hZqVi(of zGn-V|c-8B8imfFl-VHFPi=Tm#{8!>TgMn$41MuQh0Z~s-fk{W&1)k@6=128GD$uL5C(DPgaSC84 zYcTN{J^FV#l;sa1Bxb-VnG~g+@WqspD?6d zmE?p?gU7G$;w$os>#W;`auS*l^FWCIRreXrY%s^0^|vuEAr_Bvy(a1F=ke?Q4&Z-! zWf&S?jxYa6k=Aet_RH(@@J+0r>aJW4C3l4QtkMt;ejdl}K4pdP9pA&h6~pvV96(_c$G<(+M!+ z*aZG{gE;)2ehHVg^5DmLKYY+$g>8&5+t7QImUjB1XI&(GcUXphey@dx^DaShXUd%eyE}?D+Q(>mV(3JVlvpE#_xE)5o&Hl z(?VV@{mEuvPj;-JH}pGgTw_Omx^w(Bt&ec#whHu2n+7pwJb1Rc4bXdN9M)zBL*m-S z5I~v$_3pJEAxpE$XKRM7dQ;om%TRtp0d5Ozp$H2i)RLdEe9P^uux{_5Vwnta&=V4Z}!8&cCG_LO_Lp{lEyyCG0ad&CI6iq zAg1$XL&Wz8`c0MNF2{$%?5!8cLfH+>X;o<)DK{Wf8fK&I);fAE_%V4LUx{~hqT%50 zMX+RkFe7jI74`bogN#ZsIEVbDrkN|izGppD>O7|-o1?I}!i}Aqs!aZ5&xbpr|ybWCa#f?wK?!@t}&6i9!9jT7Sb8K6tYV?l^H#* zFVK|9A_tw z%nM2vpTRT)?dZX(RP@kt<0JiWa8%#cTjdSMj87naNB(X9=raV z+)kMdW}2edt@{BBv=`#{wha&;JeR$F;u}>|Eys;xV}$+kjQ$i~2mXDMbXxK|L7D69J1|%y5dE?)(_$?ld{(G{ZO)3+_@V@T zYvKn~;}H!m2&BpK8rbPCTyQLUnT4(aT7`rbdC4tm_!BSrh$&>f8u)neri%Hg)}tPm4UE18KmmZ2Keyc6nK6-S02iF zc|`7)kWA(ltbSUJTEUJW4Sq1=hnK+A;WZRqa6#4mSn62J^}fB|!UnDzBZ41AkZSOk zPGIBUpZzdlb$;OA(hnrSlIxha@PdKc<&4t8HxN*tMa)(^K+jSUY;o+toyYbQ?Zh#n zQC~|!Yi#jgj1EM*m%^Q&fsnB+QgC`8l>8HkB`4+^qR1LwTp3jXa-5d$arYf!LWAJc z6MJyabtAhSpJBtoLYh+=j|XJcV0-&T5_PHw6j#qDAqS)|ah4|xm?qQ6BL(Eh=zerh znFQAUlLZTZMdIute{y`}7J0eH6b{xT64j}C)NO$C@J^3}p89Ayt+? zYY%fdMs|eeG03}cfw!$r6VIxhhnqu5G-PvedAS9H$uDHEKu(y3KTSggMPstX?G?sT zH4rztgaxgE;GyIV=GXV(!AddMB)bHaW?RAKPH7md-N5zNd(xiaMk3uW3VUXVQJG#D zvTCY2o}Yh}p4HJtk^8@y)2|HZhvs|CvV9pi?jRpdJe-Eod!tG0;&&)K_=Aqvd6Lzw zd30xVfZ)c#gJ^O@4^x&lfPs(|boL2|{IrWOG;sWX##lrBd`!FFj1IR|sO> zout?BEs<1D!J@8c^z>84^59Z9E>%ua)wBeAc1D5S=Mf?{XaoCi-6Lx^PJw5cC-F=2 z3gVDq1lAt8MwS+#7@mI(zP_0U4qPSu zp9+rE>Uy*D2kr;L!5cV>d-)+Rb<)<EH_+$X<`M;r1Bin50_D`dWQN$@QN2 zA$Asfu;>bZyO|7o)kBN_aibEyxAHRE`{)^-oqiiD-`(d=aYlA}*iKfp{UQ5AMxQ@b zKY(rVEkjFrZ~pE#@@%8DD=R-3$8YAX7krV zOq`9_^$$bkQrL-VB_zr>8X5@0zw@{b0QBOm@9OC@v2dHVVJ)__vMCS{XaO1{})M9NQ+?_2TvrW&CxCTGi zsHOu6r_`xJ$zIr3eF78w2f->j7`$!=L$QPo%9g~D)=%=X;`-5nU zAD~4tF{l{efT!~;$+u_yq_OA#d3EXmWKOVTczSi1f|p2Ek~cPrzd+OHCG^a9eKIzj zgBDR<@b~mK!<)wm+WxL#lyoML17>D$+1!%OJ?4bvBag}Z$$>;?^V-EYB z=MpKs3B>AY6C+!#2G0MzBvl$A*ynK=yXQ+m`pm2FygnS#&&pu3oC-Z(x`EW$yJOqL zDyUy@9V3n@({F?4akJw$Xdaj*XgH}uluezmvYY#su=k`I`}FXH1J^5a*$&~LJ?d&- zfuuXWxcJ&T!JO6(FpbJ3CH^&nvp28f!)^&07JM4KjVA*S_e0=3lO=~JS$UWyE}02JEr^=?5}-)$B7NFtPttnk32t+G z&XN$W+p=;qx}F>(i9ueNx!;q{xtGNput|sJAHPU-&k?H3^*g`)a28{S8abbzG??TE z!X^3|drk#H;+j|Rt93kkwow*c>^aZzy<+s?=J$IA()_4d!Fcw>I1G|of+Zr{j=ip% z8b=zV)}$m<%()N0^@pLfX&Ii1;GtR6Bpm7tg$*y~;FRsLls_Hj|=flQHgF5|Iv@fxA4p+}!WS4qkG6kXf@8@Y*YJm>QT4ZMWNz6`l%t3%IV^ zrSpi9w}8|M>45L|Ai=q)3#hI@xy~MQ?2&s%aoQXVqoV8wII?<2<+(*s81$)g zUZnhY%qQVQ!BU6GP;RjSj%M6t&d+N@^A+Jlw4n>`FOGttUp`RnWkWT5lA+sqHMD*+ z!cY7T+~sP@`5|6I$P_1zbyJRBRF$gEv86?cVd@W)Etkl4(tu)X;SzRo-kqLWh? zf%zqPdG{+Bzh8&4D=cx=a1?hwUg7p?IS4Q1ST%49gU)*6w=zRoG$@V3#Z%z(yW6m{ z%^%9XH=x+EZS<*i49Ch1#(BRvEpBFsU^ae&giTy`xn3V+k0g^#?wMfU`W%AiOoU;j zPf%!Afq66lbY*s7^pg~b_KYiU>3%C1mo*MkQp=#&hx_gj(WaW4E~1Nk7vv_d16}Q4 z8ejJxXuYNIWR?)C81#Y2dVXTMt+z8O5B*?kYAx9Mp1~(|L*VrFF^bQVWci2v@$MOK zP(H5*qc$xh!Sgv0-IPEwgWAZIJ5M04U;@8VZ#BJp)B-xrKF5{)$X)JwS^OQTU#`5H|Z=fSCqk0^2vb@Lpms(cR_@3tZ-4 zMp7WA$Ys$K|4sPl;YCmZFJz_OKq1#1-jJn+;!8ZC(MJb!#yF1W9vdjNbfMF<9C31( z1avs>MlpRyyce<$cj}y=`u^j=#7hLFD-Ch8-7k20Xq3Ja4aar79C}mU3v%+Om7C?f zAeM?wKsKx(=j_d~;5T>XvX`T||0!%x%c0&SZ|H?TT5!5sfXC(?!bfHAsB@GMN$kGM zsAxuzaRUfNvHIoN52JDQvOTz2b{E{W;XGvV$&lQmh95@F=!xCMxN9sDdDqK`p56=Q zzIqsQ)Z_}dH5$>u>N{w$`!93ggRmgA@gkjPvj#$MUWP@cz2x48L>jIPq<-~kdU*IT zO^-rZ?BhvBOu-;pv80G)0cveflrl;<}GIeFo{@`#CUkP7%21Rgvi<#vpe% zj?~Sy1DA*@>}I~gUynw5Zubs&@n!@{T?6R3J!hb)bPk*SrJ4Nu)lY_#zryS_T6B-Z ze`)~qB;`W^*Z2L<{2+Tb@IsO1$%`Pn zI2&$H^#PNmkKj()LhLUvN2r&0_mVjno3x z`I;L9ejR083<%ticH?`#k>Fb&L=Y=IiSnl(!}7Q|&aXNLC!D^C$M=23Un9SuW;fTl zpC-w_zm&T>?pcDJ-ZT)ubrzQH7{^cjs{#i;S_|Bs8_&c;OG50`I`q&o^jL$w^{uH5s$Z8i<_lWx>i?8`>VaG?tFM@Pv1MWz5Or-dG!M zkC#Ms%43eQPgm^@*Ch9_D7>6kM-(Rg<89t%ORV)XNHqU0 z)#)xGdyc77LDzfg#pMimtp+gpyADjNn?uZNf@tr9FM=;O4kLfmnx`eb4T;M*DmC5- zj0{gQDg~b?X_}5%`EzLfSRU7nl#l`NaIjD0#KUmsgiO4!$eb;hUw4NzR)*vQ1q;o6h{;Rloa5bpK4?t4{UB zHLmmN>n}d^{mm(Or$d#_lxU=KxnYb!@e5|>y?SVu@g{28MlkunK3pxdgk~SjLia0) z0&{~>D%HIeZNDz1%_eGaVzmN9I^@zvam{4!)D|KhzS`*Noe-E!B~X)h0}nbklh2$- z=!%Fxy8misE|lCux1d5$QJyZiqd6aUj?N?-&*{QTIVGle_%hMFmd(vDab#ejKCNpx z24^Hr!fsJn!dt10L9-(0h44YTNG22hyYNdOW-0>lr*;tibS=THh&+1rUpEQ)s7+=c zW=Y2RR^rBKRV$W9;>4mK<@H|E__i*ouxY6{TCMv-gn}vsG7VCoobHUf4_d-@st*;7 zF?8m>43Zl#2~Ti*q<7OiK(z+Y^~eKi343T+9}f)+_aez%3(I1b;r5(5l6m3~IBS(- z&emjd?W+_lH5H?J)ghRF_Y@j?XTXqN08>1wkF#sEa9Aq_w{4os=L>JZZBN4K6MqvB z-mF9oHNEhs)Gm0FvKo$@5kZAF)*$=M84N}?3${2nGM?(w@k6B#{T*3}K@nZ(ZX5-> zs=SZ~QDnO+i_Hrac;g@che@xmQOm0jfc-F)3T4kg*_&J!%b83;`teARuKf-PPbp>` zu*S60DHwV;8!x|DhdmzqF(MLSLt-xU%s)xCTvEmL1AP4Q-UNTN1fuj=Gcf(;i;*#B z!KYP$uc?tq(hgq%m5_|`rBRvXgB!EZ+RP1{cbnn2Mc+{1xEV^Ho}kNr)__;BEv}sE zKvMTjhBrM`w12iVzw5~gdZN-3S{M7$t`QBvm5<{=ds;p^R9=LpC)4;x8fDp>gzND3 zE|5gqH{7|H$shW64d!*sW>*iD67kqFsO5N$V*~5?>aux!l0XOWcqaJLNQEBR^&@Qj04RYHC%fz z8*Kd4shiRSh6l=Q;Pa>WPi_QEUzHM%mCAgjZJaOhvKD5hZb8xXK^S^&MCLk9#W#D4HPsviy@^9~5HXERjjV^s;r`lJ9ONq~eJ{m#5+aD+LHY8Hj5lmGPj=5;F0LEUeoi&aQKt2p>$# zz)~uWj_e*F1ur_vEB;Etf4$zM(_kiF(!MI%;?(=IS7?kftun7 zGHdS`^SaHAn}t^~mMWjf*R%!j_w#9TSogOe5i&?f#zpeM!I~-1Y{IrD7eW8$WT>As z9@9tz8RGbXb6@x3wWxcLs(cnp(>!2HdNz)==HR9c|9EFpV~FZZ0{)wP=yBU{!7#V4 zui)n7FQk)}teefThf?Q>1GN``)L3YsL=h^>!7`jxmC) zCINYR{vvTSjfUBo4&XN@8NaW{<}`&2D0tvSHRB0$U3w?U*maj=7g}))xp5G4O9Nhk zwjf0)4mR2?BOb>Ruw+Lu?rZ54tZ~wSEz;L%+5X#*w=9;?Da(dMt8PQnY?inC=_qDB z+(Ku~t{}1ogMxnhsr=0T31GNJ7$=)Hl116IG%ouiHBvSugHCOfNTx9CF?W2F8wZA^ z3#if(J*eiX(jOIav_;Dggz}o{?LU*St1Jr+t}4P^+)QZPa20SOoWAWk zK>EgIqsQxHfr3d04mPnwUQ`nv?qzwG=7`glXVqkT!8S5snKDg5U22Q*789znb zCbQNq#lDB>G`#!}slAy-q-NrT$Yjp zo^~|l*A23eXGiw^Jqr^hGeF$HA1g#7sH>$p{ZgJzcg6oelLtCHi_9f>vMPk`a&y57 z(^7`-AO;za1Axyy!%MES;p9?zGV)Xmms4plGE<}#k>QNIl0SVvp2t)kp2~dIHWPT1 z%`E>G(nxKqCNa8;x~a{RIW)C%A=i(vo^jIJhjT8az>&j3WUcyEG?)~M0f!QBv}S}p z2ra_D{hCyA< zWX>Lcu)0@42QFAZ$-N+GVrPNxCS5o#tw79Fx{0`aCFr@jq3MG#T$C^c2i9BCe|m+u z?Bz6^UJ-^HZO-u`+W!cC{y~A%wl}n-ZU{L^YBYL( z3a;oE61n+PFj>eI-Z;EwGV643BvXWbl9$4Z!xH#urZgO_8xlzEP=!_5u7ViHTR7#v z06P0i2;_g`7_IX|XvIHKeAOsTf3=0<=7q}msMEyZPVbBJbyB7PAaB++NINVC$%a=VDBth$jnv2xx66SfKQZJ%!jccT+nlJJmf z7?lg2*?a}FqH);P@{pwS`MXv)L!a6{xtaRa-gePniqsODV>;jB~cUG4(z+Q614M!;p!75(Cn}U*Tici>jkGj zl4?Q0em^$>50kp;0g;_z%=3P}4#aD2L4Tw5fD11Y^!r7;cL<35$Al-R(nSFZ&d?_|;? zCww?2R11}mcuCFnykl;SRpVJaghIY)TyH}%T!|hJr>;qnrJ`Xt{&qRpA-#(}yXZ{1 zc`Go6L^H7)7huYpHX2>7M>W=OBKPM1B>mc+_Etx}y zEN?QyKPXx_ni%BxXwqcw0BZfK2(hDyUf}Z15|5VPrfeOgF0QB)Z3n#p3(2jcwh$ON z1I)9k$Yu*+a^qwKF5IS!0{vC+cgI6`CGUY3_n*U#v)`%IU?|N!y#Z~7(@0~JIx-D= z$?@yD;2O6N)OP?AJL@)6Tj~Vb^$)Q=!G#Q+X-7FO*BDr`AFdiIfZ_Ib`Z24KPFt^w z=R9g~tKb&TYWO!foO_1wCQjutbQ=Wqaw@=N*MMoVH?(SW!p&!wspJ_2l=Y6_8Pw*} z?Gq^3n{f_i+Nq&L%QOsIYy@?`pHo^@LlzZz(bqEVrB9rt@yB#en1cnFu|Wr8ibPo# ziNk`K91s0t+g2JZ`kI`r&?e0{0L;($L3X1nDi1BB2_Fr?bdfJTzFi7pC7K177tN&` zEA{YziZPx_Tn{7jCd59bHWl>&3G>Fn(rDRkY8X1eTlIh~^GDhOY;3*KpGYCp{NkDWAAj#*NFhdXWuE$nMWVBzc4(VkPnt6dogTIK8$X;N*-{Gz#uaZIwvt4 zCl>b7k~M=wb(5!vXebFYLAj-Qus8c2W2hRBZ@bUapZ{^4t!(p7QhS-jtR3rc&3xC(t}*Ka`I1B`K>$ z=vI#sj_cG6cXn+dLowM%XI!MO<-PHTt1Lcvsl$KxF;%c*n2X<&$6Z-aS6xK2lszFn`WkqNIB`A5ADLw_e<{(61TQl# zJ9+vB_CX1mg#k>5zy5;fjt{6$K6caSe8j6DZcphMmTiQh=av%jyc17|+`s&G-_AAuwzC6fu^^wK4oJQawgxk9ciJFrZTwX5*+loxE=NXR% zw;x1CL>*4fHUl$uI+N!VKogaO_&zgU(B}AZvhJTJr?IIDgvYN#gRRa`{^>I@Gz7GL zw}tBOq0FFG27sR}Ty2iUe_#GVgS!|UI)57e{mCU&Z*OCSixs{8_yHXZ4Z@v)Y30HT zrqaqYQ>eXRkwCa40p$xSaPhJrh@Iq3zI;zb#XqyDthfRRJ@kMG%{hY;whw|i=WY1v z6M)MTC&23K&O}8)nE#)pEL`t-PBs}Dfty|fCT)^tUGIlt;h74UlBy30!|Rw{xsQ0e1kR8iUuL0Z|MpL-7`a$V2NQ%ZQT+Bn!3O2ThgfK;a;OdkJ` zxhBJ95l0Sj?1F64uFR)8EnA51KTqnibUH~Gdnd4p_(Y7_ACh^!^2F#~wo%h%&Ku+C z1!LK|_+|1wZhsL@<%6Tj`+G~kZDbC0w@gPnp&sfn^)W5{CQCAve&MdYcVJhI6n+W0 zO7AwUfnYU`Hys#C7sW0kzMn7B$sKl##Tt&`w?3B6kG~A3Hy9DOExPbHa5DyW#?r?r zYssPuW|-G91>X7x;KbG?f^DCcz|QIb@Yv~2cK`TH9Xd}l2fF6t+~uQm&Q2*fohu1W z&KuEOM4YMKq$oE@eeoXM>8L|d2y#;O2RCB zUMYwALz8J-pamA3*QdXEm++CoB@nC^hCkY&sO<9|EswV`Gdg8xZ5KBan(CwKD_e59 zdvnK4CSNmu(ahrwf(7nRh&GrJvG1oy znwkRk{+o`G(;hPyT#6XCIqw+tE(=CXVkYyibty_;e9kET2_q6s94~jUokaKxp?#Su z-S#(xt|<$K0^w!g_sI;eyq-ohoy2H?y&-h`-U+ST3@_g4O>e$f0aMQUL%e`vz1rJ= zXwMu>;CPXAf-W9ux(Z)f|IrO@XW+l;4v;u2jOX@khH|6lBu--jTxiT8$}2i)w;&KI zyb((?IX2aKS8C-kMG${3AFw)z+`KKqb&B|+?sR`x>Ana4OSlc%anosJRS;G$5#qlZ z?~46nGX*D}MA7jZq*(T@7~GyDjSrmi!Oi+12-pgE5gdnQkaC%f7V;UE-ciVz!@i;$_a4RDhZc4H~7cxjo9l-a6=ScsSVQO!x02hmA z(XoUj@JD$i+AGiJZwL*b`_{k0xU-R%*ENxUrQre@XJ?H!oivE27=uOa&!A(LHRj6S z0hfXlaQI;ZWpn%lTlzL*t$hs`w`?a5I6bZZSv}6SOF(~*ar^`42x;eht#Xdj;nqn% zIJ!0*O4_%=Urx6=o~#Jx{2R$c&iDLn;}<67-2~{Fo`j)4Zs5J)Tpaz%v0ZnrVr@?U zq*nDQu*#|cZQsA5F~66Ay~9LwoRtM$TZ4i1EkX~+HX3|I4cxt_@D1aI+4?m*nN=5d z;TaD}zSM{o>{#`IcD;H`M@zKHqA^{*^iU+U+;4@A<8(RSkTlxXeug=<(@@Dp8bU94 z(qBpY@oz&=dC$Fc>dNJX#S~MyyIBN|&(~*D9#11t{uQLU7{=h+H$osavZwxC*#DNb|Cg!!#GL@G3z+G|u0;rHHf z&zZ}re-6V?w;o|sDCz{)aP{?XMk>|Cizp5pucU>n>) zeW)sH(^ZQ{mBRR%(Q){9o+0~fVl|qmxx;ki7HyR$aCTxT|jNrmvIOS-WQc%E%NZCbW5;un1>$;}xlY7n0j#=5@u>c;@Y;9~Jb`{z311<}(%AY2%vAdSAo8HN=%LEE&QJYR4D)@rxnQ8pdi2>{i z9U0E^Xu^*;=ggM~l3)$K7_$lAj_?m2)S)&T9>A)0BVu`dIs33wk!_yn#jZM{kNyj| zKJ6!>>>B5G9C7%C|I!}t7Vu=S(_#_7Db1gqp>2+#@AX)>0ZuDA83spvQp=@xPGk+& z`r@^LYT7?Ah3!ApMf6{>uxiC|{-Ag~e_gr+CCg`U@2X+m<@-XI;aNvQg^P*fvP3#7 zJP9^k3xgR`jnU5FHgS@zrm7JynbIT$67)I(_;WWgce(!Yy+${{|G-kf+=pbDRvG!t z{v-AMnKYwEfqhw(3L8F5g59+$5PzVQ4$^fzu~r%ITo#Tc^(RT`hLZB}lRsmV*e9Xv#z+l|- zRt{#~^();g|Buma>qC|ua#|(4eOpq>4nKqf9xG-DL(?uTLRq>=Kq%v`}@ z87X+ZO9U3LloFgdZAs*uc`UAd3!}QT@Raa9TyfbC|297(TilB=<6S(AmT?Q=pi$7< zF%=&C5Kvy#S$sKjJha4ZfW3GahQ4otMBxWGZ%Y;Z^ma1DuI2XhbywlnLv56}@s2(! zJckuWuTk07Oghl*N_On|MTdOl$W?Yb!AE7F)76UkTRBY2WNEVyKPu8{tr><#iz3(^L zCZ7pv5B@Ng%Q=4L^Cj4PatpirBf`eX-cZ?;3 z?mrQtuQU%OTLam?v2qf_v&RZ8OMI`?LEAo?;AM#ha{1FFn!2P19u*YR(-W?eB={h> z@_8yqpD&~KxnX4Nk_LJW#Y4CGDE94fg%n9i`gw~5JpbK6YG*9OPBG3$?_5CYVpf7{ zavnYWJAn~>9!f^HbGq1>lZ+2Do3Xj0EZD4&M{W*rxj*`vbp5HJx?&HZ#6gUokb6~7 zUXX^dx9reoHP<8iBOXjkUP4{gPtv`iqD)r!EnJ%Q1*_jmvM(C;g0w{*d4DLAXgC3W zFExiZiLG#8Qv>l*TMB(omcjKaC1^1qkKxM=={DhBSiIo?Zhf1Fr3*sAq(J~8niJs0 z`imI9GLY(CDJ5;kxcpd^2g;qlOx8jW(Fjf>ZJuw)gS9GxxI;mpx=fiK66P@n`X@uR zR3#qNQh>Fp8T6{;FQ}THP<~G98+9J{!Dz?MGvuH|D_NSqm+Xnr#jaC-nLp|}_@;fQ zp#OymJG3$pLcbad@^d<9)ZIzc)zt>)KbT4u^k>2D$cwP{TrZjAnU1r=7Kz~Ol+Bd~P{?l!kZF7?R*Lo8*U643VECag~OHAUQgpiIdTD-SRpkgP9ieo)Y zin#~|$#e9gY8(MTMj=YdI!~?FOWb5T^=$Nvd>+-fE zha1*Woi%~H`w|~OKl%pw^(g`O>I%UnPj6bovG}4>HWAZycXH$99=c(RCs}!gB}=Va zph;{W+AIskPbRsfHrkcUwVwd)wv;aQQU)E{19ZxhW!OEgmFrn5VA4+;avq;sl*Avy zigR(~+_PcZ=Q*hf5;8G;T8< z7~6|yeKY3`@2C!xy2U%&ns(p!@j& zspD@(VV`7-P*;U&P-O;-^64voU0|J`@}4hS2~j>fNdKd3&YgVV74DdG;v@qdL~(;~+8qrN7(>wCDx{ zXAvyeG#A9^6a4rwi$p8(z+qe=@`npa=;Bq-p!5Z8`ukC2(J@#P_aE|3*uqH}7Wc;A z!n(^5a6Gq-I%RM?#=sH??XL%iCzY6ZXE_+8Xuwu|SyVsah4t%MCcFDF-m9^I#tUn3 z#`qTiN-mriD~%rhvk4@c#Q1ksOk;xsyexF1K-t7kUmJ#@_CjtV!c`z-+3svgg(ex9uVE(G0@)WDBn<9>i zSqHJidOfZy@P*}Nwm5m@2)NwVhXu{!AkfSNA8uL;_2NC`go8aDik8Fd@a1G`l@KJQ zhC-L#A37+x1wvAr`u=3W)GxpR-+wM;^j4PFEk zddbiwJKXR+17jcgQ3bLZE%Z{r=RIBW=A&&^%B?5Hn2im3hzBN zK{Jh6Fs)G!`bPfI>6}ksk-0N{r1gp_A396-+)JT6gHB?=EFebHIwAFQ9>s0Hd756G z)W!W{xu@Yt`olLs&;T5lFFgjXoQgyb<4VD?m~=Y1R2n4PlmwrS>ypQwX3#tS7jyl( z9u5chV$|13*r$>OJM;p;3x#PSw}YElsL!1_J(}b<9-JPE@Ncq-Z`$avfQWFW8!AcmP9LxBat%JK~ zj?vZ^-Dom7oyKbf5(3*~wV?m<7pzn| zM4!)gqAbg>aXFH+)qYdv!~;t&Mfk$`X&7$yN*}e zvL79>jjW4KrDNUk#7FcYoII<>53y0kMGr$zUdsu$t&bzkMROsq#~iKXgi!49BwQO6 zhDq+5V4t2GlP9zY-@ljuJI~dTm}6GtvKrE6;|HX5-ytSy;zla(xr!?7eM~Q$sD_Eo z){yK_2)Qx4%WcjZ(U@P`X>I&na>J#AkyLLKxQ!Y^%*;aUi8~5a5ved^#Z@xApPK^} z-%$3FF2|*vj^6IBgtxR3R^1@DjMM7sO8hWLT9v+Sh!d=6-b)?lCDV1(8%l0pBfBPC z9&)SJ5r!0_DLol^^KI~GkBP?$z`IxLoC9d=7ug)Mr$=gzzZlR2| z3#I9}tHSu(vl1)y1NPDPlYa#ob`=Pu+i*MEu zNv}>dLyV9$2naGCMyy2cJ6`EADou|xs>K>IHK(ng1a7n22Ib^{5KzEson!o zGV91w+}e1NQ8_l1zmTy3|EOH3+a)BG_7u7B%4#pvi7@ZbB>LOw=+hqtTJaK}>fl+x9LGzWw@y4&D3t97%TEE1Fa^eqowg-#xwss8p-!lL549ljOL=tIu+bgRRUJG zv#@rOD8&s|iE-_8{C>KR##^XDkwGGeda3Y3!o~O(L!_{`yaOTAkYDmm8a14Gg0A{A zXhjE5L1HShVP!O7NRM6}cMifj=fdSM3w(J*1s`!9)r~fV=p*dU+q*s!b^YvN*Jfq* zXh|H6O!pz5!>fq+;Xvwks*kSpxQgZcA`&xh6((oiAXy?8;mzS8y5plf{xH@;qj_7= z_(lP3^s|KG#Avd)D}w8^wS)_zRj9xJ6qZkL!wqC{4xSwhl;Q@AjV z>wliVLVt4^r_&ONbklifJWQnMa1iG{E^fpO&ifj&I2&*O1e}~3iXB@&6SH?eXwXkR zh`ySL%~Oj&(*F_OJLZVD{0d-Ep%hWj6l2eyXhV0dH<shxhoSugw;Gdb^jG*~__1gO3v3_-5+P$U;NuEgBRO4THHe z8~(0)%yWIToHk*|+Z)z(k^_HWJT>o>CssQ_%G+4=j4pfXOrH*@5fFoRy-Cw^G6?H>M>hsMH^^VMCUS8&&i;?3|`ArONGn|E5 z-XYW%PvQ2lR&u=61wLF6!V#`F>FmCo^e7c~PX|HeQ{K4qi5mU2UK3W8 zH!xaS0knGmdB|FO8E^lW1V&R<<9f??M0?#D?Ay` zhBAgb#*vl=4KR2$0as-vvfoV$h`VeX3EDG-9;00}Y*rK<+_ZoO1tepI=1rQVo=U|r zlx8(p;n$&jOc=>#qqq*??>`(Dsj~@VHmx9+%^T`u>o;MagAcLmy~25LN@-J`oWQ<% zEsW^dGV7cw*()Ne;KAcuc)jib+i#+R3V$YHlKL`mu>MSr*ZxPm&&k4<%naB&U_vx_ zOHrM7mD)t+f>0lqKOAp_cl|P{{lXUFdoB*&T4=xyZs+^FTbk@Ve2B=78=__g+8~h` zLxkB1h-A1P@I56Uhqv-%_L`F5#EYbRvl8-RbO`U*DiFRL&&hLm&o6|hVJE0rM?1T)RFV8}UdOBuXQ-4+1u*gvcxARFn5@tz^KRSH8{(BiU>Po)g;_o8m9IQKEBnspGT zS>(Xl5HVF7)57M^7*!5yw!;r!hmlCs{@k)wp`o-W5} zC5j|?rWoThJrN~OhJyd&)3ocB?)*x^0pzYN zzTFXq3v_H@obWK&&^|+;bYKHBVU){T>DYtozHAy1`I*W#+d}eFd4X}&d~EI-$5?Kg zLO<*rtdl59C6A2tVe$+eI*KI_HK&E?*d$3bG~;Q^yl8qSV+AfbwS+NhKM8}rXW`Da zVAL7PM0qa>2oR{C;q%oTSJMH13fp19g*e;HHN3aB(d4R)47t-BNGCTffLX%l zNshWWuKlgbb>2GR;_z9z=|vZHYiXtFa}b?|Ip2NpW+FT(lKPa_P_v5+JJ(B$WREqn zn_>;{{-*|FwPFFxG4X`o3qtWtwHq!n9tW4hd~vL_j&&26he748@aO`UdpnebpMO-r z{x{jsoNEs|^^z=?=4(NQ*bj2^^bNW@e2{(Q{F7X~osKCjA7QBRJDHN00ns*^|WiXFNx6Wy$`Ab7`*RhW$slSU;67pBqmsrhbMSmsi7oZddVyemv(4 zcY#?q{<19}!_cDT7qj>Zmqi=#2BT*(cyInk5|X=(jwQ(mvSy{Twx>riDc-KZBl!Y* zx@m;=mqoD#D%WA*$afO+qZ{|!;tR%oSrCkq%SR@AAu*lX%Dx#2z*U-0fw%D!Dcv*^ zWL<8fyFWvG8#-X^c4_{pR0{P;73AZfD%eL#V>}7L1@hhO${lSeS{*^B_8O4H>Sp@1 zc{jxL{U9~JcH#FYNPH`b!ChAq?%j$5{)t9dv#JEzIgUV6@p8_$-bTyIgRs6=l)wGy zDKNh=Ua&rzJ1f~p!;i^c)XPpDWYxGGjS}eV+vr#k44$@PrgkKZK>9 zOVCLt2^SqNMV-Hy5O?4+ll~%}+s`ayEEgZ=_?EUfY~BfP14MCCNgDjUq=?^>qkumf ziRWeqqTt1G7#j3#!f{(3tv`}gORN$@6fpsF? zB>TZpc=~r7`mIib%WrPM5$9jj)cgoIY84Q1#}1xWkTtvunu8j%g6O%bK-^P$78L$d zBro?R(si3lVfpGTc)hxiN)2?QOF{yXeKAHIal5GLY>2c>vet$GS}u9*PghF6K2a|pX5e-m|%dB{xV&fXS7OE`D3FkbmQL|N&6 zR8op!qluxVz`xKbpB&7 zNL3G38%m+2VKQu&GrVTG3hU%jG+)@#UsTE$l?`HW*t9S`I@)n>#%M1=o!(r?O_yF{lpS72ZK zPr`JU@xn6lNblOS;L34OR>lS5@|7|WmR?L{Y+LZMqdikR%# z=p=Ku!Bg`EI>;pA+v~5`=>fa(Snp3->iQkNdU3spE{=D2!XK!^b*RZN$M;(CG+)%T zK`EgaO={waXCKGrDN%(r!vSC?{{n>%5GH8D7q~bfmr*VHK+oj(VAT00&~mD!JFRVD zg4QYw;Cf{JCU%&TqC}-OOlLGs@27IVhFN_zAFS%(T+7Y^_Ho=i^ziV3-)}UqNOdjz zzBz=3OG;qJ6CQC<%_En4#fhYEIAWwGO1#J>p82+*{4@>rtm~vPqK5qKu1V}qOLh9v z&l2^`T^rAB%4aBlfBy7qk>e5u|^jNV$q z;dW{!=?zot67jgme%Nbd4`YKYld~p|j7eWaS-)bQt8WH*Fp zc4KF5FvlJahp+Rl7Qr={nxCUFfBJl_POx#wYNsTe)5 zjdK&M`GC(-sv+OL6mBe^DA@T`6jzcw=$S9U?R|o2hI%N;92rO35&%+So)M@>K;6en zFlCwoZ1m-zAG!^&xmz2w>huIV%2Ua$ByX^vTTV)3{$TgdLMVwikCS%Jf?#vbHTp=v z_N~nZb8hzKJvK~_2kb)4BPa2`tsA5Wecd%*%!G-u6j?-)_Qu-gO65uK5L9W_dGv%?q&Q&BJ9@#~|n%#>_rIA>9TKgu$AkgCq#%y{y3%(JL$e>S+Tp9G6pPYl_4j#e$! zfsd8q%-^p0usO0BkC&fWC|7m$uP~K2m(SzHBONb`hSRj)M1Q zmK@*aH1{`oz>0m&g^#oZKZfhlv8C36SNw~3gX?8o{-IAi62HNQ?*W*SzYvU<7Q!ka zHU3i~i_4#dlb5v?DDyoUwz12x^K%h5)}AT2{74Hf)V(0VbP}ju`%6ESh(P{68OU52 z2!Bd<5UtU2XfX+-vscOT9j*-%mp6ae`o*(oP(}yb2+d~W9*g1pL(z;V$D??@9Pseq zT%sqm6errgr&*;L#KKPxwyKVYGkshhvsV`H?>a$ms-B}Q8qdgo*hK~;6R7{nacK9- z7LT3DqoHMv%z>^c;2Eim*N$AHBTOKr#+~%$w-S!2p$?Nh&#+0)v#_W?iftN;z*!RS zS@#vIslt)djO~Y=SnKqY5skV4IirfCt!RL%M8?oN_Rr`skGr(=0oV7kYbU>Mck#qV z4S*cdLN|vJdTPW6`2VtDLxw0B{C9>viBiMJ%SyOvN)k!;cL)Ff62PkS0(LcWz!gRRMbC)F4 zTA@E|L5uC$Sg4W&yARb+3yUkL$f{mDh zu)Cyv%|9-~$KC(-2f|a8GG^85QeH?$3boA$Av2|S!NZyNshzba8}Hpujpph=_9}g7 z8!Uk6Lp>&v9JM+rI_$WZy}&61IeH@8=D+$~=!m88Va<_$wcMx=wj>2+-HJ`Nqhks zI9+N8<#_B*D#IulS_<{HnzY2*hT8{6VB2hC!O|Hqq)WSv6a~ogm-w>G7&mvFYBL#X z3)7))ISgqvk%@}lS5z5 zmW5C6x%|q7qhQA$C7qGn?55WZ2lEDKS^IW)_vkI%UhuyDwY7|3YitVsc2VFv92_R1 zm%8bndL;J}g7A}bBv1L41m1Nvg@%()iQ8*gyqxxe@$=>0;aWnFp5P1VE3)a6SKsK1 z4+{l8{@oyY=OQ)IcmrBn3ZTzIk*aDSITPlwPwv1E2{90o4EN87JXNAJ=LR7&y$UwMKUe_MqI7-#CxTY7KF>Ha1V z*hFFOG&z3vks>%K9giz}w?m6qKk;01nM4|g5tsV!l2(K@+_UI&j z0Qc-I#yUF5VLsN{i3^Mi7g1Bm6u5R_mcT>z3i%qekbKMd4g=Zk@NJ+5Iu6DP0xnh4 z6GD%{VMZ0$XFZ1eE>#FNjDrnnw*hz&xIUdHIQr`=oGQ))Jx@8XHWm}Cc&W=zjXX+9 zYDPgOCW)EVGy{vJebC#jmL_w&qE$yt`4(3s8LL;~f?~fD=*oGbwhx#xZ+}h_j2*pB z@3d$Nf?9fT?)YG$GdUa9Nw(1?J+*XM^eW;o&5Wd#(j|D$DV8xuY8iKcKH`A`t0j4*b=q{I>3-zm(A zK^OWDxTRV7SqTzy4S;z-IJKc^tha(|4yDJs~kQMDOqdg9oKL(4vz+p zH?Gi<=u7VFw=uZ`8jMRu0FG3qgLd#6=*dl|{~jqq^X?re^>?a3UQds=ET9;8Er(!v zYdna_Y14N?8ECS;nBK#l|5u~-N_&b2_=Bt^&%d=7z{cUjV3 zMW=~bI%?&|VEdtV*R@tS~2k85y>`wz||Er%tBh3r610j*vz z9+w>Lhs!l9V9I=sZMrmtIF;A3mKqJPaO-?{E}4dVJyd!D2H1H!M7+H*Q{9<}xb|Mvm4)QzwB-G64;QF9^H1WO+ zH*Nb#&8mE?-6V`<6GSK~PT@N&O2+ridJr?SmI{VU{tcpdVi56V;6gUiS93$g;h+9#Xo z&3OpB1oI(b?NVNG{{%c^Gy_zZb1a9n^tL!d#P3PTkqGf_`61gi2oSN)#;#E)c z2FFWLbP3lB{m86@OYXnO6rFxLvrL7KYj?w06K=qp@#eTca0OVL3n6~oJo$)yVf~Tr zC{q7H9GCWS%(F!yTuw+8ECkc=TI*{zvrmWJ?Gy;ZGhdRE&e80eR}v`KXMoyuJi7A~ zL-Lcx=mZ@t@-gBd_RZv2RC%k3xMOV2i z(Md6mAjtYo^H;dR=Y$||+ZI4-FTJ9d>z3mt&v-n`i=jU|{t`3K#aP7ktzXvugA)!F zoG(3<%vN6j!BW)?LrLnme(()*Bf}R|9VPhLk5@xXrY-!iHRTxmTo+@e6q#8W&dz*c z1nR%v(e%SX_+hg*o}A->6Kc&tcuE?kifu$41yMX)7sCtEa>IOfCaDkOyp1Ie^vRWf zG&Aor`50JCgfAx5mn*d5qG_k;iDh}vV6hwZ^gpw9QvXQol5m(Q`357d+@;&{#qi3L zK^pBZ3TwZw!kLX`G|^X@*gSGY<5poX`(lPw#X?N$++wa9$N3%ldU!%Nzfk?(Z4Kp5 zhG~md3xt-0!a;ije6jBfByZV=AJPaOG^(TlF(oU`udGzfm( zM$YfpLDttB!qmTRI5OFrka!z#)R_-qT;5FmW+0hfasZRF}U3`@g&=-`YUF7#clF9{Q8VF=wPfr-wt_jk7xQcj9h3qMjQInXz)o(lnI`QTU(mhJ;ukuY=$!= zrrsrAn}(>yU=OTGS_3cGP?zJQXmt+8szov3;UIAl zP9q>coqW;M1FvZu{lQEUU){`y`@BfTyviDxWevn{Ae>fzRmPV0j`-tAFIy@sg^A-i zr=oNKxJ|90XKYu&(10QTVnz*tuQR~?YBnBt&3TXlXXC$jd3b!=PqOQ{Fx8kc07c*H zvExZDGS7X{rFag0YKert2qiF#8baUUBqmcw4hA+T^4G-ffEu-2GCenu6`j*c7jrvB zlY$Vo+%q0}W4&n!*PWd1t3~gy!!-Sh6S=4u37vu*ywtS_Znp(Mf^H(bw3>|kl=CRW zPJ;M@hp{k02Lyt4(iVCexEBG9+Bq2xcjw_af9~_>u$Km2JYOG7Lb>zaYB*(_kFg6Y zXqL@n&e`yr)Fe8C^yege5&N6vEy@I!l|1?{S%Tg#3?(s@i8ylpY(q}?ajFxk08UG7 z8Xn2KAdX8e!F#zolzFuT{mgdbUed{&=s8Dgge<_x@C$h=zZ#scmNWjrd(biW5ZxwP z079J{o4j{Durr$J@ETJl$n_EqiYY@GmxH@$HI6^Pl{;F#T*diU4wGnI2S&#r4hl_D z;oy{dkWKI;ViJX@C!&L1>kp&v7XysEXH4d=(!!aiy}|PDT(IZv{AmY`z+ZYFbiJ&^ znpS0$(27Snk+Zn6OAGi8$7ynhCfS@=WjVU6iKG=SLft8`=+2a@GqW|O?N`4v7-&m=`yk_Je zxub*5KB14lGVRF172Wji#{fF@{wsK}vK3MJi zo~t|JvLtCi#au~Jq1Fc4E=jCV%R6+FyaO+$m%`q=Iq;v6IsSboAb0L2;3koFdh%vI zqq)n+!l}c?7*}!tGQiJ%#|MILv#eg@?<^z)`G$u2xWi{=El4y?8SeZEOL* z!_)C4Yex!54AtzC!IM+`apXBmCkSHc6SE}jH14qcdFu`Rv8#=BTi#1=pJyS3J4e3U z7t{c&%}IX73J8Atl9@Foi4HHm;*OkMaO}!3b{m)A)sH{YJ^IJ3U0! zBnG?A`r*L5-?aXV2&U9OCzFQ`k@0c4v_#`x!<+*bNW_^cn5poCm|bcm@%*Rg)4K@m zoH#Gx+wC-1ZV}u{{m0H_xQtupIf&zUAEOQ}jul~I z8Z~ge%s<*_;f^bLH>thP9WpmShOXMP3hyjPrbqjx199C!Q?BX3x|v=uoIObFMJCeQ zN5;s>_e*HO9AnPEK0-Vi?V)G#Q_%T1!a7z-({zhS?sxi`-o7Evn#yKU&jS&-{lP(S zexM*2zu6WKd-sw3PwLo0(R*}!M6Hgv$PE*vOj< zRX0pYb9XZF+dG}}0{kIz;f);UDTvFFp2V+8yWsH;C4T+(*R;4z3PY{3z^6olA2dOZ zzpPS??`i!GHr&05VWL~9!ovfQ&C1cN;Z}TddM#})Nr!uJn`z+ve)@Id4?6MW4%Fy= z$qedu(nv#NnlA1NLC+GHc|Ou0ORKTGt&+A1ro#%i4!D+X44Ym1;ZGI9tXc2qoWId1 z-M$S@tMKTgOWWwi%jf8iY)y3jc9vr$Ho`fzL%g8J&SZv83Jt7PiuH{*YD@Pj`K{Yon!+wx|y_msu?l&O2fZ)-_i7O0=&Ey3~~lSbhnEP z>L>PqeE4N@DPWA0N^_i|A}d@ue;(c$EkwJI0gP*t9Q=$KqzO;2;lW`|d{iaFj}9<{ zsGf_QqIoTuB@>C&Rgyt| zkhLwCZzh0hQCG76!dcjE(?k9CR}z6xEIb{Mq{?;)>}M0s=Tpq!mNw48*V;(8Mx`+| zMG^uZ9_KcnxE;>)M1sN5V)p1K8Mb+zG>Lg}jD7Smh-mK)gJTWKi^Z1>G@p& zYB%;_<%S4ms_Y>=_+~3sZ?ywSTN_LW$w%$=|3RI86st3jyGPb%a=T6g{@Q4BgdG$+ z*axu5)(%!g?}tirQ^;-0gllgpnAUuu)waTdX(_SrfSb2};4zT#Nev6umxA`GiEwN3 zF~}A_LlpLmku?KpRPpZ$@@v;6oUkhw7Cm$zA5U0gq0|@NcwvUs#>OM>cGpfz~Grp*es-3HN&Pz+pd$(rtkw=6pP%un`T`tYiLt z-T-M`7X0+`Vmf*`1`>VcImXC7cs#0%R`W-h2$NCV&Yibw8%#;$f_##sq#>xQ&w*Q` zezf+g4R(&W;*a)tCfTxrSU*X`u2<_}W#l8G@ZmeT6cG-Oy7iEZ>BGN_9`=TH5#872 z4xj3)FjZfff4RJrPM$jxxBn;v-R(c=exWSlF|HgZ6y?DQkS85q??KBJKUQO1dxN#E zF8`H<5YDfRVQ2RJV{~^2m!HeH#H7N$e^{J`U zQX+h>u4y!5X*q7$Z$rOTdZOQ-a+>h&3AilEVOn&m;pA5nJany!tg{XW0=A4q2B}0sgcP zB>aS6CSmUgnP_sGB)FYNi{RN%6e$g-nQWY*={Wz$wQMqHUpVM*y@&n!!^Dfr20pvG zm`Jru=JM8cc+B33Y^=CIe#a}pzSVkkFE12U-F?H_9u2_l?{>i@fdusR4MF&Waj9e};K2Mc46+XA~THP(XIgeGP}N%VN1~8X2t3!*`3q zFDq!`FEP@$d;)&moBRMIg2;@aN+H~cC`{W92;*AmMhIgb! zB844aoKEEouai;JlUy(L5J-jSqLIWuX7a*^DAIikrfjXKZCYzh^|l!bel6wBfrb!R_kWa2umZsBt>z%T@$^|Qc{po4Ed{SaQRnFqSSB)zPy(aB+aIf_+&K`9;P99 zEcnXJSYE@jmE0clr2~I{iwu91!`fLd978Hd1l`jv;A^hLZ~A;66!{-Xw`LC%(2F>E zy_aB_f-J1%nC~r(9c0J>@logszRJ4<$cwlR#~oj>2Rn_4bWj-izOssVpWv9f<0tdC z>=S4F?I#QF^K8g}0r~LyeJgA<{fnI!rgC1!r2=yy9zIz72EGnlgq+)-Kw?Q4h;6BY zYavcxF;@v1jWVi zwEE+iki>5^S=t8q3-fqOd!gKJk>X{^5fYTEyv)RUsbs)i4BZZbcHctPqzc72(aCeRR|F9`epD0m!BfxUCcgkAi=Ln%N>;C?$tI_h0ay zaD9p36gN`ipM`T|X44~m;Z$%SjM`q0h3MY}c#vbicwZRhy`EG+FG&0*ieh(p&5v2` zd!~{Y@nj55HYTgel~Falmt<3QEaP$u{@k;te?}0jo_38|UX+7Ofe79>@{4YH%6YRn zN1yV!Aoj`L#qf|nLcR}uqVF_j5mQ4klzMoEsIK*8A~#6krj=jlHI*1D@~VmIKpplT zv4^Z95_mgV0u*PNQVr8Sx^a9Vo#~f=j=z#oxnB;>{tiKM=`L+bp2$5nD#@vWA~2AM zCK0dWaJ7yiBXaZw>F}g9dqO|i{>X{*tv67GyicS-^#v7JX30Y{%7-t}#9;=@qfu|#1@p_eabKJ2{r2q5@a$>bORzLBe!Q+!5;gcuL z-G71uEpNkJU#Eem&qp$;;v;=|aW0jecm~Vl^XMsl7@61fjOqAZgtZPg&_icCq#ZiO zWX%i&&%-*z)+q#6uE>DPAG}BeOoM>7KO{+7m~`!U%xbDUVvM8RQ6u0IT5$ZaU1i)I zR$L9ny%5kt!;5i&b2~5aGS?ql??+#rRc7BQ>W~7NU2w2kn*6u<3my8P&rE+eN(OG_ z!-bCz|saGj=hAruafpv1!ACFbjC7qYNYY>lyulX2!Qag#1|B&)jK> zhnnClj^)gG@PxKe{ng22_|SDScQldQw=f6y#&8fxi-yzw8;M6;3|i_>qyhN}Si5*O z1`piFR|ZY2AUOpcrdOfy^FDfO*bX)dUW0PzIS~G>1g%$Q;>nd6^xw`qAS84W4R>h3 z<-@^bwPH4UZ0{wDJB_e2T^3ekjljBvs_?O9HvDI1$AE$Xp|C#T(x2xRSBX# zS(2b4KUFZaC5gtjU5DK{k^=vt`@p+r3A=X0Q@iYJNWA(GoY$=qDE-mJSwX(wFL?$& zeaIv^%VhbU*T10W<_MxgB5CWYEDW1g1_Md2AZ7juth}~OU{sq4`z{@WX>%R}Z;=>& z$aR5?dy6>sNgS)K6hh(;{eaQm^1LR&B7w)UB%EBh2VTlQpnKMJW38h+Xs?wNc&&|r zwD@Jr+p{0Zp(FR%(-%AFufBIsaB3OUZTmsUl%1q8^*eQ@J?MY@4n26lg@nXpFs~=L z@=ukOk%K1<@b*pvn&$Zd)~Ws^*=3gO`?P(~XvJkbI5*ssp(zkIQ&S+(pO0&5rhu=s zI*CfRfG2~R7_qIGY)qSlj6TNzl-P?ZVCZ+dXy2@|I$EROsN1LshhtW6Y24-9nvahO@u67{lY4&Uo^dH62xU z2E$`hNv%;C^0o(|gI!S-BohpaX%^8 zbpuNUznS^3tBL(ue`?z70T;d(kq+5hDDr591*`Ajmwro}aQ`T}&pV2BPh?PhktFr8 ztHoO~Yf(lx3?A&{@%LOj%j=D_#izHPfVy!RlplVNteG&H?K+K~vwPtAU>!z{Yi-!j zp#oib9)cBzCHR|!%gL1KES&gyjkM=xlG?Se$h588{B*iM{HMKRMZo%s5z;%8G+)ckpl{`|suFs**j_Gbt2$3p{>^qb4) z>ekgahiQR_t0l~BHGd19?FKmhwL0|-=T~2z-oM77t6Su*i5U| zZlRI;+%bNIH7cx^$FZE}Shjs3_$XyI)c(6qKP*aR`v#P`|8o|zI)`w##Ab|inMY$D zJSGn(&t+_?qana_l;dN^qkVt|`#jyZ;feHrWV-k-G7e6lYB2Y{iwL9|UJsdWGgBNI zxx?h}lpFA}CXA)a(Pz>+WIrQATs|a%bmmoZb(04Q;x$=yPH{4u0DLTaq1dhjKSL?Cn8K zE$fLkHy?XEOP}k8ekM0a4$M$lOq&;Pf)8V*w7%du0o74 z#@n#>xFx*p2u8KiA}A60$xcoz!L<{TP&uKJ+q-PQ^s#f`b^QZT40lJ}zr*m#PMm!9 zxN?CxH`6EA;2j%O*8|9OgF!qctz?VUOK zHA9r&%E<5s*eaO5y%SfiHO0r}nXu$&D+Iq3f)gp1>BLkcejj(|JDuE)AACZvq9z)* z=Z8X_ZV9a0b&qH~l;$tGRspvL{9#x|8z=Vu$Ba!C61-7KVAy?q^e3JM+X{D5w)+u! zi3LGp?ij>a=0Frl$H!5D^r08$)|F7;GcDq%e7dp0F{J_cQq^qt>Li$xmWGuosC2>i`qXOK?R?9G;pP zLAUj+fPA?v;Idjl;CV|IEEHFhO+piK?F%)OytolmB7(>Y{aDK-ueNe~_5E}=vyt9P zxCh%NzhnFR%P5IEPh(w+DJUL+Y}H6=uA`0px4qc<%L^c4)e2VM)R!ur@CTXpv5yq+Tb}i?kdp4dLDm0UwuU1i#b{;mM zEL557!87Svlzm@9?hUW4S1>us@zFDBlXL@PSCvJJ&Oc=4%IAZP;|xrm*anZCE;8Nj zD?oK;3rKgYhmPSrD3fFc`!Ad#c2cRdbMK7pD$5eVhZ#<@skAOG+ zOX=oS8D#g~z1UguhdujK14g%=qOZO0;DV==Rqv;ywcs4Bo1I0>`<>b3d5@^@GHKY5 zJjxn1+Q|cd{%zZ>|pY@_AAASP|jcL%3 z`GAfW1$bd<0L?OuL}%r3*zs`!S$Fh0*E^jkFgW8xWa~rF%TtC}&ePyKzG$bGe>G5N zk0{yjMG~*o%i(S<7tkq9!}cRaD4VnmYX+midUY|o>O}~;4qm0IYbAK1+QsZ%aPiwP*?X`Q?^%9LQ- zRNj^k+Lo@=-M51NnZBEwof_i@x2r^b;~(-d{wPron*>+SwXj_)zmdAi`5^2v0TxTF zq5n1}vFe2sXTKQ5nI?~c|93lh+&zaSneCW#?<-5#Vhp&vgBNssC;782maaPH1u5TV z6Z6{C)eG5*% zR?fTl^Dq54W+9hZrK;HwPUMNUPb z)~C4B^&s)KK1vVhE8vwIhA^y@h5449re1+O14Q9`rXilP;)k<1@P@>2lr z5;3CrT)#zcbqpx4nh1-p{v-ucv&pT`k(h6nK%_Q4B4?`-sM8M{YC9PI{T1cfmW?zD6+SZmE}6F z6S*G4j>NqfH~u=KIqD1TQ?^i(FW&I*qah5ueM3SbZxS!LS=iV~FgL=kVSkPjs;Muh zudAGBQ$qy2cW5IEMgP!*W+m{pOhew^S`gaAJ)?p$NQY`HwGHnesvG8VF54Y&Dkz99 zIoE-E)>qRU|GV&dY%+AeP(rWmiKNm;ntmwD0@CUSYi>#imUmgw8P)4BNK%1zPDlj3 znX72xtLUm*?DLLy(xdXIkyCw{4{7&o=tr-GLe&JpdD?G&Q_Yab-JuV!`t3E?gbZ$O?`I zvRe<`!y{?3Fl>H-iS3AkW6Q@2zSp-wk$5C+_>(}tPm*Gm7t8QxB)le{!3^FU(W49g z9i@NNW$WqHP?^2!_KJCLJg=tI8X3* zxCWXg8i0YtB5;{tNhAXpTHqW9jyoK2@O(EooW8{qthxd_o65j0@E++8d* z6W;zl4in863(^En;n}k|^3IQQL;w86&BK~t#CCzeyDJLkAGrl)pNqlRtQV|q$nhP1 zu7oo~I`GHrC2Dc|`E^7cvQr{qbH)_9MyMOxb7%1jy*B~(-lfyMif9dY2VQX!a9nr{ zTdOKAm}`{-rd^k*?YC0w9g84~xIMwG1B;+QRZUjh3cmrLN>F%y)S9>9OP zMgqeFt58&1M4%G9RdB*YoL@W~j+zNJ#At>W@q3((Pe0tjc`GV#_JV3~uu$g9r0EMR z4Cd0aZ>Nx>PZR_Lk4@ZSA4@Kw z-DwVRKw6Z)O2|^+o|%bDyFSsyb7DZxw-s~$-h!FUAIZkvhk}r8JTU(Ko))KPgGQbQ z|Bvl)fh3o2@M$fCLKS;{scIOQ%>ILaM()D(&)-n-*k4ROYs+6E>;sLl5$JPVU+~0F zoj<#;1OhfC(ATf7!`{@Xf>$;_$-&n;0wa~zX?`WXPCv>IGan$! zTR4w$yP9Chu>iq<+Z{Bl(BS)Nui<}7RpfhBr@&w9bg)i0LZKOR(d2ItCibf1KEDil zb8HvtabNeXMIgiv5mLVCBNbXX9yj-%B@6Pasp{1nH&XAy7CsK%kHLdE zk2p5?1*}j}LZ`q6cv$(G+_w|K%mNv9YxgjXUv`0dv$Z?NcP=lP=djpXV7HP9wjX zBVp3oxAahr3&xcck)@L~xU%&gC~f*f(Ea=jB(`+WERO@|DXD^!6N|{b{tC!hQEyS~ z{G9|1#(=Zv5|nmrfN-rsJg1T<*napRJ~KOR`9qVT&cO=An(xpIjah+<4k**Cl>onM zmw-;gY~DFx%Z-_^1=FjZ5|7p?e82Vu+*5Qz=liOVv?LEnVHlZT)DEF+8qWRwvhMNK z9Vk{U0ij3o$u}7(wol@PW!oNux|gPW?s}ddwH8wY<#l?Hq`U!hjl{9$?*OtnV;XSK|i%DGO}i(;7iT| zbSjpH^n3h{D=m#_GI|H)wkP4JK?}~fpN)>5r$94m6?|Wv3yOBX;jU>U?$|t^7=~@d z*CX}#!ateFsak-a-7#{Gi$dQt74q=70hr#D#$_40Ahoj!4xY%s4W66$`?MYn*KUWG zkId-k9(5Fp8;6@uPJ*NAMP%cl0(?3ui>eP8DiB%%p2-X0=EG)aR=G_6&8#O5P2Y)! zB8Tax=hLTRH|VXq)}Z}Eo*OTtfagn3)A3^(==x$WxX>jHs`j?1b2Ju&EUJ0Vi3*e6 z7X@xiIsQ@*#Tj37q0sjyvGG>qf-6pujRJ3GX$%GP?Wv?gVh&*nqAg|=p0@Oro5HS` zU(T3riiS)19H~rk!Dp&Jv1^K{pq=d?mz-j${*pa{e#JmqC?`uV-x`CncrQv@?h|ro z{#+0_m`vZNs^G9`FIG=%hMF{6lJ@I35g!Q#`<3mWJo79b5etCPFj2!;n z&SX~0lKn=1$tnK6$vdtC)5>Si+t@{oFKaUgzZ(g%7Tpy5SKeXXrOQz150!X+<|Xp_ zNg0aYP=qO?i=o@+lEBI253!rO6Y{E3@ppePZH8j{sBwhW$rKTXo+I$+R11905|9>^ z7mSqqc=RZbgkAM#>BQ?xVd;A<*fd&?62YJOyp|7qO}GqA+M)Pi+;mL6`-J(s>jtLo z(4mc|^ud35Hq?~z-hi$Lwdq?N1fQ0s;Ff+>T7JHRTr3&Hw2(K%^j#QfjI)QzeRU*1 zpLg$t58znki}X`OAk6GHBesvr-~#A_p*RQ0%X5fz=_tA{)!|GtvVggkAsEOyL_BBK zVTbN^=zMw&mM%6W`?|*9BfcS8npTfle4p+5YF#AH>S3eOEjsSS5C$9$#wS}uK5c@6mQ76mPT1uWtb`R9D?+GF;K>Wvx_&P=3=4X>3bQ|d4JsX=w+5CDr)fd zH8=bhQ3BD57h!X+IQOPj0-ww%Km^YojezDKCbX5;iDV5QB?m9Yvu_ zBg9p6kZyT+82+3=I)6t9j47SSmFgd64EO0_vQ;7`v?Rip3U_FoP!B^rUhs3i1b66- zCB^;bP@$F&Vc%;>o%cdgJ%3p6ft}A3N9>?C4-@W8S&_hYW*>DOI7@EMzfIPPc8DY z#sm-kbtE34@u;&)5PWkIxt=XYJ) z?~0$Sb7+ukAn&ki17G8#0;AKhf=|VlA$*%CkgfypcFRZV_VOCpnZhJjXm39Ty_wi>Dv$r+2Fr(%@+UD%Fucy5Zz6E#?UHj*xvG=P

      k&M22qncdRQ}N7q!rRMa3sQ1GBm= z!8+T1D6!{xFCEFa(Rdj=C~Co;k5zP|sxiG+&F_gi2We;q&~8rRfQI z-ShkpPGCPP%StdknGP8Kj?&cxWF7YFr1nBHeo=}g0AAUPL5RJGKuKFd}uAUB+2JP=|l~0+!2>d zZaFw$)~F%|WZt6kW-CcwbtkUv&%g*(NCu4S>F3h{;LQg&Xg|fl+@aNqILE6(b_)>cto^#2gIUl#s zQL#DXjb0!eD>+Riic5&KHw)JXN{QS*GZ0bEK(7&Pwq{-fJ?AfiyFAS~$-1@B;H$z` zjX8+#e=f)5-Td4_X%|GzR3W<`*|77hHsK#W1FqON0~OD{$E3I~c-Gv7@A79*z3EK? zFZo0;+;|j!JNZ)C>ESr<)fCpfH=OsY^uy`pQe>IiOY~xrVeDoPOzk&8Ke-spa+2oC z-2cO`V|U=!?P9F-y#(fQu@tNPK#B`)>!Qcn5~=i;IN1Ao8Y@y=2D8I-SR0uguuA1N z)$yB%E~-&rEOP<=X&o254;4o}c`?`~HVd|TOLKb34p1#s3Ei=#sABgV4%vOjPx)SO z@>~$hMYzE!5B}seK~iWaNk3=~>92g~J?D=!we>DJ zWg(0QZ00e}GtJT0ISUVMu7-*Qtr%x1LiPq_^WH-*8nJC0GhjK}GGj?R`YoQ1x<`(a zLIqnY)oVfTN+vRa(7EB5n8B*`_`Ay z>kAZ!;CBoaof-t0%XY!VfDlwVK17E*MWKo7q^pvipuxEqk|Ftyu}?aPMk_bKoMqkg zz!-g~N(TDOxW2AaGX#hJ0q!gbw4C5RnNE3h1>XO1gTRX z&G?yGPFO0H9+w9CvDJ`XR!Bs)XQ1-dl`+MxDSpLZeuc!7{Cdchma#@3wea3we)I4~TX{S3#-JKr=00bpuJ**PR0I<#2W%9&NZLd57_Y3^bccK$^wyTZDnS(; zS1*i8vlm0>)-sr~Fq&EYvZbzUl@=s?-bJS5&O#BDR?CX_he`Z+MRXILi&s~z!&i@1 zl6L*I*v#(74$VL?v^h*8U%Y27D34?67PQkZnd&g?!=D?M9E5#Sw5j3iVsKohhG`M? zxMTha!RLy5^x&Wc)@x-#>jDdAmEK`_WdEB;4@LW+Cs-zj>_i-x>d0RlY*e;x= zB83hGbDD$m?9V%mmvnQX+OI(H@rydS_vsJS+PQ?h z%#sG>@%?r3ztVB}^$PN;Cy=CQ#gcz_W5_`MI#kWH2XAp#=8(4u95=~>9^o}ew(H<# zr!dm}(+M2gA_c#h46-dsgs>63M_`ILxU8zCHJ(ws?SQ1>G+ptn6w{)= zQASdT9Da5khS%%`aqDQ*UydZZDvciM-^<(y7Jf>R=Zz^ zMMLAci?ialfzH?sM;`ZNfe@{{4|I3uH*o3`^K}?ko-U_{zAY_tOjdbJ3X1CL+lhWbz+3v@POy zFR3kLT&E=0;mj8acsil9}(_?@nm{igFk3F>J!$xSm;{eMzd<-4W#M?t)Wu)Ihy-DgA4b3m;5EP`Ks~$>Hvk zs?uq+p->Aa^qJD}-8*=%SOGX4c}=(bbk-I1Bkz$KhxYS6!@+0!Kz7y@V)JJlEx1z% zp1t3g6Z|EJ5u7EBds4Bz>JAiNjl%PJ;kZ)j4b}Mdi*C(|q(1^5kb$l9K=qCuLr;9N z{MQl$%-`LZ_V6EhyJQ8G?JlHdKKt;w(pZ!icL2#7A-Lyl3TEzN%(Zjfp>w+>I%rPd zIX;yz<$EQh&hf#wSBi+=WK{@0t$Pv^Nbc{ zg1x$}L?_A&tAE76HJ+>g9e(mNXD=Apvj9rg)uQ;cHc-<&MjbajoazT#b!`kFT}-D$|n}@$O4+I``3bs=VbfJ+OQ=d^o;^guE33&BMM_$7LMTH*5;d>+G=B zD~s$dRAY*dp2XgZSu~|wjiHFBXv39OU9TOQl7uA?@crzZLSZ$uTQgltULv{N@M;vEeg*~g;4R7H1EP2 zBS^P0!{(X*sypieS!)^#FZRq9%#W_Z=xiaLExrUC?w61^M-m}m^F782qo}%}tH5>Q zW;AwK1Vwyyy@`&)5U8k|&SwUFMlIk&Qyz1NsKK5%aV%9?0Tq&!jd`c!BWjzUV@jo)(qLTNk%oqF{Ylt^LRg=}z${=1}1{FKkkaI3W zi8oJ^AJy;4yfRg~l{=4rET>Vs`}+iEClr%lri?^C zJ}FRQ!nvhT6{vjESB zJs0d|dvM;NALP-d=`e%+M;gDBqFs#<@s!oX2Zb9ztV#m!Yt2WznnNb>jO?kaD#)(9 zOuSeSM75O_@ai!$`fN)Cow+}qteTT9;F{;qBNzGIYqxye<-av>NXMO?iZTFQ@pUj& z-~}goTglhUMN}+3k7&xtKmaqzLhscH!SESMd>?Ja^_E7o@J%Aoual!!ZEA6Rhyk^z z^TSt_?$~`IAKF4HXxG|E6k1e8B6$XB*`)XMU&?2iwbvas+Gs)JixSXXSVd>&-Lw3? zW$Kl_{RhF~042e%uhFQRvgE&2EIyc8PtSR&Lw~6^-7zEscM65Et?o6f9d@Pu7U@Lp z+cDz&bT=7SsljIfcf*XbRrKJr)40(w9wl^zxQkQI;VIsU^|7Fwp1q<5`wgwgyZ&k{ zeoyIdYyMunw-Yj-^kRSLb_n7#55J7FQKMLvU9h4E+YG?dgw1znLxmPdObWmE5NS{kCXLt z{}3ND9ddv2E+`sRqNfXglFO4~iPH7~vOLL&2018Vmz4&Hl-g6nnJr}eoC#c_+$Vv~ z+1cEoKnai-O2w9dD@5w+EY$VSud}IifT3+`iFWX0&`H#xu4ONX%|Cg%;?rLGNB9B+ zXyjq1%MJ2UK?4SM&c&p&E8s-jZJKX27Mg6#G49O>RraBOdqo>G z9=hZDuVK8e@igq&o5!>7ec_5f(kCx?PDXYE35=KIGs3cv%X7WfM7NXrkh74kZ2-0n z2Joms6xX>u1BKGp%*8`;m=ykwq-N9$jy4;RVZk+ehJK?rzqSf4J*yJ@bclqQ^d=Zg z=G~tIu^2yOj$N0c$Y{0z&aCKwoU=R!=4&x2onb{)EcpET`8gQdG>6=M_Je$w-c5w9 zy99GCt%EZY+Q@?wlkrWG0;t~)q(Z$(`0LPgqPFs!Kvwf7vqmC61cHGW&_( z;xiqpEh12Pb`V{EF#~PAZ(15g?1N6F3Cyo8@>sj7jd)DefeV$%==<;#P4ksR#YA;j zThK{W9Kx~BY6*lbnn@%R(qVkWJ!XGdH+?SM2D4wUBSrtk!$;l4uzk~8rt(~>z;j9_ zsb3jOgbvr?cvWD;ifu6bSR48KQ379S#p1)1EsR8!9~K;&2T@ZGgR4NAI%Q>$*xmi` z{!%ru)8#YOvt`*i|B0~kei?Alv*Rrzq(@2n`qh-Hcm`QX*%0oKOq}Zy@LBz9cy3b< ztuH0mt!MRc4`m6g$SCcBe{cHtZ+gt|z zj+8RS?%{oD>GXkb8pfGEgClJtDAL`7KZDfa!TRYSY#IiU_LcbR z_;sRTauMgPIzdW7t>IQm9l{uV8(w9G}~~!*t*M zg3Cu+!E8|iNY3rVN|&HI&ER2@lrRNCx1E6plm8K`ttqg5>Lm2N6H6%d4?AIo8O#6&c*&H=wthHbml4&ML%VDQ>VlFNS= zi_LC^%->;PQ+tJ<^EtrXtU$Q0l8y>F8R$M<1C6ULL3cQV<-&Y++D(X^o#sOVbqTyl zO#sf=7D``wVAQMiP&ARx(cj7dg>F3pKpKUSVLD|dylWU9GV_(!c7k< zgkbuO_?q>@9E+1M;@MnMQ;Ayx=Ar20K-jUSj50fy5kK8JkRDouf1l<+ zPUok(Q$j-!e=PvkjIDzhJ#)Hy<8P8v<3++ItFT|*Hq<>c8{pxXs@!lw897MWu`S^U zmOp)pcUo4_@5Nzg^ONVO&721Vb4A&J7-h2Fa1Tz|*$;u;d(g)H8k6sMlUm1~fxSKy zKVIpC-#@3()!&)~aYx?@mPzEJ&ZIn&n}%p60){5Ed7^O&jmVufbe zzVO#w1GejYp!!2Ip*31pAU0S^+IUv}1OH3(Xk;wTDE@|tuhW^~*vnLHX(ME`-Df^m zsKA-f0%$SQK~+;_=!(5<`noXE~WD~Mc_`oJamv* z!gDO1*R?t(;pNOQFyHx*#2M5;HQ_mn&-ooehAL#v=g%#>T;W2NJIsu=BU1`q0RO^; z5NjETt#QDJe=Y#i^g(u=4$j*yPN)0GgW3E9P|sP#m~DE7M`z@L`lm7Q%g6bmav`%+-5Q*S)Nrl&QdfLbrqh$9&1_7^}aY-xoJvd$Tpp`*xk#5vYY{q{69dRtWmF z@%ssxOXS+OEtu{gb0&fUgCC)jCDbkaLp|I=j zH0I$lz)xBGaoy=xg1N|&5P`ib{B{0CQ0M&PKp5%bYx1#*EsWUaatYz_QK zUtD#>uajfJOLmaVw7-a|N8^a9KoizD7g~;;)Cp^Uo~1J%s>0DD*DQ{!+{9f6GX+D| z<~Zv`9!Sqtp}PlbV3uwn$|}vLF+V3Vu^Ho_;@1H>^X_BVJl_C%`R~$n zc-rnJc>{HfaDxaKTYe;0b_vt>jSJBBg)!P2?Z)wsBk}Ll7O)=n=W`Bwu)*#iSrj~r zu3wo88?+rb0U-T`^jRG%h(2L=^FT{ zIgJS(cLwk4DS?m-&(CuIg?l+e*48cwR~-089)vmJYXiQQpfdr?IyjVcT*R2%;orG8 z=i}6qPoc_NoxOLw4|Yk-NM~3|C@w71Uzp)2w~@^mufZMaHs`Ydz3syBBQSa~=GiYq1Y}x*_}f9lUrX8LB2uMadO2;B>JecZ>ScE3R5# zu;dDuZTvyZvVs+pUEkqRsgHNUb0;W(Yq>&ty$<^x>k}M_6f)0lU=|IhGv|)SsRQqZ$oFnctJx zYK7pX#hEB;)`zpzCGlO(dKhe!VDGLBr6(uJ2xhojaTQL^P&=XlOG}5btJQ*Q3m*fs zombIwDsnKSQh>RB7wFE+bEr6jpF^v~Va^hDuJQ9J*y?75Z|WaW2kTz^@bNSGE^!?^ z{G_;?!JcC|Yp*X%d4u0jGfEAG&K|4wZcH|hL?^RVs=aep_|JzQ8?|t^hzJjZ8s9N1gWB)Na>yK$OM6X_kl78UyM(1Mpyutz)?b7QvRPERX=|8fSiFCK_BvcV~-PT8~K3O)*te z-c*z`8R0ueN#E(B08f~u5e8{@9%0Ft2|UMr6Qi*5CM~vjNUa`Kqlu$A$z`w8KJkla zRp3uPt=>dWED~dWo?eXBDUMLIuY&H?-GV1`? zf*AK^+<7|fKW*-Nzyr{whcMb)zRvEq4;cv>iz_zIVS~2Tpy%5zo@?NblX6ag>G5nD zbzOq(E4vTv(T8!B_9P7GV^H{=47X&ojzV1=Y`OZDgbirGnnY*}7sGWjpu zH@HpbT1av?msg^z$upR#pvcWMdj=~XxYBY%CD2$i8Q1vcLa%B+RWr<@(KZfv=79@u zr>sMI=PWhVK8ttcRhYeN3*m^9JAM6k64?D-LR#hh$>|p=I90h8RmKLQw}v0>5JZ7v z8bdb5{)e}xY@(i9o?=Va6!cg503LkKz~b>cL3nyKb4KnHM3<%Uy@Bo6(HJCXJmZ2+ z9b?e(>JPfRY%Ln@&%%f23z+;LGw9T<;_T)_3u&#qDGN=>_;NSlbb|t5aZ?L13ALjW zr)R^Xg-U$hjH3LpO41@Xp1pGI0_i&u1<}vP!NcV)m{!*lGrbVf$J8l56OA<1(=cJVORP5u(d; z7Pf!!gxlpoV8@djZI|$#igOXL{LCu$EuTUA^E8Ys(=Njvn+t-Sx+%CiVJxmpPbY5^ zHBqxNnrD-pM3KV};YI#Vm`{9|5025Wz4IlV(Y%hmTyc(M|MwEE`QF5uugUn?!htOe zy9e73h~g!a>8LG5am}nc6l&3h1w<8o)*dE@6~YAXg*a-VydBz?8$j16%U^dL{IQGA z#=eQiKJD{hmEM7~hR1Q^a&7Q)-Vdz&Y=pgD7l_Z~6Yy~~3Dpu5Ay-xr-_;3W?Z$Mb z^^_9Ztym9+J(IYFTg&Nv!F}2<9R;3xdT?lODsEV$hL`dcFkz|&TXSfL?{FLOJn&Cg z-7Lg=-(CxhPtC#iT@9$Dr_QFhctZa5$=tP1g zmVpM0V3`G`VTc^E&fzTwERm1Un;W~S)sj2JGM9J2 zj@-n-a6Qm8{6{`pKfxA#fSo^FF<|T~Ts`(!ooe|EK}M=CS>eO;XyYev3qCzW*^D{x z*YXcDHg_MIIQ3vnaTFv>@<1`$b2yP{f_J%!oPo$$h%b7LTMQ(iGh{aF)?7i2-%D^I zUuWZVBTAEIXmaxRqnKB(tU!OqS`5gaiU)q^vY!I7nJ@fo{g2E&Fd8kZ%N6pZ<{$K{R3zPM?LpgG*OBsj+W6s-1(!7KGSsBpMV%eIXVZQO z@m>*Z@y?ZJuB`Zv_s(uc*?m@Y^Sa&KR{wn3nQX@A!|R~9HjnK6%-7G`iJtX0lMygf$?@_tMN1)EfEL&;=r@cRPdaU%?4ebm`;n-8+SYuzEg zaW@O^d7kRc1GL)U24P#$n2lF`!Sjb1ciA?E)fl#hm5HY0qOvgb?R4e}8aANyQr<)6 zrq3>F{sg)Q=CUzAdf}VeWm?iIf@PNTxhdNBU`f6K*WJ0FyJh5u9v&SqD$-ALmcNHn zZ#-br^AIjMs)+LNAt=m{g@<#(VMVYwOv`elxmMoPLTM*=>*5Psd-fds^z~-{&ef&` zF6G=^IVm>7?<92bTc@^V4s69ZT{?M8ER|VbjM5zqbo`NY`1Ro_o~`!b#)|l1B|j55 zxN|eSn(oFeJC@9}g&K3o^Yu`7qY{+a3`6g&aU?@=ke)S*1gj&{&~+2fcNpVO75rPU z>xvLN@Xv!gJR_L(uS|u+wLE?KDF z2%R+w+?Mc2&d)QR1YkaK$@>8Nc;+|vXNO>E0z;XwHbJzE61(|^A@s}1a6-OHq^BzT zN^(H})O6~yMO&gk{e&V$WJ;05Cjo+M?;^>G4MN=Oo?Li%^)$qM&xcG6bI$359lSWM z0dJq)r}2Ga+~V&(n0$0M{EfXr=NxWE|5jagc3dIuUARfGs`&%NM7!d8FA`^ZbIYDcNmHCbP z8nn8AL}b+sSQ22w9xw1k2e(OVzRn5q`Qm&OYyAVur{=)#<9w(8>2G@LQ!0M=+7FqT zUohjC8QKi%pm9JZo{IU*ILFD;BDY5{cP9sLzm{Ova{g?dd>eNv6ho^>C!W3fn%WYc zOE#mGC{$U2meni41;@oC;NVpqwDIFQGf@0rPd9NW&nOH8=_wQZpKQH%Af(E&9BPcHBFL{@54 zg>AP{V5g)sfWBHd`U=Z&VpAq_-&BG*XDu~0IB_vL{x#tOx81;54SU#atNqxVA2FPp z*ampN&yb@*emrNW4OS!_Vt=lk#@@Ssm&!GL2dhILXzr??sD7gthBrxrYg1cYwUH+0 zR(T&5h@C~j=Rnq9eiCb`bOU$aDJF*|8L)p7mP32jQrKpv#fo{Hz=nM#_$5)9rRzD%u|r{SG)IwMdH9%q-hCd_mu#m2iS=kFsKt|mK5W%)an5kLIv1iJjK^1A z#@B`RTms(_`os6E3pz95`F}&umumyxFT^5D_>Dq>31p0+F}^!!iPHNYf^5Y!Zp|)v z?)U09^o+YNo;${p^wG zXmPh(KHxp~c*w04WGC@zKg@Y*d#vyR!8puIA78Z*D&Y zdA~m(oMpfn9j%59Qd=lD<^yI0^L{iY7gQyNNSmZ9{Ug%}7TN81-*74`pI1P?ND82D z${3#8W{>OlxU#0fA&jZV6mHA92>PpY9IGyoN{?6+^ZM-GW(<{Lz!UU0_M zufKqQjPB!+m_HEyJq~Zp%L4C(;%w!@$(+jYLZWQbN+M0Kg2$XE0_#9c&`bIQ>c&U$ z%r66n9~rkvKAw*eT4Pu6Hvn>7Al=}S-U$OH2dHrY+{aa z8+Uwxe8*hsbY~+s|8ytpaLmBLu@sgS?SYa9)7japmUGpnEf9HJpS4)}43;j>! zz_D|6xZQkCzHt32R&_@To(i<%)?JCjAX{HHJ>dz+iE44nSiXzgX3KTjbinOzI9 zULb0A7cRe=#~yMS$A0ylGuszR()h}`)m{nZ$Q4LA1KnM z%qDNqVs*vu(QgUaG+90m6@%ZC)6(@sa=$a{qIm!}t<&N@*wtZnmo4!(S_&=pWp&^B zd@S`BU4`(K->@U$F?QSEzLKZtfs88Sy`>{wT16zuC(F*w%4%G zDIe<++wsjG1NL0d6{zXTz|%uZp=7@gMC|d$d*-}*#pMrPDf|ErWyheBrXO0ET!)F) z32-&rh4-Wyfgxi@9J6G&YwR;z+**Mf^iM+--$(zu`!xtJ6rlIX5t{!e16Kz+@Nu)H zKj`^YrS1pv;io=?$+BXqg?DY>LpKl|sjTcF|s~&CIr;hXL z-$TvRz2vWsIUJC2;DjHqWMdD6;47mRctMV`WwCyQT$#z8F-XCaX}`$J6}ntnj3KcQ zFTfxAA(*o?2$a${;%PP%x4n5wN3N^W+Xl-a*8B(@J5q!hok{doOod>k#Q-+`_)h+O z6UL1ne9(Nf3^s54MeK$((K~e;HXEDa+%-#~uu+nOZ5z0zUCW8J-+;hp^- zv}3At9LB#15ft@|MM)>6+5@?I7#|S@&AL)RvL3^H_m5D@GkO%$ym7bE3^ZLK%81o? z)t$OOmm4zI6tpj~gir4rfNuRrTjoq>_uucuMyDlYS+puEIVB!sn$>B$M>5*XGGNuZ z_*~{;1sZw5jh4<;hArEQPR`iFmLwj8`>h%5oKuV0V7eAOUr4d_r9oWiym)Si)`4iI z2`i|qf@I~nT+!ebcIin8R)=S%=t-`H9WRy1libI6H`tH!YYpN4#hS9?`cvuWl9SxC zna22Ll@QAf90UpbLhe}h88}qDfs^TPrkN@`ET&F32| zU;NlX!f(~{`$bJ|vvC?XedQRoC&dV#n!N+B0!0+Al*6Yd#{>KI9*7H^Q1i#{TGPoc zFn{%ClsWbRROE-~#*sK0_xL5uk8q=vK?@P&GSOj06Xx4B!Vc?GG{9>HIi>pzJcOom zb8mWKwn8#_VzZt+DUHKDNA9DG3}V7JKD*kzndj2>!f2`m?k~NBiT=XeRh9eD*d{{^ zlE<^-9&N&|J4RgBMpKCP=IFknYaph73O4PV#j`-hv+{3Dx$ouMX;ZBQOh0OgArDhw z@TfP=QcMH+etUd*Pz9#Rt20e|2VpBS5pxUIv2R~#a)V2y*#J8WbPGyiVi_5DyI?N< z8{YuWpXgw7x+LqYBroXp_QUy$hafL^7#>y)(EKu0)_j!UmO2;mu>T1?AHaXZxg>+n ztkrO#=O6uYu$&Z`M@OQrBVNfi!@OG1@d z5BdJ88#nE)fW(FyOxxV|S0+_7!kBahJ+0#5?362b|ArXZajhHNc_!v)yEj$S=KT$# zXJC4-Hhb$>IQJ#Z5@t+I5R5xD1be4eV!Esn&x5%KCEwD~V`va$_zB+qTrHyZGZ+6e z`-b=P!pV*4E6J5LV}N{Yu9J@pfL}^3f@iV6u=klWdGXU0|A>Bs(LpP``>mW5>psWU z5880+_H4oOL%BruOgkCBti8_uS}Hz`lHigz*g@mrG&GAY=fC%2;6oQFfo55YinJ$KjhEbLJ@g)Lvq z;l_qI(x@>Hqi;ByNxpX?1&(*gT=jHNqMk_q1I2SdXhsYI$A$0gwN#xI3)9`^@ zjLler)!P?SE#AMXSlkK@(Yb;wX9j%ziy>>%ZQcuJM^wi)V@3BHaI{-&nRcU_m~FdY zVPWOOk@$(|ck?l3hD&kbJk!F-z*(ShBn{>s73UWB%z)x2HSpoeH1^J;gLppWpJ4sO zY=ND~F_>C<6kP+k0eyjK@^CU_F4rn}y-*F0nclhaT+M^MFn-5n@j&D?`I!3*0upDaS@2VOyTEp2$2a3 zsN9+`5ZPCZeN#8U1l?7rW896`mD1@^kwxt1+8P;h569nHwzx#Hp2M55hONyIjhjRhut$~8~dp# zfQtCMrblj{$Hg-e>8yk~T-P`m+&ZNR3jgSFO24NvGWJjKs%sA28Z6JASZdFDU4D(r z7o>yH*i%I7xdF-UxDQV*(y~j9yryeWy zU7c6Fsj<6GX~6ykwxsOmdoaIRh5uS!VBoz72)|yAXU;pr)YDp=Krn|>iQ3O|7Vki$ z3ZFSyGL!d8~Q@=oUHy2W+=VRE{BI9V{f2MfX zuLfmawxL+)Z#q%*BB=1^u=;!lc3ViSAk%OJlSQZFKF$SPM>9yi{#m^G=`~H{0G4Kb>P@vx_GUZ=d$fo7IeSv!NOlfwByEWGJ8{{K zSqC1|hjEkPSePz5?%*zr{~tr=;g{nVhVi5lMJh#uG*A-1h|+uRL(w2IlWek*WRK9$ z-l>#`cG{Ct@3~J&SrJKASy2+o%1Zp6f1uB&_j#Uk?r~k;D{mA2xhU*#x@3S2*hHL5 zoXL_;zU1lLuk6ga9H_WEA8J!5_x|FG=km-+^hhcA^e|D}wKE@#l+dl`Ag1f+(M+}1=7CEJai2&{EN^cOzk;8OY;Tx>VvafqD(S|>me-+HsRQK0 zB|#>*7mWTTv*Mta?1T3L;l7rJdlNk|;#)l~NxTX(R#50VwH(gQGvJS!JQ!p~iy9JC_^w|je9Sr{ zIK(9F^l;Zl|r!YMpTREa9HOgIKOYg{Lw}@yGoM!E0(f3#&<>A z9n#pcibdko$xqP1`e>`&&uS z=rCPO-7x_pj9ykgdE^TlTuXrT_Cxj65T;iMuti}aDAtsbNxJHShf)eRxU57sgM55D zX8{-O=&uwBnk4V~xomJtB#tiJi|~3LZocD(Zf7m9P{V?hZ%TrNBOkN2QBQFPK7!tf z+Tc)gmuVTuVC6cb3(mIqf}BnfI(@X| zd&ZcvhmlAwS$>CA(u;XxgA{Kl3dDwl9i-sBu4urh)xvyEpQL10;hl4lpxf$>uu%q^ zE?yEi1ii4xXc<-b7RBtHZ!s7ohjTtE)2Q_m+4pHF#OA>}FsrX&tN*Idp?7BxxxbG5 zP2LHij7`HAOq-s}e+=WJ5HB5{%xm<+$WhI&AYSQ5%d#|g#Ah=2pA;V4 zJ`~Cyjw4}>>X4-?#dhx4%=Ie%l80AEk=E0a^uC@Z4cnv6r~lIy=b7%s&Er?&f&nYZ zcvp3vbt{%!2Nk}<xY*MQtCc^4YqL6UPb(I)mzVJs zjKdPsbaby!=g)nw!oX+o&==8)nI*pDK=oCa%F9sxay;(U$Yp%O9r6D0VG!HA0KRoU zf}DLpXrDd_kIi}vKk5oW?~ppSD=!d*{&PXUJtxujkt`gD`cL#`z9zr!T_g0+aZKi9 z8Ur15RpBr0%#xt2i5MH{hPvmLD-sL!1P=;vMcnN8~tKUepNd7k3DsKoBZjY)0k4ejGgd8d!~b z1RDR{!AS)^INISZ{xDgNxsAKz2e!j}Wp2_p|nQBD6H4s;LDnXL!PdF8K77P8P zxtE>_Ev?B!@i`4%CG3&K3;a+yk+C(|m4Yt(2WI>nMv{!jQmg&)+^n_>pV=5yK7COR z1?oMxKl?2nUM6I?soX|0vp{fG^JZO=_sD2z3Et~afQBJw*cu^Q-KFifsL{4Y>~Z-p zzlhIaQ2lf~7*fY7hYl5(r46{huM8b6wRq5?9?|~IL%{Eo9?|NFfi086Vcy^-aO^k- zZ)K#|oHv*7&*@3xCki>(Q@ftb6PL2(?=GWvOFHI!zKX9cHMn)nbg@JGLbQvy9Ys`ky`Fi-a!4#W!zaUO$RCuS*CmUCq3!b5B zVsv}}Jeht48|P{u&sm12Yj#1sydNG}`2^P<+i(6&+XU1CG6Lv`!Ain@+(Up_i(-rvw9@-X^}st!b~IJu3KU3RXvNiZ^EG6rs z$MTipoLMR&ug|hvTmJ};PY|P9WdislTo8NCEC$h>XZZNWA#96U&hGz0< z-ZXy&Q;Xg3d4&;88atUg&RNJG=r5pkE@fohd=)-w|G5lS9C z!l$`!L>=sf5o6PeHib2TO>~Fm;l?!AxOSIMaX@X=c@<4XHtT%yz#(D&@l)?YFEdae7s?8 zp#eVZs=(uJP0VJ(J@$CrU>dzl2Sd(k!+Mo!c)o5K3|Q_V+MZBWx#P)b?i#wC7-Y?b z19H>hVZSx@7Jp>puAgCdg{(TwDLVz8Vlred@g-;b>##UlflgUXFnQ{Awmg*bhll=y zZ7?1?JqD4?SVeH^@~N1pb%J@EX|1T1Yc$vMJ%S2F&M4lh$_lleaOKWCOwP<@qRq9q zuC@a$nh=e@9wSY8LQd`s6Y})PNP#u#io+I%k!|IASoyL6w%f^KtYRT$d zI<5m>cW=y?Zw!gw6X8H(spzNlMO>-XK&~3PLCb-&SW?DBNhcSHJ&!*{-{f2}=3AIp zrEVly{=JXoR9=CFZ^KFPpk&datl?z;n(KJQ-V_%t496Qn*7u}`xFllV=x2oCnW zBfBr}MP@ae!}2omNfUY88SD!&k6lEbC21_l={@_j_X}=W`~X{>sv&%HA*6fA@jS0w z2>#~Ep2%m4e8YujXc3FFTA2hM4uW6Z**NopDs2%1dDiiQoJ${%OS6;7;sb|hQhyNp zdOd;NYBc8^TKe3=@U@`nFoJ6-QatX{Q{kDOf;C&D_&A~d`Yopm7xWdNA)$e3o@s-9 z%@%5SQ(paLDc8@48W(88__j>Qe<@3Ur&M5i);b*K za}loH%!6BXi_zgsCOiIOCTuxZfPpg4(AGkk#hyh5yYE2E-<9~7x8c$*j^pNfpsrgX zmes_;SJ~sFd)GC#TBz#}NVEb>(?Hu}^U*(k5#ER%%f+V;qI=tE)OnnMQnlxqX5e9* zYIOsg88V3`P3qyAP&sAwF;b^^8eX3<xG?ho3Cg8Y4UesTc7 zhe@#WjV1O?no0c^b`pK%SK#fWPG?_N!u&%{kl&Pxe@dRi&%SWA-CZLW~TImckj6dQp> zJ_`+t#^Z2XA%}PPa{lv=JQn^t38(H%fw3=Uurs0Kus`=4>c}6bU!P9GG@-Y6oq379 zt5>B@YmZ=$`En*D5rCV2$e?`QYh2mdjF_A`#~ zEuaJk=i5by1b!0zM`G;z8U z{+g?V_cjd1yo}qdSB7H;jG|@XN8#=P4X{wXj%Cve;6vkX*s*#al>LA?W=+1w_=h^myv(=pzP=y6?Ol&qJA&KJ$FWXdx3 z@BLobU$l~HHpcLr3L)>RO6XhrddSVMsx)as42gF22hHkBsA0AX(kJVK?#q9Wx6X*A zm|hh!s~!-W12?c>ETIbwE}+H2>pWzRBf9R2qHB-e0jn-`;aOJM*`(>9^w z9OP+g`xQ}_)jyEidjQRr-iJ*$df9NvNL<%sLC3~~(9HT;crkDS*Q}e%9&HS)I4`7H zxusl%>>JfEdgWKRaNLK-D+(GN!v)lQn!vqSt;y%Dn9AkU?C4~OfZ7NfKGVMfAJy;T zzh!*zQqO)o{-%*!t+Atbakkj3{42OD`6v3GI)RQ^EyL?(Pr-SGpV*usN__ctN!WA7 z3bjKH!uX(%=v_Pu9@afU_pTr)djE>m_?#nmo`up@DBxdf{k`JlU_B58pSmV&vH&)OVQ| z`J$DD1J`AMXq7)+PhCRBMQ;aVlU(-e-FeZ8dt33UR-xcY)1Y%A6)1Z-n_3#jlhT4t zjBP9@mP@VScTG0yb>ENE_P7eV{nKEbJC^-8(n=($z^c$D-0q4D6fL|8?xRk_;m{n2 zcPHXYnloXm5P$vO`)7FI$z4d1TfvluA>?oDW%|#DaYsRm@q*rDn^BR-dZqw)f0-tVFT zMN&aLI;H|I)))1rm_PFf4w)etPOUEf0G<97Ic+>$@<^*~is6|lKKiXJt53tTaY?05AyU*atE zd3C9{^@Az3%R7bFT?X@1C0l+W?+v_tvIb1seb}z0e(Xn$DG$1Jh8?-n!-n>rFn^kF zQ2Bj9H92h0;mtT%Vdq?oV_wYzufGm#)Wmgo?qWD*+RmZS;-%+{^)o)E7P zA#?lYahjqv8XE(H=zHB=n5tVTZVirvHWLxQ@Om~M@Sf6LzLIdbOJ=6thlPB-<4>|` zwko~y-%PJ~3`RHR<21Kn=z6z;%)IhK z92~k8k447e#QFjfDcc6cg6?zG)Qy-U=tsg=ji+*thS44U6;NNGN%fbd!K?L;P%lmk zrL!N9r8CxGv8Nh8_E?x9^SxAOwKuNa{2O9*hEVxk+sQx_LJU8o!k_Y7QnJWIgtd?G zn8OUJ{bM1v>8-%c=Y=fE!;NH!lM?p-{f^6$M#5`B3%4tI5zN>)fEtI6#-p=jsOixe zY}x3IIQITcLEm$d*v57d_oKP^v2h)%?O7t^NVbrfH&?LI$wxr-=TyutxeS)x9T=)V zf{rk+!OfQ!z(f5i@ejf0P*kxSZcX#R+qM4uNP{lw7h1rdB>~_(wF*YQlOm6uR6sUy z9D3ZGhw26=G5F;*QE9N9$nNJpPz*l@b+ZFtp~#Yl1`LL`yW?4aLJsWpnosULm_-}H z^GHl6BkoI!Fg-DaX<2TjnwVO7bwdsQ{ZxcWOT2lGZWUxF?SoA+917AqVd8YbyZ0g+ zqg!+FUqu0Y{HcVy4`qXug#vrk^OotqeowqVAA-;h#DH&};CZJ*@Qk>#p*Mq3)S4_3 z$B(7a=a0bCA~#g*2_g+^*WeIQ?-@^`Sh^On!;fN) zmj@2%8$idzG+`GT%KKiIh|~5u5T$!YtaC~c`XpV(v`6y%_;*EKf2|z%xgUW5SuGs6 z=$y!M)Nn{&e~C103BpI^VQ3XL7mB(W4t2Rh{Ex(9kJMKTsFvdEV>ZLcA4d^_&asBk z1MxGvh*izWWX#9)^iV)ORCPBaZJUqv|0WO|_mI5{*aYV+jqu;(Szz#JI`mnefSY5J z>GZ(yNpnKPwEg47x#eFG7X+H@I3lDz6STr&U}RGV(wc% zi4`18z|D)o01R_PSEbbXrM!AU-;#_j0-wBK@h+$v=*m|g8HueCzp-CG3dY&^lAdHg z=(KV{$%86*C)pQswj6`I=RI-SRyiEHQ-Qc1b%GDqCXMC?y*Vg^35VS!;XTvamQ zQe}gMY?iH<^#s~!LhCe zwkMQ>aWjX;u%Y~giaM;eQ3t0}#bifAX2pu9ohTO;&-4-w!sCH^adL?#)01(66&6}_ zlYfTjO_@)OoQrUuKXEQCCR*zEy1Jdk)Dfw!#u&mGUOBUv&7+ zaQvg=#4c;d@?Go-lYKA&w}lVFE3!#YI>{f#?|jV~BNk(qr2-x`jbqcB>e2G0GAy|h z$ljIT!G__gbVAe$Xnh&M#uvY2m$t;>Z!bf^&#r_P5>9wjDFpVhBFwMtnCaebf+wbp z0;hc;5OzWE`Ut(z*WC)-#?6FC?)TwQt7J*>(k!@G8cO!r8G)AIC!bx-;CA6?zBHi< zJ02{-Ab%H_?v{jbTphcCp5Qqp{T*lkhOl`fb8H^Qb5jf4Okj>F4W3DStp!VS` zToToa1HMVpkzuXOY)v7iDQLspoD7IGI1hCR4cM_Lobl9k#5?^2BwEN3*|k>Sq8owl z#k+~m@G_hnki+7yD$vIJDU4Z#krjhZV7H|K+*b>M!w*YY(bjJ`{-_^xCv=lH^ZpT~ z!rAQ6BtNjcsSkFya>$f2f3|vN2(W`gXiM2$thD$6vDM9@MyrM3_V@#l&k7YckvgVU z9L=PqhlrInDuMA|EBs{lL9}&*6F$%EK-I0vd`3wKyb`?E$*Ipool8zY*NOqWS5wHE zpVGu~GqmAdrl3_QxFRlYN+R2xVsLl45h(m_$0J`hW4p9GsxPN>fWQN|_Eeh2m%k^D zTaI8x`%O4j90gOVu)VCkZ-6bFQM`p1ukx-a;GS3x0C=SI$kyWjl$=5{UO&hvM=T6G)@~ z%*yFH=g=H%*=dUtqE(Z{tm)()COJYAHWx^tVO2Di)YOYlk2b_{yM%1^3st~Ya2p>C$Gb{G^G;QW8YgLWa@Z5KGc0@k9K};}qIm*MmV{9-+5w z1-x^u#_M-BV%MrUr2nfaeeJ<VeeV6DfiF?7x$ zSlYRfIR!Uh&hBa~9x{h6`DY}|=>3_vWfIS^^+nIWKUmgPYpl_+7dYbTAUeAqTRQ5= zMLvU!@|XtiYTuLck^*A3VJtsu^P6-_9VW-acfydqC7|>B4jHnmgFHO-l;x9K$HMch z1dKT_h*wF*qN-&dB(!8>Z+aT;?2oEky=@IPOI1Q*g(qwnF_pKMMWeXTik*&_K_aJC zLxiOc|90Y)c=D4X)ZC-QxBk2iy^?us^$>v{B0r4V{JqHx_YI|7xrha)-2uhI8))-< z8a<_T0f$`j5qQEwVS~3fdHtUpZ%+9L-34kmYk?%)^wtWNR!NC&rTXEzL)w^fI1ECV z2DB(0r)%S1vb~F4LDkQYj{Mj_vM&~bvHcM8EH0ZwR<0K3tW2AEWYk&GJGmI8RHV=+ zwwriPEQDJSr!B{|#x_ve zTS)RZZ-*iSJ$xrR0PBzH!-b2I@G3#bfl^jO!*@|wmT?x+?8fuR*c@2=VGRWCU5<|$ z7vpxPWw<^}oy9IYK^$lI6O{^Sp7216H~LJXRdEZz`PFTbL{srbyhyxw-3;6zE&v~+ zQ*4KtF+87if{oi*#!_BMvLhvyFx_=HHC)Eg^|=i^ANrs&qNf0Jbys78aKE0or_B}H zWT=vJIT@oL$S%cI<9&rp@t^CD$#s)fC`X~vCD z`GMxt$*^bYRGRy)l|>acqURVl-0>!Snkc_$;CaF=*A&^!pN}59T1a$ z8}uiR<`%K;xTWO*X0KsTu}O{^=^De}qoZh6atr7T+Xdxg?LoT97A@agM`6`e`O2eT zv||2ETrIht#?{W@LQ!Dnk59&aMw3%SQ~S&0;sS9T~@J8*XF6&=mNTFpb~e zrfr`3>koS}TbhULolTbw>_x{9L9lGf9e7rB81?U%lDO87FlmzwS*cJCEvE9c^S2Kd z*PTE=Q%O3Y>4#WJ!JL}H3OHhyjO#}ZrR_)mV)r5~A-`b*yO|ga@t^O(q-zTN;IA*h zuTQ4o>=bB!_$gX`DpC0VPM~375JW!?uZR!Ig^jua*zwbw+tUyXe*FfR-3OTVpYXRD z+r-)U3nSMM7)b`w7x5dRh!nBBIo1%S(heEhR6w`H7u5{4*ua$m;NEr&cC*29ZZP823~bHNFyDXf2J3$B34uYe_&_Haw@w}$&DdgWVBd97t z94)2I9qnEa{bE1zGooAk_H`8;d9{beS1E&R{x`u_Aqjn_WodcmMO;%>fu$GT5YIGk zoOD^9y8N0gDpekWZf?8r)a>8TmR2PydH4WR7=j0Bhs42e!19w0es3V~tosYB-`#{d zF_ox#uY;7eF5$u19#|~wE^{RP@WbE)xcw!A{F!zSzmBuO4=4VkJ?jDFje^B8ABW?_ zY(0#5V?wKRLvZc`Sw6C86c*fA0iObmz^>K=l}Ef4f4Dc0e!F%|m|OXHIp}0y0uQc3) z>@8P8Ze9&0E({b~9UjYK)V#$FiLJ2rss${GIFFxpcjKbRJ-Db~LFN3aK{PdA=z~v; z0XW-_7Zn%NfF?c68LkJ4-?pRd#Gk~g%2i-mZbzf-L;1V2MKE432zM+?L(|Q}`N#Y* z7(8?h2Yq{-`|&R1oQtIJd=Z*hUxFRhzF--{A^Nli>)38gHy(1PS?<0(Jlch3b_*7jJYkjboI{DFe-jX?CyGh0UP7-djU?8F>HOW?cBuL7N4w?c($4%CNZHs03wM4%*8{S2 zTkT?Q``ec%7#L9{r{T25VH6t_w}o%gv!igi5e`)tQ|)^;bohzQG`D;m?orj{5^F!; zlli$+CAb4{kJWq2D0N*KFNquhw4SiM)Ucx#3 zy?zg!l;qx<_&yA(=^xBmYAt#@E00aMUdz{ZUPI66lkjWy1JRZv(v*I@&u*R7#dp_> z*(!9zYrfq?;=YK>7t98!{5+;sA zzY^=b7)YAVC-RWkt(8A!3c5_k6m$z5D|~B1XwT)(B#pp<1)cLgmG!DN;rCV>&K);z-d=`9*W3PbE#Arxl z`Pi>{pPc!Y#|(o1fV-5lsBvK;yE)v+P)L;rJlXug-8X*!zoPlJAj$iN082} z#KI$6`I3AcdSTED^Ok9nV0XTm{LRt9{yuBCmdV-PnUBTC{I9?-qn~iqVx>4YD~-IJ zR0N_3OHeyLNMJKc(agFKQOKxVl$Fhf&$C~$JndVMYT*SAvxS^9i8{9N?E)P5VJ$gQ zGK};X1rZHxE4FQJn2^V+M|<~=Lc`C#^*0(^!U| z{#yzjbrYyj)H)m!dz!5eipIAG?eOC=V>nnP%<1I>&B}gV@w2svwl~wzZt6s+@v<;? zj`_*<#fE`yl0ANPm*8LCJFwph198hGfrVKeqi-_x}WdE zs@~5`?TaMda?1i+qkhq+gf=p{VHNy%(gwb#OVHKRok`C=!veDW`JT)QG#eC+=a0W- zrphNF)~*3{2EG%iR{z7?`BF&wYS<9B1g7KXL`tF~VahyfD7gI!^UYr4uIL2R47LK3 z2U2){bT;}0bz-MRD#p*f2dNG2OuuwKll$8$8q?j%N=}!8eQOj*Mr6UcYuO~^E|OSV zH~3_90)I8zL3jI4*mWcf;|l6v&#qDA;EXePV1)$f9N~&CjruG!EgZ_0T?7v=eHwdn zBMXsI<~x=*V3l4SoLZL)hHDzwP3_6x;i*L|0-{8g%|b?_RSvuUpi#`7PT|zUNw_vN z4aW%VC7bJcK{P6HpJn$hzPvqZpDOG2#$8@i8rMqoPFPg zqfd;Z?v)|%tWFL8d-@UHj&ft<$0#0J7ef9h9i^v)-F(~lTcE35i@zt2;i;`0eq0(( zl|^>2R&_qCd#FKMCd9*KpAWEaM1V+Xnwy7Bi!5Av z#F8IV_hz$*68f@!h&?laFV8L$R~C(O}u6f%cc$^OAhDYgWGXp7kNPg0DHj0JP7zw z3Z3V4`Ox}La6!5cE*soLwUK==bZLd)!;BPfKHY_i&lN!S%PFu$pYJ@ z+MX(&I6<=#Zefn}6S(Y>jq!GGut%>C`mPBciNw>Qp>Ou_w_X~wZ;CXGtM~xU>ba1* zR27>3B$M}#|3k852#u3HM(1BlMAPRZ`7|4I{^*Ms{A=f+PC-9LjhGH5XMW>m=|XI+ z_A&Q3%ORjWg-A#35_ZN_<`=$5kYLxD@St4+A7?BPin2-^SrddsW9+DXM*xl(Fpx&{ zX0Vi1CeVM&3DQCD7U~#geQWvUSj68J&+-)#id7! zVA=f_cw|!qBxa1Eb6v$O`m7koxv25KOP4a0lX}F?;Vj$#XE>YKI9}LsWJ1;>b$qMk z51xe|p&%gxTX!^J@TFpC#4}LS8Bf|aUqO8*VV@+_h#6CNfpwEm%kh=?=zToczO;hC zr9Dhv_-&7_&w%v3GePHFlaMk0l;zI1f&4$iV6IdT+tE-!{-m|ypHCbYCL~~pp&KD@ z&f-bcYJ9Idh%4ndaU60Q?(CR_@1-oke4Z<8@i->z0;&b3-X)f>|04dWzJvBl{mJd; z3{pZ|$&k}i@ZI4dm^$q|NuCf42P0%D7yW`_!Cybz(HN(HQsa`R+^9+CSG+vb9Ag?K zsa)=UGMCuk^W)#p=-?XSJLL>mOSF;DNjtG1GzQd*M}g?(UhZTd0ctJbL^65;&$zsV zHCfLi8G9UH-{#Hm@}xS<>K)8&hdDsT_cQSL!FIT++{M1OYtfS~CaC`^6vp4S!6^$H zL>DZ^!L2D1z%wNeqBD1JvH4@T@JolP)?Ot>E1F6Ay*@O!a}i9Bej!8uu0!cpr7%PL zCjJoEjHh*txTonim~!g_X}dj?PtVuGO&$8I+aUmYs-IO>N(el(vP$w-^b}@v-UZj$ z9L9V35UCZ3*jH7KXGJyW5t4-2&eP$2v@RA}|6$8~&VWN?3p@T;g1byNp-mUF+3$*3 zwCCMR=&TA8&%eW&q5XNdRz>*F-+5Rurx?UT0loHZ0>(d9G=HjRMbAdiuB?@4Tpfvf z7XrI4cONS!|egK7)>94U`0z6%WSkbG7eST0I4UIUxf zoP@21&%$K;F?eoVDq0<00PkK0qTad%BJ~(#cB;MX`TZo^}KrM`+y=Y-=J@lx`< z2hP58YB@?p7WROy{7j+l{*1x4dOSX7Hrszpmj62tDgL9s3C=8X!lnBTt9hodru48}?{M@Go{x6r0BX?~iuo-YVW-zbo@zax zh;I1dmn)KJnpG}(IZ?>eb&`i2hgZWr)gr;8DP)r$SK@Y^p={eKPgwIJ3B+cd(B=rx zB>4bVEx(F}E@sT4mBIV%caX1>g3KZRVMnMsTv@vSsFwn@iyKG}4^*T(d=HwxJhzsl zwMjrH@x=aL2hil;PTbnN1{L#{KzHv-NFOm8)*BDw8!w)MfcICRCQ}2xi(*LCyop#X zWC@iN2V$e83=R^PVZ3z?B!(!`y+7`W(^tF@$5KgpZFw1Fo>_&>FSlcT-WSH=oZ;wS z9U4BV8V4kfq=QvP!Ke&1TJk&trU*LlYp)8ht-6h@Mamt@hG5atMM74BH2&IZO3)=!dwd;{=%9u6L%^I(;I7x|^WReWfu9jmi;f_=*rcxKKV_H3C3U0f#2 z`RYfZX1*kBKM{t5Mi0OumyK}ro;_{zWGUjt7em=qi_dVYA_i_s>|#^GmGRgHEu6P+0;Rr#5{ou z@9dIEG?jm`z_@vY)=KfJj7%86OqOomKah5fd>ve?#dry#^9g`iNcX`NV#+5P=zghKuju{X7PumrB#Ji=W|5ZyaJB3U)E*hbx<71V z(FKLXcd!$B|7;cow-1AT%fDb(zYAM{)91tVt)%!}vA?9qR+-0i<$ z^4GNhLFr|U0!Gf0^~dOCm--7N8*&(WZMtOzQKtIQQ9pN13G6UpZh z&SfkoY^IQ4A`dF9&%_aFH3g+-@C>rw$0thq%FOx{8J&0Z0Is=+S#F6KAxA0Z1N z3bjNE+_=w*I*$Ge#_H?CVfzps?->S=<$V?UYM3tFKQarX zHr7D0i8q|wTMpeX1x=HXdm8wSV0Gwl-dsEnLZnk6d+ucFoqR@oQ6fNOXJUXd#t-2} z@-s9Js|Ne=6Y2fib#PAIfjw`wLM_uXTt}}K#V2Qy=G)GET=xaCa=#V~d-wpJ&#M#7 zJ<*9O@h`EXI1Zv*6}WoRK76j)CH5VX2=-Z>*f8J~dDn4{e3lb~%L@wI*mrQ$8V#pv z$K#&e4m@?QEz8(qM>7?lqqe04zbNowJ!?DBWxOicNGdR7{zP`H>W|pK%M?0~2EgmT zzXaBL9xlwAiWiQb6HCpl0KcR8*io*?w~xDoBZOUO?Z36KPhSh_R2B%9wvun6GI4MzdIbnry$A-d^HFZA)+C(8Kb4&f-T{ck~W9Rji32leD?9@>Tfm zB8!@V<7m_94zfRFIQdW(4ddlU(85)}a3)vaGku(x(mZK6IMNu_=%2=ekt2D{^f?&Y zJc=It`584zs@Rjr8Pq-MI@kw~r^{YEWW|TlSi_A*9Fy`7MP45;Y4iYoyVZo9T3kj7 z&r88+ojjCzd>wPden5-#X5h1t7?kxHGRFr#ohtyCUN3WH1W?)*GR zKiSVR2Td31+;GrRhyjJc?<;Q{O9AW9!7#afH9iPODA8-jOo=F1dSfv(N53FhKV`tY z_X(beng&(&N{9+|Ige5?5us`Yj@EexhJx?4= zXXE*viKN0b8g?lugLY^$YZ3p(r1nvwPwz(a#EHsyvsnk1{b)qXEFYAvKFCc49bAKo zBUmR^lkpxiLD{7o%&u(V-&d?a=b}jSri5iUx*}cFFyRy$Zmtr2_TrFaep%eKS(Bdb zFrx$5N2pownCu(9i$&>Zg6)AgBG>+rsg`$EF7DMqn-Riu`c;M&k@g4!uYu0g6)-#c ztjOG;kGQI=r2kWN-ho(tZy2|t5E+rIXd=-R@3~Jjwb!>&X=s z15=5N#c_7)`Db!wv_5LtG9bQQ=(u>U*s}csqy}t+KDFt<=Ivwwi*JDH@L@PIaXkhf zO~iZo7f9f-^SIutmK?bCgFU_6XeFH{LH8?6!DCHscw^089DSw}H+4>dO`9yZ-XYGG zF3?3!n=?dr-ZRiY_XL8p!XU*km~6L-Lt~A{xT|w5m|z*ndYnAiuBTft zux>J(378;G69?h_1pr!EznH>Q6+Y>boT&Nn7V)f@031+gz!$CxU?*&15xwJZ$@_<7 zS9>w|7(OT2Pr@<9Xdd3r98G>YWutp$BSek3#&R1Tv$Gk)iL15;SeAA$Jv)I5eJBC9 z77gN&Q|*{2NfVDWJEH%eWnkYh5jX62g9yDM_^2AiaI+`QTlRPQ{zYAQ@S6)Mt7!l^ z4Gr!q8Q?gc=YiTcs02T4t9Me ziq~tI%@IA=zQqoES_0S*UWgT5MNsg`ghZ&j;HYVPgwaqLldZb{`qjaaEU&ML#v2$ivefMfWlnfcW%idUSU&TWBbP!Doyy;%EhQzf{JYW&uPpUb6ST4A?H!T&1@K75iq zxmZY2|5=b7jv_wUdLs9uGth=M!jvb^iP_FeR&wtLYj2ojKxOrb<20+MZ#Im#-bbC{v;9aW=Sx~8O`5CM1!%+ejKTo3;dxb zKWltW{MhyZ+c+{-z}4g@ zI=N-x%Sas_Z}0_9g>A>C(47e5HK6WU4qSfZjSK&zVClT;pgkl|{NVC#c;q^C2s5`nVRm=$Zwclden>vw*#<5W%aJF_lLr!hIL<5^cBp+VIuRp7 z1Ku2j*~8}pH*kZ;^AU%2>rq=d8}eK45^J21NHSgCvUvG*xUp$J4mkb^cT`@nI`W?) zP5LB5rwAF`pGJ?dT(KJ^zD9st&K1ay`bwH6w-d`NBZ; z>eFC_RlU8qW5ZI|*=@>pG#j8?W+!-uhmu3L2jI+_dx8h}2kZ8_jc?_;Nlf!-@_f)i zEcf(+;5nUSrIj2UsUJ$`Uj7J!|7NmTU9IG(n>-ok84o1kD>?PDn>fW>7i~Fi&h7pf zVNo=P@gc_CI<%U^-@Zv&R3b1g;W3;ZCPRH**F)$MGd^=tGG@N$Vb!}+ahcV1vhAl> zT%R9-S;D^GG+&vz`gx$s<6ztpaugB-hGgW7cC@V$!KcMBY}S!*+&U`+E*~65MX}153#8`<>=w5LXNnh9wtZ+ zYn?b~K`7HS1Z%$Su=dxD;6Uang zYsMecGSfD5)*L*9-Z~h=Dl^q#{Kf&a;YmCk>HUtSIdZiARgIPDs%>bn#R-0VmJyc= zdmaz}ReZY5K3-+9mjAiKpz6(U5|a@`^U8b0)x!Pj(?B;kbNe@h9kvHug%_Y@{|Cl5 zDf5cHAJG0fo7|i65YwXP^O9>1;XuJ}R5&sO;#CC3nWHatNY15w+tq1Nu?s03qeege zOJimlkznSw2+F3%@&4n^^xLf+;C1T{%$lf68#hhlgQG9=XPS>-$)s!aYu0%j+mcG$ z3jE2Ow$@`c3}^P8u1Fo%|8>2tz)xk>@p*Hpnz z{rPmwoh5MYzu{cs#VFeQ!U2j;mP5AgRahFT$d)XN5gbAZJoMB&p0Ciw?x&rh7b_Hb z{oI8_eYgZ)UL!C*uCAbKSDd1zc8frp*wS^GZ^6%XDz`Uk<;Nahfd?(i#M(0(nSOa2 zG?=y!*)vk~?aC4eD!4~{;jj2j{Ue0qMeyax8=+UKK^MpGhmiDGWOb(@V#s8E@}L+J zFI_|1-$BsTcODL^8q$YP{K$nf(!6VK6dX_z@&dCi5Y@EXxIFqi{OPuWc}}S)qm_*7 z^ut-+8(?c~z!Qvr!iZIAg4auvO4vt0{g(G^>x)b_RX3L% z&@EyU5_RYy_s!gK|1=&Q@eofGr@-+&zsTamLL6n43v{D2-=JRr8*&}NzW`EVI!JE|%3`;zb8CwDCW9uP@BrCXHfF z8OgA4P72=DA3{Y@h0ODn1n~Z${FUqmcoV;u|8O}6Z#|~tE_HW)#@7o>8Hc8m*YNYI zA?&?dHOa}$Bg%3mWO@G;s{~oW6*MmyS4&I7Csi>__;Q&YuNX!b_A1i(my%F_O)Ume zb^h*<0RNtB#!Zg+hyt9G$-Y&!n7U1p&oEkz7qxQX!OuDtl9P%7Lf^ozW+WN>`5)xj zr4hHUQ*iD$Y1;Ea5}x`j!F3WT@N{4fJll6&q_aL3dtK+V2X4zT!RH=ay>}BkF6$PJ zZ0{ijssdAE=?I}a`X1AJN6{gT@;G)wJ-WOcLVIu6iT2g1K%YY#&i}eL#DeA*}e-1XW6-U{<9$^;miypAG-b_GrGrX`>gBD$7t$F1d4L$9+1896xUL>qQnS(4Zj&cyDEBy?m6oYyQ1EO_|?++6SBn{iTH9IP$) zYlVIGe_hbKF`cc{cqdxCLWO30nu{;b*unKwf06RIay%?nrUx&-f~XlsY^sX5SAr;JB%B^uy>EkWe+2ZxiN2=4TFq ztHg1LKC=m0&aP*67H?3&`5el+$kJoyL)gQAvp{b3H2OM03YMm9g7UmdbR0O8*UjsL z5fANPb&)W$>U)Qh=T|_adpho!3Xris5G9;eksB)x5bI^DalvF6uDB?gyfo@z6U$HW zYis6UlGg_q?N=y%HzpSs2n^f98k&4&sWrNN*pF<(I#@D13eI&zpw{JlXmiR1$&*(h zxS$lR_K$#!>!oa<+!XA|pF^*z6$%;MoA7S2BgFq#!;alIpy5n(5C(fJsS<_*66pm zq^k;43>LwSaD*N0uDI928-5N5fF-vz*q2GuU~E9WrT^i6Ja|ZkO9o}ZQ1|sXCHXV> zELwq;53XXutP(i)!JO<=IKd{$8scHi+t}+I2+E_kV@&!(to)4l_jMjf?N3MT9(Qqx zT__tPX9CvyTA=#j1bp=S5gyUML3Wh9hMC5?u>7e7(TbnNR%l1CttEM^d*?CSdG4P$ z%km`D45`NFhh_Ot1whH&Vyl^p;tErioresA1DM$|6L0<6F4kId8=RsOapkIE{9A9V zc=kC9U^q&t;oJbIijaU8!V?-uEZnvfW0y=mVu|`6bl5$K9oilWPgY6t_bb(D@B4VNrRX%~yv!`(D#R9(by9E8UaR**mZ^BKln^3MjtJ9>H0^@p0 zI9njx&1Cfl;9R>OnDXN`7QTOpCoZ}}dU-Llu976TPf5`4n|8xC*MHd5vjCHherB`c zOhN93FR74M!V_9UXLp#P3HW%i$k+G*XIYj-CtC{4V2yW@Ub3 zy#kfyi=ik>_#L)>7ynAt;Xk+hfrg)*Y{||Ccwt;4+zB5_?M{D#rQb&4FwX&aLFm@H z3<;*Cr&PJYtpikk`ECr4n8+1>?4jPxs>JK@5bo3x{hnG>hru{xq7zoZwBZYW!FHL8jbX3XAQBkcCMY$lf-;w~EJ z{TypHO^0mBQ8e+1HroH~6l*=I#!|Phke1yix@Q~$^=k!wxKScel%9cA0*BScPl3N$7d+7G`eIQA;t z;CdYm?Uu^Kr8O25N{7I_v=CB1G7i559Y_6sc}P8Y5wvOP4&;ky-}~( zZ6St`{#?X%I}gX@2N#JQE@g_oca4R4;rgg2r;M}zIf1$H8Pv9n$G9&Sfz7hU7fFJb z?fx(bi^^tB{svg)auv!xSHL!#GV#<0J3;U1WWIK|D|CE6$__4(g{fHu;<|nDp#NGH zni_4;E6@ig#O}v+J^iA0^r!f-#5IwvDMs*~o zZeoPJ9>|*L^0~?NSo^tv*c1(++9ChgC^H#eE&c%Jy)9tfmd^s8zb8FT$MNzND{xpC z2f6AO$>wswv3w$MkF0dhZ5Yx`&=wRRqcMWq8n?Ey$X=V8H&wmWAF7;F(Af>CT_^Y2?37qLg1y0>d>MYrwv8VM%@BDJqmX94&ssx_hEMqW$qTL z{GxL`3+mT^`u*40GjWmVYj_bnc1~b&?S#4>ybKbP_2~k8LzW`sD8@~A3%3{lhIa4S zJYD4m*|o(Hj+@v*wsr_OTT5}R@Mb*X@E2yC7IMK#Nutzre;7Ajg+9GuicW%;9zrPY%FWrNLXGx@E<}(bj912NW7>tm6PUhYjL@n&w#BP;p)Fa4)J6*R&4SWyt zI?52qcO0piiH9}~f2kz++@;DlN^}9^W(3wWf!h=A2-fLn%ubF6NjH4bZ z)1a?sHt00m0j2C5c$%glupeZ(eewh{+|~~*6las13NfaPmFB}!ZlPoC4k&ml@QZg; zl3S;KLgF548k(2G6xl@tSqI*%V-8E5n%Vr6+jwHnayr_<3pRw>W1#am{^VRGX__@1 zh6`uZjWaiKZ>B`ks#WQkkGg!VE6^m3G33jDO`_$yeDM30xv)rZ@c9bex@PVR&pXwD zydI5ZUq4zoZ;8a35I=P3&%x4_k;n|_QFq} zj^#xM|G?%qs(7wS3r{b6f`4vG(W!lP_>62I!80ZKOM9W$_iP(hIVdySSjh4k&0+EI zPzWtL#+CDT!>Me4rf(5XmP^(^wnUhC$f|J|nlz5P=}N(F^YiRq%1fbZnT+;j;ixCP zD@?S0SeeKp^K1DE+o!!@GuIgKNh{C8gA{p)9xO{`CpWQ4HVm)T41gD8A-lP`RbcnN zXU7L8qs`}WeDr5O{27{}bNl9-q-6c`)4{ISu{ZY=E7u zMFJ0LA|6m(gtHBWJNc9_I1nUo*Js6$y|GnrPrFLo^s)duelNwtfx~f>{XOhAm!Sq; zS6Ik|HVpdjJ!^Y7jz6?grNORF>!{f z73;do;de(Y9(wVFT$y$n{Cgts$L=_h-{=U`G?C(uw|3x?ByZT~D(t&D3*gv3EB1Z) zD|R`575QE-O#Zq7wJW1+n+|2k6F|CIm#wU_$L25c-0{5vy>s#pIjoTiou>oD z9?II}*s8N|(Yz6*e7s@*{GTxA`cmFxnFytQ^SSb_XW+kf5>1>3^o-{k-u2EAP;iYn z|1%elc#{a{6)V8=+IYs+@29@yvi$NMS1uJ64ceyKtg*h23_D@LOPD>qqdg0*sTfjs z<_~*k#S_=eR=hGPfGqlxitge97`L;Z9b2oz2MK(>lV1ccf`K*lkx%1QGh5ky4O84C zYf2|S_zHq8o^I-Ph5oW)4ED8T1N=^lQ#^LDk#|E;d!`Z$-MkSiYZdvhgK@-KW*s~{ zLTQex9rZh>#{a6vGo7sQ!h0o$sRg>z#49E^-lm9@ZLY+QPm5u+n;9Q(qQf0(7y^x08umwvK zUGmpJfk)0uMWv6`_}9&c70l71t3_)3qIv?Uf7yUB7lxwE`pckv?F`Q9-hmc>>Oi;B zT2x`P5Zw+4=Os-|s&>>E#b*cNmJ^9+^k1&1u<`*$@7o67nohus_ydsUk%6Z6Qgn35 z0e0$l8CzsAo87Kd^8<@Eee_1zTZ>UH`y*@X^~J>SI0)%> zhFRgpEdS78Q2Vfxs+SwX{>AN}D-p#8yDjFQJaqZ)Hf=237Ax#-tf=4eaWvjq38nwj zgo;hFj69wI+Xwzcn{+YR=2QSf@4W?^#C_byr3ki;?__5-_+f_P8*H%E;G-TyQ`5Vb z;qBKoC^g2G%AS3KzGED?*6%+!PH89o?l&11I{bmqMzKQ+z$`NF2S3BLP)(bh#Mzt2ATSD@l-zMJZUJ=&9enXH+Rtf-2t}A5zu>XA((_7BPYWKFiWLo)G=~FkJ8uRHqwDqX|IP} z8_r|bj%Oe%vlj;4_`p=9uvGYI+t~;U zqxu*wpCKx^n?=;~Gtp(h0XCsUc-9YAgqxoKk=zqXTvE;k12$#C)RFr5!%G<+|LqoM zjnn7#&hEHb)0>>XAA>nHR{VouBHWx@L0VM3p#G%_3tUvr%oM|M%;ae39GfD(Wl!kE zvFBin?MVqS-T5sA`lI++AM-R6dm0fAz(EOGdCl%O<2dbr@f=47aCBV2DmM)A-6@ z;_MADh-h)G!5QeSbRLJ_7d+i>C1~2KG7@pYguXlK3u|`k($c69Vk^?&73-AQS-D+o z=ie}VzbzP+ZL`K=U0Hl+QVI_@MTrd-7P41wUSm}LFxq)%KCbvyCX%1^3C2MI`S#@_ z7Nrh@33EpB)Z`cJZ=?*n^fyv8NcEFwvSlN-Nkxg=NGd)mbi=PkEv!v=mo|OkkR9QG zM{-ixmc^^dLythwF>^g8dn!Y;qg0zTl^oE$oz{(7fOyt93TA`ahFc z*436BF`h^Uhkqs-FBGV#xKQL&_Lup23OSQK6X4~@HqbF6>w@_+enh{}i2>;a8pamyK0UKO+I6-n^@PmVZ=-Vsj| zJr=D!og=z+yB;$J4iI?1pMj3KS!7u~iporz$a_auKzjErR_`In&#v@=$pZ^TFT94~ zxF=PRJkA<_?zV=GkEQJI^@&XVlpWVy8qNlk2Vm1oSzfR341SKXf<>h|5SGDk)4{_; znXe*qH7C#|P3d%rcB@)NQI?T0rE4C)LFo)5`g1=}Gr*~dLq=PE(&4IXiyBu8`>JA~f zFYx)CN04(iuqZfN$Ugc%BaT0cu(4IZ%K8*Q*LEu^wNHnQ(acBd&l|v0`*M9SRn1w>pHo_(I8vsTV zLjS``#dM4uT+LMYUM$a8h#o3VI4N!-Z&DHV+m?E)&}%1H2JghZ=CL4=Fn~Tr4s&kw z5!n+$$IRpeZr^%}-Q016M~%sXkMH!UkHsr^(65GjB$Hv{n{hC_zY5b`b?680voJPu z4T>F3V`;J`UHaq`8@0F{KPV06uJRW^#xb23XWbARIz?iGQaOzN96|oX)e(v1?O+hy zNS>NphwM9D&~of2-deLotSL69I!3^n4_#qcCqdc4ry52%VOYx!=TtH(g`<6lx*&y(!I| zXO44z2cdq?d=fQMAJ(l`roB2gI59bg88)Zlj3Y5%v+6F+8N3)X9S8F6$;ud8FAv6z z5_CqUiB;O}7l`|^;92Mt-gK-OTyJMG@6Z<_o9BL__){bJ6#q=z+LaE8UApw}9ut1T zDw^D8!d+rSC($`Q4R1!c!$!kioV@fLNIuz&C#|D!q}C*!CS^vS+d1RxrQ<|DhMMzh z4?eKdd(ZHy`|3P%Qv`&`&ZZkWRJg`ZSGaV@1D7_6;P6K=w9Lqbulo$>%TuFpz1m22 z{df`9|57fa@QYPicv`bj@bGw(u)1 z)jth4^Tg0LU<@~ss>Sy+%SE$WGQeo_QCu{mT6{S~jaqv6iT|`eVRI59kvgeSl~6UF z`r;Kk?Kc=pY_EWFzdgd6jhLGFlKk5fLzg}NgV*-?@S|To;Ic`N;c(tmq7rXHi@LmF zDVYEZ5{+o*-Ng{{`y|$|7tFp_oi9w@!x9@z@F=FEX#D_MBAW|)`sYC!`wFKDCgWO% z>m*X(mtC9NND3C*gsIJ|Xs5h55#@Gf{WNs-hT?SbbOp%}fQ21bvKD|%7i z!rpIk0FUom@JY8WeXLyx;)X4#?S7LTIQ9?CtcLMOxyNkx{flI>%O5tWCyfLRs3!VC zjw{u%3om-N!jwI3&?X8d4vpR9Xzd~qeonzF3q(*?d>>y*A$hV%18#@D6V(QPU{;6D z7QH!t2(I>pvfTEMcxdBdFv+yQ(uA3O!jxOg=Jhp^?wWV-N+}MV6*H~=hF^rj_fxUm ztBI5sFNYhuok2=&FIHTv!2Z@Oq1Vmv?dm#_ZuJ3>JeH3opL@g?lWwAA*dJUQb(2KQ ze1vyzza}HcABD4)s>D#S7B;;81%^*NA>UB&a|Hil;e%pu@{6T>xUL_;qp{@m_A~5z ztc&HETcZT$&jSn(VuBC*2H}>YXqL?}l5i|oJaD}st1&hKi(Ap`{zN$*6=+ZDIzvd& zM0?Th$#YS=&|F}cREvi=UV@DIZ{Tl~AMDui7Je*WDVowd1;$LNgTgnJnEGKXtnR3X z?Nu7sc~p!#cHcm|ub9X<3r;Tm4`}ylDm4?O;Z<34kQTQQV{;#zof0N~JS&eKR#2cH z&mJPW{KkXrm@;pnz}D^|N(VLQy`L`Z zPSqvYx%LZqIvMbD3)Jw#3z6MP$0rZMs7EXCm$C=Gm5*kswb7t4AQ|=7HnYHoXK^9ihq`YI zP)&3Ok4x)Pm1)D!t!X3~G}{dw4hX$X@&H3CZ{aqZv&_%n2P~Ph0q;FohW~lD!+OV^ zM9Ax7@r61R+TS1yHJJfT_*I<1i#SMzEAL^){18gd5eDadaPyDHlnrF zT&z{`N!0J=0$(B&sg_Hr_$;Xg33mxvmaERY?S`UWa0W~8S__{q2Ewmd+0gO#1H1G5 z81`4qW^)!=3iGKDp)0TpUoM+~$-~Z*69u}EWIqh{_6?(Po7GV{A&itO*|F6@X>3f= zFkJC{0zdC+342}&8TTP(L@#+hEFnSY+qRV+4V2*Donv7^K`ZI5O<~%HBS5!}S%paC z!pGO?Sa(X2rKRTMbK4e}B^v@W$N92+#oZ9sVhK@ku~;}mjgFr_i@R7mbGp+weJF5HQ&$rS+xale@+Z2KE`ylf_o5jsKT&@5L(o?PT)QBZ z={}hbuT_t;_ZzLiT>2bTH;f1Q*bvm^$c7tAX(k{Bh%*TsCS~5cDm5U}buK z1U&f|0sjq5f{BLL@K4}pG<@a{L%lwujC%k$jJ3xd7rR+)jz6n)nFmGp1c&4?4~W@m z22n=?KxTTRaQBX42MryWeZhV7+pEQua6TLH&zh{O|4d3&hLhdnbFi~P1AKoWEJ?J0 zS0lHJ!u|50r#+u!fBGmI-t`*q#a1y)yj7SiJ|^m-%~)-{$?91`B-Hx9hDXy3u~R>r zSqQla#Yt1az{;ER0h?)H{nLvZv2Z|xoi7v=40T4x992b zp|yLkHB!u6)O=xRmB7@0Rsq9K-yt)nU4ySFUAX&v07<3A0uX6z&BVpknxQ z=6e1szWJI%s>WZ(pYMxs#=}@hcb1Nmz^MaxpYXpZotFa}Ga}iNe05$P7zrM6(WJ8PK#{|Z0C9D^ zA8rX!us?9@JqmOW(<-5UvKw5{o>sp@z-Q;la_+eGJa4{Eg}4ytm5-cWFsXnT?!yjADe zC3HxZK2E^fm+#}|O9dbyr%u;_IV2e7Sy{{Wf}7enSn@RlmuN4CUy1tQeQ!Pwd@~2U zt9`L9X#-0&UBR~R`AO1N)Peci*BI`Q2OBrceSNBZA4@QSb zZ&m{fT~!ZB4z1v{?mw7UeiMuE64`vpA9i0h;UBgaS-iY2#Rpdgi6=Czgi*OYu(o6r zOiz#o?FKD4KRN({oKm63>7SL&&O(ezjKT442E^@C6-J&kgPC`(lBi5MZu$BJ%UYCa zwQHs;xxG3Pmncee>vB1iHLt({Yrf%>s#vr;Zpa`0j>SA>VRkv_DlriWxxe8Fup-zD z!?PxU=aurC4&J&Fx+rgMrfSwU!o(~hmN#*8{C>jS|PQ^H+ zD+{h~SctxTk+$73brIw7Nx&xsdRt1n%ohLCbM#*qulA0@pVdq$Ur9!XJ;A)MRVc7(5up)CoM2 zuVY|Sz)Jj683cPmw_$zveJt;7CCR&#@XR6+ONfG4&gWyVu?@79(>>SAFQ7D z0G=D|5;CpPc*xftTG~&L)57zAy_6!p+~_S}MjE02-c~aB$b2Su;q>h&6 zX44&tMubj*#HE)ZRx1(Ts$1cVIjW@dUL0S_d@)RCw^(^-I7liBxp@6q*l^g3n{-LA zn)V!cS)xSBO$Woaz(9Dq-vSD^#^9){i#Z-KgSZj<1^K8EUlJSz?OAh$yiz*NaXE?K zesn{r)k5wxH5Fe!ylj=+k&l6c2SCv6ov>S8o9dlZrEzyh@WZ_p+^K&HtM5&N;z8`Hf;;Kpq+@Y!Mqah%f%>l|({N7YgicQhRvgWrjt&rioN(^}GdZk=dp zOB6ZjwEzx(%jZp{1JHczFis@uAyMKK#I#3&mFy%|mKs1~bXyU(?ZtE*0?+cVu)&8G zv)~q>QlT1j-`wXQs*~W(LMMKT!2gaG__eMtomkv)Q)=Sb4&KRUtSoH4#@Njeoa4fVUZ4v|W1 z%AJbcma!(JZzw-)!mNd~g0y-2olDBYa1i4M7-2Z3vi!Ew$IOdqwHcHgaq z;SEDD^GzlkSD4IG>ujlG-2_^4Qt%{j6eHNXOvNY=U zGWecmOfh-~47z<0T34FT35$iZZ}M>N{%#(um~KgJuZDoR*>&_VrF8RFN%|pBg)SFO zq1UR0S;?NrW9PN9us85CdF$c|K_4EXoao1%!EJ-q~s20P)(b!%{P9^nJJb!fA@FNVz0 z#IY~5cxG56PSo)RK72b${ksi5w>_y=%_pWY=q~)+GYP+#>e6}HDagdWaIk0|)qEMm z`){76|H>AE@(dxjY;%x^b915Ki89^$_B2n_*+WlDMMII9h^`d&y{`{ji>3QcgT7xJ zZWwe0zE<{-^E;07gZa~_=iz}c!hJs(9W<1_xgf?7dggrFJs~3<;R_F}hcZdQ|1#2E z=*R2j;QE6>RP&M}A1|xI_3uAmkLza9k+!Cyv%h3H-T4)U3yk50NHIu19YY`Ohybh3 zK(gOnfy>YJ<7aX$>DDw={tp+T(&liSvr&yM-=P3v@kwsq5?#3Aus;8GpbD1DpP+A6 zt%SFBvao*RZroQF1d%mwVE>PMka66Ami;<_ZITK_S_&>)ZbBAx*8amWJLb{h{~dvT zmp=A9<{xXk_6t5FhU4*7$D!+8uIN)Jhp;m?aCx{5cU`rf-!`60W8KH_2YX(N#&5iX ziJdbcX2x0EXM;@f*C-nHG?FS^t3>b18dS!#1ztyWgIeMdP}q?NaZmkeW%@*ZI&3_R zIo!p14W#k?qo43vWhPEME{RVLE#Vq1Tj~D$M%a`sWOf$n@rQIX>}{8a-2OSZD$SeP z41EcMOKteD_f2fd?I@TWl|T!>i0Jx%_rm*(patg91RYdpaY`uETYkiV zTb}SHMV&7yO~*k+{;+zo6uosb5}dZ*#hPpnx=v*+9p2Q)2Bji2hnwTpvm#5BF~F5q z+}P0$AHln&$h}J@a*L1t=-fVlrcS&I)$?`ug7#7PEqDvcR26|{u_`@bC`UEU#gj|Y z460R*!uI;t;---tR!vhE{@a?@{|?;OQWJlxP6LzaiQww4LPM(W!<^kO z;rgm*(fD(p+1b+_MS8o=f|1sHkaW!fgH1#EQTq(E+j9!rf9vrl5Y808h~e`#3;JOH zO!oSAyZBB{5IMd)8`Zi7kmB>Zu=B<_bZyvAUq_|G*`Otm;VDT}{|o|^TVvom4~Bzr z%6!)}H5}0X3l9z)1S1MG>5S3q*tB1nXm9ZVjn1ACa(x@!4j6(z3O%WK_QagFeOsF)ui_#n2EJNGA3i?1`;kdQA} zRce80RTX$HYzPlYnGe@jq?5cwBe=tS32ORPf=3w70`>fIk|1wHuil+bhjfp|O|@0z z$ZmmWzt|2=zA?jvg{oN76C}E!c24}`q8J_uywZ~?y72zTa9kGD&87yp}zlWkq$xhh#RN!va&ZHk7^a1mXVR!cK$g1xb2s2S8*nb1rA=@2%4F?_Ezr{i6NVV$W9Z+o`}nyz|ca>FvBx9u);o4)|d z+l?$H&Yd6Ks!E%E-ovz8L3G&5Y0z`@4YRVUfj3zz_^n*R4hf(0yKXnWaGMvs7x$Lf zpEU(*{dV{paTlB`j&b>86X?+SLUyhB7+Aa>KzF2R(~l9I#Q%gO9T2<=N$)i7vi2+v z^b4gntK7tqhez<%QZ;&3RhHiU7Dhc#*w`p8hkeos=zlMoole!~5ygw)OJJXP!_6o@ zcD6FFJ8e(@J#e8Jrk-5lOe4AP+lqGr^lAB^$3+uW#?$T+Z#b}cCVYz?N~M;DgX(!@ zx`vLY-v-9x^bu-YUU5A)a$P`n_!Y9L8Nz(;)pi04PZP~A=h0c$iO#mK5ORDuV7&Jf z`l<;G50%S;`&OQK1|8w&jJ;rwQvudFWMi_G5@fC2ZDoD+y3q9-j02QRS?Z`rp~IRd z@>RJ4);503-?$RwPnDp0?k)I!p^Lb@`^eJ%=;4A%DRBPjHf-{VCN;NT!aHtD77dj| z!-3P_yM^F0u(^u80|M~kQ3d|$K{VPo>|!VP9mF34Hb6*5x@fogTXxw#3D13)!cW}U z3>(bGk}+)xApf5S{N3Y+d|41a*dGa-bj8?jrHn5hY7?bT>-&~HtfBl*E$XB55=nu|c zUO>k7*|0^z2IRj9XVQVfKIgM6y=PlQtP5kv+EoRj(Q-l_OQi&}4$BIx=r^!MCWag{ z5;$t#mP6C`EOs(m2X_fG!j*IvXl~R;gFG!T>gf<%v3;V9OWl^Ic4jk^(R%?n$ijegR`T@~f55T;_ zN$}6V3qMzf!xQr`womK3;1zm{tGjYwQ-dWpSoaT3THS?(M0n=xxDIzdzhIWn2hzv& zPekcE%3=Hl7pz%iL_H%2dM&HLF?<-hW;1f~)RUrnW!2(WCl14MWx=U4O9lIONU@D? z2V!%2DYzcI1Sh6Piq2m*WMh|U(|L2tu`^eJo_%}^)qO0;;g*|Vm!(b*RaQZPs1?Pb z%VAdrfmvw<7#w|?I0=kr&3BqyZk0L9Y4ziVE%Ab{QI)&7je(5jLG0aL5&T!Dh8rBm zVcC5p*u15WwOw)N3)>gM=m#U=N~|gP@f>k*YBkw0b_aaVy9*ur-uDQ7ztlRTB+V)o97PeMG2`u*xtEzJ9Y5 zkBA>cXTD#7L)InX@lUPnk(Y-k>#Pl?MI3VD1 z*p+T=e55{&u3y%K`2suVZiP9fKfVl)E-GX6#~8r@A4)Dv3PZDv{(`Sff=^x04}S$l z&m(yWu4|kCjXy%*l8Y*pJz|SmF~R74FApX)&BF7O&RVsrM1XO`N3mY>T|947h3y;e zLC@lgWSz@Bi2bh?np{@lsQ5Z~`O%Aob?-!S<^`#pt_7{TAB!$ds$ivC8buR|Wzk zysgLp4XX5E=Vifn+fpnx`(}ipvq!-QyL=`Yy8^yeM`OYJ2dt&Gfg~M0k0ZlAGAn~v zl=~0_Qor`X#I?nuamxe;kue-y7?|=3euKVRd?Zk;W@4SU8*>+OY$^c5Bdc z$G(Hf%)Kx$=Mpp|O@(P0C%N~)Z1_=l6r!{w`LTF0oE}^cx?ktP?fyCy#a2*$PMgLovWC-}ev_YRoA};`2DJR@Q~V!A=i!Le`-X9wvPrT>M#-!Q?{lAa z3Pp*iG?dCHEv2GlM>5LD&Zut@4HWNlA0iS>N|Yu^N{OV&@BID)J#s_#`o6$%>AL-rM37|%x`C1YytasWK$ z3}W?}_YnWZlZYpNK~K9AXf1t`T|I||eMe4nyPJA2GKqwoZ3%e!lmQ!f-;jA)-cQ?~ z%Ckz-XRwkNh1p{7E7&wOzI2cwJ4c{1;9>DA32$mZUeIC^;)8_WyH)YmoO z`e2l9Nx919SH)Rv^k(mkHiGKdQ8N1d0{TB#N;+*$5k_n-+jgx8%LFzuw&R5mGw&lP z&ozWeS5~q2Z+Bu8&w{zlIYxW#ZNL}nE4cmHTE0|HA*P0T;$_YgCORZTVmA4(vz`bu ziiM(xV6xJ<<>$eU6g=360)8l3a zD=*nW81{3!!R25k)kK>Mren!4HxK2l#Cf?!{PlAjn7esD;n&8$IKK4{j{SWO*|`^B z=%qLlqI(W1!ZVzTUwtvd(=N~@s&)k7%@Ru`vM}}~ozc;+u;z`0>pYhI;0<`vjNMGL6;s^hV!q4{k z&|!E7P1thst&&HST!mqqgf`T2J+EzTVyON8JHKc33^vt{~jeZ?d7PMHV1^&TWNpxBhpyr2iv`b!FR_5M%Bgu ztVcvaqBhFrZwANd(`$flC$o7y7i2g;;vl@>JR!HNpVNOId|>Fg1T*_~98@Z5LXt!j zNTsC6keyfMz`C<@g{eBE!n`8AL#h{MA#N80B*Yy zLA@}P%qkaUqP@hxbT1#9rxf5Y*XOr#<=hdSsbp(cFowyBG27o*z?9!lL8|W&I2qi5 zOOD&Iy#5{L+t?FzY75g<^Le#%yzo7v34bQ1p^e}e`J**Vzxj#d*%KD5udW(@eVZ)w zepSbbb0n#^O)P!=Rt9r(oH6(OZ<@ zJBriDWTv=C8Kc+igyiiHK=`;Cd+v)gwp#q-x{?>ba^eVTM^Y%*R74w7WATs0M}F1X zbr5skALFy4v38|C$v6K9AIBW9>5T-syZlEQtDeFsmr8!avrf31@Bx;{jNs4nEC}gx zdCWT;w|>b+n43@z{WBIrm*RBRV2Kt~-{AbnMJHe~zYFDltYseUv0-10hU48me$3#X z5ImLBj_Z=U$WMPA=Jics5^WeyLk46p{&qfA4t#^}+a&}UT%`k|RXFCvIT9Vy;nMwSq~fv$W5BsV zx&xPx!`-nQw{|kow-ctBqD}niLZWO;;yATEmI1+eYS7lDz;(ydiRN)9{)|7DaNi>Z z$eHEDM$c1%#7Qe*R^@((wmuJEoHW=XA!)WNB9s`dw_$e%4G}97XU3^uG2?r496P(u z!1KQOtZ1hUTkw%Pcj+FdHck|)1%|=mV>tx-bDHsvP4Ff;3r;!~b7xZ}_GOVdt_TqV z$rItI6Xp)dV_jsqTr$STInox1L%6dh34aS*#PkcoHYd5x&jXhTJQG?&N`8wlnopJ3 zIj^!f#_bxAa_Ymm!BX^ep&{rAmC|*-6S(e8J)WsNOr?x`q2R(WO+IFT&pEz@{5lmd z6k|Z7Vi(rT*ai7q9>kaP43;+?#v3wGXg|lAbt}6^zK)**vkT6Ij%qMF!Ufn-;r)0v zV;J7}d4tPZL3W;25pHb|WL9Xl5TAixVdU_^*ZChCO^y zrN_KEO#sj87m)#-T#RbiiZ6Yncq`V2!g`+qys)VNGh)v`{3J*0Y?K4PKYO?ioeonQ zevy>yQe~A62(vOjd+8#f7|`jPfE6cV(Cx~8*r+cHamS~?1y?cK=J|5uoIov^8+4kA zs@e8%tm%u zW(s*~UxU5&Ct%I-Vw#)33|9{BfTPMWI8(8XoZdTwYFkb~w@U#id)|&cIAIcFRhEfL z1?ePpd?FZg``u(q6Q;_5>(x{`fM|FEn9A}&RPYx}b5Uip8nSruCu(`in+v{&>BHEowGxG@br^JyPj|hu#DQlH zpd|Bx9Ih%NSEJr=eW@py-_cK;XI&WVG;Gbj#Sho>%FLo<#G7rD3u z?piFw54my7r=7ldYu0z#N!OrtrWz||?T^h(7x12X0(&wb3NQWiV<^|n(`md4Zb=K_ zsEGg_yS^ND8E=FWE5rE@e@EF8Z~+D6#RGx5)tAzEKs4G;W3z|@1+;pEW; zDEToQMa^14^pOMGQ{({-VimMl*nqLUKMC-9BxB&01%ARlTuxM!@!4g~ST$ZIO9ppC zPVZz^KIjE?ICqRjc}C(#0c|MTCx@T=v#@a>5>DsJFq^pD*7QSDnBq?WSs~j;*s8?>Y@)bfF0(M#o^|fGV$YCp+!a5A4Q`mm%QgLu>or}#*RdR% z_D*H8-*TL!%BwfrcQ;}N_r6-7mWs<$xqkN|Pxhv%79MvPrU!%kP~*aSBFUZe`vO|& zuC`=iZ88kUvc1qIVJ6+OQ51eDWHP?bHJJ&eYOG*yGX7JrWHj!M(c2x{pyS75e5|g4 zx1G0u&yOT}<4-;8%FN*Zr!)cUITmWe_;r$g`#99>SdZ=!8)2d10r2za27@AT*1I4N z{f7LZ@WWmZyyggxUKxU@gf~{R>THs419plU|aF zNh&dQ6P1}6FBjt#R~M9~H;I7v4p{c?F|O&l15fFG{#VI8*id22#0sc`%IykjF*BX_ zQt}BtI#5J^gtn9I5{s$r!X;?qzY&(02f-q(KHkR?cX}c#jcz&O3ST#86O)`wTip+# zaH07T)(-v$x^u-?!&QsvsP1<aeAuoT{6=q8c`9aQ8kd_;9I>y7qYCfnV3D?YkH7v$D6^ z#Znm4efE$*4QKrMH;3ru8{_o6hnRYVPi)j}Xv6zde7;8-{dfbIwpSWl(|aJ|q%3>g z#~0#JKhLvrCyAx6KtjMr?7iJxE^U#2-0A3y8C?&VWKW@L~^9X$co-!`C8 za1}Ky`T#<+bI@!D#|v-q!JNJ27?^GVGX9@P+Yu?MA9@Yu-nqaLlh)zajV^n_o)QqclaU97q`KAssB+G`FFT+ z(LemSUlo>oFy^=zH6Ukqmbi|jp))JZd*~p?yjgS-beAzC$zG0qu6zy`RB_(eIyKrk ziR+ZT)nxh(MnPc#$J96+4POeUL-$IqFPXHTawR@Y54R%+*yFfye2|7WOvjoz_p$d< zCKbH8m55iR!yGOP^Ym^!ZB(`=CtE}56~zu{xcCpmo(JOt_c~IpcNDEN?%?XxMYMWx zKKV7z6BNA77`lcBmBM-0aLph5e%Zl#PZp)yM`7y~Y39)f1*XaM0bl6teB zEv#pdmUD@y&O3>&hd$x1-T?l536`X)s-mYu1oj3`fMcD;ylTJOu)6sjw!RLzKX(i59o{oM!#jrqm04CIx!J2*A(D7e1e3c8OiaVkS!)3hg zHBF<;0cTYBJ4EF*&x6z9YiL}Wh<=w&qo0x=+*(!#r@J{`K)nZ)pI?C+)74n<6QdB8 zu?PB>&xM1Pp{QWX<#Q*G;I_41_@_w$rzDmW#T(}6Yxs+&;%kh0nx~Pt_@VTI!>AMW zlGL_e<~94w!iD@d`0)Ksw5tz;!Qdd$=r}?)-AiB;e+aOLD}Iox(%VQ$PCaj_z5rX- zy@Qt^A6dQ8t%R$y*^IOxY-MBePBT=wrD9-91-gud{GH7zX9Q(T37iP#7i4yZ7r zPovTBWC^&OUI7OfXVkT~hlPvvxjYA=eo6u^KM+mLMH9iV?IsO8`qx(QziDWsQiviQ zizxkVOm--)f(4pQxIyYJDPOl6jqe14EZ4OgIwj6j6uZFkuIcPAxm##=%MYt{++qJn z65Z_Vri~qOX*dZj-yG4Kw*+@&IpF8(OGreB5^0*h9P2m-=bRaLsqgN5lB;cu z{)bCQn#?Tvpzl6)dM$t+<71c^v#5G2_j68}c!vI?9DlQZ1a3|2=5^b>hQ(DAzzo<}>FXiKATQbKF&62pItp=xenMQ@=RimN!i}``|_L zclZ!pKhlNy&**BwoA9sb73}E<1NtVGsQQ>QMf&!1 z>pLMT`7ah4stfV{s$uBz)8#R1088mI-aP-Q?ESoGY^;#LX729XWK}8JH3h=o)U&W5 zLY7U|yN8}5{b;1O1?vCKp@W~K_#qlPm=~IXLLWu(iJv>jbty6xM)A1jWGe6Qi(y{# zZfB@7P-fx{dSFRq1^Fix2ccqXvcJ+=x2HOyi}a&$WbB}=ci%RQggWFX2vRT z+z2meBj)4dTU1w|3HFwGqKd%*cvBut7Ok4X8gHJ#PHb95#9k?(U)whv%QR+YeLci? zPPT#t-pBZt0%hPso(LTBT1JZ^71>u3H^}27nb4eQ3I_Bus&p#RE55n-;d40DJZMK% z{Tt+bfd+eX#t!(RR>9+plPIt=lLVFQ1nt13j3l>r))nt1O<4vgV_Qef;1{f}{6dqG zV(Iqm6ZClB8xX#r4fYn-Fx))>_bce)oyUfF`rQIzyY4Hm#h6dJhYQJ*(-Rn*$5*Ip zV?In?Rsi4saLn4p-2RT8jzb;hoT=|K2C2@&eL*KMV6cXSYVhFnqy+kCM2j6IT)PT#EUmBfHta0=iCgzHv)Iz*Y}qY>Ym7xw9f{W4?{Rv&Ky^(hGDOO7=CQt zhjG*%ey=q`7da)?E;Jr0@*`;Tn{MjTHw^jSYe|8x7r-JN_?9ZjOy@FjD;w`n6NM?v zvWi*Ei6AGO*BFYe`eS6z*fTP1y*H83uOrRBM`7d03o564oOF2T(GLq6;joqyou^z1 zRwh1}sbmBD6VB0vC-qTcha2dOX*14EQ`j$GJ8@RiLyV1ZWOl7rq6x)@>>)1uE@hYv zPLe$snHK~lV%sp*Zw>R>Ig{MEZHlh%y6A{S3TnMG14Y5dFgvA$F^xLHR&NPsO8AqQ z?fv<9hdUG1UHC#j`*Qh?d)%3LhYs^joeR4vzk$fpC)ht7NsM&kBfd$r0b6};6XRkF z03&x^Mc0n^LE z8EI}$RyJ!jD{(lJiK;$A{!Xj^Jv@A!ci|s#LQoS?K zaDE!D(K?A$jqmC1dkOgF_%~R>j*@uWaJ-(LjVCY$YkysWIXV>VtKX6CvkmAR`-#Zq zJc4ifC8+n*m>;(83Mk9&BY)ScFq8MsVpiPY+%#&>c{=NlLF#ltaUeUC5m^%3? z?mJq9(-e82KJ<_F`71J~O}DcX zg2iq-k>xeu(yGZ!$^2$G<|%?bYG-j?(kc9b4cHY?gW)j~m~;D3a%M<`t#99nF5DfL&g?62{9GfPSM_6VdA=jF*i74^O?D({``xb zVr+^~9ahbdg{;ADQsphmdh3d?%YFB+~@Q8O@8>P$K0HH3SW25U?QZ_V6tE|Ja_iS)P=LrPDqZxhAkMXcMIemn!r>S zb+$gM7@a=Bn=TUv6Rj3Q>Y8cH z0*O{|+S@0n>@ig zZ(-KS_gFWzh}C)h3L3S(f@D=MOyDUo{|1y819N4N`MeZ1q#a=IIrYQ*of+&m-8pRV zpG4fVz=8?=8%f4i`>>yvUq`XmMYv<>CZ_*b5^UP@7w_pkCFbvYLH6+$CfC!NS*>os zBzHKIAE_rHdD}!dSW$=q4hBr?`Vm|l9?4wuE#Nu)&VqnxlhDsdlxaL8M%mm|3_olE z#Dq+*wtQzrOnr;sSoKb}uUQPQ4E><`L+5Ehk1*^$zK>V^ubU3Xa7-x2Q6h3PAE)YM z!b=rVw1{A6@qUisR$IcC_!tP=>w0PGggDTfHp2g!8pX@eKZ%Mfis}4n&SSNrp5Ans ziEE0_(H?=7yoC|5u+`}%ByZhI)3#@UU}h*<|G7e6)N7Zw{%DvX|w!JlPO+qP3wghz}kY$~m90I7FMu zz-*f*@We<6h4h@^mC;n(e`z^NNf#4RFVEZO_Kq}+yr*U>kE2%)mkm6d0Dh}35r>y1 z7(4ijs)%1A`_4)7uUhJYm{1iJ_K$;15gn2Rr}#(K?_?}8;;YrOLdo$9n>hxTDUACF zvLao{*m$f0)chi_(~}y!#^p@#q!& zyRr$pJ>oG$#1^GfBVk}hD=vCk#)mzV=;jSABvQDJCXG&^8vQcNQ15lvG*g!8$q}TH zA|mWH{|qb;x&SG=Zh))VBbwaohgWWP(uiXdI9{a)R_c_K#lNFaX;vJ+j+>xVg*eAu zyaYX2U`iLRTuB-{49MJXlksKx7`WsFacpBJT4R~U@rrtIszN2&-#&*ot{Ow@dLig5 z`A3uI4)QNW#)DXNEb`4mcv%});EuOnh`DVCsh{Trmwuhb&U@dx3U)9lkl=8GmvYe* zAcTPL`3%=k4A89)HdrBtJsk$gp4<2FRLWbC5l~ z^?>4uJ7wH`TqiW&ZlQ77GBDLco*7Kzm;v^(tS*-ymsjJmLq2TINn80&u66eon=rebDdutISM^u6rnw+_UjvL9h;!nEN#TH=!+K^({~B-_4k zW(^+^3=r7{8B=q?OZ6eYr*aKnax3RHP2A6Ke{}`oCQDHHkp&o|H36JmTS@JrF!)@( zlb&tx;*|>oqZ)~`HRIS<8M%+JhXPwOD2Sa_dEhv41${N!9-bJ#fk)A4WKGIJ^nA6D z8rmju{oYDQ_8FqW980I@dMjGlOTe``K_EMG58QJZAbU^hG4qYD!Hd(s=vm!n;uw5_ zZR*^QiE?(}o zPKEuymrXb`dze2mYY}xEkHD99=dssPk~wH|k!R&6#lFuQ!jZv?ICDk}j2>D; zJ2SW7MAiMY&@_@PH2T7CTN_UfeY*~GcHRQno{40TG*GcS=Wy!OA)L^^9%_G_g(;dG zOIqb=bM^79UnwOCNl`oM0E}1+!ECx~~`IzzH2pqMsB9~Id;MeXl z?sKnzQb`G*XJA9zyck$<_a>a%z+hWI25BpNjs>eSdG%R0plx{^ReVv;o3{5nn%9WY zZOhM+!veF|T|QdOm&11;vFaI}`1vR4w!8u+Pb1K=_AyTCRfSzenM7~y1laT|f&8}j z=f(7kFo}DmnScvkD4k@De^d4n_Pr%6J~%@C2c%IV8Q4=(w-!W_2F^UZ`cQ!v}ni}(&(?J>FucRAb3j+ zc`?`E_eo>QJ7Nhu=f!ZsA`^>Eec{mhy|CdS$F27YhG*M22K%&`yiJSSu+i}YJ$5#c ze@suBtxGC^*F&n1E&PNhGVYFtWP4F}?;R|+59dcJFnrsJG@Rm~!yK5NOo}GE&_Kxt zWYuF!{I_TW=XHp~Df?NRAv^^&gUzt`@ev4_F2&fM3xd9FA`oZI(j^ZnfuFb#e3qK9 zqqZFD*RGW8d7#GXa^Edl?O!2n?KYAeDaG$?VR(El(-n044qxt|KC|TAQaIT9AC$O0 zf$k~(U_4Eb^W;1P|7%<>QrHr|{`VVO6uP;t1K0DMV2h(Ik9Z5iE>lyxL@>CcN{Nst zv#9kuM%)d@r32r2GHY`{+R_~@Its~o;{tq>+lAX>d3@20F|>8`81KBpeq5>lk8Tq3 zM8yPqoO`Plb)HPC7WD{0rT6dA`Nr#~0S@;M^-Rf&?r?=F#-spZ_A(^L2|F&kuhWmtvC_h1?J zjO&T)AldiKF;C(NoxSWB-7)+HPXDUnhuw)lvz;QiuC5(ZB_c38hG1P9kG;XGf-f73 zpn200bV>8Vzgwr!@79x;n~e&rPhlMf7Nn5b?Z@%A@M$n{DuMIW+f0#T+7G1Q&phztMk1AatV?Pzy<$E;P`<|twA?_7sYq@b<3Ts{n z_uTCp%j3D3pT)%QPhea6G~!$F1LP#q=>0?Q$vKlk)Oy{GtLp-x$ub*64Sh-4yJJ+p zqnF%EC18B1l)p8b%WU7U=eve(fLGR?)Y-5E%C^iUk9yp(dz6K<(fP18`UJ*v8EfkD zUv-^>CqyvqE~ zah|pozAs3oPY#rkl(lcG8$4ZMXRasM+)!tyIcH(-F9RI?WdN3)8?i&p8#TCmPTYz_ z5}bLIbC%08zj7QwMsFePu(?B|2KHc-fGocDKF>E!05VPC6s>rx%zk~`M*piD!^2Cr z6F>cvbU3&Sj+$1}jixV%`Q^JXKG~3X1Rf{Z7rjZF)H7cBf{A>$;bWM;cmaxEXrV#x zw+Uuk@8l0{G=v#coO5PJ5r^?* z$Zc9^$iWQQ;@Qtz#=lSE9SmTtM-m#E48h*@T)#abjAq*%hpW2tc@sXBQuld$+|;5; zlrC?A8jd%T?-W30ruEW>raDl`mZ`G&29Q!?$M@J_gieRENql1{Ol~|$1gCR8&I|FV zwM78mp5f+?x^PO5R>4L0B3yFdJ6yg$3$+U)>Fq+mFFeGFGbhs0@~7~3#WJG3^BQja zd>dY$sfD#FT&7{sfACE(+;-oS0ovQ-PapbNp!U#d5Hk{@s_$&Ec07_wu3QdYRv|z!O*VP_R1R+LbD^941qCG8V_#2&MK$!NE ziH_0ecfSh$Ox#b*7oH$f_ELU6*Xz9AJ4ExBO@W11)aVAu89dqKi?ly}HLQIwn+*t@ zgUk9e(d(l+bJ;L}J^GXL%9vN8v!DnYEIWyHb$EsCU7_$@XbCfUr#*a{XO6S9BAL<~ zt;FNUQhdIy97J^7m@hkKu&bW&;HBD3ns?e3@0_YZ)2N?ht5_AP8`@*zN_%E%&r38} z6wl~#UCXgm7R-j7t@wEURcvow%H)5HSovX!Je*?`f#<&1q~AJ6n1H~$Y!gT;;)S@+5jFk8a8e66Cut4M{lxZ(+( zUTpv;tHDt?oqT*9ZoArro8tmS@Q?L5d|+V4*siX_Q)e^?Q(ypAQi;s=2?a2+Zz}s< zs1N0zG~!nuKD?Oj$0R-%XEp{bW~}FS;h7!BiGNqG?Yz@K6SqI2v`vIO8IHritmCL$ zG@qSoEXY1oT*;&wMZtPoE=yq_Xt>XP;yni9p)G9ZBS+bsl%234MgbvSGe z3*}hPDP(8P99E>S9InSHR430ANB{70nBOoTQZ9>8)3a)}7O+E5VdcP=>fg3arRF7d#Z;2HqECMv-!>2QZ0r78ZW?4+>}|Dtjs<=_ng0A z=^IEd&O`4f9?*Fp4EokdGH;~y*w*>l_)b^nrh=;&94v2wq2A+o=oXK;{%Z)%DFw4x z3tqzT#4PBDQh}n#NsLo}4(EC*B@uyNN%^O1Fn-wwnxiOes(*k=!J9ch={E?9?}V>H zLd?8rJ7J2NFeq$@rN^Fxf!q;se(T9tJZUEcAsnxCZqj{t>-rKNEHGg<$S#0q^V(>T z+!2~`Q;{X5!RT>t83>IP!G_AYbndGNzGZR-3~PwOe21TK(}lp<8BTC`t1kP6d-qmt zc@Go9u7cNJVdhr<$!ZhlwQ$6{8E%=(=cg4UP=Po>W>C%vrUpuL4jd15zhO4YejJB+ zLCWmBZT+D3z=+A@cVhpfRysxCEe_>rVCkO%qVMWPe&5~#q|BT>r+$@mSS(?CmUv=D zoHiD<*wGzbTQKI4EPqDQI^MdZrOtGSRIJ32(lLaJzT z`6tNq4S}RN&q)Tl@_KZaqrApLXvr?5Dc4TGOG_2JHpw4y)Z+Q}wH~SM7lU#0Z^HRJ5n|)N40VOPsX&V%6wFA3okg)YyP^}fS{bk=;-?7jP#Tmw`xEb9 za!kiXQ{13j#apmDnRFh_28otd+fm!^5a<++ij|&dvL+U*3Lk-geLXxGZ>F0TFl2T2 zBfJ&%g~-NdaXUUEJQ!6?)gDqRR z{%O89_8+q14+}-1gycK2+Unr!8o_bc2jCLp*p?2OcY`GQ77piJEW} zs1NjzoEt_oY0qxBmV1m`jy8kiT*untXNRpuTn)E3zf9ksPl7{r`gr>IFI?0bk9kTI z4LkQ?<=rrdb8n~4#S_74M=F&St|G%j^6Y^>`_M@0DBn-~89%VrlwaVQOZ?^*LxRB& zA#4g+*S89+j3`Pd+$DOybm?1p1;|sw^^i4D4h?4b$CVdV6o zK~j2~!4Ja!Na`6+yjkA?ng?Sj<@$oJSNGD(7KLb66b-6W7_9Bq;NSKKkb&Bm@85(o z|H(l1gKe~ZcQ&0tYS5#Yft?O17{lR(LNt7se&6$$d2SDV*?J24TYbU_%o5vXWGTj4=s_dEfDetk^>N;+`(un7B zuHlIvv#9-7W5(H46TWeCiiF-ienG<*;`+89Cr(oYcexVuk(dl)jSCqmPi{YUN|epp z{D!}MVg!uM3aLF-HbCC(Mahs^dR_y}l=swmh!IovRwj<32kq4-O-i`?ujec?~v~Na5gs zI&_rH1SkD1%)UBr_Ni17E0k+RrDe{Ou!}~d62zEWFIws5PC?Xp{|0)^O;}aAN`~xx zM%uI0m~RWp!7(m{c{V&5%E}zsGh-{5wQKtErQ9kU6IqHs&I%!F4)UsPwITm^C1g|| zVar6HL9M<4^T2EnE@;K$Cb?-iefw5MO16NA?J!_hM>;cG7Mui$pbqfL6yUrh^KE_a z-oupLHtceC1FSchjuHNx?{Z%v<7>_bxvfr+#gAv#Wz1kpwbYsG&+?&mwGI1m=lE`1&i0yp?Bg#~xGmN0Bt+VWYtm z^Z&z&@0?f3LzF$}E5n*~ouDHzSJA$26qB3GSxtoic0X?21gN zo(DyAhEg{;7sm3_Qbic|z$k1b*|_kSBvYxP!F)9vM17AL>~zhO5Le`g@tgZ$ahWc= zbxRYfU+{(CC?)#o1Gi^cqfditjoCAsR`Px)w84_lKN#2Z9B$Q=+NS@tVt02i=ox>- z_EqB#QazvZQiNY6GwNh{rmJIlb#4XRc{v)BA&=_47s6Sd381_v3C2?D@m8cg*8Apx z{l*T|9v5PsUEjld+b4k86?#nA=6n$Mx=)P_ui!T00^W+1lWm$*O=(KhQ+%8?2kx~> zfg`kz`)YU?htreUHk6*2WHZJdQ zg_~`BuPd^%4Z6VWsUCY#UzPnUmedi0MD>9V_Jm{Ek2zu=KgS*3|8Ag5{82L_R ze-wC-*358P>iHkBb>%VZr<<|Y`zBT!eze7)h$OgZQ44TtHduZYz`Lah7`;y)!9xT; z&WeCSN^xk=o^^Cwi6@<1$zfq>M$%>gJ+v%9Sc>c9@3)2CZ9QOT|B^rXOF#WMc`0mm zyH37ve9Fxlnp{@yGPnqL(b9k*e6&3ZASV(mn$4XIPNHk2_ zcp3h?+eAyh*3rr8hd?7)j+IH{!viM^n6<$kH%O;|zg{&SFU-czO(}3wq7P0CCW6l^ zHAd9p47nGO3~2=dOxW*K+p(-tI&ka+sY`Q&g4dZ~+Z&7V&lQ-5SIzjR9z?(&vvS*D ze}=q2FO9#CTjF?KBcA5Hgv%YpBt(Vdg7>_rUcTZWZ{@?!@cd^9DoB-}Up?ojmhXq& zO@~me!iTEM=F;ubdw8TK2o6>!Qy;yF=q`Q}z~O1}{4BNxbhAvby6i7X3I8NN^#-WoZv`|`?xVU^L$D{%oOJU&c>_g_WTEy7 zp1y$v*_`=@%dD)xo~N4hZTVdKA=r*KPkTs|U*=HzhEdeKY6JcJU)W_E4`<`l8U2|A z9b0NKPNp4h^z`#T{^`bxV-Yx3ABQiB606EwH5jo|b*L}BnhpBe1|JVxpjwrd=)3#^ zT7SCF-z9qr3{)mVKKGur=e$rA^=VkO{Rz08-H6$a%Xpzb(x^6@i!*<}p)MVpc$Xje zU{~5Tkj^c|`YXHfllfK%IA{s!H-7W?92Q`E0^7m$+id2m?oIA4h2y7gctPvk>*(hF zUu`Gp%}0r!v+&CILv(+0IkkPud34^s;SKLmrT`+Q~@nfcQZ*|JLBUONh6T>nH)#0?F6Ik!td0*1!C;kP_>u~&Ux((K01?~8pi;0^`A;*d^ zLt{xtc2SNNe$=;N_UJzTPn$1XTOvF;9qcM!G9c=DGfCD?nnRkmvD~? z$I;?gH}*2SSZD3mXmGgt+q!s=g<uRuCF-->bXa?_O>jxK|TgW&V)Nb(wU}Gz}13 z(aE`16rn{z9uj^(rV`f+vCZfqt>?HepEb^aaf28H#HyhNH>0mSAH!>VB+4(aP9(dn z_|)0K5TlLs+4uMN;XOe&jM}{w8#w1{>BB@gAiM;wrQJZ6IR&UYa))daJ;E`lbnxC8 z4alBX1oKNWU~obbv`QSsyd4wx4=kntxx5#B9UhUCJ=Q2QO^f_w>cQTbVx(**ez>Fu z64LL9v&aqp`sfIh;P?k(Csc5rZVWo<8=^d>;&`qYO}MAZJdKcthduJl-u43U5TA@@ z8=vu$CW;aJ;t)vVvMaadg@M5L8L)QEMHnA+#`#X^^wBaO+VwDxOzytK?_Ac4og;*O z%;ihP4#|Vl=d}Pqi}0}ELy-Ek8V7Ipz|F$*FqZy@EH*Tw$Nm_D{Nw4iJA(yD?fn0$ zoA;*U+zu7)InW2g84kEE`v}+BbH=A{t2u~-9KY6n7>yp@B3?fcmv;BjEl!vCGy5LG zAoZeeg|*0?x5r@p&SKu76a&b6C(CR(vknJR#TkE_XxMis40<+*L+vQ?J{p%%gU|}n zu}X;9e0(R^`+X$gk5VB?^gJo59>pI`A83DU5!uX}kIkWR{NmgN5Y9X#kN#+5ZkPpPb zZU155!y>q~`!&qbDgmQ;*>HotrdE}1Xrd{=Zt66(J$j-GZwqnU8BacX-D{xAYlDh8kVl zJp&BT<@y2 zqX)Ka_rb>>7r~Z7YqEJ=Rdx5bSMWDL6gp-|y(u}20KI-4;=eorI_}drGK=blOFqBTm%X_kDdv_XA>18-N z)r*M3a`>wpNu8hW#Am*d_}ZbBcX@s^EIO@(qYp2`^C>RGZq_;67<`H9?BPRSejk0B z^_vJwi}4iO1o70wZ}i;pHSnZD7-w8wL(DSY!0bO`{7WCLX>ZOjU0XX0ZUZZ^u=Wqp zxv>H6fBZ@h_a&0;0#9h_!~wFZDiX&%1^HykBodUg*{cIHv;1-Ttb=$(%K@H+o`TQ6^7v2B>!RLzDcmY;TK!E#9QR)qVXIC}gtXP) z>7uR`w*6P*;e|ys2`YPlv)6Hs%2hYXYK3gB_uWRbGApY;?)d^$ofbTSw{}?XssdZQ z>d4QK&lsb#mYi*tVn?lyz+{z9>U4o);>D{Hx8x4|c>6Pd<*`w`weBDs{P7dye-;pL zMFv;rtmOY*e~&EU+>KVb|MB`0)Ua`UE4#za1PzY3(wFC!!5O!+e1UXv&d2eM;{e`4 zhvT{^e=!WC)^T0nfhgSfISrc6M#0Tq74%}`aiOXr#C=0(I_i$TcaGyiBPB9r*=5kL zQ=k$R6<~HG4ku4GWMuEBLX)FA^s(HG=M+x%3thx2-Z^C7mBJD(oBHf&9%cmkL7CAa z(tF>7rtC7Lor(c)p>ZpO^qr-uXA0r3c?&KN2&P;11d@QkaC{ZzfJ4d|_-?*0r2XXf z48Me#S+cXCJx>`=9=ys=Jy1ffH5EYXgUaODB?Y&4W zzldRa`A)Eu9-|g&X1J=Mn;6Yus9)DJ&^?nynWi12%J)0(L&JKwzStG?vbN%S{&{%U zX#n<7O8D&YQQCV^f^LyYK)tA4P{>QdcMp?Ma1|d9{5%42Z#Q65v@J}F)*&_}$%&Jft@d>UUbOyb2^ zX)?nr?5L&3ay)L~$dY57B)a@NNzB20R;$BAfk=x~F`T0XjF72`rNC0zL+1kd?g zuo3tW#pPwcp;r2GbbLGkW!}95VUKLw6fcCIrw(JVwHu_rJ%v^;CGo4f63*Jc5(dO# zvD94+7W|K*^Nz>redD-Ulw@R&hLlxC3+KL0MiP<`Ezyvslu~4*jASKI5t&(OC=}BO1`&!T2Q>dj(9<15- zp8gWu0ZRrp;nmC>IK2)nKOcU`eX`wx8*QSocH0j!`>ZN|YPJkgq#Z(eiL6E$Jt{WP_ZHzB1(f``dcN~J7);?jW`TiTMV#Pc0Shi zuA>=6$Dvj-8+W}7!|3#z0>Vie+Ft%gXRkRxKCXzPxMDvUxH}sfyrVH7dmJ%3?oQSe zTH!4{SF-EB93dxoncUVs2OXpW|Gv9HuQL7A;bEGI*K{C395Ty3n#feV994pGm?$w$-|J z4Uzf;Biuh<84Ndm=Asr}qpxlkb3Rfli1LA0@INfgZ;%nUoIXMnXEnUQKP%tCwL+nz zWa4eOZ8V$hYIMe{LNB6$=_;V~4N#jT$%E0g8i!ajJhp55SZOkyJerAMKI#fpYFL2pmmK2~9%XWjtTOby7m_5K{}RsE z4sQE-fbXT7ByrSVfoHl>@aTo&j9Y>Z-4+7z>$JEcwPj@VmK}6Vt1nio=E6P+9bzG+ zz%NfMr(&LwP;y!sPqg-;0dI=;a`uu)#gUlPcNlzv#$jPz6xDVVc6&k=`^$|J74#Q&C+ft ze_M`AvD=OFoBq;9eiu0B=fL&$EDXL}O5Z_0`sd#wv$_VhdXWn^Bj2qatI#HzB(%-h$Z@Y2{ACYm0{sY3V5hV#=Q)N>wuD$m31nfu{_ zqc}@m1Y^(hG(7#Zg0AWufvvyCbBbY4Ef?e&W6X37Mw|6vF zrraeDg;mxSm3-LYdj=%E&eHUg7Wm}8G+Wga46e36Ae7A|3oGU^{dT2Pa=Htwm_Tp_ z&Vz^{T}Y`~MTXVJVAQ5MaQI*WGn9-OneQw!Pn!wf8*iw8_xsG7Yb zU*!Ca_I!I{Nng(fxigidj5C4Uym8PUD~c*2Uznj{C(d$?D8H=hIutFq3?J*=z$u~# z{Vr6JGxvtc;#qM-yB%jeB+nuk`cg6G-mH}TzZm)r3%8Ds}qxf9=&h-+{%e0*Vz zk9KC_yaIP>pMMc#=7^C?wA&&x8u|{7Wx9Ods$_aARsj7=| zC!~q$nM06e)d)9ZEx=}%ANinrgu5L(o-Z;m=VUhh#30l8Fp8f-!$bUV>x=a$ezO)t z|GUg&o3_z3uT+j}J1(#cR*;}q!gu(|H?EwKBJsQnUcJ2?^xa+AFA^s)bB{dAE)Rjj zWr7dStq?bve8UTQX+)u?1jc8pVw|S1)5#wo-~4WoXCFdf=G0^w7MO%=p($#rNMeMK zBGzelV#QT!?)=U3xNTggMa2gj!3Xt^x<5TZCPuD+3ko-=xaxfKe{U*k+OP1?ni7q{ zMi;pG1-`gzoZ!WI*agAAkE6%#dvN*VF`QZ5NgP$4k~njB%xaj(=B(Eib`V;us_>ed z`o;o2(thk^Oaik$;n0|CALjMq< z8|jR&Gg#8XC0^<#ciarf(lJRe%A}OUjPJ&+qYk5Nk2g5hJty~Gl!L{+^JLU&ckI6s z3Co_1ha-McWI{61#j9F5)jM*uPcnxaqiqG*#V@Ic+o9SEn$kEn*buH?Y@tOL@?gaM zbI`OZfe6$-$UVK6#J^n&Q+3Kfsr@fn`}K2Y7meeO+#d~}`wybZto6uF`X+Es{*W$* z2t3_73LZvZBk$*}0{dTy&{$^-jYG5Hea#sxF0aC6yI13@%>|?(*%F+cBFUH338;Hv zKIO%wF!aGQI%WMBR%_C6W`E~3>f0*8n*G;~FMpSjjkcdi^0pD|nS^Vov2Ye^8e~dd z8x4?|4IJJOGeF(ea@e7>AIY$SAWSF+ z5_GfRR!EFGjNxNOLZ-2PUuuX)BR;9t-L80DhN)FX` zcEh_)iTJB+2`*@PPQHFpfpq~5H1gvNh;)36r*>W>-%YyUL<2JWM5|!6j~6IMijxTf z>m_}IGlWqgM;{zR_Q)P)GFQ~o>vpO1;e9Vu`EwtJXf?ip2yEXf0arF}!N6SKCM$JrmoA&sm+fF zqE~pE1lHdoi_Q}qwpxaRb>6}qF^DM7aHiwGp2ulEpYe2WKE%&30Q2to0(ag4%&G%P z>QZlXGSCyw?gY?0_ZA;5eT!QPwm_-zBuLIrW+aSc_zUXa;j5Mi7Ct=)`gKw8bW;o# zu1Z1au!S&j?J)IxF6h)-2bj-`!a&omi4?k?$KO}1xEo!`T=VL3Dq}205;87>+Eqe0 z)nx8u*#uhlS{9ac8wwpeYWVJ^8U9<`MJIT_0>$>t*t#a3$z4AOE;*gWt$p`!;lp;+ z3-7I6V0(p{%9^k%%Uj{r3oodAzXWoPJp{JPI^xohLNhzI!OOQD(E7Lze|&5K4cCd( zCqS@4E)R_(|X8`@`@CX;y9;dUHeuJ(cfrn+{UOWA?pxfLyL@qa~@`io+q~LZ2 znmR7wnbs!Y76*|6@h)f<{SVCd{uO$bSMjsTib&Q0Be*xq9?n*Z3JkdQu(IqFBO*VV zRk&utpO;hMFPKDv?1fa=7&(Sq>R-Tj${mBraYsPM*$_4lDzn2EuYvV@p3I5KN9+5O z`HWBWVE0R*YcmH#bP@oQJ$U(dlX1NSP*}tO|#{vg=5n{|(De4?ob~&-3A)SQ|Vz zDZ-mPl&62MA(QNRh8|t|6V|ONfQ1V4X@Aaety7K`skc+c>xqX^S61*JI_BY@5?ffM zYK~nu48Tgc7(C97VOPsc2amk%n7bNeIAMhNdhOkR+SB|_J{NSB{1=P z3v5{TwbpRjFsW1W#;}79C?yvLRjxrycSkBbT&ayeF9;9Y^1rlJdMh4}83K_4O-S2P zjN!QtaMAOL?5=->*y9ic>w@=ll^vesUqm`g@;-&U?p3bx{4b_(^I;5rJQ_vPO<{5T z1u(buw1~*5fZZbVab!sk$-8R}eCZ>25iy57^)N_a&mN|Z*UVv6m=3j_KA8{b(j~iI z{wCkgCZoTp7KR2$v)h-gC4-sT)cs~U^P=%8>>jJa_iG;{r)ICg%_A$pzE7PN$qGGl z_e(HtQZ+fz>kmrfj$&o2GMX}vP|@oYSU29KFgXXu3!j5@?>`!&b{(V|R|xa1Jey$} zh~qWxlQsPZna6q7==*Lt@cRyvy^YFjkZCxw`NzmaaUaaTC(nNEE2SH%m%!UkLf2GO zE}f@%haCGmhzY`ev9t0mNpy5U7w5%bUbl&KpKXKEZD*)b-C2|=8pErXm$6*f#!R$_Uu$QQBM;JPtnh!V@)SB0_KxIb?kEd+ph1#k(LmNQzWBZ+ zjb7Xohl}1)`0Aj+ZW}VeD}QWob*&{k_5DWhRv8br#x1yH<~j6A-dp>h>0OZB@);_0 zWYBWyU$RSW4$OG02{Ex>sB8Lc%h$ZnK(#r`(!EiXk2zWZFP@sAr&APB-|EVGG-nf6 z9S`{AG#9l)r1?LGFX3R78SUIZ9>Tm+F{WIO&5!txR^Hu7!or^b$wCgh}#%}{@i9_5QX&Y|r)^-@Xs}WQJz3|JCGw|5Sg{)nB zsn+VxF|IAakT)z5@^=vj$Q*ZJ*SS_3tE6v04Tm4V%I;r8Ddh+wF0h;{3KjU(Y$PWu`;4x%*i6@q zjlj5^Mer{7GVz}*P0SP%E$-0WPzWOI+Mr4%qwE7&{q`t+8Ml$%I+X)lCOLh2sN*bwYX`3~Zk5yVY1kzA^N3U6P8|v(btMmd}u0do00*i%f68Dqiz%JnNI|5E*hAu`PdMt zhb{Y5sr!&Hul=e;CFx%^$*kZ}S?W%Ux&N43tBO&r_apfj)Ipv#eV|h6XHn$+H_QD? zvWVT@O2&J@9?XtRBfnR9lMyP*aLTq}obP*GxJw%0`<0W?|CK$;y}3kR{Fe?BJf@+^ z_d24|ozPD$`h`=`ROX90ND@jU*hc!|e_Y^P7gEz(!-2+l6j{AvjuUOB9ZXg!k# zZrcw0yjGNz_Bz8g=`I8Z^(>)hwG<^@w3C?ipQ+-`Pn=!D1pIez3^bmsq8nvL1K%&q z)S4>TVw?^J{wHvj?QwD?U;@4#k;$zS>%=~%M_~2nIH+{!k-!xxRBVeZcuDr5vcEW5 z*;devS~(E#P{?tVb&xfu9zxbEHAqi51a0*?5MIo}7W}hV1Je(=qM6lEh829} z?{^*q#Sv2El=D*9u79TXgF+PkYpW*frz{}flX7v^z+cjpcM{~Di9m+YM|3UTkEeHi z;cku8!8fW+^i`iWw$5+`zrht$qGlFJsO!U!7mC6xcMiPwNwQA*dRP`al{SWKrrAM( zxXbSkbuYaQZqtw8?cy7-QPP_9e2T;I2|i@^6p^)_p9HyGEj0k$>Q5QWRXsBSdiB+vlms0L6f9RU$d{xwbpGW2oyL)_i|i%6$f z;i}3D_$f*cXT8s(g)bK1x%j2TS~?Xj&dfpS@At6#tTRdxA)Anr3u%u()5u5FbmSRp zsLoJEuTVW|bFCZhj?9KrbIw83&!zCmdk&V@X5w9edFHq2ljSXP6(`v$z+N*$$iCf+ z|Lk1(jdO(O!q}dE5OQe|g3ofbMl_^-lqIG;!?>ud5LWz5Mu(z1v^+rp!vv30qTe5Q z*|QB+j#FV31@H4n_p!B#huTo>-bjAY)KJw=i?(K$*D@_&$57fv!W)jGK>tL8e;sa9U`p5 zd|+?epM#=}$Ao;gCBK}jhkDs$&`MKc#s8k6Uj%0Oek)~QF(86Fl;p|_6spC3njX793WQuBrS zj~lQc_&gMK7cncXd!vw@TMV!KPl8BhBh5KHOvj&-Aj)Q5CT<-eo5Y?T_MGwi7BIypY>cr{VIrCz0T1F00Irtb2 zXUTAl9_KMUpuuABrIf&GJVnx?#BsO8+_{%$9W|Oyw?Cvvy!Qo{#-YA1{wbc~w)qJ>LKVywb^) zCDHiWBo~bKSqog&<@i~Ms?I8OA)%i|K)yE#B7D}uF1g)sRoo5RE>wUe?qJX!45#+TFan2?*&1gH%5twr$D%-5vDkxo=H`#D1T8;m#WJ$5?KE8xnnN7# zHoRDPY0gfI-Dr8sOysc`s|p)3@(%y@&^Tq`P8AkuI^DEOcR;30%t24@tb= z6fWeg8aFR}657Wm;%QNV+5K=mDfrMpuXZbeLzON@eJg~C-2#W&z#Bga8TfxuN6D;$ zdV0%lC&q}+K$VYI$tlwgRPt=4BmGCWp{t$L}?y5KG?mY=O2Igw(EYca44IsV+`q>yuiIx(r7z8BYZ-ygEn5U1 z2B6N%7)WwxMEH1?hzc_n21wuEkWhQ-+?9<<5K@IY^}x^ z5X+rLJS(%AJG;lDs^v>e3vh=ed2R3^c$dJU{(*HXGhxc4P~gf=!(*jLa4~DaqX|cd zo?9<&xcQny-x!2b&u^fHorFN8*#L=-3pn)=1@P&%9$)ZKkxy=xDI-N=bIKv};USv4B$`S#ML_bKMYWwTBC+{m1*~q+hjOVD7uO)9^u$>|zkHQ{q>tsey>MkEL{hJMIvAM-&_@!L6kp8t1Kp1AhWRsjCYI zJ(ao0@PwgIDOjbpALMdV@z(su+|k7Y#Mi&{${x`u@U|CWgj^vy$4n$!ChaFHXI!B8 zK8v`ygwmM#M>(xY4p6PEN%v?f;!3-zSn>P@UA9FH`X`GJn=>l}9(peAwNS)aLXNbi zRt*y8?c?$*+v(-3ST4nvBkeIMz(^j&UbRu!u`~&LEX=S>@&K&L*-s7)3QXTpq4&zF z9H$MOf{QC^7!MtPTH#lS`is4>x=9V3*;RPNI}#i<&r@4Rp|9m^0Vdv0#JSJ@qk~Q1 zbgXd{etA9-uqz%W<;~#qCGF8}Q4`U#JWB4Y)Iz7(hL~4v0L`u|QEP59`bPKDf7~@N zTAm08ymn)-jTAlh`!)AF-hzzZIS#J8SVYDSpX1&isptNalHn&tkA+(Sr6kjMAN^}4 z&Z^!LXV)((roMK@^ywyBI31e-()hD+XDqAvq{xh zF?7wiivBAFpRtq;SUA;F=J0c9ob&@KpB|u}B_-L)>3 zYPh?=5@x{}(CS)^IxEKT(z?E!lHFOT4|alvq7YECP!{}e)4=uIM<|&n^t)^1V(p6s zB-N`0_U)d)+Kq8S<=vvhA=ZxNlM0}?w}bhf%W|)>>zHmSQ}{W<5<9c=V8_AB5Y#@Bjujx)>F=(CM zO7u=AfH-l-1GegL$iF21NdF%8p?dwgXtAgHHITSs8o|##<^z274XpX5!3PNDxZ=Wv_{AlJ)s0Gp z;g5UqqLee=cjgXmFmMJa3xl4o2JBF*KP#RqNtO?XkbyE$zA7$^-=sDh_P-UuJ6hjs zR~)^JW|l$hWrOcQ*<`ywQLJS0rd^tYa zA{v?nn&XXUNWX4V%l;jJGs`0Iv3_m0% z3EJ!ooXZ-rjt%Ptu8S_!l30RjL8)jw(H2x3N0D_ki*e+Z4%EDO7OtFqgagHuxcuEJ zS}3^{j_CT4DakH)=TY#h>#|*$rLUL9kON4N@+1+_T{q zT*89m)NoJ}yz?aayx?d?r*;KgzL`%h1->H6k|~1scMuYP=L$1h3~Ul|)kE|oN#Agg zEJ!#=wc#ZEr+tmFZxn&9mIkUIGKfAcx{xj>(<|@S!jkwXvbNrCAXER+QP|8imgb-jM9}32f`BXSmUF0%kR9;^tQz<{Hh0 z65BSY(dnRTybAGM#RyJ$(JwOKd=@tecaflmGAvEXu02?@NYHju$=S=J;q|ZyD7t0i zOWg^uL9>Z^XWfGSDJobhvlpE!+UUbmuRvQhfs{_4z>mCeo|LAk;9;}3%#Sldj^Snr z9t^4CGRuEJv)Rd7-OmdAzN!lHsDBZT^tu8r1vMmU_ZWVf@T0dbKjCmCaWi9hE0tAj)&4GOuDt6ILh$1E=Jc3Wp zPGP|xfu$Z73x}$^AV%va+?w2qN1OEcVE#X&Mq#Q(LqO*d%s^-#8CA6qm#vM%^%l2@ zs`Ei+gpD@Z?&w9yA0cREl*q}88N-2<)tszoAed@ArOS+7plxMy?f%IV=;%;CNXRtg ze!feEAboc@(!L&tGD?V=@->_p9s#-O4bYURLyA(upw0X!M0Vst&C@7mPsA`iJw1tD z7W7D|S4lWpaz9h|Yys-^0^Ovci=dp*LYeKhd2vjyY)Z7!JQ(L*|J0;e@m(aw91kcmHmpF*FTDpoM-q zQwl*#Ptb6etxWEUs|-Ic$?~=HVe(Zfl&f=9hMbxMsKxz(qW#@aFcgixqG1%GBZThq z2UKpWA$}U#0Sz0EP@^9LQ*3<-Sracs^R_rc!=`;yWZQPywDJth(GkuA|-gq zmqTGfFC7)ohchnkM6pDF*sHt<8b*uLiSe3vNp=>UaeFoXn=yxvg(mn{`hzT*_yAvj zn~MKM4GCGv|47TuT>9y}3QoQlgFbSE*2GT0)vDIeb!~tS&edcCf-1?^?h_DJn2p+X zX5{j8!d+tAAXnIZ9wT``=256Ltzi^rgp%LdgqM$E=%;mM zV6XawZdJ;`i!%g0@R2$mOZFoQyA`2CWh}q&rn6;zZiW^VP|Alee@patoIHd}^SZ>9n7$irv#BzU)a2kf}^ znWPo=kVU=1o>8lbIVHUXrzwVTO<#3+=At=h+dZcCUeDo^;$QB8Z8UW2_tCnFT8x`> z0;S)cME}{EteaICI=Keo=kC$u8!N(&QOLvxftZ<7+wU=I4?hk{Y~`kpmeebQ@*l*zw+V zGx>6ZR#Z47%N`%mht8zDcK#7#+&XVMHl2#Wh2p=7+cb616jLCRpMS^0BAd{!=?$3J zPZZw6G%Qtqibt+YXQh6-q0^*BFt(~-?sOjEme9!pm*E%=x2AIeCMQvuet;OcL*Uq< zO1Gx{AezT4AdslT&&xuOh-N;_ZZJVDVgGBj@FA&=7|&Ynlfk_fg3sviCsfWX#FaZ- ziD^M9HHdpf3Vb5jS+O0^8}^+1JiQr{hSIp2Q$C;~QH-%2QLxi(35nZt9}X?6hW$Ga zpr*xfW_n!|nRZEx&HDC;e%i2!>5&V=@7phvhiCdh_G~O3|F8}^+T*E4TOiI9kD$9O zhKcOLGV(XagrDJk6w)ud)7(9ev8g%~<_{V|@P$Z_$@YV-dkY|9U^@wO)WRI|848BeIM?QSchk}1e&^>cAc;ye#-_yL&GwwDeYDGr!<*}9E~NJjdNh6**{- zOu611PRVr-{qQ6i_ee@Ytmgpt;@lFtt~(Vh=j;ZJKWku{N;d53P$TQYw&Mt)3uV7? zBOU3m4}<=lBo3dV$ep?S`2BZIfT@r_`#Sj+(Gk@JqeBj8@G@KITbhq+69Uj@cM3+i zpT{Wy&EW7=9DeQag{&1>pmJ{)ja_pbpF=m~o@t?mVHtS&%n<&kk9fsw8>S}|PB@KR5U=zx5o&*c^>}mYR1`Bd(cd-5J&7CBXHSjsj<%x zX}GF|VNcG2e{D19w!Ey3_eh1C9}GeJ`Y7H}Z5Av&JOggl^)OU=0eb#cq_vmRp?hT+ zFI=DAYZFI&zgLrOIjRRqE*rnzjl}GAIoK`wh~7^+ zi8;--VD97r->XLw<>2*}dJbo>?rAw`+qD*&x19$4c3Eazg&*#*pNN;jw2?Jxz=dr_ zq)2=lcK>_<8k?sge?lA*9wY&7UV>Avc41g&4a~_tLf<*0ld*-jERSsNqlbqzaQcDi z@cjK()NoHDH>S_SvmITuKh2JI-;$vD1Lbtk?*OgW%b^QT%%?tP8kqPpr8dy?4w)tF z2zN%<5fRHR7+{uE`!y$)sQ);Q(%sU~JmDH_9OFtO??__(&osRHR+TCFd6L^>bj>oe zAZWLLymz8eBiIcx&lBV)RFrKRMI$pMS$o>Dh9`s;W! zkeUKRB@aP2Dt+l>R{NKHV zH$^=V5F3hLZ>E5{b}+HWe3Vou#Hb_k#51rIZ|C2K*IyL*mM|+}R<#uPu>0`l>pP$@ zkAY|F?%{K+1@lRA{N$sFC_OHnX}$G=nvKl{vwAUH-06sY>t7J2a1_7MzYpbB0ZcdE z3s1id5f51(DlE^aTJklR+ANP0Gl;wSS@3oZz%34)m@&PnHbV0T4HP=W^vsvz)z0HE z&VD+3BB~uvd8?y)m>)V7{zt89ZjwTUaS*?JJQR!8GL1GrAxpUfPuATAjYoQrb#@#Q zdpZ7^{}W=}d7HSO5arveF5=4Zo0+nWSBRY%fLv`3{%YcaeFwVvVqZfYXa#DWa zPOE45Zm%IG#|t{+xTV~MqFM~JPNmPETtrX3%dp#D2@69ua#qe?=sOK<$c_IF880&N z;5a$tM}}jp=`YHaKLYE%{a}6KFZ9G2;A_*#aL(A17H^D)wy+r(Xeh~M4Q1lz(v|q* z)pqEPyoz6qLYX-W1P^WcZJ6|17GPsOCS=9H`5tkcdt@v1Gj?K~S#|vFEoAXXJ&yiv z1&$vr!1n4N>U8A>$QykCvg8@@30#b7Mkb8@>@?D%QUt%po3fvqXQG~&EF4Lhgt8OI zLFn8A{4Bc@^rvwoM!ZwQJcD4G_R|c+B%1KijV3y@XeTxwDIqTp-=Oa2b@&Q5f!E%9 z7mS0yk|L*g;?ZA+%!!o{W+E^rI8jv9zKK5XPovPbM1ITMtdUyqnCNh$apm_qSYuSj z{dmICvIc?GHg`Rw`b@|A&8@iOpDrBwI1etqIe~jdbi&AYQ?cw?8s48f$N=r6(N}ii z-U-@t%AQ^zzE(IQ=QDjjL+D_-!GguQAp9cV&Qy3LKvTyR^gcEu^rHnr(ux4|II54s zwr+F*{2-feJ1`H943Z~;hEQ4Bjwf7cTZQz822PJre8 z@AR4XcIf@$h8Dfmpth);1fm78tXd)L-%LnnatRZpnFP-ph3}`$20SrB3$%g*VAeFi zX-V54U4Ie;9Iqv=%RZ2=^2Q|XzR;oj^&=VHZdp5TyCVGZ`-PtCi)hKc2J{IRIDH-) zNK=6bjeYh7%#xPUw{0%0|EmxzRcOLzb4O5#N=1IhLK!$&@s(JnKB3Ju!65#+2rpgf zBH6qwjQDsCWuk-~mTocQc_0}wgu800kv!|*dX+o6^)os2;4p-|3*e^wtRiHK8t>+n z4XoZplJ)8jcd)I6Rx6Z~$T_jV?X<*up^v~c_(`=94CPOxf3G$yigtZ>n$; z2BgYS`Oawa)9ey#iZ9}{&nuGJ{9d@WUC>Ia{9#1td7N4P5$Da-fQoPL=|*omCbp>p z=l0mb<@_K3-zjj-#uDT{zl7yB6G8f!Hq^=g#Qn>@z--eju5+mvKWyGgj!k?8-R?$k zUslMod{gGf>fge(*FVA@xlS1Em`$JW?0``}g)XK1Z)D2$Hau3l7_y$6gu6GM(siPS zSRK9yb6l0!WdW5m=k-G{p8l4Bu6I6wiP~r( zld8QB6E4;h>m)zMA3WYDzqE5hsVhkAiEa^t29I<7FsC*Kud z;Oq*j{C+kZ+Gs@mr-)(he`(~p(|K6FP?}|B{5k*VHFQL+8;(f&hl~Va=T!T`GsmfT zzFwIf+~R|h4HkHAqZxg0FPzvaH98`Y@);-=jmR7x9RCEKE`q zqpOB<=>)^E?5DIS2-@=iwN~q*LApDNyg7_52XfHQG@e}flmb$kntadPGE9Fa27j)2 zg3qJN-29f6sQ0!I{Whxd(@aOAd}b~ zFTwa)Z&p9E4?>PDfgRo6Ec5#Sd<@=#-_wK~ImtkCsj2Ww;4*&M^?}xGdV#*Wt+;e| z6prt?z>F#B;F9vsp_{N5W(GrvzFas=+9Au2+|r5nW*D%eVt(Q6LmXZG!cX8(dhu@B zV_DP6iTp}kXRy|f#tTk2F|5XnKR)yZ?Br$HfueILZ?q9bo(U}9;s*RPYY)89Nuu&) zvCzKSo*(mGfj`u;2=^Bx(mazty|ho zuN8k>OTjVcZbM+O1HVdqGZyKH@jL)-fK}>t923+ z-^x=DhaEVzp#;5bf=r3-@!y+3sNBeq|g+tk;)v(xRV)&W{hc z+*Dv!xcHLJ;Q)U1`j^B#{xgJk{Dkp;4#1Y8a@w7^nlB+7;Bp8dU9<*DzW6 z`0MsU?6FoL%d4M4-(y4?dnUCPSs=A=u_%Jb28pF>%pgsPg|JBni>n1?NTz zGkNA%c0p(kO>_=}L(XrhK}9)v{C+%!k82}41`gnz<(hnVjVt7#I@ebt>?CJI;s$Y3 z96uu-!ecaQ!{^z6E!>C6t!Z%3+Z1Ji}cGE(LPGE8dy0C~4;AZex} zqKq=N>`8-`g7Gv`LkgM~3B9_ua-f#y4WgUWAtHAiYyL}wC{2k2{YS-UxMUI=F~bB8 zhHgiL6TT3A(-W9arM14PRFnhvNgRz>x7SO~tIPPrRb(KY2RoRsW_tZ~!HokL$ib>C_nvwku=;lO+xDz8A3 z*5{~PveD?-z|B^$z z%H>hs?;0eFz9X6)`ov?kFFejXNP5L3&|ZB9jUBxmKB}((gB@4#+qN*8+-zVOz1s|e z3e_QLK@|xNaHdcD1fR3$Zd%h(#7OQK0scz5VB38GB~B#r9y61vk%&7JV04AZ^^Ie5 zxO%1yDJ_$}2zL|@qgLDo$a*i$=Sm!a{8xe&asM{tKl215X+5IfV}RSLFQb3yHWDt` z3yp_LQLkKhoH5@C-Bbc=1BQX6PU~5AhC~Izp zz|Fldd!7x^soVkwS|oAJu`rZ_W{f_U%jlSP(79_oL1bTjt*OpT2-tmtTW>3d@zej( zkX`GDm$@{CvRjFC{0ndi{zqro)eAFQH7qsrg7O>b%%Nf#JbPgqY)d`QX#d|sJ64rX zmpo4bFN#Bl;A@;GD#MMd5PBcq@%UISoDPSikp7AljQhuTxNllHZCmd~XFe6--3kul zv4p`|TbDK%;3!(jujlG|WO3`^6qp*fM(E)Rgqh# z(3C*c9=_myJ%7d6-2DYEdOR-cQ-kk0gVa0eDeBiS@Oji_DD^mobr+^URpxilA=Mw#DacJ{YxUY`{DAr>U`zZG8)(OkK1K$49bSh@yAjTP7)icF-C%~K@4)G!ju4lhOvIRqnE6%kuS{PGoig@Nc+f$}Z!CecZ_eY(b6(he2dP5+BceND zChk~Sg!hX-axZBuUR&2zTY9Dy*!>l?SM`hFVf<0BUYKY(V#!`&Rka6t-K5|^ZUqxr z^nuQ8n1`8d3gW_l( zXvlxJ7hzYQY{xu@KTO2}EzsXo3g+{jV2;mDGIVo3778BG!@{4W@fc8A7s@q8{Sany zU-H%E1S*%+6SF5AIQkw3?=6?0{__fEuGvADH2pmO^n8rBHY>uzF$`K-rVI1m3%Gvl zIW#X0A`uj})9zi;2z#7-`}Yc2HJ5e`cmf^nZ1>m%F2t6MjL z?f&os=WEXb6OlkFhM#~@KMMA~=Rwy$5fZ$n!G+s*XwmtPylv|eA!X(O`pln1*|%@W ziLbkuCz)S}0?P-Vk$zloI2qg&6me3*CD6R_nmoSi2IZCtuuOCcQ!zY&*3NJvmrZTJ zJ4*t2^1nHk=LV2m@du_YumzogH6RnYh?b{w%!e%{^jvv1Hy_tz?UH1es#l71nB&U^ z%^f7U(T5;dOPe)%Ih7g-pMyM|Mo1Uf26oFbaivBz#Lis;Ht$e9oeluoIlNU?4E|2Pu45K2%pX;9kt4;?92;R({74=znyKm%c z$Oz<}Wud)j4Bb-Bf^)}8EX_U-Ik6Qu5b_oRv&P~1lePSr$8L}%eu=nNz7-Rr&x6ge zNoc`NWh2G&uvW$l&%93oiy#Rme6<_dE%cfnx3__=RWQUTH~_(1N6{{JBI~jr$={}_ zc$udK3d`=J;o`}Bnet+g&I?3dR5Y#s@s;$PS_Q4+au~0d!k_&(5U zCZgd256ZUY(!G;}ao_8m;Fi>ceSwqk)q0K*wD~0ZrQRS4haBOChZeoJO$qd@fBC!&;c8Y4N! z5WDmUDxTO&WtZCEP-6!4nMq-T`dmDbbdNvTkYlJ=t;T&>CqcZ|h3-z5LiuIQbbM6^ z{8Kv%2EoUv=K9$%e*F|Lsi}+{KD^)hh)g!hb}HdmT0d2}Iul+WT7+xnX!CcZHCSGz)>Q`L<^mulJjnm&brO0!b~R( z8M{$_{eG-7Q-fZWIW%6B<*l2%k&(<$V?9zjsZHb-%;KV+<7o%-D8Tj zGs%vvs%%tkF|IWuIDSqXKbJW}PpuB~)5!uQdLnppT{jWiMFz~4RXXSt`XAM92}Xnd z1RUk^5pD~1k#&-J&~q&rO0TJ*e1#6tT^husyqe1FNwp*{29wcN_6tm}x&n@CIlkrk zC8#7GjUVoX^2Oq-smRJVJgXrYL|TR+^9Wx+coQZl$Ivhn0k*$lgeZJ?iMu7+>3<7c z*(WOPX#8y<^e_6t@6&F=+Wd{M%TfYQDVL#l_8@lL><0NSbr8aYF*Pab>{yfl^P+tS zrM^zWg-2F1iW9Y&)M0L?wJ!=(2Va203+`u%#erq=bGm>3L}qH|#HNy(CH(J!SLv%X zBRufzCRt^i3R9|um_cqnzyIN4R;Mr!Yd3gUwVjH_Z4Fo8^c5rOEcli#RX#}_j1)lE z)el?)P1#2GwIF5ZM^4cwzU!h0ggdv%^1zSO>Tn5!eiI%N%1l&gU!G>WWk|k9S z@zrr~M=1)&R<~oP!VhYKSIC}XUA!-Oh5H^I1`TB?wr*@HQ{`qv6XM&5Qlcc>Khi@a zT5i%8w`8hkyFh%HBrad+Bw;D19RdMFk@n5wetJ7PEn-BtK^ z;3vonULu~q6&c5FTm0QRgHbA63L_TUpsr#B_fucNU(H8YnV)L4NNF1G-OO?E3{$O@ zcOjjnycqAv?`LoMrJ(SOc6##BO>nc+h5q|@sE%L?E|^t@U4u5viL?7i=mLL?-Exwe z?jR`J{Tp?Qvbnj?HS`$P;~3!UprUC8UaC;TfTigVo@vO&HP_(f@1@&003HHGJliBz#eohJ@QyeRI! zg40a8aPdKT{KoYht-~uZZtE}pXYU!rM&mV^YSM$``)Js|`9n_Fq!bvbt1tZ3MG*WG$BS_@}ymB5m6F*YKiikI7P72-en z?>#hbi`yJ$c6=mp&Ts$*PyeVs4C#FCA0wx-%IM+fM z?}9bI{98FhIVaQngw^o-x;tJuJ%y0yUlabW|z;zegCrp%shi zmzmO)Otwc@L(Ee?!Jtoz-5Oj=btTNZBC3NS$ed^PIPD(K$yn)wQK7 zLk37#I1idlGU+jnC$?hhV~p7x4MTunABpu%Mpw)Sw$}9n_-`gJx}zFBboD65I21kAZ1Q_L2uwC9mwv5jfLr8ti1tU z^z`xjgIL;Ws6|8$$6XB379 zpgHK$vG5SA~5Ck@o$ zerzSVRjWYt4*>p9$tC-9H}mUOjDl~?L0Ir~7`*b2lcg`Nk?E$R^xu*{G~Au*ua2bi z3}-pQtiz_{V68KKYhF&hCoP7c-3!rTLJ$tN)<9{DHs&lL$d-#kY^fsDGkkhB`969s zS_;u=lbhPbkD;%FCEgROC!RYC@agzX`s{!bmVW#}Zkor?uj6_+Zes#p9;)IVCn?Cw z@dv#IKWLaYfp=$b9A9704Cbqb5Z&P(D*l4uCC%VwQZ`MnV?irvF?Iztk!GIshH!pw zP9AO_ zU>I7`OIQ7|1^eP4{2k+fmE2jYDsCQB4c)@+6}9B6))@j5Y#`ZF3JVT|kfQb|jIiH| z!3(Uh)%p*$QO!mV^HWXKXEB{9eTSr5-X|6ITu$!BTr4PP0+}Tz;Kou>dD_Bp*y=m9^hmN#O6A~QO$|>#eG(ME?7+ZID|nEigC!D8aQpdovRu^+27dNX zhZm!qG3qdsAMC|&y<=3Xa1X}cyGX2uuG8Yi6JS+ylGi34%zynL1WUhXk{xk>sF>1L z>i<>?$A5gs6|;oUpfCrt_bp;zMi1E;nhqyUs4|&rDrvcQGnseC0w$H5q>0~TcuB4P zTpuJ3Q;bhr`Dr#{>y=yhew{kKKx-k)PKv4Tb%g#^NqD(^D()T5Aen>W%>FkTtZ_SM z*IqgsGPqfra83;RcF3~JgiGPjk<+j#UxA!B+G>5J+lVRqSr4YOtjSt#_O@XB5}MOx zY?;HxMl%I%=F)~6@JpZ%J}8D_5ObC44qAg>+I{Y<=Kv3G&ceIm#@u(?h*6*0gucJK zNKn;8{`j3{QnK_3j0ipG=qCEF&DOle8kA{vs#J=}D7`f?0Q+w`RrHJ_Y8oBO8@s2?{CWY{p4A9`!#52QcYVTo{)*p zcft)vH6~!OA=zp;NTo-!V3^|>XRFHLCM{uh!QKe4)4YwPvpy2>-P#znIR+eym%?gE z?u=!i1R*kOgugrKVS^eX(Yyp2c!fzwR7dSU88-R_~3{wT)I?{Y{kjlVR2#yTpAD(y(2xomXzWgq`W0 zNS7I3YbwbVW(=J>FmzA^Pkr!#>xK6rrLm2kIV{ekoGFHS+qb;(*wgrHb07PiPUGX9m}%f)f1S7RR37iKTrIzO;dMge zR+AYz-TZg=;^D7x8YtQxMBgtx#96urUqKdFy;x43r=^m{;Z`ydUks{}(xl*C3T}Bm z3cvN$R5&2SJkJTYK3%LsVy{hsw+_DUGv{e?2~TB&t$IqjUu zW$t&h(V&b9%uteM<-UC9>3ghWC;i!g7LyLJlV&L4{IgvDWSJ>rZe@qpWf=7KkHU$< z6!tFhf&ac1gQd0t$8z!_2M@Sv@WGKx8JkZ+ZjWuQV`stuTrUN27c0DAmeN z<-FyUr0<+Xljk30{PZvh%(ni)69Wy9*eTBxr)umoNTfag#M!4 z(32;OS@wxI{lCXhk^YR%&Jbh23TBdPgF#lQPa7fo;{>YiVh8``sWGMYOKAA|X4HG> zj$h19k}EoTZ2Tq8AD^bn^qdl8)JH_%^{#3NPCrK;dKar83 z)Uur%8+*{mk%`#Bb*$s%8NSmsl#O`L6&1SZiTY-2a;Sg^;V#;1+I-yndp8k#?~h8ZwQzl5JS4B%$rBC@#y?rs$h%$z zE7G$t*zzRRP2Ugt&31|B)z_Q1FYcQ?WgPq(64qeC=a&7k7hsY&sqU35mQ*1 z{#nf3U-@_|H=AdsuZ3k#4{)GM+ zEhV9E`bq!YZ74DMJjgt?Vi(Szz^H|IYf#HSSxuybg#n7NNkf$Ca7h zqGR;9^dU^}ujjvs{fbZT9Y&Xjcd}skMbXYA0vA6O}smW8Gs)aSm zJ4oW`(^J{B$~5%-83m*J_CfKdCeC#6j|%+V!V|B23PZPM!|o4F&>87Y^28_!*Wkfg z=`f-gP9a!TkzSLErh@U!^zQeyWWC`#5;wP=SM>2XWGx6Khb+=y;Fu?rP5MTDo%xKy zT4C7kRz}^wM-dCtd&qBag~T_{L3H0D&WmA*W;yTi(>Y%{njQl}|KH<=4WmGO1*+F% zz^v^ACAi;bTACk}D(Euvxl!ld+dcT~_cWZRTEl<#&5d4DxIyNxkH?H5CF(L=fYJ3S z$DBix;J#8KWLB7f*6jg$tGI=z-0ucaqgT9}-ab%Q`i!t*1^h>8MZC##PvdF1W03yw z2%Nnzf@A;6NgyL>t<<%OHyl#R7w;?w*6Jp(r>@`&kv1^6whY(mo3Ia8tmk$lrSyI9 zCAgpNh}{tyd^Y|RoZIG(wR>&x{aG2ZPNJUn+Sq{LpaUr=Zl;ZMUh(^+k65qWMZqQO zHcYo&hu`<5qRY?qP^Er~_mR5M38S_464ny z*$=2%y&LE848(jHQTErh9PFOm1FM!bB4Z}V%8kqf^?i2iqCReRbhw)YOkKnh)zffY zfP3!%_pW*`&W_%$;n|JfwH`dE!MJ`SuwvILblt1Q@?BkFXFwf2z!ztqnMgCdkR|ZB z+D*ZG_*c z97921Gsh?&Az%A-@uQz1P7Kj!+wU#_jqMv5ajSVy60C`WnmYKZXfke}xsAWvr2=j8 z$5C+iKGMuQ!^4LgL8J$P*_lUN7G2>Z!(Por1a;ifw_U%1&; zIHWb-u?{|YoSqcoya@*y=#&NO%>3I|;M=npoMy!3-$Ik6U7IEJxbufcJ93wWZ*=_A&)&_7*A;m5+WBz;~moq1Ls4k}Y{lDmP;Zh5%$ zh%3iZ7AGKgea@EKsiS#nLs!v?**Y9h_zfU81IVe+LC|ok1v=afW6G@FBYK7?vHJi9fsw zAn}(JJW{VCCj$=B#OdMuikX2h#(aQ1zf3TyK8&0RSxfCz)=~DxAyRkc7;aq^b$HUQ}FORI*+DGr$`_in%m(V!q4fZ{h0Oz*}SiJWm z-)DXwb=JPj|MrNRhbPHkZ0B;US;2>#zw^Oa@(+GDT+8!u3dh_#hG4McK2|8(!Sf(@ za;ErulSJ_*T$5}=%f~8F<;4m{vikzgn>+$7=YQeEPtvT`$Mx8_?-r4pzl4N^xe;A| zAAIWY6JnM>f(wI*^kKa|K-E0F{8NzOcSf^|E(?*h0SEC%B1>;n&S2^<_wqQx2b{aO zkUh?bG7i5Rh?ra}oc}!^UFvwyp5zQEVGB5?ts<3Ba-uSVnryFR8GUy84)3yt6w^J= znT#G*WnK*1v9nLD1fOG_5XqKlc~`=fI)}3Z``Ld@XY8M z=QFIJNgmeh$0mDZUU3d_MG>Yj?LD+>kD}1Ub@boxR5G>jE<9Zw38H7N6T!1vh-Lj{ z{A9kGW3Hb>UvWP;mtTstdm4$#B~Ms(FAx6goyJ;^)k90YJKQxr16^H)L`d%u-7)tO z=$apb%px=P7KY)O|F+?(lS1^{$p>KF?~Vee6I6iTP+yXC1;vJQXHLk14l{Kn~TCKIpS{y68R8g22H2Bj+>$oAFdw7PT$G2ptA z8i)4L($ZjDvD$&mY|EzdOI&!G(J^@5iGjY%URrarkAE_jYt&^&cGh_kpSfyJJ$te7v|u6P`AoAbwlR!F}HrYC21ZHtfwMdNv$Cu{ai1 zhWq1zNewi>SBN(<XBPv_JmCk)}{)#J*?2WIEt5L z(+inl(^>l79}eYIvN9a7o~9g@1;6Q>cnzgvN1?Kc83=F zW|48F95BwCL~-;Yz+7K)KE4iKy*orb<{yFXQ$9q$=spZK6w&St*%&h+2C~cjz$h{j zjiO#cZ|hS!_)d;_`sgqD9b5!8`5*E1m>>yUSxrjDGblMMMJnxN>9(V<>DsO>^xK9m zthwO^KHPl6;Zy@D;#>-%g3>Uts0~+mp1?`EUN|!`gZeGte9%K4blXiKwp;BIfA5QF zu&?kfd={v)7Mbl0i6z-k+iwT0eU11y_A0tc+u*+2e`y@QkECv&49~m*@w)jTw3W7n zA?1y@C9#->eMT~+!UF=^W$@NuJGQ-OCFT~_@U*ZCy?Wvf)+7nhyPNKlsam;YrJWDt z{j^6Dm2Y%{=vBU0bSAA-9iY|IqpTn1ac+^GT5Q~U3d;3w(#J8UI4{%brkGU{tei^% zMu};Foa{1k_PI9o9!Q4(F5|xEqa~Z-)!%f_frnSsPT-Zb@z5nTguEG|G)Ghn)4X#* zQ!g4+RyOhPzpt`Rt~fvqWn-Y=pd@r%oCDd`*~oWtrGp!fLFJwtxM$-F^DXA%mr6S< zDJ((>tr}2BPvcLRmkUF#Nx1Ju6Pa-26i&Y%z%xE{2F{=JgEicKY?;O>+BI(jOljwV zP+kUHSD%l}MP0t#T60)2euZZ`K@f*hR-vi5J`6I1N5J~IsLRX9xA+D`8i$` zBIG?=GGR=Q%IxOj-}l z2W{E8`vh=jv@cw=ZG&LtKg4QR5T=EB15@!5H>MW>GhB*J(_g^UrGdP4n=`BwdI$SOS8^OvQrX=bl42 zk@I1i1tGt-xlQO~+M7qiN1keXM)Ag(gqD3N6=a$+|RESbEut33yqB zk$V4xcg}l?zN;niL02ebl`Eqk7uwGpPu)gL2T;yie zjWVe`*%48$OZu9KMs-o2G$$JW_79#n(Z}vf-^ZYp_=E-+=084+_CcMM)LR367Vft z4^Luii0AkUxVhVnMrHh_Iv?jk^3z}BYdY8Q3Scng>vZoj-6wQur_y0>R!I%*wmU?2^K=yj2OW!KTu<(J2Q0pAUF$2z)`0Mq{<}{_y6nQ z*FJ1TmoKxJGddCQb7lt}<7NqKCDO1b+YtwvM{xgZ2DfZa=5O=XWRGz9`MI|Vl@J_< z*TW)Ane-RDTyPszf11(|;|iFUtHSs^*u_YieS-Rh8IUQq2fzQmfZno;*gvhx}zz7_AqQtooPr^k=XyYrStLmH&Aaw+x2B$i|&8HTfagP!I?6?S|pY_zybq z7U!6hZNp8+it+1WUC;qO1h4CWmI)!uAEE@qp|43NZ!*gx4O-oHk`)%NVIPe4?L`}!!_#kQ<$ZM?SI48`!U6^gOhL`(Kf!y*t z%>R+Q7{#35;X}nAyxb5zq$f>7%g6;FDN%-nS9j8WQ!(_u7K6ps$+RP-pPmi2rx726 z@Qs@b$_^W&#LGIK%jthdITv2|PTKM8 zGx1d!=k3Tm3oU~msmUt|V%M&Kbfp)*o8^nUK1AUC(_2C2w;8tleou=y9@3ugzpQWm zlx6-bT!L2)^y4sFfRB7m@CHPbVSlL^y6^Z$o(>*?70s$(uHFn{g6APQxtd(hmxGE~ zDLBPE6P|s@r6C?A#7s&P{!IQwo6;3I&Wa#N-Jt(u;L2rE{^D|rHac@(2=0r>hFLpO zaP6B3U~q=(!&g^fmu&#Hy?cSTH0pUYUWUn#y+y-<_Tk2t7wHEXJGhd(iWtpZga>k7 z&`PeqHpgTFyKkBy^KR%Qu3eeH-2YXGevV^gS?(03MB}dah6fE_1N_ z(iQx>qLwIzO=I62oXY$=_Z2RFFd|=+6X8;*BL;GI>~EuWl&zbCHzqs<IyY$oJFxY!D1%rIrct>I?_^^Hs z`%~dJBpaGxRrC`OcF^R_e%%duZfCG+e+e9|mu8PCD3h4hV3<_A6}tDV;byc3jLy?R zygJbqpDFb7qj!X2rm-vM3043tmwF=fUllD~c@pxu`$&Nf;gwt$`+!{cAHJp=2h=sV6u2=i1`Fq`6>Quo9M8x`UIHA{tyePM@9*!1eP@VfBSo=p8Bs z%NONfk7F|^HQIvUv{p0?G=q573)&v#fna9=P2W%ivM2NDk*rtz_q&tnMKeLH;t$}L z>B4BgOO!@N3h)?hCCsvpCnu{ii1w!lBC$yyv#AVjrWR0tJ(?zb5ki4pF0-)YGM#!= z9#3DML3s-b=~-~^9t9Y-)%EtX172qI0IS3x69 zlG_VvfXOzNY>01y8O!Qm=e6Y+{w;^z^0UKks}ol1j@pxdmYc!jkr1J9Sylz<;(f?6uS<;evoP~6J#5BVq^QboVi zMZq;YC$j$ee9jkfm(JRL6`u0BZ|8^vsK;-?&5d37VeULEKClE0JW^q9*?aQYXa@;; zp#qt68&Tcl03MSn!SmdEdNk-08H?)2TXVwj+RaiLIkFV5RC;3Hnkl@`E$I*&!ktBe z|Im}mZ=q*pG+L%dQNjByMDLU|e(%`=X9D)qmi=Yu(zO~*uL|MrcjjF7{r~5a>rl0I z3wn1gz@go8IAECw6;3k=UB8RGI9AB@KM8A|D1c#|df<}zjB`^xBI5ED&?Cn^7aciJ z>>dq0y=zhPs|=j($RWK|90TfWAuKV?qd{`j7`^l)anh*6nbCvLv*-dj@t-foef$f@ z7soY?np?xtViqp`s)Ww=jqubsh`;1_KV>8i@zQ0vJC=wfR@sN}v-LTzaM4kkm;Q@f zZOSCa&EC>WNmW=CoCbRDlj(JK2EFy#ojh;)Og!JDK+)qEv|S&JrgI&LiSGbRSk z;X8>$j30<|8Nr1G3E*bjM)kKG1hG65V&UWk`P+TLX~3S=J}BUy?Bn)`h0h=)Fo8C4 z9nwh?CBY)C)OyOgU&K&4AI;fC@OJqmta8nRP_GuU)6|^H=JMee*WbCZAksSQ(p>(6 zjZ$o)C+Audc|wZ{Ldf}|N7nNn#AEgGRMKRdMb#w~!6x}K$qwe&n4wjmsr-|sM)VSI z{c((a@(?S&n&a!FG%`&yn_j6Xz<*2aG0sASS9U%O=D(1|a}gWBNh|>5609NOmTQ(;}~ zEaLLg7wXQXp4qXm)_`mo&aID9C}pj*B^0qG5Q;CkB+C^|X~KamS$Y6-{ExF3zO z|9L^dLn&s=-mocW{28&F=ty`%1|V}=gDl!4&OA;C#W|m5!_C7Nlgcb6=;3+jeXj))3B?$DBH-K6d31!!=c0B!xJV85R?e7zS#u3F83sIzwX z(zk--99jplVW(iwaxUBRUR3YN+*wbKAAE)%UWu?hYVF|XoX>9Qm?2 zBF+roJJ6Ho=K(*|8_QM_(<_- zuLfE_R$(R$6oXoP7Y=NCio&N`klA$#(7uO0U$K=23T8t2YCSUL(pk`*^@VTEKbo!%&{7YFb0GM|;Sx_nLTcu@QfvpBVgI%(2^I=0Zc+ z6ZCly2R)t{w0L15`~3I=@^mw5Xv*686p0aHo?|982GR5o;bsk-W^Sfr!)`%SL zos@|sBZP?!=mh_rT1|pg9(Zz2Dfk~sVm@A4$PNmd;@ATt=IZopcFcbk3%4>b(s3iR zBrlgn)mKCK3(n=>B0@-QIkdG5L+*}I$hKd~Y8Pt5+KQ*}YO_Dvr*W0rOFzOZ4ZCoY zG65k+L+;t=hSbf!XkCaB3;xnfob-3x;Fd*GX0Jdmn;DGr#&g*4FP2r-L7ehzCeyu~ zVH}4%q2#U;b2#pT18pkdAg7M`FA)|yOIT>#b` z*~Q!C$GO{vLg?!Eo8kQJ@fwIS9?=-hVokapQjJ&Vi*lc z(SfY>hu1j$GB=COHKd!~u7*s`qbSyz&3n5s37a^6x2I1HFTgjD9sDKF_Vhi5wJAfai3adj{jw4b)_w;1K{ab6HQE!kq=w;L6H>S{-h>7f1JlAAUw+jWO z9)Z{4eK4s~f&PAyNB_Hc4?V1=V|)Kws>b!>KPKDK&&t2R`qBZ~ZW_lieoHYtatinD zX@bPaUo=ZE0PTO<6BE@W7`Sc8Wg&C9`P*UG*F8c+UDHXlBgg;Yx)iTktBAh80eyQY znuPw>f**V5f!e}55ZWk#1Y zquQ))T?s8aT#v)MU-MgBw3$0L58=eh%|zhIe1_I~qT-b}V$i9=B=N73gbj;P=jb%% zciVdsuw)b+H!3pW=b|vF>n_PYj{tXN8OtDJCf!_y-R%_zq~sFJGuqBM1Oc{wt|I%q zbBT?^7tA9uaJ{jWRvmeWTNV>WitdIqsYPUBiWFnEIv$jXymb{XXFI1c5$1@P`i zDxiTmiGF+rQmS3qp>5AWZo*go${~HW@O&&TR++%8{COT8MGCQX)@69NzY?Fzv{}18 zm<-c1vtZft6R>vrHq0GtfQ61MG*q|4$JTl(-C@VMm?yL1I#pPiR6tC8kK%pjTA0m? zgx2nO)R`W|cMFe!=7jGg?6WnjyJi6|Zmz}*?KV`gkOCp?A-oYihwqSbpGpeZ@mple z;dan+qV+cpwbEXLi!#?W^EgP?6`qF6s@?oUmm}eVp)}@vw17OX*~Bqh598I7aZ-FN z-M6fgE{?MT4pRWlxlc)yS{$Anuc4bHyrI^#AFHAwiEX6@Gn@s zUUbrQCwZb^F-rOZDruza6jGW0i0|{}81xA32gl(`UU^I#S@vKT_!Pupr-LfbvVSu# z=JN?ST9bkaR=rfYdXWF=Z#%f3Jxp|*V_}}M3dWUBCWE81aaoW$X-obH9nS~I;>PD> zhOr=SFgFGVZg;%y##%b{&Ge?gELSQ-ccXC2XNo}~*s@2Uu_~e)qBY*odqQ?NG9nM( zcZ#5cy(|{+ALD0ZVXXhV87FL20(;e&D64o6-UVl41UFOnuX;oUjN)O9+&gN?CgDZ+r@hVR|#Y z5;JNNp>^IRNDAXIf^+Ah>!>u$DH0=(CEal-aRo}rbL@H!ggs{GUU!(IG*L^}IaXWHR&wijynh+c%k}(}iw)wW_H^XIeW3`wnqE&4*~o^>*!( zL@?WI360yC%ikER2=h8};Z5B>vUwBN8ortWp?@;4X!UINNz592_30Y^*Rl+Q)?T0^ z+Ul%aXA&ryzK7XypRs71TL1(zv1Td*2$SIvOF`Ln3VAI@(S{|g>W zn+p9cPVm}8o_ToH3YuTm)0Pi^`9rtXq3c6sSRHU3U!K_lUv_LD9{0Y%zoAFy_v;j% zIldh?UYZMDPhLQxNeT2{93WR26);`ffkGZ7)?X%gp!2mzy5?0j|F!pI_RI`!o+FtK zBDsfod)^F?)(eSHCn3ttE(Wx`IgvT$9*;j}>o8j~Us2aveXwO>Dp|+7&(rPeK}+GI z@br8G-%eQ^1io#rl|mH4=I|C=%q4OM4%2B|H|*ZgT+(R~h(nV1 zsXJd1s=8Lv%$oBg(o>F2<{LwMtsOqmO`{jRck}ljeL`xN#9?#SC0g-b&w6EYC)_@> zg6AeUkqYH3MT6!&xN>PDmRBUeqLG7ek@Hu?T%Sz)te3;-r3z@4SU~=kaJjR+*6=;) zDaBMB3<{6I=bnwYL*WnZwE6}aT%KW-LMs2P?0&R+{2%N0@*f^}??vtQSYdVUN_ci4 z8F_D%SbPQydCsYmAi)}%+>IiDO9^s3hQs;eNugF?i&WE$_Ip>&dH?gyf z!&`4&HtG2lQxO?urmgA~x-aAyu|}SFQ*jtC6_0@3um%$voJ~}2<`8$Q8064lWL|6$ zd4GQe+g7#1@}5}7-c$mGojIhX-5c}F@543DU-)m8E+jaNlPLBw zUs%qcWyiQ|^_w27m4Ao!4<_?@j}+PRG8-~MGMZhi;|3#Ji@^xe=(&yaab&j^?JJCi z85dQ+UcG|j%b!HI@CC%L(2(8}@aV1MX6 z>N#sCgzOT9;b{ziQ{P#9S<(;w6AIwpfD{D2KF(uo+ptu{l$CfThobj%m;%|^Sp0bg zCe;>z{;B7@!-m(n-R79}$a80AQbz{1-;5%>LSH83{4*3gcL#g9y!_p-n{esb02;8- zpLyUs#N$_AK>^=9tWqE2W{}dDt$7B|?g__Ue@C3XSBi;{{>DFEK8M|~Mgqn*XfrRC z+OyNN&Rm*t<_mmvGi2x6B*J2IZ;TQ*0xelZysNTq9Ez49g`dCD&cI1*^PRao>DbvY@-zbH>=>dF7we!U z@-{4mTnuV(rC(wPF|VPU8clB{QCvPIR)EEwv#z5-@^4J{${;z_`S7gZ6s#8gLz1rh zFb%*R9H%nByzmqq78d_r#_i;UGIxzY0NG%z0VV}B(2e{Y7#UoJqq{6CDG#i7c}-L z!u%Qezz*DnJ69@cT9yaCuHFLWvwo6~`9h#rrjPGAC&&if4&DwiM~E0JgQH9Na8D$sAD^RVo2}(w-^2a)Yy>RY1Kd^4ep_JTAy+7hHr||2{BV zXvbdo_YWc`+cLMfE~DXy6KpY>#!f!pi7sodqnh+IFrVYbKDu=Z&uf)H(b#orB<~B^ zxQ#7~&w>({O1{qi5&W(&1pCeOv1hh5bN4_M6ujIHJwvu^#L!eWUH1guXx_pTTA|J8 zxC%3^jaQ-3rhzP;dJ!wOMWN7*tGunH*I`rUb!<6y%gUhbJs58dhw8%1$iHO(Ugl*W zeG$p!+YeEGD9y_MZaHgkQFUn|>CAmR=@ zF+GOm{bdmON1DBUc@xau$>gLqW$E*#MCMmugNkesYVVm+90LM;E^KFd20*FTm>-k zMFZO8t>C?=O~E;5O7Y}vG1Mwg<%us$1=W@g9$T^&Ut=IP3`$Xr=49fQ-3sP=3PEu3 z6#AP#57xJ=qoE&%NniW}vhQ*uPffxfe{}UyC)>Gja$StIvF#~{Sr|dir#nD`cpKSe z5JK!8+QSivJTlFumOfhEP8S)RpjL^M{0&F;Lh98T@^*(_)9`W!{+)CQoILWOX>6i6 z8tQP*SlAe~e%nCaU3<+Bzx9lo%#a7Cs8^(NxSvkG+Dl7C2%cRlN-rEwhn;HAv35ip z(w6Ik<@7_?67Y)DbTj=FS=^J1(ln*0aUYqtZLegf$Q&(P2u-YmlY>z zs&UjUY$xg~AEUy-n!wCg10(5Jym3^B%e_{Tnwm;$0hj4$xb-)WwnXtaSY4uTH4IV3 zbs;s=DB|xHJH&a$!cp|f3py-u3dXy8q5JetE{VI6Cc4YA5^j^h`C16ko3GDwt?vQF zQBlynAju9Me1T1}(_!|*RL=D(gCBU_nD9S}&ND8@w~gZs4T(xrgrri+EK=R)anVww zgrY%c8X<{4N}3vqB-&aU8d5ZLpT|{^LfU0Ug-Vi{%y_QnJz`?HilZ8KD^+sZ}+g<+Oo zJiHMe#nZ;t^kTje2JOj$HitA2<+$>xzE&78O#~mV;Jmv(T2Rky8eTC}go>#bc$4;? z#S^7lWsB55rvb7}%Fpjc46I8z@L+ zV}el`N(|m7zNHF`4ENnzfm4DoR2f<6&%VCsOMcBW`QFannX;1??1v}f?6*BKQ|?G{GCfOMBWh}V=q{Ad=I{f9pX=1{)-&y zN`^Pr^PuPn*LTEG-0qtN=~L6l<(DoH7%YNI4fyo3Rt#vUhJmg&$Mu&@z}9RV3@DAn zf~ro!5*^^XZ^P+}KhYw$9-fz~5PMGY7rE|PPl^v*t=eJhgr+m6;_s7oaP3eniHdT9 zTH~u#h8>GB;L!|NS{I64O@UP|DS!F94BpZYPPaf*IR$?QTOp&ln%>S3<;Tl~!d9;D z>~N}yZXfL;0h-fSQ0dZq-pOaITVRffpCWy;`DF_obaDc4JRJg z&+{0eVH%3G){}xSe&-y*p5S> z!tIRi0^)4<@v64)3^E_?$FQ29qEwu0_Mn97Q4BO zk8!mOCRlZ0e6*;sqj8ZcE$0i8BToai}P~ zgIBue45~Vb;j7^}Fmg;5Pk;YR3ZuEb^Ls(`H4}wrj0=i8>0r|R`6Pd{Gymd$>a3B_ zPCW5<4w1dIi*~;HOw@E4wAyGxoMqMNXUoIfd0HQK1#xPQLv^sDq5_NbBuO(BCN7Ot zL~Z9w@>F&O^zZY>m_7!aUhBYr?J@~6A}+(-+?(7pF2JNM5ai3$ za=F-iNp|0T9^S#@)Z928N>#=AQM@Z?CRd1^b)Wf@tZHyrWdx<-^T?4CHjtMy%4?Un zi9_K{{1cJoV8|rEj~^oJO2r~#cb=Q)asF;M@vm6ob&D3Bawp?1$zXiPh~75}UtBbjdccz4|Oz8v4+kXyb71h&Vs~EBYsfP0x14& zLxKlO$g6%WVmZ6D&Lb z@oH<&04;RE#xIK4>hgscIZq_BsxCsRV+=X|mJd4vm0*SEPKff0CmX*bQTwouCf|>w zYch4fL1!CoTF?R^Mo6wo8Nn{W0-Rx*Zy@ku0QPCE!s{@X{4huS#`QJ3#8j9`^Jbxx z-xUZ|P9+7wn@X|loB{J=OOq!-%U~v zzUJNQuE%4GY^o}|xp`Loa!6elOxp|!uz>}fuq^{$nwg`CP&y6!(2fZu0d(>2RM7jk zjJf6!jI&kldrRstjYaoLN=>Vip#>vnDY&a&VILBJ!ra0(})PV%gPAa5y9! zKCT|9GU7Avb*=~){cNLlS<>`e#C~cwvK4p6vhVgQ8qc?@yfpRE9l6 z``dn`lgsL#+aQSQWs0yW{x3~k+l>}CwBhEWG-#W^;Hjm?5MOOdT)OLEx3Ugl$F9*L z`Bk*Y<{9<>y_#c(YhjDx14zAGjxEi5(S1cMXiN)%v~R%>q83TD4?W1XdM(tfcC)s#hPz#NvuWfp>UV+q~$s*vvxD8%tt zlR2NSFKyT`WMKAFmX@v6z$wGZ@WwHkCME2qq=LJDyz~QNp1{jq@5B>`N+i0A{_wBO z>_Me>XCNWUjMp)1Aw-$qrf(l6@uW`}L5>RNVQUG3{!@nJN97wTv(pf@SFM8ahZUIq zw2LP1myXXDFBa4@I*Y$tAHD*e5Ok*&Y+ovw9VEymTC=40TnV9kc?Y)@(TJdY{@El|WnF zE@-^O&DExJIkLXhWYsopZa#JzrsdqC^A^s>iUZpCD)cW&zzI(f%iF3FdXn8^Q zhm`W3c+TY6mYbp3`9~zAy$h{n198@a-|+Ua8|}E=ic9)LsjF}S)#rEsPJ`V<;!-9I zZO9_e!b!*T{{fpRa`-5i}xENpPDWJ>kFdX^* zihNAiX5eVHoX6aG32I-S)9rOl#+kT1Q8y>za*H(FKsK(S>G244CJ!;J5z{ed>j1vGp1Jhr-O& zQ(N%JU)sUXRr|_rYD%2?Lrzdy4fVTrV7{1~(IDI%qCNbjdm78Mp@gXxN z03+#MscdRE7DJR*AHi?qvoU_%Be1_R6Mf5PFzY>yKqoa8qjb~I=kG(Onqp)_a7Az4g;agt|hNHt}I8rl&W3IR8DP?ag6^^84PT%!w(tZ-d zb$7ttV;$<*Phu+Ls_^y7DePZu6NAl{0?97}DaiBoq@sJ?!S8JaaCZGi=uC;DBl4VY z=teDBpmLwqct3-s5kAD7^E&jNmx0pk#iY9O7W!mU7)mTaX@M|&+aSUAo&H8I5((NS zl}R+dFl^)f-DF9`WN1})#G>Qj&{2GbzFHN*dfm{(2%GQJZD%uVy4DYhWnVzVd@n2f zQWy&l&Vig|S0T>CkdX*3grR>f_`~=q{Qgsqm+$XkTX%AK_QmRO%US_=C-bpok`pt* zcO8ArWoS)PyJ>foAf5Pxa{|P#L<4Jz=g$JuRG)%fACmYh?g8FO2nD^%``~`q23E~1 z5q@$R9L3)cAw(t&nt4}wZFW1!i_A0R} zk6i}Q3xA>VFL&>|Lom4i8KiXw(rtkO^xlSOX#bc1nX*5~uX902R!^qRZ?|I}#9}Oe z8=5>_Np|m%VtYK^)6&A-uu^ygqL==JOxw$(QvU&PZ8}^VA&z-{E16ZnN$}pq9&@9d z0nY@(l}(B`5S!I~2O8SLpe5M=tq*#D zy75YsG~Pox^d_Tuyc3!|p3C%(r-62a5c@7#0tL<{^BaFZ1;ge3Y|WZl{?lKafnik^ zEZhoEzpR08R#gFUuOmTIJetmap1^-`ybN!Ptb++AIk@4gI$Wswink37U|7V5+$F+{ zQiCaMcbp6Ajoo}nMOC!hwE(P^bH3%B8e~<1H@G#_;+~XagxzDuT1XdBi8a^h$U`ni zzN8PD{!V4xO_#BcXB;HkZf;=TS@C!;dR173xwgQ}zY78aD#ShBn;g&|fj`1Ki9r7o zxO1YB1lve*dFGw0!kb2X;rjrNyF7sFKhHq+4nvU2UB=Gd%qLM^LaZ*g!}uh9EJMlt3^mD&}X4sx+2mHE0n&vOSxVgzu ztHT-aT6rSt*>?$cS6$;Ba;=7?Ei2*HB~SK7?Hq;~p2sA1HDl>|J1Bn1!Z1Fr@kh-Cb!k15zzq_JfzF!sy*~zkf%vw-rdQF5roMERgYei4VYIH8rV~@_A z2hlIiu?zKN*ubk((1jIc>SpLN2fXyy%FWlQ%uJ5W?>hmW+-aoF1D|30!7*B>7sb9( z3WFal`Y`;~g&Yp=!VBuxh+~`s(atKML78HVm{K^p3_RyU^;;G4q~l#O{79U~-0QoB_f}@YU%#nL^?xet`u~KP zG0CNvyVD#^*K;nF-3u}4G{=gQl4tWhIriM%bg!SuVf`>_G9SB6--)z9J6Q9IR3OUX1&jD;e6%eul@hQ__+vdx|<&Y8Fk())t*WCa+nLKJ*u^Cbx zpNDOex$o3$V;s_osA_ELfIS8eY39B~c+jZ?G@`OAzxa0Irgfd}HmzGymdo<(I zV@u%M>IgjOHu3ILvCDM<`hMiMk)y?S`m!}ESJP6fnX~n1~C1m%42n-laC2u%4_%gql z>`HEKv8F?s?&TQ8D@rBl`hP!Aq=l6-CopzN2XL_NIwr0CMl*(< zV?dS^spnj$o>~WCSVs^1qe9_ppb&FFj`1!UtGkDJf zC3+07-yw&nDmEV9EVXu7m@$(4lh41z##n-g42c9WL=3Itsgx~au%H-BNe@L zc+?4mZ&}cj=d_^ox*KlYQ%aY1yrij#nY1;=p6enmK!-28;GL8^4oiqKfm_1i#L@_C zuo8pYdLeYfjskM>buC$bG=w^+51^@WGX9Ru0LFSVc00(hpWe;mm~G3URG;H~5D{MH zz0Rt%|G2Yh^FrJtAd783^pPFa1(mhqwDqnUE}$BCf7({)@HvU5t3}Bq$taX+`VSVb zsG;r)&lCODZ7A3=MqX*UlDGbWL^GN@W1bvEuaq;`BDoj#?o5H{p91NjjzTn^?Pwq# z5ePB4iTu_TUHn?PkNm~kYvAz|0oFEmBdruQsOsvz1#dp;QA3W&-*0UJHL>LwWmHN- z{0_p4W!s@(U>^)`I!aD_$-;^L4`A#^Eme3|M<;y<#K`h6>^Z87J5Y%k+MEKCFLmJX z`W%Sv&8iZ8(GQ}drF=!T2ok?c8q<3Il9iw3Ao3F*BdQP4ZTOrHnl=)*&oMN$bUKkq zpyYu)g2-MiMz}ZF#`kxF!l>?jk$(ljE5v5WC(a$o~C`Ok#KPL zVVo}mcsjt8v>fmPFH0BtXi5hf%~_2P7FyD8Z42;F%nx$(XD0rz)@5Xln(>6Xx$c)w zK2;kMCj0h@6XmgVu=;zBtj|g2dbTP|#J3PU{BtqX%`T*3b}jH|x(dq|{||k_rGOuJ zo7Bf2!{}#ycuh(e@Avl7t2^yrvy}xeG%tZ~*``U&TP9MA{lz3Gb~gA)`GDq=2=e!@ zH=J$fVbTr@-19F4I;!fyKF|xN#k$g^2h-7J9oN+hYyi`sXn6c82xd5?5bp)Tu%i47 zc48A|nkeEGF2DKI{2;CoI!}7mt>?Wo?IUM~Sukx@V=KqwP-TV-?oVk29q5Jibv}4J z3aNR?#N)e*4>i& zFE=9te>CvO4Wy1K;>^BD0*r;2479yEOjmvpWCYI3Fx^`N(bhT=ZRYY|eB=^8{^T^! zezXg391>;izdyovw~7tq7Aa#Frr|9$0d{BeQfvuJK_~tZ@_Kt6HI|rg%YVWM@+NWj z-*P*=AfQH_rG#N}$|}-K?vuYu3*fo4BUSS;#PrSGG}Z7t%y~abzAvtUy~j%7+>dIE ze6gNpKWHR_%Dp^^$40pB)G6>-KgKJR8U*25DN?yB7Ahugq>{(N;M*ZP2t6sx?^pg# zmEQT`zwOJQ>X#iBsEOk9FURPR({{*?f5bcGJcEt5{|IY?ieaAbb-1#Pfr(w0F*z|C z4(V}y_52tR-8=`*%G^S)o7{VMdN{Fa@&=1rbHS@_51HQBhnuV?z$tk>sFE3{SeUp75|6Ziz*!$y zu5l60%FU>Kx;cxeXy^F(~Z(4XfX^p;<)`-MwOveowkeQa)sY z(B2>r(K=70Oa|cP)uzf|%V4^^y@Wa@bi?=8574nq2;@sB>dz8qYd^n+1nVeF|5nEz z5KO17^9m?5#lc~&%Q?PaA6@tN9(nU;9H(AXf>)a)ndhsy-dQi{pREQ zZ5L>XNhr8{oyIbiHaw%i^YE|#HXW9lhQiS;aNJXoaT1(|AGS_p?U$>v6_|~og2IfS z$3wcX?iSqX*^i&@)beefiLer@uH!qFPfFKarn$eLP|M>wC>Y;Dw)Yu>-~w}qkbHxx zpQgacu6El0U=pM(s)V&m6qrR%bMZ=*5{+?c1w$Qi;;#r4s$FUJ33;x2FGxcF22jtZ zqA*Rm5*t>2!^HR6yuDoaAYn)t-b!!BcUQPGRQz5bc5Ps_XcWViCXmqmUbu4H7d>>j z&!yxrdUN}ge_MJ$Kf4|cOGM;HGw&txrj|#sLA+mUjSyFF|hrJ zBJ)mX9@l@}58LutJhEPndp8xrW=nHs;tY9^k73bYJs%o3exNp1bC~M@er3` zJsh)u?oOP|TnQ*7idWUxpay3!aLmQbSGLTHlG*rY%WA@Y%t6{4jVqC1U7vP=WyKom ztMd_~%~J8Cs}-#0s9@*27vc|*MtoBH25saA^iLM0b37115cJ6e@02(&IhD?wSG6W; zftRrBP+is77aRTq`ww){lV_;U?a&q&MZj@xCc46nb33z7=zT83cRFYdGvs}iJUIFt zboRFZ*}0Eqs2bw=`2~1;gA4m4R1o=RRp?mObE>(a%0Miqhi_e76M%tj1Ee;zlQz#5$Kdvp zP}kXwACIiV%|Arh_PouQSpI~!#h?c~n}#9l^*@^Ftd4nuGZ;I`9Mt+;!tu#OV5MCb z>in6?dc6DzLf?kz${H&yUv33wPYbdhXXml{i}s;n!Bxz8dxwr`8pC7ZHuMZuMvaee zxQ@g%xXJDL7Thp}o$3@@1z;d@dqsK$T%u@&4`K80UhYw2dn^~`TiXPlx_iH6ZD zwECcrlQo}1(#vu1Ps;-B-cTAbbs?K46pw6fDAz@8hbwNJr*HWxSZ5GP{~Xvt9xK+7 zR^KRi-Zh`;G04Yz!wWI!iWF-&S^-~c#o5S+IB=4@2`5X^@aBJu@haX0?X(gIcoKt> zg>^8tcqtQ{x(6hzrn6eMZRnA84M*pMVOw$osJ@D1KlBY$lCAR92iaVK`x&uaI*3pb-OPLg<7tk3Y$)?pEfDCbG-c^HMFnD&3S=;gqR6d-q2SPpk@0o;GD%CDmEmoto^gvpS5`<#+HB%IH-I6Smr; zklZq1c%N6!Vv@ELRt55_;9#*JE0b7_9bLOvD+LWuy)}k8uF`DhlvFf1&2`Y&0wy|Q zE1Tl_9Tl!sVM*N##$9I@-r}n>%XXH=5QJ!>;9p)K{-FpNSS5A z1=!t(24KZ&HCD|eglX^{0n=&f>>2JkmoB>qO9JOG7B4q2p}`!p)4dWW1_#6PQzlp@ z<;pfjl@s>NSJE@<52`Oc&(~jDjg^@Zq@s*-o|vAZfm)IL48=MKf+~s$6Cu5J4t=rB z0S}42gD+Es3~qXN(tYN9`nj!?++@S(8-pD*?6V;1hwq1nWD3*kbqO}tB=djjiqV4C z^6a|gOHiYr53=#?L?>X0f#ilbu#Gpzg?`)MYi~GeFA0X*>#g8(QwoGUEW?A+f6#Ki z3|?P62Z)FpYJXwr=}bwEjc*C}r%T}rE6y1kU`GRuN0C4JgmV$(qJ@tu6+Uzm>Ry!7 zI=32V)JP=#MG4RSv#sepThN}zw{qF@YU67CWZxoVCd&W7R0GGj3 z$>&?e3$hvsXK5n!A}{tS;yh5 z+zG|JFi06WKtKJ;CJhI^;Np(woc|qZdFOsCaahR)>8Qhad=9EF52EcQ{~&5c3EXew z!oK^2u)snX-lXRcgPEoH{q$baQZMX()4=&f)10A$sgf{qBv8nYJnPazmju?k6>PP56Bo)@CVW# zL8jLhaGWN>s5kI&y>!SH7u+hhpUw<;55bja7hK16RYZJ0 zOJ3iW4h%eaANoW1bgA!NvT)KQHX;2mtp9$V^M{**Lg{?gz$hI< zFYZF!dF4b3_A$1t0ZgH3J5GGM6JGN?$jI{-;6mpEGe?V=9hd-*oEcU@bSpF2>NoY^ zcobXR(wLiGEwJ!$2xFL%!OoeW%OslJCK5@qjCaa7ecluRIYD1RYW@cH`r061UTj6< zPhso{wQbC4TO+2kOp^(e%4H<1-N~)CV7AGIFuR^4GW*{hWM+hmFj{}@88Q1BO!D$% zTzwST$CFR8`Q^)*6DwSp0%#oMk!y&A>%UmWmbAZ26RFg?{Uc)R6 zaDYuWgP4l`KhX4HB4hc}7^k&O##hO*?60@y+16Wc;Co;W?A6@DC~XTxepL}=Qmau@ zehVXCcAai1*JnJ+jTvGY##jAMl&#%ULQem7XU}h!W4m`wllMZPehZbH zXoHQb`*B*6KUz<90rEfrBMobzKjUS^xa|pj34A7$KK5@evZ2*sPc2T`O>W&jd;{lg)j2B96dfHz}V(& zP%Ya`N++kI$Nd7_EPflj(=K6-)>d@0=6uuHs<6064lGm(plAMiCN23RZ1{AK27Gu5 z>~0~ZP4ywp_#1-Jf@x^$F%I+YU7*2kwvd>ULqben(It!8aa~+4sr;Y`8LPt4&nnzN zNAWS)6@L-^W@k{|{#lSZ@g^w$Xd1&@8m^FSI-z9kQ-_Hx@ ze31Wl10UtM=1+*#gFODmjn}|-voR2^CmglL8*W*SR9Qb?LTxe+lGLNCVTAV&i}oGC zH3!8=w@f@SxYI+Q`5ncer;d=jCIY_4tivavN#tsN19n`KAPGuwC_5NN|6DSMU#I{w z+|L{oU4Q{_9NJTQcvBkgz(R){5U*cNN*77M6Dzfzu-bh@C0khorW@%9*Pr8Ccw5y<&b}7BwI0^UlZQ%IU@vv#L9^_qJ zN%uWT<^T8OJm)>uLMwMETrzMQ<1?p1r3M32R&`+3?lOMi*I0BsvIE^M?&GI6K@8XO z#q|}&V6{F3)V4Tq4zVIAz2A*hXG^N)Ro)|3YXj&=Lq1LX?@$%ddP}~vNMn-KQZzBI zBNpj8XgI?h^ao=gEVmWyhn|z^I$7+vtN}ayrYK__dx9@9l+Jt$rOcj+PiXBl2(h<$ zOgemmMMJh2lgjPawjd)Q#%GI<4W>(j6vcHnHrf-HcoQVX8m=72-wWm}Nh`m_y+# zJG1dA0iSf{w5b8(csPLxc%sbM?%>$`2@4pz&yB3{>uB~^#xm>m z>RJBPd3f{74)&E$Dx{taWNehCFj_-8%uHgBnJNy<)?I_N@0$RlIdPo6m%j{ND%~hj z8_m|-c4f-M=CemW1~Xa{G~u1dOB5TWL|03Y89B8N>-~q}lR^;goSOyVr~E*@%ZB{3 zD`#Js%Q4LwT2$@G6O_nQUU$$d0KqrCegaVaY9?YqUD+ zIF^B({xZzs-bzRbxQ)kq7+7XGlUlUw$CUTMFgffxY#P&M{KprwF9~1uBHVT>h+V1_CDd2&7DI0eT3PxixXhtsdYHs zyB~bVxaT!)0nC!Q!+$Wrfl|=6FNe ze>{wanc>&Au;cP5f9Z#F&?<3?WE`)i`?!C5#y*U6Mem_{-x|5zMlzT< z%HsN`7w8|~7ucZWfsI}IFjJkI>1m$l>zTcQNk^74J(Xuc=a>v=I@!ajU4raG^UKgG zD9&t99!J067C4llOJ==r;@!MG3`SdHP+dd@^7Vw+#6k%s=5G%ud(C3}{{(@lbRoJj zu`nPjPGV!f!$!^{e6DK=`(9IsNUW?@X19mHMf#C21FrF1p^p4ALG{yp?o@Ds6xqM{`zLeU|8f>`>F290tDo+7xI>%AT;}&#u?Sv18a_rwkZ=7Wn$R09{gw5Ww z!ELmYRE7khQ90*wn_~`dJ#O-|3NJ&Fz&c$0>iQeH@GHm8H8o@Aip*hq{i2EZ2PJwkaU#a|f8#Cv=E-cGwThLpnFE^1n^3d! zCQ*=@2}Z9kz?SiQ`1$8IbeOyV{Ff~w#@WvFO4nyP-&h4+yjQ@nx}D%5l+O1!#^6)A za9lnRiwm5mK*T^MoZxrh)jbnnsrC`{b@c#)JM{)L?-W;+=yOh)i=(jWMI+Ju+{(Fi zMcHAC#XObKg|P3Q5dZ1hS@1OGFlY@%VuM@?PJX|byw@3mV{WP7Su0OZHb}FqJ+K9gLa?Lp6J#X!tn9A6W%uW}j$Fd`A+NQs^OGsCFuI* zKx|$IK%gxw4n7P4CWAEN&@@cteoxaXM`4{j=Z08%3`A2m!IQl+SqIfHa_?U(?nzq9 zKJ1wf>T}M)F~de2JSMo*I77?=71}Pph)&@0tB-_v zaQRImOxf|0`i(oFqwF#e_1n)Lm8+#|no?;AKaUg)uY#n3+faCXD&I0d1qB{*QH6zh z^nr&ZUpcaw?*A%B^vm7h#C&V|-cy#WzBZe6=H7$KL!JC}oz>J-wSZRsIDl&=nQ*+9 z20S?~54kS);LaW+e%Q_|v|UqzCGU^pq+BsDAD0HUEeRF~CDX-`GoZuZ4jR4PMQoqT zQrDe;LF+WpDLxa_|A>H&%P2`-c>xMsFVW&zi_q9R4(er8VMozdo((S;^6qlk@H`bv zt?Z}vJnr+~=*_EsRR;A2A$0!YFK{#d0hoCA;^{9l*&Sv1P;0met^9z#efei$=2h7grmh#IDEXnDtWxbgA<{_2(GZb#crI_X(g2seNH272YCJxXGxQ~5S!b1 z4gz0Xrhx@D#6U8fjdPg*!ZHE)oUCN-%`3s0OmQNwbQ70Nn2#Q}V_{iJCF~PahL}k^ zQ08qgG21GKrZ<)0zukrOoc$Us5BtkslRpLgpXA`~=1g9s$pHV=Kq=a~m7tz*9XTGB zL&xfe`IC(j!7=qSQoTUTjjh4;^D+rj_lWP-Q3I})XYud8IJjColbTuUV)^eE)M!#O zY5i>nQoqDOolWBRJZPmMXOn?nEQkMs=ir~-n{>+O`?ze{5NXcqrhfc%_-O1&o|(C=j4xrK2Npl(qJrvM&>65G zODAZNboDrx>RO8BnW9XN+i_qcL*eZnCn{k57fqHVp~2Q^?9%&b(CjQvEaTsk+k!VC zCEu1^&BPh_cEm%{Ck1SYSPt)=L{koFL>n{A$=19AJUn0r4tFnrR*5%GsqIFIu!-

      BX{SU)}m{&6`3Wkvv5=S^tB`tmxq9H%pGtY$+K=b`j;eY`Mu zgwm(ne*9r8&1Bp8KNIB`-9x{TcSMus7PWx?k~ETD@BzbgRZzt2JUHBmyMW;l)gIOPpWolPK?uWRu7(?^h6sf703aUd`wot&7Y3|cFNm; zX%O>VxtXLy;Z+x zhP@qaE#6K;Q?B8jeV0)?IfOi}z77IWk%aaIVzhrNwY*kD#eO}9`Esf7h-T7_v1>S< zLjkYDLDIX5^PO_@&9#Ey-2a*CcP2r3yy(BMFA|81qVTIYCHdn5DRqZ6hRS_06JAkk~{Mqrmk?32zzJXSg-&pg*b5e zX({-?uEB)DbC42M2UmN9*(>|QKy=GP9u1v_e4tavAUoUVoz}s->Lk%fkoI%G-#|#pKp7O^ZA14X3mg9EDl$!O3 zLEo-ITJ-Z%Rho`7xBD1{O;3bazxOlXn|&YrIA4HX_A)TW5``|Sh+s}ow-iP7N_Mj`4pdTm#zf@2a`~TJL9=W3NbAwT-if)=jk64 z3yho|2tz&LIOSO^czc||@f(S>b)_6@Gq)E1XlHB;Xye^VYFfc!`?Qev|l_KnhIcc!5BaH69<-mq+$%Um-r%2Zv2G*?+VrK1O zL6|p%&Dv*8H=XGR$r~TR_`EOk`;QE>ah(^OJeL7aoebE~Qc?D9;&F@ zA9AzfgPT8LtyV5kMp4+FC(BIu?2Z#J9i$~*cW`WjEE|&IUdCF&kC5dt1e>`*>2emnhAiz=|}eFsFUI zk&zCeJJ>`VbIXACTg{|%3XkJg+0YR)ZRVrgZ<@dJF_E8T%@rS(pvBiFoV{ZSvv|i0 zxUke6zd0_z^))g0uW5|l*nEikZafGQ+7BUV)j`;?v>a~#ZNz)y&uP_JPi$P=hf7ps z*sTIlC}Lnw#5*`v>A*&OCB7doZCe0$BL3rcHXUTil|HhmMT8BpeS_1L{qc2DFxZy0 zLPnq!>`|PB(i=`;nLBqk?iFA|GA`nkl!K}RX z{*`jA3vgSF_eB1Ur67tJO^9*(#iMWA}qT8gp_$pa9;NY5cqoq zJS-o>zgb53*L^DQ`0xL4WM3YONOCJ5}h3UhxSpvoIh;el=jJJ;^R zgWP9=3j}O2)SFuSry~EIM8E=uE`NNc;XGQ zn|>O$nry{sW+ABlCyeL`-6bmyq=SoU4)@HxA(EZG7;`TOei`cG(;G*KMn?xN`cDN% zcP*yEPZojeEqV5)?RT2K>lnB!xeLd4|K#7VD8k;oQ(0r5-ORnC|B*<+=QP+)4AQ1_ zlj>7nz-VlcI9jKZGQ9ql()f zsmW_An|x39f)Cp^!*{haP_KCoPeeb5rM7oawPr-~`T{yPc+dt3>x#x}ZF177p00M85tb+HLZa-tXDK@m&A#KxsCl z&+37U;=g>q;1s&-pa2!scfi_$Ahe$=#I#QzukyGvA2Y)#o|uWe$lhQ&#!nzqXU%7f zi5k>B(?^#Z<=`0KcO%Ej(w&8?)=1(^0Y$t&m%-C>uVLH&7&;Sos=6qQ z6EbHCiO)QSLQ>qlPEr!3Bq~#BqDY$OkfEduk(A71Q7B5>y-tG?8e}Lb8YD#%5>e_q ze}Lz?&%MXlYp?fxfA76+lq-3F`|@S*Le3e?Zt~W)$CRUIU6NgVz%ct>XOqIqrx zOJSy(0N$E85sB$+*dO^0D)vlg4BvmI876D+0>=`L7MsH+&-qPP;^<>zeJrj?#koF8G^4N>|AqRX-z`Z<{#uBQ zC1oH!qK6g&t2kCD_xTpmEXA20gCd7m%vz;goZ z)U=|E6idcetJ3U$Bj~nxl&`td6!c^4z~Y)1T%!_nEZTy%fEc^9_>={}Ozr*J7;)VU8WtJGVpCgKY zF4*IRbUP}rP=N?D(pY)e4F1Fau-D)YjHy)f6GkP`(IK8bPkqbXy{sYQpAhz^d86~| zSJi({j_`NQISTkSitIVrg7-?*QDnbQ^j0rpwtG6$*E{dPa?7j4tx%Nl4Q$84P6g()tRtGP`-A1&J7VJN zrSNEFCykuAiFZUnhFoUEs_}*uw{bMZrp9mN+SXI}wy6{C9#+#|I!AE%``7#|*_qV; zjS;PGEWvA@ir`kmgOevTnL3GV=;QRc$%n+*nhZBk`gjQH`S=4UZ=_gSqEa+hKFc! zHJ1JBm38$2d(Hqc=|JntmAT6 z31fxSnb%3DeEI?&>6|X3kwPsRpHbtE$J9pgA6k`0!R?EoL|~c|9Z2qmTgRP9_J@i5 zAMg1jHYN-9Z$F1U$D~;~PA~Md)yHQ}LTu0sAxzzy2BCj-$oQ@KFw^loWV|n?3ldK7 zn=X4moOB;#XNH2_rb|!|4-mIal!*$SOXTZb!mS={RwZKsBOVX~=U&+}Gvm1CloJPl z={kk8&24bO7naDbO1ZiJfn@cz@ls^qERSD$k6wMo?fP%80$a^t`bP8_l~S%i`&&u8 zD~|u6%h)A6zQFuI1LIUsS_pmSYsvDEbjpWl_02h znu)PJ>-c>r$hL3j2dYy`;<_67my18ph;y>EBQ=h?s3-HBx)i`gR39}uV_-?wTx`F5 zgNTGSKm*)E@o6u>qELx0SvHxJuNx+zZ#&@Gw-}JG>*Y9Umf%ieh#4Ot$!{5Ca_<&N z5(hK>Ud71CGBE#%8hd-iGtkJ7CcDb&5*Cp)+N~`Cc^G3a!D2262|n zi3P7;^U)8rUqL*UuMr#dJTP{ZT zY-v_)+bSFNNHey@<~-CAPCK|WmGx+ogvXR>uJ#??6Woud483;1CV zz(BRPe7T+H0ru`hGxX%qmW2ftJWUkxDVKF)!+x|&oy?j`2><-!UYgV77qVd4&9_Cp@)qb zuh}zkzS27yT;~kK{!w@hzF_e4K3ZZsoiPcj!Bm-R=+LjpDov}w`<>6}*Y|7TDA)C? z{6HVeQX{b2cs?Wl-UVCkIHUaTr}(|;GR`P7#5HG*Fo|W}>|ySXIVR`@$GJPR{FO4g z?{6?%|MCTuhc3eN>kM<{y$@z7&Sf|6cg17>PA~`l%w_}jZN|w3iF9d%Ih%ZNIj+^s zMV;S=pnsnN6aK}VT`fL|=*K>R{l0l{wk8*YSDWx_`zABr^K-DlQjzKPybN>8Khdz_ zT6~|9k7u9k=D0Uf?8@2~oqe!%(=JB4%>YbZtR>~+5n%mLp6kZ@ zjs0f#Q2ReyoOb&R+4MD?1We^JlwNyqQqxzk>z@Jh(=R~o8bRDJY7f>6Zqrjsx53v* zXHeR59$oh-1DY2kgAM9nzS#>L&pS>wxCuew+c97#9sw7}PRzKo3e}H{a+%lwzS5!# zFgzTKUrZy3*q`eV_v$6sc<8{~xxVyG(g3br=?;Zn*SNDUj4TwBVm2BXf;rc{RCyo( zPW}+WD|NM~b@>&MkzNGT);Yr3?lY(^Gz%o=ZMP{DlV)^^o{=N+oTq!yJsZ!%I_#$Z z4pB#2UB>lq9JenJV_&Am;}nr^MCFGUQMzY?tK7o5Jah>v&QL+#Pzw1OCs%zWq7mPF zwNwrMeh1786PU7gFXp_IM)!S3VW@NwuJk0VO!7Vwa%&yw`Q*rGq$=T|xr)#rW5+so zg%cTrOyJW}*f{STjF__IWa4IA&l|_MM-psj)MYFo$vD8PtjdcKz|TG$FLg~Z5m-|~ zf5dSanTP&(-8mCq=rqzrmixfry)g4l)(TRYHfoY`iR<)pgoEo-&_S_~bo-h!auW=3 zyfB3%3JZf==u^62k18>4ev9ur?eW+5n@~PS3ulzLLsFeRh+dcG**iAl4wZkTWW!P# zmcIt^f(DiO#lyaU`RLYM$p6V-4f&2|(ZT02ZOl9h=QT31T;?8#$7o~m0&&=*BM*Ib zMJOBCYBTCEO8%)HBFD5t35~A-zg6iN^)QPsGEmLCE#wOGRj$CuM;+kIdNl8r2&jE2 zA?iO*z`^R3bm$Obi0dTAT*tY3^HoPUqdb7GrmQ1{cP;R9Bm&9;L)QJ` zFT581iL}4}Na?I0D4X;O1d^xme53x5;Maw`><#v?=P-fCyLI5fwp_A@e+_2WahY_x zNMyWIVZx7M{+)GqAuimE_lVoKJ(9L1tHjcA&!b|r;W)6SH7BUcnxi)MquStha1uRP zNoeQ0M7Vja48t=8NVR-3-{RS1h^)-DQB#(|IWv;Een|tYyJLXOXC;}pBFBJg~_3`aqv!mj5nnhkjK9c!(q$UxK(5ylsUY@ftFgF+FAgIFC_73 zuP*$~`-tC{c#ya;S>|F&5K)|epH!?F1B_Ax(sBjcFFe87^NpZM-W~Inwqb$SWxn46 z9we^y2N$Dv=#g`tmhL&pFh2!|Wexk8^lzLBaKx7&Te?@vj?fx0O~wksSYn>nxkwn>cG+*!Cz-HdmIo6{xd z8qt>bS~aW;_Rnlt7{#N?d{_S{+R$FJ+VY-jsaaFQ_o8e%!8@# zRKcV`j=o>mN8*wrF~({aWX(;ZLfTPu?~I8YD=?gFs;{Hx-#C*NzZlSv$$+w0aq{A3 z89$=vC6~?PlY19+xeWF>m{b!>!~f19!Y{2LF7!3lEU;yFeGz4T{)j?lfmrBErttLH zX`*&@Iur+t@l970l34jHxXPMye&t4D^uin#nfLPdG|90cCI?ui-s0)ATl0@dqsZmdc=Oy_usaYQ}^}3>gg2t<5Wm@*#grR;6}8kw3Dz$ z)0h^M7Hppw0c9@x@R;2VG0LhX&~D$ITG) zt%!SMD@p%43a8IZh2#i*{wb*_s-(27>P?$oNkRLK(QwH$Ag#9>2{ z_&fpMj@-p{N!zLX{CIL9csAoUb_-=+&0<4_Oi<|%cXs`E5=yo9(3VNHw1(>do9wU< z_o#G1eP}z%^!4)n*5$+fO-tFU?fz6q%n{g47fDv^3NnjutcVLU!L-O6e@@`o2Cw!& zXhJTzEBhBu?oEJDKUezUyCMYiy~f#UH~5RIjF<;q8rVF=1-7k;#utH}c|hVtArZ&Z*(8jHIx|53!X9j@*@b6!dBT|-cVsswz!?o=`rA1V zE0^!b$K^M8nOKY)Ep~w(*OwsKqC;{%CGgfrYhvSo9_n+;s%EP=3|*xN#|^&F!oV`F z1M51bX}f^MPIqE({TA8pdJTTsC(u=CvoM0|BT6Cnq3u%(FJn?8e2<-hXR91Rmt!(4 z&ANm^{R(VQQ9s`QGe*9MiP5$5F2k|rl~@PKHeC->ct1C(!S#*l*t%jVPj{;oRs|~?Y&v;5B9qxmSBFrkmeLwG9sHnWOpjcd#5k`PXI_~U z;o(WIq3y6Q*dOcQcWk&qctb#T+O66Wa6yF1>Ah@L;kbiw8qOf z>5j)-=UJvJ2^{qx|9!qeE-ed#KNHP3Z&Ebq4wr-c!8bUaD@zQHoLHT`RG8hoU>RPv zoyHi~2{KgvAtv2GoFbE;_0&{6_*4KK(q55($!3@nR104Yzk=^ITFkNG zL|m|41~w~6vR6)|!YOwjYNgc<|4Jj-&O_PUIUk09Bro6{kE`GvSjn*2f5@`IOfV;t zncSs`u!xeF+HOexD*MpdKw$@C-vu?5}NP_j6n!zaEzR5aNWU%|sEN7NRbioGBxI4q1 zvh7^AV)nx~WSw;ZED) zaEY;ttYCMPG~(0rFm{Wt3UfZ}19;B6!o07EW7_wX!%deH%>9u}Nc=Ehv-n~N^$!wa zot#xsX+tur>0!YnUV20%PX{m~6NQ*@RTAIB{#)bZVtqg+<91*B9|;Gn%4ySUv4 zTFki)Go_^vs*psw&sm`x{~|UdS3~JZKkDyp!Zvs&0555nls7#gYe)6ihZDHoMg7On zw8ETGd8))rt2D;i-?HE^eG!`=u@&R+G89G`V#u5+G`U?HKeYuwki0bc zy?Wu##t~>cH=joI50m^aUG(XG8NNWb0h79}3G+Y6vI1*mnWPv4X23`UXWvW2(dtv6 z>DL0|rozniGuq4{p*2)EDxB6>h0)xeEuyKC87)MN!==x`eRnf(NX z69t*bnClp+l!&bsi!u6=73u_j2Hk~DjAQg#-ptUQd^`J>H2if5R%)I>!%L}Hdn%ZH z;co!{E+v5Fu`<|Xp9R%%1z7W~9hLs=WG;9516lqGGB2NnjhSIe0eB{=`V4{|9h9xin@0CV#!*9#Jjy^EL8Pr54jS-1ikMks1d`bpa|`gwcy z&tOvr9UxIC6LWg%dBRr0?BT9_+_+JL*{9%7pCv@WWUUI2O|xRQ3%|nX1Y=h3kqlU= znSsGkL&o>(U)Umi6XI5D(5*9WP}lOsSii21-x%$J&AY^@T;vMS(c1vdv6dim8JN*R zHIzuHBgzr|RQ{YFnK3kzedO|zO5XLs>ZotD^w}5qe*Y+xUAjf?PI`%MVcP7~u=(u$ zxPK(^@ogwMIsmcig{Z$E0tHn^p@U-)#n0LSyKD}@!nzi&Q&W}s!g%8rr*<;`ggfgr zRD^-eiMS%_8<{*!h%pE;fuJ>xxbM0(1Zj%1)$ZB6G&3s@2tSJ{8$V*u+A%tjcL4D5 zB=(UHm+M%&nauJIAyfQhz-2t2O!&Tv&X}~4nLlJ+9eN|5YOa{Win)eRQEGq&PBUrx zoVCzxT8KU;zgD{^+VLh&7G*o8ZUE7CX*OmR_x$b8q{{@)6U+4<;GL}+sa_|Jxsft# zfm=MR`KrRhV^R2Mk~VCa_LumJTCo9V?C{w|t~=)PGKihVy|bg5FuZCIm0a@3*hyPd z?LUp_l2Y*Yy*JG$+ro7W_u9DqT94yili)*IDh3WT^Ojld!J_@ztl{%;TAwqEyxX%C zPCx%dzZ&T?&vME^VEJ{r%&VHtxTMGwb!Wkk9lu}=Jfw3TZs(OcOolg40{9=!zTv-{ zw1x1(j#G)PM{ul$^98ydq9w$#`k1H-)XR;)i8uksli-2N@k}CVs!mnsNxLX!FLy14<695Wm}6=5g1-VjU#@_y8_IZzCI-Cn?&m0R zaw6*@pF>thXXDBuO;F>QSN0Q-tn7bGx?U@wXJrc!R;Ykom0dRV(@&Gq)GYpNnMZin zcN$cjIt9g+nQ)Djhl2OYDF1yfIt9K(uY>2|=D;HGA1Q>doYuVPKMJQO?MLUAJZyM= z7d|igfYN1Oah9?*>Gv88Xw*Jc;|94dksVy8iz{ba(ok=w>B?VBY*$D`((SR7sqPW z=VvEZz=}K*P~T>c)6`eNj^_j?FF%de8gtMy@h;bcl?Ol28e6<3F?GMcfMtvtmwm3n zCr`AfqDL)#dEb>}oehTH4z8g2F9ly_ErW{8JD3q3MReaEMg8?^ZY*+_nuKf z@6=%~hgSju2_;aur;^fw7+j=dOroNX5%t-7saWcBzNkbsztkfK|10sYcIvK&c=tE3 z&#n$+BwMO06CxqTYzNAv{=i#`|9HY&9x7vvdv$L+Lod{nflgx_W(hwev3(Kzoe_Mz zP*?@#-4|g-hb=fOFNQ<+RA|!sXWTy21yxc~;fvtv-Zu;EI$H&s?rr1tZgZ1Khm9fcFMLwr4Vef_FYC{W}|1Ih*1l(-Wxj`8EF$T;QD!E=A8R{$&5e zKI&OC8ERhb#_c7VtWi9oiz=|Tg^l1@H;60yKaq1&UPHjy2JGgqgyvVCY`~L9{P}q` zTe#~Y&Rx=ty+aDj=3pbV2z-D+cD}HAwlk@J?~A<($q?Y+gS_zM(8DK)7_2h*3ZC^!9_T8 z=`V=P&!{f__zq%=UsW5#OJj#%D?DC*ffj6&X0sSm43WveHAY|IYx7-bYn7nOIy6yv zp#t;TbT^}DZ-EPvXF@9PFk}~rvwpvh!-(2PVjgx6KmJ<5JlP=3uIBJSy5Sqyz0NaW z;lETkGxsA1$fcmMz+~7u@R69s_^_=Z`}o@TIF3p^i^{DAOaei$n(`cOPPJmR;zH5q zSrq#y$(~u}KbJYTypqg)q{FP=#4)4Kek05r6-N8L zNW~kng-b5*nNo4q;g2I;H;ab0P+g|NwVi)Eumil*motKr$waL_7P{(%*$YM6VbDmJ z{^$di_wyoTO!vV@mu4{zeQDsdCzBpLm_^8RHD-#;2fFB!6LW3#$?6q?KSAlqbu9PU zimC5HSjBj*=RV92OAhp*!2xe5TPY2TH_DKE^97iQA!*|IXCm9zu$-*FDZ||f&LQR1 zqpTQ!-1h>^OmczM!w<2_-j(^XD1iKFA0rx1R)Ua$IIH>mB5w|jp<|P` z;k%8tOzEffEQuGTdL9f$$xGq*&=lTC{77|<(QJ6wy$3d)k0AMbgi#>6oS1BQj4L+S z0xx0;y{=2xFp z-#PG*T0dF=Z{CbUp0*&PcSB!BT4k8;uYRL0mW$;Tpz~3&X1N=9Y zbY_?W`1#v0TlTL+Id=(IzPpMJE8d3{J;#Y_eFzK(kCJP;LQMSSKs>Wr0~?*o;i>Kuynw(?AfHN4#JMbFRlhxC(4@K^T=4W9B2Ub(dKI(|A~ zoxTyo?EgkW9N&}O^)_htZxGY2Jp))_j>^m;l*#-|GDWlaW6EX3=H?|LaAYZLyq19` zei3LsKF&|=F2Z9E-|?(1RiNnva3)d>Sg~*hMxI(rk}AAmzT|DCWz8Yr9m&E0wG{eh zwiCb4J%t>d&h1Xh$a!He!Tnj{IRD)|s-5CZ!rnU5)6sA6h+!8QFzkQ_*=IRMtsr`| z2jJcwZ~izpgq-g@&nN?THu;%juq8xLUd>mNEcm1J=|CWj{g`Jxizo{y$ z!3%dLA%x@L*M6Z`z6sYIpF>+jgCXGF7yg#dhRiF@hbdw77l_~wy4h5VvBC&={d5`# zF1bVu(lzKzc0Sv*=Kw7WYX+nJRW`Zx68y;RYG^s5iSn$pfOTi#dpttDdJ(wkts`2Y zg0y&P9!OurY#mWJb;9+5{kq%VRhu4C^^(jd{c?4*q5QTUvr z%{r|-gVFC|;Z(F7`J3^F-uJyo7U-1#kcp7}nx%?k`#5gA8dW*QvD+-upe5`+RGFzW zrA3eU0m7nW_U-e$=BYlgs9`h5ncT^j{8fwxj6*Th>PhwQ@;-W1SdNkDEX8vVqxm+C zdqK^k6;A)Wg!?x&(8_25Z0x&4JnC~HXvHgfYjG6b%&epAkQ~~dmV&Kyo6u{5C`?Ef zWB=5j#cjS4j9P{^7B1`FBBrG&%<19OEol&W6Fu_H0tH=>l%v zJ4(#%hhvE!S<+@X3*q+Wie2?HHEM7|RqYL+4ywicrsfMs>xCbtM6*S)in$6Imn?Ad;;Yqg4?SJCmZ z^@iZe^EmkDAXvT2KMF>5i+BT{_3&%2Cmi9jBc?@#kYYIn#eQ*ps=WzZZ}xQTT$YGA zoPXS6Wdc+gY2)9lj_R7K6Zj=yA!9744O6y-!|L*hc)URio~wy)9pLt8_fY}1%=^eY z8JI(SKYijY>E90-=Eaa1{1i{j)S(iJNu80}Y6(caDz z?Fu!(w?-9=%hp3hq#0<5&V<#H0&siIH{xY$2RomLa}JTqbX&$re8C%|63VCG*F$5h zE|f&Q6}tGu@-x|xmjLA-PT}jHo%ngSJiq*WDT(wv0s+q^!rR3bBqMh%D6A2O#LKJc z=}VrV^wtpk7agPX@{aOuZ&4ypHX+|3G9x~jwo#4KqMmTX%BW2 ztIUh!SAR2^vBDMJe@nCuFRVeA9ho$D@CEk%6-RMft`F;MFWqL;LIv~z^B}6*uU^IUstKFl_6kL^Kz8F6xExQlG&ZH5t+qVtm z1NrzYRgww1rT`5WQpna50vNc;i&(gN!~0P#s?{e2pUNy?_)Q)D99swNS?>I$$LnZ7 zVh5Z}Q^d}Qa?CC^q%F%mAujkNXwOxolCgszo+yFZk9bTryBYH~&%`p}Y;cRIg~Qhp z`Ts;!*syIru=VU1)E?C*kFPpGY1CKp+~pfDfzz{Cr(Ia`G8%NYpG7ynh3tXPzv#od z$Dsea8$A5d*t3gfG?x%~d8li8&_cVszS z-gX+LK8E0$G$)MI5@$Ti_QGI=v&~%PtN6(}orD|ACDzyS$mIn$Nk;u9^7+6FCT)c; zZWvDEeNsM4f;PW`UpGf-q1iJ|Q}?DjcRmD7iz%?;S{VO(xe_$Kl_4KL9HAX+6_|Oe z{ty*gE?Zjm9$KEZ^Db`^X4lIX($E>E@bNRZqxk2EUwRVYQ9j2AH|wY8?xw>$hjj3r ztIp0&e~0wx4`|&RhO&ze!o^8v=#y`iFoo-YiCtR3S1nqE&a;;B*Iv*iO>efthx=*d z!mU2up!hAS9XW`W2c>Xcfe>tRItZ^zE8*``MXsYR9`7nAqWRAdyxEsktzj{pajS8} zSydf)EVmL*neE3b0SwjKwVhXTv5OAm$ADE*9*q4IVohN>Dww)s(Df2H-CF}MVno;{ z+dOc@_932hkYN`|?8D^NbFep=^H#mcf*Uj1KyOtvE?#2A7GDy^=QDJ$JEavC+I@nq z2#z`OU?;ZC(8I8rVwmGE4C5g`X;OY9rfyk;dFf9`@Ae4d(YP1Q1UO#Ij>$|{nG*Z) zpcI>9wTAj1QD^hFa@|7-((IY}uIO;-319ok9ZWbTjj#CwkYTlj@m=zTD*H{KIYv@U zo5e)XD9M6Dr(Dsvi(_`A_2Pox|FAT8D!ZC*%O?C{1!l#gH@U%^W5kF}J zCj~R;t5wHAYeFsV?U!PHzkCZ_^7++8i~OKMehd$972y>;lVo@Q9fzA@cX>(QzR=%Y z$<*ZRD+m(`g0KHEtg_r~a_8zUa?xlZtDJce=+>!Bn1qqRj)tmXl)-)J*w^@(s)t_Y_-WMS*EX6W99@Xb|YE5f+MD55)O!K`0f!hngsO%zG9-4)- zuFiwq?$dF-^)VQ}oX4@zPIJ$-G&nA}idK79q14_r>~Gyr{_}Y+Nl$PriCL5fF|j9! zmsSG&_k9a}8WTuTEka<@oGbWDS&!?OzCqq{nK+A&Y0$c)gv4L^%IW6*;B+(x_|ehu zH-^Hp0b$586J-9(UJsF@A{fy)mG$*-LEVlVdSfI5>m$9e&2s_#3#$g6*+j-&Z7ZHy zmPMpq*21C_mTbtb-C%wD5m;LqF?D+;vo-V>Fz4#wVqiYJ_$|yPJ)mG^n~G~XztM)O zHc&}lioHz)gu>@TlMjV!ZQtprlOw;`Z50tXew0cyNwC2^Vyt0pEQ*J!Lt3N&Gg{IB zzw*T4)-d-jd?bWY<;Nf=K#PR6t5O`K@MxVFssAz&wC0YZR?AlUZGRm7_f&|@X|I8W zC%bV;bT8TO(#g}{-N((}B2Ylp5sNdwkbl1Uuwt4Mo^>dNbIbNYQD851i);ehC-(Hk zlDX8?WeIE4Vg?%m4?v->6zjZInsxhj5JiT*L#gm%TDeIP-#Yq1jC?v7)&dlXvBII7 zOYzj2`$Wyggg)!m2Xi}F?1+9xB+Q;+mUR_=Up@;prVrEjM=X`wQbi6ssbEdUFRGMp zNo0p7!$sd#91%u(SR@fTdGqm(az181?;{_=g-~nlNtiw}kF*?oL3Dlv;iI)(kSej9 z-^Ht-2TcNOc8d$L6FwMo%;^v?4(jJi7Ch&zXdB^ey%$Q21WF<1&J^}CYJx?QH##`= zLfN(@Ow*&E*!8#(;=^Rv*{=n0>nBr;``Szu&3Dn{;pt#{`VM_~|! zsDEYzeNBJx>A4-`ExVM(7ScIZn*G05XDS|fEA4U#eqMHOeiDl^!e0Ma2+_ZQs^|=HKrUqf_#d?ga z;<{ao`)mwq#%Of!G2AnwjhbmzlGP0>VbZD;()U3b7Z-)nu^WQSvUkolWrxg&Tty^q zde8_D1-wCCzl@sSOTZtan`rf%E;RNKKr0^s*wcN2s`b^AY!g3RnwAI2?Lx5Xml`v= z?lVa#v?d|`HYjN*f#0+)q1twN=CevT`dI(uo!?iEyG|S>M<@N@wMZr?P0*(FVTjNhe@tnId6Zf7rA_10U|q-;6s}!T>p9y zmYB@JRX5jxkg+j)+v+BrZr6lAr<&kKpCb77JqQ=ICvo?vxv1H;n31{mozUCssN(T{ zw0b-n(#l0iQI#6|SYRa^)hWlyOcCOVfATDbZ$ zX8My^zSBx}PWD6Syg8RKjh)Ig34R7~l?Z<3>n9ixDaUMaxsHOf6xiY|YZ=jk8}NL| zG`b_tnr#<0W8OOj!rVxP;q?{p4#*9Y&o|Ct`e9Xek|To!o_oR8_&V$jwqzr#xpY3q zjtstfhYNp420-;!mFiMcHk=%CA#cOPd&bw9(SCJ|=GznAFc z`2|nZT>&502>iMn$f%J$Zun@(d~D6f?#pAi<&_OybF$)Q;`OlptuYgRJQ?0Ot)p{p z2C~i17UIhThgc3Q!|#l^jV~pq@;92Sd2Cj=RRcFmS#QNGqpLZC{8-caK6>&H@~HeU@LRqJuXMnSzU%G*dBs z43{6wAUUyW>L3yS_!W~k^g!&J zFmRjBao0>*AgeJAr-}GuGEfu7*Gu=r z9XVPto-6Xr}KloIW0PEW=pmO&FOc|A8U&q=r z=*{Ebad-ts+J6v}d=~$`Ou`rW24L^@aZa$1Hg<>}fo5+v44wIoCvTMvuD>OqcyJe| zmmkODn@;0yr7$}9@;iTTZy64MTTK5;U&8B)JPe_ugY?F!(dy#{9B;Jy3LaZL4RjQ; zz=N1TM9maz%A9F4{bL@g@XdMOUWhWsYDBp1nA2Rppc^lLjyk*DehkGQti}mKrPxU- zNzTK~=OOr;Q~p8?%70?oo6kVhZ;*7$)wc^85)H5d(POu?lMp)tHw5&Y|urrT@4bipaM){i2=n+0on=>~0c4j+7P5*0;}LZwkZrMb*A$(S+}i4aM|-Rne(M5U25X_OR2 z^W;76U(n~??m6~e>-&A4^FU;#fpGOhFj;t(NnU8mEiYWc`&Rx@rC@tO^+6eE)p-Ln zdx3h-PomI0HTJ)U5qQ%w8n^p?#vaRRv=EgiDu1Nt$FA?NZeka1x|K=IBvd)Eh;P*D zXgOwWszAFvebD>jH$9mA2$~M{1IO}vICm9JrROCaT``K{i@(xcd{?f7&r<}Q8^;yw z2}ilcRCIc>k=_;=gL`G}VztC(K3}WGCU)~~^k6wIt$7<&m62rYca7ovV`6agjvPF4 zd^$I@Zy8p5O0w@)AHfr6cR>N~cC-kZNdsPQq_8yt*<0gqqRAN;P_o0WK%Nge zrW#KeOhY#H42@r#Eif9H%6;PJ{NK}fC)V8*T3RZ{NepPQ2M^@q_b=CB&(tb-?k|b< zSAWyWW%X9R`Ww+cUk>-RXwxZnU9hTnI-BS96=YvolUcXd5a0D$tiIoJuEVVWjP+i? zpVju9g#In?TD=P2x5o<<)`|#bD!(Edr{?hajmo6t;`i$u*oXDPxS7J48 zFAzMw*9NNoE!bZ38OqPsF#WC(T)ejz8)?=HM^8SdI|DViyHaW7%Ox}ZJ^B?ly^e;! zcX5#L(VfOj;yd;?l<9;^k#P87EGpdf;QrfKi>}D;)2?~3osOTdz(9fPABn^V&N=w% zQUzVK?h5#4yTg3z2)y7j05kb}{LdJ9ct=&Zz-4~qM?n&Hntn$$>oM&5C1=RKhe_}$ zWtitAG-gvfInMY0#!rx8|9)nz%K%3t!8uML9M`ySdDh^Z6nRC`3X5s`dY3`w#BwHNfNuot%=;lpVV6ZKj9@2@! zoZht{5yxk0^Mx_qrJP2VEd=MheDvnN3m%G2gf8`^uztQUceAI8e>Qkt>z+d9Je>-U z$DM_a!voZLP!Y_}iJ|#LMds6ZV{r4fp{lR;ke^X}cHi+Uwkc$SGNK6wDtiCyvt_h(pc`=nWUb>dX4-Y zMy3FJ`wyghv``5rVNS&-3f4%bq1luyIG(40&QXa}_-H453Y!MDzfIuT%0}4qZ5o>r zlt@h@@~nos?TO{f>-hZh9lC{mVRd4a0=WDCf>$QDNz)NssJzpMM}HKNjxhdw#Lqn+ zI7Xs#LmFNTze?n5j)3UWWw72xfNQQN<6}lZV%|tX*_+XZqlVkzV~Y@X(*8IM=!)aQ zA$5LcS`S7Chb^8ZydZ9VJJD*@6VyHxh~br4pmnKOkg>p%wbqY-8SffVt4WEQlhXy$ zc4lGdRVB2$JBC&N?*qBsJPPe&8GM_>zjvbo$oH!^fjLzTEBS`$$2pv!K*~zj$a09=D_L9}GO4N8t{2WTDw}lDsppwK_1FbNRKT~z{ zzJwo#5=riwdl>p+7bg3BfXT)2MC-IDSNtUvp60(sq4mkA*H;ZnV@1K&#E?`=_(8Zw zDep3>f|T!Pi2H~w@?l9d8Rc^lO}D7&i}g?zISzUs^IcsRJcj_wd?VwWJ&+$hhyhOo4>oPWf{Q{livT#SzJm_d@!LKHFn5R*b1fOQDBs-4o z11qOA5*^5Mb(Zk?!^@e1ykkxDWRMy?y-S1ab9_wB7Cxt*8X~Yv{5X~W!)FJ2qG7wu z3!1<3Bg7OQ!_|2d&dhazyo*7CGw}u>t1*oGs(N^qusa5=_=scp{c(y!3|Jp}3l0Ys zP{*?AuyJNF-a2s*9yX4E<=R?kFjQs34$KDA&DTOcb&imJ}>XHj?cA;>0@hbW?Dv+EHGvZ{b(um7InPADd2^b@F7?=2^LFuO_ zxM+SXDD7H~2^-qr)1F7DpEeOYo!il3%U$|S>6KOT_PdXS+wtW2mV%c7rY*cB9DKZht-WD zn4P|hI&C&1dL=)p%_&Rvq#zt__sFo%zF5nwZnVc-sf zBdV4dubzye>pu|ZsRDSW;YKGKO@}b`mFT+07{tC^#Fqt;Oz36+%VR%bMkUXGySEPg z(zA#}@K;)zaF1E(aRE!!Wx4-^DL(y{34vy7p^|4PYqz*ygyUKm>5Dhzpvc&=PE*9V zF>{At#Zq9OtzOS5wh2~qZZeWvImvpXj$_HPE|4!PS_X2+C{N2oEXL)mbpi#wuW<$`ej(# zPjgx2du!Oh(+cc>5Pvt6c|z{h$FO2AH*$dynq175M9^Ij#!BUGfJKvLaJs~lwa~O- zJ5On_p0}$(^`8{0_Z7IMkEYZ1(N5k2wv-iDa_4kn%{Wg#6;7i>pB1_m%5Hs@%X#Uh zjKs>rku}3oDyt1TaS*qGMsX|1gDxM z!O9H`p@>`tdrgdC6D?1mi`YDr-B%5!t$M6Ss{)(6D;nyv-Dy+fDo(B_5q73dMQ(tyB24t zE)u*E9gkUP29_Zvg85JUtj_plz*CVZuyr_!S6}iR1O-QUKCKZSlurhy&{Q(O%p+%0 z)$x4PBcfhCO0{pS0{K`0Cf4Oq`}@0Lzo9hidd&{YdtZ|fr!(MpD-z0Wq^QoyRMOQ@ zMB-GM=$(i@QXGu9FZv2p>B-~u48C9Px`H@6Pay)`i6Fhw2Xj7brg8`W(g=Q8(`}lI zvL0rX0by=>&_aB(DuZrl+$7i+{)TjyDwFMdeQEdJI{1(H=j?vvzp?-s_({p-oP;7odc&=Nb3g!A{J8d@L{1|Gdn8S@-_IIM$MQ+tWFOZL;(Q;=Y88w^;iiht&>%9Yz5I7GNpIoL`Qi{J82e3XK zxnO&;pM-K|B)Xyj9VR=It~)p2n8}df&CHp&{6Yuws@xOCIWNIOpTDDo(p-4&!{_;r zc)@vQAN;FK$B$dTK!b!UojE#|Z8VdH#bzI#a-C+XaWbydV6Ey$1J?_{Yi+6ADg@L{SraEd4yfAr3 zBYRYMC-fQ+wR=MJGXwDX@gmSyj{?s0Ej|By4QS3e3QeUNv>-_j;*b2LRd)>FgnJB% z{WisC3tY(iRl#s`l|LMM7yw;=oKGp(@TeIze@$%<-InAh9ZAmw)scDMWBi>Aeb z7l~nTqv$vP|ENkd7=~D6h~r(WNdDiy09g(!WXM~A?&>_)b)p_UzGUHGcs?`81Bq;# zZe#!RGlHO$DmY*Ljd+yxGadds|4^n+pzJpTcJ~fKAfI7=wCf-FwPgsu6n`bG=0xV4 z@k)$?dqidVAlXuBLen)e>4Cg*=pE=Hx&6u1@RKq8Yu7^Cn0Y9_j^DW@XjAS}IUJW? z3sMU1yvwWt|C=GsYK67J{0AmVo|i;2O(V#VS@Butjo{~tVVVELn44)s5=RR*6$0~n_hKyG zi5N$i^Wz*S1}?^ol30j*Ai^0u5alHt3*qX`hw!RInYo$zuAxmc2^^>v>@AHJn2CJA z12@Z2SMDsTOz)*duIcbCP85#K%7W^nm5@349?zC?#a-L}W1o7jgwh2PV3wYZ65FS- znJ4wQ;hwbmjg3;A_SILUC_0V|O;5+*<_e-N@rW#0^p&w*Tu*ZJmqD#qB02urja$3R z0u%~Mh)CdB`Y^eJ9%~ZAt!dRT*ghBA6VpK3_A2chBgwg|tcIPk!t9cVLi`z1hTEJY zP3%AZrhm`*Y=>GU6m36s7A}T-7{fkZN?!SzJ zXG(VTPe}p1oGMSBi^f2g**?bLeHA@X+)f7PsdMk%wlgvBi|M>$s$8nxc_zI#12f88 zz~RMZeB&&J%L3*>&HD#}zEmmpaIi6+_<5Ynm;B4PY>iwlQ4q;t$NRbe{c|VSp?B zQ!w%MVbJC~!|F3Nxpz$oyz?LzU+}+^x=UT8wI~Ed)Oa7Khy`5b*;WmjH89Rml(p`z zqPt8~A;)4lEUn}}!=**6mwgA!%&q}{JuPJFWQo}QMJU%_MBI#3Kwo=2c8=ErH)$DE z`Lqs{6fTe}O+|QLOc6%!G-Gi2A~d3H4)>&~{Y@=9-Sjo`0I`U9Cb;4quNw{5(!yRSC;&p3}P-zm;La<)O?$#QJ2sU&~S{DEWk#X`r6JNRo# z3y5hsLHD$1x<&IpII?~Qves)G?n~tfa?U)5oBt{RgH}Q6+{5%#!355Gh6NniUV)!O z>)>P7Q_`8#%I^m1u|v8ZN;(tZ!i*9;u%Qq(FOL(re_Bsh^hg8i*pG^`>L5KkK(Kc0 zapF;!dx;sAU^iyZf(zx|khQgu{^qklmpj8@XKNgSSunb0BtchbF(@Z3}%d<9-tDt__MqK=XpIe8t3I=nF z@LN+D`tmcFX7^kW+N%uzWgdoRjUMLu)Jih4aSRj{zQdcZq;ReEC|2)Vk6PPIuzrmc zmwGfC8~n#p;m4`Cv3(fMTa1S#U*h4iCV+cu5^frf0N;Tlu+mr+4sPrexWX!IvpP=> zrN-c0vD=vYBnIEvRM3c$B0Q362JzE4di_=&wuG>7rLY6$%+Vksx%v2Lf&nPDwvmJc z5j-6y1D91j0U9H4imfm^TfB_a8=ger%vVgxWqWdJLo{v~tc0zZyE(6s+3>o|9_~k| zqsw1q=J$W{Xyzlz`TL#%i^AEM#e|~2LNH#@t3(H_PejeDgwo}q#JOx8PCS@Q8ePr7 zSvCx%?5!~A+B=-HVg@V!r;)ZFJ4|#Po2b@8WqdZ@0@W9_VTOqUyZns^88w&yY7e%P zbDfqPo&O5QR2UWzf!5l@dQ;PaGVHJq{ z31pu?>|>N;RxzsYwYl<3>MUE`iH%f&=bE?U>R1W%nKO|skRKpt5)0w_g*}k4V;oof z${$~umVw+FO?I65QTn1&k^G${2NUAGppoz3*L(k@G{=sr&g#aRJYk~1_x~GiPecuoRZbY;-?klTEs*QdC)EB=nBA@8+L$9;%dD4>o+d= zb(yyPXhJg^Av{$p#`ez@X2&OLvrAeZV<6w?zCu-Os>S7OG3QjQjgPD;XoT`8!zDjTb428auX;LzwHt0Bug zdV9YjP53J$SSOyrh~M_Zm~EFZS9B@-*>jBkxUii{-CoLUp1u?}_5UW`jbhwH>20L) z$r)y5RUyjqzl%HDW`IQRS2DjV1Rwqs#Z6nKah;%;233Ed^6BeotB4G?^sN9mw-s_U z0+?Du53m+ljg0CeY`u0BT%==oPo6X64m~B$WV1n5bv^A7Sq9ywY;hMaH#of`j4WLD zg?brQg0kl}e5=kopgU7&-jX`-QhtQJ3VoJa_?~?FqBC^D=Ifvp8iZFb>%-l(3#r$$ zFo9J`B95Ln1GjQ_T45tYw_Uyp1rHw4xNZrY!DqWK_b1SAV;`W{g4r-D#0KW}k7r-a zBk+^YAsoBfO4MzR(Jgl);ckd0B=ddNFM>nlzx(wt!FeWBlsrbauajYx(hFj;m#UNj(&tf%`@m4^KFamXwdL{$1<@cIgr3;6(cdmh8h`v!2i{yfZlIf=ZF{fakgBVb|Ob{M0vo|7Ba z;ez`nvtv6`8V1&UB-Vd6k+f6y(RZaeoZIya$7|`5{=%3BMbyOkE}i)0MFI&`dkuE3 z17LpQDh4eQ=4L;i$F1zCBT9q9B;Qq?ZMrm-O(1Wiv?aYC> zYItv77d^ReAIQ-oIJI^oyOXH%~=&Qon`s0GfH=P8^E4JXBTOwHL&<}NUb*bW71*kVYfko99P({#+bG{b9*utqW z&u%G3K0jgAD-h?xnQ_EJI}*>A?n2Ri8EX3HDH!agczDM_?3lkD9+qa3(>5Ialfokx zo^3$oa6W&(dpdD+(L)i>^EA=B4npO!NsUD$&TZ<4o!n4xO zDORz7DdHY zpjoFFX!vHxx<0MNm{T3p-pB{Ed1u@HJxNerb`J^Fzg;zfvGnPp`E)1 zr-xsVzxSJPZ{|O%N7Hyuw&H1iR`!8dryqmJn%8(n?sLO3@wIUKkPLPlZv@Gt0*F2+ z%)ZlKP3^Xyq6V_6IOAX?IaO4NTN^S_?u05mP-BF3dUEW!?HVLVC>h$8U!u$WCD{>E zI|$k{hcpT(QIU&fHcgA7+3$jJ!t^qUxg z9z=cV6EZ`7fF}D%!i5{=_?(#rC9})XVefeEgZUMl?%RXi^R7d8k`q4qq`KjSvor~8ek(|-Ih%-=O!780@N z9aQ$}Eu8nm2@<>(f}w+7m94cCav8#8HVb2Z&knTOf? z^68`eH#C22E|O_G_}zhk?$goZpPgd3%FpdKJy-$l-*s88qzU6r{sk+=Hd@k_M1#D( zlIi(3FtbRW?Q&cKBaIZ7Ejs|yJ0jqOZVZ&QR`D5c8^*fF3jS!m!M+o*H?%aJrErIST)o&4%N2AN%*%tG-E$R@3)k?$0^ zlaz(sX&>;_$U}G;pN%sk7cdX4mFR(=V=?*YD?!Xg1z6MGM3Z)zanZ9clh^WHB@|Xk|@f;_n0}}qYqPRgmq!@?u!_;|H zw6nIMHKz>g?yVsfpEttwvrB30wGO&W`XqL>e1@OuABp}dXHb*|YAdK#rQ>fI|h!q21`!#qKi=g?r=yYGSxnU+-x86V!(@=TNw`- zC+cD7$`nTZc4C8g=`6A?eJYo*Z6ajNn*~*qcwW=s3;dIJ7*+@UA}D7$E(7E5$^v;0o@ZtF83Q&A z!?ds?xH@JtjG6u$s=Kei+D+z=(Y6l%3yy}PF^`zpq3y(9{4L)9IS6?huVc1-8{K_+ zHcSj{#TkF~@kGE;ddF=n>#Ba5epz2Ec=1md^GrTaU$1M-VBSlTzwH9Gzk7}BDHh|t zdKKc`^HnHfV?v&lH&CBLHCua4J1rTa7W)vkp@ zJI~O75_N3do`vW29zvYKO{OQy7Tx^$oXSuHD%fx)@_$!gRKDtJZ9C*cCS#S=9=WPZbt9tT8vR30;ui!?+Owc&vmqRr8Gw=!VbE+~g_AWxSz!H zmNvGNk>j#l+RsXy;82Aw7(y+FgRPR)JIJ{;rywjRiJBR&gUUJb-01I7XqLz#mw30> zA?-{M*&9Xg{eD1>%0Ht`FPb68?==Q55>T5($7$Y688#xM6#f&+MwfzIfnu&9dwZWA zwOag^EJ<_YDlNSz(<{O*pK%&D_U@xo+)Gi>NeFdSWavBbD}q&z8_AY{u~=YT3ko+@ zaBsmJ*5*cIWA0UQvUoF{NToohw-3}-4WPIDIg~hfo&LI*gSsyx`Ohyb(CBa=&!u9Z zZ{-Ex+yta4RfUuK8-epGc+a4r0#o`i4+11aKv+0}9MX#d>vgYjyIvK~(D&hVt3_eA z`&eB3xdRK8ZBS?YKOEP07~YM$0urH1*m(stAoi~cmt^;YXi+Yd&N8Nl^m2*v+#;B)_K7!6~P}Q86Arg*f9BRj$D=YaFYw^*HAL6D4|EBS7-+ zU3gn~4!j#v;F1wuq2cHSk(Pp937dDqXp$Fv^Y0T3C zx@2n&NLcs6(&u*EgTkZinH_!1mS+iYs{95xnz%C#qBU?_(uNzOn*c5A`E!A|2uq5M z*zTKE@JDDa>ZXj~jGB*NB`*o|s{>~+O^(enI}L7^CxFF(C2QnA9)f+1xQk~R;HYID zOn(y({#_bSq0fft zVO1LB*zEFqg2fhTXq5W{Uu;?m;)*Kl8sR#0JI8YWeA_Wl&4jJpWz0VPGld)Lcn05o z)1)N-Akj{HOl3Xu_+O6%t7PKLejS*>o)l4osW~#KbT;Hu?h?mu7AGgYY{|bJ$e?0*A+lOPZmNxs~ zN-_QYYl!?_FqZRv8I1NBBBZxyv>{=+8EYr`4diUN1~3jD`y* z`o;;8Q%7;;Q2}V>o}!BNTe;D>pTH-I_u1~#WZ&9Hv5UG**ff1-&idS9W`m_O=v^rR zo7rM)jiM5JOf3;F%1meL^E|n1mumb^L=&c2v1~}%FRN*eGF)?4Q5U4hsvSf zq-C}*Of)jV_b~#hFEp3CZz#taH^*b3-7}P!vV{5{@@6X+c7aMv2shEWjg0WQxCQra z6Q$+?Se6h;oOdL_?`nOnUQ~oFELa9BMHax5i_gfk<=5fXK>c9CMD!u@7r|VW8>=*cQb!ygleir!seWgebM7tgOV)fa&80FA9@SdUld~Tu`<}* zKL=0!X(1UU{5g={Bkk*LfEC}X(A`@JIfMNqAWMbauv(du{PY^mUM>O`J#}#ZwTO-h z8_)gD873EoV(E7MwVY713_IbUvU z;R0jEPj@|y`1%{>>Y!x0~&)e}n8zJB_d4@##Y0^2K^0}QY+;$xJlZz%ApG8Z)M-?Nmy=6lH#E5c!#w-$T!%QcAJ_X7{^yoMhOW(eH;`{*en{`;gG zNOx6>VB4i+$O>{}HXqBup0*`e{d6u|FdT=cy^9&q{Xa3@NQXNix)x_1n1CGzf>9zr z8Lt><6WRG!Fl#`ZeWP;{k1N$NZ-hoE^KBRw+{wZumvL;y%Uo!UP=v!_se&%?7{UGQ z!|=wtrJ=gI7*9Iyz{EG%kR4K8AV7_s|CT40ZaOn{MP(MA zq;|9Kl6}&H7+7KsLmA5KR{lM9G0>T4hdct~l``l(-XDG`%5xQvf<7-_3r=p!z^Ns| z+`=^%NY{)2L2H{FH0_nb2X|s=eD)~xX|p)TSAsns@}A6RM7W_kaa0tVOPA;WAQKw< zVAQG$K3@AnqBhBa+rd(-5X*%VnhRLYTzOa5|49H z&L$S!zY`1$?V_VM#&Fx;YIDigyr5Sn1P&!TgW!D|RE{xYyJpG=3j9oAK9I zU=X!fNt3t7Gjz)vQnjiGEYxFpzQ7Z(+AqcCNsDkZnvp!*A;oe#V+AR%cft0pXUM<` zQM|Xa3q7a&Y`Ay)Ec(@aftS7rl@GhoSiT!(oZE;FS=B_xSqV;M3efnIF6+C1=g&-Y z!aZ7F;n>t|aQsjlm44pFEL)<^wtbz*9uv`H89_f(FDk>MVX6`WQQ zVwbP{4;%&r=&5GLCWr7lU9k^PdhaOBh=Flg7Oj;E&c(3)fwNSjqR0+>-w?NsfbpAHGtMc2*LK@PWWPBO82zHj;iu z64ui|n9+TaDQ@)O?yaxDdzulrdw35Ne~4zH%|8?Vwh8%qDWLf}9USEyz-(D0w)t0+ zkmu=ypFUz~ay5C@DZ~^UU53Wz;!xbr3m^VEM}wQop*+(FUQZ~4F{u))eqJW5)mTFl z(-+g>jq_pme4f)bwE={tE@Sl8&4&5>Toh_KaH~r@?tHorQnY=Upl5qloRjUkMkeqk)-KIsK_K~G#d8-Z?Ui7 z!O0kAvT`!sJuuqf@njtLU-dO6Ijxrb>5RfjN6x~T@2~Oibsg5>jR?Gxe~!oW0vd!R zwZUb^d`JZmXc?9!zuar^=#oD~_1_!vCut9y`;~}x$AdA%OOuN|w?{A`;VH(S&bA8p z;YP;)8YO?5PJonTJ>BG2iz(mDu;F45byz6JcD*g4v2(&m`Sb`}2zKC<@di$Nbuymj zYTOeCCGLIhI2?+)1ofHG=uq{Zm~A_4RV!@7*3Ec|N;N8A(VtG;9aES}Cq=e*c?61m zcqn+26^?~N1Gs_bY;W8X2qEiU!7kfyxTy6DuPYj2V=VujJ*}cH0iVc9zuD|QsY{ft z3d6t5DZ!cdZm|0O4OlfZgUU#G!HgR{#OA#&iofEysC-JyDnc5+MVsJIxiU1TFetZD z8D>h=!bhnW$lCc4m!9Y7zu3FsiJ>2|gEz1_Ivk~!mQ#m~XW`0D20v+WWWmU0lDf7D zZwsrTV7-8`{!jv+T3<2|4H{V2ew)A;Q@X9i8D57d;@6Au#Gx=50-feFj#A>}u6YEQ zec6xZ*QJTsY&|H+^@qzMxv;X8@5>(bAa|sk@N^=>O^%Y`a(12phq(vQU;Pntj-U6P zkBuS`*Ds-M(QCYjvtW+a0Sp_`!NPO#VD0Y>b;5l_zG4>FV9|r`m%M{tGZ#Z?=WC!- z-@zi4b!hzg3a}wOtKHx)mWiFlYZsP+HSZ)#nU;vo8%*)tlx~F5iNN;m4zhoO4{&{v zba;{zSe)o0-`G+(o2UlWrs}-cW)Iz;IfIC~i&(Au^%Or%`$P7=Xb_AU)5)B9QYTQp z7)vz5CKHot3p~>~mhP{~gsIJUA)}!VEnP)9;lCaLNBqHY-a4eFb6MXVf6-vfY;f<% zf}bZ1;GBo6KzY3+o%PfR-k1B}!g1%pG~@z`RpeuX<$2t+aDb{;@}8SK2O1hWL_S}B z1_e8=;{%r$7{TX|*OlH7*mgf6b2C(Ux0iaucZE3eK!NvI707e9Zbs3XrQfK{Uq!fY z7(?z^c#s}HN2^UAC7IF%vyrh^hZ)ziz;$3IT#r6W*g0e2&7X3{@4-fV+hT=h98F=x ztXn+azLHrms%cfoXZf?V!tu=AbtKo=1NZHCLw=Pt<7E3<>a5Eja>IXN@K!(i$Z7|j zVWDAlWZOQnJun_NPgkPz^smsk|9a@%t$C#5H3#Z26BCy{uJ3#EktURg5>dAXgq_ps zy=Ir;vFbs(yUYR#^VG2Xu^;ZsA1F9~h1yMG=oTvoy~{TMWyb(ls*9HnQ}jKMYGF1eB*0!l@hXt-9CU3{3r z#&w#w`98xu|GEW5lf<~3FXp>&Hyr#L|-@u4GR_5Ex{LbE7X+z%elcPTpLNVHs^q zttkgB8w+rvpC&BoF(8`h$Dt{shd#gFOs*-O5cob2#@hAKFtV@*|CE@(ur2aVrC!E% z-AkAqJB-T%;tR zXiYb`JMwC`C>cv8_zmS-Yv!2SuA2NeM<%A>~k`=GXtKe7_r4yVz{NBLfP7YNLU*b0-+5r zAnQXgJdAh?&m1MWh&469wV7}-Qcdu&wh!LE`$e5*+=0^8ah&ObU*N~*d&lZoaEDvx zv+{?=GW8n_*>#^|*<1D>z~t-^&e&-j6$+DP1$KI@^y?6|_JKNk@Ms1(8PN(>8y9e! z!aDK$$YC0-rNXw4Uro|0)w$y1vsgn*57xl(F|0RaV2t~0C=5(SqpVyi(Hn@i307=D z)k8EYBHS|{VLr3Bn4Mj;6^`9r&6U`hP~{CL5XC4&oN!>@=UcGHU%w==JFE1;aAGS8Z#xhAWpP-0?*b0D6p}pY z74T=TC^mTVh0O_h-X82j>lhDXuq|cS`T2>-+{$dJg5F*GRe7}O3IC9 zk_z9$ba(O(d>S8s(Y0yd)cXk>#&2fBH!dSj@M4PeC=Q~~`5T2zP(UrSR zAy4oR??wzUHxo6v-`V#-=xZxR^Um}eGs~FlE7RGo50khH{0@A^p%?gJkshq+w8i4= z4mkB{1M_Z~7VFxO0IS#4;L5#SIH@ic<|Zbf)Eyn3FO^TmFT@Ur^?=dx zYl!c!<1y*m04Kh~6Wb$1H}nMjc&*l;D5A+W^&5eAWe(XMWrvUcz9YGR&oX6`FTt>> z2+BNc2KOZX8FM=dmGiO%LaRl&c6WWeE;W_=x9umGXz0S0;HyO1RUYq3Ok$^7t;dH} z_IRs!Cc4d)!{`a-+@IllbTq{j2fwutO}CpM{~?ZeOsIiWr8!*HpcPjtl#3Ux)YGHS zA0fG1j?s#Iez^LY;6TfGj6E;LP0_mvD|jDg#d-%g7O9I?OP_(Bupy>T&!o3!>_M3; z(PV?CXF3L^7foT@EmKPanoz{R&jHBnz&_J%*JYi$H<74grbVp=psL+-chfMKx0~BRzz4D^PHmErpv@ zV$k^UWYD=;NI#|bp~Bf?M447WkSoxA%42b`a3>smn2zUM-RMyKefr$G5K9+-1Lea; z%ow3Kyw|r9MtjGz_LIWkWMdjkU!M)1`5efRJUxiJ-T-OS6zC_OGx_Dm6xdjGpGF$^ z5Y<#GFd~!4oQq3Yi?6cqc3%#WkhsY6Y_6l^ejkW~)Wk}>zGgB`ws;RVigURuztxDyDglZXYT%kfJ5edqiCw>MI<7IgzR$EVrIZ$~xw-?OT3e{hdM(eEbZltBq)1{B*QEl!_;A^LM`m!_=;4F8!rk1_4-w8j&g+weN9m2RS2?O;#}f?2Ql+gK7URrgN>i}^Zv0p z&=o8oGJ_wP4HZ|ZwSpJizo5)n$+8@C<~eqlwxY_ToeUdZz*vUycT1_qf`_g7G{s;9 zbMC#wB7Pqr#oud7eox2n1b>uDFQiYG|FQD-Rf8)Xp9HP@dqC}pF8k$!7HF+nj8*&M zsC%~|xWG-QlgR_W&gIM$r%Dvd2qdx*tH5B63G9~%fbO~O8xJ@kJR{k z({D|*J9_{cH%uj~Cw;@YH|5}T`VVMqJp=~3_To;PY1Hv&2hWC2ggSI0bN3v_%|Tb7 zrdo}&yCVWCa;M>luL|Bbl!ir7z2w}?7`oF$0^-}obD_s{*mZj2Nau(@On72J?|$uq z?hi{EsIxcB(0&W=*2UuXk86PI7RREdbHp@#Gu`EA47Sr;$fX)BT)uKQ^)Q zt9ZZS?(N*w-N6tjluU|k&DaIbkExEyG5RWCJ+xV7!&<)E{LFna`>Zch@TtX+bx)V0 znFi~~jnH^p#`7F#bP?`({){9AW?=GKDb9C#93=f$0V7vrIpJ6}E19cuaQ|83hP#$hrm12*y=CK$eH9= zT=Fggj;Zl^l-R4VzrzYkwlgHtFcid3dBT9*0r+>A@0pn|qMpBBVEga8G~6ne+}bC_ zk=dE_#wrh7eozeWdA7hoei3n`<|1er^VtTsOL)g+kj~^iGVkkxNl}Iz*Pwn3jxTNc zA7gJGj@1{2jT#G~Oi3uSGE_v#yVl;yP$(+Rv-*`ph)POj2q8k|s7#qP5c2M4ZAHpZ zBoxsc3MCpPzWtr=eCImnuk-oyz4rTF+qKr->v`_y9zfde61aY7hbf6$;5Kc5B+sYg zkYaPjAx9K82H(dXCqrQKsRKYgieRE2Yh$OhR@}di1-NAY9zdB=U>! z_n$l*RTBEe<=dVUS3n=n9L1XpO`vys9{RRL5Hi(P!>XEi9CWdb+0CtM{S$9E zI!R-_m?WrqC&na6bK2?YUwH{1hHzf;Ad}}+%`6nQ!U<0Gkbf@@r|UNIcL+TPSsO)k zP&O4CrtgCAFaG$iLLS~nZA07ZyBS(!8dX+CfkL@EgAy*_+LE8BX7DaQ*vuGxm0!p+ z+Mvz+4S$5~ml)!2Zslke6_2e2&Vw_gVC5J&e08%cb1^<1)b@q&ErJ$L$3V zV2^zqVz~M>8TN;H!KgthV{a)y6i*z$7ds-VZd$N-_w{Gk{%{bd1+D@6MjCI-j>S3X zEdIN$56wCD4qvDJKxTCSKHoC{HQP!#5AjIG!;`_sei>tNv2A3w!G65RWhHV>8fDP& zi?}to2Vc|>p|*Tm$&@M{Gk1Ca3X@w-jFy-bjE!6Ys$3mAmfgi~js}3}k$N~WFbc&_ z*TRjj1^A#`KYn$v6f4&sz{0V4j1v??(nlRU-Qf_NUbPe3#r{BZ;{Na-d{Dp#vc^#^ zdkD962@qe!V*Y!TC{QNHVH*jAuE&3{&!;Z5sCywc@#Qc|IRhp(NtFcFUxmQ}8(j2j z4K!_kj{TIaDJ@QWX`NMr1?o(AzKd_cY~@bu9}tFwJ~iX&2TS3-LIjhpVFvdmG>Do_ zJnj;lKu_ka1F7&Uc%9KH(7YxH>SqGrE;^$$?RFuatSQ>c?1P>cB%0Bam-G~}A zp1Tb1J0h@`l_-wMDhKWNjv&WN!H+gPK;nL!*NJQ&L%l4=R?#w4PyT#HDmaQ?x-c33 zbYCFbkBgEc)~Pu3Zy)T=+RwMH>Oyg1df;fu>3sBZVH1+Y8qY`3XX#RqPTt6y_`Hnz zR_cqlm8Ih+vTjT|hoQaLuSk;UFsOHrVlpQ+sdJp>)AETZjy!)2ADXYgX~jOHKSPtu zK7ItGK8b@+z8r@Uu14YuV(>S-9Son|#?8I@xcQqFw%QVnKhAiL%GKgAy*Zjm9*@HH zfn&VDj|84?w8qo!xPatujN`5w5pC|7u`Q})V!yA$+6%efqfmvM6MBpTc~9W<8HO)5 z83Y=WLrAeqfSTzfjpuGNU|zLQ95!!8X?2Xjty?e9$-fRbKKeI)wc-Jmk%__UC%41Q zD|hgL^|jFbcN*EstAVWCDOhu=A$t24F)v>2!6yp8qK)?k@jv@W?6%_)R_kns=e&7U z+g(&imTfU!qALkB6AE`9hx1k55!^rj0oK{_2o}Z_U}uhNd+7Cc>~~`s<#n3D2bib$ zzo-tVaec;A+ejjZ>$$jphdcD#Z^81>yjXyrGtAe9`yn>!*e8%bRBZymYAE)jy0sns; zV1EB5h+2PyzZn;i-=Q{KEw_Za@UH>1+BQJHohi0dbVA#scTpDF2wzDFLT1bWv6~+R<^J)wMNo#?vvdW2-mF1pkw-tY>{cV`)w=jreJl3c-_Cpaa=!Vw9bApg z@#LFpUcvpOEI6B-4LU(-m_KF-ySKMM|H)Q7J5hn@TVRQcw`!32CoaI0W$&2J#;TM} zcm#8&vGoV_wcn`WymZ zzHVgX`=W6NhY9T|P^N^c-Xc-%%)7dI8@xGw4p-%t^7|v|L459Bv{85x>nTW*Y?<3Q zLAj78J^K+X7fk}Mm+P6XZ&yImY!1H6@ry6M5~Tbpzr&HjON^hzCzO6I8Cwrcz_Qbu z@P$3wV8H$W?rsynHn|nN(_%BBCuNE zryG31dmY=39z}-pgqsVnSe-u;QkV=Qx6k04$|307XLZzBGl0S?Zow3TJg}nELA`P+ ze6kM0_r3pMd(ABDK$SvpeJ9A(eFL-g^C{9gj7E|yabxUxeEV<+j&zEFk>5I4b?!pw zv&>~e)|iqMMJaS|TOsxcUXBOn$l|9N%b=uqDJ5gk0W+*HywbmqSF0;6ld+NH)4OHi ziH$sri~m86`}MFj(}luS1i>>Z50?};a(+5Ic>MAxlW1IvPq)@r#WV%tq4(dGMU}6^ z-k!D4xJV0<)J4h7Ha+a2>wrsCzr)gmHPp=$X3#B{2w(q`MOXUYGa>tJ!6Cg88sEHU z;DrN-FOtCx2ZgB{!xzkF$As`)gWvK`exHhOot*=P1!M4^PZch@J_m%ywXndyY*e!4 z5nfkj4C$PdGSiF0xp$lavjP#^MNXlPcMLN%-~m$n$L$xLbhKp0KP;6`;TL1=DBRJ3 zX>jtxHd7Tk#C`5UM(wjqkd> z!J7_g@y|OgU@jzAz%2d%^7*KT53Ko(KYmf5jIHNkrYHxMdlrGgeR=YfJm8N8r=Y2c zCFl`v4cztH%gs*>8O6s+xUa1adJ`7|Zny|S1K)YE`-k9p_=}+&vKe zJzO>0FBYhUf~3A)kLhnr$E&s|fgz`9+IVRz*d7Un*K4)V+gZ2JMSdRs{q!h|Y!Rg< zQZF-AU)ri>Mre=)cUl>Kq8g(aZ_88nxH(bohYd*nCdU!~*bbj$?n1<{436XUO6~cn=u1i* zyidQ6g(GAzYnFl^j%>kdXPWU6ZYJkAZ**m$Q$6jO1laF3_N6%?Ey-yfY>K9P6 zLtmi3*HhtKt%!&7;r$tVYo~Y~IN-DYXmG8N$A9;0MUMJ;?axB4X0;;!IUjYd6%z;$ z6!@QiwW2-;oxS$QSqRmN9(Q&>wm;;5exc@nf8l^ht%#ee$A7i|?+gF0pLif7pnUEp z`Sx}PS;!H*J>1-hO`$hgqhCmp4P?mJ&QfAAb2n+|m0>rgRFlr=mt@u2XQb-bQKDj^ zOcuS?W_Px*B>8qB;TQW7Bw9gAgx8V}XR63@8yj*sJd4~ay-Jo_t|n8w2+@m_C!cI1 z$%(b0r2bnzX&){l=Qc+Y9j8ac*FKpPb)=C5)dn)}@*8sW<{5H-$9XdCNf1$c5>6st zSrhP#Bid>uq2b~EP3JhdE$U8klJkguNCFv`%qDfRC&>8bU1XMA z6j>7FNycRN5ZBInqI$E0)cp)3LoIcrswt1?t`8+&bel-FN){Q>jwZox*O4u`k>q1+ zH;H+cLOO%ANZddRNtJm(Y)p&@kGV&t;|SuyMv#D#G{U(Rl32|eqPhMv`L^vGaTJLl z8=e-CDBiD6(J={f34 zzF)dX0=y$hW;`M0t3H$AZFfl{6HA`EwG-9qLSinFMn;Az$iJ!>f^G(rM@PfSeDfjV zIVFr(ZwVrAOkK$HgiYk8L^P>3$s$#n8_5alFp{QnoftYDCCAxnB9c}?Y_wjIk%&s7 zP^&$jQec%SeRf>b0pv>rs#goNQWwjY zl4vb;_QKMA_`}y+Bs>2hRdPR!g0w=Kr@?vAx6Q1kOQKo5p%x+;D#FIPc~i$v2GJoK zj98kJGHJw zayRM`ND!alBKk>>Hf?2bogDO#rXDm-u_#Oc@EbFr-~N)OHujD2)%-N*%l9&AA;YV< ze5p2VjV{qk+hnTqsi$<3$UZVq=}2#>Tto>)39=4&8-0>@mxwyvVNGN-*^{v^NqN;R zV&tj88u@ClULNM`H>(8Vz3LvRxU585wffTgWgk-xV(H6xvv#q|hGST>m74VLnj`c? zb_i|qE|N+wAHvbPJk%1qoAOx_Lm%=#N&j3LPRCt{q8>CYpsD)1l<2wJ1Xd8*XLvrc ziV0_zEgZl$I|)5r)=J!4}8|s+N4OU7+kX29!VNDkEKr((a&ATAX3a#8g z&-pjP1}@l-7mt*)b~8Qc4=#gjP{ca=_Ojy-HL-{NcU z4_1Goj99j9V&7UiV4eK#s@^T})Uy?T>1(_l*nn3+=sEkn-4nf#O}$WCi2|*u728?Cs`$d||F|wQ9u@HqP0W zeqgwf_B3s#Er0v7^k^76`dgN+Hr!43=X0S&J|6|(pf5X2UdNm_7U zAuHf`oHf02iQ2O9BWtx**5b*bLCSJYI%_pw$l`|43R?cySz1gcjqcg?jHMoKV1+eA zDKVc=+Ud+G)^ribj~?)9vZNIvVRt3a%y?I@dQ?doXi5%pSGnBM(qCEX@l#@5BmWJ@bC z`#dd#S{87gGTfv>ge+q5ue}Xb35OL6pg8l^dx?wtP zf2xf=wO^SAogvC*mpirgz*N>%dn^8?xr;uvI)*KltAwi~RSi4X?yFO)pH~R8PDanz z6W@c0K*e)-4ZGMQ&JAqkW@$Ehd=b4Mu9$B6dXG+8|A01Z-b5do6r{h^#IvJuk?iRl z4kM|*NM?CgPt^3w3uHGWaCKNy8s(jzLnr<;rn79FC>F~?{QZ4+&}})rXr?l4Tr|CU?St=B z$~7>;cYxS?|n3V`+g2RV?2}2oMJ%UH#E@#SHsAb6T9frL$fI(b&cw=QZZWK zhXYLq1<+!CE7_vg-2XZ!lU<>Co;{+ulbxcj&2APCq_JE%RbEiU?mA4dtc#PyqEs7~ywrRyN zVx%cl9oD8qpKysMIeVwk#`QfU%Q>5klUq(L==ck>olMy)rg50};SjstIG(ur>CiW3 zNK_lpC-IkL9qQyoDv_+7Pq*sDa?f7^CA_bV{udL^ zPRQlZ>p4s8y0K(p^ymy5Q@WN|j&q}cm<8WYg4B-2w9wS z?7~^s?onUko9OdxTd3K6XW3ET9(HZDE^DzojoPr|0C}CemXiLyv`SS7b(Q<9y*icVJu#ua{Yz&b+S;(m_jK3`{a2|#k^kspe+5~5 zCx+Usc7^pY*XHW4ViK}Sh7w%-hOXVYgw;P*O#banWwmPW&@Kc0Wb^M?tiz3!?7QOg zY}1S>^yuod^t$_f)Shl0%Pvx7rrUAVKI@m zC}$lvYf?*0HxsedPv{$WGw7{5R4gVY?CEtvPl&?I4eTey?`0vJMY#;_h#QCD^CcsuS6Mk0@0)`iQUK1b0p#tvY_x1q28tj9$yFTwfjHTGxs8M-ljPPNOJ7CpU5 zym}GUNuGIz&}Q~B)ITFSu}19eT-!H2Q~+DrK1Ym`$~rPTRR|BFf7*(AlN+ zRK1@C>%6Lw$zFYig!wkIU&g+$?|bF(!%v807)sLa`tNX*K{VB<|C9EzE~9$Ch_Y%z zH;CX4(dr8Y0p!1f`>BD(7HUycJ{`1vH*0K@PWi0)LG?Dzw>WpslLWfu6S+|__UM!b zTHfA@oxb4%RoQlrJtT-&tNV{B$;Mcs?0+2Vy;{KTnIb~pSa6Z{{dMZry0TD-3oSnL&ausg zGiaZ)#aIRMXo*Tk%F}{J*9UPe_xT6(wcoQ@W=Ng(J`za{{}7-wlRr_)F}-xh;~_j| zHLLoa!BV`0R>h)7mH-7d{qsus`*W;XOpomA@G zWer+WLXYJMHM5%~Bv_RN!WLFCt&o4}72CE^k#&%ez-sUA(D}!FsprpE(r@agu{Js` zRK>(``V(G6Tm6!#Zf}>U9#T3SSjVd$D|yKJ~AYYqJOd}3tSAfa;f;uyg{l8 zgsR66N0HJ4;_TY1WurzMXC_H z$Oc*^O_hE#JA;)<@}Z_TZKwCT&!ksv9H8pL<=C$Lc<8f6)zJy+)pdubS1J*#Y#g3O+geL-v$oar=YQ_BOHv?9`DRhcUw;w3$I0Zh=N)>zV=T*@ z%z!(OHqf7VqO@AvN_NSQ7WV5GcWQfKDZTkl7JhO0K5hu`qZOu3r4^rCVP*1c+1mAD ztQGy0P5e|uKcBLfZ?}i5D->ec#dtrx=i;>L4mSnX(=m$OF&RpKO{`)E^B>T58^kS0 zqXQjRag)ugPGA>={-syS%mRn!MpTP$JROV{QxO|Z(Z}@G(ho2FB@vM_)!VQ&n`M8N z1abJ4>tUauOb=U&Obq&CMugciJZ?&#haFYW@NTSBKwx<_~4;#)S%UaX1gn5w?7JCQZ9Dsq!_pi4(BT2{6jhD;h(QaLNo^zeo(@7JLcg-(n8?n z{~1Z5nRt`LXD0gIJ5=^$2o0YbLH{mDF~=)8YP3r)(rdFuvwT~Ss&p1wY9Ry8Rt$Ro z>lwQ4QIF;n*Q3E#=aBiFbNtOt_HbFG2%Y9VZM5juBfH=`q$2N^;4yU4hcvyHLj-0C?C`qLNBA-!S+Je>Llc_+l6-h^vt--;~W z+rDrV!MBInVr4u%lcV#ZJ6vQ^Ejp>M33ERrK2z9SO?c)bWXgC(IUw9F*ZLL{jgZLcg6_ zVQq#Ae(+}&m@9wd%XrCRLEq_kd6_Bi>#0*r*p@0ZZTLPa{1vy1HJ^%4JnKXIIjT^7 zwkn?8wgf*rGXwj|0t(;L!02_{LwCEL!P9UG9krZ>y%lGo{*PPX#rqmGXRHwIR!?AN zNN+_sMcUA&?|`*lt$>)FtML3o3iyG|44$uR3R0`Q3=cYH;PT(k8SA(}I8`W#YUX}H zS}V^$)zLoYWN!(&5=>z3XLn|u@tZ2oKVLv`Km@m}Dq)PbcOWBsIsCV)17zAqP?x+h zIy&Ogm92B}R0kcrM)x*)qmY8eex)F>iEucwJb_tSW`+-i zC&1zfF&r2xj`zk%f^eoXp6Xf5JW*4}k`YT`*9Q|2czDe`pyoGvJncGIJR3%@2g^`% z?nl0Ra0zlcXaQeE+IhbmS21=oGl2}gL1Vo%zPMi&FBIGk3Rj)r&C)>V{@j9YsQiVe zR@-6pt}Q%GF~;AgPsfXotwrS#9dLR^FmpWM4N{(nfggV#BKwIZ-gMW3s^GVaaG{1F z?A@dXyXV&-*DumoeDMI{hund{bOGGa-;1)+RN&E)TJ&mJDaz82<;ImJOdA)YF&_91 zg~n}xX`7#-9lQ}Hbx{!-$oYvDy-G&DHO~AMpXzzVZa-mas0_ZgR3FRDjJfN7?-@r; zTZs$)&BNyhJmDJ2MRkwu;JuUxetsd({MHmHykZjzJ=!6t!JQAY<8L6nf2t4|*uW3U zE`X9XB~V(h8s$!Opfu-Gup|0782?k{KV>4&ahC{~F+UUCQh1GQ-Dlw+d}(~jMTht2 zSRRT`Q$Sjo1eq6?BL2<`ASf@4?;Ybtw;e9nC}KJ@4AA-F zSn}R0C^&c&WNtoY3c6f)&t>N0Uy<(UvDt6bX!Zj%AMOPyow*=>Qy1M}9;2GDb)ea} zk_nBwkID>^pwa#f$}_nOr;g0Sw*}nrw0(i7-RCP4b2}f&nHYh`za6mo>maI;kipjz z_JC?k7E-?*0gETYkbvt3INa;cRP56PvDQ??i`xWr+$1WrBgjo>7ANsD1pke@;Kfip zsy%%Wd9*)<;@V-5N%XZcL`(cYmrfc0 z-l)vk$flvNYyoWhI)X_K_=kS?ZvjhgogJh^VegJ=h@SbIsr3JbqGw%%tPMS=vfG)t zf4u~CK74?JIh*wxS4_}AT0L5?)rQJUQc&ZyO7z-$4j5Ndf<|Kwn!Z~MFAUSis}`Jw zrp5?3wPYWpSn}|S`=?;~joFaWnFju9FLtM-vJ|Y1O)ba14tYSxg*1nCrzk8an z!QWy~o+Zey%-zOZ%Daj_+HZi+je>Z^ehpA~d6oBLTVvHW(Movqb`4J4`voz_?(+SO z=HaM=<(x%nB21d6^Nl$vQa^eGa^l@cc!~mk!O;~oPRe4bXCnAj-6JUfRm60}3SjfI z(pcT=4){csqxFG8xciwA8j1HqW^K#Cb-)DH@@B)T-B)2}4Te*<96`xK)BNBq4C|y+ zvE%MEWHJy4JG(ESGP^3+Io1j4O{-vs_Y26|>Cc$HW?)Fh1p5rzgR096-neoJ_~^Uv z#%yG8tFawtbJ)jo>JY)Z_RU1j%3<(+YcgEz{Dh|lSi!?G2b9qx2n9)c*xXB=@itb1 zB~2^ghQByw8m8gVw?c&RbAU(lwIlx5I&fUL59(zO^DLjN7_bv1?;~9#OlEq>^NswtK2f9DF2sfvEMn6OixB6|y z_KvU7rjQG~6|XCJvt^uMdS5z9Gn2!=y(DnEodiA_BLLrahhV?K5!C1;ffq)kAlHy3 z;4>M>KPYaDSD9*{b6bxg4~GHfdyXbvAfJI&y^lh9)q&8QJ_ipL+Chw)DZF&)L+qSW zFucYHP5fEM+_VV+GdTu5)Ne<5LH#@;bqEc&?gbOm1~mHeAa;BcgmTV21h*f#2)CU@ zq3yc3c&!f?G2DedDZgeu@etVce@6T~JC4xyhZlW(4VDN#%h|xkp}pE&5OheBXFX8@ zqjWCJJ<^I!o75raLr-`@LxMPa>P?hp)Ck{RYho(mEt>Bg1}oiv!dsa+<`&Yo!MCw~ad>WYVV z7alO?vZBQ7YYy!H`JM6FyM#Zyw-=Q^F=ckFt%T}j0{Ea(GITYF;*3o@V7`nL|Dd@9 z4&}dwZdC(_pOI~zym21<-ctoj)|$bD_H9^Ty9Rz5mYcJN?@%=-)laA?MEi`Bc(rcX zu&L!TXv!?+3G0m`iOMV_>?Q-u5=CroB?N*>5s(~M4{66XFi|6tWJSX{XnS!3PHjJl zh58M!)uRS}iDEdcPU_=zY0cwgk1qIOX#iy3(ZDTn;>p!;k(Dnz>>a# zW)_9O;>5)`ilcmcON+xNwaa&%)ALZlk{P(YhEt-+4BlF;RZCio-#yz2W>A;`+T zhmt)N4l6tUp{(;|aBAcnnD9ezzs6nY>d`@i|JA^)pES%h79oC*@}ctK7#9K0B2ft~ zN=9uX{?HHyCknoz`pWR8cKw=na3VjVx-(zv~PzL;H{)|fhTY@{hOwhM)*O`l1 ziO}$*1@Svx@p3p>VFG6-anU3MOx8)`reqUlfcbg6K0*NRi=GPEtKNZ0e;9<<$3t>Cm8g>-c-1LC2cVggUb3IZV7bNB$oV4NoTx?+bm`T@bVAB6yK{;XjVLh3R zV^`IJPSrMiC$OIvm${e`+GGYBJnNV(6VXt7CIu|6bt0h_apud!46GgefQz+z2fM6X zIOzd{)_)uT#&!jIsVzuuo$NtDx}C^klRi?@d&*46Z-+&*M^VO^zx*3U)3MHdX(V#W z92au(cd;9_AhAcK$~E;OI%urNT>T|T1Ru6?R%G4CvT&F;a(y?rG^t>t3?ulOa0hk| z4l(oN=V9Y}oIPRPSy+7`lX~11^pdm30b|>;PL3{P`ZAtvLg4?Moq-qar^} zsDx}4e{}Pp7+xQ;2xrWl&%_9iqF32l8Mmu_&q4IB4AeDY3wJ#em=nKWqExdT=&$q&^slLyiHQA*VpGJBgrNaM zde-x2YfVDY^?pD>vM?Y%h)nJr> z*Qa?|Dm(Gzu&Fq8{WN?%cnIyWQz0K8z5?G5>RjKTf>*szholo6^`F(iqf8&#I(8Mx z9t@#a7iBJ9vL7`~DMgtl|5QB@^x)*matzsR3s1aP;tr`C^XtFQF+Jbi;7jZwtX%F4 zN1mTUnOW+LX15g}Y8@{rEP$scCJxdn$Kbj`H~M`1{jzI|jxkJr8LV5diAmDG#@LGJ z;oZKE;FQgIUZ2Dw^MI`%(78=F8FNz+?0sOIhdd&Y#i{11l>%2$vJr(J*7c$zYZ4f? zUk;nS8t0-xmxFoUBc5f%5O3G$Y%K32zHbc11 zYoKIi5QVkZ@cly@@Q7{)`r_Tgyj#k{;Szh$Jl9JwI6lVoz34^)!?smB!+oGSrw*+z zFhpvrFM-mb5q{7~4V*o;nX^A!1=#{`5Y8`Rx`wVn&e%&tyP4sIoq>#9#xGDawg*9z z5~$OUhl{6=U>Ntr_m5gKEULsC1Y)Wt;vlI%S0Zv( z8G$GAcg@RN3e8mne?jSnYp}~f30n#};j$7bVy*R;*{iV|I;0Gcu1_n2{CDFwyW5au zTq;)mdW1jj{bzJ^X}-np^8FN2-tQGiN_IUlSl_-BQ*$Kq(sj2s8TYn zso=R;n7Aht@DgMfkkli$@qdjrFtH;Feiy2Ol6^PNsCYUQ_Q;V!RTXklma{b)k423g zBBb^qi@vm};~L{@c&*nHrZZOrqp3^avv32`=CvQm$fsiookB?c5(-m9i@g z;7~QJJAMnUdRGGdYa6#_pq zh?xt(MTsZOe9G(;3`9dGH$mOJUy%BkLAN!;u=bDJARP1uN>@II#C4O5`@0i3eMJT{ zXWuRK=KOXv_q-SQ?03aRhbBR&APIgQ(Zw5z<(LiQ-RQ!d=lo-I4>MSqjZRzc!^w%2)rwzN;@AWma%&%UQfzRm6ad=3}srTY~q=xHGdga4(Q|wHC=&hYYnRE1a}_(cN8{xYN4At zC5&39D?Zt^k^Afdtn@N~xARzLQPdsu`}i>MPV51GZz1ek6Uz5pz(uK-$D-=iF)%vi ziU;l;MvD}!A@pP}&{ZFh=^7qi=j$fa_+c~TzBV8(kjGzI@`BkQ$pv$K5e2@w6jrIX zMM;`T@FHIxW*Nw1)hbC?#mU27nR%jxddx6Jq!Azf zXT)5(ug`3~s0FBs!=^Nnt47*Pc>F)+AhO5+U+$uCiWWCmmEw85Vs6E19) z2c2K*7{51)B%wkE)?Ho>JI#LrN}fqV$s>4RX8~=;#j9L4uZ7q7A>2FC7C)F@0Qu?N zOmScgzRFgDrRI4E)E#9?cP8_qr4M5N_gnF^wn}Dp#2;qs8ChaDIft>lz~Qv}FT+y7 zcD{q_XU1Tw5Weuj9LndN2i1A{!0dE~?lZ5L3wzVRJY_!g{X5Mh$3`&~Wm`GPy#VaH zJ_M52709LPA-)M6!93sV$6J|F2XZ3W*zj?fIq&x{O8i-lQX`9@vU)4{ISUc7n|j!# zHIIpTwEZW%<0)w}apc9M+rc!<)C(z*RK~YV-4GxTb0a(GRx3$@FkIUvwDf`JI3#AHSn7 z>$Fj7*r>VaO&_#+uMDW_?}eitJDE2ev*>n94GdiN#cBn7@N9@h%AdZY0G+q|Lh-N6 zoke+7R}Na>FQK=XnTsruS76`6g{ zzoIGIcA(!IbU`PUvm%?#y??Er)1Z6I0%e`u%+$Liz)6ks(DBooQ8#KrSpv_Iij^*0 zuRh9@|2~g;w#DFQI>pT0=pHobe-vC3+L=y=Sr965n^%8(D!#U@w(>xWG=K4@ZAkdU z9rQwfDt_Lg&d9HMjv57qQR3-(v=>g>VU=%4x z$m5slANjTKlyHb!AJUs)z_0WjKzp3@VcTB`*wI}M!U{DAbCPmjE?Td%;SajTd&a95 z6vx*Mr-I?!d9W<16-6obqlSgesHi#vUFv(sFWS_Ff>XYtq2t$<`7gGCy>bM>Kn6;C zZ~+C0PQ$d{3p92AI3v*~fuDE^GY1Ptklly(XhLWdJ+yd_jxQcUE*5EMp3qtBqH2p4 zPHo_QCeyI`vml7>(E*?OIS|QRAF00qR{Zwm3${;z)CDSBOpPI?K7K(5x+aizWC~)J zOJfowjJb44MmDD%$)(8Pf6PbZQA1FxMhJvSb5>zF$`EW-iTc(chVR9dia&IrcXJ!! zuUF$@DHt?>=0UTr1Wp+JfZR$q@+*xW^YRN{q4UT5fTvW3-kT01S}h7yf3k!UEn$2# zb{T9{dW~*KeMIV-R@kpy0*PAOK)JOak;UW$l8RpnAKScO!sZ(rfrMZF(K*XhU7jz|`}W27!OEHVmwqHz z$f|;Jo*0g8%tSGQt?2TxNo1243=@4n&?K)4<;)4g>(ax}{~+(pqp1$VzF!nFWk`w2 zP=?G=hQ0TF?>i-;NJS)-%ta%Wlrm&YMM#DuC5lQ&_HWz>5pfnL_>1?^Js$6J{Dc0K$>BVyGa$GB z59-zvhtG>9z&kMm5N(_YQ6v|-_v3Sx&+!z+25sTb^l)|mpMUjp1@TgL3aJ zhCe3CG~*9jGa66u)})Qc-AZp!nQ0VcbQB=xGA)qW9u8xgZ*zljwb0yB0)HG~BkW84 zA>d{N6wKBXZtU(s5=(;M>qb+&^v+SZJUbq)MB52RuDXJk%{!F1JqPV76r}pkDhpxpo+MeP`}BZemgV^vQurrbE6fD-yWj0KmliX<_b@l z=ORioV5XiNex~Ou{Cs#3-mIz%ms|T-6kq`iT$aRX2itfD2Mhpf$bxZ}2JSjiK^wAE zY2WZc@VwGVbG*vXo9Jp3BQ*=pE@k_@d)HC&+3R4wnv2BD>Ugd0 z(zrY$nJaPj1dBxfC0x!+1Vz7GG=8xW)~U>A??$38znp$Gjz zq1G55=I6uQgeu{!(3(vZ7fIm{8}z}Y z>?CU2ri&-+Xh0`>YCy(BhQ;9hru$uDPykbawH7O3lig>~L7RFg{?Um>dTyiKNm5wn zQuzAS1kYI(j*M=(Va;h_;HIpDBw396wFegX z>$C}IX=^EMDXK)lVKH!a{8bcn`5nCzqzQK`qoBaa07_Uir>9Vvo>aa~x6d7mZ#Kuk z&XHj3htjR{`0t65OpHXSdDv&Nn4o>O)ADZJP(d*N@L4E}t(9gGL& zLhJGGDC)=uR+oK?9xZ%LISyT*>lO#fZ|9>U#+B&GdRAlfa)aYS8xTry;Dj%NcE!bD zA5sj;Q=g&jePXz-?*gQm6{Dxh_Hd%`9m;Vrr8j1b!ApP6M-^?d_}G^>NUe7&cI*C& z=8SnmC41O)Yc^i;kC7DGxBD@23KYXCdkfIvI!id)ATHePZAoK7YPcp_+(7NE7GAzB zosKV_jZP=9^LVulkUH%J+K|5xG_y}&wGvtU(hGHkD{gv&@t;zX!cMn#V@Czo7cv{^?ws!Zh;5bEUADE&#WNdava|OTL`y)c%hFC zyP>gj3SQEg1f!qaq0ICHI-}}@i(ak)gKu$E+d2-bD%#>19~czNIY-0y>0pbD3s73# z1>#L{@U8a->??MF(7~5zwJ(DjnJzS?K3|xexsxkao6id%%2*-!3F-`DqdTi-pmod{ ze0a`8jFZ37Rr{qyE>@jT^kFL;8wkUhwQuOFGPVAMLOGQAL7u0!`Z(~j=0NVxrO+_~=&;LV;oVIK z(c1AP=);3pq%P<|Jza*dPRR~`+sq;^#+1>Xxl-H={{{GH!Vn5o=FzRzQS`;0nY7E( zp2`h9L|&2mu-2d%@GDx;#O;#!R`49$*O$dc=*+@ewhTJaSb=OMZy;U}i_)oiz|B?7 zMdbmlsP^r7d}bsDG+w?(dyhMUby^>K_u>KiB*yv=7$YnHvUc=%{6eN~%C{bMN|w3A2rEOzT)qYoQryZ|N4DFuIR9=NrI(ti>YAzf-LzCE%Y zYF9G!Pw^epWByT?p8gg^8O}%1;^A=7S&G*pE>FicY(?wN1%Tw(Ot4jv!LnuZaCw_A zoMTvw#vuEdQuhd@O=F`LjBQwC;uREeRs;LK$bhf^*ji;D18FHN;&SBywC&#lrcu@q zH-8R-C5z*s%_sq)-{c^_A-49kYv5N|tbTTD0{$`74hEfdI5E%^H18|m?JvYc1EcNe z)wnXD?H2>+V6}4kkj2FwK1FShDqt^X8JO2wgc_xl@hJ~Yw9+Y+O8*=$2tPU#%4Ced zfW7~m+g z@aQ8OwpVBU6l)Ujo__}*vEiMtLvJ>8ADn{kN%g}U*9Jk+omP|>q6Qt09jT#@IQ@QF z4yRsiM}C>IsN+})5)U!~gBn9zQBh9KGzQSyNI5)rp){U>HBjlVGALTu4N2E>kl4_8 zJV7dvT5XL&zl17yr*t>#U#o;G(@pTik+sy@jzv3On2Lw>FVdcMSGgB%C34M&$6;j; zV|;Y|7_jMhN`q|W@PMlpo-wx_r7)AJnC=JO=1E(@$>=Rgh;O2aZD!Efg7N3C0=kR* z6&^oK5N~xJL<~L$g_bHzTo%cuutm72ho_dn1)K@1vUqe-$2W}!9wEbuYb#0g7gf%=Cn@Z3TY zq{f+G_hw~${*W`4YEGelJZIv#&SbQL+&~G7W?^M&$ve~&hX&*%@DJtB)LX6qoc3Hq z?_!=nLbwK=XZM{3Jv>cejV#{3GY;yGAAom0AE>ZC6Rf#HIpRF=HXo1F9*7P{xMk(Hll;GIg8v;GZ4D%YY9 z;aXr2z5>SwaIxdzAlBb7A1kcc0iOa3;lZ~s`u*QHe8lzy_%ColjIS1!fBGJEj0vOx zLte0^hlg$jkD%UF_OQ#Tj~Z(Cp*;buLWR&N_@vZ6c-}k?3k0v|@aw(kYR6b)nB0Rb z!WvP_;Xi2Og9FGa@E*nN{ZezyWN7CVBeT!jP-*5f=s&EC)hd_3xF7rQ-k1B(+{~-s z-j|Q=IJ`u*QDgD_niJHa{SghAbr2GJJ3;e}F`Bd|9X>w(NuPZUggZrQxR&)T9@N+* ze5q-KkBr+3pGVBF)v{u$;WrBAW-LOrz5va4J%OsD7;s1|plap8kiBmne6?SMbCxB; zHHU{Nx!WF}@fZZJZJO9dx*KLqRs=)46gYYy4bGl7z*-jiB7RLaD(p?dyVE~__J>_G z;r=AN(On6eB4)CP(jRE4gc05%V+ty+x;Rca3IB}%mBg>P2ffw+Nn)W~itUel6?hhpVn+VFov#+yOh&kL|4u$_9V z#lY&WkEncE8f1hufZD(_p75g--aknOH#VOYrkuZzn!*CWSiuZ8y?u(xzm&rGS2-~8 zZZ;$w4u)sJ6JTHd6kPM64i(ra;cwY#6o;Jqg2Odw6?}JS=x7nHFm{^8X%Vy!!m|-SpUnlR- z#hDl-=)=XAVK8+h8GZJeh?_tCq2lHT(K0850!=65<0r16fTTJY*%yQhyk-QQGoJhKbQ3S)sVV+YH_W(uFgRQ79ythn{iNDXzrzK&MaCf~MmXz_Nd+8Kp*nSQf z+nxhb_!%bK6@%AR7L8|e8EoWph1YMMLNgz0zp*&s&T_SqCAulBk7k_2{Kc1g?Lx!F(vMCmJeclId^~VKUzf8nh zlD*W+sR7piP!&aecfzArdG!6!0lLkln)Si!>gKr7p=u0VDzM&eNkFKDfKi%OiT-AWW zOqH42Y~HTpA;5Bu|_>Cpsv ztZ(uNRGS{4$KodNMNgXcJ7m&TYWWad6vkUm6z~D#Gw5mf6ke*XBwWf12De34)F5^M zneTIfWVfxX&MGGQo2-kC_WcFbxR1QyOJX>xWE1QxOh6@B2dP!&dD=2%NVx2;8O@*n z0=4PBguvAEbV6_#yqA6n+c!qS#C6MX_n`{mjNWWW)B8*<`v+k3^8#Gv>y8V@KBGsz z-ojTsw?mt%5^fta8P~5bhWx-%_@q>U`fsLEo|Q5$>XSJ5Yi<$V-ZO!2Nd=mtAcKqD zJJ8uKdC?1t09as?gZ^CGj*hT#7u%fnfQNe;$_l;?dUH+j>)Zp}?rSOF`LIyv#=3yk zw&*}r?-P)kC?&eE_9$$q$JqY%C*F>*6cEHtfw+m|(2-v{*!Aac^kelIRQ_0-_Fr#D zaqP3x8mYtLdt*TH)Dc*t;Sa%iKafheCS2{(7N+>KzFGNv7Uw7_(pBn!W0xfGoS7H~ z{^ij3bHwoZ)H;YFHMVUPf^`EecX7dRCwZZ6&w9mfc-b?VY4DV(c}%LNaa&H^_aqel8M96 z&~gLLznCO)cp{Bo>E*H>-78Q;4@2R-O89u?JjDI@flIE;5luam0?*|t*jhFR>&K+f z^IHz`M2-XK+_xS0sEZ!Gtiz&k7g4yqOa`gBC9=J-n#jsT114^2fhx6Qbl1afuX?@{v? zBs$*<4%+hg($ulgKTTG2sjL@mO!2}sD-%IG#2=dGb)cHJ@7Q<*DS9iViFY!u7wPK8 z!t;dv!t9#!a5;P~BsV(14w-p$Yy4}Fb3Y7!jd?4eBnyy%ev#dLDZ_IB;w3Z6drvym43fc4(~$|jsC@f>$M3&@w~Bg-SY#WB$LJq zj(E(g?@eTTYJ#QeONH|~+tK#D6F|5imB!_LLHSmX=r$__=*~ZhO0JK^sea`=^Eau; z+4DAa4PAum_}`&m>}(jUGD4OgDnb2f3Y^lL4zG9X!PXaBV4|cm=;RJzWou2?KBHVH zSfz`VM`yy)<<9U<-2q-NDFE|3rKtMS5Z$6;hIJ#?ajm`z!FK;D$W?Pj9Sdwh)?hR4 zvlbWi*R7_fcc!A3>!-j+t23ZeGXXE2*9l^(_BVP=qHjBgcnaht$jFSr65SWkguX5m*7+HT!!%Kv_#KcQs{||BxA2~*+=Qd0 zXDLoK!6VCbVL+x<_+WvuD9w=aj?GyP((l>1y^$julUl|`pBm%B`JQ63NWENW0W{_}b}w`k>@Em2*nbu7x?wvPL9 z+(Nvn;4-gmxDNLW)(ST|u)0jRBJcD&58kZ#5_nChJ3W5i8OabCJnU$R@BAtOyWmmu z%QgYd>DR;Pex7KZ`Ek@M8wghG+4uLtBUHi}E7E<Zf9SPPgD)@o zb>Js`A;sQh<%D!gNgb5erGaKr2tKGk!ZTQ$4d2qgAsgp2(6Ia=v~Br{CK%eIR~N3p z)@~`$rR=dH_3R1kd~*@V2-kwsf?RM}qJxV3O|i){S&@uR9X%D3g4O4=z>8OoXhO_< z_&)m`TD>owX0(?grJwmUX0-=+-sXaL)+2O$mAL4SLNQu-SsixEGR*balR$3pFM9L! zIhsCK7Cxa7IJsFLvO2y)b;&L`bi0wxyLUtQDo>M99*u@5T`SS;X{G4y;bi<$<23Zm z^`eQE<3ZB6N7(bL3GKOK2;E#(ds^EHZ=bKCmNGiyWKJMFw;I)? z4RZf!q=5?Ah(fI-xoXC1gfB6ttl=96q^yl~1or1U#TXiy30Q0_vI7*>WuaXIwvNG;D?{4pA` z$*0CEzJQz4A@pJIcu1IP12Vr4pp(XNm`aJ$$yL5!zi|=1?_SD#ui!`V%r+z@R*in< zvGI4?c~}&nimT_1;lDrmgHCT2t&Uv z!OVj?qUSP2!rk$|=o-aL99>&YpXrI=kvCRs{oOBIeBv9^7JU?=Vhefc^Cuy*oHjc4 zr7}KybPR4L(P;3=1i0lAi(JyR(N;+h82Mg}B6k>qzk4|?*dI?@4+>b#U@FY@SWFea zvCnVz8=+5h0eV|<2)1a3fFRhEn$usrF+JI+bJ-y`^;x1JsXu|wo$WB zal-l)N%UNkGb8ooJ@qzCgqkMRO^^BUOjUXr1p;!#cf(3%9yDDVGUc5<+v`@FW#Wv`c{JgLiQ5LW$7W=M0RSe;(^wg=5~xYE<~+Cv`lM2K7ga zp!QS%d<;1R*{^Pc&!3yD9ydXByG;>~APg5+Z6x}j9E~Z^!e;MPXa%R!7sAi!VW{?ie&=I>C@_CCW}03MZ|!hk%un z;Cg`?)+?|>p&4QbsV1QF`j64YSr5_SV0M;74Edp*=B%ZC2CiBV0s1N(XkK>-j#Sr1 zZ)U6j*%_Ub*%^xtTVt;F-OE&zB_ZS+*z@`pd+{t6JJ7964_)A@1h2D_(U#n$D0K5g zc#yvrROViT&d;%^Bia?ZG!B4pAAzwB^Qd`-2bN5{$`k18gY1T>=+fOJl<>U(*B-+l z9u$s8f_9)IAJ?J1u}1h4?51ms>X1c8EEsLS0_Vd6z?|=kw@X#P(U4s9L(>ksx)&p# z7F}3haU7Yh3P#d%q(lXso9X5T2{y`bkFfOl4b&s~f;Y7`9-c|;hZL`aG%BN*{w(_@ zJlV>jY2W_Qv}H*k>6rojns<U8o0Q(#(>GjD0$Hz?9u zgny4*pgI2Q!DPZh+%26$*Iv{|_jWCX@5{#W(tkdp%j33#Z{KWQRJyU~-(*cFmAwjk z&b!0NSp`}pAAs!Et$+pZPNQRE5~sG! zjp^WT54vOdFPJQEPSX>0z~ahZ_|_o~lRNHU5-y2ka>l_(dlbF((GaUyxZ%q1v3RaQ zzfiIA9;*42jqDtZu~VW4=D8Wdh+aO`D;t15uUM`=%SQ+y6u_w%mIp~;S(8PW>zzua zHZFwNk#;msnSp}QEihBgA8L-8z;mTQ8h!dL66mHtWpXweS$vs#7oCE@I6v6ol>z>@ z9>Sle0pMtLgC~CFBO0)Kjl5KDq1k0&*#BfA=m|`5%6kv);jfF4!j~0z>FUY!lh!s^ z>7fW32`^Al2r$Ow3xU_#jdGs80C~1QkbeIXrKzaUP><@2t zFq3XK-VdecHsIM2TzK`p4pJgE;o!XSG=ISd)C~)!6Mh$bXCzan;8GU9ZJeyld-$@79$&46m8&YjSkfH+dDNi+c5i=5c>-F& z&Pr!p-iEH*#-pJ2SlFt*AIw@#2#xA&@cP76u;EfJ7)k9D78mxTuUuWc$%zX$euSZx zY9rjKHWmwB$>6427ns92S&*jln*JwErCM=jfDjNDTy*~4Dzi4}2w#fY7faurEAEKC3)9RlEo)OKz=nF>W zHvdU@iTO{mOZxvnzWo368~+n*NhRIKtL>nA6Y`H^u%&CZ|LFH9m~2mDFp%tK^-(L^FO5JQR&$B+P)!nb4zpX|O6 zLe_i65xr|sM1MGr$j7fC*UeMO*Pro37`}zf_c%f-+27^)g#DzocRyLC6hrn0#gXQM z2qLMtg;?JWB9jMp5%KC&a-=kg_#R6j(&BMszc7rPU6n;jR5QrY-~(jwg0FwlW zObj{DA4_sHQc2X=y(BFqp0pYz6H)Xwa*_R7Xyi|F3cbksryI$%v4Lc2Su$DsY#TZ0 zA3;#>0TT2xggE)`Cd*u$NY~z2QY^87RO_UZ#-v#Czg<>*|D&q>&$9CW{H^w(3edc# z4BIqJ#d2Wy_oAO6;);>F|SMG^f5hcC&8&ga}; zf!rm1M8~XbAhT{62&XUL-=2LF%S|;Gsl2<5UpkCXu4XUP8BWI!Dchl>7l3bs2s)R} z!mnq&#W}T6xPaX@cqKVXZ5Ex!LrpUL0`WQg-zQX&)>t;c^GO)?Zc2jGm^|d2#>Mw; z#9>?SnW8CdCloQsfS<-`z~Rw8c*^S?xODLjh!ZcSi>*(;_b=^lo_R zAcuFH*p4GD1Yn9cg7=~6e9sSN{L1ENk$=G%xF+=i%k|3gFF35g|D$Tf7H{$t|Gz9{ z|F0hIHEs)t+;Rh=>~2q{5+3Pqbt1zr=8^j23&@-gh$Na=kaTG)!u2sFce!F`YPeT9KEP^GM-6QzAKAgQz{i#Kgvyya{(9@d@*Y+P_)kEQ|0R!+vjP z;v7=1Y)Af1SV*GE#*oNJ9=U2|Nq&r5OqBXLbyQ4+-X5Qj_+u^`U}tcb*b z6ERZb5zcfwGV+U%uLP0w<<2Z(cRulYV@?zYY)DJi4B|T7iR8M^AnvZpWH8x`3<6BXWMH4bieAL^RQiD5uULJ0+dSoNhiD4j?4# z7nc~EG9$f_)5t-)xx|a|i2or=5^~*#WbAe#i;Rqjl)nX8B<9Ge`Po}q-8j{dp-n) z+(g|^j)8G}1roe@45HgsbnmTG*z8OmYA&#%0&Ug~SKA1^$7j*#aA_Q({T#l^KI7HM zZouM$_V9iBDLVXO3`#xJiM`sea8a#2PIyUiNTLWo-p`|L>XQ8D9@3(Bs(#o+xC)b< zkFiJFXS~SE8L2#YMYo5F@qI2;P&0pjgvCW-aPJ7!MmF zn$X2puA;ZGbMXDw%KR!_15_R(i{DJO#xaK`LCv-!G+<>t{AfD`n%Y;PYwJ-Q_dth# z0Zm}N#H}(hmuRq+X8=T2R&G`gd ztR!o5LdcprSF*uq0m-@MOuS|6$)a)|vAW<-Y__)wPo zdy^UoA2RWpCDDsrNq%B~GC1f+yvI0`z9)v{V8t@x{&+cAuVP6GDrOTw;ap;@wS*W< zTR^g9wve4|UPR)}Tyk}m8ky%immE4^PnJsUBj!$9$s;2(vc)BU>>KqZ2U8c2s@bk& z(pxK%{K%I4z2rgKr)?t#Tg}PpPdswY+n(I4nN6Cm&Ln>)%_b-Bt|F1=+=xw{2f3|e zLvFP!B%_r+q-nu&lB8}&uE?$;6FvlyhZgHeb0e4Zzne?;G%WqEJlvVDtWja}6fBwk z5a&O-!!wz&9EX-v&|zO!?6Y+V-jgzm)$WtR^aWfvUQM)p z;2LsDCHUIyEbQvK6%1b}@K=sY!naprQLF( z&po%OUBF~e$rIo~(_+vV6U01BNWi^cW%&c;A~^W$1jyzVf>XW=6%@|kpQ`(S3v{Zn zlXc;79G5@+cs#cJo`~fN_2E#qo>0T=6wPX#D-w7t=Z)#@fg>xX!X?9L ze7)pf@Hn~yFR!oRj$I@U|H>j!isMq;VOELvGpB?u(#_Dj@*Q&f7!ObU=HYvv@8eRt zJowbEDe5#n3XVoSRQpCf-jj0)&${~ks#WYmOvpmpjSa zd76OsSwO-?2`lkRuHWY(6Ac<|`z$HZUAeSVbb0A*Tn~3+n73ArFC!rZE^MZxW#Rl1tL-ni3wsFqn(J5bYx_1>h zYwSzbfmSNf<{DKl4o8g?6B7f)kS6EcP79Y6v3b%!5;5L^d zXh|ENhu>EsQ!5_`SrTQA0hGAAvzt0UEl#0so1ZB;qPBqJ~RmE7LtoHHzz^VZLg;YPjGT#N_)+_Rt-$(E`g5r{WdH7Kw3oAN# z47-oF5RI#?f!vWh*j7C^YIoA{{P^UyJt@b`7Y;AxYp5p zLuWs-Im?f*iA$tYEQzG7T1p*BkK1gJ%mZ7OR>JI{`M zOk6_-mA8>|Hi(?5^dgF9!ibu>2l*#pudC1f$cL;gWNm{TQH_ZrI;UcZQo|;qVB$|g zFNG3)R-7(+w1RwpyOJOmd-B>~BU$j?lZd=?Cr$dAWR1=uGS9=AL~e2* z8yAL?-Q^lYtJ0Uu80SuE!o5hNi5+>|>_nVS>5%=GJxTH#Phz3#N)n%X5W^$uiTep7 zqHY>N#_D*J#^ZBHTHrD=IDkodPHsf_ktf5O zh}W7ZVsOiwG;MY#qY_DE&+6S|$Fo#&h`WJ|qGiOu)RM^Mts*|z!2}X#lNYm{iEcm) zdGEB5Nb#1FfPjtUl1&`>$`-mt{{&Lu5=<--SCB=vYyT?`_oK^WXyJD!$XtI}w3#SF z@V*$fk9-axXZtDtL@Cz3!C>Vddi*(W+Q8$s50;rZldssTgI^}a;GCxnJ==U6t=&xU zuci;!BHn`U;XRhGcO!!?xOS0McYgtsr6F>;vXI|qmX3e!>t(mR9U(RF3LCn(KuDUO zQt1*)`envzXkvTnqRqzq#=a%Ei~kPGxZdU|-kODmEVA)lumIKT3Q4f^w}iJo&*hTCIIaKQ>CLDo7+_%mZ0jBfCRV)keGFJ1xLp&Tb2 zThEu@HJiWs@B>_B(uJp17||C!fq24SPhmG-5eBozi449@;G5Nc;uR&!^LZV9e6Qb| zAo}WfQMO$*R(QV?o;+^Ho}cXQ^h360?H9h$%_-hP(( z{`U&UN;Zt+c)EbOzjFhlX6nTqd+HKX5Ve4NNB1Ig$Dx!PCia9Q|2&C#?h??5 zKQ^D~TRtM_%&uaDl0t4{%ot|QY@c+j?Y3@b}!XKxO(@+y1w;T-^l< z0=xV+=6hBpBYlr>;yjLW&wV`4NlP^3t_*7C9J3YKe!Dy@@b?`n2wU9BF_SFgu6WQY zxY>1%S;yJ~eVO=y=IMrBC zzuJ!b(tR#I_8<{UD<0&lv!b;4+IKMWYc;Jt9*34pR^}T?U1kTl8$?etR^j(Y_2KTH zT>jSqNs)iaHae#F4?KJj1vkvk;S06mUwf+G7-7||n zW#t}z$|+g?jMnkc-ZNR`+}MIM{GY+yiJS1u#bZRf?%t*iW}#^N@L|v@U5WVXgGAlS z^60#4({Mk_DcQzP!kOp~6smJ^;sE zX@=sxmgvWTGqp~f!~Zz34qZGM11GPEK$XrEEikV^`C3=#Cc#_KcDV_;bggKcNfj)3 zF9Yi~?Zeg{X?PavrLDU7nK}oy;ZI8vXl{2ZgbnWIoniMUdwrEf)|^xLX3r3AR+oao z+UM|OPB$($@WIo}^C7I`2~Yg;b?klZKCbjH!uZZ3uo(#y-m9Jrl{-DS7mgUx*$F?< zR!s}YOhRyOx+355)Jc3TgNr{*VdtNLvqkOWGhq4Bav*P6PXXoNPny-RDB}X&_v<}2 zUHcdB5FP;2lpJtwJ_aQ|pFr%)Ik0+CPsev;!2Q7Sq6N}-QDbWjHT0Xvm$1DhydSh4 z3i4FhUH40{!rGD+wn@SBC!0ZRe^**IY~ImaAuS&p!BVyOwd{Hja$pJj!aciM11Q2S07# zDyBT-*vMYz%s;8cEb2BC+|VoGx;#=9sBej3LVkW1xXVU!<1ek@X0%h zEGbuBIfUC1s=?fzqrsF;{>{0Pe^&6r&7AW^MV`AgqJpuVozAqps1iKhUCliotii-R zUR}4<{SaefvWyedIxMh@p2i5=k8!$JXE6e&)0}jxL5_NaE%#UH&N_p_E`hg|BJ*v@ zRp!urP3B`$p+G0If*WH~aoP9Y3T|G2H#cj#7_(xi%XW|TG-k0xAQLde)}Vh1%#7oC z%u?e*?lrY^?t@biOp0d%hrjSVLo*Q5bxNHHe4@`$$s4wnsFLTpR$t@pd>hKdahh%7 z4z$&s9mMS3au+u?^)j>Y-gVgJzX^5+FNdE~M!+xc2CWaW#`y*kaJ`<59v>N@AF&&gRxs~6>xjwd9eeBan58HY@E))gF_SW zml=V$qr(Bcxy`Yillcl2?LH2^W%V#^-)Yo2=>*;yk;?iUrQr1LtzZ|O47Af0&Gz1b zdCHN`*T$zYe>3JWqgSUegDWE#^#?1skMH!@ zKHO(ocW*)`_eK`w=AT+&qqljYKwGbX`Bry^xw2h&<=UGpfz4nO^U>=a=U9yl^C$G{ z73Hp@j9bW0PVwPJh9zcjWol}eWi=LD+0hv8?=`oXOLd0KW@ax}+&hOk_N0k>?EQUC z!)YUC&yxnmDYj$jmDR$7p%zd*#>N@fuNOw9sMCehw5U8U9pbC+q4TW_u8RDK4Q{*Rv*z=m z(K;UKy2$W(A*(>gE)5T{yV~P;h2S>ef%(q@V2z3$S~u=K)>}J;&%9FQe~{aXGgqsD z@M{O;hMfT6qh0v)DVCMcq>&1vohjJALRR$V(ioAR=1GVY%cNVIZh&;G8-I=Yex!EeG1kku zNmrP+m5al@!HixFc(r;&wnYnXO05xnl~>b9wfujKyWhAnr%a}Cw@sVG-D}ywjWT1nFP4Wf|2$lod*KIc zXG~veGwgDeYw%Tui3r!`J{`4URFxySBL8)au(yT*SIo>h8jJm}KZ6O$H}DcGRgq}+ z8{4~?+M?aM`|)?{OYlpl4$m4b7v{~0;8#EN0~N!wIC^tB)^+*;j>}6?$=&gM<9D`n z|HSQdI`>P%LMZ4%8c|HCNmQkq=W_;y*SH5J4j_6mKJuUU!2``p^#V)H_kk7*{ z`~#cvU_ntFyjq*cAN$M4)t;`jGrPp{ALcEdYlBDuHAICW2x}u zVU~40J04rt$ns~qwZL^)iwrk$`40BG=|xpVLH_LnH1Vo4zi~_>Rxni%nJ)Ge?V^%= z3#H}!$s2O;=CYf(CH^Q?D7*#h=je&9^*iuy-Il=}b6%pIhxPd}b*$v&W5MT+yMXtf zYN4rgy68%6FeO(sKz>x8ue2whFGPu>nSBwWYwYB9x6qPqtrh2cEQ=Ivap&>(S`6T!zLoH|EQ{xIM}*W|@32#1 z6;ZAIFPzafMsz>AQ)v8`*Qe}kU7at6M=xQ<&dPk?C}gD^dW)r*xb(Yfn7K&NmeJs`Y|-MvT9?5XFF zU_D2;>f{%c9F&XA7O_6zyfM)1^cJ4aJxAy1Z^fqfcEfj_onTWlR)pPau%S(nuv2b2 zPxQ5b&OUpR9&53}Yg-FA{B^dttELRDSldz`l??3K8YQxPq{Od~7{sfeEAdB@XNxS3 z{X}^m4}yPHHp=gn0hO?PP@7SM-}Fd=@23EGvO-*x@YaKBx=8Rftc$=k;T-;wU5B^b zmgnEuHAi%=QIg;HX&irij+VeML^r3bRqC$wnJ`Vg0zmQMv>p4&7 z-6G8n8}S+T3+MGMk2BgchyQKyi+q$e2T7MU`1j9>+jnLoXsCFIHkhfC^y#sps(Dvn zNN*f-!2TvtUj1E^Rh*8~wu^o3ch$tHk{6&D(ggh`ncy|+Gj#Dj$bn!m3|j>UD+F9$8AFyF_ z_cP3WKbfqG*h*%*SCekb=k%>@_XRx@*3x6kuY*eb2^dU^=A8D5v-FV$O!Uby`~io* zXef7tOfr^b_Pwbhxl0gVt+APQSg?X$c>fiAlcb^Z(Nkz!lnu))KhaMvS)c=kM+w(m zDbDVTxt{YzF&TjcBHf;5vOmb1kzV#6*Qpu?A*u73foVYQ>xpNl>qYY6P#TPx9?V@^ zB~Q+u3*dw1)e#lRCB)tBFHsGf#{Z}Oh3wR|VUi;&iF>R*uUvYPYz(1z`;s;E*QF{% z>BU&)+1G9KGFt&rUDim~PBtL6mrcpJqK$xj%OS*4kDoX%37DFAPOjaG-&QZr)U7Tf zzWdw7x#}szIXaVw206MTcq`vKJU}lzWzNSNC5V+XXb5xn2d87D~rs6!0)l+y?k`D4)e~}C0-hq<#KTiJmb6P>-4&Ad_fGMF++wN3-6(2O(N+&G52fJuQQ^B{hOh7P?itG$H9M96A}JU=GXP# zh5f_Y{7|hO(RP@|5An6+^~*uJc8i2}O1K>*E~G45 zhV(5cgsl%o;K+3)E<1XU$Y|VlSeQSbRL#`n8(#=GiLpUsWcZWFaK&9=+vM5gSpPY? zUMS7@?^j|P0&hX+;5p*)QXO`0l3_v|Z*p$;&cF+ug~a3YcY5#lnXoC=RRq6O`Nz7t z^uh;&T(tFA^0S}gs+|r4_5L!w>17gm9j8kFnX{Da%uN-us#Zd!as}L!dqDqGOaPg} zUl6z|3_hy{L(j%S`sXY!c)#c=eD=*D2F)JO7pMb0E+>IA?Il$r4Hz_PqT|mi@^80N zME!?6y{yRx7aP13wY4oEvlb``QhGCqfjBEP@!5EYSu_ZqyPCM<@2#BXnm6R%?|0-< znV3)dLY9AoQ%TP{DaKSnfwn9h&GlWl1;a+@A(HYSiOi6Y;uj}&fp|c3ej2SLEUb$& z8F|8m?^s73^;MJ0T?TxQ>TD>D`o_Jv+lWmS#4~M$H4|_$g!rRVFh$J&?$K@`-2rJt zC#6JmQFE5q_z}$Q%-aChjpdnVtqi$!JA*dy_#rx7n+NXa5H~YsJfG&F&JU;@r8(THR5nWLM8zcmFkp*0veHN z)w#_?L(I1PE}mVd@@wFbryt>uyU=BOqrhyWiu+djkEoNIT>EKj61im*pKLsjv~He9 zbTxFirem$3>A8V%Yu+Yit#pf}6FulYu?#%N<`5qo1P;5c={aRs%zSj>T9sd$y0kWV0kQ{%0^urr!|rQB- zW-_-c<(TZ_QvB;@4Ees-fKeTqNPKiG`Kzve+~({-^5(e@w{Pz!PHl@CS!fpy!|Js# zQg;JxsQo4H8aH9ptUqA>cLCHDuA{Bzk0+B`O!!Z~Ysl!&`{;j7QXrg`2k~*uzbrXy48G@(zr5_yRKfL@q2o?8x7n zJDzvF{*Z1A{02Lu6qu1;6Zx|rgG1UsuudW$WRM&I6(~y~_H<0VF;n zt%HTF!JNaVW>H*$fSEQ!0t%+i;$>o#dG)Xz?bN204Z+cB2E zvBMdHT?`ogt(C;_oC19Ktitb=tL03opX7^e2FH3%Wz?srFv3O7{G_@RW^RI>sBMxD z)aloPLj6kk;xvgEg-l_VYER_195}}q6bzCt>mPyu8o6If#P{Le{ctzL0*a3>s5SeEQ2nfw&`zGev5w7!^fok*bv z`b&_7*JV63(1F6P^{~sfHQ;YEwD98-Td~E^X>>wjFHYUqiWI!X8qEw3Jl1|JrRlef zm2Wo0$5prD$jQM-bg&p1|0V2cxue36&$_tD!4i2N$U!mw2EsA^-sn%{i15P>JE6(L zjB3eWC(!pCXJoh3mu>EBz{N$4*m8v~E>B^x>3kj~in_1^8;IIFP6%P_Y&>noX{x2x z63selk8Z`>!VktBKfCokEP%?FQ zKJEEXm7nb=?uj}wSFmwRDBbeXAK)+{-wtji3l^y{0pc)$T1OnwDpY`D>5l}qCWWy0 zkO5f}eTNQTvX)qi-OEXaZZOe!4(I%N7Z+b!48$o2WHdrxZQgNG@uE`9EYO4wkrub^ z4#W9R5+6@I3bE??LUO5A2om)XT!WsN&ptz2z#iO1{uIX2+@^EHdTcz{xm_W?3w<==`X$wpxHQ!XeJ(jOLw2r_}@zM`cXQW zcQOhNmA&OwTM;qSC5f=ZW!(E6ilk@GR{C~Kj41L@B*Yh|g1^5bF{|9fxL+xT%MlY` z#+(ndu4V|F_o*b)vfN3~A4k|WAVs8IEJaD1Q@B8he*(H|C0DOKK-={^pZmk$baZyViJqGPNCuFi_oh*?QGunn`pYx3cRg60h?&Z zQ0Veeq%#<8-8L|bow>vYpZLBBC48CBQn*`qLw6-^^?1t0q|HQGC(g2?f89in2B+h} zeO1Wg;60QTQGiFvr=qDp%<;{?e}t}XuGGSXfP2Hu(Au2Ql&V|&;xD@o}aw;zTeFhy+PiEiwU8i<@uEbkxcA zLDsp?mW>!_W<);F%bwAN$RQ!R;Ul=_iy^lLaBmHg<$Zr@AT2YKUg zoDo6W4_-z~7M;Rbb}P}~j4s^vUIV2`@pycLHHsK7k9G27kSO>xwP@-XWZHOx&H2Qk z+h5c0fx2Lv^*5JodYg*UMImh5$MRSGS$xPBMF)pg?~C1xYnJ*^8$T_u?wGodnw5PA)Aog| zY?T|UJT((pADV_$;)SSltOiEMzkMYjC)7PRVP6BbRWKo7E;@gW06EVU;D`OfyH>OYLbDo;nF;A217gMrhKxx-hh zqMFC7_Vc6Ge)FENPYfwEVZ&4Q{&@qO`p_P4I>xQT)Th{W{r9oF_GbRtx(2*t zvMSRn=IOh)g_Hdjee|+g9a>&ahcS!U$?VbpM%LUL$0(e}^aou%F4QfBD=;%+B)$8H z(X1RYi;QAAZ#Ii^6ED-ArR6X+#-E#WZ4@((n#TN9nMmK+piJk#?IjxXbb)c03X7zj znab&NnaYiFjHlWPzHO(7_CK_blTG*wUwmr7AbtSWEg;0TCJZ(`Vxdz|1R2^UOsz1Q zc2=x|y4};^i9`rpVc`!>3q;`b2S6s-nta={nmHdU$3)i4aCg2OCi_Ld$fhl|bWqzd zhMM3`LcV?`r~g|88=n5px@kYH7CFovoM{PF(`v=EjM%fb?yY8LKduE zDsujN6;_RZ2}h5JpItXhrp0hm((p<|;>?7cO{oc_%UX%K%O2bsmoPH(LL^rby8|@z z)5zJuJTk_hiYu8FPHyawU_7*nNXJ{uO}n}S@|qL4Nuigxb0^B+QpOWykg5fFmxyU0M$rpVdYG#y>D-u>jFJKfG5SarN zX8Ob|ax8!9nlrTeDwF#zePB`go!+G>_Pp9*`tYoB7{BBucW~T8YW{we>{cb}Z zdpOetzYf2Sx8Ayg<|{vEcZ#Rog|G6#9(HVpOSz>%#e=!BOcA|sw zL3p>{VKjGx0b8TlPbr?9#V$Ou7ztyF@!--f6dDnUlXl*xoHk5C11CFhc;#x=aeIf= z*pD%6kIsK+_2Z)`?OGH2;%E%TTd;U5>c&+I@1TSxe=JdUjvD-P1KCck$9JL^v0Hac z!b-)>R6&(2_2x($a^XL*t_S|I_t*TQ;+I`P?OLO;-OlQtvo@yynYJe4>(K-z=Yw1MY<2`j?4F%~}ynT#~?Mdv3+E-(NyC zQ~TMwpLScVjx@u?emr7ST5)SuG75afQ-@21DDW6ZDSH&43vwlB(>_yHJur`T#@*Q5 zR1PbSI>&Y&yh=rmxk+7K7>p$UZDpkfvyoXtEGl`Oid+0T(45ZulyDJCRc??&8IuL5 z;y^qlxSfe-#a=-^`L1~T1O@#2>webkoe|zq9F4c6t-uizYtT=}0=#E^7-}5~r5u#r zQi~y%l5MI$znTbAwGP1R>cZId3pLSlc@yl^Fab>&7GiVZGj{qV4fe0uD15Ozlq!5u zg3OQXL`pWTXy5w%*Z?I{o#V%2dV@B;lVpe;T}rgk|c*CmJc>;I&peaBNmtxzhJo`e>D70=&SXVHL9Jt<1F6GffU;yYigqUYJ& zf$)vxBF7v%=$k(PjExqVceI7Jdv=;6hOdC}pIXWEo<=at75{hDwveDC15{ON#5nb= zV{WW$A`5=WG5>uZ3-d=p#a*Rim^1y>kWMPesOuO?L!ZO7^ndi|Wm-(J@fRS0C*Vtw z0^jy52kPVdxsNj!F&a4~$!Hx zSo-3Bz2xfC=XAZRA~~M28a6j+!&Ikoh{0lk^Q9zz@UoamIc!J*=_mA_Z>?_H(*$i4|Jc+eqF!X-;OO{nrL_enk-KtoFM75c$jiaNmHGeZ!@#w&Y zcA1!?au9v6zn#q`AgnX0sEycc}rhqgelS%6RS)GqycFl(IFMKwm7+B<5R=lYWmP`arZZ z30U!+1l!e%Bx(ccoo~}1>037Jh$!Jawrh#I1?Pdiv6zvfox{1GspZD*XcC$C$PwR+ zH-fpx0k(VJA}#LX9n=;vxBk8{$(I@><~v=d?{{AWp#)2A`QM_`KdF&1->T>mC?&5Z z{ejzq(xh3|leldQBi(`#?$pT!@=LV<-Xd6M*q zT4LU{6-M`ugLV5{>C`3p@UfpEW-=ipa-k(Gu68Cr-tFg{`!{|CMMnf$R4ieZ z^pTa<{L3`(EkXGvl{XPs!l-5J~luB-xngRoZ zH%a&Lot!%kqm^$jgUy-k^x`RcaI!$$RpcuW2_|K7K6+P02bai;Sn z)wizPlT8)yWb`;%@3sT^Xmby8CX8eHA|KKb0pl67J7u8SnN9O=2)y6u0xDn z-%lhR<_TQTgJ)2_cM5;sVi4xE4wHvBZiC~>N&Ld$5`lqi204-=LtI|Ea><$B=pc}x$epUdH#kwCq0&2FG%2S&b&^f2hQ^Aik5*w zu|EG^V?MJz{w~=ZUmg&5OY)`yen zdrkQLuieSMAzd;5%pXqtT@5~YyUC8SA0$-A>DqjIU9>7WoHG3#hHcr4luYYxD$4f) zGIEVX@4x+`q$5+&v*>f^r&9tBu&+m5SeL4ruY|@u&d0Y-zhZa$%31rgIb-AXsrbvN zK-n>Ny;~H5%#o7FeHp6^nX`4O!kZ z7wvazMK|I+(WLvq*hS$eRa@Fa-xCdGK z>fyEPCGnZ<6Hus+BpzS35Pg{Vh%%Mpkfn7iYTx#mI(b7GH~u+*Yjj}|k&s3z zUi{v?_SLf6hTL(~sbD<%4~@Omts! zIBm0F}NE973T$~~?<&sC?S!05Uj^1kmcnY&V+$&mLTo$tbluh$H?_3(+v z&g7JS#;Zv>ye^h@8*)~QMUX2T3 zq9j~k(xY_na&Lx4pB7l4=}7;`9!u!fVaoH^RQ7GC5w_4vVt+Ngw0@EBm1@v`z!oM3 zp(2q93O#TXYyDWkTFyGpS`}1TJCChEHcguBtt*nOe0b4eE z;j_IHasR1y^j?sSGa`aerzO+_1Di=eCDcl&*gdWP7eQtJPb-9)#{xH&xBh`x0?+ts&$cLyqWZb9E{JCKv|7<~L~3>&jP z3H=+>iT-SnLyJab<9DsskgLZ^^kX$mRXThI*GFZ<_Si$w)sa+weBolj2`+dAiTAM~5e2f^`J7&AO$7r8V3 z2a8a;(3S@iM}LNsXP?94 zHVG!_Sr8qXIh)_JF`1ADy3C&N*^H{#Q{yTL%w@8Q$Y`X(--HJ=Qo-b5wT8Prgc*d`TgHVGs?A-c-`7QamTPZiT{`l2CN;Ql~E$Vn@;e( zi9zt>c_SSEVa5zr@WkQme13UQ1ytfXGRMPS0n6VcapoFe zaP}3fJlrd0bG^j;J3aoR*%ZOOM{D?f-+VdWNLhZ5+FM#TrISQn&!bf%Zh};g0r6*= z$+kc9U|27ae$hV}J_O~!%IS!=ziYy1y3YWHoecjhq?tYA!%6+-A+m;3h0PkefC?A# z6GFxMQ9O|2VtwZ1(bdeRtsCij-$2;#;SG1Xp%MP=eJ7|r6hw~dZzodcf?>I`2l4W6 z;cnE(fE{{H&x{LzYX!ReRIZ*j5tWd#{ud;Blpen+HVO`G)+AMOZe&|tIf*@8CQ^LW z4d=VlxS!1@$hJ8FWc>z;+$tI(jcxz&x`or2te8MC5BQPzx6uI0#5oA7gMYXPGjF=( z_c%K5iVb(o^_$r55KV?3+kvWfB$=ts0YAqT_Ij0bFKn(u4CrJ(qm!P#ppVAHl3$Y~K||^_ z`E2_ca-+vGw*NWOt8*lX)8waQ)ITRdUd}{fV)chxcuSqOI1~Y&Cm1s~hu0A4qgTk= zwo`(kRwYQDzXP~Q;!YS9b7=NkO)e2R?#zw3OwZI;u4iuYiro9Qf34|kqN!kR)rOCgk* zf4v=eJ6pJD;wrc~aXu)Wy95=3OTlk>4Ee<#hl=!<+=Bfzpd0^$JFq-okPxfIe-1Yx z21ZNx#@4Ig^m{i)2`BQ`#=arWA7z=dnv?jR=%>V2Vj-DRR}B%Y0rO;_kE~l0NOpQ{ z;PUs!aY{XgOz^5YI<-%poH}!#%a4u1#U~}1??=+XHEK7V|0xFq!;@*PXdA(7&3z!H zFqt0L`O3H=wDW&3P{{;GegPJ5v|&NZNlgXuLQ9-FJM*G|AP1 z;B4`AFW#g*btK6yku_L5A74y^s>3Z@!=V96nOX3EUl z^wXXJG7|4ZqB5Gflr(up5%l;;bIjrKmiuJM-KAg>H5&>`_Yi;DiHS?rgLg-};QFR> z5WXOjm=vh+_Z<~@)x+)V#a2ZGQeW6@9hOvh<~4Nc@&mTU@dipB`;oFadYG zLc}{W)B*J;)WNS5uF$!Ql|!zf3T-zm^+So>J1mD^-flwCjnz2Ba}QD(vkBWDDWmLO z9AYOVhEo%X5jFU`R9HD>HCh!tmvSW~IO$duGCsNx2e!5foy@ARVtN67yEjYdbA{lf z7hdeO`OYY&`xRB@um&Y)iW^mrAFwVr`bYJ+woqY9Ez#r6?NsVHFTCr>CF?6G1?YyQ z8%o|V4M(i}&8~q9*7Mu6kh8%Xs&R55_MfGQX~%bNJbK$izR)ED0OMZ^e3T9N34}W0&PI#4G2m6o2(RRO=^5Y-lT(!5|?iAXfo!>SR6o^|>P1Yhfb{IZwCvB6I?Onm9teR{+v;WphZrO248 zt1#Og1;ouq15S=zO4=?RCQ7oONoK@R`0BKnvy4*$t4Zlxy`d9m?C+vW4Sht7OJw+6 zzr4WAtPLdXjQP~S$557OLHawU(gEc^Nrk&M6QkBZ>R$cFsBC=zJ3kRl|3Dn{yiFyy zF25!Z#rIp+da=(cZ9nLByMd*+YqH?kdv0fh4?X$WCz87>o?Enwp}WR(gL1kNe27sN zh5kN4lH4rF@s%lX?q588Py49o(85>TDn5$NZC^o4r)!D7pXUN{b3U``X#|YazJj3B zD$KD()%2GcG35C|C!AgO9(K$N=Em_wqQK;HB&1F3TkIWzpC{cpA3Hm6l8hwtCmZu^ zL%Q@QX%jN1ejz9nWQeT0N622~%Md(zH(aI)K+1a}v0mN6B`Cju>g)H(+ubTKZ%;1$ z%QZmUM`la-JuZCF#T;5c{3chZl@8A-eO^y(IytrR94GH0&2(pm!L_Vy;Ic58ocdNy zA869#1;vfyRa3E*p;^p<+_O$>|YD_IV0nbe@yQeJmNRy$2*#E5mo4DEKRB zOUAnj1o!U*l4+aLL2um~FdUAdeJ?I1Z?tdH1|6A%5!awspQ;7dgvaEKtB{lNRK{!e z--qS#$6;~RCg3g8=!@nSyws7W#8AA)KU)4(#66!X?%laX^e6Rl){lkchsQzDgE?_z zN0Zp!>QX>^UYLm1I=>cL7~jU@S7AJ`#tH9~1P``7G+Uk1u<^tQ&7P<*nbO zMX`T}SEI!FLD=DZ8p;@d5kC><>nx+Lu?MWSp~4_pDpTe>@~p|hFV)^qNx}Z?a{3PY zE$0k%A&JLJQcI~i^?bagvj#WF2=UJ5Jt#K9AG2NA=(yokiZRTj4&K-zyl*O@6zYe3a!Vc74a2dOlKBZPqZ9>!I8IeNW?u(=XvMtP%Cw_$+F0O=72sy(2O!@^JmeyXwnHo2<*5DC7t7?W zJJ9>h^HH0%9Dmb$6R0VMG7s;W@N;eVkjNF?B(VjUvS0;XSL~Nv8ZOO`Yx|EmZyL|3 zFR)+=jrSAXvzvhpRAXj}^@z$FeUKi$gnKmF3(~Ht5!Hrl=z75Lc{zJH!%`WLf1btN zozg@*EOcW|8=ZsBElP|?djq2}?>4;8&m_}CqnNN4QcOhi3z&5FI7u7X$g~<^aCvnb z)`^0c-6EPP`IZZYQNwV&eXgixjT6Z&Tf|hSS@X{uv;^V(#$@FCX)<*@f*bILQ zr@)X(6o0)uiJz%?Ron%x!B3S{5p?b=hwp{=h;HjiepyK_jhmK}_y_}t^{XXAYt)(j z4*i_|HxJRWQPp(%u6v|aD;IRTCX?6AN6GNu9y+vNhEpjMcMBf_u)X+|^zF52qs_GA`TLhAhtr5`0a3ng2h#IZtnvQ-@QyC z9|gk+FLM%dXcD~qDi8O4qRBPSR(h$qEUz+V8X58r;}U!O1?Tu-+D+UOp)BS%pMRW0 zc4T;y@_UkGOj`z>`{axOb&0*D539u8S0Z#TbV~IcF;joYLzdC~aGJ=cZ-=eBC(vn2 z)^Pu=QX@|B*Wu!E1JUW~S;Tzf33xiZo;C?vNV;+gi0n`k=U1u$??m>b<+~nSY~Mr2 zv}@wEz4DND+LsQOzDIeMV|wU=y{LTn43YJ_2LJAOk%7dEMB$z>%=$UVNu{nN$6|s( zKVdbec(spQcu+y_8kYxcFQ@R1c|V|s=_fw>#v@ zj6>7{an>3;MdkT*-1`w?Mk91?(MCu{6p^7Cz0M&EO@1vGefriToheNR_e8omuGs&>iL~S>u)oZ zah6D9v%5$tPuu{5SrU9-Of@W?Eg)N8WP$UsrHn-9TiQqL;SBAS;9vdNO24^w zg-n?!jrV4+!&~t}RO31cMXoev{pnL|OZRW8Fi8?E9W@GN99@QG&SxOk!(O=Snj;># zwhldLTZbNM*rMjQ!&H1rCEjZvhhu6M;Tu&u@KlK#*nGQC_%~7$ugOwkLuS`hU#nY% zHtV#b{R_%4zPOI^IC2;HmqbvYqJTS6{ZW*s5>-y+u(Ru35L%amShEm(b$2wTY8DFJ zMvK@02aE!{W2oGTT~z6mAj|fq6nw0+8gDx?37s$YKspyzv$GEvVdZD)c!JGswrkx@ zwjt3K=U;q5J!hJ5b*=(>m~DcXK0H`s-ni_iq$OK6PyX)2=b46YfaghP8pl&_iCgZOeCx)ekSg1?2_QJl^;Pvznho~J&Iov;>4L;1z$@7RaGZ||m^*Xu%8bc|?O_jE=mTLl~5yAatQi7+epCsZxW z=N5MwF;@<6;79Is(fci;;BeO(+Bo(Z*)eY=_;O>R)kFz`6?7P(eKVOEy_i|OU@~t? zmUGjN^?=e|Ong^J!})>VoGyQAYX-g5F@xxTTEd?zJ2q_&3@d6q{29w^6IS_Oz5gMLl!?79ZT(8>^-feLotu$gzt{iU!y||yWcV!sV zEkLkE>J1t7M+`?Dsu7(3_)VNA>nB0;+h9Up6pb8GQPNQb@ZX&PXB9H(&0nJVRA+N$ z``vMHH>w22@B4;F9?qeEFTF`WnxI1DT)vZ9lNyqdAv_Vs>Gg#O>fWJOd_zeNC zaPTHOMrb&XBwoEqbk@l8dChx8qmNvGol_FwQJD@C6&1nzEw>|KOU~eA7Lh84O7f~h z7iL6kB)}T*(O82gyBf%rtkL}DajlRx*eMXfMEF$+_aiuu><0TQ)Zb{L*XjbR|V*&vzSo_p>Z`>++eq^vDgro6M6KV_$K9 z(s+SV(=yRj@w2mnK?~e0+sFG)S|D1HFa_pZb%y;f{?g^s_med}-t?Hsn!L&!F+)Uc zEHktvn)ghxhdWB~@MT;PHpmf)?kpzv@~fb8)_>&oUGeLh z9HYATBsbFbh(2$r#g9FAkw}Oc3I{CP$a~3Hrgm%y-f-j|ocgy87K!ssVJjq-_;03bdqc*cD;1J!g za*rVR(PLD(ITFr_djN`SJ$MaWDgM-$GfcC~E;{`{f=KV8I%C0Z;Vu0tp)22*k3TCT zdTE(Sx)Y`{M|Q3gNI#4tNj9o{rP(6lIEsUxZii?WJxkucKbHUXp%kQtX21@a4wCjT zgVs*8-sBZXwv!F<-gZWa zI>rleFXqs$&RVShG*FllWsb|VW7!LG2hjnU6y%z;k@YhurptT07%6E0da0Wuudh3@#J4e%V57{#%vmQO^;6vFW9D$&JC^_C(+cE+4t| zPPYCk_NKD-`ABE9DQdefhwX!IA@={-^q2pvA553Ri`>I;c*-`+-Yvx%$duZ-OcU1} z*^2g@5li7J%{U<|+u9<0fwk6}bI5pCBz|mJjIMN*;9fKFv)%az_`$|LYEk=s{8u&y zYwXj)`RAtNwR+Rh*>MEd{YTIS&%G$uemS1`_8(QZW1eu++V#Rv_X5gwWIEds8;OTM z+`xbTWFmo)2^ycdg}v)yES{@{LTPG{`lS8STB=DJEB=;6Be}`=L!J?OJ2DX&B(_rg zzcctUD#4m}ZBfn78rIHg9M-dqLMo1*D1FyroIBS5zj10n4ZA#0{R$$ioqHbrtIt7> z@qJc@CD!3tyCm@YZ7j8KMV129s1+a2 zq1t7)u;m+9%EEDswPoI1q>ftA?)!b#WvPjH@%LbSV)q<;RMi2ETh(GUB;FTp-q?bp z1jabbQwGQSda;{TuVHMLhv$z2_WgM;yevE!>(yl7V~s41J7$G8d_HcyWX^uS4IG}jR12+A%f`=_*WtfG zyU~K=6$tSzRN3uDs^w1-@;ukbesUIj4!!im=bTeGL|Pfe6vv>wtF9ro^ftQodo(_9 zWGa4eyVH8j5m!8Hl8;vlt?+EKU~4tIEWCAbJ0&x`p!(yh3fwj!5=qQbL@QTTVXIxc z&`&`)E1S51`p}e2?Hm?)O5$d287_ zqv(CDG&OIHE9F!hitHVVaM-jcY<}|~b?lxLvfVZnWm#n5hZmfY>yJ(B{f~2yXMH?A zKHK)1Vn;od$yVU#l$CgUPoK5RUDkT{o ziuK>#Kxw(n)%K5y@sU=7f65o(w(Iqjr1?$u!`LzuDon&8(L#30mH|rnyfkuhVzF|I zh&pXkh!g!waL@94Xw-DX%0EiL!$lv3mjeQ+^G`h~%NA>VJ=PANy*MH?u207+a?{x- zz9DGY%*~iP-obAD6+-!`F<9U4686|v!)~iCLN6u4@WY@G^!xTEG+tYZjqJI^-kz_@ zs(If)=F1o1`_Gr*O|Nd?So>Re{?E&3f=L0}(-esANtIildVPe|H@SiZRol@E7eg@K zJ5liW-&nr9_bT}`u#a>`o*@nILy4Y}855~HkMFy`i4^xQVtOAd^B%)v;GOaTk!;5| zdW~NJ3DR`p7d@U&UsBY9b76L%@m7NGI(d?7^p_yBg2ymBn}?v_pCUNb)o|KBc(Ps1 zgHD{;4>JF);xBx3hw%XeFu_=r-@oz!IF6Wt>kLzV_cv9>OYGe~yzVrY`Dqk?qH&9; zKq8NOEm%SR8yiWEKRQPD@prg|^S?v4A+J zY5$q?k;lxz#e@@`%yAaXtZXCmZI^S)?`3i(ubuhc&ii03oI>Uu5eS5DH2A>Ll34HB zL(0WY0+p(6#=*me$iI7%HCetKrK)yVO6o_m6O%)6&sJUW-o6ZdmEVCUy=%q}qZi?C z``S?J+}~8M(K(zw<}`ZaA4t`^ccQj{>q1Y3t;kc`4W$h2Ww*!ytHIvDH%(@VSyK6w z(yyf`Y4bm-*wPN|eRu~A^JXX-#UdrG+gQtjwVq=ti*?s|qZg}Rvvo0(sn*}&`1hD? z=v7P+n!HH{|I$8Jt?yT5BYh@`=^`wX>x{_42c6 z6)5a~L@c}S2b{pos_z~TK;1tF;^-$S5c=pAI4nL71w2~4{IE^|;q{0FCdcm5yozx` zP;wl_2ZtiPfAYkJ-W&qoeN=UxdWh1R3I%!P4?u*^PSiQ;HoE6rh|mmcx_0R}y(lsT z5R;8)?h#CUZ~R67Qo04+IX>mtT0f=#S~U>rTM&2}`3O|4eS&@j*$M0pm!M-`s?fKs zX~@>?8hE$&Ht6EzqpMeH1(F(9i2fioF!|40usVxEYAYm(xdGR}(w7*o)s~Hj>1l%)PcKrs(lw+ne+(H zY&!upcUw@?Pnp1vN5$BWzvsf+ha)(<$pGAb@eg_Gau2-HWP~qYy@szBaraS=5V+m+ zANim@oKY(H2&?Pug<4VpWL6C=d|LjJsnhZ!FX(M#V96PrKO6|7wI|?4%UPUV#R?wg zYs35#LrmtzyZrGzTd+pLIPRIk`COqiD;FBy7blGJDx=a7xnq@<4hWS;h$ zv4pLu^od|1g1e0UcQ>Y<>&seCG zhBa~@L9<(ySeCbo?K;^6FU=5v?USQW)c6;yNSuOIuCP!P#xpw}N5Csd({Yk_7BeM( zFI?QAN4<`_%4{3SVFuIR@{b`1d?NqQS&}yB(Y9JzY*`fw?OX_)b^oK^9Xx@qJD;Yz zqO8!G`L_W7&U`fJbQqjpyqXy0rGu`kHb|wX4IND=0Lhi{C}H+v;1=)*xwxw!=e1{% zo4GV9{!M|;7P7Qg^bnyIu@#MpoCNc3n*oE#hd?~k3D~aC0~T6bpvtBNed%~ksO&li zrW!S%*IUa3?-yP`fl*h0$t3|ekSzfe>bDan);&b}?8Ru;H7k0dWE^T23<;tn+tK03 zgD5smpI*ALj;^V`4*nHdgD)Cu1U==`h%vPi(4u-9N$<--dwX}$pRX07uAw^gcH}Aw zEtIAeyqkftR3wb9)(x_7{Or`;c)W#E4X3xA;#j) zXBa5)4$=i0Sk5^M-ts-eo+XT^51vx&KU4%S&mY9K?m;j)EfGHDAHi=Y{*nj2W^-AX zKk%E;L8uv)3db&J!W$iHaOIwS#?5~LtIWpYuR;y#c5NlTKPwQ*sjX!DlH=jtflctt z=>o`oxtN7>Ww3+Wc2by#@z3WM@a~gpq}d?{oXhpjmt76S?{*u*DItlZ*2TL}v)B{H z|2K}UE7rmHSNM2inl}8A`3h$>m*DRGC3v;wZrI*gNIGvAgnBuOEOSzlis=-=EAUPj zPFRt3V`h|#(+#rm+I$@1{1MKJkR-Q%i-r>k6{P6$Zg^%qjg0JD3!m)R4RuIg(Wn9(_FNWpBF+8(h zfzsVqN8Z(1jd#UNgK0)s8=C~wgDbUdN zGmi5mvBv@pZr5)P1@$77_32`Ud8i6!wdCOVxyD=;DV6!}>nv!id;$jB4>0((DHG(X z4u2L$;G~~F@XbLj7R0RKA6%D+p>-X(@2M}F;ar8CMmBRfi^X{9k^MN#=M^l`PbX&# z+=PT^IW{a6<2={^u2bxS4fb!DuSPV#SbrNNnoO~$x;z_p@e%&B{tKL!?F$2b^RaS< zDp{j?1P5QxBy%iZGe6#?Gq=t(ksEXBFi4pXW%vu==^4Ek z9mfS{nxV4Q4gAb94X0WzWK-)ynKf@D@$kzi{PC{_wc*1v`1;TbcyW3jyaJ`D=Ta5; zoV+qjNGgdyA zLF#8$khZUX;lZVQ*xjY#)b^SFSTxUwGC3N9mt3mh_XKEAlWi~X_0G>QaWn*8qcgDk zVjU{$+$}ukc@`Y(o5_Sr=;DIlk9cj10&BQLk2E+L&Zz%q#SWaf!#_V^NUhb4!y(T* z;gtvC?9*~3>e(JG`1+a(`^A?J2lhXNfSX?fUO!4{FFpB>Q$~9^cwk&KL)zt;;GZ1 z0ylS#Y5qZujrTA=c4@GWIq6{XNmXpFlLVh0>>*8`{6~IkKaJl6egkz<(fH89ZH)dG zj#I^~r?!^FK&guaK0E3H<+4lg1e<~DPibRc4@0;=t(Y0Py8@2>xd8v25+gT@JYrIo z4={(KelfqLWub~x9}_A5p3IMpf=wfCc;S~E=+jsN>e>9~(;A@s-I;io@Dce|suhMdyyTmey%UPq(|Gu}1I#{uj$`{UjK(&ygzrla5SyX`m7+e|p6@UXFxQ89%&j)>Evp!Ut=-ZpYj8ZG{az z8Dx5MK0J8EhcV5F#l82gVAriqaD$=;tp1&klZ;<6Ul&Ni0=^}9F&>B=UtriRX9Z6f z_X^i*+F{>x&PS~L5R=@y%>j2pvr2Qm-_m=qI(jcOJ!TG{A5w>3ETt*gV3M(JZo|$- zF)*w5INoHKkLw&h;q~0^R9`9z+WW@is0G)s`syc4PVGl>^OPjKv(yBxlH}uQA&M|v z%mzP*i4q zPBnM|*Wa%p4|onk!w>VZYIGt_U-AbwwfI8YtruY75lPm3Qj?lL*8$QFA>4ev2992I zW;TA1r9v{Rk?!Xz+H9*4#7=#%ZiN)?^gl0b7WjwCgqdY3GO zUQmMDPX|0}#?C*Kae>V@zVvPtYF$Vz>7%|1f7U+3R`|%X>eaDKQ@#WhaXuXm7JIPz za;4BUVT^3p7lfT}DMF8Wf4o*%iaj=CCsXI^MwQBlGD(+AD3&&0L+zc}&9nZI9-d01 zV&6vU$i-TG_(cM?C%5Cvr`UgP zLNFdSct+;xk8`sO8Xvwok5X~3VKVL)LnG@P9NGT_F4mp}O>-aP!dt%~S+@`ST68dj z0gEZa#v9C=+M{H)2%pVlKH_@0yKrCIX;_gzo9bSv16Rkfc(tuBb|eL8Uy~hmbt=Xl zW^z!aHxQf1zQ;cN!?5&eGxl-}AtNtRaFj~JO%Xke=fms5A{7x>PFFI@r6N#Qd?`*5 z9A)`*!lVcm!Iwb{w}%+YbXOMVa9Wr?zjI_}0 z=_<5Wa~JXs_XWE9W`LSKI|vbJU!;TQA&G_ZT(9OaeE1ivzy?B&U2ocC5=2XFM+AUA|TN8Ijym112R%yh`@Rp?XGwTdeg(v@`C_$tLUTI zJ?&_c^hTPsmxx!H-t>_A4YbGOGAOFI0949xbjrp-uy1iAy8rtVot#lZjCv`7yVu%K zYi=ZPc=mmg(Nc%+A;hsI+_h-IMu`%z?&C0>sfNJYU;{L2u@=0hxEW$p7J{>` zp=C!;!5@zIneCPt%;94%q4@Pw(*9B~lzvu*%^vqNOXR;YPgps&XNnjVHb(@G-?;`8 zvlrkBkv<$|b`o1zt>kO=i7=fx2jI!DOwv)(9a>IH!z*r`;2iZX!jfMyU!#k& zCT(%R%YL%PPmJT&+Y9|)zlKXC)-kU2v5alleOzd<2?u6N)Au9TBsRuBZ#n~STzCf#d^&*R(??;5_d&U;DU#%U~F9+J8v}~NqCXS!uiv)3UzRMTjU~Vk#YmW!S zR6}C^_Y&^zRZIUmmW;g4JV2V^4Zw1yJ(4Y{L2GQK&@n9?RMonRnCuP*UtZUNj?YEJ zRqbS?__dZ!Dsl$?wwVO3Cs6U4EvWUl2zQ_PArQCd0Mp@qG>wS?SB2dC?MOe})sjRU zTYm!tNr$6&_gkoro2^Of&LSRjETYT%dg&O4Jt#A3JBV|fK`Sk90B8SvAQ-EMgtxCF zTK!=*v2)K4VwJ5Guz9nd?k1{HlFL5ybyA2#>14}Dh` z2ai)W6EYn4IK8%!7Pm+PYhN0J6`=;;t!N(V%^V{XjSqsLmSbSS%Pxew@1o|5E%Zx+ zH?&@29kNts>3Ewsc0mkGxwi|rynBqM&M>AmZjTerqSsL)xgA`};eqqv1Q<+<2NyX0z*o*uk|LW; z-|C{#hutaYo;wZlbWibWuU_U@4z;LgX&Ui+@f;NK-4om?tpJLZvxp4CCB%fPI=ywB zfA#DohP*|7JYcE#k4I$fN6Y@@)9aMpERFuY5WrJs(61L2D9^4PY`xM+J0xj>%g)ls z;iC||+UJkRwM9UlI89%6-3lbA0(5D1K1h6>D7bbeo!53>8dSS`6Mk8WV0pAMdb3>` zRIM{Z$!dwH!Y3N(e277=YV&E(vRPo?+$#98;vX-~$rmVnH>T}*YtgoeP%!1T3(}Q7 zL+?HmK{RxCp+0GEv{`Tm9O<$_(yNaOf^XeL`G%Qvf4T=+x>E#|O&kS0w_u>(*Gk6- zY(d4-5@dhE5*#{RkIWTUBF|SgKvkp+{b@@;DcuhRKU@w0J8w^7i-;sKK0_J^v#LPq ztWso7ECczei;zL)Z6M!ij{aGTfp+O$A|u}&wN9Q#waNAXtd{}bGTR8A=5b*6vkLid zt_5QO&BRu*v*5{vNx_ucK_IEq3slM6L;rH;69=^}qWS7ki03Z^-i}wmL|y{=?O+8I zBviqxpL)c9R?@(}O`DkOeF*${uMe)&aC^@)6NJ^?7<%2B6Li>^B1-#G%3HdxiO7m; z1vfoxiJKDdi64Ikh}r4M=opa?4sLx6K$#`j{Q3s+yns+htR7HKVTi8_h1K~Ze`%WQ z{dau-MQAN`LLbp(V3q8RW=?$u;zp8a`w|r*Z*&iMX!^YRzH1t)%-oK~AJ(HktE9k} z)|U0_nrpV*$%4HEvHq}~4N zfVC(NK$8j}cFhF{{#t_9z3pHiA_BZpt0Vf)7=jHK04UfKK))nr0z4%j!BBTJPm@G% zhcM7Ld;%g1&w=~fjlkxA zc-|V`i}8ivum5Q@M|%NKJ0FGgeYb&k$_9ip#|?PcQI2LG)r|u!qM!cW)Jom(*<=5>G0dIc~FnlnY z*YtWGVyyPlZ5k7s05K}?4n2p)I~oA|7EPafahFyY*-D$glBL`ZG~)VYOR4H8 zB{m0NXLjbzr5Ky(tV&}iIeR1&vfY(X1>Izn+`aMpM`En?{d9bPgCjQV)r7}RDlx%Y z$#8P2Hmh_k7oH!DCr?mAL`H8X`8mv*>l75hPmjG}VN*2*9G4)&c@Gx<^BCT}m_h=b zIwNO~;J7BZie*t+j8uwknsw9!w5ODB_H&{|pHibwxo&RJ9Pb#^Vb?3>5j zyLJ=G$90i$&$({pHUz!QF5nG4(RiYn#o0Z1_`}3>YO`=ZZsQo1(~pZ%b>}OH9dUEu z7LLCZW0L2UXT5rVTRyjxf}8C*JYShG{)HN?QJu zVcb^(@>TE^M!qG8IXJxl?Q&}BhxD|`=pn2GMSAV|3T>MugglQlkDN~ z6ZmVmH`H5Th(DOmWm~x%^xx^K?1LAUc#lFBnFLJO2fIE97b#$2fTbaHvwV)-^q-Rr zf5ymrvP)q9`#`wk#z*J`190eOS=MU)0uD_35zbhwNuJqEvc}Wq!-TJ0aQNXf&fl{d zTbc)8W>O#f|4G7UTU_A?H>;SFYJ+WdzsH}S*}+E#^r_JO(s1`uA4p|QXXZA%!Rd3J z!|VAo;jN|DNmAPlUml%<>BwL3Eb$bst#^f|bYp~xb6JB+H(`>C1U2>eAiVZBlf>Dx$XO>}!kpdx%(O*PIKVHExp%J*9{w?hbO{oY z-E~}!`QKEQu3SV#XPkjYKGi@vT#J3XoM2X~=ir4BL(K1wh1kRRJNf)*GTb)QfaL`) zoVR5b8~xLOm0snGZHglBWeGL5q&5;}HymXOSKfd|i@LEzjR5Kx9md92ZbOtB$ykOj z!Y$SUJU;dSiXV9lH9IO9qg%cB>Ksw{?q(S_sGGtZ*9^jD(&0>Sfgk*h#HlkzxA0~0 zO6)e)3>}qog+HJFCae|QaQhIKtNvSw1Bq~$p_quJAHQb?O0U7JFctQv>|fmRA{Y)x z1XAr8w_$qgFyr_!l{Bvxg>pU<%-B2=7*=CA*BhXMT@#86olD{&)CU zh7p;vd@lQh?Zt(4Hsqh`hhXLTO8h134!(cN13;ed{GysF8pTCa2(xt8d8H+?-MDL?o0w)Wt-6}HZyay5*hjQZ7`_T7;7$CjHw}cVfon*s99DFAJoW_m0{&Dc6JZra9fn>U7#*p z2U2lXQYVgBV8wsyyBWK0X88ZDc!XVN4L~D#ANZ`zgDv#jNKN=pqavro@r4b_ zSYGQGw!bxu!R-P3Zr^Ig#?upqv-8;61)LLjr!K5Cjl{(k6qT#fD})<2LQ%62_%Ztm zJb7|A%-)a&&+hQ$UlJI@clzh>wB{7N$PB=|;z>vqt->?bhrtt<=TN3^T=4H+AEr2V z9xHc8jom6ggDO+)fT@df;PSe&Y|asYn?nQ0!mKm+v3?<_Jp+ghsk-QU6A!I5l;rKM z-iczn_X77{!}Jb|0>Ztg8VuECA?tmQmuqjnhen>%5ak*l39&P&=!jDV`e@)yv!nab z))Nv$?bJ5Zm8gI`n0nM2d;z$g79;G(wNdMdBqF>20DbReG&s>F30A8N6Ui3h0+#wn zC;PR4!W$Amb@K{fG}c2eC^SJ|SG5xXvu#1M&UCQOxDCCz+X^P^D!|@n$9cCdbRc_& z4+7gKe3V+91y;)fV!zpRpr7I{ICdnFK6LmRT4nkWT&PPCymm+c6_vYbt2<5fq5*T{ zFt#7{w*=C??UCs6#9TT)h2{BmX`(Ihfhfz`4qbW)dC@`3Q22p0U`S~t`cT^ro`v+A zSNSLl=88KZub^Ba!_gc0OWi{U@9=@ddVl11vWd=KScvWn$Dygx>bwANJ#ad^7Id8{ zMTUZds6SO3%qP>4n7|ILg~!ml~wJB`m5gfua0C z)V}OIOnfCxg>2fvu2r+Z>m?GQVZ|xdujd$)J@6FIRX&PO_~hZ1%a5?X;&$@MlLEe9 z@>h6pffkl_7K8nEAMnlKU+~|`Tv#lHasFaGyutk+<5icAhkcZ&AJIna)W{Opb|Qm( zGtnwM8W05~Pkd(X{xxCtN%}+Saa$mXM6y; z)KC=8QyRwnt;x8RyT`{RxKr!W)$<*KWJ@+mBEQ5 zUHAj<-s8hs`&PrtvbDHJbqszTxhk|>GDcqU*QT~H63{hrDJ!&_%~rmdjW56a%k*gc zg@)m_Omw^xzJW+~qpuL3yR8AAb=UI;-TKKs`+e-S)@rotnF(RjmrisUt^tY683aUy z^s(*`-rw~Ht3#x9!HR*woq{{EZjAr%UYUfuwu zs~owEfj?0h5e^Ja231qloy6-~3WSpV6T!`+xxn?{IrL>4j?xb;0uOqZnd{NV ziHbKYD)|+T94}j=KG!mOX4gU>a_KAzepClqE5?XHhj)TQw!diq*MJLr>PY(YhdRZjNN-osGmDV z$%7q6)aaQ^?E7aa4(?ga#Ji5dO}Y26;l>CEBX%H%TQl(I_!?}k>Ows}{vZ5s`YP2C zyqL8*5lP-t6(cKagJ6?hE&RCoDU4WEicgrvl8tY-lj!R%al zruM)iymLnf_Vm(VovVG|wTumTu0;}@d({sU>~d1f6(pE z&Y-gGZ;9tCYQS^*_e5AEMW=pK1{bCWgXBn#(=y)*Z1t`~ty2~gO(HqO`DcHK7s@-U zXCH8*E6qzl@2+jcp669)(YGKp)&4&1`P>NTbhQ#KdP~u34+WIyn2Lgq-ayHRdw5s8 zROuDE4&bBGF7)N2C<-@!K_BiNBxd-S0#ERm#`1BXczPajcI5;5x;S-ko-Yqj)RA zyETx*=Qyxe*N?u^wh>rcq@ethJ=J$NFzD%BJ}S!bMkX@G0w&`x5wWovMJs00QXEq< z;K?;$a6yI+EXe~s|E8n1eU9iyoEza<_>q=ATZzuUj01(m7F-s$6J1H%g!aTL0nG!a zz;54{gsbQUkdoy`IPaAreAadVHS#VBe)|}m{z8N5GHw=oFAmoqy9g8Aa><(ue}gxV zl9;C^^YQI~J2>%H2tI4T?V8o!#yj z#Xz`VdN#Rp%^H$Xq2ML=2{5wZ4Lbwr__@NjG5JuL*u?#2?t<$mQRCUO+udHOjS$>smj!PTsg$4VRZm zQv))&O!&MxSU<~{+?DYND|;DZovQ&bR6+@dec29A_3-g7$4}_w$Thel>=e$~@)F~1 zN_>H(4BR$76ga>HKc>V=I|?aTid6*L|0pnHWH!wT?{=n;Hp&m>b9=M4J84bb4bCB$<>U2ySR zB1&s$2hYErMHQM~czm0ZMFU#%xShE9rvu!$mcf=gs$6B#+N8`tECY< ztIb6ZZMx83Ju8sEDwel<=>rfxe1%>R?gK2()`1f<`~;1%Az){SHV^wlIe}t8NKn*H=>)?sAledBra|jL5{hH z!QAKjXd>PLX@9+o4yq6FHgha%Go(n+TZ(8G@mO%X)(UkTNC3yYQ|V97tie?aMc`vG zhuCQ7O1vAhLrSziU5AUoCXrk;@@qAyI?zj0oh(F>(^cR@C22}iZ8ZdfAEehPmv2y* zOD)Z$`TwQ*@oS!+sq;ES|IrVVJKT33%&+I^6iVom_FsfGlbafIZ?;lndu@+qss+W__hX z$>}0g$9r{BZFMZ)Vc#?yM`sDiz|9cK9}^ZSPQW9}s-e8hYyO#w$FOsyGwGUe1SB`~-90=yTcOx5J+(1yqCV8h!xaQ|Q)RLU)6#7y{@ zeg2t=-6F@%&W^{Haxrj4z%?@Jr7aWpMVftGb`b|SFCov8mGJ4SCV0Jyft8;%@Zh@_ z%&pp4urY8O`%pX#H>795sjH)4u$~RJ?K^_qJ^sTMFKn>SdIqlzLd?e_@5s)$`!IJE zpIwp?2mhMJ!LkJv@PH@Bj!}2OH!ilo^U^|mFmnLD8SKTH>!x7q;f2`x8XxbS+W>>t zNis6`d~ldx59i=>h5@fqkw>II^!v=m;!bDzGrYywClY%Z%lYMeG(&@&J$n=RcGMMq z-C=^4m<|bx0;4hGAw}gqbfm1U7QxS^|Dau5E*v}F4bwL*5}w-?!h9U4fTsdv*N+%p($j^zgYr6?s|JLqXPlS$35SZM+Bo6m zA-?UR3TAomBUsT{jk8r2L#_8x_`v&k{QgogZu_W$7J1zVF4y#s%9I*feDn!;I4=eC zMJ`8)5rybVpAYz+J48^gMtQY2x>2#?U;0lJ*T?Xnz|Q?ny!mp<$k^x=VK&1Cwb*PX z%J{{gHu*8Q+x40F_TwIXW?US63swRb-YSBT`#yqeoa_9a?HJ7zxPYDO{L#)st>A;W zBfaon8f~usj0pX_5GhFPAifT+q_^6M0qw>RbWPWjXPxj6y|3L3B&%A`(6#`=R;(Ol zcU%F_N@*}<-E44N<`!5XVTp1}{t>br1UUKO6k<0fpg8jc(C99Xu6Yg;!YP{QK*eM9 zMt2LrCEU={tF^RA)nMqC|c{u_c7 zi^NE$OPgSCYzF?|6U&#@(P6))H^EiUzme{{y7961YH+QZ3hY`#3j2k_r1$9^cvZPN zxkPFKCEQYicU1=B($oI9(=r-{ylIF2KV(_-15lT>CE0?x18|Xt1@5@%hv#%CFyHu} zV9v%7p>FP6szZmuSL#(LS>99lH8}@QERmozyz20;IdV9BML9*jTOL^}A+XF19;yt3gUZtIO^z^_WEI((4w zsWoNKTdsxnaZ8}8<7;rZfyIi0EsWRZ3_Lb34qv`Ki=B2N8`qa}$q9-3jJjDe z?))1I)#Ak2ajWb613C*>@2|x;c()dt>8}rO7AE4c|H^TQyCN+98;{Q>Byn8TE^_bf zaD3ta^Av`~>m90b*)wPIf?p)FI9!%GD`(EEPn4&Eg5#NUr)ROrh9Yq59X%?SnT6{Q z`Y?jQGUmN~8mX>une=`ojYT47QcDaJ*|PFt{PP@Obs0mLr@WJmw(Y>DU!TDCPp9Lc zYJ``$y73?9HZn_BS;O(d6f!e=1-#+xiw{8*h&WxF=v$MX9AgqR5|Aswet%_3y_p)XyuR-SEYizReKEAt1nl*QrWQx_Nv59~Er~^m1ch}X$ zlzZ4F){e~Ka%wVEa7_iw4X?-bHJ-R2=r&U@u@L^u41;m5C$NV0R?02M8ovx%K+T%= z9sbF`g(oz`+0Ex~;_LnTl<9~TWbtXLyC@Q^p3z4S)z2aP9ybuDw(Lf?ciln{w5B57 z;Ys3rVKhkZ^Z<`X3c1-!D6%%L0gshAZ}El*aHhzMLkD~&7CI_}+jkm4@PJeKW79KMIebULx(d>r~A&h;HS_+b1{2WUv0j{3gt zLQ9UFLI*uVz{w{|fZ=XuaBhPTZR=|!=4fSs#eeby%Q_aL!=Jvk%&{aPk5(z8*(x*$F@NOt;q2%lO zV8amy(6hLkUKhcUqy7XE8%lrh_6DfazlQ7y}(C<(^xC&eD{dp?$NaFW&wEDokq+M zy${9K75K8}Hhq=rgnZ_eBX{8)fw`d(GPDg}E>rf6(4Qbs zrRrJqB`X{(Zg3IU|G7w9mh%LScDZyIrOwtHzows7MdEjE4~SX1dN6ul5jOs_hwbz> z$NQ}`spBs@ptPnaPAGL2x*G*CYklP@jkBWgncPn5T1Y7LLzdK(-8oFgzwbC)-3*E@ z{11=G2I8aQ3RKso2g11IQbr}=7HO4|$yj*rWv2IcL$4L((A_?l^l!_61~1o9`Vm)f z*aHuklV6Mpt@*e$Uf%+nflimWoqdlXkej#1uZw+e*&4UdohxctzGo&t@i< z-h#SD521Ig4^Hfx#V#30fb*|^g-B;5D|7TVei1*)tQ`(yrsNDTa}F27T@$A{z?>cV zr8=Mac3zv3S)>fUC;uS_Uucm|BT880sF3v4djtcUlBwVOt?<_wKgex27LxtnKaimn z!|CvmkGPzz49g63!aZG2;Edame1$`E*t=dOI92Hs18M=Ddr=I#s*2&> zO^5mAH|9}3D`K$=Zw!YS&*eKxmoZsYm{eM%Px)mJV3U(hq`c4zrbvHfJcfsHMR*VC zwa9?6LOP`T?nEpxu1Pg72!(Z;Pe^Fjg?GsRCFdrm;*@3PWLP7H*ZX3DIG(}G84`yo zS<%?*fgNDR9MYyoZ3zmF(!+Z&pVHdp0z|r-dUl zO2v)u%&4lIo8&%05H3Dt$G%ni1Vai|;`5_Jc$!d?8hL34oqXExsWfxEsMdzsE>g$b z{MZT(xV+}6)-PjaPTYYH=2YQy8F9E+?W=J2a|KveoQbm|>#^{Mqc z7)WlR%nFGsSbuODYp92D!7~xY_j3#CI~t3u2Q-m%qz+hPwisNzEDp|$rV1oFB9L7} z96hkW0-2Q`0cC9z(vzE@7Pu9N`#ds5L>@p?2Z zEerfoZbtIMmE4`c0>l&y2$rr>1qa@Xfb;u=z~<$0RGNh8z6fRFs$vDw%c%pGKg9Ar z=6evY!j}Pi=@ZDmPoFUUTnR#*yQ*iLUPDN2t0mS@T|}>730QY?jv(aiQFO^;3KIKR zK+mkLBSa$|!TRhoD6eThdcGnRQTfU=(!EC8h}nQGRu{Phi6SbvRgEmJb#S$MLomm} z7-fZZ^U_)}QD69cl-U!6E-x)wZWiuJ^q6e~A8ux$A08FUqaE{r*b7?}AC^MjIV=GV z|K5ZWz*1C<#6U~w68fK-8WP>0fZ9`wh(4)u5Y~8PIg@`IL>)HU#m?#L#tZFhlGJ6uBHi zEvlRcC3*5VYj`$3;qD5@ZC*p_DMkJH(}Q)Uf5yLOE0Tf!$Ed^Y@>rRDz#P#zhkYd) z$a{$d{Jk@kuhA04FW*6P?AbA#tEbBb4n^>#eo3=WepbTR5DD_Mrw6>wcEAn4G^p5$ z^Z2?;C9_U#vrzK&ZPFKCg?qCD;IZGF)>OTldpADBeJ%OSeDM)-235`+-ZGQ@aLyVY zzjT*We71xYd;1V>Yq|n|>XgE`AGzfAor8e#)@Rb|uM2O;U4!=1o5-rg2Uyv^@ADjvZsF}!cy5jSiLldb1W~1IWr7NmEmvvFSAdvyEzZn zqQ^ndI`0>G;#Nkxi~b@e1VT`bjAil^KksgF@|2S8-Go;#qu-D z;MaR0SYLS|W!z}PekeZzSGUVzRca0B-gJT1z41*D86pLAdz^qI2Wze|4CPrKaw0bC z6oBt^DSA76AAH-yBBn!`esVktrBAtztWVN{z_%|5i>Y6TyzX*ABiHSoHkbs~owfuC z=ElU%RWre5phb5GXMm~hY9QN~vq&7_{7Qv3gw5s@dZw}ufN#r@-PTDurbPrS8a@hY z@@CRoW`)p;_WdAuY#Gpg<4ND3fe+($)I`vqufS6mg4%KX~p>2X}P;|>$a7ZE_ z{finAoLEYs{bm`o;)Amw=k<49Ua2WkPm)3AL;2vH?g(K$e+8nX9s$k1UfPd4J4Qsc z@D^`vNBo?7=>0M`kd+-zH2eXdXJVTQi;p}8-8@sU#G|+tv~^AzaWDs<0nMm z$cwUt!Rtg`Z0xtob>sAhybrb{7%uM2lEjNc>TSAMIAxKyd zE4cZ>iTJTM9NAUNfxO5V)VXJpX#KE`Fqs;I^p&;Wk zP6aBPvKI9e-=KAVo&aMkM*r1y5}jjOpiuD$FnlQnDk~R)H7O0i`$joBzAyr5->*i- znpGf3Xh5I8B#L~#4=qnPpa$Q!?V*e#jM;;Yid0#)DpeV3h!=DY;abO+WJZ-F?%@Aq zTGPJb0(S!_S)K`34keO32MpN&F>@~46H2bTJp$3bF&J=ZAv;?25nAu~LQcId%Jz$| zA>~>)X6?Xoc1z1@CaO#pTe(C)CHqF4sv<#!Y~Y+{%ru-Roy6!Cny|;>1dNr08J_+3 zC~W`e!k5|g1v@M&gsFL^)TTuSl+L3ythAjTIq7u~{up#it^8K*K;WDN?e+jL}d&$E53Ub^+mQ@3@@YLC1oRe-FbudAfwCx*! z4=?X#9pB`@;*bC)?b|N+bgwbYvYgHSuBJ$Zp!3jAy9`DIPlF;`P1!pBRQANcHn=fa zgJft$R!>C*?j~nZj$+sFpSQ~7onO0ga`0v-cIYcJlUz?G1UXT2wvGW&J5P@lzDLBp0)m{Vbq$H(5|`{B#^y|Z26pJ#x&nX`)Yu`Gqd zH5`wu){-=(Pq1N4t6`Dt9RAg@2w2At!mi$Y9N8%e=WXT~`*I^>@qdB1r8ol{rXIrD z3ZpP`k_0P$mw;XVr6kce2B-9|V!|$r!2Zdb@N&@xtfRLVm$WNU1@;tMaH^F%XK!KY zn{KSC>lG@#d>(sQwjVB!@yDy@jlkvF_N?wnLu~c;BAdS26$Z>L$CAIU@f~KGFdu)` z;h9tC<5TC=*=ZBADC22UskJ}EkpJ9s_;%tb&K5VPo(Ac$D+Ls(VHyl$*QR5KBX)4; z?;oZ>eGxk-$HUgT4NTg|c06sekbH7BkyL$I$~1e);u$4lWX>iT(sqg;K5lXxetI1X=^u$d2VRFVq1I%eO%zm)D#1s_U*eFXD?eP}wc@tyEglPNm=d{qGN+*UP=Lj{?dU?;kI|7whQGvnY>2#2yDluc$45A{doVOrKht6{d z5ty6~0V-ahgx!xDMCuj|w9!A0-sQ6k?GXz_pEe&MYA0<#f52(ND~9vSj75V<4@uN{ zrUC^{y^2orI3`8mLRz?BEiY_%9jLlG$h*;U86D0DMW-&OqB+}CiM;0v(cHs}0Og(n zHY{rcqb@CA=-mt60h2JK|I`$`4gNz&JA^d22j>vCvXtrZ;CuMC@?`v9)lzy>$+$>94MY>3-bHoW3FGjcW#+V)V)pMSEjrCOg-t7(O8ONL?e*+j^DrUtWb zt;YX%xBR$#9;^Hb!nI4z;~MrD-v6gYcsBGBqZ#~&`Mh8Wv>41_WR-TpPD%rQUR4V< z=MFM~QwZW7 zy(M7m2|2Y9GoB*oDA0N$}=Ry`XjliR$k( zfnT#~1!Ko{p|q$z@VUqiBppftG57`j*=U4F(=7p;u5ClBM7DzIu@)$>hXo=*4)i6# zF3vM)1hlmfPk1*ASthMRLEV0Bx>&b)=d^&HajK>&5l-u{M3#pP&@&%jBzfBh9WGA*|828DpK7*(H=z-{ z3!^o(*)a{`6el2jPaT!l0ljBmlUPMdlUSqHD6gXyg3cjA>$(ROj zhmQJl*#3JB@K(ru(&hF%N+EUy^KNJn6*6-!8$cGqEBspQVQ~n?wHq^P)6)5F?@1AhMWcavYY!<})`mO?Zb$sKua4v>U%Xh-aXWEPk4#dk3J;MfKW*G35ag^Ly z`2NT_{9|$)KIw;4;i!O|GE~Kvle8v%cCCPaH2#v0d)@I@6vaPplTQXnq(F0{5p2de z(2_UMP$H(D5d=RGe%V;fn7tH(J!9&u`gRpK5N8d8S1RJQuT{xL?>6kkQ@#n#i;cx|R66iXx&+q7(~QyzG3vsiRB%#ngj_ZKB{-0E9*@@cLUn(2sM{!D zj{AjBKd)&~OO7kDqG2|$clT6&?m!?;*}Rw$%jW(Tr2x3FVKz)xZiH%hI{tcN7Ntng zg6c3A7@BPapD(V1_Qng@gy`!q$4e7m9b3n)HP6KNtczjnaaHKRSHjzsCCDY++u+Y# z3hevI0&FC!z@8Wj7QVCp3?IA1(Pkm)?1}PR{yI}-R*5~!kQ#sae=M}2#&>yPSz03O z`285hnAhW0KO1cLP659=J&U~#Z*aYhg%sU*j_DVbqdI$^LfWMe|9qjwR;p95O*NFc zwAu-Od{=-aPA5aV1Z`OSP8{w&Gz-2ts?Clz-XqIJGNEE$43ltX5f!%J1*6V!{cDU< z@s%EJDD_(o^0(N)W64*r`Hyq3py>u~asLNXa<%y7H7W3yV;c5$=K6j52cc{iVE(-@ z=3L9USci$jU9D4LP4PUq!}kx z)5y)F4xDB3(JI%=gqzR+t#+0r5@*&C5q|^0^YxGEF~1GGh56?};IS3p;H(OSzpY2V zZ7&fAGOMkgy$mH{Yv%!crj@83Ss-{&w*}n{D+Zxc4gpztFXZ`Fly^ibpH_A}3$kU+ ziEWQdQNz1geB}g$WAU<_Z5Mxc#K)!?*z3VbdXq3Bv zKPg_s1;cSd`QQqU={3l46(xb&+4+Lnci}t*`9h$-VBJBaMsBk3JnhX48YX<9Yr zE*MWZid1gi2Six|s$cGmQco9x*o-pNC+URz@nT>nIYxiK+ywaFHUNQ!8|~|T9?UiQTac&pulI{Z^W^Mj=*WWN-F`__Q~{a7%ykP~U+#u=ep;;M?H|%sJ1%yQ6VHLsFEel;NYjJQHNO zD;qo=?E>>^n?XvE5RGg!00-MHp_hJcfOi7XhJg*}$Pl-usy~J5p5&kcz5+;nunEn% zQj1m%&7`OFb%5`iZU_#t2SJfo9=NGvLF6B)r0q)Y6W%ke!NjC0eKhzIGG8hOr1kqz zY}G+f6BG^f!*Y@6cZjB166nFA2C#a=T;f$3Q8yaqQbUf&GV#C^gyp zSRmI1OE+9*pR~KMzXNS3uX0WH#U^Dc_)-BrG{mta8iU#IGwiW4eV8q~lL+Sv%V11b z623b9GoFl@iTzb1aZ|M)HkCHzcnJF_Q*shccRY^+MQ5;AmYP#qwubD%=4d9v@hkZw z=m)=Yg)QFwd^{K{E3^ zVww)FCI76b!0pCm{9}LB;62MyT$kJmHI2rZUuMlX?Z^RgjplSr_EnSa@+mNv7sf|- zEn)qq4zyWZnxu+3#>Dbjc+CoqGf}TZJzstr^0;@LqD%;>D( z-V?mQO9t~lY{s{lA+lC83%5OLz~6$Vu!Tix)W!8PS;n=IT>h#Us;xVVpE-?ie5GIH zt9~t}`mZByN;!-T%d+5B+y$%gJ**wBf@|}lNH4k?D~C8@A2-f-CdV<6Gj+*Jt4~1w zlYdZV{0~XcgV@^f4Kv4A6y7{*NXdVCOHO2Kuo~6U6O~J(o6tx^8>h0yo?{wRSgZfom5d$1$jESQP^L98je5L;~#O;gtE(?;)imI)Yf=A z9J1CEdP-Tc8jnlJ+y}GR&n;)6TS7iI;P}}Nrvfo6cLUzY?u26hDZ*kn1K-z(z;{0U z!&zT#n9OU%+}(c!xkp+Ar=|r$K0Aij-tU7)CdF9&RkO*h^T+VxEyv;AYnH-@J>krQ za6SCCnuLuH@8fs!7a;$yJAPQmz_>Cyd@kdw@Wh7@_{yRh+I(C<3Phclb!M-b9Ocz~ z@{N^H;%f!YRC2}F1_(HtABnH+s2BSFGp62g*#q{9WeV?~j};)b95SYy?2tCo$t!zY^}k8`Rj2o38Y=L~$9*9rqH&coM|+HhOf7d(1T9q%wqf)~DhguDMK!FRo-I6p2A-`&RI z_<@(qf0}c#{%u3tJJXW6U6Vj7Z9fUL)>jgH{VyZc?StTyR1}gpdlTimmJt%aLuu7( zqqI|mDq)NES0clHabCtU7eux|%_a$PA%jY=onD?GsH z{sTnkmrX?IyM7>c>Iw0%x4(g}<_)S=lmox-(%@a#A~XRRWLEx=P>**23&%Gi@5DvK zPpL$K3M@or)AZ=UdDD@tQx+QZh_dyyqDNYD!7j0G zBJcAwRR7A9z8gx?NqaVdO_K|O%zy*XE5P99_!zyJy(IW|EE;%5MG<-#%R&F;05orD z8WHy`2}rG8g)}|V!SWf&z~!R`;TXN14nN#as5kBaBd6XArpBK@DZx(&W!V&@Rnr2l zt#d}lRGf*}h^3&^TaO;C@FmP{6%ipn#)*&qy5O)$I<5Ml9_&_s$fJJ$p(A9{k>2PH zx@ABP929j&itXM&QN99g?3fF+Iyp`a-9_$+c4t+@a$xwM?~M18)p#<(hV-oB?%_<5 zg%WBRQ0Jq7b77jozGBN5wr7o0t+<_ITyJTHZ7QEy7gjD=546pns3YQ90 zsWYv~*r&Hum@;a}=9TGDV@_MKZ^ayJw9EzvES19klCf~H+<(w=hZVdReih%&{)wN4 zeS}ist0^zrg-o}yG8}pF3mnW-VB0v^(Gk-Mrg4!t8$JC1dq_PMCcNw62ZhGM^v-d{ zWt|_)cqUDyowI;mQM z6Uom8kfJ_*fz#d?KuN86Fzwz9GH2^{q}6T8s;vowPIM9ckz9_qg;!yTjZ>%wiF};l z>xyBw58Qrhgc*sof#<%zB2!*a?2>mwLf^(t_`op|K3CD9mgG2?p6_5*#TVz;E~Beo;7=t{q^SNv_;|#Rx{#2=M9kiTf#+

      Nd&Ri8{lH-hA@u&x$N1U)WJC^4p*Hv0V2S-S%%wKt6g>rM ztl68KeDH#a4pG6kceUW4a0+){?`0Ba1DKx>%N%d?hI#B~M(p@cnoM8F-E=j>##( zJUBF!ZP@ETl^zwtPs9If7;ipH^p*J#!g;wM?{ho-VpRp#0ouv&V{Xx5@+|uDngti_ zW6_Rm-aw2k;TbnrHVn$e;Sj+3lDFH`(mLP@sw~$-qa^S7A3T=KKgw}Fh z*7Y{J#Ovuj$Sr_t&B+D=r;Xh-{&^nR#d(0fq+Z&l)(I@!Scqb8G$T>xB;M8Q&v`m~ zBvI?IJI4x`Ad+hHh`%py0^0{^VCmohXc-ZrJ)@oF2|{ZuB{J=Gk!&2*2!{osVf-_Jn};-3$qBxmdh1A3!c&-_yyW?sU`YNL1{WjVhIv@_zpJg!kU{oz-@kAh1dBh2E8ZfH*NN8O2VS zf$l24Cn^R{p|1rQ$n-=T=!LdJLo`O25-sVd0>TCI4$?-67BO&h934eM?#Y+T%Ye7&q=YAepP!K6j)|~ zQkh0@D)bx*Hc1ArlKj!qiCE-*vk~ko+m1$aBEb4hJan3@N3QzA_+t*9w3`F@@BtuSRDsrIPDh#7R)d+X z4ItZTGxA;1NqcR4OApQDvSdGN^tmGjxm-F4);LAc`c{L;Zf>$=Vvip8KJG@(Dj(DB zoehL?e**nJUzV=vOGOK67Q^l*Q}EB^*RW%59uzyJ0T*h0!(+KMa8Q6R&Zb%~aknflc-ijBN2RJ~Xe0xs&CO_lj6@eyMD{X;&$3;}~Br;&P#14$n&P zZw8c_?7~k`5tj$7gTZ$%kf(+XNKGGqykgNXE+3!59#VY?OM|@eL`)?97}X6w>3;+H z*~vI1FcCfw)5WTXRp9rLaPrBDT0Fnz0-SRm!N>iVNEez%S>3dTWfq#`5kWNeybwU5 zAcnjXuYsp)kKio37(D!&hZh!@Lo12-SmtCYPW!lpyehB5{)kbg>Mouo%Z(P2ulYML z@3A%ZIHE)Tn{N(yN^kg?pIE#)I}D#wTnzWwUx4S%c0$Hen)xO3inLU0Bd_l1fk*o? z;q;_P9BkiCZkyzs!uzw)7mJ&~KwcEV4@ThEkboza>v&ocAS?(lQO+u1STh)h3vsI!XKx1<43g$4AF zdtJo%m>0Nw?m8_JcK~c(6an%!Rs*h8j<%X-1D7)vg40(I@dnp^Cz49CfMkOTc(b?* z5i5MGlsZb$r}E1{+^k;EJlacG+`dm(>Tp;X#)t42`A*-HC7spnk{rtxQmD)s5G&%_Gp=BuHp*3OC z#RsjsZ}6gbok06j2~?7~4~d6pAu-ug=+=8>WHpgWj63%UtW)lQH@rZu$I*{W>x}9B zz13*A{W_?*k%pXu77*5lJ<(2QKm)4?^sKxP6ICb12kAWPI@B;+0^-;C69@K1qkuiW;81ocF~>6-H1A9$e6;rwljZRO z7Oe&9tsaEe#=ipG#bu0NmV%A6T7ka2xDKhgVhr z=gu*DJLk&ypm!5IEwrUWtE$j6sY(#>J^_h8Dkkg)c*rDM7p0q>Cn^^`6ihUpuQ$_3 zptqb*p@+H?3B#Z!!hVQ5tH1w7r%%ajFh&qL2Qk`3A6=v;KbZ)E9dy@z|Y=XP%qmG{+p=| z?k+AyGtDZ9jG1?7r4$~j{y-B@#(;?CxL_j_Gk8s`JCJ^Mu1(0eWY}ajITl0SYCZ zV0(5sD9(LH2p?3TLhqeO_E8#8yqp0doeEKB_cywAteCju<^U}CVo1p%oY)MvAiv}5 zLD;5$w79=2(Dk@X+k8btu7(&m*RF=T1~d`Axs3R`-i;V+oQZsYOhp|_J`&s8dx^{^ ziO7B4EPBuCM#Ah#0f5y;0^h1C@Z9GlGSa(>Y%WBD{^)CfQo2smZaa#0Eli+Ik7^KW z+U(Fen?jT`y#vLld!kcXm0-?FIi$GGlD<$@gp>{gB#hWf^IS8D;}t2W`(GrwxFs4S zolgfhCsv~E{dbYfemx>kc^gR6b^)sO02o|MLtCDU5g%SQg8H*>t)A|b1MxpL0%K=U z@M!u?q&mL>?a|LiJ!;*w824GUZ7v15220VxTT1}3Hvt{+a6y+e)PZ-q7jO5Q1n{b@ zg~(}$M*at;BRI7V4S&xE?wz^x)03qr<;r88$fjcShvGGEp2=_U}fS14rm*vK#1F@ioA$ zEDaqUHJ~e^Yv|7FCLnQo2@tw!0f_}Qf)`Q|ATsejI#F;2?EHBL$$Qg+wA+$aV=4_zGpG(Xit3cY`V(97CtzbAf2ORl&3$2e>0P?qb zp}12ddcFTW9WCzxHu_c*n&R^byC+dV=s26m+*O0h=hc7}y6br7YD|#Nsqy-#VrjG( zdV!{&iRida6#e_p63az@daorDToEJaFIH?uFWpi5@ ztaAu1x$Gxo=PFX%j)z>bMUBm{>xD|nZsauc2e2=88l2)fz@Me@h4JS$ksEL9#a30@ zF-JASne&UFi<&2vRo}TR&xS(GJCoEDaCs$$HOM5#l6&8b8SX==`ITe!Ey zmg*=}rYxfW!M#2mOt^Cfbp7#>WOrbAGF*hc(sdZF?03ie;T*_&BFoN^6{r5&@eoIO z_)`9hf>>DENv4g4F=9(s&jYOn`ThY@FcYG(Z_FJs9^=ID9G-vgyE;msSN>#;qL`+@n)-e)Uji>)XJ`h zc-6&o_^Qb>yzy} z*-!<1QTXwhIH{a|4Su)GA+PAAFaC) zFY!L;(7cEy#&zk`&zZk*0PrZTR9ekR07c zpSqfdHqEL7bIv4#N&95rb89h}Gj)PD5TuT(Ik#z=xD(MCejHs`6-6H!831u*W`cq1 zg=l_X34J*H0D5)VlW19O4K}*T0^>Wb^auA2I)i#o+t=PgE(zIaPxxtGXLmh~T=bB< zZWH)dU4Xh|i~u?PV?*O5DI}6o51JaTfUVOE2)ATKkT>V0pjStWKC{gSJr_#_BOmV8 ze|;(oTs<#q#!fx>0b0_LZF+hcy8|c}`EQuMdwZQFi zK8p7>BXXWR1!9U#=qFFD(0m(l z+-f#wd9SKbtYKIzDzM-JOj%)CC{5AAe%=N*oX;$@DWE8hc0K4IcsZys`2 zybMHp(m>q22~w!H8y}o|0Vh^G#+tKMup7=D#f_b9!lmKQp*&xn^E`%N*D8+de%}`d zBxS;Xo+mN74b9)n*Q`&*lTlooQ%wiE0Ylg9` zHA5QCCRxh>mI)M@ggv+FpxP;C{AQ0iCBMv?bx2Ud#`VR_^JrK0L7NBOg|3i0V$b7} zZzk+W+7FmWNW=82y;x89fazx*!#i(vNX@6_RP#kmwywjP5ofRB?!CHfYtmS0YQ#ftpm1Nj*m1BOJx{;&$zsX3&3fN~?!}xyIr@oBu!#YF( z6kj@z&9Ux+1E>FzC+FrvQN*#+852~sv7Fhl?-?Fq1TZ;Om-5tb$0=K4A-LrZGf(@n zKV{ZK`{%RR1L{&x>54w}&x?iI)=RP1=m$bg@f4`t)PULfsqo?O2wGgV7t&pI@blDn z&)iDd%WN&HwdY=OsA*Mqu zFI`RD7sT?XHYEsC>n_3WXa+kO>A~&KT9~XzAN=-jKh!C#BHKrIkizThnI?%Gxc%sK z)?(vP{63atq@DHgRB;PD=Wrn0`a+6Yvs)XlidHA%mJY(pKc}-3tD9h!Ez4}!5sUww z-hy{Mo(Ue9i_=B+8N|jT1*j*a2Usr>2kRv|knxsw%cl`M5K3=A!?9byxl#Fh&Mz~AO1lFPh+Y;yk-yvf{0#P3YvI+rbi z?&gg(lMR^^surqb^|86N|EfH={etvr)yqnM7OpIKA?cGZN0U%w| zmT3Jn2%eU%Kx;J9kYaWYQPNh0-iV|FiSiYQG|VBSqf!aCQWG%$F$Vs>!%=U#1`>I& zjGC{U1ziSYvDoNu^3D}qcD1-Q^><4!&i6|drW?K{mFi-l`sZh)&!~|QT@qvGy5}>%&<)!42w=|jgYdu8ns~is6fV3e!VcOx;!h`n$&K7jx$@E>zK4Sd_UFHc zP3LPFo`8T>_Ht17XDpY&in6OuHDjp&RjT!k5pw{xl6#*nV9&2`!wn)T)KRJf@0*B# zDPwljuG=(pvz>}N{d~z8%Qv&6~mYcA=cX6%-_Lzhn<8H)VPl- z^^AT7cV)+5Ev4<8w;~)y+HYmD_eo=OMJMV!kRpesDpLpQu8_?ZY4G(q4Sf4SF79+Y zPF=DN!?$+CG5bxA;!86xLd`>)$>~Z;Y~|>8Ou!k?NHq@YSJc2zx{NV;tO{@ZkbuHD zUU=~JJ$~lTVf=>sStCUwYDwxIEVI9zQN4Qu?@p9~m-U}x*V*UDe=}t%-ED1n!-Yor zgXL6Uo?V5k*lHyGZ6T0e-iI`w)u4kHs?mrF$7=r5iOR$sct4I6@Zx?fwF2U&`Mv>4KShI^YopPI3l?Dd^J3zTZyfK*JyUdXQjX|z9ObRta|}?T z>rqTdEOBOkkKo+PB-%DB7#S~81WPU*1Wmtg(ubNvKw7gUcrbVag~b;W4=b)CgP}~I zHD6v}F%XIR^5oImOH+VziXnP9I7%Pb_m<#sT;;*RLQt@%m5^AO0`h#@!P%oi`Y~;X zGA;8!rQLjbi>ND*4oe0y_l|?g3+IsR-hPxAr3p;CH-RJSd(gur0qEG5>%^Ond+BqF zD|vA;L#U)&7e&$0=%`yNu{%DLb~DyQM?Hs-MSeN*d1@m7Sy_Uy{KaT>;!H5`I}*(F z3ZsQ0dPI<187f;^ggWjB(Z4DJd^c+Yl35Kz;$a|F#>U_^+oNT7DS`sqY)MG7-=3%xEw z^{G;n+2KF%^n{SHZ+(j2+dJa2O^4w@pHwF5r8wow^~qB2$x{Ye*O*y$hSXxxo?SMS z2;(;yQ^#cEsbeRzu*}l4Fv`UQJ{xnw%Pkhe9V*>$gZ~0H=j0~l$}&%C=?!tpizko$ zEBC?|=F+h5r4qZ?vX;rX+6qJcf~Y@~11ys?V7EkUgS*%$Xjpy|KUfgOxfFy@u2KOT zE8QW#SFd4Q-c>@^kWa91xf`Aqb^zw)5Y&dKSyX`WINq{2RhY=hZHxe_?A% z5ytbZ;q*gq$pHytRzd0jeBkGY^*PsB)yqY=J#ByyEPRQIM>|*x^FjEzcMfymmL$IV z&t-#pVYb zVf~UErgCL0>^bQsw0w9TYZyh4`wqW_h8upvhbOsyZNowQ-dqi5)>=>-n0zKbb}N_| z_=cr!`Qi7;nrw$*0<(K~Hg+xWXZ}2$O6dmd#*r0bSTxv<+8+83>nqKN8z*9!5+FOR@3{(9E7K$#7D?Z8;yFCrhC zx5H`YRblFg0{Nk33H9nw9v&@fW=t(EV4PQ-pOtQSepG12XZ2HU&kdu{VZ`nSoO!_}b^^aCRT( z{9L<+@}Dn<=Q!-8B6I6VMoOLG89jiF4RhH?*~*lJPbmJaB?4Cm8MDgjkI0Ni+gZV! zE#!&y6?k#hdMFi;1ZNqCP&UycFhX~n>12kW+}>nHH|HuYw||A-+;C(5cKl^B?JhAP zfQD8X6L2KE58vM5$=~(E5`T{phutT%;PZqYm~-M2b5FbkX7}}DDM>A|VoC<<8)}1v zF7ILN0U7dp55fU%Ua+;i5jKgxBl$cT*lm^~{Ma21Ro65#QHcjQw$UN1lg7DA{>#8& zgFEr@7yV50!e)5aaRI+Qd@l87g)EhJaV6ENkOTdy-Y`1%ZE={1Gpt+Z&&qWjSls4d=9I-t_mkSKh1{9S3t;l zV)~K8YO^%6t`Jmo2*mgWERZdO0h0 zr>H*mtf_*|xP;Nk-$?OzKL}7wB%=g1v^{KpiDl#;7BVw3xb= z;o0WlR?%c^IA8|n#81KvTV~?ZA=9axV`I3gUzvR=dXl;5KLPJPE5Ku|MNs=F*Q*U( z$v#l9!28-7p!cOJXfGDPG+#HtQL;aA!}d0uaHa=i5fPS`B|;r-orWWY_kg8uERs1> zM-O|q(6evI0p$hUIVmX_q_sq&$Lteg&i?%f9p-~v(Fm~kat1wWpGVk~ttLczLqOA2 zQ^1=UMSr@fkNm#LBdcEol5V`q`Smi;jk*$=+{My%dm`w=x2_2;9mxc1&R3$=DO}_< z*95@L38=!A+io5V2X8%TTAE4+8y@iKi`>rWoKqw^^Gh1I*Cg{^a+|`Jk^*|gX9sZj zk_++Q1|{%P)e4l{XhR-p4#;~=0GGcsAcw_OV7h)BXss>e`N-7MYHk?3GgwKe|MBLD z%o9g*T-KuCKgZG5j7+3@RhwA0I-98ZSWh@>?Lbe$T~N{2v&8jmb>3E|5Z<^}G&)n! zh4y@p0$2S?(1t{cC@xjuxvDE6>;L@F+I^11i3LTVvoH@ho&CTI$xT6j_lePt))L6& zSRHbk6x>kiRvtubi?CbSD3uWWsJxt6KLqt!?1e@m^*6%XSXEavXC0QK}iGa^%yg2)+F)` z?Uuq$T}3$WL@55#%BMn|UEuKY38?&TJ}mP~gP(R@h0E)mp`WKZu6fOU-`hWv{P-NHB^IwsN*Dx?dC7<-kZ{j=6XYqq_h{r_~ zV0`~g{6;+i{=GX$-bzwoGmfss12=l{v&kqZW1>X~-QPf!yyZ;c?;@-%<4c;kxG>)5 z)o|CMI5KM~!E_Zxkt%(qxW++%8+Y@mCU0B#H&BVKPxuENx3nKU$si-yFQqqnEB*X6WfRr!C=An+8{(j{PCC19si7Q^;U zuJ}r16kN$F;~8g~n1hdNU|i*OOw>8S_Gw1s=QK-P{JxHKi!VV=Tf$M>x(G9T|#G36TV8wBFG2|Zg+Rj{tR-HenEFz|Di1f`otHX*@EZXJjEq5XsL~woiB+g5|hudxs+bW=*owmSCL=v4vH-KQ_ z8>@Yyo9KPlQY`nqMu)jSL85sG}y7pH-l7yBEq$q>EbsP`<0kqbkaBZ+TzGu};Dt`_XZe6;PdSpI^XI#+74zBB~ zSIJ~^7Xzj`u1RQ?(v2gG_)PxqdPeWZQTAKH2%fdI6{jxfh7R4?aBv9 zECxl{DL-`BxbAqktviZe2PD`Q8562-iWl6Vcmt2lx`$Im>hPjy6Wmbtl8JWs1mC15 zGtZO*@q=?_*t+N%UoP!BG<N40Ky_^Xt zz6RYEt5fXrL6Uzp0w-=4VN+gBVAZcm&?D?PHfn9dVxS*7?`~v{D<7uhSL|dL<+{nCd0*_-!kf1p%9;w#phl(L-}$Ovef%OCN@n0 zf4-7L>fT=psh_Seeli0mxnILsWhb%k7ZVIi_;_PgBX^F|gfsX4$4rDr;wJ++_-n%j zSly8bFC$}I!Y^W;oU((0-dE6V|1q32X#cd4F3x$SvLUHKue#Y>e zJ>Irh6`HmC!Q_k8a7U&#w%r%S5xJcc(fIM1vcm%@Jn;&D#a5a~ABhUdqG zGIDV?xOj6BJYbhVUN$=kO~ZAerFakY1|nFjTbbGA7)4(0OA?Ou&0|MaD*t3MRs#6#E_rA*>!XG-Ru9F^}_50ze?6AF7QsO;8sew%zMteaVZ zCHsnnDjt8xpxsK8M8+Qe@ULsQRiMtw?|h1#`4UiaG=mIvo6ACG43DO|!|XtDDw27| zlp;~8=;}YXX5D3GpIa*yG(m+> zIe~lI@4?tOE!NdYmU6M>av|hQt{T*1{UrV{KkQc^#Wx#yYWvL5vNN&hzi~y-!ZDsF z9p%u_#A~|j?rrot>l(p(SPzW0+y&Wv(~#&b8DJ$@NlR@yPc)d;@`U0ZKrgh9CY;|2 zJZlJKJnDf?N+qEz^Ahmm0S)do`Vrq2Zv(&5yNThzSftRdi%vTa0^Walpdcm$B__qA zEVW@P%YjYk*D-PQ?P!P9jF0uegpvWPIfTrbUn|j;;RPsb$t*CJ7$bITF6T`=F9d}? zf#}fmMwERg962W$(56=g(KTI2%$d0!)JrE?jVELv-sMDkpl?8ML+&5v9!Mjuc5eaU zp#nkbE_L8JcPsd|gS#L5a|+BWsiSxFtOv^W%Ta_Ni5`5_g)Zq_2i5(ZwG4ncxm)R(Gc1ur{!hZ>&uric+-X-s z1+ZyZG@b9Aj&6Ux31X&;BDYr^Xo=cXRAN6$*J-sf*IISikSCfjJ*EwhbGr)R-V|tj zRfV<4GjLF zL`lC%VIzLcr0i_(;fpu^VENkp@VJ(`P>>r6pL1RbTeU8zuVfEBLl?sBTT9>yJqEvg zf}z!%Td<_-4^%n%h`Ft-4tLQq?5EW#FuUOn{+M+F8oc^VUMWJ{eZL6XyeA%d6%OO8 z^9zKnf6S?>G$qW7Sp)T40Q+uqDlKG zaNYZVL?gjMyMLX*JW=x#q@mr#$5k0 z&bb#~z&wcw?AN5ku;C=`N$`Za9=hzlfrUbszvb}eotdnHga#G=%o4{l6zjNXD(qhv z0S%`7g0ZO-RV?IOy=jm;@9u(U94p~8>G{}n`&I1JwTt;~p-)}XR%7R#DrJh-t-{`( z-sB#-1)Ff(JpSQ#_{F2ec+G2d+`3~9zAgcPZHXCLK2%8j@K&Zzr&pua6b z!2dWp?|7>IKaNXgC9@%9RDj0R zbg15v zXZ7@r*9xF5>@wXE@`iZawhL{^KMO=2_@Z-r;^-0i<3Q|=J9v^`h`fAzkz|k#D0QtS z>a{Kq>yB-uS8C5iVOo{QqFxicE`MJm{^~ed;@t~Ecb*hDox66G(DAq65{<=tYJc2!FtF^~+9x#+B)`^|7OL;bI^9fSDo| z#G2v5Ju0y7kScrJIhI?`{)el42cg2&scv9mWn;dVB2N$j1s10Q)#o`BW`Uz!f_;WEVFAKpauN>dndP}(Bk`e6PA@s( zqip92KlXFZ6X>YlN1ncGkBQn=Eb(S3v_A6^-fMfnym{fuew3WSD%o2y8@rQm2P=U* zS`_JX{ZeRPZyuo|uFd&#wt`gEDmudRuOtv zR}rywA@m1J4c=|FE4;>{?U{Vnqc4SwS!A?-n7BR=3i-o7bZ^ z>BXGmlLq_DmkWev_knoM$Fu0FI*QDkZhXe83tgR2kIeSu(bIHJ5wY(YQE_q*5$)2# zu-nq$r>u>n_0OH~&TVVbI_?iX?jw!o_r>Drjhyd$3c<`;D+h~p=fe*iAO5jULyhC( zc=#wS5xVE}oh2ul=)K)uAdaN~JPY!bf>HjQNCtF>Gwu$m8D zoUGuNu{`|ia3oBzIL+;W8=;tWC=AHdg}FOEN35%?u`hXl3@5tc`JkO9j zoF|zS^KiWBX(u^a2$*-t-9i_|?QpE|3mGLJ&*(38firdAke6cD^5@`4CUr{-zU}G? zgGQC`111;ks4Q-ZzPIFs_yccW58ZCLNY33w{+6BBMDN&Qs%h0TX5 z82?Crsws0Ob@JgG9HElW@hYZLMe#!DxAh17@KOW|k6wb=O{q-C`VCNAWP((_lnxhJ zhvU<=XO%30&{vQC`lXEpJ;R1>e4lcByO?`HWoEvQ$s_pn}O!_1%O z-{7ykCe(?Lo$PP@H&}76weS_r!lh>bO#d1TrH9fP{_gEei}MgZdD;-~eq0TmUfRIu zpCau0n5#^3@D?~^<i2+b8+0KV`LJ?{8oDN1bUp}c0F;$ za5$7AUmv>)AN#CfjnkFco@@a;XzfGA!dW=M_9RvELV|UV_r<7Z3@?pQfiJ2h;qi|) zWH2bhzh1fE;e#&tZR$bljkW>%%>Om~)q4ew8H+&G??G6&Rg&@&c9RyLJ7HnnTI@^4 z;Jgi1_~hSb3~$<8{^U1t__~oLKSrHqTBoa1e}2qjlD~xDsilkAX)hJY_C;d&%#%Ch zi-i?<&b^gPt(!B{AF;&hKG$*aQe|j=dLav^E5o#gP3(gy7;mNG;846YW6AMU^!y`Fl<-z&bQ!xl{?Y{+`!ZP^1t%p2l*!-*I?M{5c!d+NZBl{e!5QU+nm-C%M~HMa}SZNlGA z4#3FIZP>v64BYwam9Q0xvP@JJEZkg$E8ZwjPZg?R@DU5#WgCl69__@Pp%gHPJ_#mv zmlCR?$B{ezpP=D_ACj8PM1cuL=+>HU!YSh}`mwAGjdsu>U&R1 z6kSAX*Cx_UEuNxNo;Fx* z03-rgv}UFwFetMEZ`-b*)6o%VB+MT@;xbvXxh%4Bo`cYwR&<=70;UJop)Dd(^r^va zdh~8QnxAwYbjK>uSRnu<#Xsi>)N_%fMk;UVKR+;KN)-AND#X5E&`OO%7M76_XyI^ z8>Lu2A+r1Gk%e0>I%N8l*kyYh<;v6|mly&)znTiN*R%tXB`3jXYJ%XM!!9tW8U_5% z9Ys&a+R*T_{XjKV3i%9O>i4!I4k9WTv>WEJ;i8~XWH*vr z+=z&X#fY-^Cp0ceqi_7*^rM|hXnaX0>dEj286l1Iv%dQvzQUP6twu=Jb_OB0Ahkx? zr5N2m)_{~cHlrmMHt^1xEkrus4giIRH;IJx6=-|=c5vf&1xT9~LF8l%39RgVz!NJ4 z#BOi_GaYvm6M?>nc~2l+uJh#-y%Sh&mY};ee$gMMn*pci^=SGAZuhW50MetX2sxis zsOM`dtC@3&`#K94TML!xuTMI8Gv)J9P?#+!lrTU`leLkeLk~Lj&K>z*atCk7O~8%g zu&q)JLYKMuw?u~*nziB^VNpc$-cQ~Y48aKW1$2R_i!XvbqMjh|PChNun+x{;hz0SV zPJrBJ9fZt|0)mu-;B7`5FTTkg1m$PbQb7zIK!*dHx0&b(eX_JR{;xcVxYKu0Z1x@EL1-l1R-J}k7)B%Ai38x_ zW_cj}iAReptwYw65UOX6qa^QGAU?hptTVbqH&d%=L(%8FSI+V%L@xx) zn^KDC-Ju}cBa${UYay~sWYF5QEWwQTZNSr_g11=8AEijUfaAIAK|@stvN{q=6pu3K zs75*1@F@wUjmi@>$vuRLZ7EO^_oSouLb|K)EPaZvhP1zhp^@@-qMx4)E{si~z32{* zO9%1#WnK{PGlf7plrZkMl}5j9wgYcdjwd`BK!|M4MS)9bBxjR}CLLqI+Ri9o_^b^e z{c9lC_YpFB?@gFDMiL{vK7@Mm5dmqgiQ2gI{|Whh$oc>Vbw?>g^pnVcW)W?7=m`=0 z=_F6s>j0Q-ksPnb5EyUM0ODL1Wm$4FkeV%yCWbZ>J3%0r7`}%be@B9!iPH48tYA7@ zBnVtu+DAWeKZH{6n4>n)O=y|ae6-XxmAKp~h1Q(zK;OO|1`9sjCQRUTR24i8pkjNJ zE6MpV?;SuHF>YwqO(nFexd=6V3jkcN7aV(@jTS!4pj}>U;T=&c0Keazr_;~&p{6U5 zXzrN;@b*U);D4#%1u3)iDn}dSVVDed@r!`)Tmic7(g=>rm!p0ae^g+52prsW8E7vH z0>&R76A5DsXukglCDt55p4$_NYra>IF~O%F+5V=@h!&7}%^Vb6QUT!R0aR9^#Jf~v zM}Pgu(zYw>=q-y5gTkNjybJzyXyu?aZ@-EL@_RpFtoHIZv1C6ZNDa~xz*D1i%E3I~ zrh>tXH!Hz^Iy6t=K^uLuY&F`aYm5q3=o5*x|KW~%`bq4Tj8t+i{Qrv zK_r#Ha5MZFto~tVC@r-@`2CIwRa&qB=WnZlBP+(p!W#wf#Ig!_H-pP;zWD$%{k7Qn zW+U**s%EH`GXnJ%#X`9U$#~wusn}tK0%h5iiOzhI#YvGecwnU_X|~x89(^*K$~~rv zZ%+G&<8u~M9hM5L{D}{6eA#>|;r?cvNbY0KuJyp!U;?SDLXTG9eVhh;6LXM6$W<_z@s-Yh zzY@en`U4a35_HZ)6Lp2RqBWLWb~B?It>OHZycH2>!fTw?zqg67)VyFkYv3*Y+_{!e zUhZyu_qsn}y)qw-OzcDRKCD1b2VW7Shbvv~Wec|NxPX#kJWzKk0npDY=*d&NnibU# zz`F560=Hg2;F7Nid`Hre*#7&pZTTdPe=h}{dtMSYtyv(cO9EJjhJcK^K5#T{4pI@d zr$sO3&{Cj{aNT(n=sP>3?we=P>S>C-rN-_mwy5uihf%}pRT^}6t#+btQ>C<$)2Sws5is#7uueD&l^6BLS~S#<>Y+o<-u^gWxhHTt=a&C zG&1m}u|P(1Nplb3(NQ#Y$f#bv(auJ|MR$X@HFZl*_vla4nG)z?F)k8@mZnF4l50+>Sq~#JCJ*6QmJ9Y?9Kwv$1Ge(_0#fH{I=-^^8Y#}ovPLe>aQD16tUq3e9UdiO zadQ{4!SyAa99|CZ{}V7}%HMD^m!Yzfu4ODL;u$;Jc;<4gA99Xx8x5THyDG%PF{ya|1#lVu>GR z!fUE+OcRv>qP=-+$oDa_`{WmLtdAu@Me7F4cGBco3*r)EW+g&8Xs3mZo{pGY9b zvHW01x<(A)v}AY6xm2B;Q;-O4u{=9oz7e`qyoXjD>G0m^?X0<4ENmKBgC$`Sj1+29 z!B_qH64h?hl~gsn(0w`nQ2v;?^ix|7ycN=)Rj$s<#&!8SAS+MgPT;PdpD|XhLJ|=gk zB)bx22@gG$fcEQkn38d2tZCOwMmk>MI)yudiQZ=F@H8#fCR~AaT=xOqo&A-OTD6-m zzqW^IGz!6S#Vi?;c8+1L8DhmFlH}iIHBhkVIsS#!D2+5b*mM*zbCP@EoL!&EE0%TS zZ4AE%w5m0O+Ouij>Nn z$(Dc=_pfKe^v$8Jxdw7=+Kn`|yed`Fx*-qg>S z`|gVcS5wcRkus;0HYF!jSN` z1JCWKAyE6VjL;La1M0RLk+*9(Z;y8*EiY3CK3f;@rp8?cS1c;Q;dWWBSCN3`b3MWm z15xC8TN`=FRuKs8|_yMed<-9y3%bhP* zUE72f|EdDlR)i8!DKf}$eKUH#pp#fPkO2~@X8Q5OY5G?L$L5K55Tu0161m%Eqqy#D zUc2K;pl$Vo{@QmKZCWA}#LsL&nz5p6tC2eXZL=3XuCKvVHbHrquZ0UML-6ra`FQl9 zIJM5)8$SP02AAwv!45@p|9QbOYMaa)sx{~){1~0# z(xF!U*M}RnhT+x2+2nf7FlelN11@jEjMGeGxZ!&do|fl^L*tU*X(L5;uh}xV#(|>p zJ*9Ez(XY6KTf7y#&A^Y>Pr_%Hr?B5#rm?e%w!pVCiTKXGaG15DUMQkm1l=4Z$;b0c zpxoSMJQ+$->jTW8jQky3ay}iGKFGzP-#IsysU_dzqD(sr^M`YgY9HgPwfz;ODA?giE3D6;1wN(pPWw!-+>&SfH~KB1HhF@W%iKWxjfP;J zTQQop@iDq+rU)dKB?%6;2NUO7^gvBiC)(&DP2bK`1Z^?v319t4RQYce`W9aZSAX(Bco%g|HDub`u88pv!31Y0yrcnc2r zaV!D_!jAGq@QVWIU%iCB%boX^>)M0a^QMBs^Q>tjdJQ-lUXPX-^wN5!GK64kl((AJ z2ZbwX!J_|~(8TsnCA%Bn6fMT~s{$BtOKEmA_#yV+J{5aREW@TJ zqG0Gzp|GOe3%mWA%6_$6N<|%3!0^8<)a9)r@SueX^}*o-o`3!aQ{|;cb)GmVq}U9Y zy(N%II1$b-9_k`}l+9p!V-F^GcES+Xbhtn69~@ELgWp%r$96vkf%O(m=(70@u6KF{ z|8X8lKWSZRzSRw^8xE)qtGBV1>2{P#R6hCUW;B(55a6$thhgNKRD9iJI&-vhKW_P2 zNp7JJv88cgus~!SR!SY>?@C@Qv~!TB!ZqSy%9s*+Wm6d5=}-)B9mG(jqLNW)@56_m z$1!rMEl}p+6ed169_u~Ug$}m<@T9pOHWYaUOC<#O+O=e|V8$Wx$h>&08YN2=9NPlt zgwDk4v}*BQo!QuVUn#yF_gi?X*N#;TBDjv8Jnnpbktvur3QbIvSl!(TOcg&BuIzaU zMV19Y$;5WN?Mns|HKxO8DvH5J5*vkm5qqJt+$A#V%r!ijXTnhR4e+0c6V8iq#f=jO z$*waqv8YoI)GCiB!%obECJ$T5QlUB1qInpa%}&7W;tUx*Wi1{pYlNvTzetxrC02Os zqVU1b<&e?8ffwY6ayDO+OQPuZ-)p6yr)V z81L&BVzVb}@Zv#Tct_+h*_kWF7}Nygj0j2m;lpaYcViHv^>HSb%|8O0kLV*{`ve}; zy9eLvR1Wn1G@SnUZBPp*8ozxETTS6Of z%(nUP{MHzFe4hw&0$aefj*-}5C=^E>y8un^8^BGQweZC5AZ#3(2ltF0V{Xipz{4fO z?0E&eh=;;xAWuiEF~V-tx3T~`y_F#4cA?maBy)n{G4ym%JFK zb{8Q~evIRms#EGuH(^;>XE^mUi`Po7C9S`vV)2+dn9BJ{U6;OK6m?cm`oCYmg*Td* zYPY#mQp5oE8#@P|UzURIr-#T%nMCr8Pzj!DD#JEeh0wi06B-hC;mC&V{DO=B;g8ES zs6Vsc5-Ml%$*nCsT(Kt~&r4w7G7AT2YO@)8$#uaDzAwqO(2 zN(RKF;^xx`-ObmB?uIlj$rR$}uJw3#QY5r!HizctbA)M}dytp*kva8*g=-g!P*nk*x`aX{4yQl+}(TdA)Q$0nJ>p>iyBD&;B%ZKRz)s9VFGo}J!Kw-R6&8rb>`8` zYp~?CJQWetj^#5rj?+{-Dt3&;!OjF3*}5A3GZm#0nmFgfKo1<|?kT&jN5Xpf0{mg( zGc5Zg0TrZ-DZ8wAw&c1KJgCWWUT-4Id%%PLB-3$4lp;KmqYLL=SxKE+7R@L;?ZJAv zb*#OaIJHpr8-Dpv4MrDyhV#}~LAAsx=F#@`tag_u7jF+I6Ev4o{~3QHjSHue*jtwA ziY0L6^`&t1AVJB?NJ39*KKuFbbZWNVG)ne>50q1ygAd=6r_#Gq;mh(7xM0p_*i&=^ z`bMPUUR?<$t3(kh-kwA8^BgFVlPT;COB2#y&2`+X(uh50Bx08>B`|LG8mPJIJ!y1z z4x4-W0L*@2!Z{gOIQ!pRXuWj~RVcm~?s-Sy<+ZY`^w|kK?Wa1{ z44*@F6SJseog7Cfp6Eh zz|BF@ z#q~>2?)L4Tus%yvt|_#H-k%k1eG4&hO6(S;4|+`$lH2m?Ea`isOLW& zI_cKIo9}M&B~R|dXEbccO0p5x?H9+aUO9N&kR@EWxd;xWFtCJsmKfF4W5u+mcx7x6 zGyc~WTi&7s%id+tb=L#vmByb1?=Lo^#`@_%wlN6k2hd<1`Pn$ey#s~)Q$yyX*HK-o z7x-{X8M!~52KKvl15z8)sO}6=`SvyOT_c+K-d$cJy66cJ_)Hp&i1Z8o{R~8ZB{qWE z?i^$|Z3XbtP(qJPd=VyNQMB=zGDs&(=GtB={-PL zCrRWFKA`_|oC7Yu>;PZiFvvxBF)jA00I(h9;JSi7BImylsIQ-j$N^*UvX_sh8ij$| zjS%#=3W@CL`N&DwOry9>^vEvG7n?LeZ@8$8p8nehLPIKvS1~uh-C-$W=>~gH(7X{` z+DfT?6Ybz01vy)LDr; z;&5iX9K$dDf|Vr!yXST#`EY+7W5>;V*IEP%2mNHBi>xOc>uVE!zVQxT^2adlQ75@i z*nXINhjY&u!u#nn;G)6zSm)Jlc%msEPs)^X-oawL zRQWZuWkYZ!QiF)&CMf+iV7~9UhCe;WkaZGc!zXuh^YR{;SFxP>%Q>g6zbk`A*P5aC z(*=;6H-<0kviP&FDYbsFJJ!0HNv6F~V-IXsrxY%E;OBc)uNBQd_ziO*IS_XZ8{)InDQGwLnlwpKg-N0&tl9Sp zyzYn@J9~SwFjV~wY}(ljl|pnVne&6VLT#b2?ZpF_o^pY;tSyB*-bLX{&$O9~+n-^e zbRBn(n`6eE>l!%j#eEr3_-)F0{CH0QmMUt2yFUD6qVLI2r}gJyqrcbSKDQ*i{)r0~ z>l?uzo+`5@e_P?HPhogY-aRtQ!jV}yO@SObJH)|qW8e}Nuz!0TaL4?qte9*#ywV^fa1;5p zaV}oIbT^cP!Q`G*6L70S1(wR5isw%@;q|-Js28j9FbD5IVGYnhJ;s?6kypRh zGN}%Z@xB5&q-kN%8OdaJ)@=R(Zx#F^=>~Ie-a-5)D*>OYRm2{fL*Y4*4a`oI1d)6_ zG@pJIn_IBL7g{Osj;{>fc;FU1x1tD!O{|6IJ{G~?Psg!R-DC3cJ%89xwHN9bZ-W^s zu6VVm7&KUx2M5&C8QBOAhNn>k$yE@Bx~+jNZ?9vffX}Gp#bHm?L1voVbMlvcCB7RI z2Sr9xq0P>I_>U5U0fEQya7_Yy)f&NkCts68zq{~oivnX&wiQ=;J!BRKG%g@68^J9*M4A6^K_#hY%1kOu|=VA{na@M8Zh((T6}qv<;fTHGBa{Y<2w z-vL7$&CScFrC-I{dxnHB`{Uv0=RszU_iQG5nJYe5{|evm;*m>@F2O|!<>a4DrsVg= z6YvAigdBq37~5ks_Ep&h1L@t+bCCyjn)#1u$y^A#v<8{iBPvk;pdo&`*&YsQtzZt0 zTSL!7QGC0W7Py<;25%m9VScq0;CFSa;9etrCaFyU#0M>6F4}(Q3#?f@FffR{jCG*z zj+rE@CIz3%%2O+4Z^IAHBsr*_1iw8lf@}86G4eU%jD#k`jQ%ylYYz>;_S;QRx>uVT z2}p+ZOE8pc$b=uxR5OP;_sZ^;0p=%eg1@F{QLRv&DUg4U-Fl}9Yxuu$+39xjuTlk$ zd{jU_JA4`63+rXnFKcoh2rV4B?=C#{tB%QZ2Y+FN{@sl{s3r@&=gFRFm9hcRL< zWS2}9>GXXro|>u6o@)@NmMTu--4w!yyh?C7|1W&$T*y!1{H-<9xK8*?GxkSiB*C9* zfr7C={a~aJTow2Or-FC%e1mcza-tW+ZtVoO?kq)SUySH7Qzu%IW7M~C1t}wjCh89O zfV5qPN8qwbtcB6aN zCd7`e`>5hmDToP50T;d;1BXNHK&S0&-0kAAAS=Pb$@xK=ep4L^sOj-%$VM7>P@Wkd_q*Y6#|u#R^Cu{6)$M83?1q$ z0WyR0k@(aVK>tVvQtc@dh>2JLp+Xkne$^jQT?SyLj4%58@EdLLTm)6i_pk;I{SB!7N;2AZU)*bjM7=^$RqlE4-&z5eH}FC+-||3%QxzDg z&;pD!0>k>AAZJ+?nyyhvuc~@Lt8(8uocD;nAShd%6!DFQ3Rl2N{|2Jz3AR19$iwF5AMyQ!RBK{#KNb!z(pbhP30LO?f5+8(QSd6xNj?$vlGOc zr9s9LGa7-2ZVh_2wNaq5Zy^fYbrt3Oa|YUdHwmG01#O!DhHxMKD3DPvL=mks0k+&g zukb8Idb&~o9%uzyTxC$fG!h~7CdPsfNDsM z(+=zZ=ce7~CL;y+VS%Tk8%RG`1_t-;M`t^ZB9YH`knP+MR51FI=NWvNr>`pDy)nB> z8x9@;=uZh+;vPv114Ynlpb7p)wV^LcB(lui3-)O=(l1g5h}Btphy@GUIG$uJE!Zat z>{eNz-F3yN2~I<5P9i|fd^VliyB)CZWlm!Qo7`2y3%5;~&uBXOlKhTb`M z9^Ll-KSFcG86bNr49N7zqBm7*>Ao*4SnHugD~Eg{lD1laZ6%ioBwK*2k}n`TsV+L) zpdRHjC8!ss5$Ur2z$o_uZ*PM#Dz-ZgP8dLX;N(HD#M2WP8$988`TJE{dB}hZAf4_B zvj_hk?Lk+?r=hkP#e}?>0($SPgNjcpqVOjqv7_)2a*x`D>St_1CKgiQYr1KT1c~VN z{i<|FLOoI(UQ3T$w%~0K(E#(7*U(d_8=%vumXO|mg?=*eiuciOvgY{oAmjVHV^Pb( zN|5T23Jy(E0PQh}XojgSTD2*Y*hZ(I#a?X!HsG1SP_v0htVkprdOi_0+7blyBo+#`|ygfi*ijc>BwPnKe^~@N;iV92rxF zGv{3qhLVohN>>wJYr8=nS5`tX=HKvh9Zkw8;4yP9+Z9WWW(unVIoIHYKEBn+0A4>{ z4C#z$eqG`YxG*UIGAU`CgRqVH8j%DKs-J}Qk^b;%QZgB@T90>fjOd~5i%6r*nDkJ{ zfNHC0n7J~JSrR%7n^VHbusCfdyW#~Df98ZmQi@1l@*Y_2GZRMtJIyrnj=|`;tJvdM zpZRXL7gq!~K`YmB=Fzqm#{F$7^xpKFS?oLvdzO44I|8-fv!HO{=~JrM(DMV9TNMvK z&NPHO7NkP|$!xrG$O8I_-^MzngXE`}XXM!XWiWck4i;CPC1unm;1E~@uiaV6_*@4t zXByXE>MOv~HKj zAIDmuoPr--_3$7JiPa+8{=LMFVm$bob2T`a2f}j$y72RlIrNn*8=}m(nRnE?8U%LN zgQrXkG9Je$LX{6<7aa!+U(|tHDYpQX9wltsWk6cz0p3Z+RB+{G z7P_QbiXMe+Cydlwi7ykjpl5LovgDYQRbOVHp~J1bXD8-?dylh$>Ek|H(Xs-#KAM6I zKkNPg9gEJv1!0qIF z!NCzj;^9RC$q)D;W$mTNzPcOCP`u9b3i?J&Ras2y9nPrH8%!g7U-y8kwXWcas~U*e z6@Vl|b82F-9O&a%QF~|Pplv65(TDkq!A*x`G-S6C{Iy93?L-#(b1Dz%zN$msd~dMr zax{HZClAc2nGH_nyCO;3#~?C-dses2Mzb9niMZcs$e8bl46j}WcdZq{Q~L_ulBJcz zo%t*pVZIY@rLbV{lSOFmMQtEv=!o`?*b`;nlIU$2wn(a0g|;vA2VY0qcy^r67nF03 zcpqc*?0X*2cY8}4W^SfeJe{B|g1-ndJ`dB~W*gAdbAH6n2X|3AssmHrM-$uPUlYfM zzYF;HgNe^Oy+A(b0sYg8(MW$FFwdQW`noxHg6Di1cwYyH-BMBXyfJ#p`Ew}eObJ+$ ze~B0n+e+Up*+#EuO#&}md1&Sa?pl4AhK8wV)OoNMOe;Jf-!WCr(uo2m&w zswNk#PB}&RT8z^djf{ce=eeM3CzoH^5CsBCIsxUA0Zz&50wS#xw2*25o zMx=JBqxU%kGMwcL)=&Bg9!8dFJ)nA%=Vbc}65D{>q`yWkA* zNI!`8b?qWlHoF3t#>Id?NzH_;yEVE&YJu|h6#D!ZYn1Aw0!~!KqUEWsprN~*==9M? zi2`rb3UAQ1O&sL)O@y(d-3B^N_9jZvO$Eo#bL`fhXM}9Fg+Qt;m{?Z-mslZ}h}`#4 zAhf5Krmpy)GX;%cFNQJ@&Rmg_rOfv%4a(Q^AmXwkAqpwrG4%>2)bsF+d%_U&jy zde=n2vz?Lz^qL0#s8u5QECF)f-3j`{KIA#BPoo*^3g0I#naDoy^nWK@zWWQnYQ>gv_CNmt_hIGl#djkIi`iDG<&va0Y1a!m1dnOhVMjkm~aCf@}{Q^``AK(eMX3~VP8^Uo00|;JtR&= ztXT~|E@@*vTQNA|pNepxz?qGGD9!H)AK>ys-^pRaKg>>fUGmx8%Q&__04n$WWLA^m zWX1D-#x2x@Jn#1(B<_bot-6hn-r@(TMQemvL!HdTk8*}epTk~Ikft8Asj{b9yy0>0 zU!+^8H)CD@nen~17Ajcn;&=(1d$mOak5o&r>QesLCxdh1Ubqb%Hcg@YN@g<#ZTsQ3 zQ}S?*m>2#zlz^j(qVP`YAbEJR0N?7=fguf7An|27bzLS5PraJPjLvaq*y|nSG>H`y zJ=hEnxdk!V%2M#hUVZ31I-OlU`!0WLSq&7a3B@`O3sJ?{Mvf;s9k(xdOuk94#jaKT z!sU5M&{4S^7c|>LpBo9#Qu7vhslJS9D!v09HC#D-ieW9M#ndN` zSN?mqG}OwjCjGDN$Jb8jvc-0bSSo1}R+kj;3oFiHy4I7?AN~TDp&n-6fGPDU>Mc2H z+=!oa#N*!G*PuH2jtMptqx#K6sEtc}pnC(T zm23pz&UVC~vrY8ul83yHih;m5Kapcr_VA*YHquX}4N&a;TC}Lw5sh4^LM;-?=;vq! znp70hq2Z0-sBR)UR+9?+jIIf4Jj9Uf@+>eeR!)qihk~Z&L|)pnK9oi^pf!vO=>Bgt zt?erU@{l{QYlsJTbb7!!pBAJfok?sJGoYyg1JLGto2Qni28It-0_I#domXg1{Jgpk z9Qo8qOZ2y*B{B~{4`~e~R%+4%)J^*Jnpp5#hVxI1wgQi*Sx7?n0kRix&Z~lIAm1~{ zGxaM3#y2_%-94-5{k=B8;_PhNY4ibI@kxMWBOVd5vwV<)+dZUcdWdJ6iD|4Gwp!tI zDX+af4kc=F{ZW_kn&2Z>QOjjL0rj8}*~gWmOLsgbBcFCg2X+XR#P zACa2Uie4Pi0IV=j&NI0cPNSeq;m{B|C0i=ty_uhPD{aote3p_Vm{dZDh{1~ z#<47Z(OPnnTdGj6!<8 zbr48Zydp@d6Y!*7&8PpK5+fEmTcI^F;({8hd@xwv49>3$L-QrBp(j4vx8%cOVux5K z_nvM;TMaTm@z@mb9@Pud4_Bg>+yv;j%udwcfQSy`3J~u?5D!^ndbv^(7*{w#|0|Hw%2&TL=a|?Ev?U*CB&PMgsBv4CHZ?V|2OC zKx@3U!S4`%5cDmd7_(oA)_MjK`F2x4x@jIVatQ|UZhBx-e4tv$&Y=%9W(bm# z=7E}DW}wnH5@q=)Abu}E1!|+NofT76@FtEWNEa|mIx8|0j)yM82(f4-=qh3Am*sB4#tV-p)W7$|sVVo2)&W75D z7qi~E1J#w0e{c#JK%NL!frdNRQNMC{tXY8`Gu&|yM!la!svjY#FC0Il<<=;U4$);z zH`kECyg*zN2C+!(b$F;z6FYGZ`lkb5I0mOW^gt?XdqWpIbD|S}&B?1CTH%HrxVuHo zq8R4frxS2n#xZzc_ixx<_m+g$6WGD49{B9RV^Hx_1q>%oQu|{OT#Vfz&vZMyJ+m72 zEw^OUKN8T#{};2ZVgRaos!^ha(eRby0Di^%A>X+g!#^{XSQo3g>|V)hID$Wq8ZwJz z6+6GcSY|6}BP>k%KmUryxg7Zcj`4V5{~qj8eibV(8L76iQN=&jCgWf20IEE3#=mCR zQz}e5Hl9}s!{|cjr5T7_*Y1X5-9l`C!zy;snVncC?HR{ZNPzBA##o8tO4e;$#YhfG zvD)`HP>~IHpe^@v*4nNmyXu}oG^$RO|E$Hkg05lLltCO;U`A%|lV)?JUcsYDo7uzY z4vuq7BGsHXP%Ba_@N=hicvLD6lLHP;j0K4(4kfO^Z^d2x&J3*C%e z7A=N5bmFn$y;)3R$v3#4+lNVT+3izoF5{oj35^3}aP~wXsS+=b3*TG7N^3uOTUHUy z3ASaD4(UVTxFXmkdjRVF7GukN#3`rBG5#9cvs9vQ02ItU%oyfSs|m781&JfkDTIh55*-%)rg~ZiCu0l zLlqNR*vn-e+pzTtwz?RKB~y;UMdfDryaa|LLY2(U_ZQ&+BL{QZ^stHDKk}E4KI|4h zSbcS$A9FfGh7}cF0egRE!|}Bh46f{ALQ5N%7H0+HuCu z1Hq$Q|GnXhA=Z>Sg+;dyV3kWh@ZVj+6pvcZNM84bI8mF`*Z&PyjR~;AZh8KS>HauC zeKj0Eehg-a9LB@JjihO14%wZ)0ta!|oRrB`c-~Qr>U^vO&uv~xJ?PwvpT+yb=Wi;o zqi8VmWQG;F?&BF4n3hA1G{)oqHonB>ZPRf>(?967Ocrm87{=w47(QBOkK3Kd>$ z_a@^Rw-s)pM5s%N8=x$iNiMtB4=H9K~-Wg@|B=r$*ImcL3tP(|daV>aRTuUU`&I0Re zLy58xe`L8?A6c&V;=(G$XinQ1fkOIxZqL$<^6h!tF8Q_~!(W8ZowppE+&>+xXx z3mVbd9tOxchVV|5rUDgH2-Z6Upx5Sq2zNJ!ing>N?)($M^_eXYv1O8&OeqD2p4~@h zwZ8GR-fJNRs~g0o8+?M53<1dvX+(wOX>jx1Qm`_`kWPL7Log}rO;gwjC^>Z!3mPc@3PTk^k#I>%$okNt(Jb|Fh=L?+D><-{~~5KiU}_K zS%nTE#2o#daw2*zJ`voxUJAaOZb!zeATn9E3yi(+2jRPdK*(Puq-u1BH+R(n5D;g9 zM5e6;#NZ#oSSb@pJOxO(*_LMf>su!1v!C)Vslen3s`)!tA_(Gq;~{k~Box@1GJ9 z>(KHjB~QBZY+GWElG1^@KRK zUK$8YGRsYk8g zSsMku9_ZzDHqq!ooi1=ct_89#RS+s#VMN@D^&mxiGg1o=M|{gAsKiVjq|AOu@Jfw9 z<**q+yX1i0x5WZ0+=$%HuS6xhFv3+q0$lpJ4-{qp6YLAfLwmNG@hTTQL}lVi#PS$_ zup!Kmel@rst(5RX4=wm;7-h!RYp&N2)t$Arl4UVj)A_YT#iTJAeLP@R|IfeF+~Ec>oKfw_)D2EcmR& z2Jd6@aH?z{f9iHHKe*@)4t2Z+$NufdZ7xIbEl04LGI7AClH1^$#lhr;e?_F-lbhrp zK_L8kwu?9PLh+$AU@<(kE@++pxoyR)f1AE_#jUce+r0WEX+1w)u9l0Ks*!v zangYm#b=oGE6p%-JdSDDp@Jp%YE~=GQf0@?-;-t$W8|MMJGiU859b7>k-jSqVj0~8 zd}*&DPN_MGH}}ag8?0;@hdWBp&{~=@(aeA!ocl-@r=!qP+6LO_pT=b`jd98DYAABk z3XdzOvO`MUSaIbz`uBb>e>T|;Cx16Vy^0O^XNNz${J;hmgzSVSiF&Zi(}&bh8^&#O zMo7ibKzM4XiOJQ}VR>gyz&*dVLjU{#II?&H8M`TsoVQ~Zys4B7AB!L5Sb{YCHK>W@ zW`>d#TJx#s90qKc-&!>fBKR% z43(^e({wMx`ZYJ8s(dFdW_kRIWd$(M$%&GaS;9&#J`eAmo5Xi-F0bA{V-Qy7p2Vlu zq~I^&yYR%=3aTu5Kbh>BgO_hmq*$Re95(u$S(Z4Co$ndp`8ui4exU+;8=s(_m&{>* z`?kQ0QT*R#0i@6)Y$j; zWavXFnBY)=t2gbyZ{b`;8QD9j zDSaXK-u1co+Fcdu*#Qx2-=##!nxy@Dwt1vo)`0X6Mu2V-U^Oo<1TkuID=x4u6W ztJWWdr-cu}POkzooK$A*FKWVB1|(UQ5kYlXvhc)YE!252pOt7F!Vhvg@R!HGp$ymu zwGEHpOJ8;~hc8<~rL>=nkg_Vgcz8M7{8*lf|80-no!7>9imqVQ1{OY?ZNglZRiO5B zefp4@Juua82j!u;4_`?81ao3#+0{{+FtN#qTCmF)U+Fi%+XnrxRBI^ZV_A<6yU4-Z z+HY{R!VFyc)`DfVRVZRjJhXpS2_3!q$({r$CI-F0q0JU}dEQIr(j^*4`Agz-(wx1s zU_1OXHXoZT9)Q*@S}&XWLo5HIUsU30N12PbV|B6nz}fj4m%bDkZC)eI(Y}^ z^p(+_Vg_jRMHPX*`T=<(Kd`};MvDzkqaS7#w9l-?L~%hI0tvU!nZIR#=Nt+oUTL71 zo>Sn>RYiJDy+8Uc;*4Vc+yK`P7JxIa!hkU4ivE;Fqe4fL*BUY(?HN)LI8TOxjh>L_ zc(NB+m7D^~H0KVNm<3ji?M7nP4N&2@I0a$h?nKMfbmxW>XscSU?w20 zFMefeRCErd>KCJ9ro+Vb*KOdblOOGIq!b8mxd#4N1=1y=)2q^&zM7b)-2pC^1E~IH z7jY#Z6U|!TPYnO+L-u)9y!+om(AzK@01vfPwOpzKiL?IDh2!yrRfiNhucrkhlWS2R zE+)2KSV3bw8{l|;J^HgW7woPVGL2qZh}KQtjcTvkRYXvm!!HQUS%8$*u6t%aqALK&Y8E2z_5l}!24b*!n; zItm(mQ3Yx&5b~HlU z#2|LdZJJs3XchFXiYM>4Op`VGTg1;Oy@ri^u8=oY z=#VGQrQ+uMs@S(I2#)KtlcK)PP<>GXJl^w+$%Ii@W9xtL&Yn5!-7_cQ!Kf8D)$lQ2 z%wvFDlpH|C-!`DaFAc(A1v{+YIF4N(?SS=`k<67%*PwOkFg{-MA9-=rAoY()Yk;Ov0H{+`MmE|kh^@R@CDpqE`Lc`YRTF(6r%hQ9 z5LO9JFH9rySEr%u{73X=&Rrx3Y)4t$e`#9aYO20N6`gF!1i4>>xjnoWvF@cMF_E?r zC4+`2y!DIY~jA< zZt4syxEcAj**YN4EdkkO(nxlB3|iovO#ht_rQ6mr#HFTNfcnJN5f!u+w^h$1L z`e)iqAUjzGvY%{08x<#sCvU`gj;Hm|eM5OdR!bP{Rg^#;4zo~>JXLE>PT3Tm9E=4mGmq3I1ue6VAD) z!Ok6Rg$?c+Ed1;O-_I3io4>DR|6bOlwjI-EH9jd*8{`aO@-H#A!+90CQENLT?YD^y zYD$EC!7}XIBz3&xb|(0qb{U>n!iUo}W^#TtKO7ZqPua+i!#xLyF?u@G)E5D6dFahCb(;CgVNdYv)M)(o<#cLwoD`MU ztA`&6o}!6oK`@dmhRO=ps}D!#Vlg@z+P^O&`@bxMSC+0~va4Uhy{ZD7^b4}v6yosg z?f*z!oe11zat}5iNr1M7chL97jn&$`zl?y{3JosHz>VunVUp)Ua{k`eO!vehs@=dB zo76*6+#!b9v&90{?Ysuew)CK8+j5}Yk%m@3ISaC1upnvO1id#%3ACu@fWL|zV2AoG z`fRBXl2N<`Ui%For+H$iVD2JNDOL)S|HJ{EGbO0Yq5`zV&qTQ^f(ZBC8ssg+ppDbz zkW9)P;JCJ!IJ2V_yljakqArLc^%I2vg>FKp!878&=|e=z6Jx;aGet-8W9f`L+}Pu5CkdcRaukVQ?_kGyDq-tWm;_^E?d?J-1mN^TNlSwF*7ju&Bwszzu$ycwItYc zCseSi>mFR|xsY9vtqU6x!udULI@PbkoyWI6f_nuMOma;KjPtt-6CT_oPd88Cwm0Hb zH~NY@Di4#p?l<9o3%@eLzb|5JZG*qtS>j!9#MzYDa_n3*hR?6t3bRHtam=s*m-&ij zsDL2S*;;~i`fb1*Pw~X|8PnLwm7dTxVj91B*$+~6;X>TzyOfWIL@k)Z~)bnO@ zMH8!+%Z%W`_v%#V&paG>V;IMTui)zoPh zxGoo`CNJ%WYewgBE~%mFNW}=8qRuCUFI3{4b1%WjhHP@$e~Ylt0WMRZZw0>Td)5h55@q{fh8n?L%m9Z^GEuUV}TSV7zNyA<28;OjhqR_q16;ut-&J|a@5%BNJ!sG#tTeJu;b`0a>txXIH?xQE)i%@ zUw_nNw=qZTeDMG8;i-)2&L+WEM)0j(Q z&DCY-cGWGcDR@PiPlRDlZEKh@_!$p<*+Oom{gQ!siK5@mc}o{0*X5zw-t>tn!-C{g+I3tmJkC ztyk&Mi6hAITo+3AHAj0}`iZ(@$!JRsMeKK(L2vIUMr|LQcxJ5$z~oUNcwb;c|5S_v zYMLErtH2TMp1X{msT_cgS$XrqBI0SXEek0>SRgn*k8{(m6h^Q2y@=60cAssijZOhSLJ=MZDXWoZ6AW6mEg0|p*-fE$_Jz&A_>eGbb8 zNn7f8-W40&TZx<4Qx4bWKc-D@D*af^cv0QXMHJvVLj3WwsXwdgEfMc0oCConD z2i~HxRq2}z!1N!@s3|)PEf!A%5+RX9;OCj>+FCwn(r5;6^LtU4cmz75>jz$+;Ia;B z)%1rWJR;{mXPR=kj!b9n1s_-4rV|eMgE7^|gwVVeaCLVNay-*XJ1JZuN>dwo@8%_*Z3u@o80{Wqvn^KXD7)^ZY~1e8Y0x z*JN-dDhfP5*o&OUW`Xd_)#%V|QRM2o5jbWnM`fJ5>Y`~W&uGm&@Ss~3y_z&aGd6k< z#-e}eJua$9vM?XSH${Q|581#kLL3bLyN)s%28ksndg!h25|Y??5XA0|M0K%w=)V^_ z_Vo_Ia_N#Qx|cabYJt7xhmSjL~G6?FT3h9M&~(>e<{b& zS~49I)LJHp^u)&SobRg(IZk^u_dK#^7G*@@Z(=gAYULQ7E!PFC z*6(8!Zyts{#Z~0!IzQ~-A==3G8|)Pq3cL_l@f-PdG=>qXeh+-BbF?u8pgYMASR;(%v$ z9^CR7K#M;VfbsL0oVP+>AZE|`bE3WrqTL37;Nl`=yQv=4JS_vx`>umuVKyj;zZqF? zxCK1xywPx1J38{87dpugL=tL&=-H2lK)##fL<`rU7xH{`{?cwDZF42(7K}$PkKaPZ zL;aw5wkEM?WRNK338Ujid(lIkKs4Q+1*1pzfHt{6G$h{y_QffnbsfiO+m#JSs9X~) zw+bg-E4(4f!{WixxLF{1VK1@ZT`xUsr-x1zl>q-A50I#a%dt8{@wKf*2wmdx{6kC zGPeQ#aXd>|)e2EJ3=}E(Y-N~eUPa2-u7Gl}&aB~&Mttt=d*)92Aa-~TptYz98@OyS z1+H?L#vQBhYt2yjNy6lT4`Y_dg)Dg=g@KrmAt~;wgH@6s0!Lw$zp@@YaD;k1-32x z$IU>aaN&SBTO*?aXLygng%wK~|HGf4pP2*|HF$%WT^`94c8RgOrdm1n`*l2fZWmY9 z-^(UP{bL#mO{uCFAu3TW9hb@*vO6=j;nk@*e6{~nu)9$d2Eu3f#?sA@>y%etHK`^4 zv~I*v<+tITs6PDp-bd!?;2rWfUxqr@q04$AF;-1!h~u~Eves@P%%2WrsO`}WQGN`m zaHJ4V*$c71m;cY@WeC-AK2DH0iOs_#$*J#OpxZ7P>gKT=jIKR~r(P}K2Qz{2*Rk8s zwPqTXG_rD>2f6^v|(HJ-UHnsdR8VB_Cou=C?| z_S`%tHtwM|{NetYS+`V|N(6?~w1wATnb ze49b4*gnCyGnLU?)mr^vQi3hNSOKeCR#Ic(veZb(1*p5jfX!1r$o_AJwefc$VGth< zOu4>iSbY)_Ju*(z>YN7=?-jv?IkQmmsc5=uMUCYle4~ogxe>|XQHBq86YP;5~(Ez zg8R#Q(T92Q^heui^!wCa!b#p3eB7T;Xw-|NJ5IX1`_^~HbC!_0uWiL0^-aPh}}{y^iOjURJt^bx9VaN z{UlZD?y+@QgnVWjS|!8H4TGi7>R+ePrH41bRt*WH?rM+L|BC=Uey(6m;1{CXvlKmC z*pCh=27tXBNA_Fi15g@JOs6!&A=AnLl=E?lo_~4?IP>`tuZqAxLvRyJCK=F$Ll?lZ z^GlJJ^aOE$Nd}JAe|e`okAdc=p(uXzi-3pyh!i3mDT`Zxwv)=}^sE6vyR|P6kMafU zeM`~p)M;oDm?ETuiqLwmt7!e)MjD)20rWD=fXG_ze=zQe?pA67FQ-E&#`q%grL*YF z^GE6F@4bj(4FQnzIfWD#VYKXWF#As&S62WrB>NcQ(}pfT~0m$&)`csp_o zv}U#vJ{>t|r?nDt>Rf;}sRg5j9K-KVk}>Un;sRZB+a07W-^D~dabmI$$m4U@6+uUT?g?( z^8j41F9?geisGqbTlkKak=PnZVfianjK2CZIPzNwC%jw*w^u1(_tzK5xuMHpx(^AJ z-g&~=7M^gP@EE)rE{z+_h1k}hRG6G~537DxfU^?=;n_?c^LSLYy5rga6iN!i`Pz|K zH^!U)tfm6~Zkx&8=B49UW=!9FWcG}1gT&=4xKSn)Z_P}= z;gS#Vwmwy|d_aZAWmTZUTZ>=ER6!tNvZ)M{DI6hboD&Q9? zS~32P$$V+|7bs512VY#^4(3*t;mqD;(7wNv)DM1wrLCpmu0SE&@$o+X8yW>Cyppj` zR~UIJ;RURC;0zNljlc+nCiEsb8;3ru#iK2{c>QQTmRB9a?-%X^2bVU$Hxe@ZuOe}z zZecF|02bkZT6_5DzbP{LrwDxh*$(d=w#6yw*)VtiUT#++!fvmf18e>rWvAT|X7?-I z!4?`TS=Bx@Dss#Y%MUi=q<=Du%HBa7Q#^-_@|z7Mw#=t^KinyI)t}`0@+x@m$Oe4r z*1k3H#&xXPB`o7_!!_%(I=Jm=DdH*siGS zB>!9$#(tSFWw?MmdgUn=wb~2W@iF{0trNc!EyZ_UZXy<~^F{Vk7Q8W)dno(AHu}-4 z+d#`&oZiqL#*5nBNc0{u2g~ghkgm;bpggtoI|a z_5g9Q!v>`iKFG$XmUiUqv1+M7ytk)XP$9n?oypV(PktC9StTplJ|PKR*4|3!##DgY z`)R@M7nx|f+d5Qda05-k!$qO}s~pssii3cAXzn2!&j4-6%E z(PzfX-#HVwz21n#-;^UAjUM2hTtJk)+(=LpmT1e**&ubKn$}y!J&(U(U^3g2c(+0q z4IY^XHqVbj_qVvBB8_xnSm6Y%RP99jx%&|zb0R^HXB1NQ;xdg^Sx9}^A#h(|0e#%B z3b0ufrX^|O;Ki&2+HU21;Nkv``1~XY73|mw!bD#2-nLW{|9+lElMn9^4+pl>_(ciY z`PzXvKf?{3OI`zlc8(Jd?AG(X{)z;T+?xn|r3on6-hx6QzT{|8C4Qe>jeVQ~m_;qG zp+>Ga+qCu;xp0^}lbwiz8C!;!uVMl45y$D>x$6*_5+2E<*vPWu-Y4;u`&+6Pl@gda zT}mD-kE=daK1jw250a%pDLC%uD1Ll(K700=HvZQ(NLFcFARVOv@4cRKD`>-h%ciX^Un`H&3!j15f*dYFVjvo}dF&jSE z7LM^;E@PuDLdll&F?nz0;7E`kHuEaS<~b|aJ6}@q&gOmi@|rZ5wLX;0KWIqmO3K2> zrGfB!NDe-Vy_gGs#i>=}#zHxegsVG_;r`28NS_)pptk-jQ1O@|@}CXx{N+B;t6R6D zWuqR%qxUE1IQ9pzI9iIPpLu}>vr2(=KSm=K%efsQ3y$tlLzgpLkQx}RQaT|9jAS7Z z7kZ5D&BVZXryUv+tpGKnU4q)63Y7Jnb8p9*fKk(ap#RQW;PzAq=+9b+e(Ktx9qWgP zD6{T(6p`T#JCyoYXNRRS5m zXaKY;z^`+wL8s|IS~oY4w()&MuP~+1tmg^DuN9k6U$-&ZwkaO$=`92u(#Bv!csH_` ze;IAGa-|QMl!E<#oRQp)T#kd%2woLEqZ1iL&^|-~%?Fxj=lw0<-`jRVntLYg_dO>l z870y0#x#^-w-ueA>x=e;H=_@~kD^b&7x1}x=v%pqg!35Zq_LvtPR&^K+$_LEuj(Jq z;E@&ZIzAh`a?(JqSGEC>!gN!fMl3RHtuy^_C(Y!>p>e{|I|uv_5d!zzEy2?|FZ6u8 zi|DuC04~T#5hu1{G!~}@K8|pED$jUu+;t-m(O`g|p$@A4tAVmsA0nD}x1!i^T5!oY z6$JgRMM*_IK*qt4xYH1Uyzj3dY(#p1>@y`4`y7K8-?Y#}(F)`f=!Wud4}g90<;1F@ zUcxRv7u|h!AN3Y+`?jt?-rIaP!I86p;DOZ+;_ROy+UZX>y}PlWCbP@Y*?|GtR;?KM z^}AJd%XlHpr>Tfh^+A8?`_Nr(E~&iU8N_VmuBD`VL}2&~+Wx^xaNxKAeR-Qnh$Z}> zKmYtjPoMFL=W$QX*gnV;xtewW7aMDk{VWRIkUK*hD%%F)#%e+31P!#bdcb4OHKX!_ zW4*L~qPs*=(FyYzsO2M^y0}UoT^pW9>_@7^ zoKH=(G9Ur^u1TYo!~w9bI|r!6zT=JGi>2KZ&m)gvX*7S~7s7vS zKQZiVhg$6x1HTnKK)YI_ewhr^*wP99YxznnPYw|ra!Dl&->elpkzP(X!c6e?jWzK) zFOt?+&qv#6aWGpp0X2omqf_mPgvd7!x^-(8aqUqAAp@6#@H>0a0kucQu~Q;M`B`5g z?ZhxI_SqIf!Wq*g*Ux~r;&P~$7lrapV8NsNLP(ft1yA)?-mQD#Do8)_SvKkFdmshGFIv*G zpd^~;!pP(ukLZ6bO4zxUp>@kDv0M8T>Gjwg*5oh8*{gk+MPIYAtM*QEUv(!mvK6MJ zi=*JrDGAsSF`ea30B}n}5*d4&1(8qc$Qh~O_%+G72QFQL5$2nz!8(NB&j@Aw18%{R z7b@6ss|Tx`?F4P}&oP^5X=;YuF?O^^f||yi`wq*9QN3x8Ip?b{^5rYxxk-F@q%)q; ztjvU0f?vQYj;r=j?LW9XRvjndpUmol66UXGGC4myhqM8n@JioHSn@RpKlCtUm%bfl z+T`*XE!l9~`xi4;Wmdwg#Ru_>v}t19bbQ}QjQV$V1>S%8EMqH@Et19hEFh7cUME7*)9-D7Qi*Tj^k7Bx5LYy3!rnF()~gt_!OqVH20 z_<7qLte%}s%%2r5Sok^<@Ll_eD4(AuGFOC63syZ79Q!f{h)a$UhZijaHlH7YuJ=iZ zJ`{<5``twcj&y)q@&4$+v=}6zs>(4{I_b}Mf>HbG3m|8?H89gzi0GHxCsk#-q~=If%^mI!b$Ie>W6kcrfH z?FQN=RWzk_lIXN)A#9Q^0F&Wyy0l&$czWIhRXZk#Nt64?)<2b2-Qi5Hl4=Ix)9QiZ z$6esloE510K`6?PuSBbDBS?OJK4$tdq0Hhac9ypaiwh&+t|$u<64&5m8H$SO7{F`w zgsa_8tcJz1pUCH73)$EaRha0oxH|8E79LF@F;6psYKT0ltnB`1#2drq}+*V%nyZ9e17%{ zxaDLJ^xc&W|3+pJs{VcWrO`50I!=LV9&*Fd@`=?JIX$q>)CsB}agMWY4LuJ@!kM3o zvB+d5KEd$_-RT78fyOfSUr;+a*Svu-(EMG!ZrLY1!*>^UtDeE?#vEZvy}wmkCH;rv zxOdMPn^xk6Iq&eJ8LOa~-y8Di%PhRB-LJYlXdCX)D`6gI?ZN^7<>1WcJ~)2wJStpm zl9}ok!xDqStVF01>~xc$MrO7^@AFnzCcOt*);D5}z#kkFa5u(m6u+fpF=eHAjoL0P z!Tx!_5W}-7tcE=cn}lLf&f1xjkgx;3)nkgqT8!EHTkGMaQ$8@`ek%4^vln^@gqY^^ zK>V?0JG=ViUEDNQj^+QDFkQc7aZh<4bWCX^ulQVJ{}uaSx2PxZcVYZM*01_$|Mks5I~u(M?%$7;;O?Cn_SB42+i=g|Z6iSZ-P*w)s*|?n%+0ZpxU!rezakmjk~Vb8eo|o=-Sx zWf9!>cQt!)K$4xfrj29XWx@E$8Z4Ini78expbDqb@g^GunD#3Jzern!=bh;0ueJWc z6gT{Ve&0f&V-cS!)ilAb$)=Rh$xW=5r2$-2`vIDIrs6cqjnsH#AAVkXo|5)Af(lg% zY@SmMnV#S9&V|kUhM-SR|pWG^^B*xCy7^3^U3tL)CQ#CaU87i z8yASJ+m5n+rK2gG9%Qmel72mXfR-H+0zxa((Snn0$VJ!H^ykY!V7fA$_Reep{04Kx zj5Pog^L7+>$$;MZ&;n??gah<$35tkON1tXk(>|O25MJ;*eWSD=1F-YgUA6OFH3^a3k1^+%^ zq;Tv6GWm6f=dsa&mo_JzIDoW~++Babp6UY+H|7(H^H(5VUI>uOcuw1WTf&>u>H;S3 z6rdD!D?0w4E{Yji2;>LS=-!g!X#4xM^xWgOfY88NaLLG-%eY~lhpP?|xWfq)*vB|Ug@H8Zr-xMw~)S8t4`ZBUn6qnB?7UC9UzZ8dv^y|3a-0`fE~>; zAV9AWEow%C*=!?_yW2s_%9){Bt!ngoa~w!&y@$l!y%JouTf}|VPJpjd z_28M38t}S#6D`ocjXLi3g0H2Q(T7ugXq$o@EoFL^7%`rK#(!E7-$i$Wix(=8=aP-+ zm3=y>=bSj3cle+p{%d04f?G)OAIDzfoTv+H_kxV#K4AIT5*^O>Mo)Azfok9w@l)HI z`(ED!m%oG%$7e)W8LhYqW^@Lc&U&RmA2B(FCUs>9m7)u@u^Z>>G@1u;e?LG6(pcVM zDu~`w*vTu+S<3XiR)Bu5I>^{;8TS6h2-v5>XB16t!F+>0X5A?}{C0s2Y-0lybJn7)LfuKRI8gb%EpuwsU!Lf}HbLP*7I zfQyvgK)X~iJa=y^*%}!DZO$%$Tg+8($0~|SU8V_V=r)pp=_AnlLO5*snL%b(tb)tN zdHCy=Pxx!05)NWj@uc5#7`=9Y5!-hV?w|jE9G!SE7N+y65A3E)vSf3~3Kdl}d}!?>v70froqUxu4Jb{dzs0 zONesA2lDMpHTfmbCLvqqBQJ?c@t8-%)b{|IkZO&N z%zw^JCyY4H?=+Itk46)ADTvd{lIU+Kz38@1pRgnDCRr&iMbkerTz~8Zde4$-GN!c^ zy|+_j{wDuGj}nuKe)%h8x`h!-9h^$^u8)w;PkvtVG64$C?4oN^XaEWBg}CXM_@;d`FU!TSPv8l&7yP?-wS4HcH|B zdct&7vT%QR#TheIW_`kK?!PsDeD<&a*?riEmJgMqFK3;}hj5zP*twBtP0~W&l+uZj z`5n@J`5~=1r4O|)J4s&8oGShu97T4Y&LE%PIHG@iPF?q^E_RSQ$9`CTmu)M{~Xl!o3;=m2)CY4komM>h&4;i9|A1 zF>D0Oj%@Z!r~%FvhT&g?)yxKVBiypf6lnK^qf{5KIRSq8JcGx+m%aRdG)?Ep9K z@;)QAE(q&bj^Cv#QG&8tP&-S2Pew)HJ62aHiyxHe<^dndJMx-f^HE8#FVF&)OQ)f4 zY%Z(SzmtM*d)X0xA$%~m#q&~Gpn}z@scu-*6K)SqlEn6uyl@u4acN@2#w z2*^J<1;4hvi2voM!?@`kaC*NstevTiQ~1~R+yb5lea{}1hg>I%pPLZp^Ytj$Bbr_( zDZx~vFURf{|Hy^>iTp`pu;R0PGTpN%hlFWn6JPyw)V?E)xI_j+N&E}4X$6p(?w9EJ zetWu_@h83=AGz!tTY8Gi4mf4-w;hH*wQ1Bn#gT^!X^Y>lij+#7x*RP#OhsicHTGoQ- zS9YL~4!(z)EXCM&IHMKYCZKxNsc40_IWn(NW`3-Z6ldG-M=8(cNrqAbdf8)u(9}A@ z0?%e2=-{$5^61s0mkFzLJh}5JkA+7+w_*39RNQc9HuM~S&#qb1iX)!|<5q_o(C=MJ zIbLYTMrSu+O=X@b*_$TPHol8jE{bL&Y;RJ-k|FG!*|n6=_$-#_cfkucWU?#O{ot^d zHk3EUO0G&UK~X zz`#uWX<`KXUu-%SKGuWziAgxfeF1fAM;m^Xv=QIde z3`>VoV6kx_cx`$|y|)&_=wBAlJ>MPgKCvG>&E!CN`9kcmqywwoafMo)=j_v{<5XqG zX*kfE3o||Hpylul+$cK}swM8Sy5U}MXF?m^8uyI#j=PDy_Ry3spFvC7n}eVJbp{yt z&Bp#$fxjsz;P{#K5atkxqi=1%K{E!ZvnfLqI(Q8K`7Hz4l~JsZO9g}`u{Z?#!jxyn zV8iJ=s;?@SD!bEX;(pRp;3csGVzm{i(En<2gJTd}?B|)pUXR&5Qf@G>87Heftqox+YGH4L!3uXhU6=5wl8t<4SDmVM50E7SSqoxjd z@iT~hFnO;dC6oSzQcN*{&9lA=uM?ngm~!?+Ai=ty$&q>tWoa5O(kQi}>JX0lR5*EY5oz0={)Il;CwL&dAt887;qt zRl0UlvhjK_WyWqun&5@YyH2BNZ*S5aU;T-vkq(k}@k3=3{?a3#y@}5uA-zI+C;Cwr zjC>z;(FsesY3i*sy833Q;*#}3qI%sNg>B42^&cWJ~vvv4+W*`pt_eoIK}NDsI^l>S2Bmm zif_5(!I?>@DCGz`D~-7krx`*AyA<;Lt}oK7n@f5d`nhQp)5yEN6{J$WfE*bvMv7{Y zXtZwzeaccw>^E@?Q#3S+8K^r?L}oiHZhrU=)vUWfzOxcY>-jJA(fF=V&TA<;u5plb zYc3(#@<+ID(_B%Za|WTD{#8U4tt3x2=vN#L%q7w%wMkBmI}zEeLcv}7=;pm4;mEXf zuIIoQa?DSKL}orCyYmvrr1B2(_C+``{d1B2k+2(ywNG$5`je2F&pYz?-%5JttriZ| zg`v`sH?+>HKf*qSdSf4_%ofV*$m<0MM z@~ql>KS*8OU~=M41@)%d3jBi%U`okTR#V3s=@_h`Q%#MQHHM@=992{l#XbnE6l7%|!;>8w;Z?IT_OG8Ic(PO|$e7lGe-vc+eesecc|_3qi^dYQVIJ*uVRZ0MYP5B z~`*k#FJO$%55tq{lOaICV`TDG`C_n?xk~wImgJ7ALreOjByhBB+*NRyOt4N_K4KVW}&oFC6cyw zyx6nf8&&LENW6EOq1R(&#N+?9qH~Myka4j;(db>;q~ZNSB2)N?l=#IU)mRqk8vo{| zbOoaBm%qsBhlOPA>665)E2ZKZ&qdc&9xa}$)I{EHeO}?{Hd(lLO+2|H)q&zt`-E#f zXA;wn9mqCdF7ozFCi~|_A|>Bi^6`idcVyxRVma6g#7JK>f8Pf4ojao9c+Hi&Kzkj~G%AKO>7gbV*ujKK5Gb_>e z>^LkMJ_b=zHvoPUytbahpB%4)&0H(6k#iP}%Gtq&u@_+Ha5beWjKOT>bN098TPo#W z1_XZ_5e2PpfP1HA;ol!Du*Zcq%4k#pZZprP)IMZV;&+7*v45DoQ!vENJ}OJuuN);f zUU8ex65PPseQQB|pb)2KkH!7n;R4UTT)~R94zSB26+)h;;g@RR_<1V}3Df7A+}67T zKkO?-&s@fW?wvS%qehW(4Z2NTDoF$lg${Ub+bmkNk9V%h#eqz#8x^p(g}r)%=Z!wN z#@fENq3|AKJp0%;R?~1f@6O!H&CUBD>=PUpUtRo~bZyy9x_1#SS(l>k?kGjR*}I9n z^bS;z`;ZhZA0wPxYA9Ae-G#m_ibpxC+wrc}D`Yxhp7x5YA<}4_c_k@&;^kmO|6^z$zG5mUh4_T34;?bN|>%poXu8OL{dudvT{?8cYGA<$|hjlas< z;T`H{1?%IYKzQIBWvsdgHcg0w+`73u*Rv3hjj6yrx6i=5hq91xw2pmUdbupJ{5>Uad%@4s76{R*5*6|Fieeq>I;U2cakYkgdz44io}^Z2Z`2eQUwefN-}5}EUH;6B6fd%J%yg2a zV=azPwm;@#0llgJ?#D1ap`7dykG7B@P?y%NXSSA^jQ#=u}xB=gX9X|Kc7x z<>zy5`_(UK%ZFfkx#VAZhwVg6o^683hh0H6r*n(;<@h=(WM_^) zf^9QPvHXO)5G}0*lUJ5QTb`*&){PP{)Zy^NZN!Crg*eD) zF`J`HWfw&Dq*LK@((#Sk zc9@p;#WGJM@jVY`*jyOK`n+?%PTvdROm96l-Eo=10^?>^qbA2%hypS;~5wyvWltVxE$T9vS>RSbjmU&^&>14NtnKIbZp zTK0foIu2Cv#ck>1q3?JId-`cU{%&Al(soBuuxG<cx&m8yL?lzMQFdts0LFwmlF!f zi&n7@H-rFs@t-Ib#}Z4|)np3)dt4ywM30^)B2)B__Vnb>1m7h|tLqcmMZ#5_F!2y4 z6dgtLA4rOS&e*}&yYpGamT^pI%X~V%(33k>Xh6DGmZ5}IKZx4L>C9o@9Ml^ZP~lJ- zf%XnRf?=mo=!W$XQhQ+4Nm+1B44-$Mq55N(#lRtkb7SR-Q7|{ccCH9cM?Zp_Nbz#QisW#9w{=t>mce0_)6v; z+0XaBrMRH6i{-f@k)j zxVCG=!{HRq*?Ny$wePa|(Fbsuxjl3#DGFXp_r>z6 z|6aU|UoDJ+tb`yu`R_qo_$v~;+tZ=udp?U^sl$28796|T17=+d#X&FlfwICPkXhCP zNt*}QxI;3m*2Dw2<|&-+gNBe>1@B=p&Pi3Hxz}y92wo&X>|!Y=rmk^up^;u7|NICQ#zA z6g%IW4H5hvDZ{S;uP$@|g~;2~=o=f@t5rfljoARZc1H<(2#7BqePsvamsUVVp})x$ zvj+m}o!VIRDiXqb9P!^vY4}Os=kiH%8w9cZ-Ywx8jU$`VM6;XP;oX(?@)9L~>M@hd zu8Z3b0S-ktW8ZpczG;OW@*+X~&t5Rk*#(cxe~GpY=L+r}xQJKseulk1p_u3oa^OcEa;Hm@@WDL<%A6(e@5V!vOZ`UPXL1C; zFb&4CYrL?(VF$jL*dWN@yZxWOPJ-k4eD?RP825h7$Kz_1;jeNFHGSh-5-|1oj`Bg`sf^XJ)jFV zS~=|4tZNbEjI6)0W73zC!A z;9@uG1K}wd@ABBjO8)t~*9n@v8fV~~<%om{go$Q_3e3-J@kJ`yIkz>l!0f#GM^VMtdmimKW z)Lu<>N|)kYW7cEJSsv6E?tyUsSUB}H4oFiZ4*PMNiqukq;hVWIwI+&9x^^GadcOr_ zl8Lxrs16i+2Mifm`f?A+zqaN+OgKU!95k8XufNEYG6m+Kq$|pZyo#dOs)7@7Fv=CL;kz#&iKw zS?Y%Ro<9_h@QxDwiMt3CIWa$1SJSe+LbClwF+K2OD_Qg@ffLQvXC8Y8BL^o{rsbT3 z*l6`mv4&d=vr#h}rMSw9yO|)8m|c%N-+rxdVg1RjFL}(b;1%Kk2@ATx`W;t4o*_#l zZ<42dy=dkNH`HxEO1yo~8Tz>M0@~iDnygGaOm=2HB9j8*>7N^-Nx*ZSyQubtb6#;& zytgx4oL^E)XEZ%02Mn*E-=ZFLvDq1&@wXCty8Ixb_hv-B=&P_e^EWyApA!>4FqeVeI`$fE#NKL>!}g0Nv9`7nxS=yZ^jggdpD=&T8t=QvUT{f=>e8p8 zp-&<3Qhb0~D;I`eB#wvkR(c?HTMUa{UB%(b-J(I~T)2_&gEl8)UT>fxilitH$w-&rKqQ9ED7;rrLU zv8hxC{{6WKOIwHFF%Lr78s%j6>aPOU>1a8XxWo((o=?KLe{^wulLQ;}Un<-il>_G$ zB(d<>9ccZh$7c_#;d)sIe*54&Yq_LFV9hzJM8DRTJjs}EG1 z(r4qS=2I}YGaJtiPr#1Lu2UV&JnQ*M2bQb!2IjOcrnfJ|nlj%^5~f+QfiLs$)~CCP ze+3dRSN(=I&M75jFoF(j&n06&`JkfJv$(Yi1L#TbPjboaGP;s@hI^Vf6D5rgAWg=r z=uk4BDNY9F$iD;3ibpkQ)6fax7PAqBc4ndAA5)m`+L+{NU!dvTZz}vAPZMtmx`7rS zqs4RgiO`2tg-G>gFd8gXC7~P6aWQxa88O79=`*10k!G}bQWy6zDTJPzagE!O`wShj zO`&y~6q(bf`h-U(??Vp5lNe6_9$Iz!4q3W(8(H=s26=mY6;{1mNThm;$x-w5jO8a5 zMIDwA-|9CYlScm{orNDNnm^4V#nzT|pjHj}()^9AJJZ6=J8_-v4GTiIdFQ~uBu&Pw zavM6>n?TZJJ5h$JI(nD*fd0Ar0KN9qU+&8UBW63D&Ux{(#-qbN?-&Vnr5%Vt2~OSKgaLlevOUzZha2>FK0VD z>DxMyeDMY>)2&y2easTv_*@Fc>gM9DvqFLU5XnZVrL!H0l2n1;pvgYNBjBm%g3T=& z@wG*X_>Hn9oL_hs1Urk$Ejn|l4crBsx2X)DQ21dYvgXgi39)$3e=_*}+#24IRta$$ zijdLU1xwYAirN=O2@cuiz}wDwu-h#G>-i0^gUzGxsh%s;idB5Beoh_kv?#@j{7fXE zHk&$8&U=mHVsSt-;=2wL@y8vR?1sJj;Ou%M{9E~_=*n6}Ec#{!`G-}ouD}dfT}JR? zM4$51%f!0DI*`1k4sS6&f=|E4{PEx|_N!(PZYIjCVjN4QzaK-fv7wap z(@g9hw*&_%f1qRnwnDoK0Lh**Ilz>1_~rzPXBr^;bb+r6-oM zaD~s#6*#1gch=3m3uv1+t8veT6?rZwFUWt+UVUd-{`D(`|0%CvbH8q4<$K!j;!)mg z#O+G9Ze}o6oKXR?vsY5Fufs9>-bK*=xrX}d+l5EhY6$55MEv)o9+f#-9zO5MhmtGH zv9%C41XDep=J3UJj&=g zJZ|5D*Npkgt~$x!{q9bfNi>6J(ffEVhbNYJ>Bw%|DupXoUJ!VG+yc}@1z0(>4eZv0 zfJ>?qeo!2bWfH8|y>DWns*?l%#u~i8wm|eXFaayAY5`~cPJHCBGd^JHgFD@e;oaPF zw%vXzbymVh&?~eBhljFw_5@k%;B`UJ)SQi7f;Pg1VFlis8-aso+rdwtB!*{$t-<73zQCSq`u2bv3C3Ws41(oSyAI{{7fYV zpD=6W8J*l2M(<{rdWGV5^`%smnz4zur!$_bm6}Q#<=KmBj^*NE=XOYo^JSY#i&=Z8 zrPx2@1#2Uvi074EV?{ctqQKe9uwsxE{xU3!%lWQZ_*o~xQO{sFD_F%2@lNCaL~-zX z#d+M*vsbWH?-p!R>4xbu3q->$zXe-6x8s3ZEAb1@vuqVE$69Ua)I^mu_IL-2w>5QQ z>2BV+!1G^{5B9)Xem}iE7Vxo~7eVvzWzgL_z5MTNc@|GJ$F*&F5cbv(3$xn5e*SJ4 z=x7lwD(AE9=FY78%6L%7<}pEz{`Wz1s`iWD6Ra%td8R~ z*zxltrTyqAzR{_RCw=)&dw(V2-G269lhlowgu`%kVmV$tT^dV<-lo1h-HqE1 zU%>5r?k{`q0lYls9Nz8X4SrJsapfsRwtdk?c#!zKym31VXO3qJx@%O~qu=9Tw|)dG zD2jlB*7evf+m3oR!wBmpS74Kb#n`7=gMIhl097D!7lPDAv4LAssaZJ-ahuLK5S@zy z|BfmwKL=AgC!M4|jE@pLte;2C4VVa~$Fkv?l{a;=;vnTU#tOeVI|l2^&jhW|O}L-W zLE2tTg}APh5Z`kMPcbjg_!=?{C4OmLWmH7p2;X4GQeGw^+_9t_PXV@K!p3##sQP-a@nuplWL zCm4t@J8&P?MBIg2;vUwe;3_C>nunde)TnsbUsdE%kJ)F6;>n#2M>^U?dmCP8c~1L4AA| z`$;zRzZ3A88Y97)3;nFEUpSup;1-Ts8UWYU=D`9t6FfNhgT(%~gYTeeznzxQ&Q=KZPyF9Np=}<9#ceflr zkQs;9ejg1h-7Q)7x?y&>GKyNVa~&L=E6a{7PyvxbJMQq1hup2XCR(V+k84n0C+o8hGD7gcRz4p*!HmiZJtr6{xP>YH z`DXhR!8V9x74!3PvrWBTo#HQRh3ke->FJAvcHMKf_%7k)>pZ+y(k_%PP)fv?-%}`7OQlQVJQX zauu1nYLcQm!SqPq4f3ORGriQvP~0)<6IW6fPxhH6(bHERAg6r*MU~1h-p1?DY9A@Y zmW)E{RI3Q9pdtRU@GBatAj7=i7KpDD-Q-LQ9mxoL9%cP2AjxMQae}{-Nm~XZwm*E3 z>0dsB*yGL5Q7l|9cGQ`Stided{0?AcPBD$hQ z+~aGu46B?7@`keF>p{=R%(-*LqTPe^+;}Mj@>QtfxE5`f6_1MIUZTOHiR45}8A@`r z5=TiXp_v)4(3Rab;*n#3X7rjcy;6}#s3Ah)Z3*J}|1vmH)@I6h<4>+{YbNP_;)fPb zpoqy2JCtFWj0RoQXtx0=@;d%8o#{4*u}$Uo=!%Xc*K;c4(>aD|IyDnLpR6ptzjG$@ zN`1Q6^}7@&T9ZoK{L~lUS+ECvkNi!TZ#vweIvu28VM@Se7P_5!2JL?y%{Y#GMYi5P zz}+`55htnp(v^k|#CL~06YvoUe+IUb^lzGI%seyk=*9eJHP)TcO1MgNQmAA>8+vv`fs>jiBkZ21z-$@LLB6*w zw?9f6j_1BE2`1CkE+bE)AE@K+7&@vcjBXfz0;w+3MW06{kTd>MnQ#Mb=2FauiZ#58 zWWzjDaay?=vic)U)RQN3s?&x@bNL@~>Ako@hZCW0N)qL1Zb7rd8;Q}~X!503mF`|T z3+1KgFvgen(R<=HBY&f@;#mWu(4SssW_{il6l8IlJWF;%O~NpwFvv5^(r$B4%zmL& zfl?$!?Hn54ElbYtT1c*+3?nl0U!aMkoooE4Dn48M0~Lrn(J@PoTs;-eL~k3WZB*`) z;1Lt?v;V%4rnV!*c`rjWt47F4LxySI?2G!2SP-Yf3gQ(l*`%xEKeEr~F&BO*O#E{v$xhfa6Po7DR*maTGXY&|$ zKI8WIR4tjPr%-VwYYf?!x`jEpFpEqnR7AO9lH^K*vUsY~3i7hnj4`?U3Z=WfL^tjS zBcqn@p4j@B%emEO=_+9Y2!tDH@Bk+39YC| zX)FU5Jm|shFj6@E2AS)ni~h@>Dvr?e;e^+oaybt+5vSB(acgF#Fp%exZHs?R4m#>H zO`ig|h2!=RJKk|~pt_Koj8bSt)h;Bjxe7Hu4IqY56`W+hnCt0Q6qc$8$y@t4;xgKR zNV(*q8khY-s~6pzt(pSQc)UY@UOXGcxNZ{Xc+5tz@^jF!>%-)@i5G*6(oz0_Z2Fp% z7dp~dO=5jj#94Vp`j#_s(5)aTh2Rv^8PasooxujNv0S$>%}59yFHZZn=Y^_@P_#_`q}(x z(vYkdjISj32|noeu%Ug|aq5!8aORp**@}IIkRErA?K78!>m}weJmM(YC2(fX4E$kL zEiOaT*F+rqFAPf^cY+zkcd5;)f$%zi3@FS@#BbZ|*iy=cTKAtH&;9m+MFVc^J;yot zn0YMh4pXHvI~;KTm7@am`7YS5Y{plEIJ{}<3*(aoi?R99^LYBlrfwJ6E2&6b0B7@Da@#ax@v+NC=PCLTAPY2nn3wl|H#|I!_VG53%nu)z8?uIVw zRIuvbi~lhZFkH#tZKt185&2e-lH~(^xpz#YgT=T=Rv&Nib2YgWR7hD#&VX4@@^JsQ zX0X5-d8a$!-08f#d`>EUEpqiHRARPcEa*ZX(6Na770z1m~pQ!pa#l|?#gkg~DqQC%GI3#*$XsP6bIWcTdA@0pIC88$vFP}NE^IXCge4zP zvrQw3Ki)~y_f#V`eIrs*(kD`tqj^owK4wjwfYEusUOZ{d3Npp4nah6s3@uK+%w_yJ z&6sbT!@TJUN1<*)=I;H6=u@P!c>0kfVeArhL`z1HyGw(}?2!HF^8T4jZ(tNznUKS^ zc|RpKDqd)7vNrnn*$%aI-Xfx=)W4jBYb&X8--ooxqO>54M9(Kol%5<9lL15-DoQ8XS5xmNjt76!a`U@qfmH)zJbz zI}!u?fBV9`@aq(%vklv1dEk48%pleNI8`p!0y^2VfXli9io4cRA8XUuf9;8ZCz{eMo z5V@G&f$lW`-E?C-jqh+L;4Rxx=Rdm;3 z8=Lp{Hr^R11HLQ$S&wOLU?cFuZ;mvx^Mq^glS6IPjvW(Wc+*U3;YUMU`K$oe72SdR z^H@ApE0i_U`bh1b^qozsK8Rh@B-rcOHwE(tmBChD0NV=A;aM{Z*wmLt*scCqU|DI4 z&#BbG{8TU2b;=2d3h|_#vw`??r6zT#0^Tm_;p}2w7t%Pg(H`!qL*!~-{mV*fQl-fl-dM4_Bdg)6Kk*v zxki0VxCJebO~Jr97t>Coa1Lq0a(_Fp@75TQuDHm)?Bgi@&JH$et%CI>IhWT+dbpHZ7?DC#3-V?(=k*Wp545PORYfvj}WBWheAj@V(dlhsv^Ev{L`p zsp1DxDKKCE0GRTOhs2HuR(h@qwOY1|wRDz)7Y9`+SEH)es&H z_<$9C2$a3N!D6EkY;@yrk{j&;UwRrVH1nXqWGrl7K1c17I*G9E2MD zyL8TB{ERY!<|9tHS8g}Fn0pq_QwV_$^*Rzxl*rM_DTLl|i`a&L=eGYk$@yf@=V(Va zl0DSIJ-88!Mqc_7gX}q^s?LhL(|dvLThc+jd{M|{OkYT*@vf)PQ8PL5{n5Oi!kwEq zBa#akuR`vLCKLC6@$|;%bh4{vCEAc=jqLYS5RZc!(ChVc(d3t-$Y3~&xGPmi*8C^Z z4alQ6q?-_l=WpnPsU^ah^S{&M7FnS+;|qvI-f4QB$0hVuy_hR~dxf*jy^6wfolrur z5<2PL!bRRb$qie@mM1iLlBZ$UX%rqy#(RgOw5apwwb4EFo#+2w5G1p$nLAMN@haLT zW)v!2`-^6%`(#E9mX!O~~v`9T~m6 zLg?lmM$V_4BT?D^=)tZ}^plXNir;-Jc;2cA32)6N)>(bT;hzV3Vb)D1>$H#^?p>U| zM+6sLu?*>%uBj*+I)M)9zo&bq%|#B;g=Fd&N0dW2qBL}ntRDHz>Am*isK-&r&Qh1i zj1M8hH-?CY^nF^ZrcAi`?+EJDK8yzDi@8$YWRgBnolBo`o>cYU5=I%taY^$6P^;z^ z?gkq~qSZzrzjJRmxvXg6X!~ch>a#NLLxztqzg-^z{SX-?fOyuZCnUAB8D%b*Prm%= zs*p0xCv}>8c{W@OD!QPEvd!Jd_4HdPpnWUav_DGdr?Lr!`IW(&NDneykLw5CqErf*gEL>+#X_9)mz2e6jB~HTa zFS)t4pF3}5E#BXpO*XzeM#9r)65}>UqUQdRG~SeDF20>8Zpf_`I+w_C58|B2%?HIK z)Z!Iaw&owQ9q-KCX=KDTH%Bq1do$27|6z3T6^LW4i&6dN&xmdLgO@odk&p?&B=f)_ zBx-xXXTe?|rESy1qMxP+F?>GE)s%kq+LOFL=8uL-ccIrszsbD$i^TJ{_L2qV5lCyU zzWDBEW#+f`HnA)fM2=rvj@~xJkcfZTC}HY0S~X%R^1nBoEbnSX|K-M^a`hTIWy3VC z*t;Kj@038}lecnO%Zx#FcdmXjkn?V#~9aNRQ(vW?pD82{O2dv@6$(^QFfk{Sz6& zpb5K}-&O0l9_LGQ;TF0N9->-ZW>Ya@=Y%S6HV^7i1^9CeAiEt8iuH>Uk zG_nYGXLMg*s?Zr1%9u)73UA-2B59`{llME6Nay5(Fiu?wzg**s!?XSx>&iC4;!p={ zvp!^koPUvUtUq|7NTrGSFpQZdfGNH?D5nhtIm3L0wfJV8|f_+n_V#X;n4VFx9r(~o&aJ~0Owv*pI zX3h--eUk%t|8O*=zx_q|`UGPrHW{Yg9ZLfZo;MTos2=OsS>Q`=JaIt-#)Ikiz{4#E zr~lRAyLcXW_2ptp&nXqFFFOX>%QoO>n+({PQ6yTI^NO1P_9xYHw*a2s%@^56`?LNR zBp`T3B}lEPgjwt)IQi}<(C$B}#eMBK!|yuZPn(Yw>r1g)@n|?X@Q6Bo)C)>hT*eNE zQ}AEYE^5tq7j|o71PaK3p%x{ol1_z3TjKDmnnvhTyA8HOl6dZNGbq2L3py8UAuA>rpZ#_h z&;4W>dzGl#iLmy4d+*1&BE zKWq`1iTnS~X2-Q%fOU>M>-pAnd_^RIQ@Ap`FRPtxHC4ryyIxX@n@gzED_U{=(`8Vz zsRGAfceoxCf=62>;PsZg>*xNd(qj+oDY~;D@I{o?I5@|wHOwB<@W|FqS(;b9&A={5N{tNC=dJ>3rZ#X z!Tq!|ILS3qPkgq3&5zNr>r;ZrLR5g=dQ`!DP!B&ZZ-Ezi#rUjF5M@#mjrAsIVyF#c zgO|1Ad3o`oLvcGPRVPdQ!J!HJd@ZM5x4U3B*C1GS+q+;*RV#$ zeDv$)w`RNkou7(B|vN;_o$4nNtdn`ha(jJlg75$`{4Q5J?e4u}BYeqxI>N#Pf z1UmfIhAcXfjz+(l&V=vFM~DAJBLCF+%#~3R;vF^?%zj45^c(3gCz`BDZt@7So^bz8EF9uLy;>LxMqFD7G>^2hBpPZ8=2>D@gjPF?Y!W-rVZSsQ z)YpbI!qcrbxP{*R(F53AvQ z!+49NNQL&4N|q9ebml$tOxa~kq{tF2)+{AtZKqPC6464XRYmB`d*&HJ6iHGfUs;kZ zJK5=Xe*d5A>U7PVce$VY{@goFfoVDqU3M~V__nw!+bzBBXYaHRm>aAdI zX2|Bfa8xjfa%qpt4`JPq%V68JlAY8so||@b0`Ph+?2G%K*x57FVQrWOcfv7NxOuM_ z_U9Ktt935ER^-B?&6=?JY`Rcm=a14Xby4!|E&REn1MeTL7oMycDDt2px;JZyN2wpD zy*~aJ{M6<<%*y^6Vk3P$^~?j4y=)rSvJOXq59k|+M9T*hSUmTo6M594_xxpLku<^_*c&gnK%-x5I z1CsWjZ@?U`q38-bxv8FA;QJIj_b71$?Z5Gfs)<;(bR+KapALzZ zg%GqP0YBMmL*9pY;LQ~sUQU@(^;#p&@c2i$ZqOlEIzgX3R?Uc}A>Gj6@fhcMs|)KL z#=-CzH^9+Cz=5hwY)Se^P@OiDwSKb#^4wEE^_RAo!cvU6-~pBXj@S?4*|kg=9y2LI zA46Akxx57Y%)_OoAK$VtWeFC|IE&?150k1^!(QneQ1(A5 zy)o`7?Co(p4QA?uw^#hdsTG!J6Qk&hDtrg4f3{=Vm(4=T-*ZB34|~|CdyUOW)y4LC z=A5(QSx)$?#I^XjamJQ!gl*o_*n5Yk!0l~qsIk2-u-|6GZ}%J+f6q?L^iXBJ@`fVq z?FJ8JcVWvq!n!2%lshZ5tYvS9qkDP+Ogwl1-zO@IP3P|7#Lm+==}02{6*r*Q`(fO- z)o0KNVAN?~HtTR{b>=w6 z+KtOIx{Z#e7g*2lQf?GaxTn8|p+U$3T#-cPJj zKhC7-o$%1PL;5GyUw*^JjQb}0g;~z}Vjs73U^Z@H4Zr*rW}#B;^w{Y4MRn zrk~3g%70GatJ+V|o>xyRxKCA1ruD~UUlQ`^*m5l*8CpR`?YKpI%n-@8;t~?tZbYq2 zvk8?9r2cm-`TKv4k{@@EGdYk+AA7##zf7!QmVFcXwjD^SrX6JXJLM#QPtOa+dS{qB z2Xje6(;CY zKGSeAj{i_#O}M?9WXM!=+HIZB&zqx={B`EamV_qLUQ7%Bq@N=lF#04@-L+SuYkZm( zKRd*q?m1C*LA9Rj?Xir1y0DC1yq`nIM`<%tgLjjjj{V7o$8n75$gBLrCuOARAwz=8 zE6LD_MfAq^gBO^KQM|6|2{PDWI<+&eqf4fwFm`H<^hNVIdf{my&HOcklnvLX-$^2W zy!HiuF>kMAg=Y|*I^;5c_hdFo-|g+6F#<+ldRC%wuXh}H!Kw`<=;rxV*nS%0re+RN9Hd|bDHWIRtLhJ|&M z*i}=lU!k;NPzf0kqu>`$Y9uqBo~2vmdF1W-p|a_!HgrjwAzh7E`JzR)$>G~}bd*Oe zS=nPAO+2!nFiO)&lB6$5stBjsGm`lFi&=cUbp{D>8OQ%BUP8aw-XV*8rbuEZ*U_h% zxw3|AC2}El4!`i*9saPvR8le2lBSJ{r=OkU7(LrWX8ZkP9Wb>yqHJsUpK}_z`m2L?J)_0$lsiAAd|Q zhXJLY=yrIuv|_t5jxuW&>N?&*pwCxydf*Q08AnmfjYiDM18e_K@RP>@%vQ!Y{}$nl zKEvsqJSTK_sbJ^qIXG_qHJtOUCwF&M0eH#;dSLBY3|(x&-JHCXb@-l%XUCg!-F5@e z(LO_X@Zp+c8mb#fg>a3jSoqcLLB!!Obpw`R~tH4y`TcSF9z5p){#oQ=F(jHL#O zoZq(r!rniR;9~AwR({?Jsy`kPX3WnLo-MQ&mo&W;Oa~3brq->XaiU8|c93xPA5P$( zb-^rGc$l5GVxj<9*PvaN4n8UdaQ?S7Y?6&m9{angg!gdSc7#FapAMg>`<$}>@Lq~u;YC^wnZ&x zS50h0m4QdFLS;2ND9)R2n)SH>+AB~Yx(l|;CgYH#D9Hb4f&tqvDEgejam_1)tv75~ z@^U_Y5jD8T2F3r}8jDqthuIjzjq)XbUP-@QpMoi>FJYVeGvSAHxTM#lg_v!20dMXP zghO#-QM+S2HpZr--excEWUC{V6wgEV4hsdpat7BngM$P5^(YVWL!a9}iLtjfm((7F zhpcu(ZABp5^)$tdeH1><@E}1dO#ok6s4%L7b4OgnHET7b9~-XW$ae?f!MZ8pBE>$| zIbL87XPR@%_pcFh=eG%OXGow;#|*kfRdK1ls<`oIx_q~{InGQk2D8WMFw^!Y-1}}K zY>rhIb)zEC@z8xR(a&PPc*SBwk0N%if)Tc3ax5gi-Y&kZXztH0L6}hG0D8xIaW94cFtx;l>#|c~yQ2DW13mY!1|Mv=#V#kI)VGJ2xJ1sz zeY-12T>61`p8~-vVkMX?oDQ|4-om%oX*f^uZuu*8F}*(Xgug~Em>Rbm%%gS1>4i)1 zp2JP){OMKlIfoi}=-D9WpcqVoRRtW}R2a69iiYRvp9HBymFN9JaLYhE_o)Hx|M99Ybr8S$81 z|05LEJmt}6`!=yIQ(%u6Ph(3vK0sSZZ!lOCEw5{}7T+F@LGRa-@vWaO49xFE8@tP; zwioXS!_H+u-t70t+1|%ZL$2V%C#jsHQ5yEnzX43(SC~x?bE9`J7eC40;msoxadXiT z2pM9=HLlXc6Ba*ll}#JWEK{7R-_PTG_x-_MZHM9J0t3-`<2W(EeGX>!&w=oXo$xj1 zCS2OLPI!AsOI*HrGn_B?5mgHIz-*Z^F8F+s?bEiI?es8&rOrm2MZhfXwdo3o7_$bt znr5*EZ{7+OPk!S<44ytlnhj+3i_r}40@pZ!Hg8pbQdJBBYP5`cKId}EnXW`#yJMqWKPN=Wj zDEPcSEqr=r4h?>;cw%N89Q0kw?P;0IT~`|ec8B_ltI8UM9)(8il+ns;^(=MHCN~Ei zx|ZPXc4e-QY=CGn8>G8iXNjQ)26Gpu6`{siJ)!iDCO7V)F8tcG49oL(3D%qSk%=gT z#cwBbOw@aL_Sc3Do>|A5EH@YCmKw@`-!c^Qa)xt<@>fD?M;Y!#C9rPQ#wSk6?7txo zr9CF}6qgOQ=Z+0r3HugC;edBhu=`Jd;xJ+&_8Dh@npN(Ql{*qXI8f-n&YI({Plcx+ z&f~1edLi}B88$dO49hPR!e{eaY~rQy;>qL1($-#4*eEF%9189Vqet9j&n@XEo|^pvrK{Ij6+Bw& zVdf2A<6PkGr(WXV@E5H5b3<^yxmJ9h*9_19cHmEK17R=y&2G?gM%~8}^gpe|$%{PM z7Xh)@bo~YttT_(Bw{ryz-7fjhlA|zY%^)mIXouwLJ$Pq~Hhvn5!rI?9T+>(wVPSv+ zTDg6PG3KRE-A6_l{R6=K{DfTJy|{JSVln*lS2p$GHPngI(3C|H~o?;_f$+f%_1;X za}R#Vs>8>owZeaa`S4-%Fz8)#pFLn9XV)KV2EU>+5a~*V=B^gJAi2vHx#glVrw-vs zgT&ki)8KIIYv`l00^4;TNoTLQ#3nxJ1J~nvb2Iccxxc3l3a@sUiq&Uy#g?82+0l0A z*dG}azxP9?NOVd2>2J$R+C2&y&wZcGO~^Kv%@hAt@oJ80)iZ$)3&4RDJms z+PU9?WCcE8#{P<=@4sy#vZ+S=ka-9AV+)OG?eERxQpqIxeDHG8=9E?$Y#`^g14mH3 zfy!jl85zAb&6*mAuOS1!)H7D*5<0nCB);3t>ChKZ%(S|A662RiGq*+3bDwfZ#_~>H z^OTz;?nxPy*0|H(cJ~!L`E$%+&rIU=BAGnjI+8P3r{F;wm4JOw2`qPC2%!<$!r?`k z!ZiE!LeGJJr8ZtK*l5R-xUtMsN)j!(lwsE-+%4XnA%vXstg9?~l~M!u z-mV1$dq;6~h9h{~4HDn`D%Q2aEf_vyKYahWPdF!OfF{Fc_|Nty8g`d~Y_W}~RrQZg z>wg+!cFz)4hfaqh+jF4b=s9df`wG#vYBSW|3gT}3Fk~11iUP)UHdbDl#~nR$6}xAQ z!l{FoVwbxC>I_xqt_&W>1^+M=PBfZ`u6wQv2|7QqecU_zH9rMNq&*BX;DvAUDxtE) z5h{DDKwT|G!|01R{@NqxcS()Ab40OjmnoP}IV<3lDTRJnTSU=65TifpK)}{YY#N`1 zdG7xNV=hE)6txG`v`p~p{0~xx(ijnbox~qsd*RN=@!a%fcA|OXcPQQ8Ddaafahfk< zp>5?Pc6snus8Oi~m)R=veW5=1#o-n`{Id5;n3|0NtIs%_>*E$9ggeEM?_a{ zBk<+Cg`)h~Ux<9<0hjML;th+1Fyn5S@V8I15OFs{_|^Y7yeFaPY*q_)j5ZgRZi#+= zdg8Mq-*CUyCHy-26Lje>7i;UTK&`j67S|z~Fx;&}-*Xarc-! zh;f{awolgLazj;dqG~6^UF5-D?7zAc?@pTv+RfeyZtxtCMimMz8m;Wk9)|EX&y3SCRkFn#A>a8bN3nyxp&{6QgF+l0Zf2PK$sceEsToTk_^C>)xNen_X* zT$NYBN6eaGBMz1j7JMW6!h)=m!jgF-Ipc~JXu3TIG_F-C-q$y1(&5QP8I-dVvr@oGwjVR+En`Ku z1YGE+CNM`VMd!=o#B&bnVnDD2W0rbhO4t+_GE`r_?9X(VS3L=`beF(PgJIycJ{}VV zJyGj#G&f{&H2#t)o}IoUjL?&_iTCoDysQowb=^*Ql{yp4+gY4gs=>8{_5x9F6dqFK zd>;?V7F>-KdAy75IKb~U`^IoF8g{5axYKQRZ|Z7zyRR0?uGiqCA$_^FGc_2mID3Q^ zRzP#>QTAKwS@b_w#!7P%g=fpX@b_tbE<0Fp$2t^=V~r0Al3_ow$6WOQYAw1D2chTgQzWEiH%A7o zgi%xba>MBsu|TRR$}aX6e;ajU@>@|(%KM9p#_MyBN`K+opSJM8cDQJ`7sRvOop99m zx3KHpeF)-OgllnxTXcVcd>j`iygrmBoizP2{OLN#ZVx;x+zT+_j!Ue$cW2GSl4TN< zXRhI@Jip+^7Z#k+VOK72S0}tl-H(se8iaR^A8~qomv9@dpvtFCyi?4GhHVE}uhc(~ zU+>PPd#w&I!i>f;qz9rS&4UdXD|7e~5&fg{R~ zu)TR8_V8|EjUALZ+lRh*<=jY2*)$U4Tbf|bQyb3Kt$-b$TMY4$3Vql!8@Fm$h>O=L zeAgDKu)Zz^7hbXAVyO&IM7ziVI7yp7X{-LFG8NWf**p)#mJSjqxE< z4u{VS0_RVvT!p#>U+7)LX&Wx%?D{dd^n$I}{qQdQx%wU-@uu99`JsaDp_?!_S`*If znZq$d^u%n7d`y2nNgQu^O2ALYaqfjHI3Jft2S@jW^!hcRt@03GkNu7H)qP>shIe2i z=0RQFU&XwJM}C|U{CnTcI-aq@3&&3231?+-@4W=ny|Njnbhio%w9HhS1D%tRuw-W%UhHsUw|k{w&+E0=HjU#_YR=$? zYrn92$S$^ETz{ND)Rt?yrw5MJU0`HUDXsa<;DLK*;gye)Fj{#N^c~_1D`+x=pq_B* zKm-igZ_OFMZRMv2?_yjA<kjwjNR9i-j%Ed4mInV+LqE!pB=My^y`lN{V+ z$Ea_~Va88hM&i$u$ck3IWHOo(NZX@TbZSNp)3Tc<1yf9Ej8Z8vN$+4jRA%uTn4@Im zq)SZy+zQ(F-W2}XrX3{tX@<<*eINaAQ8~HQH<0eZPUh9t$BfU*T1I`j9esH|h}_7G zBjq6vnE8DbEUP!ljN#lU^5D%dI$Fh+c8!Z5whhI!-A3|tR8M&h={(>}^&JYxsTUe_TS6w|x#9;CTars9dbY9`{gN49^_ApqNTVd8 zb|INNwv=A*TSmD(Vf4$*%k*qp4H1)KXn>;I!nDMkM7TsU^MCZ9X9AmPpD;xy^U(A3 z#a3q~a@PX7a%%ty9hJ-1{_vnH&LogTcYQKuULAF~)I$HOGh^&X0h#M@njEU1OnSDf z6SL4u#AM?DdRdW!8fcr!mtNmXIlsHKT>LAG@OUI^-xeb4Ja~*5_xUIt*HS@_B}UP) zkv-^-;^VS04VU@4CNm~M<2CcKF^;H+;lzLNbOqP+3JF+jPDXCtM|`H9A+~A_G-ZG_ z-)ZxZ- zdWSMEYHEqhwVpJ_hY&`)nm=~pF8MZeDG|DZoE!^0Wv+uvsrbN>YMPc(_2cgu&)8*z zvCAZ@Lq)RTSQ&ji@;1}9{5N zy7_iprSfZFuCDnfL8&6sJBCW`1@+~dlv{|w2p_sU;WWSG)<-5ZjFJ$UNXl+RlZ+)- z$g8gbwDS8PN&2`%zTdF<)P2E7I#I=(KJZ;edMck}TyF0raSylBvPYxHrb#_W=YTcj zgGvSeJ^ViP(|^ccWumC^t4|W^Glk@2$T&Lk_Yt}xKZ~i}afLcRT18@oh{{QkzxfRs zo5`b(isus=%||RPq!CHcROi<>$t*?o^=7Y$MF0A2Qv5iN{>s@Zk;tOxjulM=9QTvd z21Vapv!CqU8l=Uzn)?1ez_+wLWj1w0$};+T@b@hg@5a31apZ0ixjp|1F}L=odRzC> zpB5T))TJlP`loiXF_k0fgAK1iJ;h4e`dve`P-{e^oLRy{r9T4Q^-Ora!3q}-xeKv_ zwy`lZ2!@c^+-UzKJkxLtMjkE1P0Qa2Vy~ZUrTP|loG=yVXjh`o&a>=RUuD>_R-M~^ z)QvTE>Wv|HjL=6fpPkasf}Yz};`hq6FwA*2YnF2yvI?(*T0b-H;9_m;=@o99%#p(+w^+8cA2bo(%levDoim3e@<##D6c2g3TF!SP;FMi*(Br28KA` zs`@B6R){$4>GH>0?lmImC<_y{O*m;}PF?P!yJ0|#1lu;nWDZ2ggU=nm{KharUPftzV z$~#ZKM87ROL#9~>54s;m6-|*T-OwK%%G>qG) z*gp*Dpk_DvXKp_KF4l)m3cAC5|8tP9bLc@l0z>(ymiK6%!YkC<@e=R#D3wU&PvT$x z4x3mHRUfi}%rlSGVc<*F60_bp)fPV#E|YaHA(yePha;4^h5%yX?fS)#KdP zR@29)a_G%V$LQ1FR%E@_PWnAMpQ)cbi{ah><4ct%%VsI22_ps@(IR#~vvu2W>L_ud zJDTp1U*U(ysHb9Z-#F4*bCk^f!qP() z*J+AYL*>eSzGVK`0W{S*yYlD9J+MAuJ39VrgugM%us(a0pd0LgomQXN<*Pr#wbz#1 zxLT1_-u)Q*coafvt{;eDwqoY?QfXSqEWC2ll9SC*h9J`&@VfCF)c=YljmLMg8)wg8 z&+Bf&(!YwHST}V}5){L}&<>HRe;6RfPqEAkOLpM8z)rzx#9KT~fb;qA z97;OcV6Rg-j9qyOd*0OGf?tQ>tj$HZrAmuiyz&U#ei?=jiY;JcfC~ioS&S1-6eBxt z3unIj7kIC{C2x424Yzxk!;AO;Tsh$mJE*UtlnJm9_HES?({qhsvf@5m_dzii@hHJR zK@a%1SDR6$=_CZ|T>#Ccr{PHtCk*g^jNH-+d@xK~e7DY5?o~e-UJqO)t~n>ev#-Ch zrN148r`H0-e-6_*Cq*7({~tH3{HX8*+aZ`++KY>&CJ<;p8>%eSaq_kiaA?wh#O~}< zknDXXsXKg+<`a%5pi}r{gQC=|q726=!x1mf?cq zlf@gxsZhUu0RHk`%SqlI#cLjEaDS#$c-6H~+_u{im+ZF3bpEGwnPE93@617;gG0H4 zO3tGFEh)Cj!Z6i?u)V&$#E{IRg7O_TVeGFT@Hyio{%kG9yxrsRP+}G2d4Ca>KCs{( zcWVo)-DZe8LcCeQ(?sxyABYAj7M$VY6c}Q&Ot@%t2F&bdaG~;^!ma6HoYAab!jVL6 zWWH%~g@?w9y)MTJx6XdSyJgMnc6(pe|3^5szb}w$NzdWfi&HSJSVOqcoW$L=I3Th* zH-t>rv%&-yMp&2q6;3Pi)y9S);-F`WH88dsn^$~hPmVO^PC8hKdWS6_q|ZaN8t=$G z7Bb`plUuNHK(;t{VH>t&yo8mbcM2LC7Ktk&Hi$;O%*2ZPW~otHI)*Pg3atv(Y^JLf z%oJQi-F64C5Aue~k7HoB+F_{Lu?Sb%X`q>oxi~P@NcuiZu_pQCLW9~07*w9gZjZc! zBOgU`qdKPIr60%nSchxGCdRnytR%lwin=o;H#E zG<7AnN_W#AItnINz**|^;R5-1EKU;JoJ6lmMw4=bP;&3NFJ1Pbii9WE&>M;2B*b|b zpJ{)c3A|{^Pv;`(@*b}Apu#V)%Z(`b9|_F$-uEvoVtC?_){`lZKS3sb-9h4XQ^^IZ zon*`71e%+FnDp$UO7Ar4NW5z0G86B3Sz@pQkxBcLF4r<5T@lIn&z?apwhz&|sNu?vIq1&xEPaQ0IO=oDHBQ*X@TQbq~z zbnk32Th9}^r@|HvG<5bPzxTwrCueX zOGAIG4$%g!L*~Mtm)UUt{Sj#mvjBJOPl3{iE;v3k5LLfi2E8PIRH{yddy$6R%}4h5 zU7>kS=Pt6hCzis}HOi0|d>Nm#Twynt{gq4ax^jQtt%pF(1>$jogIN6P89T>41kUd| zj!DtO1*5L{FecJXn6h{=G+nNN14g~MVZQ<2*eYR1vy*7JZ5?kkp&MVQo8on{TUd1> z3myx1aK6I7yXERVHsDf!jE~$1ztob!cZ?RB!Ei?{W z%jsJ!5{q?|(6%U!eKcSTzG~~m-3)og%GV`g!;KbUn5s5ctnVX!mE4B%v`thotzcQD zPU))mO5$d+O)&b>L4Jm~Lv(5+bSBEc@q`!Fxg9{)u~qVis+S>oP6`wRtl(7k)!^FJ zfvBHt%&DD86qC5xjWGRajuFv3&3 z@4uQ|xxNVTK!8|EDU^Sj36JLP5H>ye3q3wsiGQ7L&~Cp`;?f;U#oDFHqVfX+Zt8`; z*mK%`#JwMc30MsmN|d;lnHjkDoHZ97ITrM4kHF+rg7A4yE9z9e1P`@1X0J&bLOQk!ueqx_AMDmi547t8;SqkYwDP+*4F%5`_wHBW~rd=`d-*7HQzIbYcDA zEJ0gw--ybngKBGkZuHC}kZq*QeP8uhn67sdGtBnEpqPgWy>y%+Yx@%dJckSYSAIeR z$!@%>Jce~S7%cy6auk+cy#ia-YQdPO%P?C7uoZi#co8;K`wBlU|AUr4CY(okm=HF0vN$?J z8&oz*oZIPw z0hg^nY0VHez$Oecm!;u}^ESW^?=4+AMveQoY#!$Qjzrs~R-DG7hd4{G1Pga6@`4vx z@%wlcalThG1g53{$@o-dBKAM} z2TOCbIA%)$TNnBavB`{`$ykdK{|)By&RL5ZSCgS3c_$=|&BKxN9JrTfOkreCZ5-;Y zBc7OV4@E6%oQ=Yd%=;D!;d`#ZIqTz?%?=R#TEfMy>P@h5^$}nWZRCuqZP>Osjga;- z74|za5dKe(TeO}Ey>z!gQt~~N#mttPWH&W2OW^z!hfo0B-{1lB(HmK zrX#k8Ic0rmqz}sC=!ND4>X3Sbj?J_nc`IH@sug>m%IX4Qpq@nbw7ua~AC4e}=|vUP>bDv#5UYerDgZ5B%djhZWJk@x({+i?<*VM9qE%9lpDU>1kfabKP&5 zvFC5`)1PY4y~E=9kbcR;y>6%7k3tGsQ69y!#+m@XA(ZO#X+{E{5)TX94g2HN;}tsKZhq%}Reol9vuwmwKYsPpdF0^B7@FMbK&*@0=!A~j)V{7a z-81oz{O(63InEyr``o_*hPB9VC-sopzELzF4afo()?m`^H0ax%Ep01PXoCAJ!E{Ma zbos}^_-X?<6zlWbo{KuO|7bj2CrE# zXADAuK!cz2YtG~>_{*gP^* z=mIqr+iEN(sy!cMumT zW_H1IQt@U|=&RHm|xQ;IuoKwq&ZfIKvBRERV-dw4(bgd#<8j zm;BxTd(96UijS*D;NJXg;>}~hIQ8Wm5fz;w^o>5|-K=IM?HR(d(jxRztS!Bi#&ch$ zH-d$0i{f6ZEe;s5fSalkjb|+#ar+7@bidjH9#bN5_1hrP@^}VLb<^bru`c4)f-lnj zVWGm&@kMY z5Pd^&)I>e$<11cpBX2e;9oQ-SSU8yT`1l514IRWS9Ckwb+N=PE-2+@ZZY8(nNfJ>C zIU!pV)X4ugpo)03$(X?x?CGkW1L@=e{mIGuS7n)Bk=QHdAFWoLk@{GqvhnupOCv)9EBW;J`dm%3oA4&szAAC2h>R$|gD%ZxFw@a=K|zEJOY}6StA)CHltY zblu;#yqQV_ZxrfGzD#c*M{QRV^Y0eq-^+jeox2B#i@JjKHgFu(Sx9~gPy59WrqOAxvXYPe7`@N7OtyL{ z6LPm`RFv$XS6Bb{veN0 z`?rszRG*_q{*9ztQl>Ni7B}-N(lVG%wb^u2(FLbI>i5VJm0`>tgLHD?+z}@8i5DMP zGmNehLaEJ(HKaCrH3@8NP)AY&W9Wq*TzAwLgwj<51J3(`8dNW&3mXdc4 z60&;hQ1UdjnRq?DO#Z7VpwhgnbnaMHr}Wa^MDtz?^Iv={ua}c28x$z;WWyYKaA^l$ z)r~|uDwF2Ct-Me>w3>-IbCMQ>A7K8QyoK1TY^LvvN@e~t`_dPKn<`6s9bs;EH4#hi zr+mUDj@NxtOkY^_rqhpAQo6=L(bu3s+b7H=cm0yc%UoSj^hm<m}Y9Dqf8IY zZ>;RF{4D9$*{tZJK29Yy=VXg50vH>uL1f(`WhQi>0Y5zJyzIYD7kWH%D(U=LK;TM|^Vjx1azr@E>uNPdM2N%yVeH|1Ip zJ~owlht`qTf%lk@K|h$Xt+%MYeY|A*tU$>Yx0U?3z(quN?nx4+9Yxbdq|(cFUAaxJy``G{w;t@E-k|H z5e9fQ+)I4=F#{q#9>EA>o?UaY44y>Ife$uv2=U5fjaN*=grNI^boOlg?w=y4UkYTq z=816L+zPZl?ZVwdF5xw=QP^Qo$o9Jv0$JUN!@u|9{$VoYJO)&mez*m!-W7%uHG*i_v-z_4zrU&uxtMZ5H6fhEc4g zaR7Jyr!i+fXB_9bwirJTzkpiRGjPuze{uT^31`^miSJ%&h?#Q`Y)%+)s}=h~*ru0Y zd$2!#I`jx9CC|l7TPytP(*aFEXTUXXv^Z+qb*Q_lE6xq9hLi`<;=&3|E@yzkKjV8t z==MvKzUJ0p$@SC1pED(b=1eK5ZYY43lb>POoKBWpRubJUPr-M~yO5(hh#MK!g|_#` za1V#v5n4M(K!>5N_?4N3aD9rjpJ_Lqn(QRxuAd`6vVIV^=gcPYz?Lvx{_dTS>wiv2 zA0CI0sRcEj8iMM{YzSHKSeja)&4vCuEqE+ZX7_KP_{exYs#g+>@9e_uV~bIuxd!vM ztOK1*=AbxlO3j+qN!m}SbPye|1BqA@a_Wn$p`(o z@5*IxWJ^ELtSx}vH)nF|vNPaT=xQPV$q#UwScpLe6X3w@^_)RhHY~LHf;pcv*?VTI zaOSfUtd7!U;qZVIp<&Jw_I!H+B(7`4E5A*+keRuV6D|fD8s1>evSoPdfi63{DN>BxvV7sru|W9p>ikPqp9sGf;YT}$P4g-qub!O7s+9^w}zFy}`cCPQ{al20iHbg5Mp zi8o6jD|ZTv?gW4G--a&UqavOj&5|*zE!3Pgd+sFLk8*s_kZ6+fXd7Rnbd^6nu#^Np z8p!X1=`wC!3f<qONn6lI0f*m`@5G>6IIE z$<9NCB>%xY;#P|a(cbNnDXFx8aq7?DgapPkBF?|+LFyVQ_gW9*3XjYjfztT(x@ z7e!0=+#>@LT*%t>=gGJFJJje(CHZ+MiI&tDQIkcA5cw86hUwix-Qt(?n*K|P?}9wx zYJjV7Y(RhUr>{i(xTL@Il+sIl>VBTRw(p%#RW(Mef1J+>Y1h#@$U}_vQp`x~9>Rl_ z`SM)>!==$5qcHJe4y?@?!Hsr2$1WYEENfv^$XGIuP)aRum{X#`rOrtP7uf3XPNHf7*th{A$z7u2b=x}(g+i=|Bc@8 zTGtMHztDyK39&G6-vgX8w*it1GGO@*b+I|)yYSb&74n5*jB&pz@7!o824)@;mQE_i zwBrT%ZIChA&)Ce4ji;Eg*?}vxF2gF-Bk*4DsbFoH4_5Y7&~p1S=w>Ek>S}e2iX6pd zG|OPjJrnM`M+bbLk}qA?-3OHq3qscUXhjb79-bbg$(2p5$4%SyuxsBrdAjg`?RxkG zecc9&Z?@%Oj{5*E!fHDAz-k7&{^l}qn^`^n3(*mKZ!!Xp0TV?&Dv_P(zmNU|d6eqc7U_o=f6!NE@S22w~gGkVvwfurJo_wKYGx3S7 zBYTw`$dWVplKZC?lj`FU#B|?y+G}_zH89>z&p1zK!V3*4tG1T+(DCMzt|pUJ@6(8N zdMr~nxq#1!n?v8mM9{NJo2XjgI;K~hC8HKmL3`^?pbJKwXR;MN@xeLTR9d1&0(9^2 zTF!n%w_3&&rzH`y@02du)Q<^qGG+E=n~|YYPLNH@Z&R&cXVM+zLv|kDM?D^$q-8sO zWt;tZ^5oz!zASMUP0`-XFEN@-B%e#^`ww%8^_puWZroY=txn-d>h+gbI(39DvL4N} zWUOVHW7g5~`HHh|QyHI{Gl)??;Y~LM7V_>I%_MN#B^mpmH*sE&Mm7vCBv%3|so~Es zSwNo#$-Ex(X}R!T9{_F}mW;-`fCJJQB8^Q^R|z6xR)UgRdKxfZYNO&gx0L(D^bQ z8cX$|TjLvC^|=YxYZt+psAKr-xhj`!CC3+8qoAe8TXgLfXz2TR`1`UQX#6P7v;PXr z_gn&_HTuCYMHj<|acbgF+6hImCot@DAdD8=xpKw#=&$IAc)ekeXc*_f1-e$@lq-!8 zma-E1Rc7F%u29r$9)i=)Z-HlKqhQ70E9kS~6c$)9iVRp6G`t+aX;fSm67Q*T$Co;x}a9Xyr5Wmp^P zWlRv=JcgmsoqFuOMao?&zQk7UYvD{Ps4((>9G!w3Rm zuh;XHOp>#u{=%2kFrF^!#PWg(xHs<^)2DQfI&*0QdobIMbUyl-2{>ngHP3IN@=k@o zaW7%GviJsBeoX;?&0Ger%upd;{Ss%hT{cptJ*U{wMPd9sB{lqI)MGrTzL<@1iD&2g zDNt9QDpO+e>9C5e!mBrJ#N7$u{PT9JsqvIq@V)X&%=wAojdaW;F7U&muWRxA(->bsu2N z|DFwnrmd&G{*Z$iYNqTCt}8dkZwq@nyn$@Yo54Qex?@X6EU93wgv)nhETvcaA8C5| z0(Ng$0G)psP$MFba9BztfAg|#GGOah+*P`q+Sii}uW6RREnZ^m=Knm{&74M9muSW@ zPaW~+$Y*fj+hsz#-G&_e-Kd8wAcC<-+eLi(mMeT2)EnRjD2R?pn^GFR8fRz=g738-eG(-h#`Y$gy*_9E5wO zuuP;?q1K*6>OS4Cp_|NUqIi4Arz?_)ih4sUwZFTJ@9B z@ZE%Mg0|yDDYfwFJz4lSMv48bbC2(up$^SwMqyR;T}&G_i}8JK3d?5QA>Y-xj(@@_~(9330sVt;O}7 z*HBRQ1t3wL2(J7_bUL+G1{8t7SWKDsSAPR##v6WnaMjg;cfqf5D2=!2FYy_(y76!hQbn3D{cVG~1( zo%v3eoY+UW+&jkgSI!5=RtBTlU+#n8?pU6RY6#E{v~8>|h}JJbGkOSQAK1Wq?=w#LZ=Vuqh4c{FssUi&yB*lY%SQ5>79#c0 zZd$%+HYf?@X7;}gV4KG+WR-RwMgI+@b#9LHI=40faob*S@WEB^AiWta$@;|G7wb#R zs@hIZnuQRnKh+RU?qPz}_ZK6lIj@NEfJ(HcxdrG)n4kj}TtReF1W=vck1VS*!JMoR zw5Glb?ADS;2X1E*KYbf%n}1GVJB&ao@~h~vv+w9DTJLEI$5OQZU_Mze7K)GkOcVmiyU%?qwRb=^KC!wkIgJ2gesz3d5DQ^L2KrRvp zWE#mMD_s-x=fHL@OLbc?>9Gkhy8VbqQWn%VJfSlQP4MVQ6Y6-?N6T0&1y`a@A&JgN zBI{=$$TiDBOE)+GHT8?&Z1o>rEZ-g+);UL3# z1G@UMc-If)q940Mcnx-yXuBiJ^=x>8rE=?0@-KJPy>dDI>E4EgLi8(kx=$G z+5%M)Wh;NuCr$OxeY+&W;l*M>SpY(L_ALU_b9vw_!Mt7>)_5eciZs%UAh#&3f*0~N zsPkcpaNN`yeu8yK+OQ;wb^*xRt6ep2~4_zUfZwOQ3&0HSvwkqQg z$l_yO*U9|ki%>755$gF$QpX-mkcq**aICw4Og?!D?$s%Pr2=pGmdlO0c*MhF{-$5*6&`##xQh_1+rctRP!%U)V02SKy zu5sD^AZ%-9iBG?@#d>c$vE+rvf+s7}iOsn^bUCj{ko3fw2&x)y5O}76y4$yCDe#v_ zxhp`ck~Sg!2_NvwNRD2dVaR)MJPGYObps5ayi5q~t3{E%cJ$yrJ^E~34R~@S2902@ zPw;{^Fj<1>lv%C-I86}uIq&~_U9R&~uooRzW(`J4Z-U0l#`MW7TV(fUB`V|IXT6sR zn3Yxu;&>}j!WInT*KHD@hf1gp1%cS}#vmtfoPJf?j+9>qbG?Gs(KFR1^s+Ar@WvRl z-1-k;9?^qNFI|gVzF^)Xx3@&lN(c1&P#TI)X2FuHiGYq}&}iT)@TBP`>XSbQF8!%8 z&#b(LPEc+G;`VachLmsZNY; z52R*2-N`6y^~BgOgk5QEKqjn7g9DbCV@`crC=bR;Tc<<@CU&vYT+~VFWBt!?@1iDgIou3M1+}=5J5H z!@n7RE|;I0w#bX!wG1&TN9&n{xfA>p6BD*})@L|1R|$s)&SiRG8Zub<0c>#0d@5+SNdPX2ir}SHA`#&Fie3}jgZ91vAbH>roo>YNRK;bG=hsId zzgY{s`E`swEM5e7XX`-oyjC!%b^_g9%>AFPpAKs10AvdR;9Pzz8V*zA zDI7lxE?#Xz$Dk77-=BtDN*SOMXNW4Se9*Kd`@!iM5@^h)hj?+X3Z27+Xm9lfV#n_m zBnP9>>fkzLtbQ3C`kRFsxjWH%pZ5fmh#}SviqdjV?-RE-L<*Xka?wc1C1U<>P4siL z7HmDN3@p-(P}aE|aI$68q9DW?#NFfijr2N1fmidpj5l4{l-c1xN8gY_6{iuAY`xs#_>V`xsrM7H zY0#XZYmX1ey5OY#|Z#aXR?% zag;8Nbq2n6_fahlL$Zrk15=OpL@xL257wBY0%wwTJR}WF+S&wNea`6DP$nv^I){3S z+UR1XRG{Q$gbo@i(8Q4f1l;3@kEheY(Rm0LXDfn#f5&V26Vg{G2 zfQuBSL6^>9=B8~5$rJU4PyZ;uGO6&!nOg#IY$$;})$fvPk}kozj+6A95CeRFrVXU# zEoAOpUP_gpOU4s_C@9d_%ipwiJF_KN2X5=jhEEQY5X!E_^F*r}BR{XguDdWZyD5`V zRg5O1G{a%n@@)wiY?p{Fo$dAFp>`{E@?FPP+atA405{rFKJ!P^N z)#A7RrxLBfD3xBpVHejYU^Gye zDmmVTpGI}S$*6nyOPny3snt*N`s_*192wT%WSfk-^p1(OUrgxy<$70l14Cpr3w{DzlR3r-{K0Fw^;5O=iApE zf>(q5K%kHY>R4wC{^~3SC;urCvz}I}yJrlZ>PJJ2fgZD6JQ19Z#rC(-wGJGh^ciZ-Y1q;Ey`6MDLfkzztJ z9W@*WL?;ko;k$tNm3)V{+%pv9$qG=qa~bilJ(uJ3T?Kyc96{@=HC%2}jkdjDh7wpm zZbqvX_-g&7fcQ8;@@GgJ#sD5Dr+L{TysHfzcr9WVL7TBoutzRBlP=) z?*uRP+`yYZw}Dje1=N+@0**Rzv-wE~hV8vUlAbzo;%EZM7omuR_u1&f?&E^#du!1# z&6f>+$&>Y&o3c^9CD(yU3xR2i1Ymlv8~F9ThEUYGK}hfndEqbi;LhgtE2?Ij`l zn3@~v@6Mq``xx-Jb`Jd}UyA5X)kAjjWAvU4PN+wwpYRK60flxlz!W;sEs_HbK{*@H ziR?_IrF{)F*DKIXU#gMEWf`>m=@6~u`4H&+hy*tO&V%4Zxxf}GpojLM$T-;$7+?5C z@YnSb??(Mm?`Cb#tW(4*%o-!2d=i1{=SuXuWC^$~r;HA}W}rgtK=7a0EM(`M3r?^1 z1`eCOfQ)fBa132V@TUIqLcIM!nyea{UX=t41;apMis{u0FjOoSmB0ymNSuo_hiMKD#n&t-#(verV=HUPnurg+#!D`QQL2wTX zLO=C`Su3v72G5QV2CxKtFJCA){Dc7ZWgqByR1J}+DMFtaCqeV16ydV77F^bFLR2>m zoGR7;&*Ce*KaXk<&7Fx4;V?aahBaz_CxT`d%>Wmh9}-2zClJ0m2lR5h^p&Lw0;5~n z;HlvaIy+=FkXa-OI#)fWrAM!$AuUOol`IB36)%DhEjsk;qqpe;>NKJ5eE}HW&Os_c z0cfpQ7C?8-0PO%Ll$cl!{(II*TfMSHQeOFpif%+5yB7nilLr9*MmP!`sRng6m(Xnf z8RGo2P}H`oiKsrZ7O2jG==&81`sq0}a8Ygs*tz^Ukx~9y@aVe?U{Zb%la=z|dkV#M z-hL7^iCG97Lf51FxmSq8`ew*{^Gf34CTZe`bqd(}r=RB(-G>zYB+-HRn}9A(F}rd1 zG_n4OA^Pu%DoPy-055n}$d}6(?*H2Z4i9P(dy=9-Dd$VH+1HIU)KgLAp&Q^Nr#(g9 zJ4`zmGz!vgw$Lk{mY_{}N5JRRCG@qWY7P4e`1F^ei-cp=1Atd3gBLBg1+0)VeWOzs zT#LMfoZc6K!G+U6$5YPF5!i}!^pLrQtO}Zx4*UOnv)cS)U`)yyh%IX-OiH&jRK#Y| z6M7a6U(4-@3MT_J(BlYv=mDgo{hs*GrXH1@xq#Xk3A*4=0Xpq=97#_~n|sK)Am`_S z=%G#_y~bicD&!c+J}C%YS`tCX`ip?bTMmNL#jfD*{9H88qzUZotpGPd?a_;`btuj+ z9*tR8Ai0eLpgThf)kKlR6aDLgi%r+i9Q#W^F=aid8)Jx7J3P?poaLZ2eiJ(U;5?9) zE1?5Iy9mtDoX47$gBh;90*NKfsI%<`+O%#xBHfD6XIUw<=Uo$8JMIM()%JrAi`9YZ zeLHl0azDD*e;&mNE6`atlL>RBec+MfV?s`95yE3rw9~wBV%KFcB+<8sNZxBp2)~F0 z|HtgCkA_5VW(hHwW(|rPc7m@aO-OA0Opp^7ObpkCfJduxk+Rhy`uA8NT5gsq5TEh@ z%Ioif-ZMU^+uog)nY;vc&d5SKA8!E(zg#f)Lm%q4%OTXJl_AAb<*3MgD_AgMOlfQU zz@q+sjQTX(h<|**+8Y7>FChTx*2GhTD#3VBxehjeeI1*1jWR)*)ww$Hb z`a!SjHE_x6#mv8l_Dp%wpT^^|(QpCBC|l&P0&AN@;WzSsu--dKR`kklynmxPd-k&$ zmI*Y2ZR6^==iU=&do&N*?jvyEu~EE<(Z`q0oyDw{B$Y2_3tK$*v+X4jaK*0yCT}OF zr91v&N{w}?<(*A9NueBCw?<*tFOV%mp|C135$|kfp;p)<@?i80X7ej~X8VRW%&QCY zp+|!r8%@Q*zZ+8Esf~`5OOG71e7XrYI4iP0YAxY9A6GW$P!|7b$Sk(pY!Rgv%wQeh z%X;Y;QQ9sXE2zZ|a&AtNcis|@ZTU`~$i*;{E@;dg*+$t8u~5#H!ebAW*jIi1u(w*6 z3XGYA--`;c%`|CjF(;Vp@>+-&w|iq}!Fo!r1;NQhcbJ1SkB|dLHK=x78{GcuENP=} zf%Dpp*~b~#&|u*J${f1M@D?V)v!N%j>%LByu_gfuA~^2(fk~KA@U1a#-%cFZki_)| zjl#DF&%--{J=kC}8cP>Nu*_abOs*`T_#S>xW|<7r*iBLz9JjH-+l!Rp@^HE+3F`}O zg|%H}*h^CZPE6cj4jT@`9#KzrMb0L6i`sAer&EpU9d*Kt@KI8v+XPPRa$rXt3h?rc zqaZ+GHWiYx9tzJm$nHD&3<@c(W#7 z7JSluFRQIp0IOp=nN!P_vvR&o%$-BB)UIRC;LDe%sY9Ff*+25LSzCz#to}NPx@sTA zob(W(f;TQ^^KLfq6L$$y6CP*b&zAexZ1_LMBWxq}+S-c}AN+}PS43gwr9RA)A|90{ z+l<>XH&gwm6sY;1AH%02I@Bs5Kv~yFGjos%T%KM+P8>%3&Dlqo`t?FEWGocgMPy*) zIY@4({>|-H6XCiqfM1iANnTd8!p*h?Xt zHQ#_8OB!sn8mNMgXIJ5`5sRp+p4Cukg+DWNZ!Nr@YX_%?uVg*#9x{m%HdrOylO6i> z0^qZnxG?DrJfHg;X9qQry+vto^RsKD?l=nLdiz3n@kA1`Ji8Bk8Tv;o>64}(YdAZzi8y}yBkdlTKoFZkzz(*EXZpkyT|Y8N#Q8Q8dtE(&_mc|r(z}$N zw}jKBHfPX1v5!y{ibFDz(I`H(6cpdo12Y~@5?{j307B(3%9L&A{j96x-Q2egDJ_jf zdZ!1Fa5YW5{jmv2TEx)<9W^N4drGWo6>&p^RF;C`b?Jo)Nc(mR;x6$l-#9f zPR<1ri7`O?T`>|iP$b6Y?MMA5dQp|eCKO=J5--dv!8Q4r;7(=@=pz;*C8?R9%Jd?d zcVi7o%5DOcPN_)TX^Pl7-3NJb&=|8Di|H#VbLpw5BdG25YE)CT6is_sjG}F>)*JVk zAcM#uVqHrW@)&I9iHoHY*q!4yJLG{vmGi*nK`+vE_5gEA-oj)`P^ z`oN9G`q3SYV}mQ;bJs>Dvu6X;3(kd8i|ZiX84mwB6_DSK&4cGAvPci3*?6=%lViUs z!(Z>u!Lg(aJb$u`tpBwMyFc>AMtRGbGa>Of-`Wn_a2%>Ug9!L9))OnudPu77@xU_s zJ)nq@AK7cU9PXyl@rNaTv_*HT`yYxs1Q_~>HGVfAhyIMJrR~EwCt|!Ame1vg{XoXex58~POpWuT=%>PxI z4?TUp;HQdtaDJNz{xGOa;W@%=xce8FwsJ8m`SUGo6FY=6_B+DGrKRxkp%56JyPMkY z5`k50Iz@R)Q9tm(DJFBaa1p?;U~A=5hC+`JdZf4f13HtcBBIC~MR zDIA6DN(O#CnZo}raf2Td%e|(!3fk-6ApJRAit6!%Vx^~`Qdceh6XnwQ*@x2vDrQo% zvvtYG3m7Q5dWam+T7$b>jd5+T7V}j%1iG)=N!ASeQSQ4$DBqv%P~Ov<{5q|PJeA%_ z%A9zD8>b&8jmoN_%EolYowcM68HK}G>l%3G<7~G5NCdvgFJ}5icd^S3k#Mj<47+`r zPlbPJWwb=O{MVDqaP0OBJU4#Bk&xteH z7pBJW5+e`AMr4>VjsdB$l7+&CUr1#qrt$S|0akl}(U;SwNIRdf#$2)UaD9DPW3q8B zRCI17?|)yzN`%M3|4eQ(%+FjLdG;>zpX_DWcJC4nbmek>)y8@co&nGqbTu1h{+k+y+>aT| z(_MxaKPqM-g`DxSmu5I~!w2mDmttdl!znv#z`oce&kFST%(i0(xcqzvZZoZcYsco} zr)>#vx9}P4PVJ!t-IF}vFeu@v}FUK)g^dQem2||}Zcxag%^{8bGTAOUf z^46Eg1HRLt0mtaMtrUtyberJYps&bjtrvXgZq0wWic|LkJK&}AtE74m1?w80!L9d{ zSyk6Z@T&>HhrcG{3zvMcfcc0SDBAWlP;@_@^=^2oFyNGZ38Qe($Q z;KxCGY{PMwi#F@y(;E&_3h{ejtA8P0S8IjWI^^LSsvHN;_zo5__zUA&?qDa`#Z1BM zON_@B&Z~Xl2$vn}g>~NNG0@wN-Msxt*|m1KVXr>?Ya0WXE0vL_cILsJv*+L%sm<`o z155noZ3aAQ$}tm%9^*?*>ZIv69mv<4jZeQVz61cv66w?zTA-SQnCd*ekK*!tm>%QnCe!z{2hRt))f>=C4)OpsT52RYYVAr#8j zqRNs^Vrf_m$dec$w$CyqZXZURuNR^v2LWPajsoqSG+MGoo%Van?YcTo3r23=Lk~>~ zK&9~}I*GRjh5uJcTO?Z2r$4Chg04OQpOg-xc}rMyPb39}$(4h%$~19?WNH7X43tx8 zgA!F%0IrmbaOnO>+Yp6-&~zr|ICX)8wHrXwJ7=Dja}uG@=>y~q!jaJDLi+R6QPd#r zO$X~GAiljktt8n1La!%+JxPXW!H)o1KBybj_xvS3E`CR7Dt3d6bH?bbfe1|x2F0$+z~(#Af{wyIx>q&=9eW>(PSk~?6HV%1cz+mi@hi8t z*!6}No1_c|-A>cF>VOp?mylcM6d`q+LM6Hj(fVvP z@a|hbxPLbh>@Vlkz#Sr>D7Bt8IUNUP6&j)68fOUSW-l}zz6UM!dP(<+KPMtxLy$+` zFg+ZV1DbD1gJ-{^!OvtB`nPW|sGENsICQ0eYsasl3-VkJ2RMNmu_iRU(GdiAI@3DS z=Ad&z`CwAh1pEowf!;hlMy!6%Y1of10^e%~h&@MyQ2%5SSf}JjFPmKo3Zop6?&=3b z%t0q#&2N zY3RvjuHPDcp@j`>fnP!yYBbv{kTJ19ZpC@P$khpvWi6nZSB*@f%FyoP-QcF4GJ0u{ zBrtP`2kUF5Xic^QID2M-bLv_s-03#BWXR>bD&^@{6BsDJ{wT1wrqR!orNAP`4GAjh zQTr+_BvHN`eM~C>o?2Og^5b2gv!w>U7W;!!z@_E6N%�*e0srhR45|A`_6qOX|X;$^2Ho3e28H36CvtEf+sY1 zl}So&U~scmDqQOFA2j>Y&UbjdfXY=o&vkscV(H`UaLh%HIyGR)%vL=OFFNbPjm{kT z>(51a<%KTRwdf&Rmo~%QKLBI6W;YZM+Q-*ho{7Rsf*6mU6eiwxg2{TIM-uGtk}0_L%P06tJC8gw8IL2>MA`2WJK=%*fgGcE0r_wG#m1=@C0J!t880RN z;ruEK-2E&GuQk+xM-Rwh-8Nrl4cF!MNuv%Md5E*)wLjrLd1-d{wmv8vQVUxTRggaK z*E70DyUAa67fIt6?fA=4A1vYC!Lf6@;q{LyY|Ddn>>J~|IPGKtv+#=(mFXb~vwqBG z4VQK?{<2|wVU23$mR&d#^g#yaMJiDDwng&&=I+LsTsB4|e~{TGSHm9ijDx`;l8t}Q z&t_wf#q`Ykac&#TTWzxSueXl-OX)8i$)Jo{<;zk3RMA}H3mRPI1Oo_ zf4q-l$;9`ySJCOf7F4*b4DlYEMGi+f|JllDTCgYxEJ}Pzx0)m&=|X8D4RnJ|D+nZQ z&PVS#&!&3r9Q1vRMV7+XkxarhLZdu{-kYH&5ZQVj++8Vbf!`()MM?d1fYc>o@eL=Q z!9*{ZxYLQge8~phsRzLo|2oijt_L_}E(7nkl_Q(`8v*pULiXE#(u#+&P)f#MfqZv0 z`gQ&QNQ?eXd|j)IOhgZ(!H3Na;``*yTLklgc84igPp5#hk3-Pm-xh@G>U1z`;U1JT zT8TDRbOOI`vAoS597i-_J2=HO@#fB3gEajwfE_1AdBY!ZscC*Pisy?upl$*VzUcB<1nRUdG?;2>}@3v8Id+lMxM z&Tm*W#Gsc!8bGjr12E`Xhvu9Xpl3Oyg7WJGaclTG5`7bjzCQ5)N(ucyQLhI5Z7&1E z>UTlGrK2Dq%Ymn*---rvdXf5POo)yu5cm9cAWvTc$hfWpG77pVcl8Zmy7w;k{o3i* zyF}3_H#={9wE$GdWFhfDeN@6Yf?Lx+5@U5o2%TpPSaD1rz1wbvypDSlQ`)_tC)kNs z_G%4yF~rH7h%|od3lpE(MsiE8Mg@YMsnjlBYrr~I~Ih}ms8u+tZ z6={7lZ+II@gIQ*tU=Ob3xn4a9a)r!5!H0hO^hOn0YVm9W7!K1Dk0L;7xe-V)mEe7~ zT8h@}4n_N|=b{{18+q005P{leC@USJl)*uoJdud37dg>{*JS{%>_P{8tav-#T7Y$A z1`1r_iL=6aeP-XBIIR2R6;Wyo5xk4R@bAY{s4`yx&z9N2+;c1g#w*d z@5Nd+_OuHW=|YMmego5bhif!thgO-GxlqP(I9pr`63&tl?(;BVsv zq^ULw9Qtht#y-}9Anl(-gIG9HpC3sWe&+$(@K+X>WlBM+<7VJ0njrA`?-n{U*3Ofh zSV$zl*C8&O&n86fyx|4EoQYi9IaZYJMVbjFfZhHpXpNOEajrOpnAW_IUe(U&VlxHc z&}K2vx*ma}17<{od=-ehehMjG8z+w2q=9swM)c{^1C$Ey1Lz#jOL;RNiK_YmMyCOs zd{T)n=dmcn?FLW|=6p%}|6sMrGJL-ED>G-lH{KsP8#=XiVx(mZwWO+G(%xw3u78~T zo4B7jW<9}l&e6w>$8_0_kIR^TXUzay-87qaShD7kVAeZs5dxeLkqhZ+Vr_jQAKI~513!_C_ zaoGKB(9$3SzVt}I+o2z95LRQS`77Y(N?Q1X-Z|JWYY%(tq^W~(=5WqA&Y!j}13tCQ zh58+#ut3)b7s(8eNrV&|Cs)si*@?iF&pm(@p2sZrONQ;5L3n16F@7)I4a45gqh@N% z!#5@B7{joiWYRk?a)Hf8ysPpajCb;9Y{3#(OQ%EW^cu{+c?-|$+YHaF5x}7V4QNz$ z4X!h~is!6zU?t7ZXOr0f=mCD-JsLkrN~0onZ@^m9ev<#3&%?*>T&Tp6`D_R? z9lls!gVm}^;L5v);9HAW^2TvTJaA7GF6CJ0^@9Y=@!o-NG)gcs8~kuU#w;w6uEKT) z8NkOyJMjizKP|DkRs zcHVg#N*#A4nxIWp{I9qUnYIO~Qht{@{ zep4&iZ8JYW9TgR7S~b@LM62MnzNxVA&0kXKff&1TksrMvKMfDM%R*W8Z8%naHP#)PY_FPy`e1+W|HTd#r93e!ok>RWK8L>qpo zoCUSMZ--Xm190@@Ieb)H2zCH_tV5KOc@_z<>A&-QNjn8*h1E)!J~x8AdF>9AeQrgD zaL?z`f_U=YpJWD_R4_jRwlezQb)!MGIsAL>8&Yr`Bi*ZHn97sEFsHePfr=Q{P*zy0 zU?V>E-G%&HwU6u=r^vL$E=r7spkq?Vi zAm=NFn32AYk14<6j9+e8X;ccEHrEHLU!7g>*dR4s|CQ zNWJ5VnD+GnL?|PA^QokOj|dticCl^qCpH z&SI6m$)A6m7=!ZYb5*l0ol3+gU5ewrK5IG_~4Bq+4Ngz4*WS#%?RT;(H^k>?Hf zAw%pvYK4_DRH-v6L3m1Tg)z;9g9`Y<=~lOkz~Wq(~!A8k4m=c!~3mWS?9eT`0vu+FHCJOH zGbNuzpH-{e%+B#-GCr49gqMXAD7|z2+2aZ3jDuG@RkMlgfCT2!)Ne;yqRA zOemwm1Uz2B7rJ@{qroni4wInWcp==$@xW>=KI0`LkkVMjk!e%v;N6C1X5GkicEI>5 z{FU?vD~q3ocU14vDb?#)5qtnA-NTpYEG|9m?EjUFyw^ZxOuP5&9f0h2V`v84xhzy5&}Jm)jh z?nJ_Pi%ZzLR|!s7zG6=2|6`6BYf?YEqL5|lH7J`F;()@k}{XhCba{^SW$;S z#_y#PJY_u_U*G4@*v#WYU1wi7lC}|!-&@Jwf5i!JdSA%2ZoGtK#?!H3wK!}D7ALQK zo=pjMJ%jHe%y7=D&G3%wMW*q_wtu}so@QyQ7Q^gVRAUO_g$P=JFw0`aM2fFEfoF;SNK5UYyfOI<7Z ziq5AP-?Pb(Dw_qJoMU0%qr2qRRR!eY_wCqcwixSXvL7#1a3Z%HxCz^b&9OV*5DL#n za7Sw@x!T$TUUd_~O~?o;cqYPE)gz4_fz`}b*+uNh(~WRo&k1PUTL;UU=D>+1`{9Md zYp`@d3zQ2ABV#sYW1eL_+^F12#{4tG=Z{Py_m?#@_he_l8mrr6M~OcF=5GZ1{u%yq&K0B3PZDrXqRJz^6OTM<~2*`U*^e(#6>_e zKM&cW4RjJ?0;WB`4Nm>1g)SG45uQeo#L)F5j!6Xt&uSBZkAoJW^+^SNIW}aWes3ml z*A_?0YcA4f4dcQ6_DbY8GmAh~e`sFG3G{YC6;!-ZNAmHD!Ev`pV!go$G}&DQ&Yx;R zQ^%6Q3d^lPQ9Xxv_@n_nFwX`rAJrj0%XoStRSK>(Ev7Gcr~}_G46p0l5S^oBh5QQ& z0d~Fz&o&t0heH-{k#Q<{f9e2yc-x2#sGNjD%@tVE&9Kq*&P}`?Dnd=8Obiltk`FF# z#IdP4(5N99!!us^?xz}lq<0|PpJNT5rrgF0CKh4mi8|aN|A$GA*I;$RS5XZsQehU+ z$6v57hU+L-rDA?Og@OMjpzD4^s;kt2i8(LSxO>?EQ*6A5T$?)`KEGuMD%*vq(v)Jn zb=xm8lj}_^9d^O9aX5Ao55aH0TqA8h)x$5-@8R~bN%GOVHu%=}H~;4DIr!7JrEs|a z3%N3M8C+$s1mE6a4gb>>ralhMq)LDX&b_LEk8gJ-^OKUX`xwnJG~}oa!)+LM7&Xqb zDMvT`1IfKPvT*)jEJmA;!w$p$$fa)Y;B@IuQbbyo5|(&GetK69zYnWnv&O4X>eXzR zpPGi3bbrO?@9VR{`_mYy@3C-8d<3paZegNV%;kDE|G|xw#n|w-C?)f?yRm;p0c`L# zAzioBV5&8lQh&V+8l+iKQHe(Er?k`fafS@_=ZQ6(%+O{n_IA+kBtsbSFSA(nd;VN* zGzKo)D#>06a$)=b0POCQk0XZCC^ODCp!w`O+!;o;m!(S4 zvnQ<#<;Yc(E&P==3f)FD;PXBTO1B`eZ< zcsg8|mkm2z6LFCDIczb5!P-~P;NltE;KQ?(*h);8;>xWf0~Odr~M_x|JpqRrDcGjUtzt zza{m!dvMUe8vNKdf!QJ%NnVP+-Z<%a5Gt;+!08JX!Ki@_(qXO+_LMYj6s;B|t$e0a zlAH4&EggenFFnOm-WN%?@fK#@f^ZnOLlqxXYld>-op6f%hErXANIBhi&~rD2H64(N zFFOYRe&aOC{lWO7=5Kt@!U7k~4a2i%#o<8X&3II$h!F{U0`m`CU^7~pphnzhSbf_Q z^HSF0BOARNC36{~cG>{kd{ddMT_Z)+bG&u0CrfecKFq`pY{EhFtMJvH<+#6L0c#Kz zk2f|*GazpW_IYN(kMgOojuK(zf47k@l!l<=8ZV9oxgILFy}-4vY)JfY5I*FEPRQY){1!}4j==-RnqY|NLMrX*Pp&^=1KYlRK700$I@=$_ zby^Mxu=g8#HZxm-JTRlQ@%^rHTtC#zG^c!P96sL(dutM)U(OuXXHPaZyz&x`7a$Z} zynt?4nG4eQ#DZku7_c}ifF1}sg<5uG3s(Nf2HU>g0dEg&C)oBP#P6C#7_Kz~Ym%h} zhIIqP)w?5f?7v>naleflcUB>vgDdDzKL+JFeW9g1rWy`er-DJc5FAzxM_Wr$=+tj( ziO3xrP;&oOf$Hu`H0O0aDx8%Ek}ZwtGo3ZWm~$!D^{tA&O*Mh^)aHg0`8Kqe=uPl1 zpqsFBjsU^RI7oWlJxR$esx#9%+KY{~m()5lb+YdWx1;^+XHZ(vV4d3^DR*z`}D| z6?n5{0W$8s$mM(ui3i4=sFTw=fJ6rIOR)_dZ@NV+)L_s)&TIU9rxkGjA46yUPsJC; z@hsUxsbnwNDp3-5&Yd$#B+;hQf{IjHv>;K+n(Qhfd-g05g*)fY8T%e7D(xFmkv3X= z`_4abf0);uGc%v(`MlqcT#*IQ%2Q#Yfn;k3sEA;}f$|!`;&e;FB6oA(S2v$$dh{By z`jr8a7fU#pdxu$N)WhVteh|J*j)dRis+kulvvKjaab$Zr z1^%~1l8#Kdjw970F-PLYcRx&rEjfu0sk|mv>o@Y_?2^f8vo11@Drl*qW0P}T)<||cKfSqtG+*EWor>O)Gc5|>gNi1Y9S{m* zl-@BzM(2gUPu+l~^HX3|g*`Mey2VJ2m6J;0CszzMW91MTBUuCS<%EI4g zy3wC;TV^znyJiPxk`kU~T0>`o^6vO@%3Pty~McQSBf zES0RC%EJoVLxmHy1x%!@9E{PhM>%Jzz`x}}gaW;RoXRcakbeZ&?hpf35$Qm$Fbd6D zxg32pO9q>5qs{rBJqe2`-QdKjJn%a-Lr^#-1zL4|KvG*NsOnNim#ISVEhQB676*ZZ z?DKS?mNjksVKXv4SBw^3&l0Gb^`JXdhO~{-E!sP{moPkFNr-4R^FG)w2b*iv1b=-S zKt}sia7M=y<(70HiTe#eHNTwreSaBne`)|0dYFS#DjmRl-#enF#shWran2>ly~u9s z2BdF%2QX!>py`-37+7Er^T1 zcGAy}-Jn%ghjE_!Bs%Y02ihKN4E{DL6V6q60!41u$+UKyw_js7@u#N}`QCnrEDaS< zd2BS@A|^nVtGTYiluTN)@+vwz%I$fN|DlBepNML$DuMIf%e2bbR`9!42B_yMfkVY5 zsQ+RKFdFj$n)kB=k=$Of`~;1Do$93jjw}MXyG#iSZ*6emvj;HCkOMCUk0IIUGUR?R z0BDtD1JR`=DD^}ns`F3-VwH;EtIS5=ZLa2Le&smG-QGmB$|Ka$|6VX@_m|)g zvZ#|^k3Md_1jfcYc)lN{0Qh|g93v(K@t?K;hk&Pam1h;NC)kdAPxb|2oj$z!)MNnWqAZQxD4a~1_E~xSW+KlTh4(LSF9iMsyPe>)Sw(K8$ z?ov7Jv-&Xd^ie_VyBCCM;A&d*MGAdji#~V}bBB<77>!o{Y9>P883DmYKh&?6g#7m| zuc_8-K`Tl)Zov~FX!|*ruzviASd+7lzH_pQXpHcur@cP}x^5i+OFR`pPpvib5`RIr zkShdTU?B*+TLXCM7txw*4RG>;uUTI3E|f9Rhit~H1zS!o;suU*pl1Ioyl0<<=+2WS za3|srDzcu5{`}rJr+vfm;Pgx5ye*1l6Db=dI{cZ#WPdgc3(9(?R>pli-PE zKlpq&8t6M8Mb?w+i1)MQ!KSoKIy_MbI$iA1#9}krEG-6v$EkoD7IpwVWC&-UW2hY7 z1w;Xd1&|hkScgdPB0&zxaoustd-2FEz6l(+;i08Loj^CMmg_P~pn&HU;BA5{SRosX zMmB1LA1CSs`RjCu#><*$waFuJYE1?DFh>kM^^hYLcY1-<3-iI=_JJ;Ekf;!Wwx|OAZEH6A`7I08x>=$t zw=bjN>NKL%>;~^OzkmtixYCV3yWxTLvTO>`Pp-23ioY&ug6Ud%EaM(cZYV5(Fr_~)x-I+^CeT<=AOxI$vT&=Obryf=1G0yiI zeaAG8l=DrOPryfD5H~7XkiXt8h0jI$p&D-<^k!61<3+HGY*Ysl5pQ+Zx39t+<5c zR7t!?Z2)Fy{Kcmnb|6jxO=vb$5hXTx=(ri@OY-&s@Rv5)Y;qWBI%)vXGr8!Y0yoDo z-vy>m{X-u)+Y7|LReUtCd zrXHM)ep%#$yZcrFzpq{B^%6JmJ6Rj#+sKcp~~f zRT@3}I1PzJb%T&ot>#a5)$<%)&7kkiZ2`TDbI>*Qzk-W698J!t0_MxdiT%-fK=7ao z1@2q`#{E~JZ9$7smsuU?Z_Y-|52m1jnQp*btPk+HosUVEKlGiDV&EO74aE050RF}T zP$pW0x^-)KYueY-^Ag+$r#%^jk^Es4_sX8z(>M(p)UE*^#XHEDSqJ(WeE~1H1jzRt z1dD360c~`#vqu+#@Ae+v9^v6JrUb``oo8O%WDqq}@`x8mR zxb}!Rm+I$u@KqhKBC`zNdYZ=mFSsw1^Aw%0ZxqTqqQXuiMr?p6ceF| z0_C-V%#V|R4k!X=Sy|#h^9WsA4MEA>TF@7mNslP(0o}O@gq2|cuV+FC+*_l8{qwtE zS#mr&HDwucX?#nE0C8mH=D}sxbBW=pkw7a&NXK5xK&kic0`1~Iyc1g0X4B^vghlv4Q?-O)#({-@Zw1<8$P=MkZVo>^lE9lsceuP2-LEiQm=xS*TSUGte z^rmkBzBSn(wlIhel957(>Q2zFm;%A+%`qrO;}WvjaHFQ+R~pzC?SLLsUKgwhE=N_u zYaq%o0l_nxg4aq{(b~>hbX3C-9e(|l2j3{8lHGS{X~{Z4?DSB279k|Om3|P_w}XJc zt2*I25`(_hrK5A+>FAi`JrKWIhp194M05Mq(2v{c;Oit=bM^RiI_s_`;+^V7JDTgz z;o3*&z^5zVb5bi|YF>m?4Av3PkDUi%I=M(@UnCvG^@E;@Mj%J&8%WH(jov196Gh_l zsD5<=J#%?H*p*lYwifK+`JOig@(V)XWcxoqUCGX z4ioQIrXs(?4rmq9p^xt@;pWetV0iI);B3)ASB`Lg))Hs1{9zOAG-VyKU)={@KfeG{ zEgO-I$OE9azZ5NOQUTTmj%eE6$GpWRJC_|PSjyY9Efi(chExXd*up$?U&MS2y;6fW?fNAG4f}yLAQhIL@W_d>^En=4R4T zYRAyj$GOOK>j3$rmL^Bb7D1PuCerp(IsD@Bm(iP0FM9W+92cnqm0tnH9F646&~HYL20@9(IfJu>Ib(FtI}lT3Hs7 zK@X=fjeHW{Yu-T?jNV}Sv@S9wRa>|&`wnb+Mw)_!zZvGY5q$So3_4$~5c)gJfw{LM zpyahsXs*&sZZ^<|YR{%~Y<+IlCKT}1?{9*%j|7t~m`(1T@dDN<`Qe-u#xT1i9$HK9 z5q?>P;Ir*MxKBcl%9~S!>pOV3df*+Y5NC~@hp&_82^s2ppc?s;7DADN{p2T~bNKKS zGn_J1fQx+&K)bcaZ~#4(%lf3Dnc*^K=~`!8c5SursMBXSGsc%RFP@IA9)4rU#T@&N z3WPhC^ubZ1O>nF<0bZFjg!;q#vFiDAFyE#IERI>kdMN8bHt!NF`IZXv-wyLPEYs(! z9{q&})=s4_;v)29RSM!OXdx}FjWk#AqvtFyM6-W)p(FYC!G&v4V0PR*S}@fKo%6Cr zyPrM+Lq#f}L%LkB`QJU{sInGi9D{`LrW5c|^r-sduMGYZ_#xTH2I$h1R9Z>5j^ku= zJD(-Z;9&SBRQW6qn7O3U?^R=gUY0SMEb5>+UKQOob{nj9-3*#cT8Xq{7ZEVofeuby zM!%t3 zBlHXo5&PbE@l-Dgcz)lW(c%+oU?if2CR}8}q=_u?RfYm+N&-P>1_Pt@Nl3EsKJB_8 z3An;^U|sD3J}kXQD{Zs`@TC{}dUh{ZrTqx)>6Zq2QHfyI{#)o!F(&L#D_F|SLxwb# zLbFtFIJoN~^EzY|-mFK%RpZ%kz^|2z{d11l+4Dk3xg3X~mm{%EK^Iftxfn0&s=*&; zcf#6=VP@^+QgZER5KgIoLT+D`0_PN_L)-eBOzV{hyxkr%RYMu@T=G?H(#eBQ=x9>U zL5T^~>fpCKePCiaFW}Yacw9bn8J_Q%#<|Oe;F^`QamW5vtVJ|ny)!XPqkA}0_1pxv zpIF5&`3%T6H(Q|Mw+XW3j2m8hZ8sU{%97zVv+$1l#(33{P&n_4K3O?d$V4xXWz_86 z2w&{AgafNnppC*Lzi75QUN39R_kZ9FWq3(2b+Hcv982?^_dhjq2kB@|qK|4pt10TLX+hsk_(S8G7%dx*ScI)6@qfxMP z(F1H#E6r>@GKC_qis6U+4On=hLulR}3~yP)!}vlCcqTj_DabDpQ*GWaL4lIt4YfD&>mVB>mK_QF|P_$VeA+DS@Mx~5_< z#mR)M+q#szP$x<`y8VTV_gKQEr{0kpu>mFFato(eyk*|@g~0K!|FEuB6kZW4#Nl`5 zL${s^sQ&yd4Cv?Mw%SVk>2V7G;JRP1^ACZS89sv+o2Ibt;-x}W=`P&4iN>>w|M4}! zD;$=Tg0&Qv!I8~!P^VgrvUP9dGsT;sONt-NMLBr<;9_BURsj66#TT0&I0gp<+4%aE z9i))k`8X-Q4euJ{GOQ#WC_l0t+H+9LfQeVo)IXb1OyXu-4xD?k@-;54aHfjFEU~1h z3O=SkK`vkYj#>Q64-eK%g@+9!*vUnr@aLZu!ik^OY{l+MvMx`QN=aG7c9u=xrC$|T z-;XsoAt((0dgqO&q;a!cYft>L$dh$a-VLj~=TVG^C*!$#2K6}oI(eu|3(}WuS=ZN( z$xSw$Fn+!e`aLCFa&3L$h^L}+4 zL+#^Itjn7!+|nh$mp&=tMN;!{&(0~-?i(}UW1aVWux>llr~L85=B3o>FEgnr#<4KV zIv=X(4wEV)ODJC125x6_1$63|$LcvOf`?5PQgb(x6w#mtJ8e(0cU^9g30t_4bz3l2 zut&_;hgnRb@C_LdH5JZwlAwGyjd5L#8`xK_5=$vvg%Ja?aMQ}?SX#{&`c2f5v*qew z(4;5(VlbVN`&WozfuWFV72tJJ8rW%>29&c1!RI!`Kxcy)urM}<)%hfj_|}EQUd1%z z)Bc)%Ws(ilhsB8L)6&r?c@=a2m_D?pVS>2*hau*7nIi9m4iu>%jl_Kl(Ip8INWAhz z_g=@MKvY66oL5B)MJo7JTPM+$Q;+=DT7me^Y`R9|Hi(EXL+0>0J+o;i z?WyNN9M>}fkJ|_$*?cGX?ZnV7*Yc3(Tzzm=H3r0&s?ui$|IxOY_feR~PeOQfBj|ed znZ7D=gTA@%o#2A&3qrqrBQ1Hj6G$j3A-%y?^zTzODqg06y5C;{lv^F}dF@MYlQc(; zMGH_pHIFBrsZX4@nnlO%);xyBD!|7jl}P+EmxXAZN3|-2XiilzSWA`j3OHYi z@qgtY_0c`l_dOVWHcCLfQrFSvg%?1}#31dR55Nf{9WJMz2OioUMzPCUXx`LWbj?r+ z_}4xY82QJbZHIP)q8TTE^t~kFfM_di$klF^M6Ll;ZWr3$XN$ZadBE(Z5~O%24lapN z!uyI9s6BV>8AFQ_=>6*vo^L9JbK>W6PSa09+NuXG$l3$l+!m6Jg(1SfdnKvWenw2_ zaWA}f=X7S}mSh}xP=YyHQVCZ)R$-$J7Qko77vJ=qBMe@;3a;O97JmJ_lB`?5m;Z58 zUU)xNi!Jt5r;JWM!IxF)nVOPBnEh-Lt0_Xt|CBg2M?wZK{k)7SbS`5)b!U;+a*Lsz zm>NaRiN!jrF2Kzt4%9ck9hEYEM!3LeGkaGzj@)o%A(l943$<1clVq?n>$a{1+c94u z9U#qq&ArX+Uc3&6iDl!!&-;bW|CHFu`>&v`8;0v`lQGJx$FsVl;S8hwWVWdabbh!O zwkux{dW|omz8{yuyG_(!Yn}r1-z>{spTW7}H0$tfm(^IQ_8^=vHe!Wq{m5BLKcI-% zadO9gY3f$DE?@Fw93#!xF&8gCz}%e)2ep)`?c@%)St(DbW*mlBao_lw$8>1fr^O)7 zTM4}WWsAN9t^)VhFXpXySO^Xb7;w+;F2JmkBGi1}^FmuK!Qg+gV66Kpt>qm7lzVR@ zU)wZVL-{`KC0zu%uDliaNVTFKZw9nQmV+hbet`Trmmb>G1Sr$rL>3eO~ls zwN7-)|0aFuiwB5_or|L90i<2G4k(XU09lJV@a-A*t|omE<>Wz-30XRt%RVH`^uev9 z7SJ6u13f=n3pA-f^nNlO4Zn*7g+Dw|D1ixY?o8>Xi-@1!IEL+bIq23f20v$!=-I<8 zRG&S@WBN@@{sWG7UTn);7Y65K7t{V3^3P^CQ*V%hU1e$F_wEdMLU^cA| z?2J^#&p?V<(x6~QA=>M{NU%Y13N0Qf2lCI90D*O#fR|Cj+wrLs4IQMANsbKS zZSMol$Af{3_9RbC1kx8?Z3J$cW}>q6r}UNi9K+AGk&tw#LG~bl(0*!7&m2`0TyFRv zkbH9yNK8KrX1RBvk~PV+lkOVy-=d9ZclcCLo^M6C&Z!oN8C(PV4n-1coDFEv1*S-~ zsR)&dPy{ly1+ngW;8I00`o|URC4AM)fA@2Hw)XBwsHp*3A8tZN4M&J5?M_fF+e3_4 z9z_F>#lVG;XSDf`XmENjO)C=*=p)-WUZwA4ddBTU^zefuZ;=g+WIfKJ(~7B}cWOJh zAt8=3uhjw(B|V~dZw`2IzZlIcsX(q;N<`szW%}8$C2z*40?_%OjqG#pgT%f5K;w`a zlK%CL(Azc#wI6XK2HVnWoWEYBhll{;OlU8`!|RDBYy4`5S{S=nJjq(JfdWfrkNq} zaMosYX6`jYE4dHxtlWTjS_qh)UP`Fiw}Vqz9|T=Cw}9GvZmBCO0kwrR@?0x?k?>0c z_<3UvaI?^?34CKm?~*n_-f?Y2ZI~9Y*Nq1yX{yM@Q=HehqYP~m^QBLR+M@dPMKq_9 zMdPp#taH9f=xJO;@rxp8o`((CDS8K3YP1Q&E=ZxF#kEB0vF$)nwjG7U=%b3PKr}rm z1G!Yv;9S^3#O}QS((WhFvP-U_eN7GAOstd;2J`_RcRBR*LM_^W6$z75HAJ-q1i3*Q z(455iDEzB8PxBK(MdDG&@KjdK?jb(Wzor%C$%=y|GxrkJYhu8h7juaph5P7tXFP%A z_G;RF$~{5#(0kr3+uMk^uLiEJxdv`JHv|7a4&cU|XY|-uAQCQ)0bOgQKv#AMXi!Q3 z`_&Qst$rc;{vZ^@!F~bkKaS2mv?t!{O(minGtg&Y6Y?68K>FuX=`J#afK6`*ulHf- z6HG;KYo-IQR8bUvtdqX;SAk$+pjN&#xVPjO;cuNJ zIQi)&=l}&MampspRCtka)IE*X9k@eeDhJT{{{2AT(*iB$*o|ois?kO9>!^E=B#5;6 zNB{f4a<0U5kix%JeGRu0(n~P!a0Y}GkMe3V}0Az_{(6W(6s6$)1!L~ zveY$Pv>_8-*3!W)ts2xB{y}Kj;D=q}s_?c;A?T1Wg^X72CWl@cQF8r)9g4V;3i_KD2ta&sWEdM7--IGO2n%)my= z9y5CjEvYFZLoiZal%G9!B5WdZYzrs#v~ zJbH`f4Wi(61X@~f4fqnb(LMK_=!;wfI{2~|oh_&7vHO1sv771iQT2DczNZX|Ft`IU zxO3DzR1P^xCIf1D3w^tj=KiN#E~w{+7UWx^Y}|9Ai_(AWfIRqavgF3yM3 z6NUbms)48dp>&X15P*Y?NctdG@iIvPzaNAnnG=^0u#5x6+c0WaU_&HIHvp9zLSofX zT@cW&0Cuj661@5Lmu3R(3E$_F^pkyNM7Za4`o^@WAar8@vQj%nupy1~;IJqi*j~)d zSDVa5N6V4%((T~jqQy0q9}<8;K^-wADGm*q)qqVAUwIGzyF<$sF0I*W&SA~ zH!K5x>wCe*;a)m%^)l4(^FBx7l1E$K#i5e<$I!|0WTbwk6;aTE-o{qY^9_W8x28d8 z>5EOYL#ig)amWOPx`%=h!F3{W!2&R}aUrl-Am!3XZ1V{K4-EgSIYgDy(Vzw0e;@^Jul~r}5OEl7;}?K=AQ*}65=Akk zKoIlr7TA?>g;nt&2oq$`(jHk#iE-ga|HiZ0V-C?m&3~4Nk)%Fsmd8 zo&HY~i0B_iC%az@E-FOO#y2wv*Wj6O#5f$@J97u$SgX%)XhV2d#Sfl+?Fsid)$l!R z+L^l^_E56fN$C8efN9Gp!7r;tqNvPj8 zje4+XIoy5wB!0~~LC1$`V0e8YV{mCDlM^%x9t`rszRvS-SXv3QCwrJLcQlv@SJ^}E z=CZ8+CZd@1u$%boU=ZWzA&;d`Y2y23@0j&Q+Zg|ooA93;Z>UeM!CjLCd?cU9&jET& z{E23AwPOx5SN~CN&iR=PQE?If?SDx=I?>IvE^FZr z$!6oT5l@7JeqF-1rk}`TX(xnk%f7(|i7l|Q!~@Uvm4M!bbEx9g!3^zt8E$ge0Hc3! z1Nhc2c!laNh;$ag_QUCDa_$S?vm7kE@D|Zj?`o5kt;Ciit2WFC98;Wsf{X$BKJjkqZx&gHk zEf}HTJXx4AK_=i7VM0nHT;R1HH(cjTf;+wOR>; z^m2}LDJZ;S!-yWN!mAQP$&;sxq5DCIbh{;4!{4jf{r-t~rEEKNTr=R9v>u$qc$Mf-}&oB7bQ?5W)^;$UPR5`ilvotLKc@dryorjNZ5QXHy zxo~Cc5N`DLWEO1AB|So~Nj-97w zj3;5k6m|0b!Dp$35v`>>d9kIFMBW z`)po88DLC(-g+6@bWM=E%Y&HfZKHTqM}x3WG>42%b76gnU3g<+FESlCLR|?Cz`g?} ztf$s#c4mk=4x8NrMb5h7e^1`QZP71qvZ5|tV{r;!-YG)qoQ}dyn=g?!2EB0UuqZy3B7?tMRN|1>|4481)9{0r0;O%$09Cf!$8H0qa20m-m8|eGTn51WnF_v{jcy41GE_HZMdei{Mf(2CW ze}|yR^E$Y5P@EYPb%z^n&Y(h*zhQ@-K}ZB{g84q0tUUM#-Nrh|#Ee_yTI&1Ntk25K^Ewym7@*FB_{5!7r zFcpqkZ)0<#yZG*)3G)RfvG7JMK6LF3etX-7Qg=EEy9sstQ^b@~IlP*&$qvU~<|we` z#($XIp`~~zF$O-PVo~Cn6%_kjjMCUH$KEK{VD&WmphHn6Y;537J>K|t2|HKD zoO+ja0PcKR!H+3wz!CEEppNcKIB?-BGetQOlJ&0m`#Ve4dNdP0OT5EarFOs*ch_JG zg2%S`m%xRg5mcY3HuYzQHgw*e$?eeFv(JwfLgyHcYjj%-s>k2L2dXE@yxp$A4{=)5mF z;8|rC;rF!yeH(d%{By2@IF)2N|4ak$tW!ak@|)46P3p)=GzgevD}vcOE(4nd#`Gc6 zG<2mkAH}R?k$v<`fYmOb_cv|1B0vYAQAN;Q-%59Q8lw@NE8x_QKmq@9G>U3C zheXc%q0{@P0OS4g$g;fxy$Ewg|E0PRwlmAXjPg$OW^OAXoK{lv%Q6);iTxwa9Z5lQ z%j(b>cmg=>jixu2hJf!YwLq#v4lUcT5U>yRP{hq0yx@v-Fm>DoVXSsw@WE42Ou1mLKTwfNo&wcZ+A38per$AEE584DI+? zTX63VjVgW@2>$NTrYFRvfNIk@VC&XLpp4t?bzOH2nV-`@N8_r%kdqgf^}vGYdUJyg zI&jf^UD97}?`ADnYv>4W;(f@Yyobmvd_xH6!{FMCI$-y+5^b2CjUGTtVrP6G{Yym^ z+&y0krZ4b8Nu%>>E*?)uE$wx*&$C@f(b$2Q^ty^J`S8((bz{{_%F;lL(KmXLQ#aVW zaPn&bI(xtpMe&w_2mfsbCDNfl zob*9Er)mg3{;e>sy(EDuy4*RT0l{S5cKToDXx6`-r z{gW$T=_+$-@faVM&M|@Rj+6M6R|#Gj9E27A#=}j!PvRvLU-9Q}wYWbe3x58m!XAI= zL|vNkf!s|Q^?QCKsTDd;m$p#!6+lu#s zJB*%55AKT$WwxDDqO|W-;WPITe&v=4H|%zSOIxHUB|jy*wQnigb}f|IO?@Fl z)UM&G3@OGS$$~0!_JKT&1ROIuh$92j`MciLl2OegFfrg8Uac;{_yixKNQblVT(AZ{ zIHttTO?d?Qs~5m^9Ls#~#f9t!5qEs9#DFr~_ZZf-F30H~j|ug?0i3ro4OeD~u`yzv zl(RZFOAI=IwNqA6K?Nqr;L~&Z-l073K4KRTq|M-EKK2FAu6odQ-~8z5;h|vF?1Lyd zWH~DCh(aX`HiFDL2ZV=gf%T^s#KU_cM7HyEdPIL0TBRflI2tJk&=_@tp?@ zy~EHF)ehqAtLwyaiy~wP=PVeFk%%~OR&E4s<5n_1GaTh#JZb)L!I$yv_4;v zbw1$6HpxAJn?@dDqt%b$`4I+t{Sc>qu5qD60&c>y7bo`eDcOOrNXTz+izqd6xw`VA{+$2N&YNpBI?V@b3^du=K6@$yp zi7?mXUcyXE5u7x+h`E{a20KCpDz7Pv5g)Oqo<*MLOK*3DN!oXypXWWSl(nD9(Ru`v zeqP1Feuh{!s02&@@g!Yd`H{1?Z)X@a2y>EL$*H_vh0@Y&RYx{Xst5v=5+$%LSpoBlvS1F!9Nv7~3LbrVof%;-!Je7*%!Y^)*lGK3 zSQsh+ZJO2KA6_zk{v!%sT5AuXNI0J6cpF~pA0}s&mttF$Wz@_FYdpU`jNH0)Ci}+w zB41;t68y8fk-V4WN!~as!h}nmhb`K1j7-p4a$U$)e*1R|^3~HOX4`L5+&47=ehc}+ ztXaPq*J|IwB7#DAzT!5t*l&VMaxIzej!KLzo z@S{T^xqIn%v}(>cS@%RFu2vY2BhZiOOt!Az}c z0p|yGg==e)@yyy0rn;;ImfGIH%)I}E?H=K9)4L2Bmi?P~RF8OULLtZ^OjaqY} z2QC#dJEHAsQ-)_zXzv2Voo;qB1RZ3C-u z;TAk)I!J!K{g*U~yZ}%4|6$^#bFi1I1o^#B4}N-)0y8R%DN%otJ*%+>o=C2Ok{|BE zEK>#c?VVtJ;?7yDJf@Aqa%WJJ?&Vx3wSk;-{RBP{-p7C-7LS`vqmF|t`1^vbAU*gC z{HV|j|5_?iEy{~w;j^cB!CzTi`}!yIwp*Xwvi1v{WnhLsPyLEle7pzS{6yJO-IZ8& z<4pF~HFtjC&vkgt1CEoMO3=HX2cxC;H-R6s*McgQ2BPIqDX0t@<0USRMj4+Kh&gLI z5E0x;Kg;|^$YccpwG>g_f3-3wcWW&wA6aSsd}^v-sR8$_D2fJghvx!bPd_;7rbuKe znOEP%3c%;q^BT{sx6qTYX{hV3CRizd6$Krg1}^-~r+1d5(C1zc()T;nKzCRevHe&x z;E#W%XDV5OYh0%a6WPSb=X&)1d@vE`bD7puy$l8=uYw~te9)z636!FETabCOf^Lhu z1?DZpC?qw3s63TRq}qJuwHJ8_%({wbYTs5gT2VZ!3g9@oFQaiWYO*4 zXP~K8ujqI#gFO8sj+r-ql$1^%W6s|Y5#~IXrF0uU!q4fsaC2ll9R6Jcj|Y@sjXqV@ z@8&sSVMzq3b=2`jxNqw`~$}}CXped z`uLcg9MpI+2!}m`k zE}pYF7rJ_9;0?mRp#4Y=ym`c)iIFdW@B0+7Pt#BQM{OrL|GN`Z^`^+5(Xa3|odxX5 z+6&B!Y9Xxj{6UJ2G~u0E(c~$#63?%bU}wZB!Z$rGP;O!xZq_4NY4c*NzG^+QDa#JN zk}iQ}8%yEyjE`j1rW;Hf*Yh6VFoA;=5=rGUGZ_7}2S2BVV8G2};ZUXm<$N{q*DgKr35MZ2q&C z*zv>Qg8Ru7WS5q$O`e>B7 zTh|ZSEuqYPn+E9q`VaGVTNwN%J4yb>v0!?I;@HMvDozi5NruX<#FxBgVft(})Aw5h zZfnxOtr^j{%i$K3{jQERDvR)%DJ?M9Is*Un@rU2=3pgh!0$;Am#5aE4!t+FJ;OUJ^ z@a&KTvV-0RH~H;kF7;RPk3?=~`W(a<8HH#lH*gpFlyAY7Lt)TEN}1&7q{1>^Gi(&4 z117&-X7;aV8KzPISLiqj1K&b?U$vUywK`$&?gebnj)qRoB~VnA`#%&eWqwrcV6I3! zXFPh}!cx2=mo_IJ1dmr7#X1q6|3f@Tw%I2=d(hJn7`CmDXZOb<3w6F-ud1!@--N=(Ii}3EhqA<(B5le27 zf!dl6-~-hw*u`=KzNat;I!Gx~v8%peQ))FU`z)5~9lXkaNk%XSUN3{pupgXvUkj?( zIpcjEWpK71J*%Ci)^v& zyFAA5Y84!=dd%Fj?IB&y2f%2_HVL67Kv9 zq2xMItiHQ}3g2zPs!g-;V=kAw8aT#Wb)U)V>a52J#?|DVr5#MuIwAA( z@f>_`O{7rTl!a}(T|wYX5oWs}m^{)M4)olgrDVUKr`AqVEF2`Gghv81aT-t0fS6F#{F`OTDoB!@$6eIRH9|jGC zac=PrtTR)R+Ni5UrS|-UXYPN34d%~aNU|cExxA0rIl6`6*MEoI?x8q5v8h*QM0EzV_gzkR=@}OM~e0q2aW#bYlWGAk|iDS0-;{Ikh z{h*NPxOE@$nw8jnR{yYv!3freN3p}@o%oBxHpW+|P4!e*!7m0c8Mo!C`0BEHtRege z-?rZ8Z&6u5**n(Y2ie>%r*<_|zWW^Rk_p4Q@8(n5d(>c&?>?sZ_io(uZXbM{>I?rK z*vWn`u)-TgbK$`3pIBgG!FtJlfWbQ=@$-MPnITyM-qvozV@cPsVrx0>`l-rF7ud0u z>pwD=YL`=o9AvqiZYi|O*Tm9R9YQr*V@g6)i(DemfIEx5V9!=^pY*i4--O2Y79d^)KnDAh=!PuFk-rXzud|77x`+;ZyAX-Kh^D(k zA0lf9WuUDi3eqg*qxm~$p(xuu=+&Szn56fDU754NyUp8bYOcSf<-<%t16CU7Ti5%xzut38Sj$mtV2W?y5E=bIJQDb*(1@bky3YwOhqP86`=^T*@ z*eh;3b>z<I{rEqyF<(jNO2_5b;uQ<-y_dGFbUFJ%d6(PbtS6T)GSGwWy7(3z6 zfEM2zO~*gNi*|p>{xd?N|jPhA2S{puMhe-^+MU+%({9!Bi=kuk>SH$x^MjKANi!xLx{HZ516 zZl+gYPCfw_E_p$gop^$GJ}-d%9Opsp>2;XwuRYmiq={}Eyt8o<#t9Ojy~iFrE8B%#`6>-& zT`nfwPKmMJX^Bu6m4!Dp93_7nlU!ErgJY_XlQjYv3QBrG>33@Azi?YNK6fkp>FEhy z?ieQBJyzhf@&fpS+Q#OrT)|Ws4nR385q9sR4k)`R7smfuNO^i%K^3~4jI-7wH@6m} z;*eUX$_C@ZKjo?KS6+}Mtu45?Hy5hqjN)|1M7Tcu6Qj`k92dNM2|v6~fp;^{L7NpC zluPMN>cbQ@_R^wBCh1cedt&f7c{6z>Ts&q^xp@Q3z;5z?hR(yE$}f)N*<@rBMWM)u zvhH*4a~>)yl}brV+KbW>Dl#)dW-_Bl_6qko_c@PEMnXzMC27&p)=%}jf5Cmd-0Qr~ z_j^8{_j{$uYdG&)Eu*v4oN6)+qe`}K!8H-0Ynm?6@AxaT4S zOd-;=SO_poe7Q$Zz~neKC&iF=P4tq11LNh;;c< zhSxZa;?;&Mxj)wozO9bK)<1%giAf-x)YXVGFBgKRG1uwGJ?&sq;C)nYa)S1&&J|?Q zns^FTGC<`-IEWM84nB!j6IUV@*5l!N4#m?02NOI{M%hj}PSXrE+!>%h*syfXkw`+55)cS2i3iI(c%LY$Y8-j!oGh7O3d>>!eKPXb;RiK ztxp8+@fkYq`+DRMwTd=d>WD5oF97#k48WJ=n!xdh1Nc-O3-Yxyc)t(`tePLFxj^PFI&P;Nf0zB&)>OX)kZi5`;d+-S8zup3J#=|(9;#!c^WEhCe-w7tJrV$Sx#u)TreFw_+PtM*MLh`=D-Vv&>?7(!9wJN6Cxr0j z2GGy$L(`fYfe5(HasH`7SIiXw=R~Z~pHoeQUAiCosT|Dd-kDC^Nb5j1Oe4@?nJ}Ww z#SXbPhtiI1b@ZeA*9ohnPqgQw2;ipALp3*|hy@cJz({4!jrGeeIjr4r?8pXr_+DPoOP7V6I31*{(-`bFXfBnKX%z@h*`l}4B6+J!V(4n75;a~H^f$ALLGz9bZ~^q86PF>~ zy6`K3Uk3xX;UwUEb{7gM>_UGE+~`|J3xH-yG+?(LJsv=eAl6z}H)JbtNy!KGr9*@>*N@ha3;+=>=}2&oL+Wo2KrfH zg(UWW;poku3o@k(h{l06;84Cf9iCr8guXt70;Xla*LWT>%k2R}N`|1U;wY`RH=C{z z`AGcU6+<8N&L$$7Rua!;8DyA^5r>IKW8Fny*V%5udzBXW6VwGf#&6RbM==;`_5;bM z&A>H-89*ek4E%e0o=~&>Wi6g}3Wc1BCpvGGpml8zY4&0rD%yIBet%<%{@hyter}1T z{~j>_8^=9C!SiUaL47mYIFADgrtOKx1(BflNdo$AXoPIGs{ye!bI`}hZOD~N(g$nj z0SN({zi!ucLTlAL^l4NKmEO;$xBt6O{MRjD?vL?Mow6^@4hkcAd;nBbhY=R{3uz^T zKonf}iMV2z4^loifs;S{(B(HbIT5@0Xz}8ObmM=1h}5k|!sFdU<3b@6Jx9Qfj;SZ) z^bFBdN|W`d3ysoVKZQTuD3JFCE>a=w_py26ap>6FL+WgJ$p1cn3|5V5!Km?M((ZCL zerDK@Gw$c&zB*~@<&D>5Ui53|v&4u>MI7+CWhdDv=pn_g{)DH6mqXJuad^~!3AwbQ z6KiP9XWL~coMX9|>bPn_+D?;nS7g}t;WGkGy=VpzoA8G8kL zh~6OY$0c)HWA0%o z{8yq*xw}bH>KnQ-&n6O=N7JxSH~}B}JH>o!cA*~ej3@_rLpN`tq}ap0 zBG9NT0yBM?xYGR}^Y+tsGQ`P*t++i4zqrDOHXLax(>)1}Y?fr*%>TiN*UnU+VJ$gq zRm2!&6~Psu0p#_eS>X1vS-jU-rO3G6q~3W)Em&%L7hQ?1A{HhJybIw?;7WBlk)AmZ zcxzdKF@sV%NO=!1Rk}iduX{`=Cfx$h)6eoGm5+dsLpfk&&>W8Lref6ZbPWkj6(VDg zOl0XM!y&TwqBFM_gF}Mfwc@QY+R;J>>1|sJ)U?Ba_}fAdus#DRs7lgh?OpVLpH3so zW{bK7jl0p*=m7oYq`=`mJAu{^u>_aBZ0LAn8_wpD8HDyec~BH`-7+OO9(-3r==y^~ zw8}M>K6WP#y)ID&cWxX4tzHhG;dU9V$+puP){(@{J2t?1UIkI`D2cQ9=v_3mE)-m) zH-WEzI_a)0O9URVaQ;{I|5a_6{IUR8GF0Jd5ipGQEh}{;AXyL&M`nS*&v5>b6 zJmaiJc3m%t>CAZKp8K1S4eUUzr47~-O&rkj{1M^dQw{F)gn`$$7Se7(sp!~_AXL>d zNwlj<0QB!FXwW}`7EJEt9agYKcSREj?+G`QZLyJ7&Im?f>NM#05x8~DtdZN1VzB06 z8GQpbqWLHO5~|Ps(pBk6JYR(`#LcwRplIkiTF$E=noe8>H-|a&^Wp?qT)S#{j>#o3jg6p za&JMS8LOygJtEXJzY&Jyg+sfe$6y zTq}AMZs=3ye`T_m+SW6KG;@Pkf3lyLoNgpCS_hDGOdjyjY(w=*ny5_529@`w13K1^ zILF)rarrv*(})<9+o4XkyNwa0lH;^pt1+s5HAYCLHKKEh{YY&e7aO_wDhO zJG?#7kBLPD?+p#YmNz2{)__)St|q*VQ_zo9LI?!_bT;rRn0gqCy!^D#se{oRyG0sk z!mFP?JS(5Dn(pCfhVapxqdB|})pfIPm+m5B8^7R-c zYgi*=rQ5*ccP;$5zm#hdyAnplv|*?1yO<@R-^us8%E=uMbGScb1-V9U0rb$9f*EH< zt#!SPaN-&vcx%cG=00(OO(uDGx$!hSdc6nJ3?DC18iYzFTNv#n+pxOD6-KA`758MM*~h0!pxcR=Nh^GG09 z1z)`J#h;u6u^OEWa4zj6$Ozkw;;YJeW6QG8Gp|d;cGq-4|050^i*W~ce7?|k-fAH* z)QAGMEeGnWD}ds25!zg(jTmw*LcB>AAm^(H9w$xFau-ACv3H)Re%mEMHmDaZ_*{$> z*7VWU72>GYEg4)oor3xdH=+)M0eYT**%B(N1NQ!?2GV(o#P3WcpjEe?7%k1^Oz(~b z1?`cb+3}?H*b)}>u5(1SqMhKjcHv{{LM?@>S#zKe*;(<_Nn-DLt!P#YTCQUZF! zwTaB_A9%r9UWECNW~BG01AKqfgltP^10&aa!18Pk5tpe$U!8bP9Csb(MU@8<$G4mW zDmRXE8Vx^jZr!GV%M)wj<4s96eG#j1mzkAZ0JNl~y;?+)m+&mv3$<9Kw&2>tur zJrFxnj5q6*GhDdD694xy5T=*QPkD@8-7S2Xp$QnJD8Y)^f5UhEH?e2JHp9`|cNvRtQ+lU{5uVnurzi^@923_9 z514jii5?zfoi+uJ6ve`s4k>uzQ$6{rfrjJqDfm#YE*pJd0Q;+7hQB{w#TyU&#@~-> zW3zS(c6Y}RmYmUvO=RbjX?aUnDk}ybIXaBNK0UlPD3Kitv%%%bIs9$sV)22;hsm0O zEPPS&E5s%C)aT!yuSNUnYGuU!<>9ZO~jSusJK(0;1%=| zbgch)5RA=&W$ejy^VwX6f$_5U@$^N1c=)6(`|;BZuBaY^4>+n)hj02)*QUq$Be)mq z+iF0KXR3JCR~p6_*5UY!YsZ~6l+xsV9q?^dk)P?nWVOu;S_ODP?r24;oAU2^dURd&wK<#^c-#Mf?f zz%j-~?9A~aaM9sRxTAj~*ULtP5_47HC;r=ri#KVI*Tfoeg@KG<52V74DAB-ju`X1t z*its)!$WfQ;7{y-G>y?~>mX$bMZC|?2`8Uyfl38{5?ghiucT%#D_cS-m|lMge)(TQpPW`%R?YiL0R7Q0JS;X4UZ@IPJ= zK6>LGw=T^THviFOMYyxr!NrEKU_hUW`jba~_}vR%jEupT2gaDwcSGQ^hdDG~D-Wh$ zx(;QY^P#8DQnr~h0=p&W;5&<6F_YdBSZVMo-k@!b2$A>5N^llmO&ucL`N>R{xEk5m zc$S&BVJ{Z#|A&)`7vh)#Ydpe^GVYJd;lynfhPp^FGli4j?_ZTn*tu*N^V0$r{kcfu zWBt%2B%h4CI|~NZy@nI!InXL8g&$J+Fh<)3*YCIh zMV6Pq$*5Llv$`X9QPvN9K3fRqd`Kqsrk{ZkO?}urauXhz8OPmrA&+_(YsA%M+TrJ} zf6NM*5T3zPx8z;#H4;t_r=@$6Z zav@$9nvWgset^V@6dYmd3z>U)Ouv>YB%FU^SK}P$rmKtJ@||&s3BsF?2I0iOF|yD7 z3oI3i!#f7`@v6CEl!xm=EE)L`+e;5Z>(Xv0Gv_h+_?!lN`I9vD*~^uYqDKTBaue46 zWgBc)zfJ1Ctbu-?o6yKun%yU{fSGSD$N@QDq&D>Cz%|~Yl*W1~ z)^`mTPle6J&+GTV4#t(yk=#QK@;6b7wu`a*USW84uMS>1gJvY##i5YNYwY#L4hmP> zU~e`OcJuS#x8|)l{7fn?R=N$lWYeJKvAvk{SdF{;9U^zExdd;$sK9HdpL30J5-`&Z z@R5WdGM1&Vap7ljOn8XV{#p#t&$;A)r3H+5Qb-ETDIrUOJ)u0=$K0=bh!_1_3-3=? zkxRys8L6`?NPVeu{EJ8me-V|12HVwe#eOq>j^_??b){ghs#}W>YhK_x9SbAnhShQI z{zJG-_bfI(eF3ID^M>Ol8C?3B0WPUdgG*wv7?bGTOxy2%CRjq8q`&UM_q7EFhu%!-wTLk__>HBBB{m_9?uJ%WkZG6SYx$ixE&cEBeaium^~Zo_JeMB$s9=gjH) zbvXC02c8+3%5*?$eB@0Be4yRKwOpDGI}ZuL^GdE{dsXy1^u=I&^TuHx&WyjQ5-Iq<+)~yYP zZJWV1OV}~vGr8Q+eSj*c$|Z*?T(I)(x7fB-6psfObMN~+XWDC4Q(F%PF#((089~(v z4x08s(%A<7_s<*()m&i|f288IcER}b@!d?lvnYsHup(u78m!0HVY2Sr6?jljg>?&1 z#7o7F;}=JXEG@NqVK>C6OKV=MtTZEGiG!$z6H^=~mxzJ|ZH zy@X``ZiJJa75KBtF}OhFJ6=8V_=tSc(Q) zzFrkdibudTF76Bvm11=Z6=2r0c{uFBB6v6>8DFW|!1CgzvF2qvSf5h{Wwx2Z%?h^g z?9(qWGvgAJ|8fXUESf<@6j-u#r2~xot7G_qO*WMCeTzeW_L2^=U+}(jmQ>{RF6=ft z3RETXh%V<^&is!nQJ}sTxI6PdBDmowIyHV8X#2P#^(9-;BGDRj#dequn-hY*Ias0A zyc$6DRic$9n?Zk7Cz#zTU=KdrLTIu3!0v!%BH^G3$mzF1C0a{SzwdK;tfvpLRkzUm zsso_!S{ynn@N+Ko7dY7Xsp!PhDq>^>3+k5NLY@TzFZkY#K=^$KSoz<6`mh5{*Ehrq z1Rx>c-f%c5Pamh-{O%GGPf}=G%Q*1Y*^YiOwF3O=J&ByUwt~F@dl7xt4xBnQ&7p43 z2i1$BK>UwU+I>C*_xwH+^SvJtfxiWBP$>l{@@+D2-4-8u-N)^y@4S>?cixE>k8MO^ zAr&CJ?;`Egvzq`1T8MX_FN3bH9|>{qK`_3M26i`!c;eejz~_Q8WM)~4hSa-&6VH$M z5h6lwgPmxFuMT)7}-Xr^af#wK_t{PEQgwFonU@$3S7QSgiUN0qCzJc_$_AvbMnA382jb|9%|`i z&QmGyy=V)`9w}#1=1H<+NC76|Xr?gdDL28ChSEKM;jNj$I5;90yA2+L1}DSd`g}3i zH(ZTf>u!?8ub<$}W^b4`*N(tno_paw{RUhh^@YFua5BHKq8R#qI|w5KzSZl53^2`w z5qP(Nn{U*o1VOYaF1YiBtlzA{?$;5aip_eUhhGJ=+;0vpCRqGn$dI(W{3j2) z4d>xChxB3NDs8+bvK;@7-Gq7nIWy_&zB=6oPgkXor5kGT%Y$Z2o7gB;vsQuO85X3**KBUStKfW{ahW-&tinzj9cH%L z8REWK?aWwM987(=5cUsraWz9~pNVBaf2iTw~Im&cNF^-qoOHt;t*)?;e;E8jOq0yg5I7nNt z&ychwN51&51uDYSmp{MA-pS2yrV+qZryO8Z;u3iOyAd0iAVmI*Hi4bH{$SsmT>75) zK6ZZaAL#zlovC7%lSyqhEccQZewm_5y(tN2be||t;~#bKt{_jmyP+g+J?5jst z(O}mduqEmW7?a=3bI?mizJB}ZdnV6_-2U47g+J_&wyp#kRqWw)v>Tzf89m4#>n_+X z{*gZ9b_3YtZv-FuHR!LW06O_Lj+gfE1XBH#g(AL>bN1~sMJ;y{fI-|4lHN%Y3;q4U zb&o<~d*fCbop?`2B`g6~9`oq9{BvOXSrNE+u;Y6GENULaumFbxy; z693#!A*VmxydD!iedMqjvif_SH>+SS!Cd}IC{0-s2VCsYc?*E_`i=qpEjz(2juoO> zHxS7}orJ7d5YRl)1)g^D>D#Z|za*FJ^*x_G1@Hhp13I+fsVgP zA)bf)AyV6mkfN{<@bhisJv$QzRtAS!UCj{qe?^vq$^;|gYFHkzZ7G8SnlFOIoCu(< zEDMK~mq2qd2QqS&Holv+6Ye~m0PWuQFYf6*lloc4gtI>$Oa$YYw(waF>}G zZi$m^#YwxZYq81t9*nn*Ff*s0L(#Nr@SV6Bd22=mZh|9>>t8*%&b|%be9_1sOLgMQ zr_?}O%d0qg4G$(9%g0^Y4H)r)D(GM`O#1vaBs*Rg^Zx{Gfpr4k?(5WE_}{Eu(D#f7 zR`$G2HZ_YeKla^bB%%j!>cmAT)^QCAahJda6Ze^f#CV2Mjez9d|FF-X4_;lh2+ypz z0_Lu?Lcw+nQSeS1onEMpY(YGz4bY)4A6klxik5+Kcm`#T8Uy3)PC($ipoOl55#K%e z=;{4LVw@8Q?szECdjwo}u`4?0UF<0Fb=Q=DS9l-fOM0TPS5bn@Nhi2-YE8X2enW_x z%>v(43W09tQu^nGw}jcRL}0`Ue8m09;M-&a{p{>%BKcMc=X<6eh*+mi`-Ta^3Z|Cm zg53kKWSuLzn4>BgQ}9``4pbyALuc9TC{{ph zIX}A^UCQ;`;_R;LZu zp2~vvj|trBlMZmH-g9#9jYU}8O#>u96-Kf0 z_A~f>_%--bz^a-%ZbA8a#lslSlX#2kIyh;h%ohFojM1H5e0$^&+;OxKx;~y@Oglnw zzF;1-6ivs{C7W@ZwK!|)dXx0pH3((aJz_E!7(+)r0Sj`;E8H;e3Az4;F4QYHiWd(K zkSCuCvwF%2u>L6r{+4rwPhV<~!%YO#y77*oU97O1b`Vr3U5cY#=i*<&b&!4K0~6=W zWw!@slaI=~;Ns}p*m2Mu-a8`$4NWGwX>kh~S;a3{oqoa$^{s|!OTNJydNKHb69d-^ z&YU}}AG9+f@r8p)I9}k=n>)t^AMaDb3CC^N+CQ$)JGLKxmwZY_yluoDv*Ym6p}EY> z!xy;+RBK`4DrdM#v<*uiyoF6{THw+SKJK-@h9$SC@vBXAu=0Te@chUkJUp<1?BcA1 zVMltf=aCW|WEa9!?mq%OzC!-k=3xl!-@=)$m*7Hi3g0n^$BTpS!HO7woB4ro&!Pl; zuI@cq^=}XS&mkILRb5Yw+pL5o*&{G$t05!1zmo6X7mYKj^5IRpRowVzvd|@98|<69 z4xfIV0lB{zChl$vocm6Rw6nKja=OCt`ikew+2eiWG9ZwEF{fOWRnC)f|hIj@Pe*J{LbMf)?IWOcdRahpUP!$=TCuuM(zi0UMh)>yFMm@ zx)!6{4<*D2Q6WNqr5SzyRv(d2Uk08ndPeU%__aQ* zM;w_4zM zZotHw`NHVWuv2|+f-iEdgT#x;$Gj>|18voi2cq|+fT>a~l+qsxdahLwxowlyUO6g2 zaf>?r)2IU^!lQ)a+(5Ki^D!+eQG@K4xg%-R2QCL|qT`!f!OGs_)@k3&0cs8goXaX` z{XagM*?k_|VNcPH^OVrF0ByA4O+I>H{+A9PY@sM0C=rhE7+`gME+qSTs?R zN#nbd$@*#d`4KNTeoq1`@Z|A}c^~1X?`PP3Gt?++LxSD3BaeJHsLF&7#lYy12jqPb z4t~htlLj`*)G3vI*wnAW#?LlmV@xe66-j;8!Z!j=cfEp+Q9}X`mJbsbA@ErBD^rm^ zU0kcf5zvBbgxf|uDb8sd>WTP9)=gK5@(UWp+6h+Jz)p)Y*{Jr!Q0?*;U3sqw-vXT3C@HAqHN8>C}_N(0pGYb$tV?xQU!); z?9c}@R)OD%k^4gSt$jKE)??0zn7#}bTz`hUXQbj~SBJ6dniw+l!8Rro-+>YWR>918 zOBir^1!-U%g=^l}!++=QydU4ci5J8*8X3+g&f%G^#2i%S@ z0V?-m=zYH!BwUe$`V$Y(o7In@&3cLSsCf$z>l1ulGz6Ws=aGNjL&9mf7HC_RjEcYY zg9>*$q;N(8ef%szye&>aEbv9(g5SKvIAcg z_&u}31p9C0eE42LlfqZkp|4&h8L`0^9%RbM(bKlr0?MwnE=~N zEcxGN zCCcC6Bfg|pfsfYhpg8C}j8V^Fs_a(7ZmWyWKBk$V-G{ab_}XFU-Oq4Z>HI>ZF{%UF75Mal#7>mCRUgF7ZLKG* zjfsPLXF>K3H*}^^z==O|g_v_j4|sJQA#{Wl(Z2ou=x1R7uUFcINRGY&Vs3d5?+?cS zBeiSj&UJy4zA)5EXyHd%DJlYdTLFk!*(oSO-i+Ab+(=)DuLJq>gg{C~99_F&2B>Ke zLEW!cqJAm?QI=`op|%XD>&ilFon(Nb!w~&A0 zjvA;`&P&G?$VGn;C|l+t_TEik9GDFztGWrDSqel>*;3GPB8B%zW+TD$twqZWmmss5 z!k}{R7PR!)C)#v@JN=G-2RW}#13lk72)Xp@M9S+dVpz~oG(3}nd8GzaXZ}}wz+^3> zx8ees?;;0x&rlJ3|62t22b%G6Dq*$={FT)M#jvn66sv9tg?Z;^!&S$fnQO@kSK_}JHF!_t zd8jBwLV4|Wrsv2xCLsAc_LtYi=A<+$pjwl5^RHlpq*$}m8aS%84fhO>!v>Kyysi8@ zIV!Km&F4dSd|L#!a??HX_rF^5$FU;}wc;g~DCvS_wN`MI{b^GEYzfqVeg|H{ig^Ei zmQiXukA<^zL0gd!zI3@A)(+cJe;ef3F}DUrXXRl`2W_NchAzNB0Walpt{w~4Y=akm z67ao>0kl~0n7G8B301aVhH>G7zmtX-d;eVtER)t}!?dNz)Ats!dJY|o(3x@4cEKmO z4hG`grccQmQJdLnVPTx{k&C^TycL`sJeWPF4Xb~C1bu$1v8VjMKm+*!a*u~OnR$p{ zUnsj!`xF(a4$ex}{^1n4O6)C8Tv3Vt2#v$kk}+~_jW9m!6oQ|u6{0-djNzxz8b<0L zfSm4oWR;>mb)W&UcJgeh6?@`$A)fq~3*Vkt$VN$3VJ;B3 zG$-~k=U$3Z|H>J7aCJMg%5f#TeOVau&D0bMEu6%fTNblsvv0!{$D{B8DFt>35ev_B zYy#7H(o~uxgE_*8zvlBg*y#5NR~aSXEH5+oYRwmN?xFRJPozI|UiBCsbX|nSa;}lD zvzi$1r5U(jV;<@FpCMn?$PKz!et|vG9#|mcWq6Mw;HDGvpy;2gIEawM#_bQtw$;Yu zl9<`BTdtb4-`$V@x~sw4LKS4dDQVKJ@H)QW)(tCvOv3X=ZSlKVYx$3!2Vuz#kNEx* z-*EmO3Vx5&!k&3&u)QsXS3T9jFC$Cvqa~}jtLB@-+LeR+ge@sBaMKK25gZH?Qgxt8 zQX&q@zJTYgIAirzC=SZZDktmwZ^EIoQOw?*7x2N`-lUe~7OXQezzuZVi(l=%2v0SI zF(Gg6G68d*;5m0?sQ?cxuDHzxkkcVg$|l>u8QwCuwm}XmMi#+eznY+A)OT3#atT&8 z(p>hlIQ)3l2Ort4ju)l4Ge0i`L+i5)cdu~@GxjDNCn|j-H_WjnlV1<>TT++8$HCb+ z=Hdbz5&Hq9dTwI2uc^o0RTtsq8@YVDqet-I_#zxo(n+3eCD~GP430ceCufYWg*gxY zgNa&#H!7_*9NqkeoUOyf=MA?|!Yy(vJ-(2-==vU;B*(+gP#ovVmqH)I3^L^MVTew5 z2+&o@Sm?-X>Zk<=9>=%H;M!t5?e&0s`HjSunseZKl}s#>=LAoU8?Zv=7clwy9ix;u zhm`qNfnx|EtRkjMrJJ3@4z}0$`+5kd8Ci*6yRd?efyevOY3T5(1%7qRg`#m0u$hU*uZHc(oUO;HDTi2`9jU=S!w}!5 zb+~>zmU7SJ)x(RwHsL#xk$BdDIAt8v$i4=~tqlsr)$0Y5ELXCD6> z#K6Li)ZQ_POSg=YcV{Kxd9iZb;iOg)3V8Y#Wj*jy*+y(IPy~xjH{r@EeHLYR2>d5H z=(MRUR=W`lS5(e~Z**rt(OpA$uEJ{kXXA`Y+_Y4_BFJKW}hcuyYlUE1*Lc8G*<{Erjm=YpBG{ z0i{eig5PO1v|3mM*fVws>^!{zbdhtBU=-w(B*p=q(|3@C`&#s;;uq0yJ(IXQDTG*) zOY{<|iMFV_OVPQ7Zj7Q!z5KxGcZGBp zbsbr4uRyxy>BPt1T;LLVjqYm*c$12YbgR&yO8K! ze-VoJ-4EK_ebMvaCZe@t3+L576XN!TP9i<$E+`-r4yLwH!>hn zQ+{&fH(x_x}hUh)?befa}C6@l`UB zebAwYY_RT}&a+?9zExwr5lTu>O-Y&y@p-t3+`i1yZ zOdMR&^cqK>)`7xfQk4Cv0+OAc4NV*W;|7#pAT!oDQqu!5_{#6AWP!_BC>lHh6xhqWN zeOqeia3~r6bw4!{FpFAwV;g_@_kXzAU2lXf5 zzZnbIwRaR)(KWJ^!bul=;IK4x%xO0Mc)bYD5;b6M^<2cGw^gxX^)&n>6$Z2K?t)(Z zdoaHw8QXkVflpZ3GIfX6z|ev!ZD!rPi{mXZ-YPB^qy8wlC>MvdUpV+b>S#MOd43ty9j>GUjl0MThRUUcEBx&L1EE1=*~h> z@H1PB{{B6ihQ?v^aZU?5msd*{wVXk3{C1=4>U`jO;V5rbo&oSZh3KvUnwUGc6Fle* z0$29l1k8zh$Y~h?p8VQF-)}8N^R)!dWV;r6h1wl(>RA#k{34JZ-s=Y(R0oKfa2K%t ziWDlHu132r%;Y86PSH8b&4J*_8l?H=0E_%WG(%|tofAdSi;J?rx*hk3TK6QYAElXS zlaD^gG>%3kKN~6J$2j-{9cvvPDQ05 z2jUO!xUMYnt}dgA>5X*t@&Byo)!MYGK{INum7-Hja==n4BebsOH_z+qdNlTQgb01_ z3gmvjqCM-=!MD;7baqz+;NHy!9|cb7xWWW5_VOVo@pmD(x#&EIH;)99*RG&T4t2oB zYEnCk%U!flIR)P+qv5NK@(|y1dU3bApXSy3ah)|;Q|F{8}x<;UGAlO%CHV_4Q9mLVwC19uh z8MObGpnI%ekJ=hZ_p4A&jtbfu4)NUfAyU+)9Y%rzguQ5jcbO~}zZ>c}N=08HCRDzf- z;6XnMv7(=h1X^qVoDX!4*b^Zq4N-)XBsTL2C9{Oh@y=CRTzqINejh9eCxR7Ot)mj8 ze!2u~c#;JbES<6LYawdWH+AMU-3=EA31M30CVcn%1da(eqQWOc*lOG3*!yoflpX0| z{^`AAnkOGKzWEYtTCXD3p(Eg>w7FDdF99nqU4b(9rA;0oqZo~vrH4=hd-_kH?REB!@d?r<8QOn&Vs)&_byJ2xkA$evJoi|fyehNTaM)nv?$T7l9bQkdN^Z40xbWXM;^8e!^o@wE3Ds#I~W;iooX~r8ta3TFdc^# zRl)!6Hjt042C%KnA$UUUBi5AK0>2bLgihrH3{@(MCHWL}uZ|^qkvfL+xTL_Hwo^3*H#NQH6K3<+O{oIK?e|-luWg8Xet#nWO6=k; z*d$I$?3n=-7bSvoLT_NnygT@8SiFF5r$sW`wBhG88R%qD!gvXK&9q1)tiRdCA8cBT z`9aU1ltDOts}g`;-*v(9aF9{exJvGAdC#mZ3&Wf8w{s0{j$tGnj>oEY;X!2~%K7;^ zY-a9;<@Fw5DV=LGAxCfHamnlW zkJkliahxv6j!fh3pFjDtuQ%eLO`|aJi3&SAXeBH^IgA(f3$xWxW6t3-WQ(4>AXvDLi`U-3J8F=x*y?(U0Q7aKOxHR*i3dt4IuFb zGuWbRNJ%m4_+NAssR$!;_G!i;aPol+wVGW=O)U$Co1dIy?-^D=1i1C@rpcU+fxH$XE<=BW(x+{3#ru9nF4BCNg4FpeSjRABVc)`BL4I(G3w0>QR-&I zN_Io81C^>4L{+?*#U^g`g}!P#(4IC`pc^S*VAf^QNhz7gKe7u|ZoUT`9_E1K4OJjc zQWex%c5oslDIh(N&Dl`9gX5DBLIh+bp`r~%#L0jMC~(r++S0rpv^h7S8gNWtuOra> z!9kk8{UmtzvkRp?PeE;V*`UYeDt%hKm-l^@FsN7TK@JwjkgobBYbz56v?hB1H3rwA z-Fpf_{AVvg-&Pm29EHH~uLy|$8AOa;mP2drn}HXJvgqEIbU~L}7d%C60_SZmc-`oP z5|vK^*FU$wSa}T{_~HQ(bFPQT{ZI}(_8&t#ACQ2X27bNVB|VmlFI^JQ#?jO0^K=#(WCy|V>}=#==?^{~SD}4Ry(Iko%E9jgm+7La zbmZM0O!Q1zk-V`2;G-ndvq-zE`%~PW*1#`-<*EJOK_XTmz>?B9uZYPlT zg*fQL3GLf0YWe_^cle5`3!t3Uk4h0U^E`!hN&Pdf;3VE?@Kw|v>?V(^spIo*DEcCicd`Xx|pA!p2 zLH~1f=8sf-{~x!cEQzuvibB$Ey>srINg+vTMJXgpNTPjFp=?=F_BDGE*|~G>oUuj; zNvKp>lnUwHs?zeE&-aJ>7tB2~=bYE``FPl55SDEwz(V;R8g_tS|3osFBYg{4az0fQ zl0$^Xp9i0FId_deAC%{B1>q}afbLpu<|9K3j5Z6wwE=;kq4Faw_x(Ql`Yjds$BCif zfCxaGkwTkIZII+8DZr@S1gbM10G@d(@BOtr?%(Z#un{ZRc=$SRSAhy~zllbUmkIAsKpgaL z6VzQuB`(ND&{Bd%6gP4jESY*7mF^TEwz-@q6O{-&E-Im5RXgH0*JaZ*ucGS|vmLaQE_tBmyTUlH z{49EU&`oqn!w-ecsYc{CA29Vz6Zl!t4URURCXS9;(*LYvkxN@VNSIy>UN-0;W6>+f zw;Lg891iv!N+xdKhG44ZdUVLR1!zB3L47L^qUI~l2&MJe;45e%J~k=SMV}l&=hiYb zOLY_1^9v@j0?X;cD=X<0|AJ82EiSIj{nb&!#-;FtgchrFGZPacTe0P?8a%ML z3y&4ZviV|L@TWl%>nf%|*Be=IXKguV@onbUH*0KI;tto?hC*#|AN1jH1ae_O}_$Kc3id+bg7`IL1%g73udfvxgzer6=26JP~* z$$H?r(O{^0z=m1M9VG9# zImkCD4r2eZZBLFYw^@cNcBtan%wquucvPx;{pKh#R$3R;cr-{}Nz zE5t$DEDV+Y$zyo58&CG8LfUFC?sCD*VW0JI@2(B#SeOy=F3F)4wf3N6p9_(fYzJ{n zZaK=GCkJYh-^wtfx2o02)lg@ zluug=k~30}{iG318FkX@ZfVhLZM(sDr?r9=PR_`En+@t4utghAtAotH<*35z5sJvu z2qi@U#fUyM)14)*o?wW#h3Ap1S1cH^o`NplOb|%Q{i8b%%rYGu=tW*n zYk~I0-2(CP65w~O7&&wDl!xE1@;;y0j6x@Q;H5(~n5{LBHrsEGbfHsgYKo z^j9X4()W_sVQ>NTb+v-5+y#V!JOJV?HZ`LS^~A6HE`k@^F3=*-17yB$;lw)Qw#Rl_yJy?-`ZE^${(kF|i2EKUxK%!udC0pGn2gpW#Q?cm zK^%aV(p@tyN@I zts<4cTn*9FQkYaXhjQ3p%&NL9p>zYe&Vk|poZel4J3?~drN0W)QHO*0?{`0_ z_Nj{8q<@|HL2brbeHflE6vBL~V)$UuY-nIoi$5=k!Y40?;IDVgnAu$gFr{lI>m%a> zb<6+4>_hJG=qpopZw}}7=oKZea{IGsG1YLzyHz;tY81R_-U=;Z^n_Q>&ZBmwar5*d zd$P$PR^P-C(hBTmt!{kd;A6PEBp<4EpN7JWA41xo0Ly5PbNTvNc1t4UpKmu2W9<&A9;AbOzwIC*nGw{h zFG4xRp9E{2gV7Uh4OBZaW^xHCqo`eBAj)b95x05)@W1nr=(Y(%f%Or1HmOKzeE zHl9QKjl&4TrNL;olrdp@`8M*})QTF9J~kcOzk!(e+llr&#Pc#!f?RND6j4zEoas2;|Y2(BUt617AA{r%q_7m7AHv)t83wcWCCr#(f z(nC?k+ATf_d)To{h1d{oL;;Qw?`f>`W?J2JdQL3aR3-{12=XF72`U)U9 zw-N}~Nuk>g7~IKrCX^IP(HsWRLW0E-eB7!)c4@3 z4RugxSqXn>euqDz;^E_O`*B&rR2(KTO#VsygU`qvWd1pQ#|ATI<7XKL)D>}Y>Wq3I ztlXxEAI!Z2+aFR;@2C?Fr%Z%uR|vB1{WH!L^8kKi-{Uo0hr;h$2A-xq#Gpe2j5BNE zd-%2p2_hb9zW0NQefHGo*L9@bCeG`oN;5jXA@IrOa2WqP8k!7fu^Y!{vP*SC$UxCh zXmWlKX8#){$5c1M@%jVgm2+*l`^#_C&YMNhzM0No_e>9(_qb5--Qo^-ZMzpt z2VVti9sUvi3)T@wce#Pi>>3mkS&V9ZIAW^> zM%SOD3uH}DC({DVlnm%Iq$3cwxd(prbP9fI*MYVfiAZsqAF(T(<0S;I0SA6vM&)hi zkVm)->iiHb=uETWb?@l{siSHD%}+u3OE@28krU@=I}e;TM4PtQTY{|zOt^ikG@#13 zg>s9_1w}T4kMWHau2XG+!k5cPIq?=jS4`3&ulrGe)NR4>{C$Lf=OWZ{Z3|*=908tl zGHcw{Nboj}okG5civV*V1$;gdELe1pXaj+q-3$57P26TEJg0oTY zh=B2abn$r!{n%qV?a~?wR&VJCGUnZ2e_kaL_Y#0NrN_a4t2ZP6zG`4)aSF_vb_eD6 zoI*0(x;w<*Nu-EKfB^L)C`Q}>`6zI1KD}rnttbsl2HDW&pNl}l*}X{c#s$q?8V0N~ zz0mD0PbBZ$O;b}vxN|@|???GIRAqRdu9;N=lD60h2F%5Y1*=r({;()8OQR0Savbg{ zs_L|YeG@wSp^pCWpD`GVI|FJ#FEKy>A~(zdr1=@rw~bUx9aI$QMW?jD3gbj#zW^DJ-EIT_wP$C_ro+?x%13w+B4DRsj6de-L?doKgK*IdG$pMjA(EpwE{? zP{sLBK}=!;QsLsAO*d+Y-M=c(i|7?7{bUPJ-hKx#JEoz$c0XVkDGO>+lfb_-bJ3r7 zAq0EJ9euGeL#Z3j3Cegew3pX@!V1Krk!G#BGl@FHkyK2d$y!H0@CZZCH#G9hgkqo) za-G8p23;SyMc0^JMAA{7#L&4p$a78r|7pxV801z7udEBjPDZKVazr#-b!r)F@XHw* z|EGqt1K*PwJ0+Q1sWANNku}555TkDO?SV^nr{ZJC4d*<43{x9}_=LGK>+@=_@Yteo z_c*{gHvzV~P8E1{jluSqLpvQx*4rAns$baOC zRbkAGS$fbyZ8Hx0Nt6Dcrs8%qC@hMYM#;K9!9H%Y;UnJ$hSd;2&7Kd839(SMY z5$`TkRX4!W24DFJKc!&hzS%BHhlB-6R`HRE_V z3}3pL!{FmXFl3$)NflebJH4%N?tBgQ=hOt~vRaf18oJ6f>t;j6OjkI4Qiz8tKSG-^ zWnu8=321$G1J+e76vow>!9=rsSS{K^{#}y?gH3;uv!5=)Jd+xj=-x>xZ>R7@E<5*O ztqIOhyTWXdG+{&1CD=B#zoe2y74$ZmU>wdD;q1xH%zKAPM)k%lJoNSz-q)QD#U&q- z7mVk!rR6rTai=7E@ofV9cOe4$rOcrA-;IEV`CIU?@?*xQXg+k<^%aUFN8!T?{xEWq zCC#{gg;i4u-jw{14F7rwSJ!^T8z)uSKxz#{%i@UIm3nOEv_kUZsp+g^=U+HK-;FFT z*@v$+Yf;%;|KmWrGA#F@$@{8jvHI>g!bzJZ9Ouvuy-sY#ai{I!+%r;C#0x{Xw0}PS z-6~B5NrmGh1j|fhE~dIRT)@{d0HYL+;k$F3yKMu+#xd`)_0Tw3U9gqf@=2Wab(f^V z6x&HVmlbR|cnKw33z^p!<=Au0r8wjJFj*aW2G-v4#@pamZW?(NYTXdR7whgaqfZUl zLmIbW*s)^#?~O6+x*dp9(o4vjTQn%y#!Z;93}RjUS-3(ckL>wmM2eW|LEAMd*xY6Z z&Wt^QcZqWSlc7&=^7$QRhTR=*1~DHRA02=f!{w=`U-`J-*M!McY=a;4w&B;W^r0pJ zSzEbaGQIm2Jbv2^YS<((8y@A8awd6LZJI14lBh0R|7#ErmDQ6eXNRz3@h6y8;0W~{ z6sYMc-mw2g0b~AZ1n%fw$^I?1fuoVqBI7tZd5OvCw5Z^JLi5uY&PK z{!`(<7B8$8?7@1t20})s5hso6QK4trp%yp42?)N6A8oix%7^H%MqK|q^}=;ro+U}? zR0go`+GgTKTop=DCKVR`TEbeIUt~NK`}rRV-om>&3H*nvRx;Z~Rj7N)j?9XWuW?!I z4PkPx8T<0UTReC5L#8ucpE{(V&GK9J!40~i_+x4b-hM?0$D=)9n?RJxZHG+EpgAr+ zGzPylmBY55*<`Gp7;9{IA5P@7;1J&?JT6GWF^|fHGHN@hY0Og`TX+SA%-D&KaC7J~ zQ+X;}FA55!R8w?;4bV0kfKgeYxv#9o!GZ}HcLHsnU5mtP-2>)(;OIKJGDgYrM)8$)8a)q5TLPn^MP>iAUSR1NlIpdId(bi^S)r(w-${oLWOgJ~I+ z$NP^;P=w_eG;gbd7kXAey8k^>)?URNInzrDg@sUbqzNyO$bsw37^$Tuv%bsN7McwsS*jbv0t7<_vu z9^VZKg_&m$ldDs7u$bBv#imk`#uJx64>xo)q!pi|M|3#t)d1XlJl`isj0Cp^MK1U z3WVGEfSEf@fkIWE>8Z=L^qyr3XkjX^Hu6OUdNZ;PnIs~5>h5UtpW_(O)e=JA?8yR) zY_AHwh^_>l+w4$lqa@Pl-Uqxb7NR9WF(Poo1@NWx5A{hoUj;jj-3v2brg`X{$=z^{XQB=KL>sd8WGmJE^ztk8Q{c$&Ge_? zt!S{Uf^e}Nrzd>Vd8?(hm={6&$i`oPpx#0&c4&VEByx4xetC2DO@KMv_kI>Tex#jo z(+wvdJ(<8CPIhDK4P4&$_hoWS_5+iforFVXJS3k?dxS@(sIyGNeK>1Uo7FT+hnd&z z!yVE~*_TnF(0l$%#&HS3W?FZ^f@l|fHhvXlb9WtkVp}lQmgD-%SO~xPm|=L;A1^k! z2o(6vDS6<7CwjjPIz-q84&%Vne|O zoc;#ki)P#5qSIzr=7Tyi#5q%fZ?nYe3m<^vAPnrsKE3 zl8Fs3gB?5MVf{cI{z;eckt(wN#d}g(%>*j?L}M?NL{c$U0S6Dr zz{F+Z{3pjMFtxCQu~$4RT*ivAiklnY#%+%v@*Kx{x*n8Dn1Fl}{(+3mS7)w!r7?MS zQ`ix|8Pu&r6*eg01H6*n!~FOujcZbuvqPocP=D8I=Js(4&h^~Myq-P?*I#$Uk6$+7 zFM~Q%@cA1!WA9WpCUqM1a(M=f*r|uz#p)ObdpSIdXbs@#L7}A#8Z6B`i4~OG@#VvCZ4w9^&Vab&X$TA$_l8r3)Uf3o54g8{0sCKL9h|r99y7G> zC4R7aDWw?n3(w*gkV^*2ah{7N+tZedrzz`VgSKJv(T>GXk*jciFOMUgTXm_AFZ*zG z>t~_EiSPL2uGcVD(S>3@i{fCTwRkN4E6n$1vBS++ShDUiuGaR2tw}V#*RDX>+&+(& z9&&*1$RSjyp$}JB%dzcUdQg2-1Q*^khkrPC?VAWC{B5@i+^ zTlkm>IR1?B^`@EEYESX<@@8iBF?lFc-zjv{2GGJL6PDMGgC4gcyyeqZrhkbe(_^Lp zS6vE#`Voc9@%{q-5|5>fowPO%+V&bBUEoXpHm<@xy^rWWhHls*bv=$+uR+fBbb(r@ z6@*^#MR56r33%g0BW6BueEro8Ow-9<_&m>txo|5Kuiv5r)g_@G)k zQ#n_M$~&BgMRa%IX*(q0+@uMHZ5zUYg*UL`_GPeKH4}UHHbCD8delL-8t+grWF2OT zlRF=ixPRMr=pEsJ1EzK3zFotxq@WKrj&;JJm`><>q8&%`4#VtkE$~5gK9heS5`Qml zz>hXffzL>1oIYi{FluO&*`|}s=xie3{blle`?OO~oz}wIRUesk^dql<= zOu?_4uakyfE5V2Dw(#Y-W&B(hDQ2J63mDS5l8JO)$1c2k8g_i~fO-?x(V3_eVWyNK zG0^&P&e1vaYuQas%8eN!^h#UUq zGwEw%$Y_2M_DMgF%U*oqXS?Py)}}!)=-3+Qs6~+rjT7OdXaEe{AVOW!pU&~<#Hq{S zB`|f_5{lGRpborqhY#Hg;HN*|;b*S*>;{ryi`5`0dEy?qbZ{-aBJTmCz8>Q{Ixl74 zoxF`7pY_CY&eizOsRZF;gJL+{LzO)#UIF*`yTh&k$htMF!2^GXprprlX1PKiz8|0m z1N5BuE`~43*^hq1t_Bu+eGuXDv{&K6Wlp&BggJ(tm2kw}4!`%^3^kQ+!T(%IDj@Qm zQ1dXC^LjD>CynaK@B{g{*KNdkPu6wiS6NY&oDGV3QhaT%Lb6F!p zsy?uWbhE;6f8BSc^YK}xjAOJiBl^@m-z;b#c85{&v}GEX{w9a2HK0^YAI$o^1pC~5 z4i_!Eh2^fiVJ-|9!joUM;nTk^c-D_xCh~?H-Z_~LkLHZSq@hDNTK5>(J9-%oE7QquWJV zV8`wTq?8l@dgZSZ6U#F}fzCoCsU%59JrDx#nO>;r!5NfRc@6!VyBXD}OM@fExnQkL zH?ciC5_vO;f~x06D1T3i2_~1Kv9kTd$M8bh&z3@OOs<0zYyy_PvO^n>w-7O&6U3!r zH}HF2DQaIbPFo7DffYZd0zpn#7 z32*R}E(2*IG;jUEn?z3r3HGQUV)~lnz{|rO6y3c8+yi5g++$NzcjG1)@RXw+eEt$u zN>O<1uqS?~wS#?p_8D`m>jfi|hC9IOD>$EZT#?`_PHd0T`ZZ!Kp69S0dx!wYys zFoiv#D~3(?|Akp5TiJJgi{PW&L)h-C2L98N505|T!snxAQ{-9%)!kO(&qw~i&gOJR zlH;9^Od?zr@)Ylk_QVSpR^tzTQ%Ezd26+6A6st|XVvidhyxF#h^OSKN zxRy0AV08(!-Tjt{lNpARdq=UK$Wgfe#u_H(=ToRQVTa96Y=CPZjn{xBaPDs{Dp_p~ zwtd@2=DEJaeplzQ6$j^0{GwrUWw{re?0v_qcX)_*7aYLaNp1La^KtmyNuE04d5Yq3 zIiBC#xwX_m$izGjB`rsnu)n>%{l z8Kd8-Jp|2M?quPio5;&KAAEkPkDiCdq3(6rsDFDlqSxlodHN+Fa<~$hUEWCNZWc%9 zwc63{bS)sE+=r~4+JT^k%No5a1b+7M$Sl(dWp!+#3(LOKeS#!9b$JfKZqGusqCe@h zr6TC`zw2n^cs1g`;dsW2O~Cb4SJA2eGLW?XBSJK*N>G2I9D(=>V7e*_JxR62CdC=1#8{z67nU!=#Sq=`gf2i5wW=x#eZ50{#z&u)RQcMsfjrqp(Cvv?PcDtIzF<_H_=f;p~9X#Hw&^h4`7 z`Yx$2m_JZLQAI;Dgh|0JcK;}z; zhY@FhEysA0%VW_=?paSAJOl1$WTJ+n!-QwkR@%E>6C8T94h+2P0;pmk*mXRB*rhN? z&#pO2XC9s)a{PQi+MYNN9~i`ooV^HiPVPrzgQ39P>^+ZBNCsCvO9IEYzlnRhub@35 zVRRM@Mk}a7V(ZsTG#posG|jufYm41T*KjRbyWoZCp1|8kIIIcS;#y!YEXTVtw&J%_ zqu}A2cZC1hDdP5f@z5J##c>lr)TzjSfx9a^OYyL)& zBI38;G>((>cvS-VJk$_h{r3v%kI3Pl+2Z`-FQxdbr!1MYp@3rpMv3BD6bYeT{FdTD?J$FkK#;(`g`WF zm@3<^-i7Txyo8_S`rs>9dGS zuw4<_4}8Gko99wRqu=3$KVoeCmz8YA-Cg+p&P4KM%37@aJ_<+D&iuFEl}Ob|9=jrJ z9o+S8I{UG6G0dJH4;$whW5L7)IB5}zSHIMUJ%uIc zxB4EEZQDfTC$*wq*Q)7k#V%0kDnL}AiU93Bj^gqV8oXuU1s(9!m*+7Us6ZN$Zn(A$5|-F1ObIfM^u{L1I9kPfL4#^yx7nCLA&xlVvCms@R4p3Z1!xV z=WcN4eLS>^4s+NB%0V&sk#0^`*{*)FGJi7^i^-6?T$9lm^r_aP2sQ`eN#{=<@ zW}uqCOwiyz2OYBD?w(A$c#aFs1FPzJDDi$CSm}HUJuv6?2!d`xLwsDIviv5Bv8W}E zz0(Dm%DUiTg$P*Ce~`1E7V&;q-4I+qZ3;@%5{c1OTZsR7mgx-0=#4CVy^;M_8AMO_nPhn|`>!!eAyc@j@jzN#z zL+GEg79(Lr3Q_P<234h+pz?b=z`4~C;7d&^?;Q8O+WgBA1?WDfg9fgec(>g_{p$yK zt2PUGZrW;ujC&vYc$8cBfi(K?Y8J70>tO%mVzmw^M{ErF}^YA`#On{6|@K*862 zf+63VJgZs7#KQ7rygx6C{=c`f$yOO1`EMIK_l3(-NEg#L^%&Ii>jZkV-iS~b4WcDw z?2(7R7SR5Ok!|jEFw@Hs^&g8Rl8&_?E^JL7^~&WkYFp59o0;gyRa@}ZX(#%5dp3%H zRSL2%)uEn8r%`8oFqlEe0d`tB`eZ5uqM_5lppz4k5ZDLQH0|h<8r|U4*IlT{2ofsA zZNT9J1Lmpm!GfaONb^`W@+=BMvv?|CnRNiF9oUM7C(MvxK?bl=Hh{myFjrDgNz}?axu>B{lBk}qTnX4@W&l+sNYgSaUIv#B>r=SUENX}v#(lznc&F;9w z`X=+dqyfr5O@~|VLRO`C4vgn|z#CNtICtSw{w2u(?9-mWY~>u2YfDn$m1Qp&iT*Bp z61*hk4!maa_eR3S>%Sp2sqc7^cr4{#Rf&rvCdhqS{V?pR0>8#%l9K@c0+$%urOLS4LY(#9x1GITyPNeqIRyK@B$Aud zFObf1TDUhVL%7OPhI(_d2>*+`1Ji93*p0m3cvw=Ir6raKmo;=D>yP^w=gKtZ``lp8 z?HEZ(Xf4EpXCA@6_Ujn5TT;T76;#aG4ko&UCzO$xi4Prefo$7t@GLkJoh_>e_3thd zTOypf{97AZH~S*G$i^V&u@FT3`pSEql8H`zvIcbudYr5160l{9O?mgS!KBtcdT#K3 zkksjjlz6AWG-H1>w8;saA4uo+3X6fSurWChS^XyqoYN}7R?jS85$IxirmhP3B>beSUKFCisj)!1WiDE0uMVpA zmkE-rEW!5c;^0KmexNMXiCR~`p-(+o$h+{b7X;tjKvyIspwiLnz}JTb!EgM)5eo@q z7R8-s9&`QA1YLS#<1Em2XE|7(c^R|?9tI8%TEL2#N9k2rF?4)xIJ&A^3x0&868iNn zC}`abu=#fY>aWxTX9{P4GyXa>r$s{EoZsf0YZ-FZD+f8#R)R$5Hd^Vk0jRzsLBDsm zAl@&q7KqtO(ndYmbngu@B$b?Pa6E(Q&fke(|A5s z7T|<}4hY+G69t{!14>TFfyth1M7%9Vv8@C!lD0vbiNEL!nWAke!4md>0*%-+|IngTq~H1#Ve!~bm^ZFz~9_dFi? zC6^JhMn;6{mWM$1V=pb?G##y3>W*%_U&?VWpVIT1vq8zWJVNZezKN)RG3fOQ1?!$} z;(6{i0=FFJf_+3wT`oVKXzS%VSR)(3nTcsc$DT#>_Z8B-8Fu5m7fSJjzT|nJQs_#v zi$zh_0UrJE;8ifoV1)1~y@;my`qB*qkPLYq zoqQFG-h37%+|Q;XEyEx%BU=It?o~tSo6=|r@i5TorcE4JEJyP?)p)&2AS$8*!A1E? zzGGhFXEkt-7Gh#-9i&+D;tsqtNHK z!Jx(FslfRCW`V?)gS;(!Cg>T{dIa0Hy`jT3&x2Pp%aB5&7|_qQ29JaM(Z^|*iDqqk z~|@cbt?%FO(rTe9;t$ z9(h{VIyD59JGlWjn{pHx_KF@D=ma-Uxzpp`Ma1ZJNYCNxqTNxXfH(UovDdc_*jXz;9-6!n)F`@ zHrzb~ytNe3ao1TWbd3gjDm;YT+Y7<$@)X{@Q}XoV-FH#E=LWiWG6_6?mrjc~EHQn* z{X1>4I|Z4xY$e_W>!53m)##n|Ch&zss9)ERxb)-^>h}XRIsf$&-I>?X>ZT49aEm2| zPOLyO=`(?h?`_bh!v|yUcYyrN7BH6B2X3WRfb+dI$ZUrX^7-+C*t*aK%zDXyBc_Y! z|Moe7gdm3KFiR0cjU^&-Vhc!Hla0d7gn~=L>tL+qgCI(Bkcif?0vT$p=(*)Xa7Q!& z%v3uD&MyxoM%;ICef;gj9Pu0IOr;qy{IL-YuWux_^b%nA!QHffg&q(r^g__d2uzI$ zM%V7gf&Kfh=I@SI3J(2UYCa(fb9GVIAwp==mQZ?Y8SKk8n#@MhACf_p6=`$&^{sMVsLnL*oHxC{wa3s^6 zZwVop3f(4Wu}kgDVT0=k9IXh4U6tCbmRbUAznMUWw20uJXJ^5@7aA0t_#{l+a}XYn z6=x?kZ;-lHqENd}it;?FjoTWQ>%?SEb$S;A0Eh%_o_?DUDs5Yriz{9 z@>!gTPNawVxOoK1SNc;WI)`w-gFR~`A0vhX_g{x$r!Jgqp?0P63 zc0{(qWlF!`E_yANeino^gN;Z&cOPQ$bpV=<7_%O}0Z{t-9{lp`9)6=k40ZL>Q^<-6 zVR%0u-wkbpHVsAak@#j|dbJ33^hG(0vl_*>Pk69X@~2SAx9%~27c?>Zbywliq3!Ic ztwP2`^EnPoc*f+%YQRp}V)Ay^5^}PdM}`F5;pZ!F#kz(E$a`ZmDar>jGY9>s%WB)9 zzU^DmJ5!g6{C13VQjdq{-zVWe;Y)Dl8;rv%HsS4~pP1E8L)g=aQdlH!DphoZ!Tt7Y z@WT%}(8MW=obh@i^qe>bYfCnf%XJi~iPws3sX~QtR!bW!IPeLYuPw%DB|}0gDFbiu zG{EncL^8Fb5;!`-nu_yEfZFC3@ZaiB@Q`pj?q9AX44$5GTV zg6fB`Z2Suu@_PhprTr%iSX#q(?f6deuRnoNQzaNh$87j9cQ)4a)`73YC0SQrZQQXg z2R?fu&)h%%1ix*6iB--YC#^GUn9A?Zg!4TA!kUGa6kn$dS{zx4ckHFH_jEB<;SV2n z&5&p2oN0qK^H|ct>I&YgvYzX%hclC6jbz}4K3wTKi%ON^T-MJG@P)PgaN(83F!b*_ zO6KND-GfAUY+sJhye5o}*tQ9&6OktCaXzTs znSt!nGQpY+GX;C??wZytT!++mtJC3`%HTq|8hXQ;5GT_j!I0%<-ppGLAay3k@B5Ph zMlZ#oJ~r1>``CQ?&Akk?;k7LK-p&WF^SS73sspM=^5~kY#USXqF$&q4 zOo)`erJrq-M*k@tA>_Y?fCIt{grP_*Iy|)<+Z&0``hWhSzAd`5)xs|a)1wS?=fa^7XR zU?84;6L?+^16L;t(NK>*D7nS?w0_J(lX+8tf6+rCS0a(9HBF_x4W}TU_dnvQMieNS zgK4uD9Ao3z3!ZdZJn^u47m_b@2VE5`xF;n*p^-eAV}YVm#%lbS#Bw;ke-6fBW^9zq zZs8kv0$4gR4xTp$LqT&xQ+(j4AQ1O8ld%iqu|a$9YDw$!$ey*u_f>%EvFk(*qN+ z4mE=^m={jE1u9bbnICNaErKOemy(u6Q`o+l9@x}#JAQnWguPbN;URJ}PVn+2w-zoG zp6Z^@M6KKphhs&dxLpub%f3t24}Hho^Y&t!jdLlTgg)%Xr_(ZprjNZnM&YizOP}gg(=5S&BGhIXRt{{>TF=p7vYbz zEZ8-FCEUJBirV9mgGG=fBW5_Aih1h^b$7A+kLlA`zmXEubTFA*>a~z~qASa;(|U(H zV{+iyRw>Bj8d9!Tbt|cC)fUpKBN{$^ zI+ayEC`-*dD$lmifLR?G1SP)>lGN2^oZ7jNabEI>zx`W+@MV80lQy=EwG>9_`|n*RLL0xy+)vcI_ZH)Km%CdttC-SrRF#&<1xamXhwzrc;te>#%%y z59z-n9-8>3Gh;_yLoumAW!g^gAzzf`nIIVB=WakDn*T{qJ&#^!QiWz`9f1bAgunT>fvkL5-9zyTlri3oE z#)GO{&P}PZ0?awLiZ?g$B9IN}LcG30`h)Q{RF~)h?#HJRLD3KB`g4QCK;1dCav&9@ z`yT^evr^D25ukj9 z(A!*r-mRBIp-1zGRqi2Z54Hlj{qaEcTr=v;Nf3_ydPL&e7a=9L9IsfZN$E^Hh87Mn zY>Va`EF&*ZIaz+hVt?hZ>+CUj(tQTy7e_JQd+(A3BO;7RQx&{e|A?8dzXtX{$s->| zgg`U%+pwrK61GnakQ;CNk#qdpp|o`pY<9M#7AX#pcC*7FwoAla%|GEi&V!h&)6Fxo z31Y?8KLz3dqg}pX@U;7@mwX9&}K{zwKWFFK_3dR=qlgYmqt?=Ej9QfW(n-W;gfP$g=|GBW> zi2qE^TlR^3C8~pE4cD>ktk2A^j|lR+l*Cj(4MZL|78*&0qLUhT5AH z1%2M=QZH^~!>y0hs8wB0;H8fWc>hu}oHG?*BdtNW=#L{Fo$?eJsPaim@i>_J%7_h{ zb_RN!?&cT9yo zA!4NL>ndhfT@&+YK$*R>dXQ0hXb0cra4xIQ(eT`V%OE#_g~`c7xFMA-v8Q|RVD?{$Vn2ne!7G0%pWjw0(78!c?Hyo-pjX9;%eOT%i*cOO{DAjKB#rX zk(soLfJJfXOki|AR(;=tOE?$P!r3D13I7k6RhPu8j`;BVS|8$fd>foJeHJdZ7Q<$7 zEX=xVPC2Da;5-8vO734WTtO^`w{OeCDi1l>dEyH`GeZJ*RL{im)#8-j8G!lALZOBF z7yRyB4^!}&%RBaTF}osZq1y(8t2B9mH%q4{FOg1;Q1V(6kjA z;HOkJTAG>zes4VqWJb(r8>b{wuWR4vO*cb`33UyyUb~rIT+it^iRQPyare- zSV64bEQ=bKT|$1M7;W1b0`5L1KwZ%hG%}F@j;HtnNu@||9#J4>wKtLZZU!;sYzJ7d zpcY-0-Xd@<)djD$i)j(dP(-JwfB@qp^tBk!At$xaQj2C(9TG#!a}J=jx6|l=CF@<17(%RuVvc2GNQAu$0Wk^4X?dO6dJp5|hNJg$EvD8t+IdIbi|->U#T zK70}!ZfrtodlFHu%xy#)_7NlLTj{KT4)Cc>4sBFC0Y*>TqdbFAqIg6K9qyMW+_lyK zk0T6`!u6)7?^uM~N^hXSNCVxxQDGtt#h zD-=DnlXE94qeBZM!1nwqn)*l4K3lHG;Pc1y-gE=7-=POh%6NnA z>sABR#yGUQ?l>CSHWO6nNAsHBZUqXQN9d|#EYj(%s!OtqLB1}nw88KFD0nytg(jUv z&R%?U@9_^Jp_A*5_n#DeSpSYbSsj7+CPQ=wH&wIVSp=X;43HS7K~%CO_|E%HsM{5T zyV>TzS~>`LI@W?yQ)R$je=T}{sv%f@EJUDkNgUbIZCoF0H)!$*0|p$gJ$8K^F?RY2 z{qjHv@O#uwyu0>?;IjrmVbd01dPD#ov?rp?Gr#gWG%P^s$3L{-dOYFzDVoTCABQp; z+CW+9W5U9tffq7G78xxs2J2Qukj^Q(j3(#KZn0Rv9_Znb%~y87{<2H(WcgfHuSW~N zdMHAAb^qntH|4@j?;>H;8x~VKfNHsEz<0K+f({*XncYu<@R)=io3U04G9%4US*IJH zQK;m;8SjN!lhvf&Wkq(`iFxD^!F+PXjJM3i@p!msi5K3YWCQ0qh_eS~Qo=J6-FV-p zcHzhMfkOEa5o(XTCY*jGlJBh^iiv0LP+28~W4$Gkls|WMRPhcbn<-Jx=00HNm(=lF zbyDDXsT!;Pwi52&r%u%>B=i5yOeSZ_MMDEhf#vJ>VC7F=`3C>?!Nc;y@T{ycC11Fb ztwzhSIGu&xRcTXGq++1obq(lrDGcs>o`EIOUcn7#${738R=9YXyytVz=S0d@+0s_2uL>-Btn7_`6)v7Y0! zaQ(!$^`P=T6}C6lfd9SwIu?&zhfh=`;ryc$P)a=m#_t^tFf3|4DL=WB%Sk9U~{_!d#l=xy1n!m z*7mAk1}y6tvQ{0+ZBfGIYq+lSxeHm{EwVVB_ft5c-OqnXt>OF&*^pTwL=MHF(5n4B zc*mZah5Ef>5+jLb zVY2vZ{2Tlbj#s)vD^+Wp*q}!l8Wb=dTR)MJmraFs^@3z8H1tg5aA9*~d58uvev*>hjOPj2IksMB8NL@C8&oa@GoBS+ySwY6jw&x%do z`xuKOj(e%1#J|nu7UHwNt^%>LI4a(=?tuLwIrQ}r;yLq9g zzVrYHc%cJ)J?|6tRUY8miw(5y?5jX_Sd;kn@R5L=b^~Bx5HKxGBQ#~NB4urJAh=pZ zbpMqXRJR8r@pD|Kz-b=xDw9O2B0BWTgk(_jrU#g;2%&e)t`K~>*$z|<9f`*!4aDZ( ze&DF?BJ?LU9vQd3CX$xxBEcU!aK~8RMB7jeNuCR*I}Zd9;g*SnUr#-+BPb9|wM+$% zb;SiMFZKh)x}2IgjfLQRP#tXpvIVl8XOUX@1MtM-JZ~HwC#JN1thrRPf>>p?0Q}-y zG=+JgDC}-5XgU){=O1k%G{4t@(_EL!v^$EZT&{@cdMB6udNLI)SGbHO9HIsPI$jVd zj~)WEXE~^U$Mu>+zMSq`$fCCGiD2rRIz&k)q51qKaN%|z(2RITz~964oZwR6xIGs* zI0KNJycm2`wn7Q|E$F;us9<})49dNg7Hq%|ex@*g{~RDsb3Qq#lYChGV++)NBZ5nJ1+z>4d&9`=RDv1UMPW^=~&R&3x zQA^;RP(VesUB;FXvTWkvOE5dTo{Y>%#DSAra9P4)a_`l}aMhg$xc+ts1l|<&T;m-s zidTjQmgbSKvWxh`KL5xcgJSrWK@MCq@d39_g{0t;J~p0dgGGYxGf5ZB;jbTyV5&Ed zwOhUrms*`9cXu@7zg>PXB<>l0np_4YPZ+R9yWZecURlt_FC5Chn1W5#dr%g2E;xC( zk1_au1!jhdvl8R`aKprP>>x9bioRO}k6hD)#i@n3r!V&x#Qt;BQ9^AX=3^`_5hc_Y#tcSXAJ?VzCFHL8~){v0WX@YI-W$?tqP-eEPJiKBq zNv>uma4>f-P&e^nEY2Rs^G&Pxy%Fo7{p?13Z24o3jTHtssmpciSz)-nGGPiW(8kF zBtrKO;n>Zl35Vv@z#sQMV*khOj7jGyY{B`^POVtThSsH!Ppn__kN?VJoM%6WiQ@y< z>aaaNWhFwHC@Mh{V@*oT@HNcco`er+ML;F9QRudF1$#K^dH<0&IjcmIa@h7Cna`SIE0q|SvRVti+V-356x3pu0!cFb0F6`hK0~@P0neLS z2+L~%u*j?{(B#5JJaDfTDqZe5WURw;d{5v8=U#>{T_zNM zlE#(aCD_`Ix$LFW5m@ye=Of0tWZa$y@VBW7rE^h>eY|K2e=W?y5%rrWd-oY|k3tsp zOL;NwYq^4#ZP2BfV^*+e+Z%Y?b|$rxjKc0|x8d}WIxG}Xg&|w*@y{vG$sN;nK^)PG zGx$4jj;j*2$WVkWGhKq!Ux!imt&+H&&RD3SwE&L#*-*Vz^Wi7$HavRQg8f)7PH9Ey z!cF)U`RDCMDy%*g7jazCdXt%~h?EOOo|S=qYV)x~vpM;AZ90r~ISz|7OyQa@B-^)T z00e0i?c9WVH(}r~PZzCrokHhdu|YzMV~EPBr%xnx0E1*7pvkdvAZk++I5;Z^O=*$>J(7KB zsnLCIueT2j>Rl!z*N3CJ&R4wtzyNeoDhrL~2cmj58`U;#0BaiK=%Kt0pz@y-D$gn9 zX2eH;_EQCdU$scRVG4?h_eOgna>3e+40`6jwZye&4?y~2Au%PP70i3L2st~?K=Zr8 zc=y`O0qeR9=@eWceEnm=8u2u+^n4pVVzL=1MFyehHI3ldr7o0g*oLg#7lOg=NHASH z66C*I3dGzZ=_cq7G%aTSInUcq2Zcyq41cl`G5|HsEwA54Or8m|2*f3m3eYMJ?By6mCtK zLS5^*1}zRr!o+YJ{MOxrQc(E6fB6Wr`2<7mbw2@>FVA9A=Wc`n7aYmr{683*&ZG*R zEBU7`jp2;WTue_Ng3FyNaJ%;nGOcL?q3=3S)BvxK3T^vdQk%_W;MZui!U)h z;>z&JCkxr-&vo$E1IpCu@fNb5nZdf$$WiWXd~9U;5Gq+@F!MG+n9&%CD~@E5^z^%U zf5=y%V&G>;6;DM$-~h(cE@HciX6E7EJeXNo3SXUD#A?JgGa}+A@b+1ksL4u4V)(2Y ztT(hHznkc>wq1|Njq9&MW3dF`?=s|_#4;>u_m4iofyKQ3JZGsK=@fxF%JZ)moa4_my|zk$IAouOGmP?n~Il3tvf>S+&B& z=38NeT_dC1)X9t-$%F?#&1Djva@`)1pP<;v2)z8aIJ~oR1!Z6?WS-jTLY?OMa z{@q83jG#Z7nV?xX_Uteo>XO66BMmAZU1h{0J*XXgc`Cm#3l7e&zzGGD@UEOVJAYsZ z@4sAwk7;6N)~U19c9O;!ZC9|lsv)&{OrHJktqW_Bb`Exz%%k?FjFGpcHTZnja(JC5 z0*_mm{86U~lITAQMN)_%^(}4FZs>p%eCBl!{feifQ4I6aDsBD~pJx%oBu~Q2(ho50rT)$l`gBJ(P84q55l4Sz7M__EnK+?U}IA}DqnP@8?j;Pd8bFxk$K-B{8`p2^kb7_l?hVi7M4-rsaNMSf5`d5(&5lLhCk!rZq*&A1e2E+XY zUQDP>9&}&9W$rjWy0-ZNyk|bwuW`K@b{$+oRjrvzNi92ujn<#X?EVz?+PvFLC9ex> z$SPB|&QIV1iEJ$P4Z}ii!2Pq*h+6FAK#e|^AX~-{vA^~&q<$S*N`0MKOIkn6$48q^ zQe~q`@KL%eto zj1T`mA)N#dDlWb68DY#Jg5aVUDR=Y$rkD? zwr4J>yl2)Q;PN%iez3+i5vG1FV+7N8P=@;UqKeJV@#hk z^WU{eQdvLW!N;K&vC7Z+l&K=0t(_4Hy-o*HqnU%SaH9_XvN@Zfwk~G{SL`w65rt>{ zdIfu}4ssdiX{@ce1k8-Ng-^Ej!mbQ`;g=m(@SJuB9J65!bzXi3Y;UT>%TAqRGv}

      3^%p)-9>Dr$%~*H#Zg}~u0rhNp1{?~zg{2=H zWS6#5xNqBTh^IUyucy3&YkoSz$1!<$_zyQ-8Le>id2+(4W>~^mOGJydgp;H{}eJVhoZ?7aC zdB+1Q)g+Yj(G@XkcA^`fvS{-`Js@+jg--KpKprF4=&9E)q4PJdB1JVN+Rvqx*1k6n z>B&FgO_iPsp!*<^`m7%`TBL(5PaFZCo3$PqJp{}-jHW8h1uHk-GQkH7!KslH;Gg!2 zIARqE5_i`UoC>v_-XzN0CW(Iha@Sk@tM%ZQ$c$h&&^6z`EoNvoP<5+s(uXIABBLxjUUkCcvbkj$5M(OAKHh{I07s372gT!7R z4W7wr0Sd~f2X_|Qp)Z$1h<9sBL4rv>0?XHcores-LXLC$nQMI7eLo%*I|QL~`>&&5 zB`f4F|CiPa>;T)$41jXfV}adGfKF?vAdj%yh+&P<$Z`|V8WDvSJ$XjBb33$;F2Cvb zzL^4r$#_)0_z0mgdp){yXDV3wUKtsRl_1v z&g!8iQ@Y?wGRTxv0KYA`-C3PGU7pbl9LWMOHN6^KVyl7ulwyID(-ivanQ-*m>KuJ8 zIhgytvjlikmf(;{7`4Enm%1a?Mo4em)koOei2zOU0z^FX2YwDmP>{L=;=j9% z9$yOpm1Le^Q&ACdCQt>WzG+4MrE2txv-vgFc^=4ra{#KNUJ8t_oS`rOx&Q<#B7lf; z1d3U;3TW9}WZW#-Tw5Jh! z<Q=J>mz?R!qs)}3Q?^7H@z zU+qJw;Rktts6;|zGmVx^Fe(WU>=%pT{C~kjq16*QWEk@vz93O{;W4ylg*6IliU$kV_kpytUsf*d$weNw z;{j;QK|hb&LYEfgq7$;B;Kk)y9(z&~iD`%Olq#cWlUZv}o2vSw;9jk7^n5mT2DAnjpcMaOYnMsGzzxA18i3*3c|K)fLV6yK1 zDt6Tkw5@$q5YoJ@=HaqONaL0iGUCpY^-LQYJ*SVn4&Da7S9@#Jw-?jlpn}*mM-8ny zu^&zDV9){IJX+Gb4Wu7_fFcafqRTnuU|OOEQQVh~;KUVlv*HuIYw15?>2WjgnehW( zx@HkGs~E8Qq$@4r`iTBXN>a>uHFkDPG1godf(_;)Y&j*8F=iy#nN!6n_FoNL=2nN5 zG80Z2TS{oU*Is}*L$>1`_VqB*p!)_T5g+RIv58F2|0nAQv`tn9BxT^%e`y8TP z8HuwBF5Gi&iWt7~!x9I+TL;D7^6*0#3OLL^`PQ|b+1$Z-$&$1vqn4>`TB;3~iCM`M znCY|gmZ;-$wJ%)Wwis{WG$@n$NO*onn=ndu3Kh{W4!fyL*vokh-Z*Pg?*(hw1U!v8 zXx&Z@pIeF_e~QFDA5wAh$u=f>-#WZR<}Cbh;yIIdSOl9cWXQ~W)r_6LJ~OY`nnEgB z~a2C4-z_rO)av(V|)}x5H1XpPwSUQkKes)FhSS*W8V`8DBay1UK6{GI^ zJt4=+w_vAFqHKeoC%*pqKGYgpP2FoUf!9UVsH%IZp4UBrk3D!#>h@3I zHn(ZitCIJazhoI6_&S@-$gIZ~lh4EXS+5vhi3psQw~+KcQ35;aCduhC+FbuDi? zgMVUjaKBs#Jkk!aHUBcK^_|HoZVh3;MK|Wy{8?PrRSqt`#Q|g%>cIH;<2XL%A>Q{r zh2+hg5cZwX#`_O6!;!ErWTm?{J7XvpBbEO!4@cw4x@)lWp(L&v4I}gKE3^Gei{O?3 zGq$tE6T4lMX5_hEuc@mX;I3^w__xk|ZZ7O&s`s5@zRh0_SM7WTlS4j`&z*Del*mW; z{Y-$L&;CU^alL3zw>Bv^bSmb$L)Qy)Xl; zinasuzO{m8gUe{0y;%!dzT_q$n|u((?V@<%pJl+MqXEdN>m*%AW`mJ%QG`Su5kI_>k#Tz?y1KxM zzUNSY;%AN#g$Ws8$SZc0l0qF}abuF`XN%DNRa(69Z;GgKu?P4yQ3m??-9YNq1VP{B z1E)s^=)Xrgcy+~*@L6RWDQY5%N7fqQ1im+1arG_~T5f@ACqLs+xVUPRFT-iDqn^~MiJS0k zh%($FzmAF#+!5~ayole~DMGKGtuV=ZBhL3WCKUzKsEm{Ip(4=@#hsquM8`0)_T33) zk);PbbW@EHNl<6&`&4oJRt0L4rz^{yj4@G{iTp$SG!7+*`>FKp3p_eI%^AJMtC92HH7IS$CSY}%p;cdBM*Dw817<}cv3aTu zhW6^<7FYW9318P(idri zgY~^YbZG(c+4(VHt=@xVLbHMXnJAE6{7Z1Ud5o~^(xcxP2vJjTJLr}%qvI3_^g)jX zvp>0l(^FJ|q+JZXqSS^ktPMj;y}Ic8+8e=L-a}-h>Dh@EArLI?$|ZpFlIoD{g;DM4|UNyzx$)xEpyTSlvp~VKO7x( z>_T(6*>9!ZWg2bn14kX73oI0_fF#~VAmXqFohUU1(=021>-0o)Up9?+I<*=^rYaHh zPjEbhr$%68sQ|o4$_F>nZ=(I}?)0iJ4Iqhs3uyGrLLIsFXof>1(!N=Q@`@&jTOSJ0 zP-hhIkx~PaWwYq&xvDfs?m$I>ND!YFKvy@d1AFVWk9A^GdI$X!` z?+S7<@aNXokUzSYS{;x9W#x7;Z^azRmmYw<`ScnrTN%rmx%t8HWe?z!MW-=6LxbJD z?gUQxE(tHpwSX|9nE#}3J2kLPj%u@d2*1NSq|)e4*m=4P8_z3+dm7FQJ-*pdk+!M0 zcc(l#T&XIQaycH{JNEV@AJ)xH=TyUGNtu_8sDn zr)OfDx$}|MO^)HO*~-6Aa0~yrHGl#e?Md|uTX6aOF!FvAHv?@8!>?8>#<50op~II5 z_^&1dO1I0wialc396FH8o|-2p5WmI9`a3^4u-xuf#-f|$W^Wi?d5cayxv==n%jBJYvg!$-qGmq z(>p*$rwlzQ-v;X4A`pFC67dBow6)kYU}UisIcF8nX%F5IF4+{ag|+}aWKj8wV1fS8 zK+yOj8ucd>gDbJuK($poFLw2D`d7dapgAX+j=H^uaE;u;^NEc_C!@@W^|F<~Y^V(x zRP>|ednAy@+2g2ecLYct7b4dMt-wWhANc*Zfl!a~L!Zo&(et1e)t3hf(DjS6fk|fs zI5H&gy~U~+{1m&)U|Zk@(ne%d2fl)53}h*i{fki%3cx%Q3*(+d_6BWzY|y# zuLW;nqUhyC2k5r3Sb~~<4NSCFfpc!^C{yPOs(%?kylz>7gll)wKjc(V*O(#rxRKMN z%*sF+{6V}CKMN-A&PM{G2W4E%Mjlz6pyM(R2$hU!{Xdc@{Es&6u&5i$tN6g`8PU*t z?rm~S`z{zIeilx0{#TD)arQ&q75IBI*TZ`(5c=LY2oGO0W|lO(A=k|^BeRblfG0nw zvD!cMpim z6OarYhpyu_u~Cf9(0j5$2f;n-%=k9N8tmnScKFNgr||oMqj+~@EI+Kj1dbf_hW6`H zae()ITs_&zmtCu&*MRYEQ7Iv~v|;(0n~sc56Ls zjB|tU=GkKxvJP6itY`PStbyw@63JtF-{AIEMVPWL8!vmwvEVk@v6YhtX&>v=;9-9^ zkp5zXW~+Ci%i99Ll6R|+{B|1Y+}KQytv*iJh?LViJc2-MX*8I+q94RmxDk;OLBxLV zIYj=YMMy0x9vOirw0qq_l;ihF;2~iTCd=muBJ(@IQ(_^~-_IvXLejvW0c+5gw~^4R zFG6y*Drl+fHKdWkP+#av3s2df3l0`Qy z3usxxX8PmeTEsVYzv5wsRv8*Il$H`JCwlWfx3Pg ztQn9%pZm3u|AUi+{=qV*7~wHbb=Xz+73WQt#!dF=@cq^}a=NgA-i&Ktl71juDXzk1 zm;J!Ac5vQ{ZEDanG#>i3^}~Hz1@P5DZB|F;D%5rKftL!n9y-%u@^j-d*fgz}fBwKC z>ZSNxYRK1w)N4IWrbc$dn<69F^N<|wd9e~EaJ!oWeQWUfcQe^VpB%`>UNbnoAsJrU zHVqof?ZQ;}1IF}y3mi=d!q@twsrIJLSZet};f-n&M&|2vY+5Y?s}7js1LG6;pYB#T zP|ES+@64xQ*f(ZYnkFee>H{~-`-tD?o`jYEb;E_3N3l*_4f*MW3$E|HK^E;Ug%{+W z;nBekxMEZt(!dO!dM<$PKD~uoBctKPKU1jE6j{9gumFFuw?sc@E(BjpOTfZ+^T6FW zf3%yo9Xxw970LQN1YN8qFuhm{>^$4R`k}ujzo&(uihmZU0Qz{(Al8th@9z+ za&j5M%(WP8vyDdl{3H;+KA!iZURF?Ux(b+a`PQ_JwuD;wLp0sE6cwrQz~bir=#wgY zz=f%GpdxQQp<(Qa-o})pP$_BR%gQW(cb-BA4t*w8 za(yTJj+!HBw?}B$&J7c#tppwap#^j-ZRqHW z@`&C0n|JudF?8Oli?Aq<2LaRL(1rML6eLVTJ08iQbl2~6C1?e(Sr5&Olm)pvY6T?` zvw_Z=19Z*2Ah7q67%2QvMBK>DA{sB(BJ)ayKJ<7Q<+Uvs&+gV?r|Z1K$G6?W-vZt6 zQ1*Y=cAGOiri2-#)#~_&pA#Ih{=-gMub({ESDjV+Y{6bqb{5oG6bPF=B#yxw9ssrwUu2$1D3S~&=x++D{X=lp(~gy!TNiJ$PywPBQhu>!7ZM8d`A zGO&#wO*Xu-q>jgUFgltJ@chPHQvXjFe!Sofb7V-3o%$^wuM|FKz6P67rK}P=BWWcg zQg6=geeF*ch*ZHv3l*r8hkBIT9z|^RCjqZL(o%Ni(z6v;Oy=?{Hrt? zZ?2J~psFKdo$`)(l(LJh58MJz_`HF;3_O{fLo=!M1JmGt8=FbrR9V)8^@6jli}88; z+0gq*IF?A9&9=P%MHb|ICiho;$7ac+@aE@_IOByEaUs#|10 z*P?om-BSwIT*?DM#VSC@#|_Ndkxug}wUE2+J+yS5A5VVOLnO2*0UyFLkb|!T-OBwQ z_HMKUH$NT)rE?mHH8Z==-%qtD_4-aixFQdzOc8*dyIcq4?+0j_MFrXtdz6N!GmyIO zN7_!*TM)TrF>$Y95!d_0NLOn;z;!!L8V(JiYrnlRBomr4^^6oMnP!tv?7xuC8}tN!#)%} zwjH^Bh(gUdtHEJ8MWQg~5&F{w0r@8g(W`So|LwKB?A#|r!Q}un*meQsBvqi*(qbsI zOc@l7DT6Id!-D;xmqAvV2zVb}MOzo!0{g{xP~LMH)OH~NnXbqY?2M2A(fQ^e{zn$t zZM%!m@CLlcmx|~E*;CQg2nRy@$uXq%P=)sTd=0hj>jsxkhXF2UgR-`1f~@9zj&V|f zYVxE73URR@afTt0)ZzpFo2rCpGJp8i^INw#E-~Y=+SvS8C_HSKK@^xKM;Bt%BRhW;q(tE)0-6Z5Ve-)@^?<3nhAHtGVqkU1*?8v zn{@4r!*>01*d6YB@ag!+jP1X-WU!|JY4my;B?H9C?{lo7eULI#s-8ivGnihtte3!k!^V4F~aS{6MFpKaTK zO+61`y|p476R-;>7<`9+RUX2kJ+JW-yQ#3qw*bcmOTxi@Z?UtxHI!O@gH%hOgA+CX z!Zv{ijqV``z<7oKmxkeA^oauh6Z`1*v$d zTE7+cRNr9kyQ@*7OrHb0f_x@?Z=jPf}YM>V7l*iq-b$>!j z(Exa4%@o#_>1N_9c2NFhs^pW{eykZ{OE!tT2ll&9zU7!J%bK3i`TOU5#z6Wn0uQ2NmK4w7cXHw3f z1Dh4wQqi}Z@gk`}*!WWyR@nGZT7aUI>us5N&KN(1L8Q~5Cq8mxA2Zo>5^vow%)i0< zvEO(A_c+CIoN_ljd)S2i?uTCu#*_sr7MKLT(0G=sSbjdo>j_nd-1txvpimU3rY5Q4Tcw8%L)7 zY$tK+B#yQH0kt%97&zY#hjrcLqP?nA+wTCzTqFhlaUCOvvcB-&p9&_uo{qsJ4O!UI zIz*b^`OKVIaFJYm%N70=`^sl|eo*-{jX(a#g9jhHV*acsf~6V}WW#tgew;d!T~WUg zo+#~s3s$7y2;LzoJiG;Oo+SqNZ{V?sT;}9IkqCy-Z-Tcfc0;rI`OLaUet20}G2SU^ zK$=MVz|NO_@O4UnFy`wq%4Pi?3f)*pt*&^@OqY_vn_l$_i#8?0>WJBFZj&RFY>CFZ zC8Oceq73|CMhkRK55;e!TAOByR+xBq7wF` zleq=CHDNZkl8Qy)C%@t)LkX}rdN!M-`WMb|*uuW#OTbU&Z;5Lc=fJm-N|ZWf#TFzu zv1+bu(78vKiglExRAn=vsC+Xn9qMI*45u;XcQfI5lqu{eHX%=3Nx*ZbY=UPdt>KEz z^Vox_x1fp7D?Fz4QmC|c1w07fU{+6;4ZgJ!-lx}5R!>4m2iLz$Wd_Z3CeC0BH@i}P ztOj*_ry3O;DTY_#cs$B4fXifKuxR6L*q3L(F4lFxYNJ|kr8LFroNFe%_bPxl0}I)e zgBxMu+xb|L`#vl9@9-6?X!3fABKb+j0cP|;pdKEheL^lu3(OCetOo zBPMT??gMStedy$ad=UL;6^ek|K_|K#p+%Po-vP%~r)h<4$ z|D1=qSH=R1<{l))t?4J@Yk>HnV?@h`K|1?SFt3-7)bbDn~o|v=BsQ5nZnr0$wbY1_N6-FN!i_^3D4p3a_X|2NrSr;}WToXs!00DoLaDaNexKz+>dIqh2V`_A!zX`MB6lPS3O9nL*LUy0CFn@LH+Su z=SnZ};$^qMuh0^asULVb$1j8D544ccyoYGtzb*uoRDf(j3b^%sh(}SiyuK06BjsvV zeOzN1*je5{ljE%5w9y5DsKRV^{`INM%&Z2|a8C&SxBm)Uc}SGnC_F-$|KX9F4M@0T zSv5R%in9d#m`ln2T>xLIx5BjJAA|;b6)2an8aR=623M{wWu)JD3Gd}*!QGtq!1q}Y z+%`0o>KxojEg$@awZg?%|5Gn;QpKcD+|!NOZ5&Dd@P3Q;v_+9)=UZW~nk2LONDH%1 zGX$PExdd7tTtpbloWZuk8Tdk;Eak5gMegG`v9}DqK;xWv_|~eK6!7&}8R=@cphf~N z9oEJ}ADV@C`$L#a`Kye`*PqO^>#G^rJHg~%|3Ol&c_u5HR>-(OKGx;zo364$IQ_IM zt}3jAGR`xpt=#>!w5<LL*+KC1B@uS{op9ikpgsd%d)TU0-y`MbewF z_E7k>E~0m}N6gH>JcO zE!Q@nkG}96Z*k|i_0izG=w-nknNYOsr8pYwNkRv?{pO!IGjuPHMSuA5Aafc8oQX)# zZGR1Tyv_khmlbIzwjae^l|g0gvp|h?7P9{P03}+7fd4{n0cPh^pzkOUm|e}FL+AD_|zENum!aCOHvNDU)>0zUhJoO^d-f2{G`E;nOt>uA=g$FckJR4gGd) z0S-H?(09E(Xq-?0H|(#X;{z4QF3%gt%;4A{Gc!T71_a8_8$tYxbo5MJ2wq+8LbJS+ zfP(sb^he|cQS>|wchqqm2@11?u{tuW-drC>;%ExC%rJ+s$#bxDa~ipNcMyKT^;G{X zYUbD&W2Ec1x>BK zZ)1(^r@w{2-**e;mmkH&|4oOVeq7(FyYno1>p#a9NN`^ArFu>eMHsKfUN@ZTS ze#ZB0e~>4&1aM1NJdFM=fwoI8#kbF=VMdySzE87B@eS&fjVZ=*syTT6;V|Y}fjfRb zHUeeRC0XA(Yq)Ms4H>X77#u{cj=Wp?jBk95h#V)*OuvN(B z=3&dPMNmR(3`&%#5xjzKTL0cU&?~8qfYLOi?QmESzbqNZI+W7`liR?|;2<#FI~Ls7 z*Fp#`W$CQ+EY4TUZEOx*bMfd}KfLF3C?$fu|cXyq0HJLVwBxUhxb z-&6(9YK&0Vs~i-!SPB_$wMSmr8NjSSh_sip;8>s@8v7kf?4H#OCQABImep+DhCiyH z#$YpOcCSY}pY#wiyIEur7er@G_JW3I3&6eTN+5Oh4e>jy2z=`>A(X8-|HI*0Ak}u2 zm~t)xDTjoBS#{S?&A~MQS0>iZOXtVtfRV_P0t)?5pS3V&ip zaIWB3i~+sp`*))LLxIYbTd3Qn3O$yqMi-9w0r?M$k#kBg{aSY(@Ql5Q z#0GZJ2DR-pnohDa9-G6vIcvxfJvsJbkT28=iNaM8mH5{|71nE~DvU`8$8tVj`9dpM z>OYH3Ec;mjuFOm#ovHcMt@Fj$VQxO$a`HU8BWx4pn;pUCo_&oe<8$O)uBWh1j8A!egK0Nt4mzFy6PAl-Bx=o$Qye)ve{&P-7VzxH=LZYW@$dzOarl`Y#4j zP8CpPq79E+k*3BEXi!Bbe8|96l29S*C%>bz5Dq_F4DU9pu?M@WL40sCHvQEI2j80G zr;BE?4@xbtO>!SI;Sm61>>Hp%pEK+Xm(~^wZG91b9lRQ@8b2&ll#jx{7IPa9munawO~OVy(lK?-6(+HJ z;rI#eEYhe-e07;5c17(JDF5>(&QGo*9-P!exutc)&AU61$bx=iTUrUYdq)o~$#Ftw z&hQD=(wE*$v;%jr9{82b1R-f%V54(87wNMAG72s<-9Cr@sv7}Tr1uc#{-uNOn-Yml zP)V@ab`4?q^%7|C^rj#DGUTy$j-d}qx6#@?BD|@MxwPT3tzgN^N-+F;A-WsKpr14P z!M%JL^u2015Wct%?pvnPk&};5ymKMF(Su&BFhcvyNuc+%u+BXzjQ5|f3Fxj`0xB!^ zBI{-60AJk#eRO)nvHCkvCclgRx{Rf_ocKfEh>rpagZIFc)G>5Ujz&9w$0EhecZmOH z*8zSnL7z};1V-`JD9bFwgfAfqY^-I8nb$TFmw-C8D%}JdU7o@($8O_@joaDZ0&QGj zYQY}#TumKr;={sk6y7|8kG;rpJdtGycf5#WbZvbo_u;E>)ggk~xL*VZ1ucL|6c<4 z#2zmRS76iLdq9ycL8NZIdZtH}u(TniwNMR_pD1zGckb&#@ zeCQ@O23H=dgju!R|54CD>WB=$>_6hH{?u}OXjp{|dzr@=-@S!Rrc|hzTuMiR zc7dl`_OLG-oAIvM-DJU%F4$eJ$*w9+gNaVBam<`@obX@)PQAYXGuO`IvY(Ai-1Qo= zl*@@9sND$TALwD?>pVQe^BewT^qV>Teir+xW0XAic{ghy{M2-d(->UZTm=^xJcX{( z+N_S=6gK3b=;F7dnaMwzY{#WFj8|SfGhNXXrqaH1giYBrLFq_|YN(CRT9FY!_cNG^YrtU+JPB7D<7(m)t;Z`Xi#Ss+~W7+Ipgv z>wFe{*au2gf`Ergu1R@p4u8eJ6#j+NE5YQQcofns4H9e^^xZ5K?a-_xj(UG0uDXPQ zxV7QHtv7&19reh?0TZfae|b6A<%x)EdwH5I|LB(1J7~pX6Lh8wgP^v9AiaAvF~ff~ zn0|OW{jTc=ajaAuguRIe4I{-s+pQ3-Th+q9e!~zf2`fWXWbgkw6EyhI$mj1SW6Srx zV8%v@(1=$>TQ4dA_0Vf{a7_IOU)m4|QkCz0W)H<_)Os>}>UcMS7L zc=BI|=|aagcp$5Y8FW|&gRVN@H{YZ1eTQqziT4qLq>Y87C<8mk9b&Ft-2uV7d zc9?o4t%eR|!mPw}7i`cU&3Ke4!v5v&NkQgAW_h`=UB)f++9#J7mjfkumT(SpQu8{~S9uZBBag^TqXyE(?k_pwnSwKCZ)IdY z{bHWmccc8h^#V1~c~EOj1axe6hZ@yxSpMw=eB@yQe)s%785>lOd9S>%wqhX+T5AbC zK9<3;atnC;cLh#6azl{tX*Yy*<+zkIg9THP%(dNooRGR3AET_XT(}(*vOR3IM9S|_gMEs+e8pSbjdh}op0S}GeV4tDZY^&BriF`;&Xy(g zpmRUya6~BU1_KhGKA}sTpAe}#%Ye`Uchqv?3RrZar>>Na2l1JK zCsPMRcye5E?KmJ@9!RqnZ-P&&1L^lCIfh{HE&_Vkp}uGp5cTFYJ@h65EVPk9v;OSi zm3!|+PWcPytco4TdHH>`bwU%}o!kQC^S%*cs%OE8o975W{Ss85aFrf-UX5lo?*dyN z#tJ2^8MK@292AuQnWy3|3pU7EqhO0MA}M@1VUWIsn6I@M%sSN$ zu8Ca-KfFk^GjN=^Q~it3w34Lve!mS)9>O5wm;xR9@h;d^)`E7dX+`Un6aZ~uCy*+t zj~tHrBXz&4VDLg6m>U>?$SCe+AEt@_wT@ui{Dtv}EX0>af05Bj_H0F;2OR9b41d}i zVPLQn(-|A!g{^TodCyltn0*6Id?0}b&b${adsWQHK~c*7@G@Av^(`&-VT0-LR6Bkm zIv0|Xq447E7$)L|5-j&jGToxT4*zFz54Q;s)Y)Qrcx`Yx*6EDL_NW)uEDeQA`Au-= zjC9ziWy}Qbt^rr?*up(qSj;2Spxm}jJf(V^>AQ6ehj1*!G^JIPX0sus@hKZxZ#RW! z&V)gyQjYJLp8$=UA#bn%vr5#&qn;hQC7sVSAenwJWrhX^(Eg{;VkW zl`^MdCp+-I1zK1*_&B-$(0yz*RFAzhHo_-Gad13Rg_2M%fWZmh1cpbSu5x<>Z5dKagM1SsbkWptuShn*)b#N5e zYSTlUxh?=s({3Vi^<;c5Vl-M^Bj&hyK(Cwu?$hVt^{3{2ECpw-ePg@_| zGkpXWiESaqZ!f2J)CPckTiZb{Z;-!x;a)VX!Lj+jAEjT-S_Kk#6gunPhziH$QS`wq zbh_s`QStZ&P%}(HJC8boD?x3>We;c2e^`ICV0r|2hO^L&+Ztdm?>hLnsv0N;rlC>u z1aNBlG}O?$4G3!hdZ9@R_?1uq9J-z8BhNC?Xln^-+Zcx8=mFyQk#a)nj~Va%R~q;p zs{^A76DBfb7}9b#CQ@5#K=u;MAK6%dG-)Y*+IV7J)!941l*|7eyS5JfO6OQ~H)6nG zX%Q_QTm($lmV^2E=Q-W(KHjz05bp4tg(E5xu&!wwxm5imH1A&me}9)XeSgy)DV`9f zyf40l%gwp`L|ByR0{xp<)t1}Sx~<8IbTe`=EDJ}b=}-fU{xX%m=}@%jIc%I=%*d=O zAUg;XD*MuQc+hJUZf;ayRXa7{9J3M}*tLV@_efD5;!0FSTt8f8RwUSB;at@%um6-|(Gj zO3b%6GWfF~8t%g3aIB~r9En;9p1La_{_rqge40C&TNp}wQoBjtX$|GFLSnhD_G)H5Pf@tNQVia+-0LZFUpsV@2h}mQL=o)Mz7FW~}MV*RZ)yE#%2^~a(ULn9o zRi9o+nb5BL{6S!aE@-ng2Ei)1=!{Yvxb0|%;<+1|^I{F4(wKwTZfme$i55DYBv02r z&fz)^%jw@!tBKY;6VNOjil%}hK~bd{s(En=4dg8bMxjwa&mauk){Y>gU2jo+I+!<3#7e0ExoJst z7dn!`wKnnKdB6BW|NK#N+F^dn?Pm1V(j6_* za|71@DS;;rTfl#U06J{q5*UB3hE!do8+IuPG(N+8>ZJm7>c?S!@o^&Q2WX)a&pN-=8N|g zTq%DBd#26Pg`6j)f>&U+p%|Z2Z^Pa$OR@D(5o{T( zA@%?2fq9!3!yUfDIFXWP%I)jPfTESm@<1`{81tAEw@$>bTp~!rS8MUmPIr7om4pWj z4B=&?eK2=?H936B3GTa=kAqLvGJjoyuvP4A=CDjW%$wZD^;Bd0?v^I=Gu9hV@p=ib z2R`tfYZ~5-3rG}NkF$La;!L}6E;jE>?pt}08R~L{EX8pN&Ygl6ycO|3qd~#F_3l`? zej4mfKZqAyeMrs?e~3n&=Mu#S3Q*k7d?NV=*8!1dfHK$J<&78lqVJ9|pj{{sWLiB2 zUjAI44G+;@!U~YcyCPtiYK9g`GBhi{kSJVGO>B0Fpf~CpAA8j+A|`0PRx|An&v~u-7jEsy`dS)}cBu@3%b~?|(rU8a5E=!z#3& zd^^9Z{WEXevkS=H2%;Z8O9p=ZF-VjtMrySu=uZ!Ik@;6!P+Pl~zG1Nr9oq1VU!~6w z^DP3AoPR#@LQTlx?sTNQ%anf8o(OK1Pa`5GwgJh*+xQAu2-&q40^9YIb@!@Y5N%d= zXgu#c(p-8BJx)FYN~}_W<6$+xyA?A{b2t$hB z^=X~^;Xvh38!)*0i5|-m23sr=Q2BC(_IWLYqFj4usg+S+px`jj3|tQ$%v?a9(UC-< z-)_*hmKB6Uc>szjIm4eR`i~Zu$N+J(X`X330w*;C2rqdxaBkgou>O__Ewmt&e?UkH zJ=}JWa5$EP9?HHYzT6z-$^CXgza4u);WRg7@@N_QuYVt{eZdB0dr6?=j%{dh5zTvQ zR7XdQ-{X~j`NjYH?Fo^v?LODn^^@LWBcQvcKLFoYeUz5554kDH6JfQx32o;+9b?a+YRffX0hj6YJzENT+`DL5Wi8_GZZ|L)*9L}C^1#d6kI}NJRcQXS0@T9g z8R14d^mKH=O$%Fl zwlVhx457C1101M-l{p(J$NupiWk%=xW4i5&pu~Dn*z(d2XPWeyYOV;u^Ixrj0vi|h zo!$lty}OAO>K~I5k3TXw?N4Ef?G~K#{x;0eD2MyCmEpaP%`kn_4O3~Gc#{7~ijtcl z!(0fFA}@4MMDDxIV5=yhA3350Y!g1EA;Vdnm1ALA^*nVcI+NkbI&6VYlNwc(G*? zmaB+SxmDJ<>1hk&c3+3>G(gz$Wg*s{e*<2jxooGUIMjd?)HL#jPVUnM|Ju4?owyu+ zJv2%-MmXT)#bQ*$)OyO{t_l?(rv`@@&NF@19nV~*O)0)!ga@MLLp_*^pX{?7hr!A>W`9`?)%WPctaXKkxnE>6Dk3?^VScjPub%iEq`&}fo0V1 zN5XjW2Sa|pM#HCSzeoin&Z=k4ftw;;GU?uTVcy!O`0n>F__m z>Irng4hB7bwSv|z3PHy<#UOEE8$xX&7aVsl1dg2}1m4n)_KH11ixYcM^734i?Hx_1 z6WPdE^*G4j`Ec4xALwt|559j{#vAZdMQIl1^lG6RVtzq6^3v@hr2Oo_zqSr!!7-;V z1h&z7ZW};OT{~eDnFkC!m(o@~hmiZGaDr$F1ovlXqm}dY=oCvU{^mGeV)u)SAZn}? zytf@Cma^xOxne5%W#L3r{%iy6gdg2jh4W#(0a{hH1yRCiL`M0AW>TNH};s z1od_`sP3Hv2>JA$o^AISH7ggQfIX|wRk@33|JX+K=WQS1RJ;>p6$F9lZ#L15;``Cc zeZ?Tt?-shMZG+roV!7;N8d{&-0-~&b3G;7ic-O-tsJ=eF#*i-k_3-n12~zTNbIXh0DRYaRK4AmegPOF`iCq4%N@be zwqo=+y9`KdT!1ztHS;3-v%&ez%ZM|_=Yo~~3G}yS39unJ8=V$4CoG$m0@p^?;u;L%hOK6_EO5 zs8(2V9bJ95n*Z}Pw;%2cKr)#w{5<_25WK7kMFl$mHvStiq1uYHRceV_>-ZoeS{Ug( z877oAEJ2&MKcnydG62qoPT=bP8?-(z4t)!VL@(~?qez#2B(bj#*lkY+Ay)y)t~iHA zXV!ovM`i-WMID5GKTT*XOhSv?I*0?=i&4?jAT;atFs-}17ic`Oq!k^*zz5${(0?cg z#s2l+OBg7E2RE}pift<>b8zK%7uEqUb&eyjv<|pCC!uHdsr2Mj1=`Tn0Gicw(eBg+ z{^|s4bV>994}Iaf(MA>nx2m~l`J#i25Z~g1n6?v^UWOT+?r(JgY|_tKv7E?dVVQTvNf} zld|Z?k38`3Km+~I(vL1@dO$UQ8DV6SgFb=|Ame-kv<~hA-5vr$HCc?fSz(T1E&R~g zwKLG_;Jd_&bB|Dew=dz8@DO!0cY_CwmOu~KqTOZ^gqpX24tdps=6>D`K0lg4%k(q> z^Z(}42e1+Un{W|InMk5ntF<9%-WTHUWGJZ8x&~GXEJ0*!2a%C79~^8vhwi?)3OeK4~M;@RXyq&bEQ34p;Zcbcr_(?yS zy^@I8HXYshvX0o0QUh*FS(p?-ag(r3X<$gz4`^ZmD(~{<>1JfoVw4&%n^nj^-Vwmo ze=~vWed^)rpKIWi1OJ$z2?eG``5u(@?tydk&aw2gS8yl40?!LrhS%=)WS(vlK&OCP zj3mbdQ9i1}+FUEe>-2vzyM_bF;I3HU^dcFTWp^u|{OQd5040#D93!X}L# zrh5143;cc$FltFf*f3ice>*VDXk1;18^Y`H=7m+z4cp_nH`B@IPa*zJJK=vrz2tx6 zRj@#P4cQ!^3P~&C!fcgR$a-1zPfspvDZSX&8QtK z47xJ@`({!zoi9T9za)IGu#WxYjPTWlB~U{rAG&e(3Y#rU*_@KoOlEC9v`$B6k9>u_md~KJlxNH7yRjWW_N)5{Y+xs>msBzbP0tvC7|X(EmZX< zAM}$8fzw&8bFkGDd_29AckXKkGFj??eiKsY(S=BwmdK<{PG2S_IQj0~eMfNk`XMx9 zTmm^5YY-}P_tG8XUSRa?9U85@k0yk2z+~w|B#dfN^{ErUL)?}4Z#@l4b#qa2=K`?t zqa~W?TZK+^A|mjEHgTlLhJMMj0#OGFiSeBKy!{y~(BjtDbY7_pBB5_X4C z_!I*3XGIWII-B`a#d|)J_JU_{I*``xdrVIhA4MHozY(AQy(bD(qlubu1CTs<5`5nk z27WnQqrY0NK{a_9Aou)wbkDyHcv;DDIfR*L?CmmiG%^YG&$dBnH@H20?JxRrN*dzd zDnzG@(uw_|yMIvu&%)fW6^#P_a%J6wZ_9Dm{amcJ~@o{ z8+~8|eiSpOu9-26cPG~rJR|oEq(D}tnfYMR&b+Zm#5+3I!_=xMeD>u#IQb_WhLvE_ zLFqa~C%-UfUe{r%uzOJF0J!+kND%n_X1t&A_^$6?x> z#!arf;Hn2LaK_D0(s1WSc%I`s-X0aj3JqQmw7q7SwgN_bmjaAAZwXCx#9;pSKiJb= z5mt!)#B#Uq!=-Ak1-|ZA@iC7YIJ&i-4ZlE%rCFruH5pbY^c*zH zDk4{?tf9093^A8RXOnlAz^*<4j9aZprM{faG&{W@jYZVioHv$ua`F%JLwOw~#xaG2 zI8IW^+LxFz8Guz+)!-0pi+1N-sY%i5c#+MQJ&zUZ4bTk82Zl1wvf0#+v2zL`#1k-@i zwO6!!5#md|N<*_}%>~hNo1~=&vlR_)~zmT2iaO-DBaDS z0Iz@W3cMeqg9+)NtAx|*9HT*(ZWcY3ev9uEL4f>4S?KU1MR0K|kGD`^7M~Woj7lD* z5YpYf#K~ki+Us;CNQt-zoT{5ayAe}&JXD#GWgNjCQ!{W%xeLV|T!%u|JO-ZqA@nhq z<=}6792(je3z|3GB@zv6fiY1FctHtB`r!?bv#A}$=ES0Z*;PYE))^q!a=`ipk2 zYXn+leEP?qbmHx;V|4ytFbep?0(I*s5VqTf(BKcygC3E{xv10R<@F#!^65_WjPv%1 zwq>GkK9|vr{M*C@Nl`Fk%p2*|$|ARAm8jas7gQwe00*TrKuh)r zDi_z_`A?^y)ShUv@E6}yG*y_&g!%Alh%BWZT7}85dDz_h5>C|NL&Rt?#+XuT=?GJO=NDqd*h%d7CxFxKzQK0}%PBRb6^s~P8{QV&XI{*Tg1?mgpmC-zzB5mZ zIw~wj+O9c?b2}Em_|_Wq^#ujJ_L$)ZK2!MnBuTw<*Jt@V!?D?iU(k0HQkBtb@X>`A zpyh*NETVfA!_CjIXo5bqsnY?Uy)4Gst=lU|_fuqRM`TQUAHISw*;MlRhzZdidJ1mf zatschLHNPj2l(vvB$)f}8vN*gi;S?<6`bgj;BtUTc*VRC{9F72wQ!C!UMFZ^0u$}Cw9dI??PWuD zScpeOaTyZr$PBo#^F3aZHl67X3Fmmt#_SziU$~u~!9LlU1;S43M-QLIq0c?BD9|$( zO#hOE>=#@>Gfy?4Za7KP*@g5?hGTy>{NRaIh0rq=Mxn(`#o+bBTWBRK4sLvv1rs|% ziIh{Aj(&Xxq~cKU+T0!u*!`ouuU|$cUJHQrS_@z;??4B8jnN_+Q2?f0AujkHL_>G? zBl=V|YMY_MWir)K)8#6ZTlX0J%~b$HlUsq<&!5DE=Wg)fdK7x&rUo?jl%jjbqkw9* z5|7l&M4x@kiAUagwB?!oARUj^El9k>zuUGR^pb_>*_&w~BPs!qceW79nWBWGLM|{| zn+CpHzbDQTwy0CC1%3GVo#^XzAf7Oq=*875bi9rwY9VWp)P^6#Bco)ntyzxfji^WG zWuj2>!nvrC7mirVOX#3{1SnD0~94&t}S^1z8mqRjs`g8LkhW!4U2c25UgH+&E< znxc(gW5u*UEl^{#(5md)if z=>@Lj=!h(Aj=GN@^M2rYYlHCmR37WtA;Hcy&c=^o#_-t_Z8-XQEtKPLW2Lwgm(4K& z)K9KpYz9s+C-xPQ72msH$+Jdiu=ERAq4S;d->fGmoc6#K>Pk?$IZV(#Vn|xK6yn=U zbQpb$>&*Agy;RE$t_#vY0|(~T!T2U zWo?w($rq2s*bJR-Ok0OE-g+#Ylr+AAhdWK+c$6=GC~k$F-*>?AQ!R{B+h*$B?8nSO zx#OhcKQDZub2fY*X3Y%k_=4@0si7NES#X}|d}^qXW9R89z}vSeENLSNPr2rkR~;bC z%&TXrOd7cPg8P>DPp6hiCo->J)shA3vG~DWQ=7OZ82C$pts0Vs#ybIArn`{2X`@V?FyL6m|5C_N>BIPBqbu1_ zw*(&1l%m=;q(Q;bH8@((jC%_1lk&>bncaIf!I5?PIIWWd9$k9OY<1g*mF53~aoP$L z-{K1lX``q$&K|611CQw)X=0MZ>dE&P_*`ejURZzbI^0tkA#e<#k(X+qDO(l@ZQh3B zAa(@0hChK@by;Rs<&Ed?!xpwy+OY2XRx!# zB(%A&jzypP!kBs=Hc6-+iZc1k-;;gN!Fn63>y`-{zuaY()ZM_-6f8~Mk{zi<2G4Pa zLp)aWZGy3E6I}E1AN*;%fqlMlkZV*W;oahc)NvldpU(Ti%I_iAQf?jfFYXx(a@&Aq zqis!9^cRzZt&up}ZiIRE;xqZd<^!jxzJwMA^3?tK>-ajM#UvL2Hp=P={!L0!FJ*

      SRZELL9y*QuM3&rF};56A4;zYE0J?d|FC$=hz`lIak1m3U3o zE=Bn14P6*$*@$&YzruR6K0Fa6M+uE&kxMMjz@t(GlN8Req@K)XgTofU1zY#C4<9N~ z^Yg^ncr|bGfOZ9*u_XXL0lV1)>B5xnom8An-hvJL7gJLLcU-Te&bHcUP%dIZtj$;p zPT4n!6DsDxE6H1N#Df*sbw?E3x^g})=$E1{op)gk3X5QP`KNVkv8A{AR;a~E(_)zV zVq+@)-w3@oF&{5l!ea;GE6H<7_H6Ch9PE6wm1&5S#cdOlXw^_8d>}uUs`-wXw;MLF z(*ln$R(vta-FGgtPN^Kn9GwO;t31hA0|A*wXtV#-kK%y;D7cLMfUkb4CR=ySf|Exh z$5*@n~1gsGRVXRw8eG?n828*fg0fRmis$z@X)VW`(z#^y&o4BFLAj*AyV<7ZQF ze10YFe|MV{m%b0RHAZpCXH}f!dJ|rJZ9obiTLPK&k&N3dRmjx~LHR;Y()k&~EIt=% zsx-;@^zAL#m`)Q)U2OyYm*I>dF^mIOS3o;Qd#E2$!`wJ$04d2``1s!vQZ)7k=|-h6 zCu+0sx<_$PYsPvqztjbu&~G6nODb_);99)?`$N-p-?->xm>Ue=JI2j~hEV5HAv}Kc zI$SLn#HsF^**E&h3+xJ-0j(SE;w>}s!GSBDh}lS^=iwRrx3d?~_JeWsi+&QU+Ukf_ z1vhY9?sMRux-GxQ=LoSOX%WY-I7XgIBCnLozE^KRI+yg{$U1GYLxN|n$M#M3m@QgOcr(fyrO&G zWPvUF!{~iKN@>HAB}iDc$7K4$h3Lrn1R(yiig1ug2WMVagQ2n6z%`<`u49Wb_+ZyW z490gN#UJtrJ&Ohk_TTuLI%~>j*)bI^R@ngt)C0&T}ZdiiSm|(*+L4(7VSwz{k6K;1ZpMbk%e~p7~;W<77UV zfB6h?{;D@v&wopd99@j|+*cuX&+DPzFY*DeeQW6*>W}DKeGNckFq`(c7Ek!@3MOXF z*a-5Ln1N5Kmgt3q8OVS9jW+FEkED+~^A7wc!2>^AP&s!u-v9Xy$X%L5XQEn=_a~43 z6qt+-$i60q4QJ9jeO1twK}%4Xo{ZLhi9tLocLa!N@K3o31n-O`F3q(jj-}kCrM!zk zo0B)Fh3&{q*3#Dt_R^FK4}71d2Xwa!fL~A_{n6$D@6!1fwCl$N)Oth( z#ny1Q#-b>6amQu!YDNRSh4Z*-xp@Ll;w@1&9}wHFTt+z09Q>Je8O)WlcRi#xmwhFAPa2|&KYCD3%n2a!whr0Fs?i^Iq@v1tVI=r? zidPYpiUb_*JIL4>&8qUJUmeM%)B0mk6FJJyiH$(<(dwx3#0NrA5y;>L00*}JtWzEgM75P|h}!P}VsAIm{}y|qHL<~{ zUV9mOrul^@=!Uy8W>1+^sunq~9Tty~Lvk+(Hp+h2WBCB80=u){4*xAfS zU8>zkRA2&PwjQL1JtKH;oD|WP>osVytBjC7;EMv69zuE-2SF z0hN9VMw?expmfDp69)-D5XBY%m6^H3EFGHTdv63gCu~(wh!ExHqzJV(dy*>Em)TeEDwvq@45doe_Hbxp43h(x4a7SZgnv+J#(m>DXs@g_!+Desl^+Q=i@5*cW`Pq#|-$;35T2V z@l(APxZLbEJpb_%mbCj1&Tk%rTOB@is8hEO2H~|Fvtd^3JiOiJ2X;N6k9iVXO;5>Z!kI#{YldTA6haa_KB;d)PaIN1U}mXM(iOxL7V?eK$2+FPgzeI3>|;sa&_ zpTJD9yQF$vJJay}72NoCA&i@2LbgY-j9W%0ep|5x8_g8Pl6Uq%!=15Yw3RK+tXT`4 zI}T7K26;Gt9Z4y>H)GYT*H|d+CQ#e=nb-8Fjeg`%h5VG(BlD$Iw1oUz{)PAIz)2>O z4m|hWIQ!^%@Y#t1H^K;@V%yG(!SX~`%nV>(*@t8z!qCS3f#5fP9&q%(Nvm5|AJT6TTaVKlJ4blr=ONYD9{CyPMJpgVmvv;k-uJw&_XxxPt|1h$vV zMfZ;`MbRTJgh?SE1@xElx3xH<`#O9y_C1uyX=_BCt}WoG>_Wn3i87~U%b^PgGSI%S z)nMRiEXb|rqe;y}Anjx>|Cq{gbT9V~inQ2CY87UOo4Y1h5grDft9H?I ze>WjB-8IO)T^>2}&mr%nr$M=rE!fJvcg~;VdL2CtPdBzKrw%1 z!H%Lgydr%WL^Xz^dC3f@d2UHJibkNM_3Gf}JRuYTRrvo((m;u;iphw06T0P50L&YE zO~eX%cz10lh|NEx=NbnjG&c*>U#J3u)lq0xXb?Ej zYCxNqE<(F12k3!rd$9kHNS&XjEV$ZLhQvKGK$O;eu6KANu>A6c@ci+*&Q73izB^q@2a};m3CZr=q=tNRVyGifQYEk%(^+- z)zFz=%Jj(&Db&8G3_Lh^95|%Opl_#D&|;M)Bv>4U{N7FyY8FAfl)Q3u*j5j`&HGA+ z$BBc)f@^56f;1wm!@#DvdT`G%3hLD zSjJ-H?`z3_wl@Q%KC1$X0x>MAphv8y)$trUp8VsW2hGtvcx5@XuzW;Dfn;rOMG)i zrfJ`m0Mh*05aV4p4OVluZV~elaz^BRK^VubEZq4J>)82{4UuNpr}YPHzu3jyH=dHe z>XYG$!;^y2;cEi#OAGLk?~-t5k`UuJFq~m;5)ZXQ2zfXV|l{%Mkv_^^i*a{sOOhCz9XR zu#8U3G<;9~BcAV92{$MO!YjQ;;Jde3_{i=o_)}&%PSlKL5^bK~n$^S5JS`e#y>!P# zY1d50SBT;4U8Q)3vp&1zst9Ft*%BLA8sM3YdaQrDA%%pCqt-_w`KS7#fvToJPW71dGz#9=8C^2tI_VMQFl=z|wX3yd$ zr0og7zM^$l%a92uxE=>T=YE9mYW`w>qk7Z3kCw7x^gSG0?#w*MDJOk)*Fa5~X_SXu zC|-H(K6Z(Efa}taLNU$n&}(WCrs%1%-}Z%*cPEUPvY{9(6+Xl~dU%!e$m=CrtJX7D zraDOb05NJ-tT=Ul*#|siHkZtt_sKN+!vVa4(`laM{D!X`7g7&cBkI}X&A4pEFWmRC z40@Mw95(B(_-K17)|!79ULG_u71=W%mNi^}+fMI*n?lTSTBR(cGefcFu~E{SQG=l` z^YP8{-7sI0(<%;jVEXz1_A$yM|Gujwoyf&p-*q2$`7=)57*!Xf1%G53GEL!%RoYax zOfzof_({LQ4>4bFYqK})tbx~pRs)}CA9l^#E15H^u;O;b@ zTA2vq=P6HG*d-q9`qYNz`CdgK0bA(k`_<^1Z3I{qbQ=_}_(cS5Uk#$O3c=RSdq6o< zi+Gu-4}6aApex#|ko%c%zR#Izw0~PYDjjS9G8^Wg0DlIwY`YD7e#8?o;qz&|;xzPb z{RAyYQ~?bNkszO+j;;rf(kTJOyb<>}-f?b!+b_Bw*yp$-vm_E|%Wa}}Id_9C=A-mX zHzjcCN;g5&TM+0@1y82rJ{VWohumis65r_AXyc{3C^_#6@NL$h6|QxlTOFs-k+Jc}UrfP{+u~@SL=;L2Z=)~13s<;!tKF%%{Oy9m7u2qj>y_gU-(dIPUH~&Alr+OhZ zx;~uIJ6I0QT2!c>`xTT%OfbGUX$~dS0tD;6@F)%EFU-?J<;!tmN@u@=EItI6zHWtdwIlaTZsxLw=W+bGoz&h&BW8}TwW&qCI(tv= z36of~omzJxlu4PsiHf$8!QLyvpq=V!_)#Q`!Z)_T+js=dA6~+KPH%$J0kf#9(|ci( zSuhN5dxrDU(y1*e5p1bPC|tc{JC*GzOKtxi&1!ge;fm~o>|cvHxL>>po;e+Xg{0PD zpM?#keZLi{504~RC$|%nNz6tn{MJGI=yVh#H=K+uyTeqW8rFc-l|Viv|zeGz%FQ;%9NTFrS78=0R( zJG`$ejt~C#0uI0XEQpDkN&TF^4$2)-g?@jY!$~fm&S;E~E^lwc2#z(`xTgzCseQt6 z&m!So=QYf(aRXRgu>+nKH>Sisy}?iKB#}?X-@?h43$S*sGo>+ZNUco_B-a^##P)X9 ztmc^r(>F?*)SQ)T*_pV>G$J*Y)$Pj^TsCy1cG&D7mv#q}vkG$X9f2nMbh$9AxNR0* z(s-JBccKZ2nu)OwhNn>@DdO;ELne;dG!Gv*qeJ%mh!?zn_Yo_dRi~Ju&y16`JN3Iv zmJK%4!ZVj+c%&@T|TKY{f4X%KjebMSb@X4yc?a zqq`)iW4G+E^qQS``i~o?zu&gwBRMi`;^w`~=aY$8QmYP+E$YG({T$EBM1Xx)72y!W zmze0o5iz3OHEC;l?cc(#Zy@0N(r7ivXCt; zVIaZnGcP_LgUX(N;ra`<)YK=6T2vQ+`5(-1VCx#Vw`~P8Z{th&)qDUJ6o=sxQ;oQ! zGYKy%i-ktPi`hTtYM8I^0kn7&inB6%adVgzdre{)+p8G}mD9)ZjZN3^!7URAT*yDh6|KjsY5~)c+Qzb zK`{!V+T@?ZHjiBRW;{diphpYu8B?UpB-*h4bs<=nG#BOy&1KsMI&t{>O!Abu@N7XD-WwE^> zj_UeOQfKcn7t<6ezRU)^=I{)>Vowgcp}&Yxt&C)xUh7fYLQL5skzROy#|-!)=P@~Z zA_GpCE{AqKkezIjqLzCH!T{TwaQ8K9mLkqjLPKu&@&_k4qk1m9-#3hT-Ur#YqXbrX zFTyI1Dd3e|R8&Lx#Ch%ef4{zS| z1H{}|#0G!y#0msr+zYaxTK0VS$H1S>d$5T*{U3(;7VcEQ3KE-VOTp;mSolJnpyu}+ zgPxquZ#7e%O=>H^GXJCKydSZ8-#9KSBD07Tl7tos=YGz82oVh>MUhe|4Gm2y*(4fv zRtF0J^Aeuw zJ(H7v_6oo8ZRA#dev4Zej!S(|fNwhw2>c~=oc-TE*suE#tY(dYY9%EmsPZp+u-+5~ z&$iH$l(&QWgZaG1z#3-f-Zs&52Q%_-empL;O`@NL%kY|w(#(cYYoU=2!AqZrAa~G{ z4*EVBfA*Jy-q!i_!c!x_EuO%f&{_c6qult!-B;+LZ4}>aGgNnsc4qp-&%ke?Gxn99 z!_5EolA9NL89MG9qfPg8;g3HaK;A=u*;ixmsqf3cU2-jLBo`uN3?lf9bB%P7OAqH8 zuZtCi4`7{Z+u(hpuz<=k6r2&|a5B>szgHK&iA@6V7@zI9F;9+9Dqjg3Um4=lEkl+& zv`%5PYaitPFlGWAN8x;bOU7*b1MrD)mXUI#-Q{-_6DbaZ_<^#7R8%?Fj9zmcfU0T`;iWizDV&|F~9ICPj%ifatC+y$Srzm(hvGz(<<;1vQO@>3>mM3x1pdc zkvBEE&h53D4fB3aU^2dZqpu&a#^0RWc%K0Y=4hh^e${6sP{S9}QHScmW$$KgYSlbZ z?4Nh^Pf8s-g-S9Ofj6KhZ#1*;jjZ6Uy+}9OT7tW<^IHCR6LY})I^^fK!(7AVw8f|% z+RBKhr!HCo$B$OiN0tSMa#f#lr#IMhSlB=ID~Hjhle^fO{q@vM=NxKZK{ZX3!id~J`k6|&?{qZL~xp#3*gQGwiWt?AvH^%h4RH?iPD@sC}1U_{!nE>M^Lh)C;qU-Yf9 zmr6)*A?`ia=+pBy>OqMWX=+wQTMrnby@}N*vapk^_5mKZtrehZ~McQZMwT!*|3^GT^;3OaghfZBI*Cvx}Kr3}Qokg0kK zNj#a1_V0*6KNU7m8WU5{Ht)44zitj0-(|vX^D0L^W<_LC!4r05)kP|;;x;LksYWj6 zBFPO`hHyr$7GIT3sTscBEWbON)l{5BA`he>Ir9p#^u;I?X`+CxX$GUS5w?_xVJwO1 zK1u!QK2utYs}-r&pH{6IStYZ5}F_gRx^f5XxB9vYR%#gPEQvzG-SXVfhha_`ke z>i(DtG~+)BVrpAbI~Yx&$ek*dOBbq9Wo5_7@Xutl$p1V%d7lCwZDg2Ivq1iJ5eKbz zqQHBC60_}78C-tR#`S8CV$QFu1U>s8=#0~2>b~s4FH{6&Urp{oZvuX& zKMT&>_To&wN-=114y zg*Wr)%Ha*no1aOdd$Sfn%!OrKc#u16S2duYoos@E(~+>#MU68}83Qqk1F(El3Klz5 zk7t|5(49*C(A3um(c9NB+s0-={H1)nwn&EOoi}m`AdcrtYSTqN=fPZ38Bgduj%Piz zfgv*;n47Q;OK%^KJ6{DtO0z7zLbw*s8MRydblN6MemYsDOK8pp??TcY>vhMau#KR8`~509T2 zf;;XgbE$jHn1Q8o_;ijEfA)+8;5km*i*+aHUev*bg-S6B$tCa@yt!BpS$?$QB4&)# zP0{}U^mw~%6s~(=EwE%HnEMwrK;^hEzqBC=^goY-tgdVLpBmt{?OX9Y>!rM_+e$2V zvIO^q=D<~xt)j|4b^dgi2|st?bbfi3EVRG)%FP^gL-a;q#hW`xLXY1>=5nlnOis=B&Sa0FznkssBxN*bDccWMJph$~@T{2Haj$O<<`2`J!X~A^~xsN9oNvbT~%zbco92BHWjU1DfCTk_M+P= zW6|)_i%7~(lC0F6h~C-VC1Lbh6oW1hhu{9>z1U96jsL}y)$c57=N-^Mi>{Tki+4nl ziU0msM!fvZZm&*6Q~Wz>BzDXt{Z;O0<&C){K65Lo9mt{9p6_Gl44+1`-k(S2gHj|i zZEo#vl1a!uFLKQI9edH=0Ua(qN$g%k5#zmjDD034I-_>n^8JaEB-w9DZIf#a^?1r% zc8b_yk}4~3I!nEUpurSkxiSJ7wcI4$J$bC-SB}Vc-bEb(Q^zUoJ^_=7q>@L_)lZnaH2J;>RGXNjHne6)j| zPOWWAXS=5Z@!cx8|6U~^Sbdz`XFm<8xr8Cp$?vPKE1YI?&u5{`NLA$MZ-XXJh^E5N z-bB1nBoe}TWNJ$ckx7i86gsm}*i=h2eugq*j3)7qyi-IY|KIVG5iTl`fP1+clcrV= zzTV=X8kUROrt2}2vmSCgHs9tphL7hz_IGftGkc))-vb^h*pq8HSYrgJ*kxA6R3fH${rT!7*S7?O+<1!Qi5 zDW68e;nj}xrbSmlN%RBr?Z%KAeU&u2sX{1!e3pwl8KmGNq<&~!Yie7 z=|9Uy;Pgp_x(SJoLGO1keq!GUCTWA*kL%)$>xNE9tDGcim%Gb7v<6P??y%^v&JdhP zXvGb`*D}UFez-~fCH^~c3cn?+0LSlI&u~I#F!P$w0mQ-<%^(9O9W&=UyzH>qjei0^ zL4~<7%AZ?5YXC1%p3ZODwi~urr}Eo`F6bfctH_dhN5{Z%&^_1<+F{)=@a+cN9q19Y znhj!?EAsqSr3hRyT8);ps-Uy~sWDTuqv4`fC7x<;hW{Je3a!G>K;h3;1T@_O9wFU#y%(*n=twuu&xtifeI8Tk74*Wh-210?%R!{Op@ zV8SI0#>DLh#1`7oZT0H>&woX9K#Ux7bGkK58PNbo&rHs0-X@$O)+{=}mUDCFEdm$W z!=n6*cXY$GGx*WPT8IlrIDP$X(tu(>c+QymcO8&9{t*{nPw0UOpRjCy38X$c4PzTZ z@$58xx;~&76f37Ok;C(Z`TId;^UoMs$7Ls%tT+k|{ro2U{pWDT$L`VRXH?M9-|Ddr zAIGg87K480vE2R!9js+HLT^?%gxC3o;AgXnX~WmWSn*yFq`sbAM+H|x?U@XAy0#sd zw_k*U#e<>~)@}?P^a=mFv4_swwv93DbfD|MUcya^eV}{iIh@^l60du@gju<7IrMB3 zaZ_LT5_(+>L~okFG*6!fH8Z|*lj5sEHKGW&oY_c+e6_%o>rCA6^&&JZZGloVZT@5% z&4^i)!PYlJ+}TqCvsTCoZY*)Ydt;x#heioFZgLz?2r8h>J0)mcmt|ONoZuVbx8OMP zukOHJd0gzN%DlFU#rsEZ!KshCF+b`m{@dq;b%i-gk?9vstz;*5I@JL2o5lH@54kYb zRGL|LD+rH|Ov3qzH#n8HZ`8s=h{kqJ z@-wrZ`uz4c)fQk&QY_Yx0S{k_Kl_WCvvGsqxm|-UguZ0=RUDvTOdB;#tDDtLEhX=7 zMUf|$Yf15{o_=w|Kl%g?A8W8IKLdlxa&3Zu?nnnB%rp@$6py9G9P zArb5KqqH^0)i}JG&z2>2QLn;dEwv^xC~1{Ea*X_AnOgZ*ptx)$wQjH21@9xN-4k-r z18NaFZ|+32R6yUSAEG{Y z3*E?K23247C$9otvjxiFB;p$U?K;nw8cX zwdXQJsa~}UWUQ_$DJVnaQFR~Nws#u|oUem++Lj`v{O!~(ueVh7-gu$kI)>Vicf9u0 zUk)u_UrXw=PqEa>6~tlHG&KL#ZT9E$kL-H6tpaN`2mRWZiN5aO(O+%{YN(81rJG#H zpGU>SM!$$Cyc|v9jf%)Uzw7LOuaenq!?`HCLyOhfQb7ew>ZV@Ld_YyV4Y8Z|)R7_Y z>C|_H9i*e_D2j34OloweBcqFQNWpL>k;!dE7oK>bS(DycI<4rX6m){Algf=~to#zR z{-LH<8Z8 zOyVNh&^yu1wS;-CqjHgz9W^BB!8s#Qqe!uu2gPcLO_LV<*Z`w?hAvU)0DL zw4i1$3G$*o2Nk?~$zD*MgFXidd6>$JD8}!6O_Rw6;=a)hDJ%Z0{dQzL(oIVtYOdu- zZdldwkk=7%>`5!xvOmI7@A7ftd}bPQ`H!H5b5BrREz-ih@_TL5vr}mA+x4h-uLk-O zznn@}P$PZvEc+tcytcI)s8>=NmfKy5sW#J(?5~h$)U)<7+WOgusSdYkVq%!O9gfKR}k8BNRBO0KS5k(#i9)gv&d`1mFUs&Led~tMZ!y(Er(wDqmwsH zsU=5EQ16mTcIsabQkCRS-lUYFPp4?h+MWW-Ctt5o4bfH9hYdN^J|SYlvz~xnJqbn7 zFNa3{lcuzS4zse&5$x*zi{ibISnCjVvgSCI^2P)OT5m;jcZX0N-y2g)^d4N9Z!6dQxVxzK#l$zhO+%5Yxib) zA(ubNb(;76uxOQcFo%}Mm|ZHirz zPYK`o?2Xq+#6Dw?`sHvLtur@clM2_P6zU|2^cK8fK4oZH@kuiGSTePYmPDT6R;c2~ z3D!MTj1t+!lATqRfi%yV{ zEe6CcOkm4q%cFijMdG1$o)wTF=<538gnS-NF3E`zwoHEo#R0Wc-9&(z{xNP3L^csUI(> z_m`|ma&;r?fV`?JM&-hyMCN-H`_^O#S?@FS-Iq#rdr*dR!(n;vq;7Z%w zwZSQ;gV2nerP%vnFaB5e9eQdDLESV9nw$=qh0vQ@N;}%j|~5qO%PRhb;6;k zs+^6G$DYs?i7$6^xZRP(xo2;|(Y{Xlx2qW!bEptIA9#c3o3vuPry6xD$F~bPgALfa ze>aS%*wC)eesG`sOku^O3TzPk4NsPwLx%*Nhut-Uw5_cvbl!gnI}(gw(V5@edzUe= zA|(w=xJBZ5Tg`CGcX@u^!QiEJX9Em6UBH} z%pl$$I2+6#jgU8=r1=G&UvXpoKKK$`RA=#f0gnA!fX5#Wp&wkI1)KAKz_yk5z&ll) zIi~N19nE85b95=)_(q)fnCF5iMJza+>v6EsRj9=GxGk>R$rE)78g~FD&l=E?B2}i@ z;{(j!Zw9?v{5b15?>GU4|DL+>UuCpj>qFaYw|l>mvRkBQBb(70!lV!az$PmTuq1<6Kb;w z3Z69KDeiLIBW{#7{dSOVuX`vZPgaR!zbCgCwh>hXG$3()*g z1$+#D!{R(`=EF!8Oq0-otPhVltBY4~Sg|7C_D7M4E0N}XQUU+DHH|YfI}7y(w3#vI z)cN0AGwLjaPL+#wBz(MX$qX4pVe_MbFw`s0+ulpS`;|4|X09Av)GEW9x0=GY_G66y z+Bv-9>JyMuBEc+k3-~7q(eLWKixf+%TKdy}bM2WO*TbQCo)6=F zw2MY_8}WZOC&0VrA^08D;SagUGnGjU>?g$KWjnuX0KT&H)n7D9cqz+>nh=CYpY z0#}d*qpnyoIlormKJgjYJ{9Pha(ax6@oHQ;WdSh7AB8T=PG)1~GdinVj|<3Wxu4al z{2}>9EWf>8V0#ARGiKR%?XB~)nyobd_0Jrutp69xcGnbZfZLzoznr2O~Ib zFHI(R-U#f>3dUU|8e7D;aSvzQrWd>2*RJym+=zWgS2VY!Lf33jUM)h>aJgzzv!_ht7sqpO^h7(Yo;!n)nb-(w zM{Z-Up|Q+=Y%ss}k|}NEI1d)x6_{EUqxks-_woGg7W^Dl8!m2x6u7EM>t;N=6Xlrb0#iWXJ!gru}X$1K9G%r4xItterY~1xez<# z*@L*jAbvMT6Dy56g?%Yake#N)%yZodg?kUxO?8N&%L9@iR`WBcRB?DnHxPID$KZ8a z*YbbgjN-*+88ds__Av&*v9!bE4ACPd8*BGzK^w8f1%az!PtjQZ#uS2|KFg$qQYVP) zme6TloAIyh&tbiD4-MTRobtjKXuEv{ts%_Nlhf~k9VWG3es-gqiEBGi9{Z z**2W~yA-iA9!!4BbO+l#d!W5;;uCd{nfE0IB%lBL_Qw^-&){52O3j9t%f+0hoC{123dKn!S2*?D5_(W(9KJnE0lzMs43^hSv0h#t zIOY7s_qKlqW7`5Qz>9!}PdaY$xeO0IrsCaq9O;+uWN|}E5B)$>3UBo5qE!X9`c5MS zd`V5{RNX!YYrgIR{blO7);$l-J@$jL-G2Du)``5|>qu^f^MBA&Y=r$QpF?GHF6ZRk z1d+O4*yRroTMv8$we^Fv$3#asJ&=Iu8X5Y-TM2sg$q~A-O%AH|{-b*$!-Xs+4`L^2 z*y9n+^+=S6zQ0!GmtLir45K6%*6SD9wO+%Sr)I&SZw9d2K?$~O6sVuB%FOp5B}P zF=htqe&Ll9dN}h{|FFpv0V${PxM+3`^bNGo4L5)e>z2XIQo? zb4ZVJpiiR=SUdcJPO4vsx4#;JVYmQ=Tcq&V;dGH&nJho}!2_4hIKkPB{|qf#6Bred z47a9vDpTUo4w-(hY3H;K`s0>q%)o|k^tjW-csCP|yAOUAiXXr8su;0P2(x`!biv*A0U46V-Ssd2P+lG6OX!5!O_s5KGpcM}Ig7RuD zZicly-m>n9zihd{!j#)Cp#4Z+pVSox1dv({gaGTkW}a-6<<$-k)Ojz>6#3R~z(e{ubiub|@Ob2lgMK@6XEw7q zeVHPl$VNKPHyy^DIt%)8vRJHdKNL5f!Q!%Y^!H=i;p8p0?)&^cI1`@(4}T*(UvCj^ zFjJ@NmSof|)Hn*tbJgI$w=hh{mw~L23LaB-n&e+h1fS%?9Ah0($0c6mw#Xg#u`1MjWUhplEp zw(R71uJAe!w<;Zc_JQRJViM7v9MW%x;D37^Ewn8R~+pJG1>cz8NH+Hd=sl}vZiYnQz zJ-c?sa#>_N-X2{$ae`T0jLHwqng!B$F34F=(04DZ9n^qR@g~)?)57l4=>oY8bYl zqtCD&GG{pX zecpJN_cK~~Sul2&kz#5#R>0_6qnORCD!+N2I=|!lFqd&>F3t(n1)F2%@Qu+L%=@9y z;5%nM9gOT@VeA!r|4JS-i-PD4o62Fq$XTwcFp~T8{0(=gHXg6OA1s^$srY`jz`q^{ z!=K8+aMYB`*m+St_w3eT`iSOot~)#ro(GKOjb}87`aY-O)mNusgZk|-yg~`5T200S zkOV0jskp3K2kO_T!Q%hkaGM(r!!7ShI^q5g_r>|-xItvqYqmgy#{x$2)ltm`MUegCuzNP<+R@S75Krc4|v`; zPyEt*JhW^u#75q4>wKpr)8ZGMu1$>-c` zG(*U1m@X?oA#(Axa*P$Z?oveZ?0nc8B^OXgM0?7InK=ZvM+jfhj`cN__S z@D`fB_%6CQ+ZSbZ{I*Oqy+ukMBX&jSCG!0@B7M%M$zZhwY3ylcm4?rv32Dnnby+If zFL?^BZfl^bEwsqqH&``~!yVzxB@xuJ{x zWVMVxD7X~E^T*(6z9Vq|#1OGxO2ck+jec)`7zf>$Dax+-3g1%{VUdrJcbp`~j9)Cp zD7!>qV`B;Yrb!hFRG#5zom@J2UK73}@Vm~xx&)zW6)M-Vus%$rKWvK6I;Ub=rTJW9l@2c->W?4TbmNpuitu+@ zBoynZz%9Y^7=26$zbYscvcspam(`d$``e8mDJjO>yEzkP?DzzejXuMZa3SX)TZWZt zvTz~w3l|#w#06JFnU%N3fX|MtkT6^TEo=vv$1Z|w-~BjY?y$(lBU#ve$uLFh_JO$I zZ)iL52qsyT;`xFX+b~>kJJ(!-j32Whr+g{%_KO0)X~J&Inu_z&ROIUdlJ?S>n>wN9 zSO-^r^EKXNRLV6Qrr`~$IxygM7LGef!AM9sT+m9v^EV&BtJWppj9GrrU3UswPmmPm zLq6DQy&3#{7yzYjPvF=`5==_`5xPhwn%-0OnqH81m|m}(h9fSSF~)ZCu!a3Yw|y68 zQVZqz%MQID_1z6;zg-D)Vw=ITsTj|@g#B@^3V+jd8DHH^Q@^jSrDx7A!4m^)u*SSK zxV|bLzU^VLrcF4$Z>@>PYf3VsBrm|w^)jwLzyV}d-Jt(l5W!9OPq+&>TjM?3&7gGa z0eICe_}7Ju94qP(olcq~uaI%i zx1;|qN|1?FvB<~qARBn*Jxk>urwX4eLc7>R61$&8h8EeDSI%8zHB{2b{6A$>pj-oc zGS45${+UeDCYPY3vJ=E=(jjz6(ZBYR#RZGaKL;q!Mt5pfZ4Yuu`^$PxDiU%cS8B&i z?nL)GI@t>!CZf39F!DHPJfiMqBC#E@B(PkI=sTT4U7BY}Lc9(&?0SJM*l~hX;cUd@ z_glWZsfR92vLmAQDE4~s7^>kz6kD}!6tO;6N^)l?uvH)BsN|b#$XxMkVtIKCTVh&+ zmZt2l4UsUgSg!Gny&OZ4rMI(4``YQ2&)av96{|x@#^$wXhmZ$+;$lUV^jcVt*E-a} zJuFEnv__?Cs@UHlHpIzu6X|(9ohWClC)%0Y5YCZ7s{T`IjV%6QnW8j&zyBvYN|DRUJXmX|h20m7)Y)GW=S{TpA?B(sbLn?K zZ0(o@pEa*@7BlbAMvV(VUHYWZ^Ju~ymnQQ5Z}o9DorO=A%P}opJie+a$FJ+1#Yol% zaq;hpAa{BbSj)^~QXgN!+qQfcc_|9_m0S6EaPe*^w^)T^bG`uf3V>(nmuU;fTzF}C z4EIORpr}1>VdC+MmK^<(dmz~gWg!U5f4&GIL8|oAF&=dKU2Fby=y^_E zxW8$gZO2irDR5GHGQV!=MVQv`6)$l4%01Y+3*U>M1(mYeOpI3wte<%kPO!>+ z@J$swU@wA9aVb98kKr4~mWoz8#?wX+gLghRfTungT(IR=hz}Wr{=TQ!Vx~DZvM2&i zn?~B>8nDI@hQkX)DcL05ioOk1H3+%3FF=ftj39c_?vq! z?WXsYJAdU2Z-$QJlM#hV2P1El}n+QgwCfgEHXfTr1u+PmB*;AB?eh694MI z9QjW2jD1G*OHJ*3S0qYh!a`KKfwCK7vcy=b?O$q(nrBe^_dm*#`yX7%Q z51hmjJHOI>4tX%;%^WQ8Y$|RV-i#&ZYvQ2r2{0z3jcf6W!+ptKpfIVP>u)HA#HuAT7QFlr8LU;SISn;KS51e9<6} zo00ZdV1;Giu7c~B68^_6Gv`6~J6r1A!slSUz8)Gy3EYMa`*4#-2^8nv!;Pm}z+-j- z*Sq;CZD$n)Nl#ojyIM<_;n>Ng&RIa8pMMfAPtFp$qx*60sGal}?WfphiWF!+AB_vB zSzI_J#taFLv%{*!yh+L}*jw_N9#|j-@uu(T;iZF|>Xlh|Y|1bEBXTo!cHAWVx^EsY zsTqdHtk>Y_eRBM$6(d~v=xg}dmWic4;srRY&*sJ&hGTBn2f~t5 zz&+wA-5DjzF%Ea2$xYxIJANinO-~{HP$YCKtOEAL3z|Ls)lP%r18p54{Wr_8P9CJTc_z{fQxF>nb0|-xx=!zF>>92A5Bc)p6X~YQE@U* zAwPn*CB$Q~{6#Rm$^g^4w>ek!X^iFuO~x-lna_IT&R-C_ATpgVIAf2DaQCz?z^)u= z=APD8W|xB&Gv8NrmC|^fus z;6)t2KB)C<)MO=&UZ(iA2`GI@C_9`z&vI2+DQS50#WH-&X{vcCVMn%aWB)YwTR7cI zM<3M82;*5ooC1d|j~`{or|@~KitbA4kdwFN{U002oAp;v+hiGP<6{dV`}8Aa5?@8^ zcHJX~lZwfUvP|MQ#g`nZ_D3?#;b`dZ7GfzMO$QgIi2h0Tr98~3{AFWGoqL=@Hzyn#nK z+2H!VFa~Uw&tgbIB5Qco16q?VK=14u*fgmU znz!3xBfIO+p7|dhxowPZgwx#YKa;S`PYUN5?}CO6z4XqI5*Xi?hht;xaGrN%-Ope} zW~6L9mbfI#XSI&v_ssT$O4}3IrTz@e2~^>unj*P(Jvkt$7{=k>nlP-Y&0l`AmtQ;D zh&x&6#+%%J-!{C1fcE{QmXT?B^VhWBFJ zPLB?H^Y#m{e4DVuR&BWJ7`0Av{#J1#O>ZK zmT0$IQI;FmkUi^Hp=lq*P{)mE)Z7z6zSuvatgq!*9{#cueJejfKGdoaS+f9gV$=qr zF*H?YPxm?x-Mf2G6%n@Rhp^~j~hfYgktLQB-*S^u@Q z=#CM z0~7K^+K3%6_CUklKrA&|*^lmRD9$txsZSPIR{0!j+1^16&2N)BoJ!tTC7{2rLWuJ> zIYi}jlCiUeyGnyJwdJvhO_sGI2b2ntgGp(-q3hEvD=~6>m%fp29HM&7>F0PxOgh#HAVRg)!oWvu#PTQpf25GkBQJ`Mb% zL`lx*(w{2Uf+Ug|FQ3(x?;B4t93qgTvcSoXR%XMtT_+)G@+fbkII4|{Ah{==QF|^M zncLL_k%hk+s`L)1lLW7B_R*3`6dIa>!g^Mt?rNH4j$frBLdKKs1$M$So=6T=gdz{6 zWwp4Ou%nub*u;O6sWAK7q(^9tIt|VzUj>HHkr&s{*RjXR%OH2u@nW@QlEqwdX`e4D zy)c;!rv#!cD`Uycj4U=p<}|sBC!rQ~ZxWq;3mF}{MjpEC%Hwu9TA{Rr zMN1n{+P+p4Jw=thtl>ePUyG$4G#0ZGCj>WILMHiB7)Sn_?M(Qs3TSz9F$qO1IVR>; zyIQ%5ocX9l6nl4*j8{{UmADB~_l>Kav{8rL&s&MM*?+UVH?|G6ob4iGlS5HhT#_aK zyMo$~Fp(5#J5$f|{!r#uPowcfaKp(au%7J~(cm{X0gQ8oRZh8s;)J~5k#!HL;nFtJ zUpks}Wfat^9Joj_7f~p~CklPGF|K)H=uH}5iKCDB5c_I{6Uiu=PX=FIp?qfdAj&ia zWh<7ms=W!s;%+EvKA4Pdi_Vj{22C{PsU@L4oM-n5>~k@(UNS8Ba9q|Jv3^Smkzf96 zi!JG!&=Nf#;(3H+tujo}+8+g2uPGHj)(~cVKlZ_%cdp}igcl2Xi<5*q0S!7#)IM==yWo$bB?7RvM>=k7t`wcxc!X=Ww6BYBEyQgh zp}0r&1FrhmhTgo3#G>{pyz0Fo^J+j3Ywym5#|;WlF#HreX38^FFDJm##|C&))(-kk z>}I^ixg9RN@W2mb#5qTS?>Z~+DSgMi6=!JP!Ld7vu*t$qQB-LcZG23RQ_ISr3vL^X-qvaUUOuGymu2cnDj5U1cgXvL+ zqOr8%P)*@13y@X|p`8n=VA*F=`fTAjtmRUSr)=K|GZz1&G~D0dxk7fLF5d*4mnlP> zi~`>>X%{?NgK^N5bWATkh($YvrL1lm){HxVHySO1g`3vHXxkmQ$^4;+`O6N9ijIxEF zD^I~YPKJ5&s}sH`UO<_BCEy#e68~0rX9inFG4sBi!)~__SUoPFf3<3GSG2@LcY?aO z#nW6NUH3#?N@o_Xel`lf{;3ILHM~$lMG@o*Q)yPt+5#6ML1I&=@a9nI6kHIq34`QWm_1n*n3(>BzX7`U-4gWB&9vX~yQd z4r9_bgON0PhpV;Kd2a;=?y$5ZE;)FX+oRBo#iq^Uz4JP;p^X8f_p3#e^qXP))*OUu zRqJW%k;`>G7i+oatGggUU_@}=jbP>C0C?@`4x8H6a6LI8xa;m{T=}F5mU{bP50m%2 zVgki99Gt=XY|I4}kKZt2mItLj{>RXnI8xEYVVID}7Fn`I)|4W}ony|Z5G|r4$w!tp zi9}IS2oX|t*`w@x;m)~pCX%hRs7OVn(xz4W#y9`Ny=Tt({hs%I#-Pxc61Dn3BF@jf zh8GP?G0t4i^2M@0crTX${&rP~8PMO&{K~Avdtn(|B{7c`Hz+0beq=KN?l+*Vodv8v z1(__bx7gR@1QmIV#^I;0;;DFX?h-hNKMhw~&XwAL(-W36`=phip|UyU;U&$7%im&I zuf-JcNs)5ior-;})u8CK4s!b=AE-Cli!G#v1w!r9*u|rOJ-?pd?lX@`$%<4+Hd?~g zw!5(JS32TwSVvwR$MuR?=O>}6xHP6(xV~NoTrh{G0ckT%`m}NYiHqkGk!y9MRhEq z>qW(j(Oj3gGHdN;$$B5r$F_HLLH_khytrGE4G7J{PqH$|GY)Bt?)QFJzG#VHR+tz& z+iyPG%*`{+6uS5xk@46*w-z69AI0Ob^BuEtsR=dq~S6uh;o1j{A}7+oS6{s~%0 zselo3e)>`J#MegxCyqbb!|k!Qal7O65^#;lH}gG zyQr623t*9jrJ%`33to5~1q&8zp#*llf}tu0*l+KK{XU(<<1=sLrj(0t_PY|iW^xH- zY<}2MY_GkxrFz*6B`&Nu8*NbAj{~UuUZyNBo9t|p>@+-XNP=yI16-(Y8B>#Co zhYmS^FdjM&#j~B*$302#qkj^kaO4UM%2&dxbPLHCi2*F)yA!Sqw}yNB7en&JSG=H& zkG)oyQq*i!R<%)^tuQ`8!7N2K%TtBXAa~)|l_%Nm>ILk^{hP`4&+fn_uRXD{1Avuf zwWNa6LvA-VoBI5(85WLK;^gQ|=Gm26{C4XkQ(v%@ssky^W zZc>3a6;?B4fsZ`J@~gq1LwRKB3G>xg{djMIC--+^v>>q zg+F?*u;&vTw^x}EL6o`csVb-?kJ=5V=Q3A|M=1{11&kR!g+ zsKDA8Y}7Gl>RcS>PH>)NME+*O1G<*@R_c6=md#}i_s-zvy{ZiHb`JF@cmdvNMdn zlR1J&98=~`l{w91E!V7KBkG!Qq_-ZvqRRDRwPxYZ-xsp47l=~dl)RYNPLTa(tIOb) z96ZhbF}_jL!^AA8WY%?vQExu~!(n}9U~oqTvBoM4{Yx`PqQh6f)?E#Rhou(rXNW-i zv&@NQ53Yn^Eo#|J^A}9xI-v*h=v3)z=uE(Qw6!XN zUbgZS;*db}JiQ9Ve`%!~-jMw2nKiU#r7+kwa)SlhR1!0YrgI1sD(eeZCb&*E_4^H?!JLm ze+xn*TGhNimKwkbX8?)jL%_4*I{m>a3&kFCMY0mUXxBzNq+Tvb|a=zp-%Lt-&-zK^=xBx_0D>N`!92W+0arO&D+gM#o$~4a#eq zz&U>(pmZ*q@JmSm_iQhLoS;ll^CB8a?rGy0+WFF+D{5(v$XIYSP6C|THH|*j?*X1g zs)F2x6W~^485-0NL~C{rfX23kocnSRHWbgtuJ076N6QH&sC$U)_t0ezc_dOk`SQ#& zne(`FWEQ3RNs79t!DDSx)yBu`{~cnJ1r;vFd|KD3m77_3EWz=cx|H zDCjSIl`BSxN+vRAr)o)Momp&1-fviV;1^IHzXLsNJ~Dq=qNtbOGhsMwhoufs@VM+4 zWAr*#_nQ!Cz14z-yp?Q3V=Fx2 zv4PF?l7%s6+h9eCFjYO@gx!2}FVz<(u)OwT8Xj_-MwLzbz=VwJuohP)ppPHHS{1rd z5!ugh`EiCZ-D3bV1{YDEJDeFM&(q|)S&P{FuP))NyE}#VbSip%0Ae zxlo+Dy;o4YBFpl@;S`wfvK}7ri^F3vcge)B%22aY8Sa$!#D)E$c&^ks*tu2$I;@$4 z11h%*$mKHlBj<@y&r5-pXbF_`iGoFoPQpLa&RK@`^pb&AfGRt778*a)z_XPP!W9Q+ zu*<{^af*w+K=3RUkC$4&_h~VLDAU#~rkEpw3 zYiK^>*ftGD4K2n$bCfu~MwZ%G8U^>}bB+>K1DIVu#5wJb;IlR)`Ri^fe(~fZ`DM#$ z9Avu+F8H>D5}kJ+k6H&~_0$4vJ+}ktM@E4YZ%PQQLV)UScA)7iB!SzF6#kAq*=Wyz zJZfut#7_=z1}DVwh{?1_S}yh!A-8OTxTE@ozPOX-eY$yyr|#Mcf{d$Z5zQ8m%P#>{ zH2GGmfO^Lu!Y|--XKDuEnh7=!X)4nlX zJkmZHO|9!h*BX=1w6ZihQKt!X>BNDOjzl!esRb?nagF%ozmzU4EhO~Jl0b~x6wMW4 zB9CTqQ`#n^NKehXSwObQ=?>h&#X;Ikv~PKgmr@zWp{zx)k3s*eh%?nG8{+& zB@pN}LZ@>s`3AH7=%4pfo{OV1Sn_W+xGS{{Ri#`77Ntj#baV?n_wO#=jPf+avaM3OhopVzH*SHypOZ`i%Fk6kIgh({WS7CSk5Zw;=y#5-n9mOD-?WS!dub_B$iO4ZY#H4^eX3-22z=YF zO{tr^LhGzv{1g#bW48y4&RPp!rRh=uHs47);TAbj`wa5y{Gh7JE2yj^Ox-<_4^_@H zxFAOeE?Q9vcLvVKRnKO_H;2sGHWwS_{KPORv*!Z5?zfPry>yGrphvK@=Ta`Zp9DXr za898U%9MJ}emHQ;42JgFuxXFKfqthB=>E!@`JB#>7p{(D`8+XpbHEbHU;PUl*}~!X z@=9d3gD7qf)}`jyar>Q>iLgZq!9^Rguuh#aGcg%y>G_(#5<4Nj`dkgZXoXhIKjN1kcaNiXRr^S zZy_f>R4@yJN-#rLK<_0OzaXa5`*o89I#O@p3yYK3jCTninYhcik2|8ggParB#*6WY z%7h9J{qPN)O;}B_9Xp*l2zx#~hk8%?8T~6wSn}0vQg&6k;Nx&FR91NnU29zMzJg8Y z-K|7?`a%udeGz6jT7ZpF)*+u+SFQ`moV46~~96TbY- z7cbnY3)@crge$@)$;}o4OheK&fwTJ_nAaj=x&P%}yg=8mqnu5sltREF&J&YJi%m`{+G4@7upmgMK(e4Ls1lO_#LQfa8m#!SWX;Xmag$ z`tVc>uh!`lN_6?edo_5M=YA&+2<7Jjb&tj9mi{W#vd9%-g(t*XX<7bO*-{V@(Sckw z-x5yK_=r?;1*XEXNYbRq;?=HdI=WmH91C(MF5IpJXy_HMDKM1ouB+wc+UNk6>+zti zb3O4g@gll1rGwH&HiM9YF5sYR1xD{(Li|I*IZm;v(6F9Hi4&>MN z5SE(TfxqD+`lZKt5M$|t25%fAQY$~uhl=Dt`RaFuP_-V3EXMT^SK36Vgx>{z3nI{M-?Ly`y&sh+m4a|z0eD2DfN#nZ zL`=IQPe&vegcSZIUS9ga!#{M9>;9`K_Td}iXUb7xf3dRtDGT#W$kBc+FkluONnG$_G%(JBD!UKL_4~wHj<~iW0OI!!dztYh|fPf(1&(RoTvX7*waGO zgTeHSbiiC)iF&3VMn+EZMEHaiYS~eVzGQr)r^Qzg?jNFoTR?p4Et~m#%}y>m{>u}s zyp2%Z+T-Brf^;H0Hy^oOszv6b^MU>4rMxYBGYI|$4|Mt6Wt8|go5m4`!3UXzJe|6H z;Lw7B%V8-bxgiR~{HOvB&e8k{FISK>sRT|%OY-{ljuAg59nr0AilEI*6fJr7kk_^U zDtMB=9BtRU-+Hl6k+|CUjJLn>3?PL$FT>#qUgp*o@D_4Cd7mK6~UPMK11E7cFkROE}1P?{dq4P$TU})n-5OC%?pqAeU zszYvIzJ3qVW0n!<>}z85j2BJV7J{}e&VRJ26a{+}AvunPe5BD1HZ-cD%$N`~C!vRS z^if0eo<{Lp5*vx?=e0m0=OpNTlZJlB)dHVXDSr6K7H}-T&|E*H4;}6-r&T@o@{@=2 z>B*1F(E@%4P%gXyA`Y4nvIlkOb1|N1@Kp%V(OyU&aF;+fM zRicZPxgE#0CJ;Ht9yRBPfR?qJ2>EYaAUTEelOJ&c(UFc|$2D2{UsW6bj$|Bd;{oaF z8-vKsZzeeSAOihe_lT#EdW9GeOwis6%Ry+*N+g|WPxue7rwv>-0J&;UA~o$IQko+{ zFU*h!2YjMImv%4Tgx<~f&#yxsr*ct(XE$NLN1xa-nM0JV76!xXJCF({fr8XrG_+6{ z$TQsk!lV_|1eYKe*SknW%>oHu+YBP|Wx>PrgMc^mf>*129Vl5>qK)sZfsJk}P&%*^ zolI*2eup`4&zhVDgeAS567 z^V-LS!TTj`^zTqdFx00FVl4K6v_U6yLGX|V-=q@Bs07WFoCa(b-9R2Ua)9fSM0D(H z3c5Hk2&_b=fjsXyp!(KhhS;vd&N{C~EszX`Ki>Q3cWQp#kMbl&uVdD>@9&9(Dm zE9MH3zd8f)DzjwReU)R#yv3=%@HOo4;}}oD4C?L!4eD4;7Vh{kNn^iL*NM41!Wa_3m;i}k^EkDpQ#AijO#^{$#Z+PD6_^? z_>A;`o4ys`#0A++}Ak$dF#eO+*SZ6O}@S749!S2Jl*pYZRjpKv}Ahed}} z*dWP%#=z_neBh}`eeTtTldu>!1^mJNUdecYg8+^^%)p;Me}KWm-uQCAFqNn?40p=S z#5KFE8IkTZ63h&Tb5=+|TO`gLoot44zspdrE9BW#5eSDwCt`TtfvQL;q(8gj041Bea{W?5|uNZS44V!#MZfYFf?;tGeTDZI}BgJY|)?)w5-SA`f4%Y8f z2GjA(5|`I(Va1$ykf#9In)2IF#cv8r_qmbZO(ogJY+=0rO%uZv=dp`sCBQSoajXSB z2|oo!kx5VIQ3s6o!}|$vquE^^3yF zOZzQ-ZBk*o$y4}#yaKDNXo8pYgz%{j&b5fbaM*`bEcayZ-y%vQuCq`zqo3OVxre|5?HGH>&UuJ3`vJj^X?N(($jYfuzJmaY`$_0d|;o!8a;( z*kY!aK%~!$wf^42TsHUw*M^HyqSw9g-ZojP^OPubn>qtC#bsFeb-wr!Fk_#r8ie)T zA=D!0L`;WTk$bK`#8ta%;P>nIF>mHH%Khj^e75Qx_A)&LWxPw^%+wrwFV=-UdRzwD zlu6@%fnsd3?P503RE2#Yln&oY`(xXUB;)3=8uLC;kjL$UqW87nqK#AdwDlNV<#2** zoV<+f<{W{)23lZa`F%M12!(6X7f_}hdQ^Y$Ubxp~HFZx(6b{E)!F<~QW=Gswm@g)S zr^N{2d2dv)qnR*OHe;M|xvolieaXW$J<%|tLlYJjXhXe7MSM7Tl8lP1hSe*c2%>+9 z;_WxCz$cqX!E|dM=ntYXNiP?4O2@Ppj~Duk|?b^aCjWJBplRGJq|MN|+rlPOt-AZBV8=9{W@6(3Spc znboOJAv%mz5MBgJ9LAxlqZsz}Tt_`}Z^u%e8z5MAmRWYjnJT>Eg3qo?$8oid>=yH@ z97m?d4xX4r#a;2lYg}W=?bLhbd-5Ut*lPg`R=VK)(KVFgkP0>PXdB%9E&z&nk7BKa zW*n1yk?dHR4RMhJd-@JRrNpPe$~WsFcqR?&Umm!F3cjU*FNrgp63j zbMxQBx7%NlduGIwjzR=Z9+PFa2boe^%vGq{`xBt|1xP8y%D};YYsqyS&wc-n1550d zW;WGWIZgQ$v=GFh2xWypw19 zP2&V3+MmfwOTD3wngiR}$zr7#Irh^fJ@zwKe0J_~Ene&H1hXrDVbPu=OwuMh_}`E? z{9?9-tY2~ux|Iy#b%(j#_T`JPAhiQWXXU`<{#M-H@;Ic0p5U;~GEykN6q$Mbyp-|fYE=&Ba2^lC7b;Y#`2$;^Vx$VZmGcyD z>bOgbeq8`^@o)aw;z-n`8Q5BP&JjI+9g4D|labe2MX*ErHd+&Uh_E``hn~o2f%xy` zEx~1epym2Hl$-=mXuUcxvH!()sN4iP?2Gxq^?T@lOXmW$C7DRM^dB9(`4N$06HZtU z6$0(XW9a4ZFkN~*n-F=#<$L~l6VY5hRsE}6`i_nd$LVEqZnY93le+^t4kw{iUzVVT z7i)RzuZjTTw*#Ts^O6`W-wkxRBAYq3#%LbL8;S`fgLQR-bg9rubSP$$UnqAK)E#XA z8=7?J9!X~+G{Kh+0&e%viv8l0-Vub3mGSE2{c;2JPZqp{p)W@up4eqa$Llh4Hxz z^vu&6+&yMM&&{ZywNz7qgB?UVEI

      |M5Jp)B}rI@#qg+VDTvS8PD;aKe3z52MRmg zu{zHdUXLR1fch4ESM9ImnT)IOqgOL?EaW=rD`^JxJKL~~c_a2p=q2Ue_~VbxJ0Z6! zz&A~lvGh(8IP=+mc#^weyY(5vH=*66?W!KAna~U`zLsOd3WgcG=c+idRTxLE^@AIu z^RUO^IphY3yNt%pzm|@gnOIG(AKHs~;p@5?D9t{KAvdoi-+$f@@A$-{iOD?j#ql86 zBYPNH_rZ@ zhfR53$ldq$l8-lZz}UvOaLeBYtT|hVJ*XiJ<+DCOPpJhss`Dz&s(6aWvehAM^5E`0 z<#=R=8F{Ifhu70QT=S)iQ9HJPN_g}ilW|)Uemjyz7KeD@aC1XA@*9lLegbcQgiVe5D3He>g=fXrE4#5t(32RS&p}9pNPeUjuw2PugMYMdH+-QDXUP zYfvw9g?{UN6WsQTrT=y2f=}COfK&MlqODa1HH~zlH8m1|9?d}qy&{07_-2&yryjVp z&7x~w-U0(h2hpI{px)^ry0;puX zH0uSUcEt)dows7PZY_t@uR1v3;D^0IA34227w?e!%RI?WCuO^*NS`O_RHIxX8Eibl zY)*Yd{@Rhq-1%?;7yQ`|AMUh)U&Bms!_RiuvoQmXe5oRDT+zhN(Pem!R-$0rjJ{VwUTdJk-?lYkFu zKah_(M~0-2BF>%M!kAs15932Ku!iexhT}Kk-LFTnmq{0FcUOgHv+ps>w#^}HURy&S zv1oGo-ltgI_#DihAJ05Udy3!aW#GXN!qBBm4#qehgAFoUp~b>6Qf?N3k&!i2R^6GrZ9^1pMm>9kJ%PrnE>==6>V_@T%f{yf1Oa=(avR`j6snWqUsTMqK>&LXD&(xYdo zInr`Yji|syjn_JO1N@LBke_b^&vDx=@M4=Us^qxuCh1+o(*sL^@9sKaXFW>q262D`YcMm%fpmgi>y`AbDDV{x*gnsfGrm zK6(Z?PU92X6o*iwV=izz`kh{J&sz2q&FryeUo9EIwT^$Gw^|*%^zNG=>2fv9UcxzcE{m|Ay-s5t{$cjHZaH~q z^%+5UMHcp$7K_bxNaHpkeX8|IgW$VoKS>&Y5^Or_$;>R3V+-#IQ|3K6*!`CVjNj$X z9`ODLotKKT{l9jRWlK$A#tzQ;JM%d_@M8meaE&d@OQo=mSqr}Pd@gl$Rs{Yyb3Oj^ zRfyT=_7;0M8?)`27*7R7!-UnZm>}0pc*;Tmjrm#d`B5Lsq{(G)+Yfsj{M?**aa#sv zyZYjb0UFGA^9J~K+amlP&7|fi_A+GHIZ|f-dVF}>f7HDIWq9LuFRVHg!Q6ZM4Sv~a z$&S1HLdDr6`{{lq^#6Mb?keIuSv&gRu$c$xqtu7z)E48oba|Y#Y7%}v7Q>_pSK*DH zn#fy+!f}5^0KVnKbwZz73C~rvDPdLi&VwZ8H?aV|`cg@Hi?rhBR>sWB zP#Pzk@4?nL%dv0#O6t%4GDdpkZLE7%6|>&*?7-VEOosbI{FXP5+Q+@sEb8XMxkgna z;h_vg2V_X|+XYZ$pA_Xk_ckNCw1JWH6ObwNYv!|a3RKWJ05^?rQB)NOXMg?%1E*=> zIr>gGz4Re@zr2mf6DormF^ZHMp2e!4iXv~CuuQ@0Zd`WC8287yGDa53aF3n{Ua#89 zyk0v5FFF5)`u5{+S>a`Tr8^iadkf)|Y92}VZ>D0u{t|q-ZH5mi1u_9!>X_$c&+r3132K$WdA#&V02H3@0IkmRfE3vV zqnV#{bzV1*{1MDOb+{xu%Pe z-LcG;mA9>kf;$y-LC<2|ai42+Vrnh%E%YRM?RE|H?G^_kdTFTr2u^ejA;K-nlZ!mN-j1 zoL1S~Dq0Gn=WhqpLu*9Miv@#v1;j&EK-4>K=P7_@WYYGGcrEdQXsuj{n95FoS1Z%w z`{V&BTLjEcccYhUJ&@Se)BK`1QQ+gX4wXK$r-yr$&~vs9XuAy3YD*i@fp^k$pP?Oh z_T2(q3lF38!>YjDeu8!wo=+bfxQ+VQEugKOCJec5*6102;JvIC?XcdQRzL26TDth4 zN#_D^(KP|}J6wo|-nIN4az}ty_fKAHlmrsj?;^g2$D_bSen3oTm>2Zq05M#fNq<;a zg~nH#(0{0XNdKfgQa-Q`Tvql%kMRcnvCq5E+^tuDM)FpA)m9%+QKTvyivj|Cs;V|`nI ze|Q|YvA6?WTKnFj*{r{H`BWqtio66&JYzs=^&Z0iXba&|B}!ZvyNZIC0BT}c1W zK4h?`op!y)xwvJ0z>=@3gwVrvh@5;)4@<@I%}ZyaW5W-LdEz{DuqG4i2z^8EJ4b<# zch`8csN3k|&Mw{?cor>IEFk7z#Psfg9;EdwgZ>ikh35Z_Mhk4}LDFCcs2S`8cB4LM zR_y^W`aK!EJ*P&MorlVldJhaX7KCt}nJ`zs4j9g9A(8g;mVEX1X zy7a0#Xcu}!L^2ytiWApq?plnLROiqqJVRTbEGq_Gd!t(Ct>Na?lb?7>mvTX*Z7fk_ zpa}A_l!&q4{RF$c7F{>vp|pG&842B_!@9QfS)T;}gg2vE8(1*0Q5wmPsUu!s9BP-C z1$-7c0k?aNv{~CpI;}nit*$r>?rBk|>X|EF6kh`iCr_cD-+ItVyfY_xSvHm_+gt-=pAi z+#1kr!bd0Ne-p>KZ}xnSF$+C3A58@n(18;6;0(px;Wu4FHyv7mx=SrwC%cjgt9<}Y zsYzk$PZ%z8RmC}dFJNi9DhyJ1L^^moz`UE=@RZJRc!TR4_$B=Z*4$69+*SM@#umg2 zTw6S#)t?&p^l&kbpbe=Kp_|Og(lqi$*Lg-x@jUD>%f(60I^fa+bEx9Y@{}>i#*;^e zu*Bc_>?+l6Mk4eJTzC8g{<)nz%2=VTuBnyKfJkzubg*Z`TEX-unhE_&4E~6h(Ng zbOq&eYL?)JU$x-Eo_e_T-*-6AqZjJm--k!GHR92TBB<1y!UV}SkZnJBa6ar|oL_x| zHT%xs?lm&_jcpmOh}nS)%NA1e$}ThMIxETN!}-j{x1r{LmGEuibZV-s3YT1$VSO?~;HB++ES~wmGTDTO%{|7* zzoE(a=nP$WIoJ)y21-%H9D*HQFDR$d&IN0JkV`i0P_T10LSsL01JRifiZX-KI-4y;cWzjY?5*mLHHa zs3+W*8(=Imx%JvuI5@P<7lbqx+n6D4@p>lr~)ek5x{CpYJgW^e_W| zcy6@%mlJ4qt`2B<+J~-uIt)y|BT%RRi=KKD3(mSqNjQw=YpqpA{Um9#ODTrNg;%uWK^W~PEGE3!aiS|d80;R1gCz6YMIHU|mI zkDwi^4X$z%^+r>U;a0H{u~lr-mNlZ=df#l#i%@%m;&@;lXtjHrE_1 zJ4%B^cD=l^VhCF0Bq(eE1@ z(AqaDK&l`ZJcx}#o;wF<$rD%TyYuIv2N?i3d0s)8vy0W}szT4A|hi4O|b;0p6D?!S9AZ1Yrq!+iVH$ zcwD9xOLPgTi`HQ7%5-!AoB-xOx6-CFZvx&Y?ra-B39dfaf?QUZ5jt!h=xip5B;91R zZ~00jdmx?|z1jk{Tiiq9o!nVsF~m<>T8SB1w)J@ka98%=NFSFr!|-j4^T( zC#P^guTu!rmZaS1&T}-Op z5@*Gm?D5{?3$bkP8N9&i6{EN97&FiqhlTg6lJ^&E#3Ns2;cIIa&v+F}9^JtRiW}YW z3aJ8e!s`k|Mr+{poqptK&;|;(X;Ve@@_3b<78Nwg`8T<_rGv667EQc_%^y7=$*~-K z|8g$8(4fs8Q3EhqG7LLz{)rP_mEjWp2}b&<4h}QarJO`X$>yi+u*OjY(%x_3&fzL% z^TAL!Q{y~ov`-wPNKu%uEQ@@67_h}}9mqVFZ0y4CfxBn4z*+hQ%(wdG@Zz6l=pXg~ zhe>S?bwfAF@BhQpej39yW8*lA)L}1L?4=ss$gr8} z2Vow!_t1WmPbt{+!0Bdt@$yU8Nb-UrRLz~m3K{Q!VHNA~@q3-n-!Y7xUMdeao?Hcc z3=dJgVK1P?p&+fvZzWm^T%6m@t2fm%jVN z2rK4dqe^dxw=QI@?R+Wz2Psy@ekn8SwjCBq+eRfkxj`OucINuL4B5IQ37q|WpA=CaI216MO{j zX~WFB-};t6zBH0$O<|06_*=4w^Y+fj?}dT7@j&cIBfR|U40%5DAuQo|`^o|X8#$BwJB8h@pzHMvQwy5l^&74ByAn~syALPxPBJ0JfzD~DZQ z50etdWuf@Fe=x;y89uS41oI!pGrULVa8W@BUSurKZmuuJ2Ad19x>OXSA$kG!t|@?0 zb5E0tviIU;(|CCC_I&b;N*tCgaiG@b+pt|FIZUTWFHF$nP0}I%EgqCurds*{EEZyY-)P@Zdm^(8V0^>hcdlf zPxQg>jOqO!jC1s9tgzxR2Te|=T`+2{>CTxp{1;bnD-RCFy-}gwN zUF%MRq*zPz<-P;ZTRDd=4^*Zr)VHCuEiq^Xk&k?SdZL*1H_%==M?%rx1$3FUf!fQf zkwMc4ZNKv+){{aMl^kUf@OBB1_P6CXW}BT#tmVT|$iq@1iJ!wV?k;6FvQR z9oW9N0azCa5HC-_^Rm$g9v}3O;NyN|d2Sn8aQ6l{_g5UPS}4SiPaC28eq{stoELZ( zyqZ`v<0J8&)uacvE~GpCBSB6P$Mx?@K@TMIK%#3IkwBOsc}~}`XtoalJ2~&uz6}W7 zQ34gGOu@oC4+zr+S)`iXfyjMb;KeF=f~+w^A5Qi1m7GQ`J_X((+)dSp_M}Uo^;rjh zV8(r7NV$QKOh;fN3??iV`_npyN>Nm;8>mew0>9I1!QGN(P+T_%zE75*XNzgt+Drij zX0!seo;-7-M} z*^DCEw6~nMT6PY9$wy5CFZYy{__B6ebhI6*=Iid5`$pzLs!IO#&%5Z=?3? z8sd1j4chvx8~xBfLHyb?L0eUM0yd(EJ|@lbk{eC|=h9xnm+O7iuHo|ZR#D*ktvLWK zn*r*t?gjtUEl{A`b^64n5@OC=SLE29iMBfxqIX6KpdtD+y0PyDIG$C^yEqm^#MagT zSCe3xj;;aaXXnxUZQ{hmXAFA$%L=hJ`;o21D1GN(DO$G08y)>#4eo25Xf?5_0grYx zp_dAaQ4czgOf2P4`)40Qe`gkmFf9iziysmq?}QOK0g2OducFaQ+rg}ZpXuGkNksJA zYE*LHnx3_!gQs_)8o1=%1{Dk+6y*P*XXUk`7&`;B{N7nY{)G(4QL6!u@8%LKPUfMx zZOzDVqa@mFtcgs4KXOPh;9c4jgO-&E!0^{3uvfl?<0ARvKoYwiFX2{;UpomaYOXUi%SsGt7|W_9;40VHw*0`Xx_U z-wss^HK6eEvp}|ElurC5Pg7RQ=(31V;tBDR7&~fCbcM)+E+GT@=c{aBr>I0<@^eOp zXR?4&^h^G;^xt$qXwP8s3|Fw=$Ox%CDh+w(Xs!&P@Y;X_R#W+&_*mXRf6B9KgU`}lm*_G7vO6b&cR4lhV}EeWsj9}UeLUF#!hUp zK<3>g98`71VXyeJ(qD_#=W%`TOuJyF+lk+Iwsl_W?RK(B#t5~ymzy`@fHC+`LX<2$w2aC^3Q(LXL+qUg^r2LO?I29)TE zqV9PJ1%S`=PDdGDsJjum=T(U|Ej@rH4rmi)Dsiax_Ep-hy9D{q%cU#MccR?u)ks~m z4Qbo85zB&w_>X_gMb*wRTFXa1wV=D^4c(c&7Bz27MOO0J$o_ae8vNJ}R@-`mwr?tEG3UE(*xv+HmRA7Z z?Y?Ne_;n(u|0dzw^ON^rUm9>2zs6hHxC~UOYNC|W_Q0k-FXn2j-?Rwu_`Dk z90N+s-{KZ4LyW%Erfbp~KpW$S-Y=-9U!}bzrJa-o&-yb+W#cK!o58Wz#1fK4K4+j) z^%2XblP1*BEi0j)t~fO*x1VX;IUR;v(7~Gxb4kV3mgHFRef)0Tb?hH9$V46uKs_g&pnwbc}iz-6K< z9PqBPAuPGx66$jAG8yR&Fvq!-X^}8v$8T_*{o9-ISK&d(HcexLG;FZWA{}fKGC>}^ zauz@Rc%2DZbpoo(^Kgk?SAJ?8BtLLau zj`H<*#?&bDB0U@q`G&!R8x~`SwpeK2{DC?Ax}Rfml%d#x19Za6BO&INvp*Lw8)iJg4MW~|$l@S2Yab_r#_E}K(-QHw zMOU%V4*@QFuEu)18RIX8>Ns2SGCW;+9-m(z$_8u1;O0DWO0Lcmzn}LHKetz6+qUOI z_q_dBBVaXj+OQT!7l=`^AM9B@NqZ{gbU9WFn1aszhPdI9F+1sa4!%9}2)0>H$LI1C zp~ZVS@^!N#d#cMGGnrv*bhJCvzN!gT|B5re4I=Tp?@r|Q{cEuOqMPu_VR>rcj~hkN zU*RsxO4xMrJPeA~p`_d6Nr%ftka%$(IcXoIk_KhiS?~Iwk5MUki|b)o?txfW9k3?ksd>|(g6E(0n?CtzPJ4&_P~!g3&uSDgI@qr14B2`q-6oX#^k zseX`e^#i9ybwM$!V8INP|0tdR#{XyNJp5{U<2YX0Q#6bg(I6C2_dNGJrzwfbCK6?D zQBoQ0($Lb-q`eer-1FS?9F>HIQYxb&*@+?{e)^q1;J#kx^}6?U?(=-VpU?XZ$!Qez zO3skI^Mb*OKKtOZx25oN-W9l~O_kao-i&u_`VaPo?q}Z~IERfk4dQdT+eu@!@1W{# zA}n#P!!8Y%aARgXTv=j*PcJ`8I!IVCU(#1lIhLJRCU=5VI1~@Vxh&d2{ad7tgd#h; zDiYtk^Z;*<;yfJpHKE;$&wRfb1k{tS!dFJlGSsF=*i*}hT0FN52Gm#KXCw1qrk^g` zSq<>^06=Y5aAob^|Ah6aTgVxy_i!c}hjI~O?0@k*w%fZKt|;CJHNRKFm_N4c-zJ)T zRN0BHht=VE-BtLb@FgRrGzWitBSlTzox{q-#p5lK=V?S&K5Ge19oy9}6Lk2g9Lm{tPjY7K)0WV07=sG?2PJ z30MR!1^1$hL3No5a8Z{BK@$6rc62CRvg$nDY1+tZm9Ye86>7nupT)!gaS2^{6N>g+ z>Z3FKE5N(BB3^OQeK3%<6E)9?;V1_U=&<%dG@CyUIqr`{@21A1os%ZK_E&j8`iCr% z{Oyg7eY#Db@o7aokOaAeml4NT&pY zrZgweH2W?Q>6;8DJ-T@HE3crL*Z&GCr!;|}SB2>OuPLZtj{+LeiU7a-ije5zS@c-s zQ6!Tc4JJ1Ca66z}a4g{_aFDu1ixpl5pF1z}s+F&RKVwgT#tk>{R5=Ol-;{^`Jbc94 z7w}3@?WYCKOls4qFYlv$d-TA^`^msQpTmd}Pl-OcVAMB)ky=YVdQr~JYx~@2yOTc{ z-t-Sb@US1(wY#ti2MuwdQ3G>}^JXl+Zb_vjXTU{4JxsUpJ0>M}G4pNzGB!UdkK@99 z9*s?5#sN zjB%n8)?Q~sJ}C}mP|78|@9lExXw@K`EuIc5M&saIm(Qd$$9=xG&4fDRG7Qf=ONW|1 zML2D*1Jr&x6KlahZ0xijYPEe~?y`fzB5M=U!7mI3`EvZu#@o1Q<_jEgL!3>HO94u| z>rs@w9sTi;Klrx!G_dJC1O^Mkh$WT?xIGde3+}#DuXq*w9BZTFyJdjm%Ok+**+JCg zjnMZCt-M{@t+aE)Zjfmu1ghf+XoD6-r+#(>VdpM@Q;OQaQ1&#+{ul}>m5YGUU@ADX zR}B17uqL{vtAfUqR66Q?DIK_d4s!UhjTi7Xi&(x`1IV`A0L=|y#3$)UbYV0Uz2C48 zHD6eUa-EXVW}B7ZM9v&kI9m%mj&wnF-0oBU*Liw%6C!voA_2pnMVzu0<=6v0D8(?B zcBBIV$9k{Xr!mZ11E!;)``?MV2cM$j7Om*(k`iLwf;2Ga`g&xydX-kozjWaj zDXODLzRQ}*ZmeF#58E+>kH0~<_R}cb`A!diOnrnC&s1W2E?>LPWiulYa285(p1-1! zcKG(NAu}K!hYy8{vO&kBu*mFi92KbvzX%uODWiOHBqR;ibj&Av7U4U8R{B>hflVWH?Ea3QNdx@*<%=M>o?;6#xrq`VG6b% zE@IkxL||xj3iEY`5zf0?gvawv!)S|Ya%n^ZWBXqbK74&8-0@!zETpRWZr5a3k*kPb z{e2Nxo)Z9fTg1RVqe?7Um;}}IJ2Az(j5Q)36G@X+cuJ`d9wKk!DTF5sI@^!Y)HtSp z8=&sJ2xo5i&4r?#6~eWdT2QygmaS^E#GC1ba5J5RTa*4W{LOjz@5Tyd^S~8&L^mDU z2W7(m<6`*x#1?*CsVoIF_rvj_R!p_e$BS15!1}l!^-EZ=vGVmLR6F2V7c^gQi-> zfRk$kC`E;vm(3~$BNuoeYo?JPS-Kv0OFc!m_i=r^li|eV9)SKx&IOWL_26gqFTvZN z*U{^Zx*(`s8buG>A_~O*5ME0k5J$*n)c@-qIF%dBd#B|O`fd~xDW{i$nU8i8mgY%j znYB?!!B+(QJ6R3#tyY6;C>G4|yj*?p!(CpZi}u@)}W}rE5Iw;O{n=K zw`VQ8Q=^{}i1L~aAcdRTK=Rsd^uzrot+%on*cV}NhwFm&(EjMW(@#N@LjdZX`Vd{_ zcL_d>u0xAQvU%6$97aV`tx?d|h1HX#2DG$98;BiU1pJi0(eDODP{qP~yqw^_v~|7| zN?+lKa<)99rKe)mCY_HZ0NR%(GACs`&S zYLx7?`G!3Tev-7-e^7se8_c|#imkYwL!+!T+f)7q&N7}s`S7cl`=Cy9&(@ZpPoPORyblUorj9 zhw$*lJD6WD1_PKxM({3x|NhN=I9XaPyww!InyyNQ`f|Z={E{9<9Zs;u+M7D>DTb#% zHfQZOu7TSZVzSzMFZHK4iWPd;;OOE)GQxTXX`vz7 znGsDq^a!J`))?o`vFTP9f-;1?Gpf zqsjGk^hmHB+H|-bX=pQma_j=Bk|Lltk|iD~B%x*1Lc-z?AB4|&fF5tnBs!)|BVvqR z(;~m6fKBr_@%$DaD193cEHQ27<^-|ChxkO$yE2N$;d|+p*%>HHK^&Ys5&(2F8qpco z0ABdiM0!hn8!yykA5aK6$}=hp0`7-W!J*C^bn?zU(E213iA2)0x>G9Axq)MI$LNCd z8S1pFu!#PBtqnb#r3o_MOb6FL-3PVi=7I~~qKWpME$H;(O(1ne9w0n)(8I3lHA=<7 z;K^W!K)Bco>~y_Dcz=lke$oEmQ&h)m6PlpQ zo}_EnrGVz64nR~a35++Upxd|Q!CYlc6hHl;;QXvJ=zGF6ddJpu;=Hj15Zk>1m^mgR zCzo5iFF(H!r^KC!t)duh0SaJei~}kQZsE<0R0d7rmx!DX5?scm2Oa%%1GVtRs^u)R ztFQVz;@IU+(AD-!^o1I8uxIiJIQPPi=PDP-TgMcmxn>v4%vK1&#obfT!%+<+X)p(n zV#%PlYbH7~zXN4?Dg!>%2F|=XB)B=Oh~{+PMC%XPqBL(`pb(@B7M+?)TVze+sph2D zG?f;h*S93;dy$=JJbOE^9xFmG+tZP$ZY;g%Apk93uMi2#!vvyAj+8}37>rz5h83zf zFGx^3e&A(HDLO^N%PxUr-Mwkdwr{J*100u3Qac3~WS_!s)P+p>gAN?kF9#i;ekO+n z+$?XmIJM%$2k7TK0!6+SV4%cW3CQdS~3mQmwr!-i)XbqR~Q)S=06QeZF55n3(67%k);FR!P zj8j@LmDtR&{|||=%dZ~9yP_BJ2O_g^zo{Cfv@}I{r!bhEX6D33CPd?3x5}Za(gLny zSH{#U+-C+yzQK>He?h&~Q<*JR(rmLWk36_Cl)63t9G+!l4DHf$Ie$Va)K|I!`x7;& z=1r%_xzBT;e7pkmw0a8rzjEBsX${z^J^+fJup*V8ieZoB-NK*Z$>8RLZeShY57cvC z5if40&>zjZfoo|#(SN3y-qA3dp6izejAc!b+~Yd5`rH?~FL$Ou&pH$p!ExT9Uva?I zFaxYD=mxQBmxxncEyRE28Ng@VRb;8CD#j&#QKUY2Ae=b8Z@q z=aLBMSP|k9ZRm-UCun-|2n}5wB{~8K@WTBPaZFL0Xz`y9+J60^|D|DMFTII)ZA78G zZ#<&;-Xc`&u^5%E86+eP!U;cx3PQqk)GU~LC*{vVz*8<3UH^R#_;egamT^tIq3mj8 zR(2Z1Wf=+7*0cff79(`6LK#Rp%@=&)n3$jAUkjv5D#6aSEr?3=r*}r}BZmDS6V5+g z(cwx7D9ADk?QBm2V|vHvn>ks$sf!B1#A$c*QCyU^{E^O^+IJM#+AK#AT?Mq^a$kS#{iQt{7bj?g3GKtH6M_8NKbJ6!^A928pI#K_{mA z60I`#h_uhG$gL&<*}GPO$Z7!!7AdF2293co^cely`A6`=rW>d|eM=BoA%ab2DX4m2 z73ev)3E92z7u>xxmnf6p0v@(Ff^aZRAU*U@AYA=}2((J2T?SV2hOJD{%;R@KBT)=i zXPrm-Y#)6^CX(ltdj(t^t3-BZ{RAB$Nk~yb89cELtNA;`^^c0)(K3Hq={M%l#Nb2{ z_@qA|;O4XF=1L4US*j5BYrMc^hx0q@!-`lioWm8;im%ck`B9Z3XYVD+s>eU5&eU3fl8&9;>7hK&rkng2I5q zY#SFO?w$6ITsE}^pQ8Q9VNol{-V$TaKU@J%|Bb^o4@}Aa-{E*<&tLd`M=cyvHevS+ z^}*fsjijUVTh8;cf?N?63k$`rLbJiERNT56yz3p0+Ul^J?L9M_UG*TBxnn5Cy1)HJ zN(ywT;qlL;YnKOvMb|M5ItAB!aDd@sh0y&D4X5Zmf=+D|b~UXd*Rw03&*KD2U4IJO zP*Q}o4YgsoE1yN)eOSg1Q1sqwSo4iGe)|0bTxKPUC37xw8F7F3ip~{!%PoVO3>2~V zx<)8&eG0yu^drTZB5=qvMb_);Ti8};j)zoQaf=;;pYAQd{wmXPoGnGAb2A>XKhjjz z5(8?m@dti1GK4kjM};>^f59)eZ!>k1C!u`Pd}<_RA(lRn4L8J$lM^jsY}btl()aI2 zM%vaAtCTz>-zuiU?Ni;cp~6)5uQkQ4k3I=Merdw0duC9C?_)T5p$TWw6f8A7hsy=O z$z9upIO(bkWmA5cS>pc=Tg?|Cy)Lb1Gw$}{iN(H9(?AJ6Z@JEhp2&gH&ec#Z`z~o+ zB12gkiNG(T&iImiAU<-m2a0*?!pZuVa3E_DEU!!?@0K<}PcIR?+07DaBxzBN4g{I} zy%Wj{;>onrSMjMEGnloW|FE^wb~df72c9qyz_sB@^r0eMeDkg%fA0n_$f^m1we}ip z>}MzHLP#}SyjhtVu2@KRj>j=$hxfq+=`B!w=MH>vmn5_2?q#fdJeu8k&W6n~55sFt z{=pL+C9r2&3Ik%cLHAHSIBQ2d7UYEDzhZ@$e@qfC^8F2eQhV_f)dX^(Ng`aLFa&EQ zl~{r75HluP0UM+aQ<_X4sS00^8%}7mqQ`2{XMJs)H5!D=D#Ea2xdOXx{TGhmjL6Nq zBcRHEv-v$wLfPvVSK`E!PRQQPftSBtC!UPo5lVROrh>bCN&UncQf{>(Zh7+>7aHD& z!9KIeTZ>toZt2ZAZR6oj*)fQ%ETEF!m~iCy1{k;_8#ZN>K*jkxp!?%A(vRN_pZ|FU zd#az{gsTfl>mQZif@3Cw-1OOOyA6=3lVPpbV0gmQiF{-@8~6ldyg|6f9 z?u_I3L)BttX+}HTdIQ2|(|j;n@qrQ9`B~_GBoS{O^~a}@+98u_4`U4kB!Af%XuH!E zi%Rx!ZrzXYXm=!znwLy|RXPbzH0KCcO=z(BgJNW%Fb4nnRDdPg?n0&EG)DKt7Q9-4 zyX)W5#y763P?i%vVLLT|_0PpIwQl!2f1Z$OKC z+N_v}0X3>TfE6>0sN9lh^8HR}9JIEVxyEvyU1Wi8h`2EJ=X|jG>qGdrjw(KWvjSh9 zeg}4Y-i2F{knx+ShF!9maO(bLc=7y9xOkHb++v7H>)ChUQMqNpAeEPV^g11%8`Obm zq8G`724S$SaRPo>p$`u|4uxSsAyE5?5xJd|A@3a`nct?C%y8LL=vXF0c^(Ww-`;;> zoIXE*o1e<@Yg@=kMT8x07L}nj;>rtstM#jqvoB9prj#D;S=60)BrS z&vC$CFdhycpwVt_M|8*qi}?KFyEk4FMpts*YhWCiXT^1lUku=REvESP1;8FH?uV)6 zLva1oL_BM&5RQem;JfShlczfl;2p1yVUZv;Ry-nrziLSr+_JP3Z;R?={Ep9rs8A03 zz*zjbLxMuDgPGE^49UL|2^BPW>@nR;sMo#(9^AQ=deU$eJD$D9WjOs<$2C5bSB(Kn z?Gk50n)}GEfd$aJ{ubsD*<{6FA(k&fQ2AW~+-5^jB|g*GRk0n+na(79^ma1NWn#&- zt`D(hPA(~}dRh3g_y$y8S_Kd2j4@M=X=CM%>%yLk##Fvo6V#q_0Y`d=!Sd(buu(Jw z7qT*J^8P$>ho>rgDt(C2KduP(&ML+knH5lCnhjZRtxGKqPh)=F{fWPR=fR`}+OXlu zDwcLPq|)DCX1p?dVUj@%)1Mp!KV)6Q52kqW4~Q(l2W@_ld^8Vl%iz4b2UA!pJ&wuz z%!E4p{v&ga}B8^vtRc#KUf<*8YHp*Z){0(dT1 zgb}fbCr>RC!=ZFMX+JQIm-b#G|7=Qu^6Tb81#g6p{Bgi}JazV>PAFL>c^W63O~V&d zrocI&F2dob?(ikYeYvo_9xq8#hNg<4@VIU`6ZxbIADNXzscf%ej9j%ymz+hE)%YRO znaP7cN3N4bej?bcW({+#gX5nYs=+n01z4l!54riO4keoZANKiYf_u9@V)1wtwqxKs z^p;Y9`fm5}XF~!8w&=lsGN*C!txx?VTQcI`VUgZ#7t~lUhK0VBd{e|6huV^pkMzQiJx}ok^N9Ex_=}X{YlUSs~h6X+-8IW z@oa#e#rP1FOD=;HP7+KXRzS*SLa_Mp3uen+R&LZE78z!9C{N|2!bOjk*v8FlKmNh zzRyxX)v+hgOZ`mVf9{*nvDN@I{P{81ce$6YmpDjt2`mMDVSkBIbuZom(IB(~`htq0 zByeL&8!#*gM)k+{AiKUj=z&>>;P;hV{KET+ILEW$E>!flS0f30(Jd9h8oF0z(~6F%$CJ;feOOY-Cpx zURlfiZ)c_RH`tyfJ5=iMTZ264u`$jM1vPzH+K^HSjbQ#8iy&V71<1XxE+qD zUB$H52^gnr2CX|>8QBIWEc?hB_h&id8De_ySxY&oFKYw|R|WPqsf5o?nNCG7c7|P8 zm3qe$vQmt-?M6d zWelEJq{&V=FC#VcHx4T)4 z>`)DS{@jSozBj?&xVIM`6MiBCT%VF7mM*Z%MhUNWhy0Dd0&qb2Cpa%u2KW6irBr%xI`yrpIpTy#)_H zdI4RX!pYS)H{(CK3t3H}m!Q<`4^dUT78QM8&0E=L3nZrW6M?V|W%^D>jWtIEy|L|t zhxvB;M)Yi2ZHEE9>&`+DC%Y7U{rboZok*nDBRueRDsst*j-34roi_qt1cZkK^ z8$b}}H5W;hBZ_|A1x&yZ5X5!z;oh4_@|y~=HbY-9y7)A@cI+OycR&Y>_!WcN-;SXA z{dojV-{#$tK1WOrha>s1sVIouLa$g{4@zgpfXO3HXllg)aM`?qP8sMylk*;c6DxD* zo%}8ImdP@dwlkX7qo09-PNxzl9%iDkvg^pMryV)x$Ac@rA?Vp=b#$crJ8iXA9DpU+ zK>y-;)GN+q53??VGo{5~(auGv?K9VhObkYL0)Lbmn~zSvnZ-MJej{OVT@9tJeu!?T zAEm!nCRd-_c^%w$x_C3O6vuM-TAcFelMbro9J)yT8%y(?n1EmAaMFv0F1Axfr3I2 zp0Y?ZSZvWw?E20Kj_XGeyDSJ~eDe@6K5_zVn`lDwXFU-pwuggaF3Wl|=^3v?<_9sq z<&mk2?f{*?V+W{{?n1sh?*sAQu5^iky1=oYq`z?tO}Xdws3xTl#CR+Kvufw?4l8~X zOm}6_(z&L{Uz-J~4_v^#ynpmFe@EmteVrh%IH)FNWgI$i+ZU|h^0Pbd-$PTzZqcva zzp9a+ah#st5RHUh!AM)zl=vvL0*0F}0_XjfV82p7u~j1(NUm86{>tf~>l^$9>t_0* zv@r^OxOo=Xm@Nd0#d3&QR3{j(0>Cq;oLKo#0z~d*ShQ=q zVCZHZ*x#QDL}n_X!Hfu0bhU>h#MRlS1`bdwaTu@tQi^xUTp-hf#hI_-H~G7xA41u> z2Bt$vijq9oPWt%&V-m%;kr#XPm_lI4x~TrZS?1o<2HP||x^x~XYNN}PH$_t~PCI;6Xlo@p&$zC$g0> zNixA^^FCqSL@V6cuMF#UdqG+u9-HyMGCq53@!#$Ue7rguevo_y`{K?sd)KyNAhV50 zO!lfE6reC$SSN)4Z?XhT;PiTSR8fyAQqjb$MmR(Fl>bim5=rD<8Wni>b^(J zxBfX4dqIfRE;jz{xet1T#7+z=^fPXq1h9z;vRHo$(C?llt zXI{VXauA?Kt8FOP?c$`AZzz6nC=}iZQ`QNie>=7L+>V(=W9O@{= zs9U_nZhJWo{RIM=C#|Mz9}nPLIov#W`4U)rC6QV6Tb?@G#|md0)1pGxoyS_+5};tM zIJ?9pl@y#;fmwDLxQ5nd9XtAP9M|jDoRDCDtgGawh}?n+`rk-L6-VaFX94qEQ;gmH zJc9Y~=s49o1aV4mBrMtX1fuE@(yBQex+sd^Et{;_fQK5?lxR_`DzXi)y?6zP(KOt4 zB|tb)!G{mW-tb@SlOiSh?8(hNo1kMz7Ve%QkLN9Vh;g|2R%IPWw&z1ax7);a)PJT7lxxA$Z-kG`Q@}8f^SJ4=QX8rW`Jb;VI%A z%gX929lzxGqQ@5DT>;kglMiP8;<_R+y=Y(@e9qd&m53f#06UBnPcF z;=e!bV3oBNS$!H(haRX?|J)7P_Gw{QX;m+wqVbbiTHyrG&efp!iA$+PYddfpA;o$G zNKxXPx7kzSFf34=5A8)g@$1-noYS=ci)Bh-a%=_ZJ^7o7pi4-mN1l!0n03S@1xoXw z2AT9jo1OeR$?z>Bu-#B2e_uvC4%zz>Iwd)YvKYEnfCKiSp1N@WYi7B8zI63$pxyo=O zjE;H0-FqWooSG{2-0&NBm->p85@xgU&Yzgk^AcRn@eV$ow1z7CHH9Q~Hp98;SKzIX z&%!QeU8J;cIaCT+k3TuR!p?`yVc zB*H4_c*BGbs&FT1&MrT*1iOf3bLSR$O7(jn{_u;!F-BNrDaAT?b5H>|>uxQt!KJ`dVS2BlAjXJ6J~+;SIG zDwr}~7G*=>lR%bU^G;~n{}F2Z4uM?}XYjegyQD?D79Lc;1ys&UvQxM9a?cwL16&Jm zV)|^TKWYKj>YT#!k9hLqZ2+$Jb6`$~$WRYX$lw|cb2zPNJHFmn31`%%GiwdUnWo>S z^x0{ulxRXe-&t@BMo;^W7o6HlsXvQ{ah!`L-S!^bzO9iF*{~PNZ~l&#+*`{BN7dPg zcQ1wWD|N_E&ouCb*X6MN$O@)Lq7T|^?Zc`97AN1hMJC>fg_}|qLiL#|m>c|m^K&z zUmQOMtLMCc|5}UrXWsFldZHvx;eEOG8@K1!G{rk6x*BFKnbdLrfu+WIdSY!?=wSw)fH z7w;yx!0QI*a&rV~J+Vaj{TpETWIOPFG#~9+sVJa5UhwSBj}X60U)H>lK7np|P6d8$ zGr;$o1z@=a0!h18(w@f>tM}T*furl{(U&M4Am$cBlqCy@A4e3ye@e#S+~{2bUtUa~ z>O3mg>Zt<`Wu$;JzzNX`2pzoROQ`iXZ|kM-R}9$0 z*TFXMSmArdyv7(7iQ7Qt=R;zzy9nFWdmLZz9~UzAAK{^I+gQCF{&?pFZFqU3s!*6J z2U~+v$?_pJtg+jbT&3iJoAsi|G4CDF)ap9?YOcjryA6O&>y!ARV=NQ?YBBY-;XX|I zo{S?uCBQYY=EBXlc+h9_Kl0)sOU!HLK|eAH_VVQ6hJvMhgGZ~VfKn$|%QM1$5fr`T3>Uc_!{o;j(sFSzOcDD9E%uqPEw;0v-5(_; zXK5rHs96Ai$kbyQ>L8B(Y>ACt_H)_6`&j>g64o@XA$iVXjKeKs$ZrV5t>J#mw-XKI zTZ7rKpe2x8{_G;ouqR=9st`wjUSaNVCV58Qfz?!`;h;x585S^`eJZyQ2L$G0_a{mC zN^LG2T$hOVR8K-Drk(4y4v-6z-Ixn4NpP=OIc!;7ORj(8zstW!aC5;Q%hpq72c}WM`nRCzwq-b@(-wx-F;Iffz$gA8 zc-4VLRM9F!wo0&D=uFI}$kQB`jZlS^UG|LQJ9jGQge3pQ(m?n=B%GgkcMp8NVm9Ue zxeOMM&0zLNKf(=jXsDUIN0=-xNX01I(#<*-%Kh%z|nf5G2fSHcGU&RF2R7eYZn+;{FFY^ zYXug@eIc6tG(eXWp z38^VP0EQ>M!7tM>TDUZe>xa%m1#`^Nv#SP3Wm+-Vr4SCzb9p{@V{S2KrVXM%EJ$+* z1{aBZen@HvJR}##q>hAHw9gwZ}VjK}AmCbbh@!2HCcaM{Ij+%mBq&xx>PH&u(W8)YcCZTUv_ zeV`5AbJPN#f3qDf*}jqeb^0q7u|Fpad>+kw;&RZgS+;n7r7HC#RfpB?_vAWx-?98u zGb(eX017zHIGcNaW8SR;44{i)HHEO~< zur9Dnuspa8EYW|60?jy)ap~tBm#Fe_+g!KynkWUvN-)Cb)p3nu%pEN<81u@{i*3OzK(|^#h&K&~N zta`fo?|mTm!;LO}8iqEnybbm{bRfG~B|xqs1^xbfA2F)~={pB2(f)>5prBjJ8$K%l z?<}s+TH2ZP>hDcx|8-1&JWt-GFio&~vI%uEI>^?UMH*xFp#1h`Fsd8{p2|-FKOW2g z2WI`jLmvmp^@^Bz(tV6l{kWK|-m#92Y~vX3eqQX*mdChZ(tIZ}5 z$gjP)=aC^csIp@}t4wD-O$TsrSQr$j`LaiBpW|!RB2?v?PWW={IUFC~LXp;Kc&FN2 zHub=AcFTnqSi#W_cXc=5H6=6HIFARoBsR6Ppn}7I~K;5wuvS6s-{xDKP#aB z^&aN-Tx;rRrW0&Gqk(;$r16ChGudKA75L_nEc@X36Y$Ds9&5uSG5ZVE81sHBth09y zp3GfA4L-OJz9P1#S4ArrSYVX3)kLOF+5&}?cE92^nFGo#*QzBc>}-vDF&M&10?gtpp`ECmm7$;u6O}UEic0J#UJ^$TV&Wot#CNH*N3~m&4-KF6Y;ll};|59z^>{^`tq>+2lTyb60MLwKjQh$%dJ9;>}ngEueA<2p-8 zeo*T<7~*k>X&$-591D%bGwM~?s>EYtzljl)oRp!wJh#9VTc@zjUf1A$gCOqin?j1l ztB~2!ZSd-MO?GqXT5J_Oo#9Uthf`~0SW|cr8>PG97R6w4!&&b4{E5a|s|WFt3^&}< zmI<6z*%8;i-2y*ai-2ZIB--}=F*;kE3a-7eLjQi1fVHKUz`QUg@X7PIERuvjOn(7>uABJMZl|~0~~irVPK~56rYR zQCMvkebe|Z5O1fEb!srmwB|Y{ha1t@&0|FCW=tEsi2`$N^XL~3a)GAL3bZjx4w;_( zMx&)^NH5c#c59D8Vq8c0g{2M}JmQbuJIB^ccm7N>n|VNMxiJ_n-AbD#xPXz&NMzDo z13nC0KwSq85_O@6!MCR4z(i-9PD%3unL7rEjybcDU{*A}HQR-DSESG(n^?Mr{6jYG zNyR-vUuI-M6il2V18fA3FdqUUbFA zH)L_goMdJ&tc(ow_7@ti$>o1M7|%G%v@qZ4&3Nk%7xW_x1J|2MifH$*9B^dWs*+)QCRYFF$~MP zg-476@Qe-7*e+BPPOeOXiAtNH-oF6o&aqpJJg?$4KdMN(nuq*%8v|jTe-d0j+nh1z zQNx-x_HdqT1%%GCVUT??d^7VJo_;YOs~GgbgT^PI-_8*7yJk05F>`>jAR6wHI}TTr zi}5RH0v8_cBxkP`fxo1`k*}oZK_7}0s?WGjTJK&5_r!cAm8B2DT!{fPR6H2A{1C%o zOXiVsGTG!@6)(J`@E}(0i)OsuOTrxoOd&myg$ve&;)=r;grlLD3A`+gAE!Bz36FNc z)hAzJ+I5ndmfHpgv$Alb-)S=>sok!b}1BPNyhD{E?hPCoqw?536o&5lr=EQfd&_KaCVF?dwo_SKFJp1 zH@{=Bg3UB)0XLV-$*G1TqcXxD_m9Cm#ck~9b_4cxn>^Or5=4TfnQ+s-Nz&zaISFr+ z;*;{(%%2t-dz;K>=Tt6aMCTPS`wQZ@u4gnJuj|37Hw?+u=OS_N`yJRi@+18BClxyV zUI2NnGx(0@{m2T}RQ#ZgoBv;p2Y219SP7{aFxyWW%f7yWgOC@KnEfA2S+pIWel5qI z%2L7?Rm_+#SPQ=y_(FQUnPd#6`SVZLFCyRWOk<8#e}W}=CGI=#z^+nXj&0^`g2Ll_ zVYqk~% z{sV8I@8f$fL--+gR^kEquaMY$0)AQW7p5MygWI{V*yATf@R$?H+DSKq&K4K6B4;lu zJ(~#j99u77htz?Xq%tC3Ril!~RM0}jqLiQcU^H(NP`YG7TX5Y0iDlA6{7wWGy}AsD z=r%#)ohIaKdmPoh^hSN}5Mi!`iJM%{VMOvS=$&~9Jl`2slXJfYNH#fw6(xSa(YgkC zb|b>9*o646Ac|fhoCm&11|xo)KZshlh@M=&0To^BrRDa{1ZorWP-fR|`nmZ#+SyVZ zoV~4y-Zw@A4f94cc(NQMUj^V=#{=++cM+A|ZzHNtNCR`JK>E(|@%9^G5>koLFjhTu&aQ?w%mDJHmJp6RA8baCUK;Y2 zd08SUS1a^bRGfGo)DE7va-7uF4an?pBG}cr5PVSoNeqp0zA_ODu-4}oS~|iaX^FLT z=BhSgUbQPSaOHz{3%Ajp-f={5TP(QN-GmOd?gq-G4S=XIM`sSd;mxb7B}!{sP?T{R z=&hCD{nZ_#i6iBNTVE(5cDkWG+`jfe&|0MV6a%lSLe#kHKH+4YNBG=$fV2x7k#F%M zpx&NGG;59$D|Pbe!uS<{Oo;_Ob3Y5XEg85vwgbF7w}y!G3Prr0S-intlE`ht7P?JpbT8rK-ehA7= z&L<4crGObIgKn?nT!jvypg4X9QOCcExSA|_a<7`cAl3nB!{gwH>Nlc`Z6OYqD4}_q zvT6itPtkfa(g6F;x#qWCzGS3v=_rc6GaV@SW)Ncs%V|?tX|%Q`6S<4d2Gac|^z|DO2(MnvofQJn``hhk zRmDN@Q@Q|^gyx`~Itr-UOa#f-*`c&+(?Q2ne-yXQ8tGjwMP53X;2m*B2QDHcBfA^T zLovwQqz%;tdVy^sV&HhXG8$~%h29Ep12?rYdRSsT>d#$38`paPb-PW##L1sySUP~9 zR&U_SzXn)A07&h?!Me%>FcFnbROIFW{~HrL2QGW>EiVD4 zN|eyo1o8Ca@6+g)yoWS&Zbz?QD}(&kZ)tOsO@FPdL=#iq^W?d`f6+$@O(|p0+UoOQ z`*cTI?&}Z2fa^UxJdsDcaNi~A>w}WzAEBkGXMy7nZD7#e1q#6&Gzw6l}foOT_he2D`$yxV}L?ovdDtORfOjta8cOLmjrFeNj4o)1&hX?dOFN@i6YYH8ATetSB2O2YT&cqZ{z>m=i%?qqhUnGf3W8AH{2$WVH~e`LK_1= zEbigM?ABDr&KnQlt-&gscl|yzNl=2p+B@)TwhwB=X)sGU|7qthf4rN^Df#qofd_x3 zpjTx($iBD&=sh$O=2o;|y6P0{za&Zi&(WFq)$sj)yj3YlX_KOr(n8wqoI7WPlvJn` zNg<@jR;etJ_M%<1Xip_AXuEUnoM~55M2irzWvxEQ9)9=x`wQ-4?mQkdXWsAE>-oI) z(4Ml6XeLAB{xL0|Goa(Kb8zv`1o$E+6n;*Uq8^dT*h=#jCi3!9D2#xO?V3ta5!1dFv2? zg{iqP-rtk!e|rwQHM|pYHY7ovts5EP{xN33&|7B3^2aa;J;Ewu>fFXSTf9H~A_S}3 zneUzHpu6)TXVbn44!oFx`dl~BPQUJgsHSMbip@m#31j3EeH47_E}&23$DzO>!FjlU zKUz_X(eHy>K*hWq;)L*8LbpDj@LV|qh*pS#vLbr{TR#T5ZJP(kH0cVfy>hbV5r}M?EmG`^Q`yLmv-yX+<|G@>W3-1 zm2A zO(hnB(9@Ij2i6vuml5>by$ZxXf&a56*n;@&U<{&DfCY2fv}0!*2rXMITUVkO zEe%fI`$iOO$7C}zc}MzxoG}}J;-Tj5eS}sfNC1MEyF+(eK2V?crCc*i_$7Y zmxUI+XULC;80@9FGh&cMZ!E8+;T&)bjRWCXt;o*%1ghRXUtnu!LRZh1fCaXsfM;=> z@Nzy%Sif(in^RNK=Q%2z^;##uyHs5iK0A@nmahh1kK6^-MzM65_!8tDnn2|CrV|o( z645^$Q$%RbMAz;j;%tu<`1)N8=>EIUlMT-S?rX(><#JK*wND)Ep51`Rz*XSJ{XpRJ zxe4uf)Ce%QAGqv@plt+myYQB9aCDfDQa#P+X^U=ReU%7W9UTbNw&>FPs;a?ViE>o* zvyJ29ZV!C2)WFey45wSFgZ}OEhuGK35upd4AcHX&+DA~IZL1zy!I1e*fGIMhfD z%@6TKh4Y+gzib`)=eLt+O-L5n?chg?OO^=oO#WbaNgH|?w-)WcqXpVsn&@@mJxD`p zfaotULpGIhAjst&xZbG>ZWgaY3%>TCd*vrkT97;1b~uC95H|!jr^4x#bw=nEnTW=f zhR`o<3(y-PkDea`9wqu~1$Aea zfN7f4j+-jh;9JKiyoF;7m!;2P7i?XGJ#U=Gr>Qac$y@|41Jaa#t|H@mSC)Di;t6kV zREC8Vf`8tmGn%Ep`AKm*V5`<5$Q{#!?7KubmavEoT%ygsjkybF+snbEvwPvExslug zy+XKI@Qth@V-4-HWO1yx1{`@M&*~QNVf9ojwfkoaH2Cg>kXrll-Aol}-P06}+tVcCyUh{`&J-vZAG!8(0)nect z-A?D(aZvK@A!2%F7zn*{1jrr^Bkqp~&Nqu~LGt7P=&7wk=;cnNOjQE>YMN*jaLBle zuA$jNO{l*l0Qo>J*sZb~CHg6X>9xm+5Pk*yaOXGP!?Z1-Jq~f|?rwUaqVH-~Zl0=2ROxo#Tew3aUZ=Uw823cPbzS?E3?ohly`} z6{uYH0;fSS72W?YmmVTp(D!gf+EYyoXq`R@nr3VvY%9gkK?xh8q=P~W`g@4yE?2<& z;&?QAs*`XCy1*0g^^u*66OxSmL{A12K-{Sn4Tsc#4|h%efBr1>g@dz1f?)5hBpmZi z33?w}Mp-F5V@|ZCk_XfwKDeq5OBc)FG-*9tkProHR$Ie8CQo49L3w6$fj%Xdzl2-$ z?R~7Qp1UC-jE!XGGT&iN)Q$l!11irp;UvUUu{xz$pXGMQ6^KYxFN4_vvz_YasyX1+DXPfGjngX&l~&-)JNGBM6r z&7L5o6|LCftX!C#!0@+UT>^b!9|r5^uwTCR!erAXcwEks@nSuC?RJz(hxZ|ZK8@4q89~V#NX6KwF zx6N8f`3o2&Q5PKGug5c?*+3Qc$-mAN?Ja|H+k^49(g65v2*hy88#pZv(g$pIvEl2p=*0fEKSThYrVpH(m$a{F#k18zQdJ*oo zy${Lyc@(bBhN}Lq)B>Azu;;@rR*bQv4%p6NYTO>nR0oy-{84>gQVL9_AMkR$L; zb-XLV>pU%}7he1E3;t?K@4A5Xl9Y(kH#XpqC%SM{UW$@`uZ%yBzs7Zv^~{4TDK-3^S-2#53P)QMxbGJhi+ZnX+)gYl;)&q-5@qYwXjKp2eL3z(*o$R&9(=g0DkK!N+5 z?)hU4?y4IBZE+D4k(m!h{R5GlRU_DT;RP#9$gxGLr9r*(u0mg z=rt5UrDfejg!gT9@Fqr^JwFiso14&y{n==@Hx2HSCHSbwOD6uXw_vZegON2cqN>Et zV9WPwS<8u1Cb`uYZZY}FH86dHmDUZD^6B+t+*Lg)gdfk;t*Ic;rhL3w<{STVgfz8u zhrn4DE+*K;2I7gxxzyKX^Y|Jo%a}QO%W+2HLM*oMAzc4rE6zN;6s|LsVxG z*iD~TP{Xeiv1gMSwK}!|F3YOH&MP49Bo@Mn1vZpO*#c^YnFkckY{F@KOJHv0LaO{U zA0Dh8=XT7tr0Vxe;%&wj;!o-|*3++I%tgnZ zzNNj6loCt3BrLPlmZSBDdeG?g7F4cbh%V2)#tAU=r$=wRw_Neu0^w(yL2o<)&Bz+q z9q~XLwh$b1p~GnFiSNWtF9LKeOCwHRT8-H9Eg1X#r00cFpo z=>KL1qBCDd2?=|Ke!u(_?RRqi1j?I;ae_wCKF(1Zp zsqG8$=wAa^6Hl_G{ZiP1;bC|4y^xdn2wom6!8ZS#7|%>O>fNUj*yYPY&ly!@pK&;z zWo(X`dUsLNtr__KnNlW2*pqFl4q&U)rr_f{e7q%fgfBL`8<$sTLq~5Xwpqavf7q~- zP4Bn^gVmpsJ;7RnvvE0gbuz$z1)Xs_^ZBgP@hoV&?+8^bF2X;1=^k0Ub~bxGkEEm{ zXRxY8%i+DnwTyL!3gkN-Wr|A{;r8~YIC*^w4&4%fHHWistk)un{Mbb99nQv;wfQh& z%P;coA%eWIyM!DbF@k+Fv{{QJAqvp1x$CQknAoOjXsnq7KfegV($}5vt6vA9{M#3B z=E5e@U`&ppwfgWepE~~GgcjTsBo6aB-SNh4>sjj=cWEu3O~B4@6VbTDmk?3diwyre zNjuGIN2602bey4JfA;YqF`=b^-aM*8d?N>eLud`*R$l?mp2!0OmD%87p)h#qwgdEN zZ3cgpYb}+hztC=z{j{8L4RPmy9(eaokYQXJiB2BhjY5&4;5@2`zCP>X3@+SUTzf62FyN#UGr#TVQ_mELZH`0t~LNon` zQMM2Q!CP4(g_8hOh4O*)a4p&+WsSPiCwVvH3eb}XVft@F4H4@kZ>i;d4rR7+iPi2H z`D<9BMN3=2(3xD$3XS{dG4~=Je!&%J>XB%$&ylxwT%3ONtxn*RddMpZJqRQV<2m|K zh|`%{MO=Q;0X93TgL_pW=(xZKY&jK;rX5e9YflSMxpxeZ6#hrg3f2Oi+au}g5#NY| zhZ8}P>t@t{AswtUO$P<*ZGd~habVEW2WEcC1;JfKAR$%>{P$`<@q6J#6zFJy?&Z{= zc?Ngsg%6U^%Ei0E|2ji73(gEZTp(k>^t|pZF%a5S+S`!%04P z38g+g2bPUObOz_~JmlUJF2`d)@#rY$a(M|-`y?gs$kYOBSsQROsfAGM+W-!ghtryq zHsDU7fZz1K6g`ekq74HMplGvC9G8G-@Oq~UvK2VU3f^TSM*9rM`nw{i)&an1X9`gz z-%pc=&VakGiqYiYVsLzwE&8-N16^5D3U(!DgEeuMXkz*dE$8)|_^y8t{6{x|zC$_m zz=#)``S>pH?p-l7e@_`|eS3?x*eC`hR$k!Unk59&>os!U%hl`24GiCHv z;RK|!XpHwwPabVN5d`v)B4MXmNvN7C0O68Y^tQCA@yOLm(4@H(OiZ*P>0SvSZXYP% z>SyxgXWs=^$}iH(r_U23uGI*{CV;bt^U(-@m?*z_AKk1wO>AJD&^N6Pt-OM6ncne3VH4xFv-`)=Q!^zjE-i+zIVlRs}q+U*c_B`?GP5(p`GkCK1i}Z3V8l z-v<2W8I6}hv}n!6MM&K$0r6sjQE&MoFjw*@efwD)IJWaE?LK0Ql*DW4y^pHFjpSnD zO=2bJle0iZX`yJBggScm)EG1lbZ{IRWNEvsBfuweG1@D$i{LqBgL$y1@x}aGM7}Wx zc>i8WaN>N?saXx6vb+IxyRAVD-wuLt$x<4+j?n+DtEOEqoI<8ukoY5Dh3VQ30}cH( zV3UNPn7g47CHh!{fs;?@ns>px7i-rL`^v8oMj6@6@gwsD{T2x-6h6aBRvs`*bA+#D zlF8Ihs={aw6}akF5-HI)j@>>?^V=uK_{Sn|LSu7%_-&U2D?9Z87yTP2&&_gY!hWpB zqH{ho&Tazda8n^8MM-g$TPhiBl7$PnS#W=RBn0vEpqlDe{w+NfYFWubcvX;#eI`5` zK0e(@=^;p<<8Pqt^k1svU z$6JKOSiHNAIkXF7=Kc>#cjb7RKNIZI5xu#DnuH=D~eC?$82A?;`9lqbALJ0n|u&z zJ@>+w#m!*KSv9I9v(FZB~HC7w2|MpI-^M`;xhGOBOkX?-5s2{HR>jf8YIYPzwoyWe0 z?_r`@H=}mm6p9#$vHQ;!Vxv4gHm6&b(u>_mDWvLBCYN`?L$70)%f*Y?4dyoF)#(Xx zLwPG-ec^vl;!p?vvMPo=kW!3G#FUt^FBS05ToKHf{RjS+MdFt)RHz>|)7*Bi`Aq04 zDGHwd3=3VnVA$ny9JaiX(c0?@9nRmwvBDPc)8Yg8@XrO<^5bG^-xfZ8x-bqVh}p4~ zG74;vk2+j!U=6v$lU$?y+RSsEH0YmHj(@bOksbHAcxh2Mv$JL{uD|-0yuYCc&rfJ% ze5VTpY>-K&(pHUva(u>luN(Vazy#0Z)iEcQyoTv9xp2K}Ex9d1h<&r}X>@tS6XJwf9my5A{@OA8y`W8~p16a@S zKQQsmLT&)@2mg1l2)aKZ@P8)F*!RsTGS=uLR+-TS+x9MmH(Ouh*KefQ`i@TMKbyu* zdltbT^XtfwihFqP{@cuz?Z;qE#SG@v6*KG``T}0b@MI6v)RDjQMPSnFTv$`ag`J8Y zpk=8!yr(3>?tjh4H=d_sUD6)^nv;*$oD%e(q;HU=rpY)#O#wd^R$yf=w31CrXJf6h z?PQqSIlS&y6TCbfOu8O>fVa`1a7$1${@gLh7|p&8zt*o}eENi_8rMATg+)iG>v1zF zp;~LWq4f=%&=AFglcLmva8o9AqXK32S%+G2A-z0k)kN zhi;iU*l~9lzw~Sc|0)H0x+-8EF7C41so{ z1TVaA8JL_Z0L{)VpslkDEmm;`l2!e@g|TMn=qC$s$&x{Tt>@B~2X^s<4z&^|vkMUT zZUw5=AEj%Dr+B*$q!W3@vjBn&Sl-<)c(-zaxLG=HchCSZ^yLBZ8$L*9r!Y7ZZBIx2 zeM3j-B%zu34Dod*Mqj5A1iRTBwB$76JpDKiEO+h%w-o@&uc`xcPe+3@uRFn?<4Xbm z1Q!^Tv;irJn_%MMZjgO`IS4i?2R}CUBi1F4_hc3=U_5`L(TP0HlT~%#mwq64KBJG0 zqgN5U>z9#vZ7y;(wV?;~RKV!qMxr#i6QmekK!U?5(w4SEo()G3s<=mQT6G%D6}g3m zJsuNtOkZ>IG+PPJX?Ko+RtS;wxDL3wQ?Z07yDni@KGKXtUo{M0aKf-8;+9 zGUq-(f1}g^S(*%%w|ph|{>wm!uswQyxRd@9B!sRStOlLaaR~WS#3^8glnYXH2f50s#PL%$AUYxlopTjIi4P&~;=wsYRQpOGo$QMYo21Z^SA(EkB?#<@ z-_PsnjHjimg?K~OxnR`iB0VWmLQfqlM)e+bAe43nmQ*~w&AAFCwjAe}*1RBObX!4N zW)WfMX=M?YZbiRV&jlBoE}&gAuF`kyA0THHo<(?86uQs)5I-Hx({^4%^vj2pNcKNI znqjyO{H$LJaz+H6_7e!Tu>A-LKOlHE@n9ui3OH(HAo*YI#Ik8c@JR9+nl`9G`weIF zey+VoTkAAfT>nUd%X>QnoMI{3?$~TF;B^7WUEhfU-jpIcFFtKKZVW!Z;t|X8ZWHsn z(!i_?GvuaJz>)L+$h+P>NfcN+5>M~5U|Ho0`oNmoXt*Z58F>9vBh1F=;F zZQf%5JeR&F3g46f_gg;1@Yg1k87&OnpT7>yZB8K0&dcR=tx82}mUBV2bk2z1%9GAXj0vVP-{Dm;%oE3er;po-|afEZbo|J2SFb}`hqH0;aNsl zT{WUdum9qizZ@Z!UXI}m&Qbc6Jfl-te6{o}kTY zH$Oo({|wm<-KYGkvj0e~cRc?Io`P+=Yhd;Gb?6lO2S)w80q1Gz|)ZCkYVZ{CI@NJ0! zlqP-g;O0A|^JYED@zXPCDPYVD#71Hh86!&n8x2Y6XlC@=CvxV;IdK2;c4(}+oT@ds zjjP&d_)+x_*jZwNZ`eM=8Art6%+9NDbX<&`T_i)z8v@iSr*q7VcNMTWNSeJ~GJ`tu z$DC0+rHgHTsj?Mg`@owcOQFPpSu7_onoJy)#**!xP)kFC{WNz4rJdM||2CH66?ZO^ zMK11miSu$O^Ew;5t(k=nRn3KW8lDnzIW2&Edmr=&_@LSnQM`St1^ySs7xcaClOSp3 zPdfGhk9H(F8uQ&(BDs!0;JzdTJoJ$TebGrsYCi%$p7qmRG9qYx%6z1DQ4e)2%tU=_ z%6M_*eLTvvi#Rw@jYdv*qa$@|>Ft-+gTlf-WHVnE&27{~AC_H383TR9??rq8-?bST zEw2O>@7B@l<8K0wp4FBy!LyNx?=m!3O9#2+9HqT>H3R>}?m)641@LFo6N!=Gyz?HZ zDEb%Ccx31ZY7Xy49Z6>hrJqVD`$9hF-3X0TYf`~uYh9Z8-3WesYe7+g&LH4t3Ya6j z1t|?)p?d~H8oV5n=QDA{!(IGdS(^cHk*D|t89Gg(G( z%+~RGY+A4pj{Q)FR?luj;Ta(?==(c{T~x%)NIe3T!mX&_X94g{*j%csK8t*3`H`^; zDulhMGvVJk-=Mg*1~Xs8p8ay`Ece?j5AJ1qbM~dd0%msl9DJt243az37+Nm{|Jk*H zeJ{6(nyE0KLU|F~E9)@sP<#)6XN{BQ@t>J@k~({rb+sg4L!h zN>`_5weoTFE)#Z-#5$67SWT63Q{gj!w9>u{O#Tc3qLebwN}5H4Zb~BFG$f#*1wVWw&x9#<-D&nro(6n6IFDV0-$ASM)A$k$A|1VG@)Kt#(_FP3ul%}$^}lri>rO|K zIey8QRvd%2E8EGt>pa=m%zBudCEy6Su{daih5!9vq2ll=s8sO~CTQEjzwgCa_wEyv z@w=rEMxV#GKgB@{+oh~~#T;%)u?Y6J-w0!7y~X~bH_3&hHcJPml9RtDVOx8#pc`LB ziS96Ce_oS=fA=TCw>5nQ1{@suix!l0C<9KXh zeJ*Myl7h;x$$!@)Ss4wXKGy8GXVl&UwArv;Bke)f0SUO z`zdbs86S9X?IXBHwi)-xB~i1>IdG4(6RT9+506yW^5x#P;P?D|{^*~Dc-MY?ib!x` zjlzCFZMWt4j-3}w>uJR+CK7Psm@id6Pn{8(I?ZY>OTaFw7x7pAark4<8vl%pgFC!W zu`d?u!1&im_|(KZvccpeIg}j*`>Q1}r>35%mKXqgD)jMhgR|JcTNX+c)In>HaCmj2 zKGP|o%*w0kQ_^YkV7=K2Xe#@G@0HewU5r=Yivh2&RPg{-^7;=e&v^i?-!8(Ae}!Q8 z+GA)V@e)fQ$R@1Qp%S!M#$|pGHdykJ$@$?xO@Eq%P9M8T+e@3+H#~3l)YaXT#fEF} zPTy^OX($qMBWA-u|F7KP(ondkD;93Sf8e=PS@JB=gS(#i!#qnHrctGq{BWg!OwRg< z@9+G~1lrD^QYBMhZtnzkwY3!%U?!NsD8$Q)$Mcp!R%rAf3`E3EI*yBi5HHon2 zcM5op{#v+8(Hah^s8YU0h>O>F;WhHgta(NrynNSR&>N0|KSi!UgRoKfQ(qNEEUkmb zOr)?;J_TKluEfdC()0yuao(O+f?4dVD4;$^0ptzdARII(-cm*vY`EBi_6>~@rzI8> zD^8_>Mx$Rm5AQwTmbE_UC~^mWQ@2;?>S(cHh%uvesPM@G`j0~l5>rp7 z9epGSzoaXur8tQuOGAhOv88DJw-{ny@LP^&RzC4p;2b?-aFj4|3_#*(@r3%}D?r&* z8hOu8214&w04?oobXqnATse3Uq%>|Ma&r{H{Ke_u>Zk%L>j|S@hbRFVo!^A9f&nMF zGY^dfJ*U$jEe9_ZD+%7YGGGv_PmDjk1{_}Sc=y*h0K-qS!QA#xa9BZ*p}ZViE0!6A zl+FfQN{Zy5inpfpCruHg9Vp0jhLwWa`X@B>@@d?%{0ed|fz@pM= z16c;1oHToBnh^2>(xC}xV_5|dQtkuJy7!2)F5A%SlZ^u3$~|;)l_Ch+p^3WmCBe^v zG-T+l!<%|~1~{rXTE+{Ba>lpFfqh2ZX#Pn%bnU=v`m}fy_;NUexc+$v1ezX2*>~rI z|9Kx$4xQzF-%O$hwK5!D{6s@>Nf>?U9FGWJeHOJ0u19*tFL^4ris|O9H&N=%`9#3@ zPa<28kNVdije>m(%)j)U12Z<=C&HBz(39d|ptDE?9JGu_F~|j#uC7Gh3N>`VVt^{7 zHge)0H}GN&+yQ%h5j~dR4PsXQr2|r$fh);Db(?~~dnN{~5-I{kv!;o}4SXOX-i0=g z2O;G}sq|HkvtTVl0brg>``cdxu`~UEnlwd7JkOw4{Sffs0|Gc!TG^;M{|<^Q@)0;a zmC>LU4T8U>Tc$g710i2$G_u|d)deF?#m|Fi>0~L9eJ6z=Or^mYk7~l;p{k|#0u0E6 zII!Tg2UzLv1OD5CQNf!x^aZ!epioJXc9{N2mu05XR|cvP=Ys{xJG>oymOciSENMme z{*Y*2YZ{p2H@i{NvVc|=WUF4>3q>xUzR`Lze;TU4-lOZmOr&CY3Gt@(qS3Zl=<2#P zAY3^Vv|0KAsdQ1CHXRHz&&t51cD*>TXESz+(`1p}7W`KAX1MPB zTYRBTo)r^0#4Nu&7b_+@Qcz<()-4NXdUjf2JX;)}{47Q_%jYo_XDpybcmOW&JOf8P zMd1qp8SiJlSJ{)Po%5QrE{jM#660MR{=n7XR-Nc)H zA>jLXxctQGv2UTJN+H}6=)!K@=?EWZ=EC_>-^lerdfbrNpYf6t|6oO$6T2k*GILtq zk1KyEgPgt=O8#8^oFBE~E$k!3*mMCOO;tx4Yks_snUD8L3rQWAcklppx#kM)`R9x^ zo~z)6ZD;V$hjS?Pog29I<`>c4kv5#VOqeRTtWNdV_rUv~6!F#*>iEj<7vw3eM^I_3 z7++7&qt@TJh9&aC;npWlxHooH;ziG+$g<-Kc-LSCx1hd&VLTg1UTrq~d-NLY(7es$ zztO@w4n^V3xvucR)qW=CzaM15#iQh<&9~t-UJ1iH`jt5pU;yu!9p@_ir$#GXoMMio zo5P15GhpSZ9I)W_I;La1gLDY8#7S$tpvLK2%!gnFtm*8GZ$E<<)R*c~?C@QtUrI3;%s-V;Ve7sqmkVnZ$kKY(bj}v#h6>nTlZ< z{pq>*UDhw|&VR*F%ikEjZCgscs1$`QLyI5qy2m z5$@=X;rB{RV%xNKr+B%kYHVM)>`D zFZR$?X8&~!!$0Eo>i z3hw3dha{(e7t=f=7MHF|!Rk+Du(|z)*u`jq&pALt?^D+N$_Xia;nW#&QRZH9=EZ0% z+b{uh9JFB6ihpE8WEs}U+(t%TOvjq?Ur8~mG8iW81v@p&nEah{;pUDmMm@rW1sP|d znN1(wEKo-!7`MZxcQcr^rnNXy!I9~8`_8P%H^FaaO2Wsz8@PKi4VY|O6MS^91HP5; zlnjtngRqqkn&)LPbG#2TPru)SMk#g7(;1Jr)7GY}MTrn4ZaRt2t$zT=F6|^$4VN*l zNwuU|VmJ{HB?9GE+e5PsbMA2DHLRqb15s8WrcTC^#cf=QAC*b|%1>Yn%BJ~|4w-Pt zR=PeuYSPBKK2#))X%Q5mGai;L=HWzlKjbM!C9iilV@3(eRmj3#znL`oo> zW~0o}ICU0yQ2pq?@L{Cg@y>Fy@=8>EeGhnhGYWlUb&>ny63}D29fX?pf~Gf7oYCP` zmIqYM16JJz)D1fz{8xz1JeWa$^~B%{cRdPKun@DtY&MDM= zpa?vB6%3>WjM=4sMA4bRGnR+BG+H#wp!hSB#QGR>VE6kH*w!417Czqu7Fj8RrO+1W z3}0ys)wlrKydI!+ouVLjDF>Z{?O+)vqe^4nt+&IDloVUk?I0XwAn6`2Ueb=%Xx*oJzgF3 zfdK)R_0cnWuJH+;!ncLIM}Y~zr|1|+^Bo{&tPn$HHPN8kIfvG)%OkF5&O>MJH=@7E z?I5gkjL^-%AX%;%-QLhf-*vV_jiS*grD8E?t@A`9?=FC790>|on*LSo(3$1+;jn*7o3CdFBc~CDy(3@%}nr>|cVW%R|)q^*{ckwdf)bj^K zOur_Q@95*1&rBog73;vRuskrDQG@1sUL~~p)q#!5eI!|MkawV`0Z5r;fWzjpC@RB* z*D5zc%v9S=WcF=GYS4vq)z%FZytrezwE6(@Dvm_WYQ0EjJdhaN8-iw~%>s8OEYYXT zm7qLY3mGY~;I3&U@jkx=s64!i_%-X%Pkai=H(8=PD>tJ$Rl&E!hb~J-QU;WJ>;M+$ z4A9~OUue--7SqG6d)gKC7AfVc+4NyhEWzal`u=^%oxN#o9x~m3Yrnfcu!#=8)&wji`4ii?9hli4=PI71uaxKoLoC>Y{2CtQuCJ)T1vmXpRle%@sJv z9=DM0S8m`urxM(kmk)fJ#i_}^NhG^y7rvR2idQQNT$hKAF=KYVknj8mTEvTEy|lg9 zTe%!B73zX3;$_JD<>}a6;HN2!oxodPRpM21U6`lOjxs)1$Kit7qcGU}8foBA2zCG2 z|eGE7tGei`{&gul07S4%gvLE6S$}`{I>c9_U+sQ-TH*# z<7Z~f;Oqk2vPi&X7?owyNIvOStp&e1FM+c(-!Pj-)F8!KM;(Ynct_z+=%e3*?^n6t z>{SBy%Z3gnhT12Q7OS zvyb|JK@w|j8or)j3q<1g3i zze_M|S_0ZDnUmFKBJkf13o0@o6dU;1WApkSc%V+0+A=uEeLJ>`-|Y4j2IkpgahWA} znVT^C!C8;G>2eFkg{iQTT0B8_Rvza+XoZO*zsXw1K742)m#Nm~u!&kxFl|7G>a_X? zr*uyXPhZZd(fLwc;&dVQ|N*mJnzQ8M&6*8ziNC-SyJJ@LNC+Eht0bnO0zSa0H!Od6Q>pC_&4x zE6|BKI_OUqMUQUG=iM)k0CA-QNF+H3xu!M%mo;$(~D^@4a$j*jwb zqY6>rTpmbXA>bJ_8xY}{7l4VwIr@}>CjF*{rB8X*BAI~`z)Fh%d1VX02i_{wp3Bf; z=T@LdJx!pqCllq>e6w8mw~(%1CJg#~T#;126782(hn9^ygVOnagjLG}^v-S}`Z?2? z2$}bqF7v$4Q*^NbXC*`|g_=8wKB9EEx8bX z7$CMhsRL2Uzlh+FB;*#dmw1YPlRH}9Y{F}o=&A$wg_{0cj=bh`IF?borizf_b zy9wq><3$`ts}eN$d;?O_xB@aiM4>vb%d}^*Et-fZAvE?Ipuo=#Ag*gKIMel&UWwGf zyypi&jZXwpceSBU3S7$ph9;k~KeGtWw~scY}U&9R^HoiiWcam6|8 z@pc{VDk#rptC&zTXP83It;g_cJqn691+)J9rg6paT{vaCmcOx2j7qIn$HzP^SWV|m zIPzm8|7K4k_VyQ}T+Cm?XU}fnz1HQV87WLHKQe@ijzm&jyAR{B7x~yB%$5Aw6EE<* zHerctX7F07FXLr=kh|~419JMr687r&AA#>>4waHP8%l0SqdKn5W=~G>@LH`@@;toH z4DD8-j(l{7t+P^DdZ!%4)tv=z`h9_+SHHvU;d5A*0yU_aw}1_Lq)L4`J`+EBc>v#5 z(q%m|ARL^h$FCF%#Eu)5v5l8f*rVaaxI!}w`_J*g@IeziWz&y)yOi)sg+?sdF_W5I z>I_f##*tM&zLAcJ-FTMkLHJ_ELbl|R8vL;3F=HCEkP>;Q39ovjL)}|Z%o8au%Fx|{ zgbvL}Qgb*$9#J$Q8JY$2AVlItm! zruU~RavpDdM%cJhC=1*pI{j%uf4T(mGzHFrp;l0(vmA};+X4Ha+k}Fa5~vc)|C(N3 zwtPyS<&+I{fPQ{AxZo=e!V-Vbw#VlK`OV?L>2xP}r@s!FX4;~=Ph)6Rt#ib-6C~2O zRY5PP*^ca2F9fXeX5L||IH12IAN)Rj3H&o?rvt@rp*Rs$j$CmYAr*WR;rn^$&&@*c zSHB3PZxrN<^7Ft?t*tb@wUqAL+5*niodet~6?)KC5~PlQAa+T9;aIaOy3b@NfiPYX~q#6|6f9h{;HF(7OGRgh0t zqstX8&>zVpa5m&3XLZU7Ff&#f`RCme?0$2=jmRP5hu{BEbf)20d~Y0=?6QJsi=@b+Wl0tXr&@+_UyZgEXkJe%z5TaDO-d@sFbBt(xz2W{_}t79j}W*cly-X#rRC0#N8IjFunj zuex|=9umk}5fVf1c>9MtQKZQtaOzbN@NaD*K1IYL_dRRTo~k5p;#(b3y4r+Z(|X{y z%tN9i-4M*IcL$AYdw8#m0f;@7MIZa#N_@N31EhL$X_5OmV9TLoVs-`K1;ly-*V1cf z`@BV6m z{$Uyj|C2}GNXq~U|9XjEHs_Iuk_hTfqsbV>x$LG_YoSk}9aCQZ9v9D;&Q=&E!}?S` zcwfH-_l-%h%Btd2?{*EA&t-kS$iKtaaz~+0YZP|adX`n#E(^CZLvX2?HRU?PoK;$5 z#U52tft$;`g>OT2;FRiW_-LUc(_S%;+AXcg_N(lrPU`)He~s?J<A;G zQ+9>EGVXcQ25;qvvul=6eC2&Fu~X<#YR8%5aGM_21JmrqGp>!pzi-|{F{hdAh3z$1 z)=ri(6p!NW#OlnwG>P%+JUY` z@Q8T1#dKvu8Hz5gq%SyVqe0tqgxL87L^+r1q5j07@PTJUQ~V&&yMH%bjo%W>@|K}F z?vwPO5|?ZH8V9_X*~IKIEhKi~5xRI&47{j-KzY*@v`bkJ$^Yy^I!|ZvwEYXv#YOHY z|Ai{B{&*IdT}c8_&EY0ef^@pZO9+-{Yaspo(#XVO8#=b59i6)M2xT03Pb3D*qgC=Q zgtJHskJjSeZ^p%7jn^i0BXmBRJEjZf$?MSUHc3=HR!l_H-UP?F3~AoVI?(pG9EB99 zqx1ISVEnTvQhwJ_eXvKDu*u1w*M?j~27XTH{GniuL-dS(-WrR38NQ|iddiWH-&N%4 zRYhnmltb2G{^;LK37`{t2$*QE09IrWdcSpo(7EVC=&P{b!cxcA^|?DRSmwpcD?4_#)l z!tRr>XSx;+8mlLlr*iz|01o{fngg2%m@ z@R3iusR*Y!{D}-@?4}5yw%G>u^wUGkzx_wy`ipPyuMc{Z7*hfx|5`%+1q7vz{DWc# zpF{Ux20v3*q?Q{HOkkx07MU@MrGi(oL5u`-=RpUq4!?)1?rdP)M(5(qKU|@IxHB}7 zRHa_rTg}awJ4r5{2^pUPxTbX;Tl(J;YI)EUChXXJR`F*Ssgd~xmxsl{;>vEa>G2!b zDfyBN-n)S6`zD9YRi;vZ6qe$m0y$6?9STU_SnyNl99Z{0kM6u43(Cx+XijMbnkzN} zoz|M;P2A?;QUD>P#LPA!)1;k6v9>UB9PN92j$Nq(V^#Y)$`kvz>zgHUFly7R=7KZrZz)#aKsGFSvsF? zn#0{wL|BkpGbvC^aR9-YESN?4pjClZNbTfrA}axb{i>xP>S;bN!b%ay1jV8Y<3iNO z3kLl2ED-yAA1rN+A-3M2fRed(^(S9~faY2P^W;YKy2GV<-$5CqQXd17io-$Be_x5_ zzjuhByZ6x&`$1ZMNwFZ@tQOh3Tm!@BDv^d1;yFHMQ2m<==!sD!=XKi*T$1fj;BXtb znzx1+4$egyh5o#>AZ4`r`%NPMupymeFqaO$n+!H9d(aC$s{_%aA;6lhqrX2oOkZib zM=0oI0O@!7$dD+bjphdmN+;eLmuXspe;GE&Yo-Re`%Ib$aNExD`?-0K=pEW!<}`{v z7YtgsInls&J@orzHZgk#fhtDxkn3<3idw+2<(`WWCf`01(z*Llg<_w;Mm815?Vd+J zx|+q?_TC4T#+QL`K^_QLcpYu`dkD^+xrLlI5FqW}ZF=%TGWg8Kf?twRyaV?}iK>c4 zsO@Sx!9T(Epr%Klk=Fm{7A-B#H|+@$-)ke)ZVOZbe`D@cD>IbHf5#*qr-0rmr@(_hdCJvQ-T!dUs3u%c`9pu_3Yx0G+4Tb59(!V_a(9^!Dpzr-nNN!0j5P4b(?%)1P z{61e!L^pE(2XKWpe>i~sn<4Y2NTC+9WNjyYy7CF>-`If{6sYohJ`Iw50|Kj2hnUg} zCh+UFKlrd+GMuo5xHlvN-lTnDT*MGOwJrd+OZ&j05fex~j>K;a+Ms!v1_V7bD9gSo zm^&>Tk9n@7%)9?_Y%wv4{Pr8m9|^|Krw-zd9p9kkp;7$TUl00yS;74t+Zc4b4yKqj zLx=S~EJ_FT2OXpSF6e@fgL?+lq$os#4?hj#L}{2}({bX)4aSqE;*>W4Q3{?PTv zTRO7rJE^c^12cE`5o}b+C%>NAfpcui$)s!RaQ=L6`1&%R?Kr3iFJ5^-{*3I0kwezZ zUqcnDGFk#R-4>%JuW!Ige)%vYV3Z%QRErw4&c{mvPTrfC@qOK3cw)W=W%Emm)H_xKrH?;^@_R00amy6=bLCv@Q>;OqrHZlhr6jy#-C4XW zwhLdbdMYVFO#)^-m_@0SbUnG6A(_An5e&s{;C zNafC~!*`&sn>+dDKoBf@eFIBJ{bEjx=i?PSzQD)vGnkbN@4`q&XRI6B1>F};f&Lu- zS;t2bDjLqizwD3lhJHvB9tR@@*N(jq5QC>cT|zbSEU6RCGM!79dWIvB8Ifoh-6uL` z6SQb(3{Zc|y%QFO^FB&vqdAG~#MhUqf`AY&I&#e_TC_zB7MiaNBcf|)5rwlz$vPK^dY5y#+5=$0SqpU3M4vtztxkNK=mx4pD9ZeM8r(YWD$wEB zKikJ2(`_|(!Nf!sZ8~QIa$8gfWG$-D%TwNH#^z+&^N9f5tJJMpELO+yB|q`by?$SP zw`~U4;%11{0;^E}vU-&HN{EV@hj|~gJO$_6Nl?y#75W`>kfQ2gklT=s+!`d%_%|tJ zJih}4TbCp8dwYmEOX?Aw_=DGIG*-24btR(ydLS2RRn)HtiCJ_6(I{_$gb%{dMDI6x zetZD<5aB=^yL=W(?bd;bUu|%>pastS*hYe9DRAk2Gir}`JKPzi48N{+hQU2I2jd=_Qpe3E@SrD>(7-K^!Hqp4>1;6;lCic)iFdIc38l%H_HiRU*uXm)J}w zdTIi zya;Sjt4L9!<#=66DKc*zgzt5#RTHhB{MtS0x+k3N4^$ zxg}HlFbMybT!6P0aqPy6Pq7LShC4mggq2z|@SkaoaLUsZ@=MS>Sm&8cx?KK93jgK7 z)Vsd04y}V}-k2fMt#Orn5Y$=m8@`vG2^}kfv61>UGPKJWzg;B5NDN8B{6{$${Y(@( zB(3MCac=T6oF}7y1{PW!BKRfK)uC0g7<@K23_AbXgDw?*Cy#kWlYa`HlSV=rEHu;Q zui9AwWAm;E&weg}9!<5({y91Dk?n1Kn%D||?%f6NJ4V2-Q4ugfAc_}pJdqhT?&xp z_{QI_EhhCIZNmlfYvA^qLT26S&wMM*0kVAf3D%$Ghx=C*F+92rHiaic?UFnuG~^g` zn{|=zW$TWjIyjHYmo+Aa{Dr{xR5dDX)<9HXH;CUdZqns64NMW?I!rHK(_6P+p&z$> z;BET#1kFfQ2VWvA(aRsKF?ywi{=49T7K{S4R8t51s%}7=n=8KLq`;0{jMmGfg1Zk|(SJ`TiS??j=uG!);EH_mqjTZkM`Yr)L|3w=wX2z8Tbir%Adx8Nw5tX)sUq1Z9#I1q&Pa z@bSfm!pOa+$Y8<+U;3)b&?XtAbMRE`*4}}2Edr>qm&thfr4$?&*MzrJZeSJet)SW( z?Kv<~7JjvAJF|4dcSa=JoAr*?#PgLZ@i)eTh3Ss$lY>^++A~Acs ztUwL=$y51uU*X(9AwK_g4wjs|hLWrw#2>6C$e^(wa9&gB+J;{Yl5nf$796mih4D+CLT7(@ zc=6F+ID2m_*?3V5e;bK~4i>{O_E;j`(abT0y1Y4J*-r8z6T{yc9wkH^MUXG(28aBufY+-dsQdJ7uwmpJ za9)yv2FGYY^17+?Bd>3?=J*<(XXsWC)WWf=Pk*7?P5p@JN6#V;t1Dph8Z9vX>Novl z)_$~Ug)Qgq4FmhLO6Ye+vEZHx_q}W{2G{s^2z7@vdRIUrI^b~~7!Q`BRsZ&Z0%;xI zJ%bj+EG__@YV~N%jsTEH?*o0m?xE9EGo5D^OqbWJr?0HGq~AH4Al~&JFx!3!@%)Go z7&<;eqnqqeii0k&DcJ)$>g}W{b3)ya_(JZXZe@N8C0R~;8?-MlYfbtF+}fD^h0+(m!XuFd5Cez0((8n zkTY9NZ1%C{vcyloOXwijr>+5v6gp*5E|=L)C7 zbanuKQK-ZhnQHuIb{OlnZU-FQWz2d8eZ^5XpTh^Kp?G2LYW!<;mSElaOqjj4*%?LApo%2bwZum1yCCX?&1eHUhz6IgO! zIXheRpfwDd+eRk3LIfA7=4L_Qz)EvF|p# zrA^}w8-FYqK0_wNu~1Kudsq96^JO|zD3Z~_YB49tD0EI>`UWzvcg7Ct=DaWPl3@UTSsRLV+Y5*V zI%S~OyaB=KiiFqP8}z(vCjh>?p{@cwv}?^}6VX#~NK5Zi<;Sv6aLUk?u(U&HejbIk z2U5UyUTn47kw7}>3b7*AnD(|OC5=z#z0i!uOXs7Qjz%jiQv(UNsw>8vzj`n-R%bj2c`c6&7X;~aS;y{g38Inoj=I~q(Aa;BPa6R#aS9~=S@K)U-4o=2^1zp)Rt}FymL(2)hv0HR} zUOW2Fuoi6|SqCZ~exrNTi-6Xe2;xanDiV{+2OViwdF8GO$Xfj&y>ylWczCH5&|aA! z@z~u}dCy#Eg$;X=rsifrV%Z7samIaG^~g**&U!i#x#=88+qDA)ggT=Pr#6IeBgiaJ zCf90&!8*|(Ja<78j9ga0tW&nZ`Ni z9xil-gCynAu@yV`<}$zcNWz=@58~pGzj)V4bNt=qJ?uB=#J0{d(985btcXd6&r8gy z^bIRX+n%d%$J%gmqfR&1i%cWEU!=oyuRy4{p`M&hj4{tz4B+ZNUzvc+U>yI&my>)v zgQk0<$OWa1(D2%Bc+IRB_pj*0^rM%M-K2%>7Rf-x5lvigXbx{~muG+fIz9DQnRxC%3C;_cfJw$Z%qH#(bVTtvWCKfZ?UF0-e(6*y{B0z>u=o=!{AZ7E z{s*z2x*T(AsVIAUWS(%QL>`PYZ-Pv=AzX2GH{-!1!TTpHpgp%6m@L<1OP|QI_6xMB zpT%F8z@IbV5`jO~yqbaiO6A$%^kcB0N`(@$2xBtR9^gLv`IOJf94ssF!f%s!c#%Uq z-f7tkpQsB+wS{^3T<%PEl^#W%ky=D<3X5b`O`Ra`xQSqM-)&6j0zc+@@@s5zxeRV^ zNMKrxR>QR?ALGfFE3o4uA^A{?&)(b_f;W403ZMA=#9vlTW0we@W05%_u)y&IZZzW< zV7;PH>uWM|Xyg#tr{IsJGFP*sHuLa;$6|OF-vVm~4!~en6Lx;1H0$Nd$0O4cu&>A- z81`D0va<|_-l0aU*Xg$qNMC~bZ!5{@kGZfiG8Cs(+GF3&7AzrG&VQDhM5aDC&kxmA z#MwiwIPB$p=11H{HZZG{6xCaY=QyiVS*JZH`_ON&cV;%+7{8uc))Nn(ST3br-av3$ z*FCbXArd>yj=>uDY@n0$DaLVX6ciknV~dii_*L2kxI)g7syWa|i;pV68B0H5yXg^F zUD_W`J7^~C)}29peiek@Us#E|dKL=Dv$pYV{p{ErpIBHGYH(e2$P84y)kgt6bO4%o$n*0eG%z zIn+KB20s?epg`yhEJKAdA^bYBv}GoB=|d6jh*6?!dr#rreVusGgpjG~d=C$8wIi2K zi-GA&ErrAGR=Dy^8*~-X`l!M9}4o&o)D1MZwxJ_G<$|wLFHGjWdq+fYd6$R_Rp7%z8bKosWcjucMP1h= z_pkVvrBK#|iLH^L*9&oNVAMb(q+w$46c^ZeXLVJ$mM!45B@U>9J=8 zD0$&+fki_rv2^M~y6Tq?D0@0auM`hQ$uBp7yH~CPB^*LbpERNM?sTEfc}W1@ss!ER zW#FVIAI)CXM4Wi^k@oPug?7!z0ST45#7wmTdQQ0t@p-Kb3fF7~dkyYF{qN7QgwZ-! zS2-#Co6X&aAEe?_+i8rBM{>-*SmsUZS?p3V70$~U!jUTbm3-iA^&?N9JwCO zIG)nLyHl#*svnv-e?*y83r}Gk$8M9&ocq*-R|TCMhN0D>nXG%nb?oydhAE3XPlf1n z=ZSSP6!z&SZGbx!s~|$rfzjMdYY|m0k-<#+^qT+fMgg>MoXt+Dk>I+P?u=89JKuAm zFMj)Z4o(>V!VF8zV&!t0;fKwV_*Ih{wN)|}Cml0@g(51#m6giuOdngyMRHsyk$0Wd zKU4r;!$MLxtip<{h$Jf)d$U6oy42B>e&*hmcLI}dwb=dZS?JJyk!g7$gSS1?p?vJ^ z@a!v>u=t8~__D4M>l088FB&961D8dxXxxo``9zk#L1Pv>sW68v_HKlJ4_k!kbz*F4 z*AhIp@HnZz$_&yExEV>bIHQuX2tVjpj>T*+oZ;n;$5gbbiw9zufhUvvjY0RB=$rqb zUrQjlEA2COu>6D%_n9*u_cYjnjW6KfpO38E2pzU5tcmDzMqW{>17@SmoUCLb)YLN zh)u0t!N$*-%KF?0MSeN^NS~oWd|cKO#(5+$<8Haw>Em@cvU~w7j&!58zNy2WzbXE9 zF*h8)LzkNQ>nDtN;acizb3tieI6hglo+(S|hQ(hq@UfJCOs?)}NFUXK512N_<2fdm z#cSc!x7U$Rtq(B$oqaIB|1Weg@+X6iw?HpvD=b-i18` z(YE{Hnpi{1!r=y9EUk$%H_8CBqJy0Gr~uwvPO`zFui+2*YT?l%&zMu@nascofDegg z;MOl|py7t8l;MYOFlu6$xqdgBJle*>TSKDct|UFEapELafBpg*ZFoTHbWLa4>K()cJ?yxyGtk(`;`XQ zed~cd{2WyfZI(E2J;ybKadzQH$D#aFE%YhmZn{n0hXsk5F2hKhs z!rsn?_Qmhz)3Y$D9@ShsWnClYdUnpd1Rf;)zB{;@5#L@G-=Lo*0b-X=`** z^8O!07PsFq+FME+Jctx9X0qs0gdT8Sd;#3`kp|m~8wkL?Lq~pdd!n6_^l8I>LH(c? zkj#Dv%9|XBz=mSlDZCab#Lq&$Vlmv_%m7TjGexPyWBTKUBfu)U1IX^F1}7UVko%Vb zI{kARaq-kva87j@Q7G67LLwvSYcm;o<3J0zeq$L@Yh=LoJ4?~3JH5p4;SSo~nw$R) zSQ0r})nKO&LR)J7@Z{&)p^u_Z(6Lcz!Y`@_1S=JSnjc^2nbC>h1IH?C<2(s_y0)X` z&(e92%jZ<|siWyy);Ri5$a7kYXhDe?ZQyH%GWal34TN`#dHs?cS7nb8VG}Y9 z(P6R3XQMY#E07{)XK_4DLkCc;@r8EYxe^(_I14NlmZ2R_%8)v6qSKERpfx+6(Yd+# zXt&{&YMbj*(Yn?QqI*ml#af#4(qDFgSF!%+OGOEBnR7SZavG|x3Yh`)?*@PxuMQ-4 z__Dy(+!l>{-v<`WUg-3!GsX$FmY|8pg0200qL}N%iaRa>`06Qiuh4}!v;R3^cc%!* zUrYd9H}Yw3m;FE~ScK?;qr^?kdBEdiDOzvfNo0hYb8gu|!q!tCML$0Yj*Aom)wMl9 z5LJW>e(pf+vq;{;vtqQxi8kKE)|I>=*+8VUb~Vz~a0Bns1JQ@`SAlR@F?tqT3a-?< z(?54!LI&yuap8=`4<=5qGo+-L42E7QX#J`y^M=_q@YE;8K=1Y?coU^@ET(z6s*!TgdPJ z3*Pp@QliY9KY@oHX5JJQXD&GyK*XNrtA#2y4ypW zG9I-qB#i5@{=x;*-s63js&UAt)s*u@ny})#7|fa-kKXSK{;D`B>+@6KqfvWzt2uVDqQFu#U8YrDL-=W~3q|YIqu_fLw8cV2{CTP-lR1)UH)#jgFkbTM~ER&e3=H?}k_K z=*KHerPY`ai>KiecFXxvU+b7PzSfl21dIF51GsYe3aUyhMtI2n5z|pJ!W^D`4Q?J@ zh%Y*1K$CI=$9p;VpY%4|-Kl|%-~;&3lIuam31GkX8LDc)06P4cN~NyPf^n|F!jO51 zFkbx;4s_WLqs$(`)JA9K!oWTLm4uymZud)k!zr0rv2rWyIOq$@CXQ3$g0JK^Nd>le zrWZeX??ddO+>eX1XHc^fcEjLZwXlcdKea_2z;_?tXYyR+No5NYe2b`u>Sm|$3Z#mc ze?5uc_IB_!yT#yxohi^Q+Ko+r@DuyYzJwo?tY_8E9A#eTH)GqDBY574Tllb6Gkh#w zj2m}JunIOK%(})JV7jmt-c%XFUVUj$j*-6$u9Fr!ibKrE_ zvvB)=clhSrjquKaw@^&<4c0Zh0iBdE7FY6v)1zl&V{u=0lX4HUb>BSpKn%pfly$5H zrOKKK{*jG-Z}5NfDJpS+4tu$N1$FMgQg;7MK6HJYgvHK4Dh+VCrAItgm%U4>bttkc zzYy@#urxKm%?d2fBs1@M8q{Bxd)PH%Bk=eo$?ownCw>K;M#Y86sC#-FJrEKBx_tFP zX-N#76V3TOejWvh(kV!6`Z=T_R1PvWb}P`zZW~7%{#@3*o06i`Zd|USc>ErKoM9<(K<_tlM=!M@5>xxhD!`IIIEv zYg$2gK`d&LJAsbJx)XcMx6=z`r-D4kR1ow%3aB^91LxRuV6t|Au;~jUvaAh((vn2t zv4Rb8>CPVDcFhUg@>%8B5z98^93Aqe&CqAmGlXcbOG zYbw=<_tHhg2fI}8H@F)lWLJPB&XYZHFbcFb%AtjtsUXKbh8|bGNf_HDao!zeFeVj6 zD7pfq`u;IEx}pa;s)PbRYYUXa2RyT<9lU>UkAmHYb`c&&ih0v(HVB&A3($u1DJVlP zj?Rr+hi(@KgWimbsMv0jSZONY^|rNv&F7AR{v9fWQndv5vFZ#jwX>IZaDf4Fsb~tq zzGlF>G=oMB>xsArj|ek;6QEJK2JI>e0usAxiG-01!ZKko?Y8_X*rbqwrd+#9e7mfG zmY*7;+o$D$<^f~gpT8GSOur~tYFx%scrXhDEBDYAlN-^>)+uzXL_A2_w+3v=)dzF0 z#)GMr0-|j`cgFmsjplIQYVV{YRfZB*fME6%x=KC{q}a<63ndbW)i3mb(L6)q$LUswf_?ZO%hq?bzKRFJoAGn``!Xp_W7fUHx)!{Tr-`TejR0a1kyhWbrDl?9W=K} z3cA-<3PNnt=*Vu)0oA*UNaI_gdsDfbP}vV+^^?npf6|cdw{8M=KKc`%0O!MdPMVzQ zs{s?oYSF{##zY0ELe&;m1iQ@6f_0P8^c$C7Xtz!{`D~pGTrhJlE^rUU(xoNLf}#ts zF6cRYXg?kEZz)0Bf-0;Bj^S}@6=)f+OIp_5fic@0n23?r(D;u!6C9ra7q-?giOxsh z+fBb2jv@@(fg;QHZNTayW%#2)6gFc|lhQ;2cvO=KHFl5Snx?lHPOT%2Rn4)*z#u-E za1~zvUId-)UxvytrBIyX?r0BXz%2i2lJrc0&hP5s_~acj{PRm3Vl{=DlVpL%>@JdJ z7gOQk^Iw=3lJnW-UKLpJ+7xT6zh!**Qf!vn9@w4k59tI0b|fVX?)&tU9MAc{1WZOF z57C1-$)TTVv@>S1CGFu+Z%;Z!C8`-1y z7THPM1j-ZFGtdog%1 z&_=9%x)+sw6QCb90pQoJ0QB0jm-xOa3H=(I2ju5RqG?Vvky_YD1UmbJKh;%W_)aIi zPUJh?_r(e^o0kCPFmI5*HXbd#dkOeh6d(m=AAPs80|bTT2{zz#LS`f9D*Z7?Sl^W3 z)qD;_FC^MQj%6Y5YLzwk3NUaK%^?=8Hw7}HQ;29SJ(M`UhuCel4fHQJMf3JYqdkLN zs5qbp&CiM@*l-=-uwEZn8$KY4YrCtyT3iAbD$Br?Pc+YUzZ`f&K19|L1?a-`4q(`+ z1eEPw(vMI16D!0#k#3J6(#Xk2+h1gZTKC6j+VUkRWYYw3e#Rp(g3^(7bqjcz;6}_= znhP2}o})QtEz$9EDcx69LvPhIM1wVp=rrdd!YFAWT0ez5H`R~P1*;vA8nGF8Di;bK zXu6?kN^wXdW)H}1|HdO1GxXS>Wt6*~A{4)S1F!#*ht(!`lIxYhcKda5i;M!5ed7@xpji0pz$E;JQ=n~6Cu8|! zCg1of$2=aifMv2#@DT9BPgn1RXP3zeRq0{)?*>7wkB`Hxq2g?MoDQYB!53P_tYFvN zkAOIHIrVr$ELP0CK|XlVCA_Rw2`~P7f(>GHv8o^tw|jknk6($ggTB#3k3l7VKStnI zQvowMEgX70Qe$s6l`s`XlenN%k}{Z`iA$1gN!Klw)DlxUHq);Gr)*bam$`Z}>POa6 zZu+9s4;u;m$LJKhZhjaxn)VVq&yXZHdG*8EEy4IeYa^~bHj~Pjdw}faa#q#l-mqb# zBu-uX0snrH1HTsW;c|Wfwy0c<%S9uo=$DUh#n)A=*yTprav&)}ie`!B>OJgTKn&Aq&?MIlm>L=i#uuyDuaFF!=6A2yi zG_hmndhA}k1Lp0CCNnQO(gRNogull^m~HKoq`mP7IgxV-cepO&-@332CjVUphg==t z=w>Cns3?fMdFUy;Y#s>Ls896*DsD`(VF|&PeT$Uk>82CZvh%{nTg&64g_$irU70!g_ z?!q?5W#QRrVsL|=Hx`X7Aob7Rhy6q~JTcnD7Z-04%Kdwd!-!<2I>8WnMf2d5n+b6C zDuBuVwqvKK(cJuCI#$1xPhNiZAKcdY|NK<~4AMM7j*wIE(B%|-{0~buPpe`oM&rp^ zb8*}fai8xLwHeF$equhJ&V=taH9&KN7IIsH9lWQognXAz@Ri=?!L4WQaI5Bj@Y1wy za!G^_JgOE2&qt=??$|`w8xjwFQcFo0ud8rEuNB6aX2X}E_s9a>Quu43Nx^6ehgVU z_?Wp+^MHK1IULWC`bEyYXaf(%m%s|=80b5vnfac_gKKU^;UUd*tmAP6a`9g19P*I~ zzp(}z_qXwLRoHsdSVmq?LLLmc`&n(y1damK1h zY@(M6hZ+JI6aBet`?qKC&GB>iS?4xpigzwKa#jlN@!o|G95H|~S8JK1+DmX-ICp=^ z31e!%UF82#3&ks~R>7jX!(`!8EPOb>hWDOM!~NUeV*kyv@C}F0c#DK7JfU`npEaWl z*C*vb53`G0amN+Tk6MJiVofRNaT0`DC*Ndka$u5kfYsfL>sjzEi1peVs#$2t}#3>C68PD`GVa)D1OtNzs)@r*B z=h)KlO8G^ocbnw#PFY$$wNzJ+#jqj1U^SxWraWBl&kSMs`hGQU|)hWeH@ zOlnLW!gFqTlakM_;Ukev%w*?Ec829HoH+X)t|&^!QSUk4&-ZNTB~^`WJD0HHqyDh3 z@Dq;a--kBk|B))%^C*3N2W-*%l)GbFV95pZsW6))zVLAebUk@p=t16N-Y&z~z}Xbb z-ns)Fo;)EZRcLbgGC$bWAxq{cE+;?lxdH!cy~CtiY{Kc|ckthK5}&P?p-k_IQQKw( z;INh9aD3-{JXWfUl|N3vo%#WA^Q#d2Swn>q8au!q!5OI0)5Yb!3|T{06&zE3j@f-% z7F&+qU|KKLlGewb<86ypgUbhG(R5>#D)YsAQOjr;VB&Yu|5TTO{CiD;k_C6c0q2wG zs6;T~A-M@Xbgv}t*bqeLa){0qHGuoZ0#v4>1?t#CXvYNupm(DPh%f$Bb#b8s3gEm- za0>;P)#@mvYXcyCM8M5i*U?>tEJE$mK3XFq3ry+EM9oh!fz0P_v|L9O1QnK}$)s3h zzuy8-f6CCN*Uf+(zJjy`X`udmDlpxXfbL~v5rI=Vc6sIv@ViGENzB`Z`dh;Z%|A^j z!4UO@(MaW?EnUBOCdafTh=~(#iEh^dP;+)0UGm~GxT{qN zHqEHvl`Jbk>v#OD#+O2YNX{aGZ2wu}r$;&PDGwx?TU?0?*)!3dH*3IMv0AiPKA!vg z7V&H*=AuOwZuDL=7jz)f9mFfg5SyNK18LtG!1hyr^~Lvp2{-!;!Gf9Ri3<~=DCvqh zh})CHH`rhe6x-{dnix2MjhzXA)BMnB_nI z!)^OHALa&E=so)!)YHC<-=@Suz9z>?ejSZnw+#!&2aA|-uPpd3%Nzgnm;x7cHR6pA z+~Ht{HJiI@Go1U`fUzR?Kws_ISgYCqyIaIF!^`$Dw>|pcg=-b~QyrJb3+o`gxaUSJ zTtFg04LM}~9M04?fU5dZ^eHVtcl(gaf)m%0=yqh^xz|Cev?Q!#4B}!|W54>!)34TBM2cFZ2 zfGsnV@P2h?CiY)CV--_|SDabO7ut5>M<>nsmrl6hh8%y`ynh4Kl8nR;6XjUlXClfv3Mn!lK<* zagSF#?73)(uQ@4FA%ZHLus#v$tAE396wct%!*)3NV;Q{LqJyPQ1;NQ5twJOB_spBR z3^-tr#jxVr;Pd`7Q1faHZ#DS_PqjJ?f33)c<|fiuoDRdX&n%&w?MLi)a0VIK7Qwf} z$~dju2@YIR#Y)R`DV@${xO+Gm2kpJgxA^lHYCLGe`SP{oOx4-YwOx&tx@rkaK0If- z{?lSa?B_Fbnt{;tkO&*a|Bb7Z@~~fG6)u#Kpc?HC;cnMu&|{q)biXCT-YzaBrOC~h zTJQs=&X|s?);uSk=StC}T{B{}7t@JR0YLGG8C~|F9Q=0dBj!6;(|_KI5X=f0ux*bM zS`C%Zkps&C`&1L)=hgJw4K?W8iz8h3pGBuM^1*=iMs#aDnTT3`9EE;J2Yg{Ix>{XE z5Yhi=@w6(Ce18S_wTatHR+SSAcRl2w`^v~hd>?Ots3_tOoTFDNTY`mGZi5-uRv@{o za{A-O8^9x%Me97JdGGok5O(R8k=3>uq~79$;<^tL*{iDQ9T%@6(cX3>wn>*xPw@pq zo-sgbdlqP(BQJP;AQEU7Cjyq|40leM40W48)1zK{Ug!lDFVEVO($XWF$-I`EA z=NBPb{BQ!ger14uX5EgA3f|Mv{H&tl^_r)G^os(WcV)FbdyG0w(kd!BibdCg=yR(>9 z9HV7+Z$;DBUO@}j{H5hH+t3NkkA$M3D=lUZf%~KnYHv(LeGlvfzdUb%#2Lnj`Q(BA z6K??1tE50O+Ruxhcx|#~dA`YMkCf_t@CdTtpG5AnX;cz&0OcEBBj${l66a%8(EE-e z;d65fvs1^-f@!cOnpw0YFx8kmg?& z(8)1{VDqvFlyyND?Z0{!V4E_~RTcyIhLWID`Vy$)@@)l(PisGU9DHzWCy4GaRGF|F{P{gVc{&yx98w}QrU}rClafUF z??vFHSUo=ZE(Q9!1d=Na&a(gZ6p_7LF6D#3hAn-47t34rz&+9Hse)Mw><9B?oUKuV zRW6l5P3kFmt@aI!Caz&eN}h7}QNvHGU*Y^m?PRp-2)_$1q$(vEVAXY1*tk)P{d4** zmhSDuX=972Ri$ybt9u_g=T01!*$JuCfn`{v%Z2PXwH)rcozJXpxPzh1c08ef1X}2= zfrY%e_`qc=viQv^YQd6xys&&3oS0a|^c>d^E{?ned9Q;RCjJE6d#@Xt&7OdMnQP$w z*wt*LH;Y$~Povxw|KWpgdzhE0%`m;*7iN8V3735?fQsr%*fV&P+@i0}^1>bQbk{mz zd8Q){OyRzL(%pQE;s9)8X#nqeG{P7Y1?sP#KJ{T(pE4@E2`jaXu(R$<+!R&?wOlu` zFEwt!)gcsf^Q<8odL;7pNbE%cMk zZwS881YL7*Bh6LLKwKk4r@}9yDIrb3IPMHu;2s9{=}Cj;gEC-s=&jR*)83^fXCbDWDfoD@L(AuGK2>i*QttPGj`yb6FA)nWR(m7|q+Q*B*qU-~- z3b#M8&FBJg+`Mwel`w=~+tI@(FwxVhPYdS1;zf8gpzzf!@@!276El9&i)LgJug={h z`r@b2bIZ($tWE7m`H&y-ey9be2LVa}{Y0o+F%$9gu0gGNE1(L;DTJ zq1G%z-cVB-vXxT?pZ~NHkA3}t>+o%K?Jq#Ldl=AMc^-KGvPH$)cF{NVgy64iA8oNP z3*Fck0Ls@#q9YGG(LFZ}T0t$Bp60d??N(WcN)%qx%4=PK>g!0NWWNFtTXhG-)x^7;=ve2s>3zwpGc3W|s!PfH;^&xB69>-oSWOOX9)W1fX8djMd^oir3YR_l4^A{prM8X@VVNN> zSTq+gQuS_d)9X6M)j^LciG7HVg&I)bsYoayF+he5tcDMy_L65b6!8@65oo(=klC{| z5}K@jNoHKvAb(|(%)Kcquzh(w_F>Z&g{awe4Y{P z=L{(H*M#}&zcDe~%IIMH(tIxJ{~Pi{=3O65zKGkYq)v4u+b z1zJd@WsbmgtHs%)ndaR2{Uq?X(+{`K2*U)=5c~8z7d{?Z#BNQ=Vj2VgN6~pWQuV)a zTvnkXyQHLzL=oq6&vQx=2`RLTc9PQ4E|eJ!Nh&L&B!!53KKDGwND`q!+IuUK(pU3$ zfB(W6_jAwlyx*^v2(SJra5H{oqkdu`9y;(EMvoW=Idec3YdslbG)@as{;r3)zXpNI z8Y9u|Y#QsbEsxb7cL8?ZdWb!`W$^R=a|Z8+vKvmB_@TcMEc@NSvez^52>%>6_Os`1 z4Zp~$&pQAcXX$cFIXCuS%0SV*>k)h!lLn(+AH?T3O3=YWe*JV~utX(AR=4B`2DC0h z&AvClGd)GvaXtqw4^2ZK)Jcw2f028=4j1u;YL z!W&I)K5!77yB%XEi;@$gZ{szqL$GncEY#ya3+vq1u?t`Mi&w;cuqs|3EvNJFbZs)b z%KfOoEHMP(ZL}=t*#NFoc@*k(^$}Gav+&JaRq;z^y{tBHAmlw&6s^xBW9{Y+Vf4Hk znEOvp4%_WQO|R*A+BFOpCOOdh8wZ$zyE0<+teLlRupwmK0n%$=u^hg%hlB^Gk)+(| zbnD`C^g&%FUtiWhMB82@=w>M~bhyCGRk_MP%?TxAZ5)Z-xE1`JgZg~GulM-Yv+Jeh zOLH0XohkN?HU3QTqS?&vuG9Q(S0IMJt$3$zeMoLz0dd@$NQO3BGdhb)s6n6tJ#2jKGi~ZcC4Zm1(ig%XCQ4cC}Dow_OcH^B2}`FB6FrqBF3(1JS%rmPkfV0 zhWskvi=(3XGfV1dw7DIh9i0l6{<>&T#)wf)-$2v43-g`I+3^K~fL%Qq)2fCFN$w5o z{LdD^EKY!>|ExuI6(_bi=PNXgwL@cFr>vNj5-$jo%c*0@BCgnZ8ym_ThdVKdF-;ZVdb$}u zo&1A+77pP?W+$Rs!!R-3cp~SVw}6WizM|%$yBPXlzgQQc3IlXf@y}Cr*x0^MC{p}} zA0srmQ6~Mx+*AEI?A*3QT=xA+l5M$zBX` zgf5*#$n_2uRJ)snH)jt}{^wR4ID07@Fh`!L`QpJvI{V^ol^XnQtu5|(^hKg{bDGdo z$%5UdC#dRrM{;NL2z*ty0!tn|1^v01Y`;rKF!J0xHpb?Zq|oU)R0aKEmrVP{iVf$` z{!(AutdS4@tO{`L)ebQ3uO*)MoFK0C+=6UZypaFkyb#Me;%>!Q&TiN|hr~TUoonbdSKjaH z%SFjq6kW>ctji-;T$BA8|LnhorZ>I|4*3^gVY9Bd-p*F+X}$qZw;6KxThlZ&()JOIn(ErP#LTxehuu;S?Z>PmKzJE ztUZ3HqnOp~PFIA^6>_fc)OmPq zR1Zv$pO-_tyr6XNH28U|l3h8tlf4~&4-(2A!b5`~R@Lz$JpAuNg@U~P6ftxM4j+cG8I`ULLKhqQERdr$PFndt@If#3;b2zqVeiWuMzu7zazT7V3 z6YLy^gV+_?4vUzBs2^k0nr@W^LuKvb2^5<$TN|FVB#w?MWp0YYA_+rHUNg^?=_vvXWl^FoMQag~?eiF2v1xF5lIuOaF%U z=QGUD(c_A>a%N2(`Ma~2?=>Tm9(0v3C6|`bYF}$Q@%Uzvr5;DFp9Gry;4D4$A&QuN zNMq9267qV-bu#8i3UNJolEywZ;cr}(djO*Br3E_LM4Ych+$AYw*Jv|($ZIw|VA#X| z_kIc==KX{JyE~Ge{t!-6fAVDA$w4IVfh*Zi1a$1WUGx$bkp+zxX>BU->*|hCy*JKe z;gxU-3b#Z9JuDGXJzddXz#+#|gg6%yviGCF^=+>;hCl+H14 zVQSVt<*&7e(&KqjLLKzzVlIeU{cfP#zCh+~YYeSeuSob~i|9OsD|Ge26SUz^JpX~) zB-PW6l#aRnfgfghl-JKTp+BwuNMmNE(Mbo(h*e()V!iadeV&|SlULrCEPS3w6xu?W z0Ld@@aIPJ^c6cO-$k&3X@177ipT+5m{DsO(nyi6S5WC__7sNh^7ZRQt!}?vDQ8@lx z*lRxsGuK>{1^m4tpUdyV_tY6{3i@M*oBX*59}J&8JtYTUhYIFD^KorMGcIUvh1)3$ z@ypWD@FTW|9CjWcYhHd2N9XtmM^?FGZSW=GPv|o^F*Oc}(l0EO_dXnVPla#u{UmjA z2Tt>uCS1zx5f18iu~T0wi{+m+#mWm|c(AAl?QTwm{^qXW)D{7E^}F#zN<0QR3G4yC zf#9+(4SVORoOGSMB-2p!?*#M_V zBgkw7c0k=(p)z0sW_LbeGr9`F*w#jz=H4W6^W}wG>-3w!#DT7>nM39 zeuM!nl{n?45nz!IE=W9vmF2!%+GTf`y<{4@Ysz3;>^z=Js*Qm}_Zpf11x+aY+yUE& zCihD31nl)Vi7q#tL|cUp*iCK3m73*}-@n|rPkWExt*&XP^!>P;Wz=7E`z!BLCu)m* zCyo7| zel(YNE6$U~*huNPh;C-l=05ajg%3{$#E|2|PRQ9M7p3FMHj>|FS#<5>3xoz0Ft?#a z`oc6+o`LU8TXMG3UbS++$Dcx6Jqm6q_m%)cJ~K#0{d1;z_ii~?`V75of04=2O^{}eJk8wglF+#8`c(D5 zfmHLgCpBO6-hTPZFtWG$C@KF*`KRVX$X2`C%(>rzgk3n1D)hO=bnM?i5A+?$O#OF` z>de_;Z)hQ-Wv&C6M@E;(94#d}{^WY%a^@lLpEQyN$DXCVGzOC1ZH0U~^x?Owzqe1@ zdYy(4Cxr8xUlubR17zf}Qxx%^J(KTRU`(0yPQ=VDm@eCRlMZVLvl~2j1idurx83#! zwS3F%3)G}e?$GS~$2^vMX*$Nf;+JMN(e#v1=AT=Dy~d0&blPQK`=!U7d8L#x^0HK) z{v43PbT9TInfh8}(y`n-nISr4qw!QKx@;$>haMtn+ivmE?La5wJ!2;B+Dlhx z9;WF2|G*@RuA;D(pB*!shWn;UcsG<#~n`CcizYT78yD!_&_AHn0}@3)be zA+l<25t7pb*MsV8PPF{F8J?shqW`H`5NEv?cEo&V&mAadpLAaU)@>ly=@9_O|DF;? zL_iNy=&{lae{%EG)xn2+qGiY zrgA(Tm@MoceG))EM_4m`ptvZgNbrvC#v?nUaNDjde4#iTJp)e*mvh~qN6Q97rgXC} zhDE^hAsfJ1Rz@fKzGkH-KT3Ws2!+&fGa)>C5sdir6pV9Au^nsCyrgoX+UND;dg?vOl@dwa;1H7CW7Ld@i5$99V`6o-PJ!^>t`-CzAbJsvw5P z$@kXo>R_jM2j5KDfQIvLg3=QMRBW)unGZ{G-mMVGA3T}cn;t2f@0B4j^X27?=b_w; zJRQzt_f}y>?rAhKZ-%Z=7yO>tB)nIeB{}=3O^D;qLWb;zz2);%_;D%|BgZ;omt#Il z=4!(A?#qzB{WE;FipJ5(1t3c}3gOQ~KBCFd^VxIa(Wd*#ZU@+_IKxM~R+Rz1VL>t93WBSo$=&mZ6W&6Yu16fQJ0f)}&; z%kyc45IG`UxHSDAo>|d~=}OZ9*QBvrWgC2F28(;H2MQ8DC3tc+14sTBinrZvL1?TN zjNNh?QRe)-w35ob{vv)h9m4Dpj?Gl|TE4Y0A%V&fHaSdxg5V zMeiq?w+GAe|9El##f{|DRv8P^M}HD7+VuxE`!P1pya83&_rT`e3DoyHFWDV@35PxP z1@HG7Y|14SFJm(t@Cl zKsa@71!$<*ft6<-+%fY`enRxs8H1Nxx8GG=PWUA4pF)1fR!Ez?9H$LY`$f@|s`RIK2>dPx2;ED2rz2 zP3a46suJ$1+6eY()-bgAZvqCQ2Iq0#j#Yd=NLD+_Sq#tZ#X7h|3(vmULi*vMVi&dw z`POJK=0dSLUZS1Tqz!cJ>6H}WSk2)75YH&FAI1SAYy2r06f2FzOa8}KW3BWm7t>#e_a8utrnf1?v9?bZ)%Gxk)yx#$07?_RGz}%Y@^wxaT@E@_&OU)j z%yCqBuL1v-jTh@`9>ML&zcL@ zm3EyyTlM1nL#RAlZCj`^_Qn zwr>{t{zxNcZ*&l%U$LKelnMv_`^@gp8H=}+OX2T^vuv^?7vm;1;G&mj0B?rKJ5K3r z|Au_930uz=ELO%TmJKj5zYs@t2jc*T!|d!I;pptIEL?x*h1Zg1K-|LwnC|&ZGUIeJ zwDcQ>ahlyM?{5kp+}A?ApWLdka~62c%f{S$rM#N$U|i<*0BgTQ;frQH(P2~=j2k*u zeElp7n=AFiiBGbi)8jFFW0t8HubB=3*EBhc?K)hb)+SIpHUs{2w6i~6uYqv&KAd4> z1}L8KWUoxTA=Ie-5Hie-#6Bm^vD-eB%L0SiFlYS^c)wm(?7KP-?u301ybKCKkNYHS z{yBo{6TXZ(l?;NOqyK~^3pa7_%wIxQiV@eGa1D+-gm8H(wRquhEDUsza3(uL!P{Sh zTey5Ye44TenyM^u=bLn_(YNQeUfuzpI;O$!S+m6{n~q{<*dfdt{vWho3`f_Ud8~EE z2rTlRDymMH!!7(>#pZv`WJmo;f{gA!7}@M6_WV2xKVk~l4Ugn=s_A|hGQJUK#Z{qZ zzchAw|Bs-Sq{Aus-WRlos&IDIMW8C@MeXz-$Gs@+k{=wYoK+UJJ1PXfJHv6AXa_T{Zp5{V zdxS+w&mg#~2b>lSVEdLXWGlyB#W0qR!IJg^xe)yI8f5e-m(<*RBCOQxD+aV_$h+1V!h)`e zzz@%Yp+0?tP`gMjeatir7@Q--ho`ZolG|+c;>jFw3T2BX*RY31K9>0T4iI(8Fm$^7 zAJoSW7mYe3+>c8W*rgI4Z|Zl#g#uTMuz!K~_kYE3F-4f*UnBGVw39Qe{Vp+3vt#Mh z-Z(~lFMKpAko2`!jD~I++(^bye7m=eon9XZMpxFsgL_R-bIyvJKXsU>@m~daCm3;A zt|Os%&o^9q_kt|U*^aa7Ho#}kk z;4U4HUo$npIBgQnT;?TasSbszymZieP=h~ekFjgiTWF1>fau4Zrb~L)*}YHjA{*HL z)VtvTxsbh#c{%YDZ$MhApo{rmBU?)70FN8BUVY_IUKj0Nr4??+ng1Btq-0@-Yvz&N(upj+oxQp@(<)bA!C zO;-1K!AOC|vPVmMJ=f)5jO=Y6HexS1>hsWk-U5M%u-#8?Z>_c8ml?^Ef)k{&K+aj; zHGwQHMY=t>nK}CHfc@I7$@Y#vm(V|xFHi@qSmxpF*<@*QG5MB0oLb~WN@H?nGs+>S zNiu&)&Wn@xy`#o5V)tU^LY)#F_c)9Wb7~~c9!tp6+!18Hix%Y;Wf7<6%{1LX&a;^2 zOG67+(rc1Lva~ywT4fF51D9VRo8Dg_`}hWuK6@lRJ1vi<8HSU9RVV0SHjdU?DG>Vn z1W{pJ=-RS;#vTcY(^*a*e7Z{4s%?K07;k9!NRsuG2?)&|UpSO{*rdO$HonVVv8 z9}g#v=XxJI1cUvzp(ytYy1gofHI*~O$ga&omX88F_!xpQr!D1dr&RE6Z3b576|R-3 zb2mqJRP6s@-t-&QVX+ifnRZhJP!o=--9cDP_--2rV{lR;hA0_UXrz!pif z@Yr!1wpY)=&V4)X^-di-?BX%1NPf2KFNMv;X~I%Qko(0F zFeW&j%?%7=PgaZ1xGe^x7=BTio?Hu`b&~{Ce8?5i?}A5tBrwWVa*j(|nP<2s5(x zh&fIkj%{Jobz^B!%P11zQcuHw9;AEb#7H%iwHSpbarAS?7hZYb6}loPjy!kuC+70! zBzW0|1Rua(g8<$GH}vyGjj8hJHX&g!V&fz{&Tg0FIh)1?YAyQy_qYVO%q{hoW6MS z;T*Bgh%)#JtHhtD&2j3pDcqOgO}J}ro^10pH=)O-3k`#YV8w5EUP(rYnJwl0BN@@!+?!&VwKvXTTZv$EIL@nUqRZDAr$pCxZ^)l2IP z)0koFoq2!v_q?O(biy0;r>iS?=2)O6eg1MdvufyTCgAHn5?B0$nceBlJ0wO;no%&A zw6LoQT6mM}oEy~b{(b8Hp^#rbFN7a6`Ip`Pl||HdTmXp~9LoP*T|@Frv-tbUiA=BQ zr+70@A6`epf?SrWlUb2N_kQiBiqaP;K8NjrP?jBMQbP7rI8{n zb`7NgN!O|AXlu&$_>fK3)l{wDIBL4|44s~?LL~a(x%4M@%9DwU$57JoA)PF-KSv+_y+Ze%;YrQL-Aw7{DiWh* zNTQTmNqxW$Vz9P=c5b57I{Sw7V&F5m)0q(EL~r`qGHudjol;s6|5D1%P?RdT$lvwm zqx7#%C2ieM!|$pnWlnqM5f4RgI^>!Q&1h(Z?s-GdpnngBzKjOHo#Vg_K?Bn1& z;S~0nxsv;xH5C#g1kj0oA$*=w4fSpP!0JH;{JAO5^tX->r#ftasZ|q%D;v5F{1d$IKZVJ8pV@w|L=3ol7I!5nt zfC9MoeT|yckHLD)VQ?91g%+MiKyivItZY;itD@cUKg|u$FMGJyIlLeCQ;cG_WFKa` z^-KEg`qCMns0$%+(4qEgR1%uh6#f|1tJiojacAb*zmxZgj$&QEzTAy7_XX*Jo$RlNPf%@pAQxM_R}3;T z7Ke-Zpk+}HoiA7}-=+r)LcX!}d&9s*{$JJkup77DVwU*FbTaOVX@N&EBgOS?Rj}Od zJEnVQvYNU>#KT{0@zwj|?3dqT*n&|;;?Qng@EN2pF;0`QHO+?N@y*I&(#X5G$h8z3 z^%rAI=mDsozaPCLn&Fs{2m7be9$(~LgdvVkq2=jVd{wF@UemfO+&!`%TK+^pYWo1x zD^FmPx{75*%1>Fh_!1md9FLafQ^lp0?XtC>%wVOVTvFt@A1}~8+&c^v7eyGd{|;E; z?W10-pgo+cE>jhUeXNHwm0@D{es^pOJ&9qRX5{A;DNbU(vU3t5V4mG^!N$)7ixR@w zLmz+R!TukG_~*`SFO?Fok$h*D*|oB}|4xFYDL3)NXck7yD+dqvLwMn4B`EIb#MfK^ zcpZyD^94^NC(7R7cf~buIBlq~{d^&QpQXS>4$=_IMhpS-8v`LE;*;Q)sEmuo9>Y`1 zu49*KEQBsNAql@40#5hd;A^L8u)3;M7}9Bi(m@??M&8k$H_%fEnK=RX=vG5`N*^)y z-64!D1DtVY2`1j`4fjeH;%J*Nm^?a+{pFAh6COB=d{Hp=`>;yTd;bK=9;m_1-*4C_ zG3K26r@QdZXoMJJW&}*g1kT3lvrLZJgh|3N1o^jq&|M2zvEpmiOT~b@KAM7dViqik zOF*rraCYhGUhMU8yCsRm6>QL*EIdEfl${iC8m{D&Lc!87Y`(?{r={G2rIq;c${}{dgi=&1Y=kdLb2z21PNL};7JGkI<_^z!fL3oWvJqA~=&q%} zR`u}{PEA)8HL~Byc`~V>v(khs@6zPz>wgFxdJf#pK{{ek)@ZTVzyT8%WN zRS^AR7js%GMXXEP$h}ru!kN0whR@d(@!js-lKBhg!v-|~sjDe;rW;~PwV`EFPo}B_ux=& z=H}_*dXI;Ij?+aG%XG|^|JQiirh-q-zZcF_W#BK9K5%dUSfM6zF?T)xBDR`!%j^~R z3*1||(NL-*ZYp~LPmXGHk>{sy_jj9c`kl3CzrdUGc&yIpg^lC(Zc`UEp5KA~hECkq z(yKT-=p@p>@hDv}TiV&gK;Ba^yuFPSqXFX?t%)&FoL;aBdm*js1ob zbCa-DLxYXF){k48cS1~85rytl9ijawFXUY5fB~h4k^Gjk3`Tzh$sq3X(e(h?!((@cwkZj!XeJ+R}55T~QL7Z`G zuppN{vZs&t75hFL#jR7A#}&^%j{R-lVZlaq@q)D-_oU(xI5Hg)ztsuwe7GOXdZa5} zavdiAH?#>)I0}%w^@GIi>S=IjI|eh?*hAWiM=*YF8{4-v1pD3p4>sOD2O&4y%=4h-_ixk0>iuL~uPD-e<6h~i zBTi)ajBIA>*F&`Ido$@Af0PVJdmg8PV5^+L=xLuJX^se?%zMuBkC4fS z)y(uy;WQ)oEO{pPA|7%`A*a5Qp`@?TiNA zmTo>!z*{_gX}`Aa66w6Pg4F9}QO)aa_BRx}`Fh7>GM(>FTn@^)=GPi|IhNke|7W>$ z#hTyzTc26dChr*fMO38mCfi8*QeQG6UWdNUDxzO>4@lj;F51uBkV{=yMH1(?X`9ZZ#U&6(?7UD#vF`-W8cQJ+Tpt5rgfWeo9`PWgN+fsosvD8 z-U#kdPg!-3SGbJP6C>y3qSv!n_<7%pJy^FM-#h(ggJ&Ou*xS7&9!1U=sr%C*6LE0o3zNkpIh+n{&RA9lzKNhp()GM>7g>Q4%X2 zvKz=|r&ZB6doSVVouyd(Mk44;9>r$XZNU)jPI*~?m#rUV#)a)3fQws)2~FXSQ2+cK zcD}m^qC7u+Hd+%k{^MA42QzWX^)|4o?+@OLEy_&y!i6hGsYmJ;W&r68{Z6Tf!Q0kx zb5ws|WL+E#_)sDX8~R3&EI*D*+y}F4(IB~lLsJ|So&f#MX^E!NVEktIOc-}c`{`n(Q-QSuzd!&T|Hyr)d2(2#>B@dAeYv=nnY+HljEXb3%{ z$6b}@8-HERK~KAMNc}VlzA6l5l%)shr_W)0AHN}VM$s8EF~W@3@*G6T;s&}u(9S;f zU>=?5z%&2w9}{RD#2hGmHWd63JWK^Rf zS))3QVZ3u`d*5&pB6o-NKev+1k4tBKv)!p}cO^Me*k9fcc)|EJ+0j$er;}b@H%i{j zRO5S!5=c_eVDh;}##dynr%SVHsQScIxfj)n<_}V(71hq<`1`wbOrLhf&0Cq~mhyxf zuTPhnjHN4v%NX-dZsdBfKa*Def-kfQBK=%9NE>e*W@a>d+L^ZX<(u~0;{z&{8B=)= zs{39ny?0IS^tql+9Ay<$FZT-Lp54ROX{Pb7lmswXrWZGz>{u|j3#T_ zZ`-@|E2roBAD3Rd97bk%Y-ZM<$)W|;^8Uo)zf#o^HKh1kB;EA+4y}A4;gi=~r|QQp z+W*P1AxCvG=_}t}{F2H-;%z^L+zNRIGnYo-Z~c#8Z~GDUgw2w)Rixk}^=d3MAI5>Z ziWnZTUkFe$gs28Q)r`6swALeeB?cYk#q^dpE>1 zsc}zxpN0OhHEgTfdG>+oDs+@PasQk=jytc9!}$K4xW3Q{C)^u?)g}kPR~Ra`pH&hk zF4E?L+uX$7QaAj4TvxsmaT2F~O@K{1!-c6cBA~K&sF+o>9;duFz@szdSyU@E+&TUc zK2%ZRW<)F$-UY2l4N{ zYN71kAaTc?Dkw1>CcYc}3ufF>=YC8whif{D*k+!J3j2GDcLQ#Lo%qP-|c;;?u12yWz2ZS0qIQt-o^5Jy;GK{~mzkCl`bz-&0}rvSQ(3 zbqcr)Z5Lvd&d9yj)!1S)37U8BfU!vmFtcPb*S%kb3%4=m-hP{ln=kE^e41g&z5M%9 z$f~(2th)Ifhgz@1?*2AhPyBm!XU#!2E(pOOZZ!Amu@wKCfwJ`4=faN@Q`uWn*T{2j zM%*dOR2(#Xq8NSsKJ3#PjqekdKvVB+V7jY8n3^#gw$3~tl&J#OXELs zg+h5%vGBZm5^OH$!!5K}i}zMOU^UbX@W0aA7^Qy)Ha;xEdFq|8Yh5Yp-qR`Aj?lr? z@4n((Gj}el`5t;7Yld(=6Vdv|0bzB5oL#UopIzo3h6|7SLwSCGu)a4zP;;p!TNPVa z3){nxFs2^1CChtRkssl6Qnk=aJ%BwuU>Mx#KE(3Mx?IO82K`p5!?ETZ;r!?!=rb}J z&i5TGDzc{N+2#r@27Mvy)nzE0x)qz&KVsjkcZS2mqgX$%5$}E-i#zs(%ZhHA!`&8r z9GBGqb;gRgCwvR8-jxpXUbM>UOBDT^X;|8*gJY6%@shz5$WnVR z9Fx}KP9rJ&sQGy9T-^XQJJe<1n+x7wC2QZgS-p=(YeMU_={R zwA>Ri3nIjByJcz=_Bd}^SvgLynxpi%iz`J)d zTJ5!E)n_WB<@yl8#_%%pdeu8rXi&vRv)({aqYqhER*E}sTowE?M}Tyi-1WEJifxR{ zlC3zLh+kghveA9C*b{j>FmF>9T+w@nXFff`pvN{)|G*PK-%$+ca}R4`P`+op4y8dC z@!6aXA@|@RSW+gRmCWrF{>)B+UUvgn{{__=aO4AY?r}qRFZ_X3;-rFXzUdRgVE2~(Q zg-L>6ZUbx_Y9g8Ss}XMW`UYE%%);}|KcFZn8$9i&LVU~%!SUZ;kS=S1!PRG>)Ikv{ zUe6Jy)=lNwmg$LmJ%7qpQGIT&SuZwZPz3HiFoX?t)xbdc_urS@j$D6d4mVmy1p|W5{Yv z+6-CaoMFjyZLW4pG;AiS`0n#97-Zce`(aql7B04f5{qu(n&U|B%jjcBUNhWK1$~a0 zPU*L&XK~OX57A-FViH&tNd=_@`=5$Mq~gvKCfLn|{CsOd`@UN)ZR@e1@x7a*+SzsX zPtHsu6OHClMyravu1_Mo^(pdbW)Z1ZDy7`~e+;M1OKVnbVs6IGr@sqLnO|RS@=E)y z2zTF?v7GvV&-uHXkl9M~X2KkPS9f3jnNUIJjoQkO`|mB|qxMQV_0@P@JIjRXzINvm z21nDPfV*_+u}5}W_@Oj<@knat^_PipnaU3w^^rez=O%5s+e|%Q4Pw4D{Ny`sXpjk~ zF465(8f5d%QzW~_lo`{WKoq=-sQO7a5>XpP^v6yt0`NK6#IX`d%Z8?zb^>+;iV9D$arEA1Fa0u-#GR@qZp%wa`GQh1 zY4B!ZRFy}y8t2g;h0R3azlTg!2Wz+GwI-e7I)d~&EzKhOwQ%&M0sf}sZ+np-ygn|w2hAAGkUz}K}&z) z*f53otXp^_FeSyVom7=khr6`H2#_ zI_u4UMOeyWX4DrneL>&7X%Z(vHO{7)FkW9HuCDbDrx+PJTf%9i73}5+yA;_ z!k_VUqap{)_mbcI9RJ=VxP#-rTs+3VIB|;X2;E2*Bo#BRbPTyFcQW*`TR~KW-Naau z$G@7L%1lVErqdnDspxx!1Z}S)TQVH&)btjS#imDyw)}n_P?C{bCuY&fG1HhcW>*=(OsGZugS7}MYKOy%zydS0xe z+nyhiKWFNMtG&-md-aD;{=1S?I;E1q@mj=ufdlPUGN!CXg49$pn2fk*P2bA;e z?EWRI@$qdfOnCh+`gX}?f(`{#oVk!`*po@EHS78F(hGF$#YpPE{wkSbvz(0lJkZ`F zY!!J^eVx}Cy@jsaPDyKwA;}5XA(v4q{qIsBHP#Vm`~xY!^7?(b^<@D6ryk`V={S1q zevMSJA&GWK^XRmmGo;4s1Q}&e#cT}ON_-XT=+eYQ8avUBS@LZR`B{-fZ*>0T6Qcxs za~8<53vaKU;Io-yuNvr<1C-A5yv($ZlXr`4Gs*f%-}n~QNhEzsGet6~WM zAm#bx&q~n;6)@vRnCpv z@`fL)l}mIK!${ACYt(eaefG)tT4RsfG#qLxF7D2Omm!|wLCFsot9hNaI7r!` z`KscB+e5jq${=(#Yr#OpdYGLVi4Z?ZSQ+pHcaBOGGLIHu(CEvkqSYzWn7KqeV+L}D zXaM(6%8J|l58-;dtJL|rqPRcRQ1qVk0bAvC<^85#0~WDmbq{4T& zQt?f!GAr)534EfdWco!7P#Kc~Ym`2sTBC!YHr!g0^!5#FI$;?unOp!%R%BuHwggN( zk&P91=8HovWESPt|KWQ)vxs z@Am+A5BX)ExT%$v%t*F>`F0x_@aGOuz6DJEiXTkBb)mdsQ8YcIbcRoJ&}6Fl6*T00 zH80#|80Gv#I(cpc*}u<~ulOBL%siekiI(?CBwa>&Mr4yA7JvDo>?Wr4YmEJ?_-y)m z>J_G{Y?@T2xI+3eyNo_IQm1wr*)*|YC@HGgL7V+P@xysl((Sm93|kS$CmwKMG8&hX zIFnOkfS=sWn~_ARZ-rFac$r*Uw3|QMYZx7sf0-2Pc#(O13N}LaqMwFZ-(-!|cDS_!_B z%!Xi+2W`tP;*QS$WKZYr!B@F|g+rm6W$DwG!JR{s@$C0@A^N?ZV1Jo#GyV0k^;3RpJdYOufW}~1y;Q$5=_rNo~7mH7yy=R@qulyfH=N(tm|HtuEQj(^2X(y$u>YmR% zpF^eD3+2iWUtGMOH>dLmUZ4Y zg$k?N#!6?(P<;L>YE^SLut@xY?}gRkhY$Q7vr`= z1YS~8k9+kvrlw*q?4PYk;b}jaxWNFtInNCoEdRjkd+rC^X2;V74Qe3HX9Z!u=`Qci ziEMB>%!@v!`HI#I^(EXhR1kS+9--mhfb#ZF2S-Qlg4Cx6Y1i2{pnw;NX4|hv$2i8Z z^Y%V)W&SnLT3LkdmC2%IGGn}=)L4Py&^;oL`VY}J3_)2#Rqckvcrd4_g5Z=Wz;DA| z@E;1R^`8+(=jF83IvLVvFPnmBvq+>8J4uZ9PC=4l>A+LW6TPaF29MQ4z`lqsVqvZX zQS0`U4m`R6CI2u-;pdhSf^U^zu6HO3omERWy^%sCRju@9nM6RDU7-gfmJkw~L%{5P z@9DmS7RY-`49ec{rFMl?IcntgD<9m-1X&hR=x+a6g#Gl8jJb`#Wk(Z`7hbBpqMQMy zYn21BQ!T{3AOVWH_pJ8veRukOPdh=IKSUEpo)D25L%b}1rZ%pk8oZU94L*%-Kq({E z=@&d6n|d|l4o58uLSMHlAp=&VDWTH^Bf61vu9)f!Mnh`ZZ5m3X$!6j zz<7=2ASB^GsQP#&=clm1>P8TYFQ3k$!s%>MS1BWAj&X6W8QQHsj>Sq|z>ViRNYbu{ z?p>vrM=9o;CE_YR+toI+g>+yE8i zar;vd9Zp$J=Z4(+57lAgQkt2#ZP)M{>K7ah)=-*15@e}`jn&n0+mKm&RG1x;$J-e;m7&%yz* zHQ4%g2UJ)yOn()T<+=!oxbn^*UKg+tywK^Z-P5Mb`}L<4{C7l}Q1gB)SYX^vyf}M} z*L6%Dy{+JSXWsR$?Gp-VYqF80L*{94A&Q zGT`A}E*m+24_M`DfZUhwMf208Je*>5eWbEqD#}mcwvJy`stP~##o)hd$uFbE z)U3j0`0uj{JO7X!hmn6Na4UTS9 zX7yn^&U3%XdE^4%i@p+gdyyGzlnjKPCB<05w-<+Xh6!DoKERQ6R~SXf9P*gzF6#3u zY4{)8gCF#3v++%}xUxtYn}wAN6IZ6;lw)I9Z~Qg1XtadA+Z$jb<4je_=fIOwH1VZE zExf>Wke_P$7GE7HfSZ$qq)qcH9K1b_D%v}rdZ|@}+XE%p7nM`6wcj7e-na<|djp|k zN(xk&Z_cvT9Gi%ngUO|eL2*KhDnD<)-pIQFeXZo+2zOt~frOyx(j;8p!jk>=Zd8U~ z8C0|yXO>JlW2Z<-iky4^l?;C~!0;As*mn``%Adl@*1hD`qJHc;#~B94Uu8&dS4!g8 zXIyuhhb`@%Gas{**{P#k>ZcL;lHm&2(K z4XI@(CE5EnAMnnQ&-ikf2sWAJL0#~*Wu0YLV;P@d_D0)ET+n60E_L z*Ptv+xqldbTkw-HuT+7vqIlHH@1^_>!)6>w-(pNYXi{Hleb{Nw#Yl;VR#?2$9tP>_ zvzlClarlD|wp;NUFG!OHhuqxAlo$VSP@f39=e;Q|Sn?k`u*Da9o%LsV?-#?O6bV>h zBTH$C8sVEcd(gSjnbeL}11jp*I$SuS#(q89f~U#tr$A{U4mCA`=&Lci-J=(lR+Nyg z(&^B( zfno^$p5KFK9TuTdn^n=`t#RP`D>t6h;y5s3YJ%z`c=UrBA6jByJ5hA72-ul*3eF!% z2GaN(VW_KTebT=L1?vmZb$^c8(`yAzI9UPS&>ccmi8Hac2h*Pp2O)(Jah_9{4pMV> zL3_kbp$vz$NFZa4cFv)?Zm+~ z8ya<6G@|gRD`@wlHuUp@Jy6|nA4z$BC!B2m5;Nxc(RMar#J>QJuQpl+a?W0&=f5cy zypWv@NbcO>vQ`I01XrUM!!L=TnqaWSxDD)CFM>pl-$G7FmEhcTDfBdO8!==5Y&5?( z9f_zurwd!V(8J@J^gW|SbS9*U7uNoq_6>>x4PiClcXcpY5!ZyQ2k=eGUxdE5=s3{4 z)CH_lV?j_&8!A$x;o)H`EI1_&P1Z=UIa3znU1%Ni>}<2(^y^mAT=gw{Su)J@RLx-> z&nVz_=i7X-w#zuiNLuJ;v7CIH`wPA=yn$zYX~h8>DE{=nli0vZ702R6{PuMv^Qt|K zksdIiz6_<|KN`u*HUm`_+x%lJo=#^xXO(l^0B-iq!7ETUP~7e}9ercK%11htxscgl4?=?o8%K z+ywUfDgpN;bmE->&+)xgbujR28hpYr$!|}{QT6hoRMxmR?&J7jTT6Zji*E(N!;t~d zVUooz+sxT_!QUB6CsX!f)gET=&be$ONX1b+SH6gPHk6LP3%jV7*y$t9D3wN&l~#`M z;jjR&uNz=q6s%;#W##Z@d2t*Xu?ud=i-lzPUdAPyr|a^bEhVYGnmt7lgN+9 zqOiDg0v=j749}*_gePw&z;*|9Dom*z7UjLi61&IHtBPn++%^pEe`QJyJS$~mZV zyBxXh7Q=*O)idk+Whl8_&*2v*F-pm66yoDI;j4$sSSynerXzJ1IYP~%a)LW>lJYV9 zWOX*YNK4_xo+-@8uOKSP%^cpI*hYr&v&2_Nw$UV63Z76i`@?(Lw5xZXNDK=4T zfp;$LBFnFGoUqOevO+fYLP`iCVxc{vJ_20aGaNRF4s(DcWSrM@Y*QKt*@jgG{eCi2w%36z4#yMV~r4_Tu zM2I64``{yv@&5Q%82sI~pZp;h#(URgkz=$5<-Smd(l**kH7xss{Zs8o(>e2**2H3X zL1!4RJ-->I9j}Lvw{zY3-63SUX%F^~ItRan|Hc+d6uF;c5h`5GhO2jtlgyrQ=6Wb5 z_0@v7HB$}>J_X~IwVRnMK||!sd>+nJoq)?vuVzF~$m4ISRyZ(Y9jqz~gK?4DnC)ug zIR8yB`3KE|J@YSeY|0X5<>VArFRO<%G{}T8#_#c{hX$S@mk6DLs+q$+{ZMb|J>k!B zU6^`D0cM08hR0s5hEqGNse!`RP<3=1KYVxz$2xsw-nu?#`ic(-CH>AY-|kik%L}Kl zM?UVtf4AR*6H{yXdW(Z`tBnp6jf;RzrYYnK$vPPNxfSkQRm{AJ<2(dPh}w9C$>a@ar6^Q$@Zpi`hgwSs9n)Cu)(3_xgonQtS_b<9=gl6zK( zvGs9^c=TfxBlpA`E>EVgV1KIcuKYA%kzEd7bubThs4I|Tm&~y$`38pV*#up#6+@RV zW&E}69e9BAFhp*+0?&OaAcLZnm=(NbY=HK4ctv*xv?!wCP+}t7@>U!>JT1byaTzc; z{~Pm2A{Aco-9ZNY>V?T467lLpP4@VoWazg@1`E^U@vK|Fv7bc|so(IHyqCuE`zF5N zkwh_8Cp-dewj}`XC{1+#2`18#WIajC> zi2i~Cup=djW?(QO8vmfy)oUXt8>t1?c1D8dGN*_=ndvBLBokHsJWJ~|>c3L#lqJWiGPb10(=@!sUxlgt(!iX|h{0;xB}uX_ z0@mwTv0kmS;8epKWW}jC=GWgpP{uhFN@}~X%AcZe)I%+7qg}%!ip++UV;Au4>^K4Y zO`j_B<(PRVlX2=^TVWGA51**N!3q9~)b$I2R8tEQ^7=1AuJnc#)GOgFks(rFB%f4B zuYi|K?=!-MvE<ZS7hfOin$6lS=si=ul!jiZb}6|eYG8bN3R61a%d8+GV8){b zOix`Ab0oeLd%Im^4pznC?&vhK`;9G}e0Lvi>Xn2(sFqpbql;%R>?6-{Y!9QPr`A+V zSFL>23t~E5g?e`yqNZg>K=}3rgk#-z;y{+;%^jn$sCYmOEL2qm8}Hr|{CbMOjW-zW zQ|=(PpAbPdXg4Y(3Q)XP3aFpK6y6$v9vSbjOH$|KZtWs zU3g~wSRo0Wy}kofSdhT;N+7M+oq#r8Q2|o13^?;Z28b@{vEHNEO6S;zp=k>YX`cpP zWZTaNYB8}O+_DIbw56c&UA|y}PYzi9Z3);?&iTFWwb2Gsxp~~zYv}8|9-uQ+LQGFC zMIK7s#251rB1k8^Hr{-YXh`t{qn-6YdV4x=X3AYq?h*w^on#{R@b22g_GIuVT@&Oi z%Ov7nzvR7=dPx{q*8^7OBK_@V2KcUR4ZM{t2~Y7}0vSXhg7f`0y4V7jJa1snFt{_Wmf14r zJJUr~GN0!S&;g4Q`TcScP-5|4@_Y0G*wZkJTBWMarW>j=Lo3B_T(ditVpXWy9U`R6 znTzmzY!JUdLlwHWAH{A9;vtzB#$4zo@Utz2c%*9o39p zj>Tk_WgL`B&w~Xwj_`}FZNaW~$FSnH4JE*1ovI}BaF>)WEK-!E#I*b1o2Dsn z==Ls{Y~oAm=Q%TOCH-*8s@bg8YJ!@}bwP=N@8o&h1*PCw*htR9SJ5D>J~^H1ei^a7 z*0U*}EEl{N*O3bZFL9bx9X?~#1%2$p@bng6>;Mf&j}>{)i|fa|laZkwef)yjD!a(K zm03{SQx%(%k>srMG&tj{1SLKe%zUV5hJ5|Y@Q`CE`Cmu}ykDrpE?koZ$s3<>u&*e1Su;UIbFk_@GB&;=%p)-fCU+i~SqBj%tq#u^%) z_{5Um@R(i%M?wjPd&2eDy@yUSn^r4QtI8^1vez2Cef)hdmZ>8 zUkna}%VG013^TP>8!}GmU{a1_nCxH2UupaVd)sJImQOiOK*=ENZjHfGZ+7FEf1fey zrv$@qA`eI~y#XGV7h@}Rm8ewPS2$k(KI{(VlMY#bVbSI?hAf_>^~8=+)mhz)jqg6F z9w|qCRv(22hYm40Pm3Y%t&nL7MR?~5BQiM17}j|{U}W2t<5|Jdq~@Ay`vWv%c>pSJI|huSi_pB_rJ&cdk5@OwF(+s0fv9C1+xx3B2A6Uc+&zT8KiCE;AC`g_B?;DZHYy;a#`gk|4-A^(+e$Cy{Sw^aO{JIh zH-l9_mZ5VOBYjLbLL%&@uz_X6`M01-jEtejJT$iVSpad+CN~s{a%53Sm z9(RCqyf{Ge7To>oVme5v3Y_T;19JA<5zBTOSbY9Il0L!%f#pMVy+kf@+Z95DJuBu( zo{j~Q^nOrzb02b9-AHRb%@w%LG9wye%7}|WU4+gyL-5!vnV8w$1**nX2@venK?`1W^5P?Uf&YUd zbZKt|nl`=-ESOhJ41aw=r!-f9w~q^HH!g!VKRKS*_=HBKD+rK%y^cd|*WrH>kr=Fy zW{aDr!JL&}gx4$e+0LCKaN$&l>r=jA1Jzh8oK^(=9p1x?U($GFRU}R*RAIrL1hSww zinQ8!2#?K)CGY$&f{UW1+39-!k=uW5q-ybBEUIb;r%$*-UDcOl@R=3Z>CXl7!*>ai2gZcRLPeU>}I~g|C%TsR*WT=3GEZE*8#pVsp zfvSa(P$py=m0MSb-DM}B!Q7u@4u3hGB38sq&Q-wXdE9xnu#$0?FT~S))p3B_01SSo zN?rc?7{BUj5gP4U#&%wqK*1S-q;p>i9_624gX}Z$*VW(1tN0df-xwPSoP|ATVVq$xpsBAN2&05jWmDSlmZn3=KHM)*8;CZjg_2mkAN z2OoP$v)ktJsX;{v_Ds4%yd3caP6PJ@*MLCnm?Sm>vp6pTmp|t<{3L5^ z-C3q`8%wnm!gVXp^S?WYvq9HYske(NpxtC7v}?GB$CInDigO72AAJt4&7Z)lqK@FZ zCmNZ^Pz$!g`Hj%?=s#$HCh*+_j@12}FXVvM7Wk#B39o*?fc+VG6yANLOFcU^0e_lk zV9(HpaO$B=>?R2zX4C8Nr>C>90M@}PN2aivBcjkUEd*LD)TXAle}Ipd7(&bJOzd$f z9!eZLN&Y)_53c5N5DiQw9G!a$FI*$eijCZar*%VNRODe;AHSL06u6nm%m?toW)`c9 zPhmfwnufK4En&x^1NdC!E$qA}5dU?ngb5$cGIj1;2gzl>@Tc4sN@a656b+Z9*!4@; zWf?8x)^kIQuj3f0IaCJ+Ou2wiLJ=j#ttD4dHE{U9&(J()5gYeW8w4ITB~~PF12L)G zd8f7%0=<@{VV_hFeRa=OPChF0v z3omJOKO9_HSHm+A=|K~Z-BI)!G0+`<9=Ta>KrgO%pl{1`XgSVFmwG-9azI7+&d7}2 zH#Hn)32k6e&={E@s|{~kci>ws_wenKMi{ur19!+cU~fGe7+m%XrZ1VsD&86)pOS%) zy%z+nFFc1M?Jnen2QDPJCyO6$`;FwcDp0jl2|4T`NgXuuf^y@{!fVxD@M)7AcUh_c zf9#QD&$T^ZB6mqqqbC>QuBiJsf7dH0G-A-ZM}F|-;|{o@{W-sRuQ-+c@hy3vngz@flF`uYB@160|Hesor{LrjV`THK3wX6-FXOr9 z7d99l78WnRK>m%-WE3_hlksz&VW$=9EH7{)PWZux!GqCo_{9u-y<-qJb90z52YvQL z*(FoDZ`NqRN&<3%N@8Sg7#>iT5r zlg^>wGqU+Fkr(veDDT48yI391wDQZ zLEY;r_|rLQHs*d4m*E>DbxRo-+ZP0vj>oWaTn8ojzr*;@I)}0hNcmCMMmxD&c55U8Pj^Q5N*B8*^1y@m- zZV=M?*9szS%ZY_M!%*<_#i;*!2r}7R3ubctHJ_McbWK(?scV{wbEV(l8~Gbaech+b z(!iy>4d5Ks+gJ$CyZz(yyJXnS(JsPC?P6is^k^o-;}0`VZNxU{08YPDfrYgszH9jq zZn9Fr*Uk=;`!%<)EiW2$s$aJN{LWBjPY)SW(Zo+Y`XwD^OV46|Y~Bd%N4_z~-*N%| zMlJToe8{vi%NUCN0?+(qAhJ%vcBk$@{*fV$A-@*i7-wMKkKcH%-d+BPe=M1MCY~8{ zn+I>Sp2v}n8jQ ztOjk)CI|-vLc zi?Pq~R`_w8z&R#EFrus#uI0|d&v#3*yHA~Df}`Eo`r=?%;QRwCu3As+PAg)ZXP>6# z1@*x6Z;oVzgBa!GQA0})TC>!;)%fT}dAuxgoc!1|jeRonD_q^>NIB=fK|e=-5a;sM zu+Ll;ON~fTOL}g>Sz?;d@!=D)AWj!2oV(04zYb%wd>Cee5T)`R^>Mlu!Jc_+M6FbP zC!DfR0LfPnzq0AZe!3}SKz=$N-17nJ2dpE{Se?Mz|E_=uy{{QLwZ%})B^j2@q)Cr$ zv#8mXR#auZ$#Q>5KcI2%si`mEe<~U!$i29i)3zfyC*v0&#uqf9U z8<(sU-am4YUVA}bx2JlF~U^}7m}7~RS zaWE)6ADe%94|hHnV?(Zau=a#CbM!+PbG|5_Jg~wPPHiv|syus*h73D#&23e3YEheT zqv}n(tvL-hn?}PsTDz$_+Z%9g-!GUGXoAz^WvP;{29%dWCK>U}gMD*v6cWG@E881D zm4ivpZQ>@`TRws3`kco*&RMdO4x!Aal(~4$@@Bj-Jr_&GPeS=mmY7lMWNQ9Ra-2?z zstx-Jwf_V%A9E6Lqmu!){W8w1Db<1N%%)O;Tt#TgSBLcWkI?E>BV3ud4{oqt34>2$ z;W|p0GPt8jN_9=(+Fj?#yMsD#`1pRlXW1bJI80>=egDEWT!QTK?sV+vkPRhMFJV)9 z6Ls;&JQ!f}4qse#5-R_jz@1Anp~Rm5K=n~yobxyn#^Xu8&DP^^>2ZjgIt}>>3)WJy zyyeige-xHJSWDdyzm3lgeZlX(RY2dDYv6)vJ<5CN4vv}~33IP)fX6fY@PnaJQbYJ1 z%j(%v-=)0aZS8w-?A|8muWSZ)D2HL|Z}+g({(shMXU2oybu5@sSwhRGGvJPx1-Plb z2d%vk11yh}5VFNqfIqhbUAcM@!Lzf_b{_-K-_S~{T6&}NqW4kHigM0zxDZHwI!XMM zJHV6Cx=f3eWg!o>Ye4MSE8^}#ao)v87r>9>dZ^~38X|rxgH=14=-ELBfZm^#ybcjB zRHkzioFsRE?VpT5W3eo6PJS-9uR|gGuce?}Vke;@eFX96=>wGz4OG`91D-92MbFGL zh}_58Q0E;@T{#9ac3uLmwk)#BE3+PF0}&7mA5|A`v`Z zBn@h8ZXk#J9^}4V1~rENM+b47^=#1~bYf^ef9;48b?}}u<7&{!7#@E{ZrALD$F{D* zSp{>UMSlUgVSYII@RSI&{TKxGU(aC2Z{3GWG~!_~V@iqVe8ZU@W6&^P3BP;Ev0+0; z;En?w_|K;e>;@>#Zrxc9ue*mbOE$a1w4=(@h)*gM2-Vp7O`1?X!4Qr&9)z{3Qy{)P zm(t!Rz*BdXzy_^l?5#V>tQ63s7ENA&HD+gp8I4Ww`Lc`DmcOR#Q_io`?=q8p#=2sk zBX?k0t0c8<(>Z)(Pb_XIKL(TJ+ObS)KG}6Kh~oRMB$fX*;=el@aQp)U>PY?qa?PU| zc-J&FO6hSWEOzDCL}xn4NryUo!?6^1ekj1UzEL>6R0S41j%F;wj^q4)58%Rdb(pDh z4gHufW$izUQoLUi*ld9nwtV~^N;Z^Y=MpvQ;fj@z^lM-gHfiBZdJX^1Xb|4+Kby6e z)25Df0$6Kah>zd5h31}@@Cqee>hne=h}<87pBMKE=Go}eJGKuKAKa$^?M^MAQRI$h zJ-UFrK5En58&-hDj#mV319wpPsT5-SJriPCWiyg*8LmAtqzGKn`#^D>KRvN86Vw>g zq9gh7AfQZ{*PF8#{NC3{tQ&YqFTvSFrMf7p=%0mT4T6YiPgVnU?@ADpoQ|Rml8Mms z%Yp6cJ18?U7cC0?U>&2K3Pv|Kp>kuENU|h?L_jCIs^U>Gg)&~Wa(o9^7T68s#9M%z@e#08EeUCV-YU#9sJ?$%Mj<-tQVI=ck~-{dl&jx^XJ zu@y#uj<&8c% zp8>#aS`B=!O#pTW81-z!trKj;a>0MuE0@VD2X#E@tK6IW0MvD}9g*WGd zDOTcW<@!uCIq6A<&tC|gweo>&~ivS&d7>VYkBq7PNB;u#b3LtW23ApgQ9EgV2 z((lVdh@IYwZj|yZy=AqHK*MS4C1D(2k2T3m626{dmMUG~PsQcn!v@%`-?I@wa&j3JAX%d3o zqk}xP+nq$w&I71eLr9c@?Gw8{=CFpFO4%c6-LvDHEV1G^~kSMjI zOQj>gr^mHm%jO>R>(2x&+?Ed7MY=(<_FVLf`#kGTC;)G}l|fj;C2%Ne53xMKoseHr z2Rc8WM$Y^7L9Z9bt$Lh=b{>pETldc)EK-co86$0Cwa#|XpA<=Ki&zGdDholTg$%0A z^gzL{vO$=OGIu^&51Im&qWyM8Ao!Fy^7M~Ia+-ypjeDKP+DC(I*>K>Q#s?3|?-Dt8 znvl|2Eo9pNocK<)5;5yA*9|^|{OolFv5wXB@r#Ry->>(99(57kG_OfPdQBKAO*TUF zKVJZ!7kwiZ*cK2+H(Cm6p9i9+vfAKTpcOrAcbIp)-xghrZ9-;xYQPT^p~F9>qVkqt zG=xn-->N{69WoPK>b2#aSX51`Yn{X}Y&n$;O z9KvvEO)B)43T0%^x8Xp~oA}zt9q{rtBT_4<1V4LKF7(-2g4gt|gHneB`1en8XZ;z) zP{HCC>F33EHv`K|)qaoiXyRxg3( zVZJ!5UW{}+Q%r8-I1$%RJmDWn7iW)iZp>dlHZs*;gYiIRH(bhkV=aqe94)E`Z-0`+ z+E>;x^V`0|vwjO)@}-$+a!0Y%8x=Cy;1TT3(`6Dw8ez;8 zB{o(&8=7?b;@8>{I}^w|qb0D` zkIMv|T|o^oYOwF_7C0>2fH(ig!%Giy_Z&3Fi`LY`kPu1srNsb~_U$#9_+vd>(qN1I zmDTXay3=q^pegyc+yfrVje&I)*39{OIrvw+lpJeX%v9Qb#}B{7FzD|`a#+%v{Ij3q z-aoodYR0JHg+IHn@uxsoA~^;JZTFCWld|Dd(IEc$Z_i-tocWZ>_XQj;UKfASKMx5p zdG_d4U#vdp!SD~(;(%?2uxzYB7>k?mE+!TFYnxV!rUH6hhOq9keAlDkf-bR@T(oS!1PxenXsGU zBu2V;#}*IhN0sAzt7xpE5=yAp4Z=VA0yv%|&E~9_iR(}QBZ*{feu8zJFk)Hyx*W} zte-S_XF?@C9%Z!t9e}A zZujwGy2;lt`*Nqy`}i`bJF*k%vnC8mosa+C)MJl)zfGR>Y$9WW)8Xl`IB2qE8%%%e zgtJ~LQ!k16Y)**&?pHHmpJ^ZnP(lQv{?MD}QoK9s z0lwl?&eXe_uydYzar??JhFY$JJuTJPbvB;(OV}f3S`YVp@}uz5OUFoRu$cKCE5LX2 zMA`E{ZsB8Pci;izS=5~5Rl*bNkK-AHA}PjkvtC^>r2d9qCTlJ!;bQ}7IN3=b>xb=N z*1HTrobrPatT4oB`!3_dqUG4o@djhC!44+I8^OY!FleXQ&eSVkgNI|9nF4Y;rTeW= zIQOrBvHYgMzIEs%-Ov_BrQ3kLWho6Uo|;n@hFn$DDFM>v1=xSiP5j-W0BTyO!+m+r zal~(V*r2x>Z#0^Vtxa;UrOsv8!Gr=yJ#Fg1!V8#-15pcqGt4gYTqr%7kDp5#GmmFZ z#Z8~rK*gLUOkTEtsn(j@d|3~RJmnZLX)DQ{sdFg zPGjmL!)K?xdyd~WW?+lZP&`{y0rP&zQQpg!Qb8-`QO1gwnb?+HaD&EXm~i7P4)Qg@ zr#NnUosl-QUu;8VmK}t1)Uu)D-cEAb!*7t4k*8eWzlJaMf08#>=8{h7MNnm?3VSZj zo#|0=pse+8kVk@NGdqV?<25hC;emv4969$RytMi{snPeG3|k^WefU?7vwwAgZJkT8 zQMd@3?xDiY_$$xC!!`Kla}V}&TpWHd;}OAom45L&R-}v%_)zCy8(YQJbP}&uQpW|H=zcr3nj+%KboQp9}+zq`OvO+OR+!^8$OFwpE zz`woRO#kpbV$0P9;PlBD`g_y~5VZRzo!B@P#P-$E^7SVHJEspQ`CLan_Xc>og(9dd zH4ufpGY0Kn&Y*YW`+!5uJn*i~7`&Nr2mE|q4>px*0>NMyDzFWs)iry7oqBA+-rJ1nqX8)LU7AgjI>@M$dt-RmkV*^5gHgx!!->khaBF`e z+jMC@C9GP>>a>iKM;UQ8K*otm*xHXh*3~kp0bk)%zgp~4C&R89e}{6O5bTKu`t04S zl2m8kYi8Anw{Yxp5E(8PgR`}jv8{9$7Og43TBi-D^_AoByT@Hzy|gpLQ>@b9oBSR~ho)kezkc=sUoTXY)6uORV7 z-8$eRDI^`YeT9myI?(p+6=v6pEb6|y4C}Y*7oNW>7alB}!@Z{0P`iINGJZ8(P;2L5 z_Q97;(EENEsU3e9`^VZaDby)^`M;@n(~m*;@#Y+`;qDpuvuPbVQYgiuLt*ejlsDW| z#;q0E$yk5uC|nHF#CFlr9hg)}uQYY-pv8(qC z>d&D>TvI+liXt6WDtMd>N_)@uUfF{0J(Oi7Zal)R9lkK|cqmM*)?klH%%`&aZCMA? zCZV`Z6yCe$I+S|B-B1U$3CHv6nHlY3+^&X!^X!k~qZ_8IwVX@w=FFeM-hpkT_hK&3 z{P8L*?&G?MuekiSLLX$@3*mvlZ^SZnHEvUKGF#@Fi)Q}f1*b#TqYkvq6d zd3+2EXuT*5&?|vUU);uCf3&D!TATZ_$1Qu6@xO?Zc<|~$cr!d37XPh*N7sHM|NINU z=$F<2_t=@CpBIkvkM~GhmPTw_(2X zJ6vC{LK5@85g}vd;Bl7@crH*xPwp6kCC%By%jPJwx1s!&jpbyJM()?x)(YsrH0fb|zZv%+1S_DU^HfDhRF>f@C2d zoczy&=Vn`uA}`GXV-K%_Ft;MG=BzKR+hc@mE0+j&`AiBirDj1y_h5EO-gE|x6h-V#3PlAcU-2BzpGSw(8qnhB*N8c4d{j9S2)do)z`Wig;L?Uf#A^3~ z?~VQ7U`sP{(h4WsB<_J{&v&3rbSyejV?+0=x&V#cn^Az6461C*)bpqmVsX;NW1%d{b zSc2JXLeqM`=zsJukfjY91Tt?DfkV|aRDP%r zd~d#h?mHEte}z}j^_Lm+{^JfH+dYu(9pNFcri-WbA{8KRCi`)*C@rdWgFgAW8W=`! z9)!Oqk?Z$*pwwEAJa$|_r!KY=nf~EuIF#dA-s}Y$HrIeg^(Hjy%M4`Xa|m_V8r7a{ z(x(qsNumy`nPBbW*~m585}m8MjIRIg1K+d?3D&6u{LBADG@ouH45U8MJM-fZ|AHEr zu1|qiCuBgY%?lzXTn-6CY|umAc{D4lnAWXX2zHxEf!k$K;J?kjXhFaZxrJ63PC(0!1cLsV zg#Z~Sf_(RtAYVQZ$Z@$FX6*}tZy?}#HV+YR>b(FJ_k*}KSC>wFz&)pvRcL5-G2Kvd ziFfl&J<$@tfFZGmz^1Pg>BPPzX8(3Z*_+RT>(6G?F4W`!y+GpOIw&^=P9&?At9#SRJOlrZ7>@NDZcM&ld z?h3BB%7SCJ48Zo>>*&?BE-lR7Ca8`}p@hkLNyj?wvE=<@4RQ z1>HYA!OIxig;uXgBL;LmiK|>Bue2i$wJ(_uzVYUxt!3(<;Cw1r_W=UUv2ua5!Bdnc zXd>PWXMvF2Ptng&FR*Vzl;DbV60KD<&9RU&@tO(j32|O=kBYU+Zr0ug6 zR7F(LYqkUdeSH$8Z?s3hWvjudy$?}+s5QN%;j{VjmRqQVZ%xv_!ug$@~|Bo^T%iwYP03N5lZc#^(cbgR-hSpD)pqz5jT*D}P(&T1U_h z-`!~D^bK14Q&LK*By=gwJYYk|3=HIkc|4{BT+kaUAMB7UAhP6ctG!qN&Q zhZPfVN<#_5R#(fE8H;J2L=-tP~XiMX> z>Z3|wz^;HKVB-Y6G`&ZlBzgk9wo*b)S1SoR#7z+K#1U1EUgxT=Pr;xY0+{D^X3x5S@B3n%mb&Kz}~gBN?Cb zXvL!s^!>yX+W%gYU?TYjeW9`v4K1I8?rO=iJ}cKzr+Omc43|vCui`f5g&)Ev?S&Yo z55N!o%b=b^2sXWMfLrr*smdO%H#|cCoiztw$oF;_KNQ2r*^5(g_x203-FU2iU>4lB zw38nc{|ZjTy=Df{KfL#?28{cqhQY27tkY;ug>*VGJL3-WV;f=^eoqWOa3%>mJn0q; zSxt~lUt(~_YPWgD)o~Si_zj!QMwgE02dCiY2K1cGi>-o!lb*RCZY`o{~Olq5r1}p2& zr{;vF!pQyqm^L3#D$R?eax53ZUGh>;v+*PuGv_)JTX-Ii4OPNK<~n?LS%7=245`+( zQs|UcN)9F?+`H@zwBPs_rq8hbwg6 z?E-KiY(Iz#EFj$Wp9Trf7ok-7Fi?N)F|t$vsEOl6$PMNJL+?i@!lD3#S_--QL_M%> z{b_lGAb>(uA{aZaK`-#UggzFw0Quo2x;d%=tQ~${W$F-y9Cq&o9S+^dh!O#Jw9Dvm zvogSUDx(K(B?F;+3gPaxhYnv#qQJSw=$OW4fzkVmAZI*}ct3gt+-nvGt-Vr&zRbGQ?zDy+&AK3u4+l1vhO?yHOJVX9Np5S53jp`569sy$|DP+BU zCMt6j1H;;D1mF8F@l=%;f{W@8=m*9Yi1v&ip02-Sd31Le3O3D04-|HSije7m^=`IEk)XWWkd;n~!2Q<^kpJ3wcWxwICf|8th{8tLH^WR(~0(K_8x`p?A(4=d)%S zAZ-ItyyaJV{h{?}t^1@vWy4lF^^!MnQuiD(859H49n8SCwQk69tN=*wNCao8y$rm4 zt4@!}n*nc;79jg@1JYR$$=h%^ium`@44r--2V5_N38+`Qz;v;HM4Kw-Gt9!k^3h$M zbfKC&yeH;hYZC^m8}foC0ql-<4L7`b6uVkeoA^GbW+Oj7UJ*dl|&9h|DE%8v$rhN*1 zdbu7QSdj&=@Fl_3ZNSk>*8uO_VGxyMLi}3ABbpMo)0-zGfJAa7%IdX3+ZZ!?p4WAt z+z^URtV{vhEuQnHRHz`1LM?DkQ6X+{-_v)uL{N`YG$Nc9aGT#Wz3t5j?z%DpcQ`LT zJ1PqCuU+GGgDIdthZK~gdC*TN7y8OSQMCMbIRg6=IUoKh9jdS!WY`nnCTyiEJ(|HX zo*gJqJ%RSzOhO+fRKS6ha$46hoJejGq2-6p(Drr<=nu0F2qeNWc&mR+;M{)=F;7+! zDON@xYhO1wy}A?}|6)yyIVFMz?FAst;-aN^PjvNGA{-=B+j&*H3z02P3tc-FPs?;w z6InXk=P&k%xHTo6^Ihx6Plo$QCpsBtJ7Vo_j0)oRhWEgD!w~@ zhg2x~#2kXH%zxZY#K}4Rq?+zc(r~IKv#{VFl#n|PcW5$9!$>^L+lb)jdIc!5!vz0# z?HO!r48va=^RdS-As)8Q#G{(5P°N%+c#b1H8!BciXFGaM6S*L6*td1^NN^=<>l z47MW*?{YQ16$nQgVbGS0zZT5qy;<(yc;p>_8He;v+3t>bMq-&r5Fuw zig5QymtEvC;{<$UMIfH3aRtgvtbvCTQeo8}8eeU>0^#*iTr+Jk4te~G9NA)zk0tLT zONX2Bh64di61t4>(*tzDuCqv`elxo7*@e7~%88x(28kfEn?&`MYBB%0W)Sx z%NvUWD0vl_ScV`fPZ2aLb<7tj|iW@$GrJ+y1?-|K*X8F;IFm_T3!(>csM;09sd`Oj-@G}t;1*O zCF&-wd{+0~6{m zaW`fGa`^WQog!UOhnN&WWrYGXrbGB2wnmpM=YYq1l#!@s3@Dl;f!JXh#hW|P@i+G% zvE*X3*gcv^UD*z*5+7j|t)-On1i>*`c4E_vTKvFVg}Q!t7;bu}i?<9*uokw)RO&2F zdl$JOOn&0R(yJfAhbtlLY{=~t|JKK%T(-zl^DHGwg|JgU3UOus3w&EknR>HZjP1Lt zN7Y_=jeY0!!J~E<8-5U_b{~|abRO)Y@(AME6={4e1osvJPtoBk$_)HpTY-51#q7I2sZk0mfdiX2d}bWl(t(u3}Di+ zR^fE&q`?DH{FnnN-OuG?I6av^F+c?7He|xTS=DexIHzwZXkm6+7&~zj!L`MPOhM^mynq=eb>Lrk?&3D6-h7b? z7;qrp?7zT%^O9qJt=>dwZ@CB`AsLEmSK}FT^6{3DzgslTlV9myhRI5rd ze^#3h8tLAe~(6|l@#i4JJR&Vk~6u6W#UtB{j9ame-oXq-5m zTAKEc)SIRSOk=xF!iW_(_2Q{uLuLySS!o00&qfiNVi&-GRUGpDp@Q5O z+(#W#8DRbK4k`0q-N@c`6@eEWKkOa7P*H2nnh znYXj(wz3%Hx@QT%wBzCioRM(}XT zB5=dC7=`W>qDX67U=qI_ty&g_w%^}|DmO+W)hDxQqiG?u!IgW2?a5$Z{mMr+zSLE;5w&iPoiXfKO-|(0{g+{I(-a^p-Ain2e8975p0xa4&@T|Hh@ms2Mg^12_d_~&<`8gt4Qk!^msaTrrgdXXfq9cH$KNam4inv2x*vM6zZgwXTL_~5g#!1nHc%_G5$sx63`%xfpsUX`g2z>xiJ?Ul z_5RZ>ekEN)j#y-4tK$oBr&ukmbXb)9u5y@=omvQ`@^0dYA|Y;(l4PC7#`wzLFOhET zCHQn_G`3CXg1X*Kd>hIbuPncd8^0*95B{9PQ7cVg@Wl|QBQ4KmNln;lv=iU@laGyF z*I*|vJ$T&V2Bc1Z#S1^>k|5|g)b~D$w>!l_8x>XRXT<}YbZ(mP1G~3J2aY^U!>f3ckcch8@87w@X*YRzSP5eegU)}< zsuFtp&DhWGD%8LmM>v>M$n>wH;3iWoUWS}3wcbnvOAhN%L9y3xpKmh1cfJl2wM?JY z{iRQZ(N1`5-3VS4xt#qZT8o>GEP@&nOUal+E>v6;mvwpbhKa}B%#^+B$c^iz*l8-2 zaL@5Re2Kn?SJlc;lAER2(y}e^WSj{lGbu$q(iJ5?ikMLP9c8#pDI2O3=&<8bt>AR{ z3i@wU3|;A}jrL&s>|X^kC2 zoey~ar3%e)-o&wUz7uX6I|bmY_?mkg%CFs6Km4ia0eI0Zv}si8dzq5I@5)y~kJ;M17M4)R9`60hj2h z>L&C)y+SnlubtTc&43uMUICBKgI;Frpv@YD+6u-=Q9;!=uUBn#-0I2(G_Wg$2mABtc_98lAps1|vVhQN3dt@>^X ztz*YAJH@k6ccDH}t<;4s|40WVAF9BDyCH;hhXwkPa~ag4Ai6H_6nHs&3ON)TAhWS% zpgcRN>a6^`>iYCLblr3}c+{guRGjkzAvcrJk%diQdlJJ_A(QDVYuAAeYeR6pA(&U| z(SiQR6`-8EnuwBJM1KfJbV}I(Z(s0q)b1JuEHbh|T44w};-!qP-gZZx>@nJ*<|(~B zaSO5Stp?b9-43akn}U<=Pk`{4bCv(;1hnb95h!?DLR`vBLJ_rzXr*Bpp(mdQ-zEG9 zU9=NmW^O)HlY5XXe>#`ysTC9Ied=JuyD_}iH^K~Gk|E=`ah$ueH?V7KB9O0k4#$dE zPi+g*Wg9D<@F$l|c)>ae_)blYs&;*Z{pFXlF{vh4PW>=-_YsNt>0(&5VkfyecpH4~ z5XS50lF?nd=!$ zOiP8l`TDRyGlajyp%;$r$%8WKd-0-2Qf%KAeJB@u3u_gJ!f3T&NK2f>o-LcGPh~@l z`p`A_{6RFWH+>4Ot0{#0!W{AM)%z*xxHY!g%HSu8GAu3#!j;cvP+=&I`Ot75uBy5P zMS9X;w687>*>8y#{}y4dzAS(qoY#E5c{AkQO@KctlbDj}%VB(r6zu$4fIYdce2Zu; zto}4f?o^h>yI(}WvfUEwz>6fjzw9-XHj9H6qq3~ApcMWJx&ki;74WSt9>?|y$MN<0 zapAV~Q@HE73U(>2A2c=-$$VQ0asK+5>}9WemxO^(8j zei)L=e)9L;EoN+<@4#E_CGo-4*Wj3a2kzK;37WJ=!-4a4!kHhv@u+zULoJwrKVI!3 zlcZ=O z!pmYk;Gd_PG4}io^?$sA&s#*{yph?I_`fIoqL@`ou}2wRS5i+Nkd21Jr@!NY>}^nH zLYf*HHX#>Xixn1qTLtr8VUCTcL&XihfQz|(uC7xlxNc0D4DlAgYG;DY-&zY_{8s@R zLza;lYwuwZw*bacZ!LMhayFGz+=G9GDZx833*f$eKlxU)7*zMphL-Uw*gf7EB)wt^ zTlrWB+gd6h+;bC8Cx651#$TX&!YoRxihxad@;Kd=goh{*^6sxStl6yw8lOoj>s(qaV7Oc_sSI@po#OF#@kU%OSix>elH3% za0H1>6Fl1w!NgjN+vxD#4qz1$io7Z&35Q)5fPQ{G65lJ}#b=tLfudvJ-#lX!dcO|I zQNPn)}{fTbN8WHT6JLdFMNwfU2Jwc%=ITjRwr(CczR>d**6-NoX1R zo@W7e*ma}J>n{VpAVXBM!yL@)tVCPGUlY4idx^5JKy+orMX*6O07REy@D)j;){J*_ zXhSpc=Fe3$%eD@Ea&1Q8PNjfVyHE4|vWb$QXM}k9GH_UE1=K78(YC$>pnv=u(J}oz zI=Ryh)Oh(JJX!(p&LZG&H-T9B$&3(R*iW}Uodd!LmseLW_Y_!IO$XzjPtlFP^nk{l zIC@QN71}*+i?lATqI*{!p!fQAApa8zKyG3km{aCR`@3g@6#Fc2NJkIc90&!)&eGtf zr#H{>s*v#By%fE?Lxbuq_rcw$bzq!mrEf|*p|-=Z=)in2x=ryh-SIFPdFYoR&xPS& z?cyxroka%nd)x$$Is}2R2}!!xdmF8nbB>ld?E;VmON8`Sg5?)Pkuc&QPbx%?-uq@9 zkzsNG={2f?hs-)O!b)&wp$9;26}P`0VHb9BI+#N+ZtjT}9uHhZCj4QcK)waG&hey7W-g$1S2yrGiqptl5pNh1 zZb#c)B^c_-a$bxEhr%4EbS=4sV9ux1_^j!Esgu%+T#PIhbc8XZ5(v-AJX)3W4w=Q!xt|cr~@mm z!3Sg(Ip;<>Tw7;MeNx`RRK)2rGkr~|%(d&V!}Rk^oq`7Sz%mkJ-VBbr%Q6n#i{Mzo z9Cl)rGVUuxSc^gYRf7`LW|!G4>#R!#Nhwp$TBNAMndPMN)sGON5m;y0L(V^`2j6eL zjGdfk;-TR0(6?(5mZv|%$Az=VriB`;J-);LlAHpUj>kepG66bnlw#KMG}-ApPQ%y# zMA@TXT7h=XSMtMISA6gI6PymtLvccaEqeC?w~ePy^OEWFV0KIV%{vne>3-*aOCy6#A08mgy3kJCeB(DQKe zz?2+Vk(UZ7+c1=$d`95mya5kg~sykxOg8K}q8PJf|-n z1IK!tdh#&r-gyK1?Du4Jj_x7l8p4?QQ5|HGaUB!9;0Plf3}KsUz2Kg~bbJmpa#>|t z@_LvrZdkb*UoXFgw_k@)HFW{gzx*(KbLR}6G)}?_##Ka~y$aa3btCFgI400(LO`z1 z5n2CgBQg~t(Tkm_mJRn7fRzr-+|Jwvw8f%=4wSh}|IojS0^lIl8OD0UYd zOAZ3#=G92#NEIy>!ev;vzqwP(fUDIh1P+$aVlTpZR+)(?-VCD)|2EQxx6PxkWRNIX zF$cIhu0o1ms%a5nH;DhBCeRDj2CeS>M3vl8G^4&)F!FQ;So-)f*fcN=RDDTBew=Q` zF3v)_kHdITS890ujiz9~b~$02(|`ij#Dfi4TY1WQHvxmx(TA1{B7KcFaeitH63$aZ zrJfKKc?!YTxMt9HsfJd0l|>|8-#|NV&Y@4JYoX5VH_+W>Ptj8yYt$m>>AWW8Yw zHGeW)zYVdPzwABM&;89e^K0Ea1_uE;5#HfgQ_j!a@6D`T8$l3Ep zTz4_!JYS9n_X(#DPcoZ3?6BEvQ7%``{r-(VgiYRwI3e`_ZaB1p(RA7dEyvVw>856Q zNV}Zbk@FIIp4koOYbQamEzj`LmORG!ivpSc>I1et%y|f7DNLnB5R^V%f^lyj92(5U z?bX|bo0E*7@=zRBI;h12^_t?s1=_fsH6l$a4-z--?nKv1!hzzA9kj?cMS=ODZg4>8 zL%VUhqRH};VASb2@X1mGS?;y;sVn2v-i3;w@Ze?edE_Czzi=yRVY=v4?q2M?q(M+~ zEeJ`>>_Dn;6TQ{wBT<>O3N4lu0hw)A=IlmZSBKYr!$pMErBzMTfaHfxTW$=vHGKi2f(EOz~(XevDdy&n{MU{-bhw zju3!Zmx91hOf1-VC5GcvwWA)(^WgW|VDy38j(i<(hgiJHA9TK%^KwjAifk8&Tv z+j~u^jV}hU^Llyeb*!k$*<5Bg8DP0iJCpgP6=d8Vh72N5N=nGAC9-2u4feQ8AABQWRtSPmQ{F=p;+) z%%*O-O<}`s&4VH{#hB4^I#ltCQu0d_Ln8B!9FH^)n{8FacSakbxwQi?5>>2Aq($ zFZm`ZB9+MGeB=68@`(^lAIJZt9~LfO>cHGJ`V8ZG+wi1j8Q$!3ggL6PmYh`?&NTF^ z;d=)xq4LW8SUy1%f6->~*Rplc^W{`(+wd`_cl84tBC`tmCK|!~2Wjx*DEGd`eDD&z zJM@2(N3it~JJ|ZO27A~RGPgpOF}-E#?7@~i(wSrTZOy2`=d05ode(xU>_0Ee8g1gV zO=Y~LISAf4{sQh#y-w~^?i8-N<4WE!(}qOcL-gIm1t%&_rCJ0*@P3~>JO^$u;=li5 z?c0*V`}96MsNce@b-4ujGmN?O6k>vg}vRZRy&S3JA*p(a{vdN%g6VfY^jI9 zk!0_y;_fSa^2w(~?2n!yc&q+ATTs_d8Y*VMTgT7gUpIJ+V&Vkj`mP*H?zxOlU%JAy z|4M~64)-y0!yUJs9$^&h_v0$1SL9KyANb3}0!vmq!9Htqe5iW`x$Jl*o_ON{mp5=5 z^;yTE$ub?%XKgaxvZ5A7eX@o(OQopz85eNj!QJ?S!*N0>sR;(=d13nFBy)95IP9vv zhSiTHQBo~tY<$Q&cI`P3lZWkxfjQY=S1J%D&7vA7D@)p!~ z!d>0^tWbqC793oz>_n}@z3IQ)PCQ? z)K@SUi(k49Cz7Rcvu6rkHa&?MDhMOTzrV-fe{W&F+H%;HNy3MOIlR^G4ZqroQWgzH ztYGQ|(nL21b{Ia!$D=Fpey-zI;oFW0&t9k|BT1b=DU6gZw-cls3+av+(y74^+8&9( zs+HWVC8CCqbh_P7p1N*oCBeSEv zkb4&NGM+N0;m@h6@K*3B>!Bw$&ud63YbhMldegh4A5gtKd%`3H{WLsKFcUW0Ya z#!GF?vn@W@?4BmsvG6zpC#OKjyGrh`%YY?OX0+I=V~l9f5%{>vfX_2XM2o~s@TBe{ zsC>Z!{zy(HuZ$VvbeT4Co5gOtbaMbK`!gHQ-}H+A2C%*PwI z?P9JZyWl_5jxtB5s^Ft<-;);Ku0V;RW^(RdSLP^J7hOAAjN_^lvC8;i^6hyk=w{>% zU+el}pM6eHZ1f!8Z~lIm@wAyVvzxOHV!q(!pFO;$z^xcajEqoW_Ypz4t7q1(8e1U_piVyRVAd^34*Lu z7hyD_Z^4B;$eeojl6=2J6>8a-!X~|y_~Y4H(#IzgYe`5l-`rx!`#yV^)p73RvG{OC z+Ws}UEi;o$kaJ_cSuLZx9&^5=tq1rz(gvQ@wgM@wNDz1;2A!ofh~CB9frXf^z`0Hw z+?^Q>vQ1?{U*Sa%l}!+ODU0a46Zb&bZC|96A;I+|t3mRjO<*h84kiv}BU_OvNF#3v zdK@YWzO^X<@hNwZvi3LPlha~)Wu6-zIH>0Rt=Iznhq6uSrVzP}440;)#@ zliv0~>cCNgQlAE1XGWmmKFRb3-5tq8JcjK6Gcaz z$^rd@M}X<2fAm40IjqvnspP)@mcXR#H{p~m#xOIWj(Jobh}V2x!n{6lkrCdmCQGAr znV|SE7#7Vy3-dNoYfm28SUFBwE6%`Y-4^1D+qh2r^l%(Vt;bQH#IZ@Y6RbLMlS#Vp zg@1U4hVbgkYuKvz7r7!M3ccOVXJYS1z}@p^0&JW z@{?oP@C%?x?REI_;sh!3HJ>rkVR6NZ2*za>0b72Y!P?iS!+<+Ny!P`NtSjBi(Cs?p z@EgdOPKv?llic2#{SMe6v4Ol<`xbJ*Z{h22bwEkk7)OdY;mpq*hjJv^%T zGo$`O7WS>lg^Cwd$Zf+yrftCoyu0)Y+&--iYdZAfzn>+T^WrsFeQ=2ETkHatdq*)< zWkG!HoAun|*$$|`ya08Vgki^!<#0tnA`a-@#@_Xef~z8~!ZFty%xFmmgl>oMcG-L; zY}t3A^7%LTUhH0cB2AO@t{1}d4-LqlyJBJd=~!I(R-B9$Eh3d#GGPF|&g}np7?(`X zhCm|%x+u5`!`^V4d2gGr=y4Jr_3y{M$19<0kiJkN_C9{Rfb%(o_i&u}W^$v_EOu*^ zJEIV(P@`L( zBqyTat^2p}f{cCSjD9yVJS!NBu5x2edS8I~1xKNVM?Owpww{!;Sp!8wui_Ui5pavK z3e)`LJZUg_iZqbu#qUq{!xt{~I5}Sd%IZ$1JW4Id)M?Af4`0iKwdXou&Ej|_rY;K) zE(F++C*T8{8L-Bh(~|7oFb1_!Feb{3)KvP;o!yF=2p4zZUjLKAg$q*|{qjZF;DjbV zVX~QNdpjQv)Hh;{giP#DWyAZ5x{wa;z{YRf@%o}B*yF3ud@{_$V*iXVb!ifM`MhP0 zB-C*G<(x-X&co+NBB)`x|kZsQz3%uM{*k0;(2li4wY_+cEvcVo@SRYt4H zjalcR%Hto*-=MiT#dj4B90(zui>vUA{x;mBHUhJcguoN{3K=kKGnBm<2H_kB?DJlR zdh#?wD0kBp-`GTwdw*5KzZpM;`t359clkEnw8T#cJhI3Fj<+HbnM3w*8sFZLS}1YV z0&g&1KzbBX%-H8lxMZ0r`_?QM+Hj6l{jDTyFD}X`yp+JRMXGVi&q%!clrJnTn+f+v z3=5?iUcpS``D~V;1`p&M!LPokk>5MNlX*_&Q0z_{d@%GIzggP^O$0plMyn>AF0mZL zQ@8M-!$pQlDI{a=y}^n#VR*iGE@b6TkV^aJQqPvB;sbf{c>W_9ieo*pX+O_0Dic%K zCa)08U(D^hmA>U`R&Iu!j0CBC8%JI;r*kK<0~yZ#ry7kl-ihK&WhZLbwggL- z7*SQ!&g_1-5;o2CX8-f!Q&Z@@Smf~qtUeM9w~Ae1<~@>v3r|=v z5q~fRcJ=hExo6SgU|GUns)cCUoPe&Y zZU(;F1c=r1ARaY-6IhL!0oMB}I>u#=H%AW9O(#|9gCoM~y+_svR6QlY2>}ZNzTE?h z!spVq20e7qx;Q%5-knzlyus=0TWHbhAli9JHW&@71+#_;;PE=jaxK3RM4wxQV&m=5 z*@2_r`N&l8thY(9GcO*^e6RzAwJt?k29aQ5$reHACkwRoP7~-Do`*iZuM!khP71uL zGQpR<9{kJ&(U@be{NwehGxe<<=E%SCaUig=qn zFN0hoF_6P$%={iq1#`SOj@1S`U?;=rsW+a1AChWB&X4!RmV-->-?TG05<0;z@wLHKuSFfg?%-k zuPLjb@8>STw$PcZcO{=X-Y?6Z91?*#9W+j#{vGmmJSNZitt6ksj*-H|Kd>S|o>d+j zfhKd*8TJqXoed9QH@itFz0VEyRV%WU{*Bm!QDPed-(bm}S=0)f2E6dVOzO$M<&XO$xe(8ugUN5zq+VNJMwGk*#9djw_W={t`@Wq?l zTe=l%aJyuS-pR4ITnM;o%~xDgok!{y?IQPUt5XGsUgIUJYM9EHdN}`$1zsp~2%d{= zgdd)SQj?lz$=Qw~Y+&{X^D%Y?HOoweQW(C8ukNs>{6m*QnQ9fL>`#I4_DxqRTRWKf zvr?D)9qoW^@7tN~1Vt)!Sq5BhqmA|Eo(DB2%a~=Kr}4`;ZzLeeki2qg5&olDfv`py&{tq5_(u`YGSy<4&pEY}w2fJI{p~BoZu;=Fzj!$WZ?*!FB(m{@@asG}?$5%q{ z^Ix#THEEccq=R?eH-T${PEe~JuclsgXW%3oF+4V6%3SfSfjg@DBr``(arVw&M`a|71XN)vDVOTeyD0eNtRDpdKXEyjn?6#a>{t{-7{hPhX|qUie_PZ>u=`0Foe_$-Hj)f zrQi>~EBG@qPLN@Jcj1b;=Hyp{BDB}jh&7C`$F-mMRQc1h)L%Ol>P3$tYp`QGAAehm zvrIzqJnS0I&Znl_>e{#Cq3=v({XNEYn zLiPY#(Kv)V?#v{^e{|z-IpgrlD+QL~wrJ-yRl&*E4y4>bA53+gM+GKNW8c_J<@Xrb zGMhh&P+e~q;p>uO)Y+R;;ormYaID4@A2!T}w+a_w$*E6pGndP0o#qWsaL*$rf`Tw` z>*ct~>tI+w4=EoJ1?yLBA{YArO20~qI=(d?9vx$SIUEgb zQf%Px9R%-}7Gvi?6TF&~qw0@E;;0@u#_atC=;)CE{q9=g&8c^=8QB912cF?4Ax5}s zpq#!?l1|$G3B#OtgbRDuG9CCI)X2P#OP2xol=Ehf9BU!#Hfm!Fd0QNNLlsjBI;1>* zj_^fe0W>^&k}Tk~8?EY(*nX29K2kr03Jq9_=kuQ7DgKJ&b;liWucQ-~T|(IR)iYc< zKM8hDO~qT^Z-U3>ISb7?3vg!H1Cr3LCM{oeV1?WMFRHB*J9tib%90?xe>7% z#H^m;OEMoekhkJHpx|vEZs?bztO7=H&$U{7<#iprF+PK((;bX;e!veCrcO%=3 zt}`0leEyPOPsqi|a@5xLFnCG)KfHFm66HSf4!WE^Ks6{Vq*4Q)|?mwXrm%?op2yJL#~O4TGSh>?A%SW=!3jC(C|fdf|miOX^4OH1@}balFwZ zoLwlkfYn%Ym=v+hVCIOqF?FNd?s6-|l%1FXr`YYomwn@zwFzp}$B6mtklaJKFlZ)K zeng55`;4Kg??`Y>Y6EUX!mimx3sr-ej`m^mr}fN4yC06+QpFFC)MfJmUc<7&PG(Ar zIj-Bj7UugFGse9sOmvqP|KYG688?y)N5co8`)DG`4%*=}k!irBLZ5n;`3~0qG{TW# ziz(lt-=tTy3Dm0!g>AZfPvhY_^d=g-(zpJLjs>Oy0GS6p|d0V|BS!`N{bvg&>r_dm)&hRAE?!pvA) zI;seD#@4{=3h($^b(dpr<#4Rnz78%rq(-@D{>0CwC{Qyu%8{hXGAwF(kdb)Xi5KWR zC)4FpuwI~mX;>bLb$Q2`=yM2?d%gMR7q#QFBD+X~quT6ypJ3*_^aJ4*`Ut7fmQOOo zPcm|j8e3DXO?6sn<1B3fY5QpsDoFUl=$55azJU*OaPu0rOI{jRg{HxvlrM1Z&e<@t zkfgSBaoVc#K5oOI9IJWdk!Atm)YISu{O^GsZ0XE~gHxpOWZO$Tu-uzDxWmLU=)Yqn>mgbvT+=YdpBs7#**LZFr_L3@ zw)t}GfY*0=$Y?(kQ_q9Ffj;Dm4+H$ce@@OOJGd8G3rb2H^JR`{HS->#erzh5S?*NH!H9cYFX zX&#Jna2Fo=(u^Iq8e{oAzhRiH969K|75lF|jNj&(V9`Qb>i(gAd{*-;G#%@Qqrvjj zL4EF-Fy$n!U;7t6?D&N@A4|umEf$XFWHHu*hA`z-6xO!k;X#pSSRv*ayzg-jKQQ%& zz2YB)Y5iiX&zK?g-&8l8T$aH+PWXV&R;w^`EM2jd|1nA<$PsQ(6yW)s6Xk1C2`ry` zM7a3#Ozgkikdj~L%I-KD4~GYC<9&r2`5_gFu;sT3MZ4Ai1-i7d@*f%(1%?JLS>wb{$bc1;?lZ9_* z+~y0y#-YlKG(3y6#U}Fy@sRWtxbxXEY%-$_9w_(4ayS;gGEl&NYSNI=TMrBX?!Cc#13zILMg3@aen4e$!u;*)ic>RYc zwuGKbP%3U9ABWj~#i6dE>sByT+vXZ!D`;&X_*pE^}x z67?T7FRltZz%v(vzy=l1W-#_fqZ4yk@KnkB^%P7s_p6jmKWVb-t=>@yrQmnE8(L?by&ZCGx=tq3x9I|NJh>{!CrGDDT$aVFxN64Rvk*f&S(#Ov+Oe7 z$^9lKVnbkVgE8mTy-hkqO0n7{B#hPTlNUj2G8!W40$R zgL=D5@RLKI;YW^rQ8G=Dyxw;bul=_e@6GSWp#x21PVER|<8}b{8!f=gu3ur^&uQh{ ztpsJSK?`AeH?e>}jn&`ah+mqyudx4l9YlwjEoc)kg!WTc$}^x|8ceUHFK< zbN8{^;uF*t$2#V8gaFGcuYn(L{bd&a;Nf|zBbd&{mDv7qGq!v8k(r*RM)n?9g70|! zhgYm>;J-fR0c*SM@D0~7a&lo3<7d5->};J!>g6@Nl%YqcwoyRZ1!AmlTgJ)tn@oj>R?Tm!!hO5=x5`7nNNF`Q%E!|WZ3VO~Ocs^Rb&Xtr*c z`C%%9+dhXe>LpqD!(wqgG!&YaNze* zvdWFdFL&3I;jKk{#j!F{mSe5|64}6S?cRjP9TNHSD*oi>GIx^LIz;~4`wS}=b@3n0 zkAscYLwv)@4*qPLD9GOY$nV_|%WS^38@|8hiW3)v;_MSS*nDG&aQ;v|%u+-6n^p zyTv;~viucZ?o49KE&HiSdvms;?^!qaSHuvp(H zq>rS-1;MTO*|Gt=WSnB_4-28yXTU~hJc5&N0`Y^SHmp&5n+#gx2|E|dW8dglatuts zy1!S*)I5&I_jNYh|1ukQ2<71uSwrfX!2zgTt;S{qm%*bAl2EU)1S@?}p+07svT=W_ zaN`8W1YTIdad5L?&h{@{`^A!NH-98dW7fg2%ledk+7#Aw!WoMWZi6=!MqyK%BBkeM z!G>Pyf$D5Gv+?N+YJ++&{4%r*Kfc)v-|kMvgGV1Ru3}rU+Wx~-_XaDry5u;Sy{8v{ z^frXo>V2uZJ38QSau*|+!Bu@SS7UPZD!B2$25Lj`D3rP#Arw1ifj3hcc&grUYNz)n zIM+{;y=#|3720S~guMz=I@<<*8VY94yFVA&e5uCE8hi0Tz7Jz(K8FpqIR!Cc4aJ;J@KUS{58Du^&MCvhaZTeK9a;5uu6g=ocF+kYFxS&-tQ8j?)?gf#gA8z6Q+mQL{k0xf9=$?p51ZiTclvy#v;^$0_Lg&ZbM!B3>Xo( zhS@PgN;oVoLwW2dV@?etXsMqJPfI<-m)f4=DuTpm_x{$B;Z0}Y zJa|^PcJMrDs?~@mC+6aptM@P;$Fs2JertR>;uW+teT2!hF!(rqTsT{f#QHZY$OpIN zg+YPYI9bk>-2d+*b9wPQpd1&76U2T&PuFm~y!H7TOO0jpU;uLebX3! z?{MM5j|$Lt{we5pMqE&HEgUxLW$>+*sN;}SJ6zf|9Zrur2akD+u%ibDI9Bmrerv%5 zVAc|N)9n3l*3f*o@V6PYUpI{j?;U}kUzWmoTPK*_w{m!LLo^QHo;Nz4>16fPuQ)w! z8{C-OfJZjZq}p=h;17o|Qq01gU$)zv+>pV?slz?c21M8$$|k#8{bd<1Jn4Mfq)b zZKDzC+GYaRm3u(nT|%0vA>vQV5gQPE_-xQ;UNwaUV4$A;ky#aQh3!Wx$5 zZ^p-nGwjgvg^ag@0`)Yu2#!Qer%o$ruzx3IDT#gaq1jPSY6Sr7MAi+sgX@C)@(O`p zS3=_Y&faF zPM3Gb+Um>k;1(@-ajg@)oYxQAUwOjw;{NR1^{Uk5aT}`1ZxKv#iC|~Fk^0bMpwBlxM57**b(*dTWDli0h?kX@O*9`YfDZso~OKvk}?=!%=-z>wIT_k*ezTn*tx=I{~Fr_ISO8{Zm)bGanuhX_uvo&LcXO`AZv} zU4fo@sSys&F(}CG0OuM-Q)daXWuCAjC2pWm}4(@l=0gYH<-YoLvIs zxxVjH^O?Xl>;>KUbv+t;x(j^Kx`&S2^MMP;kF0wXA~`-es}`J$lg$&ZtBq{*7=X)3pTs=UNTS^_0_iE3SuE<9P^KE-IsAo)#dRbGgVi z&xkO7Y(R`WxlROm{ju~;DMBwUgz|Q(mDD@&J5bEo5YXt=Lw8o>@lMvHqN&eKfa>21 z=y-Mu*m6b`<#qRh9~-Wtv{NZS>4ON!cYQ?nv|S-0W&ZGnT2Ii1FT2s)H;F)7mfMR4 z;>a*x6n*~Xi{?hGK`TEwfb{&c00u>YJ*Qm3@s@>XMr;x4(z}2v1NNi3HT6WZM>ral zWROVB6MD_HYF?U%2goP4gK)c5AkdWnaUmZBmpfv>o)`h}Fw{b;jXlAX9Rb9OnaAn5 z%N0;U#~VS6VjDOM_-MFDk>2dZqZ5wtfze!trG`0H^thS}dQ<_?kBWAbGiweVFrJOp z{N$lLdLinw3P4uc$!JvTEPBVeiRZrD2lSShqTRxL@O|-Sy4aASpE(X#CY{@eD!&PU zd9^cmb9o7HzT}G<=UV}hoD3iqa2^e0mH?^v8lWhWRcAHjHrTc3EX~n8klLUKw`Zac z)DlcVkMvy-t2M@ZS?bFRK2eCcISw6Na-2|V|4j$&I|?*B+=*4!8MHoPAJ{7D4(1*9 z0Sc5M@WwGH<4!#Yb}8mqGCSzV^WnVM%|@s$uM%88IDlBI9#!di4+ zFAXV#%>jjdorM16Ao2WO1#zoJ2F>TVfIU5C#MbgSkaRr{+#YWr&fO8`7-#KBU08^Y zUT&d#eUB31(M9yPC0jtrHYFl($|a&t!4&L!XU?lu3ImG|iSS+pIs=zlPw-hb6y0xi zMJMLpMxD>NwMhns=z9eY4t-zc82Z)ye^a!5$!P91Ns5R#W2#Ez}%d zM|{*qf{lR-=sNjqT6b3%eqN)^?tL^2i)-reMlQ1!e!NP)RWF2A!M}0R(iHf~JQhn< zcEFB`$GFWhm{Ce}V^5|w!NmV%Za)&qrqJJT+%)C{w5EHO0jzc zFQ5Z83(j0%&L+4kz+A?j^}nP;wPp!m!!j}I$2@69=e#ys$7_Y}A1gqwPX?G@eUiMN ze1hx<*Z|9yvG_W@1^SIY!Q0o&ryiDH!6re`WO$J&CAu_`jDIJ_c!w@$B6n_q8_slK z`)YOk{d+B5S$za{bO_*nmjT?AcblQbnn|S_eK3<*M-H%NR5sU7IG~q;+y3NX)zwen z{Uz_oA2u{x>gY!W8p%>6YrZj~&(6U)2^MgHsTY1}yb~`@N+Lf9oT&7rH-)ju&eYPx za9AH_NuG@ShQCQ%#5te%_C*}a)IR!cXZA3$t)`R`pU+LfNPl)7~OTbwJ zZGayNft_Lwsu#r3MU(F=g|9Y&?g=?TV$(6O%Ks6)u004DJ2VL1$cE8AH>3rrcZ!h0 z);@6lXatx#^3HPi?|$THYJj%ZaE+bn4Yb(u3c6pcj#p)(j~>72;>j=C4*X}g(|>MN z3mzU?5ANQ)hcYe&fr6+^aPsJ3;Jv&D&3da%4MJkBvQn=qt&>W8EQf%EK_miPIJNa|=d@cL>5wx7*H zO?lVRDgO+@M)IPdtiKj*7Ak`Ie=5MB2Om|uDFHw3)FStL*~Ida1fsf3UNFBr6qze6 zCGH1wp}Ld(=;8#&Y*UIrOAby!A69kHAHG$9md4fUjLiF>~bs#cXAc)lP1n;*D(6KcG zNME00fwtEpqeH(5M%M_{ho1pbO0S8C^kG8x&M0x`%LKuga_obXHE7nJM55g2KDrQb z8CCKw5~O@N@N_tanm^91dNfcU&6V6WYGp4N@qNY*M3d@>0}>TY|` z!);5^jKnfQEjKvi|Qqz3ZbIN_vTjuFWPu%6c}c(=!L1@AQZ-&G(RBcr1voF`*+C z7ZX^~jL=~VQSOg%-qm??z`7D$aC*}qk)rmVC~VI{Pcpi}tg#5BeeMYDmG^<5p3DXg z4Gb9FZzpIBssP74coS7mg zM@`>w2kLw>plp^uWX$~A;eOq%%!AqH)GbMCd~C%DvN&rJPq}MBiQNmPc1-(8z7Kkd zZ=B$|s`bP0rgR)W`DY)jdNhtlbmgIhB+2eB`3Ot3zVc6OQ{=CT*2SwwFW@W{A)XQ& zgI)8(gx_LH@z1Y8Sj6-nb2@Q4HGT3e`NnZ2>TWXNsvH&VYBZ)Q%_hvN5(yM$Lxx53T} z)-b$nIU7;35KmnZ$T3gz=?;-tV&T2%z!?wnR?=(f;Tx00_Eue>m7D=A5A)IdJLMp3 zl_c`r*@yy)%m`tJ03CCfSC{N^8El@q7i6}T*Vn&Sr*H0^2}It;(V5$5^r|fb1tN~w z+!HGZNEDzot`*3?%?-To^r0=}Qqb#EF|_vMEb!PRnrjh70qIlck@8rU;IEz&BG?Gx z`#J^;MkEZ?kQZN6i808 zO9ZdIr=kbGD)iCk$3gcd0lnL&n&&p{BvO&dqG#UO_5Y0Ll4pJb<&dj9!4VU*tFm&b zbg_gW%l#zrY@~*;(zt_852PTKfxSq1?S0_1!hm>lpL<_693XzFZ%0>?{zH;J2MM)F z9dx8Q1exZj(9&jE^e69oME4&Tl zd_GW(UWm5LIRQL>+!UyhKk;$`(E|+l z(%nQi2Iqj8x68oHiiZMi-8tZ>Hzp>>uOjDMTcRQnZ0^m4&p!V*Lym609D#$Ui2+k6SU zm2)J1=$C;E-B2{IErpjiQh}T;+t8c7b!g{xPmpG%0M0G20CT?>qDSAHkcsO9da%tI zjfOZNV%~N%K1~4rx1*<>dj~X_tp>?Ie$c-p{D_qq{=`XRQC{wcUfRM~o429)GU6Ss zK~yduTyBXW=6$O`eEx;{6ey+BZlXSnz?PHf#bacX@Q6o(DL!=?Q)0 z4Puf%(SBFg0o4s0)8J7PL2TMd z#9#eED@Ns^nfLAzH3vcQboHO<)Y2gH=*H~#ytiTvX51HWGu2M_-#gZ%zj#%Zk@ z8zXWX&VH>9D=%z>PqIZQQ)weo5Y+^RBQC>xAqC_>x(C@f)din5(`IM1j6t#2qU^Dn zL-6#8G$!=UEoMVX9Ny=ug~hFwLkqhkxL!0E22HEM3-^`bSJQrx!5a}d*XKG`8tuhe zTZN>A_Cgr>!Ww4aH$DR6sMD;c8_B~0fVlZ*TFg-=bt(ckuOretmvz?Ei; zuy^@m*wbsq+TNCDhyA+np6k-=U9t`iNGebZcVuF-uUwB()rnoPMhV6h-6MT3@u{Az zo2UdOedgT!>o`s{1OGHqXGg_v~*Zpl;qH|{Y<3$mcwJvsJUYA?tAvSz^c4(Rw+g6$i5$fVz}z@1ly z$vtoP;#WtPe4xPcd-WbDx{6=|UJ z;{~sIW-VY2Y7w0;ia}pg7w?9jA6ljvhqOxg;QfjYpl39Nx1shvDlI>aN=!OYdU+So zyKIP#_%EDzvnvFoZf>I6^pXhi22GUq>ImZPiUi$zz7ov*GBizcI#IJ%fyxC75SSD}tG<0n50~h0Ea6$eS>`f&b*uw0 zvt?s zuVMZ^9VYmM9mWZ=Y{6hUj6W&Q3ilm@#luO^$?yu)G2}dY?O*Wf#R}~4_%0|Hp9d9> z&Y+g<=FXi*YH$!elSxfW#Q(&nQy%?Nc=?tH<_aGsnN$7ND$th8xM!qsyO%P`tnz<{s2j=p)WzvDDA{Iv zY!j%0r2~pcSAQ|q`e`Y%OE8l)X;x$xg+xH(>(=bJh8|3qrivfe7_)H|k4VvbB24iJ zhRgb7+1~Co!uotownff~Tqk2e*-fcurWh2kefzq&ZdM?CC)0uVeZ7XOo37zu150*= zcNNt8Q^Ev4T!XVaUt(pY2zU#IW1SW?w&3CnO1nk?cP1^O!nS9!3r!ZXKLr-BZ+AUb z4yea7HO8R7@+L8^(Lq2~1w_#;r;V*qgtK;k3p?{FzwF zz?-w!3NcaYzttA_{jaY~%7&@bU2YHL;aD@aRf&MDUn}@#F0!m>Y&1JOd7BLV?9En) zN01->>?CO=D>l_X7$26|4Xa28su>S5iiTI=4!`?&D=ABzSKLnB>Wjj4uTPSj29{&0 zc_j{Cnh8bKzu`|6c~G}UmesfD#m4ICjO~Trusg^N7yr~{<>Qs8DTSA?)4@@g=(Gna zLu2N0jU2o&vJgk8T2VpiIymUpVb<_WI!t@w!)Ss4M&zR!6B~Ary>s9r?DQGHGm^7m z(7p@I@I)8GGlgusb|+ru0I1n^1=zN76&tiI3BNj9ggs&^7&_Jf$GcGY#QOd0pAV*R za`hy>oLt8MyIbT?ehEyf7{V1dI`J#c+f?cyiwB(`+@$mvN6b-&U{sPD7t2#`O_gxZ z%^B434GcVAxeNDhy$tp5>5yAv@?cC+Dt_jpPMtndK?bRiL@%aof zXr#4*-EwCTx`wP^6gQrra&m*&@$qW1ZGkZ!vM7O3&#kE?^dg*|q{#;R+c3_0m#FtX zMX+F9I`isU0X)X-A-Y)t?BBGK@ANU9^w`Bfi@$~VW;BB9TF%4jdygPGBg73QmH5qA zCv@HWlN_4RWzS8?f>(M{s26$NxcamgPO>~nE~*_MlVX*a`NS;BXlo5tk~Cx=TQ1}V zj*VEhri5(H*QeS_o0y(}pI8fXeI2ul(A;miQ1fgeE=rZ6v@(7|#dbCPz`u>0{4C9R zKxJ5|JbCI|QZgL&mSsyv=D@dq<=OtyrSMC@2>&FG#`U|(u!@}y_4Ty{KJ!D1eLFb{ zH+pn2`By{X@AAvSJolMcj>}7mz7^n4?Y3}8dJ?bqd=A^K04sQ=$(}iEjC&hb@qg^8 zfcdkye0*o7@Q-8^d20DNCg*Pf-v2e3RJ8ugb@}3O>e6I9MMHwGb7d9W<6y%O_g(lC zUj5{o8G-oN5=8nvNhDR^9cFW94qrNCE2-ve&EyZP!kgHs>}?r4rplKOqxAHk?8YpJ zdFl8Nw<{u&bck#nn8Dz+$>ct|hWtIe3w9@df+vwP9wt^n%Y0Mt!hnEAxo2?jND#Ao zB!}EyokxCg3C0A++wzHAhqG=ig1;wo$n~{t{M=pg4BTqX=p~$HsF`+*%e4Xgak&}J zF6tsf{R45$E}D@ql!bQ5Gx0sHSK$xLVb9&SP?X{FAopxC_qwt0<|Q@8>*r1Ak{v8u zwlNNRoV>=oxU>uohW&>ht_+1&)HgsMpK9TVzasA7_;jzO&S2Fw)^PfXFf8yClKXvD zG5HB3Jo49_yx3gC_w$BKuABxm{3uR+sa*{7QfWpQ--72|ID&(-^k7YC1P(Xef!lJW zamZhJ>Y?Zzn9hHL&-fQX@|rsikW7Y`{o3Ko$q;x;w~ZfkdLH#NY7=u=n~ztYInHif zyC3_3TV(S3=g>`e0Jpdw#37qk!kPM$&^=y-54e3p~_S1~Vm&W4$34oW5cOW&7$2W4S>QugtY%rQXeFoA2sUMm;5X zhLI!{xUdOZoVTOAi39B7Ll3dfwDat@o)yeAzfgDthm(u<$*@a$r{m?Fnz+m`4rdjZ zQs$~L)E3GR^0j^88s{&Tgu33-hHl0sx%okA~=w8h*Rh{eb*k&v{Dc77{9OtI=T3ot+WfKAii?cyK{qHY8D`>*)yay8qi}cjH5}ut!}j)Db9--f z{I-)6^jKt#R|Io&fu@Mhob>C^>Q=J9uU2}7)jN>PU z-8IG9$qJN_rxs~$yC3gYZXgMNAv67mDkUv+qx5qcm>VtiSmeGrYwqa)`_`mjhq7#j z@8}_vtDTBNj?JK6JY9`{Qf9b1QI@}=R-Uo})$mS+0Tn0KNglC_BDXpaa9itbm~8q3 z_7A>e_;*|3M$(HM3(sdvTqB`-^CfKGtU6J=kO61w6XN6N`noQVYVHnbK-U&RHyiLCbyUF!LXbmX@Qw^7G-GoYSy(=^%F6 zSVi`|{>A@ydl;3l*91ctx9B$8$?FyQm$^<#A5z3O@OVHa@cstJwVxcpcrG`x79-(-IQR_(roTIyer zueR)f_tF|Ll9pjZ613q5Cp&moaSBW_T+DT85?}<6W@g{&=F{h|VKdn$qBrtOI=Zl0P*uI4%(5j88|%(EOHvcwK|oz{V6DX#F9<`_A5ZzK8dohGc^ z&VAmt30p<}gqFiQpu-IkTD!d>C$2Iu=<6nU;KqKO^23R#@7H3UaMwF)b3DBGjKcF& zxgKU%CN|6tX0Fb<0W%Lc;fZIN%<>#*mVAB|4qxOPz*AzGqJ@WGhgUus33dv1)*-H= z><#mq1Msz67kK%lDmG9TgWLBTFxy_qz}fNrpA21B4z3gm-`421jF> z(781|z~1A%;K%JWv`mW2TssWVcJTswo4OfY43oJ5*CN2b5rT5O1ia<;lE}3+{QOX!+w()H4=yF%uUi51*Zro)eayI- z))4)d+K)OC)}d2lp7imn&cuc#DPWIy1jy3_;C0Vpuv;S&bhSC4UvgbQJVr?WsEtSD zw3{err#`VcIRR12IHq9RY&tiv5?E-hK_}F^>MBnr0!jOBbms9XBJtrlpza+3wvBWm z->17#_y$v&J=Xwc%`gTtCYOP>-PM-XX3=!#vJ##^x0kM}XTdk=9x!gT18kfji+(!Z zwWwmmk>9~_Ud+dAw2Pc6IO4jIE^YMzZ7)uOrGH{jVfTFW>43YSUF8B&6zryKaCw1XfT39$NRknK@Qh~!A~?l(1{AvHDH`^yq!vF8tQL!=6{nTqmu zJiW!U%k}3K{=7wuJux5%)t!J|q>j$Jt)-hv7Vt`IOMqmv0C_~HpvZn_pzQaapz?je z+@}~kb2)+T<_~h$t_4}wjnKIrwJ6l6obw1Ey3n$ljyzz2{ASH1oL=@4k;C%9yrBVn z^7%y989gBW>8gN#o37QJUV0WZy!W!~@H~Ku%G^LlV<53!^gdF2w-SW@Dgk6h56ZcA z30eGgB{oH+0wtyMC@M1+Ec*1X-fdnMXc7Jqj7W_V5<~Mq^}?0JW97&6WN#->vGxVZ ze=CD6@Spn8jQplMwi68o72dZP-^tXD5MwF@6@& zur^A7%hH9U`RhL6=13u9ZOk(DW@@j8+!lm3;Plg(#k4NgZQ%LRH0Ln6*a^-kSBD`LAOK zc3e^jZ>HRb--|n;DH~6o7O!Tg$j{htu@1b&yeHinxSm$S60B!3my%h_aZaAU!23nZ z$kVnf$d$`)z_yWoJRdy4KBuc7u{wwhtI(vBxt`?lEu0tKNQeL8bt&u`Nax>`oWX9; z5~aNBn_$!NUbs>q&2|eV*y|FniQdCp&GVWH-t#CC{!2X%hd#72I_tGzVjvH1=@o@; z&LU)Cce(J{)bIG%#2?0dAQ?t@WJC0?7njS{l5duqvoF?aP({14P_AHD*u%MDj<3;S zNv~%Z>qL_p(OX%;)J>R1@4|}iDwQ{O|Qe* zobd(JcQs3DqTL4Ca6H?*PYNvjmBhf)F7VVmclZ!Tz<#~EShPP9E>}HE23T6cT~{YD zi|n9{>n*4+Z$oL-B(UAzqxn}?sY3a5ad!Ua9A;zbD1Jh(rAz`|Gb`76!ha9eQL|2c zg=0@1;RfFny$qNcQ2pI23Oo?LjSX- zLfn$E{-<8F|HmeLB!7?apaP92?G5nI>S(yjsTA1DG;#UO0Q0@<8qiK*3EjA3gwfn; zl%1hKyzDJRLuZ=6+H-B_d^d$+qC|l7Y76wX??2Qr#SQp)mx7SWT+WNO9tGXG4$AMv z61@u3k*>BC;%)I4T;#purEP8luN2N9gFObQAub*TFH}N~iNA^5W*+g2J%J{V$%1gC zjzW1|#LuK=Vnhpyc8OUg(1!6m5GG3~5j2d>Y3< z&Hh@VvHu}mR(lXg@7mVqE(--a9ZS)QYcqjy;#sgNHxHDpw?$&;5;3y+4Wack z6{y)xA+#Lk1LbRR0%!IEG5u=-(KwX{nv!1eq@PR!k!$+U($FEod*d6rHQk23S9}~r z?oo%&A}-=L*&{9ib0RIe_B0e8%8n7yYb{2TYpMfZjH)^|UjY2s*n9 zIh@=9TsSvJKCO-}uAYTXFHRs-Dznid6#A@N7Mi+Ek%o@T={@2D z^fC&dfT>L=KKdB3h|9|h)i&}TFV7czTINkx?FgoSj{Onza~Zs%y*s-4Fa^Z@4JI7_ z>p{B%=76{6d?dLu4>)ixj}*CNf>#{GVbMfUP02OXY0;0WqT502EM>IzuMvpK+lgij z_W}n(kvKHEfZiCVUSFK2fILOZ(5Vx+{wT$OkcE{H-^d1F zD&)QJ@I$`Y1Ofsd5MtJfELDw>+EZyHx1|rQ&dxy7=t`of(nfIn(<1?Ib0v!Ok)neO zY|-)bHe!{MI=cDv50Tm3jjnqy22V5Eflt{m@!cf~n8}v%{vFpsYkjZKgWg=gB(?#h zo{9%2aT9VuY;1?oUQ@QAdXbU-Nq5sclGU^vh}4~i^VKy{@C!`RePeC~AxeDHBQ z4E}kN8OZ*}Kd{-1QB?|qcjFE+i@v3i89Dj5p=BMezH)%$DD1%3rmkYtnIWO<4@dm` zelQm4@q(A4o$=4bVdUKtjO*9xZ?i8S!_+22o~u!#ZkAXAa#>8*r!$}JYLiQ zHE+Mi&&-#T@5i@7*&yn_j8DZty_zQh3~eelAu=fVzG z&T$cz3I|mGGEa8|K)cE-aM?RaR=zb7d)EJjR=c+1lgq6r(Rc-pLC0mvObXUZF~(8; zHBgz`p*~@J7O%az48IeVW-~s1gz*;f!WEYHadgK`Qnq_FardDQc>hTPTp#KI%Bt~# z-u-jX)_tmIiAytT9||A@t?gjq&?0oePe6#6Ekx@Bxp&i;G$eJZn0{WJN_!Wk3p52$ zXqR&@sJwjw#qD(fGMcjJro~ml8I_}pzA|)wr3jk(XbKt`834Ke0BXiN(eIL@#7X%d zv>%_OgGa(?zr$iELF6d-{wvMyrA?`Ux9P%3)RuMEuBsR^FjmZ27Q zCh&QXK)-xajxKff5rtD!h%25dgwe6Xyjuqh2%FkWQ17Qj9P9`ImV+JO`PMC9N_#h5 zU2BilWQ2p<{`WlN`h6f+UlxtI97cOI1>oLc8}OCK5`X^XqbQwOfV|*IXlk?};rI|O zGL}FS^Cdv!!y}+d?LIAG#S`p&+67MZI05J0D?r~Z2t580Ne4I- zdh%mFT7-9_^9~a`7eR_~*MzE(-+*v$5 zh4GtKfW5z^xPtNJ+lzqd8bVo+_)j! zrk~8bnD-LaMk`bH0p%DBkK${QFQ6b>1X>KMP?AP-Deaqo;ly1@ysPLsbRV|D5BF%Y z#~&Er3*!)2zX#@4osTO(!d%=sRD)7R}Z?LZ& zV-0s(OpoQ^(_BAJB0`_K{(2#{jh&7k4{1=J>$Rzzf9Aptj+#(XNQ{7tX2sbaO+~y==yp?1lj|3wa(XTKJ)JES729ge%iqP@#+(TPxIus;$*+`zbIq{V`{(eb*EZOGtqxk}G{B8lu3~STL!Pnb=3Bq2q59r= z)KMT$9ow}7cbDwMz2AC;t^aai)Sn@&-su1}>!t7{_kZWHumBfH=~1z#Ct&zvRHWxvaNh}RqssO?P2K!@TZNu(8x3Bqy32GMg3gxwSpFy_@vRNcFUj)+(;j^+zHln2?%Ae z9dyd8US5=K8n~}IB)D4nme~I&nJ0H>F6h5pjsCl00%Q+y{k`8}$a14Cc#AHfUq^eu zjBFdAZg89U;GD)i75AVgRo^UkE*=C|Z6*Y7UwZ=^&Sxqc-hq~c?nUdipW=BYRUwzU zEyUvxYmhcO1f4i@3t0IqrALjv3o`a*0JgLrNyuC$-pw>c6RKWxo^u&0QYt{lPjH-) zlnWp~aX*UWNdkp}Zlq!y3QE_vg8Wyp;9bZq6m<7C{o|Ji2s<2!d{z{I&ZQLsuH(Y7 zOR7Nn2Q8o`^M{sl+m0H!vn5&Y%X^yMM`SghMDF2p>F4iG0J6snZC@2iU*7(Q_xlhZ z{Wm8XJ=I%+9K!Ozz9p;Bjzh0#gT4bm1E(N&j%^>5QUIQwBG9JSdy%4aAK3LknW(xn z5Byne4dS;+1D{JYS}MBTa!R~38VhR!e?N5*7kLLzS4uQe_`4Dz4NJ85$`J9R;CB7Z zFI8Y(c0b_sw1ibx6n!=R7pZvr^k zrehzN^VJUpUeP6_x*iJ#6Bp6vm?L1-KrI@se@NFWY{wS*eaLU34sXa7XH&d~aGM|j zA6WaH>6tQ(>js!mt0--lu+f11K2m_)YbvpQm_NK^&`jPH9b@*VuBP1WlVJZV87lno z4S3%mo4F-?$d|go!2VAUv31ZxW`8BdmVO7wh)WEf_9YSC?To>pce2UC{upvcp&_oJ z{GigSw`k^2u3W@eGCVEab(=z;p95;7`cTe8sKm6&59dyFrV5A*fMG#fNe85x6g*3!Yx6I z$gro{R6J{s*Xrg&VRr%N`?*6tR-6in(F3sK>K<4rVGG4$vdEQ646kA^9>0G62+#d(LiC#2D96|{fu5j(Gw_G)2t-0Z|w)G z_PYa^*8|*s<^rO?0`)4MA`TL%DBxxslBnc(iG@$OS(bokULOTg#m<3-+Z~|n?N(%x zdWGQYZxXCIKZxo+RM6XLaWLuE0LDVhk-A(gS{oMuf&(V#JBd?igYPR4)Z^D1)&|h8 z^%ns)PZC^oyNPVaoxpyR5#o)SB-o{`jjFm`c|bUgHgvcG4n#+T1yEJ3Q~X9=hFqrlBfKzPJ!g0Yn2$V4Xz>3-8k zA#Jn3iMvUtz#@V>vJ|2X6+z(H4^D4ZoPlN$Q_;ppF5pa?I6`LKf-}BlK*{eP@nBmE zP#Wn5f{TerWQYO&=I!*#87_o%u?e!)bwgDgU&?#C2ugUc8#o@R06RYX5q#ykSWlmh z2wtTr0nbY==!9bw`uE{5&n+bi^#t4m*5T&>_}4(M3OBNFk00jQekiY>p>It0%U_~J zsb*9>qq;8EwF(qG5e2E+jtJ)1dl7+8KJ)bKG!QCoN1OjFK?QFLP}9EMC_wTIDk+Vi zU;g0r4^|V9_5=hy0g?T$6j~Y2UAdzW41Y{R;2@xH{8-n%=JsHz#RAB_$<9 zDwLtK&t98CqWWo&S)(FDrj!&7iZsxynGBT_QK_@fvo@NglqsT&g^)2J(!2j(-|y#B zowJ|)taabl#lD>u!p1#%A?llB%#OaA%?=#uo&Qh9j?z&2Ts3aa?W$6@V=NU_C_1@m zBP0J(o->(j#0Ub^IhCb*@aHr&I2u@k`)wzX6@e3=d8r>4ksJjtyZyOA{cU8&l(qP1 z^J-i>(HrFxuftZ+RrdIrKyh8{4v>@#<<_Mda2hwOAuOy}nErhvqqbuaeR-5Q7ae&R zEEUu-IPw$OW$g@B&BGvEbq<{;i{Mbtb8xVKPS#F#Ws)AfrktZRxjFq7%t60toPOL- zI`VcLYdH{)brvu2;KD-aF4W*^Wg5iJ%eF(R#bns1ah2&F;mrlA{2@DDo`*)z%jd}CI%eetORxacelGK^sW%2lRf<3eOS0k?J3B}X}r#P3H zCFplcn$+_9jVG^9b6MtlIA>WYZiCIce{3FyI`j6Sx zSAn%V*O27p2G_Gd%IUkuN8EQjSrI=ljq1zGATFD5k2a6JFGXaoZ)QD{{@Sw#b{G+$US9;;GISXJ*!NQ z(MgHqvgAiWpT=m63Q}NdRPUf(v;$W*&_t%(oyNUZsvs{LkI*p-4RKX%HpZtXi7x#8 zM;b-Das5m?;1r}`V{90j{?~%fRZfwMRuA#~lan~G%93eCduH{yWsKWE6Fu*XHFN9) z&(x~oce279Jo+>kTO75S;Svtsw(3Ip=%t)1&mcJUP>tIfdy6DZ90T7P|6+ka0-|NR z$zz!xq~GT{YCW)I#^#mMO-=LgrP2lB*f|EyD7E3$0yTIR4Lrx?3jDg%4SNQ=(dvZ} z_%=U+XR-^KZH|4YQKZZC_kDoXF>$D65{{9RU!z^fcuu!dQaJhXOtJ3!Ctx#3Gc&c9 zay9FC=k^{s?oCVywy*vM=9LS${&QWd`Tfnv`KmFAXMMO537-8dx=0L8JR}b@r5T?$ zrm%JCWB&WdJLygJ8H*4vX7|)N%$}5E*f+EZ5-lgwmWB$tY^48or4aITyEnf|!>jG>o2XZLju_P_as6-p>PqbY*Sl+C#5#TIe) z#$kvJzD8i_9V}mck+|ATBKNPEg3F|S;y=6}vg}82MY=suB74_D{4p4kbN0h8mtj({ zr38k`KB9R~1AMHE;8|v2P!|xzcI~Q!mVE`NaA+1uSu&EW_?7smix#42vjeWRKYVgW&Bdn9A!wijU18@o81~ z^Ti$b9Oy?1#`d7fjWsxD`0Ebfam{#vP zc&3_6Q(DdRy`Y1zZI=kf>@mb~Jv!jGPKt|ADnnVNkF**_!t`(jM*qe-+&HMgts=AG zNv|rCduKD5aa9S{LQ}#r8Whl;bs7R_e%gHo@#BRnAJX1~;-;R-%HE zdvQb%8hVJ54>(G_nzovKYP^7Tz0%4alet_azxb@kgSBNFWbccb9KVVTj%reN>kd#% zR2&6IqF8eNhoF|qW?wH0p!#%EDO1NVYR=e$H&0Oxpe*J1qEe#K6 z*T`84Zmq9ldv`~&Y9(jp#|9b+21f-_q%D>DvGfXc=VB!FRCtH_p?rZ&TF+6&!}YB0 zh7|V0yku7CTRnS|&wnS5=n(|%EUzk@VaF<*iWlMI(d-xZDFTa^vD7jSsq_g8sJ8*X zs*e0P#oF|q6?qrkvlwr;h&5evn0oSCo7$UU%nk;Wvr~EJ@4e_0DifyUXzRN=+J zs=ZIz*u<520;81)qHCzbDp=7Xf1QWy7e-7yc&o?GZuVzK=c-r9Tl4O)^l7YoRS9*g z#(ut2U>Vj+TiJd+DZ!WRQf$<`GnBG>Ev0s> zS};)ULrn`XU_);fvRW5{*kaj2_U45LZ1JQHft-1u#UJZMqWkx=C@bFQo#eJvRQG-j z`&bS{J?EO(i@lE2>@Hgi!$(=Hxyk#w9j@=B&rl|D>6}*Z-2*5eSiY-Esf3YSfQV#Cr8!I#GQjJRISK zU=xoqw~{g0eICv++Rly16R`QJZ6a*P-AE>W^Ozkudm1b%RCQruYRJJeAZ-cZP^0uE1n4TltzQslJ6LM;XAQEc?E9H z;kk#aM}WVYIw&^u(;?+&(Kld-{#F_#%<|lUr}!-1;_ay@iVmU|epdrImsm=FRra;2 zLPhF8dptW-zK%UnR$R3{;Jb)BA40u)xPdaxYG9{)ZWG<_$fh3s&Jg5xJQ2m_$5@Q` zuYfvzU7yuHuEu)(D;B*_bQB4`nhC~^naVofxkBx)Yomtdrcnhhhb;!5CQ?GVIKeJW zDRy{*y5QIK1(cC;G*xI8N%dT=WEC~uh{mEXHF~2iyWGxCu;TJHk+;%4-iI6^klp4% ziOc=i@&Pp}DrYxq=Ca&kNsluXdRd=sSrH>>v)sWR-g=A8I=6&U-m;83zHcULCa-MK zZ*!R~)jdun@2;n;YhDXV8pEiLxGsxi@i7Fjg8t`X?61r~RkH&Iu|s*Ckz!_Z)QX4#YNOZeDxc??)cEvzQOmcPY{=3G)<4IHJsVQYN^h}eXBP4t+&oo* z^MEdUM%JHQb2OYd&6nrei5pOJ_M^emRkZt0nti2eqU>l5cW6+ip0CzLfs~)xN%^6Bo46{*UDO zj$WHMtBU8W{V>F;yUpZs#|zBLp9R|5RW$tELGXesYlhlZ%ECV3JkGqAdYE&Nx)PIPLoo_H%uMQTW}PTZZ#*n$CcxU`qajIE8A-ktD!-Ds8&|M8!AM_mV zgnxubqZiTlJ#W!>1MkuEeG2gVi_3J-EJ>z3(Ss(x^oh3SX}Fp_8qdDGNatzkfzMYH zrmD`3tPHh;>Yc{0^5+daX6#H{r&hspJ9SL&R5-ccLtRg|EuL!Q*5?mspvRg!Lwj&7*ie3vfXEW$k+57lnDC zAT6HpqzRQ z4s^;hI)4js3a&+dPJm@WR^(%hg7AKJ9p-vX;J(UQKnmY^37FGCj@8fLT5_Txog2y7 zQCaXRe;ZfWT_!wLr@&3H(ZCBI9umW&%G}aXmtpV&#ceQm!_U7Hps;EzG(Aw}Ohor- zU@J-L!_&eIvGZY;C{n0(?h($tlt>%Pt|NhBo@F%;&@SmTZ7|K4T{NizI=lku;3iF` zs+nRccJ^Vjfd@<(mm$9U!GL~;5v1yDEV)-@O84AwV8B3{nLOhJ&H5$^wNKaMh6*cOdQqPaog_f*qRF@;#uojj zGK{oZJN|xl87%(Zg|~ygu>9X`v~RjZe#Kq_lh->z`;8*=Z!PZ?w_c1L4YM(2g9-8b zF925OE7R(W#^Q!$XK}Xj9%7JZ4guBwf$i%D^f|R6IJIm6@mh5pbVqxkC(o_AoZu=v zrBgymr|}s*pDT3C#blW9)B#@TC8CF0EXE|n;`N^!aB|`nJRSNPbzh8w?cS<5Ev*F0 zsS*rGzX$cNkHdFIXB1|E4Sc%o`LvI zSqFdBZHE3yj`-g29q6Z&!lr#Ipl#w;;pmE`IKpBRzV`VfeB>aBV@tE}z*IX})#?Qe z>SOSI_EF*5Up{cPH$;3%?H{e}(L}e%kHINBc{k$VC+HBXao3;HOtRN$`u!s%#_e+k zD z4k!5k+4y&MWK#A|uo_AdyH{Q%9h0kxQEwOPj1uBM)*j&LvWH|IUc^0Y`y_M_|HmBN zdyd@EJ&H3z!r|dKLvAQ*9Jji48s^lML5%4zaZX;1ha9)k8jhA&+^fN9#c=qmA(aFi z@&WJII`F&J0GpR*p=NRp2LBq%{p$9nwVycXnMYI@Y(!TSR3XIn+7 z2c_7LTdFDF#M2@Tp5ybk_b5C1LWczx!E-cBzg4{rj%5AT?WBzS8Yo}$M1gH(K3lae zntix6g@3Pas_LdrQmMYttb6Y-!J(?PRCV-P!6myUN<#SomB@SNb8RcIu8uu+X=QjZ9h?N4P-P5dHSB4I!!^r(nl zx*fHUP>o}0$y7nPdp%|1H&xWEqRS2m(^#j>B2jpS2U|NSfNH#xBuaK^qjLT#ie3%Z zi|XVO106cSk)7{++yOtTG6w}TU3@!zo`4vuqgU6tDB1BBDE**TK~zwxXyMm(>g9M( z_QZuG$|o(G9i^~Oq|$PZ@|zJvZ9KV=9c%SgFlos`c6-Dh5&a{BJ!FzE`l>jRvZ|Oy zMV+9jg$kV(Jvlc;7o3){V~-TDwr^-^)$kSS@|g>wx&B6iC0jfwS&h+xq_VlJMZhG{ zyJb=A(O^E)y74e&Q9g108##BX;Ojk+pZqjdQ=BRIb6P<(d6y@v`ELfbZ(pTown`oA z^3fkqC@DpiT@eX9ceb(DqiQUa;t#VGhcc(H-stE>evP*>(&TzrT)Mwo**;US(!O)-mip zy8|aHx5ME2O33*j$$Xx0mF|Cj3(u$qF)OkRm|b0bckihVb5N!nW=cH8zRV3^YqC~2 zt7H+}ZW+aC@$PTo}o;42~fM=GTa5ViFm(=MGHsDq)tqdO|PP%MzMTtjF5Vr7-FC z9pWjYz@2P+OcwsgAY0xip#MJ^=GTi1EE;?ReW@Q|!ROn=X0I`4ntK7B9xjG82Tswo zZoEI}#&ibO+`u%?9CX`oTM)Ct3pKd${0@IR_jF$l4qcpz3NLQq>>x1?{u0B9AWvvn zy;h|3Jc}*xNfNxbx=5vSv8>C;`|JUqz^X|OJ6YMOGbl_R7*8Lo7x9VLDS-nW6e z+utEdezcpCE1b)It-3^&^p&xZSK_J1AIGw})_18h`%KxMMWfj?wPZo9Ya3EWaLI21-%y9HrE-HJqnhlearEHzYE2v-p zhK#qm343;phT~?I#K=tp`v)R~yV(Hof8!H?5^jT}34ZXRZzo!i8?=V^YKZMzhYO3g zl0$#YAvGc$!l&C*ce6kq-60Uw>mO*%T<#7s|8nWIRmq<9K@5Fn&7$o85#WV zz0kK^kKR7%GH8AGgn%uJ#2rzqfql!feB~$M@32jHdE^9GresPV*cnKti)68C$}#-3 z@i!f5`d&=m%ftWH?g4Rl1`c|!fN9IZ#qZ%PrYdIA7Bwu!b?t$F#;(B8f3ar%cwllR zP^0CO*r_!ORvpbpJ;Mk*ztj+JW?VzJ&JA#LUn{zPI?l5lztAN@BRc&j0psB!w6R$Z zJL7J{W%F$Dg1a`*vTz@o4>Z!p4qV3llk@5ECN=Z{bywK*?gXqXXrQYnWm3&+bI~?o z3t2FE156kx!@RiniDdPgq5J_uZl(1*OgVEDj&~fyn~ing#6H9^yLNzj*nF(KlnkwF z3h>Sey1A6Rq@=EOi+`;}M;-hW!Eb|E~*e3S+VTydEbzVmGtwcrC7+ zUItf`RuR3D1yp>aGNT-o4uw~SN!l(uoH^7FySKl=FN!9Z-Pa;au1e)eWz(4tzE_B@ ziZM(owTJibKF~X$7t@6=i6@Wjm0R?lwl+Hs529w{iuIR4?N~glRjY*Szc16fZ=4`^ zU6$e=4Q+9#!Y;O9U@ZEb`~>g}VMlN}NmtAg7xvY{g{D$`tn36c4dc-v%Gc9~Rg#RR_WtsiSG;ew;H`}THFFYD@6488%Ws)0T3MgZ7PgOK z9XFg6y*`&JQgtBI7N$W|!_>0}#?=VME}KKSWhAjh)$Q!7iys6f23G{DCYXvEi#x2xC)u2v8g8$xYydt^~oUMKQAQp4_B7{$(Oe=YFXa9R|Y zXi0_S#IQ=O)2TAM4;EH;-Pv4&6t--GHQVO&&f<1(G^-iFvH^4AECTqmwN28W)jN_y z4c=F#>{7*5Qkj=o!J{Ptzkp-o2qH|3I%DsZGwRM%&OB` z?*+CSZCJ_g9#li^)T#v2GQqG(I=eKbg}oC|DVTj7t490IW{b|Wvm-u*2vn>rsnWVy z_Ga~Wi(biaT=_Jc2scVFzIP>=t@fG_JbahV3tG;73*p~)`7=b*WFG7{m*ZNC!qDPh z1e}{G%{XL8bLaY#P$Nc(ITbdMt6X%N`RkqlYs`zl_<<)3Wf(A;TQ_0%Vkzdhy9Sq{ zl>mni-NWlM=P*?%rI>p17@G7}LDkYcxS-dI0k$z%p`k^qIcmedvERrHi@m~-Flmkv zEuq)AFC_K)Nu=e^EbjAC6^>flFZ>)c3hs@*MAYxhV2&9dX2{tx2ub!mf29UOcYKwFCk$l)A+X5tzm?7YWOP8r|PDC`x_rc#A5|c{qPCq+GU|vss>)WyBAkpoy;uf3-L-b zJeYfBDL9a!hPx7*QPVF4r+>SP&vNT%1L1NQWswhBEx%#EPLa4~*Ib0zo zW*k-Uh3&g82_H|!0zD;}l$QK)1EUJfn7@6F-N+sG3j8&H7f zgXB3Mi^*b>=6-TMBM3cLS2 z7g`2Rq}_DB!G($!m|N+B787awR(=cCGwWd0fD4L8o&{a$Od6KQ)3tjpvSBMmFgq{E zKoD%Aon1^ATAlAvO?e3|n)&$2-5JFTE6GvqQsI0LF?ka75G}P1i6XI17ikN7?b_+u!7IH zN_+nnS{`ghr@}Niw=4xaetn?JDNp9r$j!7x$a-+?-UUl52MrYUpnEEK667o z7~8g~;f37^+;+zu@J6~A-x+=*v#)H!4h?^1`*(^HHW;%n(aHl9u@ z)nqb1PhoV`Vwv;bOQB%gOpt^*aOyG#`Ia$s%9F$3N2Hj%mK{va_QN#8&rj_CD~A$Q zDOy6J8JdITn4Xx?ocTvfMs;c^DIHWtgV!sW;L;!Bn17kDK0}>8VKa_@c4QQ?_nk zR%NS$dG3AaJexp2F=!A6Sag#Mvo4X`vU=Kav=?);`7;Ebcm{J?BDwT&fAF3DY>+tG zB9#(P@@u1h}zt?e?L?mI7fe~~IvE1>a9)(yHRcs6Y4x)0xFmvkoVocvyi^6yZ#9HQ?Fo1%X*5^Z{+aYgCV`*1J`+_s zgG+U7z&CosSh;->92ijq>ghUI>pC5Jvu~hh&}G=3(MlUE+5qMY&*S*`Oc-sLNKC$3 zG4pOG!n{A#bjt`+STI-$D{|7w)}-yIf1(-&Z9L$4(n_JnTHec)_>Cy5%z%2|saWaU zL)7l?gMc?Dpksj=XH)kYE2hgbb0|rs-%E?BNK=7N4U&v#&O&COFArdQ1)jV4k6nDH z6t1~A5G&7vaAWm4&e}Ix{LYYnzIQj`2lgDC>(LYEP3ngklifgVNEwe`y@BDrMvRVI zF?1ze!A-3%=<>07VB4FAJ4$=$&^ReZ>!2OudW&b@$|!NCg4cm`&2<=c;0XK)o`!*Y zC73l=XEE#U9Kl!l-S{{v53QD0V~L6pOyQjcr#y@pC)-=_CB1=k%?)NYOw{AlHFL4) z_Bd_aihf$JoIEh zbrLWq7R+Mq?&13}vVUQoXcZQzmP7xWY4~kiC(1psWA-KJax?C&=l(j*gc}_*Fzd7) zQ$95Whw(M+4Jd^Wiw@zu0S`?#cX`5g$sTzV2Z8m7?p@@`0_pu z>w{zAp=l3P@7hg&d&k20A~$-q)^5C!u^sI+Wte|gZqV;0nqtRtZyfs4hy@zew5%6{ z&#G8F?4-o(Zx{>9Iu~+Uif=(09iV<)GV!eNAltJTQl+|x+h-R9#-`?YAY&;cJiP_E z|1z-tl{G``=ECzJf8R@!8r=Wprbbmo;w`FvKUpk_vQx-yv>H;z(g33lj6STb%45o z0<$;%E}iBb3!AC6*n8_*)w|{8tlnG^RZ-kT&7bQm_|M;(r4A=htezd4DW5<^Z7QOS zEfYj_+f3Odn`}gmI=k2hN0O=V9amVot4ZJzCT6EtD^a$OPg+Qb1KEguV_EwFb+&2! zJvQ5D8S7C~NJUQ0qP)#?ShnGTD1^ODwQS8`b+^h=pO@0qnOXyOUTz7sI5L3!`{z^T zK3T`A!V83wGpu62G-QjObg!T~Q1M#h;CTycTS?LH_usn&Gc-WLD;xWgWGx_m}@-Mj?2S~iN0_lla#+1)vV%hV`wB(TU-JEehh=5 z;eX->oq51D{1e{T4&2lwwoLtlLVUk%D_3_i0iJ#fXQE&B!zKUmOx*%I&QCQLf4D}F zHRWTt00%eLX5@C5Iwu*X&iw^tEz(%GegYFH9S7%sNHH69r!Xrw*Ar)-Y+<~+GUNGI z4W>R;;U);1iCVS=7kapiT=&)CJZHw>m%r!nY4Lg{CE^X%WUr-XFIvN~^T#kgi5grD zUCS+)wG&4y{YyWyWVl-1+L-@S3SGv@k$V+l=o~MJqixo4q3vPt+w=t#hgQOvUvc=Q zX&$q7oxady+!UtlZz;a|{ekSh-$nNGXUfX4e9yX@VAXL?=KijQkZHIK@0^RqYeyeq z#1^cZV~8<1gB~Usc-Hp^ZF@xuuPT@#Z+|5QrIB=ztt;fH&f~%eii|u$fnXW7x zTGWk_zg^(4Ils4le;YnLzAIdD{I*zZl!!wf6kg2Vjq!GY;I!>7xxOO|H`ZA|&z@kM ze)kvob?grx%8&b<6!fxizL}-3(@#HhVx$`!)RT2go=Le z>0RfJipN}%;PT>+BeW*d)#q2>1*0mgZBK{2HDejy1^RUHU3*T-rw8ZCx{|-6YT=Fl zFL35_wegBOL2648{B8p*P6|Yw#4ViklyYH+Wjfq*na^1zT%_xt_mKPAd`7tVEB*7+ zF=VvkN&6pF=F1*iaWszMGV9L6qmf6^yl6hBUJ`)29BjC-(-ZNZz=$*JQ=})U$l^Ru zg5Hls=(BP=-iiPR&I%)5UZS_v$T8Nxb)YMAI=Qtiltis8;O}p<;4_~? z8ZV;@vyFJO$nZt+@Rpw#w>}k96zh?S%%s=Gj3E9ACxpv=ywIw%40>+ghvL_Z;i_R8 zs&Ci|?;3cI(Ebe&uW5pN0uk+BOK@ejC-C^e5VX|U1zTPI68SwpNy^q=_~h{yjOx~9 za(Al}mBK}QuGJG}RhQx3i6Ml}Yo#;zobmLG0wTHd7Ji8_gVr&x!Q)J?ILvb;DSwxM zlesDA-l>Z#OR)gW(%jo${o(WJnMsL621&<$mBVSLc;F5@U zG?bmfkAeX-+~z^lR->?X+b25l!)LlQJPEIuox;{1ig-{tn)JDjV8;50(QofMQsxj& zVi)ftI3h`hM4W z+9k3IrCU-_fBg}Z7xeXa1Y?I=fd&#dGO&ElEN4+(fQ-iCuu(%d^i2d?pzW#k`EWQtuaIZfW_7Gx#O?IB0F z*P^-HjN}P82Q#ScM-PGHbU!AlQ5IXywWFZq5{yaFby+xg_O<-I`yB+o>7cjQw(q+&^vZ zOUF8{(Zmi6wzrcGr{mnE(osy;gmZ9Wg9<(J=UMvcR}Jpf(aG>Oz?4WTltG5J65P?d z%5BkBBpE3lupJ%33CJ=ycYurr;TqWYHvqdiJVXOO2V zD$JAELO5Vqipu(u%({tZz&xf8CM|gY(*~B}*~K?V?hhGacjy^VTl|>yea76zPo_-H z<|3R_rHGn;FXLyaXDC`k=(T ze>@vm!4i&D&c%EBVZK!zrZ1{aCJFo3;KCoXxYe?5Bp~b| zrlOb7QpZ$j%>!aqEF-+H>F( z3Wjw!1*MH-IAJlCTsMH{o&T`)Wf-Tvs{o$e<@55tBVgBz)1cX}1U404(L2_SHpU*( zZ7_;=pldK$&C-m;>GPyz&l()Jx(X8hxWFED8_@LHL|1#ihsDV@;-AxV%7J6uc z*Ps#k&i$ipLR6TLU;#1m`haaCm2kZKIBwCaPN9d|O}u0Mn%EySrHgdEpk%x(6aGz% z3)>>dyo;N0@Wpt@F+77E=Z0`;*%roMU7vg6R3I)fJVA~uD8k7~vze<(PoZv)0zBBD z$V`-V;^uFi%zf~CD!e^^8Ln-*hVKh5z}=gJ^o~lz>(`AL?fYiTR^q_V|EH3~doM`B zCM(V*lmpeY8~Ep>9uCZzDt;Y0lDqv=2UeQ@!ZhhFpb!3~`^+7=x9SCu9h`ufc52*z zb910E>MN*N-Vi%=88Z>)zV!HrHuy1)=U^`FAzN2SLw;=_{w?1Izb_f#Vsf80jf{aM zqcdqI{YNnI?*zI_E{|-xDuQ>}=jp*QQe2M?3tBmDxYo!97IhnNw(Fzdc?pO;a>v0GL9#(j!&e;9g3X&fgEa>=RLgl3kO;2L1O=` zlJ9}fB4ha7-1(ddppcpiJJQX;$M}TsV|G6;9%~RjT_VG{^(N4vcP?X}Q5X2`R78PS z6MA46Zk{H^97(sA5IydAeGv1iC{W(rR2fsrt_M zeX3sa9Ly=)>Cu0Mhx85cx9=0&`6dJVu9l<1iY?-c8;kII^M0ICSPN-k^U!3EDj0Zt zBNnDR;lnH?l5l$kdbhr1_e7=Pw*4n?XjwZ*s@l?2yE5$EdI^=PBjDTEc}uJH7o3p9#Ce~uEvwyCUaqNhYKXFbcQqb(%iA8L=HEI;mlAZ zrhQHTsSRmNKJO8doHz6OiJ#2=^6ze`qXZlH~y-hpA|0ywRp#q6yJ z$5oZOT-UQ2DD0Pnz_tT;Y>^W;Yah=t{T`oz8>7t#&CY;*r#@q~){ovXqmR}5c#>H?*OuF-ordiS zftcRWfmer?b9wde&?ECDj6SHv9liAky^1>_L@Ap@Ds|z$y&Jg2UB~g&r`2eo7*5Mp zD>GTv5}50>gfSzvbaMVm{3Pqn)Y-<-gU2Ev)jJ9=@Og`FmBrk1>Jm=VP=SAaV#;Xn z0d}4^36IV$638A0$~Pzm};_l@M|2ibc;cAN{!M42!T3LGGB<$faM zv*aPNQp^*hE3k^6qr{zP$NO@Hv_YZ{E_Hc;#T`*Fv}+NxshH9OGqu4?b0>FNvIdi$ z+0zL;H}T_`5>TC+0uj2C$Xt(U+@1ZWLmJjlsBXmEdYFJsoILZh@j4n$uEREv;8ZrJf&23!43N9P=N9AOz)XAE zqT7+azJ3!k%47$0&W)ubr|iUsdA~8f@v?aF%}#pM3o9T}3(%+KD-6zf4^AKE@J{D) z{N|?4B^`K!;kz)U7Q{~z3ASYvp zLq+zCpX*j}{voUjL(CPFuxn4p{)pj5&}lNh6{1c_1xqjU{n0kXyHq zX{_`Rf6=$Y=j&^8)SSC+oI?L}G{M}M0lFhW2s$=# z2sG@3O6YUwC?F!dFA)^A0hJ!c1s^@->hc7}fNPo436d_df>a~X5=X&BvL zeG53L%OHAQjO)fuM#=oQ;G8cDO&QN#8}bK3%b!cZy8yu7D~@mHwQ~-p6!bFWBT|hcmW41W|x2+|)k}TU84PpcwCXU%^bpo5X(gbeLfFmTb!8 z`9t(>`o!Q_jQPBRq+371vivt_R6UZ(a5KS`W1iE$e3pRWgFKj`)gWyD-iXPqO?Xqr z7sC`}_*rrzWLtc}2_wccPcsvs`$8lAFg68m>#k-_g!N#F));11kRdl^X%6>UVI`e( zC6XJpXAJE&ZIE~*2XH|WdECZvrS$GB6Gma?VlwLOQSMS>BAoO21omMi^g3r_@aE5( zSyRKAzeekrE&Yz1-9RKaTjdP5cH|;%$%;Ho_8V4eU;vsA?gDq=Y-Y0Y1+Ith zUQWCf&g3ju2sXQCF#oAfFd;E2HAin`)r>*C<)yIQkh6CgL zV>%c;y8s#*xo|c@2uAH!!0yXJrc2;J#+Fv{e-{aEz4vUcsFIF`#wNZ)(S>4FdxXF zF`RmzH7Ll)G8gXMgSjux;;i*Ips2T>HdRf=dlt`O!XH~mi+&Fo9iK?s(@u0c>jJM1 zmeOCB)}rA20_cj-;%*B4;ebS+dYdrdsz z#&VIF_lVI?GYqm=$_y&F(_V|TuvPmMS}nW>cGoQ#qhs^I_kki4I{z;u9(Klt7Y(@Q z_ZRRvoQ{FFy-DTNUOYWco?DgJB{p$6Ljn)@^9=0ew40F@J#c9~k*ZZ9&kKyWsF*bT zW26pS{cAy#&oHsfMbOc_1jFB}g_CYoAV02yz{Ys6&n-ijn(>UXnKn1@B@I5F9s!HS zS>b^hW4M`;Cd|fp0&bD>80KT(8C+&Vgb~lDV7Kda5O2ulodc4>aUq|{;P@Ck8hjlt z=p2D{&!dP;@+uhFbrAyGT9MBP)9-T#&-OLMWy$jR=UfGhnpgr2{7$^`+Cx0|Spyy| zR;9!fi{b9PM0oM$0d9PtAr6UM0+YJ$Lr}~~_|rp)ckI&TxXsecfoe(A$!n+ANKL~h zeIqg7?4CIPpe{KSxt%`Z`+pRjiC>Lh7sZ?BG)pvS6e@)@+_MjoF;gUEj?9@dM2ZHL zq=8gOD3y>|RQK#7N`+97R5BJti3&+Sz0dm>bo)H_KIiPc*7`0Z92h&dSuoo|dcBVvh)>S~zcv4D%bqsh+PaqzV~5+YJ_oDGG!v*la@lAo!fD?b06 z6Th~@^gI3F+l5h@Sja(Gp2{CjL(mmc_Y? zf=2$uOW$iq%gy^FES$oLaRpd4S)Y0sD1)q?15egYA=h?vU~a>1;#8aorN6q!j|bHd zb;g)xIMzdeTP%xi*TliWmb9>8JVcX9VP{i|QAa<+B$FV>@689r+B4w)WjEV+^PFhG z^u1#DllE+MuO&9hu0k7u!PoO`Fps|=7IM$lysf>9JQe(TZ3{cG|IE2U$H)R~+p~Z# zmJ+f8nsWTehL0rFzk(~iJ!3g{=3}o+5OtB92=%TF*r{*`#{CxjH|wNn-kM1G zZ+#vy-nkYGU02cj-bd;Cz13-ju(|Ix zCXadqhi*Ls?xw*b=BxA4WL>_i^gb3Ho539uf?(xJg!#QvJhtj8wAnr;F@jG;xkic} znY9jkeX^LU4jfeW>U}T#cZr)pnf$^(&+oEtZ?VCt7 z)3jjnp#Ye@Gnz{J9Ye8!18oX3q0J>1=qEcf{5EzEM*eEW>lKsek@bhbWrHN|in5@i zn(}eE%rMYgSB$@}syOSopC?Y;iePeTIMf%_qTbOl+`CE|CeJ*KAN2r(%-v~Qyb^Bi z?ZcoyW$3P=MW?Y7II8su&dbY!#qz(2OWs^`AN7$Pn%6B_C7B0aep+xUcqjbuyhJpm z5>fX{6Qs-4;#K+W_*}aKR=cWDK}yG${(tfQZ{huRKN1HQr84*J_n`XZ zQIxfg#WR+lL_y9eH!EDTfRrudvDJWLgg#e4=-Frzd{Y?w0>#%yebKY||rYP$(EPrQq! z|A}a7hcxP5e+gr@3msD)PoOUF0wiAS$3H!U9UY@e@o5HenP~x@Z_eR>Th|~uaWfd* z9mqR3cHsEk{~+}2F7kOtB4&(hMSEors0_JEDhEygsr(Fa&Y$)4N>Ul=-eL%rz z*-|wTu`hCVc+$#j{uH9y-Z#u(#6ZOQd8l`DKl!G3g$>JXM2{yiu*hdDUpyyPT%($d zW-EvA#Y5KPdaZe&yFuu638*8g$I@|Ok_3-7xr3_PPJ+p?Pmr@=6Ar$y6uyrNAs3q7 zAuo`ipA%-n#v2E)aegk_5gb8+PUkYuqhX-uvj+X6I&i652RSeCfy}U}gdsj|C|%JC zJ?D!+<8=l$lmL0UCjhiilEiHm43ITEfH z1z^g$1{`BsOYVr}sXCP>MYHZQ%^XkGvcnoOAD=={U52?2RPoAQU8=gQ3D3r6qHeOF zMJn6SH9z07c;zU(o2^ONN8t`QR|@WgEoS^zI8e13+%@cUG-_vE;G z$ZN0~x)7g}$DpP=0?n=&fwiG7kNo@^mpgkC-FzjwGxsRmpZyXGFWwN-ntr^UwV1Sd zoraRZ=TT#gEWcdUj3b^q@~kK4d1s0io#WSuxz$r>kYgNG+nPwFDoy!egDT?uF@;F` zq{AnLGuV+4%H@I*_*K16u($O(Dz90?^-}AI=KfD2KciM?9&d#4DRcP)zK7Q;W?^A+ z7kWsxlOvyhI}dU-gU&^x;r+cl@yLZ8Og7~t+#IqMx3%2G?iw}jH{lAOl=&Vl)yMFC zyEVB+-*mn-w*_C#kSm}X<&!Dl!@^Al0pR}b!M^l;SI33z?*IQ)Du2Y(2%(_LeVpTp0f z$)g<6`2;PrewqO_W{+53@@}&Ih8{KqPG{0%;z*mKu$vtp%}T;v;Fo0sxNn3mI}>e> z+3)9oqKz!g`X~I)FQxb*`VQ>I7J;P1RH7^7Y{Y3A&|A@g30u9`nqT^2>&v$x_+vA3 zEq@Jhq?2V=+C#+IrZckM=N9OBp)GJMca` z&K}hsf$UksXlsxH_r6&Pefq1Z`6MI!J-!$AT8l-mRX1Yul$BU~Q4!T9DRT!5gk>EA z@sU+4Y_XH$u5zbvrguNo{qe!8*;62_N|0K@{*V?YNi=$q!k$bXL)}eW$QlVH+8H9S zETqn(ID0j_q_P%g@8|;Ce^bCuOB)6-1+(*y9a7h z(|W`Qav#KgN;7Ck#Biqr)eVG50{?1n2i2`kd|S^5c+)t96dNn?rIhuqU5TykHRDRc657ziK8MQ(WoFCqq!JxfkCL4};1WTdp|fFRU+c<6lZ1;asaq zSiMMzWSo|vHZLrM*)kEEtZ`Q$>Vx=n`Jol8&mOlj!|9F*x+5E_~f)D|oHdd1&5M z46v974ziihYx)A7*N>u|mupB#f2r8Y$(TGHT5#$GNh)FmkdT z%=n}Q#v>2oIvS1%j~u9h1PhkLAV&cVW!F;k@jC4%wK#8;Zs~BwpfF(IWd3c+as4zEL&Ql1wLG za>`-rXC3G`_?C2u71^KHo)Bq0iC!=ZV|jV|(WtB*hV=;CNyVX%B~^~mTROyEW9qP> zd<%@ym*LVAb!lJONVxW1jJpi_AuG09tdzP_*iZW5?8^(7Z-E|7@Q5Q@@^29H>}{kX zS;%+~JpjK-lF%Vtjp|zXvar(k@JTM5_3F&Ph6Nn9Yp^*q== zi#!$h{eJqkw0iSOl((M?29E|3xTMYA4wwc*m?Zrd_5qfSIl+#9?Zah@_wnM9k$mQs zcVJyn42378+4fsjG*|TsL7$QI$L}fBw@Z)wyIFzf1@FXhZ4-XrU^hH9+JuqqZQ}kv zS-5#jEIhew!AHr+vt7a+{>8ZgIBn8!V-Yk z7=azIj{MxwjlUXCvC4UiY5btc+$XISHO1qol-MGzYXfs$J;4*FwHSiR zS8W`3#19TBf5hQ?q#=0XXfm-{l6s7JhNlFd-PfTv$U0dOtVxz&e;tm|y^Az(nz1Aqx&!BhN5iq$ikz^d6z>Xj8gtVapxa6S0d`WaN-u|+iUiq9R8aOidw&1cZ0mMkypHu`%^1LA*p;O5Xavo&E3ePTlCQ(U_E!zxjkCX7p zl-8_v<`nc$<61+#W+g>yY=XkKrNf2%pVR~unZ-6d@3egFpX z-t6hb2GaTMGcgpn`gJQb_>hQbU=KrK^q6fteqt1U7I@nqwB$f`peAID>AfnCXez+lqt}oLw%5_5=@uSXZpF(oovG1INBs1-lkJMy zhQ}sGkN^Wu+;!QTb?M0PQf|#-Cdaemd$ssjMNM3OwFu5>jYI`H8tfeN(6E%C$Cq{( zKhKcA)b!yiQyQQMC(+7-3Ya`m8|OzJ#WS@v_-T?8dW6M+7hg+OZPtP*hN;5e*pGu_ zRH<}vBFX%E6=gqU;Wi}{dPGXdp8;;Lc#0;zomK|^TIyKO4Z!4$%K@d3;QAcSrd9m#?`7u}Mxl;27 zv)#+VC%YH}Ckq{HscKw3{uUgJHRY=hP7!+U)3EeWdEv^9zi~3tGka$LxUX5x~0vdwLY_QpADj=o_&xOIEg=8bCMjKXURj9H2C7BsaX4J zK5JQZ%=x3bs37}wDyaUJrq|8&>5zpM@am=(ADkHrda|MD)O8eBw+I|udu94u=_FoE zb>@f1p2r<0nn8W55>uKmkNrqZ$Lkv^$-L*?kfnH(Sr}~v0Wt_#)CSk*yFjsX88{s^ zA?1e_z`}?j5Vd3!-7upZK7O%<3pPLDTuUZS51xV90mh?bVp(fj&bRHhfk|IwY zS_;_@1@LlPiA^)+@!L_$@m!cAkjt-e)U-jU)Mm_2w0dygJ_T~QF`YHPje#M*x9}U` zPJCZ`3w)@xd zt4DSI~OCtyUxv^>L%Xkx6Tr-D;-DY?E<%cWC~HO4FmW!2Cv+c;eWmi zXikW4$c@^|>rmEqH z#hx}zekZRG_p9sktrDl%3&ESV)KU(<HG> zWdT2>Nr;yQ{n3zw``^8W0HaxONy{2XwEPo=A09$CooZvj3LQ{B?mB)kQ(^L=qqr233Je|N4v!mDH_gIh(>^%PMO+^3Dl7;j#cDjt1kJ$3hlgKOL{+w4q~;9~3`x z!k1RHB;?pHXC^R5&KwzsL-vQWk9rJGy`G4xe!Rp-HoJI@S3lgBjmLXO8R{hpY!k_O z@IAhmoXi{wC+@$+xCM<&;*P&?-&N%f(@pu0@<*&|dOI85^?*DJQ{V>XxkM%W19`ry z1Y4sIp!VmBD1X)!?mZ2G)5QoH9|hZ?;UhR<6Cv8aZW!EM768rp6R_aSGBP%C3UMCV z0t5Y8@zLN_I7Hco=Q~xyhu9IM&L6RFbr7gVpNH0`5d!Px52F?;eEDo|>@0GCLyooh zNxC10R#ve=)lKB}-#cVMc_X_;i5kkr!$&(~bi~wDi_gK{t zh`nSCs_l@b0ZlVtNPrad=18%#OADP%J`&tKyAX7wWw6`o0odECas8Ay(0OXi)0gaZ z&W|$0vzI=Io+L=o8q9#MeSx5F;6v|OyW%P}!~2)biGi-TtQz?=FMIAr2a)kM2U zk!QfPQ;Q*hb}QkWYCEp?^)q^ZgF6!B(a0_SGu% zWtz};X(aa-7{5QgGH|1R$%c|;dPN5Bc z<)zr;HHZ%wdOFre%o?AZNI9JXHzzLZa<%tD{4 z_n#w8h5;z!XiST(l;D8{fX+${>KLtqD=Ws+XC=wt{3{I4j2KIQJ$?*F{Vo<-FZw5z z8}S_$CM)u0`DzII*9cFx9>oKLdSHq0AT%Q0V``oio{Rd5rhbuPt-HZEQ_q;?+8%%d zF>P2bJ_}3dN0Y0+VuhSo6D+@U4q5|a@$I8j9MG)JGkYE|St&JM6r)1z*X#wej{=YF z)D%+hUx1@)|B%!LwqW;6g;)F;Oowg;IG~jxa#cEnnyDISvry=QoZbg^^M3qXwAL%CWQYZ|q-a>5IVl#W|pue~9ec zG=iBNxsMXn8hqr_d8j*djrgz4NKilQ|qq zWm`~1W-C6_4HTJtKFJ5y4B~}XlR>iXt*Euk1m@4V250hy(NXWL=pbf9yBrH}OMV~P zmBvxCDLUf)T#eVbNI5IbJxhw8b&>8-s&J?(ga@lgQMq`*CrXrgkGF`In;+x<{+M%_ z&C+l|NzncJ}H!mU&Q1;<>n4GLYgI45_&42v(v`v)XGt%cBn;yWNRWs?ZeJki$ z&13A=?p@p{pcZF0WD%Fgqi|5T;Ncti8Dd?dv017FMo;a-3z6o0bxWUUPtpKTdS-*= zGRAnVQ<(F<5b-|oAw2rYfZN{DZ(Ch5Gv zq@~H|xKoZ~=G?_c7iDCknd$o4}1@?TMqU8$9`10)K>^;=xa0;*07W)n6OH zB;g$?YdD`->H8C#0k2_jraHDb86u-L5GU}pFWHx~kNBPZ_^!??Pu>HcfI_zNNjw=Y zGN*1Dg{atlTD9G)db?H+4lhG#UsQ4SM!j~8Ht-C39^t%5_}Y7{P08pf|b6@yb*J?>^x=={QaL|oeo zi#4N=3|dH?wj{9+azp4xxfA5bE*0jh>x9GWR#H1*PTqCN07LpM>4kx>V7Pe`I~4d2 zL-q<8^@69c`tD;i-KI=6nGHMHe*-(bTAAKcExKaa8dRU01UDa56N#p9{^8X`EOS>9 zw7)p6a&8p%H$5Y_K%V#Cnj`2RKCmYBH2$ftgn(t`sM3)oWbk^}4+%r)vek#miCsWf z%p&tFd&SdiA41{c3d{_s7P1(YeEcOb2KLRRnliy8cR&RGRxsj0?l#Qk%pjT}o`E^z z$J5%@pSXS_#qikM@I75%6ZSgLdmj?PLw+|jMHb_!P6sF&po8b{-6kWijf2KoE4VQ4 z3;S;I8y=r8C&?Ge$j~f%_?+|xgNvS#`^HVMOJJT4?|&kiZfpUn$2-Zo>(#jD_djg; zu0>}vHSl*W1}95*==5=b3(x)|&A|^?g~omKXv-7T56gkCOa5Whh@~(m!4P)Z4~ORC z7tl{*0gm~rK+P^S{Qn#xjpd54^>;9ist$&p2j}qLt`BPV7uIuy6>xP$Lc97M@4Ygj}~H#vX88lF#UAUT(V z!L7NHsT6O({97w1?YD*|?(VPRV zzecbN6AeJ&RXI*p7>SRExl*IjNpNjd8{F4ZpXSqn>n+XZvI~P3vp&&gL3<9MQY1p24 z9Fv?fS!_W$234Mez)B}{dg{rxy;S4(?v5uL17^WT+grrwx*iW6;Rp7wBIxljLm^uq z2cYFaBBuJ_G^c@Z)_E@IekjAcdyHsk*KIhqsFkf1w4>46!@(hQJjn_h4J)^o!pnbO z@Q$xN-qoH<^b&pGwxF+@pZq7X4A6$IuaCs?&$S4jbr24y%i!s?t>9;8fD^B^J`(ncTCmw~~p-0H|qc(j1;stO}w3>gI zXa_l3l!siLPxJelLE+&}2#NrbG{Btd&9lQFAELoDXMu2^y2q|+heNE{J{Ik{70;I) z!QP;W+;y`lbhB}^=86}d_Yc8+MS)Cm>j7A`tBUNAS0iedCt|dR0-e*7$Bddc@>_G$ zG0{#I?-|As`5o8Mt}vG+6emIO-XXA?O7XGA!uQMJ7=E|0@ylPQ+@$i5En@anL_ieq@l@u8<<>OOm3KlgQQ(F%vFxYFF#Y@biWU^Oh{nQU-pCg zQDMhEDi;hhC8^%;K+IGW_^HFozH6K`JP?2xyCAN1ZIWPV(_1- z!~Q1i22Va$WNoKS_f~F&fl}jPl#s1o>!U7YE=#fK`3=w%&aifMQ!-|3FWD|i!a?I7 zqD*Eop4R(FZX7$qlw0P&=x0Oef!!Ho_tAWD#G7w0=aoKD@KcAkE7wA2`w&q1?T;nj zm7!ONuIYTd2BU=x#u;-nRu>ZvA(FGv^^h|@QM`}pH_Fjs+zqBZb|%E14Mn|yW68wq zIXK<88ihbAzK%Qqqdi2pe|!UT8!(vqTb(ORs0(7>!}KuzZxT7N$eDjt+$z4?*bDu` zF5$a{kuYPWE&XcJj6M2iVA^>-wr`;^vaj30IWmfy?9nFUb?kYryE?sm#+%!g&Z1er z(_wG}vh;_8VWXQqx{apv(0pU63(54g%6+s=-T?u%7PzrfmXBH{?CpG|@JP2Dt-P^_ z{`D}T_5)<-78g6(ed-|9zgPl}I@F^(OwD)q?Lm=i<(v z0Ys`+7IW$aW{LkCIIX{*RhavUdp)D*j@y4=Uqc7ToX%m&QErgGA%wmPUk%5ve+O1E z3zA086IGB^%xuXBPl)dbC|2_ zT*99oyg&{NjUqDZM^Y&VN4|oeLc=OuoHe5eEV`HSi}u^7!ix>OYvx5vl@vUvLVn}J z8CNbAe0(|eC((WUL^k_l7_MTw*?)ScK+khBH>^4Y>W_Y)T+ns#@C$jEt@#K1|Nl-m zMOdX8Nc(#_g*(73aLn%n&oC?T?w|+oI5w1>sWYaBS32^CJ2KF5^k;Hu+h2UAB6O2J z{Rv+-Jj0y|uBuL^tIC}+N*otYS7@YoPhF zH;Xy?o}D+(!3ST4!N)?qjyGQ=UaT9ld0P4YqE4(p5)eA*S z0D_+mrmHNMBMgYe&S&3Q!89o-8oCP(TMdQoDmm^ZHyRt(yb$rW;ejXJc{-w^I1Pb1lX+FFwXbhduwjVrucEYMW zH&`%K8D1rvgX(9UV5Hy!HpUV{pScGvakRk-tC!&UT9Hmj?1!!YKA;e9qq$m9*s%8j zoH?@?W9BYH%aLbUnCmUPR--`td#2Mtei!h5^d_=K&X;|7TLW(GAJF^vY#w%4cxU~0 zogK_P1J%LfnAErb1kEj%wP$U@To;N`%Vls*uO!##---K9(1Ngcno{i35 z%Z7*Bkf-No-Rx*l!Msg*b-1nP9ueO zML2apIn4bMhg-$@xbI{rPEyi=7vq#zmDw}caqj@jf84=-IoiWis)|+4TSXVN6LDAA za-3dT3QC#{Y@@{lGN_@NrQa2JRxd|W{|9ft;9MYhyofK9(tH7T?o4M(*Bn9Ly$3-> zcK~-?LGkF(2H3yA5?c(1VD^)fEa{Uo?swiwEndiQO`X>)Kj{d+GwT+PI@*no^uu9a z+cfb!r7cXQ!<#P85wTkbXVI>Wu3&cFgZIsPMl4>dh}<*>(v>Zf`J?x1U_$(LXm)Yn z@w@7=J!muk<+hy~RaC&s8f{u#{=LRHPdH;{ zv23zxlOKLquECpy40mcq7)pC;(+5gL#KUVJKK4H6oc35??pw96<@V$7XHPuz>t*2H zQ!Ai3Yb0G0)WBYBN@Nz$$+`}AL)|k;kx}vns{J4WYvdHUR>&N#(wrvtIAum(jFKZE zRq-G_Uwdyya6S$5F=&?^UT)*NSt?{=HXGXtgeU_wFE#<%Rv6y@F7h6r6lBe z4nltQRkTf!p#=j@Ft=$D{CsSnIDGpqcr>I4%fjCR?w?J@Pa6QPQy+nMG4PTb1E~7Q zcyyCAWLmK?@MO>pa(qxJRysezx_@^?#)%h@EE>sU-Zrp19fg>kyqDd4;EkouqroNW z5YY@%qsvoPz@Q!#Y@2qB{myG4!4s#j)a6RFE&Ciky;vb$ZZsNW-)_So-$|soRg>TF zD1iu{3T9*em^8YWaeq%&=YADebWe?g5bc`~Sfqj);ym2g_Y_Jdo+a{G>M(oH1d!Z1 zhAx>TEy`%VDvs_~;(kMlNZplN760*)stD4QPYI5AVajm&&xcP)htFH5Y$2iulvTQrIt9 zCoa`c<=w{BBFsDh^rQ}IxY}d4N+Z^OzDLq3hT-<%T1-!l zLFd`o7@4j}@>-4AWn*A7HmT88u`&<%t3lrxj3mm`f@T%3hF9h>WRqbFS@GPM)An$* z9QTKqr@HgyrwNq_bimaxVz^Az$Q7hv-7gXK4b) z{kq)CL5*7s)*-tsZTOfgEAfrSRMfNVKr3l^2(wGan@#8Op-vLpwlk89D(NTLhIerF zjN`1Dm9v??N5uM<9q{TlhD!X7i&OH^!j`~hQI>CJ(6b@Oo9*zY27j+C&E z`hX>ko5)j*dt}yui5Ru87rRUKd2^gRW^Fg3u?Yn@R%8gtCNFSjvOX;seGo=$wuF-l zi_p=nS6trzlSQ2#T^R5uS?nb25hwU9;?loexI<|fxt(+h=6Q+5d&15^+k6I{V-7=W z<~w#e$_b|otO0j#Yy7-kiGK2Wj_+?|!#g!aK0-epYgUCoXq~XLaF?K)^S4m3Sw7B+ z4daW8%9&PABOW!D~u{Mz2F@i=39*E_F2Wo}0 zh=+U0Q(_VV^A~&aZIdY^95$lsygq?KNG${y*buVbk~Z~RF5H!FOBFvz(_EEkfuC}i zneH1&H%wAvi|=aD@Hi_vri}wTsfI6}Rq#HwU~brz4WqZG!cJLfHX_OtP0F{45{L|s zFOKAIcRA3{iY@~C)R=#E(t`IX+sI74DfHChZCG7gMV#C$_|HZy5G~DvrOUU7f1eGd z-?SMyGXDj7di{hGYwNMsYdHT=SBrk1{c+duMVJ^m9S=Vk&DNRK;8>S*m@;rNnJIe- zuI)ACdO`Wbw03+#Yi?iPhMT*crS8rUl9fLV0{<8tLr_D?(> zUY?Yp^|w^H+0Lir;Nvj%^DpAIjF0%zaJZ;^ekyt6l#EByl2P5~D*ILOwZMPlE|6+J zjDx*Qaj#r2MhP6yp#|I6)l3V_5m=Tx9lwbui3Xzez0E98YEQw*36pTvNg*S<^$Qd? z4FW0S8<4M{3^G>+p!U8UqKHqzjQ%(mqK6*9>qQ5!Pq&{rg>jIQ5Q)65Q>d+phxGy* z_1Opw46@ZirS+0Ll4v+zn|4wpDfZ?s7nH)&bEXhy-wVnejKrS(D17E>a?ypc`8R}f z^Xvd2j~0)s1kYdV5l?X0RZYt0|AGBP1Fe6(WL&!(Dt$7+^3P5z{eBQyUw-r8v1on~yKZ z!F@3qY;%CMXwvJSczWXn;%jmnlz)9A={quD@+(<7Xl5!2jVgf~DUvL9s5MV|;zsw2 z2%0XMgQpK5NiI`D&9-6|qaoxbozCEI|1G#m@fP{H#(+N^EkU;#&*kwe1;%Du1RL3s zK-x#&fW!j=|M2)^9@x@}@;cKI+gdPJ(MY^Nt%}s$-35#Dt~%?RrqRHSMVNFtmYv9x zq_-cJKymaVY>%XnHR2moxpXkALKAxKiV{8a{yFqr`<#C^Y%N}h-^B-%4dt8THi<8~ zn{z#tKq5`!aN~~<@uHs7Sk$PF9%DXYE*}8Ki!$)`K0Q9eQ3C^TT|vmw3hY`kl6EGo zVQsOcWO>n1Qm2y-DPLuvB2R`scT&ehzeD7Sqc`}gzsAp|Ghq5$eL7G`t?Ig_3VK{K zTSErW()W|e&E+oKsyq!OMhs*}FFqoZi;m;t3AGSeuRxT>31{XWxROr#4?5FTLtl$mwlAXUJ<5#jXkaWa zT4Y-?7{S zkp0)lDWy>7;O75eTEh*t228MiYbC~y{S7q|yTq>oTZx&F75BXvB5+@G(f-A3-oN!Q z%$QjsvVZ;^{hQ0dxM>si=oFG%cL_9bo=fEoRY}YcOD;Fpg~j>Rl5@-N!iiCOG*mx? zJqh(jwTB}CJVuJ@bJmN0)~GY@`^=C3HM&K86{-dvLYUINqG}0`E7yfF(1+sG8$w zm>)1+l&IM&{yTUMUxQ)X-yszHXLOLcYYq{4IeS>}V>U18I3Nl#bK~kTgm#~3gofPR zu;JNb2vu1@C)PXQk9xAk;7 zf9VNY;(Z%jwYKsc?^I~JYfeof+Q6w-@CeNhB~#5v;qjnvke85&wY{7846=e=`S%xn zO{YN8EMp?xypW7h{7hoYjxaC7K$2W329`J;v-ji)Y)u_Xnj#@}=W&5O(kfp+P*7P z<&I&4a7%#%S2rT!XX#D2Vo(OYt-Hn^{L{iW7o+gHu`*}z1NkK@C2?3q7F;trEb<$E z5d9N=quH(rI4t|DcuIFIIu|O_=-s18iRM*ur{Fv8i3#h6+*@1}d7K1{ zeFy9nx%S+4h<=nCLA>J7PjWA?FkEy)%HlsY${q5949wmtshq8w?If zWAJM0H~1iN8T7Ts@Cu(YvUlVufwi`p{AaWPq6%|Ft7Rl1cbXV;d^dx4dm5I@eoLoz4{Dh4<3=>fFSXQNcDxa*fe;326*^;^f$z2k*P^16dG;0QtA?PI;G4zljO z;n<+rjg={{#kxNqvLiB5{Dx*I{`>HZRl!M7#@6jvmM?skii;Sydo0cW=BXaH|xiOz=Y2^I^DR(<16UrjZ@LF2bn;*Fo0$m!gWh zr@*$wk{&6mh5Kta@RBlp{-IZs=Z;V`I7+ zl-WGTJ)Z|rsjU{^TPa0HpSuHdM=4=bzX8fDv?CLy2_a_tFjV+=9g?Mi-(I6mXDoB4 z`U4K}?%Yn8Z@&lpJjRP_HDX9g{SHvooy4UVT!RNulDu+rDw}#-haY-%0)8A&;rW8E zxMJmcIz2uQZyKBO6r(Y)x?>O7;MfLly%1fhoKX392y<}PL^I#hXeIa+miSCT zlL&jh@}~!061$*!{&;p@_^uqSItYbZy#$7#4xDjbf_-IE;H8=#D3`ahkPQdf=iq$t zPNKjQcQ3|88pm*&Svixdi(#8GIOflO;%qzVAWqnN9yC4T(PB<62{!kE*$$ z^@=^SauF-9`VG5=rI8=CD*V_hAsfz_Bn9z_XiEmlU`bZ?ks z`G6&!{K$e8V{u?lB}z>~tbKeF;+ViHX_SHDnRXcWkAS~NDbBDx4`r_^NRIMtRBE)O zTYQ1`RXvAgiv-ipmsGSqJCM7$hT)MNh8SonhxMyO{Q6wMi@aeN=?vAx{7p?5ar!xq zy=p^VZ|)`o6=T2`#`1ej@U7btO{zlK5|bnheJFTO zj#ZPhwwJ(MYXrU5WCQkszLVYk9aofAiX&2V=|-^OE!fWX9_}W^W7A;I?i36OA4(q& zXKWN5&TFRV;h{(sp7--BNXsdJf%#cJSZyg+Tf(SHz&3;FJ`3DmBs3ORnlh|lp?s~EJwgwK}QSjuVQBqwZB8V7Q=5Rgx&G5+xXdS0-Y8!ojuyJR=h>=3fOE9#xYu6P`pN(C`kMgW`iRD z&*$@+9Z^hoVFJkaHbI+GH71$8N7I*)@XYToq$s#CkDSkB(K~;(8hS*HE242ptP&4< zD@+V>E2&ZHH=MNKIC*sWtvGc`DAt@5@?M3vm@hnssHanD%r$pRHCf6B^CFym@`(t4 zPv)`37W~-!fh>FTB2n7H0bF&Z8;(sJPCXOk=nE4Sn1hzs?lYVl%sdabYNnDWqPx&_ zOA8~r$AeDB9ds<}5~odF&JB$a`eycEV!%hy^5+d;l^qN_@?s!GX%>6;CmCLM`@=WY zSU7gc9^H+v;yp_@I2hLot4#_};p}yi)1(fQ(qE9(4&iW8^8!@PAI8rF4CJn-?nAuG zCum<42S??1k;ieVxLa2fkK3QdP&`bu+Y^z_@}MQfBKmjgKG=e@04_ISj`T2Q@a7mh zXFHM4-TV}#19An1qBQ+FK}2XxKS0{W=}T9qh*B2`e$?`hU3kqi{wPFQtFo_u#F@a56M?9q6cLfL--f*gAYB zF`oJxWS#FZ56yYFcxEg#em_Rq#}&dPkAKi`^DOv!E7L!oDQG)Z9~}J^*s)!Q$*rI~ z;kiCXhm4tEFhMx;=IaW+m00+i7s?(zD-$?J3YFk~M9Rda#`w(7FgM0-MNM=Q+N)HJ09X9>k0zhY0T|ds?LL zg?An}!pfJs5tIH$(Rujg_`PwwDHYn3N<%WDt@WJikcvu4!>H`OM50hOMN()g6-fi7 zLZtni>tvRZY#~HR$jA(d-~Ia!diC7TdG2#vpU?X}lXQr;^CvA8V%rW4y4>az+zXGu z;`i54`M-Z;Pw`@y)jAn$t{=uD9rFBZcNC=OufdY14RGUQiFjq}f7q?^5jSny0b9Ty z-@VTvJJW}8kEl1u$WXXFWGZ<4cBXaZ0;^qZ9e#ZL3}fscpij$cps5SMu;e{PG^fB_ z^{-H-EKd_-Z1MfhwfJP2H@%q=MbgSQqQ3T47`<>KcO4+<5c2&HN;_2Llb5=&4Rr`w@T;77u@`{l6ZDS;lTEB z>~)kRJ@a=Z#yvZapIg4LQ?>_jSL%I|>imT@-~J0vv!b!L_A}`jCP_zcdjKDAd?LSn zr1%f1=vyX_K4NHw>c!qGs{ac&^M$+cw)7V37#1n>pTJuR&uZ{?W??OKF>G4>!eLj$vC+}n$3&+C|`$C~FOyG6<8Ayve!CaIr zaZ&yORP;#1G48JPdF3(YR30F9J?95c-VK2XxJcY^GMx6GRVKGb<`H%2T3DJI2EoG_ zE*%$-UgM+T+@e3?-gUdt<=9Lfnp}!s{wRx|OFf0M?9-&VB7jflv*`*M4<^d*LWfBw z*qUMHAXhVvSGjNue`62fGJ>N~Ap&~SK0(W=E5tBV6$X{M@_8{w(f&{oOzQQuj|h{7 zB%>aY)^tl$JoE<|cBVjV`zf$nIhy}c%>@~yKjP7Yc8Ck!F93;A!?68}6%}vG!wX9P z;Ioz(oobiR_}OdFB)0%YPu$DS_6CVpq$PpO&SS9l-!Ne&b48p#Z!7!$!jC-Y$%Ubl zCXltOHBjlHIX>g#SW>Ge{FM^!q~puLYL+?5HqXXkdAj&9Ulm`-2SRzTCL6qI9G;vN zjRx~lNX)nzk{$2J<}Wm*`bEm{9>JkFmR3lmN}Bz^lIi_L{y z#M3ZO=%1p7!Iyn-?ksx;*&h$lHUB7!|E~g;6-n`lZdLGZ))yvPoK1RF4?w~8F8DN5 z3HRP_gmLRVQLl6-ru@ofo{Ed%a;OwPmA@0mzSW`seCvsB)I4ae_(7!1yvf?B7a_xX z0$8Vngz1K1G_*dp{^a&2DNMZdx zD{{*4A@0rDk6HmWkmquhz)(||?X?}h@L9=i>dQ0fp>di9ddbz7eqDTtX&3g<< z*GABoV`X5OtB1vd4f&bQE2x*ELo;3o-i`bw^!qcChrZ~8!s8|+@~9kLTdD&Uva`j% zgqhc8_1*NY(GMhMOK4cc0d{m{BYaSvK_6yJLf>y?kbmtW*B&tSbe2%9(6b0;|+9x={HV6~*;v%rsJ;r)U1(TIcWbzls1 z8SLVni%qFn`vpAl&6uxnx54Y1hKc-}O{xFWU(m1aNDb;#_>beKxcUG`ZolxBLo!jN z=cmN*v-j2cx?=`-Vb^m|S~^%9cs(0jNB_reX4ev(FG|#8#tHaf;VaAz$6>hCCsD_o z%OvI6S+Gp9rXPf7ZJE11AAET~7#takJN?RGs=X^so7h3VxQt@+{RA!v*?}`3x`JNr z5v(~T^qoeD;M;b=wdUmvHuuw@RB*5a4p6|)8}5VkQxTkqI*8XEuR?>!$83s`5}hGL z_s5!z0DrM5I*#2U5?&<(QMn0M0Qo^n|JS(<_T(}c&E`Fwr$>L z(cg`e?7tdsN0pO5>6Br-_IENII>+SXv$@ktq9+?WI9r7F1E{W(diTE~ZZjlo8}as1`WP$ukDS$n<= zXa0^DUgFMgV0gN7@}u!L-8*Y1y!?q;#FvCFS zUh=B_sd(u_4H`0TDVJ0DgR>tw@aIAXOD?#KTTmJwC40GXq=9HOu zCxN|#B=wxD2Q|;7__y7A#On@a=*=mZdqccSBl5HEK=pck5A1zO|c}zTb(X z?xsV4i5IS$8p3dO8hJN*Fg9SLXqAO5eO|hN8+#AIt3QX3xQAEJu__t2Tn$CVCAr|1 zy@;GOzeM)CXj9E6)5){!o8abH0ycx(MF}@jF*SKLq=)#!!S;46jUCH2tQbIFx-Nha zG=iiN@^nJC43$}F$=ol5!b6o5?B8yMRk{L?ynQ)j=eaUJm4~cNdM8PjlcGp(U~udM zjEoq@r^Ixl#H3URTs0MBg|2AmY)LGw+{*lBIzaU#6V|R!11}$36lra-!Wzk;_@jRl z{x790yA%-{ z@ih8l!(Z{KgJbyiyED1Ltl_k%YCL`zRtgs<+2Xgjp`!1t+Ejb+6Y916mXLkS6UGjg zxqPNH=~$D>y*yuliQ6{%?4~z;VdKcl)Suz2?iA2ZISEQ@d&E_bggwbFE~@phqE3f8 zuxpnM*77VEQLao0XSf#Q6{kVmctAZYcru0mnRFd}0wv(LvolkXbEeni4$$RAYw_dr zKJ!R`^m`8Ux%@uKM;$l2}zpw?J~ubQOjq=PHL@LI2Ed+>?6aTd#< zC`*TK+o?vLjwuJP0fwNvZy)sT$VA1wm9T!)IrP3*16!S>iD=>t*#3MUK7F4AOBPvR z&zdE0yZs$(FFJ^WCzimyFI{zYzxD`z2z$UqH8}M2Pe?vl0B3#f;KZdqXzu)2} zoz{qV7Rm9HjmlK^eJz{}JO|8a0TjA7gPn;S`_;b^hFUaB0_2?xL)~?Vf!S=f!)#_{=M!KrMAB{QsS| zB01& zrFQ|GLw!Ev`zn;4UxsVd-Z9%oSzbESmr7-{!hfF{Yk!1V@xf=VLZ?7R96 z5e0TIo!b*2=}mW?pU}4%8u$tJ8Vq3dr6*v_S4V7Ee}}E}$`$xZAIZ$Ce&qgQdq_7+ z;f75)FuZsRzH6!y4>47Mg{nTFRQ(g>2Po4mXRT?WhZkGFA_=a{*viu!^59`%BkFBE zFV_5RQMV^Io}5n*z86zG@nP>ia33c_pDR2k$Isot?F-L{YF+$b_30+IVvIgry+0B! zQz!Txu@P@Z4W$o)i-4Bxg`46dOs8fgZjY)I2MaUn41Wpw@Z}nzlU2a(@Aw0)|JJ~j zm)7t;h2ogFL3H`@qvWa24dVQEA9hVX%VK5npuguD{5Y+_i%c`&R$L?zy=eipQHgkv zuY?i$2LWBH$;geWbg@}Eb8mN|k7zO`&omdaOM{%my^TxiKMl&6XpGm5n0Pe zSP>b7pL`cU^>pF96yEv0PVR)Fg(~PHuu`kH`9YrhXu;EPAKzBm(B~_Mw^`->NX%{d=9J{aezu zOr9t{f=xm(JRN(-VR(KLuHK}G%lkFxwwiAwO{o;BRkA#|I1JVlZ&^0Y^|f4jCR(C}-ENXtH<%X}e-%ZIDe!v8Fp?4mFjBR3Fl zd8?rP)GS=Je;PRyH3d&RG^2}eYr(@#TW+UWFIu~Q4P^dTARaxt2hXfcfFQFjoX{@f z4XtTZ@^cilRiDMrUITfm@mKtOY7xCtumBfdRH9~wV}x;UG~e8pL-Q8MLXOUER8!pn zD@hqnon1j{ug~NTXB%Kr^9+ZqOnW+WTbRf%MjabF8=+~J6Ac+$&&CH$p>r)BqLyhj zUR-HOd*_?cp&v|`fpEVmN_{Q9w|5|~7MKJPv5Gk4(=cICY{Xs-4x-Jgdx7U8YtkCY zFR>tqzSjvIRyAl*@>?AGFA{zZ@q{f3p9N=;E`M_ps!Rn(yN%}um~DPjeEO&~cZ@_b z>AWod2|CXV*2myjOUnEI$kG+b1NlNHLgQwf5^{as+%#R2=NCN1T&FBB_E3jo3(Fh^ zcI|=@>zc6%ox$p$KfHe<_#1Rw$cdf${F%pTk)>R#kSE+MxNikcz2YO>yxCct{Xh-P z6RlyQZ=txyyq~0a7vU_I>%>3gEoLhpAoYI3=oiCeCTA-_r9BfwcfCG?*~~aT_<}s^QZX0kV+JmYK-0r|-f9ue}$rDEHUx~5d!Kkq( z7q=-6MjWz9vVH52SVTHb_n8vt`Q3amC+kl-3EN^~j0J$)-c^1zX51AImT2^^p!k z6&^8WG<@swfg}CK=p%g>AM3_pw6PD!?G-wnqd(w_ZTT4X;V{HHNYTDk3ef&`68?VE z1=)?&*zvOvO8O`9fE+IVHBFxSY|jTZqb(SmF`M5S{uC~anofoi9agp&PJ? zQ$rQ__PmWG`^8W4Cbk4N{(CC0%THtC@_4Y-%EP{8x7iw~6D@jp1L_v+6ou_L0M5OW z`NU5TSzOF+rmN#BUR#ro0dB&aIa%<8+#1d|Zk*144OL?b1NIADuM|{Qkj1U1HxO&r z8zjv8im1$c0a^BQB*~ZGPxpp+V%*MQ^ng=0Q*;W#!N$9xsRifrtMT2(yIAUW5^ul!3VlIyAbXAqPlzz#s~=2){v`#Xho*5L zYE{BHMtan!dL!I1TnDN#=IAlMoP`~qOmyye(_hc`e-#C)z z3jD1tmtt7TuxR#n#!c8a#N2JzzaOnY}CTBXbjkez~+0rcAvF7gqGc`Xf_l z!82RR`Y1L3T?SKUS`+OWBW|Lr$GgJD)8JQYp|N^Cy|3Vio6Kg@uN}AG<+c6v_uiu- zIJ}20+9E^Ox@J<{d{wTLPy%-5@lY=HRum%ll>H8!hIEJtrkxnXw&+?=-#~dS=K7?hS9HZ z*vJs}cR(2_Ot1xei;-M<#ZY>E{&l!j(Bz;xBbO~o>BGB1PjTk`aX2bf2Y0T>BztF@ z(c5NQ`Rl%obeB^qe1EwYa^>$p&-MEz15e`Zh2gx}(*~U84CXsGSKzOedq~xz zjo`LWn;d&{3>Vz}hGWmvV`Z5L{KFL?EpY>GoWBsbwhXEB)a5^ zA#ZFkr@QUU;CN^w1V5XBe-r{h)-D>qDr?g^*EgVf(gF^-oncu{t5Gd)hsb14GP`N~ zRyBWl@>>4^4VhncSe5$FROnO5UHJUL72@}5DXUcV6?uO;0*Yhvpg#H#tfiLdTx`a-h7AYXT7T%ee2q1j zTR=jjEHO=t#^zmHMBg<&pl6^Ogyu@Y&!367Pprio50-*i@CryZbrs%u@^PfpBz`VY zf<~^Q^od^!$W1CozvPSLhSNgYer_0B@gWrUN3CZe>$6~WiUwO;whHIEmx1o3cTBE# z15_1^1kaF!+U;9^ql&1K*@_>a$rul8&_9HoDx+}lpBzYmIoA!{?2_!}B20cTaI;&Pt)fF&Y2yY;0eyL6!zTfsRc>`MGcv z{_^H*W}klowHv0O_}hF~d8HoH_xpk59y@+tNeyl1{}s*3kc0oGEe27u9i4Sy8{L?v z#Z`4O;8VT>D@oXl7DLma$nGb4*?xo1o(^0iC4t$0wqzOVIWV~CH@R~@1DAW(LWgt# zXx$2gw4^F5o*`ck)|Km}T}}gXS0+JnTOJ zRK@f8y+Cha_8bM}kJ4~XqbwHI)d}C@w_t2Pji?8Y<;6P+P^wMf=ys^m+=3XUogres z!_sj_M>_USwBoVKD!`vK;{y3z;-58oA~&B4aBzt})H{qto%NRDmVAGlyGV_W_#Vjg z2Kj=wTsL-n-2v*~j)D2yp|qw`Lde$2kiOv4xFvic9d6u=DbA|^lN9hpkP(F!v-mmZ zAWZ#y8v<6P)5PL;@YYZsi~>7w_oXUqG`0nk(N>&VoAGmc`A|678?LS2&lHMY3HKUH zdO7nIhNje#jOD_P^zv#}YFx>u*-GNC@e{f2{Xd{6+k*am7R-9C0sk`Z11{^h3mHY; zuq$CajJI%y15L+>iQ@sf+rb;z9~r8x{0w9wcG783~ctTL$(otx^h zExsOST8-z1k?DMNs%u@w!X13|-D>i+>?4_8rv^p|0eGUW40jkdKu)3#4G}MeC1Z~X z?7JCs+P8gzzxN<3`*cWPrpdslb+hTM4a)TRsplZGrk$-f%Aw9b=WxY0b>!Eb67E)_ z1uonBAZCb_P)%GX&vEl(*?wiHZ1KjGsN=Xcj$dAo>)gN z!Bt;1x&7?*EUGO>V2-@Ok5`q@xF#N|C$=N&9SVE)hJ(b?N>rGEqLB+M(LBCP?BkKb zK=Trb7&}m$`}P=2S*!%5gH*VG&vr1q(FD^^?t*8>*Fq}sz)_8}@KKl&9r=DbHXk?u z)oXT;r&gEXev%f*XTE}}WCw8U4aKukW2x)@Kje}&z(}{x_)=ma{`@KhBf_7dctbFX zJoKsIj#DThQ!5UV*^X@+reHxt6U)d-Wh=E@&}r#AazMTq(+yo{)51@%Ciy;r9h!XM zGZhS0$Uuip``BaOldx@jA^ertf)O7_(oTamvaw_!)@c7^@#kkTvq@)QW=|7IaXTS? zHs%>|n)((a;`>Qhs1)seau9!>x-9JW3gAzCC8&e%XznzFA1f9(Fm8U{|l3xzVwUa^8K{m%kxJ2M2{+ZlM>Z%na&E>#$E z5>G{j2n^_p=+s&W8_K4@e6t4pb^bcauZZVzI&+~Q^cAFR@x?%$yQ1x9j)Tj*E!g+K zmqhM;526Y&8<+eI3-;YW<&`C{U7;D$f@X4?m*o&U`VI?>lH?DxzThz-OQ9z{lD-& z_md?%Dna(OFSDHT5K060z_m%2$)mR_;9NeDsBRVRwj(oOKhuYYLGSSBx9LzO_;nO^ z>=rlq#nQX;reMdkKBgdA!uD*s!S;5@aibjxEaq-7ySr~8J$=!YeOl$m&V+=ENm$#jO6#9^!?8xnwkne1 z>LE0`zX_#T4EwuZc#qHi3TIbilpfRPu>I(C(aI`iy7AXYdU;aTw`maaiS@A=>ueStiv&uj%L^#u952N{|)1*A- z9NV9CidWQ)W0{D9Rb ze}PtZDHy&B1FvsxL%FesVZCAj&)FD7#~%u!F1trklOH8Gv*;bvCmw^IjeEGpoHY1v_-^{Z z?lD}+v*Lq-gtJ5F=!6uiasxSp9TSHV%NK2UuW&4!h!fMbVhdW+y%YK`OY!ZmRH<9X zA-s0)Fn;iA!bpijLO0(Gq{b9OW%qS(oZ5rp10ve6YBqNa7W^#h+_>gT7213t4KJ;H z0WVvOao5iQ_^+v$Ms7U@z1c&-Z^{sQL0*|;S6u?1^Lih zWyzOrunQBK>gM_skqQ6ZW-aq{z~akrs=I0+9quJCA_Y%$viowhZ7{?t=L|&i2+>== zc-E(*z%TWWMr9c}9y3V;jQf_e+22#@q{n^2pB~nDLw`E{HHrrht>ZW}@f1!S+XqSd zr`fJ^tt@EAaWsmp26A2jqTcJ!$>Xk*AH#kSMX4VMqz87mZimtR@1az$2*;afbHo07 zsP9?^N~iQO$G;Be{25PbZ9<^Qwt}2_+Ce%-Pe8B26R0%bgbq@@41YR;;lsu@My>Xv z_JVofpC#--)w8izR|;;7F@gJ*T6|Thklk=jWi&M&leS)ACiiZWj)WsH?$09jc1ku| z7&Mw62@7K9_W8i6=iao-I~vyOFM_xJ<#@4m3uL+pow%X{u-B;y%1;}JhSaKH`m0^I z{$4H0NhJ%6(PwO4!Vb2=@+b+oa)Q`KzC@*2Prz!g z{nd=uA8G`>`(>=9f4eAhs|Y4cpnTyy3EuX@g+It14pjKeZOr^>O$c=Sy-~h2cLC z%z>z}@tEkOaPPTv{|af{@)eG<^KkBnA&nhh0_WrgU~_sDc#U@zAAhX?6HbQX(v_Mt z!DR=e$6qD=8?WK%g<0Z(n$@`ZP#)g9Cne-$gx|998BjU40S3=LOz4=!Y@PK_oKPva zsrD8_)yrr+K2hkM7qzkvq3QUfav771Q{YdO{-Kb7gu0jv@LFboUo%bVEUDqNK0F$y zeHcMyhAM-bz+AbKD>xh?9H6M(6M6MeI(~rx)Zg8TwPtVGsvsdV?ca=(7bn8%hO;;( z_n~;<)oN6mZ4dfQ2dK}?!MOUdp@YxRfw=VTGFG-^G`>om!WFIwGt5O3aOrSOjzR6> zZQGVWm3M~NPEij>&mTh6FW(kR@9qQb4=(7C8O>}07sCN9B6=tChc>bvoFk9J0O7kh zHBO48XVLz;_Ql`lst88qWK| z7H?bwn@^p`iEIDiDK{(bH+>M#oEggpZT<|lk%yt7vk)^*ZNkFnO|&{%n?J8_f?l^` z6pv4bIq!zjy!Fwrb$L1-KIFq*e=_6i-OuBN0fu<@_8Q2YqJ;+Hc=&IYFMm11oZnw~ zfKJ+*1>5I0Nb2(dMqC?w-EiNCe=vVNpn$pEOrD4yD*V3=Te!6H{z~^R6WkFz z9#w+sij%PXuOh7u3dWMHJ2C8tGCk&WsqW%4E2wyS3Zh02=YDsRgflxFv)?Je?4cvc z4VM&*+T27It==Vg2Tf_g`@Q&5<1d(C7<)ZwA0E?=fM=CkK`Ha0XyaOW`s?aEcv98~ zYq~W+Z|p9j6kdY9xf_Ix?RK*2X|E(|$)f^=-}BYB5hIrqpCUkg~u4V_{z zaf>Y)_-g_2BQQYvHv6$?4|(5WM51MvGV?jwu+A+VkH0($URyU{Qyu1jw~%F%7S+f!e>^H~W--v11B zf7grqv<$K5l_kGWv5BXv6yU$<=_0SGvE0$L5&ah?;N-D(=yL4?gmo%WuL{A@a3vEj zz0v1tUrw_%BTZn=iy*c&OMxDC2qy6kqw)EIKH`{{3FhfxwBzCks(-+P9^O8aOE$m2 zNn5Y6HESl=x!t>hgOBTB)SXOzsPZjdTdE6R|9I2eUH`ywiWMB|jsbI%Mo_qr1=FSf zitNi4!`L}?e7}wv4cd7{-1#hkejeoy&lGH+;A8}B6I?W}?u0BI@ZqZg%YE8F!{|DNcd_3dW)l>>a7OIs(5jOA~mY`R)b5d>0w2Q zhvBb&Ab5QYBvS)Juzd6s?r<%D4`_Cw0cR%j)#kgz3I(4*QQMH4B@O0Z4;$bYo4=aWJaA^0+a0RBbA9wR^C-UjqlUtMKVTYe?4<1KR7h1_v&y!`DANV5HrASZ^!Gzv(;T z%vsjrm^uxJv08$UHAKm#ptEBo{KUF`nCu1 zM;(M94;%98!A@M2?kC(+oMFYzk?0#Dg{2<)Jj;fXADIjAUlxPz>Rsaf{j1i8icd?y+XFY zVlPGJew-^@+D0Rd?_g5S955e0oc=v8Ce7m{sDG^#ck7%&`!p5!VJ1&?-wdTxe>v4j z$${DR*CBR1WnVuJ#`1&1xQe%mAk2_vcis1kvo875q3t$w*6f{h`l?7c^yM$a2|3j) z?_?B@iiY@`J!C2?!ob0{xKg4RtYhNnh7C@uO`^rxYge>*7UcA6nxu zOBo?g`pu-t_P>3o61xtsXs3_Y53)0j5bsqxwKh3?4a zi)dFW!`sp%x$6ym`q649J1Ump9{L06oPJ}_l>IJxQ*12!zh}bOQ>JA0SD|YnT1$3i zOk|JVPl6dY#$!qUVscktK|MNh5;wnDf>ZLo;qR9P_}g$6EONgIv3GW}_USi7vAYy$ z;ch!7{lRuy(f|k>0tA+U8(L}L;kGvCEQcp!Rr>pQZ0E`lNxqe|O)Ng_-_f6XeU9rD_9Lxe8`2u>f^)3YIc7dNpIG@cZYE@0A zQwu#&Ey|DH57(m7`|qGQb~Sp&+rWSmTlxJpgclBvLx+Ave!|&`n;a?Qi_4`@5|7}k zsLimg=P_xP8O)nj7GcueXQaC025vhg_+{?M)5n<~Me8E%skx^IyssU|Ro#D*?fyb% zFtip=Uq1+MUJT|lDlbFgJZTyLr|_EACf+*Ejs~m^}OZ9@8L^!c3=)@{*9rtz7MKR!0E8?MI9OLKN?X!3%Xs^!IJ&Lzbet(H}w>@X{525 zJ44}{_GGGL=D^b~y6{Jb8t~)d63{uAf#*Eh(N!~%7#$hNgN3fO$yqm6Ip!{&QB;6o z<2_J4@&j5$B*NKOhv}8UgGB2LKB1w&v6J{`OqV6;@a*4$b3nTcCuH8h@kLhr+y_m1 zWK0EDIvc^SRQ1B2U0vdvFLd~0D|M>2z!jEEm`E4@&1HjjNTb#&IiBgbhtf~u>F`ry zxa@m#ZryvCM4z|dew%)x?Xnu!XzNQ&H^h-;5tC^_WGEb(cou)(6s#AAvv8x94ZIW> z>ydp@@X}g1$5%@7z-_%GX;(pQm1#CR*sV`(y5g{TTPRokJ)Zk6p3k=@U1mAYqj6KU zF}|ot0n@MxxYF8N?6kU&`wC~(xiOqrPgABXn=W$+XB|8)%3|XW>G0(FC0M@wIBs@a zMU+2fL2H|agE)F5K$QjjSGt~%xHi_gSBBQac9YQtB{(-Yp5FbGNb+}S@a&ZuyrM*! zt4DjI$Y>3fb?(Ekcbe40!x>U%x5HA~5wyJ|faZkg(UVqP?1sZ(xE*(z4ANzodny6G z=#@hHXrbGGFh$6Al)(dXoYgM0$0HA3LF%GwVC|O2mVVHJ`xBPn^+SRyt+Gcn;I$sV zHtRN1n`Mg<8QsM9uoV05vj}ajIAOd}8cbgEljYdvK=y)<7*O0No^NhW-t4g>GY?Ag zq#={BWr`FZLr$YYD8qwwyT~-ZM%Y}C#e9zCg6yFQXthV04;?y^|9Ywqj?cXz?)X`v zejjo4tSX!(HYBgCo7j}60l0s?F8aC+gM^YlP+P8pns=&5^)6!=?7l}>gXmx~>^f-*yY7VI zZJYMGFa;azdnL`AirR-WOzuN>;RJ zeV#INeW}1I3&&!#^JGjkjl^1kQQQ|=g*oL~ynLJn46t#;xohU)!rre;?{f>P9N7oQ z+85EwOJCO+gcL%&h6&xOt4no{O+xJ}LhsW3C2191Wb3*E$O%79%_f z@aZnJc0C0Nsk*eWr569sF;!C(&hl}KaDBfYYFKqY1~d3)?K?x;&-&%JbU!ngoFaaa>{ zZ|%ofXTPAuf!FM+-XK2t)zpChdX?@@W!Bu=JLGVj@c?2~sYIi}tQqgK7Z z!g+2~zo(k?C;bO4Cq~kjLzB4oH4z>0Wf!!xT2LwVAeuM)6R6pp$4AeG@s)a#bcZoO zY0WrH>8ZfCk4DlR7p(Z9mw~WKXD!TDJ_%&NduS2vdHv;&h<1>`)El@QPyd#q7B*?H z94|m%u9o=!4tMo2KiMFo4|qeT5RA`A(LGUfV3f83c*RvSd&6#6)bY61Zd?Y$XYFB6 z>O#o2i2ckWcc^Htz{Mex1^*A{;QsA58FFM0N|>sm-D?f%vPPS1J|SiuuO1Pv?~Ukn zVj4EJ3BS84r66xK6-R8mydbwLLJlp5RdN?UEx#2adC_NC-P0^9)7bH;q{6mxV^I( z7Y02Ct&kq*D60gcC&w^&odq6CWndBs5D`k}sNZ)s+Txw((>3 zXq^&kxHJNlTx4m%Iu#U3-Gfs7kpnv@vsgfo?ks06^~f)@SP!azxFzQtSAGY z3@SorZ=q6lA{Acsz92JN9^&giCZh3$tEgd{Jytk2lcU{Hv})hZ8f~9Ownn5udy;i< z+@g1|=4}iJKN;UJjCyJNBEE8Jju3$q1=Ztmmr7az=+-d;BKL>?;wiUl}r4!rCtnlcTHX-+|LC;xSM^+;N7Z2FO zp;eXe^V2xK;C3(T2;YKrqNAAqX%df8ya3-DxAU;+D|vdn503sV!hp*s=$qSN^sl1O z8yTWaNA+)oNB3J`qE9pom@dq!{=b|4EBLNsRcVuj3m`y~O@{%aDxoaHiOrR8 z0xh)(RH5)YS}0G0V-sGpF4e!};W#6b72bk>R}SK`15>eO*#IawA-FW3%kX;*Cj42C z6ZS~2BtuG0qv^!Q@L{&l6T9_A@N?EVyjdmqLylHKVVOLB%iWK-{447`qJZls30}HA zuj(A<4#0yi50l}}+PwIR4!#n4f>mF43M)z%F$eD6MW3O_YzoL9g|Bxba*J z%&sOD?i#$yX^rUjp08-;{~YCtU$DsmS21YdQ>5)<=$p_Ah~DuWN4?PHe#qhDUJL%8 z{WBDK=i_JH2y`zT3~B`fxbbvLwzvN_bgmP6)hC5c#k23?`rc)5 zAA*}C)?ms9LX{_<#%fEUdwH}74TQ{aRh&Ng)zO7xN6FPSs?I{o*012Oaw^W=(ugw8 z!}-8{mu>e~j-jC{n_xk25FXle6%OsJWZ9WFQF@#Qnk_$p+lm^9jKF!w|Fcl!Hno-T zP!B5bH({`HJj}oS4n1UNf{e2~RrgV#-R?v9vYff#Z`cZxtS+%9lXK9cJ%~0Log#UE zOwi#-8U}`oaZbttFj?zBot1sLH(SacB!bT zQDSQ|S$bZVTYc+eQv>CAqs}(A@lQ6I+#E^XUo&Ud`T=uJ?*!$UxA9JWBT>Du2UZ*1 z2FHckxGsG;KKig1G!Dr#yS{f!JxGx@2livDqz3IQWcc)Q9oD((lLuxdFif?Fz1%ej z_CB}5pkP0g+O>`(tM$}*Sq1?O8XbutqD~ysF$_cHz3}I&k$g$sZSt|`1YWR_##ap6Z?0arE%z5~fEMKaCEBs3^PIn29lg(jw z7b6T5SR2Ft&W2m%Q}I_-AKE@#4of9>L7e$>VJGwi5)MmXt8FYE8W+K=i}k5>&RMd_ z5vc42iQK6-x zrG<)?N<`iBKC(kHLUux$C@VsKpWk25ecbN7pYwj7*X#M5O@D$w)5Qt0j7=jF(CC;0 zYBgrKEVP|0{O&^Qvd^(M9eMb`Jwf1mEhR5~mH5Xe_wfXk<9l=Ofuy;eaF&d~8>)?P z`+@M8P%457xr5@RCewLROFo6!TOi4MFn=`iGRQvH;Op9VL2YXQaZ8q@u@#c^=VlK& z$oB{AmdyvR!ii+^K24Tq=ne5U*D+!9PAuQ4#{GXy;zNsk`Rt%E)T{UuK0CzV_6RNf zYIT5pJXQrS*EBI_k4{+Cc$Wbp7` zUJq%W41&aHgs#8tb0xS{s-#WjpleC1-7%1e9H>)OM_d+K=rp88K zCzv0KT$@s)VjQ+;?;#)zAA zHWMb~BhLP5W6?@~SWL4m+kE#hX#UuSH{X4Nlp{s(_xDb41S2f^?;>n6de010YT=A9 ztEbi)!SIsxD4Vef4kf6vzZvrdUvLb>O036+Eu1WIIWFwr14!ZPmEtw-yK&u!_vF3I z1*nxiBKouDHi~9^~QD(jgw~$K*k62x*kf^|I_NC&kvLbBkU&7|w9s&Dvqwwo8f&bDK5AnhJ zJb&9|$nojJ`-bM6S6{(#ciN%$!vZ|DY%t%yXD4WwtYDi)IKkcY9rUrCG1nSB95$|> zgwtY#{_F3JAa!v(pPUp*8gF@mI7}TntmiU~d8#y3RYcqB`#|^DemF6w&snr4h4df# z3mYD7B5yBcVCu@_c>Claes9=EY$%a~A;PoxoZnKWVOGx`D=5)d=0@nh<{`M>@nJo2 zMl9)4GSqzA3po!AaNaU+G9gyTo3Hgl^>`s8yw->O&7H@8f4L*hcKHv#m5#<%@n0fU zV##t}-XIk>gV}R_1u~xJlG3pk#0{gr5X-<4#(RbPv(iWw{qz^>zBCr1rmB+J%k0_7 zMNgr7ix#Xr_89tFjDZI@<77v97^3|TUGgSkY(Wb-b7-#MX1z}arYlp;?bGR_G4?FA zpc<#Y`s=hRN{3oZjYBOpcUZT374GcZfIB6X@FGWMpm!VP1(*28X(dRm4JRHpnpB~y z5%#GHp6`4qF!0?EnS$Fv{Mnu?)=g$tA1=fNrS0U3UI|2w@Ih<78Z}q0Mhp8BP_=au z_`l0%$0nTt?Wk?g93l@RzUabaS7&GGmT|n>54Ns2dRN{2XLcqO{a;$W-$Bf>5anqqj)NvfZ zzfC=an$uFj%<>V8F%wuvXhT<&7?1%$AK=K0#kfX&0&QJrLRFsRqP5N^67DjL`nR29 z%m0iNdJJ0x-hB-6^diuEX@*&;#{RTq~cfzC_!!Tj7z_hvfTr5M@!H+*S zX!GnS+J&p}yT40`*^$xQwOE!G#Eznx_qM|PEp?zZ-+uAcmzu$O00CqCvlqEa`>^^iCATp;i;N;;EBOJjXB%&fDKWvLpt3HB8y_6f1J-UN3Ao7fj~- zyUbkYcEf-JYjIp#KCE%8#pD`Ak{QqpDV}%8uSHK_^tQtwn&87Lj@m=-J~gUj6a{kI zGKF5#A6St+QB?S!E(~!r#phyytGFu_jgKV@{h~COy3LXfDNkm-FBhOe^gvu=bcSsj zuo!Q@5&Wh?_dv_a1l{lH@_FL*P>B!72cc_Z_{kskX9Ys}i4FKTWf}yfPl9Pe-u=b? zNYMdBJ&4_^#+xdiVBon8bnbBnkjman2A@zi2Mm0!fTGlSD7Z9(2Kf3__xf8w;=OI`aoP`5 zKQ;^^ex>969-(igZ~;een!?fOKSo92 zIX@9+CfPVRISFXr8E92~hV_#fuCy8rwiBC0Qw~qWvIDQg^Zc@L{o81+b3qo`Bdlrd zK_gr$p%2G`e}GJ6jA*I;W=Q;c5iSUvk9#Sj=xaA+JTP;R;P`k)UZNK5e0T&}o(is% z5AWHpwo}lz`Z_uL(FQEs;)s&-3!HE#51->cuGKsP8f@}$e048O%1eRN?K=ck&p9|W z{1`frN>X;}Jh}u^@V|do;2c%r;}(G{JO4;^!kl!GgN7Bn*=|J>_!K^AQz&d>r$~X> z7xHcL0Dj6o1iPRaSy3#xap$u*D^+mJc>Tcab8-0iTPP>(`5>ipAM0c%Q#*Gr>`RuW z0{ekf8pQK$#j(6BC>h@cDsj_iBGIl7r=YF92cuWX)2jL}c-F+3PG3`2ZK~iyk9EmW z#m9~`qW1w@U-}L`bH+e%f+IJK8_0s}Bgnk85OkWilzi9}#B*<-aVAsLcvbgtg5M9J z?w?YY2S?zWVG|qq*O6`u?Lasmfo@Nhq0De8XfxHLM|axe)NThJ{PM5!&iWwuGnA9p zZ-#-t&}nP7i$=G=_50Na8jxZfNfrre>3+RMkHR?Ja&KEj62YFddAb5hVfKLv|V z_L3aIO(t4e29A)?Y#05
      nYM%A^LoQlqK%DB#$fA+;HBZVK_sl2DgP7hjni(nVqDSy z2)rZk4Lp}alS2fzsfb{6t_sdD-E^j*{+P%(YVbK4byV;C|zI& z?;1AXDEC)n%;c+}{+|@LY;Q-F8i5PnjzO=PS0Kn;U>6(3kjmmR9I?h7)R$L5_}>a} zN}dNU{oc%e$WvxgR?Lc4=wjcXT)1{30Gh7GLS$ABMC#@Wmru{DYdlKW&E!{X!zB$Y z`xk)0(d)$DGKcbEPZ>lj>d~9_VKCk54H)k`!8}h@kO4c5=p4m4;?Bh#VmEgKuFNWg zj)5!g>(~Ka%ldJTe7ktrwlGXxuoLc&%|!ROMR0kQtN68(EY z$jX9F3o+wcwm(42mUPmnB|-g6b-De|Te!hH5jSK<(N$71Rx`nW5_fIlYs)abDjS-mS-8iK_oQ*O`hN@m~qJG$z7-)pCM?zmDcZsHW>=hYW zZu$o%_EoU3>FW3^>?FRGKSo!M+0Fu=1j2p^X=>^@fOtfI6Ok8@0^jNY!pAgrH+ddr zha4j|#fG9E&mS`v*J>OolH&d^JxNbeC`MCfc7Kc(t5>`u^xzx7TB8%TUzF!^rjoEj zE}Z2n-WNY~bYM=kvoT`xF??sVgmmXIR#c_QV+U`AjgkgjeW8QXwyBZmp*)b!(sT!% zLv3j6Auz%pOOd@tjA@2iJ}Y^>vsy9dCIqz3M%UHK+~gsm;M4x9*= z-V8wJa}qfDo+(itIv>x~&47KUf>`5ILpH|TmAqV#$JTS zJ2mOL&ZqEK*b7_H|1q(|K0_Po{jR)_6D>Grpe3 z@I^l%$d1yE3!YrMb_9Jc^+NEQ-NMVE`|wNic5?IBb(BigpxZKEiP>&l%zwR>N7Wd? z37;jXX?UXeV%^ebP){M`+U5?wG-@rznRS@l0&0d_W#1+B9{C!@V`1fav z8eTS{@2dfLVBcic=t*3cw*=)XYD{i}|$&UvLKI6(B)xz{6;U) z+KwoA_uU*aWb;YVou6#<1a01RLz*vMas}ta%F|7CI{fqYL--|c440A6qC1LnAnofV zQqx|Hi7&O_z@AN@O={WiLcw_?5sypt=VROJ?fAA%mUiicQ>WSt+&ZWgG<#fWB8;OK zBN>tWE>9&ss?cSUQ^h;SlsNyTjV$70Ey;5=gE8M`P}iMrp-Js3yVj*iM{K$Y-DO8< z+wGSyFHf0%4XF^9{Wp}3&FsUQPY=ShqoeVM!2FF&k>b7E-C?H5AmKH-bG5J;Jp5)W zTQSc<;AF^(I zI`;a|dut7NcUBHrdp`>8SM7(ZpVNi^&v@Rk@H`3LbDVUKs&N*dIzuvq&akY;XJvS`Y0^nPx>Meo|*GPsU2uCI|!O)PT?&lHQ?}yIdu4gYD}Iy z8yhswVPD-Z7^DA-Obn$pY$omNx8R452kF z=kpy8!vW>{!f@)&wIfWtE=R{T^jVO@?Pkun zlK;tf!xvvpqV9t*=)w+Mb8{!lj9kq_PF^EFwprn47e(g&MiR<6o5SMG{f?ZgEB@%T&_-Y_5J^cvcTPNuaI^{fU$0@w_l9GS>;!aI{Y`9#7|@-9H&JTf516z>4w^3i z!tkqM;OK47eG~^1(+yhe^};@UA4PDt;ZbC%J8m-CjS*V4Asuc;VRW;d^f1Wd1qbcL~8^eZ2qsSKpc zSER$Q`I7KADNcHppy8qjxhJ9J*m zN0shJuxUmjG2MNcOm}3Wb=JdK+45S9A7t$O$<+pYKR?IV&Hk|HafZk#&JhkLv^ck0 zibYvpM11bi2lz7c4r>Wqid6-!@G-O!y9**<-vb?ZrW6iS|CM4?=h1Ni?ma{?Xe8B^ z+W>Pkym0^faZuQBU%Y#ABg?Z%#JWXZ5NhShR5x5Ar-IJG#N2dfb<%|ytM7>3%7kL- zqgC|cg;-+gS0;4qwQ%w#W4OMol=x1#htE13XoxsSB+k&M3s2AB%3%kfGkiKcY4(8- z+YIV@!tYHlox_MZ{aoLOYDt1i+~X@-b;}epWO9hn*%Wkm z=pry2l%Xy10cr{R|Ch&%xIx2FjG1;3xBUqr)?UBBz+o(xwC-Wkh3|#d8%@3}suCRX zZ1{)wf6zE%2@jn88yv2zr&H-bTwFDZOf+&}MfxvAhwt2inSNVfa<~{?PFjd1=ai|! zhsy&FW9@z0kmS<0NPnELk)VC!PTvm*kqJKZh0v3zbC?IMbI>U^kWI; zt>^*64mWQ3(vJ^t4937+O2mbk(p8sp$(lEoRP#szm};wW?}DG8B;iZ%;}|})=L6P% z+)M8)o=gv^FuZ-YhDFvqhAT_PGoKgP*j6f>TMadMjmj&ypwtK%tAE2~p*u8T=`x<| zycn&^oq<*aB&|2w-P* zFJMQP9gg(zh3>tcc+IK_Ck#%88y7Ogvb+YRuN9!Rt^_Qq3>2TZR*F5-8_9p`RwL<3 zV6J;j=uEFxX8-IxjQys|v-hab#bYlZ#5{rzew9LY_dHo-^$iA3x&XzG?!kdkb5ZqD zH_@wX#=jxcFn#0{c6IDAvJMk)bliKGn<0hm#}~6z&+S>ra{#tq$0Qiha5zoa6wzH$)V?o5Rple;i{$zXDEh$QVw%4M(HA2WG9 z1G?r@6I<=M8zPcbNPkldBrPizRfZX%M!`|6%}*8X$sR&fhZEBu-p59UeIS!|1)zJ| z33A$_7mEx^L0{c~X^ohO>a%ZRBLv{=bei?0h^HoV}ibgp)2R zx;e5@vy&mCe+bkqNWd_MD2RydBq5$xA#U#~jO)D)pURKm(*#wzAiNsJDjsF+rdx5C znLkFH7MQFD=5Wa^PqDGtj{Z0)ivjLi!TwAWJg77$hwVzS=IjNsM5hrAt{()y+VSk> z^?`7F%Qsxt;zb8si9_@Krm$&j1f(WelgW03PYliw++B_MoE&8zxGL9@)1^{x*As`H z1`vvs*!?Vl$b?68`T_EXlNfZ&)}w9e0Y= zP};Zv+j27DUC~|e!Q(JI{Wp9rxG!qlZUYz0rFfT>;28aJ73V1qrajyKVyezrti@t+ zrSw&pwlg19zrDjfb&Aj?nusf%J#b>jbe6g$fdu?|gj!~Y$it-vvF4SSSe;YAmT?_8 zDfc}(|2#l_e8i}}=P0&bJp}7quq3%XZ5n+UQaxIPnC*E9EvW7;NHk` zki0$_^mpknwnMnv3ZKJ%F4+m?2N*8hx(s{m1+M6id|VQCTC6klGJ0xXgF(V9V!3V} zo}43vT`p?4?=O;VCq}}J6klQ!o`JW-na~~C2=}YZu>Rm%?A4pYht3f^#!m`a^x#k) zWUj_8S_!?)qe5TD?=W2QsewI<7~*Hb_q42qQ6+|4F>?>~c-sUEg&BFTw-ps9Pv=sC zKUUcynkCOQ<~s5!)Nt2-bim0CLeEbI7yC}3MlpHVo$&}J>TUqTgK5nF{uCZSW{Wl- zGRI|8f8(nKVKAyOncll^&-Z*RhTwC_e2&dvD6{Lv_3s9gsN&W5$cu@6Q@*2G-dYHb z9zdLP>WFpgAg+E-0w$=Kie~Qyu3Ik5VqfNiSeUIt)3?B_oiDJ~wja~8t^hRMahBTU z#7BqRBr_|fP=n$s!A~!^9o{{H_^N7jWCncgsIjn9Y>y8PI#3-$MZUy&7;Fs?}y5;a$hzoy;m-Lee)L%x4 z;u!XPwF}pIIF8M#;^20=4YTLH03)>%q-op@xV2JX3C3-LU$&F^_x)L5dukHSm(4_t zYAHG@Kpj*XJgOH)J`y?&7ctYdUKD6QiaQ$W3LIw{v`)B+W1k(zw2Tno6Fj)xza%84 zg)FSoi=C2mqN~*tV8akqy7cySSkDHt=7FCO4ND9zpk-|<*?mzLrdZ3-_=p%-xl4kl3R$|QzRPg$;vM37Y8MU_I4HJa3s9b= zO@l%vf{$><$_z83idC<`7_9|A+$|`JHgH}ts8uYrX%~BTG8dns9o_o=14egNVa@q< z@MrT3`Yri8KDa*wS00D~sa;=0%g!0l(3Va}>Z--k<@uO!*oG_9d-isM^gOqmDw=5)QQ*n+{S}+I9N}Y;3vy@{&A_~UZy_dGijGVY@rjR;(a_GC&(zVPFW()YGha=mUibI1_D_B& z7ikXjD+qSJp8#oA=kW3gE#CjJ1)4P~$)&;eI7XyNJN7KXH>E4dg=PaDoN^eO4-dg@ zt`d0XKRL3?bQVkWY!UpMW4Z5cdD=Bzi7zt91gQ6t0GB137#}J2Tq16P~QPV`M*1q5A{#Q$``IY17}06>j9K>tAa8I z6I^s!4R>xE!IQM-iPQE56G;<8_U4k%ncf=<%Wi!q^D8vzQ;nObQ1bykOWT9}=TmHz z-!uGB=>g`8_rs`vWB8EY;lO6f!?@`2xaX=QeRX0auG}v8f1)jjQtK4*JE$AXmhB*E zB?wQpc!S|xIq*o!$A&ktP%*I$yV4dw@I);QUzGdj8cKO6^Z1Xz2S&^Cr45gXZ9q6!?p30z!$!h>TMjO3+(p_>R=jRT z4ZBjKL0d~Q*tzeictq_fZb>@?+oYG$a>eD)b9WSe5?-UyZ^V&ffesrlufqp4|@QlY;r{9chmWDkKrqR@LZ+;+r40ijfW9FPJn(*-t ztO-~P59Zc@-+is>u$2~czc%IVqAgf3~R zZU>8ZOalF>iy^OGnI15|%(AtDuqf#&yF4b2Y)&{vR$sD$JaZ2BYZEcEQwEP}+Ts%9 zOz~JDkFaV(D(d~3gOR!UcqyV3o@r;XHP`GgdF3q#vpWced&?jvVJM{D$_4eTCQ*aR zdT6^M4HH$)!dCGc=HqY%%7tgUw)=dva}hF~V`S)*ydq}XW`a_OH{#T*iy+~n36O;c zSe5P*adV|BhMv~t7d}}~k;VYNNQmL8h6V_1{XMX_rxyK|l&}#xDdeF=9bP#ixH`v8 z!p$3-L^Eq0G1NaCA6TN;qd}L)MK`dSJqmnw%SEW^TE;3ZT(J6>0^}8qBLhS+;NPEs zXYe#Ro3DuD3IzYj!gREsy8z@8PZLv@Xj~{b8Qvw2!-O-I-1Gc!EQnFZxk7)%U?^3V<=433=6<*ma-S);_@*wBKnx}FJr z+FM||Xd*o6zk&g?)?rac5cwnA1!uLSV7C2g$k&zPnXX}YYf9Gol=SC|rS;1$Ow< zE|MKOAaH1o&1CV@4iOS}7v}E1ipK*)&X*1H(YEX<`)}Paq8q7)**9x3@U7s(?e*sU z-kx-We<41XH{-|hTTp%06Q(CHRK15Jv$j=*nEg@UhdlqlhJ}dWW6%qz-TMp2X;_ic zwQrewm$&%onQ3rD{Tb1@-zSQU>LZ#<JbLL&^9qEv(V?hUm)ibY;9E|F-%ek#}stnXVd`vG@l&t8klT z?8y?&DyJEh-hdaLQSz*ApOBY+1^*n?ssHqDsChI8_Y@hh3x`c%cE?809$5!k4y(BLhHAZuR{-mjF!e{U;rfX6MgvrNI#bG6l1UTe{i5#Mlp z&M}O$J;7ep-E}?$pP*19mEHJki%y1HVeHAX5ZU_;9M>z5hM8|*lG$(J?^?no`CSX(Qbm}NBXcj_Xym1 zp@=tTMR0FDbzVIwk1X#iMd|n`OmZF0=FRM3l7n=)_1_aTWWXr?a{CwLO<6d|q>>EP zr~rxQ)9`Lx4mMxvhHo>Up!q3zcsD444l6wiFDo^;z;qWEFARg1!vv1UpVt`qp^TK4 ztfcEDqIpxDB>1T3li0@xaLit7I=A?}kTu^;k2L%t`b!gdzJm*ychMW&%f`~-Q`K?Z zfI{#Zae|UhmR#}kacr_Hf-sE>*c&o{LTLh3O1GxRX6&PRhL&7vv@MjKkAcDa*07V_ zJuKzyZlb+^Ew^0Rfp;DKSyDbS3tKO=HM4<8+g5o#(|i(~3h zJfqwRPX>J>pG9qK%b9ZGYtT$~9jg#ec{dqL>g(D1QwPa@_d{&j-vuDQMh1&M>_Md{ zd4BPNBsD&H0UKtfVbNi+ID4!!pPe9sdrx&kcZ(!SXB*Ri?JdNJ*kg^=Ls;xB4VRu* zV5Gp1JEOImS-1}Q$ zhuw~RQ@s>5n(v7RI;S%ey(`Wsc`A_RCh!4^hF9NR_!b|&Moihi6IP2t#PgzEF{!u* z@yJCo>faMlpoR@3`H$uPo3+Wv{E@tFW)6zv4r25}a}4yUVe(dU#I_?R6X_D&>aW&; z;4V=CS}}1#@8hs2YN$THII35)QEnOxj5s0IomBwKrwqqMxSltlzN{<4%)mvCk7 z36%eQUv&IIC`sLY7*1^64I(CoIkCf0u0R%y?iUjIe{G^%gBMUiudyBb7jnyqU+`Uj zG1-(GCVKuc6qB7IScrTict4uM*S~#(=Z@yVjf;!P%)lhU*P=!e(m3Yq`~aFJb3tWO z9X_))rl&&O#Ab(Q!-ltRu)}t>;9mNK;oV}KpAm&Jw=b|9(S7kbt0+9s)r=#ay3i%p zM#6z{lflGNjR!o`qq3@=DDGYYwpXq2+o2THml;h0?&O1=+G1?$jTWgo$dS(0WGq=X zhz)ifh-IyMRQsYltq*bn&1st;=tUr1AbJC{OtnFKej(f*DEI@y{ov*;D|Wem0$Y6K z5-6P9Cb;JWcgo)gh;KWIBaco(v!zo}+_{?k+Q1)m!bn)f5OF<88G}$BI-JE7F@duGRAJlXgftd>TENcJf;WE?oGi7sxs{H)3>PV zBFR^pH^SZH3ZN-u{s+I`1)ddVI5(#hVjjFgnLb-k^;!K>%hY3h=@VG@)&&hiv8I9`Kqs|kWBA_K6s++Z z=kF(0lbDBE(WfD~Ud$>7%Q_D*-oS?qErV5F>-i@=J^XL@4!m;ZrO?TJhL%Yt@VLN~ zTIf#U?iJ&CaP@zgNlS5{@>$rk>j2LB z6Gz;fPs5>6t(d5nMrQt#rVA_LFlM3P1kE~&A42o+X!`?vJ?9&k4Hb3{u@iY>wmQ9# z`Vj1H)`6Y4PGseq#(u?*gt^+<*z&jxUWawzvfHN6nMe7kzI)C}4q^!E&w_@4kKk_m z5+{eRV-9IgAUZz+m*02`1C^&i;~_$?==8((!J#lF{y#R3?E?**1kb&H!Ba&!I#YiT zsN7V6{OXr%?Ay0+RBAc~PG3c?|Gb0>&mzc%sVDG#ULQN1>W+a?!a1&5g?}tbz`#9E z(Emo8NcZdrCYt&kJG+|MrrnRp0v;}~rKKSA@->L^Er-l~(m38MQPh9Zo+vx7sl5|&ic(VKAYq1`a&%s|-kI{;ov3Aw9V?I;$qTTu_ck+Z4#DAcgf)h+|>ESt|q z=Lx%YEW?1jF*J11Jb2s^T%oe@-JCR}p@> zCK_%Hm!XqWb(zMHSlIPxKYTmnM9R$+`NJPuU@NN7sZv+qZlloq3ltda*9x&_l{^oc zbQ?^I_M?h~JZHx&;q&KyawE7D2da9}iwfp~-~BZSeD05(X+I%vz6F~iJ%LXOaF;?XYW?LHKdjAb%m8vYQ zk6Z_B>*TnQwgB?U7_!eDf|)bT`N$O|*sU*3ckG_UOkTZb?Os_huOOckuYZFnIore; zwMJaceE`{`{Toy1i)zc5hvLEqVO&mNG#se^3pYxo=#7h2V3%%*mr@LQ$cbm7Z&&sC z&$riE@WTu2N_qzFJGP(szc`H<4~4td>yp);%T2ldKsA!LsSt8y3F?ks2M<&!7H(3g znx~`8cWyHWI>iDeefWg6vvgoaB&9MWkoYO+(j5oq;{KQ0;l;Pp0C%mq^JX`8LRybA z%@LUBYsr&;HIuKY!?3N6v*TV8U_Sa2%w3l&_IZ(rNzQ>nCQktiolY}jVgIMv*)3Z3 zQJp^Emauc=ThYdsfu^t@aPEdGeQ@M5tPuR~1HB}8^Nzdh#!XjPGgrtg z?l_MrrbRH1-9*Lr-${Bw5yr@FCnke@L1~5*ogQWecXR_`NMIViJ1fthzWy#!Xtw94 z4(iax$7A@EVjb|#aD=~R9WdAt`YA=%-?pF`^9Eu01vl!{qCuqu#bmpI_jRH2?NpkI(|JktbNsqblZ&Sm(s%#b z$*`0<%xrU~ZkxN{nO6-i^xTE59o{UfN`vIMnu@=L*1**%Q9LOi86-v?;kVnqp!A9Z z{7kP7opCQ0Hd#1e{NwR>-S0Y%$Qh3^qY6QL-8s0n>niLPb}jqvWD*m_4z^M7&eu9^ z1`GLE92ff%4litgyB2=DcjI+ZYwb@>f^XvM*Lr-AhTxUD=#Szd{i3p|8)5yvF#aaO z2XBpf!r0Owbg88jEG*mzj<^zwY|f*b>lpA-H{&@bTdGaN%}I~F3ZHy$DcUy;6I1i+ z&T?7X=vjYb-qW?8O6Z5eFS(^~#%2hO90@RLXtn62(D5kQJD82o7FZDL-jX*b1vQeu zfKXc}OXmzX0!?-n+uBy+W?|>Jc9=cbRDg=#}LU%A` zJ(|rs0dMab(CSa&?5V&m{`tv@E=v7H+Be4GyzhcvLST>2shH1(Mirvt!I2;{$&FVz zyI@LyIqY?ngXr@eL?Kq-No^QS1d$NQFLuW5Nh?U<$|mSj@+WlEBAEVZH{PDv&W?L3 zi4^}Vq{`7!*p&L4jW5&V%eHiaSH#BZ>uZ%@k@Q>A7c5VAk+tNqw{WphuFl^%uf-cz zmVv&_B=q`*c+4mluDp24dS6Y4G5ISGF5%y5}ZX+J6~ZtybXhn>nnf_XYTVIRdWQbK%hT z`LJ^N6m0yRCQ6!|1%LfCv0-*Db}jiOI?{hb{61v`zT9R7IVU>cO|T9vUl7iJ__%_} zR%HmOl?S;CrCCzdc`Z@CWsbDE?E}X<} zY0ko^jncUPO^uJ5!x-kjIL7Lz_K7(hKWcbh}#RB7X3xBpn za5)?@z~*(2K|ARgNw~FaB;-jf{a0#WNtM`4|kDKM;jZL{3iNrb?Og|bq?>HF`4j)bUlIg}UHl>QKuv&gVXf2cYc?0iGDaRvq1<+fV06IwxfM2fS^O3$JBq#?CR{g*i0}9#J zh>NVop!Q-#iY)&#@;G$aD&scLa}LEvxMb@!R2XuHXxw@zuo5$IT9Z0kp4f#t%Px?; zQA)IL^dy*fCje`rN-%zC5vqF)BuDQBL+82?5Pz^7FE;#xy>8zjJ98HqS8qU9)~1mC z`t4X=l_&NP-C(B*|B+`-hp?p82zu#15W7Xd*TAjVp0yBylM~Q)T^WwO{y1nDFFa@4 z(Liz;uk%!AnTu9o>8lRW5bvkBN^c${&)&>eq>RN&JVfY(9mK`T3-QKKO*U!2JYcIj z?)II~=I|NZddfAZE&j{o^vBVciRQRfMGK~%Qlk30(d_O9OwtIi7C5oakLEPn!4oa=_yeNk}svNyM?GN31`lX1w? z`Dog_Sh({Y0{*Gi^n<}HE*OHGgA~F@j>A-{Y2iv2HWrdB9brbcOCfR#RcR}~Aat_? z7P@mh&O7@S-mew>)N#E`r@kJ34a+9ULSM`?T7eo}lHp_5#?l1=1NoTdE#$?mV$8o% z0l&ulA))XBf1H+J$3i7(YfT(c*c?Ti)kEQRr7@Xuw~!2PenRf7y-NJIXweP&5?nXz z3he)O9cI=2pG72v=_|jYkD)R*yQxQw{nKII!8Ee{d^&v;X9-`+i(v1XBan7T=n6?a z#{_}xI;ZX(zcE-99o)&Zw9_5dI!dm7{_e3 zWPBo)R33xAaCbOTZHKS!4xoAV?buRYhwTQZA!yPlJoitUJJh(r=q^cTQD6!#$k!yD zEvk5bYcRL=D1!Rq^<>-xUkoTO#|!=|;F*?(^Ptc1pnQ4-&M(*xn@+~D(r4Ro_faQ2 z@mhlv_jO~VeV^c5+Cpob75Vm}MUbjk1~I=9NQQv~b#zc7bodllm1P832VcOVC4ZTW zj4U&sBF}BiX22vDJHBV~F;s0XhROLR98wcSDyNU5_}F5up45w1KmHVL5%y+(5)`tFCYCIA4I3(Mp2@areAyHmKjC)^`>wj-DI{Z8=*?FCf z3jdGgcqBrSegY0!mjjn8RA#N#Ftq6P@behBzM{Tvg#65A-27h{CY0{ZQId z4BE>7_tp-<&b=0JHLnJI*G{kgtu3&wisC>~?KJGPdd+&v*5DM2NakywNbV3Zu8!Rc z$;YGNb@ec?=@eLnb;3RR_QAAf>IkTKRt5nF)Zl5H4lc~Rfkpe(=+h0pcp^RuRt|6_ zNfqNES>-?MejvvcQY&!ng!5S4Al#AW6uMq!DTJIVB88# z>SS~T(xYsN%F(ZQ>469OC(ehc(aW)?cOV#6RbkF&IW%6MC)U=Kq0a*q=*6?KSe9Bt zZr|IBif4vH=ZrOIEZdD!=>*uC(E@e0&Fn|oS~l%wJ}FVE5a*&F4v7@QfronVF1}3I z8B6p0^fT<>+iJ0$V|N;T@w6SIe|qKl;Fbu>cA%7j&~E8Gph=F zs`p11dycO`ht1nq=($MDbvOqHKV75?!c5uJm2I5m*YmLN$`IL@_lq-Z{D7&sd1OZ< zqj$ujL0N^d&J2!lj1q_-fo;;fmB`s7x5eQjV>rllA|RO?w@fet{oco8b%5{VJ@) zwVuoQItqX4-h@=bVZOWqnuJ%v?8CCGxZQ?^y5?Z|3pWTkF&^5jq=mk}-1+;#h3vag zA^2AN09_e`0g|Wj$-YbYOEw-oeGM??#XYj)$&I;7^H33*&M2+AZ9+`^M;R*n`QDyP+%aHE3F%LT*wpsYt7V zyO-W!Zt_9AcCiCS^{vBaRY`D1JrIAae-FFXZNN`uk9enz3g;hHgKO8s3Xb_)K%Y-t z7_~N?@Bdwb#c`f2O>;Ntf1?HNF*o?xhxZ@o^@3$(4{D3OAQAjtM7ZKHiLido$yQ8) zPuFEx`GRcNY|G!p-xp1_I(LR*~l@w2f6?cP;^CmeZJNVO^ENj7jZ z9=dV0_jAGQu@-YyG{gFDd650hiqp^thRy!Yu+ynVm>6~do}H-xw-=_=Kl!xaesCL! z>GnWJmznsnIEDAu8qqBkpFn(@8lAREmi?SIj2&q{uv}G-EtnxeNd*V-v(li1+m8QM znXwd=WANvVQBnDtGuR-18NCi$u$bHdv{zpRJ^UGc>GUl{Ig%?NI985H>o~HtJ4Cqj zV@hP3U=Ey4Sx41Wp2OhUUT~h7PA>kqP0sGf#MR$Kso}n16gM8nR=K*++OU_f)>E2V z@aOM@vLLX%qEA`030Rps(VH@(Ve_cXNP@m{W~me4yQDvCpOeH{FmcxS%bX3D+JJOX zFi;l>I^AkKZjuk;`JezTeEVC(CPV}S*>8UXXQ>RAE zH#5NqaYOc^Wj`j&9LcV@c~bM3)7;CG5{x>GrgPK8*}D_L=sk5SwK9K?Irk2d&W)>K z;?FpkvN02%%mp;j!gp`e&^K zUCia<`)}dG_V(4>ra>iGe$SX0pOT~gM`dAMqB{NR-i`Mr`(cmeN$8M_FM+_=fvzLYwnc4T}++K%ayj%5}^M0lY13~-_D^QwVF4p4q>lO?8tQgs2w3?-Q zE~iK9rs88OXSmx}hL6T8vcf~QxTjDX?rsV#N)?$v)6a}%&vT?{*54?B-7gIm{_~o^ zwB!?a#Y~0wxF4oVt~JB7C;p&X%y(s84U$>%?WD%w0VEbpgbxd^l9L~I;MMon;P?Q4 zHeFs$swy`@^L$BqE^Gv?G|dB@vU#kEcZW>XZ3DUbl^CNPh=I{%xb>|fV{%qZHQ)w$ z@LU{r)*8T+8I5px`f3pGT?X5U0`(dAk8^!_i6}-X(Nq7nG0i*0xbYXy&|0Fj5s@<{2K;6oQYdZjj4U&%Fzq(purnwK-(pxGb(TuL-vwnnve2I?+{OH^`+PAqgB6 zfgRrx@X6fcEN?T#t>T+F>)Aot|vQIMS!8f z9h_OA2^m{X(7!G6G|om8Uo_bmeCTF2)uI-&gaK4QH_ znQi_00|)M3!b?L#c+trN+wb#dlE7Ku2_M1biau<7lM4l1hUlDOO?Ms>f~2t`llBZ3 zxTW0XUdx){>?^vw3tS*5DwU(1bp}jz+bpPma~-RKwHQaf!_n?1f*Uf0XsuoWaU+Ge zWN;r?+dnMY;;BsMW%8W<3-)+HF^}`8It0=>SE02b7q?y?!|XU+W@9^=>3F&0t^`{+ z$Dh?o26sV5#wC)oUY4a^`^-hLDiRVhAND;gf#3t7*^s;BTz4P|?o{Z|$DVa%X)J81eo0-Orl1gUdvjCC^LBooK|a z{S?8=CY><0{tTQL2qRMP3c8MU3Rd4WffbSqY2K$soTjAC{#|VnHV@1c9wyK5Qo9nq zQs{wlHYPv zPOS)o|CYlM!)SbN+zUS=Zh%&hKh9S=jJB$ei0BtBs_?oUTkH7_-_&#r(tZc=k)Qc} zeFRKVdr2<$jwK^)WazUMjxgnED$0L<4>i92czA0rs(H_&HQwo5$j8&1cD)pHsv6C- z^z7khdoV~Ga%L69W8mWHt6;9?Dmg(&ZAlzfgq zhg#s!`+TnblnKI=A7p;nUiSM5!-ncnY{{T5_m2F;)dv^i3!8K@-&mXre=$Jdbsd>z zYlV(qL#XiEG%{*T9j2ry(Hut|_CC%AevS%-nvxhW%3UMS)*Ar9;#gueRh5lDxtOZo zbfE9k_gVaCxCz~T1~9O?3MME@P?%Gt>O?ttjSo2NE=1v_ z9Ncj2tYCwA8Rx&&n8>@BLXOvD{6wd*GHWGj`eiGIwI_hWIwR0oB%pc^W@FPp7B1|G zKo4(yGTGA~QkH}WJ3Wu_JAE;l-`^rEv1$>#aO;4BUGGrkl`LDTs1MFByI|9HcbsMI zk6#*j9?gi4;5Y-h+^`8WW0xAt3ok{Hvx{)3dY3G|^xsCs zqP_~2e%p>ZFI(`9NgfeKOlDr~lC-E}DVTaqqyg=}QIqdC1vks%orCRyN$*;P<>z^) z!ZszimUNu{Ynp=x#hvNJ0Yj#p6%4jd<(YPz3=~fKilbt};M`C=zIJE<_uT93*#336 z=AsDA?fL=#j7w3bXc&L>@EL>9!|b}W6m_h-AS_OnX8Y&QV4S1}oE4qOzSrFV@1ft| zw_cy#-e${gEE&TxB(yMHMv6=Hm?Cuk)CXziD$HMZ8lAkU2^D!ih)M4o@EYqRe5!DU zHC$}rJufaa;fWg9DT*?oiAXAlsdCn zB||k`nn~#RDa=-C4tJR6;XMmbMAykC7$<%kniP-W(~Ba&9*+P+fxOUn3C|i?aStn` zw~%Ye^<0_iBOHC8laZ&%($fv+xP;(cL-iAGdTu5+pC)!AVt@qms!@xOCMD=iK^Aa%2~Pj=dTzWr#)m z`EoVC-w9ZG0aQg)aYQPg9dx%ue|0|VZ*|7v;Yn-EYrPB0O<%!0wK!p@egkM!Z=k}1 z=b>!}-(hwRpJd&FALNb%AmJLQc_XD_6e93*^&GD7*BKODlUy zTGJ$0_=yob1LP)rTN@58c5OI)68|0xoq!({`FV6ejh&Jo=0;0Cfyt4p=ynYmI(2M6 z8a;X_II>fbwARd`zSZgQ-rsNSxF6Jyn6iSs#_YwWdh+`G zNV>jOgNZFkdTG+4J#Y6?E7_LyT}t%4^0p(y83}T@9zQH8#K8w22b(N zr8@GlP>-k;=L%XTorevsm++NZE7@?^16~UT;RoL_oO8bq1~as&Y{4d4T=E6YPJck> z?DZDU0(^PC(=+_&z#u6pf$VZDBcfyDxEW76pxj>$mLL8C`w#2_zsR@T!Vk6>E2od8 z);e@)zbM@};sr^5dyJShzZXiL^v0p$1~NVGhrrNW4aaJWVbGpM-#9i^t`e`G5)?K2wL+oHk+YgdURgJC{`Y9K}12jX{57BkG_OZn0c02-4@^ zb6pQ6&NhIFbFRbV%tZLS_#qBQFQ5~{N@2BZF5qupB;WJ63%b&*BYZq9J0OX>&8v&z zE%oTb>HOW?6$#ex{sykFFXQUneZaywkt=jpXh6v>PI8bWD?u$%Wtd`X|rCaia3 zMVI$M^9FgEnxn^V>!iY{%gx|dtU%Q?FBAK1XJO;H&u}SHrEvUbC3;qBBg!`zbJx3v z@m7&HO zzN`0yo7&6g@C!HMHom>Jq?a>yq1W0`%qDXsmW^EqPtMnHFYTS+TkSv2I*Dg1{rf<8S>m^@6Yhw&ozxMD}DV3pZAlnC7kd!5SB&Gsibmy7(IkS5F;*n!jQiv%nA4o~jh z7NMx@1!C`e9cJBX#DTfH@O0!g&`_BNX;a@6UYhEU6Ze>)!P{LpeQ7Uh`l`Vm-Zhz1 zoJMA?c!3vNQ?a?>mGJ#l2?0D(+G?=fzL((d%zSQ3 zi#u3xe=2R}n^$p;Bix|>z z#v8ZDtQOw1y9)oMDL~v}aY*)xB6}N;LfGER;6>_4x8rW2Ss_U$I^E#PkB%pDqIc10 zLm78uA>UJ~IRZXXw=vTu6&|Y_bCUM5biJD!x6|3X=v#&yef&6(%yN<;Gby-Qd}@$>EguItovmFjCN83Gl|Ez-ew!P z^O?6z84t1T!w#x?aSAjVs)Na+ES&p&A6+-!4;|jl6sTUDPqK#(piiqaKCha?*51)& z2?35Q)8CXn&69%}#;4%yi7d|N!zNhbKc2X|9Ye_*efY7*5o5!}+1Zt=&~f+*$+_{7 zt1&QTT62f6f#(U*!J%Da`ta0?wvth<&%_S|b| z@=lW$FI0xKr%yQt!|j}Q)Lo3arOxuVy5b>?LhxCYU#QIczy5@`!5gU&Y<$2Fv0vPR z9~vZa;G-Ds)L#xu2g5;LXB=)3UIEA7hD_1^H@C`m2-ie?1Qnr(FwA8d++Oz-?F+`y zTVA1sPt7h12j1`Gwpoa=h(!|Y;QMa0mh6YvJ#S#mvsh5VCO8`>fg`=^;nI{$sC}JH zB#fm{_J^H7t|kLEwJf3O2d7JAIc?|AX0JMp zNVx%`3uaTJ9x)WGP2w6S@V;T?I#9m!6(mR3pqg}KQP5>MO03S2i|J}Ky{U_QNm?(^ zzW<5Hg-4OCH#Nbq_^zP(xB|0la>gZ(4**y?c z(<=`1np&Cn22ncd#T4cl7s(m~pUGh#NtS^hIPYX1F1dON?rl|I{d`Y4c zT-RX7KZLW{xuICyvI`Es?G^6Y`WY9BNwG)uD{#MSJ)F-7C$o0(Gwp?J989R<^3Ir$ z1N$yRa%Qmbb)6$CJG~k%@V?TlMJ*P}`w!43{IfFRS{BOqe@55$kBN8X6N~EEVNks< zm~-F4d%mph!O!k`e4fwWp@n>a08aw@svFTSdI}9*mX99q$8i~XB6RDa9&n@rARcEy zw&5PAUA1IcMd!fJQywg{_3$Q|;IzG=Tw?PCiFrf|&hBQtzoU8uLXJiC9f)^%IOx}wB@9-V9jqOo1?C4hEUfEir z^7{e=rSE0|_if0;N*Nj|5ej$fzL8I|Pw~-~3+PZ1jTQ$P`s}c$#<7&JvsSFJRGB{P zlVf9!$8e4(lc=Ik28b7yg8kT?sHCt|APDTi=c(IRVL%<$#|ya%r)jj}n=dy|Fd1cC zrO?B9E}eAK5Zg^(V3M*ZGguMA4y>9;cSd({8%&om>+^CjC%Xxq$``OX*Zx9UW+vRq zY{6a25An_`TbfoqiAwukfwXo$+p~NJ4a<#XdSf^^d+IfrzWD+-wV zSpnRVz%8`A{1w`SE*6qUj9c(l2j(9Tql#3Cd-2jopiETQ6o(n?NAP3Z@M#{bi4LJ5 zwrA;qvx@AwLMP!?szZ`iFvhOqeLDURz+;LeOQ|XaGFF<_J>AJU?+(I;TSpYt`&!fR z18I;s%b6xsedg{5@HtRbJ0cR!^LiC$V()7?mMJoljx83aMMS^_+ltfI6MBiiJ>Qib zrOgy1R4iWHt;YtvP1JBiD!yNJ0=XCiNLAe@%o?dqLp^iwq>L;XKBLC0x4+~(4vSFb zz+qgwuRv&WyB7DJ3nYiONYjIVs)^l5ZF;}?9k#`O;MyxA=;CSL@$KbAuE5EJ_P?-$ z8~n~`ae4}*&%X%{_cWMVNg|&WwP3A^8j#6%Fy2Pa1Uy5Kv}J2D3zFI8r@;hibCo-odN}7&bt->}gPQnZI3!uVf zFI)chAy{?Hfp3HFpyBygG;6=hd=!P4%Fq9bajNvlk_q@F@*a-<^AS~5vs|4Z&Ah5yAM(q-H|j}J`Q#WmDx-A{V;QVJ$FAi z5Yi?jK*WdwH2PgSS7F0U!Zig#V(LNu^DvHCdhTI691YR2AOnI+Wm%@%K_(O4PI}&M zrX|-l(kW@i>_c2XFbWC7|7v=Za__jXUJT@N_D1~-k)R*R1Z~#ftTt14vdR(fot(!uYEHoD=bc#P+zQQeG_cU`Ehjof zh*zWxQDLhPG)!~AHpd&ap%oGuzJU*hLz=2BRdOgrr~L=<@G3)kapHV1`1n~cA^#eT zDUwCS`;%}&f(*-dyp3~5XMSfr)F0P^sOQJ0EQ&h;0^Pl`En?U(E{S`&PYBT~GSIc#nC2c1U`wEZfR-5ia`}RPGY#lx&XXEWjD}`FQykEH> zl3Sa90u73<;8>gexPS9+t|j~oe`n{;S?H=T6oi+N%*;7;* zZN_Fjbi>u#bRp--6gI)_2hSlF(8|kwn7Q^Qr>Hau4#hgrSsByW`S_#ka9TC45^Atn zDykS~dxv$Dv`2Kl6;?Ihcn&lc$YCT*3Q1d^K$xS{8oCyi6Uc@G%;f)bM@` zsTJrqgWnfiQ(P1+>u2oX(x5opElPFE1iRp56cB5-R4Y`cWBt2&%@-)v*1Eg944sR3iF5mpe?`apZoJWW`BQx)2(45#)rVYU7%cr_4+3%#1b;E)9Vrz(TzA_Q>t z-Xr{6c9wh>pM?F*9dJ7GF?ek{La)^+u^VT3zUY|}Sh3L_j7=&FboqmPT_kNNVTLz&x$NnR_n)afDL>sDp9R-=?ZQ%LHj)tom zlkfc5+x_JO969S0>6hU-U-4@6yX05w{~HMfBc72^`LQ&6+DIDUSAw#ygIW627!0)H z?__6qGsTR%q<4j-#rpkisQk^6Q#aSg#QHhx#Qi}sE`@h3xJ6N2`*-Zut0$Pf-<{5k zl*S|jT^g6-fWJp(!ozGEy0SEr*?#n=r^7|y9@~b`5-z~IW}fxqT}YHo)Nqo}1JWM+ zB___YwBFVq>ho)1P<<>b7WZO){SvTN&xW1kIjGDd2A32XumjP081%!1Zk=2RS~)Uw z9sOZ(r2GRu>r-b5$qCf?UMzibITLp;7>2oCI_#LN1t{cJ2@jo>rz;E+Qb7MbKSw;U6CUXd=0wd4h5K%9z^#kN(ht2` zLH*mM49c3dNl5ogNV#zWuO^Bi9r}l(W(J}D2Q{`pn8x*O zR_6A^_VPaHDEv0k9lup7u(xd<&|k5XTl(D*wuEWps%bW0Q%1Og@2XTXQ5QSf3(1Mf zUNnCe3CACKLBM=|cBoaPSB@6oP-Z-2OdG*8H$KFFA4af}E-832dlY5%jkw~>TH<3q zhd#TBdbU11czarGATue0FA6>`&G}E$psS*RP#`7Jl9U zGGOHPFwU^e0CGH!c(?Q1oh3K902@md`E(y>TWhm8v1GhDc|YgU;tIaWmSFWtkv_Ck zg!eoT>qT-lluwq&`hs*4^z9UTntoQ8#xp=oD|%5b*o>uRnc$jJK%XABU}vK1K`>N= zIn%qa#D-y+S`+uBua2K(4$``z06f{03_X^=;X!8v{+)CmZ*)Dv)ZLy?n%aZ>DGrn&Z?OqOrV?EgNAz4~ooq~Nmlc>7(8Md+T1ne=M zCzxLxfZ<+EaO8s@9{E`X-WiV}s_rpdKA=Sx-L?owhmT@~l7>ks3M)%pL4XaeN& z4DwjD(|G>dW}*2Lg1xvNlBbt)OO?X~^I!Nuic$tt29JRK@tu&lITjl9i*Ua80TlOd zC+=lsTzamf(4~X-GDwTV!Lm@;V2^NXlsETlz=$5cZy_8V6N}voS8$)684?Zcd_nvl zQLcTuDajc%Ah73suU})o6Az~^aJ{#aoH06po7B{xLfF9FPgS6w*8hW53U!#UuM0K% zw9&>Zkhm)SgzVuTLcf|X!rL?3aLmaFh&dh#A@AZLRZI=4rf0*{s~2(MT~+!nKNufr zgb2bW+Tp^di)n&#KCHboz35Q;JJ74DLE|~Ckd~x~AD%{Y|NcHBsdtV-R`W5kvWXKG zILP6FP7`)+tRsFIr%1+Knhz;c%1LtWa&DqS95|ixA?|N^PD-<%;Be0!REeL?J7Uz~ z)$Kdj82Aqk-2WpG?&V!nC)QwfOi(id#hGnHB$fOo}_l%%U!E4z`sV>3EeQV&A*&^&;Q3g&Wk3i>XJ9jnrB6;a^ zoCVE|!8h+EsYXdWHg;&zl;H|EA9)&sG9GZ+_w?x7lyx8|4@IXuBX&t?FSrh@pmeb; z#H#FoXNVBR9%Ix9{_gg5CX$iP@a}p#nm>3T$PTH+jOlH7^W8+|Cn-udo6VxXt+LSg z=pyDjLy5TrCNhVTUtm`F6c;sQgI`NFoi26{42>-4N0lPM@QF zhpxlW=b5Z~Y&-nda2lf>{8-4ieD-pEEarIZBTy^NR(!h*M?zcikG&VItdpkCI*xG) z?H5VxcrnPh?Z>7WRl{&_8aS2f(4^QKTwJLmmC3jSZ?fZwHY>%-oE*HLUr3(U$KZ9S zK%t8!Jvd%T7<%Xw9I27VMaDIF{Aw6_xu*y#Pb9;0-jB7^U^&~xTTNBTAbox8PM)G{G?t69k@@4p9;^OW(?qY>1tK!rwa=q2lBZo^4jEPS|^ z2+sFEKwI?>vOXaTtdnQLGOu2|5?c?Gg0^uc<3((&s3vOS7xq$&bH{5;= z&q>-dg|P?W!k`2Mrk#L_dDAef<22ZLRdc~oyYXvQ5x3;aE4=tK1@LhQm)CItqe^wK z;%OIm_3jPSNtXhbf3fi7-8ozt@t0dV+)6U<9m5$1Bw*pgLYS+g&o<;H!^4P!Xplby zU0uDL95+ZbTqH2CEkLkJx0IM`GVtx?{;{j$Vo-$&^$?o;d(is zQ27blqV8au^)0e+N&%b-ZGuzgp0K{_8J_yIku0CO2-?&Ocs>O`#LolSzns$uECsK+NY0^7ovxb0qkVGcgXVuZSgWcD zA%S{KYNHs6ui^8Lqx(=xtre$bD6uWFHTdFH6b9)!K+pBJNjJy~EO?+FL{E@7d~YmkgxO7F{-!PXW}^lDg(x2DBGUz{nE z4fp~&3R`HEK#T3;{VBIx9I0AjE$lcMLB9Ml!x!e}wDR0Lbn9JL z=Y3?#N%On~rvji~*Zt*E)Apmc(JQ?4AQrkVyaL(3;do?{$u^Q?sF z>-y0p{<|ii`GLjx1qgjN# zb4g;)Ph9*g55~9^;qDQhP++RZ%#SI6v7{z*&Hn?xZcFkVuLSbn)ev^~j}XF=UV+-W zGcW4XrkTp!!bUU8dX~2x+t=W#c8cw_YJ!l!v zCsPEgs6bAU8J%29gI-Fr3$crtRFMIk(mfAV1@q`eFW$Y-H;;M!_5dZz9qe(xIQ@6s zpSqk@hk#pdIJ;1bg>KPcaeH>M%~C6vt;eyVhQpJEYA>I$;&*FU!j-w~9?y4>oA1na zN>{^qjY2#bafX@>%%YP@&oPsUBX}?1H*tJ(1+4(Re_+M2OtJi(4PLgI+6iVZBGK$g@T{=02pwG}ef*-v36!jj4*cxdY(d|Bx&++2Q=IoKS1xS5DBD+LMx-|@(j@&Vu+OR$+}ZF3rTICX{A|NX zjoN71AR??NJxBh?{J}#bZ;)*9H1LT_2fOzvq(Sc#{yi7N{gf!gXi0vq-+3C9mxaRR z_N$~`Y(D+$>&odL3W5AJxp-h8fM~d%WBa`Ld-KmrgpUrUz_#4_qF3MRi?j!-alzqa z=$9$yp3RV8Xa32sMcFGD+tUqKJAAl~2}|kVdNJA{?fM zqEqpFNZ8O9J~<*6hdc5g_jrPj0_4hIy7e*Y4?a@LA>wE4`zMjJy%- zSoa1MD2dD<;wBvrA#)I9KQ^RK)4`x?mOGd3#--i8g~_$Xt!Feq|Ws zsC*P05}VF$%oauM+A*A8s1{Q{wS%AK;N|85lGkqzyT5IpbD)?x>wV z$Obu3Rg!|sGW$_V${5TX208VbCvdd*6pnc}0?qlZ>8;;yv17(x)IBwk)^nvC z%P~2lr|7&VHIHvg&YU>S4;ehRvqZ zwHi9CWQQvIoce=X7xxadKKp}3>Nnx(+AdV%*xu9^f}^x^_IeoSKM&Quk}#q{Ty;j6VU8jK9}Kr5$xO+gTuJp zg<}J<&}h;#^exXPE#9Z0b<`R#+C4xP8BV}?hn9ly{XViw*N_&9ZO7#=k|4&xkUKod zm)koB1!c#|;d18=@% zFgzAl=CVev;0i8I!d1(X;O**m;ayE3Zqm^w7QQ9$S78CHDT%`i0S91vimia^ieTAy zbC_~ni*9-|8Ur+5Lwv0Y`+h4EZyz|y^AqBPqsOJ=wzQ{0={$f{E%V{6zYdx6Q;Ta) z^uu%eobY7D6l|P*6q}rW6bvQuWJ75CS^>Qc5>)%59!pnS4NLgEe70a+(I%dC{%UU|K6(kv>B(EX9vXpx zJCEY7(F@u0&{7=9KjXhn_@n1GC-!i^7TkZ}$(@`eMzy~!fB=k`p{4qJ?M5=vBLk~aNvx|GDslV{&* z6sS>WJA66x8h)kkVotoPPwBvCSSq>`ZAMOH%lSi&S^8Dn?87^|cCKK>Vy&Q{D$jCi z?sHo-T-mwcPRKe@ipE)<7R@yQd|xRFPvv+7rvf;Z&e3_wUg+YJJ&F9S_6uH zwu8QsHhfpIhN?9t5kXSkr|z_@elO({v3W)9X*+RT*U(`0oMwAKp%HnVm-Ir#u^~38+cm zF?@Y18O_Xc@yv)4+$P&fPJd7lW*e(Od!Y?!jk2Sk-F)EHSWE0X$!CJ%)!EuHb=(h8 zH=1D1cR|KigO{}=#D32}%d8+=Vi1Zg$-L)WB^~G2Jm5W(+U)ektuVFE58Nt@=%Xb= zuvKw4{B0DcZ>q%kcSZz155+)?^aQZ?yCnFWc@_08T;L2;wy|K#D=_0>IgaTFA~hQ{ zNQkWq+|RrZEz_T&@rM%V()2~e+4k9@-GXM zdsor=D^l1!Ed-Q1(n;a1dU$>1hv2*I4cPAd4E-0&Lv^SxyiTshr{4KE^t}cKKV{*j z4oL|36poUk?Qw0T44*x01n?2Zbz;}>X2}39E)K`5nH#{#L>wK=onSmChK)mii1Jnm z8b4Mu9{s7|xZZuP@3# zf#Wn%=IjNDev)WJ?&IFKJ)DVb3O?ue8s*luTtHT!p!nV!yni|e^SnY}`_XjV?pIv2 zx?Pb>nm(Q_;WG&auF8Uz?fZ)ivlel;jqP9qf2VloS+>B~@+LVZw8gCDtKp%w5YN|2 zfbjy})nhysTIGM?WBqtEo$DnywW|U?8ccv@BWGN2a~|e8_rS1?ES&u?7r*Ig;fn)% znU~BHtdCs>|M6@p;cXY3bs`#nEtQ9udGlertuf0i{mn&P`iFPa{fNTKOpqAejR`VK zV0f??#SR5fzj`aWDK zVr;}Pdict+?RE`Zp6LS!l?~y9sEs3h?P;>`4UGNr(?Y_s8NmD==kF4LHwsJf*0M5K zU@St%W$S`2Y@ycWNhJ5}5Ew;ubEoc(ry0==oUex{4UBz`!2(e_VZ1UtQm@1*isR|T z#v`~;tr))-7@+sH!`vv#4k$4f$Hd!;H2=+fwsGWRTp+y+O!hf4(d1a}NI^J0^-abj z3p2=`#xKZ@)#5IqOI_Xc(8ouSj*U@ZmS@-FuV;Bg?9>)+`-^M1WpWV|+lHYvocgnws@VyT~HXsh+lxiM1{x$kX&6Q=*hv*|ZErEK0k^0Nsx?a7B0 zxoAPoxG2zEZUHGu#-(HMH zM|<({_$Ktf@d{Rru_cP*6zNHg60(NRt>5`C5f^>>jR(3t;huFGk&9`?srzROZy(;q zIqRAd-2?Y<++Y*jthi2!cCF-+`>v4ZY56=;OC9^WI#DZ9goM5Ght@wexP13?Xxxy( z{b#X>dpmjxYC8uDquK_GhFzu#-gS?Jd76kOa?`k-Iyd07N3xI_^{~9K^T(n!wFkj#VY@p^K{PK)c0&?wzuUO=?URIOnMn_Hh$9 zock%*6)DfY&g6TT%PY{~whp=Kzkr&U1>=^zBKY5?NK}})0>&Lo<+LKqVC3LVI;%vR z^{!HnGUGB6ljOE&V@5=i$%g*T!+1>=8nenG`B3zUMk^5k;j* zsZ@%Rmi8bci3%x%G?ei(O2YSCN18Z;BE;M%9_No%iP%2?1D} z=q7Th8PAvPTF!0HxY5^Bl(;C;i;W&}ghv_2)ARAcxQ(jt2{~ribRt|VJHw4it$zWD zGgtG-z(fqP*a|1!|0e&O?y(m0Lu{0SGCh4nV5N6lBcaiyn0D_61kY0-$7dDjpI8H#PYDS~jDxzL5`1h^DJd&*hoImHn&l$Ry~@04SfDNMGH=6quP(z08G(_V zqs03+T*Amh!aZ8pDbD7zcw~hv5AD^bEe#c5K79-wD;h^ddWm@NoI>1W z6$QC}%HWmK82&l#Ilhw`LKZzzr#qkwR^0W2?E@ug)s6e&-_?Vu^H5>FA>94G?6v0C z)1+xZtt8!PXij!G3*B!E1FG=e8A7@Uyu7`Qg@3c>djtoCpHU0k{$#|CyisCnR(-`U z-+FMQkUi_Nr|>+tOKdx5JtZcl#G>34JKZu^4LbsIVR@`mLLF~- zDhS*+nYTSX2o~PK=#zR6&KBOlNcA+n=0YUM&s@%3rEUnEWM^QLWSResPfW_Ply3R& zGQLe8hrcu$S>v@P8Zgt3hqMjHUmu6_lP^}%8O6_eUtAjBa_ts49`yvb<=Hf+#~!+T z7vM6bNIa}1Ni{2_ssU)TL=x^O05<@u3XdXPHzUB*rfbhVi(cUOId_6_TJ>m4mh50>(#QSN-! zH!Yqp>IHI#*JQzlY=IGHhqKy^sY>HsEZuM%+^nm42y^Az6|bRAkTN~~VHht+`HFSa zh!=_Cc}AfMZ(4c--jX($wB|PcxTZq8%YWd9Rr~1phG5#UW+ZkUF9D~q3jCATGgi`a z0=hpRN4pRy(s%1P-99f7mo=|vDoJ{LjIg(Mb-cq%YZQ28{AriR+pocu7uU(^!ZA4c z@e0;4VK4qW(L;j&p2plleLU?P!6{(qAZW&0`^^)dbpcAl994VM8;!Ns#F}lpsT) z%?!Ay#XMZ|?2M3~P{e8DRk(|u8=v^R1+T|#r;h}-iN?L<^vcKyR9SKdZqdx7-wS7; zgIf`a@fZQ&?cv-{OURye%kfz|BKYHuJ5U;t0?M9xP`lfi#!0k*{`;S}>ACR!o0kDw zmX1IxSu3%dREEfViZSYvC@>ymOoH#Ng&6V-J2VnVWu%bD?32W8(~rQ6u5rZX$v?at z-%I95>EZhHUoHdZMB*FGWD=^7!an7Tn8&P(@G}1ughrkLUm@3Mdrg9WoiP*o|K5UQ zgI3Tl5AVUx`ewNE!=0TkyD9FPR)D+D`H^e6g-{h&gr=|dI)``xo%k~?4dinE5dD~;H2R_* z9eMONt}p$Br=61U8sh_9IkDGxCHlVQ8uU!lrTaGKLtE_x{FagqslJDyVCF5685t}tOB+j1;7JnO z?+t_B?8PPWJ)oi24Nhq~bZb``xb8H>Kl`OH^58*oCgTIDt<|Qn?bC2(jRHGWZY})V zrm#s~V9f=m;GVEH(cZIfSix~8HuLdId}dUJW-IVCwY2G`B=oG{X5eB-i}JD+bmu{mwPgo_-xF$0aho z`wb+(cooLXA47h8d?N5(ZG=prH%_n~OUkBS$NsRRqKb}}(0{*Q$kmU9lUJ3o@8VGi zYt4Yh#5Sm!4S3X{f;?I0L^GF^L;dncnBy$VEws*K%25Z5l#LM>;p0hdXE-`;KSo9` z`C5sUB~W+mAxxMl+>ht#(L+@c*t%&HeX+-kzi9pp&T7|$+^FE`yrV&HXLP~oJ3)A6 zTM~FIYk;%=ErZ^2MMy2%4Wb6&=NK~vMyE!Tzn-f>OLQ5#c?q$cHiS!PFXZ++heNot z2foUvz@hg&VXUqWe80Vzh5KBDQTD|wR$oM7*M21VGD>)2t3GwpOo!#$G?_$42D{X~ z5Brx7CFALl%JS$j0(;sOH%+J_7j|1hlXERvMQO6$qPMWi;T8Vy{7;-KF&nS%Qi7W; zgE8KZ3Jii5czIwW)NaTC$8AfYWz}H}4p<0pb~3o-CIxrU6w2ofruki8ne`xPbaVCM zT4z+~M`4y9@uQQu1XYTMCk4T$CE=tc@EP&=@c^$Cbi%C3uW@38GtT?40-sl(V0&GL zVC!)`DyOy*?aVdEl3Uww&z}S02Ld})C;uMoOzEi{;xZA|`92iabVb3YEqS=!Dvx}A zk_2zpOW^Aqfe&)Q3zA=(!qBS)qLP{+qG5G*#43FqW-pY&N$H6&=DspYK|lUlIgGW8 z7g!3C*Pu+;7jILIfg8g8V(Fj`Ts7tZC(-Xv!Tc!`r=6ffCANz;osh#uS2LQvd=+h& z*}$%7Md3J=WS4;_&ye?}e)N&CI%t1eNK*x8QR~7;x=R%=;cp}7>qCiH=9@(@06_*-$9 zTqYz<^}&>tGeu8B#?U)!T+q@>i#EDPQ`@EI@rcM2dcNuq8Aq_;_^U4@Z9>9OqnT39fM49q^$$I4fDZ;7K@O* zJw_%+4}>Y#AF|2?ru@gW49M_zAI#g={pw8;!Q6 zQ=sXtA=l9#0aC*MXV<|BZi%{ZY z8jP+Zs4FeO-iEc{)j^9;_FV-tx6_CF_Z2Xuzl2=(G=R42>XZ+cg0TDqk~Vq{&C-7g z#a-7S|9&JsU9?G@emNf|S{k6=#|*gcex&lq(bvrULA${D48T;)JNUZE8p@+bL+A0s1LfGT>ICfDGa0O!N9Abq}4# zZhIrD=U0#I&gby0ns8QAGG)0-?!)*0%0;&Nf7t224ea}~ZkAWxi=K_4SdBM`bN*Hg zFb`ud59ra2CU@{D34xw3nxG#i%r+`b>6Y84a7)G!DA?i8*Z6#e-rAdpdj^3{j5myw zb)>HOCo%5u1y=adk^6oVGGj*JcxYPp)p7n!KOQPFZ^wkagHILys9bu+1Oz_C;olPYi(!f7<36zz`5tp^kq2q!D-1E(X zkRE~&a(aS)V;5Vg+{4yAlf>9KIjn6Df*A^)#OO{MagRo_VbUHBAG!wUCXHDcVAc>H?4u2OT!0ob-* zhD#-M;E|n&@t}t(wHUh!L@uAjTZXrZ=ULAq{8|$(Sw9~t^epMa$}}v!*ovg>8F~lo zXUmqHWnNGNGu=wWS8AIg`$4Yl7$#&Z zQTx~Vm8U1~0L$&SA(BPl#7VYjJMk?3IXzkEQBDz6>zWZi-{)8_%yS0xX)-;lv#cP@ zK{RJvF4#J%@Y^eARDN}-M1v(QXs`SLDuvm$#ee!#*6AC07$8CIELDkJx;$|j^c1w7 z){+mx?yJmp4%t3@G4Gx=64hqpkPP(2*xS>os=6F33-K4LEPewHg12Z@(NX+3aU$ES z){pmBYJkMuuQ<;w70zv5K`Z_U`4^pabiniw7<8o=j_12D-HV3Q`#}^&A5KTw1oV#L zE8K8J87_^K;+xxt(?47RJtGH^Q#;SGlnW7*uXW%rOS556;CZI(eu17DF_f8UCXoKW zy6C;xn+kz%Fr4O$zV15Mz3?O*H)AUfO&^MrYZOF_hpC7U9e9J11Aj5O*cH^E(H$Pd z9LFhPqlH|+a9X)?9=&NPBQD+c8l-;+eDmU?%t6RpZN8fbd%EJ```9CJvqy>d*nSjs zG;HQQ-V!uxMLfMY{y1X2GIy80g!K<Ej$TH&_pW4z1?M9gV*q^k< z{1YcPzb2vP0^8C3EQ_3O$d|VrfD8+DbQ*F99S0ZSoFRW{Ftc*hI2hPx3 zK7*9(jt2c-L&%a*6(T#^t7MvzFNpTb(fX)yXrAE-Imr=BiuU7l^`8*($%{Lhr$Iwv zCtmE);v<(vlKj8lV0Onbn3X<~=3Od=;K$MI@Q~Nyqmzd-`(3Fl z=yey&FM5sRlkUKW;|p+*%MRkc;=ZWM!wm{&CBTllS`c+j6_0ImWHs{LU?4vq))?%- z-Nx@l)`r(%ZjRudlFq^M;&DuMu?f!|qRp~C$#ROBq;demSnHjTa(n?%ia$Hg2Rkr%O)G|KzlTbDUozqODBfF^EB-J08J12;g!ltOFDs@Q2dOY>>+J%3mtidVt4rW|8hrWvGkUH)LOPyhf{*@Kr8g-3DPu7E-nG@-d z>(atI`2|)B9q0{97en@%K-dr#29B*IaP?Lgvs+ZiYyum|o4v{6Q#MU_$WWg|oUx}~ z<0PrmmECM(t~=&#Y(TrD=dfT^1a68+1kqS|-bK~GO*rgP#IS~_&c5P$CA z5l`}_3}Tz+3OT?e6TYh9HeOw>CwN59VpNDG$46t(rz8bpwq_9J`sbn(rddqmoFA3z zNWy*1N_@o2BWx0vVc7|4yeMCvJ|27x#??t-Yixly)#4Ky8h;12-7AE|g9}hj@O;1n zE6!$U5U;V%ar2X6nEYQR7H9~2pdVXt!1Tr9I+YL-t9grwM$d&Ein83Wd__fZu?JjS z@R~SJ*TG~}6EtR{$XP98sB_jbSYNL96Pqbi6G3w!vum_Gb3^9Iw=s1WH(EXKM2l{4G(hA4F| zg|wE&pk0p-{MO;D_Q)7|Y|T`DJ!}Kad{A3@c3p>TCGYnax%Wh1`91H!~k+5f>9yH$eht__9+i%gz){74^ z^(hT(@7b&H&@YU2RTi)t23K+G@C4RZei>Z)W%eEMD# z>gY9!J159+k?Td!wnMVLxt5shD}j{dx!8GZB+Z7IAg8Xy4w>8~SN{vdrSbQj<-`8r zGO1IbJm@aoxvU870n(8A-jRM33v4bS6ENGz1-tZo*oovrXr?I1$7b)sCl{h{ms=OP zW0y(1%*%1wNP+Xeb^`i_=fgBN7gUYfU1=iZ_ujtyjPIjVVd{u%(hz+c!^Q}^v|1(h zJ@^%5pH$?LYHIvXTpGHhx8mHd@8S7|+hW_{L-^*o8T7jCL^|p3O!(yN369&R;JanP zxME&9UE^TMpRe5y^OU{lVHHj8RB-?bEl*&#ff2LR8BFEQIHKEk51vYrG5xj|he`FQ zW@AbHWSrR4zhgzml;%>i3QL}zwFt7m9VL$V7}g8C=Sp{bZt7OXVl|6!N1!SXEEHzg zGzq87Qss$?r9@Sfjo*I@=elJk7#feVE&aF?dhx$-n0gV*wTW zcu(6H(ZFSYF;cpgmIyq&o%TZZ=EMwiPG&6^1NubSX=#ZlJ0H4`6>i-b$**T7io zCb{n4fp^?ngiOYDSp4M_oL_MjJ(fwsP(5=xl$+9+8Bu~n+n;ssC}V+ozsZZ#zhZ;i zEm+`k3LTn@iQ-UII`(HQ*`^l{6$`%L4pl3#iPm9puVQd)fwIW=;}#aZD}ki!8UZ1; z@6b|uGjvBjCtecg;d`qb`gToY^N;w6hAz{<`uAR#8`Vej_%5glOd<_iO~lV%>>>2g zJFpnq?qc*Y`0F8^#`DLoWogU0bEkn4hCt`IQ4Cotk5BSH&K-Rm?in9g&s_kV^ zbeO~Pu7B93MM$?&*^!Br%T%10O`&zug&MQ;!RAUJ| z5Rb&2+>-^*8iDpV*K>=6l~CtkNbk%m1J3}#l{sMmx9c{*VTMw??VIV@k0o z)sQ#qJO-;c4!V3h^}Q_I3x@5)KXem7Y9xdW_yPZI`iPxQlOXG0hl_;GK0G`t5_~%W zs*Xj|r59d+mHBG+Ji~;Z9diU+v_kOE#21)1Y$i$t*+T6oA3id8CsBUqil-H71g^Lm zU-P*hC;m&o)jI=Fb;$;vpaE2jS^{~cwBXwrR#7rg;ieCsF(I01!jEfZ= z8T+)-GgX$}UVH>U`)Y&h^j?7-tqL*~@SMvL8e$PgMxm5s**LcD6y;{gl zCZXy(;D&2UVPw}WXw)1@zRAnLNWK9b2kDAJmvo|5^g5y!_!MqAG(hu8H9q`CI(+Qb zV^O0@F+RK-w=Ro@9jBteHK3l!&Haicw(+D;?F0^=sf?pUsW8Fe9fUOTYr3cWkhQAsKV283eRm&WHW{=H1uFI=evNm z+bvwCbrE5B0Bl>(Kmr#`#NkT6;m)K7WYowZ^lZ#dxrM9DxJG7g5x912SEec-tp=%nDyodF9;^$dokZ3lu~!TDJ~T6t}~b{MXQP zX%?Nl=QM7a@(Xs(al?J?1L>7=X}V8;5;ux9;S=v3fZj=3wCa666d!ct1MXfXruPoA zPnYGeOmZQZtz8VKH~quNl-c}o>pzHS)1XUj6yW@pKX6E3;dRYjOfSa8LE!w8xa3kZ zXbW6Ny~GuC@-BJy!}rX zL!Xr6{b_&?+#iS@?>j+@E@aWw<743qOy;4xK4b9=Q@Ye~I(;z5lUJ^>WwDjx_ytub z{CBMiCm-cdAn-Lu9~{S$b(}%(oCHeMl~RqHS72s{vpyguL z^fQ#zs(ynHEhQKryNry^P7r#ES1@2*6f4>`RP2#ZME=f+0Au-ILI+rhNPP7n(JgYk zodc#@=eq2R^At%BQ~`Cb2Ut}!3ggcuVBWz9khl;F-qw%Ezm{$`?@|W)HEbAr&{>Px z&02iG&kZ;$-T^#ETox_VeT8yPKk)OqW4I?r9>oDxJS=iAMjQFyzeVc2=gtL^9t*go z-H@v^EFnn&O8Bcj0uTQa!^21MqE@9W*6=+Co{g-)&KvspYVB9(|K%kP@!tSNRl@Hv z#2Hl#0cI`Y_;UF`3|7lSahxm7sfx!lu3z9{yYM}b`-}Fv_VksH2fO=X0qRyOiX}AP zf%DRhVB9f?)^E8Bs>L-dT(OVIjW&h~^X)KVcQy3QHX~7w^09g@BgVh|xLNH++&ycJ zNZmq;yr1{cMW@1-P3KQ=!{~18TQm$lTlkRxo#Ak{?J=$%V$3xwR?=IdskB7k*C}pD zM$75?yzgfgw(eG@^Yjm*rJ5Pc__$xJ(|QcCD1^?xod{C%*JI!W;qJwz&>69EL|<_v zUa%QU8x>FB0r@DlapoI%`28u~I53Vim@3n@tp~}__AZzm99s3^?7m>?uiFnN5Ei%(ek&k=VChpSI7oOaqu>H6{ z`0nW^sqsd1bLudx9x;oL*`>)c4uxXA!UC3GOu=Sm0-N`w8{OPG(cVh<_JriZpYhp3 zmT^7!%bvl*2WRqqJvVXmc|!M7Z5#zzD5DsR2fbt9(Lrq<;w$u(!w`n22+F=*q$@Fu?(c=$P^o<7Zvw}-^_dMP^-jSY{ zx-0H5x8^~`I=rg+9<(iJtO$s+1}W)}IPLXow7$QUt?g`wz{zu2K-+w3H7XR6dd#7r zL>9&dgNWQ83*K}iSPNC13*krb&9cq(TV@%_TzQ`LjXnOd`=FPvOG=-HFPcW1^W^6cU{voaxmL?)|+p7S^|T9&tx0-J}yNYdvswx+9HW#l%i;!N;~R}^Q@eh3vtfh4^#4+rfmB&uJeXdElUr_Y1oRp1P8 zd?-s+?Xc(ODg=}DdU5q^L+Y0}m%g=^hA#!Zke26*4_aPgLe5Eu6wZ2iZZFBAfJNd_ zgAAB;$V>Q7Z!Rt{*g*_7R-)m2hVnMWaQK-8KO5;nUMtQeN3)N>74G zUi5lunx_L#vJE1Y zzut2!Q@;d^h5gn(!<}UDt8FNys!#XF1@gDCCU8A#2=olR0NMKxJ^ZbOJ=+!*@#rln zm2@H%rA;zl8KN%VB=|Hs_63Wcc31y|7Nm2*m8K7dNe}7v2vG zVYT-lbew;axS}e5YkKqlj9*ePDoKTo6x~?$MK<$ zjliwco~~C?qZbvOczXI>aiz>bc6(_T7-(4{UHTVZ+*hVcM~3ik4+~hcy^wW`bRZ=U zkKy=j($sp;GvX_s3)WY4c;#<(6K>_{dj{s>0om2jIf5TQI#- z0bAVEae3Y^^q((}?^>6Mjvu`T$J^In_?+9s`H=@P3ylD&wbmpt3UTYPj}SE>9-P9| zK>ovORNZJsD?Rp+&Zo)voNPz`^;-B);7%QQr^4$FXu|N6{mjI@n91!?2Vu3&KE?UM zgUl5m3KFuYw^G4lS~h4rlEeHn8BqAsL;PD?gxq=JwCN^?I=)WaF(*z#u zQGsdE@VgbYw+Qc@GaI4c!Y|~#i*T6ldf0fh6~5aD9aO2o)IwDQHxzWCo_##36r@A& zeO>y#yOj7gjAiRi3rri|d)SJ0(6UgOcE7v;`faOm?SK(*`p5?Ktr5=lt-_w=_XL#f z9tMXG9fAX=Q{m_FEbP;35*PydeA`Q5ZmISUPDURQWnOqdOfJr+=SI!OH$vaX{L^yKaa;Ve_vV9 z{T_`DXH-e*)V=WB?J{}}(&Q(oE!D9I;%mk&#ex$zacj^KI38w&+TEU%&D|ons^$5u zgfF1-<}`?IIAQ7T&uAYY_%zjkhZK&3tB%6Av*Rn;&C%zU@sCJu^)hIQA553aY(?o( zZP=8aiLSr2c;k~grWJG*YXTJL%1h^at9JDE^@LysT%DB_=l+1NR6 zOVKjnyjeQ=2MgM}931Zq!-GGXu~xMMZL}gF`FJ4KX$kz-rL#y%e`IA!w-kMEUWG5l zeI=Xa%;}<#3>c?z0avZG<;AxpX^gxAy#5hHCYa2Gzo1MLa-^x3*Dun2?K(499S)Ym zgRnZgpL}ys7M@E<+#1%5{nrWwUzjr-PPq+R)oP$VJ&Sb7o`LTsDR6h8G*6n}1czI5 z;YE_N;6U)f(mOM7mjK35Gtb2HBmIc7@=>^SOd6xXnB2G~uxY!8(1U)@;Dd}0p))7& z9aj{g_+c^x1zjYDddf7`K7|xd-iyTxGnu0E6kIk+mwu8PPcCZQbFom(V6tJ#eC!KL z^jcRZuq}liLDo5lzPO9LK6sb3D&2#XGGZ_^I^H43-|t+ z1{U>_w5Upn6?({VyV<`WDgP*WlP+X&rMJ+9KjNvTvJt(RiSSO#gC6rHVD1>@Vz_A} zpU`|Bbov&u*(c1ot@;C@59H8!ge(nF*P@#zkHF-n0X(bW0XukyVDX?3oIPKGCSF-W2cHk5 zXH>12mE01TV`58fFQmcNT`vW8zZdUt)dzW$qW4@r$w$It_&==|1*RN3yW*ouv0kX!i9Vc|~ z?3nR%w|E|OIgaIDC$AB;Z9E1NT?H8MUkN#0)q&~*E1-I#F@|pQ0nk_ACUyGUMC%UR z{PP`de$N2Y^N#SNtqe^=8HDEV6@5K-#<`^D3_9xrnhcZ$i}q$n{G1AQM#oU!EEq4P z%E7IIL1g@lRCr^R&$cvckRN*`VQsTzrSr->Hqr4cJK}c%4&9`1TS9~D$N@_mJAnl5 z`VJSN3f9$)p(6$X){H9`xQnj^2V5dVpFRdL7iv%x>c!&@m%{k zUP=t|JQq5ITH>&~ax{`Nn3&!P!OKix@%#ct#x5Wl({;J8^9Ee9bP^wSY7I)hDI_0* z;~*-CcKMDF=%6wyMv16JUZ|p3^Tf;`vS1vkyuYL!Mu&fa}99xTsKQHXcD$J;f+f^64sC=j!xQse2wxR!>%SY4C zfw*6D9k0kvf{YbyU?MjNuH5A?P*aaui?y&iWiwnIcpXOm+6L3Bjrf4!d1STBAppZ@ zG;p|!XM1DtrR)b*v%QE(Pa6P-9gm5=ud$$mS9E}`*LLKahtV;;g12W%8g6fOq|z`7 zo`rmcw#-QouRLAUotT0}mxbA&(IeQP5e=L2`thtP6@C9TABr!X!h}&On4F`{n~Ls% zhsAIBxn556f}Ug_-qfbrrnoo}1Yn>0e-ZN**7+9E?9!?Z!Yl2L{^Ii2^O7SkG;3 z7QQDA*N$!?6TitaDmsRN^IkJ|vnrBs$p}pKqA~cXuv>b5kZp==!D8!e5Nca5n)u^C zwtw+$$c&f|hTSKLccmHD2p!Dvi)ZqF)gpYNuZiuQ36MLvS;U0dX0W0*J$j%5rfoP2 zBQyu$jBowqdh2f->@*fs))$aRwx7Z7K_18~{YbQ*-a|Eb13?omiF$9@<3gzfz=uY7 zD!3j?avgBd4#9)_^C*urwgztrJN~m*mWJ=~8z`J)@gwDy|7WV*Nsr-UA%>zc#Ko<2VsEA-Zq z2F|4~t2g1Hz7;SnGKD8!BlK>aA9d)NM?d+Wq~V)uprU;f*xm}_%d>C7Z1E5{UNn_; z$2^4VK8294^Nozlv%z^G`>``v6TUBg0GE_ouq6JY=<3A3f?Lsm#Y|P@E+fa`3YGP^ zjAUWiBnhic#P!20f)z;iWEbdGN6yugr%`9i-EjK%OKgqlbBS@*NO4>ld}GDTPL%QeD~a1DCaJdP>}nbTzl%$QtB0Jz=E zgUdp$82<#&L<9uwp@(XvOIDjBkiQkIEz% zvGF&QuG)YK$x~s9LmFN+kboyI%TZt94t!oM?4p}AVR5($Ei!o~x-n3RcWOwX!gy!w znc&N->|0r|%mOY!Kj6nDbA$}J5`S^VhC9r#p#2|Cf!1{!k><2K%=uKsymBw1LEe6H zkIK?b!SCVyL^CSCH4@VDrKtA1eMC-V%5~5N#~y9291{Elev;dQLnDPK8i?`7^Xcd) zl_ScT;RHTI!{MHh(7Em#hEI73w8z$g_Oucr{X_WHTlGWun89?XyD<*A;DuRsKTuh= z5p+t`;Pp{+uC_BAeoJo0?UE;j-iRUh(3NM+o=3rAs*q9mXoIgzJ~QpYyJ#|B*prlL z(LjOqb(P5A%>!>>l*}h)B%C2Hm_yWn8qr6Gp?GG?WBj_Og4J3)ue48*htY4!*`}US94I(bC%!F$-ShY2 z+JW;RE$t*Mu8AfiSCoko9z=+rO6_3FN7ym9-RGFM+9#&;$%}bDE5mgPXVIe4ivJMy zd5&uri7ezQ_?IsNQ+BBuJsHed`O!%rbGiV65a{ zncztp=o3X7TZGw`Z8$WqD*z+KmBjO9BQ%PxF;>`!wO>0hID96weHO#3j1E@rs|r`= zc~hNuX&(1VIJ+Gb-ldsFAOK6~kd`v2m|P<2U6H{HMm-fd*)R;g8V|1?6oRqcO#1Yp zEf42eIP#O=YtgT9{x9PXPJZ=~lm_bYVcYi7o2QaMYHB6Aeu?IZBg?tel}gN%Sj4Af zoS|knWoh}D^Q?Z>K9E!i!fSqGFv(Zw7Ol%C`NH!yq2xSz{(U5loi>OnjTnJf1vZ6L zPzYfo1-8I|4$$bR6MypeCo#IYU@GK9);>Cl3!8r7L}8{2L;K*-t`;=Ub7gjO4nz3o z9C2jWBkWR+##OG<@yhBE;98lCGK-u!FJ6yDqm@y^cmy7wA5HdrSqb$Pzc5L1udpsU z4;PfJsp82F=C5>)JTX2bDhjmbZ;u&6+0JvID0Le8PYM11#%x?QK^pGI4y2<;X0sjg z70{`(j~V#Sz!axcFzD=r5#EuoQ8!!M)b2ost&N3X>8S#16q)B94crtQ3)=^&(a>A5 zU~=*r%AC6ht54rRpUhUcIJy>kt5>6_+8;71I>BW3dK~Sqjgf74nd3S~sLwBebv{A3 zI8=JB}ayqsZHDyoVE)tkB&?44dXCfla>#CU8^qU8O|k ztE$1KvjafoG6na}Yh-oBeQfp0Mx&;iL`uV&jsY`iZEU%}BL^`TrVuLl&_ z611*0<-xnIpxNP_{DyW2z85-05581jgX~y{e)j__zAeXtIwCL+s3L9V3Z(d13LFu3 zYUZQXlQoMk<0xrU^5s}ExwW~N4Og_l*30`*B+OH-giOnouJbTWY7me08BDv!l)~9D z$~0`2B6gXaW#84Jv1lubn<`r%DfD5k z^s?kAJMLeX10OH05S&ZDiOy*Q+GVA{EBeZzS|Ju>UTIJZYYXt(u7EX<;TxVl8 zY+9a7+EqIs)M6F{gx?0+v1!a+?I0XnD??wJ8lcT{5n62V6cum$OXh#f2enVi5Lfyf ze-3#_90X@ni`I96Q6uC(bq>L~T{?n`W4UO3-4-%;lPND`nQT#A2dsJHz`RB$qM3iL zXvW^@bX&_{T0N){1-uC^9uNVq|6L(&K2_*raSeA)9!7E!YQZf$00;k@gD+Q);kQ-2 z_`a>mJSo+S`q=H~-oZuipXDTeF+G_aEgQ_oyqnDJA~HdC(N8jE*?mx+aS8sNcENfe ze9GE&yhB|?eIGTD$`R!-rX(1P3WnpRC85yW@(0dXMB@EB5rP+EIX(OM3Has9@V6ga zX@=f2Dlg9=J$5iXSY}3z`X{my-K5G>50&^;Uv2(zjt%!UYjDQ9r#^S0<}aeaLsRIxeKO%&yjDP=sVsN-wHQ7wdVv3<=)B{({MtB9 zG8$&Gl93T1A%*X`jzmbMNZQ&%O48nhh>)4cswfE!6~5;>$|zcz+D00ZBuVS1p8NUV zAKWkZIM?<0yx;bHLqxYEfG@WWCknHVLd`My4Rim$7jTMC>2I&vc}r z;k^iQDN>ql-hB`QRjYWwom}h{Z=-rYU2#^g4S)YCk7x{kg`M@=s%Ish7XeX~#wqS&X6^|Hw1jPH}up}x2HioQW z+iJA=vd>q!SAHUL$5j| z!T<%c_@)A`3Yc@U$P;?mh^QiNfuYMdS zr^wQI|5lJk%OtqtBO$Z;MT>5{-37h%YcWkDoyc5L;g6c{qg7@wyCKt9F=U;TkZY5` zab{xtYrh7+Ul(KlVh6ZfZa{-KE7J|6992}!+4E{ivSxrY7&bIw%KmnueZPe?kJu?X z6KsugZclLQ=VXj39RTNq9qsd7?XWE81{STIL4s9=@crE$xYSyPW=GEw=Cp0>rg$PR zs-gU8%N=&a)rWr7)8+0b)0siu2Y5G7l~*12LY3@T@U6cF+**guF^)t-ou{zI;jU=N zRDH;Ojc{;9DomAZWSJK;;M~b7^s5|1jS@LNHSoi!R?2v;Vgqa!wF>OMS%N!PlaI)( zhmFDvJ9@`mQ2*u&a3T?Q3QPxofoC+Tx1N0UOGbs<95!*TI!{Xxz9#3kqviFHJZG;J zeYjf}H+~$z4=`z>^sosY%3ok{H>=^Q@qPPM#@mQX^AWE7pkDk;I*)}~nA6%aF(hZ2 zVu5iqO!89VF~irvf`>@n{*x4~-{k=c>zd$zxjk<`{fo>p|B2f>7w}_`M$)i~9hmsI z73;lD;vrKXj9nK3dxSI9nYK`YOB+wrW}YWg<27l@Z3(`>CIp=O;=u7*zQfK#C2-E^ zBsBH6!w#o+*kW@9&8Los4I6Fg`5jfbv8$Neec?q1TqUr1sNe`#{SwUN7h%{ZAKDR! zn5|IC>Qe^Nd(l$V`oSvvmi!E_Tod?@X(jM?$vaZ9G8IMz-GM9SvPeA75ML`fk{clb zL&Ha4M9mre{_m&g?bFjDo61D;Y=Mn#69-^-i|uc0E)j`LfIYZ$$dXg?`EoRa_+_LOQGhn=JF7 z)xe@%Vi!f%OTq z$PD2On%4?ZvSGHmK6^kdunhlNwvvBR?y$@uhNcU9*o|}`ttog7p?~x7#@UUmz&DqT zGagR=)CR-W@=&PHOA)o6x(4H>jG-;pk3xxQJuGxHWIBICX{OH&l>NR7^?qI@eXWyu zOI!d)iz$>wXNmH4hhbNbF6%rzhZieWfT>C$t*6&O<8?MscUIvc$}70Rk7RmDJd2B8 zoP;f>E1CPbJmOfFiZh$#;PyUqxSM?xAB--e^>OF$Yt%>5{e35yf4-e$JUWhYe}0jp z(;rcjMS{O;!A!a;`3hvcR|PZKW%TH1Gkgo>xd~Z z%SwgY{X0ZO`QBV>T@i7frOK7|EClZ>4_>T5y$S8hUs&K+bXI$(A9 z1GM`+5(j?_gV1DS&EjyLjA^7T`+P5LBC+2K@S890D0w73n%ON{t|^BH8wR~bBb zVLp~DoF#g-e582Lh(a`8w;xR{!idDWVmv!L4!cg*qmony%%7;jeaoG3#uhi?Ab1`( zYkws+I0Ziizr+t7EyQKdMIrCxf(udwwuO%ebykVNstxLVo^J}dCVv<{8k|69?^Il$ zssw#HBZRZTW_tSNJT_HgCz0E|fNW6K#YLs&SbwvV47})yJNJbEo=ISV;##OQ`$#UO zNN~FRK4~nq;OY4jSWChBhb1}71Xk%ty8S~w`gUFrC7qc|?_K%_t0qOl+)Zb(<<@JEi!y@EHB#ct zxHOy=XGv9FNOF(nYg|YwHx!9SL`U! zLnBYHEo)$QHk{;E*-@)Cj4kn3q3t8bL-WX+I01dIt8tsCtwSI3Ln@f>Xnn4>cP`pD zbP{75p^NMA0-8^0VVH1z;rv4ne(zOsiBpKaKG+;)n41X$`4x_!lLfnx8Sgj@v zO(%ZifI2zqJ;{_8PwRl-llqV}_%EEet%y0H6KP-47t&MR0^08n@S5)xf(xktZya)_ ziO=TpqtdB3(n9zKC>;x39UZXgT_{KoljKL+R-)g^KnN`ECt7DW!ppw9IFuEO#veP& z!VkLg%S8q>xp)&MCK+(`6-M-&);8RmbQpt1De(RY4Cn6H1JaY7`1}Et@IL4wmIY8c z``k!wD{{p_SL67&fJO+j%R+jvKvecE0aH{4kiGX5V2Eum?r_zo!?%y1AJf-Cti?Hz z$s2)j?xssyx)eG4r_3$G4QXgl0eST4F$^nSjiJA{K;6b)Vw0ow2o-nX@aA7ok&(v6 zi0iQ2vlA3McEc{+LUQx(1T@_JQ=~C#h>(r*Ma|){xN*X2tl{R^Hz5Y^SzaV+%BviT z2B+YO>?T;BaEskb*P)~LJw#I*&Q>Q4fC(xGp>N(`a1m-Uh0@YI#QF%G^i7Wbb<1YU zjqAX@hJ$@*HhgzF1nUjNuxrQw{&qnCEEZgr$ve#WK0kN(K4Lp>*V<3?JZDg4GbjFK zQwYBs*^EDzJF(sbcmDTvJsN+V&#vkCmc4KDxGdbLmE z%({H|xY?K-2$%wfPvr5())wM?(gdH*YQ_bV0RNOrVN828CXCsL$8%z6OG{EP%4egFw0K2>X;kc%H2w5^1s$L$! z6N ztDBtolR+{DNm93yvh>$wdx5EMES`OOA29=6e8fy3II#|Ao2HP1J01{uDLWcJx|})G z?BkNEX4o5f7Tc8Ou?cfuh<0Qo5JPJ<&@DfPVu?n4JZC3<=vx4;ESP02oKE%5+=r8! zyx_~jI*^E$r*kiU1*f`pcK8d$%y5B~HvI!xV`avBO&W05+6wqXM$o?x+TiLU7drKg z3LOw5%jL>j$>Ee&;(He=ASh-$<_`5{C4w7zu#Gni$cl$Caz~(ea1QQBcm-vKAIQ9{ zAvkK(ACi`GhxFWe4OTy+#oKHSgXYl;h}@P)>_cMVucQYblRS;j?6RUIJ2bh~w{h%~ z!%*%lP@e(!Fk>F!fnGQ?=Y!q4iDJslH>xeaitNn`}oUr9Wat=u5#fc~{i) z`2|Y#9R;`QH?Sxm0%lfSgdg$uL2Keg`0&#d+Xv3YkNWvI*6|}rAM}yr&(P)r!i~_Q zO{=2zSGryFxwE46zE?4UJF^RwiP-lchREfqLz?_?P%FHF$HIV|HR~aF@=<)^^*Z}K z64G>K=pO8oGoroz;aG6<7(0~^3yw?Gu`eo5=;a@WORu`oWsV-3kkAI*zqaDpNggn5 zULHugFT%ISeBjzgVO}u41r>7#L)ny6y#3Gv3wllH`QKjfLL~xngbZIM%0S4`L!cVl z3cHgJ;Q4elac+GDrhFzCKJpIQzS;qq??Yitgg1`SHKNz*YDw6e6x`MS7)QiJqsMnE z49ZNbI5YV+uDcwF9*%p7^|iO4`KA_bToWD?!Ewy|`xa(tL*TQjEd;RcCl|J)r$N84i0{}5{&4y>}dj@@CaVi*o+!eqCvFq0lfUqiJMd5w zZ`S9*X6I~8C>>eW1PUoTK;e#|NFp^kAMFJE8QDOPvSCu zdSWu{y$A63O>IT?+HB@l{)AZ`Imw^wIs|#?F4WZ|0EZr&%x7Ml#>dE(i86L*P?dEr zLD%jjezy372VQ32OX^CM)b7KROCK?Obt!Re_a*aY1%saPD;%NL50d9@v+l8T@%`a@ z!Z&;qXb4&PapV2O`)gid%gHdVmUEtsx$uBFs*dJ;Yv=N~?Hy$L*L~n&JQ=gTSi`)P zs(kkzbvkf*0gky?N!p7-@bKmL@ZH4~zo#5zSGVg!Yui(hR$E3guUrP%217cceh>r} zY+^(FZHfNz15ldi3}bpH!Kgqlhm-vuFxXIDJg=t^66=rPA!BWbsWwIBiGyjwvN#y3 z{T$+o@?i1iKunrB9u{sNf(8Fx!ja?du*wFAg5dzY6>p{hTux?UjO8FBA4X zElPa;*jL!NPH?>MOhAtuNKj9V=xvyl za2`p-^nriaO{FNPKmQgptJL5pctD8acQUadfm!)=LbH?5U8s41S=LLzVy8VA zhmC;lrxSST&DSD~xrJke=fa`gn|a6Yd-&Srl}OhA7W^w2#;>6hc5e)ayE*dwg^M%j z%+g~cvn4U7xf;HnJOc`27sK9#A@EdYD38DP7N7AfI3N8TL*5lS7@eBR*02nA*sd7E zO6M}I$frzIY6E)C$-(qCDgH(O9;6K$2}B!I~;YNS-nuab*qknnd8hU1wqY{Fm&DS`d^!OvdZa za4pPnXk*_k?qRgU zXK4I229s9VvWsfp*l+uClob}s5wbq%B@_Ajce~b#IM*l#=D>BqEPM4)LsFTuD#-#kw z3J~qC0i|8haQX8mycy(8l{Vc`Eu(rmRGJv&cV0k=vaT zW_Bwk!{&$+IM=?OY%%bG%Cw*G-~LoQ_WU4;G0jAY37+h`grn$PPYJ*t7a^5i$7o`VI(weuE6OjBiW2jCGZ(- zF3jEHA-TWBL7IqB*Vzs`{VzjhB@*@~TIP5 z=87_piOIWW<}rH+uFG9P&2Gft{sI-cQSmV-oakUx0S_S0^*Z=OmeRh7>ikra9Ct`{ zq_?}a(y98TxcH#J4_-8$sSggt0-LLlQ|&-g4Wn^Ljo`F>J`8us3jT?U6RBa0DW&VP z(EaOUvgCj*?Ug(rnsHi;=b{he&cG>9D)63U&j#~DFHck??7RhuvC+tc?0?sVJn_V{ zvT*X658pmXilTxa{`d7LWCe6%#}_;5-jXf)QgsY3cT~eXL_AUMzw)W{6Tbnb$4#RF+XsUB~?r^glc4yRhf6tQ%}Oy1(Zf@bcL;L)S|nB&r+ zy!F^?QnfV{SG~XMV4yUikAmY~5r?&1-GJwY#1j$eV-u@0DQmH+%f;VoFwQlR=xo4p=dE zDt>F8!P8=X;OVlnpcLxHHXT09yrXj2ujEGd*Ff;VL~O)!nfFQl#q!)9NWy?k}$*MKr?%zWyvi#sb+hY9k{Ve3vO~>n3tA%;$ z5zIJ9VcudrC@9az`h&+Y!*)2T{=O;PI|W$lp+aq^l(B~b&)96yW32ppoK2cANTm69 zEal<~Otdzod9x29Z^*}yiT?0slN#L=u>ft3#SpwP8fJPg0lzI0{Ey;Fz(EPn{qH0R zwCy7N>IkNCY7Wj;D8`dBHnXxHt>|#4o{TmVyrf2&XmYCy2C1mPz~IZ}@Ak-|X?Q-i zJkug7FWy4qNp-kiF8Eodl;DEm6R@)04UXPlA$&6$FkIIFBi6nqXV!(IXLdU2-+KWS z%o^~Zk{(?x^qMz+7z(@R>41ydc7cE3#{aAz&1{(iUZ39%v*zVtiG)9VUQrA#yIQfm z?I*c7=^Bj6ItGr(A4CqxpYid)C%7|pAZ>1t;-fYGLS#fV=)c*-%dNd|>qH9u4i7Q0 zWe@bvJp%<&{djj{Fe)}SfbvoW);QLQJU=)O#_s$I>OaFF^vNEkTQQHn&-RDh;^DZh zp%*4(7;*KEUQnN%haVrbqWP0?5Vk@GHaxc%shtjIZ%U`L#-L15&C0<%CNBs#dni!x z7j^n@&ssd@wv2x(Y`_=kw<^xsYhY<}o#@DzH@Lp-GNjr_)3dYIlktFp4+_xjb_BWKI|sl1X*l(x5u0G)!ZHhlEWkiRT8ry& zMNJwOzD$SUOo5AQn1RLGAH>qslzXIgf=xyt=uFy=D+emmM15Vj-;f7i5@m=)@FNza zT7_F@42Id;r9t6g3apdqt}st-V&QFCJjqy>4sEys4wVhCZ>~PfO1OdtlcjN(UO9RV zynxF$Yl+NWF2|V*it%n(3i!B$!g-G{kWyEMw=%AoO$kl z$6SUffbIC*s2`LLxf=p7+r$fZ?CK_gF)vZ`V~%)@lBsy^oe)^+eGrd~Ho-x{@-+0? z0NOt^iVTxp%r(P?&OxHJMdEzQmsW;O=24NSNWzl0m|W&dM@lY0|BZ9G88PH;&%Nk} z+=n9l{1n`KE|D3UFT{E0#QbN)Ms#{x!6gF-{k+>6vaU>DKYw_s{u>MqC*!yl zODOO$;!-&x!Q(KQt3S+zAm3q z1wKl{BF}U1;&uzFB@Lxtx0Peg!yF>-t&hjv-G?S$75+2ZL_AN}L@e)JCG?9EQDs>M zPLdX!Eym-x-`Ws-n>L!Z6sh56l{92StHovk5?s5}$^Ma$mpbS5T-ePWgk)1goSgTA z$$uZjSNL1uuG{-i;$aO|Hh%}6Hks4;qmX5#;LbzWm~quR^8MajeDS21G{)Q)wdWea z?q4fmTSF=s$II~njxpGsuFnnJtf53^R{6!%Lui#SL@g3>j=LAn<;G4fc;CXaqS#0d z*L-{gdwmLyM~lLd(aUF-S$IJP!)EC0CW51TODP<+CqoUHur#S4cfVtn#Ul6=?| zjRg0l$H={6ySnpG`ClL0&W*+B>4Wj{?}NO}#|sl&7xStg{}I804xhKigQZ&x^cQYn z_U$3!ao(P&@w$&S9XZAf>J!P!S=*tv(w@$G*-6yS?<8mcN{jm^pJc=Ly}?)^vow#x7YsT24%r`_JOQ~SG^S;mE$;#k?1aNKcgF1Niikf8f+Hd{~NZGOte+|D0l{~^p z6K2T;S*)f(l1_eeO>C!D42mK0I4jnJchz5qwT{Z@^>GTuyv~3bg~t5B-;?4muI4=V zp%PqI_D7?hdC)zz5bbVj20!L3q(*t_PtK*pP>*zk9 z7#D^4um{m6$s8UH4W{al`#_oAn|2BhPjP}$8x`su@CK~=(uEwq6S!ZE7kazDL{|eY z;;oHuFy#D2vZxZkQuZ|2TK|Q4jl>>b{)q=ie*rVcNqG5>JRK^r2>fn5#pPkc zX~Iwqo~|oJ2kgIsK}UXI$%TxH=W1_oN8Dmue^to8rfy{EKLXIzwH5!{DF+vh#*tGC zM)I!}M{sr2ABO=#|5#0CjKCs|!ynf)_|S+e*w4k}*i?U(7B2X0M;F1=BRVi<*9KTQ zFqo+&hVsxFNl24Zpz}6$W99Zw*jcn4c5Yk7y_Ki)N{i)~swPWyY>jzi#x-aQvgVd^ zuA@jX7;ikANS}5GP-~MCSaiY=rrCWFIo{KtpPPHj)_++DHH+R6MUX^Qs|aGf{s=D= z{HLXvDQM;wi$VS`#B=m@uzB$Tswy>>=6FQ$R;xyKD_ovfS1o2w#?7Y>x1NJztJh%^ z6~py|;Sk(wi)n?e*mOAqJ`WLQZ9O)8+2yfJ@_ipF_T|HBv$qf%>`WI}he6ElJlwAI z7&b+1B89FG$&v~A_^_h~j(!i~zTRhWXKy3;Pxa&WYG$;QE#@y0rTCDwF(iFR^cRHu3UPZjr%hi@4uV} z!(y-D*Y#@nUv?}zA)AN$t9!`J1i?EnIuk;rGf4T7=@8a3nS@l#!GlfH0Yr{qd+aB~ zkCJ2^{-5BTz}6|TdW93CPruyy(OyVHVq|%UY%8;21+MaFw}CEQB+JVNE=i zr`%)82Na2|{AHN4Mh!Mpo+5tgQD}ZYhpb&Y6KbNyz?M{3eCG2Ko|ff-Q-Ks&~mK-i{H;-MQ?Ag zmy4u$@Y?lanZ`Au(%Y-Zp7CM~v^U{zo)tp+z9xKRCKer?r$kRbUGCs?*%f5Bz9ie0 z-D19l8tjMPF|_Nbg*jdpSoQojTHQCqs)itJYq6#ItCi@=_CY+cSCxG09}G_fpG0lc zOH^?jK-W&5$mO#4v)d92_@Cw+h|TzmO)vD>#7i+`ef2u>`f~^_{QD54ymKq0Mrq>! zTTeLtuoCLb3?N_c2c&QP2+uDD;~Jq^2jN~!7A!H*qMDn3qVLX3{FiHjE51D>7bWlD(6p~8FDWMb26#Z$&s$)l5eWtX zu2juP$W2HsB0nCz0r8v)Vrw{p&ktC{aspj=?%o$9VY$Eo?V1Uel7nfXp%Uh_4#)Zl z5s>V&1~2tlqjmm6QO~*+wDc`zn;C*l0m~q8=6@nX?gchuti|UN*MOPYOiaD>2F;z) z!1~5%@gF8bZLC(1vXnU>@_h#Gs>*cc?;>m(+bPVLWiax>BbX5-Wc-UK02)Q&3_B%} z#P|d7@Yf~rc8wI#8Yu%bev=Bf8#lv+*z@9P9SxxOT1N0gj;Dqz4atbORCJAugLbh! zX3896N5hSH?9($My=%{KzxHIfKP8h*zwStl796JaH}cT>W-gKQivfk_BbW*9A***d zgO$La_;%|s9%5HbcFKohKxCSJh1F z^{bWCPIh5;)+NK~93wCgwUT(1^E_InjdhMM;4E?kKELD4x4CbGZ&t_gh?*T;IL%e0 zymvZnU*}FeTzq+5Oc|`WpCovWMsm0{jy^xE#y_~H^Qk+$?I$h10*Q-sCa^1Zyy(?2 zoS(2(v~#+MRbK29pL>&smOHihuxi1p7M>4-w3dgH<`Fa$4iv909gh8l z!g;6vHRu~};Lq1P;<~~iAXC@sFjm=?>)Qmt*F~C?@ups)(!Cm|8l zrplAIp4p^z_cPi#VF;h{HXcqmTxQd5+HvdDJ9t-K0+;;TPTwSz;rTFIY?0ndzomXe zIU9za-d3#RN(3)lJ;ak= z{Vq%6_dkV^fu-W%!`jI=-*))AWF!uIJqor8nexY}CrRexGBh#Yg6*f|@kaS{QN@23 zu-8@}T>`g&k90O(|6Y!j-giZBg^bqc`+wM{@g2lqf-j5+(q#d`k>Ym&=b7fsVQ8Q# zco!Fi;*el%zPQ5>CK{E3_nfQZ%6kGcPWvhu9a4xV_1ZBmt_z#0avT&^6Bw7Yoizof zkmS`3!q4sj4%+NXXd#9^m>}*oTtx0U+p*}dM)+NuBHC@32+co_!-YF$VEJ&Gz(+bu z9R7`A(+4epvLhcvhw?X|i(G=RUt5JHU(UeG&ZAhjAQXO0CNSq~wcw_`2g`lGh?bAk zgxPNwz^e<(aQV?h^7gk$g+usRGWXkUoPJJl`zUEslc`1UIzAp94J9BXF_uZ37)kc7 zFa}j!W2Rzh40^4`Xqf|o+rEXUeyqW+VoQNxJDr|AN_eXxVCwWgxKSel{v_AHWT#O4 z%BtAvOWnBG`v5GRCx<4TLD1l`3zKcmh;>R%uqif`OnYk`@4Xvk;Zt0S#VNSSrzqF(aiQw>A>?4pKw;!R9zidjfVn z`Gy;!jzLXkvfyj{By>vs@!P9=czZd4zdhSJt-mIQk^q0!NRFXsdIE)VBT-t(ZT7I?vF>D8aMz*mydOh_A(1$wdO6S%>_7lgy1~ ziD0E&8?^Vt(5oj;qfA>i3<#fwj(fbYx%nVgyK2nTR4Ie^s@euDSzFKnH(HH&RC z>wC?(gm<3l?Qy`Hn%t4zQxaefU8vnyyZLtAcR8X*6*2 zM$x|4!>Ga2-7uso5o>f6FnpF8Xv<3BYpWGFHtIY%Fj4y-ucjGiIWNNCHS)Z9LmMbw^n{I#*O;Cw<(nLg z@n>)>6(!2iS0fU^ea;8A(!2!%1{{P)$}(B;%zJmi~mLP zJF5QJoUt5iRA0037Finpd_MgA@fmiWwxXZ1UWjZw`iX_93Z?HR@u|aivA*~mTwA4# zr!Hoqg~cSQ%;oue-*OiIsRC*}MD%_0NztNDcbLCrKJ~k@k1X<#psyl!u%E+Dpzly+ zqW=9OzTGCp<*nMF%jg_VTb~8cIGc1nm*K-+&SBy47Stm&k`0+_hR1uyqeXg+z(m=F zTYr{9*~0BKcZ1-u)ZfoX3Uk9V(KFepnT0SuX%*_5I&<%tKNLGbMN zSGf9H5h8ErkQM3L`2O2uJRyCXeZH~{{JU?E^lS&PJDMhrsrf4QAlKOA4|Cc3o^Dj^ z%w@++LvYW%1Pl*J#22ewu}NN&do4?Yl{#wpxuyvZT)$3cdB0(gQVNO7`(NzzdIxGM z?}>qBD^dS|9DF@6#9`K_XeKIEz@Yzv$c=@i;CpX1u8A@yDH5O2Ksg$ARBgw=IbWFR zuU%sGfT0-jbOxy&F2~0{Eye!tm2lYJ0GH;bh`I4kk>-wUVy1H(pNtat16hAz-<}7g zXT1m6wr?#}NwVX9V_xB*84`T7x|}FG%#0T~$=vknL9dk$Wg>iFuL8KyY-_U`!8%NPw?yoR>4&vUY zx6yZ57Ln1;L;D-A*p3fk=xqIpwE?T~#?lbxX7-5vczJ`^7i}Y_%L>5kcr@|27=#-% z)u=dRhFDVA@mzK>5j~1{0J+-pz~Igpe)eV*oY^u4RG0mM+q<7)fzvd2(|DO|dly1I zE!r?mbsWh$u1^h{g;&>a!NyS=F|M$J1?iRAkFU7P&a6Dh z#@)7tn@O`!SvMa~eviP?qF2nr;Uqa4rNVR1f5JNDv1A+`B?n4ncw_fd(bdvoycIE; zx!axs=iLd=xrEXJXJFApU9gJsfu-V3HuUp-+`m*2(oC+BQp2H; z7N`rZ8wSG|gTXXgehB1T?FN7AI((Xw0U?q3aN1)CfA^wYWckPd=M5MudM0p&Dk7E& z`<*2CIU|x}s(OiMN)@Ajw=(%wQ^c|l7(&O;Qn>SJC;OMW8$Bir2JJJK@mYE|Q#$em zSFBr3sy918RIxPFs*MKqtW?l34#ApDPF&;CUn0A~fS=rZ$)Rn@JbaQF4PUsCFkf@R zy%r+&B{Bd~79c2@dSUuCWwC-+BZB=vmKQ35mw^R*#p~(FHI?|kEgr&rAQE3Udh#tE zy|DgF6uuSilV9s|VBFrb_VR0u;qQT1s2nN54Ma=$tNs%(q<;q0>GI^OCWvuIzXCUD z)uRs{F2{M}o}qqz9=jpjNBftJhorwkR`Vp{X%#7){IL;F1TGYn=uM_g2bGAyr>!uj z@ITy3jzoAD~86t~wnB}O`FdoN&SR#|039=%IT0OYI@ErPCTqFVit;d1hH*kY# z99)wX=Jh`*jn^+^?{0O8o_8tGUv4K+<)$2$)X=5#t-a}_*gR1BI+vDY+{JC5CE3m- z7plD^geQo$VZ6Q~#w!dIGNME9?&a}#BKQ%6J(eUNqBCId!aGc?yf4IvD$^sydyBU?%I-F5@qnBV4dJtIsuv|tnuWH zzZGxGZoyCygB98eu;qk1UH#gS54rgXnr|sUpLa7%G&P{<^W%w=dL16Tb`=|+T_Dp{ zq+rJ42K1OSiA79#1nWo1uzLR#_9ON z_7c?t?W7`6hHGxOg|ZQH(B*0e4~I?0e+?^9=baZWs}S6d>#o8TUt3-^uM+2de&euP zZx~+?e1eF^JAbo*LxRFOp%*7SG zW$H9;#TX_l_=k5cjR%d_14X9O+EF+2FxrKuhq6mFJ>| zZY<_3JvrfV&?<5D{uNklHWJbd1b$WMAU-;|5MRHz4@uSx4GX`(4sPtJ!Pcsr>Vu<=A>nLbyH`VRk!$O}{=SPQ6OzRuk+{SqbT$FY)7nbLg8B z!KNJx!uZEcuzgP)lepa|j%kzyy|bs8W1heP49o+WOXFbpZzFzFwjL*yU4iva#-RVe z2Qc3)9@1`SL*KXwSTgq+_&!?U@ML(Dc*w;R!8McxcQ)=tgDI-ivS~22yK)*z3`D5y z)dW#KF~s@7cy7O9AKZT_?0NPK=bQfaz#H)n__Z$)PSF?;yXc_zx?X&8T!S`FSL5m$ zZtP}|0`5K(%_c9Rr2eEO7jp+JmM($?4w`g|!9T3_P9puo+?dIfZsslHiBleoqhnVe z1qBOF^0B5JbJrdtD#C8NeB>nFrYy$~jkV*+S7!244(`}^Gn&q-8OlwkIMD+aCGfq{ zGjvY*NxrWZQRU!7*m^@374MqUI|nNmy|o%*uSF2==6hJ|y-XzUy^F1cz0i5f19l9R zx-S_(fAR4b5=Ik#o$b)0Pg9sf!0L*9jMJzi*$@jv=a7R&>j*IvR!-L+ysSnD$%kHRn=-LqC5>xA7=Boo^ z7YyN9@1#XKv5!Gx_hi^!8;O69+#%)nQn1Y_9~uvv&_SPyAnc$$y!dq&UEiib#s^7w z5aos6MovbRI~v$|-U^aM5Ao$(C%R4QCa$S1CO?XH!^b)C_|VTBhSgmss$-i(w~m_v zY^h--D-ZCg8SdO~ydEw(IuW<`%?9_y3_#M7TfTV-B|D}-q2FcvVIK?fnj*gV%?Ntf zZ#*sa7WiXZPr@H%8NNcrlwRFD4@Ai=u;rZ{RlRixHeMM)mqZEAHFqF0et1LXxQAFf zHwo{gM>4yTrF7@6VKnFaT>k!JKYW&JVrOA2j>y?SU*?TR&q!B3N%IIj)OHnS?7WUo zTnuqtz7c)poyQxu&!agb_ruD9-=z52Y^v7WivOw?U_#V&v48eTQuC%%; zO*dsYT^G-N2DxFwq-bd0sZ2*5C)m^^$5Vc;r295SVw!6<2{0k7K5UQBE%?ql6y<@8 z$;N}{E794dndQB1#3prldL$+tsw>sN=kho*KI1#q{2m56wtGSTdIfl`I|!$&?hvJ% zZDg)wC|b7vMpohvt1WB<*Ud+={+$%Rw7i|PJs0}UgZwZnwHtp0N0Y_rIYQUL2ltwr za>oN{;GaH|&(jlpkjE5x%)%)=@byp_x*`mg?Gs^9+W;P?QjW_GOy-MhZ(?OjS2?ln z#^kH#AjdHf*O%WA&)|~$t<3}S=!%fH`6skjB@UALekw$B%mP?9IFe;td=KwVslnD0 zT_kRpHdPj1fL85z*zF>Z5v@s3bn~#o;=%!tlynA%J1D>@w1kW&At1}|;gt*WEMZPA zj5=k_;(t`*y>@xpKTC(MGPi{5idVrDRk#0>AB2aQg=lQ z%7_0IRrme}k|Bix)4-GX6zs(2P+8vgREZaDP=nps|KO`IgL)AaiPGmXh^(n4XewO7 zt5;fC?6!Mo@@yQ$^c&D61-;T zWK|904VOXgk#rc$umS)Gx9&^H?hL?B)8Av$>?C;DH;T0VD#3N7M??yi z4%}+WC-JWA19bE}ioecQKto9iJh*1Szsin;CxQ>l#v>LK>(X)io@cBsX06EPogNyy zHlfX}k5IlVnoEv2B5;ya@ySj(`c5_#S9R?s_2VVLl`JGHJ^sL^&~$eHwkkb49Z96+iwdG2oBl-solj|X`z8%tz#o#jKMR@Q~9(nUY z8;VUwL)EY`-0-j({pjh%HaJH?-T7J^<8}l-bxUBc^gyb?I16)`!N2e_62Hy{CY(5c z%ANbbd%HI)Hk?a+m4!%M_6+tjwHCVnJB^LAq(#N?hee*p6NKL@0vqqxL&)i!aI82G zF1n_YQX z{5gy}uD~Y+nnRm7ikFdM?jr9K0Cpe_aO+bi+iE@Cuw$`)<x!61mp6&}Dt#6XrlhDgI*o5KnY|)%M*gk9xem>M9R$bL2a+^-@&A|EO{0dbVGWr>m zKeWbQva#YLz2iYLYcZDII!5+M6~Kw^?-07qhNfP9C)%Q;1HbPDvz(Q8u>R8}ob=`_ z8|GR{q|C1a{cs%yre?A-H*?hZdk3f3&BS9#$=H8N1ApFFLlwR~K!I)#(-*M$Xn3!t#h;I7QfrC28970UcAw zmXbH*ib)a4pS@7vpwA-pF@me0G#YYU6qztNrSI?SR($(a!wQF0LCo=Bc=j?^`!KG%J4zh5XB@4N9Y)u9>Vj9G6s=ED#<7iC zMMdqcXfJU99-B6^AlY<`&!0#$ji2C~o3l~V;0x&8^C4}jIw&=IF22Y}f@QHB2lZ}+ z${7M%&fSn)h>)PNH%HRkt!?7Ca8blMJOHH0#51JQt$Q zre%e*?O}b4PYQ*ix2p7$&`Xy(z5(xDA6gMoa#=JbNe`2P-hp%64_2$cP#k%? z(m$J}=yD|u{-Y-XMk`43Fq}by5;orQ0r`4FAAcQ6 zwLTM($|eUS!>GQ4aPY-3xY{SMDRK|vWtGdQaa@e?%e;tncKJmDFCiwbI9=Md0;m84tT34&n%h+lqa%)?v~nFh|DZ;%t-itL6}po&kfH-7%fsK=f%tE- zl<<8R4@x=bFxYew?#oQVrAMdZm9|9Cx_=e2ChFkBt#W+9hFRFTL=lq(KV|K!8T7rx zC@N=}gOj3CMP0wMvF&@3&~<-_AqEBF3;vO~CAb(<_Ae7<4Ra)lr32{9#d^41rW99N zYJgSr5jeLh2Zm%R)6;=6!c0|>p7NLE50aFalhCgpDZL)*6t*H{I`HW>-@x@{6Y|yP zpjqf6&CXkd5ml6TEzRX|Ud0u6m>7uk8)B&!4O6aa!FdB!^KD!4#KZMNrTmP>j4@MG317v{h#&t&X=HicS+ zcZf~R7BiE51Npwc#{8S>eJJmlj*CA=g8zkDrZVy*dI#y#kyZzU$i7k9B%p%ve$fo zxh=n;Ni+xdR7wfI%L?XXbm2ea7SLJu85Yav^0X(n;Lo5LtYG0NqG0ffMOkKmTd9c8 zH+ICF>)}LZ%40mL|5TW#XwX+zW$2&F8{mge4w_%LBeUBx+4GM}M5){FiY%S-iO2L5 zD@FAY80C2uA6Hfq^TrO*tqc0_a~p%VQ!LOgV-~2jJOkHv-SBb6K0t3b_-fJ)(mzha zd$$VQe83oI%zOhD3xepYh&3qM`wv!1>GJ14bz#z`4QRPx7jvrj2@cmI4I_S=H zHdr$RABMzZY3x?~O2&eZh84SKbx(9{o(|Ne9D`*m*Wuo)k4VGKG1wa)j7yBP(biX< z{Y&J`PM)PVQj-u^z8YL zYm9HOeDhN<@yr8k_c;Ovb8M;m)ke6NDa&UZTf;u}IMd8q;owwZ!|E-rGhQ^3-z<$2 z9oTscT6?n5^x{HxJ#d`JIfa15D067CmZG1vj^I%!2a}_M&tTgJa$0^3S-0Do`wvYA zm+}m@JfH?M*g*Qms)$w1mZm?GI-qup8dgk5VAUIJ>BRO1$o%^i&2Fmk?MnmESUnsc zG)BXsm3A1TVU3>8glv?rD?B)M2c^3f^3zgdxXGCo{A6;M$ym3rmm11^885XiEOkY; z*nsm(-Aryq9+z)(F2kaK#gO)NE-dJsfZvjj!At#Ucr~^e^`as~G~q1h>K5SeZe2(DXmyk2otG&1HO#`o);>1M^eg$8_6bH$bHG#Hg`)b( z5bzoiN^*?HgMGC>PAyp_GA^?vgCBEPwdMeRK0Hml#{C}{M08=7@@=+K;UP58VH7(j zlefnEgq&vsDOJ&@=NnQh+Q0Q-=+P=%R~`&=8=_!>)+tml8cUuIjRCg-su&P3kI(7% zAR7(~Gi!@T{QP}CY`Z7J*R1o$@iVJL<8E6q&1Avv`>=(H;{>jnSeIhZFp4^0t^_?jXg96$A0#agpEcsX<@K3RGR9v#u7Mww=CChZYE zoR^1RLa(9Y=@5wM^no5XQ@ZFjLjUxiOtv{4Z&YQG+W!RRxoaPUxm7@u)B?^jeqhB< z!BKX}7U$~+^OMN|)Ix6o=Jtr-*P3&vMaIz{7hCGJaVlSST8G;3`?#TZ5V!bKiN|i{ z;X#8_VDK=6dTCb)-I+^R{nLcc=vU#oZUd>jN;x{6aHm!C+Sq;i13w&$$LMioB=D;) z9bu$N8yAH@O-%uu;)!rcS(TUXAB|5HFJneu8z>LnLvx)U!6>0muCF*B_9k8u&Lr2M z&hs`Kdtn#ucsq(VKi20jmQO_Uj+-Q|>@!>TXfSo(q0EhoENF4;Xq@xf6=voEb{xq- z8@F0fVZt5!Q`%4dC5!m)!XV<2v6f%n*vcxj9r%jhmr>Vk1&|HV;&#K^{NIm0uzFR6 zj)iT)4zLE7d6~n!g4z7{t7bgglZtsdQuLYrN0IgGa(H{jj4PNNM@ufa%F};=PhJWx zhz{i`-rX?OQH&304qb3x24?RnVadB<;KIvd_@$OXn6P(>%J8J}=N{q2GtMk5R|8(Y zxQHLl91;5J!cM1kBP`u5fpIO;)MQINbk%MEw@N>BuDgVZtCJvqKoNU?VF8J(&VsvZ zXF|B)XVMpQ27>b$ROxEb-k0Zzif0Mbz1QZ0yJAJIK8Y+SToLZ)%hKHmw*0k+H64>a z9qQY@h-@c0LRa!J;$GWK#`$!Y&+ZbV+Gt4=9wE7nhD$<1<0*zWWK^@p`#l` z7Rr8xpzXiO*BBLQ9b?OHC%!`G?^^MjYwzP@Wa+JY*raU)p{0p0sC&8w7Gf>jB z8jrgSulV=r5S&w5N`4Btz*9Rc_`L^f*t9Nz*_1nyn8#+Z&QBhoMzj#8t>He28Eovp zx1!cuQF)S~0Z&aRf>0?}R5D*q&TTqL)UJ(&0?^a=Ct0KOth(lywv3ob7Ktc-`NZ$5=yvY#Zqv;9nA~_w$UKx4imYg>7kl4gEnUvCb|D-DcyMBHL^k{YQFIsOurD1 z*7+m&E%ovAx$xfdX=4zPc-ep#m+A8KzgtLMs4n+DoD9}eh7+>>GsqsQ5ImPkT)NZ_ z-S-T|S4AR-O4bCAP;X)|Oo!S>?BIo3zOd`QAs!Pr3VTLNbBWC_z%eHWq|G@dYEOW< zLu_H$^a2*Y--IU(at5}n8yB7UO{UuG@;kqu!L-J|WQ>~%w!OayVL6ph_beR3%w1vr zo&|8*Vq*>c;g;ScAW(yt!{#%VJ=R|(`8-;CZyCR3nMQ1P{S8( zV$D%z^j}gY+5OfM4F~E{Sq&3@U6GS*+xKGpxb1wvR6p+HxE%e0B$%Zr5xbm$dj04I zXCF^$C$kdEoR7dxt$8@;<0Sfaav7YzY6vElm(U=g5R1KXiBqo=UsoGWKLlt{D9M7x zMZd{dJr1jLCUZI0FQDW;3r`$Kp`Q=S<4dRes4kaI+Nm1dvZtHK3Ad=3a`I?&;|e-> zN#df<1$bD%2#wAu z$F6x-1g?exIPH}{iGd>a12m~*LnRpGm{Ef@~~*UQVv?B&BDkOsoJ)#tGA zM;1EG7tukNglEm^Mr;n#h6~|EOVH18B>mHGT)$R z(cslWXJDKJA0-`*I`byr#)Vao8+#7VwOR449YLgik^=RAG@tBOsl)r{KVW^05`R$X z0)@Hn*%+c<-1r54|-B77UW%6ZY7G8PnylzwhB5%ei8?3{CDSvVmXU*Q2TG zF?hfBHrAZ{3eEWgA-w4%dl>Lg^kus#8r5X+Cx`m5c#;Nn+ zNc5a=`Gaqs0WLOq3RS~K!@k>8nBnTPc1s5y{OAtajXDYQgN1kJ+CCDn_@ih_W(B-< zm7yz-dVp`=P0UDnM8YJtaNTDoVZC`4+J|ZqW2Hp2F8w4Lzws0L?$9ESPM={l`vw1W z^-!+vp$Q))=kczD1#tbnv%t4DqbrAB#}{F@;EVDRa$GSP9)4G$L+pPrlXx9$JR`;z z8?U4NyCoR5=P{HlziNFnzXlTq6r;8?LPYsm@U2uQ!VjexN5|tRu1R+eUPR>5DPNkU zjRm4y7Sw+gE(y$W{oM`Xs2`Kq`MtG}7JXDSxz&_}Tv|+iXd1KGs*Cx<=ck0qr#~hh zS%B$=*7$6997eTV0om9wVml%Y_HAXTRIN)bqHOTbHdpAGW5@TkcnM68WLS8y8XhIy z0K18LY;jN<*jO9~`!~9B8~sa?O+0wE+eLm@qzl>p|E!HRpG4x~g8|D$ z+&W2<$6XV8@#hCXV)b4KtlkZV-l6cu?GXm<9Z7@iH^S3AKaug&Z!kkKftQ5N#Ku?e znSs}NBw1_V`SOMEqQr=XZ`FhRoi4aKDx5#aTg6S^2I1_*l(&7kg0bV*bBBg7db!0M zPrcM0A{3+EF1=-}$zD!qp%+lbH`v!g=EKn_XOIj4BnU7vj^H_0&N1FW#$p zj*A)<_<1D9 z`ti@5-Dv*pFpU9eT63zI^%cyaPOqDAM5-L!Q`v+Ya#F~{Jp*B9_X}LAwue6z{}bbz zYuK~r3yaUmfZ{3%^49SMHgAu|l`l>~?y67V-Kl}QrCvbpfFRf$?hGkQhtMtZ*^uC( zgS8jTh5o+4^<0%8YBiL?m{1Kkue6HwR({1NM!D>hiVb~NaULJ3aSLKE9)P=9gbA^ZaA<&zufFq`yH@We84Qm5Md8K9Ds*nU9zm zf^O!7oH*wJN$&>IQ$AlX;l??befuVMl&g`6^&R-1RzA2)(1IVG3h-~$2pDx#2PY3T zVDBCCP^~r{%+9_L-w-7b=NX;kedBr2)CrROdzFxJ4Eck7f8wAyGmI7aUt^8g=U|oJ zKp4{81#J(`3%e{?NVzf|hJSuTuBv`uE1ZS>!^rcP9XWy*963$?4t|D3F}83dr4b@) z`>|w80hc0B^M?;$r;vmGs7>GRsuY2n z2fc3Ef(B?ckA5B`2uYy%Kl)&eM z7-p4hAPy#9p+?BjRIJX0z484pqHruey5>VZdAEa$`vsgb)f?Bn5R<-jhR|g*0Fxh$ z#wpDnqVmuBbgnRG=vZ5fXQV|ux4~CjP;~>3uy|5dJrkaHYlBv7I}-J>#@(Ha|DprPwHQv;=COx`K3kC0?B zw8%Hns1BXJ6z*E<42R+zC&(+f>i)iGx}6+~M%| z`WXoKPs1f)iMZNsAn)7$m<$<{2cvf0V3Ey9q~_sgk)B5!x?J+3mw&#&%&CzOElR~w zi9FJ`vL0(|g-E?x8@@fSNEN=s;0WIqT&lH=|16|>p09(^kE$Yt{$*NH_FFQU3+ zpvda23YXpW8qbUvOsx)<;Dnv&7@HpiyK3LUhYiQzvAGp7``|){x3xl^fjkry*VET> zDX_G{9FrCX!>Q7E-alEF?-SlJX7uT!zV!vLojU_z>^HV{fCg=xHIr2@l*8q-bFs5$ zD^tvf#NK^=qQA+9>B-f-NLHng>@A9PvEMhQV{AoxavaFZDsRD++6{F^7jWI`1jy=5 zg6^;i5x@DBxf>-yRF(->vD9WNZ*$4Exa&+Vc@0LkcfdPI2YB;i5dtHW{;0wgcZSJ z7$j;#VrLA>#ShUetVh5|b-?AX15tagUlGR|wy`t1Av=SY$=iNp8 z67e4E=Gllh2U9vDAP9GwMUxbvD`LIIUC2P)#r2z71^>r#*cBBAuU4$%j>4RO=@Ml= z?1MI?Q(ud`ZB*&MX&YeNtJ7r1{L666L6csPxr^7wKZbbQ0GfX*oV6`eL`TsZQTeG` zVzc!ckk(VmhL(ij_~jSi#VLL9V*=E7sSR9=Jwlgf*zvmk8SLl0=Qznb44u3hnd;?o zJo#Z4`FCv~-8=mnjCpKPQ6%hj23wTE3ON^eZx;&8bw2F5HI}}eqad1MKMZ2$%z#CK z_b~eH6@26)#f`5|#jWReK)uT_?z1$7Y<;o_ZQLzkfyo3M{8fV65(!>iF9nNN%M+7~ z*~s3Xz%s`#kfi(!$;1dY!1M=nOz;CqnIag+CL*<^0E&Qyy82Wr8Nos#uBLN9R$%Ab!ff563fs( ziO25$V~6g4fG~mMdDtxmmzw#Y`I{3$_xulfFFS?x8`^+MMB|RXJ0a0$KT)flNv)m) zVQkqXVHc#qrQEiXEA_f)I{XDz%9she-syr@sT}Stvc)xZ8oY6)Azv5pfyAiH<&ok# zI9L{r7Q%JuF62)oXYa#|W3$M5u?aNSju+R6XMoGLg=FyA_3$er8-s*hfYh;D7%KHo zV8s-X^!YY)uPOt_U|ZbsOOLOXkmee>h9K*Z&gMRUg|}}hQmc?-qL#thBzC@7wDzzR z#5c~T3wLMBF$M!jpA!Psk)P~Wq=HaaCYAtRJFTy^t75(t71tlUPKtY(P zhT8qa4-a>ee`eg5rx~xkg>u&fBVPZcyW6kc=|=7 zjdlym4ii=?`tf9{Su$kpGUWqhIxxWzF{|2%_UFd)Lyyy7gzJ2MbIE>DNANBlF1&l^ z6#u|eG4aR+mgBtX8=)xo8*zJ@gfZPRe24oU6!&Ja^&Np|72`m~ZVL2DuL2%zv!&{E z7fihs2ZR4Uge8B)aCz50D81XyKB?Xj|M$2QTq~yX2Xn_UHB|@b?N#K*?wjz~&lhob zo&mpca~-^l%BOCt!kFvz2|Qi86@Qox<)coeK=i6g+&bhUJa%7;lO<))Vxk^D`9^}K zza5VaiH;P{neefCg`hiWBJbRo&i}Q@@{Mc1gApA-i-hcK*W)q#=ZaW(dOHS8ujE66 zb~M)Sa)DC8`8;-xEym7S1fSo05!{KxAl~yW`fR@{Zuuxn4K79Vn&~H5O`SSFrtnhO zuWvmL4}S;FT?@P4!yyu zY_egl{aqZb(Zym{X2IQ+bnESR2XZ7tN+HH2YY4STVeB59RKC=X3 zH$-BkW*kPgoChPJSGV-yJlrfUVClxwSi0Z|SUJ51!zb<%GNBV-;gk==Ha!4UqO@q3 zmj=omN`lpU{;%1%cz+CT@KJ@9 z(>cs)pAkOV^c{vx?app4ht{Hu>Nzsm-+NL(D15Z^qBuPY}d(T2KHM~ z=59D9IyS?+-{0};R!PJUv7*kQeXQa2O3aSyAz`y~V64ECKk`M6$uB7(L;MXzzg|T! z{a-08i)N!^-DGmRV+J})5on6J4i=3^;QFW&*jc>ZI>lXZL=T%GdNQDdSWL{u)H@uK znq$GKVKEz>(kU9)^hng{u%1dO<$|)W6OXW+A#|*6GyT_xx!=@rs4L-3&k0=6gGJIb z`AGyf{$|I0&ied0?tvep>t!waBZOPlK(MUyO*6|k*B$lX1c zp($ybxKq6(P3|8hoM{;v%?cs^x$Dx$%XN6-M13?^bOs=20sM@{Xu;7sZC_=fFZOg|Ft;4{W#N9T?!8}<>;Zq zMJ!|bT{v)jj;P?8KRCtzgy&WfpjUbhzd)G&>0zY$>8hH|`q!eKL-PJhxmaO%e4p$=a-WHPO8=&T; z@O&LD1I~x_dGb|(*%{~t#=fU;<0VDxy|#%zn~;s)wCwP^q9y;8c8&ZqI7l^grt|fZ z63`)dj2>irF%#wSRI2-uuy+*P9a$Th=#8J~Thm)8+ddA8W>t|cr}wbrfil<(XhEyu z>*9G$R(Q3+n!R-wI{l6%Z0#mRkQ_V>FQ4jy=a=u{iW9=DLvl4P&^E_{eK$l`pZ39n z*K5$TpWsO|Tk7-l7kVvAhs^Zrc=u8R%fD(wH8d_m-fb7$Y(4}d=J?}0c}0Gwa0L9; z>V;KOkz|KobVbg8ftc|Dm(ePtJ}E!!gx`u z=_syNt;=m|MEtDZIlS=j5frux9_Y6Y^oNrMzcK$9_nIfe&+x(GKdbihq=am|JD{Fz z==S2D#wzoifNosgy_l-{>qGFmvtX2b9rRR3^0Bq!(0G55$oZEG_umjt2dy5?&rB1e zVPhzZ9ivZ;1{y<@(NL?Jl5}{!a3qi0EWsU4PUc0v<``boj0Y+o;jm2wICWhqs{7m% zSe15sKl+meJwHLGvj|Ft7;uBRw^`CpZ%n<=2JYI)?A9*{?zL5uW?fg|au0NQoUc0E zc)g2-xa<*j3Bj1w+YLFhc8j`CUSw$kH+YnXHOrZ@02A`6;AdkxEEz9kl*Mn^oEI;l zG%8y(@W29mH259*EG!}6clCI%!8@|ABMUdbzXm_Hz9Q=zeu#oIKL|PQ7MA9i2`aPC zlF5fIi<=HkW@P0Md^%K$H{OmAZPdF@4*wh_xWNM%UwZ+|v?r56!+wazg|5K7sBp;p zCC!v)6L8Uqfe*{W#d{2bSYVORS2PcWm!;C8&B4`d!=2A)aZQ(4D%oChULGKNkH&T$R5dX?UJF?sQd%i4N{@5*5^U? zKmk5_;J{w_59D8J&O&|IFlw8VYOT82fxY(?&TW%)!172B*a*FrOJg5{-n>e2b50tl zOblf2uY4olB|2HwX^I)sN6~j!0OnU>@K(W1oONdbukgD=!rSNZWkU^kQDQAFjdP@1 zdw21gfd{!TqZ76LdBf(NmPY^IRy@F`7y4iA6Mt27hq=*K=+T`I*@6e`cD)`th*$Bt z{)3`}Jrl7kbc0A@;sjcLI32Pr%3ySJCyu#uze1%qiu>L&p+k3;v7h$~aKfi2IPs7K zeR|iG`aNwD^7CovuxS*n3v2+b&}96WT8T^cJz*`u*#z2-;oSZEY1RlWjvmucR52E} z-;u(MbwRw|+?;82_`{4z9%OjnF#4-x7wCNs#biH4dhaGcTfc}{?sKDWE#Hf7o_qoO z+6r*yqC`=~bs-0HNEOFK+0iSzy;#a9bt^raQe;=}kkM%+LYZy)yV-2&$~_Tw`(8CuiX z3NO@SK_=3JI@*ngKPz4lyML}?_|*(&^p@kg=W6s~^aawU-a#%;8qA%8^07AT2F@Tt z&Tif&+$w7h1{(6*te@fP%8S^z(UI>OoFtaj-ot*@9>CgR($wpqBi#F0AY40oaNA>m zxN^V<+VRJMKeaCasUwSdV%&4=)5Wr7E?O*7{|R;(KO#eyd?e5AofkjfX^u6*-(Y5~ z2pi@p^3z%iu@>}sxuzA`>78flmjtf(s#B;T;XvJsMsp?q8vHME2aa3T0@(&HA>pwn zi}!rWzPmWkldz5OFAVCAJchMLxANVcvV6~sMcgjRkcZ3Pg?Z(nShUGgRDDI56&n@7 z3yW~Ucl!d;f={6Hv`mt{YB=kxCDVv(1v^xq{2M?ff?H4hi$ADieHKFsoLDcu>6_{(Z;+D09_nfSUtHo|)zU4RA zCzizG8)i6QT@EG=iYJ>FpMuwy*9t5gKOrj-No$0jmHCe>kR7in9u;XOWRtBhPj@C9 zURw>f-)y9QNrawBHKu!=cZ)vVKLwJ(q2PH>g{+JS#F>gmp<})TmwW$1J1NzFo3G+_fC2mVgx= zJ+jq$TI%ugFXQy6UyQI1nt27aWiyb<)Zt)_f8x?Nl31sHnjRix#CHY7!1<*|LGe}+ z*()~(LbGMrtiIXMa5M+TjX4OtsuhUdUNC2*G?}c|C**1Vpj(L{JiqQlJyhnynpXnz zey21l{E@|gL+c=R=4iUI=`%jQsZ5JkpNB_ZH*E(F z_Sg;*(uZ(MYrXjJ?vdPB@*hr6m_P-24Y>R(!D0VR#7}1z;Y0Y%Uh4J|wT2B4Ued^n zH_P(P@i}FAbI!9MtA2c9(MeWx#*`QKd%y(clKf(C@Lg7brHK>hiSNFco$?-oJydwr^XX`>>kSFtEAfks z6eKkn)8*GotUKNb_d5F!NRcQKzAJqs;^iYuTX72)2B_d+6FGk3jt7R%98WC;XYztI z1gp#xp)=c@1yzTUpTlIBvRxosao|ElTyzCimEL4mUuHo@z(GtIlrP@eT8O86DljLi zm{d>Kp__LmV`{4r+>mI6`SMvfRxeWA6KY6rX4p`-PhU~zZ5T%VuEwTgIT+J*i)3m@ zqn1K8tCs&JT116wcA_EgzA0qHa?*(X$LU1w%Mth?CwPX1p2r81v-qxlJ05ed$C{Qk z`1fG}JpDV0ukhBx6FF8?Cqa?jaxvr5lU~6K&nh_G*M;G_r=i%eSm-uZWA*Qw(DD5b znf+ChMu#@R&iK>lIR6C%g;~J#!4uKT$Dd3X(9YJzrh#j*GSuDrKUebyDL(xMDt_zm zRFzX;`7;|;MNcX|Zr+Ux)C9M&?IrxPrx(6;7Gm&>U>2~dANy`e@J23$3CAaKr|~;s zoYa1>y2nXfdp7eMIuL7rY4FikN}#$X4L_^bi#xCA!GyvQD8Hjtm>*QLQKP@W@dhjI zA2*Rye4T^|o-TqX?jx*oD_|N8f7n|40r+Ep2FUHx5q9qbXvI!_+Ey>e`wptm#=Zhp z-Q|Ge?PKv#{tK89R3NfAGk`d~zKM4tCS&|sd#dIU3c&#z*}EUT%q4j|f0>y_b_bn+ zAFc{CV}u@$eIJY8r&e3#PiTNEuNp*iG)Gdq7%Bem`9S($%2CKni@}L<+E_MiIc!>Z zmz-|-23?m9!~4D3blc>~^zd*UdQ7SmRxZ$|;}m|vhyBA~X3TTEzeta;zF%-RV;R-s zinPphF>Kr+bn%^xX<7bdJg)cFy0PmDX7?LePj9ak_zjh)X`zCq_O>`n$UP0Yw~gtJ zzYY7fDq;4lIvjQ(6{T(m!o#|Ucq^&{Noy$oQeKOv;;v##=Ufck+=Dj`*1*U^X<$Bn zE!SvQ<^GH9!0Yx1@En{A{@I-v^tKUWrvn?NWQv#bz7nUu=2Y)~13R)Ol?VKe#-fEc z$*Kc-eB$T|F>^i$Hdp0@m$ZlQwaIq`|vS)J1Oi6yP`mS)c zufh!-VHII&(fF~gmX(b55sk9*;ma!w$<>-W@ULSwD-N0uF|8S_U^D}(aCJN{JTIz+ zOk`);N!UJbBd@JWg*_Xu;pAuE;V!)hiH~+bul5xfPuoF$OP;m2{6Y|Imjr2-?usi< z?&8$j-nhlS6Y52ROGWk@o-#awo!b|)>Tkzca`y|ee*zM{k3znC+6_3-Z^`WiMvPa` zSjc<50B#Gb!y>0%b|_Gbe(tp9r(9=3Oz&Cr5?O$T*(lJpISN^&#pL${3)=Ca27fNu zgf*|O!kY3X$iHX7Go@6x>t=hRDS6cTMs`eLa%kR?8#`4Y}{;5H_cLI6hI$g6&F~5S?-b0?kL0 z?mLN4ZM%t>k2{0AdZhWl`5OF-cMS`)-T;qGv!F+}heYY>gN3XnO1?>9TmEhXvx-2> z+c*H+rjDfhX$?u=CCOVlt;BPlSBT3$+47cU`C=d9iScU3pynNH;X;{4>4E;SupwWL-;5fE}%#xEAxLe0? zj=jCeZEOI%8zYZ#>W63yB$Xk`0ofOr7Tx^}IJBdua<_+tv&m$wQ37*hhS#0gZ z!MJzmMdIkOM^thA6G%+XX3xG1<3^fY_%c^;Q;bf5&jVR^X=dH{ny51nD-AMR9}BVPBqs_ktWqqUjlUe|rw?u4%V!)O?Q_7xNI{ z6u9pTWNwu@#9Uk8eI?AG&#!!BW^Koza(WoL8me)XX&=bGJ?@zNXDIK{bfyyRRhYUf z7Y0A}CjjwBFB?2dQzTU#{FZ?kAiTa&uX;1pjyAVmfTq3s}F(nGPC% z9edmyxb4aiasE^z2>B>@F5CABbKxQy_fg=FUy!EyS2TtGp#of$UXRXm#=}#GuWmLyn^FKM#7aNpM1bzC#v1lA^}n3ZX-{8E$>? z!)lu#7DW#d)l(;cwHD+4^~LDzCqqjl#n@sJ1M%yAikG+B;lF#ynb^U8 zP7j0w?=GWQ?Kbo591Fh%KF3K_SGauPM@8|VOuU(Y8H{4`Vbs_l;Xa!IGVZfssLy=j z{Bl2->qd)?e=j9>OIKUZeh~!st^Q*h_D+TNV_y8;jV|#&TYG%t^+VuKu7(c72=*gO zo8BDW0ZI5vF@m8So)|=3t+#R6Slqz%#(jn^d z9Zb?a4-UqaxVR$`9|ah5cahK)Kh+MvgtJL`ozO`=i-MC376e7Zq4k<{`6@*|p>_zZ zPSNB8V*OZIXeVy`slbn0Rf4K=I$87k31q*2f>+mi(SP@xxF7ipN>6%8qOy;uZH*LO zn>q%z?v$oUMZS3TfdMAQ$ct{Y+=OWrhxoB?HSBd-JDVWCmHS1nhV=(WP{|!7Y+BC~ zsQ9`VLLS<|vQcZ9yw+%%`P>?Vp9Q0S%NrKBGYIZJ6LP5gD&WLM;moHnir2b)W;eEd zXWM4I#T>z}TK`j%YD^5mN72T-Oi|zrU+)9Iy&5!YtP}MOdj^XSe}j*gI6fNi5K_JN zK$nsYUmqF{56o8Z;fw6S=v^5;pDNtvUI?xy?>J_ZEypwN&Ia{I?HI9FgTL9K17Wo( z@Sk}U*h((M&Kc9F{9Yk%kyuC!`W<1o!84RBeSroI01EF@@u|`=3|}rwd&>vF{1$mA zcl;$5XSRqUHY7q~)NS%a;wfI-WlT4n)+F(M>-c&3vv_vlYYg%&hJjwjJnwrjo&D)J zDG!mP7yrIy#sqL@${3_fp>%%FlRB4RBwdFQ%Vc7vyRP>eQ`xd-K zZOf1NP32C-mW??$VdZO>qvpV#2bxj!P&?it?*e*n@3SfMK0!oeq91N3#bvfI`M%s9N%sP1qF6%U224+zll5L5^55 zzaGDIPp8YjuHXY#4X5Qo_fR@BfnT_}j~^8F8R<_q;o1A0M0KF>d0C&Mzw~@y#e6v~ z8yE)pPqpyqaeI2t#RQywy$9>fIp9@pLHp-FLn#L(E;n3}j|+_BW3Sj=rL3mSi@B`k2MC)6W=4H|3I)4=()qfdcq_)|hEG z3vXhX4c01&b>za#9$dZJ58r05M3a64VORDZz0WIhW&12qc&|U#t#PMsCpgi7K`X_Y z7)EqQPvs4>BlxiI`56E4JOtR510;{2b?hebZMz9}-!$Oc3K?2eeu7864(HM9AHa3J zi#We6hGgu1g9YOW$S-(Jc8CtMmas9{k#>&chN;pgNk3uH!U(RfmkDEM41gJHGcfbQ zBi5Xm%#vbvfz|8FAnY}8%)C>~(_ky~H(e8-`yWN;9gg+)#&Mg>?2*ir7V4Xf=iG<1 z(4?iMsiiW~o+0%yuFpB=zTfZH z>+NumPr50RlWleMc$$MpZ>_}4NJ(BfYa-jaU^CpyY9N1y#>25_Ut;;#oaL|kj>T8L zf!XI{7_0S=1(aLBBa4-y8Ed0xb1*?wk#7Cm zC{lTrN?HYmS8#?lKj=AxZnbnmqF02nyMK#K-lXBWhti~J)nv52ssreI3;LDf@MN{X zUrwmR;H&9aA!OV;!sn2b+!?4Zya`iJy6^)*SE1nQ7CdPG5)G84sI~bo(t9zEM1PEi zRW}ZR`fP!TEd7w&pEd+Hf1crBDD?1y&&Xi??`AM82ovQ88u9YFZX9`d5PU4lBKPiU zht1 zaPQmr66zz>|Z!My%mG|PK2TQ$7a|$-;6)^+zOgSx5Q(T z?MT%8CeS(}g=(*t!SmWzpA209W-L`hfgPz__;$&)M}_}J_`FcVxh9%m_?x9}TNL zl)ytK9Z$4~@uT`ToNH?!w$8kUWiNABN4p0qrT!Kxf9-=ZS%w=IKgWg3FXN!30+E*U zany**2KgXGvlciVTr0jIqbkh%==f)MUyR5>UPZXwxA6}jngKe%=y99ma2f`eu%(c52%N7~xR>}eUIPPsEU#9a&jeQyyr ztQbI_T}wxmN+2GVh1eI}3~vH$sc7XI@jH_sIG!5CnKi_@qtczSqv|Pe~o(d&v3!F zC7aBKTP(r7LxP}kP!7mfjuiT*&!A|K59Ddf(jfM-c<+Ie@L!H5mHf4gemLRDa}IX0 zwwF!z zynhpuz?oHeT!a1Jt(o|?2+QLp;sU26JTYu6-}7xTRFzNW+RJtMeRC017Ek8>X-oO5 z=pStH$tdDeZ%TdbF2d@hgM8MB1ayrufmF|1IAs4UzT15j9b`G4c9{8Mn5H4i?Yd3A zKGqP`zO&+%cjoeC5y2oaI~z+sh(M%YgWY)}d7!}C9-m*2?Z-x-(k30z=5OZIc~(1H zEp-fHLynMheSh%7hTkmYu@T>)HiKl8l%Z+BHFl}HioEu0gGHsqaHuvHabzs~?K9>Q zM#*IOxmt*Fxr(7ZkMU#YCgw5b4X(X>0G+gr*wYP%NM*h~baygl;35XSnMSnHsI6Gz zpgGI*ltb0-Hm3OQA*vje<2tFnxIxz!if{g54VDFP`^N)VVLl4>UmuNORpzi)O$Fh^ zH?~*vhVU(01inLM`P95JIHOew&3BKH7<-`?^Qf0~&k6v|tqkQ;U%>S~IX<}LI$4tz z%SI|n(pMF;vBBgd9=4l=cV>>lZC9Gm+CBI3S8Ll*B;}h_F2$zO@Vs{{$opR!&#lSC#*B@hUV4z%%`syeG>xF*^^=3?n~rC z;&0K28OtD*>~bua*ag*(ld(5C5l0!7L%ePloLgc?^ouj$ytg~1rKFQj@=A1?n+pA1 zp3H83AB>H{jPpy^JV<`wg(C-ak-Z`t^h$AtLLLN3uVz4J))|4dG@cIJcmdn(?-swf zF@#n}&xB=p{g!#OSNYn>7&r|qy^hPvl~Ze z9l}C!FBF9Bf~MuEMEB%W__a=g2fK9wsJRJ_sts_}z?`Ruu9Cas8rg};LuBpvX!!j4 zIXsVdpqIVpW4`4}RJ_gtX!!MRo6s;!-`sAXKese@7m*utL=^{^>fkOcMhzWF1YvRdZ0?rAyV_Q z12&~^#yyt?3sX8rW=(E~fztcnM}sB>nK!ummOF%)j)Rt29>mEfne2=#Vb#Cx z75CZoI-XzI$8xLI;*KH{?zJ%+?)~wBDT@+8?oKpJB^qEq;uGO)4~!kwgySP-Irv9& z=)G0V29G~0YFK(4HY8hvP3{?X_O3H)`D{eHZROxk?Rh*IIT!Dr=x5J79KfmMl*5U} zLNaj@upKiMaF%U2YF!#Y7Q8lw$+COFds{t|wvyqcd2u+qZ9b^ZAJ0b$=e%l#B0Y6O zjPDHE@KBo#RoSmXQ}6HOQwBO?^G0JB{z;EKd?ravHzo1_(NnH$R^oG?;-&gE9 zBZ~yjQskLK^r=SR1v>BWSF-+l92{Pxj$4vHlR;(*w0^KNm0a@=`m)oY(@+bB2gh*r z5$}t4ZIUR?myqKgYnAEHp&m5TEruBBYEk1mVm9#4C|Kau08b}<64wMj!RBN8=s@jP zgx;p2(-KNJt;C$JRng&xR+bZfR)W5~x|R9fGRFXacWhk~$0k?>VaSYqfAv6-XaBx1JI)DiKu3{FT@@_h7kwi;aBe!ZCCmNhhX1a85I-oc0|!@2e&q2&Y${O0 z-rCW;CGI3~@1F&Gw=|IcvUT|5wKo}b?WcH5_g|tc699EqC*W3Q8ca7@1u`2};DcwW z_-Fll_RhHkYVX}ZwXfx%re4fKdqUtxMh}U;7LJlGCZd<)^#lfuAAVmqj28uOhQa@( zGp|L*aoa2c#-#_@m$Tt`)OQRnQVNF&NxE?Nb22G<<_i}6m5>q{PIN2Jg4BOVw$wDR z#k=l<{u_0=uU%g_cb^ftRip9MY(uP~!|6!JcOY+P4BI1>>4z&ngkeTMewx~d;WN(& zeycdF-YR%FKZlTS7q>(Gl}Z--YXBXpJ{v;@o`URhZ_s)Q78MpCWwG=gWWZ#b1jyfni-V40yH#7Y%J9Q;r^k88#GR z?PR$5s7%K*7Oy~+Cj$@GK->8bah||1S>Tol;=yY0*5)|A{Td0!>b67s?onb;l%{!o zF9aix5nP_&1Xp%e&cpMk2suEa=M zfxq2oM9=Ii5&b!A1?=rqP>;I<@3RMU8RH8u-Jj59UVu-tUKYO<*yp0Xr*Xp`XHJ{E zanimgs3XMo74rpu#g1fB^LQES`;rJMr>-!&qIAetdW`!-9|}hWT!f_C`*GesFMKVy zk#&kZplseIIQK?{8}E34+ctk7W8Vq$IPF<9&cz8wKMrNlBcy4_KX;J%Ie_nXtrcH= z^cDV0q_j+15;tGhq%xh_m_$dCqJOFI^x{2CEJrrgtB|FQxFgE=e${bsLqSngk`umg zlAyNjRmCeNmBC~+FVXSmpV3Ep10NWm%uY16fK);uc=g7B>zm04MGF#X+BY$yvs3k~D za-lXmfp$GsM0Km-G%o5aeEB_#t$8BH=iT^^x?GcmS?~0zt4N8j^)jOO?%RqY{?nuu zx5FW*s0;h;k3nu>Dl|@Y<#U$^`5Ki|C_jThuhDQixgiZ#nV*6*y*p6TGe9^uCh^Fs zWc+QXPWNz z!yys!)JIYu)ncnyLvSwq^f4pXoSLEh`&-y7Um(n1eR$~k$E5GkSN6)>hjwgP0o(0E zM4C6Ez`OmRz~->!!6k>GeXT!Em#ZRi+eU)=d};o&DI3z-Jz1Lh2GO?;fu9-N$V?Y} zf^@Ba?4qJGj~DpcU)OlC{!4!Z#`Q0dlCj}#+qP0mql@rvt24N^rSQrJpIIxdU|l&n z^jOXu#H@Av{JMVNix=@le^=)*T=k052VERFTAWJbcD=|)x2^FV9( zarOer>*>(%`Z7=*Gyw8#1MpYcudXSit4I1CgV4UJcvUtD&A$e4aGV2P#y-pong}&te z*@FM_vkFpO5t^s^U_o?0E`2f%r6T9!@w%ykr>GA6X1BB4jxnfcZH?DttD!D`DDJQF zMMGsp9$kHik#%FpiA+1VKGU3!iFBp$cizGuBYS#UZ#7n^2riy>C0w@oFDy^5WGJ^# zZ12}kVoS;)rC*X3Cr`qS*V0I^@^$RLcoHU@IY_n)2*q;`RkYzj$gm-!&l;d zSlyY-KBuG*;o8A_x{T?(+p`SqA(6_i%sC>tycWvA;(J%zC+~tCro>W z3bm6phV!}apsD&g;J|WR)7(V1pWiIrZZeEbmD|U*#Qp-M1NrRwvqI7rn1GjMRsrnW zhJ}Y8J3h``FTB;Rp>2;OuW3M(PgLdCE3c!Zln*u^MkqDe2~QOw;NYGxd}VkShdtOt zPGoh$f=QuR_CAlV+N{V2?mZ3zmYjtIpGwigLzme4FKRsPR3vd&bQLdrJjr54?Lm2W zN8GUH7#hrPU^T|G(69IbNG-jHC2d8bc?CI;S-lpk*Y<(Jo>=%bdmM`l{DNt^iBOWE zKu?E_#nI))yp#+q)+(@qiGLTteJ?3$cQKUo1Qep%p?he5RDv`F7GwX{_mEpHIDUoS z+^ut$am2n?A~~PcFkzG?mPF6s#$^rch^fHHUnz{M`_Bk_Xk&V-^*C0IZ)9%Sk?_1k zS(Ncqi%0aN;357GyB@^DE}>(kowZ^hLmu2vJvKup%F@$XKQ@n4v8(&l&L+yA( z2b(J}_^2_aOjm-4Y!7~W>M}etY9{*qv?67XlyKbQQc}FtR`BcO649tm(%I$n~qmbkkv4x^yQ*DdgbCj^%8fa5ouPy^t-CX(N-GGR13Ne}|l#IncKw0iDK9MFZ(b z_H#=K*!|RIq8dTIR5t1!q|8#K zWwNi(d+U2vJ^do?%3cXFr_0FuiC=N(D>39Kr;y0l7<~7tL=c@=3I((PeA;#tMz4y- zalaRF&-f`&_URCLtt1ONXFd5s>oGj*s4z2|ZpfyTbc_8g`oY|N2){6RE7HT2=p}T^ zkG~o&@c-iAnf?JNus8+MA^UiNxvcs07?`K9`FN(EGyI@}GTNWsj4F|-Z zh*^LUl(r}FW1f*bY;GM{ebz$MGE{JEZkR!4Qo79vOidOG zxh`$G*x{|%bm(>Pk5(hunJTc*Y8-UycCd_dlnnANgOZMk#bB`-nj}rBzxNaN@1&8y z;Jd*z&R%x39zKwo7ca&MvXkJ__rszCLVr_Ype<`uxPV#Kk}&7{C023|@R9FJ{F}WQ z)@~ic);uJiRn#h7qslTRYo_z(!NyDZia-nl)o6ZqeL6H;YajB+Y+L|({t zzuA!tIvxk`i>*0TnmmJz`76&y8OKAvX{pFg+YH2}AK0on0vp^~3NLf@gO9+_KZ29X!wMd{)k#~;XeahEVTpX|C>dclh@PMVNXTe zyA!WDDDZpdSMjCO2E$f&3I3xgO{8FO2vUx_(^b{2SS)Zj8*OChu&xMPozUmlI7AK0 zJ3Q&*uLUgseKgRC3E-pol*K;y%RH~aVpDK1T>xX%}L!jWP8hw!L1|4&M!s9>Jq0TT120zp1gVja~4&_g9 zB6}Bq=;%r|tcym)rV}8oT>yp#Q(03n2wFXtm(D4cH+A zK5C}CKD`FKX557Bcg~QbA`QMP1n7WjJ33vY#x1QU;_IbK*>_#WJ41>lk0xVt=YiwJYhh-Jo zxd@zx7(bF3!Ufh!1xj*((^|d<%DnzS@%%WP|2ztQE|8#mc8sE?jl=ojD|2{inle8( zU>YdIoM*MKg2~Z8ADEYu@E)(|28$Y3$WB>?{}$bc=_B$%b*eAV9$g0+gH8Bm$sstz z@-K#8@5NJzBj}ucPauBnbf{W71!R{+;;>~Gp~=o4q#|PR*@m^CIW~?K<@kU~v;mj= z7Kn;j>qx0-3S3*y@MEqtb&-prS65}CQHKG(c^Sm56D{erJSo`Jr$G07l%NKaUc%p< zp1h*y8&*oo01f!+Lcdo!@*77L zX-!C!I3%cnY3Ah@+kfhZp9d#U&mGh8(H95uV!fi^DRSa+8?V9=rV8uk72x+Cykxx^@VT#o?!0T_p!eJGbeXAqO1T@2B<;NBg#Rt|r z`_Fo4N&3XpOA2sca46eb5QDP81w{9~3OJlm6rFk$0(!wWu*go9k28cVYRn?I8b9o$=~oY#Oux|89_hRaP9;h8@Qr zrsKHiL^#@Y&qF1ZEBO1+RBBuzL+1?k;3H-z@mH?OJUl%LFRfI<$<0&1*1!$-2VTM{ zDHTF^tp^vb+Xh5rfc;5vn6^Kocy!%yq(5ijdy8ZA?{dK%v@o2`iLph0A^-bRp&9xP zuSFk~C%D?R5Tvy>u=PbdxLL?PII@2pS6VO$&vv#744V7m4>yDv$E^u0`GqDGOU99v z6VKzDgZa#`w*>kZPv9PR3_$+*Ofc_i$A~8$Ot-BYi~+g zSZiE5Mi#8j38~*>3$byKI!-O_hRaoU;^1i(9sGL>FFa0yk-)^OZh9= z?Hp;Cqx!ozsbK>S5#MJX=Vm}(+5efKt)$}k0lYKg2236#+#AAX^9gyoVaOK^I$riS znWEy(KlMCd_iK-XdejnFeCHJL*FKA^z6uzg zcM(n>p@Fg|b@5u-OsdtPht4|Vg`Q=Xa5r~ly4yFwq{aJ@j25^(<6agWB*Up>WeO2| zM55h4azS;-Y23~8FnLoH68S-N`_CG@F}VREg{=313>016YRr{Q4A{;#U2dEB4yW7c zi2IcY4hY=~>k7v}&~`gMe2?JW^wuR=Uv46qzKL}#cm@WKuH#+{ZS>qVkem8;br&(TG{GOUOW>iWH`l5uf$YH<CLqbXfV^Ol(e45Qlhr!=3@_=+D*D@pE}Tn10=k zUvCIL6~l2br%svHe94CPEmk~4$RYF|t6>p(cCdWhvtsX2KbS)J1ehC~gZbBHQ;Bf1(X!>Js&L@oE+UBDnJu8Hl?$;+eKcm@(qLKVjt>AiocmZ-Y2#l+uSiIrn zM2CJmOGXb1rdsj000n;E)}4Kr>*EK%ejLS!@N3}Vj97o$4J?iQA>Uy=KenV%qrH*g(|n4N*%YtHfb@WFx?`4Cr3 zGC=FlWb_(-8N5=eSg=AG*Y&Jmb00kh+_M-atWRO!ss#4_@?0zz1$zR^Am3y%+cq={ zEe~D7A!h5b?^hrWf27XimX75aor$8<-+dtAPzJkAd*SSx22tjUKcN5L7gD^}m7f@q z1YeGi!H|odWWxSfJU=y@Ua5Ree!dmaiw}R``Q}HkS9d#KzR8w^KD@-9?a}3hGWOv4 zY&b7f>jvFHmVEQr<&YJ11=nV*LN{Y4QBm(@JXd-dJ7+u6e+x74-{J49=N;fk(=pT{ zKbO$C4Ot6!ND|arT{9r%qi*hBebUU!XMuxAKR>ckD4}isy zc5(f;f9Rb42wQuvfV6%G9J;=b=;l4g(Ar*9m@UkjCf*SL5&dSZWE_7UbP`+gy7Bea z-H@>+9AL{8V$Q4ZLh57)e*TiBN~GX;`*Yy)T*wsYt`%ljS8!9Q8r2=`0;kW`iH=?n z!;0`a+})ZFH6xvPdV(d4oRc6dE4m;e2zTB# zc?^`i2fj*0P%NBZ{R7tGE&XmBFiVCiYrZClA5Nf0YX?r}7QW+UIK8q5;?1DKJn32*T! zb<{k&0`69-Qk~O;9uGPuZfSS`8`A#@+yQAmW@Hc;S=PhY3q|D7#1zpWi%M)-t;_?C zg|eJ4BdDhQJ@V%CC&=GX&o=GL6}};Xu;bQclwKe(koL&XPb!5>+9HcQNWCt4XeF?K zCU#-_M>oN7dk>dA_)4yyZ-grsbWv7MnR}0#CAMnajSCtk!Ngt0g1<5w4>6M5{ml?=Xnn~(XD1Nr~^rxC-GaKn|O*sT2*8$Mpg;EmT| z%5yFH1dXw>?>O{1MBuLeX;`+BW3h4!WHUb@i$0G@Kg@zb)d%6FFuUJvoCtOUYM^=L zC(zrbP411&gVymjRQd4^cpUHpEFV+;UFtFz^vLnK?=PTKbShI6GPAX7Hu0VDp*T~> zN$52hiw9nhf$;;4sCZ;5rad{2*DOc!%hCq;z0Ms6&iD#PU-hs(!@60Eg*Qyvl86q6 zWVvj_bev;p0_%6m(qD-SN#Ya1m$qjE-n2W5*4>^^zO|k89=(E>^K?;W!x&ygIW#rB z#)=^wP#wid$FesdUGN@e{;eQ6iaStI;89(2^~0D9DOx&zB=vF11Mjkfs6R(cqS}5I z4}JR^E?H&a>m!jMKlC7zzbnrx!ja@F$ijt|La~=kEvwYj;F43+h>M{LEm)Tfr&W^i z(Z{XeBK*Jfd=3V4<0tIfYD0eG;~*3{Xpx&oDj-|*gH}iv2;aWjs(fLxAx={cLWky`@JjbHDHO7(^Oz!LwXUW4ZR6m}1ra2M zC{g|BBIct#7|(lU;XElf>enkt|7+g}3v5ELHuFA450cPl0s&q#*#7T-QGetR7UcgCr-WW*hvRhV-P121_3jLzU)hFw1}QK#`7h3`-HZ;S z?-LgxhrU8n8i!ps)2UmUBA}XFb7@7_2ag~=3eu}w@ z%TuIyS84zmb-4--u92q;E%V6MF;8G@NIiDnA0?_@cLU0v9bs;2N_6bEI}llCzz=@& z6*ryJ#Qd7CEak}p76r$1q$r&6j+ut0AOl7mb@{chaYj6A{~O?)@Z<Ivrg zcqvjX1EG&1L)n?BcqDoVGf7>8a@MN6AyN}t1Bdersm-WbvXaaY=VN{M3pnXJU0@*$ zgJO4e-kO|^FB`S!?xbw$x6TOI^c9fnZjZNQuZe4(t`d6>dqplR^Mv!Kr%1w~EFxMR08!ZGoHud<>@haxib;Rs6WKGg=uITu>q!>IV!epS_HqfHTjGl z1$y(08qJ*@E|QqD0Ro4Npl()0VxIMZ1ne2iEi~ri$)y}xytJWuKY(dX9H~xzBW~{) z0aYV!la%Zb(eTw5MRU$rq6QuY(VA;;%-@N8Tj51T^A|I#n@ey@!6tCO8;bsp(Rj+? z38*^?9>s}cFm&n?Jd`N7nul(|h*vo<&R3m2pOPce+W!Z9N)2I(dX{*t!WT4EjD->H z+hKa%J21343BSKYK!?jk2!DATPg}(?sS%%qwcpQYMwBlCZo8;5R zPvY>3WVTLm0R26QvMEglT;}IBVjwDGM;!KvK35381=9rdOwNRyzp~sczZ>@7P^ZQr z|M1@!d8pR^Bl@Fu6y^r)q1zS*qru*RpuFu3zRp-l!!4)rLb*$%smh&TjR=K22iMHKm#KVqS@;^@IuxTzl0tYSG;J4aRj4T_It#FJ{(o>>OOv*Iep`I>UI{)+P86*?lR!+pg4n=uXW;GngWSb%5S{b%3q3VWj=#>rqFw-P=G8KM%g4)`Sze6qI~ zho5PM)eC0`{)1}ApD(UD602U)WS7Fu3qSjYgW@L{ zYzx$fMM+JV`}!Cp_grMt!t`;)2V0WqpMbM9=82_;REsUvy~DTvwy=MyW7!VtHuhU1 z0r!0j0oSvS!QOTOYtHe2h#)PTt-6UAZwX^f?QQsE(^Pgi%nd%;N#mn+pTRb(g0X>GgWuMA6(ru87iFq1B+8tBvvy9)Fi&6e;8uH z++4W2KY+{M)}RURW(b*fS)9=^l0LSzrTtBc^pHX${P${(xcrDPPimLt&y2UCPuED; z805?YZ=8jrZ-l<{QjVw96lkEzZank^SkBa6kdxmE8?yhx4)zNBzW)cJ;VOKNz~wN! zn?r784dn}5!thst1&y}oVoQ4-VaC*}LI*31Wi655o|A%kZ?Pw43S6wZeR-ruRf12@ zoy9{{AF<>6(y_!)4=0M1xOqf9{<>yKtPWJ+cB42*G7muMJAsJdl6;n}6t^%E?nL%` zFu3#-OZ3c!B^L+L#TIsGIxRt9OqWB&?J}GocxV^wOGVRnWw5-e9hUxTgB78N*~BGT zEcs;%-u<$Ydpi{3+#y=LMeRSnt8@~cxflp0!G3&l-2tllp#xRguj3cFDhT|$gO%N` z!r*RczW>h8V!s95NNc6Jm!v-`EsthT(kkKQ}Ii{?)ZAg zd!rYk^TKR_b2xz}jZ@*GH_fOgT7W&)1!Pp-4BAp1fgeAd!Z{WK6RhJLXiEMPx~zS7-L=9x+D*$n49tb zcZXo-+BsZS$S*3odhlht9$?GC3RczZ&hNx808@KJV1-H8gm2PXW;u zY2&>56*z3&Zs@GmqTO$nk>sIEV8>q>IxC?G@4jA7RD$fd+vaz8S?H69_aO!q_lxaB zYe8;V8>l-At|e{^(VK)U=H6WF-0w)`o~}X34L=25Lmq}bibvNw3k2SR8U26bKmCdn z`0)Ak@9l6h)5{;8oR@(`zcguwn+LN^KZed_)9HbVcF-I56P6swK-cd}`SxwwVXj*U z^cK6(2!WmU;87BI-Aka$bBFQ9q!^sq)kIuxzQJ}UBRXkN4XvI~MH1YMNVA5#p;bTFFnVK!zUCsi$EN6^Ee#U#3A)iH!u{qKU}L3EgDP8aW_=tDmZ(POgabIW=rg=mj6*Zwt@haE5yP-}hzd`F znTuY*wQ1(X_KEtyCjKS%eCK0!}{iO6j4(JNqr}JeSiR;Jb82xG_z3CIdwvVYpyBI%AO&8oMvo2t@{9dt3 zPB(0uSqe`wq+qz3JERWYPTJmOfQw=(_~>XeucUB@F`EaQ6-o&6{tB}u_hXD?Aei+= z;?A4}WWWk#VPCZi!#d`J(M*A_e!z}520tb#rjz-Nqz4XuLOkbwe@8P9M6ioIpL4=BGXe;me4-xayfIk5lk~ zjW;r3gR3tw9UhJ)2baLG=?CD_YJV*KaYURuSeg#?_y`Fnj-p?=A9?98p6{{#k6fNS zizfdW0JA3c;cx?Q+F%w>#`18--h~kuJj{TS0u9OTba}P z^Qa1Dv!6bIa>e`1>%$79Tb)nsl@YtapzASUd6>c-=HX zjqnS&^8Pg(H$5D0{+x}0@z3G>PIE~3CI>4YF9bE1jA8CaF|0xd+Ri^GZpmX{bABfT zTxEDaZ59kyItWW81*U_gG(1$(#b0_KSo!iOY_C_swwyw+TKEw&bI!5rJ;TZG11e2K!+XhaB+?JsrWlD-lja$%iv+fhz@QR1&q=l6P&rDU z4#-=NwV%hq;9zg+b#gG3R{jPy-?u|vO$V&LCk3Oa@D7++h~`Uuv2XJ>_`t(({uK$j z<4HX$dD4ZKW2b>QjPhj@LqMkeg@f7czap!hHOx!bg=(Y}Qu*Xi@v7fN#C@-bZn{>5 zJ@3}R?!z%WyAw~+A>UA;LSL4D`y$e#Qhtf?RY7<>4=@_)hKLY0j zes;xubCei44bsNPK~G_n=z+7+^g}o-(>tW_6RuDpGJ?;*|>aeI23)qh^}b|@a>2| zVlcacZ5yA2a#D#9TiZo;dlLS1AQ$h=GNb3qU2yjgZ#lQ`UU@4U=r;~ou`-ouT!q_y-xD`?7*d0&ZftwtJF=!-ms7b15Hh-x9Tch1?E>q% zwr(%3xh>?RPaI^7N^=+c2+@-(Kk<3Wf9Tm!&i*#)(iKxrf~I6R4nNre`WJ_Jf*}q?Q0s* zzEcj%){nsZ9#V8l_)IvR7y;zheF$|)geL}vFiB}VVP;3bYr_Td>URo~oT*; zo$I*kc{?*(JqpiG$|vU21wLK-s^Tik+t~6Z2ZNsicU{m7%zXm>mb?I_YM)T0+&zCxq>T~S7-CRpum!2vC&aWzYT$3@z7WmY3ew%87Xyh?DJ@ojLNHl3{% zFG1fO?Tpss;Y+gx;t4&AaPW*EkSz#-ZHeF6%XbyT#x4j}-Y;Z3EmTlPzKl6eeueIL zenIb|_23uRCLTZ21I)%dW4o2$G0T6ATf^Rh+Jujyw-RpHFfR(FC+2~wUlKUEb>WD^ z8>#tH!KM9iGoCUV!=jZm@u=rYZv1|?kY%=EuZqvnM!#)PESHbxE37!&HR3b%zu`kY zeL88ICH{Ay9N$c8qTW5SG)I`PJQ~r9`kgEI1ckBGc4R1i$aujHZ&}Q1$qJgUm;yzv z(V`)fBH`{R2|naP62hQ2g!WBAyP*kic-&EH<9~o3oV^@Rb}nb9o!YSePK@A;45DY^ zY}oYc*Gb94zieGVKLie*h~2F(i{f_@ZariqZ(MB0leL{`ZJI70o^*u`tRKe=PUhi* zho9KL#A?__m(vX0a}eIS811g^h9JdlJVDNv2W=Ae22wg)G! z^e;RLj^y2bM*NuJGJN<#SMV&_Qk_w#$gQJo&QwBD8Tme4${4`3b7{;L>?4Y)gPQlb4~_=3JO(x(v1p zbDE%-9C&<7gO08Zg|CKYp#M)2Fa0OY6Gr8U&-#r48}kJ)zo8rT_g%oCs|5n1Wj@^Y zcY@quW8t|@n4@c7CCD!c$1_`YLAk(CjF{`l{I{M$2dlOC++`YZx(=kfZZr8GMQ0jS z-RGx`#2P|qUTb;yR=6+A_eF!Mg+k;R;5KE`dr zb@$@^I@o_mo+vt8$JpP=SnFoZ>Fr|X7PS?^pK+9*9LMx~TG&Nj!5{Nnn~NfZS|c}E$?C5uOtX5s}}FQpT``6QrV&@p2TOKBsYH% zDgL2zMCf}T6om&p0PE*lu~=yVUp#_PNneUy&Sx>!?=3`5Ru;{2lNEfY*b^C{6hq zNf`UGkzH6YoR2^Hm7$R*y4MZCpL;dLd6R{?Q{f?;bs!(}w!7iS0$>y z`61WW6ZQoMI2DZ}9;TD&zs?OV^8xx~IXD`qSL?>s2;px-0sYXwxan1drakC76Q6(D>myxhkB2 zYEF;l59i9#t20dLo11@_|L#<=x$RBx^D2WgFA|`4j*!bADn*av+A`4vZ+`v$Z>)Xx zjF@&!Vj3t!|ErO z$i}GYsBe)5H9e7FxcU=mlfQ$>GqyvY+(5p2dL@%E7>h5=2jZ4_6y=Ym!N;~^B-6j0 z$xezVr8!Y}w5*Qwzd3=KM+CoCaUeE|cSF#{epsIw12+P@S-HwRh;ugM`mwS?x0(=> znyF}zU5VSvi_u(QkjIiIMrsW~*hSzOelP1ASJBMOI*>TuAzf=_Y_yt5es5@xy)Q7mmnYdZk znT+)8U_OQYL~n`}Iu$N}a!{^xHuizJVUmSr(*nkEk5m10@>Fx2|pxV zbI?5gNcU4YA%bGSC@-R#~mkK|M%6rEoV<8 z4vV`w&ymKd_p$4+JhdjbP@J!UqL2T`rOmY%zo!yfJT=MV4Kv`8UM6v}9nSxWs)U$s z7X(flLmLXxAjrOu4RbQVvO%3>@F8h?)&Cd}uKe!`BttOL}RtVgNUN3c3D zgItkFfTLL#*+t1U_$SJ4RoOzpOqvMV&yp?1I(euZ%Yu~~^y~P2q+!2GJzNL`6_{4nA>d`|t z65zP;Y>dm9i>~u8;FX&;)LrfhNs#zbbg^b0$gH*DRs)U;I~rNuZM`4&J?jDAnT2p> z%y{_jBy_LejE7}oq%gfWT$DZ3Qv6wQ2d+#h!=~K%)Mu3mrMZ^;PoxnfcWAN^x3nN- z^)8H?Jq)XLa(LfFN17gfk!`-d6wf@3gBzY3;Myn`5?m%YwmqJ+#&uOu2|{8fy$_YnVlNd-DC{jFBuu*@{!%EseoT@8*qK{8dQ1uAB=un2}hg7>%ln5VE?$Xve_<$le^4P8bM=hQBAldiCyx?sF*;U!jeyNT7>O?Y5*HyfZe z69zt*$cD{7i@sw`_{ha&aB}AYA!EFY3^2XNOuj536K_Rg(dc{7rjtj0S2;rMh<9I@$517)2y=Ke~WFX$>KEgRDyHDn(% z|FRpT66;Z_vRug4ofo)SVR&+A8+4~R@O7SrXgypLS+*W(~N%kh1<-aAeq05Cl zL@-;w?lAgBEXIf16seBQR``-RlqoIpph}lQ;e@bv4f~o7BKf!QRwo(T^%a>}NIu#r zcaesB0&i5xhf24Xl1WM0s1dw}e|0qA`UCIazn^A&;Z_U$w9A+W$Ty4MsJhdg`4+fx zRS}u3Ab7g`N7LGweMF~kCX}og$PMI<2>Yopdg65u!TEzw*DK&vFxi*k)3RuXKKCdS8tQIf_dtEkV_XqOvNf-K;pQ5j} zhe5maY0wM{r9JaMv$TUlz}d9|+s74%X1hvow~9Dytltf*f+lmnH%+KCU;%w{Bou3+ zUg6)hJE2U;mv4_U<43Gisn&skyy2-lsSkZEWGXU9WZ5N1-*1M)qmL8oO#*NH>3m3# z6cd{{`{B^77Krs-EBfI+2fDt7An{OQ@?TyGXOj~6^X@QCJwJ|J`gU8~-86}Ay6Q}i zG_J-n6;+Tb91CHul<0r~nz$$JDd8rm=ulsQONDb~N2flUw=)M5V-Caf{f9}^Vq_AZ zB2j(X72LIa9~)IO7T)xgVd3OztpA>Xj|-IHMeraVBsYZ&yHgF13jVTnD&Il*ZzLqt z1w+HaJFNe$H1RpniVce{;`|)}`0>kd%uOg@4KeYgSyi4UHMw!`rVtph;xel4euMb#a8IHTNi0=K;pT zJEN-${BB>yr2{qi(a@)G|Koeyx9ByjsEkIV`PN+0?<$7+)T3|jJ@Cjoz+D0!fI>?Z z-u|+b8@6eK`oU;i^HrAnZyLf`+#p;a>|?jy9#8hlu7R4>lOZrQfH`e+#p|}yVZ~cN ze(RVN*ME4Fdh`V2y0$TNgWDlcvu{Ih&rlu`iE#KvGk%<6!jo?vA&ti?VE;EQ{@UX$ zlw6(!mtH=`X>rN)tbxFed_9_UO;y2jM_2PQVTP-z9M1zHvvAY+M6$%j7OQWCqQChA zXec=kw#ENYy7LBnTeukK-o4E>tPVrtI#WD+?i)<0QRA9LCqZVtHy`->2|Fft6}jsQ zZtA7Wp61Blvlt_M(xOTgCxp=QHOd&f>mLMMSVt!fTThmg1u)4?aH4z&5^Ei@K;xWo z)Ixa;wmRzJoTerCE3E|gN;k6H*VeqpObUK(`Al+8B*46>-gIz&7U~PTB*od6i1^_Q z+#om{e%w3=0Y+Oy*{bf)9#e`BL)O66N2yrgH5mU6nvPplU1>p6JG`#1#=m~ry!q!D z{NU{b(LQ|)W^Cdu+y5)ReBTRR9R7%^(#~}A@WFifn=pYnD!3tgX592^`w-JE14%04|!Ai1kea zXu0DO{G(OMUaKsFi*H6lrN%?iw2>`vZbNzT%Ki88P=W%lzadR)-sPfUjXB>H{Tt^0 z(=J-rVM;$4I&jOLWf7_BhV9Z^+H9)A@2CTdL@G0U|nIVvb)g&c8eywGSBzJDmyQZKW%C#B^19 zijQF%+U;<>a|KKp&;=_u8ot2i==QEm6mnI3;TldO!fMq9mS5ISQo|15tTR}9hOc5ch@!1qx+=++1vKFWkD z{|tgHfoaoca~@j9zCkS^Lvzip4&oHn5KZ|!+E@M*dsa&GvpL%QPt1I3Ds>tj z|IOvori`Scp6cA3W0i!_?nA*)*_2myz6AY8N_di*<6^d!mQ*}}S$l5b(6XU?K=M!Q zQhE)GG~X5XR-YzQ_sa4jroz9U_r~;bSJ{t@5q#WpMbdR4pZvGRm!BH5Lg08ciU;2+ zXN&B$VcN(g?8s^{&YL`zHQ9e<-A7L1UirN!9}p&9@p1_N_g(OzX1C(8qu;?!a~b+Y zwqx^VOA?tgh9=*yMO&#SFfv9%BbOIg#JfAiTCZ0;$Frs+pJi3%go=0!C;?!TMn`RI(rg+kcv)TemX3 zvPgq;PEZznJy%&pSQ3^-y@&O3E7@gF6+CfuG*qw71&0d@@tRYI_*!W)e2iSlT3*=0 z&t(H?Q^R*`TKry|6PCq7>Ow(cojoUhYCJgo94kMi3mQ{o`JG`GS%7B(_C9ch1^Ecp zg1^0Qr~zBOsS(`&Zp4Hjpe2u;NlC&Pk?f1dfId2WZ%-lgyE|abAP+cE*b1FHe!%9< z*|@0o0WN={&QEEV2@D7qkTLm1Jf)QxpB)7Yj&{KOk`-vO{tZ!)oCQ1*T>g!`ids=ztrhAmK96cDJlmIw-_uG(C2tjRhD5EvWq(RazDo0~6P9eBlNowle~d?Vg|n}x=d!diVPy2e_O zC;2QR%bcfU=9MYj#Qqqj-@7E5QBwp9g?wDF)<`H1y#fh;JqXkNi9MuA>>)6#^@lzd z`*q6T>8I+@`)U*&9CZ^c+trwu~=%)DK!06gcn9y(cY0_R@3y2{Fjs> zxb7p+D=?I4I3EKGgD6pwdLVpn@g!3VlF<3_LR`Bw4$o;*^Kj(H7-wRuBX zOwVKLW-tPqC13-zhz zmcOXzH-r$?er&r z*Nwm{%dZTH8k7V7wEe&{320y$UK^KLz@N#=#cQeb`Ywz6RX_^^0)^pfl6gS^0YucB;S+z-Z7!2 zwdY~wwHshMQcY|y|0ss%FGrg~8Q5i_!D~L{pdLL3we%^>fOeRV8{pKfdt|ZjJ>7n- z0#EWoXei6(8iHTu*6uV=u~|kp*2Um2r%n7w-EI=DtIh9SdI_Hso%qN#%G|ru5k2-v z@$u)&@y7C7U?7nQ=Ymyv78aw#^LqGrM2$N?apIvjn^;@ecT|cfz-eZ}zUa9kHJmL0 zUvqEb=JQod`TP}}mAHZTL>$5yhPJ%1Q->EVXn?~hqcM6&EFS;Xg>G+(ASXBwFIgJW z(u&oPHAZ0Tp%#zO6hU5No7gD&Ddc;7#c^vDN#Tuhj6W++m6n!auDTwkufB@swhMWl zsACY*CdCWxxrs+yBsj}`HN-h|lJ}-&FnClh+2I)tcBvylxZab?F7mWy*iraTPGCEA zx$x_)Q)p#f39R&sAhS-7ho?N3brdV{_UdG^an%$Yd)5f6*5r$VjAP*1Uq5i&@m!qk zTn8hyCbQnB;iPb$JP#W18_bPl1P03$$O(#o2S-e3o{<75JiZN9?ke2O*b|n_Sc2cu zN5hu1LP(eD!zs(&pw(tg{BM;VnO#@{^=seZtqN6$O3NTW9b&-D`7;K{B$9rMaePVd zY1n5HMRqrTA%UUiFd)JgFD5;NZ$o3q+KmJG1D#FaR{sxel`_C#lLgLfh$c6`=iuex z$C(SA4@a6g8yS&+N+p4$FD;HGS4h)$;xL?58U;g_PNm1BI^lS)6ZAVRqdki!!t4wc zi1Ia{fBhRpF(oFnQRuKQcB+BFJ%+_of{eM^T|<~0xfYiSd#|oPuGpPYj%Nl;RWVC>m8>EUJRmUBdzv7Y9>Y@>M@5E}`yuQ>98~z^;ME2( zj4h5Ayz-go9B~2I=^m7N$01Mq0;Wi>!uP8+(dGGDk^g-swy}8*g#nW=qr{$X=#=2n zHPuiyFcBKw+Je_Rdrb67#$az~nAk8=)un?8!Z__ZJ2Z`a{Hb|nN4Jdw~mS1X$(l7$ux zIU1Cj0(1YfCT(9muq}8s2Be-L(G43hV0<|ns^Sg2#*m&VJ14##SPj49EpT9>HX7B{ zv&sT9h`+TBWD1q2#1 zd+VcQfl&wzKBkU}In&U?`W_ZlhT{4bWtwY!njVk63Fl}lDXUiGf2ZsL*@c#{R`M9= zUbp4nxX{htbqK?{C-4V11Nix!-;3YNy(dYHLOw=f0eu{CkXW6ohv!Gi9a?9~b8OV0 zB^mda^e`owcXuWK?)ektL^ojC#}4MO!jNwKI+*)SUxi$C5_)RT2i>eNRF2nl#tfaDf{;r$Xv9Y3O;}i)o%Z zEd8m7n+}}{>I#9V;(d=azYfL1X%*txQBjbw{W;W09D{Aqo4_kQ3T8|c_802+;l*Yh z>g6ZLqf(B*dzA>bqK}AV989U{Oa$|HN_4Q?Byn`$D1J5YK3sMaxQ>xiAo^4tp1P)k z_l>Jq#Vsc&YTr%NC7nRQ{34nMg+XRs22;CL4Q)#+pwfIOHl+oFv{yWMf4@yK?hfK> z#*5h9vUA|`{v%YI{e{$qKGD3IbeK^zj^qq!W=$h@!>r6hFh`_84)q^nAuhsR_H+Zr z6xs8}WAUQTi~d2a@c|S-cX)GbY;o0|z0fdw6FE6}1S;GOFg3bo$1Hw!>|^+M_!(2g0@367 zQh4!dF{n>Fz$$dNkcsK_#O>k_v})A?(QDxx!lJ+`T7r8VNGG2?f?(90LWi=sQ{ZR9 zQkrHN4n__xY_L%hEu_P+rI_&M?{_dweVVYxsVer@6$xGF*<3Qann*Y|W3a+B^y$lG z3X80vFFzJin{C)R_ayeu;wapd3xOlslD?El*v2GFbNGIM_C7DE_%Wf(8eUg%9gCVB?t*vD-}tniaYq zPd=OuQ|+dr%+JxRUX+B|$9i$q>|1z0_7wTC%9f4NkYewr`ocZyV<26u$wS6IMeU#> zJSZw7Z?^n`L!GDbz2K-hwkH>DJtX-<{sDs>P>B)tX7JH*9*C^xpJ5% zF%rbja!}uSD%r9+ktxrsLZN$$yPO*#O712Mcz1x@)|^gW_v&(;)MysZ2h-uPo>YcJ z;jC|2*p=8MWU+O)!CGCqB)S~(R`>{+X9mypGT>jG3hm!?Ry=EmIRv{L!kkN-oXNE2 zIg?g{?(b*tx!s$4#mc~47LTlIBd!tt@8ok~qP;0EVf$SPer=c>is&8a)2V`{B~e6i z&1rVuwgY@l7WRmiW9jvd zLZbbA3IFxoQM7Q#T}&KP<`BA$a+|M|U9!@LRpa7FcH&eVnxsRQ%e@m9 zHjp+-T!c=GestQgRAl|}0fuF5X7ZQj;Iy5l)TmTle9%eA`#zJPm97y~G%FA$Z{LTV zDGg}8lhAv|%9x+zL*}}2fY7ViEv`46Nc4ky#ozZ`2G_<2;xfA$=3lZxjTLRARXH2i zUzFs^URt2|K#>+_9pXE!gJJaOG4yI^4*7c<^!=y;IX6ymbIGTYoHrhdj=nR`s@sPDHzeB7}x}$~3 zESRAe4t9nXu+=FFyFVR&E(Zh_NEcw1CM{wuJi4yT`zj09D>RG6!*e=5m` z9vsGBsr$g_brG2UY&>sVRS8mZ*NR6v+41>*HbC;jS~Qju*wTr^F~9Z%wuJox+&`G7 ztqsB5svB|6&A(7^@h(`6>4zT9?N(-xs?*lK(a{!Ts)lEXw? z&v6=^9qRyX^;htakXznjrA~+GJMr`!%5&BYq1EG@AalnU2+ABuzx1b};*Zzp9dHf4 z{R0wFH2|+DwveB&61CkEFl@aEov1v31{{qivriAk{G+7Z~g;~;2oLs<9iHwFqE7o~b*ObC4^j!p^=q8)8FjCyVCyO%_4I1W*MoOJqX8r>twID=|FN#A`G2(0xo;6LOCjIPp$_Mp=kUMo0u=4rs+yh*USh`~px$7IfW z3*oGN2STi*>HA05h@4zEBpa^Aq#{L7xPOE_bsa2tWVVu>I(=}_R|gjzPK7|nw-7dJ z5h>7=rGG4Lk?#FosFGDmerP(woCrU7R=W~RjzkhK|JTqIe-&SnK{Oz8j^N=9!d2#_ zFfij14z7`;S01WU-RVjAtjmk`Jh8!Lj>RC6^N49xUq>nP8xTA!zbJX+GuW_n87lX0 zVN3Huz}Jl6=86<3^Ee4b_IL1OvL`kEPm-&Pz7iGFEm+ri1mF7>;n=ZZ#iOF$llL2r z5xJLc;z^dLp|)Wt`s-8@castHcB%oL?kZ%(=AXfXukON6BEyQE&*S7T-r&E)3yhA| zf@k1bIA|KqS7nTc=3h0y!@n_i+xc|SvN|@nRh54GX&~NnxtPo!X+fj(m0?PAFWLA0 zDj99lj~(gubW_J%a0)CCTrN@Y{P})ZkfBL8EOy2HFpw9AeS+2U<8aLmM@$}P#1x8l zLD}R1bXKC^bzAI6J7;#_TGtdf>NA{ZEmp6?7N2VHx4Vk8?kdr1YzAWw1v;!XmxcH%!JC?`IBSYL8nhFE#k-Hm zg?(hF4m%Omk6+-%c3pU}^f)9We}NYspT#@o=m{>egQPj!mR1B`WFIc7!=|p+z%-UrI~(}i?~8J2PnZvi#pZctym9Ee{i_i%EH8g*X!0NN+0^A$s`;wi6d zV6|KD8_;dIQOLo6+$;~CDN@*6WCj!7{~#vjQq*fr8;MOYrkaWmnR99_G_AJ6FO4Y} z#HG>p^lZMO)1LRgnap=w7){z*#?rveD*UmI15exIK^2B6a+_W4u(UIk+?VwyN-qz> zShK*QwLi09$3Hi?c`gLbxh*3};%K51xe=;HcH!*S4*V#1z87T|p~2jF=wKENNjrsE zam-U3vND?`2z|OKW{2T~&J{9xpAz+KiNFm*(Ba0bkwpP9BiNZ^lGJWkJFIC_;G64* z@gF88EIUzx>wNl8boBRGbn6_=lci%to#lf--0DbQXN;kYN%GERgQ)*85qo>11hy|V zB-2$x;q~(4*kaiTuIFw;la?Cw?^30^zYnED9Hv6TW+Uickw%`U$%yuB&&6ExI5?!6 z2zLicax3vXR90QadNZWp@4!WPcyb}S{;EKW!xx2Fg$kT^)Pw82Ay{(P9UUWO_%eQk z80i>*l6C{BJ+I8&UwlRh^>`w+^*TJ=)(9#>cINWWV%R(NH(V~AM$~r>r?xu(K;c*! zPM97EF+Wvk#qKvaGdKq4(c9>k8IN)r*KqyoGMxO}99l1$ux_{YFw#qxG^NF|2kU3U z!v$9O^Z0zc@^cVRd$$mF<|^|3l51%6_9fA(&_a{dGwBM?SzsEhOKsoI#WvR&)br+6 zIy=RM8pU40V@nQVcDV%c*gqBCX^i19Gl#P%ne)V0&kNQ?euQSPC{g4OHEuQ9j{43` z6AusvV`9ZG5?kWI8m?W!Zr3#NyzieOV-KNEd+w5Ix`Ddq&Y-CQ#{A5|!J@5CD_F`3 zA70VC0w4Qm^NNVM5V%B*Yd;@GpH6Y+*7IIM(hnDY&g27&t$BmjBW0-4fRA9<{2Dfd zA7!l(TSfH~1rG18Vf4PVB;7VP7EdhbV5vcJuyoL9dRSMFKMYD^lbz3C%gk{0uBDdb zd|HmOS}!5-1?4{%KfrgET@X54VB)0Dq>q;b;HY?Me$saxrk4tzO|)T>zA@~nwK}(e z^MK_`1t0lYArF{^r$WL|O1TXDPc)GYdrz?Ul?$k0;~28d-xaRETOo$n>0oW@%`NT? zMZ>k9Fu^npHU$-sU(r`#ahEC?+?oi>hD6}W`IX?bems+~5ECnPFOvTx4*%9Xh4Ovl zx!P|#zR{%|l9I>3mUSQAYcWi#tORZhm*d;#t;Zqv|G@e% zH{5>b3eoaQ)~oP2 zJMz)7^BD|L9*H}@^@#HJ3%_rt)9|nF99%E-)57;f!avtHXf(u{rtW=>*YExok2p_o z-``*C%Cr=G|LGkznodWJ5#R8d+6uDr#|=QK+c@{aAX+s^o8HZi1o4JWGPmL{nrS95 zA0L75-*B4k?pp&-X5PVo{%<%t)EySDp2r6d@PR$`7Fh593#Uha0jHYx;vYx5aX|7X zXgmCY{FV>K)06IDb9^7stTkk@oqu6V=PEF9bp;8p9ZGc z5NP@mK4xu$piyIaZetk9+_jXiet!-shvW$^Nhkg;F%ORqJOkfb?bsdzSzZ`u#gA#q z3&#mVZenB%t{=LwEbJ5M&#T7BZ5NoYR3RK4GKTlOQiAoCDMH@*8|XE*q3@h^xXz&+ zUEZ%}Q%keJ@%%Z6a!}$AT-4}>_8{M9-!+k!Iu4~F-)4wDrzWznyNiVU z$!vaO{Y55I@DMKVDI(twI`OhciWo^#AaGqS_J|wtpIx#zxM?-S>r6wP#Jw;>#uRg> zekV_k_cABnDyV<54PLpo5hIT{)H&lstx7FmTdp4Jq`k)*xqC2hWIcS}F^b7KDS)I( z9qh1s1Xb)x(fgMMVE?rZ@=mKFT^|XxDW5?xBZB?><__*ZD=_B!6VURHfQg|p+ibjNR(&0G5+ZO{;$HGO<+-6hAzWr`6bv}lUNGa_#}jV0&B3p4ZEc(lry z8o9ghslKDAt=e05#!Bej28|Vb*bE&8zGXKimEj)MddQu5mSx%A2J_uLL{@nzH@*G@ z-M&xdp>Gwa+CFUoe5=fy=Uih88a$wN_Z-q3m<5j#=a7c;g(xNIz-8^9!1|lEJo1@P zG=262XL{#i!>A`96`qe?J5$9KThj!G$OqWykj|K)A$8SaJ^2XO{@KZ;D zot>pXQ$2Uw#xKb?gZi6U!Oa5Fxh_+GV((-+yollW$gp&_%ho@M>!mWRKg2_oWKS zn7A3RPhP}*Qg&h5)Ippm$WWh{05nkF&HLqtQ0=1^NSz0RQ|r2kvb-dJxj73+RyF1i zvLSUZBuRXF23e9V$rCH4kYzEm1aF}ih&>;(o!VLGak&-~Ctkn-7RNE>qu@vMOJTB4 z8dJJVbVYpfSBgEc>Z9$JciAN}Ch2f-^9`-Hu?91kr? zImBcKC5|)x5%C!b?!8@bsGONVj+{z?<_~9Z=~q>foDq&D!rA?Ih^MF|<0R-yw}7$G zquq2h0>9qU#l+i9*#5wcwY)VG&y*^Iy22IqIgwvUyZ3gsaq(j~EK%g(ZM_`ltSJzm zYq^MN9|mA|1G0Uua`4=ii?}Rj4P-inVopssQEe21R?ltH=e-+d&JAOhv%Y}Jektmn zdIzkQN%0BCr1{LyNwCN2sgMOw2Bm5ntT*rm)n%%JZ?J=@|8WK7d)>q|z?iO=HJ~d8 z7CB_jtiq_?UE=DM!-$cD&ZP?2pzI;Ip2YS!YL&8gs}HJn;0 zz7?`7!u)>QMD$tSfbs6KIQ+p4Oy!pRdwUgm`o<1QHlHI`^i65}OEo^J^c+mQ<_bBn zk{DDPiV=^Zpyojmd#%@qiSceQ_~-)&JLkm8s+A$`W*f+OJtN}|ttI(kOUbaT3{`!lcsr;Z;?>pk??NH;x<9eJ+!tMy47B5;CR zu71R00$*sRccl1&wg<3ZpK$j&EAGE=5qEjh044%6#1lT_w%O}2mCa;UnSXHCsUi5H z_9NH?okP`tT8t7pjdFcIM7DCfAfnd-dVgrpxTa~eufLKUP|6`_rOGF{tcN{)=CFOb z;3gcN46Sl&uz%})EYkS}(tiKJg}e=P+^vI5Yu*u2mg{0%Ii(IzbC1K4``P%zZWDi# zV@tza-SO6c2O!INEr!Y~@f4k6=o9+op56k#xLcQ(E4i_e2c@V z4Wt=y6Zzv~9^}LD9x&4qI5*uj#B-SvzbLp}7S>wu4J$?HUUiVZle>XC3c`_3TFhsi zr8G`mlj-VvkwKBIOF6w@RXEOuy&LidZ+s^zjn?BMRwwl*@)WjY2KY|3GrT3+(feped`}==ww6Sgd{l z(-V?u-^D&uE}P1i_guqUqi#5qmApmAxz4;n$leW&&c(O)o#?ZU19YpgwG(DQ{3vr_%m9~8PemCy;){kn>xD4CVmZOf>NnF4e zaodqX`}Fh}>T~uwj4!Z+=5Y#ihvG2erYCS|r#SF4^Sv;7S}I<=-bg;#zZFNtGBTmB z3|fE9;O#r4=&P7sGJ^^3f=M-kFUS&lHAg|;(rWzhEf=!3{2;%K^hHTS=QESU@igGd z33B4@2VylT8wRB;!UQ|P|Fz^9b6xwL#2nX#&w@iDrhg=#H0cxSl@6r(^JK(B4iDr+ zX&%OZR-+2B53udQYp|N93Ng#`*k3Py`25@#+MV;6LPi6&kX*t~_+ePbM0CikNB<#i zwD6$ty)<%xZS+E@Fd*IUVAF9zM7m*I9myXctULtFLgEL^cX3^R^4 zL+(bQ8-2oDyz2Qj5;7B>s4&MDDM#C0UCl z*@y4e^i1eGho~pN*@MAX+3D;i++jI~`dA6Q=|FjyDb53#C2=_Q*#WZVj|6UYQepPR za(umhK9o*+4wwElV6(s**e73th0&8iBz26pkFCakE^#pH$RAR^3gOXccd|lKLv&=q zKpt5gg{N=Zqm_`4h$~5FS2ZTHNmEA>&7HMSIQBlvnivVoLR`S2of7i_cf~Hk{KLND z22|@aW|RW_*VH{YxqKUIl`A8Lx0Hoks5@SbZgx-{YbCq~l3AAaZmi@vL|0zmI0P3H zeRCC_)vn5yfDCVpYzBjkZS2uMWhxaXWSwG%;L*nnW(S1Oxeg|%6(d6fYHwogO9tVY z??f~F2hrD)YhdWud)Qk#gBoSn;@A<_A#=**qMY?Var4nlI8LvK$X0c-LlG|>%!8Zp z>WH&&Dsl*2?zWSxkN&_6hJYGVFN4A||#T1BsQFaIce$z*-!ITd0X> zOZXYl*(0{xaak&Cbx43{{XyI|U5_5~lf`uz+3ajtBbK|mle*LEV2kPS;#U%R*w^}9 z;B(z4t=DW|nEV91B{`d)YCuRn8V*72N3p}^Clnoej#6FoVKTl)8PiCCk1-r1CwSm- z8#xpgHR7VoOSrZC2|B*8#ygh;p6>w-XlMu`30I|HgQN;A?2lr(KR(!J94*7Dj2AE@ z;4Q>xrQm^^i*f3|LbfqNmbVAq#qKm^x-?dny06N>Gi8g>@xXC(o~1~+widSR{VY<+ zsfVBU>qvslF`Rc3ae&8VX6p<8--q0t1Ml8TJUB+9D##w zHb6*d=tMlkA@}Z7-n=_u~vSD=rZ|A2=6oF3};)-U5%~ zu)t4#8wZCg)!1jR90>M&jh8MZvHA53qILbaM1wqC_DQ(TwXcmryeGD=cm)cx*D7&wU92_?MNq_v7>%jllVfNK5RHUiN0DKf-5(sz@Jr& z<(y_b+F>v+%DjNTyq8ng^3&{5t{UxCK1xEQ7tmGeljtmiaCZ5_Lwfh@8GMj-7d`5Z zK=tNAbP18>qDU!jW@yQmPE3Ty1(95KmOkV;+v8Td_4wkvD@30*0`;6M?1?>%qPI!J zZ1Ms6Hn|dO1pk7}?^X1EyBRe;IhaP>Jq*_#EF#ksJ~H*q1_GDuiog;W$(G28Vd>I) z>~gIQJh3#R>Tx%~%<~ttT`drg-(3rX-i_l1Ck|p=KtA((IDyL+n8S&V3FL6dVc6s- z$M4Nrk8AEGgKy<$cJE&nikV$;`Ds6H7FcqpdQ0%PbqDb?3c{v&m&o^W;Y@V(4h~-Y9sb+W z#5%gyg0ayiBKoZgmyB}2cd^jV|9c7AJF~>ub0h^f(GpzLKMZY+U$8W-hpMidiSN0Nlm3dnQ%uK_m9enHIvnh5=Q6LDa8`R@JIUO96KW0zTx>0RH;c3T~ie zLoNUQCVrlO0N!fx<1cHNse>NBAz_E}!!L;yx~;)^co-B*DY3@ag;1HVEbvJVu=zWO z(T!>TP&Uk;bykH?K0%xAQyfn}FD`(9WD|O0>pqk|V!#hoxDr&209Lq_O_{s_n=iky z``4Z(nxpDSdGIIfQk4Oxh<36pG@Dpv?84}y{oq+BL%pAAu(1uCyzXuxABtSi~h3zC{Dp z-xioxZo*wdc%L5~E_C}x%tDXkd$=PwAJtC|hxdJ^?DgF77@hMFFEqWt)tOo3dBI1q zTaOLo{P1A2h51X|k z-!4zEPW>?nS^b6V+;0QA2LhSrqPzG?A`8C=Ov?ZAV%P+;&1|{37%z995=Va=!cUBO zDIO(?;3oIyV#+Bm?zrRxj61(W9Q#ZOJCujwtDFX$=I6`5)K$VS<>Bb_a5;GrKY?x< zunM~`N$|;jdFcISJsmJLlPMMsB@4Iw!TuqBc(_`F9^6{OMsDrI`I^$)GH3v=)jY_J zKI>4Um4i8N+mAob_X&Bo6DT`=Jrv)v5jZvu*r@5rZUs%GInX6Gb6Z1SY>fxwF|(=MU|cXtpZNH_z)w?CnSMqOu<%o`;axqmdMxxSf^o};C-e5aD7t*cKv*;AtNBGh#13wB58G|VeXg_T$C?py2FxhkPBU_vQIrNKM z84!c*QyEEVaioorA^3vrMnk1bFs!y8uWmfWUV0Y6kMXCWcZ4PJc(E00`r@GU##;{rRXB> zr>x?Xo)4EdVlzBuZKIv>$o4BJ}` z@J_fkWFC4d=FLKnIk1wAQ@V{OwL@{}lIc(|ArS)0oM~NIktoMlgR36c2nGEc=##R1 z_Wp$`np{kQtKkfUOAn;FOG3bxFL+{)1$}(n2`eoU#7yfiR4A|Djh7@~tnmKQKV(D? z$R2~eZI5x8r54X=tYbBm+hJAd4loIchFw$oAV=#inEq!5gN%k@&Oi-(rd0xe%cr5* zXD8M+*^X@Rd<5b8tT8cg!i8XW5J7Ne3L07WZ%TF zdvLQ@WOoH8B^G0hM+Cj>y$kxrUqa(=3o)#A6OKEO3_iETq-DGkSQm+*Cv6b;=vsl_ zb5%YqSe+RCX&|>t8=<{A73NpQ!*?qQFp`Ue-nT!{{&E_oAMV1nJwxc*PsL24{XA?m zFrd;-sn8nKO2lsAaCmA0m{b_R?!X`9bZr%?cq|4BT|34s%vq6EEKA*UA3jf<0y9k< zPzKb=%*^s(ra|I@pvZtvV~p?+C_&TNH6`k}{6#D@U*Nc>HT%%>vY2Aktle ze@gkwR=vH8&O@tld)6U%_-Yy6T_C|_%Uh8#3A|@t4J$5bfJRsexOm3E+PfX%6v;yN z{IbBfQ}>3Qt$RpG>m=H3S1CMKnW#8k5`SI34mQGG)&OeIc*8xGv@{Fa&4=@tJF8gN zlT)CZE=%2<2I7c$2hdc=J(L;@L94H7b`_d3qWLeELHOE!h#Pg$?((Q^QR9qPa4~fX zUVeO=^j|RJ#^LWoAxTE4;i8N3^DYXEzXb4aTmkFDwh8{Sv9xQtBX5_l!$+#JeB&88 zte7p&lb4m_5dVcV^R%#}<#%Dsib&A^H42QX=jXSSK!*8(`b|`S@?{Z&Y3rPmnC2Yl45E0v4~*L;~OI&SvmxEXG_wmX93_nG?>+0x(F#hTp==0=$ke-p@UK~ zK36iboqQ=r{9uwMKlJ$~%!-{0jxpxEZRP|Vvt&9Nc-GlPv=_nG1Apz_bmT$%7B%ja zcL5@fUWY?|`7ov}0GB>h!JerZP&C8&#a@uFaK+!lbiiD}fwZJ5^L1@;WMZHbm`mu>+jgtT z4`GJn(rAJjLlSXScq9fjynyXV%J59Nom?`pq`7{Fad&(cQ+!q@>dRjU`s_U(_|!qx zuSmh)JCj)2Pgi>6{WTVIupC^++=d5jf|K(6GOlVR>|akbvf5#uxb4#t$T$69Ohp~b`L`5T)^fyjzK%vw$5?|YH7MXv--Kr_)SlZVjEi(=C!7jRgA z8T5HIK#K4^A2gs4yr>}z`R^N(8aoniXejXHc{L*UC+U#9W-H#ll}YN4{U!^9-E^Rf zF@`*oCJk>mE^S!~cV}JYR}Mr%LGxo&QD{c%@d2beIs*zHx57NfVrHfzjqU5F!JS!m zP%(HMt^2tOm$xOrrVGPp=a8>#OuRPh{uCyXt`PPX7iVDR_F3%TgyYcKDFG~Q6a0Nr z3=%RskdH28G09mT}k7FgdMjg}df7@iQ0UGXX45cwbMQBQ-d?=O?Rk;WR&LCj_PCC7d&40FK#L%>0_91UG^b@0&Y-Zx*TW^S?0?g^H_`d0~oJ5h+h%*EYD7<;expjS*-Xb=xNBKPfZAP z7+wXD*I+n$Y(3=qj;1rl7BTZ>17MU+3e&azh?g~f5HG<|;CI0jKVI9658QXr{=x#- z(Ado4`%>}IDkJ(Ssfx7Q&!%J02)F2NLlrG^e$%oUKF=$`%;wkP?}wAwJeB*H<19(t zXF21qWy6IYkw41YrNFiEL(rk#jD|MLa4n79aI+^627m=#@zsM6Eemd%s7<|YH{qkV zDg3mXKYO%Y*j0a0;$s%fpqGC#SRzq?QRS~evHvr!ohx*jQsnu(X{Sg5+AwMPKt6b} zEIs)5J!xLInl`OC35Vvr#=3*mq;vULYJ>r}C|94(ykWree3Ie5>liv}U_AWU)Q*RJ zHiE>TBs}9O+!Md%L2Ud)`uM>Zo}2p=l2uf=LAZ{%x5$>=UlYO;qqNXb+yT|M_HavT zNM5pu;0xNk`G5j75_#a50>Q&IVmd$e$IDJ;-Wf z%L<$~j?h;M#n?E=6sr$EWZNGEqmM}els$jREX|{lpR&Trbs9nzN_e&lhj8-*PZ*hd z5n_F$aJ`U2JP|0vzhBemWuECUv*s*xD3_57p&v1z;4ZEgxV({l&TuSsv)$wM_8>BF z!BRajmR9A!nN)2u?e}SzGut2TpWaTsy`Lu1Xs0|kUIS{5c7fyS9GLS_nzUUy1s!r5 zF?Gl%V%m6uEtq8t>WN21L0JwEk>&-KHVZK*R7I?Jr5ZL>P8aoctO6-FPYj&x4JQl6 zp@RAVVQ$=ock-vvSSfiLu`3c+tHgpu&?UC_P7nJxV=dZlxdmDo0+->t3$gSwNA1gKMc;E&(cyvLats952~-AmFYV4&U>w_QaQ%P zB$kM!y?sd14^93;XE@HNtHu#+?d?~*`oB#VKuzX6PW2HO3 zajM7Z#{DpBf)6z3&jh#mzQl3+ZP>drnwVIniXZK|#ahC|(7BYchdqP9P(2v_lplr4 z_&mJsr^(HYvPpfW6!8jdhPtCOsBeQL-kB*+_m(EIrtUkCs;){K>xWRh+l?Zt`EVxt z0vVG#5cWCyTy<8BtoppD15c^ zGij;qB2&M4vFIm&O9IP@%7_TqC?3d%Ub~6~C6OfBaRF*;D?`lf$LvXJd*Q3u8mOYE zf`6*dV(8;89IB*EYNE}-eby1IG)!RaBfa>8UZBfU+|fT^4xO|@=xMACgEczu$=yjR zbZto_#+gm0Bj*Kx$I2uKdlifWZ4>ZDlohY2ru^60EWS4}f@&rHgpBV!r0?!n`qR4w zP48ELXNLtnImVLiv5BJI)27(9J=h7&jUNzCE}%u^C0uny?TxqH?*V!ULR~_1hb!s*| zt)q&JNW955+!pfWwe$GP)_efVZYCd-hJHeqO6qV4Os_tTXANBV-ehwwfg7nz@hg1Z z>5a2ePod+CYCQgF7M+=Y1MV`Q73<&QX$3jHGw88sO-2H|{@lW5$FHFK(lmJdR$oZk zC`(<;^~lRNE9lVYjJa*OfsqPzWX;|J$Y{{we;mqDPU0Ns1z*P9bRoUg_Z`mXt22(+g?L4n`RDUeDD&9K z`@dN6eJ@kkSH~YDsaghSzaNJ8Wd`sH|JA6gSB(1S!|~Bd!R1>$l0U*k!RdNH=jH6pNXfu2s$7a`gVUF|=9MdV!ryQF~n-6qhJhSTN5trqybDF*sOlR!EkdU2?olTgRp%i3@g)YoZr&kET3f|h z)oh_gRz#;%)#IUn^ zXOi9L+C*~4toa1@hxo%^h!=Wd(p0rb@lqt zc;Oa4K@sd#e1&)1$IuhM^m)zIdEhm^7A+q1z~RMuthlNhb+&G$ZSg^<^1uskU;IX* zN1D_ADQy^=u?W6T{!TL5E@RVKDWTK;SYXNu|7U&g;ON&SwD3+XF*8)7l51r6hW0_+ z=DrF)UVR2pdnc7UqRtIV|AC+EI@TL<5!bIAK&|gB5oVp8EJ{LJn3F5=gBOo;L#0)$ zY5Q+H)TYf}v9ZEDP!bl@C^A{u#av?bY24nO02MF%>7Z9-n4)2Uy&d`G z>D1+$Wge5T3-htQTm?|rb9CzH;vbDMe88-$#OTN%I+moP@rp{wX5R2vIu;}qhS9J8 zc7oxpuMqmXhAFzt!dEGV#Ndb#?lI{Cg_WT=%;gGLp}@6Joeg5M)9k?QNAT55Uc9_J z7EYG?;h`s2AayQ5wl5Cz`~%SHrzKmx(u`kP(1ZcP*-Y!Q(5EOXhmLM}+MHa-X1>}l zz7jN+$f=&hqwNNCrjR2|Egem-?(v4wuvqpxyBv22?3~|eN1#!>4>}`a*aqMGNM}4D z^Yhi=u%)nfz5f`wL&U`X5CJM8D{K7@gTrs!Gm*iUu4xLd`P#{OcllW>9x=oue8eoWXelDSsW3A~y zuc5SGU~g``H=fUN5z&FCELc&}U5Jw)G^og;@N)3q!_)VVMxoXk= zwSuGeoi=)(NygE+k73~XdcecScxU-Ve0N-)OJ4nqJ@GGDiINe2Kirv47bk$I+@GJ1 zsRQ=(1Y?;ga7J?(z4Yie9<~Vw85?8qDs6l6RG2|+kTqnfaj`VUXe_LF<3+z_R=`f9 zPAGR?4!6w%aa@@!{dOvwY@A~Z+q?uHShF$i95#g}jeR4`RfeMF$wu;X#u^A}evgm+ z{pos(b-4J82fZk>2J7dS5!Lvecqchc^k$qT?~UHh&ID|O5dT)_oAec5cn+XR6K>)W zmt1(cA92I+4??bH2^?KM2KNmvfM52i0|bb;Gc9C+wUsDrzhKxeLK|9rzP7?MZ*&0&&`1SCslCL zs=4@W#ROvN(ho{@m=k(9iTl-*d^7*<8pTD=DuIVJ1wB!Y5o1AA#!KP39ICC+01VTSc$+QH~pQD=BEas!fqedW%(LSm6pP8 zw}~+C^jKOxaWLO&IYIpE+-Q9AhQmkHhx$W}>qoGX}}eg>u|Y(m8^Erll(Uy>^-lIXFk7!ucCM!k!!eBIE+_++FLJcIxj^i=hp%X!k*tT8`7gJ;FC>Mbf*aIjG{WUvNPFsyVegYr+4LxM zKB_=d%`@=2&6zmF$Z)Uo0!MPrV7lE&3d80_qjokCxUWLjH*g+Ee!qpIZ#!`NSH)y$ z#&leAxKdo_<;gG2LbO9kJ~~~E{+7R3_{h$kZkr-UcN-2boN?^|E~lrlK|ULbL)w_m zAw{m1?t`gT6>vK9B^){7hI6?I?&xyE`kzCnQu{kQS&|GprAAV%9X@#ZQ$G7E@N!p# zKVT__S*$ha0emR4p$^;T@ZJe8*p38&k2_5hufhn*bZ?ROwnbQYwgNWwUu9)VuJBRg z5Uv~OkIphKC_BfT4$Xarv~M%MyK)##PjZKWo9ZEDQzh=USqWaR&%)BU5!9rl3Ww#5 zrsqbSD^$BKWXL<$vh$9iAb)2P`za@620#8n*N4M!d(I)KjCJ6%w)Viw@!l}YZ64lD zt|Z=)=gIW@_M~lt9jG_R@CaoewtK}ZXy5Q#e4_d)`L6jCR!XTeH`QP4{TVGDn;ya;tXy#g9}5|`p(`ho;qRq*(X$4k zHgcp$edtgOO*{eVuL)hXY982x#(}lq&rUM9g@*n^sbN zDnWyNQus^6g=e8R=@4zvzlT?h2BXLEPo(SPa>(ru5m?WDyl7B5EL{APxfW00x6u!* z$Oj1Osl*qv%lMu1c@X6+_!1tTDO{nULT}a@)A~A7TI#DqYo2$2sape3x7pl4=ofyi zoXmO&I;x!Tf#OH7 zx+|ihfxegzcME$ngjwI`STtd>+^tNQag0>vzPC%!DK-JV85ncj?iqZJrxK5n`^>rz z52iW0Vo6hX5-fI6U)*IF(&Sp3lq{eM(V*_9+Hvbo4e0BbwAvG6+{XMRH=P zMrX_I;lo>mkM(3@G*}Uco0W%hzrap3x{?41i|#>pkurZHxt(8kTnA5fyYaqva&&>T z5l&3n2a-2_v*kZ+aK#2Kx+6ef0jx=edSQlZB)o&S8O)@{Gauum`O|n=%SZxUNvvX* zCyHe9$I; z68=7HD*Vknq5J$7wzadBRqh)I{sD2IQI*Wx_6v;6d5_o{$9!}TD8hL`YWO839b~?R z!)?LqUlb-<6*`nR?pzKt3m%HD?(-6SUn6+G zzdz1j`;~coxFvKjhQd=JSNC~K7fkYPU?GW(pk3n3MDT%xkGe#z1}R{ju?8rG@1--U zysM@%>{5(9Qf8Zr58$o2oM4{;5JNwSEA}u?R*w15ra1g=K%9 zqfu`MzPM~lZ)He8x0!$zbFjwoRhFPV;Hh|6;c=`zt4@~%3v8Qd1t_DJ3QW(Ry4eO& z^{}DbUH3^XYNa&*9+y)cBg}?;8Bsly2FFvw+j+12N zXr76O0afAobJfE2QqjWqV~u#9yopGO8`pujUAx$j}pCyme+_GyGqnH1gN$8`B&W@ix;IXt*CL;?Bg?M?RY_)71P{Xjxfs#Q@Ep<;b&yTw8{k@_ z9gNEDgYXVTcsqP14Om--m3xhl+|lHgACC~7{55dcT9Ie>UnI>TLKbD~1JMl2Tybo- zHIE%%jhA#iNZMY1q@fDT>Bw)k;B^}@4i~b4OB%%Kvu|Mbels4_mkFi$RhV(c9b|o? zY46o4c5ve=>{zpl&3-IFG~dWm8O_x+<8+WXZR2#*=@|~IhyO&2k=JqammuPnH<c-j8`Bv^??`1HPI^4>;2f;To(qq6 zCF8M80>gBxF7&Pah$}Rkn90^g@d;adlwVT{OUiD+pvnSt33&%=XAw+2H=FL&eumzr zLNEK31KES}@S#}nk3LlAbCgu*mdrU^sX87z`?rFt|6DjcR-5*=Jw*2z8gzeDG2Wl6 z!Z-J1l1BgK=-4bpB%I{&%*iZab~KWEJ-Gp4o6L!a$yE6N-sSa2KYBQ1X5r~XExI?l z08f83hU5)W{N^_=JX2JI%Y9YhK*l(JVbD7$G`~&~E}VyyZSr*KP*p5r&b(1~GIjc6 zhZplRV9B;>CT-?Uf9@ALkB9%mNSjHJ@WuqkB@3P^-KjKE(Trs(*mAku@r91T_L!;v z2v(bD!RwNzux>;+(fGZ#u)wed(#yZX0TW&NQ`!#>t~&vy$4{ZOK@YwVE3lvdbsUp- z58_J?Le8OVoG>rVE+M&y85SKC)h+XbSnDfn;fNSBV;qe(+9Ra5(1o!OIvcQg!?`YMmMgd(=2yeQQQcYR-VGVJ9h1)WXCSh3Iy$ z1;#zmfgzW)F{9%t@zA5_|NJsM$Z2Hd&F#2AwH{nrQn9UBky>bo!Ng4;uvv!2=gWiI zmlt*t0lKL5CJn`=yZGJF>L{11LbZ7s6b6Ptb6+J~{WY2olvg9EV={2Slveiacmy=Y z`eEgbcxIoS2&VTtNp^wY-X6aLoSI_sSaK=6Kd#Id*IvOYfele3CG><3BnbZu`2im1o|A() zI@I{pcG~ulh!kL@4 z1wE)P&4&$Ag81dHG4${x?s6j&R9YoOz6b1ih_^Z!@1aaTT%3TX`4~*zlt>P)RHM2d zROq*T%2e~)VA?Hx8uok3LOA%)!ya~+`1Bl2Miy+VE?&GcnRl1n$Bf@w=%DOuST|}mSB@yg=N;j2|5+mYkvWKdJ=cKu-1X^V z|H)h>G#JX9CqV7KG_0GolBapqfzD_TdbA>lFUb-325nM&S;|NBcD2Op#wav?bR9P> zyNY4|HN(SAZd@-c3jcy721|TL8wY!g6J|HJdLNLvcVpQBfd`s6d7Fupg}+l&x+>l`6LwzNZkTwiinWNmA<^MW{@7q(&tS&OT?*eY0{S(T*eZe5%-1_$W18f|n$1R`A({Ik# z@#G*WzUKZZ+_!WBed2V5T=&fcIj<<5qc#aseY}9(T1`q`2l4nqTb^E0CmNDv%v+{e zgJH2))bTU~!oDTrwRK|LKJ5n+%@sk6v?_cw*2PPYWO$Fn4h}C|Fn8EyGXI4Iy>dR2 zbq>1&*2cPQxN#IL{;Nm31aHU(QIF{4R4cwTd^pWD6!;kb97RS?C*aAV6CgKw7X5bb z7jofuJZ4oOWU@Fpe~RO$pJRFX-xF9{U5jQ$ZJ1Y>iuTzJ#NR{`&fPtMt6W}*jc!@d zIR{_BvdK@#od{p5`Am-gdfEzG-uh6Bj&)nv&zp z-tW(XE%5_sOWINpJvhuynto;82V01_&=sHA@EQsncJa8qC!wypBIhkl~MdONHuki?kMFYMZ#>o{fX15zEb6m}kX zh?CR9piAHkrj&a?>GNUm`iLb=yFLzoTzCt4L9Zcgpco^D#lvNFBYJY|Pmr7b4BG1c z!PTK7VAisD_~EKS?|C1_ijB*d<<`-3go!CSXI@3S|DH0hvKeTgR?Olj9KeqoW5JY% z;ug_K*kY`}&L*FQ8AWwuz@bcXIPn4ADH#NjDGsQsdGPW0W%1lIic~q>AGa&GLDRjp{8_*?oPNOr z7kY0XFMWzI%8C|j@vkRiLxpF+Y7u$XCnohPZE?!gKyZ@21-GAYGIPjQ(YBOm4AJB) z%6TBYJW3a<7ihuZgT}1o&=NemAr!N>^ukrk)gqlSS0LV(DFJ5&xIy{T%#RV zNsWXd+oH+U#c^0tA&G^z!q}9@uV8Y*d3bC$AEyrN!6mXbe8!erqTs{1Y+n3$T7E+b zyZnB^ax;4}bbcMXrc(neyW7!1PJ#a?>>Wg*LWfAwgX&HR!S-wVv_hl+`&P>U9lj5g z$5p|Lnl9)W981>pTi~5lgW&gqv#d8UmCl^f?`VlLbuX!Yqp89}g`gSk}=i~4sYYq?h7gV+0!n}XG zFlX-*+_Pc@lzey!?LT6mY?BvQgZ~_C5UZx8xsOBS?~b7gXn7#DmVpXjl7! zEzR6n_|Rk!e;4``;^WN7l5|}ds{eadI%j|yutiP7VbV)h&^-UAa12G*4=-{0*x&2Ot>e` zoOnu{x+oFHOr8%qA*X~+t2}0`RzYZa0SP}(Fh8NMV$)g<@4h}|I(9nf!e7mTX6{FI=(KD?F&xBvNBdELuv1-pzhNOsoZlL|ZlH8EW#~BlUT8&J7I6ieyO< z|L{{t0y?zC!&Loi7}nv=F6@{|fAk#?)fUClvZv?yx9qPte`>B>oRl$FDfGwi6i;qf z>_y#vYX~0340`*HE?uv^iCa$Fjnj48q2gWyTvD135YDmY&`@9lvRA1md1R<<2g}wQ(Kb=B~<}&k~+8cQQY?)QNiB(c&$3 zm&tNh1H63V1b&@+hh=WfLFbpj(Dm#Z{`;d#Oa2IR-p?V}FvAlzpXvd#w-fn)L96J( zA_crOpYZbNHN`;O=#L@Y6qhu-%QWP*cU71#(D_1@iwg4R}^Z z08RHw!y5%N`OdL6^oJz__4v!sSch!j!11)<7R8ODifG0>0*1+P;5E6ruuNkjJvz*k zyKmgfe%>p?vL%67UlWNF3TJ{x?IyC#KNOND&4r}3?@+DS9?hMnd^$EK;n-kM95;NH2!VQD5L8 z=m=-MVfakw%e&ab!_uhDnDQqMBLq*%g(i2Lcc~523ulv8W3y2*c@d639EU%CzQ!QA z7~He|BxHSxgpt1$X~oe6{JV`U{oVYo&@ALA6Fv}w`9j#)5mi#rCit6;uk8U7kNkxd>j znD>RxMRmt)_$S-U=ODrA;u(xg9r!i$LOhDD+PYCk4wY3;QIL zsc-xk7}(_uq9xt9^FOn~HN`^ireqw@F~hm7RVglc^$_l!*XIR`{u0HKVxsFZPPFr9 zEBP?}J4QDbqIJp{p+8#<%T7!3YYvZabMFPH@{zy+79|j9TgK+BR^%fGhe6!felR{| z2uoINL7(}#qWirWzB#WVvN68TQDDnt# zz->Nh@GGVsyH<6=CI3m{_Fc2-8Y>}#B(Z?az5Ic|X$@|_*boZODbaPF%iv$ZU^u5x zMY=UoNWzXh*#E%?KS`9JWsDRpcY6bii}u2IryKY(qX+++r^B_j#bM6FTO{#A5VqaB z2o_`daejv(KdL;8j@K_o`RPFUbaVVQAPV~TFj9AA0{0H~#BjmYsL>$_F8>^1e$IAy z`S2dBK3<6O;W0S4Y8+e|@J$T!n%JhQd3-^98yG%r$0@6%nNnQ@ah|S5LXS?s$%T(a z>r$#%sP++j^?<_s4V#(vrw#aaLOoQ5#(<)ADGY4AkFLBE;#!JHieE5F-q?XDs~O5w zOM#z_2m<*U_%-|~yCynCUzkbp+Sx|tnZ{P z?&6;?OK|5FewQYnFHFPii;H3CzfkNx-3?6U zEGY`+ z-;C>Fb1XCQ`q?}T81D!2tC#c6AT#>8a3xF{DNn~y1@e0B1s*qgE{)TfKAi7b2_=~GuXx?$jRsP~a)jW$x^Y?)j1pd25%Z5Md5-?_2P3DE673iFR>^NOx9m>8JF)g!v_uI~xnW15OPs!X`k zD@PiouE0CBTA+7~8>(jQrIR!xacko+@cbPBZ3!bVI=Thv-x1)as6mR107t1P(_=0} zQ9r$jgiX>x>jg1zMZ!D1?b?=d+qq3iMX65-&|qq4t(yHf2r)d#*3V z7p5t|VlNGJPJL@9a1W&_}@vp)dyap z`M1w#xVj$3NxcKdMG8W9!UUD=kK>F#*4TQ^flt~M13nvb*qP1>jOejNI`Cq%CCql4dKX__JWwT_k6XDU5vi1mAs-;O7qfN95(z@m;X1kRf>s zn~&WC|1?$pt7|f!HAW2&Tz?2>%|79XZHqbEGm$ySi(z}IDfOJ@jjI*TZdz4@}-%2SypP7KB00+DmV#8KFiy8T#!MqGfXD7k-p-jNnT_|+E_Ng zo(i+-)mYK53u|0Q;O`;F*gE@<#HRcejB1dAkw^9L^N}m48a04_IWUB|dkcI9tvAr# z>V>1P-)Fg#6UngVIM{xs9fQ|gz%Ea98oN<}PCl&8!gO!JnDrOfl)e6B5gEv5?^=O> z1ZVcBZH}nE;oB^grkfQRTT#N#z5aeMqa{{3JCxqIS1zUrz#J>8QKzH$Mv z-KEXLFJzKZmo(^g5PS+x=fU~`1*r1Tmi|@m#B>n2yJnwY;5cpmxz3W0Up9=3e>Q?w zN4WU?*16>BqH-Lrq{yuAPoODbtLck-NB{JxNGw> ztivqaZs^V{IRBs_#;?^;G4lr6Z}% zs|&p6uOsUF2_A*$QDECL5Ouo7h(GOC$JhfvzUvW8bIs%vyH{bdfhKAMJwb&}oA`I3 z$KTVui0busLQVTp=vKdnd2NaCXURUg^!-P8U~57>=6@7A*Ru+X0zJ{`^+&Ojtqct} z4`M^F^`dl+HLQ~z%xrH+3HKpCaCjzgZ61Zg^N_!6{H7d~XdO!~tO{ib3sUj@&jNg- zU=9n{7h?L>EYe!&1I0$S*oQXZyZKz7t=%aDK}K6~|Gm>Ne2X%XzOsUhRudQ{aY%+H+Bp@%#+p{5`SCrGG=0K0mZ^fr zoa5|vL<}%##Pr~>hAxF{> z&tlBd$(aMWD7)e_WC;HG$8w9%b^Tw+m^Of940{4^k4aGvlP7RF^g38?Q-z;D1#Wl$ zY#83e$&^iseC4OT_`ocHEYr6|-<>01-|aBAQ~i#pIqN7cQdi|GbaLQ|j~G+pPos+A z1$5Drrt8a$;oZqh%+Ko)IVum~X_AF-&3qV-In#ofzPTtNHwyA{lThS2m-;WeBPv-o zkeXIyWBTV~Ap2w(ZqdIj8dYBlK3hM*wW@r!Xw3g8I`gO;zb*_nXilS2QE5<_3eCM| zA0a}dkV1$MDnDh)P#UR_h(?tmg+w9^@7YH}<|KrYkRe1OL#cev_it-iE35Z?o^$rT z@9WwtD!zXjG%a3=b&4yYy1wKXdn&95Njc@Ot#vs#0 zSd=C>1Rrxibk%^;zjYOD=XP+i@>Vv%MZ>zS`j z>=xIuEk>Exb66W5vVkzbYBTzld4h+eCQo~qh-cm0aGTi$80M6SANs|j9sVkil(&!# z%T?!JOjZ%^smAzEtpM^9mQlM4KDZ^_2lRuN;#>RS{Q74#Fdy~=tn?LWRaiD#bAKg? zEW3j|P?^51y8wgk7{ceE(I~O)DpYq0JhachakFMQ!i@=)3nltsQtxOwu4O8|uXpBu zGowWG;vpuwZO*2v6_M8JAz1qKD_LscATColi*H;Nx#!LIR-B@94ePzXooMaJZA4h7Qn>&?r3t<3HJ`a4vrzl&~?j1@Vs9m!C%j_+d|J&w=WkTeJ~~U z~HFwx_2Esr3fwS*BmMQrJ)uZM4d8)|Bv=uNUMwU0}NYZX=W3UL# z$Cj~IA!UUJdh9;Lv|bqT7fPdHNz_!vHSU4;X@SS0x&myME)_Mcw4=LZ-9Y=EKL(zr zuy689c=soOXOTWgmjjB8@~F!8gLp8$1PpK25R$7% z{`yR!AC4GMVs;s~De3U=S7K~SFNC36-{WD~WZXILD=FEXL5CU3(oGIu;DliS(Og*$ zTZOqy(R_b?uK691#c}+|=(U(=`W{vN-{6<_pG>ja4$q_=h1&M*Y;s=(&Q7)Gcftdy zeoz@Ew5o8?bX8nFrC$82Z!RAvF$L?dA3%xv+vpfQpMKXjLW<9G@oeRBv`}pU z9e*|sSHujYj}~p^=e>)CEUU1)xt7OwUJar>uPq?(vp$W@tb+Mp_Hob8yYYtJLvcdA z2|s==7D93osKkXX7;HR;tL0|n>uL7X>8cdJRWpuWlH3A!=BsiU_f4=zEM&C|E%Dw0 za~>(=rt&o`1s3)J8n9qEu9=gMoqjP~b>$fhIBG#Jt>1&L2VX(>#7|^Kmob*ie8jd) zkS02zYcVNkH*8$pPO@9{=~xdn>>ZpV3TfFTuqk)q)rBiT$A1lb^`wQ|dL&Cz9_!Kv zZfi-3K{lav*YWNp4_LkNC&&c~v+1ph?9iAaMDb=MPF?zx*vWn)ohd{3ZqHEK|4I|= zx2r;R${L6mFBXl@^@6mkg2OKNC*g`0$!+VAaO&4>k?!~brd{E^(7+utYAxj*f zZ+lL|ucW`Q=hJv`aQHW?_`oD0;YLH765$Nk)$z-yA*ze%`T#!t2t!aB3%5X}`oXr?!IXhjQ`# zkZRm9-pg}qeN$eCiM)v13D6uXm6V#Esc<%SAwr#UTp%?6W_wPPl`Mx#D;b>4d%{v z^ZEC-&-l_Jls3;Sfxg-_NCMmaKmhibcl{^gWHypu5*ZlBZ z{BOt*JZ`f-A7!pSi!pSPxv)!<#$A(~K)`80jf>C6A77$fokAW!&ZALgq5!ThdUBDnq+$)a(Pdt(>ryaXglB@b&i3w(liH?i4%CXc;v1ovte ziEjLhB4^%bpz%a?zIgp((v~`gH(uY#)1^CMXLTg~Y1RY1%M#gdUp>CMsT3@W^{`NQ zPp-e9#uW!`#(w2hAS%2D(RXL@opo<9_W49K<8N3YeFI1JUlP%Sm9R1CC%maEfGc|E zK<~yg;GLm7{S0FY$Ew({2S?%E{WPL`?;;yqHWx0qtcK9=C0K7Fi|oJgJaFAba%EAg zQ+%KyEmG3phMVd@6c@s)6P}`+O9)(4UI$ktn(+D3+;87bz}zB`m`UdN`uIr%yN2WfId1|sR-ZcOL)7j8qDnE=W1gyT#~S{5DeNAG23)L8hp7Ye#_2M*VD?>uWuoL z9;N~7{wv0?J;JQR+#6n6j)ZoZ!{}w1hDT!$iu|^$Au?rSMcodu#IY&|ncfB{nG%on zxmEb{W+0qUeapXgR%VL6R#WzWYzd815-l@Ekb_fRxObN5RYhshFhvDPlR;Cnw zis`o%;QE0F@Z;6FJi_2TNm_jje77FOtk3|$J9gtZH&rUFRKQYFPC!Og4C<>Z@i)~y zU}^H5jVa5(A6q4Pt7{&vz4{C;et*VNYyvQ3&H(NtaTON59LmG|hVk$HgPlt2?C{tN z4Hh2x6n#u*;oRyTGAAt&?N=X!lyC1@%qhmz(!!Hr*Mm74{cre{A z>`4Zm#r%_eoZ8Axh2r&^cD%YxEz6amA;B%6Q-^RU>#N8iN}Zo?udSI|h}% z5@u@WVT9`*l658z7v=26z@|7oQC0Zr!3)KeE|PL56%;ErhaR*aM6~b7-|$I zGTI#qH>3vhlU)yx9XJZw?*V#do+b`%HuT!yM9^9J8O9{4!v6HMURPMdI&Brf>y$qa zXBqfc*@kzX&BEFDCS&13C9u+qL(8-+a9$=@ta^4X)Z7}xBQCF^S@991VaQ1~ZmI-T zKKp_kuNK4Twb$5=%n4{*YK(j8m8kxIhv08m6gcg2!{~8kaP(6$qQ*AYV zeYFKX7e0X9_Bu5B&;qJC`zwAuS_lb)Ht>M!LRRWZDzr`in-2j4rtY*jZuj2-y&8Hq-ildh%P^Cew zIK0pY5;{(@rD>9g*^5Zk6DKg9Rtv9IuLqro9;iDk#}y?^K>YI+n68uLz78S`I9UiT zr3Dx^|1o%-mSB^VHepAM8deu-P)*v2GnWXC5~Uj$lPQO36(3;T*fo@9Kfwj=rKC!C zD9>(s1^yehLP32zv$b2qw@hHLrB0bUOFV=Qwfo@zvIc%1=p{$}4e1f0%ggp!i)O|@ z1}VEnJS2S{;zpHXUiBOd-WUg)O#5-qUu|Bdq`(_Z*V5FYDYT|!9)@2TOiw*65L}{_ zj*-IttD@cnv&)Qy^V>V7Y0hy6twb43hHeQvFz44-++)=bJF0KN^ihVeSBN0o9`h1L zzlXU-V?-#{s<}-6nJ3 zMpwkP0*A@luvy?fZf9ymQ`sVH7L8onj`17kVs}Gy#mpPyaQSe=wL6!h&HDm$9=jhl zXX)^qA+mH#%6K~QZl`E;Tq`>gkuB^oz3`)v;PzM^isA1rurcf#(-Rz4@7s=(T{*E3 z{@sthA(f#i4IdlONNz_T@la7 z=V*6G`P&9zw_U|KiZ{_PAO_cJHDG-1E<7-N5u*uU!Wcuuw?Wh(Nk}0KIM`hzI{2C6O`!QA=_}mTPp(2%elnFI_9W15S-s$0x5O^jAm5ht}{uv;##@LI_v>tTp~PS z$t?`L)I=T#ca6wfauDS`kR`Q!V}Fx(i$+cxPKFOtff3cm1lDRUz|qHe>7g`#K5#G4 zB{H7u;hP?-5_CX7aY5+hSRgI zISqg2z=!T~hu1npG=0++%&oP+x9T6*&v{xb@#kAe|B-|5{Qt2X6QsEM#>b)q@#^56 z5-yID{()1J64~0i$;`aQ4J4%vL4HnU#h|CQaMHyPCI%>=!u>dmF8|2BE=j?Ze_ePl ztqM0K{YP|z7l=gC`8Y-3$ILm|gNF;Osrq~gkW{Hf_qtQq-6O+$hw9?#zZXP<6=smv zMT4Nx$Cp_qIf8C@Fuijz1D*ZiG1i&mrTwMwL-ja3Q#?YfJ*U}D$} z*lZZdQ#I$%*-cY<&i2d6C;C4 z7?RY86J}?EyTv|!{>UhL!#xd_3474_;&Hf5_cGZwbSw0<`{9&V-yw3TJT$n>=Gvz= zQmJksr~XTL7S-ecZQ08kyW2#!E~wM;K@z0ZZw75KLR2;nhN%<7Fd@#1c0Z}aME$kc zauY!M`yZGc+KXE&W(hukZ+K1l3G7zQCT|s9qeA9D9Dk(-HhL$ZvHmI;Ct(5a;*V3) z%3jo(y^ee67l`HSTiG?s+3frY6+ZBUF>PBF2T@^XAZEG~R|!1M)}QqU`z0Sm@UKjC zFuh(>W3NabxJdH&Z{=+Cb;PzDNxH^i7lii*!2WkJu;%YxrXbeju^VrQ>JG2K!L82l zG|ifgOZH-OZ^~nrFi#p3cmO&sII$6zmyoj!@o-oz2M;*DhXC0gk*n=2uozm(?rh!- zk4oQ)b5p8eo4A_QnV*Ck3Ti~0sSQ%Y&%#i*OuXpbR5|uSk7$t4%+!hOVCR*ENO`V0 zxv92?#268TSb@c;UIo6gFG5L_*EQ0`qO{TT^3dRq-DI}O5Te5Yr|4=-@BK zf4Z-Q=?ku)bcH&$%f-W(Ct9 zutDQ#y=(%OU7bX)AJGSI* zTj}7yun~Neg{$bS-WYmBV+!V^Yx72 zsWTnvZ&`1Yk9dmreqF@a;sLbGb0qF4vrM7I*C*d1Rgq>VfhC-%y9&@Xfa7yI@IGe}d;|igNRev3-y0jW)R{=&b6sy<&1F{yd{&Fywsv2&JF~zVF>YEY9gAm zDwWk1#4xMWdJ=X~i;vi5#K*0;hJlZT44c6*XtN!{yB6uwEltN**v?M2UuFQ;+G9vV zJ<6f5ozhjk!)et_ff4F=5SKKo^J@Rys66+(@Q$;NrrnFg`!%+K>qXYBJ#yUnqErE#j(tZE`K_W&fV;Y`?vR# zUpw}~PrH1s^2nKQzCW1e4w=Kb#ZfMED+IqDn+P-9s<7NggU1xBa=l`E8aDV3Sf)Gi zZSxH2p|$JS;=6Guw)qSjWHd;*_>kbXdQ4s)zA2X7aSl#L>GFh3VJDTig7;6+=dHoA zd{dA!oj2?q2F(};D`o8YbX_qs3rt51HQ{~pJQChNx+N0p$K&2Tk6_ETHGD1@q3c=~ zKGD&dsb@*!)#fSuuA4h+(vC#^xJPXF>3r7M;LDf#58}Du5}^ICM_dqjo}~Sr$`x&Y z!!<$5R#2J`JI308;bcy>;40x|Bf*!LI&hP*aWLYA7~lMEAhSY!xqIL`+}6@aqN>la zFqv33oT*}GqBTf;ISxC<^kc}{8ua*`;IvZB3@(NI05$6(aJ@bdOkIq?DQ+Zof4N2C zJbsfPTUmPMx&zM5m!iMVFNOA*IgmO9zo>buV|_L2kP$)h0#(jSob;; zMk(mg$ziw9KYuswct3_zB^)3P9ut}3B3u0KwgaSdXOe?Y0!Vg76%3lxCh#<*0hFi1 zt7R{c3G-#IYkg$?pm0#rNv#-mR>(WBOqh9DcwRhIhPi19@bHT~x$)^ee){l^-81<} zk#tqUp|WHDlPOg6S|)fXV9#5u&AfT4rdkp5qhVmFk{JfHhohU z)aRUIrB|X!$WaxLS9vJ7B1TZZ0!vhqvZY;r9YFv2MYvU_$LE&pfmQn7#U5#wVV5Ei z=8ex-f6fb{GC_(?C_M~Gi$kb#M-M)3oCYpy@1e1MGM0%Jl0$vRS=WLdB5N=P-H$y$ zl`KEZc>0F)o?ZYY7v{jnrVZfkoCRwJsL-I*o+6u8Bfj#vGqoL23-TZKI8{WgBX92b zyz>4(`fV_<-m{piDy@SzQPk# z*Ky!51C&|y0pd2A!N}{Mh>uMeRBwC=@A+9`8MqrduSub@z7mDdE6g-t1$><5ire*u z!tcafk8)R4cp!{XVsmd4=uY9}~3Czn+H znh5#X0QY$ptB%cN9S=@JQ$-TCTKlkGNUq=oZRlm*KTZMRY~!<`P4Y*bbAIyJDbtQGK}b&o+jV84Rl?2%u1#n z5>K>WgvH^pU?on55`$zMUiKKMs{u*~yYs^vib-dOG~3thKxh0jg$Xq^xOd)Rc%Ib8 zM7gEpROK}D{w``xlSk88=HenD&u6Kk$kjK=^Ha`qVSi8q%h$XQ zKgVnF?6tCV-2G0m`!PMb^K%nq%~Z!}nVwKSQG#DP2`Hp}`4yd)u=9x&WG$4X?wuLL zGPVcSz@_&F`}lCuW`tcPQlqI;=-AL%k8hl#^uWNZ-gn`vdD-l zIEG@`&vPVyY7ssU*QAAkKUuZuJZO96C*Clsob)9hpgKPr;HBV~IeEaAUfJ9P?(aU} z>WwS73+mC4ukG-v{eISQ^#}afIutW44nrcgv&um6U4av;AJPr&GnTqd+>Z>`SJ(`Ypg_@n@dS% zye+-Ta|w1j8`7|{$)fK`^7M_+Ww+I^rd6v2Zo0t{7Orm26=lZo%>Nn$ z&vr2Bacp7VHdf-_23PoSdJf-mTplEF6g@65ce`v-@$6vWr(>f~sUsHWMLl4D1$W7o z=K=iBSu^aP62R{S9fR~*O=z7zh*nI0EHXL!0VZ#bgq4fE`K60F5Eh`o{mX8NJwKc# zb@HEJFhx0`|3%ykTTIx%$2XI(?P7uE}p4>RijD9$IrLWov%v&H!p>H<};1 zHvm>vah(334|L6nM1!iQkt1XHNe0x?LmE$fD`PqL zVo|i$$SUT*3 z1}-wN|x6QNGp%W=ldk-@H-7K=B|iJ8{5E8COGiqzM^;JPSPT)iSt~gS%P#G z`TKeXoJkNI?4Fll+R`z!b@Bk(|3jOv{wzaf-~rsJdm=uhH5P5%H6dL%oAwMA_Ioy# zxXkM@hEKfDf-k?r`OV7wqlFE>V7(5F1g`XsFHziJ5Esw%8Gv$hKar50M^?xj5}!I3 zC7CEsDDF^%(_!w3_8vrv6U*X9z zBu8f*B*QL;^9?ND)`Vcn@oviMJBpzS7i>l@#2^WX&6^=oK!#0 zBzNWSptVXp^Ine7Zr?@J%NxP>yB96-9f!vaG9W1~6 z4-W*vjzKqI&UhVqU&y!m7g&+$1>0f&#JRkrDNq!D`U)F;KpNJ$z7p*&(G(?qS^&>v z|A{6G-Mg`go3KbS8NHi!!5584=Km%e7aJ^s+@FTr@>m@CI&2_xg@?ejp%UmGATWQM z2f~MTKNu0yP`r)Tcr(Qlxn#^y&U2lOI(fI|}i>_3tED__|B| zz|YRDCJ_7xDpo3RD?>mn3n6RYX-uz9G7$$yyaJaXNA5L#C9g8;$GV-WILhY%l$Msj zkxfInMVJd2vr`>!xZfk%KGwWgZZFS%UW9L(+Hv{%nRIl-TNe0b4&2UKLCfTx!V=d) zX#c8Bj+psy-yaH8HQtmS7<~-GGH>DUNr~|9s1~o4lAsBFEfBHM11Fg_!_AKI98>hj z{u|9Ak=PIWk|)sSwi!I-_dNcsLY2RMyPLSbvZcx@w_$dT4Br@SL1mxaMsuZ1!8x~? ze^?-}q66aC>0$$+?=_#VJDrBbu}NSMkjr-W8lY~6gZR_GGhlpo3l3c?%YRgv!T$VO z7%(#yGWKfG>24iNci0D!!n<1-`ZpVVVlvq50eMbt;vlqj%z+&;XT(!J-^TrkADQf~ znIxb_4$RCo>D5P0G$8)4Xoi*(mD2wxvYVC)S!Wv1;*=#CW*o#ZmAM%DM0no2q%i4* zJUm>NF0$UF$ab94pw+YxcRY<}g&rqh$=ysWQZ6EMe#PN12U8lQ9?$kEGC04`6)mGx z>31ATEtg7DiD^fn|IJQ#IIM>(lWk?Cm)7w)apm|&dp-;ISWI5X-^aFVXJE^b`%HHA zHt@YL374En;g{w-gwk~%S-R|3IJc!++|%iVzEdT5$Tu@+9T*H@zeYM~g9D#D5 ztjVY#2|CMaC@q;?fY0x4g*rVSc(i!{oe+GI{d^gZH&!hpKMy`4AH%k>J;`Gse8^K& zZY^bU55r;6f^+cuvlRFJCIi@e3eWDFLVsLd!2@#NBk?;TnmqzfI&3dyyqX8T6`D_zRS?5>&sDN#yhmr zv7yiBWuUM=h1S&1sP;gT?0n@)C%cb8KT92YZn`?&-f)N=yi^KVy6#ka=31WFHk`7A z*LeAuFRY0eh}WjA740)v!6SDULBii+l(tMqy$u2*Ywn?8dkh$L`)`T(kLSI16Xc!hs< z)}lfBCHVMX0wjM3!ih@8?9V+jF7x3KRQ=XP?ZL_@i;8qCxrF`Cm1%6Z7=xsbqFwqx z-T?79BIr3Qy3zyTFdvoVH^Jg*DzwvAf!d{OLcd6!*Sh%9t%K~qW6}w@@oyBJFnm9~ z8#e$q>>Nrng68u2buRorJc&AcEU4$FF5DZlfR>Gv=U?;Bv+et8aQvfRxHLEm>m!YL zOw~xJB5UZ^bw$*$*&d938&R8qYx(#L8G0_#iMNkWr8x?9I6rwXFZ15WpKblh)|30F z*?f@e++9ZhD-EQ^qm*gKqmxu~zrc=(zmI!5RN&i(U(CUJBfnyzOV8AVP|JDBoN2^S zzb`7}*}wU``qo}94)LQ(=27(EHo?a?BAwsXA1ywvx}QF_xGTDF^&Z~ooC~+d-sIYY z4S8DXL!9p#Kp!hj=kjGo(RWrVpOg|n>x%TyB`%eYOiMwPARqd7d@2N=cnyd3LP6&3 zF`gc{lW)zx2zMqU1at``vqdk_W_1GflHW!%KOLZ>wjPBQIZ4nSHk8kJ^A30C%%g*@ zsZi6)gXzfD9QaS@j*t5|gdR>y=iMRWX^^5OZ?mgmp^}zZdQFDv2B^}TPO7kRuLHbl zu%i>=bosE)bK&LnHgbD!hcJgX0^_%~xLk7#4fUMPKl^_aI=N55J zl4BtAOgK&U96;9%c|{Tiyg;WhZlYs~zFen8hfNRkCj|mmWx-})KO5dEZi+7?XY}8J z)16`T;pR)|y5tC7a88V#jXfeWISrcZXU&tdo{;RDp1}q{TNCT-BX~BSQ)1PD2{rM)l%*>X2LgoON8SkGQ2{_ zSbcwYOT7O11LiesD;!Th!ms8lkrDTru-d1JbT#?lQp<06+;oYs|B$A}lk}G*(Phg(L)hRYck-hh?AGGDG=*mg^z@Pw`}!U z%D=?0s+sXj9sArIUPq035SEO|i=+QbG6-S|-`HC+R)M%Z8&7qj_#-@yGz zGGuxUU~!qh*{OAg%wvfr*U6NmeSehcf}|2+J}sI&{OirPizVs!>%u$eyW&0TGiwz%M7K$5-$XhwN|vhK9F9+g zSz_0SH*Brof$%E+kF*Yup+Tc}3yeq^c4^Z^VaDXlQyaF!)|FdXua_8SY1Y8HzVV=M zYDNzn{Dm7%oW!DO70_q05QkngU<00IfvxpL(M?NFRvh^UE0!I?D5+#3v-%)8A2e2A z4-ep>m-pixg++KlMKDIH3uWy%G30&U1zJL9IYB3hDX$-bO{#*!Wt=+rRwu; z={O!fW;nOLwv%4n;zRv?e7KcGIym`Sk?8S?Pq@(@^5oVKRmMgu)p%JULg1R~?e1 zGCNk0Phaz4Lt(n$EA*i25+7l~06QMM(*&pXK7scio50gOu5ws?B;EPqA{w7C1Dob6 zIP$eIjeXT3+TNT6U)6;(L%l~={t`}FDs|dU33aB5M zhbmD7ObktF*XK!K+qj8E>uK<3O)_M1h%dKOFrW)32!6Xq6Iq?VDs-PLMz0ZZpx&fG zT10n6CT$I9x?%+n*(Fcw6*NJ7 z%ZpEtedXHpboVHJNv#YwywIdmQ_LtdQtB19fFEx5k8h)BeC7c9 z=+F}IG4~^G^Mh$x-e-&+QX&2!I)y*)_LJYjo^sd~@s}s;4P% zlRLdmOGdl1kC)`=zZ1!H*EM^-c-2_)?y){sS8ax9Z+CvI)Qft0C6dhrEzsBEjS{NM zXjV`S!>Szb}%1s3$!L-|p;BJNvKRJ9g>Wp{; zY9;Y(qxnC`-*y=7l`Fth*d3}~kHs5By%=+TKUuY-3G#apO#W-eD7R*a-w+40+pG~3 zdf1?@udrnCK*siViVSc6Vmqcj0MqT~QL(6|B2?Lu9$3`KI+U_ttH6NCsLv(^+S_4v z;Sf4KUPAPt{0OYQ29Pk6|4N!m*;IOlH6xwg8A)l@# z;pTt)aI~5(N8e8Ww`xvQOB%S_`yS4TDK5=7^4o^G)rwy}$N+??gzduZ{)JF{b6Sp; zDx8Gl{R6p*-&Kh6M0}>44HwQ(9&S4yMp~H>$rtX_JJb`0oYtVfp6vy%@#R=DwG5*b zav^W7B>lck3wGY#FS5DeQ+dm1Bi5(R7vEVSoIB0_!K@R}VDP6Fc1|9NQyvea&B0Sx zDUZPR$jLP5Q3$4Ko8i@Sid3qELJiBMwKv%gc$p^;9k_ zJ|)X9)?7w^^$9S%bP)ZvUx9x<_!JcjPN3w)9P&9Y5uf$-Fulb2!n2|aErtBQ?JnWW zsS`}nW&6m(nGYZ#?;mMXFJgwrb?FRO4gQ~7DKVR4iw`8P!wz+0Zu|KRtSk*iSI6U! zqWz7ny3;G5>Jo^Lf0QWdz8{y+Ljm6VUwq8H+1onAYJKve<7vK7gYeRU0N z-;xB;#i^L1azI<$+6jeIKjXRKAR1t9TMLJj*$ZI?!C`+ zw$u{!xkcn$*8+(CD8)6aP3WvABd~7nYk1m{%O1tY;?yt^@+KuLDO9AMB|YrQ(mk+H z$Tn{AA4gXADsp2-7a$Wpu`e&4GE1!`-%;K2FS)B)gn?T5(hmjpkz{VX)cZw6me!D)Z`G|Ro2EBpb7f+y`^E!xV zf)ckKBTeaiRq;QI%MhQ`gfX6PV8f+SQO~IcqH$4`2EHFi&%YQ-KhCQoGNsnwcRd~= z=D0xY9|``vJ0GTASAwR}UHDjPDXMB-$COu^beNh1zv`?-)lDzJ`4P8;o_xKiG-4L` zTsEPX_l^`V9{K>rj#GjqcM733@-{iQJ`R=j)M>aVmn>K`j#|%MjeXz5%(izZ?=AgD zzDPtJ_njY<8_p~3AvD6TJL zcT6Q{Vs(|1u~GqXKAlQV^q&LS^#wTTy)t){aYLa?1e*N>XMYXB4^!Vkbfi6>2DK!bmH`T?~pZ{VCleWJGJhj5OaDN^_}915Q*(9~f&;N!e{m?+l= z^sgSRUw2is()}f7-j<|ObZ^6$Q*vZqgCnO8Rzqe^CTb1LWQT^1hX`RGVboecrs_7r zP*n#ZJ9h%N9L^*%XKeYKCXN;^68!b{$xdG{J;8CmNr4gXtn4dt{~L*W@WPGa|>{2p_NNIk+-9rs{weZG_S zB~?D*2EuIN-JtE72R6$`K-RHO*dAJr2MUUD@sVoQaXtlPR*s~*|HOmQeG@uPx)MHd zP0{D4?J&|b1KY1b3AW=W8B|uf)H?_?Pw|Kf<1?Dh-EYYple@XU{U*S;Of}I~l>tv=1^T zcZnuP{L!eu5Ae5e-!KO{_6D^*DxO_;baE^%J+OeZ~XJ;^s82gqL zmT=I!Xh~1cjbZ27b40iFH?qR<)mU$-0eovC36>mA(@w0zs-HcqJ7fvk2BlzA_er5^ zlTHSWOolf}bwu%z4PTi6iH6u~K;p+=xN?{>d~Y}dANqHb73FHQ zf73>&yrqrFH-&s^hdC`hT!?K$N5cI&VK?+tmk#ls#KOj`?32avwfk{9a&h1-4*4<4K3s?}?xK)|vRlEYvfa@6CCKA}<8uWg^r$AaFo5VP3Dejk`BFj-* zMZPxrkgnoGdZxrd(23U=*PenOt~%hYe^W)1zy4yWK`!XkqXA>oJw(gAM$(XT3UqmT z5~SV`xMP(Y#2G6h>1vHy82$S+Q;nG+IEY^3gQ=_NijPO3Sa1-jrx>#>TV1iW+Z1>G z+JWEAHK^c5C6Hnf4PPLo_R_m3U&|W{Cxfr>U_JzH$xK4`KO}Yk7<$@1n z;&<${8Be7(yvT-|h3MkBnaa%YBI-JVCKwoKD4tyCSyjhChC;-i@YtM&wsw zCe|w`(#V==XchVe?T31Ep9kl$?M)qBVl4~)j{{iU=w9aCUW&HsPGXoaho61#4>O%K zA2tN*5l{O)=${!*!xWWZNcwcz87Z*amP^7Dp?7or_7l7i7cU;v{1V!;mcgDTZ9cj% zj4cax!|`8ULR7ID7;Yad(6yDJZ-+e>a_qt2k$sB18!(n^)7*;ZW)6UaeFLas zcRT3@cnww*pUl|Tu%`dVK=#9%N3|^ zZYDWhc`zi}0hT_G1AC8yU{_HB`o$Xb#N%B!O^-0|6#=4_6B|I-m^DDB>zm2=S`R73r9@{ZzEZ%Rku#yh3qD`zz)t~g_`_~5ZW?I9?`(QYe5U?Ir^BYi|3EkHld**2jQ>$|-eEbuZ5(fC zOB+qv3k@0d+~*~tR6<55DT!pSY-x&iNkv1lBNZBYuJe-g(?ZKg%BpNC87cDK?|=RG z9LLk~+}CxV=lA>h^yB+n8Mge3Bf1`10WSYdiRcs`%*?ypntX zUyo&TOUQR&$GsJ}|ClF^7)jvG>TJQBX{&iJ_cSi9G6 za)u&&43cFvJa?nbS)T2V$VLCXL4u*cNhG6I1#b67(9*&jp3iOvd7_3W^?fd%D^7>B zZW->J+IYJ1Lms!VG>uMZ5D1&AUJAR{zXHdWQ)sep1PY_9*!228v~6V-22|dnM=bid z-}2I!6e|HA)?bJHD+2{3vo+`hb$)i@C!o8NH{p+dUt+o;3GUm@LGgK>sGJH6_+vk0DXtnu%SICH{uL@WPJK?9lA>Y(vZ_ zZp`oFY>pQ1Guf4es+H%U;;6kw%psxg|3RhmGIrF- zj(o~`01_qQc%`Ym#jBLRX#(?@s^tzNQzT5=SSVfg2IW zg+o>8IK0#d+s`in0dryT%WasBLm%9b4#J>iqe$MLT;8F41H-gtqeH@LE{A8qc8$~J zN*nq7a-%sp5F$I#fC1-C{K;#)_buhy~w*{lQvoTki_7H9~j%QyS%HX=wPn?mYLZD(Nrp~Pu?l;qC zr-vBI9Ua45Aq8#E+`+yp3Ro2?N`84=gMEdU@Jeq3Ee-gGdZ%~7nbtN?tcb#D%M0*$ zg(NvqwhVrD&xJ@_#|5r1V*fZFXk6;cjfm_N_HHhP+%O3;%~hH#TJ?;ZR2PL_`)A;| zmh9u(Fw-NZB6k%=ij=-Lb22k?L##85YASR}e+xjgI@~+CTeKwx-?=ek~ zIrJMs2Y>OOGYf(+kKR|^h&3F)n^w|>YXfm~g-93e^S;k1)LID#qu*ftn!7@qi^u4r zdOy4G=Rd&jr<+iIZWCu;s|QXag6Q1-E$os<5Z$>t9n}8QLh#Cjg1l_#Ew0DCQ|e%y zeuCh@`9^4(^Bba1HgfsfrN~d65;RPF0!177JbdCi__%L5W{BK}rq@#FG!4kHSN9Pk z&M?JC62xD^j#S=|Cp8yL@cB1B2Rc`dEYsmx!#V2s`Kl+UDISBrzt7@l)b=EM?jE+k zy@A@l+QFH4&Jvi8d(Iv5ixoy}=IFHGW>};e0Oz{j;yVRZ>~Nb&!8YB^)x5$1pIku!0bw|pr~3AEYtpfx9SYM)^Ww7eV6#GVhg>cew;I| z<}-~Y#o+Qrk<%bnb|-B;slk?Z9N-z#k3anZiNc>aa)l4K>b50QJR*xDH-4kRAJ1Y; zwiKK?IvqW%vti%o2DE(n49jb6$fx?fL`rEGJop*kC?5&t-ngCA@L4xYF9Ay}9Zz}& z&vF4NlF-ySj>ULv<{}E;3RWd&La4fCXF~GcwFlO$5WKahq>3wy|(a-*%k|8 z-Fl7x9n?VDv`{ozFUr;=a@<&TO)`6T97LQAz!SoG!izDFQC;^RIRCO^$DJBs<7Y#d z{8)wielHu-|E9xfr(ql?u!g9NnVhzo47pfj45OSgagFy3yi%gg4sCDbO8Xqq`rAI7 zl=2J~$?Ac-Tsjsf$+PD4XP7S*LJFfb$hJqv@ZE8~o3rC5$b4zWl8(1Rx3ozRc5yw} zI!v4gWqqVLk6@Q@F5@yxBv zU;U`tc@_VB4ds4mOohY`ZCsQ`bV0Tm+pt zBa)qRbi=^%#_3DmNAS6;o%H@ZEr@rSO;X<6!ICIB_O;I!_e=|8DSEb$mbiv3HT(sd zU1z}G<{VtS`;o@+`R+5338eXhve0P!Cp2IE8{~sNJebptyN|9Xr)&<9i|-83-ft_>4C??LpJL=+6}b9recSnd z=W+7UK-exTN_uwoQ7NAN+WDjzynJ<-wP_gkUX^Bb{Zr_xql(~VUjoC-1_Mf?q3qsT z5HaKXwSRf9-)euncApn@I=O-;&{qr}!YtHvk8{d)(oT?yxyx5_nte!Bu?LcX$?s3nxmjB_tcyUu?!- zmkr5{Wv998u8XiY@-sL1D_XF^_Y0?9{f-;r?+AlGFW}(~(%85;6N2Y%gj4rqNmv=5 zd;TR!T4i+Dm-l{fEKg( z0?;6rh7}&9pC(`9eC4h1UWgc-H^T)ya_iAfI~2eE5#YQ4V=jJ+HG38z%kx}p;MFP@ zHs4^E-80@({O|rd^enbOf4NXxbXb>YIf&uK$}>F2SV*N}_kvPa2At9MgPqnAEW9!j z+|AbE;VCP)sFix4?qPriU;je;>G^0p=R8g0J0e%j-{LxVU6d~`09}nI+{>s@%s5vK zQofx9|0X$d@Noj}HBX~|Dm(F18rG;C8(I3bx8;@y``GC|XhnlR=qg`lld7mP7sHvk-gw z3mm;Sfd9SKA_kF1;9syG{!mh8bgJ^vqOE!QD3M+dpZ>*K+BNPutu zj%G+vD-5ZYwt%5PK zAOnI1vf-cVViY~Nm&=b@1keBK!Oe5o&=L}X71l4P{gf(9`Y1(Ajrb1BGBZL)AB4<5 z`*7#mYtR~EMRI&nsrFzRuUa#J<#K*#g!$q)gh&xLuz zMWksnvmdAVGvEQdsPn-EJk#S|p$v)KwUIM7y^Y#W9tiXH?V&nx{LbySI*IZq!W)lF zh|1G*XjnBK+oEfz_}MW`N-qvm-rdIJoN-LJehL}3Q6neA`XGAqa!CCh%mQTuQodIp3S774Eq8{Xg8hSw&Gl7A~Ci1-g%jEm|8kt!Ed z(jCvvgzX&02Gl>~UfG**V+MW-?=*HmVnPG( zfeFZTd??uC#%G%ITsRrW!>C=KBB<&T&=Cqoxa(Uu?#PJ4Z2tT?lYIzmnyaX^)f^W4 zYZYc^UW4AP$oo)21<}JAEab*N9Q@dW3l;}Z$8U$I@Xcble(gD0yw(SoB0f{$e2{zk z&r_JOOC2K?1z@+&H>hwr0t?@s1g}UnJg6wiax%tKg-XQwG0!1Xy#ZnG3tYXRfwPYc zM3kZd9Nd;!4m@A`xG-p97f@Ir#GCS7@JKj;pqQM2iW#V9MRy zTz1BF@Y^ec4ece^{pchzTPLD^QxZgjFLF^cLeN*k8Xo)3g4)M&Ot}9McKs*M?OC3V zE1pZiTBD7;vUVK!UYJfMtvN}9wyMC~^$zUg-m#=FRgoC+IjL(O=YWg8FDN-26J(oC zg!!j5iP}LO;>@dEjL+8Lgt<%Tjl5B$pu8@q7)wZ-JGxVK9;gg=KQN*=kH2;z(2T7croIa&Ir;a*>4uJ?8Mt7)iGKZVb=%HXyx^oQQ|WC7z?6hw&>aAkOk6@9l{o zGj|o>@<$eAS^pd|{ACH~hveaB11oGI%bj2h7*h9xkew9VYXa5K5DQ7tq+dyJT8&S-|NLA>m@aN{yJ&CHZz z&l;(r!yr9>{~sLR{=B@wMiNiyVMQr&RAjW+FU({f$KK;a+4#jZixKoABCfMRs4p1=gL{$2N5Z(zj(Yd)yL5 z+O*}_hOr!>f>%;LGImGs^oPYsqlF&Nw84T`=CSv?7;wHbBS$o@v;Co0G-I^EZt8X6P|5!CQIKv7RY_s2A3~Y z0p_hE4cs5tTx*3wv#Wxsdn2KH$dxGsJfRz$r12#YV+VOo*W2HEtR`qBn`gHg_SKqz zZleQx^){PW$?hY%n)c*F-3GYtp-US2#=z6w6I|ba4lFZTi8&uIVVfg-U}TFMGght_ z9Nz5>D0YK+M^A(aki{kr76>PHxuf}+7@_>ebGUup9eBud{l11uGv+vjI4{gc@iXQm z?8Zu1A8&xi(|!s3+vEuxarJtg6|8C!U{#P@ZdY zr!fh~_8F5ucYSbJ^f$=LsuE?rY_uy;=X3iVpuX)N#=nZ-+C_H5@Ctu;o0x&6d&^Mn zvJyDXl3;H{VsOWoOcdoaCJ|BdZ{>WU$#iqt2@r(@OUQ6P4|K_cA z?X~osl?o|b5D&Wk2Y3(bHkxjtg^GNpao8l8o+vefqzNOKr_LStJF*_7?(7GJz=fRe z5rhrJBKZ3`uvZVFXn^#8*y7;GNjia`reypqTzKJsFb!G51qXIKj@}cHxryxyC9iB&xq^kEn!te2e z__0HmOf#s2{-vql8}S9i7O8-{?s?ekHV8Ln-{%JdV+_zfsEe6#RZQ1Ig_1BwbPx z^=$dxz{=h5aql!RD(`|{k;ZJ^HAV6!P=Q_bPNBN|J89=q1s2wm3~tYk@T0A9^m*?R zEcrAMzlG0();NZ5eMMQMwk5k+X3y$(&*t4_a%4}TD$Dj%Wf_|up&S317pqs5Putzc z{af)@V6Quqi!k9CsSkItm!;mg)hS!BMsE*Y8ft(Oq9()s5^q}VE(H_j$}+pfx@^-d zhNS@_Bp|R1{sx!galTvTys(uPjr@mI>;7@sz8RqRXFGhAHi0k|e-dE(8e=5Kvh7*@ zT>eBw2nyRL9Cw|Nv?<2qp-41c6zPgDJ{_a&hRrax2Dz}=BZ=@r4CYr)=QCwipe3V= z%D+MdCCA&Kv+NXXQ2Bu!7RTY=oh)GtmSX3JaEKY*1$R$~vh(kbqh+WROH%X$m(V=y z*`&t2{1&tH7JaO*s)4_&g2AsW2i(sxYzryF!P)CD!A65qe_IW0a;hwl&wD3|k7Ori z9Hf0CD!AdkR$=@AKQ|w@0VW%N5U%zXa;`i(UpPMw6lT4{&rVlpi`QhfWXA|L{L_I8 z`q74&`h_sR! z7~Iug29ejcQp~+WudfOuw~vqDmRPJOT?YJf|8^&wo1jL_x+MgkQ&PY&cOfGy?4bQj z6l>RfLU(UD4|nUw;I#>wc0qYzM6`Y<9O&1e`_}g0S=j_=_kN8FZUvET>Yk;O0d*p`zz6J7X_kY^xCk7q2*>s!4-iq_z@CnsO#UvG zgu@BrAm@~TR7|KB8eW;p)>XWv))}g7V8aC3wR;@*UvC_1YB8tgEJlO9rJqShlUOOIkAUkcE**^@ps`vW)peuCoJ zlG<@b58;1yv7Q58R(#HmlQYQ`B(1jkK1tIN3$SPB!fQ>bMc*nC`%qu zhDSyl;KnPGxOi}hAlh;*I4KR#la-G-d85;~$7dLN%mbj{d=!M@k`Pevb-mqKC#NgmiT!PzBL+tbsE}@c6Rsnu@*M9!s%%vPA4I#5 zOf4?VWz&`0@xZ+`xWT9ng}b-0EP*8(5q}*&K2;&<{fS)Bx+iom{e{8*B9PKG!cXM$$uQFvzcfQvg2QoeQA0`-=d zvmO66P)n0Mx?=x5E^$;LH+PQ?=cb-Q6*LY*n{Ftz%=yac?0g1yJg#EH*f=adp93ln z^>O?`eKzx22yDI9MZd(yK;oKk!&nKs4?x!Q?W$?&Mjrw^J}q=O$X*@#ogPuf=b6guAiwCpN!7gQ+viFlzH@!QDfXFvUtA zTH-f>b#y3o+!l%+>iu+jdphiHl;X4Br$9nolk zYk_9=IQGWHfEbudkig>SXfT5yyU>C6m2=s>&;F3$)B(%Prn7V16ek_X#;)DP))2qfd+_}aN7fs*g{}7A zN+7-lZG|gw#jjzyCx>?ts($0<3u4ex)Ra`azNRz&Q^)%XBXHHnd8{~0o!z(CPnMi< zXRU?f$^OI;Hh<}5bl5eWecE7-fz4thr~5M9(b`O0WNz{^va6`FI*4qx$-;?Gt_kg? zigEYXH{;YEjyPynaA?_&-ye(M(ABxXNf#Li!oMUP#dOZ%~z9a9g zl8_N9Jl89CF%`io#m#meOG7ZxxE>$U9DI2DBy8pxQ7I;`V2ODKtlEBt8^_;2tTV2l zk+vw$kVwJ_wT{p}egrhE$)&mb6Ct)|7d#(&z`f|rqb}>8f_(WCXj(grBf}QKlrO5F zHRmaYsM_!jNfW{K`74?Gk_>FSTa zR>s4>d1kErTIRZ{3eBALSsPKNd*wcIPTSuI&qaCS@8SkXo5=4WY+FIOtxT}I?i@9J zmyIRg9f7PBWi^5d?%sNS-%adEdz>5z{G(s)bk~G9_BVk4#_>$Tc^HzCqM*sQitcmg zIefmSQS8w(Fz~ekZ4o~_b7>tpWbR4-g9A{Kn}xsD-h;k}J8{zagTgyYykPybH2jsP z$YeB+!sNX($;pMqm|OUP`=B|JNuQku(i$U3$|*^(|D8(Gukw7-hGA~Dy&ndQJjGot zjbMuUXCNlWj>c*%hjf7%G4IZYrBV;L&Nuc{!NQ76;klam;ruzU&m2uweV{uR4N;B2 zaQ>Z851vhx0_XfF4rfZRb(=4t!08z`SuaB9Ua%akdH2`0=LH!4I33lF`BRf)@p$@0 z0siRf6D;()BXlX*3eTF4;H@MHkTWragBwpkO^z`WZL6g>qmScte&_NXrDzO^;vA~~ zK=b5Q{Cl+qbN)5qtu1}PJqpFLHI}%?_^cpG;Wpmba~U+hnv&r9DoA|$5bHl0<2t7~ zIDr)im0ow!5DWg!;}`{#vrpJL^E;V}`QN#7I}d>I>=yW~?S$cCCoq?p!SuRr&gfql zSERE5y_bcS&m1}jrF_3ivTY?srzCJCOD=Gya#uj)`v|++Gw0%v_fgnmB@4S3`csL$ z7O>BLJvSIA#HiI(oPF$Q5>Tm)^W&G(y!QsMB(j#@;TFN|&1z_U&H*}>y`Zx+0^#YR ztB`rYK*${$#~oif6TA&BaQ|I0Ck1uap;k78%a}fji7CXO8Vv#qK`3}QR0=x|xZu;0 zjo8iKTMu~JaC3LR!`PrJ)KhaBC@th!v)e}z7u#9jC8q|{BsTQy#0v=G$4HGZsV)d6S9i?wt3*9(>pG6IMu3!dB|-wQ`!(fAZPS;7LB+}9#nTPV-8kb%83w$S;J^O^8sCH#CQ z!Uoq~5x%a|XUoToCT~Z*qQVFK94_M=X?2gV?O&}64WpLPc|8$!C$swC>aKYtdE`-? zX;_F?_*wqc`TfwscMdjHtcBToOCaW{FOhZnj5~+s;ro~?T*&IFcxBjKAe~jPqmCan-NI5pwSA{KTOW}fg-QZE!b2Rqfh+5;#nbfD-ud$l=$XHwl(E}w{|tC`0gQB?p6x! z$sflyEkt`>Cw*g^1aQq_Y^IhPtGW=4@*)=8lZ*b)d|@pY@qIqs{>g^~DW71=EM2g9 zTQfI5oIk%^N0QsF%534?P24Mq>&}$oHY1sf-sFvxnqP9TkwGx#O6W?wJQhr1g@uqm;o{7}j?a(R>%S!p{FUrLBT(K|Ob zMm`r+-rPjJTcaWV`#o&ttT4~m0ygB%gu?dSSUENZb$KW4f1eIw$O$tz7SK$|T|Hc) zpAQhOOfJalk%5fYH2X;dsHAH`ZO=~#=G-wzQcW1qCP8}mZfdCaKUnC&d)54I2$H`| z<+hkq<2tK}Fq5C_PqVp#{gRJ_Sq++SaJNkU{#R+VEZ?&!Bpk1pR;Xz~iAW z6FEPYc#1CP@=hG(ep?UV$G!|mw4|_4FNy~0m*eTMk?ha#QBv;{RPzO`~J_E~HpM>uU1?2jr zFAzK0gk4;d!=2xv#ww$Zli7B5%*%Fw>nxIEE6b$N#KM4_9+c%s%VE}&OGr#~IC}k3 zW$FKd+1C%<(8kYXyZL!z;pl6O4771mVyb9>fC_|XIaa;6i0#>X7M=$xvm6NJ+}=wO zd-a=`tuTSrmK=kcR$xg!ugOZ~uk_bWb*P^Ih4bVc*NbmX!uI+pYz-HKTMn;eZrQ2u zFwYTbgMy$y`wQys2XgvtE2mqTfSTc|5*(Uc_d-iK4q^U#A6k55NV(1R6CgBu0y-bG?oUd^hYHofg6~ zVx$f5&tl#efq(JvqB^#CjTULSKZJ{nE!g7-8+LlJGqK#_#1?F7hhR5f_Tl+FmdR(? zwz`X>hRS)^U@(GVVFC;NkV2=u&EnpO*TCdgn{d>PQ84k?4QRUm5PsY9|Lak2XnH~l ze^-~M9y(v?ob6RGTI3UyR>#4mDciBKc?-C&+y_I}IXEeE0@18Czz@g1plfG6Cf@Tz z3zc8=(9AkqY_3thJ#!j4-uIT<+9ZM}#uW*@y~AMCgr)3g@=Locow20)17Uv>MZqUH zoTg2V=AvvQL6Ccy>dmMXqN0;cSDqentzQNv%A9eUP?>t9O=*0465$8(r0^VQ%o-#KyMIUkLkK^5c;BXTD#HaEq=k+iFa^}7h%v68QEvj+=|6dpJ&c+DNr~eNO53fTpzo~3ORt1gY zJ&Lv;&cfhYV|H+QInSz}L$_@`fJQ;pg7le)8jfC2^lv{&`)NuJ{2s%s@|HvMOJ^oG z#8AmL8axbA@xPZIB=Fh@k|pLxuP(jFraZU~FSdw)yLC11P%l7(cP@mPA{Z*2p*>@G zhnlwq>=cv0clv)|yU|*fZl=J9)D!sdY6$lpW3bVx0z~u)Boyy|x%$B#My6;;n+MTpld)wnm@!^>oCnrQ}g-lwGWEHy!196K|Va6MOx) z(6S2!KdO)6mVsk9#m5Yvo>fFSt$#TA$uRi!_H#uq`vegl1i$vr0L`SAFm3G?)UOLE zfBkVBE`M@`%U3nTPg^fjZ=%TdZM%#|jRJArrxj?QX~q?1od9jsm7wz99h8U-70U43 z{D!1Uw0%9Ft!iEdOAIeT?D{r3^j{iP*``7_K0L&AI^MwGa}`+N;>hBcn1Xo*&(ycw z1wU#61nTc6!R zxn5wWZ^7|gNNT7&4u^bBL2RQwc_8)*m6F7To7YX`+25nc@{}cHn`0JxIwVI#7TmxK zJSU;DN`_^tj3py>J%E`GdSr}J8g;j|Liua==;}qexccEM7`V>+Xbq+^b&)Xi>(eH# z<%Z?;*ciYsOpT?|1MI~ z96xe;>r8gj@;)3}ti(p_)#UeIQux4HhO9aD1cb2%nc4{<6`!BUyu`;4mAhkv0Ue>x zZ|Vi|e2&tjLzm`X>89C34kT!)1e_~Pg4pPLP~q4ve7`yoU!N$19e)sPzD>m>&9TI< zZ3|jgL=sm&F}5H=j45RP!x5WZ$-te3bjm|bG)^4HWDd>YS+%flyLshLgI&FJRR?`8|;^?gLc=rSyO z+eK%mXX4~%>xsYDI5Ks=7J1mQAJ)hH6sUgHC3U9FTukc`a4_h?uZLye#Ncl3xWf)O zWjvbic1y$Nb5iWbac$!6?gs7m80V{Rj0@K_!z8IHl)Ll+#k?<|-Y7AQx}A>~jAvly zI9=S)@r<)h;4@wa%}I>xC|+3nPsn!9Lc_;~(3rdo4JK-k%Lm?qWX%HD#%I+=C5PeG zP*c+J#2bIyoQ37zC*f{mO|oCS)y~?>4L7+pKwv=z9#1KRo9k2H?@$NM>eM3}LLboS z_6782(sBCmK`U0iT7oGJIS{=g1pC~AxzOd}AfGISSvPMXTvCQ&jRwqaH6zM9TLoH8 zikS3p0KUsCgu@fh!TC`@KD{}J2Yx8Qr3bG#|Cb$5xBDo{Z>_*hGmS{gn!EJW9iDY_ zo@eLtjN|o|9CEi75D@NxJJa9bbOj5h!0!sr-WyN4wyFWu_d~mNpfHQ_)!?o zBIMZ|n=;|UU=NJZR$vQ0^}?#v?{WXSMy^>?z#327!QlP|be}gLlli*fE0t_8;WzMe>V3FrAj(WF_R!hStD>c%*HVu=r z^PnL)5u>K(az8pNxr5K%)7>+5Sw{x%Ai*B4?a*qbkX{6Xo@bD~TSE80(jeo1UBJi* zGfDJnzB?JcitOKXjE!m5AjiiUgOdDg!6ET$@Yo@QtSX(ww(ge%jl%=D*xrm8-Ms@j z-HJqh+D{m{!=LwRr9h+)#nv8G2>e|L-eeFjvtjktpMuyQGx6ajo~xyB0pIPHBkfBIxU$Hj zbmtav{AODUFIS9UpG%wZuVi%jbiHsqb>b zOch9`oWwgZKcV!;W!!(f6V~#a)_0+6_&a79&vlf9vsY2D)b|kgrNx(q7T$%=_WQBE zYYaZv*~!lt8ejK&aoQTomO33JJh4)R0#MMl|&;Fy(zAh9#yY+DQ%AVleLR&1J zwTT?7ieNs!m*5kOBrno*$ja(0Q1|-=cNU0pQu+UJc4mQ0t(%Z3_#a4RDUt0C<5&y- zx2yUZ!HeOyRF3Br*DNz+wW!Kcd&Bq)>1LcgQJ>ulIE){rN|RJA4`wwlnr`l~VLoqN zafHwex7r^QOu2E1tLt?n_4-OIx^WQ4&n`xH{#iY_Ed#to^;v$Z6#L8fUP=Na*>#ac z#3w3-Y59mk;q+|0DO4v{Brkxh=uY->=b&)X(nI8T+ZdcY?-dH|FY!6vU-+r-7zw)+ zPgC#w#KeG4cxG`nmHbzR7nwKt9t^mBv$U{vO#yxy8%p$!Du)5}xA;BOw*J9Yt8Z-sU0-=V$8gr4lE#JIN`a1oPaYn+eqc@r&M z+clM*uyJA&RC>8Ys>r(Br@@~MlknN0kMxMK4N4bJh4z1cXn|xS+S~x{L~9nbp4rdl zN@=pbvt!6yl~9nXyA4~Tj*;FROSG!z-;qa;C07m%Q_J~=Wc|Q5NO!Nor;GGS-0sC} zMXw8dS^kvg4G7p@A2}91r4F6F-SA|~T+E#{pRF(zWm0?nxKHmgQRjRBe9algF>a%= z$^9~JofwM-D`Rl6-aK+As27X$zrk)!ip)G6ML}MLFpYYgA_4%i4uCfuY%JteaiXDxzeSlw9(A{ z7`>D_lMT3zpa$0IIDK5M?e^hf_;YSK7eD?QY>h-5D}EBw?Y!CCk!eip_Gyl&OafnJ zC(w+OX8z8V*!WhOi1T-UpV(r-_3T~Tr&Civ*GB|5k3NaLVJC6zwLZb_ufb$Obd2y; znGI1l*a`~|7;^V7+K~3ZX;_&rPA)A=p%EXG@S_g@e2_2ZB9Cu|*TQM6$5M&aigaO= z^a9XbxrZ&WZ@{=tEljDMPSzes1)0*5B-gGG%%yEn=jsEAKrdW~DzZ&W76(Y>(!Z19KSH-^{)W~!BM*OKBLL=K! zVB&%vI`rTNJkj3GrB~0yi1*gy;MYp{(Ir8Ih9?9jD|pUN`4qvOe zwTF zeseNac5JP96P&yEi+jI76!%q9{yf?YlgsSjlgVnbEl-9sOL{7J&pURu@62ZB-MVRu z^9g+QbsOeg6TzH^q2Ru~9JO+IKJA&;c8@!^(lOETg5+%_T%Ywy9Dj5joaXN{4n7>n z9W)`W8#f3Nqo=Yt*Y87Nx<6CuypOi;hjGfZ=@@tRA6h7iV@lIhcEhxZHbn7W(9_ne zsm7iBFq36}=jfr^Wv>ixqG=q!mpKb>PUUP~6!0g43yw!LF6cIQ&q1d$DaG4EW=)J3x!+UN0_$ZC4H-2$B9Z9v9d{BT*tsx zka-kL&4LsNO77=-WaCJd>J2)tE*^pgMafL1-Sk@hCE=aZBiN-$Zy;vQOVA5!!h>ZS zNztsoxMSpF{5m=df*xmr;42gSyLcB>?`*|)@x5?((tE)@-bcmkYr!=03~PJiLW9bW z)9srkk(UQFiC4E9*;pQn$M%Hcb(T%vb#&o}?8$6u{Y`dMUI_zd#-KH~0B-(Dhv2h{ zkU?5-Ff@tQ?cL7YTDoCb3(xOLv?6VOuV9mvJT6+;!-*N)6kbXrRI_3s{ctQ2f4LV5 zuJb*F_kpvBZ}4u;ZE3ME(QYkn`k4%2|Fz@2(quSOTa8oIWFRap5US&S*x|Vp_imfS zJWgG}H-XY5n$Jq?!jeEFn%5KbXWDIDOTj7nsHQ@5=C;ieZ&KwubVxN~wLC~mX z?!aSWr4-2F6caR3C3hb(3E|bIsdAKxZi&-%Es~D&3R)8eVWgm7V<7;X%%iCzc(q^ zvJ{*}`fhcsxMlaePYIqrb>;RYmvMgl`6`ibgbCCg{M{5#L$Cpy8l>6nO-EsZ#36if zq#Z^bG2`F0b&1&q-r2rkJqGwDqV>TQ%)TQGHfA|u=7dm^$^HqG=el9T{9s6n8cE{+ zjzc@Y**LUI$nCP2LK05{-5W2;`C2%lQs4u+{`P40srwcr`j&xHuq2tAbPNW5tFwp8 z+K_HJh!>@=3RYCF!=2Ly1+MxfFo9=1m~0EB%VtRt<&rG!h0{f-4E_)6Kj*NvreLhc3aVqK-xZC=qrp*l_`+!p zCe>o^h$~p&ClAZdF2ze0LhkJj3#{|aL%*gqSm9(03)v!=vp$Um*I&Ta{yM0inL@e4 zIlLQm0X(badDAcS$^R%i?|_=WH;y-@U8GX9hX@T7-SZqGt7srZh(wu@osmjYNlR%6 zC1pe^)jiKCvPn{*Y!Tl`8f5!@e*fNo8uy<2InQ{%Ui_Lcw=1Z@VaqN+(#5R0D+4eP@&JE%6_sGy(y(k{~fZ!KMRDvdrl7c4;1bM3Uy#S zY7a&$RKTyz!LYBx2T#-|v)1`-N};ugymH7HPJhxmkx2_O%V<QJr|5P;=GhtKi9zh^-4=!nC6?Ft?ydRIf0GRiAz> zc5EXeb#XsAG&~O9yO-hf)Lq2>fHn-ZX(n;X16aQKPnf6MM;`C#6W`u>mf3D?g$FYG zh)7OeoN#S1>K&Ox_u1G$%zjH+R(P01`peQsz64ifwTO?LH{ox}CqQ1=P98R@jg=ns z(I7$ zXV@3Ff8z44c+%G-2D1nSoVzyy->Il_1COs*vvwojp>GZ4+7k4+oeiXnd5V`6TYvV71Q~Ap(0EvI0WOh6R~CGRi04Bk@!bxK73lpA;|It+GbBegS`<{d%*~> zU35~M`+hRrFwTP>e>xifxDCUMoomUV?Ijra(u!Po?2DOa^muvsc06?27qyS~6Pb_G zP~ZC~rW@wbb(_?=`$Zp^qACW-8ybArtBrJ$)(N=gDC`$U>rr#hv+U7I8NC0m7yn(X z!w`YHjU*hD+@0B(Z9nk%@>M31BbI^4~1QIv%y?H&Kwil98e`@3q<)fz-L=o9@zE+4E!x=>$(5% z_vFt4gXR$%_GK<+N)D!zMJHhGymYpFnR-6QF+19>+P3#t@&2 zxW!(Nj$D2b9d0r>Dt!*NH%v#P!;;)F56H|B>xg%(CM~V(B*sVVxcZR+d2P;!PLC}NOuuR#4cT7p8!EOu`$6h5FziY|H%2c+{(i`@D6Fx5&BT%38 zVo1+$uBkMYYLAiUNnSzt>99c2DXkTDM_bUOHdw{>qGG?cPC$zmj6bAE&Z= zL$+h^vFq&BMFV>Af)+nz$YK9cAS51Xf5DR_rZ?T=PdP)#MA& zZz_f1$qBe_kOOXw_a~jz6%c4S1SRfl5pUYw#>PGE0qNdSmQytygKqCaslgNAK=4)K zbU{X#Nh|WKNLzUHV>`c3${=pHGadbLAU4-UijIv|Mwg1)j70CJYLoq`vy~h#{;9*| zrOu#H(>t_TH34>dPNkCZ2H?ze`Ln_@2!C5kAaeoiZP&w($!XiFrhH>)lOsiF^gKGt;T7;S=<9*onIX zG(dIjeXx!`%-?-{%`~>TLv^SkH$U(JGv6uDp!Et`c=U$~_$*itn)ye`<(3o}d$f-H%D6sZ$&$f%=-**_ zCO4k?X7xhr&_-M~Zl)k1)ugv>E`_1l0i@lcTwG$ifsB|g!CeF6nd+}dd|)%1Zu>EV zR>@XCkChHD|Nb7w46}uNX(z~P>|oDVRRML@gyV`6xa0v5o|9>1Z*zcO{wmxl^oMdI z-yqaWSV?)0DWu(g#N>B0Ld*6nDBZIK_q^*Tn?@*5WwpcXqfnEpID6u_jf#9*o*p$? zTFQ3kyvIxHqN>JDx&Tvq1Sem>A5?)RVIT4`hz`fIlXkNF+NNr9r+*3F(l{&9+gS*< zTYiK0l@4ff8i5t3S7Xm&IZ&CH2vyt8f!h*y@Zk^OkLf6?YZL*~zm`Kvh9Wl}@fkG& z+Tr@%b*MS20OdNrvH!#yP+aIm&4%9=a`YEKEwY*==AXxdBZ^V&coa%r_P|M}i(q$u z6OkQqlbJmjOMkvT1IaGiP*gIWuQQ5=6TPN9V6wm|I$%hhvX%LYCw1b6S@%iXuULG@ zpMpn^z#v#1hcDFjGqTOC;+#V`ye$^E(=WZTF-V5$2j#&mg`c4I&zESc*I>iAVf@q_ zWi&le@2C{2PyG{(h}Xp-yw=hd3cC)W$DVS`S8&7y15UAp`pz(Slo7A^(f~R_pYfIT zR#;f6$0d#>fttDzJ|Dnw&BKo**zFS&uQuX0cBt`Ki3g;^Rm6tJo1>KcDcm(%6ArYl z0rR6zU|LlThFr=7-%amDuG{x&JS|8LT%2UEoYPcc9M&_W^E>CvSJOLD+R*M_` z`vm5yDVyNAlw5uo#-<)nqh*15?4%s<>6$@UJyZw8d*`NNz661;A#51Lp-GPdO? zzMC)b`KOw2<=gl0fS&=coGFXRi`Kxm$0uNC;BmC`R^+o|HsCjbi92$(nb<>M!<`+r zidr5yj&t7VkqaVkx>kJ-Wb85K8jBksJXw>wcMjw;*YAQYu>LnZrnv1i7 z$MQHiO`=s9z-bsKS6q^)mHh&6_?e5k!+(He=SbFm&6sYJo`S);>G(o=I4l1n^jJry z;iqxeiMXZ<241$LCNk5({camu6iP6AaSd$T>`7W)T*GFo(@K>w}SO(4xpu0R_xv$P3DtpNNvK+ zd4cvqoM+p@cK8VU6hD=4?TX8!(O4R6`{%-xPX#b4-V3CKdPqsCKoqVh2jUh-YJE@@ zn;lbOf?5)^cCP@#N)f-|G!Ow9P)OJ zz?3%vjo{;Kv#gqs8I6LZho{O8f#Ih8!chEY%zH%w{H(1d_7k7}FNI3{so6GN>4#Hf61`NHGDEhne z4pC2b;Frt~(VKJ&=6^BZxy1te(l8PGb>~9)!Wn|+XgQrb|2&jzU&?J%cJs_{oowgB zWOlUZ1ddi7NY@&u(o__mwiB%KHggLJu{P73vS`~WK^591Cw z3`5n2(M+wA)H&0SYk3RbwL+Hp#xGTR;dcso;Vf`1)GNSkwg}|Y;^_?K6h7^>h!(Y$ z;Lo0Xj8*MpOFvJbuIAG8b`dEGN+e7r?3gm?E;{5L!Ui?k%5CC-PwyFVWO8!&^e_shfy z8_n63w?$xc>mF*nj)z#uQqZhc;wi_EvujgoVZeq=wpS_&HS#1;)b|MwMg7Jhdin56 z(Hm43+!FeWr4yc2+!bcVI^=bk7Q9fH$Va+N$K|e}kb7ecE!*e`h9g#Bt9ULP2F1zWCJ+mIF2ErNx@`-mmxgV05;?HBn`QoXd%EtWdlDNk!Z95}@0I zkbHe7<^{!~hU!~<6w?O!3i06bFO8$GF|Pd3CP4KqsH%w2zYFfL5%rfq;k+K~KUs!X zm=6y7V2z89tsuWzCepIF*|coUL7Y?+L$aMlVpa8j&}cp!-uIcngb2hBjdg;@Z3!=S zzQw*<9K?k!Juv(IKpNTIf_6`(ajU~r2(v>hzqb(P+;>536BBw=$S|Z7--r8``Y<@5 z5&J8Hus44moV_N@9Y$@yCH1qwO>n_1%s&n{WESv%FF9nA%~J7~z^!yr*eFa$?Guf< zw?n*Yoh%m?N$_?3NFJ3k2TG0&rpiqRa1j4qm2;;7_Dma!4m%Er(MpASszl<#|1!~a z%Q@R zdP>7~i%@R;^P|88`T)|;kD~h0F|-xU*?0Z3xa{w4_~vnoO+MKS$qzj+EbklCsDz@< z&rtAc$$^QH4g$9)8BS^$(#4gf@Fz-xh6vsZ(tDeA#^Q+0-P_mKc9f-?ae#^gd_t56tn`v0U+o zW(B^!umvr$#q7e3vzVK51!lO70YgnKrgQ!+F|&Td5}uuB9S0{84b5rLzJDQ3IeH2V zrn|t-H5G6%Cl}+DCF#oOPeKlA9!}^fCHY4?;aK@)oHW@VH!SD|?XNZDwdpu0nyZK> zY`w|sb}8<0@2oIGEFkx@lSu7q|pdb1kG`p$+d$8Gc(C<*G_A_&-HOiQ+D@hDqYAS^ufwy18DQGK3pl(2yGQpFSLOx43Uf7cY;-d@8b15%Nz2rdK$z9 zp{q9;w;o5U*Nm(>r58%~%&@07w+`VlI_YGuPC2t)5J+FfXW}=@zu*#~g4eV>NX8~f zkZm{O4Y3~ZWJoe(o!A79FAp-_RtX2=^}+9G5;T^N1Cu9y(B6=V=Hnv4&b1iTC*CEa zij#0-#RE2N{5Nv8c`OkdWWnKR1!@}|L+mDmLt*g}XjD=J`*Wjk?@NKrW^n_@dMeNj zpLel_bI(CpZW@L)`h)HIdh#S)f@aCj#3{jH=$lz0c7T=4nV-iI&&I>utk3LuWeG~I zcZAZXJMq(=2!W@OA%0fuE~;9PA^NC0ADdJ+!B&kcWX45FFzb&b=IgTI!{{~~e^d~1 z1ZKlMWfe$%!tnVo1KK1!BR8$tEdJ=a4G#;s^;;)(MXGrf%=^=GqmO*_$TD=qkR4A~-`aP&RiN#?(_AqTg=WF!5ii8o1Ql4EhFF)?5q#tZYG zxhp5o*Y(J25Er5M4{5zhh+RNy1+v3NUFhwd<~L#LJ|h;o+{4IQ-&(}X@} zZjB_Zw}~KY{injQInVHoz*(Aci?d0&$?%gOVc{vN`0Jh-`o$XYA2$W>>1G0>OrKO` z6-Q#x19O^x)|mQF^Wd8@{kVcV(4DqIE&k^_e7T+pN>qk7U6JQ@8|A2mWE0pW zc|qHkVLa@F6K?kIW5*h_`ONK}^tVeI8ntUcbN72PpYRW%3kN|>`%4n>2Eoc^ z1?09pLSs`aJf?R56a9Cw)kjCd*ow!nRUr2z#EGdkkXU6TLt4$w#&dbLmo zr0NC7=b5kKkn&_OT(2XX-9zH#2keFKO*@gy+ae-4tpwKBIAe*YP}3>aljl;+?0Cs` zkRKI@3*|3B)T0@g6i%U9IOBuEMvx>mS={>Mkg&TqhICHVhPYcrZ02`WXh@A@U(YON z3EMlFjNVIOS13xTC zV_8QSaE@XBuy=4;{|-qG(xL&G?Q9kJl6%q5iItlevaJqKCygcioa!{HpSgs3R?VP$ z|9`hiUqkh|4Yb8R#B0f?Sl^TzsJQzVZ0;$*Nvhf?fpe>lk8pyi(QEn99V)!^VJKdX zSKyZptMYBjZ0Ws?2Etuy3cs&li7ty*L;7#Q$2(Jkn%z<*9``hOP_Y`7m>Y*dCcEhA zk!`SW{#?Gy-~p~x`v~cWtA*Zb9Qim}2^OxZgU(lkc5W}?4dN~Iz4{E)F_7mTL)7U} zKQXUArwb$QmBBoNFYJqL9^0971JzWc=`f4YG&*rVeKubMUuDcEDuO?2?BptK#%@fi!OJbS^lMB5xiPE=5-#N7%(@z;mbR4W%3eW>orx^aNe0Rfr9u0h`((XE zHROzY4j(%LNcyf6m=i8|QF~*_(L_1X6dezeE=ar9znUYm(2{}Yqts~OTx zzKJ)L@4+RR132#cQbjg6UMywl*S z{dRIueiv-pVM6?u`@)d>oA7wxFLKVVo(**qcF)Ld7_#>ce$zLkZ)+s zb{AmNgwe3dbq$Vts7_rjf#ZfT;ZV+wK#<09Qcx{qJAwwovGf_jK4dz$#@k?uqY)f? zehVg>jD-688IZW72HTT%up{nInbOuW(Sd)rpwQ_b-a$hcA}Qh$|3*TI{ux#qSc7hZ zl5x@4c8IHb5Bq6rFTBl95y|%EpE=l}! zX(*qR@PoLAyu`t4rtr$9gOFA*nEWst3Zc0Rd6m*;x;nAfadM3ktO(kSIiKz5?>90i zBXIueM*H!dR_4T~`xg8fnFG;teCVei1NeX2Zs5YnM)+y_S!7lg?151K+5{D{?Yb90kvNd?~l{o4 z_3IMw@yzl3-ZmXNE5IG5y^leq{MYz$ry6~IS%#aq)nU#o;W=ly6#k|RU^D(3jYD0g z;3X>$n!ce9mG;=u&?0quO7S|0s$ESUe?KnlX*`5=8r#u#X%)V2K95eHUC?f^44Uq( zCK=a$!5e=I4#CZ&H~Sc_e%H)Ojat!Su^KnlI139k$FXn8C&I#>*Ez%*7RdaLcrzY>wt9GFNXrD~gMvQ_5^e_4^XY-tk?$GO`%M z21JR{uDwQ|6Hj16%SW8~@hKjbj>ge<;*ta>A`ygMQ6#a{7pISn@P_-ZU4bdt%~onyCOcj3dgOTaF0Ci^@`iWhgR#S2AW zMcQKomi~=F0X`%YmOqBf#bR(gU_v$>@qiZ#PlK_OnfUUx z(YPf29_u|*Mkb|Hio)zak|=3`d%wRG+h&b{?t2GuW2qr*4xTRfl1`z;H&syh+RaWB z%J8W_HZt#(`6MfMH*83_&wfY7;yJw?P}_YGw+_t1WFZG8C+wB~i0y`Rwsx?@b~v8j zKNi9#Kf$!`7vcDdv9L>g7E@GT!@R?OBFS4>#AwcH{Ijm2YR0xyB2PBMscCDWb;dJx zDj%RJNQ@>cLcn^01k;x$s z+nXUbS%=1zMnaxS2-E8sKxda;7b|!-V|9rZEL&^9dIVOyW58QB=HzbvSYTtRxL<=m z(UNrH?sM?nstNL5J!PrJGtl|;5WJIbh&%7xz|uWeP`hC-s{X!0grbcMNVC4w6nwc?#$ z=CE9gf$+qNR2DFz_ui$-j#8v?O?GU^pJ`b%U6{ z|1k;OGQsKal$|`F#3QAO#WCk6;r(&Gq+`r&XxO)n^!Mt+BCRA`slFHwJ=Vt7e`6?} zVu24&-@#?j45Ci~Ft))MH1DhNwox|)hKVeV-0J{8_m;th@&)vgLlomg34Z04gGaWu zz|Ywwo-eRYmFJtl{^*CeW%)&zk{k`^b;e-V)O^wz5Q9%&4`o`jet?gEDo&Z32G4Bn zlhey{*c^=n)c8A^-YAgdkxQq;MH3maeR&}xjhcKy>u2%A{dd?at8?sWtp~JE*n-cF z*`em|739Iv3<$ry2FFbHVpD2&VW0D7w5}Y(6-0kvg#CBC_Vf%6t9i!!e%~hIAWu5; z^c%QfTmsJ<-$IYFA+Mbx$1i=+q%p_!KzBwe?(=uznZbkM==CJjzOoQ~4cu_AeLs0R zHHKNed?wVfPRv@E9k5?%xT-yw7X0TxKe-)3*?HS}N0KHVvM8PF&$Z&N?tnE z`)>GKSqyrl2@D3va#iE`VDM``UVm#wL&mPh5V`kIVhy(rdG5*_}V2o{YlESg3O z^Nl;%aN%}c)kW1LRMWZw=hPHnvd0i!GtwM0_fY(%l(MKexj<=Zi4gNSdDW34*H!<6%lp2SoH_f!m$2tkGf=^t~<- z>p2NCErp5L?D0^PuyUv1BOZ^Yu3Fs3!2?G9&LwvgDsi66S$q)iQDjjn_-yVka*4%c~UjG&+2=Do_IBWW7=0mI)HJIU;N4JF?l(6CrKcrU8P(;(TDpRI?N+88aaCyDS_}(^jfeVyH}UP+09@*J z3-cFjfxeJ7xH5AgH&I=OtDJw570WW=XiGb2T3b$b6xHT--(%Mnd(GWTXCdSzoCFXVT2FPR>qp#E`oG8|W zuH4CFfG{g`EtH@F*%{Z5*A#2{B!acUGtgUn7!H56q4vXd>DdVrsOBmeu2*r5Ejtb{ zB#-hN1L_5_=O)w(xkrwP>cJ&18q7-S$(|51bj|kQCk~4QUQG?0SG`Cko-0Mm%~z`| zuj~gGyM8=-z>*x6jl^Bs?xIcg2^(8lD{)wL z;Vyihm<%t3*Og|6K# zM8P8b4`+>>gIA>kajdrzRqHe&Yu2A2K@0t`^0p2x=~Sn0G#c=y!xKyz{kJOY4Zt!L z8FKq-H2yFIp3*^3-MgRPTzDNd&#%GY&KZ2m z#%O9gD~!J^4;3A=k4F`Y9#lLBJahE}a&)&e`SwMY?^m$k!RNNZWhWJ$o2y7u)A~`< zmKu2b;YGK|(*q=8(IFYG>D%Jz23Q?~(k!N_+n%56Cd)$d=TXYnXvFeeWF zRQ(d>?z!lvA3{aX6LH5(Pon$Jh!;8S!;|NP>I*u@=3Fn93t~2R?BUfrq^g@HMBA4W5SgyY%>*ra>6EJB}@I z8P4^bw$Oj!BVhE3!6MP;NxY_gGPj@eP_e+y zafsbMQK;8qTDsu`_TQJs_1@*UYu;@p3Tc4Y{%laqTTkZ?sRR9K`sD8V%lIn%0vHDw z@sfmCW*eW6y56_pTw*^t+1Smt3CtjiSK9nwQXW3&9L`rH#eh#yDEqW1LRi6aKxv&W z(Ewo=DktH!cU;}RSe9S+=Z0ROin0;}KW;lOT9e2W2Kv^5d~eZz3d zuLD>VugheL`Wk0sieccMtB^e1o?jbpi_iNu zP?;4+h+AVTk?@zI{pu3j|M6CA?mohf*y(cV!R|QQH5Fep`_n-(5zu_siZApZNdKQX z(0-{x^QI|s`w%x|fjOd(-h*&Gp$8Q1tb#prhSK)RU`R01q*`hBV9g&lda64Gr`ZpO zDwXq46!-z+Jp0(PZ{zqgjn6P<+&xqpTm|YHhPXc42u%+6qiNO^5WUr*BMy6kH7v*F ze+tB-$6MpCp@mgHEt3ScjT$|1=K|O`G-K$vyR4&C2GT7)igPs2Lw*t$ANcObpS&H; zqkVpn!)+7sXx(QB)vqDb-YxYui=a%s z&a?BYX3{311};pvhAz93#l=r9L$jkT^?a+$d)}`=&(f)^dq_6^((8ioQ8G-Noe5TQ zCV0w!22K(7s-?eB7G-&vsV`iG71mLr^?&`aVCfUg=+?oGkJljdu`a~;b>SMh!Q5-Y z6EZ?$C%*hs2Oi(uKw;&0@W@Mt9?fI0ojKvGF9#gA4;e^5-B^oZtOfHf-UM&%1O7Wz z1m-bkr5QWPL^U~j_MH*mWYCMbUVE9pz@vz_O~AYfi$TxoE&6)@W@ysS25RJDs7DLP z3?`8C`8yhasvu?-gCO7P5-^!W)S9Bns|5yzUB*CMw|_sHx$OX>Y!z;GOOKY+CgE5! zfiEOiiIvrH7_;~YE;{@GM0)E$yiJWyU3UV#y)BuoayDAHjp3#nw0Z1&6!iDfrFz?;k<8~(KgK-x_6Y3 z`4b0HZ&MdE4z=SMsbP>lB@CvQSdz@CU%;zDxVz7{p+_2(;IzXj7#R@hc;Er0^@hzj zx1tk23$>xy=qv2~O>^3L%LSJPNO3iJIgq<7%su};!9;=0| zt_0h64~fG4b~JeM7>_;?>I3Bipcp%dK0IbfCjE5bDGN*q`?-c`Ej)w|gDJF*sev1# zI@q2{JHBLAF3dH~A(6MDz(J)0oL2t^gW?A$d-oHTp&Us5t)`k}EPihDqCV1+T)O2g z94nf`c3Meb&9F3XVVVd*Iak1V^Ldf)_9oa9ZOx*mInw8Q*KmQW2i2wfdHq&nJo_e` zoE~RQjozpUEVrF>S@1<1DjAIOM%uJ(l_Yva$?*K1L(tje&leAtq-iTwf=1GPXuSCl zjGsiXy%#H>bVC<=x?>||XGaKb_+TszdILSXR>8)bGq5@V5&c!c^66Z()V&H4iRA+O z*@9ZiZXqWIWX~-j6LO?_12dJA*f@x(r@LW6qEoU!>+1J#0mB4-Q3Q%WC0w)S5zazKPv&EKw z2XU=y6{N?i0qone@IcA|ta2HF`s-hlIa43AuhP0;*RBcs?{2_^Z4a=jCKA(?Wcj3( z*Ra%69p)Up2ldvzux!vG7LcSyRp*=YoOLPen$1!Cl4Av)z0+VF+o3&fXkh*UOpp?fEC}pD0Vc;>yS;-@*99RGYsVHV_vsI?J9-ib1c~MA4@W zQ>ywEFTtxUaHqPfJRA#gM`p67aOZ~(0jhDlU>4;Ca zO&9j9$MCA%M=&tL6Wt>t;IC^2M$}9|=>{)!4==)I`EJtm!IsC{DpIq=6!I&eW~lFVS?+~uM)1m z>?iGuLLhpYA(_8#Gm~#g5*?qsO7Klir%5wZxkgh67%w}C?;}m9#lQbZ?;|DV*{6m< z?g)~hmr>qTnLBPA!n+?0<@@i|U{~=d{@o^tI>gwp&Jjm&bTwhO3@=SmB9BI|$Br=@gr3`6ke?bs%LFc3!o!QWTqBWu`Sz3CjnU<&ZMLD}n>IX| zmLZP$iI^Tc5m)s~@haWlM7>*6G4Mhg@(1$Jfs!{>3S-u7bJ0plFIM2d|KM>A!Gn}dY zjHgbnL~XTMq-xX`I5t6!Zhj+V)3$vg0?Q+yqW}a zPsgF>+F|r^j4ID}dV>y!Q^~E+9Z)3r6W&H0W4?Qjv#>#f=s$xIytil&UV5rUHwyi| zP`z#(uys6ln7I~ZR?mk=C-d3)1Mi??dktPHkAoAzig4!3QOs8od`EF3v1OtW=CI*- z=z%(2SbTRv{i#vB#I%6b{M-)xdP26rb_c(6``OCAiTy`8!=^42pb zX}Sw*^EG+2s|7x*)`HP$Blrp-Pgp0JB`R9l3!CCM(BWZ=M3>_?@!OJeJZyEIxH|e0 zQ9jqlk;op;fE!|aYBgaZXFHDJ17RMq z+Vvb{sriZYjD6X4sWb@Hol5ggXw%{xO>X~i7tB?D4H>poFy_o3(zYoKH8bp}u2clo z2rhxKuYjNK?!&Ea&tRI4G!eG?#fes-MB8*3J0{^tenx&Eg9oO-yT?j+LSi+GK68k8 zOkYNdggvuM-*rH_`zf)GcgLIlHSFsS3$z{~xDRJ7hvxGskeDzHXB;>wGR}8p87Db* zeHlXYN13p%nKy7oM+X-G-h4U>&PJxg;I6A6lNW)7S4Lxr z{jmzKOQT?BswvFy9EcZ-pJAw16Y;A0fR`_RgLlWyvZZdtOko4B>TlT(=WVmeWjcrH z%`b%rYYlk(`z!`#NaLiTTEJ&cz*-lfx2PvLHEe#s3imPSl%68gO~VA9z#{Bka|)BD zhLWf2cd_f88SKcrlO*KZ0;~-#gW~!kEHGY;h5Fan<_|Sc`XUFrE-MhLgR=DD0DIKW znhPt;%UNiEKTb3pN>9w$MZDKI;fTNc*!kn$U}=4cM6P$_+vgobi#}t#xq2*Bxvh_n zTkgQQ zkkQrDz?+_pcwlWggin6}CZb93>)s&lqvQD$y1TQ{HESBzuxiHpcPj`ybH)8vuMvr3e(cS~iQuxP z2o*Q46A$rKfU=~Y@FO@G@A^B6)A%WJZ$<_*Y|)0CnH;KTABPO-D!jONKTEtJ#qYjz zpkuQ+K*~F^Nva2z=YD3}>uSlg4d&EJoxq?8=JZYSMKmZ(WpSlTSm$JOzFl`UHySjl zN-jd3#F|=zhR~0!xq21WDK+70pBShx%E2iGuSG%W&0;(G_b84Z11k$vQ0jRoz6rmD zS#F6e@jq!C*Z3M5`7#o1H<17LRf`Wx{lJPmH{jrcbksViftJD^_JD$sT=|PDEZwz( zSjQg1T2U6rKH5gssON}(jaH`p7L&=+Fk=|mmLfVFRtA+*WS7mwi769Z51=Jo*97T^|6g;b&ObO?xukYaqUJe$UST zl%HU{brAWRB7>_nkK)RXe)zJk2DfOJiOidfaqHHRuvF{>)#gLdV(%glT?>Vp#j#jE zO9jRY4EA!fMfgvMP-mCdR4uyEPTW+4Sx|~BwcFmra`(xIS7dpK+uYQ!W1J`c?GxBr zHzHxgQZ+bsR;W84s?lYe4a5;Hoco?umb5#KA;uwo*?a|%X)*P=1N3y0Ca zw<{r_vISeOOoE|vgt^((5nM9()Bjy-Eb^`y#n|7>Am{-0I5}4w{MHFo>rcY~5C+mx7d|e6X9G*fe z1YY{z0Yjkfg9%Nv{LBI-M+(p129fl()nxM>by~PC1U;WFBu8SJh0I!;;8SwqCsLaQ zR>gg|eoN#EqFNnDK>u`09}~PLMWXX&~~Ohw+77uSx6C0??Z=0A2Ta)BN5Ml~W5$d1dHENLCd5jS`9=Ngbhyq~g@V zGkAVeD)Sj3fxL4vn7tYdS{jz@(SJk9?6&*0Tc^Chf`HQyFV?~0lOMsQ z>@W@&&ezBjIn1GO9gH-U;yyAn!0M7O`6Oq+<*X9GLHiI{C_Eny#B<_*>oH0EauWMD zI8PfVe0(y70V&J?}`1olUJXGBciKb(5jkz6RJ!jFU zr33a1b%BX1ZehgoVDgZ!V|EP|5HV~J^ay=~tP^wipXHQ%Ts;UY^2ckNAN&3hp0`fgdJ^!M4p2mYs;i>-(PJr_1-zeX78;%Qz>x{pt+P z3}c{YKY|AeDY_|^X0SJDCdrAIN#4DRV($}*#m^^35{;TAk$-W&6pNRU)JJ`~D5z=Q-!x z_jO&L3p#sO;euyI7=5N6PbOA@ag+|7ymJ9niZD>rL$b6IYSV$skw|nh7np5?H5<0sZq?3*MX_K|9pSVFexs z^$s1_x8pAwZ`QzmOKY(0l%zus^@=14w88M!D&cNSB;qp}pk^@~$>JlRJHd$l7`GYE zYpsM`jS2ji&;3>ZW=C208ukTuPVxlSUo`vN4 zb`K&^agGEE+}xjq>)D7V5tlaF#5>xqg4B5vs-qQ8F1(k-o#ShopP*+K3oWW4mD9Ml`4#2Mc8#xYKYITIU_wf|M&pTx!{|`CL>OFq z9V*l=5RpR^z5Z-8f8jTWRu6gwljM)Fr3%OC$pBg2Gt;cvuRj9}Yd(=dWHD^Q29bL6 z3)Zv7625E@n2b9+F-Gt!EE_6C3d$!kYl9R#(Vm1`o2G!qHFY#yF%B=Mz7d~Fvn89X zW5kv(@*uR{gLvNf4qjI`P=y(*a9cQM*CtAF#}nD?==ncz!~UA6x9YO^=l%Im^mi;2 z)?NhBuUyzM{WeE5*V zLp4l0IRaPkV)~sGkblgNNn8%cfH~`6{<-a#J^BSa7tZrJQrAdu zXFjeq4`povLula^Bk{wT5;*fpBn(PDfvf7x>5hqK*nj$W$vwS%IHSB2%{Dwh<#ac` zz%~M_&&g4jivwv=K_q@~s1z9;OF#v)GA2GckycxV@Y+qUag3!tjU0KN;XQ!pac63J zoQ=6vQi<65K`snXZNj~IZ^*mLC!9M`*x7iS*9!W-$ZEOG}dE4Bys?z8Ze{KP$i zW&e(j;78Xzfnh!BWO&7D>N3Nh77Y=!yvW%wE^jX!4l;(7i!QQZ&#Y)>z%4xcV=u~y z&w<2Z;SB-m^nt(=GhVlb%idnfulrwx4OfHlLv1AVesSQ=(yeg*`DbF{tw3Evf1;9B zk65%V5T@h{onsXg#<;ve`G6N>+rkdfQ9Dz9tN9|fFCRy{{Jr^A3C4^)?77{tL!#Uo zXYQM(K(qh*M-F|oz~c)C^4Y&5;Pa$my!)yt`C#&|??DGp`aFdJnUp6`E|+vkF+T;t1@&{tee& zt7I*Z2i{S!=<%%|hs=%>n8r%z@W33S98@W9(c&GF*)U^R7M@Zz;ZyE4kzRp^*?ln< zMp->0N6s5yfTcWNGBp(SI;KNJgAFyfv5MYVwF~4E?D^u_+puKXK2fxbGNl(pd{~7l zU71;mE7gb5ine~JUjCQZe(}St<3_=yu`h9Ds~O!Na0j*D{~$ka>EIWaB0h7*XBa%e zn4YeGUo%>(3uoSmCYlO~ID>ld;S+_>8jzN-;bEthjjt04J zryteYNv@SY?Rj&T{l5DdW=uOE3N8{+{&5Iz$!~?_jxvyYYAt(f?SO83NAaQ%Mf{h3 z7bjecE++C$dCExi%(ga%=y(|F?tEPf(rz97xaKK-|FUb;%T)dVh zi&kGsaq$BMy3hA98Ig91E%4Zb{~~SpruUC9?T8P*^F0_dgr33~5&QAWXcO=i8HsN< z=7CggF81mCCpI5-jv0@=0l8mp!6={CYAg){@uoevLEPU@?hy zTyTS*3;mEBTu7OC`HrkOk2>Z&>%#z&7&SMwV#?TPUdN^XTAF>w*@XaaqR4Jzm zdusNR;g|FTpP2`JwB{B}dT@yLzasp{s;k{zK6UcX^rX+eS@D7P z(o|o56t8$Uf(Gmi<31;!qM_GrG#I^wYpNM=9cQ7-LDUJ8&laHjYcnb>yNoWgts!=w zN8#)EV3@jHnU22O0lzLVIJ)K$Zc#{pl&KOlRI&$VU;ZMllCFUh3zy;~!y6=G{J|Ry!rD4p72`8miH?1uWH#?HBuekwPj<0 z#$X!s=>V%0-c4IW9^vqNveb<#L-3eB+&_0bk2U@vUS-e*tqKt^aZ(G`R&yM>XA(Q6 zF^BFGyfEdS-{5&w0+jxX77w^N89#m!*vq+%Ffjfwbe%bg`nRv6^+jz+-n5XuWf`#h zu{o7qxt1?ja~$TRdV<>)SH9vxG9EFU2KER1u(tdd>_~_dr}>UUv$O4xcwLvf&n-X? zQ2|=->cxSUxsdy8DR%!1Ah+IMA)oZ(G4#+Ur{irD&m#*is%Ab##Q^4U3yD)*KT`#E_H-yrt`N!}G9|SE&(s2Bw(|9T2772H1 zU~(yeNPoDpePMw64NftW&}8u=341y>xe;^si*f1ELZUv%m~YeCfbkybpfvaxyv{P> zF|Dm=VW-O9kDkW|NSwl+qGRkxN-kVGa-Z#dw}el;?L_Sll!D3O9pZM4a4K1r58sC` z08)G2Y0`Tu`Xy!>M9oHHL&pmx;eDy8Xznjk=tQaV~ zPr}h>vlgFPFpM@H7QT^`v%pBxfjtSTFjrw5pC8-^#UC7pJ^T5ww+GIACTvi62)326A?^G;JXnajzW$ z4ht;x$2ri|_8Kpm42O^3?y$c%7Vy$1JJ5ftvPh+2tH6lVqKZ2=0!CT`ne&qTS|;T9 z94c5{_g&yI2Rn^DS+fgP{@9Q12kr@()^3>oLW&N72G*Tb2TujBsmzw~kY7HA zl_jV^LVy_+__oYu!FrZ1_+#57?eMpdk5n1E57mbjVO-@n^gR8NEE`~hV=xjHZJY(4 zy?%;M#chLqAB1;&stJvoS;Rg)7yRE_H$vY1?;^uACpboT@tFdDL;l1AcA#@C8lBLf zYrFMWPStcU5a#=)jU)K9-;CT1J5Or7$IvO;(#SRKa$;IO2o-j?v(-*NQSHNaY|c51 zE+ZyF>ze(d0eAml^@w`2NtP7>gve@b^y==r_ zUpDvnZ05Hq0^`PS#CpTaLgjTS8XlS`Uc8avO<@b;t?+>*{Vijc3LD_>p=uUuD1y34 zsZ7yxm#_!c-`4eT7_B8?hU*>>qHkVNdjN*eylTyL#QoB zY!^DoO?4srb_P^^od@Q(2l4Y(y=>s9a(M9S35kE#2uhE`;Qo(l>=mcN*Vo;w)#)It zVoSij=L}pOr$uch$kROoS3_*9xi96E4ZLA6Z=d)Nm zN8Ct^eqV*IQboAAq69Ktug0?$XTkf*SK{_~4W1v_gclkjAue0c_%GfDSv5z9zdHxE zF7w2X0~F}8k`3ZTpEj~550i-#SkjfnkKnMc9`>1~L9W7kRFwus$pUH%%0rb=y1=zhxo8QTB}1dXtSb}3~Ek5l?TTB z<2r4Aq5e0>yzrv+5l)r;fM~UcMfdOAE`bGS2%)|WATKwm>eDa^+51d>O1_rh9 ztX_QrU$rrs2WuG{bI6;c4x!-3kiRZb*(O~vlN{Ux^sPUK&`7mqH02=Y-E!j0sf?Tll zq`XPsa;{yB$hUX7j`7 zF7Omic5g%)SOsxo_OQ!kyKtJND{WAZ;`_($hx-)q!~$h{|BpJaxOyD+R!ty<2kJmO zNgLJ&B0MM-IIIdu&_CS;oTli~kv=|n|F0|df3AU1?OCuhq6_PUEY8>Y0M&cOgP^4{ z=kc>JL0z3M*_VOe)t0kUdgbie%5qRG$V5?M4Vb#@L8lEyIBMGnP`;K1r(b!q?S6yl zDATX(U6~8FIG+NtIr*p}u=@ONE(W{F#iIR7Jp>&p8oC2F;zj)!=Colhaa$np65i~E z*TtEnXL5s6t3)LDjH$)5ueQP3vC_n0q!upCvLh2$#sQfkFnla;;Py#PK-!{kaI2Us zp7ekP3jUzYVcMAPC(SiO>I9j-4eD}K1l~|Narboxl}aa~Ab9@VXKC;?X~Q8YDhA#R z5Ev@sUyJ&-I^d~ZRj1JZTwvjvc*xz7&wl$1fCiV1tRiy~lBq$UlsJkjBp$~7`U~N1 zuOziGKZ)MEWyD734&#`x02~pg4XIZ3#C4Z6e|k;=(%<-j# zp)QKTr1_x5JAs|Hr8_UaA}mpdcf2*DlLO!4s$G)Ybbk?fV{i&JJ}S_=RVAS6!STAt zfDid~9+aQ`B8g+(h>uzu(PANQvv2NU><|9J)c4Er2L}6K!Toi7)Aq+~>)Jp}a#@YP zLPK%MvNY)AD!f)P3nwYKVEDUMV)OecC|(}Hn{@<+^i4-hEIm%z6NaI~RcY}4umqkJ z&d2+6|A_469E1A2ITF(o2k?(`CgXt4 z+3+6~x;i!0u)+8s{!2Y8jtSo9^xJ1Kj<_LYC`?a^_olUh$T0@Kh5dwtwSQQ=PPJ%W zbrYV@7We_$-lD{a4q#amlmfU?6E2#6g5Bm0J<-LSvpADxEgnda>Av@_r| zQ|Opc7WTQL%0$cN9|1Zhl7$@L#3A(xF0V+%#@~;ixV9LMjJOPn_G@tB8Y8T<-^D(~ zbi=msK_D0Z8kXL9B6elR@N|73`W$*kR5zNj5{(9&ImaGf1}=yH7Vcu(-OmYKQ~PoH z#})9&v<&{uOu@c`?W`{^i5dvK6blNSIp2L4JX+l8CXWt0_EixLAADxg{RD?>-3At? z$Ma_{M`4=&Ib4=H0ixbzv$}l`NI@dy30vy%&#P@b<)I8e^Yj1_`MhWA48GxuDbr|S zjRbcTegj|DUxk^o<9PDKZ_KdDlmF9pq8p?x;nz4twtS!>1nJkqT!Cw{`)n&a?feY7 zEP=K=4uTNB9M-Hm6`R^SvGU+p?v7%S=Fu1wEoBfZc}^7eMHY0gM!>kcB3@ctf#H{S zuqM5Q{G*_g&b%9de>QtlzfE^omA3>xIZc6LPhG2Zp)ytrE{7qj~u zamDpE$UVE0C&kyYFYazsMSVRs?KwhAN)$*`?NS`D`WddPYk~(;3h0{m?vO?QgX>G1 z@Yr@sK02cxCOve#dJdp1&NAuA_&rK#0OO-wg2nDLMSnG7{&s zo`p5}gZWJH=#b-%3!KF#@mb%4RlqfGInra{_9< z{>NN5B(ohofET-CaHM6t=uAN_H22uUogsm6?0XgF*qPuwU1=yc$pG1?m)IU;L2V8V zz(${bY*$jC`u!GgT-%!XZ!SU2E9!99=`}gE`562X@_}86Bf)lxJ> zmEG6H878YCuSJY%{yFFur~^Bz6Up_dTk!JFPI9$+1GZW0=KtS4iRTL5#yxUWBl9A8 zxcC?}&)_(5Q5JX{mJ;?+5vY397cXgE#p!L6K*fC=*dEa0k&_abV!!}uA>={jQ;*=4 z5BfkI4}k0KM%J%P(EU`SaHa`5BG!Yn^k){jO++^am4bY>KLj}CiPMdhF;8ti>dHTc z$DTsZar7#fzR&~oEFR%F=acNE(Ek?hF__~b39{nLdl+hY7WMaQz_(d(=$D!ZTQAA- zrN2brI4KuSIX)%_EfW8DNdTP^0l#EbD>l!_L zx3d8ia}`l4TveRsas>ipI>gRg=)u!(zya@Xz>O^}tTBo+xzJwHw(%#_jV;6JsxQD* z&WLx8)1<$wm8q)!AKY#GsU|R}9Y;&L;pn(WaJz+~*5J!5Zqs~Nkt8QpetjDHB?mE4 zG;rrqF}ztOqUqmaP*pVpt#6FxQvUfEn3YBh4pm~pzCawmXB2|;Du`UOp4ZjQ!iV*F zsPX&~UfNVcVxDNyt{pP`z))jwzM0Fez7aC{9rZ#lmlw4W^v}}hSFmmDE6fr!fVYB< z6r3Cl6AS9uG@XeM=kG-q`92ea?0OzV1Y(MY9 zwfqzX4q^fhIIGDM%#<)p@Z89EyF%DWp%YW@0UG>ur7K-V@teL^;Mnvfe9g{j{Krr+ z4jmdL%9V1*VOKJsRw6`NEwKc7a0$x0?B$PgKViA|U_QD;1O9a0Kz+GP&}kH- zv44!y312^mTziFVupf*Y%gy1g*F5YI^2SfX7NXaY3z(X1iP4|7@XI$tFGrVe>p7fZ-GFCg%Y<@uJD#ed%8!ql%x}~RY~P)yoNfxN zt}TN;V)YzFT2t;#lf#x#vk(>hbEpn7iuy^<_9F3`^QN>XPm0IZeIs4(O|c>;2t4O4 z#In{?O!0d^+%tGde6yEglF<$Eiq!Em%1Rcyyn)ZVH-`R*%Eh<^<9X%hWHEgC0>dBA zfZeg*Fm9JM4wJ0}`N-wC>$W5OXIVm?y&S5Xg z-|REA5}l|hk=_zpu$XoZS`K!?_rvk9Yw1_)8)ps)5BIRLh4S?DsSD8Fa2K!IZy^#- zoFp%K6YRqJa(8!cl?njoP}e?v}YLnESYRR{t6Ua-;?)EuSwdYBvM?HRZ}#n zlq?ER#lc-ONZx2m>`>LCP1zkV|M+h|9buKdiHAP zaa4%1BM&pSSBd9ua4e@sZYyrm5|df*i{I>71g=fG6Qb=*bVJp zx{)w-Dc-7L$fr0GXw52c3dxLu?}eJ&RB0HEbt;DHk2XZ?^$yqe|7Al~e*`&cZR)N6 z5Uj=mh6t#&BVi)J&oKzQ3iEO0?E>civeU`SZ#Z97>kaFtm5|h;*|FFx+K7CnrxrDq?U7d0t0VxM$2 zY&dHT|Lq1CBr#l!lH(!ni4G0kmXiYfNXK0Nr74Ks`Jg zt}u5peufSH*M0)bs1o1xcbU`8IT=DXyaIo<#R->I29T#u$B1W)hz8&0@fe?Siv`Gq zfYkhGXv$IKLyDO=Lhw=qq-Egh^9Ru=w*i8b7omQ+CcX-J%tCEuf%_Fnde!$FC>Oq~ z86g!9ReGB-yKF8FZr2bc>%N3Q;o@*v|3uJw`^l59<#^Y|4D)Ntpy!dWw;l3=?Qs-z z{gK--&oZ41(^Y`^BZ5iL9)YnNqQmAz90HM65DW~R%A56a;Lja3jy^~N^1nj}kAc_K z8N#fTgd1lp$8CeG;fYHJllNaudR|sJ84E-I)ThhvY+xSIt}tR>^UAT9M`FL*B%D0% z6o$zvGSx3$B+NlUbjwbguA7t%!NN}DPjj;2v5*w^h{0t(wjBpTsLad7*uUD_*~* z$W`6$iEQKjx!1Q_@P14Pt2}KXc&3E>%R*(^;<<=j(ib{@tK*4t=5;i-pGi+;{UfvG z<>=3Qwh&#tgqkQ@@l5yA+@_ZDvnM8t3i5t};*xZhbEO=lto8Yi$C>oITs-s^?jb+? z9BI=tf!+Pmho8F;$sfy%MyCJ{It7))qkFHo^PeW}8M_Qto3@j%kJ%t4n#pCC=u(eG zE_`o89S&V=M#C+0psjZi9^d#(sV9d_#P~n-&MG9ZYN$mkJa%e5n?dTTGJG~5i z#<@c03@e(xbStJQO7ZWrv&fG1-`KRiJdDZGhS2@9a9vCYS|yLbnd72J)txdX_gVux zTq9UF#(~<75p;FwC6*Xe4Zhv-;!imCvBkZ~F#e3CkOd1R8EwUEmA^iU+>>$WuW+&2s>%HNbW`!ClKn8F z55Qh>C1}4C=2CSnp5^)yP74CpGO-)mKW7+z3*H6c>)pWp>=P)MaF!^(@*~4WaJ;di zTf9+csc^^0k^Uk*_CoFoOg9)wUmP~TCxO-=U!23V4E#r;74zO~>j zw_d|6&u?tu;7-iQc!!HZ7+fE%OD|^}=AAJk__30$cz@+-xN=*MmPdRSI+q0wL#!Gp z4$r}d53z^EU|FCR_ennMP1=Se$g-I;J`+4m7U-0Q)`&6Iy1be>ER?$+L(+w9lz zl_B zslbPaOL%{97N$Mx5oxXVgfm`?K)DxDcW))`qNAC?rz7CtB2CR!Tw*hiIFprw=JNW3 zUTpD=Vw4cHa3ynhJ~Hbko;r0vY_0U0bv4A{z9Cz{GNKK4#!nQO7l*`Kt!#pzc3XJk=8_J?@e8_<<1dH-a4)8;h~QT5wR+hP=sogyM<`_@K5#RC!H@ zOp{TfQ`A#n$1}k@laYvy$+2wgGJU9Ry#-Cb?V(;u5%dc6ao%TlzNr2lC^l_=&9BfJ>14{nLVVb(`aY?LtPyCS=>+ddw?uIy!#7Ff}q zvq5C(??JfKd=>l`G!%+9j>nodFEG)SMU`j;x_h_KC)(f)mxOz^(X5d8KG5K2mg-`& z(OcnLBMC3G2fOseD3PcRs>v206krHk#w^xxB?FU(Npr7*cVX27Z}6ySV0X?6U7((8 z#dowE=;PT*7;*Cs;KW#%`Ck{o?2|CEfC5|P~55x94!0gjHmigKBh zzj*PEnYUlT=PR07VcC2*5&2hKwqtV5g3&{0>()ltQ&Izc!kf9lS)ISgY-Qu_9imEG zbaCD$JO128k(NFB4tjUv$cE)nLcf|N*2m2wAL<9-x{nTUNTLWQs5z9IOv%-mMy2*jz zL{GXsbQjDjTSDcZx{|7!`uw-oMNzj=w~&pKrcZvT(XWb!Q8qLiBmGOoizbbxV=oFG z$4Mtd65p%H!0;dBSv26=Z%@R*4Jjn)axF`@UI0|d0dva@*d=j2_RQ9%8{c@tup29> zXJ`xCDs-F-U-AijB&_+JC9!x)WI~?@I`N+TgEg_ukhN3gN)Zgg|n-YGLO`Em{ zc23`f33E5WS9udmJGcYKuUFx36=2529dd_QzjJpphk4hn6h9(_s;6;_pGU5GR;mzaX%f}TPqD|#&{FE%@_FL^Z ztWctvEB3*VHEa2I@1MBJx{~ZWm&x#J2RZmz3U0o%!=YKF;Hs1i10;8fgS9BvJ<)HP(lFA)874g~CeAxFgmdl|JHO~GuJ2EC zvhqm5fS?Ziq4FHm5;BPLJrl^jF2X(2r_wpOZtx;$8A$)^VPDMUxo6A({+2l6>Zo+s zV3P;T*_kd&^$~%)6-?hP??l#pV1K6?L#cx;Ra5L{OU8@fUZt>y&z>gCIXc9z@h+yw z3Ypxy61*f~E?3km=cW5=vC~4Hzndq;CDLZ#znm*j+EWQn9v&v?|Aun&i#6oj6f=It zJ`T4=+{RdaBm7+aRrF$U722Izf-e#>+1IIw%*QxJ@a^TnI@Mt~X`wXQ6c`iR*~iG4 z&26aN5d`mIj6vf}Fv^Fgu#Rh;;_V+2V12|OINmXo&27oY{d30hiNkKeQ9~Erp5BBf z!|TN6`q~(9VWY;? z1_nUZqXH~Ap-!rIn!%1S{`^*A3yjIQienVd((S*e^{5Ntr^U7 zZHLpFm2+uf(<^u^%rWZsFM`AQUN}(H3N32!g4gyM=Kj+KcUciGT4+l@_1qH9 zbEYI!`z&<(7+TP|A#Lz%{cOQ2yPW4=cm}%)SMnJ@botv54LWp&pr5?mLoL?{U2f_O zvK?o^4SRJNyu{FOn3XY;Qf!*IQ`W-W>x%+*=c5j+}~+rFLxGS zU1Z2t9pIvrZyO;YArZ3vjK@mdR6JlZ29Fg+p(bn*joG6|bkDpW*I?(1fzHw~R;gSXCIQ@6JEoK8-Y3kvIL$gdBm@+EQ-{GsA9@%!@bJCgTUh^4v#^_EaPV zJtxsd{T_+>-G#>3gW z(_4L@`#}M2XqCa2SFQND$n|hIM30QTTMC!0^YLQKaQgL76DVefLH&Vfe3>&E*6F(9 z9l;k6b?Z9>KeMK0nI}l=c*^fTH{;tT>_dyyAF(+q5ABmCpqt)vqF*@)k}fr~Ps`@A z%U8`HT0IJbE?2SW$VyS{q4~I6A|K{RQ%KAe?)!ho@%F#HkYS}khBIBa;m{yGIQ#lNl)Z@|3*Lo*hmJIldS1o0 zH}7CS9Y*q3!*r-?W)h5YH{*P^J;u#R0KKLMkZUK)_GQ|`yZm{o!TVCUo7A3)37sA==ZM-WaUQ+s9_JC$FR-AYb4^Ic2cJ%bqah z+uPv&Nm(xWEQg$zpFrK(rPmH#OC%m(z?(Qu^<($%G2<8A6qZ}r}R6JulG zdCqROG>fCzwHVA9ZUas8rN!%|>jdVYD~$;7;-j`d#)dmtu(&*#NPnm%nh7f8Sa62; zyOVWI`fLlFW_k=mJ!OQw|0AOF@f6s%3`MtV3($7LK|J*BB+TtQ%ibS}xM*`VmguGP(NZQD zxaI+d8R*l6OY_Bh3@7n-Ia@&5cP`Z#qy!&(-omRP&D77Unw_)K;-3TKSx1HjfE0t@ zYNp(J(hHC~{sta8%Cm%59mIISFY>qSuBiU{b?pCn3xe_n;GT#&cpmf=^uOMQ@+>pF zlWYd|RqB+qm0^Td5??;jl5DP;L$l2GGvy7^bm@RntbKR{rQGM?#XB=_xV#^468K=h zbKFtq(QVSVS)Se7FpDR77o$#{A~mTLvLBZ(a(v_o(IKn&*9mP9O?&WnKf}sLAED)b z91HV!2}7IPa6)}W&y25X7<0a?|{pqw+ z;s`98-pj^jE12g(t3(_?W)k|d3o z-YP1pOT+}t&!F7*hMCURW=(Ff%=Szd`c0ApKc$_Jp>~;UzWsn~F*4)@VI_FMDTlmy znup@U8kp-|z)m)$!=&{ONttm71{|6V87C9*b>AOmXHWoYSDxXx&f~Z!(*_%TGoa>n zA)F81OMcE#B<4$mTq2bPwatSe^r#_@9c7QsBO<|NSRH$IC><p70kFy3ntC?!C{*bm1B(H&4ql}_Ctgt-Lt`WoHLy{&X6D6wTD06}RXmkWjLd_^(t`Sphkp6SAu{)mU0t?Cf-JP>vax<+L06R!8}K5RLE zfQ3dXP>YkcWS)5z&K~UrnmY>UC7wz~DV|}vR)*q~uu=4)Y6w?e9R)j*)1ZH`4z2zC z0li0LGy6w%_*l`oghS^Zh$`5#G;vbxA zk&1M}N#;0vw7`0Q2D-gRVWVX|*`%pKzdY}NM+XYI8HCbL!P#fiWdI)4Daz9I}r_zGdZUZ`aBjtuV6C(q{rmvtHiYnu*Y&!^>BDPK-z z%D8huG9c#I3JQWZTU~1&O`RifvVJw-kLzl*&np>QLJvB*CO#9dUf&A8CjWuDzp)@c zK^K=lDZ`y7$MgNhiQ=#Jd)Z;D>tdI+i{Qf1e3a^y;ZtH(@q=?SVU_wI{;9|oyS&!o zM#(=od!8nfUOSKOzA>W4f6X}RV-bkOH4WewC;|IZ^oUhZ8?L#-ppn(%dSijhRg#7g zh3;s$pW(N`pTU1%J!+dPLiYust0T8c;LGP=o^W6F?xm6{#z=d?wpeLej8_$dD zvu_FMqUXZ7z7iXw*FlB;QK5IIS#(6mlbD^df>T#^!9>-E_)X}&3N1c@{oic)6z%iG z+RcH>U!O-Uiv0PG3%b;+?<>w;SONoodSQ8m7nN8#gqPG0fs>YZajk|kj|r?Hf9JVz zgN@RBsB;E%nO%g*i6iNiHD_>KW(u^Occe;|cC`Ob1o_|^gHg}bKs#26>-JgGqK8fJ z^0f(63w*-HcNZ{oUJ;WXYRfE_u7=4ua^p6gcqn4YKp+Cd;Od$K#5CWgK9LA2H`NA8pA7{7@li;XV+ZLR zPspW_`H*Ot0(P=`v|1w!tfvL>wXIzn|qareaAi6-+LQ>>+ELZSD%8mbtqnVOH63^5d5(_7iy>>N|Yp^Md>3r zc4I#a`4cA2mK{K?UBY4D(gc{R^ao#Bc!S%m=geBif{vdOL*{x9#J6>_Ol$sfv>zjb z0jcfcvS(V@vT-sni|HtwZRptd0&JTC;NzDMWWuvTb|HNUJ7F%3vkdHM=%@_vp=a=Q z=0mpAq#u^djUth82#v{OV0v&WiBA%k812VJU#k9*F9S>Qk8&W}zD2mRZvBJozBQm| zqClg&w0K#YEuTL5E1FN-h(l-jk)!3;!8U6-mb8fYEb}^uNKU~n1zWcK@?B6!)uZlD zUX!H*y+C1dGmOj?m}aY9pxZQ|vueT@@VmSlB)8nf&7U5E_rNR;b>q|4$4jPbm;Dx#LYGXH5P}6mPY=BUpKUbd0;HtFP0+en(E>; z3;%;x&l<6Q$N}s+IUVk78q2Tv--9*(Y9Mn;9P;r$asQ!1cvDG(Udjr_#Q8a_D4`r0Rl<412V=fy{T+BJGeY*OI9mn=|sfGk!FIzZ+Q z-v|1hC&(BbHxPwti9zoT+!g%nC1ZzCNr(A-b!;4&x9UE2UVBdb(sq&YY7HPK?PsP(N;F(%iZZDj1TkuzU`@8tw>c&{N!HEQBQOD|F`-p7Uxy1;%b89KiIl83J=?P>CnTv3^Ku1Mtf zhCD5*!>{={P|(?m-~QP-z1bZ@e&%f@4f$#`qaqe}yc+vIj?Oy}%kTZ;MrO&Dl@N*0 zl<}PFs3gjWhO{N4JwzHRgzSbH5@}JSWIpFQ4Gq%LPE(qn6j3Tszx(_9*B}0Q?&p54 zbDj75_2St42|gvL@XdQpF{uZ~VUXApCR^mQJHPel(vG*RztjNt7P#`htzy#S^^sk= zr~!*@5(J0qTe19EeK;Cv!Ar02XGPPT(07m{ZMdO>6E16`hNLFlU@Gj*R*i*r&CO6) zB*TlJ?tn+}2Jdx@@w`I@IDHEfyhM48Nh_|lEvpcih5c;=|;u?0H_-3(@xZ>|7 zh?k!MfA6^q`JF&Ex5bDzJ8h+|#zf#t=VH3MDsNb8Au!^LsEy?+KCxI%bnoa_5D)$j zv!|ZL^JUJk#<~R4qL=cSy|LouUG=!m$O+dtCenrb6Jg4WJ&M8Dt-mH1Y?7Qu1z$s!C+1wmYJ%3&-o#vTRAKf@sCy$&hgGG%fGN38p#H!(-YT%g zlFFT-O*s-Qb)@-;E#=~6qeXoArDE9S+XQ0EC>&yOil{#uPIMn^gNsA!*!tFOc#4eR zpM@Fz(flItm)-+mqJ?Y_9>6u4N?hTo1nke&B-UEi!dZDOCe*El2H$D8KVBKn?9<02 zGewwXTtj}FoMCT^BgF5tw6L`^9g5V-@k(fs=v@ojXmxjH-Ji7^f+cfB+2!XrD!|?f<0$kD8h>M$!;K>cXxT<^v8DHx{FRoW7 z_0i8*`6Qv=34r=%gWzBE5N=Rl$5#%BfFhk#)VtM#`d=bogjNg7-g}KTM9v5LO@?3T zF2u)!YtbDS(&3f;s4{9juZo;Z-zJPB2P4j6=w<_q+Li}4)^b##K%ToOnDEoH2GOSr zMuYQ8tJ+=46ZokoqnN)GgAbx7_#?;$rFw2bdGbl@Td^Ex6<@~twFS_;(VSI?pMdR! zBhCyt ziyDM(+X74WOoBUpe$3{E7A;=)4A}g5u$Zik-D~aOGx}lbi~^C*tluy~PT(Ip{$L@8 zyaBpCKpl%=_L8oUta%q*c1gpNyN_|Fdb?-`JIchCeJmq#pm^-e^^h%h6d#}8LR^cJ znBI&!kPhx8ZQ_Rx4Vof$;?F>y)bISFB0`qrH|~>Z%oVoL7UWsn?-M*afQMEsz>4gIR5paF#A*{tx1z z@wEnDe_n+)EHnVcoa^xX(K#51!%29`i8_TRDpYzzHEgc*g0}$%@Jcoc4!`=tWE|^Z z-<%LMs#pdahF0Jd8B3fTKax0xg@A&7J4<%ikJqB_;DZ^3Pax; zTm6{HRH^caJQe=keJ&q1_dVX+6E3#9{*l#axPa~S^T0eFk*(?itKyd>7+tvRpzE3m z6}NRDW5r8U(0U1pgQNMJRmWSn)!tFtwsx|h=Bd#7Xff(ZWP zzmaI6@Er6G9AwfO8eBCm1MR+q(M;#%d`FQTAsswmhacsLbMdO{%?)euKV9ob6@ zN)w^>$#6R7@qeH&Acai&dqBJ?crtC0mFC5+2Gs0812`Y^C${WUqIXhyY#y6qcN%`9B>C8&%H*5}`4x^tffvDlC*zco=f18Te*0?aQaA48~c=<&p(WslZ$Zp-#VPHasfwu9|$?`>QN-{KPB=JGwd$IhWARG zmyhII-)d2hqJh+Dbq{&t94jIn`JzAA$%aMf;@93Y_&w?nKL2}Dto&s+nD?u}jeUb? zi`*cd`ECQQm!3>kHzuK9zoy`h^2b~QSMjO`2kV}xeFAqMeNolhE5uh~pV)l!S-7=) zBTkO&WcwAnP%`W{Hp_1ZQ)>%I9Tty4375#%d3LnZw+-Je(BT&(jL=gr7_D6dW_jLP zNKVKGfq#lDL*^zT_DJxV3%ivsk*#E2 zlHjTI{(+T+>sYmYAK2IntpDi^cxrr)$agWNKKW0eJ@6b`TeO~)S7zYf(@FGB{9{b} zJ`rY(bBCkxQdCLsj2O-PNS2=pg!t4D5;^@Utc-jJwljLjyTC@KQ?{Nhc6$MXOq*cs zeNDmzAJFbCDL83K7zvi#EwDFKxKqJ+QLr7sA&1U@`HVv(VXg)UeLjApWeba1JQ6#0 z4W|XI^KpX3Y?`9h9)xT1cS4lbWYo2l!*Br9@GXy!slRm@w7aZ zxbqpEmYl$G^Q%ev+C~;{jBvbJpS}(~1ENG#NOh?L{jOY$6D46%gaduBzXZeb>1OPj~FYUG)MNO6W~B z?ideNJ~trif*FkUWjHS6srapv8~s^&7{^IpX0ex^iQO|O%>46^JS#I|?^?IR%?e@P zyiS&WT5n3fD1C()`)uGqpE9%kCyk+FoWNy<8Flp1!M@YZbfo?**eSi3#4LRP)nOOF z{D3SkuegKDlmthBz@l`}m&N^0&G6$Z12h{Nj2n`tqV~#Jn0~Dr-do61ID81#pB+XD z4mZPbG2ouOop@^9b?7-82?O5*zan*zm3f&Bk|s+F;r<+Hu)vi2GQ~9JaGC;mfHw$xOg|3 zSw^w3bC0lHj}&-nW+q%Dn#8j8yzp$R(Cy>q!kl-1pkP}VzPZ*fx}KMdS<9bb>-Zax z8*^Lyu22_xj(YG3re+{BN0o`sv|#wfbez((j33nqqm62bG~1$-e!jLA-h?^OPjl5^ z_BmU!WXyPaY`{u<@}CY&+fG@D_$@xIsRC=ge0USI7l*umgfBm=A!f6u^5Lt7;W>|G zSnM|&M;IG|Z2CQPI_8gS<$mJv$EvL{b78K-)OqXX&;GD`~oRg_t0MtXJOlg zaM0e=!SsR^`IH6k(Q{ESsT*Cv_9~1)$>@Cimo*6=x?9nAZoQ(*9#TRtP?lO}kA;M1 zGs)Q6G$x8rK+lP}@G9E}l2rzR(ZEvC&7D)~J{*0F7k7ri&cCkMebI=jT~2|8_KR>p zOdh($BG^7HCS!Foaqb%i+oqJ`a_QN0zy24oTUIo7bWetw-aX90;ugChbWEXa4497J z0ftJ4@oKvcU(_-m4{v?opmA?4DEW4XEdv%q=&G4$l(rLG+=Y9Ofl}o6Tw7c);S00Q zl;TArpToz$YQnh~yn~M5`t4{HJ;xTl)7Pbh(9zKWn9tjCbmEPNp#X9yZ4fFLE%ddlunJ z8<}taQd~PJ8h;A;vW6Np`fHsL4CAZOJ1bLgGJOCkn^TZ@c0UAM{)T$8?(BN;00>L4 zWR}&j@M+={_V~tX{P0|t`_osj>&AKTSnUqR`oq}9iyff(Totpd|FH@4ms7J%{qQs& zS;3KL(YOvHu5qUs;}<6~ADdGwbC^CozgvysuuB^asj4BSs9 zfVcNmj4_hoyM&tm=Epn4_S4Sbd}S-D^Erp{dI|7vvFF2kj{X0x|M9;~AiX_+ST~%6 zzcxBp?Y$pQeY;59x1h_57vZylH_Y>?1+UWi+INaQr3-)J=!RYG&xH)|=%rILG zyS5r}$-6I6+2l7~wbrL^w;YE{qu;>02xop{M=Yuj%mO>VzYtfOE2^1(hG=Nrg5Pxy zKzo@PQ(t}&jdI_>ZuL6x<^BGm(Ylhf$|VdXR-XZ(F@rt#v)G;+^F)8OI?2kT4{`6) zgQzw)2)b+&;70dyj1A92U428iC9T5Wy^DkfO&{@Hi*#}&u^OsOr{I?EvqW>Ip07m|yivULHuC2ocO#V*W8zXMK{i|~?v0cm-b1Xb^bV|l&{EFI87 ze69Dv&;R;G_A{rj?`yO`FtOu-*cNItXVIEYYlr;zi5XnDV|ACGKg6Ut5hu zIjx}}a@a1gb`N8p+fq#PEQ6iOx$sQ)5?neE369&0F!g~0gw+2eUzQ&saV4|FAF~AK zUsnNk*l&kDO$r!;`=I|b;OhMoK`u*%hpcT9DFrE0J)3IKv&kfB?^n`YbI-zS0}pcW z7+V+Dlwk_$=T0CdTiOY)2Wy)k>8GGoIC`czFTIn*Oj2giXbaoA@9etJ4_o0-Y-`TS7i@(Du;p)8 ztMkChR=70R6pwl<@vCF?dEjDOslkiA;?7IyrLW;S9G zF7l{m?)v8R#JXJZjm7;e_j4^98mmAY1h%;1p!M`g$4Q9slfk%p$&T#j}&W+2V^zU|jd+;&(6Gr(=NSv#`r|#QWGngqop0$`?6vvTjm~bwfpRaDh<;hZL zWML=jEDa-r6>Hg{DTATXOon`M5@!6r?il6Wj0)1aM%+eq$4_Lo z<2HP~W&%DGIv<~GRk&MrD#>?v1Yd2A3Ndd;>e&)}^}QRk z@|6t~$=JQkBoR*f^(agakxv|huND~;Tjjsjg{Q?D%|J`WJJ*Ps? zj%)!lbvZ7jx?AKl4WU{|j@tXYhHG8%I3y3D|KwFjy>$hH^uG)Hx36HkB?*RX*WjCl z=VAB>J=(L;ODwMZNh&X{=08~uiUk+s`2SLP=aCk2D^!9nt}MaH=6(3i(11y$X^R3% z4}rCTHZ-**;pZ|{7}oa)o6F|I(Zo!)b?+t6EnQ>Zc&ZhDt7yXG?yop+QX^dc6)*IF zUt@RK9*lom$I8!_z$%Y=ymsdq`NLJwZes!}=qNJ3dA-bK<9GZRCC%SByFh8a9OSAU z$I#Xk=HmMf+LUDY_R8r{Grt7J_4i|O+9%xg#sD1Vx`RUJYw^|TpU}st7N=GV9!yPH zE?`_Rr*J<1YLrD*P4flKd(AL;Nj)p;K88?uL1p1bEEL;8(8g}m zpEwR*3|xlI#Ya%X=K)%nI^x;6=Ygj@CKdxa;8h?Iw>|rdqYl~9AT1%|e^^9Euu5`x zxd-~bQQ|AIc@IHb+ zddvA?f#Eabdm(8)HyIX1W%8jP_JDP66^3@nP+g}&xT$1GiFhjWQcqyBm2z2v_(xyC130|1NSIwSO9Ku08=< z(mt@Wpu}Iu6yl`MiC`!=_$KN*+h>Pv5PG+QUoQ3<1a3Z5*Ps`QwwRT&Fo+CquN zw?tG=enozN{lk3Ws=)O73~GkASX*E&5pX>?cI#8{dLRe&HgzPk#e|kjdB@hq4aSk3 zbvWk16Jp|fnxN$g9CJzwGCp*}iOb`7)e3~Qp^V53oDZqj1NoJajySVihph^B0I3DN zIQoGB{B!sX&7%td%Ze~vPGHwA8jt&TR|wow5A?nA2-=H&u&uhIVAGw4qK0oqpz=Y; z_$_TE-gf%*sAnA%R|=g`llN?(GtP_y$Gx7Q!^x@}-ln+Ib{0%7X)src~ybTGB-gL5)ruuSk$ca|;1=f`dkld9iP zGHsXmrm-rw6`z2mFKWc2WX3?`#O)v(EM(>mcEOf>Z}CZ^Kk(7v6uglh4f$vDarFdy z*!1lNxg*>OUz;e4pA_X`Uh7v>U!07AV_UG|&v~5Nd!=q);}HD#WDh)E(8vad9>i3p zLp>f3gH`)R@{#*<*w|D}Fj8s4{i8Ebrca5p8@U+0R1KHq4CKlOh5TQmCTx8e0U5gT zP~9%%G;GhnCZV7xelwicJnsghGNGrtb}8HP>=Qiu5kr1%ttV#(ofcfDdFODSXc)K(Ac*9eQ(>jdC?&iSFl6cgSKPbM1ryd;D4NtUkQjyc@UwxsD^= zoW$z*FEG}t0>?a*;BTbt$W}!kIA!!7R;Sz``Z8Ahrb8NA$}(`P=sWAK*~>m!Yw(!~ z0^8}jHrXBj9F(7BW8JwNWS*ai__sDZmUV(HT?ri61-34AJMk@wgfZur;HyL_DyOZB zj#P&owO0ot(J2_XYXjY>T?BIl|3-*b2-XH9|1kc|SSc@@>S**1^eWh|! zR4h1VG>%Rax&Bk-6KY3exXn|%e{%}WklLe4KKF0Id9yo+5X2;#2Mi+Z`^Vyv=w$I@9|=C9G7B^Al|b_NTzrscz!m3= z;4`kri`G^Z54xLTwJ#vH*B9t|E&25+0oBnzi>ByDsMXP88l8jUtWpoPpSu>=0TA4ViDQt z-v|0PJ+SwNh?M!H<4_|NoWDv7RaAZ0=ICn}*z}$i7707=HTB@q>CeloM)0BKH_^6f zFxG3T@XpkeIQ70RRmpgUK4nYctCTBT_WlTS{VL(jhZ>CkWJ3*ShKOjc@S7obo(-${ zgDGD!;Coj&xh620&b&2)R_hp1%$W5wd|DRVt`dBW-U4rP%P(wNqmL4vqhQN@NBm|} zil3xkL9O>Lj34h$nA}a^9eYq~#5HVRKMy9~4#KF2>#Sec73F!!L5KE2Dk`zThgCv{ z|ELnECrzM_{7P}%p*JwJz@E%_HJtq#Fpeg$OiXZ^#h2q@*d_YFlupagh3g9Onw=Z& zUt?HzW-{Qg{l)?tcq26t6Fz_A41Pj*pJohlto>1(!JES=sb3igI;*v*U+pvY%y$nz zpBKg}9|mFT=5!K1>jLEaW^!p?8J_>5RjeEp?{G*(pQh(%@KYKuF{?b9-W&KFm4x~H zUHMAvHu^-izgWU&DJgQh)6O7eqDr-u&xp!`JcWVc2dtlxi~H47~Hyi5I@x+o-fD%nXL)1 zGB^(3>>0}HXD47$$2ajqkuA!XhjYWw4Hy(v%96u=LXA`s>~RybwUefSNKb_i-f;)B z(X!{(_s z*5va&gcSV8A39#H7beZH^5$D5~-%k5Y!`0SOp>%aV?bTqJmfUFg(g0{meC+>gn{%N=%n zNyT3ApC&~}cp(qr>vQnth_4`ZuAZ#dT8JN%{h&c$lD>5Z?Dgu0MOSC>`j%LDEE5c~ zYJYiwSt5S8DT39V^CVB+|05H6Cs6HxD=@pH3Saxx!J8}*KAaFldpA^I z#G`E}8N3nbc3U#=axgUM&4rCd&)|x?29M5cWxgl8;o;XNR9YiNLvL+I^JCV$&6;5P zr)&^aB#^O|!|0Ivy>NU^IxbR*AZ~T1$i&Dv$a<~54z$H3)8Jsj}K zj87F@8V{x{LrKjIm{WY3l(lYW_XZCa(N|OIRLz25&JJ^~w%Hfv_(sEuPg%ljeUo(i z&c@X6L`+ClquuRIU{SFbpD5*$Z@p$vq*93{N8=%+|2#JQE=IjU1JHfSHF&cqAHMxb zAd3TacvZa(43r*wjzwE)|<8NfUp@iM4D;4L?7V)DcpG4boYRMU|Yb1EP3cC|FO_;Bez$+q_ zC7wQwCT2RIWt4>f9@nr*(H`Q#9-rY$Um5(F(@7S+2?L=-P7nQV!|++>@P5W#n)h7V zVNsMGI$Zroa!fw6f#DM%Ts{$0d^cg=#1^=l|G$3C2D)}q1vIQWg0q3rQJci@E$tyz zc&ehBX)!VO{U<&gI{*(ynULcT4iT+&!8lZNJ=pI!1JmqQ((Qi9kfpx>-g?SW@7cXD zc2xlOxb9@V<*5#C|4Gx^Hb3FDY7}J$q-f1SL)xln#m~MQ1YKb>`1^*TLKo{4t_jb9 zm|f<$sHhEq6+mE00pva&N|W+DNYkp(y!lHUE?U?JrM+%&QTZaqO! zXa-WVBw+35SvYd{AyC>dnsjvveq6sI7@d3uCwM(0$?n70D*R2B40XjS>!YIM{Wj#o zw4)A@9_=LOPbOQTVZk00UnB)rKeMN~_weA>^_Y7p9<$c>;Ql-MVpnU2UoDRD<%8!ZO*O05Kg%DcV#|+f0asJJLTsFsA;7BWr!khK%9mCJS z)gh&#zM4(gD3Qr7{>>A9Pa9#RkkL@+-v(&gk5AvPB1_W7;+1)$U}C@uTsxzI*xd^e z<;)KRi@{@H`hp{k5})WakUmT5||4OmYRsMR#ycdk0JY_yZ%--{az{ z3*_X~bENX*6{5Y(5soU^bDC1sdW|Jm!3l3V>Z|96ys$ZI~tjhj;)*S zvYn+?Y{K;zffMfulDai0F{zq;Q@@7gz3t3dZXh}o6+wdNBK~{59vg-ISo=4z&@tPG zClUq5O06E=*x`#W1ZKPX>2?<4*#g(oD@jqD3KXRYZh?*WaGuX$_H^lM%!{vr8Qr4= zR$T_z9MGpLT`Vv*ZwWWtp~HVvPaV<5eID@ zkc(`@&#$ETl@(KP+9E3qaUTPpBwyp2ujYK(B}Mu~U;$L#cA#@cRN0>?j>TYa1%cr* zqE6lVt*|>(<8CrPP;6(;e=YWgtGmzRAG1a1?rH<-GfP>b(^@PZa8zt$EbwV%(s4+= zF|SEG0hVhA@u`iggzkzB+WD%nm;Mo~*Foq?JLr*epW*n;$&=(tN01G>Qb;~BTFOUp6&;nmXhtc)l0RH)94=(DFqKWY*Sl?xL zICW|$7+)-bo#{v6kh>|Q3^;`2GLq2nOPhH1`6kQ@I|v4Xd*#NBIv63pR}9l@N#o2J zY`RiE?61lO-#-Dkt}TTrIx5nYTQ`wzyP@>*3kiz8hvD4ahp=gyDvT-I4Eo<3QEmKk z+I3Wef9f`+r>$$)bcOx=c@f!ilb{Ub?=SI_sg1i14OlMZsf%*CoNtyCb0Xf+s!iGnF6tok+^cvuM&r4+t{K z0*`0GaQu=U|Gr(CntU|E_&G-W;jqrSVM`{iD=%SGQ6@Aw)}mZ? zFWze_6IDJpg#jVwVY!<&?)`5G-%U;Vj2btbSU#Q)Ik=a9oG=5^T5{?5{w5)d`U##3 zUYxw>C~6n*6n1_-ME05w<^R@Ih=&xr!F!V;Y)p}-iBCK^&B+ix{|K6Ac@OHFe&AK# zqu~B~1$R3!gljoYgV%*(w!=1`E6e{RyCO8{Ww9kJ5FLX?db(~w(stnrcl8$5tSByPt`U?JbbKfitrrbIJpgfu-DI z_M6=BMENJef=>ZG9*VVsN%bR^32UoF)vSMj9i!V5#@SLB94&db5^jwJW8EyGb+{?tK! zIu2^xQa3*06pSvO3_nhsfUE#T{>17MN*dM4_t)5p zAUR(4a}eL5ZVLY%W`gs`(YVX}EgKi7!k?`+78#DNz`RRY;lzn;wwo{y8TZR?wp`0Pjxy5xvA8~A4$te?0ZSBBg3Np_wzW8W^iJaHOn znC*`fHMAKuF%h`qZP+*RJdJuz*RV_dNE%atxQjzROgl4jBhEuigiPh;p=x_T&Hazes|^r5f7crt#$G;<(E&Uuy~tr|WoUrwcEgZp;e~J!5W>?_iQ=C@in8!2XgP7<*z2pP;iBHxBy= zll~}B)j3J{3nTcZ)X+MdxLLF^PZ_Pd4Zu_AJ=h56)rL8-e9TJ~J~dKVY#1r*$QtXQ zRQE2KH|D8G`s*Ipw#0(2b!o&513j8|X9(S~UvTmIuA{$(S!4Co0^GLF8Y9Cw+6mr( zMD;hK6j?7`5L$y@M#W&4c0UaAG$udG-VukrD}f7lCuNsWJh7didt54`3xo&=dz-MSBZ!FT{81+Bz$q|f@Nm&>ZFW5;Gm>^==Z~x zt!A+ppfM4=DpX0#;#Ek~pI}GBI{5BB7N-`~!Kr~Fh?*b6D&*e6e?Jp&Wc)TH0?+L1 zpjftR&3@<=Ix{ko+o747(8zQfVtphWrA;O2n&4o3yfqe9316z=|1@ZMsKDP`oQNgu zhGdu16AW*bc^bK~1MO;*y3Y=nJp_Erl#7 zed$cAW36e(d1r3vF`kKusDmQ-Lb= zw2Ab^B{=rH5ii;-%jG7`;j<-X)0k<3|9H_i(XBC?_$5yRFz1FeVtNQawq~}d@`Doi zeUC)54|_2`C>}pgjz&pQ8cd6RLB0?3rsb#Bp}*xr;#S$nW(fJZ`ml{u>9iiN|2>6F z49ldZKh^1)(Y|n};63~uyA11e1@}a`o%lzo9AC4s4SE|sF{8j4v>{nZbl5k5ep3nJ z(lZ(`_*@)0SY^hmK^M}do(IX}1E|VxTk81Hj*e>l3dd|VAV2gPENzF;9X3D7qTQ## zT)&;@Hda@b9Qc@|grhKb*9U~j4ocw596;@_9dUY?we zs^_G*;K~&z|L|f8L)w|jj4^OTArhy%n80J_0aQV^50kSMaSiXlq#HlT?LRf-#t=vD z!v~=CG+7w?yp~mboCj7$Wl*1g9M9aHfKnTeV(Ww7WSx#LIPW~nTqevQYEv`do5>*Z zP@D^~u`khqtb|Ju`K*0cJCTpyEY7`i75J)0@JC_~4CuSYB)rt9->I|saK93c{&NK` zHq^igr^Bq&^EYhw=@s8?&Sp(3-eIzl8m;*89`nCfg7c&U@ZZHRX!=J7i{j>y{EvPbDxS1KSt8ympbUBQ7 z<`giQ9ZAG|IYm;F- z?Y0u1G(1|oe)J`*(rScN-n*fY%Fw7OWzdt5j1jW-Afus6J=CMv=p8yjt+LG^$HJ+rZc4c1LW{m{Ei(y<+@o_m4zK!H21 z=*#W5o56ZJd7krS3^Ms9v10WiT9}-PB=9Gk-q!{$>DS2{7gIK%VJkS-yu>s1W;Dut z9>@ns(?>7uz)eQd#p5WPi%Ebyu)x{R_d)T0*Ws+$N4yc%1^!6` zY5SxsR9m->mw&cld;N6*g3RFTp9*H(n}|6jmKYxugWVx>Vbj6IsPi|81gH+<39EHr z+?T(w;!HajE)`?V(&xA_Y&{&hj4(0C8M5!MfwEb;7*Qj^4mkSY;!h{=xN9oL&d*_Q zzvM!Xkpz|87K@=@+SoMTSaSBxCvv)Js>tBiRmL|Bq{r*ELD}Vo;H21r)BEh`>X{1s zrpY{Z&ujpFwWS1;E*U#?DFraM$8F@_mnLTZ_ygufoEK-#+XHQf8z6XDN1e+OXX^Fn zBQ*5d!ai3?c=zQUnjbbnH`5I?B=aLEHys_3@;FGMs zLTtu~P%?4=AAg{ew0c^>s=d!(Xn!Qkd%7Lw+gbDR^Rlqr!;O2NO^3rrWbuX2ecp51 z4cy08!mz?PoRSj^DeQlt&sywZ*y_(c3siWtSZsA1?#bGR0uiZ_k+#ZFqhkoT#c<&8nE&7 zYWlNwJeXZpgUfoQ5R#~m@=w2E^_e@U@V*IMj;W(Tm>u_-A5VV|n9Fysl;A3|D(v8D zWz^oH4Ci|`)5AmmfU(~cW_r>WWOh&IUtPyg$#fS!i@b73o@YeI7zVPJJ2F7t`;Xvx z?iCk`RH4vPhhG0Lop=3|=H?S(xvu>+cxHPK)=a2}fotmkKbdf~?#bE-O2RN=%U8hc8x;?&V(MBlG%1jdy!-aPB5v@$-6}#f8E2o5F7D^uQZk zblwuv(_cYv~vZ z>|5+hllq3B=Pe7;Hu(gGYJFhOhiG#?dIIGb+`tg}I{g1fA)_-Eu z%AQ9h<_;Bd@8h_+@jW=a>@PffoJ~e}E1_}cW6|;}-efk|(4Fshqwt}@pmmv`RWcF< z%orK$S&G}`%4Z~KIH!h&V&jBz@$uw*Sa-`Aw0cIPYX5BV=>09+)7{Bj?`(r#@6D)B3?=?W zspOlwB2{jFi7N$OS3vxCT%_dy&PO>j-c<;P?+E$JvPaBe@dhlh5SZ~%=P^_18NNu= zq?@`s;OAd2@wY!$A%DLY`h=#i_st8@bVURVKJf)go61G;4#p6Ba2c6!Fa@vpsT0kX zSkZ;-(;)CwA!ubSm=mfdUWcWNNosnP(s#*9} z^!N89YMt^Ft}imh9t}0VJt+~Qg)IC6*Ay~Qb_&0KQDBKC1PY!+3tlZ&;)=dzTy|kB z+4^@O>~IfaM;AEYx|T_FeN`GvvS)*l#tt&l&xx1I{bncL{l$sT2T&`I zLdf2#NY4%Vj}+9sA+bLkLEW`Wa8h2t&+CiCR>s<*Z()+~!Erhai8SH80=uANZzY7U zdg~B-z?`;?`vtG6wJCJff^Ju`*j(BR;?|vp{TpK-@^UqLq;{ju{eEKeE0#p&NyFBO zwRK0OWvR@48Q#^HgFCXk>G|=CSllvW+Iw7|dS9|7fkUOi{ND!5{o%v{nmzc1W!rFa z`dLsJzY@J)+=S>2B~TV>gX2rq(Ll5Ju;WrIY&2F^FxPB1ZL_Ry^nHR+tfV5og{FCyTNKr`(g%kUrxhXgdnt-{xBEHqha3uKGZX zV+8A&+z2;6&fw3VreIj*AbwtH7tcTJ&ZUNg(7Tt^@Z5uBy236)yx8g(j@+`Enif5R zrvb&d?#O+(cxpXPQIy7(b84EGsmf-3oi$us>wXaG}ofn;U36G?}Po%RA_~%6?=4dCN=!@Rpc0XlwA5~ ziTWe;sLkTXkT+o&&9XcPX_XT6>8ZuUeYh9C{$fHalTHi$FKz1nG=ZH=YZra3*P`RS zj$n#ehcL^l(`(liu;0Rrht&75j?QkfeAI6E_0bNe}R7Q zDs;Z42r`3x`HIwZ@~<)(j_kRG4}K6>K2%R&kA{<5ztTYaLlOimyuftY)cC$43G#YM zFJ8Ubj*n)H!8r@E#MTj-*t5iynVl5ls|90;L+B~cta%70{kMsgZI;4VrzqGOo{424 zHV_N0*y31>QmYI}%!<{dHo=hG&Wy#2s~q@(6>aQk{c|jnwc_{uCqYde7nLQPW{2d2 zPQ~^Wa3@I_%6S{n+I9dI-&_EWB}fhlcL-->49E_5C-hQ%MI`piGpQ>Q-00UOs2VmE z_01PyYq>o2p1;@Ou9+Y1xtzyl4Y0y1la#2g&ropFC}H<}Z=y*;9yYd}Wr3lmFj7L; zBf90|kH!jeHKGe@ZVezu&-`HpGk>xP)j~F}PVlpre#KoYa==6~3C4-~Vfm&R{GYIU zalJGZq$W$^UN;7x>o4Qi_DIonLt}{9S%L>Gg^d2j{b1Ktii4T(nVd7E1}- z|2$~ggN0D|ZaO_}bpq!uigpMMbb?P_CMaIm0N1CFCo28@uq5<6XkAGm57VtMVEkCL zvRCCH3wPn{YxB|FyqP?2_lK+R+VN+8ES$*oz!FKpMeUS|S>J>|=c&yi%230=`p=SC$lIN?1EBs!NP$y+R z_sMkp7*oh{Wqc^_T!enrf6({3z-bY>Q{{T)?RCS`u1uTC_U00(94Q;lt!U)P0|WI7bRnY-6UDH2UYX;x^~pm{=wB2t7xlp=*B)7@(q6{VCRjnZf;N`sR6PTQt&Z7{3!qqt^P3;8!IjvUTD4#SqFi93YcMN32~Zam*7 zR=;JXdQ2J?DcPOI39%?*2duh>q2zfQ~;}=4&ujFTZmdBuCexl zQN(RYKd$pRhPFNb&}M}*_L~*pqxp7Jf3lF(6F!sqTv?%i8Ui_b*3?JkF)mk~$>)dP zCGsoIfO6(xV$@rM5tRyj-+Cp?Hh2xTUt)MrTMzkEC1fo1mhoBYpV(~2wS3WFXD;n` z2;SBtP}yK9+U<0cyuB$y<-$C`-9U?y;GN{AwhmmKeH^dkh2Yrk4O~IlOk^zGkIF(8 zJ@f59VYeUnbWKe*^|3#xvO_4Gq)KNjUx|eyggV8Liqv()Fh^bi%r7Yei7dqh`Ugeb z+PbK$-~)+4IU;8759m?{ia{s9zXA=GSd|$X-!tP`cRa#0f}vv>DbvjKS@b znRtrnaa`k4fRaDLVX5Xp*5^mjYR}PdUD(%48}<`b|C8dcZi&U_Zw^7+ zp31UWhWQXy><{LiB_wKZIaAHONJ=#ZaaqBUmKj-r;b-Le-!c#!)pv;1qI2LE8wBf$ zhw!Soe!`jm9VLcn;$Ow_tgc|IFt_yv$4~R%^$#0**f)$$IHUnu#;WkzVm2%{5!m`$ zr{d7^bZ|%*LNiYGfP7&hDsPmcbA<2nLEmwq-kFVgQyH8z>4B_&!_i{Bn9R68g5+5( z6uePFZ@*8I1{zn8&bu$r;^rI3IiCpze^dD3fWz$3s$Zye+JLT__!;7=^?2HjMUXzr zj{TF!!#z{Z!#~3`@tf5_qLM?enNBBzRjX@6vdPIvYQMoiT?;z|Ajkm6ja$^$fvS?^^I|cqo*4Lt(@DQ*7q@?<^p9I68(MVL=V| zFmc&2;jXVkyN`|L&7qUot7Z=zczYrI*W3(UW_RJ)_&QQL@*!3fUbNNfErC1hT!h?V z5I)0DVTa2ZWbW;R_d6CtQ{D~iXsZJnF_p9wIg)t4b0AG$F;k;F4DD|v{l0FHWB$>0 zN3|N2bl-?=sg`WpjsakhxDTl0Mo>r`E0I7;98y=ySsgo5U7S znVO3}=eqHk_ed~)nM>W9ed*FkrnEuuea&Aukj}qTjrIKkJ6`ENoL_Yi=L|96FYPmN zU(io5ll1`yYX?Z3=ZPhi=5*@gVthBL6trmww&sVUh2B+x4Wvd}Bnt5Qns^#&=Ep7G zy%cgbXVGWkG#-&XgammsLEtO{s<*=*-g!xK%|nN9!S*z9PLU=~3tEnfi%e-_bS2n( zG^4jm2j1|x2Frabuy1WEI=zkNp~pR0rP>uTt5ca~3;lI>@k@bmD$BQ+Bw_1q1!~IF?8f}PB1zMKpGP_*n$|Xp$>7V*^zJ}= zd^;r+hLIoaG? z`K*<3%yK~h3Cb2>)%1Jp%l084X{iO;^FHH!0J(FCk{M=<>nopyF<)G+WYO~R?S$B;0M8Swgu z5lG#5iQfi^ZQY&-SsNkm`{2h~%$u>C9Zc_H>d(gFKJRKo*KjaxmSjBJ7p8?ThwcrL zP;fT@Xr&p6i?M)p!#ZGK2($!t^mYcv#x8r(JA3s2LKw_TklODP&vkP`>8;RM`7{uD}zKgU@b-sQy%jzcns} zcBLSmG5J5($TYdBs|p=tHk{6Q)B~a$j-+~JFuLwB!;c4sf_=taq^4$~YeKJXVOli~ zGm}J~Z%^%hOOsO*^2KYiK0$|A1zlw4fUqN&EE9NNCgNGk0kn2AE%yDQkBV9*GRNLG`Y{e{!6P6F)a25B!X|AJ3t4b)7NVz~VLo(3ffs{D+vMJgN znH~d=H#j)N38Wrd)BbOl$--S8cw$mALPH5mI`0KWq71CGH7D9A)>^Fv~mC zwxnwSEAMP1cVxP-sr7uBd#<{`LU{(0zZ@mbpR}Q}ek}94JO_6Dy^II-yV>o9-`U%; zXyQfvaAuV}H9K$s9D2`-Pu-BDJy#Y%;rOMXZkR)wBCABp-CW_r;ibg3Po0iVlBCXt z@&u~~)BP{Xpv|kI>~zNvh>)(v3#lC-WpEi(iYGw3yNEVd=)+#M6f88HN6$*+fy>ky zwzW{3|F>IA9__sb8*EOXcc%(`-TuSoUt}~owOjK9T}R$4FlCpwv@u@p7zzc| zLfEnSP?YP(qNc^*hYL$+uTu=kTyD*K_qE{dotgNtHWTGOt!8UBFQZD8>TpeZBwuD4 z1{VEesY_uNjxjLc-4CjjQ%7 zK_klo`1&G^P4Pd3_w^_8>#-d$OxXfj4xfj{+Baw{KUlP9)jII6y@c-+rlWCi9b8fH zgEL}3_*te7ITKv4HdhNni+xG%;s-cgNe7HqJEL+{7HlQbwB=PPZab|Gb6;M7)qRiI zvi|efEqGO{&);W{g}uyW*O$??NA>ym7Ac;Rw;TKdCNiDTb!e5MgO|IHp>fJ#gyePs zb*;vA<(o)AQ#xkORpiCqzNP!K8qr98g=lnFER%WogzdU@4u|hEBT|yq%%8u8&abJk z_NNwq^Q#GW9@G$p7$#wNa4Y+2DTbTQtI=_<27Q#8kB$F5W-DG!p&579V*Ny88YkO< zF^!jTRYMc2)gAx~y+43YoHsvj`xicao=#1{=m5pi!CQGf14Zyb~5 z#tOg5^Xym9^z$cNS{sXhjLc~q{l~8FOohuI_4)Cgk1>`ylJ0FP?8O}|O!4|6IZuMSC5i@R3-8_U!P)-%p=1v&X0C-r4EI<6AIm_-{X~ zh#pHn<)@J48zn$?K{mM-zlmNj*5$czgZQkkKcIZ>9=zk*4cBITfp=@Xa7TbIZhmNz={arZ35C=BCYjVJQkONX%>K_Jy(B{-(b=8{7b>S6l;AuIj(4Ek0k z(W_p;Y`|%0dZtm}2yQZhvZGqUlv3F707;%5c$%ukOu?~1Z*afsQno?0n6aTceAQwZ z`lw-ttPR(yl4Qn-LN(~p6n za0XxWmJ{7LdJ;{&FOU&$PC)h!GrCOo7Opmof~H-1Tz|}QHnZRy)(_mtMvl?oB@e!% zkN;sfx!@$|iLb)K#cJF;TaNodgW&2B_|9i%V{@|%znl6Rw0s(vb5IU>;QATvs@^92 z{Y|h|C_>jkD&*oXAA0n$llX;K7LgyP4F{|Si>ypP!|%DSe8FNJreeJgK7Bc1YxQC> zQJkL0Ki{4}rM@kK*=vr8Pp(oS-yh6?z0VEt&HyL=O@Pp&f;*}osj-7F^Jzy-1sHm1@=v*|0|7M%~_sYJoy`3yX!W0(6t>LvMm?VWJ`>LtuY?6r=9o9d8*Dl@ zK{@R_QHg^6S}Oz7cnA0Rruio9C-ok`70XFIzF z!V8s1!9jX~bUR85y=(>GpI(VBjc>lNB_<9t zx0Yde>>0Q+b|^TEYbMw1Bti4hGPt89$*%R@5PY)paYV!sk|XVnKOHY)Q^p~961^E^ z;==G{N&rmr{B4U@oPn7g6&>^1flK1=;Lz|3sQlM}>J}a*NGOi?H2jFz82$- z4~P1i`Eb*tLU6U1(fC(F{j=N&Gbhd!#YJ{Pz`8huOP=txw-&A@oAJeQ<>b5keLPlq zO!Q^Y9Dc7+n_fP&4kz|>f?aTUuL7j&)rZ7ddXi^xZ4a)AchuS10VsXTBvJ zD;exfeoexx{oski4f3fr2EvySI43s+Klm8q(e!pSt*wOVI}d}V<}=(OWbqnzrh$C4 zA5O%X^p*2fEMhTC{!lksg}x$#21`KVRcXjdGl%SZNAT9`7V!wJnzDQ8C1{Y9kHJD# zFgi?~@YCm*!uKdvYpl%Yq>Vxk#a@^$aRdUJv(Z)h37cJ9jE=Y4V929PJU4R>WJMhz zFV-GLO=)}4*EM(GfoC`*rN0nay->oEg_B6?poi9DS8v0oX=)gsXNFG$YQ*&el!y9E9f^22*yY!FRoc?Lo2gJX0?dC(J#@@2dQTyzC*UXFMFKS8rFA(kv@|o_^~{ix@}Bi z5n)!;^i~?Y)2w16Q*Oc;ubK4rp?kbI`W`9UDhuQPljGvuF_4?R80*{ykqoDD_V&^c zwx{$A2CRMrPi`M3#l-@P&FCBzrRafthZK`9oCAZz1G(j>?>KnKNvi5-D>`BI1vHwn z;XuhFrtLkH%Wm{xu}Lc-SyT-LC#G=an>IYDJqQle%tX^y*T}25CEQtYHdS+%;Mb;5 z_@cSF`4QLRLFpnC`M+!H?-6_m+Gq{zp8-NAcL8PRu!) zgGM>&U?Q6g+0DD4@AwqHyCE2N9gKs>lUjmz>Lwc}FzSq?eZf0TLSXMcX7U&BW7}oM zUaG!^OaI=mP49YPX3loJ_wW;_t$)O%J?voZ?j~07ubY%Ow6PUk+wi>{V;g49fTNkE zM7wk@s)i;r?Or8F(QgtRC1n^j?+zI$F9Uf`%$V1OCh_wjEnvlNin65FGjm@v8ZzS$ z8?ap;Emcx+l5+*}$J6+gy)ra(lNQ%rzlz8CUxU_DBXG{o1bmb$OCQ($#}ZZwdo~)b ze3&A^VM!W%;EyBlZABwSccA#={w|_f_?7s*Uy3`e7*Q5x#WBQDpTbxDkGZj@lfnAuQ~UJqX@QkoRmBele_JpL?#LnVKD60QRYuno4~UaUZzaED0!SWg~oFT(3%iD-GP|L*j*TwKhSp*s z%Qfl{PFZ}AWY3Bg7#G99rOJsON_E8BkClm0gmjrkt^~HX?0|Jk8p%}cMIjMVUr(L6Y`gcE`U;mzs`f?WB7iv}fL!A!VsDRC(|WjaqJ?4;aH zfn4D|*gL0~lw=LzTl^)sx1=x1ta||C7WwiyDx>(2T@w6_wCn}%^!_6_c4#bJW8%z@&G|*1sYLLso`Lk&oJw$5 zBxF`cOT!6EeR$WtfgIiujH@K%xl5BX-zgpek5Yb+H#%D&SLp?wj4Hy9Mqw!1w4WWV z4kCI3rMPZe5FIW%l4jgDL2awabg8X6{dppg_OD$HQ^f^PHTNwzKQyH;T#b2w$3g7- z;|bwy4ni%!88^{IvHNQ9xHyWBoctKS(m8l6dK_D?XAf<2`{Ba${oq&`3TdNMQLCn! z@2y`ObJ$aN=EQt#@L1qSx^4>KNjEFBTxQ2EC*Vn zhVXw&Z?pdBbT~g@B>oGlfQ;zjXnrA=9Dh3x9@s4wwH!?lkFm>wjfpGCfj~75^^F)? z;)G$9gCIBUlIVBgDV)cIJa(lzIee#?lnC63WN%*ob^4xhc_xdQqyV|E?OPvCSq}Sr} zrPuNB{#lriVu`!n=!yA z3+7Q@!dZOLGFl;=tG}1X;`Gss>CRH5S_(&CUCT-!f_s*3*5YJ&3hVu@Ppw@PCU z7AQur_-rZMu-+a^u2!+U3vbC2bs-_QDULVHP-aVtF5`Duf&JDm#WO>NnakGeP|!bu zuj(`9w)!)m^Kk-u;?@Wr!5j<~%-M~Z-Y8qEg>u{FF;n-0=o}k?2PPi^ozugpN@E?C zB}vnh-YM`v{Wh63&ww6*ARKLMPlsK&C2;w(Ma@GKVZ6t18oX;9QyQi~qkL?M!T3BF z9;M9xbk~q?*@M}Mwg|kxFb#8mXTs}*NmzhG1@7Tb_H+7fn086UcGK0f=vE^^&nG40 zfZ@sPKIr1ev{tmMR)$rbWq53335>V-1%sm9Kz81B(L=o;K_A(OBZ)G#N>l>9>8`d@ zdy~NWxG7H@ug7-25u=gAR=n(a2chX7G0G_sko~8J>-=Qgq~xj*tqrp9Q<>GooVY4JTUzr z^R*0%^9Mn6Tpsk*ipWuuvD9#gaG$s-29FiSRLSZWTNOGR{<&4d%%26gVBvSsf<1AN zo}R&aw%vv`rdcHJLNiM#x#_XZE)jT2xUtPq87%3^D|iuaLKSMuF~U|FT>k&tn(+kYOkIKp zUiUEhcXHGu-yc>^UPuSj$kUZyZ$Kv-0S6mCLCi)u{`HeLD`69O`gR>SJyc+%xXq^* z3m1URsy$-0h&$wNLMNs;M`EC-HQot+g2NnMz}B9T{HB{ZSKBg~+$*)DBdWC^da5<- ze*Onl-fiKDQ$u+0pJH&E^atx#%8TtP9bjOP7TDfI?9`UTQuk=MvbIOG;BW+QKQNMv zY+g!jX4>!xC-1SfPmbfBzx_nLX*Un7dBmcFX7m1#RPp;354iQ(1gB@Wu@gI`VadT; zsM{Nl`u!T*v(k~;6m-FXFm+T(_>1$Cg2;to;Y{Yd0q;GR1-G=W!rzY-SUUSU^evu5 zPrn`o(P6Eu+@}U-)ntR4631yG;dj;-%jXEag({1DSS;g;+xCotCw+IoZ^1LR=cEbG z8}|fvtb7Q)r%O?CXbM|lvVs@XNbv{a^?Zoh3)_fJfrDf80~g%Z!kVvZA@T7VW*s+z z245V;Wb|{G-r!znT-3@oACuws>m;aA`E4S%QJ-7?`yhBvw~*WkV?gpm7Bjl7iopSq zqLDYAqSRPU^wb`q_rzyxclJY@w#OTxO6M$u&)tISd^6!>&0(Arvl4zts<9dVSrFnn zmM`0T5>g+_;h7L;>OWr&Ex#DzqKS*~>Zv@O@2~_G9e1QjhL1??Qg_@y)VbM6IVx9E zPSj&!VSdVG_FQWz41F1mNlnklEVp##G^P>`Y#d4t&(X!1vlfW`WiG^G63bb zD`H1nJ$rGW0Cz-whk*t|n0|U8yc{8YB$Q1mtOC1f zKiS`gACOrEx&QLvp33FWV^wl-IjgF#w+eTt=$$RlfD@C4k?-WlpcA=Rs zZi@4H3I2CP7Bgh7u)4jA_z{ICWs^I_L|3UDwvUPdk55k2ur>ydn?3=NjKH|y2TOg{ z^x~nNTS@B|Qw$L{E0*uQ4!hlk^Cu(oLHFMgJRH)+-q*RcthZJgi{@Unv@VV6*E zoe>?GwT!6wkEQj2C&>QItKmqnFRn2b=HR~aOgv(!(5IOTw`B$r+5RJNHf0Ml`8$pI zEi;7x2_O2Q#*j;eK7`CPeOy0Uh1q`1V`e#0eE&{&Vt+9g?~QC=MsJ#lYQuE4?O+EC zjk*N)YsbPto3n63^B4RIzAox&%7+8blb|omSl~0{!{6q7fdODjbIqoS&Ifw%7J*$~ z@AVZuXb1?W4}Lo>%#o@_;<}wbFm=jAzP-2#mdvQYsyA=RD1})()@LZ%bVZ8J1)ayB zpZ$1Ye?H5UGT@6ZNkZdRZ%FdaB@a{u{_8>~oN<$}(2<8Q^^G2Nu`PwFfK5;{rxmNE z>)5XB5!l`^h{)wu%hTasAao-7I#bA8y@CN#aP;vbBVRZkmff!evDAHPU z4g%Asz{bvhq#|@Qoz^GCWn-Ih(1CRHQ8nh1g}j8x=;2)F3S&271>d^hHp))^kE|Cf z@fzC#Mtv4y!kc*@^}ZQ@*j<6qA@W$^VU8D9=&@;`6*zOlX;xySO;uKWBYW#q@VEXb zjPLg5SLG&ByDtfR(1aA?)#C=%WABiHuB{OCBOE&;5-

      hCoi#HeShMxP1^!(=a^w!^@baZef!SYh9 zmfrw2eLDQ<{qwk^?*#7JI+qM>ljjpmDIZk!3f{{u<%t_3aA8>j{Vwn;1;bUa$2ti4(@HnjkY5CS64}V)YXxCkQIE2VJR+hxXCw2 z3(u3VT8uRb@lV-W53iV=ZK_oWd(Yrh`oO8CYa=0}S3jhZv6|5S+RilWS6-pm!?lQA~yY zklEOB>Ws*%$Q7$yW(Y17N$$MwvuJg&IzQ1F2O(GgveOHM{?(I8OzL%KXQhMSui8Qq zA0o!%p?AwFo;rf}plGnm$j1>)!mMqSA&l8{8%ESk!R$R-KtC`Fyk%tYRV{}f0bNY_ zvNbw(N%QI-tGRgMIXJDU0PDdLcF(-VPHlArNiV^n@!lK1KUpX^T?=4bz%|H>6!>@@ zN5Ck#rfk794!Q?~_aYxp=Z}tq8y2t0=2wB#ywsPbFBmLdt-A!9S6;;0eJ;XYxH_FX z*o|HZoCE8y2rm6tf{nRfP-D1|h20~}L9c1B>*m*>;Iby3AELnyn|>-wY73?1P5?vx zIDzi-ax^S9;O2TEu=dq#*y0_529+^THMoO?RLSs%J4#q{x)!ZltV#`wGO&1?1oiSh zk1nO#1vv66oGeoTPp=4m9I5r>WR5&9*6hLs>zmNjMnmY^9DvhF-?26<8P(QjLUlk3 zyei2jllrd0&}}Q=iTo7qJ-vV}dKbjTUG?N&PtT)nGnYbqrxIVauS`7u%m|P;xrJPl zA8I3gR*p}saKWg-DR^(nQPSPljzq{pOdBu~)soNRgWBbM=EN!(dh-pD|0w~D&j-`B z(-pvK(*kzK9YrfW7(|0*l{I!jV=HNZZ56vH2Uo=$QoH zI=mCSC2io$+;);G^u(79+$%U|9-zwi^^9^8zHO}{>~?n~URjC)XJiLy+WeQ~OxP!C znBzyLC0Aie;x35sI!KCsu7>zoGl{Kc0p1^7gD1D#6kSMpjZ)freCxCVoDp#Wm#s?y zqa+2s2x6hdCIO~3{UBQ1t3lIZAa$BVsT6nQx#QZ&`4d;!^LizedLc*WNG6gy(SkQ8 z>@Ds-C;T6ty26==mynSCRMfZBfKFO>l4NFA0=q3w+3aMj@asaARcT1W?dgcVF!(;z zR$xtJFrPX})K|JAE^lx~n}hcB^)X=vlrC@=I^=QTzHQ>WldAE9TMB^oM=W1ZCiF{; zVa%ycFh3#eFvNYbof=Ri9`;EBT0ghKJgZ6w+SmrK23fG*(i9)hEoc6Dk-{BS5>M7! zfzG}}Vq6$XWPF6IPw^qlGQNbS*Vdv{^hEmH!j3fzKY*i_KERWmpU|m)H;=Vi!nR1u z@)@Jtq3*vn*u7yaA3S0#?~uPGR_njQerD&0wI>|n2BA)5dFOnQ)`q7LJVKh<)pLxo z8%I|ZrQ(`8c^(<=z>jq(Qu~+B;PTYFa9h|bG5Wfix)iw6o>(1f+3_016EeYa!DHes z8P4B^z6UAw2`Ibx2^y|`fOm!doOj4cP`Vq8M~(%;j9?$}rOit8^CJiD?C=COz1t?# zXfs7imb9`$%O$s!Mv%p6kaR#~r z$I+vTvZ$z5%`EPYXNspAvG}UsViDdAiYg*rndpL>hvq<&wi;EPbQY=0SEg#c0Ym3p z;&Hu_)a;}tmvzxWYi|QSuly{YlhdT5XWxgKoFkBLp91eK`q{p_+I(Emdw5!DK->R~ zeiysnpE5nDTrTvCAw?@#R!B?T`$0X!E_V83=HSG4+po_O;!P?{N zL?`!t5^JRm1-*2Ejs2k*SIEoL>{(B3CQK@as!t3R)T?2;%z99ZyaiE{RZwB`QQYOx zg3c55VEKI=I>+}oD1N+!|D`6Q&5=Q1HBpDft$Qc7db1Ws<==&`2J-x4I^t=kZ#Y0V zQT(RS2u}ZL$K=p*Txnm!9<2$-ATI?P=5PbcwYIaxl^T3{jgpYPi-2j12e8+*1GrLs zQrQZ{1u*L0Vyq6*;iVtbMMtFe!H2nrS?n1re5KNcpZxxazZajxgvMKFQF9!|EN&s{ z3L~N9pd`3&Uy5EYf>3hKOu)VKh|KDLWTo>HR$=lM&GavT_2)c@GInh$J_g7lWn0 zA5Hv_LAr{RSogC8V&myRb;4`GSoa7jrH{iATASh3F>|aIb|traRx%XwXajD@T-RF1#c<5D@?Y$}d5#S_KBm=+PwCtN0~Ni5ivTCoGEKt8qBv!7Jz(&BE3@N zL(89t=&-#DxpG7{9rRS6x7(*fWzl1#YfsXGvD+bhLkV%;IUaW#N6^XPgXlZ)Ptd$y z3PmZ0VB~Twp7>%VU2oWp%|-)I!u1q**5!o@`z2@qyYU{#<(}nkRvQ%e6dSyQ|w2|ZfC5yoOh$n7p%C`NHS|l1g_8il7*QG(1%~<^6hj=jdBrK@R z0lmKAEV=LuF}pg2&In3@ml4Bwc$5*HeyA2MV?Bg7SCIR;Q8=-$4?6#hr&l^A5pno+ zII;T_o4dUPZftstXOq8yZ~blfaI_M>N8iGBaR9#kMUfww#6NE>Vwtk>5cug`*^1+> z820VCNJs7?q%RwRAqMs^=Y9-)?wreBHvGkV|7D>`^%6)~{haj6_ps@g6u72N5Vlo& zL-pnF7?`h5Lspz7rw`kKVv9d)wC*R9m9L8ZR%y_rvf&&@QL?8ghUNdufKN;VGoG&G z_eE=Qr^jGkV0(elpfTLYhl`XAUJ(1Vzv!~on%wk#1cpyuis}tUK=sZ+sAIhZw>IgE z+h4vS6Yrd3C8M9ip!tdLDfS$G-qy=T-wY>`Y6!n0Ceup0M<8Aqk2=rGA=0dgOcnaQ zQDfb4x7SEi7(1C?`K`vi63&3T#eZ<=X^xm~979`OMpCIbJzBJM4Bfu!F8h$)h4P;5 zwsmd4h~#E(jDf11^@(72jjGquQN{XwWHV}1OeTA>>n?yk_+u@>GID2kw z0%Df|@L*yLd$sO0bj|!O{?esS?s@)UcbFxzPQ0A#6x7r<>eH(XBP^+#*$Qfru+%U3Cez{|JDIe=~4e-eNlbNID#qSU{!z zTp)j!M?&(sYTSR?uI$HdfWK1lFd%6bo#=`9OXnl&J~NN0L}!thPg@}G-+6e`5y9`D zy2M_pT?5PHSL~R}7V!El2Q6opgYuH=qU;0}V)B<@!^=!o{Z4@g{rJaHit~x?d|BMt z{Fdd6(&4Uc@iwNpdzhh0h3HkoTbL8jhyOCS;@#Xh)VlT*iXR zRCWU`yGz7Wn6I8JO9ds95H4eFNZpS;V$V9|srQ3A{Q7T*;K3V=uWzk_?YGY2mEb0< z-rUZX!2s?ZXuzEVPJ*lHdLGaeNK5bT!u#_Q$-10(7?$^v6>r=xDz9INp%rIDo9+JE z%B?xgWdhuJW|a$OxCrN)qC3BMLzlB~P3|;Io9q0Z0v{5UG3|_!==z0t+~-h0=5+P2 zw!@Xk+GmR!w6BATml%`3AK=r{+(G`p9$5bG6G$JuiQNH5u~8g^)f1wzp`r!cEjLl~ z`z>g3i$aSe(q^tK3fAk>Q*6Za$8mQri zigf_<)sx||#A1BX?*nxM9kJq?kljt~MlvG_LSFpBdmR#drF8(tv=)JB<3{MRjD`Bl z5D48k7Dv}gz>tz_Oebg*eS6^(_&qIzWbaf+G5JW+wI?v$-dMPmdk+-#4q<)i15u8q z4*#;8(%dgm_-&08-4&7rJsHi3{ zS`DHH)l;B|#zB&Y4qbe*M6?~W1&+QS1a(Y>(yiA;^EAwG+UG5zRf9`m#nL(K{+Q3? zTe3Zutmv^F;PD#cx(y-5twvx*$O!wb!>B)GL9S*jbafh2wcJU(a_K>kvwtXFRn1|^ z!Vnnyc>s<4BCt?4x4<#sZaGOZ8gEoq;q>Zgob=n0c<0sOpei%!ohIyBH-EG(Fc=6M zE^WonKU*=VA_p6clQ3xWD_FPrBF0HB#NNnh@W%X#5OY<`h?Oww-3*8c48}c8Enulu zP1;^6p|GwFCR0zrqbW`3x5X19KUP6{y%Ww9diA@D)5z4-_le|_Q5e|lNP`PJ!9ThZ z8$-vjNG&s3_iz?(?|j`F9+CCrHRtP2!6umXTYf62#+l9{O!N3My(}!StggJ2N4U#ih1j z)5rS|e=#3Wx=nOYT~hEw?#3YF8Z3!9XkVh@`f%I+96jaU5AX%z5 z5VF_+PIrBSAEu$8cKSMwONk>h!fp8?uVrNIeJ?x^cop!f9L=lC7W|W~%>TUx#LJ{2 z^*YQ<&JM@ASF^FKSp=p{-_gM<6sJo0(A5v#iK0x0qT;iiSd=k@?l+7mi*WLRxzoL1 zz@+b>=hOfOOLHJ}u!wz9wj)bF$kB$UGjQ*!Y*f*f0f!}AtT#lMO~?rI>B8YW@B!)rtkhu1L6rFiAm0uf%%^5RfmMKIeNhQvH zc9JHcNlJdAQKdN=B*~Z(QX+{`sbne@Is4ftO%#zdXpkl;Q5saL@BRL@)>+Fs>%7B$ zp8LKoWiFbY4eyiV*~F1a(BqSd3#b9l&r5~yiHFh0{{YS^H^#7PKiVkcPVdeuBVUF7 z@n=U<8X;AWcE^VCnyqSFMtu`|SKETuquuHH2z45sBJ{zx=fF|_$vnPApH|qGfTm9Y zxU1bDiws1NCA?R-OQeJ0+Ur=|DM@?xq=5T=8QTB&Bo12}3ij8H=@G$;`{P84Xpy8e zU-{F5Yx!xgH)hLuXpkY#wJ;IRmOsS(CzjJ)AxE&nI||o))a3I!^k{a|E3}=|gx{~I zPE1L8YJp*yU{Pe17q>*gKji|g;;?5@gJ+(JC|L5g_??5m?-nxE$3vE4!i+(vd^r>EY?4Q}S44a~*bVo7-2|HlOY!a}{TwDZDxw|y#94ng zu+W#8q}^r`>g7uCQB8#yGWZNky=4jEMJHhJnAUkMzMU9`G&67hW=i>d|QY`1C#WUnbk z+rD`)WVk8~`VhpP?#)A=VTU1e!v<8XwS~V6tZ3WMBWQhfG&$m>$mhko<7$CjRi2iE z_kuIX$Eqgywh{0^))aBw*?krF&ORZ(s+Ys;)lEdpHVNLQ1;XboHv|TwAwGY08J<}k zgO$r9Y2&nUe11+bc&eXb=1P>C`bls{Pch{D%7WIP3Ak2ZpsFZje*YO!Bl6*RHkHj4`&QyI9x#;Gldz~*g0zSp=cP+In#^F zY)3$Fzi`joYRsqYH|9+blW^^sGpH9XgLqt#4y`ldnc}~!K643FR!u_#!Ee-lpo@tn z>agT}zgT_|CpMC+Vf3kL&`5}blT~*xJz*uT9Q*+a>g&+`-)R!w<4zS0jK&B96aH7| zE*dvK#wFkUn3tv!?Rwh)=l-909AH7;yWEH8p8Hw)%`>dkS2nj$Y46bVDS8qm+_N zU*cnsYwIPMll<`{o6YofTiDmopF(Eb1g4b6fX}is%;9nYdG%jBSpPGGQ%@>k^sU9{ zXN}MoxDBTsUC;bq7vakOX^`GKoLpS;hfTX7uwcyZl84sc@Nn1;{4eA)TjAACzMT&s zcOC4Z;y0qXrVYdUw{Vdw2bph`7^~%u_lxxT#*CLD!`Et1Q#FB4 zOgX{q>k=TteK{NCCd-F8e}ix8n!NdFGJ83kK(6Fvu=!>|iwoqz`1>z%V3Pr!lhoyR z{cn)k@A`C;%L%lQ`A5v==+Ysk)1Y?LMm}7u%j~p=M8Tb4;rx# z7G?Xwq;?hRW6g0!3E(g^s9&A zs zo?c{5wLu7Ne%ib4604)#Sa!EskD*dmi3XgYo{ zY#RdPanwdgT~I~X05cl$wpDz=-VP*cucL~tHtf9a$qqUX=Sx>MgWQW`xO%4;|GY7W zjz`k`rjsEz-}If_yCFw4{=CA|qTlSkcp$k5iGL^2ojxI`ldnh1-amz%Sq0!TMutZ%s)3dsJ$n20cD{Uu1h+5Q z1qtqz5LbT!RDQ@&TZ!L9>f>hc?uaH{E8SuEmAMdnz?AzP%HZAq?G%~IPp19nEAaa3 zaOmjq=FS%)=-Bm>VRpMUe|Ieg=XNRcHg|c<&@jYiA@9@wY8>1hlmk;_+-U74Z>HJZ zfxC9LqngqP(Dd9*9CiMX7HEXV4e9Xo%RboqZwhUlF#yv1E+E(o@7RNT*vjU~WLD}k z=W$C1Lq}f>Ynvccewv?=6-yMr$v94=kLd?cQx#rel4s$l?LlyJttemV|nKC-57jmJnu3Va%%qNFuK-=o{7)G zq046zDa$KJZe79;1J%H;?ml^B<`1T5m zIb9FKeNtIZd?9Q0)ZjW2%Je@vif&y!mAc7PK}tp;3)MId`O0UYd!{Q`oE6?MHAnVD$ny6@3)=~e|QqRQbe$Jp&_Up9))2&lIXKVnle5DOf{cj z;LTSUpZ$_}?plmPf=u{nPZ#d)k^)gfo-xC{ZUPT<0u3~?7yT-JD|og>L%nT0tuK2; zLg!YJJua%e^|S#y71{<$mt3IN$p(YV%rG^)in*q)<>hUvwE2)H_uHpV+kKbwb2pv% zN8c2*%F*JTTYK4^GHrIMYd+ona28fS_T)ESo&gi8Q8`JI-d=JR_6J~w2vJQ*4JO6eRv(X zUg;HOXKUk?2adc)$CN}AezQ1YA`-_2$V8B6`D0Zj866~EtJjMamh&_PiN3_Wf5`eoIqy!$OK zjQ6NG9qvRIZ#ILz4aZ^42orj0s0|Mo7X*Xi4B+l|Ync4a8!E~hDjM!&!%M#q=f+xL zH#+qoX8zX)ZU!|1`@`;vT97@>^EgPqIE$HY-d@Q1@DQYxl;|9#weab>5v>vKHCyHs zqi47VW_+{8Q0w0ie>#i3o6;k`^S4N}_3I_LTd@%KL`T9g12OcEx`57tP@GJWx zGw;3(QifOY)u%Rb|B;l6&V_Tqa&`-8Su%>w*fp3AcMHXC)dEmkdI&XlDDdHJYkAAG zhhS>Z36ES3;aeh2?bPK(Q8~yTJTGa0N7pWL?p`*i#A(s*4}9U4qbF_9+=&s&;{~_s7FgXTfortBLEbwR zI@HhtF3Xi*wNV?USj>eH<1F~ArWouzGr=i4;e@Erq7NDcj)Oc`rdvJA+2kQgRQ={V zw2Ax6kFTbO~?5Kk1Nifc!OT4y5M#BJ&7rbBD^FKPfu)yp;k#G zUZ)Vp=xNhCW12uNFCDARTF6S0E*QVJvcX%1QuuES?`+qhC*l+!(&CV)-TfacJ#v(# zmALTTL4|CetUq~Vkb<}LjZj{7IlTQf2S=&Zu?~xRrV)D*c227iZB>|xm4nh*?PygT zwI__Nn6ip|taycbqnvQ`bB^A^?{TeZDQ1Z837uaPwqezOShT8z1Z*rMzT1Ty{x#tl zI&n7+{&Ebg!*kfmXnCr5M4RpPzX9n2v!VM`2K<)xAs>g>u}MksV7hP`@roHrX5RF} zZZ`uiwPg}6qC-GxeK2!9u0;;MJWYCA--~8RCkx+epy>RV^O%w<%yBUod+%zYQ*-*H5PfZ4zKX@yK9ts7^ zPYdAv*HrE#JpNlUZ(znJJC@&V$<=gc^3*Y1WXtppoVap7Efpj5Z|i}l?QTrr%{U(a z_YA42u%*_;a&&D=Cb#Wic;va@QQuDJ5IZaWNO>fD^LIj1owfMK^$G6K?16xr&h*%~ zBAk+CNMk;iq0QwUC)RUVqKc?VFqbR)hF&cM2 zx`{u%bm;jp6L1dshyTtGz?>;6G=Hlqn{Duu*mPWim*H}J{d1?OG)rtx?` zCZClIbrV%6{ek%T3$WnGF!snuna_G|57Xp^l6eXZ0<-uTE~xKgE(4#yzR&S|Ap4Hv zR&3)V1|G+0#*whH;2v5BM)Lt7Y54Ko5!nAE2F~2J!|lTL|F$9lJ3d#l;9yBQ&&7p| zTRDu{Za9id^lfO^xTcB=uY@zH(LdBnvIOfR9(a3U7067U!%k&IfYrrXlzk;jCCqP< zhkHuNuI;a2)IwYSZ0|GpbAK}4d|w5b`+t+-E(wG`kz%kEgN>0HtDUd3T(~M@!DL>~3$;oplXnSpE}>Hb{`I);Dp&>~OZ*{Q!K3b0MqQRnh5jY1rYN zL>9G8g}aLmLC6(pff*q%ThHA9b72R#T;V>dlXfipXv||ic8lJ~59G&A+VQ|$p|J9B zn)vsiB$3>5N5OO3NIrgCjzgWtW9e%%o^(u)&L|RmiGvFWceE5qtQ>%u>6-k^&l)m1 z6{r%a5sL&4>yp5DHYewjvxK`J_$AfAAGs-Pp>Di*y{Hi69#z5A;VJCFUxD?z_7`r9 zrM$^}1Xy>iK;>VBMc- zbcj1Qi2Ltc24iN7uZR#>6po2u#PjQaBt_AV|0qMutyzb%Lt8L?Qx0zKn$GK{_v7I@ zikn?Bh*4uEdK>0Bzqiz&>GdT*)=WVy$xh50Z@?S!9nsUsgcqlDg1ol@&Gz2GE51e% z%@~A-i1BV94!s1;tsVu>9T%yc#zb6qefK{((2)_TIB# zJ9{B!^wyxy3N1v_Ej0FtB-9&3@&zvpxnFYUS@OzObWXhkQ=3a5x7ZLeer%v!r80DzlLc4R zPK6C#s%9SvaX zH<3oUQf63u2>f~t#mmc+E5;9)j^m{2nQYN;+PXrIu9g1I8i_J5>t75TN46QKn3n4b(^SslF6})ydx#F1ZRsemHl{&t&v4>1P>t=^ z3Nucy*Hz4kKRdiD=5j^0K5 zZ`#o*zxTlX+;DDiVJ|n=QD=|K^T2gu6Y;N45uLg7f+Z!Dvl)+Mh0Ol~EJ}TfdMCo* z*Wy6Y>#NiFbm0fOjk)nh#XyQU1|Un?t_)TBeu@%%qJ;ldEy zu~7~Fg`{A>-)w$=!)C6q(U<1?B+}%*t8n#cHd(gGlt;La<<)VPeCF&wEXOH{zqVP6 zckX-RJ7;IQ%>6R{bBctM^4sC%_K#?}#(?O%ousCL%Hoia{aUsO&->cZLj-q^0{(IDpR6!#}2`9-}1SgnJ|mrCB;0xZbF5Pay)qH zD<*YmG=voICR!Q(=s(a1Q;sHK&F>04DEzAjJsBWA?D z0ao`O!+B@)uf-v#dh!|Wor#92`}bn0uO)wb;xII^7;HXR3uF2TB_=DqMftuyb~64ysNA%U2LJA2^`R}` zyBz595TS?RxdI0{WnlNH2jrVzyZ;rW4Ml-gq(c*NM~f4e4D`fJ!{W%>IjeZMw5`}> zvK6m(KZY$$Mv!dU$nH9hrRFmZ`75w*AnC;ECq?0veG0%G%9Wv`Mn^v3&*SiO@b&o*0?Zj88}DcY!4h*Hvgxm=?ShJ}aZ3Aex$A zK$;%*i(6KFK^5!COiB9($qv`#e};tPxpy|ScwV`f<$fnek8AUiPtRD8nk((_T*PIc zO2bmgQc54oa>HwP@#xLlY?|yo+#mmnNWfVT8@*&d(yN8sh757-=D4V4YL^sD1&+V@PzXsv6<1EEQ5rrUZbTPaDd+789YULPtq&yY91 zk7XyD9OxO>L0o%k2pbaS0j?IN0t?X+udH)Kxd*!{hL&x?>F5X+SXrKirF#WlXQ?F{ZKo#mCf<|kKQq|jT4R>4ydQ5ZTmTPe3mH4FKsHRsP*3yr zVf;xH{}L$y2Q|`I;X|P(vS2yU>^Ot_jt!*)cIdE}#ue1zwlw&3{l?AiMIbX$5oc)) z2QTY^+^T*&$Zq-!vtm}@K5j}E3(mV(>uhn-PA9zE`3HOdTg9!{h;hx)&7y~|v-qwb z5Aoi(8FY`pk&D~$7%qf)p>$*vKcCeDhb~*v`omwC%A*BbecKz+3%3#UP0nPx?3Mxi z2(Y3@c3dT@1Gl0@@=!iX)r%%O8B@*KwzTTgeEfaL6%Srea8VkMA=_m0y-7R#;4h6b2)f|_sk)SW~Zo?ZXY4{{~!(83%Xl%XZ!x%b8EPitq0U@3&%T0?~=eT@^F-%LYwZNs1gtbZKAPYV(|rx9VMZmdogIv z%?F87RAW6jh|@Krw#*EbYEQ%)V;Z_#I`8(!cMcP(~O zzX6^-C`8vc=TPF2DZZX?hTJ)F70l98v318awlMG>-rYKt#qGO6$gnUxzB7|lJZoiE z&sA{WlL#;wuouJw`f)&}H7?Hv;<8p9uGTLRXKd7@wzf>mr9vHhEE@p_ z!y@UK+j*k-(t@Ya4ROQf^H6CUj#?_2pfF@44Jz@3h|dl@z5NW1SY!)Lx2XNAL*(D{w-6B7D6)j&BV%q_;dSGTq7yvOK;9$G(qdZ$eAQ#fp_tHtRq1Gv;8| z9}EYg>tJ_y6l5yPvogD9cxvo&>@IplnpKC<5nea(&9+4(Z^>hveW3+{`fAZ;@n*0s zuEE*8rZh@r6xkH?7WbH3Ld)(*(ef%I_|_?cxPxE8D<>H}M-`*}o=_??y@E+dYf*_| zRu~t8SiM`FD8@P90gHp=w4hE_liCML9rWMA*A zaMBQXSp}N>o9-bnkUtBdiT$9hYC*4e-NNjgPNwg_n$!djL!z?Y`Js9xMhzu2!@!GQ ztl9$^U*kx{UVrvGC>~pWdC_3U8@T*I0!zDXO}ooN;i<|ah)vTZ=8NCM!{%aWpH<2R zkI>~YO4)ST919r!(iv9da5M-gCy%$DfLP0yV!bzsBzNvASpQLx7JO}Bj}?>QTSg~a z^B@dV9E5CN=NLG=RTtOIS%BgrO;8-F!L1E;ImcXSBHHhE!y{KOSmrr{*{rU_Uxo|0 z>-1X?c49Kb`Cf!S9iKrreE_EK910SnWQEO%@T+dSyFi0;U2XnJ0mUwxdwch&Ak?bC9& zRPh>qjQ#_Y1y}jD>M(fv%Lk&ucJr-u+GG=Jzzq)Z&Iu>q;p#zy>5sSPA?1$_f6^=D zqD()EU&?Qw?b)TcEq4$fJiVD^L?GIe4dN*;9>T2&k(hNn4IchBqMCulSg#+%gGyIG z+*EnI{QCtAy=Fz7_p0!1E6sS9{BAO3K@;fv?PJao>U>peFGd>~(WKlnSW%lIu=b9E zkMcUI`QtF#pgx)QJsQS;8|KjaTf3Q>|7~>Dkfv=8`(SkFMt=W~FGK|egZ(Kj-W(oH z|4xl01!rX7eEUGEJ9#KinBzvPn$5*a<|*=FY$V;>Ax+ywKOxCpQ=~ph;PJmWh7FCX zSTg)5s{1xzZiK5W|B-E$Z^YeopTT8tHr!t0hRKQVAt)d*`pD&wSQ4`GbiTc~!K#Ep#WaL4S&qMDM! z%&z1u8jrrfnwxf^^*DiF6}l5Fo@|1d8@9kH+cBWhIZ{-&)%zG28Sh}D zFrS+(ychOv+0SfN>_(G~*M#oyKP+rL2471C!nzY#BRMOz)hIZ{oK8R+bO(;GU0EHBT8Xr**nY#{U|u5 z9EDlTQm}Hk0)AVZp>%c`CWV`kk!30PeDrmk-`UmVt#wC0`RhvI)eJj4_ zAB87DpGI3e7Lm^gT}zh=O!aJVu9krfg;$wgLq2(ZH;r67znH5FOxx18{}H}38t#aP z^RVU}xc^uo3`ui^slRP#+nx`|-EDAJfC_BZ|3K=~V_>I!Bd)utM9-IQq_Zw=#$qo| z^qs9iZ*D0;ZL=3-Zb&coxMu-OQsk%SNOAYsy29up6!~0bXso^sv;P~5CMwEwW}_nA zI#rCxo0WK8{Qw?s9m}sN+0zwX_uyB|U)XDVo$S*;$Sy_%L8^|CkZCN3k?XXf%T^Kh z3^PQ@1-0UQsR`W9M}hBb>KE^;=^VETpr)jmiFf5d?Svsb zRqqs(`wHB8*>;FpAY^Vl$}#_rBfOYC7hXp%V#~S(&O)Iq@AN4F`P_x*uX2Oj+nR(% z>#m^mD#3x_b6eEbm4Sx8YRJ8_O7wQtW9$xoCUWYP? z9O3vp2fj4F0Avj(f~VnBP#_It=?D$(_{*AJA0`d&_E=%%8g*QE_z+gwUWe^Va^b{- z7vgniTZnhf9;WNQnolT8hf|3{2i`;q9Our5x(T^#Cdq}4pF{Y(jd{4_QZ3r2k7B7k z30VB74@XT&!|gW=>47f?@ULzKe6q1a-jq57SmSaks|mc`<4k4w<^AP_Qc5*l^35$5Yn6nOZK z{LS41@Ok4Px~hw40;mxhzLJ8?Z|uN{TusoTll2opMfmMow5XdeW52>iGuu^8YbLDS;3Am#a5 zW+v>BMI(RW#5I$l`AGp*XBFbASy8ZW+$PYoljE1J{3S28l%v^tPuOwS0goI`68qJU zCK<)E(SP@LJUeVPbn2+krg2Ni4$oRVyE0K6J!mR^u8T+Aq+D|TLo#;B`oJ(@#&Z(0 za8#%ozj0pJAGhxZi#M0BYp}SYsa%~;^oT~6-VThevBbyMGU3->;k+%(H5X1$AQ?u< z?2=m~c5E32UzDE0R6h=#rwLf@s3wE^wg~TXWpLeCmMVHJ#o&hF`1ABAK}%i>=k*%U zta1+COHhW9erH+5>T)o(hy>$hj?|5Qg6Hj*u<_nL&_AM0r|OLZ>8DcSeIGW0o1;6j zwH(%^Ql2t1kLB)6gMa!zoFhyM+1B_qNc%+aVsVs{fBkJ|r=*um?4rQ8#INFG4J**o zp_x5@9|$GVS>#G%G_0z#gD*#(63LBjv}~?2FJ8M&{Bl4hcuy!~R*RNG_2qKrymdCu z&7T1urHaYaDqXs5b|K!`_nxrwH{`C+*JKt4@Kfe381v8tvzDJD7Vqyut>R5)*EWcz zXa0dZ)k&yuRfGN=Kb-%kcnJ2$s8OAt@)hc(S*-7lk@NoWQ>f5&2@WYZV#X9>y4azW zjIfa4D>lxC;373S6SgJb}XZ@$Z z8)G^#E%p-(HuweaY`iOS?iG-Cb!UZn_$}D?sSULsNx`>ZAv2q)L-~4v(>K%$d-~7f zR=EVSXhE>Z`=B>Jzcf+&Z>cWLYZv&5#%9!0Wh|sy4B+{{JJ{{Lzsd9A+UV1&MEk7u z*;UVh_;AElvgLs!`8M|gobV3-@n3UT5E>@BY>8|`Q8a!XYQXA!50mpv$H8QJ9ms__ zz!iZ**n9C3DIAfF+OgWWs$e9v23YaCYJ$tIZxyRjXoSgc^WkvU1XTFxgLflpKxBQF z*{0qhmFF&z{E(Sw-*6YD-|7>GN8e$B>S`D%tqzwW<#|ZcLnvG3Mizb30^nCwAU;1RbmZrqfXg9@0=xAhySp(RBR*cj z7dG$Mv%XIB*=&YE2cC&7I%T-GdI6q!?M?6RR0ZSfG9dl!FMj;;9HS(TfUcR4TWt9& z@`-JQ!uENn4TNf24d&DP1xMruAG$HLm~FlH11mD0gTkyQ_&j9*UpdH&#vPxCc5Q;A zp=Sy_8mJ7zQqs`rl@+&?yom`FP3%&p1eZ9kMX$BK0=MCZ>GgrPV9OQ>Y}T47F4`<3 zIMbrUsy+&I|5`~%o+!hdm&|7w8}W39 z!(8<{@*`f*$p~vFdSyFLb;HC|jREWcy7lOk5 zV%WaX1UsSz;egGJ@K)%;{_x%m2Va;%#x{F{mq}REBAi(d6p+_j zDKt!Nh5YtM=y7WS9uwC<^d&X=b?y?FG`2p!O{3YSrZ1TzVi*zxRM`cs>id12Vw$fj-PPT}mg1MhHHVVvIn+!!7XC2G2VV z!+TVPF8@hT-gypItqg?WV|KGF+JrN;WkKC8n#q5ygHhMjaM=ohol~nLux^|M4}2Z0 z{jvp;7knT`b@Cv~?;k5T{S0@k-i8HsN5oq$JtVdhg}mqP3_(;Xy^LoaTY^-aZwp3_gMP6jE8D)lOF0KNQ_nGa;-Z78cbD zJKY3HdiSy5Byg`r$AB?tEtv=-FE*p}$dRslqLZ$-Fx;Vnfd(zk|yMn&#qm%}!jJEO8o8SeL}hZQq};O5dmW-4_O z6^C>))udJy19=d1wwo+_r9;L&Dgk4aHV8Jj3vXIxu!|Qr;{VU#iVd0MgIzoPfBs&0 z&6QVgR^=m4&Vtjq7I-{*76xuUEt;xTMOu#>AV06jgWk58?5@!r%$zhCmMLqp8}EuR zbkASrdew>#57EVeUV{I2Km(4Im;}q*9AHO^aDUxyPXCNm=C5%$nAWwD>0~C&RhH!Q zMT2OX*E~LB*=^z(J{w&NtzeD+4~%uc&y46D`Jf;lbr-}lf-0}{^FULXsP#iHFHa@;2WDe7!!KEcHypdk;F<;*4bU zu;0R*RQBO+dXDtleIm=EmFUxJl63tDlMfRl?R_N^h!r}_1!?@58YzW%M zLTps{q-SPy@S)S}v!lQ;HvGY=rT4;;=zF*|NSE*WYsGK=^k-$-nm}sr!?5%pWSspG zR<)hbaS4v_X2nQqeB&egF1{!lYJ3Y1lPV(f=oc(~;0N2KdtvymL`Vt|gG|b3Y&ta! z^q+~KV#>aXwIWkEvSAn9`=Jt~PfUj`4_pPF{zMv)eHdT-QKykpzQTOffg)!|8@jPc z0veUiL3rZvir8I~sbOt9TxmNYFpIWejZuQ&5(uNQkKdxQe**g;7lns?PlI%u4E<4V z$IppH`$h~r~p?liZPXnznGT=U+8{tOpXy1s)RA83uNVJyC1+a=_PZo?qAaAZ>y>5Q)9 zML_ai_c!)B&syyiICKfc^5a#SDgF8v@@W($p9Q3FL zXO+d$X4NJZF|Y@=Ke>f|kv~Kk!*kI}TZ>Ke7zp{_--#aTJSRVgA0itY%_(qyV%L{Q z4%%Ob_m3y@PUn~Ga)oe?u@(5FlUgb!KPf`h;})=_U?APTWgN|P&Vt?VWO!NH5Smwz z1|K#ka93*?nlj>^^ME5|XzVtI&sjbnTaI2KtG&u_aLZ9L#e<0UsvN_y27A!a=qARz zti-yWa;NL#Wm%YpB>(y|7^@d)l9iX5SkKybP*K{1c_y>q#=*hR_PrY9T|MA)>n`zs zDXtKaxtfW8JYyfCUy_Vp>U>(=33kQhEh$WEMD3@4p~5PPyfATNPZzk0t553Sv~?5V z$0To@=PFOP$U4Fo8wDyEx021Uv*FHB z{yTjNZ~J*+gywT_UFrcTwpVcImvwxU;~mVMsDt~=H)5n$4Q@De7N&ZalHib|xZGeL zEZLw!&AvyYhIKL2!fL#vIDz#3RORx;>f*ppR@}#SBNTr73co!l-I4uMab~E$*&?XXHnnm05_v1c?#qb)7z#cAwzGw#PS`i@3T@!Hs zm#5@xN*8heRRrIboy6t(Hqc*`!YVdqz_35wXpqo={UOQxOP}!06g7>%@97sfwdJC< z_qV}peR;ZG9LKbtB%tPpm)K@=h&UUoaVJM>UQus>IsXDM)$S{_YHL;u&v-@lR|`(Z z3m=8OWIf5rZp2e;3Oo(zgZ>p+uu!27-!Nys$mT9g93KQLlpVOkO&zFs-H9v53w)d8 zWa57*O7N1(!kL2^L=B>aXV88;fAuQnFHIqfJ|2h7r*?vI$0QQE$r@*SyW<7nS!=aA z2laDxh5Jbk8MC8?nQ8hG7HvQqGqm`V{0KIEM*ujbZlYJ!&VqB-XYuAWv+>pn8Fu2O zF8qibz_y)XfymgYcn)gN)TMH7(Shw#Mw<2WW^8J}Wr&)2S- z39D95C+%E|o;;y|gKPu2@Av}T^kN)z8y7?Dhhw-~awC6}{TB>9Qear0yjWs~5gZ;v z*|-rUkgj?Q*IgeAoq-c@!B%s0d0k#OxU5PcuB2M@93^lI`q7&T-Kz1*O{ry56-no?_) zlVc7Z9_lE%A^1rJ_M*yhWoY}^g}*=V#6q<+JmPU0W+)v%*M*XN##J+cQLaM4VwrfS z)HYN)*(sW9Y0Hup2f&p{fmCB-EAG*Ig{uUvPasagV+}TR{JoX*n4%OnpD>pAnTVzuF;K_PVd0l2;CHJU{y82O&AT=cCw@&J zt6hwEYR@P9JgN?}Ppjki|9;`F_C&Jz#!fb5RWw9YE+Kh=I`pTEIlM7VgN=>%Nbs-| z;-WeIBa zPRBj&;Ya5((NDvneACbvae!hwseTeGc*%R&D4lg^7s0SH$%^J42qO7oY~axC24s83 zvU`J%V@B8=@oH~9G|0$>bDERU=w}mi7+{Wlx-W@Gn<3xy;^Hl#~eP)H|s#d1f;@nshR+%N2O&?`d|`&74=n&1UBsq6nn(r{JSm8LOmDuubIj|yotc26K8??w^p{(zZZCSI;%9> zUttnlfdwPR!SU?(%uiykutOE{whD4AF@7Qr-aZK?jhMi@wQ|5&@ZFqy@e>0cr{ny? z&d~ZP1}AJA#T!+GXLQXESfhU!avoKQUQT?<)?Vqser*XdVfiuGWiDo2$pQ3Z*$f(S zA|KqpUVzx|U&yb1TXgf9lyD807{SiFFL1#aS zizR7_PauKsO3=VMiM?;#4y&5t@GFkSzRYW)bO}U@lZt%8b``w)Aq}(BYuMKscbO3ki#{JgRyY!! z?q%ZzwK3S1pDS{H`hxA!l7@Bj-xH-kDe(+@SM*S<6(3;i%EaD9WV6ez2) z9})&0t2c^u-2|@7`HKaw_NlJ@Uk|y;&_aQcsC{7wF#T7wufFCH&2f6B*-97@!iy zw+MXZ-BPD$yPY?$xoCtvy9B2Uq@aD(RM@`!idc5SX1Z^wkU5KShXbo-*&fyJgs$!g zIJo}^Hh(+HFBXb%^WiucJzk#E?4Qt+e}_2?Sq9@G)%m&BKpu9k7~J2e@IeEtFiAa> zR_ku(Yu=CG~_xtxGD6A z%!@Cv-4k-KAYm5n^7~HY)`sF0froKQS&^QN3K04vUE~`(Df~}v5Y^A564{lW^g{NSHWNXfnB(z|M~&=!@%zh)Kx;_TzFMEI%&zJMH3$ z@^EQ9WcrQ7)EZY9#GON(eN7O)Oold0cqG<*G8*NSmZElY0OUM41B;{AVx`LfUQpbM z!Iyo}Q+Wj>Tn(n5Di(3Cg9n+~mqb9>5L7hM!wc7)@zg#wd()8xWX98Vu-WG)8+t$= zmW}*NW@#Gmm07>Z=Ji+55oe*c+y<1hcmw;Ve1#gLv#k5MCif6;fQ00E_@e0myE{-$ z2diAY+1b;U#-_= zbM(t#&ObZ4ph|%nOdbV;PhS9+{wq-HpN4O=ouS?5H!5|E<_E?M;z6BPFs3&TQ#uCI z%~xl`_?|qR`zW8NKUAd^a?ae?(@69_Fdvgtexv$D18%&(4r3=+VB!!1TH`OvElxJ# zPFXLwe18@U36~Q5dP`yZ^E^%7bNdh(L-!WJQ7U6@O~V`x!xBkNp;!htoed>EIzSi!rMqmV-4Bd zKLA#*(&U{5`dnkvNDgh1^ypM)+BhnV>19j+J!uuFxi7ehw$-4Yfi+$G!5__J*Wiu4 zTd_^xL3Exlf*-$~;8?l?+wZy`W;@*%&Msk)LpKnYEGz20a2zUrJwn1>JcY|v(jsZ6 zXuP%1pKZ#z0xRYi!qSpJMm=@un@`p_p~VMNV(LZXO_z~lKc!IFa~r>B9K+w8R;MF` zS^qgI{_&c1OJx%W+ZL2s+hp3Ku(l!!;3$>1DwQU$1dr zVExVIdbos-a!m!-i764+R)$Rq~aESuVg-* z;=h^C`q&GDECzCGtC=*rU!G>YRiIa0oiU~C6U=tbV`U;8ES(mFN8(qoU3;?7$zF@! z{d5$63>nTNlTFZIXe=%_Q0Jz?H+W>WG9P+)KRuKcfTL3L;Dkj0+-pjO)YV@^3KCk> zVWBP-MybG-;}!74aUT)f>;gYVp1;-zgMY(}a6ZaY#RId%61Pt?!^&>3A9@2kjloT zmc)&?N2OL&72QYZI$xw)voEWexZpP}Z@6!H0j5h!F#+jKuBF_oC<&K`gz{6&UMl* zN-6nn-Gid(wrFO#A4df)hK%=f=#wq)SmN&trgtC&rNiG5;m9Fgq$n`vn`ZMt)$DrV$;CK3DL0^CV0+HIi_MZZcQTBNQsHTmeUXJ?A zPCAe^pBl-xZkon5d=+Tkze;S1=XhiDC6d^-gnc^t6o#%}#yU!8<0>JeEAelY$Ypt99$ohx#{4)9jj_Ez4KBi-+yFTEdJUU2yiHtWrVj1>i70FGzT6{GO_b0zg2req z#I~;{u*vin$(-H*>&#Aw)=RAu?jzCY)-Hyo$M$G8PM&(0&^N;4j?fGte(%?-fby5cF+!;If#Gm<|(WC{c>iAFZI}Cs8j^-zIxyz+b zkT^dFzFC^UmwY808DA-uEgnm=U1j)-ihhBw7>OPMS#V>@Ui9Ai)vhZ1I_QszgwPSK zcm2o?DOBPP^WkXHEejui+OYzg<1oj^mySQT4yQh@#UVXEajFqP z*Cn2;czp_Jq&;OXzZ^o`yc1sYmFz#u$*{2D9yUyyPd;rKfWJNC!C+G^9(mRX3x9Tj zs!AhyXyy!Hj6ftS;N_}ne7j^dsy&VoukMuKngWM2;NCeL;kF)HwA#qA7k%(NTa8(i zR^p)pdOT`tkhng74mB0ATt${QV3ok_M+iNgBaezw{DG|Ig4A$?Oi|YuBc?PE+tSBm52%( z&SH9NI$Bj8f+w>(L?_?N^Rai1*c&T-6MV5s@Ns1dOB3=QDm|K1t0EBMg*#gFQ^vr= z6WGfcbbeA2RM%HP-I^V!cyTbPUmHE!fqUB*45% zajvwNXz$x*yen}Accqq*ZN?EKqxC7vatp*FTM0g8-6nkQ9Uwl`uu-(dr$bzrk%rj? z!$sf9bz#Y<$D)y|7r+~zW?1~*4E#0c!s?_jG_kN`H?*tp>#=b0UINmfSmJ64qwOp#%)zOSk(Ae(^cb5jVETchl;=j2_eAMg)C7YwF3OY6~uRN{(F$zV3S1QlbH=#vSr?dCpO%pJG2kpmJM zyt2xQwhlT>Rh&n2yX>#*>Q5mzwNi?<7b|j$vuTj^Z#GF?`VV{c}LyRZj2b4 zTSD>BsHZses|)7G?}zaZ9dMmOC}7x|#bq_>QE(UU z9n*&Xll2%lHW{;Oy5Xmewvgu$-lS`Xqv`nu4EZ#HsgM1D=SJ`mI^`gFLcOrMii^Y8$j~C+Xxk0@xR7~24_KipJSBWXS);o{) z&p7Z7?N(wH5r-4+?T0Yga`x@zbryHy2FvWdi(69%($xLZbXiIvPJVGj>M&t(0kv7opAB`%TkVwJi%P&{3l=MIi!R_Ck8<&Roi zE_(@6W@FLr&InPObu!6*ya>YYH!_=TvsmdoCw6a3Jd9pDMQ~akf?aN5APU(5Hz#zl z)%P{2ey2X@Px^pbvxWPj_Dg&wsYnk@|A~Kw2;Yf$tJtpY$1s1pJRh@HRkZX&p#9JX zb>fC^{va>q$dA~x;=2XEcPARZl5x8w? zFN!ypu3hWI!p&1jOXQ#h1tnOskJmXb1EKbU&-%nih>FcAzvgt z3|{;@0oH$H`SS)n{@8FHomF><*~unA*xB!JL13lKX}UyJf0ZMc#&WII*`S;8nVqT# zpvy-eMYXVrG)lt|uXP9oy>lxtZMF=4vRQ%>Pdo9x(K&Wt-fp;L^$l~E_8{ATgFRF+ zpo*H_tm5QXEdG$iW*mNj4FOx=S%*3onGT~>vm*K3zl!w9uB%WdoIM8@j^>)gnAcD3 z15d*vye+jEa|>1Z^q_Azt6~={KVuKZ^B0nnU$Y=n^(0x4@QQ4C=L>;LU!(cXERrvw z$L|j6g6z}3*lp)p;d^)=tSgJztqHDJqjVS3hiQ`BhcYm8UZuz*`7h3zAY{ct4M_hl zXYhC)Bl2y&!Pe@$fZ(oSSgLs$)$UG!_<&*bLrDTSwXMR7n?m42;!s-XzaQ`K*M@C7 zGU3q8r7&!l2abBx!F+Nr!lCdu_TQ^A!P997lC_JW#3c)N54dcfE_kaP2MTQax6O?G zh{wu5X7FD?EYAKY0}+WYSe-}*G#1PN?VAyzvzrI9GfRJy*|RxrPdq``>SKrtotd{@ z4GiCz6|jLW{M==@ka5BBP-I|a3U5j6%{UInSm6W_Q#UNpZ+5PGgs7BSZk)E{} zxU-k68MKj$4(WnUS}9KXJ(^#*5eSDDh}oAv$Jh&UOO)L`25RSS$BXOlkUOdtRNL?> z`Tfw2Uk$zw4#shK|Bf=eTegEYPIw10yOzV%w=%fq&LzAgWHYO$R+7dqTDbLNoOt=m zdU%yO04;76pzg~`cKpz9ws!77dM?M1&-LXb{jDlb7tcqH4_C$CPPN01#nKr0AOoKM zIfL5i^Kk30By3sr32HB8!{_I>$*Pxy{DDc$R&&j(}19-J{ z3t4BO#J3n*;JIf{(K#|2>l^A=i1sE_m?94&mWgrVTrKW+A_1mw8#do;Ic98Cgh}J0 znO5C7P@QHEH?j{*DUZ&!^a~i3?5G!!6 z>&dvoGCY0rYWiUMckx+AN+ynZT~WNd0lE+P!$-fBe2L&@Sgx>?nT1THL$A%ClT$N= zY@7){*tm(8ncgMc0$<Pa;7R~;oMzh+eAaeS^ec1ouEG(By;QOwwfZ@f8(7r_tY;IJ*$|W(x z`C~PECjS)ml^zf&+a5eKLW_Fb{g18>3&xg167;N>^>zJ z6ucCQWR60^#svJh@eYx&T7+$n?+9yqCR}%Mz~TQUQn#`IG@7{qjm92=KX-4Fzk%t< zQ#1&uCPCJ*d^{Mrl$J7YypeN>MS8B`x4*d1!CHpqsh({* zI#df?-t}AP_J7H6aYdi~-wqWnUO5pfjofi`r6R7|{}~^&*5mvTZ%j@UG9J_GM7^8a z;nqbR@s6JhaY4vDtnt^Y82dgLBCakWNqHm5%HiIqDmw+n?jOlsY?P;xcTF+lstd1+ z3&Z__>(sL64VKD1gPz|x*dlF0&uqViYaOI$lxQKz^xG;ha1Y|db*e0~Y!arQZ6zKh zg=izOg2v08Wi6-W>7XiAv3~0pmKCc&`<5oMW5E*aO+*BanL3||rs z&%+{(#bVWxTGq#ch>y!P_S`Ijw587B3q#@r&y@oz1(~7N@>w)}`w`oNg0+3WUM=qP zn#7*oP61}VnNAeklWM|UN$>J4=x=gFhZoflZxcqRjxNW;_TSO-ejX0mqXB1ZLvY~v z7C1RL500mws7Q1^3EzS?ph0LBJK^+^>H6rP{Oz0ePaA@uLtG@sAEUnxGy6;8cyK*{a%Z?Vi30%PrA!oS1 z&<488bJ3M}gQK$qKRH2%My9?b(vu8m)hTP{t37JnSD_Eh%}DUy zPv9`^B^KNoMxLH6#N~upE>v#_{L4b4!?G>?Y~R#_0b8Cnmv}vMV??@9d5Ya zccRGf{C$|SHJY3g?v@_oX7b1z1!ALpwxnUpFIX$^{t^l=lZ!#en2fXzeE2>P4o_ai zzD`fXf1ww!=6JEVJ7x=9yO$1aiAyj+)Jo)5e8cnMmr-kX9X#2s2JtIU)D=S@tj-#_ zraw*aD`Ohe3Z&kwyk8<3%^nZGL6Iu^tVm`JbApB4qKD~ zNkfZ3Q!Sc#WY3{?m2I$f-9`56vOK*tBoa3G-XoIdi@?@a4}N#a;khg3bmQd_^gous zzki*HZX2Zd`>X1(MR?QuJyVI>NuOoev!n6sw}aRoHk}F_2YTCBnM=2Kp!4fRe1??0 zy_V`s^wRXA2@9<0>eg&C-~jjgbx$*VC-oP-kcr{ zp+fHH`NYSWxJ^R3U&I@vqrRE;1Q}m)*(8Xh4>2-;PdEC zteQ0jU-{Y56T(|eLYF_bq-Qg`sSZ%y;YnRbJz&3H0)6{jf@zr=QtVp`{XWa!dB#*a zO2`>MP?Dk{$JbGJJ2yy=sle0S6R7zbS$_3hFX(G_up8Zhe2M;JNXzWOXtm)yS9*r{ z(`QxQZ>G<;ufGFtrwY#Fx@@-C=@^x_nh9d*Vzj)l276pmaFW_~Ubg25dODvcFZagd z-tm+8*#91rBeNNrZW_q%DbU;@ver0H=nPfQHir+|ybPGcP{C!gbQLZ_iqC`d786wmBa!WrQOQ z$pEWK=IFFLM@0SR!`6KY^vG;Wpr6IeBRw9|_l82Nbu>;r5I}xDaKMD?Wu!AzoaC@N!8pw!1AlEtkilUOt4eMmmc}(bt{7f zSBFDWZaRu)Fj0Wvcy3+Q2OH=9B2Uj`vGOMisK&-6bmhPd{BO)T5^+U}2G5k_OaAM| zs=>M}kD{7>2Hfn(GLW0y$L@^30fAAfWXDol zI$p|@>ot1tdVNj!?d49JH_PLV*H-xL-zOM8Y&zhYNYt_uShZhOSi#LH*pwpVaN-)V zDfte(muV;Wq_y~n!?7^SW}DFCZ~%ox(!6!19vwDcSl3spakS!eQl)%BJT15mKlQ6q z?{P|?VezV>M5Y;*oV*HmZmhzB+go}1#GUNmmLNEz&Txs4kvLzZh2(1(JgN->g*qj= zc1}5dyY~%W=ZAvA7dzZlG@e^-DaAbh4Va^9jDxSd!s5#oI6-)Oo}4QK%S>&t@%bp; z&>4Vle^{}DZq9b$duB7!n}JMmPZ>Czk76Hu%JEg71|6F90Df*Y71hn{6kO4AG);i# zDVkp-*;^U;qBt01mIbi33zndA&j%{K#9s(#~ARuEOtV5?UTM!HrY2 z(RjpFXnA-TS|o#U=$!+?8EPsx{@`TDp9kWkl#_5U_#-jf@Dbx4ccZFJdI&QCg=c3-&e*qPD_Wb&=~x_)D35jQRnmb%;AHq zqsW~a3wo(j#HU^Q0gZwKGuR}ZO-#Bi8l0d-8~w*%vequBP3yqSNf+4{gDBX2ytCp} zq~P4ymM7YJ+X!e~73K&XE0Y_K+3tozL~?ctyZShu=#Pqq$Z-mgD=_cATSVhPtz1&v ztiTmCbOlz&2Uxf&4a2_f#d^nbWImP5VcruK+BgY3R$PD(!NJv*z7YB)CRIrFe}l9W znYbcQ1Z7Ws;N)rpeoWbb5Byn$#ckSx=lUI#N43E9T|Y=KF%)K@IcUGM9DBD;rgEM8 z`1p7Qy!GG^?4E6gnYAmyB{hMq&$|m#t3puc#&X=Y`8^2>E@0uUSBU2I7&71EB3m0< zg6;WB#2Mr#L=*^2r!fKGm7+)<^qEkX6TeZiTYJnKr=!-T zq4^O_dUeSddSc={o|7c-V4odApL%z0AMXYIyTUQO?WTCykC8lLrY=u3ljJ2{Zd@Z? z;HAGQqX*JYqvxQL^kvd@QMq0?SDv1acI_9K_horLdvGjM9u$YV#2#32pCt6P99f@%ccmj@RJ2kSTYTo4E3Rb(EpU zz%Y!gT+NihQM~%w6F8$3OHBUB!GbrI=w{gmJ5FE0nU-$MW=|8S9mp2Ae|vDkt^z0+ zunzXE3qk+aH{tE)bfQuvWJOObWS5(5U}8!J!pCxaKsmTSd0_u=ho0zlZy!1F#7Df+ zzYzWU4inpkGL*9V&7?KrL@{<=Z2kS`@cDWLgXb@qV~sN1Ipqi@FO%W&S)(xPr!^a& zB(NN$twF806*^Nsi*}EQgGOQ96pNK{YR-FH+xH4;x-0N9n~Q7KzDDh}kJ#V67f^4T z7B_M@i?wNmIKOoO9W-z{AKv^AP0D3xyEvH+m@pA^mxQr_0n2z-hC1K*q8{qB1?PQ` z8{5=;AD*iX#@H3-S+va}d}rqik^1GRZV~kV{D@O7^1`e(94rHRu{Uuk4yxJAeWnTd zqCNd6`lby|q6OGldKy2*yQ2H$>Eg48>*1G{94&hJ7VkXI2e;{M5bm%;=oaa6@9JIA8__;Ypz^<4=!92;au(6=<@h1 zsvcSlA#Mc~_5D#$+2sKtE0p2iHHPQEBov~-F|`vU zJiEm)KV<0T`AU42pDw8rHQJlJOeWI#$s|>&l4-XofzI7nq8peFUq%;#WoZKoKe!DX zn&!c%Nq5+fzK6u1zL8C>jYqllAMos+NH{DJi5X2w)by+r&zd-y+zU8QJ~T&y)h;b4 z`Belt_gBO7A(A57SN3F#trfi3F`d`ImpSxDtgvY@*fY?sEt!V}lfG%}kE zyR#lg>FIEDr+WOoHx4Y%?Zrr(jJ0`jY|inm815kr^0U8@VhIn}D7BASIfh~C*MH#m zbqyJCuz+}{YQx0V5Yp;k4|Ahxwao<*Qg9Yz zk9k1?oWqOiJ}}!mfIJ&N5og98#1%qTvm((KyLtk#Yr`P4S^Ns~{>u;z^EHEi%42bp z;UQ7bF$c2tQYK2<=A(zgTTy>TD4EixL!@WOlV$d+1U5hxJP(lKFY3l%$(#*Pw%V8q zu1V5#y^Y1pScldgd*SoHF*r5qEvg7>I5fb7@*RnAK0Xqrrj4b!8|LyzQwx4~ZXq^w zT*lHR`aICXnmfF+!P4R&=)GwQA$D(3EApZEi)JsLc6*>RGbjoe7CT1JBFt5I~7gYfo! zUJ7cW!oj&KiMEz4Cza~21pdWZR6OX-Rl4GUPn4yR?HBOelgD@khSL5gPW+tuLYlaS z!-y(Z?B4qdT`w)6nin^cwg`LnaQYhv-x9%(?E1~FP2zYoXCeQyM~Me*ilG&Y4uOHC zh(DjPl>d$jL5NI%jl!O7d1xN?CFbMzVZTM6in8!*K?JC-bmfT^34-@YjhEhkL1vwZ zppXAbleX`#+2~U#v|UOIp5%PO>buo=NqIgutPpsht4;V3{W)C8onfNL7v$e8z+HbN zMAMH<5t}Rek<8Bon<^XFM}m^wh{)-BScOMgb=JL9+PyX1Hw zXZwrKd}?!ui}lX0lcW(?B_0!JiZt0owoN>XudPx+am=DB#$B)?AdIX;YT41W&kA9b-vsR(b}FN5aXg}hhGp8cK}h96AJ zNM%|-n!SoAPtFWtJ03VfisBViTQM4>cUOY8#ZpoJt5UKjuN_)uUlKR`5cZ?J*O=}G zJs3BB0^R%IHbm{;1pMzbfi-U^R?5-`vU&_H7ubv+{i;cP{90JvFRY_Hc{txPhNMe$ zuqg$j+1=O(bloS*%Ud$+cP9;pdf{C6b^9QQ>lKUh&;NktJ+r{gRGR<2cM#T>sPg;Q zGFaQKI@lPK06qh{aoRmV=NZ3o#GhUq5Z}%$k0-(qv)k;9nFRKXM0bx@O8g-Ohyrv0ucoddK*8qd|Q39s?n#FT*w) z|AIJ=t;AZ=kWKvV!j#m;pkq!4o0fWpu3G4dYp?pki4AekS~i6azmq}YCe-3*Lt|R0 zB+s9$;W&Nmd64)10_&tU;WRlT+N<&l^$Tryl)Sn9uNjnT{9J=?mq`()yW?Q@z%{tx zMgwkF-GIp>FTte!LEy7X6E$vL!`mvh)M1eYD|++*>l~)jV@_|G(?dUQ-?9j9UropQ zOatCwV9pO#HG#pINX#`^0?`|Ez+6s+8-Lsjrz?h%4dVh}*N|3h>;EQF{SXOfY?4q> zy8|Yt))C8sDR{kp9W_0;0v|rO!>qG@z^Sh-7Lk!@aHMI6^;Fq;J~|<=R~I<##yltFA+LD)4-Qo#5={!{o&qfkkp53MTwc z0;l~uMDuDNvU{JRp<;({W>K#rzx?{3`rTT=8MuSZTx<>#tXoBwriG$f#R+WCFob-! zDR}gWaCZIK$N~mWV$be1kffkvB)P^Lwe`-!w~{5q$}OB3^#p>MN+L{l$%Px0tKrb# zpYUK!I{VpaNyK*3D=vM#O5orK&<=bp9x1y5Gq(d8zWjoET_>=;>8Qw0w1Z?m7=l66 z6Nvs->~&5TpPqdd&y4<#c}h9p>n+Vqx69%5tX?vQkHQ_3wZ)4U7lQg$6QQFh1G6@S zAbD;Lv29bZ^P~&R*wH3BuT%mqEl*f<=oMiWhGd_V9-M6)1#Swq@WFdGd*tMaACIK6 zIdQijYn>YGmiAyrwHpPN*nGVG*appp2Ee+1QRopNi-w9OB;-5gH#JT`UU38K_Mgui z%%jQh&(#%ggn7j-(I7b5KZIHe&g^9EZ2G}ClGhC#L)SS;(bAu$w9!|c7ResLHOtn(>C^1p37D&S4NjN8BQ8-j?CQO1_-xf3 z7~k9pk=Ao@*qH%Tru-uRwq6%zyiOuVo=@d{&oebLYkvHb2SU0)%zv*Uh7*}@m!4#`}_#%w#ZS>4+-eB`Z5nq3Wkg4Q`r39?y&Md zNBYBlJzda5xZY|Rx>)rf@A+X%Y z9K+W-P_=K4bQ{)Jn8^ScD(?&v3uUnAMm-GuIfQ>7?EvTN1vSltQuIC~!Q3=s;OZ{} zcJiYSP9N9Dt~DVEq!P5lF_0j$;RB;TU%}wr}-*!TnPtW^-3V z^`9)F5Lyie_KzUs)CxT1DUBzmt>MK-SHK=j1#7w(em<6l!4*RO`noTX%v#JZ+>nCf6FHRy9|4`2g8*IuB>K8ti3Qh#pa8KSfUz(GZmBY&x#pb zN|Xj6Tl>Y!k`JQQ%AvevunI;58Ij!S0AZ=UIpO-Eo=B zbHM(J(9JhcZ~70s7#|1?f_t-Tpy0O6Y=TXv`q@v}>)_Vejw{p6_s;ePsn)eXvqsQd>`E8qu7&uQVYt^S5>78JU;za}_dVhSj%m3H z3WtpIFAoaZleDvH_rRXOl-tp{}dS_|vlFTk1XeZWrcU=yNEp=ZEy9P4e#wf$Fv zMQb&KC5HUUqX;5(!;<}&xf^c1xsA(p-q|~MhLAVmSpviL0`OB8u)n4a4obDavdlS{ zYS0L(rUu}*x?C*RW<*|HQHLMhdr5iZJoazIHX65b7)E}WNOx9EgW!}za7~@h69@E* zZ2Tgjze@?DoctkRW)X{$FCeaoDeR&BTr|Hs0Y7iA#7oKRxbIXyh<;L!HC0h8^>Yn- z(D?<*SNNdhyIG<-*97)Lz8{1CJb`zs%kYn97!3K7fPb#-WfqPx*e)pt)wf6B(_1Pm zyD}GQ-2Srqvg2&*%)LZ&_ygRR(9Sa7y#k55q2TFt0S1m`;Cl2FT$VM4wx0>OJUSkK zyeR~4tp;{+SQ#uITQ6!)=);^^cj)(bz|O1?@+CJ1KAfn5qdm9r@8}qGdzg$1M+QOF zKXW+QdWtEJlj9F38q@u9G2r5Q9i?Xkh}V|ifV%HiJo8Keu5@Z8E2DSNEz3Cb=J!x9 z#tF7xUj%zHcfhGVigfE|9UA314HQ-6_=U?~g8SX~!)5G%AkS zEIftQcSqAA=^Mmr{#e}e?hdT_G8M?aOKif~QS^!HNA!`^!u7pJ&?oN}<}Dq-V;*Uf zQ=4x=UTF#DwX34p(KDED6^4!L{=?IQ$AfN62@HPbf+My`QO%VP$=3!6T3(n(?-~6? ztE30mXL}ChR#|fFnZ|b|C5SgU$x(~4Kwgl$7Duxf-XBl^JqEJ8)$lFe7FoiS#R8jY zgf^C`N%8he4*c%?GB~ZT4hz?cU>TA;aMDFjxM$(i;o644}_t zYsr@W22hKwLvNX({Kv-QA`>VVn12HQx3&tZ^p1i3g3&Z0bvvy4T7gcFJ~8_8Bm9`y zK?0lhIM__)uCRHgc#UhqR z69!*~sJqi>yvGivUz@@nC*Fs%zP0!&T7nN~FUS0deYk3l8oG{`;ZB``BV*+eI`X9! z9q}Orp4BO0^5H6oT<`^#EfzY@?sDMUo{BT}@1!!X(_mYs1e`c;#QI}XFfntu==S7` z%+6>M{TBCu{J63fj}3eaw>D1adcq7w;n{uI(f&kaHC~NJ+nM_-8=?Qew3qT=|0Tra}+jhxD3Bj z1@>m-5z$S(m8dc>1(kP??8@wxH@i z6#vE5u*I3(?BBl#h`dt)>f6UMdSxh=^H+l0iRm~mz5qTo4CAc}?y=zE@z`5w$|slp zg4^xmh~=M~M66(miW^E`O>q|47GG1*a=Qh(UX+Qq{0YI6A_-<PDpO0J^OP8222=; z{Zl#VcNzvK{lf6dtX4K~zK`Hd^c0CrSHXV43$fid6kKP%#+@BvP>?)_{(2rT&G8yY z#(Lqs{88|#<}@>D*bApJ2N3sOX}aIV2<_L-#hT&G7|`?{?3VO_?Z=s-)V?BYzoAG^ z{QH4>s(M+C;7ETHy_j5GY0Fl)o`G<^4tP7F1{!v#Vak|AO!RmNw9izBSkHlQYTRkj zO*ehoAyt5{A`S}9jQ3bKeI(?&he49UFpNIYPyPz5zq&75h~~sHcroN66n!od-kde~ z1J|F}uAytcP;EK2K71WT%C6x2I2j#d*0H)Z*`OmhGFykXif{dDB66q?GCTnW|4U%1 zS@W>#{$IAKBn(Rp>p|COzi2?-5N_-fOLp8;=4bStl5M-E(&3{3n);&I-e3zV`}iD4 z3*5T3PKwkz>k|2%){H(;%LxDbgyhP;7ai!fhZeP!f{(_YDow9M2Qrc_j+zY~FDKG% z!Z(39+dze*Hh;lgS^OtScv0{NbhKu%!#z20bzdJYROupXM1}C)_!{1_3?0SgX4sy=sw;pDv65_hv&H8tMf{XDZU&@-xU$ zhd{g*Jq>M__cQG|@^Jg2h$UJ*gLnJlF#6^v5_(7<8}FyV*D=lH=~yfH<8mF#M^!?^ znpeU-t^xL`Hvr)^X!*WM$is#ctA*N_d}=p5`qGH=Ub|AWa}@6tSYf=>iTdg$y_| z9rv-@n9(wh4tlMNw*%YZ&$+ko{M0=5qk9JoIpo3l`vg)kAP5F#|Hr-N_@Tl6=P+%` zEM6wOiyl0qL-n4`q#X)6RL1!{Ui}%44mSdzJv19*EH1ITuRVFJnglN{2*;7v4EW%H zB2qF*6GX1Xus3r7$qpBsPlhe5Zq8efn!aA>+i4M5CP~BYRPSYRbm3mnqW|WA%C!IB>fSN9-y)tDE3{U4EPBc|discm zwnjmi;Wg}vEUUP&{1bU5uL4110z{vEt4OLzBRjJwOq5?bh_5f?*tn&K>}-^!leXB> z_1b3KxV90ty7h{zb5!Y|Rm$|Sq8VMaECe%^XLFHyF;NJch}LU;u{$S>UH3bPQ~gik z@RdVBHc*y#d+sJ-!^^OIc{ekjql~&6_2KxsmF&fQWBOuRFhpAP!OdyF+|h|d zaZw5QHx^^?jA6K0xF4BKDQ0}rWf7eBm3Um~*Kqzf-givcJ5Bl^1mB z_kT0N^mBqZTj(|iy%<6BqkC|OrYnqMd64&Boq4Q2LwfW5;g-@F&~<7T{rnSz*Ec2O z{736h;!6iSJ*h)g%QfJ$cO~=8>_xL%v*7$YX0Pzk=aQ9x?5RY542Iee$8Td~9A2Tu&?o8Jijwx_l2T>Y9MVMQ|;AV3hqLqB9NUv4W1Mz;=%@bd?wLDbUH3T@%wk=iM|%L_K59fUTPrPdv8}X2yU7h z2~9dsBLpO`X5ivvLnsPSs(7#SRh+c(68<-FF0Zl7!4IMOY*k+b>>ck9A|V63#ac%2 zIFFzQRYyaD?PAO^_{e5ndWJT-3qZ+H8oQ^Kv7We9EV&-rHLcItU5DAEdD~H;`&SAa{ZU8Pc`v}Lrltc5^T3m5HLtqZ+)2#|=G&uwp|Y46(7GPWiuZZbK+k_$b5wQFI=DIe%>&PfL@w_8u}SvvHs6L`E_SWh66X z%gC%~Ni=AYLQ`o9DRrOggh*wjQi`mMj0nH1jOY9O1-!g&=bZ0#eLnBEuA&=#GN}hg zjq||1x-{}wLFm*jw1>Nm^8DI}->ka(qVVmk2g7YI6Rnkx#N!@IQQt{N`GAwL#Q5J| zG)`}2)$^sqYQ^gXhI(gZd({r6v~@DPUHsQ+7i$oD~;C0y^~;)EoH&&SA8LT%qe{u%E6ez%MG_!AQ<&Q?I0diF z4B>UB6dsPyWpcG*v66)~lun9+=|O+sT>W==RUL(gk1T?VYg6FRpSPIyagBKCqKhou zSB5^jqQoa>tsxix{3fxr5;$0U7zUXPV|l+%k|EVV`6Bgk{Ozxy;Ott*X3%kD)uIQ2lRJkb-0*~^FMyZbL@+r2 zmzX^ZMyc@UtYn(Da0X?7Pk#qQHv8ef)j#2M@*m>d(hRbR?=bxPR}91|j5;`it=}o^ zT8=y*qVcbY`~(rz@xOr<{fIjg9ckjrIJh9p4i88Wbe|$gk7~cb$#LnV*~OSv#u`(D zql>X^w+4SH9R{FN~A^;i-Mc`00Hi+`RuW=pl+qB?R z+gH+HZAx9&I$+HQTkr_~f%B8+!b*XSvF*xnSkS*3rZjd!iQaRR9kzfvdzoXIK1#Nb^!mNNvSJaTp0tk>JsNZNxp+k}t|C zgO|SzS?;({4BL|+jR0Hy@V z^W!`I;mQLVyjos|=Dmx+W$WMJk$7{mDt0LD^gAz!besPPS9u?X0aL!RwvbvJ9y5h@y%6!L=wkSF$PK*yWWi=j zDLOhLiF{f01vajvuq^H!t5lHX>$8uGCut_ZiI8)G_rs6(yxYe;UJRl0wg?Wiu3$Lo z7z7jS)%h`XRa$1^ic?~9tCU8s0mp+HFkZ+dOiio7vYRz*?#MhGyniJq{c>lPhPqr< zS%qdNUVz&Z-s2(pnJ{_w8*Fi?!54Ki;DD(!P0{Zmb?+HUmdkRBiUizpV<=y0n2!lZ z?Rf4vVc#)U=)f;2L9c1&VaBUbG-UmEQRmbJP^&3PGbYLLq{snmn5`UN^Fin^*D65n z4okjr@dGIGRHL?2n&D<^F(~FY;pY#b)cce%|1w;Tzj2hMOKf-0sgt*$+sA`U<4FsO z=qRyuLnRE&A4KJTDNXZ~gov`m5io1KAEzj)yO z8RM|H(ujQtgKF(U6_8ESJ3L7rWvxLml zj7uomm`mEq3t4^cYL+}i1r8NN;E!Hmc3poH=C73{KaUI&8|W{Dn0*?|rCfrVJ04-_ z@9KoVM>p%YFM|aa)w%U;5uHAB4j$ZJ4l}Q(Le42$-YYGJIqO%8pM@{wJ5>Gn^WO2? zerzLn7o5gxN<;DaBOQKO!%EzGp&4G9>d`&V-{M$}a=^bH( z_FCY(hZkU%i{LJ8ISJ>gLvT+_6Ap4wq$TFTs4;R5anNWJ_GY=T)93`TA1_1WO|8-7 z*;s+0)B%4!kH`OFyFeq_jeHvWl2ME0PH!tZQT%N!v^Sn6m;GXx*wCDwb{q$nZ)(se ztygSjjyZgt{j4f1?lmi0=?mSVQPeto47{2B!>MLqC_LQei}K+s(5X(FpZ}Z8W=3rk zy-oob*!YPpesmR8Z&)~8Kl2(dCsm_-bvex1{TiZgW{V<|b8v^?Q7L^<08S+eRCW6= zbUQm91501A89UVA@3T4Ln1GKcG^SAd*G({BM zkS!J~FX(XW=^l!Dn<=p|`bd2Cy~jcQaVQyYhR-Gx3H~re{@V5-O6jkIBA11`*%uJ{ogG>ylkEKB_Qy^!p+cI2(X z{#E6uGY{J8LFNY{X}Na+BNqtofeU8D<54=eo*2wc_Z@+`Eq7p5j0yd;@;Z6#TLkI{ za!Iz_Rxqj;dQH8J==Mt<4>#{~`Ym*Peip32b2C0LHb&@~iZn!>h6+4E?rt3uRA zSNb|V7}H1T!QPYgsO=s^v;)%F?!l+gesc@-TkM8y)wl5Yqj6BuQ4V_@%xT|qFZ#8? z0t1R;AmPgsY}kGmV=r0q4*@Fl>5hk0qVjfTX0ZY2J5%_&=q7$Xs!0!?(#P&knZ$Ed z6H1mkbJG-WOy64y$uT8Z^d|_;JjllLYQCad=N##)ha-8kMJemaDI^_S7I?~Oym}@W z)E@}FsM;~~+qUfU7Clb z^=|}kXb-cC9S=(CWq_Lm{>H4IVvQ*pkoxjD)=zv2Qks`ApDW_?9N8AQ{XhX zH!+hB>*#3DiQpDhj=Pg&Xv@w?{G_f5&3So_TwR|6&GN=P>`*RFo%k+WVu?ZGr+#&;Ky}`sYWAJKRGqJxZjqQff_@nw7`@MfAc%_|zDQg;0DZ>Z16mI7y zekf2qoyY93!85oUn~lFaW9arBW9TDkf%oxfAx&!Yr9*9<>5LVxpl+Cm&RZBu6s4A< z`x$-eGtqh1?e9(j4v(8L=v%GJpQE}92IXUi&Z0oI6T z>waZ!2?l(j&jB25^in*svJ>7(AH?R^1~{IVFRWRtL}pLNf?d@;9FsSd6{g0EzfHPN z^gqb(t1CT;RO~c-xO)?Jt-lCwCGKG75=DM!LXLO{(GnfV%OFu7d(r5-5nr&gn*4le z1u;4bf>&%KMp(I_4g^B6bt0-I*0X?bu{e6RI;$S54=YDM#+O@7A^3-r&_}9Z8H%ee zzfh2cjKL`=nehIn=JGZm27~3NSPQ_^pcJsz9uv_z$r{0@RXmQV?2*NuPlBVjK`5CA>vt`J22S z%w66ON^QKDvXJkPyI74Cqo>k(VV@n`Y>3ALK0vg3y|~qO40S$9VbR4TxUfs`mW6#{ zvEwK5Ya8UiJxYeJ_-IRiB}s!t+hD$8RuWkeoIzt24<)NdX>+-xpD?Jp4tmb#kexdL zmaR#^$m|5XKK3BUW=f*n&kam9cs>8Ecmc)vi|M3U(r~bCBLuHYWDjGH2_7&Grw1Bw zpNeu=pz@a_wLHM3m+~>Y?k;KUy^Nk89<#C`mgH=W0$;!7BtAJik135gz@$gp!ptk@ z$nU~FJfdrdkKeXI^pi1MY-I-nw_d^(5&{Q$-(bF5wFLYv(qM@B5>#s&#GCq*sg%!X zUX&YwNAB&T>IP{dAH_(tFgn1#rYTfu$ovzElD`TS%cQQ=)>Y)&BAX}mJYn( z442KWfb{YL@qxUXY={3nbe~~PLRGJ_)dQwsthFjgXvtyV{%QC%{XZDHs0y3<2Ju0n zB=GH(<}vq2;N`uiF>D!u*qq_GF*p-UEAybI-wOYY_<;fMBQaj@CaXI*fPSBT8XojX zv+~KCx%EgB`1m54Tx_nwlihN(B2r+%HC_dW$G_nI^K9%09?h&~bi*>Gkubre5@k!~ z(gBYvVcgbJC>s+1mki?Is?;#FUF$+7t?z+7Q-luEmseod9tPTRYV25s9_iz^NbPe8 z(tTM54VLW0hi`UsM`umm?YV%jpYsqR?vJ4l+B~THgho6ySC78ir-M%#UD?Kl9~hmc zM5k68&hFw>tBKW^BljpOyu(#ba~%pMS9S!lwP|$mluux zNNUdL(A95G^UJfVpshNae;B+Nifjfz%~V6aPP>jxJ?ltU=tsee!S^BMy{n+C(Bg*9 z65MuI8DvNZA0j_bV%fca%vo?Kdv^`t(e^(fW6cS03zDZUCdy6`_AkU+wc4TJzgBov zpF)=O)#0gFQ+)Kv8`|c(@iFZYApJZPYTc#a@9c44+-HqlxozU&07?EL&VVdTQ$)kJ zI`pftE&jJwk3~&z1M4nHyshCSaLF98*m)`HdZpvSi`Ru5W;i*QUCsPMZ=j6JD1M;j ztT=n>Bz$FDkKgiMvNl?Dr_%#fjoR8_+9c0g7S;&%dfz;g|fZw%*Jn{iNBHhjOTwz$Es5l@=8V(QEnVv~!BV(ZRs zjIkO8i*C7M*wJX1S~G>-7T(c8+q>A=w;V%vs*9cTSJCZb3(1du!P}FvogBO1gUllx zBGYe?6iHz|eqtSX4(}EFddYFJYZkk%Rad2&SO@A0reomgEy(T~aJ3f=%*#^Pf$6LS zo>|O7V+`qM)32C5Apw?Da^xDu@JDSdb7+#mPi-r4;dmJwUGf2a?p=Tog-X~t#Gacx zkf!GfW^lK!f8l3+FQK|*$dBrnqn1($z8$}XE|zM;)eYz1`bb%-AWxxW|5KQL?=QK%x?P;{e2r7b zdv)|{^#S(A~%n{+n zx2w=ng|G$b1^6W3J;*pU;JIXduAX@gw0zGKyHy?#{xX0x8wFt#F2t9c)kL+^h66v1 z(EHd7yx$AwZrwf6kr)TkSbmL^HXkKk#zd5o_5>0ZhQK4Efy7sSI-LIz0xct_vh!>` z< zWQ5s~!mEDlXSpiQ|1^^6Jdpt=GX*v!z88h{RpIo)6YSIxT{QP|!khVR%*_0&xGQ5a zst;QOB^h7vGrNJ)-BYU8-dHSjwge|$-fRHPPzW0!2V0|@u=mHzMoYTbRdGJge!q-1^WPM9yXll|o7|=I`N6Dq&kNb#^12`)g7fi%oP2iQ#74@+8 z!_%8*^P%G3@_YvV}l`0 zs@(4IUb04Boy+wW!R;(rzImk#wX{-!n$f<%Y>Qdr)RUs5g+N0ig$_u-C!E1!@zb0v zG@t5?S561Q7yBaErx*cru{vzmP9TLV^r(u24fGpzmC%B;@RwLwG51S*$>%O!|2$#16ZkN4)h8<#S1lIxTp6i^vVT* zcZWQ{#Zrvzl?NVnQB>qRgjz^S;5o+%G22Om9PWLm(DD8_S8)S*bIP4<%^oH4cD94T zq>lB^-UZF|Lm^zQ1@!z{;jxehR(Af4ANP4KebXA4-ZBjDw0OZwU1wZa;!f6&`@seU zUW6%k5bpnZ#`3idX_aZExN4^)ODq(aphIdMJN`WvZ9V%9n{}4qgPbCC8`Y1G7f8|K z6aO&1W&k`)T92LT0qEGx}7i8qQe{C!)6G`IpTpv)8 zd&d-~CS$&T04$!Hf}wjwbn@$&s6JvBeoqR+V}YMo{gSV2Yu^T3t{i=FA%2SqS` zNh;1SJ540VNZ@w+>-cY6GF~ayV54;%xSQx9tU8lICY$SHatcI%Pw3|Al; zs!H+wwE{QNZ9cw{Qm4`Gi+SH07vePj2d-#S<=bzV@z*~ulGH^)Z#*vy*9$q(ABQaX zqO}~A6`o>0jOTK;w}l+pV=SmYiCY!7iTZV$SZ?o7+HM<*E0qLqc)?TfQjWyhHXppZ z?-)i3^ME7Cu_W_mD(?BW0A^Mx!PKgwko8^gtbg$3Qn|kb7E~>39-T77(`KIaH5q#ebWWv2U3Qb=la3!*)8eqJ47YNS5H-X?=u$3ISws(-e02 zd*Q}K$B-D5IIjO&YYE`-iP%)wgmn{r5ng>t(~Vx9`QCn`fZ=LL>&o++tbJ+u_1-bK1RMnr6GG zf=rM!F*^GmYm_Izf|!R+NopEYM@dbT={gW3Qto5$-vjVc=!gz9JBP1h=iu#n#5Hc^LNY8U*)FLyvipM2nok85=a&lzpK*y!Sdj^fjUG z8(!c~`#ii~dW-z{F`4|9&7-%+U#_ZI;!j#$M3UXZ((z)69^Y@X{;omU= zJGs*c%7i{eJRddR z-b0dyPO{*?-guHO9W#DO`W}-F%4c$=1Iw+hJr`WTnu0UjktRF}gLcPvc)xQ9y*>54 zc+0gjykns<|F>o}U4M5vX;#?81zRokepQ793Q}Bt!7|v;u8NX_UPH;=Eig9!Dfxc3 zs!D(dW5IPJ9M$EEAN-e-8EIj#srwR{RVxc?a!!jUzuzVf{~XS?Cu0rJQ*@gpE$W0jt9-mK*%ZW!hf|hP-mS6gu*OHb@}X+uk(^Xk~Y%S4>C)|Fq7vYr<^yeTsE0Ul^0`JCzm$So# zk?>=D7TeM70HM!4gatz+g zfm9C=lYp&z*`_~gP(Rj$&oC+hE#cqI_4p%9?KTIEj1ZO>{sL3x#Sy8N5*T^IoX`Dq z0H+`O3>gznzyNiQjh!O2QLGp@263WbeyGJLSFtcrmGuMSdsY{YUeKG za@VNP_Opthsd$Dd_gp3~6n+!qJ1g*a#%fk;Xu@L+<@jkgeN=kzh%^Y_f9?La*pR+r zHnDQM=(CYA)!XDFR@7TW6%)on-+WnUE&GRKyc@yg`)6YM)Cy!!lRW3;FWC;iu|(RYL*6XA_i#xOb1lAKE-7&r5GRQz?N;$p+g;{xv7cZ_B6hQ ze`mTu_|{qAovqE94(5U8qFN}m)uQ2&MHsf`p(sG%7CEY>3axiDQGa+kZW+wk<{7!r zsnm$`5@ez7QV-lwEhmkWB(OI851E&K6!)K#hmB3HJo4Qp7J6nf7W-N7R0CH`+-?s` zk2GMT%q?=G>;WXTt5MVC2SD`iyKq;iQB{psxNz25qPyP}PJ$KHNJ#;=Yja827|t$Q z-oc+^*06UQ+Av}FBobA#0;8ifFlV?oJ~<^1MrTKHLx%|L(YApamlmuRX|k@a!MMk4 z4IawR0(tM_H?r}g3)-B@ zht*!rNF!HcftDrH3XNwQd)m=_hX>9KeFDQ4IQ{JDoU-@aigezqA( zuYT3#MP(AuXJ*Z}ZnUS)hJb0;T&haN6RF0><8a(mlV(i`$C}UtVFtU1ZeA4%<0o4| z|F|1yHCB=O?Hk3bA06c<&TDbyc^XvCD}kHLv|+8{WQZ3>!o&VPv2ij7)#k_0^QV}c z$Q(-ld^pO#$l21lBfb;2O<7oYK9kPU-UGZ)@I!?;@|ZvcUZpFEgU*=(+u7zZ1W!C9yj9A?i>1{l-JL+6*stKJ z?N6XG#*+uQ8^P^9KR&}=$dLEcqP;MiJM^gzzg^Xaz5cP#6w^f%RI-WQhx;(k;+VY!{3>caxp}6$=Jq;>D8}YQRLH!!#slEP1DM7N;&* ziIKs=9q{!ENsHCy-Q(ookBuqBxA&2nAExkl#9&lEI*hmb#X!@mVmN)Y0>j+2#gCs0 zjLhQy@Yv^DVCwb;2WsDe(^ETP-z*85zE}7@>nIc{7TiYrGrF+YtQ1Z*9uT?fWjS5T z5^^(tDUbY_4pl>ri!1}4F}0NpOunyWAG6mUamav8~O?!L{uWtSqR?-q=1=~ zEbUE{gp~6IL^1jTG7iKM4v zCR&@UhhvlE`MF&RsIhD?wac%7!Op9Q;r_uqL#ai`_*cOfpIapD=@s};p`bO+){-jPW-}_`72@3s6i0&W~E5^ z@g49qt%q{kVi>tD6N~~=;NzV$ILL1}sSiH{??qNn8kb8tTZ2)2Z5D5szXPQ9`hfF! zZ8}ECuRM8C0(T;siOW9089ZEp-kUI&cYG0njj_;y_!x*S(sA(dk^=wy={I{?af4*d zX~2n3-;+Z@j{NBWbqH%zri;g4XUhl4(1l;6cvqhzEzmlOH32V(!gPV#AMzE4>&R32 zP9?5t;EX=D!t8zF0W^QGPW;$nI1CKFFW&n-f}ARd$2z${(%f?jbIuOJ%q@!G6EG6} zbPQ2yy$$Xh`-x1H>|;TE0ERV23cTaVY*?)_YgNg>->E|((_H9UJ$sC%?)}0$FBxU7 zX0lCRtXWY`3Z9GG2DN>iWOl3Y?)^Cm$3&%xG5QplcI*J|K6sA|8+rt6^%tR&dk0>< z@?PkZxZuL?sU$r86h8Vs0EZe}Wt-0xW91KhI^ABF7qx_gzU3?k$kYebY5U0H%Vj8+ z63%)h{qaqN0W2M|5@L*Hc+UO-u==ttjEhUa-(kC@`hd~iRDrwSCvE?FMASaj&nyCJaNpRC)B;?nXn)lJMQPQ}ogjSzdJY7VE73j^!f_ zd6IGkEbq3bUo)*?eb8<3;qCw$_iYGmk?g~yBtLp@bu$k8DZ!`3b(2qJ1KE&gVMt6B zxJ;ZOf4fc(R5t#@rag}!{jx1yJtgEHJPz{LQL-4ODzF^ZPs95=6JTV@76_lC$u?bB z!e3|R;q@;ZXP=(|ieByPWqty=s%;B9rw*jAe4Od4_K$?^Nr6hamAt<;Q1@B{8 z*c7rC^)@7up#Bh^q3A9YYLlq`oPol;p#{fZRH4DX2f;k0AAc9zgLk7H$k!bU`P@rM zcvR&l4pTJc3D`{x7Y`9eR(IjrVqKoTWjWn2Z!x_gHlfbO#;o;T7LiHS=H*|ffYyXk zY}#uHeKsBNu=F&xbza2J4*yuvr)ctQb2$3Hc!nYNCVcbs1N66=FoPRBn!JAIO6@j( zWU~7esgb>q!Fj36Q&!keceN>~wnh;uc4o8opLQs@=pHIuGGZ%-Nb(OqBA{w_85=mo zfE%|g#@q>VY`LxoB}E~mOd$i*3d~V%@&j?R@n=#n|1+zN*#-|L42M_lGhx=j!+37x zNq7_aifJbo!S&j8B<5Zbh}P@#-{!gYSxz2YZ`&W(b-Nlb|4Xb1LslNh${QQe18#L+FPrt=t&G#61dkR+MRD)BP z5?&PC&>u$-rvEe==N(FeTNU{vFvcEEjI=2B&trJgAQrzHDMHAnLHKB`8&2y~plN{}WMCnX#JoUq z+@OhttO$qaee%>aWdqL5&Sa-1X>fbZ063peg|mjc;~?=!dVJ_Rm|p58%E?*)8o63L z7&kD#CzHu4r!b7h&?r13+KZfwO}%dX`^-dHTI#a_2Z|1m;u8 z`2t@&qmMo6x{ts1#q;_&2|7bmg=O39@XExQaBP1s=%mdi#VOUOrF;a`!wd23^gp0< zS#S{;9)yz;lrG&Se0N# z`o|x|)zx-vq@SVC%NqkVwj06htsfp#Y(x2aKNz25L59E4fUl3L*(A*dn4GPPWjmHt z?LD|r)D)_N>o)|0hTKgUA!~wnoS#5ilNp!0`-#o$J_3?U<8b=9RF+x31ZS(4!s_@d z_6) zotB#6^btX%z}f>R%CA7xds|t_=IQ7)eI0xA?Y8Ll=Ou*xZiG(@N1;=d1&;V}m?Zvl zB{$jks>tvEku1-0rk$9C?5E%@vWycuY<@xBR!t;5V}GGv^kH<%pNR+R-66K{6OJ?T zhCvgB-{`X=5OmX3EI(iZmVDfU$=lSZvEY@RltbCMl=B!;I8W&P^+DopS$^o03N&o) zLYKKmpvr0}wXL&a28}wTwZI3}9Ig4J;1qUQ3aaMHb%4&M-w^+65I^ejlpPwoU+}JZ zqS57puzTQmru_U298ad~(C0GIlms!J_2L+=^9$`1r;(t#E>aj(4R@<{&<7T#^x>w- zxJx?=yfy<_C1kZ+4h>_&*4-v)AI^};p3BJRpeoc~HxvK-`YbZP&_h1%l*A5|#W=7s znfuuV3Ejc*T$d~Y-IOTkuXdpNvv<(RTQd05l%afE$_Bd7{Rui>ZAC6R#FkAt3r>C6 zY@YvUdT`7~s0z2BqlItKmr_!o^Fx7Ow8&v@(qEzI`#`#Sas^qx^Z>?8@S&ZC57E6U z86&N7;Qg16VEAYe<<+LNcl0N4C)43%#}a)04I{W}H55J!SKtw^toaqi!=j*IEw=2I zCn!d=!`QALc)%tX3$qxj*cmPA{iG_)MkqduaNvppzu(%rPngkF;5@hv?o-~u%m*uB z{~9my%Qv0)_r_zI>J`}dc?W3z5g6>H1!VnX3ka&shvGdeQG8-2DE7`oi+V}?JE9YO z^L_E>$}?3P?#f_+nL0Ncg|NY}5;lmgkspkM*E|w>J8O zoq(ej(HJFN!ibl#O z+w5_I4@VxtqN9HFNMaGH^|gcea5@dy@gLFgP@vY?QAkBMVAR!{_LC|^W!V1iP;tz!pSm7$LUH4{TendImRpHQC z@k`v*uR^1g(#iI|n>fl?hnKt-7{x`I@Gr@l^^8p=cjkLzMCubbD9qF{=e@%I%ze0{ zp%Z_e`H6>reTAnN40%dRF&W}$iqA|7V2?^D#3U7Ar^anq>o=62Pc+1rz6NAT*KP3M z{7n2RZUpJ7s&HE7tHEPJzM3 zf7;L1?rap8*M_h#W0`-WU3l z^R&r(Gi6$nX~~JUHM#hzP{=X<0Xr~e4p&A9Zl}9!(LsQ=P-~o(yb$y*)sW_8*?7-D z;9<_ai^IPM;u3=*{M4$4`_`G@MwypboxF{mR`emg>s0xPm?*sWAqU?CCgS=%7Tn<6 zSib(w4iwia@XF2`V0z*heH+xl+CQv=nS0gHcJVQ+NE}I>dxGgWVIQOYEQ;HIdJ9@^ zddyelDcPp%$5Xow;gYF7P;qE0ORzeD$_F*!wBjwo|LF2;B_*z9?IBW{poS&$u8~7G z2J$1aO=zBAMs3L%D*136+56TT`UA$230G99%(@I%@@yN8ToHg@7LTVBb(d4!^wsch zVkvvCO_o_WDEA+(YLd;;U;L?dWdlgUPI9B%E9QKrjlBzB8 z^yPiQE463|6(tEh%-W6MHeDVXea=JS&xPRnatI&1MiFNzy%J@Qu&0wEeCgF;?r7=z zL$nDGgU|OM)+(=09m*1M-9s-lI#oep<9x7m$xe~mV|DuaO%=)dvjpOV-SQZZC1~%W ziF4e8na$rUwl=LBR)kqTUlRF@Pz81Dl*hu=`JV1j1Dl{m0Ante& zAP)XL05o@;0+DwzOE`W2#yg4d*W9B_-$8g=_&-4NjVg4HzzUjI=E9!x^_Vk5mv4>! zjE~Qpz$(A9@bkoDa(-VUuCCe-&4*r!q+bi;?c8=8>TwvZruvD_^$K&k>j-1!#4(xh zb?6i~9p3*MNF19_;>Ec#xH+sw2zT7X>_PX~jqng6v0xG=9B`%w?pd<*u3~s(u8w*k zmvGHn57b#|$h?|uxWWBXFlkmN{IK|hLx;A5(SHK#WuQFxo*zJy6Awe=Wi7ChZ^P>z zCRnyyhGr`#VCpMLUU<}l*^^-~O=c2L|0_@O4JxoHUxXG5lrgTV9LyHI#G3Y-SbI)| zUt6Mrx>j3o%d`z-(w7_HX*Qf6QdWlHeyQjc8HOD<2U6_~tHJyAAJ!tA;mwvM(CDwl zf0*__M(Iyn-Zq%FAIO90lK{@1Frl$p_fdMzCYH5J_;>I4O#Y64i~12`ps?;s)vzuZ zxLv3Y?pK;{SCc1of2sy4p?|U0%9F$lCUlmCFZ$bV<$FU`(>X+m+u#fmW|Y z_II^uZGAPo*=|^+U49r1p2Xs&IaA?JrVW|gAkE_^?!)Y-lf{=EWbkxX2pYC4fVeaO zFV^(H?fqN$9DxUIyf+Vu_*CSAl=m3s6gIU@1xE@Nu&rr?Ria z!jP2CFY-s(X$m+yN0m$7C<5c?Wz^^VG|~13#NT)32tY?2k_U-}KH=Gr{5P1iBJ^Yu4=cxDG@ zoix#W@OrSFKbC7Q?m@SORp7opimlm`2S2X-!jc82oX9O>*tMA8yC=%n9jk&V4iibi z;9jQYFaihNT1dJVT*bN{_uZ24?q~uT!y#_zBDmCXUdVuJ^Kctg8r5P0Qs3L~;LJogZ6JrjjmACQ>T77Yf+g+~Qeb11lFxnjt`@8ay&9x&U|2ET5OXN4aVV8o_IlyQz1m&7)) z@ZVR!?9~eJo@9t4y>1KmI5RG;SEaYo)(H2R!0Ej7mMugzdNd*jk0dOGJwiS*DnJCf zYb%(A|2FJ6)&T8OwRzvnP+Ze%O;gq1A~|~!;t9dQuW#YQh?P{SelbrEcqYu@)?rlJ zSl;-2Gv0Y3>~7BIpwXKQ+Oyl4H*MCT_P4@CMRv1TWxgUc%cHd6#8CRd)S5atxe4qX zb?UNoFwuBu1g{cHcwm(?wUgGOb{Z;p(L#$J-t-S2ypnP^y;m5!q*!=8*sC-Whc1^sDPA<9Zq>mPTY%vciH=Ko_$qzuwF#}49g}(MwX_Rzq zMD11=!BZ5Dx8@a-xmFgm#r!sQ=}sh8!zaN>y}jr*D-7K_B4Ep5VF#PDkFQx)#p)8* z@#B}4;0Clps|&Jp?1&E7utCI?vr7es{8wCi#gE9=HNt=gIj}Q$EBE$`qv{WKq1u-e zw(O|AcyNt6*O`IwuJ$<4v$&K^+d&%)^;N_u1^-I~ewC3}3{( z@SE%)STN6!Yd@Qg*Cw{Xy)Jo3*KZ?{4aq2~brMaj-^A;F0db#fOjYw3ta84LUryd3 zGjHp2si`%1;PPp~bNK~MsB*Se;|=zo3+Dx~S0J{o3~%U$p%5`)Ew>-y)oqS^SN%^i zTvC!og^huQX@AH<7d`G>9n1pv&4&HnKSV>q>Y(I=c~w}+IEJqONWK44JlMUEUXs25 zuY&f$U=>&X&Hu0X{HzyHG5R;$y*mfmA3qfxJYq|oRIb7M)Ckh?dLo<*??$KcB6P33 zKps>Uq7k#D+uf7JM$zHo!Ur=%-Omc3T=fx{G;8wyDL2vld?{Qyr^ttlQs9c?#^7wJ zTs-;QkYDLt4JX$w6Bw`(uxR>u^0ich%fzlA{-t?l}7@>@Q!wb(3t)Af_4 z%d&K0#tz;Y^9gkO1K_i*>;KssXfweImYANz79|&YL;DzvnY5G2hreMPbCU^V_LE~e ze;D(!9OQ+-z7BDe2adrTKMoq5pPNFfUtr{R`0;OKm=Dn6iWDfxv4hIB8Tf04D-<6) zK~y?LFpxe+TY~_we|!t~W-IbeiLYdw>?z3YFokJHE`j@;V`A5?Y&`s^ftW1b3x|Za zQuH2o()@E6v|jp6XyXj#DL%^N9t@-(T_=)VXQiP=`Z4zBM6#NqbF49G3p=r1@XCbW z0H2UPfy>tnb6r1G*{zbK^WVp_kOg6+^n^RfKC=#6>c{aGD`8f3rUJ)Co)Gv^i}2bn zDSU8!D!e#45%rEX31?0|Iu`y0vcn1&Utr+qwE!E$d5EW^K;T1SaP=#a(e!{l^Gn3s zi^s9Pbd>l{ku<+_MoFYm?Ep1Lav-`j1J`U&g{@s?AUEC#)!w!{U39I%se3x$>hB`7 z*O*Vf93BA|ZJy!#LPv`fMnDJ(T}iD91YP z$-v|dTWDBU9q3+H#Hr`{h)%&0+Dnq)+uRtUao3sq1^g0(KmcRizG9kfILyph2cJ*) zR~>zPpZ$E5j+317@Z0DGxIbPK=GaW9C-3Zo-Vqb<^P$zWyQ>O}s;XdY^H?ad3PX*% zR~SEb2|rcLq8ks$@okoa>A(2de0|s!j4zbJ&ONq}9~DM(QkD31<2lU5s2Me*1fE`) z7q&%R!`vP9UIQsM4_*cRCB+KM!-R280f?eaSuq3mw|4@vwY@61N+kg-`w*ga1)<9{yN=Z5$^n zTN-3$R#b{2?sFZblu9YmPD4w}uc1Bc9U()A2O#W&_dZ3_XJ0@|=zd7Y zhml%=r($Hj76uF-4t1v!$#e%F2$&j(e-C$Kcd-+0T)Z1VRfmkYAY}h9U&a?(M)Hvs zIS?pa2dwJ^9N(}W`^%kS+}$1cNsg13tyjP`ZMKk6IVm2Iavma_?m`$}Brtpi^73sL z&?%{eOllbhr1~NzF1spL6acluADF|jfn$&v7vsu#wW4^BW57?SQ>l5?qBY|YVRbdC zE;Aq(M$6)_pBh-lZWBvCCJNfz2Ybg2;SKe!)UWm|WUF?NoA>O=B7F+-gFmx~))wY) zUC2*vxPfE7g@VtQMED){g_wjV2|1cSBwIBY$HQ=t!R63c(}sJyYO!VPKe%|$0rYOC zV8Oz%{Ey`V`1$$}%<}ZZFu8QJlktK(idwW&{}b!{oeh;slpM?&1JrKhSx;8at#@;mU$r#LKY-JmwW(Yi<|38+L`Y zm!>kqvNtG-&jjm!DSmv89Lydq#qSUM3cn7VC!sbv5ZPLZnk_w~KlCFSX#_*SenVK6 zF`dsdRwqw|Fm(6k7~Hj4o74v?QD@aHIK(my^0mgI$?k7h>5xK-E;bRATm#nT)#Nq( z4R62C=K77YbfeEK)Oe~&2j5+a)9a$J@k$0c4FdhVXrf8Xw*G3g>^8qbJ7J zVWnFJE9I6jvGNZtOBjNE`=sbV;oa0d#27Y|c;Ms-dkGa>EgDg?gturDJV?7s*1T@V z$ItztE!Kov-j|_o3{JDuhiTBgi1LoDDfnGr(RKO9X*GbB1l?u(4B8=s{(`E4Ob<>|T%0V#36m@}YVt;4&{L{pX545~X-%_9s}tGcoMfZWwYRgIRpfW7i+uA&`Wu(3*RM6eL!DN7Jr(o z!LiR&c>1SQXt?_U126}+ZeN7kCrF`b<3w>uNF;pwJc|sEc!CEeY!Nal1-zl@6#AbW zg_FE*GG&Pqxap%S%(|t>EnDhD_p^Src)=WN5llWZtr?pa_1v#TAYD%`_$G=PN^!;ryy;Px(C{_BVtKlutFt0W7c;w9L;JVt(J3hX$Ibolhd2q!kyu_GfI z(MUU$_&N-x6VlT``R-L3bLJt8{CAR9Jtz})?$$hcK?au{@LGISHiRa9NJ6nq8?I>> zCL9wPSUXCe`j;I-6FY7EdPD-9Lq%*?j4IB(_eOB5Un5BgmAL4Z65M&jz*GDK9si!e z@xk(B({(o}G_nA6nfFA7rLPYM`+oy@ zR%0Umi@AYA4*ezb)E=`}tOZx0B(2?A!@B2&7JZ56Vasn8!tGU#Xzd+}Y4aO!dt(h& zhXmpLfDyRVN0z6_mK52QI}&F#hC35|u|LBWk}B%hKvA&B1y&)iT#I*3_Oq~;BFNoX zkCUdvi7$U1flhLruxME|${xOY-kk8E$q9!Kk)tOlpi7B$rdvIHtw#6#plB@TR5b$C3iLyTLAAGZv~ zoj3N8Hw$ybVUAx>`r~f+ms86$cMK6P`S2JnD%YdY_a2xeDKs2D zN4{JYqG#T-!0F0OSUBc8s*D;ztRn`%-#G?2PTWpYt+?{qk~ zpp4Bei4zU&%4PEda!GheAc<{r#g08g_~P~V#J15(@wB1=wxk^gb8V}CWu>^p_g zKGFDgm@d8l@)$1ICC4N8#&DVglL=*^&7xba}2q8CXB)MHSuAy#8}0e0O@pu20hBZoMyX@ik*Cv=+ETzQy=U zaN0;2hT_^`sbVD`MfxG#nMmI}iN-=6B|az@BLnKlVq_WOhTU1N51N;pam zK25q;Mqzkl5e_lljVo)k`NJ8FUntN;Fy<`9qGt;tKgS1j8k5>1w}|Fk$?6)^U9T zZroS}8;&YLMTIq9KO{k)x*CyNRRt`oT@zo}Nr9`(E5QddkdE6V^i(q=(6?6DYcF;K zS&QwEC?&y%_NJiUV`cp9vI%U8JegWiuC3Ht!GqK1M%Eb0(A0hMH1zBt;M&ufy2fP| z`k+g2x_aZcWpS7%~|See=mlF z-Rsf(fD&$rdozH;nq81bJu{g$kFtt z(iFPGJ_E+PB(XV4Qap0laVUPX30E9$5GP+>&HLAVf_bJ>`Tp!uoO*Q~hI)!YS5loH zQa7Y6E2oK``DQ?D?NIJh{SVCYEorcNG;R#5VzxJxu`8?^a<@By_5lZo`EMxSC;kqV zyRH#ARVBLXiw4z*42DMrro5*6EUrA#LC(MZ2$S39f>o&nj``~Zd;2Zgxi^Stkg}Cag0j|=i2kpbjIJidz zGFC;vq?3C5*HbUBEposMP{&EDS*PcU<6EeJP*m+Ql3IwwO;VdTSI%K_i2N~h&WXXkm)Qi*M zWdV|4Ur~-r)}O{c?@ugi*M6jd(WrSc3TJsdW9Pl*gGkGj8J<%h=H=J%g~@2NzMR4S zeD%YpiiMaRc^XcsjpEaNen8~~L*nRtjtv_(3)|iWWA$n;sANH`eDWhynA-r7H-+5E zujMc*HXrkU?M08TvG8YnGrm}?g@aB!h75rN7IGpNnuK?{W41P?ymth}6H3(OMM=?< zAS0@K-bG-GC?LHlbd=1OLvT_N(fs@vdcK_kJdy#El@CG0Ts2k!aQRl5smFk_+^Q5+pEM69~^-3 z{(i!nM3wH!OhfgX6X<$5OL|C8ga3F+xSyN}+}`vTYV8Np^JynUZ>CQWe34JlB1V>K z$qN=#4-fWVoh_b@(uMI(cZuP&S1`q=$u8$%I+)oRQ|H8yc==fmsnmbR#x-eCz3=bw z)z`}17bC*b14DhNuH;fthZ!so<1lo2@T zk7wadD?W_*a1A$$eBAR^^2Xq2%f)F(tNSAD=~EZL;fjrV`*eGkt&eJ zIj{BTT?J6Y)WMDUe&TeBW;iwy#u=o36t(0QI$A&pd@aLuopKko&>gMePLJQbM_}<4p=*x0xprI4R4L%!>p_5 z+|f*8H9Elhk11CTL|oyjP3lV2XildGk|D!D|LR%tY=;}(Y)Q4dH)SynGKq#w8{=8b z`Edf{xfy27^JRq-mqM-NaKy(q;4D4OtQ)IH|H6S(dsQL^ycaxo#h+nq(q_20D4Xm& zAV!Bf8knl0NDozw;5)wr!U?76s4{2*t8VN?&DDCiMp+7@;=iL&@(akXmJ)oer=dpS z3vtvQ$o~l4fSot};Z5*K+<+5s^Qrfc^Hm>m)~cfSY(;#(?=t%++~*rdZ)S7PIOEg1 ziI9HjKPGz+!B_4Pi+*uI>?Wy&&{9UkCsf3j)C|chfk8Oo;4|1#UWQRYedNtIeN<@7 z#zkMV*vSuGu)#Z--GBd;IMvL@I1f9j9XgcdZ+D~?YQipIawfLqR-tKe7rZH4PVA!| zi(f_vTx>UcCbyvgu1Yx3o<);jWUnSat9+4tZ4q)dq1!-JvEXK}1rqsIl zRiT{rIkF~gGPt@a!o>DOI@7cYqx_=5ta1iX5{(y)md{4>!-jO8oGFjbOXbs=ZHdal zJ{UN~o9{eb2zF}b^yA)6WXu-83q1vi{MYVQjJxN-72gPX2Gim6aj!KktQOHa=?n0`#j6tnX zW$qw)if{D-@W=2M)IVn^%^ALuejFi3zh=w?Jqr!^+iFTrPPvao&USR}^eOb;>08Wb z{a8Njo;tLDn@8n6gwLu<3fL?#;NzWyF1pM_(Pa5|>}3CMY+1CPKHn(x^d1A9c-fd6 z`1tabzbetL(TyxRDT%xO7Lqp~UHO$EDWqw{BI?tc2fw10@lA_0$fL>MzVQtqZk- z#NrniAb3J+pbjq0N@uego{?YS1#G6UXU**!OO$5(CCC0{z&fipj9#f?ekuSBpWea3 zp~0Av@_)~#36(uojypG0i+X1qgIzM=`0&OM(ER6zaoHE~ZfG@{JX6M$Kn?7U9nM9c zKZ(TIW7!r%WukR22c$o*VaFUFvVxtVuzlYnD3Ce^lvShOC}V7XzqD{MD`a_9Q&^I8 z3tq)Mw*G1u414>usN>*U_}Mjxo@jhUbk6zUG~qL~)}jiY4AdmeSAyWIgfnUNJp~WK zj=^M!<51Sj@KNU^_%ibeoD&a)N9BrqwTc%WnRo>!rWr%c;tG79R?Ws545InbGA!I* zo{!NPPU3|-!0I{U!9|bIPAS0|ocjc_-zmb*-h3>XeVL?G>fj`azwAuKJ{+Kb41OLx z3;yPJ;cUV!7O`_U+I;r}ABj;=P}$vycTDW|x5$UB4A(N*KyM9UY;nG$-v)=>ry5wj{@>f`Rpc)T640*t6D;$5aUY;UZPs$h=_utffW8YC@(79AKMX0z}k4Wr@Ak2-firgEpb7!g>3+^O#Ks6FK3fKz-jSqlk0F=xjRnK4%TT4)lEVDqG|@8_SINl1 z=UFPWJxmjS#8-l$N;`3TPyuNsR;XV(n>w^hV$YLZ_(&p->8*B$gTK_p8w)Qn&r756 zq2TNrTI)}O+^xC0Rx~PV5}xQG>|*!n@v=U1>S$$;waZFyhD9n!bI4ZhyK6%$>i|qaNARnYW_X~ zIl4h``@b(tz~1sou`_X0ID<0h10ej2Cfz&g5v~!3z^T|b;wOc+ysR?(x+fT>{Vc}C+W*MvUv^A6XbA4;mEsemolz&U7&0?!U`fVXTzXj>9%LwB zQqC>-GrE&hNtdIUmEg_vFu=WSE;M+86Sz+;7Up6GaO0;5A1i%bi>Qkl`QSy)Xy*=3-|MJ74^8=Hxk<0 zr}E#DOW>GK82>uCeT7Q0F|CYOK`RWCD%6UJIJ01y-Cr#wzo=fsO zlmT&!OZL%aDTHV6rTS8|I+6R?vRn7^5QQnn%`=-!@Ux3|5OuQTM$T87WmR< zb(XXuy-AeSA&+@;5G3exvi7Vd{ruO6vr_?hYD75C2o{+2m6i}(oC+-_ZZ!0o4xh67 z4N8wX0nMfvIO8wSvt4R<=ip3u85s_*$A5&@O|_tS#tpXUIMCkPM)4dvjA4Mr=#Ta6j7+M z237R?0V_RbLVc_zH8Gea4pH-GYxd5h>F>I*=)q@JGS3SV_J^_yt= zB~jof4&?TCQHJkWQg>wuvktuh?n?}zZ^{vrToEEZXFrx2O2)96!D=A;dpf_h%MRL8 z27p1Q8u2-~0J0&Wz))`}&-4csqtCE$Py=e* z?*h?Lz($`$a9wl*Q%5f4OC~L6!?sU>PihJf|LZ#XeJK}a#ugy8Uih1TcLE2^Ixf}? zu|b~=?jW)CB@8iEqw5=&!-}>GSTZ7sCXLR2)rkhs z+aC+LH?KW-EzBM4st=>n0eN0`UdUqYcE)LsWk{XVMO-jYgFl`uZC5(q434b)hw7oT zAj<|67V zi`_S!$6czO@O;50Yt>|yh8!P4QC1&n*d1tcp1gXZIFF5m6^_( zfz7h6kdbrHE}0dP8v$PA;h{go{d5_24|s-Cbbf-&-)X$czykZmJ;Uc4c4FK24TY-w5*$U#F+oakhX&#{1%}A@=BC9Li)C-6J0o zBxpeTL!AC(75sYZMmh^7k)#twd}NxCBP(7E#!8c5;MpwJKHLp9Bt2oq>n$Pe?RbHA ze~uhG6+o=^bcnn(XF!v@0uNCh%!heTg97u^55&+DGBhLh8163_Nb}9y_@1!}^j4h?kB+>LbbSGi?>I*?rrbmS zzje^FT$6U4+Dmh0m~+cZ2k65-BYfjOnnvytvTyzi=-TKKSXDcYpTGVDzXuIx@k?Vc z{^$i%4{OBBVP$w`ZxW7peu8=5ok4di7#8M#RH8O|c_NAwA_=!nxt-_ ze5@H;vMd3A`vnU=#~g5bd>*e@FXk7ImXZB#5;SkE1%LNJ73Fs9z>r)|{`YhsKgeY0 z*7&h(WXgL;4O|U74T8wJu6{Bu`61r18czRfT@2-0>P4;vf-}v#7b9_w&;nIox*D!_rA!SFe}9crRi3+#Z|P%_p^Tx4XxB}?R4ic$&=?4JlJ%gks? zToODgwPTA6_Yl#BVes6#UVL3m4w7PqgND^dyQJV_@L)+lOZbpSM#U82mi$1Ldr}wA zJ*mRv&MC0GR1SZ)S_-;AbBX>$jcH9v83Nx@EXl!RvNQm$elFI z^ms2GWxWjRPcDM%dyVMk`~+6$_m)IGS&z~a&Vz=~DIB32j&EXL3;q!yKje@GnI@N+ z%6KV0^zA9wHuN5>6}=Rkc|MpW^8i})X0v;@FOn-hcD!)@U3|V+7DOhadEm*jxBx9N zX@Zmb%=%Fb*00*xLc2cv^=cbE zwPY+mBKVYwQ*XnC?dM=O@nv%qBe2c&5%jOlfar_&aJ%IoBB~!uZ#W&ol!z;$Zh=kW zWa~mrH|o&c#aT?$_Q-bWQcq}k>5qF8Ekvo(d1%tR6~fGJic*eWfa%-jL*tT>#GrCL zP9Mr{J$U*-$RGZ~zPKxJ@k%V5$#ySNp*65aB9cu~a)XM0=Fbq3 zoI`?>_sDsCDR~oRm)7H%nG*EUgG_wfU`*@P1+HbECST}mfeK%RpY5j#cWtz%PG&Cj zr)M;ryWfm8uZP3F`^vm3>JkkQoW=X+TTqDx#3g$k!?ZP5aP_?zFl2`b>`SQuZ*Ae;+;s`= z|2GVWpZ)@Y^$955`wmL)a`rqQ`|&VU=RRnyt-x9LogwnTGqzl(gD3>ert8iq@og)%@TTlA*rRfsh_9T2!Z_sCy^2Ao?}i%B0tVcGIR{J5@_J@J&_vPp@sV&!RY zFPX>3$@&vP_bJ}>buf=O7Xrt;5=ql%Wq8t*NM76?FS@rpl&K#~VEV^%G1usg_-RHG z4*E|XB_6etuNg<-4Qmxu{dfa9le^*MtyrQ-W?|9QLG%pi6whjmg5u?8@q?|o(5tY* z($Z#3{jmlnPaJ?pcelalG{($cR$xa&GaHh%77}N;;odRBVg8vTpnb1Iy!n70RXNrN zTL*W+zv%RBEkoePZ^wYhByx4W9If`zv4cN%Anx1` z;kS^-#=jdv&O{C4L9N0bUF!hsd0qo~-E+k`{+_V)k}^H}>=LA_N%F&O3&dkPW%0Gt z8JJ!`g?srnYL~&u>><)*@z*Yh@`~dIb8lgeoi$%-kcQD`l41MlN)SJG<`46Q&fJ|# z(6Z?_^r|jn()u%@V!91gQWbhx5<`XFMK~Jf`a|ku0p65(j4NN!qw!xG!S6le)oBB;1H(EZb~*C(1AtoQ{bZcaOPJyhI=mk1n##bP`W^pO-l}Cj}3azWlEs< z({l;fEKbE>_cFHV=|N00C<2WK<*@i|D6BgyPqzuXjR5U9qIo||yj{pggS;wRI5igL zh&3==I4e?;QptHEcl@y}6`p+)aM)YKdcECypE>_l0l6LsIOYjnywy# zm&cM>LP0Vl< zmt`sGpXHAdTV{z4Z|TL7mf3{Zm*Urj%ivJsCDd({0{_aXqTx?Y*j=@#!O9m}Xl1z( zEJ~LGyg39L)`byyF9n)4Gy!+GHyQ zBX-6q*CJW7a{?}G7)}p5YtZ^fLO%cJRDrc zzZ7WRv_fDuy4+UjI5qG)21^CTwbhLI@aJAAOwqj#YO+Jo@RS3U^T`n$=^9kw{6XgF zL;3TP*=Q5v$4$F}QKi_D=A4zFWlM(8p3SN}#$znzHmqhtvKf2OJQi$=ZE*X7KWt7} zbVszfwGhscWfF)0Rx!{%ssG z$u=C}hd`%kvS7Docsa%&p0Nqw6|o4-&abBWfs z3}a+oL)-81aCF;D3{)_}N#Ar~_~b$8;3k|=M{Yx!FJ;?=%;epkDHx*d0UMsB;=ix@ z{J@H2oV9v1uh~gpjd?c|-kHSM_wNEw*@l3V7~j91`7whei+K zTOvj5dX*A6zC9N&-|{C{whEnbXB8^{{vNrsuL&pK*M|e69}v&b8E~_55*vSI2}Iu> zfV~Ht#Vf&+gMYD7jH|`Ri59)Uctj~?5PTNG2aI+3ZCa>8k0diq#B;z za0b&elZ$L(-mwWs{e)a{B$o7MfX$x|uJCZqhkESL~0Fr>t9fWF^?5jE{3O(ven zO8+Ui6d6IK(xss7QbFg9S?}AF5$Kqk%!^ne` z9+bpR!0g2jpjpQn|8w-9^-oqpc0a*#b#J~h-3O9C37j;eEqM33G5)+6fU(7$!d+k{ zli z>zs27N2W}~Q(w12!0~9jlmC#>RwR9m)p^?pAI2@P28qSa8{{7L+ zQorABa8)x*@@s~KmOtoKCJPtWd-508ldLzkvHq-%`k1ZWf1kWl)J+Nx0`7^lQ|mX1CX2QH=%Y8vYi2H&ccOZQo!)`2{j@$z|fa zZ6c<6yYS1qivTBYPhNNoJGLaeF)h!e{6uSKS$6*3P%oTS2@*~Q=!X4W~k}lll!t7SQ#(8l; zEbdL4c<1MfWM1=0a7udxdy=k@@3la~GdJMACHIM!?I^hDUI|0@y297Sq0Dnb9!g&e zgz|BPtTu5m^m*uFRP}D0ymdU@{72|pBL|c>?gW`jjgThvP9FMB#&uWQV2#NI95dDp z>Zdr+*Sw6Y$F3u{w8HSDJ>~YbZlX_j>>zZIG$?NF1#OoV)FNj)Z_$WC+lCKt z`HgvzA4`Du+H!p6%?pf=k7Vnv{)K&u?~|g1Q+TsvA9if>#5x~2psN}h)I_VM8V$`_KDbyo0enhsfMkp-jagWN zyPU2vhoJnz@*^BBjBLWMt*KbMgMk0JN;vdIni|Gtqlx!;{;|+hWH*X{kE1-@TAU1F z8)aaot0A2p90N*{!X7{VA#7N50Z8lszHs;f-ecN_&aMov6&OP44GAjuF`k``x`sL* zpOEa(k-Yk-IgQ)m#YR_s#{9umFl~7T9={U}otdX${MJ~UH^H4;>Qv)TcFkdz3RStp z$S)`zsR?WU6FT_q$I)@$G4XkqN;npBkF~Zf!S)+l&~p185FKiR&Aa`<*rWyYB=3lS zKe`M~ixr5vZxFCoXN26z50E{5iVXZ1iE{%8UG%;f=Bhu%=6X$7y-fxtsF;xDS6uMZ z@U!g9(gb3Yor(A5QkhMGC1^gp!`?rMVrl0*z;LZQxnG+{!i>H{&yQs|xX}W$?C!u1 zBYUj*ww_kKuY*o*40d0;N%Or1v19#pFqtUH&ris}nkmz<_Tq8uT=J7-Pie>5`Py`% zbdtb78ZK^r9ESsYBGFOEp+=~l!o4Q@;nN~1+G{A{yQX9dcX3TvvTizk-7_BdZ7`un zg<0`1NjKn&7YKj5TUo^!{h}NH6ls%9D_RzJl5;i^aQSZpDeRJgGs)@D+d{-O8$2Pw zAc<{ky;1biTX;9^Z${%%7w9gJLFaWfWU6B=NI4zEL8&S1-MPWwSpQBup?r?0{m){^ zdN!MHI-^57x|h;BsrJ}ppAWMXx=FwQSuP4R<9&|)!oLwfE2m9^r;`fUg^(NAxZMOg zrHAs`S9j3NdkNX~=M^c+6&SuR#VB22Ko%v>;U6@I^7~s=xV4-i%{{u3`puTdQq2m~ zP}IRgcf0JQO0Bsb=ECqRx^&}|Y;cTopdni&AyRfef8IHfAKi2U|BkqTkJtIpIsdfy zK0P!3xz>_~zj=efebcEoSL2c51kBqV1eSL9A#N4Jf*DQt{b(+hO^C$1u1&;u^<`A_ z+k*9P3gK#O)EZ&s&*4bn3;PdF^Ol@(hdh=EA$DGW_?go9yOE zEpjY|;ry5(cSpiI?hST%1E#ypHBBbNwHf$;CdIbDK& zTr111TchxZ(o~S}tOvClf9;kuU9s!<{17sWR>QAVDXiwpd+~AaNRjDZ8Mqu)#X(}(j3JIpX9FObc%kOUd)(=fnY#9WU`z%=RetT|`_ zIHjr_>Y{!;;I0wtK_4&L~85$q325j{Dan!v7;O3*v z^0N{#ZS!%MJX90DFD*r*!XM0_!U)f_9750R(Zu3=DHwkB#sF0%ftP)bcqL?G*78i! z_(%zdsRe*xy&?Wu?gIzyn~BcC4@5y@05ZW#tubE?9VQ)sbf1e@+cJ#?kCNy9BhEmY zkg2SFeF>7TdvPae8=NXI0(?r}i1af2MM^`?fLD|Qc~tHSno^TcW~(_2(u~E!Kb_zs z-6)b)Q0I|_wwMs-2zjSdNkvC4yKcS}mQPyA<1Mq`M~5&|Ff_$!vsB^0?qbXpde--L z7Qlt+zPQV34IebhjCT(E!%AOFL`gSk>d1-iNeC~&|S{DL;1d;~{O8kfEc(OL)EW18#0kbbW30v~5d2zoI z3;kd%@XofvHhK~FNoQkFN~tKKdm#N4`3jR?=?a~|w`5>l77jXR&Sb_|Lg|t!=IAPi zx%JceRXI~^l%IlzjT9@Pn{Bz7?%YkwI zMYv$#i{XW-a9DZ}4qf&ZbC38F8P}=MyfcZ}wZ#$FoDK-QWdu84uEB3~5tkTq0JaVG z!<9=4S@_2v*g001+q_wgO}A=_-VcmszPoD3Q8>UPy%va<-8AHjTguV+^%OXqq=QYJ-(o9x(4R87s{>I@b1o&*PUZ+V^mPR;y$x_Gn`BP{lPAY&G?KX z`{DTCMR2hDF@C3e*yo&S_{U3In3*&D@MtKk`sM(l;!&`xQUvbH6Zk^+|4`6+p!?lh z@Z)41)*koeC5Iz~y||k8~)|2;e^9inMIf0I(Xikt!IR z!(xvTT3(orn&zRr^qbHxIpzYb0m)>Bi@@7Dc?kEHHL{`FH7v+!IDaqXRkVw9(0X|# zdWm{qBYTAJPyWZV_88F4Q8xUe;Gh{0URM-9SA!R9d;y-yLZ(PToqDU-)1IJ4(e{3S z-Z5T^^o3;N5ou@o@WwnWRr|}9=DYH_3W$3@zQCQ*laZ+2#t}_2Y~|fByb}=4AI#IF zditiEsx@G|*ClqPVg`Ms-~t7=Ea<(P78rH83~bMgrPuxwe8&5n_53Y+IjH0hDOH!;YQGTr>SGTX*~_d>HGG zEo;`YXF{jxk?krpjT(d1y-0$OUqZnIj~^Oug2mcscxtJHxBYq`Iczy-cgMrgp%?LJ z?HWF1rWqe`u$bxUOu|&*?<}l|!Y&6Lo)~o=L`N)<{&$b*q;h;Gr9@1J4&Y}KHRJG2NWMur!q>@*dTRD*kBV!%6^tItLh9SDwF8Hy*D80)M}xQMxO4MOl9Q$iu zgyHYrv$sAQNnuSQNt7SJ6Hl0MHBUXNw(L1Md^$^*LVzy^RFb?L_siAoL3_g;{45NJ72^?aUoY z2W%11VGRLzy|EI~%Ga|&CnVsKe+sz1_>9N)Ze{hWjYJXR+o0~Hzy}83#$ElN;K%lE za2odq^D^#=_ZSH54%5dlA}tCf4322Cr^&>1>sayM%MqZy?-*UNrxMOTY(Uu++SInX67uV&@R=s-_~+7Alu^FJ zZg#1|zlGLFe~96ROC;!d#NdDX-oX0#8)5WMf2=#72^qJfsLdoNSk@r;mI8PR7!&P11^D`C6_hy#LV>Uk zf2A^l?9YwDYqi-BKfIGvJa|FI$)Cr!O=w{(&g$GLd-@JcK@7DYNW zcR<{AMYMX*%Z_<1#P!$WL9^Q%Z*8ypV_@fv zXRN8}3dpRJBQN3@_MM&&^UdChk1KtF{1Xv)&-)C?J~0W-+s)=9egt9L-p>&1xs=zx zU&)^fe#C>L-RUfw#eBo3d-!~qJD++u7qgBkFy-P9Zs@+eaNnNwOzox%W*B{h6tbSr z9%_!_4sXylzYTraCRFZb4z#Z6gt5xO7;s#b*J+u+2)G9`rK9OR8KJ}Lc@L9HvN7yH zBy&Gv$ESJ8V?;D^aN&QE>A~%D?o$n32;#26=J&?UB3Ga zKvY`;$f~X-A1trJ*?{M)?Dulm6L3O2TW^}^n^Fc&jDJba>mCHPJY^!gvzs(rkt4e6 zJ8+1?2y`|urs~&Aq2|MS(sk@4w89HSP+;{OOakv>@0&7kGONe7Fa^AQ(4U;%CI&iMf*#Q>w;NNs7_-x_ z5Z@gHWiw^iQ2Cd5E@Un$UHA;?U8d+ObOx)7Z$ZO2Q+O`yAofT|u!pxpih@2Wkg20G zFxys<;>T&2l34;T_k`Qk1q!pdy`f}Q@Njg_ddj}LWJAU5-y|=h0-Kf!yJ2xTnvS;s zr`dz)mLgTYW7aCrom9-`ygAL@3U8@%&lm=GtYLX7deHvjF?RRgg>CD4$(oyk`0=?K zxO&52-a6L}^n>1rBT78U0b@scbe}voeIQE@%Gk1B4qMTD!9{_C<0tHAl|g1wHF$2g z37=Pg6{o()WWy__QmZinC$#zjB*-G1{M$+DcGf}6b_w2SK8ufD^O0E}G8eKB@`9_* z7Z;qk2E*5`=1nKhq1~K#X5V!aqtXTf=yxV2u3 zT)+7a54=;MGQV!J&2J>2chnVjWFNya!*cvjDh!%hP78CbKv)p95}xZP1`?cbEXki)vdwzyE;V*gT0t#bvXuw9m09*1oqjul|ut}GRFnzu`^T@<06Y)o>AD9Uo|QKG6bIN z2&p5YDR)NE<`eH=#NH>Y%y^IJca&+-?L`*oq3;Ptj)=i6@)NObAH}cB8v%Ap@PEQR zV@6e&aHlxTd*zuk5bX$O1hvt*jO6fS#`DZFcT3A>yjwBYGb?t1+g z=%`w78;u!|eNGxKT8CrR!t;*6crTo`udTtutEb|RVNcNZ+$y-f^#z;1ekyv&RfBhV5e(2@CH#_}z_81s zxQXTz>R9{_Ewo+vE;Acy#-#ZMEm{65uL=W_1>cw5HZYP+fb6bASb4sme6!ref@@CU zFo%ouXnzVCM3&+1FejQ{*o5-Wr&I05KTzMU$8{qs@o=^S%05xzWgFtL&eM*ot7*{P zvPHPP*$O|BxDv1^`KTV0N4Iz+=M^@**1;c;u!Cz&H=(0)RoE0P&IkX75F!x`%*aeAk&&$T+(%m}Dbk`vMSBlzGYw@$B0@_jN*V9D z52cB(tcH{#8dMY&&ENC;5AeQ^bDsOYuFnVlJ9vk!x^hdby=v8@CV9e))QD*n zIJ1|-qC{D%n^7g0TV2;|f);O#BJN4LBQBB$G+$>3wKHS7?ceGF{ieqj$3xPTQ& zW&qvhDSD_h3G$q1;%_%@d~uV!E487m)*94Q;vOXK(jrA; z3s}I+D_G$+6Ll6WL9@j^Sf*gi!tbreg<;nqW6L3UXqEuZC!Ue)V^`siiVWNNXbKKf zdI4*;+Y9GtCPv&k9msC>dcb#Rb2eHN% zrp3WyRtvr1VCOD3f#cbHgE=U7iz+VPU{TS{;=va!`GCbc@X-e=bgwf+(^g9?_;eNI zlXc+ENEcYXc_~@D<^;6dI!U^o4o0~h3Usvm1gy82imroDOie z2L;aT2Y>c&gfI765YH^k*E79+ZOlt5T{PjV4|pl2usL^6LAy~Qj#(As-2AZ+=x$>U zhjP(H;~a`ZL&&JS$?#z7GOC|*n5ji=z%kvHVhq>jFAC-p^CS&sQJ~3<_5wY0Tjo$Fg$=( zt4-*Yi6W{!*^x_Hbz@GH6545%VUy7jXde;^YAOfB8;y@Mt>61a*0BNLu3Ug`4ku%Y z;XZO!qtn^p$WfTkAj`F_r04^+W^{b+NFGXV7C*Mn6!{MM$L^h1z|2qWVD5fi@V#9X zxsE!7>mJU8se9f-;x#R}7Pbqw6-40f*XQ8A?KRYYwoe@YHj4$D{zoJ|lxd)29F~9w zJ+!}%?R%0%!ly_>fbe<#c<=?be@MdV2CuM4`L>W_&K3KgRRgilYNC8iiFW)kg~-x# zNXau)v{$CFGv34NHDBPXB}Z-1eB9_hkq!KD8U}XxlVqiM{7B`f)vG-GI`te0$jW7) zYY1mn41|bITYf!jF{U1#h;E-R;Sm`pXv@ecIqO=*E}aR%p111Y_dW(TP5OZUHSL3o zaYvzZiynU~(+Sf;BT#OkAHA_-0HX9IQup;JY>K`}qy&#w=HR)Ip>K-~5K5w7is<1X zhjID59@w?$Gcz)E;=lghV~^Xz;iB6t_^{+R{`uyEmmW8=d(kt%`^t2>uV@xOd00Up zF)gH z_Gb!RJ8LdCBn?kCdGfOYpY@jCVjA$O7AoGzib9>k#V;qn2H8jrdQ~b3b`3|7)4~Yo zzuiPW-QNRqH+JLXgd;rV;vsQp;u7&D;du>ex2BgCbpT%;fhz?+%WtcB-0rgu_jD87 zk1yx~L7tadx`MrBBbjk{9Q`dR2dnL6X`b9=q!WbQib4oX>wbvm zj~U_COVQ}JcLfg8AQ(PUoBkQ)%};DvMA<{(S;#SlqUbx|3~V`oQ9U~Fw{9eV?RO0Q+5!dk;}?9k{XVLQtij>yYc%q% zg*DIQ=-O*`ENM?ZHkv&XY4};7$vBCHt}6rsk6gl;omrS`7Xq47QgPSJLb&wY9cwzqpsQ92-Z?Q9qjpGu z(%%%(*2RiYIO;MODOsYH@mF%$KLzbasiTRG8{92w!#TxiF#gGCuKuMB6o$-(zmrmg zOy3pO8Q6f!?UnV{J>|o&azFp{qXy;Ds3|k;I{Mkqi);&pUN1Rst1v5l>;1w_o|2+K!aQ5xZfTEVm?xbb6%`ooNTjAIJN+*K{RT zUkk&L-NTqdas(Xg`$+oU3iEK)pX6DU50LIrn7q!D#@Z$kzjGnrsi}`!4!3~&!vIz? z+=#o?wu9o60rZG`1uU? z&%8p?hsLAzjc8E&_DkR~^+HM1U(mHkE*U4>6|dKeuPDa7T8ok zSry%QG2HIfN@RDSxlMNxVVv6YMhG03TIH05`8Q<_6u;^zfYucKPdWY_z|M zg&8ZrN?;M)J!is&nF;mi6LvSL*AN}AVuiI6jBJ%h59Rx8&CT6-+UY4Y?6aq_my5*8 zF4xHI-}zW1@W9W0aikL(eE{ei*ka%XxBNJB4hzJu!(+iZQ-g~@g>O}3cxQPx41F6x z$bH^6V!39>@M4E?>Y;m$kJEPvc^wn3x={)h7fhHO4q zTCS(I7ZOPA5P_rg(~8bqV+cJdb$H;ezB153aDY;yX(Zk{36t$lG*vIvBnY6~Rx}m>wnCAT7z~@3!Z94GVFYpFZE& zC(ny)?6|X#*G*F#2Whn{@K5j$62DfF=X)oKzts3+piw!|h|~g^>nm{dBVVYhd5-@% zOYzCIrrdGG4Z8OCbLOI&gSNzi4!8M^soMmerPM99r}`>h)H?!p^d~sZ%ml^SPS`x# zg;hP#rHl1_sn!rXx}yC(+}mtNlRoYtc`IA-rsQaHF}X@SsI?sIDnG%}hdJb(|9h-_ zZ-;{~7vqMOFs7nk2h$vS(J-t8xS1|3&tFTmrH0e$mU}p;IGk>YRmAyEOL4%R-LTX* zf<}G`$7Y8YkkBW|Z|2wXF~Yk~kDng@UhB$#`%I))M{DEM`d}u6cOYQ1KDl*0iOuiP z#vzHq96V>VgRQC*-7(LAFVPl^RyU{f54)qd?e=u0Y@|)gudaub?RM?Qm1| zBvon-W>$f7K*}}>YIK~bIj*NpXD49#{kMYG!GSJbWsFT3gW$?bgq=erU|rT&qT4hE z-iSTH!8adPbgYNatR&nfZiQ7d@|eRd2ei-2CTnHC66uFS`H_A_?k$;1%CBgmVjEb6GCVMG)Y&JDYc`~ zZqzw4S}4oApV+h&&aZ9(TV&Dq@e5b;%2v&O90XV31BW`M)8F9*niv?Zk0e8DbaNm#lgGVqs48 zi;XLPOBUHwi|5@s&J{n}bBk~(9uaB@7jMpl*?RhH(d3KltGxk^c-hQM!tXKbPfPJY zi5gS#`GzKItAuBJJghx$gKAxeVB|R<)iDy7H&&UQz$kF7yAM})yg@0ID)#(tKg&Ea z43B!OMC)~{@WK{ja!GifRy|w6HoDZJdHD@I`gt1D>Jgk8GbMTH>Jj+naVB)iEMbM; zXX4xqvJi4hgd5EYF*%}#b&hus?xfcQf01w}%<|`XQo*n`R0bP#Rr$}a(X4#$4(yAn zfuMi>z{X49Od1T{VbauS(o^^>^AX;yzsA&rUU{ZhBKc40HmV$-jN@3iCU@={P7aNbqfc}GMEVw#aJmII{ zA#5zenDPLOT^%bvH!1_Al3ST~^l7j6Smz!ZP8!6XeCi^$lI0MS+s4`pvtjApY`pBgOK>X+o?r7REajpl3d}LgFrvleM~{d*}B!mG9NY zc=r_2H^z(>evie616$DLK_%;})}_~6>RDf+@ZMN3k<9;*FMf1b$N_uGg1KK9%x*ph z-(9DnZov#vd*(RY`j`TEwf!6gSx<@BpJ#srj{wkoey}vLwC| zHDd?haQkCymT-^T+@b|GKW<`^XD~NBeqSv9;sWXWlf)@i-sI#8ZH!jg#2-&RLVXT> zLbV2Ke&2H@F01=iGHSyvVxnp;UWj zJF1>Jh%t-C@KmY_&uVq(vIWJchpM2o5JzP*lsgjUO%!;-Y&KdDqxz zaa3V9ObM3byY!Mpty>aMbK!p^^>ziy{9J)1)e_XdU<#UNPlcy?EtoTS5^NXt2Bjtg zvG(mV@tW<~{Bn2z&R0B3Y*+NN>#yRWY;p>Zm{*1kgZI%F>r;`x0^TxGp3T_k%TMpn zr44Drc=6?Ya2qQ@H)$Vb?*!&vr>p|LT0N288CDD;4;lJMs|a@tJx}+Bh0&Auh5YxO z64KN1419A`aDL)Zh~Lp#GULD`dR%EC-ql@-x1Ve#4ZQ=nabYR^JBnn6^9oqu4_<`R)SClx%_twf}*q zT@wB(5cYB%2hq=*@Jj{%utDf5NEe<3f2n5nJzJ6HoN34^H=fSaCep`sro6*fs>`_@8t?`!-eC)V0}27(G7doOY>7j5_}h4#UHoti@x_< zhU4Ey(Dn);AF{^<1B+idk6YRgJ%=cbl~m!?ldbtJgG}h1Fc;t0uR{gty;#)jg@@yJ z<3ZsZZ75BEi0=d8*Si4de?N$q>^u!RkU>sgy@pLw9>eLG+&OFNPn?rCnEzT;FWMTf z$cKjeVyCqae>89g3yJ@WJ68$2bb%KTr8N{MY*rE6$OCDLcRtqitJB3S6|@73z$>DP zoH1C7*ZV8b$L>BGI;$3bg&cdLzHss@qGu*oE#6d&wm1RPoKfSZXs*o`1U^C*<4* zlb_-hd}wwUS@usK{6^h@#^p^UZqhUwbIlR@3kK29>%p|W_!Z39t3W+&=@7etHvGBF zHW>D^3X=YN#QY{NW7BMYvwK}X@kLdqxTN2N-ZiYk%j*=Wg5cABr&o^?H)lf7mIih^ zY$acKOOBm+brQer+fOBRieZTFLV7K-i!E))C%rdZC`%NahO0i{0!I!0ElZP%1`162 zvgLgFoK|L)6HkH$-9RJTP{?+jh}k=)Liv70uGl3{PoM1CYmg5i#((QJ!W)FVj=Ji09NlvOO#AKwVA-Y;rrvR*kzYWY$_BRL&e%btVgQ zm>KwVfCl89m8Ng3zGA*#J5KM7$Lni);AZ4zk~?n@sy`n_E9UoO$FtpdE#e7`64>rG zziyJ~bQ3618_4}j|Ih7B##G;Tr1WVv4$1CI#Y)ue)MmPEVh^klIvw9FfGo+n1qqTp zXf6(4kWX~;)FC}ml9_C|$MSTKfNGuv4@n$M-3`~%hk->Hvvxfe?DHfCmjr^Az=7Sd zNs2?L3%DpyDq&ZRJ1RnPm6RRE{uzrgU$5c$_wGcYWjfTwcu<`E8#B~n@fwuC10z2c zym>w`JmVweDTCpY{vjOdFF_Zs4&n;A5m$r43D}qfOge<0*4+?YH@Tbt*e=FiXi^FcL-Y1l(&9u;K6+ctFL zsnQWNs>vMHZq33=&FWl~stn_@QpHMR7Gvc<8?G;&7jBtckjda#zOyd)iE< zwR)ppT$iZ(emPXkm4IK$Z}I!CbP_RoFx^zKl=Ut=0jmyQgHqMaWQ2DI(`*YNQyfFU zev~Yoo8JKS4kDr|6gl-wb-;DfJd~Ey1D(Do(a=G0POV3t<9oj(RDN`rr0&*6?cYZ9 zK^cK6l^XWO;(%!OQHtB=eFx7~8t`&W0b4ywjTy}P1Xkhs%<}p~((+ji`-8`!C* z_-i2~J(q!#K315$y&RrzI)V?J5+UT(TBJ_z$@a1`>=m9viHB>Rav+@>k{43;2^K|IXP)V+RM+F9~Oot>u?4DK+ThxxTe)U)6 zoAzr+ax>%KpNxm6CBw)wB@Mb=Wf9L?+#`yeJQedL6zP@+Tgixw2z>o8jJ&Jw$0AW| z$*1B{vf*_lCVSq6M=kqs>`5)Ydxp?4S>8z`h7F+^1qme?ug4N=g@ssL4<*VQHozg1 znJ^Re$e$#^Con^UPui1)eoDz~=BQ~zV{tUZ4ww#YBSuh}n|gH8(aq#tS~zN7?PM44 z{>0z^sbTSwcqX&P8Wq*9!PO1Fu(YlU-cN6U6T063 z$nw_Xq4>5qgv^`Qf+I>!VCUU8Waw~3$Ww?A=B|TrcE)YNOLqgjzL?@}^@pfqkpbC@ zmcW^HN;LbBBkUfy9KGu1VCVFS_%weoeIfXB+N^Bx*MU1E@RBZ+wJ|jRV=kUqE=_+d z4TPF^cS)q>NxZyfEVw4uKy7w1sAV4$UozVWyKe7-4uL_uX>v0DdApG9bQf4%XD)#L zX)$)Y7>O=@xB$NX`gr~B2bd)_lHHwpizP%!K;81oP~>2M=8+*R^6z%M82w7*csiL3 z686G){W#Q`6SPJBsqY#lo>xL za7C?~)wooS17CHg7#Aj2lNVYwB(B+wL@(CSSp70wi;t`KY){C7&zu@yZ^;g{>=k3w%hR^E9dg*?r&JN=5Q`qeuo`+Gl8y;d4cao z9ER&x%FrNR0zVH5A+@>B$*gK`h}j!}LF@OU`#CKbJTwb_2pybxwiig+1r8CQ}9Qng5Enth`w*g+oJ~2nUD0LSn&7dOP*tnA11;n zr72+Wj^I?`yHd~*wrab5GI}NbrlA_?67xB1# zlX+!%IJ})cj!#atrD_QR2Ygr}hT2S{t%uTZ?Pe)%r|geelT~TnhJj$2TL1$GNpj=! zhBPEl65id^0^K$P-uSVYHeSiW#K-lFKKjfa^;}~;`SW1=h$8T=dPc_XDgoV-vedcn zCW%!%1`^J>@TshkN!+&Ln^pB`|1QB3Q#Tr%baLnef#-5={3Q5fQ73kse;Sts%@^4A zioC=A7zEfp!jhGixC2%Bqoi1TJ@*a{XnjMTPL-lVrs?o@?E=&sGKPRlgIGTNDNdZc z8wObl-Ro)dh3?2Qn%n&W9{1O=!QW1ZRlc~Qd`kobTJLA4hse>Mgmzr~egGZ3(+(1T zFXo9x_3-DM9~ejp9K6-iRPV@r)Ht64ch*hE-evMMcb6M&ST`KMf2qb11yxM6Vhi_O zgZQs;4*Wab3~Sz03R#L~<}zt69;>m!pe(`l)?otKUX5V!CmhQ~{#aNu4)lHGc+UPZ zvNAw$iJv-(pSJA4UaKcK#cnQr@$?9mpE9L(118}4&=}mkgo9+-L_ELk6WRQ;2mdQg z!N!gjAx~CG_S$U1UAGj-h|wmr-f6SI-Z8+75RV5GSKztww`i+(1y4UnVk#?tz>Q-a z@K(5&)ydY1PRY!KH9uE?Z1y0CZEI%f8KZECb|w0bOogqhjyW^4&ES0SB;*Hf!GV)k zLd4_A7`%5L*_P!Dx&<1%OYo1bSK12Q{sPy@b|++i=|ugh)37*lDVt?C2!eD9;ilIB zh&zzNCYm3|mFD~LPyPTpWtFe6lPX}V?5>Dsf9en~pS=WgMxBJhxQlqYLlR)Icg(;=p*H_)Tf9^)#8 z^6KQ{5I_G6N*!4W55{@Xu&@}k-g^sUpH;y^6T!!{Wud6*N(e2xlf|r>9>Xu`GvwT? zP%3rkFoMTL{FQ%z8dRRd=Y5LM+Wky;ZBrqO$4j6F(&sQNs;ePA(HzQ;TxSp7 za;Ori2!7oY@b7#)%4TkY#94B*;`@Af5L(AX!sox*&Kca*1b$HLai-I+1LR`3^J(S} zcBUn4jD*m|j=7HkPZvO+ZXr2i94@wkeK4|F;HSnUku5$2_;T|+lrKwxB)LskWIO@i zwJya$b&p`a(Fq}Ep@hqiMZuWIrMSA#osXzj;;C6T$bk!*aE_^?dz|14tvmr)Ue*Fz z*a(TQ4~SbTh)v=YmbU$@s3O;x`KoKNn5<@Oh>+!$;UcK_Gk~e$zt}V;g1nenhRsjj z3y?UCdw`-8!XO9;K0ekklM#wSNdV|>v=?CgC5 zVGDZD>&keDSaXbQesBqIKF?!Mt&V}&-r;z@Q&W64b0W0&sB!D}2Qe(q36=J1fSc$w zd0&4CLrtl!c!#^ETe7$W3ZY96qVPQh7cG7WDBkH?`aZi%uBJVEcPzyq^?>3qxf1Wwa? z>C`rBG>p$#f`_j3v6;TE_}0DwKX0st!HP+^(cliOY%IZzXQtzw$U!i2=0VJwGzG(N z6VmV5f?WuF>QWUNnB7Yz$%c{TP6_Dtzyi;Hvjfm=#(#RJaH-TB`0wLO%o)=zo;uW= zo44M?jQ>=HO{^x(qP=kIuRNXf@-fcdJ_e?a`a)8k&0|$jJ0Su_JG(xe2ET^t!N?gk zVBwR;?%m7B@Xw=Q-yyLmd1nh4uOgINfsO{{xZK_9n2nZ7ZRU3(cYJcr{^lu z?Xy#{J4fhz4kWZ;mOM)D?1l+T#?zU$bEvf4J@8Y0429#LVYsOV4OF&=_CF`FMBqB~ zw;Y8@<~icqfz|LyhR})`wJh4yg1-)0Dz4eA%-gi&=+!;8LG{FrrG=wuDxJfMR;-6qS_7jJ+sjRUBA-UUc>@yBOPahUkiQFJROgL&g! za(VI^dLjNc1|3cXiNJ$!!srRJ&9DWXy#_dBbvTq1N5Hw)68z>cE7)it%pNOl!{w|h zapKTAtd7@#Q=810%MAn39;Gp)ip1>HU2P-8%6T5#$Kx?BOePXv9o06K) za^50Q^Xx%fYZXK7ZB-;eIt7h|9fHQzbuiScpZxxj&Az=Ac)Z_D_{~*A@O^bVUeGWE zPg8AJIAbXhugSw-l1jAaYF^3N3vc11MhskVcnnAX-34u}arpiAKXN1Y9VvUfm|iV# z!hkKaAo`Ic_}-eqHQ59x`=AFkhlMUsS+!_Yjt$-Aat5?&W1OJ20u+9!@8U zAm;XU@v;Lmn8o-O@dm-o(P(fRI)c7IE~vs}fqke^E6eX4K88C7%2T5=XRuG;E6)0_ zm;HEN0<{*GiLToTn4q7DhYGUU$sao6m45z0S1Xy6n0-KtNK>2_yMf-*4ucqh`z5D+ z9Lu+-!`rNI@$RjZmKGVp;j5oY)DS@T&VHL1#9&#+^(z33-458c0eyg z{MirN&7;8Y#0|pKyWkbb@zioFy3TV2D#j1slYZpE2(^50Kcoq_lM8TVgEXC2{{(hg zt^(C93s~Wn3GiuA1T@`V3VU8>quatV_$#>iYL=(MBQrBJP3r>rGp_9Q0(b1S(W6=F zs_5g;ENUC8N~zX=%vf6JmECa_c7j%zAf1ap20X*sP1excJf5!(ULv@*-=e$BTjTLDyA6|EM5$=Z7_>Ky&}$&47*G#_4(VA`(b{yvm zZTR@xX0?ea%4`LK?Bur}p}>XM-G$cQ*}en-=@U&)`W zrR28ZW)vk{fREle=qsF98$(Mt>f)qSDO!t0{Cx5EX!mT;Vf42j|q|J`Lxty19eFcfX48nEyuZ_sf~e94EG2kH2X9sI`A*ZA(<6xt)Zi)>zV zAAIKj!8Su^avV+`+p@Nu~s?9lnZ=I3k7?eHW%6xXU}2>eJR92^jTby=Y65 zBzZIZAgxHbFFqgr+xcT(lW23f9Y!B87TuIxBKXW^aOtKHzNz?u*dR7vv_A3<=cp4$y<#z(+MY{4X>5kxMMp?c>1F)pU zKspj&d!s5B4msjbcNF#gPGDBaD^g)T7j)krz~N z7LFp_ap5l`ygU@ z23fh(f;(?jrRTDwS%Jc9wq6Sr-@1DWz-Ho9C%@MTw$z~{L*Zlp0i*^~{-XLK;Niz>WJ{xWW@zDGv+ zQ}S-#T=7BsUF=?+6s_K4K|iIHiS-2bMt8?B!R4sTUEX&=$Kuy`M|YXC-P9r6zO9ZK9`=?Q^UoK~h{k`3!Rt3pp_H2=77MJj?(fgB zZ{T#WDi4Dp^@j=TIb1U0auy_-odmPQ>lo*$h)zR;M3bh5fmG>NHgDTAtOJ3U^mL&O^Yy!Jw!c!sN@8*yHu;++J@1Zn@tHpS!-Y>8qc^#Gk67*Y-K+J@FIj zOtXV9)zhHdS_4iFSIB>bmOS}_GQ59!5;Vgp|0S@hicJQKr0;gIf_6>35Tr?``h}Bn zA*(QGlRlU5wxQ=X{KMBl?tJ3!d|344HL2e`o_7u&N*}h@<7m$VxM6G}xXSN`-oJ;5 zj;f=)mZIX~z>e2}d8FcV@V$FZj}YXyh2mD1P$PRZ0Akl0(%wB)aOt`}U-qaU-b7a7wyHvSc<~mo%9%(?Qb)l? zA6eS<=9Jj{Oc@TIwg?Agd%}04MpT}g1a0F4X61}}GG`o+fK%or11@fWRnl1w!Lze5 zd}kJEx_SktKC;5KMNLHNY$?0G;ym=v@W!Fz2s>4*LPFZcgV+8tv~fGZynKdXWAT1a zcF9D^>1QGGnhwqW)J=MYoy~>jlkjx73NtSxaBEyB&W}+LdLVPr&D9SyL~)q3I}az~ zYzQ$qMi#ns!2>g0{%_1axT>LnyS{0Y1c7O@_O~@RZV`BG5!=zkeE_suI?=Bhi|GFT zE9jjY!kU_Vxt@WtFjw%xr?uhyly3knj72taW*CiHZABAf1^)Zg9^5HqgQZfb_2Qx2k~(F?I?_HW43^5QdIxY6lHvUzFGTo%1H1N5yMpMw936#H0YF&b-W`( z3!COrSNp+qMdfV4PpnDheD`2&QV;|dUdQN_Pl)5wbZq((3eh_^369-7xUkR}#tJjI z7qwZCVSk+2-SuZ*er2*#+drZA#-}7D`U5sR*^deu_Gp@O2e(a#VbVJ5ap2VHR90yk zN^UqW-Xn0(u9R$r)T?!@bzlg3w=YL0(`7^{a|YX@m~V*b5{J=8Nr#PloKy1DQt08vUj*Osjj(#&M3^VcJ}y`f zqSNBX6X}UFXz45!9=S(wpv}>Sp9%S7@r-%cD%_X9oSQ?7-CJNoNfQJf8Ov@ahdOT@ zx(41QZHM`Wr9eMwijST+$=r7s!tp*Y$QANJ{sP0~ZLlsLEeytVpZ5YQ`wlMR02e9+ zFYQAyRHko**#3{q!w{&K_Co%8S_5+%H;Q}g`V4Do0WXf9RBZaxNxZt)3KPF~!EIdQ zJjU=cN*(p5g)>I+x9>+%`L$8v@r6rcH`wJ+W!nHt`L+Cpm@x^q3B-gpTf&<3i&`M};b7RHIz`3aC|^N8E3pg6zp5 zVh!V2xWIKgMEJGfG~drcFWwqHijLxn*nBLvzK2i!oJebAI*|;yfgcv{!R1rL@WIRy z_x&8kE0SGkirHAqxBgvXaOM)^i>>MX(bo9Z#~ZbOPNG3qh40CY6w>DQ29*z5QJtur ztT_7#E1HvuFS_eU+K;1TUA(8@yElY`<8@$9r4ox@WdhRaufcU#2veR@$lebN<*z>v zAr3)Pp^U{i4>aF^$>z@>>$NRzuXe)HFb+APb7;iQ>-fj@HcOhXgdgSw(fYrpqI>ef z{ONQQxF~8+KPOj69rqWScMGnAOLy_0+fGr@HE+tkUx$fO%VBLCrK2?jerk0UIrnQK z#u%I8Xz^sI5?BX_|&^)GbH&4z@O=OU+_MJ!8dGJm9a4X(eQ3)uIQ z40jP`ozJaMrK1}5?rTPqmRP7Ys3$VY!OY`zGCVRIMB)ZtMX8(0d?{%mCrbe>I~w4v zWCcjdFN80bk2}9GyN7R{REi`gEPXOSCeKuP;nj95AYkGa|7w+mFXpkoP2{bo3IAZVHFt zff=}RYZ!zsy&^U}B*|M;9YBBePB;-V91i7l6Fc)Vq#X-kfYf6U>r|ta*#H>1AV!p5 zy^_7Y5e~wkfLf_`ZyE^JW}rTz!nr{x1}YqoPQd#WeU^F^UAKyVG5> zdhktyHXZK%4``1f_dRFKri2{@hyA*AQnd~J^Cw7@p-@khP9DXXmL=%YyN0%uDY9W# z?f4D%aELp-iptsR!(Hp6bb|B?xKO}|Yg#30tkL4N&kl>;v~I;|4~NmB>8@x{?nBS^ z>2kF|J?0xGhsW|P*dnEIRBE;vG`23~Y2C>MVg@ID~KcdKqti+QfZ2 zG@;;`I=8;+NnLVdxXC~Va?EZSlD17m_wGh|&o7hwC+v#DEZ^h3QO;C({4@C5vt6i- z%@OC7DD&Em-EiWI5Kg{uh$oz}r&IRpau?YiUcSSYufhd_&oTmaR;?OS4m4SMx#?Tk4#tzFIg8g|VOw=?B>}+*lzwub^(*GQOzskh+2w5cJ z5}fkoGDL5?39FS3l53ih=vlsxNv&KBZdJ~xS)e7F_^1vFt46_p1!Bl3EP~YXde)UQ z0^6_e0QF^6DBFCRJQx-&WPU?oz0_J5X4{1(S~ubM-bQfDE`>H%2HJl%;&ZD?ag%VD zw+k9gXQhiFry`PV$(Mw-_3_YAA%!Z_%b+Pc1=^{+z&PKC(x(#HuMHC+_@X07v<-!< zW4$E*s~ojWNJ8mbt+>Wo4YcQpq0QngbS{X4xvk&XjyVD7(UcDPE}9tUy`1_a8bhbC z6JHnd1ifN&P)2L0xaRUxvFRfr_k7b0b?Pp$rZdWX^QZCj#g{}psauU<^>X~)nrb+H z!-vgPo{vefgZUV(u~2ugguDwKhT40F@J^fY)O}Gk+CO=Qsvg_v?*~#C>^PeCTByB5yZo~4fG$C;=`}+iK4H-)xTGaVW+LZ#Yl_(H`EWx1`7RXVc%)BQ;L5- zc!IgymuIy1F`KHMjvmz=qY~Y+PRNj| zra)!t9dHWHhe44?@bsw!>i=pC{bBMIM~sl-TMj#uv7dvnZRTk3UmJ)`Qc@7T>>`Y4 zTY?j>&!#Izh0_5wL#W!$Z{S&13r{Y`!?q{$@WqGyBE|jN@#N!vm{gZ43ea7E&Rw5i z{F;uu3)!$?uO)@I4z9 zUkyRqKgOtM905klN1|EpKN4R#5L71n<58bf%pi5R!$S;qGV)aR%^-eh!Xs>#+d~X1 zPJxfS4smgp$6~`lFthD1JRUBC6O7x~=m}ax6SQ#AyF}a~{5}avni$m4jU5rAVC>F? z5K>%;zk;V>WZ8Gn+;*L$3p^T6o&A_6Js5l6PKGAAE>Zni4XS1(ftpi3z}JWe*xo$^ zhnvcveYgod{qzLc7my22WC~$vnglO?DcmEE`NEo>FHjjaf@eN9g;vd}kXlqM8aI3z zm_1S8BPPq^H+OTQeQqWnCTOQxuQ`yc+H>IkVHVxv;)Ed!tMG`rEd9<;vIYeeJbh^# zyL~oBa6+zSl3{YNJh1>){I10hdXvQ)ZY-wT&187Ki4+gJB!}1D-@>e`xzupJHjN20 zriM4C)4`u#;b|>hcq6@uo3_Z|#{R`TdEp0~x50r(zg{Vp^P+V^Hc(bNkngfFPF(CeDQ4qmjvGn%dB_QshsZCe_@ekGKejVs0GAHrVJ!GOLkrBr#%0t`z%h7y_s z;JR%OJKSyu2N#V6o%$H6TW|&Dv2Sp-^&uG89-^mC_M!CDXnHX;0gkGVB%#`8SpWJP zFzUDwA7~iIEm{@0*X{9i`aD&t==vG8eF^uE)d4 zcQd)N?oh7MxE3DkCW?nDB%r+PRW`Rb05SP1asPS_-ZvItbD8%GSj(-Wh8mo z6bIytJWaGx;KxsI0+~4kXSI0ZfZR|VcgPe{TAElv!btLa>3w2*Qj_;z9{{rp4&#w4 zj?Dby80Yr!l^8co=um(9ped~H6G3O z-WI=_RwMrTVGPJU352x+<+!z%7Y3&OkD~Mb$NGEYxa>VLvP%?_)x>?SBcd&(Qc=;; zphP+N21jJ|#sWtG@5=A8`M``HTW>>xop|}13sBW+lz5iP)Zrgbc@6QRu7dzDX^n_^i zH#!7=c4|_$!FIx(bQSKKzn&;x&J*wVuNFPL-3uPJshI3u2`>e&vui~q&J?wPW%X{X zv41c6CqIO>Pd)_WOFM|$9z7Oca0*8)zK15#581Lo-&siTM*8>TM!IdD9i?kG(7I9E zz_(8D936PiqR;dQbKG29e(f09Sx?}>qB1PGBo9M>T?55W6}a;KE3$KZ2fQ+SOLm_Z zT)h&7uzT_dV(95X?kzos0Sa@FHk`(D*%{>M=UdRS>oSTR>fuJ+JSfc}?7xl}GE-Uu z>P49llHyELy7g(`FKO6Qyb&7ae|55N-%MA(or||*M?u8TMr@|~7<%L~_6z)@Znu6G zG~GlTvidow9GBs>FT_~$pA|~(NPxeRBk56IdNzE$Y&>O6DhOE=#G(el-pesDNHpZOR^b6L9nloT(`wV=zY zhViP%k#z0-aMCl!nO{(V{h#Y>Zz!6kYxdzv~Bcr$61~+5WSTQ|yIk zHk=pcYVxWr@vwH_R}z!57wY>Tv0<7k!Jt!{96tONe)!#hp-)DNR>`HJ^64ztQn3_^ zm$a}83!GtN1#ifj7bWaUe5H zGvaqXUlrM2a)Qc|ha~?>fs+DF!_hUF@JGKB93P7yW6V=HO}2pY&rYJ6`5W?VD?u~t zH17RgKRbyu&dXYFY&Wy{Wi$JQ0hHFZ8LP-$STLv`qp2r2w> zvXCt6sV7g@I&qImF;v`*qDwU0VOYNzZ8ngjhcwQU`{S!2+wUjn+)C$%lH>81>IKn= zQ4BSjdvNLzpmNK0;fxG`={Aly(bkZT@~*^Xy9d!vV+YdHEoyXLR6qVVEfLi&Os5NH z{eqWWVZiUK=h8-ft$~1nZZ77b| ztxJ_1a+$%NQM|83mcKgl4xjbx7u+ME1!^}=;BwWSRQdK0esY5>yu30W{f|q7%7L|9 z+tv|XhaX~3C+6UTH|-ERe;4mtU4v~^r@4KoHJx6rO7&9yv2?BX=rP!Y{~W7EZ=M&! z@rO(K(DnLwYp6bUu9rs5P$N2LuO+QDY-6Ru@1a@uh||rwc3j=MfP3Dn#Z~P;h}=?L zp^IFA^!x_`ol!7XO#`&bUSrOdu~hz{rFe|raZ*t5lS!wQps8&wZfbr{67pL`PtN_q z+}Q$$f2%6Z`8WzLPiaGMZ5{sQ&j6ZWuY&odV_@|U1MHe-2L2mLAn2Digl!nWMtwYo zXWW}b3*Ubir#i|Li}@2shXElhlLQ)DfviVFK;Q2oVqkW+jLqxMb~ z?N8Fe3oS`_Bz-@~S*TKpsnx_KG)lDn)K@ezOd}^R_JP+RA`=JsWS`u(`M>4p3#=y2CFJRkj6S`)QHnfGVM$Z8mB(LEjBxV_b zN|+O@zq=7Xn2MRHeiAZv0#8*4JcPx6SZ`bzT5UKZ%U&MmHm#269+!jD=p1sK z_riqCLU8bG1O>lSV%ZTpxY+<}{xGWrmmkxFG3tctEvrX)zXAN<_UT-A>wR%gMKio< zNE7J`Llvc0!>I8FeSTc=2Gdr(#q!=1!Mgo|Z&G#yS`{saee^VZ3BAOIlqbNfRwvl} z@(0N;DZ;_tUEuk50@hv`K#P(HHH`O%5Lxwz`@PdgW-6n&}_QQ~M;Dpou%a+_| zx-w0k?#nhUmj*T0BT%QM!Y9S0v*9impxEIPM7gNYX#K+wKhKt!q-H?+^@(KYDhN0vCL|mJhj(I9E1ZeT-v4F=@3$e{n~r|H!@#LTm(J22 z2ItSu<)&I^LCt;&BIY8Nyd*d8r!j}v8aNXXL(IjGu=kiMUoqWF;Q6_LxKb7UeKSd- z;b~M_(TbJf1?c}zmtH!#j<`2PVZGT^Xq1+OYk}@e=F?(+=iYN>w#*NVw#t!%MPe3n zJqq=L^KiqcaJ*$%foIDC(CtwQ6rE{ zmFYmHSn28wTr(vRrTT8cs_p|!cAy??dSD5rsEPB|uEu9$gnXw$Hf|YI$Ry2>a`5jTe_%KxcmxnDk^m*NYZ*ZX6ohQCg=L^Tju}klKXja5g+*7^^+v3i{ z0np=pT<8rZ33I1@3;JnE4xUsJT%2kOct1CY585*YzQhF;lB)1l!xH+l zY6x}BU(IV)%kW>p-qc?@ncuRXOmmg&VWp!UTv?rqHF9I=$nT4wsl|tS7+kpNai$z^ z8J{7|Pt~|#Q4@al4PryT&*XXo-(ZK3=Sdu^!b3IkP@YI|tcj(6ij4q!K!H zx3c#viZ*q6;p8u$am$bmIKh7@Dd|?l0gJ-;w%5iOkSKKemk7_aVG*eISeNTeo`{}7 zm)Y5W)A*BxedN_;HCiZoFP>Hq3u*@vaVeVuuWpWpzCc^HTrCDqYh|F>v~TRu1{FHa zJq5-|KZ2%Hr*LGE6#tuf1>en#5iRf^3x|go(`&iHr>p*w;s6EOd#M18`@dkx=q+IW z%AO9iapCR4UHJG=Z-_Ne^5rqY)wTW^q zxo)`D^%VaLF{GwbwdsM|7Q%ehfO{-qZ1|E-c*9MV)_%`|3*QgJnMoA-mY zuoE6T?l;CA*TCjMLFAcE4jwQYisJ_5z~l51coJky3x&^&H}ZztImWc@ezSwD-5I8a z!&rw)J`{#cf&biIkk&V;WVpZ)+b4ex+Un$Jh~Gch^zN=WpiqvFZs-<2uye&76W!po z_GVn8x1Us9RR{0x8#upr8trJPBi5aoeChmb2(Zb3zPl}uVZz9b?hF)vy^E$Y`6O}F z44OYOg>JaC5+??DvfVo8Z>DY^ir2(haBrIg#kx5H3)`Ge?VAY_)#kkRn*r-i87lbY zYH+rpIklN@NY}d?@|gK!_?cza#7R>LnyPN&gI`&wUVEHeJ(huyHA;ee+6Pt(+3138 zqv^?DHM;7I98EY&Xm(Wx@$`Mg`ep~=2!%|XT(?Pl?{Ji3hmtc$Z>k=zzP600gd7(o zJX=j8j%j`?J?H);UrU;A# zlvMeHhIOUz>k9)mb0QUctAR-7C_L0pW_Jue;-Ww&KI)n`{>=8}8?VQR$Li?Oeeo*1 zX8V5FmNuPFonZhrYX{N1GnOFZJDgs*`bZo{R-xEOlZ)P(q4Ud?Tx;G6mQ%0JJ<4;S zt!+5G@6q6C-U@U;MK&(@aFdi8J!YTB{J?Ql-$<^S9R_6|hf(EfRBiA@%swl_n|%eY za+Du@?q7fnD8(D&jNolX97cFb)6;P=^lj@};#cTTCut^eeIa{2?`9_WbPr`pXOyT+ zffXOUZVU}nt-wcl($uSeGWwOi!F!gr;*ru9pz4G%FZR6Z^hd9O_{Tp3`Js|@ zPyJRbQpzIhbe9Obo-%a3cLz=_J_$nuYtiFJ9(7ugS7>bEL|x>WU?sb zMrVIH8qC+GJ`&ThRbUaGRI7)tvw}fs?;-fD_L@x{mI3DKQaD(=2Z#JNVY3tuvcMTh zs2DPduAFy(o-?=&=|Yb1?~Z4%@WfQQdfNbMlbHk?JY(sJ=)v?rM83dR9D|xABX~>s zA5!z|i};Ih*YFvz1yhYD@$jlh_M>eCc>Qpo>#Qde7fCH{A1y1=a7z|=8cX?C0|(3! z@~sLPG3c@PJIw4Ak;tD|0 z?UK(rN5FVuHflxZBbaJp{J??ymt7TzislJe$R_wE&c{dYNlvxK`g|;V#-t})5VDr{C$#WUZQvY^9Jv`%X;##`Sf3LhUqo0J%$B`aZ9dkNd&<%)~eo`j#n zp0QWcV~J(>cAOBAf}7?i6Ni;bR3f8{$bO$lKQ2Cn{adE9I+MMSu<198KCi$BZ&?Vs zha$+twSi!AwGdV~H<7EVx$MOrLw0h{0mxgu2svnEbEKNr9$QhuMdIFob zO@UKihx1W>Da6n18%Z#XVN){1M4O(4tqPC9OJq-@3 z?{Aq%4XQJ&7GPC4a|^cMpgR*yt8akmU_VqWmV}<{c<596M>>?h!T8w?Pqjx$pHEcSZ>YaITt4=c8V-1XxnMhn82)bIabV*MGC6J!bLu7*tVWdnp|b`#xb zL-e#1cx`8=i5uFzVDE+~cwrVnBcA_bt{cQGO2Qq=m)v3R5k$?lUfwz8U+u%Gd`aXqUT78gZuDb{? z^LN4!SPK4y!538rq8&~(%f@Vv^@s;M(FVAEBlCHWUF|WbSN`PpCx`Y z;6Cikb)<0t7Icy71gw6j&wZv8G1-v<_w-XRAOre;At~ zc?DjLv7`g6ro+=3Pdc+SgO3_Ehx=P3K~BmWIAQGpV@Jdaj-far{d+&`J-C@l$wji+ zMW(#q`UTv((3@YFUINVOI$pD!BD&g^h4`dP!!IZ^!@zeJ(IOQ%)XEyZVl&utOcMihZ zO4O=85VUcC--H?H`trTB9WicG<*-5VTy#%ApTTsPL0z!HQkQFE1 zkhsi)5ZxmQ-eZ+`MY@a&Qb9UJIt{2?&p4&sC_|FO{EBW%ci4SsvZVvwqJ!p?R*e$%cT zu6LM2(#8Nx(tj#&B`m1#uY5QVy94RBN4P;|0*|~EDE_)U3tbkLi{&T3#^9O31b!!PaOtQesL-kneTN6eN)xq<_E$A5klsUby#sWXFST%EWiEGU_R{d#| zC|M>Ml#@CkL~}AJpApJHrdqtt?I3=-y%FjIr_jLigJ@^;77dcrup#jX48HjsAEYZl zpI$jkoRSN^8{dQ5bT85%IDE^-NZ}Ig0+#go3U+<8bVxg|$`6YK&t_K$Ol__vySo@{ zeY^^$jIG4dQS)(;oju&O$`m@wK0Mt?1RWnt!1mdDn7FVOo_-5~H{psjCaIidFK)ng z)r;tzzL>k(eaBGa8FbjAbwYN%9=k{`XlJ~`hjYZl@}U_%ykyQts0!RLxl>FpK9|*Y znp4ZnJk&GD0ePFXWa_HdVcR?mZpQF(U$Bgdc>Wq04yn+K+Ji z&nGxt(gOb#Tx1qW0k~!F5g2+|a8CLQd*CK7*qFN$&dR&ut58|6+4vA2WjWIq^7c@< z&>jEdzu9R^LX+?ArArpqU`0|Alt@gaeV2~m4>FeT+N8?G?na`uxi>JO(3Hp~|Hj_A za^m&HeZ*^DG%I^}9G}UI;M7ZpC;ENByywAqb7BSXkU4Nz;07*BU(TO=6xHAhs~Er-ieyD=p82#mOJ znOFo~V1D9qcqnHB-mO1Ko9%5}Cy^xXnA9RhMMc>AFF&{~xqn+Rc*K8g@w@90MmCWbPS~2Xw^Pl*x z&>J>2tKt2jL*V@bDVkfj9fNXnq4HE3+jT|gz(pqDKA$5fxvmdaIymtoZtmFcW`qY% zZe*6j``M`;4g=)R;C0tIJYh~11UvtOsonxZ*L)3b9?*}W_7l)WCkprHW`oU_wYcW-%|LBb z_yWJz__KKnY;G!p*$dV2*Yeje`+(r_^bVqH9}2m<`x$t=dLGuTi-CUCSGd`Y;hBH= z=vXT_Q!@&ob#E}1n<8vbU(G__FW~K$Ut;bJOA;~B0IW<(G2>P*%B-@aCmt_Hw^Qr+ z%(`==N-GshocADKbQFBt&VX9t4}7pfi{H(f2TR5|(n-V3>9Q;xcCbGetTxSuz{eRl z)VKprZ`Fhg$-3M(@*z|xC&Jc~Q;5_DPg2vl*fAl_6oVXvUFxeZ7^3_S^v{^^Kf5OJ zG^_NIN#m+X^La`7&}syKAF0K}GjS4($L@}NiWDGo70>f6VfbD0Ok{_O{`DphvViRfz^YSFA zzp(`WJ|MvHp1CsBRvSfoFB6+B!!V=4+zLCz zrVovos*4OT?1hs-|m4ivAv*WtBpM?Z{XGP*Mc|q0&1=q!t=VEsK%lwY#zGA zDevPI2nurLSA-7a^G#)V_DVUs8nGD4XI_Cj9sl9p(dsC%I2vE&&E~&W=#Z9_vGk!$ zCv*$$ii-bUkgA^<*mvDloVvyu=LsFt=MP$O?y`*}xzvVg+#E(LL+3J!ITHM#a4uUl za1mH{_F{kVB{h z1!m@kuszvFMQR>p;Gh}J?i{Ow`JZ(0R`)yHv!;!i$?s<`I!XTsYb@R6z)wuoYg_{cj-N-VsWsxz52+D;|gqiq7MfC+C6eCb+Zs0=qws;@hxmxc=@O zxUOf-Pg%?$o2Cmq&85mPK0Jj~+E?JwsUu)f^?H+1)t%Kp8R^ZTXLkceHFznkdW;1y;n70JbK79kUjcW&W z)fT)_BE^6AKEikI6`1H1%NE)%5Kmih5~Tk{5}l+hJQ4mv*)lShd~(jght|{h zs@i3!AU;hVKXqirx&~yGq8$Gj`x~x{@>$i$mH4OIly{Oi%!>qeXy6yH2;%}rMT-AX zpN%lzhO5ooCw?>g9B!Py3&z%;B;LFr=q~RYMhIi z7o&*lzYf^uF`Hf3x&fA({6oFcTlnY2YKBM0;H~rHc@j^BN)-vZF(DhRYi;nsICXw3 z_!^Vy;e347QA|6LNhKzl(%ZkaF*I11ZVuv z$JljqKd;-V4l_S2L4~Yjeuk^C*j^Q4Vs8dPbCN}0w)?@^N%}l?(KV=-DaCq+8JOt) zk2&b4z`|}98nB`q=Prx{^M{CW`nBS}(q3%KbqoH~PX>!}643R8CZvrGX8RMYsL$ll zkmd7~gnu1FZw7DTawBuG{lqtrQCv$kbrtEnnq9CfgJFiP$mzgC33{}`fs04Zrvohn z53Aux)b9F6hKx-EQ=!{EXJR<$@)fktJO_#&y@26vHm(c-U{6B;GN9C8UHMhgPdnGPJD$ejkd(^wowm zE;SBy?bzUi9)BW3m3 zYG2_y-%*S|RtP5ZpcCLWEtiZPm;<{0Q$g|CAj+11LVw*7);4botOzdxCF2+@IB$es zd#uDxzinA#LLD?7a1oW+X<8%+D2B#eGyv0P;YB-0j+xQ9Qg~wn` zPbk_MGPhPiZF3|2UfjQpaBW{aS%Tb8wP!YXOFV*ona#!E9$~c@rTgrYK-{m z8hOyEvcrzfa?pw>!;ZEfoThLa)XE2n=BE56+hR4&!e87Zn5Eh<{<==5%m+rSoUilEW2&M7v}VX^AtI}cJm8VNxASX=^tTLfN(E=NrgI zZ~cyfcky^k_^t_~m7ZV^im*ya0tX6QxYuLKFt*A=;?@R#yqV+g1Zz+)h-d zWss0MiiTI0(`X=y1W#N5t7{;LJ%Y z2>fvk++Pl%gP1NxIPCm9oQJnXQLXYxaIO3m4j(_0ez1N9Ml%Ke)TIj; zv&)o8?-pF+izIo$re^34-;MBhI(>EU9z-+&wus%Zqt}Kz(>eV8*IN8~`zw0ys1){c zaoB5g9jD6q!yLhPm^bYqvpJj%R@=)lXpNAc|9VRtsUf&sbB>qX9eo?x*Br#G>wa`w z**Shm*&mu?t#Qh|3EbJyoVxW)g<731JUMtb+$>s1y&Pp}N$e_IdDIm1?JU`|A15$6 zK%RQ&RFdaLxuWZa*RlWJc)GB725;Lkj*8ekzI(u6{(a78^m=MXcka}uUs8JD%4-c? z++oNYZ(8Gs$t!X5si)xLbsO_Kw$XL--1$_yXLw^wHgWm#7LFe#d`FND_gXR@;<~Hx z*yc3qViwQ(m#(Bou1nH>r*`7}E)FJssuDl(v*zz#9e~Su{+PXM1pW!l#lnHH=&@o2 zn5_GUVUvc_0D(1~cD@dmTK0$+wnU1qUy!6u0|vw2ahx=&1@qZ?Z}7yF4BTOr!4fWQ zfl1J^u!?j``)pW9doKH%1H?HWPw%3}BC81B@7V5+%>JK%dGd>cf6SUEyTY}~u zmZ0Oc)ZvxnFw#7%0ztCX@#MTAIPSq!ut`s)=L_y)!_@UCD!K>@`z~Qs&{P=lR}&;t zz6;Jzbso1Q4bNTj1(|^gT%v9)+*k0TM&c1{#aT(pA{Fp$++c`SQl)A?UkH2SftaVM z0fiMK1^;;qK4*8y?1fiFEo=iXOCCH4!+!TQK-%J1e>~ zl8#!nj+PCd4ypahu(aHRu8~osLw-DgNm+UDWCuV)%VV~Bhc5p3`JOaiB-HcV0*JKu zaWlLl5)b*rQY*K|Vp;XE0wYriE3~wEif;uvdJ7$v8ZEkK@*v^9dLN$d&S5$N129J2 zA5EkL7T(>{xJ*%+tNYGmuj-n}M#rCQ&f?M7I4>F-4=M9X1ueXGYd?)rSx>3WO#Xdp zJ}h^X=4Z$4W1okrVg^Apak2svQV^nIiu zzj|;grU==$Nso5(^f&&(uhGX49_|obEJ}ny{ zFm$s-J(pGZd#z2NAd_5DEIPt8eh;N)yUciybQl!;x(FE-!_aNK0+*bsEIMCn#1}oa zfa&ATfuzq&%n5snFMNjaA@-j^<2jO9z57uqJ)B=liDs9!ZV`CQUtsQKL!pjuDK|xuE`_v%Gx}4eG^(J5klSrT^q1`)$97-QRt%s?Lr} zj!ePcH=dwf8U_EN?t_Qu=*>H}YpBYQ$B=d^7^fBHl9Q6Aw4(SGv#Y-d!?lxew&G=I zn^S`|TEhG_OCQH48}q4GYT((%<8U$jFp|axY)hN)fABHGfrE9p!z5E)GH@5FJkSPZ zlQ3MYAY@${AA@tW89HrwBD%I>B7gU!3O0Vci}ubAe1ot*nP?JB{z|u(Yz;T38op9= z*LX`zl>aHt62Bs)Uk-uifLe2kfB?vfzF!3 zeud3}2N|_+QreIv{PX0+8%4ZC;ykmyB*~NO2T|9a0$es_3pxI3ELA+12#23X~sqb!nb!( zxYRyca5byZ-F0fb|7-(m@R#O`oRsLPhsWr%{j&6M%N|&@uK>26AHr{+n1xmvPNe?P zJKXLyldm^xz{Us>e>2F6&9Q2QiQn7U_1QU2x)*h-F(xRjf^QIbwW?5Ej$y{t=;Jm^YbVt>j=_wj-zKrJFHW$XW~E^ z{?q#m3%xg&{oNCe1&I^!=Jca@LU@+%6F40n8`E$P9gDvbx*qxa1=-SkeL9i;=ijg1hVJ8M51TF!&XuVrCU$f3*`Cao^o3&d?clZ90Iz1h{KO zpcH&NY7F(lo#N!Ot2aLUImT)hNVq`QuW7}b?q=5z5JPt*e*|_=Z>ZCq=X&xFhz{dm%~*8 zW$L;Q@XF=RY|1lT*y^wb&9cYx(ZVx%bKqxidts0EL)Kws?M1-{I0N_Y`2|rz7yr$J z0a$Hj49}LA!HKd2@tv=ckd!U-M83s|D?7fyxhJ2oOyJd|hwg>@FN<(${5U>pbR;wl zbmh;~`=CeQ@hks%N*4Ovgp8ZGfQ z_jFty@dI9LtpeB3?-+2Dv*nLRvx9Xp(9~2$-U?5AS*ovZ+#wxUu!q;;Tac zI{b05xc^gykhSS#)jQM>PuVye-qAwtuG)yw^JKXC(QB;Aw}K_FJL+^%;5EBnA#il* z6>QmDjG6CZ*>`(qaCvJeI_mNYD>uF-BENd#`caVt3^HOi8awf=WiVDGAIH_IqoHK{ z2(*?zi#sy)=&>9TUXvdv^rxQOEK7MuGPfpM^W@!u@|Lth{4EQD@)P%&if zy9?^gVjTa3ksx6=ZJf>_$2FLD&YaJyUmvCKhyKPs@3XM$lN3LAF$|j%eYvYir)VM9 z;2U=Ut#wl3+2@{N#OfQOkBv{@@3DdCCi@q*l-09Qf0pBuL9*~$CYDJtO-$9zz^df0 zxOuuaH)bcGszaIUZd0d8uBqUj=WPMG1|{t1b~%)w;N2sC*(gqHYxKx@5WuuIsH zZm^N%5nnX%c(g^PQ3|*$}xE8*BIE{p+?h{KVkXocAP1=6r2aY#c^%kVw1Ns zc?<~t)vipGaX%zF)tyX7+uerA|Mua~UEe|FumXJ-EWF=z_Co4yO~J{`VbROAXcFSe z4FXRJcQP;5sgpIq^H^58Chjz>cM|fMQM9 zd~G(_KRie{8h0Yj6HFz+FYaNzc*aA1p&sgisFIa^HWJ;hiUSX>83SrM7% zwu|gJbOI0Rl){7yDJZc|fi4$v8I>1HL1pql(B4-IkG{Du)4KxO^^Fphmb@dr;=dNY zEVdL}n}e{mcRX3U^EbTMR!VaI1Yz{VWLz4RMpA4`F?sL^lE3F999xpWZZs*OKBkk& zS;C&GI~>nw7K2uA2%KH{5#)A`BiEbz$-?N-uvXyn*M7-G{U9kgzRw)ie$Xb5H7oxOiH+qANpKH(~h{}kCyvH>iRf3 zcw{g8?6#8_e)EBR*_X_Qg^LQulXng*U#h4;GQefsejhl&@WfAPG(tqeO>&w2EY={)x{}ddoDT7jtp%_$WgU=Vpf=9eGCx!Y z%AaAAoi(i2S&SPr*W!WLdRY142t3LDARe0545FoV_`<3I4mxhd%mu@tQ@snnFEi)g z8qc!LF`LOH<;hsqy_I>J$nkE!5!83_Mf~}ByWqe&4vLDUcst<%W?Ho|Wn+dBMxiYB z(lC6OA`fAKO{DkY2x|7@lc;P>8p>%I;#TEiv5nPzXgYkJJv0}b0!KdTXDNX*SawYVc9|T6k<$mDX_Y1kAKXRyY{DUM&|(_0 zM2Z;YABVWM5A6D-c~r2Hp)IenOkpmoKC_vr+I;ADbLu#{B%JMth^A9FPhcq z_CF6{*SiXE5KXpvtcMH7h zC1Nn9tetD4zOh5}mZi4*MP*rVHOH^4T6=u={lt z_8xwZgA}Gvzk`PSp2t<_iR~6E$@tLN@{iE_N}tOdT?-CcE1xFk_tr zSNwjG^lz!by!DeQt~`%Y3Ci^9yGGcfodxb}1}yfpg{#r0L9S^f-OwaYlk#j?rNeOE zvH6fNE7GTI^HJP;><4bz>LzfFcb06J?8hw3rN2w&Eq6W;X}=$XbG>x&iL4J0RcpS&Knq)==7?bb2O_ufI)p50geAiBZqq_-S~{%< zopUR(CCHAi2~(r)o1FRj@?KC&Y6n&6Z1mf82;(bOLtMyl$oISqa#P*VY|0zV9lenC zOzl9gmT0!#s2iIlTCg>=3eL64@x^J<{6NcFYz(dj=~*psr(Fl698clJhPx!)<&kKq z=q_%ob1ZSNyf1#WYdBtkt*F8L*oMukygvKWQ9;adh0)*$4b73 za79%pwYv|q1SZCt8*{<9Xd%2Oi}?KL7h>7}+TnEV9`<^w1uvL(fvhuj;&W&Fit@%C z;Dvh+5ZTJdSgh90dhbM_LFo{_CvYXxJlr8(_3|91z1J1aXT9J$_adBKI33noNznM@ z#kBi_BB(9XB%0$6Q!C4ORy0bEn{QbTRZp!k?Xo!x9yS)e3XkI1;Q=7lZG?2+qvWiM zET5FH6h+fAAnx2A{Ow=>b7EroV|Nd_Bchbtv{K_>w1IvtOTh#61Nn)3S^mqzj9+yL zfn827n93d*)K5^MV+8lzPk(Ew%X}!;ZH5)AmFb>TYhJM0o`>D_rg>YZ^WD+2_?^y7 zG}E$Xh4!lZ?)28zG1NOtolnXFlDGEji=gR*a=P<=7s-)6cieBC>g)PsG z;j?uSalF5b-pDzOBW@po-+_H%`x7oS?B`LUr`$s%3q3(kPm!;Vix7P?k>C!VC-HRp zPyA*e(6r>7h;5<^b-6H@XH86Dee?)C|9lMI=!;3WegTWpR->{V`Qi%!(|MqWF1neY z5kDSr3&$T)p<2&}lE22yV#5t#5ZWQda|6ckF@9%2=fo@4n=N!9PUzExf0xs?!Y`O~ zMUy`>8v(`#gaJ~~Mjr6mke8z^RiCHF(+_OLKSjy(kc1!2TeOu4>|ac@p9~o@26HmT zp5Co6XA;s^VU6}Uu34Z-6}~*iVAo2#A$Y>?zPpShYY;V(vZi4RFNhnL2pQ)SYJAlq z4c;!yEv7Y8Vsnr`H&l~hZ{}tZ*Yz><@eVcm#74+9+8A*YVc%6S{TWFAl%Z?R{KY_r zSWww<597qw_>JEJd*G)5Z~Zz3Jf@r_S_gt*_%#<=TeF$o8MF{yoZU<7n$zhP>nhB6 zXTvwEJOTGJccC-28hyuo0R0R3V6pTyuFhRXJHHp=V2^b)`^Hv$8a#>yof=1n`MATY zB!6~(HKmEe^)OZteb#Agr_)&_s*M`W-(UD}j#Q9{7|C0EO5y4%ed-vnkEt~7;>H`Q zS?xd{%+GoU);UG!@OL)d=6f4|iFcx`_YeHfVkjJN&Bs#DFYNMT2dMVhNxus_!V!DC zps&-GYEK)?FI=4g%ZHglQHnIg^mMb@r0M3X7x0XlC3<@b`Hb>2Xy@BQ z#wCAY=`YU#qyoNa?!yZ z1MO(&`HAei`~om3?7`%z#Soj5hJTVxdAzOxw;3p~V*B)nyqP^78aNTR7imF+lq_vO zRRA*K$3@P|64{c}6U4vg8>-8ik>g$8aIkYNiC8udY1MjynYYCkh3DzP^yT#R>2~mv zEyV+;uHpWL*;p;zG3Ja$2?51ap+~eAqBeho>jp|CzgB2tT*Z8rl4i-zyiq_S#UgUo z>ksM)ZpqmV9y~TDN-VR|j}+YfhQ)6Oa+jw!!775_YMXS?sQz#`C9vVC^CpL%ztw3f zJZGJakMM_VI=lNniq69y>-P)egfc68L`gOoDaCW2TlqF6qn(D9q&;W~*(5}vgbE=f z8sfRnom5haigqF;v{X`B`h9+Xf!Fi$JfF`w=en-<)gbs+tWrd-Z?*Y)Ux8mBCqvyY znD9DTN%;55nOEE>C$UlwAT@J5-=s{EKS3i;O8A`!98Q-mN zqM@BL`0K^;DB-t;pFJ~yuBq0f>$65u(~v4Wv&T!M-sk`^`FrWC5_w*k^cWNGYy}yw zV)0_G$%mG6qNeYQd+qjcSaU@c8uXRjDL8MD0;R=!L7#Tx zXx}*c)p!(Nlb47!TmF!;NE=9TKLUFrlQ4W=JVMYjj99cC>b>US>pd&*jN@e7>dGM= zF52I(Row<;Ft}$sP$bMJ~yw%`Tw1Q#IFLAQvL=re=6{5&W4l8Uh@dv z=@^P;d}0oofs(&{%;gHs1^qK*Ba2Vcq1-Q=oXE9;?1U- z=irt0;VeddE)3Ei3ypQr;uk+BRJ^)y2j9rFlJp)!+9y&~^o+3%{q!)APAzces&B91 zg9JzDt!Wb8Pfwt5-cOKA6yx;Sx^z*H(CPN?B}ly<3Zr_Y;6K6pTKRc4NXZ(~?90wD z^MD%2j2(ba2Ak0fRexa5c3V2JUZ0+F>SXut8?uoCx9VWA0$tG)!v@8Za_JGeg@!%m=GNc7Z-1I`l%U6Uq*AeJ_Vg#KnU(xg6FPxtE zh#d$|f&&ISxp#;kS5i8R;|8mS0s4~HcO1ipUkN72Ng z_c7xG!9~Ke;AB}INoiV%EB|0i{tUFjvC&1bsFmzjN{{(G%kcT&nq64x8=$9x( zYl9PzUsl0e@0!Q}h{4?@gJHpTX$+KkihYht$*kqKV2Ru#fzL9I#~7G#*?q>i_OS!K zxATsub9E`YN}mPSS%=7mH#KO#OW;5(m;vMVO~J*f5`5eHLHxgVZK7&+LcGFl8$Qgg zhik3^`=Lvjy5uI}#=a}?&cKqJ#qGmR;hxd9?=HM;)4+upz~=WP*5OXYpNM6&Dkt)DXPh=@R2CzI2@0(+=YDgNpKIQ&}Y~TNqYa0 zo{u{*we`NB;YfgS+X|eQGllx~z9+kc-NF8}8g*^Eft{%}L{h;D)J}F|n%PY4wjgS!Nb3xe0>(EKRw6N-SWwGZ@SW0NYAQdB`W8Qc^+%_&vF2%{)YX!n>i5KN(pjQiOJt~e z(ExgQY%{bNR)AAc3Y2Ai!r{F}7`SvWPiou&zb?58eCs?kIzI|MtmW{6-7|PGD-%15 z)Tzg zM!cYFACB7m2v4006D3>Lk>ds@$zdEuUgjRe`owNB)?Ni}y!{XDrQU#c!UU1q&?a1P zY=zkH+BFQan9cKgheLExq4?GB8jSWo26*u?IaPMeVXx;|7;<+ge`jY5bCx8srl-9i zwf~X$qxJ^T^ZU9m(eMz+KOTVrCh~mc#$Pz)d>(d9zs4SyctQB_A#~1WHPn1Pl0G|9 zh;A`=;Z(;^Jn=3Ar~i|uTDSK=siP!!YqS&X*A(8%GuxT;HW7%bucKtAC+}}I#g3*7 zv1ss6&|opRey1IcoUY5=f@{gIuaNDW+BVi}eQRJ@wEu#`Io&r9P!Xefr=yt^n6?%Kwh+Ue{{!^6> z?wtyz&!T9`U1O{;Sx*XIMv$JHk1=>%A(=aT8-xbT!Idi&>ClWHu;(^qA48)APL2-s zRPcnZcXQ$OQE&PpK8B9`v5PHOBHXl1XLH2@Z3tYu4*7U*{{I|<@*5rYqB9v4a{6I& zX%H{ke?wsPmgAd%1rsJOr~;GHeir;jmNjNe@SCY+WOi^Uc*oikW;uoy42y*AJIAsf zrKN1_!}X$_TSMW?Lr14u|0l&y znS{fF?hVZ8hBUrB`j8oa^oN^IEus8grg*dTU8FNq`IPKij$`vX!7W$BTiw-ZarGv_ zf94MKW`ObwFTfckGx#G2!e@4-Lf_JK(zLK0wAcN`>s8HAnb^XPEt^Ce zwLMwQ!bmn)@UCsP)TZB78iC4aBdqODKwCkpEqSWSY?AljEuujuHmpbEeVJ^U)+w^> zjwEfLE)TY&oy5M&&w<2p4eI@(8pa*)A@b!7OtE7GeNZ+ZWYwRD{-Cd_b}J@G6q}a;=EDWY@kdBJnD26&CE7}$0q}r-1=B({#nh!rb}_N zhC?_rb2gQ*UIFi44y49PQ_!!`OwiICpaJe7VC2Uo~c5rPuj;6m1xMI^C=FuX&7Y8|W z`-lOs^~Fo(bhR3foP3G?!^0tW(NclCP1%CDP!J{TVd~)%_=Ydx5I+1JPWbx^WM&KO z$n`=mS#IIt@mp(op_& z415-NT|+zqv3kZOQQ0nOzS31-MlH11$-&5sQn1ebEEbt=fjr+(qfh0714fhzRfGxHw9%X{c>at$ z>&QkYejZ9h&q!=>Iy~R)3&pw*N$g2qJfJ39>8}$+4%&SXxi#3r_k}aL!7XhPdN+bt z!v-NcAPbVehjKby1LB1pu(vFc1b1wKueYS=rx$`x_eU&x4^4oDuROT!s$nGVT@K!R zHwtdMDD(IhH;6v&PJeqogvCqM#Djc>(A8N?y;KIg zct0$g?!{l%Y{J%FfBgP~;plQhI2%E*s`3&Ztv`aBJO+u2bdTao;XBWFQ+N`00jKT? z#bxC;VAskY7%?XsC7gB0^4UF%yvu|*Zp-UKE!kJIhv0A3i&Y0>>D{4&xYgcRfidLF z-t1=>p!$ow_FOFN4O3uWyzsnOWkauKT>w{M&&*xFf|mJ=r`yH>9iV-f`NurQyE{tJ z@yR3>7W*I0wcSSAa^(c?rzt?OPcgkn)1mN>}dB3s5g^^rH2=BpFH3V z*@~!teg&I+MVDIC44`+K>%gez2pYQeV?t8DXxF1PI4!IY3^!Ma4$igag{Ozm5^e#1 z{Y^;S!+N%5djPGFssh;=n?XK!Gw1~e;ewej;Z^%MFv=CY7pgxX?|v#o1X)7n^a7^e ztb)TLrqHYZPT={+4@gjr0UP^fEDXAlg8fC)LGR}{(6q0?oXNBJm%c{m{5F>Q3%z6Jji_{m;^`l>7%%~G=>0g0~G}Vzx46xyAJvWd| zXa9i7vc4{CmX{l2E!7qDF;RmQ7oOX0flt zE#Fp=b!I8J`&YIX$n=rc<#%BEsoU7BGe*ez)k5V9 zS+Qe;22am8397ln=+5`y@H123s8&9MTwMkd6AEGPwnB1FYB2pSznDi_24ir?7%n&7 zRg8OH;$+zlq7_QTMl-V^&QFo&M7$%3kCMeM4Y_!ysSKWbU1PM+0Hc>yu?zQ9Soz|U z*xxVsq$0jTa={lg&a1=ydLl-=3&7;!Cor_9;(}?uBzdtq9o_E*JuClVkwF3tI-AQ< zpQmH~z{A+^*M@ieqO31ipI5f_fyaXzaCHA4Y~d$7vq5fPpLlszGMi3s;Ou?w*!xPB8I|@!t4bA&Si*7k{hz{29U|UQ zXvRB)XM*%e4QlhvP28k6nk(M94_5Z`#JztasnfR@^gr^4P2XX_*b^y!_|_@h6g3QN z!j}*(p0NdMKH1&)-~D=Cj*;aE|3MJbU{E%&l)mopWaiT{8tUjx2-^4ml7r zB?PvY*z(6kW{{;W#cQ`L#;GqSIlrco8xtsAKs)E^mkb{bMli^ZPAj{0v;J-b8!MiC!=g(1Pm|3_R4i`$(k4r3>pT0eRz56iG z{8VgRnh6Ohi}CdFt^8kl799AUE^z6yFr>L15B?K;?g3fo+uDJ)1BD)GAye{X(Llb< zMu*Q0xBzF597U(4uVMH8*#h(9C=9hdK<3ZfiOVgUAbPOSH~q^6&pnpLI{EA1(xt$r zE%gvI=FJ$fY6X0~#$iJHV4QI`7mWLM;nTVCa6qR32I!5V{dXTi=ucBft}BDw(h4#$ zbu3RUT@Pn(*x;aF8B#m=KMs&*Z>v{#{m( zDoHhE@>q=AbvPiP64&MYVB?NohBf1anQ@gKjdfp%nNfDk;I%tSKi$G3iyXk$Gzp3X zEm$S!5k?B09%66^@76DZrnXtwWi%T@jtf1u*ZYN@vv{1jb|0Iatcue=n8VnQLT>1u z3pa@obe#XD5{s|zU_je(QRLD-v`iaCyLQZ?)%Olns-KHQ6CvA^C>o8c8$($0Afe0Q z2;r}8+fzsLE8zXA3!SVhv1pDmm47J42wn;2FFnS({#(K`6TwU32a?DTVLn}h#ea;c z?294rL?Incx@O`8i!A0+lL&tDMpX6WO}77WB(8*RIA!n@_vv27;^r6-JDKB!HJ&hD z;x?EhJL8q+a5z;f#qq@=7|M)c<&+fBT%Ga!#<*+@z1|6VTVu#)xtHK`YlP_I-#!Ql z+(hbj4dDAFa-e_t8^->d$n@eiq0jmP&K^jKh#6{l*g5Irv=sxWdgbw$lE;?^f*=7*c`ZNPtpQ!Ncd?`Bk zqzZpCX*!MHv=Kj!FsAuJ2XjDBEM}h^!H0a0#WkKr*r`;9@7BeLzMcMolPf;rpJ|tI zo6S&?&T6o)PK%!FJ`2kh|AfUlPg&)u5lpqohF&Q-&aOI!vx{Ln@QA@5u+4PfA>{+; zr+pW2-?4JE*z^-}7M;Uh$^C44<#U*Q#e|;o67mg++H@`o-SSCiNv~BNEc%4#cuo%j z2L^Jboz9}F_~Y*dlvtE_s4w?B_S`+9}7)$K`a-Fv-FpueAZ8x=NAe;6r{M;f(z(i8cPC>4J2m* z>e#1%93g1Y13LxZiN5`E*sk`B{L9=9nc+84?fg}gbY1{H|EX6Nod77*PrxzmFLC>= zb$E07Vo*!yz|6cQ;_@qfP-R_=H&QYx6HdgzCCg2$d4_^mF|v*5b)7=x7I$8>cRE?( zYzvE?>WR32Am%p^s4)?8-ZJe7hS{J|rAdb$)Wx`kb}YXBu;|bCGkET`I#qcq0c#Jp z;JLq*r2YOKnB199%+vOR^0`dnd#V%T?h5Y|u^Rt#cp&#GNrmP$C$SO}@mmXn-MeJ5 zW|chrEqDoXQhPDkb`Vty6Y}cKhj2=LB94EmOpP{6!}FstaCKE%C5h@0_d2IT)zttZ zOgDIc$PUnsjKC!=84!KC4Sy!j8$~?GOXy{>%ZZx z$7O*P6$&3NT*o^vl)2S3TfSC$FilEd0Xh*9BD-_P*@+Gq(fV2JIwASq(A0^dBV2N5Z)q2jJfCb|^@6!bu0Wu4^2%ny!m-hQG+2SEo=yR~>Hb5bi3IyC&2O+$nsfBsNjP1`_L3 z+3jty==`yX{C#i-(jD*MpXVK{N2QGz9f~6t$J|B3^l-Ky(FGj_bm10(m#y-!fp~e0 zr(I)Sf^T&)KD2m%SJIxc_t(?Ox`zEA@-2liY&^bFmTmgUZiyWvk+55%_Mp(OYCIhl zxy)h;R+3oQw-2~g4PMTk&E_j8@%K|g9gl_H!kP^wcyFH~q$D@6&eI|I>3#(^v~eOm zR{~cwyTIKNfzM}l46iNTLOv@^-~-PjkYS=Tc+W3_O*TvceWT%gqFM-ET{0BbOin{p z$Yj#<+|fe21{@*@4u3G6*w$?TliV4w>~TAIPN)`judRljA0tq6bQ#nIEAs)_hlysF z5ysr^MiVz9oKoOJWEWZq-&J1OYjO%Y%1Ur>#(A7>pG5Wrr9qeBd2w>VJ}8JRg^Kv= zZ2pVaVCamb{ct5r-BFHH6&KTnz@=CkdIsFPC(#EJnovO|2C{=%@Pp(){_TVrR(W#v zN4FG~F<%(6s+d>=9KlfwQgOpl5M^rh!sk!(FiS17GHKf+Py=~-X!|yBL1U~vp(iq` zTgGfEZ{od5AAa(aB)9Dtj0aV;i0$A+`k~X1T4lb2=BRIMYsnn2d=ZJAOXaB7g&>wR ztPmHy^arzvjd;P;vO;5JD;Yg0if;=IrEx~GNEb0lTyA6a#=$&`NJwR4E} z<5w_Yvj_UdD>%CGP~7(I6AbLS%humQFp6=+(jgBqcd;UE3{~RogJq#`LpPcZd?55a z$Aj|Up*-rWI$GyH#Pjck?qz3z**NAqtf_iKqFP6ar~8hiXI_8D`HzwrZK`MCMq z`&imEQn+nwx{Kv|3NYGD4wRpr6Mvn&nn%S*QRkx~w9~C*nNyNUlff5g%2B23O24w3 zn{3GQ$^oo*c3EZF-d0g*fCgX44&Zv{3v74JK$>?nR+Ql%#=f5%Lf?$HMkkZU=w*Hp zT?S7_D~lUQe{3aldwQ{XWf7~)QN$0gAG5~2srWMI7nsS6qtm85hq>XeNp(jX)6gG8 z+i%J6e5G#q^1h9|@EibHRd#g8_G4f>#fG15*MaFNtFb4o47(RvbM2oi=z@TFD8K&! zhV~lsx1u{Rd&5{TC+ggF)JNQ>?8)Z}UVQI^^0fDA5_q1x$do)%&@J~RewZHyPt}!p z{A3N-7iPy*Z!F}S^OcyR$sD+MQwDEbn#g(XXQ7kF7$wFbt337=c57whr`9OY?UrLu zQ;uFAeYlac8u;v1qY<`N(XGb5<#n|IeN9Fh#D7U!Xu_1I}UNX^`bt zG=F18|ITj4z1GU;Xz>$LwoRa&zK3Dluwr)DA%Uu1I|U!p%y?{dJ2_er&*i06_-s)q zS8vmx?RWRnpb~d(qNPR~-g;xYz<19Wb_F}!b~8`&%it+=J)5$(%w^F|$1dZETxa<# zIy?M0e#?D>ShvfYuc@IPVcCwtmO9*>ODj!SxF2*FYXzDy0i&^kKfD;Dc6i;(b1e z$mMI`+HEPCw&NF5QphC7|IEQFPtUOVmnPw$Sw`IdVifxqqshbXp9A~fv-#L%!Yy}W z7TB*p1E+I0V_1kEndT)HS(OatR;dgh@06y@X(P+6%Y@KX58-mM9_j^crn|h}vg@IL zkjz)&A9hCI@LQIs6uAOYHoM@sKW9-|Hox-B0aK>@B#=+j`VKpePNhAboftYUlo{wd z^9j*>BUYV%oMKz%?>YxI*($5$9pC5_J(f`Qy zt2yk%v(4m>wJaYnOz>0WXTznwQg-RdP*hLXpko&9#lx2N;?alCqC>$!$NoVhnDg9T z67toK)>>-{UG#!gqpXt{MZUwR*rSeTZn~oEp!xVrvjil&<*EGgVYFsnH`^0$f+_xG zAk+ZCqH-5u4!$CCR@w#%r%JIVB#!76FB667trof+Ch?%c; zB_S|l*TB|XEqt^01m2dJ08g7n;>+!^Jag_*T(e*a>OJ3x;ZJ)mzN*K``(Y{ zc}oE9t=@&R6JLO0#2s|mTgv(?{HTe$rh(%uXygeG)8P z7C_{zeDdtZbH|VYGeC3oZ@hak4+aam7dO|ScMo;I2aThsp`MR#B9B48gFN7kPh_F% z7}_4J!u1{rOrs!mVP{r^^Uj6jepoq{+`R$2pFG90eQBuqav0Sbq0FDL7IG*i5tYr1 zXnFlT&^Qq;>}8Lk{@*neSKMWgMX62w2axQYMT-yqgVCnLVT#mL-jzO-7CbITsR3CP zQ=YEl=4}EAWO_99rp`qs+P4@a~QiSVjJT69xAC>~VV>(eoGVMoI9%i8|Erb|c!p zoIz7N55elt7O?4U!m+`l!D`@tT&MUFN^0L?`Es6=y?&1|4ma`HEp?n9xEpE@Xt6P? zE~>nF6zo&goA9ADFo{A!>47r>dpxMZ~r`QtuBGl`)pBPw-3Z%M2i}f zX^pQ2^)b?nxI4YaDQo7?JB1psY_c{Dwr<0(%Rmg72fVG>vnG{{bi|wb-vDRBF zUrR~|IlphDX5kfVS!%`=Oq0nz=Wy)V9zyq4RKUw`-Qwf6o6zP+7t(L{zyRWLgxOzw zv40ycym=6Aw;jX8MlF8tLo%L`xCNv3UclxJal~Se6g@?S?(*TV3GYbst0y>q?*Q)9J&rz`)hn{xb63bIiRk4_L+ae$1b>qcf$Q0; z7;tts9Gy56R_sZ{=9EgooADc#PG}Igk5PDL(s{<60qN9RD0O%dnYJ{D{1y80PV7;n z=MO~-z4CGN&i)2Gq&SXcj`{?n>b{XTJ?3P?;2bE)S_f0xdn^C#TaLF|Zj()Kw?NwQ zX;55p3D?;gQ+m!C&c^GYx<@$No8AH&x7Xtno2Q_)CmZ(t>wtNNhe1U%5m02(M2ttn@WGuh9h+ zKaFT+89ZT}B_5&CtfxO%~ zu*)ll<}Z_(Fs9<}m2%v+@h7Q%H3pMB<6)bSAH+?<;W~0HKd|l@TLy?L^@kFOHHXZL zhap$T9P(!T6sxRp0DRkmt@m3<)bm4VKFfuts+sWLGQk*?E6bsCDi+n~vTBXfqvo+IJ@|y?d)7VW8?9TcS?p{Ba z2bTtu9us5e+-pn+sTjkm;{!zxrcR>SPwmAkb%N=qbMcVZ?+3^4Y@msw;)J}o7X%$r z;qN#5&^ujbG|A}}%+8*K`??o{a>q1Gnz@%=%vp_!W+UKBcQn?Iv!Twlz{?-~BY|E@JYL(QKEb zE&t{pghnruVgKW~0&npkEL3sh8}yV|(uywpUAu~YlsbS>rjz)iXP*4l>Qh+QXor^b ztHlNXocOq1g1>prBVeGd4Dh`o_sqn-FWbdqkP9YG}d512^%^ z#e#ob=&oxS^ArY@<z2e3|V9?+P5DZnh5D(%A!-UUi~O$}95h z?p}1ykHfbSCm{NR9r24uXSzQv*qL|kM5jQ8h8b8g`4<*s=yL~@GB8J6)`Vw!_hOY# zEZ^zeklq}QeIK?FiTO(C+|~rglpXom?UA6$D!`^(nl5;KfvuXBgORm* zG^olPER}D;hu9IY@V_wDwe~6M>F2VT6ZbJVRuR3XC6Vaq#l-xKCDgm+!3mWh@*qZF zy?Go0ld%%?z33~ukrE9ct$|BtIDq5F+syxD9BdPqf=eR}>9TEa*{9E&VMV+P+ur#Z z{GSY`A8-~isVqTXxfg8p>3L+!$zr@F|Ao9}i}~^?p73VmMHorf;pdII{ItLtOf)i} z`Flo-pPPRH!$cEKoL16gPhEO^v@$E-Ap>;#QW~*epZoSXfI?*lrWQp&oy#M^rL+(K z%Cs>_?_J_4PbInBpE{I2QVVk%tWY8F9GM}l%9Xav<(GsV@5t4O4*bVfHZi`C_?qJ^Hkt13{~J{OxSrP#!zAlTdY3C8tLgK2&;oYy7Lj%V<=s5QP6sOhSAjpY3R3qIM=x-WYy)ykbkfi zvkzC1?7M@>lb4qXX%8psPOl+jc5TK^&nKW8r3FW)Z-a8hIyS^hLg-rvg6^h3{8(K| zo}{Ou`qX0(tv!|&ZM!Jwck=Xi;a{?|(2kW^S;9A-0y-;f$sfUc`ZPm=>K-3U)O0Vf zSvOTg4@{Fm=KTi}^!YeyPK#qH6@##Dr4sLX_X}6%8_*Gx&V!;)F^B>V!?0oFN!O%4 zD93WNKU_<65&}SfxddG6C`4=P2ZZ>K5oWDhXk4AhtWTQ~oqnOa@sSDYOFSg!3l0;P zE$cDueHT9KTm~AuFQbm`9enSdN&c?702_k~$ZpRLG z&_H<9dQtqwHw<&0SX29>I^gH+1Ud#oASd}E9@=drPLtXK(Kl5&y*UaGoj!%rywBkL zj&Gpn(S%iNC7?b)3aS>EV()J=R;L}#_>Xf!rrwLjH4G-vk$-hXuae-Fg{+*3i_sU69aQTvSKD}`g8>z49ta@7K8ZMy^*-n zYO(M)^C0cr3O@2uueg89UwF`coBe$J5DiujpwXjmFuP0MRD1SVzFM;mNNAq~axCOR!Zs9;WSm4wBJMa}Bfh<@GbD+HSFnY)|mMi`<6_4&z7ahp= z;K3Dov|?%{j){@s`@#_RRn6qF0yDt%wLcY&A4$`v34LT0(?ot|-rVi1DxW=XG54)^ z=MO(T5}!V)MJtVgZ&Ge$lRaEeT~MGpb_;XC$8enHy8@Rbrt+P8ENOLY_+xw1nM*EFViFGhAu%e4$S$^a@6FAL0WG2l2Jf)A`4~-%uuc33J^& z#0rc5vMtw#al9Re;mcp*xq%0SeJKw$HLqes$P%%S@>`tX;|*tO1uue+7$r3KV|UIJ zw)Nr&&Niq~pF!z_S9%H0+>`j;K+rU{i$QgwCZ-5JjHn;CNc)SUa5(x1TkARyL@|$u z+>&{0SG)xE5|{@yDphRcp%nD!25Osi1pjPNAyd;9kfDtLOWu`>8xGbm9s4V6`>LT> zA7?|h&6$d^Z`?!yo;z6YFEf}wn87POfboM5@*)!g(fh`O$9W+~Jhhd0(_F|Yl_yHa zrt|Rf7}Q_82rLW>pkTuXHoJKjZzZYt?3*T*$$VvRgS+9HtkS^(k8Kr}%~nbvN+Nz#Yc zfSzQ1xm~);ox?mcw~%)n&YXV-)l>?G^oQs3fM}YH@#b3*@GYV4#Z% zEIL00|0ri5cNM&@tFN)#taL00a6v^u2fBMbhF#p0M&fiFV0p`SDtSK+Lrxf>#*s~M za$p^M8EQ)Z?J>h`kAz!xQWaQ?IDt};o4NScYrM!-vRWl6Tv^Sm z=5Ixl)e`(c`wfWf)1+B$a%7d8qQK=p2?{+XsCj-rDvkb($0kq44mlf|y+Vu59pOQ< z(uR?)#vwTR)Hjh$U^2RG90VIK)RI*PGU4p*zo_k00(J==T&Yu%&PZ5{T~{8UYhn@B z+}p~F3_4+e%Lx+PD2qP=#_@#AVC>7Z1dY3<(7C~augn}Oz6<5#j*mMJzczrb*fNCA z`X@&hUy6qyD%=+=RDjl|S2if!Mt6^oFs-2#Gc1$DSsTBJ^AeUo`^%?LyXlW;Snf6m z`PFmT`FbX9+M5N9n{7e%y(0~DZxp$CY-3a7AAoh0BKiGL7Bc%+!92NtEGKO%cyCt4 zzhm5Cb>Ise^QDw|;dGo9P>iDrCgW5d3LC3;LCe29*k~oN2}C7q&!O9J=)??+*p-1( zjK{$It^$bdN`}+DH52@rH2Bf`9KOaG^JI(?Zpe;ss%#+56qqt+5}jcApz$aly^^V1 zj}th=x#V}yFgbd4N%ZCZP zl>jfUpi+tXg3m?as}0YwjH8nWjpPv{Z;@LMBx&ubE8scDmfqfU8=^yhkTQCb&+zuZ z<1TN+x>KJ(^~4gibiM}`V|+MWFplo&%fR2VB{1u+3%8KlPZPrQd0MU?|D<^iUALaW zmYJL3_o3zVuq|Scr!`-j_z)b(lEqp_3=U6wCK#6X{}7pAt9qfCM&UwhyHxUek(*YY!NH2FYWLS?9^UFZTb zYz4PnrPyY-i`Hgo(l;qqIJF^#`ZQl9UX?3g{Xlb`Hf{+2al4RPUl#oLcfYd!k|cD# zs!rF9EvGL1F<=LE@Nc0#8L~~1w>(g$3u{Xu+N*)JUEM%Szs=yzMH9Gm&0GA}oJxAe zI^(*7+C2C_Mf#v4m@Jyzi!--{Ri@q!6mp?07=GabE)fl(wG9qjV~`sgI4KtuEw#C9 zdm6#zSztNu2Wr2HCbc`X`9Wz(o^FtVuGW2U*X0D%77_Ry+=?b&WN6uxjU=og6xY1b zMxFW##9)aI9tjzN64!@_?8aZlPwOV(8~qfrIQtrNmOXZPDAx26$+<29;_~Lfgm3L|Ne%QC}rT?R<^!#EJpT^g|f>uhZtQ`Asp`|3DhE zgzn;LKbcSUXt2p>U>M&(ES36E*J>{A?z&BmeO->>$zBlVbw%ub<}Z7)F%aKfUP=S= z3c*&z60PjMh>nCmg+Jv+>{OvM->LbxviU?1zEj}j+{H1pgP(#RGL@?)nbP%JZlkkZ zlfb}Lr}v^hvPDswx&JXstgdw8&9!#f;CIaN8P1P3N%PfL)g3dRcEEV` zVf0(tS+tqIgxb6S9={_1?i^BeeB)G(MqlgL^bE)D_syIO*I$aB-c)q!S+Z(14k_eu}=+7 zu)P7N@3lcunee|d7kW;*b8u~MA^5qzV@DdhF}0#!6uV>|v>n%n*AG5ocKHsBcRGY2 zhY|>qC(LtdgXsRTSLB79HdF5z$Xt~aIk}WXo=mDl&8`h%&ytr+%dZj2dUDbKQ9L?0 zYmqTU8F(db5QeNYg9~9dVDPJGfrvzsW#~+#zNX^q zKbqJPpC&rHY7PyYcLk>@r^5!x3Q=NXVA zbCLNNkARg;|6zDjF`R9?jxmiFiDShRmNPAc8=n7+PX%tvx=q#W$;%3diEpb>W4fTj zkS45|5e7f!oW?+>c){l!kA1_u@JCoJZfM>HkNjl0IJ1>>mTo}9h8s9V#tvT^-h|xM zRy4lp10+a4B4>Ky@y9rMzVzpCx<}xg=!UHnT~6BtThxVqhLher+ZiP9vK#!kU=X6lq!AUb8PNBWzd=@PGJkq-Fg7^N z#FkCbT%%Qn_fEb67wx?G{;jvM>dX}S>$(HyDK}yHl-=~lu7&jb0~;DU^8)uDIU0T1 zJ#gc*c&0ZaTRi-lGpM|7t32`bH4OZdPeLc}hvpth=-9WB{x|YIYWgVi9P>Vb*OyHG z+*PAZ3s<3sc?AqMQv>}UIj}J)l0@t%5FK-05A$;E@%c;>a%y@kp1jzGei7AZ|LGMO zJKO-DE$GEGKX<^+W(Yhcv?GW5!O>6t%zoA;a^n3#ypSd6_jVB%_2{895?;4u;0j%&2+@S`D~enH_VSH49v#A*neKwrLwE+WO*%X$v5_r;V+e z6O76_-OOg-A$Ynk6Gge#iLHSKPYjxk(Jca_HB_B^*mn*_*qLMd;8?t`W=MA}ybqTx z7UKKC2Jp4Dk1aWq3`KSmkYq1|-+~v&a7_y4-5o*Y{T>pJ^z%@baR|4*JIL0ZT!!bq zy(Nl2GOvKnEr#oZ(#hbY$M`>n&cuL8^LMkdvQmJT^>bw8J^SpcR*=w)$ zTNBi*N&k^Z%vDN-*)du?q{;)rbCYpuMJE=!_L8S^??esbq`C6b+YsMt%5;RThBjYG zsvFRWYt3JX;EX?v?VdqZ=QiOw85d@17J}nm?87h`2?1@(#Fcr@I7wm(LWL);c2k9f z+FDqoGaD}${$vsN&Y&Laj)93Ph_y#k0 zGK#TLt2W{6-P7S$fEW2?XeplEmyh1F2hmyYbvU2ygRi%JW~)E^M1xnyMIOPv!fc%k zXZ~|Woryom)w@g3zsH4SsGTFB*KUJ!(^Mp``=I_@735tIVZqwtc+B}Tvn>9`D$hBR zOBE`(L)f*c4%i0IG}nt4HblUfKg!%=qZ9b;{zgcoAIw&5fM<*AL`jcz=*3MDu+{T3 z@w#Mz3xf8*!@r}*(D%V;Br8c2VsC+)rr<@B?-H3|E;Mdep*wybhr!L~aBa#B45<{s z&4>hYT<8Y$_Iyuz>_3B|=~$RORflN1=E7$2d2y80Xu4lygQx%O!+Hxf{^FY~Efg)q z&ubgl=;u?RY5jeXe<;TlfB%V3bT<;`R-uE^6|u-IS@7TupvPW(B@0fgVD|e`81Ehe zI;D}2y2z0|Q&Xnh+a39FkSC+Xo#L5ya>&SiHKLLaF1RtvPc(Y(QJhoV2>u4O>}O5_ zYkDs5j|ESE+0K7Bb^m5`%r}GauQYl4tXv#hm4$A3*U6OMFR^W?fy2swUJ(CfE_kdD*_v3?I26S)0 zE21AYf|uWtpvRUs;v|UTAFrPNd^sMPO0uCR|nLz*Fkhqq9T>ZtZ_VPOTWu_v}_6G4w3o zYyfnOgo?P@GXZF*HmxqU;1?P@SODwbiU9btl{h7FeI{`O%?p|+vYwX8keZG!&mgulV=GWopm zET)-GVQ;415nCRwVUP8XVRNp)e)LNrr+6g#3jQehyGt=u(}3HqQ^bVI02cQ{j)q2M z!;PGLSozb5rvJ&o%J?gy@s6Qbb?7b(e0~l0IIhN0#X2@Hdm7mI9RTx;I?R207SkVk zfU#m1bg93>-N|j@?+FS_Lhm87QNF-7f7$}7w?B&GPfKypo}aABatbP#1;NzK`t)Mr ze15=9p6*e8!b~#MsO8U2;`VvFD0iMRb)R>eJXyR43Z@9Xi)9V${QYv)zj_hQC^5pR z@4m6%wPLh5Sb$b`&d`wl5hA>{GXL|5?7Vs!k^iEAmTyF~ATb`4k{_U?pkD?zZ2=#R zVf3!a26P)x0}o6bao@$WHeJI;9Wd7Hp`A0rPMhX>$4myLMob0b-j zt_u~VBg8|)b@9)uXpymYAl%ED&o-3|#)($j$e%(@QIo}Fs{N!2J~pXxwZ|#qQ+ngE z>P;suE;ASWSf<=K*%>D88_b_?n1%bo?MU&`Gh&&DOIROoj*~?~x3|$InDAhn_>F}f zZM;;3pQU2(tJ*_U?hVHVlU_(rnue2hG~(|N3A!|CJm$R$$D}L|@NUS22=awIN)!AT z{Vi}S?G&15Oyzsu6$)oat7yQ#qwqM|76tk$7?fTis+u=oPe?yB_es;>VRBSKU5pQY z+`wMH5N5xeflGKV_ARiYni_eKcgO&=*~an z-+4Sj#Vg8?CjS|u4*|`!bRci%r^6t(tGH^}FO09dfz6?TxJcY&KiV3YD{9wUNR4W-o@PK7&4MdALzq43{R8BE_9ib?fPAWOJo zntD7G7)@W`$)T;-DloK_Cf#Kg#;d8D>@ezka0|>F{>9;oSt53J8DQhtD7bo|n}ROQ^Tll{T9ZYB=&JGq#I| z@~@seT3-Ugd~dPP_j$N`xFQ|;@hn7+PDGC1CBS=SZ6dri0#bMJWFb?zKlGGb5pBy2jKZC*X z$RKR^+DvXwzd@2-=8=!*l5lU#8u%>sq=N@apiiJ0+*@&pw47T&92^?3eU%A$K6(tw z{uxLdjSivd-gDIDcMa?qr~(;_f57(<1kFNI;Jxo4ZW|aPdL!h=F8CeBg7M80V>9IV z#TCav{YD-nxb=zJWd$urZzzwcdkWS+1Tr zmQ9)$!i%GZ(X1uG7&|o^L^|X6wzXlzCE+~@t2UuC#jjy{fg~MNxf@hM*O2XR`bFyu zI)vV*WH32v#oPA@cM^f+5bdG@;qv#1{q6`j=Dip_mpo(z)eoWL`99+ER*o*@hoG`g z6RWSSWurE`lI;iHfRx%O_%PcTq<2=LYVjX@|Lz&=ls*i_!{=bRQUPZj-);E z7Np2B0pGgR!JIBbFt(k=5?2+Wp8Of0`j#+e;SnhE@e%#434>Cv^|;9VQF)HJHgzZ& z!@Siu!N%?=uv_q3yyEX4!j*%rtT~zt(E|?R!!<8OVgHOkA^aLjdNn{rem@g`k${K& z19{bSN$xeT0vgsIgrEENva}@uxHCZDp@lj{vjVr}1mn zJf`9)^xO12hryTg#C6S`;M)HkEvKD?X~rjE%v(>EZMBa!n*ivo?{Vwx1!-rZ49A1CNob>y6*Pb0xLLx@4H`W5j~wc2t-`@gE;y@7 z;1nrTF#VjfVxyc4TobYpZHz}z-PQu8H2xU*u_YTfPpx1Zj*Dm;*@QPGE?|uJ9-Qkk zocd0X0_D|aaA%&o(0RNDuMFwHXU?+x-+&{~FZ}{n3@^b=_Qj&BJ9I_2{94gR>j)X+ za)+3;D$!?4zLV{CJE1|TgQ!21!YK-g(6y)@o6au-53j-8Z>}sgtQ-O_PXytV-VWTE ztV=WPW6BRyv{ zb`F{ZR%5Z7Fuw@gvqhqb1~eRSAn7mW>*z zC(y@k8>%&o$KT2Wykfju2OsEy4~Q08Zf zFJX;c7A}6b6=}soG<_Tm`v$szjDI&S`s;+3pPh%|ZT8~7eX*FNb$~ovE$kfJF5=K( zS?rBE9JxSw0S1=8R+a>y4qW@Co>rrQ8Pe zg%(zi@t@}v61Dj(W-JtwlSQ`T_r12%cv~CWqY^^~d%Z;a;odx8;xsJX^$7aymy%ru z%G6SCGOkLuz^siO3eelcRd^-a%_rg+#XQm$p@^+nKHf&8Qi|!Ml!?j+K=hHk)i+PFTWvuwq_)L~#5zkVIJ4y&% zzr_1#O#P26WVlPyKKa$C9d6BXs=RRfZx>Se&XzCZ`QW2o17lBxVz$P1d^2+x=)RG{ zQGQ+cCt(3gQJI869hNxu>l9?I-{E;rABfkDh3tk!*rq%NE@efK!0a+MDf>7^h|Ot{ z&01n0&SF71Ghm-dI6Jmki<`@pVwFrOKHcsLIVMZQ+jhi3p86vAw_Tb;!ZBj|Vl_Q9 zCJGz zvOM{EBTFA+C-e*#!|3DI*gRE{?(R&5>X>XOKEDvg=&#`8b~w=abArf{=4{ zE%XLEUqdUk8L;kPs(5ShNw}h4j&M$fFQ3~D9%pSBDvraVY6j0|>+*x|PvA!$je;ux(~*goqbd1Rvvn->r+8a|OqtdQrK!)~yeq(wmVj^kt%8NMNCl_;`20aMf! z=uEF=ID6=Im_t|a?8O@R%Ql8T32kKRnLC)**QdeCjIjcWOIGuXVxc2`^Aj!;1UN{s{Rq z&cUz3jd0rQ5rHd*q| z9Xef}fX25}QF8ulcu-VMHZ604EL&Sx=bwZNtmeXr_z`sU=(*75vl31>8^MbA8ltCv zX5rdNh}?QC>z#3fywFZY+1r!R^oIm5EOz8uW=r$4>-;d|KqQ?0_*DGB&`Er5X&GKt znuIShM#9>%64>`66K8(?BBKB^mEncW9bV>)Q4w4%3z z6m#cyQJ9}#=qd#Vv+$E})A$pbABskg@$%F~94GLL8=zB|2gA(m+0}0g=?LJYA4*~y*6B}L$i4w-;n zL2bxsR#+|MfH=H4Qiav7-euYgj8EFAaz zA3pMV1z!Ev$(6zKc+l`Zyz*LyYPX)F^w)42@l$wjoSTWig?>BrzJbEsFBu+v8V0}r zTPc>^B=ECzKR|-<1oE66fof%Cx?C zvRmw%Yz&xKwxanjJ$|oBnN}GqvCf;3U{P5K*VzqF>AVCzSAM~@ukE<@*(unydOtCp zF`jCj=EUNB0GoNN8pArwX&nzBTDC?gBQYI)1WuQm$7i@`u@Drco{BG@2|(qkC!t^a z8nkXagI{JxW2SN;u@;y|2h>laq|#mVDhfiy?;)^fP6GrEeZgGoi@|?v63icU>1u_y z2Ayy?5FQS^!5T8FSpM}_@Ot7XSTM2*3S+k6RR7`3zkJGSG6<~C3L36`ILh>D!J+Chc$82Gl7+))u#du+ksPRw5B@c?A*Yb?0_ro9bF?|i2ZCmiu-ji6AYl&Y* z%JLY`9hfmA5O0U}vn>}|*oU2SA)tFLrdEsi3Xk8UNhuj2P8aB+Oc?QFE#`0;ntREe ze0}Q7uMKk*^>vMay)(zLEoV32ST{+$R#E`fYdT@Rl_Fntu9vZMPT+soul$bQO}N&b zjW$J@u%hS@PB8EwEAcU!L>J@8WMvp29myvqkD~Zmn;aik#4W1(VWUYQ$_x9m*~iW? zncW-3voDu{>z4Us*3>@s#!cuK7djv(PjI1Omruj`qr-TgRSUVy-{Q*@1v11v4rG2g zox19`@Pk08`xs_x&gGjgG3+!+t2uU*(A>=PA(o1%7mPFQtz= z?hNX)ewwxrq_Ec0BCyG$OOv zk|%r)gw%V|bf3u@hr%Wws2}S_{a0K?t&WB07QB>29vCj4tsB0;(9lxC8#J-$h!db+1Y}N?hYL22s<18DdqbW^sGP36$PFoO+*KOm-F3fbZ)2 zINE6uJQ{WucdH*k_VOLM?01sbU$vpD&RvE4Q3pWT_!(^a;V&?2g?_lfA28H&BBxX4 z;nXdNJ%PX3?kC?Na`8=gpgJE_EDU+Jygb=n5d(W-){{{K&A7S1()9`rVTtD5klURv zt`Ru-Z;pDhcdGAjq<)#mD8zst{qqPFLS=Z{xVa*O$WFljWTB>3iN9QQi`@7B36Vd) zfaQKMj5z5{=cdI8yaxrkHDVS4X-WQK^$C>B$S99nuS;!IhO^gC4XJY0D!h`R%)8$h zfLxX@+6o^#Y1V^)>4R6I!Ic~DsbNZ7B*?Vz#&MsrbB)Tz4n26 z&~WXSc<_ia9PbkY4QCCg^4!@piVT1Y#|Pns8B%;eO9~u#-wBpbN^UFV!zp_+zTu4t z$4Mi&#En$Ui(AQN`ZY7EGK_5;qyqCkKE{@384kJU{88$L1J}*cX9v@wNQv8azI(hK zL{zEsFV3ED%ws#bsuhV*U5W7Dj5ZRx=?T90Py(X^eQC`AA%7G<2Mpg{fGdeNuuEwz zu3vo-lfRYXT1^-D!2^WM#}0%}CE~YvuPAKrf7H^hkiFDj4BK1xGSh>D=!m)!lGyQu zln$0bQ;DTmdUX@b{(7DmnO}CuAM+l)S0qFH!?Sp+L}2ll&k*&ziN~uI+n{=;6;Bs_ znlYDLu*~oSo?naQzq=h1H7g){fz_o&mJjW_wSd;V%7w9{cjrPA2Z_NMZ3{kE`S*; z)uZ~EZalW75O4dJV1mP8aL=g|JFgO|v;|+;Ye_l&mzuzkqYL2shF7T4Gl9!L%d*$Y zoy`YWyda-5yuhf!g4a8JCW_brD%TRQP)-U&6ROCaP$ceNQ!shM6uu@|76-;AgVvyL z*lzh7os@Lws%9;^s#6X7^Ve~$T?^2~ybaapAc5gMft=PbCTX{v;B~@t460P&8n4ZH z*e*jVlk^vIb&YA_kMSb8xd%}7@=3NO&Ro3hf*&M#ox-QLeQ@f@BqTQlAA6!D9aXx}jIc7B|cYhbU!TIz{NtDw7g86uH%K zCq@d?zeeJhokQq>MM_+^A|L%FGW2k-81@GlqwI29h>U+m{=DmlN*8Ywj~>aB z9SnKJiWHQquOJ<+NeK7iNvLHm{4QKbVt;=xf7>sM{@zn~;??IwE^I6Dkti@Ya`GUny6HNYa z6;w-i@vba)+G*d5shcI~6^#Pi)2>9eNdx5lxTi-B=$_Q6WGGq z7_>=*jYaD?zq68_^V5Svg@bUuy9!+I*#aeF9bt=E5B$n8Wp(#;@YIEi@U685XD6=X z_DRRVFvfxh@7ASbn!<4C%X`dF>otzdEkdOqj>LOrji{+%6Mee4?aJi(Ht=;zhEIyg za5Z-jw%;9(!BQ^td+2SLGD`v-#?Qsvh(5^u`~dTc!g1|wH~KhcG2Q)I6^12d;W6{) zAYpwSoz=2XaaaMW^y&#b=X{j;Aq90;lRzt9msEC!2oDG2 zH)VL?q6K_AJCV7MDi^gBAHe%{1BvY8hoXIzGBo1l4EnK1Xv@~WjC0jwA*yXI6bXE& zvnThUz4ruqz(wdl^0lH9w&-&0$v`t+20@3l32k>D$So)Tz^`9hv7z)JG)P3i&U4Bf z-cF+@B$s3H>3Sk{%9k2UInFj#2>HQ3ewe&InmZr3f{)w|^0we=TzY;BjET1dxv}t7ISNox;0y_tvF+ z&nCe;8 zkmgRoL#obqNl&H=x?=dxyK|vsTqCYtWN=R?Q-{-EWk7R#BOZ3u<2oNI(Y?q8hA0L@z^WNMc5W>8L~Rz| zj5`5-b5_9iVa9yh%hgoNSckScUxWlbT|QUB2)ifCQhEC?m>F@38;(ljnlT1oF1eLX z`+f%}&A%pUS5QGZdJs)m(1%^|6L3(voN(3(KC0GLrco3hHX&}`qiKCT%il^<($6Zsuk$$a9MCRuL7BBr)ytH2z-u<^w z=-MqHh8B`^|1lAMTz3K!P5mT~pZO9%tIl~{51#kN{uj_2d!NqXc z=_o2)dc%guzhlbR|FU0AQX;Rb+smInS&oiVG$7wWj|{Ge6wiK=&7|HP!eu!-80j%V zz0)nkE`UJ8%~&-3S149_mk)D&zmeEo18G<3HS*`W!0x>92v;@qz?A5LT>X48X(}7R zW1~8lX~`D4B}a+2rz@k9i35FMRe_f#e!wg9<>9QEAxahttYS53Sg5)PzCG3Bp^t)@ z)=v+b+4BwZD;~j&J+W*{eI#R!=Jc#jEuPsVg9rC)#HfeT{D?;_vy@li34a1`xPCo3 z(wI)7#}1%3#^tdQx3X~6VP`U=I+c|LJjK?LZ^5nNEPmG=b=5a8lhoYd=pm(n`=dTP zSl^N7CNry9)B7WMz{Qa2e^aBYWcQ-=SZTN&r7rju!bNqV@2=iY)TTCy0r1iKGp_oY z2JPpbq1N|4vj5p$m=k^+Pv(uHIa`myXsvAKm)?aL=G7Qid05Dr3S6SnUU)WZ0I#vR z3rEj{J4pW7i82-YNacY@zC@x2PA=R7FLkE!{vkE&&3{Yiw%BZ3B4|U>6aV3u-W2Q_ z>o1x=VLBKXSP7oGBPcO97mq*gLwS`<@<}dMyiqj-ZXI(*C--NVH#&&r7sccL{mXUisqv5FSJV*+83f~N_;+^g|e6QWc)?9f> zRN``&tuB;+Aa!HN5i<2#CtqPtcD55Wqd@koc|YTsV)%Xhy71XK4B8M0q0i0m>!)96 zyVsHbJrs)PZ*8JQ?JB&kcQRXc(~u@tb%^C|h)84HakNWr5N0PiUM+JHPdjg=st+0Y zTQ`oTp7o}OemejA7L<0%*L zxMB?s51Ppz{?daF+YRvdj+uPSvAKM+%R6{F;08PPSBF5H6Lhm)^ojilsxeJqs-w*3 zPnV)4U!5^(>wFr#vKjMsyl}|&7WhLkm6#p+9gcM=^V#GujF;8~=9`L>s!j+qh95SD z++mR^ax}0)1FJh4(5`V1k8#>Bs>t-ksO9fq^zJhd|3QnEc)sDyg%!_ zN8oSUOZP_O_NZQ*pmLgxZaIS|cAInGj!dFaz88;32swTY zft3((pQZ{twLQDvLf$klnCtKfemGjvJr}d!)W0y|wf&o*$s2>+GHa%-8IA2}a%ecw z2Nc)OA#%e! z*nZK3O*1KGix(2U?x7BbHK^c&)Nc?Vd$!#7jNnc86YhojnaqAJL79Dae8;(2pi-QO zZ3oP7dFEIs{BI2J&JxZyiEemuB}>%inMT|NzL)d`RWx?Xfh|`!-pSu0c!7mn^(<>~ z+waVBr_Mf%xH=jZ*p9}ed0}AibTYPtrVz^`{-lw<(fBhj)8*mvCx+Te~ zpE<N9md`^0f}XnP*M^3a9% z|12Tccb*P-u%c8ONiOY!_6vb;qh0*!a&@tEDA_?(8r8KLjEX+{;UFm1#g z=kB4+v~3utSHUu_4Z@p8qH^Hk>g3Yy8_OC_y(dPC1}iG58@ruh?x$Wuq@>m{3!T{tr!Sac7|f9K{@QJ zraiqTWHB$Tu1CkDP#m^xb$OWG5SZfo)#1ejZ@w+C1N~DR>EZS{P^BFSud2?7-qqg1 zHt#Etc5yt9S@?r_{?muL`(k1_ayYnJDBzVid2}gTL0di>fXU%%haoTSz`IRxWMQl! zc7B~g|6O~6R?$(|lrw;b{0!l;g{?Sr(g1p8#UpZ5USJ~xB!j_A5yogL(uIA+IO3%k zOV1<-Jww^7dEQpkmKB%~TT~M=%MVhL0kS)G^ywi3FQ@# z?ph6hQkD~4*)XcK*dC{+#^Nl?DPS5~KyrP)V%?)0oYkKWqh6@or<7W!}TU(hoWcz(CnleRk#z%}?Z*591L zh5wAh-M|3EPi}$?%!QfuL^ZgKRib^> z=U}e4BzIW<7Uy>jgOhjd@t=_8mWehK6<$6BAD-PH%Z3XqinhUA&f^OFyl@9wr^I6W z78#!LJ(=m0xubJw5GIkgXgty$TnikSdfhF7x#UQC{+)%^_rkl|cZ;ZLT?brFSqg?8 zBk8ml84_Q<1wX~e(%}Bfr0u9ak1H68W`(0MH&PGxTrML?`FWz$s0sY-#G80|N;2^b zSqe{wbVB%|Ucrz4p5(@dW6g3ip79o7a<3}e<`DpXW#{lqm;%j;>L!!Tim=6pe#7t^!&3@@agpwFD$bg@$`RxW&o znx=BynU*1loN& z2p?8oMm@tac(~~Ru@+ZhK$IL&(~L#&-}7j^c?fk_D$PFK5;U)@B>49-4rXh-!fy5H zuy2Yi94tM=+DvYeljZ8*r}i4%mNa3HRxRtVK8JJVtKdy*C+_JRfCG)@voP;`yuIcG zqE0EUOaB2oGX4M@y9f;xh4}Z=c${pp528;?W60uFG^?tY;DKBmkiH_^~aCkx%o)xt69;aH6ahgvShn!=-uAE`D4d2wgN??v@XET5ILQ5kbA$RoVO|QXzWB;v zR$wi8w^i6V9()boKd;89FTP}6{2{a{i^kKIUq!dR|A0-)=c4V2{aE_#DW)E9=353m z0G*9biPW+`@VE(?g5Ol}?AT&4DL&0QWdE_y$}d=E`yF@gKLQT(NAS3CbE+4kj3=2U zQ`#~Nr6(9UDEH-|j*K)%b- zXZ!j^Prw34jPYp_yr8iIo4!{-i%K1Pe#e5Okwh==B}l#L4fN@yU5&|?_BxD(p@ z|KNq*R9v}eKDPL1(Q8qPykW|oaE!F3 zoFSEyszAd`15QsH%CEeLDF1&MW&41i%o#eWx{ik z_K!_YybTM(N`&9mGE^;_2qCL>gJJnh(zSO3e7y3DgiEhuMg?Or=;KOw-m)L>)MjJh zB_}lgHv)tIyFsSBs)dKsqHtFJUQiz^2R~K}hf$5`?D3fiSn{MEv|cCe^A$m(;J%I`I~$?QR|@t-lO;uXUO^p3KO4`F>3$PA zU@=ityv&}c&ZT?CMDYjh=SAyJ<`M(5eBz+=K;-))j~rVQ2mwXe*mCM5j#RG40GY*j zcf2B~-H@kJBL<94l=dFa5ZYAX^(YU1G#uY4hBD-N-r-% zeA1PQO||)GKH@B-N@(*XFWkv_fmwe!;v&cn^rY3dV_}r@H5gsHQm{;Wi*GoFplq+P zL*Vro@u28579??zsc0;Par>0%=Wt z7;bY*QMlv#;(6U*+}R)rAF^_R?7vT1AC{6eqvxQ1iQq4bGUwq*=gC;}C^l>2b=bb# zLtv?Q!PayKsEa!Q)3lP9*Muu@XOaS}dE9_UZ}sA&>?GJ5Tu!PAe>3UvLWXCK0fgq+ zaC6(kY`4V?R=Dmf3v8 z6UdMCVE!SWnY!oTv??{hx3Zpvy&R5f4J7HdZC2FOMp8IG$K#>yk#OB51D?Dzaxl-% z#Ay`+=~>OYFzd-3;&}Qp4y}uYXh&(9TCfp^<_VnElG`Y+EJs_8UWCom3LB%(!Ym(x zoj>10c4#3{wj2eD9#_fs{SElJ!3l!mZoxOb%ed{^3Y?rgnw#tzfQr!qk1%uxohwd) z@p)%qh8%-P$6h!B0^{P;MLIF)3Rqhu(~S$d(CWitGC4RHgEO|%mja*M)Y6TQyOF@R zbjyNPRUjlkHsZabM)6Vl#+>?RqO*?={BExom`P!H<<3>2|HF`KTV2Gd?Md+6;xzjx zb(9Wj^~bnZ%6!+PWqi1J2ffoKPnYhFgU(;uIW5tqr$$pep*j_BP8mSMYyPl}_My1? zXgNFIYRI=4&BV?h@-)!673WXXqL07kfG8}VowzSUQ=3nMva}a{I!_S>4&Ddr&aI&R zx-ZDF{2-A;%`RA}+Jf2g!*H8-Eg7lz1!Bs)_zt&TRvPt(9O_W#@wcpK;LS3u?MZ@f zuGtti{VZE!mdJuf=i|7mvApDS7~3AENxM{+Q%WQgSJo%^ zv#1(IHhJ(NA2;Hef?hP85(I0HJS5s3@+?c!j$VBvVynk|BB~d=K~a5%$bHyr%sY~g z-&%_=?>@qLE$+-FfZ_76iQqzVFmvc{bbXj6)_7zEXB)TR&NOA75!V3$P63#@ zlH#TI2=olJf?L185wm40&|%t42yr{e@|sg{{jWqU4q1iUp2_pDi`Q7VzyQ8h{0tW# zv%(VvjnJGSCMr!ASO&Mm`hW+bz(GCm!eKQtNfdGmOMZgYle4I)1dw<5A->O^Kv8+#>q&6AKWrVifyvDu#Z;$eh}MJ~ zVB2DEux}b5vfH7;1EhOIuDgBVy*Qhh@fuNj&t{fpc~f*+BM%Ed7_cK*;n?z_3g?{P z1R8B!WbjjKkbb_L7tE2QllwPfbKewjd!$d_+9u$qV`b2>1o3&)cJ!L94Ko(ZLiJBK zAn^EVV!QVaoTyJ>cLWB=jb=6a==McS;%(&oMqj?X<0wc?6ndQxI-twM8dl^M2ZM@h ziAF&(EWRX%_w$6Fg51k&#lO>VT4OqD?AK+nmDx}poyVk_UqQqNfk)uc&+Lv$LE}wp zbae;?iQV0}+iew9UscZPcGt2`=9B4~8*c=Lk|R&OKMdmNb~O1tjlXMO2J%6DWb&o? zf@e3C8SM;aca5H*6`mxodj`SV1{uJ4u2gqXF0}hBfab9!;v1a{=sevCJnv!%s9hOC zZKp2ee|*Y8=e-H9-ZqG*ywKpE=2}qA{RH!-yU@2I9%0d_W*E3aI4AxH@Wi1vFrl*n zQ?Fcs#K)5S^DjjnlKBS}9l|mHN*MmuI>2T9Ltxsv%~0GEMjqN8LUo%GT<}w!Hd@Q_ zZF{|O^wLmK=WdS;aP7~A6RvNwZdc(q;$dw41iyx34a zJ3^Ixm^e+CM@FJ4{Y-|;UV|nduEE^Zc_82RMKmHYl}TJ3g74n`X6;XI;6%@Ub}+IK z?S;+^ulyG9Jrja2eAMA%_c%61KM}0mhoR+Zd(8Lm0lR6b_#&?t7ptv+&6Dg&$833S zly!~OuL#Ac^xZHz+6^yUsTYOsE5Weq72?e4LuqaMIr!fA0lt1J!m;WyY_7^OJk@f6 zwIB9kt))>Axh{mw+i@1xf0V-ECo3H?pR4U(d4pYb??ix3by7)a1 zx@CKXFhqeG)Nz^NqRymc7QBYd0%hQl*fkZ*2Tg!hBxdvjALWX__>MxICI|yy7Yq~y?OKz{w>}Je}w$jvV9k!JaaId3L<#B zL!Fvu};)9{z#Tn`{FvMvdj&!?Q9y#u{*h!~Tyz0X+7-Ara zMk{T|;*!~rt$i7HPFV+MmS2PW0dr_k_b&YUUpwAe&oxn1FfIyVL(|Sbow~a zp-~NDxe^Xu(JkcF*DCNf3u6U26QH#Hb-8ctF&rOOh~w4L(60x{gu>~(e?~6KRmVYP zr@$pG5*UWX%SAKihro=4l~8c|J?xB*=KfiU2y23Hf$k%bTyj3{+B&3bNSC_c-BW^` zX}6h^>nVrsPnWp8#3*(xX%cn!mZp(H#yzpY2AgMS(pziS(x=NGv2$G?L|xfqan2C3-*i7tPi9LDYoeF$_jUx4~D92cQz#M893Zb z1i7IW|5J3{;aI+H9M8-yWX~icGuh8|UP^=#r6p-=Dd49j24-Q#Ai`M*`heJONfbx2ClGy19w%NbLp=}Aw z;jV&@&>0>bC6RGXkApFioLQ9?G-F z$nf|r0z0AQHQG&(5`2BqIQi2V9B_FFsyx=>VN(jhbFwKviDFcls>(xB7Bb70&p6An z9&dk775%cvB+~_FSaSXicvz7jWbrPrggrk%qOt|73teDi;XRyA&3WNYDZZs47JVDd z!N@KG6PoJXPks|}dG(a9{Su6k)?=vGGFSd}@&T52z=c;E=)rZT4>-K<7~bx1qbl7$ zu*_lw8=CzRmVIXA0bhr91p|0%u{?C$-X-j48t@(2O6Zu6&~NpdY5H2?4P|YjuYLpv ztiCP|-4zW_!u091@X7efa|PVdXl2sEb2p|YhmE-U3`eTgTE{8 zxc-a`&zy>>XLo>Csxg0EEX)1KJLI-*WQpN4@D8d4%?-ldJO3R{P&$W*YJ8Q}a60Ja z7#jL04_E30kmn#c&_V;L$DL4|ku`+os3Z$>nmhh98%ZRMEI`k+2n`YfFy!$|NbJ<- zmc~VJjmfgS-obp^{$8f`<|Y;$ehix{E$9J#6|T8el8Xe#_Ka;~Xq?Yq96f#(^eq`k z5003{`uiFLx4{>`Z7DXN3_9AtBL?m+D>49mfbfQW+Mz$rR%<|E&b*~xADL#!V$tBf| zQ3vP_m5Z#|u?II=S<+t5!+c*ZrB>6F=%c?y7^wBsz54oNkoeD@ud~|;X#otEhPmST z9b@^N%U@veD^ucrat}T6$s3wi?WSSelCK|ah_&xGVcGp4oRT}8Z+f~xeC@q7Rn3>C z7IzDwYp6NRUcE}(+s>eOKo2~6F@(2Ud?b;ZKj43HhIIEIYdla@3ffmc!R0LB6RE+P z1_-+q=Z2{`TRoG1e^bs0O8qIl! zaJ02KC~{UxA-%mtxaHn+P|;gRWmTp5N|!|ROiM!h_@|gq_ez`|eh_2_nUN^D>!Pbu zoWLa97S!G!gkPu1M7GMq$*qP7YOwWKdl*DU-%2H3k;!B^)L|Jt!Rq>EGwYpksN1N(N|x7qdx5n~w7_O;M$OpMa4+n(;3>$%F;1~4bE1#}{p=ziXW{S9n zTEzZpDy&WL!rRLp!io2)H2(D!(Wa1R;-h2R@loA3QBC7uyd^7*I}6vstKU~(Zz@-_K1tR%^$ESY4=`Uxisq(DgOhNZ&#IH8ldD|#i~bd&YC8$sqAmEvng`Hf zfk(j1+?z|9$OxQ3;eGvb5j%5docqGJvV5iJFy3`Lj8-E*gT$c|#BWg`eo%0r7qyyE zR@oR5!zP2(n)~9rW|H(~XgPkJXbHpey0O1TlI@I4ClfE&@%GGgjF{yB=YDPy8ceoN_A>aa~?;`zZWOOGPcy(#@^M9FW zJn#%Y%yr}|nUJ#?Zw*ER_TZAmMl^7oH9zUGp59cEq4y*LsDsW;;?gq<()Kyhl_uR} z?8LF6Z#_bPzH$~ANfg4ub+Po)#YzDEV1e(YK(`$}4)gvB9IqD>>Gq=sPK|1WDx3; z$dcbYVYS&evEfS*ODz0at&>vC0^-BaE&CLvSD(lFv!_8kYYz~C-MVq|N^pqurebw9 z9(QaE1b;e=FXvvxgnN5v_b4Cy*msR6Et$lB*oFaJMtN6z8okKPsk_B8ArJNoUd>eI zZ-qUbtqS0JNpqUA+zBfcGWe#2Eohs61Ovux#!TVwGWir1Sz^rBnBK#Zp^p6aqr;H% z?+$6oNJb9>H#U2>D&8(VLUK=D!)b36sq}~KDBb%L?%!R;W6jISA+2F_?dX%B^lc$n z?Ysf2-;Lr~`)Z-#Yy`7gtWV31QTIt<*Kpj!L2PmFIt(@ajh2D>oJH3YpM6M=dKciy zBNF&4`=wZI{v9;YKR~X=7eP$sCA{0c4A!(*P$%g!HecA;j5D*KnkP;9!IAr@x%?YK zz3+*7-Sfap*kwEB{Q>>9JW+wD3H-LUi(bDPPd~jk!1K~0aPyB&e6ghvrI)RM`X|wN z=3gk9TW8a(L@$!dBQSSy0-E`|z$r+8NdY0at7Qz|Z)prR8~-xdxGa+4dca*p#te)$ zjU+QdW$65I&sn1GPok+1FPg5JhYp(%;;Wp&I7slRne0L-S7+#LILVaXWMV{pG@51` zvU!Kp#eo+a@QuI{&|IGncV5Wz_vsM=Yd-;JofUTX@h4zV;U(g=x)L*gr=eM-9}bs% zBg!9QOt++6!YAHCaN74*WY%iICo5gYM*JQPa^C}?E>U)eMS;?+b|{z?fL>$D#$UMAtg*xM*qITmbuf8w7R8nkOdvC#X7Bg5RB z*i@HEU@=r+=&78A^asYEVfTS46AQG`Hw6#DfqOu=iiIzI3o04Iv9x&u**G{?^jX(| zy6nhC`(NdtkZ(?%|5N4ud@66uvc`kGH(;8=Dm0wY!y!tZfre81Lse0DYfotA{5u~!Ww#yO(VZ4uMlQVjLY9{j|>Ot9DSgSl&l z(k4@RYIWY0Xg_Ne&z*FDeU6^MRs98b<$xDZFQvxkpKN4a#y8-B{~oIN4fAGA9sSi8+cBfo$bQE>TSaB1@6KPVGbNN>xB09 zROnr(hob@nCrtDgf;DGIK;VR@7quu6SjcaSM-z7dx~Jxg=3g9K?`%+%EhvuhhyiNETZ~8mVAp_ft!SE z!S%4=)VD^FDSH^heTO`Z@=e5$jinGV)dG`(+F_G_8niW@!uWkIctLI{nRf6wIk)sY z`g>^7lQqgPzCMLiaY=sJITwwrjnRCT4qoyTQMV7m9(JYzWGi&kanNv={yYBbo z@40X!es5r{l_qW)d;*W%n*v622l0((Eg<8RUbTglH7v_m2$sM1!na#rpqgJn(cBYE z=k-lC@a`mj|91tu5`G;l{*4jlm~#*|lwysdBK^MB78p20?e?F0Qd@7`5!zXCa7o5K%l5yTbYaUR=+0(!K;m`io>g3v8?2Feh5Z|kZ zv=#DX<#k0~xk_-CpYZ1G(oz_uxQ@Roj%KM(4vAL^oO=BdFaAdeN_TO*vIn^HKj@9MIWX@u{lPzDrwq3L?6=3!ES1A5OFzK!t>V{mVW)&yl zRPILF^X(X9M6Kep?PRz@t-z{|`2czc^YQeionZa$6E+Xcr6XpKC4C(-L{jn%nUp=9 zTPSRTFZ<8o97T2PDmCI?pU**~=~8sy2TR&jY0b#R;e6FNZLXrFji-az73&zhxk@Ce*=DY?Z z-It5KL)#(Fwi8FZeTGXn+$F`r_a|5CK^sF;(U{kAbY9RNvhn(1yi%viUj{bd^Xoex zze$4G2pk*TbO%`4mkxuU%EL>oU+^SZ7-~ayVY%LPV&V9Ns4c7md(B_sK=m{dHrtxb zzmbCHe$NnQT1`6kkUuOQu?DAlBx7^zV8MBjiUo3Vh*O-!>H`PkA-~-`y{JiKv`=7% z&wdHgDkoXs=lx`g)igS`OA4~+N}R7CbYi81TD|-Bjr8?buxW_%tITj|r>4B-&Rru=`dv^ANlfWZ)rR$*&6NmqWDT-Ej zHeZIn^^^w|HIN(rTEP$4Cs&v6)1|irub*0L9qS}sOo8nO$*OvIWN1lmlxKl#lnH!K zn2a_GD=|W0H(2-%2cr}vdZ?-g$a;YhE}_VmzWR-&W*k!Y$n)k?*I?N}8Pw9Wr-2Io z-2cG~mfq7rGF#laL7)y~zYc}T8K9}=&25zcnP`|wu{%Esl%RpG0tw#gOA7N!Om)9Iz-kO zMIYXZV()XvNj!_LI*(DjWj<^ayaG=6LgaKIndH@7A~G{hqyL_IoIWNJf)#XW@jz`d zs!10MHag(o-;&r?nA^0aY{lF5x6pS==hFd!NAo4%Jw#S_YS5FZ9fqRHUw+d}O zAmsM;48i+XrTO_ouW*)k5~g<@!x0_>>9R@#b|5!TbVnu(n}wNRj8!kJYVi|1!&=;Y zmKzoq4S^2|>SRfz1|8F4%d4NYp+}1<4>al{>dzY3_Fy4burHk)NL`Cl8>&G*&Y9ZO zC{US*Gz@i`j-h!Q;IY;%l(k)rt>GQ4{G}_&_%9ue1n#cHC|mxpXbq{qwu78b=1?cf zgMcb&`X_ZbnjZKH-&g-*>eZ1@@3%rcb87)E)-52%LfTPVz5u7#D3g8uDtIS3fWNqM z6zrm7aea{ojCpCuhsX!e#^!YNJpKt>XT2sfPd$L{n+IWm;%3~UwiC7V5kAdRrKyfy zTxRH3*sk46DuvyeRh=(&m2<)4vkiH$#ZLMu=rpxnC`XTKZeeSKa*4&rU+At{f^7!H z@XO;Q9@fdOR=M^R$H}y#MDa%`pCX2dtIk4IX)VtA)quv4si@awgr#Z&>2s@SKCi40 z!i{(1;k3md`TGr;3>)FruQHj-?`y(MyQ^Vrh6;5J@vD|7Gvnrs|B(Bb@=+6K&{Un8#9!giOH36Odjwik>MoXALV=sMnR1INM@3whg%HV(V}hW(u8%^WPoF zHZY-s-z@-cv>BAwf5A){bN=f=0Uq{m!e?WZ_*A1Q^#1&NnE&1c4bKa%kiSMa+d~Kd z{inh=Z~qKART_{R-2)M8RnW9~0g5+BaEt6Dwk}?dlksWnc=KQA8smczO-Z8l zneWBzkqT`02MbK>Q|JAae<9)JEBxTMgA&+k_6SNspAd0d6^MhiZy=a{JLmm*FMUw}`y39QM{^WeOYH`yU@s_!MGq0N$L zMr;)E%Z35G;Dhk&lxc(3VOPObV7vV$a;#gX8iTS%(Glkz(fUp|G+GEgh~KX8b+!T5 z(QAbe1y^o$YBuf>YqG*^p(5qXV$!*>QartF7N==fu;rT^>2^rLg);gWcKtaUZnF!g zuhr&I7R&?J3ppsoE%e>pv#>GRgdXR4U|hTazO^pLkGey7-rMEWGPRwEe-ERxyQI)T z(Ugx&YQa5@8LZu1pVC>zOq8>MLM{EfxKG_mYP zKi*;$(Agn$zYa^YCv|h+<*U1JKw5*UeAx_F6_PMvr3n5U=tkCe6aS78_BeG9*a<%s zZZ|AbxSgiZ`p-(@?8O}z<5!7i(yK8^^Dr8p9VhH;LfxxtcfnxCd}6aOh6N-9(f8Y0 z*rX~on#r8OJ%rwUA#gs{SCQM2F;>!z;xqw3#rFZVYxMo2TTWT$Kx) zwG843vqNBPW+@3gv`KI_OT&Pu7WT75gi4Nje01{!RM%Tc6bkpjxakbH-~R}APAtNv zgJC?}--!~>Rv0Z&4qsdzU|We1RH-aLlcUEWHO-N&XG%1{bq;JRd(I|Q569lbGbm^E z6^z4|deAU6*!|)Td9;YL20|NzzmicDhxaI=lgaSgHu47Z5HO;F?<;jvGXkx%+4B22u_0ux& zj>TYJ?=uKeZ@q^h!^hK?6Bi(>3&9G^zxrMhjDh@|}ND;o#K*?1^|(GA zxy0!54jiPcL7(mJBc>BWxxt9{#L-6`*E%Y&@zV!VdrOgc!L0#QtMjP1toH{f#~VXb z*FLpP@PZ%hdjrl*@}sfp&@WnH)Y{+7fZxv^=Kt{*KEE>W8VC??jZR4 zGQGXAJT-+SecOvW&Qy>npS}3DN*hg^-odM;Hkj*JMBZer5IjO!5ZEcj<)sC7h}%2z zY;PiD&E5v9>rR8lr5yxxDFzP~oR6<%sAKXY@$@7!T-_q%bh;(s`HWMjdU&eanYe3U zTdB!EPE#cdMpcMsxeOLbwVxxm$9jvupD)KTf(Njv{59_S9*fS2Rq**s9~>y!0MEUX zL`P>Ph^}mUi5pi48MTKTPo)0`KEYZzAgKn|>ds>dbCtwotr`5|?@{ZD6JGu`3bN&c z@zEk92+i3-z7-Y0+TS%$WBtO-*fSR`@&|L*Xkl)11itKoAB23o1)I%m;o;f~_~+4X z&_7!Mn(a=oV1Eg&c&$%=?H2g0bFA5=uS#gY_&p(^YsgD!TXw3HLCNpyFf*bV(?+P% zH!?OfaH$iIw~*oi7CZ1%emW_7e-;L6SmDu-0`QgkjPqygg%^V?q2Rz47L;}bbTHzOn%RmWGq;(*xn!ST+8{dl5};^TXd!l5`}yfFX&aG41^m)V?*9 z>I7G@uI@=Ryi0-CPB4bvHLCQVYd5Z5FbSHi#LzHjDcX+KrY9f!QJa1~VPXs%f3QXH^U9;gG$C6t;~HMk6_G!BTk)cf0$pc68kR0Kf)B~#k;o3h zWkI)HD}pI~e7zKG7wB_|5zB=A(+gq0B!hV`Z^5K)f=XE>@a>&BmsL#^wYr3n&mkuv z{ayv?%?T#WT6%Qrpu_aS6O!W9^%rw5%CW+YL#t#s$5!q$XjxMcX9xOB+VtTP?x zS3MQm^V^7}@_J~F8^kxQk*03v=fd7|pGc8dj}C|^WY+>Xgpf5*p{ziYGB@M)W*cy` zode%(9OzVIDL&IE7r$)(iy>p3*>1icW7jIsh3kIe_yG#2;6`BlMG3y^YzJ;%n$O&B zb&^oe@vvJVjBa{TgkHl8(N%V#=(Lbmn`=9ie{V9N3WbEJ&NSomF6v_ZkALtsWh!sZ z8IB8MLTGLT;EbJDh?Uexs?ui4y?qz)u#-l7?48%>Q>f2JxEkS?3BTcl@SH!&3?bSg z7;9@?`B>K(xc-s`Z5r)MMYk5v=S#Qp4z&-AJdvhqNngQX)Ih#ztS;VH^WYIz9r?IX zIry^Q3L~R9a58A^?n_u11Ds?*Rr11YKT0>{Q1G?GW75u?gbaAT}?H~LG zsyl;;d&)zcoE<`E4Y%j)KrhIr#n7XBt4PL-Mtr$&Jv{#NL|}%*;dO6wZoM~;S5JK@ zp8cf-wwOuLZz5Sv6^(fMLJs!JmcsR|VKg&)vfxIVNQ#AB?8t9}VV&Yj@ac;J>-Uy8 ze!d#Y$z66Yd?rhqlnTV1&*k_g$3pCuDFwp^k05@XFE09(iaIKuFm0j|syuqeG*{?R zJ2e$5Cc}Uq}wt4viST114l!Z=Q-e*<1^+yd_p2-HoG8t;%rp!8K z<)d%HdFU@Lf>o~q>B{(e7(X``&Rlok`&SC=i)uMh?5vUWz1t&{-yO$eOusU%(~J1& z<^N!jye9V=dBp zsxfSNkOKDZLf-yvxj6dHZtSTN@(+WaVMONzlpgyQvo=Mc=bdhJGZ+J{0;|j8({M6o zM>Y$8Wh8V3M)67m3v>w+o*%!4@dx@ZU~cnv7`pcvURzPgB2)(w>79?k;ju1^A{KOH zmpqC$e}<8!YLNff6IRNtLz}Bcv_T@)Ej#-y8T+S}>;)HYo6{~!K;$5f_aGI@3c*6?JGV!OCD;YL27Oh`r!JWM?LGqOpb)H%eHBV(}oO~Ue zMrr=$R2ocrGn_dN6K-M0l<2=xCOm9z0>1j}23JF6aF|{x_AxCSW77pvYwQ6pn1OW7 zIXqFj8{YO?@+&V)Y3$QA?n7Vg!}v!B@z#kUr1f&Fzz?@(lhV7v!EFE?eJh05$Xr4e zV~vy6IdVtG39LJY!F|bb{Iz8l9u#Z9%*Xn?Jn1ePXh!2i3!Y3Qi8`AQ`>U$`?T%gPi+nd3Lgn;?e#iaJXHu3!C<#;Okg^-Cqh+&@_ zMeN}tyzy`XHfQ8Rd-w`kW8RG?+6MBr?FRI*$vy%T4&hCKyT8uP6JmFn@x(cwNXHW` z{Mx#cACS3#19kUf^1!+5aZw3M{IbT`w_Lcd)-XKyaS5A0*#<5g`v*~>M!3oFj3|F} zG+R;hjrgBvU`a>pc~|y&_9Wkrt8X{vBq?z+{76I}oYgcy5@kzYm7T?ceo5YccrSfkQw|fQQsDj67g!|H;lK6`qW3Ej zgk1kI$b3GDXv`EC$QdJO{$O3&G+&--I7>j9s}!~rwSjE)890_+hdy&E&~~RStO+$` zfzl6{x?3(w^6EmVq;~iwF#B7d=D?vnhw#pLD?aGIU2I%VG1R)v7H75GWj)&>$?4CH zV&|d$}>laKhku+FxS3*9fRd}0&(YdV>tR=EV{U`8Cv86X@FM=`t$?b zpQV774`OJ9D}k(NHbnRra0oY?=@gt>24z}UCZ9UJ{OgP5;PW~a4 z|C!*DyFTbKl7m^tQm_fQ0Bi@M&jK(0-bV&r_6e@!@^#3}d)dn=Ezo!+9nVzA^ObWu zFp36{-g_R{6_N+XPOL&tmy5*AiGpuqJXrfRVRE~$Ki>8h2i*8jtvUW0Xsz}Dz0TXD zzEB_43zT86wGpc1$_qWG{ZRa&6gS)o5zlKdt4`gmP1dLA&_yxF@&4OyIH;b|`_taA zkwrSZaIraWiSVS6Cbgm*mEka{HiulA+y*Zk8Zk~|Fu!nr579Kcm81Bi)j5WhMomwcaep19?VCQ5CKQ8RT4 zFVpd7<~k1{!t@HBy;*@C@5?~tngkC${hL^iJdftir--~(4I8*{H#1nK&K77t#GFB< zRPm1--={bU0t=SXi`%q#YvWj~xuwmlVtd5$6D>)W+shyU1)`PU5j@Q;$1+#iYghetr!@GQ9A`442+6LR{p z5?8g0!@lbhG}F+6xy28nT6ULEMR=cHdOw0!?Ulgiyn}t=HoW%101*ALg^?F7lN)s_ z;Hj<9?_Bc=e{?;>Px7|R($|bHDo~?2c27I<@7;8StFzR6} z29qBw%yAB#&>xC^Uyi`)v$OfBfDvBb$>?5frpRmW?0`@K%4W@U!@c2z8 z+>WJTPRlXymltDi)M6ZdBL~k9SOcMlckvrSX8P-tfe>BmfZtk%^0!Tj{NL&GAQ9VaA)iO&-q7IxKDzUBKs(*7Vi-1*knmiZ3*n4?KaNij`r4ErC6ED;* z>LtHQw9w&ni0D<_eF&(qr#u=DXRsRgZAFPadxOTp;+- zyGZt>dI-EaRB$fnKxW_ws$IK+`nG8bHwhhZ8e_nlvL`aPHYKXpe@47BU6PmBE`=tq zOg44sDg3h`4mMV+;OirTqs8Y5gm_r;hM;0mhU`RI8>oUG<8MON!bx=L#;=&5e-OHQ zzraQFcslXeH8j@L=Q-7uD4TOjJnqO5bT$)m*p~M6^VuMr86E>?-U~C@{zyFY!UUT7 zCgEP$aERS>8*}1a;qfjx6j#OLo5xRZ!Rb&mUH=G7Qfgu6!aj(2;!XSx$nXIw{Xjl3%|H0yBb;Pdz^VkgL*v7#jv^`Lv< z2i#1_z?zR5e0Aaw9C(D#DuE3>FZeI0=}mz3)+sQf*#{ys$D;a&bn&O1!JPl6hp<|j z-m^J|3cY1uva}q1oR#_Xq`RbFvJ|e4EFo8vBx&ofBbc}LuXy;+R501pCG_e9zMI`a z$Pf!o;NgsEjXVSV(_?1vNro*=olWA$4WwVfzmiS%8Kk&i7xNpjQ@G__#fQm47uEhC z&X{qUon!{IKk2HN-brQ#rv_n^uz!ynIiAkfbV4o2z(e;>Pziqpl#{tGPH%aM4H^RT zq|MJy29J7LH~2quw41^1gQ^_?tS@8#B|FqJ>Piv{k%8UDzc)Z(*CF z4T)9gA#g4`43Zn=sA{Ak&t2({cQ0?IgX-<*P$xq7tSH0|PY>F7NRh`3Xogm0Kg?dZ zl#E^5itEqHa8;MVpw)Ro{H$;aR~RLD7J8FWQK1*;jSZL>J$&kCiRfy1sSL|p$#_~8)E&7;TY$811l#S zh3fs?qS^cA3M^I$7%|jbyhrsAb~KeiMetl4^f8U4t^FYO&A5cWhK->+4cF4o?x(Tn z-6H6frEIbBM7*}m7ymj$W6|21MDm##jBnTq9-AgWgi{MMpL>9%*?fjJgFh_%zCF(O zP@uC5Pgd^lF@T(Od%F6g481Zo8o$dQ!>K8yFy25JiiGFY-c8!DqAnV0zt_VRf#qx; zngMyMV=(4cE9{b7h+)SS_{A50u!tGJzmF&J&U$^?;<*;t(|oe%UT*d1XkGmG*^{;J zHOF+D?HJNnj!V)8z}=B%Sbk(Lt5{Qy&mw2h3!A&y-LApty;_ydxoCqMqz<9WZ3$lK z9WG=uN*G`L9%lw?3Ok%!h`GLs9@>@y*Zw$giAkAQqu0l##>Jw>q#h_NwZ=?|ThL{# zK_e=LQ*)O}azo!9J=jmuQKyY(-KSxm>=KMD)Fs~j|KZ~}e{S3&#XY8}(reN)*n-P~ z)2VJ8o;mXY1}KQZ{&3{yQa1X(0Kswe2#3v5gv(Nt zZJ8rzxrJ6#Sa5K~31@+a90eLA;yS~X@QmgGu-lo5KQ7$>$8#K&Wb@!ar!D;a z;KxTrYqICFE6Dpn1BC9gso;sw8+iRG|)@&FQY)IB~Az$Sv+^5nWxX--s+4$ zCnd1u6SQcrC=E2WY0-PF!(drYB7SWBN&59-K&=>H$boV2Lh2$pbkh-Y#%zNdomWuX zu?RLrDv6E>OqhLA&Tu(j3_ftwFsEIePOxukr;&1HW!(uePKZBH5 zKOV`KQw2D3+8F%3Ch^8?cGwy%uy4Iu z@qt5IIKV@E|o+Nt?Cb6z2B*(Jh0$sOdCrWMb*_YG!5&Lt6@$|TsNg>+mN_8jvL z!@Gu3z?tT_v+**Fk^cjBE5bysHt#V**HX0O;|v)8W(;r7c*rCxeb{o|Be0tO9{KDhDleUxh93ViS&5rq)zlwSLEMT8jv6VDZ(G&8}zU4LvYWk#aq1sS14DC z1{(y^nE3fP;-|d8>zj_TLEUgMVHi(t-UZ@GLJ#*-5m+trB|!`NU~Xp>yxyF|9;)$zXpp9^XC;WmnhD zgub~&nRaK;)ZbGT$-_{qlvI&2I@>*LaJRMvC$F(6{IkbqLLuIFl_dwP^NcIlnx8ANe;n z3IqK$AZ6l7abxZzw5%$Jm!(yBWzP|`R9Otu0|yGX*mO**-zdIn?*uJ(9GFR2GVGn6 zKz!r%U~Bnjk>v50L_#hZR+Th~Pe|Q_^plU2@H0#55T6Un)IV495&S#B|cv9M5> zYL^1z>UWUA_d$Kd6QyLeXq3f_OLPikv5xY+J8%-;UOz2STu7!(@vA2x2-vDk%b zZW7VLupO{*RU2!N`;4J)nxMeW4nWZd)t@QSw-=LG?8e*hZ2t@P+PWRHA_`b%k`A3Y zeKT$h{Yt6~2h;IZO4RIaA>^Oh4OShK$c>qPsPXR+nR$Z21eRTWw)-s-2WNI;wK68F zl!?7kyl}Q@D*W1V1G=dq_K)_UUzOit?V3;c`RFiQEIur<`LGHN6W%~znJ=l(y9wnE z^F`D0W3Z&+JxU%hfMwU3*o}D!(D>;Q7^LK4m#!T=lNbb>hq{5=!g-i^+z?+i)v~6g z4TL=i#m%R`LqTc}sR(*0S{Jh(vYLia&GD1OwUytF|-&K@Pw-!TtQWhUV)!Lhmb zX(66?Q3F0(A5>>OodB7Xw4O@<%NugU@pLw%+Xv!4&3G;sP=ijw4J>fYb)2%i9W|b$;YlSMy1;ml&=L4Y zb}Ju+T9GpK$x!8+&3(D~JxAy%iGo)hhr~Vt$2n^G9()o%7Q3z}quIP;T-kaeU*K-W zCFUh_K>#njTf=#`!di&ACdH!+8sTKx1wPMn3$`Z9A{!)RqQZRnoW{{~NrEhIJ@XDD ze~g4-(s6vq1%aVuJ%{f3v=-jHh~{skb?Fep4g%knz!3jJK02}%_AIT$Cgn#Yrh5Xh zI~V7E`I0jI8zbyl%ua((!!GXq$^c%df-K71pqK^C}eoyG%C9Yw+`8O}cc=8rZO4ExeYxLly|T%$-L~1?Tt+ z_?cS<)vK-eZL1e7X=okBXI5cCf&m}zStF#9W0eXRfk4GM$=JPxcxdV zeK>{vcdLaA^ozg{%@3k=uU#>DvkHC+yNf@~<%I0t53rsa4hKEu=*MXj;M(6nxVkP4 zKm0BSwY&-(dA$?1tDS=M`V#W+x(1$UPQ!Tj^y&!{2h%TN1Kt?ZkKsF8;n2Y>oa55$ zj&=_GUicMktGfhlGmN^eAB-_FF+MZz6$yE1hp2gK?ZrnAjex%lhUP@bl9LFno+^f;z~4#Ey~)(dTLH`j&Z zx6a~aVQ-SHy@)TxH0ag|fe2eCZgaB+LNT6TT^FI37T}kO19(SnD>!;Nzy+UdZZLBL zzFIp9&BW$Vv3MNPo1bw^>~7q7Lk>otI44^6lJISx8T|E2W;eQQ>tb$X#hc|84(c>`lY5{GzviGbQsBnUazQD#~#0wG*Ye zd>ha}q(t+8Cd!ba64F2_Qif0}rMUOnB|{Poiii|NG?$`8{jcA1{C~&synMWM-S><8 z+Sk6;Uh6zRXE%PYX7 zXog2yOQ3!9W2js^m8Z$-(g$(-aNK}XL{@tw{T@AoO`X1n`Yv{YzO=XO)4OF5QI zxZupErD>pDK4V*7E7S5yWlD8D@KA#+-FGox$Z|P_6W1KM39$`ec*G|bfBUw>_xP3Kk-eRyaCZq9yWAxSwtI0mQQ_UA zhH%5&APf-p?`zNZi5@hoa@X52FjjRLEO0D=6VHEROT0T75Ufp8&O70*Q!nt^dccX_ z7vO?pGqCx>T&6iV2e;MlA{Qqr)Aj9D7~pL~cQg&+6DR-0N4?W&erY_rQkyAqo_mGV zCWq5$S%Yz{(D1gFGNg;Gta% z=H3@U|FVd@ZK-th@k^2s!MXqCWw?JPp}MHVHs=hMZX=2GRZh1A#BkWDG> zXVoKy&~>VW>lRIdUs>Jc$FzRz8oZw^+xQW)jp8AAVKDALKbbGmnF~dd0jMr$$74_4 z#^RUA5B#glEs=k<*`M%f;EAiI4~v(yjBf@(wvc) zZOvf9q3xJ#qJan1=HU#jBv8J54HT56;h|%s;2EAst7Kl`3+r#Ja(xd*Y>C7j=Tot5 z*kk;`WO-OI!3LSTgdHp-76%@ItNu%Im9{-xlPS- z_{PO=?2jvm@Q&gIFkaUNs}DTE=3*m$&{=}YZS}=2=N*`HrIDp*Nb-Zxdi4339q`CE zg_S>80Jqpdmg1z$ZrgGkaYW#SHVx$4s`c^E@VJv8`)*wMcL5mfb!WlD!XbCqNAjTa zHTXqNz(wYJ&^2^8R{f8jeWgA1uo?=U%l(PNlqx}ga|h0N8wl%pEMBte1cwv@?p&0Q z8V7{j;|p@M=y{L0G4CX+cQt^vtR`kMX&P-5c%PmsGw6O@DOh!2A1>T%3FaYfMU(v$ zAh={4ywOd>7AZ&E)BKX`?rFh0y^BSjmKWj4q6>I@)lBL-KbYkYT}1y|rpmsHI$?B? zJN4T45{YpX^ewZ7xP(}A)K13S={tyaBI1+k@$AuS4&9A@)X7X1T|X+r$=l|*++`W@ zJtb&sN3~&ZUJ%&xBk(hhzV9d|zyHlF?KqtA+JfNb%QLeL;m}_lxG7@{ zszy(Uri2o$bG-l)S3M#dvnbiQ;5+_$!y$3vP>@SYX71Spw*HZ$;U!Vz)_w_;xwb^~ z>t!;V<8d4IEgA)#m42W*^cs=O|4haR9z0ps1F-PsLGpQo2HhzhiWbVzQ2k2|#x}nu z(dl)N`O6*WTdU!wa#dKjwGpm%?*p4*mtn&pdAK^9!wX9z5i@EO?vIdvGIb*6DTFfp z4=HShsT6hx(^SmIWT_CJ1*)(^(~PTmi8ssFEl zpFM-^@5JQWDRc43N$T{7W+fKcSHSF%KQO;A4vaq~h?*bgGG1MXRx5sh%dKiS?>q@4 z1y<`*iAT);*hqYzYei>-b+hREH*kf(M&RKd__^*0v&@ml-MO#WR5@4dEF6QmHX3NS z!4peIG{S^Q@?1Le7$yxV!zY8Dlj-GBG*xX1pDERavUaM_bMz{)t%@O4n^Sn6LlmEK z@H<5NW#Xr?x};+AO{ymB2lI~(<_@=$?dxL?!6W%z9BzCCet*r!@l}1~%hgzJY7s?m z?*2gbmKigz)$ehp;at41b0VK}@+c;n=i`F=EpS%NnkN682NV6jpuMRolXTCcX9Cxd*VB?lZ;h<&3aAaxT*Cg(c*<#{7!)!-hDlW z`yB`sY(W zJ{%w>0eaEg?WGJG)V+b{)S1xn7hf@#N2)w}!U6=f0aO+#Hth`L8(K}MZB`oDOYG?o zbAgADn@By~&G^_HS*p6{ItCQ`7p;ysBHrs4jCZm+V26D?`EzU*rQc;}Y&t;P4p zO7QK(y7B=>51@ylGK_heRg@ewUp&NI1)>vQ;f6!^U`^0fs6Uzx_}RoF7B1f@&|aL*mPfcFXd(&dh9dyqM3gpOfxIlas%*AzUPWmsFU zz_qNt3`**KVjYhdAoK(poQ)FB^>eYRVg>WtJ%^oMGF0I34~F4acEH7dIYNf67G16) zfqW{1kczQz?8g-}%@F)CrzL4!$XC&VCiDHQgs(dXB#j>9SQWl+_W zXMapdoqp?n!?f>hA=^8gNVA(7H#{vSFaCOh)te_o%gYjP2Unx|*&6Uu6`0n2;po#> zBj|aC&q4nRtY~yx|UmrQBfH=IdqL2fx)|p+G*i=oiPfUg3P%1f-yu28p>s5>%eJ8CLG+QK~#T6 z6P=^?G4sL#zT)jJFN*5(gv72w8GbN;lv9c&$>IWgz~w=0VHn_gr7H+@;Cz^!6R3+Z{S8gN^#OpYJ2 z!MYO_B31QTRvV{<)766DR82QLkvfH1E4susc0<|ds9_?%mbK8dWiz1EexdjOjY*!p z1}PuL5rmVleRvjpu+PQc32E$+;PX8lzfZ^nOe33?dXW2b$C58!98jg|IGkCd#XodY z$em({KQ@QK%vA<}`ga)-2>Ku~?Tk!;exA{srT5uO#Tpgs?$ z^B0RRLD|cjaPfNxSiX4yE_42YiHZ_Grx*%qI#n1q#*J@%T@Hc0i(pyPC3auDn!Vhu zz@4`Y<175mf}IB{|YZ*%^rQeaz`Sh&Zo5K$#}kL|3FxgJ%@bVJ%gH` zxehPK?xu^9ACYH*X2no%4-GLoh~J%83g!3+dbM;j(rj0H%+8oQJXpgEo<+c?(HT7W z*K;WLT+QsB_K6$jFT#QDF>K%Ab!2Z|0M)+d$s32CBLfF7!2@$^$r`;hj4`+&@F-6=-p(zR}n?!i)ZjI*MNmkJC}|6XD^1^I0ElM_m$Uy66h`Mx85e+7BZ{xzHUplHL24ij9SlY;i>y78s6$ zXt@Xn8yNAzF^%x)ff3p? z?!-xU*YW7E!!Q>R=C2rwHG}V9)|}U5ZP!XX>HPrK-K%Gl7JOq_vp#{ZWF9-EJx{d9 zT88@QKNfOi{*o6V+VD`n3Z5^(66b1JE601u;eX}3R*_z#th`C$=3ny zR*6cS^aY7Hg>evjG$?=d- zQ7bURM$q5AM!bFpVARcrWLN7a_I2h;P#%#E^}APq)MHOrb2Jq@JS@>$p$&@45H5e+ z4hq-LfW=`IlIAL16sNh6EfMbvoqJBwm&4#HJf-(Yl=m6t6DF5z!rFi1`f2Iiru} z$Aj>oy&)D=Bw=2&6!i?A0~_^wNp3S8@GR8JMJs;89$1l{a!Nj zoO&MKPEp{NZy$j{`EWX3?1mo{ui>{!bmvzs{w5nN%7uEz2tzE9oauC0$0rxi5vZ$aiT>h4v`#+S8N|rOdGi=9icR@4K@V*(?;LcM zj-jWf90C`YtuTD?u%d;_bKzB^6jixYE{b$tfYNG@py#qZRjw4WcIIqm&ObllMyn|_ zSNa6e&^s)izwtax%{hxNG&aL+uLx>!W(pl^;z}0o8V-?eMR+6ZJdv?epjfp?^k<3@ zUu(LBy@^nwOMULsbc4%em-S$7D^X826ba|OixgH{%hK|L@lfF<$w!Smgxzv|Ff2Th z1{Lb?O$j2{p0N_Yf*}-p6pMx{FQ-+OLusI!Cq!*BXNF>H`lVf!n^oD<+O<=edu9#H zYMaFA*h{oRIM+sZZ7fv6Gu{*7aui zQD{J8X$+H*C6p-k!8zv>R5DGSn+}lRU!Dx5Yu+f+bM00xF~ode-PfRHsUl*62?1$7t z7vQCS3Ok-Kgg18_1gFx6*uCXB=`{DDV}I0PN&g47{{2hVA+REQ`d*-ao(!+7x8UUt z4Um)|XgDll;7X(#JUQir`W^e>+ttT#T_A%UX|XE`(w1iaJIB#8ew=v4>I$s!=k|FW zDl{q}3@mD1f^AP1_~`s*E+@py32%V&G95nUeX%ebz6MKeba?6Ohv=;|4T3&Na=Ra~ z?A4?v?D8II-fa3zJZ;!ZjGWtn8i!0-#fG7FP4mOWF82!1#dHicSbqaN>_Yij^*Lad z7=e)ihe3xuBE`p}L?d&j!A^rj=v=JDA7@YIH7x}YLPVgr{{%L_8N}6dIouS^v;EF$ zpckYjzWOVL7~Po&)=xR;+y7x1XA4Nf-~wIt@EyZX>A^_`${d;McwVIB;Dh_-UMk9G!j`d_VAoPfl5>mEb$=D^8fU|MriMb;rFIs7K$c#D z_hO|Dfn4We0<3h}jtRjc8fx($Z*`sz^Bd;T+ll2^sL@KoA6_DDf4v}p%5$Tz&-QLN zRN(tXReUKSLwjznXX{csaNw6H2p)VC?;ba#&u`tr4nJQ}$I|;Kq4tZsxswkk!}gG7 zzh4kCld(4yT`cv*5ZE4=0__H2;4ncFKA8*xIn5eTe0&XAzs>@8#C3z3eHnNPypC~# zpS!vz@S zNrq(|Q+bo%0e$Ya3F-G(_PyyaB*{I#$ zj`xMk>h@qWdQd=I_nX{;^M?Y_L28{i?{qOf?MQ(`+X~@uazN3c%LEJ8UI+Pb4fg6_ zFjnq34n<-y>umahb?=^u##<}V8siI?x<{FKmQz-g@E(KbB%s?Z1uoFLk+c`W-Q(%F zNBo{O1^V!Etz+o9*a-IBSpfOdE~Dvz0d$JDqL6uZ6py*T#oKjjA$Yg~{we>9H|8Ed zM~(C1>yEN`Yj7yuS>a4&T^_K)wJV5W;8J>RW+gE&lcDDK2l1Y>??tC)n~-1hEAC0T zhr>uBh8XM6^b1@0{DHIh^l(o&N$W%pT2G_(DOudsk%r!*MAR`~4I_rx66;ET(4F89 zt()CJR`7aw{X7FQm1F5IGfDnv`w=kki{{7Q%n{zl?o6t4Hckz9hGxYHw5aYo`emzO z$lU8_BiuK+!1bUY_`cJBn^L9hX>4q&EPdX1iSC%S2P5Jauq%qf`A|oXH?8!7rTa&7 zo5*2Q+Wagj9=;7ONZWf;#Z$s0C?2cp8(sBRCO1vtO0X_n6cbm)) z@E%vdq$IPkF|QaEj12hL%=IiITn6Ttf5xy`W;E=R64%n?OMj++Cw0%CE0Y&6VR zvlfb1r(wl^=Hk8AEiq8lQIz^ai9Bh4%U)f41S&i4LXMPhX3O-46B3#*wpxrNZ!^|q z*pY`>TELqolj>c=Xx8D|?9|tE7=Pd{w$7}%pSTX`!qm z*$!_eDvI-c&cnnWD=N{IgHfIoGb19Q=jul&K4Xb)OU=-Kn-5l0yTY>K!BFzd29HM_ zAwHUF#3H?yZM$5Bdn{Hmld+Rv`U`=TJm?mt7&H94`4J9!!HWVOxeGnkT$1%=1L?Xc z@KIe4fw5&JoFIEq@9Y@VwtpaAewe{z3vbl6>celDqi{%xI#hIiC)FLZz;{ms7TwW- z$9oQ7e#t#N8S@f;EpdU!$aa`KS%Nki3MdlI`V2EYTKRdloa8%(?<;*JYC*~7LBu#1ZY z-$W%r;}efx1^!G@M;^S4)T4^Kve075XnIp&42FiwLqyp|_NGUM|FD0;0%qL915;|? zdBIay{d*`kYaYv+8#bfA{w)4jCJJU>Ya}ynN{e;tACVk6DID*fPO2up7ChPIAoo!P zQVy4jnlifCq;f@^HS`%Y^*qRtFp?7e_QUXTgPpH$?8td?90MDc#zh1$z{J zI)Hrqrjd^T*zZw zlgOljn!Mq~70gU~0q2GP?|Lc$5`SqezgMK08^>PoI%v!%>?*qs>d~!cnh{+N8J9rT&NWcs7v@am=+sE?KiK3 z^Xo?PrPtn}^PKOXJ8D0iy>|~c-QL0duk6H&_Rj17KyrSZ8;Z zJiF>b%ij-$ht@H4o!<*o?RLX=Qc*Z5tcj zhb8g1nE7H!KIAXLA2;BG{0kvE#0~;4ykLu8BqI2#fJvVZGnU!TUtiEb163cqlcX)K z5qA^g@!zoDqmkTMu^(#5z9Lm+9newHfv5r#DES?UuLPpvA;}B?vm`9L9xC+q4ziWs zvYC9I8t%K$Nmh&1X^+uMvQ5(pc8}cx;&FBMSN;50d+}DXZ`d>3n`s3zOP*uJ_`^^l zV8%wAJOK`yO!>QgI|X(QvM_-qv(fJ#S-*Q0)NC^6mvv2O$4ptVuAtvMW6^qqVSgLt16k{($ z!7za%^}<4v>K_}(Qq6Yoj$;eypMDKWZkCFP^DyyZxhXI_XC8Qb65fZ04};@j9XPQk z9n)+V;Og@&XnCla{c&8yq907d(vy0;;_31wYO0 z8?EFJ+Y4dOFT(-rEK4QKwy5<3Kh5sMftSU(~`6tg-MN*_DGl5k~yI#`0H z2(z}@6Z;_})*9r94E1{W6z0uSq?@GQ;X&h1V4UE=x2<{&ozfGT_(Kpp+nU1)OB?X~ zKP1C-CGb_cz~eo83HAQFN2Uxv$}$?vG2mn@Y!tW+w=|p~SudEqU8j%UgKxuz8G=?q zzK)f(U&meJe~>luF6c06GTENggkimzM0-UGNK4-pnT@4rJ3)#Y9NvNU4=anz=N-mx zOoI2BtYZ$=Dop(O1X(n>0J{qx6Yr_k7_eL5KmOtH@uvZNG@lIBzNfLYSr_9p((su7 zV5oTD2yQ+W7XP;fM&6CV!Am#6T5n~pl;sKy6Ay^58wyOcfG!wN zV#TWLoKSt1m`xd?LdE+FpjSN!#!4QCI(HAeD{)`^pm!EX-8#n_)@xF%8AU5V2%t#e^H{Qa}C*#$Mr0|HxHUB zufW}TKk@g`A@FxY3?!e>=fis*V$$?RQR<32Y2kDK6SMjyEBX2)s%tH_9LG%YV=*)G49+l$| zQg@L5B_8NKE)9&&sSElq!Rx=d3!_}pc&f}Hd>kN0<6r92nU=P+yH}UmXAXhiLpYp` zO~78iuju(!msS=ES=fO`Q16xl*WUXc2AAqV;QB)#qj(BD-o9XpGZ#=uw&6p+W%E#B zzWVX+So*B`3AFYcg6QOhd{c4=Uv#00t(;*YWO-eIz%3)$o@@G$ofQmzK?_JQ?w~rR zli@;&8SL(`rci3mZAaW^BNPt9EuTWjNQ~pb^E1d%#SbK=@d`W(4#3juoh<6OK2wT|VLSRo2;Or4c;r22pxw!jw5%1; zzVVO2KxZV`B!2^c7kn4;-@G6}We~*ma5Rn@j|`B2x%MiU zU1|g>!wQ&m!fTvnz6}3WY-H94a>2luz>8u9956lj^>bf zrFr;S(4W{|FBEE+Y4E9E(9G>Q!(7UqLyMg`zJK408g?D{YHR~|oXCO2eU=dIxr)j8 zry|6<5M!&Q;>f)YblN~^_`22wZU}nNbPxPg^eM z<|wcmJz>g|2A1p?O=5?LapPDoE|V?B(zFIJNI8gux2?n0?pPtibPMy+96*ol)Z}wk zui-E5ib39c2Km$4g?%cYiM#438ac&_UalP@F8Xm2cY3R1ZE6CxYA3_7)&EG}f8khO z*9Nl=`+(&WZQNNi7wkU1Vo^sn(fDP1QA)_{7~s^(GNPsVOBTfpb4K%d?h8q#uqS`8 zn}atlyMfbAeg1ac9Gvy?7QF1UfJg%~K08yNdP`o#M#E#UvPIA!pOmBLgqhkNmjDo5 zjYa=WSIB7GjKgoW!NJQdsQc+HY`Y}lBbo=}k!LP~mzQDN%4GI^ ztvmq!Z3~$9_a*#=-F#7*WiQy6&ZBY--K;FN1oomLA9?WsTqf(uu(|2b9pVo)lF~FH z;UGAesqo=V{X|9ZRmCef!LiZz0h5lgPaE3NVbM;}>FR8-wi>{Wp4bQLZa-$ly2&_x zP9oBj7Q#~2V!xFxU7#$~_XSeuUsy@HUYy4LBMWZ40P-##u zcF6U|rts7F&LM)76jYN~KPen?Y#6&=9?kZZ%53!Bu=?D}Qn^jOzS~v@M3hQxTy?ip zCSd30)#r)7ZK=#E?*Q*o1&J$?694m8D!a|kd-Lj}UecwqLEh^FS4aNO2TK0;1HRU! zGVA;|t}6Y%FZ@4WQ6>{AXL2208^^(=yvN|^(;&(!IVzg=Tn=Y!tcDoR6tFrg1i2mS zg0A@4B){crz1F3FbJ2d(4g<|0)z-n zfD;j;N%h$hk$X)XwhRb|&Nm+5*F2EwEkXSBSC`8t-bT*@y=*1hN0NpO0jvHm(DG3T zw@N+%N$YAzqxvbBam_^-AjqMOBgf|pzhd)%qby!L5$@kG!<@VKa6!ff$PCqkt7{ba ze6KgmWxNG0ue4(gr<6cz_X!ka(gwY ztbWh@8-mdCD;J10ol7EX~>!u+;A_QK{SCUp+Ld>;>7GE_@^xh4gcx->z!{dP!M zo)6`Z3()7$GL)F>jsG<#0LgwuMsHcb?waJmu+x{|^HK>~;xdS>+A$xu-qfRqUc}?G zB4ysSJMn)4N2$}hJ`fH30JPGa*ghBxZR6L_Z<<~t)Y=>Mic4_VJ72OzzlppJWa8^Z zTQG9ZX?$6J12;sO@I^a)abRaM>DLr|6`gY2S}{PZy=(It`(Ey3TOseV#a@O%JK`Lzr`NI?R~%g^U#fHgdE^(yF=p z*!72sv{>7TI4Rb$_5Q{*|5K9ikO@tX5z7S--Z4Di{FTV-U4Q_?ujm$Y9XH3^!?7Vd zFsaJ zzfJPk^C$5blPwGWQ_^ur1zCGeT2OT@IcpJ_gU}C!|b;bK=&&vx~N5i`mYaxm%b7(FwPXWikhKu zgFZdEWH2wkP=F>O1*lpWiC<@gVe3B`wDE0X#K#aFmb#(3!h4dpUV;qUv>sAa1(VzH z6A)s0g+&go!{xY0fk5`5wIa?+$cid=&O zpz`fIe6CyqqRa`j^RyM%_9v4m*+a2L7{+AhIN;3`e>`|ni+^9#i=tF32-A&%6zIpv zZF#Ki)eg{#yhyq{Yw$y_GnW_E%E6sSv0;S}0+zoBpN|I=!3Qw6c`MpjCQFxeUL+wN z@d7+<5Fff^3eR%=&C=E!WwY0$;r7jy?6|rgBpIZjCrK2C3!9n$hHVjP8)sHa8mDcX z@0GUEMY>dOv-ei-4cm_X?_TKkzkA{T?qLaD(!%xsZ~NWJoRz{e15jpZo=|&EV9=LC#`skKh&G?(!>`K8hj1r-t)q4 zwJh-1e-5fN!%_JBu%&MuowOkw-v{PE{`vr3zh)U((oCu5nD@-{GFsT{|O14YP5Fd zFnVM_6n5C?;%7AjmYA6WDwid=zl+a^d9!Do+Hk=*61{xeVX3bSeb@d5@>{<# z3$1#%=pMocM3>{a>XVr9xC^BO(nIwVCz|B*4P36MAg`0)%l&r4p?}i+k^Dn^q`i`_ z6cSu^&EJl{K3;{>J8zTM`a#tCT)r@!?8VHOJ@jaC0mv0*gGAFxkk~y96|>^0oKiI& zY{(}0E>?K{&=3-^#ek;SJjaiNM{_XUAdpBuf``;vdM`T$T@U-vxvw?~E`nOZ@4Ui$ z-naPhPyTe5;HEBaHo=ia-Wb!c9SSq{^0xy93F?V2u*XV@Cb_Hf!vzdfYIdV6wQrxAJg8gy}aA~Ime|R?^uNKaRob?N!Wk@ZYybujr z;;xc=#gSm1tILn}b+HO7E9}Va$JC5-SnsOCucu$f8M+$OOfP`9XB3G(sec#K*XF3U zAc=)a?IIH*d@y)u9m+}qgO7i3Z+y#|!F zmq2{Q6Fh31DB9}NB{C^Bp|fJ{;;srqxM}eSPLIFF{KnSU-#xVojLsewIl@usD7=V? zW8T=`StfzkB*U2JukXZ4L6fWuzasoT67+VvF=}SKBjNAPGW|Q>SWS93`zc{5q-$zZ zhxEO8Paw06s7_{M=5GZhCSo&2DxuPZGVw{pd=}9Ak0~Z|xU*yufO;4n!-J67$i(Bd zRB`#VD%_foj;X8?jRhiFxZQc|H`e5*uOZeP8%X>7kHL)^RW6~YMMG1k()+rx?8A*b zoZnPSUQYPVcN9(fr%}T;lgH3S$=sfr6wCwG_p`m}w&g(nLMXon=bftfRzb z_C}%(-Dsj*;{sA&w(#=sP&&cxBQY=Eg+_NJxJSMi)Hn3PZ-F3|TTz| zXw&=vtW*`wOXbqG~vNx&;IC4zQ)egbqdiA|CN~COk|D;SzOQ;r^pX z(BU+dA5|a58x42h%pI@M@s$m~dFKxq;(8k5>>q;K#PPUEZ3nr$?+op}AVFnXr_swh zmW%D|tax>w4yixzQ5Up>)y|zDndw=-g27cbI^kA8$eM`0;%6 zmOEgvWfr|yrA#LcH>MjORiXcQA)z5C9p76oK%<9Gnd;3%Vp62fFI)V=s(X^KJ6aD5 zXAQ%}A$mn(nM#n)SO}32gf{!VxU2Xjju?Jh{GX*Evh@b+(7_V6HY$Ym9=(jY77b8v zeE=O9SOO<+e8WVsBxKKh0N=uQvo)5faH*O@#PhS*uy?PhY`Z(XKRpS*Nm)@P(-kE4 zsyv<6mCXEaD8Pj=<8kVe#r76OS3q>n5GAh~7d6;s!-fJ?Jbm;c?EUotHMi5VS9y#_3cw0h^0{$p|IyLTLE zeKQ)ZqbiI3+a)M>ZYa^bs88%jiY#?9sTHr=b(+km?Z*K->rkTg6dtTzM87}rWf$k? zv;D7RsW`cW`1z;6@2!5c>ykX*JH-PG&4^g@-D0|DtP1_$bOyKou>!r2DY!s)7TbSk z65EjdMeLk^7QNoC!utJpU@rehsx~DM&(*2yPT5AB=QE66&ETTr37c@{P#ZRN)<{|~ zW+?aRjV2Q><+7%*#r))tTu2>w(%!j{qes$Nba1p`)j!VR(89y`XwGPQE6Nxmu18^D zXDOJyI>MGN)x@eFnlM#88XmZ7inD)6(G^d6@QM8`a1|hBrvtVLv&+MloQ$@`s5pe8Cxv*RGEFW&HoV0tTf_LU3&y48wv`+Vp!_egI!k? z@a32(5HCHN+P(V)Wuu1E#_m>eog%|gi%KBs+$S7;R+anZ4WUOGhOzOvf(mC$5?m2H zt7$Lg`M_nnslt){^iZEP*BxXH2|3X`bJ1C9xk#B;tGn~|oEFUgdKwgYhUol<(@>(H zik=4B@ZYGVG=6_1Mwe!bT0+&h_(=s*J$_SMJxUuLa-WkN$pXmf8xBE20nbA2qujxf z05LvPVaF{xJ5I)eR@;q9qTZ|I02=7;_vIqUE{UrW<&3UpWRYe@|X%TEH3A{e0GPdA{kE0$tP` z3yL0|aP{h0{7+De#AgzmUaLj!tosQ0JNILVNez@fRYA*nnmF&sO1N&a3^d*x#}jUW zT*5N}hM(=nOkY?2`@10@`N4q-;?@SYZiEz@;RbTqI`BFXv;r_@$V$~+2=xn zcIr8pXt4(;hd;r%=SM)ZOq!N2eunc6a|JtZEcV@zr<3o$VIRUyfYVBJGt- zO6L%$o|5M4$Pz9(JVm^E-UxnP={m9}T5$FKUqR*COXlAsC|588Ue7v)J;V^QmgTai z1qOWox|eK~z@~mTc@Q}M5~wy6+i1C7Hd)oQlHAobf|wi|zIN1Y7_&y3-_J9q5$#dP z_GIF&iKTeyHl=%q#^c^>1@5rdaH<;Q0G z$N*tlxZ*erJ^dC}#N5Pdd3&+#W;ooO5(g z8ntc~d1x>fFSI2Y6%j!0SV5&cp&N&Zc*exdkbB~xz519}OzrvrKKklDoR+i)&aH~% z-(TwUeZS2_um3iJ(uFbn;(BWsYM{&?Zd1jo)e$7@&ttrmRtJ$MuK+yhC7#;#VDCH> z4%i)r^_f3#XpK65e9w%|se1#3tFJ@Cw`%zAvXzXP8_J_!Z^oA;DgZJ+4Q4XWqq$g?G`!Pg)#dQ;1IYBiT}SWm+7B z>_FE8cqWjShNsS;r%b}=u2ZAv0TM$NH2T3&vq?BK%#7B2I4@dv<^jZ+EAa!BTX5U? zRG4G?1V_pKWdnnsvvZ*#xJaNetyGrh5|@_ozfKzb{KtVjK|KnOjZ>y$V$!LsnKS;i zIY75hFB659X|aJP0=dKX5qyR7A+f;&cPP6*n@>!uBsagTrfIq1^pZj~fB)+&%%*7QFp^{f-xO-~TjU&pxFu^v1((}VZS8V3a{buqzx0(HOg2z1WP%_)uocC=q|&uS z^eo4e%Pv=>37cc^qoowRezzJqlL5YsRHxs)$6ptugh#?~uUNLN_92!AY{BB>#gG$zi@6V1;CoHOz-j3;dhLK2p%RCg zL*p#?_3#Fh@^gltw?4q;^ExSM&82RS-kx&*dmgZNy{T3DyD zkhe7J(OIi?@vT+P|3}ez$L09FalEussk9|++LWlC`#LBYg$OB|P+wV*Y$^>+Ee)xN zrjn4xbFL!|5u%K&q7-GzNGQMi_h*0A>*;yj_c_<~`Mlrs`(fVFY>ePM)qtAb8jD3g zu7XqTE6`B$O<15~%#OCr>TYiKL1;QvV2{bmecj7ursD ze*Y~Hvu#H!H#@v}P?xBObYb_0SI~AwhsD-7@}$5pSXuwT;ayh@-Myd*oKin<>x1j) zSaU}(>0i$#+A6TQPhvRHW%iiaJ_1kNO$6y{P1Hrd6V_D_R@4~=y(>4v#&K>KebgU+ zP8!XEb&o>(>d&Co8I0S0Eg;Tj74)mXo#YN`p=H`Q41J`;n1VIEytbHTjh_jg0rfO# zq6<8|9D`)?RJLi=7QtZQLCz(mnR>kJp#Qwz!iB0L`@>=Ocelb} zku@yBDuV@aQfyCj1l#}7iZlnTKquKBc+B6`AtK-#F6#VAOB_?%Qn;qfid}=l62H zr(Z!p&P}MVEryntNf>gz6$*YH#)`UYIAifc?)Q-hoNQBxcXcN)=Or!pCf$bG#lD7& zTMPLnFN3D7>P$yQLeN!p0~0IPQNz|qFpk?#-t`)=*-8>PLOC2eWLsgI-!!}i& zzL{-`gKb*m*<(dEj^Dbw*Lp$AvLN_o^Z>uT%!1b*YOujfKu;uOp!pOf__{I)%LE(1 zv}Xh;1o-jESy3pPfpKyM$Y!y=!h_+oh@eLj>83x(Z+ox3eSG{1!&=!rt(eb-Rt zSU3dfMhN*QFnmtdBsv}vWa9x}sxnszRVGT4-`h)hQ;Hex(;CaB>+=m*)dfUC@xHJl zYz{e`@D1X45>T=rLojw}8E}&ia4FhS!uT!4&~a0mhfmE#!xbmFmPKpmWU(|173hOq zUNTSO+JQRhrsQPpEf^nZ2Mu#6H%aRR*Rj4p_%rAY=Y8}FRCzwe-DT(TjqYjc`BIru zzG;&D^8>p0jX=>;S)B2VXiQG5!gW5e@OP{k$+#*zrEV~(m@`Ib9G;uN$AMvz0INp@D-qK|I-0LYf{UC}Y zT!)d;ow&qTo#5jUX#H57y?em1a*ro;`k*D7<=D#&D2@f!HSw&arWHoU%wWztrHS3y z$NXB@3%1wE5k-wI_|YoE);29>U*<<+{_|r9xf9r=8F4TzjzfDx39?HmirxCE0Nnx$ zVpMvcs=b(v{Yee<+3~ex>nk(%tfjx&X1GRZ^~H;Xw(?1`owBUNc>$SHc8zO{YKArS zL8!pne*+(Gg@-;r!8O^Q1T0X3pRR4R(4hm9W+yP2AuD!SUWKG5E`tl_PQltmkMUe> zCcAQCI?1rD#5;j58uRc4>ib1PaMcE)aXSe@&nsZ}+8@yLc^{jekqU|a<>dTW z3$|zM1w5^n0>SrH$!TLbw1@y!y!0Oa9REr%YsyMi@b?r~e8>^r?)wHu&zxnIi~hq= zIc?m65!R$%vlVssl;DG(Q(<0WD%~FM38QjF$h3RnY_0BOa@#TpO*=l}_GQ6D(b|dl zB}d}o>9w4HK?*rqHj;cb(_&3yBgoRrDPVrk0cFEilQX%?SoPE%T&8gpKZg$p4*vQ} zMK?*3M6U_pI&~>aOmoE}syVdf>Lz?>o+fNqI+C$X>$#xI<6uTf7WPjbL5fdTVh5l4 z<|e7Zj9WYCiIW8|v?3eo-)WJG6V<}#j{}@xqnF^s1U@lk%(z{lv2g5VJgm?PM|b|2 zqxYr~MGYo!Gu-0A!1OVJM7fql&*xws3_%>1n_ zdiUlFY`u1YpOz#n=Kt*H9*SVz&Y$huV(ECLRzZnd5B+s!Jh}IAEiQ?jNoJO8hIKjb z;E-1tIvt$E-p+o>{dO|LYqH-!q;`%4-a3|pl-tiZc#0F1dtbRNql{2x|7tw`d=wefibM9~ zH2&nNQ@-*$!7pzD7`RPf7HeBzQFk)Tbr=gShpgBamA^Rax)~n)%KzR!ddzlKCI(uZ zN3lsfCD?3O`1HI6Q zn`yZzlEeISWz)ff!g4oBmUH7h*jkNd>%BEe$<~iJ*q*>%v^l^=!*Ss8s{=MInoIwi zt-?U25?-ijkqZwf1c}(g=*{;~>Yp$7GjIZVr7)g!PuO4mdEPbLJJdwI6+_^N+CQjD zeoV*Ru_n_#Z3dZwIxy|vv!+AZp6h& z>|*Uns#%?eXAN^edmxW3bbg21%Ph!gt&4oh+yr{FfDN9Sj#}n-sM%^8z^vuy82AID z48yq}!;9d|B{8x&!Vp93CSdsecDVV&k~|ByV`~@5hbqB2YejEk0uVM5LX_B|Z8eOh0hxq9SAlK9tUkMN3)^eUKJ82e}TkL{I z-Xq}hu?bYSMj3WoujjN!-{*4gijb8{C7@6J6Zh#;K5joTj@5K#I2<|qh3=5(0pq4? zbjt0woW7_lk6`+XVdop6N>Pak(!%)pjS$Sjb_>(gBT*QYPR)b5VMoR(TKi6u8?;*h zDjvyj;SA$acAvt;jlisqWm76;jY{gfXj>% z^vZNSvhlYM1nhIh3s-*NPL~@P@lb_ayNnog#E8mmHOB54v9M(NOPVlZEIT&x8g6}~ z$3^aW504+TV$Nk5BECKZwlCp{S`QV;MiFbY&Q&IU2ZM2bgh^%R-(Ub{hRafiK_Hn0 zFL42*qGCJ|Mu@~$ft(jCBw-^A$+BhFad_c7Zq*Y7KJaiJlHc#aiva;>q$dfz+xfuB za~onY&WBd}XS3|ot91OwB8*VK0$qBYaJWR4EamT7lN82L!x=fWW{m=zsi?xw`TX-p zkvC$F8=|VxO>lIYm*DbYNmzPlC)aED9M6t4CRqb#=ma+bB;T7zrX1|T*_)JM?afor zTWN%6_+UecTL{%$pTPNb7hto4htSYd2d3u<@e$tuoDdLAj=a6VMZHMIGf#@>(3U3j zm^u?)B?Y54-_Y%!zlPeOI9pnN8~bC=alh_fLMOdVaFY)=^-biE0U=BI8;=0hg;t(eM zmL{j3uY$i8v8ZnFipy#cVWj31l<0DJY3^UB_kYFhZ2e4)kA^X;B@0oBH>$eZ>5^5) zigBm23_E?}4@{2ukKQfh&@;^&j(_3prXRBebFYe%aY>cXF-eAdyr2mG-n}6_d-NGD z`;&qy`Gwrm@ue8sbd-4wFXL0!{2a1Qm3*?A&&DdMGW*PraBYzftzX4AZC4sGr^8w# z`I9p2v1!8}dTDgQz7W7mqtLqF5#Wpz`A__1^~x!~;JEftc4S3AnmP4BlDIzG_e!xv zV;e9f+6Au!OE9g{@A&T004G1BLMEqAf`zuBq%Pwz{(2k_g@zx|zvdo{Tiy<}MQUN)hRj4?R!RBr6aej3TzLGK|w?z|hbg2edcAdjF*R;Uxx+Ssy z@(6DoJ;e>jR>Q4V1vuKe8Srq7B>EG{za3B>a~n)=e8mqPdtt~#4aCb0NlDKd zVex!P*gRbfZK@W6#Ehv-$t4O0d@sSK-qT$9%Bkc^_I-!AIoAXxq#bt#H-N;5GnQ4=Whj1C|3Y371E8?Vn z#|$RrWka%WTQluiY1sO2H#P*eP-FG4oT`%n*^xejT$>li4Voyj;XUSDV@WL3{%*%) zwI)~>!y9!aEr_RzF|_VKLXWL>B9-%^V7tcwv^cRIJ}zy5W}y?7DC#kFp1`VP9Eca+ zzJde))m4~!0cQ(aU$0ymT#fZ7BAGiwmiJn7Jg3tT;1`nSqeLgHk zawjub0zf|^p^R93N$(JfCQ_@xoq zHc5{0$Oa<)$CV~MO?2pZRRP)8x03JiQk+=16Z-_G>4N9kl_H&vAhRcw|36<9nEu|# z1qC;QL~;_2%MPaR7f8Y2m1)BGA4S5Gs?jiUU@oj1m(I-+iDhF_ngx?J?8w`)yR^5g zkn<^*B2Ei>(dc>=G#Uvpq&kdxSc;NAD@)-}fdsjh?SMb$PUL572e|Rua^df#G${Vm zfiqPLVDRHNLFj!IZi?|4xUIDUOD;vSlx8K?&Gs>iig40@a0ELZ6GtCSZp47!vvK9e zzv$W7OvM8`G40B7{E`)hVl_(aKlk(W;A3Ut+ayhrT5Q;S%Xm0tQ-F`8k79b56n+w1 z5$5WoqT)0~*z&dunv-X;5D_KPAD2xdri6p)OHtBO{vKXbB*KYaZ+31-1K3G#7)p}h z{@msb=4ltnTcv0QCj&^~=Q9xbA(7?n;Zy9jk}NUr9lUPUAip|)QTMo3&Qy0Bp50sz zzkVGgj^;z$`ien^@AnCrr5VKUCsko+<^ou&{uA9RO-a$4ljuW4QEg-uw>v2W_t^&1 z(GQbhHh;ePlq>|j@0F0_@eB;C%}Ed$g>!bfv1i@oczWv+vPU9;3R^ok>yan9gO$15 z!PEaBVDDiZqql*3zO9z7WG+Ou+lZ|e@gZNLmAS=B^3X!60oFge4jrFM(ZJD^{tFw; z?kxTYY7Kh4aq}PO%%sD{0ADBx8R($(O9YW5F{;iIE{wmbd1Sc zlzP3KWzchUpM)=7j!&XsND+@Ed310+ANoCb-635;mCerh4r_y@ zSbOUzrfHpoMT^eDhs+W#WcUtuXUhkHO_-?Q^O^*>W>E-|OR~}L#C7~x;Xv+AmnH?- zi{NBw0)%f%0gZ8Uu{C!y8?to0?uYge+tqC^yQEad3{w#@6~ z6>eBE2t5{vGPfPaSok7eHfhBNI-H^fpG6&E&Rj$GU*}@B^^7krYI+3s-M>LWObF+v zn8y@zr^22UQlxj^FF0SljLD`=BM%B!z^~#ww!k!tZhJchq9)|S`?La7%#a7ej#v0` zsx*84pE)6!N8s?YCQQ&)AgiYLb7ea=bJZrp7=A~JCB=%PR z8==IEx3;xK@hyiWL4@d6P%(O zXzt`#%tH-;qh} zZ~@NaEnHh`$>w|&LYaM%P^uxD#!itYdY&P8-7+!SN^-A!R_n z1z8}a=g8^CtK8<_7hzRGC^l`hWuu~X>8+8s?WRW}v{~ijin*upLuGEI!}FQ!Q(+k_ zkC$g%`yNB5Og-B8r()(?{;trc%<6p)VZ7$GDh=mgE_Xu~*X%omwJfZndA?2fNIZzt z7m1Nt-hxp6Zx@Ic|APB2%TaC4JJ8ch2PPk=cFx!K@?|>-ii?E=7C3(Zwy$HdDBNy;|;39VE zay(wJImEmI)#3e^G%mfS3P-oT_sI{i4C!Z_8#>U#_+!du|`b@e;M% zN?TnrI^zihdL4w7{mP`?WdI@+?_$T&G-&d6W$hhfh}8ac=-qb=P72J}y|aOQcI_8^ zo}NGpE?Wx=R?NiH$N79%|5co3m4WWQ+sVTzMzHtwM4tHj%cF3s`fYi_6kW#m&nUvFBnjJn$dOp2W)ubJrap zjg8vq0DM+1J(DFYn7}qoma~68em5)lro*z7mcXn-hGaoMVRi~Tpu|d@IV|-eUN7SK z-B~WqTH?U0)||zP%<;tPO%8qh=mGj{YhYjfG(Z}}!E|DRAl_#m7r84D)^5DQ23-GR zmShl(AMJ$1Q2xCCV>_bPDU)hwZfgd0CQok1=vxW$P*awPNk{QQR}MVy0$ z9(%G$6PB5KLsi2=II<*=sqT|!W(#}ZwZ#$U2>BSkDi*#+?k2BK8nRn2Kf$t4akk~a zNLVB`6JvPe^TXb6v_}kx!K;bvhq4?yQ?Lh~T6{tGNRH`OZo!rW)(PCI;K|tcFjTRU#M~$u`qlX!R<9Yw znqM8@t}m~qr%YeN^w6sikoOT)_`Pdwq%4<{YKuA9NpSMU0oZe^4v)ugVB29LJ7W+A zC#C;ZZ8Lm}wvVGgsbeDqY#O4QH_juMA34yvNsIAajWt_qX9PYGL#JQ6{wsu1h&SM95`V`M+K;hO~+ z{OgI{`<{vE{rem#7xTELpUCgQH4GVXb)1*T^iQ=ys=RuV@NBUu(? z)m~{bZdxH!EGZQ>{J4jWUt3YxP7C%d5HN?Sqp>bqk+5mc>7ir1dHT6JsT$cYcrWr6 zZ>ro9inXXJ{+18O7G8tf#@FWa0DS?c9whafZ3A)VTj2Y`q=8P08gc$7WOJ zeQP4wd0h^U)?1U0k=Ep$VkUQL>_OaoUxK+W`;WYNvJX~&F2T?(o4NLZ2fRJ{J4#)= z15>sa3M_9pu=_K!F|omtjWV=gZcFE3{%lD?Din$CrMZxMElv2_eA3r}WR*(&5lb*W*-9&@ZyG2oozDnZoUjC9UCjGH$%ac(xwaMH{ObH1&o{voaK z^TP(*kfRDs_?g>urvgRn57Mh)eD~vLIcLA-GNklB<@8QTz-P0~z#iw|u75Sv$M<#9 z6DDy`T-G4W$k>Ml*E{Knjn?espMBtw&y%(GHsk*5C3sAVH*E6xBL!CpqHY!`==j|N z6<$kW%lL5oL&eF9^d_ECTh8}xUZPU73^A}zp{rk&(uK`W@!r(e(B1I>1U-O00k+Kc zsvW_>W@xt5=Ip|klhYO5c>L^Dd^ae?%0Kw?2Y4lxIW!f%xo-jkv41dCvx)Xqvu zYA!3(hfUOa4l-)X>C)T+!4qr*tJ$Mqv6Gb0Cvqxjw*T#*)NzxWwzwElE_tK)7fxkDyuhtn@5Pi|-_au3 zLR>xEh_AA@3;W-qud ze}s(tH?U)Q9qjeB;)cH;pxXYA_+7?*_;GswAl94 zZKx`)K%Tnk2+Q^ia+40-1?lg#cp3B1%q)=G6_H6-{pSQZ3(LVR@ROjda1HKuiNQ?y zMMTF&jCgDt#IVaFSiy*Apfh6!8jerH)BJw3qiz|=_8)~RcjuEMOM(PB-;J=vW*u9% zUYt>DS?IjTlSOBmgKO7JaNB(b>{mU9DH~Nt6>oU85M;pPhZSI3_!mc-ZXyGdLfOPx zM2$^^y*L#IrE*i-L6 zG#bt0?CI6yTrj(22S!^?JN%PXVpV)UaKytvEVW7Fe$Uro_j&S;bOOKAD`^u1b<6;j zzZ!UWqYh_bnG0#>_YgXI2lQR4rcX}z&}BP4*cO2ncDR>u{d-yU|E-aU+YKQ2@Fz}X z;~JRRlF#q|Oqh&k8eUq+v1a!|Xu5O~9z1dZ_3FJFtu2oi$0E zgU$A%F!f*#C_5D53eBUiDlilVS4s1^M0=R$d=3o9c(K}zaj<(R0^ci?ap#U#qRGn1 zxZXj5t(3pXok>w5q6(VOzjqaFanNJ>YwzRRkyTVn`ztn-OoNg}8&b9VVf9jpZIHe{ z13raH(WuH2SpC`#Q}UF+-0v+8-RCp(#|HU(St*h+Kf%u{SfJq|VA)4psqLFSZe-sz zc(vp)?WSkAPYGgd;ht=qyfht!JC(`3>R}oesVOW>P=@`Q{EXJ$geBXq6HN3?6sk;F zDG0E528~0HAtR5UEB@%i6cH)j!eoPw@*;)H^-{RG-vC?_b5Va)F}mCoqE_xdTIi(> z>3?(a_4?BSBTp5ONE=CeS8wJ1F1rVwUr&J8HZx{2Hb;0=X9$X`>!`%ETI|6wtk~@? z1V(Q{vwwWv+b{_;3pFq%T%W{bo`vhXGV!-~A8pTgg}oK+G@#KGB%)oJuB!+xiO8lg zg5&hppE`(?1BphSSJEUmw)Ttm5ze zzp02?8M^QV@s%C3V9s&g*0Zz>M};(TaqH&c+;u$d=xdq4FMI_l8rX-ET%y3mFqA64 z(I(R!9%JGf4k!0a6J)pqkOwYXNW-fNq40q+D_s1Me!pnKIxS+j%|%VL%+`c0miU2! zz-Zzbv5DzqYT~=LzZmmJh##u|!FN?965*@Lx~jEFrG+@l``bc)+;InWT}AHbl8>}@ zeGon>l7Tj-sj$C+Z}7+85ag$%Q=g;ayrq}7rQPB!YEAWEzr%<_tTXHT4;ECqX>h!=fIjeSsGh|@j+-V5b>0r@BKxx*cp__P@p@Mn`>ofAmxjrX|N zu7^e&5#~QQhsy1hATu*(hYX+ttw7^rv)n_?CIyT zui?;>cLJFsr4CF!hApu0$AKL`aEgTjGLaro5uXNMt3QIKT^1ZEngi3$snH_&XlO5c zAy}bd%=*Hj*p_|E1!wMO!JCDBT;u#k{PHagy{tNMyCh$xk8T&te!^DSDY1OjlsNEiewO<7I;23YV_>oXuFxi;P z5#Pybb=IJEJ>P56zlVa%UFc(*O4bXy=}GA{TF?*<-(TGpymng&=2kz@@8%|)_Us&l z-AIIlll$pn{yEq5AqqAe-Go0IYk0zbA1Ykvqc^4k3C*m8?=R)aoJ)&wX4?vqm00YM zPh0Sm`8+OK&6lplMm#S%4k~ULLiWhX?3R`_GhfGNc*m~=YOV!Wq@~GZYcrPqJQkl! zEJDNfRH!)~j3r;r3sYtH!ltlK)Tg}$JG~2WjxJBiIq1OF`s$myn9?s{2M%{olgJNXVo@avH@_WH`y(O8n zVhrTo<~vCTpK}kE^rC!)GV$4Y9!6f_sqR`OP;~MwdLNn0xMCUHaNU{3HD2OoZIu>k z^0UYBn?y(tTty$=pctq0>DB5;jc&LMmi&k&Ovk@r+d?w zjfH4i*(97bR7T52C<(P>Lhzdv-#yWD<|=us#8TyB(B&w}f?Chh=wJJA_3WLjCvgPX z->#2~#V>Jp^c_j0`YFs8O0rw4`=P_L3{z~zftJJ>C>~l!{hl}q_FQ?yOcpx;P|;fJo3;FS8CeG8|%GT#evQsN<*w}0< z^u6OqEaTP5;_8q1@A^EZqZ9}7lRi0&4V550PMP%Ltp_+SB7}~3?+t3E@8P$)8ToJF zCQ!V5k_XA0f+?kzBs=yEZq=8EoFLvBp`cC9`-sC8v$ag5Rt++4s6p|REiC`lLbh$d z7q2{gi`pCbjNO3{di7-*q^a&8X(`jmvuESkV6hG}TOtM{#B9jAhyiY=K>@_qByeHn z{PQyMBJFWjfPdM}#Cy~*PI_b|xHgat!ZYu&BWnu|xL2WAoHTLQbt4Y{Jw^YUTiCt| zewS+NNuTbwVmtY{*Wh_W620RF^vqbrmB~av&3q#~JZ>f27XJ^lO_W&7xLO*t>k;n1 zkOP9M(Qx#}F|3q434AG+ZsvQNf4Z*V+htn?pZ-h6LsN9fOT!&#mzGH_w1RPO{%`L5 zwKUXUCJX0gJ%+bFx4Dx1=bW#J6j>rTj-q^KHJWXqT-_g-d;S@BZIJ}JKmE-aEqVm5 z^REf2+BVbnCpB0m_l5i2_=diI%g>jdE(JGl0ww|KD57-?UH7Y^8r%eNxVciG#LOZBWWdp2mj)t*MM&P;YtBH4j1PuN%t(IRQNsh&@ z5l$cK#}a=(21rN05A!>}AKL7bMh)#&Po)cvxWnF|AkGa%x9Y4b~C}0CWu_`CkS2I%y&8qxloNP@a~c)Yk1&^ zuh}Ltg6d+R=L~#1YdllX;q!f>@>F|NITQ=OLYV#;-h8M_d^4BBtHx3;=)5aia=8~w zPDaCFo@!Ot`%)0}#fsFdc}g#Zt%I)dE6CK9!Faso7amQ$OU(z`aQ2!ZaC_EDO)|t; zNc9L-KI$ze*A!^)U@;AOh%lYw*M*%=*Wz!r8JOFz0$lK0h}l0Z)TnyKO)2K>dwb+z z(zhOzA9Vz+PF{sQJ7w6u9R_T!=omJ}L=#rjEhW)vCt&irZEUk+CY`Be#CK>pvewK6 zM|yU{yAdPkX#G`qHGc%yFPDPOKRd{mLsQAxUHkF;m%I4)*Ck=X0OkImEL+HPJzlHK zz%S?iLF(`C)pV&BW^Wb2hZVITDR@MWDaN3k?*{T}_E|hoxt}fkst8uW;w;rK9d1t0 zW)F`%r=raQY|j`+oE&R0s;d(l(^nEP-ue@Fz5plg%7d-HMX{aFa9#_%386FWNyB0v z%(YI3ClZQmbZZ**FJ6ckA4^-e=0VFVXYen)f{KrWiMYD1!$|%;cIAgAtM0WR-)EGv zJ3;qp=FGC{6E?2G4W+L*{hOE2xcE8xRv41KhxXz?Uj`ny=uM2%`e96wH{PyR#`*iR zX;gj+baV`WZ*m@L-7N)A%YWRT-afeUN0bF?s&Fpv)yPKuG_dp)C)cEWu-j3CCFDB8 zQ1enw`P^sp(CFo4Wo1cDTqeq{8N&kJ%xAB?2I%sdWvocg3s#J?f%{(;(>t=K1z)2J zu}i2Z=rjBSX04WF%zOb+a*HC3D!ei7ZVO)ai-Ka)Onmu=w@lkq38kb%Xh`@H5D$=~ zRX?Y&1DWG+?7kR`^IT2Dcw27J?cES8yAMhh@x=Ny$?O?#>-w>CJd1Q!VMpYEWbov; zn#V^W>`67)nA#zevxU8v?eJJtC@8E?Kz;QA%VrG1l`uJ&2De5xA?d>i4y@fKQ@ za2o#|DWgSGt?Ar8UnnuYik4@?scZCgm~?bDe7Ttj&j(V#z*`b8HjZR77FxrLi*0yq z*&%_BjzGA<^c6gDUM5tSRgKaPF5sIM#JTr8yP84NN#iU6wZ=Ft$Q)2(R#W>NE^)g* zomK2tW%G}017$R4=VBE&g>hqP#Hy8~U~IW?@l99mQt4KRw^m`IWtf>%QN{!kV>YhO`Geeom48nsWkftU3v+zCXa>w6Bg)!1kP%~VH9MTlhmc@%`@Vrx?XmSYKqejE0iKVctb05#u;HmJC zMV(7ZLDVw>OWHQ#;qN|ll7|Gu2%Uj-MzS|UUaA)q2*S2;u%7Ship;$L=Z);)XPF9fk`N(L8sm5- z3P1M<_z7#De?$3)u^?>gr=787U}`T4Biy#3nUpHJ_t-H1Idi$$%IWz1;4RM4yB%v#iRz(i(J$+1Vw6n>UVI^iAt&ctLlev`Ab;Qyx)fg2Mqh zbk6lP@v}A_elUQv341xJv zU;66pB(^b4oc%c^&-BK&^VyF)=(NeEqKYTcLQ{Z~v?gF_f4gAW$9Z5IKaVWy9mck! zU-0U{98z#2A4AWMBrT#VS+aT$HFRBO1R}RP(Wv$qJicZ?96wFqmPlH2FC&iA7izL3ceN^3waGD$e@5_P zQ#6xo>g9HL=`e@yZ_#1*4ZiQO0Nt}wVD>8|V&~Y7YR3NXz%c}SJv?T@+W*O7{IvkGbI+jJUQSBodxXOYoyja=&T9Qy4ir2&$>vH7nYo|M-m zDv67jqacRU%5BF9WFKysX$H;fuOK;S%swCUMZb7??)8E(pxZwNlhiCp=bNpdoh+o2 z;|xISrvlmLXUBh6<;dx0a|LpDm6-7{AIO+!jlU%$@K07O8@WRopQ%cdr@2F5ygL)d zPOSsylB<{;yaxa6-3p==$z=L}(^#zSa{4=vXGD1C3O|2t6CSg@jN_K3aU135LjNfn z(!At7HQnL?i!EyCT;(a;{#$>AP)%?GZ#&L%d0H)%s|~}izk!jUn%1pnFw?z=J9Owf z_u*JA<`?UOK(QQ^t&ii2)M6+z_{defHDJ>BO<||G6blyb#niA}f)SskL3s+_wfU(_ z;?nbQNMDz|o12P@&r1-G6n>twpPLKcM*@dMgHKRt|Evz;<3Wv}32}^G%l6U)@!Q!$xIny|V zQmI0mp{q=$eNVvj4OZmXz55u$_s(tZyRel@4Y+&9HbUsr7~xAk8;A}Muzr6U%qh*s z)Z`h&IPW>P=hjz_1uLYc%Xz$kLT6A{d`2kt>DNYBn{+@+2xqC2S)EmLbBp~NKzo5^r(2@-q;jv>4YKea3;!DKL0)A|8!ihiiBE3FYKVSl{t~IQsW? z-2KW9U)ZbwOS*|O4Zj4Qo2pSuyAg*!wSs>5%j(Eq)7j(`iD;;NjHab7qJ8@ZI1%{} z_+zMuAusQNxvCOAxz!EN>@NXxn+`t8PC$Q2vfKrWX*an`OZ@p+)5FEW%&njC?y5R0 zm9ye0y}xn4i8k4(J&C#MXw!eo67WzVMeEaHplu*VK5b7$i`YD>&fCyMQbgJ1DXYnq zqciZyRQ}#ACdS?fJ($SZX0Aix61_QDm25F_AW03QV9a4%?&0!x=ooVs(bW>Cubhke zm(Ic?=ku^}q8k~XItfERUx4<&0dB^%DMHefj4${OO97pWQj@8Bx=(mP$ z7+M5QvLt=RC9vY}^`r3}+~P^^&J`sNRhQ}o$2ZJk2_H?! zCizep)4WNL9$pHwpLAn5KkGb|T#Mnx6Is?t2T~BQ!olXlJ$U#af#mmT3hq})6UmiZ zaqa9>n67Bg0?$;TyNd=H-Fg*O7n_2wOAK5rG9==rz=i)E&!j&0!@Zf+5Jg|$+{iAv zv#SbH>gPkt37%-4Ai(Hn?}Qq1i-h@JYnk4jKd|%n0dO1j9$QcB1=cJN>}R3Rgm&qXl}-X?ckf*shV#v9t_Fr8C8U^J7@dP6o!)b9k3AMJEl zs)t(tJ1exm6T_2&^`P9`nWYblK-ZcBY_#`8mg5(Q|NUyhTH!8glPyXdX3yoYO@sJ% zyyFV9LSTng30~+{VPAu5@y3y}Xk>64rz-#E?j4e2S`(@;=!!l$a!(OfAF9WLr|RH| z$#H?)uX(V=@&JlltPrNBKY}vqf_Fv2VEWRXXk0IYNr6ESQZ`?BO;LuOXf0u{eHyri zbIA_RH7!v6xI0Wc)BqyYuke6GB;MLE5_AVcV4G?QQLcXvn~IP zZvjr<^8-91RzhHP07zYo6TaL$p0!=D2PN5wL?-G9cYP=r-t?>@R@q~j8|#7&>EFT^ zW>0Y_=owxSQ-nQ|@({Lr9{8@5$3MP7AJ zWcxn&L4fO4Zt>1iNV)cd#+UVCz>c3FbS}gv51g3I?9-ret{AgLjxxtojwBez!UtVz z3|P61e19*)%t!5KIlDA5yvZWRbl+zOV|!z&%sR>C6O{E78L}PMS*Nw)57C)sbAu z;B!pvw?XS0{!lk*2Ny34!s;3)&ii(P(atIk#dI%Y*X0vT#XX19NmnAl6JnT?A)!lUw{k!84`b}r16UefGKIzdHogP1lcxBdc2&)Ietay+M^IvnF?7|e&m&xDp3(SV#VDL;BITm z_f1ULIdgro)jbA!lcbr{%TV^%wdo^m1Ql=)Qh)PNQL`B2< z{NL|BIQH@E{j7E0*L9wKy?E#8B77(&O5B(Y+mfh+7jAdblk=`aRLLYV`%n-5N*}`U z`ljTnT`bt#T8=nQoYV^D(WqT|Y*gw>2(_uey)ny#u@9cn!e`#x@opJrHj1};OibX? zIW4mI^?EYDaxrV#-y=L1o&?IpOJTHU16Q=z7S?``hQSpx*uE*eP2=A}*7>&rq%(Pg zv2_-1@o`gsp zS**rWe)=e;V2!VfPLN*rD1HZJL+X~^MLQ31qUAOhUFDRaHwM@ff#i8J^PZrnj z(j&#+|AU9Na!hYl44$(P<=;ss@qwEGXbv90M|FR3ZoD!Xz3c$i?p0@B=kOi6vl47> zfh<}*uH$zwdQ9l!M&|Lhyx_|&q+#ndxZc*v<)`_wRHY|Ce+6@zU!Fnu?@HLAQNndO z*Kq4IbRe>00=1*gtb45;*DGF#qPZTJA9#eWYj{BAJaou!i4-`l!4tOIPN0YR4bFFU zj!=*1^30jU?^fI9gQR;qgvWRZY9C0jaRwtG!|XK3-9Lw`x=m}A&40(qoxcM!Fb4H^ zrDDxuYg(Z0PJez_0T$goG-{0mI$!GI)SSnl_!Jj>dX%qiY+l53wxsA}C;q#>XciN7 zvV_*rJB6=|#hKN|S~!tZhtJ}KkfJVxZ#`pKyz6fI_j&}Lmg~k>KDsP&(F<9?v66hLbc#pd-o~Z4+%!eVZzVFLWarQe+IXX7o)lJB zH^Fd&6urN*1fS>K2a`|NVMjqA7&cz!j=Idj=(F$Wjg|fApw?*b{jQLksVqV|pci}> z&qB>TSMjK)3rO^Nfcmch5X4xsJ0=%l#+>IUv{fKAisqy-HyP#^DKpR9G!n7O99%Z# z;ADQMV-Oz4_n$7~2dAxYT}1?iGE(+Oat>pz)C5?2%>)K+3*RKv_R+TPi+n0kdW>z2S#(luuJJp$c)joWX-Gqw*N0YGD zCm`-i$jM!!S>Z{B!Jh@>SN1R=k+t^3bx#iA5|vUeTH+I@S1}CS>Sgew%Z+8oh?0(<2m=j2h4aS0z;eUGIKIG+ z_WsC$%;GY<`(O}r)C#ygQNeJxSBdytjVA%fk%D)3dAn6ONX<=x9|{gEY-A2s`ZEa{ zauc}0h9mGh`2bux8U>B>Y}m@tC*Whib?!xk0ns_8$?#(i98%p3^SV{gq1~U(Q#2Od zx~>MnmeOpe!b!B^=c=U=G1$9e0Vpoa#i97S)X88Lh8)X;x?j_H4&xE#yWE@!UWU*( zqc!Y|QftkTHz)8|{3jSVk_7V19x9p(@rt%8+a9k8t8?e#DQ8L2X{LnDf1+S*SqF?X z_M84C>geU#J`_9WJrmAc50n>y3+j>QYKZ#xM=hW!6~K?^Epsu54& zSCsD!KxedK2zd4qAdZ%DXl^xUP^AX{~-Y8;s&L*g4_x#h?6pd+x1?{^qd?otKbRfy-!Iy2Bn zL4z)OI}#g{GP$;-3a~H^fxfY~XzQydxFS6WR`247QS2A&DKSBP4SRBHUkFVMPKL$v zt%;xVc%r*FPq_QsXnehH0~}SfpyC_n!4ByOc!=-BZ*{QbXA=edIaHI3St14n{|#dF zPE$5DopK+~9^uBi^nzb!E%yC&#g$L2NJwWB7qTXq?t5m-&M!WVW>I_aSA-VxQ@BTS z60cyg@?#jgvk5s#@NG?+2!yA`0(47`oAsY=A}%7nlu@Bbz?d97S6%agdtdPTampj zQvoxn<2dI=4L!W?Gxa`I$wd_YgE|u)GU3m6+a!8m^P>AS^35Y+9MnKhk+tY4cm-y^ zW^<>uYOvW|-?`0vo6|unA9F^Q;8Ytm?)v)*G=A_8L#jQA)d+b|*uMhqe40%*f6*gD zS{mp){yY4wy#oF`W9-K=X;e2*BWL^%v*T{MaCN;ACdtX;w$!f>68{*M|BEB?+LCO{ zzegNga)hVxk13Akdx8e>5OzNSXQbL;xRMwdl^MpSS4y+`quFTXFp~YbYenW%%8>ds zWx}-fV(xLh8n?0fFwObYjS{6>_%jy6&>uQ5X5}wb9lV2@uP##SgY6J_LyCAfdGmbq ztJpsx0UWGHv6C@9uzlob@Y-YF`db!Ox)n zNfMAyUJ~FNBE*Z+@yzH(xa;SIz4POtuUMaTJ$r#twT=P_epkIuvRP1VS&MHSm(dO7 zVoY84k}zUeoa9?B2hDIBa`f(dm>wv?LW&o_ikoveNf;KM^SS!}=!m6}s9$y&wx8Jm*PF}u*;SiS2==EG9Y7u0mbYu;9P zggMJxLbJK00@)Q0L4W=y&S21tQ}nmSOM6yh-zFdW`HVlRWK&dI;|s;tJA|GKOF6a2 zFY)A`^C0B;*he320UujKVk`dwU)xBrFRrWT7muCTH)KY(-`NZX2i2KKj~=;}eFh(P z`9QnMJNrE4UxEu;x8l@ytGLZGUefUs>u}kG=~$F@LeNshGd`9ZlNdhZ(7(o)Jqd3X z#9q*V1K&4b@%sH3`F%TG&^#W3boKfCb{>6bV-C^)_joJ}?Z3d=>3U&AP7F)fBS*Hh9b?DSy-DB>cXm0x1C+WonOBH_ zohwo!PeqN`&X{HRq+vdv2}lIb%_C7kv%bbVZ~-+8+(C{mv4D*&PpEFA4R?Y0qJYm4 zmYW=gd;*RM`1285tI(k-t0~HEa|ZFpJK^Qtc8C!>h&jRW=o?~3qE43x_MI;x-2;l`UCmF7 z$hr>V0jb2#eIlvlv$B4v&1lKJT17C&G1~Qe!C>d2XMRH1Rtzmz89NbEg+8!S|1crvx8p1xuolI(h=Y8l z#1t<}G{9+@1bltjoZOI@N6ubO!t0mUl9=OvLA^YJnL0 z8K64TnO@=ZgL(2ga4@hL@7Y{Jy{=avle3RDpHycX_Lkth@(*&Xihj@$U^qbgZ)dIT$sir}B? z5N=bM72WeU1{OF8V6D?z!0kWapWS6z+QfG)MtWjzaWox_ir7jM}!n}n#LooCX`@_$6Ih->4bX%jM>#BSwY%$as0dbBA;7OU^-HrNVoS1 zUd|iFvieZ`m*YmHvZshyHJ&vf2mGmGy;;p;+inuA-lKo~!lLY)t#LoQ%}_0>gGAV4ePK98k1@>GfgM zXj+RPKx;4imNXMaXencl zo~;6>O|2+@P@PPkG?_Jf4Z-Fc&>>`&NnLCk6sCfSk=;bP}e!)Xl>T*ySr-YAyr(}9y^c?;Xg z61=q1oar^(#~)uKiDS=A{O?pgcOY?yDv4<^rOp^yw9W$G`14E;uUYJehb}8|^uxfO z0(gFACYy3knGLq;rqvM+LvoEG9{AKT19Y$-=mSo z?tqQsTGso-iHyoV$&E=`iI=3F2(}D=#XC_#VyAbIP4ZVD6TF|o@O>BXJ93=d**YE{ zR9|Gheg;I~oPg0iL8Q9Eh>gDfgZfOBVYMp9`5vVnyZf#i#yTiawe@#to%9HBS~@!WQpy}QZyQ7xcr4b^U&N(6dQYM0(@KPxU^xqef}_J zWGj+?rFKMAEgI+_5#|7mxbY(2;p-nwJbZ?+d2I-Gd;LHyo)sV=yB}KT&ctq|jX3J8 zJy()<9`>(qhm;#Z!Y4*^aQmd$#4$;dywX5)B$c=%Uls*d*F(XYbk>ph0BxU$kXBVm zrgGDag*g3&AblBTl^{<(3}3?B3AmzpKf%toJa|N0*zha6VDg5c1r@Bb@vSJt(b4K8NxI z=A<2ki)o5j-|f#vK39ZF9|>|SrWT$r_9jby1)}@za8NqFm6?A1L$`@Mg?CfGau4!^ z;LUqg>~lp)wUxi1h)dwES@@9QY(1u``UfhwWT^e(L1)fC30B{KgW79JmRMrJTOy0N zfBFwmDP|vt-8*mJI&~{LN*sibO|GOLuE9Q;XTluz5=>Sk!+5#3ICMuBmnUw4b;J!e zYmMML^egBm-4>MpGK*DC&BU#l@*uF&guaL~)aR-)D%z#u1AcFM~7jV=>oP}Oo3a(h^*~D%#FA1tVzsR!#TF(2t_h@u6pMgyks|y`?qTX+wT{P z7beXG#XTMNKW6viSD)#mHPMAOTA$&pCpYt%%Nl45HUyc6mTcdhH(0xMC$>7(&Av#(jh;aVhdBu1nx_y9_t4X%NUv z7BIP|B{11QmsH1Uvmnz$oQZ0Q@Tb-%bXxzGd+x4I+%mp$HtuDR)uo5KH;ZDbZY9^- zHicZw9)!-cJbbk)4ktA7chB7#!VbcJpM$31Y1sp0+bT)&NIZnJK3B)@J6+h?<^-JG zei3%7?uOy6`vUK_MzXng4}E<28AwjPjF#mq$Sb!#OwS^a&m!6LvbnH-zcZQRos7QE z@<@!c6poyD5gSj%km}>t;8fXbYMgbG9vcvlp|SU%7`51#Mc%Y1eHFREv$@|GK8E6x zgnW`4%Wi+E0paR5_@3VrZ2W#49cl(YsJ?QPmk%)w|Ye%RSEap{+X7JnF7TyG!aA{9v ziQxP}@Rcp5lPYGjO%30$)Tof0Q{jI@EEW?j`N|DAEJyuu~DTjMBnm1g>tw8XQOXaq2HXz?-h~k``XHn-=8Sn!p`0RK^(5^ZMn@?Ed zfw)Ap{QH;#&9Dnj*Oc|mtGPlug97|+eb=whYIL|Ko{aKOy`^e zrSMfF&tt1A!Ubo_@cA5PF2vVL;CeDj_*k6ZLx-HDHaRD-Jgy15*6QKySr=i%OQp=!GkVe`9b%-CFX_gq$U z^m!Vz?P%dvkGzJnY}`>O^GxcKAZ}}cW6oVfcZKcjlzstNNW{aI zCZ5xKxDYoTZWWBHwS??BZQvj+hM7gta3EznKC4N>+I%ZI+jS7GRYuX+@lDvtbE~@Q zW9h5cJ0UFFl|^2>Kv(pB$FcnGG%!hqiLo4-d&ifo;<&Y_Xtl~`n?9c0u#f^oh&G@|(`gcOwFmLNM~Tr>%H z-bln@X(?v&>n2_;Ud;Z>H)fe(*J$Rm0@$CK$|mzO(aP%!n3vu}*5g?OXFLcTud3v3 zk5dCJ=|~zQ#xUWZIg`I{&CU+|6Bd`xVy6q{vJc^vT=le4oW`Bw#_`Ybj+xi6_Gk#x zI5~mU)oGEE;sAInFUi)YFK2rr4am5(F1{)~gKRiAmmHeM8+%s<(yA?U+2#G=lhZBdmGCVP+##c z6oBK5N!*vC`tbFi5peBtWaw}scRp|e7y4G3mx3CR3Vl(GwqK666(r$5C^D8n;=I%ELu>A;K^IX}A`B!j%?@D(4WDfoJ z-!xQzP=}%Ao9S1TtH}CxLG$NB_%ksHW_nwZF`H%Cj6yLcYP5y>QF059rhCzoP=IV) z9!f}E!C#S&XsVqjw(veawlxRw0uNJR3f<(KH@~vbS@w*7eq1-&}XAW;QF#2&==Q+)5guhnj32{MynI2 zgeT&}DJBrBD#Z#*hUkxlim+{DHGTig54Fp$K(+TzNI1p&k_P|coju!lc9Q}wTF`)d z|LT#Eql+;;_XDnITZNiDUtm2+gr^2P+ql1m>pQWAUklb@VIs|MF?$#WNOh@zd}WTtBs4ZAd7VC>O(sG#3T z-A8sqe2f{B&`t)U3~{!!EQ;$|7fR-M^6$ou_xNsv3h`e%kLcYEW6PJP;4FUrvZPj> zJUzaYRn8ni58eu8Yu7u{#WiQS4)MA0Z+Z&zT9U{qj7_D%s!4d`odrIh_6xSPtR@5F zPq3e_pK;mRmqDgam(g*TbhWz=&IZzva@H4A@ z+eMjz-4uMFwS?`zJcXCqdQ+DMC(_e4750x4M23HzpO~2jKXGYTZVB=PAm=`{T zhrh?;3eN&y4L*Fn{R*Zk9VE}g3u)CmYk05sm%0_!qDhoC8#-q~W;lMNY9+1Ubl@e| zkVxT7-Ve-~Dhr)n<4DrPUTKDx zDK_lPs#K`t8RztDDLmUp@wN17{Nt}nfVZcQvN~?(^(u~TJU@=5=Fh``)c;^&#XKfs zTnm-01oT&{LjG7?+;>2iPFUy2G}DH$EA*hC$}}97t)9d7?Q5W3ioB)N{-w++ekf*p;4yJ0TNs;<;V$w;nJ!DH|pxN^={@MQ++P8LsmA zM8Q>?51?>xEv6^WB#EuD;2n4z|0Ihu?n48;d_MyDj~BYONVB~j1Hy`KZ9LX2!kz8> z4Drc>oLKTC(sTP4hi(_4m>mTDjAu3bS9sHxlXlaZQ)5xeNtTN#e8hj|*CAQ^55!at zW0Kc5_>w)u{XQ3lbjXXzJZl!-nRE>6SLscE#y(0v$O5b#|o3zKX7zHHYo4y~izX%M^@t zkw)pK1h=GSV(X*Q|@ZzI);@aFb^trL+*La{=Pi5n%;lQ z_ejTWl3On`RgOdr|DBz?9e%4;jjb)>N2opGT+5|bpi*gq~KfaH1Zr2 zSb^s!jwgDNh}n|N&}0_3$#4->*l`3*H5AB!fD<6q>`es0%TXp=hGl;H1bHnzSa9(k zYHe_!rv@z9NbP*`@4|7Enk&QPlMkX2JBMwkaNX z7Q?mORYu=7brLlY2dc{>VO6m)yD=k=tMs|ey&d=nr;M&}s&9bL`Zl3`q&r+G^o0Ku zyYTqFH#p6>9De_r%{;1ZL!Wy(8k|tZD^ZVmZqFA4!vbs)RUtV?RZBMzbTUhc?+UFaulh1|Bl<&@e5pK&B0$?l-wX^soM)a z6Y#zhzjlYimDLNe*G&S==HImclwOR!zTzO8F^`+FXb|Qb1i;RoeW)fQ0U{rkqkMfk z`tW-RFC7JX!OsCdTNR*t`C-s+mBg)|bg|L2l)iO4!Ok1{g5SxXT#8=~CztF4)_3?k z$Dekbu$9krZXSXs`xn%hUzR5F!4uih&>q$v635HVavd3wFiYKsWl`npDGN+4j{9xQ!9iry63y-e>l#6HuM2VbpC31BLMB|?w19jsn2u@eN(#5q`?FcVh!*`uj5cJ~)%GU(>MrcNxvilwlWJMald#YS6s0 z2U1)kIf0u!zVzJ>+AD*EW{1=`!zDTJcMroGTNPP%{1dp>9*a)?W4M8bevm$EA~P|1 z3}1fR0$KQ6*w4?op9e^xW9Ufs?&&eyapx3Kj5lUs>ps#=B^zL9^eGq)kc4xFvh1mJ zE3Kk$d2##>cH?IRt8a9Jl5G?Zy|0Eju!eiIT^++39>cV^dvVg;3^sf=j`#X}gIV*J zK{||sz(XH!rEom@yxN3M4!wow*#n%ywK%FBp$iLR<#F#ZTX-CPjSer#hln52_;u_# z!QOAng|7MhGq*4tehi<*KN=4pc$Xm>X`Q3`K|GVFLN z;HJ$A0@rKb;9bvl`yIb}1)E+CVy#lD;PXQ#rePsU*5oH)itQPYiQs#%vZky-eKav_ zY~)7G7=s(e%JT1+Y?wWwfa}~c0u}z6u{(T*o`?CPp0qlYRUU!^9wy|d=S!@85rfAC z{zB2tPHu7LaWwP#B%CJ4^XMN)k^d%5X8|KQTr>Lz_ezof&Cs61q+(0xyf3z_IYpr&h#3&8;(Rk*ozv7tth565E-_o#R54C+XZ2 zZW|Ff&dY@Zb{?`3Ksa9cSnUUUT49o>#X zJqa>u#S(b8`3em7q=0&bzR%~bulB@J^p@fIV6NNIkLFY zYZ+%a+$$&i1tI+P_OHe+hLfj{L;*8)a+?Z?4FlaW0C_cT7pbY>2|>=sarS@%Da0=Akl6~fG;gwK*#fbKS@izpCEt=#d2JoWJ%6eG(+pLQB3vc z4_cKM4MhRzXlHIjwi>RbjmCFy!e=Gsek2%931_ogwJt0(ND}D#4qVZt1}0~VXiUy4 zjBmJ3m%1(&$UcZ7)%Kh4szwF$sA}S7r>Srz>>FHbZilZ`&A4}A00|x(19y4O(wa?^ zvFOTg2zYZ3KQ9Gnu zgH3Bf+2ZFVg3C%fFn0@oR<_-YBi_t~M|H9IaF+*bINt=T^Q73Jng~eSr%pQGh%ti- zb7JJ5jcs*#xTWW#U~`LTolC1R_`WCEH*O76INQq|PfOzl<~y;)k7g6E zao(`-c`r`nBH5!sN=#g*lZ_8&aDy)cS>i1{_R#7NEG!a%obl4^_KU-ybT$Z0$EYxg z%w-_9&4Dau5!ioAoE>O9i+MT4Y|;l+(wHBL<>q&pj}S{Ws`jw}bfhygl|VD1#2u z5u~cNoM-mPaG94=Xp8!8^8TMWnDJTZKeq9>{`&*C=d8-!Im@wiJ5R8ofkYS+-3OYw zHe_JcX>_Z2jut=9a29G8sQxqE%!!KZyq%@3*`%E9HXF>eV&zPkr!*uQ!aDV0QL0x?Z#_q4e zJ%<;QY_R2@-D$XFLkfDYj%8Wuo45mYr{H!45clB{5IzaU`p955Pv4c*#JLeMX&L5l z^@qKuiZqd{>k_nH^(FZ$JjlAfiMXR=CYh;Tfd+Mx*_EUY)Qdh0-=&cMO*oG07EyTY zorw+H{r~OR$p?EsyuIrc95ha(fAl9|sMlE5RM5fQAN~k7d~WOX$r0>vZVNQm4hz-o z%&3WqI`mH70>9x9(*Ho!3V5#|5Zte;z~bM55OrE&A-n zS6nJ3C$v@lgEM}IvQLxG!@)vgOBX-FIkdoV)nFBI>&M^Bc&#VwNK*!;TBSfUY!gC`tG@w!-QDI>%iU#!?b!~k5F zAwnda#zUXQDzG&c#f>k6;MU$Kh$&C!x@O0s)RtP>T;>ex|0uIi$F+PGQU=#uTt~I{ z%dkE2N>HRLNuuV86T7}`P`e<6<(AjL*u%F#JtG^U4U~s)&pf(rF(eAh z%;4sK*3g`G5N@jc2cN6`LDD`6P1R?CSFJd>2e^USoEcy+*hKz69yn(etdQ77D&LJ` z86T#y$UUQ3;?Kh%y_>_z-cwxAFG&^}WY)I56XI8Sb0=7J#2j@lHnX`Nr z>+w(`flnM+)Ji?_cWh%#_k(rJ$Gk_db*Ctt+oTSXXZNzt8(fLAtUOsVZ8wqdSs<)= zwUESjsFOvD-{4y11H?hjhbk1mMJEwY+PE%OP+P?3!}90C6UIAYYX&eiEr|PJ8_J|Tn9D|6RnmrkQFrA!sP+^n1 z3rJ){B(c07#`J#PMCPK*x{CI3MT7pBE@8m_R^Er!uuEL;E*+*mvj{}*i;>4I_9Sp) zCu>}k%tp5Ho;@vPZnD@TY@I!w$@fz@a3h$N8@UP5!<(2iwm`b60Sk*=#dKm^!M|%W zUO0FPMR&i#jbTBg>Vh1ZXgz}^KQ(6a>S{1dNsBZYme2=pgxqPKAr~7XJtH z&2lkAu?@X~QgN5rUtv+bJMKE+%uLnB;Uu>SEMiYMO?$mdaIQWJi`zTk&H77%t9xJ7 z?9Dxn@4cb{eMVu<$D1he^g3)ms*T6R69s?2Ov0&2(>W#S8<03Thl^O91QG@+$USZ4 zlzqM7mc(!B6KX>aA66#y3l>Ay@2M!VBoRYG-`kI%RYY@q$-hT)OH|-E8#Vp~T@Za-(^$Eg7t;y)5&+ziDBB*ky zfMpl!f!(2?^Wh^EzpKo3FBBt5m%j+5o+@&FZKrAT;3)R)v@W!rx&u(tA?WGWAUd+! zaZ-#CdheJcR!ePRci ztT~FiJ{pjC(>$dbi%hoWn5=I@79!{;GUO&y1r9LQl&CE z&(h)CUQf>Nl>+%#^g|f#{*Zd?y#*za^FX{|1Rh>n&bdBvh6_PPWXa$c;l>FU;KUmd zuB6|Lyz`rZ+aqh~)IEIXcfTGqjUK~J@%Ql6yS(Va`C&ND(vqa{4!-0+t=PLL3*HA< z(P$e3&S9I7lfLx`zw-CDb#vWV{^v~Y_oOIDANF7m{0v~Wbd$hLKal;qnGZ)t`-8K1 zJez*#C>$O*Ps?#E^E=Ob+ABG(!?KAE^m#GeH#*GEA%IZd+i>jRST=u1T9`Q_m)IUw zW(sGfp=*LXtY|LB=Nb-VU+6m_d$AkB zYWfI!(aj+al=Kixqn&6k;JSXp(G~Pdxu_A-j4rgH{N- zK;O-seYQSDr$7Dy=AULU#}`4cAut*Y0#kW5dL0O@w$kJ|ui*Fob$H>Z5={0S!EQ`G z3=+PRLCT>Tb(2iU%y>&-`}kn4^OHa58*b&sX`bR9?=Gh9d^VPvNOAvtkAvm8;~8z< z1wT!5u_W;_E_c}cLuH>Y6y15w=1dz{%N7no^r6cuu=LtKIj86sa1i)-PZOQ#UpV>#y+ z(E`0(4SsJm77NnOg5jwXXmQgOXu%k^CLk4OAB@C?32}mV!x32h?;=;6mjlz{c4JwP z6+K?Vzh@5oh73m)wpZ;c?D)$&xBlIs66-aYPts;wW}GY#`>qS`|NMq+>>|9g&_UVP z`ux4gN>JCAj&uIR;H^CcRQ>W7&VN`D!ZXak=;0mvOJyBs-sug+9s%~fG0M#2rxp8C zv>Qu$Ls93YBMv;~eQ`tcAnigH45;;Td!<7ecZ6V;e+hOUu7yCK`J{b9DLnGAW*d(P z!KpGET%L~wHE~gl*vWgyqcm9JzoQu6CJ7R2M2P*zf7qGA_tpoHnkJOMrP)Igl{Gm3*SpjAybUbfy2eI!Z;&M$XmY__H-tq zocL7i8k#hT~N zx5Buv8_?^fgjQ4o_lC$YjTf=htVEiOSihgfhg!h3z5@K4R7ziKJi~z4V4U;00}SJK zlb3q4*%2R4>|51~cY=fdaaTZ#Wap!zN{O4S*XyzxF``jKT@2kW8u?xAKmE%Z5&m-=}t2lh( z;)Yt$TEsnLD_o_2;nA-`YLuIS-^|~D+*5H<<7`X@U2f1vFRU<)&;31EqlGI?(qX!( z0X})a_f6i8CaELN;O13rG&SrVa{T!^H);k6+aO20r$zGTt+&{`>?6F-ePciO&j3Ch zwt(;1&$+v=4Cx$g-Yf9w3g@uSl4$r!v*i2Au(E*SUEN=TuqJC18|_~+Xx52~kMpj! zzSnk-H-6`8rDWLWK}E7K>Ie?JE5J);)3`|%6_{|3XHShh0^w%LEX%Zvez!RQUqt&k zGI9zSzBz#l#Qb5z(oR@XHHs>g;pA5pqF&k*CU^b->>6_i^sO0`rMVEf_A$7%bTP}3KL!7^+{uKIOF)u| zkzB=SFzR*&=dNqqtL$$`uJ=H~cohtdUQOEHlyS0Cb%j@T_v6m|VhB}hftn&~>~q-1 z8Xf?tGTqLEz5#f2YbWZ@tHW@)XW-Jg6l5(ob8QO#VDr~Ykb5Q>v+_Q2T8kb*rn6}E zCZ+LYkxCQ2vQ-8qWy#dsTBwevUbsP@$27LpQ4X8*%up%B3PPBxz3#w6a2**h+*Q;9 z&KiL*aQP`5h_AD6mHCYm7e{iw*7?*?F#*;lmeAGrpL1gCS5a@%Vz7QE4rw2xh=l~t zkybworIkvg^M?_>+LwaA=B?yRqcb=UD}9WMRAsVnwAi&3dvNvgXDEJ5f&{(^;C_gf z!!nDD+?&i%Y|i@1lZwE2u(SG{n=aWh zeUo6(K|`U^W_vE?^I~QP*EqY~YHaw>eA3cn$izKdDb`1k#AH!ovory_D;zL~-}O%_ z4S@ieYPh{4klmK_#Q&U+0o}s8uW}sO#ZA2P)hLvFTQ-5TmrJp8-)FF4_am^NYY7dp zmtYf*{S!ot>g5`)B|`bdYFIXhp8+LLBv1b$Dy-_`cJuS^USBzU-^=Glk}u)B$I4{S znyEy*;3aAvwZw<_c^*gadGuQ(Pp>{2fvdh96_~uQwlAF0#64@<0}GVAQFr!3`dcaw z?v1v@GMihRTRTNNsX97dX#$J>Q!ZRME)17$&}S9%A99DwPGhNyKJi>&#^*kVz~Y4) zv;P#t-UN>%iz_bDsJLQWf4T(6@w9~CmmAr+>7&WKoBmML7r`^sWYD9d7as}|X!Axl z43<1fZ6ZHly__%85v<{)4Lob^@eayN)o@tR*-OLM+A-b3+U)4CB-#J&CTLV1p-)5u zNTNtN%$aS+oZh^^x+hGLKBgYdPFW9y8*Wik6Nzf2Z5iAR_nScXR$$X3agzJH*4{C+gqEe< z;6^;mR>m}|E{7-ThsQ56qiOl1$~=mq2T>l1}$Js#xg$3uAOrZyCR*$3?M8ZvFd zC=Ab=O6r%I(*J$vhh>}Qnn?}2aWIK=O(ezafUCfwv_JsIhsf5M2Y zm^&LEoVh~7FFruacY56Hd`nbyR^@C;O9diLN$6egMl8~=P!G#lxc2dA6jd&xu-%kw zySE%{9v0yDYAv>P$dAbHN)_6LegFrP=t1{l={eC4PjNF8pi-u{b*fBw)>TGcRtW4rRc4L{_ zE>`}&oomZ}io$3DvonoJPX#}N`ujt8{MI?hX)$2W)3>m+ThY`$w5O){qyq6cHUV}0 z%8^_gL$Em!%RhbwH(Nt&7^>!uhsZInW7|M`%4wm&K`H*3(O{9+%fXVa$AgAhu)L`q zuF47FqkI{NYRN#{hZ0U=8t>$*FvBHJhOvKK9GLbP!@0x`ShsgPar|+eYi>CYJ^E2N z=9>%Zo@&Q${0=Q{-~dc<>%z*CDDbI$Ec|=@A=;YEAZqjO(?UCnlV7%QYyTyKRmeAb ztY8p^2Qu-^#1YK#;$~vYJ8I(ccVW@Y4BQYJN6gji=~(Fp7<#<{_vA5ttW$5X94X<^~G@hTqlt z8RPx5ctMK#Vr)3Nf{kg7f{o|K(4f4f44b{MStSj;ebdoIA^@}E8oy7EL>S}$AaU4ZA?v-ZGyKaz8BnrJ;i(ID^*joy?TeXR^H!X9VK6Ukg>< zHiPf6!`S0_)c;9~mx(v1G{u7!Mj%{N8E?JznS1YXUpFp*v9oY=r&9>TlQ^~z! zxpNSM*QUNf4;4N)_cH<}JBf2$&9{Y1z6Q`=7xXzYXBf(QySa${^JtN90$mh(1?^tU zh8KGllLs>*U~A`X7;*0hEYKT7{m%vD<_C8yn==MtqwLt$y&~+r#wzOn&IZaJTCmt` zzVkQS&N;ddqy6wv68p=QEzyj?solSzuVWnD#q%9syxEMwJMHNv@sap&i2{|f;^!l3 z1*B*BcgVTy!TYFv`MvQ|%$4^B4fp-{?0gjN?>h>Knl-%lia|r`Y%CmTz`2oA*Z~JK zyx2GzwZy{F`tD4g8E%h#%g=!G84ntD#FA^~=R)D(LActq5cb{52HnO)xS|}*sy6N9 zXF{TE+rwfqo2IrzcH4b%KU&5EP37kS+8eEYMBu}FG{K>j}w6m)q%Y9yf)7gev zU(>_j@If7ueu%JT7Z8hgMhUbBHi3%GR~QtP;MQ%`;~i)77BMRT!q1(C zJNNcNNw5vaR&L_{tGSOO`kbL%Ne!HCC*cL(FbK$aK<2DFF8KECAVy6b0a}Mg3M6ix z1=rcR0`GTB_|)JW1{K7@`mY|ixk8z(o;Hiv#kQhGrzY7Nl*i3{;Yt_gUM901TfmZs zJ5YDW2;6GE4!%|0Aa2(#iS$LVep{_PAGZBNp60CuGSsg zbNg33?@WxU2DhV1MKY}N*ooq5efa*_2DZW6mFrB7;PzJP)4A_G=}X>a6>uPctyh(& z?Nye7&!yT-Rws?`)+y8cuW@*3lPy$~o6}YO%V4uwJ$Cv8F@CK`kDLr$`Eq6)jd-RLbY-WtiePWxD8f8uUaN&`li%bp5Gopx*3354@d<+obl8U-xZk z(fwh}%}r)IgPO=_p35Y)?F&3F3uY$Lb6Cl`7yKP20sN*Iu);;sRJQUO=;3lETOnX? zstoCSp4}}uZ!eX5cURyxwGP8?{D+SYOrXZ!#=xonc&6jOOX#vJRPa7}1p1l>(d(}X z3ZLuIs^%g*FP?{Yo{2%*!~10ANiWb^pGiH@h#qzFrB7Y;Soq{LxDd#9rEN5Ds@+I> zFsYEp{q3yfE2gp zcIXax@AHRWp5mN~%YK-H2gurl7EU5t4^2xI*vp|wG_h(1cdOtvu^KXTpttHL~~cFkKjvT9T%ei zmTPx5=UvPr*ydkPAvwo_wx?~uw~lRGgxg*?kUx`&>Bhi5-hE&^>ku|Kl)}cZd`>Uh zpBO0(z@yS~yyqYUsoSSO^W7ju^tE#Q<`;Na1pMQ7u_qUgql!G&=t%#3m|fMw1cq#-l5K*oTHyXEim2!zO{?7P z*}9t9+(TO-EX$H+Z?-Fg?WnJyls$llc2DGXPIF{^gR3w!D-LhkZ^F5|n?Nm5gM|f; zh2>ARscYga=w7Off&Fj6qq7WbW;(!aEh~5}t;9}DR%c~X19|uAGfWJxf}lN0tUpf~ z){K0PmvT$t;>$>S;LvLft7(90sWnXh%tXPS3$-LFO^Mzhzfo?ZC<|4;Ox_NL3B5Tt z2$=93wo8jp%UdI`uw4P$GSlJqOL;OrL6Yv`XDJ17HYmEV1CzSeu+;(6h2FK|Ont&= zwD~JU>NbLL6|UTBQyp#&J_H}(Q+Q*mB=|FO54gu`v3R#>)Z>gfl??uk(^oGSe%BvM z<)xYhVj~$hT4>KMJ3dAY`zkO^|H;3zWAM^^0}vg#A6$Yi5>_b1zDzc&O*)@N<|v8K z4?T5oTww#)mygCNYT;~na04jbnL=%!uMp-Q=n_OJ7&1>jxAoXM7RWqF=pEV$VNXxM z>_rMR$HbdC_#}~g+crS&#IejI=?i{)_!f6gaK!9K8#$8=)1lmOtuX6TyG?}qQ7*t? z0JqH)4yzfe(d04}<{<|YdHj9TwBYE^d)hVL$A z#UC$lL5Cc;rK2)&aBnZ1Xi|Y`cP+4|NrEa0tMP@j0;fB|pw_MI7=C^82A8KVz;hwy zcrYgY+OGwv%c*R}uWCWxu7h~^lqy@Dr^-$`{zlJK zcWPRa2D*Ho(VX|utdO}(7Kf{XT+OT6eT*ZsM<&5rk%Q1Wc{7c4QKToPy~n=|8__Xt zF$e?NKq=Im`M%DFDm5MIvsoD{);EAfb=-hToJz&D z)ABgGcM^0kdq3{#`T`OSWf*#O6x*?Chzr{M41PvE2ALQ;x>o!IS5=|_>8sV@>-w>f z-*Xi{W!rQ6EH&Z4a${JZtq)=qvG_`EGd#K7BG6GfPVD|Z#itsZAjc?^9Jsd#wAY-$ ze>11U$LB#%yKn(obBl4_tsas(WJC_w^GrOL%RZ&gW^!LL$d9X`s4G3lZS8Cn2o7n| zAQKU4khz50YQeXF%ahTg_BxUD*a_!)hERHG9I>4@p3T1S4^wA~GVQxdXvg%)beUQ? zncC)$fo5G8dhQGQWwpR2b!pnK{X*ETmX7gFPIx`bhaxL@@?J^!Z&N);KjN_Z!y$UF?F9~ZIb#s-4V7>CM8fiIAiHrUd%A8qJ|QE~ zrA>KZ|NwvA@Z>6z&3qrwdh>ykBI1E@H60FLF0;k^1_T6WN{R(bn$n(JCi zl>PRg{)`9sEq@TR)~^8Nsp3qjh{G1i6L4BohsLk(hb3k*R5b4aaHDvyh|A^Lorjd^ zgz-@{qAwR0@a!~|y|2;D6k%-Z7>sylL8bYb+OskTHfhNNSmrU0eG5v4m#Uj#X0$k~ zNU^4G=Q_fY%jTf7aRwEAFrPY|<~o<(eo{%O6a{^2y| zsF8r1#FQaUuo>@MAIIE}PohhLj}Wg$ik>q4=1TEq~rzajG=5 z{<(zF(amU6qs~6n5c(k5l-`V~;I596;H;`{Vu-dLHJMzGzW*w5$Hay7`hX@az5N46 zc_u<~-7*y0bqz}Ywezk#Df08*D%!zh>6s`q+V;j3DlGSL9mjX$9lc-RFl0#Y`b>e{ z*X`;10#&y7S||1{%Ym8qCvwlULUD3Z3))+(qantsO!BS@3%FLm`S(_#-QLk`b)yK^ z7&De0jZ8t!Zeysni{{Q`|G?S`54Oi93S>St!=IxHY*qAnTJSj@%>pao(ryb@Wx5$; zHx=OTy%U-H{5(!&+<+F{k0WWJGGaMJ=G>084y`M;#y>x z%a7~OWyS+oeCs}1Y$l5A6J>`vHcW?=U-&ygz6_K6mc~6_tcaQ_C7{1)7nxCVk6hZ^ zisEhZTvFu)D6Wviurft(=QDE8l+#h7Zw0Q6*JPR3`?*Yc3wCkg5zZ?4AvY&pgIro1 z0xO>1Cl~wwgXTj@+{F=H+`G-&;Yjp(7@dd8IHmtmCCuf`~Ma6eh>TPGn)T4M#OvEtP;dkBoZ(st9HZ#J2 zDa+9Guo^~IIAgJ$I9tT38^>n8p)-Y|pyC`#pWO?0T!5e@ESz-d9* zsz@k%HjP%rDY3Z2TVbIhfinw~Xya5qHxXovE1!>KkJWb4hHIW|Ds;fwHy_bTSHd=7 zLO#A}9flDtHf(+$tvR$qh|bf;unqbe^pU+ds2uEsd$*PGU7;D%+c|}5np)7|sMjdf za~pJG>`<_@pDefAh?Tk&KvLK)D4*#K_9}B(VUrzmf2AgTQmn<^UHK%G z8l_849!~bI(@chkQyzOub%ikr!aBdfv>+)Q&3|ZE( z&WE08c>x(UA!zoNH)`?s()5qIP&MHaN_8o-kEg=n)4l2Rz2!C-N@#^TJxfM2l-a7; zqLBK@n2GnB)AQmJu{-7KXx9#ab8iFOx?O|a=hSIp$5k>}Wj%Ab$ONY|ma?cTgQWiKQWouU54UaFfH}fd zT;rQw?7aIOkF)XMf1wkP%-M>+Lt9~FXqs?Gqd&Y@Zh(87tf<>SA^Rw1$Zcn5q3&uT zcm?+eqrWRc+?F=3$ngQ6h55wQ9?B&~e79rZnh*IZrOS76%F)^P9;}{r28=qaL9Yy9 zyQ~J4+@Fi?W|DC76YsAR9wQ0Q4Cpq`I(Q#3j_%iO=l;HkhRNMsOgVj zf7>_0kk@jeDqDon=M(9PqHwUktIis%N`;;t^P$5rH_WW3i zxzAD0JqJ%DSE6?BL!5A0jMem5vxT0LJS*%4&o%WIteNl2J-DleH+Z(u`S_E#5@WGB z=nh(c&4QEMB&a+tLnD2XF{&VdxS0PHD!A+elU{91DVKxWAH4Cbi49vL=;of<83;@+ zT*DZxQ()C{PdJv{DoFB8| z+OXqy6I=pyR%D<;VwWvo8^(CBy=N4eq4zzQHFpep@H_Xogk30RoQ_NJz>&<+0n~^Onk8x)LHz}G_HG|q_xYCJ(ZLndH3Df28FmI1(u`%_2 zxKPS~CfVk~me(bitR#;ob7r#54W3MS+AA1bV#>mAO9_9f43L#`ZV>770wxiDk*r+# zABLR#OX3SsAw5Hf{%9$OE|n=v_nPB7)b!ujJ#*-_Vl=Z(0mb8p<(FCXYWu z-9oJuy3D1+pKF+WknYbpL>8ysM9Dm7`aN(uWbK>9MtY9MDm)Dl>-jy)gcwZ8xCViu z$LQ?`0@T#wp9i(Z%OU~jH7JYVIt$pnGo^<}q<>ZS^c$VBn`1g#*3H6(>k?oUc`l5T-JD81Pmy3ii zv--%qEn&j0q(RPg2k$(RQRAX`kL#~1%kX90G+g=V54=zN2k%Pv3PMMyags}9sqDB5 z=qGPgYiiWVx#_HCuXM|x%`gr9?ITcNdJ%obM$tr_XymFs;;u=fsq29g#LP~e2?gV6 z`+xDm5u^n@OvYeWYzEBCm;>X_+#si?NwCF=1?VtuI!uoga>)ZvIi(5@Jo0)7hXcn^ zYp)w{PU11yp*o3vX}f{n$H$;EKZleEuZ11@%i!7mW|(e08qBJNcv|l=Su61z?$7qZ z_bY<%Rlp}M$K)k6@jIX2mubx(OFg)6rVBi^lr2A}&xTj>@7KN@ka0c;NqJJ(G0+6D z3$7CX_sR72)ekW6^*W9pt&bbdw!?CLSqNIT39NsA!}JZiNKuJBT=H#&tra5lnyNV4 zeQY(2^WFeGfzfDcK{y+6LeC10z!jYtkeqM~7;%G=kcTL}s~M-~@xDkaQJPvgj(r{_ z!FpFaGl%Rpaw0(z6td>gOti;xg&3~)OCy}^FXVprG@y4_GuS>+rZw9Op!&)@o{edM zxo;w9#Y81YHdG@Sq5; zc%sCKs>{;14=mY>DnW?d_1NOUE|!~#rD~tAxwcOTMptq91Ruu+i!sYbOmB(JPG~)(SBFXg28Y&tX1A)`G+>QuO>*9Tvq-;9`E3X?l4UnEL+1+T~L0 zRK6?DI&l!v)qjw>?VX@#T!>l{xsbeUBwOAkL%*%sgTK7px%uViP&6bB=Zw`Nwzi@y z(m587cSbSI^eOC)n>Ri#34+C^chTC`>0p_{AYtYdw*RUFoskF-Oy7`qe5XftW(7v( z_v6cseAuHjKyKWs!p(9`u(eN@dL8v)-FXLbK)HqUp3L*K>K9|cMOjG9i$d#WNiaEZ z6~fl$lMB0Ua-}(^QDIIJ%Dj6k{A*y!Ds1Ah)BhV8^+rHHOx_9s-bN%o+LI+5c#BJt z3h@tp2fmHnuyySNh+CQf6Q;>>_k8SVfQ%R`k^R9r&tJp_tQ4usu^14awt_WBE`+PE zrwN|Pj3+Ith6Tq9hcT>AnaX5-0{7fKXsa@hXQ1gZ)yq3@?&7&jJmj=c=^5{u9%Dnd zcD?3Y&L%*1q%Hnlqr#4kKLx?w6?{JLK4D)2srB7xjF9OjMh{Ei<3V>k9yS4wZ>Wbo zc57LD&R00mxCHziqdDhu{2Z-LgQ`t2hpq)vTG!^-C`?FLuMiW(T~p z>@ql(6d-$HL_ZpCgX9Pc;#TU9k9Ln>_jx9htf&&DLAvymWCtnj`+vypC3o} zy~EE&emtXmGTVDU2Nb=UYHvMX1U+|qIdUb1>#3H(JQo%E>2e`-4n@FNs~d2;c_yZ^ zv0Peu5_UcrM+4eNu{$%Qm`>Cw?0WDV4o&-x_xDP$*M;A~fA=#mNh!u(mlhC{^>G+T zv`GGrx4auM6TWw;(D!YLRC2rweY->tA4PJ7rV=Iq!+kwOk7gZN`w+%{3^tK#oq`SOhaazT+adt){|V0-Ab(_dXrj zz?D7_!2(NJHt0QsJ8wPY0#x+gO0Q>StJb3gF-RRwERWpN3u=fdli+5X-6 zXtOI_Ae$Erva8NPoAGy)b+E(qkWiT8_8-}4_6yFH$Dm|~DZBdj0@tL~05%%EwVpej zVROP&%!rsrx3`_*_PhN6j%W2>Tj&Ez{lw_#`}fhgeiNSj&z2tCRY2C*yaYQ#Wt>%V zOyFPB2*Ht`1jGIISh+`>z1rHteOYlHg7xKDgs={aY;KdEb{8>W`3|r?6)w1%@dv$L zpA(F6ktC*9HUMi5$FMavc=<-G@W;?Q^mS+_=brx-Ecvfim>{jsa>MTv^;O5%kz~UA zK;pQO5e+E2n&+oluA{dbDYv%c492B*S6U>PkWz>zVl#=- zoHa;>oS>5T65c8BWhmPX`JGR&(AAjM?|;j6D`dkujVI)@*;g_u)QH0DaKt0wa3cF0 zIC}451zj7d`KuXFzx@%BznX$CXO`f5e(&zQ@ID+r9Eam)eIPGv;<*F;r*M+?6uPOz zfE~)x0{=)ETKy=VEACRHnSbI*ZudX(Eqw#^SuhQ(e%=vgly2k3E11!77v(3msv zH>UoUCe*L#7+y%cf`hpptnc>~&O^==3r46jkEVTOm1H6RT-DHgN|eyTWCwHWT2F1~ zucjgi>zKV)Dn!aX1`%HwIwdifpQFfAbwx>TU6T&)fOFtzVLW=;{e+3F9*oY=pu5@x z%%YXtS=ea;P^$vBhDM=S8q0R=%v`_wUY@;gCf$x=Eo;t`T-Hq6~}5gWmu>;9crX9Ztx z;zsY+aO|)d{Ej>VKBM8ka_^Ug%*jfi3aM+cy1Yc)=IW=mrzZ)1=(+o6NY6*wJ0=zfAe<8XgIgbQj{tGvIoOsrgXE+NSZ#V&Z@)iVbg+P2&tb4`k&(P zMWuo;GBp%7JvCrA=MQra)vgLe`3{WS+c4}{=>Xzka?Hd$N!a4eGxW^T;c#ypp31H! z15GDEs%0fRP`ep2begy&N-CtJ|2o{rG=d!$VjyiqBFy_^1a_{#wd||TAh&VXeK^0%jD4{6!v_VQVDhtf zaMboZmajF%8!vNEe$5X&IQt1W%^J^Sblh0}pdOm-q}*wqf7p3G5MS|~sDncvAu!Oe zR`sI^T^4#A^g_QwH}6ASpuUksdObn1>mckXDMTfglO$~EDRlZuKr3^J@S9XA%*{4s z>+Xg^V@@~@t!==ePcLm$6r|}-nJ85DI!{hHpCdE#j>Cxw%FJw+3MgcZ!`R;*T<>}Z zZumwEPNo_-+guFSd^4l}U1`M2v+r~I8S_E!O$8d%Ee9>rV8O`Pc>1Aa5|cRi816I; z3YKSRvvr!Mpz>vt@Mx(q`}e~GG#%HljlQ#Bu5l*kl{S&>Ir0;F`?SEY|0tcj>OI)M zisuqe+`t*VRgn4gKk_oNmTv2kq_>%zFjG4M{7N?9m!A93%Fn>$I_6?&(La#88A+e^ zRzqlxD;fJYfZq*IVsmY#v%colO!A5>N^hIYUK0KtIIbLelh1&6v?N+o6J~d?5;iYY zrQ3dt!wcWf3R4y@C#SMCndYBJ5~LACN9`*G+ndj@Z%Qd-jhiZbyiW~}%-asj+O*hX zGd0e%!vO{_#gfYwF`RU_4g8!j9WLG-%SPrj;Fyv)uDs+@ z`ISwnVFt^%AITCXPAl=oKg7%_Ta!HNKu#si$X`S zJwI2X@o)j}jNC_Osg&cZB%Yr4CX1z8jl+h$%Q>^<`_cIM2YensfyoCyLYXlS;jmXP zjJ?Idy-YE>UU3Fh**}Bo-tmWlsax=K#%4U~Wlg#_egMJVO&|%suq*TqJW8zLZY=r; ziTgru;PGX_<#h=qpajUu& zz-(YTlQv;EBJU-nZHUL7`5!Q_r4gr4x^VS|q79h%;iXtZcE(kLlVA9PnEiP{ z{BkD13xibdJfE3)m+=!~eZ%2PXc9^)twOH@eZs60_2_y2C3g>Gp*oJtbD4 z+m3yL-rRJ~e*YZokDWl3RW+Hl=xvxVWQ+LSk0H2eg~QhH zU(k@dAH>(B;&FplP&E53QS;f0pG_CxmNj|c9AZijmdEn_#Zt_S*n!g358=f(XOchP z2M&HZ#EnsWCtNaV1q;(u#oG&W;lIodtd=vt^8Cf{yJs}9_FW2>lTP8~cqOX;vxZxw zX^)@w#F1c`L9Vkmi}Sg>4(!(Q8RTQ*P@(oaq(&sbp4|;x&8Qm~7ph3k*s9U1s(crL z`+{Rau0rhQhw$b}1RfYOh{k#cYd@~N#Eo+gVmFsI!1O(~)H+>>o28t=cNoOj-}xa} z-)P3p^DfLEijN`X zOIDN?R;&W0Jbws1y$A;Hb>gFl@${rv148Bx&~uEzd&;f&YqtSSeS8(x+))tTa=HyS zZ${&VIwK4UiJhPscs}) z6m|rsSje)+d)L5pUd(B;$CQb!wq*y7>4V=Zd&EzDpz`T3jCYj9$m{`b zT8lyJh9MZPy&zZ|PzCzGi$Ujj7_M0{m&s*Mqr*-+Py4RK! z4SgbOyGud-v>7ekcnT|j2huc$G^{y&8uQK1;X~0OVSBk1oj&0$_s}yFYL8aqlazO) z@$M+J4F1KLDvHq%3w`(|s}ChVUXYeC7r>m4|MY$ZOl&qURR<1k!&3ujkKf!&k~Jomd4zM9mKy(TqS_24~Z8RWyC zL(*{c1acGW#$y;iC%rQ_08?kjWA@h?7=tQw?!pa_m5_@OLvL_}lOo1{-Gi%1H7ED0 z5BI;>z>bs+!HPW=RPnecjeMd<$9f3C?NTAWy7?WKr5`5Pqe8$X7Q{ktLf-1Npg_au zWykf@dFDKuKmDTA*ZnirC0BC}0tqUnw2Lz=YsZ-T51}F5n<<|B0-qw~h>40g9kHh# z&pb(jcX1h5^;q@cOK=@P5#&@`kV?5G$)0rIt z*WJ4y<(3HZs!&1c_gUoU=MQk!wMn>b>RTY4JE`igNjUX zIKc@%yJV78>!-ruU6Pb%)65VUTFVrCTfWe^LM#9Y(zpH+6F%q zeCz)#sEbP$*7CE_zi*r{Xu2=emlblUgQe&ymIymtjY(*VF`Xb^4AVXyglmWV@xP=J zf#BLJB2C7@0{LS^Y^^xs)@!qV!vGASQ|Z>vK5)k`nfRytfXKqxY+OYdfW0{8ysm^iyntsITiE^^i$vUI45LTA7mPEmEmb22>066E!(Uo*~e^lroR-f8346`*36Q9|&Ic5M3R@;oRJ<@Y(VgRxdmPPHT_D zpT7gRK3;*1%95n(^5&AGlLB$Jm>GLKNmA&tr4*b`-K#ZnwPYIIzi_MeC9Hdy2)f1j z!XM9V(dyncm_5K?UiCt>{S=S4&Q_4)tM|hG4?VczrU^^4Y9vcj{{v6MAROHE3Pj@! zaA@BRGWfNh*snXw)it}bw;%Jll?Rrwo69Lii5NqD3GZMWJ6fo}-kclxoD!LH7mACgx?ESL*-jTGH#P2Hhow@HLkpOK zLj<)LOo6%T?zDZDF`Mq+j`GH{A<8_0Zud&11&`*zp}-{W!i=NX_>1>!8>_(A)Y}+K zjA-!YSSD&VgDJa*^LK<4On;d|Zt5L{FVY0J&%VU^t|~Ek-bLlSItJEO{Qzav@obB2 z9c0h4glVR4anv+XHng1267%mOZ

      =`RD4h zo13*@t+y}gj!&c#jg`=TzYgzTnFlLPBjNS$QPesv932<5Vo`BB*S&BEp7PH=ZIU!i zcb&>U6t+P~K|GmPqD&**eUU~YWX*1YHMb_Q6q7V88y81@9NdU{dlq4N)?_v+L6b|m zWC8Yp?ZivH9}fHxrzZy!R>=+K*$68RoQAL`R^}?}@|B zhcNk1if}|Q@2hVx<1VBPaqIY*{lCqx;nKxXnDy*A`B5rOCO!bRwsa7~n{C*XaE8YY z4RGt*=0QtUKO}rM0@p}&n9)K=rK2<*6xoVP&g}tXJD!`3O049`1SsQc=~jB1F3){+*T991Y_mtZCy{UZTuj7VPTx>&y!F%9F9Hl6KVOC zv(V?h1f9-z@;&YE#K|cRI}MCM`QCO6dX^-(GH{DboA-M`G8M2e|UZJG#3oF7B)N*%@Z<8MLBiy^`8lnQj@d+3g{TA`v> zlj@7FVOo3;qs}brNyN5iCS z>7Udkbj}oc+%V}9`y*a}wf<)8{=y-A*d9z;F9g$ru8LR}8;>TF`0mf6?_7=Sc($xx zo_S2p0d?0+EOF#1*0Mi=P8MAXJuaIVSv?Z>4X81FnPRw6B2Ej}=!u?gA zcxF^J8AD=-R(!;+$}xh{hqGw$rDz@$h(!>eG)v~}Z~?+6yhfdn zO+o2{6C?m1U#=r0?mPxBKL<;5?D0%$825dW z4xX83HN`kXJ0#ilb52~XdJhlN^kfIuX+vO^&Eu#r7yUE z##lTdv!0BseJvQea~k%@NTITx6`NH*23*#c;WaC?xf^InGl-DWkqCiWI6_{_Um+dJ zH-&qH8icvmlVEXp40?pjVBd02)0#q*+!v~SG*nc%1QqPQ`KOV0}kc!#7nHW7#hfQrMZ0nFIO)j~>u{CUH|{gfte$#^{|*&ILxADfn&ffv6s8-(XNi?iHaZekZC*{y zzR1IZ5hppjk73aCWh9?Pn+to_cjK&$^Ep?)A=0yo?+lgRgMr*uSSquV*cl|VO`jig zrw+_wjtzt0+Nea;8tqt*p*Wi=zkwDXP3P!${!G5_ByN|pXIl&MQG?8*Qrd}vWeu`0 zO?`W<;Kfr+em9Gg8o!Hc34AMbKB0u!hjy^uNLAu#Btg?loM7o@4b1F#NbJ;eVSBp{ z3iw|A;gA8;Sdt8LKRQs~#7mr5a5l5fK-h{L zvQUfnQ|?LTzLPq9EO-Z==a=y_^8h@joP+PBUvQ+e7h*qm@t*7(=+r)zh#ncky{Vr` z2j{eLUvjSFCH0pi_S{*k&iWxP@VyLMJKq$zXMIp^Pz1dJHQejV3k7-x^(429?_tfP zG=A3%oOI(f>6xB~t5z$p117;RY;=WaYN#Qypcf z=KL6}Kf2Mz;rwa-o?HM_DPK@?^c?Or7{qSSz{j&vpy`n*t$h5HH0RsWJ7_4JU)RD# zO#i7PK@5zl*@;owI@9E<5>!O3cj@{Pea?qve? z!lmT-EqVHB&vwW#cf{|p=TOd-VaY;$)YOKh8Tr>kU|7d|} zZUoa`x)WumWWlHiKhWNOj-0j7qBHV~amnhFu>N42U;U4a!cmTX~ZEZP{iVN7p7uB&X~-*Hc|Ufu!{;@VKAIfwX$UkA_K zy7=_$1ZL}YAI)AWusdsekq-&-GqF-~f5cy|ws<#~FBagN>vr5%t3G_?G9UcE`r^C{H*qccUal8ku6qyG@=v&n*?VZ?(<&UL*2irN8-*`%{m=+DqD&d%Q#{VJ33{F|e2S(RseIr5HS6P}-QwwfH#&BDi@ zTp&eeJ|w6eV}5bcFp^7yJ>H|)$C0gAmv;*S0>Wr#;w8M%MW|J41+vZez*XWdk@y#h zEBX0#aEA}Oxv&urNtfaC*DAE7cr2$Dt4jN?wv*awNj4^k-}(E5aqNS+J-nRh0XqAn=(w1?O=` z_3_=T#hB88fY02{(?;z2;(EGmgEd_?BTz8NO<@)a4VZ2F9CP03Q@KCp&?$aI&=`D~ zOK85t{qB#ZSLexs?!@o#v0)Cl9p43tZ;s)ix~TwHHliUsAv2qt*_whuEV$JGlSU`v zA>{M3jhEnUV-FXT@EH>JrLc8&iMWv5#lY5bxbnR~c&BPL(>Oaym{W+LemNCWjBcXT zIeRL4>M;CQ;|8kp_+;q0NpLDtiEemwlpAu^K!qdcxUh(yMEcc29Ql1VcDC?Lzg#^~ zFf!UBgbUdR-c6adgE8$##OZiyVY=+-Jd;Gd9%gL>S7MhNETt8ulzkb==hIq{aM>=*|Mr>8o$&)yXGL-A&OU;PFWk{RAr}^{ z^}*K5mq12c0{wTcq!)YI(YLM_BK!3~W~mH(4S7ud^Iyt&+2n!xV>9|OB#bOR_6JmX zwt`5@Z>ZRO6(zRuXCPl2X4rp67`Qzbo^I;^gNE6_ow+F7;qixbN;;FRW*j)VhdIV=Yay(p-Axvbh9B0e>PLnK8z_T$T@IQvm!yU^njN?Qy zGD7w!Gi7BZ@3~J#ilRs=N@+-U|Tj$nQ=ZQSjmAp8~K%ESxybDzBvc|O)f zPMq!H%yxOvPTmbOep&(S6X89+g_6{HHg6pYP{M=N%h|C1UDPpgpzS-(z}me7+`@us zOuBRhw_5fK^o+GZg&uWq%Gpo77kmPXj#I?c-JEs387ALa?{J-Wbih&8jy;QPAl->a zq5Sj|COcS#^Q$}HqSI@V`%#i(jx+Gnn{52B*O&M784LF(58|Yr4orD8f-YAUkhB>E z#PCEU*d9w`w~AUYDrXDQkzY8g&wE+KNMHDpHU}U{0h$r?L~PH|Vhb+^g68#d%y(@?rQM6zofBy^p)wA~F0X(< z=!dt8YV2IsXZ)2siyoBAAVFPnbV0l$yeZm3LrqU|{~EU9qdl_B&OwtY^Ziu4=1}|D z?rT6*F)%iD0$<2!tMzWn;(O!;N`TSkkqJ?W#?NmSr>Ppg@6se*F~7CyBvD zJ`Zp5aXFq#u)s&(`bef#DUK?hLqoEp*ya7s40osT=Pp@Vas3-NCc>0@jyfR7TrmWq z0q!{5wE#0ii*ejtQ6_2MfMb1m2A}LH{u`nZq6x2)Hc<8=_tjw-seLTepTlN;}elP!IE6W+gBggPk_%opNtsYVjrHq!(YO#k9mt&eawXb0CCUW87;?<#z}#&I@q_g6H>VMk$TczcZDokJ*M3kI%=OOB2vtGZ&njR9I!O zim>!u8tf_Jh*P-(37_vrr0kEuvXy@Y5|?v%|6)2GvG6AQWhUZ|jN@G8>oKT)bs4uX z<1p{~?nkQ^a;V{VjJ$1khYPM>arVn3SRA#7OP(Um^2Uy1QC&B1iEg4(j#wn)$XV2@l4y^EsJ0Aze=Y{QJybyWZw-!nd<7Ri{|Doi zYgJM+5uP719oSbt_Ptw?eY5C;qm#DNRIztNUcnUVC3zBBT0IO@Fu3?pp7+Kp^E)a= zgm;Va^i!VCz*b_!1vM&itr2^hrm+=A%+Tb?+seq#c^GQ&5msu~a*b8;?BP%h9#1Xj zrl=MRI-cji(%&)=?`wcrgUTou>x@hHW`OSWVO%g%L^v&5i3RnpXEB;a!rni-S&2Q* zA^CF#g*D|^9oPq6TIZ>sTAbkcMP2OI+y{N*N5F3bf3Pc`Opo6)!_6jtx#_M_Y*|+< zOWqd8GWPLjoMl6>Vv`YWOI(Lr$2X&5>N;w^I0;SSbAg9maG?!7!t}HldPBMlTmpr# zLw^=No)C*cg?vu&a2gk3RSk9Lx59OKJ`3z9!N%~YBK4fh@Y2{G+NQfPX;u|F zAKt8nXy!;r3056$XRSm*Dv5NM&r-)D+(zpoT?JF^vS z7G8lLpOsL=WjXVoegL0ZyyI*|_w#*BNjgPPM#gPC3GYT3(*f6iFuBp2IWm8TE~7MX zJgLRfU*9Fo+$3rsIfkB&(x&g0mw{VHl<-aDYp#&zeUS2H7?m)ERjtUURbkoel(RE+ zc{q+$x>>NdyU*bx(8baPqu6g>DdG`c3L$d3=w2qn7Ay+Jd!nl3Yfl_VO8Ua;v-?0- z@g*jd2V?h(EY$e9kbW;eNE2OM@$ZLyIMA{h4n8@Jp6-?q|5+YGlb+zkfoVwh=HYq8 z3-Dy$FiAH4$oamLXEWXa)3|KPhNtOK5z`zZw(g@~gK!d$tX9Q{!2lY%H-#I@-A7Ly z=!OWjZ?Hm&aQB;wpxvPlT*Ls!Rn>DEE{()^^g*t$Cx(+a?ah_=JQD7{WJHu`3upL4 z8#=37@z9J3uH$8O zIs{cbXJV&89=->pSp8|t<(~~&e%%FU2KH4r#Iq< zpm=N#Qx}@2$8chLZ}=Y8Pts_*4*omi%st#5NIG}VgM|+@nA81Yde!YV%AVDR-Xre> zW>#;>$GcHD*p-AEUR!a^jhgI%loD7u>9G$7CO}_r8NQqP1!pX}3-d(wV$!!KpmIzU z{BEhyNc(j-ruPhX8Xt#(VIQ(CITy;JuM5}jH5QtR$Wn_r7cj^F1I~3a5x&*bp-0tx zFpYc@+Uxa0>yA{e(Q`LF5%7o`yU-3F^E;@>u!T5l2ZJ-W5{YDdD3q^WkF>M|6-%_3 z&Z#v*<9;>Tff+=vUrM+m_ASVji86z$Vw|6&Dh#@6FuUD4?B%2DXgj_d0%a%D%GY+( zeNG3tV{Kfy=fo%)dP;?RV|0d#Xgh(vQ`I2ce-Zw%Kvn%(Y+Zj9_+ z$SG(a#E6AW@b7dDw{6ozW-&p9N~kx2|Gz}aG%CSUDTGxImXPODbeX)a8pPezB3+x7 zFu&UiVO=?&7?ul9(H{?iZh_zY2o{V|lB&S%KJ zF2l_$MQM0|3R>&UWji|;pn~ZJta>;JmlhP_n7OJLKcx*sW{qUcCX?9Wi~k_yNC90Q z8_%{+NGEf{|DoYmf&l?@a7vvwOh}8x4TCipdk?wkMJBkx*#bk4xKanV*Kn?}2m215 zLou%mw20w-ijt-*G3`8N>I`rfr>kO;Ss54IQ9-T+@$dQcN_ci>IvC~6M@^kTF34J) zW&a&Xl4o_3*@qX9Mar4*@r5gmZ&Rn@@59hNU^KTz^aD1`_{8NLF9feHO}dIdORZYJ z1Ap8Qfn9G4NvgFHs}?;0|2Al{oe}2XFY5@4vs{Ini&{CGv-?=W*s08-LVF`M&kac9QEx-|W(2se)g!uu=-;;Nh_ z{JK;FoR91!?hBNNTf=iM`%g72c`n7uT9*l`rwK{OuLo$=&Y#D1CGlpRH#sfU4{=%t z`CjZw7%d)0q#pH!EH;6c-bmb2|YJsdBJkU=jI#Yom-wDlG+R1g#zXZkU>u9ol1}hjSsjMs5iIe$E#AMX2{>K{lVK#=fOgI33w|C%2$Mb^vDHk#I zzyof^>H8?2BhQ-FZpW!_`rx2S1j%$@Xqf$o>{_Bh-Jcx5(F)BF|7t89;d2YF&r^oC z|AM)wZXMd*Xdq}`oB~Z9Gg))yWQ^(fcjK?s4(wmyM4i@TV$C9Hvg2}x+C#te_wprMt>j@(x2hd+VpG;o#7jwd#@qt{WKrPCErCf>=TzK)2_hD@o z+-n8)@}DilE)_wR(GI4rnjpGJ9B}qIG&!QiT;E?ooVXCrtu>&h960FNk%PleAAw2e zM7HVG2lVpXCp@{SkyMI^GZ&sIdbC!a4q3`#cZLWX#phzzOuNc?rhUM(VHx2bVggfKuxZ zZc+X-^5hraqi%}B9bGoeXz3p!-ZDt`Z5>a3?Ivv892;i;XcU6cbavH8lWurk2Zs&3 zgvqs%Y+%bmpx8V_#}ff#;g?|dB3bdG4*iD@KA{qBgQd3Jc92k{ouub?)F2?F{Ept^s!_AvTFSkSIL4GeLepxUj z*oD5hVM@Y7Gzhf`fTacQ_%Nr6=$oXXg@LAfisj4~Fb z%a%@HS%W^%;+qG;j9>WX`4iG9yeO#A`h#=6gwUR&l^}O~Hp^dVgL4v0s7S*%yl6ZD z&J%08?eGOyo_HH{BemHUr7NJ*YsszQXL630>oD5p63my;rPJ2MfvJHOR=!#R;k^?f zbC(Q_PBURS2OofxvK{-ZZ9})%TBDC`8%PKPklT1&P+wC6qsA|w=F0a`%VvlEzJfOl_^kJ!r7+lOGPC*K2_u5?$mPSIq0x9T+x*-S=Fd^ZJ966e z^ZofmI{yN0T*r3>m+oW%d|#qa!iE~15+hHyEymNsn;e!Q9v+pa&tkB=mqFoi6(=)ynW-MGfPDr}0i4a|{Iqc>K(Qr zK==C1f{==Kc-SEcrbDODSyT=Bb_Bwo`0;ut4ly_427AAqa!CXiv?C#ZO`nqCi*aM01_`$oTt==jLH=%l?w zP|LGP2dBw04}YHL_sfwr#<`)`6SWZur^22NYqO*ep4^R>ru@0h6;wvn3B5;BRuX&! zRwsOg7W+qd`l~dy4MYek_8;bw-kU?+xl7FI`Y@i{Rfa8hgrKx&K&ZB)3^q1Dg0P5L z;4Taz6~AJH%|{NCPLH#2aY7MVmAuDBHALq*)8V>=C{|YfNAy>va_e3OLi)`tSfp15 z2|pF6fez5#^pEJsjevyzc-H>>(ad`24JX^yO4@@%ssDj22x^PKhnjcASy`Ys8}ZznBz-CXOTS@Kt1H9u z-amz5y^m=4@c}H-uESiVQ1b73EGbsdL+cwSAx$Y8BBdr#|D+k*@a$&-w`xTiu5K>~ ziL_&_Jm+mj^-<2|{27p#xEb1dWbsLvD!nmh5tY4g7v<073MQS0UD<5Ub?fD$YG^xY4{gA<$GM!2ehqBeGK<=ICX*3cq{-#%GCqD_^n?Hczy$c~SU_RTL`x6`n3(@6g z5_}MqrVl#5<33+SESgnLrfxgKZT)l_`)^LA_w!b92Vy1I-#w4--6KUKz5%<{$8O z&>Ut8m$Eskx8co|S+x54BZoWBT_}~ChHujin6i;JZ5GtwldNFyZ5S3leqKPXM?}K$ z{ii^)c|Tx>F$nX;mr-oo39wRohMDuq1$y&D*|&;9$Pl%JD~oIJfh^BWHv? z@d5u_4Tj0d0t=IA+(2^yC!6?|`<(s+H;mfvVEgL?e#jkxe?<=9){XqRKrS6NtP!Jl ztb=R}G{l>l*THCbq`>>WEKK+KhnIT3LT#QS-8HBM7T4}`{@1p^$T$fw&J3hDBN|P( zWVrv}2vO+I=kIURqZGFc;AZ>yKt`CCY5-(UMcTBaGh*k zZN!zX9m|A42)7F=@wtWxC*tITSKRuzD;kNUW|tUynEwqN8hT0g40DGk7Ee&(fdq?e z(W0JLy2)2pYm75^!p&S6h#l2~c;$yDMxD!q`0r~lO>Zvj-p;=VqvoOa0wYu(4225Y ziEQfD58TFeXqZi6y8K%p`m#Gdtr1~)|M{_!E8FSZEq$C@ zcnl=8>TxF37vN{vJZ7l3o5l5f5%fu~W%H^};pvS>@!`cn2oU4h?M=VI#A7Wyc0a%* zG~J=4GXXa;5#E2)%KQB6xIifZJ8SnCBX-NO#N^9(uG5;{NQ&jecI!|}-Aov%q(ZxA zwUf9Xf5CRdE-=3AgZh@uxb?jo)wq+0(`ETHk}12wRI)JO!*J6 zGv*0*>)LUYKEXQ><4w^$Y^T72JRZHmRDJ->?UwR4C;{#|lqt&&EHO9BD~o21qU108cd@ z;&!i}_;b(_!ZqfiwVEW{Tkwqg=Ccb@mW05JR2lSqQVVY*k<+|32uJ^RaI-J+{6~2; zxNy4#>7mbP>;4SqsgDMiN@JWAZ_Ogo#qh?AFrn0=K)4qD5CbQ@$L(L88g3wU2qnlAM`0v|Vt(_H60^m5k}qHQvs zEy%qKw{{idfq7ZnukTZEO=ckI8o99T-OZq|-HW@bD#47-hk(?;Lh3V83C1cuBOZf2 zc-I}lcT5dN^sXTtGag}y_%V_dzmT$X_i@}@Ep{?hg#;GPX1@+E@e&qRJHd{M*;sx57QTvXhS~2#*yo^r><{3#u;aUg zF((rs+jl=GE}IH*ybJbi#9i!=_GO1euHh4RW4a+Kn5avv;9hD?!dvhBaKW-yXm69m z<$Ny__h~)p_!tZQ`!$lXswP+%1s&nG`ZKIgvx@wrw(9ZR9R&?d6LhkK|`DCyE zOTbW7!APFV9(qj=YVNjRba@3F59zG5AMcCr#x{}rzgtMy`N_D*u>b?()Eo}QWn$=- zztAtHkI5qQV5M(5tZd@>L>(>Ywo`!JzvOs+_vEP_^${er=9} zUIMYiO}M+L2nDb2<9gn+cInE`e%VQCw`_U-<~iFbxD%R4Ic&ZaJuQOd+yZ$zk9 zkq3CB@OjVPkq{A^&UD@z!M|Ppl{$&uXq#il2C8Fu->WK{Guehyf0zwsN`Hvct!(VM z+~cr8SDGH&qz#w<8$p{`H6(o7iAmxQaZl@Y;ob{{5Vp^Z9BA~V1}#ctqntd8vc8WW z#zcU_yJA$fGQ!)Fe!+(ewkRr_&9M~&cq&VdHFPL)XWP3_$g@gp9YrwOmS?%x+JcRa zADP(l7-RWa_kx?=P!r7KBDgub!hzh zKW@T*YWVP;1NDfWKv!)TD|l#(~zf_ywYfz40&1Z}Qm==iG@y6)A3_RR6jGUg#!IVYArbDBq% zvwDcU$-iE!Ds~{`FnT<{%gtEP%Q-J{#Aj=V$txPl;)BQ0orZJqcX1CcE!zt-k56L$ z{`)|rZX6Wo>=iK4nJB8u$othr7}QY;8mBh0D!aFEF=aWi$jrvm$DX2-#vZyMNuNEN zZwL=2&c&<~GSsqQCbs#ObL+n^p&w)(!^*(dFr)4j$*(_%XG0XxB*+r{zJ}6_DBf+n z?FK9zN&|&Uy0kSc8QOB)@$i)xs`es{zHxM*N6ini)W%mNTqB#R?cy-+W+&L81Fa?T zu%*+0KCAeH&B2SgyAkI(w~OuMs!Jf)2%7~43l4*<>swr#a25Y;&n4|s`FrQvc5qo# zhz)XjZ1mDR7?&?i=XWe;h8xE-i=j2x@cc8+EzgA!Q&ywaj0T+cTNFocP-HjenxL8I z955@XfuRTHT#&p09#nsWH~!j!cv~Vy@LulPhC`4Sy$@_|FQeUo-hxLdA26_19{=On zd?!!((Ojz>GHr4lek@GK_=Adf|B>oRZgMt6jt}cmHk_&wk3SAF~>o&qTr~1%Aio zx)%C}gHX=t9t2oFN11#bS{qUgNBb-UjVg~})5?wDd&-D_&1R^VR-uOHhA~5(!BUk^ zEC z)o8P48#%lz3_On9<>JDZFx5O&y2kH0p*0iflyW)B{!;J=dVzY*>6jZ_3%7LBaIw;6 z)O#Qfc6sw)Qez>^&O5~QSB|D#?>)%v`PKN?L5<3nmO!jrFzh=ljcQL0VYy5)sJNsE z`^Kc8`(z_LBQY60u#;!$7Qk+~jkssU5Bx2@hEq(i#s}$P+{MBZxL`*LspWtBj#?&g z&2Pt`^S<%qR;CC|=G{?Ew`X%jO($_&_CwIF7lV2}iz~G-f%5x$h&ni$w%94ckDBl3 zuED!j-uOV-SRIflGor;#iFjhV2uqOU9kUzu3CDbSgh?BYlEr=_S^bhQ;{Cl9JtyaY zQPXq6iEGgbUUg8~ZYt33a^;>xP9PCJ!Bo{uofY#=nhh2O?Dc8|DDs!W@YU}Sw66;^ zjEZo@seTafyk#c;P!RLwEhi|P!RGaU@WO67j<+}tG2^}Iad+gRT?!yaUzKJF zMpAPi?2Xq-raZy{E$!-YG~Zj_cdrRm`}9%tgg7e4%%VpFUg72vLc=Fm;`c+EbpM(V zIBtHN*2gHr5}uteW50|J9XDo?-KAt$G?LZi-UD-#p-~dN^TK+NYmTyI`cVbAae^6r zYEgk^u}w&xmcg_xL(WA@6{N@NVAEYkw#mJaOlo<}bMp66&8I8DX#5T|lG?=MWDcRJ zhXGCK)uiUfMW~WQHFgID@$9L&F!qNSOEdq>8Q#cd0|zHE>x>WF<)sJNXrqIe;Oqg8 z#Vg=~q#-?OV1sw2e-!xt8^@%jN1^qX)lg@r$;R?~ua62sxbuS6Fa^*YT zdudCJ=Tu^L#wPgQ^b)UK_r|-L#rWZ=9K>#GCeN(S;HYXP)SB;3$0%rFfAUQ@81+Dj{sCGjw>Y;7n%t;H7uE@cJF4o29Ing=;LRDTf$yFYO@p=Pto{!2q|$ z*pjkkDOm3~0q!+MK#f!j`Q!T^=V@FZxcdY_(&-1R+LK7CV_fJ0pHb|w@=CJD1&Mg; zN!UN$8Mq@-Y}e?K)S?y`H&>Ic{w|NVb8NCi&ld5oM2or=_=1-xr?r2GeBdFCKE)>VQvmb!Krqbj5$&+ zym3X5F0x$+_rDuZwRN{pmpq0Vqb{zF=a)ZC>LC&kSWYygQEOBoe+K7S3`gaecY__f zc1(&cG&oF(RUea$m#w*>u2SSzokH`dl^7bm1>bwO3+GI+rF$}C+07TlIDMHFS-GNy z1m>5(h?m+BgbidW`^$C9vdX^cWATba995EwfuImCwyZfC6U$B6mL)uIcab!<-B8gj<2wSIAz*I4BCgGmU)f=|qDCIXGIZzHNcm6`v%F(Q7 zuP#o|y9?B%4qqvkVV+Vf7n?82tW?@zd2l>j`O%4KH>$WZnu&t*E~2<9;uf~N5M!2^ zu~gA7g6M4M#1&`X3#R2ig;2Y8kn=Jkskg$Jil{T*YLjQn6L?4cUvoC%&{){~fpvHQJhc?7Nf~b5xRi|VJRp4g$A@h= zJOOXLeMVNF*oVF@?VRPsX*BldI*cd|1f}R9v>p8da|S0eHJv-0j0acwNT~^5^p$|G zy^w*+*ocu3B~ z_%d1bF-+Gu5yc017VFyG&}tO}zr#Nhecv*?p&kRnYg3~aS! zvOOj&QOSbd8RZ1wdVbK#_cfO91%9q{5(?x*p|xZo`@3I_?S6F*?o~L`39&+AaAPa= zI^;>c->>04%b9p*)mwq&np|wlKMob?Vr=N$TgZLz4gNj*2;yH|sLVVYbT0WQ917CM z(!H~x@<^YsGSrWe#S##q5A?sHTHLKt#SJ|^%{w+uVBge!vgPv`yixp|d^L=Lz$JOe zEO?LFu~YoK{wk{NsNpU;j>bDb#pwI2W}%qgJvb=#53gByUXnGAyi7)q5aDMBFUVJ)t*~}O3si+&l23O=l}B=>w7CN7waDjNwj9`524qO56g^J#dp_BJS= zdyG>*snDyc_Owy^8@a4!z-U!G?*Fn^82U#AcQ}t_VbkPk@0E*C!ZT^MP19kqYf|A! z-7toHiQpE5t5V;8HIUZX$u-V>0Qts!WJXmm9IM+#P6dvkqxW}Xw0Jv+c-LT0 zNNv;#O5 z2e|E%cpj@x5sr^1?AnzDU_UefKYokShT8Y|cVGmw+;twgsrWrL&@RX|}~|5;CaBtS|f}+UNRlx#9@+!~P&jJ&Z@kkxQw|TTxuE5I*&? z+b!Xz0ZE|G93ZKX&tZo2V%FM9nBZf|y_$OsOIEwHx?)|Xa8HXGKXPVs{=9;N2PA1^ z%px}W2G4ID6lD)&t&ykkau4;Ipxt&A8ZNy=e3$hJ8;f`s{dzq-*HmbKUoM_&anq!0 z?`^}$iPqHV!)5H)^c=>B3`6FHUF>PVSgQXi3$>;D;IMECb=TUDx1Iij;M8Qu$s5HE z@GLC*{Y79KJ&(yhGh&Tq@?3o0ORg!dlRJCq0o;Ts%(|!p!pCaU-~607%SjvWKAA(8 zYC5pSUwi2C;sRFK97(o>{l>mt8&H#2LcdiRGpQ~9v?s}s*owqZnWj%zv12VAC>et6 zjI(gufzSMwQ#>fXh&5Pxu$-c+IQ8Cb*#2-KJoMdzZKqOLEhk6qBBYr1TrcX(K4FSa z5t;Q`f!54ThM*n#R6e^Kw8%Le<-7 zoTV4fVt0DR+4B1>)87HS_aX{aFZ;3md8K4~+8YuSAxnLlC$sB42s%!UF!}vn_Fa7} zWWNjn{o}{MA)B8&*o!i6^#GzAd=mbgSjQAJj51S{GoN$jol~b`9%FliJbU)yKYW+oOAMMvQJL9~xssqh zfmZWQ?D+JQWDLZxHLXkV!e&=2Fc^c4l?PelodBk()COrU+EA!(1eFt1=|{CwB&=SC zsmRQx?*bP<_5jev`k#=lDNn=g7SXP{d*q1cC^Whs57&84!S-u-bXkAbDN?jaiy6xquP{cE~-L_I;AU9c}9P zcw{_HRKCwGPuNoFnfMx2l)}Jid^SEw=lfN|9?W`R3?v>sismOC2y##6;jPtg(D;Ti zTUV3^#Z3iVilG$S_GK9x`(HoYEU;yerOfuIb%9u1B6Me75v=9UN8`oE(gcHMkaejb zjXbNd|BW}yQgmYC!+Bt?#dn!_e+@UdliMXXgEfi8U}PZ$`?;fFzhDx(>7c;%8eI@< zIy@B(PXmAF=kphTm*M`2r(p9Q5h{PA5>~qhWf6(6^x__tp?w#f7dtS)a%s%Gf0pDI8`JqWXQ5XAe7aaIi%CxVgQh!+(R%$! z+){7~Cryrl$NMG{p->-$!om;Ag#<^%@(Dllh3kej>8Z!<{9@oRmi=hYAj)NK3Yr~Lr+D#fitC!>`KNi zNGZo}eiKIXxwDdw3&_aFqO|ID1$}c=fyVOupM57U z^9<;R;JZe^vnQ=-p^lHX&en(wgz?NZCG~k9{QsmbQ)7On$e$^blIS62<(VaWA>?gS#$kKd`yzrIkzZmtSS%) zS_|;9UJyaV|a4JN@$EvBB{JtT`jaH|* zM_;0S=0X_xTAnKTcSCFWMH1#!L$t2)jJ`sH}&9nBs zexhvo%&BzGd_Agc-9S!v#KN6`f2i5lj!yUY!|Mb)lsn>sujEBQ=NZ3G%0rmF>H`*! zU(dE5PI6ePafXvF?}GWsp0u=a4fi?1o$DOy$EAvu;GZ^A=9LylF;f|rd7T8k$_`xd zV>=i7wT#ROFGMRLgVlJ~LA0|NA0+nRXlFt`^Z)AeV+?VBV>2i9D2oaW?qgVjIm@xz z&58I|K$OE%cq{%5GQ{uVa}|4Bk(vZ*cRRSEcVj?FtX3H2tp_gS6VT_33M~6!LO+an z3LF0TVuD>enbPA!>D@!znaKQ&_{*K=Wg}PHQKI=GaR5(gT82-c{4Q-Nc8-gp;MA+Z< zR?v2kVbfnX!#UHb4wkKdxrT{JXeMQb-*UgARgRRfwau9eX|v?^G^^5%?^#eV`95r} zk!JRhQX7aEJjMp__jx+xml{BM6t;^6%ooAs;mdA^)uRu@c zO6+=d0DKj+Y2t<|m@@H&Ab83*a?N4{SOyp1;kJX&^d%o6TYBK&IRjW+C{L>&J@#xvj=dajw`bz;&ia?CF)f; zvS0Rv(9)q#F5dE`KR@l}Ye&`SGh{(c#r3F`?j5`)o=L|Py~mx)73i|V%MfLZz;44I z%rz!v<>S0&0EJ-SoUDT#~|JxDUG}NGs2yuY3x;u3Hzhm1W$zL(0sQu z%T@V_*B6Y2Vp~QbFR`lQdI{*QicpGq;#Rl32Y{CJKkLjhc3Up5M? zcy`b?W9pcHie%~~!~T6A;n}T4+)e$baLIK)d{nsr9aEZMtjaCSw5Z02QVXgn7mS*h zhd7r@pRx2+I$D-#Qk$vQ@zV=?*lRcn+E(7;{?1mWIguJr-uHk@^|GW+6%I# zOVKOYqAxzKV6`Un(2vJm51v7@&vZ1N^4ZW{8G3ByEWzOv6WlUBp1TsB%*b0c#MfBb32p7~IA(inb;h&_Txz-LUc9vk)!A7X>vBB3B(eO&`7j%g< zz~H%bQ19fKYJcrGgT{PvaGX4~P5WoQv-8b2;Hi$iK~AsWB=~tVq$MD zC_lf$*$o}#R!lsKs&30b%7JIs{#9h&9tHSCrv)#a*^6_-?}E3xBi#2}OFv6G(~wK5 ztWG2jT;4r}^j)1?aL;1cF_w`o%RMk(x*F$Rn+CgDk3nSHcxpU7lfb72_|nZ`Re%Zm zy~-C$|C`JEioWx%uvi=y_f)w0LmzHGvq(7Nzj%~6c#;g69mK`r{Ens|6=ZrF!EdJr z%;&o=wBk2Bkhg%IZDKU)$3KD5hZ~srw2zGM>qYnBaAvq-I@pfh4d?P-qoaxwlJH)_AgiP`G+*~8mUfWPDn7_;R7ts>;^GW3}-73rGdJ|2*KHnm$7!A zG&Qj>U`u+kU_hxlLS+*e;mR7z3-j z9Wks`nVu#VEca) zX5u4CLp$x6$az^7Fvf%h&(&ozb~#Y{DtcWVdjn>g({r6wIk zn9cc4OpSS_?!X@$V}4fPK?AAJm1kfR{gIruOkoSg&xEe{7pN`18i($PQ%{u)c5Y9K z@K*VF_@1Ll7m8fr`A0rz)N>KeuS}*5JqZx7=n4evUjmwL4+ZbKPa^*GMk!x0%rbf6 zV650GJT~nxm%5+`lMJeRuo*_TRo2?S;`=TVw`!a%MMft&Rs}%0v%X#$k9d$T6Mg;V-#^F%HE+~F8 z8D`8^MaNX0o&D1Q67ud~TJ{i}-SrGV$trS3CmO(lSI5ZCpVu)eQUk}#D1awP`EX=Y zxIpMr2#3A}66#*Z=fYp1LR>Gg5}(Nad^6+Ju9lG&xDve^aNPb1EZ{ktd5_ib^2S7x^3skjPr8SvADGj~tc7rz?}Fa=PS}p0f5>az zL$X!3pS+xY0;Fd=2gg2pT40_B8(ySAzo9KVu{9VarPp!|#>MFS=rBDdkwvWBPrz`h zDtRrf4`S*2d8Ub+u(Zwydd~!~%vJ)FXGxBGy#$Kh>e7mhZare_1d;D+7;) z{w4>%`NP@yyz8*84L-^Kg=0LUaI^O>JRBRur9OTF1{2h2>k$nYXWTX?`yazqco<3)$ecjRij}C(REg(S^fVu;lGis0_IW$9?#F*0iZqZH7KS>(ZvGJ8ZZm z)lS?tNi()kG6#}__T!80scg#?HFBW66)%Kr1n&BL@EJcB;PG^oqnh52H^^cXc@djm>f z%ZvwbUUJ6x(1I@_}LnImX!^hoyb;RVk8nj5L)y#PrGR|RWiCouz)5^hb82&^mV z2d}VD&KhLdx4KR|EYrn#l&8SV?^Y~5%A8(Z<$zqDI$m+`|3cTvZ=|iI3D(ArqYk5EfqB}{pX0Y--|=qv^)wX3eyg*2 zp3_<9I89cPtrstfV5l@a&cM2ZT2ZiHV6#n31|1~-Q7!P%3y!Le<# zaPv8BcDqA_X-+DG+RhmKB|QXAA~!gb%jfWTg(K>p8A;vnHhedgU}<}8;A%xF+;45f zPiwp2sND}#7kdrUKWzc;@Kapj8%eOX)n%494`S2Y*>Guv3`8vw!tefR&}To4>2C7> zGjt|wHFi-LZk|&bG$$%WB@(H#*A59uluQ+whkPg!5($+`MIlOq5)DcsqO;c~m5ha` zln_bAgk*~E{R3TB^}grqz1H*Gx5)mCCB62st%#lM zF{E`#jjZ=p8(z~e<-X1XF~Qn^*&cZTMVIA7ySk2w@5bK%gWZzU_+T@b-BuSjAGipw zu0?|S-0mlmG=b}qz@W9+){QCAcvF-Rw&aNuLSu?djJ2(`- zT4$iYQ9SyN*MQID4KCH*2o24hBvq}Q{TvmAIuT!BXG6a@X^=d0Z9k5K-d3T*n_hhR zSc|*P)Z`cB^Wn^~f%N|4Q7r9M4F(2-I{Fmc0tFuea5PFN@r*e&SkhYsJEJGS4)1Dm?!`*T{=Pw!I768a zEPDl+@~I>(unj**>%htI95PJcnVs#PcZjYojYo&13 ze}+^peGG4KQK7^As&M7nNLD2tjGqs<@$Pg7%nuk3;RihGw2LhtrSEPFSKM!V%f@-9v8{I?nn zu30hd=ruS!y%ii?Z)5T7Y4kzhP~7dj4K^gJa=o#qarMaKSgCIU7B3I7zuO~0?WiPI zy=V)QhQ1|32bpjg^dN1o12AK_KKy5_OcLu};vLx)_-5Gz*dwtPNUA>H&wL@aKO5N2 z2atFD6@$-0Pig?c^zgH6d&Ud#o%rdr$W0P%RMg^Rr-^uJ+I*Z{)3=`wh~ zzlFoE2hpFm-(x_-Ur5sS=RV={ais4ouEa*r2hY0kvvnopwm!f{cn7m_Doxe5+!Or%_*m@?9YAue0;7)W;M6C{uF<;NOSk#uVmon zZkC(34w6^&Gn(8Q2jQq3@LL&wL?1E{amwg&F@fXgt8w&|7LwU#&;T}+uimIQ4 zo>$~Ptktv=P1{lqBX=z(BYzgb!IjTRx5NcvR;x+F$9=&yYydx_{e|64h{Ef+b5K|4MtrI<;FC5S=84{!;+~NCY}`OcOnG<$ z>2jePw=!C6su}B46nTk#zHw2sG0+f0?&rejJFEDY|LkaA%R6{K)0HQEvf;zkrFd_b z4>>5SimIj4shSkWJ^lIo?EE6!-(g9;p1x)U|1x2fYBQvS*z#2twy;WlIu5)VM(fP& zXyInbDfS7l=Y*X62RoRn1_B(bWBf|t1hI$S%+sSs@<-P;H)e=?zN z??`^+vEZ?j%n{YZ|A%=i_o4d5L3FynshW2vA7|4s25B^oChf2?-*gf(XN~HVYf~+#O_0cF=`_2y4_S=$GT7u_qUT$vzzrMotqy~$sGvMw81}xofDP%o0 zqm4(Lans2>yx{DGZ9*n({PuUS)drz-NsYKn(+jVjJdeHd@z~Kd8w{j3gJ<{|H0?dg z{u?y{@0Q(%cV2}=<7)|)QbRgQR+HtG2Ev@&=Pb0!gp?1}B1tRMiB_8(EWS|#zH!^x zyCZdM`lnsc^?W$Z9lRHOe2#!y)(RnytpSq4{ak6oMp)D7NMGt~hF@JhtXI1d+dUW` z_(ezDJmfoO>6y~O<-4ix&<1?@R}+`Nt|3#4Z;D6ic4MUNb~tl&4h;^TL9+D)R@cC7 zRC4+b+9~jRv2Yizo%sMxEsNz(0%f>CuOV5p^|AQ0!0GEWO2F)hdh8o=j;zp+;1*@x z%u?rzIPc{EnACj(mzCM#3u!ezl{SF?m-}SJvv#235Y*Ub&#R}$qGg3Hy!==XQt?U< z?{NmsMi;Qh1^#017ro$nJ_8dYe2M>*XQ*Zq%B(b3qElxU%IrG?S$_q8z(0Lan@SDl zc-@AM+HW}K%w0Ut)JHrHkHsyAHsb9e$#|#r}u%N9b%MqwY0b~b|AHUs=p;u@_(UTf>Wny<~6R zn+kUkQw*|C2kCY75J?GqbDzgg&p0UBHu*D{&2iwDs$22r?C&2ugpYV5sGIsXMk%-H7_|Py5%P!x=dh-)x-`{V7w>5zr5prVpQj^#Q zhexpW=|0+j`Z!|sI>>f>2vMomz{I!$hJW+Il7r4<>F!wExTruBx>;Poi$}A(BXWG9 z;K6WF6Xrn``vrHfBI^B&VjK5gz|TE^%kOuw`PEZkjsB-zL&~+P2eFH_HK4S(v(7H=@y;bFVl>KqYG)Y?2m4?Gr4CwK(=`iMP zBsc5}$7`?0!vymWSAtBgF;91G@U;)(pJU>1m6|eGP4wQHO~K5bHjn&FGE_pv&EuuKd_hmYX|<1VaHw?+elQc8CaMMX4z9iKcoy-Z})YH2q|?MF&9NMF;++-Gg}^L+Gxo zB9z>ygbE9~FzNVnkod6`8c*&8HTSWi<^vqoKPx6%J7s84?f~dqBXC`IiNW~28(Y3{ z3;8|g1v&qHH|7NRF~dn`pglRB`R^`8b@meqJ_`Hhd!zY;d$O42X$);K88G|XVBS@i z3~e`_l7#xlxZ>1MfF*8RIU@r-eBy|?jsY5ftwlp0Q(7Wc!W)@#;I43$C2Ub-feYVZ zai|SEk6O%!GzW0Gc0@1LZk%DY5Q>aH;O;erFxw?o;3-@1VX7;s_t}|F3cb zE^i?R?RQgYzh-e{Y(6fni4|Oy%6wQ&8yk4mj&B^2ARar^1SY6$fp<(e1FRGn&l@8k z{)#`{D4_wXilsy!p9_1F@o&IFV9+IKn4`(zK)T4J5}!HeAs=`h)=GFm>4kn!d2U2!%SL|DROmORbV5uWxxlM>Wt+6{b zzSJyBy!PZt7=Jberx%>TqTD=I=xBmIzyFDrE_9@o78eO5=%aYt7M?$UF5Fa*<`w0? z;NQQGxI)>Aj}mu_rwP0@-}(Dc)i@bn>J+2riC4J(y^#AKnIpK`^r`k_13Ku(IGe5?@T+M?xMZ;P+r_d^5Mr>D4(yWSE8rJ->-YHGIQ>2kH3REEu!Hq~Kwh z2zy+fqqbQaw3cgQk!Ca55q=+LPPs~ceXnB5qjE^0w-uE!m4V2^%iznl5b@a0O58mD z3|Z)2itT!C-0x{IzCT!izogbcgVtM^U;7CHPL1K)erhrU!Q;7J-V|1PM#J8f6mzFb zVS)ERy7r+iky9Q(_sG>k+W0Z_=9dkaT4wdKM+lkg&0rCI0XM!4;dj18@^q_X z82QE(TvsjQ$19517Ib&^D|+n zc{-@dIYF9ZHvAE~(*3WLVa_IV;2C?l-ucVqO8|GT#n-QeMx+MZvYc?!cwlM)j&jnuk{O!EWZ3aDEdyK_&|HUO6jL>^(2@a15h0gyj!YRc9vOHr14v`ZgH~JD*^f zDYqDwzAa`$UwMntYT__CK9g0h74efBlwqoJJYxyK2m07??Kdaz=PwJ?dKr(a2RTDQ zlq_vfsubHTj6&Ct10=_B53_x=l9Bx*=z^_J#C{vri?wuf3vC3EiTjIV!M_dncbH9woi{|jIqGsYR=|F4mr=df{XSja&IT_Y| z8<#h|z!^afbTM^j68}ljvM_!6bNXRa=-Pqj6wiyUd`rUc%-7J}_>sB16?VSA9XVVc zi0(p`DNG?k^l;B0VON{OL-N@W*mwzt5gkHt_daI*vYJ<_D)u;s}Fa- z!B8Sy6t^4$4u4la4Ij{N%|0r`*D@g+$U;mg#+uyJ23|9v+f2M48Nmy8iE{L@SP zd$#b;HPNDzDf{5M-5z0|F`qp7yp>Hd+R7zwxYLq1H^pT`_37aWku3teEJIJ6@&@@A0T?oQDonDpz^XAhpcuFW{nvhl@W)cHL*O7u9sWT|-xe^d z8!G5?EDnz=S%Sfi1L)}23@-Mnyl{{cnJF3%*i=I%&zVYl9p!L|j~-rIJPfACK7u7? z?JQ_gKgK*gkH$+Pg>%nULNAnpuR|0bAHE2lzdnS|c4^bk2an+(sU+AsLAZ}MEk()m z_t+Oxdum}*#JYACkaJ|1z}zwi)AAJIJhT_wlIDp*FG@lFga>$K(FPn;*(095rWoe^ z^M&oxo{%@*t8n=-Q%Ik-jNRAY2fs~!qUQ}gV(O~RgEj5ot->J`6FIz{A@r=C%fTQ2 zr?5ik4E?H~hl(R(Aneixs8w~KKck1hq-!x)G)3qYbl$>U5#z?T2_wzqFLRT&zyEWn0mZXEkE?mW?E% zYAC(9*_0nyGL#LRw;o$2UxxZn7jSuYA6Mk8W(!-lL#FrzIz=bonv!^7Puz=@BVwuV z3STmMj22hyI10tE4)1q7N0Y%L=$sHa3f3d2eYiRAdHtI;o{}IjMyl{o^bbwm2f-#Q z6URfTYQ7mBTa^e{tVHr?#dfX*jc zVTjm*%8nB<4gP_+G%A~<+(;mi5@|3_O`qsk>NLsY)jS;*HDn`fIH7u!G4>nu}R1&Ypkt!E3>N>|^ zv%T<)Ssi-+ngbIgr0C%q3A!^Un#?t^!G}|1=*F#s(Y0tCHC-kmwM%nY{MsOl${xU- zK^H=IjKu1?v!p819<>fEK#S+)kblC2{<~w3KNjcX#t}!!fZ#gZ(31of6^`^jGYNX) zXeC^;d=1(+wQ%ctS*{Yfi+6WEU^^z;&?y(hFzm87R4pln$oUsX|f|sU#u>8VTQ3c_HzZl_*0xO-Nv4-{tebsW9gxWQasbE!HdKqxH2sg zE0v0fw2U@?UzUc;b&80r?n@TdbP^X@8}guRGpK&$1mAAvk@r#Mg8MQKzN#OF;NvYg zI8c}7D1N~YzR_?!_#h@LeZl`;52t5|DwPsCTAJ@o=*cK^=v!WlmaA^!u})AZQddD z?IKuVZhzDza6zX@gFvs4zh zBq&g$gbp-Fdjj*Hy3^=VLRLIIi<)n{aO(0HqU>1>-x|6^M`BwmIycWn)k*R^CPUzRegPZCr?b)cOq4e|Q|Lq9fUMz-WP;TQ-V>cg zl3!26*oJt#5O$M1*;)gociiDuy9>>;y@ij0r@&9oA)<*(Je|A>ZCKUYWn{L|COm7J zf^9dS;*ge2tbgfvxNv(q|8JWLeA2EZGgoG!)4S39ok}!&Uicq)xHOUMJu6vdP6xTF zEJ1aBz37h-VqEa-Dmd1p6MgayR(ZCvDaWU>k@xq4??X9Wf9MHzRv6&e^}6sv_XD{R zehBaG;22n#2;crLhMHyNXf#MyV3Ehc#XK{fBFtBu1?Qsv$`IDSB1&MpPlCRcW+Y2~ zGPgVP1a+pW)BP9j!OkbXL2ZY$Vur`qqR)jE=%yb;b>j2>Q6iJ=ODq~Ps^pUf>p1MUR)(&@1m(XGB6 zE{D28ti~AFQ|^Pyvh^Tw!Akb?Wd`mnwc@+yb+c~6A$(2UVt!S32i?2F3)VL@e!qj6H-16sH%dkOD1My$1Hb)R!Kc26$H7xfp#At`P%3F7 z5^=?Vt}k)4?|2-x?;6)muCdd6r7`UNj#>E zy^5K7z8G;~Aom=(h}WDqp-=z1(>G48bk-%oxsZLI-S8fPzx#JkIxQE^9eBlZ|0vKg z9lBz>i)DPZUaoNOtA-OJ%TfR5Ggftr!PA8M&=^04T8tBV2FJUR*4D!fs}yVs9t{VB zl<1TvW4S_85b71k!hwr_#W79*=PQmt$A~w$O(GJNzMg~GW}!TDmn6pjk>Zy612I{8 z5KVH^;W6_>bl|9F);e|~M$`?)3e7e+__YY{@ss9eskjdxE{Sa4)9gSo#?d@OTb}w38RvN8>V_0 zjOi7#?aUBJW(NL@7>2uaGjaSzS$u4eg-m4%)pO}}GFCeU#kik%E4QreI6I;0Rh;#AfV@XWKSR5ffhp6qs7ZILI8XAPDCpr>x;EmOFo)ZTus9o^PBh`F z8&&u>ogYliRd98=Phb~pi%G-DoA7+TKbWR(r>)MabW7+oY^Yp>G4FNw>ZV>V6jE*ypU*7ACef8=jzM%r;bGi?GA` zXxWY%#=K@SSM_P6;$rGWeAu;okyt}{1hWtRDmGuF!K3w}u)D00?X}Ip*- zGI_!c49@$F)u(Ov$EQzWqppwO3z^ELs^U=!Wcf>(`P9Xf!sG#6nEuI#g%S*TZ4Q#?$Zqi}8x=Ib0;Q%SrS!kv%w`&2;o^K)aDK zyZSv9q38OAIjEP=Rr$ew*A~M)ZF>x8FM=Z)-@($?7=wLX@WSvuG~RdyJhzOZ>R**G zNnpcD9{h?Rxe=Bnj;BfS<~VHHR%j7&PaoYUg1V;gx!aN^XAkSxs;h zfUZvl?Sa0}C*b|&HN0G4&ZdkTMsMbh1v=QCE1%JZ&}L=)*83NV*BU|mhTRZzCj1ESdxJY*vOl+FP2h6xY#*Zk&5uq(ueg1}ci0>e% zB@f_%4dStP>7r?8cfj4jNqmjcbaJvwlA81ukepo};zTbz_Masj zs(CDAv<>-eDGQz9Fq4$??etlss@^4Kg zMK8DGxLyTbEZZY`)%6IJqc4k(SxQ3tlOX z$0m+^!xRlV?`t6h`Z-ax1`Q0dIs*PO2XIC9KT*Jq&0Kkm2lnqYfi-O_$u+qdWZ8}u za4NaYEQK!)x03z%p?ePAjnNkJq*AoIUJQGO8evD@JXkzRNtlJW0(m$ce$n$4i9)vP zE|Y{`*DFL*{L-Nz;$w8J;y_i_7`c5+Fnn>3vdhOzn^_)Z5UsuG!k%F`O* z(WQl`D`iS^4^-kdswd2n1EA7i6y)c5;NlE-I$Y5jBbUhY$`WamEJhranum*rGsHO? zaKgnUaQO3YRw?W;$=D#$X6#Mfce*f5#V4Y*CkoJ0aV6O>v5KrIZpCHO`^oDiIryhn zp7mBmIbHYE6S(}cyy@Y8Y=y!gdiaSV9ekd`kWIM^Aw7|8lX$ubo8r zAg(T#ArGe3icaSb;8#v0WEi1anyVDjRrf>K zFu)C@w^`77f%82~M~_WbIV>`+D>n|Vr@=K_#1i*rV%3*eftdm{v%U?o1&>JF%(dvA zV^0@;xyt4nW#Eh@?^&opD2--|xlvUV3|KRedfv@M(L`TpSv(tWr#{3LRhz`er_2{! z9yW+O8Lp+xFZ+mOcZ2XhmM0 ziGL1FYS|$!H8qB)z7a6}a{|f*zGg8ax8UdRvLI1i0Vm9TY1u3j91~rQmuVDQDQJ;X z+pJM}^g*b#DTK++fDRc7R5{9=9r;ASV95^b_KQHf7kjbcbU5=mvzNX-JC2We`H~b= zEyYi0z|R%sQup_baJl*ihV8W`MQy^I)xj5y*G}Ra!uMk1*ry~}otpPjOm#-Q)@$EC1H^LADhv`sD{$y;L4j@SRQqwVxV<6mixaH*9z}|b5RYnOO=YYMrqTb9UQH%$%+=; zQ^S~*{t!F88xIw46qzs8#ZQ;V0;bJooBBTC5dGB{JJSauwsbitEBqnfT-wm;!cwtp z!8dG=+yrsq65P74O0?q6f)zoI(m^;c*HmXy49ma#}560duueI-eWml`KC*^eDP)r2FcNm;&O5> zYafJ6nvI1v{j9XfobFZcXLb)1VW_ebRUb2o8(8S$#CS#WK6oF#wfcbxMf+fgni-Y2 zSpYNtnbF93L1f>EOQ_|#7e1=o#hgmYiFyOvd2Y@f12p-|R3B__xh5*UcO6?(Y<`Z?2G^mmzf)HE8M>O*>K(_!o&= zpssWT*T0?ys_UGn+Z|~*;o1&=!yDP+mOy-TPKCC0E8_XUP2fGfMjSk6FjxdB(8fy_ znEFIR5nHOyr+O4a*2Vo?*5N8tHuhoTuS0zQ?|t~)Clns}*^-{>Ln6nw=a^fQKduTH z0vmSDqQ0B^L3VPm$i?alt{or4;%y@7=6{XkTy6=DpR`9j^|S`JkXngz*M5Kpo3`=d zBn`UoksEqH>0tF9_gUkVLU>`al8;DoU_)B+;OEjhEC_p0;dd<`Zh-=ZzdwXGYqeNh z(hTaK?FS>`P;4Xplg%j_PP0}v!J5oBj4yo+!=yv$L)|h~f3E^dg?#4qonJ98Tkwlo zMv0HR-zCkilGJM67LoHf39fwV2>#HW0#~lR!~foV!Ld6ZVMx(aC}_IFp2}~>S9Mol z?>rfBG_`;#mMXH9KMTK8*TT^m)ok^mO!%avM4ASAiP6ge{l1LnQC-KxJ7(DMOsCoS zDousn{y7j^-ShC4M>n&-xrOZUwW2Td60v{gJgj}tO!5p)Vf&|z{Liu;(Tmsn!P3|X zFPu*R&->=&*r053+SvP;l`00kalo;k$#g zxmfWsREZ0T)cBJ)T4q04n12hO$<4(ng=J`;7YB|y^ zKh>mzVMpZHxVS3f{2>^YR1D`&g7%}wxp+7s^@LfKNPzN@>tslwB6uDhkH3`Cpy25^ zx;cLyd>o;8Wx>SJ^y0Fm=zO^lv?JyDReNLbFfRsL`wt%bZD)IoWa#SB8^nB>HA;vs zV$W>_Xx=aI_firt*B}+#-T@am-oX30ZMf=!15CR41J~|72xA-eqSgm(xVPvry7;=G zjYc!1CDfzBz#`~$F+m&mjacrif+yxohrIgxWaCjidUNI|FncT92NbGUzBR-1)sb+j z>I$6j350phHR5v*m%?VJg$T>X@hMB*K$%$~lsa2NiMKE}U8fI+>xS_c%O?oEA%SIa z^g5;#FUN*yYJ5fCJj(8Wh1o;p;j;g1k~?4EybsL~54>~-6P`!1>=XV_>=TM>-g%Iw z&y!%=ClQ&N5ez~3CSdY~vHeA1V5q!-NW{lL`UF#wteB0_ufB-huK8Z^-tQ6qn=uDW z6pe%()GD^)(idSyD@{+drope@4&3$A3VuOB;Lgpsi9ffckwbw;V8E<&bbjnh?iUZ? zm4pAmx%_gHH98WO)fIrrSb;mztxS8{gqg2_FCLnbiN&Hf#DC8_7@QN&rwe^9V!xa0 z>Wjhu3a0U#c3G##nX3e6$~!!ID+Uc+=h7909auKhg3 zzWTRJaCNU2o%mVBeAZUu6O$X_Pa{`BzSL!qnKchiMYW*ao9k?OgdJ42Y4L|vn$Uj1 z7mJ4N;7Vy5X`g`-?|bou5uQt4+wCETrHoPaqcIh&TMj4g{{ZQt1Grff1B)H&#M@5o zVf5KPQMK1h`XMbEGG`3~oD!P7u zD;S!#vy^3xgf=Ci)B}CIO2>;PsOwX2PZ8=FbfM}jKb{_<$Z5bk(DiV}GcISb@OUO` zE0p3{q=IRzHm37ZM~gEGX5;Tu$-=!)OUT>r#3SGSF!@Krq2RC@?|->R9B*U^vmK={ z*=i`Y3>`>!t{sdgUCN=qG?N_5*ojk`2oAp|3Fgvbxc%-CXuu$9w)-vkZaR)mD$9xX z)koqR72~M?Umd=wLWY0#n1G5~55bDqbclGK!Sb##79_ZU6LfDmxlF8J4F-F_`c(O+QVU&x%yubVw0D;DmB>=dC_=st>uuUkoyl~z$ps1%qkPa&@VJ+!X= z1*;EN;9F-~uyr_%mCL5{H~Ocs;$i^Y5%mzgrO6m~JYAfARg0fVx+bvo<=~)?Bn`II z;k(O%Nclf?lvX|pXWLT1ey5^1rDy>vM4R%igOr{PIg4qo1L@~g(Rima7cUe@@JqSR ziQ~E_V7fjJQ|~{6hExITbYowvYV{>)IGM>BTuwRT7^8@o&xtK zsq!IPuH%MZN_<$>EzzK@FPZ$Q5o~SZDBkTXPgnZfzy}9Ul2Z?jU|PTtXyAuY`Md>< zX}!SM)?w7M#T!1gxPZrmW^|1S!;`ff>MZtQMdDeq;A<_!be_b+e=efIy)q#`ZU>tK zx`b@r9y%&?6wQ5V&b^{LpzCK0R8@7brphen(7um4SAU6(CJJo#A0x5zv^rOt+D)4M z?&HvgQM6a+?icRe3;&YVk>;t+{MUwYSZeExpS+c5>DXG3AGHb6s#oDi!96|IqP3zj zsumqD?nd>ykJ#hFom6V#4DP;9aK+eL&}DLW$T#Q_-KlFKKbRaHaO|Y$YnB{!n=22I zH(nAm`vx}cw<(K%KN->W1J10m00d^)`D`77AcwUDFMR#J#Wj$_o z+=IWQDeS34BLvLfi+aMl_q5LuC#q@D#YfXw-adhC(zphSdJm9E+hSSnj5M&?e1o+3 zRg2#S)?s{=D;b^=DVoIo~a+l-r{DYev@O;@<(i|pSuVPxYs42#j`8w!u{RZ|ww zO6Sr1y`3cv{_>ioA7S_<{S&O)+=$M{p1}vFG;osg!-T6=;L+0#rOA_E`;67_{qS1| zwh~yd(uQ=_jL*<3D|opoBZXXoF$@`9fn&Wc;IjZ_y5APC?A~woKI9~>dzAy>y#kYR zWicLcv=(h>J45saKEuHo*-+oqhu_Mi>DR&IsBPCza#LX1hX((u@NMpfAhikjZmzHR z+05s#0=!^kh#~o8JC}N`n+(U-e1X*bNKs1UG^pPh12g}oVu${4TD^D^+)y74(~3>- z?lv8W3><|ntA>I9+-vNB*J*V6=7{4)Jz`V)P;g-fV&Yv}TqvF+3Dx$@l;=JQg!C1mYUPa)SQ!*%MW z;m^bBw8JX{XAKJk)09H;qD7CtwX#HV(MFs$@)s_2(}2r87udHbIV%6rlz7bfhdK2l zM8PewFv)o)k6Bg9UTr$ecPc2t&CwzBq|iHFxx|c_K3`AYp36YZ<)1-TsvUo9eu-CB zjHBx|$L&Up zX9d6WY9z1qND%iNYli7^k-TPY7$z=FqFO4?@VZJcxG3a+w!lnFsk{JjH1Ihe4aWzBaXkqqs9iaV8Yw+wP5*+S zW{^IOOR(naZ0-2+vC4E#uROh2Glwm4EoW~O58?jiJ$P-6Dc|H?N#5;QD%!GFaA^Md zgqub-BTo23zStY$N}Vb^qx~HoL@4t^KPbkYW}?4|CD7Y>97n&Nf`N(q;1lyhJEJ`K zbo)6*y$%=O)x3zuWBj08+`~?H3OxCPYuHBRX}Fl(CH*c%U=W^&CEu^W5<@+HI`Bxv zl;O!R`ugQpIy%CSaJ3g|AX`jiz2Spe%a3pVf*240A1_-Y0Ak=YCC-;sm#HH^g zkaqWo9WuX>XR9=jm`kF!ferq#lH&QZcHqCe5rRW&L`Cp1L%z9V9n0vot_C445gyak%CLh@&&HQ3Z~<729bYC**LCVnmd?{qN4^i<0*#? zc=j+S!_JSU>Ggzv8fOPPDxbsjG)sE?3fG+s>G4OJY?qrk&Ar(LqkB%X z4Fi`ufUNHk8n#LJ zSzoW>4GlZm5vT{z!vPgW9YJ5k3>+FTfL3cU92RvEW<;klZLW<@^~-p4`v}bRm*XeD z`jPUn!rvz$n@yTB0X)WRM2BB$WG!43A3iq`wSz9he=cPh>s<(zb&}-T-!vwxw~*Hl z*5EgqM}U(1C-?)G#bwva*rGlAFrcG{$XJKMrSCr6&U!FW-crayZ->FskW@C$=L=Kr zdkYguF0(s74n9PWr%JDsz-Y%Xk`nI9k5;z`d&%9Xm#smp_RK=C3}fEqLz$w+BV3ys z%hD^lF+NsG@cJAkDLuY);bj5JJ!J)CuIpf<{aawcyF>VMxjD|?y9#u!4Q7AG2-#^V z!Qbk0MjRuv6{MD|!VeCIpnS{^(Zjq$pkSNXSOaM+_Q&uOg7>5{3qCKG(j%#RqB!(MVIbMG8s2-TJdE#4_$N?)rZBi zVbKxr^<*O7Y88bG?N;K%N2c^csRMW3FaSQ0EO=tQfX^5>- z{9oo?P7~wUz^%@xW8H!_Ya4K`kKnO?nF&F^5=8C4#9*v8&4ulf!5zx8pfqa+TN|W84YHhJTV^fPZ_E;CthmJ$+3~J2?h8KL z8Vu2E+dwh7i8FhrMva&4!N$6O;Buo3+~(iIPY15SjpDtyE&PnIYSn+#&G-nKIMoul z;pw!8_tRYJoW*)#BZX#<%;E6bPn`U~IObX&NVoAhew#Cgp?D1ceA;RWYqz+9%DpD; zRBjR$cm?54b#t~@f!~j=Xvaw_$1;QG6L83W8p{}rheXPMUoVV>Q6*nFtM|*9@^vAU zF5q{U3fK5-g$7;JD@7N?jbVFo4KZlCIkrzMfT3Ag)x9%gafXKqsi-SMvjfu1>QgFS z800yqk9T1~?Nv}(HHU>wI&V4L*28y7UgKb2Jhvr%4^0xi$wf@?gkuShF!h-TW;$B& z`!zAPqBn$C@pG@~4cc(;_fKK%jKlP~#tX1Fmc*%j`>AcxC%iIs8~&a)mwp^~0y6Cu zGjE#>RKsX4t}%^*$MNgIaPD_>nleX_Ap4x$y5mo@wv0f%D>JCyaaCx$cmvAMY(nd; z*Wi+wKAjGKVSgi`Omh@dxoHQN;?>#ApYOr5Rh+ec^McHX28=M$VA_Gv)yjRvpj9xI zjmw?MHue3*Ur*;#ZHZ(E9du`+>Er0zy~jYczYJA1RjE-G5SP_9Sn+!$_COi*-hP9H z|J?#l>mS^vSF5o}V+@K;^X7a{T!pnQ5ja9|3EX3QVMf_mTEh@x{VISFF|Cmpq^^XF)GVkYAzN_ms+);DY# zsDR$2)$IMvVWK=*mxk*fWJS9R(PKb~O-*)V=RfOWi$Oco?+=8wg-1~~Z4x`bZ3NYC zK1=sVo#7elsqD@#S#oOINM^S83H(zqUauU#@15tkCtN)`eObbMuTP~J3zS&8Y%aO^>KT-b zQKwH1l)!t(I_6y!UC!)q|?w%pL&pFWh z)zU2dQ3)0Oav1metcJ!KW$J0*MI)^KV8--uw8<`<-f^ghA(Mj`Fd-0bDps=bUg^Sd z`_|Iof@CgZ#S1uEE=Tv?z6|@mII@zB1~kR}B)xvziHT&lau2jdbFcTAvT25`#C6^+ z;7|WJd9no6NKS!l)ppLHAsVs`?D?6#AINc$P_`_T`}!`4`!K%+w`JGkT7w;se{elH zs`41IWHFpLEeEUWdFFAL0~_39N;ew(!Am!GzUxGS5EHrB1p57rRU0}gnhp1IJ2@IOr;%x z@eGtdJXdnNc^E0WuYnqdx6v+yp^o)vjJ4tWvo8}ddyOdi6vYZ`q+KBMk37BfRfKKr z&%o#ntHqNJs{?GrgD?0x%!_l>9Le&2 zUce2m{0u|S85(a)7Wi-5B-|bO8g$f8VciaOyu>pHrWo-qs2Q2~pPVfO`*}iNn-pb} z0%5tN6$>xiM4Y4fPL@4?Mo^Z54~G_!l{fmy&qHFg?9VTu*@~$cw#tvb_?E;;KMTjF zy)ImR-zQi$Z9Mx`w;2~C`0+cow-`3#B=07k>NQ~u^StqhD_n90mN`V>>hFAB_PsL(NYx5YeAvitZ+J)Iz9_KD z@@e#*_ZMRO?E(H;6NA0)X4A}okv#Lg*z!{0MO?FKHr+YJ3-U!Hso2K-Sl_#tI=``@ zBq=>1PgOwZM02nY<=quy`pAX(l1x2s4LlBAOI01s;K6VV7^l7ED*6Ax3fW=! zINO8$@QJqyb68K$KQDqe{tHNC*(+Y7asytAn2c9%=R}+vXvJM(A7hRU0bF_8Q=GD zSB+$Uz4$YJW)2+?NP*e2`Rt`ZRCWGIZ7{zo0-Bl0P!t|cJAYK*sLh>%8$DM^3=5$- z_xF(LjZ&=F^DeY~X@p z&WxyzfQedD*kD2c7R8UIAB%EeX!mYrtvi*jI@b=1e{Ev&Zy$o~*M*>9^#hk|?h>xe zcuZP7PYEj9D5vMRk6WX=6(sA=ftK|cEWJH~n(p+4JQfQU0Sp!5vPjvPCFEpm3*pWw zVkWc0g)&_zUX+h{F)rNDf75C6>LHXpeFR^FIs4|fn^Pb$d$JCBz_!`SY=&G;3sg7bpc$qrgtE2* zZhTY&x3TmuIlbr&bVNNwhod>56agpG^$=JG{Opl+8M{VydG?c^Tg%)h*U?lRBB zdU}tz?7ap(i4)kh{hPUnJ!3G@doOc3!t-B78L=r}U1;y}1^71XKd_RlLMI13nxz&9 zHhcT4xSYel^p2yei3qi|Qe+QSaC}B?5!YCF8m>D1spgzSV2@)loUBw~@0U)bwgyMA zNBEGd{bYpF!(F(oe=~fsn*?v_mf+S}L$-c@Fjfz2#b4(OVd&#jHf6*muK4glFsrDB zZ_n1!Z*{xavh^!q{;LmId{T~uI62{t>-pT2r7~bCp@!d_`E2>X1L2<34nc&+99BwI zsIT2L_U6+8yjOn-29=+al3)C@ZQpEK>wW?9PCO+G=8ndzXS?zH2UY5^Fdp6oy3$*r zO&GFqABL_S%~YQ}z*^k{P!X#_Z(Y@=Ws8)lU&jDiwWQ&wCcZxq-9#n}CBdXOjx2jR z1*C`barUNKZj$ySTJ~usjx;O8lk^tm-1y2}Sr-KR99v%gu(fTQmn$Mz~P}xiNIx<14gnt}HN_DQu^>29|!+L>X=| zS~)MpwJY_|#9WMtlnJhpcs7_d=(!yOX~C5`{2fGm4|F7UkiY>ECh_HW<@Owh?bx? zSBmSKyYRh}6|%HS{N43|vz%{AU5YaBOT;Wpsa_dv7s3p1hAUoK%Xwl_9W5$`RhmM&P}>*SKlT!)WL3PXo;s zaysKIxzT|@6?r!FV^2{w)5QYco;GE{6+!rDls9aY7eN`@0B-)N|0`Cym26i8uffJc@_e4+r=ZhiBFmXl0zWRzqbHgw@s^J$>lx^U zxeBF3PJzP__r=+-{q~UlVh+u~A28;3KFR#Jjrj3%!i=+hn0fLr7B?_Kke)YOXz%2v zj|xVqssmg*mxPMnJB54pYQi?3?R*xfn2g-a zp`6uTvU$8F9jV!mYH=f(^zA{^)foX6@wYJZRTpqI$64Vt-m}ptK(Y9B)J0)5j;*SJ zC)sT{>xVA*S&yW)i)&%RTq_uwdsA#is37u@lmB@B+AKwg*f zE<*l%*x7gj)HW<+XG&k9|CcgC9zKBAuCZ*gx&kZj6+=Upx$Je2BHKFH0CUr`fKS9h zr*l0{(3ndO{?xP*F0f;whtJ^ojr|;&B;))XKUU=)k_``-ok{AA$xfwhoht;|k8Qow(y3#c*QF*x*e6FiQVrI!9hT&<%7 z8&p8JykV>0rJ^WpU*rZASA3|Xl_>qfh2x=$*>vH2zF(l9LY9qt!riP7;2y_}|d0vO@I5nOAqM|hL8-wqy7r7@p*T8T6GQrpNz_be|;jXR0^v-2I*VmlE z^k>&&gxDRt?@@vwJ&CwE#)WFzEM-MiSMjcO>PzI#-xKyt?cF>pnwj{}EIUyn}8FIjh)pZMf(Dpg>OR z2x!=>gP`JP+^TUx+^pJ0j3<4-73EXuk0(5PVN^1Z*&H6eqDxdq$AE`nCFhtg;2y25 z2al3??yH?NyJm6>TX+ZTYW+o={5&xjGD)}#PW>yJqnr>+nBfcLgz`s5ctj6yRW(9QMwV&6( zx_XfF$&}}F(Zp8{(eW066vXzC5%(bY;=YRaC@GS7x`CR+VMR?w7G!2+thMuP{kPlo7x=tU< z`&kWHozYk>F})Hh#60k!@@mL!PA44^_pn#z4J7>X#Y-8^^q}->l6-0gYj}Bwd@mGX z;@Q0*tUb=38ux?Uj1+!XX^R?5-r+5|jjUPQ7B_XB$5iJ?^tiw?OLO?{l}!>{{E`Nf z;y;tiAul0pkskCkNzr+^_s~>iB`xGTSzf*KLDTFjOpqE2%ddsvB$muI#)JeRk@gP}UyS<)%2y;Otwhh~6af(|v) zu7y#bMpN*7;SWhBIiN!~=knR)cVpNs zgUv9{w+#kT7Glx5GOjE81y+6#2d^NWG49Fl;9K1V3bje(ZoLHUbD9ONm)-HDUILm| ze8d{p_q?YDSjqsxNRfw_GIlGB@K5C)zx|E_Aq(l&$X!(7W;d=BcL5{gP)_rZ4vU>N zg`MF)`@iCWSX878nXhmiZPFG9ev(}EW(t@(FW z0z7NcMyuRDZcj)vx6F4g-i(YR=$y={spN1UcqJBLaw5|kidck^y)2n zK0}uRZ}ofNL`n__w&~FHE9u}zt2kw=4`{M*2o&zu!Q@?bRy}FPXqeT45B%rSlm)gd zFO$C~)F;Bz88fjZCLT09B+=ob2YB#aq$N{wAn|A#W_S(bgN;*JSJEl+D|`m)f4mdq zb!tI1-Wns8-A3=HqhPV`4(#Q3Sy}#(;JEWL$?1vaT$_2;-DiHUEfs-#2F}4#zHj^J z=P+K^Qh`RI1|8lScr`2@E9J*Ql+t;0OHzOP~l2YMlNs1OvxGWaw9LmW(B!|gpE zhmq4S;sy0d@Gx{YY$^8_s{OO1YWIErmqTF><}ZV(&F#2qlstI1K0=qSI*$392t>}e z@E+D|c&n+$o;-BIPj^3&nMa?Y!NU{8+~YTNJkP-N6|S)4%~M#uvI$?Ad?I$q@zf#8 zj^&3R;$mLpfd}uNpmEm(#z7fJZGwK9c!#XVONjhEHt^(h+WpSo$ zGci9Z#*S!x<#uEzW3ICdwhX4=LW?I5V=RIBkCV}>CX-X{X~b6>Ca{gdSgvUOM`HNT zhg;kbMvU&o;xczxIII?pk4!}5KK2%QbWyLPOgT}Q_gq5souskQl|-P^jkQ|%7wTo6N*9~K;h7>FRvN`zz4-6__Uj-QUrC~09w+n9Euw2~)W zuwc15OHXnZOxhlS-D?RRJzh&TZ2t?H#i4jtXoyc|Nztt30pQZH6&}fF!ur+;sPnoN zPM#0}ypt7q7?W-V=-s)&M}Ry2>ZWR;Dz7+2B6O)Z_s_{3sWfC*u8xv`+~ zC6T>I?O>?8Rxnv5O70cO8aOkK6+!GxJOa895cWW7Fxp;x$&uDNOD@{GV2En3? z4l@6?9?0C1#pc$PzvR&e?jJF!|;aP*$%&RZX?nX_1js17ol>DU)oP zWl83*T8=q?c5zqT@?nKUH)gti0nr!N|DO$BRX2^R>A8rhCD-6yU^4#McOS*Ss*#Ny z3-OzGxlm5J9}E>JnIkkLDdG-S;oy0%k$KU+pEOXIn|EbuBk%kv2Zw=n3h& z2zj?57=uLK!>Z)%pw}nEzB$Z=(#^Z!#jUY?hK(b3zLzn$)E+f1siF0pk?fN&5&CB} zV9RXC;{#@sCdfQ-G+!b)S5{?hfUw}++KGQJ2o-CQivuu7p z#HG6~;&<5&tob?!=Ralh?(5mK|B?lip7p>#V-4vj{rT`Ho#(9OdlHiu-k{?+%njSy zpkDkISfC?<;lIz}XInK2GH0+_WQ79Y*uB%~)B#1so@p5rZFo`034eTx?neInKsxOIr)bPO+o=7fxjQbq>%LnTR98 zXK`=Jy6~pFKArD0f;HGI#?bU*=n}Pp>S>It9=os&R?SJ{9i@S6M2;;jucpc=2Y z61v1Q7fR|x_A*Hht>)_6Mmx+;X0o)$XvUxdsb*D!0I6md#P z0Nc9x;MdX!ZN;tCn@vir*7}H2t9RF+i(SCaL9*Gl3Qbyx8I{TOz+o`w|F2-f!{2ajwR598Cas8r$r zE;owOGb3K3_arA7G8Muc6xuM6(GnqgmHHKZR`gf<#Pj0!(-NzGnN z;i?bRuGmWNjV4TNO{T!}DF=dqu|++prLb2@lF2yb=C;orNhF!7lZYY59AO475b%-ASSv_6u2^$jE! zyViha@@!h6^^c!fZ2_GiL;A|R1!C3};lH@AM5&#B)<%th{gXZsSsgnlyUWko|1?6e zUOcFV7vMr0GkVC!8UFHjn5|(6xN6@jNOE3B1NS`Q=XM$7&9sTIc=7~xo&S5DDao-7 zPqT^V2QQ&Td@0d$7xI0QCDd1NjTju+NOB~DxV1dr?7N;HIy$*9JD#;@rC5T2n=F{f z_D9&`ngaPj_sN^_|KJBd2hKb5n={m@!l9^Iw6pbswR;Sp$?Pc%`dEQQR59A#@)PP*TNfsnwixsZbmvI9>cqq^zz9-#y zhccU85g5ojRCGSC!^I<_q5td>y!><#`?mWKV)Gje`23KhoZL>6(SYiGsi__~-hp#I zD=^U=vMlPoK5G*2XGvd*2Nzy~2Ro5lJ zgR8;fUimV`8Y4Dz`4^WtVkI0p_#9Nv&Zl?RoQ9=e)N!3>27X>;43qnVnb@4^IIcby z_t~sr&HCc>>Zf#OByGkvRh@&P-6^EoZx4Fpk0IM+Qpi3Fa~AvF43C~vp^s+WCt`sI zsj~81FdID!w(lIqElUjOvG-%SZ?huVo+l%j@wa<0x5<=^y43@e@87pV5sbEfLat42 z75w%|!E-ZD;Ay=>bYuBG;Kr#^Po;l?f3e5u-t$ToJ`ZHy4K<-mO$8gQ5!1FjgVFb$SliQ|n0-f$ z9&*&7*%N-lLHDflGH-#21wkw1ZO|C z!fYjPPER`y%bR?`!lsc=$sL0b&vZ}sU}#z% zUg=1OJS7uau*L{h$XY-{pg3z@{11&1jJQX4QsBG8M)I2Hus_kuN52PeF)d*oI{n^) zgNx2v`D}0l^`8{>jFF+$dZye6(=HO28%rb(DY3MP*P*a+EtW{PV7JFrF5W|uN>Vq- z+uaK1uH1(u8;zkaqX}MI2xLD?KXRA0%z}1tJIFe9R=|bLgeZQ-oV@uZ$x<0Xt8MH+ zJMSW&4^U^tn?j-bo+$3@^oCKAerUIacW5pgMOVFcqP{m~vhUiCBz@l^Dk6FVRqm&f zwid>%t>k$Vt5+gU(xO~jIZD32gjd9rX>-V5+%DS$z6CwpZ*2v3rf;%U=Y~+Sp+KJ2 z#0;TePOG4x_8U2|Jc6r~E#^Ah)nN_q;d=Ea7CsB|U~Zs4CZ(lv<}b_embe`&3`{~# z-UIFbeIowZp-Vqnd_|icSyVaw5;WpwQ}N$}+||vQaIvZzM!$aqJv`IQyF3fh-KK(q zN+O2jx)GHlr^sr_G&Fs%3tBZONe~@N&4r1=rvec=<%$~EpX>zJ{R%LDPYC&Nzod#T*<$;o@vpG_OqC#41bL(SVdn&YeGzkFW3h)!?AM}Xma>2 zH{DQ=%Yr%dxtSrU@0m<5A6mnd1e0+l&*}@&;ODXrQn?J*>zJ@Cj{2>Ug_I{>Fw!9( zgDX9&#TpH9snZM`%T?p)uSgbj{zH{*0@7dS#L+v;sp*RU7$>(MEiLN6`Yz9b;AiO@ z$Bt#c;?_fajj4Am)JC|hBTUhYP8dS@f+EmUAp7K_O0 z+(dpaHH-OQJk0WJ1T4Bin;PwMLdn~oA+r7^J{#!$3X?3b( zs7H^{Y#iMYL&WCHV-Nj8xDOgNf)kl;Y{`1yVobbi$5j$qjF z1eYG_;_6=1a9*?oE@jN5+AT|HUAHQI>3x%Py|Nz6jhk`R!=td5>Qei6Dy-3!cjX>4 zz&Jm?Pm~%6T|7^BxLMT7z66^G6l7T!Bk_hMQT&bP2EA?NZNkYG8gX-);{FmWPcaIL> z=h6IUY6WZ(zbAg)^@!6c?S{kG^ypNcb3f;JuKz%fcmr9n(*!6yJ(kp)~Zjvh?_67 zhCLCh0*&OK#Jw+$Z10)Eg?cZ9o6BOMIz6)i1UGUtBuecvY z(Em&U*mpIfufja)ldTW>w*xVLLoR!#`T*2iP1wMH6v{nP@z8B44D7Zc!?We+>6Fas zCq4~Asn&Wtmo*(HqLj2*hm5KT)GP4hauBgs}d7qMnI%*q1 zGN=f*UpobcenX_Z-V=13H7G_MgKr^$&kq)6@cbMF= z7--M2Wq#_~G;!olTpXMN=Bc01{;>u${rC@e4P3=fm8RsmT@Rd9R-hs)Ny_WBe;~s}l8QNi$7|SzZ7KB5e^MCBU^*Cy}e>X{7eU$Yt`;66{*;Zr!Y^UXq zrqO!-{9JeP8l27vz_rdN*~eZ@;lMF(D!gO~PRyCyaQJ}}edl3M)M!ln?vG}6)5)gc zauWMji2lIQ|Erb_HbjU>P{pTHQQk0 z!R!24N|(i7SxlvG4Z)eO94S34137WmPP@!dDc!fQR?->249dXN z>7U^9!5|WHtR5=4WK5cr0H_o)nFk{!$p7 zdIe^7$kC;_<1ypRVfU_-2kW+p|^=+z&P2xEV&g)6j*fp4f&P519@FrfKoaKaE)C88t6Vohm3J}n0F{o)y%;g{nf%v zzjUzJNrENqEr9;=Y7o4eg!b?ManX{}uszrvY%&v2)a*8HDR_>(d-+*}H$Nk?&Br7A z%z-HI9z#w*cfQew`@7y@^UVf`Uz$|?Wa=RI z@HAY4_w`MIi@$x*{e1vh_Z@|%drwf_dNzx*vIp~%YU~(i1Epaj*cpd%5S~jX-u_=< z-h6dtCgB2xZC8ZTcSzFpXFS2@@O$(~IgW2+f(6MxgkaXT1g>d^;*R;h_{x?neB65y z994&qIr7Do&Rnkkt|MeG7sYz#2r}4}#&^Tc!ljdH7(N=Y{?l`zSno_aVT22$ugk<= z786*t@iaUvsv|I2m<#S#^69Uwn_z6Z+yjpEjBG z-Vx0GP$51U=T)kN$2a0PW*@3f`Z2iH*oXbTiwm|L)Su%6JrtEE4Wr8Nf0|s?p)E3xq?yYiRE=RY8!vI+d|L0DqJ|CCY3Uzqj2sZY-Vkbq&|35r-dm&zPlV(K;5X2V)3dJYJS)?CYH6+gh#2m82${Twd- z<_Z3P+5w)8WV=7`?)#L46f$9Xy8%R=JpAzDs!5t?F%(+EokBMZ(cs{2thBj08VjZ=L~K zO*UO!AncocHXtWXr) z*o^W*tE)~5X#a?Vz#!gDJno}l$?U&iWYB}llK!I03Vtv2#G295OVM2Js-SwII6HQv z7WPcqLXQ0AIpfN^v3FK6diW{>28gmvKa*fWd@t;Ju?fLv6io=df#)YH)3T}wben=A z^hqI?(XkR!|9T0X4!faC~xM5Z`|c9ghs@F%L;bJQ3=lPjlktEwb=d5cewulmhm0& z5!6aE2u^Njz2 z3U9mXQe&QVW183miyB@vnRZiZ+3x8TI(PeA*h z5?gtA89lACjcXXAP3%hFa9TqZxdDO@g_HE3>OcGPt_^1)BTElg_7!+^i-3yq~BQ>m*0O(+T;++gG1;HYw7b zYBd-s<3MhIw&c1KUT`ouA4|1MfR5TtZ@XUs!IVkVtE&p`Yz(3|JZr(Yzq?wyZYB-K zy;SzAD?Svs;0k>wF6`@0&{F`j3(U4(IlZ$WMB5`1cW zpJ-1JhjY6Rv*UibT#V!{?(AM8y2Ygkg$q)a(j8lUBI*+HRb8Bnd~{(>9n zi;7V-bb!lT&-Zxdr(@r@HEh$Z zc2M0_PaZG0fPL+Y*{O$#xWB%a)9U7DSsv!x+DCh!O1T?8KGcG=cQK@YuNbs+Y7*h+ zt1#($p|Cit8QyCFSn90cy_^>?D^-_e>Q2SRi`q~(G?V3ziG)atN2qf~k41XO`to*#}K~B;R)Vx+fNQ^A2+cBCQ0lGFitYI%3ZSxNy{yttRp8`hYI|9{LrR z2qv;A`uo6JT?sP^X46>XQ|#xa0sQM2z>1Vk<1PCXw&CPt_MkNuZlrafcm7{^_SOs^ zwlqQLunAKhC(9IKPjgZ!pSj^D6*xj{GQ6(k{jCzR%xHZ$yp4KW9Y1vyy*x4nx7$R( zcAa%_1Rmj!b+56uDjz*w`-(@{3u zjwDv(lSxft^z7my2;YSYaa@gNGcC6wT-$_Z*&s6byC)bl_48J15d7W8~dL>|u0N%NgS z(F37ueRLWOL_CIkMR6ANpmD#IV}%E~w} zdN~oEr0fInZ*GuqDv|5;P9t|ejD+18)gJO$ zyumPdop%lo-S>v(9kMvJYyyacWP@4d4t7%SJkasdeD-r1y?7}YR`#}F^bJ!upsm9S zViL)rJr4ved{^uC_!eAO*#Ipw`-DAfe{uHezwv0j6da1o$Ea0pa6#0S8PZ>TUVl1v z_5?%W7)5$^4OW{$bF_@W~UCDm*&M`RDT?fDDXI9-z6 z&eNu?MKzexvXEp9xKg8wkzhJe5ypv%L9axzP@&?oph>PC{T5ATIZ6V0$iqcv`k`#LDfb$%FK{7Jxlx zONF9rJd=EjEXFPR7H=WH*8Tt&Toq3lTpY!^3XBYZ%%5?T~ zNlH8;P>(+@+nMf1Jh2~+jdb9h6anO>uOsHe=W>+I9a_fV=Gnb-hj2@M)diH$9Ua0j7bD*vs1Ibz=Vr@pMG)y zj@*?@E%_OkjoS&D`+OqnZwsYnp4m{>nGd>^`8Y78gf(7@X9>e;IQdPQaC`G6I^}2x z-6wL2%sKc7O=A<_^5(^Oze$_ZSR8}e?RW8qhavUeC(UO@w5dzjS*$NU&;4wiK%a$2 zka?w(;eO^(I;$;;x?bAL^gT4`f~SVm=U@!m{AmIynid6X%_g!}>vY@;VH3+D`L( z#p&u9@xp+vVItgjiHdlK6V|ndl{aKFk<$V!Ob({$W5(j%TP7^(tp~1 z*TBs!A0X=Af^n1Ge=Pgoe4eYd49CUF{%?s671NjDQ4JByI$F%{UgNl5#EH&*=M5*j zqshzaZzN!!G$was!-q}@{JuI;7_VfHyS9hGd_K>dsj~$x_-WAA*gAYS?*yE7&BHLs ziFjmnF`WIo3bu49v-EeNIOOvaU;bN&fiI8a`MPYl7&3x9tow{lx(ztr*&;AB;hI1> zHXC%Cl-SvQN+|v`fali9u=H)Gz^zc9`)sJe&Ds8oTs~M*wWcMbIyihf3;C=^6+Vsv zvyUEwt~L3z>} zI){zocj}VUcvnW=HgdqI8V5}yaJAbXbUSf_Gb&hVC6+LaeVxDwo;>{uD_+EMW^D;L zBsP}$ymJP2-hp{pk7m*7ErhHH#(K|uXg$(`JBJg+y_jG8_c{ZYH5NjYe=x@TnX!yh z-jFf5Pw?{PVx-r{!P2>!)bQgxe3x!RYqY$fA~=E*+b&52ZXLMtx&}tTL@eKwg#JrX z$o@%pk$dj~PG|hld$*9OFV4X5Ojmf=Fb<#0^A_fvas{cr*W{VuBD&~ZIw)Diqul5! z9IN;VH22!#p&(~4`6I@beBra~%Vnvp^+#~bGGX6zPokXuRE)iqg6pOXa+7ujv))QA zxIc7L(7bsxEU)IDF9*``k@%3{Pn!&N&+q5XWz zfgU_8#obM@r{k}WMav@}L33BPmAdF=_Mg=YcsWHBKcD&v4O)Yr_kHAD_1# znzFlkR-82R=3c_9flNB>{xD4WE&>+oTxiHV{#^1W0%jl6!~RcY0*C)&=)B{x?7}#1 zX78D@B9X{Q;kmD)G&Gdbo?1fE5bb))R*96TNRd&I$bQasMADE{6b+kb4^k?;_h0_? zd7kHU-{)M{@Av&q2|;7mcvLTOA)?cIX#B|EX#ULuG$JI(-G~z;Wttm_-@b;Gh9*F@ z7ln)K@8NN@ATB2NxyT0|&=Vzgd0-~i(}4U(}qRtb@E(1-qnqNW%E&6!w^lHwAdA=iOhu_;#OaCW|u9B;6$S+ zd|xZgeavqJLqAC}cdr*JXx@N=Ey2vV(H&zqE0c9+yJ5wSzt9URxOeRpuo20^-r72P zNZb~889Tv?)SGx?oei81O#}aTw-7mNF8h!oTT^Ar-1z+8!wAlM%N6Qqn~nY$ z!>L_aif0=NVg7qXY=vU(d~E~#lj?wb2S#DUf*>3teHv!ijUpQrAHk<|pl^;Y;+?k- zdETHh>Q7c@d8OBI`KJuHa=8wdWrWd_+ju^Oq%kO!B?~b19F#7&D=?AX35TylVq2pH z)|;i^wAjTE_9ay4T4KZsn`BvkfElXymqUA#1rf6qBYMjWnEw|Qcq#T2X{QPc`xU`` zk`OcN9*#@ydJcb-kxN9!MI!GCtvY_cow0#NU!p)*J0mj2afFuvO2%NDq>CXPOBQi6XTIozf+QI^1W6TcnUfNKgv$;QWW#PHz(?(+TV)F3R7 zd%cSHp{hMYui7?Fv{soeDAK|ZHH+eT`a^Iih~KlXlO=t#Cv#UC6iB>MJ7`sp7q;== z|CxqZ&>0pZS)*KOhion+W=WEe9jiztWprY%8sD##*#L5nI-n!a8F$FY z5XqIwD5G)=-p_Mmy;h0X9CL}rsa`~@54vQLW)aRhu#}u=ssZh;6T&;IVC*=^OwGiD7N?laA>ugw*$sSEP>abD z3~G~VscwoGlkX=Ocl$d0+%t)6el;jKTa|^z$0jm;-9Xr9r%m*YG_YVOklSEa1W!*I zgOtlKcezbQU|szk_a#}7`WHF4eCAp@cknf5kQGSyiWt5IB|JW2J=w2e$jv^#k%_&k z$NXiP(3dOZ^jzj(q@@E1o>(rF`4_QpSt+*H z@oxV3uYw03yxN zT$Yp@*Iki@i~VxJr(Oe)?^!i8@m)Zdt+-@xA1S!;7J1tZc}~`Y{K^i|%CkZzmnwn=SYrd{L;9HJ;r}%EqC8>%e!FlF(mLlne%40ay2ARJ(MJTM@aP zsF;Y85V2L=ZYGB(YfFT)#%sbD`yu-D%V!XX4RIIv{rB<(-rNCOBL;m5v_7#0 zm|dnYF>nCReEAChYR_}A;ucUgdoxp&RA&{Z>T!{K3Km3X3*Rd1;;(EKGT)+)J2^pu z#iy>IcdSIo6k#;%Xncl$AB91J%pr$|?IxiAb0<0Mei;T@U(!T=wwe+tNwk~{&{ZJ< zC1E{0&I^ITig^6HYOElyZ5uw{C`PKfPH-nxM>E@zaj@xX229>H5hRPn&@aXs54uzc z=LDHEm0l6%sh$S^UK0#hTn9JaZz0^CJkU?$vmgItAU-Y?*7?ok8P%rT2-#v7TNR0u z=3a&K3DU&v?^xiXDofAGhzSlEYq5m-Wz?^xANOAiq4Uctz&Tr$oYF49wKwYVt#uAJ zKHMK#jV7~&!yg1szND>oF5KT!`yk7Y!0YE{ z@vE&19y60!56oY{dMQ4=fUOJp%~BI&T%Dg+h=o?qoZKjQ+sCAEu{bQHo{#i zQ&M|Pm*n-U5n@||pFY>4)TU>!c+ClLxqcQTmW(7cT9;i7i4@#@s*gqW9>U)@&V$9Q z7=iVQPEJcXh89oOXIH2N&FwNK_v}tUCO_w90TO&Z>=P}|)3ng@(N$XvM#O zr_+_#P+`gjT{za!c^2XF0CvkSW?-Fw2mUyaCi`*ZOMEI<>UtU%`p?0wm7|IJl=*Da z+Xs$^b93mnb$NJrcQze8{1N}mZQ@ex?U|j5If<-wfYHSi_7onViw7+@>p99yq)wSR zi}MUe-hEtodnX3%FUI>mN7#iqk#v$DA!o;o#*Mab;D)I!dFK&>ae;kUl^hFq&hLdQ zhwef4MK@NIZ-;H!ymzeJmN~rlA#xhLW7Ni-{S%XB-x@g9|9U=IepZA1om&X0>jS~Z zbRRKx8;R*@{O+YAlk0u;7jNjS2GcVhjtlpX#iXqv{5f9%)o+x*F`Z`IFd0b4`V(l@ zyN5fN!|!|hMDVG}6k6f@f!jRPgF904xyMC}ZhSO_c2i$2#f<-7%nNYwDtBZSFCO8BONn?i zJrq`VyrR{oK62hm&LdZ>2;V#0vC#aWu>EKS{Q6M|CG)hwCOMMxXr!2;9L26aOXP|d zJ;nVovZZ@It3d8{QFgCPpMQ_u0@Il;=-nCw{s+FISx7Fo@X|T@>(pPNW4=C#YFbb5 zbP90M*)X3!+mAYHNXq6rZBL`|X-6h}KBmepdQyn~Jc6usF@t60V!|Z<2cXf^$u+Ecg5UP} z@ea63l<<--y}nx)93Glr{FAT3Z+;?hRId~3Yz)}f~v%CM9`ReCrrS-EPJ3C4*GG;~q?$^bHSv-jA*mkAULTep;R| z2ehTnVO!xp?uaDEb}9ZSo&6*lN-gK&TOEe6V=ke?S_QOP$#WBT*5bl25$NdUeF0a3 zSW{RoP~FFv=Iw|MKZnrq=S}pfy9#y-^&#lmRalZFO&=V5MgJ7ILZ@#x{wQBdV|TT1 zZ~P`=!%#4{>GVAGe4S3M-P+)T?|t}NJcdkd?E_!sFCg=pfX$A0D1NjYkBeG>RNFc% z>MFqWxN}%2)ryCPe}cWe1xfZ_2CdC%EK64#Cnhe&Yft4Mz0{hmo7z|!Jf%|*W8=ov zK9^lR4jao3)AI=`?5BY-v)r-}1}_tCMxC2L zj*ErYuP(rN_j&9^-bdJPsm``f65_EJYB(-K63Py@QTy@z@G1KYr>vZUg*IooOROCI z$aIv}Q(&+Dh_h3{1ys&L8vbTxV)Wi@w0SX$xK0kl?Wvii+r#Ixz}yie>HaIsoQPch zwc}iCoip7bG$9T%a&U{P3r^mp4%G%lFe((ChQ!KB4k9YcQ1f;V~;l^h4KD`_JJ-c%)t@48X*=LR-)O$Ck&b)#8L zCoo6MhU;3slHCt=$B6?OIDXsj=zVLN0d$g+ZGv0M!wR@F{BjxDWu=sx=|U7_$6;qXE7bZ(8{KeGprX6a8( zT`b40%>Uqa;1iHI7Y@rlRbtPn1vKM9v4j1@&#=@e8RCp=SfAZhsJ`nBHZx8Ns^S5b z^vFPPdN!uF^`Y1qD`;{pz_^4Q&O_}JD%{W~P6d&iWzQXazxgcwsF1=TigrF7rc_b_9;J=OWv3N>y;^s=2Mw`>1a z`umPKn?F;59K5+vxJcWV)olvL*i8~-)R|MDd{T_$xD``w;$4Bgi3z^xm`RR>`hu?Y z7_ynqe(DC^z+ml2yuGC!+}=4b$AtGNwn~yk8R(JktFJ)Vha9>RMx(n~F)pp2$x@wz zs7b6Heq5d`NOpOI%Xj&q7=Om~;5+&uaVzMRhGRHwPXU@Na$GH?Y2kyHQ^~lMs$@~SDI2p! z7Q#h~@X6CZm_B_HyKKziWH~9Otuvmb4@;BFt8&QwhOH#|`vok#(1=y@L%~0r;uo`4 zFtcpnpXtY;_}oO+)S8dz!NH;}Ylw)}5PtnyLAOU3u|ce+_HCy%{aeOOmSnmr+&Ej@*9q8Xh=X60JvNXkBf^ z)UUg9MkzCJVecV&Sbaa~bNbD_sVjq>&Moi&e94Ms&V(&EiD&N0Fo{XOVK$%lUBB`j zJ`Z;$KgJfKTvRU1YC6h!hhOGW?yp7iTb+q6u7XF)ZMm_hzT>Q=H&Hd;0K@$GfxBRq^}1Rj^o5l5NaVQCVoKN?efm5UWqeG-K4rP^U=Uji1E9HE`=lB`4u8%j02i^DD@xpjrORD#{?A^Tb|oK8gWGUK#Zu7j z(I92R$M8!+4JdBsxtx5a?3tc6X)RrczXe@*BCZ#OR}5ICS3Ul&c|k+-EU5d}8~FB_ zJv-|45VezhL1FJ$kbhxCZbcsAHp;b7-K$fGq|rxV>$~@~OK3~OR1QMOMN8JdX%P!Ix*5e{uBVx2W5d$`R!XAQoVff|v5^RoOuzhqWY}gWoR}9i|()4QRE8os`_jJNj z@wIrtDh5j5M1!jeKg$}3#oDH=II27yZD&8gwaeRJ+Al)PUwh)U)F&|dp#kVf#^V{O zFPIfR1K*lv;Dw|JY&Uv}aaM}Ndaev;AX_$%rB^JRNRY{IO#EdIZq7vMZ6GxY#{+R7J{q|+y)?5*6 z+33sPMStOdv<{8w;N5cvIb4BCQ1Be7`YIbz(l8dRu3sWgKJ?P?>1xF3avb>^Rf&gc zS|E3UH`~Hz9Ss6yNc`fRWU}sNj8c@wCdVjJFX#kE9aIhgyUD3Q5VkUxGn~>#J2)4)`GW| zvq7k@gp$5yXmQq(EK5^jGe2Cy$+H`|QF2R2QRXA6&AkC*i+^xENeK5Y-r#OjNizFO zyV*~jOI*1qpONx3U|-)x;E$`d=rI_I^6^vHhci;-&2M!m97+UDhp}`K?<^SJPy`Rg zY{0V5WrEnGKpCNY;`B$7#)pNjc zcd#~54=&F;!rU9&VUK7qtk?a5Zv5;|W%xg)Gv_$nw*NEF${5KeO6a4&^fuMa(qU?$ z25gjWGRQr-3|qUGS#Qr%9q&6`s?s8cNTl~!<|!G z6hndvC$hWSH{s6qAi;{)4&>;gC*1EjRwSUJk3M}lik&>EO@w0e@bdQS?2TU_?zsH| zI@~^RshbO-!9rS?$VM`$lh*t$ia(F9UkQ^hM3W8Tqeu;M5VhAIS8mY5LO#p&_q{C4 zZ5xD5#!KMyp%&Q7&uPSONup>?7-#%K7sAa|srGvYoQ5AO0uLOTSU?L7c?nO|?`DTq z%!Zk=;w0eyZF*o_Iej{4OOq>fSl)ywudZ3nrk8x@%MM!JsK_{B#=FsTu6tgQL(amcT`>*@dSr+pv;$gog_r;qfKgpy-YY zyFXP3savH$Ch!`{2V95bgMK`}Cj=)JRf6KYk03F!22O6JU^!A1R<~|}i`74Q>0TUo zh~;rQH`Za4bvS2Ve+H9lhhXEbQ4m!&8+G{{WL!cyH@#AUW!%*x8L^VY^;j7vYNtlL zQ+`0r4Qp6l(aY_bmk$qHZ_tC|7qV$4QYDv-BH(o90@BvLo4OwW(%7NR1#I9y_aCER zb_0QV_3B{I>Hr>re)wPA2Btawg>b+5C^FB8_o7U8Ad=g4Sn|1(;iK5Pg+;Xd13#yFY(##BUWEJ;LSgMqNfv#noO|A5Mn2Bf6Tb2@ zB*~)ue0Pi-Op6&o0&TXF^t!9eglGG1q6f*Q1UF{2vmZxkpM!M=9tyYDUf>+n<(TaS z4KQuog$|QD@XGHZ42qZu+n6~nOVeVa{O&?)LmH+Re}@vwKByo5iQ^pa;y;xqkTd!w z4w^p3&{fLBEu;eVW!oTd><+e_&&a))^$f*6oaSBx1VE9tC#Hxv!u%>r_IKk7{OoX! zQw>sJ-73)-G+WeBc*If*3vx(O*0M-#C%Qo&4DYP!fy=;}?Nnp*+3~SiyonsiT!>7iYKsjd16dU2J!A8J3N> z09k$NBt0UOIeaL>Xr&g|blixiE>5VJz$S(6 zgfo%q#5PSC-Heu^Tb2S*?!JJ<{NFPQyRhtft3dAJ5RJHWldjg_cN=mV+^HfD?!4$s z{A6qh9{ZdiF`J(inMT8CgEZK-^flW2Ipf%tY)M=`72?-7(O4$@1z(%fh1XZ}9@Jr5 zyzgm=Uu7-{mBtyc&(*Ub<_;)U9pHvm@32mnngoRz;qh-xmoZscq6W-5`4ey9DWY*z&lG_x#Rm^ zQkl&PY}|-a?x2YYxfW-`lAkG&l_#CKzwT3^JHQ^k#otBA>UX8P?Gm`U<}}Padkx0y zc!0J)wU}&*CR=_=9R92`0zt)m{MC3Ab{eR{n$>e)z1kO)j5lPfy~SY1g#^go=!447 zR+4LO!4UYklf&#lFv~dTuqOE-t@1btNj15+$DenRr7nhDe;TnZ$cJZk>C-@G1r!<` z$7=B)FmIW~%{cN!=%)S;%F9QQJ9o1{HhKYSI9x$p!%-}}vJ`4gZGhJ2Hq2Ak6RW+n zi2dPAuyAK^m!EsxdRq^=-z-5nyp3CbqaAXOx6u!a9%B9HEA+|QM7+Pj9-gN}K-H}~ zAZa57@1AX>&d!n$Fu8|Hetm=8BMEr?yo2(7$Du8?2>(0oOZC+&agO;)+L`{7yA~p( z%^nZ2Jj4!Ke%;4&JQr4S-52h&Hp5?svS^wozh8F=;(RMU;g+ThD2gA!u6Oytn(-6_ z5wgtp{AHo33xD^O{g3qV1y^ysv(S36lKv{~1la@D_&y*MIxM8gEy)K^AovJlwtoil zIFDvr?V{T?P5J(12yy41(Rtlv}G{-NQ_{Lw6SEX~_+2jszQ3!;run1T;Ob}4`}!-b4t2s$HR${SjW?$_bl?Coo4d6*hyMBBK`TgYUp}w)Rm4numNvRl^|awCoDXKHUj1ZIO@? zu?M#-spC7HJWE{d1sCCb7Ig|uS(u&>^9%A(6U7)?YDK=atYlpmb(uoIK8!BZWle?r zz3EpX8gz~W(UTI;uUQMO&&q@mt>$FupeIW)kYiRsZ)o}CBe?i`FgL|cp1iuJf_bfl zsAD}30xEML;uXgd8%7f2j4ZJ5i=sv*q#}!#X336UxLXb5xD@mCw6{PJcYmME3?sjC;vVvtSf-28 zD_d}BV=DAo)p2!BPcc1WVH_l)k$Mm)q-cS*y)iw9Hdb+2+P#f8C

      gk8XW0%2p>S=6B zU5j%%t-xUHcr?OdjHVS1QB0*)uR>i58o+R|qre zhhg*dTbxzg7QxveWnnen^LCJl!)0-boX8Jr@REpx!>3o#g(WB8-Bmj}V%7+5>wgO{ zou3IDeQXb3^&KI8%L%CbX3n`T&w!IrPOR$m2aM{ngqAJ=-@(*`0I?p-mwN-jN1_G$ zr8YqQtqeMUx(3nI)(4TfisbQ#0kk)?=XOpL$I(h*c-u0I+Am1K_-AR{@@3a?vDhU} z?CK0SaZC&pZaG56xJY=YTE!io7XrtZO=2s)Yp{Uxd}pyG4h+up3)62L1A&Vj7>uu@ z&-eJl%oU|*zbzfg(k=)jM7PtQQZjh-;RZbPeFnQ7GMio0qNpd3VPYax+$_ODZq2p{ zY*XZbp!B{!RZ4hAs}3uW@)O;T$725CKciqUUpycFYM9ZN_m_gn{Uxwt?F#6-(jbiS zmcrWwJiBbhDVX+^ca|1Rf`D&-AwxSCo(?_W)^%8-=g?8M=(Ib&@xRaAdSyV&_N^vw zu1}=%PRp}r@u!6gGo|3K`5NXurVTNC1q&VFjsp%8`Mg;bOqZ>J^Rark;K?xz&G?4X zQgfkz#DVa3G1oY8Eo7zCz*&QMkpD1~`M#B6nuiS7w!;Fp^yC53II0QO-?4#6(a}UA z#etl*E62)-!Js!XAHdg|+hH`Co!^)NyYp1=$jyJa?cz^v-1LcTsK*;^Y*)a%gA*Ke zy|=S9^=b5bxHXx5&Ia7Zd&2AUrL^JOFn4rHda2BeE-=#^hTJgsxS{ ztsU1S5rT%}1~HX)8V`6Kfj!x?xl;yv@k!Sf&bTxa&;V7v z1=NsdbXNymrNrd#$X>*+(8FHuuvA!1guVNd`mC1vVzC4G0+6SEH@6CI-L||K)XKBC0SXL6_ zK<~#)W686UL8bZzJnExDE>joZ4e8?d%xT1Ykq!H0a}FovrQn@ULBvyHB6IJW$c(r4 z!Ccqn_;l+iRJ^qYM=He9b04=t`j2EhW^e?CJ4cX1CwFjiyOt9f`BnI<^9c+bDS)Y7 zr*X9Lc5cq=1RC>w5#5u#7j0{kh1nryIMSJaeo34wovrEwR{QS4JbO8obF~WIhkZut z94)vgZUhAisu&vQj;plZPy?|E2#sS}_UI z0O7;qSlw1j@@j)LS?a!$2~0K6Ns@Q(*lUtdZ$AtRspVEb&!pbovXmEF;DQ;pQ2)Y% z9=#b#Hn{GBlN-b671h6}%=?m;L`1^Q@f%pHwhx`|`-%IoJqJ#QJF-3gZD0_;6WV(u zsMmjU$&gPJIIH(^daEr#=}Q?Td}`sAr_ScxzGLuFU|W|f(mq?^{z=jegEbPvo3F4pUg7G+eTsT#XO?a>tPF-70QmW5!RU;(Oa_A@gZq(zsa=eSn za5S+~zFZn6*A6i=%F%SS6KiWRW-a+*tlQ`nj2XI!buX9EY_VhT^s5}`G|3@&g|H46 z1v0lc4VHc}Cd(BSNOYAGlWvWH`ROx3=jcRsyXhDwJTr#qp#mPO+$~T%DC#I0qAXB7 zEiKG8iXcrElbGax>1gU#1>bh3q4S8JXd*V5^{vh(B8|sc@FWT@#&6;JlZ}{fHl1nZ znz5~=JBel7PGXTimFN5WQ14MD}8a2CNV9Hy%-*^~y>ubTM!M`Y;i)dE%UT`AH66(claH0%B>+1@vAaxSnDKF+; z&xl8ddP(vuFcaA1LE&npFYrwIILQ52Muksu@nyn1a%H@aplZ??43P2_oE0g;gPMd}@}OKQNBryudAcB}Aa zs2Hl>FNE}=JUk#43F%!Qu*Bdp*igWd%Hqc$cW@1z^7;ktQ_>}M2eTos%}Ag& z(8`TX&8E+1i?BiZ2>wd-!@l_y_(tItRP`Li;@~mtwTm(N!D5)=!h3*f8OuGKm}d) zAJroN_9&y$dQCF&&P@#C?|@Nj*7LmCSseaQfYmm)u}g0!_covkJ9uY>oBSqXQu_l6 zf2uPDdIh7~jRaMNz^eA#N6oeQ==&Fha&uBS|J`aBdigahD8A0sEfG7X8^q&n`6KOvUa|rDKoixq_uE*DV89o0LJB`Crb?W(v%Bqrfbjw!o8P z@@$=jC#p$!Qn#CYU)t^%=VN*Tdq!V@_M($y@BB0DWfBkhY>~j&>f=mLbs{S{LGbFf zBwh;b(-UsFvTJd-8 zAyAU+2mQt4IRnPKaL;zZ&`JsNI<|sJEHOo=J#s{XXJabOaOHl_`iV+ft}rWo9WEX( z1x96mxL+4nf~=nf@5Wh*%k*b}&%r)=zQuu@n{R;bzxcl3e_eR<974t6N*wIXLGPpx^31>B?o=TV( z37fi?Lw(OW!6mIPAim;jY3BaxIOfk%*uwKis-{Yk(Rp>?(%? z)5+tYN%)fs$6+y5eoxB(4ueNSzWPVr8}SJiNiD}d-xM6McW2qb%dmZ(KA0u7(}5&M z&?wBs#w$T|D6kxwI?uvAU0p2g2}X9w1K-SP#d#+kV6(ctKvun+`rLhlU8Tif_~-;& z3ur3kGZyxmH}W7}Lx&n$@1r8;RmisuQ)!3hXtaF$7kf?W?7g}rP+(^dN^F;8>HwGJ>rP;{UpYhbRrFg~Hj%wVNV~s9-RAJ_S4EIdI1vX*e z&HK`p`Uyy8?Rgp&%J&unPJqEn6V7|#c@WE&V54>@;n=dXxO4^O!glI2-I`ubpA|(ETq*?8wQIq_drR>ZADr;De#p^pbk{TE9y1t!8u*FwDw?44|E_YUW~o`Sp$ztEZP2`*Qg;<4qHEaq5sGj$a^)NR23T|Pk%*^ zqBBsJqX%NqqO7@j58jR*EeQU-4UA{*=f-}WjfWBvF@A*${qm|xaDDI_Y7F~9m9H5K zI@SVWjT#WF)mge^b|2)(8H1mb67k(OnJig73h#vb!l}w7uxQYMslIwZjZ~sI*UNWc zc-t8)U$=*>P&Hw#z5j5MvLQYQyujt!#nG$(NwKG>_-}lOC;pN55tuui>)!z;}IT>(3EK49K%!N#+TJm>0C^B`3WfGf{4RN+?th)Zw7a;bEziumZ?0PP}U%_nrDgR zq1zy~M8NO$=VRPmeU{f9$Y~tg3NJ5cLW;q5?26#eJzOBz9<4;dz)E^*ff}Cm8ip&G z3Se|zi?j}@fYccacJPxB4tOs_oteiR^$H}&gUApp|K|<&_OIt;x>wUX4)vTUpB0%~ zy&F2(&v9QAQt18beSmYbz(~deBfGsZ@%0+WUbcgt+vgy#-t~rSKh#7wK6eML>tAtN zTNM1^cNxP5t8l3dp^@I1*eg{4^AGSDk2)_L^R^W$j~zja4Qkx;^Fti)=ev!^HK5sk zE!&}6#vPjF$klK71AXREXmIorccxLVlJ_NX#gd*m&|9eRdSK0E}om&f7D z6;-4PJMo9kdssH9mD{yJo~+~@5m%OlV@mF6nz~Pk+cIkg+v+)!Wi|a2Jmx*p-`@t4 z5__IGSbYRX_P&Q$QDvt0x|19J7{T2(O@Uj9jGi>Dg2AS3Al7Qa;sSqSLC=stEALt9 zn-OKWx$`^!-pk`2zq8=q&)<-JK7lduMljN4618u6K$iF!zUoxP|DXF1VfJX32g`IIpi z59&-Ln`XGN$v4Z?Y1MKju#kIPGz%0wAj03-aDkZmBj9EE0wLEP5+xPo=qnm z*gHmr9k`^(TE|brfEy9)%Z6ySc4QAqzE1*~MZU1J%HoX`JCz0OK{F1hG>;O zhG}KiY{G`8+?SXjL^nltCgT*;OsIyswsUmjTODYeaTDvm%_5uh7t+*SZmePI4$LUt zO8U-cgUI4$$t56sZ$!Rk6k+&v8TeFEMI!ci3MXdq z4CoSb(){Em7k&S1>G8u>^e+EdFEHt%OCC$J#g%c~=8uV-w7`WsA)A4^7euhKL=~c? zv$z%AG1w4eOiFpL`k!#14|RAiY}jcGiPYwHck-Nq@jEdgYXwICmLPd~e)uI>9CM@o za?-8`VVg}g?VLFQKN+0j#DH0Pp@dkWY0dEuR+7_MoA z8k-lu2}V4cfX(BYFknUk{Il=lp0rt#{*SGkLfUjZ)4c~f5BbAh-r3^ra~T}uo}tT) z$J{{|BeLE^ojJxO(Llc#C^k|>rC=03PRyfie7k{vBK9B8C$3GP^=Cy(4qNiQkF zm(7OA2llX6R*3!wc^+;BKj+@eu|F>?$dMB+Jl9(TO%G(iHQ)DeLz2R@whH7a+bI5} zSh%@uER&4N!+GMTarQ3_azV5bKl~?22bKgtuS*;FC(Y)2j_-t(zv?i$>kL#`b|TQ% z)MCzhlK#m9&8@vjx6@(v&Nm4TbZN0~=4C>o9(k7AAkPkNd5qUb>tcg=9Pk`C=HuXVW@DnZbr#4QbLB+7cYPJYWnaRdUG}uae-Nf#u*Nl^nOHR7$L%q+g38cA?v`sj9jmDc z%?6Upc&8@m&8)|ou3{W>Kpo!92!;q}o(1;i1kOxeNXNOngEdF_UENzdh&w+LEr(+T zFX{rR|B8D0?eaoQ9s=@X&Js3wco>E!#?ru(?X4^vsL7Z0zzfY&c_$f$e(a z(Y^pSZFB@Zn#udMjD#Ff2H3K1_f5jD@Z4dg!=Yha8m9XWdCh*k$`+ z^mWg~)#A^DS`)G%PHVBSuImMah-_i!_Q;|6{YLOPDnd<3C9adnq<8q;inW>&39Z&a zz1>e?&To4*m$bs2_r7f0c|)T1UlAlz9g?xaiD)0=ducyj(04J$>{DzKygH&yCj8;p z$<(8c`0HplX$!hr==-?u0b1={2=^H@`MZ!x>T(SfQd(E@`Io<}w9 zGzRB4;D>LS@c!qJKskCeQ`ngU<6i#ciVxYN(T_YBP2I^F)6HPb&jZJN<-O^PRx`z+ zH}vYiBv|UdNYH(J8Xk|cCUd182xq+-$KE@HV)$_<@R_N`%>93G|9HPk_47wU)%$Wx z`cfOsh^>U3U*$2>y9U!QErgKpXpC$;0j~eqvQ49Ps7mrWkdjIQ=?+6WsX`Xq>x^*= z@1Fge+AfT}uTOI>pMWWRmPVcLj45>f!Pfn&;qTX_r1QBvyc#hCDsz(H+QaXVA~&0z z4StBDbYp1#TXkk@^#bZz4q!yqAng5V2jBi(MJLl7E%4`lv=iY7-WBZ<8h321oS&5+!8FBLm+RG)w*^kqR;*MR= zt=7)1Y^Vdx8Xa)F8&O>2piE_(y>a>G4Cq*xLi@efW9y@Q2y(8*_c@h9Q>kdI&4}a~ znf!U>(0VMN^rm#d=$qUkpXYeI|E9oTRkfpzMiJNUJCX)WxehI|NieDAGiU$bPdcs3 zn5oo#!7vqLvY|_q^s7qYs~}6LHMYiwiGx^bx|%o-^ufl_daz~>!!D28I7j0o_V7K= z&rhsLi_3Vb@_B$0@?G{v)A;$|hG2XcbsGcT$>Ai`yRh!UF{BoiSbOCu{bRnCjk$S+ z&nXze(SL`~;7B0O*=Y@)rqZPQ+&zfx>_m;rQJ5y~%Zx3*;)^D8uKBwX$yAdeGjH{C z)n5}aU-l-G&Do8Ehoniz0uds+%7u5@gQz%J2}WhL|KW4G32gFH-aWLASjTH*j784)$91xfnaaU?{aZM1Tvpv^hLBa&u znic`M76BN3Bds*YQ_wfQ7II5r=? z?YIl2Zti4ycd4UzmJA5^E?H-FKXx9`WYf+ivBg;O3n1?S_q z`rS2j)`fa-lHbVwdF^K*&T8bvMN59yXN@u4Vx)4s0o%LYkMC9ff~6*In9vf2+fB!C z9}-$=dVK*+v*9@bUz-Kd$`0&i;ydopWE1+uEESIUXM>c2JussOqs%UuW|^_?@uYZZyv-S7KTQmL%huE(!QCg?Med1dkS zE|yx&UEghss(YTmH4!bQtzllUbW#xTD|&7{?+F`s#0S?~PA6Ly*|CyaMp$E$D!doG zjXjn!6db7J$br}E=!%yrfG1*Lle8|k)v6o}?2Ev($qmixt8nJH2XwraJs3V8PpUW_ z?s9l8n&oAHs#6^*hu=Z(_3?D)y)Afm{6-AF7z^QFMTxB0e4Lo9f(d^_U{OvXKCpiX z)1G<5l2P6`a7F{$-j3w6hMsg#@j7+sPU1haVcgf#1!-RfIKu@4B_kv6!@l5m@Xo&< z8i#M9;ngV^@bnx!*F23fX_e^oO`Gjlc@^9E9;^S2GdN>{3JEPygynko=mV!remA)c z@{In{hTj@6*}kd7U0a7WTwlS@vx{JVvM2QQhT$&Jckn+&=i!gl`^ItEWMr2jpm z_4&Ntnek)5Vxu^>>`E!h*Gj;>q9N`_gE{c{CV;7}r6IG=(Om=P=8G*$yParw9lvq3nV1-R9fV4!BvLn?u7X;zmw4?%JiUK-G22r6750w5!hYm8vo+)IvW|fxknXget-KupkDJ>6p9N>T zcGj>M4c;?2WfnqSyQP2`fOrE(CHbqi;qaU-Z}^EGtZe}GQp{WZ<|3Sss#WtvvtgdYn|(`Y{{ z`gTPmdseN+F8p+4Er)yI)BIf2k@+fk6*NeCgK}u;o-Ob}Z2|2b?n1HQ>-auh2iLlr zvzR9j@Jd8E4w$T<3)Guo>%BW%^si9R*_`=IytY|h#G zHAwAQB9wp0;eUy;D6Y{2zMFn=W51a(nUrUO%5koIH;#h~m+o=-8qs9Z)i>mIgg1)n z#e>PrGQ9aO4of7?qMb+i)_=Ydw-lMW_(i3ULZ~;5(+0DD@O#uJl|wRXCrX+;tgjb^UR3BENgH z_9RyVt_d8krjsYHY_RWV0H+y{17|ktuz$S&XkMKhJ^ECXO+Kp&b{~@9Zy<4t%`@I-{Ef)9$)($5bq#yLTKL^)`-#yu8GUwGYCi&~9PiE_bfkU^j!hH15}{ zS)j3}loP)+ojHHLBFtN)Pp4coL5JocGF%x8A^ozfeM>7RVKkZgPw#^$*#O=HJD+;J zxQUx@7(tzx9d6s9MC}fz2_kxzpkuri-g}$P%~FfNDg|xcS&+#&?UP}@?!Cf$v9F2J z_g!41c^Mvkwi|K}%3#PxT`KN-AHFr8$I?Zf*fi#wuzOD(w6xd>M4Fp0KH;@ctg8|# zKZX(mpK>(Gy-yH$_I*w!WD85kV!3KA;LdOEO;jVS&vg(S;JXXAj$acjke^vvQ#wMZ z$M229BlS=tJc-8fv;V~AwP6B|G=2@f(y$^8 zAB#Zg%~|3;JO-|5S;F~A+DvnFDNer=1PLc3n97)Z*v<1={%gO56SvJp`_r*#UaZQV zK6pxs)ZEZ-%zOB&zcfUa9%M{`#!q9fuikab~4=}u(>HtuvjCtgqhb1#*1rVUNp z?ZA8Z%$oxh11UkE?`zI!?_M1C+ahr2rLcJVBc4qq&L)1AVR3SUP+j#MVp=z|&1VBp zyD|aeWy3HuUV+=&CPjawQ24kA#%-YYzK(>PEE6^zcm%a8 zBRESxfBdgLfLpn4GcDU;3f?|hnB*eIJ4**R@11)ETNCoQn=%A^lt+U^`B?TyKLl@I z+6ucIZ{e*;=b8P`NgQ2mL+e(?frwTFD4nkcd!BFnJ2oCPZBF8fh306_`%zz6yoX6F z3uJdqrnA@Ru!=9g@S58>xUXD5_DmV#F1~$&*A4D-iZWwa&`y0Ae7h7S^EH@8t|^-| zIfh&4Dox(2ZKvnT&vAz1E$Hd^8o29~fpb%Nmw?4RbbhfHvOtA;$6iMnjZ)B0Z-Te{ zcSHXo!uxCjSYm<~=Y8k^gjYJV*AAXsOJN7Mc+6Nl*JL65H&%o77iADKdNllJS_mbN zvhba$Jy!MJ#AEyW;XU3Z2D9GcvAyS@b!8xMy$T^q)oq3$Z>U5K!b8iB$uvG52(g@alOq*6TNU?RVD)FHG zee!VdB*>*4!5B)|09R+NUp|dVMoH4T%ZIro?Q>BvIhQ{d?O9r_D4RA#jBZ^i#?-?T z`TkcG8U|a!@DZLpvcDfC`MH?Vk5&jgcT@Q7+8+GcyB#+jYCvCmEu4NY6Mgxd+H6|} zV)J>5L+cQ{b{+<`!3y*;)a1V9jAY-9>o6*F53Wz+xwyNKg!s3>P;Mp|?D#`6vy|A7 z?J8KdR*qWqd@t4C{2t}R%*b+&)wogdI>JKd6uSWycwURBPZ()zW4u%iiLydc?Sk+vHB`z-P;?p+hTQ(ow zHSgl`9`G~F6KU2@jbv#^QaCJsU5fn^U*MVh(paYcmb4P zUS`!eCF>oD<)7En+t2()tx$+?&H!u`%^MXTzVz zj^2}~%IFVV(yTt5>%I|`lU9Jr9(yVgydGy=noG3XPr;N?bA?y=u!m-ThA?c`3Gzfw zmBuf8%FlxMd0VF`3-g#Q7dH;eev=8lMXJ?ORBZ`;9&`~-1z%Bw^56YKnxeC$Zr!M?Xos1hJ z0!lT?_j1P;rDCpE8a=@?BUG~$*)(M(w(Pn!`?g~PzJEKJ9euh5m+ntSwU;xXBTO1P zPOISdxRKoQ{y27PjwQYP*OHqiF2fRsuH(O>DfsL`APZjjkt}tJVTI>;^^#IFc6<(^ zO`R6;czwedZ#w&}( z*@;CuY-?pB3HrEzxju6h>{MUDR;4JC`&|z)(N#cZJiLU$(UWMRmm7ZlZNqj-+cDX^ zYN*IOgXZ);l#lhM51NCy-pl1MeSa2l1Uu>$^_i=9Z3bOWPtaK71#FY<0;aKs=e=$< zXU7iG}T=zbNc~K)##-yvXoN2;Z z-6oKIq=;D>>gaOpInSZwd9L}ti1oY4WEDKnU@pnNa4J0SeyHS%Z$H@HloLAqn{R)sLdc_q;sGn zISa@350#uAABdsUm94HbD%E^n1}c(3M;KcP6!(Z?f4nyYSL*TKc>}nVXYrLcyujFZ z%h1`;m5!`?%4xa&$IbT_!DS!k2xbZ6gg5zb^cSgeJZoB?R9FPVw~CY8!nQ@!Pk9)| zsg~g%pHx04D?ybcAA!a1W5R0v-MEN%u3Yh0NQc{AVN_NiOtC*m+Skt%490AQKdWWf z)4if>=Py6*ZJr7~mN^OcdsJ|x`%Zzws!R~6*@D+^pTK=78_1=YP!u^Mf^S-jxlK-E z*?GY}RI}`c&Il`Z;c^8IXpF>-&xF>UG~vT;o>%7zk-Dc~w$(&-ETRU!oEX81<}ZeK@Q!$F5rLIsW@2Db9?o3OyQW?& zgLT*6TJDjV2(9m?(h#p>^pISkV13Ls=#aewlPx{4;8HSvx_+ILdoqijdS(W<-Lu&4 zW&@_XFhqDUx}K8=RHp~@tmwqI_rPM`H+au?ogC&EpvDqHC-^=i!xPk*$yRM%!R)elXW?j)pOjpc? zkM`x;00a#$VjL-R)uooPU{iqj%q|h|H zSbKomnHzxHVqW6-ENL2L8jISKzQE%RcagjL6(n|-p^{^nz`|lSu6TKw3?A|&d)7;k zl#Ml*t0qq?vYtYVb(O#-S(~5A2^%v1GONk^O7gmVZigZQy;#tqR6LQ!6GXFe6RU z((GUoFJMz!N?mC;c0Q74r{4}?UTZbDFLr{2oPTH=UnB^!TmeQ&vTVs?5enb#V%z3D z{O&&uj+xzrcD4ZTW<0X;8pcYeC=%~aQi5r`p@>jdJlIjuXCX5Of;#{(Kp<|-X1(Y z6vl<9`xE&khB$3a4Y53P1&ZSUAm%Y957dE2SQCnVbj67lhhg*N?U40mG+q?_P2N;Z zMg81%G(0*}m^VQhDWCEC`)`eKN>?Z+6|Dl}HoroxG7Wqpe~fhYj|2N7=Ws#c1lIgL ziSr-Tz*!Xdq0jFy@LrM$mid9GY-U7UZ!+9>^#;#l(}h!Cjze=9;K(U`nj4a48FPJ)KRFX)vBhraK;zxwMk zDCjH&1(|HJV7(5PBXgQ(58VZ=&4=NBb{Fr*+rxgC{eaEs5;V9BIk~b1aC<$TYTQxA zSEI(mj(1&Tc0(=xTtCF~Naa|vw+NjxS17#MssgrND!da{6t@miTII78*QIP? zX6KjibM^7;;PNQu_k9Uf-@bsZg9v(cM>Q1ayeGwNV@Q>L8G4xABh@_LdfUo!GU59u z);m@or^-&HpFP*n-WnG+6!sRD^eSP^kP`^)+VRHa3P@9Ghtl-NSX=jyJ1t0I*0=0Y z+f5EfMx;UB-j5hkJBD2wKT+`J=V*3NO9vhu`U0ml?C638y3DCXo!r#e#=c)Z4IUnD zR2Pf5>SMRz!?|S`VzQA=Dkt1fbs@+d-UWK*a?I&*5QaMZ!1|dtF>vTK+*p1FS$h>M z7rzD{|EuNB=!jOZ`;Wi(RgjFGe=%Q2hXrZ!Oy#6Tuo(Xi3}g~vpLPoO!Z#9|pTFXq#guS` z$VIRZU4y&!Fsv}X3Kk2L*zkRI_|GZ`CvF|f(kyeKO_{Kf%g0f>y_9Czim{M!+1&Z< z6X2(1|{kfLxBI_EscT0Jjze9}Z_lADgXF_mz2yD9isWy6>0GeHnKk{(D5C(HLo z!1HUOwD!drY}Os*j!QaF(Fk!`zVRnq+8+t29`f)qatEjD^o2`(J{u|(D8!dXW7#7@ zie)O`)%!lwApBmmx{F(^ds476ZV%TmONZ^^GqT^rl-Q#pd;B-u4PHj9hD~qn$oRYj zfz`R^+>fGCIII~6pBK%+HF6@5ek+{Ko8*ZTZjP)f%5~Ram;XN~k4VAqwMnq!ur8Qu)xydrx={V=2Ba6CfkO)wSyoImxR&N( z_MN%lwnmv9pQp#b=oPk2^yISdzY?fFoxoze7Ydf-+2HZ+vm|?(97}j4L##HM2*v%A z(cnN8{%IYA&IxsBG+Px6eVcIFp0luS-4gE2zOUTI_x0S02`hxfqE^(qSC2JLzKA1l zJjUL+8^G@QGthXsN}xD%8OsY76PAcZ^KR&O5UR*`kLTM{M@dQc`2J6U_rDBb($W_6 zU9}v}UoeKIjW0@l1!p18Ne8CxkfAkM%P?Xae?B=klFCuqSS4-GIsFPC8-sQ*3tuZz zva*W!j*J&*rOm=w^;zWbnmV{J>l8Sv#IWTn4uYaoB;L8P8FU>YA^KG;#X~aSqELwU zzeUmWTmEuZVo&gE6Q9?!4kg|ip)k1oA~pr<&}~)xzFA=hP5o1aRSzHFs@CB&wE7%mhf}= z;sSN)=W*B%HL#~VrqXUx;;__NwcA|PRJ+FM4hWeah;l(}y5+*5&=SbQ5MAL$0SiJ!nfBLhz_y#>1@#>3`6(zJ8i2Da@<6Zo5tqyJj35Yt0{ z;o+5q==b&mJl*CC^%uKi0VGzAsd5jpm(86kpu=C&tt|%CE|5rGMfxh zsD5l4@fZ7v=P!)FxT18ZFjQv2?c4F7?Lw}>cPp5f1)`e#66W!3EWJ=10&6@j;;JhP z*;pup&%7sox7`9%P0+!~=Ylx}tAl8x{gv#N+sED)6>!>iw?WOwlE%N}xL0#-faZ&T z{NMN*1Nhud*I>YwgE%f^A<5=DN`uLj=*uQ^>+K)GnH7@sQRjC~?r93#))k?TFS-i`RAp$; zBrUqs)c__g%{)6r# z2RS1Nckmg%9a}Ee5eZot)-35S{Gn<_L%eIb?fgvBa_uB|Jn&ZV@l})1U-~}Y@w^K| zyX?_%q$1&#-Gt*oY3NWQQF`=+4!O$rV2kr2;k`VcZN5@S4yO8JPGTQQ<@A;=mCq&D zM(yGb9hPUQV(RqoJ}a)?FP6OY9s#j6`mn6bg3emfj*3SuX{6gr$jDiWKVmi6w*CKc zj|{~BRGmA9oF5h!t#>|*Yu?s&lI?1d$!~snV1wt=bYGO^fffzq9HZ-RX);{Nk z_g3i7}asDg1A<4omL5Mm^0f zFVjRbE)VcO<)PrAyx_M_|Tn zC*0C`iPN^xXOZUs5f0W)5sfEKW*G26MkRi z^ph*UmqO+?0R8^>GR%0wX9%A=;?^=%mYdX%A6AtLC+%E}ffp38Q}hC=`irrmcF|<3qSNv3K%k(seH_ydmxmc&s^CodBkT$K4)q1GrOIH)i=i%7UwfMfq^>};vQScrUiHgVkiJrkzqON_H1i9sN$CqEl5nGM%;X*qipY6o_`X7P4 zx*HtfccLrRT2Z>M2yXMd>)^}XBz;=PEXg}zh!0mX(Wws5daWLceVkah+)=Kvun%7} zy~bO)>sY6EDzNYm!>j#B{8t+`|4s|Mj4uJDk_)&(R|WE8JV@`6g>Wt48h$z!4!557f%*mBF~k2q zTbv94b730n5UYVBujW95))y{dlPqiAbyb)Ww3HpY7esUVq}jyKE7-d|gsmEQ1KiB3 zxJX7sID6(=BKW*Ys4=u0lR~yKJ{S!ne;x;)s4GONIRY=s`O~w?_1x!#r}%K32HzJ~ zqv=~;V)>O_FzLiFZaO;?!yfbdj^Yi}M5haEl1D%VpJCW(u?9MhZ@^J^Lg`GNE0w66 z3xZkwrAgZFK(*R}d%j7DnOvDjRTfA&EK9TaMkqsF7?VJUBX$8+$2xcRU%4RKqJefbWob-M{}zx@tI)Et4N`z>7D&lWz1-Gr9! zo^VUoJt2a`Etr(5!_QR*FsV`lN@FYWM8PQ9ldC|}zHQ`6vZT;n_yqi`_X|DeUj=Rd zUR+aihdbi=41PYk3ZJ$(gIV(pIQBRfQ-c-I<=so3QDh8X)4!MQ{T4)wcet{ZzlVso zh{Y zz7ZJ+<_fbbxcrlkao!Dix@f8w73TsVe~~pE`a7Ovy$*!mCQr!lb{}^C$uo#7k*C#R z_UvqmA0)3T#@gUGl#ErRZ6mv(eOd)Z^WLUQ@4i8IvNbGF*~aNPy)X56c!#7fdO?nh zNuq$~0aCAP_+C5^j(ArSN8t@T@v0ccJXs(N{d$Q+M0N<4y|o0rgoRMO+z+O-Y=_4I zD^dTPFBfJqkr`KQo0Yzr{gX-;;Fo;xcQvH92d6>EcssUEr;mRox4Efl zr$JK5mE_yK2a&n^xpM~hFxTuB9tqt>S6QCM0ncP8j`W4c?(ezsJ7>9ob@iCTa`1eG z3g?&+iv8Z|5KHQ~*#%R1F5nu_U3rtk!Fv2UOOEovBN%JEiE>oI|YiC@AHwQ+udfxrE<^EW%P^}LhBdO;e((=dRY$JFycvC2%Zwc^5fi5+A2OsSUA#j=;of|bB z{RDAD_t0VTq}_uJbu@8(^EPo?D}v$Vrx?iVvB4#qm1x2iK3^-phG-9lK=YU1usZfR zmc12al1rDvwnxjbV(&1Q9e7UgvNTGlek>0&XPu+YQ_{HH;7l~nPsA~(50PVBAn+;A zkF9@%FpJObd6u)NLn`d$&u082dmcVv39KRf8F{l7Ce3GL!mlpUmutpKOJ>l&>&`QS z{!i$ioyTJAma@ctQx@}mEZbT(iL?*caE6apFom{Cwp#NVTQ4D?qc48L4=Ya6v@U(z zRXUyxZP|_=OdTm_tBmzlE1*Y#umtU5SebZ^9j~}S|B5VzKcU^Y$~Bl)ho51;i}+dO zt#G)r=^{PaVMgyiTgCLGOlhh*@0arFM*oK!>DnoFtl{P&7FjTr+3Knau7=+dv`Z<2 zO5~e9T ztEQc$K6`7?!90d2y8lL-en)(Jc!97%<^UMa$)?RNrqn3#AX?wL$i4e%M0b}@XVX41 zS~KSi`aGJ-+2uHJFY9XXN1i9{C`=Mu=@X%n{*OtO{YIRV^@B`EOvHnHm$3Dk3?7>D z4A*Pba%_hOE!o2RAoGVwGef)|`8@S*}C_1e0;JL_DN8ui68gQg6o=z^l?=S9{o5`3+VnZ0D}&sNxlaZNy~xG^(KGg7>5n z;G?7)ESJm1v!?BE*VG&SCS50|Wjaxy=!j-7mg1{V7va>g2k^+K7O&>a<$8@3sq9W= zY$~E)a4d*_Hl1*@O%wDMj^Q%jjKC4f_L#8L98^71aAr_4_;%mq`8#~>LAVSg`0h_a zNtjUWa4_ziKObvwKDNn@WWRD(LAhEnR9rA%6IE}3-kxtbbyxvXw#j3+>MGP&Hksch ze20j2B4Eq&CSJ6x!ZxD{>{6PFKMw4~qn{rN`B4Gp*Ik986VITdkb?<3vVk1P<#I|A zOS;)(+?e7Z+_*CzYs9~iypdZW;)^tjmN$WnK{l37ljK$$2*RphdzkVpluIZ(1HspM z-u{FkD8IRs`lLTZ?%_}F!iixRipqk_toImlu^O+tMd3TyV3c`g3m)@5;kl<0^KDDy zlGpx(_NOW2!lE8BiSK0$-g$(+nVyi{zYXv0JOocdV#uunWdi5XE%>dlOt@ElB^hd% z0;66ppew~U;rTOdWb5Y=m^$X4@YhHMtiDx*HKRYm{XOb9TEJ)aFY;ZBqE>R@xFoKd zU5oZIH_85|XJM+b0gPL@moEAK0P5Uwh=kT{EU&(RUGYlHZ~AlmlNyQjy`7LAX3YHS zZ^J;q6>RyU3~D24an~GGTGX%zPZdqzysOv3r_?iog=cL+xOXa*==5O~%#cR^ScSzM z-_iYgFyD`ONK)ISX`P!PYv$+MqLC&3j~}pvM0msB3=|ct)Jy^uq?Z^|#vbyYn+> zS@VILqZ&wmj}?I#POBJX{|6oe2ia@KS5WxCpDXD1gby#$m~$9q3+kQdD4QXC^p$rH z%<*Q{o;`S}eHy*2T1pRV^n=kCS>`(34J+DOc%H*Kp4}mY*gK242e(GhkqgVYGpg^= ztxOJwGC#wLI4f#tZvgk^&Vu7tqp{jSgq;kqg2H`S3=_p@Z_*RgwAQ8eQN4Wbs0koxtz)o%TWr4C#0ny3cd;phfh_hX?U zNg9(J88`658 zJB8q`fpRWmdja`!)DDvpysekYj-@XT$B+*aPFPuZ0cPIO#&XeCd@$gSF-|+_iq#r4 zM*0p8T^kLV9o^)9;TedHKL*MVigD$yTzs-%8vVCR5#tS3aJK9%c!}8Y_lr?Pe}+8T zTMm*MxBKwbJqw1R1gs5W`SWBCE3@4RmWc__yD^W*2v*W9Yvk$CYpbp0at>f=w-G9} zu4MYS+_SO5<$wV~Bu4T|va zan=4dyz}lXoqtF`BdYX4tT-4w?W<8$Zvlk!?>055d3Yx(8q)&y@=VSw{LudkH5#;W z@XvG5ylz7$xix{o_{ZFkWEA(upp)A=?i)8DGYr1CkE1$eXSq2OPO^xbf%GrWx97T! zv+(|VxT3fe!hWW)*B{oP%cv8ml`P8MADzyiYzr;&4*|)G=O9^H0rj14fNz61_#ff> z(Eo|hR?9Zbyvuud<}X1n4^tZ5a~ae_&cVbjsjxf2m$TWono0h;MsBOBL&A4Ym^Le) z!-&hMv2P)sGs}kBw2iDR^(0Q;uK|r2UKqT29-KP&0&e=a@jdhrxMQdQ)?7q5k#tj- ze76|u*mqFVIYLcFDbOQ+_OQQ2iXF3^&Fb1a&{Hds*>d^)*2zW|9wW{=8wa7 z%iY6YPMjGKngv{;24VJC6Kp(xzoIfwd$ zwS(5;qwI^_L-g9Rkv&6y?q0YW-Jm_1d2HDYJ_eT{+be@*NiAY3Pfh4gMJuZ7I}&6r zkD(q#Z76l<3f7-8$6pd!{kPR2+!GH`bNOw9eJK!@M>0RVhgQv zqlnb$N8mJ=4t>7k1Y^D1F{m$u_2uib`L}YgS=E=O{*cG9Y8(q*D+z0=Hq(gEBG8mq zq&p5;(O-VOm_C>TnzJP!WB*DVJzT;y-xEU%@)74`#Fs|ia0RPN8=)ru5~S|kPj>{h z!{>1+T-lanIy+`1IrgU)FHZ>qqP-dR=`cZSLlj<^Bu>Rz{qTa63K~WKMC$@~s(v6E zB1T-qmWBzWaXp`PeeO%{aw2T6L;)-q7~;DYT6DFg9$m|OcZ%n$(#wzDbJ7Y@tZRBp zNyQRTa4OMZRd4e_-lddq>$q++Zm^B_;J05+cALQrIYd!>1g&*teO9bZEvheptL zXHUp8{VMD?R^b*|XX1o05^N^VY8pM~6Uv2V!u5a@T$m#Q!;vP|d(Rw4!?jOwR8Minh zI^>LN4U?d_JPhSjGT~|8bK%5zTkNar#1}9Af$FTz(#~z>^yKXb?7Z^@F0(+mq|ic) zY>wh|C3#f7z8Jl;oMC)9?=;U}j3HMeQFYu|n8WWK=Kc2K9LYFxWb_OYSMmlQHQyks zPR^t0n=WJTfmATr!E+*w^aOJM5=qV5s~FF7vg(pTx%m0sd>;F(z?{#-e;GW2#rtjW zT%#MkxT=oio#lBEpPgX7O9oMvpGpVnvV{ry9w>PMxhv=AW6Ns^Hn7*2x-K5YMW(56 zU3;d$6$SYtF;{PMA>c_rxb?^@?q3bR6JB3SivCICQ^|SkkW4w=+r1l_ zM=A*>nvGzhMtk7C?;GJhd7{pmFb67@~G32c)fXXN7aB)cnS2d3Cv))v0(z|GC zz;ooirJG>7+F6WP`V!>_+sSo{YbYzRo?QrN1P6Yu-Cg({BDa_DxegJw+yl`4@_o4U zVH_)-{t(Leofxc&!3p&$>~oAZmZS~Bq^qTvHNuz%ZhH=+pQP~Ld4w4L$;N-P+Mwy~ zTKcgdkXUaiBW~Hf!mOSFY%u4YzT-vNv1zGT%#XbJS3PzcT*9M?p|EV~DB8Ml65Ufe zii+m!z_yFIq+wJe=zKK?-$5n(O!V1|k4qqi&rvUYEJb}hN-(3F! zg-LY6hWY7m-%^PkyX!?=&K|)pzecg6Wlyj!QXPXN0Qa2R0BI9!>4{^uT`L2iqE*6m&9o)7Nm-wO>|{xfvlP;wydq=d=@neO$r>?=U3D5 z<$pG8UH==%slEVBFE=y);tcX(tv_y^G=kng9SfqPvx%-3@3)t821C;xxUP~<)-)!9 z_4jx#c)cw8cKk&9HE%#zvyiRSR7c19)flC83(YqN!iMN%e4#&@?eJ9Ok{7L{^W7ux z;<3*-ZQ&g_-q1_@zVD--FG$k2y!-LX!FjMA=8(@NG0-z92}L8lXu>rO{LQnqruy(6 zZ1YeqDDFDA%#~+lJGyXF{C{Y_X%yYZ=e9hPoFGJ+S#`q!DADE}CF*wt zi>7_SCtH7F=cqnxk5;3h-?iA*kuUJ`z*lQSv9&}ycqCn5!)G>UTqVQ%zG2I#$?SMl z16Mq;St#WchEWsz@TC1!K8KeLb<520=ZUp!1FOMm0}r~e#21~qdpP%$9F#o#0-kY8V{JuiZ=m~VfVFhA(vK$-xJs@+nI__U$$YyyLqFo}N z{W<7?E8lYvVcq~ARMp_Wj#g;U8AAnK3z$@ND+pTFL6hbS3>)pp3R3uJ%w=5{LE9@8Xue5`-MRl7D|OG1|3+TJlC|o1YK;R~sy_?gFLV?>;d=?& z{f5bgP1oRNj0_~0G~%hJ*E!1(o3W-to_;OA0$V*b*{+0c9IvJZ+4Ht?jVAE|<@!u= z_W3@xWCPDWsysrMz3mhF3m-$*0ePz2z7H<-+cOKt$DBZ=MeuU|Z7AJy7n;9`w(p_i4(^}xfp_^${);d5RQr*A?=>O^dwcmzH)*YV6|e+V-^i)C=0W3IML_2vk+ z&ruwfrCh`AHy@!=x&@wJ{|-m&J8`kZJ$$5B&cC-rndR6bJS{tkJmTF;KF+*<@KQPk ztj@!G{bii;P%qy9+yUZuMcDafKc@QdD(_rPCPw^kbnhik?%cXQY!POna-S5Wd4GX7 z;qhG9_IRj&b(_9&*unRDvZ39^m#pfMrl(!rgIL0RviZmirqC0G>C|7iaP~=IgKINa z-z7qi1go+yM`CeN!B=!d6(+IDm<|sfVwZZWh1Jekoc_X_g0VA7$X2DtI8M`-gf+}y z{h6o0WkLW77M}(uhd-FjbDN%;3Lqz`8FpveQ*QTo{N|p6p%+g5$oXa!yMbaFW`6E@9zKr;Am-s)v-AYr$J{+Y?MCcCWI-exmc zkv57hGv=Uu%tti-IEW%KeWdYd0tuH@28V;=*v{oroO_!NF|pNwJ+`O8r^}L!@Rfu; zJm;@`^LZxCXJJlz+{U-RXQ7_HKXg_u1DB}^xTq>0k0dMc4&9^Ra%?Qj^xn@so%|37 zmwMvyl^fX3^Bb^2%K;u+)x%_~tN3(FGnb(}mJO=@#2HSuWXR|QtX{JPziGz85kqG- zrA`-@Y27Xn^*Bm`)W%|{=^LmHy9=KqGs$A>4(mSa0I=TaMmw}DXx6)0xITQGc-6R5 zSq-3pWB!pv+G9bk&>cQHXTdY&NjOdO4Z)Mq=zdL#Ni9t0YI%P7r`<;6`BoE5y>yE6 z;CFY@`j<Ge_=B-E@3yrbgy^g`uK;4f424)HW@H?({Kib;WL!H!C9-vM)pCCKZ%U zEk?Dn*>upt3iTTwaw|R)Cet6${uJ=xuI^!f)l~4)pMJDX4*;L3> z8$(wG?M9n$EnE^;M)L0cMJ@Z|c%^U%f4lfYo1qHr5BiQjb_dg6?qX>Dpc14z<1nK= zn9RRBmFmp9#Eq@j~0c_*>}6OAF! zNP#KI0ogx3U3h)_Nj#A~o%QRbLiB`DWWpk2T+kuLXDXao)aTip9IfKwx>V`?6h>~d z$!xO-@2Z<8z@ynExIy)G>C@ViL~h0oa{kms{(V0moOb_!bSd6DZ}5UUQ0I*m7v6Dy z9A09N7Jn|s)q=>GGz1;dD0+9UmYtHj%hb#yRJCH{=Fm7_g)w}e!dSrlbq>j zpC~5tNSqq3is2%aztAz^f$YtdP_FazKNM|Q%|7nQf~>u-(a_a~9Ct`Ylh*6_`amff z_&vjB=h5iq){ge8mx9f@P&lihN}ErW@_8s*c5vMxE-Wzx&Sd>2A5;zK+BqZfh35%w z=;|YA^OmJo7XRXWrWTTEg;P-P`B=7KzAsP_H{8~86}NxR<)$3?1XJb=L2E|@uB;Ph z@nhZ-bd;i#J;%{tjstrTXDxx3Ve>3cyk*V+o751NA$&_dY`jND z7iu%vkvBm1z7j0{TZRWuXY)M#&1{0+4w})u9N+(r2i>E_^uM>d@Zs+my5UbLx4XfV zYtM|Kw--v#W822Ei=J*6lF$a*a0Y$r*@Bt;JR&-pgL_L#1x@|e(TGaYdC6Mr)}J(x zU$p_gaxT1oWIaailOlHmcF-Z6b5QVb0L=cSV|V3vd_Gwp6OSK5lP6M3WEzGnpmS+40*xM z@F`jwL!0fGoL(er+y4^wc*wG(5G8soDFre{b#YD!8IU}NcU5lvjR!}Vu%LcD7HyL+ z5dD1_rW?AjU825FIBdj@Mc%_MH4lETtH`+PuJBQ=3_F#LY3%BD!MrOkAoDW^y`S$| z>z;oMeJKcf-_~IM;`5mQ;U~Pj(uQW=ze01oIHturK;|e5Zdt?z;r=vL*qV@ry&Gnt zk6|3v&GEupn>OPz+e_SmK?`sh9YjWyrV0w2)%ox2h0MHeD=V;~)T2y`EDKH}y7yFI zLQe}hl`hT%%mj_sYO+`Hf!OxNlu94ASmJ;fZ=lXtJMyZ2fJx6lh4(mkuE@@?$M)A8>)ruVF`U z2Z*fONv?++Ml;bMu-i6Q{#NlBHFh{e zllR_qLEYv6R;`x=(_2TRlMf*&8w?jc2gtkSz22BF&Eb-Jl2d8AEdCbefg41H$GV<2$%3 z;j8CT+M0KQ_Gd>!R9^>4(^IBJNyn-CjuteX|`u|2L8P{qtr88cT3i++_B_*o`JWuY<-DonUv^86CxJcy@a& z`ivDpbSs>6$DlkdRCEzh?=OeBth??_~dL1$e^uv(v@3=qs_y zB>!L_`uICB(PeJ%FMA3L(mFws-3@Tm@FfTfpUtkE4=3*}u8?iRqrrlmk-~McBjicN7BRUNg%hk124Uj!yS$D zS#k0v`sb%5OzTx(`LYw(_<+ACo-~QRd2nTxr+puBtCRuHBWk$cb3EhBEMVULIvAF4 zrYF*a@$rpD-hurbqi)~F>*o*9&%eG3denMA+0`F2=XAr&xB>2U{W`%Tc{!>rt^!vy zgQQc1u4iGo!q@ZW)G){UT6h{R*3Qno0uxn;FxKickSXEGuMQb`Zu}7zbBc!J@iQZJq$@m{b z=N*mZ8^&=YLdXnR8JQId@!r>MCMn5^hPF{E+EdwEQYoXP%#sEwd7tYp5e=2nKub%Z zCG|^#e$VNz&gnRG-p6y_*Y*8=KE?R_@i|O>YK(>xR^h*&>RiE{L}n9ujEJi&g_6md zXl-9lz7K+&r^{sl;TzvxP zc|(jwi!8)lIqu+E{S^vth|{QcYoYV&MRdXI~7f0Q3|bS*{4ukRta*_mkVEx;K{t8xFY6bN57lCG9lpwdgb>=#Xr zhyP@++RySfqnnlwfI(G=Fjq^2KG3S?%o!T3OLG?L)^Dn2XO z`IRAbVGyBZ7Ax@3Wd2TMod{}N0Bt<*4l-@Jxiqsk81=oAlXWU*dXrn>&7A<4lwV05 zWcBDrM=`qScP{U_Po@_O|8nOa-9m{Veo1ULo0^3RsKB#FxO|-{h~>!8rDg%)?uB{gpUF-B-aVCPPG#{kj=AoQaP9FP_O@{@Tj@F=5Q#UV0kcDd z<-hOqEZYm@d)-)))qf1TW58qH4sN-fD^!l#3o_B4G2r=sP?dNM!%nZpC)NV0 zRKEu0uYDyu!?Hkv_vw|5t0yBXg4tR7bo46q!3S#2R7SCaWJo)~xlTTdu{zzp$QJ}| z`;T!-N4}%u^=FV+?8)yTMVRF$SF|`&2+o`)b={i|78^` zV4^iEE$3YzedgRhkt`fv`HXbFP63lSV(>b9C%gE!33aT?$zZnw`Zf%Zcg>IZJ-H!9 z@MjI571v2WNn^n(d#R>Z6unv$i{^#;G;!lW5?!UvqBoDg@2A}$|J^R+i3vEgv==}6 z%5w|Sc{Y1VBxiDT99#Z(B)#-cmTh8#+(>6x<5<}e(1?UxBCe}Z^(Llb3B^1N{(h5 zF7*@Mv`zKzdxQG!=*2w`<=WMO#l(C4oEwE8pgi}!TQ7du((qVvlV+``Uf|zaiT5V8*_+OoVLY*er0+v z?hN(NNN4!hlRX%*73Xm?ShYbRJ`4Cm%H2iiON(ft@ogrv%qMJF)N)v1l!b{Sj^aGW zZdiD+hr*wIY~amITC0_VeycCyyNUUDxjq!1`lQmE8aHwM+%(#-j%V`pyrUt}TUq~$ z+dCm-xm&77_ym9bojG@JsbKy zn>NbMG}a>r=mVDOBbg-xH7# zXAQs2*lX7X%=AJ(ceDEysw{8hV-G6`9m(W^R?zRQ z*)YO4o^5n`CdluUz%K{Y>8_YIv=_`|4XPP%@KYHEjvE0ghN~d!xH%gYwjZZ=T2nov z0ATMw;F0{Dy1%I~b{_6}lIIe~cWTmyJA8zVLvz&m3;lWmxfr}l{oU(b=G z;^F)mq|pFh%{)z>g^$OE^QU2yxQ?(Jh4B1FA@MenfS$F{Y`nowyNt2=%vGrpHr;b! zBID|?Mf(tj^Lbr)(SER)!$8^B48Hq{fYXp8iprOx#+6QPyTcSbm3tM}*18K8bxJ_V z0u`3?<}c}aUdaW=`JumRHKcF<0I8CPV0V@^)a0o!x1kpN(^Ux<%5p(%^I52>zK=dR z6o%|V83g-M9-RxH`M-a<=7e_&e4vl>qRYppL0VrhoA&Y?#7Kve4OyXB^){aSZ`F;u zxbO(@eP@sL?*+6+_ar&4afExtyS~h4T?QWwQ<}Y}6&~f*a^JTGP&Jtgf*%7}dM*=D_p;8UC!J3-8CWF_7VXm~?g1voo6*p^nat&$ea6VF%897~rQ`a9ubHZ%& z%RB-bqfg_n=nM=F>$5Z5#k)N3)k4DLUAW2!*v2w(IP+>eO@64wNq*q7gt?o^fvZD$Sq9SvBZ>S-cV;sM$()1m0N4_D9osCCX}2nyWdIcT{>)WuQ^R$77N{eqR_u#GaQ}%7g`D}j)L*;yD+jj_5Yx6n#U;kiw*`xv5OW&i89^rXqeFkRCVD>X2Cz>mX;>W zrt+UKE24pTe(l6@OLe)p-+cBi(283oz84L>V_C9!65o5*qFVBQ!S|yU+uOYp#G~x! zi@JMoYD+TpFl5-1V8X7A^`=fPhR{9n0V>(pu^X>Ca8|`Byz7R_o2`J?pF+eCs&78$`_MS1%A8_>x!e}m{Y zA5__)NvC!^ghL-wz!Sdw+>*xaogNBR+ec#exfep! z1*gE+@FMo;{6=5-Bf{@rC0NbIIB@F|VZ-%L$UOT2uo-(B%m3zsMM42eP6;Jreuz-5 z?MQU>!dQ5P81}v9v(KWF>FktpnAcv(#YV_NK$JF4iQGm+Rqvpu+;MQ_ohi$v-zJZy zb#qf>a*3MFCqYCYf`VQ)rcO5pE0fDmy5}h@KJ19QTviAi%g(^d5j`Y5ECB`23%Pdb zRN;-~R}2ojrzrqcU;7>H}E(qlr&2E@aZ@u7KW# z3cMe@jXWz1f!gj7guYLQ!^<9n{o+U{A2y)NyEU0c#xd*~NTP`av%%f46>vruUR~LY z7ncTbovmMqao8QMDfA7tM)Y#hZ=La(*EUT0@(q_b0OF2o#Ob3vT91*ZS|!^rPv4U( z7;mb9FDnkC=PXY)IJ6Eojpe=K4c6pQ*n95btqhp_*9@XlRJh&0FL2X%7oJJBJKe}N zL&kMae3UbUrbqaBPopas#0Q|NhZ{K9Ik4^{4q!FB13t^2Coh6kz;diHjUHcs=d=z8 zM&CBa0;^r1|1}XzrUhbLZ3XW)I0P-r5}Ejy=DLcH3$W-`HTiYckk*=y1Ls|fVLaZ( z2X~HOiOFn~z=#MV#WC1g>hm6nmI=2^}wA zBWp6Z*X3AQ(5%Ki@Vda0J{|7`zEed`w&dKjpC7*c)$X$U0~bro9ut3g@vYm zf?JUv!1kRJ!>%E&;iv}5){(?dt%-HV+>gS*d7c-cP=)3aYIO3FZv4FRlTfQk9&XXQ z*d4o-Y%I~l&X_r%JDcbEk2q$(@Jkt)PrWcaegpnGUx_O3?O^2Wr)+waGzodE!@NiU z8=K4L6i2lYM?ojVj2lZEcKwCyQxEV_lpkzW7Q;nPDNXt_iry^kz=Un1wEQ!sKbSq&ZepolwG+tTR1#pH_R+q53f$0W#3jVfMgA1 z2ipUL_grltBV!Xkqco;B-c6%B>W0BXwic2;#4&yQeAf1GDSfCB0w-?d!HJw2`+ZZ= zF*{0(wrae>?#L(>amJ6`Y)IxZgU#4#51uKXHJd(@{3En<)nLwdpTqWl4d52?AA~)b z3QdnDu&u(y)aa!J?3x+DKChLa=0j^~p2!)2(w8|P`uZ|>Ul_ohK4$oEs})PgCPMW{_rs%-k z5l7*~hj@tO*?-Mxw&*_ShgFyEVAA+#IL^<>{?=BY2;Y;v?_kM2xTngUQx?#+eMh;) zQnkb-bR$^TZYQ1Z)?!p`930xI%j#~}jbJ7L05qiE@WQ!F(YWq=<0B zCIsEnE8**wT$S5~EAwP@9d17L8D4fu}_lEH9fD>dnw85)7397YW3SRU# z#Il#KAlCgjl)b7X$#>_n1gjLxt_;Amj<>j>AR4-gR^fr%tFSPy3>%g1axdTHVzuZI zoWb|NZ=LUkNDsmy*Pn(-ZL)%7vyphu^&i)_^*oBA6-e}KL8oO#n5SS*J)Rsv881ze zH|PVqm!H6{`;7vp5&^qqa2F2w$8v{O*9w#;e7KxtCkc8cFg4TodimKo4l5&+2#t8nbx0nA<;!e<74LR!r| zE_QskK%(Fb25-)TjxAfTX8M3YZuT2uRaQzQ9ilPYAPA0Bxxp#fCQ#fvmgi3QfwBG+ z5>qOR;_h*H|IA@r)2K~Lrd>g)UxV;xN;*v6_#97sJkIIV?}Ry5w4ueV5W9};Jd;>Xl9~&QFWE^j<>Q_a$&wavXEBQHHI2wxs886BI`#;cp|p*EIe*uKird zSuRlKbN?P}qNf4MS@55szY=)$Zx6(mwSt(uH||rpM#944@%~i<`j4JLoj;RlW92?> zZl)9oxn#mDO6`fs$ocfr#_J?!u!#FE_Zafk_$vOy7o1=C6i9PD$$fQD5QMm$6U6*| zhH2D@wwWy>gDZb?Uw0}((F7wL-CcppN}Tw&h!i*Vun8!-263K~nounA0T(jb5aucP z!v3iJFu30fFU|Q4fp7WwlLgO_O}C&WphR5$+~GQ;=djj_64ag&4eI-Nm;JQ>TAZkY zQfv8n(JFs<=Yu7~+a?$4r15~wYwHD)VFzKp<=mX~w-|7-12o=fV#@~?{GRW^e}=a~e%L<< z6=dM!C1dF$_q|+usu=_xC?-evj!oLAU@%`d8T)#gQC_JPTiQE_-ky=PeCd4pCRPNT zua}_wKn=P-%z-tbi9E0M4s?7Rgt8SrR6k;(aI zQ!aa<<%@DZ#4v3#-<2m9Fsp4P*STq(@UfB_*Y-0AS4rLxO!3V}&Cz`BCT}8ZR2w3l znNs|5;3rtC`IA9~tN4Dk6iw^T28%ILY-i61*5DKfV{Es;et&Jj8r=sZ?wzloY5P5_ zX_x?GS1*9a2BPfsA|>puSpazlx{1LAa~Nz5fiP6%6v`|x^xrOy{*;AlEgIx(*HU3} zOgqk0pDTQE_W>MiFNGy@weUsbTk`h22G?Hv685tF+;RIXJeoZd{9QL(e)iCh84O9o zw0eCAT$9J$Z_R=6x~|~7K-=!{v}kgup%Mb#HrRiSC`Sc{VL0j3!|D9^OuD5jP|K+l zD*7eaaOxyzeZ863tn%W1C_NE!LOB}U7Xd_X6&j7dgNlK-vG;ovd@dan{%UW9!(Vt_ zrS5xjY`Q!v*>DeEbf4!g`809eSI*%eKXZ6D{~R%0DhAiT@Soe?zOYMNn*QB<1V+eP z(|aX+Uw1cu*V}a#cIY;slEN`zb$SO}e5!!PQJ;zI#&`I+as=Im8p57?SGX3-2{7x@ zcT8x#aG<@>T3WaH#ysCn~`AG_<|6v01k^UoqQ*rUh2Su>K(^7w|siYXLSJIJwp z<$NZ_0xh~ufW-7O+`!u>csBJTcXVP4N$L<`OH2+4LbfzQ^CTk{ASuK32mawRF$?J6 z%n{t@3D;q+-g&$wl|bSg$J6*Nwcu+P%r0z~q?J4)CVTf;jCfH)+~0Jf^W0!^aNBxNx%89oU!Q_+a~)ab z+|Ll(C4(a(mte-se5h#g#~1iTS`_tWD zq}cQ$A9&fqIOtnBAGLz{%zx_#__*;exA*Z|Jd|kxLz>fY{`!5eUEvgG7Iy_=wu`ZV z4h5DMtx7jq#n5xJpAxrRCm6doovI8eL2I)UuE?*1#r&Qr_{m9}^kfvvJh27WR4DS9 z=gHKi;kKZD_iQ#JWE_*sSVA(Q9-&^byud?!G~H9uX z8$m_)1K~NLE-QA>hIC=MUeYTj3TgeP<8x zpSsYq){7pSS4v{@Cs2FW7&LCrq(avy#it@Xsr4`rK21cUl{fI*t@-@qAvlX91k( zGE3@gt4-bRF2VlVOzx-uLGUdDSWw&pfxA@c@u$kT?v^=~iXDsd9b;j`f3avdB?Id2 zUxIe6K3MQal2y7G<5pA!Pg08qCL7WS+w~yb_6hPERUzo&FKC}oMjEx&pj^ZRwk7En z*xZ-pn&tqjYjgp-&R!IC~46oTBtvv8N+dqnxoCp~AjbN0)ZLam50EqpQ&@&g@Ul=4HoK{CjivU^w_ zHmgCJ^D%I4G10Qqrk&od%uVAxH2h4!uGdT1iR@^gH5NF_S(M~YFo7lgiO@VD z2Wop_$m6e*;n=KV?7lCD^M)?KCMQjpT(uBYE;Qra^@glcX$QveebCcV^@0g+Epc_s zY}T*; zw^zdKEPM36G8Y%Ta^|LIdgF^AU9_FwiO_AbM-Ow(XGY_kj~~!xw;gPZ@Ps)o-?*z8W>kBJ4yVv^mw4#~!u0x)NW?|i z!e>+I;fqIU`I0Lz_~jkOIn1XgeI2>iY42f3H-^oPvSO9GIqXY(9Luy^MK4y%(m1=3 zEbvJTP>+_5A}h@p#6mjTysKt>fYOj9%f{5Kj=ZN?`rtd$3yXGMVyXEAjlijBR%=0M|*@ zbY^WT{IguhLbN;KTUiiIE&a#c*z%P`b!}qPPblJpi}_5Nk0k8&vqg2im9(I%gZ%p< z2bZo7fYnebdIYJ^Tq863)OtDTQMaKgjz%;`U@z2^ia_g_$PG9-eG5JKgwJRP@$B-hL!jkG*aLws z6|>eu`PS=5`fX`xMhCn)r@)R}(}Jr19za)23T(Kl!sLao$&Qz8SZp~5TV18mIr=1; zyZ(axic9&fy$wX3|AODzenQ(dbqxO~2KZ77AN52Fm%VC%_gV8Wym%xoi5W+yH(ByN zq{SdxTn>xJ-@_-FCoxC2R9M5aQTsMG;^nw3Ec#{4C5x?smg};(#OgFYGE3$7xFl)t zx`kdo7vbZoAnL4Ej-h-v@rC7b-1^rZKTjFOLYgPjWjD6NC{;`5{?eJ1{`Z^EU>_QP zcot}O#K9AV8MJL+3jBLgf}?Uzp>ePp%ohEP6}d~9XX_`Ae+WkOYVhr@BR zPw2Dr7Pb~8bN$b4Xo@(Kb%=>_NQaoykSk ze1;nt9pv1#L_FrR1^;Eo;o^|PBy-eMto*MA4{7pQyY@su@we~z++!1JFIr50DW?dV z_VM|zrrBilR%uqUuLyT#?1q;+A7hSx5{O;^;=DAPbF>c?hDu$9C5K*-)b(<7-H1qm zVBxj8MH5Bg!vRsg-~AW&tgZmlqb6MHG&SbZbsDsm+0oTEUcy!VR2=?ulpC<%{Sa$y z*xkD$=*|Z^P!sM-rW;OxLf$2D)?f}X)|SK1lDtP}rmoBF&uU(!k_nqPRU^V;|$TNrUe_{OLBp(3k8$>Wf<9HPTj*AP-pdB zV!HS__Jyya8m;Z%cVQE2`xy());;9Ze>UuAs2%)^wr3Ufh3NONm2To1Pc`u7QU<>4c65&H?Y6q@D_Hq>q4J4Y`P|Pn+RIaXCkxPNAl`YAEBLf?tD0Y1#|}_FSPHUn@!r=kmFj zREdjZ`Bqn0Hup3n>@UWXoC^D#{}q?`i~^5QM%2S*GY$&)cSubs%sFF@TXX!Wjj095 z$Mr%^jvctlc@p*46neHE#xTd}U{zZLllFR%iLn}7!nXm^9?S4|K@nUWJ6C98SP7~* z{P!~ugYFH_Fup4Tmp9F#Py6d|&e9%~*?$zLs@T!L=Z#rK$7GbL_=#=SHP}|jcT!K~ zkQ}SqM5hGk&!zLhRXqoSW`<#n)pl4sLm!P@C1_b)22_-9C$Sy{s93!d&z6m4rfO+q z!O`(-kzO1g9hCx0Lfdhhbu)3)n2dhz31mml2uL*G&stS8aLprK;Sd#IcU&l0-ZDX` zsh3C<4(>y698$#}rU;lQN3L z&gS_D(vWH7PI?VDaL1~)@!XUoZuqA;tp9owvTEBfbhQ{ec_iP!tMl^7wp}ODXQc*62CJg& zQEgm2wutwh`>`Gw-r0Wf5scA^gzOiS@Nt1NyCF_6WmhK-pZ|k1-mC-VSqWsH{9&km zXbFY#Z@3_pbf}FT3t?HZG@!+jcHFXpw%19J@M8pPnIHly;|d_D#=?HB`c-tc;^5Y- zOITxM&O3z$NQBHDnBe+_$Z9Ln9lP|o&{MjssEXit8U7h@v4@C@@9Zb2tI{h4Ye}m2 zLhQ+mWHka4nh+F6-;a`}Ge>KImUatF+b9ZQl5es8Q!J*)x59Tn-Z|9ON1k;jz=@VB zoH_9=UiFrthI<~t1}AIKuS-cfK1qPc)#6} z4V}4$i*xJo**Y=$tyjPVpGBDYJ!880kUi-YF=gEsv*9LOBXSW7*aa_J!Q0SS!R)-N z(P>*EUSBZ_ztOp{RxKDp@{{o9gl{B!NEF5`SPWy% z5EyZA3NG>*#~RmV0gI8w+F&u}(*6fO0DdWUL=v*L5ZY9eqTo6kB{I0%e*zPQV$A*kVVP+QVsak$EZPEQLUj(uwM zX2~Dn7^yI*b~;HSZ%NSJL}MyaFU2;ApT>F5Bp^C78Hv9niX&PF(ep%rVP_5Y_zV?AXg~bjVnfb*4_i zWlz%3v$Y0y{m0Mo_us%+-?L!$Lr ze0%3Oj_8iY_YSW)IVo}0_#uH@Ul9p?AEJoDw5gQkfM^Yc7ykPxNSxr6?RdK7=JH4cxC?XJ9m+-@2Hc0Ml+X^Pf={ z`eRWb_JwYPY<@P^dww!F=mkT;hhEtKBN)Vv7I31Q%VE;!R_^G3hf(TA0e;HZE3~jS zWI7?s>3wlW8olx*fLsz-UemxdnHeBfJxVCj`5O%eFJlJJIht<$2%M{{aM73(40gAsxcv+XVzuRf!UJXuyMv4o<{dq;QOzH z=NTV_3wOJq)wc`lU-S!ZjSs;QJB*lr4f^i(Ni5>t`{{E^mGFNE$c#H7QG6h;FdQlL+?g2LWx09%{aqPzv5wM?F3fqg$ zK;{ig;_+>s{o~uyaqiYeZo8QTD_M5{uK%actzT}7>&#wq$ETf#u_p;(g0pz{%|^V0 zj5DmC!Y215!t>4$E+Fj}Ct6`o^mFZ5MrA!3zt}C9aQ`%{oY#VfU5sd5csN_VQ=fV_ z>GRIlxx8=a0k_E}9TFGCFx!gL{EWmNHfNjCTS|AJV*LS-HOdEhOasjy4^g(*7CRr# zfKPoJuxxkUuC7ESiG3bkrrfu4y>|LKe{FSf6(hUN(Ke~*STr9`ZWy$oBQxrQBHVqd| z|AQIc;#BIAACtTHfKAmYgpN7Sq5jQSdUdFa?(o{c?uq`wpvFCP9q=6B+i6Ti*&eR1 zN+)0Lh|#nc%4}@k4^WA(rq6z>u$5Vj^x*CH!m?0tdiR(V6Axd+njfB^n#TX2r{O1Q zF#ily^>gWe17~Pdv>kgr%ZkPF3{4H08>FRJ7J7$tuv0#t-<^x{^Q3*)eU=CtBqD8HL7NBXhC+oGK+v~}7f0|6$+hA3;o;cJAgQF$s z;Nt|0>EStRGyZV-c1m=D1$(HigV;EAoExNl0`V z#KQez^h>rOC(|ye>pDhi>AcsRgjAY#Qe@Vj(1+?}HOxuH#Bm zM}cP1W+u|fzblO@P=RcNak=+#6O&?p@3<1LeJOl@(hBl#l;Z=*@8ojpU!n9$AEG_; zA6NUeoYORyft+2#*qzpj2CfUy_i;Gf>KeeHjiuoIU;sXRFu}(;=ZN*$RPKYb8AKhk zfqR!#anxWr%+8yI&BJoEX32ZO2%UP^`>%;d^;zSE(P2<1v}SIhUG_SPJTJ6NfxgyI z;k-Ne{Y|6+6feFD5B#=rQRjYQJkOyqx}Agv`o=SRkwz#Q$VDFmQF^)frv1vUGA!?( zYF~W#6be0?Ap7zt+%v%co;@=tJn`}wXaAU&UmQ-QPe=H2<8yBbc5zu;Xf6M4S{jR{ z7kL+w=@TG@qcOg%67Mz`;;&8L1@zY$Ja)?rp3WD?TybsGnt2t>RM*3)dFw#F$C1_+ zwP5uq2e>bF8Q)EMgKoOf_D`@4A`d#ylX@fAV%`^WX!0mFBC!DD1;KO-SBn3occT8? zR6*zRnRM8AGBZ1>ga;14$9=O;2ux%zfYabv*n7v2f8ZlTuGml9wPmSZ_;ltRyqDUQ-vKr4 zH%JUJv8HN>L*BLfJynQ8HxZ^|))21glfw-+ijiB}C>UN<3C2>d zxmB6Kx?E0kSF}fBUHNS&35o#yJ(8T`*dH*|F2;7sQR-7m$xxU$y4`!qeJY$zBG+a? z=FA*?_GT_y^WSZ-J@$!E>v8nLLm%2})Cv8(`}H|71+7a`5VwRtc<>cG;k6b@Z#$64 zi=&yn)+Z4CQU<@agrmPx7_Hr5&wc6RxP>!LaL+_CA=pWdZoS0wAN>v34l#eeUnfWH z`qgOh=1FXxWD5Mdl>nV(QRMLODQ@|gsZ_Gvgyvmy0Z*GmJozIFidSh-nH7!bJa-E# zyl=wJJ}*MorH{$@L)qw)<-nba$mBc^rV7`cJVx|O7jnOD1hUdupHc4ULhd!20>5oy z(SPV5?vT9+s>7?uoB0KT1K$4V`eGNvdo5%;Yj5ti1CbOGTl$3W zY!`yT&}nktdkp(sorebkPvGy>dzqlr3Eb|!z;mYVXlr~H%=zza=i)8gwWL7E?~vd+ z8Y3XLZxCC~`N4vXC*a}&o}HwW1LK7IVCjKC{P?PavsPDB(4ftsF4gArx0k#(!Fgsr% zOkxK}u-ruMdFd;-@=}E<);dFU_dZy-Jaw1!AG;P#LBxYyn%}NVv=26D_V-(0&U)5FMq>yi31A&UsDxgYO`? zc00qI_8ZW@atX%1PG{5Fws4xMB0SsX6E}QiB==>|US}Jw8&0Ns8N1 zLm{EX{Y&d?yd@wr;4HbYT81uOQ4YZ_q4Wd){?i!igQK-%nbf$=%+zrP3v=Fyn=RGI z9Y21D**k~b?#aVwepcw6Jed{*euS!}v*^w$C(QS{B1k#K=aC*;@~oK4IOLxXt#9?% zg{Azn-5+V zzYg3~n?al6rP(^y>jL9LNwl%RfSr$di)$2lM`Vyb>r4sc_B17M8V>77%&<0dnV*T< z48KF$Kn--|DYC;ATZPi6GjT@Gd`v4l$?^P5klJWQdj^!@dgv%R^-m9%U#Wp@d5B#< z)aWw5Sh{0+8dS{AfP#~^aMc~pPH*I_?c(&ULv2fDa_jfm0wxttugq#KqW zM;))XcsLY53v6g>pFdl{{*n_bMd{v!UV^njyx(qbB=~3vu*lJz?($rS9ufQDn{psG zDd7}~SWl;qvnQ~V&O+|}++?sHx05^nR*0MU?&5>)cks1)0hNo)H?1tQ!k!-bcDvFyvLp8TWcw$)r zc2pH{B6{k0C=i7Qo<+l<&*kLf>~U;lfIItpJrAYkI?|AUGF)-yl)#^EfZ#{Balm3Z z&X;)#nc*h%xu`O3+HoHpyhnh>$Y^j6=@NSI+%fH>RN-0Q`;eJy#H1GJ;tjnLcsEjn zTE7ve=N>800Dk_&ja@}FWR%()o@_P7?52nfXVJNY0KZS>|o9_2;FoTd)^g7-&|d`x~-PWx?zDkejBnX zah}P3@+zM5DZ#8mr-Wxyredw9H8tMV$MxxP*!OTbESgimNv9ff&sVI#XCWp^&$ zpLz)66E48LZ#F3Aa}1JQ3(-tYz-YG%-SBxam{suKcZxLj9)5F~^R}k@4DNG@f8^-9 zr^y()E{W%QKY*h4Vze3`fil+|Aical7qjvlo=~gx9_arpK1suWp?8#4W5M@ z(NBK)h|<`%ez5w8BUh><7MWw4?dy?zEqDp_A=t zSTk79mAw;TAFh7F?}s%gv_#{ve_4?GVuB#q>b;hl|fDRjU}I8#?T?|BZL;$hFco5PvV0U_&dA^US8hA!{w1g_Q<$7EM> z+oO5^!#sB;X*H3_%G>b#068{vbrQxkjH1q?z2WWjyvr5$hk zEbZ_$&=>T=;Bz@{=A+}}@^J^?0+fiEr#y(BJ4!6`E|9!W6X`G~#y+;Ia~0{XXf4xE zHvN=jc{4J&QTuKX>9qv!8%)Qlb`zY^phc@hCqYx#`{1{Y!NK8OXk*mx1{5G-f`9!9-&%XCn{^i;f{rONl?QC z?!P)4Dz)i2j5xfO&RZCXF782m|D18dR`qymM&l3h zEok^i4Bos7WzJzY@HM|rpI&edF6)>>dP4*^Y0Cr}6QDz1ZINb=+N<&3Uq3QwtO;gL z`a&K&zfQb*FT#mc;*9kLa95lXiH*?&8maP7P#vs`gMRHO+cX4c91p;Q{gNzZcq@CN zufdE)>%i|YPn;xK$Q}7HQRrHd0t?hExR6Q%I9(qKh65jQwQLVOO??HAf+gr-y?wZ1 z?o-eiXvL@V5vz7>vdtS%3O?7PB zlmG=ga`{fyFJfDL5!R&gd@S=(+}Wv{IIr)HM0>$3IxPMKjvqJ(Q>(n-RID*%|F@Al zJ}?DaenqpUT?H_D?hQQPlYY79jyb9dyx2L>|2XH`(R9(PyJY*(o8Z*C2NlQKFy%>q zal5N6K6$(WGRY@CTVn^FKKtOirvy|jiHFWJL^^es2Gz&qT$tX zQ#va?4VBj`v$(kQ(#*n9A9y9i5Ps31t@8I&{n_F&%$cg$?) z#fkj$Ki{T>`=|*t%7o{S-mrvwQ*>e0oLuI;Y!?Z58w;8Hg)o1*C7)+pf~s4y!D{Js zblV?-cK)?!vC^C6?Q&ozmA9jOzn35)?=BpyYbGDdnn*{uH9FX<<4)WCP;z4=YU_W& zX6F;AWzhjI4*mgdIibyJDRJ1fGsVJKI-M|0+;q|yZ_c@>O{scbbg59jxg^+_>cC;HDz0nQnArCP! z=#p^d^C`ljb6QX+s?Ey6effR+^AP;=6_mOe&=3z7(9l|fiG9CunT-qvh@Ru(>bV&EqfLj#vm{V|90-#P zq@f`ACy{xu1RlETgnh% z_Z!AF`oW=Bj*zrllx80bAsU}%aYxTd(WD9HL}kTe>}_ynZ+3-|Q>D`E5H;bskM(#n zR`XmROX7AxU z3enu63mc$cUXP}qv7%qEDA2y9D>x>uoo6aHaWm#A2y;F4F;LwEa?RYir=i*~(6bog z>b~)u{T3)`Qp2TBjB#^g8Je#BRB6B5mHGVm1gWL9+yM8G#G19kf}bDJxoZ<o$C|VNFI~joj&%d2w)=PHuHgL)K12-8q z;QqmhWIxXzh#t2K9fvNGd6$X_@#oJJAxWrq-id#=PvqjqcSF?PyJ%zZ9gk$qr(Ksm zqq%SZt)JPE2%gOpyF`vYo`G1!@jjBJB)xMqAI3bDX7|->$--x2xH1%Hf$ffXp-z(o zHarkG)=MzXNRIy8co4LbAHWkEHJoL!O898n9eigi?l{&&o*qi-1%>kp+=&l=K!HCS z*gjv%?u z73Zlyh)@c4pIwYM9*@MiGo!f}yVcBR1Mkf{T;vkfCD_453#g7pJZE6;F7%!Cmx~ii zBKG6exkLN4>8;pD9GNwZQ%XC7bF5`xicT45f1d`bKC*16e-&PxE<+dnIm3N@olC|I z`Lg`{2C!MJz#N8Bg(@j`P=ALa?cJ{jqaymr`Hq927P1IB9-k!_=IqD5o};k0cO-OKJAptAc^2_E<707EJ!t!*c&^AUb9d=xyTj49DtlYNI|?+aS&=ssd<@Q>UOl zH6O2-&!uNZreX=NMQH7`W;q)^I5hc+apA}QBktEOLi_wpFgV+c?memt9wy&7Inu|a z-17wEyCPKXmL9m2R-@z%MQUm$%UrrOF)GM`EY}(-JU`xrG{4EKtUA7iRC#X}wA>bu z^*!qaRe=&b-%yF05L3y0G9JTzZHvK|&7$;C(dFxB0yNp)0C9ZZ|3umdflJ#?w(mO!9urTIMbU=^)25v)R@Dp3z)DkkiPpii5QA^V{-o?5yZfAPB7qOs5LN5*TE zN%W>KR5IcB96u_RqW}j?XR?~T?Kt z+I|8Y9yu{F<*A%}ayI@H)M2mk4s?|p3&q3;>W`NS}A$%lLR?c6>R@mr3C z+?t0CKR?5VMSbL}u?@Rlb``r#n_%{Ld*R1IQI^$h%(B8#FhEBc-nRL`?g{BsG_e6# z#V#~|EyK1AjKRd4;!Hbozrf{-1(WTngG)z+q(ohwuH!Rwj+Hm?evvVr8mvd}>BgY; zl<(3U{732n=CGH0pI~<^@AvWD``NY^xTB{>;)X9D@!iiZ?qmB4PAd2mr|&6B=Y)Ob ziWi)NgknnDU=ZI=v&Vy$p_n@A5xo6%53lxQVSDgc_>q2q-*_0qE)12D$;bJtjm$4xqM66bKTsX|zZu zCIr+%yKy8w4@?#+)rqpmzh_`%c@3VwIs-Z<6=2`?lf>6ApZDR9V)CaFqIfYK4iE0Z zQrk8N>MY?lA7970v}Kc*u_18v+Ht|>QrQwf zr~7r2H9ezX?^`L*UU^A4MKKiv=B&s4m+#}`rYY?0iRE;{g<;Y&B@5EK73giP9`uQ= zgn#qnU6`d28z%rsMaY0LvIL;5JV zTR1@S2@`0|oXr-|liXUKRh42OLI2!afxg;>Fyo;Gp1Wa>h-l(c5N)N9LSHUo8)m+uH{b?|N|IrD|kBCwOj;6{ogZ z9KxPyv!CVS)Oq(H_-185R9ptk`1Ks+nor`zpMOZ3zaNuq7JybvDyee+%f(#qA!qFj zNncX}cJX==1~@~ooC(hQEJWAVFsx24gpB+7utD2~b#Aca`X2{jSc(a2EU<*ld}sJc zp%NW+KM#xkRpN-j-{jEUZ1$m28XXL`kgc!@Z}x6Pdrd!bzNL831t!MHe{wfxnM9t;ej zcF$#)$N8@$=x8&v1&m}pJr_A#6$NWfjlscoj5};kc(F?sf`Td``(V3)^=j) zGbQ?<$;mNsjVm?JsNgj*Z*J9`WB6)aDd)X>4%~V>f}I;)%lqv*So+{Sd6G2&GGq7P zQZ-S*CdoK1*E6_MR{squzEdT2mh-vb)18hkd_UP(6 ziXLqcLJ#TTF84POfkF&sb*ix_)#>!v0t4EiwHd5#q{HB*?`SnO7rT1pS?%=#PX5(< zoK^52w(4k-kR`WZ^-u`k{b=UQ{SBDa&n7H+913CAI?4IUXRwUVLfo}##w}(g`0c?) z=4yNdd_P=3w}vAybodx3J~#=&siltJCZs@z$4C5n#|`HQKVrqVtAekmKSD~_FI;OT zAPH?(A>wok)LpY8LHRCJYHSCLO?9Jj!4{C9K;%#OSU;?AR~Sy>V5_PziC@p>pVPRQ>?sX%04 zEV(MEhBb!Ify6#Xdl^Mqy6govJy`-%+FlYBzQZ}&;3T@~|0QvYjo5`}eVk$HV|3E? z;Y2FJY1``of(r)W)Tkj`mD40RKVb#^d$HB$e728WPyVV>+mmyn-8{NYFRzX7-kLYMGK3wZ9Tc@6qwAy%gxQ^hdo3}T zeWwMSCjP`4nHpjKp>9spNCEerJ`E*3C%I$mb=ZO5@fg!0kKVji9RD&MTf%g3S*!;v z(~N^3HN#kT$q5X`I`STD0yt{Vz>sh$+UDlW83iALTcf(6EPNAKxK#6+s}T8t39|Of zUvj_evSWksHzKE%3+g^&xJw7~@mtRwd^&16*Z0^6M&8vxbIDfWP8WVld$SE3A2Eg2 zH1uK7q8P!=w~lmvk|Z1-E{1ryCRkwb4sQNB1H#2iXjs`qZvMTM5YZ}!tbaUezFCag z0ahqE^CK7hX)7IVXF!kI|AfD9m8pfUD64*Kg{7$_IKLFw=aOi+?Hfy!qDmpB;|SCw zjiHw}x+&p`dbFAge0d4Yq%PpAxkuO+XfW%LcmeF!9<<4uM_&}{vUepm)TBiV zXL#r_wYgESH-0kB(UzojdVHVZQ#*F&j-(y;RH$`cIEY1VrhWZZwC7C>wj_Q>t~j18 zu#sfef?oJ`;yk`FF{J+T-@swE7Aq}@C1Wi2qF>BWX7F_(jNFusN5dDglIw0l<6Z}3Ec;5PmQ{e|DZVp7Juy_7=OQPp#7kG(xmcqt?%pgdYBpeo-j^?6kXs>Vnqp0L zoHcRv@(8Z{=oNv91iypQCC46UuOK^3wCK^HSkzcfa5T9BrCVHJg96_>Ru-pM*1v?B z*@pDQom5B`y@%JGJXvDFLK6OX6q8+X8{6_snd`*$@a^|0vL&e=7r(xVA?g>QK(3q6 z-bPT>{7lBV{KOZl{=XkngKyjlxR4tQVEZ~JnqS<4*>}$g-yc+@B>{7p;oRSFSOIYN z$$w;>_!5+jKLf`U4`a1fo8Z2iAG%Ms#Lj^zJWm5*@YfDlZf1{%0~f(N!xA#)_aq#Y zKL_&bCh?n8tuS+m6gJ1FlBFy3plWdug!Sk{+1@Mo%(oJ^-9Cvw`R>TLt77b2!F-_` z<8$Y+hp=b&8ko*=E7E2@fPIouR9(k{GTs+F!0YH4M@liwzyb8eG;z_vkMYIlMqJ{# z5sqXOgZZizbY$%WXbdVLn*9b)Dp7>yU)s2YyvL+@YYZOm-V5vQhvDUu4|uz6KivKJ zk(+Yx2?qWr#d1#Efw97sRP8O`Si>buR@VTuXFUevN4`Yi`y7;YiQvRG7vjgd5UcBgNeuA06;EH1I(sqI(XA$N(;B&VdrF~Ng|f=miqvzK7%sPs;sVYus!Vdz zVn_c7*jApwI>YZaw=vI|zF*@@uN>>eWF;Rm4f{Enfy>~maSLkZZ)Gc<=ipx11Z?)z zfbz{nTxaAsbSjddKb|+iAD)+4U$O&a24h*H%PvlHJik$xlnPbiy2L0T33eD13feam zp`o)U{YY}LVpyJfU&{tB1AUr0G674<-C6zqB21mh|6R&t1*-PqczMrL&ac#suCKm| z;r;8#mzK>qJRlD8kK+LQuYkb`J4U@JwF-^n9z190^^qF+txsmHBs3Ga!@mb+lu)KLxNrOCRcH zxnu7ZJ|i*zA*`-;Wo-k#G(K$~$tb>tmTh*_#WE3I4Ccc2g$IfGHcQlUItsTRn6Ual zF^r!i&w{2Za#mZ_>8Xl)IB!=ldoS9`ZJAO>48&s5@qH!^Ji3YZZ{H>V*==Y0nL29c zT!%+k594Qe;MVm0_}`KgV0)gDjU(T38Df?=X}TB{yZR6nR;CD}qf5AP!CLt8hYSS1 z&|o^tZBcI3GblP`$l`bQ6PH~|tlQ&N<=uvvSoYEuu6ou87Qd8bGaa=U@fOGKFmrg= z5Qk?jY=)ShWuS8UVfnv?$^5xj2mMX^poU(-@w>*-uamM#LD?aJUCA^W`a!bN`*9u_ z=~xMwx7tDd)C{`Ak^^Huak^e(BrZP^0d?u?X~oEoV3cYEmCGXVfL#Kn=2ZwxuYbWL ztum-~tH-#Liy;43HI~g#M~S*A@Sm(ZJb%)|ty!f-FU4HK?9HP=`&%P69s0r9?LCKj z#p<-X?GzFCdorXWIlN#?bQ^e%mESP_m^u$H-Z!9H;ukR0yH}_)KLYP=?Z?i{t+2r< zhMQU00MAOIxRqL-=wX|IUzRN9+HT#zpxdW0z2rU~IdP3sG~EdzoeSv}w5MiIQ~);& z!mvR$=UMd^T{0_Cc7h^(IOi-x(9=*YqCm}*j&rVSbcoaUTwKe0i%y5uqm_XeE-bx+ zUmLWzcjG5RytN$aYD{7BLR;=*&<)6f9}p3r&t2cX1UujgT<91B*ZY&Oxszg8g$F2m z^E}*jnQ*)FG>%(pLdPvX497Oskhg6|gjJPSgcBvsf~}4LbNKNC{WjY}95ti@s}^q2 zH5aBHp+pnz6oC7LYsAKR3*KC2Nk@2v2u>?Xv2vqPU=qCsSNM;CfnokW^`ix(mnPuH zkB4z_STD@eDcs)&M<6`8~I( zSK)H*ut08V4+-5JjOQfG;P9_$(4K7tR<93o%U|}viMr#$JyHhr<>b?(=8HEb@SUOF zF%mpy@DEYSv>pc zH@b2RpI$-GUhMS;CGLEYrn=+iCFZTQy2c=;OHXBC?HS z!jGQmEV*SD6PfxSeBt|xyU(lAN}GCeWw|KL3tU45tLm;VvC^dP9^B`5Za>55)8ZsJ z?-27(n#u-`NKxG}v2eE64t%HTkg<_k?1-HO6YAzcbM-p5KBpRt%DZ8$Pbe#YBT4=H zOz63*x&WtdljU<<=@(I5rgX`b#y^(k!D=*C9DvGIm@mOrCZG}^(=O}k)UQZob` zzKv^3+-b$bEHIpA3aayzkh$C84|R36VESM9JLnDW@rlsXtc(-*+>L_obtv>wVb`~g zd{YmKC z7z00xhhYW(etPQI1;fg}QUBgU*uJx$`^WQxR_jQ!2LcWkx%?qH?L4cej&Ondbiq$? zs$lDKIr`9QGujOebKBC@v3FAgXx86=&e>apz1znEt+eDjv){0L^Eo~%@E(?{l|!Rs z0Nj@8nW)qv7AS3BBwCw62=Q}g7y~Tys z@x~CYS&Z)ntj6dGDoksK6Xp3-I6dMlUQwOMI#zunmrqYd*V+-R>WdWn>6(g#Ef#c@ zWG=`i@_uE$D9tdngZB1GI90QOC}l~})@NIZOK&JNtHyzKnlftYD$?LNUxa1fUSt38 zE|Br*!*CI8CT}f4<>%~Wt&==ynamt4kha6wv(9liLXxSBm1mFg9I47lOS*>Hp_T1( zjPiX6oT@n7UjG%|bjCs6)$we8Y$MA0sM3I^ZJ6Ou4x;lbLDN`-ZgeofyK#dcp)(2u zr?0?YaWy7h{)H3uYyf-hANWA*KKQT>q3B_Cw#s)rmNY5ATt7uHeO3jRw#Ey84*?7%5ht1qqHd1w(z4LWz6CE&mQo8 zw}rbBn1zyU)p#j95;kl)!M)hV>%*G+*|^{a?3yweVB-!9dbN}N`@nbXz8KN4X1?Q5 z;y}`QU%{*-3|}8#3T4iUO#HnvTyvXDk{zU&p|JtKbrcDTWiv_p^gZlgy(dXaTuDlb z%VE(S8`d=C2&|NzLzjp%*wCa)_iY;jpA<7v(`<+*=kK9K0k3h-1$BC7%nPo_xxn$I zmNFasHvt@8x51aQ9vG{$6I&-qv88|b=iYoC`SIHfJ~%GM#7Xs-viC2F(pw~E@@}%S z$dk*Nr^(>ABfa-I8Bb(U&@@^Mt_B5yIqMeD^0hKd?QIRP9#QJ%C&9MQh!fsbks$F7 z^I%HaJ#f0Z6`r+4VCKh4f#lFrc*^&3_xOwRyh2O76(NQL7WX(io{#!-(pw0-TLAl1 z)(ZE1Xhy@NT43X6QL-VL6aS>kE#BQIs4*sVr)* zo>&F$kL7#5GlLxMODo~lfIY6Sye@c=dx4x1=8L2z;a7{HtE(`c=65=u3p&B z`97?I*L-g-JE|5pytRN^7nDf8!p1&jN)3c5K z=ri&e_pGHIZ*O!*SMyJhvCoNSUdzF!8cMV^bRYj!kV$^{i*w0+hAi%E9lTMTO@8HQ z(GHhz_Cf12S_h$9M5k}OhK=pL-5KY9&UTt!ik|XnA$2uKje1en(Gwxm5O1!!FhqE zODO~!B*NTZTao)F%Wc#?25rWrFn(hvXCL53+viDh2Vx4Ld36C^S>}MDIqAf0L?_nr z-HB+w$@CGGX5;3@!*Q-(xM;;$T##d(f{C}nJD+m z`Y!BxGgC0+z;7MQ4<)O*?AY&uQA|rm0?zO~sA|5m74&NW9@aNtO4(BIk@Bm2dR7;@ zCI8@&hI#PvXFl$WJqRI|y7Yu|gTN_gGx@wJ2@dmlRC$|e5O8D*3;%K$w!N~!;?ORP zS@sey{*|U^KAL9VO(j9kX0oguQ#q$I8f@M8v*hur<)H9(DcgH{6pMdz3`?YS>9LP7 zLiS-T%1=MVUF17)M!PGy3Y$KhZS6umw~NyWVf~zaSS@C1>O*fz8t&Rzh`aKe!S_%; zzOdc{lh#TQ@80u}JwBNg`-?M!(aHA1!4t5kR+9ZaWPn$K=cKa8l9f`Z=RJg9=j6d&gY&qvu!#3-HDK`#0j<36NB`WGpwk^RV9GoR z=)5F~N!0^o{@fv zD-#?rye1F^to4}h-J@t$8O<4XZYINLj|jf4A3*)Ht>o=dQ`Tj9mb3O<^SuHNaR|sf}u=lx+%LCGQw5i z?d=D!`9h#zlLH6Ge;=o<;EB!q?vl{>+o0;21EyNt-1nyzm^O~@>hm6lj!G?F8~uyh z*tV1$cDx1oJ_R^nJ(4^ad4Ys}uY|E@ufYE`am{z_Xt!6FwX}GXSzb!0^~w|vC8cop zG_>JhqAdQhJBIIGq>;BV6PWVEE9m&2I-S1s3rX4U1Og?#+tuX6=eb7koH_@1Yu$+Z z0$RzjEvi`L<^@KLlc=~*567$v!OKshai`WTyjHuFdvz}f<&^P2kQmdS zISe0cvOzW64V9ZM*=&PYZtclG*j^xs2d&~keA_A#^>`6DW-b(XzVe43PeWj~>lC>7 zU6JKZPIGiPeS=&N907_;w&IKBGF0T%TXIB1nr)191KS!ECaKG3qWs4(tBt$|J?#Ov zS8pM9`1~VIc4e6GH5>8E1jx`Ei_WViz}2O@;D(MkWja^z6}!hZ>har?2bN*S_5D~N zX9w%F2660tZ{`y{nr?PIin%YsNzC$%xN%}6jJSM|Td+Wp4v5}|m&b+R@JfL`c7B0# zkBnl!^F|6Yz8@tYrbG+rw$E_$`!7hJr$O_l*7A2jFPJKmhBvD1;bm?%%zGh=scnOf zFOq-5+UF| z?z`-QN8R%HDtSM;`023v@5e~NZ$q52y95fM4_xg|3wD&}X$tc5FyY}&yeb)n zw;jeXH>knB)KEHT5CBUS1kg#>PICzt(wJQ*1FMUFaNGA76#J+_t+_MAqa%)unJ@}7 zp~ z&35RsN`ghvROTQ(BoMzmAGP1AK+tPGHS8|RTF<7yTg6&%vEECPTlMjtNEldkh;z1c zOW|ooIrKs@OjX;(_l7NTwW%f*;d}3!A~FPF1#9T7$sgdf>Jb>eXo}Ce6HxKTYH+iZ zpht}jsEERLSX)#{T6&aO);>upBYp{Py|AH2VKpAR*a|TV(jmfg40##&hm3wAPRCeB zI$Tcf!=a|hIN*4VySwWIk#*UG?I$X6_+^uzga1EyscsHO^(o!E_caVW3B?H)#!&N_ zr|ICQA^d!FH@tNZhO4tr!V>W#M2zpleoz04>c3;)K<;jgU6um-t!MGu6K-f*|BTz! zF+;d4J_Lh|iivBkDb*M$U=_-!?Kb+K{uk7@hf#XxIYMhYgmz_pY!yqnR_8-v| zTZog}-BI*_G;s^wh@RM5xrmR7}k#k;gSg;CngzNb4-ZF(@EVR7E$t6f)cBUL1r=dsf zCSB&TwZDVijfY78g@e|NRWS9>dlJ{9!S)R$f?&3Cr9+jP(4tojWyiE)o%;y-*z*ea zo#&}|Z#Q8JUW}nDzvSbN|EeKX!U%3_icp2rOi0(ZhKE1IAVRDWMLAoTbU}l<@yz{t zy&|52;|7jJ$z-1A8$KN;$pUX$;Acx$W*eMTnHlKBzV81D6U2_-ed}|=jz5E3dhc8O zuQm?zS6DN7v=`JGxX=}S<;1$>KCC=o&thYZSi#Kk5UretZ`JnF@O84Fm;K67HiOS& zPqm^NxjgIf!w{#~;>hw7#c0{m6r8CY2(b~5aqWg|l!@H|Hx}``Hj2qm|1Q~a&93dF zw8{vhl=8vqQ9t*|i0@}-&!f#3=n>i~D{ z+iNJfxl$;#T8$2U;kz3VdQ8jf92y$l=B{gRg6H2(lHc$R)=8w}@w=(Q|H@3M*x^*n z?Ho&ux)^-O2I8F`i`zbpz_Zc6uloBk_^|6cTR}oD z0)Ca)LWxFD#gh&CtjxLt%^#TJozf7xapM!bn6(#`B5%R9K>_5&cHynsyMiq!ifB=`(PtlgIgM%vD8|oEqlE+4+ zppYg?L!^%2sC8;=M|3=s?E42F*4sd-@ft@@@gCG2e+{`GHzDKG3+Q~X9QvJW@ZF+w zctq9QqHBTEAZL- z_fYhp2n&9ivSlCh;F7g0GkoXC`TUfDeo+TJWw!-wJKW(17DL7GD~RW_7~fZatN4{< zz#fi21$ULsU=Dpo+`H1@)eAXzB%1~c_IQ)714fuTas@sfzQeDx^FF@aE-XLmMGx0z z@;co-)W6ZqjeRG}fmkMVX6Vq(O=IYXFB+iJkt+OtXD(d&b_p6> zrP$mxC9t9(iuQ>}VOmiQesJ=Hyr4Pkqi`y?UaW?;uoU4EvnbHk=|gkP8vKvf8>%jj zKykg%oNoiq`|g~!;eDyI5p6{i{Nx4m>$b&fj;-`Xnp(; zZBLA#7VH+uRk7w)-c_W^O?^z3xt^WHA} z-i84mgc^y5`6T^&%`sFk`Y`s3zT{lS-^59cw$$OsLxIYHiFj)A0EV4?h1v* z@azxZyIhFd%d>I&sb#or&1dMD(js3U4>mz3Yb%1I;GG6!CdKbQjTw_-sdc^7)5@(k?vrGid%W#(a<1gt3=&m<%Y{7zUi z&%d!W`rBSuNC%0J-V}B&eH#7R?o8CHWN=6#3lGnoK(FvPsH05}z~b{G&eDiy^Dok4 z!6Un2%BZz4@Vb`X&h`ZM{5#$bJ169U;7mr@pW4LTgy+Io?8}LUXnR+b3Q}Mh=FMog zG!Y-_FJkW9Z}I1W7x3_44OScKv$Zb8Q2yls`JKC!PMm7SrryoP%ZmuJykE`jJG=oX zpD{jJNa@m`I{dq?nG<#Hg0}W=T-$+M7$&bA7oUqpOOZV6b##X5;>uJ>{U1;2)$Ou7dEOUaoED8(1}ZGz;GMm0MgYjxpn3!dbBcFhfoah4;TzSZ1V=!Klx$ z`F1-uyH%5^@xA2(GhM0XXFpWZRs;*P8aUd#2p+Uw=6s{4u@tE!xV-xXk>=LZIXnL2 zrpK$(p`BfViJr0Ly0hh}`$ah>QRjhcW4&qr{LL71ayC?!n&5VuVZlx+{Gm7zkMdd3zT!(#bOC0@sOOBd=}s4~z zc6Qi`aPB+B$>FW~~})#&YUdbo5(019U)&<`#r;Y&Wx z^YE(2DVJ?Yz%dbK@x+eRk3T33-M0tNEg4OlhO)8koh2FuTG785{4S4mB+Kv-;z^(J zsKV30k9SnSoAYk4HFX}U-@PL2k?6%f%OlM0G{zT>kC+di>!+A)D9QH+KuJV?v;w0 zbJXeT=@u{?dICgOZX$iMljx<}?igoeNB6Ar0jI(*c=E_Jx^YVl%x_svbMr;eC(o4V zJ?enN2K<>s^fiW-7YNomC<#~OUPtwyCuF}v8k~7%%9iIogufB1S)O3$Bx|it#aZ_{@!gyu7*8~5#}IPToD@A0)P))U zC1dIjDHejRAYQ121#`PVKky(K?RgCcOHT5A%>+1gbr*yzc?v7y|HC_J8dTaqk4+6e zj8jw9n6b?e#J>onTP(hlietaQQ#%4Ctv(1FFUEpH_YJA#f#4S zv&lPUnB$4VT(7Mk?iT1_gRm0Cjm9(26(Vf9Z6r)u$lnu7DSq4X61BX)I!5nzV{gw( zgY|+K+WHIm%_j#?o1x93r<}*|aqUp75eRRFqv2GaSko)(u60Rl#W5Qq~IoH7n>qxPS&6mxHYP z+XP;|?fC2QZIm|-#kJzEU?0yW4)tCH%aizx(D)l<B-$Di;PyitEmlFbj{bD0Xk+=52#ms17NG_gPl z?gUAhQB5@J>`B7P<5-6Cc#cyR=ai)f3YA{8tv7}Yq~75YYK&m+)jwoRStdp=&4k*6 zr*V+a2i9CvqH5+m_eIix-Fh8Q40tYHO$49ou+D%zy?V6u#bn_uhkR_Ty$6#MJGtKF zU%4)(uyJB`ldf%d~GXQ zx{ab9Wri%Yc>%4Ft_Mj6s7$%)LS8(*fkt1V;ONn797(d|-YFhOaUV;}kUfe)iZNtu zAHOqQX2NXuVuFvgQ1nh2JX=!eUiVl2)++LL^3S`_Q^Q1MN$b6Tc?VODw0%3X&9!#VyZl23LVb5 z0HXtC=$2hUkTfn0g{tysTO5yz8!YLr=t5ksp+IN8FTnxZ4DS6ZWm<_>adhr{NLiXe zo_#aN%)}Pxxv~%(>~!Jr)F{YUb`I;tzK5I{6PU@#J5Wma&CXB*c<+4;H|DM2hLt%~ zYha65Na4S-Tz3LhSuL*AW z=Zy?IzMute$e6KPZ-=1wj~_H1sK#ldz39?MpE(;jC;D9DKl)0b#&g$afMdG>t8I#e ziojg*Pva@~$@D6mICKXTYF(jdVidYkDcqQI6@=?L$*0H_{6|8fPDj20kFUER(Y&0K_sJVe+1l{V}_Fx)ac+83+S2jizKW`=Hi0#;p}-wS{yu@-p!PtVT~@B@12Qx ztHVioXCwAsQ{v=nUW4XFKMZL|hBr&6kf+fcj=7qR3xCB!PiGuiKm8BccU+Z@I$2E| z{5#BEBOl?&LV%aKH8lP-S$Hwm6)?6K&1dyPV-^@%QNw8jy))6Wsv#l^V#{u z2f6or#C15>Mq3Oy-9;o2ImqONyV)jo7=23jax9*>6fM)>_cT=B<$7Va9gM z?M9zLc`CWG2m?JW@KUfW^L(NWZ>rYOH-=Mj)3pqH6c-GU;_)JM#8Fx1XvuGkep# zmN(`fgcY2c_a zfhLbA;->1ElM9}I@qXbNdj8b{I&a@JK8r!B=@lBm1I~nqsEAc-Fmb))-MUk@9^2d7WzHcRX zO)2AMj6Vy3$zp7H?mnXJwVD2TbqIEvM#1H+v5p2di?CbRD-=5{#G|5HNawq6xbM;r z^c5&E!OTw(z2O>oT&xxrJ~!m%o!C@yI4}{cbg%Ke>NOaX)qQjT5UG)!T?9ji$^cZM8QAjdf|bSgMvLj zWSQd0uc)KnCRq6CE>~hZ6ANDJuq`(v>H2{DPBZKG0(bmGTbW?B~QFqWspT|n<*{~$zh3IDT>^zMf@cq7P;mig4enos#)2uoqCpcRtl9mSEyo}l;5 z5mZTHw9sC~ffdK(qo_wWuCysnkMT+uAMspUz1f}z)+J8D?5SKk5iQ{nwz0ASdS!rCEPi) zQMl^p0Tvo2!lr(oN7GRXmZ(gnS4=JOP+Xhv{L4l@lPAVj^1tWI&9Ssg=Oj-3lZG4g zuYmD630N|o=aC1c!|g>4DEy#B)k{v3)SZLi{`wL=GjgFfg^~PLDev)Ut)QFdRDebW z|IC>@0SAwRFzfye^fgyuRqpY8|0bpK$J&o5k<-gfDE}#Rd7;cc>tDjwFRG|1D}WvC znrz6zn5`UArai|#;+9{9+~3-GT-Rs9)WZD1Jxz|K4T@B9_u55CL`hK^R78a$rC)R3`Thc~ zd!4)YTJQTjhA;k7vz;5br?X7RT;outLiWL!{TpexgdYs>JKb*=pMk}fR!-GP1&6q> zs>)1l%ovpkqa_pIRnY}5(Z>pk7MJ2RJt}njObs^Aon85d0eDPw`Ga$ zm51=(xiO?pKMpT!D1s~3RauJH3OaMfJ}hgPjD^Q8;K@}{!kY>AxkV<%FsxP~aGG2S zc}tVvi1tbN<8~KbuPDXbv91WYs~~%Ix`1eJ;+~ntfY9eOO>q!|MK>t!xg5woVdGe5n8sUv5S z<*pCmgKscS{!VC(juakI*a-(42WeQ5CGnZ=Li*p;a!=kTpvvw^us&rB(;xMT-|H+x zGY>c3H^X-_>ZRF)px5Z}`UZ^tz8n^4o8TFBBXTxGKsL`U!Y55eEJ5!!e&KhiQbpJB z$!xw8>Szt>B3tmt8w)u1^}Ha;_$dk&ok7n_Z)h1Eq>sZy;DOF$ZjG;#P{K6}qLYr( z>3XMOgv1pN>I!I$`&#mPx<0DvR?ti1N3#*n-T>>)LSfMYw)2uBEY*qt_tQ`L@4go> z_d_}^3DISB)3)JTt3b$pcLp}*2Ll%*&BnEEqhq`8bIEiyTPCUiH$Dn!nEoJGYVj=H zW%u#>iW?|HQqb93g*kq0$L#V&q-5k&Tp29GpQS{+d%8)W+F+?U~`HZ>j+hlQNF_8Y;F&s^rWRvFf$ zO0e>(f85t7e+&*aWns405c$l4(?|na{^k^@sCj~1#&UW*W*z8X{|>XqS5|G+>cNHD z2JB#5HmzVa~+ZAa{99J~p&t-P(#$6jCzeAK&BxbYF4c5Rps1d`+ z6m%H2!aaXfaZfUTznu|5pB?*$vQ3X+VUq;&92t!Lyr*7lV*=b=FnGOdw=(H?xJw9p z@7OT&EKMnG;-3vG$cFjKg7&*Ic%aQ2f2gS9np5M+Df@9?*HDFvNII7Oj^PRv+Js^` zW5I0L3qGxnXWnl@N!9bysQDwA%^LR$g3iq)k~0|$hdhDk^_#GmbA(2ZiLB#Iq@b+K zk__>Fge}H7)Z)lnI<&e1Zz~US;bM-U-~SUPt)5Jl|K?}El9D+7&3J5HE2O?r0{mXA zgeOw7_??ym?kjcSGB(d6ElHQjkM$GDZvK2~suu}nAEG!>e1b+T8(9A(Js6%@Kqjd1 zxlYY$e6V#1XxIke`+u_RR*(QsF1dvD(-t$^<)eANb1_bsFUL+?(qp$&uAtW32+-T; zj`8|)XkFkZ99->z{&}Kg)g&Wwm1d)B>{QZVEh<>_^*n06nG6>4>(DG}7iW3hA05_x zpk)c#<_yz+&r9$}cn$<;%fsVyQ;GA3I1J)*&jI!$h{@kWT)5~BjJl^l{KE-me0+uO z&dUiNJ&WD$-*BF*Jd9erlf>+b!WUtyn3mWv&|dwp>PMsvXr=SL$jRYMTZw0~Rwd)p zkK@rspXbR;E{F7k`k+(vi+eKkjW$Jn!BKvr$aSM5V64-{^;VBzlPnfu*9BFwn$OL7 zr7EzYpKthV?0GC2c!op#%<=dkcMR=F2fw?u-1RPRh}*CkoaW2Hxhozp_nw5R2~SGEgXWyILF*K$n7YZ5WbD*~;u z7xcD1N7QR%ncLg1P~v!ob~ILF@d9eEBTgzEX z7(=kK6q{$*kJ`^CF|T+7I_i50TrbcEhg)T^!v8Kd{uIZfzPtGzxes_9{(&LuR7tes zTDn;DI*eTfk}um2uRBP~0;-1zZ1YAhqHhFz(}9|su4K<+cNe${e)n_V_nwpZa(pzX98)wd^#^kmz6wygzA-cc)<_3kP%~HYw}45 z*N(yzxd=GRx?Da0< z)D*kH_x3rsmLbY6f6=G=qYT+=wK!tFHJ^9~-9@*P_LNBqkSe9Ys;m?$D?I;T$Ov<|{L_duUYP)A!xpjU*<%<-YiW3Z7z?pzK3BeOfpfY+gJ9%fVibgdT#(tk=L_!7z_!M;9yWGt%eM{ty6&1lF}o0d3DRP>!%84eHB5SR0PM{Lj-lJb`&x z2{^OCbP#DM1w+11-E)3`+xmJ0n?LunpuN-z&b@YKBb;p5FSkuxl(P?K^)y>p;l?|y z49AeN>23JkNsIZnh_b2Y3~)Huj_CHD!&B9-LC2Q&IgVhkLG}~K2Rfm|$hY|LiY3`r z5C+ACBiK~KZxARnCI6lqp|ge$+RP)g-iP5?{+<=GT%I#b)njJyN2t7^1}oYa4T{u zwX!+H-P|HUYF?Ie`uRc}lsp4#yefo&S}##$fganD!t?ku63ES+zTCS3RY)q#p@tJ= zaB@vH)|uYH)?slt^-7P$HQSQIJsL1&?g%o|^B5f5`5huRt6(kvx&jVWal<(=+~mWz zg!{)P;@M-iM6M5hZQ2w9(@j&-dK>4kq%i zr#(kjDB*n;?%o@VwBsQbbd`dai?fi~>X6pL%ix){9sg^VCUxm~+_eBz2nacZdu)37 zu5~UKYsR~A#wsy|uD9r#&+txc7TXqc1aEio_dR08zU!TZAjiLg%3Uis^SCM;^gT!a zwNE34YVWuk{Q2JT=~`kn_dnYFDxBVa`5Tqm?%u}?RT?xWGe&0243#J39amf0`y{&mm@6IoSm+!aW z%l3!3aCI?ve777Z-w&a;UPK8o)CN|RH$cj`LJSP9fUBo8sIrS8aXM#@#a>Oq;FfF{ zd1DVP<98&L+f14McxBd9*MPbICb0Mj4NQFM1t;U((b0V$XuZ;6ib^riBkm!rkiP|` zHZQIB{oF$@-edGsPcROsC(-SSchP%f8_ZvFl#A9%gY2{vG^phFJN@sdpZhGh8TE{t zKG6^|qjlj~Mi@*k2;@BX2}t_pVH#=q0OhS^;OQ3x#~HeK;LmH2mx}<;-_N)z)!Q(m z+lz2j(J1F-&Yf-C%1y65$X34Sz-3DYu|DEAS6to?jg^_u@16X}=0jWQ)xM!hbVey?F&La5^CwqS+Tq&(WBa6{Q zZpR7;SeOrC4JmBE;XIv7?TO>@P8wgc9K0`Gga=Uy5I&|7{B*0iw(FiyB6Sy1GzwwO zWnb!WE+5{OE07y4$}n_iEpv%Uv_AUoJlgL<+tM18Y8l<^%+Eu^#zl0UHEO~VsKdy zjRz8T%-WzrCwn!1U$d|bn#=G1ZOtK!)$KF^p* zop`Lq2lRweL}y?SOzk~MPS0AR@j()foJe3cXYGjT#CojgOmndebUSai~WsWaJz+DcNIoPbU8dr-{%Eu>%U zpmft2l&}8ByTOB4X0im6n(!OmTV`_cw?v3Z);vu8JQ>fXSu;Vf73tM`!FjLl1}}xL zm>BVnnlu!_)gQ6AR4fEV&-J6{^#Rzr>^Id_OcLxm{1QA{)foumQToGY9L&51PEVxS zt%B9`cw0Ws)=T5(pH;Z6J(EV{%!6wx-!Zx8GA%G2iLY(-1*V4Oc*0>6o!u%&j$e@{ z1);fI{}_VT;ufRhTT#fFOaV;B64lt5cz10px83k49Ito9!@({1b7&4sS@4~+a#A39 z0vj^jK#qN#Ig(Af>j*w053u<^uF{-=PPn~89uw+ULZEFueSa&Dd$UmhoyK_(-?NE} z>6$Fau-F92FaAK~1!HiuI!b1;4K(J>7 z%-Af;Iu8DWjHy`yJ&!QK^6tab)4PMVeu^Sy)+mT>SOuLcmb3KUFM_d|N>oDbJeL}O z29?7V$!m^bXU}40bw>?8cYUL)^lyNAvn11UdPTQgybHbVS*W8mh4=kta|ROQ@L=9s z-0ZMcC^Aih4dwcfQ73ZXM)glxTWkS6(vomN^CP>C!~p)mk>eD(3 ztZ5qVNnDLid!Aw0%J&!(dQ6xkr$XM2=t6oV4-;4IgUeFw@a6hHbeD3a3$HnWVtzGU z-{Q*FHbmhwTVn`qwqu`jCAjJQvpmi6Cs**Z3RH6ravyf;v&h)dC{rax6npPrO0FSU zbnPIQs;19A5Q>QkqgZTxHJNS;H zGg_-G;-6Ur?#PVfrkwu^`$mi)+YDQ{InrrxVc|INeWC&DUyUWFbK+o7#s)If{^7Qc z8(=yhgfVE(EM#Qaq~=^;S%Iwl0iTBg5ol=S-R3JzAkS(UtW{q}Wcc@wQ)0BZh2PVM zcSG@{C!DC^DrQ+84KK~pp~%XX@5F7VlJDn}$x~0l=zUpul4tkb_ed5#GgW2#_w$Sm zdl#0Z6~IDrwqMWoEW@c2Ux69836I?SLnC+o1omei+BYV1#&<-8S0pc@=aea|Pw5P` z^i5>v{_4Rd-2rTTK&Zx#UvSFBh>aRF#j%QyakysyCEz&q6mJz z8@Yx@cR3SFaXht94#HYX;L3??ROcCXiW0YkpLz*?IX({^?leN9)+AaUY>6#Du5z`T zDOz!di1d92Fv{bzyImdB|MeyC7a|*-QKLqhZOvhfv^FM{Pfsph=lMn%^uUP-Dwfm72M}(34o0 zXoTg$Q4n{$6b5Z&Y3`b2uA;k`v#rPg15+giBK$K??RjOLz8a|vje})>w!$YTPiS<@ zhPdJyn)h=VI4XRG66<*EY0XAY4W3intionx^7%@`*}?-)?67C44=I;0B=aBYlX=#W z0EZ*#Lv=-bJ>Lp`+1ro^BU4b6vB4vbErQU`eYkr;Clwr0BkBFd+)4STTt~nRGPgvQ zn5z__^or+Ppxj)+NZwiKG~o)je0eQIo|lGG%Gwxgod8bDHsgw2^ReMo1*hGA85PHk zBJPt;VgTRMaZ4-4Zf{|g!cL@>Y?I^GH1p~38u4Ka^rw!CTW!WD&YIQ_~!SoYs) zs56&6adKj)W1=hzu+LB2H0 zcCjHF)Cq`fiGjr-Dq!@g0-L+f;&j<fL)Uzu@&(UGag8IC1Kw*R0IXON7(DmEE*6{21#2# zfh+HbZXcb4zuSz+9<$Rti**!P<}pU7)?-LUkCI33xIBAKL{K%U9UU%Lkdn76SflJJ z+~+tKKXinm-9bb4YvO4(n)HEW8ewizPk@5bc_{0w#~nTeoNl>1@$d6zcgqwx3*K4c z6QDyLv|I)A$AT*3-KNA_>?~e>{MqW4e>~ae;!KqL6Sx=YQ}9Bx6)Y+7f{8}O*n60F z!ava`HRj_mIyQ>ftx%xH9*VK;6O7ryedF0Hxv#j#IRgf_dyqTcB6Odl7mND%21FNV zaQ<=!SnN3ixPH){+}^0jhPu}gaV`rB^V%UuMVz%v&@;0Qkp!P#n|_G_ALS;Se18j4WR{b~=4){8!*#-I10MyV;(5Y-zDK!cFJq$J+m9Eo zz7(1~lx7Wka==Pw5{S57!-+PQ2RmAb`yK<%^OcC9b;P2iBFbwa~W3;4kIW;Pcovu7>ego6vy z=)2afu*SBE@5aPJQ2lKfJINbEZkgicmZNaVybPYCe#N_U{He#zt8~27Mg01}kKD8n z;$x+CSYYErc1`}lJ)csKBKBWUa~_BDwEQsZcm^JIeZ@@}^%342Ph`KfN0ME?vZ=-X zD(vx(VG3S(FpxTpb!i9D^Pc9cF8v=~h*-cgVva+_wo+)C%{yy;XTXiJURbnYJB}Eh zLf#k2lC3eLctyCNSRv)L>vX*5h#Rl|>Zis-P@h6}ytg0CMo zpm|*i_iXK3C>xmplk@iCG_@FvJar92%6QgDkuNb2(FOMC8-C*Xq!S)bAtoMA@cmR1 z)E3VHpBx4T(-Ub(l@)Py7!qz^cBvM+jKux;E->DX{9kX@-=ri$-6_Iz(s~*_qslTw8}PA;2HJ8yHBAjAQOJHUBE}4O7ukHT;8p{R`APc zE3{acgVd_O@Za)_H0nVdB>9BnI0GvbiMoJIt7Mr-{}@cT{SJ=EYLhDQ7`*2ciAsu^ z0`mJMW~oU29_A~I&%N{&4 zZ-VWjY%KaShPfI%hB&Eduxa`*yzpqtx@^l7QA zC9K==1FDB6F`bOrBw!#90^;?Fc>N^a)looa4w+!cwm3|3mVh$xT_ie~cU7P2hh@{% z$fm(4KIf|f*PG;sWIO+V@S_i9-1xcr1~Y5X{rZ^ZVhfV<0>Qt@4KDDExk!ayaM#<5 zbN;)MT%QsxRDcoSzUKja7CCBtPbkXnxITcV&dWim`zCr9)`FvX45X~xL3WmeL4tS( zm6EK5Un|aWheTsh)wv$_St9&l(}d0I_)f4`C)E))aUt!g-2LZaFs8STlV5v=TI@_m z#U?58`)v=Lijrh2%`yc&d(GgI{WO>rZbF*7IgTL@I5?7SFV#g9@TEe(xvS2ovfVE&F_PT?%} z_2*9!~hZ{s%oh=AQH){yiy0N#7gg|Pob*eaVs?q|s_ ze8jV7c8Gt6^vZkqUz!4lPWQtDMIP+3T>wt^b%&BwyUE9S7Q}w=AnaKy0*ymwK`PAz z`&xBb+ew~1?C_MHJCY0Qx}cJ?pos{Hn=Di zUmvJ|!EXreCwqlA>$O>d=}uU%s2}!)ORyjLA!sJz%4uJUfCmdapg)6uZwwD{Z?YwQf! z%Um%oSh5&DyaeLB_ayAr5=Zx0P1Ij#NY1vlLReW4%!?dB_65Ae?+yoW#_4FhczYbv zOP3-`m#UI){PVHVy$*7g<>M8z9qQDt=z>YhD^EB{R5 zbK?K#*q}$K+qaS<{5g3`^q}Ctp+``-WC2;RO^b}>-CW-PsnR0eWB=GIMUduP#42|d zb2kS}VVs8u>x;-{>HInVenuR*kgLWtGTkAdXBqi+Qy=>FHh`j$0`A(imbLdsL9f#& zVk*9cCZ2i$?-!0E87rD_R%Ig|4*i3TrMqxdr7WHs)FOH_Wf*^<#Pi{IX<_|sE<~pW zqZVtD*8x`Gd!>~2oeu^B%MJ`YeG#UuiNwH^5O}}jHeM}AA=T%JFk z6_(3Yh=t?IrqA$Ba}Dplv0&GWzHkp#n-gz?kC1loHr{$+M*?!opxefgDaLkSQ;idx z9BoeK`Fldpk^;e%m!24UVjQ@2CU6D|%t@lC3wPw5A~D(AB*>_p0^=8drHj)Otnb9$ zggm<@u5&HlNnX02nK~#y;;t2RSA{Kmp%;o@T~yhxgAUlUC=2=yyFz2%c46_CXrbly zLa1Jn&oe&1(ARA_G;Y&=$Sskr3e?#MD*n^p-3x16lXnabq%DKkeoOXXj|VzBWZ}%p zK$!nno=h4pL+MY8xrc&<%xu&!wbjhyWE`@=Q%jY&SlF@fzRj?HZ7ChSs0NER{eee0 zUa-e;6!STzgM-%n_&z;FQ+{q!eXy%t%riQ-j@F=SSR8d=db5zVSy zaLmNxcyaV)JRF|Rg@&n+dOt7lFj$3VIcH#e+(KCN*F*TK`U;kpYobNLa^!EG#Hwv2 zo%M%zv+%i-OS^Uj&S zKXGUOZOr+egQ68R@OJ!Y?tpU=_&x5y(3;=EKW-E(1qkx1m%s1 zpr^%wo*Dm}n_M=C;~gfFD^|QCRyqqOd2VF3uC1Jw!#B8ePn3=`^WdKQ#n8t~j|hEJ znXoENl6`LZMZbTaf@8>~s)KD-tog4an4W*Z^=lB8L5x_?=L*5h>UyqLj)ODeGHm4{ zWu`nm9rHbo@jk#-&~?{kU)xOJ`HSh${6L(sAyafQ_$c@^EQ`HQqVRISN%W3)Vqt=K z>b5Zv-yGpzvl^qa>t^r{$2=I?G>(POPC=&*7tC-Q3!br$!9+5OnSWLko_mu6qk=}D zdtEIWXRW5U53k1(hgx`bH=bnn?84nnl{7g(g=al~M8W7p;_&AstOPlb*C>Dr-9&nE zf)B3yCd!n0qp0V`DlSB869$t2uJ}?adExZ}lkaGfd9IJ~o~<9bBy6DbVuppo5n))! z>f!gnJKR=>WB>1Dp^wBf_&Y0sov}jP+PM=HcxSThNTkwy|1tQmK6|=cm*TECDyW&u zJ`3`3teqYk)ht1F!AVHA%I0Lkf{5=u6Wka-0h;r~xpkiQoX4z0^6O+Ix4YsH&TguN z!b|7b#UtmiZsK{S;~_!jPx*}Z6_0?An=35)Fd4F?lVPUdBj4vg#y)43kY>YIc*e&V zUrqD`k(Lm)o#&6}i5QcC*K(-w^B>;*5hJiJa)T>5quH=e4eC`rfF4l|&^fEZMAY2i z!_jVTuZ1WXxE+CkvL&4OH&2M$X2$5E$(UCbjdg7tf!r;)+-MfF%by1CJM)Q0@+I6p z*$3<9>2f6jxe7j5B1HfMN)lB*=Rl*~ZKu+b!*=TAx|@(u~_W&HV0 z66_N^t9*?kz+he_*gjVTl|#J$adrdUd^&>aY}!Mu2Yo>F^)2vkyVy(1vxL#O$t_D5ER|;KhXTbgCnef&~ zoXIYfB0K-=7dpO{hl*JyY@UW415G`mUlfP4Jx4G<-4=uscd6EC1LikTi@hk*Bs(f| zP~_7`{5HmqT)irZwkk37?EGHAkoExRPZ+^7|3k27wi|ZY9fqyrzH)0Gh(Yn;o46&# zA6tD1Jh~%}BR;Jn2NkcurbDGTHMmm{7-r7@-4I2W_R}S^-@&Vi^{93%j*2~d$0=9u zXO(^&B$|t|`prSyiEwdY*h)LNzwR5{l$lD>KaXY|%OvoEw1y`&71Bsu#7=JzuRGX4mWswTshZe&Z)hj63s>Bl2q}gn@(|E3`8K2Jg z01XpmqFSDWb9vU`{rmC4!^WDd_^Bain#q!i`zvVSRc{Q+5hvS3GvMCC>BJ%|A0t$2 zq1+)KKSWO;)FK@wxt;@)kay6`{YCYTqa<|nGECFKo0G1gQW}D| z!AzXfHHRw1*%O(2zv&OX-m0^`-H_D$0M*;1A*i()J{(v?xW$jT{EG3!JmeqVm=+2N zIbHB6QJOvfnGJF!HcWl87}a{?g<5O=;G?gz(PgtD5$Er=ijlrlETa^9rX2#;)*0OL z?gnc3JDe+?#DNAO*H7B1#Hr%ktS!|nLpaJA4LZk_#9B|a?|w(gIC1HRLl?*8#) z%j79Aqj4k~FDb>+#69sI&LoGsK5~-zpXt?cvEUN)Rk(v5_!zid?Hom$RmU3}-G2ZLLN;L-Wdob%itu&c_JNpTlp?aDKFxO@)D z@HXYl_1|;ib0pY4nP)KTyDXY5EXKbAN>ANZWm}6nslOg@L(0nJ=vNPt`@NOB_C$@H zc)ss?O1Tssb~^~$OzOb!=MwVun>kdhki)Q0Id=DmK8gM9Kx+<;A<@-JtZQC7%zN_- zTyj+TuJa-)65&f{bZF6m@C9u5ztecf(U|BxjmItS?vQn|nu}dCk$rERiIYC5;PMb< zayj=Q9N)l^ymY>A`;KSpgbm_(x65>|2+zhfzbvfndW;kA<>MAb8K%+q8{ce^qTvhs zVDz094D&kz=W=hu$0gN#)*}-Q3nf|nj75Tj?{~0TyR9tgnFwxD%78ydc=uBKST^wP zFg<(lB4?{$1%>wvg#V4_Gl-$h5HB}K53H}}o##!w!&(Qg_bp{@^F0Jp)B>=}UWyo< z)q?M?*Kv5;XONkg#xW>{E)DKeI_2+5qELC$5Hp@B zG5zRHDi$kBG8JAz|3}_0e|-~H&osx2@BhNUKX;56Ux|nA_i@(Bdsr~0kp&+YK>Ch{ zxaz`rO_+Fvtjk+wWwydq zNgpyXZKWMf4;{;5q$(k4$zrlBG8)E?N#Hy!+=y`MC$L`s4|}XGz|F(%)~%ciu{#ut zTH$iU#ls)!$K~TQNqf9k1k6S;iuZa%;-g(zB&W3s_hp8&tAiK7|4;%x3$!5J&(#U* zPKP;2}z8 z`8?{bq|f;dLeV2ITVW~M95Z4%H?F~v`@!&VmnV@ctq{Qa zK|EmRPF8Q1X4kM0JWi@Y$OI{No}U%hrEG;8O+n;FX9=CNb0R4@cCB-Wbd@ zFTt3EJ>>b@Zuq=pvDN;EJac(_Cwi8cg0Sr=_tk6{-n}fzBImZ?+8BN(`t1(yuT?rt%EjMr9$5PO`zfSgU+5_kB(bysoWoH?!{VD=quL4 zcctx!UoDt3hJx6jIzGPh6kHWF*owCG^xWGTnw4t}P5(4-r*#qZ*h=D})@;}%cYxnH z9TomB6RwbM(}z47_=e5~fPRg3d`QDS+Du>8Y2__jeEMB1-bUA%Dz z=bId3dpZGEQ*6;6_d%RrFSvGqKwz#q(ESa0SYPyIclhhIquOgAu5io40$j7c;YC^ zIm&}(*Akfc;y>7NsT7;R6+R9c5*kp3vC&82;g`SMoVMSBY~RE9M0zt@?AMB`MjWS? z{@TIql^0=qyaXzXq~LOP7G~u((3PQ+;OFM=cty{ja?8(KRb4%c;{vzxzH<#`v*tAB zN{Lo2Ix~voEj5MqIh$#m_c(IHp$e*E(m*M(36pOg=cG=`b2>+21gQ>5pqZ2oX}8y6 zeaBXIHYK04|0d0xvaE>as2m6rP2taM%Q*VHp1v8_Oguz_z_@ujX*W5|sa=^wZ+&co zSx2Yh(w;Tk(y~e}cccaS7L;P;RQ@^K_#Nkqe8yg=YG(9daH1n+A3a>mo)zw#SU=x@t%x30jw4uy2m zdui~weTdZ09l^98CE@0^76kiWa$!^bNrZJRq#rWD1LtOtiiJ<1b#XInbl{!Gf6w5D z_*hJ@5+$~m`#`4dI;uoYqgVWD6aPq4QQgj>L$8&9pf3TJ3CwU?NU#{Xim@e}XF@N*z~CA+y$z1?{Fd=!qK9*dc` zlDHweU>c~z&;P^>7kMaaG+D*rECV?{#u9TmVtCO|9R~GvKv45extU>y3zDPF^+tFRq*l4 zPn5Ci z$1(G=kbAlB16+;C5!OtTgl*kT-1^iJbaux(w5@t7d~kOQNq?0iIQRV#oVzds+$;Bj z!rx?AymB{aXB$RSQ|ug1Obfm(auV3Y1+;gm0QA81Lwf zmdmFyldLOM=VNz+wQ)U`pGk*%XxwhTthzw;j$MV2`Y>{O(-?Y3 z$AElnH{|~&EATKZUr|zC{m@j9JgRTOYo^b;Xcp{!C6=UYh-{aE6Xa?-Vd;r~ zxU#tb&ifMP`ThomEPaCwb0-iLxtrXK*iyJJQ45#Gtin5oPjVL?PGFP#Zb18}HFz*Z zob1@BM9vu-u=40QIJm`x?T@KI(;pciwq_jp>nKXP?AOD=_jPn;tPP4S&cR2@A8_*h zqp;R;J()U3mj!BwF$0Bq9Fw6*bQY-T9^sL6AEyg$~7qI zx(uIr-n(38EEf6BCw*VWp;X;V-1}LZDd=3qeR-gsme{TT4&I;`G2J&sED$j=SW>+H(xkuG|$evFdA++`ugCB zzNR&t3OGS}&5x4Ld?9zZ=q}6{GRC+W0vs4$j3>@!u#X&v(xz8Yf7ET(8S{N%Urqvbd5HO%0qWSxaVx3iFb zQ;A-(TthW>|D=0QO(p}jFKC$2KBC6&74FN1k|vL$9xtar>ZSSk;|K@$8pAM9w?~*2xeI=KyuoAJ?o-9A@$9`|0NjJ5 zxP1oa1@6V82xlUR5glvsz{e@f`QAuoSSrr#P|CuOUdM$ar|$-_E*S=2^{8rs7c}0! zfT7pSa8kc4k8xJ4J(A}*TllC9Z6{awF#fBktNIS-KS1$0`=?L z0^)l8^k={-wjzFmV9&u+G&h6&4Psz)_nJP z1AP-QpY*7Y!m{h8thW3M;DJ(T`L~#hZ}uS;HTh7q`X8PVt)(McuX09T>R~X*>PED9rys7>^0cx3!3S;E2Ia=%OQaCgg$i7{$v09tR4}HaN~o9sW+d!ab?{%Sk)N2y}R_ z$jA3Zs8)GOFz>%qT-kn{Tb1-em_BtqH&-SUlq^(WtnCLJ2(g9`uTL}#mI@0(776?# z4uV&NJ5jwmjeT)Gjsvo_SYs>8&F3z1e#Y@^i;_BuzWt1r`zMlxadM>a<{J>&k0kYn z#}O0HB%Jd2BPuKPVxor}r)C(4TPOE&Jt7M5zL95ybrj*&u(zE3t0*pPr41S0JW_DP z^NV20`d1L>eF(x8WRfQ{?YswgQgc2mI2pxdiv_bfTU9V{Q6{V1k7M)KtK7jbCzvwj9QIvZhO@s! zRkGl0F!vbA_P3nmJufA&JFpv1T$Cl}?jK}!d}ldxngPAKHxtHOHstny84HQycz^Zj zGhn?y5`yz>xIG_}(d*=D?tXKVaHi`f*wUejm(E{@)kMaVaBU9g3V;`_;k86rfoLqI;r zUEppO$}`<5eq_^fANXiL30B`&2lL%BSmHG+(7u;~kF3{X&@LBZ|4NF)_q(u-5;xKD zk~r*hn-A~ewxO!hd5q`#=iy26bk<}9iO^VL)UQokMyA7E;XKmr^&7^nF(g6il+R!C z%ugV&&2$9WWB(sC1^%YRrd6n~r@+?y3}a!fe79`GY$=V*WoA3LK(kfAXs1utRjW| z4AEgaeqo?fa8ywD?>hG(M}aI);O~5=G?~%4RnQzK&%A9kq2~Hjvd%^Y(xUEyv+P_h zU?`mXeCrf#oxdA;AFHy|Aqz}-&ya?$#m8=%V7jphGK;gh_~J77Rvbt?LP|khPJ>-J zHiPSaeF@K)^5bDJ54kYLCp#W=tK7Wx0fNzz+DbLUa=C_;h! zy1$pUX4lZsOD3UP6x*&sW`84o2x8p!b<2w}79CX)CL-T7K^1 z&%DUF!4qgF#xrv|neO~*xN{kfFW-Ug^%)tBrw^7~!w=c02Ojkzke-xefBi7#=#!*(186hH~ zNh&GN`#zG8Qi(`PR;45=C8a^3NJi$zPGzK_Y|pt*B9$nW22$EX(nJg2_xB(01J84u zbKlqXdYM~>((m*sJz=NIWaIcQR`?LKO34w8Pw!y0VL6=7SwidWKGMCMAxW{*r)z7I z;DGEf*n7Re<@**vw5t@0`xwDCS}vtpDVzDcuN@mqI0ZhNREgE`OE@Co7QJry5ZYpG z%wk`zCEc?l(C%|JO3bMQ1+NzPr8Nh|#D2h+r-7_%)fux*yFOqLpC7Q;_z0&|bYg|; zBeV*72-p8g;KF;afeZZ2C47&^%c^#8IKLj|71)AP>Ut8YP)kDvj?8|q0OS`n^E^HS z?qrn#$s19Hj!A8T*obWWwCREH#_E&Ick0KQ(M!s3d2j(-60gSdg&Ne|!-T~bFg!e~ z4$62ZnN4~mct$@GtbeQz-R85{!JaOj?>QS&@B6@pmj+Dj;#AHK)r2K)#(~-{3Er~@ zFn8-4T;TeNJG5;dWtU!H^!EQau~~VLT(lDl_%n1+qz(j$lUZwY9DbCHg@}L#EX+uQ zPp98NNp}XQ$4JoM+B~cMP^mDv%7;Bn%tYZ>O{QL6ii&F_a5g>(HxT01nB8#f>r!!xPC|r zRE)OL*m4QBN9hPId$o#bye~tSUp=50-a}`an9&Qe(xiEz5DfG8Lne+UT}eEvC1oZ3 z{OcS|a&#oxdEbTGy_FbOH-(5^ZiWxv0yz5<{oFtEbox2tBllsVBFW2N2`NEKK}T3! zJ@z(#x8Ub3dtT)Wf{b$U>0I6ozWy-W&bfjwJi5_XCXHkDF@lS?pK+(WCgZyb0}_;y ziu|h>C*Au5w$e+8kauWhz2k2M**)|T?FYPyWRfBvo*^w1PH z+)!t8Ltf&s9i||%<2+q|FcDt5Eh6?y1T7IPs2(JKs~}37w_GQ2k=CoDHp; zTd=Y~6)dk-BXg6&u$|pP$#7L-e?^?NKFYv`?ALIZ&zvlK5d=mjE#QFgH)p@yk`o+B z!YD~alH4~Dlnrlj?#=J$!1Nz@|I#XQX5$$_*b*rmZ7RY_FOFodE2of_rYm^v`9$(d zz7e+Pj$$h;Bv|GWXN>)%N6Ib{NYf1kn-il+@!M%o+3&+yINZWDLt>=nZ9FWFI)`_8 z7saF0X=K?KBa-a28z%c`F|RIJ9Ao$$FIIBsurMC3?TCP5V<&3T7l)$VWDa#fxL*n9KdNn=<%Pm28FSrdnk zETV2N!nkKP%B*(PQoQN`?8PTDdi(GN=;o>*X21Y{i}&F>hjBzUel&Og!GECbFHdKo z9Qi8wo!cHYAJp%i=W1O6_6VJX$LY4MQCO&?3Q87bv_P^N zZwZW9$kTN0lc5QDbY6nJso%l>v}&+1mLv)r_zrZJ2-8vi!da_?F~1E~%sV0%8#;c# zw;>Z)73hxf8oI1B{4Vd1F=7vfN1;h@H~wiih6A%wsY2yZFxqB~BF^8q%+`OL!m3Fm zUR($t-43v_yvulNogs#Ynn3{1oeJ{gUDY2I`8>@--0f;Y-evvdPR>{f9vR0$(vBzO zHD&QE5d)IH`aK3YorLBm_pve7759~&frEVad1*m3?%^GzzIInpN-URaygyH{_{(|l z+ns^)y|u{DiYaisQVy>r>VkUqXiTj=1HN)RThcZb5@%O~_&GydJyr{ThChR8%G=?H zT|AzfzuGLpL!Sjr+sl?$okOq?kelDnaCg&W3Dr3c*DovrMP0sQH)B7%$gF~*)>Qo7 z=7z`UdUD1)nQM9U2M?J5?AUW#ST6`q?H^}z`dB%9) zCh|>zpV7_Eg}|WC`0VN_5WL$;*8c2;D~4}% zB}cXv;iu2kY~o8rRR2losy8KEf9+LFG3uh9JU7GBPpX2D*ZTyn!V}PG?*wB8`k-Wn zG`Vp5IL}?b2D1)KXS(?#iHlz;*e}gQscLiK@4c?Hyewbv>Y_PI&Krqd(e)6rYzDh& zt;!T-njp=~gt%Ho;m%5TkX!F9ypYB4N34R7e+6Upxwm+_Rf9BrQ59CJkH?*x{zL6Y za|O9^(j@E4RqAn1nO!v+#F~*cI7ada8x>>7f+dG(MfW-o+kJ}O&T+ zV_~@eG#pso!FgGAbH(#aVYW>ewU{!3jC-q(+j;M8*vW5bywQ>EaG6g_ELM_;+#jGP zbi@&RlkuCWGW?O_8LY!gVD|-{t*mi}>sYbQOm*}Uws}z%zU_Yms|y};R(z)7_4bQU z^QMhX_l^O_njtv8@DyiTun6-1o5TdiZgF)9JfA{Ef@LL?3%_iifjN_A!y@({CHMKW zy5J~GaLPi%%_`uYYe)iv3*iCv#^GYZ?-<0H;93HNuAGlzHV(MzhzxlkFd;98rjh6; zBUqn>9kmV=CyOh8!a+~F)H{&jymj4`gCJH&xD{*Ya zyD&P_xEd!+?M9VkRUG|iA^Tfk$h_A{k?&{a!NYzHz6*{-kv*zqyau^s5e{uLP1%$lW7@f4J<}O5VvTnc@lcHhi}Gp4r1!bp{QymNHSG$*8#gT2 zsKnHi%DLyd9h|(vT~P2`KwNG-;4D^6N88+LXnFgWemBe#h-sgKovCY}qGldbc( z+)@;pB4gN%FQbUJN}ZXM(mV|FxC{>`$T5X;37}_w8Wt@>L_QPuySD-hvP7V?=N_!o z(PAkweK;`m6+=8d$mH93ptV2~#M3V0$I2nzKbpkO-!LN+S6#*65OKzib8L^vZ}4@v zhY=gE@|`zDXmJ<^x9-;A$s3^%+^C4lCG<&)|9{{zHx49A_rlV(UumLqD(e0SCQ~wb z*O+}UQy)qZ&TW;%A5!l)l03j&ZVjO8)>Pup9}QqoZqAI?`;*L%OF-@FW%OU#z4Rtd9z7G($XOsG>da`ZIvy;h!-nFK>wvm4r$UICdFS$JbKj`{KV z--mknIIU$Svv@UZz3CcVmkY}?=&imyUs1y zE6!Y|Y~+GB>0;Eu0lHXam}ZI{fp6yPSn9j)_$_D(*%a{|Bc%8_pjbGUKj9>L4IE{O z6|V(ly;G^vh5(|W&JK0-c9@aHZT0+%tCs3X@YoU2cdz zA2S{IZXXS=W_{qkzIaXVPl|=zLf+r_K3gcIzk-B*S`SzCREf)n5}5XJCpVO+MNecN z6KGNiA{D3%t?x&(nPu;=!AOcVj{ZYcPMk2)*KB^uFOm(JCZW9&rp792gohY zfvJPLa7E8sI6TLLbe~*A48WJAzl*D>b-9KUuC0KK2QRsqA{y*?R2IJZxdd9n7qiI` z;do9Z4_{bb=dxVGQFGxmjMp~C44qD#yWawB&Ux{B#koTFc{wnA(iLVF4dIC=d8E!E ziGE?q;C?+1CoxsFAz7J`-dE^Z+X)9l_1HeoFo@cGN0=~nBDo+@2)lF7Lh;rG5OsMx z#+l}zn{5y**}0J{v@#?Xz6ete4bjM~6clSc1Ouy1fc#ZI_+H1L5%@R4lB_OuMvGB=&$x0MOdVCm{gWR} zHiqq>Uyt^3V*PrctyoH*xroD|qZ0*pZKlG`)r-M;k1}hjzYaO8S8|fqMY(6Kfe@K$ z&+jEHnYE2NwAUrGxqOdo_^%@qd=4QM4NbVLe+)KO_;ce!`w$8tZ2%`h5V3IwjfL$^UWL|9m0wX(-7LuL;Kyf-s}#Wh-)!}Zh1@#(l}z+SA>5SygM{y9I{gfV?e)`mwnr^K z-}Zp6SXF{|^-I9?Vm}02`33p!&+|OHc_imt4c%!(fksyVD;}gqYp0R|-D2*}LnAn5 z^&c+J;Sq|9B6Ot^cKBLDjd9I+78#?-;M`w}oYe=0xoS7Rk9 zqv+VCOBi^28h-qdi%VROQm%3-pvp8{>KlmHUc_;+o{H>2uo8;R;rEqY^`PFY3jSr5 z%<5|#(fRihrW~ z+-y)HG%T=SKbEF(I%m7U&uSDZ>y5;Y4KifUlmjql+7u#zrsQjVns7_GJ^m)VJE-4~ zC8hP^=2@~t_FpUPT=!Wh%rqj=x@zR?XFGN}paavVo8cK90*ikJ5W6WO$(rTm&>ilF z$pdb5#nCkUY;hAzL;umr;tr~r6OQd3)0k4{JiM*Dl&#YDB*P=*p}ENz)cp8fR%{nK zr}x9nAA8w~{qbyT2|(MbXZ#)LBT7Fjgn0A0c;bK*dt=RWL@xQ@6^~gg>D^d*PIofd ztuu;DDTUT3OZz*!~ z?>Gp&+5kG^nxSo+B)r%*1SL*UcpCKCZL81dwecFPA+IsW;4-(ZD-L8Q#BnZsm*=_C zL*df{V_@;M-TYm!5fs-u;=SQ;e9mVXOivnfWt;m@cc2AzAAdA!oNI$6BJb&vp)th# zpCg#M8MBKiGvI7)x*%fAL6|VB8Eg40k)`99%I2NLbHgvt3l7qHLYP@t70 zR1vWwW%jd(Q-KJXEmwihR~WDhHx2{*)qzW?>9Ap@4Y-U9hssc6l6v7BWgla>Yy524 zgx~82#(%&yH@7p_3L8O=#$hv^L$k?O9Z9my!-U*?Hv+QPZGjsfZBgU%Mb2k+58eG} z3(9v5)iDRd8B323$Mh|1G>0a7#)s6J+jlro7_PFEK1e{!D$)*-n z;TH|SC*m3KH}0x1_R?`q>f}Q+`HB9pv}__9>z z#q{iNXt8k`d%@?na~f{ay%JMdVE$CLY*P-r;OFGM+09ftPK%3hNrTl^^GQIJ8aZ+! z9zTZPL=QKl@v6xEk%-_k`Lo$cDQ~LqQAhs!<+j4t8|5;UJPU_>x z&tggPVC-a;mAfDEO_MSE{5BYzR7aCTX2GQQ{TS!5jGf4jggH+_*vKM1(zE_AoH#Iq z`zAKSBNv2#W5+oA72Tlj&;=cf{ppIdICz@#uO=b$HddUq#+!CO1&sp*IJo#S+&$L8 zMGCXP(#!)VuUW)BP?2TPdw${M_jl;rx>_#C=PEbzd4-@VwTM=1-_89ZKXG8DDHweV zhoLt^ps>jw#!4<=d{h$`F(+oYFrId+ec&22ct>en5M){3#F6L65RH`zc#NM_z1QP+ zMsxpw+oD5krdln&;Inw^BJD^qpWiXfT8ll(R`AZIRIuo>D#`Ta#Mk){H?LNXY&{V zI|fJmTgOJ6u>;2uo)~p`V7`pvdUD%Xn(ge|Pgd=F2m9iag??w^FgUl0VVDIDPjjT& z*TT7|1#dz2=|fmu`UEOmhal5ZlFZ2Rq&HO3Am&yin7-M~{O>1XrQ0UbURKY6kq?xv z8^C0l_tn$Y-cY*+3GyQBJ~*8HhdrH71OfT!-0-+P!n3965HI_O%R+vqa3~r>4>e%@ znO($4;Wvzbo6K#ymB=06?`~%D%8wctCeR-#OPEDzB)OPW4_`#CL6WEqmR|J1=vX;+ zap5QubX|vijktw7)jn~V^Rlp)lOV-06Uf(l#zf?%C>vQZkI#(EMYBG};ewTD+^fiNK^|h8WP;3`^~oacfx~TDLW$?0Ovx%6Wu0L^e_<5qbE2Cl3mE)|jX5 zX_OqihTpLapG5q_8wVBu6bDk>gkY5EuK-iq5Ac586)dy%5j68XpxJq0@N+mHRLt{1 zAvvGk*jCD!RBvRhehKieTa8}d)k4+3<>F|=447F{M3lx9<6oIBcz($pZs!jQ&-#xi zXL}L1AN9ab8*89ZWdRs_CF4f+0nJ`&6NjWT@Mf-%D^Rc}v!+DDgPUW?IPK#oA@da; zmw8i(H>a?|P7ChFJi=V#61W^7N|M)U5%EAD`XthgZag~oa$3 zgEH-tzYYEyYw4W>LTrEtE#TonOq~W&EQ!p-3glU|OLW!@tA;|CpTCw}6wdf+3-xz|a zWr1AZY~)6_^7A6iVf=Pv0_z%jk9qFn*s9Vbw1|<0TLUW0W9%{fVjxW%`z8~W#}4sR?Q&+ z3kE^eqX)Cr^6qg7Z6+wYfLqRwW9Qm`a{48aI9~lEE>bea^`rzJ%;p)GVQc|e#7-N20AH&?=xtEOckxs4*S25`pos#h6g8%kED2+;_i&BT7Gyrm zK$Fx#G#pya#wXOkLE!x!8Ozxu!9`kpXB^wu^c456SOOhuRblC;i9=F#xUb_vmdnvBS4dsL*T5$ELAFy-U z1O{^yuwe?%yZ*!<*w200fyyuF=wC{muSH(albPE{`XtNU2*)2_HO)V_k$QDmYP7_ z1q-e{P7M#Q{*I3vkn_tmfVGyIq$@oKdk*PPW1fv`Gqx1B);z~?$G1SuhgIzHgIwY2 z`#n6TVF#kdR@Y-gaQqpC*X7@BlPiIx#!kkIdZGhv$du@V)If+!U$C;$0_0%4kvIy8K^_ z)IL$>{G=Q^t`^e$p*QfU&2CJDJm^YRhM0Y7Ona&{amkoQ($=W3T+0~Vi@?w1ue+dq z*#r2!O`6mj{D*p05xAYtoSl2=$&|m`!J>IX5H~Vf`20U-99A61UIc`~Ox(k8poBI& zI|MJE%dz)I%IJWS2a{@Ufd@ZZ;m^O*u%xF)V33zc4fY>q1CBH4lmRWAtjOmtmHp5> z>@p-D>flT+{;$da@$f0b2XEaGn)XO#1UD^y7Po&rIXUZQHp#e_WNl-h37{ zFHRy?kx$^_qukUd|V_&l#H+p}jSdW_{~blTGR{_ZjsBj%6Wl-80p zUr)oz>5J*UBe8V7oCjMFoWV(w^N{}~p1YOnz%1@OK_y9kPT(vKCx1;rS0`PlwhnWshq#zVLwuzwA%g0o2cnj}nF9gGxt5EbzJeI4y zz>`fjXkH{vcXv*r+zxg8GMt2In^qFlS#w!k@G$OFmcu45HJtM+2ex0lh8aoAnCezn z*m_cwNt<1x=AZ3hxKx$pzt`gUT{+0>S3_y&3h;N>0!zluM^}XbJbR;GSZb!lwm3e= zTw4vYbiyFb7fr-w}{A>^li-$AHDR}z#MNVshBgtNV85duk&Ek4K!_3g*{Jv}i z8@KW{%-`${U32D;^%Ld6{cr^Os?=B24F3b{YX^b)2vTUJL0(_@BzT|_BaDwOqf+0d zGcom-usyyU_mr!!t0|`B^v4?@YvKm!JWCDV>9M(EdLcbl8>*@c7-^!Et~=Kkjg zzFl1oyHy`S*zil?M^z10GeVn$`zSCsH$B*<#_waiUD=u)uI$c$2YPR^2gT+HLEoye z(B}P#4mj~$@TCs;tpmjKS&z8z!#WZhqj&BY629M;TznKD zFnPR=?`j$?S)?06e~l_UhP5anDZcAeFc86UyL#lZ?M{*XKtS8#Emcd@NZr$ z3_bqEXMa}UsTu`hZYF|-awkEpQ#cgoD%Wb8RJeIMcRX!P|@5xxH5+ zuvc*roZ4av)~h6hpYbRhKJWwLweglmRM*; z!Z|5tDs?RwpIf{GhnL6jx9D3sQPq}=5o;5kS5mMEC85Mxdi zgQde>wrFHAx(A=clyxOgr2Ya5Oygl*;gk7|o8Qs{ftuvFmmWFUmx21NNjP2P3w+b> z<@QYO$EMd~nS_@Jj#;aMX+<*JIOkDRY-ADFsM>~;6s3ggdcJeJEb95$c^E`|i^axQ z?_h(I4pHOpPWg&rWa(EKSVpv20iRXO+LZwtb6NoZ8PmUO^_i`YE7{Q@gO01_6TW!C z=7n4)YKI%)`{7QGUHM6+1#j@$(I(UkF(tkd(d_PM5%yz34y-mg${qcv$Jxc|5>cze zs(aLIDwxZ`LRvf|IofI z3CyHJz&${M1k=ad-<7vG|Gsndef|oXxbiq{Y{77`MK#;yrZyzjhD=YrRI&0daDYTClx_lOgwmb>qBJ!Dd_+HlRLk6 zGOPPw4ZEaFp?B9WES#H&F^ywDYVk4b-QA7p(ycU@Xs|yPRW;_CJd^m;T2PAU<-h-~ zsCY^gCr3950-j2+Z9J2!c0vXfZYvVX^)2BYs0nb#OoaCBQy>?un_*>DCC-~)fphNJ z5cTeIG~T`&HMl?U%F_jQ25-gHB;KrT^ie^XQzX!1OUZ>0O}e2r4{w_-gREjl_!@o{ z77btGSodxCk~Nt;+*At((pqTT8GAT2NsahjZx`ImU4jGOct7sh4r-fIi3@>$JJ`j- z%%gKj_yv9P()lVZ<`_8Y7hxQI0!qsUIPZWFbiHFX_h1!r)$jN49n?E;%l0$Qk{E=x z^K}q@8gc%vPoPjP1Pg;@q*%+FooOvYl2DJWvwC5A-3T(;)Cijm1k^ud87_Y=#g3pj ztA14sn@m?gb%-;0xZw~wh-)(M1`(d=evq#IvWhKk(S)Z%R+!zxcd7X{O2Kpwq=P@; zUB)q{XmJI;Y?ENW5+*_QYJYIIs^Q8iWZBkTquJVSYk1rK7xu0<=2=Pokl=O?Mry9% zZq(P&%Q8*q_#zuL?VBOacms7z97X2;c!$eA^X|3+UGkvY4+kw|SSZ_$_Fwja(LbJ- z(mhBcZ}#xs&MWlTz2!u1rX5LLbsCe;@H3)A?jZi}9CVoa;QJkC@&4#2s44#z`cCSR9)c--5AbE6IZW`qE2yxFgiGdr9P{0P;n7+6 z^vJp7U~ty^ifag#}Bul zKTr-$LruUk-2`2q2B7f-5thN`;G0bpQd+90YG)dTcFD7VH>I%MYCousE5f@^#}emZ zebP4?v8CFPx!w7U@%^DhvV_8bm@<(+@|~Ohd;p zLW`>BNR!3c);Y0c?=6Zawb!uZz2lh1)@KyvH9+B!V9r^y7R2@z<80x0h})!!n-%Bd z!Qlza#Ptt7_QHfq3EoO78M(mXeb$koP0p@PWG}BC!dcBBF!r1@C#F`! z8ND3IzAtcsT$@a2_^M3q)+MlKTMNKJYAXi)8pT>Z2ZE>FKD;LpPF9Q-AxqX+5xWC& zd{=EBJoWUV86p%uA9@H;WCzhNT+B3LWZCMlOQ6`gRVX?|fjb(}$GyiMq3B2{BC~cK ziMup{8S~lXsEY%%SLG7y)s%n))g+X@FAIPCZBg6X0bDaX==UN+x=c6+mxL>jYkWsm zQ)>rKRn%rKg5M~{v$I5#Yhb~T4qC2|z)3`RfLM8vu;%d#a8Nsp?I6Z>-#LJ7+!Atr zp(m^8&}9oh~eSJMA{&UEbwc zF|rU(obo1;cg$GGogmDp-3A+iSCR4?dvN0dJ9HmRWy7eo`LJDO7X;%>9Cf#m8XWx$HzFsoM`pW0OfLeoMH^m6}}G-Fw)+mgmM^nFZ1rGtF$~Z(^yDx6!h{RA`lan9A9!5GSv@T=eTxD5)`t zUi=lubCLeRrJ!^{ci|C~J6tHx$q@%1^F6xbEp!{G1Q+8XG)wSjNiRyc z9JkZ3VwWSU+!KmM30<_Paw9!nKayF@|15mEy%hcQ{Q2&tE*^r_>_nIknW8ub29K+; zsk0=(Sr? z0>h(ev1bm8&r`suy{c?FW<%lEP?S0)0uv^d@cFpea8)`AuD88~^n=GidB+3TajG4P zi$0;s^fU0~oe!3W-bRVFnyiCdr>S4(vJKMLXn*}KcJ%Hu3|9p>Grbc#uhzmD_bASc z?}nL5%M)b}8`kBLOm{7ORpUOk1U9`kV|JTQqtl)QZunI)_@&Nej*=%qMkHJWdY%mO0!#^{|u{*+U7})DhetCaIN2Ljj3p)h|MD}3o=wVLetp|Rt z4n+fzG-$h-A*{7*!pYWWN!p9w+ym=OTs>3)Q4iKKrIt3jPO%zOXN0kBsu7s3cOQ1~ zZti#&AFk=Usq0pU3#o4@h5h zI7+AlF~Q(XIP$0ouVq=n+EQ`Yk+&WjNAo;$Gj$d`)FRX>D1~sVKr-==64P`RV;>}L zVdCMh^xI%0zE6A#b^KjcP9uW55j>tbnAvgFUZN~yqpHxv@eIbF6@x(40{UtE7cO4< z8rS$In}X0A@AgT}o7g;+eK>U#MYf*9jQMebacUoMFTc-EaSOx0dz46z@?^}c354op z+o_RyCR`}3faRGpIkk)|_#h=sEY{r<&L0&a$WYRQ0LzOocFYR;?EONn{!}ZzndFGh zQYvhW!y4#zEkN%R#oRc#t1$R68bzYD%z_@?ss6N_gV4vx=&i`_FMf&h&{SPkEb{>t zns35MYra#PXc^$4MttsgVU5k4F;w-zHqtqA2UlQZjt%yoVdduroGp2i8(T1ixwLx< zPCkyqq*v!)#G|)dQsNHbKW7Kr?4Sq6FM{Ee%LzPkDh9MpUqSKd^T^@6a8R){V+Km+ z@V7!O7uU91Fm7)(I8>#8^KWsoIgDqUDNdzn{Jg+qT@`!`)Fwr%WI1EEAJ}wn3JaOI z6HNaEQCYQv!Z8$$LgQ+@CVPDo|<72CE)ToZYAd&ZGp=YA-rllWua^hjw zcK-uykl$n`wO@+wV9a6)Kdb1!&DXeb-KykJUoOmxk_I{F739ReG#G9Z!Tx_*oT+&_ zCo0>+_xPuy*55!VllaU%cCUrSbB>{$N4fwLv&paUk0@sD2%l2X{<+_<|E>`?iFc=dE?ErSowra@je_XEIM!y$v6BueWHZm?Z22I8OOK1fr_2!~ z%|(L^38vyIo9kd7t-x;lRAwr1N8sx-4VdyRO?Z2j82xzJl6HOW5`NVP=J_@}pKj_C zI7>Pqm3PPenArs6J|_bh%(P? z!A~R%tPX~w+yhPa?~@gI+`E-5NR`6zo%eB(#3rN3eu}G01IHrG5@x z!rN(4uygJkY}bs!kC(LQCVGpPB)5RA({wD-jo{?(@wpsPSr)hMCR!ct#>Kxwsm{6} z-fyv-tns(uB)`m};|j)+UDwBAapxI2VN*A!x?G&}=p2RTjYHtv{gK-1_&&r<=z zBcsWswgYTZj|-eDl*Htib9@J;2R9wau%WNH}bunZWM4HLI5>WQKRwy}zKT#Vm zVRC*Ov>y{Al3^BPQeh&7sF^T@U4|q^aU?OcQ6_`J{ao_W25hZd4gWsMz`mtNpto5b zsy4TPh<7lm`-zbLKLfb%KsMGznvwL8v9PY$k1U$1NwRkPbJ+>bcxkdaGfzDYtL+={ z>3S8Mh^=@_^#?b4`X?H8)|jY!?qVf#>Ug*ME!@%E3_+DsNWIK|G&H1>Gdtc4!J8ad zfYnvJsmwcCd-vc>l|`&gV92&DxCMTbq)6j)B{p0x0e6fiu%p}4@vnJ+@JQcp81ru} zOl%B;OQMY!TK@>;aR@~2O=X)FUf{-fe1kRj@`PU|&tj)6Z*WpA?|DzzGIHv84*WMQ z4PyT|5e>CvBy&_DDygo6HWEP>&kn_&$QTIld5)qD|3TkfZ>)Ffg^P1NVCC*SG;p>h zTI)OTTjx5w&3EfA9yAx|jke-MfACojJNp`Kk8`-6ucK*5nUKwAM`8hah3iKsut0Ez z2({gy)xTNrb@jL!o8{NRt#>vylwM*lpK)lWx(sf7-&7+uPJ}f*n#IPt944a0av&&9 zL&cHtctYnlJg^lQAkayc_&lXdpf3couInz6JAq& z4Eyyeq1AK^96MA%ug#c2jz~!m_j(PiTRjaP^q%1C6-Ai!bp{QtUM$YXnpp0XBHLp# z&}iWn_l!i3RX%Y&>dNjU$>ncfuSq84y^E zBzKzCVOEtED;9HyJ!gjDZ=fxXP`n4?=33+fpMeoROB7zQ6QXF)M<1-1 zz$afa(Oc&qw`A0NVe4)!s>J70CW8VyHenEdAG(1vtVCJ${6v1`rIkFn-edTbNT@#zK>8Z`yW{RP$!W+bI|Bw zBu>%2jzfFr(;XQ`IJ4`GFlWap_~126%b*x%HGD*I$G`B+iwUc&v{AOi4rXmU46*m6 z$Xn%fP|@VwZaYR3uf0lS_{d#)z|IVv?#1JwFY8IG>2$1|A%ysLo>>xp6vcmPW67+U zNUqkv%niRVJ~bXzw*A42uU>Q8KP-ZUzb?Sqn-PM5z&hA*Ast-*Th8SD4XLtrDCq9g zgs799-0+!nJTZTO?_C1BehAHKz4V~srwH8F+>J>sCETk&c|sKv8LoffJT{NNH*Pf$ z!;q}K7+D-n7jAt;8)FjaAG1s7Dpn59?(&)I=Cvg8uQGcaVhqLC#}U0%$FbPHkc*5J za@WG8Sr5+#=u16`{uO1gT*8S~$LG=TySqU9sVGTzB>49j;)$Eu_-5V$iaJT0NnRRl zn5IVNz48#YxAf3}uZr}tXdzzqP3IZJp#s^DCLmZDO+E8OnQ4Fve5jOX3ul^O(*+rJ z%UBh5If=1TBM(8b^+vS3nujk>ErYiT9z?vrljjR3aS3CZ;Hl$QVCsQjz9t*WpLwy; z71!yFHX+n>j$n)S=3}mRC!X%eM$_5nV8c)~=#TE8(`FXJbW0ad(U&Aw6rynLi&*e- z<-7b+C0u6SKZrWJ8Pe~KC&7*CZ28VCt}gE_7R_$pQl{o}mN~sRSpAX8DlbP#pAfpw z_d7S_GW!V=OQ(_c6AD_j9ZJsAq|$kMx7O>9$@0z7Qntceq}${Px2!K0zw`#W7EL>wp3@wHCR~E9lIkn*25lEgc+X?<5E6IW_Ng%MJbkyOM%!+3cC7;wLg*RW} zKkTPu<%<;i5ij|aFQX$;$_^99a6>xBzxkz@hSjL`Hkf~(iFz)1ZGd|sK( zE!OoU4ryaa=aCb5*J&mh-1?a|=cQt-OeFXDnkea9D2YmM8}WC4C1-YYEIgNxA<3?j zK;8HriagpzqW+CV-LU^4&bkA%AAZM{O|x0uIZ>K?@id-PcLK4RWt@F_9%k>)rbiU7 zVvA=W@3dTk+oR24!>%E!zu^HYh>k#$c>*>fQI$39aUlKT9jO2KJswt)8!f1(G)mjpNf}cqTuVTInZewUUSFU2Y=lt!uy+ zsv81%qqSUF<9*mF<^>188?)ivi%9SN3Qo^HPhhV90)sr{aovp?m?5vnmX4DDA4g~Y zP;>XS;Y#y7E0rOYN+L???6pHB6^fFv%<~i?AyT5ys0J6=j?x?XN`91hNq=BZ)_Ix-+}3&|Q*yuS+7AB{k^N z1RHqr=qpHfIq=N>(=h5?3AX&_3Fe8)&}$;gZ&(}Rkh8OZtY1#fMlItyU`DU_dht;L z&zwE=rmZVf`0bObG(rV>5=dy%wp0k+^koQ!BsDCiomV%+pWpNEz7X? zznj?h#~5CxIG2okT+NIuPePX68oJpr4TCz4lWbEt`at(BHl~NeBO%B22xMvNd|lY5 zd4v44&I09)3n8>M21kE71-hwQL0@=Rbo}}c>+FuO6$z5W{(J!}eQQYU{WHMYbCkp6 zLyt+Qk?`9e+6#+6SwmgnB&>YlhF{ehVagG0)|v8wrS#Rqk`O7r;OuCor*Q;stk@^8 zy*A>sRTs$*u_|4AN4N_Oor5|5C1XpE94$&PV`~N-fvctNL=cll|StXy$_a= z9YQ{{E=MoRELzHMDc*BH^nJa_CVl)T2ggv2&j!Ckgy<& zji?&HcR9_4h3ZGHi$(}DG=XD1Z{$j}JL=?cuiz$RKkOmtU%!$MO1oI=kM&sDbQ`tL z)Qgn`#--e@NOH_yj-OeUDVk*~hi7MT@x3cCY;*H;7TFgG6T1!B_qIm@&)%Kr;S-oB z8wQCpGU33U=h%|a0WRL|!k$nc19OBdLQ*M;y_dtDx-mR{TsOp9dEu@ZmzhW2Am|s5 z$6*qixXROsRDNeNbevA-YcDI|Z+%0$ZDUhq`)G(kStUg$q8iN{74XQ}i5M^}mzN*E?XUsE&1YpX64*&a)7=hal+|K=fsb z9S?ffgrqG~DX_DT~~TC8ySFnt<7uM8IL`@j^|42G#6^yxN%bLtti z9ycVWkoMP)+0Ku@;BJdKcT9W5-bAZX?W_l-_M!c7&3!D7O*El5su!WQyYPRt;~CL% zRKr6c&kH+_f>xmtU8XF&e?}e<>#R8e?`0f#G$|rILp#Zm8Akl;R7tvRM-@ub1!Uqk zb-v@-7cyd{z-qiYOWdwFo3*B_7a!iFg9%~g{HVJMHH`FN-&Wi6-uDUg`iBXn5o`6R zgpxe3uzdrE+m-0txAr8qb1wB8Ud#f#a^SO*J=arsh+XO3xHm(RPL-U^HM%JFYMDE3 z6mlRkIRkLY!yIwQ@NRIEi>2$An&8sD#dPVO4RlE4W0Y4@=Jo+UpuTV`Pb>Qg^T+L{ z50+lR2cIVLywL{S?7u3pYNtEGuQg3qGdGAhx$5knS`xqjH?SbSuR};zzN6xt z9_DetmaI`SrSdgHc-&rBa2D9Q+3KZeVWkHL$De`HJB!G9wgFu4_OXr5L-}dxTg*o) z7hN=ygl=FY4(@zKQan$ICM-F?H{4Fg0{a$d`E4hD@qP%uJbe^(J~Wwyhc>~VRt=tY z_aH z(^!Sh6T$r@aJbFK3XbGQ5WXoF?ytBZdak^VI?L{dvHF8(iAxEQ(V~!=QAm0Xme3SS zQ{1{Wo|RmeqC*9K$nJ>sxUjhumq?69skgfH(V#~3EWN;X)Q9tn1;Lab_yNCSq`CSw z6L6gCPyeXM@U6v5;P!ZRNF5_d&I?}4-4$Vce(f?kBj+(|x9!EY#%7W-=Bda^{s8=~ zH{h+Jm!ji2_GCx?L+p2+N)7B}dHexQ8t$Kt2J1@5woNI*J2Md1>B!TacPkuSWbcVP zzs91+=2p^b@&$|QCXrO90aWX&i2SM4KnI?WndY^qmpz#lZtjFkU%`{`)R61SdZJV0 z9CSBz#;DMFu;#rFb?T~tjrJQwbWgeCoge1>YiAC&Ij)1H{mB^heF&b{`U4{-X7R5b zUMy9)gsn3*;x-BboA2jq@yUhb(4te|d3l+OY@3}0wnREyUM)k1YPnMhVPES0<}DQ7 zSci3K9k^Y{@mrkw4ymu^!KL#a@F!G-n~PQGn~_I(XkIrIm6pPWQDLIq$|r2R%wafX zbr!BYj{y0@o5@hy>8vNj0+xQa<*%I<;;nzP=snpO=wG#welXnxBfee*p^PWaHE^vd=vIkHB4{Y5a^oi4QchOabS-m-7lYmgDM8Xrip%F*gu$G zHSAzP72ecmmoI)a84Z5MH<-_35w3hX7zP=5GD(Lt=qzer^CS@R3vc1KPF-rZ#GSuX zvf!Vb75MI&gWNi^6>|6Q5PSD1^Zj!L$DzLtA6t8yNeBOj_qMuW!?@p|26OP~>Z2I= zYaeu<>xN~!+@SGnHf@TXf_K`6P~C*Z^l;@jyz$NztPXXs!Atdd%BH!b%rO$g&O7+r zdLIam^`?7HX*)hDmEcxk%}nSm2_53$Jb6|xZisq;S8Knsyy?y8D|#;4@7n;;xAoYN zpM!9pgD=Z^`W1W+NTH(9Z9JrS6_4u;L7$A_Sa8o7js1?|=lYkJ+Vhq5tEZrwznCRV z=*H&BzVzEG7x1|{3d1`!`9y)mv2}v8=)1;iym)c4u)}=>I~iQQJ_5VkP57Z-7MB@M!11?TMNa=E6ZLLE@{(^Oo_Kjb-E0|!ZAM=( z#>NYLHmZSkZ6j8{*a-TqW9i&A8RYB<;a;VX3Wbv$!MSq;?UIcmH>m;}EOZv)mMn&y zKYWp$Fl71^#dQLMI(qg4;k)yMta9!l+vJAvgVc+67jQ9qe4s1bRxy#l_6i<1!(i zh*r`zA^WUKU%c4J^s=(V<${l()4EE?R^QU05F&bV0IBJ&Cq2Ac9|84*M|;4EmXjAeEzv2c8P5yYvl zLemXnL2N&gPb@n{jth4N;c^K|8QFMu|2Tdk)|pj}9z*qyPeh-?MYxv6vO_|4qWjBh z{4(he7=PVKE_N#M0TMD?@xws6!YaqnpllFd@$|5;uRrWqG~JNbc0!UH@B6ypH2wTlmbbe_@R8%2*uAUs>9-q0X?5^L)E^K-X1VSr4bnV zgYwsN#JofgXDQ4Rn6m4^PJ0L*7`&gn7W_S5B{IlBOJVM(Q-eQ4MnOeQ8b(wCe-7cx<@u;f9#mvF0Ufmu zvP5ks+VHQAEsgeuSREbu)YMf_k-6aPI~H_Gm@VJFGy}Kqc!uTX1!PO6B8mn6@q!jt zuDR8R--uX5UG#3l;8tB)vy;MO^0908_theBk6B2cto=bgjp@TW z#|SJt{29Kcouc>G{Sa6Q3n1=60!DOnpxV$+q+P|9Ke6+G#a4>^R_8r<^yeJWbYynqXkdOIZBFm?rFag4XAz@!p0A!IL+T4xLD#?ATCx{c$vvmkfley{5G6 z&K5Rb#gn@4PKJ-y4fs8M8(va*iLNV{O0O44^O&jnM2-o0`0J>{BMUk>fUy2KbH$|Q%Zx@9__758&>!AzxmK?@SSvOF6Pb_L&JBj{%Cj65)nW$X< zAs*`e61|NL_-RRfzDC=gCN(U_pnu!A%;ZBb<&_e(PyUO4W+~wBm*H%?R4N&AHKTN$ zM?W^LHD@{B&Z5T%17>*KmgSToB>dh~dPrXcixw-wFu8BozjPmSy|NuOSLNY~!GSPi z+Gg0KtxvViCX-v&p2B&D6=ZSv6}));L9E=Iyj<()D^h!E29tLuD7kQrC){Jh_-@^g%|N$zckkQOvQCSUc<&* z1-`*bi~EjSOPjx5C!J;&AnKxt<5}T*@$u6Uobb^F^(Q7nrj8{hO>#ls6jvM*?SNfQ zLwMnST^^qPo)swTV9L}hBCpQ`LVo&V^qd1Yq4f#e^HYXD*}LIFTr=@>Nry{IrUjDHN7Ph*Iead=*R~@{e)!n z41QD!ZGDoNm(6T(P}Kmu^gIzC-l}JHHv*~Ig?_wqRE3vorLesPW4TIkEXI2bz#NsC zC~m(1q3g!dD3LK$=~&HYFBabOGsn?(={AsCu%4`Z$*_IMSF(5Vezb4VMp2G(=>hW) zyu8TMQQ6U-8Y&#dVMU63eM^MUwYv_F1gBT*x+54i{~8+Ik))Xx196*57QPu$408o# zj)6-g)$laMvjLCs@Ag#;ly|@u6;0fR%0#iwhOb{8gLgFA@pQH(o%zg?OV`ilkve+x z>HdcTk1LRh|0F}W(r>6s^~K&dk74Bk8~ULC1pdlz6ZVGbIRB?JDmL1nQ^9)}dX|H9 ziW?-HTgp2>kP-mbp2U@7k_r{FiHU7^bpBm7CwS|}|%x7r2Ie+a}ic(Ea z;OOo-0+WF9TT`B}kIy}*#cqL#Aea!JT4_gmjM&9_F)wsW1l2dE zV6VWLY+mEYRkV%i647Sx^o+xjoK^5NVGh;P8H9$`fzYJ(5xNF_7b|I|VZuD%;bFpE zHq=At1inSr5$D*=%otW=IDo(G`wm4r?-S#Uw~%E&oNkl5?hsbYVBD5#qEYJ{XsJ>l z(Vrx^!<6ozgp$Bw?=iu?W(RneFc6Xt72*}I9Hud6G6dGmggDc$P+NTiJ?E=&8sdU| z_gC=kT{oe2ohLmd_;OEDWp zS4tifKkpmM)m()C>9i2>=9&};tq`2d)p0mtzXUJH&W6CN=~&yC1Zx7ui_K?(`K1yPR7vVsQ>&yb^IORwn|oolkn31@Ln^*ZMn&&$6pPUxm|PQ~4dV zD(<6``d~hIwHL3Idk5=w3N8|vnf%Vsg|uYzU>c7?j%vhFSe7soouU`8WLGW6K@&2B z-cmEO47moOshK#pIk+^^q8l!BXrUSr+y)iHXt9+Q+*s}fUDv9hPfe{5FF4hmjxF{81VK&%(P>NX)SYulI&DGGb|rwbZ>|LqK7zpfHJNBtA;tFTE&MV`oP!q42<8F3xj^I zhU~T4xKSkummiX&7BRQ+_3=WcV)PByA1=f9<2Ld0B5k^Exf(sW

      _^b_S&>5#ZXR zMfD{LVbrn|cI@#DIIv&<|81zs4Q&76rY|*cLh%j}Q^Hp$N#S)1Gp?`i1^p?8Jbxi2 zH7KGUigPinL<@(%t0G4`-@)d~HGn_|J-}Xf8aw>uFoL}9t6enOL3>v z7txM^n%w$l10HG7!gF;c5a?fn&l&{|pZgPtOPj@>s{MmlyTcH>Jra*cDDaa7$?*J5 zH>=5?f(cWOVt#ruzQ}X{@y!y5n4ctM2vzA;w{pC9ItCUguZC)Yr#p~K>5A@2e7N@%L5SIpquMwh@!E(0Dw#=CWvyrUc4_q{1YcJ7TEjX>^}vz*)^J(6R?-gF-pXTb{-4F#iNoPT&m%UlLU>1AG=#6k zQ^gDRPllTl%0%~4?EKb$WW zJS|`RWx1TUJ$=676>FOsEHH0#U`4Y7jR*<@neONK;;$N2s!agx4m-T6tI2K3Pk}{E z7~|3#P{9T5u|e=wMvlX zY{2z3F!}EQbpBEa1wtls%KS^Hn7#!fVj5uL`+D4BxF4&;_Go)r6aPCDhlln6=>FM( zfm2W7(&;y`&-XjT^t^?iiN8Vb`X=y5JI5s4W;i$$X29_|J*bm6fZ7fY6KPy{MVbxG znfbhd)Y|qd&K+EhGYlHwk@aeFe1#>~6ucm}O6`%HNyqOgI_SRV1b5dR$LH98hrF^- zzPqsy6#p_P7&)KZOgar7WzO`vZ6RDWzK$Nkemr2oW!kehmj6DIiJ40C2%MLpd2@5Q zVtX%cJ}yCx59NaT-!^e+t~wu`<3^K9X7eLIldyB&Sh_AUnHi*8&=Z57;myGj2*E?R zyVqHmkz0tj2M^@KY^UKJ$*FX&t_=4pIDkth%HT%h-|#4LFzD$gi6V_xv;y`{{CY`vQk>$%L#Nh5LL2ShJNzgq%0-da___)ch$-P%6VQH@~ zbUcX!>k@*e#vj3XZbAnvH5H9B&C!3^Tf#bYM6=)JlTaMY_k`)dL2?O}D>~D$Rmbq2 z`)Z8Zx`9Y##^cK(J)F617_Lr|5IvipiKe641B@>keXy@h=E&8j723`|y3iZ{al5fj_rv(d~gbJw3@4x7@vi z#{{0%w~BMZjPw`ylke<_w=EPuf6jIry5UWs+aN3x(K`a*{gvZHvi2mJZ7D~i@&u7_ zN*go|UxxEXWr_|%;j$}WN#RZbYBhIEu3+`mM*pNipPe*7nzycBa-t}4^_)M*utXm zIHD&SmMNQ&0dqB&mXMRy+a^hugmhxR;CNeb?G$)ae`8WxPU7z3FHjhB5}Zy+!6d8} zZF%$>N~aGJ?M<4<%63eE{STC=Xwhe8;|^SLl>%q83=WO-a1rtsdW5o8sXL5)ie ze1CP0jI9Vmr>-X~@2LiL$alu9ylK$)`z^>1(}nl_F<_#38zR3~!ZE37{FA{nFy1hn zxV3ts#enrp_F6ao6Yl*c>@>6bcbfUk%0c~AKgjKI>2SL~Q`9hUDpV%^!ZZHi$VORV z^7wTSV09P=JQxZkGZo>*6IrqM&|!Spa5HMQb2RtPOA{s8sN>W=X|9@g!Z9?j0-qS% zf=>^V>CHjK*!FEbtynDd&C|b-!k;0pzKULPAb}n(N`DpKs^z0pI8Ea?7GlZek;odZ+JCh3t#!ghA;6>qw6c~Vb^Ub z+B+$VuHSVR<_?}OS{V8iM;L{pNaGhfDKItKZIALjbuwsmZ-jWw>_GO?ssZIhhhc06 zhxC>2SoWrVh#9$yjPnYE?bE%4`^9c_D$3zs7d^oFDMM-SvjiAvv=g_jxD8`di*RDr zG1xZj2m5pVExFlfA>gmManwNDN_sr54&h`Y|3yNJV1$0m5`*3|9wQS02{DQO~CQfN5kp7 zQlvw3;d`|P&eqt*e>Pd*{x$E=wN0M;`VNF* z7a6GSuRx1UFW{=sw^|>k4_R+~Fe&&gjw)`21+tc)>>kduJKwRzi-n%US77M}+@YfJ z49569L;am{TsKJM+q)uZBBZ+ksnY4yh7)jx2~{u#K`b2OwGj^}GblcDLH zDr}nakxXp3g8RfVke4=$$K02uPQqTodX6GZe-Q=7SSXR%4@ zYPg|Jf@D>0f~ms=e&ZK8{<}Mo>8;!hhHExMz^x*Y-{&DTzhx8+)#!l93!gHZ^zHEU zwKcTdw&c&OS0PD%{h$wjwD2+LggpVd zMQez}f>d&XE`nKYJxp`zbSit}0qhGig!=m&KAY{wLu=c~j*{oZ>R19@PFd=JCr#-qiB@S3Dh7DP*j@(2_{; zkh+&Jx6_v{8=?#M1xM#rVJ>n#`5rS|DbE|1RD)*KR%ldh!ipM#uHQC7vZuff-rNpL z6;$cBj3_uhI|Jk{HG=$}5b{3yKd2a@fnGu`_DQ)3-_tP?I@~wlNb`dj5~|I;QXaBG zvq9K*a0mBH2*Y>7>%=Y*}-ip`2@^%{7AHIkO1P95#pO2aD)d=(} zbV8Hix-_nSGlYK`O|P1n)38k^VTo-!TzcY0hp!*R!&VLDcA2AK{GC@U<7+Zow<9AHQiZXL4p+m2bJA!-d35%{D!6hui*a(G8j8jU1%H3PR zeb{}BG8~IjqyFNm{y(%Lgpk!24SCsqg7>e6jyB z{z{XFaeETU1(6b~J$n?=SJxA>C&uLP<{~f{J`c@J3?OqzBrLoziH7GzFzb#$609&E zj-}Y+nUS3^>)~v^DXoVk-BJbDq z#nj`MARzT99y;ELPZj<{WA8$o^E^g0_~|XIiW$la$0&;??0XNo;gYmr+9GhCxe3(` zP7&J^$H=~2c|_G<83sIC3%%C{b4|->IC)-^IDX7tR0~TWiE=IwlxPEcHiW>7IWyp) z;P#6Y<~U{v!VM%D}V1<8gM-II(2N8`1b{1L^C6M90gX!g=(ZgAw;YVv5MZTXD-J4d|NW#WSvd z1)r#1wCU91qVxN>{K!)5oUe~P-YPsudIZn3jsz3W6}UlZ3+)vgLaTOO!XdE|v|m;U zeki?z5edOiaQ!2*G0nsFzacm{-+}(^EoIVeUqqWj19(hb8+*O_14yS0qc&=$D13f$%~M=>|BPru$0C}(y$@4sT;9XdvRKS)8bgzME{oIcVqvhKB5zQX0=t@HsB`EHzImX?Qxe)sKhe#CKSP?W zNc84k>O7g}&Jpmb@eST?^8vG7MCGTGO1~-$qq;AO!P~I~r##ArrIp*n1J7$?s?TB? zDljIh$}bC^!ff>O`7WL?`ZPuzaNtKeqG7?bbtT&}pMy@97?Oe<#@GrxnyEJpeueiyp1+TSF2 zz~}-TSJcLuqF=znDL24N_PI#yMU^(U|{Ui?6VMhO#-jqUq0cC>1>ad&?zGN>GW`-Py7QI2H4^US@sDu6aw3em+)vCZl}f3YfU4>*_I`ve9Wz!Iy2?|@ zVNVCzZ|W~<($OM1Mjj}ee;hKa=W*SCZ$ueAUbL|y5zjVW!TUYu#X}4>VB4!4k+@8l z>(uG;TU~v^|8E>Goa;x$I%PPeRU7Tbl(2rQlfV>?!Q;QbVbDAk>K#9Y2NfR1rj^l9 zb}<@sgflvGML8^L^#_&qS#;YSLWr7>$!oKrpMqw?fYNSQdiRHT?6zfi{JV#!yxEpc zKJ@^HE{{W+7XWgqltv#KMkl>rj<3#6z$HURp=WS7CFgIG5wCD^GiA9r8sXiCG z-)FIkd;@r&w}4OEE9~_pCGZ=&&e8=I-?O35usCXxkSQEZrNvTo*FRyOtEj{c#XVp$ zvt0OYzQRq51mBzIJXFk{%x4|F0~5YZ<>T%yfkEmW0<-u8S~d%urg=VO@X%?r>E>CO z$`Gesbb_6SYay*@E!QGbdEbLnlIs4B=p}Z6!>2rujTac;A#(J}wOAb*fHer zNhK&c{*)XpX~UGY7clg8H#(o6hmZ323GU$?#CHB?$Lcl9X{S=1Sl?3>Vozj|J)d5K z(zQB($P18dVMTJC1=hsYN;H#v0gAU@gKEV+2pkv!!M>+y1(V?3vue@*=s3J$vJdpT zhr#&5Rx-+`8Y}Bt@bOLyex_9l_6v?qtFTrq?`y|^x&r9C`VH?~v%vN!dH($6Dp1-k ziJz`%&>>GUpz)y*-{mn9*1u}TmT||(?^;tT_xU~yz1>fohd&ovE{ei^f4>vmoJsUl zRu)2+GTrr9n(m5zK=KBLv!sfRv^Czmsn_V6N5*XtL6nG@_s?KW+Z87p|H{Kim0o#9ka$ig#9TE zm~`(eT$-Uu=PxM5uIv5yV00qb2A+ml)5l_B&21R!o`Fkijj-CV3a1ABhqk>>L4CWx z{I=ErM@dK6@ju_qI$?&WKAx`4=ofsx#=N>;n~o_FJoLfuu`f}`^k~HJ$f_o|@umd! zsE^{cOAd-(6u%d34?4pR-%|mDW5NtNVHwQ$&kIJr%mayMM%Xs#7P%3=mQU?SBe8`6 zczI8iNTS6FJYKYuc#m!1d!Zd7*O<}(&nD4Qh3{bbcE4!JltrZb>3Du;_a4~Z;e_UK zRUluZNZ)2PlU$+hRsJqrgo1Cxu{xSfjyHt&Lf1|(SJgID4bW=7{kyN&&cIJ7GN5g zOMc((gi(@W&@oAZ;@G*ktn%gmvn+<5|BoHLdl8bx*1_ZjIUpz87iFJB@@tkuc$JAV zRqizhE1P9J^_C*7mpKQf6}mXEN`tK`-^GXiv8GC=&ZCoe2===g)3WR!zWdW`cxD@c zG?20DLVikh+(EcLZyHW{Z6of%WH-~6%=Pd5ptV|~xEupJD7w{#A_k;GWDBLLvC{v|QQ{)}^ zj4w4fz%ChlUik2%ujH^-_Zxf?vRs8>OUVq`t-*jxlv**>|=Zzr9)YXNI zG4ecWx;40l)%52~sXwQKNyT*D^WYr}vr!@M+4Xb8W6@U97_P(0 z0}ZLZ|7p}ea|=A0R*011?u(u|UdI@1BeLbs1RmS&4i6(T+4AXyP`R=I3omUGrw#eQ z^md)cl&~fEFk8q)_BN99Wde(6&2)6B6N_4pn8A}fO7s^dp!>vs*mkLtEF40?p~Vw| z-)D#}3U9Q@?XloqCJ*T&199#`2};8%FsZ7ar7e6*tP{dX?kPF?tz`{*76-t(_yah6 zoxr&Y@f2;DoR0g(4q(p&#`}|-YpGgkAjFnwalg{{?C&NOzI*v_Ec5>^64l&=lSyOP z@$H6e`L1GCuwE!PStgL1 z&+d|EnRCJK>H)ahcMjbmuCv|gtv1|E7=+|_?;J+;;g%i@r)a(BAuM|+}UfNyf%xvT@f>=FnD6d~eU>s=q$7x67`f!qN%CPUQk@=~#qbdb<4h$NzBp zhn>u%0AaNJ74g>BeQc#yGc-AL^!2mfQnwS^x&;kbms4EIIUO#W%Q2oBj0Zjk(VMDMPK7{w$3CkYri9#be1K$ zU8maVi`m55`{dDeRep5T6f~ZzM+4=|V0o$yYBkHy%#1|rS>p_wGn(1+jy{-1)$y-E zEIpocoNM)cg!qBSh{=Em!QZ4<@@I@Dm6MJknc=syw9ql*b1gW44lcNU73Ip;Ng^zbX~JIx>QHePL#*qGefdQ&71+;>zMNglwq!$A$70stS{PJw1mCSSob@52>4n68(#(i_$gl@5>=m|I_4N| z3+p0wi{&wK(IMD4HWP|Q|A5|kf^)|)fJMzN0^|Gh@#0=PUOFd~CDMc3xYHPxja!Vb zr2gXfYXf;&LJ4Z-Bi$Y&C6KU4!LTTQrhlp_TF z*$ZD!4aeMKUz~k-4ipWuVj=EY{Ex>Y($W^qZe?yGBm4sSk*P;O*XjcpNyfp}pKpo6 z)l1NH&6t)K{AK^W|0v{tjp(fmC2?(!7QQw#z~loV^sKcW{WUf=@hi)KONpmsR2NF?kh?ZtjGZ(zxzqj2}J1^L*v4)TXw!UKD*VfVzDV#mG5 zas0NSylvU!l1YYvuqB{cygt>4?rKrzM}FADy6c8~mD_TR)>TB+Dha+}u@shvPDi(l zG_|4VKnE4t|I-9* z#tGcf-R3aoei#M|8Q*4AIUv@}Y|!ofEKXY!YcoQzXEVJUwj(dfMs zDHPoG#PPP{=h8DQE%Ts7z9*-UhJe6+ful&L`=ep9j=LgVHH!p#w??i}^sKwH|GJNvxb0m1UCs;2p zK;P_GzC+fA8rTP;vfL2<^^rO4Uvyj)vr&&HUr7{?bbZULE7hpm!na_TR*gdqs?nNET5iiGHV0NC_JxA+h2QMu)o6ZbaI?VJUkVA&9B4;GHqLk` z%YB`VptoNgJuZBPpygNap(lgOUy8xb6|rS;g{ia zk}A@HQ$-(f>GpEe44WW$hD$)gEJNVwECQQnfiV2T2dKX0$39zUlX}@T=y3is#C$G* zpSxx7q0%yDUXlmD$Jye>-B*cPw>lr#kPca@bH$IVU$Ls`+5$7E68d*Fv2}ZHip;Yu zabc&q;1ZJJ`F9@R?AZuL|oSQ z4ZI7t!-C9zs5>JJi?$wy$DKBKPw5B_xSx;K&Fe6WYh(NgBlt8c1=9ByGxZ?{#oB3G zz)X0f+g*AB`P%Q{zxEJJvK-5sM4I&Rb_G<{iv)?eX^`bv4ncqIdHo(i$x=3oU5ncY zq5glx_s?8~NcH8Aw>gcuz1Ra)JtyGRJ|WkE>eSoa51-0>Vz(<1HP%kS;{rRw#_X2SbccL;BP!Y|`V8aPW{4PYRUb@jtJlyh|!x7xGZyjw{IM%-QJp zCKjqbT?M0%_0#tE?8 zC&%}neaw#j4rl8EzOkKSj^jWf)2*Xk0#{!;;?L7Z!2Ov77}w{6wQUz(_3DPM*h@Gk zbtK+DCeON345+H)N496-8aOn*3+#T&)A+x7aAL+&@z;sx@XZ{1qU`b?Mpjnfs&zl1 z%|AwXzumb@dpEM4*CflL@7BgdNV4d$^2OrU6q8IA8O0k$Lv6XW&B`$r2=X;B}+ zU8`_~N}a&rD90~Z!KhoM2KO5o*{!e$Hx-acCGX zPxsybCU!cMguxF_lW3zP+_x$K3;phsnL8wClad0NR-(t2R5ij;yFKvyi#~U9Gr?`Q zJ#c%Z8%+%lq|4k!@kz$*<+o&E>G1S zCXpG5xpYz0M_lkyAJse-VC%jQuqrQ=%rx=kbL`?oi~4fFbiOxn8lX@6OIyKil|I&X zRiVPNr(iI!ha~qz^TxH+BviqTTDlB}v%=fI{hpo>9(AOBftNA#j;=`YZ7)Qf%*J2e z&*B@4=a8)10bP>e0^58B-xPTkPh6PE-n*>eSvTu2aFf7_7IrVb!xHeOz?dB4?#S~p zTi}IFCV1VC!aK);n1b-9G`V9my&)IEr3R*w_`5auV{16SDSH=J_>aaLe>UK36^^Qw zB{T4pez8qkt#)9Aj@?lGKZ?#f9?S2I_wQeSc=6)7?{lu}{ds?K zF!ty|C~}+1Za-9^%Wj*o@9wJfMc7Pg_oD|Ec`k;$oJ-&ttV6#wjDr1vH85p{Id@N5 zic4GPK*F@GX!Tl(wr;ng)vk6t@cDGIGesKq+RIY&eMLBV+-AsZGhpM_Tl2=>*U`9O zEAZTQ+_U8Z?)&x#SB<{OTHBNG`s)m~uJa4AR6ERl8dRucDaFl8IzUz@4EC-bOjpO8 z7CIgd;0)z-)VXZMr;HrSrB-gn;Rm+Bz@A_{>KB0dWzMvsz?C0e`4e9sm!}I%=D^5` zaOxm*gb?i zA1_g)4L-{B=T4#bfexe*dfIeetUgZm-GnlSRA`puNSbfmDc*iO6)O9N2;R8YY>s0z z{B8IFPM=zF%7JBgBR3Lr)Zf86Ni(i%^BZPa-zP~WHAJr~0R;IuYtI~sr)Op}LIj7+ z)3@NFFdzP`TnW`5HTcdgQ!)B%Bdk}AM(K$kaPsF^qEl3j-)_0V?laLsS4tE=)8S56 zzFSLGYu`vI9jn>OwAIK0VcwgwkgmadhHC$UU(Oyje846?F^RzvSYa_anHLoig7xvI)l) z-xQd!Og1uF7pgK;@zz31taG@7F~8o3y&Ddr@9<~{Ryc`&%??AW{7B(URgI{EHa6XYIbRpb?z*G?r8y`-cH`$`u?07QDTJS?&ej{XhTOo6)3qRQ|%NJN{ z!=u0Z$)-i0+0r8pJh#LI5`FQ+w%#hPdq2Vk0$dD87A;L)#W0QaE4lkhY?|`Sxh5tq$5< zVyM{l0d0K@aqpz19Wk1F6dgx4iJwg%`3^4^9N~U6tc>OIC9)f6Pnj*!{_cJI9Y!vmsoHWwH{p;4G7kzO@imU^uKA; zVTvTK_;rSnf+#Gh-^_#7XwWk@|KRb=_u@|iBkUNs4cE7gcUgHc3!{U-l7Eej!sD%3 zw1^yI*>+diljU~&>xFaJG0lU|X%zOti?ZO>?i?)7)Ztf-`%<5ky1Z3ag8y?%hN(Yv z_^uf;)cSBNd=mECS5#`5MW`{IKln6u`7~ll%}3xrB`F$tP^YqdvSHUt*jB6xgKPD$ z-{2L_O}r2DVsx46mVsO?zzFv#Dno14UdRa6r$09eu0gH4#5MAbc)jjKT77K@cbN7V z8%K>7sZ0D~UU!w@WrgsZa6Uw>K24|dZWZEmwuS9`6G;A!M^<^G3p$eJ`MshGIR1_* zP7)k1ve#uPnih$cpUwuINHgwtOCAkm6zMdRNXXmYi4`7Nblm_kY?v8O(zPy&6sBv# zL{~+0j>{$SidNjT^epsD+)4CWYQ)_5HC(=22M4RGU}Qv&^PhiNa4*dQ%>38#X9K&? z>5?_I=;?&8M}hEdn;zEec7tV#Jw$e;4g9B>h5B-?yi_9-{0yAvR{wmLlDFD8X?iqq zw%X5hw&+k^$AqlcOK_j009xv|M8lphg~nwAg*(ARqO|EcY;PTe#$%TYx!!6>A1#YH z(v7IU>KYdO_gLr<8b+UH96&>IkS2^Q#DDd^e9Y}kj9Kqa#yq%1G6sj^_bVravs(!^ zB&u+&f)p60Py*q$x6w`Dgg;p8ia#%&h#PKy#*{}@q*O(b=yr&4O@RwOQgKD=2s60( zFpe}!*F#VFFEAP_%clxEv^$^PGNm_zafN{d?@9gz1}iplqs59e;q-M_<&{R(9DI)# zA}`{P0DbTbv4On7xp3;sdI*g!fC=B8ivL(j(}@;2_lYHao-NDX*~`(N zey)(%cY`dy*3A|q3TM{Ck>q>iSbQmTMISbsz_TMx;UxV=eB>`rQZg=q^R7K4dA|bh zFfJq?`tMW}Y!v)uTMwX`Og0I*rAb^v0@27yfnM)j3RZ?=al^Z-c-FRv7)lQ3-xrL6 z!g0bJqg9C=@7n27?79IT3~FIx+^>^eBU2#t@_ROdiojtg$Cs-g60<%RT(|5gyEJJQ z9vUxvE*I)kz2%qDFw;P!o7EsPT%k^Rsuvo!a9k2Po(oV%YHAtQ*Ov%)lGrN`-3z7e#KXvp-?*i3=m!h&7bp#W8ex@*s+gU{=3H%tu_)> zD$VP{efi%%x?CZy1zqBn6UoNuJb&V3sCV(_$B!Pv{}e1-+EXX+o9rzf?UunRPj{*z zI7x>8cK~$;YSYPDh2Wqb!xef$==ejN1#SoeudN6lt{tMMH>JYewGHHBML5oFcH+85 zdECs}h<2Cl;b$zTg63^SUVCC2mz%@+(!RN%`ay%|Og0kw7K7=B^&9z;+-d0MDg$?AWOHNK8y zy3%>9nYD~<)mh79_9#);8h;+!m;k#U7zw`aLbQrdqub6d6`Vo-7~@=uCZWP3<$eTe zwEnDo?V5&i(HzdPJ&=AVm3*zak9u8p{KMyLHoNo|)3{;`7p5--%d$=E)TmKBCMuJ} z>|Q`$;x62GaTMnEPo(1gg3ot-2h6@{Pd1Miye;=v;$?R)ocr=R9QaR)?tAPGQjNu+ z6(|8^b0>kGcQU(sQUiA07BY|bm2v8;J#5c}TR3l)2Ai)t3|-cbh6INiDD0gF4KIuF zRpVB;;a&^JZ@fWC3m-6dE+Zcjt1&b76yEilM^+qeX2+twW1s(7yt!fl-P>hAohv#; z>9KRj!Dk($n!JGy%VK=}?4tO&?I)3M_#)hYLWhpiuOe&apG3bjV-)|Y$H>=`a3}8- zYFgwm-z)RT)aJpcW*~;nf4vwY%wfh2+`}rqM1yOP*26Yb>En8An*SQF82!e) ztPd#Z!iZYjkm0(C zQ|Y_nNw_N@652o2z(1kOFs*bTxo4aRX7LyD% zQ6<5w?0&9@X?~qZTrRdb>v&vY?)Pp3uU!dS7rkc-yQS$feHZ@Yk12OOeFKw-Egxj} z5PH<)$Q6B482UUO7d?3;LJH{#_jl^4K29l8yH(|cu#PIG; zg3kT@Xgx&m-)tyj2k)Imee*UL#p-0@q_DH=aQY*dKfhr+m6Sa^p3fsfknP_q6{fD@~J00e)4#xcxnn~wELx?PW zjgZ^JysfUl7nET8hGv67X(stN*jr>>sRN!qMOizciHB(cX92SN|36012zd~p(*1dzN!pmd;h+IfotE8 zMay15_QXB#{J}rAtVsdBw{JzM%`4HkAqTJ0Fwnkk4^x{DuvmXr+I-2LM;Qq&J*D@s z?uI-*eL9jVq|K$WgAdX3ed;{L#8Rv`FA|1MI0~QSWV!rL5nr{!oR>t^u;Hf5*_oPm z#Ct;~X0;p@9a?f2H|za@gTpT3=Z1@re(nS7iWtD3(1G0F^AK4w=_GToOee|(X)q;c z1&(~w1%Hg!fcNZwXlhpp3#YHffR)NzT}qfmjR>Y8xtj!UEyITo49MQ6W4TqxFDMMz z!LIUSL`GC4PSN}gzn_F)Oppfu`d>1dp4Y656uJ$~j`oY5AKneACtu=`m#@jNbPe)# zW{SvgZ3C0b-pX`JM#2?P;<{JQV#0yx^t#<9q9P@*zn*P?u4mYdJ?i{JOD)#@lp>3t zMZw_>8g#DU74sgP4S~DN=&sNnxS3ER%sw>uJ3*=Bydj^xZ+?iGSIUL2&EgY>tI_Hg zzS!3=jN2>A(6@Peao42ne9jz0?4`z3(!&i6e3P(pUluMeGvbx$Dln|}G88SU!|g(z zeayejjKvlZj|Tz++^R;c8s)@acr5u{-2?AO16MQBr(MGRIR9iStE>G6t`~l@zYETi zzLGj}NBH|iEm?`Dg+2G{FRF}fb*E{vg3Dg=o%sE?*I-yblqcAgq5g47({GIDiYEKe z;KczRI=cn3b=ui%ttX^!(#HE$r(x{IO;~V3oho11%#!_;u-p3^>6>rC zw+bC+${kf;{YNN?nE-HHA;V?!*eLk8)Cd3Um_ZZA4d4mtZ?NW(6$b74go}OE=)3NI zt>|gg z0B$sW6@FK#!zzcBtgqlBil_DBi?9l?@ipX2F8+hz#))5`5V2!^Ex_1{HQ3ST%xC$X!mJZERJ=Uy@}S?-K`LP$-MVoIje8`xf$w!edY>1ZiS^(s zi|>**?SuKZ0m8E+`#$l{j$@WO)$olU!>gMzF-dD1c1ZjsW)=^{!_7Y;%kL&Dg!%v3 zsu5K4^&DJdwF(02Z;>q$Eh68myJ_sx<#>E*JLBu$ialp1qec86TE54S50NvZ*Y-3r zl@%5EUF{J>NXRjX_3PkemnC8VP@qhIy;Wr-l_ zB-PI%T9Ux+Z!)?YvdRm)3PIi=7Y;pfi@YlB+Ev5DNv~>%4w`&*PJCg|c z0^__{xegw641gSg;j*>Pg3P~KC=U9GdN<{`vQ-{8Np*l(gKNRft{y~t&VWJHe?o_s zSjhcb@D5?7I&R@Obe~@;JZB?#k$*NWTqI;B>X*Rpp{pRopbHir5d0fmm+)_^IrEiC z2fcA0@L7cnEgw9TOcFmt5673}O0)zjj&TGVbw{{Wx|UtteHq(zB;jIFH2E}m0tpKU zM6Eyd7#315KIs}wW~}yxDXSvD`Nd_HeLTb!%@q=6lAj-8PhkQl5H{QX8e)VM(klj&yIzIv-?=y zDiQ5lbrPlzwxA8Nee9)987}#}2`qZYvrDRJvkB&;5sU2Nq&X3d4vCEAaHSaa3i<7~CIG&K!>* z476QFrSHVhki-t$yJj=b?HWVJi#QBfoC6CjSJNEX9sE+AG%p{T%CnxFfgQ6)@e8>F zIDIyr5AmDKrG~r#2knV3v2c!U44w0WRNlDbRU^P1ni#LT3FMb-)| zn}HfH3QpnrN9R!#IE%{F#`H)Ds3oUlZ$aU(@A&reZ}QX2n)>MZg8qMUY-Y&-Ru%GyJvQ6~ z;a6-i$H@}r&C0*9!bFRqv-i6yIb z`KgPm@wojvOlVq5=4uR}XI6Qj`ZiNuaG(?RNlEgj!E2b;mQuVoZ!Zaz34nR_ls*hq zZK3Qd^G6y53Avs(3=y1EpF4l$_An^!kp{>xegEGvalmB0!NG;!=pBRfklT;fZowk95m68-?2Q3U(XoB zo_9hf+%X1U**R0&tM_2L{V;m_@Fd8L?qG_0>cPiv5Srep1C=G4Kw^0)DBt`H3ltn_ zw2nOW5HAw?or+LquK}O;Y9Xl)FMy>D*M##-6y^@NLFOt7uI4+&U_8Gb%4XN0TZ`a6 z-4X)N)<+0DzXDGwRf6}jTftdzEpXis_I|yRI6OTCR-}cyI8C(U^R^e^ZoU1u?1nax zv(LvbY%K4Xsz!TuMUcnJZD_p6k)*b(^1j4k*0;qDMpt#<`*+P?({={lxE+8)TB>}E zLLFR|4`=jVC&b$*!HXm1-1y&5m#0oiWx>Q+OP9oR+0OJ_XUGK{IK7kd#oI<3zWNDFLFt2=|8O zvYys8beNFIO!M!@i0i5}FW@)C&4`Ek_@|=HujAkrjTPAPJ>a0f19n#KBJ$OXVQFY6 zyV0$QF>Ci>(0n`kW7|yXvUM_KF3Z5y?yj*PCrNQn9VPx!E)Sh+1$KXoY^A&2JRWo2 z5qlH;X@AfomY=~7yIFT*H$#QzAOH*M-K-GJkij$25?+p!sY7? zS;wVKWW^NVQ%vX5I=`{(+p$H$PBWX$nc0f=lWxMvUB1LSoDq*ynFhhHfIhG}R?7HW!FjUg9DMLOLVQokaGMR9 zbo_Qx>Nmm%B^MlIe;>YQ!xOfmM7}!d3)1AX-_H@ZOtcflHkrCaTE>FMy4%bMhH4_TrAwF zjl$X|*O`pqelptd6DF;Bjng8Il2dbBQ88)_4Nq^zcc=46fo}#pxsVTbf>Z7FQcXHj zbtHYXaw&0e&%_H8j>EI~K;q|jj>(iv=S$9AVtsC-!B6oN8{t=v=N+!HX=Rh)s-7g# zU)~9_GI7iy;2!k!>4BM?4ByyLg8lP6Y3$PXqRSqqSXV_gs+^F=d1HcL@2HoscSw)m zTZqBb2l+TZ<1KS9dT;hX4D!xHnSNE3H6u5%1N*hWXE`Y2oW!e;$i@R;NV9X$U_N3mN79KFe z;Da_ea;rMdw+_aKOMb!Nf^1ejR)i#(O*tR`#9}ACWNR&eL__ zdrlAB+0#HeJdYFUhnk=`EfyTsjOLLQZtV1~GuWIroTV(-L+$&2;@pf=m@az|OwA;i zrmiwKAL-0TJv-_0&2KM#=X8>dIUN8OqDD|lv%!4R@$-19D;HmW(qUIFC$g-mlgMm1 zLR$@g;m5!YJU7RZ!Gv5qk*J8QJtP`dUxGT~I`V1p zcqo+VAv51^qdKw5bdd5hd^hoPCG8I4i!!glk~v>QcT#3TNZv&#SuDd>Y`cT&PEvF( zEym&k8+K!j0xs7cM~{mLwc4!9V}E}lPh|%~-|-FbS7Rnqj+bCh^9RulZ@)s*Mh8Co z{3Y1bD9J+>p5qtkWrv18ROI2D@+kHQYqwR+W%(;tG~Cx^LgfA|h8 z_T9(wt~abfPDIbTlI3 zC`&vvL5psGe}{}4{eur-Mxzl9uKU`jc9-~Ix23(xSfKXq8AUg3lj-oqvX zPsrT79bdUkz>L}BsY;17JvF)y1`3?%M;+n)SA2j*5APPesvSu(R2#{Edp5!KjgD|= zP&1RY%VAF1bu7BO9jC6h;qQLi)9t1Li>iGWth-L3>8MZOyz?pq|L035X^+NVk=0Nf zoXm=c$_TUnbLhh(@%9~SFv~Bf)JP2AS8mM~|FmbMjk+4 z+by7G`<@v0u122){ZKZ48T~!ZjD6X$8@Dy+(Irb6ROL0We7|QR5C2|JwClmuFUC^2 zPH!Icbr|<3e9j{G4dU6auCUWe0l-})Sin{%uB9l<-Mh3%?=MLqyIqJql8I=RvrD|J z(hMp>mg0-#m!LLl7nVh(V*PS&ZsT?u3!)m~!vtLzF=V^&4jczQe-!z?ZyBUM@fn=d z2&JJ~%W-VMY5uw63EZ;xq>8_y*b%FKFeAF$_4^bqE>q_(6@*OX3VGhWK)62_{)DaF z)7iY?uhH-Bd_H&f3s`U`jI2o=BJh!gEN*!^lo&-4L*E!s`7892&eg@`hBnmGZ6i7? z9!yi!H&DwL{@g&S7~8unaJ>2hcGR(q_4*fyl(M9_m-KW{s#c*-WVFz{^Aha4E=hys ztbr|G#wVRShuOzQa@|F5@ozvsE>ypc(N>1^oy0F3KQj?$&Yy^#a{|fPIyG_V+>t~* z@+$KP>x3ESbRn|y9$h&tl3WW9Lz^r+X61JnyXg!*GyW5S2O9L#cPCisBe-kkJQtkm ziEMA%c1mjrta3d{?$#%9hqx>{rAd}<+MdZQZad+$H953F^$3je@Ij-nZef=(i1waa zME^$A3a$ia@v)F-ra5;tR&N-J;68#@?=OZ+XN_Uu)CfU{bP|(iiEyRBi%sutfgqQ` zd}I22oOfA+@^$_^)guiyjJgY#CK-eDj-^C7t&^ontfUIO1(z+%fw%h~3vTIYIOR-( zsL*ExEEre{x3*^Cms`F9hutKO8sGr4w+#TJ#LYP4O(*(3&Vu>-G|6MZOYQd}7)FPj zMb9tc;cm z!i-*JUh~!&*9eZSkO@in=k9KpcWI>fz_g13d;b$QdwS7i){X}1t8n;b4fMQOgcdIc z@Zi(One0sqE@^m@WtDA%8x7j*@Wu?mPi4;!I{buZ4hm$qmj;&JHmCcJZDHeI3p?Zi z+VI{#6&_0lz`J?7;b{LURFyx&mgnp9HJ`@u*=I+SaK8e6eYq-TMNpXZ)`msK{)9zg zMpSzJBJQ+&i`(x@4y`IQ@4xUAou8<{_W)iZRdZ*?m!4q1lUt>0Pe+Dh_8O_MHJJ&U!DyoKY^ znpoOxPr6%c12+p9zs-D-nZeH#P4`$`71a&<_G)l=UA>k){f;09cXg{ zdKi1|M_(VE&bOTs*n_}Oz?>mMHuEE7F6oE4XXL2AMHR_*y9Hr8#4y}r6MeL-9X_vH zN;S=X!sXG*SeSa3EFN*c^5{VY?r7+ZPR;XZ>i}UcYcLxh2rzj~j2<;THHIflR^WG+ zY4e{ghhWg%x%AZDcEPvq2nNz}aDLNtzSL(F4&GhL+BBBa$nELG+}4a+RxU=J!zt(_ zID~V0vr+MJArl3)30+e+pf|~$CQ0UTA)Z37X?Wx6JMtuK#U$Ff>lc~`@3n8~<~Uv8 z!k(WhV--08!n;gU_?hEyinK9r*{;ba>RVu1qmuA0Ifr(_oz#YG5w*-Z=W<)Y1Agg^ z6#Snue9)*u(W}F2L23JAe0=RUj1PAcM(47)`RXLFi;mzr(z&AcS<(0>TZw+Xy`CID zv6lyW>Tol+b#!EE1SD)ZgsQu2Sf=w;oMx!TU%k!1t$7+Co*WD3Tf%v*(t0d95CboN z40EaP@)PzYHE5`Kmt{Jx=hyb@@F@~oXh+30a2y_h61UG{%5F1yC{u#ZFdjiSPfkUc z&CQ3Wk_X@ERO!9fEOG3SV>m9SX;U+uNYbB!Z9w6P5v*<8ffEDHVcgpX;=AQ{@X?I~IQ+F${4ehqt{3*l@8Z9+F|y@o zkvf88&tmL?-xjvtZ8=-=Z96;&crI2so&_OZ=P{*Z0_|hvKznQ;sb?v_pc9KGC2L`Q z=Mge;*b3&jBNm+w%|N@PIgq=R;lL7(Bvle0s6J+6W$c)T^EV)OjwoFhl!!V@F`#pXgep1$H_|2+L(_h)hA?XCQc^}do1a!wSXP> z4am86Bk`}n!Te@zDy*9FK)k2QfL{sr0p|x9xYlJDyOsJHEc=Inc6iTk~~MPlb7uF%87iFvvU;U#>WVrEBD9{ES-`f@;!Nf zFH-bTO*r3OG6z048O;i!v0Z+?;9+Wosb;h2$trJ`Ee~_SczZW48+{#>gs!!O$$2oW zMq1!e6nSXxZk&-dgmzAxFVYFN<=YQW6esNb0<(wYv!DhYq1$UFw7<6Dl3lmZcD(~j zDqRWZz867Y^L3c|$eJsc|0g)<#jHgm7yc#zO&NU-ddfD@QR>0GNwhm4OB(57_AGMA*KId?%i<|P00 zalJUX$dCFxD?ksodd#{$ksI_Va_za>Fl6-~Ho#wzy5AHsxs#J2+&&wOH|1gW7X>go z#mHL|Ij%EL31VDb@D85lvg0OFtt)aoSk8urNyP9$a}sdfw+2{0;}`lFeM605rX;Jn z5A5>8*_D0?Y}?d=-#%Gkl+OV0ezOi|emo&Om+Qs9qkrMdo9D=Id;vS&{KFFk=ip%J zIQ~H07E;MNJiD$Gs!Fai#RhNa4I7Qe^`2vZY#?8;x`cIvC*$5X!uQ;o#B{RX!t-BZ zcFyesxL0(u+i%ywffZxe;~NyuC57RJ$g8+sE)A?M48`Ny&ci=tPg1XW6?AX-vm9?P z(YBk?yzAX2$Xi;8Py6+FpVd$1{`fC@Vp__4LzLie#UIi$Z3u0Dbs6IOKf}}$-JpLe zfi#E9(!E(mbfMv0Xj~Kll|N*7N2)vga+k(NJ7qfgpd}sq%O9T%v;k|!Mx0xPqMw(v z;J^`eLNiM`me6s;#c_uy9s$O1}U%wVuHxr*n8?3viZu9F?Eg^4^>ns5oB&i=!n#zjQJz z{eCcEcr_C4EwY-N*bfCp8Nv zy6cf%y?k8vU6(%j7l%ZciOHn}J4cjvi8@k}K*??_5AoF@Ap(0p#i*0DrcB0~5*z9( z^h-D#P{+Uxdc1JKar|ZXTJ+z4-&x6{m&|v(Ir$WJ3?%pcflT9%Fx$PKeAyuf14pf( z4%rg?`6e+aS^Q$&=0imt6P5zo^$t|WoA9Oa1JOINjM%o^#ACZIi|u~z1#iv4cy)ax z&ng>))e8cl`EodKSa5={#$xtMX*S<}qMk*kd?#TtW?XIMEG)RBhI2RMWAw&2Rx#ot zM1B<*YOyo03W0ZiU7 zR%OBo1#N*7e@||9%)@2rzwvDsLP1$AtXeNiADn&&J5{0~JLEW1+PezWRy-2+W0N3x zku0uSu#JBCFNEDb`Hamnn!>MJrNZ{EkEFZFf+{|m#S5||`L`rlzQ=zjuCZGobYg1K z!7j%t4ez+Yw3r&iW(OCVRs@Hn+hO*7D;TPCjC>b*q33-(gvud<>F4)SlxZaJ!4IzB zem&vdJ8uExUU%nl7iG9%dN>{KEZnC*r!WTtQ~K57BxufY<#Cpau;KhiJT%1v4#b{> z*}?AIFUuD6Bxm4`S{eE-cmQtpPsXmwQl|5}5O$Bb3@K47xs+8gJ{p~X5AQayNuxJF zC&V_<4{2994bg<9#jGLvFEZg*`99#;{# zue*Wt-IRskJ$No7p3l&sjnXMZj04jRVSi039FI|>-D+8I>QOWlTFk}1x&gFgKsfj{ z$Wl$=v+|$r7m z%q--MC(wA{3s^YmiOAIcv$(kQIyP4wLea6yU}PEtBPQp-qE1!XR{oGI)tJFEA1A`( zsutARIhgN%7T}Wo=Moy*j)#1M641RnhW<&>gsOZm)Zed7y+h>rn&kOtGWcrcLlc1` zd^8bUZkl1{@8j4w`4l@?_X{xYgSgx!fd;iJi=SskL+jHBqI7T`#$8+v6NeASh8|7G z5qh(O1lJb6n~Fj2!=dZ*P<}5!3tuVThi+L#k==<3Fp=JZzc#sG+b9+8n0^mS7LP$I zbyL_UX^5f^1G&t6C0;7zPp+i4u|LaJ!jl_vpx6HpNA$|G*z14rLyCn3?*GQvt3MAjUkz12V#tw5?vs; zPW5#fq4RSOEO8NbWADDhF&S<8$;p@PJR#(-H(T-Suy43S*Ou?L9L%R>jpo;FdU2em z6W=gIlb>-*;dFn#c&^8DB*ziv3e5JkBZ7)*+EoW0)#FZtIAOM`%F9GJpXXnNa)%U zdY2E+r<)q2xlyDl|F+>8JSzJL!|PqiaP#k@=>205pW04H;*vskDqa?!s+q&r-zlJ0NkG$XFC6>65qE!aL+_8e&@-R1 zpl`GB#*;YAF_+>&y{T+qODL+C$Kv#3dSLl&2I-FsW#unJFl>J~?sRs5$N2_)IB5l+ z5+(YyZ$9L0RmF3EMqu0X?<_qkUErKmvGP~~lpS{S4sk8xkg%qux??KZdTiFvy z1$47-t{fp92vo{~2g=XK0${^p$S>a=0c;O58@z=Qbf4eAxmYe0sr>2kje!L&g+uKKN~=4JivxLk=MFxr1A1+qO%oKY& z8qkY_^2w`!g;;Ddg{T@o$8kYcq%-y%uFmg%wHQA@{d*dpxN zf&^#RG0&CM$gmy%3O|dHM<&iJ2KIao8y}EUjr%A+JR@6NATpE5qQ5Rh)%1Uf@Wi4_($Kx zATA4rzS#XF{9ib(wmOEhs`HrmhBg%!8L`k68a(cMWo7w+HDLR$j0Ar^24=aN`P}s} zpyhS}^Eb(G`J!=XdMgnmhkEj+Z&N^8Rf;ZKtjK-3ey|BGf@`BKmUg>8BFkQ!7p?S5 z;j8sIw6GaiwP!E9Kif#G-20Kl{uOOeY7-nAf?M^_Cmj35ll6GI5@+WZxaEc+ZJTLC zs;?OE#IRZ1?deV2#W?NKOyc(zO~u1o4vRYk4}OwL26>X=#F`tz@nNHiz;jqojk;3& zC!9U*9T@>0&!l+OUn|sKG?^v;Jp%zxjL4^zP5Adv4Qo^Prr(52-gxuFG=27Tde~$L zUqAH~ZuzW0@9sARxsW=jdLwi&h1ydty$!CtIY!=2PC@M#@@&qY9Gv+|gHF97MN<7>`gZn41n-rIr044k239fGCuVK9x-Ww+8pF>R5#xcZedI1T&@?F*8@ zIMAFOf0KkVWvbYAwi#a+C1AnkYHVDXiGhL_QX?iq6yuqPjqh&2?9Of6c|Z&n>;4d3 z3Y?4QKd4fD!BP3cdKq{%7lFyk!)#H842Jz14<02Vo}6({95(PONP5Xbv%VK!W#I)= z<*me1y&SpzzcZvx?>Tt>?m*|})%YNN5qyvq<}ocLpj^!W?SqA#fDTRmr$i42zXhYm zFWH2cBdq4l3RX7j6EX3A3iqbWf{f1V=+Ptmz7OrGNWmLqMs~82h!W@!uNF;cq2!Ib zEC#i|XHRyT(^0Q0VZykp%w%yih9$|tC&y}dn&|{{YZSTDsvOpO?;t4+cSBQgKf9>6 zogEl(9M@FsfduQ@;B;pYFG-8Q6R*25RB$(Iuk@|Fiv=rG=vBXsMDx54xx9ZGeQKr! zP4^4Qkxf@n@l6d$eHVdSpY*decB9DcFL~hVOL;AqGALE7QBrIMvo}JBkgC|<|R2sI*LH5{aEbY~W{&zFP zB`?caY+NgI9X$<;Rz!-$J}+R#rQ0z2;WxO_DRj%8wx`+?B=CX%H?eGLC;o64LA2`s zpW|r4Q`w5d)H{mH?F|Rp`%hRyY#!FHjlAdEZ?jhc@B62) zJVT5mG#!+MciN@(Oqc<;;7iLN?1btw_@rL5N6bn$tH6m=PBLHE3nphdb~;^jNf!`cL(qr?ilpg{_KT;726qkZtb zMELBuMNpqa4ZcKS5!|@?2G3T+p_gGIJYBW~7mRvMg1z_AV2Ki_SYSidANQbQKY^K+ zckt}ti)7^a3ZSD6P)S;ruI&;-eBD%mpWDR7f1&6Y8%S^TzO9t{x(bcst*Pb8_fYg9 z7z~FTAdmNs=2>1Jp;rab*3A``>+8`ufkKAthTxTn9!8gEDAFTYgQ@l%U#RZZXLSoy zNJn)rN{#ZT*R*rMecS^~ntGQ7j z&zRYS_Z>{QxneQIq@*x)y=2&{F3Xn-yHRV8W8x|O2iY#E1U@`J0j32x(wbdopxIZ% zPpH+x7_%W%nRz&x$w-I!MrN3I3m<75w|50ec@x3l3akzBqRm4BhsC zdHiR{Bc`4uKNsI+HnH;|>AQ%#95&!`(;8v4;r|#q4|goTFpiTgBwHaAk}^ud``jmG zrm`wZq_ij{zm#^iBCBMChKi&?%6iXzXp@FeBs5gonxdlL^9Q&t@AX{o`fFHBfWLm8~D5`0M5zoHWS+2J^= z!{)8iNQ5Y#E73WI8r99PKKcmcuJjLs<=T9IaaRXCN@!ZuLdAx<{^cZp6Y;T>-6WH=o?t53q?+6?Fyv7nN>&Oj6I zpuID%8NLPnz@xhsKyXSEH5(elDStWgQ2GaD8WQBk$6s9aP9N+^*TTy!f9ahEKvZ>j z{_MMFP`X+M-CvDm;oEyTy3P#_jF>{co0u}9>Hw|UuW>paf%t|OphfEG`Q~^m96z5d zFwcR*PeZX!bRzi_J`cAaXyH7|_OPa}Yng);?@BXj#uy11G_f;eetedrE7l%%8C~aQ zo}Iw@8~7|(?P72r|AOxGRUu>J6v^Ro-Z@hC0?!Yo!}-XoShyvVGp!!Y=%{jhwP-Z> z@4A6IbT`9@ZHX+ei`t`OpC<9w>)+0Gwv*lIa|7xJ<(W7Qw{xPros z>BeMGri2UeoXRTXN0R#iqj3JAAE4kc5`<2@G=cXyU-S{ewPXK4dy@vaTqMT?yCccd zoN084Iqw1rYQl?>{vg#m86_=$K(~4f3*BIj>9+E0pNK5@vTG=&s7XfG{>D*t#n3!7 z377OI;umH_OlDLb+WsG!CyW)^>bmdBHI%GfS-LOAy>2OZ}v0O#40;OMBDdlRL}VJBl) z3Kw`@;}BeS41+oA-_VhBwi9EXqm$F04?3=I1z{H?Nbf8iBBK_;^sF8MD-R>_g01kj zcpE%EFpF$%K86aquh7XQj-|a5kWB@iuvN{9&l)$vtm$vKKIum|z|W!XCJhU1m)n9Z z-(i?`a2#>}k_dk<@JwB44*Gvsqmr=%_i*mP8f`~2Jox*#?GE*1u)B#6d+-!D_P#Gp znlHniuG$1QxU;n4+c~_|W{WL`F`%lcNgMHXmOj1}H^r&T z?LhpUHW9A6BDkX7z@1#b9UIDqYt*u)kysn;8k2@e#9D6@G4G7VO>b@a^T{RbYSm_! z$xngItOcykY66kVmt^Q;&MbMq(Bz|*Wa5Fp9PH=&RITk?naf60_>xRIpPl9+K1O3e zKo9<^b|9g`KHfblgCCU=*!Qu%FoU}ZlV#=E*m=QF?p8)hDQSG12%$qx*N#UpnK7RjdKDFXM3T84BVqpK!;}dK`O< zFsDbCwzaX9biw08w8e56 zE&FyA{-7Z{_v|~C6|MzGF*8!QZX7GA(BP7H_H$V&zv1*oF*as-0$8capoqRQ$;{1z z9m>z?wN>e$7+ffP)n~w-KiU8}|9DsMICT=SjL$R-b6iJpJRHaw&la8X;c_d&;r+QZ z@EAUUT2nkp+7FJ6Ty$2b>;D-8E=?x0+g5=@*#$1Wr(N*izhv5psku!6OS-!e{;K)Wf3uQdpsazjzLfw^ zmOc|Mu7AdDoOzJXN!~)vERD`K{e`?62I@{D$hXHpR;4WY_elq2l@z(_GmY5ynFsKG ziVNpk86{Zl8crHMx-czv6h{2~1ZSgoUkJC23q0wBr}{K8w^oKFTu>oCf)2`ZB@? z%dR6xTKf=)mVs`U zOi^zyzw`HAL{7$AFpv3#RJ>~$``~^A%!|UYH?D_H1q~AYUX#^%#_>*61-2sB2eu}b zq0QbwRJnG7dw$go&Q<8KZkG!AoO;xq+e2^ue%*FkW&IEEiYh zV5tVt9^B4mIIqF?7B=M7aTCsBg9N6(@8{NAZNc8AJSc1$;!ZlLK%Xm+i%Q2KO64x! zv-9B@x^KaBuQBGn8A&D<8nO$2446{S8Sao_EGj)5#EXB7iD^Ivx<9Z++ma3RY^XUm zMfx9iu~LU6Y^~<{l5#+=w+9vl#^9YBRxI$i4s)#h%K047C8;m-1(nh@=qH#AVv?m$ z+BE_fB_D#k*hYwEUes}`A&mD4BeHdTex^|fKDVw2S`$1;91+l#n{@zbEz}^6Y_WADz~| zA10v)pA9<7!LO;fGADxuu2jLbmG?mKyAnF(e!-aRCQe~>4jd>QDLDCF9xg;%^1J(! zur6XN6p}b@SLZC!TXl>pu@hmlvs3WDN#p3bh)%A$_&R5mPzn!jKLEd}zC0dp94UR{ zMjdGc3|DbzeBP3MNN>S`rg~21)l!yR@d4^SD6u;-d+?a`6)@DF$iCV>=QggmgmI6} zaE_J?3rtGFSCeKk$?LP2NNG7P`SX_ZSzZkWpXV@lzEe;s{sB9RYG`HF9msn;mr9;P z*gZ~%ecWV-r;BE?VWash#HU3NC0>b9V~t^NYA9*?Q-R$Jk6=a;gH@mE;GL~3@%8Bw zWPM769T)7GgiI(zO|c{n(jA=j>J;c}n}kNI5+PQdX9QgvOBc5C{PAdY5}o5j{MDwB zzi;c{Oh60fMPzep->Z`4`;y_=-Y8Vt_#Uj^9i{sU<8euM5v0uXKzDm@SRfsMU*sFO zJ1YGk+a<;tq-K!UNp-YlPZ7w?%7ihzf3{lPikO}?W21VW;lG?kY(si1|GSgINyHhz zjfi#Z^T-In%vc~nB3d|cy$v&}IEI90I|ZEkj%`6_sK1OEzh@lF_D5VqH|sq#>%B6G zXYaY%D;!)p(BO7mOQoiq5HAi52#GL}FYVKld&~<$H#llP&N4%jIVk zhg|UCG&x~$urD(&oeLp#ahUT}gvb|gcxXWxPA_~3mYoH#J**zPGTzXDlR{8weazK_ z#o)3H2cc!CURc)rA6=980x!sAa<3+8g8opqaG+KeFWT)!dp8v(mF7mPzjq2P9lCJy zd0(z4SA#eun6tA53Ibe2B zRvQd+FQY;ttU)_qHQ{=eS@>@ux&J64>KFvFfeu7GJ6ZbDmf>|Fs zg};=qquq$pxJIjs?zTA&ft(Ejw`isFAE<(3x8{T^*m^Du?@>&D`!Q3xx_N4`cZK z5~`w8gq|6OWc(ygrV?+88i(JZi`-~oj#HIwm+Uu0ei!($Z#xc^9;6N8li`EpRl&?2 zC(iEPGMu_Cn@jp5OLT7XF2;eQLTla&9PjGOCDJJBczPywbt%(6+X_^zI)vGUpP}Xt z$L-e~fXihYxIQ&S_S0l8{nCG!b7al9WpmXmeaED+jnqm%Zw;m$zb0VR1C%6Olo=(sFU=Cd_{27Pd4_5`@#w;3Ki z_9XGj7r8Sz-Be#Yi%v2*i&xH6z_KGk2+w#8i|Zvxqu+iAJvj#TUpJyvh5+p>>*-Jb zCpJpTiWo)q!tut zlHG0$Q+3@~@wQoP`I_gjXXpoX9{c7ndXz=cEm`MX&uh2f5(8f|6w+>;0t&C#6+SMH;Hw{ zWC%A59b!WTW7((IM&waI8FzVm1W}Gupf6W9!r@<9#CWqe{u}+Xrf+{Z4!+KY@bN`l z@TXLk|KAwWvUCz5wU$~_!b>XGrcc_r|v3@Z7 z6mDL&8864>fucd9pgc>Rl-|0-?H}=;UQ)U&Xc^gwn^QmH?ToFM{CF{>o|=b8Xfg)r z+raD@JU@831CCwy0S@-PeHKZb~m<9jfLa}Xr~j@BRK-L`kIA@!CZ(9!@eZB2r@;HS9gpdKtN8lrl$v`GHK z;~=@)Q>f%Dz*CA!Xno-o{cf&C)(QTA{)blZo4FB^rgi|nP=MzR42ES|xoht$(e=1D z^ckpP#)w=T*OLrgVXEX|QVIA(R^yK3LT-u2T$Jq`OLWWc@Vz)b51zG_jO6D}bIW6S z@A*dVu+B8HRsSkVoKnR+oe9k2HlSmkI3}D?W=cz~p?^>sem(4fUiSdOiig$s>1ZEz zJfFhS*)sTi)tP=(lVm>It#IPDDx5o{iV=%AvMnP4xEDn@ZM!Dh>s5;Lo%*>oQ57)a z$!BisFA<3Sz7YS-or7vgtu*#V6s#F1&57O@u&|G%e71Wpv3?`QN=M2Pv+hyCz03R2 zVUIsd3}g6w)f;@PZ_Mpzkth3>a!@?2n04^yIO#_Ivv`dF3G;6tzn~f--&UgMwM@8f zX$3Kz19;CUCzb2TFT&p^JK;dcCS3KBfA{eFhpN)CmdV__F3zwjLG*?$>_T3*wC zQp?Gk`u&9Otud{v6zH(y-HzolJfCMiZXKkMyenn|DXZy*V=;ckMk3xhBiObK7A!{6HLi)t7P) zt_Uc7V+W$mZCqO87EZ~?2ychTlOx;xnAOh-Tre3a5HI$?@X@32@}6{@R%1v6*H6H? z6Dx%B{QHKj91qQwA!InY3vNW-LJ~I!IaPe8@6j9#k%_`Bo#$Eb$ioo1B8784zZTRb z<5hTHtX?9JPo)1{+G` z$fRLKa-ZY(Y#&$Sro24znOy^mAX)gZ)Ra3rvmG18mC?i9#i+DdiM=^bVTZ*AX7yYO zk0v-XW9c9mvwtefJEY6zJ&wiRQ7LHf{Un;D9WiIlMHbg7|;?kOf zQ5RiVqQ(GP3SU80j z*Z*SJ23(F)Q&(fh%4%G1oey8iW0={`VhDU0g#(K;$+%_bLBmu8R&A_;QQO}O`p@R# z+jqO+;=~r{dNqk?jA%wbXA$CR=ge8oa%4+`R^i46xv(KNmzzFYg3N!R##BB@F;ejv z49}_&>(~_GYJWR?RP+GP9FK(Eg?tC9Y&!{)ISjHTym#!3=sH>9d+o zRPul*iTBRoyu*IbuCIZ(cuO+O|D*@b@9JoRw-m1IdXJ``cY$BhF8mw#l)}N!^tS3% z-1_=Ef}9pBXy1zmw3XRUsS=nr_YgdRT!GU4sYEg+ir%_=8nP@@Y*Lmv;M50WprO7I zs)nwjFn=O&POq-1iEV<|A3-FnT#qi*+|Rn#Gz#L!gu%%NhseP*??Gj%F&VBH z#|$&R0QHaMF1gKT$9nlZ|D2^{z+n*=^7I4mmb6A!!&~SU$nWmuX2N$v2X;9r0;(S_ zV_L_)(wE0NxV79alHM=@f9`Z8V^jB%-rb`hYakn~(F=8Zv|yFIIJ1@)B?caA>6e9h zob<0wxHU-tixPLUm@!wmTBA|S{r({OWXiz7O&-wW{2yE2pU&jAF5os@@Wcg)X5_2=^`Fd%{}dOxw@;-gR7OAlh}%%j{=mqt+Bqsm?^ z%*7xgQ*QwY?$SUz=4lgq?s(w?_+h+BHM}IKHPiRu+AO zUvN|6a&e-84BB1YhXT(ruz?OX+QdD6hGbX-hE?z<>FS+atRi*G>vKz+8k zRaoZytAevfB>BwsEvn4-T{S_MJsijb-{Cp5XSNos__&qrYTZXi)JwCt zmlMb?n_(Q{c{6I)PV*cRH8$ORA!hmMvt5&CaNB1a)2bMrPq0pwWe+H_qB+00pilE~ z!}R^QX4ZE&^(`5iB;Vm?pIg;l_ZKjSH;E9Vv5s8YY0PYni;@W^6yb-18JOrKLXt%% zxZeK@jgdjP?O-OXfht%qV4tt zndMk2+P4VqEdK*DcE!L8<7s&AQ#Us$az0nyY6ITK=Fl)tZ`dcBPLF9e(RG4u%rCNJ zH)Pbvz;tfO`8!zPXhQBy7y}>2Qsh!6(8S8qgz68$3XcL< zFH~mw?rG?CRECV{AELQ$RfufhR2+^xA~5%Q2~Le`Nw>Ta+dRvbogG>X6{!Vyh4**l zbY4V@#$%)M2hZ{9S#M73ltJBxZR*SX6wH6wFhB==BCzCFz+E$B~$}W zCnO>I1t#GDr{nYz*8T}4+||`2^in7|E^fy6T1~JsC74`HDM$0?4rm(qoSQQ}gtfoE ziAGsMA(>wf)?;NsgpDAlN{_;>_4-6(gEPEa@eN&K*08|+`I zjBINo)$nizlk1h(WZa5BZpH)6?4)-q#Ys}yBf28x8fw~!^XFhIz9YlWl=%8i+N*px z>t_tnffuQmdLg~IDIE)f>+wC`f9-PlL0_n)(b%SFnDjUrubp_rB_2(Or*1njKtYP6 zC}+bAYeRB-*B#8Br%jihlpwcqGP%};8Gu91G%c>d)$a>r1G?9pxkGbLSSc*hR@({vOL1Ra3* zTP^%u?Bt$5pzfo>R9`%V7oNQ|ak3W? zOo<{jTPiU{{}g;um`mE)w8(%#09vai!uCLYoOnnLcB$Mz|JY%;DOZJY?K0?(a;$ys zQ+j*UteRt711k271$-G|d!1+Y>6)kDiV0t-shFRzTWlSqzi5Mubs03hqywc67NDEX zO*(6FGBnB*qtU`)+O}#A9$q<))bw#|x#kYAT~iLh-Inb9)4x;;5;)aW5okL*70xyI zVM|ULGVexQ_{)d0w%ZTEOc|q2IMXnqU#%BB_t`BGf|M zSR)K7mt+0CrbPU*JijM4Mm5(_;DbDe@^>eyC1=r~wEeL09m3bT4vK6+1tCm)zaP$kjt*JvIH2QIgBHtqjEX0jX+Dzq!DW0;vj~3#JAd~r* zmyuL}!U9|3?lh5fEfkQ=o0@BU^Z0$!XnoAKOu=5>>+ZKf6bC)$p?8@xdB65K&V160 zaYt-$aq=htAX@3XkK1$nH`g(64o?M+XFcai@aqO6xNt!Y{3O!x zSoJ1&J-!r^wg=&ooaN-jtVy&lFPKctet=1jvslT*K?w3>xHEJVi%W=SKg4G+rO8{s z)FlBlq7%U3{UyQo!)Ca1>=u^lRl<^AOOd;Ge!@@ZJl2zU7lOW8VBi^la&@W{>vWzY zFqf_84#n$}ipsBOSAUCzd|Ln`9$J&CPGxW~SxO2H=)oBeOL{U`iU^wTAh| z#mGhpO!lS`nRz1U6aEkIBmYgjUqHpK2XN+R{5Y$kQ~dv#jU5&9QCm5msu%r3 z7_uWj{F1n1e*0ib_FR0emxFsMYSedG4gK*cXi^fu=PGM3W{M`7Oy^x@@s4n3bS=hI zyyhNhA$XeIz*vX95SQG@dHY3U{Mk$@!gbO;3pxeC)lE?E+*Y$K-v|^PJz>)V24NR@ zKcgUpo^twyhZ8n|_Vgjpu|(A3KiB#k3CJopfsB7Skd`h3%Bg$~C@Y>qa4CK}TMZT7 zjwFibx9A$YMbR^vbn>}WV6StTk(WB!Sw%xk-!HgLO$9Ew8`#XdN6;)%m-x;Y5{?~{ zCX|llnKOD@x#T_*2%a8Dw$2WP?VpRlx*`ad7r%oJhiItpY2|m5eY9-0CjN?81YNsx zx$3y7yz5{OS|*KUeM&r+Og;uC*=3>fl0m@^aRI9@n#J5pqfvBpBt~}3h4-HOIXm|< z?B^L~`_m$6-(p=-VUvZ=WE?o78c(jSx{?zHwA04sDD)j6K~^01V_OciV5{{cy!ZGi z*Ktw-Wjx<;Rf<)x|MC?2EZ~gLcEnV4sQv@mf6qYbW+k%cmjHG94O!0OSdi414q|@* zCHFYM595(czPAMJZ$?swRyp!qA)Os>+d@9%6v1t^B5+iy63jV|u*z*3TQ-mHAC;yO z%RM?IlmELtA2!hb@NwkkmlMqO!!)wyp$^;EV?$otiDj0Z8`%%XBlPbUE4(**njpjF z5hu#Kse7J}#}#S@#O8dRAaaKj8S#7k7Ei4Ze*rdZz^2H;Kl~*n${_RpMBFGk%M>sK$U4_h7*M>+>nT7!~ z<>^J=k;MP_7w(YU0W#%-Axc`MV9BE25UF(x-p(;2T}MWe%dPJ0Pq-%UQ2v4o3>0Cy z?mobJf{{kv1)V{tv+E{P!?H${ltGz+FR)Qyk% zU5(b%0X%g)8%H;qu@@6;nVP~T5Sted=F(oATGM@uxgf>exbFmGBMH;q@{I;={Elx% zo~Dk4V}<6|vaoo=Tw&duJeVAM0UHwp?8u58cq>%MiFE9T!@dV`hxSBPuJI7A)>)Gg ze@vK)`(fd?C*tHaZe>=wiev$wTY6TTijQ}$!*#)*`Ms19i+R|F0~!AKxHJwvJidg} zdXw zRfIkJKhTVal4NLO01dkC0p6LDabEI2;jGOLwCLkmT0hN{d{N5bv=Vhl_}_oD>-7S< z(&{{PC|{=osnbz5td0IOjHVwS9ESg*y|KDG6MxQFFL<*c1HEU~W7U}XHTARkZq6JV z;>&wUG&0LL%c5E?w{a!Wy2f$I9UmcNo(%C;e1~hl-lvOoui)q4E)1x)CR3O7bGug` z1)gCIuHUxsEW2^|u{M{^aCIb~K2l+!ln1_?#Iq6IoH^%j6VP?`C*hMh#w zPiRG_7OUMek0=Rr;Dgm0db~Xn4mVxFV>#1tx&K_Y_?;D(7OzASee8v;^B7n)T%gMn z63H#ot@u%7Dm!(g0c&ngV_&2-$QAhgt&cNR+XZKH>mg`m1iLf87+otQnaV=Gud*N; zddAP?_Yj9T(UexmMtKs>zn@kKCX$Aeso*}L1at;wGO0@=$rSZUxcL1Z+VlJ1K*@S4 z5#+$8O_RZ!p(kw(1`i_GNU@7|yvThEPqMgZ3^Q)w=TeUgXgxnqK9|e)i-(6Ha7{G! zUW|k(_D{Kr-Ui!#ezqDuAP!ZblH70UF>JCz58Tk~;PSGcapsPJsJLJO$tlW5|HLWG z_p32|yvBw+ePRz4_hOjrUPE$epaX2*@h;GqBB)-slfIXKjvtitS;6!U^ls2$Vqblk z&8}_Gtu&w9+@;NIbnc^DHN%Co_R)zDOUGAS;~XdVaAQPXf&Y*NdtF{hK(ksu3S`M1w4mf_-BTfS2nL(!{e+7Ogk~*I#)NpT+~^^B*HN zWE~8fdqjnEjv>9br5C*xpMp0T!}v|cfvhM_2ie_cAUH1<%1;-AXXR+J|E4J?ZNv}R zbGyNPU@sbU?W2naFF@r%HIn$-gmwSv6sVpmfszg>$d46%w$s;gO(GBwUJL#FH z3t^nl7IvAJ^IhU9?2=PvyEKnrr=39Nzq~Ab_PY{$b*@o84I8fP@d6SO zRtnXU>g@dLYH*k<2L5Vu@$A=q@c0XZ1l1`laPAZq-0}c?&OU_E0!1Qbv7Hl}@*kf$ zkR_k~JqN*&Bq1^zE$TEfJxPkX}DhO}G`Fr_z*7p#k{8ENtD^+~)F_K$T>w!~z z-Uy5>4&vuEZy`s=629)f40fT%gj-rYP){iw_Wx%C`VZg1p6Y`T81)L`l9Gis_Qzng zP8mKL%V$CVEWkHn!Mp>n0kSl&(XbsExWV-;)@#&4$dCaZ_{skkn<(LhabhIuwE^Y@ zG(cV7T@*{yWLi6QNPlqw$~Z^C{kADw^5%AsBN}9zb*}K=Wg%6k1m5#J!F^9gU(`QW4RYGL?5^`IE>?6O zb$ut#wx0>b;^iE7@unMCsa=7USG*wXNi~+8-yo1ZTZW_Fxsy3Tqv$y)KhknVitVax z!R}WgWPfZIJ}~~u%`>Z^b9)6)8yF~<@gWx?rxn0AUs)8@mF7vvrl9i%aN!pr?(NrS zmFD}2mZB7!`(2K$TR)BjMT-;loo3{h`6n!G)+U_kIc%G#Lq0cBMo%}=DfyqkY@Y~O zF>AZvzWjb+y1E#g6XjX4Hx)?9pBTK|zYjW%lvwcO99;a*i{vgogqw=XV8Yn|sQSDS zPTd|!R;54Urmf8b_vJMp>QTu4sfx3smMXB`;1=c;H{&Ajabzg`4+vIO!o3sgYF-~3 z4{!X&`2Yb$Phe4gGN>-hheY0EIR9M~ z8+-l~gaoLumsNS#{`;gbc`f24&2GvpMA^krc`WO%6U;~zAy-p;Xj^0h5s!a_e{xE= zxjWy%^=MU?opBm&D7B;6iVXN99*3}_3z=yFWUKJ(*{knqUFc3>{d1mY;`Wy+e0q(} zk)NUK=uB3#>y_Yv{5bZdC}#D z3+-xn2E;U5)f+s^aY-8*w$AWyly&Z3Q`N8O?8oYP(7gUu#L-9@m8JqT@ zv1~4#!aG^WW)*T`=6u%uDFEb+TybHZG*<4MgfGk6VBEA+_!*{4Z+>0I=4EDa^A9WG zNIeze9Xkfnw%DQUoM{lN<_3KWbs+jhF5XynTcH2wBlfhM6RtSg3VqsXxJ1rXAm_Um z&OZ`i9sx(7W}yqpj4^<-7jwAZ=j&7q^#eO9J#WwJ5(SkjKmx7FLdE7L2F$cVi!Q+-8u5)wa8EV^1G)TkPn3 zhsPNF?=;pDen-~ai2HrKYUVuVIh*e!$ql=FDARlfOO?#Q@kt%VPBs_(vi8I8W_%X- zpaIU%c7z58F?L>QKjaO`lGbx#SpDn{G^MXV#RCJJ%WQx2Y)+#Z_cJ-s>g}9*F-PXf zWuS}A5DkBNitY}tfo%SH9P0_D$)h~r^!-_^(Ec>d+m{6T&O0Hr@;qJn(Tl52D1iQ> zlh{DsI=mnuL7J{)!@+f`yu(omF1))gARn%CqPw#pYWH;*dBvVfI3ot($5+uy4NH*D zspS+-jDY_Z641!pMMKs<;IstZSUj?h+rN7aM*W_|D~LnW6mrRCL~$kGo%;pnvnExyD(}Lh)ZsV5#~M$`(I?AnykNL0xpac{rTN z97|khNE7v9Bd&}zWB!WuY~>nC*NQ8XFtIK4-K=(K?zjaWMp8uQ-xADLu7~^j-*Jh! zj&MP3G!_$o(mCM4uBmpSbMGg*C#a6=HBe^iezQP1w2!+dcMaD#y3;R;npj>xnWkh+ zB|BRZAvYlw`)By!OAhFV$CKIj<=44qZYJc!`%bQB`Axd_d^XmIIS>X>+h9qv32GukUL;Zigz-#-EubTV*OTqOCL;)VuPh@s-V zC-zks?^LwHhO-~Q+%pX`zeo|0O{H{$$uy#Bej9f^ox@g|b_&(P#jxA_5S)Lq14E4y zp~Bt-rnjVFdU-D0n39QZ3XX8mS`7AjHA9VGmQe7EXOJEhV~xvQu=tT7TR3wM=bEw; zJ9LL2`fmnmd0vB=?RV+5zAC;`@`#qr0hZP;igH$xY-3Ov{TF426W8v8iF*X>O~fE9 zOTU0_nh{Vw@-EHPn?hHOo<@ot9zm Nv^T57EL^q>QVC?{(fZ?6NFYE?)uatFFW4 zQ|*G=>W{%%^Ds^?9Yj3ZO$Akc0^_@_u%q-Mn04vm#4HQj#&bP%ca0rJ&>j>%h=Q(d z6SzBO3aINYjX!pE!}Id1aKr1j?GepsBrG)s#UAjppvoh*568@fc`}nwu>BwJqf{jE zYg1WrV*;*P@`k>ZSVE2$&0wjQYB5{X0`FD@LVu7Lds}S_b4!lEmP_xrAIE#}EXcD} z?VCAqzT^3LUj|B5CJF~toP}d+zi@9uwt`-l39Mm?%uJ?~`{AL4#a~>=p#y=;s&GDb zIhBE>?*X`Z(w=<^G2yBonc|cB&)5-fMvOilg6CdxWahgm?k><%(>@L6RIrLi< zSB{=4(000xcc%WNM=vJe-8;Xy3!gvWc;1bdk?|cAby~UZ89YZ^vx4rq9u70MPJ~T| z>*$FAJ9{UJ0X%o6a^s&}LJg5Om~uZ8dd4}E3pMdzy59pQBpl;fH^;)|SA zyUq8pN~mc4GO|tn0oG>6LB*p#FoB=X24u;TKc;_i-Z*v8`ICkxtc)NiOp9!k5Wy!} z<4K8OHcXiC%*NrrRKb@JV>ZnDa5rDmgK-B>fy+<<{s>ADde+p?;(RZ*z*>y0DhQ-g z{12dg=?VPh9s^N#&w#0C4E$W(jFU`;p}^%kx-XhT8~myTk(&F+YxmF8*lQa+oY-BX zJ|qPHes#9UC6pVwt;e`SrtH)~DWO}9BZMT|uoij-o6hrlnq|4Tx55VO0vd(;(#p6Q zTl{G?u489Trm?f{rm@qF;_!UyBRWn*o6S-wfUn(sDF4fYUCP_TZ2tu?{}DO(J8%U$ z6+NT{ZKL?zf)eJIO0j!QPPk}U2aM&ty)$Nif?J1=(R*LQiH6lR{M`Bu4zwX`_+blU zH<+?S8Efj@+KQPkSFjmjwWR;Y3s4I?f%iNunUmfD7DLggQD>A+&zHns`M z&s?K_?>*tBhps387D&}RuZj{zh<3rmdIP3&XabCg%i`XY^L?5YbymH@3;xNd!mYd3 z`1{``vMl5``1B!P z!IO7>fMI?pg=}e{%RdZ$C_ozJ?9grHEW! zCVXAt#6~MT;9bw55OaG3tapBi77Mo6ZoD|3Teho%oAV|S;x5Cj zQ2tzXEeL-8k$~xa9o0WGmt$|f5dYXW!bL%|fQC}K{>TgJv)KZppJdQ^-%PP5whp64 zr$bo5b53;WD`Cj4Ncdzu5?{*KgInQF?(1z6>`l9XTV?aPjjf{0=F}6uUvJ1fI%Ub- zj|8)4uB_Qw6l~M**8?!&D{fk9fzB3RaM}bNQqydN`%JrGjkP9O|3R5Vyf?)mb5j&u z91RQR--B4>d0^8QbIxK1gi|_o+3RhN2B5xWFU_x$4mlCiw1P1GMtF z+K216;m7SFq&WBpI2+tS-#z=eE&Tgnakn{|8jR(+vd6GKMwQ+FQU%Y(7eWgEK9m2X z0s%qsH0^Yja6)(?j`6+?^LR(&HG2ho;;c#@qgUKcSo(A;x5XD?;p4l4uJ@0A7*D(bnG<0nDp;H8>f&FPR7 z*N*QEUc%c4p5Rgb8~!V+fPn=8I9S|@qc^@or=V`Uo-l&UE3Cx3<2$)M&wpZv-(f12 z+==f;YX~F+dh8I-eqQun3?#Hm;f33x7`Ieb7^2`#$o3(wvsD4M@Hve_ZA-RW>J(OF zE#a=-Xa(h{!_4ENItgytjK3|8!-J?YfXL0z^?~lUh#))x~AYXgIY|7g7a zE~0M{1UKEi*th8iSkX!uruW&5sCZw4JSg$|Q-?iNOa^0F z6>>A+G6-%>0jFCLa4glHJ-?latE5hGZu!%h*D_7A>HT`aNOBC)5){aDJAzw2nc}2i z74j{89<8y}{-2^Vair?&!Z0EfGA6SU2@#cW_u52dD5)gTO!M$-E|tnmGF3{VM5Lr> z6nC%PfF?DYlx4*Sqa1nKaKgXbq4D2%GWPL#KB?42b;)%UKX?as zGgeW(A&%k=YbJnFs4|`o8bt5+45$C}1dETbqbk?QgNmCKi#CrH(o(Nf{H&El* zGDx%)6HV=4aYlMJmcPk@lxl#H`H`gI%0a=yAmUPQq^OgN1WXi4@K64G2im&F#XlpD zGu`sn7^>Kh3#K4e<+c;=1tMN4bq>2>xR8O;qzUV8gXs-_eoJN+eJpE_rVkXj*Ii9o zIsXXzoOua5Or?1G~_;pzBeFQq8h@29fQ|FIP&p4oY^xmLGLZxXtg3OeFOQsS5fe&rey`ITH_|suX^6(MW?_C8(xHMXI?apdO5`Db; zDqf6#jYZP-biUeV@?_E-@c!5!b{ji{$K8^pXL<(ku$R%W$5#W46bEuIA(LP>b_)#D z9*D=>4f(`ncR@#TD^Kg5!bet?<2Ck`ts0aJTU`@~@Gyv;cij+jhCg9trVN+N z_b_;*km=cW69c{bail{gi|+aewy(;dM?x8U23MApRO|Ee^_@7_l#m=sXD^JjlUqla0uW1ct4J_x2EJ{IQF?bCF2JVqYed8 zV9-O+T)iCYw?$)5ufWJDKL{hoJtODdJZE~>cVef6IkxQ`h4E$&Nd1$KFwM1B#a^Gfuz`rF$^y=PQBr8%ZKcWO&AYYl!vx#%?7QBd)| zKtXXBn#WG${ZjQfY0zY5`*{YnJ>Gy>cc#HSuVwIQLoRF{)`c^Fk6{*#i?Hd!RlF7L z#Xt4uvAr$-!L8GgtRnL^3>f(dEHl=!M`Qxgsfq(@>F3Dz&tTn&?c{#r0f*8B&G2Q8 z4Bg$lm;d)kMYOF*;4ThJA;Si>k^4bkFf-{3B!0C*QCESuxkXWMew;!jiPeH%B30~@ zSwM2*l(=k)G4s6FM~sj468%^AgiiMj_-|c5SeS(1D1{e-6MQfw{|4cYYjNa-z=sjU zO7QG-Eoy$L!Kn|=&`q*OQQ0a1Q^tu!wpVm$flUkh&95>aZw*{?CxOk?v%>zNMxs>p zM35dUM;96C@;9dUF#Y2^{$F$gxYvY(R`+n&(NoAW_tddN8$*TeU?TQT_=OQW+hNI) zAy68$f=@dCj>+sSW-*Oi)G~WC8CP}!o-l1L=ek2=U;Bfd_;~}(Q_9Jk3ymnbqk@I( zT0_#;3~2 z+m|xOsBR2+p}|Q=DBM0U2h|!bfpLTv|1z%~HyyGQEq<7Sqnm<3&NK$QvQC3|L;^St z)MuM&>%qbJun-X{0qtG|m=>)_dUkK5YQ@*!Oja7U|JjZ5eXGf1Z+kjK;}ILUClMEB z8gu38Ueu>(CB{Y`!>kXhdCg-R9idHe<{H-7-l+@6bje*T0X>%{Ea zvMZ!2@0G~LR5hmw-nA?AaIJWU!pZC6}G$c|FV+t zi;%-iTP66(lJju0;y&XyLfx&MBWsh%J`*;_+6(C9{h5pUvmOL{o`;ne`X7>N>}oU*Ulkz zUJjmp|6yy34#vmH(2si@fnWTInqg)5brPl-7v28*> zYd9hYLAhgb(!yo1uc%1y>$H(gn;S(pI+x+X!sTcazLF*n`-bZrC284>+ob+)n(*8> zLy4sl-8gwET8N_f-?OQ3y^5os{U-8H_}RZTNYSEY!|^X{=a1H`W}{W^V3$ml;Fx-Z z`C|)(_evGi<;3B^_vSdOS&i3kI0`LWe_(jpdQA1wgO0dd+-?*M^))jwZ?-N(#EliE zS5NTKoPlM-rO0Z5T`tCnd~;14YdiNI_h)2b^=4lTig9Kulw;ucL<7D+{wYkKwi%9u z97TuT=`iZMh)f64l4#omVT+`I#ki z%T6=>ZEqm<^iJ{Dcm7;&*cTEl`yD>Es*}%KH^Zi@IcOes3SKCeqg3Qf?AI>=>oKe7 zP*->S>{W+y`>e%J?4|kB8lavVBG}%JH1&Ed0Q2_)ek^%TN0SjPDoxj znU0dIB_%3mXnOwwv0fI7$veM5>F`xB#^Vp^`ILiW=6Ax*i6^1oTZ3MgwB-pI<7jG- z2gnQif*C_Uif%dz+3gVuxNH3zu#=hyUxNd2P-Qf}ezcSJTLJMJKM~z}kCO2bR&-s& z92(fNhE}MV!l3y3q8p1BlF0X8N%h${{5)NePu^4wD@%{DcH)D<5gT#xP8VD}^E-;> zM{@JxesXM70KZ?If;=eQVR}vr1bE)U0Y7!A!j4LqwLy*-@5unW&B0_(NJRf;PwKPB`gvbkOU zR4&odi7&!Cv1DK;@!P1)bGwG|2W~cybzvP{udc`!Bt>)W9hSIjbO3G`{zhOk9Khn~ z*V%o?g-}}Xj~xjwgD28yc(GJL$P(C!)(qB$4?oRmVculuO{^_Rzv&7amX*Oc3`CrD z6P7(X0RX+{#Ntp8Fx|bKOw8YY}W-xoO;Z7aof z`mVzT_x&Py1AQ-m$VI3E>I+2U85&;r`MY_``4|?&i8QLDdK5j5!8VcBPWf z1xK(%T3`ge66#C45l!L;;@2BaU?Z^w7QQYMB?$buC)RnQQJx*}vNnu8X(J#%>La~-lt}eCu)Fy z?d1^uTg2xIcMm>db-Ld<4

      R!K3{Qy`2i7!E!I1t>A!iuav3FyZ|wKU_tNiEMO+h zz2x}9m4X-hH|h@m51(Hi&ALP9^Ei$5u<7#%I-<6gJP+02=jZK1`D9=2(rrbF+FqG0?xFNSUr*aur0bK%)xMe$miMb;foM<q<9G!=A<24P=)JoD8%in|w`W6MUSqc(NKM(2mj?(0l$kUt$Z z9rS^?v6OZVH`#b|d&XCZPj_QKi?_a7G-1HvaoD%s`!|TA#p4j{PjNKN6h`7vZvT z5%7?xV{D%*H?XV5-G^QIhHHDVsOSgARvyRNHYGB)JcG>f49ELN2cS^#v&I9o!|@B{MXm( z;)+Frof-!-(YU~Wl^V=2oAm2 z%J*%pEh!F?0^h}Rspm-pI{mTWS@>W{J+-8WwdyDum39RZ$4sP?FAwA0*E#?S7L$=W zw$Ro40*B*DE>_DXI|E%I^zm?T8L|iNc0PiK1UnQkpkBj18V^N3TyxB8PrV z!14wWsP-mfWmqJbhF@n6T$z4)t<99(?qEUNNgR<82ALYa+1^3D5d1}k`efZ>#rMNV zNlhrx>wTo=@&Xzi;;R z{E}(7^}`T)@`d1_Ht=RkZ_S6f<{D@yy8(_&a040Ve7GmiFu2%{8S$em*!>(v2VW6q zF6krR9fx4qpONsr?gE)(Vom*mb@^?6g~VmufkKmcJg<<@VeBh@ym1cu+MltD&v&zv zjW@w}#3mAw8VCBSYq@oINy(XAUgYqab@<2pDx008ixQik6PFnhyt>E}#-*)<9W}}D z+d!5-{WTf-W*ShJrz(73TPl8iDMv>fZe)+fl|az&Qt%d>otiy-$n?>mq*)C)t#etijUK=2 zJC`i49YWhqeIzm0PlLy`#ne>jz${K`A_-9qWMg3x_||@fDr zS%(KIRO$Yo8T{&&bk_-nsy?B|!;;`3LA(>O^VdVGyM-)}hqf6X`oD^w=( zxQciLre#Prs*J(zVHkb%d`qCazhwp zIF?`j+y=dpkHN+)8k}ndu7&MLUZP}yY^N2<{c*#)Lsf7ab;VV?$MYfDBECw-0$;fn zp!+{cT&0A!YL*gJF*;85+FlAwq|+EVXBXABMmRoDik{x2!B=EnW)DQMqE26Zey%}> zwoY=SMtQL`Ai@&h-fr-_>%-a`0B@N}^3UueCYnv)ME^1*{WId}j|}KtDS7%a@+!R3 zxk$v$Qdm&whifk?(0To7Fv|HCS#m2z9PteBlAbJItgK3HHoH>$HWRS)m=Dn^8X#Ga z3q&OiY`F*uh4b2&EluJpO@ZX2(Jo@*GY+RnOu$RubimlKhXk_I(EDK)y}xlV?PxQF z0CRmfR!|QY?q)&xZathE_K0L3RS+1R%gL6wYYdkppxL|;bn2A7c)isfukV$_n&Lrh zrhXs13A;*^FV$iCyvrceARs^Gq-f>Zb_l7DU~_iAMzoy(E*hm|aAqM4ocozw8}pRi zvmOp34r}4dlPM(NU=4cvXA>ixORRmB6z^~@!Y}L)S^xbAHkGFHq)C}zyD~?t)@j4F zUE&?CS8a#AZ-&ydcUEB0;}Q_B>Vxr3$FWcO1P18eL@RqeYU!Piw*_}YnE+{jj|X6o zUnf4fVghw zL*`GJ=00J*9#}*|=Um6N&B>&A>@KL8^o#WT3qhOiP|Q-=$o1mQXn<=jO3SG6(m*R- zbp8Vb4U`lZj}!|}e1PLSUO?cM{rEYc6iW8U(94BNG{rKF8>=jW6MGL~*SJ7T-w=uF zdAWjvSDUI^Xw%YnuZ3KTAzzWa5k7R6L6(a>k%+8^t~=2fda6JS)!y{|(_N^UE_g;g zwxg1AJGvQHmDs=Eh>2T$Q0AR6|Mn;r9&yT_A8!?Zz3R)Qmn*>2W-mJF&rpa@wdMBP z_R)0B0x}|89oG$c!qQwQ3~;*&R((-;M|jwl<$9yXrjMXB`#UR~`W(81@5!M5GJtR2 z0B0@@;UA{!^UAOFg1<;`oZTFby2%on!G)Q5WS@OL`Xv~^qKIY)`Y{HK+rN-EsUs}?1x5{!&&fzEIh zuu8v=$F~XhUe=?a=iV{0`&<&ZxGx~?6}HUL^)XBrx`_?H0x`+p5avq`!?{g^x!RYZ zEb(v}w;cEa=j9C(nAcKZ`$n5D-9DbJ-7XE;LO=Is@pdSA5h%)9egFd!bg1MqV~~09 z1;dA)D7rT43%Vb2;b+da3OnF5?9xmW5J~^=niNO;EJzM_;vp>*gwh%_JwGaEU1}6n1>>_d#Q%OzwhJTL?art zu^E@Xe+jmKrjeH`7@Th1#g4Dh#b&`vSR>>}JS$Iu!Nn@F{j~(OYB~(xM_Ti)+spYg zOEr3VEn>;;KWrBtNI$j65x0X$i23CGUxi_edURS%`LK z%J4PuI(B!NkO`ktaOhQSytud#T$VJWg}NDhOH$&~YYIwEyjcu$SL@KKzCpCI#9f#X zP3fXVC)xKEPsl^Jh0uLE1VR%|g6ml&9^zCCi_G`X+e`kVvabxOYd{Q!-@buw?X0jq z-^n5F!#k`xFOQ86RPfyH5l~}0j2n#ChT32kTE6QA``&(wZJ#^~=lR#LkeniPn->d5 z#)xs0VhrACKLNyAgN>f93ZHjd5xKp|XtMh-E}iy@te?G`zUmen+J|R?ap(x%G^i2t zb0^cc!x%bFVfbp3EPWnjMgBB;;ju5C;(`JjhdQ??BBeWy$R}Qa+_wezfZL((D`771 z61c_XBk9dy)A)xOI@J2pFkUcNjm}mMrpvt5;I^qLRo(Vj%*j204;<+C*j0#De7gwFmTO3P_n`874sTc2hu&-@9=o#ugQVKF{vey>8ad?gC0eA-)9|_-zZ{IdyCQ0S_W5k z=EEcR5caQYBmDg@3|@Uohu9@4D6#)MSk-)H13I>{c^UC2u~3yusA@9P!1btGYQTGD z0!WP${6JFP*c?9jNu79_ z;VN3FKOXl4d4t6QAzx5w!HVB0^2SGPXx146es0eMCZ-0C)*i?!wI;(uJ;E>lG~_uG zQ_$CL3{FWsjO?O3KHV{u>SSh!Zq@wj!1TE zF)Q0ee?I}6iFdl6K(;+P5FM#uNcJtB< zUUQ+9Y-&gZHI2FOT;VXP&5abrIYmP7^n>iirlsg{!H}k1R>ox>;kbI$4pJIc2nF-h zP~TvtIN3mpA6?dmG24+QW^fRej2Lo4+TYqER_A|0G1b{V1Sf(_J+Bhh};1qQvSHFpS{qw-$Tqydc@8L>H1L>&422|Hrmb(^| zKs7rBTh@HQ4QY~G>cBBP^V^XA>eYZv$yJzKXAPSNgurO?ei(deBR6xDp{xH5=iz;O zVP|R{=|3gO%_k(mN~e98QRfHS7bl?YohQV#-WWA>|H0@bvbaBgIbU073N0Zf#8;(@ z$!pD~Q>>~{*{gvRT@Qk1Pp_c(YdmwWp92m#4ftdEDTDw&{z7=)-R)n)%eU9T;|Oay zca#b&du9au{6!paQ-@E_F{d6?@?>YdDc5n7h1#1RAnjrr23OhA0}V^5X0;@}vOY;X z$I1fDB8So)-=~QGhSuS|MMB;;TA8<79fo1Tec!;{PFUa51vcZmAaQmSGfNj{jL|bd zwWo>#SybM($Nc+0F67rd!DG2#5u>aufrm6 zUCBM7n)45~n;nCq!6z^!rx-lXAbha5yIvyToPl1>Zui#YCWPU-}3+Mh)hV!3+6o2uckHY8R)*10Epw@`S`fuY;UYPQt z*GlxwsL0~8-@ikHkR#tewobgq_Z(QvWQe~{!u8cA{B%VRq@BHueU%zqDoya4?hXRu zhp%vKUow1udlmcxcjKWBKadr8wvP-J!JR#Op?&@>(CGRP_4|dLR)_`cD@ljrYwn@p zNJU<_AYURWgLOZOvu(Ql7Db z9Y&DZbqX7M?O~HcEPM-HS0XPx58mcqKnajRY3;RQ(M$AYrWK2E(`i)9Vn`1wdEo;sHdvu1RnN8)yTVwBE*A2}p=$s+LKoi}XK z<=r^{f)d_n`yz6iJrDmJHbX6qZ06f`8i&OkA+EP$Xz!&~C_So0NBs9o;27pJzo5m? zJmL)4Jl+YXR?E>jGnDxIZK`zQx^9vyWULCNnV-QyyCr8(>*5fUiYJC2`M11dA0IEXfA++U(s7-JfTspi5^NWY^v0tJ8aKTNV+$aw)1^_r9}(c z&WMA2!x;KQcRwBB$g$kZh{ZLRkeYnKMc))i{}%0lz>5W<^k3JowV@Sdq+(&O(EAED z4rQ-8zLM;v^@8U_i(l*uW%c_?S&QUKln7MUU zClk&)zZHtg0&V&5XMU`j4#$$?reJq55^HCTp(FQcQJo=_r&{XqbAQ$7j514JbdWkCJ0%eb@bjOEi%q17t9|k(9T7Onk{uW{e$Xcda7%DzsZ_9@z z*@~(HE5)ln)u7`UV>-&RjCdxPlBT&?#Idy>Ty8bM-VKZJ$Cz~fGrALAt&hRmIy!9e z$pU)eZwsWD{l)@2Yr10WIe76|p7+LiQ1u55L}JSffeGx3@$G4-F!~yb&qUCjgD;6& zM(LsBuAST@!j-nfTXL@>{(zH4gYJUi{K-f!XpAMe^W9IfR%@MT(%OC!TDc8JUf|+n zcYWURvl`0->S1f~XNY$#hqmOuOg=dlT)ZZ8Q+r8_Ry`>`w7vm9R9ezjvj9Fx*iA}J ziQ#LPMj-PN6U#6z>=E9e%*Q=U)Thp)>WkrS>p&Xae?Z(*w;X&l4#E07WxSsB3JuMd z(D{Zs{6R()Y6;){Gd9U!y|E|15ot+{r;P)tz1dJ#_8BZb3vBIP8Tupmy+du>ZH#o% z;5y3^Ac%e?&2p!3tm6!@f3AgQqxUmq-4!r-O&t35y?~=%cCpmXzM z7_z;W*&Y+Td+D=r;n)a);lG8;Bqu<{<0L#WVJetjO@Q;4M$$E(#_*3;j&Rr84pIix zV#{Jz+&Wwy+LOHKd2u1`-(*2+KR<^8ZB^lnt%!=NUct!h<>=z7NwxN*{!pib4;=%; zLm}Xu5(4%m=g5}l%ZaE#o^QD2fwT059NC4NaOO-b9P2IsT74C^sj1SRDJ`sNYcxA` z(10oy+B0&e2RD?eQ?HILOco91+w980^{5?P6Ec+FGg6?beumUcXBaOkKENLSv7q0Q zr69|)kz5woIL>T3URBo-9D6Gql3b$kU>ooiPoG0vKyJpQ3$r$H1es zfJkPP;w?#mhjQJK&x)6$Iaelwsm5X0Gdm9zwjDu;9fz)BA8G+|x9Qhjhim z{q7V}u3pBjj1SNj`5?)y zc=_^NXsDBheYcC)_qzk>-VGm^oJ|bZ>viSULp@2}MJKA5^9U2S=x`yq&6FYx@a4X# zSUJZAC)kA0&re38+wfqbyJ;G=k`Q=fFXXsK`bhXTa5nc!n?l#no z5?iOrK$qqzer5bGw)UOimcF76#`;=NdDnrit~bPN!?6H8)}5@%7)G8IJw=CK3N&(_7B=>)^DWK#==gIxdg;ldtL+qM zmWhIyYU8loGnFiBvBM`hfnvE4tt6~U75{tN(29KTQiR{h`90xGnMMoCcY> zr(tEaCi@pS6sorGfWAp%;C1^O@yz)WJgHfUe2i)&-wmFEeBMj(lbhp9&OUGuA39b* z>{gyfyG`XdVYG0zvXZ99X7%8(+w<_7{65?`WDrm4crAKTxPVFTk3{Fm68vJxWPC9@ z4a_&!uxmGCn6r~MjNrTB@Hk~u@e!EybL>#kLGT?Z+(CIGC(%5~w?y5I5s6$Y7E>}# zyys>C-2L_({@Wk{YvYDvs!9c}ov%qhE#3j|sXLs!Yr&TsG2?|H#c*ol03MNJg`bb6 zWAE4|@cteN6>BPS&71X*hx0A%WC^OeOZc#oe!%UUhkWiy=C z%{z~QiBq`SfSK&W!g_pj*A2f`F}7oL7aSc@jn^$@c#Z!jcJQ?UYAa0PPc+J5U$zDf zD8B-;#fP9_+-PxF{ZMex9fi7IG$Hv=D$6!^COIBsY2BSR3|CITH>R50L%1{cIAl-N zUz*Uo^3amA<;JL8$ngFI^-%6HFihSv$>+4ov+QEIQ? zA<>VbA6x}T-{^jT%acIw&~sFBm;+O%X=3BL$Bg$a1iiwQSh;^SHy)-&2RG~Ru=M+I z%X|!`UaiH155`n9C6wKm6N7Jmrh(ev0&G?moaZAX>7j31S;fu>G)dLN{;FE>noxay zb0FDGwIc~G4x!eA3eHo1D`s<1qXi!C)(?`kRf@&u6Fr>Y*?i8efNtT)wjbjS&K~ ze;KjWS_(!H0sOVXVhSXF|FzZ5wU zd>Tei9S74Fou_X;>f;NUzh-n%V~*gH+7CO0?pirr!GHS!}?Xq;p` zem;Mwl_l;T9gKP*C-KJTXviWH_+_Vy8*~b{=jGw50NFmqE*B zGVi`@%7?s^gC2Wh82eXX_p2Vj1;HI;gpjwl&Q8S*!Dp~KR~}sNWK+k?|JabXX((T+ zhOR>?4${iQqeAyV;=V3Zwmt^_3*^N%+9|Mf!DGA~qDUX!5xQ8n0-SqQy8i>jiwZ%xDF9y1>LOa1x!ALX!B)};hnF5T3C*`|;niLmP*SxFZmu<=zoTmK%+fkyI9~~dHkXJ?6$CF@RxEk3BM#oH z$AEY zk!fF#Id>gUOK@?H+n>y>9kL-p@-$YU7BszA5qEXW#OA$*=-3>EbvogA#8D3=qQhzY ze;TBzI+2Md`J$BLedaK~8kU_oE-=#%i5~x|#W|}Jc}e9}Fbyh(cR?mZ`&0td$yb19 z!AVkQ5e2d`|A}vlghMXP*FYtKV_=$b+ccS{dNt| za8Z~0yUNi4KX+mE`SUnr%~^;N&K^TnN#cF;$9UX*gh??X0tf}DyOdfC;&%F(YozvT3 z+OC^y@w*fF)F!ROsbd_UXsLu-yk+x`(xl`X;gHU1m|lv z1n0FarfnM`WTFLTfyOOp>S)8yQ%2KygVp)Vx0BhQAAn&CCeV;|XYdBm=XGJr@v(~u zoyx9~5}T>@V6veYJcEe>(|CGwjvh$Y$1B1`3d!S=2K zoNlE?YgX42`7Bi!u6TqCCZOM_Z&BBChV5qWpu)sNet?=Iea*_hO0h*h8Y%{MQ8e| zz#wU@XpUSW3~fk-m;HnAbyO=$%xi?Xj#BjBWJ{W=AIfgsUWNnpZ)45FGK>;fy)rCW ztoKNV>gB4@hIA>gP%>rrryR$i1#yt8anolDEq$@$-P8(7I4w5$U{UyCp~jE#nKSjL`T(1YLVDS7fmrA>DZ>-??@rFP|vQZ{6EQc<)_! z`EiG+xJCoVT-N1ZPP>zU>DiX(}2J%?>YF0%|+~4P!TP zai%7fX63)z<_^OA;G&HJY*N}@YwzM^FuT~ z4qpei8xKOTh81qH-pqVcf5Gt)7ToA>8F+2k4(i@&c>b{s|E6Ci`ZHyez*ic_cNm(| zzPz9COl}`;&s|8Q|p0WCy9=5s-W58cq<{ z)=vKsIyOQ$Yt$+6ok0m~vEFkc8h;5y4gcVTwg)b17(#FSJ<8m7WRZU^)8Lw22u2(o z0+L%Uk+G+T@h7ftK)F>UaIzAFuK0D>mZk)z=Gi2AmygduKH4qE-$;8ZIGdu1p&_~`&>H9cd~CI-XilVhQN zcoKO0&B12LFnl&KAAA;2RTI`@kYe#nNsR348V zJOg{jn1ajd%gk%W4jg>Lk{XDL*gh{cdeG`OHf##x2h5ZQ-=|!M`gF6WqA9bRM-x!ShEyg|CBG0HJAM` z@8wAPbcr|LIK>=_Q<9*jxC{-eJnVf zj~v4Dw$WUp(3Cwb9L(oM^uuL&;l1`{8cxkjLPtq|?s#oFzbeeYa&P?UfVw7VZ}n$Y z!O}D^#~W3IozJcl%@DJ*7p0xnbEQSXeBF5%C0wrZqLCkA&Z4 zIqRX~|9f~}b#Z@g8ft3D;ndLv@X|2~2kC|4vBGG0nS2m_ME-kS;39g$AYfh(ZPsFS$hF%-faaxr9t>C=MON%(~BA$<=N=<4UT z*eYbUAKib?vXwlzT4px*e(YgypJg*1xgW3YipAl*0VL|+GM3h558IUNvHsXVKHYmh zto9DTZI>najXByhqpP3I-TqoE+beX9ww*wOk?#awQ8bn-X5#rHBk&2sBoT0_e&+r1d6B(jx=RaiP_e6oDIST&$TntN`AL4Pl2v~yxyY_*={Bl@C zS0xbf%mj7r{3rmFRb=>qOj+36BXEZ7Lxp>BdH#0#ade-05og*8uJC$+@40(1&C~5g zxiOA{hj{>MSr&u&sUFsOZy+~~ybdEPbJ*7#K4iN35j^!jiq6EJ%B~B;rlcryG87St zqLjkfYex~vkdh(I6iFK1RGLIWs1Q<7NSaJZ181)t%`!EYQfZ_pkyJ{)=lciF563yr z-fP|Wb=_ZuaUuRVC(jSnlAaSU!w;;PSkTF)2hbKL!tYZPX|=~3?*3bcI-TDI!{3zP zA!Av5IqwQ~Hs&!S;INnUzyKo$o?Pb-ZiX>}c_IcFx9Y#w^l-cc7 z<$^Oq7HtmObC*LcxGeb-*&{wpeU!%2wsqw&q(HXf(W*{pecpqE1$W)NA|HO!;R{U2 zMGTra6MD3Apxi~^NRM5~?SE^r4Kg*Tksbgkr;MmWy{7nEsu-Tg2|xFtcx+hY#tqJ2 z;Q5=@ux&4HfZv>LVg-q6G_L;+(it57b3h*SF_xzO&S5I|y2-KIJNfoHE8MZep6s}5 z!QV~W$B%1-((O$#G;fkG|6Q31t($(syZ^dS{_8+q-t-hN_2|Ojl|SI<3Ib-M#?i>m z$M`ZP9*i%J#{~I1jHIWa&*Cb$_%v3$EBv*%eC2!acItr4yJyHU`90$LoV}2>OZXfg zb6{F8gv^}#b@8ZWTJ(_ZN1Sna4Vx3Y4r|Kp0EE6orTq_J^I2<(O`qAqfgZh5LQhe1OH45VYI-@{5B#5H~PuZZliDr{b>P%t3C^P&}tGA9tAQZ^RPA8t}%VucBDK2`Rrqf(vy) zCnlDu3{8RyMhTcEsZM{t{VbBSQ-!b&A4ocLiQV%Nk=?mpMUNGfFsNCNe%SU9ehGI4 z;~(`f@0!5bjgq95Lja$YEyNGY3PE;y0?ITI#LcgV^P)w&Fz18=P4?2{3JN`>D|;q5O?QSO z{YLhmSp~bZSe1`Vv4Jwl$sm#S4nNWk)O%^kJL87HHPTDg+n3=l)wAem@{n8&eMa{5 zWx#&_k>s_+Y`j?EiC!e0To&nYzn7Ch=GF!nhVmmuK=Q_^6uTRg+pT`QXgrGyu zZXy+0441}_g;e4}(u$sQ{S_ZXj@ZBHfEM8#oIt;n9**PqmZ9w(wp24bXJNVPY7yOw1GHSZz zI#iWMvfJG$ylQF^#H{co;($mH&F^IUh0a5x;Tqa1Wc_Xhbcj+~#*?fQwYWrP2$u*O zO*eI4;q!!jc|}(UlIE2{<#GV_HonKwvPfp}dJarCz6vFZ3{Q*uurYEMG+0jN?SFD$ zf7wO4O(&W+9NNGWM{cLg`v9%Jv>5MMsPLU@U$P4eGx7BWC4R##53U4{qRM}C$(moI zIs8i&ot##MQ8#39Pvi!=X!}q6abyLp>a*i^H%qZ@@ChjJRN+N$b?COTZMdUIigwvr z@lK5`pc}ds-#na7%f3lW^ZD@;>J16_e=DGFKJReLt|)kSV*)HXt;oHuE`gt82T|Sc zi-wj{ySgb{az!UV=FD>Siisr|8P95a}Uou zpTeOf(^;LWA^q>!C6Xvv%Z8lJgp;jxP9|JJpUk0Sdu{pE zv$Lq8cMEycK9P`tF7&m=c~W{wL z5tSlqpZR!W+-ck=XASn^6qHpmh8wEcV0qh!2mB0VBg^)&-)W<%VZdDePWdxVAAS!c z=PrZN_G_Zr)La-5x`lr=i(ps$toV&(>Nt1jA&C4}1B3pR;=T3fao-OYm{A%DgG?rg zY-b90kv-mg;y459Zg&7bh_(44$Iq-+Ih^PQPrz$qW}<3(Dck62Ly3_BcG?>V`Q7hA zM=&2$y-Y#>!%1>rUOl(}QTR%mj2P zv4rz4I!T6nB!0T5NY57yq%VYL@^;ZmCOc#b?@CjqrwpP|;@J~W3tButTN{pX=-=}QzP7AL%=1_k9Wbh0|>4kBY2>$ z_F?GWQC#d0R5hcG@hbMkxVVT8KVye}KslO^jWhZ^`OW<>COCssZHQ0i&gK$@}AB_Hc3zfrH;VjEG)T*w;C9{6O z#HlavpJXf4sooauqNBiMMh=|41oZX7eIQWuu~2dopM3T^-gHoq+ayToF9-Fsy*RI+27>qIpz7(D?D(2Im?bflYmRvZ#gU=pRO1oh z9OuBt7=40F6<4_O-*E6zmZ4i;8M6YDxjgckIrmg3!%6ep;Dv(p_eH2*FVKx z2xqTnLYHE)sRxBA`|!_y-sl^hh$l8&z<1lU`FO2Yuz5xio?bYRo?nwsAGD~^e)oA? z{?=jO$JHs>pWE}K+^FMI33#H$oMre6ZbpbA#{d9lsV#vWm8sR+#HV`lU=D)Umf_LkK}UC(&6?fVdv|* z1H+CFp!!cabkw@Q>pNp{iET89e*P8D(*c$rv=S3zGBJ3;9Ig{u$(;7YpjPBvl&&m7 zb>m_5)ql5%e3vw;tQc?7e=Xad?@~ zXSHQhUb;~?&m^*;b0ewA)eu}J_E6}RgbuC;AkfhQ%G{3O^=0QVXRZYr&fkIk(HW#G zMG3YISWPok@3Z%R_G9h-@l?)Ef!TW90z;33&^K@_nOkz4Xoh!I@F8iWHc$qR-Zr7` z{(8LFZYwmWJ5k%3r?|^FlKpCp1|QFSuxAfJW})D#hozX55Knf!8bpgU3UOA&dh)S2 zo1B$a=OL&5Fe{-07#pTR30J4nYSif~mn=wM|BH2tTkzO~BbK z2<}$n6HRm2qK|UWpKyxlH;%(4=hncZ23fR^xCDJa65*roLALyiE-YME4a&i$I6S~W z95kkom_JdXMMEsOgU<*abbA9dX*@+K>s6rJ?p-l-mIsWDc7z?fRp4LWON7-L*tMk) zw*Ab7KO0xTr`k7I&NJZAD0h6x2GPq;U$8odMtCjs3(Q{{(_`w&_~*JLscLQ5Qpw$zllam3CH{7F0j;?f;#3=7 zI8$(r*gE>4&R7Z9#^Tt&%MY+j#RSN^4N&(h0d{Zx2?31>)+If!(Yay_XxxYdmDLD) zhq}SB}4d#cxEQ658{K?;D6hSTijiXw(*MG;gOfP=dnH= zb~ubUd*neu(rC1ex&qgPzWVkTN$iixKg`Wp4&g@EaqQIv)Yj=VjM%;avtt~%$D&aF z{c0UPm3%7tohwI;nrzTX{s?vqk>Tq7=g{%@8;E?^!xk#a)79H93EtBl{A(DC37fvM z{)~at%gBoUI5!Plcdp_|hjl>l=nSs$wv=zR*T7jq_jK2~K;mCs%lvh1_`xOTiCsh? zt68DRzn+f7;FL~u8~l>}+`fXFW^KXPRckS5_zZmDd=48!hhPNVh;Mi1;%1{HLFuN% zedOZ!rxGnuWvCv#snNjp4pOJGq?>K-U58E`Pr)er1hLflLH@08hwhP<)JEr%z>jKY zg@wX>OGxpI8Td04*^SUK*t~QAH(M;t zFFkh?ReKArE@gT8=%O6YN_`-3*P9@rYdq=-9qZ#t2cUZOH2Ohi5;S)|5yd(hLbu*l z7SLTy2Fk?3r73FY%pxFBYBV1u>ql=7SP%7I+;I=_fjtdXSRZW0Ef>jg%d|bPe{(E7 zCUpk9?tFm1FEnUI!UP)8^_i6Cl)}I=O@U7=!Fxn{0$2Pv6fBpf##D<>e5ycKz8=im zK6c>H;J@x!%TC{| zz*4_atV(btcr48zb3f)F`H=)ox8I`A{-f}uWdRrY9)X|hqHLz_*-o?j1UE{19{CaV zgSdaSVvXem7*{F-si#K7%N9x(hm@ePh#V1H><7@KxqQIp$bVJdWS^W6n z!?4|a5L{FZBximKUWjkLWsLTS@3IIesB#f+xWE?gbouI1YXP zq~YV1)6A*xK5DfO1Rtw@?1)N$U0$8!$&P^nkHCOW-|`uqjy7YTzoF>DEL;9{_Z`x< zkP$hHlY-~yF{_+%RCsjT(>>>e-C@ZP-kjM7gXG)U-?XXF|0W4l3nrn>VjW%}uvrVk z4zfH07t&pDLdX(?vK@NXWY1@NG(R{U*T2}vxJfTo{5*swi}b+3&<2uTtmN;z;xH?u zS74VjlC>(3x(yYaFZUMmnRnk~+Ikt(7T#zN7hMp?f}P{bt;8qKg$tnDEQ16M2cnWwdh)f>F+9 zTvK8IUqA6C6nRPs+$d>Ut?Y<>>SLfpd>IZpX!1|LWB8-J8^|NULs@%uD_x^2MMFae z@^>w};f%oqdaxx8u5DPtX9>=cw3l*}ZjRug0;^?M>l~c*^bykS*YLl>(|BsC177iQ z;nL?Wp{}e9?UHhbVd;Zu+;B^wm;M!BZ@mxyA_tJivx4AONg>>ce26op4Y-QyRyY(g zm?p)YgCp7_`1?9VUi$Js{Hu40N~;zz_MZm+w*5uw16=r{;-$PXNci7*mV}Yh=kbT5 zqwviFH9kcgO=eXYa*5RAB+vd7%}vtf2bZoU2NL|@-p;M~QEemqyEu~nx@yGDYJ1s( zmr^)+uh6|dUBP-~Cciyp=_# zdzYe=_blGB_YV0Jb4T1()-QHmSx(fmb>Q7ucaWFQ0d^@CVCF&?;i|?b6{nMy0g|XZ z_BH;!Md|O>&9HZPo_I&R0pED2jg9{?f=@^sj#o|$e33ML zAu${}cYh-@rme+uX2a>u5C=L=E(MK`hp@Co13?)?^qJ8%@-RjbbZ1(KJK{Ft%Gq_o zUeQ@NXV0WxSqr9EwV_l!#S0@W_~VW4e1*9VZy%(^B%wo!CyqNU{vT`lp!^XcPuIr94w~66*y9YCiEERAoF2l@IT|%;{ z34ipe(u>zeLg$h%5J~o7$L2bWj<^H)C(Pm2<4mZWY>8eu!Q_L(S>|;`l`40bq1|;; zy0gz6FFtbt+gS=YY0qfPiOMB|XFo-7xi|($)crX!A!~z65s77 zre!zLVd;8EGgrrnLzcmd!4GlKo1ZM9)_bo6w;wA3r5W`;3+V_ z=6sRHak9r?85iJQOWuh$I?aN=PllsIg&{vLDRc>ovtZLHp?|U<8a`VbM-71!x^Jhy zC|Kyg9lh_3KL#fVd;P%}sHn<=FZE-}f;JRAG{8TfFOcn3x#H~V_vpMK5B;|&!yP>p zYUG=MNiW^F;ifV8c)H-zI<7_1j_LE*{fhLK=1PRXujIc;XD~g{omTgJBacI#LEj=_ zX80lwdbeuQB6Ck}v%`=oEYcI4Fgtj<@f8+gsm-6ouYnIAw=wBAHgG(m0w&};@OMg5 z{3C2e?}_=4`Cb!S#ozJR@p||oJDbOe1*B)FEuK<=$PoR9nH0sS@JaO7w_ zIu4bAq)-iRu=51PE-mgVoROpLX3%5{2fk$qAcVEcbhq=+f^TVqNGC)=f_##68N! z%49epl}6YEAH`Cm-iT%_7(gZ^D{{+gexzvss|wF612HhZfT%vKXZy-#;E5ksL{)Z$ zFs?ETw@;qQH;&vRR;_m>4zjW2Ky8gUX|5fF#Q;^4>lQz*`+>{14B#zKWT8>$gPe=f zVwWe(f|wjRUOiBQ9(rVpw#H(RxhX|EYzfA-o&<^apKy8GO4j5Ti4FfAGN}84W7CpZ zM`axvXf6id>6vWty(~y8)#IkiTTm1bOtgw}1y?~L_62E)LwC2MTIEp~?PbB|kJ$s> zr!%n(NAjI3SL3tKo6uh*A+SCN@#Syo;Pc~8u&2!kZd_F5Lry&ouo<(3h=dA=AWGw#61HZ@iiau74J^!Xs2 z$IM%M29#?hp}9o}E8Nh`RxCOW?pKEMg3K|r-X`4$JZZr=qaF(3KF42VaQ{$=Xh+8ab zV?HrZE``RC0&6%oA0qCVW3)my8lRHG2`ja@?XT^4H1mkq^Jz5NjQxl?eo>J2P{fsX zt8%T>GlXw@$TWrBvEJ`k6z{4+=Y}BE)`-F<4ednsTn%nW_yCucl2GIONm6conymA< z2kPUOgUVkue*W_t^0Xxs?JmetLyZu28W!YJp$F9q}5| z`|z!KCmvH7z&#JTtkZ%7!dYe|PX_v0X~CqS<93B5e*6_bAx$?cNH^0b5$ zcwW>=s;op@f8R)GG#rF?6pS!5FOXlm(ogit9BF}N65X@5AJQY9LtMxT+TyK)rMwu7 zD6CqLM#m2Q3NK$op{1`h{j&KB zKC=EI^akdWSAl;q>}MGq`kBEy3u>9&ns)5?ra-&5jOBBe8`|70l)-58JLo;y1!!(I zs%i@v`c)gSw%CFi3e4T^p_g$@*=aazbP{dGGx)W=MEDGb;LOKH?6aXWyu9`mLJq{D zdqgZuB!{6j?Kv6rTpNC!Iz>ig$iX4Q1ko7PZIE(C1J7D}LDfz#=#mcrwXU6bSfY;o zHn?Xq+P4i-WQ3!BSu~C|wdSjw^k}d3YWU{H@SWgL+O=Xh7+2rK+l8)V+~*vuxp@vc zjwtZziy#)gmZS@h#KHZjLpZ2xAPxGfgW0NzXsogh6}kq}h_N$BNU$;N%}Qg_Vso(K z<7|3#nJiqgRuo?f4Tq-cWa1DkJnIU2$YCKO^|^>CNDnH-J_@a)GD*8rZnKSClclhP-=k&YP~k zh4l_9d_ueyRn+jKnQ=$)(!jSMyKoj7%S<3+W=FxNC zqIadUXvCrp)3$GXozR&Pxup_j6(qKK4P56p;>MXN6 z4yIWA5uN%`29mRf(kVsp5HT+T+q&k%b9gHDJ+=(KRB3TdV;!3CyOu;bEQgJ&hVoxS z({RqXEQq*1l(x!b`aV=)su{e1qv!*Lmt=jx6gq9wSJXmt9wC1n9>&k%ZAaVS?&Y!Y zabF!yn)U?37o@|J%zMPg_W;^FSVT+OH^TI#M`4Af4zVKBz$;ak+7^{!|DXm|pVu!o zy0?j12p%{02uZ3wNd^{m{vfly+(7*#SF$tt1ehOd24yE1%7`R?QrODuVqXzk*)250 zAQ#R5F5wFV-?a9(-TW}Q1lKG-GPl-wC@+2@I<@f+{xSb6USGt?BUdAME;E*T-};Lc zr8=U#;IPgr=n{4lIrDE3)fHt-9C232 zom|Hz^?_XW^c4Cy?hi@5aS@)_sKS)VhB%=0B1YL=WjWhR@nG*Qd~iFIzHJ*oHmDn zHzPx=l6H*_Hm`7r9Z%Hw(AENmO4L+73-gZG)Y*l4S3 zu&{3qtXU#WzByE3Sz08xD>P$4V;o+cbrvIrpC{J9J!q}`$Qopt zaB6rVK51>iy{9A~WAz-e^o;tnr!4Vj54Ci7J zSmSsV*0H~e?euJg#j9uXb((eHy&_hamuph@B2D(Ly94%Hc+w4%++d#11NKMQIo-8< z3_ib-ndx&?n$a6cnv3L_g#8qLQ>_u2Z`9+TKu@4nrbJ7!3-X8x%+*K+k7R--o%2P* zP6A$@@(|wyYjErMcGOIqf!evY;I+pRj~f}{{N};j<4rw_P!pqBlECT-mVx}#9qgse zX_18f3mmCmjM=q{d`YSqv00kVjQi(N+f5zJbkSEx4SvV0K1uOkTV452)o;)(o=5G{ z?%?WiJLu_UYIM7z4bR^D7-!jRrREKq^zwmA%&#dE!NP~Uf7!~9KkI_ViuwHD*Q+pS z^EZ?fmF{V=@bMin9^$jR(!tQ zT}+HShHh2Wcxqb;)ubtyyds6Z_Fl=g59g4=##h8?$a)%o+6T1`9^v9#S%D2wuLo732nVJtpG@By54q7#3Wvx7hPW6AOHKo;uL zE|>8TW>o|qWru<9h<|AC;4j$SbRz$Sn9w^#Ik;?v8~IYvA~ZN2kh$wDdBN)x%o+F@ zTN<~*`~#~|`AaWZb}R~F!hd0KqzVs9&4$0aJ7C|(Tjb+GeWnp)#Jd)5f&-#GVAz?1 zP5CqV!PGCrv_^;i`u7K4Y}k+MW<=VAUl5#hpHjiQJs1CzCqf=3wSwmE$027sP*nX6 z-2G%RB>Fb|tT4p*nunyuARZ1MFomJsN64#pE~MGjg#<`R<5c+|e1CEneS!l2sV19b z7gwO^T5FzcgwWR?g#Q_(la0ken4zW4^JftpT|1JQo%zkCc^KfrHFI&gN)4(^x(Y@Q zUXnejX=Gh;H3`0Uo;f-i(41Z!2v{=&&K;i#e-+JGmCtU`q04FDrzDHDzm)iC<7ku; zoDJ=%t3fSzENwH}1F7>x(04o$&Og>dr#Dfc`r(OKEjkoz7qmmZz=Yq@F$Skrt3aIK z1o~c<197s`XkcprUWU`Kdxiq^R5!DCnhAoxMvcNtF&2V45u|D475pu8np{<^M(>T)I@_jFfq4IEXt!fq-8{-eHt9Q{|N0*89%@bJF#5Lm1j#4=I^F6u-+SBFU$*@9R zg8sPez_mJ$gMVovzW%OEd!!UVZeTsUjkpYhJcRqla21e(9WZh7ThbNagMZXxp=HAd z@+T)22d6a>xw8|<@{zjyR#gHyr{KX`W(cmnf7=C0j=3m^40b6!)wHy23*F(Xj9Qgr{DQMFV%SY0xxFEOKjQ&jA1{d)EW<=Q$7zXtW1~b`YnF1Uuo@g@ zTL78gV(8`~B}`qcMjz?LLWauCon$a?%4#x*c3E4R z|AC5RBRYJC5iT5GBQmRA$3I+*CDnf|soxfLdd4gr(p+m%jTj1Zx1~aU;0RH-o6EVm z5jRQM3mV@7z-6Q-zV}k5f$x42jjQva%K9(FXf4C3KZQ>5l}*BVoAXP@mXWt=3%Szm z1MFC+8u_rX4x5~g!r$9(AXma3c2quNe)TIcKug#OsO$2I)_t&HkP~|aBe;8$KD}>O zPjah@(P6R#4bm9~+qd<@9)XX2Gk6%!t}X=S!1D;!`-q9!Sv1HthErGSU~S$-EE(1a zCUIqOI;vQ#96AO6MSNn@p01#`!kl5x_Xma9hFHX+ zUswWP|J56(t`|BzrUCrn8x`(%&`YfD^$jm*5T3QD9Q*GH9R7uQBtY#fOzOVMPKdSX z5wjC`{J#)3<-9Jul^z2L-U5&4+X{HCJRY}ro`AKJPk@JX8h$(X04`gzFm(*qMBG(_w6_=GL-{5`z*`W5}&l`BHlAp zC*5BUpl_%)pZ?+^3tntY*I!=F$AvECm!o%rdyyH~&;hJxrz9-57)-{_h{5FXc6^9> zB$qmn&R!T@X5W_LSo%gFWP*^eIeq zn$A~bW|8Sjf3St^gV3;Ek(Q`!z>n+*`fN->wkr`*Bg`@3m>T?Uc*K6eB^c>-3DZpV zNPJ2I#yif#sEi3reawC`@%e7pwBR8;I6MxdD(2t|GZoUTc$0*?_(JE8MCz`;l(^lA z#s|3znVOL4k@QfZ-*F=jNZf@zD?SmQg&Sbj1A^IWMf`8WH!`5`1X^`6alhFno*h06 z0v9*3z`-Y(x18vI>x^k2;Jl$x|>K_X% z)g@OUr_&jw!;(pndnBG|Ql#mfv3N!<5O1$r0SnJmLBfVPpjon!ewjF1*k5d-HzhlS zU1J~aTs?#=eQ^qtzLp>va-ZD(F_mOb*$4j5ce8{Y6PSq;i1v`oaO_Mkn z#2vzhugh3qt&mgLx1TOYJ-T43EaY}p!T!>GI52TF{@)#uK4TKSE!^qf3SOwM>Z)Qz zYgZgvB`{GUI#D!G8gGjRleXd}cyFS^Hx}%trB@_~v^W+wDIO*c7P;W;_><|L4W*lf zE^)H82G7YkhL8U`@PJuf=+-opTon39^~w6QeFVeogJ#tHzXtTQ8%Q(n{1V?9y?~h& zpCqROec;ZlH53LtgoW0|e9@G2wkxt6m8$Kj*Q3|)x*`V;%c#Rsr_oTpH4%G9Z>Jkp znUi^kn!xSu8c~aiF~6^0i%)_tLggSCYLh#YN{#78KGT?Qb$N`e^F8_>Ux=q0hrlTH zsX~8uI-F|EB_F>w!&D(FDt}rYXJ;?NYK2*7Ki!XM97)38Wiy!NqbtyT-3bDHZ;D4d zY{La_2JwWt$N2tg0j!U@E%ra+LYByNk~_{D;Mmk<SX!lNk_15OonK1-9j3cBhUB5&BF~J{$Y@r3MR@O26yEVxKcG)6v;+{ zr$GS~ncQI8_D1o^EteqI(hlwfDB-=dXnN#+4|eU-<@GJ4Y}HkNI=g#YkYw;~wVpDg<`doa!a) z+bkWpcd-_3_qO2h=L_M`Zz02Zt{LMkKEbxEL~J?#8+LEagoPzVaJzdfEYC4R`#~wV z|K~F_v;57<_M6ZSt42_MXNG3l6EWTI06Tf0N_<5^4(8r?i&X*N*s$i?BFnr{q6gK_ zahsG3FS4J`uN;!%*Dqv)a>P2&&zcU64`VPSPl0Y&?};UU(!nF?8*Vt#0j^z3*q0t9 zSpL9;A6h9z6UJ!4vICLqe95ca4J>ZR!tHYJ|ph}Yw)VyVw4#k z2hObzVZUaOkV~6|E3WlmeR&=vzSgB9ZJ$^LDLttO4Nzp6hSlW4s`q55#x?kNOUSx< zoMfRvH%Zo@1=y4$+;owc`j1l4VC+UW7~joxRa+v3l8k&+fAjpRR3pjlI}`u zJh)HvN`4qbE&PM+nY$oa!iQLy^fRAtLRWfVFfOY6jixqjIJEB+46XtGeCu~8(|!Zi z$&X>?hZ-pVIhP(Se<8Tsk7Gyp1ls%I3~3r5MVXMX*xjd2Q=XX6dHs_>xi6U&zc9rl zf!{%-1(%t5+?9_D2w9sKMAz%N^D(+pxcPK-u$*d(cRTH;UT@e<%%dVik*I~irHW=P;78@>q0h`flVb$YA6t{i3cDV%{7gRVZIvNTdXi(9XN@j7Kf~&g+AHD7?qzp8r&ii*k_~Qt8^-zzDOPNR8lufwY$bX>s zsT}^ZS_SpKF)&YihWMLRG0vWS7T1rT!lxLX7Kg1H2_8kxY`v14fa28Ug|CFpOZj3R za6^(8FLj^`^BPbg;Jx+l`(I({Y-{>b@)_R!Sc<<^z68np&YX+-aNC76y5^7%KX~pG z*313Hp2be=&7nPTdE*~(TE%NrD30J0BZiZX^>gXE<~}xkQ>jhj*?f|xlmZ!fWGTL0uJFtIP_X4J3K>?r0r27CbM(d^(o8nhp|X-5lGWOyWe=C zAPF5~3_w0^I8F%r!R)RY;}ofPBz8>**KZ4lQ6^EmfBPhQ1@eXdlN)beDor(Y)`8Xn zbu7O36(`7Up#M#@hq&hZ;=CVaNv|cR&hV}2TkVlqTb-2uG^l5-94QwgLH_jfACq01%lpliKiAE&ZFo1t}D?@+u)#1#7UGU>hC%fj7 zE9_%rp?gacTo8DZkoH{U=Iv+g$ z{IN70@$ohb@G#-C^3ueyS01CZqY|&w3dOmhGcakW2G@~Lp#Pr4!!%_%{?Ol@)y94k z>lNzpr7I)h+}uL;X1@dt8E4I9lylfb`G+_vQk~u0XNXDKoTT>)nJBwPU!! z5<`?Oy9)jR&ShDY1FXVn1fj>SeV`I82m!7bUR6Y>+3lqZmhT#WbN01c#?`|dz z7;psUhmGM0p_B`WF6`V_!gV{2z}B7HKymL))O{k$m6$O%`q~H$BhHZXHYdvd>s{mxd5FsB}CZsN2h*|htv(5*c`8kGwRammzlblSTZ<=8wNV3|rY zZVu<2TZPWaJzvnvmLdV~wE5PibD;8g5+7lB4fQt_U?TkkHe_#tjU!)xvTznWymb#eG%dGDI5(A=i$`IzFo%j5 zHkQ2}G#Q)jZ6`xY6!<{LHXP~x5&j8#^noQpj%bZPvVFqJYX59LU#*P9mybqM!Sz5~ zyr8dDfgV}88a!^qknunE;HlW#oi8ks zZzLO^@8Tc0=K6t3K9xKm`klWFd-jYv?d5X&91~fJC>u2 zuRa|YD0D-1#9{mreaaut2Jy3Ays+vV8p^AqZs|9S_&5z>ewD$VC!fh&fsMB5ememnz1*wQqa zhvM}yo^-vYHgBF}&0pa`+^ZAKh8>ICB|8foj9EA5KK$pDlu0_u& zp4|BGbL==bAAe6z!Lv3QsCFU)m!Ip$RTrYjBW+opD>#L}1jNAC*@gJ|r#JQ25@FU` zUkv;ejv+tQ>0>QFyp}i^dx}0HB#wpM^?vAJF+fPF?`GZ;LSXV$YYY;0owtWN;F{-e z@Ue;}_&7dc^B*~4!et5GEu6d8o=$_q2XA7^i{bQq(?`7Amw+y-%&1n88_Yh#(bC(9 z4k^^6!Md(|SmZeVN$nwgJ8#W;4`(pB700pZXFj<$OP?mDSCblT4gPLmJ`UWv3mkie z`NASIws)O5dXC&ex{7|o{EpdX!QK0i<;r={IMGDZZJWV^zsf??seaNY%oyuwBsMK+0{E~WL)R~diyd=> zJ7N$V483AA$wfrRMyvr>rFpPo*=#PgS&n9`z6DoJ)VSnzWz_Ptr8PpX7m`Xyo8U@x zsvAh+c25#1>kZ=bPYGGM#pyWfi7l!*zQ7qTF2cUnNzfVfitL>hbgT0BmyQsXAlGFY@G9ygo{U_YKu!^c}!!tF(;K&s4(4Zj`4gRnmN&h2Tg}cn2xVe`52kvEuQ&ZbAKxCh!#y zLN`+)VOzT!9rbh`xKDjU-dy)5RzV3Q^!q>jdTctM9=}d-4c~xUg%8Ays02L*XEZk=7nVoX$upQ#%oMg_atPjRQ$~f_(KvPJMD~8}XLcl0AWr=_ z3&R%0vWXkDg-%NeSd>441>J@^P` z$dFlzzk9jP;EQOq_c@8gnhTueDeynUT9BvD* z6U<%6$EFp;(_YBOuD=82i#`x-=Yjlb%T@eP@;{2sJ1)oXjpLQ3v@}Siy_JZl=UgXA zWN#UjkPt=4jE1(6675h{vLd6Na~)C<@eL^wi9$wFNk#Ize}DM9m%E&G2q9~OdCqjYxdh(0w-b-s(HTom58y`wEBjTVWMU~I! zJ1q1Cq@ibbBaEHf47-B$xU9A{f7CsIZ(c9B$}&d4jMDL_dpn9W7U!%nCpP?E#uNjR`8KylWZlH)_+ED`TwAHY51sS`^Q{60B~r+Dp5Fv!${WCR@L}$p zcd6Ka&^4^}{=?k%pC{#?U*V6!ub3xVhCjxeKz@w(xhLJz4&G8ZDaffvsP84yME= z&>dC7AX9i>|EbK!)vf(t`_3L-$s~)GC}pt6)h|U8Y)kMgoeA;26p|K}KxMqelrWxdsTQ7Y1${o7AX=Xh32_6$k)Z$a} z&XOOois+wjC3rJe)1OTjh?h(t(sy+%a%Bcc4E_NfFMY8-#vSW-WT8TeJKf+@L3A74 zpu<29Z|pmOGuu;fRK#=~wBiE&*&8skAOZp%zPnJ#)584foT}Xm>PRLLs!WnFOmmA!AQ-DLFJJ4E&@U&fOJok7$QC2C& zaDhplEzJHkGh>{bZ+O9-Kg;47{H^54w(+^KV_*B+uat?qZWAE?(|a5r^#k1R-GP}a2E&NKCN$=IB3$~SLYA-hM1v#YICuU+QJnE?kYGzt z(d!_|ZI{8w9Rk00_%OODSeGxlGKW4qF8H~05>U=fnAa&^!oUajS=phb5b?7J>k=p* zcE1Y#(S7)EmlUtL+9M)CYVg`cA6hpb5pT$s$BWy4VPmj2&-}cG|6cG1(uCP;UYin4 znc4=GyUN74KOTNvHO;Fm@N#3z?wP{?-Nlr0h!#I-V8 zmv!vfsl9yQ?Q$s6&&7409}?Z<0vs=}@EUGRfo6|WkQkW_J8mqbCdUl8$~y_ZfBj7y zAaFW%D*QpGgjlxx;wd;fb)w)z+{Ya@>WUKX-G`&wq%r7A5IwIvh3J=yxO96ATq`+1 zrBd{H&7tccyP+PRyr3AqVm{p=^`5^W_^e$VsXfid;59e7!4>S3bHr(exGX6br5uUi* zg}o0O(QBJB`dXH=*)Mxb{iikKaHmrR$;cy74)3% z2W{7!IL%35Uv~;j(cf*Vqo0f}| z-rPc;=K}6fB^pEB=it`(x!^g|6Ku1+Kz8dsxEHO!Zz=47n6ox`(IFjHxZS`a`Fwa< zpM~~*%6wn=KAO_;2z&B{yiv?PSo|~_kDYo4y7PVD={CWove}s5n{u0FwOqlN*1PEN zT=21f*u}_cAMUT?0#=?J^4$tyfkhcw9GQfU#SKJ@ufU}>wQS2Rp@$kZ5=Zy?k?;RS z^V`L-s50gx7)xpu8^)i9v=#~2I69SF&wPv*Z6}ixxjUe6uPYwCGn&sbK7jwe#6#HF zF);Mb2JBW_fIhGPu<|qK1!jmbjE#>1oi}wj_-?#t(<*7!ytRqtR`?P9&GNMFc^F*X zb_ZAfHHObpYW$T_yTB@v#{21an6ZNl9bP^hW!$7_6-*aqZHHjooL?AvO>oiwISIFZ zNeG;SXo$B;BTM6(@m=m0ruL%%V`Govm!~Gsx8g3CipIitD>XcO*N@x2%)-ukA;NWh zFrPd=l__t_MN2!uQ6bznuZk`Z#qYCelE5Ch(YJ@lUa2FG_Y*qj%y=HV$cPr+PRDJ- zqF~nMJXj*kcs}eq2m$-9!vwbz0=FR+=A;#&(&BJT+w%*gowLDtqL4?w<0sx#?!pUO z(%|acJk0E+blV**G9a;xyi%GBqN_3dv1AsbLY~4{c#d}KUa(m`(E4-6L)F- zAaCdFqczb^v`Xa{xpn&eK6yQx`YA}*ujVj&I}6khJlHE7SM%#pPvMVb zE8Ki;j8h*E#6Im*fz>cd$hv+cm-mO!F}`NU=_CHs-V}x zLebyv;p|70C6qP&CaUh8=(<&t_FYk=E6Y&GaXNE}>+?~{>lqCB)X(%!=F(-6={Q7B zmA_9mByiJ&wq2B>7sRUEcjXwt>AI3P@9IX^T;Qc0+hDu1CJ#z{Uo8F2l*ayUU@h53 zH26*xE`2R9g@5~^^nzDHjvyPFey+#h!VBYN`E){ z)5^C!Y|7?$_`FXYql;VxBhnEr^~wSM$ja~&)k*ZSz85!|lfe^)$@85SdvQ&yDKw^= zv(KAMSUQzJ`J89Moo79IjHLW<ak z$~CuPiNzo~E5?}*KbQf&<5ao(+tu*3ubK26d4^h2Gw5!KgWNz-ov(fDf}>u4fo&TH z@^_0naB@%%)r^iKdFLoico;=L%}x}jDIP_IldnKLbQIUMgL%!z$4oC+YyFr@4@xj1NlmoX7Q&a6@GY{H3Uwp z6-{Z;!6;?|OU)MJ!kjJ8U~2#^!y}+OW+Qec{YAg`hJ5+QYSyJ+#(cUJ@u7M-TQRa0 z{4d(0&!59+Zb?`v93@RP7uodIEqL-mDmU!Q7BN6U`lTqCY_bT0ZvXdWrR0u8ha6(g-+of_2aPP#A=@7{r`Pl z1LzIigI)=aeBL=7@wKuJ>|Hnu?=BgQdOP4&IGM2d9`v`%(y6DO;?~zQ z;p1SBqVrkfP**pLoKJS5iVtPzKdbk+#3lz6PWQm{&{u0m5OU8+p_d?@SO;quv zkbd$W7)Nw5kL|0`E2jhlNB$@>tGlB zo>@w|w;h7d_ucuh=xS8#mFL^nP>L?)xbmVc{IeK@3jfxTtfqRh`DiGvdoJt-4xPfA zGYrL%Rp_%mcn=HQFtCqOggFc$BK!@#+6eBR9|_+jZ3{_?CR{kkQUeE+x)cQzr3 zqJJQ7Wf_xyv0Uhf|0Q#?o)yTm&0!HQs!2FdwLM5Qipf@QM@#ULtU+4p&WulgFj_ zsd6LUkTse%DEVVXqrgefjll`!m&LLpd&KKMM&q+Hqrql^3v`*r@e65}u~d67eZ9wz zy#=W2}gHgz~Q;w#=wdWqk6)Zs)0p^tjG26m=MVW(;WhHB2Fq9`{^ zHJr|0td^nUYXuh6ID5K%q#W-Ry4IC(2>-T;_)m*s*fAlNuBo&YTka}DwrV|S2kFp? z&k@+)_8kwpze3y2;V|#W8t(Oe1zoD^NF!=&+2*k$c}c(oZYnXE_!v1-Qm4dEtcn7| zueZSYMIZFn{K127a`_PK2i;Fgm_>9P;$&f-{;Zj_+O&~*0)xoQdp{Nz%;ZWz+3@7a zbbu}|Zo%~FX`2bhz8@Dcy?m^GKZX~K9|lqPEO^I~gRon> z2Vc2%FsEuOzH+PuuU)?%^s-IRYpnuUJzIo)Y$i^cR{_QC`H=h575%;o?v`QBY=pvO zbl9i@qvf;EN~;Ur{m`ZXuYTg)%Z<=|?-C2|X~W?S0!K9cJSjV#B({2Y9kZ><4x(}n8PrAx)!*I6N<_L|G@UwI{bN{ET#*0(d0qW)OXGWXpc%O z{>uB{!j7r5M+k9j z(WW!A!_mS`Ku!&uM&7OuV>)eBPV=rzVWZeFSXYM_Zf`&G_p~!?K%%e%xZ*Bt3wtzq|&KMSi?k zLV^cM{UNWFXJGM&Z|DQrr0w)XR3gJccDpsWEK%Z5Kjh+Ghp|xdauqBu*ag$A)w!$m zD-w6r7M2LvNry5$bfW@G{L}>S2;7TzOA^s+Qv3#7Z;5@4)~lW47+4BqxhQz3onqeA7^2$Fh^B;+78acRd}cpC*{(AP<~FL z*j?}?pYj?B1Ex>qp6!I+R{spP;|9_3qsCH~C&^foSW>A zha>f8S@h~jR6ises~RWbOS2*v(HutBoZHLS_Zss<_mi+IUX!bdjUc^rljFnb#>Tw&y4o}ClbXCmlQo!Jdf@lr}AvLC7M6-A!%AT z3$}hfjN@c>qT7#ka5qdB3ogAU^KSH$xHr~xeC#+FcuN{1YK(d4{$P~euFvCR!eFW> zh&~)3bXk{v1Gj-YG0d@sg{Ug>ALE5?U)^Nx{M&#J8YsRP*$$3Kn%Yv2Xbb03t7iw$agwH%fQCTJ~&-J0e;yp z!}tF$KGFY-fgOv>rfseJD@MlRl_n()J>u$>O+V0b+TH*n1 z_sn5j&P{Cba-!cIpF=|PbiONhFr2%gNoS6Gg3dKQ_)uc5bz+H0 z8UkOZ0DZH6E#KjDek6ag@gy{y83CCEvUF3EJ^M1GAA%+c zcg_lZzW8AnDVQznh^id$ZS`HT7V?nr0BfsiNgraq9EJB0Gl^S@%5X&fn9C|)=1l-U(SD! zsNqkyc6WkH-cm@a{YFOjujF&5NmH$^2@vsdE+6zjlgXA(;sxz~AUP=r->z|>Tc3vW zMZ3mOHPgKq+n@mLL2@*i-8%yH7wI+BqF$|~Y6kz8=5k!9) zfSprixOJrw?wyejcZJ?*P2&-8dAp7|M+XSA&}G~x?-2xu?!(8pA541IEx5H+o)iqQ zh9h0ZVDEWV96U?lSk_+=T@*cqga^KGM=UL5KHSkj90O+po(oLsNc;hV1YUe9rayiJ z!P8cup{h20ptF!Wv>M~`>~qkvvK9`0=mFEmO0>r*fu(${z#&G3%-TH@kNYggDSO7j z5UK~GbQF2F{xUX5X(2Jc;)`tcC5#gGUD`h`i{AZ`rrqH~_(HkSbjEoHvSU~(8tRE5 zIl)VGaaINBrrsbDJCCEqFvcI{C*YJ;1z|fW3ErC@;-cYM;?HR%I7Zh`{9ZCstb0e7 z&(m(jxA)Wdi8XJ@%1{?NG&EdPJt0-x+xj2)*VAUBn+6; z3)cz3e6g0+18yy3*x%$A?u z{(vPelEm=m&zXnAQdY3)1gu>15cipd)898$_$c>$=yoBZ_QW#$HscidT5b^hTG8No zyOu5a8iPl|=hBd}@%*m9(cS5x#p|-)3A3#X_HF7~IJsjc{^cgrIahF|o2$~x{a1w@ zmm+k$xP})yQ&23nqiz=6#iKGi1vd2;arDeu<{2nY6gD4ZB|E(EdQ$}M-7L>@^#<_` zqfX=8!H3XrOc!Pw$m4pOeK>BnF1>tM6Pr4mVfXq%%$ZvWi&y1{??}GD@~|!#=bJ>w zS?$9ooj-}YcQJqbBcAhdkHyh@mHC{tju3d?RdBXA(jA`4JoCORmwO~dwY1-pF+OE5 zqsPMtgoFE*#QF4TJZ44QX71I^T~byw{Y{6j?X+{^LMs50u6Q``+Nq>J$?2 zTkvE5+zN6lT-oD%J$gmD2+G|#m6&phusgHozShY8%sgt={4DKFyNy`12?X%t#oNWc}z02=&bB+Xy96F)07 zv2(DJ&(xOZPm|waK(#5UXxPEM^B3WY9q|xRXh=h>wdngrn$%#wKMDKpfCF@r(L{e1 z8{?V@S_AH*azq4LRHeb)pJuqgPMPm-lp>crqp5z79BkNq9M>4vfcnyDOwr&Pj#51i z4o{8={d#{sE2~yyk#te~jXuV=HFr_HxdLh)4dG(87)Nio3RM}=sN6W4rg$#EO{39vStSE$>2g=mrxE$6CiJBSlF}P>C zCz;Uk#z}XJA#Z;+h|YVxkd9n=ih;SMz>u9pe4a_rXV*@Gj_-f4>(UY$)N4jIj@$rF zDQDQxG&x>p>rEGr&K3_UtY%K_|Hy{hJ7`6V8vmx~i_I-pm{C|P8n>mgsnNkg_hmPe zkdox5W=()kJx(-!-wFu7837tDEqKFh6EhDS3!$@@(cxyJ`JII)SkU+`XbD^9w9Ma% zxGXaeI7+7C%%95Q!7;5kL4E+&`hFMUPeibF_GaWy>;(QXGn~=)4^V$|g1CD`7YsFd z$x51rLS~INS@%#lw;87Lh2tgZky$Qab4Zicn@iG!YM~45v{rBl{Q}p$Jy3K_fv=F% zL)WlqK{(C|&)1UAk=8KYv;k)cju5jFAs5;q#VvhY zVa|^0qCr~ftbN95Sj}Y7uHy?>&HBLXwo1|LpI=bE_$aR3G6jO|Cd0fjn|c1ch4-e+p za?u|%s@!A7Ulgm76DKMET^tD(DQbL4Ksd@hjzqP-Idp)>0ot-j%!;4Z;?wXn+~Fhx z-M{m3%iBemcxwXvJ9`RmGBpvL$-;MmUKTDr775eZKSE`b2fybP2fdRz;O+AeJoGi6 zTpHFQ@U=g(vW0cTYQm@DQ|jm7Ortgp^xwgMR|xOt|17x18N!dIDBz504{j50M<)w+ z(E|TtuuL`-S0_&8^wTHNuPxIs_@9s?iI|GfqxGnj)H+t4yOXccXkw>jSJSka?M%}< zhN~nA&e=c0+-Ha-(;PS-M)i9WMac&Exuq5p4=BSyuR$=oXFj!fSAwZc5qzPP1eLJw z!{&2~$rA;EKbmgCKg_!g+w)Juz6g8zYGV@&VEX(L)5gT>V=>(>5tCI-XzP;^_(qDs zXm~@sM#}Py)*G3%;~3Ixv=4_r23jgLnI>&6!E&=jFjQ(NQ_f=`Um`drJd0uI+vnh2 zSr2m3>-Yp%g9C>S0Q;Q=DA9Zr%uRf#@w+fQl5kCMtuBMR15{ws)QPN4(Tqp?*2C)7 zhftVnP5p?7JKtLbanerS`#j z#JlPkN}OwCDy#MAqvp3l?pBgUo#L3BtVhR6op2i0ZVpfNFG4`}0h}cGO_#a1vorD; zY{?~Qz9*p*Z#B1JQ}7c0U6{jpWanaC-Ci=LV>YJw@5Zn8sn|Kghuqt?7(<>u$5NT= z%x0Vt9q_ROT4WAlX-o|{s#U=P-=4s`g|4t)w-y@iYB1LZJ=D1TOB|ZQ$v}ZUd3by? zeh95)Bg5*L{{|o~!TQ|ard_P&Fq0kCNC1 zKD0grTQLANE-LZLhnetmpFgO~JWKZL7Q(iRgZN(qFU)V832s*e&Sd{X6x&^5)!9;5 zA{q%h1%3yy)IHIS8K>}K z?-(q(vk+cPJx1b}X>#*^Q+U%qA4;?Du#$;!uuiyQJ?-`u@tH}iPkT5j2=|ZU>1O;p z{0B|R$`JPUBkb&`z&kCTcun~~kUx9`UfOPA{fR_uYZwJ*Y^%Uw%5f52TTTYJj)w)) zhS2ks0!GmCI>cPN1I#yt*viF=>!Vz8joxzlDOL{)4G{I-jHZR1cgVjvjVwj!ulV7M zb{PG8J}9qMvxjS+;#{2K^eV$W^K*@}B}f%XoPJ zRsF9L-*&8}tBw~7-)|2f=k06EuNGKgsn?nNn_{tNqTqCz&BT7emUN!sIvDWsHdba- z;HDLF@T+_UdKsrd8B2GHx02we)>V_9X|wq6(=v3ytwz@Jfx*geqcKd_r=~A|3;nYN z_U{mZw>qqi{nXt6N^fTJwBWzEGFXwj+S}0F^D}s_q>vTq^q^1o4-?b-!|`FlJTh?n z7c6nogu%WM^5nxh{$TbE=5Zp1P7dA7{f>tfC)ZSwzY-C&e4;ux%k97g`L@(H z*&V%w&kmDKhAaE#vFZYK8hfr8KJ0u2EZj}>G}DHro-HS~j*9%w3*gtrEAghlJ*=4C zhoCD*VUFo0Rgwu-`k)X&o zVA#D4oc9mnX0Jl=-v?D#I_DzZKQw~gIyV1Sm%0XR^vx0P8a7ZQW9bUn&Ffg4%o;3p zyM}Rs%R6?t2Ja}9U{m9^!X(=(WahVX%x^iz?XqL3VTT2_dfdQYAWwWd6mflJITo!x zS#10`6mJWih45z^NNLXp*aJ)8OZ_u^vwQ*^Qxs+sQwMTg^IMp-c^Z?=Yk?rC0KEJ6 zJFyBs2D_7*$%e`>xN=jAY`tJyTxc5#b=!;C{RcXHUG*ybnw5f+!lh8FY>7y8^D`*@ zF{Bq7b!hmK90-rui?&taVsoVvuqL|*3>S=nuEA44FDs7u1%80Y?IYM*)i`{#U>Y>K zs0lN>K!|p?r>^M|TtZsl^E>Kd==sr*eNdW4R4G&MGmnV*zEp_M96;kv?ZY#X{v^Gx z4_(ENFrZanm@bgzU+y1*^1Cfi(3=QPUpug;Ma~je}X1j1s9i}NVmmPrP&DKHT{ZXjlABWeaa$(<=b(m3@0=*$7kdo5{yeS3V z|JlW?bu&b-s$@XgRs!@T;`#K;GPLr`Etf|S#VTv_gqAG=RP>4)lasDZNq_9Ur;IaJDG4f zidlNj11s4N$iEY4$uy@T|7wVOKAS&EImr62hhmlNM_f6u9_Gm;5r3tz^sq-2L~V|P zr&dO6xzHgyxqcq^Y$9S&vbs)}){)fLmR$$?|N2s?eR^(q84*r8|X_eFttkRtf z+iXqwryzk*pl*qYKlbqrGKcX)Obdv5=hKxt_d?a@EExL0ABr9wp^=HwymO)8=X5>; z^MmckmCCjJk@`vS6-&@rnsdO<;5kX|kEGiNONb`YhI; zo5Uq5`tj1#jo>i68iqHeW6cd2?A5-5vu`K!6&oMH9rgV<{>wK0s7sbdD8|6qkS=`i z-5h$K++zwMi|~0-7}@+%$nv+{BBws8P-(rltf0n*CuZqWztPKz#}(S3anDG4V&glw zKKmXxgpK0?E{D(}sRD0$tJ9%Nmt(xZ@YNW$fex{Hg+m@pB`=FFl1biy;3ecFU4E#- ztyoFkcA_2kZg>sSMaF!}mo6w@xEn5=KZY?{oB77OkJ(Q>a~^kWI+RN3K}K~q_GB2t zrdf$lG{K0YnpiA9v>0kygdNI?cH(jO6Z>Xo&X)_%<@NUz{F1O7+uJ(G)L&+zw4c}6 zf0;^j!z5|6O*+PUOU99+wX<;H=d*N0@Ic!4?IwBh`7&xcszJt!ehgJR1Fd`KLX)N? zeX2Ex+)%3nVVXw@S~swTmBRl~m!pnCyKrtgBk-qA!O65kU_bIcZrbvPe0uDQ$KL7k zk~JaR{EIgIVt5NWVpP$z?G@}Q*$kJ4y+PSW4eY>^t6*S-#O(Yg(bi9K_}`+>tgt){ zq*b@V;B;#!6c~p}>M5|H$(Bsc975Tp zxmAbP<4|;*r;W{bB8W@J2yA6pn5p`gHJ1s`EwBbGL$*NsE-5yLddFDqxcg|t$!o71%dL#xfS&3OY+hO6va+GdOgkq&7Xlkm6 z)Mw)8NwaaRN+t$g{>DC*>a)Lp)de=1sc<&=!9rb55?efo>b1sv=v^Tzn0|z0 zbiEQ~-nkEhRh{^0opL;!t4-c}F*JS^h0y_}Y_UQrDpc+u$8P+_frG`^@KctSHGalL z*o_sSkNrCJkhOXSE}ry2_?^ensMreOxlH1Y?y_V$s8B6eO^nX2h4|gGFx#vO>puU+ zf-epD;J`&tzkLvz=euK@aU*H8l&2wruf-zi9gvPjJeku1Cadzn=TZiIYmR2~tKVW~ zU=+?i>#oS-v{K}-nfEh zCoQOFVlVkJN9c)6>}2oOB*GETIQrGoo6C*uA#<+WLapzTbowM|c>7QvBFYn)%QP>} zww__%3dCrB`ws4?P6vIj`{YN`b$o8~9w!9#h@Q#*z^!pTVB)e4egs)iee#xgoiOLo zfzi0cL>FH!`;DJNQ{Z*d0o=I#9W3p(r-uuJAmLji-VI5Fg}Di&Agu%Hqwb*5iVR`S zmQS*Z%2`CnR^In^32mQt45cpagcz0OJf-6@&OI*+qL>$;_{Iq@cOAmyf!ASBWs8$z zz;r&z=^ANqAA&N+cC$~WQN^WW9$>=vRMJ$|Npu}A7hlm##Rp4#*ng@UQ6Sp#_K-y+ zRmiENRn6d5-`A2s8Yyf{=V83^>W0%@J$ttKRE_9bP9}I?^ym9bw6IaR1SW3&1FHrJ z{$w0LhriOr;vPA=>t`V@ai}3>XJg5O!BKSQ^_|#ZKL)hNo`#2dJMoiW9Yo;~a93N; z_GjquoE7D)d!P;)y?h9@#@6s>W{(gV5d1tHyiweaR zj)~}^`5aCJeuZV(wr~-T!s_EbxW3PcTA>`5Sycoz$xYst3)$Ak7-j8M)BKvSF~TE`!WV z2c~AdjMg=_2#(*AWUz8J?ua~(*7XU*X~H)$YlSbb-8>l|e3PQhM}6^b+8?~IXcW|M zeU4*YF5qn84&@`#grB{c`1ykiqSqX_T;2h@{DTEv-DUWlr3xGEHTa<28t8TM0?1rj z4{cVfC`&LC=A4xzr0R{6e1j@oGpYibe@&$g#v8!+@@77GjXMw7zK^N77!sWsi&*KZ zNIVpqh{u-90+;dUK->2w(-uop1)hqZhTBu4tD5}DWCkm&+i{`#NVNZN2BC0bl zfy(Pkppm?k28lA@ZAmX)KYbY$k~>)R+1c=7`BU5=H;?XpF3p{NUx4i1KKMFFpRa;^ zf$iK$ve%8rm@}IE$kkoE-(V<}Q8t2>8^7UdlRIz9*#Y)$W58{k8vQYJF^?R%Rg|Cn zQ|L9T37`E>L^1b0Se?Bs-sirUD{Qo8R`q4rua`}>9ve??#q8pxR|dky>N(tvXXDqS z+Vo9Y4x}wp;O?c7{NP|;;+^>f|NOXs5#LYK&!5KdFBc!MRT0tjLFjs}zv~%vT_&Iw zAxlR%r4r+~cc3D;7Qmnej$as9+_%qisud7`L`_r_(n5`ru_;aOYUytu9iA{w2`Ke<-7nd zP8i_7&rvw=$VsxQTn`k?-sAn!Wni=LANhW0E}i%{N^rI)gF(nUL{B@KUd18uL#Dv> zGD5}5FQnD3ABXlL5zoE^3SEM4*RYw)Z+M8~K3fPGhO45$QF8#sYtw4+C?1J6aPN6D zbhiG-j=y>c!(JMZ`;t>IW1Sa$_Fx!(ovB9a^*rF`7ioTOi!{|;wG%>=Ux->IPUHF% zXP&%B6Vz7C2I+?;oI5;&_V^(3^w(a!ul>#^Xi7&oJ!iq#Q5*PO# zkXGTt5O47H`HNl|qsckH-|WuNPsNv1KcU*%ulU0+klnxb2OnR!0^i3+V*Ujw?w1gO zR&Pf`>qu#wa#I!q70!YE_IUd!x44Ze4#M9doS#_Vj$UjS$F04Gl zT8;=Vv|(`&+bQC^r9HqX=nyP>y_Y?iDr9{&j)Ukr8Opj)xR(Tp!;5c0Rk;CLF6bds zV@{Cdqk3Y!KhqfuvV^zyo3S=*C|{z;yY;@kP@5{SLaHJ6?}xd-Fe~teqaSJ zUAm9``ICf;&NPEw#T`s{6d1+ldxeZlES~w}TJ$?O2OWnTz_s_@5S79lT%m1+Wn+n0 zrd1xr^R8l=!1BAj)RnqTb)Xi-0sKYj0G@c_ES?P7i=WnO^4Eq-ak1n%7Hlp7&jMEQ z+}RgkUit)))S`a)<&%Iu9>9&hh+#|03-U>}2qhBoh}zC3&;Ipb#=$lM zwwWYnA%U~=)iJd8DmiuU2>lv16n!7hhpqL8V07btSW;s|b6vl|fUUEzWYi#DI^+;5 z^H_y+r5i>J&cko3kJDb+XZXC$nm^98qw)I(aK-ITG;dZajz2C*7nn%EYR%VVu>Sx$ zdf7)P=rkgu7p0Pc!aaF>WiDuD>hQ&#a_n{UE6@+AfM-U=kh^3qmi65zE-<`=v9^x1 z^?5BC=Dvgd`32JG~-Z z^<89(Z!XzYX+&Rk4W;HzN6})QEsg)s!zPS433^{LVZqaVP|;t67leN3O`TVGV|f_g zE!%~w^S98UmF2LiFC8l+%y{~OyKL&3-=c=TmFVlE!OvHzgGe?OVjuP3$Q3b=yRoe3 zbIUOvc6mLdp9tfB>Vyo_m^kcT{Sj=c5}ApQ1GhJOgzw|lGutya;nDn$uz0Q}Rh{}D z)88fVGBy#sJ!v<;kY~cLvoCD*4+;8$CbFRm(qNL+8vJPTn##2GK)T#&F7xj&%8t^d zdRmjvP|lJTWCx;8*EfhBzYJu}&oG17YhuG^-f-USH2in(9wvM>!>AQP*V*k3&J?!Z zDvoDhyZkg7+NsUQbpIj6cZK~$yETqE+&~;$j$&pbJdVH0kj(5cNr-(R)`Kc*zbX z6`aD-H|G4hnlcrIor3@u6M9kBkuQ`egXrMd{H&=p&bK>?X-*SF@`tX7y0>1z8}iNU z_=$Z`yi*gTQX>Ull^w45xr~J@h=+Aa`dsVaEWBE!2Ukxn#aihfsArqvG-99vhN{}Y z)SXKqOUIB#ZgQljZ?E7VuM6DjqIu9f>0a@c8AEBqW*ewGHj8x31bqJQ3j1>+kj;MZ z8a=f8QREPc=O25*Fz(Ew4#h&~>QBshPzdBKWt1lJHRW zhL9rv1~z{liRsIFHl?bO_Lgw&R;W9>=w7XOflIiTDH> z;j+B7Z1m+n#Ln5C=P#JZ(+l=P=`x`cRbPPfZF3;0TgZwnI)dW9iCq8KL)fClW*Hbh%19oseUv9?ur;lwa)GSFi?@zgNE z{!x-FrotTB!gk}|PX_eRxw#;6o5weOmgVmovmx(V9xncM0uF>NVu|zoUnc76*ekkPnKkr2?Dk@DUTKTOsJRJTW!`2^&fb7Ar%vM0t}%FSYd(4wH(@;Khd+NW6vxlF2p`U!!Qz?9 z^ud>-7@*MvHlvrK{_J0@DB%nv7cYXIx)c4TcTD`jW+n#oda?_%Cp0Ecd7jU&)Is7(G z#4^Ka)F#G^8opNHx4V0V^Rlww#twm=7hm9{Z6Q;!9A4C0|AM^L5jey?xguw)t7N-P z9LnVN!`UTA+4>4k`li}}t{fpn9rC1T-6I3B;nnRlAjS)G1;1bC`hj$mTr{cOq{yoV zwnF|ZZDFUT47WUEaJbnClo56f7h;bK4)_qvA||}NeKM81Qi&g|OYy~BF3^P?nD3cr zD8H`3U7o1$fMpRxp|BqE)dHbvn$X!?>56%KzhGy~EI$5&9mK70W=TW#W4QD;T($9} z__>`HclMCvZX+UrhXuo#0tXzqtpd(FnbTXn<=|Y^AoLwyp{)5~7BVXe$0kdHiklU^ zwoigxT%5zIwN2=eD~IUKo)P@b=q2=%(|5Axyc``e$bygTzrhyXi>6nFEc5FAab&Ld zYMQdPjW}&8WmeNpunk8>7RNRn2Fue;*m8RWyJ7GIl9(})y-&cg@fem(Igfkas*|3> z5_C%Z9Q-cZ?6g2_8w)$tjV~sD6I-r{L)Bpx@a(v-zfDx(wa^H+jrGQ!^&yaD=tO%53ps8fJ8#)+ zNNa`ci(Ty)ZmK1m=}Y@=6-2DX&Xyr;WZgd@3oVBg3Z>%N|MG}`Z9RMaqYn)x=7UF$ zA<^18K*%}&AlDXl3i+`*@=SDDbl5HzIwu%on0_N%-!2Qr_eas8E%ofb?GMRzk9w9k zKZ8Z?aL1Cza$Gt%7gx)E2i0v7wA48Zn+{v?wc)y$He8ARJ|9j)2Bl+l_&bmpmxQs7 zdtkv174EvB1mzUuso~P8T%pI7nKvz<8=p;s&wl0j{aFFORb&P4ADjirT0QFDIYe+w z1%lgkH9q)C2Og_;UXmO9ADHz&S()fgTZGl9MexdsbH zZ3KfkZ(-I?3vL};4a=_C@#$xE`7R-Is8qd7aJ$9B5O3$sfIVQsELlE_ng` zxcCw-?P&m%45RR4GVhP;5Pf%*r=|j5slUpRZmHCSymy!Qp`VR#*vpkZ^%Hu>N@`#` z!vG_0Ul+BSpXD-2yXm6zUeTJ9=gAy_m3Mk#11wvk&ogrU@kswy2(b*M&q^w>!p?`w zExpPi#|0CY6v2!gt61YQU%KmJ1|5)82EPw(g?Ifo_?&>P#L!*vIU7p|?7-dJ?1UcQ zomfECJ%53l(MIt@xBFtfJ2xQcR~Af9xeOC5{Y6uUb%CYXNN~RC0I7zvd2;fl;<*w! z-13Vd{=W85@W&2=Z9=zYubC=UQkx9>rz`W1%lgE|k2_(Cj1>2-=b(~YDYDuaBJ?8c zG4kbad~+ZHwi`I&b17R2Sxz9P-A?H*uaVIjQle&IIU4DckBj$wBj=g};YR5ah;vQE zRIegtF4+wls_U^ftr|xKAB2zEG59V09DSs@N?enw!4FCP-_d@|$xJ?;oGcjux(}z& zpPGl*%iuxac;zncs+FM=C=moK_6|R7d7a8N=_5YZ3NyM_{g$tGYzNm>*BDP%v6Rl zBvFcp6wY3oq#}g|sc2AWP&7)V{vtzChNL2u45^et$a&T-R3d58AX5Vs8Yn44ywCgD zhjTgCIp^7Xt>5pyEkmzC^o~GI`maB69e;)sN+^L!*E>i$|NkuR3y^lLhQ?c>)MtA< z)=!eAUPC3EZ+s_Se{}=Tyfmd-yJcBd3*zwxZRQ|Vi+7YqvBr7dxqr60jFpKpwezFs zp$ci<3AK<#%gD3C|8;}ti&Q8-W{>pT%2JoFS-^P&urpJhVEnjQ%p}8{dX{a4hfxa5 z-tD_!>a)AJJNh%%FO!EdT4~^VzX;DrDv`2)@xlWGr{To1DiYTb#yO6ACpfB-m^pL?}gf6 z_B{kkl%L@eV?~I1y9A#;n+X5pO2E_T4)(0l#?C#)^o%fp6WlK%wW-E*?DUEBzXi+a zYcYKqP_TeG)+=C}lQqm&xr|LC&1rvmI-FX{GczV;;xwZis0tUjzehgqlWo#7GyLV&!qvT)zaCYWj2HD^kJv;au8tU5~9E zIs}V;YT;!sz?Ql?6rH@C8Sh$y$rhP7pgV^i*_eRu6-Kc{yW9Dbi&V{z%cqV{XE<1yiv`<`W(Z zh@@jw#xoz0+b~MimcE}}3QvvIF@4=z?t7Rqw9j|9VZvSbI==@7@A|=zq8UBLyBosp zoP{=pH?Y8b1Gwn=L%;^!jaD`p?a6CgZ|;I3U0yUKG@H-T1mjzBl<5{|fPXB{0e9Gf zB7Vv^J13fdj*H{>$D_HB+@BCAZHZ$}Pe6gnKJt6_V5v&cW4vhc9Y2oUgzC!eT@WnDmD%mlg30LmsJ};^w{&@>{Ql@d~ zel=|>>NHmP&vOws;a&-p{fZ^EO20TG?Jp-VnZjqk=m3zCf|+Y+9FwFeLGo z8}=H{0_%OzuBnDQ$j=L21UyD5A0=84aswZASPBGQi#dlg{H{~}8h3wlBxE#2^ZDJQ zT&cly_&8|_EfhW_*3T|t|L!=fZjwQ3Vu)3ig*>n74tK-7PH=y&BwY08v*U4d*oVPm z7_sgSTCLhdr#6q}{OV4?h_-x8vovAuqyG}IN;9%4w3jFkCBgjBZ(w!Va=O7m3!7GN z1gqF1@MU}_xACU|mJGb+_GB0_#qM+XV1f-5{^6 zCF5x~ckNj)v$>ptjlS$QM*^STZBxlxwJJyoVjA2sQl?foR;LnU#E-oPE) z<|16Wc04uDX2MQ!OZXVInyng`OHZ#)5w-`I(UXssGqcl&*{ZK|aqe7W);4^D3?*E{ zJXp=NQ${nHP%X%|UPr$!{DC{9yy#;cIq*;6f7>F;aaI+F?HSfE7=H!>w}#-kylIcsHRb;$BjG0*oIn&V@C7QLTvA|7@`SUCTpC4LG?3D;hSYt)!M-{{O>Qh|n zr)I3vk0nB1X-FFU3hy7*`%adxU*q94J=(k{ikaX#nWGLtCAn4Y;mVId}6ui^ih=C>&Bi) z*y3lQHnTc41%Je4aJKuBG0DA~JK4i$37(e=?jNqiFCQ=9V1+((*EZlQ9cz@h@(n_a zi=kt$Eb5Y_$fO;?o#(;;O=BmhIi2sf13JrhvaVxIFk&^&LFk>yI{dTYQteBW|M!e2 zYhTCbV|T$oxhl@}8p9$-`+?E6F?9T|Mu@(w%c>+bU|;GISUD^Ky)EW!uZ=jUy$BUl z3~JEyxj(@vPKHK0m|^MQY!q7CvV%Xug;7&g@iklk{p3)zTD+k6qL&!e7(u}==>*}9 zc7Q~AHkW@r3A@&(aLzH(+(3W@E{rq;hi9iD<(oXs3|hdpbc(Vk3sWFO&KkFW96=No z1mgKg&q2g}K5SQ0#XH_z;IX;~4$PEbM=%aY+P=mdpA1+&EDx&}G{B3YJmI3L&q>M6 zL2`0UH`Jbqhpfpla5HxjaBE|^^tr#t7RMX-)Nuwjx2n^rl^bExrv*H3S)Mu^UJs5( z@1V<~CREc@C;pn6>{;J>c5=xg=r_25WgDl!L6P00{D>oK?fJ;9y;*@CRxi=IR~(&w zn$qanY>YIT!CXIEL+i}T#KYJW29*E6(xHh|xY3*`-*aI;7MFPUt0gQAxr4VAOySHW zJy^^?H_Simg6XdSrhec#oLe3UdsG{scv>|claj;$!7R2-Jf1v%c??$Y3_D8*B(!W(A#g&VqIey`W}5j?S9&2wu}*bXv)~)QlboR&6(C z^&&yA>gY9a%skF+8N0zhrAh42)DqHoJ($JcUWCzgv8brUVNljheBm*b8XD@-k%b8` z<#;WqvTfXkLcm|bdU%bc;5qCA3a2Rjd`^rlxPA}oW~_(v(pt<)a1&;gO0$CUsZ?R6 zG45O0g%8_yg4?1Itmb_mR{y2k)Fs=w73uXLr}-Q%&ursgR~9|~?t?IOJ94Au79I+) z!3W_BV2*AD%rDEr=(uFze5Z?~Z!e!e+P@H9+Z+{+h*E}}HK%ac{{%ndQNmqkorNM% z+rZ(rFx|Eme~>DG4MMQXz$bC=Sx zq7*bqeMDw|$isHNUva@;J(H=Q1*2-41PW&o;P~!I7`8SA#V!`mh)3huTgzCowd@ES zIIsr%q@RG#v`MUT)lIORjd1JHT6!zd0ajJZqT%8!;nrRS_*!d#=BP@oo1?kH994Er z>@jTEqf3v?7R9eyN3jmK{q%|FJ79tPAX>SIYYg;({k}X@Bvp(mhC1^1G*kBL@oK1b z3Wn5o;jG553&_W(*gQ>%?e}zJawevWRdRT}p$>ucYa|;v&>%r6@DfZbx7XNy>($QFtQ6D7fRwsG-d`1(L zW$Lk#$*_ol$8hg{gP<%ckQsEylx}bc zrQ7x&CXIbvHnTfx1Shh2o=yE(jO4pIjTh%}pGT#WCvr_>j?z@7xOP9M+oa5noR_9= zs*kgU`JH&{(;TW4n1c2f&)|Y7u8{mFkQ$03I!znFrtONv1vA5;z?AP$=mer_LK=Ad z=3w@jE^=p3Ly!|IMj!Ex+Ioq44C$=kK~X8VL*YNz@<*3f5?Qf^p3zh<>@i*t?S_H< z1479lE!;A%7ArcXL3(Elw8{t4X|X!&ett9@l=OzR^LBt=fGggSiG-_<>}heg>rkat)6uHl8C7TK zP~D0R=w+S&cM>*|#LFw#oOT7!nbwO(mp4IQyeQo?r+}25e9Z6lR&z~tN_eR28~4yd zgZ2yDZr{Cl69pfpu^sl$h)HENSPs`>^DP6LJ8w>N8i9edarz)mky?sUgYq=!vjV(z zxB%i+|AErq7l;ENV4|29wWy5a&juRkuO>y-S(<=fT{B4jx&!`B$?%1Dwq-w-Btg0b z7(I+j+Zhx1+ zeJ+0wqdoXNi|Kfpw?7j!4P|NRDqTFWSqA2M29omkUGSgjJkBMt7r%wdqRlri7IJD9 zAu6JDAKwGMcHlM2a?Y4M$BFd4vB6QPS>V!YOh28C6P$mZNzz8&2KQwbIIdruU22rU zkx_)ZJYZ~$H;70S!k#2?R=Z;rIE~7{VEPfno|faL ztU}^)`Ws33?*{Gs@)pH;=IxBjE^z*C9zIJtYIFPyM`!$OgCc_n+BMOJnH=tsD*8NIo zZuE}-8-=pz+k}(n?ZdY@dMq{SJ^V0k#K*yf!VtG~R2V%DYd7f9_t9Uu7mw$2bN-yi zi>J54xhM-5`0fpJpWf%L9@4|kp;ereoG~fyvw`ae$FrAAobKN{ghneexo!y$7OZQ4 z&vf2HkwY38CtXAmrOolixuwvr^8kYn>9PH59bl*YD{fg+CpPe%!G@OOq<-gRyzBP~ zm8(loQsV&^x#K8$?(~M^8QpN?R4(ZgeGAe%Bxv_bf5@z=$9;e92o`ybVDoH^sKG2ag#}u-0UCOV?w~gKm)DcO962 z1?UbhqfM&nY{!%)Tu!X1kCOp=IT5hDS%?KcS95o=C=Fh;Unooxry95!hayj*bk{QU z1V(IJ)acq8WwyO-0C&s_LjA#7E~GIW3#(s)x#|U+KRQBadT$90R~UlGZ!NH6@@V=v zt+&+q&uK`OnFJGd)|B2^ACBW5Xb^Ap4_L1k!A+b{hCYi7*v=nSc&1Prq~k}!QOQX7 zJlmWkZYn@VBB7m0qVx}CB2%LcKF2m-&HSS%Vl;+1{>;S3`KeSsu>)H?)CA9h(rnK4 z$>H;^Bw{G|&ApSGNxhbjgLjr4kZJJ`faf`0zPFm&n$ty^zE@!X;(go(p^adDr2#Ha z2*8$&926c~#pE*VOFO0;!Gr->P?jvj|4j2C>C$>yJhKC?uImxL>**Gpxw4uWomT_W z{}3iVPv)vD&Vp2gH3YR)62F;JP+*C?=nQRejLo`(S9 zMnVuJ+~?sWoMPb2`>{CgK))5Y!DIkGCjb~Oo(lgd8?m<4+2WpMT%$ti+n!MAR5D2~<+NS-R0#y2I5EO2sYl)`Sca5wi*3 zP1j&_@lO2x$CEwx=Xsy=-*HX~(ztG|1k;-%igQjnaIe}f!O>uJj9iFw=OE zD=l8*okiQY@2{qE9@#_iw&oD0sGd&lJ($a6tqi$x&%@lXXa+Tm^Z+lb9`p@44s+&3 z!vh~9Hp(N1OMU80%Rag>xxeP6dSeXWi040Y`HwxF>L$(Xqj}%tKMT6}<6JiGl^q!U z%;#L}t3XM!jbvVUM}B8zK!qvK(^2QU5qeVWy6bze>l(+R4^4tYn_l6-6kFEyM}zg1 z6IR=uNDK~2usn8#XP}*gxkqYXlS4HpvekiA%df-zcV0qAUncvv)PN-{YXqOhdl00T z2pc}xP~*ejgb&Zop>N}Mkn^Vx;IzYm!n0l9(CL>kwVrOp)b6Ih{Pp*+VD28=s%i&A z^L*iaw*~zsp@WEJQ?_qTqqw$u=n@3@9 zZkgalodA1nM$z58?=i+ulV)d&V9@hMeEyxCWk{@W&;i5_v?dB%aPc1G;1lYZ>#D??nN%)l9vFH=p z|4JldYI0FbVJDs297}JlzfByQT2TMMN)WXoRQ;nkv}DP!@S{iZaJ4EV>+gUUm&`zB zw=MC_%;#37nz8ns*8~aVr zfeCEV0mk(_x{srNIn&+=;Vk@kH}|B{fd2XA&obV;0N5`9i?zcsOI-#ppO2xk z%OAjDK8I#>FO^&8*o%p+3fvn$pJ|$~g4SNW13nL*^WM}o^wsk$Y!{OuYQ2-0w73|n zlsOO8l^^lHTjn%6^c#w%XtOWh?WpgKYw+q$1KO7SvdKLb1R1|qGt;_X@MPB=(jsWY zXXZypTZbl^S#O62l%ic70s7bP?#p_i(z;%;|}sI5KyzO4##s4!!#^9L1C*m}}K}6ze7EI$mYx(CXGi`kCRm*C=?!&s751ozvU;ns!2yi37?Cfhy4 z0Bd>bYxfW?r~827xgR8TT}aOw z9o$L3!KD|oagx1=phjDbJ?*~@LE4{*-Tq88>Xd_m1@n0f;0C~p+9=sWD8QZw&GrB;Kdx||RS%Tt$){rsf3a%V02LCPH0U!Bk|I)SA zOgwEFTa()fN|P;^*uHeInZJULe0dE%Cf1Vln>R6ZpbjI>2jh0PDB(*k90fXSaLIp> zcz%v4a))?c-PS6YV|E`WscXZO=zi|}_NUy->T1+7v17(VhEOp1fnc20VY=mnINN-Z zpX*45P+ybDc>Br`Vi}*sY1aNFGe2CxRk2HGXto-Y+q;cjJfcV4#7=_lc?r-93c{Lq zmBQEulTf-)6`MYCg2~w(nBts{elu3GJF$h>yHcD6uS*p^U2^~{PP7xfYhUq!TP|8< z+~e})#<9s4^+0c9C1%(E!l&2rK|w>Fj^FKy`{&n?-jlDeRw97Yuu!F5rBgw-{Tgl+ zjA3;#7OY}1a6A(RLSFjP%bgZ*Qq+jX)URM0W51%x((k0y!i_FA_h8p!ZV7MNi8JAe zWVlhD#6jLqnC3YW1D|fhF|Ie6`rBBl?{*TpYJ@g7Zb*XlS5dkq*O!jmCd!`b%*08C zv%&kS8f)Tjan7fCwsx!yH?lPq%`OTdf#)JkQ+36Q0lZV9DGU~CZDoJw@$=XV@vvr@ zF6}wK0}pJJ;*x*NpjD^h(A9!NCEL}Qb7mZ!>pcc1^*@ufQ+)3>d zFLF;$pJwS9Bk)S=GU{dM4I>}_#Z{%pq3GK|&P#ELu-RxXv-aQ21xU-V!jBiZFhM8T z{q+NPI(r|mTLQMF^clX@mf~I7gy#Krfp4Qd(Yg6F`W~On29Bz+(qDC$`cV}7j$Gkh zY`Oq0jl6HKUX|~@3)s|^<5=z?DVC@p0mJ3`^s(7^w!&u^4qdSZPp=_t(o2D)2h(cH zaC_ZEyew)40?#bC{wfBa4<|y_ljocX=_gk{egt>@n9}1n-wS+l$^`fI)1jWvLgG9d zZm4!P>*oKDC4q$~?=Y1va@XWa75{R-w@qXUfur&1;15WM5hcD!SFtd75q^a8vfmD}eP#H|mv?2HJ_uZ}7)u{|ZexF~7w`1Oz>_nc+#0L< zB+JDdwkE!VPxd1~dhJT;t;o-{9AZGrgZGYXn1hq=F62yV<}vkCh+%^cxQ+-g?yxLY z{8hl>GZIugCY$p)k_nr_4r1;lZ3s2|f%d-v9q*20SH~%!dzdWR)-I(-wG83zb1Bqn ze@PS-@8c~`8SaU)GP|v9!G8HFfTShS*XV~lf_9m&$v3!vqc6|0zpf+ngou&Pwnc`T6v$@*vN-jO4rFa`e=cJnmPX z0@Zow%gJP#)74Rb!0*{oy5D{j_m1;~Z+o0+vDF4NF7;9ciqi}mm z0p}{yi4#oa*pbPytjA(H**!l3zC}(HOjhf}pN-y_QFt3n%!FX?CC;@sk7Lfx{F(mh z8IbAac@4d(oc^>p{JR2h*_@xaxzZE@S|^g=gL|oTPac@PGp98s*`S}D&un>K!icXg zxVQy_+}hWG!J0Mj(()T;!TSuhKPd+nK{q~aeFWmFswDmTKDc_nS14n-n`EVnGTlr) zI<{&F9V$tNDBHbQa+mKkjQ{XQ- z`*Af9hC3>3dghZ?g@5{4X`S{7)gREt+rbQ1WH;FRQAahv#bt;{B(wN>q z9*)gH^2~7q?^=@LyLv10U}sJ&_n_B{4PW=BnYU*_T(cYvEmVV(oe3=cvOW7Qs?1I- z{)tt=wy<377;eu`hLI*BP$=)fs#I!)YkoZgDSp-+A|{JcX*uvvb1yurGsB&Oukh)( z4}wv0+UUFSH$0i^P5t9)pf0_KyWTp4iR*%JymTlXm8=fSU&^83d0)C#>l-9ly3wNY z9vIz!4kopBK^5;v`+cBDSTOrEYz~gY&)(Hwd$u0V2J6!LnTE`EUNwIgv0_0+X0U&U z2yMG?0e3`wAWN60pz2&@>hji(g&fm_ookJ$b4v%dw$;Lg8JBS4P#W)S=bdi4qS)9s z6+)UX!zGbgF6L-6-0LWY!5C2#?zN$Wcl>z%xCbXbKY;?XD(*NY9hHm8?pxK1w$=M=>vYBa5F`o z&Pfr$T`ftR+{%aW+5jQ!LL^HJeZ<8`Z0Gy){_J~k9U6{b%FJ!1aPxT%MbQ2);H7_` zOaGFDBlmve?k#hLhwXkar^AM=5pKctRn@|MO)ufk1!pqy&TP6NMTUJdNoM!9#xv>I zN$`{3t++jz1}kT4vV?;LWRenxp-zc>+ww3Zhe|OOBl<{YlL#~I zDB~)(Uc-@(LYc+U9!S1eMt1BhfSvB8=yrzCjm5k9z3^77(OM3(4qt#UHB~|S<)hfS zWh->FXut!{1hfu+0L5p1VNWfGht@>n3)?xQ@&WG_y5s|~8*ah1r@e62dIS|T`{A;b z2yXnweK;%J7xk|5cTE`yx*{T!wK_|&3)yN^OS2Gmz29@I^Yn9LDXT7T9Vzb?HmFtV4WtInCT3eO8Ty)cWU&h&!jD+<)MW+UX?uwY?> z32epL!+5=_f^61*&h>s#qz7A?;f$9KmHSW)I@y-Ee6l>7ygCodbw^R(NHe&n)Q%@U z^kABQAEX+nLqT8!x>V(n%#2ntd2b}{EjmjLUae%l^WNd!g1PkAOIwyzb{N*}R-v-# zW4Q(~1Dd%jlpLHjhfd%>FNe2GgRPC%@Y%izP<`z>4or`xO)Al-rdSA<6W!USwc7N! z#u7HWIGIU49>s2to&{6SFQbn{c{bSgX_!B)5t!|1TJ5)l{8x8`KKW=w>wZmxAi3=< z_1RcPw^w4oZ3BAkpB}5Y7ls-i?TFEH54L`0HdvPy{xEUm7HMVetlMYFAC4dxYG6?SGlMi=RsLdlD0QU6QRy* z_GtDz`ny328`X3%dz>Ps&00(bN6y8Ujpj6R#ywEDBtx%oN06yIa>`14?=m4pXeXCV zKeBQXSJ97^c^2Fw@26z*oizN@sm!$IXu|g7Wb4p1zqlIn_YjypLExrpiUnZGVw`W$ zjWcSw-vL_8al8(@-L=PNrN|M;8F3TB#@N9gg_$h>+Cx0)ZBG5NU*oLZGw5{Fd35tv zo`)LU54WFPgjSb&R9~_RbK?1}daDBqEQ(>|@HXyu9pACEWDrJ;nAi;+8hkK}?Ad3= z{w3e$OkZ8VJv?WVo_&G4luQ_@-bZ%`LP20-fPS;iL5oNy7Tfcl_l{1njT?r$pYkoIaRP~TcB8xC@gAoo|x1nfo4|L6x zqjN6(B59qfOzq#D;vOym)*IIg)~!4wRG67b?=G3dCO?s6u}`(gN-rTdG)@e5uMCEj zO2=W^?g^k_)(*Ymx6uD3?+C!^NU1D-rbfw z(i-f3Fle!tL#;&dgrR zpY!Su~zAyyVMQJeI)i-f(lNqeBm`)Aqy-4uuU|?{i zoS&h^;tedL|2FCLl%+XsqF^L48LFB*AoG|#m-MtB+*S9%uXm%V`h{_@y}kgyo7^Vj zJ`Cb;*F4r)E6N)7p8&SW7k7qifvA%bv?;e6+-|B+gL9(nRA4BCSRH^}(;vc7kpyTP zR$?M675Sc&5zJ8Dh%U}|cxH__>wEZJklr?iso!5gN$gK@z&47M?%hYH6;YNS+AREY zJQHT{y%aUiJhc9}3&kr+z){VZo?JGD{`gjmCNsk6(~}YGn@SLI*jNQAHyp8M_Dg)R zOPd-h`ctdA9AVIpA{5%I)3nDDtg1Mc_kTwd@6{vd#o9jjQN_F7`6;NClL|f?;Q8k3 zjp+}5p1t?AG$wU#!%=-B$&*j7L9-@Sw&7veR#4(Q5~YWllWr_zSs12ViDzGwv>G5nAR(k;SHY z=A7cyOs$<332 zEotFsA$J`6&Z|H}nICNm^}yzOG4T552?I{2F?Ul0_OJSi?E!X>>h%}553DEC!lc=( zdlH!EWzW{T?8Yx8Gw9aCN=!nSjc+EI;H>0244M3gi#42&cPHsHv$)IHf2RjlN9B^I z4l~#~?VE7t^%+4}WF^jSQ6$E^AMvh-Boq6#1UqlU;@dJc!j8N|rGu|w-+}_JLH7o> z#5LlVSq$=Gp9^mXx{zPP|FEqg5nC;nu=;u52t8Q^$2J`RDc)C^6xxUZ7fqSsnuAz; z%L{hvhU1>ottHzh_HZi=n&72N4%rwbi5cVSVbzEqWdHa{By0U-)Z;zqS3`zj?yU7t zyg7oT9X|)dLMwQ)cqZH69afsQ#kbTk#E8)=X3%OpkN)_XfKTh9cn3!<7H7x7jY4%g zWA`bLSmKK+#+-1<_K|qqc{H3-(qS^0-sEUMKbvfbgRmV=SZ2{d6nB0GKgF5&-K9|= zzcK>WwoJg#aZylyG={W{mt*z&b-3=|Joju?B__P_$BfM$?9JYOk{-_BzHActejcde zj}R!~&k4o5e!~PiJKp~i31zpBqO8StC~5P-?4-9aT1taK%-kwjUn)3{wrzKqI))Cm$WzKwXFeZQbfdrB2GQev8q(BVC&Q`Qm*0%Yg$mol?A+HFc(_T5&HE4scFlUFn-2sqd%-BGYZ(na zaf!HNZ5O$rBty;PUXx`Cp4^>n8K|km?}ZyOh}DxoCa+M<`RUxmw6+3_f4_pbe=Wo2 zSCiPV$SFvrmh6(GG8mUH!he7AFjsy6K1}wSj<@$zC()>b=`Ej_kLI6H^GuT~7%G@Nf+%HvCQ8 z_vPA*DrrQ{`YoJR&cGA3@-XpMEQV={quXc;Tzc^&l<_|MjNem*eK+g5UrS$Mi;N*O zJKx2A7fqBfy~`cH7>7ev2f44mBl+`GHCZ?1g}`s#4Y(oGFVxk|0&&;tWM}IHR8H$9 zljBQ4^VJ3N=RyWIcf7PPL_8U`np_3nw-xZo& zzdexq=QuIfeGIuzH=*yHRNU?=j`Yr)<-PTAA__~ImmYKE@UMKoUJk&CYTh14SIorVJJj4Zy;&zW6{KQ3EOW}PHx_6 zB`-tr@y`}Vp>?<;)V)z-Yw|Zz`T0+9&87`3#r-#EwqL=QAn|1r9NfJhmdCG$ zz4OCik83^r(%(t%OngBOd4)o;#RYOVbbx0fSHgWk70#QkLd~kLaxN!Yz+p@mS(mpN z%Jjm6MDK-6|MYf)66J$28hUd2r zK~CRwyeDx4R;|f`e+hZ`ZAmdI%(J4Iq5Tl*{{*xoQlWn9Ct>&PeN?w8AGQkj{!=3KZpv=#J3F8Apb=E^#aKG!QYJC}F^lI>oP|r9BG|!38A>hX*@u@i*a3+m z;u(CDjobW~RcGnYD9KQ6#oqg<-s8f1lhs-M_`~eGOg*lve2EucWsobIZed^VbOwG= z&`KYHiHsW;4 zU>Dq{GmBh`8xPk)SMyJ9>bH+@t3`#jd+mkcb(2`^L2K$&v6a2Q89*1UC;}akf8;0O zpJDgYg$|RRz@|A~_)BdoC=5LTH_>-!7!XQYv?Dp$1FBScyA&|A^aC=Ve8#aKh9E_+9s}BJ zK+^F7hWE(gp;clWahHHgs`==)vmN66-eCV<4_5qnEZZF+!M2;kgGZ1Rop?lr{X6~x zeEM{Oly$*Y0}cA=XFL`TD`COWZIBl7gL`OFjI!OU$nvD45c1d$?dI5HtMqMn8)MEr z=jVP)mG9wVo-xrkL6>$$?qqdAuB9f|zT?c|cfmy} z6VrdkxeG@Lt6ozGD;AVP1)u-gC$j)Uj&{Pn4IhP5>>hA7pPfX}87u_NUZta4TA3Z>;rvS%zh2gkvXJ#1xL~w#f z5rtcQ!dmm0=%x@&tLH1S)=$Rl*9$`uQSFQ4l%#0GJ7cy=d>+1iR|iWT2GjP_BZ$pb zCHB!{5XH&@Fm23jGHbjMzMLVC)&{R2LM_qCBV3eiiFTzMZ2E-r;*2nNehD~>e!=-oG`_#&;ST*=osTv*rF&8RK1RTKGQ+AcC>I=F1#E3n;etz z6JybDiy-vZRywmk7M;e4z-(a}eCnhaXK@U^F5#J>TAHXA-^_VL-vgV9aWH7!29IY( zvi37k7=70YzRom(;>mLK<4r5>z?TAO{I`OQeaiD5PVya*xRI=Pr4{P6eucl!>p-;1 znFI+Ws6avX(Z10Bt7$a2VGv|vc_+0Sx zI(+ffiq5_;hFaC85|!^)A#IB^Q+%|5WX!I@zo!ymf!GMP;2+O8zFdiV4h68yrij~E zIUi6t82#2Hp`byRo5B^~+RB!bobYw+r;ktBWaKCJnn%k};7 z5y}|!q3daTR**d%3zJ;Qdi_+8S}_cv2a>q{X%UbytipQ3GQo7&<5Kzi5AokR1H5@A z1rPpO4R!H5NQwO;h;9r+xp+15v{jeAZ)`%g`VKk%sTuM|zT~(P{`+xC3W^fNXpC1R zzTV!2$$Zx3eb@-W49^gJ0y5OLG@abIrbH8;i(=yU4aCGik~aN&Pl^%(@v*5phGxA7 zTssDGgmVOPv5gp#Q;cV#y||N!8JvZ5By73;l#5#>M3bX3^c#Cc20a#_i?umM>bZgF z%4{xsW(ZalisLDp#aKfE@n+X~%-bPFN6+fSh?vPF%5f*mXxIe`Px^4@gE#1YqzqPe zN5SIs8g$Y>MJ77WKzorVe20Ds^o!0wvbK#Z%?sz=+|UT*sv&Od zEGGK(3zxJ@g!>ref%-$)h}Kbb(dW5TCSxZAy`4vet5m4b`ziSI>>F;gzcSl1eGJba zx&aen_*_DB1gv)a4sRmmskp$9_t{Ot0hwipJe%!!(R;|A2J~}}EdB5AeJ*X_CU?#y z9uHBTmsp|1Zl#Vx4TqUkiZ#Y~Ov0_)ANz z1ULDe|LGf+^xuaLh-ffI%jr{DTU#0K;Jc}dMry+N<4KUxeU7{EcM)W73Ivx$QFzLs z9Q!`M#V3;-2(iNHZ>4{9Yz7hL+LisFu3NW>Wus2Hy zH^nW+FKTt5zdD$-ENvvi-ICNn%mQ2{PX{G_N9?V&494G!=El|OvEMv1P#@Q_6XTjV z*YsTclRlLS&mPCr>yNl*EuJ&jn_xXhe-3?IAkTE#)L7JO8{v!401$efgG*zl!#hWB zsI@J^*$LL*EZ->jf~O&5o+@>!Q)8DG$gyYIJ5cldZr)qpiHkqR2(;S`@&4&0XsdS= z*t&;MIjxGz%TnWa!=Cu}KW%s~83j4oONraBOSrAw5{2jPVQA|qr29>wO0=5GtFwgb zRo-;=iB+XL5+~y}+ZUXbRSKSPl;q#r*P!;MfSX+QhukSWg?o}Mn9Z6s%=y7dNLxMv zMnq>rOVUhm-FphR+)`typ?)~%c#C_GkOhmLY$9Rv&yjPyqfgmgibmPq;BHk5$yE(w zoRsrNsKJ$UJ1ZXBOzGba5kZxx@y!^1Y!KpCgEyd}A4G?C-h#x@+1y>dK_M+}=l1yN zp!Z%!;j*g%bno>y&=yh5U79u-ylZ#jl56L{JXDgop9&ypJEBmwWCMaR0 zh?l;Mg%@x1@Yt&sn~$-hL2ceASo(4%ryGD195fMkRVL&dY)m-1Cu`%6Mt zy*E}+JS7=oExy92t5IC?we^@V{Qx*c>99xoBfv~EhW5{JAR3z5eQxO03BjCSVdwKu5D9*B1;x<>S(Bxt{W;rq$mkPHs^&C6a zY9&V^y9hV&U?!X!7Y2PPoS;!92Qj3GeA#=>rc65)+rRM7k%D3#{6gwf z!@Ix?)&|gWPyT7MjXxC#53k%I5NlJr$f02h$KNhoN1}gk- z?^I4@AepQmipQ0X1u!>Pl8$qhX0O*WP<|W3{g1IX52yNz+PKXmvk(!PB2iKq&R*M8 z5>28(gGv#VA#T@1L)~k8?Ta zIBT!H)_s3&?{zQ0n2RS*GaB#~cL=_0AH;tLss!UVy~3Ug`yo8D0yVcJ;MW_0+~Wh1 zbc%H^n%mh@>sz~taFioE6wrs+M+v>@T~5;8OR=HOh4k>Xxp;H2DsAw4L%5ITd4`L(Ih@6LBg2ZnZ26HrapzK)jr^MAdQ3`GzXhh zRbsDfhMh%$aBP+*S-q|aN+pfR^RNl19x;}^STu>&rf9OmjgIV%r4}vP-NtKZf8&>I zB|NlM1S2davBhDRxx*($(`BRm=?ys*c$%k8`;Xm0qn9%Gyolw5|zyf*a)-cJv~JEFeAk&DHs)SOUkl)S)Iy57WOwdHin@pEYU zZ6uqy$eO+KQsc(tiqOf|F7opV6L!GNlZ7-k;yyqAG@a2@pK~yh?@7h6e9wN+>)J}o z`o^G(iYUE)OpWHK7ebcaeEjup4E+~!3LSD5u+UCPmYvlGXFPJbj4NmHMAL6Le^8$t zX-y@%Z#P4>)&zDt&Im`oS7!_Ry=a~#pBYeWzY1JieK=w(QkOwwlob4DdahF@G3=nRL$8*U_Xzv2heb6sKM zfqEP|GMNP@JtKzJDd@+0jRotnF*w4D=GXreUUtS(0xwwC_c@YMm2~rhnZJ&w)^d51yc z?dgZOIo$TmdDyV80%~~Qf`QR#s1KP<&EA^B>HYUf_DNtJfm1=W;s(!#E5YtrKA2@Y z4}85lh4I$Nxf3zAb$JJONT*(KsA?CUs91ncnk1=(&PPo5;`gmNT3BB+o_bz!hmH+d zxH7?&H5)IWJ6+UZOz#ogaBnKBd8bGXk2P`0egb-OW{gm=JROhL%h0a1$#^R!nKN?< zqLYnEp|x`?YxukXbM?z$@zM~ksG8^EC>paPJd1y6PA**X*#S+9<=C&n98zB7jz24J zq3G8t2&{Sorxw(JY{wyTp4ar~<=C@=cQWjpk}_*BzRhb3)A%{E7#+?QAu)?;(PKmm zWQ42WKVJKOJm?{LU^ku<{jeWN+fJ;*FyYzZQ}{Ar2BbAtqwFVMgSA?bnat$*W_ztk z@>@#%w&%j`o+_@H#z1Z_ulGoQggTF8Syi+gWKEm_R>{0}@}vR#9q$1K%O|m}j+?Mh z?gF>Um*4Fix8PPj(d71d*T7G;ddxpMhOMv)#Gm}x-?!(N;J=UhEVAYU2&#XgjjuGE zx*!Yl`?E>kp=glKTZP}H9PtFkV1i>4s>`dR)JqW-lz9#g?m2;`3G28E)*rFt^?t5m z;dx=n9^l^{2voQ#pqgvdHEdV0-aj8d}3=R2q{_{w_taJU*uRwUxbr7Eo6S&Ht1 z6mC|96BH-4;RZ_~+%!7D1&EyIEVsH)M_$8XBqfHvBN=g5H=*;*q}iaNB0t4D@XppHvzxzFgS&?U1|Yu6yn+on{nB412*BG10DQiP9G#c#p4q4 zV4N+W`pJ1vIhVoxZC7B#qXTF>OA|yKC8fi-Cy<3_xx7jDzdhii$i?GBt46W)@02qqK9g8BT3@byj~Y5(HSo<}U^ zeNo%&5*sG6?-x$tW5*(BA2APq+|WX)@{gDiJCjb>B+j}D4cOLmPMq7+8u+D@&9!R^ z=wCCQ57L!};*o<~$Lyt8+ExRntP=1}TsnvgoZ$7TA#CHd;E&Ee$46IFF;&$9{!_b- znG%$C#)#5FRe5?Pe;EyF*}?8?6Jzb6FSz*Nm7p9N1aEFM;+M)qu2?JxteYI@5Iv8j zVv?x*z?|qtd;u=!p`d-sbF%w#EG$<0NpkKMfR65Ue33kkGNXM|-aHF>7LGzKzf!!w z6`<&jI@C&hMO?~8!;X%LbdUcTSnV=^xn2!KIdTItrX!E)1!pA7qeoG)#FT$xB?ZF^kYc?ZYn~CZlW0o_lSW1n!&x#|Ja_;$e3!#6S!JBDOcigsfd z@mvJ|ISlgp!)NMDIl_sWdrGq9ZQ``ucQg%KAWGvy`L=4N9IXxQh6jLH|1K0y^vm)r z^*Z!0UdEJazv17?ByKsUMD@DPa!(v=*}9h;8N1J)`?^pOr|-4Lp{OYkT{ejg8JUw! zv(GgMG*#L4!HHjHKI zTU-S<*N#N5A8ieX7VsL`?>txI+DD;C!+5mIUj$)1XYf^LyU;-WB&Lm;4J}o3Xv)b3 ze4M!(@Bc8vrU!4i4~ECFW%Cg6{;))_#nK2?g~`*-kYc{Kv1UeF=5jL?LIt~L590RG z>S&-M4>QXh!0%ZP98*waImu=iRQ(MXX79)Dd@JOOdSQ($aaZ#kDz9)$cU~UB3=Pw`-v6A!QMD8^JBA8x;QJ zz|K}Z_G8B-JhcBSY)@T4MLx;1Z2|kBe>%fEC;IIc$JV00&VMAYVH!W1RD);3BUy+> z5?bqNGbyW+!o_0NOlHGH;H5<1T)}fDzf7aI&wDlao1Fr?EfP#y;xe|ZsfFJ6GI+_b z7by`<>~jvL%aq;|%R!#AdESuLo}b3NckJR+_dZ7vt^4G^pkFYm@j8gwinA=& zFkxri1b98;C8RGZ1gB-s@hZ2K)LI(T&8gDxFgOkGJjz9#ZQa7f<;L`a>s-OC(l~+={CG{u3|?c*RaogUhjJIEzl9r#VtP}#y%we$4$Q#!HU-Hguipgv5Fx9`!OM! zDvorgfq&28_a9>1RF6m|&nr@k>h$npkPUmBnM!NYLST#h1FZ7@iQj5lz%YuD(wG2d zv#SCc8q&Ba=fv2RU?nQyCqXx^(PVzgBk|OMgAn~ez`j+kf=yTJKyqRlgPw;xM@5^C zvY$Z@c9>DGTa%c?A5XN<*-l@V%!P!o^?cTq7B}>FE&2H~4YR9SLHErn?s2D|U{^~E ztP05>b?q^Hu2Mgi2e)z&&f~yTCy336nMvmiX%eRbIT{u)Knk8kz`%Gz_WWN8cX47Q ztA3Ww9o_Q}pN}@98Xz&=TwtqwKp_6tW)b#OR9IuH^ z<~3`TLtyV|By`<(4nJ6hfznw%GkI|%ii+tl=@IQ1_2LPcr#gpTwA#rva8ks7-`0j@ zW4F-dyeDqz?@8!B?=oZ_W}qN=Kq|$gpkHwjHQk^|WOhfx7r9F~w6&9LerE#*Z>Zsv zyX(yGzO7Or{{CD1w#KxI1+Qyq zmDsu~)UT8T+O$fnTeEddtBlADQIY@oX_ed(uqMwkpcBKV3`?HtGL5`EVQ{_#72R*mX_xd0q*{x(o0lfS zmf^Qhc<=`p?XM)xQZ5)LnlBhW^b<3F-2(3^<5;2HI5s@3gCtySCi&G$%)IrGupwQF zdaWaHa>$VGiL-;P&O5lr$KFdgfT-Gsq+?@)H=4lIl);#{4-!tX?m3tN?k zZho^l2$04(&+{;Ln>C9J5%MDZCBh3yDqt3L2e(^Tz|XHD{18!u{>%#p|CtWl-I-fC zoi8%rc$Wu=H+GYbOFqneXf7_jZqG*EOv85XSYlxN1)qaCzBQD>fw>$$J356r+_EK$ z3|CP6HUcIzg|t@OS5px?Ab_DM_@u-Keu^Q3cFHg0P}X-0*l%Cxa>_NZc^I> ziXM$nIpj>+edduF$L@1l%QIn>^brAlErTCEMT5P|>G}D0 zh_#{-{*ho1RWO<4hbYkO)0w!oYJgY=8c?HKpZP$HB2L)ui?gi>y`In@xb*e`7MErt zTI%Aq{4tcyb)y9{ClkBigWMC{(Ns+A6^XPt2lJFng*k#=fwW{W?$oz#IO;kdO+Ouh zODj@Pp!Ef#S9GGCq5=mBgoD-&C>*w?pDsOyqZK}I$e3@;ui8S!c`+t==Nihc6}3Bb z$p!*rittFg54q51Bpk>XhqJ%UXUZ1vD)N0rfg7$giC*scwNUgN{uAueLGHa{0J&r+~M?24@~HcBoPnz zA*SdkdSJE$tmA?1MUUK2No*H)09r6*(@rwto-Dndl8-A?W?`sX0Q5W}xL#VCdhAp~ z`C$WY=bd$Ow`)ppoo$X0NMUM-xQfxanzge8FJ8%q73#Z%d z{-Oq}Qh1|h>3N6`|0fh#q{RBx7I8^tc6e^b7Ibw8gVj5#QB7YLK3MI*S zN+OoWSD;G7X~_B`4y(*3Q0Jw$(JAgW#2vl@??d+x`)hJwdUgix{v(C?14CF{YfC2I z?dMc99NB*!9+0PV6D=BElUak4*^{;@nA*|FrHsA^!$v=#Zl5)Gt~v$JtUZm>om)}) zloWeaHwMxxU6|X&?O-sSKTQ-w@Ve7JSQDiQ$IfSQ+9Le6p)3b98YQ6cKLsqFK8!6> z55c0lOK@&wF|0K&zzJcWIAL27YzSan{yz&Q96ErzL=$k&tAjB0>JiL0yDH2VT;TkN z{mHE}T|{Ti8M5q16~Ump5`DXH2~xL_s7oGHR~gQIjM3i-6`B`nQnEJ!_*X7kGQ zScZo)x?Ssn&v%=^`{xckx49eE8#^)mdxdlxPv&u6F@XuS!l>O`TXubC6HFMAq_4fD zVZLK09=9kVyy1wc->zm??#Dvrt}*oTIRmO@@E&Z=+#r_|He+A^KU`3C8=q*XQ^nP) z)MbS_n|J0BI{5s?r>1AnOI;PF4UK|M8$EVjHxes0-o-iLj_8E*&3* z>)jQ&;oe9xXwAE4H8#<_{pxUZLJP*poWOa@Z6G?T4K|#JfID&}@N=FLYi7KeyK+6O zDwzd6b+o)u4U1<>^4H2&^^KWxJ}T(Xgo>py!7Q>>udm_K$x}l1D$lmi~|A z<;yf|uCybzFrG^JhC$kLDR%bEGV6};@aFqK0#y`d%dHE)Y|?cxjSa_RQA(?3$v!9jHig; z;hf)?;&_p(I-bJ0XH}3>{3Ne4q8e8mm0}e&QuKLvA5!lJu4!H!>aYh3NHT!`@E6&A(S^=#n+x@ywy`?@c;FGM_>xaZ(V3@p$jz<@SSob+>@1}yY_X1 zsMNMlziZ7vRNZLuMys!KO;gfwVtgx#)psD5;;!r(sIae7Rv#{L&5n z>)y)X_Z8vNCrM2560g9JR-=XUl-Y7sa}w#YkSp_Bg!9+z#1AHjW?{n+aIFe=D0ma~ z_Dmcd=7jYtQurypJJa?zr5TU%Z7Xy;;FeJi*=hX^zdzDt@5bN7vXGsiex?eXU(3>y z-}p3xz;Y~EF2_C+8+Nm$z9IQhKP*2WU|(d1aGk_PFr36E50&1=MoU8)GU+B%>}|qE zxI|<&ZlET8^YKh_6{JlWX?wUyfpVAc0IZgTGY%KIi_M{2QQ2fFyzN7mBuTP!&c66J zGgz=SNrarydilSb{GH`OST7%h!sZO7{-OrboU?JlyPvq=uPI*VY`C_tE*Rys4#wXS zgVN%=-2T8zaNuM#3ki{-Cz>L`-8hH-Sj!2X+@6loUr!Oq?~c$V0_^AOX|y#&i%FW_ zfDfZavR%cOU{}AXz{$Ex@WDGC)E<=x_iyCMZ3#LwjySWq?$cTF=}Yi0eJNA#7sEY& z|ANktDvg-)1vX{na%C2|+y+_)+V^-ex9~n(gc{i{ffK26o++ zaD5MAz)vxn8RCbF-FWxr4^@=fdX6iKod^}L)}!bjAq4a1-wdHO+U=jrnjcQa#D+k! z(TIbolV?Iza|`5Ef-qw3C@8vcio09*9rKhd>8V!*V0j^(Yi{D*LVq>k^=>nI@0cq4 zqjwZ%J5|8Xb)NXKbdW3;NMYqCKD~a@GALbof*6}5Kz_Rk+k0)bz>)ikEgxjaOTGzS ze6kpxBtF50;2A_^pEc_i3xJKV0%g2a;o-zsZougw**kFzd(n1?czljzC4QRh##vF` zISLpiT?*@VX7Nn79FP%tNMP-w5(iOGCwcg@{YP+7JFJf;;3 z{og(!{t2RB(tj03l&&UXaT7tsNfvHKUE(6ztx0)^KWy`HX1l+gLDexq+@+@y?EH*v z*tBIX20Te3`6;8>Glf~Sak4xW3(J9HS}a&Hydi(1){9>>bU0dp}XA^HW)s|v}#Oa`wf z^>IrbJZZo_cVaYaELP{VL)&y+Xj}LgB^xHQd7m3eO6*kJd$?C-qRZP~2Ktoa(Pw8c^A?(OQPV9>u z`_ev^t5fhs`LD0J(^0vcN6=Z2X^cmW*}a@i{ZE_vcuDrjv`|o=ph8%!e^`<}C)s}Tp8KfIU&9wbkG*5RMgJ!I_TTA^o%IF-G* zlpIatl^>mm`*R4kJ?#gd=p3?l?R$(i-GZ^hn{Zk9WcV{-8C!1R5A7F2QT63I?yy)W z^O*e|nwJK{@UkfK55U_X=^X@wU^0nHqI(Q~39UdW^ z_bdY+3Ek+4vUIRs?8dphQ)N<1Z;%o16fu6qoBFV(gG9z|H^|Meg}}(kbjNdE+>Z~?t*FYT9SG}h05GH18ysO z(E8I@TDoH%TyL6AGZc$B)1;Yr+^HE%ysBVT!y-Vw?!Fjt7?WrCad&glplA6S)|_(? zpZZ#2?YIF>i)_a%t3hGDv^~i5^@3ZZA)E8fiq*e84ih%ahVpc2HgrOdRIggeZ5K)4 z!aKxip?y8M+cy;s9!^A8RUJ54=mDy02rGcK5HRjB7Pe}z(*`P--O++~ZcEZ4?WJr_ z+frT`f2cvyC;(Ng>_B9tF%jqb;XI$XsSqb2Jj#ur!S7@7HvgKt+U5#19euzhb{c&$ zI1YZUx53QPxp*;iK6PCp;8mCWU#+A_$4gx1-fJ8r@54uO$sbcl*If&eeIXn24CUCL z)(nU|@sexGye2feY)#8PUBw6CCiMBP6r5)<05yR@czC=TJG$A8%a9PqkeEJ<76t*+ z`M~WOr$M(RRl(F_%jidwA$&Y_6r23XlWFYS2`#mYnEq=92kuJI&&PtOpIx}{UeP2v zFwudH+PM%*Z$HDciQ8!QJQ3=$T$0u}mcx>#GO+Gn0KC|31XA@u^r+l;DxzD0S?^_7 z8b92#HcZ4C!2njjeN0Sxn!(Do8Kez2;f&2oaMi3l;k}*9xxkvKaK%lY{tDlVK~#!f z@^YXq^0R4Wl{*|r{s$HtH0Y@lN4O#WuH7%M$9nu0!g94)!vAVcbGO4|NYpG(b~=k! zW{De6!Fz-<4`8KnSIA(z5jk|fg6*6WN7iVL=gFm7bo^9p803oah2sHk1m81`ES z#y;f~`l7K*#0j0s7O~+7Q!sifkFr}Ygan9QZS^RxQ-t;a8+%pkOnKhG|+!;oX z;6iNaehFuO*wT^H!nmXbW9h`pSr}Ee7QJ%DvGX?fxR9U<++ycQe`#qjv84g9yjq!F zYcE0R_p5Nlt7x1x?Ge+hH5;-qS~QTBEAWYSSHr@`?7$sp<}>zF3OQyaVb{ zQVdKv9t#uS`QXr&dVIuA3cMatYO=nIgpDgCXLD0X^@J#5CbkXphYEzIBaXwRW>xHT z8b=#5w&Kt5-Qe+GFG(+cjr)1E$Gg?~tdrkZ>y_qWX-OwWH0F~Wu~Jn1(u}OQ4T?wg zV415PJpNgZfySEXRb z;#y@E=C<{KV`T_d@s!KaRjZ+tR{^+eIELwqMxacA2;G2wOj}Eyr@xudXuW3PqzhT# zH>p-|ce#o1s`PGnzv2w%@^~+lxvs&F<3iEc))uqAi{qH-O1M=?je>R&&qIGhk|u;g zlhr)pu9t>VZRy-VT`tBH{lfO*w}T;PXzI(vt${E2|A}5M zyZ;-U+xnWcYL0+>I)`|D+Cfy;D8nI(O*D+10*f{~cKnSrZhYX1A6#EUM!ytLw`%}; zGf8t(0{8_q+RZXmX3sv@Q_rJ!v7_iI`M~!w`oHTS&Ga;0h^@gByY0{+Vi?bfnvnIT zP3Y6Z36kqAvGjyEzU+GpI{)fPqIXV%rk6Gt2OWW3PnUDzqC-SQBOkFwo@tki!o?ve z(DiLGl{;U7f`ejc^JhBK9AnC?9<-y+-BXAin?b=b72f@{Wv{30!q)lEpy1j`49Mxh ztRwTVWp56I%+kW7`&T(9qjKEgz8|tRYT@})V+?-0jhpt)3OtT&BtJ5az(V^>oc^_q z4P~9hg;@v%!G`FwS(Qe{2XG&q^-(osAFY@m!TuZTi;eO5IQhv8rnYi4OW*57^|wl~ zn)#o|e&th8zW?HbsMET{K(8PJb1b7pjj@4hBO_!`tV4dA# zSs6@`$n3ZY_135>RQb5vn;oLDL~6iANJ$n1{fSVVY^;Dj_;T1 zakNVb)czL^gXZIy%_w8Gwq-Zz+Vcgbtg^;c860HC)nT|;7fF{}$UK|Afa$14Y+0nu zs?Dmg*g+QC<@V4ukJeL-&f8cmQwHBsO*wPneyXu)8vDF4f%d+535%H?>xj(2i0uv( z;wIBsd(^1qJ4-k*T9F>=F`xrgwisA+2q)x*(X==NmM)`8FMpJ!O7s~n9r=d4mHdla za$%6C$;!iwovyS-CV@|qHA0D4AtX)tM6C2tAbIlCtXylb0S1xgZd&Jql&k@*n z#|E~Y2;`E*EA5`k-Gz#I@wng89`zor0RK>JoG7D;qvSrJo!=KYch(#CE>K}#8!v+C zf|0D&S%|)Q|6pAdPi)veg>H%JZ!i;;XZJsj2M>>Z*fC(s)Uysj_Jg}nXBLk;9i{Cy z-Oy#%HH^V4GYBE>I~xN=%Mug;BwcWuV(U@q@yTlJ1R=k9{PLZYDLRu`s* z9DrjwQDkp$8WaTq+#CuP=p1c;ox@9U&ZWK3^mQJKu=@sC4Lo&3^DUaz_QU9lVk9c- z1w@t|ge5ahVoIVN$@`rFqnAEuD7P*a%zOGr_`Y}~G*)(_vs*KSiUYbOTmywYinz!* z2o;rFK_#LGRmzKqMx77r*>s7UpYatw=gvoOD>0hxWWfFR#0sNM2jb=qUai@sO(i2I zuraTd>BND3TyNfPD12fHUD|x|veHWKcHmbKU2aE3+MVg<`Z+XWR08UWNU;wohw((B zH2#$3om;(PSUSa+e!sbedw6&qIZ|*I`z?>+_8U={t$G+Ox@uvy({sp`5`grWZuGw< zMF+-y;m%L_$n_+-;U9eg4bDi%KZiu%)Q|+MG{1&6592uhOp6Bh=}PQ5uNd*x>VQYP z>{89(yN1UMk+cD6T$mCTc;w&WX zIQYyoqY>LQ$N|syWX#2v+=1N_*~=nn7WA|h?D;eIwN40dhF3Wk-Bc1PKApXY)1!lP zRhDL6`p^B3(gnIlu{vhA!c9F+DzEHx*|t7ooK( zH=(#-Cb!yMpZ4F8Wgjd(P^o<^EgyIz(ANBeuCJ%UfPFL?sLkgtzWEKx0i)=zQH$8- zf2DY-KOGz;9yYj@AA{eAZJ=kA2_29=iwU`PSmS#d)r0uEUY{OpyUZ(s7e-=y!4nAV zQYUYTCaCMY!jmc;IP{61;{+w)Bw7LQB{R{|UYE+)OVB~yU3`T_fXL|>q-&LF@vtR3 z*JZ=r4rY>7kM-&C>xuA1Bv~+E(+(yJc$)B_3K==h6i25h(nS_;aYGdE=)RJU0sZUn zhLea;=j`cKNOc z=b_Kwdrcg9%N|xumS#EQ=L_daS7J+21RD4h3P(RqBn{D9IIU7~>hCSbUDG&+ofoXw z&1;g_muX72m%oF@9>56GVWhKr@qG12W^2SdI6R_BepojcoXi(Y z^}GYC%_{JdMh+({y9JZ52IIf^;8)r2q}O6E80zw5s&zNX?BDm%O`{MO%Syw_U25#_ zix}IKoe|uk4O2jQe>4nD=3htJ5ge~+!S=P8gPeO1kO8ZZO}#K~z1zu;-Q3iAOSkaLK*|=`iD=uvH1M*0pP@S*4K$qiZ;ym5Q$zckU)lgxXNe^Iz(q$+b zsn3m_qJgd#((%eY4?0Uqh-Y8F!mSFGbWfWA0!vTZ7I_t**>WrTDL;l^@ES1N1vfx) z@l0mICsFJ#F2*0}li)$vG8F4JrH3}EFgki3+$%o^%BnA*FXI(V zpaA}D1zeENUUc#dBy+EnTYlrMl@hF3K^1m; z9f#jnPm^+sw*tMDx@_+h0TV>6;4V&?O#ps_)2Jv;>i!+h_DMQ?TRV52K?XL2LrYtAirm0IE z;wI3@51(<99G`n>Glg9dI|GmA9O1gIjzQT;Va)dFVc7q>6!$*UV?KL6!|If^81gj< z3hMb(6MjyeA?6MCzm?cc-$l<F5my+hLGh21HMZLK_KD7@JZ_uJVpe?Kd4@?C}`( z-q}FZ8uC#4cs_1#szi@~qxe=ZmD)?x;^CJc+<59eqQ^{4O{Xp`cg6aIOY+& zQE{XH%#^6>O%tkkT!po2|A79726U^G0z@iq;BKF&B!?QaQASmTZH|;+PSLxlB=1yw zaqKe@+qnb-Hvhm?CXzI#CJq-*XJq&nE$INS*}`(~W4lXCbBQ$5TF<0z>;=W9GmcF8IPKntH{Ox&?QkI>^`IUCXs>9X*8{Sf{O zRE7)LhhbX!YcTU!K;3SS;kbtyG%F#Q^H{>u;qGdoWA6ok!{@jGUJP+P)d7VX8KD2p z4IlPrqeia^eB1m{n7QLAikztB#^|o3BgZaeR}bqU7q=8fxjV4-Tgjkp9Yn&@Wtm~Q z9SbRn#DIljEVcbO=4^hB2V%Zs;j&xYI%$0>+I0~B?l}#)fvrg2yu&@tQCL>{8SQJ2 z1JgeVf@}}g>aRdI_uDWU?n$5S(uDPJ7N(i;m=1M82&{Z;KJ-8p+_o^nVk`*>SqVJ9fGI0<#7<` zKhJ_6I7Gs(YJ-u}W74DY3&I_ZFzLs6UQA(uyEp8j4|duQK_rsSi zo{n%vj$WMh03%B*i9)_T*BBzlB>z(ZwSX~9;r>xvyP!dE@xn_o-O+)W1{?#ApQ~^W z4QF~6eDSt|G}W#!fZ&z(bf(HgrWo{|#K?Swy^)hyXHgAG4j#ps=ib|8OcST(|0%Po z%xX}%okRW9$5A=)H)wBt4ad4}K=)-S@X4sRp(g(^lzQc(w%9PNRQSMkPf-`D#wo*t zQbG@WR$^64HgI)imq}D{0XmO&qI#S>o_fOXJKM&y{l-RUrc_5Vu2I-)F&pBmipb~F zO6={(L~L>mVbeyhhAd}K`pfY*+1M!oVv}Nt=ObU1tnLRRi|y$JJ~_3lSc=YL^t08tE z8rL*S(d1@lXtC3wJKm3{X_uT?&UQ0uce{rxbXv%a9?oDh6HV|kpEM(-yo6O8cz7K5z2PBAbb_?R*S+3k#;ciqB5-z*GH$-38c-v8vgY; zGb!H9fD_!|xLiCfS=vB99UMvj6;EOHjX7L2uk%n)cp(tkr;JfP1~g{&OH5JJVtVCe z+?B71G=JeFTG;iC{0n%6RUaH+5qe^MwlRx~_-}6jEq%kE z)o&)#=A1orcd#QXThIb(miw4!)(iAlPQZDrF^k%8QutW+7x^Yq3JX^}6*egoW*&Q6 z@M%r~x?a79l83w?;qyN{7&QzdeWEe;y(v9QZ==a^11dK813BVdgwsx+=0@*G#jgil z@b{1_pENat4Sc8|$I%V0+DKA=-a*_tZ4OpR&wvGqS4ey1VrJJZ#pLJCfW9Ysuv|P0 zs@EE^j?&5W>sJ|`f~CsJj?7}6)288VUxdDdnUHE83C=nPp<5A{#+FKSdZxnG#s`uy z?z6eL)X{WnYzaUA{DVL4R|?-B8YHeEkFj-sDtfND4=1}r*q1bO9G3Is4t=a8E8~)& zxZj3$=fB71gKl(Xks)5Jp2;>vXtLePDNJ}Ii~G^erzu^Rq|cTuqb2k2;F2+a@bj|8 zc%&o==Ng2;l9z9x+G8ZfUrC`yd{@KOsv49&)XbgY9*}M+3A!vrh3(Rg=Z;t&g((VS z*qxcrphWF3@!G5jb}=UOme^Tzi+>@g6x~mC665Kd^+H&^tsAu4hlG(iS$M7KIQQhT zI<>OhkIye(i=(VD)1+Iuzvz;w^ca zXiYyB9f~2L&3<^e>ne`m(++1|xq<)ehlsh;7dU1;2VQQ_p*wXyA!m6U#s+rdf1gic z13!EDax9KlKF7e5V4O-qr^dt4A>F$atK$T9UOD zDp6hC>Fhl(r1i~ML>GK5=Cu%-%y%a*Y;9E}zh^{(Xz5Rgo{%E2PAI^f-g;ubquJK? z;6bo@b(Gs7dXD^?^nvVjiUrr9!_R#Ch^_sq4|OzrYV`-S)F^^ER;e z{enlY*>j>9jW8$Tp|Dpz9tm2)tT{gHb#Xhn+_RYmNF5eDaFf6WXGs?KqYyv!8a7-E zcVw~(SB14c4%BU(3o5nrk^Ql=p`zA=K3f}4mm7()hXyG;&3P>x+Ibj;@_vI*bPVgu z%HgaVM^UYRI@I6a0XHq$!d)>8hiSbnC?llWIHt@_kC+2DckxcR z8K+=O=p0s|=Z+>KN8#wvy{zHz2poTN71jl9MZNBq_{R4EIPQ^S2VNF5+-*vM@F+>B zKBh_H}G`c3|3RY=VnXuDTc=vQn?-PgtMMU*?l|mit}r^4N@<= z5xjtN-IxWU6VzE(i#%JMV@8{b7Gb7K5k8{1u(swe9L)`dfsYdS*2ImF!@mr zCTlA>rMMKbk)PQ+jBkM3LK}MMuNKvrU5#58P6xg87W}beE+p*^=HyM+aEq3Q<1LBj zI59L2zx1ZVR7WxP+iX8PdY=seW8xs|f+93OnaI*t?T1d&7i2+uI8nOxS7;b@72^Un z6D9d^taP3bnmU$dY&`{=3MR5`XB1fZm^Jj{kSeFLavwOJslZzy zn~AZ%5VW7=q1AkSx@c4nY_oMn^-Y`cn$V3I8SjBFb|*Nca&@X%C2G^kMdpeHo9mV#nea)GqG@#c~Wg0Mi7;`jovFF4& zSfr{3zlUCd`XmYFd}Rz|d7HwA-=1jpI+7La&c%|=Px&O+7z~ehW)5ScFyX8|`<{Ex z&OiJ#NQ?Wi-8{8^?cO!e)n_S~?t6_CT~No4`!OJ*sL1!TdUW%oe16{*$P3f0Xkbqi zZ1c>(Vf%~3PIo3u40#9!*F726%kN2rwSrY;ysbAo6n=5nK`)f=Rb3wgJ(@*2q@NOz zC7mR6aWkpR8sHrJy>Zfj9N0-Zp^IoICV7oyXDhQfRe>j6=C*+)bSdKDZO*9q{4UXy z4q?Cb<#-B&F}K*{F}l~?WyAbJK1T4BNG#_tP)-e9LibW(_B%N3o(b08d{U8&4DJ3a zM{{&*uzcn_nBFHrjZfa?(@^|5@g7su-TecSc6Fll!%lQb>%v0{CGhxFDSYmXg{kk4 z!Mu@L#BY-eOTRFJ{`->-rCmSZ^r9Q!(P#rlM`hqG@j#w>pi9q9xdz7t_n_7;1+1Sh zrFu3-Y?HPGJMA_A!!y^yIF&xQ%8ms~KcK}O21=96F*^Lx?|GyoXcN<#TmcfQNp#$=G2p|mvOw*tpnc^4 zDDPNFD@{~z1U`i;deT%U=L3XvKF$PY&usD-Wk9{T_-`t6!2kl3Pe_;V-aWCQz&|NK$PnFO1RnMbh`}V!y*B z`MAd!*zDa6f5#dVo0{nmxhsL@AITNXNbumZTDA%EqpL7l@*vmiXK>T!I@I<=&|`nJ z=%4*dxRy^IPMVv9{QYF=do~DPj0*y>i$Hgs_JS;{l)(mJPVf9O64Lh!#bU`%@K)Ov z>>Q86s)Be_x#KKYvgN41i9dCU9zg&6I>+Zd)xh=s_K+#51+d^2JN(KA|NZw651kBv z0h*4yWk(zA>`>+oW9`TtOJlA)M>y9#nm9i3`$d#ilj1LChO+JXF`%Q`41qzaRBntS z8s%q0(6i}WYq%w!VI}OXFCK^Xz9}O2op15umPYbDKY>hZQs*x|X$+3#?Ct8@u`!~bCQmodCdxaa=M8N+Ycx$__4Wg=x%frJNPH1m}PUJA;?ZRgIA zSrd)1ez*!Wtl9;3Dr(?*@hS_oxdMInnlb9YRnfaMUbOUBG7EW~D(YApfJ*yT3x;xU z-ud|k9JKYLTh{J|nf>(`#kFBkyCUg}QsU#KCSXUEFJ$djhvtA-I9My3cP<&AmO#bM zxl8Gu>L^%p_7=MPIHFr;8C$q>IFvvIy!>kcH9o!M_-j3Cv%?3=#|@*WTJ)IwWpB9k zZ4Z`Rm<^AQ3D&ry6Tqt}kUiBF@h!{B@!PtYxgkWq}!}tnGrIhusF( zhlQBd{um=?1i+F>!kOFaDwbwSvV#G&5bZ6?OZxZnn7ZM-s-p?_q)I`_R~rTz+U&>9 z`Ltdzg<_L1nKaL_6pR!XF7NXN(y)3Bn&Lr zOm*(d@GB()u;Y~@H~T(_%3s+`zo$;%Tivv{{E=9U(|H1pvkt&Z$sOW|2@#OqdkaQA z8wqPlWVv1UIJ)Q}@L9%-@NSn5)a>{J_r6W$j|_BB$v6gVZ=vYYrU5*6q!-(q8%}I9 z<>{m3(PZ$?J3|sZ&o>4G)UPE55`U-&o?e zQI_kC{EsxN<>9}!xA42{AVhWuNsgQwY>SX*nVKS4#)m8NZSe=7?nDw^G}YnX9}VDC zbd`-6sfY>ogoeZ^aHAG!lv4Z)(?{FE89z;W?{yCOY;8(S776e4_j3GlvL-sFondjE zH{h^mE;CenEf6KIvh=sHa4|>`4)0$fz8!O>@?5VA^OeseUT1W9baM(`GhM{}f}^m? z>j+Gf&w(WoF)U-(N<2Q%ls3K^igQ7m-`9Eyo#T9QLQ(^MDly^$DG0aaF5}Ae4WRmU z4_`iO0nB_|BodjM)4_VNFg#9~&iXhAE*c+$5M7{OBwZ=}pOHX zOvC<vQxx%6*bwoc1>5kt z^D+2uY?!!1MTvViI?!=u0UWL+l942m&dHOZwa1FF(z6aHFO{W=HIL!L%u4uBBL&ZA zsqjAzgZU?c{QA`_440%<;-F41no)ZZa@!}N)9zjvnA8Fx*5{#pqdLTWs)qAKpjQa_ z@)|QUsxvbm`Th_-SM@mf3UtWzRe~A4It$*19w5hSOd(8lH68h12@DYO+CSu)@WGjd zbp9nvcqveB!l~QH%G@QUvvHB@oxE!Gi9D!t+H{FkMp>m7bg; zgA=QIdz3s_SCiW3is%d$>_Nq!vZzxJ7#?U{^`)sCpUG7UBt z3p2pBlCSP+56I!8#@!sGbVO&1mm#GOrI z6YOeDf{qMd7I82Hip`X1LDFUXuAEMm{vJTJR{M|t;NeeR?{2}9<2zArtR&BSyj`TY zU?CoT*pG(S=fg#d-59Xr7nqcOCp+c4Fkkg7OgR|hDv+=gPmyG<3v)aKa-WhWx1(y{YysjQYu4eXUMC(L-c8Ee zlJNfC>B93S3a|dU11>n7{<%7luD)D`vo3VvCmvE+YO#>|k4}P_*F)j3#$oJSc^UpY zeTqfgSK?H?2R`Swz(=J+I5UIeC_j4|R3r%rNsH<8!h=}0_b>|=XzwcPJ@~{^I`nq9 zDGaPQ%DSS>pzEqMt~quU{!Y1xhp$dxdJiYVlW{jtLwzMm2n~D9tx=@5Ya+eBTAR-~ zAjKg4kIfE@t;4JV6(~(65?L~3zMvf+Nf%=c4GlKJ1rCsSsz1H@A)|B$SPbnYANfq z9W0(dND5b%e}k8=E|S5+H-Ohw6>zZ8hnCr^W5aMDEW&++8Z@Kc*_QwYkeC+dnQ9hVdnUw z8^4mFlOtfWjt*_ImxQNI#n`ws0CpW7N42e0nQ?C^&K|13n2sj(nQFn~YFDFG`BOZ+ zX*kCJ(?RWt9mMU%0q{*+4ID)11X!&*&io%Crh|<`o*GeZ9N&$_6hdSPKFbT+hD_s9Z-4q7cryl%<-QrM8_Wkjp_Hm zLn8^U<+-62p9ZQ4?)1&IcS6?q0!GMfqgz(I!O+=0kocw>DjZFClH^w$8}bpRw7tMo zavBZ{ivVl0CRAB-93S+Dk-Sj|(?buD1;YEKZ*K|=A1fHu!h}5Dj|?&xupH`^4hham?Gl8ML;Z#tjo*h)4HbLFPS+&sZ~>B`l~W%S8_%$yJ%k&3X%0 z?kMpUg@Jtct6uV~+l_zssDRb$!r^F&DSz*w!8eS50L5XIc%phV=jGZsCeN78IyM0h zE^Q=B6IE#XoV#rKgOtjgfJ=C+unEM=2V=sSbX=6PjF&n)!{hI7*{aN8Wb;f#9384m zbvooiW9>X`}rokNe^ez&F+C1d`Bv~b(@r37H)DvK20g7^AxhGp&9+9hF{9--F=UDk zw9S49FSnfr=WlW1VJeo~TR3Zc9Vsi&+`YB@v*o$P^;TVO=JB4t^R z@xvBd8Zz`FEVXzfy7%)CR4T@z*`y4(Hu^DpJlTVPJ*vy&zXf7fXFGPpWZ>+cc6@PO z1RI@yqR|l@+A>&C!^epxn~*=Z)$9czQdE34p2djj6>To3P_YGZ-50opwf$dB2Y z(4{k(TB#nz&r&IZrT4X9cZ=f{*Zx7<&6#B2lPuxgJ%P3Bn$ttOuZi7-tj>hQVf==C z4O<><&d&PhOLE_qHMi;&@`>*T16+%q^xbbu7xK!*-JUTu|(y-l|v=*J_xZTb|H zx359@uQ!Q;UMrDpIf0w@#=?JrS*%T52%om<@f}|_^4aY-MM@2O`IG#3Y~Cl#m%kwwdhl7z{CE07c0IyLS%$zw8h|! za9=VVg2rS(;dBb_rO((``AOVz-v+MzUn6;QApyH{r(u-v9*k6X#9sqXuwkN0BCt-AiN-+E*IB;A#AxA(qqhI@rG9{m6}LnHpBAqeYkBseX;0=UbTf=^2Y>@R)@PR;qC zCVdwzFWW=vKyy(XQ>7cKW>BTYLwSa!1KRC4go@o(*tu;P?f=xmoKGBrW9>>PJzNjQ z%B#YZ0zKN`;EADrsl4#|QaHcK58CdJW|9)un5D}Ky16GGR@t=UoCW!?Ga?Ho?}&$e z&hN2(>RLWW-v_q$=8F`jtb+4qLZ&EI8Ft!zMB6tKaF6=%S}ODS?63FBVw_t#~ z9>4oco6q=Y$u&-u!0`=7NUWm@Hvabo437#OmBpptWAX}vhKt#a4<`lN&IqbES{^>X zzgyWn{-F5yC@(&Dt1cJay@_pWvdN+LLu}@NE)4zbNxW*G!OO))Sif!;c5QV4QsYb| z<_C);y2kR$n`6o2l-+c3kpo}(*M=`^SKuesd?E&Jr8v*}HMV#LP>Z0!Tvzx!lZYH` zsy#qtmMYWI#41v{ZXvkYm~gd+hcHWDj(?~c%KL^rLcKc&_?xX}I62_}e$9y?GxT~` zk!UM!Uvry1`lZZ|y_cY;{mq$%?O*&j>LL`cab;&>)<9KmoInEB6wN)@0JaxWAmyk6 zZo9r68)tomFNb5XZNy0~-H-^!gB|eZ?lP$Il>>Avgz6Dn(b(UNTW)#=#=qRD&!jD& zU?o_XACIO|!2086_@Jg2y-yy+ylgS{n=8{7hGXdg%ioX@ zc%<@o_yx2GA$&v3R|vm*9c{;k!fUgU^y_Xp?wryJ+F$1oo4kjZe)lR`a$gb@oe6#V zH(+jo9<+V?hocUQglvciqKYC!N{UC|wr3Pn<-Eo*+R?1yt1PXzKLQm2>RffpAk4me zkr|0>AlWQZn6a3`qvQw7sLvLbS}~!^Z;T77HTbZXiu8R`1zvEMB@a4WP=m>H|G)n* zGbTrLj$vHMX2`D;z6-jQ7@m@eqH&3p z*$1R>{p~>PePc!UlnesY4}sywR`)JT>Wy@pudL>McwXNs@>;)S<&$SO|}>zOtkPR!M$=~AOmZSzZf zDR~KgEMEbWtHa?z(o*K!(hUoH55eJ4m&vfzc21F(b%pcnIK=E%#Jr&!zbMK;dde^w zy!M)t&&wT1Ece36CpTHlgKKPBI^h}n8?h_KlG3=EXjB^4K^kx!;JqjEk4v`B#tw`@937mLx4yxa~ zjr)UYz=RFkvW3JE8~ARvXck3-s~O*FHFB;fl&qarDhZhO)D7 z5slcenyblJ(K%WFvh!BcoMV6wPDk@-TYYXfC5?{oP~&U$D0S#KfZO+$;JY=);nI{?s{3xX zc!_;9B-iNEux(Osx!I9_A7hWNZx6*VQ&aAqo5W%&$Dp$0Z}>cUKKVA?oP9{V1(!c0 zP_2hOBI(CQ!u-A+i@p!0x9r;3^1DZc*gz7Q$tO{t&zCSqUIA3jtw8fNwp2@_8ck;@ zzz69|*rQxX?v`A{z!&RypK2cY`axBgm&owCLXOKqw5U<4J0DfGnHioE&b+%BSoK@e zZ+n&bW5;-`w3^2gTVDy*qUGT7Z~`xyFo4B4hN8>uiC87_tg%SeX$7cfXYp7lU^s>dtc*c9Rj<}hMYi=YG{pa!^_wE-YW}EW}HV{PahFDj34vcSafblBDI6$=m zmK7etCqiGg(cA!1hTUhu%Wspj`Ul~QwF$&0=c1nTYnilj;Sb?E=XVGa&6q-IzgIQ18*n|Tr=#ZVmHa#!IzIDe*&g^VB6~3Cp zWuAjKRvpA#JsIaF*TN?4ozSvbp2knzj4`ucfOCZj)vFDqnRD&no4*_$Z}R5y=lYqg zfdgpgcEh+2lJrfU6lDhpuh>?FS!MBT^C4+A!oLvRvP`gf)oi{++KO5h=<(GXFNzMX z49Be>rla1o-!Rm40^Xh8!M5BmWs=`63)vG@y!m)5HeX(gBVzQp@s%d@ih09)g?nUp zRs{e2+=fh9oCuZrJ;X>-k*u7z5=SKTkxx5%$w&V&EVgnghT$oEussbG%~jct^Dpt) zti@!nt}JMyuy{O!*LB&_Gv8P7ClP6+w9O1t<1O%coe|ZZAD|bE z-~Gi?#sxeFM+Z?*P(}J%rVOSU+%3sttamf*fFo+n?AtV#rMCNovfHVE#b`Z1G z3sG^a3mv5Lls!p24bSCu@uFTmxc$n5vqKg5e?DK>`Sl_2)lk6jM7^r$z=wh|7)Vu5OSz{C~KB>!?oGc{QeFrOPOFX$l zn#LH86D_bDhj(;S;E?SLvhUG!I1YzVF{g&jfA$1-*;nGilhU~JzL>2eWlS$)BqX|Y zkw*@hB6i0R>>ldy$o#XU%i%NpD{sR4HiM|-@Df~LuoLT-`a+m}9~t;N0aJEwW{r)d z**UT~_B$y#R*Fr2DX{xWGZrnOups;$8@fV=$~XMQ zEzU2=?4e7rtn?Z=KD-WjsS=xim~ubQmNZGeD|*4sR~JElN!5XKfv^mG8%7qmOJWu1VCvm<6RUeuWH8 zYY=uh@hm0=cSxH~AIQg;VYe7U;f3=zOyPJl8D3%>k}>vON}RipLVqBm2Sd z#S*%6t_Ll8@eZ5o&Y%mmU|!{REXb}$u*f|FxBY=|QRyhbT6{YxQs^$c95)c?!VBoL zNyIeGpNY&@{A4!`mcS!lJ-TVt9QvS0f+y){LB7vT^7)4r4DxWm`vHEGv`OIj{yjvl z@&ROye1x<7#`BE+LQz2CEI!^o1qS(#B`cf4(X~Z|=j*m$&Z2PoV7)vWzs-lb%_xOd zw@YxSEE|4*mE>*fgFz!%iJtG*K(j4^{dl+}OtSOks%dJx$2y6h>)$6*d07fQVrN$1 zatKeDM6!ev8gMV*HR|5dp=N2ps3wyN`zNWw`M7JCHZ7GM)maBMas}Xf*9?ZrJg8i; zs)Ny-7?|}j3zBW~Az*k9{B~o^Ot^-srj5V6;8p1WoGn_<9;%5>T?vG6bzQpwtVh^b`pQI z4^@S*$}yiQL{C9PSjubc%L}HH^i}X+k_tSCy?}prN3#LN3*eKjDviBS!Fq(>;Sg~Q zJi0%Pjtb6&#agoTf^HNjPsu~I_@OY^uNiEF?!tvmFPvMLFR-I*xN*P-SX*%w9Q-t> zWwQ-`^DZ3b`m~Vf^9nqw#FkH7lt-FVhVjQHO8n{%6}tVYCOCXKg!$7Z!@8JZRCSsy zJ(llGuOHni_S?uzA4S!1oGt1z^pd3*kes{bRGe7&{ z&U!!eo01zwaslf0d`W za&;?aa|<-d{)rWap_nT(87l3^5(WK<@Z4h}Ga6J1x4SK9q{&R~sW^ybE%^>*@j}0= z;1tR=pCGP_75UA!d{BQG&1zl;;>@)%;%An=AY(!BXMZZ{hxw8>wxdvEK#|zpZY0+a zYJl26X)?z12g$$C28Xw=65ER8X_luKMA$}vvVlII{c|!sZXN-x9!=;x_Y>T@AV-hC znZfNk)gd4(4C6DE=wjjBxz~0nm#7{=pt=C~pvN$JB%+DfnNGU@9Z$H{!-ut#;oI;u z$o;I!1D4tI!s)B&YvY{iL+s0;ImdvJJ-Y^T-Phn2RB{iu1`Z#+2J}YhuIK)33kHwEi zd_*C=CE&B`CHyJm@b=|F;eL?>-+vw_XKjr61$_ZuJZv=$dTfFFij?WSr7n;;I1WD4 z$$_=zHoE+AtteXGk`5XoSTni{Q6*CoRQ3usJ~?+7;NXs@%cAgm&nJlXdBS>zY{lm% z?C6u9?$BR65NFSLgmYtlfmdKPG--9CWNk0Ay|M-RHAaGY{an!^yo_15th~HRM{v*N)&86HSIc&Pf_IwFbTly5!U*_Wp`BL`%xf?V)$l&{+Z)j#B z&n4z#!??U?_Us2!C0pCVDasgHW z=k;cD`FE!Dt+YPf|0qJ}AWopALhj<-!30>n{Stnf=Fa`^4Z~TP(cs%!fjn#ugG*O& zXHl}~ZD0dC*D;3wrAQP!C!kEBE=_Y=1AA46!d}S&RCuSe3vb$1LxRhEp|afs@@!XdiyOhHD*KW=6Yd6@bFC@^mJyMAmMl(@y^YSj zhhd1fGabOZVXC|?2{`QyGH(jVb?+^--k=UWwx5A#lWu{FO9oVRT>-1dYP9@-CEfhs z12#lV4^<%?`rJ~e8O6<&PU|^P; z=)N%PXuLa@UwJ8yg9dGcYnVl6K9zvNWtyC(Z())GN9)><>zJvfM|W?CCh55cG0>-t z_?yIGiID*mkCx;bujT2`LA4?uJr9W02twN~S>CPffRf7=Ly}A>tgZsuhl+gs*dAu# zIFS4Lui$M14KVlCP&#L#F-^OtNh5|mfyyEByixL_DE#s(d^R|TY&O)ugvitA-yg+A zSszKi@IJ7pdm^eoIghGEgu;}3J9^aCfk&D~!}p?6bhx&L7uUqm@Oke1qwY&|@~_8K zleyrzaVUQzm&^xTKZK^rr*V^!Ezee3LY;>kWEq>Uv%R0Da!dXj=d2TWy(i|<)e5JW z!p_?a4n~mcZC}3Q~`P zUX&z0)ed1c6@RhS$BaLge1o4MPC}Hd*oqF}j9FL=()Y}HV0spg zeccP6&z^*TYVNSC>@rC77vqi4g>1qNW%_mUL+}<>aoc;F#9NbX`IB!`nD_qp0~;?>Jaiv%)Skoi zQBDXnjELY@*STWU@mv^vc`i(pZ6q#L-Qoof>-hFWRW3VZA;{GqgGAe6PF}tcC(XAO zY}wOjh}r{K-!TS$HMd~jTus3;wUn3ih7fU85U#h~LMIMZC7zp`$h(Ac$hc+?A?-qs z$3l%CxakcJMGCy;gF4?4KbqdTbb<{BNA8v=#fK?2v$$4@3XT)-!m^(b?wSJOXNpDD zEm1fl{yj#T%;DEP@|nRMd3e!~fO7MXkZ=10{=m0#klgkSJ5R;I&ha_oUGA;$YH@=| zU4A~WNm8IDcMCp$)&kc+DcTm?0_1WC9@#Qf{GdXctE`?z=PN1jT$@>Ne)=rfoUYA3 zy~u>@zy)y6ZxB?9gK6$>UCFR*@jFyU}e#?v>Hb;l=RlSC@Dl|okM@wK`wKo`l_=O|;`tfK@0G^t62CV;G z1dY4fMCpT*fpv9bOs66pCm2#*{yUA!GPcvh3(DZ%DSO_~r@=fX=HszN>3GQGG6uAK zB8f+;$cP92{L+hZLe>fS{k7Y%=SvC{9+KiWoZsSqHg0tG`c%Ad>jCb3d7fqHb+ao4 z#V{vCf%n|

      1m-p-9P$B(!DW@733FqlP)%o9%}0$0d_!|2?31pqCuVJ%e9+CqY2_ zc5?jYAbz-iG*&hDLe5z`{IGu}F;5vGGXDwK-LFJ*y~~;9%u6WiJBH~_JpiZ7){6FwM(zt)uhMl$w(G*9k2^3cZ6v5lB=Vq- z$H;}@LvaLILVqXUf%`V+FcZCa@W&vS-$Y@^7ju4M^&~7PJOz0hn^=dnBLB~|SET>W z42r|A;(+25c5Yko3IANjo_Zeh<6Mo_G$!Uo8uuJ@Xr!nr%d9m+A9M@hLz*%pux^MyR#1 zf|yJigHM-NVO75HcNOxuHK&`{$~|SwYEcRf;ULE{*UIBDIxNy-=W7Z(= zMt7M{;eMTlkkuFiz4yjIRbM2`OOe92gPxKJ_hh*CbR(L3x)UzN1|ygF1&v7$VgJ`{ zf+e~JcNFS#d4FwQyIYw3Z8*ToHx&~Lp~v>Oxd^;cR&swhK&m8%g59!eTpx9nJ?tHh z`*sBJBXiFq8MU0Zb*&U{P)E3aLWl00nag6m*0Z_ywD?T(P^fks#SKY4j5`}i0>cK- z(+i}zeN!+`wj9e>?7t6f+1IhaD;j=nQKV{hqp8`kKg_z-77bP;QnLl$*Ol>i|FrycN?WVq&=DLnsJ8yd=9 z5<0{Wg}aC(l#X1-=j_n|&k0NTKnqpSJ#B_3)r|PIy3Y{f>BW6Z&7k_AHhM;eP|}@; zS?ea#YhG)Jd$AsOtePht;NF2#o@Sx^h(+|Ai#b0&-klzFm<&=DV(||pO^^{L-IK0{ z!=COevY;~(&)$t;wF4yZ?bFx9`0^{5eAI+{TUX(Vip?Ne(tw46d1B~!(pUT5Tx}e)BW{(_>F+ zVb#1C96C-9*N)nUp{M&rZh`M0*wg~_Ds1pwnUW~!ttDz^Mlr#J$Q{3Rz)1x!*t9tU zq)#-$s-N~~E0@Nqyh})|&I+v83xF%F=6wDeLs~Y`A3DC=6s$;jOkw&CP?^07CJhP3 zpk-fi|CVS`xgfM(HR}kNoOnzMyN-z_J{O!5(U#&LsrzyI%3Kz#t__kh(frEZPS(+T zg%oS{fMd5lRoZL7O{Xs;&#Z^=!cRZJv3MQ-_oo}}6!fw2k&w|@>V)dI_d~#I9nnOC zEAU3(Z%G+mC38+QRu!@U?!3-|l<2Wkb?JP%xFifxFN;~(_CnB;-w2&E?~-w*Ze0FY z6097k%^UYy;k3Q+a9!A&4*DnTEu_=HgpGiQ`q5;D$Ozm92sYC0Typ4AB&G`n$+U%8 zsCjQXc+9xWEPE0~s^%8F>4-fU8M+Ak)5gH5N7W$CsADeQ7PIRc#p0zxK0aN+mbdgs zLf_gGP*x?_pyT7KF3nXJW<9Yhd|m5FadggLO~V;QbF1F~EzVn@bYx?`nWRA*VKCLLs~tSi!D8 zVqu-_AnyLbm`aCtgfOhbp085uS;Xc4weL zYBmm8=*A=Bz37dOBQU)#S(ugTV3KPXvpJcH^1^;3q3Ia0w+$8--&4VL`M@g+#kfCP zowr3x)8lLksC%yjyi|yVvR_eh(iV6=^DrJ?E5&0Teqq^%MD#_E@J!5bg;eJ<*m!&n z+9r+@FCr2A;{76UKj%pU<)8AF0l^TzXCjVCiek6ryq%JU-yu`S7r;`_w`|l=fl>GB zDt>FbfEWK*Q%k7^vg_YO@a!!@cwYj#Ya7urXBqP|okB17{vzsM2GYNua$)80Q84YP zz;m`fKy{OpsQmBA#9@sLNE&-`uNmLqFx*Dyc|Z)VDe%5=w=pWM4K=$PiSi&_B&jRt zq;1_Kq|uJkki&bb70LH2o#N&>XHdqKLq_IYD0}J%nI)V>ug!w< zyG;1%i+0>Ixg4cMyVK%KISFr$04@c)*FzE{IBHs2Mc9Tww!TTNc8KZ)8H z=+XIxr7$WqoCMFF&GxKvCy8qV3HK^y2Tn?o{)s_EJz9=Wn4rgp=tR(RM+@fLl!D>` zdFZiIgcApwqMzsysq3-g+e=1b%c7~ge!>;_Rqp{0SH+@-nGvtsd!I#%X0pJE@z6Y^ z7&ev3K#GKj##czt$A^oV^W=WwAM1v>2h&JWn+6x_E~XN$1L@ga)nvq{BGQn`SZ1Fw zRkaROGtR4Py85+_{S-Eo>UY0lmO)aYM+4dF~hyq=xsFNBacU6j_^7nA>-eeqA zbBIidUIE(4f{5&G0%&Xr#O3KTxWKlB9jSGAWW65k>I$a?ti5tm#1m1Xk{w?mQv&rz zCphhQ7>L&<6_D`WDNz0K4k%>a$8>b%PCHkyf>pw2e(p!^X4H!Q#$p3}^Oj=Dbyxy1b~tCG$RGcz7lqHMu5@26{K*=+>@A8Bu~A!ujeybEXdCKBjVz-`htI@4cGb_bFCQ_ zG^(?dE1cJ*?(GTUdifw!-eSr-*L8?%$|UfP${k|nTZD3wW4Zr`L3~z(U|*g-l)f^3 z%GeiS_Eyt|-#*nVVHX!r4bS-^%bM2W;u{i?Vd{u=7H;WDvjlco7TN>=iHS7{}W;B%!al zaHs5EL;E%UU{#2kz{FgR(=HxGZm}0=TsDyC$A&atTR7jR<-we;7I>n$fNs$q ziBG;hfhAEt;qSJ=WPj~>2&M~Zm!2m)m)L|;N9%{^x-ow{K6!qWj^fsX3g#NYdmp?u0@2zyAadVln6} zPKJAanGOH7atzfT zHy2vmo!N`9rI0=C5uRv#Mh5D=z!$&VsHLwV|LU(oHCLI^Zs#^Q(|dr=yd(6YipJn2 zx&bY#--E<;4Qwfk6Tu$?`uSZw4mqC%n=`c;VG4A-r5;l~aSP-__G0bsTKtxxj_dwW zQhg;Kr_2Zew|ONjC1V-vFU=+UJUNy}9fwtmPU66cdvU=$Lw@mJ988xFW5ITvB(}j22A?b?+{jHylPx6j} zM%p7x7WxUowuIKD>49mrkn#7-7CT!_#ht&#QsvG0?ud85G`m^wWnTyxcU%|j_Y-~T zp+_%jdc%yglhk0?8m3_vi!U3`g7ThhT)r#=A0HE;=ztd=KRbY$hfJUwz8LZO3a#YH z$upqTlMCHX`a~UX-#9r+kEQ#BXUwiG5%?%<55&)o))DI1Bgfmc+u(OZDw-WmAw8wTh+T&f&xi`A*`JPzP9(n*eusatC?*2WV-ZZ& zdO)7$7lDJ4G2Jq$mzAm|(#V^ogv@oowPpG6=Zh(o&)f>D+GkR>aw?y?_PEfOJ<1o( zc>#(08lXHmkAxYdLB-E1Vq)Y77c-8*k3tdMDez@3t|2*l}qIW~>SmZ5uU!_UmXv@EZfT?|lIb)mD;3nJ(y7GlgBnQs|la69@bm zPrhtA$Ckc)3`6HG=l0iaV5rm;<~+oZHr`Hz?AB-S`&TB*`+kefPCtm@vME9M74igM`c;nBCWhP2CF6Xe`V#lgim;*Lc_}Crj673vQ@=rnJTIFJAS04KgGC zVEW*6h)wmUgXQ#jVZX5BuT!NamKHd(WhSv${*uj=w z8I-b>AnTH&uyBZo=Sf!~zog7lQslY%BX{0^(*_Q-ND1F9H*g8KfK^Kt(a(F_xc$lr zB>1um%!=w|e-m?|>}C{I3k#sP{|pr#l)Kr@SN0SXdf|fQAaoA7B-Y%z3={ODsF92+ zhREyVZSggD?(T<;5#OLWdI9n`I&|TG4Am^7sfWK{eh!+#ijAGw7LQSIB7PJ5A4TUK zh~@W&ab$;#WD`k=XsGZ$_bDqaBvH{qB`Qj^m66qunWD13Nok>o_uNNTr9wj`Qc+51 zN`unx`TgrZkH>r7b6@xM`IHA<#-8t&F*!(xp3nKe|6h0ZqUaZWJ?|lmYX1hiU))94 zqG>ELcLChJ7{PYFc!kqLlHtQSX*M{|8h50%V5{m5cIVw}zO!9U$DS${Du?=jwA(p> z!N6)9JHCW&R;lEc4L!oGeBZaDbs_hZmQiurRpegdMS!oinCzL%MQl{Wa64I&qS?c# zRr|oq;Z|!nA56XVMxd9k4K@0_jF|k{#D+`=+coZAg=Ti1@K3HCSWU`gPW$x8-lQM+ zG2}8{PAG;EHzQHz{C!UGRWSYaSDUUh@8)?PvV70H7FT@JVZNstu(xyvz34xNh!?iv z)Wvt;ZH6VO)R(}$C`~s0>8sdKJAqvu9fhkoZ*(-!fKgveU=z=`I`meSoxYh&q(c!} zKF%R!m*UyFTfLAHDM4;Yj)qC?5^Um=en@q(g_lcbWAoKH;24QGN;DJjN;GIMet?B% z>v(bK9Gw5v7Z+Z?jVrEZBV_qAr5m@gNOwG59+?c+EyalM(01&wmGy$Htg)bCTgz8i5nTj_=0B{MAo~lPU#MZ( zun%{6Vg?ol?|@jXxp+tX2Ru0a9@a#~kjeFd7~6jqhs_hw@6=pU@Z6GL7y)AUj&QrZ zC@wxd$So)@#BncP34cV$lUdFDIkGo~ZqwMy3iv*B?{qghAiWx=|2dCEngz6r*>h*T z8EVW=g3wFem>${5Jq?Q&xV9^i8TR7vy|xP-O|PQynAO;^S%XN2Pv?T#HPHu4xk0OJ z3^_Uy|25sB0V(~$*`e3z#OhFR&K$$!!YAU1apzF~>In8OvlvCD8o+B8eN-EBkWG70 zj{2A4QSD+Y_3K0GZ`=fO=RQHo@gAtoO@e|Z9a8swDO+?{kInLvrcMfzVe-an{2W7? zIP>3~YfuZ0Zg3;XCM{f*>^yv{yPUcmImiaD=b_)8vC!2=V6od@h*sZ(o0Gp) z*c}%m#(d{ne@i01pTJX~9_;|pEBV5M%MLROqZ+`AS9xzjGFpbU&^t*AWcY&=8eB*d zye_h0>w_GGDWxko1H*ghs;1A{`8@p5GdnJ?s?K;l$p(>rnPay%cF7T)X%hL_kIwpks;AuvtYO< z6Lriks5GnHBH?0z)ga{}s)sj^=NC!zJQ z8L^)n#CdI)4}V&8S=^flSlugxaly*W%x(gSeJw%;YI)Al!$a)VtaoUumk!51T9b)t zr|Hl657Fmf4k%uVC68qiQ0mki;$A+D#mQ+A%d#AvA32JJ)a&!voh*Blx14P*^kgmH z90?u!iO#KiDabwY&`PsXjYwCI!GQ&bxXQDMT=m_^z?ULp&euTVycz*WHn1ssDzi zlpoxJPD_&glfrUaB|Op}O-pP3K*65|Zk~w?JPz!jTh@s(msnADW5*Z%JdVV7myfVx zno%Th_!=&h;PYEWe$HtdOUF7@VSXc!hdXmY`j`{zxSxf0ieGWhjYpzPMi0I8&EPeK6~p57 zX>gMt~uy#w|i>%*p@1RTF)39d-wyFhmm z@iNsx?U3V;Ir=Ln$@1{t+-`{atxve!9#q?^g-(ioEBM}R!q$X}kf*+{dDjF%@jbYI@TtJ4KpZzx0i$d6h?`ds+&@_k8%L^=O_jS*?9n!w zxnMlo!NXY&(S(25*N!xS}@s@?3cfWkzyO^ z;x)ds+9ybvpp814EWp<*pxesWqbi!S&l~{Ktmfq#x+jWO2wGWxXhE|1 zN#CbynC`cilfHPK+j`EP{Yx89O3Rel^lWJ`4{(OUyFqmJ(Doj6_Xq=W3oSnyAHxye*bTN(JEHTzaKV(vP`P75IrZJ1<4&3nAiFDT=A)u6%jji z$vr5*h^kA%SNoL6*j>lSzJF%yoQDLPFtr_;=KtU}1^LoH**zwXCcBOi=Yh%@5#)2K-JR+8^@>e0}3+|xbZ4-g5zB1X-Ajrm`U(TXw7wt9EXAcPx40p zB3){K6q8nOXKzJ&d7tt@oS7xfuBcdm$xI7&kb4O!>Sbh6@N3v4$bz$14Y|q*PRwsb z4jkmU3XRz#NZhSKyu4!@df#<}mZ&Z`zQCM4c{ZDz%lkwNT_=!vO}hAIo+%1>=1Kl$ z6+9W94jtTK(6E0alz$h?#cX|n9hv7UYED<7a+WE{-l~L$tRI7`MJ9HB*ogikqfuI` z1{70VA#LITEU|ejoX+pT3aT98cG^{Xcv2X~es2SLyF!p1agZGN*TCnI@4$FrG)%5b z0%?;9+I7JWCggQPvY-Rp+A8tK9(9yc{ViBCBLfECzoN3yd1z-M&gPvvX0`r623^BH zCzG5(3^;xQMiippOUYyK%noBK`TwQT$ExhzZFv-4oDV_GbKv8DPqFc371D)w!FO6c z<{$H=;sJ};qNPC~qUg(sw7S5qk_UJ~?E)$s*TgM`{0_5fBiQAIk*kJ2($o*A< z-H*-r9?&2zP}m5&E$-7+RA-xBNwd(VL3%i1GQRs;jkok;DZfC2D}Oh@{R5`Bz*iH3 zb<^0G@9~&-^*>lQAi_i%SJ8!w599I^hfppk5gZ!-aqeSfz{RQ$ZsFX&7|o>%E*(YZ~nox-`Dac#qt`Vpk-LM~cNXv4C9^GRaI3f8PqhWFNXbBns=nC_b#>|UIY zrG+!#)u06#nC?Zhdn4G{v3#a#>%m<=pn`+kdB~V#MD=b`=)pIraXT9ikF^p^_`Z#v z6kUv)bxhbB|CcxbZjiCajdx!)bHSV;X>WW7`Ww~YUaSbwU$K>le{C0dpWln;KRuz9 z$9(WNpqgIdolf~dYpWiLkRKs>F zMZtl`9jMU%1ZKT$$H~r?tkOyiQWk7wPnW8Z!r7MG#zoFFd*FD*_q@Y&%w-ueF-nf) zZEuEmqdY*eY&8oH9_Cglr(yc~V_;JI5L$mVgF(qSOx;pXEgGg{Z%ra(mz?Kj+&6`! zQJolTaRdoa{91?&4nnXKF}Xl)aRL$7t1l$$gu8G8l~{IO(DEl0UfiR^`mi=wf=TeMDVYaM3`#ifr@b)Rc8#M1D(A^dAEFmAfD@?KU)N$*b zReZ+1`ZESC&j5OUIkz+~iz;NSV>WlDa3Ln$+)%+rJi12#B?I@8vBHgbaqnERH9P}# znJrmWG#Bm9$T5%2QJnh>o+aTLNrE5W;J|tU?T^od2( z)D#gSHNTBB`FBHL+4c+dhJ{q>*)&$8na@ps(;`^7T!JjQ5X+@^Wr3WtCb2j812bDL zIMb;IB5LcPVR|vArDp)~XS^`ESPPwUq`*H{og8<`gS>ix$*yxyO1BtCc8nko z;}-C)R2|l*ID$1Dtfg%iqcE^UhF$kkhs$&HN$R;lXeyQ=Ik6|u)+v_U%yVO1m&}-@ zQX+l~7)I*WfL^V6@F^q$tZeULhn^f!Si-x4n#@qG<^zb1X~$Csitr+T?|Jz4jX>+g zevIeOg=M9K=qsBA2V3&t<-amR$!C)$wCzq9C0&2X$eZcB>t{lFzshE2Wb z%wB9;jIQ&hvW}($u>F+`27ECka%WYU^f+BiIgreCuB+wd{F5P@Udl6Ho9SGlr4XM_ zFlBxl&e4w-zhkVnfDAP#kR{e8WY^wJaAEK%ckJj`Vq3Y4wMFSNQ>|8R8n4LEb@xLJ zsbwUhS-@p1IS=AxXL%l9IOJ{*M#E$JSW(^qag9<;{a7`KPWOYCNs~xg??F`e*F^st zUUW@D2FCMUzr2}7Y{}?83>9C4g+?A2Z(I(Cz3u7it)gW7$U|s#-JN@1># z4yTE;HFI^y>t9kV;$jdtz|ZQ&Ki0x3oE%l*tZQioh9sQ9 zxzDNuE7x{dADbaX7DwU!3m>^bwQ%YiY6vTgo?`y!e)JAgV6n`0loP1sQBq70`zEfxOR_j1P%1XRe$#@od85cNpv`~R@9!n>>zj8&B(>Bsr5>nFY!-*}T6dp6@%?Rj9Tav65K{Vi}B9OkSm zSMz=Moj61GtMHrNKkB;Jgtbc-W22b}le?S_EqBI}Sb7SA?zV&T!4KRD4?=v|W3FL& zGp+r33e(Ozkq0hgK-{(*YF=x>&;815_-KZpb)*rQIA$q%d+9uE-l0p9xLEY;w*kf4 z4^+zI3`{dD;@Y<4Lgbt#)bdP#H@u1Jh%WCCy*&=L8E<8mKF=kq)*C>bTOQuQb2x0{ zgvN9=HokQLo3mf>tF|h-o!N%*`Cn+b%?WPa5OSC1>##c=%{V6h7Z{w(hjb{$$I>Uc zR+pVZt+eO(b&WZ>^xE)-;ied|_cwbHZaq-J|Na-TXT2)!xhBfCD4ym5G~dy}h$Dc#*;MDW z3al#HbHkDSpi|AYh@WQ(SJ{*)d`Skmnv`=WZ8VLU&NG52hx^cPY(&iX?9jGt4RpPN zibN>aqsIf4FC~2)#Wv2X#H((9%8~7Ha;Ky)a|STMa=${Sul)o`P_RP&P1kF0OTs1F7+|N!Wuk zC}x$;hHfUZ56d)|qKqGTu*jYH8LWa;6J)r3QC4h-pSkHprNjGw33w{e9}0U9F^OEOS}06c&lS z7Va$My#Pw7bkyrpU|kxFMyGdxLs%im6yCAUUB>W1;dPW7zJZ4CjY)~bFK)%=k8r#C z8W`KF(1rKzL15f*H1^Pjov~WCfXi}CEEczS3{ zIElZNFU;M@XLp}Hu+MKfPWy9Q&}w-G_4A&AO89=-b%^g4dPmWs?MKm%KkJ@F9>N3` z54B%EV~G4*ve~B<>udjTsS|s_y!m)zmp^GFCSynhg@nf*MS{;^oMH;jKO4&6zDo| z2i@Y1(0ngF^6x?zoG{^HDark3$Dk`z%|DTpuKl!h4pE^ zZ*_wf#hpa^;!ZB%f+BHtID!_Vj3I>d!mcaP+=_QCXdk8x1A!IrVs`{e2~sflLo}48 zwZo#AlYEY3LN^|p!YuyCvFw+%+?UB3?5EvbS~z79d_F19Zq3W1!hgSUvBzNui@!<- z^PMo&?-hi{*U;V}9d5+RP+aPE2!hr%2~+pk!*KiyEc5)qa|J$gF0YKps_(|!k9~ez z%nVf+m~$T7`8!YTlJ(rKz(?GL;ive*{XBS{*$bELduXcDJzDF$4>i==xb^G}^z3*D zzqIur&oBUWCv4$o4Yf4gDw^iS&cQk2O~Nep07>CJ9I&&)zQx&4YVL!pJ*%-?)R7C^ zcb(I%_=xojwYXsW?Sj%f^YF`yNHiNG%N0WuclMnQHndc5^R7Aqw|5h*=DAsuC##a` z<$WMNej8`f9|3P~XV9I#2Vs&3@3Y%Hm6f`017TbazB{ka`&)YPON=X*s(Fk$`HdiR z+DZihYdW~GooZ|-cQ<;uC-EG-7ogaz2JPlX-HnnA4}>t7qC)Ib#gCOlI8D; zw=T1&hpjyCz$7jic-9*%&eVgt1uo?E!x6;c_zk?-&2aZ=8S=M&CY;F=gA@f0~NP%Y~q~joIuf*But3p z);7wrn5$`+BJu?Xc9p``b{iOdGk~N$5oI$zz2c^{k7VJ7vth%F4m#6Q1jwyi;RbgT zrW$1iRa1U~mtX+RTc%^u`+JbuEl;+G^1D<#Kk1dG9?U4YOSfE_3C~v@Cz)#pxYX6N z=-dW3rYiZAuCaOt@in?+`sxUJXL>Fwk1s;a&q`zqJB3G%UZVkmR6z)Ln7g;nh-J+x zg~b0f;Ix)EoODmXkbW65w|q0yY-qst1xDD}J{k@_X~Lmzv%!z ziq>=7S>L2lEb5^L8()%-W*)pZ=VJ@pd}+i97LH*af^ytCA(-1QX+j=D9}sqfMjDP| zGUCH9OHP$J|9Z_mEPsUm?X85Xh11y~gF8^%coLL{(>c<JWG^s&bR^jFB|`kX}} z^Na*h6JDUYR+d;8SIo_rEJUXBlJ7Q|bNep&3#!xX$S(1TB(}K(o)w1B@fQcVz`h>X z=ra#1x5se4?%zOS`&j&ta2P$l?SSpI5~OL7IWx#O1s`6hS=n@p5@nwwLiZyv{62gg z-rkji8}7A$*#2N_Y@0>uHeX=PnNrkFtPg&DTuF}c9>0QH1$4yXN^V_>2&#xo6l(me zfR*BMB;s@?H_~qh7j*RtIKJPE2{Q7;u2_M@Nj$=Q{X{q`OhxO*tGU8Makzi=S~#H2 zV1D5nd?+;vItsN&g{ufEEOlqD4$rZCjS^AV{#Rh>>I$tJ5~1zvALx6Wgd+dv5J!m$ z`YM(Q%R`ijBPR>Tt=7P$jC)+vfmLK{$4QiDV~EJ+P<+4e1@+R1W%+&asOZ0dui`M(jJaBD*JV zLhZnrOlofh7)NVDhVDpi<^&m#U$4!a#XGUm;SyF^iL()Jler7N#@wFwv*DbNvLJxZ z>eLz&1$2PHFwNke9~EPpCu#Ga$M>*p;zstgKm#}9j#*iMRLLCCbu>8gH+)*v%$=W> z0{2b``TeA=Q2N)7)Ov9k#o{?mcPVVR?f@RO)rd{+P$5PUg3I(F`N;@Y`>F?**;?W0 zTO--+=cjPx7`_viq{+?#otZKK$!j!eyz_&O_^hOe4IXZoM{tu z#H2$>ZaUAB@WE+K{=(6#tKYxz4@zY?GTJIl1!)W`#|LA6H5+@>(?<{@DcE9Umd=Uc`>f zl7zokl)+kR5d1Sv3q8y~fxqcq{B0Bf+uM>rbjy5F^P8vlt6hS>BWtLY>`mA>Q4Lkz zW+3l(p8vKiS$u$^W*#=Wox^c3?V(R{32}|pm z%J-Ya=Q#pY&K>3@`~(lunFEduEYvYjV70bPiTqY zDg;+auvsf&=*Th!)?6UThJRd!f&<0a|Liq&TCb&8V~>A56-3 zf~eIB@O@muC5pSFy?Q2;cHZH-D~VNkTP==mcm_r5qgdOQZB(HDkdi}L_-=DK@TPkf zs5p`{OP7VpuaZc1+OqoL6R>vid2H#kXT5#@RY)AK;q(@aW#@O>;=}ImaDQkvbvmjE zM|H%>0~KSqu*`sDCg$L+hIIsT%jnNi18`g>!veIOsj$u(WxOW9>TkXr3Qnv;B&rMb*J?hLE!t z(PHlP2T(y;4?D#Nu)ixETwa>s*$a+jihdfJ&9Wk6S6mT+!6IVRwFByCj@Qy*+}X?VfY0UUrmcrczy}PdL3oiDc%S zfZei3`Tg5POix0C`#EtMsF{rBJjj^A22`!G81Bh8LKUA^ z6{ooyqS5eVp$xlxRgP(gHi3rpIc(aVjz`2* zaMF`E{2i(oUu;%~kR#F+>tlIFp{Eve^3I~Y@xdfu_bl*RJA~^r0&tq+Mcl2n8a^Lu zh0`M{(Q)r{Tr$o?sNQxB!j7H*|1}kux@|5yIlPp)1e-Dml@#>iHCs&IstLrUJ0kxPWJ-&V{7Z$AWQJPoeke8p^$~ zXGUTM?8z%>ZhdwIoZhkkjs>Scl)zsgI>sJSW&}ZYc^pih(#ktA<)O+g6<2ny1mmyg zDvX91_l#}?;XN@@du=tOU48-IS16P59+yFChA7?|^&Gki+c5HhB9oR^!Yi$@u=wmq zmi1~qw7$?{$NX}jLt2KlUD3qZ{2p3Z?Fe@7jx6>T+p^YXckm2%CNh~}RQ%O7oSp9v zTUyrRVtx^$xm+7I(^+u5G=|TkD{+L&SU8*X4_q$F!X1q)sJeDdxO9VEMf2eaoa{yy z)@+>*nk``!26?6M`j!c$U728%Rzh>d2sxT)!Mg;^*+X+fs&1SQ3sqBSw;`WZd8Xoj zWB7fx2A=KsayPy=h=8ph`nUnHlicO0(cI|s?bzv7264j@*lQ61=_M;!=TUn+CauXX z)!4w@jxF$ypSwvNQDFM}-*RicBMB27$u`*LSR1w72gwOzg-MmXJKn(*m+!p-uCA}F zFZ@*@R|d@SyL18mEWOHYlPrhpU!UQkn+*MZm$GL$ck#?w4+u_phL@A)!>QI3$j^~S zXHy5TZ(j!=m9kLfY6W_voI-)wdKjz-WS*K$F3gTIy zAk$1`zO2FtqCvRm)i%<6<1iOp{S7A!R>06J8?X+%1Pj8KGOzudV91ltqbBy@jd;|n%B)asCi}I+7KXO+-IwllY}tdS@Z}uUdSjTlf*h_SN89?OeF} zTZ$zIOS8vAEikV^pLuZqFm1{g*t_Zwj6JoM+G<`AcJs6RxS}_BJ!>(f@oo((GaceK zq8o46*MrC25$vc1-!DT`e7yIc^&-jju-`loC!{_Vs*gQL+OnRZSbP?q>a-(USGIz- zZ7lw){0-4o|ItO4wTZ^@Yq&3DH9il&C1@N`0;j5i$g131C_23dtN)t;H$C6cV=s6P ztd9mRUL?Xcv>$|_&-dwD*FbJp(@%IaT!@wVqU@KdJkKezCOs8_VEWzxzQq1Rwa;&1 z6B*z&-|fOyzaG5!%a*wC{iMCF5->)kg3h)a4~uSBaZ_dP;Y5Y;EJWuuTDOYO?T*WF z;Z;pC<-It(DxMA(k8gw&pMNx$yM+U*Od<8zMo8${2aP-j%Ak7`m(rBPExTcb;R$sU?3@`Cd*8cRav zD8pYqKL|*u#d?)C9Q+Z^-YEG}C6kp*E>#6oZuemFlk<>jJb-@wqd@+;6*)Cw3%Nfl zn;qtvyyG2`pt{AGto{+rv<~=#!NM7Af^!wfjNtFS$ys^)?eq+!?H+*`q z7M3WyM&G8V!Uz3}$$C2#NDrDIOpj_qiHSBswX-$QTOCbvw>yw*)koAMBM}ViW5D=o zGn}>IGhvBcH2jJly`&b7*M?{DzEm^llkBF8GBinRZ#EhnwPZGj7Sc&7Q`s-)0CJ=* zmjC$>J+Yq<$${;Hl@4M=V{js?yYiNMzb28J-AD0M?jG1J>H_Ay2VvQH+lrnYBgo!X zIc{R$PL@(E&z5B=lYgtjVROKK2o21^m`$R%^6WJ@c|RCtbgHoP17c*>*5@!wZ7g?0m5JTrqZRI9Mg+TSUov_3E0at#GXA-Hsgrv}&MEATXQ7@i=3F-<^t!7BZ zm1{9aNe8qDO2Fa@zWZIc0CpCw1S1tbH$C_RcWl#OA2RuQ=O|NDH&{w;=+tm2{QSv% zl`*zX-UhBqg7N(#w~A51d>nVp8;_PR#k}xxjL1|aJz6(uz~~w_T_*`uHAQgIB_nn! zzA>6}}ZM!;^2T;6cMG{6uAmgmRT|{NlMRJ0=l_bWG_)%RAgs3n!e@ zH4NtFx9HOcv5N)suN@_1I(;Wb< z8{!aCkW31f9TvQ`Q6}^3dU5U5M8QQek|ga&2P($zBj*9hy)Vby`lgcTX^C9=hLuz@ z(utNynq%A3AXre)hBFtPL6wyqh_enOSsTs8^PP)_pW?Ztxq9Snq7x^0A&D0%mV?QR z0;o>Wgm|4c_;oIy<9rQZO#Mj+d*y>K`k!-N%kQI9%{M52-iM~G<4CH1H_&7&=5+8s zh>Dv9QQp^}_w*wC<@uT_WnCBSl6?SQDh(NDnnJd^-Vx4ARfd!Ed0*fg0p7jcg;ORh zU?OWR;ls>XoQGF1o0o97B6em97D;TPeWnUz_J$g?m(!wTWrr)d8PW(7J0jr0*pr<8BoXY- ztOS^=iWf#EvXvjq+0}r#%sZw)Fn0mPuotcZlTYGg8t-oSo3)hXP0odEUqf=|=UoW) z3xlYl$GGOY4q4`L7BZ_P$ThlAmpH|{Pg#>*5p^Sfeqd2v!WiTOM zhuqK`CoEp{9=9~!hu^tMESt@E9HI_2K86GkCpZHQynM6wX?j1Fk6&q=DzG?^|1o z#)+>m%OW2>r^R8eLMwH5$>ZS*$1yrpgYCE;gYBXv*5d+w%S(is+`Y_p{5vn3#rJuE zec1!3UA7P(kA8y9O#?U96zMRT`ZoIJ@Jh~E@*3#>l4X%%KLso9HiPbsLg9yma!5-~ zpxZ($nbw+jaH>|4Y}|VV4La}OOTS)}pKZW;)JI|a!R2()lT%pdn1@eZ93oGi_Tt_8 zKkzKjf(1nVgy++@GuuWHwzKsZ-b;K5j)F3P+w<71wmX=6`=#(>lmU6#Xa=?=wrqT2 z6!{@s$yS{7<=>6?ijeEigeOws>B#NQ=(_tPcm3ydve|G8`S|HQXR%A0G}btveA_XQ zhov}BC`$evKgj(zn2Nd5CipGPhHl7HBin~m+2}*BQRV&*oYv<~K8y^6fX~tRX#5#$ z-~JmGP0dB?llQQ}=QVt`ZbZdeQEn*hy+Gb49zOZcAQ7wnp`G1s*6sG2mQQdipI9-6 zOCn-Xn6`8Js!Z?q^D>t>qNf~&Stk1Y)HhiTF&3}7+U|IF(P|G z=qx%6VY%VB>B)OIs`v<(@(wqx!@HonrwYZ&%el18@+{5sBR(pZf}F{T@Nn~btcZ3a z7Y-qnRP^Lp8l1_uuO`eTOq=vu83`(UcrHxsEY`HQ6v|dVL-ExvY@Mt=$sKaUO{Hd} zafTWx;yL^gPA;Tm;TZV!q!Zq3odji}%6MedRx)80Kj*6tLGVJ*uAi0~o(!G29W0E9R6#pX(C(*_ng9l&{v}&o(g= zZ#m););cx>#xvg}W};u`>L0F&{gp+A*tseuwPM7aHsNi4)tbU3X za*C{A*%0nN`3+ZL5x&~z4h7X)@ad;!^wnvk&0qJDDXVv3W^59@+n0-iRxd3EJF}Mpo!`A!_~#R* zp5)KRd9v&si=#7#-*7pZIxziG0k??E!OSVExZDi_`Z?yG@Tb*yrg3%?6k1p?kG;hx zxn(qteCLZ&^Gxufj2i~79mRdyZ;O@@m(d*l&_&iaIHSwv%z39P{q;zc&_H`4aXt$B z<*q=wsULgSC&KB5X26*f2;Q%pgpnq1xgP&k&arkrk$t@a>TD$lQ57Ncy~mI--^6gm zSyQs^nhtwocYrgTvJkHB3m}!6U-165bok!1lu#dW=4UyQdnu4$_x+Pm1byL<`We{0 z=>(s*__4Z^QpBj~Ab1y;lS4Oj*t##-ILS{0Lsa|WfJ{1u+NXh!i~(-=I|b@gKeVp^~!NsYb;t$>GXRB?QGH7Klm z$EA@@)ZR$x2;FErdd!!Niqv3n9|hPllh0T`9i=U0OQ_ku#VGGyg4fd%p?Z=gOgi6z zvpf`;^|zCl>LG*}nIhaQ>V{dfeTCb)P1(OLCGup%coO=#&HAphC_b?`4xyp%vG(j} z^6B6=?)sYb@U=DqkJdb-j-3uT?3qP3^o|uC>m7$3`*orA$`jaq_YthKv?TW3zSwd* z1wCBuV{f|^+&9PqjRW7H)ORy1DT=JPTYQ>YX{(cFWf^!H8v!&=4XdgsYWgg|#K@`K z#DAukGddHGY*fO9!bC1h_Ym}d>w_hhS1KY*Ghk$n3)z>Rf;(9zDjUtlqt&fkzqumI zcbeH~32u>Q|RzWcV}s{Es_r3!TeCl~Q@8 z!6e-4lE6(XyaS^02VpDifFGV3?DElQAvF0BXlo za`9P4Y|^2Zn6*9?ZFsd)LjNE=S^Qg&6SkEc-qXy@zB+=)^xc58$Xhu1V;OGg--9)d zvCwBUiQmo9C(Z|r@&2A(YV&#o_oyXKV9|d8u1VLY|$cc}0%}ACAURm+gp}WB~> z88>6fJZizd;3~dD_tEMwq>s2sO;40^+Illty|NOCXez}UhhM|Hrw?G3=o^s#D$9KH z^I`1@S$rb?ly|hggB1sOX2A88r0IDkcW>HjSRo?|UPqtv{6h=)#Cy12_b*~W*9Pf4 zF-N%4%&||fm-Xw6VdZHJ7`Cqp!+ZE%+_GVT;S+Cuc2oeiKcofoTFj}>#!ysgp9o?r zGH?Z#$Q|BS&z*Ulie*LraNmM>_Vaf>Ic@09d*=i2+y*b$eOW-hZS!Xm%N1bM=vC~k zbr|F?*I_H2HdznNNCelCK@in`2Ac}~VSRceXf*`$yY8+qx8No&4R)n1Q5Nxdj;X0k8oE?4k-Ax!Nv_|$mH?&d3Qz`e%`$h|ITQGo~V^veCRnU<-H$YR~xaU z&yR&Y!}{#{#(3aT{7Kbi-n$j0g6E!Dk)hyVC{O-~dK2uh|F|(%^Sy;Gy0{A)d%a7Z^s>O9a!>So`fD7jRq-0_+!~~%+mUe*Cy?Pc(G?RG^Y#| zRBGs9hl9i+QXgWTen7*WWBGY$4QQKK$Y$rQgBG*G4SR=n+IKtAm#=LvP6hE?3qc(i~iw zI=?HU*%b=^Ty~PvogrNCJSXx`ONd|XYawl_HN;MSMCX_;C4YkriCtJYTi;)6{kZHR z{cysNSg&*kquHXwui+^y9Ik_|^T*&|#}E~{9EjsnTA?OQis`UU;m+g*!k#OtAhkV| zt!$3O;N(<%BoqhQnNo z;{s3JO!&F&Fw|-~(4f3kP@!Q%s^sKh?fVXVJ3pQ|L~X|SjvjhNT@{)hj3PN}ZsM-Q z{cOjH9$Nlt4C~&l#fFrY)5<17T$WUT_7N$zE~gIm@cqUqH#PC-!9#+u?QtkIb_H!# zio|J7Z(vegGB@OP6hBNbfWCxv*wy|PXEhqJwbw?Is^)80mU;`h(S?Hb^S^U{_G^(M zWo`7)ct>H+QZnt+XqYkj2<-fQPw1pAfzcZZsZos~T#D|3Q+pVW-4c$6bBa+tuZ0G3 z6Udl{R@gtA?;76Df+Ue|xaYbT-pIHMm9B?rh_pO@I$*%=bs5tcCuR}b?gA{9=G~NK z8RRM#gfSbWIW_-u&grcb_n_-6ip+~+B96;&pgkJZisV?!?zgyM=n9Z=rrgZQ*@8<_ zjSx}2kgoKb1O{9AT}7?&XyM=uUvDJQVc}u;U?5-o?rYJ_pgeapo6&Wo3K6;P!(4kO zkp&^U@xSgiZqw6Z!J~-zuz`qyP0A5LvfwNiSaATEa1FfePlC@Wx=`-^l3vss3wx1g zif;eI)vU>b|1osl@mPLg7$;b{Q#&N_I3wE1DG3N6vq)GVsnK&pqojFZ;N_y`} z()LID$@;;{RDLnx8at=4s~gXtchC&1@-u@dj|^tEdjeN^EcgVk9Y$}(p;Y76R+QVJ zM&E65LG>-inT-EEa!kLAg{}<2bfNEe`PFdTvAYh=h3fI}EI||3lc1MI4CCLVh-lyU zH6%1@1fGBBNxRg|T=GhksQLW6I8R<0x^@*n)v*vzo;icRIK4=8MA$K(I`#?bzLmpv z+u2AgZHei#d3b19754TUkmvgaA5qg2(KN*lyg%&;P86O+n*=jH@%I*>o877P^z{(D z&WXM?SD}U$pYh3Nb1q+0j30CN!sMwL5eCRC{UlV4Dhi-Vv?F>8HU&$^BS>$1( zO~Cd3apII@gr8sN6D@ydkXqORyX({OnU^7cl{LWU>xQsj8&BY)4eQbGOEhemCQtu8 z?1ttOLXYc*3@q9)hsVEa#{Z;LaG<(3n%)Y5$oX<~f`TUf7c&+{965%OnkCrrcLuI{ zR!r)a<_PQ*MNm*5# zR)_ywn1*@=8}Yc1!@m|HbYSgn!4$za6*%}4@eYZgPdCnlE4!`ffKLJ=?w|)WH@t;o z!)(ASWU)A}ZkE6WvVb1R1int@Kd=^f>QhgyAw9qIASUS+iwxd{VQU+qZAK~?VB<-5 zj*7x}I|g%wK^h{{iP5j);{iN>Qph3kJx}$NN?N@{CbYru%qNbG+;jD_9Op&z&P!m9^LG+psMc-^w5kwe?a`~XRMBQP5$ zyj#JuuU^6%uKV$1(oi0%cK{5nOmO|RE7+_P!p(gSZRuM;aV zYoeGASTm6)l#hau>=;{iLj#wtvY>rIyYRD_DwUBww25Inj*u*ReRH1^f>_fQ=8wL!s#(RGYMb zC+a6~2lurw>2tN9olD}&uruhZ)(EGTWRSm_lC)?@Dp;7S(xK5!c&OimN1acF15XO6 z(b&m+Zt(|Exr;mR`jM6x6pr>P zV?tdQA;W{{^ix||N6r$_=+^$)!cCKT?y_m<;>>H!Q{(OWp7WoP~fjqqZ=?|KjQvAuC0$6Bkgo^~P z_0L-qN%34^2fH&DryNtGO~)SN=8EaCH{&gly!B7y5i}e3cZQQshYq5a#1>e;E}W!B zo`eZ?@#yCsTe=+~~J#4-wK?mGyz|PKk%y=neU!|Wz|Eo?gIbe>> zKB=tdxig=cpUY0%l_n$3SBN_{T*pI8SK)vMtS0nwslZoBrv(whF5bhQRXTE>tmICw zt4Q$1)?B#in@EP;8ch?Toyp8e2XJ@pHT-J48w-tmXusoqn4r;svT8DLq|JrSC|!e2 zuibcEQJ(0?p*?WLZ~~5umxV)C9kBPd4q6^nLIojbXg9(XNBFL$DdrkHzOowYjEeEj zIUU*}o=Er1I0n}K7To*gDUvGi@1NXX6m-yX-P}fTGmu)7#*aUVKdeO3By9G{}9<@A%SlPJ}eCi~45|*+E z;(_1pM`GewV^k#WG|pa|`=5FYu5X`V+O+|wFKvN^#ggRbWI_LT*aMLZlhEm@6ze^$ zCHf*8S8IMd8;&j=ELIx<_`={E$j^_0z=XAQ@QR@n*aHUdqeyOuA&oeDo8`}T;O0N& zc$lE`4J|I=F70xBbHh%+1DA#Gvk2~$PT-Xb<8kAj0X%=bCrlK0=!a%cMc-u?Q0y=f zyfmw@%q5Ip?NNeP=8ib-zkT@2*iz`MA4&&$B@^|6dZ=g;vVQ7k*}Oazs=vz^Bkqmh zEzzFz)_25njq`a;Qyi(OYl2hLX5x_Z*P*2(hn@@5h9}_I;6ioY4I z^Gu@OOWv_0e|wO8DM8QtDrBKMhjEuD_N;bdH{^EN(e*->K>B1MX>3d4>gk!78gl|) z=hTTBMEzKl{DJgTKEpEAIu@077Ysg*;+DdDW@v^J&nb+72~zIx^1lp7aI!)OROTJV z=g}%(mew3ygR%>(ut+KkYdr_?;i@g-UCEna;4VQ3mC!|k4ix2b_FtfN+M1^-ieobUyJ%i zD{{$6S76ksk7RPyGjMpN#bdASB;LAtOi?8lHwinv6@U9lX8atU{$~UBZf7o+Cho)Y zp$d@y&6o!p=fY*NGQZ@Z+XrLd3RF0dz!_~&|gIF^x)mY+*8d55oa-ron$`-zQ${Js$prxU`Rmc@j-hkU~P-={CwI2&)*Ni$NtlVyg)mC(rkbeqgTNje}Qv%awNGu-kh!2wwPH`PkL{&Q;iN1-u5_B(E4*Trf#-z|D@&dmsf1qU z0ra}(Zy3;{RlC$7hJUa&K#yvDo^5gzryR|~Zw7nFh47Ua*Ev||H1&pUt%lSv*Pg1R zjKu|7Jy5CSONq#qS=zP;=dW-#$+xBJ){cd(=Q`Mi_#I?angwh6L9u#~GW}!l6Q>7! z!udkq$qh9|HmJ^kv9W2$4yeI#e-SU!$maTE1;&ZXHkalm%HM9E#hf>o@cL#Gyn5FS zqRn@)21_G);8i-r{%r#p3881s`Zf9BFbm>JrOCT{KQOK!5%VvouyeWju;loEcy3-2 z8Mr}??w&WC=Lo&`rMt2rUOkJ-8dbye!nyoeL?O1d30b9CxoDw$j9#0p0Yl8z;Ia#o zxRNmYkY~a!Vul)Sn5ql4UhA0Aka;lMX)8Xust$Q$6uEhyCsVPYm^k+oIBs|1Z?27p zfs2Zn&rm{q#>8V-l^g3lTfr85`h_Ppt8mko*(ldMki46*nez4m9K1-8epZ&mv$}TV z;goTtG5jw+Xed1r)P|;!+<$Sn$TbP#b+$68`U-B8l}+qt#ek=KKcO8*(CdmBv3w{?yQwDcb~q=R zU7bXJsEF9=>=;U)ww!0)v)5N& zsM!aHb_iMDp2IA5r!)0XybhJt64Y;SJd}L2gMJ4uxRYjuC}gL89n~jB3mvJs+Yy{L zWf5-|SfIm&%-XichuQVCY+UE{7oUxP0~SmEz#yjyxV+>FyEMBJn{P(&j*-@=VDT4s z1WlrLQ2+Mz|e5f8t3)a9R%^weRzf&%%Y(%Mj2k@ zE#OaMJV~Wt3RhKmi81a9(7JRdp8fnEtiOE*n%4=PM-!4TaoJB8;CmDeSAT`+c4PU+ zO=mz;(SjvC6|z)urMzj$eSE!oJcgdUPloQ-0r~JQSge|e^4Ir)q4#gR8+@Myb%?~1 z=j_0#?_XlyelsYYUWk3k90E`6M{}Fe+;DIVe10I$V-A!trv@SOE!)QwTcY@@sUtX( zaL0g=J?!PmV&u<8Q@7XS(6;9_`er^P_AXOs!uWXB->FIGhw9+sS*Fy&@EkVWlc8Og zt=PfcS4hD-CtkTJonG4BP4aw$VC)}x=v?E-^*4USkISvNcp+!7|2rIiBagaD*ND`N zO(GrJvApv`E5WV3@aa*Sup5aGH7b0A{VRWh?I1v*LW~^>Gl8QPvnbQsfNp{x((2kk zCT*riH(0fS`_-j<+_Dx>4Gx4Q&p~Yc#Fc1YtR}bpkD~r=ZQ5a;$xh!M2pcL7FnoCk z_e5AyZ|CQ5P`?VVEz7~lHzRTLB@bTkWFOIQdke$1OyTVrJ4txQ2QXgi3DTXZcyNpl z9Fh<^!v*jDd|z4q-}C2i?ZPcQekBApWE{o>_v26`m}AXvtKs5}W4Lu=Dr5x@;74kY zi_`K3GsAkpU(%$+b5?aS9-#_#8C8(Db`mX$If#wD9(2*V7#Q>VF21=ng$4`VYO~k- z)h@Mu%Ni04X`O*7ztXKuhd%Ko#4-uySx$$c4-{cpW(D@grD9B>9Q_+B$J4Km;5kvi zSIl1lbH*4^v-@3GWU~j}2kUT?8I{DXLj{Ap^r*y<3sBqnf_+{*6^HomCZd&oU|f=h zjziU1aJDovIDeBg85NMABX!WwuD~u{*5*|MG+FMDKhXGo99J#SfZ!*Jye4Hn`SA5H z46J$ztNL_lv~{iEaUV$?Q)@w9<(0_#yqNVywzCWsU*`Ou4u8%%;8(Lc&$!Y_Zsi5y zS!+$6wS6R!IC36hV_#vTunSCnIY`hLjp^LSXJL?(5hX6wC|UYW@bfcRsaY%@Jy=^* zd3r5uF81PPUjV9%2J$z_;q269YpjL_+&gRtS7T>!>c~G3a_|7uo@vH0-<<`WE5BK+!Vlimpj=*pmdt(2x;hInWAPF3+>_(zQoW1l{9g^`PGV%~ z-u-Z_YY}&PSjkokJ;6$TKOpXRIeq1)NSuiVD<3KaMsjv^_u3@BX~RpHIQs+GKQ6$n zf2v67*`%5g?}~7wa|>QLFZeR9ltb>$7vPp1#AcfB#0XJS?UMoxs`g%u|4cYZF!2SM zz56#Ft*EGd%j_^P#~l~!@uOQdn!t)CHL9{}7fea1!UkJGTTqVSpSIl=N2UAGF|AU< zU9ASL?bhRA=a*wwl^YMM-^LPJQtAG$4VXXbASOFBLZ3T_?Gtiw#uMXoeCiCcmg>$LNk235YE942>cEOTQOYx{%H<`9DjjHC9 zlGoXrp`*bPPrMO+6E~8f^0EzH|5k(pu^l~w=nbAL5nKVS%ziMxo5X9Vj#LU~ZA zI%G<_k*zkVqMIkKka@!1bIQ2IJnT^zeo*qOwH{+k?s@s5V{@F)bu4s7uK$7(yK~TI zioU>Bc|xSu8Pe+s*4*4>4sLptO`TTUU=gqSvDi(-e+^p=@2L$x?%9d;XY+}QkcSLv z`Usli47hG=BAfTImmT%9qlLcj;YD+m*lR;R%)6t3I)ip#R^l&g*}soZ@hHXuyE+Jb zxRNCf%LM7`LQllBk(hF6JX$PWjwf&JCz^H=)X~`+v*UHe`)3~`%j5@8x8X0rqHhB1 ztZxxI#ZSZFwtg^`ilD6_?^ueBA3ZKpPyD_ehS#r@*}DqiU7`L0Q**~qE5~{?RGa}c zax+<(q(+b4yUH?V8PLks40zlX??xtAcwMtF~$h=X&M!ujccL?my04#$#0)G*rw`sE_5oO2SUzBZ>ld(*)8 zZ3n)K%EhoQJ6X_*96H{_fHR3so`?iNzN9yt6?~>t!og6gouEZXrWULueg;6Twgg$JF&L3t9oIzEgQ$dp+p6pMTbs3}NfW;8( z@5{@!TGE{40^$=KM5ENa;Ms7YJ9^v_(05&lN&hSbZ_prEY_%M-b}y&nZM#Jiiw4uz zBZN7tSf0K#J%*+Mo9V}u*I?XCH?DT@AIW)dkH&U;*}HxnK390?k8W=Oc;rjJbXuXC zp# zybv24x1fA_gU~G>PA`^x5;v<%1i$Vg(iYw#k}6n^GOq4?*2X9Z_I1ZWH;&nij!KO)8!YlDdUDa}LATfM~p-PGRmr zZ?ZXNCvesEm`wF>;C?k&LWC~0e=~5t;9e^ByAA6fUPcqs&3Ng*p-|~KoOTI(5!3Kc zL8C7w>GRe2i#Imd{Yi<-yI9ef2TvflX`8?YeTH`12H>?9srWctpB4)lqrzEwynOO0 zTwkV&u5~{JrqUMh3HgMlbGG1}=YQFf$`Go%RgFCk)@5mRCdMmF3ixfGgLYe3B$U(}iZ2|e4aVR54d>n~eN zRc7>yWGW2Vr0avB@$4(u5ZVQMKl!5XI8&N;b~d|x{t;>occA~aS3#8IP#(2;8_p_8 zg7ht3U@GAX<6C7xs$LF#KFtH|_pin40^Ml+;$}GW$ru`TeI!OY18{7-(1kf$Lwq$t zmZn%~^BY~?#N8UDc)xEY{y8(8Uz#DwU1=cvE<24!0`9p)SG>R+n>3QY*p!-2bH&Cu zdq~nD*fLm|ub5l`nf>2jbxJYj&vD0ZLhf^B-+3sl(1!=xyRr7OGA_Tr5B_C(@Dsv! zeC6ms_^|Xn)W=EFOxH;e@opwvC9@cg_>ZDav-Nn*<(J?vb3ZQD{(&{iENQCwAiSAk z%4`!?vWd1aRDNd;O$v$TFXQZa(DQR3yZ#!a+w6q#wzow3Gaac@=t`D+E>Qe)?FDq` z+>b*Q4Y|S04@_>#7Pe|~7DW2~$2o}CYsPQVW>h!Lj#|%O zfVF+2q4Z8S#<$-n4M=x$&9u1pz1gtXgGxA%vb}fTysPX)pA_^LU)* zdl#M@T0mQsZZyljXoj3i*tXBrpkNFRY@!~mj)izZsnl*==)@p*f3!V5~=twfz zp8}_wF7u=%4_T0wEo@7^jyaNE^tqFuGaHX2jgi|hDr^!lFIB{8b57&+0297M)}B9k zG@M;tH4{#L4dprYQrzD5D_QZ+pY6%YK<)ce@!+l;9441YRWu)=`g{i%9cqTd)Z<`% z(+QHirxabzB!Tsghrp*gL;jICFc!}GbF=<}!L(S2+kXxIIPQXi!ToqqNgv(Z??BCa z6Y5Qy|o_i`ZQC6F~Z>&UD6H6LBrH2e2mWE>8 zIC#9th0km%#gqgS(WQ`6==xq(5>R)`Y(5$Ox7A#2qNW}_DjdUG|!XM=@1d9p1oU3wkNiw@!8yvL;KO0mF{9S)hD z9D0Ty5e+P>XXTf4=p3z7C<)VnS1)&x>ipr<&HD`5ROSJ-xfAhPlqOwVF8IstUS^f+ ze4sgQ6fb{m#Sc8NC;!}{L2uYH*c@XH!Sgx=#-%qbexhVmYJnNBNPEMVjXBoH{iFMO4RVZEh?`3jl$1J=z)*IF>_M+ zi1`+v8>vWdpairX6__VDfOZa0p-uKeBzEt7kZC%Jn%zrj(Y`+5b{nxRy$~$PQA{lE zAud{GbZurU?2y){?(;UG&FoMn>9P=S9RqHVEbIbjHDiYRCERH<3(luG(-|6uH1f$e z+$iwBSFDtUcRn7}YSwGfle!%7tXo!OX%&J(rxMXSUCkzYr9wv6JJ_aO!jgYZ$DfZW zeQBf5r!Tq=@Lw7~c}|~K84p0Mol{t+l|R?rR|{=pcEjnlKiRTsHGbjC4s@>fre?0= z`ST@ay#B8`_g=Z0OrCfN$6tJeM`K#Xu6BNo<}&s)YxgD?YP^_CU3r9rSdHM(pZ2n@ zH=Ur^G@aLnPvTD#hR_S5>ujCimz(=~4!spHm%h0>k?P)f0(6fq{qIyVZBtO<-Mb%R zVwfy%S+Nn<=&Dei3O9`WD~%NomC@RKD>T-p@D#U3ENMAIC%VSraJTQc`nwdL6$X6$ zKS{p$rzhNbRmzU_H!!K#W|zRzV|m&dOP(Wh4PPBLfD}y^F!?(YbPo1nTc8qg@w*Gj zo0Yl35G_!YYGt1?;>CY$-8e2HoL>JGOQuyWN1rw0N%x(tFaZ{j(Akclc>f}JIJnbmbQv_H^x*zh z86Zksth?(R+4a_l=Pzm|r-kgX1iDhiJsH?vSb!J5m5Ykb7eHyRAY1L+2qy!EanpCs z=sqL}eLR1&>2-5qdv+Hoh`-IcPMjcJ_5U&H+EA>|?8j`^O*rRtCgi^pwAP>BMNwB5 zk?#c=FtDc#-EIaF47>@d*LLE$<3He`(k7N5-Yk~ZZh*vbYE)z43La*e#pDgUYplm@ z2dOWY@x)g@_^YFWZK?qn+nr5X{-z7wi*mO5%2h$b{tBC>oh27H2%T0lo-+1u7=ORZ zo8N!A120u9q@NG(A%|6T>4WRV01wkeU7rx|4j+a8X8W@EVY_h5cxkah%s%XQ=D4)m zhf3)FA%@Zeh`*dYy?Njao(NvfJ<@i;tcNGa99?_-;dB^B4cLkw1L{$-qY70v4F}66 zU6>^~m1~%6qMlu8cxHGAE*~vVot8<^$jO#`ea;l_;(ZaOzY^{(hUWOJ%LJ_=*5UJT zA;a!ET*!sa!J+Ih2E=(oQpj_-t2PY4{Wa?xtIMxs{lzWqA@o@1Vc@H5aCwL(U0C@W z)JBzK_RiU?AyFCE^hKhh+!tZS{J^GU-yjzE$KV4sGiuut38Upt;(Z}AoLv%tgT81A zOodWlrzJ3@%?}TKe~NbE(?ZwcSJc~d1hzSj1#=61{==gkwa!~`ZEb5vr4eG=&~|XR zsLZ2!uR_D9{di^cR)H1dKvT2Mk~J^xuvKj)v}$}5erU{MOTI|+H^wH|uXvk%`IJew z^dErcWnR>6?H^22Jd0Z%pG5U6Svv7IgT-%#fuFrJzn?t{Iv>hI%_;^Bt9)tdC0{C2 zwHx}kX>+S7c3fMhO=NfEI7<4<@zSF2&|;b>c1&?Zd4CPkzGEwd^rgWfJ!L$5b0n9W z^%f+J4!~a#ipdhei*7c9OI$PU zlm{O8D=_zy!DCH6HCpG6tFW1T+ua9mPCLUEwc) zgNYiOS@F1eSRrf2BZ{WcF|zl@Za$t!18-RYjmYPuI9l4pV40jg% zIiigs67qLADF=FOJ!2z+;Qq(e zVBulIwX8USCrVg7xeM9oi8T6opo?j8F8(>RjL*M4f!?3970-0!f{(ooUsBOSHZ7Fq zk*cpBke43;7cc3u%YFfPJhl+6 zkKKfGH*IO_y|d67)j~!OQG{VbrD*-Q*)Y+iO{{FBfL`xcVAcpl^e7rDjK?%k71L6ESo{5;`KMI!W@dZ&~Dn`AeJ@;KnWZYF=oShXcKU{<%E>&qnRX1>ObF zsy>=L3ZI7xnW~^U`o1_bc|G^MV9CcPghQY77D&=}hlgeDc=tz{s3kL)`9wb@t}{Z> zP4*iO7%E3AKLk>}^hQt}^+n(#_lbXhoQb@-7w1Jv^LI~2SiSL)48S_QWzO8I*~`w+LRi zYo73BY9frT+y(~=ZRtIYNf;M9kS{%wj(=bOhN}3P=s;hiW?ds*UcLaY-e`dtmyW}d z>q>A!M;?_nE`|+Xc0;m!EmSmr#Z^~t!{VtfU=u$O4K$xZ&$S_R*BfD1JuykhEgZmh ztpo6Wm$Ca>*A>$UnX&3(Fj^P3I0#=_|mugKXf}LJ3?m$dL`$ z8G+jSPGcg}V*Pd(Hg3&(QO4e@ckfqY3?`hPV8ehzK#$F zJ@0op7(Yn#NTEvTfpZ}0%#_dH+<;jZ-MD7t94^=CjWR;VX|ex6DsyKR92fKh+f9PU zlByMQll`C!hYA{e`DEK?Mj(kXqDAf~7ZR|bzD-L6`2@3tHJE^(9m zkt)Lpxgz0wItTAdL#WiqvuONN29GtUVE82)UKSY4B<)q{%CsyLRf=oV&+P>BSYtl0 zE|5%`RlySCUlHdn12R}OMkIYRle{R8g|y+TA$s2l&R8JW1CLV>$&??KpC0&nHy_((zP^N>OuWc39s+dqS~!vL;# zWFL{5YD5l2m*d50&)Ivwy=;BgComJ35u0Y+fmPd;!ERmy^fL!c`OkscZ1JZXql*FJQ>=F<{1J>@W4pQH@x z-)m8A-&gdsP6PurH-VdfgK&dHSbXCwmTfqI)8{FY@veiRdJ83KRg+MAP8t4K&<3F| zZZnHZ&(SmWFdSO*g+0GLUi77AnD|Go4g5m){v?}nS+2dRuMXPtXrutVDUq(5{atjx5gAWLCh&~#QZCjxh#52T6O zOHtO-8K2vR!ZpJLe%SCk1gR=QxbG-|M?MBEFTF*d!3m;zG=;P0bRb~*Z7>hh;R=^R z_~CPX8q{y+#|6tziasAG}O*`nIrN?Ps9z z_yYRX`Z4Lf*axF`Uxl=i?plY*0xwScDr%LC6?Wl$jJ#O~&DO_Y-Iaf2LRTI-Jr{QA zUs|AbofAHcJpwySYrZxwdDMi@#s0W*!GD-A zwv8Oj_NTU~gx-K;{(g*z8sE=h+Ph@AjqpCc_eoEf$Gcm{dPg?s)DU6_7&C%DxP=DYO{liTXmq{d5&zKGtA7yTD;)rr5za@|z+ z`CS^^oVgZGYMuvfyqUdrJ1cUmT_)JJW|NZ^VFLfGg`Hc|347l*vedUZ@aM;IqRf`T z`5GZx;L?X%B+~Iht#R$<7p4%M;f%_E)?oYOV03=vM^&2&;M7QEv{c=KpEW(i%NP6w z-3}M*F0rDne^f!a>=Vn_Q6PRg#fXa*#o*lUZSeJdEc|%63{IwK(=YNzVEaaU3{E%? z`!@PRVL%8c@(*zJ$&+XoI3F7Qws83wRiefdPPEZ%B!5&?gt1zA@Zqg5?YQxR$R-xR zYr)qhDyfI*(#J4%{dP4Rto8h+#{{`qFlGagFwuV1&ZD;s?v_?4@0PCBAY$uHbnFo7E!PXCd+pS$d%)9}@hD zNk=W@?kWWGN0q}LD;+_fxsEm_h$TjeV0+*o>i5`)_3i73>j_EfTx5t3mIUDLra8QH zfD{gV90JKI+lkTq#Zdj^FS_`sQ|XdfBFn`eMGu42=|+dm_(V5{C-`iE=r4JgV%dwU zvd-hMn+HMcQi2}0jPUZv8ED!q!Wx}q_SEm7%Wdm^JblAi@TdZO6Y>`NHCM@w2SO)+ zKbl$~JkQPqR)7hywdmla#?_YIz>Lf4blUD|?8Te+Al>o=OapeHcl~LsdN`WC{42&S z+c%<0fP*M@GR4E8!^z&YM@d}W5BzL9lG%UW0n(}+xJFy(yD*IrX|z{})>t*eQP({X zIOH{1rTGmuHQ3Uc2PS;l)Pv~v%$qw-w}aU&->~-1D?A~v)7C4UM>+YoxXh*v2G$jgW1np!Y^|3}W zyXg%apR|JZZ97Y>Hf;y`_9j%`u@kga9WJxrxoFux34uBH4v&7xWckZCK=Q8_=&>w- z_GNdFaz`ziQ*X!TrD^dg^m2gz828F7_A3^C9m;@WIhQ?!A3FJV`FapdpP!QA3xW4Y0xe zH#IqR^F)i4T3l7o65S;`ne^>1%w$*u4DG06TZasVr{jIV`S}v=Yc(6bJVMccGHq^< zodNx>1-L%%0PC~$;?v7MV1zK6Mk}m`EK3Dce3=6h%U8ku@W*&hRhB+_?}0m~NOCC! zYqqNDme^pfHJUWeV?&Opz||Xev?pRe%-Smpn+^22<|Qwv-kJxCFSwH1ju#LntU(pi zJ!ILS5)$g$Dsp}$;#8O;itiN?^Aat#&vy@QdJqOqs~qTxtfd(BWj39;{yXfs62wym zeZmQOH=z4e6)rW_gSYn{fKy*MQ3y$aLdEIy;l^+reRddMv%U|?sSKY|8#;Et<5Xxm zb%qSuSkF{^kdOcJQuJ0`V4w{+4w~I{u;8XNwhWoV)c;H3Y`G@q*B!X_i7M2d@E9kw z9>N`;lSQQy9>XoMz`tDShWn1rriT_BAir;~feq3GX(x1FJcwmP z;Gf(bBzVQbxXztnSgrINAF)sxv3&)5`F1FralEJCv1oFF@v)w`<2}J?p*O=Nys zk5^qkijTr>;`?DH)OENqyCbkx$DXeS%YtD%$MGpD9-2z*!?KA@a~k9&d;=_B3-a&1 z`L_FkbW)i<20gK-?R)p5RBaHoHIiW`hUwB-hKU3-RN>cqh7+ECBd0BHVV5qUm*?-n z{?-nrtRygbwm103IPocJOPTU$;eDQNN$m@pp}len-XVhCK1l|HeaG_O78l^YLIOrU2;kW+ z2Gr2V7Hc$~0GXc49<+$b=D|atqb`PB5B`ptuZ5lJ;u`20s0(9W4(Hpq0Q4Oi3Q9)r zVc?j2vP)|c5L-gzZ<+HeHRCY)-Dx=dPaanURzt|4Cz$cM2Lj(D^KZK^;cSUju*&B% zsqJ$_AA#+7zjzOxGB}Uw5fXfl+&eO7#S$!goP)KcswAo>jNiUwz(4L7NE5z4V5L4o z>GwP(uBUSeH{U$WG;R+il5bn!!}-B3etk8alX z<{r%7TM8fc3RxZJ1>(CAc3_tG9Zb%B#pbJ?aN%(|d!70L=K9}s86Z>%mCFx?&Q;Pp z-?&WZDKwzJx26lsH-fh3^iVW-H_rRp$_ktA!RQsWEI`<)wX8_P2_Fu?nmTP*qkaP( zU8*1kO&z5DY%v})yht|hj-`1E+Oc8TdSTyN2Up)J($vOhcsIKNfBfCg)!IzZcg$N- zvM&REEbm8g?FieQEf&iiYXseAQJ{yjVE#*O-ZNI2citQUPN6nksq+)Lc1I=iHjU+6tVgfdnDYge z0t@%4Hf?-#7oC2n@VLpt`D=H3`e{c#ml*2LKRfn{pOt5eWDizAQ2J$9;=Dk#^X_jL z?ytnY+&cxk9;RU|oQ1klD>khB9eAEOM;2C3q5+Ga0#z*+{QE^@`nH>}?rAn3YFY+i zOG;R@jv<|&_lu;^7+mHs3Cyb`A#=zkzEM_jmYH4iVC4#gv1p#2hAnET=h5yi$~!lbVl&|fKVx`nP_)j?#-_(^=o zs~zb7RtakVtffPRbLP^1dp^om*i+1$%)2^%z*6&FIHmeIEZXRUeSVMNX;>jHKf9ke zuNPp%OAE2izZ#b94aTs0RuH)Aj_2hPn?;Z9Bp`>-_^y*=-uT6_nrwZDe5H~7J%bq8SMgEc6{Jz+6V!IamX7@4*g z3(jb9+M>plPH5rVGXc!wRwtRhat7wkvK2YYHFFG*_^aBUcuZv1B_3jj6xMVnfUT`0l-wEVXFW+WqKL>+i zdKt^_S%6uM6Y<>XZS<7s10p(G%61B#qkA7aG5XCn68FZ9Z*eu@U3*?bR_Hd?TJOs? z+iK#;syx#4Y&flNOTlE#9lZ9?EE@Jc5uO?|Tz4XfCU5+J@L#C`NM zj)vy>-E8J>XN+I{0#ud=J$0T}AvfHJxciJk+s(2farY7u7+uY3tUiE=dZKuwe*m01 zq=u(=n82(B9q@kDKzdtu3|;Xe1@yur__(cuY0gb`4A9KLgBPy?%S+=n@m^5>A^{8I zld!qqw79QkI1QMiLI=;ggvI{9S?7!S;vtTWpi^X8D>m1L7_V3Od*Wpj4~m6zm-Ok+ zFPZR8By_K2-N30v@#3Qe&+%~UEiyWYfmzi~7n*VpeAF^pEiX4tdi%^Qpzy$&NiO* zU?sL}Uc;w1XHs^#gGIhnqRml{aY|M>nLjrL&n_?ma%=!y;*d!aR%p=!3OB)BehI15asN@+q?I>pjLIgV_?-JFrJ*6Ev_mQ*NzqnHMz$zQvZ8^gRQR0x&`>HZ4GkqN zMM|{Cx8L*o2e>Yt>p9Q4@Av!l;*%dgg0M;EbfZ%<$+%`r-<;NGQHuxBJCnPxqU;lV zs<;7zo%MtaQ3WVCS<^L-6X3|+*D$|$KDW9i4emEv@!A|=W^Ch$j|RAKrQ{)?yH|o8 zZ4>U^4@7XIW+a>G1u};G?ysF%FyY!Y(WBieRrFv7eB+Md>Jko`5B7) zP0^}Xj_x;mPp14dBSA*7SSgtX4$krv$Vd-Bpk-@hCNT2XQMgQ{NxRHJKIF_#!o>n`&>{6@`J*J zpjxSATcBTH%!tjj>5VqQ;UU$E`@a3I`+3lvou8EkV}ngF>OMpF)+qcvB?+GBy=MV$ zt%+=#BYpR|8_o%PuhDUj@cFi_Q1?WIKD=Oreb0pZfLoQgYTaS{*se~TYi6?mM>CP# zK@(KYvB4QLUNZBXpE$ALIMdL2NDM0z*eH=a%UwGM3-e0x&i8v5msAKw=YPX}p@+BR z=Prm^Cjo=9uQ0_27qL^w`5LD7k**#)8naOwa+k``uP<`gi4j-W&BnWA?6vXu=3$?B ziIxVJs5y!go9jq<)O1n&trwye+v#XswF|R$Xn>ED;74B;hLX{~WYEbnkRFwaF9ovR;>aP+~?0`2a{8?_aD_!NjjL-7c=RIE@!u-{ln4Fn|3pdE} z{!Ak>$1e~^E~dE0=Qu2ya00%x$C1m|`dHEZqs;yATx@!C59;Pg(WL!*ShVAA{@=%` z;%7gnk!u&iNc>k9-YxvzjS>radD1D?@i7}aFDillhe<%Zy+k*3V`yZ$TzX(8Em{5v zjnuazi4}5~EhR8y?;1X!DUHn48wN>dh6&w~72y9;@R6)v3a?Zr(-5jjKWm9eu5%?= z7fz?sf~v4opa+fJA;Yi2R0tXILp;AC0kZmI$?Vrf;ym?Makq{!eKe>S)Nces$&^Oi z8sN*ij?ab*LoE?x8{mj}3P8$V81XR{ldiuZXMgTTub{V3d*TQl+NF#&H|+UU#fPAJ zDHTo+p1{AkuRs+vMzgnHpu%ev|2WG4{|tD5a;hirY(h5NmJI}}$;A*S?4`>u&Jj9K z8$s^)b5N~G#Du5kamS0Hy!)3ADgT%bZ9gZn2H(4E-Th%ayN{u+X&ZcM4iM+Mx$%s8 zHOlLz!TsaGSpWSq{D{(`Yg%%_Vd#0(9`8;2o?am5-InnC_o|8cvv?e0Vo77AL%`eI zlo@zU#nbb);f(ftfw|d zv~{x&PYhM$arU|px+oquWv_sf^Csftsi~OsxB)N9yn@gY7x2`|B85FtT=K?UI4e=a zMD{&!e5fSdH`od3!Yp;%+3zA5oqRGvAqA4+^F`J5U&*+s!hCOT8`_!Z z^XcmkpuO`h2o>DfXAEbHj+l)_^)&*!2Y2v#nQk&Vs1YyM+l$8ze=8pO_OYmX(_l6& zCKb!}?Zt#Eedtqo5FHZIalh{^u$)th`&`3O>%St%I0c}hnn$v)hG6pW$FM5?0RB>N zBCh7ieE0lJu=;q6%zUa$-LuW8V(1LW@yvph8WXOQ6(deOC3q>|IWz_DA_LSBUZ0A= zX}9(H{u!Ua`o}ThEHwr7NFsMkaJ$AdlMX(#uCU-LBjMh#()@^{jx(g-onFM;FtLaCrsq z^fC-ei@MSK<^oRi&FH5W8vN+Z9=v6H27?D=2@Jera42ImuKlA8s(Axw4jt>TBHu%4U(*6HMEkA#hfYkQ-$)Y0(V9!D*|=gK}$0W0EDcA36bK zOE1IOU#DT>;ykFgdy5iQgJ}A$GzgUL5O3I%4maY-q*DLH4SUgL#iZNo3 zy=bLdl6dVdNv`{@3I3F>;1kL|VRhL`b|bNbOz)6nBMM|;QjZHCZ2H!vuiA=g3EjZG zReA8|h6`aC9q{tTZXBuo1me^L9>z!=Ef@niA( z^*QXL(nSn*I0S3~5^8nh z0jL*Mir#g}P@8Y*jlG!K!2SiE6S@KV=%Bd@D=dQOis#d@Y<(vqwr!yNau3>B2=ljp^Wk6o2>Rpu z13bU%2k1HP#@D4+AeOX2y;C@*T5IvcqZDB7jAA_RHI3=SnDaWjD)LAp7DxFR!PmkN zJk@asM^_Vgabbnn>-=ey{uqoVb3>VO_AU14v;u0otMCwOD;ji~lk)6mFxAA4eos}z z9k$+luyc3mAy@Q5^2ge?>EhfR?4R~|=8eHky z4-;M&;hF2%SnrlV7TVdvx?98e=l&-wVO1Piul#}-#tw!msVvM;Tf-;n%0QH+I=lEj z9*is#5u)~j^(KMETm6|txC_SB1#&cVfCk^y>q`U6s^H)9W^qO97@k;L?c#FrAyYr6 zL@x!Lg89!Bgfmf?rQS7VM}L<>zmP#tT=Wy>zSxC}qNHghMu=2pwBd_RCb9Ok0@nsOlxi??sJZU>*b;RXx}vyE1p98>&7svU_Z!YCJ^Fx7z<)-q3Y=hwk-2HslM#Y zFHC)o?Gr}uURG`RmrijQ5Mf@-rCyWmj@HuqAIxn(o4(0z}4 z6ee_tgg(L)1+a13#V5%aBNp+6t zpCH!B2%|6)-<@@Uj)&UZuW1=BRQiG@O9h8ht_=O_7t3ZJ-$tB;%yjtFUJUf?7Z}pR zIW^mcUkdB6WVnuB3LUe1EhL;90ngh!`IV2Re39%a+(qiB z*U!N1fiDDi^A|Lpt-*E9*zkjncVVE)3s`gJ7hY=efgrDZqBrann{BB>U&KDf{Tt_C z*-vTs@9`qkQhyAl8mq}ub#J=0dnlKGV}t!;{)*Pmu);TwwD=zwL*5^Wg{y(P=x6m3 zuvj94c60y2AKhjgzeN%E+fAd%Rl%4oJr_C!ZvNTSD-iB{8cz&d4{@1N)T-gP%aXf) znaZ`XtW+shl%qQi8w$dqKkN#r+Fn>^NW$p=X9wn!!*R=pVkrG)!56)~1{deJ;Hdp$ zQQ^#7&^g`1w#E!64=o9H6L^hGo49W^$C9woJZPd87ti~HgGQ;q7so@`m9T|p73D!~Ss^Yr+zvZe?T2UN zt}x^Dp$^)`pm@p}TmD`X*KF_=`t0WP$m$ZZ*8Pu&i*|@^fO@^5c>=kd|At8)978We zdbn&$%7J^{%LIq683}uoMh>7g-grXkxN}Y9Tq^;e`|G$w`Za+GR)zr%Kz=8_#{XPA z=%V`>IM25SR7c%L*^FcGI^+@5r*C2ghyKI25B-IE(nB1htq8tX8?ZjD6eT_4G1H}x z4_SKL7^JJp=0KKJL zddCi$@}!3OCx!9mqBOeFw+a$w+CbXN3*_yazo_22j@(i?goZII@S6EiCcAzjnAJ3* zQsfXQt7{g=4=cv7>?i0hsb|RpefWPy#_)3QXJ#H%%k+bmV$HZT z(Tfp9Y-F5pclZ5GGV6}Pu=_IH&C(h7JQ+dl=7_*yg%*rAGNI8Ki8$wGGR_pWi;eSl za+TC94C%j%vr7--=*A^z>-h;{N-a?0T`2LBosaIXCR6iehY|l%qB8`iZDfK1m)Db~ z-u+)(KJEJhPpp-wN7g|65xWWMpVYF0sVBi*If})&ZGaZJYUV#@C#oHj;~{Q4QR>ec zywY)0;6EmdCW-{6l8_B@+*}O_ez{ni^%ay%QmA6BCOxs_41BzB4gYl}V~@T$Hxr-W?mqrCZhKPxDCOkVCxLUpqmp~KNh=C0~t_~s&v>oXGE(2wz8t{(o^ zfTBH}7Vz6>gxK@vlPq|6cR;wm7s9Vbl?D9$H zhz;UZ^2)r5HGi+fb3fjR9UHp=0*zqrFSZr8NMOk9#6pOO9aPw zk{4XqIF)Xfal+`8`{<$yIe27tf?cn0q|W}AamB%VV0*b%IENOphHM9z?cpNYexQ~~ z__>f`jdAq7MiL%hVFzl5t>`BWMRCj{S32XP1O~lW0^;^6vJbw2r%MIC>s19w#R}A$ zsV*=KDQ`USp0(9&$9rWiyl`p`3%Ftnn}R1}&R#v3>TnQ+_!yo@S;ITFWaD3>KvAQl z9Jk!3$WQfkg8h+N(NpI(5VdS3XaWDtJ@CEq zHbf~O6PbStg3-lkFjsap6y@phl*nc5{Yx#NN9hx$JolnstWagj#iAm5Wf#_%Fzgli}Yts?fdj9t(3l z6@2h|FiUJ7%|C8Eh;I(x%l&OD0Ye(Bg$J&;OG zpF%utnS##q1w8K786eB#_`%PX^u-HdfA(xFZ2qFb-Q9)qaQtO)>E>+ss-cc^Ji5u1 zUmmRN&1N{PJqm|KpT+nhWmvU+FK^y78eDe`Lyz4<@n5MkhI;1nVHSHa&DNcV9Oy-@ zxG&JV*qqLB*QVjwXV|mtCCujf7ueZoM-x=)u-7;hRL?g-LiQfWCsXO>&>;|IE<Y&ssAzys#-h%Uwo0kU+w##d)qTi^B=||rd=Sd zDi85O;cJ&0mB;b4WheXe@ir@cc^zWQ?u#=AJaQ>YvF3BCSK^6H1L4W9Dhy9}2Q>9B zmYs&DE%w-23bE0OijbQ0L&H%Dg&Vc^Y+{kPiMq_z=7kZo+LtZrq z`PvOJP+Vw&U*728mWjIjx>5}ekVewD{_7j55(eu~Rz z%gkf=@aYA1y?-88$dALNUM4(c$a7W)P&1)(dY!;8j!hjg|Nhg7L z9-_PnbIFykLe$Y2Om935CBaw6^Bh?5&KXN3nYtJzH>2fAUh76@zmkj8O z!0~jdzcp+xki|gs<%e=pA*RO(rv}(i@2yGr-ME}=Zto|gwigOwwYb!vDb(Ljm5a4T zu)g33bPGQN&kVd^UD6D)DYjmuQu_m*1`GWEEtTMKJ%dCw4d8+Es&SCE&>=iw2g(-~ zbLQ6#8#+{AyR(oDcC1F-DWkZ0$69h(Pnm08&IVC&7TK-%UA%GiQ2af#hNU#7u%#z$ z_<_oipg#PUumc{)bq{-@QNBEn6800eUGv0al^4>xi4x?yXa;$%H-(=%T@3dGc$xb4 zLWr&$#MgS&qIZahE>$pD^-nn*^Td_a0X zYS8Itr$eB*90X2_r;6+tj#{S9e!Q@xgC>^J_d3FJ^hJv2=UDPdpF==%r3zO_PvD!! zd=mRMSFoQ2d!Z)OjaJ$1N3{wm8oof1mg+=8={#+IyR`zO8kAv-z=4<%ya?UX1g=== zcWj)QiLZtYgHF@;5T4P)Y7=vC(OP}3Qf!M>3ln(8v*o?3RcaHVE-f9Ef-d5kj8=TM{WgA=?uOP5E%>KnhKExI(}rqG%#TY( z(O+dcH?1G#7p-B@!@T(A*@3V^Ttyc2E&wQbgRKEWcu4PJ8hW)t>~$}KUmJUynczXO z+q-^o{JuM&M^oV5ol@8u(1Bfnf8oFKeP|b6gleJBSf)uTlb$B{dwNaTk4xJ0xRIl9 z&(`7TgD&Gm*M3kq+K!#oo1yZV5~{V2rgC*E+)e1DpQxS)%Z{q@xh6YBU2^p>J8U35 z(;Y((E`Eyc<;5^?ZZdq29ZpuR(cwL_lA)P+(Tg(_X_i_6Thr44c8iYSO_v~ysk6Yd zP9-RneH?|?hq2=1tDZCgT{#N5Gpc2FHPT>F9or57?2he08Uw7fT zJ`BE50eXimVPKyZt2_{d@w3k|y^vP?d7?mc_+B_f`$*6YjVZXZK}>X$|HGmCf8w8) zwscnOV|+Kr*<=DwDnXR||)PcUG{)3`pLz z3eU;A(y^_w=;Y=S%uI3 zjHb7>tm)ObG_GkQN0WDXg2u2qcK_}I$oM&(e-hmUjSDRpwP*&vq_4>X*Am|HZ4szc zkL5a7t3bhM8+hkl#nvD-8sO_iO=Azhpz?R@?ui1n_@p)6+AIbBJN7XTO<9^VZKmkp za#gyb*%3GGGp0tuPW$^+WtyL)O-H+kq3+&i2=eLOW{4N85)#)Nn!S_<$e-OXVDkR%R6yp1pV`#vJ{VeFv5*X98 zOW->Q{L75>w5&)ID()JCv|FIyx;_g^{Vw>*$rO?oUT`tLcLcT``_3G+htOuj7S^QO zg|n(1dFGf>c)o(r{m(?OYe@t-TbTvl1or=)sVemCiEv!A<{F6(<+$}x1h_N{9kQpY za6t1f(~G@@cc>X1wn>_*NeR5!v=7Wj;1>*cdWS(xy2R@4Me!4<6>xcQ9|R3(L_56< zxE1mU6CKp4(_>Y#!mI}t_M5`jN#C){N!b7T$-$Y!1$bfeU~ax{Gs>*q2bc0>`0Bx( zC?`LX<_*W`9fZj(tiS5c#_3LHzi;MIIP=6$YIlqVGnQc_wp zN$7y~58Ljd@!JIlD!Yri$a}OFSi6C-5`2SRKhrAtk11{yoTEyE;N9IW=#qa0Xzh#2 zEjcW4;uZ1Mn`dF|cvrxX@kUk7Ge?CBA~-}bhvzixAZH62|%1`N(?pzMQ(q`kz0eJ@wxUov}~TfaVL z`^z@L!NOtOb^l9ja<~K!1@?(;w+YqMo`rs!ui;zkX3_Qd8gvx)P20>;pu8p>RNtRx zXMNwX16qf~!$wQdu!FWZL3b>exDKMB+Dk>3A}zSXDS@BT@dh@B%_dfYpLh53bTYiz znLYpenf1JogvTRKlOR1kFxko|kmZjjj52Ifaen8ZL3w-?B zA~tjDFTC!rM7O^(;BV)j!DZI(QR~ZIzPHhZuByF(EAI)+Kvx4STRE9m_t(LXx?xlt z{Et~AWs}sfL9h;#6Fm&fp=#N-5Y)Gv%FMijLTrIuxv~ltxaGh$>0uZ? zdML)<%78gBx_njIUKR{ieA6TY$lL1zk`kklwCx}r`(EPeC4h@NJ)pODH=h2W#(%7N zOU_vN@`ch%pm&iz?D#XCSKL<;=c#@MTcZ)Y;%N+CiabL0+O4D~e`SddO-x0p?~`C! zjS{)`sRPP}nR17zC3LXSTrgf|!f%$1!Rg}z@MEhX_RO;9;(_tb|oHKzFxxA0sW$nj;{1sS|pUH ztwBCA9rwBp65P&nYNNK_$HbKL(CM-QOSA{jqSPYvvoq&Ym*0mP(>IWmVvo_~X`p1L zLZwM6a$H>M*f z0Us!is!Mz*!-o-LyczHu5^R>>*x2Q`anA>I+R*_GPwe^PnMP2&@F1j|-AP&=D&zi; zEO5)vXUkN-63YwjRO3xKPKh}W?zYa75;%8yS)_?4CQHnktEId${;0Pgp2oP!rsMZykGemnY`>4q?W7F5Bvf; zPX50aP{dS!HbMZ~?DDLp0aFuK;*$x{xMs2}J)+x*^Hl#}&<`CNx_2?1{4fLUgrEH+ zD+X8Dc+f+osZ9Ro42bM9rtL+Z+-~74IM?V4GxNppS7s2dcX-7D6>`L54qPU5xZtSm zs1mI{q|PKi=)fxfL3FW-E|orh8N~9n zp_#}oRoCLJJbj!OpvhZ9oH4;ym)5RTff+OZKv*khZ#CmY^_zR~>zW=mv&V(i=?~$n zi?lJQ)S4+63i&WSf!n(0H*OtnPlG+;#8QI_;n|cyJZnuF?s*Ukiusy6BybouPi}-i zzn0R)_Odkb)=0MP^*DGZ=G-sCUO(WG0fG+0yO@-!|UQ`klgS= z^wE4bY6z~O(%Ke$?x;d5KCH!td`0H!ID&m#90!)3#xy8Vfwl!S;^kBdLOoK2*N+khWtP_<+nR^_>MIrXosINvpfC@wf!xi zu099a`=--HC+EO=%Sdv!=`A^FH;+z;ROgdIQ~3Ei?ld!W1S~mgC~6$*f`^1YmMIY! zE}Q(petRMYFSrC1-%R)pgNs6E?;jR(J(O$MC-`+P!hq#RF!t;mzW=JwhxL9aZvXEJ z-gtSC57s#fz9wy0`S=x_&h~%}`eC&CniQ=D^pmPfK`Qqd?~c$ir1-J50?~!a*-|d7}CZo)R{M-px3~s@6Y(X-Y51 zeFbTHK5PozBr+n;5BtMp)zy5*lzd3a9gH95{=vy#M{y~=B3v#V#w8ai(dTO_aKW$) z?qn|PFr(Fk>`5YT?OX)oFCB4dd!P*w!@~KqA8i8cGy#)ms?qhC`n+}Ncvux-$35y2 zDEAM5q2WUy?VBzgEI8xmZ0vxds}v=r^D$oUEAE-S9hP~@^A`qn7(M(VG;Oe_iLFy% z?cpwLtsD(Mf`xr$r41cfuEfh-?mpfL<7M^u>-Ro1CcqMw=68!%Tuc#b-MY@U34ZXo#jD8o z9o8_!?-m;Rj$z7@>(Mc_3MWnM##?D=#4OYs{l4tNhJDsTPW=(=pqB9d*lq1V_8HrJyX`tvjBsBfD5P;07q{3W4>;e0(L1dh`0Wi(rq4NXDk#6CfR)NkVgJoBTo&T2*k z+tFtxba0f>x%;t5p}8GQ@wq5MCKpsE-9nc+lh|CzY!-4o1M55PijJygV*LwyekD~6 zulA>-LRJBkY?%U?{x%|~V?w^`m=t(-3;~aQd&z;P3N-2GX_q-31L)+vxkTfDDj$2m zjCzjOg!pX=yx>p)%scB2YYk(-aLYzw_eUg}J1mlP$L=K;-zn2--!3vyZWoK!(d6sR ztnl`}ue-uTJWO+cpZWW^6A5<87oi$&R;xwxs zn=H;SBcC*Cb3cefb_9+8D7cB`n{cJ!CJYNOrJ=fC;iqyMoah$Vk{wR8K57fi{GpHM zkGjIy@(Co%WdnCi+6(^#c*m-r!fa@xC(li+0oPTtuufZ($Eoj!73DLz)bC`B85Bg; zgdB%t(1AUZmB{;%53nP618sYL8NL|E@O6rbwzLe6&at33R!iZs z5ytS-v2u=618kPTG{<4WeDW^* z2^YL-Ua6S6tC+nre~Ble=F@^-36QaFJiV!-Cd?u$g#7qp@U%Yy1)sy%`yW@q&D@Vg zeY%KoyFx*GSP?cpGT>GULumLLCpu^46*jJE25F7<#s{v2WX?N#5<2b@+I-lE@479) zP72uT^KOv5L7q}aE8)ytPll{qh;yBUZnaS|Rxb>vzZb~!2Y$j`VZw3r3p3}&0b}Vj z^=f?bFcoqps-ffQOBfU?M)R~Eut&~FD3cE&``>Dy$Uv4qk+7pa(`Vt^<&rdhQ6%$! z)#);6!A92q*$Wq(JqbIQG&*#r<95SB67krZHAtN2d*!0Vqk;rB{PD$PtH~Q|Pq~Tb z20z5}$99XYPTd!8@7=_Db6VK@nn7qYaSTm-B#mZK8)4Rp5#Z~l$B*X>rA{N9=$S2c z{L&)fe`=FSoH|Xw+kOQob_J8KKEco(bd1K9f|iGenSX?V_$b? zZCyu5sm%pcEK#R-t_6T=$p>PbVvbB|Ff6HyXWq-7;5&JLfzwq1JAMZs@slweQ5k^b z%p}75C)GV3>4dfdPs80z$P^14zuxoLaAbu%e_8Yyw%%I_6{~&4G1Jz-vlmi$`rJQ^ zjGK(HJ_h{K@Ii3HZxLPm^*qM=#laZM)wD446{P0Zv8$6^Xlrd$-G_K3s_&!>C#NoD zEiqTnW8`p@)~+H=Pxe99G9f3I;YVfn+M}MpvDh!<=r-0kb2;8F3h3HEZ~A>i-RnEx z_c}XhuTY?Oon&eI-XFMOi#vRc6|vrSX{vEXpPtsPX66!_IAD?#hb^(-z4r_JF14iV z!%Dg8p&49yWd@EPX^6>P65M~h8GnA~wpc@H1G{6V#ybj{a9+uK*yr*GqAXOPIv|FGZU+4#^2SXDZZ8~k#h zkGmN>o$1d`)komnV9U{?$ofJ|a6z(K>+t{igw6^JOXR_yV^ltKcx_6h3!a9zc#QZ+f!`yLW1d?J9*i zP=N5RBPyu%Vi_^GFTr2kF~w8bLN-Fdjk`cE)Nks7{SjXH;L>SO8f$}DdyK%VwGAf8 z-DbUapJ2sqO+G`W(B)3H4Uf02L2f$=o$rfD^|1m7%N&hQH15IvbF)BOJ&%oOtHF+U zLe9(KC0^MZii?>xZW^d8n*O#JD%<_2(TU^uGCBjMd`ZO*4JEK|h%>rpyd>|9yHQVF zk)|Cz!+iY5Qv32`qW$JGd>`q8PPI2+U8@_#$U^w|^&2yFX0*b0Cx$59;rV?&;E}rr zq+S})N9;9bR}bQBlNHbGDF(wtW%#^tI;RJHxa^HfEMD{oHDil$x_J?_EjdgV(UtVS z`dDaO-v&OOD)k|oENIHV|6tKvEAI7m3N4?%5pKKPV+mtaVR7&}cFklBce>Rmo?vMJ zlRj!u*MgxuBz+riI3oh(9WJ$DL6f-N#VlfbpU~%h>*1U*cbs!?6hC{~n=Z6320mag z{rVt^7U!NJeFd}Wzl+QHTZ?46O-_{?hF`!F%eC;ffi)MvxwvJ~06r)D2c!r^`{|`U z?89M2n(pv~*;sx8y(wEktyzlqby!jd@jzNOzL=|J+EK6eG}sn8jQ$pOpl5(gU!Qv{-_G7sp>^jkGsO?8NS%OY7~ta_5tUviXgun<@wIkK+#o?Y&PHW6wK}P z;1_<3q&tM}wP?03?V2r1C8Z}~r(ruTjPb>DMK5vMw|@8-EzH)OwRxVlz+io=1i=>{ zu(KJ*No@UkvZpbVturZL*JLDL;00In6$}4YA{PEfz3)tPBhT@vHFmT&!Snsb#H`pDAiVY=@zUmhH>-Qdd4}S%Z8I2rvZ~FPzJ#eI39@1uXN_IM!}0b{e1%5eP98_%8~H-slYzlt;|z| zbI#}a7*sjgim9s8sO7k&Fi9$rg6b^TUa4LMzBh+ zYj)!WxocnpH89mV8&8~ShLw9}lAXh6LErkB0@Jkyy&NCG*@-dOX7OB@mq*a9N#n_` z@=BO5HyLqD878qT)}em_f5&tS-AKVprMw&ZMNu%sU6~i;KEyY!KcGQ(9S)o<$7(C> z*{2C*Ah||@1qj^6-ThBlQrbl*EzgJfwhQ2+kG&}5+AG)`$)8S_EULw>`4#Nmh%J2PY$Ji4KZF-Q@aCh7^69J@h(YItvoA^+57&h9 z_0HY6VX87a8e&BQB_klIE{;We+=Pz2K3Mi_F&}mMAgdR6+ix=^;79Td_%(7Jw2#zx z@$4JQ7yrD8iKk@vldsRw(b|HqU%L#X-j$P;vxU^7(5GDBkk0#e&!e6(Be+bU3%xk8 zmOPk`Wc7?gVEjUz=4r^H!Y3^bCd+y6U7^$BGLwHYlcKqj1H`)x=iwv$eY9At%;Q>y z^2wJj!??JI?8CHG&^}uQPj8xo(eIU!E?mG}75! zI=*0#Go3he7eCP8ORM!0L`AQC;F+dyN0@3X(#!9`h*TR&Mc2iZvdgj3H-_2@oJq~Y zkBP$UQgHhez<+wrz_rUR!m<04@xJn79Lze%uFOsso3wn09(Iat6n4n-w!Fe4?;9|{ z(gnnahx4@S>X>&p9qbJQF|RX36#gUz>;{adn%yWlW#C%5k`&ank+fGrr`ym==<`2-Lo3(u;3ubG>Lou>i9@^yS|p%- zek?k;7-Dmr34K0E3O7W35zgZoc%xt$iF{Ls-|J4WSulyuLvu9QE`h`U-Ee6s_hYL> zXW-<@k@T0V8R)2uz_;7XaJAwg)OD{xU#Awf?d1fjJzbSfxqBO%{-$6^mlYgHWiY|_ zGBGP&3i;|CEZX6`Xz0GNSf<3`UC}#uGwuNBR%Vev2VEH4k|cZ=E1;-UhF*U04JHb^ zpOP~&qVGEA*bE=w`+boe%l^T}s7)ZLyOjl3cdXzC(Z<62q1e)Q0-81c;#(n;67V4v z`!0PWRtIay59N&z6S3T7eC!1#T`9cJehy$>m#Sc*Fi&y&CzOouJL5~UF36A1BoY#m za5qg!V2aQ>jkeNzD+{%ROj)GZ}Ht1sbX1ATrm_863I z{7Zfs7lCtjnW$IkCCLq$B+TCBae(|KBBK(_0#6))>wlJ^ov8|6=2{>QZnuO93RPr% zha4ZJoQ}M+MW@gmuG$~i{J9o#(h^WH zM3|F5Riusg&a+t~&an%cgx_BkiC5M1hII&Y+3j9e$r*(oOe@WcE*`0c1BAWx1m_1BI`a|E56D6HpfBXH z@^G%dtqpuF2C#~Ko8g;81vo6(4?3T}kj`uedTp)&zmpe<;tlIzanuSbb20`_-@AgM z3Uyv;X$M1sVtF=%i<7*>#JMDC!FG7cE41WS4rb5<8Y6Gw6bc4+ehiJ9M zP}=rkn7~v>gcz%Xr1h^6eznVHE4F{e=Pxv2;x2p6c3%dmP)kT}2*D>R$^6!ZXi~1M zK=&(Gga6gfWRiX*9?hN0Lho)QPm2$Nk-vy~p7;z2bIiG%t0LPfT?niH^M&%|lgZdg zyFhJbE&jclPd{c%W@Pqwo^fw`%4N3eqE?w$=$IYn@I+vSk5I)U3BIfo2% zM0Rs}nfUlLNt~R$jx<=7idC{DZXVki^q~gzfYp@OCRBs(sRtqekXRR z$pqPLnJ~LU@XRc4gD=AsA%Dsa%*t2~5_fLF*Hu&5yOts3>jl7x;}61h!TaMdSDH4o zKY?=n9*EFM$M4RC*qe6>7yQV<_qn>?>ejyQ#nKB#hwy+tsV2puRLeWH@{PjG-m zV0cFqPI$hYPPDEi1GWU?6-5+Jy%))cteVJ*@21mdIkDuaVH=zN_b=lWzI2181kYee z;56z91{BSQK*9OBa*7PPkII4C2j|(|T4fUVD}lF320;AiQt)hhPny@BrsbjaP_20f z$1k3U5!pSs_vv}I-8Kd1Uzo!Cp09?^9e3g3?>R`!(!?UJ4_{Tf(7{~rvC3+aK?B`j z*O_aq(LNcwXSKoV=S}#yX9;UezlUK;J$yzWmfawc|Q1Z(rJwUw*@1P*T6>GdMGsg3upZ|Iwu&O!G8^3akgVK6L%JnJO6fz zcm0&6(=%tol0ae3v-2d3$Qy|HXVo!%MJ)JhE(D9EiuCI(!DB0LKp#IY6T6=)gf9Z4 zQY~&Z7VGQK#gmnJxsd<-drO}A`3J%{-CnFHGRNT;pD~$H`QmsTJ0>o7!jPx`LFE-+ z_CqC+bUbum+F!oF*!LsRy0I0CH$>8!6Z*Ws?Te60*5YS8^DwSJja~^`gh^lip^xP_ zB){w7g-mZV}y4lYqI###qwp42k453`%Qc87)F?-g_&0JWj`& ziO%?YZWjxVPbbEIge;tQ23xyX9@z^(xJpS86?3Y^tu7_2kRp=xp8J%PP?D5{h|)4jLsQ@1 z^ZOS(uje`Uxv%T_840F1K zC&FyS>R(smFmDyQddxN&c6|wS_S|4Wu@mVpe`)X>*NL8L#w2g>8+g#%4tG?Sa=R5{ zpw)dkon+yN-*1#a+P{<7_2vrZI)w98lBKA%XA;>Il8qXpy~sk-+u~sp2VtbT1XWsN zL5Gx=f*s4o&}eP^UKW8R3wQGU{w`>@WHTC>f5%bIC!j#sU(J5Fh;DnD!7|6l^2H)+ zsN8V{PpG|uFLwvgq;L@*Qs9Sl<3#>;bOqL@2cpeDgyqrqL2<1nE>+tL_}S1DNujVi6X}Cx@O+F_ zwB=SCX3-`0mJ8i-oawy%i;T#wZZicXNR&?d>*Cfl#8lSw@z#-kSq5@$LbY_X7*jN8NTYtq7 znuTnq`onfC3Y!fxp@_8GQ%q=WVg&-*u;Eq*ZgCwfy6J6=ox1~Jh1?&^Xx~Dv$ybB= zv10s{ca@yKcOGLE#KSxQM3Z9aF~Yz%!{iic5L1y)_$hXJ>-qZ@4=t3X;Ubc zCVmnpeEB5wlm?OG1CK-1)+6xjl@bx(az#leRep7T3r=;M$C55eK>f50P-$2L3Cf{3 zJw=A4X6W$Jag_BcOu+e5-IPkUzN}8YH&V@s` z)$%H)ld_+DX)#7=iTy<_&-|bvU4@^MyoMb+tZ43OLWNZY{F-ovWo&PNt{e}_gzODT z--ks;MR-W>BWqr($<3Y}fmd(paK%amcK-P>*g8>}mZi4h-Q_wwv34Q8vgv~vZ7OhR zU8%srnaJ0K&4&{+s&VnqX|R3oSM&(D4gIVi|HdwayUk95`)oRV6J~dL=Nuf6d=IW< zOYj@6h7c?G?b4x+-Mmr28uu$xKfH${r<`E&aRA)1n`IA@uyFHEKB~WjY_#C0djRtNF);kbOISQw8Q(`upkGH~sCg8CWTqeNyLJ(mPMQqAdwSvOxV>!DjNg#{AP3if7p|tmf=J4`2C!;KikEnrwPNcEpG zAQq=#M7u0lo{j^9A9CC^@-Uy|!Nnml-%)(N8q99lQ)ZkfI@h%n)NG%D?IQ_3x9Sxh zG3kIP7ZDZrx8lO@4^Z9P1wBT$LsI=MHs9g|AL~_v&sV321FW`SozYsZ@OL$Ru`wSE zWR{9*hpJPv>zCMHP~=%XDdLM-rEqrUE*ie&F>bL|;E`3FZ}aRRT4~7`m!U-JyR(Vj zc`4rHFNX6!(`fcMA=epvo3#%f#H$Z#@m2p$;M=P|NbtcJSl#xO6s#X9Bz5a?M@JyN zH^+x<+clpC%n!t|DGVDg2Scrg3*EWBhZN4$GACZdfAgN;!AIY4+sPZk$|s1@%1Zv(mx5Uc4@=ow}bfY9qG7K zDGJ65_h^T-P08%wK+NooLa%V4{j%#Md2+x8O;QcHTi`@6WM#Pd(0Nj6D9e2l=5gzV z9-yKa0tZJvhUVEjSU`ypcujNQ8_I(C&fN#diG<}MBfCln(wF6<+?7P>@dYKj>gq&m zJ_wodZ(`I)*vn7u_T`szH^F243;Qbv@KKGeSe9W)l+~iJ<7WvO^d*&;H+kbatG#sU z)u*Bw2~X6jFoMkwC)1pkc(}?`A=G0SU9#f<9JwjWM;@1ifBW2M=Ft;y{og2_r4nzs!2}&s{1>8zv+R2Cdw(R@RJIjqL$63(6{l8X+{0R?w>=cHUXO$8yXwJaw+xskU&8T$7cs%(B}Pgp z(G@-a$ne@&@LD;Tj+Y+-e-3G}xU}i~K|;C6<#;=+8Bh#{dOPUe&!@1#wHDp&ABc^8 zdf>pI&4O#Yl^AXPNi2*P5zUGzbVki9qCQ|In1`&uFyl*P<4M5>^kKn>-@yT*KRUHeM$5Qtb*es zz2I8IMU2Q3vC|2exNKt(j_(KqlUH{|^HnqOaq?}rur&-XNzcU?iC~;BaRv{J)aRa$ zp5fJ{>15rRXV7mw2p2pZjZcnyXH%HKc z>Pq}%pgdh5^s4W4jfa+mEIiq$$&7z1p?|Rk_5L!EC!2p3eVloWJ#Zcge=Xv1(3_+5 zf{P5NA6HYpGZ#{tn(?3WLeY<-y?twq3k7e z9X&_&yYxl;qm?1S^{GNH9uRxC#v*E?!sgx#4q2JB_1TN5f*cKrHwdM9Sxk^^7 zFR)6qyTtsP=0~Et>m}m)CZl3j30lMoUfkCn)TH_na~ZXWF8dV@jqw(+sCS~!lW|7l zQv}bvh$KadDR|h(RQ%0r0eBoy#iN>2`OoQ6ync--EXg|!d-e2fveW#z-Q>;Cs(T6I zul2L@r%KorwVOn1{de#(ljZtF6*wZw1crSN6Vvehlx3)J%ia#Cc`S6VEob1&CM8UF zlVxuf6X;mrg!R+E;sV35_``f0^`33cq@+~n(_dOxJ|dgNg$mF7=V07)djV*L8M2B$ zwJ_4`HWY;Zg~c9fTm|c41kJ`vjaNlti*m8_L1}uwbpm&mdkn|It#F3(aEO1np)x4VQ(Vjv{Zi&Fq69K!cfyT|p*ys1Z@loY^JiBoWpWvp#cRnDe-FVGy};jB?ialMNlN1J6{~Q-_)%a3E5F*G5{MPOxg~s^U%N6l;m-x~T zHPD&-o>iRa!!Npx@OFm8o9o9OYLQ)YNZU~=!cdw~@6 zhmiRBGcbN~5}P)m0RL2mv%n~2xNmWSS$6-&&U&hfzXXnBJ1Z6GiiT>zt-MV1b8Q(E zL`(PAkUDTcyO$H~9pohb6v)HZD+{4<0#ZQW2Zv`H1 zZueMxd03j-;zN>};f_WbO)zK80vxVcit~0HK)HgE)Fq*ojTJq|HMVJxRCu2Royy0F zvzlO4AcNA8qqu5?3+dil2<~767dowQ^ni=F%VaOr9J>>~47cXnOoh9|$Ft}j&-bu= zVzY2RzMja*hM{5FZ?@QKIPLuA#kSdR68LG<}sKGPGpC6nDVFg`1QD=nLWhkQo!cZyx8>#V{PlMjnkl}p8|v*l@2 zrw@+LNn=e5s$c<#_-ytaeplXs-!raatVccMMy|kepC?dSJ(BmG7%WKhg3#liEpGW{ zOB`Rv!7v?1nlrP5y_y?J&3=SKi?S!3qIewg{pZmmW$HNkW;dZ-VW{?tu{9^R!;N#Y zTybe3D9yH^Q|pQZ@9!5<*EWgXrP{@ikJ1mF!WlD@|^x1LwwtG)l;msZ{+TpMGCP)kF^6GwazJ3q^pUIPA6v z;-;1sWWdJpcxibbdIst6*q|-wu=*P;y1$1v?HA+Ovsc+eo#p&*xrF$#?-1L{!a013 zF~Y+p6)x#}ipDRU#8K`zzLKi|=cz~F%IRQiKgZ$smkQYW!3`~T3On8yN&ffmO4=P? zRT4JHg*&vqz@M$#n1?&Tjhh8;;*&_hU#|$aPf6jlXpNG=15`ydvovW~`*pZfWrwja zkB=4Z43Bp0g-|nZq2qUkgeTk;@^6}?;j}tFOXa9z+z8G6X`*$Dv)PB56}aI~625XM z!NXDtsG}tGSkGt*-UwGx6{f+9{ATii@L1HlH;23Lo<%0JN93^CaBj9;g}%xac)Q)w z{K&Pr-1k8v3|YZ(W|<2ACbu8f3mNOPU&3L0YXv-AcZuo$&_w^(&f@tQk>pac0VZmm z#Ee`ccqH@%Qxe^I<1jB?`bC1;jNgO{-iFflO&x5_TYuK_Y&4yEnH7I%>4gOiBk7yI z`{icNA^}~hOGw+$>AdiYV~I&*60p-QqU~p2;msMY`1?ySKGm@UU6&YW zGhTp6bARLZd8b8B`tE?!+I;eLa6HlMTL}}_SmExZKKxpH3+wt`L0y303eHal?+O?E z^rW6iwqL|;5_j-9(k%bzYxY7xRH|n#p1FGO*;4GeYPbln}u9g!?U+9vo*JO+Wu1t zq}g4wMD}v$u~<@$<_F}7XPwH2-0h~QvE2hhuRlh!*k(MNoXZB5TXOa#72H*&X@m1k zIB`u$R2?k|ZoekcV|np-?A2IN;E-$L;0LeZ+`hA-+2`%)XDJU{oj-(H$F0U)ZXdwk zb22?Y@jNQH|6mo;Z?SH47g=a;LD%_qgM?x+x(8b^yAOJN*ywiB6d>H2oV*Rz60SH= zA_T_x8AHjBHnux)KIl1q2R#=#{^?U*NuuQnl%4N}w#y8#)c7@Iq|C<=BZ7$9I!*pD zQ}DCLDxQf7YNv zX$bkaVG3P#BS~PzJ5igE8T_Jy9!K{cSpIZ21Q>+V;D~K3F{9qr_?rbBTs8no+7xls z3M1YXyolSP9i1NV7()IbEdA?<)+dj{wqF||%VIR#|0N9#7mEarlO^x!GopjKL!ru4 zmA@BFql09IU_!!5W-###4ogjfEyDTx=6g-iuMS=MROg%6%QC|@pmM6{%n)O?>Af|p zhv_WgkQ5!RNucY-B6#z{7Sk@LLH24-ax36A>wYdtPkb4I>sn;!rZ8Rpup$H1{oljU zZRbd$F7UAz26E-E*U_Wfkso?eN;bwD@@4xDaH=z%F6*BSH`|P8fZ<;>_a4ZklxEV2 zO_OO$+ajt&7Qv}2Z}8-zn;0?U3r4(kBwhx#q8v$6x-{)M_(jXp7TFkFt{aMLlRAlu zw;@iwWhXj3Iui6^638m~r|7bFApLnGg=YB%!QUr0Nq=~dXhdO1q%{PuaG*LxQ0E%j;AC|iCbkkGr{(KNB;5+3_)O(HUc^T?Lpwke02Fqw9i4DJlZ z{3nGFXf*?RH<-XH@6E6v^B$RGIhZX?eMy%5)5RX2c5#1D25#DBL4U^_1fNM#xG4TE zuC7)9)%}i`W#Y~!3vA@8aqRtxqe4FM_F4)M(ON6MX(plbUJ%$JX2ZAoao-P-j*WT+~$JsxCXR zSJ@H<(^R%^*=RTt-Bq$j$l7uD!=SrW9UxW6`^VO!^z)YxmTEwc*r(!62}!PTpi*F8 zmw?K~MjSkMEk26S;ay|^&$p>ZlV1;kPZw+! zqp$GJw^FV|*Ze&Eo3n(D_ZY&9wm6cK`t!K@W*auhP34L&V{ljCIqX_A8B^juvESd~ z0behnjzRMDhM^SK>e8YQYCq$Lm{OtlTqRmMg5q!M6VQ0|C;XQtLBGtAq5bnm@Y%a6 z#9gc3!`BJg{K}kxT=I!KFS8V(tB_x%QQH{gw(2`c)8o>nN>O&nwY0tj5X9&Op@Z?Qn7K4eT+T%wKuEhNFRHP&~wv{ZPok z!!ltE-(=vTGF71Wo#+bR0k~dZ5m_nhg`C36MAhOXJifn)O@2BD!^e-J)lzTS>VXoB z$Hm}h*SeA-kDo$c?FcjG9he>6kD7tUF!%jDR5Z|r8^?=D;@T0YbLuhayn7QXYKQSt z!)6G1t_S#`^#@jb)ui)AP#EyH7e5|a!FIo_CNFLJ*gyR|@l8_&Tw8YpZLeJb`=%A} z!Cl~`&b^OgvwW!ya@3352-<6>iK1F=+djGFh;h=++^Ecy`0K=iwPF&^@{5Ld8H(cb zk6mG<=>>QnJ(}KEZf0*brsK9=1!~+d89pmcN1F}}9(zujPk-7)yk>nC2OLWfh0iV| zwwiVL@OK3oebDEMk>dPekR1LdL6BA8y}mCHqRW$;MZEMRO(z9ECgEX>r>! zGNay!>zFC?u=)SswL!0V*4H_--2NP-+8jXtt1h^9=4o`F{TMb|M?#xxI7X;9VE>Tg zxNzkW+_xbC_qI-;HG{or#M2O5qqHH2M?wO!@A;d z5QSI3oB{WG{kg^GqH-{5?!NwhEr_aN{ShPvq6F zg!8=3aQLT$Y_jSFhzW}W|K7_2q-7nE(e=NnX|`1-YIcu8MaxjUt|RbP z5`U3n3V+Gt{!~orQsAy<_VR1XR?+G^L9|WiC5Nfya-m$ab@#CJO z&4on%+HV*&=v&3wFC4-RzpZH4p(I>7Er>RV>X`dCSJC@`vD8&~*R?OpMwz|6qTv@7 zRpwi@`tR+z$qJedX~`F@AelLK1ddFYmvgNeGUh&(kI9N<$+fET{b!h z(4tnB_bDF5pvuKG;ZQQU_^24?&mD`>yB3lo4V-+8%Yqk4tkXj z=cg`)``t1;110%qAv!{gOSe@y0s2aH0EuoNT_8POKX&Y4pToro@*(=srbo z>wO9(fm5+(rf|N``G-2N0~Ae8qL1%a_NwL@>aIA3sY=(O*1H?uUx>l)x#6gj_8L#B z$UsC>Hm=dSgxhq|2=N)l{W65!)6Xif6wZE&yY8{*Q(5H8st06lslZ~s@|J157*9{i zr{lW<1zwNO$-wAAyubL3z>t>VNeUCe_&tY33JPfCoWOT!sndY_i!ko*YA|_tgEpQY z$`9Gd~slJ0$tfX?EaOn~c``Hp7gIU)aA(i|M9s4)FKSH(V9jj}J}7q;Q~nM2FL+{qf6QbgQi+GTP+(}5kD z?oZ7nPoUvXTh3Qq6Zq}3h)Sd2rdG%VTe~&<{S8O3Y`X%&DFWxq{3Q~rD^YE%3UyTK zC+`|%xcR#RkiD`6w%I(vA@kSrSi#BX@n8@+rhSna4~xSEpKd(v<_mX z;{#Z5H4nz04`EUo18DD+K&JgsiQdrIN0;@b;i;Fa_~MpKI8{5Ho(d1+`}7~-dWS?< zx>p}!yc>nzuK^}Jm*NkOn$TFYr!0Mx8oVB>iZ4HJ<*Kuf!o<=kbWw>SED*Y}XHKfq zpubkQY>t=MF#a13UOR`L6}6*eLJBTld4g3f)`#UM+ackfJ*H)!fH4wzcyFBxy}#9p zcJ+?oiQ6xdHrau^%mrs|y!YNfSx92n*&;W7}%a@*|oja8>1TfvF(O ztjpA>b*&QBj<_Y-BCf$n0rgnxuFk{iBVp*j&*&H@0qwC3*j4%;>xs$2YSSs=F;@jn zp@cS#tBwHw)$2e#p$Vemw!!U?59IVOc^=g)!N;2!vnCr)!QW$rEhYKlojo^j+Je2j zZrmka5$i_Zo~a?j)CDH-wKF9ZdVS2;$C*rURVld}x|<&UsRN1MqfpYd8dpwEz^d!k zkaaLoFJnDJx|PHeKrYLisDQt~Rd&p3~_`r65PVMj64F*N-FcUso3!poExh}WqXl)4&I6$-yV?X^RB=J>Fa19 z=Z)X~3Hh0{1lx+iLbg+2wgp;$fSCttu(InNnxFelj4JK1t)?2^*N@{veyEVc#wFtS z8=~1^b9vE3CkdJ*c@OlbS&>tHz;m4=(08sDR=+&Q8m~Sl58SM=`)(uqRbGdoU$qeK z74oa%3lK(kQMK*n+@>HKk^@9ge^?!kQw@6e^h)OTP?Ek}dk&AJtcR`_f>VWO!A7IQ z^ux2)?40s>Sab6mZ@u8juM6M6W5bKM=*myfKD?M5pm?=EpXK14J4kXJS$$AUR99iWo7{+?&&-*HFls$A9mv3awU|XJC5fr zFTjlB3%T>9auVb5hqc~aixMAXV0ic=GAQ;YZi-z+rMd)UxZX)B5qcJCx(#g|Ll&Xv zv@i8}(Mz`E*YV7QjqKeTJHF%aR^IGlMfEp%@tREmG`k|2N(wvnjHXCF=KLO^i#>o( zRSU)!wf&fJN(`#D&V11_ZJe$j1%WaI7B7ClgEqwQuaCXxbd@Af&0yTJ><1ivewlZs zQQ9-R8@r~u(*MRT}E{L5T@+Wp^USXFVrHh#H?FKt&v zcOkc@@_G~8`ZR$)7qTSNLnP?pGE=Ip57>ourd!ci@BUhX#%Pk70@|~^&fo7RAYvn+=Hs2Br z7S*7%nmcSGYH)j?0nT4FiH6U<48NX4!CjY8RA$*e^mK55^^@nokcGiSqF16@}js$6jZYNs2L>t#$nrFHGZsk3!d*V#_srU?5dIu7aNC?+C(QF7kZ3b`?wQd z`1C{k`*Uo;C598Oofh?5XF%BFRx&*+gT3nr!h2_(=++yrU|jw+NUzujArcQ@dQA{| zzgNJ5 zn`evzQ1XXYCyk)WU=28p%d?##QcfpOLefcQWJ^ZMy55%sXORM%xhiiw`=wvlzu5x)e zb<#GY2C_B8){VfoML+SElMc;k^5FM$t0BL`gzF6Pz)|PFuvyZ&)OxuFw5U(u6F>a} zpAo&VXnj4KTbRS5za7MwN9Ev{RYWYic8hW*y@L~mrDBD*rQlUt0FM-v@#YbN>W}WB z^P_WQY-R=wi#CC;`-d^{h^ILD$x)b_W5#8Q)v40cH%#{LXg<^+20sa0vQRmJ`%Ev8 zRnt?T_Ix6w&l-ZQMSn_?zI-IoGo8gj3;*Gy?rxBdE`&Fd)$mDhOCERDr-%OPac$#S zXcm1FzK1oFo~RgFGIu2Znlp?l*=x{IzCSQ`k}@AQvy@De-;IlB8fAgw^Wknt7U^*S|^*U@f6=(eS=bp^XZJJY#g&Dlep$ie4}Y@#3_w>($4QV^N^hYlU*Ihj5CuEF1rC6u2slrxQ=dvBVRPi1t?}zUtIB=A~K2 z4rX1!!TUn-xA5&yR^5oV=Gfq(??$-RWeS}$ue801vr=l%I?0(&*?Ivs=5B*WCOuG{_?3y@>e7&%z2Yz9^-!u}E?7M9LzlQH z!R>oYRH42Q)~hFDeq1A}%PHY-d3$)AtH~`??D+lZ`7k+R6|^iF%FOO568{tL*uGS0 zI;}R3oTzo>;QNa0_B;yiGX?(7>l|1h8cSEc8Ac=LMY2oVONIS?D}-#9rgiH2;A8ob zRm?EMq7Q=GZi)e{*y}<9W^Y2BCB7*BCr$UrzJT9Dk5TP~R?M?bB_X5-C&I0g(@W(4Kc=cM`A0%gU=x-Uj?$FA{_X8i`@Y}Zejy)f3ZB4&FA571k zbOAZPrx2yE0`s0;LaA}7_(bS)4Na0oTZ<;Pa{PFV9Nx!H)qG+HX1zv-8SS>><2L-) z&_Fa+`$ozmKVn7dC0NunjAh?^PFn3tpw!z9Yd!mfeOn1UY^k&z+jj;WBm*JAN}gT_ zHX#FckKrfOw!^2%e_6_?Vbs3sCT0w)BRze;SXoyPcc0@zi&n?Mgf~eT!xlAL?5S^UJK zJoRcmWLP+f_I&STuLpPnnMvrMO;2&P)<}LQ+zjTajOT7~Z$S3Vd>X6P57h^L;u(oW z{MML1EVy$twK-)=jhPs9Z)^jlp2_ra*K}x|F`B-^&nVVg3Xdj7;_2ih_!N;U-e)Dt z_XT<5tpg6ImvD%6-&sdLf6=6}Bj4ekmD1e0W(WLw`GGZ+UnN?}?$|SFC^x#kmd@+D zNX&gi_^!l}T)Q!c@7z3+(#Bz!De)6ly}t`Kf$lKmOC^j5Nr7K>Y4l^S6u&%EjV2_H zz$UM!Xprd1qi_sQKJkF9mb(tI`R~B3&K~}p|H~A{^oweq*wB*4Pi;ldD5{hMvY{;l z*pthXY0QEn&~dyMPF)b@Z+RzrSk3|8I$M(`>s=@@w&G!;|43m@J=(Dj+;{gQRC!gR zZrd!}^YsRbtdvo;G8Xh>+?aOhbL@SlLg~v?II2~_bhjKKY_c@79Q6oq#RR}IGgnL^ zfN4FUwBJ{err%dVx9v_iN!VvB$sfZf>C3Tsrjz)dpXCTeqGqfNCrXD_x)hzW<#@9 zZs3h`Id*2{fiS`1n6++POXv|_(Q^T6y8}bD?f8GfH?rWzMto{Dn!c$#gi#T>uz8On zFP(9Wv>p1w(nPc9i=W5XO<`VsYEeTT&8WasH7UCC=s}kDL~y5EnnVYS^I*Hcul_aG z4}_oqi%1dtO&f#Z-|fr9a!L|$xtj<5yT?+g8x=V4VK`}59?ad_F0WdUVb|1J?@Vq?KdNjbiuPH4%>QM5?leH)SD4YMS6VGvk^wI>@_e zfpAPl2F}qcbQ@JjGQ94BTGf0o?VXD*OAY9`oAx|6_$JJ}n*h0OQ%I<32s$mfD!~0; zWA7tVqSv$*qW8pOfL059U7`=`FE^1#0~~2kav0bP!{tKVARKrto|VrNc66s+lWGNN z9DiIJOinuT+6$}ji`7G1B9{v%?Y~0OA2%%4lc9S9I!N2hJy_AH0jk%eX``&4c$$wU z^**S{jrbJI*U7|tZ6`$a9uHxMw=0eb4Wo)RPG~ly2D<;rQp-m=G-<O^ou-iIX5Q1YPaJ|-JR!`t8LkT7T#J)Q9rs+Knj8LRO;c+V~fQ?e8{ z`>7Dm3>S1OyDT=kw1{_g4leoB-oy%jti!ys%jka-)P*i;IjYyIBP;&Oyp;u~_qtTU zO&@`!iw}Xkt-#<|{2LFv&k=kFrsUu)Ij&zWO^2(sz~YKpa{a^szG%ZeY`iMND>N>_ z>%~L)UY8p%Xjdo79T~^+ciq6HL)75e2!Zo9Q->}vze_G{1a`nYN@S(r43g5}xNy1= z^i3|onJ;AdS&5{Qm^2Z3W2-H*i9N;B1ph#IX6Z0DmSz ztX_VJ;@*oS=kgWQUTKO8{wu{FiDzN$_F?qzlyQ95%4Q5~xl9amomlS_8*cn60roYi z^SHHnqSZ$V(a<0kLep#@BlkIJo)?arm^M9=H3LHbE~dplmy&;O7rBj{FuUv#azk5I z@@)e@gSEp6+E!!8_Z_n%hrJ&Gd{m&1mBzv8L$m4dF-ClFpe%0=86a?Q1^(Q^IefXr z6L_a6!Rrk~#NkXjEV}6i`-kV*%qW>I^ns0VU{Y>Ldd_Fulp^%k_$^W>8xDO(3t;{2 z6mhtrK1my@Mjw|X!scRU+OhYvXt;j_QTn_RHV<$v`QomP*fCe;%- zBDMq^P9MSC=HKYOvJ4FU2h;e7OmSS*RMA4OBTT+)2&R^wLq)sIXkU7mEgm|7;OTP^ zlv{}Iwnc1R#|{oT%RtorfxVclL9hLq0@@MY827tO{NrJ&c;^^RKCZSHk8jkcE3U{= z5;%drc6)_~g-)eMn<@2rDodY^OaQ}}QQYunB#c@65q^F5gI)H)pcpe9p6i5?O(Wd_ zb@ZV1;#vN92QV)u3WmmsVav}<@Dp`7A_ia6pbKsJYtvI=r&27I@+oO!k@@ zvDb4Zoey?kq}OGx)i;%kT^yk0-4NWF7>8SR2ho~@3{mERm2Bj`9GC)AiXNQ{M{bjY>Ov<29@KB*b%Jok_&CtKE^ch0IyoEMyIBXr&IOs!?WY7!8O}} z8+|gTM)>1&$U{ToW~r(-Hrla{5;A?g_1Anebh!&z*daKCy(2YoZeY-N-a zk+yT^-z3cFCfSE<0@39wP1cdS$H(%n9#!6}9gO`J=V7^qF<6Y-K&O=ZG*_wR7>`o@D&n zoq+3wT*0r?(J+6kA)TzGEed91aDe|U=D0xE7c5gk!`uue6PW=IjlZ+T8=c}p*#=++ zcVK$80Tyf3O?f-blFb_%1I12?KDgJmP_nUmoz z;^*80gQ9=Im%a|vQ#pd$a(vnNCWJ)fn*LO7=4Lyi=L;``zg|7Y~0NH{0e znaFdi`@84{BR@LpR}1RBwnmHBW_;b;mvHmHnXs|wI?j+k2}R*=@LPft?SQRd>Z(9K zg>~YEhqL&UcVTdD$N-*VHHb#5dkJM>f4<#fARe%G<_85vl0jhujQwvKDcdxitxW0= z6?ATdS~pdQlDdzF#hKvzs2k=Vk)y9?my;<;JMrq6C&eod$nv$qbJ2_o#RBu^uxjoT zocrK6rp~se_XOXIsmwbVvG6EOE8Wa9cRYgqa|hwxG&{=sjJScCyrpRdJ$88w$zQaUw=L-^8KZFyuDwyk(vTc7!Z@2(){V#SpPs{vETQ;knN zI|1_pq_Jr5Oq~6-fRAhyX3gbRa6tbXqy>s_Y>fzWH|p@I8qshyX)oD0^_+FN%ZbLGD7QtB=_o8c5xYQt*^8W1d<)gBQ;~ zLt}RuP`hfuC;xjgcD>t8_M2P6>NWQZJ9^`z0-+z^9deKcL-=+r#hpz^;=9O@;@C-#mVpMR%u2dEs0-LHP(el6D|U z199N!0QR;g6$@8uiC#Xvh%jy@)@%re^5{le*^os1S*1<+q*WzbtM9?+_e*%j%WG&p zZ6jTtUX6#IxH8pgTbWbe54dCz$_Aae$R3AXfR6P|IL~+@{X60vIIZ4|$EOB?>)w1E zb4VAAe3r71G!f1Hp}-R+EATNpe}TEaz>%*W*$yp2Z+Ucg5yl(Nz!$=vw_rpFG_Q+9{!*4w8hOiL=Wwm_Dc-Jbr|+k+SF5JV_&3TBpOG8VmeVNmIV{?;6xp zY{Q%K00q*i@WCUC%pNh6pB$n{yJqEq{j&kM|AI1ZsY)j5C#|9ST8dbp7{ec(V4U7~ z8WUcp!$~iFloT@iU;Y(BKxZ-@3(tlDO)~tTiV?<&&k6j?u{1@ig}61JCk;}!#n)OX z9#}UHiwqi|P`rsQSC7N0+#qIR@K?xN&f*JiS<%UM;5IH9G@j~S6y7~Ka#Utf zo51y{gmCdnervZRBxm~3GyP-f-=7iSxkQ!c{Y%FJZA&&sGYx$*mT+gqLJVoxNb_fJ z#t%c+Q|ZQO)MDgu%!pXThX&|E(thEbZk`4A>_f$J&%$B(OJ839#fR>z(!tM39q>$G zJ9@cC;&%Dxfn0chVed zjn6j;ZWv=v>Zd-5Ek0H*QrO!mx>@N@1HS$c8PDE_Q_ORqS>YtVW1NSnmL076_g-c! z+@-#Yq3o`q5O7gz67q-TaJpqEAN4B<>v1O?KkW#(Z`8(TM+GnBg;6vqIEIl!<@oWS zJ^W|2Ti7!hWA(2x$apZAmfXI>yltzQszDS#uTYQotrTeWhv9VTu+fm_@sJ&e)T36T zKH^L3Z$vd#j5E$Bz%b1*uv1!(2Nyme9V<@2YvC@|VHNO#iE(t6VjMbpPZF|0GBBan z8<%9d@?w2Wh<#`$-Z^hM_5Jjg+drcQe_eDQ;sFA(e|S6o=5R( zCgIYfmk3#XA4oN|M_Fcv>f*;x^rVJqoC<>Za{jieNnjOpyPRS2aJe-WaL8H>!J zQAN^#QfV-iG@yYxd+n5>NJu1^r9xybDZS78v2UI0T+eg%UhDU}Z>wkCq9?8kaLKD8 zk!|F4_;}+idEu2uET7yVb9YiQE=vUNw;Zr`;7+LP5STpPedxU92=1(N$3@baSd^*5 z7qktgehXtkVeDlTX%2wL)-RZWdM!SQFJ>8r%Jg{EMmp{51GrgJ#?2&S#W{tOc|o)z zZT$5bo~3HgiG8Z@>)sdqG+-zVAF&s2-M8Qik4D1KBrV(B%#rt>mZRS-6)^iqAw;>Z z#q$=Xd}z!ToUt<;ic>Sd`j;MN&2=KX56GZmL@QLd7QhSXZ?^6#L;2Sc&xvY64+;iX zf$L&I&MFvjv+iOj`|HB9oC4{L)J5>7eFE*v3P$;dLwH(@CH=f&GFQ}^P75}@!cFf5 zUw7nm5fjc0!E=r?r=sV$u0{r)eV)d(D{Ua^as&3{e}V|>7U zWXUmf>!b4+9u$RY9-FWPchJ9AZ;|2>js~kn(9*uYBq~gB!hbl5&bCFcrEnO2dJ@F9 zI!@zl1p|1TS^(JPnqb2Bi=tg^+raK?Evs0lNNYlB;Xm&%_#~<&wstNoR5}d&izD~| z?;l`lX^(EpR4|!tfw|kBpzWP{cDc73KWq~i&Y&VTMbDtz`J`nhcnO-(cAlC+p@9M;ON zxEpbgKPI%K^*q?T9Y91K`)!?fidn*AFp zJ1r0#DpfG)l7)}|8@ie zS}mzacMkV#)u9u+Pm$+We-Llh%eqd@rMnFZu+eM)rUhr?u>b{{Au!XQ>E36iCdwd= zejwV|F$DCI#(|wpA5?7PNsHIS< zBS-hEYlCgV19)}RjI61Zj zx&a@h^!bOzXy}n!#1GcJg!I*WFmr=52K|ztyXMZt8FrRD_VjRC@+}x77JU%4xhIJ? z#nh6~G8;(p*4^;^U@PWNdIiDTN75mColEvLWy338i0ROSbc-7GK71HTeno+9+bTM6 z<41fjKY(bL4rYpIGV(cy`VK>t1$=-?4P#1m? zc3+Jo%Fpb@zeYBp{L|;`{Wv+|W}RSbwK4-T7nlKBa|9pFMDDpsaAA#o z2f9zxguTWtoaJy8DoTsR3*M&Uh2B^Y7F)RR$4QJCD~5AZn=wsdI=wh717qy7VAb05 zct?;uo@mb^k64(vNlq3UZB+P+L}@zL*-Y3Q7qP0{S~%2m2U96jz$L2(^CdnZyywOh z-o1MO|GV%REL2Rx{lc#4TAYsT}At6t#H?7 zF&&k2hPq#Sj(=(bS*G@I=slW@Zmp;Iz^~5KW~(OcTaW|&Yo=kp-au>=W>vjEi_j`p z0sgSHbe_Kp-zms=RNh>I2~*55veE#u!s;*tJ5WJAk*W>a!iW8w&!c``XQM88fVQ_1 zjS8VOr)x3JxX}akhK=y9OyK0sUm$+>-yf!TtOS}D4WLga81SNydE8xQFN{tWc6YVP z-1$K_s&=iy*WE7s!TTZ%h}H+S!3T+4Sq4o>`M~ZDJqlXwJ8AcxdX!LZ6-_Ig&Li*G z(ZJz%x-cCX<@Av3C`iUq`XAzTbD#thVIp}Gp zNT)zFkN)Y4Q&kJZYOc}vX!}9b9O_0pHaZd7^&CJx8Vv0};TD=s2DeY9GUjpUqwojL z?kdK?sn2o#YHeQIK>3NS5ma%bG2i&W3B-qs@Yaw_sDJ526U&X^Xzp#?Bg|s2W$a;( zy(QSc-q+0PLpaT$?z}$bIeX(5jv90xz3%cJM=igGI87QFydrU_>p}Lj#ex1@m4M@F zeuJ^yL$nfE^9$4RFj|<~T3mF;hC%nhS_t`t9vdYv@3Qgqrt5HjTa+ll`#e+LR}Etx z=`) z7W`JyhB@-%F>CWpT(~z6tH?zDQqF~T+Ae{3m&+_zzL~UCy1;W0LWxHx-1#KNIbT$% z-pCB`JpCxJ_#T3mw+GUn@o7-DB@$!Zi^%$2ry!PJ#tBEWahuRBy*KC;j2kwdI3*jy ztT0uYqyHJh=dXc_DV4}tCHOsok7#YLO$%FqX&E--mf9+o=P3oNGlzgucoR~+L?I{8 z1vhUg@Gt7Q%rp5NuH0b2XRJzMhqYw+8XF;lvF`@RnH)!hDNOX^^c>WC-2(^L{X;pI zyHIT`_$kgrirzGK;r07vSk5N!)!JtG)v0UT4k5 zPoQL%Jh{8RK{VxhEot6x3-9}U1q;EY?B{!iEFNJ&M-0^9FLtWpYncL2eC{iDbC^W; zPG3s$mdt@w{j;e_`U31Yyb`*d1h4YFN!0UNAYS=Dmp?;E$X=Wj=6_P~J!Bb=DzL}y zkTh(p`3H;g)oFJ46MTHsi5++xhTDG_(~enfkRN}K47ze2)@&z7^OkuooWXnlQ-kqi=ks3e?aXV;TkKk34vXA2!oRN>EU9DywcO_h)w6pT z*LM(4H0uzR`3w8u*8wmjK$+!`|=dMA0 zr+1~#%e!!@T|P5-yqmnzDWo-#()7y)q4%-elF#gE!FAz@xG;YKMl?MGNuyXerzFhh z%UsYVct6g*QHYnXCBexmb=0n|#H)ri_|WUGXxV>LA@7CYG<%eSPj$`sl(ZzM%6GP=d2v4(sL4P~pukKYC@vs2fXPp+fnBU>mm7h>P7U(tQAo^v~ zVf5ZE%UeIIXu>%mcaje29MNf*+$7@wE0lwzz2wl$y`rE3zVRU+FFOcp>GwG1t-O*M6oQ9SpEU zkIMejK&`{g?8P|?-h8wX{1&@ngl09U`U^OM=fs$k35$m$gN6Aw zAp7kD>@qorL*wiqyYVoF_x8iFWyyG5=;XW~cNF*9w2RcDGx1&6Pm~-Z&leB3gBLpv zvr9Ek;b!DLlD=fQsM26Gy{c|amLHwZ&h%Xb?}nw+H&c<0T5iB!{@8_Ets>}w>8If3 zh;Y)hqX<$S-i1LI++hEf$$WEvH|ht>;U2j%w5h@px7>)r|4J62XKMvpI7f$<3>w3a z%&Z_W;i^I}A8<$gOR_C!0lYi#0oSBAqw>9Kc)9Ah?aEt2(6{gyJeei~l~tM`E6n>} z{@q#9v?PGdEga4L^}HZHU$VC4)U0syOah`@&t$WHaBpRZoxIaaeS=MDXf$+=iPT!qbU6> ztXRC24_n{}S1YaoNG~QaHLCPL!BOI>m53HGZA|LdT5d8I@ScjScwc;kfZYBFn0A<4 z4U6FVle*!;SyQUM!+`ugqc6-WE(wl+tuSGb5;y-mm|M#T9c8^D7Wm;i23r0HHfoN1 z?&DrawtCN=g_MI&eh4H#ynyl5rYuXC^R2iugi1`;A>pnz#rvPatI32f^(cbvoAT0aTxy#m|v>L@vJ;#SR~E-N}8TL6T0;ZKcDn z2K<6T^Q*Xcsxc>CkC?6DMS8?*Emt4eD_Vcb2qSI70gP^9&Da=RU?k0lirPzFAG(It z-HKEpDi}fsZ3i!0#~v(>hgoYbu%A7hBz4Dn`nPZeQ4bzSAB-}_fyO7WW40{pHv7wL zMvuf2VTUYAmBj_mW$9kk$t?569HRYXBF*WY!(Xm9BEBb9U{}c>;s5;udGkLrdzTs* zpZJW;%)JGV&`BoQbK{`y;7T?z zDj&1l+{nLKXHaCD1UFrbafP-!os&Kn3y#^txhoQM{N+wO;y#v(U5zo|F2N!^0({@~0DOhTB0+6_`{b{wuOyel%#2^01}_eo&= zW9H~z0vEDR<5;745UR15_54%A?>WP1+-ku)qfJWQEdndo zM97#UJZ~NY`LRq(I#cGi_~4LKa_;UzcK*X8RGPpb_tHdO{`Uq(>CM9J)_+CmVR`UH zV0*Em7KFUd%=-Fld@OKC?6$4PIgt${<+GJ2Q*RR0sI7qQv4Qm6*QKPxVi}Grl;#+o zijMU)aMwIX^rP}F{&Ek%GvaS--I`P|udu+WpEUW}zzO7J!bz;Rb;s~i%W1(Lpht~j zh;fJ*f3|7xXMz*OdEG{gS|g8EUhiPv@KC&>wFJ@=hTwwN2XNE_Q(kz;M)dSp5;WV* z#$n0(@nqLul$W+47hkUDzfT^4?SJFh&rhe|_4Y8nXX`E8*%*hB8d(@HYBHX99SZRe z#?a+0R#>-vGLL;WAJ@Iqq}rQC@II1E?)L`3w)jz8hxMSz5?g-2^#HyaUxXLt0{@v= zi;>--;4bS+MQvwD?;kC$x^w{@Im3zG?fAjG?~kT4EhpL5e40pKI4PiZm=Cv5|Bp@l zYlc&@lEY>>9{-VSxwR$-X*XCbM%grf@9rqS+x^iS$%}cPovnoNlk3Znoam=R~Bq< zl!K$T1%ju=kiXt`3==CK!|zM0!1q57`XE%1SNpvY?pM3ne?JHC`TE9mRoqcr5@bhb zp0MLm9XCMr{t(=Hp%n)X`o^F_mmXcaf^L>D!_dQybgt$S{<5i=Y^;v}r<>I%p1B)4 zZWcgH!DIZCS;$(tgnee1zrg=D$C4KxFw!dwC1$G8{q@5zF=Y|B=4PWmi^7WX2r51# z56zYpq$peP>pBmiD?7*Vj@@~%_joM!o|2*SCGVg^`DQ%TRLt}j-9v@%ZGv+%1~L{e z;*MUXv_7s7+?LLPTOCK>n2$4gZIlEK&k9+#;1yq4nF>0aCcyQ%p^)O216H^XlYR)f zQ0Y6cY@-VIO9%&#h2wa<%Wcv=PJynLwx>O5ySb0TN7g!QuF%7Ng#)t`ag*tIsF5{e z_Q^%qyDb@gcK}_nREb|tU&HT@N`;pZN7;m`Bz9$A17_Q7g7mFx;N!A^bcy=|XtTKp zIuB1l|H>dxm}fzy->u|zO^fOFIj^A4JO@rpe97jF|3zZQ3TNu<444_K$eXqY;X28W z7~mQL_n*$jfHqIK=n_U+>_+mod;idNr9N%(JHWqBtA&t)GBV(8o!H*B4hKmW<03YW zM%h_#&)61x8hspxC=cZxwSnNf^*sFC@(N;_{xS!zb{I8TiaP3z_$iAT5-dUcA&!9PCfT2e3&D} zS+xVcUHc8UEFT8mYv&1W#dtEvDja4noP&?9QheVRXQR!@4vZ4*va|C?=V0?#s<8( zpccHO<>>9`#r&mDFyDA>yKrt%r>E>&VBh9AwlZ=yT~lKzYCmoYizkf3{O|o3A$kes z^*R`@y^@}-_<+e1P*mSh1S@L_aOwP=toi*typ-|{R69Jl_dq+^RX&`a+#-*Dqg3He zMGw>TJ;f{?IewU_%THJN!rfu|WMKF$Of*dpn^rs(?re5wk^d6+Y&i(!CT~QSO;4k8 z*-xY^i{bltJ2?CBHRe=K6Vco(yx*~aAAF|5Z>@cUhokoKJCdp>qs3vS;~{vTTgf^s z`@y=y3x~WjgoU@91wW>~!1>$;^*2N4MCr>oXG$fSACH71xvuD#T3y-qX zr+Ps8Q7?--e+(7UFXEOdxdJka4v=fyl+PlJAb*auqYL(!vpD!-^KOXtr&h1z!x zi#s$DU{by*RMs6qi?S$u`)4?M9k>XqJ?E3F`wzj+x;nCLOf(oZFNcjXi<$FnBNEzw z6=d65;lQDdZ0_T~2=@U;l|MthrYlTVL!Yj%Hsmv3C6EE%-{R`@6tHuBDmtw&i>COm zr*+Nyxr^abKBh7Zw_OTg+A8P7yG~vJn_D8dRwM;`n`F7^?gyCOCc)kdS=n6o1PI$i z`L$gUu&clxEKc9Rm+MFH6?v=as%pW#tEL3AyX@(Gzr`pP*uz0vldx>zIdncHN6$PG zJdUqF6Ybu^>}7l$%l+>PN~De8bCT|Z{97#=^bvT?k|X&0$ToCXy_txvC2_M)1L@?j zN_KN~lNc@wOrz{0;&eMz^z>iB9E9EKsej|S%)MgRbZG)lIJ%i9lqvF2tCo?&I@>_n z{s{z|T_VY*HEhgoAUGZ;%IKW>9YbX zD3hTdB;#P|g^j|jVd<9?Awi(`-JOH;zk0JBzBK#@;5*4=UV5Gh(-DbFptjgRXe19j=Ie0tH zTlWd2oFZYug$#V9JejV(p@fGG|DpMEd(`-6gC|1$cvg8EC_H?^uC1SnD|XIA{bTa< zI7tJayJe!1Iyr6~mPXcP?ZPyW0?7+I@YF^>VtZE)3TsTT#^F6ktO@4bM-QOWUKc2P z@_>AQvk3bv(^O z>90bm;PtS=cUKPD;vRAd%T@A>?udP`^PXNu~*c4Z#C=)X(ejY z^Vpo{!|1y0e*9cQK1(mV0Z?uMU3G!X?6r_p{#F3Jnp1I=h76sx_ACaNd&3;R^H7)d zf=GY8!6r*=hjU|w^3ztqWYxH8wmm)+e;hP}_}n;X8nT0S+t;v~&o&r-qY#GNl7pyj z8}$F-jO(tP#qAzuXN+>xy#{}xM5&&*Q6Z?a|@w2q>Te0Xgq#G~6xqY^{ETjn&lVe3*t>d`fz&|Cw zANNC*#ZwFm6c_^IK8fSTZbh%xAy6Jxh`}=3adlEPbj!{X`axsq-Q{w$FtLqY&C%dh zJ5;#oB?G9poDSj3ym^?M8n?8b0W0TTAXBRkP{|`of_KUYE_}!YUB4#$J$NywT{Wi4 z@fBG2YdRaVYA}EHS{w6x<$3wKVR-*tf~felG9zgcyrAe4u9-R*CzIuL=}6D)yh)X+5cSJ*d|Suy)OgV zZ&%QJ*=B6yDR@PcjRQso;~F93EAKB!|8qAX&ssF#vyC_0I;6$t**zkU=Hjv zs}w!l;zyF)gGg%iCy_$W7GC>%B&O-_VKEjpEOL4xmg?Py$wlk2e1#wR*>6V|*7@U- z{4#RqrX+K1?8b}F~_cj{x0VODy1EOyBl=jpTZvg zyZStC=uZdJ+utsHX-8c1iakfCl>f-Co`E{`qVhu)K_VRF70XYDqmcI#z$$LugXm>dV2&-`F} ztV=M=XPvm<$|!E*na)?m1>h6yi$pfKNA#xc57YTioo4-V1+9x7sPOc&?J=zj0_Cm; zemJavXHzeV^ADZ|fjS0#o$k1>I}rRMBE%}YyP;RAkD1A6L8o;vYWBuM>-!F}udEJ2 zZaUFNIY)?u4`Tn*Y2iw!wgZlwJgv;`3PTg;G(te>JwPJO`_%SHd&# zN!sGL2o7|tg8JUUupoO7KmE3pxh?w$d5T`RCoutD8!iG;uLKrVJH+T@2XsapKJ`u& z_L+MyVRQtJs_SHvKTn67mt5IBuMjZWz8T7;hSP7;QqVCqf;8-U&D6>r`GFigI6wP~ z=<%@@nEB%b+>7?W=W-XJFzyYWKDq&CQd5X}nhIlk^f9Q zHn%{;*{xvSScKoFG&25bE6Eq1L5nelsCvGUJgV|07b2XAk;~H3QWn1;lfT!;74!&Jq)D!bWyi{A-aW3CBFs?;SQg*X^D9!#0dQyc=8YbyYv;Vwwgmo zXdNhA%YfQL@$fH31I-7%Bg0NVAeCd4$kUjo=-RS|Pgtc5K@-oTVb&td)it4Oj7uR- zQ=V4HPlwh99sXlT2J#0d;qYNaA@fv>*DrO!uE^IoT2+M~|I`luD*A|wl9VV`b}*lx zJ&t=_mB+0QH)7XwKa^}ghvQG4gZjPw(42gV?ssbtCmNXHINriSQYzrrL>aiM@eKDl z)T5@{4B`DG_%8Z>K-J@5KJt?oY)U+_Vc2jgSEuBg8F#y-%g^okh&$xXAo{s2NDo=ZwntSW{5g)-HKci3;B?AOf5F@Ixis2$ zGwzfMK+}Nf^pub*Yx}FoYo>PL!Dd;SaIJLet@*3kLEGEx%p29)K*jJj48C$m z=!KVn<2p0geAT1my@@VrWQri&^*%9wkPkk}0*|FM0SZoS<6W8+WY6w#L^UUwtG?b% z&W2wjZ>A~nPQ^CyL<3dgxqAXT+g?C^SE$gnFJ@7Pi4OE(T`-@seiu9yT*9)0_4rSZ z3@#DU0BDFlo;!Uwj|z-s;}&>gdt)B^xpE?1zhowy+jA0cRD1HR@d6t!poWcI z83HlO2Vtsf3l_NqWABoAu=KVMiiG#)@445Qbjc=er!EQYYo+N}e?z*WPJ<|ZuYhXd zIm{a$jc<%vNwd8Xp41iibho3##^;R0p)io$cWH-V#y^S7s!+ZqBOQKB*a-_(2h#=S zlJwt^|G>dR;H={Zwx%kNl)jIKhqWm%>SlqMNqWL&qd|15~RQn_h~)23VlEAeruo(e|$ph$KmD~w(1bgf zQ{4cr4l8)f#!dYEw*Y=?J;9tYVjK`U9xO!R!f-)EPcIC?6>oD%!x$M_&u)oV)@PC# z4<#U>RoFL_9Dy?d!>Qt3LvB9i0=CV~fx`=H#eN|&{QSvC;=FVVb6oO-`M%NQd~^j| zTsn?j81GMd<+d`BiyGY1bj2eD%UMMO!_3VK;mhSlw9}R0qni6kMTjPfgC4=s6pnBF zV!?WyF5j0ko4-3D$+0xA;;XH9 zz=sz#LgbaPbYOB3bgAEC3&+gjn*tAF;S&dV zrM?T?XP3c{zF?8|HaR{(R+V1Yorn*~X^^kT0?(dXY{#lX*tsqW`mZ))*m5GwC;p06 zgneZ3nn>KMG>=agEwfEoJ|4r>_wfT!6R1eZh~G0V5oxGZv+haqt z&9@a_c9RtU*gBm$>Wt=_B%+yFt`BdNoKMI2Yx2=Lb-2s-CW|@hD}KJukWbz& zgblX7Amb+{o(CGy6JNr;mlh&T!cn^--`23hx753m10AlztEUyPNlSCYZXfiaHcOH= zsNTbZ4Tt!U9c!_4Xc~C;j^n02ltu`gqFEmWZ)HOxocip+ZzM=TX{*4(NooZ1coV9Z za~~2P8ngO$ZhX(*p?q6GL&>L-M;BsmL2HKZ_b#^y%jjQ?X1DyCybQ0EFtmRFkKb|^FCQ6*1N2+rlkmLV@KUF7 z?w9fN`#y3l>;O-GeqQL(oQ8d`?~t|kli{XnIXgd5i>~P_#o2r?ycqWuvJ`zW={Vu@ zjNf4P%Vc)m0O-K6?@3`NBgIc9(DD~Dyg=xe*UH?5WN&r;bi`jwJZ^`IzfVJZ=O*xc ztHa-3@~11VeMi@2X}F;(h#F2;7CyfuZycKkRkP~E8dL^O3bVPhE)ist+C@kmQ~p*AM zN7mW9lPXVkMD16S@Zry3c7OCOjHVe_{lSQu%n)XUx~ZU0Q_qGm>Cp@!k#s8;Ceg? zzW!&=Ppnm7U4O=aQU7>iW3dbEN=M)h*L+Ow-_Dc=?}rvcb$)p3Sdc&A4a?nD;S%o? zu>9L0d>k%Emz&+dRYHejWu+`1XcJ78F6@WOfyL~q{wtC<>koz!?Txc|VYLrwey#@A7S-_HY$)6>Y=CfKZj~X-Ck)n)gPDR)BMpzB zm5_<7mmMwicZbu=bE7c+z(dl1E)F(i3Vxo>NM_()3EN`dz~s^E@K$eNsUxjpLzf*U zwRfiSPu5b@^?E(a?6{6{e;>1Jznr0OW37-YA4YA@$P?NB2GLPpCicLjlx*y@%@Vj{Uu^dFFcEZo)={)b}SQ?NX%6E9n zvSN=Actl;%CoT&vFPSI$JU$fnP5)$j^xqV;v6=^+B4xbUmIXl$Q*iXPSSn>%#8;f~ zCr>-4Q+=PI{J}#PHds3!GA74}SGU;1+U7(Yv7`zHCC{V!Yy&#Y{(^lm=h8&A;Ne)R%bni9RoWUj?7n$Y6$x2gaG32)zFyxZyiOJh*fi ztQs4^PwuUOmfR>v3_6Fi^!-`s=q{%9;WoQ5U<5x~8wT0;jQCUs3%<>$8S{%j;=5&@ zcsaHb9%+8VOE=<>KDvtHj369wEEQY$I|`Z$>NobC_i}_ zRQogZi=8SuF*pLHdW0-z#Ad!(X9W~3k7GL|Ux4NSPweYYg5xiy(+y5}XmzMm=$zff zTh+sHK>iBYR62zIe7qZTJ%+$eB|VsSeIVVMCQX&!De)$^r7-(vGpvxFhukEp?s16Ur^UZszsZ{Vj|z^5Kyk&@9cc411?~*2DE(l54NNv}hff&~ zh?$lQ{3qkd27i*~aWh`By;pZ56*8t$3MP=7ew`F*_p@zBgOQE62OD#$(9X6ELzHST z;Hx999y=4NzQoaC`xm1A$aN6lrw#}8&ZCxi7J0n?0Cq{p@OS%!S$>}^?cC>yc@slH zsU-^MUl~Q`Owr<+^KD?&^)wJ?j3@rTpWuvivnbIq74~QZvT!fykH-ERF zguLpk!Zi(w)Nh15^O!LQGyCt8*9s!~srwW0ky-$Y=3c}6MWwNlSkQed4V)Tlxt-B%Cp6Z0sidompR~5_za)U5&VtDm3{m|xG-unEtk1TA7PQu8} zc1#^aspi+Ue3oki>G7;2QdipH>2e7;+~-TI=1+jJGhMjV%)1a66Nn#tr&F2Nzt{wo zNu=IJf%tcB1l5Q~AYuO=^|Vce^HBu!nysdDihGDpb{#g*LP*=w$bL7AF!8)B)e*eI zTkk}YMP~6>xI*}QW(T_FcaWEl1$MBHl-RYV(6;{14ba=K%0rWLQKrBP$J)u@p)s=H zwD|=pOdZSzDX*hap%2Md(C+Su7zw0nvN-?+^hQ{SF} zD4)^53WWP`t2PgLn@lX{b--`QL{hBxgPH$of!kjsajn%6n9l`hl)j&=!!81& z(tUZCvogP$@qle}KZax5Owq7Kg7$xl8Sd`1ta#^!w<>xtkBSl_Dovubp7df8R{&%l79{!HP0nJqz{fyY{!gum>pK%HD87Lgi_UaUhytitE_=evH zlzOzETv@G*+ulusgEO>PsP0TK5%L?+d$RG*A8GFS)CRnQCP7})SvaRr2JsgUlVzV& zVAh1+B-+It=NvDA=Z+S9way*V7c&c1-k8UuBxNXj_6jWzd%$CZG^osRz(H3`*slKN zn0s519$T%zRfkl;omLstu`%Ya-aaK4+TY-&k*2guFPFHQwqoq%Ex0?agDJ-y0-0T< zEXQ&KJ-$hkhDABh9hrkf4Xc#tl$(9nKQ)k_uus7W`z=M&B!h8^hAy=}9>P9qJM(+W zM~JvSjMr<}!Ns^U){pk|X=ev&Zq|WM8-D|Y+mlHTbOkqICCOAf z0!I!H;jjh*o9wz| zCVTbfER5Aj#>eiTF?Xm5Jd%y#5V#qS7Tka_#q)s;kH@2=8v+CJv6-sTtrO0P?w9^! zPUq*N=f_8E#;FD*M}hZT`N3lQ57Ck#!p=E!7h2deasShBIAIh3elNb3o>}`5c86H= zo6j=X^Sse8qCrF>7G%Qq;W0$L>phltm~!PQLS}QN&Rka-M8o!3)I$ufM^;2k`dmh8ocEj%MnIP4Eloa=k<&obiaNn3M@+wTQ>8cnR4KCTKoZ58}q$VG|AiL(`F}ylVRv&aP)5nSISxLGzR_ zH+7>v`*Trxu@YXJR1S;c-!Lm{U)Z===w7Q1p$~s`gUaWL;D2`mco*%%GtTp2x?3(b z{WIgMSI08TGH-Z%L6;BTJR0`esDt8_Xujo2C_Cq&O>dkt726FsiUHm4K<+_5S$b+b z_Ze(YA8`fj{y?EcI15BfuOginx?x_(2%6SE7DK;Y!yd&<^!e+|-M)oGszCy74X~#q zb28P_PsW=3Y)oG##^yd<{(QqFSbDx6>Kp!GX6a>UYfBfKbzG#&&pSgNn!(`r&xmT@ zLTJc-g?4VnbmV(i9(GU)HYOZo(+Ee~0IIqXlT? z&jOq%a}`U1ROuRr8C+-e68`lbFa237!)I3-^G%h8yunL?@?X#K+?wHBvgI^59hbzY zl%>?IL12^oXn+$VgNX0CaoprShs#G?;NOo%aPWNudai@0QFbhhPnwF~7hhr>=Uy}I zSxa$)kVk)^7)L|VkZWJhBjXeepyx=n*g7Z{lAi0)@>3$@!>p03O`zwkQpD{+SIL0h zDP;UdPiklM6IH5nA#_OsM0?bt(WGnmQ(co~e~W-P`H?izAqGm01>vrUd$8uDG)_|P z0Vn#2Ip*)d>Cc8x$MrX`N7ymVxO9Z;9ap02<1eAEtRLj;Qo$-iMMx>N0=Y*^c#NAD z4`0~=s(B~iOVu#Cr!!e7vP^@mNkX>s<^^F6dRgSL;3}Edk~~E>))L(fjo^mrb1cb8 zgxhn|$&Qq@OjQCD!X(p{{ABteJ+@UCmdYplGD-n4o%NveL)2Zw3h;$qc__vve&xlk;qvz`|NdG>}{^g1G|9vM< z#-2rqz$rX`WF*X-sY!kN&x#}e>F|q0$oK3OLE-(|tR(%ccvZ6r{IDC$msf3t8~NWz zzs3+S&Q3y={gZj%00Ull&601h*X18mCW>b_HDT`IFKpQ1V8~Mw#)Yemn5OqX(3+|R zu}WHO)n{8i{+A}*xbZob8_&bKGBuc}^av)EPZnHYYW$%03}p2TrZ3axDKD(~nIHeq zXP7tsxGr>=k0s&&hppU6MTg5QA4k7DZvgAdGMHrU&rkPWgwMm02pMyXtZf6^U2fBG zk@X+uGzVzsN@>1yx{mnm*|}WdlQaBroQa342XO_R2I79!m~7Z@EYjI=N7PK6P-GGh zO2;FxRbcS+PMeBxW1Z0F^FJuuF_PyEKTF1GABK17D^XInnZ(#Fru*F7VAZS%*u&Lm zOq9S{=%Q4`<0pQZABw$2V`lRyQM;t zMi`*k^Q}Zl_zvLQZoK+0N#t%Sf$El1Sx)R%SnfB3zRc3)`4;HZ$cC)-YoE2 zd=84scIT6p-xr``-zsjKFU`v*Y4YE(ZrrKsEqNSp058QpV)2v#qp)GBjK^h$h9aM}-Abv3BJ~Hswnp9>3|t*J;QJ zeCYq!*J2SpxZMn0Fa5QB=pRWAyex%2!#&LC0kwVnatw~NJp+dhig>S_4es0e1Y8ZD zkon6pKwSF^4tzOm>r~$b>;D`f?~J2S|KDNUlO^=sH>R*ek8@1MMv-TH7tSz_%V|&M zK)Oz~og6AZh!SNsm?~)sYhDO6dB=yCtKNh;!>;4k0D|k*9H&1b@=>Y9kvfN@2<)*b zeBk=w7}N2X9h<;#b~qtlB@-}8X(mZ6w5P*E^4WyCshIvmM18845T)X9*q#!}7JnHD zX89$Tu-5DadezF%<=?L`uMHnTN2ZsppCZ8u8|*>5ryZSh3USEDd*srXo%B!j2BM!i z5bi$chOG{#@LUq%dqYilP19FcVw)`(=I-GHXF^vBKD+$`k8sKBYFzbErRa=B7W@#( zhNE6RCpuyaoKfhErJn6%rO8mpa1A8`8>WF_im(@oO2^u{HQ4^ogUHLq37N|h__inl zH2N)3;=CqZ8@L9E|9rY~lnejESdj??qnl;!GR!)+;SKyaJSA?EIs(6s!T3Gz^7mV(F2;HwjafNX@v_{%sZIjW^MwL0v)n4HIY=gy(RHJ?&R*ZT{v@q(7!i-Byi-*;K$Y&v=cmhCz8Th#Sj41 zK0iD^QWeH{Js~7`=?|3Y~H;&tql@+37E6K=y&UI8Gg`!^4b^mIis z)s7LgGsd^!@qI(&Iiz&vW#|3(V!Bi8gN?-&mnS42fZ=L`27iGO?Rx&X1XfV zd7p&Gc8sH8#u}`s>yj|Z`#DB?Tai=S=c4A$5%kNkW)!@12e09E*tgA&++VW@({{+Q zSMt3$`KcLOH)8-kM}$>9~oDm6j*ZUN6py-Hw|#L*bW8bUtpb#6nlHK9h)jOu^{%s1{u@KXh4(l@&vLwH0gHlVK`%0fWM`tV3gYtuHGVFaMjlh$0uF{gK0{7X^i*rSbC93y>#&oE!6_#!=<;cnGuws^gW*ZGU?SHOsG)S&8SMeq|Kh zofe4$2ep{&F^-JBR*NtB?B$9l4UlVpm#kFV2Els}2#XnTTwwJF ztabkioiB^hjPe++xH606?EK0zK*j0J$3ei&+{=v%6XHM53!ohI7jrL8Wd9D%f?Ws1 z=z4u2buPLsNE8*&jho}acJc@OAhiHq>>PvU-FdiF(vkaeyNY}Z=a~i~u4JjP2=uF1 z&;?&4soU&0+P>Qg=Gy5}@q5`Yec=>bsJ50<+`p8T?fHraofL@4m?_}(vy5A$?Tli& za_oDMGbFYebK-~7A^hGvT9zS%Ila1=@ZVC999Rs`jnr7oXa0Wh=LKB(I}&?#aNP0L zQ$WOQELS2m54Sa5CB2cy@b1Uykp8+Eb(JjP$apVM>PyEN%S35J(L{P@QVMLCWsN39 z4LD0H81!OCVb!u8a?Cf5mAoB7U-5^6iiE}R>U+!<^czM%X8g6tghr1 z+B)Ju^K`-H1x|Qc`yM`VKaEUpJGM)l{rD=|70SPigo!;zVBy^mfTHbi>yQY2$-j3@($u9f zHP^uR>NqT$Db9MhdRP+O53l*VWS^r8)@9D8s^V>4(ij4Z&GxO%5)O& zdMx$dpa5+mZs0g756+xQ%SM=HIm9Rtk}4bM$FV*L0Ia>ce=+v zBZYs~F&i?DE}E;vBCc#^_f6&zomJ8J-;!#SaK3?y{G8DB{%@hg*f%))WdgYq)d?b7 z6(IQ6Iy8}*iuzmM!werebTfQM(z-X` zkfJ}GBp+G;IO~#N=Po|Wz2X`;;6zw5KDf%9^uZ&NYX=_mk@dNgEYa| zi_LwK3`0u;1ebT%2?t;1b0rV+@!qP1_#mc}o2>N)q;zLv+k{8>F`$6_Dz>2>?W?hK zy*mC1NP$&56WRCcl_c_;2`8c)jW%}4*jZ&oXPi2KFKQZ~Mz0#L%#%Ug>wiGrmA{wn z(Se93Z@Jc$BT1ddBv$o(4~(fSB8iuQ>nxGN!K0g*txYT8hg3wmpq(5kxyGFz`;6<> z7=<3rt?=X0H7=n|g*}*FfmJ2i*m)Ac?^+s0@ZCY(!_JVjawM2%ilXS=A7s*~5xgtP zka-^8!e+F}u!feiaA318evA#Lzh5Pw-}^-nLiRJI)wcA|>P`sQZpXXqFld;S~Gb?5De^Gf{8IHM0=hUMVKvm$7+;w0qm zFl33vCeRZeO>XPFA-Bm$FqS?JmVI$_nV&vu;S3<)^E5cHmd_dc@|<9|h17Y?9Vi5U z6#x1PT$&PS-w?mUs%nLoAu2Fad>(GvF##J6?%?{kmF&y1y~OXk44f?w`^d)~!~9Z`btPf57BegpJNTo=}Ha{O++p6fQ- zMctPA3SK-DXIC>S$P~j|{L%ja9E>Ro8M_W1m=16!`;O4}9_nnreFqnyr3~?-k}>+# z9_H4X$Gy%^C2MV;aZ0H-Q0|ZtJ*VKu7Avgb6jgNKMpX}fF!{lC%8g~?rq!V!OdAGq zKWotnCa#MvJ9RK0r0$PpHe=s7MjY{n+`H>RYR-DR@vsy!vPL;NloUh9 zw^%aa=ybu1uf^m@Q9YJkZy{-&ZFnk?z?r%8>Gc4DpL*`Xlza*iXXktoAXl>EU-8~7Qp#z~&df0o-k z!1JV>YSB7cgeK`;gu(IRRO&)8M&z17;?@>8C?m>jlJr=eu_$rofA-DXh6+@78yzPMnzf+e;~ z_n;;3c#*B()0WjGsN~5zj4Zyu79&0GS84_7>=jXGP^xQeY9&3mf$UB$u5pIDSRjhVlTWS&_W z_^EFxb6VU4rV>$GWma|O0E5uuOI4t$~QhX?L8arLGB(o}46JWjtA3OW4%_Jkxo-5)iv@#78GI{~1mk<`s_rD;f`49j;k=Ikny;QC-Z!+Ui(wzv zc2tu^xapvshb;T?)DuQLai{X-F7$a*5N`1c!mY1|vEEOIsl~W){=0Me{+uMW|7pUz z4%c!qJyJAEdn>MV+YjrMo}y8lH}BnfLZYq3;m)gg*maZl<*Mtk4Le>##1$iUX6hww zd&Xp{lc@uyI?i-fdmX3xE*SGpPl6}jaxf)Wj*~ay{a0li#?wFyUdX%h=tHt+iv-)$ z7*eI^`wpc~PQc!@gLwE{FX&u8PFBZiFm=VHj@MW*++MPbcC-j!aA^(~x#ka=#2#Zc zVcj@k^GJ4RjwpY3Z6Tgpq}j5Dsa(0dI(f8p2)8RO#=FfAh2;mlsoD++I#{ekkNp}! zl?@Z%S-}d_`*8#E&gDRJmIR}#CbR8dMFoOegP=REm6IHm!)?0ngV!vV(z%Kjn4VS) zHDv{OMc_eurOk1l_FY_Y;{?wJKY+G$J{!H~FLZwk0L?k}pi#30CP%oy2CopZ$F2Y! zo)&@YmqRf7&r~6ZQqE&?53JWZhrLJlf#;AhTUZ>#7FY9G;CCmW&O-$hJhIU7mp0qn za2N~){La(jF4w-;7z--4a}FWXQDekh@@)SO$nh`4`%m0 z|073yb%|PX3=EV>Q>UgT%s%eH6fVoLe&ZcLXB8n?_L;P;b49drjb6q+7`{}?byba<~)J9%cj87jBdv>YeY*m6p8X9*89(Og<`H3JZxQ5O zi^P*3`Oj9*I1KQ$rTXbE;GQTTUp-?{w?3A%HfYfqH(T+gWCMWc67H^Y1#bDkf5vXx zfLPlazH`|N$qI=$Z$ve2R+pzX-@7q9axz>^Zo|oc3OQ@nVD5;>DlAqV;=F$HpCj>1 zfpu_ON{d2Anoi_R?r zv7#ZaozFy&S4;8ngMKXioCK?qYeC<^g6B*g0g=oms7#~yu00yzHn=qSUP z*b%WELzc-=Sd;`i?h-cKaE?yUnd*c%kW z>f&~iELMdpk41sh78&ZNeG-3yF$AXEp;yYCz(8XvjcfW1G9KfQlRd$#zgdFC(`C%< zkvocO4`ToA7%pUcFK!n*$37n_gDJo5(R6|+J@QtLzMmgMHy;>@mtJ^c)$1&DkhDbq zU-b}Q%ZOd97)ux9Jsv0eu|#47^DEV4Y6aWz;iF6(;W36y-1M4UE?7YdEweGWYy!Ez zC7I8xnnKN|8u&fqFq?bXfyUXFqI&gq>SCjalgxsdZ-fjKiD-ewto`UPAVot;-;mHs zW7ZcP#oBh2L66oQqH}7{v3>to*8MAs(^^sh760wVF>g)TvhXIzwK_~2((>4;tUoZ{ zQ4jT>Z-)0%ccH1(c@o_vhacs|;q+Cfs%e_&ARFv_314Lydg5O`Jz--H;F z{o~G%9bwmTuXY}h{@2S1Ct0Jh=y>YK<&*JS_&HZt9v3N}24Nn4%yvnZAl}Rawt6fA z&eE2h&0Px_kNLajF8=CK!t>aSOS>d(XYlKPWVRVui1Wma??#!yfL;n?{OoR+2 z_1X~dNRM7g`a&j{04|ljMJ9;rV#!&4-zg}CceM3>ZlpqZ7HwEAqIwCCT7e z&U;BhR9TAXbx<1d0IT_)<4KW6@Ss?X`dha_vuh0H5@c~##$%p+^@RJRJCf0H1w!M^ ze9l>NBrOPC!p(Vk4i|n+C#wTD;rWR>Fzy3TrC1v}TYo=_m7B3FNmcgIaVa`zE<-Kf zLJ&U?30Ed3;rx+iv{5;Zs4X?ZN#9qp(Mwkg-+Sl4<&U#qTulO;9+^|M^r9$@i~fQW zo@NSDn!Z9IR|!=sKSBNR#Vj_U75c9#vh6y5xHJ0~K+mP4u=vz5F8Oo?tdY@T@=`ji z?&UcCY?o$tjP$Wb@dKJG&jHs>AIbAEZfyLS<>bVVsrxi6!$R7TLht7S1iwi#R1rqS#<*Gca*32Nt2f(BhYkIU_?z}>=;k)sKq5gfyMmU~bW zUs(j+QNFlLiK#6wpo4YGnR5ReI%SeL2HgLGN)ac}yGxrHSIxm9$pEt9mm0hGtPVSG zoX59w+TdZ-8Sh|DoorHTXs94P1LalQX&g99I9)guoU=1=EF&BMXaR&$vobFIr7P zPVHvC&l<3In<&-f+39%=kBPgEE6Lg&3-4B1QEO#>E;5#Z!PXeC_N{^D+K>47hbgPc zw8WSS3$W{rgQ@RLpy66J7LycD=j8HUxe1QorZJ2ZRqY73yAs4>1g~Y5l?~g=feFtu{3Cy$3IcM&O0Eefai; z9l490&>4OjuGBEJ%rc-8trx+eeQI#}STDX6d4|8aPPlktB{^i`&3&_MM^X23?qRqB z>s_~(?${}U`6AM6v1&CWFTVzYq(E#LSq)dqZe#!5MmW!Z2mOSeW9;m%2&vl($h6epS_x+?fYkd}h zcl{@GLCJR@xa}L{zvkWTdAYEuCxt8L@0rfI<|w^)D?86;_E3;dx(o|ZWAgGWbRH*qP95*P zn8AD#_LCj@-vzesov>wExWGf=9;uuaMlSE;do{23;|HU&@VR~q&U-w_cSK^y0>g`# z^^(A+>_@11Yc4Tr&H>(T4hd7E(dxf$uBN3@&@oyI@9cYk^NKEzW6Se!Pka(~Z2Km3 zUK|ObcOQTh3~-MfUUC*K)vdh)ujhC3e613?P@?AfR$ICyU>$ox70t8MZiE$|Zf*42Ss z_#OMx^AGSmg_(43P#ODmY!my*vkyIg+F%nK$9~>VL0Nvj_S`g|l)wu1EU%cf6`m)q zi~hnaMQt`>*-UbA$sp?8JBA9<{b;&bk3EmhW@*2>;QZQ+Y}xZOykqJe7xC#Mj&sdq zuRGgF+ZGq&mQK(2DAAG?9Ji><9;T#DVvF`(#v;G}@J{(Ru)L8|2TLs8FMV)SnK;TdeE>`+Km%;(lw&Zi~Z}GE5{_iv@*bN?- zpWyW37#_HI2+HMbs-|x(;aVkbk&XU~v9{2h`Rwv%$+h=EYWe{9G~Xr~t$K7%nJ4+9 z^cckZhRKb}5zsH*#c8G=g)Q-lkee`>7&`>Q!RT_%W7!S7yR8xL&e|`yT|bj{>6d`a z!8n?}u85c`{lI5Amr-8W3=NO6_)NPTj{ls(y*cU1%`)&}m2-CCX{G<*Ud&&3ze*QF zhb3Tm*#-FED^1^>k3=2)aooYm2^5@T(K^%$KDMrdOO^Z~A?y%@{&1jL{2rw<`w^U~ z>_zM1GFYss4{lRs*trCrHC3&~n(ighOZ*i{D@Y4d;|6&Z;c3)#IEpe|>3B~?mz(M- zfv3i#!sDI`T+(h|Tzq&pMi-sp#4q2&S6j!iwEDX+twfzI|L-Fg6SIz4(-dwfP7&sL zoWamnKY=4<@Mc2==zR=B`SOEkldFn5-5l^K&y$ip_!j<^sIhWaYmnIN!VcbzVuRKE zp1ph#Gx&QS|2@yg)v>kqDYGbB`9T%uU-H077mLC5Z3tb%?_ss(Pi5QReu0r+_P}bD zPf(UH5(`Au+Bd-tHWF+U9`ipS#>L@jy1wr2|4j zgJDVk3RJDA1Em)oWMG$zj_+KrUm>&Uq>t?a_D#y_eB zfSsMY1XkC}PzhNpCcJ9I{Y&qL=N}oV^^0T+LMBqp^+%}5KU>^0H33}aSYz8{FL2%U zjJxeM4%fWnd&V!$(}4fd9W7N|A<>q1HJq8t-n1TsfKT&T_bxkDMXMmd+=Si@>mgSI z&oGURLio|DM1AOSn!fM^p8on8iUa%biTnU~Txi9;k9#q;;S-rwHIa^+62iikm~olQ zr_iJ~0=l?VjIGsFq1K&G$h+FhSoWg|Cdr=U)`ou~8-u5^T3J!nzh^BxYjL9L%Ko@; zMmrvMx`B1&CE)Wtl9l|pfXWfeAtX%;o;LxlJoz1OKD-aRO6&1P=NR(kusB<@T7en! z9E*ZS<`fqsK>G4M+;!b5;mxVT;5;miAsakdY5#K!*rmi$^kmuCRxwhO9ZAJcCzI5u zQ*f2{(`$!^5Y_Qb5U^2+UEKJL3$ctv(piLR-!C|P`Y;W0F#y%}KN#PU1_ybsUniHzthP^6-e6C;~*%$Go@{X6j&^C29jwm>Vq5n0Z-?(bH7G=Sv zlw^{OGTw6>c$Dv>8pD*^{alxh7h1h3#ebg=H@L@AhfjsP(<=lMJ{jYS1m3Bh{Ra>3 z+l7+;=@|3U5*Aeukin&YtZOgzNv{>2r-1?UnJk69~fF~CHXTie_Lnosv~6VGnL z%ynnbLPL#>x7i8F7Is4Gm&eGSp^q4Il;a^x}GE`nv z0A}0^eYLzNB3qx%cdj9`3o?b*p16a~b#MHtvk-E|XyOysDX4gSuHZOXfontKIk}o% zxO(@cFrnunPJX9OHmiEj+jaSzp!hP(tN4sQcpoP6S?|KeIr(268o%m;S4@DW$&WZcuO#~P zjTb%*k7w&LGw7t9(=m4NBmVtfL>@mBu;P@xtgT}{cgLX%oJTCgUF&1u($ZRt*)GOv zsw&ZYha`QXG=k5qzazOKvUJ5Jo}Im*4}9)E#~rUj>82kY*d%=r&#XU4^DY;I@;3)8mo~uM zOP_fkfIbHA>_n|M;Y=&58k5&*J6>pBiY}pzulik)+l~ApO_8Wrm z+?Iayb%?{3trhrWN)-`omxbUW7m|c&IHUC&h;O`xyX6eo{WCi;BKj^!FPchAoGgVW z%SN!-ar1Fe$tbpucW&;_zJx1MPUFWfaxZ=C6qxg4{@^a z&;3z9hyk`Hs4m((xHfg}}&J z(3n39f4|&^$|mvukL_8!H+7`!fTJ zN+>|3E$w!_PWo%#;r3J4NyV9Z(0yu5gHqmOmw|xYzr}Yd$Bu>|+b`%+n*wB<2Rzzk zfwtGPX@`0wX&viH&!3M5_5WO9@08Ej{&N$XrrU_U7c}Y1^EWu3$x=9bK^T{kYJg)O z^unypXwH9^zG6Tf^$gq!BEMT3C9XZkG&-Z<7o#h5$c7OymKXD%1#0QDu^|xHS_cQLvdjLOK zcUT(y4lTb#zzxs5s!x|y@%B+k7JWwn#G8($_ZH=XO^y@~WT`BUwRU5#O?c1W*c3STjPD-1m%-Q-jTm*K3cn}y zaSLZDvVfNta9sOQIDY>$cfu(J{j}o z;zrr%Q;@fIB5<*G^pn{ia`1>djoX+9wLdSzyPJmiVSF>h%~z*Jw`Rj` zi#PB!&5*##80ME9jiz(Qvy0~H*yr;VJ!PV)K*@{A2a3Y%)qyzKN|$=n#Y0fADqU$l zA0f9G24ZvZot`w74ye){dfM!9=pa;lh=VECTOm)ZiuC)ZK+sB_IcmRv-9LR6cK?kf zzY@*a4nsSz7PF_@{GDL;LUTN^rGq?_`-d%iB)}_Af&KF>Kw)SVR481;FpB|iK#LqMSl=nvzI+zEj*T^ldM%th3g|I#$UfmdB%yNKUY5C0TQ^5j1Q zzJ_#BU?Jv@wL;eZhMdicr^B<}5bO2g(6r?lF(^}EA9X`Xoc(6*%(F=F-t-^Q-DOCp zEh>cJdv5q??ER#L6n%v*R2_29AXV7j>v_TooR7QDl0btA(?||l%{H{yb=hxy zXtoanqZzD1LshF-U05W;Z)}B)(x(gMIqpb5tx`Qr4yR{SfQFCUAe>nZ0Q(0 z9FvO5$%&BtOO_lko502YNr2g%&=#!iwfXq z%ocp2-i5|dYvD-z80=^_Wx>Z1F?`!ZwyD7iHnq#LZCTM&=rDoqJ!Zl)DK3H6nir6L zLXV$q`p_PuVwm|(1*!2k&O=O%nws#tjkX4X%-S_9-qeDbnn^O<%^93`VPC%v{rXQ3E>z<5#lomYQ7YP(p2mWbQl9l4$Gp;(G0iXq z7CMke#!J`0hRTuD<)%1$bW)r84(GwdzF53smEw1-@JoDvU$`P% zKHU_%TRqt^6&1Gpq$D$=!MN)6R-7T>MpHH@u%5Z;&_OWti%52d0*8h&j*q zLZOU1_@cg0b&M%J7jy>e-<9M2SE2u+Im;F4 z^q2fOeDnr7&Y8nqPCtyxes~k-W6XRpdX(55iJ}}?dJJr%EE~Mj4@j(8vMtFa~Ry$aZ zta%B)ZHi&G@ke}Tltc>0e8J>NTVPD_C;06B1V8>d&0SWh1Mgi2&?Pt$Uk3MapHf_@ zk^5T=%PGQ#W;&IN9G)(s%B$)KP91%8Wmf$PnCWJJJuh%Yy0|E#>wP*;@nJXfXl zsj7UYrj2{>ybfaw^vSw99-y^$Iv9EJ?mg96w8>wcEHknazb!Q zC0E+8X8H#!UkSN;KgviFH9{vIbz*PYA4dI(_!6Z!TSKa}fGAM8VDNbJ)=dm6gh?redA; zOZZcrg7-e{f-Ci_z^h)Gx-PK66PAiNXvz2D>}{Bbn=+l=u!}Xgm&4qmYcO`S8eO!x zgnvIV!P#q9um$|S-gADjAmFSLJK1xYi;H}L-#?_&136x>EiQs{YnF!@DvjuRN}UbN zEyVcbK=6BZg){!RkIWV`r!`@5{5+`xmW_H3&7OR>u`>mOo`wnkK6!;&SI1-K1Kyip zIRkA*&PI#wGLsI`?=D%WMAT=MP8@~zv zo=f4PU-R#l#W!$;whK#t=!Fw|s<9|!Ebqci1k=GdsJbdkr)~;n^?bLax?F`meH}=t zaTxABzl5Fib!5&OiFkrd0E-*4^qx^QbicU_`zAZFf6>KgJU4-SnRx>?Oj?a-zPP2n-x#t%5ryl?@k{}|)M z5w&Q(?<_g~G#joz*$E|X1(*~a3!OVDv$ed90?C(Xn_Yunn=hcrq|om=%x@&sC#eB?pNdqOFw3?O{NQpTh|KuD}5?FQ}btIj#$!W33W&_ zT~4D7dO_xXGn|UtjVJYHV4Cu1;(Az%c8p&Rqk{BdNnruzik7fxC&2tQ?UnaHEW>kP%L%2 zn9Kqu%;Pc=2GQHI1wx-`aA|8g(PpeRRWSIk>J#s0(wsJi24yx0T`wi`9X$`Gd_N7& z-R>so!cz3xc$?FGmj=6zeuurkH8JwhcU*C_2y~AbrqKfiZPw>?348hSmSXTuD&XVJwHtyuUk0chvRoq%PI_= z)-T4dFL{2p_(8~3v;{jsJE^M?F0C{ zwE=UtIIvMk-@t6*cg|{BJm`A-74&`&=S*amGAny+Hp{Gp)Yb2!BcGfj$pZ_y4eDd? ztF;nUY~)#t^dkJ_pMRwy=eYhdJG%3i0c`*G0_??r( zHR~PVI>PlB8g+8YAAdr8!BR}UX-P6euEWuSo7jA773Y;7%Fj@F{)eIj{5N_YYrS)m z_zihu`!`?OxKV~@dI#aR>snOOQH?$8odX8JWpLqCwIE7i2Q=QW7uqM@;6PAHo^&R_ zALX}XcS1TwxA4AH^D8i+;{vzYbumestxeM`dSM~&V85{AIjRiaL&Ksda=S&8`>=Tp zq`568P0vPAkMT(;_5rX-oJesg8EN?DHO z|H~vr9&Um~CmT>AZG)hb=MU! z?L1NV=PS(?{TzuMJP+dEiVL7YebDi>B%SkRG`;qIi$k`&kT^>Y;JTAFxc`0>+c7z#{>2kPxyA}N>@`P*57|FUDZ{eYifBe06kk7>&;hB75H1d2bTYKybS(v^P z7EK!~_;unh6(Ee#h;euaO6l~}6QzpDRq zuH&DjZk$V48>Cr!(ml>g*$y#Dejen*R_j=yM$HAB^eLN(uGxk=17Cseu4-Ij^b|A2 zA7jS~q43{R32LTe$HFD`=*2L8pIz-i{WN(e^2#pmBPgJ`j}Ck0^aD&5PNAkhyP$OE zXr^(s5Dsr!2Q6RZn0}BPIa8EICe<|a^Y<`8+n5aa=j_SJ)HZ-_Km_QYd&7ll@Z9hi zG1xh`2@G9r=u4GR7-Ih$zBhlzd+EnX1@is(Rz22#atF?AbfY6CXVIvUe_>$$3;Z0U z#Df0WvDnMfz@GBYVf|cu^h!@S{QMT&8Z{F+TU|O?e>+-!pUf22q~U4HZ&IVf|1xzCAY;CJ%TDotz%Rn1uQG>0Ja@==B=)JrBY~i3w2H?o8j`D#c7A zUlPlo&u=WG==8g%aVo#_E$lo9GiEn|Zkr>yl+pwOB~$kFxD<7NTmx@+9{}%vAyBw3 z2d0_X(G{6@$gkr$TqmG*#q(+h&bmk)zjOQmB*&LvJqNsbjP)}mfV z#$cD(EVgt{7w8#mK&urR7}E*%2(fni3@IGC3Cf-$jPTn1KVhtYY0`)b|(fyMF@5z0Jg_?S7+=?<{)Sg0?URcY<{?KEu zhg0yup(wO@v>*FVkEZ#bd56KYPP})Xzxyvb4J*>8u#()qs;gZKspEfCpasY9ghYf; z`$rnwzEVm`J3hdY)Al6nqy_BMG3Gwbappqhtf~7vQxFN)B3(8!xCy(b!h^W0aIip& z?8$OvWjw3EG_Vw|9zFn05^=l_BLXQMjvjI~TA^4x4ZO#m7f(!uHcjY}wi) z@V&dDs&;`W`yNq8GE1_#J1v$l&o{!#As5 zV{&N_6vy>(f4y$OC+VkfEM^RRX(_>(-~I8;dJ%AYZp$s{oDH@U^jMcH#m<0XsF-$> zEZTWUa9`{wu8pWHPng{N?hB$}#RG~zL18_B_R5eMO z+^o%l2SxWV$3cl|G>a04x6U}N-j=SiJOWM%mNX?H0OmUCvI3uFuwCsqPF-;lpQT;J zt1d1u_t9tAw6~mdR1W}Qhzy;$z8#~SJU}h@hcIu(0(MX51-&p+pV_P#MepzM$B~!K z&_q+6*~k1u7n`@J+n2<8?hyBI!0PGt?2N98FWa06tlIy1Xmqq!q{!sNJf+z z3Y@B7NT~v~-m9Oh%+g!gH>J z7Kw_MicmtNslM7)85Nl&Bq<{!l#1uRj%1_~N<&)GP-v&2^}Bz6J%9P*dAXl+pL4Fy z=lx#xd^GN~{0;l1HnH(J;;iq@b74=WKb6u*z;h>Gks*y-dbv7***VRD4jo69>9QAX zTQ||e?Ygw>rW{S@=iq5;rD(#$ER<<{Np?T3hs(>gsiwXU9zJ^u#2%W$$DVt5wYiKW z-B(~Hv11_a#0c7>F3Y6HEWoeYd$96y5}7>H0Y4Qvvf^pt^rTz`F1l>bSm6;!sk(*> zs!8AW6mlJm|g?sAKSXyums+#V?te7g{wO0yYs!h4_GvZWTb&`-g zcmW!{Aow%jhKoyi=H=27aNewgI);&0@cIFqeq4g@ly=kMG5gSR({$=n^9c3?hGEB> z|5&1Ci{MBs!`XW+=_Wq2)uuk1J-o)}jo$1ef0|U-ESXW%XO}Z6d1%f~I$Xuuy-AQI zYr#6M#<9V>Uvcv{SzOO&qn)Kog|Gfvv(leWp{#|_9@L<(oAWWlbw8(-EJMq9CEu*@ z+h{U!6s;Kd2yY6sX@Brm+}=8e-Qu%%pXIB$$Pw9~AAAdjo{ttTA-h=ds4o!4pEEkr zwqr_B5-dsDPQRW11=GqVa_N6xfcL+4@GrNAYAtbaAe&i9oB-uhQfnI{^5NhUD?Ff> zNIoB$3GzD*!uq%QB*^1Be8?83H%{s@;}8$LMz!E>#7rOqvAC^VleP96v5&l?;!>G; zZEjN&o;`7$?~Yl}r6rY6WL5;1ul0alV?6Zpyp=Pw9vcs4!L(Ul@%GzV(0*0Lo&Wxh zm`o0!V#9;5)TRqfrhdjn#!77Yy!$AtCe8Y(8awM`3AI`7u#;!8g$HH|Ts+PQr;5LX z84r@+>R1^j@}rQme;iGc-z$-I>ndwMe*JO6Jc>ue7sgs=@bX75|eJ93Vty@WxC;3v{#aFOkejp93PZmz< zkmS1@lJw{AjckV9caG_ZP~R{0C=&P&`}o=ME7uq4>V#**9jPS`3+^Hr-QcJ2KFKIreOVNE4qX48a6!E zXCG8}_vO1Vob8`QCekVh)V_hTBSY}&`ZQuFXG*>N>PTzzAFj!E0oR=r2^XY~!B*;m zi3@*{tf@0_aBB;+h+pOA7M5`>%M56<-6~@Iy_o1_0MoP+ps0lp^Q)7k;>xlZ@UWb_ z9IHwuObZrz4wiym)H2wX<;NVipMf8LFX62wJ|s43A3eV=fCTnUf?4tIFtSkt@cBFV zj>af+Its_tIqt9Q7MPk&-qRw2|bZNS;vtGHg#ouFhaLqB*7V8m}i^S4X$Y|V-E z%EG;n@!SwM)Y$PE$h#=Fa54KnON6GMUrWADus~}YSFF3QhNH!d>88bIFq*svU#f!z z1ua1Sdx#U%rO3mq6T;J)+RW6_gw6OZ&HP&DqFqY`jH>5(paBQ)(=m!g>yzQ+sLy!f zQz3j`smdnqIRqlA%OQWS1Oj=(Qa57Kbzg^+=%vJ*HBEg4!l-thYhUa#G>+o8Dw43;0dXSJ6w4-Ps@1NQd&5a4* z^S7^@=7iewl}HqR&{g`M91W`d`EHksWqPuLZDk=qP8|?+-FwQ)z`m z3M_iE28;6h1b3Hhfg^v?z-_^3Oo@u3D{hQpW&2gQG1eJSFy#ykEUv~Cn}fOH+#5JN zZIDY&{X`trj;4wq6XA#D4AMC$5C)ypV?Wf5@QS1i23%|=>+{wy>!3)yc~phAUAP9R zg}!Xoj2+b1@Cv7KdnMztvvC?1%yT5R2*0jB%r;C8fuMdbjFG;#bnEYD8t1m_n)G4);AHk$scugk67r;}<<2#5s$pAf^t^w71om?oo%;>Ng;> z+LE3wC_u%&Enumqi+U$Zkjwgx&%W)#$;)M^-R=~8UcU`?3l(XfD}l58{n{rv6|^&? z_-X%fE~xz}q_}Y8(&+(c)KRCcw?klwi8$tb_{R77_QG*Kdpl;;JMQ!9m*lJSFUXUY zVuSt>IP16s-CyQo*W5l5tdA~cH_}h?+^a6~d#Npwy8(31Ha<5L(T@*u22r6cLlE`J z21E|lKx2LrxV>D*g>FmWE+_0^IRVeXvtJ5Uym8_}7rN6dzVlG1HJg44uI7{jM45=R z9^}L?C4Xa0S&;q%+?PBGl|Os4{K(aU25yMEmwy5y!bG6=?L>wF4@k9{2YR-M&=KEE z=+cF6?3#xc3qxqPcplp zZ=D}Lk-dZ2*F@MyuhkGPTg}BbcX2oP-0}9VNIW#m_iR47lJ?+}M8Q>oJ~5Jo=|+Qx_LwWP z4*3FH9aKkx*D65$nJ&=rN`O%_E!Y{2FWl3U2DG(Xm7dY}B8#u)!aN;E*z%x_yw&G3 z7T9>q-}FcD%l{G##cI&XDGlHiUO;XR zYE!#Uli?`Gb41^b<>rj+htQApc869+kd>jqNg zF)X3giW(nL!@oVQc=TWk%G=r#XRByXOgoJ0O%Jj3J)KbgR~`*l#iPuQ0m#ysh`kph z>1C-Jn0j{}2JO0vG)9!46-}nDIdj>KN$%JvoI~H`uVmt_N8$U8NI|VZ5I0`imdp5N z3-zs1xIeoY6vqX?;pIVipWokJ(@}soRbotnpWi)pu!9xjjqyNI4q3-ss)?H7QFcutllORC!SKO8czLG= z)Edg+fX)t#R6m6&KZKy?5{gMR)0nZMB(7CfK;yfO*#2-lb$L|?CnK-n?hcB7%`@T6 zX%X0ahxZ%0>(D8UmpEU-ajKs_f%GGFn0>a3UuzZNinA$OuzEVPnWe{;^*5rAVsfp) z?J-o+#D#u<0a9Fl1r`J+F^x18a?B!CIOT{cKCZkC&qe&{FW6a8l zitGsJ{!-3&(hZ@?LxcLK%CU9kV(hxM3-Psh3+nGQY5Bfmcy9kYu27=|jm~wzfbxBq z=A#C8+AGo0?-AFQc>!CO*+Jl!Xug*hLC;u>XM)mom~WemL45aSfxrL{*^T zOAFAsw-8^L@su#5w_Hx{TjIak2=@8%UXjdEwPIc)=%sPWDEDq0?P-qYJw2nD$I()h zTRNKNE#&uIQ@4Zn!UwRRQwr72f5qzKU04qG>?*ekCoR|o_x>2b3RPzqr<4Q_YKmdZ z`K{o2;y9%27h!Sh7Gh762Rm`b8f&NR6^O_NL%5L+WY1GX<%i4IhIMkpKyw%icY8rk4ENE*a1ana*0p<3BFES=ttVrw*6^@2G}p79)0@mya#VN-l@nm}r%zgA8iugHiagR8Y z|M`}fY)gc)4e2l~@}pq=cyqk+>H~gFUIiV|AJAmaWXPz@0eky>+<{4D@Ur(T48*F# z$+LvLeAi1}2=3!buMy0>!HtT#r_xjZ4hgPa*$J|a)^zNvC8(b)MQ8Mtz$Yr27?wOaNHuJ($jaURz&`%^pIy@>v23FHOc7s=8Qo zX&-WB6Icr0vFzRD!2ACWp#NTe9m<}~zH3U+$zs3^*8NQ5w*S?KTi>4v>qOU4$MeOY&#w=zmy?AH zEN+mRTPir!(VTwj*oeV=2f%)}0Ss+^Mrv*@=iWTF0NumKNa{8bOj_%LQe!0Wvdae6 z_4f>Hj4nitO+jdSAsj~R5yN}CKf;v3x5B1Ld--)ugniFwA~8?aqUpjWRPq_ZKljAB zX9T%01g9g_sc_8;;xOk`jmg0zoFjV(CXKJ* z*isSnanpqU%kwz#OMKVd@ji5qlBQ}F_JTVLO}PjB9{z{iF7EDYb7-G2k}9j}(A%0f zu}`U#lV0u!Ti;I=9=YvBqxO+KUE461JLIE`LIcp{^Sb~lEg zS?(e+-a826Z8!o!%s^t!yBLXL~OSdp2~KirVR&hL+MJ~6>r0>=S1nz>E-YtQkmeZ zr_dpD0Be+|31R~eaUv~e@efqtRbwYGvDcz)yURHvl}glYabnAVw?fn4MLsL-kI^x6 z;8yrgftaQRGuo!jN+v7?4el#ZJR#QQuzQX*4guH>$k9U=Pl?y9|WR=5xHB@U_N&a&d>V}Vw;b! z^IEs?IO_%P85^kGeKqKq{RSUM#X!7Q7N@28<=qGK^O7sfFEmy=E`Y z739E8J_}IgbQ`qqM?%q?XW%G%2M(^5r#VR?ba&uWZpO`el3_cR75=D!8>3eUEdv`+ z>7Y1G%`d{^{CRlRh0!cL$c=iB{|VnCPGV)~R$*3wGRsOkKyu!hkZj#y`2BSeCVL1; z^wOtf-QL@n+OJCQ{blS#gTgmJzBe2eAHm21Sl624c==<#&8kJqaL-QCO zbiW7{8%~k9ZHF;PFrF+)mY{mPALmqA9sb)eR_J4r1v|SvVZ?klLN}-}sWr0TTWZYY zg*5PPzhmuW$wqM9f9qJZbhM>nqMn zS3w!%^CI^Sk;2LvC=qDl#nlUH-*|3@y%Hhd>)}eyx(1T2l3yfin+J|cl4b_UW9TNT z#g-~w z^`O4h!@!O&0q3u0xU#1CIE|kNw1>s;&%z&=klT)1o-AZ~oCaw3WO2v5HQD8}x?m92 zbNTG%Yp7`c6)qKfVQ#gpaC)*K+ZjHWe(CRqe~)cZZ@&_4S?Z6H1N`5tvFB#-{U>p$ zEATio0e03;gzU5z=%D3CXIPjJRo@r5;Ak`^(B~Mhdj|W05n~>^q3csU!F$*MNr|&C zn590E!`P}t`9!xzW4%=iVv!DBXKzdma#OAIbnxnq(on$w1mRZoSO>tbl`vh*% zv{A4?=Pa21;$2$&^P^^A0Z}jl&dxU`hikJ?^olQ8I~>cJCP!kc@>e?@qDl3q)Whqb zHSmM?5$7nV(Spg{_$E@BuCvm>qtYeV_rVv2GmP2$|BPu@&j+0R;1j-n{jv7Txnj87 zSq2g&*(~In3cI>~Br4oyP||V$l@>{{SzZ;SQ|*e-yh5J3O&4K0R?F#3-v6-c!dh4@ z&+jKMThVXbNiarvG&>!<9?FLKoN<-{^RaNnKOYkD@BL;7Z_VTu>rG)RlvVh3=rh_F z#AB|(6pAO7Va-84=d$=LZdH@R8Q+fK+gm%xm1Jp7%T*r9`xR7gInU~BLZUcQj6Q%B zv_Nwh_BO8f%pSuRJgyWQ3(6?M&MY- zI>cpng~oZjuQz)RG#E_~7-~&|VlQcQ8a4y3(RNh6Uz~>fncs>UN9+%cx%vGroXx&^(75W(?!6>^!b5_$OSN_!{4yyMos4UtyB!T|l>JG~n+O z-4{4O#5yqy$@vHUft{%GavSdkSE7ly4{hi%u1R>7b5k-CE;+g$#%$`xHJ(HG*)k9M zl04wt_firjnuabv3{ihz1=#=Gj7HJ^=uGBK`yzi_c0L2V@_)m_alveqXezp19pW_i z9EHXkPl#)Y4t$C=W`R4tl8-!Ve$`o1Jn1zD11s}DO8TL&tkD+@y>DZ{omeorrNX@K zWTNtECHn4qC2MI-gWJYa!78N)YP^f^!&N`-l|&i$V4xIM-j9M|!(QP4e>ZmWHX*aB z{(`!4C6TL~O?Ut9Li;}6XW*bC*z8yj^GCbj#3yca)QAoU;dv3dA)`?5LNT>1TE@~d z6*1$iE7X@7qxaVu64UpAlvgRSRlkbKllTSrs^udXZ>h)0ZfTjQ-qJ$;^F$%{u27B0$Z9M{29%O`P*EtTn&ht@Rm)+cnZm@Y`t13+Yj`d=5(3)%nda3X+P-BCYqDuWq1$3OP&kquyyiyB_9XCUtUQ=& z?L}JWRr7apYfvBW;#%nw+^P%`OFP2+Siaq9yVcD|8=0p z@%w_CS7oSiL8IV?$v+s9uEjs&GqK}-5bXJp%&yel!y^%YVC`3B-u1}my(h#my@eI9 zKRpU#FIcdvT}Noz?U$Ty#|Y-Xs0C^+@l3h6BD!PfBh>p9asrid$Wb?@(){`GmfwtxbAo?$g934jT)`O>uj`SWwvvv;$CY=J2RL0k9~*RUUb9x&@GU@SC0MFO@bf!>*)@uaq#d~ z6b=0|09Da9uwtAS>2r%@-JtsXSI3m1!QVQM3#U0*Ce;T4_Vo!W395P{y^_!kC%m87OTy!t-8+aO&fy zJhwcL%z7q5uvmRiW{BvV;Q;U#rIv? zu7j%BAy#7D2M&u3>GE=SF!6sSXj$+BUrIRPgPrDV-j@iL7I=c+Q*xa7%>~R!HokFPZzyay zyphV-YYOO#IQ0KGg-g^K#94Xyw05~EJ{pwb^9R?tPr*hkX4w($`Zgt|(-Mg{GB$!{ z;!(7&-H#t_eK62wBekA(ll$ziOYJ0Q0biv8kAI`!mYx`P`nTcMtYtg{{TU`{+X-)} zQyLm=gmb>+K}Y9A+8KJ7^+ru(shQ`%_*Mh?uPTd$>$hUsjIR*zB9Z!pM^QVQWh6Cs zIqPuT$qYiZS(2nZe)= zTgT*beb{o>2=;ZXGCp}fj0Y}Ku6cAJw*6hst~?!y-S&xWtimYB7TtqC{fEhq8J(1R zC85-WE4Xw1e0<_RfsNeaP5&rO!TfFC(AmftI!~^k;XQG}M@3Z-qTom6Z%=_4@#)NW z_i60UutD$ULgu&cDnx0^u$gP}XtL!Oa9(^8C%4Kl$(9lH+4le%+P;c=UL?-u>tupj zd?kGG6X&~B#_)8}QnqFO8Yqr9!u3qd1{U)QlD*RKk`twCJ!XMftvgMNjfEEfUm)kI zj@Q3-V06T1GDR(#eZTnu{FTmg8EcoZ4+(4N)#`)XvM)QSYo9gST}yFEbTiier_bEv z#xeVhk!-fLGKH^?=*{zbRJ2)=W~!#qdfLGx1B#f!v%_?2`w2$O#O+fqpJ1-8PE?`$ zG@T%$P96UZ^K-rl+<^WmyWyfFcJzt|eKgnDUUY&Zj_Wc*nPcbJ^p)|fd7UyV5LKl` zH@?ut2I8zPbvJeYQb+xR6zwg8&#)P0H8eiZn*ME@3zj=K1JiC{PtJ|5n-YGLS!ndY zs{JDNheb^7V;#im)_!=;ZWX4m%c53H>8*e!Z2E=bGkDi=`x6>I-HrZQmn%4%s7cKx zy(UYCE>khS%c~f8nC|@^$MtM?!c%MGS!mc*nAVp>e;>&KgP|xUy+{s)n!I2o^CA0` z`;ZyT71GgF!^BA=A51E9XnX$)Iw{eLCKgvRSL(u&ysxoQyG$^@d<$LScL7t}<)~2o z8=G$N8ePYRQ_&P#`s>a&+*2%BSGxEHS~yKXALDaOy)%SuxkF%@yrKQ6Qx)vRMJ@K< z#B`?a7{Na8T*1z)a9~?1MzNfoer%CuK0W!$g_iT2;=3=Bx#_{zur+!Mtq7UPs>hha zzlqWG(TsJhT)~OTEWOViJ-C3rS`oumhnv#T8_H?$3^P{0Af07IltZgaEd4jNn%32> zVmF^36eRC9Birp`m=+meC7Gk>vsp1r-d+QY`TRXm+KyvH-xBArIjqfi7j;d&iPd*{ zao=DoTOqwrc-FBI!s-jD+`m$GVL}NWvi4z@EsE*do5}2m)qd{Tm}B^+b|X#+^k-*3 z1%Uo`fB5n1DGd7EVGZAO>@0oyi6ehU{UuEsx@`I0=~7ARebb2@Q@=njoi1i;>gLhS zgC2CvbW0jtXhna%D`ndB4RaOlCpq^{(v2gx)Bff)tgk?qJ%0NUoR+?T!mG>af3>&h zp{~U=);blHt8&>y#ajUG9BmLBMCIn+;N>Grqo&uxgL#hhT+Bq~xi<`)gEX0UgEcI? z_!_$QJmuu}F)S7Qfv5cbCvMn??p%EUOtR&1x$_}Bl{p^0stTa;Uq6s=PGjaKDIs~nGeD#Qabbuk`?csj zXF%sd{^=RyWWgKktJx>qVr>rPyyyAL!mol$)5VyEtSh_?Rpy!b7h&7^?=VYJm9BcU zAMB0f_a?EY{Yr<``&A<`b=Wg z53()kBpmT~qc?&kK+n|#tk(Pw*5;*?JS$r|>t7ze=Vxv0J6i;~k6g(oBSR`U5KBis z{VTZcqrt@I_H*@93b8NMnrF>c;LerFxasmSZhJ8A&AM_7Vb$T|c)DaU)e1h3 z+Y(L)7x(2skl09eF6|z=jpE>&vnl<)PlO$t)qMU~mE?6pS@^rz_x}Bf%5!f#fW5%=A6RfZ2->b7>8IR(<2gw@iP*x}#Pc^$15farx3UW#yzf%>Ou8e0ZE{&%;?Xtps zYenfuTmG3*G2q$kLZbEM0XMqRojVq04@YgZ@W-@Q!gLRQzP@)I8@Bil3dg78(5R<^ zEn?zCGEW8Hh*|JmLS1a`MRL^2j0*T@|0=`(_YiF`jL-Vi78~GCb8~vpr~!uV?1#Pg z5g&?HL(yQh@bBkQu==4sr}se&n>%O7f zc8*LM{6+RxM?ub^-`JzFA4gBvD2&)pjE4Vm@%i)L9PK&`Blvk$_WQ$ZcBM4Rd~4+D z2YBC7$U^3${s|0UbQ8937W_Jw#cA!d0MDS8+_%KFSS-rB)c@`yvaOW8y*~r~`&3S* z&H4jPVPj~rx-7P5^aGjOhvFH4y&|W%_YhZcCWY%zoSByzCpedyxX&(X@_k+0((=_cg)E8OQk^MJLAI zttEcX8c6L;J(&IMDjLf3{^YM25GcNvzHHQI(OP|wl@)`PJyE#JJ(>jMnhS%E$*~*~ z2Ykm zLNFhEj`#GH>E*PST!T$3#D!VY=O2E9pnoR(D!xg&hbx43uPy@9$;11T)__cBwgBE8 z#qOW!aIR95XdG8#rdy@x<0dbG#Fun%p1qTcxw2I7HD7|+?;gp5#YJhUS`Kz5JCFrD z(=4ueD|1kpi19DoshYh3b67uxRb3FUh*B;3UN8qs|4K2#fN?Z*a0mC@Jd-wxiZa>v zyO>ciKYQE1PAE5Oi7@2V8hX&`2rB+4XT3&8sApLi{k@?AlS9kk?#HEU;6ybJeyzi} zWv1YC+m`;(Pec3k2dJXS&omMeaYycJ;Y!DJFdBUe)S^0x!>?>;HB2RX(JngdfN`cw(nQTZ>nH1Pk7U?QYJ?h_cm!l(4;hsAcay&bYpI1!_&qS+} zCBlDW6WGrQGO$f*Jas;_3uIGHlllSP`6`u*Df1jyI!iQ7*dp*do?==snSeD zYc=<=tr)sBkKrNDnJm0qoV_|y1kP{Efcslah6T&;&N@Xr&GSjqhem;dEx!kPH-+9U zuB~m>(}ZbS)wogJjGbEL1F!k~K*6n5NJK{36*j3euOqcMFyw~~ld`$e9S-zg-())5 zL>sONc)phMAb6NHqkMTH9PzZ~XQ0j)W>^ic23%pHX%k)&%fR4t38qkY1UA2TXB)ha zcW9UEB%x}?5l~9khdSwV#HFW|Oe{Nw z**`RqBX7av*Bg||8iyLY9zm!@5jKzS;pX_>AU4Hv*wZ6R1+}`&Xq^JvZFw8&L?x*5 zSq--TVJ^4Z#+zAXsIsaBef(WZF?VY}2k&f3;jb;vvO3iOhePFX{y9qL&rDixNmCs!LlW|lpxoeFGS zP!I4MO7=zi0azU@<|>*Rp-O5Ree5xrs<I+hy#AcRLsVD4`6_lymb z`d9|XKHJi>Mv`p0_*`O?uf@*!&SHT)zdU%#FGz4(Me3fXgXwM&TDiI&^=4_aF#->k z_7A>L0GA_Etq; zxKx5oNz8-ALBFA-OomK3Ka%DqYqQYrm+<+#M4F*&$hp|>h6m2lbVZ9M%$i}1LoUt5!X+8FzClbVZIgsfj~CLr z$*u6_h7tU3o?G)Zt`;9l+r!0UZbFN?dF)WnXRKV=MB;5UKt6vhIt6y4yAQ&mP-&bI z^&QhsN5b>yvE+d2U7{o}0cyXx$e)H@G!03>)2+6&?q4m|C#gecv_=@0Y+BJNZ z8cW8%%iv7?iixV-Xe@vJ3RZ}A;Xao@=m^QiO8#yz?63yxSg%f#c5R}Bvjg9!6?n;D z4$K)k4!bA#3y0TUg8ON??A!+fYPaqf_MLi&PJe-<$?^X8^jYl0_W?*tS;7|C@8#Uo znt6t>2#hW|46Q0-@zJ||VDw9tY32>_&T&nu_Ed^~?M{HlyCtU2R@8&-TqQ_MoeJ)M zj=`()F|=-_A^T$gnbcPZ$*A9=%<=vO^gbsJD%}afp`QF&(bop_X6r?~d`2F7^d56_ z)uzKqwFP0ZgC5uZee^(*6QOp7?t zLzX;gCX60DJc8{vs^mhIRoKk=&KMUN%UuZhg3q7aC1WB6pl9_i5S?6x_Zzn36VfylWvCwRE1x~ze;I8j*1uLl%2+ujq+5Skz`AdFblV}Sl z{&OdW)-&-^s0kBHw4o+b6{yP30Zj7?CGuw{gWukZ_~fHM+oA9ayng0D;v^65%)Am@ zZ+wFDKXD%YuN&c={_}#QsZU@FzZae(a}-ZsYUL6Z=rLENGAy`V0rwI{P`{)>YE zRP$>^561+->5M6CtGg(LagJ!46=N_GG{wf+M6$vnsvhkFDn^+4pm(WIej3+Tli!pQiEbf~cd zwC-!coXuKPZ}L^{sOw2w#m}eeyQS%}6m8DsrxQ$7wqkmGZ!^%~FZaeshpKE{Ot$$v zL(0#_D^|Q0il|7lgy%b$SmibDka>+DWk(szuRe@Ma+icx`0hknOh4vNdJZ3sN__{z zba)!0P0zaRul;7AL7n!FfQ+wSVMDnEb>nA}yB=+a8R`=3$BRj%ZF3#^1*fB4%O1{A z#~!@v&8RzX>yd68L4O|Z&Ti&cjwZFWBOpjFf64eg}W(~tEF&%;7 z$K!~Z2w%e*1zfKsI=zdJWlSG@3KAdI%R~ zzmZ=(V)%9EIJ*CHD^61lr6LXO zd;=%u$D_?Mex7q+5t;^@Q>WVp1-4nH=SH~d`V(o-WEvy9fq*Z1hn1p1qyr%G5Ttk z;Ply0f!V5b3^RTJ;gx)+JJ1phGNZ7^GfH@Tq=3wvep2u#a}L<^yb8&>mGIi&2rdY8 zWDZ*jAvsT--3oh!0`G6Qcj{+u@2HOul5hz2ovj31umpA$)WE`Id7`s~_W@87b|A!y z&ov(6+IPr+?dyM7^x^<6TdqiCu1|tIz4K_1yNEtdy2dL-T;cn(Vsg`-3I03j#-;q2 z!S21!2G;{dRIY9coRShyJ;(X9KTMig25U3dLw|*`nT_0$2;OZzX$XGbaX`kz>471Nd@Yfk>dd%36K;BG&bTa<}%0dwhmo{5|JeIGnraUaKjS7lGT?~|m? zf!e!=Z!^a(Mkm&!?jtl<6anUKYYMy*&H)=rmJ8cYePW=sX zaqF4Vm1@YGVGfpA#xyt35b5${R1pglC_L)mY~V5X_sKv09mRxgWsgDe{z`PSIf5_y zQX%^C5!{@nK#g+pAiLNDhvRQRPl+x|tUd~f%XvrLv@!@7vc$KCL+F|ty@KTWm)I;L zU>TNoAazd%%$?%^M^>YAXGpg#dV;n*N8W6zHs-xmrlqEebm!S77+jeM4(5*`SVNHt$Ap2z4iTEBpu)!Q zh=K93lc+(fJXJ55N5@>Ctbe7AT}sF;JeysMa($n856uElxX=cbMua6sx!}sv2Er5j z<2m1Vcky`GPi|}ANH(Eeh6Z+@7TErMfH`Y!!Tugq7@__ir(HE;OY9v{?!ZM$kun~uwm*tE_&<}O={#F!*fx|KxuXidw^-1jXRX|iEIH~lH~~ev zfAX0FQMU2X8ZKmE8yv1&&Q8zX2UC4pxJ_@TqF;?0oAZ1L_Bp=5@DDf8?~yjE8eB&l zOH;UWpLC#j*Hl!USwM_FYuUZKej5YDw3)NS7JNBw73K)U*}qC7_^i&mPTO}t?a4Us zJunj#{p?wB@MZ4WG;KBye7OUnmco5+ro+w2A2E4o4me1^$D*%;WaSMbc0lzl=mm7a zIMY?2CUk+8mL6cKJMnQ=FT8H~0d0H_-Z^pv3s^cE{a$!*)?dF0xvlrO&Y^NRXdueO zy?HM<-?uP4YDUjr?!uU%I)w285Igz_l53t}#9cXRlkJF4bd9(WcWPcL&RXZ6uodn8xxIoz}9gVFuC@(aHCi_F27+# zEOL9ffYDDeYmp(OmMP#y32oke>&4`E=?k{*sDa<7=A)j447CgnVpc&HuwKD{ZO+sq z)`BY#-+mi(e$AqeKfa)4ZyV0{*9E)dQs@ya21Xiol%;=Sh6)2{!3^Fjigz$wljt}E<6quTRE(2Gi33z-QZcX zDzwX2;P?%1xNI^V7o5uG{);lh{l2p7v&2z|5RYRqrDNF@PYqTt?Z>WpAEaN)J)o~Z znKlO-Vq)DpGJ^=Y_bF~n?yV@#k-Un97o@pcTYkgzZabW;(Zoq+nX|j)!Q{qNZTijr z49q(A9x_HW!wpcRnVKgta=a32zGch|9qdt$XWEKuoyUTWmBc~Ej7@lwNz9}xu(HA* zs=7z>J=bekYo3B(GD+mg!YL$Zoj>T@31GJi=5liEGR9uFp{(H#S7P&uiQ=BjSC{{MAQ{PFQ<`=zidJV9k*?MISV}_z*W!H&rb(uAW9=Tp%Oz95szMrzPIlPpTuZ}J zF<)9KaSwvtwxFD4F|0g)fJ?B~$Af3K!NOyFSE=(R_t&D2z=`+Rm|6%&65ENdPXY1v zJPDg)!<}S6Y6#w|7fJKTkJ5u68yv#>nO3*kqy;mN;Z01?rm3nl{@gd>A zXNGKf-+oSAV>>$;GMV0ACQC2fe}q+0qJZg&^h(?kJiAzu$$zeZSX&8pzy1z6V|RgA z%XPxPEH`>=-$&fJ&K<^Ij06)sSNtO04q}?8aLV=yF2r1vgO5>oYlJPX+;d29_WFD# zxxs{#ifp4U+qS{%h72^gXUp8fSOCWyX&1?(rMK)c6Snlcas^X``dlxxz8 zvYSLg+lJOjB!J(||50=vj#Phd9M9gA5Xwj?X;KmQJO`=NPBDq@p%^_|8LzEWL)TZyWc2)Yh?H04E2}2s{rFcPUoPar%k}Al9>E7|y%P-l zkK#pvKNIu32_n-Dz>1Yi=riL+7VpD=^ zw_H5J>J( z0{zMEXicW>fA7J&b+J(YR|!1mEoh1|G@_uC+J1D)KMMnQ-y7U1n8|Y0{ z!#`a)!Q(EYd*k#GTglMy=Zk|3NzW( zC5lpuL5-9xQ1#$GJSty=3WrKT|SQfRCLJj1to)Q0;yZ9oeNp zHxB%X7CkRuqH42fd}B2v4}K*gGgaw)*L-$9(1|-Le+T=!huKNHW?Z{{AHI1ljjj>) z`17>Az-!QD$x=2L{VyGUmhOgoT4!MT{WQGXG!|aS_p`~%+{wSMGHi@;A;v9NhmIH5 z;PuK!?5wL5diUwmkL$l8R`f%>-+i>&)eMaSZr}cD9R}8@(arG#@!qZzWb!yW>HC+u;CSJi zz`DMR#bSNm+mn{sGho+-5af0mGmSzjRy*kNu)Rqz zUi6k!ta^reUGr(gj(M=9(+ApBa^bUI3jR6J3cogVV^Yy`rjhxQ#UIiaoMYbLFPsa$ zJUt10dG%oW<9WI0slX_h?oGF~k72@whW96P>ncqZNY>ECHdB8nDL=;loYN+~-aa_I z@H`2!RzLNnU~C4;L1REuN2O-FJ784Kj7C zt=pUX%>BmBmj>eYOH$OntQSKzOow!xm(U$LAH3f>;jUd}q_;<$eDo9; z{muY`%?GfcVPW{p$(6pSe$Bjxt;ED+;XLoYnXY~R6OPAU!?J{l*gxtx=I80qZ+r=+ zW?v)A>s8=d$rS!uTIlE|30*8nfj>Rp57tkWr(FwlY3AQlgip4(cbf~QuFQtsqXB}bWZzVpaPl_v_d5EDNAH)T)i7s58ii5fE`@ejNxfWi* zo@J^6OJ*4l`DR7EtOQ<~X*_ne3eLC<`fw>E9K^@gp_j{D(mx;>MPGf1u}eNY8L0)I z_szxPZL^6+UKz;qrI*<_mJ9$YsST)?TT=I@ope` z#44j+^lGM{egtv?zX}YKN+MhR3SUdL!NkNQ>*s&X`Ja2Aql0|@dzyK_-$LfZ7Q(pC+3-u-1#&&)_~YNlac5r*tgW8Fm&>V9 z+bIUPYVK>Cc*CBbc%X%wCz!$Z%}U&1u@siBID})}-Pq=_Q3w;Vu%a;zllLcL-bPm} zBpC?5jp*t)3;cY2IIBNng{2oii0qrf;oSISc6g->{LNVdrBM@Ur1w==)cp#|BZZv* z*iNu@Qli!>8n`;ii`~6>Sl|?$g}8BhNY>3gY~C;tJ~^<5wO(iiShtL49bHa!6s&pC ztX%xJClO6<*8=nQ=MP?;WI@wvA)|O3?sEhFS-laJEcW5@qjp##dyEuYDbp~Y`&e{i z7JXXlYyIeuJze3bLBp$uphT4iI3qZ-IoUII@;0ff(?Bna|bfDuH*91DDhO`3^mZa#yTco5CpA^fYM+S>hNqo zeyU6pSex6RDc*^19k0&IHhDqb@I+j+WCh(6p~iJzv}3)IE7qH6(zjj%@X5cIn0q^w zSVmdVpn3lZj*t_eX%z>1Kdd5;r)IziyQw5(n+ELqg5>CihY1Ufebh! zW;?Ya=)G;%E5*QrnqvjMc_mpu)` z4a_h)9J|dGX=b7!ozr;nu-9nrM6$G=l%ydmC;DKH}#=&u}gArNaa75w*w5c%x@N+o`$|y+)c- zl_&Xdf2uCM0Zznj;cmgN?t?apAIaC2lW_FM8dP~K^p6ZQSlzgZ&?9AnGY8nC^LTmC zdfyD6ZX{y)L|t^i?DHTHm=c|O>5$FMMH0WN0*3$z@oauE=$c|*;{2|_)PFUT)qxJLP}u8 ze;dIi(uMCn`yM*xpCFCFKZx-QODO2S0hdnNz{_tydD;~|H@pqx9){zb{011eS_N94 z99#i2iUD~p&3S(8Ae=!3BuhV|H2L^8aIVic+V2=+)>_eCiLkMTvYn^D{`9LupyqiBrb|7zO z%%M3KGVr*y3<+?(gF9!A!ZJsJNq8p%8Y5TosfP$(AULly%Zgx;XcnDtaR|Tj{*QQ> z{(JFEsWP}@$5Hh7H6h0-W*_^86W{E_Nk3NL+Ow3WZWus+HZOtbtzS{|vpoHD#*QxC zeV)as~zr?TSezW>eZYMC=9H902YZ4;3L+++@SNy(Uh0i_+ou=Q}u+hdE3Kp1C zFV`Z>{q4pt52yl69}186X^7Tem*7h_-xY_RqbSuZA>?s==oA%28X)umB$MLVzTz>w z;B5|#d*s3=h6x$nK7qfRQ^bvL8S|E=boO%AMbPfGr@pgWFwmlpq(1IoSN!(lm<~D8 z`DHN#_s5Vy2jpm6iW^T1_>LXdMx&ReDeVrj<&UoDV!FL7z4=zSWB)gZpX~|72*F+6 z@3@1!{~C#32ad!AqPg^p>?b_t8IE(GoFa$LeGsiZoW!nn=fl*w+L*Gl8*IBL!I_I#frAoDF|${B2qP2k0vEsKU_?zw+xDaw14qgJmEAE4DScmv`=XtW~%xFG*x*1y_-hoxN%5?fd zRo?7wj%u=RVVR*iR$cdm&$_EfnfWdl(8r;`Q-Z%3d<=E-{(!9L9@$?vokk1q!M&}Q zn3}-B5A~oB((o93mC}gvq#O8dzAo)cje#S1y>Rtp4XkVsW>sdxu)s2wh3!$JD)qbg zsh{o;*|;1U8!K>gt`rRUZVaU#7qB!n6`oH7M~TK2a%uZ)-u`|FJ~|>pO^nCjfNk2a zRHTeir$&=JsRY4uz9ZnTimT-it2!#b_56P1G*_ zM^qne=Y#h(;$5A8uxs-rEGoDL?vtzW)+kxL+9HAlI~P-{4h2{uc?K^&c@LkD)mkf9 zrNT=SU1}lk1@*z7QU6~x$#hktHC7MNXVDM#&ryXMRyd%k=U-^ckiy^26Pe4~muzN9 z3~s)C6KfA2gn6A;uz8LmNKCqnXa2R4y0;_vwF7Q+SF#M>xJpFlXBkm*bt_gcc&4k| z-e9W0u`{^K@wD7YD6wzGeeZ`erPnD;e*JBxfRm|~ktL1XaSFsnYEb$52n*Pi%BvT0 zykR(&`hR!e%DtgPVRUqS zJk(XK!G#Mm$Q7CWeDGx9yj}B=#0+jC$(21gPI&|gt5c!7=Bd(^eX*i>^NeZ1B@;A0 zpUp!uLV3~rGO%BH7MbH-v|UgM`y`gaHjO~ikm<~)%`D>I@9pL2x{|h4J`_!o(`Rc= z`(d$8t0=He15d?y68k1ea;)Pp?$7oh*EWu!%{yeNR75Bl`05|t%r@rpZ*QSdVZt6X zAs^+QH=+M2HC*Gq6I$J};bp{qV(;%lQ>NSlFRcxA9{?GdTDI9X>mC`#VKE{8zs$lk+ofsvN+`7(Hu z6u!o*8~-!Q6?`WWu-kVxOOxD$ZJ(FWodec_yYqH%YmK_1wDUAm+*BdzY&ph)1FdNC z&By3E<32m|EgF5F>|z?5{$SR)Pp~Vdl!Vz`WlA+#IKhPBu(M~uV~H)DPYWOi+i+>oFhF9kAAuR(d@UPQM zvHZkDczx$FUMo3Eyw62p%FPP$XoJw3(;Gu(x2w@#igwVyT}#xm$q+++Pvuq}%g7|% z={(3|D4bkqg$lHSqYe9*R$&ngiYjH~oB}K~t7M)-=CebP4fp=NgIz(R5}t}+wm9r}wg zf4Kn|%LjmC@os;(^ff zQkbia3>SToeFDEGEZ}!C+(bvO-6Q{IOW~vCdMx%^g;=_v5R7zB;qSk{C z7gmIKB-Vo;m*7L1s#x%(e(^A8A=`U09dl$%!L7PXd^+kjYv)tIzVisLo3=x6$f^J)blWUNPxx8l{`OcxrFZ_#E zn-;Sft_raDjV(&5Dk7;f;xRph%Eu&dgXe)<>(UT9`nfZ;{^A3_>YAa|(@d1^auHYR zUjv(>K>kGN`wXxdN1Y;eU~c76-V~vNDkwn$7ypB^24her>Xx|6ZwZtyKZCkyed4Te z8yvYd9osAN*-xXh*s^q{_{?i(x?zMG-=!+Ee&w&ztmy0wl!+4c}< z+Fv};_6wJ0O49lPGic!K$<%XN173m|+$ZA?>$F%v*}C)CZG4CMJ`j4Y0TW2x;9-z2 z{4ZO4apj{HWx#(ig*e3iSFz-MDc4x~j+6H8*>-l->jPqka)ZxtHh{oDMzH zEcu#+U2rp@gQ#x^2aQpK=z%YB@ZX0c&{w?xY_A-~8=DGI;qgwqz7D`q<^#B%?H2!= zkqZ_A&-v5Lb?{W!Wgb4QgK7R3uu4%(q_*nO*q?);YRL+SEB;OPrP&_V;T*Sgo zSK!5_jVv{+iPZ^vpq*+%`Jl;Sak!Jh)1z4!_7R(;YQM|r$KUQ?Z$^bfcX}|iIyAEVi*CaDv%_e^u`J>fa1h4K zeT9bqHiG~7L>v?^qy>i^CtXhs=v!e2F|k1s|GBA9oh#DBx%fT~Sl`0>9L1R2rNO64 z9>ILa(|9w?mPV|zAVy{P;DgUfOjlDE8Gnl>|6UF!zA<}HtT`N{@2gT}6-y{QRlwT* zSmSP=UG(3pPO@3;6B~J2VB)@Ug2fMI;mY`(cw(cp;9%H{BV^rhZkgCRJ9soiDrj*V z>D?gtIE6Y6y+YRiEX11p9ILu~fom}_5FVH%h&wye`PxKH?%Ps|H)lGe?TQq$(6@JcL%XhiFhCi$gwmJpiP8(s5m3tlY-Gq0~JJ$UNBzXu z&~O3nk3EFWc0J6n%Nyfci=itohd#S5$KISb;oomskRuy=LH}ndban*tYu?{T@A~mv zkN$-5Ya3wX4qLEyT@T)BiEOgxGboqhn7%;ThV5HN(iH;#W`4y~>{xLg{}b3qrKEt}J++VN3A@XS$uFSo zUA}nxl6dg@)JU{vjNna^H$u|V&3H>!o`0!T<1a@{rma=C(4pon3ur6^82J+t&vV@K z(S#=_h;fYDGd6KpEc|z%0k%sXf&5uIV4CR;ol+L`<=+K#OxSgnZEMMASch<(?>S&9 zM^P&x2NJNC=xiSdYS%U~(}#Phg8U0uBe8%MPJbcpO#DhF+m?WV-)NAqcc z9y=8LVg&G%)N4{r&0y}1#(25kkW9cPHRDj8Y?{)DM+ zkl;zU%#vT3;A_cLJS1O+&zBBC`yO37e{lmWJyO8dMiyeFRui0$9f=LSGwAI<40J}> zgHPk_;V33~CU<;oM>sJWbOwt9qfwBDhe%_!uhiP-6D&nvFS zp;1H!S!wi!{Irzd-@fc-&we>FVULgZJFV%U>3d-7;w(5r4Mf3jroeZB;W15DpGw`* zfv_3btnJhY=DDa9zD!8Q`f|ZZ`F=OtT(3rddleAZKgmMwTpw*e>QTE%tz^HQD~(fd z<;v5Kz{!(h7GF7vz7z*Qdh;N@dw3I}u9Do<;0109zQX)GC1|IODtww;kDaT=U_Ek0Z|NFT%0iC&9?T7gv86O@BU>rv`JrS12cNh>6#s=0}|vS^W_mgv+q?U%br0jgHHO#OZquIjjn$uArr&1D|_GN&Ck^sTirnl_NP=kpNqd&ykjTYyitklMx_JN z{G{}8>v;6Qsq5spSCBs(bLfSpi3Zkx(yF1tT83B0_u|^1RA^V!^KXwb=BY}lV+9h~; zwvb)lDvOazwD_7ek8xC78`w%7!VsTu#_VT^!@m!J&9Nh3w{s01d$Nc631_RuF`jfZ zv{97t^fK<*GluS7Sc{V_4&iIv zVf?MeAAFlTm3BUUi#z)4xr|LdeoWEl6AY}W(W(3ROWq9E77XAy(nrbtVS~AbeJdDD zEEm|9Bj^LOTTFZHcd=xTA5640p#L5^bHAOJaf#4_81Hcso-S0OHm3tvOJoe&JsCxQdF7XzyfmqRXOSh+)C>jm(u z)Fo_b_mV?ITZ2Hnq zo!6XhB7r5lsd8@sZ4ma*OCJDVWhE~@y0@FiY!&vFC7Wrq?Id1xZXjJ2FEF4E_2Jiy zm7R#>SR3*eclV;r zq3gKAPT-x6%7Y5y_Ye~30wvd1a0P`K^zhQz{BqA>P%*M#SL2QGaCkV(nxzK4H6^gN zt$~@}OT>Ae0T4UsAQmq@Bz7?_5aoOjxU<*Rv#)Zx)Fdnp9U}cu;$kH+5R9i0rsr_U z-U^}jD>&nwGobeULXmp+E3w7&W}KAUEMzmcvQL7W=FMtJyk%-Y7w4yeN9JH`d9Of{ zANrH(Dc0iE*0+c?J%_iQb3rrV3C3!=(=rp6zFhD-6i?5OyWuM7O0Ihy;QU&6f= zPr}8a>g2EXJ7{f1IKKp;Ovt6!d+PGpLXWy}?q@utH42s19)qs~hH$|eN6yW94DDNn z()vq+2WQ(hLa$1}w3lwLFz)B5Wo-4mT8``>vX>wbF zA7A6O8}6VM5ywVMXe62etzh+`3_Vo#!hN4)?zusW7EQ^9*l+%jBsennTW!H*JI2u1 z22=j6?^H#H#A5!Y#EySbJ_TJa$Jx`H=Sk$eeq!*VoNU(U$8D?gNZ__JBs2d$+4^G$ z8Y?uD38(krh}EZ&BHbe@P!YCa^-}=#~lIb1ZOv%M2JXatH{NV|Zvc z8|u#l!)k+87GD@lOUl=S`J0{MJ$Wg3Jn%B z;t@thP<#6hJ}X~_I^|loX?VkrXU>DC;=bp<+;n{B=FYfFikENPF7EXwV89s z1S>6mKj{jLjL_%$M3IZ-C-Zmdr*Y^$F&n-^f-jaoh$cl2w79oJ=rnt>I)(43Sa#9c zP$C~BosZ!>owp+E2azyULESps*N&Z2)fInVX~M_%tq0FJW)L{8l6?C2hxjP`W@TB? z5NWuD#QG@-ydx33HHya0(HeaEBqg5q(UOjyP=a6P&j!7D-gw+&9d4L7oICy4iw-&w zqRWR;h~f2EqU4%@^X$TLZ?BL;e3r)C?+J`Ym2AjZzZAY6LwLONE;v-2fwah-kf;?5 zDr3(;%?&-S(A|r6dNSA&aS*Rl5#TssT@h|I*3b@B+>1OEWd4cMHClGXx87WF!sx0JiksAZe*9? zfp`X|7Mu{~^P~7N#~87`+$A<;%oErcy_d{S9Rl*N6j{rp^RO`aFzZXzqpsQ=Q0V!T zRQ{gEM}>8W8~5n&A88c?UtZ9j$x;TZ5GCoMw zJzdB>-q+!;e|?bSzaEk@4B+M}M|e2)ADr5CLR9*t67_1^0nZ8hjWi<4wcp9hzn^4x z$^;*{O#rX_BnwBI4uErtz$H*sr*eAZVce@M95Cw&tNs~Aij9w;&lgE_K6?ye7c@bz z#}-nu(-_t6j>bLjLUBmIEpi}h2tN?&EBaS!$eYa5Nz&dem{_onWj!2A2w(~D&7gdqcpbOym;WBi{ z_p;@;caVn2#h4rO8Rh0IK%JTT{8(Q$PLlcrZDFVJvdIy!J?2X6CkBH_c^2q;OR;O+ zQ(3Lt7?DKedkFoWh4|YYatdyVJOXmb>@~Yleoi(TZW%D#0I~6PQt~*6ybsY zRLn>nNnM_dp+}_CVU+0-P}6o5+)r^#Y#D@C2DJjaf1XL06hOi(eOf?QW16QMPMC0w z#m!{mB(U*b;qH|NbuMV+(*-&$$i)rh#=RAgDdEP?Y#s?!>9SPvbq32(ng$>L%An1W zBP2-jA^7^`VD0IfF#XH|@NqhgQk|+aKl}?wM`yscq@UosG=t}5PoSRF1F46=3aprV z0B5#8L0Ef6JfS91;8JAb)S4$4np{RuMflt3M8WPNUtFH22I*rO@$uqAf*0KmJvOex zo6cF#`eqj-&yb{{0s4Gmi;#)&oyhxEo6)FylW~bQ!^724a4xwYMjdeFzxVa9ntKb# ztzjdD{gDA3`DY8Z40VIdmOLmJz5*?L6fk4v2KMW;Id2;+bmmJusIOc(Xq}6N_m%=* za?vpSuX8*87)J2!`!-a0KY%N5KS;zbL-EnwQ($)K3@S^1h0mv(VO#V^R@%@gIBfMG z>p~|98QzR$-_7}fxfu{)yN$+b4xo3VkPXvc$cN2o#{R^=D0Qy|liweM)z7-golAw7 zaIhA?_zLG@gQKJgyCAXs2>OO3F3c&vzrwGz5>!Xvxp~={R}^uBKH>qduBqS(7Y#nIbS$5n*1#gpdXo-4X?pxWIovFN2o1|5 zvHo{E&S+`Fqt!}$roGSwnQ;m{n|vT?$4hu7tbcCI>l3euI1d?HcSFL%+t~V{1~!jR z!?jCCW3z=XNKf8Q*o|>KGr@pN{q#qCYe74>zmVb{f-CA?&jnoPbP?VrOa}wi=b*TP zL)-aY(Ie;IL?ecnq7oLG)_db4*Wa#{&g**z)!kSr%Ldr-LH7VSElbq&trNeAxv;(11k)!P;-6qAJoQY4pNKpF)qA4wR{0)r-~|V+ z@cSyBD(=BwSKi=<9cd)3R}Fgnq+#v3EVlCLa2}x~uph#1L+bEKTp_!U)EcZs%Z1mm z>lhLCp6;MoXTYET_NRq5j`Z1BKPGp02>AJy~yqmS3gB(ei}X zN~gj6D@$Pct9<;dE5_=6=L&u4fjBsI4UE0N(zh@p1{>C7Uv(1z*UmE&~)0A zE_|oXS04{2A1WWfy$`wULCg~v@_9L5Cd`tyof*Iv#3lpL%!lHS)_mMD5tr^+flGyb zY`XVizW8(uh@>@0>AO@G(=CDz^A-5qS6%Srq9k<N*37`WG=&OKt) z`Qq@C&>}n!jvSuAFR4v~C%=0jUe=t4X#Qc|N0f2-@dD^Pd617EXihb}|HBnwI$+{; znT;=;#rubh<;OOjCB9+dShoBRJovndHTk;n@rka~5Czvu?|jVlS_50!T7>tSG{3ZN zIxSpr0v3-PNAE4Sg4>!YzRQf5kr1P_>p$-S(*B+gwxn%QS!|1lL21f(uu)9RfSO zUz5Tr;C2$dWQC_2cgh$E3xqsx#k_9t$%_JqA!*#vYy*y7>q7I~ZUT^cX78U)eP14d zdHVYN?^6jfYUWQ2-PKQ~=66AeTnd;yI)XV%zJpV116~=|Lb8?aS>o(ebbI`i^oI~EjZ0gflF>Gb?QRL+i`V;kpiLWMNknGO$;p#h&$~^V20@@qBpnz7Dx;J z;OsSg!KVfAT=5dLR+N%)%W~nNrr^|5l%*Q`^4NeSMIdSIgukzi#6|Uk`Ax-g7^{>I zbVn05nRZqrjQfiX&s}KNC}lcT;VGmYkmIAz@4{W~#TZhu8Y5qc=&$N#v<$Jw?>CQ; zv<^*vWvMqNIDUZKt0^>I_7S9Rv?Mhbro+vd#n{PL@)u62kYF{5U$`DEc*@L?b!Q5> z#%V_&A%4N&?$|^uEN1iK73bJAmp+X2mZE1d zl_VzohkIAe<*RiQL2xqB`hIn)G3pg8HyXz89S>zUliAfYe?s-%X}50h4icM43>gu@ABmze{qPPF1sq$j#;eVCi1Y~$`pyU#G*+ulBqx$pJmKxv^On6}Z>nVpL5fsBAD8`$k`arOPU@S@^u~ zRhE#ZXCd_VxY4})xFSf~#xd!4+01xh4_>q{hn+v8QPlRtT511b3{p@bw`?u~Jth3c zWNJl&=S6U(Ibi}>Bp2U4%!DZ;)o|d@7R-s2q7|ovZinF7b%>n;!xrjOx3nqz?%iSZ z!lV>-Y_zbah<}V09o_Kw#Sq$SscPfG~lvN3`uLxV58u>~)mLOkqz8Wt#~uvxEDVeQ~2M75OgQ#*eW-_Y5_ zX^ILi8NY~U7CUk8>R$5q$7;6FPVl#pLG<77FR)eY4a==<`RG|fzj16D+q6^?^aokt zz%ETVl2Q*xOuvyc!P)}TG844tpM?+G+t}fR9r#&u7$&&+;Gcr~xLq*{?4GNOED|(u zqUHv8D(}hzH3$!uu7?gIVFq;66u)n}hq^Wre0!)g%FX)#qu#IPf3vTmwtoexZ>eL- zbH8AZcP5CpDnOin5{%&$c>URUdOfuXX0#d6*4XRtdi5_j<1rHMR9I2>IZaU6Q6)Ho z@+*oP67ZehKJ+c^NA1u};P*2E`l~qjr1(Os-XZT>Wz2$&SnVwKahw`nr0=bvOZKl2B z8j}+IDgCZ-H0`!K8oruIUmdgKYHnI=`NtY^-f;#z{*s0&MSHC8-Z{%;EfPsvca8X; zFe_;gI4N2)@^R?`FK{f3hn%AiV1#8eRE=|jyaTKG0@DLH_I3w8N+=aq_&&qD88tBc z)+oMF^b)N?FF}*6vUs#tDGYh_OQe)0IQVvIu#?74EH7AatXxaMPkB-7?`9Jo_`Dzf z@)CUYtB$;wb3?Q!iqf=Odtq<767Nb=r5%q%LQX-2WTc*lODS7PQM3(rF8+bduWaeA z8FG}meT2q&6JTf9Y4KNqnclYK72#@Y@p0cw@DnNVUw-#6Y>OAh2=~xOo9o4E{vCww zfhK6s^9}0n$?}!G@#0fCcDT~dixjQ2q_85C96YEFFFsUb-(7P^+7pOB=@<5-?F$Jz zU`$u|$#T6=pl17bvM=o(tmSqhYM#*Hl@b&dI2GZ8Dm~shqzW?DWMKGYXP)1_2CFJp zVjZ`Kh>m4=V~ZPA2whAQ+#B)Nc4xuKdmh@Y9cjXUSK!SmhT3|2&@3p66iP1STFMLg zXEv6uyLbmCj5^DXZ5jqyQrRHm7K9se#t0nOK@e%0f+~_`P}}m4#41};o0)cyE#-&h zKI!86K6lXXI0WG*H39qzAg@W1uM#pAs=E(B|KXSluXqK}Ke(TVj@_ogG+yk;Z7q-Dy^j<(tvkS8zD{R4cD*j0zUVMsHkc@$b>bh3bl(nR3OX<`<}6A* zQ|2E%{n;GFbl5r36khup@fi=hfsA=1I=xSgKh$a=K7!ooMT#8^Q9F)hC!*Q4qz}aB z?*SMUtqfVShtu9x9r}9r1(AKM!0|sajkBW~+{wY4jnTM`&j){HRW<2k!w(0S)%Gd-kM$uVOIp+ZS)WfdNq-!UYbo?4=rRl zJ=$c4t1ImcAHp3c#89R9zc5x$m~X%|`uF-dl+}F0ZhSC<@t@{!%dssO)f(Ik*6fBbJ5cX29AZDc|wQ*3TX4+36!6%=LcPwYLt&~>j2u#}(*U@B% zEnOWjlfODS9L{YQ@uUy0Sm#?Q$}X*7PTqRlY@41{f%IM|%()LKUkKfC>j8Fu2n7G_ zCs}Mz2&yFh#C7-M(JDs{?ivS)dUrpB+iA(re_xBYuQ#W9S*rYN`&nk16pBmZov|;n z0rdT{(RiXF4=Q*D<^~AM`g`!stx9pIo*Hd#dJgkVd)bq+3$PiwNcbvw{%U_LdDnjj z0!oGFX4-ssv{8pXGtYtFF0&!L&L2!a>hoseZ(I(?S959O1Tq0zSl&iU?S zrBQ?*9(=XJ?%`qfCgv7Q{}zLW>&DYI`()73(h{reHsIeC>~ZGqFR*rmC11CCEcIG7 zlvJ3<@J7XRV0i8T_%Eq|__OP9UsnW--epW}-}DPP+8}V>R*A;5R#Jma=0d%z41NAA z<(aA_aI1H);NTEg4L7=B<bCV<(~5)yIs`SZp}JY5u}T^8cHGNm=^2w4uB)xlOgoP za2o#hF-V6gvf|;x$;{QOA!Jh(+jAp?oeT7%d$O|8Nj8GctCNB+%9-rWt3)VK{Y7e% z51?Jc8?x2u819+i2oq0QDCUh{9z2yFm(%Mi0l8N%CCu{VGeoVQifi zwGEdl&83$mM~JnKoWOX2{oCecLR&TBAknoLmrnW(NdZn=S|JY?eHo6H>n!r$9vAQ6^bjhc|GODCfUO2%heQ55tp5$d?Li z(Rjxe$Df8~$w=rrEJ@dFEN91W9U-cn12%3Gc}%XiCpy&xLIBe*`;h6m~8 z;)Z)SfaxaE(}QIzn=KaNm*!RU(w$zCe(X@i%j?Bpq%n(o3tlO;lmuv*J&&gR`wJQI zx-9KoqF`lpeQ+N3ZLsCi^~vzzd*ir7 zqKIr|hX^TUJ?AUR@rSX*{smzR2ic(Ql8by(j(l4!|FTZ?EIjo_<9@yF>s;sadB5Loj0U4U)g)G?h0F}uf|5TgNO);2YOa^3mnLLGr$`6N?u=vW zE@t8DY<1Xpjl&4xOmVIMD9SaIU}^qwc(>{tOq??q_f|}yQ~$)mkN2&pdG?UN40VL# z-5PNEs))-@KSrDvOn~)+=ZiktH)H2td+b~O4eDOH;%EE@SuJs(hk9Id_)FMQa~uyH zU5KZXP6&Ik+FB(5{3BJgPg>6S zeY3IPh2Y(LauaJJ7f{VX1#rM`DA?7!#b$xcFh(N+*1T_Jht}R?`C)qC)3gzqU3KvL z?Qn2R@Wdkvq6AmU0J@&f(k*+iZ%7f=t9Y1NBPx7 zKD__hHuAoi(ulU9=RtnYG8t~aqmwwi8=3jn| zp$(mqf`fY#2AK)D{J1E#XKe)WpH_+U4%yI^-!!QG79l(P*n-5~b>cTvyy=vizffYz z6CqRR1n-6W@G%2^zY zGn+Q@VUIS$G`^Iq|C)?~>y&x)rXV*l6aTL;hc6CmgMTvvsYj)f=vTsE)Vyy@og){+;r~|Re*)X< z_^QSHs~_h}OS5vB>*ow2T6sWl2fP=>2~O>jv?kV3REWYM6&LHZpp@!o;%#$= zozOfAZ@xbOsmNbUVa|N&Wf=<&Q?G*ip{aDJ(g@r=Qv(*=I*cO?3}~=w1$-W04Yv8G zN&1NzXi_nT_R;Zha8np6JS}8aHPNK>=y?Z)o$=TzV%R;V63)!a#{Rc!1jZp3Hg@~5 z~cnM8~vnscaRkn zi!yQ3=^F4$)1&W4#uI0WVd9E&cZrj{613K*;NY&?gxPqbr^zA=Rc%A3{5%Ms7{_dt zlkuJWJyK(5!oy1RA-8HKZ3tP0PgY(d5hnQr-)w{Gly?xjEC5GdZe}CBBxtUaz(e$S z3g?yfIc%FT2Rj{vzEaF+`sFEwU7O5B;UyAON|<-=1z7OS4Z~1>mj^x%{eU5?35Jf| z!4?_bfvzRfA#}fRUu0^Et#;3tfI-He>jw!Z!2qgZA-oGl$Z?bJ9pbKuLxpIvA=T;X zVtp&-)0suZxY6wv^N@33)4GLx`l2CxqMaryN^o45p7yHOKK}bZXx_!+y@B%GMsL#7BV3}JgKsfZ!Oz60w*abiJ-M=6BMh220~SUKzo*qNcA>Y8>D2y)4uL0hRaJ}1 zbqDZ5p||C_?y2zeg$x6C2c>W3Vu{MRymHMk)-WvyI<}k@hXkZT&#$-QSB?{CZn6Q& z%$bPx9b=)k=mMOdy$}{3&A_`C2GXkBW4u>j`|Z{|Po{=_LGrGEG_G2N^IUc4=`z79 zBV=jM$Y06POKPcD;Tcaz}f^9ktWr-YWh-gHNL5YGO2g1&rEDN-4ch6N#W2)pQs zArDT%)%E}JlhZ$vMCC-H1+m3Q$SyFiev@2M5Pj;-w&Ce!}Vn$_QtwQ#Bv( z$*M|Wf+z;*&=7pMa45JAy~ErGN%6lPj!^IJKuuN)jsS^T7`0TB>Qrg*soyrx198fj zD=`5I^frNl!Ez|jQs*IaGf3?9=j?ZwKA(Cm8S00r(|N)@)_qG&{AwjeTQey-xZwqO zzY2%Vr3rAiSphA#e1pZ~-N_e6C9dqPCr%P}N{QzqshW%v37-9c=q)`Wwq5;}xesvS zRSg{d=M`XR@FDD0yHD=^yDL7tR+{SUea0*+4Coo+!h)?g!=_W3Gcn9cyv2rI-EW@Kv`foK8qYoqH*yvvW2s@yy25>6fr? z*EKv|zK zf(Ls~LwS!UC6aI8xL6*}?URG6hErj-M*vTFJCi*9Eg;NZXNd|X-vPg6vEsF>CHO_j zQnF5C2fJB6n?JRD zlj zJMgrybL~3i&Lh5MfK=2i_TgL|u3i2d6)j@nYG*mrwdrHn=vAc7VZHEuAa-`Wge3DZ zeC=Th)vbbi-QF0^!zFeja}2KYe8S#F48oeS>*Sq67*4Sh`ar49)N;pRR8qDE1&s@6 zRHQ;zdzn42HLpt=k%l@H=Z zKQr;8)O{@2Zpj^m-RADd!E~kRDqztHJW)Fbf|I=XHjft4Uv>hrJ0id!{Uplzh-jY6 zA&eet$ZqJ}WE1Df^MyNRW89@k_B3fAnW>z>6BDOFq~PA0QX&ZfmwGYKVu`~DA>&gg zC+x94odg?e&ZPdzaaA?JKhqI_ZdzWH4tXK?SEi$+z~*#v`-@F^_2h6;6;O;vj#H+uVaf>B6dwxGC8Op=kv1deXBeTFn`3{*MFbK6{&*FW7 zw{u7D7s_=yVTMc=Zg|v$yPPWom%~|hc)Js9{1rJ2c;$+TCo0Gs?)080L|mEjLAXXM7V+x#0pC+aAM1 z($7qVymZ9k*X*Huli=VTL5HbUq1@#HTvcc}4Z&~H*;kI5Nnc>;%_nTSRWzhE*1@-|d!Xt+A2jOnMb}FDh0kdOpR6mx z|8p*47k%r&dWRGK9{N-cNf!Yr*b zFx7T7yCH7GQ=f)$^P`dQc-}vFTQP`=qP0+O)&ypF-UXgNj0ZzE6Mk}E4*E-*VPBQt za@E<%_dIAqgPCLKz2}Z}v7}54S;tl?T3^{u2x)H!uYw6W;4EAI z7C-6E!mPRs@H#JzUNf&ijt9e@H>q@3=T@OF=z?lS-l`12%EnpT z+R*?H&RdOTzSZQp{u!Lr8^Pjgs$p543^gvEOQN2>Wa-oWVBoCPWV(YU{&{qayr1YJ zo-!vMZyr5^>N_+D36F-j;QwF@Qv#Q1DopjB8aD|%M7+OVh3i&PPeS{NePInAi$8C>S+3vol^3`h?h!$!W& zz{Y+4MCRjaSXWld;)U!; zeID|IOpH#XuN2Rs!=;DpY`qEw#5++fm9ylTK{jgMTZeD)9%vU7Vg@?^-$tKfb6hXr z!n}d#-@KNcksVIoo|^&>0`lO|<~Z1%wUpe#@7Uw81$C{Ic*K8ApyDDyM;uDVHMT3k zM(q-8%PPhJ|D}WB%bVf>%#@}%ekH-ezEwP3pC0r1LW(BGVKi+OUkHCM&CEM`Rv zaafuw&Yqox4q9K?x+M~PLg!*WI7#r>Cx&6eH9c;Bd>!qOcE(*H>+w@k2!Gy^Pe#5i z1+T4=d{E5`?Da|_L!YJ!Gs{2HAn>gQq|PUK^ zy}mIT8-0hcF@tq@zrco=ZP|%AcSS^FM-etR)i`v8e}p$BwV+=(m8?=N!uO+}!phWZ zM0!Oy{WPGBL>G49NasIb5G{trs{+f%XM(r1^vI1X@tCLSz-QfAPI`yzU@sTy zVc{25?0<6?w$1!N0-HCG{R>V&oMRPg_052`85&@w|vd`pcg(Kxoiz?Z{ErO4Hk|8q<{YVPz zhT=<^8R&i~9G*-a1Xa(9S=EP5oZBJfmcQ3B9Uoon$yv`n7dS)43st(jw2Q4@7e(f$ zrob{s6~F>1u53DjS6rP!_xYR=-(Dn5t2*B>@9VR{;_5E4&t)#k+z@(qw+=(=MG3C0 ztwS3pDA3p}D>&dgm^AB~@y&}`(Q>^XUH;ggUR1K>e>FTYZpm19v9XbSYn7rNd#-~^ zUJl*VwiS<5y z?;e2G_HD4h4Pf+@i}02;!-T(o*v~OxF!x3bJWW2pO%0^5StB1R3kOrZ6ccgTmKlO= zV*^hxZzunSw~(OZI96P>6mB}y;<=GWc;MzeBzyH1@t#V1TC+%oZDB*`q@Im@a#aK< zy{UtsCj+T=pFaQTX$qD`f|K}`0VtMUpp%ye(RWwA!H(Vs;5$_~w;o*vyQJ)BPs3q! zzj0IO$=)Fuvdg%};Vm$0_$od-`VgpY+63kn^;q7m%lAF?Wb+;x@Jizoe7`u6)eDTY zdnzvEQ;iv_{xIR22aEWYG6}wG)*Ea!P5_$(6Z&b*D29t_Q5fLp({qvR_J3jA*5Lpd z>8M91WrtwhrXR5M)l*^5F_o3g_y~8ttm2Zw24tDbZ$frS^MT$y;P`YJzD;RjMi)Y1 zgwjGB(QAbro$efLd!fW?8gDt2gYsYAL*#*})QkC+z8G%7?{3~C>?+PemiJRuCSNP6 z4=;zDeMRhHRI1o5Wel#Do(=A%3#n#N4vg|Eh659n(Ba`-d~s|P_l{Ag6-yl0M&Yc` zc#Fb%;~dz-t*QM1LoPjLGpu|2kl8y#;4dLJ;XS(<)chZl^}hbNIa-@-IzNcd82TA> zD;JXLnw1bRJXJJj#{;+7AkeZ2uxr_X?E zdy>GyFav8|c8j$}UqKT(5#`jiXmvmmws{$F>TAlY8eO?u>USKkCP5#q7YO1fMG$H^ zS1j>eL2$k(@Mj*nT&`jp95qxSbsjoA*zq#HG=6|vtOHqT#dF;EI1A>*-No#TZq|MI zGg;%S$cJPU;dQAWu+@Di>W94$-)>A{4JJ=fZBz}MX$@x|Mqa_V)VC0BIS=N((h@aI zPQg!a)8YPfJNo-b3VzFyrFtL2VfzaXYL%n0$8G^Fyyb$07uzu{yNgB7K1QTH$KZ$B zDJ;0?2xiXs!nj{EEY=(k^Sj-t`nW>88&J$6BnI-d&$r;paviohCLS$@2=l8$62!R1 zL*5Y|(W!BDX^f)uM2 zSo8M{KJVaoYw06gnlHoB?rxy3&pb@G59<(4*QO{qji@& z+pjoDTx_vhg?}GEi5*s-LcbnpM7e_t$(3zG zxZ2!$7@zcng<hQe-Ee^Cg;3Fj~*A9y$$c=u4RP*qatzxQA(lLGWUXGaI9+No=lN z0GD@FY-7SLy!zY)tmdk~F_T9asJNKj-?K*i;^kApNiReH6g7kY>oOcPLXi)+Bm#-t z&zSx7BksE=^gOrxKyBaiP&q4!*@O*bJG64(v`q-lywf9oB5@yGz=zwZ{)7!v7GsFu zaqAfsNj|pN(gHUP+N!#VzQ3MDlJ%unYKu4QeWb@nu04UjE)Ju6^cL_J1JogPbUo5% zW}c?Y8PuHlf*r=!+>S%@9!2dwE79FH}I z|AvjEKmL>BYfZX{sC5y(SN? ze*M%$#fn%qJ?Pb7wsdL%w+DAx(NC!7;2G2gxy&X{h4 zf*~VmrN%f=KeZ6sx7icLC66WlnMMG%J zv>lK;UW{GQJCRDe!}W9<0*%JBe^V*UzC52kdN6?2jCv-DY!N&JVN&#j{uJDL?jUN~ z4yURGwwQFffnB@d2+c9Oxc%QJaI&uey^@6-kM4oe--B~e&EyVFFtq01ogFb(7mP1lMl6hy_cQ3Y@UPynAVhxMoZ<#%4}t zhu;mvy}s^nNdF*d(fo+xTRb32yqzSf&*YJFBiZk_yK!8JI?s=Az(JQa=u)^x%pL47 zuw?u8G%c}&1K-T4yXAh->Ai@t z$q38LbI{&r0~F;%iLK5Wi2~{;@Fl^qc<*Q|RIk_%ZbwIPqesT@vGR=2KXl@=udn0T z+r7Z=S}Z0ks|7Yvh5Pi>v(V^Y@N}Q0@EP8PPgB(Se^m#BnMy@q02#oS{|3>k0ylHY z&k1lsI-Y)h?$590oCd`J6~22wFf8ly<2we1Lqqd-bc#O+dPM?=-EpJ-i0gC3P~ol`PMLU zSun~yRE0To3}oM3Lq4t;!1~6-L1bzg9&Z)$BNOgnlEi6PWd9k0SKYy&du64XUl$N} zB^AEdB}U+W*TWFKJ7lB5TOxJ*Bo?Ke7WS!y@bQ2KCckgNV-Xy#y{*IRqjl+tIr%W) zmK`}Z^cJeg2=9#rp)h}N5vcq;Ae^ywkrkfW+~di5lyJy|>pS$|ab_80tWcx{BNlMO zu=}v!NG8j^DbIDY2J&TA{diwoC2G<(0B_m*aN(mrUEMnb|5UV-_7?+S_L~D_P1EP0eaqUz=Yg$LMJK(tj}~n_}Pc>N7)!~VV2WhI}2KC9p>rrnVUKr_ok??4tr`3`}5(zfM58Mh3wTJ7MXxG+0srG-kyw zfmKog7wIsbk@<>zJm*A@-}VE;i!X`oW5H#2ClC+!jf2Cd{piJEH`rSJJdC#OfinxG zY2&E-LZJI0s~O-6akjUyq2?l5|1M*T4v*qD8qPra%~Ys7wnuzps5L)}qlkBeBpK-b z2qOBvvkPA~g6|JcP~5njt@5&QYby$AXWW>OOtyX8EFSyo zJqB8?MswYRSZfxAU;S6%huOmYb^9fp-JJpYHwC7Pt{uJGBggfewh42CCw3OirTZ3d z6s?P%%gRVH+ zFEK{ZTvRn-2t6@Sqcrc$bgDP6gcx2|02()x&YJIrk2OMh&C2pwDYL} z_1hcH&JH>Q%j0`-@mYIpGjB(my92nk_gEfxzY3zao`bF$7sxwrMJMGA=8`kJn38%i z9d*#u{TAxPQe!&2b)9he)3G9zMFZeW~;DYHi{H*a;$e^n; zRXd6cju^w01X;dU_B?b>>PHV^#^cA<;;p;WrzV$Hsq%nhZP8HnX z3pau5+6vq@PZ2YJ?}rgL<%ND#7x}d8G<+?yMzefLwxY8FWl~egtG{O*R9mOf@0yLU zt^5k=>)e2~1%d2S(?}4{Qii$n{n)V&VdSR3DEV_q6`x+ciXP8hd2QJ(!Ex4v`6VTg zWq%FiO1IH*25B(3Tj1>2FNf^hmx5RRC~mPmg0>G=(7cLi=wtW+)e<*}awAV*mQ;w~ z8MC3jp6_t5#L30p7}eijh$xNiEw>-2}$oqmQz5Z__wF*F%CX z4*i9%1|&jKge9L4cp1h_@}ci4F5sbaM!dS}KHB|#$ELpVqzYlq#9QkvM1HNrkGfK{ zF{ue#BHoJ5zph0bu$|sM=!Lpzn}z*e7b>1ohDhB5s66i|sZZW4xB$JdN+*Tv7WN^F z7lgs6Tj-e1(eT(R5H876n(?fWjBDG^Y@{RDZOda=AMVV}B(?10FPtL7)UHC$ z;Aa>UxezSl2M`FmfPD*+0dj5Ga;->VXKzTol#+Suy1O_rRUJmp5?Htor$cOC6E;0D z;4jp3p+CeN^b-AH?xbTxO6D?5>1-w>`UJVHU{1ShkHgP_vw6g^b+F*a4`|ttiAxuS z!{fSGbRMyS40&Wmk0ky>jixHhE|cfcdV?H%JRgh0&I;MCgS)tAbOOW*T~Ya_G?*3j z3F}hp9ftHKu(A1myz!QqkVCaX2YCY?5qJ=v7VZP*VhKq9V?}f1I^oxtalHF+JE-2= z!al_2;tK~UI^BG;=-P%{{JH!;bhI;t{ofgTHd2l&t9?SV@zoB=f!!>ywH_wUE(LY> za5&cU2^@;X5^}ysv};)ubeI1XH7?Yr*VOZ1&5w65Bxw>quVl&fRkYB>R)wlt_pz)O zr$vLqw8Uv%FUf{CmzatAbn^Ak2(fRFK3)4xnpDmBhdtlNkR(4vJl1T&_g`AWR0B+C z{;LI;{7Q#EpYx0nm2lA{$s)Wb>{0d~*?}VzP3XxaDKu4khc_45(Iuai$nJ~E_*hO= zxc-d8?FG_wdt){lf2|Q!%^Qi}eTJm}0rntxISKslJ^AcL@ZG3lmSsAS4?1xfcYmLX znTvN}c$plvTvKm<#yJ%Ydt}*_Bm}9o!oD#eiq4A|&GyF&dm-zkWUiGKZyZ{UF@+I$ z-hL}Q{aK2phY6V8`avw@1a?d6V5)#&I4*Y~R>;2sU(0IfPtwO70TMJaNCv&G2wsdh z8UAm)Gpr$r{7uqPbib>_Rs<*UQLB%NH*7H!Ck#D=GTSRery`FCzPq_3@m)UX7+ZpN zM<^fUnL)nU-9zKc$H^-j8*tYSrfdDIL4NdJzWe?L+H&L^>`9M;nz$j{WKShv&NAw! zmkt{L$%0eAEHw`RHG{=Y6aG@X z6%QX;fbAQsnd-Lv;F&#ySIyJ|cEpMOvyr6>5`U0V?fooegWzk2kvw$IQ=Hm&1TP7> zGSBfs*Ew{zLt>;WjNKhbm!F)&(@Kg&nd#d>%SE2goo2z~((aS6zs=}+?js(&6a?u| z3>IbaP;~bi>pdtd_z|XXt;d7;uqD1ETB=mk6Jkc++uSAr;p3S*FA^Ir_ovU-E<#yv z2|DNCMVwxqirZ$!V1U?^*&5EIE!9aN>|F5skfGFP(+Po>NWwU?Yfi%Ofr0lv1tX-Rd&MQ*L`*;`88+rsII~BR8l|kmt8R#gm<^NoN z2*ah0fa0(T5YQ4t*E*ZP%n(i71ACc@)DXU+eFpuoB$LGben$EwYjJAL8Zgt{E0$fB z#e#&tHAQDA-;nLV+`~HYbx{e%D=)y@`O0MP;N{xKiosSIF!QQv5b-1cj+7 z%;b|iR_=7*TgolO>W$TKHQ=epVzV3%UpE1s7pW7|d*k@7=4r6>MK|v9nMNO0J_19_ zekgZ)PI_Yqv08K;4(o5@C4*K|AI+<lwsFiS@F5(oUJ513 z7eM21Hk#>6@((WZHtGWNi3Dd=3%bf64EGXNY;BJaLfIpn(d?e70^3 ze6i|){RJ*K!qbrFe;bBwpW~7CZ6K*$`V=33g)bvNk?gnAsY^+~O+nL|{*E z3FvmU^s?g9zIc;(2@le75ib-FGdxRk%Crx_=usOn!!Ya%!M`?l@k%Y$dJreM88G zJJ@BGM%})S#!{uDU^{9xCXIdoGnGnk)T9ltCU!KnAo&w!cOO7^vcyIxMq3O4`SnQI19=UwR}a#;x-e{L3$ z{+nusN;&QPVlpWmOhmcM;o0FeS6=z)bTPiUSf7X zp{^44Now(pfkUYG^kUef(gwyN2fAJDC3HziG~wewfXPM;GxlHsv;(*74rw3jE;s#eBy4cCl04XDl|}NVi)! z(uP8JE~AzK>z((}nY0QD3l*7jpF3}l$VA&|VEXY-6wav)X3P4YQR~;yT-$#e zU!$8#x8`-T%fe}N-IK-G{3!~We@pRAj)(Z=Kf3Iq&3-y}R0%)1xf^Bo{f4*^C-I?$ zkhu|ZkGb8__~NG$T~VRIo0n~;tDO(={)kq90a0XDu@7wuKMvDRyhiD?LQIL$6uc?J zG5?A^{17;?(-vJM3aj!#e|8V%z1QS3j*sLi))V0P;1Osocm=L%m!eTfEv^`704qxC zQLWyHP8;%(s4m+{0#6HhlsqjuuvL;O8D9aHfNB_>uok=T2tBQ{@@R4D5?i+7qIl`X zqwuWw23t0x5(dtcqlM$n;=JPH(6USToVB~K>xqZx+|MYM_;4)s&D_bZwpF88*#P!y zdcmWy+Mwg8P17ys<0AW?uz98d-<>^$EZJ8HnG!zOFSwLN|0 zcsBZ{@cta8LC3F4$IY9XFm%BfdVhilv+oSWOKs7tz~vN{#vjHj6GS|E|1l_dc8z#c zI&4_eRt!n#(WpXzuVV}EZY`3_5P(`z-FF9#(HR_XFBnP0%o@dw!04Q9T} z=E1q*3~b1XhTmt*;m$Z?7~xg~q1Glm{f-g8_iHiM->U{4AY zBKzI&7FypwXDi1@@#X2o*eMF&J7-wp_UclB;b}${$Nd3^$%c5+%onS(hx0_=E$Abl zr_Cmd*!8b{Fu6aQoqBni-Hy>E=AG+c{t6w4J7PsQ@LY2N_fBB40EKrLswG2(GPL6aHlz3bQGpvsK=ML ztRXncf?A2~DVym_m)w%4w<3PvnV+*@lk7_f9B>WVC1*l(oHgw@)q$PYmf^E~IVAM< z98iC~4fyNN;x*}}Xp;5|Or|D**`&7^t+o)&Q!`+!+;HwNYd!25JcfqWNTIl;4eKPr zxYhYC_6$c27XjBVh6`xhXbjF zY|5#HXsNLek67G+-519}zf?C4aP~%EzDo<3(MADLen6jll*BP+vn^> z|7Nb^C%){*mrLDYr$Zfvy;o=bS_%;K+Kd~nnGH+JC27PzH9pmafN#48muTyP_qYG! z{kHosUuQIo+2xMnh4ysk&O1=hJ_r1hxAQ$>!RcjHg}tru^qhs-bL}8s zkc3W;?fED9WIWf<2vhJOq~B_TfXRR1_dg2XR~p0ZjR%o=jia$QI^n?bA=r_fjO(?Z z!Mj6O@a#ibVIHa!y;=GJ)t~pEEb zE}Ca*bH98|q?>kv=$#I@D9Yo^K2zK*a>Twb(YQH09=C3m=iLv@+3oN3U~2sT|NCc$ zt_$0lm+v6ze!P!NxH%XV&M)R#6Hd^NZkoLA@KZFky~57y{)O6JhIEO>OsXF+lCF9w z!^KhErOy_Kas4X^ej>gQg2rxyvp$hz&(K{EvMC+9r|HtytF#1W)->=w|C*>>+6(V( zNAt;JTQG3cIDBDjjg1!raroLlqLogKs2cMST25DyP>l*SR=9vCMhpSJ(!=EOMi-&4 zt4)6%NMJKA&cn(88NS?m6ZWOFVNud3jMGnI<{AlC+V$hkN!@q`clZ= zjT;YVG8c-qi@afZq!c+M>&N;17uaTY6;}ja#?v|7;*=|iaM{M38U_u*rI+`C-76#R z`_h%)Tqgrl1vkSxQ+M8ZERy@HJs>&{kv*@^QRy1R=1UFbvikmk`^XT<^*v-^17Up!5S%rdr5SPQjUD4CphL)pWz}L)h?b6&W;dJ8nEN7esGHh*yosgy7s3 zkXAeaH!ioKR>XYza)LD7vVIRpYZcp>1_t1gj;ZiywFOQ&CG-Sq9>NocFjCR-8JiV9 zquIdmBCm$6kov_5ORg*6f=P97WTj@aQdx?o>oyXDRwi=qe>W zZ-+CL(%h;jgJi7zfvGQVi|qtPnDoaIQK3b%;Ex$4dMjs0r~e&7#a}%5%Xm#{F{Yf{ zb{@vHzfsKho6gGxpSIP;WlUG{Fm#?f;P7bSK(5vH2DU`FfV!d@+>97XE4&P7*wzlz z8UK-JK22fbzeB0~heA>7jlZb)>mw}AkwW*!Rp_;OEM4Ke6nl=0U=L&_g7kw*yrUsz zUt0Xh=t% zuF(wuC*}L#f6$xd2RrbR6d%OHCg@lRC70!OdGnoWcvtEQ zRil*n7&(3FATaCeAs9xzkcRK#5YX~VfiX+H1t$0!p7$u4|7cR9Tk#v(-YNeU5-TA780eK*nX_El;&+=K3V*N%@S z$x_SXc_T-eXGeqM!1zU!dtK?Pnm+6w22vOsmm zVHWhC3VIzFK;8P}slu@n*fq_F_sR@|u~$En(Rl}9`bP`mFLP4x7-_?s%^}#5EAYuC z?xX*<30{FjJKU6)MFO?d_?50!+;uY^(*>{P!3(EK6~yD|!h!~{OtYq%Hh!4+Rba@d zgrnGPG=0!;izWQr1Tno)aL`!{=D%jsAj=)#X7vNp@A^_jb2(-X>+!nYB)z{0a{5#BdT34~EPn~R_j=*pqn2!4o(G!a&xvm8 zL_t3*#}=Iqhbz}>;JRb8=u)N?b@%fs)m}T0Piahm>_vs}=T0Hs$l3wV^YU2TpI1!o zk0(FfxeQ`m_k&N(N1`{SoS0m2Lyyr2QN{UC-ke14cj@Ted|mbzUQ+@z{7M8bqe)J|kk+P1($GVsThENoRuz(sR3A*y*QyBi=6cV)fs z!eVPwX_v%3*^5~G_wBq}(GF6rPJ`NkBaHQYC*HemL56-MoNRZc*W;b|=C^O5(fpS9 zaPuoD>agYq*)G8u_YlVq^P)<}Hv;?m8V0q0fC78Qk{|CvqxwWpJ&*_&FA1)yA5y5+ z*hk8rUBlqB>v)G`A0*|9$?h#8kWwrY8%;in$M;xpp;1Y!f@Hb&2OIjk?KnPHOk`=R zM+q#7nbah7JgvTYnuOUYVEu4=l)5X47OLZDfI*3P^5CH?S1TKz ztInb~E~T>%I6`^wc<$SPod_Tdr^{5=rD3r<7w^E8-v zG!?QhTBFl%O}95 zuY$icUK9Vl)lB1K1dY6>K@Fw8k$(LG(qd~s$lPUc{jwYzEwGLYXI#R2B`#c}{U{CA zl_3(bPs9$Aa_FWZk41N#uW@t;uGzHsOf#w&Hh3a)#(yoyS*xq%`1r1_!z-aU5txAj)j9y z+-UoSP2$0qf5E&FuCO}pGS*$#OjLo9;;lXSFh?7uqy%5>D0#Z!^8s{R=ZKJWMIMa_SsK=8r`TaPctlU6mL=Vs6R5-EgSnMAI* zMZxc?&9$FGv>^WN8!#W20i9ltxf+*Y*saKC=Sn_7wwa5dRr+kL+rAG-K6Sz2{@oF&1_yKwK-0kYgihDnGdL1}CyIg`GMiT|^P>0$#!O+lXhI+!jn$?1ix zS4;3@jXGGwCvZo0hCqMs4lGs-!v)pZaK`i=IG0C}(A0WVAHE4|w^VVP-FJg{{V|@+ zRS!}hP3h8Y>9ED{12^p3NCvF@VMw)1_(1n3Ib0G-e$G6N(`HWsbq@vBDXAvxoGZ=x zMs||7H|Eu9v?-$HE@kNQyMh5yk2t3c9SF4F0B>EzxVKr!Fn!xwXz^6U!8CF9@9|!4 z{dQ^grOt-@e)^Ueb*j?qW5dDZRX_Rh=rpVxx(^p~{V??T39ePUl?#&dr)?`Z6&N1~!C#|% zh2z#tWT#f^;E_d_1f@GBGpm#b7#9i9RU!dBM|swbTOyXZ%g|$aS1?-b8R?qS0>#x& z$=cKzWXX{-{v+_Y_N9j0uXi87ajOJ#Hgf^_SW#x;bBR0<>;}2ecTkOWTwk>X{k6X97#d2m`rRNVU^L@l;@#{p|o9Gme<&kI34T!Vo?HTvVkUp(n*3D3sJ z)1HhKEN7`VE0>MK_4;AhDQ$?y^aF9(%lUL1c}{%RsZ#xf3sh0E8ahCgY?*W#onL;# zCypoJB;V87xOpT?tZo2(Wpi3JWk1z=_6ql0=2@hW!ufTSVzufv&Q?KzE%VZa6VJp1 zLl-UCY{z?$En)_LrnzDA!#A+A<^pV4OX2+9x8%$SX&Bk&3~@zmfMJ9kA1LEl6f3ZP z-Y221ShS!=F$S+SSmWJlQ?}h$n?8{J2Co(+3y!SG!0i_kAT`5)S!@|WUvHgC9J3eG z@EQZQ%1|CX`@4vQcQ^lg&%uS?#UQ9m1RqRZgh_6EkN*$C!e&1t3Mr(0o;mH+oQAEp zRPg9lUB;z-L$AITG}MuV1}pwq>iZg=1f9e@-tWGDBF{CPbp;fIcSG>)eRyoN6Lx+S z!)>$QbIPLgV5Vg=9C+h{vF^8F=oQcQ2-rm{6uNNtCJQ3JRh%B%$)VAJ8~Zr(H&{BY z<&L&)#IRQr>5Gdl_#noPbub5__cIil=j36Y)dwgaXGLwDU*L!GS{yt&iq)nI&>}Ps zeD{`-C67f}lT2S$Tzo zZ9Bsa&K?Uk!++uTBRiV8>kZm#JV&kiLcDbN4lbBV1#>SYaQZ(F^RtB^t=QAW{U;|v z7mx3T8IR=&-C*;o1WKIxAwBmB{5*M<6eP^WBWVR7vfUZ` z%N}tPW*&gVaSfcKcma1Nax47mY~_T*kz`;Ck9{vQLpPUp@ZV#Ay(LK~QX@%5KlqBZ zj@O}KzYMO6HOHB2esbqlN58sw}Q#4a`cOz!nYXkjW`3wEO-rH)2czO3m2F?)t9>18y@)OIG2vp(|wPyasN1 zg%b2yRKcLOitwh13;d4pB?o3yp=HZ;9Oa=*18u~q>eoWjLAs!PQ9?d1 znuh2zR^aj1p2Q|;g8r>+n4hu?-yBK?sg$!MM{5#m9|Jf}c`;54`Ge&`{uv=yh3np2 z0eMG7mO3T|)0bVrdxtgY#vO7v>%asys9eImRZe7wl`F}84?Rq=4S=DzBJTTtzBK)Q zF_+ja&JG_OPhSiVLQTRF`j_t`^sgCDKe&a11xl8uy%=PgjR^H)6gECFo6CFM`wKtt}ZjgrVEk-o` zZV#MM$j33?dr)TkdivIz;KPq9Y?r?oRl3~-&gXkkX{ju#&yJ^ee0%ZxivO5X#7!bU z)17+7tAd|~E2*1&9OkC{$LyR=z_jVWy=(NK&y%0eUN(^rV z_kdb~1lQ5cpBpFN;MS#uV5Mjxti1o5o8UT*x~SA}#s|NUneT^Cbmsxc9y{N;as%%q zDawYlU#Fl?Rg|q?=0gu_9KmZ!4s7hYv(Vq~31KeNSnG{meDGX@rPKvOt1y&2Zwv(Q z!yibqy&68aZp`8j2IH|SDLCTJQtWSXLRIC%5cf})8}s}myzc%@f{tZ^*|KxBSA&m` z(HU}N>JDW#zxpL)mfO-Mjab2%uH(>YYe$za|HiG_ze^l8il%)DcUD>`JE)HWR` zwCn_@jPGRKtodla_5$4aRfsPo)KRICpXUMuTz#Sz&la49NrsMe@{@_&+qn_U!r?QH zR9Q%W9{G)yqzJUM&fqpFekQK9U~-~e5L&zwM|jv$+h@Z<>7!%WT$TytHYYfbGD)`l z=OPd<?2HfxpJUO&DQ>rgqe92C&vyS|R;M_iO7N)kO`-Y&cOChjSuU zvYV1J6y5ab*Qymb-0gyTp*vZ3+J9upNfUTJOO2k#v!v|x2{MV#_Ids{9**`Xf`(c> zj`b2@0XJo+n1nd|aJS~}XXr8!B@UvB#ko7T9N6>E&*6Q>Zu0X!VRd$~VDrfqjD>UP zebx!ZJ*_Y~wWTeEvHrJNH20dl$x;Q}UW|VN_)?dPr+(`OaJ$i9k7w2O84R-Oo z8oRzuc=F#$u4;rl3%>pV$XQ=%b0QbFZ5tvlBy?zby*SHB2j?PCXVAW;A<{tXO-`fOXv7iUm%yeY~kt5j!Q=za$e*^{yRY-ix8QNW< ziO&6(xH~e(VT9l@RJkcb>{wBD`77^sJtaYhZ8ISJ@j{5YAWrGgTqc}+2;2&`u}|r* z@Taprg6mPP+O7y>a;`ysxiPh~(L~qfhJ1eRHb`15W~8x#EMK?`Zaj2jp>syiRUJ2R z)8uSeNTunK11BJIcOb~9b>bhT)lA)AgM6Po`uBe*dqF_;RGJ)`UY3C6uHKm6Cq`N6{$45hsGwaVP&TgHZPfsVymKX z+o)FXOc$^%1|lq1MX2v3S0>bqo2N5Qg5$W+^9c_7-0Mlt6xo} zt370)Z=E62AvV~at<7SDO*lA~XQR1Aa}TzrlHi1`;9T_ulu{(wpGa9)S#N;z$DieM z%U?JZtuwGecoM?$Gts}ykj4MYCwe!%@lpL;^xYB7FQ<*++J+3M@=&K6?zKX?_IH7y z$s0J9HH{SBQv-)>L-_TgD0J*Pg3;rm@YTCAZr{k8xN7|jYNi`Zd}PbPk3ZuU=6Asu z{YR*tZo&@68L$cFvLG`)8d3)cCVdVAp}Pw^`v>4-=~}py-O2YaywKTAgg({sq#|}+ z`2N4KOkLlOW_!wTZrM&OrqPZX9JC}abNMX#$WNT>s$YWkzBs5;iGuiHSwO!dMC0!` z=Kt4-u8@C0ejMsS3)2wH`Em_z{WhRl{N0g4bRTGzOs zq_;jd#=aSL#PZlS{@on(>;o#T2!rI8qA;G{?Fdg=vE;G8L8M|Ll^kfnh6oF$iSBT_ zc0HG!^$jnbNfIv0oJkxrCR62{O*n4_VWZYwfoC~7?5u?;7|hfmhQ@j5G}aF;?cptk|~I!f@*6MPL{3WW)R;U=lF4aG(3~8JLUs3U(~SHee$^ft`*g8?}iz-=5Tk4FN4BB0UY@%4J!Tya~J7)QgRK7hvL419~=1z@5txXM^Ekg0dOr?C#fhP<6I| zr7ph-HzcnJYgTTj4!v90q7mLOu{R#uf~&Z)Piipj!x5N1>pD!^+kxI2?}DbVn*{6Z zh3u^v7#jP|+2p7WZR|9sJy*BmCpCY3@HX7}{945Hkk=%<_$MyC7Ek;m9auK|h|Bl* z(@)$Cn5J?E6;J%bmff4cQXqzRJl+bv-G7UbX=k{_6-T&HUmZx?=1Oq?sRjzem7sce zGA>@kb8vlQ@R?OR>|AHeT8l+c?57C657%OP5B*_$&q(ege@C#+_YRggt-?7w1+e1R zEeO~9jtWnjVehp9IC$|np@}BAPv}GEJEX$s0!iBPO#^OKHiE}SzPD4!e(8haz!LCspZ@0wI z>eFqw@$XpjL#GbzrHo>$6}@pvaSIvnnL%!DtUxRNyLB09h(Gyk!{FY-&i=jA=}E)! zoICizA%0J&-RujFIF@|Zs8i2P?kFW!%V z4~tX5@xB{jwT7tq(jG1>QDJHBcARvXD2owQpncsu18`|JmQ6c`=RJEtE+8JxmCCah zg|%GZf?Xi4{ge#tmg8LCrr=fuAMPseMxAZIGc70gVP%0d&fm-5Df(1F(>zCJ`*Q#z zwOq-vqTyG zWIJv$zK?mQ)ye7fBK$Bmlbq)Fe7Ej(@H50|6z*M2_eaUn(XyBETSqjLy*r!zeRmYh zW21?W5J7JaFBrt3r35QLBf$+~*(QI{`V6DeeTu;}mIDCuD{xz5DG_D|_ zwbjJ=_hPuG% z%dq!L3T%zJ4#FTYSkbtExi!3pWY=-v_Z>)&IfMH26kziI$iX%#lv?@^c)JPlh&G|? za-$$cvWR~%+(ex|4O-`K!#q^wSWNgg(x9q}p5F`c{ai`fK0=)C{-j55%@`!=o71@n zgFMbQxEep5T+S_abAsNG4ootM#KB4DAwv2ON`F7fHVmAC19HFc&r2&}F1dl{FVw(r zNj$b>%TgqY;BwxcslT{^Q8Vpep1~r>%Q_49SNG$smy4*`haj99)kX4lY@;T#t&o=S zciRq+p(ApLGuv*!T2!)7Xc@*kPjcJ;fg^*h=O|RZP4D@;vz77+C`-Vnzp(@WL6v=`$8{C+z?m0{w zF^A>L=Am_J6fFK+4EL*#qS@a|+;O$_AU1Lov$?`^jVeUhp^8*UiC)6YPQS&#KR=1? zgLdJ_4k?s%)}xQjFTywlIhK(B3R_zzvh9kM;Mx$#oh&XAzO|MHr3MT5+@(Oh#b!H~ zWjqvCHA&O+dz_%+Ock2no(3)((pjJFch2wWObD5=0GpG<$=VgB7%)?cPEd)5WcNA< ztJ6W49|W1w#%%2+ejokal)hhhhz9O6rT=nvLZSag+};0=_q1x!6D=n(Q=mpNk9tzG z>?~NgbrI$z`EZ4OB`_qGjJGb>;6$d&B$tKLs4M>DjzIv6EB%TiM`ZEuouz{LLR~tw zY$kqE8i$WYj>5)bMJUjygirj=V|L{}ob{>-PssDLUz#%w$o~d^7w*A_-o?11M~@cP z?Z7cFT;cW8V~aa(4~ve>2X@qC;$sJ?kGypwCr-sybcB&;{mQ!931mysnG zmZ-_1-1^~Ji8nlbBm(Ry-_xx>jTxiNsc`fdHt3}TJEA;LC-(+!QwiaY7r%p}>l3+4 z+Aqo7HF2mZUCgtwS8<>3U$31yZW(-xeFXPz4uNcCC?z{nxw4{KT=gIo=db43rWHxh zsIiPc+a;mzK1=p|BmZ6)xGiwlzk=O<_Ze5O9)OG=@)sxx8yp$JT5+o8`?2mVbw!}sEhu-4a))!kYF`xUBT zRWX8RP8&R!t_IX(Ebk+7r{X>U>xQK1*@d-Sq6P1vbbm;syH}I-*X9Upd?ab(TM2aCYu>Ix6jYiN2r9KwfVFYh3n_*dH&&prJgjx9}-x8_WAYXU>9I zZfA&~O zJe8w7&k?^)sfW>u1T^Vk&Uc42!|3Cj#L0MceI zo=HsRUO1Vs;4tXNuf)}rQ_xg*FUD=xhqXP+V3egI9no|g<(sXz|MQ+~dPB%*omwt$ zL%;CAO^hOm>PWIZASju)qwZBIbeNYI$B$QgB+bC>{6}e?#-2^vzs2` ze5(M^oOJ_YFL$HpaS=Ky&z7ywD232CRobCegMrmcskqHprW$!)uDl{?B^ zafyOo@d~v-^5M529;eo3kWaaXP@yxKIQZ*h-nfsDYIwLdk}ZV?52UeXg+7yBKLbtN zw?dKmT2?F;!TZ3j!i|rssCL3rxL8mHJ}0KbXxXPE^0qDH@v~+rKd-bJ?sHy#(tx(5 zg>b)KsKdU*IyjtCPio{U;L(c{yt7k^89$qc2cD_o)iY<{XsJBirFNGS^4)$;QHIXW z)?%G|CwI+Thh~sw8uR3FV5G zgT7lDdMq`kTUQ)HKZ7h{+|PgSIiUi*I473eD^8Dp?L*lE??Lpp2HV%FO{e`j$Vx@e z!ebJLyBltxhL;USY*>XgjIhv~$}A+-ifJ6-nG;+vPHiXvb-wrZZSpcc^D9SI6&G?J z7Wq)S%I^@sck9H~euwowhoOMqD{Xsu9&bM|W;F#$Tu%5YVQoVd9=LfAuR0afz8_bH zI*wx)kIsaSphQgnQ4MEb&BqJ;bI9|69?QEhi&PdE6UCCZp!R7bTy`_0+v0D5_#|B% z*x*J(y0+4`j23dBRhj11MYpJ1nVs5m!BnD1PM{SLm2N8y0Mji+3{;uv;6`8+g@w5O6h2QlaQ2_o;MLglw~La(YN zP7_nB-8$_R8m+n^7`Uj5_j?LB$q8Z3`?pP@%FPLQD$}#W%XzpirjCdevUxRr56R`QtmB^&wYSoR|m$_F3?u=Q8Auo5%{{ zg5jlQG}(UEnBEUPhLY(P7&LD`4y!N3AI^0cVqe2~1@6N9`JTAUu@r)ikH-ZPSD|%i zSg5C^1-~zA($f7LHZ2mTi_0?El3gPBZt8TZ+I$VQN|Qm<`aR*7`275P9Y1fL17SKS*a-eX1R5eae9!YaMx8TLVA}EtRh3_O)sovDP zoT`5_#@&%%iR&b2q=y}|y?qSBOEREnsyFEWCh)9Eij#0?<-JE6am2!jFt)r36gH~y zd+2z=jho6nTdB>iPuq;0)uV}Aw>-4Y2*6QywP>5EDEl)Q0;BaSAnI8puJ}EQv+)gQ zYB`aZcTt78_&y@97e)!yKWM|c&XYo~77E^yvgjHA7Y5`!LF>djtp3XPGIz&7(+N!` zeW;YHS08~5cC)$W5)B@sRWV=&1&-G(Mj^^xE-f2zLKrq9>MJI@|@;V6pDTX3Cesv;b*hs zxN{az+wVVM<(j+bam*IH%9WY2hASQG9M0A9InRX2mbB!EA1EAq4=uf0AjaAR`#cLk zVG8d;w5vn81!0hEtUnzE6VoJd>xwi`5osYeo=w5Irc21^Eo0c#Wh0nl znGRe2_#zG*E(Mc_R&Lu5p4ct61YVis;3obqL3PvR+9zWo!RF;FTzlddJhCc+i3_B_ z@V7Otby4M-hSKqJDF5%46cL6uKfo=KnnLSFNus`S8GS$*-xZL+{FU*Xse>L(H!xz3 zS1R!G3`OcNI0#QlGnk!!F*~Wov}I9N*LXh(FLfnR zEJN)Nq%A(qtlvkWpU-;8a`?;n?UH97Q@7Jq0|}U`d=$cdS8YDqFo7I_Ypr9xrq zog1Jx)eM~`{v+jbY1mfdN^dnQl7syJZRMpSC}|VPntm1IxlvPjVc!M31o6<$yHT<) z$C2ChH-z~|4H@Nk)df<=h)nlbVYxQ%INNB=?@M@(isnZQ=DUb0pUtR=_)oOed5rbn z>&bfsFV5ykFO(#I;S|$mGP4ICQM<-LI4`S*XdgQP=XIAr?q)dxo8~d!P2z0Xx(-gI zrRD`SHovfE_W)$ zOQrE$gcUCL1$N-)JDw$R6;E^q<5n?C8rowjw{-7t-oh5EtH z>#M0l<87?l(aANw)xk;qs?4HvED=9jL4*^P*k}>8$y$Ijsk6lk(2KAVIs@cxLuj!O(V|5BBC8 zw^$_;-Z&;<*s&Ip#XA9$*Q`SYrQ=wp&YNs{4`JmvPu5ob6wghIWWUU2k%o)mB(!G^ zo>$r`y!fL=(7x8BR$XB66LU8!g=Kh;ZWRv6|Dks?S7XO1a4^ zd|2O}b>RIkk((x|Bsj6?2)7wx+4C8iwD_zG+ookqyY^kcf);>Re%e&R`w(fHwS(qA zv}2mp&+yWh8JPJa3`gv8WL;)o@zfkYT>D3!%x;Eblj<5~?BTVHeM6;o)@ zp_c-klC@Cwu@Z(`4`cbn6Zkk(i{}fhz%zFpsK+x^=6T~0)*QIP?OdnLjQx*8YgsHB zIXi-9E zMHCw6{e%Sv+n{pLk!_y!2dn~C!@$iK!gZJZ*hcjSoK~MR?Y?vzZ`23CuveCBq38pN4QaI*x*}$GR-uQhDgOzC_c&g2rZQyDk!&Q&P#AOJ+^Q$KK z^_L6yQN~T)(Mb+*6%g8BM<2V!!tqxwX#FGvNAX?2&kt6@`bqk*v1A0^_p_$|Sxa)m zel>8&NtDL_=69Fj=O8jBk6TYVaMq_1L1X<>?!dTuuH;KMK1n=+Ck~0D~z2YrP4}|z(-K8BkZJRE{53XVVY01$0JOgOX!*(2t z_9Uf4jy9Y~glp$jn2BpMaqZp=-U}{ic-&W+DUm3AVwdE|d*#yUB zu6Fj}oiB#pz3@$xCo0?(hn%hYSf}uWbeLD*X$LV*^|CB>WLH3<&tmpH`38Jlvm064 zQ&^XC3aT%ZqCs;61iiinYf^0RMwC3!UC{{@*}SXe4nZO-$>x+DB?ZSuVZ^<&oXY}z zHtMDXeZTt}hMc~DOO%#UP0KnY0#ERhuw<{UbYq~*Ak?cUvb~C7)G#g*`Jyx%>yaZ| zYS;^Zb+q7sNg*0nyoPI&?~*s~ZCTslQCMBngbQ`d7*5zP9OXD29W?Y&B~_d5%w5lO zbS;>`wG59KUJx{#cfp<$RgfRC8$D)>ht@4KxVqXn?!vYka8IrV#n2y?Y|&;drIGaO z*KXn8?1{8a^9R^w{e^Xt{zBjz1=hX34>y^Ohh~Y@(EB$GmDlRh2ksZhz0%XLslgnz z#}~jGW#byz>6dV^Ng&(5a1w1y?W=7&QHX!KpP^PUa(F?J**orr?%RiG#%*;dY5m59 zd{&}WmWfcZTAG_mRG~MZ8ch~!lZhU#P_T%fZ_{gGNz)_2NY!S6okSw1TDFYhKxhUv}kjFY>mqbLBELsC*BM zp2VLU!$&jkvGb|Zt(V-3H2yAnwhGgHmyB7?BiTji4J0jQCzcw?!+V|GxaHYcT6^%k z;6vRs@P8x5dK*NkSK%Xa!EFb5X01r`$F;#m=c6ETdKLdey2VYqGg#|(XCKUTk_U_1 zSMmC-Wc;-~97URc38R*erzP77`frhjy1;Lwr>TmVj(P(!lINjJ)r#3RaiGm-RTG{o zP#2wNAg+^(LFazK`h-Am4pm{Rx)R~7a=tKdWD`EpDaLrIwW!el7-&AlsWu;oWStrP zwK@eCf2Q1l4Niie^_kf9b{TxN^o8n;`c&n|cx?T*8I<~>gcrqt&*UZGp&toq6*yEXx#ExohCrNIPm~6u^=L z)5-fx5A<-|2QT?-g0*i8>IB>dr@|BnoKONYdxyx{J#Bo)V;$>R-iy`8a&T6A1328Q zgONpVxK5vHoVuZv;|z}=TdEJD2A=ebv@XPn8k5-0dhXG4dp4kS9y?Xn<3Cp`sL!`kgSO{B+n%7;wK!%{TpZ_gxs=R)npx!lhNDcV`~41}YlaqG!hw6aAL zO_wHt;f_R{b)=3=h|Pe%?ebJ?l__j2-HS2VY1~iQeDY)R1za;ZhQ0M^6R3L^pkmxK zdS|T@8(Q@Y_onuNrJD*>5EWrt48OvXq*T&*P>hKj`~?5pT52UqY`{_PG)m4_Vpn!t zh2L{bh~9t4q07(_iV=k;Q6z2&u_E`BfS+DWku^H(shKs{FWC78G^J_2*Aw8_!U zK$B){K(9^jx#i|XHRHi3flpp9k+4Wni2RXV+EM$hJs#e8N@#l(91lR=ykR$HeJcbpAvQO zy>J;w%dc||^-bkIbv1Lc$88Z~a)nY!d?#JuAayxhfjbquYwP`w5Q*5U6JliwV_(NN^}n2cTN+z1#wxA(P+F1 z_4pyhHg<{P{^#>(evTnEQ#*s^wV_b_txIt6`Vs0QT7kuSGVJQaSlqvHE-IR9W2U7Z zU+OM_$wLwtC-<8R-jolg#yWESeskfuc@)|WEx_ru^SMa*F!nTbAMZJyjYkfxWm`rl zQRb5g2@i~z!;fX;Mc!i=_6{WuNxZ8&Lz{*-m6Aj&1uXx&1#iY529cK8xTyFooKWi} zUvKY$vf?%5@vG^$-=+agUZ~Nlu{`^k@9=T8@9@-mNA_}O0w{)=qu$O`cm#Z3@LLLZ zN8vt3RO!=Kn{OZwaAt2hb1`}7G>Iw*0w=y-bbXf*a3(Tn)h)}?oK!iFFHzRW<*Tm+J{o=-#s<@bl_OBFHgfkTnM_vV!r~%=37E z$}jA{JDQ?xGCHQzlDS%gILhHG_hL#Uj+c=@^}Y#o>3TJOrtxLIlDTL|P1s=3DE8=M z7kAC;GRoye#*DV3-fh}+*-$K$k{m8IWtcero<_uPwnB|{9=G;e6zutNU1${2PF_8nN^J#_ z?8}qq_%=R2#m#@#T}ewoGd*(ClGF>eTKWcHMopR;kbQ`I~6sM zgvce$xKv#q%s78~)AK!dps}1NT91c&yxYuO(HA?dCu8)}yZEN(C{A}(W~*kzkw2%D z>Fe@%Y!G$FB|G@s|GDe6)>hl__6`?x+1>`?$4v0XhJQlk#TMM`*C9A=9#78RpG&rV zlcihCc`nw)Z+P*`Y2128i@Ary!SQ_tf{E3yxs`=F{Joe3UH0Y=9;`HDX8VxDKVJoR z#MVHeP=xN0(sRKP!Ca7RS%y zHuOP=$OHhOGpVXmMhbqqD^{{lZ6H`Ct-rR!00^&*c`| zn$m4N{H}2R9vJFr!Nl(t&S&~{iH6%_OupkzZ5PbJo>6z`Q2GU-wK3mg?XQ9in8@D9 z?r?706Uf^d?%-JWSeO+bzy%Mf)3bL}*|y79$=`xL%>J&(iYJ@Xh_5`$`eiH@ADN7m z!SC?lsIg4tXadcA7Y{+7^l4DI97_ulXC4bb^^Z^R|cJkee!7G+UDC$;Fa&klH30YS9y=e5|MI{O-aFt^QO`t-R=Srfd{;BT}A?w%W$Q3E_Scn3-K|-!feUw zuw}G5D|oIBAI%f-Sl2mDX3avlIQEojc7go*)xLsb?p_|QL=~lywV0=biQD=h9xVN%!HN%bynubb1Qkjy?m7oQ`oGC z1`CgI=hUBoe>26{J+YXPCWikh_n^ZdgUkEXV2zFz-5|3NUh?_sDxM>o&^U!Cx152_ zfJFGL$~z%fMe>;h6B^cP#ra2`#2bAX@Qt52(tie!&-S4L`7d*vz2Er>l{d@7g&GO2 z>`);z7J1-^feFk&R2r3{_1U?aCtR{njLpc3hS$&h=*MFNm@Z8)_nIkIz7VJT(oE^y z+2wd>UjTS-=ChoipK=zZVzjN4e-EvWfkTJGaCF5}@E?5>XaD}ksbsAbRA0hcyJa_U z$xGf1a>syoeodp5dq2XNLJA8|gq8i;0}mMovusnC!HTPx_HGDG&aOf2pBo_I!UQmw z+6zI!9PhHJiktpp28H zcz*YtOE|^$243nK$?D?mV4dc5RBH{wh6UqzC!8MiM9ybhn^RfX)(+ms>qIA?k)z$a z8ac(V5~6RXLQhsLgbxAZu%OEiy7$h9(ccSUQd9^CPp`qET@P_e6rVdRGiP3w?!w~% zPcdC33+Iswqeoj(m{_2g8YSSRxq85XBKl$_RVjCKDJ)9{1VK;fA=MqDY3~ve+mNMOEHVC z5@-n4ru-ieMz5Xztxf|NxD^*FlG$IHEo{{9ObUr*@Wen`?eh3;rjoKM# z(eGLDbjF76%507yuP{#Q-37n;aKl4qg zL64`y7@D_{F6jzq(OFvb+5}Pda7zf=Vy%jcCdAVW|EfuI`zEoIYw}>{!u9A7WzKHe zJ7n} zpZ%8(`LNM$%_y@=lS-xAL*2rq?9`T6!T9LeAmJEBz6Ot_dW)iHy#F+;7@>eqjC852 zLmN!@NPx5QgXHuBX=r+qKoh^H(A&E40>`dY+?2Bq>Q)L!`^^)a!;<-MF8m!nE~|i3 zt5cjMn-20h;1k?0nKAU{%?fCB_<{v%#i-GEZFXd71-Qqzz|Q`O^i_I3uD-Q^=J3v~ zU(yq(&u&-T=H3heRStsxV(rkNtOlp5TEML5()h=i0};_^EO}D};bn@{!#R-txnPWi zomZjCU~_GkwN>?1hTv>o$o zT#5KvLvH*1^Mbizlc*HG6L9I#qNi<}!R@9fJ$z<5GpagW<6nCZGz)n?lhkc)akFP_ zruh;YpU1n>!aw6ColJOML?L;(96P*v9^ul3FvmRkkJs&0iM`=e79d&(ebFk+y@-&lfq7)s z_;g~E*o2oK{(>j#hhW=}^TLdn7;Js^n;c|{4kIm*U-b8(=B# z@7v7t6Xg_^kN|m4w&{l|*bPmi`(mu={&3#?_S6PvywYLEBuuHSzXCly#huJ~_aBuJ z+blGDpT%~@mtn}h>D;;nj;IqG!F#x_flXJp|%GuG(V_FiIO%-VN z&}R|}z$qv+N(CX{T-!i)1hkOixFzSCBO#xP~(xceqInlogA_yP>R5sm|4 zqsf_1YFz!q9&&&Eb?~~92AP_-u|vj`*7L3*+a?{hA>b6aetS+TSAFA3pa1X+Epg*5kh3xl1YzJEN#_ z0_e^Ek8K+_om*Sw4P`bK+}z7+z->i6u57AxKJGaQy&d|w`(tK7oW(&{b%?)X{R)^l z;Tsf|{e#lUAK;PC70 zUx${q&xIq8*E1cnHe9^Hj1A_0=DB*4NO1f?l3-%X{4)x<&)xd0aY-h(HE06KXiXx2 zT9nw+ZezM_#S1R+(-bh%xQ}x;)!#av-77=>Gg*AkLN+J zX)>ds&cWz3$sXpbn$R=%ZeYtJEfy+1nbsf8#lvzxdH!!Gl=kzE2l06r5T^tIwa>7v zG!QN8en9;^9cr7f0S+8Z0*4b0d@*G7 zF!_)*iMCf+vIDDzVcwY%bUtsvuBPy$feF#PcRsLIM5zyP+irIKp}(+dg#t{ts*XEr zZlG7K2Q$8|L*rgN0-YLptU0}d+in>`=Re;LcKxl~+r0_S3W*y0Ui1|)<+G4_Gj-_1 zCKnu*t%L(9i69|!mMy%T1Vs;jaw;coRDn$hTk>whGmXxkvPj#+?7tMu5v ztG3`AXo@27DKLG{Tgbj$fnjnzxbWu|nDHtULakSTq@fP0-wV8JoZ7OGIDnFX#b9O zp0T(HyuW3D#V8xF8)r{vt+o@0uHHes?2ACWcr5b^9N?x{Jtx=OuW*MoMzKSI4~fg& zD7I?aSMcXuv2ng8bnK0r_;^eYZhrm|dUDQT!ya9>`==hvuyTij13`EzpbTmQA}}Gp z7)OLILCdt|>{FX9ERDA#=O4AfopD-tAm;~K$kgJLQVx3WzaUc|Kg2a*+Bi=CS5Y0Ba&PH~=z6(nJwEKH6bgfN{XaCtAz z0%qv&+-yD8*Vu{E=ZvMwOBy-7G*993;m>5sbY*y*qXp|m*}|CCk#J`GJbGfg4tu5~ zM{)Tv))KcEzBX!8g~l=T&6wXruJ^QHw3IxHCzQQt{N8aa@Y-eW zOn*2lTRj@bSRJJ@awgPYYCTgfdBM3npNqGCY0E6$#B50?GdM;{2? zm)N#LXwPLW z`Vv~UXwXjs!!UCGbFc}KgPa5vnDV(78Z=aCMSmoC7axP8+2O>&CYs-?P=rr9ZsQ}8LzHlQ{m z5;1*S14|s6#5|Wj#tC%=;)?Pd?1&jjmQ0()eMTM-> zp0B_`KS!KCYSJ&u73i5)lfa`V3f8nHu{Q-lbjX=uD0ku>1X_G%b=NFu){m1o7Hs*q zek+Jon}bjLhhTqbI*t*YVh6QPpkmnplvv~o|LNXc05HJ(y!#ow+^!@NUE=(>CsgtS$%CwHWI%{FbUaeB*^ye}i!x&!#NUQHanNR94T z>rIXgR>cP0<8V0RvZ&?adDNTlKM{5>@}ti1+539;6( zenN6#?W zvGg45R7}LT{?Y7p>K)cD9|cn<=HQ*8Gi;PbEqZP-=c^Vb)6xYynDy@&eB#%E^!(^W zU~j8KJ;!_Vllg%}D}Eni6}DJ@W)jaEeuixSLit2B1G-Sfk3^M9@>FeMuAS&3Fo=gU z?RPVwwRiyCwO1SRj!Ds`&vrET=ri&(U>u|ieW%7-oALcaOE@IVjkN{|d{f6!oZ@8^ zf87dw`IWHrz#|OvOU7k=nK;SKA5n7=u1`Gb`aJg#+zgcF1Dg!V&me+5bc4vhw+@@t z*P?&NH@rHskjV;w?&>AVa9QXF+?#ak)z{+lhazNF z893g}lW70ar8mbf;ETFP(XIJyY=PY~Je}@JM+`B;)X62_!a^{DNa2D9uAq^j40Um` zcs~9p=toif9kvZL{0`##2a4$OVjVF_nuFp%1=u^~9w{!dq)XmgkQ;-_AWO&tbn9D@ z)s~k@=USngUo#co3FnxKV12kWV

      %Ko#y)ek74MRjALgq}oq4CfxV^EB5ZSA-B)S zgu?OhXzObU^UkGXX1xl`T+Q&GMLo-U`J%Sv({|Wou?BK>>wuM=9;W-+ljCl0v9H^l zUYV>!Yc4Dl*qZ-Xg+4&zJ%e?v6wA9%XDmCFmYM~o_KtkZML(d{}cqa8VdKYH!ghM zrU~G()RUht>46WmnHbFz@t!zIVEO<=4=mu@gA++jg*!NTuS6OkO^e1K2d7gKY|!Zl zZuz3VFYk9%fdSL0d1k!6o+w(e}(jb|ilUve$1D~8HAhEF0WYMbn!N7tOf zC3*HDk??+b%(Lj8XO%Es*iT7`me9gaGB8iC5c9kPc(H0S68m;2e;4pAKC%V0ZvhqonAvUuP?Gp{bCQ2xbzVBgPj;`RgvmE6w z_;bg#LJ#Gb7d>f~Ky=#Ak~uTg*oz@GVD>E&uPZ2^-MMv4`&AM9g^mKVGeIq1 z?o_MJgs1lD;@`IC&~aP=mwo-pbV`&-VCWhi&|<~?uhwF#gFAYB@TRFzFLBM7`*3LJ zNHU;C1f+HnnEYoCX2FPaI`Y}{bt-(Fp+2wIQJ@Du2xrMwEl}DaxFC$5po_W&x0)yT-%gp)vvMauv*eCAcIW}P-M?;B-amtde!WsS87pwhBOXfg(xbP*e}NZ{O__s>);tyb zJL6!L!!6h!FN;^N?`Ee`e_+p9IqJNrjTLM>$y!ZM<1Wb=xX0IlU-G;Py_Z9weDOfI zJvRbF25m;yoRfI`hz2e@Nbu0oNao#O4rpmZBkRwK4@@s1yJdr6eaCfp_kK0oUv~~& zoFB1{b&{<3We#q*c>tAm){A>$1Nbzn&9u9VAAN>haWfWVx~98J@P3;*wlL+G|aMIy7MH$f`-1ghUkhJg|uxIV~-{9fVDpPM+t z%OByGu+p3VDqaM=Cr*-26UG9)pb0HgK|HW!Am7Q;G53lMB(8TQ%6gTsUPT>OH0{R{ zSwo!F6$HPw9Ab?d^Tex54-wtddARe5h{S~N;+5-7>8S0iAT(zZpDz0euQz7l;1iN? zIx`n->mCy8JrAMP&jE+FtOn~6E8H))0lxJYi)HJ7kUuAnv9D8(;+Efj^mV`!Y`k!m zO^Wd5cK4)c@Q%siS%y9|w9tlbx+XA5Cd=Vw1wC?g=6#_r^$<#bNz#%gSDt%!Ds{ee z1dbjm5_ZQDJhEPg79CE({o^X&{(L`tT=i1urw_-b%}cn#AZ_yWh&&BjUc?_Y2=i!x z(Y@VYoC)@fjEGcs`D`?++M zX%Yppic7_k;XLCgS$&U=UEp+!34?e}kP%wEI4-~RQS*DkvGfs~CT*{&EV|Dq9)FphMlMKD_#)GuH zRzk9;0R38DFu6EA{)aW=nvJd)+B6HNHmpQBlO~819QSYT8_)r*v#9;dJ={6+p1A$V zS2)+B!1qok%q{FUj2W%YOU%x&p(CQPB^%+6fKnP+KXudlq1aeJv=|{{jD5 zi_s#}1%_=lr6IqwA$~$D4u0H8YNInnJnb;(Nhk6CEghgfSQdIwVAW?Pxt?k7fNKl8 ziF4{jeC->_x2TL@6LU0(e69{X^QRo&+|s4mvrCBT#0Re0OBSPHe+u~LccW?Zagbkg z7K>L@!10bfF!mU-RR*s7N$DT9boFgC`7#^hJ+|WX#)r_}q=jxx3&Ac*m*1H4AJ{GX z&fafPeq4*X{2Oul@(M<}#len)XUUC644Xp2L88b8!d4KXmpF&awNM4^q1uo(MT~a8 zQpwsSHn_I+2bu2`&*!)5@^P30-Ioi1ydu2hKnBzEeu#DBf51_tAhKd7&{8dlgq~=)=sR`efcud>~%JlZ3q8LFwrg6GSaXRFA?uNEzbzIqe5hunt(c?-HX#7jqaTm`Q zu3PT(RG%b%lyPQ`9w}h|-j+VDzezS`Z-B)vqp8mk6+Xh#hw189;NrSn`1Xnhm5fei zdAS<2Vsan{OD(E5Z#w$@c!`BU0q}EH3~h{1qk3t!V6h<=1KM-3tIGrL{o4W$H$H|t zWH_hv?s_rWpC-66!5)#C`=i`k=K9jLUY=1gjBzW7Sd7AeA!o z9{&U`Z`(}`R(*qa;SzL1&{2?hunM=gdQ$KWqnUr!kpZ=a#3Nxb&QNxvcEvw2WTG^c z)(vCR4H(Sr5V8+r8=?M49)=d}!s@aCZ2fF=9=7~1nf)>eUpFUVb;Lo8cGKoFLziHH zW&|-^wiU0|%;p>aIrAkm^q^w21buMz6lteYw0-h2(EoaXc!=dFZ#1PYgR@Dc_W)=w zypLZ!{djm>5jGq*L}i%}625IH1f-uNz81nB_o4(SsOeMVljmV{m=c{}w~H0|tMhet z)8RqO9a7!(2XZ#s5UG*r5acUlR!g>E{)72*i%YE1>ot7XI`=}! zd|RsLSH{|Hu7jO$#>snN!p}xsWpcjSbaZhhi*=MIjyr~mFTn^nY@oo;s=C1PwPFaf z7kWX$-TaHxPj=^!2g;V+As>hK!i*eqYOvFc4PG>m_DRX%R?{bOWe-exZ0&rE5L z%{16qcAYgVSYn)cnkd!7fJ)BV0KD`kJ`G%t-6_KaKYTb`FTIZn0;6q;k{W#$kp&u8 zPLo{&iQJV?(0fkQ(VI*pcYJ~8YlWQ5CS#hWWy_1M7vP19 zw?yM^)xfMB_0Tx75|f4Zb7jFrVNYaFKJ*Qtp^6D?>dp_CDV0u-TOZX*(ae4}mE&36#o*(rP8aVR%#U1D!r@hgh{CP7*M-HKG z4LLY$PXdlLTEfQejl)nSBlu4}4aUwG4sBjjF#Y#1L2ac3cUf%3S&xPQaD55R zkKdtWS_yochVY-CD_V4vp@Q~tP_cQ5R}aO)v%EtPcBNXBS|_fZwjf6AacTjUyl6nj zQM*WJ^?W9As{tRJED#4N>+p4x1qQN^Z6oEIVSC?D>h|IQ_NRM8>c_#{NFkWi3O%4t zsw4PV)wj%{V>nfLKafv7F`QOSIEOQzjNtCBdr@V44Lg(Zfw_)+ioZXc!?7KKthzoM zOT?r2^mUU#(u-OSj%9)Q9SSasjFTk|m=Xkt#BE@BMsfCpVOq;JomyI3Dvpv?6 zQ!)1Z=wv;p94#i&q3Ps??@`!Us7$%(C&-u6;R_1mxQR)T>s0eiX!LLhb*xk1->(kg ztAttRHD3m2w;rT+mrg^^teY&h>ohZN8_C}-k-&WK*SO?rEa*J-=ZZex#0PY)gVe@B zwC$xH)s?S?*I9*lchn(nmqB=xS18Pw_Y2%h4&Wn&40^r!6|7loN|n>)ctiUUd{kQj zTGQV$XXP}$_p%A!5O|%uGxq^Ef$Qa|qAwnn+QxP{#DdJYV30G;f~Q8!p#J?D=}|lk ziQh-FcdEabp5sD1ZjuhxhC9XbLbfIGS(o77ybBHko|C2Xgy)y~eAZ%W$$h<*VR~`~ zc+cKME!*#qtc&YGx88(qDSb@n!9K7!s{|otN#d*he&GIUBz^zy3mZN)jXgKW!~6($ zo@^5#iZ=d%uZA>|v$=m+X-^X9EuG2TR+ZzT!z0N_bq!`bR}WK)B3XGvAp2mOiF2w< z*}9qt(s`;G@_mkhuH{sE@ZdN;e%*E0RQr?lONYYSyZdV$3~NC%?k!kXs_`T`j3#f- zAPUC}xcQ<2d^uW?uKg+O-+S#bFiPM({u5jY?HtCdQJz(?2XvR*2dQ_;*r?@2tQ-f> zdU*rkYX?Z<(|ZtYvm2x~U563NtJo`X1q@kLENUtjGMgVi2p#d`sI%i6Uh@Th?BP#R zKK=y^@IQrrq*BPDy#vuGLhuNW7zg_Q#lsA(LC`8U7;Gv>(r=GeVC8RP_N4X&-btw! z&IU(GmgZD}+cFm`XAEQq@0E}nDvdbQ)PT?!TMC}h5b`V@jCA+IwQXE{%Uz8nTzQ5; z!fUg8NGbk}J&gx7vRFxEAvW&#Ch~6(gV%pOW1fr`n806TAbr{*9203r24=oxwlQhY z)qF%eZMzNbeBr|Lo%7JDL~xEAJBOLBcOc;QC{XSj4Tf*`h^D(ZL&nWhu-a+_*`d&a zlcxMe$H3=o>cUk--u^o{DeGh7d?5m$yodcOAUrMIni>Sz3La-=)|_Do{LWZz8c_(- z7uF!|-UJ27tH65yM7}hL zQfx@yW)9&IS$km4HZN8jWz0tDCF4Dl3^=`M5Hzpxqfxf!@Ib_0*!ABMK zN!+?_qCwojXuEOg@riPP?_5Ov7y&91YZ6+d7kZ? zPVz2)WdF);GO_P!INY*^Bo8vd`pUul(^$P`RnGnwz*<$!$(BVk>$2d4Dx;g6@^g;|%AF-5|V_IX|h`NW|- z(&`zE3p5qDG_qVXdI`YK8@qsLWE9LE%`CDLA+HU zmGj|4Y551CqqV`3x@m;rjHT*m^wX91>z9Dqx_#U_`oCI|o5KHoIfQ$|jo=10`SEPH! z7IEFx(Xe8#6aSTGA>8ZyMPq`r=&j0Ir0vpFer(D)80$ET2X;mB_fj%k?q@PCEWL-N zM{7ZZwQRi7dw3sWKyz#iA?>CHu6)RG$o+mu3NXaan-_957ctp4;2Kn%crDyFV?}m* zHA(Im6`mKY%_~<7LX~TTW?H8T3cEBoyt$hNtXBo)eN(8KlO^9T@VV0$)q_jyEm(Qs z2H7LrTbK2^@Qd6K3#Qvc*ImJvw?vt4j8-9rDluU4Pm!+{{!ec$=7Nm>2F3{|j#~`;6Pdbn(AA$H?veIs;D4dZA0I^g`cuWa>2dA4rHQ}%FC8jxrAz^?Tc zbg#{Z=uS(zwtFz1|B&yxV6_amJ*&hGhcgZsXvgbdpq)r4u`QJeK@ZQeJwh<)QZ@Cn9YywRprMr z_Se4F%b@{hge|p=Qf`ep%0kjvV@g<=q`KjmuA&OqO~WU@uynCE|*j0^LEV?)X|_GaU-$qOT0vCKSR`;wV)@7H zfpnscKe(qSH$F?2a&V5DCx@V%LZmsw|+5k_4c8k9+{)!=Wf?q)#K(~4b z89Rqui2as`7xnkRteIi#N5%x$g|9$s`$L$}H^cQ?TJM6=RS3sp^Le!DXygz8I;C8fz zbsZnzpJXGMEg#L_-7SPaU5c>voH2h?Wl5t{cs0y&FE*uNYEHn>;gxt39ROnA33728-BOC^GS6=U+EBo zro2Gvuk6kF?V}{TDuN$>Ka1D>&|_K|$xu?LDmqvp_$&oC(!4DX@SNax39eP*Ipg1n z9+&)v&mBn4JHEmh?alBkERc4X8G@d!D<7ZoTKLRO0#UCYNI`jdx9I|#aQ?utxqdfi;mrrqA?M~m z^i#hCGB*-yLgS}Wca@1$vnx#OzH&CNJ||?qP&0`*Dcrxu--07vQCMje z%<_jwaw~aB9yX~JR#kF&)*n!`-5vUX0f-Pb>`0=y? zGqueGHq3dv@u~uM?tK9A!mPL`Uf?FrlAwc2RbcxMN&cTsF?LTnBis+Ju~LVje9}aY zw>O@^<5COBzg$CF8Pg&*s&&HSp&n$?y}g)oc`l2c<;_nCUE0m5jVx`|evy*k!eSTH zv2ouN+_Yp2**;C+|GS#=vu_LGMYsv>u1~=c^;Wn~{t#0+FbH3FJw!L#A2nVD_ux!b zHqLq71Zv`V>YpCWJ?3>0=loPmG~WZ-y}v*yB@$Z3O2K&3SPXw-3GLlUP?8jf?@sl@ zZ-I@xI5MDTsXz$L5ZA2xs-0sBCImKB1Qwg2d=Ci4* ziizrUA2uuGo#24T!{@@Y$n2~KOVK?;tcq0dYv*H3`YqyNdoEz)vqggExsi>m*-W(` z{|83)CB$Rw2RL`_BZS|U1#7Ps$e#QUwXGhALP}(*d58%;m>di8{bt;#-~+z2eu1fT zuj7xrZA^hh;^Z?%I9KzzDA{)^$i%wRH zxP}|t*?|_P3$Yue;mq!zV7%ocTKzmp!UP_FNsJP2+qYVjQhfl@ADiQfhVz2|FHn5A zV;)~NLx}UP2*dczWn}g;A%`&Q7m@Z$gkzOT0wb#cn;sX!r#j(tbch#rJrxLWoVv(1k|f|HK;+R)+T%thd}Pi}zK`T-!0R3?**jp(Dlx_JK7 z@>+w&THI`{!GA`|(>H(h@#2wK+%s+_$c#wAMKgx6j*SW^cX={(NqYc`Qk3cD^k#Sx zWlF!VNQXHZ-Y~FD4DUBif&K4~LdDaI!W}zZI2$FwGWRP?VcTXN|HGYpoB9vsGrx-} z!bb8h$>Uk&uq~wIR2t2=md+XluUdRTC%pcYj~55qK>v+a{5!cGZah9fTdK6M(>Mg1 zU3P)V1yzxgS223s`wSs-pR<(S;c#r>WPaK0ENttU#gB^$*-={}l1VDU0aLfZ@$K7i ztBc@((a?d=LvKK0W*6C5yR;_B%Z~dS&!87v)M4q3Ph@9=IUcO?;M9xA*6 z60+-=5vd|3|rgpB@sg*-g5*MVAC zcEk3KiDYx+Zk}a2pDFD-0PlQc=&Zxfps6>IeKeH9yVEj3MlutpHMKIM)jqV02Jv9G zQm~v?g*odU!;SQF?66i794%;s+V(b#{;11h`p&U}2_InbRYy8H{}v<+FC*oy%W<^x z0G|CQ9uqq~sHSfttH~$^^J`PM+o)=Iu|>$Cd>RQ7r9W9=usX3YQi9}hiab?Z&#ra< z6xfK~^iYQe%FaCvgKu61?Qku6vn~)aroSSNfn~yZ-<4eURHvBkNas5V`_$KyNvoO+ zt`{;cJ}C~&%jzY58m-Gzx1MCCJ9sZ2hqQKVxYFx zod2u|!FP+}a9Tn>H*Ip^=dS!90W~YRL0lG5`GxFw&?MX+{6`csL6NUX2o&G0EMyzr z*RtY@$HLz0D3_k9z$UR4NZ77Q(`hja9HhkmR!rjCS1zS@)TV-McP2|{^mduwx`!ox zc!S48`*2#XEg$=FJ#jx(!}7s|t+D?HCwnLIz)P~U)ujxx4_<~ipHFzCVF%yzsRm>X zJ;|zN&rqUAlOJ-4XLD?XPS0Bx2*mfUgK0VWU@e?`m)$3tfen~LkAmU!M2s!5gy&y1 zP<59n*fwXAav`1@@W+BrO%Qw@&-TzOf7ZiAfsysTUYUG6A~>OzA3bi#f3$K`x*QZ^uUC zppAM=e{dwM)XRV_&&3!o%-wcH9>X=8hvJ^gJ;YUDyXL6`L&(5Q;BU~15ogcBRquGb zv*-Z4@zBOe3rwIa$dLy-U4oi?#0$q|xy{*M@S|Uo_8qzaBeQ(KQt%y=cf`4-c&Sm< z0&~3iMS>qc`2;T}oP|TmBfvpM7ab?wz_?Pv|D>C9{zRTG>NVr~C-+bvJkClgZldz} zbHpvK7geGaFrda+oR&6BG<~-)hyC0FB}J?8aomKb&nN|`8tv( zRb;|U=NtI(t1>0$mcyrEUfguyO3{8L1HQ&qieA%wjz3SkP^rTkkpvdh{tLa$Iu||% zU;9$RR0ut=_&yxi77ueB*7Hxl528iS29fSnP5MSS&zn44Osi#7x!;m2%&&h9oix!O zCx?5(wD+m_?Dcr~<+B^&w98>!$zqXgz7Evwl z73D7JCQZY3;N2VP=oowiEw988^V>N%_1|GQEcg+pxlRO8qZ|K}%}78|DHzT?ji$Fe zfs|c?3C>^8>CIlO9aavetA*}z0>ezx1jz2OrhkU`p-!p-JWP)y7kUOW{Dd$tdm}9R zK7!gi+=GJUX1qjQhQE+)hLP8-9$`Iy`aAOry%Rz061&m5e#9$%Ek$&>4_~_y5xG8-y_NExqFku$(drUEGd^DJb zymjR3OLoB7@OQZ2;6xm^ECCE;^TGY^Rq}YY7WX>zK^*#O18rFK6Y`%fq5V6qiduYv z!1CJ>?7Fd&{%6@Jy4BQ9db$V|RaN1FM{#uTVK$~My_%d6rEu|<474c^ z#uqQVa7cp!4VfbFZk}bs{I)RiTEmw99`ThevzO)`7p$lZUCj4=ya0`>lxfJ2f&9hT zM4md+m)9;drbnC~;)sn+u<&{f20gLInQlADf$tAMIoz52DL;T@Y!R%H9Lw)rI)b{P zWf*^}m#E8|@*B~QNP`@T_y4<$slv19zyH=z>(P1C-D4#7ulkE+-Fa;3j}+1kVzTDz zekyWzhqB>_b+50%9(gGO_cuaai_o8(d|i|^_$W?KGQp~~n%wV;1GLuK;eqAZc+jF0 zAHGne#Wp**UhFMg&}qQmS{cy2I&nBEB!>0ANEaL^ZS3qWOLj1>26oml2+yAmGu5it zT5F0sudc%=%~tU)<2JTPLX4X0cCn93J-Ad^0$JyuPUc0b;;Zf$bgR&Uh8aSiBF%C+3;z^1fU9jDs(#iHXZ&--R+j^CdT}~) zpvv4<*@Q0`*#jkCvLH@yNw1U765al*LNv$yLLGJ*_vj9xBQGh^Z_^!k@yUB6_v#Fq z>(>Jz))t^FFH2{ie2Oj_G5pN;(Oh!UATsCk5>R(eBbG4+VDcpms75fqTBeIrpF2^- z?MERYq#r*0?1!UkpMd8JN9v>1f!50oK&V{{tJk@nx0pxatUwEK?Yb)n0+Mze-_szd^r zKN6ERR@b_33Bo(^M*PUzI2xQ#fd)gL04;! z>rh7fUPFZONt7#o#?%xB(4@~F;e5~q_P+H9YO4$Hv(9^<)Nlrt1<3H;oi=N1e?IfGFh=DM*+TqcABWsj8Td-#I%K~P&iF)x&AI8Y{qte=p;3npUAc@IeZ3BWabjlV2rT*fGe}_` z*r1>Y_lj2G5uwlg=GRE_W%*csuB*Cs-lXwlwTrvJw*Lg*dN}^JjKho&LoRK!7PU;* zq1jex{`b%xx}_opn@0(~1hsLHXET|Oz(Ty~WQ59~ODaMonNij%$Y5Gjd+|Leijd?3 zQ_cc=bQphMJdQ)$Cy^;v2XmLb!C0%Jg052!;9b4}4h31`AYzXG3Bke~*_XsA3VTh# zVS4j=H1=k!p|5@)!_H}IAzs~>$~c&_c}hCeXZB6>JZel=o^YZ!_ddYE-ET2nrvhWW z3@~b7FX>u69yZ^vh5gSAMe)}RS*Jn-ta)!M+{p)`QqgAY8filv=wdWjKMtdk)oJAS zR9sXugWow`MUqDN(t8(n!LHaHI2`YR+dR$@3 z3A$(PbeLz~3=gdDk^xDxd6Lai_@-Wo>hg6s)#M6(tZ2inUi*1!tvu1}yvKr-Qn1=1 zgdT3%M0@;&bB=H#9Pc}Tt9@I?A3iI_>(6Y_@#byl{@Vlv^Aup(VQ*pQPWaS!rI>K{ zFfFgm-GwJ~>nLlrRCOO(&q!cQA(EScd=YQsX5jFN0Z`4nHMyyNmCQCG`hT@0#~0-0LN9MSXSN;8j!BuNY5PcF^^S&eK z==B9x91(Uu_oT?u@gu2QzzqoLb`m_gk5Q@WDykN*7VW6frk^@|_y_I9Fng^&-Z@c> z{S%8|yLkfui$g9Mi(#fIP_zFhdOF9T#;_n9>R}?9wojhcG_1i(QqtTe#g)!{?Mc=@ z?qZ_pHRNPeAL}rf#t$F$;j`q_V1T+5v_9GdF5!dt$LAyI*kkeR>E|MNl)=gQ%hUK7 zO$j>ffF5kP_5fdY4&WDiykSROA^uBlVcLHN^MVisc(v3B8fS~>wqP?MOL>j;P8-H| zeg1%^?-8H$8E~R&AxhqH4RedXk#4Q!IO9(}L~3&!6er2g&)FpGdK38P`W;|>WhbOn z)q>Z4HSSv}%)*6y7AH61sg5gk&3y#ll_k0NoN@H`hZJ6N#S9MoF`|PM=aFyO#xN?k z2A782C6OPJMKdBDq17lG>{mX8x>M`vV&xJ@9jnbB_^yK$c`5KQrAR0r2wWbWrxClY{L`joY~R_N*u7hg?>({^JC+BMre-k|%A3$l*|NAe!jY=l{t`dmJco8R zwxRXJKP)Fnf=cGK;QX-rFv4~%xxPdA{@nxVBf&{D!o`XDnB9davlfB%>Vgu5D`)_{ zjyu0UaFtciq58K3CUi>~pH?G@7Tt+7VV?xQKl>sp&(b9^Hqv}kv=W)Kp#+Ac9HrMM zHo_m(YJ7R&0jzFKp$9Pr2S{1dn9aewss9l~b*S@nM`b?1s*))i-G`0G{K$^1Vm7G@ zXnun5Z2ycbbjCYjmvsu>{0Si~hfVQiYbOM~T*i+Vm!sq-ZNBjOE_}4ll1pp)ik!A_ zfl=is-m*eqlCD!7t3)#e+~XUok(Sd2wkcb=a{UN zA>IA&AzPYIKrarFhPew)LeRT7*4c2A-M)N}H5CmYu8}~mO!UMbF5`J%lNx@XzW_20 z7U4$M!4PrrJ9@UAM+Ru)W8e5 z7BB(}G#MpP^tf;p>{ z_~Uhh@Zo$ra#wE-ycu-_T1vBFgVH7Nk=NzN57c2`s47G~ohFKJt%U1k!r$Uz1;p)G z&lFaQiE(%rK6v7QZ3|oAp1TP>r!UXVuUC;Ns}1R(`-O~LsRO$M8g$o(Ot5!~2G4;C zeE;xGTvJxa&#ovS#%7*ye%ToAP(Kuk9v&vEc>yfa^FgzuHt3%g4mZ`OkI^&*`uWRx z(Tn=i=q)!84iabFu&4N4NsScb!`-{alrihd8i(y`tBfzNxU^gKO zot(|6#A0diwpQi32@lDqego=gXDV<^T-cEbF5(S$uR>O65GbqkFqd$D$j^C+ZR;cP zaO+S$D5mb7Wq#sGqi4}h6M+?Inhqv?!|8*VF?7`Ob6_{P3eT5TV_oNAFqyjm zBNPNLy1_(DsQAI&PTh;m0-x3-RR@=-=u=#p12a#X((>E3{NCz%{B_BbncXY^uP`NY zW#1aUZNXnrRoqQjFPx873LX0$`O#3A?F93O$?x0?wZM^u^J7KP8juk1lQS?TGOPrFTrG|a*`P@bPUH2dB)6K%m>#l*< z;JffbVl1o(I0IMKx`XSNGuZQ|0WN&@qefH4K+|<;u63}A#i#DYg{#_drAUR2mHEsr zU6lqC>nrSV%RD%L{sJmL4&+1nRzmDCdz1)@s||D(a?OoRV9{KNO7$8L{ADU!>fH`= z`qEM4pvE&kT@hQ3nU0fn6xrVj3$|}`7KYCpMrGo&*#k`^&8DsBctV;yxH1-oR+>Sz z9fSYuo5{Z?olK`v0q@=t*g@(-KJSm7$RPSB3~m|9PX{rmwJFD(|E5DsaSROq{hi!a zwS(d2F+8!*O~{~*0@-aE-2GQ3t{SS0nKEj0K=El9FJuk6bvkj_Iw@cijzO>7Tv~nd z5iE(G0`uzzW1IdEVO~0bk4`8j+FCb&wx5Thr_FG0RUdBG^TxO&jtUX(FyYEyOmRCY z+-VHxeG5Box@@)J@^Xb119OsQG8gBsh^33obJ1jj3!mNa4aQYTQBUb^9Hi5MgJxyp zvG@+0Kk|aWb$yM85)NQ#dkcEVO7MSG-ZZg_ljqeQkdZzVWb%jdD3OO)n8R^3ubF)A zvPAqFdVn2pg329J_#|w>Bc6s|6?RJX2qlC#oxFlLyEVo`olJq5O}iCA3{dBP`BBG z>9)G#=n?XOsl!zM+H53ui#KM{dZ|$2s6;znCc#J{&zV?e1hSV0Fn(H}HyQ)j>~Izw z)do1yxrd}V_<*nVP`v1{jh)&lG=5%=r6)=!(9&v?nuF(tLKNAE4|8In?|vdr>U)T{ zgQV%8?vcFna09+qxG&@lzM9qu`-Ep+tQCmXrM9DErXuxTc^yqg zPvIZ&I3l)b;8b} z&SF~g-OQ@*S zk_tz9Y_;=G+IN1Gy&E9B$Bi2Zu$%81AOg(}5Q9e*~S{tm6 z4adObG_u>(88IZkVq z;56tP{>v{Xs>jP=>m)z?py3a8lRR0`ljG>y)lR;B$%iLdDqQ`~C-CkR6D19Tu3cKF zy6QMKopgq~W4^F)53*2YaTsXd_OS+J}4iVm8*MyQcXVu=_?nAey`=g|gw;7r+6{1#2Q{yY@p!3lM>TgBkV(-fW zlZN4qo2O7`>{X(8ictR17H9ft(jDDj$TXAXC_0k@<5$KDy{xs+KT$*$C%+Q7(3X5@ zpEj&gI!Fp96VwUZDQft13)G{Q;*8VpKtpc|Q|SH+E01NO{TnecwHnHMw`&W#o^X&$ z97w&6FNgVM4w$geSXfa`Lg`bDSQ+6B`o4M0e!HCDXm^IC>OBzmR33%K8|3L7Vph{C zarg6gU~xy6r$;f6iT0yA-k)Nvm2t!}>#A#VvJ~C4YY2JMe-!oAw}`FxQfP{}g=V&e zVt-c|9y|Cai_p@dee@f#nJGheKHg3LcI(qMvsS>&Yl<}fS~O1c&BM)?gxvJEMwprU z85#ty>_kI%F8Z+>#(hm723rKj@BqLuVL4bjdK69zP=K?&1F`zUJ@&rz6l#p>LiabP zf#iH<#ZLa1yK)p8HLDAyZs~C|Vjz~?G>f$yA4s(ZZ5M5yUW)R5VOVBYMWhbLh?kH3 z4_UK2m}_*BGhga9l#D1T4JjFww3F(0|Na862lsi-eO;f= z`|XV@_qTAV@*=eU1K<0za$<(==eXq5MJ$A$!+i~S&vo9dhuQPnp{yZ{n{Jv9mRAoG zrvz_I?5;<#9#3Na?p?K<@EFnG&-X88c{9;vGNgECDcASm7}MwHnn{1BA$EO&W2cYt ze9*=0Oo}?|T%Ul`4Gv>}q&z&CJeNEx5Mi5dHQ|m2K~V7PC-mg6g`Lmr*wJMt@miZb z`5kZxVgyGyi=1SX$Y_9$SLSS!>SFenXA6#SjNpCP-yyrgg?-=2XOgZw;dbtt!>l7i zNwfY)R(fBP*loO~%)ld8-$KQdXOQ(v z8CNM*LvizBuIb}{+(NbzQ;WUv$}Tl>^7AaTRO+K^n^I^-&LjJjWye6}&?xSx;46N2 z2^PrixCDO3wt}cZCzYO&EPN4T%HH%#K-mEiHu+(tpm9P9T***pKJQ;b)`DVtS9wcT zGByhrpKCv6p~0QU4!`yef9=~pMv0o}j{{FZ~l-%TmENBit~l z@&-t_J*Ur{wlr}D#&d(hW@&3CdOz%QH)J^s0dS3R@m@XmQ{%<5e9UWG&0?$!Vxc)^oYK_xl2YLt`Usca_zUqYsIuWSVr^;SMe8*4UYx%#8EnL0) z4Vq;?!}RV%DsO#LaKp)f@ATi{s#|y9rn)k4{He%3{W(E*1}Txkd~v+CBnih?$THbe z*?2oml)doGhi>fz2;O7QcN`07rEx6XanX#0$o{ZbSvZ4Sd&b|H%AaG~%SJpT)yp}2 z5n)YnXQ=$!PCPDijK9-fz%5B$tb{7m&GAYq+5vX>#t}4zxA17YeiOc-O5yTcLEBdN!yt*|JvLd}9IWxfKm7x}@1~ z^SA1s6Ab8MsqeV*RW4U^BajRJy;oq+X^CSh{ZW?ZfF*B;#C`cnOznXNslF)*b9jzs zKntHA49^hWZ5hKdG)Iu{!>3X7fHEm5JODR~r;zP!v2fCYg6FmjuJ+7fOprEVIT_=z zJ-duE4j7As?U%*>!h5hk58xXa=MpwLe0Bbwr@tl}D zb5t%CDjpuscjO1r`q>d&V-XAPrd?FOR*jt>TLzakR&#USjm7zVerVc`6j=IB3Hw*d z;;+6{I6qpAo4WK3jfoUzxqMFI$GVYBd0Goy@L&w9_m4SxAIV5Q@?>NCYB!MI9;T|b`%=f{>nl$s*zI48&C zBc?FDBj()nQ$FAqZ_9d`r=x3ZGVLk zI^)hxdk%ULYhZl(OxWNe2fK@8So-P*V7euG+ChglZhpT%KKE}Cq`$i<$Wusz3lCel z)3vi$&fNo`nB>CVSGeFCt!Vbnt%`=}2Z34EVQ3rI#VMaqgm&fG^c$Z$k#{*yUrw;* zCddVG?r!{Gf97FKP!#hraCNfw+sPgR%MkTZrg z@cnZfT|ChO+Zt}cK7T31a0Lvn6NO2%nO;%q#4$D5kSwq=QDCF#@#~-cRob)qZ_XaaH#?xHy4#e0Am0NBmw{bPIoOQb z@;)%#+ELDmZ>4T$qz0g!-JoSiq%vFW(>`(ayxOHzQe}ei78c1k0GoB76<3rFn zp#<#CMZxd^Lw5c?@8fy!95n8)hsLZV^jfaNp12Rf(B62g6VZV8)!%vkk`}1frx4)bB1wTLqr(U}J%^7I49fAl$KS9a~GdAf?1J`&v z2@^&6J+ks|9PAlMDm}uPjr=Bb#>q_B;R^jmcJ$zlX2IF%qGXbN3QV4tjOPzakj9jq z7-l$wow$8M*gkUz1M6mUs)L|2Ds;4Ha_e*If<|g7Ub`Nn+rUwwN_hH+UE!1tGq#nbpnrxZK`` zTQ&6r8U54`Gk=CccegS79jrmGtl~L*M?T=~{?X*!H)V3H(TV5lri0S>bFilEF>Wj` zMg7Qkcq;WF9^B_bTuetZnQt#qdsv#)56{ViO+vk%>RwD5~G??88O<7X7otZ>F^=FuaL|CN;Cs}l|VXhhu6^g(jK1a|HbCTQr zHVMW$@iVw-U-?XhH$M2Jgyue4BxS=zo=^S+R<52z4891Mm~AoOmPV{TvzUERyMg+a z1KcRHN_wTP56?CdSoT4jbY0KDQsM{VsKhSJKaPVp(_rrHgOJa0BYskA8 zhAIW#4qv!bi8{V#83c>7h4fnM41ChSGdX!)|BR$z2=1wSGa@ResKeQ`tv+g8@moRt?~S$Hq? zeR>6QX13GUWs6wuR)3oCu^6azJ0e^bc*##?_OE5J@Rm8=(i0;^9fNSSmf3*ioz9+(^W5O%Iq1?SauSfQebsm=>gTQDTp z+OQZxy``zf<#KTQTL;hY2cv?7HSVn&3G)JPL-f_JIN-C0ZTNB(O200l?bFUv!_Zc0 z!Smu)-ntJK)tTVzsDRpTC(!Sb9C_N7M_=ABX8qxhxI5NL{N6%@$VDlFOaD0hsMU@i zZ)XX{^D|Ao;W2<_Caier3iK6OgEl;qM*j02oH5Fu4C(PZ9(7gww-eoQ%aIVY(w6|Q zpT#KgNS1$Vdx^$a}Nv6C;!DRZmp-qPo1D^cNO*R+;>fH#g0V7<2t3M5{@&zNIq zc&``Abi&}{J{K70!h3qe4)Jr--}ol-Eo@M~0@1ckcwEaBUn?dB$&(Fh!>MGhpYTf2!D{%tg2@!Sv0RC9*t#uCaIDG=LOmv;ZM-cFtQ-Ze zv=@@PJsW7uoY{iQ5@U$B)+x;Ts!XJRjK;&Ovax7!KNOr-)%;|e{-hccU=Wyw8w&NmMg{r(brhwIEKB|kHecH7f|0(3Lk8< zAeL(Stmdr^>sC}}9UGekkN%E=x8Y;pSGyOQ?!6%leX9i;_PlHM@DF&8!Jxlw5!<#! zQJAfqz$t&-X}>i-5_ozJWUQOO+Vl>=ZZlny9?c zB;d4`m%JxwJ|}faoLpEDht-7>$(Z*I(7$H3u;{fjMych&XSwmjRIZeJ8UKazpFIWK zV)`lBJPrC{_X->md%1r_%V?`sgdn0iovr#MLYB1m(61`~+<(KyxUoqAbv{U9O|~MY zrv_8^Ym?!ry8*Y?(81XKC8#h<6D*9{;6=(zy891_1JJ-DJ}`%bL1y8y&}n)28_0W9FSQCacWROB>_phAUWI#j9%;q5KlGaJe7ddPMv(qDPx!fT3*UXe z2kztAQ9UAq+DotC9;dc|aq%FxcfTt6EX#NPo2IbXbM>%YbpqxudQB5Q6mkC1 ZT z5;Ua6b7sT;VB3!`Fz~3A|GqDWKm8Z*_x;-_HL4qUu1LQR;Fe>7*`mmlcH^^;Ax&T8I6L<>|F#_N$IQV0P{;G8>He{G}MeE!Ee`J_;G;%`Byu^srYmtrcH zn_;M0lhpdx(3c*DMAN<-m5q+D)=^I(Z2K*EZgG@&kM_b9XVY+1(Gu8|Z9`4?onXce zMeKC$gfUya$;;U?Ea_f128pVZzUOWhu?@b=uUq1v_+;mdHSYQU}B)eovZrUb06Ra?F^WBnRhOvNmgcN6%7qJ9qUzt@7~wHY3Z(j%^<8~2Um z*y@k=xXvXRS6x}a>^7X{y8Ink#efwFAY~vdSkAhu3k7lA?rH6(#8w7A(Z*EWe}DWwYv} z*zNpTWbA+uR)qpS-TP_!^E@Q~`ppHN)gYT(>$!sga!jvv3cPwELfRD- zFu0(A3u_m`f{R-))p8lP?z$dXA>~Lfzh27k?V^aMu@Y-M8(E#YrN;hlYXU58m1k;; z9%JXcE;QzQe@m`>K%a(el=EJU2P7v`gWaR(Hj5xKPlpWj7oqw_kkF9P5(KQ2j`AaQ0?sp|=@BOKv*;hV)W{orJOu$=z zGno7yLDsb`rtQb1SjSB<2s#yt#}iaR+VwuC&hN3ry8grdpTm$_l?3XxuIOS|iqR6A zfu*l!9$u+1I#`KmbTmR@_dj~JU?of2Dh9G!KS6D#HcKxqq+gnpg}c|7lb^5qF`(@{ z)csTuIA#H?J@Ap+`lFkgnYTgQ-Zj)!ZzWq9xgI;Dyh#AhRqy%t7@9>D*n|WZ5_SCn zSa|Jcb65Id;BzIiW118A&QXH$QB;QksT_$0Fqlybu1 zuQC5So+m@vk`F`1gT-8Q=uGxK`X?@mI0${&ooKGG6@O}qlH1NmHPa$__HzguJ}6Nw zS9%jvZtlkO4x&7>C=di!99fp+bh77%5p&$Zf4>wdkslwQ(xmV>ey?fH8t>*` zLnuxi(*aYTX5yfZ82)Uz0`A{j!7aKRGpC$~UA$W*He!ijmYXhI_|DL;=v+wI7E zNqtEBcN|B(mSmpAJjd?!O=vNDk5ZoYZ@X5A4XOKmMt?DPbFMwrV% zwhOHz^kue@@MVZZc8p5HTttk;g?24)Vy``DM9t4cPv=k6wu z+&BfN@r)@I`#toY`W>{b{|28gp5b;V_QOw}ue#`Q8r9e)gdN9xuyBhF)wrNiU83@f z?=u^)-nv9cdFRY52gZR;(J6@havuMk$cN&Q>YVyE5w`S2F-A4^;OGf*#@q<37 zl{%eBdi25<-Uk{svV@!aUKY!auH{~xyn?lj$6!-W4a`hk&%Lp;#BjNJnDt1E{5QP@ zJQjSwnjIO`GH5i3s~kuE45q@F{kLIx?n@|4UCd3|REtBGc+W$X8GG7%2KBOD(IAr- z=wg`*zHWN#8>dIc7S5J-obD3Te;uVMp;fdLnNE8TF0t z5?A@)(T~RL$hftr{X>%+J@EpQ-%6u{(p}V9{22b~-p3dX8}hwShKYQBj=@29aH*s; zQ~z0lYwTqhe)3_3KP&KOlotBH#TMTS~+Kq~nu~xis>w z4ctx3g^NOUR(5VNN=MHjzdX%he@G?`50+yOmm*FWzKu11b=m$eI&h)*q9Dh95ji~h zBE2=|B%ODB78!Zj20WwBLAJ{%s8aX|26KOKyH=f}JXn)6{NPOF*km?ub06;MuLfJ` zb*xrZnc1B&BVBo`NUM(rdCK>GbmFbpINfHve|8$M+{tXMz9-SiPJH_S-Vl8}zfy#BYWC5}@kZpG^=jo*VH*os2v> zleKxspyow6w8@{3B`&_CcjS0@81?}xe~e~%rTk}jupH>}MQG3!gb%_s*(K%UxcTl{ zQWrJ=k-TSYe?ToY?;c4W*{QPg@BNvYvk?mqMpih<4oq6lLZ5#$7bZ~##tuKxHb#P6 zA9%%`F_=Q)BY4Jo=uF&Rw3i<79fNC&jM$~jMR2Zr4{h(&0cTqPMvz;}fBt)?HpAfY z6Zqsw3haJ8A5kk4e=XGEcVv=ej{&b^w1~lp&TBwxR|9o8A&2D(X>{XT{vNc7&xTy+ z7c46`tPVMp3idfE@Lg*O^PH_rW}IlEjiY~KeVG=EvdM$PJCi}xc?=tFEUCWJ_5z;9 z#G=_-#w|RW46oWha9NsRz*-!Mx6(H7RBgxM+aJ-w{VJIJ+yTiurJ?_m205fGN%{^A z(

      !FxaU{7IZanJKr_pDx0VDmAN+S(dmJPE#a)#)d9wAo`O(68-jnzkts{VQAD7M z-QUY`Wt$VK9eD@Yi^`~tHP8Al>B7f~yWq-~>4I0Wfpo#k`8WuV@UYKx+_>sI%Cws> z-<0X3Z)YE@%AQ2N%kZ4APf4Jp@rGwvufoEtN|acw1=nwu(oL5mh{#EQwpB3-?a%t7 z$%aVy@goGMX&uKq^W|V*MlE+jncvlpJiraEP{g3qN+kU9HW*x{1YW@#ApP?wT*`N* zyuax};i(M4R@uqeJTeS4?|Kl4eW~>H3da51VuW64zaaKsAI?|0gj$IfWcQ{Xny_Un z^{}nwU9W{WE=HgGShgK@jAB%nx{ewy*^kl{B1|k_hdHP4{gstnu=vAvR9iJ2T4Y9& z2*XbMl&y96=-)_8bFl&;?~X83ZpHAFKVasfN0!n8*x+tOZXO(h5qER2Izxq1da6Wb zPfG(en^D*`YYLmE_7oomI&)2xt*{`y0DLmH;nZnkaP9|l_-nTn=BT{@LBUUfLzE5^ zYtI&FxSMh6zs8W(*iX1-?rP?~d@9baQ()ac9;32L3BK9m1*OO1VD{F7Z2Z>iIBJn1 zIkiwr_~*YW+}y{{VM62CITV3?Rn1`Yd^CuPq`>oo+4%O0KY24TomP7SKE0|46Fj7t zv{Vq;K5{f$B{>#cJ$e52qr2Ss2u--8nTIQz@`Ou`lev-iRat66AqY!B9U~2px?wtcmZ5tG-*x z^gTM^jLmZt_lU>wKZdaCstC+|>n+Ugx&qaynRtlrFohknW)@CfO!a{S8~0U}$jy`_ z2}_@G1OA3oc}SE^SulZ3&{)IzEZ+(b|I{TVlb>Mk@i2&dPzf=?(rkrVBC4y5=VY|h z*^lkl;F`=RVwo(1mzNvikFBH0l7I57Z($A8)bC@xVgJxvX97Jp)r0MLnhH(xAJSFF zMp7?hKQv1C0j9MvaP|HW@T?X%Q>*X!P#gfwXyFOrDdcW|>0J5A@lSa@(1nrn$lW)$`&9ff-%G|A`&Irc=> zmb`n>EZFMV1-F1yxw*S!naxqmr0g$zTGEju~h`de+a}kdOo<@z7vXOexfd_!T8i7 znEH6{B9^{=bcpAmTu;4#{nMI+iFqTryueWAz4jE2b8}=*K3e0~2}&fv#{|`y@4)Ao z(p>)9rzp3{g4M?!!$&rLaQxdEdaJJs>n~lvr=KneJ2d9u;mcycjIv-#WDHGIT>=y5 zsgY2vgHSB-67H@x6(~(2T;5*^luMfiD|BR_Qq~Z zW)Hjm;+fy>Wb;FH7(CU?JCP6DHMX^IE-DN}_8FjNw*$GoKOD|V9pkUSJgeC7DA>(X zV=A}9gyOQJiRP^o^eafCFXyZvI(aJ0H7t&ksGP#-Pg{WPl@Vwx{)7ASD+Bf})TcJz zqv=^!aTxzwjrsUjayQKOV`{zz9obTjsp|~c*Ruc6E#MQEU^|;VN#eOn^0~Cp{WG^{ zv=KWO&O3^nUgP^&Irv`w9?bXBseW_!6qS@QW)t`P5r!m8hSlE{$Vc15@Ude&$-C14 z`|rF5`t2m_nfQcWc{Y}e#Eam&?>ss&P5x|(z>hm^$htRy^aiH{o!gV?7CuA#)8-i3 zg#gd%D8$hAIBxq2Ly)Xegu;({xVp{#pCszK&1APpMmYH?$wL zzz!l_pv+Axy~~|CA0WZOMn`3>?>)&W)YC4!<1{;Cg`xX2th{UFKytb;BEM z`yL9*2Y2D5yY)D{xf!QTh~?7nrgHD zWY zRrxHS_X!>4xgE#oltKKy&(Ji=iG2^M#miR~a=R6?*uv0B?3srptFCb)I+uRYG?6vT z-efD<_!=CJ^lvGq+A2>$a2r?2m+@?=?HdiUu~ z$K538)OhkCPm4qd>d`y;I(#e@fv3SvszUa> zOa`O4IR0~`;3@YY-nTKEn=nb7T9qBZQO0_3V|5!}mHrP)9yP(N?IE!8>T0u5+p51h1 zQ#{Uy}!rtdo6YLZ1rRQ{wxkV)#QjWp9e2j z{spIdK#N~?~K*bHD=Y_@4zHbG0ZEXgbIQuLHi|pj{h+!bMClPnOFM-_9 zzc{*%;CeAla_tZWdR7^_P6}YIP8`>ewTcVaWWb8fXX2|znVjc$L(&{r0Y=*Ag^oVe zaIdTgCJ(Bx%v~GlzPYVv)USh9dZD-|cL!O<&0~#uZnRr#z5Pr*6Yz?kKz3i-MxOMG zut|QUFz?h6a9%lrg%s?B(U#6E{^esDz~>-$=_>P_W-*x4tb$|mKJfd!Tj1@{Ak@tn z&t|r1vlT1PfN||p5V`vp*CqJF+v`sJyOaqhTChPlqQZkIzwg06!5hK2FKJjL;lu`JmT{)%a^YD<7&H2v1?pvm z&|dQe+?M;0Z3*I}C`<~!DeFSV@O?PqrAa!U2vGL1HVL|I#@;RO#1+x+gwX-d=%?)# zEW_K1JWMs^bbfc^WYq|8@OcV4Dd9}j;292{X@F$wYRFP^Cs8TM(B#| z9j2j_S}GhpHvsAni-fxtDB;P33i#BMlSZ8z5!6AIl1{BT+LX*>J`=>@b&R@y#Y=ZRm8m=)hFozosbYh;GE^ni52BcNls1 zI-O>_pBBC=GGn2u^@&pb4syfwF+O;BA0DjorV&eKL+1oj_S9X1X&yL)-D;n3q>2$# zj=e54b#SM~Nmke$rNz=7A!I&Rg-A6QSnd=HYD!k9uUL&|7fvMx=HrN+k2jg~iGQ}5 zE8y8AL(+KJgS0Q6gK}@HXyl(acv$-u7)>}#{F1-HwPU<*o(xh489U;({T5DX*v8%k(j^P{nRDbDLC@IPoc>H_*7xZK`2UE*N&K@oD{%wyKjy&ZiG|R>+3w8A zS(BBSXp_}r?8&qwaU7%N&xXEfvysIes5z|%TrHNe!`VVKE1k`5RPkBE2m^A!NuSj= z*5JrQdmJ*Y$3YuU((%ZF)E4Z-D-O}PL!UuH&k4c#{c7Y>bTfXNc^D3UJHS=f9E16p zUr_SCCW!O*y6T)yn7`%@I*pWIQWr;)1Lr2dq-{KdhW{ToRnf)9H3STn=EInMQTXXg z3mP2#gAs`<@vr&_d?z=8*{$Fm$1QsB?#M*=pjpJ{Dq2CzGzQHM-@%bi>DA8nSK(g8 zr_k>afTq_Q!K_agen)I)5)s>A$09YnbEFjFM$RW2FG#Y*BVAeSgJSTwDoSpQN?>1t zoN(XvvE0;6rGmCCMUb*#GS{(SE$V%1q8&{sJdG z5;WoLK1K3%`2(y}oCGQS*^yu=0Yhe=V8S>Nw&$Z84sC9rlbe&cza1XMzxXqsXB|l`iRZiyMe}pFLO7`N5c5aH;VHK*Y@hpCaEv?% zI+v8l#&Omtqa8sMUdiC$dfpXnu@+;Op2PdSFIki=eux8Q|xY)Cf+>I&c z{=F;a3ida1cQ@68|7t&Bptm<1%YOo~S3kp-O-H$yg=)N0)0NNZnBy}CZ_3_I0JAqd zW6^XB{&H*r`m6#L>Fbjh^NQi9=rs&F%g?{}=&*4G%YZ7GpxHSI@Eqfs-!8Vt4>k?QhcCWfz6+tv_+#ng$d#yn(Bhn{oP{&v>mi8A6&o zSciox@!PurGG>Z%_F1iTQ81$x=W4l#o61yX?+W~(YeK3@FVdJnJ#OuWMEtPvJI*z2%*uQH<{^alT~ z+BLvMdVYhn`>#1Uc_nhYlD}^)lz^Jx!?4dRm-#!k;3U~&u>Q6W&xV){bq9Uuyt#a@ z`amAm+9YARTBE@FM?3YK^#`QHCewnANpz%#8mYZf4>R)`aA~(L9=H_JEW92ujzykzWz)SGa9;vo%Ux~!(ex8?E?xtey_8!XsKy$NrZMS?7tpjYm;Sp} z#l09co|=FWBzQeXNvEBl-kQxFlwM3sn^tqlp-N~q;-)apSRPDn)^jR)QK({R$tHYV zL^~oTG2I+l}}B8gsHQ!MmrpO zI=^%K*Smw`_->TiaRSSyrNhF1{GCKM8W2qm7uRLnp|^4-=Sk zm=wfsD}lU3Um&MaVDF}Jq|Q1MAnPPrRc>ShJ~BWQN|~ZC5z?BrF`qAyEGKylOA0-P z*ZilES^J-ZZ?7#;4?e-OYUZ-*%SDO92|Kbh=q-17{U;c!8qBc)Gje*L28gRa#ucvH zaF(wOx~>|;9@SHapT~=p zhk>&H95S;L?IOFhg?zUDTBi4$1=ljQ@z8DMv6cayd7U7KJTaqml7l z%*MEAP{m(f$hr|H8Z2+@BE;f>EoBCb1*KA&sEI&}`fFS}3Zem4t$jCWv>Sw(n9GMkPo zO#>CBhZs~)g42t}kpHsGp=wSr8uR`9=8;pOd}#_dBrZypUTMdt-J-01L_3^Tt%ld* z7tz}jH=yxTuz$5^6jwUpgrKSL3`ks*gbjw<$jHT7jEvXD=dJ5W%AyVo$yf*~vX5ZN z*z36YbS)QK^8yp@QiuvUCsc{&v+-WvAmz3tYl_W+kRNi;oOP5PQ+Uqz@rxmDss;&K zG8=Etzb?G@T7}m6yn(DUD_KEtBuC5m{j`B9J1|QP6y4I{_+L4)ySy=l_4-{KFj1dSx|?FVun4*{d<#`WOo<+=1m| z4PkxoU)Y=Tg}WstMSRzu;8YJs<7vHiLHcD|;(JmZ%r%ypH8xkB`OpKr7l|7(le@%)ok2A{a@nz&CgHFpI6VIQe)m+vq!*omIYyzp@*kpi>Ht z-fY9fVI8tJ>MLlsyn$^ORB>H)F!4S=5@s*h3mzA|c*c?m>%aaM#n*>}%$*-NjM;2w zT0b{kkVoqW?on}9UDl7ipdh!7jfn#;HMszTpZ~|XUJSsD?kcn}4Z~&gQefJEHr-{g zjZ5dYW41yr%sp(tWaRgfCF$3oE@(B`=ogI=0eyT=N{c&_?AxC5>cLq6XIgc#AFrWD}>>+;qp1dn0VO^h$tmlleRX#D?$vef@jrxeH5ZbwaRcrm^1W3lP(tLM6Y*5p73BwsOiiVhC5jPwhNT->rqKr5|uU&FA2u z$1wjaY+%8=cz*JQOVH1ESX_dV@Ss;XZ8lv^Obhug>*-F~nKXvwwJ5U^#R{4;^%yrU`mu>usl-{Gt9$s|n8gRm#noaEaYu3b_WPj{arU#I2> zUOVzEjt@yF{$2?CwmZW1IoH8x^AT?KeK*$3f0xePoB`EOPYE|}%7za=q{z+tTj=ZD zM6lnPTJ=arncXn3;N0e@qu;z3GGk#W1oRq_9*JObUfC7X13pwsrpCgg4pDZ{sQ?S4 zN0H-uRAJNmMX+HCa`*NugxO}AEUCzd)Q(pm)MO==pOj{13iGB-IXeXI(c&!W{%Pub z>n9vaR^{LGrm-b@FS#JKADs58DJ*PhB%b;y%5F)>lN|~-;IUMI@Y1DO=+f~4eY*e_ z@b~{6XYN6}QH?;;eq|B1V5S1sZ^Lf=TxOw9dmiXQTXE7_9+UZQye$3$cl()Ew z38Ua<-VfNEm&Y8hYE!9?r=Y_t1NU{Erd~Sl;ai0~8J(cU+U_60?BiN^e0wCfSgJv| zud1H5MhtRmijTt!o6&^q&tctC(xh6-h*?~g#mcxK0h@Y>@7rruKeaMJj}7K*{I^CJ zA#s!6^XJX^)D>Ip-g-m+h5UtX*BEPI=;pq5Ss1Lh=oAXDa;)%bU zFuxq+S_H%z^x-V%UyP6xRtf?meTPCGJe=v>GY? zSxr6G8{>?%Pf&8dJ{$d^4y4Cx@Lq^;;p-s>+;k)pYtIhA(&&lo$VNV&vwR7DHtQ3} z9-AW2Xc><~pS+R9?ZvtF%kbI{3GQO>2H}==F)*)I=U$5K#qW}{@O1jqYF+DGe0bwG ztr&Z|s_Kw};L^xjV9VcOQ(jWs8^G_;?Ek|*)y5=dqXkQC(q(jQ2xxFR^y&6&y0X+5 z7tIwR&N@6#->nD?tLwpDApj#rCP09T7_oiVjH&C-!twTJFvlSn`u|*^uhko&!`F-M z_?u~O`KT7Y<`d}Ru7Jw8c%BJeZ9n3w6q_D3A0i$$;pWmrx~wJ(MtKxLajy)~KVr?U z-+M(5w@ww;(<#y=~u}fdexX?g4WUSR&Oy_luE#-bz#sY%!RUuyKulTi(9EH z$@iVl^O<95_GS7Uw({n9%v~+cbFb#ZC!ZjJ&CpZ9eSc@vvAjUZ;0DfTK#cPm-HA~} zJiny%A{g;bv$mPMo9KE5H*x+b?E991yIQZ})^Y+n66T{s@e^!`SwI@~RH5|PZj?Dh z*xe=N=-sOT9${WM(@%=rQk6sz9{5x+$oGJx7oguS3sPnI6jc+V@U@B>tMU<$hwoyc z#IA)Nwq3-Xyr2nJGt`*TRS8(NKNRFE?qIOiOGupmOmOB|E-c@j2+9RtP$R7sdipE{ zFP1#!Im%gZ{o_(HXru}w29FEfcHZXZH7CKAPnTdW-*q$|twVD@8Ih%V(P*ywSLpO7 zjMEJ1;o={~L9*#Ecl5d)d#e@-|Gk_c2o&1|Hq4Z~I=&LpUd-dl{CPG8pD8)zXoa%+ zpJ-~!6>>_~kR@I5Csz-i16jQvkni^bx6M{3-4SvMv7dY~hVK;$x%&Xa zt)Qx)WIKxf<+-MN&Dpbq1-R(FIhms1$1WAOqfxvZi+7$*bd@~d-uK_E>-Yook(PtJ z?_=23MT=4Vq6RtlR}){ot+t<1_z|2cbXm+h-k*ARGdlJ~U_yyMcIg;QI>V{|$H3~aSCph&-yJGAsQZ19MK z_LC*{e|P)A-Szw&aj!X5_B7<0I=;}8m(OzZc6tz9pFlJz+<+^)2<$yIj^~l`9Rz=S z7?4e+v%X#d%n3uxH)ad2D6#h<3bd%L64GX`g9%~5Fcftd2hWNVtJ4eMzYU5s-~0@A z6!M(LX$Po;=6v|OG765ZoWR|zmeChi8=~cJS;8XL2vH1J;+8!5go~^lI>O7~1m!4{CH# z^*=Fm>ge-SvgI`R@oYb(8(Ccc`~SGXwqE<+YDL_Ax682mfF#&9WuTl*Ar7f$3w2}v zqVdYdXtUs&AU^C0{*|AP>*XYw;@+EhYncz8=Cd;EYE+2t?+|cFyiFrdtFaonuc+&M z5;uj7rGr}A;4qg(XUBeln|zP|ahV7ik+Bh1$R^^BS!!q_cLkQpg+i<21`JWP1hw>u z)Y`a-299!sm@|(A!mJ%2r@0z>m&=jkx8`Ewy>0m8SiDgFQ$F8=UV^ite!;{GLxPF> z5}@mZ75tB)^YF*=d*irOwv2?5JyIgde9m=JXi3@{C|a~=YbYayk}{IjK*`8T!gH=e zX{VuYg9g!1w2MmA@BaM(US7PO=f2OmuFvQF-u&zg_#Y1=m0c=4VDBb2a?dIFwdXo{ ze^E@zM@@mq2XA1beizyDLX}H}yb!DVo?<;WC*s~*SEf^c6Mk4eWZ_T$V6>j=U>>P=DTuO?3%kzJKPM)_+@a0X^MNj{VPQP3ZyybOTFN`z50i(+^M~xC#V`9{n+}N-ke;%abi5g3C^Cxfcd=7_6hpOn34&r<0*SOiw2&kr`>f6 zL{cLTlUZ!L=-Y$0&dp(q(ZxxVKe=bf%`RBrqC?1j4SEZwe3yf_sV~*lu47AYR~T|M75kadg$L6HtVQOfklf#ZHG4NV39xI|1 zQ0LfLA=lx+`SJ@wH!4~<|0a@&HyPS>w1`#;pTEMW9N0+SiX7d)f~nnLnxwuS?W3J| zPupeUHGdFp2#f~PKjBa&u|)99EThl2Jj5dhenRg^8{YV80_2>Mg_hvc*sU`g;~P83 z`OW|=?rVe*?oZG;#00z67|;R5DKOxNHm%6`%ToI0!Eb@-f2i~y2Ci46PDfUX4%EfL zbIFn1q1&9lh~pUQVu+`rHF(Nack1JH5Qb0w3cvOagKf(Atc25V% z`f}%GR0*sP-hp9)KkHVn7aoc?fEN$PLBpU7G>!a$zVCZTT&X-b-I^q1Wv+uwbR}rt z+stkTO7q)`tJ%Mh+u&+tK~8$T#8SJbIQ8UQ(k=g{=I1;ucsjH&$)wxt(`DiM>1vFMR3K{wWXVsbs#pnbtSzM>cKyu?A2yl@ZP z*DkL)ko%XIbn4?e<4sU-vJ%bCjODYG_u;MYlb~OB1_m0A;1BF_!PzrZU@I4#kT+KX-JQ_REBt{N5IKZdC|W zHA{2*FNgTGPZQ|kU-y`4l>}c>T`Ai2UjXz?yADpz)TpP#GrXW9LqoP+#|uH(Acg+; z{lh%eO1T0(O^f+<-F#fP*aMUgKL+Vxp?t!fwW5lR!agzK0DKy2LQ`hEWm7K6Q~mt` z?Eb82bpDwqaN1Cs-g_dPiRKJJzoC=S-_l!#F@1br!N`!WThYM5c;2;kvrIpe>VI^cP-{>`LOD#`_bKTC^Jxb&P<;f z((cB^WX+W>NRf|0i}-)yQ=PUjRDA_}No|CUa~jA)qha)doFy$#_JXL5>qxj&Aw=E{ zhN0`OV#8xeNbh^b*4Y2RR6l1Z{``h4Hj<#ZLT0WfZ4CSEd4(*z9Y*Y3N5B-1$5^ha z!WSz4B`cb0@SB?fJPaprNnA(vnVVsPX&rO?yBW=smASXncnn#khTonNc)3`H_OFql z*+B`Sb(w3}l$8Z!RYg0T$}YfFQC}c$Y$wq;cwFT2ywiC-ya59p8@!o16vwJu!xqEo zPx|*Yhdjq~_J+8xdkHK1=*)KB`iX_>Gq5VnPiV2uW3INl zxaAC4&e z8v6ErAweajq~t&ls42b^4O13?UojrI*2$U5{~nK9F4c)&opy%FoAs&IbA~RSgvb=7U{lCw?C8P9;~%Q{FZ~ z=%3iZ@nSJ3)fQlAp)~id*P)y5#PTSeBw92n8Z^V6pwHYudgYOmI6$Hbizf}{?`H3W zp|R@x?5>sEG;S&PyD=MHRo!6go(LYTn``LsT`jn7ei8fgb}?3}=Ft7^4dTmp?%0nQ;Gl8|n?&Gj*xqv=>nHEr+--3>26PHmG^#vIt%3 ziEqFR*!4o_9yHFxGuL;s?fcH)!iBaxIi`UaoHHR8=VsEPRokh&qb~Kk;6MXZ7;_nA z22-!@z@o!Kmfp0GIJaCxw=teHpj~iwMOF&;Mr-OR>~t2UWs;#1k@%y&0s1mpAVu~o zoRusTn2*y~edHv}?T>^>0!t%F?j+h{#(>b5(T`m(BDt&{~{pws_IB#72I)O$-oQ2Q_A8^8LD_*rc z49a(2L!XP6vHEtRz-9Z4yYFW}*=h%fY!R5DK2F5#LOT<^oQ+d*as=n`8D{W+aodDl zUjx-&Q zfXwINTq|`ht!{9|t((g6u4gt>O2k0q(I93z`V1JA&c(}q-Qe+i7^&Snh8qqVNZ)9d zV~|&(SXR%Sd8c2)!dr-(&w^+;e^Wa_JDS@De)DYO%1YON;+2TtJ?CRx{-Rb!a<~3URYE$(y31}{Qfb> zc~#VX+>mt;GVNAk-f@J%hhJgXs(e;ks!!Rg4|pkc9mMU}37r|Ed2hWee)LbmL85~Y zYj6)6w@l#st=8h7y;5wjMgr~{cLG|cYoNxHxo|n*E2Pichx3H}cZ9z&{k=OHvThpE zhMAwRe$spRl<@_}UcV3BD=)!3IVC>c*@(aF`bu^cO{6Dv-Gwa8be=rKpN{DXN3oSO z{G$7Dxnvjlb~*+P_O#&DPpRUC>z!D=Vl z(=V%^fp6qe_O`=>i}hcC5SqaL+`FK>{2tj=oeFqNc&;hti3P!>`1Rx2Xndp?Z&U{{ z|1EQHd7BYY_k4m@#@ks_>RO`qRR+I(6BGB+Vsvg%qa)kzk{+K_ylU=G9_|Q-&Aq$9 z;HIN!cY7qpr^JgA0z+VnpA3H;b`f{Zc?JhlH?z=1J0Z`m5yk~NV1Hu(LbQiLwy+V!W%wn5gUEpag4#vN#Oi#C0!Y7KT0P2iW=16F%J!k}B))HiG||DrO2 zYfSINK<{v>a5e~B|1@Cb1VwoL^9_1`i^WaXHLfu= z*OnO=`}inq%>mBWxz zOHjN+1ZKA`pzH+`ZeJ6|x6g^g8$Tz5`4l@G++YO}feS$QfG6q}eq!%-P2=G&1^(&a z7~E=glTGT~PhRHwVu*1+z6o;2#6?q}t?&(KnIwUm!1*07X@Noxhz_Jk%jyh=u!aG|@Br2s8jCZIZV5*q3FU~1)1I^zCO zl5OWeA{7Luj^isV`euMjQl!!T2&F|X0>`XK9?i_Gxcrp{%(%D@%HIca_C6gWpPeSb z)@87LPAu*XvteTgs8D$)72ZF%6P{&oFe(0qgC8Hk)<5-Vy>bkldUOePOo@c!68FGd z)By|JHqxkd>mg&JBoDRT3lU0n=(7AcY@bfp6_ux?*fkCEx_`h^PH4PkD$DlDCk{KT zamznxYGD2aw;%kDu@BXGfuIQ0{H{gGYd;9Jx(8)5tnlus7P97C9powwz-Qzo zax=05w}05d@5Iff(%QFhOYhRnbAm{#k{`d5&3WWSCAek zOMKMl@s&Q);Xsv;twJMwopV_k9=O#SVNDOuFwIOj;E$S}RBBRRZ2)&r2cNV=F;sZna#mq2sBu|bnpra~Q zW65T3;WPOSKZz9RX$L)Cp($|EZ&aicNvw*(K5wu1LpXK{6dg~Z=w3;n!KmG&K| zcXn^M0D2jVQFnwiYFfL4m;XSz-m;VBr{};?jYhVhOGOY^Gz^{~Xp80&lH@i9kD zxN75m(lx6~yy@*abdHb!fnG+)QDb^$_8*AI)uQ!_^I&RBys&f3#^L??U{YC&r}Ho1 zgng3K;rai^($bS1i^>Vjd&H<)vI5qwV9@Mr5gmU`+I>`7Ln%Q660jCcdr`ud6Zuo?fiFd8RBdXZjXZxPOu9qaZw(xGpb zlj(yxA^StVcw+uHm=gaVIS?L?E?>Xkt(#NmuyHlS(quS#3Ks#@OewBfDnphEeT<Wov$8%W1B`+FFR033R+S~R<%Aa|8Rix zR}1r=heE)U3uu&HSA=?9pfK8`I%)!{stDE`N1wbNfU{b4RA>!fTrlxz}!_qxKTS4 zt=eTF;%kQ}H1<6#8uJ#bUkT@=8SBNn8){+4NfV(bVN6$kZ-zy)40&wrOx&n8gPQwB zq1t9wzW2fef9o_R zedsPZktRoGxSHaF))1O<*O^z0*TH5-H?H4tP~6@)iH`kP!mbHy1J8CX9yvvdi*^e$ zr1Skaf0q@1^Sls$r$s<~u^qiKbs3*3>49?f`(fXCDg4mjfBaho&^GHB*Kody zN`f2AbgUJ9VAp{w&IiF2uMq-c4I$#q8Q8w49v*569msb_Vb^peYIe65D&~C`IDKR3 zkrjCWa%Zs6g`xWbX=c0L7=m~p%ziMP+aIW8cJFt>#dl`3tLPgjkI!ahKd13)6Jo$9 zd@{EQm7>z87T}uG4PaS37ON!|pm??^iWH3a+yCUD>AF5`@H!~WK`)8(pT(i1)Hd+? z{TzCJ^~1OKC1g^N;8cELnR`cn{ye`*#LmVSFdC{8Nl$(uChVqY8}n z{6d#OlW}a869k2>#1+4)nf#!aa3-zjGT0fazz%9; zL4u1t_5L}UyF?X(?!r?r>-bo_FP{vnCsspu%MTp$v!I5Se}b2P^ogl*KlyRJ9n1^2 z!8zag=r(l$G|_=+m#jklyh|`@-*xinZz+6x;{wWw^%~#Wak2lKT;&rRRLh=b5KN$+)zb1gH zo-}p7Jsm^^;Z#jE6F={6!?=>+B6Xtz&>y;&d*1eeD!mu%4*60OHtZ(6IpK~=Y+eyB zI0;*S=|OVaQ%vv^*mJ={#FkPH{P;|7CSE<5pJGJ<8>AXdb<-gx*9$A+>&O=6@5oL#H4_c@CU=FGYV`SqQG)dzoIJ z9??jWrtUk}qwLR0;vh1?Zzjvo+$7W4Z=^HUEEo;H*0eE4iz|3=hBG}H`VucIeiB?n zr}2HaJ$(J#Bf5}$8WT&bh^vGg&L*2d?tLas>8yu}va#?y+zItI0~QZTK`GtQE+vM6z}@#4+iFsF~i%1tDA^nb+s-Jwo#>Krj4+4 z`*GB|5YK}e<6-)aiM08=DvmR7hUshdXovg_*7q^*{Fz zHp?lpavK$%rKFF)50B?lu1uts6@M^aVgQW~y3VG^`apYv61VAC3EkRj(96k-7Mq%3 zq;>@NZ9dD#gBxwl)rOr;Yv_h9eKx&07L%*xc;McT&Wg+Ku(_pcxL02aX`H5n%6^lX zuTqcrz`9uwpL?ZdqRJTXa5=_Ao}XB6iY))&A_<8{d@=ZJF{T?ofiVG*Fznh6+~av1 z%ACSjm{yj+N}2}0hW)_Fer8zKpaB;@slj}=Q#f|MF@Il>z(f~6nW;Ke6^eGp8E#6 zw}gRD?;SLq(}yoY-{HhSJ64i~U|?Z|Dnie1uYoqxEf8kVJBr|acZTS5cn*_!_Z^## z`H61-HxClhRbbiN!CYqC34EKq4d&kV6U`nykZdn>hgI)}LivbBmieuZy>v;$Ll);r zg7i?Te&P=_7YZ|yw>6-i+X|mAU4)Pwt}u4NefX{{+&iY%;>?#JFu2=-1RlADpDbiZ zz`bsfS-}Cu-wM#FOEPwrw70r)fEGJKR7@WhMN{r;c(;#^{1G(2_q2rXXi@!N?1Xfo?z}H!wP^i(% z77=}$3eYlN=qVS^D;6fCTVi4qQcL)jltYIo=3=LvhsTe7TGdI?O~SVkHhqzNkh2YuJ__(BzH z8ou70>KFI0L@i~$%Kk2HI4d~DHri8d2XlISvLbokwGhhYS2FeRpDuD*Xsxw;jY}S2nw429wTPX75X?^JHF^_3YeGf{dx;%SkG;dE$f=QcqFW*=GWn!N z@)r=T(flP-1;;P4^qk>9kW$wqvVnV@?BaKk@Tb)Rw`>gDpY8`Q&)Y%yr(!m=4PoK? zJD76gA#U670RH@tMJO&#LPNv`l;=67Pz z(}crMPlM05eVBc@C%pb+hE>Baq0Y9yBx=+?Y|YAt)wUemlfDW&uH|^FK=9m;v?t4) zzv1q84{N5+Xn~g1?$kE36$4DK!rt$ta4c^CKRWyli!L^UDc#ek1C7QZ`_JS3A;l<> zA?)%t4}|skn+4ZmDq1D1B^BSF)v%WbNR`w981yoY1RFMq^^b_KCpDbJx<#u_Qz3@jsGSJ$ z9{nKyQ3@{B2Qg#8JLQmf21f}0Tlc9_m~reGxYcEeR<%E4JAZD*A29~-_tOY|R8Mf+ z&z{YL4AL(yOI*k!A_e4;ek|ql~i!Kd1Y{P3zi5^aO#yZfkvr|c~ohd82KMdzZ=fKRhEusa#81CD$7e0(g z#7E8J_{=y-zAU2x=eB-@dujvtf8Kih=&W}zYt|*Wp!5u5x0~UK56K{!dVJ3bt{zk6`ii@mU3 z7jcZX6;2ykY#y@Y%hhr~%H&b(@5I5h86$LM)!EM>F>Hhq6jt_vBltpCPC z@cl5nw#|w96l&9vLo+aE!~*mlE(;EKKEZ5{NKBCR;BhPEF?~rRI0Wj^M&$@l==p&I zzdUAhg^vBeWf4p^ALv-^L(Ffd3Y|RGko&0ZfWxvUu~1?S+^IPPyG^9&@LZu6W%n1X zJFnp;y;|_NCqsXqiXfdyQEb$36PB50Lvs7igMDf`w#1Y77ee)to;)3rfDZ%R6HF%`n@CnZo9!o4Rs-hUySi9 zOW5;a>aZbc3tOW0Q}p8zty$%_h^QKGhQsVNj(1d`FNaEl%Gw0{ueul{jdWns+c@yF zN`p0J-7Kp%9mo3tZGZBPXjJP{Lj^Owt1gSI>mSUYH}*k;kk9V0_rirV0{_g2WM6HU z+Xt{shzJ;W%!68M|03O-K7p;^!tFz~vGS)aaEK zeOaG?NAl03f!-Qu9x{+tzbOUp^bR)0WdWwOD3c@6<}_T^92ZOW5nJbvWXEo2TDKyC zy{WN*OJCpM?LCihTYET6pXW#)jZK2E;l6PHE{F3019*bnc4(h3gT^*Fa0!&S=AO?? z-D3$JKI4TJPUWzxl(Xox7RXcBhf}p*llYu5STWTLk6jwX-)0))G2{K9eo0xFKd)qK zs1BO_mxJ@m6!`z&|8HMav+F*wHPQPgf$Z_u%v>jkhYsw3!ncL6Y2zqdwpNDjn7&!y zsU@KALM!xJ5DWdWMWV(eXFRm1np7AzfZvx*I7@#7mRXMjm0(pehu&l3C$@^TTr}{~ zElZjwunP|Eod;`mCZqnVeK_1B1IOm+(5iM!Nk zp_<@el@4A^tVPpd&Ncs@L&(ynbc`v!#3Ct)d$5lNX#E0SVyrTbs}Mt>|PU70e1dy{NAMnf*#aiSF?8 zFxX`RjM^^n3~hyuU6C){A!JDYGN+%hGL? zW$^j3J4Pt|M#w$}e+OSB=8lHcL}MFWRm8AYTLZR>PVm1!OW^w5k@WNiNpM)9#>>q$ zFkV_yR8cV6uJ?-s2lTPjx&NWzn5oqXm&)PY#?xTF%NB#CSHtOb zcUjn%RcygzYkF|w0N!s?k5~CR}sG7&hz}h zW2AN1F>>i^0?isCWYa8b!0N24z%LW}h;#}$);NRz`1Ot1ndicvhq62&^N{GWF!!_0 zoyr`Y!&yLN66(zx%+s8_a6!g7a<)VZyZJ$u?uzBlT;IWmlB((*igWpw z$9v)GwVPyT?r{(+jD{-ZWMU`0kJ{dj<+1&f&@yN?{4lj=-hsdH>WF11I$w-a`z)zA zI9ixJ>_F$OfvBH$(7EoXHdYRaAnUhY0Ym3#FznWc;TZ*Nb>kF1YIG|O%$NZFF8w%J zX$>rC35CNy1V73AJNU>(8zl;oLDf>4ziu!Ua)Dl?_2MXzXS)lppF0Ws&qvZ2cR3pU zF#?rlNr|u0Ska`S)6lG9iSl{R&?sD;f8UUSWvlPN)H}1G&@UI~I@L+$Yj|p$M&VWq4|c94=Ut3$+>Z z*-{e2JsujvS@ljU>FXE$kCVfNo|7R4AN7 zrPVTMvXO%NZ#BMQ)dz4Y`h$P2K1I@R%j~XO;{Kc1t?J|`b$s2juMf^oD_ zCq*ogeuUq5{|_rHcF}RgpJCe3voJR227Z@~!7HyD$bj@mB(+`WZM^?1I?y_TF5mkO zJA3U|;-v_@teycnfr8h=r5EiVWI)QM54buf6SqnV-OQbH*|_{c_+N+uS6wn$TpALC z&A!=awfzW;>~Z1ugmcDu2`fZiL-u?sBKE?pW$*_ZT<-h?f+D8yMXRmwc9a#}C!S4) ze?CdpcKyVkO}~-Kh@iF27%n6k@~ZazsNwL0+;@wBsyG=M>HdiI+H`==y8EKxa)w0i z+%H%jQw*N_zOq|#Rpjj35)!=4p1;2IiPTJrMmdL4yxo?-es6K$i%qtHLP`UP+c%P2 z2w4e%ZNp)pQyNTRmvP_-;a=jdN6&4_N2!ByRPL=3JsCS0qr67bzrT#>znivrXS)Yp z@-ySTf;Z|$Q4CYDt49m#gHZTWIO9G|#bs98MFU^V<%R2SL#x1gy_r81G~!I*%WA=C zx50#l-dTlb`_kDKNjKJfI|^*#=TJ>s1uWO8f*;Z{^mxxxcr;@d2}c*w z$%p4dnoPamvlvRJ2TnlO$nj*ANRH}Vb;SnZ-n0GKN0=O{#-rY*vbGNzRB~TC*4li9 zwEl3x+tSO51_(RUw4?ZG(L4y1o5&l_{$r`?Q((rGEPPz~9wyG7!#@}Q6K@-<$;Ul? z0Ttf6*~Io~{7L6Q{M0su&dSWlog+kS<~;(jnz`A2=x((A!~!VhwpMamBD7 z;_)Y*VbYvD966@u{8~pI6{STVv5#cHgemY!*99vI4v6}? zz3AxPA#nHBL2&ds4wf~Wn4vIJc)u?Y-#D!TWt}2uN}k8_1P+t*_py9{dN)2D@(3Mb zlOzcpmt?4P4 z@^TYbPxpkm{d!QBHIN_gQ=6IyTt7VU<^GyyBk9vqde+^`Jo_q64I}ln9jOL9&^GWH2XTtY22YTsX zW+ymII@_AqAl<8C(U3`Wx}}f}_RfP*ZL#EJ$5H3VC7)QKpFBJLA`{|!bf~qNGz8sw zg5QN*o#yFWJb(H*EZXRSS7j85N{}#{^Q5q;CV;+9*?{57dR*dM4*q`e6ZLwMp*4F5 z-=%B~y7h-iujN94<#H4=SEy6tAuZ5-eKYRw4QJX>!!he%4?1o+2@XZF@Og$m{#Tlb zK1;%`Cls~4>HfCb+; zXa>6{?6g$VOliRWXslXe$i)-SV^73NlKk70W=A~3u4_+Va%l!=su1VoruC#}j6Q$- zA)lR1Jsmnn)Vfh{QylaLx;bb^q|BLcXzRRUH`cn;^btS91I)u0z4!zz%7JONXJg32?e6fBs3(hEjZ!=b4 z#^lj3C;)g@d2l8}zH^@ywG}O!4qBD&?mJ7LLmxW{DaEsJn1aFI9dJ z-Kp_eWqRmLib$$_KAt^QiYM49wqAJdD}g70_iz{mJk?-j;tm%#qwyUZbD zC(K{>9{cmYLyou%!v{XVtefF{RgoW9Hph~Od!K`GgfzZC`yMuoe~g{=qv`#$D9BDb zKw6eHfu*%I8{2V|J@Xfw>CR@@IYEhy5xpiq77Rs|XRp}2KYQ@$33=}PCLCw1SA^l` z#n637Mx6RUjXs(4QvBD^h?hqR?0+2>KJ<9D^V-8!{B?C0Gg(lE^V_6}p0Cge*moS> zACaL>4pkU9%no0j(ZWgQ$JqRJrUQ<}ic zKJ<}>sHwPqi62h&tA(UZ+i_#?YKZNAk##Ls0{QWTSF-*!wjbUUX8~;(;+2Z zC1~0*jBZ>$gDWj7JqS z4KSF-@mKc;G9y?6VeNhPrF$;lyv2-OwN&QEKgsjf@y%G|N^o;dA1i(>i)yMa;A`;^ zwOc*GYQaTlI|g{+Xgz$qA^79QE(9HG!Rs5c3`V$IWflwFaC*{TcvEl+D+d!ivv@Rj zPc4Fki@TsE`w@oZ-4lO{jA5g$1GoF!28o;FpR#@HG&nxgn8K6V_0rB0^fxVr>bwGFh5sK;Mg99xczEm zR!byeVFs4JZ)cr}tvGMkE|eDKgN=+dzxi$#CSG{xoPJh86t*}TFDuzIRdF?**UiGU z)67Ien-;NI!;cD%n^$D2PYTR&ONPQ}qfsT#p4Qq)QmK6cGjDG^p1N2>Ed(p@Gak<0 zZx{`uvs~e!;30W+L4xY~Y0^1HV?pe0i)80&dW3Dj88chNue^~QN>k#yrftF0l`>%M z(~f^Zn&M&v*@{Z0cH<&G8St1r7xw#gRfE8yY%;I4MQ|mJ?6FD&tVsWbW8@++cHlXv z2&kviZtUS|%M|(R3#rihSyo^Xq+{2irFdldWcn`eIoy~c%c+Ye-!Qfn^kct^Ue`_M z&O0=DLh4XDrZ0;Z#mdl#m!-I1tb)k-h%uGDcMIH`Zm@obtI+A?jvj$$u~C?V+;&o- z^)l<>*o_7&CUYc^}G-Y~wQ>c*1vEV~T<-xUAe%Q$JnCw8p zBaMd%Gq+x}c_4T(DovrTb0&W)aDrFhC{P-x0cB`#9C%2C#w>(7YcUn}z zupjEmG~vrs30`?98#|wNVb!}<(5aW>L8DgVr`UexJ?b!<@meFO?5Tm833fQm&7{9J zI?A}3wu0g?AYJoXVcDEk7?A!L+n0FLF*EYWfPzfi zXCNo+t%mahc8B2IV1M?&bT=K57LATRmEgH93)kOP;!(_mCP!I2=>Y zYUQ^So7NmdwX&UT;<-N%Hb{b6eV;~Wj!~!MJsNOG?HSzZah|x~3@Tsv6UT+OgD52q z)n@)>9;y34F((ou439zSG#50Mx8{+j7GamkGbSWX z&(3JZfN|FRMT8iW@2XRy7+rXMVI;j5;tKKy2e3xLVd)<-mp)!(3eEbJ!r$-_WB*G* zkIeD7d2Jr#9kqnwgij>)Lou1tYegrFuz-$VUZ|tJiS(b$A>W5iqH%j~f>8TNK3nleYnAv+hb-(o`Gfq7-v>jm10r@vQmsUNy2s=$1ic=MmWsyQ@Me$r zteG)aF}6YZgvWSdryPCpD2nG6Zv*YvbJWLjB0sWxA=R5V73+x%YP#B`}N?9 zsiNTK64p017ni=0r2cYU>@4|AnCJT5fjgHRd1=El;##N%jv<5jxfc;AUb;!> zgPp)7VOzlDR3dZ!+ky6mE0M?M!T{L}(&Bdk99QR7>&+DID35|5#^W%?8VDSfV}d(5 zm*by_HMpn5QM`46CSLX!OdorXqq$=SkS)uuq3JeF;r;Uj)=k;#JbF`wcyp!Tsnfm< z!ypR!zwU!(g`J=_@e~`kznd6c{wwsRgUB<%wK?y6H`^;GqV(nhQ1sf0SJU5-?EENv z>*v93TDQ?_KI+W>;{pl_0hnuGOuyb}fCmfZY4w>G;J0fK&41|!Psi;=<%AHy{dEv- z+Z*!giX=FHYXb)DSpYd%)^zqkWoqNqg(ssY@}R6}rZ7Zc`YhIE2EsknlbC~q{V~*o zB%Bp?pU7$45tr4BP=nHRv?y;o`gI01{gS&$sGm-m`rS zc7D+i?g_SdWmF0@=ll_kFa3kh9^3L#&+jNBAKRedYI z?@$-!j9f}aAE+gZ2HX~39EK1^oZ8F8Kg$?jmgpEu&Pf+?7hkwM<=yo4JoEa35G59l~?5dJ+a1#sC! zj_lRtC!b`pua~AU`<)p~zC`GhR;Gi)s}Ud`+<^OYPoupk7gWW)nB~78jRxi5iy?`q zR(q4>%({TT(-*;Tkpc{pc*@=#_XmxrY8=!tl6?KrM^xEn(r|1aK1{7dZ&xdHetiK~ z8))#W-3S+xgdWQ{W4>*MBACvPsTpfmBYv~vHhi8U@chz#ivLH^c{t?weqlWAr4&s~ zmA1-Adhc_W1|dRLgz^<4ds9ZK6z$SbBvPrQMS7oeqa~Dz5Rs5w$%s(;J-(igWqw&z$)!Fu2E_Ql- zYDMANw{UyHINX+%2UAD{bEYgLu8_>jpjX5D+avLtWLetY9q$YK95+q+h|9 zi$yTALm9H)M1c0aBod(8iP8o-EayiA9>3@cr*dtX)>;kXtEfkZ>pEeH@@Upy^pFf4 zQX}`T2~oYF12*r}rtygZa4bH8`aIlAkDo3j6Z=G{e8T~J@3oI@?pLIrsvKBaI4C$8aR;H;bh2NAq0XLQh;A zz7el_$}qulH}dSnE1X)dOrH@^cJs+~8q9Z4WSYCu4c&2|*r!RHdrYwCT`wnoHlaARR#eS=dW54D8g3{ytu%quJ>_|F>gRjTKqfeG}aj7ab>bwl> z)KtMKH8YrNDI|`o4&mY*$^4#~MSQz#z{xWfGVZ^`n6LaC-X{QKIX7IL=}r|ksI#%I zKB)O>BR98nIq%h(jr+26z}EE`wk}pv9JRqduFp!0tE;$Ho!ouZ?M%h5KeC2M6)ay zF5iBjvfMO4IKy`q?BzXg3FD98^G%XWh4-qg`f3Do{|uwj2ug}%Wg-2Y1=>jPUaG3S z=yzZSp7X8((WFJFy1Y;@$jspSGbv7>p$WqIa_sYmKHQ#`%BJW$vCVaFpu+Aj$#LYn zICqNB_Bc&8WB*9D&?X!!Uh=#Ow;Jf#uEqi~t3l%Wdil&ZY~`7frRDEER)@aw`ie$imt zKZz}VJ%Tt54nnxZaHVxo0VWw#pv9GH?%cBf$kk|D_~EdHGym$3M+$v-mhDk|`*AV2 zf4PkzydH9OoGdmb>(H@W4EJYV1V?oBSeyMwre~_aHc5XF_RN`2E9Uduk?|*B?Nt+M zUY~@w+x~-u^YW-^jsE_Y1f*Qx87r#zCztrFA~nK(IXmxZ{a% zq#_p1JsZL;1`%}G6K}SE-7Gr(;C}oZ8iYUZ+R%|k19;AbLnF2AY}?E%sCzhsTJO(; z((f(Y#}rLCUfs%hTf4*Ccp2uO7euYv3gAXV8;W_$5nFzyS};7G{@lv3)p5gPOT2vKv#Rkr+aht>X%fJt58zR4B>4_?3> z^*Nv*A;%PW{=-$tTihaZ9TwEP27{V!V{>x>a=8oHEQ!nTT>K38{9ZOWCq~)+mtGL! ze1?SdUxF?P4|FL>hJpiEN!g=zT;CIbBegmOF+294tCu28bGwea1550m%svX9b3Q;@ zKHrCP;3@75kie@hi&*_nM|!#^oNRQ90yi<L(5FAdjaLj)2wXWNHH)BSGQwd5qw9^X2{G^!14Wh*y**Pix%S?O8J1ne^xI z++u(;*KuU7hZm#6;(pxIqRbriXVZ=4zl5HfL+NGPCJehh9cC8@nB^i@ESc|t>YiVC ze(DR}?|hh?G9QK~BBp4P_Ylg}d~otwbvk|8Dq7=cCx6JO6Nab08^y$nRODDi5)DNCk zPiInHyKwUlF&d#ei;Aj7K=hmG+`yt{P?&g}bB(>rtqOgKe%B{bX`cJySiX#ud@BLR zw>oG!P=vWIsoW$#Yce$DnvkD&ISt3DxLLMR7^omYp9Cx*hhw7!xtpxf*~Jp-T@>gI zhh5+sRl*&v4i`r7shaAJ-p9CdM~PI{va;9O5v<tRQ=J~kj91l#^~lXoT2XvJP)(U)2j znwFzs!7I4EyHB{D&+WW=FA6Kg4Djz7tIEJ_Gx-kE($&<+)iR-CJkKvZ#W5YwG?nJ^TL4X48^lX(oIP%SnJY+QLo0}g4?2WPA-4*Wc^&d zo`BjE@m$fHnJC(k0!k$&G`71L-#LBert;s1`|j5`?V2TUc)1e#oG8V~KQ2LwmH=DJ z{Me~G^U-eq5}0SW1iMm|sMoA2V3$sD{}o8!mtQk5rosmXBv(?i-X)|bw4N(*noQb; z_?v!AHy$1mpon}Tmr+&B{Wm2C!TmmWu0R^f{*=Sb!gj99yPrgi^5Fe6srZ2BOMUxu zn?!w>!6d^Dg2wh^7;!v~tPD%xWca>7yT2XKCDjb~M&H7Ub{{69wvdxFDHY~C34o4} zLiG4F#NC2xSSn{mpKRGfmKnxz7UGS>z@!V_VQ`UP`Ow>;!BG#Wu<-g?~9UkZt%#^MD#O&Xp4iQ^(0?36ESz)rC6*kHCE>x- zxy;utOh+GKhtzp4WJ3TpZGVjE&w8+9syY>p-AN-kwzBo$h_WdTf-h`~#nrCD;W1sfS$ zZ`aWt3;JF1Y>7rGod4#Fo2z8$Q*9-dxWJ9Rxi?Jm_G!`vlU_7_#NRg@JfO#5HtZUC zL2z?tuzPs`E4?5?o8)J~V%ov&7*d7@mKJch_z;e}Si*bK5{OQKDlw7zgLB0_ z(K)_^n-&_)n%5>x)7dOX{9DF=dW|ScJX^q(9J7E1!$xp=_5c^C{Da^F*U6-yFt~BN z3gl*#gUEz^=uwi5YDTrB)o3FJ5)M@2djqCCXoK$YrQD<~;#t;2KLcEZC|E1`>YYVLXE_^?$=PEb+p1!|AYm17XAR2RPU5$Kk-1F)YZ! zm0C>bLFwQOYzdQP{+{04q;NZk6BTD}^SX%Ex>Pu}w+?>o@n*}V?pE5k#6XvfG(2mo zf#`03wjf4}TlrrYOiif)IG|6=cdFyrxF9f{;vq%jIvClt0R z;mfCukS*)Utztp!%1kZcU)?J>IL{j35RlqWfAFcWOAz!a7~Hl;3+9vqCwq+TKI~h0+;5H_-L=3bOC93geu|!)C2ZnAKj2 zaYwdcgfIWRcAdsl_lvOSwl;9*>u7c|C<+5N&Zc+t#A#F8A?QlZMi)D&+iY&q420prR6`jA@;d7qhyFA7KYZfhK zs}DM}_aesdyZ8A;SzMZ93y54#!^ytU(D?5a z9?6u4x&#M`KKnuc;6&s%CET_um4rAfWmV;m$x3Gl9Qu2b>Mh$2VtnQ_)l3wvOnUgc zOb+or<;d;?&BBYrUUZb~SK%!F9dIb?t1!K5n&4+rF1%JQN2jYMY*m67Tb&aCb3X}T zvc!6@DZc=V3(n!UVLmzZHyAxzfj*l#58Mtdf}Gvv(0Nmg){aQyqGKiT`~p{c_I@t? zGb;t}22^niSM?Jgrq41e-=J|FpH~UyySAI6xcSc=*}>cC!u2Xo?RCO7(Kove!(03 zUYf-74YIh%Ws^W`gbGrgaX9u>Cl)P=K!@c%@F+uvXixM&g$~#26RLpQyhof$jkKf^ z|7|5oP2*U2_)_xea}L;yD@E0P`PhG3n&O!V*#4%J43B*Q*Q*jq9Mq@_Y8d zZar2u+6S6Ee_-&oepsVW2R4fevGs=|SZG_bHRI2cr6;Gcl$toQbu6z*2p{8!b_uGu z@g|qmqalcra|GW34)=cAgD?2~Z~a0J>*N-p(bo-Vm+eJE^EzPZ9&37Pl0Fr7ZlL93 zC&J#eR*0?)<(>wPqSf~N%(rzDnYg-vIJ(~!tc$w|nprKJ_E;bMcp!*riAsRDOe1=1 zxP@+Mk?3}-34`e&7F^+v&sVy@zO}%u`f(bv{Jvtp_kQ7++qWQhasXXBDUqu`eH6E9 z{0Beg*m2j4^1wOZBJ50f16Q8zVda4jxW#JC@GimuV-zJo-eDcJe#K|($4ZlwJ<)io zc^@1wTL8QK8o}Co0EUgHK$_+;Fb#SQd-c+Bt>F!v#49#2rqN`UXgiKt?g%dWO#<;9 z*94NJAM|ana>!?IE^OAK6N*ma*r;%xvowj59LgbeyR>QRs70{V=oIRfuA=7u$+ElZ zxoEbj5tQD{qZ+l8*VVprUc5G=yX2g3$A#G_6|k00{dAkV7pEqmD`(GAu0Q7cIH%Az z2hM?o3ZJ8CbU~L9S(qm!N_Qo#!;(53uF8b}pUaP>(q@$~d({YbVU;&bpRa+|LJ?Tr zwwP=ADFrI^1IPndxl!Z(LVi~`IkTisX!c7QRxc=qp@9)N_L(l{s_YCyWiDh#QV&|4 zv_^+kHFnQz0Sg!5S*6nZ>AW!rWX>#h`LG(6O&&?pYbvqJ=p9Jjy(mnaoXYcH52AIN z1^x%-^rNmPX4jv>3FbSv3e9jq_$r>su|5f{Dkekuv%JciTDw7h2G12N+s5MPWafT( zBrB^K#u*vOT%-x*PArH(b;a+fBEON`vHrnT`!qo8EP2qaSwwe8S>P7QWUPPqhP&6w z_n3bNI^Ib@(`M~~${>ACis!68QCR?5YW}RW@eV4>btCt+hy-RN3CUAea&+PiL0f`6{9SKCB=6+|S5Xd+u7$(s ze1@`(QdG{vmu(OKK-5&1!AX^=knD^CrGTBF^7bUovJqzzJg>3jw;ww?B?1;7kc8te z&f%*KbKv0jP-tr2!p7vgP@k2v*`)V>QCrTF`ty9#at(DbIkBoT^miQ2eyK<8jzoaL z%pUY|zrhvE?SPYtvtZG$pWOTX;_Urr4RqPH70q?)xbMqTL4WodXb&C(Q*|YA?vxQw zo+-ip%KU({O?`OseI#DHn1bK3>mYt_KRDFevv*C`=pES=@GN*7NIwsTbE`Ap=Spkv zx%qF}d%j@wT-he{j+JBI4U@_60PmNyUWCeEj$RjnxDWSl;-6Rw>ZEZ)K>^AzAQsQ#}3+P9q;P>xF~Q2%R?KALrHk6;gig zh2cUqrYy<#4m|$Ft+@J++jzi)+pDk`YO*DcJeHgN}xGn5NPVWhZXK$@{a}#hYjG#2!uh{K!=vgW-a2UJStE%P(;8 zzMEv}EDz9X`GYP0Zo>JUdU#v86erXNL-E=cT#CvpsVEY(n{RTzF6*$T#kRC~?{TR1 z4JXM#4C&CL}j(b2V zCkiZ{UxqXfE1qN80e@cRV}kKrV!ZJ(oY`_2I(Xiz$R}Gi(B+1K1#ZHF5mKP8b%-ov zI;hLTCf>PDhG`0kLd{jHS@#zYT+#3dT1CoGs!fhf6-;0(LO|>HrJ<6~JzO?7llNg* z&^x_TxZYq581DHCSNH1DUUePV?D-dM;RN3^T|@i_M)Gs1IGg5M2)e^Ld@g1PcWIa7 za{YL`dQpr0D@i4y%4WprfF?Ikatmc|oWj|C((IG`IpKWU2>9^hAhB#%j49D_;JBXe zH5sEwwbqSi?R~cJMe`L*X#dB-a>PHA=RoR>#b_0f0B7%t(vO2*fR)O!=FC_);Tujp zUKc~&n^Y8E`x?L6x!{V&Q&DtC3Y@VCh6YdbjsP7tjtl2}^7waEKqkh$Rw7U8Yq<$- z<&Z=|Fu?gZD4hEuh~H%lR*@p~WqKuQ)z`zw+#FcDe=?quornufZVGL0NKn<^uej^w z<@jYz0rZKg!Le7(5D{lhMKr&_<NTUOHCDg-w`xrbYeG6M(-b3rWk9?P5D;J$) zLhp}$#Yy!vLVf%!wmZWBCuL^QO@4rfcX~l?^l37)uoLH9JBadvF>r185}&gcV|ec| zZr%L=*F3w2xyALkW5g@0$aI4EN=4W!Aqt__sz9qsglaa{qjJwy`sactZQuJFZC@1O z4$m|!o+?M>KI9j`u4y zp~u}^7&suuy65afue@CB4e}?>f49KWU+JK#G>!I5yD9kYase%xM!?p^Q#r4nZYVO+ zl+NXIsVfy z!VL*rg|h{dN-V^_UvI!*;#KaSVgk-F89`s=YvPvE2Vn0Jcc}li4gF&bxxf1rS)j25 z{_fDD4Y9xQYsp_2{XmQr*~D=belc92u_~phCxt53<;3{v1A&fy7s|Fi$LKyuh_+K^ z*IgTlf_4_!VK{>tSbXL-?Nwwu)_lirQHF4`s}qm;_@Vu2{+{$LSZKL^GF#!fyhnUmnceIbMSMZ-o)# z4c;s;&ISAJTJWA#7Uz5*4~thBaq1scv4m&!YbqXvwE0(v^RjQKbms=nFl^_!7&0t0 zE)iRcFT;;g3kI`J;1i#fY$(!?t5R4;4)1V-l3QD;x!x80V%f;GEwF>nRyllL{tWT; zSEu(=bU}Kht?-~X;P2a$aCafkoeV0#Wy`^xirA|%xh`*i(xe(z-H2KbBxr&}?wzq>x3Zx2S9cIubA2l}m z{CJqBzLu_Q)?x>LyhpQwC=BOkk<2qD>~}zRj>DfHOaUXK3?>;jlYv zJu4)E-vJYgTH*7#E3i(mfOXz;ER)b8yN7QV}Y;ucf5 zm7_^V^&Z20HpW!r^-N~|)|#z!@PitaSya8s4R$}SfrH7E?VhR0%;z6uk3xR&9HS~U z^%bWVdqS}6F@bwa4C$A{HOP%h5#}|#CZ`r0VD3@+xY+YBYnitbr##gLXZ?pTPQ;iC zdCTC}oOo_bi6VQUE=ohpbV!Ry>9yvI)m(IDDr)okF6Z(R1C-ooiNX`aqhd7eRwp*d z2hi!?R)O-hQ*cH)1s(*B2kV4d$O}yl`i)xw|Hh7|?Ab%Sy+M^r z{VF6E4xbV(c|U_)^DeJkrMZo1j>ulO%GmPb*@&w|dukhYzw7!WEuV|2S1 z6RE31-<`PvnKjFBd$l+0x$gw;|A?aH&vw2SRss5NJ-|CoSBP);c$lK(&*j)8!|^E; ze3nI%)qS5~ou)ZltEM^&Ywxnyf(c>qgM&kOkg_?ofIq2X5xYqI**gKhFbG{Vh&CJ7;oZHA*p* z&j_5}u8Fd*X13|9Px8~7~S992ms zcF_t4b$<|vUU!!8+XggL+L-T81(F}tgh%Ivv6Xyq<#X>!h*>Sp(pGrV{APak+wzZO zTg8%%-#4%iR&Mmcl|2015kl*0ooEHT#>$qT|~judJD?``U?* ze5&zP=S=#a%qd*!eie1z-sV;})$@D6Qjl7D1-hU8;Tf-6sjUA7x_?&@*hwVtp0Tf- z`Qmo6>{hSv=JH$;KX6HCVlGZY_j}MU)A!MZDm}19+=`S8IiT6?VPX~Z6Imb?c>NV+ z^x-4eRqZX*I21@D7Y=bjrw_w{%oN(w+2VvB++c$| z-QnayKV11tEaXezZr?{d&6D0wjGf08^ql4%T8L78P+&W&<><(q(ey>eG5T@B1U5&Y z${rrLg?4-6=@e@ruAI4uMP&1{V%%?dDW=WjDiR=SUu z1#EeZE2bDJqs^!;?#LlNpEL0SyqlSUdYfF?xiERi4&y!C>jP<5Xf1zVcm=kfU)zWB z{?Xl`h8S${Kq#eaPqK>m{x}N)jzyF`UMPWYzx+a_*g!bYzZ;C~Gq}U|b=cNxiS|J! z^s!^S2Nmj{AtMDE)WrM-?0YheeZBt`%{9en=+{e_nX~{JKgO{l0~wsOFcL1kwBm0m zB3#bsd+>OEG={B@fzQ);HuUdVoLh${6!_gmmH8KiYilCNOghM&2~c6ETb*9#;x_}N@k1kL^{ z1XJ;7JpGf`6@P_6;n|nC`BW?fO?9RZ=B06^^Mmn#jU9+&-XXnT_QH3k(QMf(MH;?} z5*iVKVpnR&3*NKy=dV1SPdS_#C51V?8_@Mm7bmg?as1UN{O?RImhKV9jUL1JWG&w% zb7K^Up3Wmq$u8WSO9R}#Rnu@pXC0hgy@o|3ZNxt*9|iMUOYrxegXCf5XIOUnEX-K% zNC$Ulkn<7CaFRtkUj29-ofk#JjRU%fGHa=nObBdcp_uw)EM9*)lYZZEl$+wcjyi5H z0Ogr8X;|+j8sTvTRVO}#BWHOH&e5CODaC7@4!xkFGoNd)4`V0&jBw+;JKUJUg=~Y- zZZ@#D3cqJer>+uu>_NW|o{wpU?M(vu!_pOV3Qp5uk8D_`9?TY*&0}g2vth0vnG~EE z4^{25bb2!1=NG?+F4a@O1#>pBwdu$3#5or}AH%@>`~qBmET7A{Zbc6+b7oc(zkt%S z7z}U=#@m*6xue(OKqcCWhEy$s%m^tw@1w~Sc<=tJ>kTk_U=Or5&tZBg_AJ3zmOYkw z%m1D|sOrZHd|xu(hY&ND9$CE)Cm;O*E6*Q<)4Az*{n3~k$12)z`UE=`5&T0a>pGvx zZ3CWppAJ$hr_!A7wb18Ki+c`fvLw%=>=~a8upDVhRxfA=K2VO|{6gqeCf6Kyb3`aR8?kWN?qT^uQqf8X%{jGy+h?~_r2iseV!Qzb&zORq~-Q{P% z>GesNA0z^`75DMSq08uY<`m7onuVL`5_oQTl1l$q!C4MOVaCcea4cyGo>^?cmYq3= z$ZO5#sR%@z91A7IC*f1iRcKb*jb~h+3mr!_Lam)K)!)c_G9SK&TJ5uV*IQKBZLkp! zmB!%XBwOgK{*6a7(%{_g9guZ*B5iodv;Ss{q96SW`1gAn$!SX9_n)hfe{mk}SLT_8 zr@Dz~!gr86*^N!{9eDUh4zB5xrta7di+FZLjrV%uwCM|2FI)jTm&R}tdn3`{I0s9f z)NwKc#_al!IH7rk2h4EMX5B#xU|uufyN~X}1%6LS(S1hjrlb)6x-XpBKqEI8!${_l zIIcjwO`vl+os-~mO9$i(s6_Gv+*cvbBJ;a(*xi~vk$!~1 z)QBT=c~)0rEMEEdN~o@$%&oGr-)mv1##~Nm+*{Ik!-j>ME@tDBzQLY9vtWO+HqEJBNppk4q4~~k zc4Yox^oi|+6H~R(SKWpFetr`3wtYa0g^F}xMiVqnjf9P(M*$6q;hb(u;nJIXFt7Xy zyvnG7y7AZW?#6MrDSi@N&1bM}HaxfCxCb=IeUM{r}JJG-Dgf)(d981dnW}Q{9g;6 z6kCDsU?nt9y2E#9?xMf?d7ssxZZcT6gJpOj7LU7(Q@b2-a?fTKeLN1s-?zaw*h#H* zpJ8Mk-{TWkj5BNe!OpS^K5&-Iqt~8mEfPgXixjTRp&fl_9(s9L)7x{U$W)R0pfbyl zbhgK`Pm_Lg_xfhimkKjcUgIoo_i)08x{mB?pa|@?eg=_4t8qoB5}Wq-Id;6<4UH`W z0*{p0Y+^#TVA4N5mTz_vledwQa6E@%?UDB zV?14J_yL3JPQc8=XZUUc4u9H+QI)UhutD3K{SutQi%rjotk!MrYUe2W(!hysFT0LW z|J@)(OGTKm)H-hD!fc+uT}i}@w?O=6J{u`@h*V5Diizh9SeVl>oa(FEPh5a| zB&|(TJl+We$2ZfCKho^si`%f@ZzO(=DTPtbYIyJF7c2~%LTX!AGx0+@Or|@Wo;hEQ zE7$j8V~H$tpZN_uJT|e^!(xy;GZGg4Y{e5dRU!80349z_1poI4K03V;l*ehpf4;ZS zt9kD26RAJK$#IY<6ct670)-iMRcZL-B$>7!@*)oegax z`)*UZ^Uy466QT~YGyaj$KNhogM;}^~q=Ztlr9e$#nCmH1VU6;?Z~^~Y{twDP^Q$EE z6nwy}TdCkWaSYoXo{A|iJmI6h5^l{(6kOv!hf#486wY{$Z|+Jkt1acw9$|%rVxCNY zuoVt^jY5HqI=A?V1B=}_m2RHHYw^ap+=sXd4!!iL-q-!?fQJ;HJ>4NJerZpCJk)^m z)ml8y{XE{9R*ak)&wakOioH_sqQ;UzNO6X6g?$Y-@Z|#gsxuDLizc$d`cXVTqXw_p z7_t8jSHJ`Q|1$Y_A+Ea}%AFi?f{X4JRIO_Sois+0r z&%N^+QsG%Zd*S}NF?7`9W5PR&YoI)X(!mp2wCV31p0RaPs4V*yUbvnGo7E*mkKf6s z-4kJJlBVKZF%ee1hlBb+#P5}zf{cDWdOGkVtobk%Ll^9XmnzGEf4YJ2TMo|oZjTRd zJG0Vl254*Xmiw(B&br|y=t)MvPQ6mlj9&~&YYRc|eJ^OAT?SIK%!JGG8*!70BbuQS z+aw>wI!lSQMY3Bzsnm-sX^b_N=J-cE^ ztGp+Re6b&{x^)Uwb53&Z1_?M>Lxw%LmLt3zdXw`A7a@C=D6y&X#v~)~Cl@y&l8k+? zi?=HOV=bGLAYtq*v{@-hO?A_tx5bzp8IYp~sRWxY;fV{|D`4v(Q$C+^9F+HQJo9$| zR(OseeBz1IU0Q{CGLnJ|JJz8|s2CGyp2GzOpErWEyI6}o{N;h)CriPQ)OaYfj>X@b5M&p2lkaw8aDS}7bH!Y$;D)hE)h*mCZ0wQiQ&>a>ce{dA6?ZIru^n zs5%)#m4qJ|U292>yYIup*$>fW{4wb4n@IZ;li^_N6~22>l#Ly@#P3`I>{-K240BB* zr|&wmNx6yS!_ah4d*+I1hyMvn_fG}ShzXdtP#phcZvnYCKl$vW7n1wt_;dG8dgD1T zZqa=#aY{;Ouzb)KaM(_m;1&Xt zzbK)rUmEC+=!9bysgPD;Dt!HVGwT#B!1p0qklEA;i{_Sr_uvMY7(S8$Xd>jvv3WUs z?^sndJbUsQ>y(a>UlA*?ooAUDHLt^SIz6Z~Wgm7J@i!XrXIzLwJJ%=KMdpXduu*8p&%@m3ab8ffJf3tv2`6>) zxxtbA7n2VS|DM6{qjI=7{VF^* z(*libo^_{|fyISs_;dPEVTFDi3b)V3+|?f7tZK>Lnn<#}SN!qMsS>DE48a-Q26Xkx z8T2Oo$GIPjW^H5J&A%s6goY`ma4 zTZjEyA%@CT_k>a;dwj`~ez+(_7dY~L5~1P5@BAb>+hIB#wOJCZe(+B*lR=35rw`i%3s_pS z9vT_}6Ui3E+--bz_FEK+*y_^dp8{cd^L|+Dx(H+}w!zWl95`TM!fvjxWU6=(HXEdJ z78wQjyz4Yx>N-tSnl{phr$(^bTN63u)Zcv8UzFDBB&LnCe=4F%lNjqL5u>eN%D9A?&jgcO@k0iM*k&iMtTa(h`h_ zip*{h*#mFDH)n|3Lv%se(4Of{?+`vp*hX$ftl~SEkHg_;e#Z+xP0m`xL36AfHR~%S zx8f7XhO#$M7*`}L4Y#KaM4Ywn*n#icoN+~M8xHP@gTcT7@?Oh;nLmFCk4(0(h0e7C z7yp*ZyN3Kt;hQ9mIoFQr-*148%tE53H<6Ai4kdYqpX0T7-utX70kc=;!-B2Ppd_ja zhWP!0@^k)}qy#iwvWgxn8VPcvhq#*yGpY5nr||sAYRp_Ti(Q}dk4wID9`n5YiQk5F zIB~xk&U4XF%R~2OS@8L};wtD}Y({!t2T=>zP1?Z)b7O?SH`6Iz5&hR81=Stb!NQ4WK%IKd$te5~Do!jA&J*<@AC{zJR>fZo-8xgyenbbXE}cZx;t3!T zH-dF|e}&Bb(eT+*g!z0oCGABEXpri3R_!~Twab+w`)t8x%*cQ`FLOHg^Kw2bPvOn+ z#{`KvRjAm?wAU2ETx-N{<95&oH+mqrc0LB^{vjvwesdB$qhYkf03>g-B1WgXiN+m$ zrfp@(_BO9Y(Q*a$Q78%FwqiJ8cP#jBc@H(xPPG2J9=lr2-{70lA?vIP{JAVfR!*uQ z+{AQvuwgGor7Qx&B?)}Ls*pQv^$^7uXs}7LZw0m9<1q&x;tR81-Ubs?E0~6QW4Ljus?dOL zX3{t}1?E)x!oKxrT;&lnQFc!CwSC5zf8+{wk%v3nnd#mZFg=q_JG4cqMcPKZZ3@&u zaW78y6~Ww;Ggx>{lHQyp!=gSa(;26Cfa$^;$7b^?P=An#yX?l&3GKWux2+MKBu|ntwNLTu$Y`F^dJ%TiX;HO= z|1oslaXo!u9M@hN+Jly8YEjbnJg1=~n-mHul@*!UR2teUNlQaYBuPu(`y5F|A^9Of zc1Rha%=q2^d-X@J?!D(c&*$@g%MvgBZqD5-j9m9ML>L;RV zu?REg)45XoY;EjkVWOKY{uGyFBR%bL^tL`6y|oRh`seXJGf8%q?_KGn@lH@uNle|c z;62~%P&lPQgPWh=Gd*=su8x7aOU^(ST>}3Ls#L9LlJKa$ilFj%Hql5^q}6=i@y7j` z%z4L7$PJl}HCFNPw8#kd2br*y=kl?l!IsSr{DU*rGkEevmYcQ458li3JNr&)sy`wR z&b?g?-)*bO$Iu4B#vFgv^)Lvjo3g;;+imEgo=hWWC5t{%i9RLQxa3M3L70{^dwcyo z9Btjk&6;Bb#^v8p!|5<7ciBdlgc-74ttf7Sp&hJ;-8{$}3scJBpuSW|)$p0l-#-)+XuWSIHlF)@7h zkN2rg!-B|QR@W;@ERG5_G@0Jp8HncEQAS5p`x!JS+DAlXW{omi&-mP9p7a zW4}C|+_C^gd&Q_^$TaFT>l3V7_#g4>;{EEQZEhU<5WTxH0Pr9 z{G)=RNI6OZv~alJn(Ykc-wOMelj*_=bkUk4{H}1E>k79)k0B1X3UcA}n)NW!|1G>v z8%CW|Q|PY`DbQ%sf*P8M@GEBrDh~5rl!cR6x?v<9@-<~uk23H>K@j#nQ{w(zlx59U zb%Oc{YK^`s9q5+T1P1=8*o_?|EX@eZ_n0-xKUc=@em`(@`yTG-CVu{(JB}GOq=9Yw zCA7QyNswVt&aE;$34t3{!keNsj&pStQ5X^ei$Nc(?j*ArSB?t)6Y0i<3vZC=M>D|k zt0OIoo5$uI40n|JSW(? zClU7s1VQHhHk^L1kqaD|d|^`7V%(}Zi~Z&2-tyK9&C%3pX6IU%R!k?L*BqV+X=r1bb!l!5v>n;uI zks(C#RDc!|*6i$x7973eKH8;9v8RXPaEXl!9o;9wEo?r4#?#d3pGy%eig&3< zK2%>SN(b$9m{jyye0t%Gz`~K|CA5|SC>O)85AKk^tPHn@Nz;JiX6(@%X<(Kjbe89J z?4H8=*v89ICEZ|Z{__L;?WzLHA#0o;{|@r@r;`3F?#yTG0xHmOVBha8q4B%^af3M{ zA@_+Wo3C{d9~5?QIwXZVdg(izov_v?uYb!ory_*XBollwjW?=cIt%AZ;JTzJ|13va7b1gOk_V}a;%-*g;!#48o zt&ytK?*qdLw?A_M{WjDgq!8}OToH~Y^?3DLGkF^^gQacV$8}WL;wHly;arTKofA)oWRB;8JG7`x*Z&)!}B3*-E9SrLw#$+j#GRAM2Z< zN-zH!!nThJY{n!*s-4}3mba~-FsO%H8lVY|_=4>ElmMq)L~){#4}AU2JBs(I(t2fG zI-=(<=5Puu_J=gh&evwa&zG?y$_~`@H{U~1_9f!!H(+={C;V8Dhwo=U;|~2SgxSH# zQ1-0{!?f>!v#k#Ko25r{`)7dNh85Jedn$eW5cr>|B}S_Y(DLnansQ5o1+CnLmlW#& zgC?>IKlvQ;v4?17ps=@yO&b)!-bj^d7LaeDRC7F7DjbJF6@au*d>v*nYdL16m; zk9)^Lugx56o(=FZwHVYhenRp~7s#Gqi5>BAI8mz_#HK3>3u@rP>%Rp=;n{82VCoLX z;_^`;&Vqjz9t64TH!!a}5yI&lJpOwUmGCv-`j>~WzgrcVgxo7KQ6ZYEJ>m(@x;$I% zk~eep3ua&Mt)WYX9>CY&c2Eh)#f}gOx+-u!>)5>rFZavR)S;PVoTw#>+p?OudYAK_ z1P5{<>=m3^>&4iLbT)QL1k1k}#Jk!n@VC(~fRvl0F5<)JcxxZbnAHs%UuHM9sci)H3C*Z5 zKauO%AqlH&7_tBznrOlISMICh-fz-$%bT^RG&e{1WvCvSUY6o9uPBt6=RltX`(aSG z0XJ&(G1RI)O@5tyi=qMzuD!pEOFVV~Cp-G0M>r!Ei4VCw8lE8f`6$koxPoaU3MaYl zf-{ z`cU{6p^3ldiO|@&i9DT-X8?{1huxk*#Lv8n^F7;(#VTjuc*Zm)QeA{w)CJTV@~Gyh zEZF8G!aN^N;ytP^6yB9$b(<_sEeYT|X$nMVp)C_m{R;nG(?|8zL#z!fS;eO^%zYe2 zMJMTi8(OmF2O`w=NV}kpccz_xYlB-WBiQNCXowoqLnfFffqTw%o;xaw6BDjs=yxqv zS5b)BQ{pgd-Dp_3&x8&3Wn-_@EIv~$#ojdW`C7jtMEYv6qT1p9DZoLXOW!advVNM=AcLNdV4Fk>pa zERexYNk)H;qIZ*H>FrnrcGe?`Z8ER`)1A)v#Mqx6mZ`%lv(kk-talAV92&@(O}5Pq9?YwbP=_rLvs@>o4^mWjs4 zp1N2Ntx1j;&LyX(sxyaAgvRL|hJF0*ZAP6Cdq;3MFWsE3IyQudlGH(0M-P_wb>Q>f z>tIzPB;HpJK$Pcrx;mf&R(Wr_tUu=*Rb)rrGN;--ju1YJnaRgo#t{ap&AWGP#Wf@IGFD9m&m{4JS zIgu#>&xGcz!s;g%ApQXOQ7gCY%5wTm@-XRENy2>(V{rSvQ+Q3J1|BHZ;a9gjkejp^ z4t*e0QMr{f5Jq0u@y8tAFDS&%&BHjizL~s^ZsuN2X%RGgg~R??LY_&okz3sIi+2Q< z!-X0Twz6pNAFizKO@Wdu2-7A>sRzlGNX@t~FZlI;KZ5MB@SJ7?LSjl!$q zq$g$ruDI@plk-30KiL}c?ZOCJwzQP@@V!9y!c@+B<{;EWO=2G+D^WbjfF$s&la&66 z*w<$UYug8)efvxN^#@?uc|+0&4@duzGg4z^m zX1I-ULyEWYsj4^AHo4KbwPGY2C((^(b{`=pzMDd<_edz5Hl9LDgx0o3&4@0WZ(f6j`V zXj34EAth7T*{Hd!*|!be`p-nCw6UyIO%I|z>rflRe8@VdNorqlm>!EJm$jtM7) zP|Fe{7UO4xjnZS;a_SFK_M+G^DIJd$=aFkE(ddY}bYInbe0k&zOtp?+;;O@_9e+mf zE#M@yQp&U2mZ4Qt2e*{(pnHxufr(EJ!p5q}Kz?bU>=)j>ost5k{Z?3^IF?%Bb&PcR z3*%pTu~^vw)a8YnODr8YKmP7iotX!mS^&&dupHJ^&O(X3F`)Wu5k8KePyf>^K-xb-HGGxyoX}DxLpH}!^gIK;JSh;j9L$!5mDDpf0eGSa{j~C2uI*kV&pC|Qv zf4}9yDb)Dv#>GuLM&wri<5KRA7X*24!l4~$ID1H&s?8XMA66@~x4o$>ffRztfz=L5 zQ5&J#^DG8=MN#upy7Z&}8c5Qe!!DXwkmZLdmogy6y+7JO%7)C4?i2{bZTDdK?-rqN zMgo*4io@uu;heYqFlTDUyTUh1!P3vh^gsI(oO#?TVi%DC-`5loD@${z^1<{lcBi{bmni6;wcDWj}Yj zSCdZoy9?XY>bStA&G?R=X*H^gQ0LKnUtVkr&MehOP2a<)w%CwX-sW9<+9z?8+&UUJ zuN*Jsg~M(6n^46wur)>uV)S7NBxTF!f-V=)vPsg~!_|@+lHXqD{btxn1hPjoX8=(j<+%A#!U(2!lOqgEmfJ_J1St+v-DW& z{QI~p)K`!)J(ksT93`$>FjX0X^WR^`#rsS+Z%Q)o8cwffxYZAoCs-`zEoKHyu!Xnguo9y$~a zS^3jDFjZ5TN_CCFU$ZBmYUT!frzlP5Oil*LzF$zOhvfc3V=8~KL?HF^HIbj#Ak^?b z1(){xBU)--xXzvoa6H!n(U<3N6=j8_Ffb8kCi2AJFUhd;pgFho$YbyxS_DZ88)1Z@ zFU=j{3qSMi*wI(Tj&&-0&fR`KBp+D>wVj?|%QHA-yJpZ=`H^_GiRXSl98VAN%y9kc zF#@OL2CnSs)<%b^A4r~7G2W_oV%snJvTC&h!kSs<059;HmcCTZVWSYgn>d5+$wXA{ zPJt(DBI&E`1;VZN^;n&?9NdP|ajaNA8Xca?b$&kQD4zBLX7M{QjZ^Yu-}&!2&pAo> z^GF0<;#~lHr+$Kn)_klgRmHd3-#EhpJ`X%S8k`P|gNlz5Y+qRyJalgnT;}f~6OM_q zy7&xi%GMQJFi5!27ob3PjSm9xL(4!#92@KUd+^!hR8r)6o@2iDY^+Q^rc51xWgBa_ zwpprzN8dTFp?*5K+%%C>9_I-=9#(K%NFSKV-ktLCeKJ0Oa|%YZ8iU4LA^ezf3iXaY zg)84i(zB^nSQINsr*<{K3@2Z9WtLr#8N;ndesn>hGYsE5 zgR`8KnO$rPzCN^FAUg3OSwHU@?mMRqX&ajGh=VR|KfMB+Zs@V7fL^#uZa}4$DC{qA z#&1KOC>-z4wJEjW$x|a})jv}Vc&~;=xe7e%lw@=DC&Stox6$#vDYd*& z0#`+5!G4LyIO3uSOSb0E99iM~rtc!u%9VkH@ne)Vh$Xo^TdLv{Kl4-mj@s|1l9YhW zxWYn__G^E~iul>AG@>7zB9^cf3p+@}&wBKeP^1%M49L8mMwqzS7#a?~7R(%~;e3{) z!%D*(*xg`82SJifi|~L2wbx*6<9c>SBu(&mLM-#&Cekri0`xe@>ugxmB{IVKYj=D~|#&x6AV+UG$=B6;EfU@^%9)N$gJt)1J z1bN4-=nVa1!a&7~AUfwNY>r)pSLbiTUA*hpY=0_jtN*~&?-@rk=G)V@ORn_jr*Z6a z+&f%uY>myhn*IyfiIRON$S|4DWK)$;ZGIKEJTndYGkHJT(*rP9_5nY~$7> zek4c3(zx#@96`}gf(hDfnb+=GX!&{&tz_*XI^!8GA9Vw^tvAJkQ!AjxgWvW1Ghuex zdgxS|LFD_7k%Pw_aZ2Ah{E?;!dAUoVR4j|stu=u)2GO{-&j3`%iO_9x?MS^rEO*H} z61MRCCd-;7RN~xezHeqgo0Uepk?zJHbFfDfdtI zA3j-9ffB!ZxFChuU|Cv)&t8}@?|r9v-vqzs5w?Jm6~(!IdZg}pmC!7P&pPzI#j&IR z;Y0HwBJbA#7j9UP3#<2XqAdpeHs}|Me2v9s*L3o$S&S%W_hZD&pCouZfO_*tT&?a0 zF7bY#k*JRsjC9!VKa{%rNU$lLGl_@kbu9XJ7&T72(~hN;C~aZRUGi#y6+7SIJ-(y= zoSB2hh5O`fmI0_={f;xOjp*=l1*Y2O$1=`M;L>MMEN`3#>+k-=om$V}cCItb5GuysQFKqddT+-yDWCD$&t&KBSvV!rf30p+^zlf7O}| zg|a^M?@kvKH|l{~O(WqzR4GwjXV133bfoJ7S5c`mfn-X@E^bzvD0lr0VN;%pqUD@8 z{26poCv}e@fWAtDs&ufsL6mj&6*Vq6e&vndXrm*yNFk zow_!VSXN6~$B%{uCM)OyGybeo*o~UILSRdkCClBhpJOW{a5(-k#G3Zuw{w#0NBtK_ zTFKAC#7ohlOqz|DBm;|E!r6DX$!y@3H!AscW71y>%$Uxz5@+$Vp2Yz)WgPEINYr41 ze+=1EHBav6=~(=-sEj+S1zT$z3M_{@CFRuG2h2NH*1fS8mcyr@gy!uBRW{KV5 zzDb|s_F1=pb4(hi*8Bi3O@lQB+Xd`w+z7l*1_#`+#UW1+Xo59ZCEyL?$ zcS42cA&@gqgyG&+jPp5*|B9vYW8QSOei={|Jx%uL_a}jLcP}?dCj};$YBKK0Exa@5 z1FUbGfllGqA!pZEN12vXl9syw&TALqe>sWpZgw=9EqaL`){bX2g+Zj+Z~?vRDgf6Plw$bglV@E1Xzmt#EtcsUa_5}o zELVF#=$lA3>MF-U zp~UV6?AH3h&#d?3v>VfzNa;;*F8u)w#$wd6FonEtjUrD*ML}NFK?tmr<(-3eG=dw& z=T$Cn_V+Sis>@FZ&JvRDkEJYfAP$mDR>6j(t<1yZFN`=e0SZ)~z_I(2;K?o!?2X=o zy|3QF7Q1&id-N#Kl-VYu($935} z!>Krn8+Yyn7*{5;U#Ev)rS)w*{VRc3>PO>t-&|5@DNT3FY{vg~mZP8GW#bi9HE``b zf)1ZXvW?UDEMQjVg{&)C@a3Z^8zrmH`=u@E83O|h0jznVCe<6C04viOc?fr5V}?Ghia&w=mb>6ia2O4ab0k*#aR!nMz%?`1!AzPA_m_LW}m7N&A=PI_(F{J~? zL|8zu7O9cAgWfTj5Uy1V6SwK$o(tQ^?aos$$Mhy_6p<4SmPnBT%_LlNdma{tUcw12 zI(QZgNbsM@)au?7h>lm6jI4%92s+w!}!5J+lxs?#R$@_Z0Y^89x`)ZGbD=zH>%4K<9R^gn)@}&`Vf{ zQeGw))O8T%tJs%DSPlL^4EJ)kbO6=JcgYB!F>CwO!T!E-RceGWLYcY7o&3cwjHRpwJ zYBsj)jr$Gm(t2PM_SC>AzlES}-^KTsazW*bA{{UK67HmE(;k`6kUjCIAXiKoj(*xr zLVx#S$f{$oU9FL;mG@_>cImN*NxyMj(|A_3XFCKND!@=OpYz^l$ja)YA)T*SZcwdxB>qPJ(}P#)IqHLIT_EAlpWjp6eoX=$<7W+i)1l>#W(^aXKu= z&4B%RIF1Fp&%;8#i?6;c2JL29fRgD}I9Bb9K6)Pn-*#KWpk^sbtV#i~$SZIpU!U!> zsem_3f_52-(jtEyTK}&dpFeg%yLUbK+tCUZHM)W0h?ih0IhuVEui?r{bV)f}6xx4w z#K1KZ;fGr&7CW0VClf7V@L&gQ;$4E};W{kx_8?ekjbUG(r=Yxp8_&A5 zxq_7sNphVU_%@FQ&%P&Ev+oJ49zTvAPWEAM8#YoS7R}TuhT(dDCq_maQ?M5B)zf_BoGi|x#^etWdZ_73uXzqn(z5Ps$zYqSo{{i)@Du|WR2x?li zh3?W!VBf#bW`_)7a8IB#&75+SL^ay6mYhZix@Ahk;1xF{5)YXl+IS}ML+E&y#VH+f zM_<=+uA`=s+huzJM0aSgYawPFsib5AwKh#e$t;>*|{2X*vLJC8bRRaog7X*R`^-`V6XWmUh! zsqKqr0t;=P#~mKReqHH7qdu3$@pjUz$A1jguL#7Eul(re`svK~=XneeJJMeqylMmv`ql z*;9p0BXPjoo=y_~fh|S|6V|4~=ffp1MpXlSl!H-f_djro(_?dmOUMP=i*WU#2fOkiV+k0u z*qX@(-o~t*6IsPH6FihDMNjHU;fo|7cfD=c99E0rE8l^M)gd;daGc~Dwc)U<4L!5B zAGiL#iN@=1f!(PV5I<4L2|tOkKa;PaoKY@3OV+${0S2YpOldXQ&_-XiLQKe#bIze(8lc3gM;h%j*PJP5rd%9i+_ z=NA2)#m>r}hsyI#Fka>yJS?%Jt7Y3jxtHgR+8MyE;V^t{`3%P$Tn5@6meh5D9E)o^ z2NQQ}McoN`78XjICNWX-IZ{@*AMhw=T$UrOqawvQhh3iV}S@4D) zur7&bOBXES=J#vN4u>2s>5$MQRjRJJM4lg)fG5?oad zW8iiJdSZkVSa@v!E%j9Nk+z{@1QV&!YfVs73L!eL)c8AzJ+=ow#`bA9VbY1;T#>|O zsI#?ay_>CA*R%{cH8~BIjg4ZLV~epp&lViU%wVJ4&tc$-G<-1PDL4K}7D}~^WgAax zU;^WrL0 z7`DZ3exAD~C5kS}cL1G>A=G=W7p=&lEasjZ7#zri`Qx(4*`^{8mS!VMh~&1_ci^Xd zAL#b5gv)y~KwG1o%-tSI)6enu0U5rxaM>M3Kj72sVKcy^RF>V9$>eUJ13x!$q814e zAoAY|{PKM*+tKMvAMYMRbADYSo5noGev_k|8dpp%N>@X~(-gF6vSps4QtY_a9gv93 zBu97OhW%OwJTD{?K7X=;(6se9;#NH_a_9t$N4E62vo$p`9}9c$ih%MSIq0$c2n#a9 zFe6oo1-`U`e`Ygbg||Ca_(l-9h|T!AMVWglIEHNjx;Q&2p>e0LHq_J8oN)Ut*t-2B zXJ@elM`xsAs*V~vw_!YvUuHu;PgyC{Z!l!{=Qy*v-!6#PzH^p(9mK+JF_x!GV`j=r zz@{vi9q0gKVmskYodQ<6?gztlo~$K-_k&d)eRT{Tn|!coMVs2CKUhoo?O%)#IObWbl`z8(fNFk)mrF6TO;35^laj$Ov@zs6?4#m z`-%#72_ThQ%c*wEVnZ92at6uwc-}zeVeTcTVAl@Uo0wQL4`7@LF1U4uAR{W*6d zbqF5pG@$h$%K433!m3+O3PUs_xii1RF;PpLDn2ZSeeVqfSC=Hx!ZqRS`NEmPe(N-x zJXwZHmW9z}ReU#CaGE0}!+2%3I4$vVVx3#th~KSXI`xk#z4E4p>DuIyE19DOHzQ`! zM`Md<(S)OdrRUzk0-+>xA2$;0rgXu+HTSV&L%%Q(dFHs^7$&sZ!L(a$kZ~uEK=)TK z=Juon&mL&wY^v6QYl|8EdFd8cy^w=td~es~w+#5ZJHVPPBIq&y91#`=fT*1V6OS4N zPjjx|r`wfi!~I6bt~gLM?<5;Wi83usp7c9$Aw!;_7?}{wbz8mV-GvkADVbE1P8DVO z-u`eZdn}r#{|92bV&LHF#oWyfTNt)TrcKgo$jh!CIJ)5=OBajaUTZXyn+Z`&*x*K6 zmP@nxIuA~2iyk#?$fe>&O7KQep1CHJp#}YpFHLJu^M(~zM%H8d%XggRt^3feGM?m& zH^E@-Tf#?n}oqC2Z-WaW2$sW1MGwJ*(E-Y{3g2)My`DTMaM1KzT*)%?WqU88&gkgpUYE` zxLdH=d!2C9#tk4F9sx$j-r%soIAZYO08U+Z9#$)+ld^-i$+~UEG_}!`F0MKTi5HGj zn=_Nx$xsQ%DbEvbd+ouwm-?{%&pKiE0}m4M8}UGRG8p6z;t#(gf_J)&K%Tz9j47sc zILVXSW%>pNF3iJ7l?`B0eF=_r%wtjxD^R697kYf`phqCZvJDN0n#BP3_hB+9dfDM^ z$LBaPGZG>PE4e_^0=hTaoC^1xgKtwG3wFPa@V%D;KJW#QRtnrWI7KGd& zx98r++@W5$>Hi$7%f^7=w8P9Iumb+QF2v%QZ^?gEt>D(2MjzP*qNUse+?0QdBs^ci zt}XKhUG2BT{+2USGkn4gD!bsqm{gj0<`l>cjsuH7m(lvfB^>*41Uv0kI2U)G!_|8p8EZZn2o^Y)@Hs`Ed;3O~lvNACt5<~0Q>g**v|RKU z!9QbBDRA@sWGJ7fNgXy`3KDw|D$agu01?xzhi%^?A*mM0fLIV-p1X)mU!_1V7)w$YrSqVl zvq*6J>nm8)+>W2F9>$--ICwGJi;ccAi>>bQgH>jy@s)!%#NOn4q3zS~W7Y`){VxSZ z^+Z6!TTQy5(~8=Q-371Cc7fzxerI!R0SxgSzD*9B=$gA;WZjb$H1WABd0GCH*ho%c zZ$`(U>*oekzMIDL__FcXJsSw{wq&|B$GHz>SILPL7Pwbt8cMkYvAIVNfPb|jwB{~l z4~~1`$L2;@nJ|$h`}9GY_y%HHJCi+i1cdBOdvj$yGk4SmhAPJ8??UwoZf3rMx2_7QBIi3%>!?m9guK1$;Yx6JN=0 zfD-2p5~Z6+TF+R6LI>~Wc9UYAXQtu`cO4qiZNVho+vDfc5s)#kADSm5kiE*uc*(zr zoNw1atD2|eJHO+y9@q&tQ=WqadPDk41u!oUf{E+=H@##qqur)hI0tRNYsJ!Py?oyI){Xrp~-k?po_xF=cziY|w`)j~* z$5C=}n;l*ce@9l=@#Lg=4^c+$IQi^8g4z71PHpAw*xOn=>~LK~KHl7q;8Bk2%d)Z5 z6gTO81c>kuZ7qPOc(3YUVfL_*{BLeuW}*& zzd9)R`xqXq8pWpWb%j@cO0fE`A$!qR1gEZv;pbWVxxa!;uA{sJ8+}iZ;Fu8bRC|pc zmdCj(-^AI_qI3o^-QW~55ih4rz~m8Q!S#1G5q_M=+M=d8hNe8hRcBOav#kel);xsC zCua*|q88B3pFV67I|%QCWa!XjN~^NenNt57)ZZV#F24!oI=!Xo$Kbn=%6RXsS`uMz z?vhx(KU`s;OvN6(#&G`s{LSKxOyPDKzCDpjEw;$edvmp*<@_*LmH*CBPH~}dQ0zPD zaD9SXVQY~Zjup;^ue*sAT$JeI%LO8I#Ig-6z8a;-|CfW6AssSrKjhHpAx4F0f&PJe~EXi-fO@BRfRbqSrJLHe7ZU zBFr9>LSIQ-TAKxy+8gN5xhOW5?>Se_kz`XJSy1<%z}~=DDSThYG3;B z_k?~Je_M!2PpfhJ?b(<$DhOIaExTzAiV(StmKlE!1Wwd`xL% zl?iS07N?JR-ja3{;+4kV+`lLX2-Guz&ah%=D;P;fUq6oxbz@k~{21;ka1yqUkma(g4N>dr71Unh4RI%qK=ofYdjCfjx*N>m z`itLidR=v>TzrEonI}$VqcTyW%bdzji4w+(9mlI5He>hu>*Ug|UI>v_hkN&za!IRZ zLG1=VHfm}HSUh}&^LFoLziKz4>3^ez%!JyZPT^Q~^VA(uJui*Ba!rorSvTSIE3u^U z`CB+O&qUC0SC`)L6=(C-uY-w{l~bTlgxDS`psAyhD6!1S$O;JR6j_`pMq zUbD&Pmc;4Mio@@@91|%vINBMfxV^>}euulj@jFhAZ4x+W7qBaOukg_FVora77L(w= zk7BVhwCs2m<}KPz^V5>aH+d;~Uo#%-k4m#qaiVOey9Iq8F-mai-V7S*tAyvWhG0a+ zUOZdXghp{8M3|iurEPhHF zx;jtA{Gf4Y_I(K+9Z;c;H;|xevBa z@8<609|j(HiU*1mn2x~~{2GyjULVsqB^zzF$4dtj3WeCyXpFw|B$)PrHon`h1#&qB z=wLS4@yfVb?$%>py!b$o{`zyik=k{{s&-WM>2 z_qdF2&f<*MpM~os+RVTq3})3UviZw)k(XgAY~NT95V~XoUEB+S;WBiWlP&&TsR>Je zUEu^FLsrLn3aE zk^q-y)ll$sIwpR1W@~b5aenx0tohf8hhFW$Uu&~)Ex%uw5H8OYD^pUo7T;wv2m3X>@bqme;foMZteu9cd-HJP=SJbp$+ciJITLnmmLgl#TT#n48T(o} zVXde%HC}uM1Qx2)HoF!!ojL<`51tD)rbTex>tDjYo@!|Kx((5bX2R7A00-t?!pu5v zqDAJjRg<1W75~gXJn$J;S2y6hJQY@UWhY#oQ37$JYq_<5jHvIU`Bdc7TjDY3PJ4s2 zsH5gX2+|6Nq2VofM)ntqqaJl`JB$ZNDqLZ z>?QtQ{Rn0+uVl_;>i+?@4#ea)s(c zO4xqN5Ff4o2I9L#nX17dQ2rInh|pp+!-)nIoo1hSR(k)ZH@N%t5t3G_$?|`y(na(C zq4NqGxHvfrK5Th}o3hulOZ7DZ75yf>zV!fJzUGe-GC$$+JH8)v!ia8J@Af}K=N*>g z7sl}E z(eL@YKi=!=df(?c=f1z+&xaU#uAm==Y}rJ|vvl;1F=VH@Jx1?61ktCqk!9I=+?1h7 z3`4F$tgjy2Jv5$Ol`i5Ll$*E@=a-Vazp>Ok(F`w-(k7xKSJRcflhD*MfVnJiV4cPq zux{gaqW;-}%gTI#4}S8@pSZKInr9|{3*%j@o*cgD_=k7;caviql2P+f3RH=^F{|z) z@cYqS_~zJ$W9J=Z&a14!tUC=pT>Qt~lM2Mg-o{|DX(fqE)MBo76F_-}5F48vASZ4> z5UFR$#kF{&W={hCNt*!o3JqYXUJ|&SID#47!KgM-7ael%Ls3!&N780;gWDg{eHSL+ zjf?d-zEYCak5hw`ZL8@bLp8c^%5Es<*%95VW1v4S1-+gQ&^7BqL49f@XkCj0ji5EK z!lVw8;y0pPfCBmT>>xZinuqsC
      mH8k@a>;NrmV#19fwif46wC53S5>q8RtSvy{ z`BU0;pn-dS+Z!)c>>PT}59Vfja%f5?Bf+ny-y!=H3`xG5E;8yb)o zDN*q7QYqT4YrB0eZKC6Ao6&n^L3Ge0`Vr;-1_W8Cm**sSay3}3?EL=6n z-AQJ|wQnl4^J?@({i&!CdB6Vdb9>;f55mKbWf&|zh|8N=v6#>7bW0;1uJB-z8zt#r z(NeU0zL9j=DsVarzR@br+g#=T?eLTaqXgXN*)*ce#Az|wKXk^zb{%lk;^(J>fe^N3 zG+D`K-+#@TOH4H0!EA@;*wh@rdEd&1H4o0y^7(8>!)W-lTAYMSZv!h04f6Vh z5}pf{V52V73pND>fEXOcnlw$}P}>PC7Aq5~OU}abjwpC9^BmWBuY?Qy@9&&(AU14X zgz2wLh?RL7B=dRQ4GPU*?obMzPmaL+=c8a~gCV9s7(bUfic13rxbkg|TxWjS1wcq#G;ZGp_-v=F@Ynif_P(q2F#pwaS|frWyH%B2;*iNdWA?x) zlXCF8Ap^#xaU>}Im%Zt(OyN|)b^2)C3^cv$#9}wk#ken`WK@C-3%bB(LhtoW=Ni&~&KEkr4xr!P?~r`j0OlFaCOU3oFyev>i@F#DtWBKMs~;w< z%m3pdHXp@FZY3Zd$UE#_yvLI3eLR0l9pV~)!ojp^ENNFH1^!2%<(dLH6H*7RHx`j* z`y8Cm83E}_p4z{Nn#_XZZ{haaub}i(63&7OxQtfNQJPMss=vm*DH=>f?+ymVox%GR z!8}K28%tF=!?CR& zw3W%vc!tWV1=RE82?$wI$^A?bCohJN3j!4d%x~Eb9ISl_b$iuF|I284%$H}H`R786 zsy3J0Qh}egE`!}g$6+1M=`dI8LGQM&IP;GRJ1ocVE6*?HI_G}Jt_!EJ*x3T?zCGYR zjrf6yM=hD|hhy~7=#gYuxC4=&p@*LXwP4o!Lin#BoT~1)0b7h;a!I=$mkC=Zu4b{nj(}sAJ_~IO!i|3tz}>_K7Psc% zEWdLwVg-~a|CGcp zZ&aA|<9N1kSPQ3GZiP~xLy*68EmjCd5?j$uVZ{hra<}#>4m_PlzPvsFkIceACS92c zTSt%p|IyI7If4AwE=t;7&mfUQz9>BZnNFUylO6acOL%b=mITOiR&oj?G$Nep*4N=U zhh?C1vX(9^NrQ!12Dp2x2U+N^fVIn%h?e^)ENkDvY3??m(&CSB(!-5rfrv(LMMJZ>Ol|ucbZ@&z%}+#=&lXqd3daf1wmt<*v~JKn$tBpfydO=A z^D)KoG|yqygP1L@v~JQI!8jXW70D8;OCgg6eK5okcVvh=pZA=xKY~bkU&bl+srXx1 z!gpBy;%V7Q5cOy`T3#kJ(^Ez`@tzc&}WHDWZ=%G2Eki5C2rm9diWk9 z51-QSaG`h(XEmg8fohUi{9`hfo2-TNnhRjh3SDw^t`^(9fam{z7>UJ$0`kiJ9N)&c z2ij8gxN{NDk)3aVA#b|y>6ry&<05T*@~MT-)*G_$V{){)>Mo~sQ;9sYioo)t(hOy{t@p|S8t#FUtcD`5I;MfM}cf~_x^1>?Ty0Q=KSH;!i*F5p>(;%{Ji z=XY8&X){D03dKd+E@DbzE^La>f~YB%1^#u0*t|Ij@{j%jlfysp-D6qi9wbk~Th?G( za~BrW8M3KOGVJpiSJq*D3ZlitnA21VSnu|dv$r4Oy|VA|m~KB^cAsafO%d=Jat<$M zbl^G9>Ev&<6np+hjca-C#zf;?_;*GXXe?WYZR-VaCg?5<=pN)QIu3z&>SzHou;KiZ z!$7M%o9~(MJG)#B7JK{&9&p<(bSR-{7b6OtnGXa9R>~05Z#qQc7SHI6vSqWDMQ|^w z4VjGCM7AYd0hZz+eBZCeWYh`;Peo^OmQv=-yXK{^JmfOhgCRJt(GZTw?LxQVXlU|3 zh&_Ar>A{gXC}UG#|9E~X+*ro2b*?rmD(U9dg||aH?GwaZ-@j^jg6aN=!YdH@tn>%OP+(*2RpP<=oB^>A*!~ANTL3&~>mD?YV-)^~Ko$@?1T9qTL)vzX2-r?Y& zJDTm|GgXUE7;q13qRF_iV@Q+>pp{Q8cj?}1tn2IodlH8oAsa|~?-Vkj=nfpq84&cT zxIk#jNaFiLku5o}j+AP4!oRoAVXSi*q`&3&z8_z}!tg`%bZi6;)LiBciZXQayp87q zwa9D!dE+(bD@}A>&H@eWSj`B&FaGC-U4W84@!xt76jr{5ZwBk&-qr|QU0jDxuoYg7 zIe=k}b~ulxPEU)rA~~J@T>GApP_1kV>LW%GDSrVQD>iQ^dZT3m;0Jfp#6H(kP9`CG6A_0s{=NpBjV#HQ%a*X08o(MoD|k|;L=IPt zB!}glaIw!k*fe?u>rI@%bY&x{SGp$I^~?yvPc2~$rn~qV)FBkTJQgjMk3)s>%dk}@ zkA8es!tLVEa2=g)%!YTWMJuh~`y$6MBvzlao4iG_Rh}52d0gN$I7B~q=aU06-$6v8 z4FoI8;1Y}nugL2#$8#4pMW~<)RR-6)1z2~m8k@ejVf);@aNcD$E8_XD{~oU-nHM*( zo-2#EE@7U~l2c%3)J54o-rf0lPqx57L=mgDUd7~VXQ=-RS$0P^f-Bg*n8AT*Y~o`> z!s0%{)fIZEvqp;@*_VaiBF{sC6wgWCdjf1LBq4lQkE}PHhF45Ih!3Ax%@KWt)6V4J zsHIz>hIK#+)n@awELmmrH1PM3qB}#J!0%OO{TK0xgm(?#x0aKTSR~KNhYCdK-YAT=v?YGZNpPV|gQ;!hIYQat z!lB*e`0&pL?!%jl_RZqY@s)8E8Z;%sz?VyK*ejE^{E#Qy?PHV#4+>X}DdJwGC*r4` z&A4dC6Je}iH+qe0;!@5ifnT;0Og~V8@^TIIW0eY*uJa8-PFg`f&jd~Re2DXR*TUob zWTd?59Z{gV9?PzguAF~+Yhb_0CLQpP+;XeoKj#giT5gl`hyTJlD`T8K-h%RAc zGQQK+PkUi_UOb2&`UOETjnLir$G&ClN$zghJX|9fL#(oA(|<$1(SGslRZz|*+nX=^ZPivSQ7R;`;*;6~-2^-D-hHr$0q0+~(tj*vcxwa&YtI2zf?ssm} ztRYuiDQKb5X5*QvRta2x`Ih^dmyS-Gs&V0>5oCkM5Nz+27cLy*$kb*u!21M#Z^HYo zX0#}<(FYC5RDX9;|5lZm<5ke;;j_)^7tzF~7^H?}*j4dUcyq&V;YHIzPWQi60D7Xzc>X6=7r5wOF)LB2F&(CD?y6hMK6Zhv#_< z_}LYsJ*6rr?y1fqz5n5=N0jVZsKW9;4cFT>-s1eT^jN^%O6E>7|8e>6D4n(VBL=JT`RP;)1rEEklrU`MhMeUHF72u$G4#y_KEV!?l;@LC zs>=wwo`k=oYH=`T1_`~9!f79u;qI%7zdY>0oTuJD%43Q&~}hj{TmLDZ`6oS#0=G5TAJ?m4=w<*YGzr)5FZ zO94LndJ5Vnhr%OfzaD= ze+sE}{~>U?%JbbfNsv!-!@=$cgXyN*F#jRXaVCZ znQNFnu?VdXh_F?+)^MZjchRu4Q}pzseOO(*9#1N}!Oq5c=r>_0lb5eWuMziP+vmGr z+t3d-rXplTb}!8ww&lFeRA8gUct9;#@*wdZIzO<4muuBQ@_iZiU-c7k&z2ykw~i*! zN_%Pdm=3fV+Q-kPgxuT2 z`7*5BEWu2id5-NAf}hWFZ1+SR_C@w2lbZO8hNza1rIXy z$WPmkkZLA{Yn~NyqjtM-bHxwF8MEJ1l|E-st-o=)BW0#BzM zLEXN1n9_6@=I|N#W4-a%*zykc9N>9_D&wF^`7JKLyM<1xJj^y~#DMKW{w|z-57nB! zacdtfCHiy!@*cV0v_mD3NdqycoDY36eHvye{a6Kb{U4V^OoJYD)kl5~xCg=?Q@ zpvud&L`&}-ZocY{KhiGXBjI!O4VGrDdCnwi##xN*L!NaSw1`}X|#zjifXH}RRtk%c`te;>i=t!kw5kpgx`+!PkIuH&Zddjd_9dbsYL&uQTG zR)L9EDERI@Ob6ajkQEJwMLkux;hqXv_xup`a=HXNe9VBJs^|7i5Zj!IqC=jRSlgH6o<+gOBs`Wgl|T@#mV6h z1p0kCEclcXTzoCgXzwbXOREC95szStm}ULt?^Bu8&SKc%uSo7B`IA|r&O?;Lcl^@t zLk1;7z^ZDHD_9dHm=w_pftqe`viL1Ji<}2tz0us9m4D#=f(fimCzfnq#OI5XRdHL?z9N+bdOV@A16#BO;!_`aqVt4u~G_q z9J;CRt7n3xP6_lw_j=S=>`vmZ&%>UCT@WzmI7~Sy$6StVfDVn5^|pSCVeZrhjOqxb z3m0gS-18?nk$e-}veOzuWPU?-?K#XDr$NLIhU2)dDXeGaVs!p%z}74%!(H2C*&Cx= zx@V1M*^>=RH&&zb^cOI0+zZ~@%DV!dG{ct*>8wm!j@+yE5Ip$xj}w(_ z!miAGJUV9z)7mu_w(Zm=zheftu0u8P@SmC);5mT~#%Li}T8W&(rQuKOFo&Afjt`@nZ? zEof~V1s_#p*;k#p9B`>$(&iM2Ux0! zvqVRI_JtE6SwXAd4%;A5nq<%pvm1O6RE@U&M%~<6FPeGxoD*0QWP0qx%LWk2G`fHGa7{6nW zjgG__DSB+m%TwGcadB>5hy>o5FqIwr*$nZD6@tI!Bgtg59rS%p3@!=X%pDS2i%rub zKwyMWc6$t2oN0~oT;B=)E}PGk3rFECnRwVyGM)Sx(Sa^$1*lQ;3>^3zeEI$)7*3c@ zW?%)TeU0QI#w5T2o;fzCElDQ-_ZE}+eX4kx6zt;pX{H*Eq&M~u^nQ1)e>sMCps%xI z`suR-Dt|7(t=--H%rg$|$b1&=ef6BP+B6j}6pdlRA#avGzJQ(UnSuxAieUf99^7YT z#As_c7TsDyBi$6pcTZ{ZVxKD+*Vl^caT+ci(kCmDCIKr-2AfMoD7sCab?<7YHARz{ z4}UKTZj`~n;0R%6_hqpCU`b-qtk{`rxm>@C2cHpO7%Dnha3cN)Toa$dM)fA*)=qKu zVOJs?l9XcPNes4^@ZE&653nN1g82$|z-YCPT-#4SI5+ws*HWX!oPF0a2V1^Z+CB_E zQDv}IF0p>ReHrZI=j5N{YdHOR4q$WCj}*;zfHL1SoG`u)eTxX>D%!9aSubF=yFP21 z-%VxYT_AUaB{*r_#l*V_cx?V6;I@~5pk_N+J6u*@8gBt>ca0(ZwOm_8)k!7Ze z?7O)<_c~9FxyXjYLt}liXm|_CCQ8BDucP6af(A@hpG)L~VWc$rG|~BY2a5mb;588u zSTt4xl@j}L=j;SH)gZ@lo^K&wGk<5xH6p5}Mc@%#2c5hRF;?ROo|_egBjr+P#MG;p zs&g5?PMbqkcbw-6_^e-6c`EzQyd3J4_Rv)gB1F?Rp7{oTge&hu!8Lk3yB!+?C)sma z)>w**?G#CmK#9u#Rl|=hvg9B3ah`gW$kcVn2)Y`*=NN#<$40vAwj+0Hf(h9YJOszf zrBKvbgoVj!3Enx>!5!BjoVDqw@C7}KI%Ch#gidi1uNuQuy|-awKXlRcrpBzVkLQoo zWz$DqC3yZp6uk911b>h0#8Y}n`1WO;@bJEc(BmPG1H-%FrHLN;x%`27E)E!Fs|b6) z@b|q9l@J~wPDc$YfphdjG=HhXBGY#Xrr%r-hTkrL_!UhuIeR2l6@9Z0PYJ>ga?|nQ z&<%8Wpv?TO4#JS32lTIQwTHy3+_w<^?j@NEhqafJpO5N6*(C;5O=NJimIyn$HJOZe zx&lS{JnOUc8_tv#V-}m=qe_Gdd+BRRPsHA~FV*uy8>_8!S=lrC_fRpc6jfr9_glEY zKtF-!`#;$BK?zPTzbR1X8L5M8JN$QQJ`jIdCKs=OPkyPvYTakh<(NVwoN{qi+!<0_ z`wD6?0Q$3?S&@}GOo%lUW*FvhK3#{w$G=*rb^9tbcII%(Gb^~29Z`7sZW01q62$O1 z1XQ^uc;FR`RvVk4$Xu7@@!kCu59Xt?zYZCgB?TW|>%ze2E#zO_G0d)xz?il2Ts?1P zQS$U76+iiB;zmw*OYt_{J+hNqv^^Tny-~)PCDo7y6Xdi6yR*K7z6)=07?GsMX9&F>+iDFK|uhu3e^ekyd_lmRrd9e(soB@$Yn za8bB8>l?k7io|7ub;T&M?xPa%wO`5VMHi4A%UYmqdM7?{qxAP53D!LN9=QLx4I)e0 z_`H!b_psCv>#P!mg%z`4-%}&pP;Nv*bq`bbkVbCW1aTsTwdmbl#dU^UhDVG?8|^CS+RU-5axyIbR|W>07v-{kr{JMWeVlI4ddQitL##Ju0RKIO zcZzQXoN_XHjGT@V*8=c;_8mAU2xO}dXJEn1HB=;GH{{dlEKKYv^h+zlCZRP3=nbG( zV>{ipF%0fTNRi9A7X(j7KF7bO{Go509XNZ0pvH|S!k|sd1gjI&*xkdEi0b@U3~KVl zh&P2a=&maY1-#Ejn@d0{E?vr=#DUgGa|UF<0pf z7>;lyr}^Ekl!y|O?U>0lKz3gwZL3@l?hn8Lt*9 z!rwC(ru01cU0{xbOp|_CoD z5PIk%p6#iFZAZds&g!xF^hGdOS1B^54cF+j_aAY>zN}G>}zn@k5177Kr2&?(BY*p z!M_82>PN9RDiScjcOWa?U8P?9-sxL6eGf9v1G5Ya%1*90SB2#-s*p04pP<26#%uSEtJu*71d09Hx&i@E? zN`Z9uZBJ~Wmh^-L3{tUN%Wiv>HjUgXTyrsS7Vjys~XU~=QW2wEI&}@7r z$x8`i-3tvcwjd8T>2*NgI!&fzHH7l+qgX~%5at(8W7;qOVD*-@JkPzItf`8i#p0*f zGN+w%Ls|nY*i*|TWER5ugPS4WN|PNk_yTi23vox+ELN=AfJ!AUB%I#~S~^LS|BhJ@ z7mL;8L#qcD;uT14JXB(qKM7l`BLYX-kFXw($uLf|6!TLAB(`D~R{ZFMN4u+G-JKI~ zol9o55~J9tNm@8LfbZG2m2tYu`nY8tx+JPc2zRxU$)+SlVtQ=>D~=2xpB;UuwUR4N zZhwjA8+4h5WhQ9SWcwi52Uz&%C|qbM$5COe_=>;hi9P)z@GFpK3*ODec>bC7YUg># zY`!CWT$C?VT5QD*e)))N=lJ9PYEAf|bc$ApyvG2e&k*c$k?ww}%r+h!!Gm!P$)y+B zG<VV zmyZDNzUSF%eT8^3D;=i3OT{aSmH3UTqW8W!;IMHpq>cPUHylY5Ms8Ro%+?MP)bOm^ zmex2HIr|DH`b3O*B_`1_HFIvg=T`d9>1*iRaDIV2Yg*PJ2*}>WX z=yAPMH>EF8V6+c$>BU{7rDFuF+Tmd@dubdid6xw>Jaa{Ym&l#Pd0bA`PgtChjeTS0 z!NQOG$%D+@TtK!eE?FQ2nl-Dii6law&Jgw|l@u`{ z-zqGy*Zl^Uk@*VGr9r>Xz+mUTO!vA_hhnIAeV8sIcKnqX&cASv?8gOt6WXr%6P$U5hTs^!)! z%B28vEIM(5;0iZ${1W`{Yc#}m-GrjL#pqwZpB_Ij9pj=p@tAcR_j_Th(1%l_BWrxw z{&NhNbTlM(ZU^n5x13q1I+VSm;Q7v+JaVeWyEO}7>a(x)UmLxc*;P+iz#T^Ca~JWp z0phv2KDew-Mc6gb z0L%+_g>CabK*G$EKIi}D5Pu#rt|dXaM;vuHs7vnpWTB?HJW+TdOa5#<3LRoA z**lRx-0!pmRMxmoyB2*%6CX$FHg__a)~x_)_0r_3{vLMF+K~lA3xzK)ab=M*nQLG{ z60fIm+dhes4XjATFYQI7`jk04yG921pE8}j=^9-4oI(vU`F&U4By7%Sg7a@C zuqNJla(b5)t8kSd&eyD%+@2DS_j-bwq6&9+zxS0yW+ZoX6%zp!wuC2>Er(0r*T!>-WM+DOKih@h2P#GshXu2`C+14u3m48+Akq8zoJvy*n)0kS`EmDAam-?9Zd7C| zTV!a5RGVv^F@_xoD>^qUkecWY&sm$BW~9gwr))povG@R5M_%SqKpmb0 zyJBL)XZU0nL%X}|P*OV#7L1gk?h@PKRB#Y#UMNS=zznpuBk4u6aF@z8&{Pf}g~uJJW5zf(PAP>w3zx+_D|zyMToL!_p$_yn_(4XU0x3{^ zfg%q4EK@ZShf2K2uOTIfh{}SnhY>V;;0bt*mE~6OZj-Xk2Hau9@oYsuSSPiEJe746J&jwvv&hEiOXPzt?|cfie)c04yX5}s8}fT~^6xZ9AuxWW4FwUC*zLh}nB1F;%QEtC zqhK0KmAZ`6BlieWU9O^joG*5q?1Q;qw?M&~H`J|3gqg3gWgX4g)c!lq>J&SJ0~)!Y z_i-EAWk76cBd3bTTI6Zw%++|$Mv=Ydc~F|C<}%s$-cYVxOARlXvE!}_KzrSE_D7ay zUBpDN)?LQzhn^xT2o7^J_ZEsgm1p&HO0oRxHg3r3GAxNp#h)L-Fz|sPy**I`ZozrF zK1~$7Hpr4lUlrC`;KcWw#_%ql17xAcKHPJ35H~*G1AAMHad(0g#HV(mesVkStxZGq z9Rfm{cy8?uF-%w_0vboze3rKVeqTGkG|I9pt`ILJkq2E%U+9+CpAVak-xuI7LMh<_Noa>Q}|4l?`S6R zXtuB_&=Zv0iC7fPV|-#BoR(;~;7?SR9x zZ{e(_5-e956bhV@!RP%|E>NSEy4ks) zhwS4ad|;=*cBJsTBa#L zbldcu%iDDg{#*K$8WhXmkr{@#*-V0*`>Tx3mt@GhC|$OU=#Y!Ys-Zww#tFACB_)mD zxSH(e=>FS|{nS$-m2E9x_F4h|u1}_OnirE@alY);{692dZ95))(SVz~_A<5EfmnYc zk=#+WB)_iOu)mvn!G6;iV*SXGiM^W5*0#iP?QPrZKmFoh+CzDCPbwBjC69*Tn{vb` z(3H8CN3hS4Ca_;6j|6>@!OMO-*t2gQWVhx~oVlU{3>R+0xU=5;Ia-|9Jd?too;Nv{ zFh_Frbu6`!tEQ>j=I|K=En#@o9=M&EfOn%~Sbfz1ZrU&mGB!16ku)9qc3h}H~d z_7Oo%>{Iamdj?DS&k-vA9{qUS2;gG?d#eextHt|DLTEoZ1PWXF?DoD3o2fa5L+-IkM0`dMjYTKqpY}Zwg;y3ddevyTdpKoxQ zQD^PD{C7xkvW13$Uf z0-pJL_Aoall|swF2~hZXQ;@ZNCVp@Y!KEiP*|eN1m^0fBr2Ou}3>`K6-7yW+4QB(i0FA*xKWAGS)#Ce?@hEF^MQ-26Kty zRZy6uz%F%u!?oTisJwYSXRWjk-)@lr*Umnk1JaN7>)+wLm)&)f?_7acoxhOXp^WG6 z9_M7nwWH7biTpeHGL6*v2#;GT(e$b~eAIR2GiS!c!y}rk?!HJ(wlC%KC90{+mmFN) z>I9n>nZc2Qd~VumA7a{^fp%X{a$isBa{(fH%yDQ7sA$Mz%EK0#J=&B8dke_d>851d zr%^0*lpZN-y~fW`pL1(<3kAtlZY0X^G^!@vgoc4Z2p4z2fjJ8?;dMMjuYHM4YTHpY zOU~XQNtv_{N#Ve^acr5HG4y>(!1L?t>5+A9Fv+n}IQh~-R$#1+!M>Lq*@UBq|Dvb$UwT21%02jJz_Tp3;NW%vnZ9H`EVLECQ;oZryzVVX`i9}^ z%ox1a@fiJQanz-zQqXw6fotBMfq7#pAq&ijq3d1hTG)WMznI{ebGr2Jl&4&dkVFHZMJnjVm_7#2qK_$lF-(zAzG} zJ{ZlmZ`FktCj-E2b_Qp6VP#x(w&G?`P9(RA9lRWKax=W0RhQO}iP^Kt@Hc zVRIdw*`I{lRQtcH;FQF{gNq^b=-Y+hcFdW%&E5*}8KMyMBpmXSCD1Okij&VYU`vz_ z2?bl7xR+fMNZ7%9T#TABRBQxR2~}ok)W`Ww9?f&jrjWZE zzH(x3teLU=B6dA`78!e+e?N4u1G}@9^;d>Mupms1%=j(J>|Qb$x_1YMA7|6;;f=Va zFH4}|?Z7qlALPom9iw3tJuq|LA6R{Xfnb#>HVw-WyVo(0+q;;vuc^W&>o6Rb*0ddGZ0u zJ<}ma+}@)__jGQ;wQ0f|`X6Y&9eI?Iyg0Y0Of)!V7apt)_AoFHyo`+ z(<{?(Lb*0%1~`*NCG%P^h!8BY|z%5dYViolmx6qY%xSJC+MzUN0#z5*2_EY= z;(UGr91D}*4B;oY+@g#2dAQ252d12^5Qw`oy4dq1mJd}g)ucRVMWwUdKMzSLX(Y(jw7(C8d3Ep>Nq0O_BHtM^PY)v_? z$wQynrWU};`K5R+PZh6Rn2atj_xwR|pK z4e`C?73ec;8FDBN1pG$F2U{hjpVAq~yC=#sC36I61%a#;SEM3ifK$HA=EXfkH z>gex#wq$lx59Z%eWlu(ZqY*h-J;Jxwe!FKlYx)NE^ zGM(FSSPbufngvFeoA7sb2d2|&^igvZbnL%E^Y*QV_~&`Br@tFcIG&?l9DLa9R^Dxx z>x-6d-SDk!G<-8T!)L5sVT2ps!F>?S-Q%;2&65sze7gb0?D)0I&{Ev84bNKyLwZO89Fp16Qgae+6bb6U8`S*=K$6l#~T^szF$;Kea zT$)5O_N7u8Zv)&adQw=ZW67;tGMydwmIpGMe z)yH73{Q$NX-G`iOtf)|JR4roL^+;4de&dq-GcSbKY z3^)SC-nXIY7tdx3xQ)I0_^$b;RxsmU!$(?xd*;@{2)~IWVE+_YetiOT)!o1|)5Ec~ zp_3|ZyHEFI#Y5KMM%<8k9-J1ZGwS(E=va9YpB5%jyK5t0^)xZu5h^Fpo3AI#c&3E5 z_ao4Ic_9{#*CvacmC5Gb34p&U?7Kc`@jTy!EVS)4yx%eax|@x;g;krGQ{+4}9-4~l z>mmi83+lM?C+>XrdaUZSPX-016%Tew^}j(LS;RQZYti~gC(?*CC`zV0@} z)>VeiG+jm>2LDIP5B(M-?To}k^;e)r3BC8p00Y}>P%3X6`C2)S^c`kcaw-~R*3?4R zwKV!aL+2gO)fdKbGm?aiLL@{fG7`S`IoUIXD5a8?($Lf{*%2}mX{nSntd#G0P8t*` zg@*b?LW#;K4HduphyT4^+)d$4JQ8yq?L5yp$ALEp#)xNrA5aN&EAx6)H^mj4`LT5<`}&hprsR3dy0akQ4P=aK33S%PQK85((yHgZv(vcQ6%7ryDTYcU}l@=CY@1 zvdr-8UN*UHGc0gCOT>&Xg6-N@V5E2+#V1R1Qb&xeea0Fy_p^84D1V=oS|STRd6Ll4 zQ4ITIEkJvr0qVGl6YVopMUidY4D|jqYCt2e9c;`Yj z+IB}mw&NYR-yg*-N}fW~g6(iq&u$@j@@}1JJ&?=ybcQ~9qwUgMd_In6pat#}#OK;! zb6N&{`css(?bIZ%4~i4B$EILyR}U8RzEhoZie%0kXSll|0_RlyCusR%#&%z-h5B3S zx zjMG#=^Mzl9f|0@O_1+aoT%KFcFtVW*lW&2!%>{hP^P*$!)(9%Cofmj0DiCVit< zQ)e{?ytc{+6>^ifjeIQo#I=05u5=Sd`eni6@UvY1@_oXT!r#!)G@cago`hNN`)KRU zR=T~>98F^L@z4%kJ`>Mpw0iVmx9JY9=y4SNQ_N@4Hbe>J+vnoT@jJ+&#ALMkPY5%E zKS1<=C>QXmpHm3s=Ui=yM6Gf%xzwElBjYoO{quG#+q#5R=$3Li2bA&9s(9{juOFR1 zf@l7X`+!w{2C#D6BI=qWLFDSXk(Iy2s@WU3X~(VE;@~x$X)$3Y9kj1&99>xQz!0nR*loj?O?aF-Ct@)WG&lz z5)5o>F*__C_qP|qcB654srWc3%B_Zgj%t|m+m}3gS;FtSFyIq7Z_ z&}|+ma9PEB|I+5*4m`~E@mYz)b)D2yhr`1!hdIruQbbp?fmU^1MG=vMYI8FATKY$L_iqo3_}&6mOTEaGDe)lfaRy_9bD_mMn>HMGW}-%G;hsVk=-63f z^Lj@-ZCxxFv&<68Uj^b-C2ul0E&&tIyucRO^Qds;I-dU>2G`Vw=yPvLP<-u#&apH@iT51-ogULwSk<@E6|RS!~Hd4EZEZrb)}@pe%I@md|H)-xqjgy)lG1Jca>1v ze=?n*y_tS-Qlr6=Uieh2gT74gBnS6KaSpAvoL7`GIgk(rD^hY$=0Fi{T6~zBeSmMl zK8weYRE|BV*T-|4l!^Fb75uW>8hzVSpv$?%s`INcw@CW{r2b8UKf&!>*Ndyza7Ba- zRv3}fWlcCPcr+Hey@S|mT5xd1G`#-z7tGWajbudwA`63zSz2coC>$0#*CX~-~7~zWV>mX&; zRHD<>fK`uP(N{b(){iZm^5qU$jnV{{X*&FaI#Xa$mUu@7Z;7XeM)1s9#nQOTUZ7P&vL#C{Lju8IvS3&!v9G?SPNu0F#4mUqzzTq_wM;Z0t zik69jBe&<0i+(%Ve0w?aLQ{gS-#vw8hjIM3rg*L9=a?nR`28{{|Uj@VPjaMt{whQOH*O*{H%FSLjl|{Zl-lrrc^M&jUM|o9c1Zm4BY9%5zDzyrT>k_@4bZ*>hGXr zzB|~4$v}ouFN#O^;o~6&Q?GAhX6G-#@^o+7{*Ce`YF60yN-*ix`2f?o}(ttrYY_M3-xZ8a+HHHq2ds9h(8+#HNz7=^LWl_EVnp4fu9ZB zhn$CJP;*BM*p?N;xcXJd#J%vncO0ffxsim&MG*JsE4mM5Vp^Ot`&)2=j`WQ zr~g6nU7`$YKX~%95F>$<{5}{J`U;NRUw|q>4CO1^aPqZ$EZ8v?%EpSYyI*2a>0d5< z?)^@ab{WFcIbWgfSRB-gT!PO7TZwtraeCNGoXkCN9U~ewNRd|qydTpdJo7;w4zw(y z>LTJ89Os8&pZU9H%?B>ms+RAsq(Pjx3+n1z;|6*5VyBKJ@p$QEb>`VpzS9}UZZ0_} zP(P7RttPjFbEG{imuf=M_N`F4I*cqzyas|GQKFz*0WK~pp|bK7D9xnYpWgAf?W`#2 z+8irvzWkqXPf!l;(o*4+<|JWF?h^K#W0={tkF#7ngGdCAWKlB@aR)NjSVy*W!L2!q zXc_N5j*RodTLr^{t&gOLPUtjl*9Svx>1!eGH%J1{Q(Mro`3I+dax;wQyNEiv;b;qo zSf9rsuq9LR#cp-dv^^37j{Dxa)~^E>e%Z6o^9@i_+YW{OH=wJXu8mMGyM51<5F|{ak>(>oQ#G^GBQkY~&A!FM$Oe8jusMavFc(d2M*WJk?z zY}4Kh3Z3;h&E_sjt3?tMn_jfpF$CU@(Wn*E0&c!ovZ;gy6wa&ywn(G{1Pf9@s5z`3zOxvTDJ?6}YA zTYhIFxji-0z{_zme30EJSUFCdS>$d(xz6u&*WX;>o7Q7!$q4sJWjWtv=ksEXaoFy0 z3uoWI4d#y1@tc+l{r06CyR`B+vrHEVxXgRhGP2>xNogE z&{aVeXw5SmBG+7olr!a6{+qDUK?xk%a2h9Hb!6!~nnAvNE`GQ9Nn2MNk&b&lg2H-F zIDF zb&3fj{dcqZyodQwVKS`C(LlAgMzE{1iyoF&V;W7(bj%we3voCDBG2=nRca2^8QTwK zrVQ+)s=@S3JQhl8ljmz)LCRHA_{L)ad7?SUjgmP{w;<#Gr5Zz}e;yRBegRp{5?ox? zYFL_~%`-BFvFUdt`ARhsPRv!A5{lT{7^Kj|= z2&kEufV$fj!Yc_$T(fsRl=8ea4dH8AxhM!_O2)v^Q)5`=tlRji+Y=ugI*GyAAHnv; zY*KW?hB?Q-q)Bo-zd-zipm?M#PTN^Z=kxyX-jZeb!lSqRUvC=*{O3iKE?B|Ps8Q5< zpE!Hjc#@7WD8Zi#jkpzD40qi?ob0O~EliPCVV6ff=AG&4Y^MKdp()R+@!+$^5tm1? z?S1LEcI+drjGuYkIIGD-mRK@O=yi|pKqpAe5!{9pWPZERR$I|R^s<$9%$6?%L7AvSc^GkR&ju8KxapdXy z^IW8BVtM+@A5<3Jg7Aha`rew22WyvN+|zp6QO^6U-~pbD8UnKwi7@2F?<4MCgvLk_ z((ufTaR2_Jk(MfKV_qzFno6U&;a8Z=qS>UxSGc%o68Nn9j5p`1@V?)6tWAffZm8)F<&^wZ;*$Fb@Opn4EOgv}t5z(fRjNrKx8N~I)L24On=accy#qID3{#`c z#q?9F5?6C%Gaf2fib^C0^n}Xn_x4uqa)l;)7z!T=FpG^qLs2_j|qalHgNa#EG;%FpM z;FM;#5yzwlICGX9SvT)IIMiOl=0Vn*yMT{`@Sx@0@%t^uPHg!^0_Yl&8c+dH- zN#MHDnJpRyObUF8!!qtfuqzs*_#LWc%W~|~DS^6PeV);z%^t#lOMVaJ0QW_vh23EAwXge9!E`I_0)yA?aBi{QtLy9zA zsi!dIJ>I=|n9a@Dh2AO>J}A?}s1VLsojSTrBn7Y7P- z97eMuqtR^3cu8VjH=DSP&ft`boXES?WhlR&cOq5=^F2HXA~8{hgyqOFDEa}FMO$%A z_H+`eR{?6h@why<4V6AS%+GN>qxom8vkpC%YvPOG zLGEqsPMTKU&F@lVh2f_falYIfg44Ib&L3w;+v#AsLQIWxZ@Yn#7x%(GXB%4I@e-NJ z7<62xLe5tWA!l#|MIv6n)5zKIw@{Y7=R`1cxDMA%*$4f<$FbuJRmi-=$=E+>IVT%B z0cRM_B@<4Ivl9M3yr1utwr~yHl~fgSXTwAy@-P@p+Z?%1~}b7tW*86AXyiuPAgM-+@POW?*o_2~0}UB!POogH26}ROAE+ z+)OVDib|bf|B-dXST_(g+VzQCr5!PrKMifG5IRJp$rF+duJgu{pBg^ahku@A+!s^$ z)Nu|U*(cz!HjYa80sXxn}!`+F37rL+NKTds3w(gq>-kP7{`V30d> zkU!79QesC|w8FC`Qn38VMXqx7cd$72Lm+c?Iv#u(2&L9b@boHISo^9T+KNrEuwXID ztk=MZXWwD{{#dxTI|BTo`0tMAH8`ZQ2Wre#rU*^()G7h#%yK1B;}%2z`6a~3e>Iz=bb@Y6 zT0pPNPUhz`V~A^t3K>%sOG}R&#h-14WZwf__NE$wI5Bq7UWA zTF>J@y-3#56?w}=dn6O2ltbL_Ff2K|f~`p4vj)@4@XD&iQ1>CX{2%X}&z(4tld?%dukQ8IJJajNef$jV9&gJHp22x||CUvb(x zE8mnvE;~URk^qxWogxFSncS)wBj}vr5OBCKg?v0!hJA5bs4k}f(;o9#kK@BAb$T;5 zZGsPex?WA=LoCa)Ev!j=(01Mry{O#c>QlUBSBwAcT@ID&`1ASFP;#WA2BVgmz~YEO zS}?Rg*gw1tGq-7@xxNkCr%?jCdR^J`b7yhX&wnWPQ;luk>`bh4&%l>wyc-eOo&vuU_+D{X( zE`1+tZEA%7F7Lo0x(524twH3M6w_Zdmc^w#hf5pcNXU~hygR&|8@00?2d-R(?@rPf z@+=0qMV{qV>oVZf3o+)oL6ccs`0ZP{**N-lcr6`^qSf4H{TNnqRj0RH-q zgBl}cyuV$NEsf6N+8d&|$czar{rxiTCi##1;%G+3i~{Rq@4c|$OEg3*QDd>WZ?L{? zIhY@)gNVl4xas+AB>$O`m?&=sJ_-0WSq}Gj#&XB?>T$K#P0+}G1X(r$HjB>?SuCB* zty!PMhCW~6zWR@X?I8*{JIs(>erH35+$nnhWb}3B1oB-Zm}2)VYF=5**QXaJ z+}LkUtgc-FG1X^iB`wKPP13OXWh{IBL!0JmpNA{9pE&X0qqs-TkIdG34y!J0AW5ci zsH;gKw)i=oi<$)Iehi=>^&ZVmdj}??6xpZK(_n&eF^*J_U^SaYuvY79T)piY*fy(@ zYvD7%-}Q#!jhsJjp20hmt3=47_ZjHet_Q`DzwmT(1q@DM&|_2$5l?u2TmJ>T%DT|N zrv~i$Z^1IhL~cxy9I=?ob6T8Lajex6GUJ>Y@fg34=>E!~=Wb3Hh^mYsBAk#O7O$Ut%&%BFE{+a)d$6huY@!29+?4&24>Vh zV;gn`-NG^BWZ1j~qhYC!0rAn=X;ss1K~x^5gLy>*q?XLWW0FE#Jxv7HelmrC;|FMg zh%uaSAI;PXpV90gCt`7BH;?GBzymKNncYALR8Ad(e^s8r!!-r4(`gFHz8=M;eRV|9 zk3)E3`nmGt1!rN2_AN9hA3>n=8a_X4#Ei!4-~o$eL_wqqjg^A&)T?&18OQ+UUJh4I z#lm}orJP6QMVP3GLakvn@^)?-_28KpOL(7}-2+d!uuPAQuRVbi&l!TV#$&k6b6w2F z_0U%(vH0352=4An#~1s@V0P;j%rdqn9ZL6bV}b^&UgiKVv!@ZU1E;a7+?qtB&f=Ll zqnPeSIkIDt8=Lqu07lPW!6u##hq_Y>F>lc#Jl_2TJx-b?KkPXXi>Pi zpb9@N<}(m`e9?Bvcb;n>2WK8FgK+0V+>g!>xUJ-eeK)I7qOMe(VeW=O@C> z+-1;m-V1_%>T=R={=%uZV_00pIn*jVjI}pLV1mmuAkv#i*9{@eTJWA{k;GEX03*!& z5YA25F^TQ5b0mkwd_nQ?X2DEO9PB>cz{!CRv9eE%)tu!yoMRhMnVsQw=;=a^yCid; zU`@WOf8or`&hUGj9Jp>HOU|^Pfxu7E_$2W@C}+N-yS&Gd<8Anz4O&g7_p6ZE zD>T_um1xYGGaDRkh2RU9X)Lq00y3RPkyT`v?!Mh6lnZe|jSh2mVoLxXIR65AFI>gj zv%BDZXd>+S76SeKp0GNFpI!Fzoc7fXI7Qrzgj%jdvNs$}pB8~v{S3P2dIZjwcn8y@ zu0w*q7^vUxUUeeztmk zD7Ma8EZqO*8(diKz`lgYv)EOyV8*{dX0H1kU3??(d#f#Rza9q zijqkN@A+KLTWHz8oQvvABo8J1IOFFhaph2#@WWjGJz6i%PMWI|V?Li2ET_ZNZ-uaN zwgGI9SSuJziNb3K#hGQQ8QrXY9WF`!2D0rU)xCWT1`|8!N4aPs`6&bBU-ZGt2fidq z^C8#TIufR81fuhwIh?DCBy+pWb7kD(Sx$}$#>bfvdVd|y30=rl4c>t66WP?gy%Zvk zjYZSRr%`|81+r+fJqb>6C6^vK6K|d6v`uRo`CZ&2l#a9K?%Nr&7ZU1h|BoJ&)Zsl} zyXv6iP9IcWj^)A~^k}GO8Gb*tA2Xbfqvm}#82{fUTv_J_c_Z_%ckOumOqP)^ikoPS zlq$J!Glp!w^4r=!t_VMPwDQccWH7z`9JZ~0g-bk~=tdQNKW|c0TFuJT3fru|qg5=`);lQDQc|GoWG3QO?}ZSXg*%1>}0n z!Ze*QjGK1^17*wwCc%HeL7@`X?wQM|%5{8qsGj?;NsR1&e2{b4A%pdS%Rz7TGl+X= zi8zxGt?O#S3&kU-oUH|{EL{mGx(+YhmV>aB4RIChQ@ zPL^SK-9rbT?Y{{_iId3QS*j$&@{{mV+&>y{N|f_yb08-K@?_)S8|%A~y1buVoM~F7 zb0ZuS(Aah-Cpb73JTE81NDB$#J8%*z8gC*WLc-}wY{<)Tx%A<21srv(6aOxECyEzF zu=MJ7!RUX*^!T^?oP+#HB$nFfDmoW}dmnMpOBt1w{0}^`y16I(M#cTub?R&%z?tuH zATV8p6Pxl|*tcvZ&qCM_??fNdce@XwV!4q1mNJ05xqo1XOC0u@wwC7~xkvLdo(d%o zU8RjCb5Zp30{9kSiYu0vqS^zV=X5O&Q)jG%Vy9s4nd==cWlk9W3Lc_kPY7vd@LhP8 zTFsr3D^o|a;n}_TdzA-n^;ZG=zRQri zo8efJg@L_`up_z<-qe}kk?LXyUN(Vc@htH#dG5Sx@ds{C`-Tfj0>}sX^LR<>4m?#_=I;US6;0aKJEDc8}5Ii_0@mD`@e@+Vy6SmMkb&wn~L#%JRf9Dtspx1 z27SF`fYX`aO>C~ILQJ+B)1N#Oy6?IOU+HL)dEpM=e|98$wpouj&Kbu%&*kIxqcZrs zz?@9E-NBX1cHsnx)Ozw$d)VVC~DM3wb|J zb11xtabms-(#-e4R~nlu%i`zn=XUMPVhgfk=vbaBeXu=|I)Atex_d4V{n=M(aa%a~ zKGB^TW+<`Et>f6m@t?Rr_Zeifs~Y=jmch=>_{rI4F2MIX0(e*HLgpNBA;Dpl^qQ9> z6Iql9>DzKKf2AVPZ<$1vnk=L;N1{0W`Z$SCMh@MphQ=o8D;SMXr27%>42vS^PF zlsTNgx@?V7JRWNF2c;bY_m5?mW=mS_elprLm5G$4hV1CX#wxur}U;n$G?*r1nb2_Bw!C7 zyHW;9XRkr?^hqEzd&+qgZG*SRc?WFVMDD2J0lL{`Hj}bDidzTc!M^wf4!fP;`igC6 z?W@~3wDAb-ueKyNRHazyx0#6Ifw1++EN-L4LKxRS2sGh|pvtL$(`in}kCplG^7?V8 zrqwvTmSfYlgkj6n>l|KG!Jo3?7$ABA4Oj%NxN;oF`#k2N>+hkO=u=caIF6)qpRul9 zirevk|B;npBc31QqU3o#mY5AzIBi20({d<}Jqq&aMj$6*4x-6Q7}~oDMif(C!qt znYEA3cKAwT7`8LYYc0uLOBqB*Obm ztvt6s8vYJt!TU&xMMr0mkTcP!TYCv@AF6Pv#uZIUF*p!MSdqZR~#!$68YI=0xr073k`2)3PyEx z!I32|QQ<}@b?}g4KYmYvwLBZ=?;f5}^VA+D8L5+?WwPYlnQAz{zZ$g*Q_0DDT5Oi> zclt%Yi*r4#%R<*afLpIV!SaQzCSjOoPF&`UVJi$}b&xw)6)h>?#z zm|ARw6SETFAMkwhBZWBqawyxGeTcPhjDQ(U<l`jr!z z!TxR(F`devg8su>#0=`RUQ_E20_JM?SJ*#t1Y`Bxbn>KmJi}!o37Q;1N#|R9pzr{` zMCD+F=rHfBG-9gbt$A;e5{X(Cg01G>xX1Jo$~lGz?+Q*JmzIsUs!}0_X9_-VI1g$r zD|jE;F`%O5aM6UH;UAR21H&=+wcVBZ*hJzZDR;7|P=%q5FJ4@yOmq`vvD^6>jWwGO zjbA6?+=3GBz{XJO7d4rwdXL39)6=1_U;tKI{K4rJ;%t3fCVEDS5$TLFXqTJDOperW z;-4?W+S5rW`T9E!6!$|+Qy)D)D1;GTXT!$b4T45~PceR61#XHe!la49e zMBIH`WAPN8-8F?%ns4E)>Njq3{0nUU_!0M?F=gU)irgX}S(tR-9VeQj!v2Y0<`g9_ zfxBHY{&7+w2R2{fK%xZ(Tf(uv#hJ@E`3%aOwn2y0Fw9dD$N7_{k)pm_FcRlGb_HpC zmb!!U5NDt>Ujegc|K<+y9kC|0Db(*)Fz3|`#9izjH9u<4=JOp$%WrL1lX(^VPxbJA zXfL!JuIE&?+mcITZwSQXwTSKRUnoHt)sKF{&x+om)W5gf`R8Zh>>pF|eRDB*F$+O1u&}ia5S6fR~es@oz*sr?hYc=uWc78+=}V zW$A0dJNG(FFEVEHAnLx&kjz)@oYZBc$FS|vxzoMk;6$>kMn!(XD}f96=WTzGuW?yQ%ffBYYAD9 z>fMU%yl2whQ<9rwwjT%A`Oq5IUatMXFS?y~{PgTB<(%Df*u4vriF}3_*}ln+bT;uj zsFy29m1+UD&(wsU(?v+?J9S*Y{e@tHW&-PQPlT<2 zzC-aIbMp0>UC>F;d-jbgYyS{jaG%5+vYa?^*Dz2EUcf%*)^eb*9E>^!xr(P!XnOP# zZk9E+4ij}EYZ5cS3bL@-E*;caCG|DR#OjX*F!uo=!)2AQvnB(|wvA^R&pWxZ=`V0_ zP5{?kb`$)+SwZ+vA?OPoXs=u!uCZN>o#CC3rr^g-RZt^h>t{l4UNsjlYDS`x&O$!F zKMBk!f{62c*SV7auFiR0?&9ms=W9-ZYLhAc%wNsI!lYTrkAAvBaVcup$}tTGB^F?I znbXLZ;?gZraQEl45Lf*atB4u-K?0@wcypss+sae2P{J2ST_x*zU>)m+Ts*AI)P$xnKd(L25JfuH; zA)*X9XXdu1^H=N1gQxQ$efkHO;18MsUAJ6_#! zLEzM21!8UDSmwgdcz%4r?yM-GqxCv)bZ&xonawP-e(Hu#JCJ1k8sdj>ILd9%<}BokAtM{^fn%CZ{= zTDdWckI*eUk3zTGQRbli4oe<2!rFP41+^jxkUZrke$|p8?FlhhRbPnf`h96g%LZE7 z{Q@Ts??<^qD?#wM2Eshd$RoMC@OqCOH0@JjbJV_I^)6G)PSt_*AQho#gBAVHd6=KY zz2a7SEoE0^<2bBiU37B`yg3SER6KjJwR zPic}7d_+k1j^HXDr*S7{?Z+7H7x>?qWGm@UZRod88eIc!V|e5S`ekAl=#_YoxN~pd z_V8hRWYvgn?KvP~bP^5CWboIdAxLtvhoXT1+-;phT>3GWX zW;)@g-7GAZRuh=_$6#%32(u$7_)Ax0=39Q6#0; zWWaArBncV&8FH=K=nu7#%*c8%mIR8jkjyf4ki7&l8MzR8b00bAstX_LyfC$QG&^6t zkoC8^(8cQQnBbeo#a7s$U6}|A`Km|L$9x2%&l;qYcj1Pev;r;jE?oBb2WNNnA{7~& z#;$8WrXD8+Sn;bI^VTnia4}1oR>(7E`)X*+fdcL~X@RXVN@RKD0J;p9fZCOH~0Ion8S8}GQ=`VbM%C-HXGak{-Afw}BMe1>=Um zei*ablv^4-nNE9~i#PWDz@TZq*cOr{c%*SrklHLmY1Ve|H7P=6s-Q zKk}|}@pz8Si^2mLqgl3F629K?0_Gd)vzc}i*xKhpPR&c1jO_Qq@bQ^gWj>#k^e97m zcRo%sNylEt^-%s}B|Mv)fhD%_xXGhY*yAJ5+*SS2$b2cMCAS0qCh*=}lZp5{?>RoY zc^N{clnFLuR&#^O)#zRrf*DIYXvZ}xGN>5_bsK*`Y;`o<^IZ?(+@0Cf!BNn$O_Y>7 zsWD%kyVcjKNy@D~Nb0?8>T{(CQWRdpa*n2d*@s{uN zbx_k9WPNB#i8ckOSb?cI#_Dnv{$(TXZFN|mO(>4-+ zWIo(n_XvBVlgkSa3h9K_V$R3x8YkLP0Hc@svmHZ5jI25hk9SPK$mUTbtRsmt_WKOS zqDwGx>>yq=v1hf_a%@#o9hVX8f#OH+(~Uc{*q>)(@!b9=nE%6=H69USk)#-#@BWwv$#hO3n?3-#6oXC?RRmi(;BB~Mf zrr?h){60l-C!XsFg1MKhNLRo)+^aE~R791)1-(lU^CN*48Kepye%KE+f-*4Yxi_v7 zg_v?}0`qbDgQr{g^XT%s@Vm|eiUeNFmuIOrsHc+RWhQuQn*t{J@(fH#D^~j96eiz4 zho$N}s8f~{OYNoTkZeURav$ghk3eSXmqfxHE-{~hIB!M1ZJY#z*fxN+X#0Y53m#QGQ=UrkLXn>;tD?n za&%`Hi!@fp$q%QHv5{>!tM(9g>{b`H>;J$*=?$RtWg707kP0ECHMsqR4e`{`VnP2V zGmqpLnzC#Y>#!)n>|OgoXg`U4+PMwPkJp2XYb-3O%G*%NvJAv_Rc&-gh866Slr`B#U`(!}CBVw)Z;EcU8+kn>VUN;l(jfsC$dr zeTCp4vK2??t*5Sk3WaK#%U~Dp^!v470+So@2=9&`30KFtvw8LwL;}Zw&h1z$kwRIR z7EnP0i&sO|6L+Rt_7%$PHWQU&GvU+FEX;XlfEF%l#7Qci%*8|qxl|3i4?EKX{cX?$nOqEvLZAF7pz&z{*IMqMJjz<@P>MD+*QM6EHvkPi}`p? z?KQ4ylw>_s&2V?u6t-2@0aXQhXfV2oN~T;DYzxz7*V2SXdJes390^-aCY!Z77FFwfcJn48{9OK-1q+oNqbJgt!fKQ&K=~=I!Lew+qBrX zCwK7ifHn>)hv3_36UjhOA(G$%Au}xGIV_iPYE7>2)ryO>#_A+ae`^E7s#np@#E9(~ z%EtzIePQGgZ)ndngkx&gINFeU>-PMqp!3(8iWx}5QD;d^lJaGz+zHVU4&pAEwQw+h z9=JN*h6l!4#K1&`h&J!R+LC*C%ycdo$ZC-91%J5lzCa|uy%LoE8jlrzx6x_!T(~{j zA5|wMgXr=d!YIvdYWIo|RX#`I$dFzbhR=F5V)L? zV}iYL0_Bz41%)_J~UaA_i6L|!M{$BXVG!E`uGbY|A@6kWiX0+qyR5Htp z-=jT>=N<4|k;41GpX0rcSJ#ij9!6ZavI3 z5wklhdx&@0Z?HAjRzPZ{j`7lvCT zHc+Ua3z;R4@PbtoYHL@p(I1ld?sh|3dL|mT=gh$vaux1wEJLr7{x~5kk;L8jMbd@u zTkNdlNqY{0_URS$^O29RKw49D(Ud@ivK4(ox@str( z@bioeeJ)lZWw+j7hkyuMT-y8GVFs_0f3xxBs%r8C?_u>sdGU~w=VDRmy#Jk{iZ;otF+f&_Yw zbf(`@)TmBWe>hn6O_;AHbEzR?IHomVhT2AWG&qeZ1zW;nhoR!1N-}gx$Z$9;oaJP! zd$94vK)PH(mX3NgpI07tfvvF=jtMM^y7H6glKh>xZWPXO!rj`dyOlUxwhXUIGc*_@ z$z3dGL+5OF@VnoiYQH&)O3i83qn@0#9zR5pISTXLsAx^LY?~ro>M#mTD#!4&%iZ87 ze0DlE$iv?{p_eGcv*oJa3$rT)E_L)UTHc?A4=%Kd=x%kQaO(_|bu~f#Mm5yYHKe!I z^Dr?fS^Rh+;iFXsP_wTNpt`e^h<$`T!ODJgNACqBX}iH(RgylZ(sbg$D!d`g$(MM# zvYB_ruz+K);C^ZXe>NwU?vR&*LYrVdGT)0zUpow%k<}0v9FMbNM$-3^Dm?Ge1tH&8 zgv7)Yw?C8N>dUX8-T1wrwd$1koVP7LFF3?xmTbV8)n|!){&4Ep*gy)7+hc3+T&n#< zlRxsggB2&nQ}%2a+~2DJkBXH+Q}Z&qj+j6{4D&`4bw!bAatEAnvQ%9AeKhkb8xIB;q4{8heKd@3RzKHr~7zbE{HrDF!;nJG2szG5|Wt^I%=h1W4_ zSTmDddlB@)B2d%b9=(5RbB&*d?2lm`StNN253zsjXvBLq?M;7L9$p6q?bQNzQEGtU@~sy5)jl7Oef&h`NInw#jl0BNh;9MpM>ZdK_i=Na_*y-d1B zE|C7c(jUp|K;AO*UMbwuLa))M=%->;Zu?tbeDT>s)SGY?KH9WHo>>k2oaszkp6Jj` z^cU`qOckwLp-VSptw8a)c4&=?q)Xm@fqmu^A*s>~?)}+>|NK|*2}bYO$oU_!gufxm zA60nHv1gsf_gnjHtYf z)+2=Mz2zXDvp+`g=B=l$f3IWNrbskC*Uqz}o7nTNNxc743Ha7NiY_UhO0`lH=!pR@ z(Dz~lyZAQ_+tlOP7Dq$$Ut0jj!ncEYSGwqIl{qR&i23H~97we|K(EDzz#Tr2Z{2hd z)=ip9UmWp;C*xjV4;fDH&u_-DtA!lR^hk@fsO3xp z>~eSqs~!%8j9p3iJOC8Z_X;GTg3g0tK_SLTgzf z$UHWOp;M}``)eqRnQM%w zu*7hj;amV+Z|!iv;(T&}?4p-c>fz4sNhotjaQf_3flDXa*?_>MsOBi_{bp9+>rQQ$ zxlEJa*=a)KEANXc?PJfpS}jt)GB=5Cp=qOwjrk3j|IN1EN7|?vFfR^Ixh}pGX-9XtArI4+8GPaDQkQzr^PQn^uv8Z_W7UsXUMO- z4ILGo=+HP*>@8ahPWxjZVdDope<>7Z6iZRD;CS8NvIMs{j6{cZUf}jdo_FRvA#%%N z;N9(NOc$EXO9UR{{#Q4#b>29-ysZxVC0XFE&!uoJyb`Uh-y|oDO!4xs+i-ia9S;4J zg`%ZmSUfTnK0C)k;{1VpY&_zf*z>I1%K?5*yUvWF+d$Q23HsMIk@>wLqPM=CxNFN9 z;*qEZ%8N(x2Mb(F=REF5yCnzH%=yZ^xo09gc9IfVnyJxhMuV7k#JPz2W)c~Cswongpq~)A$v(FBUwivrPNt;FK|59ilY4P&Tlx? zN}DIFIR)l@IYRdFm3WW9`8ey+T^hUdJZv!7!k!FFV~58~;}RR%V4QOTO&#t>Ui?Uc z?fbJy^^RWgGJ~5~lKc~=G|$BT4hf{wyBFt&4h0XlU!eLjn&yA^Ami^&z@Isj_%?k> zKGypWv^Gc3EMf0s-qlHTpOvFecP(1Xmu64yx$;+Kf5?aleO6bumJov-!EB*0Yuo=P z7>8wavCkKVbI0Nw(r@8tE;n!}wVC1tanG)Tn#n2r<9!5rVFd4(dKoR;V{wFrG9Pnq zFZO2|BHeAPF>CN+l1B>28F@M4*Kav$8woC(dqXixIHSch&qteUL$E+`37@e32UE}X z!&MzwLT@z^cuqIbJ}u1`OTNWdrq97u904v;Be_)MYfSBsrcN7jVT(dIR-es)O-CMM zUt$(o4w2^bo0{<+DZ#q=>YzHO3L8`EASR>|uL>E29rj0P%JBts%0}TXreYF5yCNOx z4?ShIud-oCmpAp#PR4-AS8?3uRBSUV0mD_tuyEi3+#EHQ2B!7E#}-Nao+>bX?%RUa zV`KQbV+j8-&lHzzRpv#mrGjsFB<~cT$2_YHW-)O&H!iTD;nPhaAo>LUoVJi=WESF~ zx0;;KK17>5XXBlh#&GbS14%BNM^)^{W78X1Y&q-!7m5{NP^`J|zsg}d6@z%xhbgq% zJdX79zsjEbu0l;HC0aT+Afb5!gbEynEXhK=PDQ*)LrL(=YjU?61IVf8HoPrE;1+2) z;8(@PDLDJ1GZHOyd!n~w#S{ly0nnSZ<#Ot&|$?Ah4bUw;RNMnC(!L5l?ztd=MKoP zs}N;g#Pqv$LbJrM5+~PtOZoh)})YvBx1Qe2y$1sQ@iVzu)Ln*ui$yu=$Iv*YV{Pp-&Utm^bC$V{F>}~7edB;AIhH| z)ZscKH0ddQF|7JEA4gWH!qaKP`Fi)$g2TL>eY~YXZzn!s|BlbZ9qu!s_r3ydkQxu& z9mDu-u)zTRO4z^R4Qu+Sj4AgPqv6vcR;#Oq$5(A3N%0pjAbkwG;1@=xD-47ORpY7J z$_!i;7{MRsmx|I3*uf>+7P#nj8Y*YMCsDGdyx!s~n4TZVZ8t5YQy={jMP10jmqG`3 z-j`q)lV!s<>|0)TKOX8R{?+^eeCtz~<{|?OxV{mmIvUVo=_GtNG#7qM{UV+xDP*XX z-MOo33M^l0g_(B}m|~(Qt zv}Ohorwd8U>3EsQ?r18UjIn`tId{N3_&%$Co{hWYy|LfY6&T$T1zCetsgsPrK@?Sz zgcX6JZ;JESf{(%U;e|vfkpk{h5kaSg+hEz)3al6W%T8w|;4IHvcsRiY>zN{tpRot$ z<9?Q^HWmCI8)Ae1W47SB1pVnho&R!Gha2rFbm?RjI%kb4Kl7k~^7dya(GbnFwkXjE ziN`p5k`@M=9mG)8eRPw88Covd&p*gJ(D3FWyncNJK73d%c$bgS-ThvXttUqEv8P5& z_BHK>^Cb@8JH-SSyxhQJzP=|f-qny@o4x6zzGYOgU^9Fb_Eia9&Z2E$cD$v(5|34l zg7@3sk)aZsZ~-I2zGfB1I9Ki<#qfEP{^!WkT)i~nxLaI1;6MC@2 zI8&)yyr*9rZ@5xhT*Q*r*bF5LQU9)7Mbf)%%Fp{cJN zvtkL@rp4lB^;R4>#tcv15Ly&hu0zkb0GNGj5$t$v#h+%@gW`2pZX){^yb9F0y53Fv z(NYUZI)W=TI1@Gq`N)Qnskmj(XRwb>fqP@}K*lJIy&U%qJfhB7zjW`xV#)Wy-%S}L z#{XdlKWE{YS{0hzs({}GHBhhfvNMYyq76`BRk*8$H2(q6EdkDcr)ma@FShJp*d3E#=0 z@;>xx6z2?7*K;A~{G4qDSq|Z#U33*AcVEYe;m1HUN)z70 z1T=bJKz4bKg+_E0ziurztA;ZkcT1oC_yPw1p5Z9- zU!pZ`hG>0p34Cpo!^HwiLek4yt0Y<@B+2OVoc-(0&cQPdSH()V1u@LIpvz+gg3B&TQ$uQSY znalpZiyl7@2w9Gkxbe(aA}Qp%jy;&iRT35OC3JwEY&-0mBXqkY?RvAeCa3XpF13`jZ-1&1`B!A;TD`^QAD=nm!PjzmB2pKrNM0g zDKmN?tMf4QJ{ZAunso5O>=3N|$l;B@3wj^0<97bv$;l1X_+VlNYCLm-yHmeI)?^cE zr`Cu49>}2x#=vo_9J2Oe11JfBuEfDj;^D1}@m^aw!ohFYnNo-;{zK^UwaZaGM7Z1V zOC?(7AISFdAy8r5h*sxHuydI-_22S@g!_C02l5>!8N9Y0(Mss%pk`8ZUaQna=`sma za1op{X((#2fKkird0xFD)jyqv-9>G0sPw zL;p&iM%P#cTAwnR$1FIBX{SACrI2UXzSWF4I4!0Ze@oDugg2IM88@<^efx`)XGA!=5Ex)uQvNnN%(`MSWtG_Y2vwS-QMUB^ov!KMIBm8sN&$e)Ri73oN-- z3_Fg_7rdR1;m#L%Tr04LEQTzDgJDBh@Tomy+CoA%F5UvY8!zHYkCoK+UNJoHioo@f z>MXZGfwI@~bo`nA*y26_{9R75JYPeywwRj$-6xNP*@yn6^XS+50%MMi=L<#CAo|E|II({vG;O{NuN6NM zmx=eqPEPeKwX7KR2LE90V~&f`M%2TEqC)6+^O-DpY>#2%3~BkmN;sN41fD(8;TA6^ zmM;E~MK*+0!kUP&{P(4B>>e^0ZMQgpiAx)v9h@n8`>qN)3)3M?y8==^t|XHiA42En zofv%n8Xntyl^r@MFbHpZi{0I{>F8~jNN8U(k=QewPTzkMye-4AW!n#SF?2GkyEFaIaXUk8TDScpt_?M%Y67#@xW$TZF1bnW z4+uuxn@3^WUn}aYBJAIrz9ZoQFycZE+1+79cFqgLO0!C&`eoSh{tRxKmI8*e<@vb8 zF*NIs53jqa$&=^kQ}gphD7o8=pZ}QyZK6eZCBBZSdnj^UpHs{ux<5&Y`wFkB)M!@0 z4(PXdHyrO!rw6Rs;9K!osQBQ6rmEQ_xdG5YCODbK84m%^Js_1w9=;yzuB=- zspwVv9Gd;2P;NmU-u@!Ymv_ZreT*;WhiTBt#w%DL--o43?t}MOJGk*5*1?`#m{>QE zs&|FrhB1?&bmS(8Od8G~+bo_A+q(sw(a8~lbf|GZBQOzma9f*&Gmy)|4*UdeCROY*5pdr8zt!E2+I z3+jTya+q5=csrW%%IxX5VDwq+<&TJe+(VMAm@m3{@eEEs>O%inbifN0!8uW1EgtDI zz`EtYH87i)CVDhzrNCTs$3t#Kn6p)iYj#}3MPX&Ytd3bf>h%}Zt`u_SbHng-;Xib8 zcVjay>N2;lU)i9ow_xKTPrRdqSV%L-to1W-Z}(OlIWhy)$Gf1fwF^7sEy*S{UM($_ z9YlAjNOHe5%V<|&BF4}3z($$Ha6?|5#(@FK_2@v^hFDnoS&G+{?LeEK?l3Cu5_aBm zhc0an1uJ66(eKg%kF*YWW&zq2yNZ@D%yr#D}KW{F^1ql4+)vMtA5oL0!DG>GKLeNLxjh|4n=EnvuAUT%j=%izegsObPH+9EtFM$T=5r
      yOM$>=uh{?+?>>oZgxd!Twi(_yfHDt=-1Qo2E2Zl2~~}r#Fe^M;`$X^>EgqN_|!fKv~Qf`QpO7)=-p^E zHxbzVE*_}7V-sDvVKIzR9#5(^{AFjd9>V%%XGm1Q3v3m-uAO$bK|)@WYWLaFy~S%V zu~?qE^d^&kgL}|SK>@NijU-RqbIB(2ZX6TT&U$)`xv5hl^fw$$9j6Qi?GuaHwuV%k zbvqN{ryAqvjmZ#lUmh#=+{al;A5p7qA+BrdVtpY8#U`>gcwqPnQw~EO4}widm=8FJZ1KLBHNDC&nYvh_dGv8aQ|o zS1=8P`d>w)%|Z^}rz4yX5YD_6C$Ve3z|~eu1Xt-ae0DK`Jaribmi6&yFWmP`mRm$Z z`ZZ$dF;6z&w?*OVTHE#`CC*OAMu zi$>0d-svJ9Gw>aBJ(3YY_h^1i;6>E?kLM#cs_<#2f4~$Wqa4?%49=;oFl6UdqAO*@ zrfUDjSbY#J$UlrV|3aDmyKCfC)^But;!E-ldh%<{$@pRRbjWoWMr=NO5kA}X;*SM` zd13n?>YUP_58FE)*WF~WttuTOR;`BT;sBCu?ul{(wa}+}6gTTTj8gaRu;`=`a@Fz} zH0?ixZ|BL-_uZZ1!38pO%&EDs#-#|g;+@#&N?ST5^$i+nU5D73DRkN{O1r&O;mvbH zdSK&Bere+?6rBtpQeQvAhZjefviCA*4GhQCBNE{R8A}b;ABJtF3Ov5M2$g#UUqRP1 zJi2i?Dt+G%x3(R`2GJOPCH=K1$!asG=LCbC>;=pd@=EcOMbuyLS#7`a0H&I+fUR## ziTO2iUPq5%;{IOnDV&4vZq4Vz`^=!=fiA!4F^azvSXDKzqhR}n*HE32O_mpgzzJUy zZsl+otxMJTQmb0Xyd^{53jTuJYmacS>Hr8npiAE z53!W%MkBu?c*W^6JO6$Ry>RTeD1Spe3~@Zql(I9Zo<%)-z9}5Xyq`%QI*0IxB~S5B zi5At+Jtnd$l%U;>9UyuA0$y3Xfva}t^M7&^1>dF-hIClMK@j|Nl7C6-&p$Zy31HCX zTWs(0_w0T@M}GQjGp4WAMa!ahAm6+hhqWk+w+Uybcvn@fR^iOg`OK#N-w)!?yCLYG za2rRTc~9IV%;^=6514bs5EQPIlP@Y)u;TAx7Cgg-UzwYSE9O}8p-_}6i&{G0=@gzv`;C3Pg;MQ1PL5TQ=J#2!tfDl>t`|Mm=DEUCg8Qa zlX%N39_Yht=67@f?CMmaH4&w-O&FHX7;+KiH=ahPKf}c7>m?~T2H{ofp`2x;(x&h( zSaR_=tO!U4tl3FrQwNftnFhEuycqg*C{S4+!PP@0pkw|n@INg}wNHH_v3J8EIHDH* z-8u=Sb2Yf+%H!fz(KAt?A)%l^cc4!FT|Oe)x#cbidml7`?5GocIV>+<<-`5dB-@MdPn9dy3l^h z-7wxln@ushik=zes8mwQb}5+i1f6II9b5{cI0JU zNW9h#!*6DY|J)xaPRX?eKc_HuK{o?#r0YZa*d(|+3BXshu zT)STUbXr!l(*7#$Ox=x-2dR*TtqyScVUo}j8-a!@ohZ?A5fW^YStH7OlP&mEA8lVbI)3-vG_cOAn>KGM zX!An+aS@iUq_UV`pd{?xX=GA(@|$0g_K@U9>gF8{}dYdD>P z<`TjOMT9X$ld;@Ib1uGceE}yQS_#>98=B->$Y##YWg62a;^Wiq{OOSI_@lv!JeYit z$A7N_?=On{*GW14=8Q2~pgP?Z)Sv!XqDEsHPQb~yKNwtVg4s_E>Fk0vAaU|J*hSd@ zE4YQD1uk9t^m+WwV?xcljrn-#1T>u%hvofW!FA1ih`YZ94j%}BbLOphFR@&}OJ7F$ z&>?7UDTdtBYhZ@QE$}-W&sHrLy56~g_)|fQy7>pm*&VlFdWbrlXj#che+{6o#yv&v z8Fi#c(i;agF_>S{4x1#kcu4<6=z3Bbyn3Uc>t`7F@^K_=w*_g~_6B0UGiD<_S~#mF zgEiq|cbChU`0@vA-MWVj;HN?V>UC&4q$%3?#F8$^v1bk%Ce)zlAXrSuBhi<%#ZpIN zVDq?Ws(R)S8r`3QKc=O^7O58UZh$q-4iY+yLJnhi$SqOE(`3xNznMzi=p$`*R#?Bh z7584uUVNp zH3YX0uVDds7WDH3KbC84PTYsD#cKk0Ea3f6J|HwfnBygYc4U9d*OG(-O{r{9%nfM$ z;t2=4Eb#Hhvsf@Q3LFCJneTMq#*GqG>D*gv%!vV)zGQ2t}&sOJyGP*yewEZaWyx{(1s1$2J#=?B{*YVEqG0OgU$1vh*z&s;V}kw zB<=Dn{&RAu&|6o>TR}yr_}7?@S>28rI_BJ6KLW!HACiRHBi!&|85XTv2LA?)0m&Km zEcVVwu6kDt4fF4Vk8nR-qNyR?{NyGc`W*!A(Wfv+_82P40|a_T@l1=m#C7d%{zIk- z$>}Y@RQ*-E745>wb{| zw(rF{{SPzwd-<&DOAkd0N~;k!GC zL$55q|5qQD^*zSU%sDvn=WRwkHDUdV{dloj53W_rMw79FM0zIwz>R*f+J43e52(e# z&)xa##@NAdPECxiQw6t1)N-nN%AGYwB;n;o3H*3t5vo7RWOiM~R`tG`ey;2VNA>tY78s#ZgbRLE0_6U2uN8a!*a3yxs81a3lV@SxfOSmX+ zKF-eHjNbGI3@XkS4gTlC6^09E(=u(GnivXJ)m-pN+2OUnsWAD*Y9iK=q)|er^{zT92ESs7qqFg$tpfxdNQ1L#Cj9zZRodWuL$qnX0xCTj z4_~M}KUgls+oklV&cIQ$!CMuM-7)5)N0qP~ld1G|h>`GIdJYY{WxzvfFdu0v#|9kr z!br;^^d~ZSU>CAATW8?ysA`n9nt<-k!_j>GQ4q!7g=D=xw(wFYSu#wD9Q<$uuP@)p z6c!lp@`F<#!Ere~GwYtvS2;rE52?VK0WrKu^%V2`?nb}PmE<|qr8wx_b_l&DWSMj= zY5R$Zbeokumyuq8ifz?otKwf6c~_cO?-Eh>5rVV(=uNm}XeZ>$9BIb;7+fb?PKGAu zfJDMeShZJ$om-fN2UeBh%T*5{;&c!Vogl?c4yXvT`f>dJE_n*R@=)2-40~Q=3eHaz zUQm04RODKd8^^ywf?77(u078@2Q-T9h4p8n!T^ZzUkDbTr&3>2HTsdCfS_gLh{p6k zAaPO8+9#!gNu3&xvj!i=m2pX2{lsN5RBlk&>gf6G9bsUpp{lDDkiIziiJ6_aqd%e@O}Y6zLJcUBgv)uKe+Yydr@%2SiHHwp6742 z7w@#}WZQ-Z!?Q`LaPG4?9Tncno~d0%L%j>6^SLfn)!=AtD;8ycm4cUgc`T>qGa8T3 zrLTt$#?I7AcvG!}5v`YrsfsD2noWRXKQD^x_ZW(8DpLh^{!VDWkdF&8HM^f^W(AtoB}?w&s?c?}iQj>$e5nlJZ%1^OnrE-G1vc zi071BGV4}vTYXDGV!EWnf4*+X`fptAw?4*Q`j+gD)tk4kKm4B`DF5#dY?ydU#>>-Z z-L3!q!vFad6*33CGMAAVBX&TB%UHN)GnTbk=QGVJ2`YYDDz3OZiZ(fogX?A%WRle# z_Iu`O2wrp&ha1?UWp*GwE4AcbwT=1Q0cWsQzJ`#{ayF*9-S!@9gpLbzT~hmIE072}tqIOG4Qz7}{@3V2mKEIw1g6R}bxm2lt+W za&v^=Vju(nuh#%))emeZmm^!;1jqiT!rl&J`45SG{F5_D_IQs zp!@M9Tj%+KO*t#YujyaHwv=9M(cXc7cFsaIy)2evEJeL>70Z(kgS=B?DU@pwRTcy5 z_J@&w*M1;aMq*&6AZjWchxZny;E**Zz_5QH>ob2ix(_6T#8Gd zmEa-uM<74x9vqZD%Jh3SgyKS8(Gm%Kc`n0}N0fN2q1P-rlN(dduhf9e5xmuPS|iP1E@_!<1os1hJ%C&5M- z5DzyWPMhydhse~IFvNEbHr52=2alupaYa0STpY|=Y*rEzqsd@!>o*xVA%PwF=uRSR zCeio4AHd_W9}K*tLX*?9=y=ft%7%VXDf8wll#2~d}B z%=5NrV1$D*|0HV1q`olGu2;)Mdc`NfE1?V&gXQ?53rd)+w1|v~(x4ygLm}X_2I;eq zr4J7#!qdiNlA3c4uU?!FL4$gT!;o)8;ma9_Xlo~V4HNOMPGqTCwH6HwSpsu;AlY_y zJM;;ku|liiFnZf*T;9DHSB{pT&e=LJE8;Fx=HJC96}xb`$vZ)QlgteCpMk2#7~|(g z!1MlD@JK5a+_SR4bAb%iIp>9gi&RL<7B9SBl@42-_VMf72~Snu7Axu|V3F7b%UKWT8a0muT?r>jcg;CSsaRIo^ApMihJep|*T3G&t)~<~&?<=GG*9u)ropvV|;Jnu0_?>@5=*AdqsLQd+`D^s#(T+ZhPUo=C>qJbqs9(=}&rg)s|!1dt}yX92|956Q+&C-fz@~@AzAT{j7WBeayM=0`mq34Z+7EPj|)^h{}s6UZU^kP z5b?BtB$2^MWfuC@nbcdng|AGo{{?yS#*uj-#G9bu_-`_4XB*TxX*0$CM=*2U5G>U? zhDM8p2t}C+E!lU4WSY^9=YntF7*hlp0p?uA!|Dxj7j&6$qQ7MRl0_brh2#ERg!-GF$2aF>xTD1# zGN$o68KT*QwST2xmS+YIFnfwpdkV$t4&{@hKW<@yX@{sHSP#m|)X?EVCTJ8aqCdL^ z@HEYS{OUbf?wI=yea7@hi9?;Rey0=ONL_?EMsaArFNTGiYVnK9dm!Uuf03l#2ln{T zJTPkuh0dO8EZ4q6mhF^=IqAb_Z{#u%jdy3Jt4Giy?^be|HO^FS{s_MHPJfzox*zH^ ze8y9={E6S1F0$v0G4<1$MQx-m3r)!rSmL^h|4WP@-a^B@_+TvfG^u2~5AGixso1B@{Z?FdO*^mJK=~gf-Aq%@+m80aSHEjNmsWjL32<)Cb2sLLLkhaZc zwDam-`e6DHz9u0WAFVY)?_YZK>MJR3G4=|~ZoUgArV-4|`~b6@wD_8D&bYPS3&zyU z{q=C>WIP@-p29bco5P+Ty@8v8{)sjG z%fWbcvCx8Ics9TQ9=;SzCkoxfF@7>V_dNowqQ|0A_h%g3a{}&6jfQ(_@1Rtm`+2P| zfaglb*?_?#sh6%LKleg{KXD91h0H*hp?LuuKKYQwuey+VS_eN?Gw{ef2!Hnf#Tz?B z=yhKgp)elgzdpus<$5AV`(yBJkw7u9QKYi|nGn6nh%FXK3;8=c$mnHnA)|#*z0bAe z`L|R|eH;eG?@ZZ%k&|)%!cLK-g$6vGEwr*E`_qBKNj=(Efk(PDvuDr0u>*tTa7KD8 z3}2+gL*tuCcfm7=stLsv*@kS)KEz@!*jYwP(!HCUMFxX!!r%k9+2D8D%=4fQ_*{HV zzKKrZ%BI^e;)f#CysQy5+zq04n*{^5=obsTvx09NaF}f*R(M$XkH~k{U9{ix2dY?Jdwd^EP2{E}-E`70Rv#jXb&Y7;JBi+j?_hDkUrKMMeqjZh zjObotV>)NBG#Af#AqpL=!FA>iLxsA}aOaTFLUU*oCTy>vC1$M92Dm|-XGE}p!tGj2 z;&GhVrNn1uzJYd?cTl_`1*~@%bLnZl?DC^dtgU{J;!txc6Fr31q&Hyhut~7^v?ZT< zq7C+*UCqz+B;rb!DEjuT0la+J2`eP4h^nk~WvoTV< zO-R8^o2dZiy6JG{;ycmxnR8*u%rEGXrze;WB5--&Q8@fyl&IKg1X$}&rcd7p)DsU0 zIGYm$vbsB9+b3%p+V2BA8>vB`?0y4}(yx*tC0TyEZz<_|xK}VY9fZTrM{>oZK_qYD zM0`EqFNXAls?~QHIN%Se8fx_tJ2}o$8pK;U~mi0 zzzEZ8c(wBoy3KTkkOzwNO8roNz{>)X6PMuVWecFa=Le*?R1uR?HK6%*FFXHMnm?SU z1*7U$z=e6!FznYcM(jJm_~dnVs1NwS1CB6%t|~0Oxd;9qMdula_4kHxD>D=_vnsM_ z<2m=ypo}6V+DlT>-dpwv8Bt0aB*}=3Jm)@1lt@EqNNH&)mHd*H|M&meJ09mb=f1D& z^Eqlb7wodk_=k#(AoVnld|IVUXP0@B&7wYxzfulUxgno?R~Zf^Y2m(gli{(I1U>xT z2#j|2lJR+?d8ls)tEe4De|yix($Hph@YDdY-(oFZ87dgVAMJ#sSEt$SlE?V<=2kkx zzFR!gF$I+0=8;rA;X7o?S;6+!flZnV;jQX2bm&=DwfsULc8yDg&FiMX!cEF_Zu~}& zo}7*|-Y3J!5lVbwK_;3X_zw9U6%KRbe=wbKGep1t&4RNN52CR{48HgNAllFuiMs`g zgTApk4BJ!8M=gH`;kl78HmJPnblPr0J&f`7+bbYDcPCS;3uPgL40!L#SWqlbQ)mG||7D7}-&Myig1zV3gZx493`$3MhvX0LG3+Y~&o-G)XyxC;Ay!%3$(BQFAH;){m^ z=%ZVbd}X2}Jz;+l>mqN0YK8_0%gz+(3#5an4G3BjieYBU7^Jsy$j9CZ@b!eSos9fM z`qns++AD*h?R5w4A7;l-3n|(=l0RYc$HJa8hma8(BgV86Jap*P<_E!R>cVd3*gFwJ6_>IGS{lU!17+tOmg?NFy>@{Zv zxa3LGvH|-<9tY2W;o;fvLqDAlI)VIo^-5Dd_GKMA6j3hPG`kO_0>pTzE|lKc7|U1vkU{xF+vwA& zt1-1f5xyMSLQntK1m8cdldw-w6qLMzg^5|Q#_oxEYvlry) zh(qYNtdbaAAHz{895sYAeK*tXErejC#rlC$_4r^ezF1{7JA#URr1&bTFgY zKj8bt7lM7N94%Xd*r->1&^W1(i9ME*<2?cBJT?HPtd^w*#w^Cek0wIL-fSAC>&S+R z?=Urq#SotP0q4Ka-i?9Kgb%#dvrm&U(gS9go(oH_p>+AalRC5s{d zQxC|iPvoiNn$Ss80fWaZ01x*+YR^>9;M(wo`quUo_74CXpA^#nJFw> z^H_8@I1WF@C1OXB9ksSIK*iee^g=}zW*bUDsX*5E-24hd9y@YN;r(G0 zr?@v*iA%c+bUyDfxO)oadv%*cHFC$XZuEYzw#tF3vYX63yNK7gaa4ld3b^~Rnm;W`(sT=;_EJ<75W7|!ZmO_wc&-U63Co;SKxZebR4+* z2Gqs8h6kZj_{a}BRKxKONaYir+$A)$W~Jg};f`F9)(r=qX5bYeO&o{4q49&WTCQ-b@Qt%fagKKJuz{JE*Mfh3PL&q25

      hvWS2AWzB0t_hD1ScN{34i1Q}2!QoZoz%x;oyG$;_NVhxavPQ%+Y^QQ4|#^hJd(|7A9iD})H7ldHoy+EYHd*M~M)?SQhS;g}gK zOM_()mOmWI`#QX7Y{gBScU4HUAcH)40u65RG}?0_zxCRSXg3Xl`BC2RP%p< zU#{Y&NF#JUr-SL2r_-xng{?_*8g#E0hMoW9Xs?N*=(SbSz7f5Kpa0Bx`XvVx6*-U}&3X`OSH}K~ zw#6&wpF&n&3Jjj3!rgBWZ2GE>63&Hq$mTKAzA8r+OCN@XmxH*!z@3qhx&i6#dr*Z> z!m-)NJ zX}Cs7f=?T&%9okCvK6Oh(2iv}K*1R|+Pp`nwVkj-Rt2v%$KhssDL&tJJM_P5V~rl6 z=>9bWYre&ypHmOn&8OqB756bYRJdPWG^Wx^5U8qHW^5TF%^kw)VdNoU>(oejPr_hc{4Ik7oe;AMJ8Skt&JALD z0$A@Hj*kQGvUek|LvOe|RXchCen+@N!SAU!w(K=ZTnLAD4L!`;R)}Z(zlkp|eFllM zhViX-xA4`cL9}lAB>eYONWSYt<0OGZRNk?MPI{?}Td!V56Hi-uxIY);&K5$g$Ou=a zJQo=xslYsyYdA)E88@!3hPoTWsnQh-y5p4-pJ|c;@q(?dTS0@$3>?fe>mLXMy&0fQp_iiURn$O6@S>SI>*Ty zc>8oA1>qb7-u`>RE@-|$$&#jpJA@QtR48NVB}lgR!TKw=@Q$|&+jDp*uJBS6OwSLn zOyvzW-Twvi23&xhof`P<=Tsa&KVQ6EaSlG5sYHGDy@5rkzNiwN3yX7&@NY{fG+lP$ z?^2hFKSur~c`v1SzDY4Qq@)q~ItA3#8isp@7}DFr9%4n04$VJg$_p0T0=t=uOLhtO zIbC~k!{`)No4tacKPE#xnwr@dwhb2m12cWbvz%rb{&2!a#!`;q^4xNC4f3Q1gVy7MOER=wU!bij zDud~32ih8zi>IX!^zwvvm_{s&8NOI}t4zX@<{2!H05^=UVz!4jiw(2wX~l)VVz+CL zn4Lu|m}JO9q30kTtM0)c)eh%Df1JsHvF+ryQ79_Q?<6Y*-G!SKRER7{6 z#a`l}n5}&kd<+Mo^NbM~4RU^>d)QJMC{Q%!EIJ7%kF2B09}VH0jS2lDuc(Q&8WQ0llv*W zMBV>{6p_JpVzOx;x(6E3q?D)FZB+`R96afOY;TwiJ*adg3g_eq^h51e=-bwb#kVGt z#EL4?I7XXmMU}8WmpB-26wwchOHu9kV473)2-}^q8S((EaWEwdc{V&r|L73dJ_Svy zdx`1w`B3Ng5l!8O^2APV0pCv?K<85H&DpWDJ5Z0c#$wIFSbmQ?YI3&Xb|I8afJr0cH)&a-h`34K{ z92f%{0y*0HyNh68abfGu?%^Bk*I-rT81M<1$GfDqfT~lkc*gksFe^0^A5696)|N&b zPiLZ1O*Y=&)(?7ntf=73<<&B#ywT+dewy`MXwy!mCeBA$Tu(JyvQn0hXj8=?r5vFx zVo8Vn7exKN-&OhVzl!V6B(R>t-`U2l3z&DJOkBF=IWes)5Sy%80p9<KOEG>) zH5jNFK+BNXC>#2k1gYBc!uko^FKHN`;~B{ZoBRgf&-Y>QGc9HY~AxQ5`89&+$elB0lJq#rva!W7%JrN5B$F1NSjTGU^ zVmtc$@h80Oxdp3oX3*VlezFW(6B1(N%0GKLP^pEL(0Ia}xt?>O*Ia7F&&r2WnNv!9 zA%DQ$x9V{-sdc=2r8k;>dyJ1t1?ii|Ts}lQ1I35Vl3#(r!a1gaTViHIz4SYR`viOL zsO|jl(m9tW%t5{`|p@s z-4MQ1^9*DJdqBjDIFU-07SyyxLvYj#F5O#847(&mCTY?B7bRAU8amJbmm1(%EX5TXF&w*D=sd*P)VT?=kG3K+K*y9iMtB(xXMv zG(c!RJP(cr?c4!eAzg(3a?iomBjf0!l{s+GOd!Ct?`MOpzrfi|!8lq-`f7xlVuQp% zobX!`{TfX{ZGg4jhl8_l=N#7^!VNcU!l%DlS=uCJ z-u3AuIa+#)-O>7o2^&u0#gY^_wmX^~n7D(Rnfa5@oxAyC-8vAdoF{`f*~3M3dtp}m z5e5dTc^5eB*bHVB z8vNMnAUvl33{rLpR#z=GfpT1nx?9#kjoKMfIGKrepBfAM23SF@>2H{Z#+c}O5ujiM zJ-mLL0Hr1LymbWI+$5ZFx@El28c*&J)PM?Ci9(rLb*W^?B^&qnJ6ZvS7$oua( z@R9LbsANkz7(3Tsq~le%Sye00@D8K;+lRPtW}ra4SU``>-wuPWyv4xPoVeVY59hr# zX~oEEkggR^AC=_5#qwj|`?CVR=x6aAYkJ}GHCtL>c?CL`M)5UKTd>%8GSrEU(66Tw zJ}jujc){#F!s8aWyS0!X3;tl#I3+$^G|_RQtSoOTX&2sK_2{CI%mzFL=IE_UPggtQ zr`jBpjT82@C&O7(U@pk{?xyj@1llXzAkRdDPcT;F-`?IJ<+h4w?i~-8GEYK15o}ta zvh>WWMr=B`3gZm(u}1GU>z&$$Hao_^txbnu=8izT`fd_EdQz85&l929_9`sf76{4j zV|lM&R?V0H4f&F1aP#jVuJOQ_c4}{8OZOVnk-|P@S>sY@bOfqcw2$Vk97fliZooTd zTxou;6iwW=lNaxfhckBv^W#qw$)FesZY-9kr?LgR%+CxMA5{i}T8^_J1+rw$9e07= zq09B>zJ|M_avXOo9{^`wRN%qW2jND#3T+>A5#8>*L)pW|RI z&APJmgH1e(JRVEUWk0hEZGWIMFPLf{wgG>oAz=MJ3~E-Y@anmdOmf^bTD@{OzjaQI z4C?GhtEoruVSO?xhnisb@jbLK&I!9q<;mBhly3>VD$Gnz!D|OE?;m6QYY^k11Z@=gjyX~}wJm)=pTf<+xvZ(?J zEd=^kSTSh!tH6RWy6_@Sj&EJB2UX+vZ@f0&`A@JSeh(-93kK30 z%g=CRZZa4L*keJ~Z{~XDF60dnD10>z^wEJ-82Zx)bDNXU?0O;28a)aY-jbxF4_$`` zpCjp_b#vkNd0q0f*^t}mSkWm9-RP_Rj^tgs4QSod!@yiIG_M}Vp1$@I=pKVH!J;2Y zXf({OevE^XeE80*U2s_EIGHQIll5La?l{IPodjIn!Txx)3C-dcxXrK(A0(bbnV}_M z)H0H_o(NIC!=Z?==p> zvIlEmpn58d5gPN$bI#!VI#ZrgXv+`Y(Idz7FYq-r0)_tZVl+;TBAX3`X3NFfm{l7C zY(hHuRb;`Zp7%y&M|W&mT1lP_b;Xp5o1!(DF)T^dlr9yNKlfGgamthT=${|Qd_aRO z7S0#59Sknn%;D}6_37KdR?{j{Le}gu|oz1`worAaKOb7=}UED49} zYp=k_lfYigyH#fn~3z^28msbgDqb z>-l8F*9fg0`YFbBi_5q$5yvH0QbNIqBAo?5*b z2Txk&!xi;-d_l@k{^&UtqG!sdygZGjMwQ~+>Gg2nUMe12a1L};H0Ve72Kb;DiR!Pn z^Wk0U^lAM~$F_Z{@O$ET82VkfFZNZzqp&kLymuUQABkh0Yl7*oeZshJ*bwoBidb@y ztI(M(1Gt$}G#fRtjH(TYhtk-IeCg-+aPY5SUOl=A;`V%jAHk=@+wXNlkG2a2l)oi* z%Sxa{wjO7WA4cWQOy{w@9Lj`@LGQ(N)NNBZF5W>f$5{%Y%vc1tV$IVJ0WTJ ze%z$B4yP3w&>WpVkeup7?);9Sa+`w$1HyfX6+(ZKa}W-A3eLe3i7a-fBWww{EEqwi zp^VU&ym>*F?)$GE*Nz;?dqxGZ(lkBVGANQqN`=DCXeXZgwwJj3<}p>ximLBo5j|jC z%(jk^<1r$EPNBYzPiy-j*cgmxM{OPslP|)p?^f`a2@&)|sTSV~jXbgRH9WqU!M&TL z`Pm2q{xI?zSlr~G-i(yUr zdbF`-IPOC-y8E4kwhg1`*~Z}lnVdkOcN&=zuF9+KC&9|jJutmx1s2I(#PD@BD14$& z`M?2zBK{4I#T)U>YlKFO_91cM6*UalB?kY`mj#+-FRaqN4c-R>;Iz~_vhmt2Acek^1`u~Bu zSBlX7Ob0!I(6Y!;gWLKZMx`i!xb!0evPc^!+_IzZYcgp6ta1FH)<2k376&dh8E|`I z7}lr`gtwiaao=%G?ql&E>}~2N#lr{E(mZ4Ofkea3;#2$|CSm3>4Ok+&fLDF?U~j53 z*02@m6FeDRO#Fm!a3$!(OYrK!bD@P?sX8UmfL`r#r0hvQN$$!7>myyFuj{A5;;1ro zA0`dG5)QmhE)Xg`Md)2&4n60P9kDau=ih{||60y7YqdBsdwz~6p#B)f?wrTgHe|sF z$wbm|?HMyJOMoGP@lY=8jIF$Ol5UAWd{Wm9$)anhTKEdG_NSn`5Z}E#RS9P8)Pn+N zHLCt<1W8db;e3%3o-n=yr)v#a6B*6HECU_5s$lNfOJB^e;s&+3c-bry4h{%{U@@T% z|K{)kSBIhVQc3!%cnv%ZD?}^7@~eD25!OYWhIc=IkyG+hP)Rfc3v1_+T?H0!fk&|o zCmUgJjJ_B?WfJ+I`!H#UKr3Bq#}7Ww!uYY$yzP1>bbLJqPFqIOgXWufaAVXMe*VxK@ghs1)zUeRA39%%-aQ_)Z(9xy z%ASR{uCGUbo++SVUg3}K)9`kVDQzuL7auc9z=X>O9ZN2?!lmF;%+wc*$Mpm0*z6=! z@jXJWuhXLkZ+(Wj+b^)lB429I`V~47-1v}rH=rC9>E3@vyZl+=QrBnFHIugPibK#3aJ}jSl2iFxG5y@^G#9Lkm&BbH;HFjHM4p@Nmv{vKnTY!gUVB~JhHGG zdn7Kit!ZaPUaevHZoMxOOBL$2*@MoRI1iVEYLe!xXJ9@(2dwtU@j-KSAbz3~S@nG+ zUn0%OkifOHNPZe<&W;72h3eQ-Jq8-5wBpZ^tx(b*$|a@GkzTuTeC`v3D`w`HBUpDw z_78@;7aroNlo3{x^C+CuKghnQSwUab5u%nIijl6BAI*cRKq0>p&n6DwzE_UH<-y9hT2r_;=v{|}NfY_aRTWre zDa-(_{KO-sOIU@@712jiL+;pM4!49o{izM(;MlW1$PIjgL2Hfi>Q8TO(KVCm=^TJx zKYxJ9(Zgh5YZ{z3bmFRRr?Kb1F0xsvl3Wi;guAYL=U{O}~`w`gQ? zCpTfkl^In2g*{&?%o7_LQ(&yhSL`iYf^+oRpy0G6eSEhP|4q9qt~WT3%|f2QWO*8& z+R#nv4yd4uiZ0JSF@q&kN5hj7VNku)p8nV*%hM(ehO9^GP-wOo95N$d##2xBQKB2O z^lQa8q9^m!K4KhPaFfWYeMRSJZ`3$(4kv9*5-Xb=5J;G^bjQOaTxT~M#@K#Bhhrn* z+UzId<8P(8MByl2^YhydFbZ>+FwLFG#(RNvbK9y`g> z=$pw{R_97jUY8O{wX0BG69TKd_TpDnbv(N{1Dbvg<)Sm;P``E@JU5L3z5NzYv|5v` zdK(2QM+ul`HnGQJl_13O3HV4(Cq}L@D0fX!*axP;qW|tQmw&$KFW7+Yv{|se_DJ$4 z<`20sat=qWr zkaPGozzAF2hVg0@eSr+>gSHDjajP>xOhYe3|NI1_hP)*Xq1I6FGm=f6Jcx^Sgph#M zFYxt9FaGjJIr@?x_TNc_Y^+!-&5*f=B*Hj&bUZU?{uNFi-zFUflhn^uHnj& zX|U(JaL+KMuzg=C8#V4Zqt|QD|G(!X*fAg81wV%Cfxpmy-w|%p`U4}UUuLN*5!Gd6 zcqy3EJvYxmv$2Su^)&-6E{g$ub1-M<8b0?#928g>Y42V{zUB_}D>-`?M z7b4^r%%(u8KS!zL_w2gF2Phh{mg^kfh_yrWiJ^KnPFmx|Qz~DIpUqB()`}_Et0l=d zdA5M=8wSG%jmD9U&aC2|0w-PRZ2LtWzTx>Y?sH)aoKZn`Yle#W<*?6S+Ib3hJ@W(C z^fvbNQ4|K*n9<8a=VEug4mMSs2AMbyE)g`0-njn<4FynZYX^lT->1Ny@o6|~%N{aM zN1w_BGqf4rM*2>eux7uZxbjXkZIAv*THzgPy%@~42XJZd}{L?&#@ISM4I4_#%+k`28j>IxpC+A%DouXXlAw{Si2;tqjL?#|hu9vh>+D z8Cty~1deZi03R}Zs&ahhG2KOnNyDd95bgQ^O#{jyJuU&?3a$A`^6S{QO>dycL!T$S zuf-+N?*!tPD!&#j{4LL|rz?+!(T+vg_&cYUxxSL5=L2PlvY9}lyU~d=E1%=uQ`S&j zS`TXbv&hbQ2bi%Bg9S%M@Uw}Wt^PNZADCLpQawdfGI$>yYV%tl8z6M#+5tK@TuzAo zB;?|r;)0OL^wSq-KB%`1%8Z_|ZJtu>&Ob?BApDQ0zyNwDrW4aHtHb=zdUk7o3hvq| zhn+Qz-r$m$d%<0G*= zn9erj#lC_K&vG=o_H408E2a)+D}BMScL#9CY!|kFM-Qwrcqcw%^b+3sj-mV4$bjV+ z2fkYKKXAGt#TT5=r4B3h@K^0)Xwb%b%nC{uzZiW7Csr*3i-aejzu+g>_GII*IC=X0 z%1~O=9)ouTQ^J%fuUKG~GDLp<3-OiZ?8DhpFin3H4!1Pr>ypbz_8%)kIv4QAABOOP z_E@lY+=$Z}3dkz!5N2lg8N0gTMc;g`;xyN}_~VVTK*pPcZHvrl;0i;i`9E>`S~9-z zcA`HEPrx2s!uK^RaA+P#OExSZGVz+UNqsp#J>wKAchAAK%?r8z=LS&qT0;E;)cMu= znY?uW2)_KeBb{*MJ?vN>K|LN!;fwu8(#*}t)cKP)9Q&g}$Ltuu^}i|69;dNTs}_oC zd9jY8w=vAIePbUoYYv{sb7mVGlE5Ii2W1AGX7gUYftM!VQF4V3G&SBw3$4NQ)qzk5 z@ztS*$`kON*9=Syu;*HZtNBk2a~ReV4T{~FEL2aIk1a`J4Nu~juEjvOvm;SB<4>TW zbd8YX48thCi_Mo^0d5B@sZH*2q}mSz%icC9R7vA*-RUCZc~j`U#(GiWr*>$Re#u5H zxP)SR37T5CgFd?~3z~c9Q&p8|;?~oVY*!i^7`|z?(BJDe*Gq#QnjLz zuG^uk$b?qLreV}-O*HgW=dKS%FfLe*{2f+-ee-3}jPpS(;^!N<``(q_I$Z~rG6sCu z+#&c|Qwu`ga?E@X4@>(G!S|#>nDBP1c=FW6^myer7O36{?Js;$?#@)IXmK4&A`e2> zw4;zZv-mcp9% ze{mO`Fa9nYPrv;>2HMlAMbY8a?9Hjo^hb0J{aC*WZd{6km|`tzr5;6wHI1alt%Pgw z%LD9VyH1t+*Cxguo1&hUKi}X}N@uqVwEmI|bknSdw#Ly&vx0f?e8JAT{3~j2n2b|G ze}S}R5=aa=&Qy3Tv@f2DFT*~PBajZG+Y%w}_6~egYQcW#=<__^8jSgnh`6s6)kp0I zt55~HU;iLPg-7zVSRd}KScu!oPw{luNU}nGE6Pe3alMd}jD<=H^zc8dID0IeG`=1p z4vVQ{{BT}6RF_Y!Jj#Cd-Ge(8n=oeUemYIblAKTWN4L8psrmQIpzymLujs|W2lF)I zow$-b{5TB@lxAY5-b3+<#p(cRg0W}CN#bz1m^Vq3kZ@By%!s#uzKajoqFqnn<@`e^ zWu6FoF8}BFW}yjP8N8lZX3BAWjbBI}4B}hje~}W=a!}jZgbR=MizYOy;bO@USe#eP z52sB8$4ly@Bf1bK&2STTdfDVu)D%oRw;N`zw5Re7XYpLkFzT24lBDNeX93qA-~&?? zT3S7kHq73}4Q841sa}ob$#h}o@+4ch|NRi3Q&16)A7x3~lXQ5V z_MlJ{Pm_m{!X77Vx2HI!ECcLSPs1gJsjR6_7WtGoH1c1D$7U2l=<}Z_b*a zH?P7sQyBO?EEUP>PNbF_OPSi}D==s0I`Zhj67ZA`Cc69G@!_%@*8V^X^PU_;vRfZM zc5Q({Ykon?a(jAa>u$JcXAccYXUX?Az_!+GvT1h&i+&}G#$#;B#PPG~%l^yQ^6ePe zzab6%c8JNgrdxu|YY0m2e+!dBqS0vC9F}~h1||;thpRTsM_a}BAXPM6Al`gL7i()e zY~OiUo6rgFx&cUXEO2MpEmGx>jhFpg@&1t%ENid@$XMuC^98C*k4%n+8kyn=8|E{0#GB< zm_9#z9F629xw+ANa?trM(L9kOK5eDQJr?y~-~vMPo%afFyGYoeV~I6448hV**gwyU z#e|Vk{K3c?4D=N2Yffvc`r>BL7T+O!dd3KbX=AS$7XwwjXmC6;gtc1(>h`Ahj{YT=nIk0+5vV^e~EMPcg#9yz%|B1 zz@eX|&@*y7ckc;#kQ=n=@dGyJ1T&4qd7zYFKt_ThzOt=(Q6qFeyxTSnrduq>#ND8@vV zBL4MCFoE3&N54J``e5S(I2O4SC%Emx?BFQ4dC?wW&SkhRe24$qsYA+~FJZ`iWB#iD zHEEcv#Eso#`QIG@;w7ssNU7^1d~Yek+3imvc7L3Z9qwV7!fY(iNfKS}3*=M1BldFn z3HWNR6}{KdiU)M|vqPCBxM-$2t#JQK0@wT@ZI|76_nrhcq-iBCy7LhIlt#erU8gZH z$Cz&vDDfvtRq$4}`o4^(KLRP=Udn~C#H_RRwdHWqy^4G-fQ4b+_$}y^^Qt}Wf$ex;DIj%8_Wy{ z(Dr3Rj(FiY6A6~Qpp3)~PT=iQeiABRSQ(dz(6 z^D2klC5!Mv-Beg_)B|H@n9`DxM$wlnN&fBdAvDWfhWva6?t3vD9TZQo3;crkZg{D< zSeRM+N^T6pU0oL8reCeFq52oOwxkwv%WmT~33V_#@Ch^59Yg;W zXJL445geRU2vvdOXvD{bV8305s*WoFgXG)H!DlqpQS^qLC12UHOlut5rcI{1`NNjM z^`PlF9sf>}<#zdNxyiO+w4vt}81pQqu*w<@{<{p>QBqVPOA>qAsv-D+2LDu7MKT^* z!H&vdpxp>0?w$m_Rw2n3Y_@>w>=I@?0yO(sjQ>5gghx%|Ik}dK+xJ+q*dL#9!E{-E zew-C6nK~J*7a8!xy(@7-tT|j-;RNesuECcWEmVGcPTcy#iJ4tj=IKi;@k_;b{BiD^ zc$2;vZrjw4<(n*M)S1y3-7}f)>HUXunpg6P9+~9pjN53t@hN(|J1=^6LlToOj)J^j z<;-Sb3i?i;hF^ko=|_beh!E-VmiqbpZLJGx%@7fjuL}J4@yU4fmI6JTl@9CIw3Dv9 zY<5zZSEn0H#%n6Zbo77bj?0!f@nnXiT*#K(ooq;xG=&-IL2Y`;)}L$~Y7BE8`=PwQ zaK_>^`0kg9hIw1TbEG3ZmG6#6_6o+qh*T2BMnS*05GP(+1QsWAz&0=y9c3F?uzL=( zI@$)ehq>^Jp<2{AITT`t3U;?e8Di;&htN*w2^Gbwz^sVDP$I2P&Fl18!y-+RTBigt z<4s|&lN+Dq5dr7#FK4^Fen48lG#;Jsii9X%XQoT$@D`cx#7*e`9f4oFf~TP9ZtF<}g1|eN}IL3wRp|d*H_| zq;9707JH<|>l~cf@fquJszxXn|F;o7he<(!x-(AKIf}LGP5F*>s*rm3J=+kLh7nm2 zFi)ZtEO(8f8AA4|alSn2^c-R;M$u%_4q4Dncff?+eHi*E9+zCG5-BY|38upv9hY8a zxHIu4bj?d5LE0~2grPkdz>k6!cwx_$6}aH3KHPg|OgGt?zUeIvymuL9jPijgwux{%s+1isjGzUR1?p0PIvrE{lBsJK z(jSfQG44_snU}BwWE~}OyXpkGt0NP5Yurt%bb&Uqc7b(hmcb*V!O3s|0LA)L_qT1(f*tT+E04gX;&aad*sj zn0&;CX8C?1A%5Z1aL)~l(A|Jm+U>Y1D+ckA1FslNxlG;ys%Uf@`d^DdVebG;?4Jvk z?kOuT5Lr;BhpIOx(S2X$a_xE>@?G5p&ueawVb{>-gtKgYC2RfF;Fn$9#ZDcS3Ka9vpK)=EgVJ$ zO~U}MLo8DDw@6Q`h%9{WM<)9PVztgN@pLr_wsd3%q@4Iz)dg~V-$qaBVC>GfJWds8 zc)7TGt2&-edJUdWOPKQXJ*aSZlDOvAbYY*bK=1Cjf%zJnFwVwKG-=EM$7-EQSnp^7 zWoi_Amiz`C(RUW1$8dp~FFK2>;f7HvSE#s$kvi(I<7x{IFB0RZyZI2de7UG|;6sSk z?kAHMPJ+h*aeLS27vxBl9IBsqgvW#Op*ig<+#h#AbWcqN4rh(0tDa@B40~zrwxkUo zwyz-3Wef3PWg;$owF76adM`d*HwP^Z*FfH8KjbY!uk`p{ToYT&6Movmi@i=X&QOV$ zek@`#-CIbLZ!9emvhnjWtHpn1w9s|GHr4+l!P^Ha@H_s)c-{^W2Yz#gEhcZVciw%N zFT7DEoQmc8z3QO#pA}WukVINEUxUiw&Dc4z7&ZKy@OH*W*gfwkL@j^DI{Qa)hn1^% zKx_wod+kC0p52XXiHQ1{Z%5Ivxv*Gng;-KcgRdwug3o6}+~dESFyCSsZaMvsy*qu5 zl$SnYdW#uT(3Yd+zw=<{5y6(Sx(r^beqak02|3uKIhf$w2BX3Xg?vsSUOr-h?~dlf z?rUGk_mcsjDUM}pV_m8FU^Tup%8+V#OHtDegGqM6S0?i(5tb~RiL#!Gpe`71+idjU z>G>3VTDy?hJUx%GsoH$n%?HfME*ukL{BVDZqI|>^-c7ec~N+EpEg$!z7Hxdw*(-Yk z>Ns&E6Q5_WZnZ6fn(%(#W{tM4k~E^=i)iHj5wO``n0tIU16TU@;mkwFiNwqG{P1T9 zT2TE6I)Mel3jZS>5lxUN7ru|&ki=H`G&%Q+a> zBuTpl?IgZKY(T2b1(xhv<-a;KS4W0!NH2WS4Gzt00WyC)Q9)ChachasRZ*9sn) z9<=4y0{S;E3Fj>+$B`Fy^Dnw1iNl?Hpx)#xm;~eSM3E%_u5$xpSH!V2p#yhU@epJz z6MBL3Cu37d9WEEl1nq_mqD*fuZX6y5u6#J1de8?K-5W}GwXekf`8EO@Vz$sN7J3$5 zvOHbL&iQ11#6c5Mv904B99RAUMzd;hkN!F4K4Ks}D&c^mat&~)l_9)L(xu04RFPc* z_$znkd_Gi0iq06?16_u1@$H{tY>QgK!h-v7&rCNS9Vjd8*yL$*r~xMZyorAXJ;!Eu zfh$lV17m$Y;d_l7@#QrN)GDWm%-_QtbDQ6jw3<{{AQ%eAtH!y^a3ufXC3DT%Kc`nR<5`$vHadch9 zcC6fX6V2l5MfnqxxZYsFgxH}#e)(K`y$xvH}hb{kb~^%o)(yV^eD{x|;D-2&1!w)E$pk&xR z!KnELHa(N2yDpl-f(`44mZCIBs<`l%zX$Nx&hgYj_8GcJr^C-;37Y>qT41pVR7s)h zWVK)-op8&9AJQDe>K|Ta%HHq6RWlDe?Egp6nMc+5ePKKmQko>qMUh6Okh*7|$e2P> zh7^+ITZTwNgQAJ3XwYCxh>}oL_w18oh$2IVWK1PeiexDK-rwJ?yH@MIcfIHAXFt#9 ziKFQ=wQ1olPh9_CJi8VajP=(>!hnDZY_j6WigtpJ-q@|8=f%dJHt763C)gzZqVIX2nUwTgvg3ga?U-8wNE|? zpJEl5OST(bX%~mVN@E0#>=*v1n<>m&MeJIUBz84RQZL_H=)Sif_n)7F$KKkYaiWNX zbt_QsNrm{x(SW?tA4*rGxp7YqS6W{^AF3pdKt-S}>VLY0rv%UI@s*FTb-zBdi~Eey zr!sJpZYp||IN`+R4q(o=oBfYoP7a#aMV`CKcL)wU9DUhsZwDsp(EgRbWu zK=POoIQqXXCcAW|*gDLJ`gF_CzuroG`*{a8Kh z4w}DB7n-vAA%6O47Mx&1!;;hR^#?_MIpjaAE!;~+pBlg?PoEE>pZD=|(gzgT3OkME zvY<146VR9jbe%t!*cv~Cf7kNaV12;{eAIy3?@*$F@AW|xp}%`m>$jAh4bV>k}AD3r-gX#Tum3RiiVtnI&hdQ$M%`~z+_Au zuIi~^vu`9rfV9A7(BH;1JhN~`#wu`Dx+GSv520r@e97?7qp44ZD!p*#AgUjD4K72U zv$_cjg}vHEHhXOZc2C_*7H>F%-3K*!ukSYaHB<15e^jDr8c{UIVjr-eWFGor5RF#& z3^mrLpy1mG@I3KS0RE}+#>)e!`d?kXq9+P}G)5)3gaWkj)mAF*5dvHXzi zN?gBO*=|YAcP!Ak0ne?DknJb8^0aU(Xo!-*lamkOw}qF)*%Rl(!u)%TYN=xN4@q9A zIhJopoJN{V@8hf1Sh9nlknS3p=oPe0W+!pfHorrk?@I@U@g-RsU7!V>1io++%bViyo}+iBi=*P zq*VN~Js!KNMq$*He9Q}VqX&M6iEHwt>BiIok+)47m@J+NiJyxwswe&*#3oLn7Bg(cH(R1d5c=O;|b}^zJXZbF}`A5#dC5Lf1$npU@5)ccS zBI~jakoz}#n9Njd?xq7&HSh!3yxs%)?kU32u4gRbu?QAfe`KLA7`9jmx~F<5TzNbO zFDC7Sh?VQu!}mpO(b3iLkH$iU*F+v!qrs;O=d!_-4+2@m>d0>cIa1+6pi?ET5IHybB3~FOvNgA_y~+;5!PIV_B;^o-D~0ytAt0$W$e9;viW* zIyM1S@9ZUk0SR>0&$ZB8cNbbEVp+i?ZGNu%C=OZWD0o!ok}K}dF=LHB_F7tS87Xfl zd2o}F?`@c~Vm&Gln#Z$j%kXW|1B?otL_f9|a=%N}a6bAO zIVwGj9>0B#^?gafi>DLOe0zbNXY&!9mra%8kU4UrykfYDaEea~YyuWk80_Abuw) z6E>GOKxM)hdR<}{|Cxm4=k+Df=;LV+CLbvAp zz{*#P=zy^@WjmG3>4Fcxv1Hy;GU!GKOild*zW$X^;OWF0I^D_0;gi67jw@y>sL@SJ zoVab48o%Q)nC1^q;AN|%xl_Fh9W}BUpW+Wp3!i~=znRjRUmlSmMSFPMi5X}WZUn1H zHaYf74lG|QVw|EY?^9e0f8rOhr7Oc25BmjpB}H_y`YEh++6aM@2k>Ow0nqK9&Nc-d zL>d1&b~qygtW?S%twQiI?DxmrvI38ILl4%3{D4n)jd=G24g9vef&BL+n$DeRiWL%r zV7_!Qd9^}?2G+%+OGXuDxP^dk*coK~*V%3M5>F58!6w%~OvOKun7JK6>-2wO6Cnrn zu;Br0+@Va@%y)&eVdH6d|9s+$QWWifVz7=EzaiuyqC)@TjR%64D0L}$KKLEm9axIL z?;OSR{~7Yz7V2Pg^A9YMzXa!!?Wvn7c(_#Dgv*lL3EblKsoyF|A*}AhYi^ z%#p)s!zXtMVeO$}M8O+neC>x>59%!AwDq*oS8mO!ZuIDUb}M9V4$)5pIczk=S`ect{I z|Jd{s8v`ROUm`R)EGok`n_jeASA|!9e1Ni>zajDTRdM<(Rr+Xm7%n{-1?!!F)UNo1 zPFjNJ!NQ8R{&@^bt%UaGmJamWUIEi?652XHMc~|ALV=)6=DLoB)lc?>VM#0rkhVstSc-WS`FmLOif33(OP2@qPI`x(3ZMUG(Xx~)Zpt#w>Tc=+k{ps?eWTVli^wTwPPm<>DtWh z--&@RNfkJIpp=E3A4sa4&N0K^ZQ?gVE;QZE8O@JdVt~UvmOJJZItCD`7jhN!gNE`G zW+f2ba+P^Jr?BDJ0NUlu4mgC%-Axc)s1>^eZy-s`d4DZ!BV zQGs>-+=Ky^K{&d&6&$?JiIl#K<(j7=;oApWGVS{t)}<25A0&?#xTig!^Ff8izEg)M zrYdxaa+c6~nMiHdcfu{7Sgc5jAZI^!kmxL-?Zq(?DkP0C>gh`Y2@lE11uG!EF&rLs z$dR5G?wz>eD*zy?!c;8^0As3w(&Dk**M{Sck(O ziD8qE4Lo-F4mJfl!03cBzgTk@#ZJfZ^oODFNN6fDGta_p%FkiyJtK%eqDAv=NOALV zo5_Wsc$R7#%x_%@#MXZoVYh>;ka?dedae8wRpSpr>0omV@r$B{TRdQ~%ph8sa+*l) z*e9@9+F?rESa{p%14FY1+ZBJEhKHtG*;No*u6Okf<9iRIb!;J%2>%K(?x&e%;8M|$ za~~mfQ50)gl8>DmYQS!y(5|ya`27b6d|GJ-us*+^hmLW;^344LQz(=qSeW9BH70!J z5(%m_t5JOE_+B{U(?^~+pCxy47Q>!B<6*EZC$Gf*`=-o-cK~+gASS z>qC6|SPh~kzDJAaWjLvPGBi6Gut@M}|R* zBKkP5U&H+pL>hvq*ddFcH1U!gF#)XYDu4 zN??P0P3yru6H|yrXaXMjItzZU&Bq3pW^%m)AVu!N@`2A>i{zf?t64t#0O*au_ zjbFp-7SBa$HL`z^3?lHfCg=;p@jakD* zxZR6>wX}!Sh#0=*KRxQa$N(pM2>C%@Z*28*r9Eo<1W(RoEZ2*pW`o8GrPSTHM&KZ_ zdBfrD%Gn@sO^yyTSx;5u^I<~FI(|vuNVP}_{G)$?)bHbez+GanZ^B0A^6akNfWcB+ zcE)#zDTytwULf3Iyajg5F9y1nuhFGnOYj+nqv%ov3zbmf&)-R-l7%mSy0x54jQAPAL_^Hx>p|Ws4{XSgiHKnt3GBBjMReb8deHgBK9WPJLfTGL7%s!x$?bh9h(Q-S* z?8J_o#z*rb%cnzk(F&?NUyBEw?!=2~szUC`n$BA;#V?MR=ip~bW&2YgFiwMi zFbV<3tVaBIrVyG-RH&z$&>kqEhXFx*puN8r8iswwKuvAFVo56Okkf6r`AD=g z%wVki6@rD!`o%dv?fI|OV(xA%jr!|Us8q;2l71nUdelB6Z-hOelvDy6wsjzFUBbk* zhAH^?jyv5m>N2L^dW9R(;+z5O7h*vp(BS$Nm^VPh2#H)lO>M zV5tlbT(gwLEZIZDEQF@cprKg!$Ayj_SOjg$6sU8qkYQT3giDGez(Md5t~ZwD1EiIC zqU;g$Jg^;_w@u^Y`voS0z#CYk{GQ|;wh?`rCX4lZwn2JgkLbnOpBUTx8S0y-phU@M z=4O%!m-QR*yuLQc|GOB6)O*mQ_HOXTHHP=(XNiWWUdEkPy0jr<5dXQWjCLO$$Z`gq z#y=J2RC&mD7}~TQ+B*b(Wvv7cdZ0zW+8E%UgY(JeUnBVnrBsaFa9w;=(9qU}WwH^b zc68;?w|cgZlkwZp+hYmJUhfc(oZMCV*4>vZTcih5dmD&C#RE}X zaW|@Ye8cS1eq7%33&tr(2+iDOB>a%D>w9zvzGVIpr5MD+i|f(nS}#hTGF6-FHte%3(M3zKx~H|#Hj8;+`80=-WhGl@0s^NlcF&{OaH^V zVqaXT@Rj*wC~#w?&tzGT(55&-o`1T25%xMfW@6Wy_%~q-XbuuImuIddrD6gq?TUpp z?-IfNKq`Oo-(con{RYjxe<2Zt9Rf4!8lFfh7Wd+O==#_R+R?UrjnhwD6?B*E7_=5A z>O{cv_k`kXPuzE^8fm&Vo$Yd*c<;`ltqpK2cK_hxn;OM1l?Wo|gfQi=9C zABNkFy>PBai8j}zWA|lc9*ye4`{5y6eR%*YO>>}hw4iBB{X_cazrcOh9Wl@NIEV(y z(4$+-@!hnWATwOp)y>n#qL5&CqI?jCoDKut(GA_!hU|FM7g(9O1QY)b;hEJ@;)`k0 zwBJ#U3_g`k>Q9V^>fU5H|Lz63=QV=%b|v6#PfLFAmQXxYCh$D}YI3z;Co;fV;M2wb zhWppGXqim2=KCXpM4()W2c8x!D=|HVvW8-Je;#X&+emWkaRj z8GJWoH(fAm6ZF4-2YZV``OcbHdb~mk%`UtI*SNh@v9AY?l}Ms%t_V!Db!lty4jeGz zAgFHcf%40zaF+iS%+yq*qyHYGX8q&1_Iww)~R} z-GrDuFVDQ6%_YvQiA^v3vnsTQPuc$(;tj^V8v%T?0&w zu;uduG8o)CfbQ=V>CKKNEH!oJsfUljSPw;k@8k-P4##0=qdk4Lc`20mG>L_tLCl@M z7(DBjTurs^0@XFYg&u^}`1Sgka)*iaEI;liwhRn_f5YYYaaSwspQ%FSqEkeEw-d2` z<3?!PxQC>i3B}&)X;^sH3Vz*D5-nv~V6>}~j61Hx-#9MCm7Rg;*ZDy3Se1xtkDrEx zE-83(Yzj(b+VXjnkyKrK`0d&Pb@4`UW`P7L^7sztb;jVWGq$|^wJa-DaHCoZ=h1ZN zYP_Rv#u^3)GuIS5Y{(b*HrHe^%tnzvekE|IihjY!)vwtn=b=>eqzXSB5z2|Sbz{ea zx!|H}19Zp_F#jz^_10nR$VSWZbM1DRO>OzCQCmQ2{C2o9Sr#YwNZ|nsWp1QkEPid? zLo(J+hJUrQN&nV+c*i{v&U<7dx9Eb`3lvc{t(=@l-3LWulBjGsWKYrcfARocAk!dKiCX3GC9KpfQ@ z0j{hFH)J0M-)uwb5oSS+hFykF-cnpaLW&1w|AfpJgUA>GWvT4`19q&L#8<-}vi`6Y zIU(PIM>kpH8}}FDuUE%VMNf4+xbQj&9kCuBhgQO1_fh=Zn@MclNI5)w--rEpFp38U zRud1Gu{c}}aI5b=_MKIdnRkS44jTn{zkEK^RxX0@eKu^SPCaM`gu!5p=R=nb#l0n& zxa(;mmXsLt;)E;U*0zmyj>8Ut-ysB3M zA3H|#yb^Vxb$tq#ek_NzcM@=v)m?!pw~&wCB#GmEiZOj(ulVl#GP3wu0@uEM3%7jo zfG%NIl4UiLhE*oAh`4cR@K&F$dOwlBz*;PrJdjtN-^hH$di3VwG@6qp_?`_yL_w#V zAbsCN2(gG~_jWGh-ieE8&~SBr`*;L&@FO^K(HZ7y*-ySd)WMFfV|ZR*`CRU(#yKyx z(n%I$s9W+~+$b=cRKpWsje#@te@nyt?>Ciwl=(zlM<#Ib*YkLOuN?IPXYy9Y47E(+ zF+!^i7d_IY>vIc8!D-Fg!Tf!CB9AGZ5eW_Z= zew_JX3VoRKk+rnPk!~T+qM<7I)&)P^GRM!*ayJ(zO>ls(T~El3SbeHLsstmpYU7jG z72L4V5H?#ZBk7SN_akUC|om_-THOVOR%>+9G4bUgP7-Vm3$28R*d>)nvYdx)4XUiy*e(wfz zy|ihL&NGqxM|(8cBV?rBq~frh`=Kr5BiihVMbFja0MMl|~6a6YNL3hjFpVBWV`EOPE2wk6;$8)Tx7*^yJ| z{qMrun>T_vMX6EsCF!Dt5qF?KRTo{WBbZWZErc}ffz%mVyy-|5>I;647Z_BM9ml553at8jEOXHLUdtj!kIjn!v#4i6$gBfcy^04Z{56%&YymoFT7*Qf2d!A@G0r2b4~-* zZIp4(nBml4;VCID4uJrJO;qA|8t5%_BfsyX$;x0_nH-G2npV*---h9l zKc{iw11D}5G?wbeo3Jr9v-zPO>?g#n$qeUF@3M~-`k?UZE%~`a#BXoY=Q=VLOl3g~QHzwOCBF{P0&azk zZ_CibBMQ}=op`1od}pP|5)bW5cze6RP8jwS&EP)DT$1Aj)@Crqvl@n8G^XM2%^^GB zI3z8K!$+@j@L$qsy62P`&+_<3BCW^Me<7RD_?HGhDqDnJ5t+Dp`DcMQXvn)ymJ8ZO zJyUKu!)9~}o+p=wupmJM-YVtTTCc{7&n5`i)K(UtEg{Mk#pBfo8`zpsfj*ZLM1y4m z>DyJKaD8PDGnb#wZ4CFKq}>5{b9M=)_!#n|4`gY3`b@H+XgGh*$4lrcQTDD~8U>NrEJBnYu z!~NqkF!ab!)Rmoz(MS24&R}}#271b-u;?fDOsQ@MRBkY)PcA(r2h@w$-)(Ooba?|< zW(I)q{0l^S!XW-};aIvncoyG~nunt&U&r684?(}CBz^dx2Gnj|5N{hSbo=~O#fKGB zF+o2YWPk3%gz7F-nAU@2Wi?w`wGyv-zh&QE4lWD1kcgM<<@lV^8zeWf5Y-L@f{JoF z`hS0eY0W1E{>Mi8^lv>BI8T8)d0906z%VkaOA0rx9*ufJ@#UTWa=~}>Kz_P<171t0 zM(-qPZvS@z*Ua&TzWHxpf{Qyk4eA2NN4gj=EgakA*RjLp8{yy`fdQ6i!njEvu1Z%0 zpW1%8(?J4&fYye4#iSmm3w4lKXc+{hSLO zClf_)zdemwk~K`U#Q;q{i^+MXM0{?W3ymr<&}JcMl!*sujNn(yh`K;U@n(EuZU+DM zV=1j(jp(^<5_O$AiItsxf?-AsYlr=YWjPPfdEF;?bZRU1l>QN?I9bq>#&u{Uz9@1F zYhynYchThIGwI&3A7G!<8KEnt2kr7DMNaS2SYX*NeB!yBzOmk zF!<)4g@^eF{J8caJWckezoLs_&h)W7;-&+SkNnQO)(zo5{oawg*WTd|l^|+4=QU=H z7ctvy8SGq26IcoFmA|@{qTZ8&&GpIvt}(n5=guCEW;-6SSEr&xeRtJ(19iA9*7LG?mQdylzFmR)?FemQg6ZPW6o-3lELd^ya zkDo&Wy?V*5lT{)a*{7nculA7lJ(H|BIET%;xrIN~H02desbHkN0V~>$k>jl;z@9B< zPi_q7a(2da*VF-2wDlDey4y(m^91}PJ zlmG368ACVmxk?-8aGfup7)r$*32hiuIf?eXJ&en{)rhKW2+mxmDct7{in6C%MMJq_ z^!;xI?6luUr&%wD$n*zftCrAfk~)G~D^JGomsKRsToL6RZc{5qPx#g{itfGM%La~d z!U7cosur%rD(0p_;WanNc>fSzFIotzh0N>*bpw8-L6;_`>+&)2h9p8d3@T2qg@F=Z z1pelAR<`#yn>zI%CQsAge>(hdf|(g@kyqt^%5C|>JyYS)(M3!t_b+aYDaF)cp{ue? z7ppB>#6<;0JkTl`{OT6dJJYw~&=?)OWEMoHF4zSR`p@Ai^)n>hc|1B9EW_;T-KePg z8a}5!5ZxJi9`25xNFU8{6009FqdpC$Om63Uvf)JsRx7E(_qsHYicP~!W+@mtNgeI{ z!ZEhaLeMI7iMGBSmyfdo@4u(W$h_&86?g!)e4YsJRO0Z=+DJjC{Y_3LT2lwZ_1L(h z7^k<^lhmK5VNzi%IG+5CG6Ca3{8R}m+U5AE>Up@RZVz~g|AKn`es;A_*q;XnfKWh# zOOqNwbz3uJXU+!$xgAtJ<{ggjEC&DNp?ESvhl=(cz@1w@;oHBX_{CIhOb*$}TArx! z?kESyHvY^|7|A9oh;YyElgO(5*}#=)cy63DUECT9HFZj;wkCqbkBWob4~VzT_6p3T zDDWu!Kq7wlu&CJ=P-BbGC%ea6yac>7} z5@*5TRjb*z2zxTid@sHgH4(2Bw{cO8y*NWH9_!q6>GeaG_`i3Q&zhe=w#O-P`8VnK zv+*~yKXZiUELVVJ9~Me-(9T1v-1nFZs`lQ2s}r~5umSgp%b-L^5B3rDc<$yQcOqfa zXyH3Gz9cT*YruQ1&7-wpfAOGl1I8TBC+kascvH3=Jy(%H2We~3dp;*2G^d@ciCPS2 z44*TZj1#2o#w9j;f<9j{)rq(zO#sgh1v-AEDo7X?;m}+E$hLotX!l_d|JP*5Z4_OR z9+AfQlfSU9aSRt2 zU9$VApD@>X-n>LAo8DsNyrERv%?1Pa8q$Jn3wr&>53F_VL+yYy*cMFS+2c5@E|espV33Y_$ZwzGlE@8}5Y|k4Ds+ z@&hJW|6#}1=F+jtzQCT+F??Y8Ab692WL}%Jqcrt5&7mVfS$3_e{hzb2_j;kcYh< zM(wLslOZ9~`NHV8cxUJ)w)tX`(6HL5qt4UJ@fmr3(}9S1%^?1(uF&tnQd zgpTt1Xdsfn_@^h~gR~hhoKeAgT8_||dp*pHT)|liv7{}>6lZGP$9A)OY+>gYaqp^A zXt#J5n(mFp`ayd^Z@LmW=O2yUv!)Yv%#RvfuYyw<6M4h(O9EH52|r$#inj~@BMUP2 zgYN2hG&rt~_Jil~V#x}OjNHsOx^5$}ew#&Xj27q{YxAcjFY(U&k=(JR8;)LoNESXk zNVCh7x!?8}@a*0TFHO|>Em0muoHB=dGlx>6@`re6cvyMql|SWa1p-6z`*qT!k`4Jy zN_5GD0bHspn%((t1N}N+81=n69^UV*qRGk|=@B0lXiUhVZJ#X2_o_@#-s4G6B#uT~ zDrCR~kNxcTez>LAfO>1*#spJC)PLj)ORsFlDTL4?S(LYJ=p#qp7_t*DD`1;OJ_gNF z=gtu?K`*QcO3tV9rBM$==Uz?Vc?vrG>e&4(a~p*@!CF+e@-2KT>BI8ZA*}Fm9|UwA zvt4p=HdM|KwCfaE{>&kR56k1CE4&Mg&j)Z1QV2~4U^Ck?MI76d5t#kuD%JgF72ctQVM)Y{t;$tW=~T^ z{y6=8GiuH)VW#J*(CTd|p1GZco8!NcBtaMcr|HH_OAYBp-FR{Dz+qIn^)#4k2wA}2 zwe0@GAbx(tE(p*XK*u@`qCX=K;r7Qv__f=EX>raJdVW$3(+e65d;faT*In1ixR7-G zka`2IA3TjW-WXw_Umi>p?2%*GXyh{9upo2-Xf|om!7fw4WD$p|@vSha^Bwp;+QxD# zYthYN4z<$X%VvHWKu3o~!sHVlFyuupm#E(@o^+*Kn5k6+-?0U^aVtU{jjN@PZx%y& zxX|mk{0AHwQiXG`++o9_mXW(LTD)v)GJ7RF*B$@;!mo{I?N~2e!gI|9()uXbuwkE@XMdWzogh7I0C`h7abc zIOwYazHZHg5v3=D^YRa@QBlPg;sBg-C>*RFYr)H(v!GyRBy>HSB%ZNhKU_H8B9<60 zBVL;{56?Z_fSFt5dE6^A+?@3TR&@xzeF+&pJ97ivIz5QbHI(IRR!_i+_&hM#;SUlE z53{JD@6h;W4&=>yReoemt=RC2(D9~vNIZ3nH_i;5%6CtCie9HJA$Hv?Z1u1tsmF%! zhku3K@Odff_iP^t*;y_=xKR}fwq?NU)kA2yNC%B^3BNfm1Bz4YaOo>+G6 zYTh=YKnNjg_Rb)V-;`nY8zU%PszSxi#bl?OjaYU|3XI);3g>M1p?%Y5kb}u_G4>h^ZMn@JjQUTsOIe+p=}B?l57M;Y&OCZFGZPCGqHt@m2^qg^HXn20 z5iXt>OUXlXes0Wu9J$w+S}TsFrxwVwX%l|n^m8j|uhn<3(wxqZjJl1t8t&m`Z!s*D z(xB_2LgDCmXUzF<1+KTYfMJjpoL>IL&aLGD?9p$BnqjN?+7!H<&15oAr3~njhm+#nW&}9ew>EPqVaB}S#vf$Y| zKB{9I9Em!Mw?8h%&oh$w+SRu7=)p>d%N+NpgaB+vX-mAKgZ&( zdvvzWdrTRV%NoPnurbJ(x;zwEnWpJD_h%3{=+#7j6ABk!zh+fCH0i?#9i&qJP^<8O zc(1F1PZ6zP7JP_bQSs*vhZ-SXu@!VjSHlI(zc6KAE1t2@!@Er`ux&;@?!G2yCyR!G z-ST2o9WopbZ@gT7+13Q~&J5xQD~_@mp0y+}<|ysjH9Y^KKVhr^4X`PjW}6czvb z3_5pTfP(i9TGPA_)FT%`VCPA@XX(ethP+UEHflRK*6M;XsM19me~9N=Q)GgUCb>nA zjKaFvOmwHk=WS5-@M_S#ei=4Bif6d|9SK?p0MQq*HzpsC{}9pe z`SG?D3l>4486#oRjjXFT5+XW(Vb<1CyPe`n9Jn|Rqn^wnkA!#7y?>h61heV5b8E3) ze;4`+ysMxBFLZOxBRgW#NmhdlTpC4q_}$y$t-XxJN2|b@qmul*tpsXMl|eaUTTrfe zUS2dW8Rsu+6?h7_!Sml*a9vwRj#kbWyxo>|Ys{2s+~yO)|EY$TZJRN_)k*AKE%<;A z?!wdlrEu%=W3s%gSZos&&Az_R__aI+%?Q|yfJ?N>$GSkVH_*3%$MJp-33mEf;? zgLzb$IW@mfk84kLvHQ0dV%&s@^lG{!)S3SWn&rcIr~5rjP}~S&V=?)z;lt8ZYe9qp_~};4LBW-iB6@ZGMyBe!>~p_iQ0*mL7)1zwg4vqtbBv#s|`9 zZ4GThKA`-QbMVWXUS`ZG#?oDGl6;`1E%tT3 z!;#Z#Fzw7WY?srbM>90|LO*3XFgpz#WOB)q$WqkVmn1t64z>wy{ zcI?>@l*>=S+I?F5^yEb_!?Be$I4jY(%;9{iz>%`w5D$yyNsA0sx`ViG;s7|j^(opaF93h_&nUO26*8WUga-M4xFbb|YYkk)D-xr) z(r4jL`gN$#yOn`@*=O*~+yq!Z)E22`6Kp!MACKP@yb_*?_;Z_xzYTSS36d(bs4bh! zc#+8`2tILl10}lu$0`0scROeuRN(QCUX%RY(qQ91l|R-l=e^NoaQ0Lwd-G$zt#;CN zxYHo)pF$jXU2_{gd*5T%`neo7UC3ij)Kc&!Sc8SuB>wT820W;|hidOfL2i5mw&^JI zB&$qV=pdqX`6`&(_D;NKoi$xAUq^ffD~hT{j-k5J(xN({jCWOcC%apaL{{~tvzDf( zxMqD2WZ!b+^Uog!<&L+a@A~h-QSAoVk@yr9>i^$0Q3>5ip0M_Wm_0XAr2fm+Lub<* z(6^Svg|f>;ylO9`ep}3+oR*+ja$_bRKRu66+q0Y-w6u^J>JA`fD8YaDj>A1qZNcHJ zHrf82k;;*3q8UO5QTX^q_R?b&+-mH=$#c%&ro@kA#f)blS@i}SpTx8D|H8#8r|fXo z$`RsM^^-(l-~PbgTe)Dc$e3mfm82(wM9>;0!idOh`1U=Iq~?Djau;>!^3MbLe{Uyo z`Nu!Wg-j#%beKFX?K!~T6^(|4{r|zO_<3yW@fPT<63zv$h5XmqT##LB0ck>~r^n|b z*uGC51MHRXsa!1ik)cmjops4hxy^V(@b{gK*JJZ0Dv5^7KP2o4rn6LIHNGTFt^8x+ zKz?kLBCpd~LDYYj;a{oqY_^^v?dUmx%O=d`-Cu=Su3m%s`6}=+qtkF+{a&`@UK+lX zIgfIJ?sk4@GAtG{F#7+zq4C}mHe+ELp>0|)QOL$PC(6>F?yIo}DoLwhA8Bh+2Pa{6 z7uUrSljIsyavFt(V+enB+mMmxzaUk0FZ2st8gfr$z&gN~TxlP{wxzrP`?F85xj{Hv zZW>X?3z1;6?E$oz&ZY6%a@z8AZb9gmh!k#KJbKE0IvuE|4DpaoutTZkh@ z=0IXq0vcT#&5zG$Vs+yzcztgXZnHO_O1(zB@$(RL8_-D#g*#U4C~4GiE=S32 zQ})Ps8fY)9W(OOOkfGO2=m%k5?UCDsVWEXELQ~iizs<#$w& z_&&}ZB`MA_nC!Pz?8()5m81rWOQO;3*H{jg({Vs)6?vBCflF&|q5aSpQTuOcYS{lA zKW1zec;`A0>pY3~#Bbo;aYC=n#n0rZUlCmQacBIhKA&6V3d_^y;7!jfP$TFQM*6Ct zI=TjBCmCT|Y7Boc^@~{QjGdkDHc9TR9*nJ9N7E^_K(_`D=8HzvW2j6P*EgyrUc*LG zDZ8g&>s|*WE!j8%`ME#h@e- zbD|T>yx(G*i@<&_&SuLif8g`=@l0S{K+yCj_}8%&b_Cn9y`2y6pVd>C;4_0S+9!0R zKlR5ytGA%?opn%qrwKbQ2)s^p2fn)TH7vR#$*&o<+r8Oqi32~&;+EZgY=Y`^Ry5=c zG$zi3tv5p9%gRR(CGR0#F?u>Ltm-MV8zZ9me|30uwl@FwX%#BnAIOeXFi3rVl+?M@ zGw1gC&>wUO5(bu#iIrY(Xuxjh6L{uR7v#WcrSZUHeNij)Ev8vyVux58PS+h^v-)j# zNVX)8@Te!D4bRCt*#|64(-+)2^|4^4n^=C=9XO52ImH|n5%EdmGfs& zGEWO)^txH(h$rk#Q41VuI>t z4Tn?tm--;Fq>i2GZik3(rQqLx3rm(R#qw4;IBPZw_x{;HetJzO{@XIKE~FX-+dlXO z8uA#tf-hS|Fv>`SH?MzBY}Y-5t=mrF_j~53VEhEDJQl!J>+Tlq` z2BxsZa6q;n100WFg60_b=WfK`83gff{->ZtUz?qK6%WpzG^zU@W$Gn0m~XS}VVW+I zWZmQr7(3!OIvYz+S)u22#_oAgzv3@x+J6;hJTQT?!rwgvmdDgjr$kF%58{dg%=qme zf#6fL77er_!B2fG)xMa9Yc0RSN+Fl#Bb$k=y$5ay-8=1v-oiDLyKK|LM`W5~7Vk`{ z#>ZjVaOz_ei^<?iM|Tyc{A3(=X58j>_D zoxO~4gOjVx>5^}Y;rE_RST?B)R!YfI6aAfV!PkQ;U9k{ov&*6D+e_FL@epO_QZoPK z2{g0P;I+Bm&w|VUlr0w(9b4OMD_<5Dc`~Ugc+g)~L$2QD^Ih0z(?q3q)$az=iDoVas_v;5j6lw7JQ)PF01^Z7ez z-_TZ6tvAJ|*EINZz6vvre+NamkBHt5chGtqM$WGK4DaqL(~VYFG28AbEWJOACO>N9 z%E>(>!)?OBHFtQoQv%q$uwjJ-g*ZQV5lwGf&-zD5P(QMm3cp0)v|SoBBIGj>nSTaH zbOn6Po=pBU z0cSLfC&NoyVbROeTvhOAuAyrl24<_WAM2;m<}H?3AhHN9ifFR?(=1tCLkFG>wWNiv zMOb_JI_!~-1i$H*NWSMA!AJ2XpfRHCzea0z{)d*Zv~DSGNPJGxOMTc;R|V>5mLt5o zv4ku5kN|Jj>}LCCwS(u+7<|0mgoW?+#!nI3A-88E?7p-eq{lO`IvWNz?LXqH`IBiv zEZ@;65J%^|WvFt=gXq;HaW$RNu!$3c#90&I9gKftqW6#w9Z{|1Gz$Gx~uGZis)PL|_K^D}sdpLMQ# z#Bfo()6*dEIQj(a=Z-3>k{9Mi^kPvgnoX9b&*~+x{+pJdtUwaNT~A+wp*eKqmv?<9JbDIC*pVjZVBSCT8{c2gROzs1WD%#CG{PP4$ z4%EY;>M!u?Vh)Ob1pYhIi%z1)(ByLseVY<^*=>G1B&+Oj`w8C}};k=F5vi2gDj{QZE^6luCS42cgZ{k5+h?S3_t7xwcr9sJlzifL9xE zL9Q6h8PBsZx<#4SuN$bnQJN_{s{qBmc{tfJ5WZb*z;Dg(;2XCNo>v*-f3XK~%x!br zQC%S1lvT!UzVQm?K733hZe^p`{ww5lgA3-_RKos39df^3oW002VLcmmac+iQq`uRO z+gWiD6{lVoXucmsr_KEjHyTvI6_GNyWaWk2zoen1zUy{^TW%QU{h^aNUxOL8VFkD(p-1O3kt3)&L z*|h@3uPZ^Ros4)*R$+OEQ=t35Wprjiu|RM6P3UWFB`N78aDVp%?6dubXS1eJeH3Sl zo^(QSa1-|(MnQ|H65F|W2W*ZT&Q?R^hE{#7I zfs$9-9cSe0QOOZ9G{NKu&DR1JSZ2i*y|@GxS461%Pb2)3Euio8;_=+uWU!vJmB#UB zS@UD^+?@|8g1MvZsX*%(Y31BuX`czZt-yPbO1H7{pcTaWQyg;Zbm%TuYg}CQgS))u z3P$ZN6<~uFcd?`ns#n^xe06`cjE={z(Q}#fIyqSMN`hu&$gy;hEJ20#Sgb6a%N-O{ zahDD@RnObn55r1xpjwBp>uu-3?)yi9SBx6ZV=!Ve4(9Z3&@b#h_kbMrb`pMXe~1>k z9mM z5&UhPW|`H2r=sE&sQi+b*sLl~y(6xcdjVcJmW*iOH;PUksOjQo7sfp`; z9K%fIn|Rk$nN2jZB7w?+E?1`2uLUxSqQiIf_aQ^}zCoJovf1 zl|1o(ibiMi;ZwXMJo$HR?HCO*6!S4{F%9u%~)X@CTvE z8Y4JqW-Oe)uM)2AOMv@5Z-}njcvxQd0WP2W1J7+{;@1#kp@*g&zMUP5x-Ueih?g?? zaq9#L!z-9^eG_Y&x0uzGA7*1YW9nF;&h7+$!M=;m?B&T^?ur&-xON-NDI6e1MY+Ni zdVcs~!gFC^;})Vk%K#?2*eMbbR)C+*!%Lw=J{rO8#$LvM7kNiYBaizBa#~RVP;U z16;;v6U;8ObL@6JgDuX4NWTI)YS&39+fxFu%WPq^u`G=Y=Wd4j!}#Mx%w- z@&6w7Y2ue5>4g|AJ+(-vRoo*`O;w2d-w~$JQBmE!Pvuy-%asurk$_7l2`p34MF)5$to^2GiwAxsR8V zV6~D6pLx#1cvm;>&0=wQ@5A#JT?f%3vYnHeyPCw6G;`}sKX6=y5==NXiXI5mWvOE+ zed00#W@I|Uo`jv;y8Z`nUfGfJN%lvF>Lgg;OX%eP+PE{VYE1OcF8uO)9_`wzKyK_~ z!Z6;+>3gCCKB5=-FX;m>Za6PI5Eg+`rEin>S|7kO`!P3P)rA_6-{@Z^0^R4t>4e%d zywAY`^Pj&Fj`$fi*t?3>MZaT-R^WG!RtnSBtvcFBXb;Q)7`X(DMZGRK~%%b;7e z3HKNrAh`N9NC!KUV5NLKVmAgd!Uec8VG7{uL*VDV421RL$o;v-be>!;K3z1LNTn+? zKdmM7u%0gSJm`kbnR4t^V@FKVnP#=^Z*A$#$Ebbf3jJbz<_E8TSP`?(nCXxs!% z538VLtbm1H?!XaWc)waGv(2KX+{e%pZ-%&nwEokqDlN6M>O8tBSGV59DuF%>g@imsdQ>q8xAU# z;G2Oa?z(vu7O(T>CY2WhttiEZDfvYHag88C_=$w)jAX5{OKHfE2E94A02Z4>a#sr9 z!d+E;eDxwv7$K^`ZvNWB{oJHRH8OPBys5ttSI&W&6-g}I&7V3K{3Y}9lWv_5*c>amuxBfq-11#;T7MG?+nzva=2V<^%IBUcySZZ;my?V;EcROWyRZ zfiH6V$Puk~d>&T_wnm2JMROgb{unLr(evOkqK?5)^)Fm-R}|NJ#|R&;9Y>$$Xh27$ z67zfCSiSb@Zy2@R56XWiv(jlUOz@x##4DxI{NrCVl9HiucE{oHH)mEhC7b(p*q$AH zZc80_cW+`q7q}_(hUY`2%#q z=Tf1AixgL`5X1&W-oX2lM}()`y3ji?0!iyuj2h{Nv18r2Jhq$Y%4$H@I|EQ!IEITB zY+x;OcfciMGp^!<44oOBS^cQQj3wmk!@;m<$RD1-vP%AtuO(72>g{39-^_#hq}pPk zLokR+_G4_97VS;FFFdOMll!b$%tg)-rGI2*fakSNOz7MLuUZ{gj+YYkoV5?#w|NTc z|JA~rDgq5@X;>it9dGCO;Aw9Su2G~!An!B{thBPYGWi8e@wYqs6k!T4W|xsU>D^Fm zQU^Z%OsM1dlJC_`q?hYXL72G%t=&@2S%z$&D+*tOdPfQ#|2NFVuXu`2_o%?hp(r|J znE)p5V&Kq!XSrS0r4V3W42p)1a45{Ldd{;k?Ba4oTCuAUw0`p$$E!bKRmxXxg5oHa zaZ;Yf@LB3>cfJXZ%{YZ2*UPy+w|N*L=po*n=~%Ml4maD2XL6)epvG+tVcMN70*kJR zIRCpEi_1K~MTM@U-`X2E`>yS9>%nHWV!0TT`0o`=-gynqWK@HkUj{TL4GT6^6+`Pf zA)^n^;a#7v+^2scoWSQGrY9DYtqGE}{bmG2$-C2_*N1@w9S4KnAMkO_3M%_zfcs!5 zjb@%bSVI+}cNX%!I*C@2D7e}WkS84xa66+P7de^GPX#Ms|GTK_ zRo2#An&Cl#cZxoBGi?`$4KTK)a02b)Ss&w$e1O!0VS+`f#n|tvhRfyu!w!yO^Zu{o zyn8z*X!c_B6Gq^cog%{RH9RZLVS;eM2@`gx>$er1o zDAZUX1pk>OXyAMV^$qlCRz)&mqXI45y_Sk;4#L1)ZPv0R4N{~;Fk84A9uAeE+^P_0 zwFspz{B5vhv zz|%W$VNAEcw@?n;qQ@~Yi5heZKZ-8D%ZR*{7A-rjzE1f@dTtxXa<-1$}g~&f#pfP2?K8>xDPhWMX;0Ep9lm7=L`4&&8b`#`dxmczK@% zgN|<0PCPO-(0blX?35qq1WtAhBvdL|lY=o~9j*wAjn~KhI z(|5^}hxt?J9XCb#NOuP9JK%>AzA3^nE{g1GuoYO`Hl;sI;y~Se9exm#gOKCtf|8fZ zSk2qTXjOj-)Y@fP)8ki=-7HDxiC)7)F)LVMQ5x63&NA;TOyyP*9C*c zS0<3WVNj0; zZF&6(+0H7=-gSu>yIg>P*~@XV$qd%3>_x0LCb4;KHdJxOQ|we&%BAW3K}j7Crt&rq z^($7=Ok)GGc55s<{AUPHj7k!yu#s$~bsw1*77#ruu*1pokSF!Iw zteL{Wdl$LY;fVldOE`^yeI%F0;rkcn%(&ZusSX!`?_?7yXDrXIStHDQE6KT6M+gm4 z$Fs>Ex@>ASpMBh*2(OFI!HMfysQX2et@`-{4fT)X!-PGoUmymRC!4vy&rY?eDgN%aJ8a4tY1Uw-rL+ntxm2lWfF_v zpZ!*9g?CivaB-H`$QQ$hxWCScO7Fb}nhlAZb?*l*_`M}dZo3O1QSx|D;VQ0lSH?5x z@hCAR3WXmvm|6c+zB8MShEcEaw5T#`e082%XBb93On4Vv1@CujEP*ZWBT&3Tk|`{7 zz#6F$^i=mQm{!NT_T1ChmA5C5nErv11a~^w>@Mbe)q|UI3Vc@HjkQOV*^pNg9*uUP zg^tU(UnWCf8!3pgrA!plQz zsifQ%Ac_k}atsA_!CtUWSVFT$^~1e?f%xqVpC22}LcMnZ2YbEtqrp!8J9c~&iD=Mc+|X~bY{4GfE@{X-qQ=sQ)kWyIu8M>2Qq)iQ4Sz`2 z!U8MaQPH)W90^xvEk-|~D*B$#&OsW=*F1pgns^d*F%`{D>w?X(eK2ZcIa>QpgiF74 zp|HFL*M;;#%wu`{Jtu;y&buzC%p60PJuqgQ-%MqBPLAU32N1^DVslW+Jh^(u;ojlxEwt;t`48 zRn7i!_6t^MD>|xh?e8`(y_wrdUI*IbC@92*PN_=TnlFxzXY|85^_81J?h+6 zqbar)bnZ|W*s*vnQZo@$^qWD#)dN0S3!u@8ci2aaraI9I^kLl?e48_#X5G@l36DN= zUGqI5iFKmKR}EIW@Gu(cSU`J&8h8xpvzXLi%t@4{Z)R)-*=P~kV80uRR`5=ej{orJ zkzepPJ%+R%%IB&t_kpsr1$|JPjmq1mfp(w`E05hmUEGtniv8wj77$8>>5GI4T5Z*7 z^)etbFan+UyW6kZg9QrjwITCeB*>0_fm6nr(~S=8B!BfG>`vsFxbrqJ`Oh1v*R2Jl zQ12VsteQ>cpJ?QcJz2`dc59KpQs*%Hog%Btc?&15&W5eUOR>%83`(Urv1pA|aPiSr znvi{(#$=Tdfo2pA?;6J@5K85Y(y_LF2Q9myMF;fWa*?%LnH!(?@wHT=iM*d_H1qyBh!a;u!QdZDmN+<*p9@5pj+hFY z=oO7ReF7NP9RZ~k&tZ9kD}GI!M-$>#({c-Wyi;(J6&L>!w(gt_t4{7i(@=fTeR2%X zEU~59U90Ifm9d=0T~}7)R6?H}A4km+yHMR!o>M)T!I@T#Wb3T5Sf*AISswl#_Sjcp z$&F-mfFrQ?-gtCx`HaF<{&b*WIqq@VhbPxKu`{Dr!_0H-=oT9aGy3yLbOxn+LMI9i z-21|3rin_-ql5XJ>6(Yag9F?9D_sNnYt!3B|E`%0Yo z=sU56{fW?e(Tho*^<$5=h_V~^q-k@5CB3MkN?m{K<$ms%46j3e3NBsS#XimZ1U;Ji zh<9R8Awmidi;BX+ad})%oD5MjFk%<>Tt&ONUYOB01lMgQlOs-i7i^OW&3XA3e#u1& z-R$j{Nkt&O3Vlj?=j+k2%7>tRRV;dChtQ4_wrJ_7z^zWG<#RR8@OM?7@Y2qWZ0c(_ z@vH=6%vsoH{AVHj;%Er&s4I; zvtSj%^QBbi!J;4NCTGQDZOw(gJp$DKJ%;TKOGf{U791R%2a%FBGxrE$@;xm0QVT5j~{!@|}35^?a>4(RC6 zWZw+=&f=vTST&u$XL&pu?{BaY7UnhL)BF`U3F2U*)(>txzlT1e^BF#E<7aoCw;^uG zzcXJwfS11ixEYy`AUszV$Lf2Ni6`vw`|)^uxOEFRSY*Y5cxLgCN+RS$_kvUZCZ4sD zB)ISy01T7B-6jxk4%yM{bJw}=5qu6;dpeYDy2@F3?t_(O6>!;p1bpp|f#k(s$x7)R zc*1nHgL&u}cJSn8a=vpHR*GMTn--4jGJoFc*>4Bg{Ze51J(`_1Qi6s4O{8FcIxAzz zJTLDLG%v`*7~jj7dP|g!zi-PeG=B-U6Z^S>*GJInTM@K)8?x)p5_H<;eZmbvce#{S zf9ByFM^6q*F#0Qz^H?h6{?2xxRnGRpIc_H)aF-`}96KI!*4wc?BihNPUKfb!c>_a3 zL71NqgVgUe5r0ud>`gzR?VTvlsQw8Tr8(>vuS92xoPl#WUTncqo|n;NhQjM&!eQ+= zs(&(zF5`FLh5P+jiT4N=(C3aF&E8Yo&agZ*Lftu2%6w~B%2M{*2JwdtN}S9+mv8hy5XAvrUBIXbzx!|jS`aASK9 zo_SG>TQAzvd2{60`u7g_eOCnDd8YtfT9;tfMs;eMeFj#9`_d?_gLtnh1k%3VA-~5h zq8Wc{LCG-?ex*n<;jw_~heqSs?QI?8k3j}{pOd1&e=~&^*EceQ+7P@G|Cn@#nouW~ ze;iv=j!zO%(2#na()E^1U;h$&{L6@iFAc@C!i&`1MVA%tts=iP<1mGH#;ihF7VBJv zMe^EIK~IOB-rLUikVnz3!PV5^^J&<6e=%L8(txqHZ%CEkw{TplDzi3h!6P-J82`D0 ze~lhEQu{gj_4EiY=e0ufI)>chSx}<*7BxMM@#UH#NSv?2Y%RjL177#ZTeW8BPfMia z#ySu`)`SO6B78O$fI&bJ4tAYI#UFvV;>8wtn;=TZ&J>~AJGs#T)RQ~s3d-iNt z17nKf>4a-?F!R+YhUNBPa%u)v_qx$s%UST{(Kxts-UF6+@=j}+bR5bGgQ(pc78jm? zm4%nMN9NfW8hwZVEsFc56^XZ$M&Y^%)xuWK#qiDO7lbWe&M}L}+^+ja*{#iyI5NhC zO`TnfM`OzcrALh5#>Zo=tU40K?b{t9XnsmAgp9r)hO7@YWE8Hr5H=2D)7VD9+@ zKKt7b&%Oy@*34Yy@?4#Y_3Oibv5R2x9UGzeh9bdP1vBo#u|{%x;U4<9S`4z^_hO=h zJK3-1#f=Q@;HJ-WWe0e!>hI0!ct_?e1_h*J|LI3~cj|rAY8AlUMj1LXG87v#q}e@{ zI6|#LMK|`Ig)O@z73;_pF0+w9mIBt-HuLsGKHdN zz2Vl+0JM}=K;_HzV59mR)cJ4WxVn*i_Su*o+VqY5+UAZXS8TY;Q3r9=qc%Jh(IzOG zkpVtOAA{V1BwQGj1|omtXvfP$FsMC(qTU|RtI|g-?mPsKd4>42=?&JbA5BjQB2jO1 zF6>rl6rOri!>P9FQ-fR;c6Zb%SmM5wGs%4nKT56mUhM^#(x^o%B*qEr&0Em=<$12K ztr~{kRpCLs8eG{qjTP~;*O-oa9JM4AQjgui!26S6yl6ft672?2t&^bG7>INSgY34e zcHfM?VV@)@Uf$%3wZ??HLoMsnq99JjzkmeFbdvCVz_ zw>?w|7I#*`pFhvBPOeO_VxYBJv(}Y&^w~2JtzJIA_!@I}?!^NKM42@ARruRyBRmw} z4T(>K;NSQdZc=jv7A;;umw7p}(}ydk$oi);yRiw7(V`2F{iEQsUMJk#8b^=%e}JBV zH=zBo24v^!FhLoA4)V$uOmC5;%iajlMl%vFCf$X<#x6|Pa|K)d+@9VFn}h0G0$A(i z*>qI)B04=-iB^{x(uEQ|5K%bD&tbKw-8l)a={E^%`Tb^x)f8IQu#w+&KgX8UlW|SQ zHPBlsMOONbz&klXEGx+!n|7OHyNnYqk(-ABe=L~9;bKrdIYb`rtcRV-qHM;BY#d5H z4_}U~<<7gef`>vGrfQtRWi_io#5x(b2p{9*A2-pyp&D0Tmf~lFQ=GYEH+bI2gDx{u zvbEX>Cml?O`iE&~up~;DoSi}XHp)fIHVMSLu!yVMUgAne2ed+$z!+FLTq<);Z~eqMb^oP zvo^H@^mUaLWahkp4C{T6Xx4_k@MPp)wL-{1BufiecdI2Il5I#ASdST|WK^sPCOg-`eKmJncoCUgAZpG492|vp0z5 z$38GW>`P~_+6Ip1X4s!Jl4X4Jr;9{W&__#+T8Hc4)yyY&E##G8ci#}soS#I>43qI~ z!w?Eug5g1m1RUG{l8kLsrLgNF(e~HCd6g9$-WJd+2IokKt|^_FWeA@xonXn^TQK_T z8eDKQ2qGV=uz)gYc;~hm$4!@|9n0@QzMC#4PSU22d78Z-Rfbu5lv8?jXlKgGWCi$qv2Qc+YY!zkuI^1>f~B*6lMF zK0==^eqe&zQcB2!)^~!mr!L%Uo-dvGA`5MGN3nv%#?++eG!D%=C&=C`#X|b6Y16JO z-i`4FPV?Q+T{D!ZpWi(gxqdd(l>1`4+)TW-Y!<%Y`$B_G8RX5EpRlc5lnVEy;;5Q` z(Esur;=nNB?w=C~Q-i2qy$)5neHtp%QrOptPk5eY0(Rcnz*Nr<<5hn>G<*IDwtMsU zgmy)E-ERxpsYVNTUA+S%dU?k7(kv|aXiT3t)?q@e2%oJRheqd%g{N;C2<`@WQv1ki zq}S#78Sx9eFuj7Wyv$ipl#mwr#(>K&S@x=V1if%WgC2e~nhnR-Le?e&DwzDhF?QQ4 z?6iF^O#ic#Rp?j4iety%&7M$nmJp?S>i=*AIf4sorO?r|5`Wz;<*eq|;fKRTc*y1z zne!iF&Z{`SmlDYiXAg0Uo>h`_cXqQY616Z|^8p6gjinRz-l5yKw}HwHHJ)En#XUVL z$G=-*@!(ls*b^H`i+t31{_HtClX{TdnA?gHOU8n>rzu;wZYHf&$-uV`%@{bbfUY}g z#=4J&v8}{_HLLm3ra!mHO%-2o+4%uB=Uf8+D~kBxjXKTQCd$0^`nYZV7x}Y-6rDO- zirZt8$5@6xcZ~NQolNAWOOOuR@wNrWthU6&?kV^p^d(A~2`=>I?^_tUESQ+eKY~W__h{Re3hBQyxUCyHL2Tv%h?g~Eb9##btP9EP z_YX+J&&9ldbs;G4OBC#Se;fRp8^KvS3N~)80gsN=nAjwP!LL4}@4TPb6Q7S$S1MBJ zUfx;5&oFNesxnJu4OX+H1Lx-Yk%;zW8etntU1Byv@DCOGU2qXICGL?kLl)>UCj|JZ z1OD{x5~#HMLBhHUJf6xkgde8C)5tt97}o{wVz2TJQ_4aXyFqLIVm5fLhzl;6%bweQ z#fWqccD>#PXr7NHCATqK%aOaOYv=ePv64IDeT-Xf@5<$!lfgX}?_s2mF?%s*3V57+ z46C;*3xAHjA~f@8#csq;xx)flt~Kp9&rqDj}-3}8byb+c<+mnH8bxCWQ7@d z;1G2eE=yQ~crt%({ydQ!eYpw(&j8akdP^3}7y{X1S@76vf#tedIQCouQQ5bH*yua3 zg0nYKa=kx$Gj=!oETT%Bw#(q|xOg%dHqa=WAaD>X!2F!gNVli5Bh5$g@2JC=*l+_T zCS^cC#z=hk$fs(3?IW&k$`3BuP>hz@nq!^mZE$XKf>M!s^ig>LzvrF6l!h`)JXZzH zo5iWxn-~}h^28f!0&&!uvuGcx!k+9`p@LnOB;is#S>%;Mhek@VYGpBwGfU+3-5=o3 z(lJz<>w@i*WMGxq4gUSNg=Yvyz*IMVjQyPpFs&Xv?grAJz5;ldy!BYd?fwTsmAt~Iog2C9ao9>Jp&jzMR+=vJbb#3j zh0uKeB{9TZgey0K$y5HIhPMj!!{?xLW&&HcLW(m|w-$JIUPKo@5BOktFMRnMMa7ei z$&-!$(IV49?$Yc}5EQ7(X-?nIUMR`XJeLg+H*yCnORI#rQ(`eG`4tQs+OlzfPJ^7X zJB@B@z?$D}K$jUq=DmybLB$W$`SJ_nvJ)Y}PXQfl&f$p^S#GvVA+dcl9zSKwCdH+l zc=BEkTu7)P`PT^abZkb4zak{PT@yzvs>5e$mE81@3|y{U4edU@;4~tGGa3k`;fJhQ zAvXl|hxI`xcR8I?RteR7Uhfk=fav7WtX1U>Jj{B>?by=5J6zvl?e8ekSTGVp*Z#ut z=MSLQ-GJIlzK26u;ez2#1$xcx1{V-l0m)C)&=#M8KyEMCCOC4HxjcvTm>Lsvy9k;$ zx3c#iEphH~5!TtILK|MMz*BP;vbUrP&05=qCw=u;MwtsS{VFWlqC_pMEX1?R2!KFG}7?DxieJoG}E zo@j5yM-HaoDKOwHq9V|3TtDQ7c~Kux0S){7ksO~h0aL0LGw<#3AiZ%m?g}c#cUnie za64tT-01`HYd53elg#PU|2pAv$3NJqDj=TABhgyU{f42_+w{N9yRKeHR;*5*gD zwijtwvZ)tVWgehS1)^-WPbVjE48jBV`26EaQ#_{e8>iG9M7@QM_bYoR22+I%LY~NBR=??@ut{-B$j&xP{YS z{D8{|9JlmyG1&akgdYa+Ofg%9&8(dSByK!74@!f==S0ZopACspd14|Sgo_4d!A}=a zto`v7E0YfkvXrW@VDomcCJLBhG!DKzoeG+BJ?N9VXzpjMJZ)OvLfp?DB39l7oKeOq zwx^&5Vx1qO&{LiacF0h-sIRcfdI5c#qiMQa24-8jksWJpLg#;LiSEC6 z2v+UmhL8M5U;Rsiz$7y^ZDTI;IVy^Cg~=ecC=<6xR)bxO4C!?)gC%Y^G2D*d>sl>j zH<$+K$=&8Vt4)yNa~`G!q=Ea6^~g*!F<3tV?IMMU`@L|`dMPo?vZFP!d0;AYmixEd z8BhLkz;FJ1c1vkIoV4_UksA-==|O(4_+b=Vf1#Y{)v@ZOUcpGuj-Y?CpFpdn6PI(d z81%YQIeWc!(2YC-YHp`crMHa}Qv;T|Xf{pve-1O2R)gXCRCvF(7u}}1W7LawZt>Yo zn9cKUM%#*UJ<>HW_xoLt6jD4Ix*V0du48FqE6Tb|;v7rm+1;Cr?`5E`bRJL&CM8dBU2&I8?u)!szN>oRdd9>|OJOJdNq$ z78dCVm!)RGhJnM}AM+kK;hBZfVcMMKRS|YMVLwFQZX<_e%1D3uNA%}+k-wCBVb_Zg zK0g=_af^80^R!yQL{a|E@bw_XXpN-Fa&c%j!GhCZN^Hu1Bd{{BU%0F_i&`nlGM!v^ zmg-#3jk$fkT7FocWnJ2b3)YF!F#Ve-dV4k=aZqQ9e@h_VB9&BE_Jf#W9m@AtgSgUI z?(!H)U&QutC9zAn#*??e+TR<8=k9@w&DY2!oJ4kMjAW7Lit)iOTUc|`nlwf2V!6D} z_PWmxvTn^jn6V*>IC#r}z4bddu30a9S(Ojjxyoz-E{EqD6}aibI`S$>9MsIL;MMwG zIJdtCttW1zdp!q8(u+>=D&{7HMVjD{7ysRD38%ND3b<#BMlwmU`B0{&f-895i+j!v zcqpdNo#{WvT^kwAj@?>~b2pU{o%^4$LH-bAe%b<&mp{POVQuzBassU|?B#~9F8QE0J#LJ>Ef>FHVJ=mS^U0?7NT0G!A z8MPEQ&U=By0h$mK@m#_Y#qRYKnCu(rC-E%{V9LAufIvh|=?PSo6Cnf{$b-8^`+? zUnfd)K3BfM1jiw6bc_i5d*Uu;roQCXdliGi_z~=z)B!ppwi5PzzUFxLiU96>bB2Z9 zkMW84aU6A2NQCnDK+k(Ec)iv_M~j*8{GI^~XnG8}k#77QaWJj5F~ZucA>nX?5B)w> z8bi{ba97-~;?Nse^idYYGOb*+StkP{>(4@B>j2)l`HW=jy~XF^qS&_K5!8zaaZtvZ z-54^aE(cFmeIFAFKSuJs4RIG5k|{-Zz0qP<;W?>HSOcz2_UNpVkJYj#$elT|;JG>m zip~~s6`ip#D^r;jPiiINeuv>%aUu)ba}EZME6~O%yyrDX9*kz*zRw_x`}Il_643_5arKBal+%jYB=+g5_n(Ef<59{3muQYa1lva;A2+> zRqYRj;?p_uet9P9d)X6P9V_Nl*TAjWvKN*Oi^3n{zgWGr11^-*bFZsKQD^gSPJUB7 zy>AtTA#;>y!s>AP(`W|w#I%a*HaFv+-%0dJ+f1f2!jUD652UUl%G@qGfeCx1>D04_ zIawPED(=t+dyNkhooJr-DTs$jO`T*>$X2Wr3B+i1fBNL@8)B;d1G?)&;Fsq_fqdV0M0Ug_zA)-!qFxWE8)HKe(d3v`)HoEG@Jw-<^_A4esgY5jMe0dE~} zz@BYpR6Q;Zo~DShEmDVJ<0AnXJ{ir5WmYk+YdN&o_rc&dF}68TlRo@rKriaA0Xc=` zP&fM;H_bQ#PW@a7JIWrx)avPId3g<+S?&STw$7%KiEi}UibBEfE$85&x)YmUslrlj zY$QHP^3-R+3y|nbb)rw7+EPiAW+d%fXs$&fo42eBf>PsHfny;*2iQa44iPwh^%K0-P@+lcr8HV? zBkNTcr*X^oL&Sjw{Lwy!i||;9QSYuocH$u3cJ~I$h2yYL>^<)VDFNkJX{z2S0*6vp z!t+1f%|Z9XhP;gdMZ^@I-L4a246Q>I#^Tts)wx4lF}* z5ut(@<}=2CXFkuwtbk82`|(ZmOx(_9PPzqMy#*krQ3*!cM`4oPN4$FWId|ywH{rSL za6I7p84M>~AWODqpp%g`VER!w_^}9YMZZO-=sFy}H3X9~l3@E`Q+nLElf>OOU~Bwm zvvR!(kf{C#D>KH?LcfJ*cb;MGBQ;nw+{JUstnuxuLxQ)e4~Tu|3vz2g33@sP;H6K^ z!pIUus>FM7V(yzzv74?`c9JUn9%j#m!Yrt5f+|dq+bUQ&auaU2r%SEdzGBF414y5( zf|sr~a!-B)aEt7v=qk59Xfht{7@B9ti8jT;rq}9>TOm*O4$h?0SABLEy;&ZVlX~%i z!yZ_`-|LLn5CqXmI%L_KP#E8o3b$vpNwqg)iJ2C4;Tj_Z_pR^};>r1oXD$J>eFIKb(sounB|TWSS8Qe)VX z)JOQZNQ}mn{zknK2gtyH8~nin5Kidjx;oOT$39F1|3Ot&WpM(1I)gFrcOc8VJC@ie zuSG9M8KzQn2*j50cSP3tq{9ywrN$QQ8Gx6%Ue% zJZ1J+fx#Aq5^M;)iZ}Ykv9>Xhpgvxde!HOr-DTb6K}Ht-zUPlmK2JoC;5=eqbVM-m zc7)KzB@nU>8&eC@VbaIvwoTsc#J)~LJfm&HIos~XfDPJsB)5+Dq9mi^gOeQcZVH!; zH%M1!B;@>-Vb8m#2=hMYaIOywsr6rHrukQjHpy2DCfs=joAz1YV68W<$s0!Q)DuuU zF$PnE=aM@|6sYFVR`O_VJ&=N{I4xWa)J^(eU4cL5mIuI|pYO48$te&d^n?6l4Yoj| z3lfiN!NsZP(c|$CpNTsGoR_d-Q1$8*w%bZ_ez&V2g5?<^LBdc=kbB>Rl4;B!x2y zI^j)^C;Y0o0h4n4IQM7Gc*9@7K5CeO?alyzXj8gawL;*1=@Xt;)dJ!Cvl!#=qKML^n<}u zfWO`U3MOTa#sT%!RQ%<7sEXvdlTv4)`s6dg(g+u(c}S6}9e)n=z!|Xd4j>8~ulK{3 z#91i&pnT)M{b5QKctyW_z}!B6bFmlw{WwUILPitQ^1#LS3w zv4wcA&&zQz&lT=oF@OWNYta2+s!kqe4h%uHi(AG z`L5ivam}dEHj=KD+Ydb<(kOhEN`HGK;PDzC@_XnwnjH87Mzezu}82QP|LH%}x(XQ?KC^$ep!?CRJ{NSq@!R$V6Mm)BJ zZBWI^A!n$8- z>_N&ge7)^5zBW*y{*Fp?cE?J1c#0!N4;n~QcsqHY#D5Qb3ztK)K?U_{+g|sxJfeO#L zPNGPu(4HDnqCrb4eeWOq0nf{G-_JSM_5Qp+Cw;Et*4hxT_^eG|pBl~Y|2zVFWz=X$ zaD;b1Gj6KDq_OYdwMr=3_Nh>7rAOq3ixM6lUIa@^ zj^O&4LXXS2`Rt47Ao}UCB<%GQd^(4s$m;O|YgMW)TDV*cXIobAoGB;71~P+aw(Spe zekntz-5N;^7d&Pr{kKp}P)n$8@nq}&C6gX&FV@`l7S5fH0{3ml*lhC=eDv)wx;<|j z?|M0qzZB`?c|$o~`QsVx8CQXW{yiX56Vu>ln{Y4GGDPX>46=D+xX3Vm0AD5aiu_PK zkC8_L$h}Y5SaE$iHEdXl^pjPUQ<1Ru*BnN-KTzkdYLdnK)_z5{-3mumX7DwOrbC;x zDs=jsVj~pB;dQ;oxc3`}<{&Lz_(V*6n*|Svuw!~&l)~Rx#KNeB9VFnRAy(Z>=*P03R=#MsmV`*VBg_4k!wuk9UY$Q2Jt6@s|12R3{iu)~} z&$8d-GQWT#{5q-x`=@)-_TWvlEyACsn(oJ5+KL+tF5}p3QW#SAPW-ztlk9(^47-wR zp_LxO)%y^|n!;YZ)enyr>S40%VuX}V+@;~gw+gPb6}Q#7);$BPIBE+U9VQ8Erw8?N zP~|diRl>X|3qE~4gTLC>@JPX(kr1599P%64lsk_w^w=SC_w8RS<2TvwpSs`_I|nwL zb>&eTqG8HUJE|i1nTE*MgFGJzD*^|LJr$Js!n7n*QeA>mS46@5I}NODS32lNr;xrA z$|U%T7Eg3zsNvErda*JOe&1^+)6B(CUPF1yQ$xs$S%QDXRMfsunS4L6ftFQV6Fd^> zti97($gG)(1C`6M*{mMkSW4kgoj~xcen?)o@5C9u(nLj>%b4!ZgSg&AAMRM3f_XDb zF?0JjoVH9GRy+;jTWUhFphBOj-O%SZ^1s9R*$tQ~WDksNKjM3}0mRw57zV&$=v5VZ zEsqVP+x$OOweQ{z3K0m-vR>3k@iU&AmxN~(&VpO4I(0cPkb8VIg15IQy{Ax%wQB0( z9>WXZbiadGxZQ$jv%;_=ZXUQ=US_^$=3w9)E%-3B2tV|O!Nw$Qa%@!O1mk^!@Xe7s zVvRkT^x*F=Fno*_U-G*T>;6*~?Y(*t+D-=2o41Pb*7w`^;D`oa85Bw$lx}Ak+R?bk zN{(C~l~}b+)|1;Xd72jz!Jgc=rkcS!g)WN{81PIJQk8np@!n4+72k^QwwThR=ZDhC z9t&aY>fvCS8bzu4dw81@EzX`(fcq!jBr^&_>ASC2VNCC4@@DQo%yu{o@p>cpv%xb_ zV(495w|WjQJabm?A9kXIsTls29mc>|X`b|CES3B@6dcdnfO1J1INFQ&S^5PQo}0$z zgt7K$(KA?kYydwkv6P9f+tS@%UxDoiOMXD;ws;evLdnZ2(S5IVeD;ny*!IVU(rMA? z(QJWJdM+@Dr7^fh=PFJ-87DXt6nV;|Ma(F2I=k#|!a`Pj28*MLe8gY{ICDiB#urNx zyE|7%PT_YpyL%5L)E&eNJw+rpMv-0)w&t1ROR;8k2Ly++!Z{(*^s(AoEqMpB{mIujvrs_$4hg)sD9H4Xzsho;=Hf0 zhPVE7PyJ5t7=8m<6JD@?qo1=M%JEQtdN+iboFVO6<%EA5j1A%#tP`TKcZO%dJTFJQ zlKTj2bYx+5uO3koZJ`HG8_{gvS-f-JK2%bkOegdUv!Ze<>YCzpAHfpat2^SA`d zBsRfH-xc`0tr)Gxc|yFVF<(@_3+j_+W1{aPbkh!lgR9zcw!AZWXlf5rB8tE((wzSi zHwk?(->^u%ka*N|;j>}#G|tS5PQ0K^4_t7@2+QxN?K}&gXj)@itF)GC==ib%(q!+W(oYGT6D|RM=QlOke9F*b_JA@T>Y2i(bhNk*-wl?aVgNf_Xik79D?J^tof^y zV~{aYnGe@niE^J0!?*?mzBF<*$&WUt9sPqLpeGgFJ0Qn*5p-(}wkOP8*jX57 zux)eQN$1cis7o9j|bdRHB z(O7|B@x}>csgSjKELt1{rlo1?y(uir3;3NN)j%LrX7m~Q@?Rk zV-qLN2@hb%0tuP zjr3@X%QAi;+zGk|=U~^lrMP`>2lxxTzH7`!$npHiPSOab_CP`KXupQy5&OxMS_yio z{Q^6i_=%XzF0b0RIu1kp)4BHXcVtAC4pr+O2@lGa(sRFVv-0p-PD5@2q$bf1Z^qL} z|4OkrItNal{f(?Una1B+#bb8{@EuH>&N=uH8l7H&=E)=cs;wKWys1h*wOl1v+^Wc& zW<$_=m%cB&;XPsDS+!UDIw~qE&>(qb8WZG5_a^T}rOf@JxkX8+<9G+1`e)KPdC@rBW*aRv zIRzUF6#3%$^0>+%8E!6m1P=>tfw|zT4{dma!}G?lB;67`=6{CknNAgaZ$o&~pUr6V z!Hn*cz0BaCH+}Oh6~d&q$-*&CIgsL< zE9}#clge8+z`LLr-Y!s~YZojaj=ABWGUo=4P*7yWogpm9^gFZH9W3mMtJ#N_w%qyS zP*AlrM~A0X_|rp0*lWZif1e5O3}dlhu9bbw*b80HWjUEE$!@z%fX|!ySndU(+o0c% zbd6MiZZBi;W;tgVnw}{hbukrP2kpl#qJMBEJ{*nTM`L%QC5?R84KE~x?_ur~IJ8c9 zM$Mve>h7=N+y}}qdG`buX>b}P-`H_axyd-k`vfx}-{J7bnbi1X5SrV^K+5Y-JUpy{ z?DX1&U3K2<>eTJRUTiaD_~nA>hJTRiG?u3QY9rH6-T$2OuM5$oWup1txOoYU-!yw{YIqdFSLLWXRZ1esL5cZ-Fe>7cX2W-n=WW;0) z=Bps+y8|r=H-@5uS}}`J2TdYRBNKf^BU2ZH`B%Z5IL!st?u_QO+mvYAp%wI|3ekkxp zzgJjxHVVIXCg2+zYsO=juz8MV{CMOjI_K>Svi|E?V(RoB!k+yA@A8FoM`)7Z>3+>5 zjZ;w7dMWH#n*zE*PIL52T|VkrHl9`-N=3rou6OQqOL!TuCt2ubiMV-m8|K;zJIY%_ z&?Ec@$ozf^9C!fS@vJQZFEGm_g)*1TnVG@2hnR`=x$?*CW<8x7XMf1`%-@>PWE ze-%6uKE7ff;l8{ru!^}R7D0B!U-0nn$0ocBH)c-Y4w6=Q;?ZA%zhd!y%x>)NEhqoN zm(rPYN28g(IhQi!_+7}^^eV)0wF4jViJLA>m?py=KNrFRixt$OB8M~QOunUC@Lzq9 zR{RL8}M=lc%e+u!Mf)s) zOKu;aiqZpm5cCu2{M*6|NiCO!M5nP(y%-p>CmIf>H<8@x1GxPfr4j|gchdGTr2dzJ zs||_;ACWt4yW&ZG?%2V-yQQ$;iv|rH{2l8TMRS$1N9bhLh+&gA!WZ)iLT}1RbXVyI zRcBwS6Jkd@+HHi~sRC#j$#Jt&Cqcq~C`YraOl_Se|8jqssB+Cfs=g`-YFCZs8Lk{& z%?_r?uS%%r>ud1P!kg|Lr^lP3-wL}hXIf`*70%9@id_bgq!T3a=B^{|Ln6E7Ir7F6Rk3c zL(|D#yH}`_{aU;+_zV1Ao`@jiAJZnv@=>iC^hLZC(k~Z5bbCJk5>(C33(TSRl2Xtu z{)pp#NrJxf5Z8;CH0^*BU|ika)fvoDB-;0 zlwP?e$?x`UpsIZnV6t)sJ|X&`I>Ut2%{mO{h1o$?oEfqUFW4!)d>nP-5g30){8?1Z zWR--5Q+HEhzwKdj5Y$MN?=9jXxVgj6gk z!}Lm_yEUU06Ytc*>Ck&HT1gF_&uu{4VP)80`~VhOs$k$;HCWVMjpes@(EPeYSf#dy zE}0jC5%EWH@~hk8+XYRScgr8%?mi=0ttBJ2lKy?6x#qnLZv}${w<+GybAg?atJ=)rQm7>2%f#N&4yYTHK{ShN~W5 zh%;sr`l2-&wVX%O44dh&x}YCQor_@F;kA62&JptLqAyN+Yyj!PxwI-|DOf%|hYLKb zP%Zd@IHtCaxkfC;8|8Trm;C^BFq$8fXcF1onnO=V{3Tx`Zi|_@))-dZy$aW6X5ys$iy~h-oZ2kY zgZpEfX?JWGq5Z${n{PC%<9b5geg+O+?!(W#FrqaByy-E?L44YT)sPl6lJ4$(PKsnU z@y>L?fmkz(9d($^x#%37clsz9b+iccWfSS|xleFOhXmx8s8SmTGd_E_7z`!1!*q*v zcxq@r_$OB2DkCXg@IwbL&&y-B3%|nW-Ih45Aef!eK8(K)=HTd#Cj4)2Ge)Q{$7G8F z_&U1`PxTxI>&)5w(Ucd$IYgHg?01Dr=|YaX{unvw{Tt=bXDc{>$#MX`{yJ_0r`Poi_K1>y0&H`t!c#Wlm9;_}_Hq`FCiZ?Qfr z+9-O;8j|W!yt)r(ow@)^1qUCV86~)@&FQn+LoB}C7cO;aajAyxs=n-M*wAwubu(8} zlc(x5O!_F6bo%gWQUmHg29Pl(-s~`(g{;kY;88&`nN)flt#@uG>zhOHe(VXblhDAn zxy!N0_UyRy&Q>(n-j4;kH%N_mK-KOUDx7U9!_oVfqtojiIG}g|Uww+laff3d!+bmo zUoAyj>2C40*V(w;>mk!!+f6pE`USpS5_C>*EVy6(2vvTX(D`WqSlum$^9M92nY$3u z47S3oPa{QzPwK$EClp*}M8N!)NAS++%WOq#60A=#;u(`9`4mkfusc?by32itz1nZK zHe)sMER4s6#co`#X&SXIF(ga8PKot~uOgcN#begMXe@Mfq!_Q&idZDB%BR_IWWTJu^Q|Fs?$c6z^y#^C?kIFxllR*j_&& z+BGN-jUE)@VxJ@A%fLqLYtf=p&fR0d%2}ds-^ZbCq~Hc#a|7;cc0ku>9q>Arh41}7 zu$Mu?9h~=L;JM@MPsdrHM+LXbq6YN0H=qw164CJVKD=)5n><3CxSz1#rHhVwE`pKik?;@7qBcXSG>!VX9K(N?1;Fcl zrR;ZJ8NTY##PK@^@sEWUaFG0R6n~bYvU93gsAV!VZ23kiOKy;~Ymx9SQ4z+h8_$o1 zY0xo;#?c6$74)BaHqKA;D1@P+|VR$Ge>$Lm=4b$uu$Qe64%8fq3B z20LtJ(Bo7W+F8%S*)KQYLf^f(rmP#i2kvI`RvGfSPPN4C^(|0;;>D+)n*eh99#}7v z1Bxlqd~9wyvt2ojnn$~nwf`#cfqNc?pEQMYvG#0z*hzf-bt9zZt5VH3`>jv#u2f`$W)6of_LpF=;vT_CSPU`8FCZ+cpO7fz>*|#1h=N)Ylo?zB z^?SMKG~_pwgsV-^sW=2WqzenySCjMBPhsco2P}AzAm?@ZjBfky!kMEId_8_3h5IJZ z?re2(n!DrqsA875^EpdjW{3XVin?Djq*UO%v+*3xxmk;%inHLjq7F*K?5Rec6!q-$ zp!@X|=`!C&yisq#{Ufj7l>JiN-(TS6DwLW2{Q>;r(|=$i(I@n^|6y|Xv)KFh^I^aG zF7~`-1|$2T!#@B`pfL>TUF~-+||!dWeSBcVPCxb$p9QhNym02*} z zPaQiHJeSmvx^t=EreRGFE1kr(2Xw*jej1anXuxSnq1?qm3ooQzA|u*<3Fj{k)q-;~ z{#}j0|Hwk}vtsxoFfwM(#$t|3F-+B#hIyJ@Xz96|jk;a~?`+1A@h`_=LH<9`Nr+%q z)$Mtk>Oc-V?4VXPmdRXmFAGClQwK6rj$x)~> z&P)BSiUv$p0Ba({a~|diJs#~<<0Xb;j^H{@xvoZEnVupc+69<*q7Tdmse#?ddZOAe z4quDq>4x#6$n{;>P#AGY+*zgx-5pDC_`o7|RVt;bZBu zIe-741#(B6z~uiPfzq~SB&U9`uOBD!aQP}cDjx~YXFX@O@`8(}ZzQe1n}&zYGeB!k zCFx8{qd}V_=`FLHc(QX1<`%0#{zoSs{X7U3g^#5QV|A#*7kg@ZVi48uo&^P;(nUId z#=_JOxeHXXNG6E>w*zyQbHpke(gO*(`%$Rnt^6FtBcdL>E z`yOn^2snmY^o!ZGhUG%njVc{+*hy^h%9W2i;)suJG*SM;Xw=+!9Fo0^xZkgO9Gx%6 z0tL@-`Z!y*r(g^W*f5m)j(Q~;?p*{=rHe7*?L=B#ra~(h%i|79A291z;x0jT&^Ohd zdX1ZjsS9=Z*M*W)D}Na)PhLXD?3)Tx%Qx{o`?tdUy6fVVxA%$6^O-nrzdlPHzmT@P zv!TVC$KrQGfh+p0OjE+bL}M&v=t;jWa`&W=rFeM?%oj}LyDqrV4vlBvo>4<8y@!wk zxdx%Xs(g!xq68v;sL&!4Etg8B^UZ$O`$p8Mg76u*uNuJG}#U@XW z#Fr(h7;?t|E%W^8&~_K}_Bsnol}cbm?F-bpCj17kxCnW7GjOyr^WOoDzbIeOhdi~AeQ6jL)9w{rYHLi zvGfr$vdm!~x9m_)xd;3-jzHckdFnn%p01uhl<%B+1!Duf@tNr$P_Om{x0EILHNXaZ zgq`8C&;Nnvn>3iys?B0oiE(Uk6#V4|bi3P4tQ@z4JvyvGO(Ncd_wiXEJ0X}%-hLiz z7TfV%LQk1qX}ajJn*zF>vj*qoi>u0wV+pM}1g2y!JezOH6Pir8{5%W(ZTny@_v8nf zt~TV-r-E3B=SR#GF5)Mf&!fwSoyck>X#tbPCmYQ~6}y%R8Mi8kY!I@9uAfNV`fBVk z*XF}M9D?Gy1flQqKH2z7l@+eK4nZ4|LB`O4?yYAeuTKe@mUWX;HJ@`bS(2-aBXFiO0EuFOqUOO)olJ=;3SmN*La$u1j1dm=9;=#rqXqoj3U$*aJ_iCon#4u;N#djx`My11lDQCqi=bG@e z3;qyu(-m~y#37s%IxIYMP{EvF^2R5kj`NXdwb};DhA!ioFTSH~z-$Qp?cane zj*$HWUJ>27a(Lh<;d_+3pfkmSIt9v8fmp(sfhO3!?;0+isz+o0xQPC&r@SLMg5(wb zUbGe-&h^%GTv0RyDkJxPYe9^p8@~4@+3ZKy@Wf> z9^hfw8_?`3bOcYIii$_a(tzj{urVCrjpju(KeHQKooDht`!?f4Ye`U@5()R7@8YYI zB2f@f)7J|#@!FLSBvK_3ZN|+d%OCw^>W;!0O!2b7Eo_BxbIaiPtI>R>fzWH|y#(DW z%GmPD@u+jY1HYY;hmx6g7%i|F_N6NHm)&G&tGOzkF(3|93}xx)WLF%zC!ZSWO7T&* z-ov5U$Dm2G6yGgA#?Ed#jibxgvq?APsMdW6{_j9P{`NWql4@HUxz-86{W|CmDl zN(y|($0_hjaRo8|TLL*pZb0(N(S-ZF5_}$wj&x%ljC*t#h6Lq85@ev9eLlFnNMVQf zq=KvQHeAtk4X4bvWf}@6;YoX$SYqi0xT^91ny>A`mvgtm{x)5%BXm=D?3hK43m)H<~Po z&Peh@c7=tAn61+mBLz*=<| zvDzX04lY*UQd3gdC+jq}OZ5yo3JjCA_ht0|)rLEcM3QE`XUySfH2O7uVGauh!G2?) zuMKCQYL>uGyDfw`sUW)1ERU65b>-hulp$e?B6ZI_1UYuKa5CsDtg_dj$JWGfPsJQe zGrjlX5(Uj%QYa26YEo&s8WraWO=Am8s6#>U@SP8)`$K*&i49yRwY)+pwY#~#1% z-N!r7&^{KlZjGb&gR02<5=CtC-o)!8zCiF-8`>=7FuilvLCSGYzQ(!%R|s7`&O*n= zLSY~G)NK=YR~^OA&t5~d_Nmc7AN1(#m9lWuRsyuFj$lfw56q}=Cz-ET(RU5;TuNs@ zxpV3dF1{}~-28lrvcS#>Ybv;z-p^Vg5;Uf6;L?}qFC3L@i?iJx;FKe$ndr_R*4NsI$8;^=WW-4Jr=**0$dTe- zE4;DwACla<>);T*g;YxaMgOZCh*8c1D5_3_@g4jdlw@z=i{r#58w2{TXu&T_?uT=?DLy%l&PFPfB2DTJ>S5e=Z&wHv{giTSU*_ z*};FyDshW~Ghkubi1{XlG=9io`lj81W;z>jSJMlSBhF(B0wrj9)l%4fVJq+bI1*b% z?}9~(>P6?)u7TM5CcJ-Z9W&EZhR(_mxEd-a{`xQ;-&|~|D%~-SH12o;Iy3iI*zIjW zX{B{sgNHPcY{(``8$~#kOuX z5VJE!QMRRBV7rKtcvw_ky!2u$4o`!tn=5 z*yCabMn`O*;Ia-MJiJ7-+jSY=l{Qcm_USY!ZQ6$kJM+od4GnC`z`yv~s2A^8xzcTy zJ#iragWv9KK;z4=#CYsHQLMbqJ}=jYbS*17#?yxT%(yM;(jUxU$Qi-sgX3U@_C`8Y zWgG+)T!Fyt$569mK2BVdNT$xV<@34=VOG%+8Yp`L1I;(FIXb7HX^hO};l(@24vlEc zK6Vlo${vCE>Xmp+PLZA)HIQc?jv(8pMpfTjJw78~9^5+S%x#|y0VuzK!%a+hwwD<# z5?lit3?jj*P76lOw&Sg91!h3&JTHHGkb%*A%1UijYp#*%alA}$JZSkVpAbzfo@G%$HVC1*wIRESr z`brw8;wKr}cCiBQ6(tG0>QP*|asuw@*^J$X-1r`mH1B!b!ro7*5uZI~#$&|3tgUDu zUs~PIYLzF#o+pK{L~w5feLM~#vmfxOvzRwsd=CS@e`dBDCQ{>M$;<7BC173B1S)Z- z3uWS&(k2$cjl?t?j>;2c2Zl=V?BLX$W67fcw^T#k-%E8xJ$xg>0b z0X0$8g)0IhaZGSyWtsgWo4k)>@2M21b!lO4I0#-ul@Z5CMZV;RDSyzf$rnq8(5U+d zU`Cn|R&9)dB7-m3c!|L{MK#*ukP2q2expL;Hh%8ycO)3Dn_4=1QJTQgCI#bZ{00;0T<+ZwnlLheskDIO|DS zrWmumo}k0R`C#1C&sLw*;Ppm^{F&21)L$3@*4M9-gb*#hN^uYdwpqfWVU{@T##biu zxsDxFe$G}iFC3U3%HL$f!;#D#I52smc!abPeg4-0bj%xZ@T_#W^G%nI^G*{6VOjjIlWoq;956tjlaW2v|F}O4A z5_wW7hRNHbnW(M@-uf)0*@h2b(W>z@eAYWQUtfkgJEKD-?DSyG=q&8{Z!`93 zB;baPt1)%tE!Z7wK(iKJ!1j)ks@)^fP`jyIH2V7~cv$)kOzl<+j*}>^D$@k>i)8qw z=YrcvXF1Lba^U+6OnKEfO6QHZg@+@*v9N(ru&?M2#wib_mmezgx=U^>ecX4_;WLOH zu)D!zX7!8h6bJEq3j#_56C6K>UWfaqjVXCIPek`sa`!uNu5A601Mi7B+48N;swF<@!d4Bz*eihf=&W?5+Hb9-;mNy6x9bqPEcGFXj<=!Xzy(F}2+HAks2vR$paN1NKMeHqWcgVI?AwP@^oaBTrL}{p z!{8*Qp|ugJkJO{z%U?n?KI@xA}(fEOM zaiY-WvE;ev+o(E{H8KGbcD}>pn+CA$gE~6rxnW{R7`zDI4hFGX@bIG}IMe72IPMP- z4gWn}WFc*d`YCBuQ~wEE{k$xEC)EWerJTH$oFaJ9f3sn>!Btbv9EClC(`NijVJ8%r4L_`$aDe+s81>(H zj7YD=3ntZ=ThxGe`mRG}K`xAPwC7LXYlE`Vag37|+;oW@ z*>D_k1U}*NmErKAtpaW(kEBWcy)a!%9#XrMA*%l=OTBHu2gFO$2l5wi-Mc_k8MzR)Ly8 zeP0tP(>8EIC0F}(j$3ET3YD-U@zj5=&G;6p9!aPM4Q z+B|1I*KC)h-+J}wsX8Sdb}ADlE1aZeDkjvvsfx6$)xuku7a<^6i#zI_#>5j+T)pQw z>YW|M^{&3c=MwYim|1hNTv~;F*ysm0U1rl_)kOY6;xTCMOUJbn%kj##6xcB(i|!7O z=WVWgp*Jy#?i0?pcQf;8lYc3s4VK~0-pLAmdUfzJ{R0{L{GurJPdt3sE;!Xr$g`uj zH?dD`mm&Ct5_o*wj~!VhL>G-IAM1=ApBix>I8x0@Unn_Iho#SSSlP`_pj=(UCn!q7 zunS^%{P_dUl9%E?r6|vs{vV2UpMgTDz#c{rwo&Vcz$?pBlhX=1 zcrv`T&qdAgtKpxF9FG;;D5+6bAok2Dyk)qA4PRV>E$?4LN8AtAIZ_{wKYYvHJ}PD( zS05)DFqU_>nZS$DiEy!>^0cxDc5_G*%NVR(mFhWws~H(l@1QHJ^6+Yi4@*TSauce} z)v4E)3~+SWh}P5RV8`}i^ncijm%C!Q&+!0i`Cl^;sk)%;^~Zp2yP$~dhsFUrF=O2$ zJRUTZyLxa44?DwFiT$aAS}I-*&jZ;gVJCjNmBIQ7Jg_Ad6qX;v&wE~yHA9XFUEOj# zzx%Y1nc7QM%=F||`m@>43w5M@Q7dzt?Za!=xDbgTAKE$P3|!0D1P6C6!jwyLRHAb? zPKt1#6|vg%hShYswC@;p-u4i8yjnrm+I(OGR9>}wM>IMJFCbW2< zg?C+a@#f&QeAe9=d`m(gi+pkk9K=uIYoabB3>rz51|d9>Y{Xw{-r|;;U!s9Am+_y_ zyL}~yK!8p;X*$0ep1rIVxrY`Cxm{KCYnmsz`&L%SCwGc+7dXT6zf%NFqCrp1$hM+rH#eg~>OWF0+bZ3<80^YM=3!K%4E4(!vv>D2wVIYh~t&>-u5H>|z~SjOTK2+_OWv2J z2`{JN+LiyY6}n#q7n*R!2)IO+DuuIW%Qfl8fzF_8H3ck9bikS}gX<@N=Lq)zxsw(& zr~E7V6uB8L%o@(Oy2ru&WkX=mOfUXM_;`vv}`$uiZR!~TI&|HE^oq5 zwf;2aXC#CeKf|EBP`dDdA;#TGqAvSI_@#L$_*M=j8@+#_^gSK6$zT%xy?+!YSDNtB zr?q5c9D!qFC57iD17==}!s`FR;C1|DTqCPU4_3F4&yq*rVDc)lLgPieY@5h`F4yHp zhIxrY<7&u~qkD$@<}R z#N2eY=KFVY`a>SvKk2zy~7-Q zj{A!ur6VBnNeEXBy9fs9?b!A0J^op$>DaUO9jG4GfqC0CVTEWqotc#_xWNTKjoDTV zSa1dw7ie)4o84r5LNLGhUdZmAk>Fk{;)rK&wct?D;V-39V0~sB^f!32;^G^mwn>RT z8ym#js(+C|!xiaW<7d$IZ!em?-vht%DuoNcC#)H*$EPS{z`2M*9MT(uH3HvRR<2GH zSL_wKKZ^+b3OZE(~eO&yM<@Rhl=aRitoBb!3gsN-XtAIY3d$a`Fs|Q*z7=btd=r$ zP2qhe^a-60?k43yP2~5s-xw5J41;s8z~)^xRN?qmex$?1J4;xKRt63U?}c?v6M0}mC;khOHrNS$^%9ryu2T^{aku1y z1((oqwMqEyYocSI>rK%D-!Aw$pa5l5J8{L;(Gc<^1tz2<;bq--c&PskR2%<*@86w8 z3FGDHuIVKc)E2D;e)thNyU<#EqH`D+xCWxSkdry*AW5tuJV?>IUEtG_%H$5_q2Bgc z5d6rGlv+shx-lcE$uUhZ{253#H;thUHF7wpPlu-($?%MyBk6OAgE%Ts=q8V!0x?R5 z;d946xS}igTt=wjCIvgVW!tSTw#bAGJDWaF_-nYB~a}J-SAmnf?v|vCG@Ke!Ii}^ zsFVtKMQU{V(Tn&&Bu$HZ_%STPlL~86LFHAKJ-Vp z(LUev2wyX&!vD`p^&k=w2E{VI&zZNcArp^37@xKNz_TOcjH0{rI;cNuNf#d-7vWvy1AH>ZnV;P-mU~?}2P)^}hEkan>q208jX%7D-=aX8+*vsN_6W)`jO z?8JE81m=8OnJ?;|$R%o%$oI`9pmay*wUTvb;%5~&t=Af|M_&@JT_u6aO)WTADhVH% zAo-#@2>fSX!~zRFs_fB*9t%vU-9Txy4!5B)tFOc9tfz1`@GmQ)26SEe8MJQCKn3IL zyz?61R8j<;3f{cRCWa2I4~Nv>A;c!x6Y4(+K!M=qC=LI^uFA{Mfw57JJ&$IR_4W3& z?BGRwZ6|@f?T%32a*p3UJ^}R7l<1e8dtqbdYA|sSyiZ1pFz-eXq+J`yzFx?|Uoi*h zNW-geY@iOm94Yh_ESv~_zVm2;TR-$ZO(Hp+PB1WIHEK5RB4s@`==|g?B#FvdhIt;k zOl^j{5|^McG#Sc|jlq{M%E-#LRa8sD4!RQVgH(b#PjY!sHRjJloSHL>7am)SbuPYD zeG3ZUR?jUkHT(|muVlfuGwRUi`=5Bh!9H};-A<|s_u%S*imY;ar|3|32T1DXlFA)< zWOT`3uu5101tGTlq(K20yY?SWFq{Af^3K5Y8&$BNum$ecJQWXmumgP$jR!@hMkbbi zB6Fv5e7n7Z9GI?4C*~VNtMd+!DxXR;T_s`X>j=@QTnlP9N{0W=jK|5sOz(ZhUy#@^ zn^zpHCXyiV9!DNx{A5)eRLP-b#4vi#dj>$Qz{uE7CKoOS@P6fMq&U+Iyq}B&x4{B; z)o8@I%w_C7+lq&!7YLnBjZDhT84L&Z5b>H(kTiJ%`|6;n$i;rs9+u8C=ZSh;C<&p(OJ&o{X?K!eJU=LiE%*Q@C z3AC1)!kj`8Jg3>y@rC+C{P#3z`H{uC&L(3oFNY44=9$_)>~hgDSnpFul7?G}RMg&} z-uf_6$r|A|^IjqH{3Ezs{Tk%0K8$-&=n7`s@#yZFm!U zL2!Lc#FY!BxJlszo|&r2{p+&H)QG`6af2N!+EItEPmAcX-z8+5XB;;5>_d~= zi|DRJGGgl=y_=&!6LoAN88Bbc`;I`LCJPC7bf0 zzOqzj$ypkS4(x9E7;F)qE939eNx}W+?97`^60=VmQeqg${uOGXGPe?i(4#!URh=-Z zCbE{j1WAc+ae>KVx#vCG#jpRV1Js4Ax@8HAhrr2@xJ={F4PR;rT(BIQi@zygt z%<%OPx>VP}zquBC#daAe)Juj*wz(jGVKHAKQ!d{8qygtolBT@@F; z@5S%Ng4G*9aa9R4pEu@@d@nNz52+5=VD3GiR~2;L?5pB3Zdp{>6QRw;(T z+VA}W^ZOR#g?;a2u`c*%J8-9e9dLZ)0Pb{87g8Ia!EF{mS1oa6)$0#p-xGly*!C0D z%$nKMldr_qKc4`xErmn08%`{Y1M~J?xGK2dU%g{EXi5O=7Y*kVrIKLdsYN(y(s7U% z911bzIppHHn^;z*z~c@ihs(u zktCymL}^GFiHz*=dwzd+U3Fcb>O9Z6@Av!lA~Ti#ahabDxxfCOiS$Dap2L$$-d(PO z33KJ(Z-@kRFZlvzcpsd$&tcTMQBD4Cwx*jK^YBLhTGI9Rn$Y|rKlj!%K!wGpQUC8+ zpkBjhd+v`=yJ9(*%7?I{qBS6?8U!DHB;qvD*I;+q0KION;T(4vrW%<{BrJtOt!QiR z(32uO=P$5$07ksE=k`Z6W4m!1E@{(3*~?G4 z0?ktR{7{VU_!t5zwc(JfFok%n`ssM0gx{ZLxWe>QDO_WwCG<)Y!4!{b+`L$xuiMwd zb?0@sapZhX-zAr4y5)hx2T@MMqXhc*wUaNWJs^656kYGJj%OS_gjJCpWKdg?By2LK zo>^w}n~E%@*IGGhqKg0C5@FU6OBns1fG8e~b-W*X5YP4Iz)_{$oZR#a#HU;iFQk0t z-c48ub>m+`Q=|%$h$w-E_Sx8bQ;H0)P6q{^Z?bRO^{S@voy2ZT3E{4mkhbbrbP*pDH(Z{W;8kup6?zXL0H`_k(qgEbXVw zn5LA5k6-^Iw?|wjXSOUNZEjB-PXEvqe!FSIBG2FCJR7{RLi-rpGmAsVY$dv7@G6P* zlVW-gj>0I_iSR0N8f~0VjGKNwgk8U;61i92)b5BWJ#@N;c`hi$s)nf;^)C#iRGe8% z2t>38<9G1_D4)bHEzO3qpuaM=seziU%E;v@PM z=dm}bGg;!(`S8wPgic$uT~MQA!dxFb1?}HcvA0c*X04N?e@FAaz=Lw&^mi``_#WiU zSv*5+K$c3Z4afHNcVW+j4UjRikWBXNL+#O3L{-e3jo2^E4sZDkXm--%8cY z7EpE7a=auJ%4C0>hGWSOz^_c7&Y0T(nPrQ>(!K&hr@6!LPd;pgfhSEayN~*#HKnmYJz&nh4>+k{4SQ{Ffb^gR z*m;PPG`9>K;CS9tj0_F?nMU4dq;k!khlQ#7he%8Of8dVk+A%K%V z6iAeMDNJutWsh&}fS4UQ9G$DeROKttG**n|F6oEj?Rx0tY{c%K`j1tqY{jNI8Z=*5 zgeFcr4kK?)!gyyL^1De4y$Z)bT>1G8w%&5nhDU+!A3nlnH!-cNi(Fvk5jX3V< zCm3IBha1M6;$9qIgjfH&%l$kpLSIb?AuE^>R~6+z=RXs`#UXFZ-Y}ZF3_WrDV3GrQ z52a{G!Dk#_IDk!AZ{WyVLpt5?kg(CL>-GEMbaPA`uJ-@(whZj5WQq%&k&xIJEVxOZYPaaObh^GX$#b7>0heZ2{j@>7X=dMCF< z$`s^_CnJ8m3@=VE#c3KhAm)9p;Cu5}zB?^149VDovb`UO!~CnzXOCNsVOT6j z)cDzh&!9N(B1!?(3%7;Z*XFYSvJS#Uk3g6=aUn{#zW{E!EKQxYgEoqY;{#C+bm~&5 zIVZv1pO#~fhcEJ-zg}*x&J(U_gaMuDF$PXNeGB4`bXd!SEOtYX$$a9qXhg3WlN{`Z zt1ZzeQ!WE`=NeGBL5*dGz5&M+U7BmPmYQuT!2^BMn17BXe%*Zm!{w8pe(*IJ?cIp? zlBdu!f4-4hdW&em0cmW?m8KU&Zxb{30SG;vO{1Q?}f#JED}%jzB%8iFc8% z^Y-lWt1=i^vXlGvUnZ_OxC6{Xd&$e_cY@6oO(5=Pj5~h}aHDHV;lh(b_|g}Es_%}W z@9F|>MSTOPojD3xiV0WG)lKFOsR%*qYdlxJx|sWw*$T*ax^8$Yl4m?&IWI&VEN3emQ#v{u56DHA^Cz+-M~ohMx>Q$ybWxyfb8P6F#>6 z##sjNZoeNB=uT%f7FaGq!#24>R`_;E_!k4Yn1xyy_ranE$&a7Bn*$H_{EE$*?6_mHO^D%UDRH2bm91)c4tReugp2CW(#q_t?cdpGM94+mWNW$Y7 zft9cc6V6Dni`q9qyG9XqUNymK%4yt))6ZbT-EtUGn-AsIX;A7f#cX<-_-?*Cl~(LU zkGyJh9o&gNMRIh>zG8vVl8umVEyFbPKj67%<6)njC>38=3zJRMsC+;vE>kjM1~-ja zc?^NQqa>M~hbC6C#axwOfZG+WOMfqLr49Q`1w0yqy5`)0nPrar_G=S2<7EV{){>#G z_N)QFWf{;r!i3pPE`oGlN!%CNgY9o8fY<($Xeu-Y50%T@BfeAU9;-p+MU&vvYF)wP z4?N3ZiySQ*dkg>YY3tHgwUEvE;jCADSLK})ESq_S9KNMMXS}!Nj-Raog*TZPO?RUd zKf`(9e*%+c>f>+z9rNR}sc1h%6sGwVpp8#Bms2-{^Clf9X*mz@rurTfi*Up2-gYor z{FrPNn?p{9euNTBYYK@SU~+XGHlBZhtCr~ltG6Zv!_aK}O&g9md%0zn09F~|% z(7UexxV~;VxVS7HG!FdY=GrX9w?Qw_rM`x&;m`9!u^C{uVIkO?=Au!T9+PXZqJI(! zV9V@2I2-;L4d>hx{#z=C7UOxYEk9SAy^ZY#+1)y(bekC_uR1 zJFGn&23OShyP1I(`RLpM>6@Q$7Y;SRJ1c8$s>B{nrB^}@t^ZMX=zcubU zbDzi${{g2&O}0O9A*^S{n0y%Edi`_!vp15ub?7lyJux^w>MP8Q&}P}^HMuTHdAL{l z3ExHM;`Nxd?B(h+v_JMFC!e%{hS#;g%wG*?%4Nb7H5r(zbq=(XU4%BnA3hTbNfW0k0Nv8dn$zFZ5 z;#Q500ny@*G_~D{io7gkjVg=a%WDg2VSgD?GxveVEWRk_brU9NJtn0~b!c3L8oPW} zf<9{HbBEs9+k; z?b#h*bH@c*+hhP?mft6>hEEb-PGBX1t~0ba~#OrD1!TcR>786hXs{&et>gBJ!trVe}Cgy<}aMG zIoF;zII~Qg-TWfLN{u9|$9S64v(6$cQbmg@XDL!KKGT?>Gmnjvvt!Mkd_BeR9&}`W zApZ0kE^+@)_-cv@+xclS?zwz`cXi6qPOU>QzThZG30;{)UlOE#RAxCYQQ*(J@H`It zhN+}~TZ!`Gl1{-0EAP+UWbMa^#gS#LC@5arCEiKQuIYK#l zU-CC>6Zn&=b^FPkYK{yV@%!Q8-+1ac-y@pb4mYM}3I6J>pf2nysuJFB!7Jt^E@)ZUpri0e<=%bi@Q zN1P7bbwieBFL7guf4=j(lIO5FOAgG(wnC!YEG&|pL%I3sV6tZst`|Lvlf8JJ$xB06 z7p}?_LZ3j|*L3)E2H~uPCX>IP2BMep0O?EIT$IZ@Lw|7TKg)T4$_bcrO@dwy9z!qn z`I5X+ak6ua47g95z--Ux(DnT6Y~f9DOn$SN>TNXS`iVVQjF6?zm&maGcneHeUdJu+ zJH)NxXYI+0PU7vt0&ai$a-q?k@A&-j9XK+79bKyY6le1&rUf;z82a%B?B3Z++)kXs zxlR^z!u3L8JYb4-J1lA8?fF=D<|J<4o`kcSP3h?>UtzOM5rkfGglRYOanlZGPLDqa zCmz}$wAgPYxV?KXmvt-!a@Fea_Q+l&#z*LE^*FNCq7_R^jPN0(yb+#M%*E2R_FO6>hqyV&WiSK*~h{YTHs600q)z$UBob_ z7wYxwQG0_vhJ}~Gq_v%}^{p(r-WkEWTgR{x)5)x6`F>a-n}v;8quBMkABckT33%B% zl0EHIh2{K?#$lZ;{Wfw0jS3O4_a<#5->eV@F6WaZGh>|QZ~<0zzZ1T$8h~>t8(`De zW$;7tC>}j3U|rWMx$!4r@p{NC_SNJCI`Dr(qOpgFxMwB~tNefyUvjFvqTKOv>n!Z+ zFr&-vi?W&^d9v+u0^Y273#(78$Duds)N%WC9K6E!eO@)8j-nD%q!d!mC}Yh0Ram*> zGIz~B0sC+4hK&(VVZ8V>=v;pcPW&82zIxUP*F!0(xCLaQT{Sm$XcWkw=mCL_Hx4do z2ahq`Fy~RX^PL)pPdz;gLpB9Lk+oQ~TIaWLCFDk9^WWv1lEXGWR zIhxPK;`Ceaa{XHfTe21w@V<--6Ar?kPcJxbzB7$q9}3onmNdXB19u)&W?@u}t&jf> z_ePDPeSA-1nqvi7G$xUZ$uXsQo3+`BU3G+50~M7WCglTHFyPW`y7-wVb={SS3&Ibx z+9(;4BUFTd=qA|Cci|DM$vcxd~EYcW}k zex>Vhfez4n2Ih3Hss>Ha)#W{cr7Z2?e7NCXkL@~+*u1LEd*K zK{YCkp1=%7ii4i{AF^ej7kPa#&9Pb!ONM~W@45hY=YA7fDlTVBC7(E!R8?U=yUP9c zTgY;FqJ1w`YA4*c)pySU;b-gx(jVI30#{qXMaJ z>ILi^B}QX94q^24I((EM!Okd^W7FP9Fv#NboH?FYv$_;?4kDOO&gZWD%f`fdPmJ{= zbiu?G+~Ao$$oDbhIRXzMU#<5Tl*T#;r9EO?y=nF&wfPkcRh>xnu&yx10_X;*eKZm#*%4Fkz zyq6;^j=LXbAbe7h4=n~JbhYReK}g(KmQbrrZ_7KN{MT%-72C_a+Uf<7ho-S!!y?$x zElcCJPlD}V;<$U^*WgjNKM41)gYL33&`~eLRGMCJ?pxeBuW@orotc1tk2WptT@L>p zJS*sU(*)|gZ>8si6?4)mMa`by;P2~)+y_f`&Mu1ED7%f6C5>eF+{{>v^Azwu8w*N4 zDl~rVMbzumWrisesJYOX7B!ED(k1KQ_MK*MCMU4>l@$Bo7)S;4nz%URS#^mA!P7Yd zq`MEGt?3kY|L1C)Xt|8b(=r9SEp6~EK#VFq^@45(Lpnoe8dK+IetU*jQu$?Sm^Abh zckZ2lHr>I9ZQju5Ihh)U)(I=m{}wE~KbGWe$m55HLSlEZ5U*|VCh7%+=(qM5n=#sy z-JA6rHl5JseIdVbJ>P}-wZQ_(@w1q*-U3ut*K;RZE`qY*Z|r|wiX;1Laa7kCO1Mzmwb zmP6$3)E>-q9!*mNZo>JpGQ8v+D%=}5N|2RYf)4(LB(3uZ_hgPJ`=Gv`#CvXsO8rY* zx7t!B{Ah!^YOAY0R}JByNgw=tSqdvo)sYRG#9;BL2G}&wltk<_sQRc`2(JsBaJkuQ zxT@*`-kGs1;k5*7+`~J z15_XX7dype=$1?W;PI|@QdYQ;Hcu6+KH_CWk15s@q5Wa5i|=Sed|pMwzY1V`jTDP? zwZPlWzrp>(0hUELkW-jO-&S42l7E+Qg^elG|5ZySy?28Jz8Tyy8$}v$M3mjN$rLjHdO!pR2<`cgG}YSvsVWjVN6#WN0m zkxT=ItZ{V4CpcVwfGe9E#ItexP}%%CmDBl;*8jN!!x`~lY|QX=^#Ob;FG=yzDc0RR zo_0Nz5L7$)!}QED=CDqW=ANDdrP4ELKkpW_-08^NeD!FiM;!S!X&g7=tO>m}@g4Mk zif5DOsj}VO)7iHo9r`{*iqA@)!vZBwer}fz^3ncmrTiCC82kdJjs8jIy6K>^aw2NI z31px5jAeBL$6)?{cJ$%`O`08=1jn~|;RRba^tv_*?D-kQCo?0WIBx~~a*2fg+zqfc zvxE#}9^!n)*PvwMbg0Wag3tL(RkT_V3Hp2u5{lcQIIou*cRd$R{oaH7*NdRf2QM1- zd^K!KjfF?enl${Z0-HSAo$7{EgLk?rz1z5-Y|2)nvMY-OFW#tf$~<=|DzF$GRs7&l zf)V|E;Q(rMjAoDhU0|7{FgOlPd zWS8D3dTEg7%Sl<1pkIICMP)8D+%{)6S0>VbU$1aO&M{!HT2YvE`ZK9Z_zn^(6Y$n8 z6P9`VJkB3j#6tIPhh3QkoUP1L(Br$8-rri#itieD-zWqv8!6mtz8@k-N4a&Ft;zlDbEoa!;ou;?!rxNiY@ZX3%PeCWo47FjsT2M3C}q~LB*5GswS zgLS4En6F%ef#RX>w z`#q&wkQt^-?^SNac_U2l;nzkqzWWY#N1wyYn4JLqgLq}46B{&-5===QhZTM;*B13v za{>o>?z^>siPem!wf9tMRNe}Rh7=+kh=rRG0<73Ooo&|UohDT#q~YQP8lO6n>b|%_ z_7sY<8{KhS*+MIjGt?kC6K6BOCmL+o;Bm06+J!D}ZdART$8pE4w{tZ~wmQSBx(CmZpdlJ~Gpwul^kGmT4i^@AIH z=5KN4ayGgp4c;f{A-K$h z=#Be;iw~KC`5JkiZ+DP$*<(zb6bHzRh4R;K7zW{&kP>?GZYE<>cEOsn-kfOLS1v(+ zD%z&LCWnR+pk`YjoZ1|OrfJ{M&rDO85jvW-#wp=ZNqzEaOEeTe4rFe2TGZ!LHe?s~ z5URe9Sw3|@anGqtOOOhgVeJ4GZtz>fz@hxe_bS<7W0v{ZldY6K#Ql9P%{B^7!|9^C zpm@%gSr(?CM#c^ZDLVw-2RVV0l>`$r{Df@w0p55b62?p zYyUgT@w;hyrC|rpdNE?7Rf@3YOb^^H0=TiiAFpXd!@y__9OJ7etSL!n-_mVx;g5Eh z*SHw9=JWFz*=BhECk*RbO`zh#LTfcj;o2VKA$Zx z;-Nd5B}bw!Y^F{xyx`PfNAA%^fBH=+5pV1624SQl4D()rsdhkpRc~U3>MOXK$-x_L z1=KbuLPcanRY1UIDxD#~;xk^fBY8G8FH1)8srrog)IwnL5#Vxbux(bczz6QYi>F;E zwp9ln*?-22uW9J|U5&QbY0|0Vnvv!%B3r9vS#;Pvk~(P($c4v1wh`eLy`6*!-$JP8 z_!t&3vzpvfUqIcq-W6PQevfXvPs6dZ z@_Pq5wCy>#uCilI*Q40cD;`X3d>ZdhnZiVQrl(h)Df@bM0ehb?1X{ye*h+&>Xw>Hj z$;}g}+>CiNGD{S*eF!Z%rb#OkPq5&XMs(3aB+t#-IdZm`8=P)PzdroO1^sPDS=d38 z)3eC(5+kOyk3+xjirnrz0p1%~fdQd6VQ0rdw%P4I@T6NlOLGMtIS<1nzcVPuGe7cu z)>7r6)6isDfv@>)(5>n=qT$m`X{LV10DEl@lR|s` zER!BdE5|=3UyKiupm_`6KvFh_B%84P{U>2%cosy5OGCZZQHL3>Kgs!3=dmx?1ljiw zMDo%cB-}~#*j9=X1DQhGD@{b~KsYEX8Ve@J%mowc?`V2M0V*y|q~k8>L71gKmNg|o z$U_D4d3UN%KQaL4JT=GPK{Yt7{t+jB{u$2RA4QzwKM^^;3zb)`$`Ukwa&vmj>CFBk z5I(buGpMO{h#R{acQj4oLQ*QgW9dZHY*1kpThjQs{dW8vX$-M@TgifVYTTOGvjVF} zmTdUi8EkahNh-RUF{kes`LE5L9?Z*vDK;0t{p}c5tk5Yq@bD3ysqPgns+kWC=9RcP zGl#?CD}oV^Q*l@IXE=Bvmg3G!+@_Q{taaRJ+*3J=UChlSDgAHo^%O-qe7%hO(RLVq zrxQ%;i{R|*UtlU5g#z6fT;Me;){vnJX(N;^4T0>f6G%zm3oM62_&!FC-H-c74%Llm_%97@ovfi6@L)ej^%pJ zbA(DIq2ZPxFqtJrJ$ealzi^uSlzbaizgoh=xx3IOQ@|EZX~4q#ZuCEW7Ndg-pgLa? zRF96QMqOF-=a7s*?uP{HZ!u$9>W##}ym&ArW8fJ@)c zrFs+XShDUQDB32|t?kk<%=ay}j6IM3z3$9&%Nw3|{+Ha-oJ?&$h_b}{je?6Bwrs(E zIh@hz%R6)&Xz3_tSUpu1#%AP@XX@eDW49J&q%H+IjrXO-Or(zXyCGs&l9d<*WBr;o z*le3d`0t5s?``OehzEk@;t3GYstW<#e=+gYA-u3?A3J#VCyHLt!Wh|R{Alb=M?DF| zQ=dn}j0yRud~XrFc{GUM5C4Y(|6kD6$~!PdkE7?cCBV?^FjT&oMpL>R*{=h$_!;v9 zv>K^QT~@8d6>Dce^we0;KK&XC()YpDncj@1O#(4zF;Eg{lKf%~rW(JVJufe3aeImp z=gp;urugE^1NQU*e#Fz`_!&xsBfFD!1jamG1Qzer*ob^Ry2))m-s|i^qk13w=5ko* zy=^`IIT#7Yjlz2ooW|#4kiW23 zxGj1l>p}%;Jn8y@tw&m;-p|+Psa`*Ur&Dk1j7!LGhGls;N z*R@)hKk_F}Y3kyA5@IycZw#9hBFp*B*TCl<_SC`WC^^`cf;$psV$f}EHuzsSymATR z7L_?LBU^nqs1<=!w>E3^u(DJW0{sg0;zD#b3d zdvKvQ2W7r&Lb&#G>LUUmn=-??DD-~q-Mo+Ewrx!6fx!-E$qans*4 zi1@9Dxi-1v2Mxi4iTqA5M4JnW3&24!PrMS+Mzm*S!o;XnbWXBlX78@!?BrtT**A?Y z)==gqh0O+mZWyFQuZGK$48Y-B5%pMjc z1GQ~%>+M>8XHdm`U1|&NGOkp+pQj%1>v;^E3ua~iL6hGvZQh8#0}rtfr( zyl`0oF000Y$3O-NcsG%4yKoNlCKVCMkn>m>n#^3SK7v_wEZda*3;)|!1|t$@u$zB2 zldF3k!?T$(Y#l#Tdc{60n>L4v>=Cf(tG8mAhz}L6j1m^zRK#`s zR{bvtpxFz1VaWn-Ax^#lYkrMm%5xQ1>E>lvxal95G)T~~e^LfLKhK3uPociUGvL?N zb}nP~HTc;0hg0_)gUT9`^s{RP>dC3F#ocKHLr&q>06yEmJB+6{Z$jM?DbNUBjqR&j zIX$ZzFxoyFZs=2i_@O=Q>^)JI{IdqcPc*{U1)jt?)QlQD9u}Tg3x)0bzmS%&>3BUX zpTu4rO|om+!1fN{FY$P?yGRcwBtGE%RH6)5wBUZP@2E6+fa`ns8H>01(s+GKh`Z+G z*zT-^L610+H@gFdCeK2Bi*Rn{kR7v_y@bz1FX1{reFd*g={WYkcGMu+OieI>9Q3*k zZ?{`8BONb{ucXN18_1!Y6|~kNl#J>c0aFaWqREA)(DQOUJNj%44m+&H6OZ4)@~aKd zZdQcT!cqh_kB7;bi1%3fu}64ky)VAm`k5GvIfCSn1REUNf~P~|*$&>@`G!|dL*Fqh zb<^8-KFGL;_l7=Rr`a3Eba#lgn*4!izl&c7!~`(BcfiaM~1Vv2Y;`G>wC(!}GD> z!*$MEHVHBe_@4Zd9o)gTk+k~t0q*iL3D#Y2in1rQnbAZG`lZJneFF?xU|k-b8*4&a zjK08UHwXBAD;@6U8PSk^sgm}U}9jEE<#%;5j z;e>|}Z^xX1H^=W{+masq#bbpEQWk;eiY8${&kT7wZU{HrdWtH;6X9vKG<#;f5c_3| zN!jnYsPuOhX6LSlYu-B{y*r&Nrfsk(LItgzm1wiVBHANn3MQNDQ7_n5@bRb+RAwpC zs(}Tp`6a*GofU!mlKQZ^bS8LywxsH2{=#U55>OhcN;NXiatROC!Ku__lH`9&QFEy>$Rwse+ew+pC!bZk-IV8ym1+K@14xX2T+iaoNc68)&3$z}Fz1jk9;IKO!; zvl*+y(m&Wyzo`}7xK#0-y4@=*M)iTyY@I0F?gm&gjT_Zr6|wY?QU&WPc}fmKO}Mc4;Z> z(D7tXhd*M_w#WSQqLMrNbT`C@1mg$iDMaupkPIjAS$Sqpc#g7Qg=;VO_;M94_-KZ6 zva>j*wv$e+QeiqlqD-S{6jcvWsFF}x3l(o&II|E*7IkqMM({hdpw=w7tJg-%C;4** z=Q{cSzkA@|hTP7sIcW9iAgLce21i!wQ2o&t@UzYiZuO8d{g-i#I8H-6YuzsxJ(vIb z24&)8^8zO<^>p)<>4yt#kli@=dDDgmx$+Sx{%dTQ#Y%mpAn6f~^LYb-;w8JRHF)ZV5bk+8G zfFfm|NTJRS$l^HzzRJ1edEpU^nBiVSi0;vF82LcmHzV-*stR~_F{ARjGGlL{1VRZBc7nk-eJ`7=TfZ=Zb+ho8)) z%}4ne&3qKDd=mqLv)Uwo?kP_4aVr{&7T_1Lb2x{UU^q9P817w*eFbeG^H`DElI`Gi zX#{5I6OyNYf}8q%5N~RPVg9;uP)!<7D`ZCs<}UBV7P&1n&+8ff{rMjhW|+{e7t_gI z%}X$TBSa<;I6?C>1G>p%IQ*_6(+zkiY&!wK}~hMi1K zX^$|C&k`o?+lR5AWQpc>bL#eF9%z=vu*6}$AFMZ-c`oVTnnDvWXUAonMDL(!Y8?4d z)x)!G-xJ5*1E@0cC74KMl9$_evC26m_;OVcx%FCydSn!!=)5J^xN;+2OYdhR8bis; z++J>_RUy&1c#3DlJO=jE02Z`HV={j?e-`lz79G^VU2Z=GH?Hx&&o_?ry0&xwU=* zQ9FJ1dgm#!>QMzweOWEkxN;nJNt#lB-yxoX)`=@R(^%}28XRwQ38qfnfmemgA-`Ud z?(S5kjXN_1XY!R$>WK

      #7Yr%6^{_HATITD4NJ}L_$`MvoKk7X=m{4e;d zDMi;VjK>boa$J(Jp1*Il6WuqGH1eS|j1c;w=Bx|wV<3(MH9y5-)4iO&>QBLJvwisR zDhRy{DAwtDGpk<-csck32r6~xA3-mQWL$@pT3?9wo+jd1xrUT%xx~4)?So3oRw(;c zhY(;5MJ$GUnKei(3vS`(j$4qKIg`7s=|E>1FDD%@=fR-V1g^DNlHTM}n3SR@tIhi> z_;N>{%1QY_vC$D2*7s(YW)RFi--a7yd>l;a)wSWUVp2Qoxg`xw zZ#xBh6&A8wHCej3PZJIVUj~m6&iMX#1iT8RSm; z-UROF)=<3X=S(-ub!OI%FS!5b*%KE};A|4Bai{1~X!46=C(SF!G@fNs+gXX4={Mol zEe(ft>B)~F;DHcthaculrs6yNb49Zoba zs4;G)5<8K24=pzu(c<-tlS?`&@LqKYuk0HS#DZ#+*< zEgVlbw?=TIiW~6J1O9z^U>v*HQV*a1Dbc?!88oxNoQFP3?Qz6XvNrqPo)tLFREm-uy1ftTOl3U^WSoQQh5oz(Hi>uxX zwtq3F-Hqj(wC-d!@rfz5h+ah9ICXBVbQ5=Ngn$#>tw~2~WMONfId{;K&nfNErr%Z4 z&>hd=&U>@**{W0gXPSqqrxMX>u!*w{zf(2kdnL48T|*mbDTb_^%%WH`HZI5_XIh8g z(UQfuL?#w2oT5QEqYAn@Gl}(FBWBoSPn+8ki1F2f(70kA-Mcr8HC)+_!G+r}ZhD4r z_7n-WYcLzS?+y_Ezamt-qytS_K9PxAMl$^aiI{E`3z;?v_%GWHJ9?7fTdyiTpD>rj zKJVr>j#Z!=iuXf7xGhVVJ{F>Ws)6^)IN|hn>)=dX2WO;FK)@h|XX(Dcr7u!w@Fp?Z z7SaK~cu$o=kpl!yG{AZ#SuEZZ2_Xo;gmXgK6|y5Zj(2qH8+)M@R1={9ef&- zV&-v{KNjGYGv@S`*kMumfyqYKkcre+3_P-ntd4s zT8D6DqNgRV<3XuxK|tIOZlIrMF|PN8H4#mq6!{lNEZ71| zAIyXladWa+p#jTyp~O#~tv={kCY+%pz&)2{K~3>bhzZ(_Ba6~OQG5Y=(dok;v73Cq z%8Z@de*%8_CSlgrMcfFU4di`Wmr5q?ARZ0UyvwtcG?;yaV+EBcy=ymYt8pT8zCYqp zc6b4e>ETvLyKryAl3;mZEG!?hn+iJ+EqG_!;o^y?yw8TJ_@!X~HU8Wf6^juct?1fU z9`viBG&M7orDCB51=fQ6UVF%3vk0| z0V)q?V3ct_$Qx@>L7y>u51&!>!y`^pUJm>l zzQoD#9K`22VPLZ(59{sAVQj$^QXYI94HGxAMc-D^xn8C?M#2eQTAm21BWrPjUO3lv z!35piXRshqM`rWXp2@thqn(3txM{GDyw3hE+*q}g;noI+Lv6PlPPW&9>#r!!4aSRk2C2q#nD@Y+G@%juB{?6GWB7CHBzG8g&avZSIxRrpC`m$-ooE~XZhh8Ghi9IY zz~oOJaItkXPR!MUv=3A1EUU}7<%=vFcyJaD{SAXND_e2TZ*j8YK`d%4GN$53|G~1< zevXro!40!*u)ggqTK226r5P5C%ZQ}>dx&pOn!CjqZ+c_7-;25 z?l@0Dd?E!pLyK9@U^~9ndqqC;u2A-HC!l{V{AvA!H#_+Kr{{G{-!+=#BBOz=TeB~Mj zCcw`nqU`YgK!H~72O zq?O?BWS+gI#_+871U%NRj^jU^ffJ>Ea7e8gdm=v)ZJqB!mX0CXrQ?FOd8~k z*~StIZ;|THVfbI)cs5`aNrzuFz^J|;)E_qvY9+ow>6S|P>$MOICdttD_gXMGZUcSZ z`VTY;MOn8Cbe;2>xAZ(5^$D~{%l29+lvhKWcwES+sWjVa&3SH_*RlN)z3+x0#*Dshd z^FBGXXchH8YtD@C@OLhW4qUQjBu%tRhSjULb3dE&xZ-iDVEMuv&ovD2Je6U1%X?-* zg37Ut&oRe2$>5uH@nANu7c@)^=(rvCU_-wYU6Q<>sr#uwT-j~h*1wO<9M_4l_s+uR zS!ZzG<^gQHC`-THU(3X|#z4u_sqpKz5s0)-rnk7Oc)4>5?ZE@+`-JC(tvW*k8xs*n z`a_bVH4`Zkg>fP`phsj4)5Z*8pspX3FD_-e{;vG&Js$QSy9N#|BVhC11!U?x6pAb8 zGMJRgdC!YPmDxRT-Dxvz`ZkN(IQKBx`&v*rO+?9jKGXWB8Y_0x%(~NgP@Ma@e^FSN>@_gvG&={(5oI~IBI`qr-NHnT?1FzjBsO8hUV6|-|GxZgX#8vaMOwZ zQFI>uRDXXQx5>^aFF!-t ze}6sczSkmJaBLmSD!l|@HruiCM+EH;@Pp9zBdBqUG6(zA>Wx?B;Z)K{j{6DO*HH>< zZrjmGiZkJm=|?#5;sJAhCxsTT)#>#aJFzfLEN)xjO}ga<(5%3tq_6QPikcUaQObs} zrfwNV&Krl4f}b_OvAg=Y=Qqs1d;-!B9>bd5Gw8jXmALv;5~1f`5ipp7sUN3+v|~N& zv7d?&?}yL}OX6@~mjh}|if8*(&x-BmnA3A!%VD_uK9RH9V7|OVLSU2J#b?h`NPovK z2*}K5zTW%c*QG?U{+?3&5;>c!^s<9JCGl``W;7NxnBkwbgXxdY`YgpV6kpCfhyj-8 zarZ45X4uhAWM{tutM7vQ$h8GbhDBq+C>#2;Mw$Ff*X0%qB2a04FN8m+!^n#bn6>^P z(P`Mp#*|3W)c9$*P-Y-om35TO-Y3sXl{GMXXgs;qa~pp4n)8=Rx{wv^hUEzh=n=p9 z{EuuNq;0e%rK93tL`Wt~%eVw_PAmC;^DK#m_&=Pf9fA9+jp%jF;WSLe+v)akF^c<_ z&?!QOBKpQ(r-cs((Q?bN{PlQqV(31Z$N2iwGTAiZCvgYQIk&(@VFvk4|0c8NOZn}# zKk!ZU1_tuGp#SqUdmGdkbN_dk4`vbq|l#AB8>A zOZjpIDXRKc;9?2=vI8xQ0-(2i^Bym{_(tbM9X)5_Oiy#Ia-7TTR&fl2V@iz7V|c?nHc7U7z-UW~{U z!QsuSyrwWue0cd6a4qxXO0ls_+|UC4zg`lv;z9K3<+Z%^bu2e;vW3PIsraPf2bQ`T z;12aLvQ9Y$ll;nYYI88IY%M2ZncL*t!n@c%PJE*4v) zk$}D1;lr>dD6UmNeWABs8)LyMzI9{ew}pJc@oC&Y#~dDn3k$lpTtrFZSXl8sm`w5-gm()! zVU2bXnyScSou>>BstzYlM_q*~Vb8AQFo3%igoF3p8eGN9x$8zHZu7>NUcdJUmFr!h zTKg_}y0{w6mW1)<%orAPe+FFh9twX37hu5Y%TT2t&-*Uci{<}Jgmnj(@U~sT`_@H< z4zDf3Mtx0qaP%}3OT1yD+Y8~t-e7)bfD{BQpFlJ3+EA|h5;Cd@T3&k$3MrbPYjTX- zGFnLazNf%&U3X88y{eVIBm zWYuD|{upv7tWR_*Iuk0_E8*SoLs&-FVL0gOkK2y)F{_)4aafiay=ZroDI^Z!j{`&S zcou_nT}|$nHODTEiT!vWs4L}kKrSXj^}vi;Z%%kG)MNYDSEJ{j@n zgH_~=>qT4>{*{d>ybh@zBRRB=qrdHi=j`2DDBovA9e5VGE^t%dM}@Ko>tvL%$Sy>}QGp zs`ZOB9)ExTGxTD~iug70~7W&^u(&5;jjj-EiCL{`;hUm@_LQe89ESh+XyFA^G zQ@@`;bXZG1+HGP5Bkr-{fJC&uqD#H*A7J|e--(v29?Y1r3O!nXKtzZ*XmB_ne$MXcYcC1TV^4a>Cl@KMnJ^$uL7gJjM*N#0rIJfdGA$MI#~H5 z+v4fQbH+1RTDTP|6a(<%_!{Oay%DQc$be+vJv7$Z2IoYlh*@L>Te)O5_ zsp}t(88wBfofGyjW1hg1FO|4N%U6W^7qVwt#_~CFak#M2jQ%>(!!mb&Wc&Sw!^HKf z^lN=0aNh?)C!|6g@1h0+}`d0G_&XhI+77N`+i%SqY;1-!$`;s|V zCF6oQS76w(3V7Jkhgp@S5cTsn_Wcp(I>eSFDY=?j%V13zQNhmklv zdH_2aI0oj;4P&!H)YJSie)DwXAUIGn&xT?w8%T!*`%#&# zmys#IU*yLE-cH+<=*EM)zY}8f%G8!h7&sjs`vE6^=#oM}YZ@;oSUuBX0B` zK%eGH;D^0_{7vzB7<S~YI4aNPYqU~zACfmmrRP2{+r6=!rCw(wGVqM;xVsfjObO8@NT+a58p1|L9>}D zFz-qNdzzB>JzXy-AM-xNgbDkAH^Pmc{>?-k>PBVMFSl}|Wc4A1OIyV}6MjZKO z8|%EJLEavYg#!jD9m-;ik?g5$%P#snTgd=v0J1wJ?pWFN(UNn+pCGZW}Ae-LH5JL z9^Dw$UIFk$jTfKx!`O0t9vXZTU%0)%kvemDw4D-Ow$r6H^80vWdo5A4p3F|$slkAy zXINOvP&!;Rjw=>8f`REKFq6NBB=Qdi)7w}tywewYI?#rkHpi^40%o6l0*q@E=<6?$ z;zJIOaN2yW)6CN*^ql@a=#F@V?=LFyC)H8xoyY*ED-MPW*WSZt!683XNpNh;Z$$Vf zN7qJluqW?};M`I>I!)Zlln*avd!}olL0Sd7Kh+mPdt|Aly(AAvxQK&eW%>EwR+L?{ z0c9i!)m&!6^A}ZOMP(iA)H0{_mJ7I92Pd_MbU@Ztjk}m+p@YL|=qS|VDcf(5rk)Qt z7L8}McQXc?&EgRs40&LYFObl1Cbz*FR!&Lc&R6dvWW*7xpJtSL9!Kgw7<=j^ zG2Zq({LHq2sP~Q}&Mk>0%@sO^cT=DtKLLiXj|6uW;f`T-0O}hJ=zFEVSmNQ%cPA&2 zMt%~G#ERjI%W5b)E5`?qN`WUwI#Bb2z%#bqhQr@aqg`41p%&X8t>ADto5^ob6YB|Gfe6Rfc-{FPR%DH%I=-GX+Orfow50g5 zd7AW7<1+fdLdb2t`RrJ&ynxQXvX{L0FA>F?jOp6(FX1Sc=EcLdV(0-?UOV#z4CuWf znxh=ZvnI^}lNVLkaeNg`DQIQa4Z>k@aSsOg$nhnGZB?hHmN}JuwghH0hAuK)%cT{yBCh_Ux!Tu{3<4XmzFz2ZheeRECV3b=B7{vTOoP?M)nxpwMD*Hd zAppN(AaH0ZF@5s{jkgM%j!9Cmsk{~{^`_$3$5GXP#!AxVWszX$p-Pu*RG^0)C*sJ@ zR;buBiTFP~L59t?<*E}8L6_Mz(N}*|LQ&YHB2_cBzACbHbO-or-?C?B|-BkQj9goM!mp^(|>+`H^+FbI@XFS88N>s�T*b0LLe?jl7 zCY)A2lP8@fw4Xi4PtVdw-iv?G)+0j)r-@%`L}Bl2`#6{s&0k2{<96_qXAtUccCx3d!?EM)M~s0eyik;d z3JqC2!Fx7eHt94Bn6L?B#45a}qW~nLVUn$JyKRr$ADgUXRs=m|9kskJA_+UQqs!&C6k znHp33h=K5WTO}%u9>y!5HncFgq{>%VAAx2Xso zHChHWo+F_3Rw>jqNO7a{YJ9754v}A%hYp_O_)acEmlzxJumcA4!;N%O@lk~)d@Lhn zL+?TJ)NHhsuLU_HMOgGFnmkPHWld)*;aB}pJg+537tEa~%5+V|DeNxu_79~wenRdE zHe!o|2C_~4@Zo75ej4QpCxaK#Pd`gU-O+*%J0%wG$SBcYnJo-43c{r-`ol^(lo6~vZ?4WDnEw5MO=elR;uR4$xTxhV}u zA>`{HuhKx3HEpCbDITXpPR5KyN8r+>QgPn)6)1U5mtX&3N`JgH6D<$nJXu8i3RsL1b|Cpg4F^CYm1efEUVobmrD>Sah!wtXHrfkB?Z7QJWmIevmtiVCYa2ZEcLUfZRpAiDE{Iewe>{@{r4s6qatV(oz*Ym>#4pbucJ~7JY*g9MrcKL6>gbfLF{Ol-L95xcJ>@`psZ}*HMVFOTez)+eGDwGIcMPp&CBBVB=U@zSTxmaFV}4`OsJRQ|dh| zGdqJ8@-GDrx&==EK3H6~^an9$7)S%YwhLU>oCaR>&2gX5i)O z3m>F-oLn@VQ8)#f?;LS}?+4uUvWAskwZydo_xe}cclP)2Ej;F73DT_tnXNGQ2}|u3 zFZxvl9oGs;bc zwyy2$+%7egnD-ce4e+LWCM{r|3(U9%Y~;Vw1mCJuB2j;~1U~+#Brm6(!=f%ny7+w# zsVsU7J#C?QZ*0Vygy_t! zFi5OlfQ_prgHN9|AMivU7S2h<^vC~T{q6DaF6*;XcC#-0v)?Ur!)<6^$Y9*%w~4n8 znN4fd4^}_P83Bnu=Rt-{9{cpM5j?;9V{n*=2R@I+l9lUttidX>?2ZCFc>fgS1sC4P zF;+b2VV&T77do_~61d}94OG1K2Hm35$%uSY{&x5^(V{I{)I?`0uh}YtbA*}Tm#5!| z(j6^Wdh-pt*_Z@dOk>5B0-NE)Fg=>$<4xk6yy2a-HY^zwj(Z$uLc@`A=&E^znpeic zh*m?YBwGY3Ph0Tv>K$yEs=(A$JH=m>=3`^PX0pm%6W2J+eCcC*q= z8N7S!Z-~7j_#~+eRheIbiwAk(&nP3%8fi!-7RQs*cY2vaqcycWtVB1R>V%k(7;0wG z3u4na?zDLUPdRy9RCrjMT4WrCtOviTw))z|?acJ`ou%v@@?^EOMLQsOwTZ2>KEBCpWx8t5LYm}tB z!#f1;!5TSQ8cJ3lM@j2*uru;Hlzzy@`y2bg)ZCe-O;!=5=%x5t6%j7!2&jNwa%C5X)g2ce#l zGI}nFAQd%p`K4W-aK4%g%~T3U>T(f(?w6($wm-(Gz7AOTw+^!%SL5(63Cz-17AGgU zP{lw?&|B_Gzwb?i6%l$|Vg5y!Yk!bQm~Ml-i~usWv?b`Y!soA2 zr}`1I!FKWT~^?&hvLLy%E>J-_lCOPeL9L;k_*@)6D8rap9 zdhqt$0r>N*ft)$i32$e#faUx?kdB%{tBO-$%k6TkJS_#*p~KL<cNaSN&Q9+1X9Dhvb;I#f^x4Em z19*gaBwn6uff37QVAZ6l7${`@x)Urh{P;S$s{bTruQA5H@Cc~=9D_b-x=hwP7NU0@ z!JPT)*nkxg*kn2n?~PGIr+5w6@O=#I^QmBeh1}NLGBNzVSVNjLKfr+z%Ru+XBv>(L z5dX7Cjpt3wCS8w=QKnUaUv8a`C7va4;P-OAQQ!dR$aautTYrQ1D^prBN`l*%uL0EQ zB9pogg0#^2>6oL$*F~GNa*qi#_tZW#&d7yf0;}bF>vg=4@D;zfb-?qGXHKdICHRnX zA0S&M;b8wj?0pssN83$dsL>Hf);iCpDc;7~Ln=_aeFAt;R=2vc>M$X++0RFN-tvG^lq5#uSf5x+!xK77+vR1 zrzM{&p{F~6KQSLnqm5jK0k1FZLQBH9Z^(?Pqabn7dpxBtjS_2&;i}NltJ{)^ zqe8F334a48{Yc??wCFV2C>>y*%DW(VX_k-`9wc}wWaydI$He2a75I3kXjC;G3N0%= zaPOTkIOi~d@9@y2&9?P`+VLd2wG={4mcx!@Nxa+O1<&5E!i?r^uu|&RG%9j>!Wk!A;|!GigR@yL&F>%SyQe~r#+v>l?Uy{<5$12 zuV%%f3(k7nyfPjXRz4G7A;x&|<5?Csb9nXZB{Ae?hB*(jmPga_d*Z&LNmS+MCKy(J z2h;aC^CohTX$95e!L;J)&vUFnKjAx;by+}_K{U$SUcvUouDD{5KYWhv2g$BqAT3{m z5ym<=^Mn&I`X)y&L`6dE&u+F&vA{_~BTV3bZ>E}Ek5KZ>bj*<}VM?p_iC_N>a~gkC zmMi}i*!pdML^3aq3w+kebjjCJbakr(mE|XishSVHHt7xo4CzL%_#vV#h6~XqNbuy0 zJA*BAuY-x+A8hE5<88yHqiq9YoNXh=yXVn7+4HQ-(URuLORy`GqR93XH8P(3fLq^u z;nYbZaxTpUBWmK%VoxHJF7GD4E4uKUo6seX-HbMC_Q71inW6pChQE|PM*8H0bBM$s zdS*;v(>ISOw@FwSi;fRIWL2%Gp7R*ixoiq2j z?3KO@-8NT8a2wndGQ~}BC9#IwTG9$vepRs|*-(1(U<4HEOyU+kHvFdSc!bIVEV%Uw zCYAxXJpaJ_OQwPPjbe;lTZx~Xq8(2T6<9fI-+N~5Hd%9h5e2$H(FwmbDSN2_yV9N$`xh74 zVU?jY!0RjNH|L^9y4vtX;KOO^#gZYGx7e^SBR(%@7Pf95#bdXPq}$Ra2|lgsXj~8q zf!`iDU7eLjl4a7{Yj9WF7X}?&5UMN|PoCQgnR(%O z$LBjrd&c9kbq3^_UmUJ_Cr=k_7{V9IpTll9JMpv$rg(n31!~0~Wl27N*!Q|T=rO4l zpIQ`5rgVq1(U1LkPMjAUQk##lx%oJL-Y4+-upgiF^|LKc-1+FFQheH6h8v$-!49WW zOuEC8K95v{8Hrz*`jmJS&$|OR7nU>pt46=)kASpClGN|Cy3m(D4{ye7gZm!$G41bk zJd~V=HqM?rW^yAMr9XCxcYB35hRud=Il?M0btBZu&*axGETR(q zyW>FNz_9#Y8>+@3hOo`3`ltb`=PL6XJx`(4ubnlGu4L!#SBU@REAVm!XEb;+Mzqgv z3g4GBABcK4d$T*DD!Ii5!p@H3pBjwFXDaZb;|_4IpMiYD(aSKZV<(uZY@ol=7C}U? zizskY6A79gM6F-D(GS|+aq%g2di$p_L_ex0^Ve$f!IQ@0ucJqy$k_q{O3g)&zRJ_` z3(HVq4UbZv_jFQ084vm%_PkC2ZVb z3crpl7ZDF9{6AOW(>5)bF)ff?8>qn#O=@D=t5>r2+=b{B83$E$J77ca2gY3b7%ox5 zSThM2CYFZJUYjB8?<(+?Yr{Jt9V#nUr(?$srM?@kvWmZ@kQm!Znxnhe;V*}Amg^@> zZ3A{7E!od6;=(dCKfkQM|bjlef z7I-N$Qk$xO7-?0D7OjNfqk>z+UY{%M9?yDAT(C~N8UkC4sjc})FdZ?Dez5Zue`=UP zjjR-@!M2T^&d>=KY48$$g^OzERk@$43;ot`(mg)8pwYeqnj< zO!9DkKg^#M05kmLIrT;0kt)21Nzzw`%2?*151=}^ki6|J2EX600iMaCWtJ3d7!*bH z3Q~~09m>~TSKz*`w!H0W5$e6yh4`g{w^UbfSwxr#9Ig>a9z=^)Ux~$iMMI!>{u8*h zU>Zc87vU=9g?LBciHy0g1lD;o#3D~gsy{Ve;Ld3h>m6@V+uw<`+(W0Iv*)4etS~$h zngqgthqrAapcL-TN3yYaD5B&kW8L-=M|T3#=pJ zG3K3@gOIJOdD99jyp}7%7PoQe?RQRm-^>n`GDLiAml$P+#yE0!DA3OTP`}n4y9v$}-_BV6wk^FR&Hq0wufY)Ej z@O^?aa+_8+D%_ok83%JgOJ9RFnrZMG_T#}^m2kC<6ZyqdH8{SM(&({??23Xs)lqoK zG#ANZcjN%-Q{cxAzr0~Q=uoEkeqg#SJ zG#eLUz|>Sx*oHJRa=>z$7Er_{ZjPmz$}do|eLwa{hlrG|jbQ)vP;^N=g!jB3;5sXT zQ@A1zrbLb=CHow>`w1ccV`+kCHilA(`~I+F*mXAMU>*Cl^DdsLHsWbsui;^gB%h&p zk|*7G2GcS}k*pzkXfZYhJ!6wkUr1O%49*eyKVkOY zQELB7I5x4LWCRFV(cg#ol$}nnzY+^Cr)X9}`PsNwt5c+V356C(?^8TCmaf3_|cYB@&%bcSz zvL;@1C#6lKJkAXyT(i*4B^(FC{6gapW4gZiHF0IBPrO07;z7i$(( zpym-ve7o$b$Z+Wep<_E6w_BH^?yVAHF;0qqQ_fJ#Qre;Y?=6S)Z zn}g}MiI+&mq;9OM8AtbsDgJ7CD{|4VM(d&%g8!}$CSIJ3!?SuId;Un4e|!W)Dce>~ z9Wn#-wjf{x9%5~qiun1&2QlGf)Y|( zX}U37cxSmA-CqWx(iRP_ zyLTmZbFzoY#XH!Hq*G`nWMoPOcGiUT4Qyi29el4bp6)1+;9toBcy^%({pUGS+tI&q z-YrXvzhuXxZVcqB7Z&2kP=@te?5Oj!4we?-jmPW4v1-^XxRDzV*Y)@Ct~VplUUnRp z*Rh~xPE*kN)^_@z#BXfatc^cVpI&hL4Qiu@9{Em{hp3Ooxa^-|vp@ex zo1CRnEUOpm|EPvcsWD7po6ujnuL7r~e!=tnS(HeLnK(g5V2r!Kj8(dH$^B3m@ar?g zRW2lP&x?`2FGrs%{^H2OYpA3bI3{o9K;Uvap)HZs8#2V!rv6unk`V^ zvJw0fC*V0ncQj6XCb(sn!-Vuk7TA7FoH=(S8@TB|ELJ~-j{e_R!ue{r8^3_}>zrZk z@OiJc}JA;5hx zc_O!vMi#xqj`(!A?D?6wu9o90#+feuK8ki?CqBI8#cF%NlQZ!9b_@2D^%09&T zYsAFGcM}~LbQJ=l1K79)__md~aO?3?9KLQ3^_Qr{39S~WZkme* z8&}XtdmG{FkU{*x;&kz-WePO>^gvams*}89Wzyev9~N`-}K{gEVb$x92zSF5tn| z-_R&~sptc#fGZVkVmtdH9@}z@KAN-*om}hLf*t>n*tbF4N>Kv#{#wn?W@pk8OBH_3 z`52}gdImodVno{i2E%^iD{S)$J$k%en%nFeM665(&=(7mN%1=k{$^!3ziEG{n(KR@ z{FV-QaZQ4g8N;iWTK|Uc2cobtx)(v<@81uRr%(H)QN5aatoDD7lZ>9RzxkH<{_H=2 zoh&PKQeA0KMk^|0_;dBHUU+68@Uf2w8PSw;crSZ6Z4(8;^=nh8vf@&@-lGW)>*e5t z?oa3^@Uu}hwcp0BIKJzaH>`(Oh;8utlQOyv0IqFnfG_(-@{4W=c+p20wv zee26MVEgi`c+X`Z&vrkFBU?Uzk%=d?4hzM>d*4I4iol@HdJZf&f=~Ps1w(Jj^8&j( zes#?RyggKgzPxJ9eJ6y2(dtTKu)7jQ-<0KtPZgt^n>?B8S-{x-hxjR?Tm0XlgE-WE zKCJ%c0XZsZbk=ZzW3+52ua4Km-Z=@V@mw9V+D3ExawAx^NSCi)J^;g1WvEPu&>aq* zO^+wfgj-$Se4VN)&!NY$_hvm&QrZB!KMv%bYRa_Vw-4ziPd2FJJi3M76Q7K6B}?5+ z`3+AUN?p=f<$Y~(@v9gn7r{IzB z3cU8jW9y))n0?_EUf=u~dK(Pr(GwZ)ZTo%FG%TEk|FwamM?VqU`+!}-?ju%VAxU|g z#Q)Z3qQWtA?i_a!I$}?nlWw$n&Y$8Hb{b6baUJ8+ z&AA(ne+-^8^?QRMfCjSSaho9XnGwE@sAji`;M^U3OzdN~ltk|gfHGw{o*$*eXN@(% zLy^|Zc1I}ws8WM4|OL233_-WJ&hF{qBuzJJ5I_a^n#rMJ*&H%e{whn!5Xum zE9M5q+gZ_jvcg$l@d$q6MGgBTJC|WwQ%$y5JVk@+Mzr_aXgr*8RBRv-!yX>>*9rVEF(!C|uis-x54bluc~ zUNY>#z1Gs)(Mk`ZZ=I~3W~@gKms~{k1QDn%TtpuRM1yn68{BFeQ;=8#IT+vN| zzxQszn&aQ$YtjT>X^;R9qe}3nz%M%=_8wC{UBwHBR-l230s8-01RAD}c=B@zN)`6N zCYOG^@xvkpA`k=+aZ^ZVe8*Gsp z2*uCCaMw!%F&{FK`}n)lsZ$Q%?fDDgLyf={sVNd%c`h`(?hLGLf6RhD)xt10f&2L9 zBY6MU&*Vqn5&Ebia(ucR*)1;*JBM$?NoBR7FQFH4Wo0|~zO}}Ez3aG(ls7b=zX5Ng z6uHgkSr9SEmAM^BqbtMXNc+JKw&HaxE4C*88bg*))u5be9kwL}{be z4d8XZ;OlQ`!n6OupN`f1dfyFLb6J}%d+aR|h0erra+feSdOVnojz(o6i>Rhjj{jP2 zpv;8fRO+=0)Cq2gdPg1Z?o$H8r{#+!ZaR}Q8W+e3`(sf3MCct%T*1TiMnRANL7FT0 zS$=qa7W~kC@I&)C6S2wExh4s6TqN1P-(I4kDL2W}^^Uk;Ocp6%2l3GQ7P9n0oOne0 zal9L~N$@ihP}w2DQ`H}#eDM%&Bp(EIatm<3&=EhO5zq1-nDh5^DOGTIj=>|`@ZX`& zSuL6&cJclDaOG$C+L>k<#O=Skl(2Q^QaH5A4 zonh025pQJZ`=$5b_3b3Ox_UVr|1L?l&^UOPV~I1TUq!#^OL%QfD!8s_!WTY|U~hjR z)}5HcTV5*i#A&}#s{T8ByUd<0FJFfb|As=lgELXP)Qa=}`-gtJr%}J}wm4>wDqB&w z90xg{!crX@`Zw+lSrt1MO>;hr<#czzqmm#JQEQ3^GG8#6dDF=8R7p6s|1i{qUdB=U zCtDeMg4v}HroHdE(A&}Hb%ky$e1(wFJ9d^xocRi$21W_zn_D19C(ykOj#O7ljwhH+ zXA5>2(&n~bpxd*C8SHw7&+j;*Ug{5VuEjT}^H1EdV5K_ocsLcW<}HUiZSr`p?0M}=1#R&h{?5p?mOdf!xTU8*nM3%*Q}*8?bNA*;xBC4$Jx%pU~+$_ zIu&=Pp`xEQHw{~irm5e>?{)T|+Vc|FP?kv*ehA)+-CH0p+<+T6J|@rRp~!@t#3h1H zanF@Kn6hggm1*{cC3#kKXK5yTnST}&V%5<5P?@lgyb7{^&x5vC5KF5H=L-4`u;AAT z%=vMc^)}jYH%WJqV(SLH{JWOS*3SdQNxE#e=4jg3IfOn+8%ejv3WEs0m1w!hmT4IN z2lI?pv&&g`#Ph~Z5!I>1V+u||Ant0XH9a-_%0^V!pXf=NSg z_8f?e!VwBFbdLRSr$39oz(}8icro>|z^U7S>idLVomK<(*zXj1hL2;;X=gG2PCZQN z5#h<=&1hG<6&8;bDANXj6Rdpkl;uJGD(4fl4*3jf4nAD&qz{@5`-tiB5^PEMMfUt# zEOgaw;nG5PYUAIJ#NgvK_$qf1Cstj7sJcctyeS4Bj|fA%6Jw}b=2=J*dM-T{A<(HY zA1;2$!XK6gMe2u-W9*{4?Az=THf5>@OgffG91dQ?-ls!gB)EgX4M6$Lj?H9*^o)UpzJvDCA*9NN5h4ARg6I8k?11G5k-@PQBiC)&C?3R~+XAUy` z%iR#Yxe&bFG^xhbp*&-6C~Wn#<_dpS&|r}VxN2PonII=IiKQcu?dSu&k&*V#!` zh57XM?PcIOeF%o91qk;Y4f@7QljnCDRHa{!!wa)U(vHuQaARjM{r8^=AHF$^wEuEL zu6`WX;+lU3vqGPrF#qN= zlvK)vRZWjcQ*IcIs+bQk54=fOt}6a}T}DbSnP6N*0KSdw#^TOQaoVS!#BKFJoOOLa zq+W93b}t^YHIJ33UcoUcTG$UOhq|$tOYU%0trrYF)u3LDKKGet#jP(~g4=)U;k>|s z8LWH=$Ddh7L)Mw1rociglFnw^Mbn5z_a3%(<^L!;?|-bnH;&tThccq9l2t0=KGzW% zXrNRY+SNJOAn%@qODA( zJWb@3?@pI%#N*i%T{`Do8UE2+F0h|&lu-w49-uDlJmmOU_X|*a>|u$?;`97ZaS6&Q zoy8!vi&(Lo(hJ>ZiSqP`aL8DPJ(=cCrTh}HeB1(LbJW4IES2;Ryn(LfM|ho)4ScTg zz#r=b--O90z?zZdUdR;|V0n_f%rvCi2hOED(vx1+%*1r5!Td(-Zt>uTG@hvQm}E;{ zL(TlV5dMB14VJwrUM4dN%kK=J5#dTSTB!z4E!+?3j(5qTtJlF{mpcjjYb3bckK$@+ zLppfnW!UNWUi_S;f<}oP3s#TT-lD$JCFx*&b1<4@6vM=-#dL338(H3EK+hf?hfj^dKs|er^P(jh zbgs}(*n43F7&lMA&wmy{ZlxlfCveMdqd+g+1dh zW1?vTT=`~CWxZBo?M{K&x6*;B1up!z)l};A_%^w7;;!hl>>SkBdx>@*d)dYUA?y6u znRJ|sXG=nE5l#IAxO_(#){VM=3nnapX?Tw9%J~5=VxEJAu$L-2#>D37SBpwLCi5vb z)zDL{%o_}J_{?WWs+b4POaBjV)^!NJ@E)ArmI(H~XW)>10)!Gz7Ip7B`d_o)=bO8j z<2)OlnRbFNyd`i7k0w(uEAYag7kHmfhB>@dlmN}Jv?>ew z%S^e}tCeu?qZ%J-l`p7eM z)fYoS!4D!k^crps)MQ3yACM6NULY}i0S@Y~hV@;;xaqtkn6^`JA)Wpt znsdvDr%0t@=&LMnb8N?gs7l=MX(-CyEh3IZSD-TSi}T6pVdV7|MSfmC6>}#Xz!6VR zqU|FmzBw@lC!LX?la1nWTgh>e#29m|Te0CTNw20{CeG}iUzlt4; zs)^Jwgaf`APWn(TPCxut9IagkZ4cz(K%g%1a5kXh3uO7!v%`t1XMku}QVo8Qh#@N) z6}aWo^?3A;C4KjA0es64yuQ^B(37ph;^m(7L}Wh7O|qaCLQcRzZz3Ig(p3DS!i+54 zZU}CFgp7*UZhE=i30hXQ!;_UKSl{K(#IPrhjJu!39_dfTNk6suk0;hNC2$8+%~z$K zk2c`3xtsZ!GsVP3Mx7eF#d7bt^I>UHA6c*Z4#p;^Qe7!w_Y|Q<->)#Ij~p+;+3Qs( z+tE_8K;bSz`cPUlZws~EC(qsLHh}ILE12!9&#zTika>bb1Yb(hjD0qc?>3O`IXM)H z6k?H0n8-i$=+d{Ox^sdDdwZSF2;ySRcOS%UAeqCrh1k zjkxPIT?{@rmxXMKfc9%2F*7lYx=Xo1!R9F#J)U8}&=5SZ_c;b%yg?2%`td;bUfkmn zh-<juX>1&kyxEHm{2l0mO z!+G5B;rKk;5_;U_u>M6Hn7A-9)lXpSltN)?c{S|c{Q%|qJ?T^N33#{98K1qcBz5z3 z`9};9-mtl-(ol)pq!++R1qT{GtqNZ*R;3ML1+a3$5f%{r26x^#z#g@IATzHzWdN_b1I%7Nqi0_nKcBAk|Gi5+0UNA-x21~rNL-&e5s zs!QU6FW2Fx(FbzE3(z2ADQHCfWe4tQaygA!Jp0l?6ySRhS8lN3ACt1U!$JxEJX)C_ z(i~1#+Iq6`ohi7%V>T`QW`cXdbI|+oJ&-si

      s7aO33#xbt-jT-7kb&USSS$%+u$ z7T<)Y$)V6mTp;jmc_2wPjF%B%MyBKcAO@@`rve=Wi{kVC-Q~0HR z50u|qMaZ=!E`m-njMlADV%-f6P;X&u(aVJUDn+o!6>RE7)jHWC7-!l0jTKs!` zg!uHWgDfB}ALmF!aQ6r;dfj9p?HV)+cS$~nK_*{dyP*azyYU7yb{*zhem%lh1BT!- zYb97RU4~DTn9Ab@jNl6&i`h4;Wjs+2Sj#~(v9_NS`LV*7hB%D?i)d@EqqUmL43MWE zR7i>Y&jKjD=|tVu*?{B0eB81~=wbu(u!t8-97xI~!j>U9ADnCgG@)E=db7 z$kUd-DBi6-0rf+b+2@?2EcC}oREgO`e+c*Q$A`0VOG-C-Nz8!E8toDlTSsbVatD{M zIe=f)k5YvaZEBJIm)wcy0oT4oU?$`cw%B||?bjJ1yQ&TB#>51yRXXOpTiimtHjTju zh22m%z#GhCuj28)?o@KzRT%nUFSk9XzAPj}_kbAPKiE`RZf|9F$?e3-=x)KjJ%?mDw3yUZy6#@X3+BrV8v)z)#j= z5{Cg23cO-dA+DBnrCW6;2f#Du-HSoIV&M&;U-3HbGOc8J9Sh;?*Hq`v(`K;U z1(V681@_={U9v>-Q4;v>83Ah|o#{u{A6RhnC|bSV4s)8sPCxte(5}t{uiejrgH7&S zY3^9i9vn(OrCP$|hc-O);Y765o%HRyBMwpGE_7hLvU3FRL>cK;R(-Rr)mfMOlgJv*4F^iXOb(kyD``` zlvhi;(pxkCLFl0)&Rrk0@tz~0mhFQ@Ik!%VbY4xuFDV2PpZ`YP9A~glJpd03ufoje zLztDQL)V#y<5qufSZgas169gJzbqxVYtbAYrYOblr?i3RUUm3yK{ENe_PF?>x_E6cJoER*p5{TAzQ~sj zJmH6zCOh)&qLrldjRHN~B%-w$YCm>E0+69;PGL7zt4K3wqi zg!_WVm$w+4eF5{9#liP$PvOe=zqtE;HViYHg7Gac+34oQ{E)^JKIix+_8PEK z`^%QVr=`!>o{01K8dXs;=LFnUh+xKdB~jYM1)ACwxKw32v7CDs@aJeg(3Oay25bUZ zEh}#N^*!7#D!~)0oXLd)r&+%Y6v`Y9;|dF`==*=kpg;B_jNQMKPxJcZJ) zNvCK_&u{pTQv!6`h7F5YAno~vTa~W zn>?5;tF| zvj+#2L^NJh5AVMk@U!#O=`O#^?Adlpn)D7JzgvO%biZ_7SrHiaNy_ro@^uxCuHsV3cBVpBlRjk4{glL@^LB$zEVO_i6x=77ozuu4I za#<&_sw#!)P4s~}1z0JEKi?D(J{yzl9Y`;P1p@>Xg5 z<>R+#oLq!XHeUEZKM5X2u4C9Zj>-vpWtSognl;guKhx$AriTve0_rQ!vqxh1-D}@$_g*9`j20O&xLrGKW0J9e-81+l@DDTvP-mu9hIbSIU5R zMk&tU;07fM%Xy=~@i%op#`UcSaMFuC^wrM2#dC^}f!g3>XrTOu#e6@CIm%y{ThAmu z?T-S=X)NK}=8a?HAdF=Bj>gSNUUa&(51&6f5x05Qz?5-vywH0IUFc^Am1G^S+8={U z)Af1g7jv4{WW;NpZGlCTia{mW7>vt5pxbPHlKprhQ|L9N9=j?*;_wCX>Ub6mp5Fq_ z!&UkIlpAFDe1tbE*HRvGo%Jm=fsT!;^pF30oaZ|pYmZckC;5hn2Vyu5Pfo`KDQB*q zm`Pd|_u=EF7x;UJB;WW>=pmaf#x+Uz;oh1?_Fb6k`l!8xBN2aaO=kof*!N5PO5(Zb z+>Z-n;2>#qiA#ftxBtM~#}BY>q&-iOx4Pd@qp9Hpb!R(?b z0H|1x?kYQp4{>L{OChZhDfHnx6%B-iXzTScbX%(VnOdEP7kKnO^ zVWQUWYW%sJEO$5ag9CHt3B4K4=*s>u@ZA`C}YjIhP;i&9kN~gDnNP#}+{%u} zyL_^Ej7l8bxH=Vd7Y1TN%L|O)*8FX59eyldE9@b2anQJExT!sfPBU1_7dWh=$}{yf0k2_5 z{o~x|c>ANg$aoJ7Ygxcvq#eeE7nQixT4hKHNW}LS8}Y6E4xV)T7SUO-nktVd1H)(y z!Fy~8qsC>SUXlW+j?%^nW{=^L{u3~(-V6TvFHu2@!jAJbqF$*CrarDu{BEWx5A^)b z3Wh528`3A?^$J_Q?1mmZ*tG>+)eRxx>=#zip+c9LFUFAXg>23zTew?wfJNK6FwH5K z(b(M$?eqWQnXA>fGCvC?LyTyr_70YHT9Rutj)P4GJ2AlOJo*e5)cv6Ck)TBQZ|@{VEZg;o~1t&EjL)etqRsJxd8PDk_EO+! zQ0X>1XRnWHUk>A}^*e~FVKgRNhN8Dt2CiA6$ul$i!C_bs>r-gL?=$s@#`|cTey@*s zT=bdF2XH}6Mdzx9bW;IBT5@zUm1L4c}JA&^_U~Fr5KwZ&Q_-N!yhWN{J zb2oJ&bzhfXKBq*@|JI0SMxG&iE*bJYg$G2YLp=b<9sF|0kjf_l+5eiUVzlwiy{m$G5Wr&srMB&}0N9=EmB1Sy_4{mwSV#bFV zrf|Sbv5BO8z0f26{S-@DrAiGH=b^l|(B1O#CF_wtfCIKqV)N=h!|a{wk?Ooe+q8K2 ze>OBEsR`~W59MEb%VF{*AxmELf<4V1$X&QIHCr*58h=ux_R?zjIW`YUPgSA6Ml^$; zh+%7E_?;ulLa*O_;=g1rUG7lFCMnnnZV-8XZ>9v#*Ej?t)TZ*3hAh~u)(n3|vG9J4 zo#2@kaxf()NyXZOFhKDeMEh+Pm`qzb(tSOM?eCR{mPo@NH8BobxQ%vwNOJD|91Qh| z+la!s9MtWZ$+qwEfkI6K=*~Jq75sNI8Jjq|_6x@)jfdEA@f=h$a^yi0r|_TPo_Xtd z0Y~gSNzOgW18)9KyeQ{5CQi}f%l@pR|LNSs1^e>x^?*L8S-g*%rdpHkxKZ51OP8v6 z&xZ1tG-q9zH@GxlGF)yXT)}ZFA7khWm(ArNW7$sf%|VWJ+&fIneszT4Dj&(`Hslps4Y@MBG?QAPLS$>eCcHCPJS)51yRSUOvUr(67CgJujZUuKLNit z(xk9moBytrpj|eg5%6zQVd1!uZz{eCu z!Xd*s_%+s_H-tSBZ}&DT2~GWlM<(B5KO#izo>~Uno_Y(_?jOO?TjsJ6UZd&yt?`)C zIE>aE8On>-uS3iICFnl)BYbg{qyMIy!{^3AhRr63nFmjWe5oj~4ss(ozozlYTATQ% znW?N(Rp3oh|DofiXmZQr9#Lcy;q}f@ykAm|ZGRx-^pySqBmatv zn@3>$^}+PQzXU8PGQ-Zzb3mMPjMiHX0nbyOxU5fyUTrSNKX(&w)0QZ>lEm<<=0oyU zGZ`2E&IhggKBOa6aG=YkVN>1$CfzJY$NZbkGqwvXw(=0J{BJLw6}qzIx+Uo1v42Q~ z<8j!FM@l3N{IEU04a+TsH^@oBhjV-<T%>4dHiG6 zixyjaa8dMTxbVmgWu`V^+~!K6(CG)JW-+3i_jO{+g~H$43;C2ulAvCC2V9=brWGWV zPEi;u)-=6DK7JGN?QYd*^5`KZwyDrD0b#;fe~IT=xX}esnM`4@qL8gv1^1e(*zU7} zll@x(E*PLo>vF%7`}t4c?7JdRaA*jRskl*n0J$_;3SPPw6S>W|F+Q;t_YHN$ zzjjs5`z{H*px#P+W1U;FXZ%U1xK<1vmjj_*YB#s{TSTY({lM&7>2O@&NWBlH;D8wi zV3sJJ+4-o@MRjKchR~a)Oe;t8=b8LX&wlKBFo~Yoa1ZQ1B@^2nFPU+EGV9DAK_}eR zq(g3;LO0(^99Mo6+wMy7WQf62r{)vg=q~V+b|syX;aDMXgEe#`dy%Ur43slj_FpUX zRB9$YB|XrgZH<8g&aY&A>(0;Mu=Hry9afE9W{=s#CKZ}r z=8x?={phZR&G0WX6Oz~#XzCn@vmS;BY*nw|ofdZ7YnxCkoCTK?)cK;)ZP2`BKQ4_t z$mB~K@Ns7x$bJiEr>5F7i(B(>YtUJgksb+R6NY0`ZorLhf811j9S0e!W4MqfGH-R_ z6xZ>|dbRAZoGq7{G>}F-i=&sOs?j9-9H^XW#B&FQ6XT5&FfZKzrY}5>lpe*>VP&x7 zbrLS}7)IL-Uf|@;<*+B<0nS+2fEVVf3vR_x;4B-CvnTaqzWrogJ7F`#)&9aq7Uul+ zjR>55V-A#$|Bu*bbin>{Zm*|3fI&}aJ!zk6>J_~xZT26zXTFExkg*COaz zeni+o1cU$bt4#I!HO!vg44!Gm#H-w$y8W}^jh7f)t=5NRQ%#up(E=i0O(A*G)?9sc zBF^=##tY+55vOBY`MG#2x=%9#W^|^pz}0Hh;n4_Q`K|!gw>QAxC~3r#e@V`@D%hSq z0tf0IWyz=3fN|J)@y74!97mgxYM-49<(#QzgAP5IJf8YGiCOHM07y9O$Skk-3JiA! zHfmg>)n`5l@6B&eIUtgq_P+~98w_Y~_z|&5YaQNEi(zJij>1JX7qE&Pj|qzUPJf1$ z!0c25zHX^0eo?bG7`E0w^m z9qA-9Z4`vIj3sa4yxEGIlr~)FP1Ga&oD&Os2JPn&0S|Fpg#}puT1;#8-1(Jn7lcg0 z4HjIdAim!Ai6waS!Iho;cp-2T{M+V+ZjDVy291P{sc|sp*mGQE_yYgVc7{dX4*s%;oP1U5W?QY5b{?Lf`N$Q0mv?J?j?2p2kwp+Zqmwx0}Iblt;gg7{=x ze)WhhwiT%I>`NO-!w5I3)6)q@+SIARhR7IXLb&zE`J74JNOBkpRIxE(<0gZP2Wg=`~_67 zmKUp@6v4yQEok(KL4mpzkJ=|Ca5c@i`S&&P(9zX6V1yiNt)$fC+Z)IipT^{P1q}VH z4jWq|VYg@%i5nOPw)WH6cSTE<=6ntv&Lp#Q_jbeK5r>&ez)RxscLR00dJs%1_Oa3# zH}Jh(5L9*4!t0go=zb?0)NkD*g2#(tXTiD z$$VM&SA6!@n|AHAz{~QI{9B4D-Mz{eTUr(9)z81MEMpX^fjy4OvPB;WAMjI^5#Ao} z(B|1j8uH56d1~Z!^zu>RBMv4sf94>=nS z(4^lxefiPKJb2>Pf|*+86gN!e=h<+2b>3Py@GusNo^`XJ$R99L&77`ZBW9i(e}KpA zX>jRX6U>N~As^3Z^Y;^kzSfsQ7RGiOJ*ZYjEFNV+?*G|~u%R?iMxNO;U4*K)1Np*F z6H!zB2fi_SK-@?cdKo*h*0CQ*kVGO&@;Xh1^oH{J&&Tu4E*j+N91nhf%s4dptwaNJ zv&G2)oAJr3K&~0{4fom0Qk}66I04^iLV86W-EnKk`W>{Qz0Dfgq;Yo`ewx44dTPkV6Jx=A4QWGP(H z{SSg4okqRndeGUlpZxvj1wGZ1cu!<4R115l0b`nx%eS$p#g6>f*1;UoZj(VX$f+=+6y zHXkQ&0@r6DUd#~A^mWM~C%A)(w(8-nH&bENek*!tmLi?%ArHyfw*~g>9FC0oMC6P! z*-)hzBGEFBtmxK&pd4%X_b7wx+cbp!Ql7>mXJ3c&KZbE@m2ecjJVJQv zbpEsQD0}+41YW(^0(WK%0>AS4Y;W>$kX!LtT%WT8<@9{`^H?)lzg(M>kx8iJAIDB+ z8p2fJd%s~{6zrgyJn3r=ChR(c1LYT@mwPPl?rp*?o=Q~ibUWBODDr~ZHMsb5HhB>K z4yTp)@cJBqt9~cAD$_>sgS9)vv5kWuXvsD{d&pA^oNY-8M_Y9cYrs z@@!@KcIBn8MsFXxDSI5{-+OXht0}znywG*sIi7USsfV>@|KO{7E{t0@f`&!TAgk98 zq`OOPX~dQ!wm|9!J9Lc0n6PpzI2I32eiftNi!|}_8xtU#$%Er?1?uiI7E~JBoR^Op z1i#kZ75sMk;(b4jA#UI+d^>iG)7V}Gs!+3^9L!I^8Hy*-SN9zLGqL0SbMwipbrI-% z)YLJw%ZNh8ermT9@UFQ&ub!t5l^0s@M7{<$(N-=IP6g;V}+*fU6(;tR=!%0lOrB}iu+ho?f=MSlM_(!Sv&v^y4H ztHMn-vYA8OJZb#k@st!*$AXFNL|(nSU$oCX8Y5(8qU|qj*h%N$)lUofH?0T6PH7vy zUE__ar+e_nxCd-v%YR^DDZ>|k+bn*$XbR(x_0VN+CcF{1Vao(Dsd_M{{=Y9_ zqB0%#u@+~kF2Y5(4x#?&88}zVUzBy?4*I+0lMoG#bJp6z=yP}R#K%qGQP~CJ+lJ)7 z9#fQV`3t`Dm3fEInNVDw2Eo?}m)#tRmqM&yl!+Ry$)7BAV04Pd9h?iy?+SgjAMxQe zA5{L3C`xp^2}S2~fmz=cr|dX{Rey%@f#(HQet`vjG|G$)-(*(II~}RTg;+Q(H;DH9 zyaz^QrRXf344Km3aavdb?z?V`fkPu8C&vRbKDNT%{-2QMoeJ9yeS@ORYl)6ne z6kKM1k$0`azq)dy!Q>qHC2a-Og-6h+vJ9=(1&{|0A27w~C|IQa$5axeNm81b;37UF zjxjOhk}<8gv#S`k1<4Ao`rY`tZ;8-_vlnAFUgVj@w^_i=TX3!14Hf(r3BChWa=v~Z z{MoKVXS}Q=p}u)MLwJBZzGcbvl4m0+2mrOk{^TzS!tRcDXgVwmCa#)aa#i~~Rx6L? z!S__CboxQjhfTjhHc5#;%3TV^)ivUYTsn zom3AaO@4@S$$O#GUk9d`UB(Nd6nNTVPEFqCU|9AANNuQs%l==`NqT~~>6IdS8hyhl zHZ5#Ry*w*@Cr6D`uVc&E$+XEqi`J?=#;%fN$df$4KVZ}E6qFpM&cA$p2CtqGnxyRI{QQ?SNnLM36_q|gklAn^@+FeLxD~S*aUpjo-^$NzuZsf<)O{sBbpTQQp{qJo{Qkq>a8Xl^s%|l#?@H z>$@5B;vG+#@NyBKwYUM&S_W{Lz-nyCE`mXd3VdKd5)57?1s#8czMvV#Jfdp|nX3@u zJdwXb)8$5R$gPjb4GrQ;_ZG9QZ%2Z>+aw-6elj;#+be$Se;zWgRABIEf`}y)w!fy z89$p0pktpz;Pfkc+|F$ln)e0(7xKh~KKh_u=1exs+k~#C*6;^!OmWPw>5%Zc7BZ7O zKxOg+l#F-^rn%?g!N(Fv`<04{OAj)Ob5{J3X(8rkr@@s?z2v_X1DJbWou?+u!2Z2^ z@W6^TAw#4}9j_FS6WHWR(Gl;x_)V`H z~HLVxfW)m%K?p)cMc+#9-9D$pa-#aDNNlAG%>p+*+ooo5O~M*pcX{L=s@I4ic08 zk%m3t7};40HSQC^Ye^tY3bjIWiwpR@TJXCcR|310BkB85QBV*iProj5z-QmLlEGrZ z^>A$=PVo~w)L#yws5lmsLri(OK`dNWt3bK=L-^v1X<&Z3ll^=g1~ET$(8}JLKY2U^ z`-Ja`r?tR|+;-)1MVIi6dI&? zKDr=3=m>azQ{fF?HTbgiz3fS@H2w4I8#Y`}qj!b=bhE=w^h((T`0@1@3^7U;`dwXU zRCgLSx1R*L`BE^dDTc*qdf>{i>EiaRA{_0r7)EEC(;2tM(=m&VvPZ+@z|PWM=w3{R zNC|1a?v@OXpQVho2^yej`U;BFoWb+mRlIm;H+}uh2Huxm6?&UjGM`DGh1rQOyS{N9 zD`Nrl^Sn0ryuSv6jdF3Gv=$vbAxNAz;0B*rSP5s({S=?m&WAZqO=V#?I*ATRVFTVGvE&${N}y1%Y8-wtt=z!Vs-ap0~C;+Q;%f;8=yICa<}{&#pR zg!>j@jr4f3CDsZ*)a=Ktzdzw0Petmzcmh0dljm!cb!g3xZ8+2I2Ly%ugB=g9klK(t zpcbY;uh%Ey#qCD?W2+DKIy{p1t!e{99|yD@FL)j42b3>-1RqB0;o%?8L^(E>!QNd3 zb%utKRIN`UeIX|k$xLaV{An2eJ&YMO_uv?(ZnimG8qQmtB#swn!tx>UAexzoOaFUW z@~TS6D9X(M!`p?h@V5$D{Bg!lRzGpqq-Gc-O>j-=7@RQK6h`k=;Z|P5*%=#MT%B&t zlP|i%dUl?)g-@p5270i)XgUpb|3dsOE6}O&actcFIJUTR61i{u7AGIghsvk4RtC9PGRq%akW&Lvz_}knHoNW8AVxOW+6`{q&VM zX?QwQ+pNN4oZmsl;d59neFLsq+0(-46`;8}g;Q63qB)}uC`ZSYsZ9d;~Sl5a}gfuHg``GrV%%>Mp^ z{JwdbnAF|I>rqnF*7F0~KbK+Rtfyl4poj2imlT$JG(ud`JWOxPB4NXNN@_mdA#06? z^3vuPXg}>LyT)C4>-mYaNO*%?mjA(AtSFzIx{%&k@d7V&gislIc`m7Tl8n_e<7;hf zm_b*Ac#rVbZv8lcmetJX{Hq;IS$l=f6W#}J4v6sA$&cWxbs4tJ5@wDKf`2f`3Dg6H zoMZS)F1@iH%F!M_wi@F2y3_di-((ta`ZdfM_y)f8-h=moM}PT{I9_x^lO5HS;)UxU zLHhVum^#n^M?FDN;+|><{o{s9r~iX}vGeFf|NErAXgyo8{u%~fnG0|4d<8vkIokG7 z8ovkEi0__n!rme;)ZX_QWc0!W_S&0|7G~#WU_=Xv6pf21gy?r%e8+A8_c!fhRu4`< z|A#*iu^LIQgcEuhHn6K+mtfn+P#8YX2Tg|`BdP}b`E(_WWZ+%&fyJ%3W(#LUI={Hi#@}Gng5_LG)x{yD>saR(c`Xxr{f^3a#4j- zU+UPrO#~mPeq{CcKj67>gifuuL7Nf#@K;g=p3;}67bF<0U8hZ^o8EX;< z^#JyfUnmtlgr64fHWC|Mp<#_Q|LSE7@;k+lu2KfG7l*@}s-0-!`-pujxIz4;)!@cC zFKreAnIxdzF?&&!ZL#fg7bHZ7jh~7>6guKT_p36sq zMz#`tGqOay$YLUqYFdx)_pijtW8Q4znNy%$@EjXT(y(5)l!=a7P}L|!(9qGvWm_u2 zEch692R#NI=>#+#c@D=a9E8o=lHg2SI(`c=p^mq^*ueVTSe!M97sVKZx+b5UXXy_Qz}PRT;#H@$c-`Iy?A>EG zxM8m-%649gL2qwDa8jgrVqF1vjZx=!E$fiIJpo<9Tw~9NpCy_)$3ZECpp?Tg*7ffa z{A{R)x|=?@qVATE^?i?uk*?HsPCOW1odNrQq;ZwY;ZS4e%+=&3^NtLGztEV?#n-L) z`z6vCVqwoiSKH#so)nBck;V!JH-lc>1F`#d9k7u-!Q%EW2bUlTh&4ZlT|H)Kx91?y znJsi2{E;D*3Wsn+Q-LtUjzN|Fr+E15fADFQ13xTqaGFAocvFEp`2>@Q-i(u={b($0 zf8$Nn*L}hpH|;=Tvlz#9#o&d!8MO1MB;9ms5bqwpi|41W=idywVZj+EzMN{&E6!~Y zpL>A6SR&1TI<(_=b20Oq_XIqH7w~$cOms9B;h7vI?0CC@n~iXy-u=6Tj$#FFwtWwt zP1NAm`Vp5zBWgTS<;{}TeAn>*g!5k)J5Dv?Kwo7}Ckxs8*dP#%qO;vqHiXL(}JKY zFg0;DzwF@%v7VYHT!jTJAT;PjBlqs75v}A8ME;&2FRSCu1=wly;GJqJE_6q-M@(BCQG`0d^lZO zY0m4Um9YOrpjhTqI!<*@BpI?_pmK5$Xt?LX^B?_CBAJSV{AIY~^j7gsIZr}$`|$Wv zN>2L=+;`(}C|rM>m@8Od=)^J{r5XU+s`3Ti_&2BrkA~(!hBU~{30Ex*1=!?EA_pmw zePaT+QuBW}##)XJ*sVfE8Rx}!ng)ndg8k^}fteVX-^DVWEMU+29Q>>PTr8{PfaV+J z!7Sx2X07wV*%p`4)^IN=s`yN@A~pH*0msOxPA=Z}wU!LjK8j{{XTgu1$M}V)dyrpZ z#DA=cVA-=@;MXT2_Py^IH;~vUbPvSf$IqQGvP*E-x~g+0H%WRb>pAY;mPU1}<-*IpTM(9i4eQ$9Lt?ZF4EkEgw!NRvB`5lkVXFS%+L{VO${g`l$WvH*(VmZb zZAOMzG0`TQW>M%EVJcyu&mTs$ut!Z%AYCyXd&`7br&+q-(~+PHi_&0_s~qNzs1f{` z!^lkKW~|DN!A%zi;AdrdzExmV3JSxC{@8vH>zoume_hzHvJ4wHyV9bg!_aQZcT8IC z0{5@U($?B4raxGMuljHs;$vcPtIGtOd_&08IY_Zf3Jqiyh}XXBGwa3ySoy4wypb4*B<=*{w~nP>k|wh| zrr*iS>KuqL)u(^l)KT@&P)J{(%VZoTa5w3rqPR3|P`;&ynhLql(sNQ&llvE+NBn|a z!2!@a&XZ&fH=5RlU{L?lQG_@PCJ64K5c(+7! z|G+hIto&h`HyHU6 zf+u~K_XqZ-U0^pXbok?gbH$yzUqEwr2wx)?%?Ft2i~D|^K!2I1Xu8sw{);mqg_eXX zjZp<3+mBfO=B?La09Vu@koUX`+ah$CkIWiS z9IzNlJC2|kUnthN8cBc3Ud6Q30@S+^%+0(asc1?CT#4_68ySDtf5N$9Uu8x|53-|n z$A&;<$ZqtA{0^{d2mBU()2Qk*l5F=D^Y&&OA8(06IyZ_emwY9Gx`)}pl;c=G zS;!CBpTj9+Fe%$SjfeT9;^&m@X#Qp#a|s>{CubYb^w;yqqg%5u!lw?Uzg9zeOEF&T zzlTZh(=e;&1-7b{;qquNi0&7-|NBTx%v$j4+6ugI(HQ4v-G%7k8_4^&%Jh@#VC)li zEmsFU5N{8PrCWs_7A3vkp!IAzePF5zvm7SDZ2bgL&x2T=+NlM<8`I#3;CoYEdkG?% zYO(HS3|t<41k!`0P}>@uE>92QarJ|7b>{&HOOdB9Hk)##rV^ZSHIaP_^T3{W(Qy5h zi0L}HIu(vw-FRZ|A5WT_AG2*Eo5(41T9PM z;0nJEvL&?^R|s#kRiSElB2Np)%Jz{JRuZ)LlO?I%I10G7&}X-_6k4eQx0p1aXZ99@ z-rG;)9xwE9#mrlRXWN2RY=3~O3jdLyFk70QvkbrQyTxK8-jaOF<9N1L zi|cA>V_NS(>g4mD{EwpZj>q!-;A^EM3(#ZLfeQT z^xC?M5cl2*`qM6e%~6rut71GTxdI-k-yvFK<*D({G8o~mL_XEq zz}Z>7vPjM;^YdapWd8FK}6294)0WHoWRkpkDbS_*qt z7YH3|4elCYit_`K@U198Bysr`TV!*He5lVrsUxGYa#c99_7BA)PPWivHAmpiB!IWx za{4?tSRAs-0(-+_IWHbe-3E)O;&o~MWSl3h-8G0G3iN@+CP~oXyc@Q!j)I0)d)Q(x zMSRi`i7N&zV(v?$#CDgI=&}?!E*&XNU%!y!el0cN@HL8^inxUj-`T+?X~ChpXAyoE z6=I=_J&V@Sp@Z+N;U~5y9hah<&~eZpjE(|{;8xj_s6t((JE4Ohd%O|J!x zk2yv0Oq6HmAU#AM<9|&8oAy*3^6L(KmeHkGd$+)tZEu)i+jXq49EqEX<3RVHEsqpj zjPa6IsPCx7bgK1fsco7Q+z=QXzc~CCvWMhLw8A6(@62`r<4Z4XW`B-nkW+hyQio%I zVftkS`st}2o9F6CXQ%HXsu@aPrXK_4M{@CHOAtL{(j$10pX1=4!aGi0ik>~vgb%zT z$&y-MSg|D&UY(nbp+`OF+JAy0X`2OanqI})ql{}#OrFp31V-N}IYbi~DVpw53U3w& zoT&a{oSU@{q82p4QwevrT{a56(zD3&^X|BIU>ou5QotQe7JPlkc38SCi*!uf0ui&6 zQC9mi)WJe18z#jMRh%UsSA1qAH5Xv8xhC~E(MKBBjwWH94aB_JfLFSx(9$klND+D> z`Btge5#&rF zDq$KoJ7I?UN>uBshbh@|=Dq&MF z;aIl7kXsFRhIg@QJR?O!=OtT^+jI7ly3vs!^W!P%E^3G9eb)SpMHDu8uct}ICa`eQ zG_k`0f7p3SL`+(uvAbB<<*AP5y|Z><%TLPM>gyoxnh02Y4w>f_DYknikbw8k=Bs?A zX!4K-SW^><a9bTv<<1;BvN;C-Jl3OV23;iL=l( zQJyaRuK|xmp5X7k2+Xxxc3f%TIDSBC6OK;Lf+?dUQ2lWgS~b1Fn1!FA@6>LtvRQ%e zIQhyntr*O57yHHmr!GBt2vl%k56WD{xi7$UQ6OT zbs6s6bqG2=ozQ!Ph%1F$5caWMIH^8~l{wo{107i`EpejJ^~14T@h>O_KO_5o)#3Zs zWARkPd}40@oF#wo1W&1C=CNuNjb0l_A745{BILqJv%VbfJYT>jYRsW&Y79pn>mvDm zihTachj8l6D*DQS5;dhn)^DTF_ZelPc})ymlGn~=3pb|EcaMR`kDX|b%4BRX6z-$S zc60LqO7wnj4ak;G<3mSFz!72Zuqk3QjDPqI->w@>mQ5DA)CH+HrC}W$pMMsd1Jw^_VbxJDPR4t|@#RCgM$`j{;(=V=a0$SJKw@6J8?7U5 zVz}{s>R@sQlZz`v>n}cpj%_oj#C~-e(QZtq3dxRyXfW7yTl4JT{p3a1GdQ9efms*L z`A~g<$LORaF5Ca;g6YQjFvvg~5C3O}kJReOtA+nT(j{#$F%A%J{ReU>X96P!y(9&5 zqgc&O5ez$>z#PKmAQZ-d%W@U2RQ4Oox~0UaYjyaH$y?EC>3g(#XTvZ$2qm8E!%fj9 z-1xyh$og~=oB9qgI(#loiqxX5XH}>~kqwx|7vNb58Gd?f4~ZP&NTni~sPK>(*i1#J zg>Y(Wwh4=>b#THqIck%80Wa=R;bZTQL;vg^9CD=urbzZ;pY~x~d8H1k3Wd35Y_0Ha z9KmXgE8vW)7_lv6M8yR;Oq{wTtkYb&5IU6pV7 zrA~8=4Y0)Z5-8VplSx}YVYqLesRc3U;>q%5)bOQY=z6LrWCfrx(q1IlZ5V&_b3HRv- z^uJ0D{g*(inrrdHHVblmtBZJ;e-y9(*uw6742H&W!tW8sc)aBT^dET_KY6C3tyw!x zI{6Y>c16PdARqW>_<>E8Y=W78Ch>agz$w9p1&-%)__VhNkLrJPRJ%Qw8Yi^iy!Kpv zkt!{zyFHb{|c^kevBo7hb%r~Ukp=VAX8V|H zX;<#w`3M4q@4(x`qG3SR3DS92lQ^a~f!~=|c&o^p*w|X4wu~0-TB1PJ6ScYbvV(#{ zWGCk$LY_wWInjYvClTjEgK4-)c9OZkzCs ztqE8M=G%&~uKqgu)?C9o7x%#m;nqHQtPxKPe1cm7MvE`pIshs9k08sj6=%-50l%+1 z(88usxctX4NK+DA%9HDGZXtumde5LEbSE2MXNGPy&k#E0&|vmCXp9wcqd_y^s3*Z` zl@aLsLXIlF&j+(7r{GOyN%f>GVRzP~Lp_r8=$k8o!|h)+xOau%>J*b2^=)?CCrqB! z%z2J!ixWuH&lxnvH5~(+lf_3qyutlx^KjXpJj@&>2|BMkN$MxT9ayAAOb$8=Jtt$# zSak)Dbjov&UQHh5D&(ireOOp@D?1aA1cS;vn7QIx^fOMeGSgkIMO$}bg9$acq;cz4wqGY6xoe8;5BAnL?ebu!nZ|I^n0GV&~03d6HOZM zuH-K~CCtSA12=$)-(tA?>N>99qROTP+X?wv19Z5{u_yb5Y~5FZR=kSi5>2zgS^F*# zjfet+tVd{kKL%sAGL~Pnr{=KWiFH!igG-i`vdpCq*%qf>%y$@o3oIf;6Z*~Qqm&qG za$@ce4xr>+AfmO@r~ zT`thaQKGwuei4Prfg}HWDaB^oFE5V2GLUuHj*Q&%rf^+y^Y-l_t}S9#4Osk-_N`9zm$RAuUiGL?r^-h<4Bh(rrD4X7wW5|7I4PR=m^becY0YolCD3Jh2;yh=~dHI)O|?#igh;lBP#-jD%FZM zjP`{S8skwa>@_)F_5m+D9uUP_?k2vr?!?OJ0H_F^YC$bQBGocc>icq(8=Xu>9&U$O zUycB~eHmkdhwwF>>v4K!BV*(c4hp;AH0an=ZvA%@q_lhxuiJ7FbtLq}*BtM`g%P9Z zWZ7YSX4+5uA=L%us85f6^8tmUV<2W&5z5UJVWFi2jCwYd`^apE(1r3mJj9?zdctLt zjNHYy`#8~G-WQjd$E)3p%4TnpGVVK;d2C^=vu#kW}_E`bAJ`{4!rH#`)VeAx(n zg$kHID~M_A8_N8XTiCQzG5md2%=+Wi=)A*C=votnLvBj*i=Ca~kR!+8yGomQsK^VN zG9RI-?qq)XKqHJox#0JWntK zr7@uT`40~7kb|x;dn$8z15S)fgTZet=&GPUs28t{MA`dpeen+ z9nomx5Vqsy1IQa=LnEhrXPU8Q{9H*SAC~tFL;;StgN}gFkM*gIiX>Gk{|yr(WcVz- zzo38lBzgaPi)eX~Jog=T1^0zWpi9bCc&Bm+LUxSdE9RZWjYoE4=fjb#{Np?h<-i9F zOTh{AZE4sSIa(HQ5N_P7gbTfL{7lq-=+=G@JHp(c`IQG42tAZp!VN_5^J2X2{1RQ> z4CDUC%+bq{vG*1l^o#Ecd^-C%oBbn4`~&>)$Xg8>YPyiTvG<0+;|0uU^Z}CaeKYDd zJ%Pi`a`5|Own+D5AUc`Np+1qhIB>2yl-`%(r_7_-!H&x{Yko|n+JQarq2nE!nmv|v zc7}4YVa%n_Og;vPk#KIGu~XdA8n{T=5Fd@tE%VXp=A^K zwun*UssdLq{b5L}N95q{feyHA1d2C=Rs&Fo>FyEV3SJMQ2WYfSK){HPJrl zxG%c}r{7iLLzYXU@g@p4Mz+DPuoW!Cx*CjSx5I|fN_b|o0hkEBpRHrv_`#d)SoztK zdhTsRnm}Q}%>=C6c?K4KUr7!p1%m0xJ)j$r0JTH%>0*T`T%F#N80&iu*9BYvb>*S(xFM8{ zPx%NHZ^|JrX+4hE-iDnHbI6M%a~j@r96v`7!=DRd_}A=7u(nx;X4^Zn>m}aMzfs6f z&tC-dYEK$7KZ^X#e2AfKfpDa5GSs+s;|rlrt9@r8YAODNX17Gxrr-iECeGp0MoHnQ zt?${Cy=^T0TnYvcn8tR69|aP2Mf9xb4UUbdz`D2o^ui7V3->94@UXK*LSK^{=(+9S4bl%(rC|AV9ZC-B#ay+~BPv)=`;VaT3B z)Of#6^n2h&`1UlD6cqsteIax`wbgh*^i3FJl7cR;htfN=yE?k%6x`8O;{&g4A*+rD z!lcepzCUL=-+g~1#QM45&JoJIB}{?NtN2;7CB+M7i6FNQnk zWk4oq2^I-C!SIkxY{}2X^v}byL?_e)n=NB_>($k8LVQ(xB)lKH5?hF3jnLqW^`Qis%z~OkpM-JakG_wRJaCH$DP0ixG6W zjw6*>lP@}Lzl$B$S4XRg99$cqfTAQlp0`+^SGxqj!I28oZ`M2XZplVbP7CllcOEC) z*r!?=(rC*M;*AwST*=gmN0#ryE?7q&$7*0YUKVX^&tL&3$BFdv+CcTxE$rxyqRTAz z!LIcpwtjd&GakN|Decu{J6l?+?<~(H2X3j;#|t;3-G^K760~_!#7|t-Qw$e>%qI6f z|=+nnI2>f7og$sTo7%WqR4YC`~ryr8?WBQ4i_%xuEMa4p%CV zzLY7wx5}0qyll;gRNg81&&}Et6OP_V|J!snq(*Z zEKEk#xW^=1=sqrcV@ltr-65JY)cJYx$yt062j@M2;c;gCk@aZ) zMCg1zE+0dB<5l3?(s^{mn3iL#*0^gg~#*4PPfOf-sR@9${ zOZwl#pQ)z!>4E|G_y)Xv^lRMV`vHa~6bPLw5r!|BPuBQ+7iqm2fsdqKpt|e^8b8~Y zcYV+S?Zw^b*L;9!RtgNXKyzv|t4i#4qaTLCQ!xLth-!^62XhH!9-cIonI;Z`K8^FR zzO{iw-Vqq+R~`8@pQ{+>b_a58wc*5q)1Z^8&Q13_6YIAJVeQI3JaK$9>MghqB=9KY zRL>Fb)ZU4DKG)#2awys4E@qL2%fRo`C>(O*IdMHU0$%(og&nJsK;)9aeAa66KNHkw zQ}SeDGBc893Vj?~WhJiiaU)EX8pBUNGsXO0=b^=G6F;jV=hUAq$(Ppe=DlZCdBw9D z_Q_}&mHBWU(hdo`MYG}b_s9soDs?ms*HeeYx1sDw<{+AVz7!3fbT|$E_7yTzcfwr> zBO1DEEt=jahBP}=!GDk_|Y^`ibHpbj!YmPwL3lWw zqQ{F^w78T2x^mSb|BEM>-L_n!`s6ISeG&T8;^QpDXeqq7F3Ila6rwB{$zFwIfy+6H zGY=dlCA+jqivJ*#Km7tFKE;WerUv4wF#?Nz#y4V?^pVY5uL}>m=hJZ$%iwZ@E;G3F z4Sb)<3SALBe&PH6y?x;3-&l7s1@RdocA$D0Q`5iKX3% zJh$uz@zHSP8NEs98r{o|*9$zCTLPOr<{LZpZy;TDEKZo0?djM{0o1GHGdY;=&q>ib zGTb_qW^0Ja%BuAwYrsxEH|8XlIx>^HZ%(19C2MHKkZ`(TTnka&aRerh8IOkRj>5N| zmArk43_TYZ#rLJOVP?cWyo6a)^TjFh?y5C~OdXo{D43T#NN1tyM+9#|H;KQq3kveR zm`39TXvtlL7RxNzm-8>6XR061$Qpyjc`JCupAq;{Muo1nn8(9Pw$ZJIGhme2AG910 z!rAr7l$qWH=Z0etuvV3ZuXw_OvU8w+MKrb*FX10bcT&qMeI(i<0`7ks2Oa;MakA7j zo;lWrf7m~a@0p{*XWWpXGm{7Krz7j(utOg7X9&BTGX;2Y$8ILDX5r1(Mwl#<4D8kx z%zIdh@~)3ai)#rQX+#m*Mh@9mWT;P(43XG;o=slrhbtasfK_cd(VV3RDpkFB^!f~9 zudm1l9W4W?e?joY)QfLeTSuf!jX`UQ(BJze>^cWnK-}C$a94KZ2WJN|yB-SZg{BVO znZxOU&4)47SP?P{GuSolsSy2iH17Nv#eey%M*p#Hz!=(kje5#BD^|Wb%gF~)DV|@+83GVR!ypIA; zUWgxyl(DWk3&uoi(e)w&dT!4pc5OlcrV97J?S_}3rmn>)Vg6IH!tXwbosQ zf;oLG@Pd%ciSTT20B-!3!FraQXWC0?edqrXr|>4BR_{eD zpO(Ua_9n0{QG*R{J$b-JeLnqyHE)rfi0U`cX>+O!6ncMVg#(VUMV0~+{eT2{Jt79} zi|?{CR=MIn$HVAvGtHX;dIx+f*5qEnaL&?^oaC3Md7A-!+p4Hrh#C_x7+mc48 z=(~fp`#%vlu^l3hhQnv0vGiWZFjSo_May1^YSIU$kj+Zv5c)L(%}zYTpZ2zV_qk{` zSMDH;JFp4G+y29Z_4i=n(ndDBA_u;hT!Qq^&cd^^ka=64gb!-A?D`*hk;>c8K)&B1 zMI*c+Y2pQl%nc<6hj(I&j2+*$fbeII#q39C8J;=&8QM1)LSX4|dUJX<4c0a1zd(x* zbKk{lgObIc*Kg$q-BUn&!8bfHY8H%hf60!{HK&b*w=r{ZI{2477ViAsAgNdb>NAJ( z&Ec#0WlMLl<=;lIQ=h=|mydvk5?w0(as++H>C;KFo%rKI5m|j3f7E?E(AN6Buq(17|$m!53@J>hK)a z9BM;_^$)O5dMB0%>|C3nF_`l_lWa~p1|iFO@kN^k-E8}YZMjXM%I}UyrR5m3PP+uB z7H4CV+D&}t_6xp@JqO`t7twRk8r=PK01voYgeUJW1n0Zs__&;>OlF@Gzi>kX-!=@u ztskwZjaeM~a$gMUd&gMdUFo9a}1e974@NeEI%U zaPhRjO3{ieE!tryg9BB!;<;%qklnTre*IHq!ApZ#*^gB8 zJHCXeX2E`>aYQ{dW=`3NG_W$1Px!DuR3aL*jew5VN*TXM?QwF^esux$a_R{&%h< zFU^;t0p8akcG-6H$m=2(_5JV^+shiW_VFE$EqQNEEO_)N(k#zb{5M*OZ#?74$Jpsm zwb9yajZ-F$40NG3tvA`W&DrASZbusMMc{%9?_XVAMeKL|jz1(1l7(HDVe}m(nx~S4 zSJSpR6@MAXHIv)fx6guOwmAk)2RER;(Br!`^rQH|6bG8KU4||l(TPXaU&M52eOP)w zK>R!J63lI@#sB90W81hMy;WwyKCGY43zd(Hoo+-E>zgS&E7X;@p3?<&v(a$a#D+Q? zpU$!tUc`HoZ)b zJSVefn>Uf2$tpaqKLNjdo5rU|mZPuscskLmQncJuimuUF4nwCZ^5#+Z#d{xp!f20` zV7xqub^YDO8V*v(Gf?F3%~oO8BY|D#HdgQ;D3B$ylxV~cDQvHJN%V5Bf#dUuJjfv% zS}u9x=k&qw++(e1WsEehv{2%*VCoy=Db*%^3Vs*vY3E z;-hKvxy7jv7+~)y?9UZwSWy7_8#m?_-uPlV>ug*2_Aw+_1jdKeA}`*8)~u_#C&yxO1J8Wn^xW z1%7|yO#iEWiFa$QpmF>dR2&vc6X*UUE$hrko`D$ZTxao;>C5nbpd?$|@Dl3duY!A- z0S|vSn7%00L<1E~E~VDP`kq8_725_~q>Y#IVz%Nh2oFg)c*Cj!YDkndEk0DBLmjVJ;43);kVvuMv!kCdl@+5%L*z4d)Oj0fTYV&}N{8ZY z;TvPkbtCe!crn*qunaP7zLV*voUknJJN!LOY2VI^xO7hkk^6KNR<9m|lB$WQAXej^ zxhKG`co(TkUxnTK$C2^7uE0}UL%1q@$1Jf>=kmATlCZE7P?jb^<_$Ndv3Vv4UnTjo zuUcZG(rx7Z&uBE>cZXF4M!_ZTVpLX>}=nE85gLG!XyGUq)Aayn{)<-+^0l2p{y(9s5E>RKfT^5JsXy0a%^_~gNKg0BT7-(}!+aS__n zQp{{shE5Azd|;Iid+r3|*mv4^2p#F?n}N7@+AlKRWGILy4B%r9So3j81*jBVfL}f< z^OOn>A%bryc=|#x-Jn1{P)Ce|8OycEZzl;;n}2Ae=$^yOhTiuE!Z%sm`ShFW40DY z;LG-2cGK`2NCtR;Pw#r1^sIr@q<&(nk{P-SJ*jtbMQmqpAiMS;0*R#*y(hPhe!3q6 z*Pp7;5kDQkpg$d_nZ3tlDqQ3*5?qVgvXr^~g!^|KLE1DQ$f8a#y%WUelni61hgi_y zWBqK?gBIMmWjlwerRbL>M_z`6<2-#E=>7f#KQD8@-FqV0V#Ses#kUezdM}&WL?=N1 z0VS$swidtqx<;04Pl17FgXzuiOw=oAb?S0Dfzk0rqS}3a@X_-KEPT6(Z|||9rhc+? z;|P6$CqEdQc4}gOoD+Yxtdq1D1D_%qb}CDc zuXpjG>gEl;gt>m~yGPS-oKFUxe3ZpKSUtfPbtT z$rDGPgq#&NFjc~tvHPdt-u7zpeCPcOQ_qMf)11t|n#kg$X_@eKqYgLHUWGF^9~B*& zy9OJ^9b(egVuWYabuw(4Bz2{>oG1Jw5(;T}tIL-@ZO#`wq){wOt{X1g9zZYHd6V#c zj?A&`KD@U(i`#rsp~oWurykpfW<7I2caR}X4sw9c79#}5;Zb-qSe@Q$dWo<0>_F#Z zJ=ks)2wp2kh;M00(_9$ZkGXoqY*wV}hx- zIElo*JTL=<+xsG%GHWF-rvLtV>AO#G%>)}d&)1VpC7Q z!awFYFsbeo%YqenWzH>9v8WyE<-4K(m^T@FQJr7%NZ>7vP8b$wOuvOn!`v&@IDP37 zQE9|IR8FY}liSkp@wE*m28}@3{1o_p!;~Me8G({B2a)#7Dj|mx@m~rae8K56IC7*5 zuR1*zk~_we$08ek?459%t@<9-P8TuTqj$k(@)gwn&yLQ}_yWW0H;dYf-{STmzV!Z& zH^fUyo4)tcK&>rLMZK#V#s0H0@K&KZy(CwU)3Wmg_MJCYtF6T4De=(pV?B0g7^2U| z3K*u*LEfJ==10;#p#4N!a9q@i>FRgE&aOf1FmNB6cs2>l-@g?4cvf6L_6O-YkO&`s zKP2+84ZEH%k~OKEv*3=>;Hko#`^Gc?9i7|o^ruvDrou6hGfigCH`bAz9bLq2 z`C)eLY8M#J7)WPdPKWc|Z*bmu6P{inO*MDx;FVdLyt(@-%h~@B)>q$xqOwFNy*Z6) z4Cp}>Suq~&6ZmC5`t+yYAZm5Ti&@<&!&?Ujle9}yc+YY*dQxvAoK32SPx>EF!ge6F zbm0dn(T1 zJnba-xLV*kpO%8KpGkONU<`)(2>;#W#h<>BC*S6-f-H?uyi&W3yh{tk)K}M;l%W*6 zV5dey=0x(FF-fE~J5Uh6Ooq}iR-A3_M7Pnhbm!}D?De9VEPb^feSJlVx`&*Gp}i*{ zvPyUp#JpdjjU(d5Ix0-|>6W8gO{*1|7Bw@U=J+X6MvG#)hjz?oF4#H}S;6#R!jv zzh@b@Io7%F2K}XNFy7P*$z8-J|IQ+taSisjIN<*9@wibUfh5bGhHKK&Y>wz2WQBYe zovn-mKT}ESIqV@>R@DLjM4R!}vNMn&r@(H@MM2hW!AJaBMZ8XBKCV~U&pNMoi-Ut) zVKFIUaU(y&rlaS@_Uncdov!yJLFftH)3$^g!LuLSG=H{T3xE)WfnF`vcJh=IKGoUs`^v&-XRHjb`>g-+lmfLaYCvbEP z#%OW#GfFhRFcm)Rt%EstujAk5I>?FF;8U+^(fC#4>9Iu?e3_9Wuk^6Su{IXeE4x_y z_gWpf;wi9NJAdMWD<0Hxt_nyRd=&Yu-GxIh#gZd;zmb)qcrs-3C3KLS1$SfRnbUbY zx>RmAzjA0l{?R%N!_k~-jqznR!ERjV-e9_CejDqY7l(gbEx4zjA~#$kNn^UslN0SD zu;ZCG4_Gq*^fq4;I<0kJJ<%O4B95c~)<39GoQq#qD8t_jJz=+&h24EZwm&eHyj_TF z=BHkKZyG0b@%O+fSr1%YYXHvI_2I{Y0lew@LI^BRL#=9S`1weg%eG45jGdz{)LeLl zt!5sW>9hbEt;RyB?gMyS&ai2oCLCNCi`s5O=!Sp@c&Vf%n%V3rj%y91l59Eax4MiI z&q||=&^HUc5JOwjRY`!IC4G46EzIx81^>`WTzCj^a@QD|dH)91+{?v3`l;~3C5W~x zS%%-bBk|I#$1Le`C3GHMgbJR@e3$7Gh%iWis>16eI@Owww+{iWioLkEw^wj|HDit2 z8NC1BQS#1I*dfi@NV{HbW7iUQp{B|!tQYznvI_Ii=h-5`u^wOJuQDCiO%U$RJp`8d z6KmK>zCq~jNE|#{*wGr@!~=>-{76AR^Qu&Wz`2_I-H-jSXe5&P&Z}74oF?p(5wdyh z2`CsIxXG7D9F(ufrF*1F>!t5(PMr>nE^~$Z-(Qpb_6o3@pu(2!`VT5QD4np!8Q*^0 zh7ZoT!m?ElK)z6dzDv{r_1>3kWULIWbTj5^FKn^GtP3mhZ?QANUf%ot5MJS73XTd# zF!Uu6?(@1t@vo1;{#Ohxcs{_R&5E?tR3D8;tMJpyUg7CmD_L_|mFU};`9wn@n>4OG z#1?)|WHVmq;}F9wsO+P~=jT|U_1zDGkHJ#tMq1&9ahAC7i3X3mEu!l;?V}!z()8Tr zY|)ca27mtjV9I-+W6wUq>?N;Z_4WWb^F|*3Yv>lb?RxxF??E&U-z8+LOYq8)X58`l z2i`C0!?$d>PL(g48&_=FdM(t%W$pt#qf6 z434%7)znV4f=T7D+cWPbFjZ$6)(=5LXSsuW4+%Gfb9d(TyQJ-#?KVr zZ%)Ne#|z<0OgMN9kmNHGHR*GwuNYCk7BdfRrwZnH5Uu=8HefTakRG-Yjv`rdLLWRcS)Yu?(Q3Ou#%v~ zt#6@K?I46jH^FIo4|XS+^1E4!VS9=)G`^VQH0sX|-goN|E{d{*u!d$>bNw9z2Udg2 z3vNYm*1(a6$vdCg$41E#VGumR=g^+x}QQ z=RZ4K^lpLJUFJB*z21edjk{oo?+7-rRS(bFc3@%}(B$a}`1{0j@xk8NK&q~SU8OeO zRo3J#RrBeoqvPQDtD`XdZ!;#X44`gLEnvvf;iPM}0*<~g3$1qz#dWs}W2Uy4z>dUNdbe3GP_f4CPZV!Nlf5!5jG>4yf$M zGP|e5X6Je|AF~pJlRl6SYTHG||9xV*v7c*3Zd2vkFADRdycf(}R>ZzLsNv$aO>p$s zY9LaoWQTnl3GGQ@QWIn`&Gm-h4}QxAY5#(sjehVp>LO_@2n5%^4?*@^Fw64HBDZ!c z@a3QX!@nKtxpVef{Bz?so`n~9ve^mJ$99sTQ{-@Oy*pfKNJTT8j_lTIT)5yPxqdsJ zUF&yX|Cw8{pcR`@i%HWazbrU^=Pr}XOAviK-T;PHWhAU*7p`5hjZ}XK#T4fW=zskX zlXZ@U*Vb>C^`^hf<8Cf_Y|8OTa4=|j>hSe-L74Ai4e#$9z&4i0!`9THTkuN0s8NCX zW^Uwi7QXmVI}5UQUIz!OFRZL~0NvF$f$08y&Zhb7z#g?MG@tNP^hPxRn^Lo2qWUEC zmet`BV@pWyE=M7+Eo4=v)%c3(L2Pu7G*pddko9jhni#Ex!QvAz+HcG+IERVK>PbXHU&-WazZN2~0VllK1VNgXzD=p_!c$J0ouk3mZSxXcR9(v)1w8 zBDg>O^3I@=R=Y4;&c({M06N`iH*rz;2$y;+czXF7sEsdW9YND@pG1l9yl*4F1}fsX zm~_$FxtGY=y;{(_&!6utoj{k@%%%2I&trV;Nql+s6}WGdq^8fqaGjAnKiw0HOKhWH z=>;R&+ZrY?TBE7x{A2tPeLyT$_uyp?WBA;_xA0V4K$b*bf%LzMlnxw1-+J5v&s(|> zeasZ9UtGe8hpwQ3T|VdrmT{+(190QsK6df(C>s3z6YkichqjlsNk?8LmT9|?OQX#2 zP~B`&Ep?iB*yn)vRXMyFUWo69KL?X?7y8lU83uo$EW1OVPVsHW9fuLNU{f7DVCde2ZtZ*CXFYgNn-IVtXljNZ)8i*doSD|f0Z`xeOk(-&pHr2b-~d*=q}Xu z9YXiIPSE*MC2DUpg#KB^aJhdkq06_zwVQ6>k@H;07)oL6sS;F(-h$WvDS}C(HDCBW z9qh&)fwUQ~AnWV^3|uGl&c*MbRNQ95VGhb|2@COCHLcR=SG*|E+ zpNFG*egr%VxC}cJX5yNzWw`F{RhX1L4KpwrejOOdD-{p0-+?9g4u9#y^zhA~H+ldmxpEAQAAAQD}+;jly(%2rm zF7!K70W&JgNCNnQnRSGC^Nx*>>~;=r5!r$~1Wbmp(L z&)|u3>+o@H2UI>44#tmWRHvQa!__?0NPAiZksD+Q3m-bt6{+2D%vOfF`rjiL{%a=X zb9Cwc1?JGua}d(sOoN#@38X5tNWA^~Y|y`O9^kVnH*rj+b+5+4>fqH7pwb1~MrEMI z<*QurV>>Jf3Zbz|PEb;p2njpl;Y-yN&eO)yL0<#;+n8c<({&oHTsD#J7+1$~52W)L z!PPQ-+!ajP@)S%WwosUR7jNuwVzoy@@t9|cllj37R98`gy_AjP3mXF<>Ebw%@&Em- z!Toq@^KST18N)qwMp6gAL-;n`f@1z5kX(BSDjNong=3ZRv2B*PNbN0bP3y+d=Uxl5 z{CPB~_r`SdmGDpl;qsaRwUQ}1BD9g3aB=itQ1 z=OA}fV0%9MLCWou*ot}Maeiz8yYes^L@jp(9>rFyI@*f0U0bo#@&YXE9DyE||In;* zF3fb3E3peI)9BattH<)$oA0 z7R$qt%>89AJoit+x5#RNFIz#{e(!}7G#{U>P~cB%OYwn6HSCYgh1H{6Y2ElOYbIT#PUl1#Lv#KAC^`>!F26U9TbUV2$|#YF zl8g|a=RPITA{1$tP$`wt(6?bk_R8K#LjzIf=iDcwAzAIMLc35@l=ORke}U`5b)IwX z`~7~s?67ZXCTu))jw@^8Y1C88&@(d$X6o4D;Mx5^MqZ+>68kWCp$yp`SO9~TygR+T z0Rp7$A%2Db^fCWIQ@Zk{;i$D zv!>=g=I=)@rwG39Y{h2>W%(J>dEtp8&Se&x$(a;?m0jSb%C= z)UtC_Vaa41dD@Dd3ZH~$?-XO&T7L*L&?QI2e9^CJHH_{Lfd9BCcn3DW_2R-+`XY37Zss(RQ3ZYVHA>o%5{H+a&jb`j3@**rWD zI|@@4Y$Xk!^l{`IM|`$#G}Zf|`VcuD?{lHTi zH&%ol+)#z{sw44d*$J+zw;tbruq0;VkZ$Z`u=na+SkfK^gMXH=hm`jk@?7H4e0Hiy zsUCOTR-t!&sszd%|8W`Z$M6X6-))~B{)58Ti%I3#QN$x| z4!ch_v7KYx;o;$6?tQ!&>3`IN_G3H*yAG@;mBFX*=28X4Rcu0p0^oGHv^L`Nd z;Wz$^PZXYGlgQ!EFCnTk5;T8(N71``h~ytJ5et$@EPEy)QNE%H*%kllGv zgof67^srKZP}RbVX}_t()vL3(<$f{r=!hk1<+E{q~ z@eKYPxt8A<88emaBG~jd2aL@h3sttxrakg&xT2mw*yL`>vd7=Vy^#mlq2>hkc*q?b zbmGWV#WmGWPXlbtl7@y!3s{(VHk|*Ef>seq?3^HpmSpAA#(TH%SGxnLQG7I}w0apUyN$WyEB&rMRUWQ_*(Q0<(qb3n?kA!nG=%kebSmHTswqO#su;}fcg1zzwb|m)3_CpDTh(d!f~Kgb7<}X@8&Llg-2yDPVk;j;}OA45Z*9_tntyAA5k+qx@V`HxecFX(s7>LTkM#)N4cvma(|YmPeoIVz zu8nK$^KpFZV+@<)jP=_H8^?E6ydxdqhov^rFN((*x!a+;I7j$bPB3 zw=+pUeuvgh^vAFxCXkW$3M}Wvu&%{-;n{a}_BZwpy<6MD&3yU--nLHUy7Y`_ORN(S z@_f%54qrg=>TPKC31t;YtwL+lQ}`=XlFEoYguT}5So~EhqU56vOO^*)jVqr7y+1#o zi7*S7^vjd%ptJmW7s8IFSd(O_l{8&0iCcDI0_l7@lj()qa#_pd!64@!W@em5YpGeR z`{hR*yCVs`6V{UMf1~i8b~c>*k_6|jn_+a&3)E;kkIu9FOfP0*!WDAT5S62aid>P$W zB%`073RzY?mCRnR%{FQolSva763ftu7_w*$`^w?B_npj|M#j>vSMeyiR0pk|hq0NPYd~XJ0hs=0&TNg=Fq=L9k-9lT zEA5;>+`Xy|#)j9xrdn+{+y5TghLo_^<~mDrT2I>UZDbL<7V^E59*BCi9C|m6o%4{T zU>?t$y7Q<9a*wIv$CaYc^yf4;ZTup>n;%ULQHtDFHDeY6T!Y%N9) z2R~ROH6|8-#fmLfcB`aCU^Q$yDuJkQtK z0`%&D)Vt}D$A=5>)z?+*z)&m%j2A*-xhpe@PQ>9_T`~}TALkg~fqA25;>Mg&Y-Yx8 z+-*Bm5P8jrg@^yeI_*4Yep1QBB)`K!o*7`BWygLx4uJOS9QN^N1X};tKypGUbX+nc zuSbnyQ5j8~9}TvevMdO;&U{X#zt@lp5i{_^*J#ud%f`-y1=!p)iM!X%5v5PF+3Qv3 z@On}#?s+0c3wYjtK|nTiubz%Fbv4}cOG>O;BcEKiR3MUFnK+!Wn-&+}fylGt;3xl$ zC=Bt!+H42b6t9INE?ug4_EA9R0Z8t87h4Z|8IQQ&Jr zS_bmL%J?-H$JK(UM+f~=W=j)pgwavu4fybo2(jQyaaH?SaB*{^TBlBN{ku!Ky$8bhJpXx4#@UpeXcKZHB*wA8 zND3Acm$Pezi+OJJGjz1?MUm5^xK{TpTAY!`9SxTv<9Jtl$g{olRYC+O)wP9*zcyqe z*gvaxv$jF8%QSBO_Lp$05Sil|z!nQM3gNTNj9`)Rvj##=L{J@o?T zl+%k^dv0)Y>YcbhW?5V=j4-R zLtnt(A`kXly^V(DV&t&yJ^0G!VwZ@Rk^xozoZRu4pQ-JHV|5{iW^6Z2`aW6VeD3IrWXE<{;XGr@84}8W0EuT$j;!jXV!5e z`3|vX&j|AV#wYr{BpQ3Hx3Y;6nKlP+`T6*J5V%#N`=}aDO-zo+{d~@u zYH5<#?Pk#RCmvtEaRb8*UU)HEn)z*vL_aG-Jo@YoUi^CjPCAc+cIitnH^3Wo!iS-) zatFpf4CJN{oPhCnKO#AB7P}7|LzPqaa8-Z~`aHae*&bRfN3ofzE`135d5+4Xj`bLG zd>0Nh&!wBLrh{GUBHrh@2Z08G-R5S=Q%x4l4`SRY7$D!0?z(abeum1!_+mRyG7?&X}Fjsvc0 z3&T6QdHC49mVagqD}*;^?4*;MVyS{6l|Hod+keZ^b75_k5jlVg2;K z`v#!SGYUKJ1#%kZ;;2ARz;fB~sCoA@r*@|d1*ME#Gm&G8?g~VE>K@L9X2AIgQ!!E5 z49#qK&gOT#8xU3BZUS+u`%U6F4q;I%{H!h{D^8VD#=3 ztvw_GlO=h^>atRNeuTqEx3u8XU=>$5CAQ`uEBRp?bA?+{qab}P%8^f;P zWVc~xR0`&q5Y1eD|2ZrO^y7NW*OP_%p%9)j7t_?VFfHybE#JNk4yWZp*WzC^cydSe z@tfv2IO>An(%fD6YFLGLp7HzvmuP6ep#nFl2$ipTN|k$k*zj2^roXTkHFkvJ_rC$u zf5Bl=FF%)evQrF+Xu-Ks(Oh`sBqCW64bk^Xad^58`4!*-F~=-n{%I$A(LM{(mYkt4 z$Bbm5z6cI2nS948j2lcDqz6CQkSyN2`SX1iSR3AewNlEEFa820^UEM4;4JL^V+#vJ z#6fKD2D176NV4^q26I2Zg$)@e!*(_Ywup@Z>rhitd|#9VRb0Yr>x#jw%^xaUMVTQ{ zgf-?1Vb@O^Hrgu&ZfDyPy((!oE%7(ZZr{iA%!hII`WD*%>OA+MhwojEPp2I#V&TrC zFX;0{3gag+Ty}6K`}ANdwD8V=fch*AIb9oZnRR%2cn!qBPUW16XHJRY; zN3Yq12?Eb-W3x2)j-T`yx>dD^tACY?DL(EP*7XH#|B1pBi_2K`asuJjUgP&vk#O^y z4%@hG5!tk874*0F2@Oh=AnMc*qo zyKoBSDcCFJ$wKDvtay1BF!&S-mX+pg=ZkXq?J7ZT9&v;0aZ$|n!XPGIFG8PvHTY)F zAlz#ytX?5<2xjF?LB-^`5YxPc8?SU0tyhIXZ<;9Fc{ZIz`mW~wZJ0nJH}LzoXWiJj zY5_=fPGDw|PpN@Chs{>Qbe5|Zjh;1?H60od>~K(ICPjE9rBa&tRfV^)srQo5kY{sg$+DS-z&|AUa@+l66Q zoQOQg@m;51#RJ`I#1XA#dXn ztL1~!c*pT1_$VRAY7{%ccS}6Tmlohm8{Q|Es!WcaqABlc2%CJGZJz3XFkV! zq%MOVc)Ati)66WFhJ808Y}JLT(+^1@ImT+R_XhZ=|7b-7juV zR59rD--M^n<=7w17qDJjgm`u9Gw-NTB;&IKcf4UPoWEEJnU8Nk&Vu96eEq1^!##Rz zOi~jZ*gYD9T3b7&X@3X#lak#2d`*&R@E9%r-lnB%bl8L(6I#@LkKTm>8m09TJ-2sI&n^R& zwd)DibVy*?uT7}(E0umqepW5ee$OR(jU$?yx3DoOu59?^7f;Y{(!XyVNFJ&L zgRIwB-BK(3Wwi{yeiVVfAP*H1eV}1h50#rKXE7q}eY}d!sR$pRk3N_+*qn z_Yyy5AK|`q1qg}{MF`4I{p1!(#iE>LH}=d)rM~c(It20Fjf+39_~1Q!yC9kGyY_-o z;&@W<>9SDNU^BQ6ex>4D|8T=6zM!~+4CyEcf>z%|ytA|fq!lKU)j1RK8_${C0R`~- z@di}voXECM_rTHro>Im6m3Uai1JCNMAX;n3vB+9YmYMsOJ6hz0n=)F!T~5HQPdG|G zkD16$@&&iIgZuDb&O>-}-5sCY;?KqicXr#4zf&8vAmkkfn;B;XZXGSKFJ=~~|8B#C z5v%ZbcrP_Ek-~Y!!NmQdBJo~2lN|lphr#WKY4P1zWaK`3W?^3d#n*IM`qVdgrT;d( z^VSotDv-zh16v^TqawV`T*Vv*ZeoMU0970Q3SRlTj62GE2&{(DZs#znxLaWA8#7Sf zHx2Fzw1^MS#H-Xih38&+GY1D5T%(wb4_93y5_=oqkygl(_0@z{G3cVC`jn zHpOuSC*`jX{aLrEnsgaNe{o|9gYHE6ouXjWp`#deKNH+SUt>()|OaWnT#!-Y(r-Eb&{ z$n(aH8uJ z?8_*Jy5&`{Ow5yKM5wW_K5^)%zYk%*)o|Zqeh#^^4$`NF;I&Pza}d^b$A6zMYGjIFW@O z{wd7bokE+xWn$!}8@Ma`05_`68>Thzez?>ASQs=H{BmQsrovik&{P5n8uL+hYXvUz zFz0OYhhR@r7G50=LF%Fa{;$kglXx$N*gOR{4Gos{aGmf}r7Qlhw_w|**$}NvJKQK% z2gPRfR8aqx9*i%f56w1nmD`WOs1!-idS#8rQwd5<3&ytJPtoL4AMBTuAOV#Wo;Tb= zt#=pU-o_Z-nQDxiq}M?AB58=+wisUJr@(}&TljiwKCa@N72nVIWDBF(7L{0J~A(LKaH2 zL+X~Y>aUS}*W&mTGB`GdeTnbH&1Np}S5Jp*hZg+d|B+L>H=302j)2vYec&&gNk#{q z6^@oYjZJ~m$vis&+5XFlNj=u&ohA?Ig7p#X`+E(h>OPT#jR_)Y7j~05T3=X`^HIFr zpjZ8*=NQ^|HQJN*tM@PS(UKkb{yR zshc3ldVNQ-Pknam;jC7w=)n7fN|Rw9A*`F z+#iQ=mw5LVw};RD-a|JBWu|kfRIp0PmYumRhh5gwIoU_%`25>_x;4rkofDtIl};IA zmuCWH+g++vKJeW5WrtZu%4GDZY8IIAe8qnL-RB&_yC-I+fHtJ z`R|D9ho!N$E~;917+U<2k8-y})W^5QfX zZ|V%SlNupl4 zqaW;Bvz5xB9_zIENau?;Lr=aAeBU^hjS%tShPHfwNAq*xr`lE6n;$R8(742%TDuqL ziR!?Jj%%pA-H3V&zr(~$GHmZ60@e$)A;NeE7KfM6TYr92!{xz3%PRsrIQ}UdFPqKj z@ns4sD~<2e)yRh>U+{yJD{Hza4|XO8;kAqgxe{Q(dxt}~S$e8$Hs9}6|F)1_owb2h zF1-v6@daE~8{)wq=WyQqP+I?ICd@B=%{?1PWfT5I@H=H`Fmmj#>Xq)}+@q%x#s9)E zev=eSei#C~^zP7+1$y{$Y78bHPJsuGE%dvc0d5hqz_l|IxVeAiV5!S?C>{G7-|tVt zH(#glY<6!hXXrM~*`rF5;^f#CvYUP_1hgr*g(J5vq2C%7p!m5zuq{}JiO%VUZhb}M z#&5vyv87x?LJjxe@^@c1wgW_kf#urZ3J z>g$5rmG>a3Ee`4F+t~O&>6|GwQpsk>^la?)1#XQBe>_cqYY zDt0KMy_J1^f0uiAa2nPx-ozc*W61pM=aHh~_t5a~H@D>b5qNijBV#?PFzwX`!JA9< zc+PVMXBfKyKAjICHHLXW%dOZI<20N*eHk&!SxH^Z7m^3r|4>_|f{L#QB2UxiVy=ND zQ80=|7dKn**ODPEM-wn#Hv^>3+ro;z2-2rH1z@ET+aEuK!#9T@&h`hIowk856RyDf zeY;`5+Fo|TOquoE2xSqvve2k6fl1wi50;K(lCi@CT(aF!X*=n6zXyls=hc2|j1K;y}-Y*X~4R*kT z)00V1jvgubZxzu$V8X`H_YgjN5!Tdu(I#0NOt*0*_m|6)t=o5i^1)_!JzIgScOm588eB9x9wlY@oyMa$T=SW~H@+Q&MXy$~7jG-^`h7Fl z)5vqt#(ss8+e?L#OIuL-P&?>5dNA8DU-6p16^wUSfhKuIME&4Y8uKv_*UbusP}d{e zGm|P1M8v_0^xt6XcouIJN^_5o<>IxuH}SIW#@XH(Q^{qIT6CWz!~R>6feZZPaf|+F zQvD?l4|bH`Cau{_eW)AlI~e!{$&zn7$B=z61J8DvuvB$zT`pX|%t+GHscijqZ>A_Rk9~4hWQ(4^vYP*4I&-~}j5CVk;A)}@TX&gZ zbFCR$A-0*4j>U9x_BF^VEU)g^auiQ*wZW4fJp!FoqIgXEh1EIj@g!}%ENN@x)1b3{ zQ2eM%PR%dH0~=*I<7^ZDZax8Rhuw+Sfr)5-FBWd|9xjW|t8v?LUihB z?q``5$rqC)MTcuRzcJsTuTFy`^Zye^Qj4MNl`%KUWD-$RNWky-k!mhDjnh9yV9>}w z%qWVWC;F4n{_YMz*S>hJ_n0mjF}D*F#}|X%==abR&EdMOX1MwCJb3ZtB;@Nh^Lg#H zSiJZ*H#J<1WPUaTZ%0kg%KD6{ijf%lu?v^#sbgSHEuic;{yUiho(@|r69q@OOQ)rI zCQTccIHnL()t%YIl^m+N>R{9MT2%F@H;-pg~i^djrB8eSMgQ! zR~)+Z zlvOv*jDfdE9}>!>hyJFEY)@2EB zho~{B08_SpY%tYWdIQh@NAd9FsZ4s!m8#CDMObUR2fm$hg7koK%zk4UvH4<(yOUGjMbgYR07|@(=`R4 z6`Mex>{S5RA;Fpq%)rQfGJ9Y>l1vRLfc61fnC5p9{|NNaqWO|gS+f>1%S6FYU7KA? zRwnyp@q-k9nk4O^r0J|ptNEU=)N?O<_frHuOj!qyJznD013{49ID%Q6_F~C9F9JQh z9!fSHz!mai$ZUQ;HtC!wR5pge+_ZxzGyOU5#Q8)w{1}4pi7I4laTqtScm*!>a3xDE z7J%2DCm0}1#C>s&B=-A7AhKtmG))g$gDTsQq9k`xXt-#SrOQC$K7Va{XAu`mC?e$sDIj7098>KC9aqkH< zH}Akr{0wUIyH%k1?*OFOF;2Ru4PQuz;H`RD_Nl)TMwh&R)@`!f`JbII-XIIv>YAi{o?#Cg9G)zi^=FEZFfmOS!RQEN6aM#F^f zg@sQbN+&Jxs?BjUFh386*Q()Kejfa&sGOT&8x6AzkV1~N} zr=jD?o$voHFjPy&kM0(%Gh!z<^Vu1$w|s!UknRSZ$rI=fQ*F+^{0zRmW=%X+Ym%#L zJm84I2|WY#&W9NI$*40PKIPA zW6^?z(EB|boif_7U+x~l2cGw6ErK&HM`40{4$N~&1qI<9D9V2T8@vxf@|i2(=S1P~ zt&^~9%?`+&{eyl_xR0@$rsMTTqF^y%Dm0v%LViSOpdh&oB7NHUJnD_!GAx?4n=~ zy}^zAehoZSZ{XsZW3YI&I4+Rrg`B(M`a0L$rAK|9nhZ3Nqkq1gC~_ptDJ_)D_;$szvzrdto>>M~IlDfbm? zd|mLGWHz_r`Z>7cx0ZWYeH1JPPGiWq%T{;z8O%DXk5HYh&ZI`ZrBzk3u;0GM%E@mY zGqt>gl3rqL!4_*GvV9hN(XfP+tQ*2BzDL>14^F_nx`>8>a?H>z6vdmi!u1wsI^n>5 z{Ny8!-b=KFZ8^DEWl{jSPR=0ts75fOpq}?(?Lh6vo23xo1zvW;{KS=}0o zN2mzTHZ^2zACGh9#V%l#Cc{A1gWE91g+*wcguy&R`Z~x74~;zm%6Gfa>GI}k@fF$_ zA#fsvlRQy(*&>`Wp28@zXEbweJ!-z={aDivuzk~cuCCieGXH5H>7HqaiIp)>_n?Yf z7|Owq*D~y#tPJ0U%EUi|;v{{%KHIB`FxdQ#s>|1KnMMORpsdT7NId*_6Nl@ZCXv3U2G3B;GY;p|OC*s>gL9I+!3!wq)Ri!Zk`tE3PsT6-0mKYoH|5}Vu6qtwH@u@}-;-%!_(*2q zCq$WyNHm-G6XdoW;@#uDoT0#-=KBPZBbR&e;Xyg#`f~tIrs$LS`1^2ufg3w$2W)xO zS1bH1LH?fdCb9>EVNFdHEN%6Gw}VdwB^?Hw%&1?Gy7eL6tNI5k{a}H%$AfTV-1UjWw)jgfu<|GoO=;xOom=Brl}Ho! zjRAVB7IvP><MHi6W>mM8f`q4-1SO_O9kL;RJy zG~mu#+~l-}TVFkosDBX?jJ~Hs2G)vmOEc<|Y8aW6~5?^4nkz$o} zuLJ%k@s8HzrGs?u9G0<`pAm`gfpFspHY`--Fj#Lnj<*BU@srbfHsa+HB%WHRYHmW>rJo3%JI3HU`%;|a=)(n@ zsq&6C-aql4XSo>bvw34@ld5thwy@x_a7@fiv@!M|Mlr2)+J)Cb$x$otnd}6%DW!(% zxtoMVI|JeRk$+s~C=GT}DGRtOYe{6B2ba>^&H3w(fH4z9QBh?tDSX_D_uT`j@>X$n zWS28nG=B_^92>^U+uuQ-MH6;@D#Y+RqAYO26yorDJ}bSr5_=BcLs=%mJGQiO|A%yF zmk)oeW_GpF!UzB~3cXUy%H$Kz^^)WJOC==>Boa==#SKI)@5TWzrkCpne;x zCQI=9q6Dt5wvU@J`UGckr9rS$ycIQ09^ekEed7IMCozm?s*MVh#AD9UP~LKog+%@a z{pN7uk{b*@wf6*$)yL2_-W@V8Z$)1m%ffVvLG#cSCV9?^#T`v&v2*v3pkQaFG9ijH zkIdnu#Otx}Q5K3dzsDn&0=dvnzFdp{XwX|dfyEjWfz(QQGGMNSlbe^2-3Mkcze~z| z{~{HytUd?Bk{juvJPlTVTAxe5-NWs<_e?l;dJfk9a76Xp0@$A(%gL9!L&D-DI&f|X zE_oe9MR5bcf_KGKK1`Ki>r~cRyA#st%2C3`kgXdx6AagUhD(cH!=vN%;0PCB!}4kv zSAKbqtiEoFqozgC-@YyAAZx}X#W`-j0U_J`1C==8U75(m1HV4 zBS1z?8t?mkgnY*YczjY%FkWZ``3FlmQK+u$M-R_sx2{)0*#jGt-kmht?aE7V*X3D_ z7WwqU+GJd@Vj=GYxB!V}6Y&zykjyGIp%c_&F+a)^Tq-U@cGU(VwPYTKUOtX$w@txl zu_v*A`2iHPkArgk3^a88%h{9$!a*llq1}{AShnvI&T@$YSbGfpPiI5$wQGit4+^=%>p-Kb;$+pJWqrt6$8A}Rg;|&6JzmD zMBr&r96X&hnIs-Rhf#wORNq8|Y1H1LSL<}?d@m)&_NSuZRlbw3V2dyC+Hu2E|XnRtHDa&8d;|a~sabJUedb@-j_#F@3PbFFZKoTxk z9?Yd)-vZ5fGI*gN0sKwl&?X@t%A#LzL${>KtBOo&Af`8mm5zJH0 z35SJ`K}RYLUbbF`5?=x{uAT?4N#pSC->G=+StvYpaKsFLuNQs(6f!H0&2N!`Z#xyC zCFnH-Im?k;H7`Nr!v^f(IRYJ%2k1JTPNeMsg1Gn8{Uv|r7MsaD74u-G?{<(L9HQ-S zZ_&aWf-M_v(P!1X`+Bi2wN5!BuzfC1t1c+8r9At&LFy%jJ^extb~;$4-I&3gq9y3t zXKr-DGY7IK!-n4lOVAuKN9fz#J+++tn?QJ<3G^TJuI zu5vvyNZx@91s>@9X_zZg_%0aMsem5YRPONL2SH)VW7wCt9+!EKWgk^bLE%OQIy`^^zpcYV>8310TABa0Xt3T+IdX8;D474u7Q%x1s6Nl`v6yxkSErmn z?#3H9`BZ{^{2+tE8&_cFKqxK0_!(~Pw;%?;bTGDFp2qF!hS>-1g7@ML;8NKE=Otd^ zg-ju5-?^1VtA@g+PZ+YyF;=x4=@jkg1QS;wlP-0{$lQ6y{KD%kb56ntOQVrX0vREN)CwM(Pf!1NWw zdzm|gd;Fkuj_)$)jTsgAqyfe$-uc04Y)081beITPbeEWnw_~&1Ql&M z^s?PZeqmRP_ZlX$%fWVJ{JbHmP{Ok=zFWfqb$Rlg2CzO)Q7(MjXW@b19xTWl!xlU5 zq3t{Sz%Qw^dc~?1EE6>a9g##V_LYUyDH^!)$wz)S<^t9ycXM5J5$H0%oK9BW1)5K9 zqTRO>NacrdnSk%O?j3}mH>}x_|CC5^ye>Qw8Nv%ZcRT0qWzche10wF}P$1F=imI(B zHUO|(aCA3?N1&`~i@kK)uPK&!M2u)Qb-5Y!HMpgq|`Dh_K=jDs-?Uw~VOti6J z{6U-_@d^B_q{-?OF`-mv3AfkVK^R;r!@eKd#F9{feR6saI~Bu8Xw*{jlxGyqieCw{ z%okDP*?}xGtQxkQc7e0Pu{dSSV|c~qq7H%La!EEv?IcJyyn=+7Awh;;Iq3V0!7UTD*~p<(oHe>tXd^QSmm)7% zIm|D?$-1tX7oyLyEHonbN{8T4ChORwf&g z;d#6G+~pATRq=u=tX6yw8AboJT}HAh19dIOaX&mPzHFwmmp6|Tw6LcS2sI9WU}+nuIpSK!Wfmr4Gx%lJ;A7&o|e;#K2;e7iUm z530%VOLoRIFhg+SXbgePg-fVP@<*r^elP9~61oZ3YGJQL3TD(@!l_jbkP}r7e=2W) zPreA|>-{A)-rI%VlP-kZJ%Glw>R>SH3|U@22m2<@z|g1!<~gVzLLNnulmpp#U+FmQ zH}vP#szKs+e>RGXd~Y+WM>Ek_Z9fD{4g{TRA5lfxlW)6V!HPR}h%TLN1Yg6MeA=#a z@G;;g&P_@dXRf&oe^w9YouNk|YwC42Dk2QDPdZckip5BFD{_@<3&`esi=g^kw7`nE z%3^+f!#U?Q!7kwqei`8oA}>?=E6I$XZ!QvN-d#!~)*pwq+sgP^*b5pim!m&M8S!@O z-5?wl=yuJmIBvEi{c1Lw|Mvg?dv?NG9le;FZ~%;s3oe7CgSgP9glXQ|Pb57@@JuaP z_`GibFVIk9Q?tf4yuMr!lqf8vhor*T+!9mZU0 zU^}N=XQQ`YMzsg!WLCmmn3j@{ccQ+bo>dv1-fxQK&4ky!SS>Pit6?v%rDE7$j@iG@ z!SxISIxg@%oOx&lqov(&OYV3sd2&1H9+QF1YYf5aQVQFu5k|i(RO0GOH*sblBtW=+(@<#g*#~`$|?1Q{|iGJ8|El4LD%eeK@*40q!qN z$Ja*f?A04D>XbQ-x*sed_bm(A^Hb~L;H%FdE*MN7{4=D()RRS zp;8vvkhL@eN=nYN9a@9=n_;`)Cf*{87kp&vH1?AxJ+}0Lts#41ql{4_*5dvL0*9!) z53(nxGmobx{DRz9u~*P5xb&io?HjfRSFBTpprC>Dr2hi`<7YJ7-s4KAhR#K=X~)Uv z+tMJq@`@ek?#8K~9KiYCq(u>-S)IH%Ec)mo9{n zg@w3&jR#Aw5ZujiexTpC3*~37CP7&TNR+LjD5t<1PIV5#q1ks?*N-qbzugyxS-J7& z{c)IQ{F}Lo4-x+b#(3^B!mg$uNLrdh60dy19re1@QN9>_zZuXL!}nPCsS(Q5|Kk(q zcEG=0GuDWEgihr(HULyez_nj2dEF6sur-R)r9rsC%MxlcCITd9;*2mi)QCC6R{Zyc z^`04p)t(!ofuEHi zL~YP0`k&-V@y!-jJh<%`CcCv6)LWAy=KLg@L zBk0XHOJUTsTcXfE$C+Hr9cKGy8BX0Z4}H%cVN>O$xP@~m%X@GL&dptic4ROX3%#{{ zb4TK!3N3EjvJkKBIZNK0IEYC)H&N8l1qmsufWKP;wL%8u=8{@=>GcUBYTZS2A3uVC z_m*OXPyXO^>;H(=YpSM2k~X=vy36$caq2>iHo zb|v90^Ej=?*B_AMS$;$5e(kfO3(E2WUndW}m%T^#J*QaeM!|U=CQrM(IE+oUp$)^$ zu)0tN6BBMg_vuK?`H}(_e=lK0>{>ElQ~}=qwiBKSdC8yST*a~y=U~g8q5NjfSyb9M z95%YC@D7y=#Jx~p&7XGT?&~UWMp7wuISvGc83VAnt`TA?OG#JCdTKTz8s2u>gUtkK zdZA$oC_HjzX*7>m8JOdXQ|<72+%+bps>q8B^s))1cuiM1!(NBerq$_S~o)7+->+$K}M64aXh=-)i!8wCOFgM7WuNu{i zWle-?-1)%99?_uztA+mCW;s6JcmiA##_r95cSmVE$$G*pq5G=Rs@eDDV)kCY`}oaZai;{HaM1I3#cJQ@#{$v$BDeH*R8P zeIIQ7VGd@a9)V+hEauC*aGR!;=>2&KDet}kg|(c`%3MQdd#qrx8aizG>I&4*cHwWv zDZuB+GJKWBI`)2@EWIC?2o_}rxIx@=ChyY#F$bh5PR{@j`%!du+6nw#{tjFYPsHVa ze?h<{b12rEk8LzrydYvSys{j~UC$*Vc_>MXtp~x*v1xcwn4`|TCdTaifvm%LER%OX zNDY6PKyk=1$Zsze`D-_UL6a-&jc_EYbrRH9@CRSrmxt9kx_pg6I>ZQj?Yq+lz#g?k zC@{3ZV&jXbFjpPAhw6y}H_jBj-l)gRB#PmDl@ZF$UWbM@hN!kBhDgj5L2c%2=$+t= z?tkOKtmp%b*QgMktuv*!y!PNL*j1z zC|sL-!{OB4^Fn?`j643eu z43iwJpm1`X6OlW5@t~$ zczMicsFM<$#5-OI?S<4soh zIm92yqZ*ra<7qX~FiM+)k`vE@_$g*!$@az12eDmc1NVp#qH$Jh& z-B;hE>EA&3b9y8BUe!mm@EX2Ik>Rr{j9A$33{nN-`QR=c@Lo3v#y76PyA8i_jMRQ^ zH*+u#{I(EuJA_?D^8q+0;{b0>i{PEh0Kv5#iksR-qwR>3=+qN}r3u?`@!Qi-BprwE zGjmyQ&ZjO#L7{k%=%9dt9b#o z<)x$dK@T!m`xEQ9dI|d@aCS!lwmcor-|3fN$KPQ%L+>SdnDGYd zUK+r2gA&-fH(6xSmjPbEv)Se>FKVQ#L3KSHsm*+8D%qk2Ut;%@?6*ohBR(2yM04oG zUEM6yRGpff`;NyJJ;iEqKfaExfB^k5^yb~aEbgEpN=Zz{t&eOm^h7@~Ib_BqmzJZm zUmfnc=ZJ&1-($0UCs4IT5%BlxL9E_2ly-jIgbC_GhiYL9ITv8TrDH7UrL_xaQj{w` z7<3;-3Nx>tTjJrvw_i9kdIwH%_zi#WYBSM78927`EvXov!^|x{GwqLR=+&1*dMfR> zOz9SWSw$0@`5jbwqR5Y()FH-8g4y&VO?aouil0C0ia~<6MQ*$~G|AiXSG108P;X*q zRvN+PRTKm=F`c6+i(L!T@NSF(ID0=pg~`8&SBz4x5VGdE(%1vB}G z!NMIqWuTDR+(@N_9ejVc3=jUfoQM85k6u?kg!gBcKy%?+SbBXEx}7@D&ekSF)twt) zF>$xZ_LU133%k&%uVs0RNf=f>eZvf#Y;aMcJlv~1NA8~ULg)Jrn9ijT{9`!~@>li3 zd9fvt${JauFWw1dceLrlJ;B8H#Ay1WK)yIef~)onhiW#KjVzJF#hV2` z^c^j}Vf;R^l;UH2@HGnLFJ_RNy8DR3#{m%UDM^DDJz&;K@}Sm!5GQ%t(uw^SiPNDt zKIhpf&^IapKbN(%>)Qv=YRte7Zc><2^;bM~(OB`cAFkk&d;^C}Y=f-zyW!&fN4U;e z=;#UOh?1E3XiQ^qH*g!;t&c-{Y!c;zB%@tPYG zU|X6DcWcWM4N191y7mU+mIrxQwQ~@<1WE9}kxy{hqf786UWPVxKL>|WbDkd|#S3-6 zK}1y--X1i7x@RV_(F2R|yx{&=@YjeBF%M+J7Nm;S|M!w)N&Ewg*PV<{3Ba*83~7!} zHtwyTLrn&nVx0pace>-TVuKW&weB!FJLTfmR24ol@DpSlKPwuQx>nd>TQilppFnoh zb(Bc*-~n18f@5PFQFQnM1%8pFt-u^sO)7@gmbrY6QY?;9F`7?F5d0n>ZU!!x-O3QBlX%3!pRo3I^HN zg6FUO(EOpEty!3bhS$R2=FI^R^L7Cip0lCTygj+kAL0C?GXX{q(&u~QbI7!2Ykat> z2Is$=MNOPOlJhFtu~=s?vpbT7(E1)d1AmFgj4AZAvJAW*cLpkRLNP} z%=jQ07Nd?!3;hxNLcvS1g1uVx9omfYVVQv~oAc{4%WP04B{!pCp=<}PU+xF2%?59+ z`3Y}=y~#&EL#{q`8=5TJkApj(VfUVHSdW8=>5W$QUCoU4W-9WKB~rY^-;qu7c*;Wa zC&-XMiR`Dv6FLdW$Z2gKHH0rTe z%Y{_rjm1Kg!&rHS5v(ZfG5YECYM;6QGx_y?~qnoV|^xMNX3JJ`fo(g}HTbj!$5 zc&*h?a4U=Pjra{NtXN1x^;WS7@^@jMTOPQcVzA;Pk~OasS&qssfa6`H_vmOMS~8l> z-BOH^U4jp_$p;TVm`&xQ3~=%;BltMw4(@&*i+xtd1(s(sno9ftm(E?({<){2<3?U&n{#VpKVwjUHBN)Sz0H`gyIQce8WhM{66LHn9;U`|8t? z>vhq?E{(q{9st9}n4;6ko1&bE|G4-2Y2u$AgSq!`3HV9GxHxkRwKku|XWAWv8|AY= zWVD{PB))(Xy_)pyo3-Ni|D^HK#!Xm}bPVSU`@&-5B(bv9WfnYWFium>5I^~`7gImU zve?&s;I~VWet7~|cNQUHZ7~dPD=nHb@HAUL_&j#+4u_s-GhTRDgA5LzkL&M@#G{f0 z;^!0Px!ONX7H}&MFS%b}N9;<_wON~HLL;u3JOmDYp1}VOlA*7JlSYi1HulzihsNVJ z#MHVj{xJIs?(r5pwY%oXeA4Hn~%?%2dRkotswol@f+DhWMt5!vi#~fziQO2}4FaS2$Z6=?} z)=_wOiS!)&1YPeh;f5VXxZh$T%qY(%(_ITeYpgqJ%&rz+A1WhWmme-&9e z^Aa|O$U}~cJ6-*20(RaQ&J{AG>H5{nVN1gsOno?jN%gHFH>$eWtRD_ATqRqWDTly+ zS1q{h22VPCbpYg#?q^cpE5JnM7rIU};l9DeXusiN(NLLKbXL>kB5n)C>T>9x(};30 z|Iwj2&xIX(1YS#g%IvJ)I9T+aApJMaiEecd0VRc}aC<^9)zH3=-xuW)<2}7l@?sH6 z&l0#|!t?A|iQwexHKl`WPmBLnkHq!z8|mV}Vt9Qwn7TJVgFAgg2#pPAa`D+Lcyj`4 zQ=Y;*^ws$^?diN=TqZMf+dw}y_uxPKb+FvM3V*LTO+xB5`1t9wh{KL-7_{vg`FKl- zPjooK`#ue(Cz9e=U}PLhnp}YbrA>Iat^y}(EoSGsjQHpG`(bE(h2T3(VXm4j*uRId zx&=!3qdksQEXxxut1ZOEud+#2tOC6ya}q9TbznrwN-kGqz@-K!l2^+5e8rL{V%4kx z{6*Gap1W=>`FO>f?HN%3#lmaR(z6EZTv;+<_E@f0nE?;B|HWCwDH@yvzsOpg_jd7p=}k(vkSqo*ew(vxlrPWM-EXWwG}E^`_r4~oY8wLo?LDRbRT z;W+*KR=P%FIm~cX3t3X{ zxL97iHxBh|XVGZKI?x$wPp@bVBBe@}JiPN4=EVilh?H13eEXhg!M+0+y)FdiWlx7W z^)@tYPze3GeIfCD5W?Osu!X!@BmTqcFJ4$;#ot(t1n*&mWU!z~MmDK*gPs19y5@-#d5mFVe>Y3%3PbmI4W4mlHk z2};}ZsIpR~@SUuKgYP9kW8PtQ_UTU;ce@;(W;>H9MW)cjr|`>v6!?toB3|S57gpUk z!NxdNqW6>l;`SPGj7uQMtNF0Oh$5J#D35rKh% zPAijeeP{~&Jbp>o@7%+#EE(##PX&|bNeiA74{SdB0w*Qwv9ekz%sZk?Q&%KFZtQSg zd3Y#ao^Tc~>8etF1^LVh|v7ElyI+Le3biwpj zxA54AAylUII9xcb0&(smA-(z=OI-St_|3S5z2jO1{KGW-MV7Ou9j{pU6i0Sy-weS+ zY|hK%^#tZy1)d)&9Vp&-(F6$x9O87 z%f@mYybj$9%+OEK4eX=kK;i6e>R!DU=Gvd<&n}lhlinv-*{gxDdMd8*pU(fvilBJ1 zHZMQ7g|9koC(KQUf%2nXn7c`f_vAPTu4cjUX%qzMiR&?WL?&uPM#HiXmNZR!AFSCm zm~%~6*kbsUsIGB^J7;v*X=BeKa{dc(>io)5$_|UueMZBb*Ekn-_~{sPDu|Ex+#0vnqk`o54{uU z%=r#`uW0egJX3n0Y$-RZTYNhxQMhAQijQ@yAiC#@A!kn%`MQjtY{XC|@g~Ayo9&8)n$70cWMnkkw!$zO%80rPmz*zn7OWp|1}m zM<~+JyFb|Gh=XM6hc>u$b1rN-Fc{KCox)XOfh|P>#kNv&?2AvY#c|&kV!?ZTz+fZV zuCoIE3%e!SB76png^rWt4*m@WDuFWEBU@=q1+#b<+s(k=FHrwC8ByVCwy3*b+z2Gg7%Fm@u& z!%*MD)ODl>sK30)Tq_N^gPOo#8RS5XJ&v$lfjRh3Vhvw1X06~$UP*lOT_8g5C%7zh z;9XCSV%>?iICl3A%qyF~U0k-o-D%BeQ`jwvo*GMPQmVusUrm62ONY|h>)$ZT_BO6L z-Upk~lK~&@g;7E_Sx@S%&~NQ=SiI=Uef2E+wLi$ci=y(u#*|5(z#f%t zSXL55b8ebbE5UhwUu7HyT6KwU$i&H!;U^mw4Ru=8)Gru zW6@tn((MJ$F+c1lcAp%}Zyr00erb_>g6cr-?Q960S7-AUful60M;Q|ywL!DUm@aL+ zh1G-SgIhZ;j{`Bd-0LcIrA*`FFHfb*h0g7lcp20a?rSU59Qm@h1!#TD z7@P!G_U+;}7$0<;X*z0Q_T3U3o?j2*`T;ax^M3kkyDpDe`3_@QDJ0D~32PU;hk!Yf z+~U{?F!Tw4X}Kf#5wlWSezzZ$n`0qObBp--)>7>58OBS7zaqBJE%_*?YS=3?gR2-y z(1Tm!;LCLzYCOyzKKnn!w6O*_b?hlpM6@_dI0nIw+_~mFa|rs+7At1#C&`MNaM=Y) zkIvshdt>9F`NvpPFP+44hhIeXvOHn;Ax|Hyeu-2(i5_n0f><9bm>fTl*bkVAJ2nl4 z!S8ah$b{ki#4~Kx&v5oY--wTna^WwR&K943)D0Pr50JD~N6At%KX|cp6yMxi&5FX; z&>UMSShVLQ`&wU(D}pWQ{9*sZhT#V=VgF-dUDFS3?fGK+v|MnzAh;|y%tF10^X#bP zCvvIFhu_&y&h{lfMaQs{?CDT_zDDgIiKt(JC-daNQ{e~>`kLh+m$epFsaLZr!d!Uj z>M`_%R4xwoNDHE~+t*6*qon7L( zK|<%wRGrHzn6h~J$4EbnK$|xWWblsX?6vnFd`lj~{_h8H=^+Cm-Lwu@-M7Q4Msw`D zUtbjdVlpo?HKT?5Rq2CSl9UFWz>Z1F@m<+47%|J68yy`9c}m;xYPO3hRE!^_hpkkX?syzbeUl{6kxrI+B3F(sr)+z4=06aL7B!~G-$ z>h9IUJO;)yDQL&nOBH$NlU~x6@f-F}xdxKvrD&2cnfKNYfsIRFuqPT`m?&Wl*M

      >W$5@ohLs;lL(7S|WWm6z7{4!wK6TRM;UhHo^=GfxBRYbo+zq1J zIb##2E#Qhls&vcMwfs>?FwXnsMU`%ifUm9@qSCvPIMpNr-l>V8qfe1K4zI@}62Hlt z{j2Dy9jd6_txT(Kjm70>^Tjv2D=_lYlyA= zN4B(yc!9MVw=e$zdb$@#{HEukaWx|9voMQ~6?WQhy!5&9@Fx6hL5RJuKMpDqq0Gf$ zxXr7K#NK%hqkp?&&+`MAO@hHGpoPgl%Ll`pcG05*Q@SBXB%G^GW2UqT&-UtK)3Yov zPRWV4zQ4%s`f7-_HYSM>aVDQ z8<*}e2fHxv9=n%FWcG+FhGfDUehz99qVVUPBHVj+8#)xX;ELgg;mBTqk}It+cZwTOMtUdnPu z2f+dZ3$zLu$aANLvM(vpe8G%kY@x|XIPgpkTMoN{>ciy@Cu%PW8TVbp<3}DDX1Es8 z*L@am40K1<7ru!WsHMx^2rx zIGj9;*NA|oo3@hB?eT0^|19+Gd5XyolR%~4l3uiz<_nh|V&X^Zp`K(F)IsNi5+a{eGc z-6S-ONQa08@a%QvuDf|b?Ud#nYu?TVlE+i^kw&OZZfF^ zk1EunOg%!)Dk+iK!3K!9CEUB!GNEV3Js1)F5QmTDM0$Y>ZH-odt%lk-eN;WpPZO|R zpAEolY!h4bUXkw4tb)w?^LXZpk?5;|2CdnkO`G*!lIt2iB2}L`A_uKbDE3w&>P3-k zHt7Z})j2$OdLE<++Il4wW|4P$?KwG>B;oULtAQG9SBN-V@m$lBI3O* z85M^Je7vf1xTv3xFN3|o^H~Wlc-%-v{z<}qS3i_%IKpoa8Od#|D%g>oCfMOOif{X9 zFWS_4oHed9VqMge9-p{`nM`uScE$H>e55~A27JPXyeSys#Kd+*9ylRYi8gNSLpP^e zFy6NmGKW5g_d3_fXkLX!;>QuqMFRKg$vBF6!|8|btwgfLgr=v2ixmYXz!%|JCknbn z?hP@<1@E604tysfamR&RvX|f)7%23xrdF}#r>4LbNe9sCJOL%^D{&O`LuhD;z+=(I zjqe&6f7;G=&w7h#_QB-7nKa#NokC)JN+HxHh7_q^#Us7pa5fQDG4osvU+iT7QtZE#Yv=Hio>I6fQO!-G@mYF*uTC5ewr=vZG0Z=idDVKWw#d z+|lDGcQ_jCLOE=F*1(43y@do^^*gs8M)_=joe#x$X|XK6Twn_8EjO}o zGbz6H@-Gmgj}|pBHfcyh)W*X(Net=>}I9Vjpzy>+M-nPb*lr|?W-d& zNhGOd;wJq4MxTxI*@a{5W7tun#<4vD#Z` z^tuS8i*G|J6+xQHO8nRNkp(a{dL90O=8vgZV8t-|+#tT=WH#~(I^5d&Iy`8e2%mlp zh2a;2(Wp?G7HgUDpHdn4vQ`#uN1VowM!g^-^$k-0>t(0!{eks*29R5S5K^K9_U(@4 z;+HA=g*nrBo_5NUwk!!i#U5AKL8{0-v)v%^`8eEc5`0|4pJ8ENCJc4>gDImVK+n!X8U9jA za_2($8)Zcs9*W>Dp8)TCBH8o}yRcS9$d$^rv03vj!h zTGMO?X`)iDL+jH<^S1m*bnnU}>T9*Yh1$|(C1(7R?_|(XO~j~cI=E@?M=003S$Mc5 zpH$7WC0ERY!Rm1t6i2-!Pv6hsS7k%-qmZHQ|Mye0?&@YTX07l)iYsRCzHI>6lzNyH z^NcGk2&0S3Vrl#FVK~U|BHr4xg|5z!<CN0H|yvq?ua6H zucD#}OYvR#VbHk~%^qqoEbyMs_Q#6hoa+=?_@R}Z8B)dy%v(sv^>gq{=%S|9Nbkds(Y=!U~hzUv~N417wazif(oF&Qq|5)O5s|Iwu z&e2})F-Y%zSY-UcnHRUY(<yXdF<5VpK|f%`P9 zXo|2?&krAs_VPto+oMWLIu3#3wFvk&V=7*DX~aVc!}z|)&k$J|%}QU0`22ETQt#7R zXf?#1-V3+}HyS*&X=zgyQzzk!+vgaB4SUJ$_kq1vb>n z@|g>_)4;2K^v(xqS{hUWby~ult^G!kMe`7P@w*jz%z0LLB}9yCUz_s_yqB$ClU(5a zPLsQyiAB}BS%Qzv0SnYcC=s#;RC>PRhV!Zzv||ZX>evN)g>J@M&lPAO)r{>PPW(*Z z2yP}FN&{ND!uioF_dEhkpOc{MXF|zvy!~UHKc1c%jF`%J(tDFg%8`skQ5JUED{>o7gO*uMuN*ivRvYafKPqL0?2<-0Mo;!`1#7?-_WIf26`*1@yHQYsPOnUn>+9kWa{^@ljf^2N-YBS{W{O;PQS#(X$^PRZN|1Qo#f_tOFFGStH|`k z85-AhnYG@R;xs==@c-$H|2%BN3$-S2s=^E>$y5tHAV2Zq*LF0}zJzqSxRVpJ&qH#L z8vW(0N!$(z-+!rE(P%TF!}TgzVBf7I8ij7KwPyftsBq&SvpneSEyu9zTo-(E7qO_} zg5Rb#72?A@!L>gZ@t!2z5Iz@msVP2eDF!nef!|!(f(a8WaCdK$U3-Z!6f|mJg_ZNDV{Ijl{y_7_7?~L9LxQ zO7{=NrH?N;xXw8MvbhUbU}n8AE7}a_p$b1N`H##G|B8nFZ(-!5`?%|LAA5bK4RXz{ z!QSP$iY8ntLN0?`#18`(p#FVjFsa0=ikC-ne%YtN+_7W_`q~> zi^TdKQ(4V4RZ!cQjQKOv&^hu6m_FE!YXc4VEAwumyFi}L>!7@5x)i#dB{WRn+GlG& z!G^8Fxsf@gU;jHx+WLlr+4LfaOuPXv`!vYK5nsvWdHr}`%@W?A9tx6s73dCJ!NjQt z@arKDsB87)XRogkWm}A;Q9c6G|D7Sc_Ob@ofAb;t%3pkX<~5$Mk;Oyhf_EWBle4Si z!NI!%a<(L(fAR@%t!sy$-W@u8T#*a^Vj$Za5G$XxvmlYj@&Bx7}E{X*B9fD3OTaq(_U0-e9e9Ye1l{aO*m_pMYJ|i>N7lwPmD^$ z7j=?+(6j>LKjRRwnR%NjET0Y6i+k|MtZb-K>U0>jx>h(_Re_ID1{&J;plZGfcb|0~ zC6`X5IqRM9hjI*PzuPJ9SRiC72Qi1uL=yU!-G()fYVdfN0)&d>q40S*NVZJj-|5L04sYB$!Xo=02fBP?g|4s`J}#Fe*A=>4udcxP`&6^5@69EE#W;FKVka>H2Y zo@;TDNXQQvpM}5fFGTlg%^Bg z&^iZw+L#%`oaZzX)!FVW-O&?MCJpD>igMIZ%M(8dIU~Ox_rPwT1gu@BNc)Cs^2G)s zh&&lelp`&<-)(h3kpf@p?#P!aB%<#oC*G3!3rO}?hrH-09Mp6ORvzqP)^T#&w#JfP zZ<1%bW252BnF>hlK8N)}wl1PPi5rYO0XrN+aKwTN3>~ito5IhqJ;j~u*@pu#z*&x7 zw8#Th@P?L^mvGO9$JoE?DaOa9!IKf&MS=eS4eY8#yS#L{ccebb#QqX}toSB$8OM{+ z2bX|RODuCMScs+b^sp`QKU&Ve3S3za9IIsviTe$qAxV!)zT1G?T>IgWko!=0wU^Wi zER@H8uHdbi8ep{D8DE7&5(T>sq8&DcsK(B~>KMXiTw4g1OD_?_hN)DxD+qRvkm8dx zj^f#woJ=;5B5(7HAZJWs!7}q&OnX}m#}hkQ`-=v&bA6B3N6w^rA>YNT?|fqWoXjzG zSsUz+Gyyn$hYZS$gto*X@X4l*Ne%M^-37@Q`Rpj1+$BN#wBF*&UjtZ*xre}8@Q0m= zzR=}xl)N{%f`3ofK-_p?A1Sa<3qQqS(UjpR(<(vFz8itdRkvOi?3wqT@@RlD| zsE$8Kd|d`iTM)@U>+fe5cr1~2DsZq5+(Rz@{UUU(wBawB^PNY}qSx;;5WLhH6PFD{ z<5Q<$#K9}zd_{{E4joAy2g~50)FnJBEdjb#>*2|dC1kg-4+@k|LRB<{LU~mfHas5d z?7x6|fsOxWDWq$(e?kz>4B+_@-LP&-R>q}G_%SUTV%YZvTx zHHTM`lxu1?3TLVnu%yW!lu8c5f9+HFvK3x9WOW~zvG*$W#V&;M>4jumPpeqr+kA-n zpvu0@+J%F>D)8{)5`1wr7Jqgou*_Hwwr|^I3?HXRXSo@3A7Oa((z*>^Ib4AEm8ru1 zrUPdvT!79u_0V>I0ADikDKoWt$5bYt5*V$5v#0wE^YWR-K9%lA=ZQn1hZd6$!FQRq zTo_Cr>JEN_GtcE9Guca$$_BFz}gma<>xw!&M*a5#j ziiRVP#_}thU!l`@4PNP?NXK^1;>*|`_O&w)T#kjZS!<-}+S#-Dk1iW*Sx^N(m&O51 zv8O%S0?Q>ynIC)qO%#&&77e?d@#gZ$bj(y~{^?X?(Sb7yxWAGT&3y3_biJ=(+1ac3 zae6mtRUJadlnZPqe^qomFHhxs8%Vqm!EuWEB{H&!#a+FJ*x4&9d3IVO`d!_`I_kpE zH${g8E=t11dpy(-~^A4thW9n@oIm76B0v( zti=Fo?Inf20ebx4_|@#@v8}M((U~_@I}r2w^#HT-P-RChF@Mwxy%$uz>Y?tt{gD4s83oD_E448uv*tcS{q5-2=x+jLpJ_=0%S%4`<# z%@^W6#$eW)iQ?q@H^lxYwqpC&se%tZ8lR5QMM+^_lbr4hS1NVs5_@Zm6nabY{u}6< z=PB^ma|S>3dzAR0x*>n;T?EAvGwJ^O1L0 z%_OXOc$TGJ%D^#KmAUzY+YV10TbSq92Jw!)EkvrJjydjZgO^#I%qsR7)9hE~#M&P0 z^nJijCkZ7EsL&7Z#?pJ~N$_>jTqxQ*k$LWQK-UHxzW7Ot=(R_f*wrl)7j#h`@#76z z-}(>Qmj#3W$5?DkN5z;#R=#z)SC4vUYhv{eSC?mxn! zcLOZw%7v@164@~+H~#(FP1<*)T_iozhFiLH5dNbdPEHiOM9Q=Hqf5u(2Ov%xa~#vx z{e*#CRZP+=RoLf^!NP~5_?Z>)?DmFVApJE*ly&+h4(^+a1>N0jTk%qA^!_}AOlZU0 zElMBfg=m!vT%vt zcQ~gckJYViRM%k*>WhTj`9LFa)jI|fN*0B&v#&xrpK*60eEl@n?%_fYp zO%(lb?GRUGe5BqqK=!~0?vbfnHWl%cFI46(CgC609o6cbCriN*)qfyp;0MnP%f^@%dFmD-+ z&UH3iIlLNlzJ7v~D`(-+wo#~>;*ZOI4Wo|YEC~KAMQw)PV}ZxZaQrhBx@40Y#ySYB z#HSx&kYj4mlTR+(TP+yWj0R$U%znb|{bV>&@QJ?LhbJbisx>qy^M9WdAyN%m}wt&l!gMcSIA`AUrfJeaLW z*KXR5eOje_CwSwlK!P$=JL&CAWqfuL7op{y?{_T6 zz-7|>jpkwcV2mxK8>`S7wWT0`#hd?m?#y+!PQZXy4Nx*AiPgm-4$(OR^Y=z`ujqVi zK{Gb=OarFG2vVl+WOkW>glHnf zsn?08Se_BBeSQT~f0pB-EID$@{0*CVBn1PiG`K~z;0j9INzGc$;I@%EG<1z3q&=MbK!k#vfYLL5iv0A(O!N&{tXE$FJk(mn#k>fB9!}MN6U(g*o(0?Ts>eO z+I9VcyJerjN;3g(pNPiUULT-SRoFjDma+ z?wo{MrJHbhr7NFpxsRD|tAfzbH8^KR3+ShJv&kLC>3sEval1`j-joiII7Mq$5p}vF$m;H1Frr(z%GD1)A zzq{w5B%%hEtQ`w;?kUnN^CZ~vUpm~1D1ZZn0>jMIguke&WAg=GvP@wZWTPAnQ{IHG zZcT78SP3_<)i~u$1zzBzdE4qB8gnhUa&}oTdw4YtqQ~51Mj}c5}wFdL(*Rpr^_OXYts5^jPG@C&iHdxRjE(K`Odw|6cixM10 zV`#@c1=!u6$@?;_*uMj+JncrQkgpVGz_t?N@d3h2R4Wh0hY1|RkYS+tV4L`>kTWuN z-G|+RQ#j3iA#D5O$a&6FalBI)#7Q53TNkW}@%wA&ZB+0QF#MLm5k_m9l?QhEfq7d z4R*ac%H+)ZpiyZ(v8$X;rUwt=vir)><>xnWTDG2Ci2Z~|t@d%rVo&JXxrolcB(P{> z1%~t8t?*KC|AOu?I?A(`cz+ncKOS6GnfGHX1_l0wHw!n@v1t+@(JDplH(U}W8%(4M ze_P0qOlMlr>W8V;<+!3{0yj+vgImsi*kL&gC!KM|Rq+Y%P)=02#xx(s-7ezc17C}z z)_L$#LdV*2rNHrt8v(<32=oZNEQpsDc$Ty2lE=5;2^$C#)sZTMShC9Tf7zJLiLgN` z4U-COseQpQl&Xs2HE@eXm5qZLDZ{B~qXJRem?zFKQl%mHia{eS4;-5lD#HvH@&jF6 zu(j#|rk@PN5%>CVkkVe)#)^u{})zb%Cxf2zv+z7py(qmFeJ%Tls_6DHNg zva$u;Ec2y3jxu=)O;3*U(!waw!sSM^Y56q1&z zljPWgjsBP_y2+I4_QI}Ze?{JS3T6p++{@~Ybj+rFC`NVeH$)NZ``hqxo)2$PE5en+ z%tkeF3|CT?=fOQrz;pRJ`NMv^ETmqvDTAncwazEf!%8H zcs~w5>q<{;dk@|tz0qG$n9DrK!QxSw;C}Tz#LQEpy7m9iOEMfALSv!m{y&tyo5yC} zJ%}2mN5N*TJWc6H#p>0!uwdO=4E#L{vv@xIO5Kk`C#mzcxen;AIhv>MOGQT$d6DDM zqoQ%sGHBwUCek340(U>mrEY(|VnJID`6c9olU7ROdR>6)?%~jIZZ$}*evbuy%V9Sx zVi#Rc;h6CQ__H_Oz|0>Lhg(^2Rx1bhr{9Ilh)kIK{2XpcXd|aXRLC&1;h=g?k4`X6 z5_z2or>okF@amv?eD$Fhy6)YA4U?^S?sp&FADTt%FFK)dW;Xo&Jd3Er9S}$PJjO~r z7t(#Y6QFYqZ|u^G<{%wZ4d-LKLUq-CP0n) zJDe>smw$db1@vo8sAktuMdYxlj+gT~cWIX9}+3pRn|T3>R%4!F56=i+2r6MT-flxc0yZzQOh! zGZA+9F;5GL>ZC@v=}`(X&MTqvt{(PgD`QZc8az}kVUrdQXSX$;iWUSJL8^i`Ir!@{ ztT~{|vm2{GX_JO{&-Me5r(41n3!L$djn}Z}<2cxO{{pr@jB&X2-I6xgr;uY6<2go6 z2h;IOajw@wI!@RfKe7v@uby8A?b{2XBiNepgD&Ey52m4f&=US|;4b)5Xho$(I(Vbc zhL>(C29vK-iQk`>__Am(gLkvpYef|*zCV<%4wwM2%Y_tsXwazZC2W(iH{5Sn#+#$+ zh}pBFIAls1{!~_=&jPa9uCk+Ss;?MmRT8{YUBYYL%z*_{fhrlq@|_q5!-7BKv;o@u z+OZE<)Fm+cg}JukNOy>S)WPC@c#tE8w^_TPESjhMCG(VK!Qbykz_Nw0tm8ZIT<2O? ze^!ZK*;@s&{(ZzYFoP@(60=7$jri0TlDK)g7vH3!MHfw&zs#G|KTBacl5_S#t3#@7YUq*Y{u#gUxWVhAIun z2J}_D0>l0d1B!`i_vBnA{=8pl7cPSX{*v|C33SrdB1DNNiNo}@S zFzS992HsW>9EH_nV&@X#wW0~8+~`6-foBm3JvaB`o4F-y=ebuz%R7Nqbf<$~Y9Wq3 z{1W!xYa;8VrZe{qIxx8O7u!)|L{{}?fou9aoFq92<6Q>8g=cYSRO*bICQHGR-znlR z$A{xR6o)D(twV~6natV-}6dkwzaTgHzxUg5i2Yfv=806%#s^ZJr=aJqCX=7zoj ziNkidwLuZ(ROiyA`-GuJTr7DrIT@qsR@2~nLjP8xA4@%}u%g(Qx;71>N|?h29*)4X zfh&==N5jXV9(3Kl1El>~m?+yxi4OWR8v^J32T#7dA~m|Y^ysB-B5&ORzG~yx;nhzo z-%KvU1}7~j9P$t2vI=44s6TKijuN*n51OPUP1Co#7it-ZssU zXReE74e42^-F6=Q>b^sBxQ38(Qs!O7t65XZFm#ozz#;2iiez2~qiIC}Tli%hK6q6Q zah`<`QT6~Xd4Iw0D|M-6;T^WYJ`OzGPe9qS8nWI^kJpWO4Vmo(z4xw$Pt&~lh2A6V zTD>$5F7syzM-;KC_dMoB?#J=Aw*+3xeQ}X;mdLvH8mwg&bp4Klqhy4`7WElD5{B$EhFzljWcrLW zc$K<_#ypbXxBuEgV97*2FFu%mKH$z5TQ{?u;(nC5b_O!*47iK)Ao6}m9?ty{$u`-q z<6eI|K+otAM!g@!e`a11%e!6_Pa2ks{OC3D-l$)!()9@Y+8zP(HyMEXB?*|bVhi8X zXTh5D=ZFFlQ_;Z51BZEaQj@~MH`cfuhVutOCvjRy zGr3=*!N&FkVaoJlu&r+jKhS;wUe)_nDts*k`eq_;Ua1B%Go*RJlPb~j+8I1&z;)Pt z=MpAeoI}T245sz*jU?@7D*JpaiG}YHzH?psVBljH8dBm)UTW{dO}7qUmsAy6=;wgP z$+PI{``YgC_bTxTp;zX*P>uGzOC@g6?d0;KCiY6-hdcunr8Mx81M9pwkA>&@dN!9PRMXSr@_O-N(Lu z`UcceV6SS-fa|a3z=o2YWUFv4{!zP?t+ju~VqHh0j2hs`?_Wf_oX?{Fq(|gMuqyq} z@ld6n?F_Vjwt-KaGne{j9f7Og;=$x$5necK#{PEKKt}ckoEEW&3-u5-a6%;gT^`5> zm6hT|ZcJs|FJa`CBv4zjz`-r68IGxDfBo4F|sPN8@ za%iEYNhc-?46LaxIJjH*T^1P7mp0>YkL4o#?YtP&d^P!zE+=YNTm-IzgK6K$6tF1x zKo)2IBbD+cM{k$9J?)s0wj$cG>n?2;@erI*AfD+wOTybhP+rH5fG*r`}=Z^^YnmmNt6HYDCSz@!Pbj z1HEzwQ(KRLs9F0#6teFjHtvoh4#$48_(c+Y%41JV0~abGC&sYVzpy#Ni052Tqpv3_ z^239tgMXR=y&Ikjr3Pj^`tv&8QmcmEZ|Y%|{Z{Z8U@ZQc;sT#O-bNoW%^*~ek+1Qq*3suQUpk>($ zZ$osrzLgXxZu|%0LE$iTJQo#R-+&dmN*L{siFu-{Fk*HO*41dzd$zG$WK_bX2F}7F zJp-;5^ck94PtmCFdZ@eR1FXEOk0lj5sEe5+pS0sW+1h;)-kdwaC5?seo2wCZKVHS+ zw@x6DA4P16(+#ModFb%=**LnhUy19SXagp%igey3cx^JA7)CvS>K`j%>I*H-xiHsUsus1-7EVEkxr8YA7^`i>N?+?KJ zk4+)%#8f`QVgi3_^$<4+&y#81D)RHtUC_`;V5`POL)cdXoOe%;f1a2JH|mD+r+usF zw9Kob6RSR9(@i1EA$0bajEE!+9&bqT--9S}x26N^3t=@G&3ZnX!Gr^rJbH>VU*Y!x z?x~$+@pH%Wfd>f47rchf*c)t+#~ch#N`O@sA&}L(2EvuM@va5R*yMN>uSQ8=Sn(KI z`C%jtzby$$4#_ZPv- znOj+>TN`vqHwjeMOc?CZ%l?i%fVZ#d(U3?HA2L}GQXi=W`3))2=pI?=mK;XWEY2m-e612w}PI54USRbM=UT(`kI z-25TY?{Q(3F*0D{a}o*~q#-vd4_{Rn@yL5>5banD-Q^0rcf>j3pCd(|PRd19hnwu^ zfCAt`H>|TQ7n;7f@jV{<*k-G}wEYQS%EmUdy(rH@z8y#3!;eKP89ENHb(~?=Ap`lM>%9{!kOQXA0)+a@Yvpm1IbzSNF}LWZ|$m9DrVxdyuRjPZ!S zI)(K^czSaO8NKQ#dSnOk2}`wU;!j=tmFCT>mE`F+|E-V`nSfukg?vsP zo$+XQbq(AwNg`KTOzDX71w3bt0UcD!(O+sK;_?Fge0n85l~v@^?we5~hXF9*-FIT@ z7Xv%|!ePcXNvgG|0t_m);hMx4zJAvPaGw8={dtlO8m~0?jrU7o^UfA@$W^5yw|2qG z`~%QhHjq#D7w(`LC-8X3d^nPAO__rQXtuwBCsLEqSyzI(pNbn`pwP1SlH)OXL-l4awCZY5Y(BK>Tf z`TGtom?d~U3f>cq`<68J+cuPx+D0T_?x&s65Ac+RA1ly1A$C)ogChkt&LA7$Mu#bu z1pH(E7skAMH_ZM@Jd|Fuk(b=q+y0ZRx8IOIjtNCc)$yVU%gsT|YMJj&1OCoX zV7dx9QWc@csw6)X%cLZDrq^E*B%6pP28)4R{D(>2F(AG;ky_d-b2i^WH2R%2P2m55 zin$`jKRJlCSp)Ee-)W*fdMou@CquNJ?Zvl!KgjYJODGwyN$)xfbBT}n>_k-^1b$8c zBj<0V#r!nrt~3)I+e5g+%L8cJJf2rDH86`G!z=dAU}iQtRB{u8t=l!}pTlXO8xRC$ z!;OJx?cq&f>%ccy7Tp#EfKK;$>=loqLHE;`zC&%mGysF`_@6@3+Ur=QC)I^w-()>lt@WbIGw z2P#pEd=;L$Hc`}IHi~=pohDsBtw3~h1s!iqME&Euaevr9hu+HuxOIU8d40$M7v@XQ z<3k)^(e)+tzg|sPD$M(?UNWjI89WB|oh!z=PioZG7~s$dN4QdKz*0=4sIr=nHJv;X zoF#sfK&wiW%ua`SqJjMPQUm_%+#q=EYyqy7$H<(eE5S7&TNK|mpFEl}7-Q{MyWmo-P}zt;TmARfns#d(cV75I@?v@k2}B;ke)WbcMh~&3m3A zdNs#Xxchz;kM~^y2F}90clkM(8T$~2Sf7W$tV>7*e}ub-EcYL(Nk5eP^+(^*k>BUPx95haJd}uro*9@k$e(!~MgeNT!wZlt~ zDg35e4ti|vhr)s3%&%8qDr_ng7Zmy7p_TFM=FVa?y0{blJslyk*9=Zrgo+wXyF|gi zAH%Nx{V+A)3G3gX%rYNju)|)HS)t2R$gO^X2e0^G&dYp^`mBM8$DhE|5#PZ^FO(+y zlS1dqD{$ozfge6%FERedaHXvtTPU!+OtdVxzC#ZFk^WA~6>r0h_Jhp(^c9FYmxz;o zEP#?N*-UTkWzpCh%LRUAF*cMr@NcE&&?mSUg1?>slf1`x;;AMLF=>My|4}0THx(Op zj$wO$yF=&KR`RfG6IcqH@S8c$;6_gi{E@!TuJzkuv*}WbQl9v0_zhyXyA9pO3cl|H zxolWotf)5#ur&ET(f2Z=pZ+Y9g{2*@MJwiXqUM+7IMn$m%%1WPJv<`8FK?j8 zfASM z;3s2n2~cPHx1>?4^Q+h=)R$MxGsJ`UF0ly)Ik?E^H`}^t5nu1=28Cm!;M$-(D1CmL z9X3)RCAV%d?}h#3Rr@n+S)mGY88IYga{w$9O#**c5P8y1JSvFi z`7jJO=>j#ie2nl*MyJTdVxJfht@c?@Eo6ew_-QQY?l$GNCfx!nAqaN53w*5r39uAg ze651NU}3o|Rafz2Nh{XV=_(O?=7%&s>Z>>XVyVavj=cca!Z#9i&2eyE^$AU9C1p5`MOkZ7z5%p3bze zZ{u^KxkZUqDU9UKR#`Y8@ePXZr{MIscrw|uSIF+}fTn$$QA=RvPa1j`v?f0#rdBV= z^y824_Ni>xa9R;Mtt4np-hPty;3w1hQx2kv{h$=1Md-;N6}bD8=w(I_On>K(+YYEx zk4aSyh004&b@E(VDme=0oKT?8kEM||pE4W}txUC>^T?X4i@4U>o!fTk^IPW0SgX(q zkJGMV`k8~EUoi#R8V&&YyBTK3tHO(dJFuy-USxD`n`qDAg|K1q0xa#9;S1ljvAd#7 z>HBc?+Fv+WE3jlN6U4t}*wETdk+Aek01Lboi&;7EAV{VHuGk*K_{et1 zGagIl?3d=2F%taczw2l^c`)Q0Fk@Gz%94uUK{RrP113l1fTqAyf8wkGB@c>_hS|cQ zcoA$oqfXQ9zp&-6>oNBEdxxKDvoT}*J@FkwftRT&iAssX;IFbG-!`usnLnqW|yz>Mb}tTscHwv4!o4`(~l^T#boZfhSpb$x;2)1S!cftfg9 zt}LZ?FNLgfG@CGY0@qdC#|A_;u~l1i`0B7;OdnAXlVZP-de3Fx6qAdW+V;Wv^NH+K z&_cX$z?^26{eXWuKSiV0DC4Rzl05Om4YH+rIK02R4^y@%qPwRt9XDP#} z(gPTBP4Hjt3&yb}^<THM&k4vL5eD85BzV`q^?0%G0yM`5 z!neN;kX?8|;F}rZ-;Ss7;nO%!cQ?fsDTIzTY-Ap1rr>^g(@Il0Q<|6&O13aYL081oap|`f6E`ud^3?A?Hy3KOuWGV;ucCUBn+g zQ4kNjEKkSmZh^&jCy5UG#-We3kY8Mui&k>spgY!s=&o#p*6!a-Rq`45jh~2#;WM#7 zdkdGoCd=)9*Wr5Kk9d4mGi+Tk23IBA7oAFNfy6tF;^Dihu~7RsR1dm^gL6+{&eefD zd&CErV094Wrd5%&i7QyIM4`B6N+LPp=7To7zljq*2py$Q7G#HM6#A?)q$#;O8Scs; zX-}m^5tgaYh0{nm)|2hO^6;%tW7R&n2381tiY#G?=rH6AYaD!7aCObc2em@w z7rsJ}O|N*Tb~$sB?G!InKS*pxAA~{QrOEWPH?ZTG;QjQI#rS>a;Njg%xVQ2sXnj2_ z>RDV|X=nOH{HRQapWIMeDZNXWrMO7&P3yX@#3@~eq!<}`vO<}@G*{;OXL4Xomn?bj zBMbatJ$Tl7^L^dnxI63tG&(7=TTk2I)6HnIc|a;ByDjvO z7)nZSujKGjhu*1dWVeroLXOjZv@JXhn<}kf<**^tDdZTqp1O()#*Uz-%z)ot8;aFo z)2K_YK6Zaett^|h4~ye_(dW0nNdAHiL~fPjqXeJpgoO8O>7+@#QkT;Et)uy=y(&E5 z{C#|+)5jur7lV^SI~3`y$6fCY=*5z3j0#xGb2m=sT!%nq!u`rmff10Fy^1{TRpQ;P zV?Z*)nfm+Y!`4iptX_Vd?0P($Zctdn-~98#9m7wu>Lsc;zxp@S|20RgqR%WX-io%3 zu%hFC+H&!Pv8z$!@t2X*Wv0mtHS-ZmSqcJhqy6WCD8dsblix0}Rd z8PWw!l{mlVAY}e)he3AkQ0cK1%;g;UfX&-03nX`QzYV_B>%JS`wx|ose2kBTP)K6!L&9XwtaXe`uO<} z&(j}*iNWjmz${r>+%brsmT`gICYK?axZ$(Z+1zH#X!`ZAlBhJ!8`ka6=1#kZ(AY;I z=-4nVe zi#hz-lXPOz6Nf#+?danL7xBdV%>tKqH1CQ&2hSxmna7_p@ID$ryo3BewON-A>e7Vm zT{lH#dT&Vb+BggzY73T~`{DJ9AL7;u3HT=xW)b;Ep+R&WeqHqCU6tPurcLJqgdDNR zU>@(1HlaU?eQ>$IJR@5K7ujJoa38D*Lw6eU?lsyl-R&EuxG8b%MMD1S%vD(V#u&#+ zPli|BuC!;zWb_hEC%Zg0h<|O7CqrcqfYiLLpm|8xUp$wFV^yALZC-;h<8O%G?S26l z$EU*BRcyKDhGLm9O9WPT0q&LfXm4%zA_aU2Q3aA1|k&>cMj2FwBo1 zGrEXZg6^aL@dDChpF~UY=aWd^;WYGnKdb0ZA#ZX|z~f$kW+h&S$r>ES zAMI4(-F{8bJED#q*`-3yy%hRhDRp?~+8HJ@MUGFmUB&jq_p{SWM?!m)6g7P>>_d#M zqxAK07&JN$pBJlB&!i_LWW@mdTr-SMK6w(Ks4hmATPw&pQJcs|>L;u#S_lhOIx+Q? z4k;Y&N{{7?hWS~^xNPAXh!~zL@amR`(zmPf*j8hH#O48(wHI>#iXptLMut!NqRxlS zKL?%R>LB`ONGluN`S;g~T=Hlo&2f^3%&=&7XlNQ_$7Mjg@En~~c@9ci6S4G`5sp#Q zq`|&f?9-zXrZy~-Nl!XMwg`QHpWscjTbSEEXXY?r_bht$!OKehpOP53rw06%JZ96z z$l#JzLoTyoI;J-2;WZ868(kq1c#S&zQTsez-4#OL_GGblx1(W6qZ$8C`ZKvK3apXOD{_Ru&`}nsMb{v+b$eecllck zA*E<_T#eqXHpES);b>wmI3Yu}iH@Cf0jJz7(BOx#X_YJ=IjNkz)IG&C>pWqfaXWgY zKL@WL1`yJDlYA1+=Q^ed*mSVq$}-!t;1Xp)XFKsatE0?rmLBdv~YQjh1#&Mn<>I!jp7Q*95Bbq$85h^S+ z_`OG#ytzw->^%88ofr*zeQ)rhiy3AOO-Jop@8Ch? zDuLamhVQ-$95$D59F-h^Yr`ABc~Ulp&m7HVugt~s*OTyP^)|G(|Arss_TuHyRb)xe z8*J41MUs2nps{5pD6dqb;}aYbr&iIF=o7EsLTMpM*Zy=ApWWqT4 zYVnOAN%8pOf=l513w+sHj=y^!Ye5(b!Z&^{BKpQyn zM4lVY6uynlX;j8?I7;VQLWQL(*WTU+?wf>eWUCV%>bL_Xx0=|_QYB(s6oI6x6emZA zVym7Uy|~u{PF_&v2@*Nt2-T1y;9|?W z2i-b;WcjCUm~qw+96yRheX})rLt{E~@>ocv%~f!XlM~F8PlR!$9QIxxO%tUHP|>Si z^wu&OpEdZCb)C7`wsJL$Y#zsLz4hqvn14`Zq{at~&V%HY+K_)Y35+hT=g$iT%_f`0 z_cvJamP0=D?9wyD@W4+vy>KY6w>IbBzE2j#2BcO_3Y-G{ch9p{EoZto>JNmiZYA?Z z4x}#+J%ZrZqe!Hw7XPkX6^SnZz1-SP*!CEg6EMDJ{l0 zbf_{-kyEE{oGjVK()nbeL;$!qj^a<}xTEZVEkr_hJCCt_kA7q`RC^AGxc${=pu7yr z_pgF?R@cdK#~0+M?NdK{S2cbl-h%`*w$*-7c^43}Xa4G)|M3x0p{B6x+ zQnL8ZD*_q|>htroN|<3|36RgN9*n$WR6@B#q|oPA)WP z^EDiDNO%u!_=SJJ_OVv!^)zLtJAFJe51neC!npow*m|^(#NE@!(>do+;dD9PB1?e^ z9F}KG(x~T#4pu)SPCRLp(3{z{8y|(HL#bsF1S-_v|8q?(iI3R)WGCF^m;<|xUnQl^ zUt#vOSCy}_)39)`5&d8;!|en<+F&6UKVpJBU8t#mA@y@`h{YM4q&ouiPS(R@Ctc2k zdEkf{GIagNOi&H}z&v9DAbumV+TCq1BlR=hu9}HA*6yaSFRIbO-~vh#@z}9f*lRS7 zqDS+_(&Lj9;D_isTN-2wcef(>L;K15*U{+nJRdt8!x>ZP$Jn{TzJALC6m9en&sBJa zTb||!&XpulTWblZEQ*K!bbHzBOA%so?IL`9U4btC{fNnIN)a-;Lhe<~4|h3qvF?wz ziPAYeXjkrIZl1UC$8rt+Olvl(s0@MlF+2EPO%t}r7fF*o9&2s(6 z!{>fk@t93%P;z3wc*o>XI9-a9-Cysp;GLmx-LnyO3uZuEf(BhXz7N(NQlibWGqKM> z=(x#@;Yq#+Amrggw8;qKZ)c}su*oNqQaX(nXUXwvvj*^*VU769Nkf>6PNGuh_3`1- z59q110`shw0B`Zcd!x3%-1yBn{?ZCav`Jw%&VPg&c~z!YJ{86I0gu&ER9|rqUOe`L zB<*l`YSuw$*f8$CO<>PVRppx%53}zZt>_5h+%8kChm~6ofRevEUB2au$iN$@>qsw< zEt&yFo)T#DvQ9Xk45b(J|Kg}nHStT&3G_&81QtA#gvdZcG`ll^MB7NyjruZRIbbeK zlM}FaGhb} zn-SdCywzb%>p9S#WQcpT)NuGC3qIWPy8YT}F9rP42b0AP zlDd4dM-smJt52QRt%1Izff&3Y7spDR$6G2oIQo1TM6OZcHxeD->Vpeduv`y+Wwc;k zW*Q`f#ez!rB6{o6Mv}IC1M0txC;2_kp&@-c4vVUSQ)iMP;*cKhxectL_yaBqzQ81+ z^tgHLB}n}ggqjiuSjd7+(0pq;m~AxT0}L|ou-Zio_Be+hn^VAfVHUi2FbIn$H-brU zu=x3je{jfTHg!F71IdDOurYHh&JoxtPDGPRs!Gt*0&QC5t0WE%I7=QFD00(t7qLy~ znMYo_ip#t6*bE;DdPRZo!6`O$>p=w`<*YBVnKw+Fy7&@_oAsAzgbF=aQ29sIF zmgcg%_1TUg5=5C-L9W0u+OtQ<$vP;YiRlFL_7;+1mr~%%B~xZ1U&_1-I>e3EDIz;< zRd#UmG3eF30e!cI(cLT=hc-{9^Ya;en0thbSo{~ZZ;BwFJEetgO|vL1!;t+mzwnt?|&Pc%r)@5tmKa2-9RG`P&KmVAYn*RO;UiT=K;f^FxXu0d0B7n~9M4U=wj( zABT&~OQ3e>0IE5kW7AcF|0OJ|yk9+x`ik{&>bnMk1+*GOJKizVk8fE+%CqhM!p0ndBlP}5$Frmg0Y_?73&B1}NGj=Q0{US+@sO;j+5n|XHFp8gglmN$<4~2KR#U!}S zg)gz$3pP_4aKFG$*lP5TRgM;RdP}Y_%X>rcx&Ks{&}m6E)2#S*7f#a6me7{>QEce= zpQ5|pceCOvL-@ohWjeF*uYKS%Pq@BvIWA^aSarV*c9#^xwSi?guIoCwwsex3J4fN* zaxLn0WGxzw9Lp~{E*Cl0H#pQ=xY5md?)dH}6ZaJ_gVqj3s$eyZ+gAs2Uz=>O-0doO zqjT9nRY!jRXBu9qI!IEMoq>?M2f*6K0*B9}^zTvNcdzO3hlYTyg=X;hxjtWOdJJoV zatKxKLo4}{WOc^|7}&s|@njM4oqrei=ME>y0$*KGn8S|hiGq91pYR)2v8skcARe=n z{jeGgn*Wse#?v>Ts^){Z*47`J*Dc4rlSZQc1T9by+!UC}a`z!P& zLcDXptsP--;T6nzYz_BUULxzqnb8;PWbo609`XDL7mT_jPs0VSM3STvemm8Qvwa-F z_;ok#jUPwVE-Vz6n$(dWOU=nN`(nt_nTjYQ>^X);5M>KvzBzpgFB_qcgI46T@0Zrm z#k(j7t_l8hK@IyHD)7E%bdlM+O`)qJ0}WKh)7wv_XiAkFzhORz_S~MryPmG$N~30? z#6C4VAoQ>G|JlQ5w^|`vn9ceMfbN!Thj%+Fakiony*(_0WwSbAp1F*_I<^-NUwwe# z#0vu)2XNb_E5fW(jK`91gRycBRCtcV&v!DgwsaCrQZ;~kBTvAT=h8fYCZXokGSJ*9 zhWmll@M`;An7UV=!|@>`|4fr;YXGvAxFZ<5>KVTLAxZS(!`Z9jci?U7TQ+M~tT5A* z;LrTZMgLhUvSa(*=*sf*a6)S+<_-G*QH85m-;E)hWVV8Tz!!GI<@)~^I`e3(x+o44 z%B(0vW*L)G8oYO(qzo0JlG3C!sAx`uR47xFDN%+>MMP4F_w0j;2BH$7fhc82iVw}- zUH)cS@8aHb_Wu2zhdWjjOM>Gza%Z|WU}g7DL3gM!?o#c&z0(Qzz$6dp^Y%b3wh)P#tF9tes(5yljKk_LY81)LD@-qYn*HX^u zWf*aK=>_gJ>*4v>L-4fOj6K`s%1tyI$NBBs0_R164tBX?>$;^lxka7rtn`Gt*IPJ6 zP6)*=GqLaUS-f}90z3FV#qIcbe%>pEJKubxGTF;v^R($05#@}BSLV=giLvPI*#}R$ z9hgDjv>S`9^ zW8I0uvr%y%5h-9-MHjMkooS?Jycw+3$mK=|{~()?182vMgybbCR=gU^C2r$^pBLcoVQpdOY!@7DeU~fK2q5IDGb{FRCbR7_K=)fA zwHrB$9M8T9b8Sn&T}B0SU%ZCqby;W=c^?0>OXWGJG4Le78YKC=Lay8qK_$P_3>1}w z$p653PapeI&vtLRxy%dxwkzWg1sQH^yEo6tED>7iCJBCIilc?M7IWG&fjB6BH{5HOGwJCg^h^_-|vNFz&tv z5mVA&Hj`h%c*j?K2R6m(dtnp^YHvep(>&S}@mCn6bBLAwkRr>DhG56GAJF7<7D84Y zLH|9ISpFXgHrKcZ(}I40QwiTk3-Cw7hU4g2ag~d`l`kBlJeSSQ3rFeH(QIbkFJZ}z z55k4}G*QKB2^9FQA{hsyvEgF@-MiS1o0`Ru$HsC9f3HxJ>*s0NCKa4qngaSo60D`y z8~kI^Q0;yN*Pu8C)@I(c+rMU>E{81*KYX73n_h>YzNFz^jzeD@+^IVCWCp%Jh z693Ii!MFJr*!mx5NZp?k@GRRCUwr+A2Wtf2e`7v;2{?o9Ip6phgE;I_mLx_K*FePi zRot%O%W(hSL>N`n4j)}2(I;dgk-PMg>ni_%)tUiZsmvZ$RK{UM!dOx~_PbCqE*Db% z^FgnZKd{tTp0#J&qCrSK>g#*rsjKbqc#1fd7KVb?lp?`eK4Q^5)Xw>489;fcE;F|> zXOhQb;oZVo?*5C>IDbVbJ5XRpVzfPI_SUyFph=HN?^{BN;v^QfHjmy)NrTKrH}de2 zCtcqVNTLT9v0+_(vi(#C4$Yo~zWX@R@oX3>ODE%aG7VDP9|>=KQN%?D3OLr6 z2-$&}1mD_o+da*IZBD_+*7GA{P1J4^+&8mM)AfDSd z!ebjt-gi9!dM{)!V`DAt>`g%K(J(eO@1|M%b#PnFN*wtq7w;HZfYO>3DBb!O@=C?P zLcy5ja6Bica0>38@QgzrbyR)tgG#C0Fjr>)($|<`aj^)bpYvxuhw`AzVH%tNP?ucU zEzQmM9smcaZ^Eu|6;QkGIrVi}Dm1#jK!fcJm9p`xEZ+n)c8$Cf42Z-4A@X2CLY z>mbk5IO7H@TZ-{izo{T!D;-@=w!)~S*pgMSjQudL!FI`9nswWNt+@0UOdr+2*xeV% z#XkPJ`eY=0U$v1{h`6wVFU!dGF?)IDZw#K2Uc^1zFUq_V3vr}mHcEAA5;x8mG`2W` zqxfhR>hhiIyf~E|G2Mk%1Mb4qhH&;qKbsD_C*w1n63jWx?*}~>v5dqjyz~45?D{+e z%hm?bst!kpuoq)4OQYd~b`bZuED_CLpJ6gKEs*%OgiEv0Vyjd_FhuwZ<6=L8xAbQ$ z9z+^?vjy&LxwJ7vh7i(QSPp!ZZGph*_@(x%Vay^t?}SF2e>W=k=XVaGMTjenPM*W+Inz z<0jQ#yp}zi*io`%=O}y}>y9?vJfG0nkg2?RgKIaZ!&dFfSfjR%h!36Mq=cKvgx4*o zo^ukj`lE2&_#=2%vHX;c@nCZcHzc1|FF9uM{rmr0bhlNu&w9ggbsn9u%$_!4UGyU zE~To>PkfKCZfI`tt80g#r~feVy;Vi$cNTK-i-U-$Udya;`3K3(+e%=$DHs35o5HBY z*FoEw(sYYJ()w@=DRxyC9JpDG*RI_L^XOSHAtIThL$lDvPmMhqJ&j~OmL>^0+EgU` zKWH&2<$3Crxc{{wOO4&f+*(s`XpbF>KamRBM@3Dx*;UO8ajykd>3%lqeEQf3pXW}yZEWEJhJ(XqqVdRcutekg|)GEhAvO2$CNi-mw z0iV;|RE}kB-e~W;knb_^@AhBC5W{yoTsGX|uJz>zY($(niE({A?@0hd6?lBNG zKL~sA1k-;V&K{G`@S8tFtzL7E%nJ*r%ZV0I_p9I}&TFxVtiP0s+w%SZKJPcljO?VU z)MhU~=X$w-UL01Yvz;=4JvfEN@7?jx?4@W`a0YHJP$1FOl1#15oP=Ee#s4kxK8xI` zBw;w5W471uxQYvrla*nPWtYf!T`623D#KPhG$eIPuhZ=!A;j(dXX<`t64;!L<}!JH zk+@k1Cu=a44WC^^UXQaZ8a4Sb&Mna=tMpbdgDvjNZzTi4ECuqk)*Ky@iogtC;G$w3 z&|j&}9_g7e{gp*lGWo}0S^ayOvQUJZG|`j|6ei-%pK8Qr|22@lG8W=2+aUR+8F9)p zWwjM;bh)iDc!{NPahlSs$=Zp2Q`KY#9o*rU9Pf1ea0$j4JCId>THwRdFw}gv7rVyw zQ%$^xfx84GU*-$cPHlvmSwJ?MU4aiC9N%lcOT|9bpml5z*sJweWzvE8iAg_;odOqP{UaN1Hq>ylWrFa< z`03=MaVdUmX~kzXC-K%3Ef7!WCz7R(PGlu+sJR8MpIC{ak{f9IOVNQj z666rSzkRF`g%w@8OvI}mg|@GRPx8;r{*)Pl5<`0MB>f=#*d*Y77(3IU4dcOR+dnkA zqXJ+2*W;*S!I zEVqLzMbk)%^*Ipm*~IxTSEF+S@3yhdNEYgIdHS>HR#93qBh?rv9HXbc1?R(-pOxV51;4BlFh>)UvKEvtKxs}5@EpEYutn} z-EjRyIab?J?nQ1nga|Kk`U`SVN^LXtCq=m0XM9$`5B1aI zxbYtn(J^8?B;Os$e0y`j=+ktbX+ogRULAc+G>B98aiZ~OJyCOv=ii*;h*bCq5E)pC zjwVy#sNW5^ds&-ZeaHK#yVue2u{Uu`+$aVE-mGcQEKuXSP_R;iuISs$@540MYqL_A zUSm%BW8>&3>6Ij{a|AQqFU=|+E=J!?x9H`$21K+=mN`Yv;=4bKN#kTbPu@44To$!M zk2#;|r}?MRe0@GF^}dcC*2d&u%VW+jUy5igHXyeiWkH&j7?k_O(cmI2Hk0>m?dnRw z_Eyg{kVZZ5hI+@>JxJ{hM^ySV_D<3QH7)glf+)H?J zdMTKGvEwej@WdNW{z77>0rPLt7y3;s!?^GvdMD`|H8*~Yd)|HJ-V`C z#tqO|{S;R&It)qyVFJ;emSmG*JZ!iznf&)yn%((2nhj}9#k-#NWZcJA+#P)rT81le zgVbk;sd-AoA@$b*x#!ODux%V z0_>mQORq~Xu*;j#8725FL0CgcGIQd)_bN=w2?fW8R3O>Yg1u^C*zOg@uHPBO4*ng%K5Q9)tik z?;OE4@^`XluN`?$LI*z&$fH`J%J>?#pz9h#u;{tUU1+%u)5WKue7ZY(c`yjnu2^71 z?-cfAND;KOzQEG=55RS#2vw@!A^+c>+edn1899yn%&x~$4YHu1k0P(u$J?hxO-YC_wtn@jIeVh zAEO$%#$+wH+^$W2+1ry5O@T1_Sti}6+$pU4)JD(pjJ)dN-*Cyi9sMF}z;*uwvOg{w zIpuin`Gu`azw8V>ovwwaYDbW$J7T1*U5C7!Y)<@ob(x+|Fx?V+10U4IQu7ItyiYnC zH~dT_wR$#ejmBQ2kHyG0i#X8gc7&qZ*J$z_;r@pI@W#k%g2r;dU$1@8qB=tGdeZ{d z_;Wq1U-1;f`ue#CnWZ2xpiHirDPi(g9p>jV70aXj!Sc!~BK2O0t@x}+o?Uih)=KXM zPqrHn&n+E-fcVkuO1>HiPCo+c<3^LfT1D~+y^&L#4bB^4j ztBTeT(Ok( zu+Nmoa8nW9L01p`J+{R0&3G1U8ineP6{xMel>M!F#yJgsq!V7Il0^Tq5_K_oa#XN| zNqXxrpW`y{@91<~mtw^B3>CBJZO8CkkSf7_8)0dQ99s|0m@>Q-_m2UqV`WSdk&5=aXT7X%8^RRIs3S*b9qweh!VffWPbiY>(&mBzI zc=vMJu__z?X&$8U6HQn-&-{Aa%CU&8>D+|+O<-0tmL7iQj>bh&_^~S$ou_+1p{NX5 z(|Q6fls5}cPj_PH?w%%4{mhnZD=d3qGyW7kli*F=pErF*jdMs^lWL; z+2)8bR@o4n{*rUpCJLqRM)Rk`eW=;wCa5%A2CDV9=~OvGSP}Uf)FXYM*SQ-KeRu}U z@GX41BNgMfnp+*&Ig55z+rqEji7aP<61?yIiyxcMQmG4?uz#)}RX9&!T%lWuR(}Vk z7#GuvrZ@1r-9C)vN(G@NXJKSr7uJTpMiqN2biL#Ri@wAPT~e+KVk!;_l0Pnj)%rXu zCE*yR?U~5txUT}WN!xJLxjUfSABX!Ks_^cRI{Wx06-TpuxJe?2PA+fZcGjB^L%9){ zzIGB3_^l9REt-QXdt~9!zOmporU7D;Wa+{e`ID6rYiN63BZZ%8wJvN0)`|K5y_`F3-$WUVxkPtkGyfsj%nq zL~ts@4$SzaM1I#=vrL)e)I;(KzrS2g9^7iC+t2?+k8Kv@PhlUN`uv#|3Iiy9 z_y_7<8YDBl9xon{rUgpfDA0W_*fC`}n2dF2O^z<)m#hd|ly(LyZ9Ui)=gnYo^Ei3G zJ`Gmq>;egcA=>m?kDdDQ5Z~u1!AEekO3q zs15BlMR3>h0@TDaBrLlINfW8Bk!_`1MbkI3CRh%1w@d<;^{3&#t^8+k zBZE72D~S0x2a{1e=cc|)lzX$#0;cX1gOXde>~oztv;@XN(B&+y?(G5YlIH{xbjb*p z4mVK!rSnPnDhrVR9D~+q3-rf-n32^%HF$S}WV;~=bMA$1M=9haUBS#%gw0;xOpSU= zaPO(z@Qi128cuY>S!brQXZ&61+_heM)jXA+`#k__tiM6F!c^k)!UBp!N3+CQHL@KO7-ggiyHdrwYkuxZ< zli#ziGQ{IO?Qknyfi)hT5BDaUvP`xT1I%36g@QOL-F5+5T%J(TGn#bA_$S;P4>NXN z@dSBjR|gASbjYLI`WU~~oybp`#H4>Lrn%Mcgl{j$W4P!S?vM9zwjk{foyGS=O1|FX z9F>h&tKUdcP|?lht^NlFkKUnVTPVA0-BpVYPm*w;02ehbWTi`(nbXd`gcFX zFV$UCY*P~6FS`L#c@B-j1yhLGW)D5Fx-{bPIqsUoQTnh)lI&bIo@^Cu;EuiC2ClDS zcz1|1TiPbz==ew|==XwmMQutl z5Vw|BxGO{i;yT~bhQV4Gs=Gy-I-TK^RS*W9Tu3H-=9wrdRz#%Z9m+rF=-;5#MA7gx zTse@5-w%p0jk8fO(N~SFs8hw)j&czGJPHfMrCH9l{oHybL*lUY6!1r4oEm3M#+&mz zrd=`AU1Af-FzJPV7hJ*OjTTAQzre|QSKxySPMDIW#^l8Az?jpousW}eQ^}PP9?jT@ zlb6+C-SZhxYBrXtewSrg7ei2cjyV^4euxe|m**V971=&pcL)++PgGL(;p`V0Oe?(# zb?PGV{^uAlnqvyW%@;uR)O+Do%_TVPFNFnCvj}dB#D`Bk&^)gdrX1S{gTBo)!7CYu z*bH)V;W%{qxl6EuUw|GtWI_DG_`HkgQr5HLlCZAe6c}lnv1%DTa?S4{-G*`8=m-<$ zeKVP#k<5kEztSvPeL1PGGhv%fHn4MNc^25BaI!RGG-UhQaX;6{z~~>Lpt;JHSSje? z>%IwWSGg(alYfQ^BjlJ!m_2TI`G7{2`GD8>dg$Oi95qR`n6Bgw-+vB(`hQmh(c2Z# z@MaQ9#YnQ?^n6Gg9>Mm!4~O#FPjt%lVF;Wumn^Kz03&Ecnd|q#Y>N!NveA?2Dx89W zvmfwR^cEM8 zB?H!R=LV$b8xkD)HT8*hX z0bu;RNYI(A0;NM7U3xE-HakCpd5X=r%yTJjah*q>PP<4pZ**d9YFBZ&H-Fz@LVW#a zHGEXMLx0`ZVztg%Wa;K}`02GLvwy;8wI7@Y6;DfY*;$)p@}0K+t+}{ueg&2en-G~V zw{iRh8(27hId|MT8tygfu&>z5B`uU>LYoQ*iGMCoysgPzC3azN&q}g%x*G=j{sIqU zV|Mp(Xo>WTL-g9LMDABEXr|H zT^$zm#ba_{6x8y)_}?><@NU9a8k9AjoZNbk-Hd-o#ZEj2>yg?h?LGrPmR^IbQJ(Cu zX%Dw@nha|m8BU~*ouR!Cj+3P27lB3(aNYlHA(ziAgYu~tvE;NinK;P-G9pB$2+Qz90fsm61r%P!fl-kIL)0asKUXk;O{O=-nO4-O8z$l3QxusZDPy*J*o%A;gqVHtCK;F&c_;x}PY?0Sy=NBsy|6^4c)o+F(;dk)i z%RumWc^E1hJ(+&32>Irjqf!` zE~sEieJf#?tv>55ufq0#@kFF*EV({OoIU-i#k3k#$wmKZ+|GfEc*pr0sB0AA?K`jd zj(ZjL`8tOrJyK;Aap8FSjXUgmejBInii5f?9nwpAp7lBp%-(IvPVfH-Mml+d%-d(7 z=tCf?geo%k*aVnab``w2ne6cDMR+?w7N1I-gwFM8RN>o6G%y{>@>C{p^Z320x~e~p zI=G8CW*Xw0=8f#SCGQsfP%JDNSjt?!mf(9MWvKo!4j%b`qW_+(z+65vO+s}^uh&i7 zUor-oD){?;STl_OybGp`J_`n6O<2L7Q7wFZfxZbBY?0fF&te&#`__h)Nu~n-EG^iT zw*+Pz8xy6upW&BUDkO}%46%aA)X)6_j`bUWM~U)W*6%_H9$XBa6=v)*|CxT-%kk&) zk<6>|k>J-Ec^qFHNwk;0;y$Y$g->-Sp*uGZV&iWLWS0j)Stv#KwH5H~R|WTZUNW3% z4ad0rb;7#A3m`6j1a)@DfOf6{@xG7?WmTP2;tTI2F(s(IBZ4!#9mu3+@XUkfL-5e8 zUGQV=G`rVg}WC zdrc^D;se~|zix9L+>AkMrl;>twr2C}nHfIZjkUHqGPg`Q`#ej`U_U!yS6a4=n94S z*H>W^!Yw zjJY2V#q=YhFk%-+%r8hVD@i>tjqIc6J(8i}fCTwBVn4)>n2-7S9N8N>jeMKzMfPQl zWyawR++cJC9$RBUikDY#K6~at4ExEgxpje(Yk=RD6~ZlrA{sZ`OOGU8BtbL7@r-IT z*lwG|K<_f_Uw#5~V?x;QAQ0VVF|wv=8^pCJF`wCY@#M^F5We6Lyi2(W@z%@0)%hy; zC^fppUXNSIRz4)f%&-L(y*UzqbeV?}bWYXmM@ zlE$U4zQd``xQ=JKGkG447#pB#vxsyD&Lax_2ldrl4drjoSwmwbIw8B&+E zz+JU`8ht32+Y;|c^hK@-Zg&U3_$!a_kL7^SBKQm3b`HiRK87s!v_9_e9!p+t8V&cp z)!@0j1h^G*5-me_!}`E(y6&DdaVtGeP5UjeneXBxvq3mCq5x(tn8=*^q`CI}B3NT% zg*yZ6!MkibPB-!3G`hXeZnqkl{yY=P3}(aniM1GfX&1X|JRhgcmtqHtLb$mvYQZx0 z6pX2^fiaeRE;PV^1>By?QXFH2Ze5F^Fzq#F*ws_br^do7Ir*5fXf>Q{GbN_;@1y7n z4{k?)BwX|phpaQVS#_j0kx$eh{Xvsq9?#(~+;{?xnyqC&GYe>_uLQ=*bb!sCFC1A? z3-=s-p(JRXP@JEqj_u-z|IfoDV)`o{+tCiPPZChHmG3zInZY(>*pXl}1B`#OkwxT8 zVXpdk$%nBaw+Vu_ zTA=iS({P>d6-^%F2!6lii0SkNobSI{bb=sOpShN8mgW1#>3!7B?zu2AKA8OHV8;cW zAIb0T^8m~vp*B9B3y)Zul=b0jlTk zV}F(i}4 zKXIQdR-#hlf2iashWqc1f#GSb+)iavcs%kY{(W8nViW3wohuRr-)4>^SG3o{2%SAp zcgX-MN+PjG{W#os&;Z$D`fTy_>-a1{pN;==0gB}HNSx{g!H|nM_U_}|1rP60#bzb^ z=l+78F58E%;;mTp6hHWw%sah!55o=<9WuwZjJ`~=Bo(6Jc&B+jo_>&o!FLGW3Nz&1 ztv5mMsT1g;PDd_o)+2mTh}HzG;Mw9bF5p^~ z@IZ?Uv78i5ulCR7lFL2u@?u>yvDpfWB25tH@D#IUwcyyRC0umVWlsCaDNb)}41~EU zkg;BiNDV#2XNGOqU|awmebCFZxJ2+@*lQ3U@t(S5EJsz7Rcs)H;#emOvLf*g=!lqN z@AqG5@v0V7(?j6M!UOi^H+JiFxne^v0V(VfmRb74uzUjtS+A`ZGaL)S~5z|ipu0My^HC;H#Oq%V~Sjtj|jEUjz>p1R^BMlGd&*f=**z6Vi zi_4FxkSE+;F5I&TpB1j>a);xg%uk)26i$F(J#qBgvYh0>HonV|#{CjHgI%QpbP7!I zP|huw9a173?*9f`Ll1I6ov)E?H3c2t1dte0j|DeY!C>(^Xxt$JDd`q?hkwVa7;MI! z?^nQY?Mvv}%I`B%kJD(mL(r5wg&a`I=ASFeAaIr}*J5=MPD|v&FIzp*HL{z=@OLYz zbsyp3$uh_rSWd4yAWk@Nn|Cq|a()h%5qHGFSrT8uMmKj_*wLm>JRwc(t}HSP!Eq%^-1H~ z8Z7FpM1%FVY;D0K;nA%pp*?mqDW3EICVbn*F2$xn@#q4c{XB|X`^sm!#=d~L@AhED z!)5Hyh;05`(u%w6R7qy6E&NM-g{&hNWoOiYt>6isIb4U|XS&1Qql>^xdLc%1UP6_0 zeRBNY9UvR!vG!pOlExrqv6$YR~&V39P4Aw$og#84L|SKr6paaDNxdn5ifs)ctlcgRPNP&Tk} zE$#PqL;XQR(wKD}W~3zZjHoEVu&q7*xz9fj*69eXH}O1pMMNv@Dn4iS1hjE9PUCN%99%93hqc_HmsT{!V;gDq50)*FwhKyUH=}z=%9n3 z|6l+jl?|~Zzm9X*6GUe0&c;3_O*Gxc!NL!QT;D(?T#Bs0;j~$p(R2=Pa_0c|;IIr)YOjPs%|vQ;H3=s!?8Fk@88V4y$cL4UCtlY+ zg4WlQoVQs7ac`SRI;@Vts~wU=H8O|W)hExQYuwnvt!AXh;Vj?J?}rV$E4XB%qS>_d z4}4$v7az!m2y)bK)1U!u*7rC8MxDOMJ<{C;O|ueU$Ko(#<+bpa#bNk&o=@TJ4>v!| zU{f!Tg0%~-<3NwRaPXND8~solg2E0E{gnS;4`+|&o5R_MA7SLkCR>={F`GPkp3P!rqemf|=@5iGy-A*EjMR?fw1^f40c83;R9vf!pNd=E$HK_p_H{IGO2e8+4OBk%5$Zo2V{bR5qEXu*c&-)0!|sWmur*nfDD9MHJC?Vgh_y4QFD&D3 zN(X>fl?J;j){QS@HnY2$9;j9A%PF5bfVSe(S!^`V)lZX!j1$r<m`#X$J8wsLf_Xe%b_WG8F?(8R0MM zOwd@=h$dU}@nK3J%is52cyIe;+{kD6r(9bF2U}0$!I{Tl=}rw~&N8fL$tXgD7vpH7 z4}$vQTP5|bA>6s1#a!hZLsEL?IG(#9M=Y+aV!!kZ*mgyGW-4_RS``oB2Q3213D+=o zdokFW*Kh$b{BzDU7VkJ%k}or)akxnrErpK+(;kbGj6=bY;N1;DBUIt@4q2uXXP3H%g7tSYmbt;)L^iwdkID*@H(u>7vaon2w z)q?MR3D8GX$&3Us));u3+TT}(r+deu_-HD5x6@#a|mvz>fz7_~_Vw5W32l<=Hrq!SMu+HO|DfK@(W?8*L&!dlZxC)u9H< zesPXNbFkD#2Hj3K2uEeO3H`l2LDM7y;y=rgl`Hu!^3-_TyYVC}I}(m7LpGxPDSiiL zI|^nRJ)vni5$Ia$L8jLaQfrYw$oWE`$=NeM-aZA-I@-yuv zZi3%*U6fOmMn_8q>Mv$fh(-A>a13 z!k7(=`fgQZOn7GLWSh2O{%T*efLsLBp33%<1)B zQthhBmMd;RI}ZhnU0Z`A#&5^XmKOZ1I1Qp9mfy_;qq@X6V9_p2Zo>s~KWIFgn9zz; z#*b|8^e36^tHGc55bd4E=Pv^1;@uSonPtmVE+j)4GAhE!{tQ{NdT}A1bu0pl`FEgi zzB=(zK8vA6I%F*G_quTWB~-_`l7ig@u<&gbZdjEsShIIAJWR~R4U-RX%2&>^NS8c# z;SWMfK0~a)Lh#=T6((BROry$HlId#{*un2ddKm(EhiJMSa_TjO!EWv zpf_N@z!$Tm$Fj*Kd7v9$&M=AtH|xJRI5U@cob$n`qut!ovCCkC!%uvqbB}BKIF9K5 z2o?C*wF{mmHet@G?Oz`F{QgkzO@V|{cp@z`u_7?^ZZ$!mcCUAOTJOmYuA{uc*%5su1+x-sb%KMcM z+MUMoua7`DMH=pY+$1#H`_Pow_ut&+gA4us;*zO`n%x+ z)q1-H=dQ}8eV?^h?6Y`$meY?1M~{FHud=xtUDH9#vQW76qzk8JxsJ^fni1nqQTW=e z2qsENv96#>l)mbUXVn|I%qV|wbU26au?^147?FdA{(zFMEO~Z9gT-(C${kF9i#^9W zXj$U~l392de|D_}g+&+fgxxs77S})UE#439b9@Bgk~zD1Gk>p?8;_~HS4~RpDBZ~U zV8V}4jBJ_pBFCa;d4Aqak%5= zG1$BJ8e{~hu;*Hb$zbq&az(mFSQr;h`?mUHhMEiR^^+oAj?&CXo}WJ~9m7~k4SM8% zM%8(p^N8H_lo)9e|;n9E?FrS?jcJpaRlo=X9Jh+CqqTC9xfi`$r-ov`R!11 zh~QnYM|1c-|63PwxAPUWTq>rfAI@N0&qchWi#~&e zS0`eoMLAb#y@=`z8KB$&$^)%C3Un zYY)+jPjy*q_DtBvKNl61RY+=BH@Bq?VffT`tnA-_nf(-R%@cvJ8+~}YDh!W zBm5Dch3mIq!>IzyJiLI+`+ki&RaD}|>rMQOZXy|7F3s|~?a1@KQ1p>I3`;~y@!iUs zXkR9z&t5ih57f^Ijqgy0sM1=y2 zd9sLIs4-+a0{_D!F-@>z$d!29*a05>BD_oI6SRz-$#y??7R>FkWYga15q~>7_&RVA zQr~5f!*3Rny%$z3j>E-1{)J+m@PS)#JnC8Q^++BpEk+6zWHv##Nztv@uYW z=FONTm}9|_*$wUJe>RZQe}4_<9rt9_MYD;bofr#o&OrSOyU;f0JSx3X!d8);&{^6D z!l6h|In}`VZT$sv9mLt7O+D7C29SG&*D&jp2Qx2bFv-#bKDxWpgzOEF^!E}jGP#V2 zPwoj$+*4vd6bkU`emOi>tpod|s?(J>5(0LRvi`)n4-Ce0K}9u6BhR@v)ffydN*^6v7vS&v>z) z|E%{bV&yMU^l6+(PHh}ZRGn79kJBbxtZXXRbt?#$My7(qs%%j4*vuW_^2y20C8&E` zO)%&498Aih5HLfAdVLJXhM9#JxVQ$X}S4kUDq(UkQg+fI4xsLHkL`X`KQKYOQn@ZpJ@AnT>kH_8neV=n(uh;Y0 zi`k8}@NTLaE$)(J-5y5N@vJkwwsb1S?p5KAp@rxvdz-LAH9Q}!h7N(7v2KzDoi$Q~ zryC`C`I6zZ{*fEKy!Hp!tcc>B%SO>R_9?jG_<4NxE`(PLUZhtR*5EzjBxv{qfZW9O z{PRyO{=3}`#tF|<(>4bh;<^l0eDx%WU1#xNb1KR%kf8sB-Bc-2=gCG&G`gi2A6YF% z{lqBzD%XZ#k7TGCxE`~LGhr|omg>2nO^)hhAem)kC!DLU@Z*5sH_LD z@bMWEDCEZen5gi-cAvyj34*iLLWX;`_J}Y1l;^2GlJVpwZ<5|T94c6qxromU+#6M2Q1FmvNs+n?FcZjSx2{TP2$}A~x8uWVi z!&6H&;eXH#({4Lpi_d7D{AHi8Ykv+~nk>16-UB8XIvrhB#!<2|89i z#M`DKJ}2xb?3^SGkvm7wgC6$$PeLe!ZG6SXole0|Hwf==XoGO4dE72y8QmT`jE}dz z4OPCTWXG|e(3|^=ERi3FvvelH+AL_IcCG0zcXD(KMW-8_X3Jtl>4m`M7M;%ZO{)ni1W53QbfwlD`wu3m=@kuQy#>y3`a-{HZbe5_a~1K+pa0>!`P zP-qhi*ACU;l69-d8ADC1UOG>3M9-mtM}x#MHX}uT)p~qN@dEN-(NaiLT8%nSC)1sy z`>^-$Tm0EN0#xdnpt)iUlc|-b@iVgErLzLe*>Qud3bLmkwrauTiRv&nX#)P(9s`M1 z^N>CsKw~iu{fA4@n~tlftG6s%u9HA7VOM5h?hgi+2GRcv_JZRLVPCk}7Gt-RU}o7! zn!8ShulckEP8>aq?jh%(*S45=?id6!Hs`QYWC7%Nl#6DW&-93@>a5T|BYb`ak61;R zI&64!on2NB!iY7y!Fr|wt@;*?i~2S3%$yn}A^erpZ6LI-U1^4G-5MIJvjB*1@V|6rxi`#)qS z$^9J#Hp;&g*cdc}9&P%8lJV|*z;tu2ooYe9<$1xX<(Ej=;#pv{R1<3^j)wTX7I0H> zG}Fq{0%H#NnM=_dS|YN3@C&e8nLsowgTcN&9f!@ig`=u(v$`WM$gs}a5WXUd?0;87 z+)e)zdYf_NnXtnJ3cPP z+qcJn()nrdr1TZ@-WiQw%rcnF(`Hf5z$0)X%*x}tVkz95>B_Z0kxL5mBbW7CSPzVb zzCJVluqzE;EiePg+C*HkA`q1J2Z=UHj-c11)VRt4H}bRaB02rgjYS=`p!Kt4aNtNe zftxF^Pn6psXSEKzZ#V?^e|q8U+%;mwi52k5=L_-P^BR}g$nrhsTp>}e1xxjW@7G&L zVf(Z3tjR4C3Oy|0u)}h+{&1H(4jE6w9$A1R9Rx@As^j~vGsLFRifkLU2Z~>(K!uQt z(f!izQRSNoJEHUOfU`907){CdoA!KW?ilWIshwS-n|M6gK>P1+!AwbMv5~hedGffL zowdn??9f|a5HSf$gV$F?FL?v}<6BXM!XC&X*;q z4!cU6HbIlF5BdXVr)h$Tdj|N7J%w$4vuVcN7znFh%JmPtf`JJ&p!Zab`m1N5f7k`M zSt`Trqk4$0Rw2GBQ6MY7NYKy$t9a)SJ-&hs;JukA=(UyVB=N~9d@ntUuA5*A);R;| z-U+^ReDPh#Fl@phW4w7sPX*>ZSPZFc?f6wa6`KyM1EcI@kJLT`F6X6<^;*WlS#lnPA%S2N3c$L^S_jG8Aep;~u4#$s_k@$nN>;v9*2%ogHU` z3pO4iz5=tu_LK$x)Er2bot;L!_C`X;YdP+2WygDlE3(%a^ZDM*rhpQz;iwsSW!i4ge;5QRR#jx$CMl>7+d*!R6#BYC7r>>}81=UM)1|go zXi0hl_-I?=<7Hkj^LVm&|DyM(Y>|k4JF;x6N>udw&fON@w=ea^a})d_h1(aeia>AS|IFBBDV*7Sj>Bb zKZAuiY-1vx{E$TH2tRPExXv_mr9om%HtE!^gCDYEsYCW$QY#yT7XG>zqx=D!-aUo2 zqilIxKr`N~IzT==R^tVduhD$bXy}-p0)?vzv3<@GO08AtDzy>3w^N6*;|lmE@e&JN ztt)s+UceR80HM>|#{N8v6WDwML2YX$+Y929yii7YaU*PQZ z8S+wNd3ZBblQxHa#R+HU3?wVk(xO`-TqZUS7g*0~Keswa zm|@n!;(SN`w(>h3xAgn?EL9z$2hC$u{}mCKCShc(+GXzaifV&`;2Trb=) z=Y|Mw85vbLJaH0!GpDq7g5Z;G2=s{FvWuD}k45&yfS-yC=3WMhe7R~Z-28I`{IZ*f zNZ^|u^kZPNM~SO@*FZyj4m&!w7Q7W1krK=D^2x6BLUBGZwLVYyvuWH+cuuXe2T~XJ zEc}pqmd38#N=B=w^19EZ9(kEE{LHeSNUNP7=$jm`-rWQHvyyPPw;R2XkLB*{uyVH@8AA{f?_@<8}+chejggtY)fYEN`U7rR=8hb zHMuK%_My+Fz@`z3A_G5>Fkck9S1~Uu_r+Wqe<>fX76tW+01I9*8J zjGM>1hqr@`Lkc=MzC=6CWVGHJgFX>;aAr*qwCa3jy^GdyQ9(T#4DJ>O5A7#YR&S$$ zCg1Ujr95}#cd-4wE8O4WLLGxnW4+-qn5am&rDH6W70y>S3NyLVkaElpI|Vv=1876M z0>9G9NI=jqzM^L&A98`?wy;Wc%gh5~6H}Ub(uz(F{76(kOr=sO@;tg*@IEH0L2ZW> z8$YQXAFdmN%J!7S9gv zBb%ibadFHvK1EFf4Zx?-l)X+&>IdcPy?a#)PW@kDiTA5djA)}AiH7a#s$`27>){SZIcysixE$KQdxTw!+j{sk0eRSEj%JUDg1iT3`x zgZErhaJ#%bJtZ)0^dGt6p89UwY`h7E1P(^kMXK<@r54R(G`al{JM4Dh(D=Rv4_6Ag zcZmR)zD^o%XI+N{`J2&Yytc6W4y0!cuhEgq((!t6EPS7_hiAUFrtjTDQ2XLL^7@J= zjM`a1WIF<}UGSh)C#_{lqbkUPjy7?a(D8pT=%+Y1d>Z_yPRC@41bidE7HX?^K$yN3 zmA2lATS6A|@KdsM!**q{SH(bnl0Swz^B1V3avm}U<>F@t8UA2K2l$4Mg=4l+uuajK z-oNFJ?`^$tRcjvG?N%iIYOW5yd#ZUk{3h88)Opy`BD~Z17us%g!7q}FXX8q-V4f+f zAD+NRk_+D^zmh1vYCibII|z(xFD8to z;NbSN=()KJbnAEV>9gm6`*tHpDlz9v%D2IF?*Vk=xd6Jn?HEAeTk>h{eX;z(bX;Mt z%Y#SV!y_NUsO1Sm++KSLPEHtxBMWb_f8m4pBfnbqyugIpIqOh^mmJ0#KEsx_@Az(^ zJO1Z<1;-}Ju(dT_^wNUk@W^;1oxSl1Bi}YLsmN{kX;dT(d02}vCfo3r_B-NF2ham^ zBKdk@PaxWJ7I#^5&?qqA(R!6Q?7yq{^T2Z$Avcgdp81Z+t*$4Y@DsetcM;2kFqo6B zL%$>z;(VJ{)GM$h4ux63d^Td=-B7qF^!79zzG0*PWR_Qx3qFO4sCM}sIQf3WQy(kH zzIESVGVuX;iQKQFHAK8 z63!QUZT9ekp|JZsv>c9EWuhS~z%e0Gz4mgi)j)65@8D z%=oeBD(3-Zr6YN;%n#D_I1PG_=Q0DAjr5pp4Vqt;!n4CZLE)mUm?GqwWhL^6#8izlMTe)fV_5oK z7Fgy2dv9|MqyrW7%%>eLhF%ZWf^8ZX^8Be-O7Hn1G2h?m?-*9kXjo zB=5f)Lif(4V7kH&YVRQWH0FR?Srl0Ea;hamsnYeFPPA;O#MwSi5MX8yElfS zdzc$(>B`*pCS~KIG2uEk}ncZJp%U9Yw3btrlK(!0z#nT6l-h}x^rtA(Ot%e2Olqk6Q2S} z-sCKCVCYbubL9nWA1dq})~w}z-k(5Um}!XDzh_cc+HlWi4SL)wE8R;0y`4v{8Dn}V?DSPdxl`1167_Tr+pd+c6wHA@S!hLL^Vw0oyK^GZ~Kv7W{( zP)8s5g&~v;%!0$YMtnn8BKB%3K>zZUfI?Tj;Bpp>Yx=ln9hHC zo+;;VB2kTx;8~F#NB=cQnb2>}`bj2v_E!8H>??}9jZp4Cgg;&sLT9f`0qsV8@Qab; zu`>r@PGOlaKNyZ>U)8Al;Z&|~y#X(*4yHE#26$@iJowNyk-jRMhNUsPQEkX*BKt!T z9>y8612yh^RhvBx-#nD7*dHR-JtslN;l~w+??+<}AI_IebtT8X9EXPFr}%Sx61T7( zD|G)$#APr1_>V6kY{%aR`0%SdDz6xWp5ZS@)Z3j@JKBVoe{sgmH-3qVnW zcjtSv8nJl#SJCZ8f(fI-@Wi;q@ZaeKunLf)I_X|G>zx9u7I=<-%lG4SqeduE-3C)y zt+0NlEPb7M0HycO(Wo@^+0VILrh-l30;q$N+3_xk&(S2mY_N3e5q4^~@#Y>AY8!4tKU z5;uSwKL1WO$s7{UY@t{e>=WWX9Wlz@|&3@@vmNLQVT5Pu@FbY%Sp+$?lA zwSA`ob)F7?AQ~ z_F2VGKDdL*Cz8d!zt-ZcjTvY)JD!YtpMm}B-Y^xnS$M!pi8?v0;kuVMVLHBt^A=WI zXTCW#&fbUOb;h*d!9)=In?PFTY*;k$6}E`Yz{NQg)!pWyt@TWgLL1=6pBeCqq87-T zx{9yXsetO1E%+_bl#BAM=nY6`l987^GCwNuad))1onfW;)M+F7)-VMQ{T>a$LqDQ= z;SI9VZ53a0{s>lHP^2rK&nJ<3W$;nt3n{7kLI)@lIll;n&s53Y%f__aRhn*@5>6+j zC1U=y9WX#WjK6hT1!wBhnN|CAQMzLSYVJ$|9Z@%YkkI6QbD{*^@gqoMs@!rzzOV-$ zOTQkF<RFDyALPMD(vDndV{a+EP`JLZDR)|>|a8IjmybshA! z5?YbnguRA4v7kB?c54shO+S5jgy(#;8xVPXnYiyO0KNB*qA?F zJR4f)cnUjsC3M< zF-Ua8Y92M1W67E`g3+zDlUN@rW;gTPNKw&qp-bL~it;uvA+DT-yt1OJ@@LW`+Z!Nm zL@yhjVFXsc!*JH}6v$J5&Kw0UP{7g2RQvN-{vkF4^i*!My}zd7iHo{iCRLrBJSKQ8 z^m5T~%~X)N96}%LY(vWhInW&^yi+y+zdhT8kKLsU?YS=WpQ$Mswqh_p8>qpStaYK2 z3Jrh)QKX)FgS*(9t@4cexbr@ABhA=jeg?iFtJV z?mXQ2E(S71kFZ-q_^eF!pn=_Bmh>zg6Y3ALrHL)9*~*Td%$6rF50sL)CAQr2`hNJa z*poYd*A*{Z@PN2h#dB+?0r+9hPN-JYhAM1v?C+C7`zU3wjd zEKJ3(8UDB-N8%U|FKW6^n|mDhsbYS6Va`3Mm;@&uU)cVaDIEk z^rdoi&*=}S7n2A7S$@Eo!@Ag*E<-q8*a>4VFBHw#t%+@Vj=<~Wp(X1vS*v~=*M^5t ziHs2bTCoF}*<_fv?jd{Qvj8V%Zee-{?*Nke{!>MGhE`dMuAO@ec*sSV*RFvBFUC@d$F}^>*ioU7yIYt2lrvmOui4B`b% z)u7ny2^wo^u^7Gh^s}wRXOQ5CZIh(NJ-hiW=^W-(`<8{cTfmXhY3$qEM!cQ&0aXiY zF!Y5VZZ`Nz23#zLy5Lhdt#Jlq`0B#3U;Bjj#ye=?KTzXBF|;;yk&Nkgam&j$qGgv{ z$nA!SaCen4yWA}>6r{s2>e(d-Q#gydlMmtuktNs?CxMG&Ma8e|pi?0n_$o=h!CaLk z47);}pfx(GctM^r_6foA9`HDGQy`0bS#}F(~DwX!aXJOf52lheIL= z=-dLM>NFT8a42M(KY)VL6w<6d9^{?e*&W)$c6ZJu7rs9wsyVf&++s97y0tH;8-xVf}qg)pZL zdIP`Pb?Enh;~;T$0I&aX5)wvA)AbuJV`a!L>^;-S9~k?JU(P#9C*B(jD%NSZ!JrQ; z6K3O>sQq-itib6Wr^Ihh-NyHR)ggQ1|3RLo@Gk6%6+H2~@Z(dVOTX5cyAFN>o1YyK z-!+&?J=|t@KPbI81@nAfp=^R5>`Hef)$@9BXnZ2<$n6C* zx(2paD@lOTRo0-_0FMHO^TKx$pkSHjVSiSNLO_>C2$sXS;$NtdJsOsN@+8+AC%^%n zz3_7r!w}~tynRcGwmEC!a+&AwM(8VvLKG=4_ofe(j#lX3)2C~$3tZtlLJza3LmX~8 zoVb|}<*wgS@RZ9*xMzKW42hkO@qXoQP798b^MaFNo%LY;DlH4%)Ffl{fof5(P7Ep^ zJcTp#{DaPwpUN{)VkuO{xo@VRyPMZy40 zFBV{9D1p(TbHHJ30!$ehz>QYe&|mY9iZtfiWAd;}XxXXC>LVVb_K8WD(ke}F^2e;r z^>u~Gr*zme-;Ar|>r>nDM1DYUhxWZ(^Fm~tz_*@AX)R&0bMz@7rvA~HQqlX@r*05-C z1R3f#g#MT@7YYWAhW4&l9F9BKtcRnio1@U{I`@n9_D90MTU`2jR|EiGJKZg?soI*Rx zpD6jVK)mTo2Mo2)<)$|SX!q=msK23*IjCuX$aW8m)=VQ)Po6@JV;W@NjS|r8XeQ=I zRJgRzbsY9d@R%>sg@Cvv%;d;!uuQYXXEM(#f}BJ6)TjTUY}F0Ykkbb3cLi^-%MK!A zkctImvixhLG05N3g8iYkwDqYM_uM&&>{VU@#}?@cGg%k3ZRmz)6KtvH^~qHJ=2!A& z=SmDd#4xPy7V4~>#*0g*@K%BQV?1RoE-%!i;|A`7lQJpPq^=#GE%2dJ;stKm%2hD? z!8r{6sYdT7i)dNvKRhwv7?V7u#&1d}(s;>Obd!;Rqb~){VAgU>xEG15zvaW$)7Ic7 z^duHV&!VZR7Cdh7BkT%_XUS{l@pX?fV6mYt71tPnWT_0)tgd1e0|(M$bBFOo9~3cn zK|a|PKb$9|Jc7Z3Xyn6(epdY<2{L0T)yw~j`?kf?6)u)EO0gK8Tb)Ct;%au_i{L%9 z2|zu$W>^q5?Ap4{XmsA_LdU*7EV>bOTP%^8#cp*rqTk9^*l*~M6`sO7a|vhZAI6}e zD3iQitjo`pRibmVGQO^viRr1X=zd4|+XXJRo!VG>@QDNqYr2gO^d*rD+ltkGDv(@% z8#1zDMKeDaqoT0S9D8}3=vcf1>~Sk3+wyGbpsr{ra^yH_o8VZKeS|AZyCM0*OX&Wa z0HLGSk#+aP*cvgF=a<*8!FMz9!32W;K9sScdVQo$U>ZB^*Wh!q)lfdMl0|lof$-nm z;PP=FR%N{L=-c=KLn3a$&(S+!WpEJQGpH9mD4#0qEiQxAi&HrG@d~v19Enf%$n%*$ zo?=$>KazD~lQ=WD84hm!A@r@Z1P1peTxL>^FLuX4%YhQSL;c~MY8D=G+XnusW3XSx z3tz3)rt5CBv$m5`XyahV2XrV>n?fHT&JSU(r2-AVB=AF884Nzt1dI1b@p{GYSiMsM zzTMx=W?v14vlZ)6;aY>o)6e$srs)KEI5mTGt(0SP%=VC4!PBn$SOhJzOQ5tRp3MIE zoQ%KMh&PSzu)$Lbn8xHWl$>u8a@9>>yjbwjXlseme5>Hn&e0%UkcSrQ3`H8MpT(;+ z6G@AOEA^4_hd(oq;f9A=q)N{gT0E2Sdbz-AHLb>uh%NYE{T*2PpAKnm&&TYULjTR* z5w3L}gpC!sEH*#_Y+jdvebp}V-$V!Oi;jkE)}1i0Z!!c7?ZAcEFUT{idMxm4VQsw^ z*!bzH_+{t=kxkZUu}k1Wj1c&~c~>@8R34v#?T&@8ac!lj@P#Vff2>CQXL2c?}J~LTqAFm#E1uj8_9X~7ERCDkr8ei!C-;F&;?=*nT_>rd5AMiGU846w)rrkhFl& z9m1V($q@+o`T~?L#?wo#V=%AsrPzPlZ9eu=I;!55B@epP=;RrF5bCEvo3to%?zbWzwOeUnBdiMI%@4hK!>lXn@N;zG-z4A2fCagum*;1!W(= zH{duVd3NF0HD+9W<#P0$C!F(zyrZM)0D41;VZ*Xwh_rAKILZAW`$jAZEFBNCjt`}8 zcVEGljqR*&cnR;V`YaxC)rFc*9>ouwvf^v)kHF?RM$E={AaR|*plU-pNi<6qDGAQN zfRUwSq~Msy{$$DL-CV+_X$c+~m`Yb<1k$>*19?}WJ3REQX8R7RP|=Q=SdtgR9~MZ` zA|Z#V+BOf3f|t_$G0o@~Ab5AcpR5+T%wvO}CpEWPYeMciY z_@q5oSSMr>3ZL-E#(uC(T2dijYtDO%+V}~nTJQ;;k1wWQg5eJrdK}&{1{XBHg{NNU zS^I`%mdXPwLEF~ATbYX4g5Yd|@v#}=h zB(z?apub-oCU8 zt>*l>WjbPJw5V9y1oy~if!icsJ|)~qcqXH{(V8{vrSoBI;%CrLLmq8g>q!4RY3{x& zf!mA`{8wr3$+jIn+#>xVIoO@a;Cw0h*zt|{|M3uhelTd8c!N|)1aXp1qs@+fkQOIR zdp=mQ%CLI2VyPT56I;6PY7Uf497?)=j>86G%p-sJ;m_o7u5cs}cWpR|-tYCf%Y>y= zDIy zR`jC4O1i1-2cIaG>_xs)h(H%$^S{9+@O-al?94k1UR^wvFB(meI z;QoBH4_}}72o75mA^dSRSx{9AcXFSL-kM#z8(NyrRtbY!HFX7FEq$X|5<6hEFr$U&mVTqd$eS@r_&H2T5pQng-W)*0YHb`Cu?C6&Ls0 zLa4_fHfR4TN&=`TLlW`0(oqaMl8=TT=+QQeH+67rbaSDgm?6OnM!eE=QWK7^CO)A(JPD%g8Wng5x6 zkX(zGhLD91VS={=UKo-=FZbVJYm{#aGrmaZA6!AIVGZ9h)IoG@j}MF2@Wzi0XEAfURwHW8yCqs`^I5cE^!*nGnuKwu>8J+A-f1H1YHHkC8O4o(D7KB5K#dFcLm1^{O z`&Z`gbq0I7otPbWrf+W>;tQqYI9<%(#Ss%FX5!I%{?ehf=hhhh8?N!HT_PRLw=~mHng*)Pcotxaw6mTmB)G zGGvQcEHyimN zlpoG~0k$umfY!+NioG?%$=Jv^cs@msT4@dBx8k0X-}5o$Vp44;_^b6w7Zr-xe*`g>P)A) zMM6_rAl+{d%|9d9@*i3Y|#hQVZICu@!T?cfjMPn_${8iW8<-vQB~Fue8#P z#>W8)4zG!+2xpZPbw*O0(Q-`28qNq@xhS?@WN^eh2*a`5;7u6cI_$ zM5;Znf)xzk#q0j5li!yFH&TSajv6nk&z7UD!H?JHzasK$R@Gl_g?5O)e$=4 zl+OKAK$PzGdhFV$M-OIgfrAAMM@9ID@^0E=1p0bx+H(pL( zf;uQX)S)S@?~zYZSQQO1Aj|$o!&fx(wfw|`80?9Yr-kE(i>Kcc zT;`MBGtH#eSh{UFPQCa_)X*rf7xs?;SH(f>;UG1>Y~Fpc@|z5IXtd>_c`Yb1H=ut8 z&Z;;*<`pY_d54{=sD(j9$cuh72i0>rJT3PDxktnwI?uADWB0@9 zS#6kSDC96DO);Z50Lni*W1rw9Ih`>STC!gfQGGJLFAk)A9~1Dr;X1he!2omy&BooK z6}YXk1x(gF!d(vyS$ot)64Sf^@0NSgtK|b}@!*|w{GffHzU8Ip`><26e6GN0KCu_> z4xtz^U_2zuyo9Z~B6{@UV>T*Pj_g_(PbL!!_;Yg``n*^I8VeRdJ+z%GbE- z^n5;Hd;;t^eU$zV5OK+Qy8KP6J>L^4Psfo$^y|ID;EE<4+=bZY<_O$`=x4fGaz(nU~t zJ_QGR-(-%FBYE1vCJdQ+4Ien~LG5$z#6KrbqLr(@;>V^_@Of@4rVks;hklMijj~jj zu|kUKeHjVShsMyRw_0&)JM@O04>`s9rnFFL*&URw3D&o$1NHt;#@ zWL8}6yfKy9mCOFj?u5_R)6ppNH2h03hkY$~VTn+lYflVjS2ck4ik#S~;{D+EekZ2Z zq@i2h0#f^K2A5bU2i3cK;bVu85erIU0VebCz{Vz#jn`bxriDB2`Ps~v2~)^qXTb>9-5eD=~;B-VY;I~o3(O#zSU zT)ggb2W9tKpuKiIOw$^KbF!0g*@ByxW*$REOeujA_ucty-6JGwQ4UDt%0fcxA=uq8 z5Jxzh(aq-*tK(`iJJzO&3!zqQ{CGAMA!ZuW!NuEqxkx zcQ>d><%$!nGofNp33df&L9(MK-dG@X#wXkZ`XP*Tx75J=oCVl7;VpKZ&xRc77|gX; zN7E)w;kF&QpvdOHqEUmWLiZ`Sl9Iyjc+JMk+7fhtztA%%YGRWQ#)Ip<7Chur4FY(J zt2V9|7XE6?aA+SEsR(SP2z6$pcNl_1Ct1S`5ls0Vg{K1FVfxccpn9qr@9kDY#o$}G z{pSR}_oOS$ITpZFgKp!n>&-aHRgyQ@jiR}xZlv_eXZ&~kHopEl0OO)wLDdi8y}vMt z9nd_)(xL%sy?s#CbrY$IEQ4L6bwE0L0zdEmo*antys9d=0cVAN#1#3-aBEl`G+AC| zGrli@JliA~`lbman-1fPi4)<4sgS#J+{bQuFQ#=)xnk3Yq1;|2f}LKf#3qi@#0ASz z*c_YBVkO-%;5O_vnN+e4KRzmkmi8Z_$mK1BN*spvd)HxO!X@_VO$XVtYc{pkA4+$+ z+lknQq5SN@Gnk_%-1SxBVa#_EemYf+8YK?G`qEHRC_aE*4a0?wS`*Zsv!~ksnUS}K zpTXju3aI)`A~)i1pXO5~xH*gdT=S zPYt~8^9L8(yHX>_;yc3Lqie1V?N;eQA2mv?HVozp;g@hDG39AfOEGGMjd+=mm;IeO zj&}c5pkqvKkewq|xQ}zPhO=FLVCR@lN2_b$-;9HB#9x}ev7q1(N@22u76fD}VXL1q zevw;?gV^?HaX{7w{3`S>yuHVxMbuSX zxAF@ab<=<>Zz#xOTgNrPp^>jevhw5j zThT(!PMc9Cmkp^Vm^u{A04?n_Or7@tQtrHgrdbQ%wsa(K;l)^)GXPb6uCq0Q3v0q=FFHN; zF}{?Or<3w(aI*U@{JYA|PveiEM9UD|a6#a83S5I(xw~noUK&ifH4V1QB*MP# zdoVevjr^Nv0vEM(sixd`I@YZS+e;oZ53R4PbB`Vdoq7+cYb%NQwS0W}Z3h@djNntm zW%%x+5iH6Yg@wuY;G=~nnR`707e~*dZ&MhQ_8IYK60^8(hdQ6sdL5msuVUO?N4oBT z1f6oyQ^?q#5WEd1AfZv{eLheClXs(0GVdm?=?&wWzE14sjrqv03r=8x1MgmHLpxM- zF?TcJ${RfRZO!52|905N3Owj@>$0nXYH;C@&mv5THtUP#t>*CI^J2g`etxYMQ|Y}S+Qp#LR- zgrr?YwYaTN`2GrXrFp`CzGop;Z9k_flVQL>FZ9%0D&(xcf=kU1Ug2lWzgyR0PKv;Q z*=omr{)|PLf8X)5-V+Ggd=y4ZX(h!zS6Ehr6pVTE7VaMXDRf>I;qbIKcxae2I4w8; zj#Z0cR3OkBIT!GUk+4_l7>o4@UChJF6rxtlLjRE)K(#p!V~q=8@~`XU`Ppy?TUvvu zL!z0TnKJ(r;EV@b7D4l?1QwU}g^c~U4sw2p**V$or0MBI>iK*eTPk!A<;!FFaFrqC zZpR^mr*0Y5UBsAqNJ`UwMJ>b!4oF}?@Z zxK^_Mg8_U?a3OB38;Y;m^g({Lg;54iZBA-10tL+2n`#EV?KB57&Tn6&!;VSh0$9#eD@D0xu z$%2cy3JYIc0kv26L)tf4*lK$NlouTGhg~Juuh@~_n4gGW96rN=%ksP-(i{fuYQ%w`M-na6 zhuDQ(crfcWNp{;!KiF;|hr?ws-MXJarUI39{EpivXmED}MA5TOoP0JP)%qjo%+W1y z)Xj&Q6-n@Geir=to&>sZ`~bRWOuR_x+YYhvP=Qsoo?*7BI^X(cCU|SyMbnk@pt8%0 zx^B|u>H0rmoKzFB+X)c4tVS&FtS(ZYTZjwi{U(Qm`&o`=B-6QZ0__Y{+34R_$t^2= z=*}AoiIwY6J;I(orzLo{NfuFN9V@KSqyK`N(K7E4D7SyZ6EFJ7uftJf+{!%E{v<*C z)k4VT%lAl`zdjwSmt=`2Rq^KebD*BNUwn3Dt7zOO zdx%=LL3}*02=%<9@qzOL5vPIySk^(oK<8j%Hhp>I+RE%_ZTS}Uaz>-1d zvAOm*%(0V1b1Ny{(VPNCC!HYR-wm?#oN9rh_2ub(f5bK^b4dcP@` zZF$KyXGUO&Q7Jf9g+Rn_b!Z%W3h`(NKF~RZEg$6ROQj@`S#C_7s4!P)RHCNq0?_qu zC`)d72OWzG*mBFG_^NslWo6^B9;1o&vNw34&2!}t3w%?ZNRR$!ijHe< z!V`^7Y?wVB&4nUfa>P;QrRK=&qb|C}fK7ua(EXh?4-ynHiKwE9Q z(bhx?zjy>vO~J?0H^PW(YgD1;<=2og@q&0y@P7F7c^m|XSwg_LSh(uhW99g=k+pqk zVCrAP*no<8v|(p1>Zk?q=7wdorgIQB@3V$28U3W$MS{-qFlH-NPBI;(yDV>$DzGDt zoNK7_+S#w*eV4r8)$kD2hw73IYa98UJD;F(&^OTkuM_tPy}M1P!%HImo5AQLC8oC3 z1pZCPhpd_|Y72(4tKY(7>1A}Z)OOJ=|AS1Y z?YcN|SOw`nFoFEhe+WCm#n z4vO64FwDwAe7O1_yj{Bwho*I4mZAg9-s6cA{*30M`Zfu^^eVC}@CY8*F5=IwmJsQ9 z8CbXb6?;Ju~wcc^ULcB>x=IQ&pXZ#_Ypi<+-p##|1|3<0wje53oCm zSbHoHOXOu^{kXZPC$k2+1^>ujpK~zf?M=4z<6wF`QMjWXX-7Ao`{ccjIV-3rB~~X* z$j%!_@#r=ujCYkLwDucF4p>ZQogGOxwHeYCk*`GSy551>0ts#tGMKLNRG}t+2E#$) zVju%+nabzmP;zuXDCUfZEp8E3Z`W(k?Tzc zOV|zEe1I2wrsEUsAFZ*z_ByI@cdp>Exd!)E+-(#OqcF?{|!5Dd}Gt(hEM~Z zL&P`c@Fb;MI5o+O{@5w>U&me}D@|Kbwp$OrPX3QLKEERhHF=C*b7H{z#81(cUrp$8 z?I@f4WfndCdn3*W$O7|vOFXx!g#}dHXCL}CFtD{2H4HXmx|t(RQ`O{4?)u`ZsAXJI z>Jx6?D90akcHzK(@0sE4aVTAoDYjoC#n*ZpfZX;dk$;$!X90uu3})NnCPCf8lPE2Jh(~BQ;`d#FWSY4tbqrkv`xS*;+VvAu zbfyAcUXHPf)oV%6n$|}U`C8p4`Bol|v|G>C$D>>Ei3uK)a@}+xI@Ops^ zb}sx4-@Svy7uxpYv!9FjftF=F(f6I`nd}UxS?Z6{t2Ypr>SVMyq=Z*Gl(2y4()Qlz zAbWTlt@^tL*31!h9!-jLKy@+1M_<5=?wZ_gu>~kj_ynB`oHu@TxSS7 z+4a5biEk_ZOZx*8w)Bc;4(Wr9*EQj+(N)~PUGOchdqRFDB|&e_T^uQ#L8d8%u}$*b zc)Gui?QlN`NB^dh=*M3nHCYLocQ2w}-^UWns1y6tD-oL$@_b#55_H|Ifc64UW>h4_ zjgrnluyDSSNS3F?s!}}BvqfAuFoN9{GMIk%m1xY2M^^QB)(Cm>R`j@<30rLvKx3l{ z%v)s5_8h1aU$(4)pkvbXPG$kV8e1b$EOY|@d#|kYzw97u1XsFmuMAxwWO6*#s-l8T zGJZI}2&(O3M0sxQ;w7U1Hk3}_51z`1eTGU>{%;e+j2lkPYoy?Iq7J&Q90?Vz`$QjY zrqG&_^YBAOhPKboWq-AH@qz8eaPs7H!4>RHjEt28PO{(-c;&*oEa#$9x-K)l{_PCR61 zA@mF~A;H)Ffp294sKia=mpz3(A62JgG@J0(mL()D^)G&wna0&_)LIoxmm!iz*9m*H zA?(86nXv!ZF_=?Qj4#}7z~9}yxay1{&6>0ews?F(na6hQ?A&7F<#U`oIC%(*UrfjP zF>lHak6A$9M!kpUH?-J~A0NPGsVY}d^<`sDhQsQ^Qgo)Tz%@!)OFR2HbWiZ6pQR*l zXZ$ZXrkMjHyFTDHCmDWJe-k&`eM#iI(hbjTe*wN1#>3S;FT`gyhtbkZ7hI7Lg`Rh} zvL`ppu_(12A2oa-PMh9fteiYu9=MQC@|Y@c7|pm#vKS5=@Pp4OPuTnK$q>mNqr|N? zacReT7+&rOvZGc*@$GxKH0Kzp`;`X{1<`^NS)NnlY z^4;_m$zelTujOmfX4rw3cBpZeD^I}rj5q##o`VGe%BVNtJe(wOUOoo5M#h2N>SegQ1i=1CugE9z1eBYvq^)auVDYHB(u>l=@%Tec ze(;{q$*M?%k89Kgck~i*dW;>d8~+=sgY@Zi16zJ%ge@xjZ)L-dM_~5g7>sHBf{!;S z3jQV+TDRggbjk-~#GY!HziJ(wy1EB`w)CTdUMjm(S}3|V-GRM4x(j*19vZttp4JXs zgYK2mkhXmTuhv_@J=3B^TF+vkE$GwH{?{Q_;WDo&C2wnS7e2 z#M^FKfuxrNPc0gTqbCdZOl3RFZK#LK8&8A9zCv_aJRi61Y{OIk63El-GJ^NK89u+z zf-#AX;%}=mNtm{92QCPoUbjJsI~N_nQ`7grs;{2}Ms5Jc-%mkh*MpGR>Pj9jH{o%o z<@gYRouKt`8y@tR5uC4gz+Wjqm}`!}Dg#w`80m&R3f|EC+zR!w9$`UKJ~~YNP^RtO z0vDY1*fZ6m@K0_&6`g!Vn*KWhFV8>0<7;(!w8>FeHCY9lg#BXwFi#l0!KQS7^#CeY zG#70g-lDPIVNqn}5JgkENPMbn^RJ=pX(B)5oTxgNXr{#@q&}P3>U2H64o{ zeTDcV&fsSvMb9|}lfL~AtX}vS^6#nUhCgHf;N#;>c2B&5~6ZofQB#pQwsXYPI5r z@N=lT*Q;#GyvOX(mQX%fse-&T4`Hsg(%^S|EY);yqULoiBuq9FFRIz_+asq@=l^1u z=lrYemaQd?G}FKaFiDd;y*LFz6b7%3*u}?6Mnl9kQ#S9CHO&~a7!`LnWANobn3g^t8y{qdX=ytd zyH0SgA)50dIq@ZZ!aIh%0;_~++u+p87OFPTqviEv?9Cb|`+d2arCq%)9 zH7DV3j6FYp*p|*|IS4N4*D=R=98bA4lkdB3$M2sDVTlXxV){u!w+ar#<5woZjKL=$ zyf7WS>py|bmRAIStOnK7^;q&Zf{a+*#q1tV;YQ1T2w9Vb{D#pji267a!)>-he}yGU zaFgQ)y#zjhRT>;94Z>lOi_q)HWwOya6*n(i0UxThsLWV1Yzz5L`W`LD1*n6EexGDZ znm6I-*3*2)rqkdxZ8yCWc?RcQAH)A#MDQIePv1^R1G3cu*Ca3J*&CP|=7*2&n$fu%bD`(QUGh%30EhRb;f|Dgk!OFkFvA+l z18zj%sS~Pr;*|&5+^)wQt4N%qosS)>BH_hXQ+~=L8}9{sgSjx(9BmW^iWNz)EASXR z)jm#l^|?Zkv@O+(%7W27<$@tlYB`0z$rsl4iwX(tr}!{AU4`(yD{_a}NYgs^C!fiiWfEUxRq$chOvv ztyHaPIQ^v~+{>=XqQsFjvHItgaPsa@S|vQ2KE5*L7ni*wdij4*^_M0NN~s_R-)V5N z`T~)AIDwjLZ08QgLfMYW9;?>AH}Kmzk(!_DW=?jq=oejo!AI4FBYNt=@^B~7SSRdy zMw>#HLp)n<{u|O>h`6LeF~$@>Bn?ZYr% zDZpycZX>7?azynfC)1KovFL3%gTB$9&Fg0WfG@JwdGF*zGQ#8^j+<_G&Et6x+0;K9 z9r6$9nUD1a2zr7~K6|_by}etEW^J=z z-#S+;IW>!v&q-jH)wS{A(Kis=lEO@Lm*f09sw`pPDw5ay6Ib;Vprp(~l-yf|$%BmX z^NR#bxYt1Lr@P}WqluU^^)Os?_+4iFOb-^!Rstt2!B4P8@IXungO%GAY0Jx40IJL6Zo4l7bze^5xgUpN(LotfWfBW|+0U7OTQ$3)-h)R3?~|;I zI-U#bU}Lls#eO4-$;Y?W=yJmrEk0J0_#*}Q;LHV<+f|O&LYG6og(uplCxMMo09+J& zkgAnkR;hDO;`+f~$;xrwpgJ-TbFv&tJz+n z71#{V6QSVxKn!=?2`AGkNQ`|%S-)2-+_Lkh8|HMg%0<#b_P+%SOXuL#mUOOd??P&w z*U^q6-n7_J5_1M>^5=qc&`pWxZMB^b=sigy*N^8vn<*W2x48V%lkYb>|y zZxKHGQLZn{$O{GDO2s@cdKF_14yK-) z1eRaT7x+C=6Ytc16gdnN!Pse*kYWB0k?NlbQV8W)AX6S>$Tb z1YRR_TLqL8U@ACE+yZm84A|{4hQ43>4ElB%QggWp ze4>67^DBCawx17zZuUXQNpitOZ8Nx>%nbbbrVxJwT9E)LbH4xTDX_@7ffobb!NLQV zVc3M1Fig=6ZA+`*jKvdjVR-{)n!bl&s%bFEv==T7ce0xIqDA~`X$fqo6Mlwe6{;PP zp^cX>!j#e{Y_BLEn|^m9G1V1ehYdqkNxJK3;_MJzCL+)APh4k6bZ9f&& zUNmA&!(IF~xB;`WY{09`o$qM%$Me;aH2k_WZo6?>Y_mB+q?a%agRVHxvlsF)Bw`b} z=#YUYUykNCUM+wNSIWS5?>QKAb~G)|nu1ObvoNH`1iDoY!5Sg2aIXL{YfU^pyE>1D z`US#w&qRE-Fd8zHBtY%DDpme6lwzXPp4P=4hCTs- z;=$$({Do@YW}x1PdHh^_5@`G`6}`^eLY>-!&^=)bUuQiPt@gcwVQ=}`M@ED72|!@ssL<=!-ysM5e3u4z!mHD~b2 zKgwKAYhgYcz#SvfFtBzftbf`iwz%*TO*d-e&9X-@_sKNeP`HYn@Rp`e?N{*$`qIRv z>^)9iV@Ebt?*?)5U!3amf%)!BCn|FUKSA1GENW9O8(-N>xPBf6Z(2!R-M=B984Se_ z@8Wamv9wd*-qvOcpuLY7B*%9V$r-SUzfUzHn{KJ0i!k@7PkREH-@X#n3AxZV)RbP8m6ui{7hx-MESU+nW%nJ5pI&PzBHdWw*{j-tJ8qTAGhx0EfD|p4jNLtn` za5zG%AkFJ1et$ZJ%f+lQ`x@8qdgpXrvegw23B1rDev|kO@1gLl zM=VmDego#r8_V~tT27t%hSB6Pr8uaUW2c^Q_t+hU&ILZaYxF(HcSTTG@`Ame=ZSgE zeppqUO(KRg3jAVO`sz%A)tkS*;5?byav-8nnZ?f zI`HGoXzs5gWTEC-Am9BC$GSA5(cJa4;Fud77@~%;&;BqCKO5dGAA)lfZNMk321!>a z=I{9p&XQpulVk|D#0jVuI*y+?d=&op2+tXXb91sTURuZy%JFsK8a#E_1(rN(5;6YJhI52$ zm12P&WbL?!3*>g-q7q$^e$q6^jMadJt-EPitTSJ^T!u@iHn2~N4$_8&4*2++z*Cuc z92XC7B)5F-uteo{m^bzoNsL;73iE`X^bO$uBIegh6byzS`fzS45P*Q>9*!nqOlVgrPqfWqi z{}8t8!bkSQP+&ZlT_-ZD!f;#WO|Y0dg_vZH&b|N4Czl>LfwRX+QoQC8 z@sBGPt1D^4tc{cS`S4P5=3pI|&gmd`7ue(CPa^~$NHURKvJ$R*d4#nI_rY?n1zden zk2>2!xY?M0%&2%0x70iac*ZnL$YnU9q7R?FcIEOx`Q+W(<@C(m0bFy#bN07l9M_ew zf=N3Ccb-NGN*`B-;NyX4QQ%Jhjh7_7p(fn6p%3(V1mC=QAjp>fN1@~aw$1Ft6Ym}Q zU$HhV7%fdxtgf?yTaLUf)|mR9ehTTrcUEdS58gkV&5$>-v#kz%w=j2IA9|SIS4qc* zQp31U$w5BtiYYiRJ0cbtxVgkN0)+CSsy(p@9z>wgMR)2>HI?IOD3 zxd_9~8bN;XVRYDb1{W=t0h3p+N&eYT5|kat$|Qcl+c&v+D&|)U4zNS2Iw3d2j$R?H;?bZ^UH?N4Ckfr?%jPbj;tph2?e;~cNBTHc`}7oohoNnb_^dAlbw5{;lXHd;^ZAKZe@h$i)VH@#duISmCO`4|=WX!! z_aJ^&VKjI9{REp8?dicRPZrftg2N1#GlR7v{$h0sd7t*!ikAO^f?WuE<`VopeFsyD z@ME)A=!ojR4(G=`+XY{S9SwhZ3%*8g5%$*l)a0BGLeWypKWl`$UqnFu&k|U3^A?(Q z#KWZV9r#!&1@w%4aM^bmZg)q8_^o~?bf=G@!;s&YdesvmT(jBt2nRAgQDEJf$WtD6 z40H1!dZGo4OCre*m@)x&X z4S~lCFItIqpB8*URiyG?28_20lk)_3dV$C-G?R2s5_&m5 zGqJUz0;isfMad(^bjp^uY~F_wwoBlQY#d<;&Gwt&olP%j`*`us3L>U=J%c!x3cEq? z>#!=>j~aefMAJrn$ZyLAr5 zOj#sNH`Gx+^5rL#@0Jn;*e_rPqcowybrC<2q(iNRd-Th#n=vSD8ZA{kz+I1AfS^DA zFe!Hx{?`;w&zKLy&pl80)7K;D^5G9bL*9jo1n>Dg{Sz>McNRWKTugPQp5XgOo#Xk_ zPtag-BTP!}CzF-}uQNRd@2rO52E!w;s@V}%pI#1wri$3f;7ZW@?<|Scjs~q&Nm!KT zz@J%t!CCn-2nm$Bk!Sq$6MD%vhV*t5+ho`#cz3&{*v ztfeAw7mWGdyTZIAJ&H*xc;k&{S45=&vp}g_;18SnOkZ`Oo*0B|hb?9Tr|ZEXeBG-+ zjk2WpZPl&BYo7+y41G(C?Za{Epz$bwZ2-R$rcb3d4u$+)PVkxq>A>SwCARe-nJVtoq6RC7M(pi5wl7vNz#j*K?pcATO5^;>nAb#(m1-D;JVcgfJWKWM8wN)`7 zd6~xC>-c^&|9OwB?^!A~{-+7>XF5AjqzP(zM=@H~4gRZAXNsm@@nl9hd%VFMu3q*e z^R}7MW05BK`%Wdw)V(5Y%IO&OF;kSGn+3BT#lfP2-B{K56pJs)@a`5B&ON2*TQ-LO z{F9FdW(8wa>qb~K?-~s0S&Qa&pF!<~1d8T<6XmjF1bTakadr?33itqbh#yUzxd>xd z?h{q1^@e&!^De(A&9QY&77upz`@6Co?1Tj=axr42-L zniTCcUWa$iaIx3QT=;Rz7yr}oA^r3EaH6j#9FRT&GoO}=270uD9JQiZSu#{|iwf;t zqXIv?i{SSpAMyS_w^)7yVIFPf+}dcr)%|<(d012^vn{lv8QnBY>067GAUn6jw~#DC)0tJG>(dOH@!7zNTK>Cbrh*JiwWUz4A# znnvfNE~Qmk^v z4}=3{JIULD6R1t@G0^=d4}E(2JlgydUVi@tY6^Y0tE>Wdag`w5LceIXRyqEX+XFQ| zmvO|!n2?8nM6+`h^hx*Bz0;n*iS{ zPQoF@J#^ZMM3|8^9zSKyV{gCzW+UQ1vo<3ier&A_pJI9uyhO*KuP~T1{cOm2F#+$} z{v#i!cS5-1FdEi77k__r2kU3&aPxa#Ja+9qJQ0|_R@cnTjw{02UoT0P z-W+!CuR8yJ<22g7DWa9n1ED)mou^*^ayul9cDJ;agBa`TY6;dc^HIh%<+-GItJBDv` zy^1EOxi~=R%I5T3MTzT8qE|CU^Uktdtac}gBKp^i?3}ystp70?)bBheRp*5HmzIh!(Rn4lI&D2Y z_9+=`u2h3;jxL+M`3|ma4}=rGm*AD(4&pMp3giCkVNF6e?$0(2)LIoP^iMT$!q3zA zV8%-Rq4N&88}tU~=|H?F%b@?IB^`KKio3W6v*v6)rhipK?D&SFkAxfUDAA)H(KSL3 zTN!3Fyuv60KYo6*Id~1U;Nj;3@#fuN(SgsCNqW>p$f!9_jQ;JS2QGZK-1;Jx7*$?| zj8lrZR`7o%U+W{r)4$^o|HqhQtIy?Ux3V37t6=V~DpAMjmEe}HOxI^m;?|L2c=SLR z?Ea>VxBjS+zS0d;>@$el0nJkz9-2%x(H- zl#PqS3t|m&aKsOGE%qPI*Oz61*BkLk#9#7l@lYP%{1cRKRAS(F4%3tN347US!AEVv zUk<+wO|QMEYW`SC&E=s==(E_C7OYsbjvt;j1MfY&%%ba!>Ak^K@Jj6!dId|-710&= z=6fg1n|V{@-MZFF<-&YYbm|2Oe;dfY%~iWTVA~D6-ZmHRcwZtt9fCJuehh@A{(#!# zxzs}bE;Nan1?EUC7Ia;}9Gj<@k$xTO%{%e&nB{DHN+vU<=lG!orPX!Qi_OUXiiqOJ+-Q=|5RGBz-Pl_2L(3t^Ofa+Hey!FStV4)@SUx zViwemjv^mZuanI9i%?$k0-c^^f%=L8ux>^%c(&do`flTRl$k6T$=}5t6Q0B0j8^D4 zA0zgRm8K6HpOdJay%6&M|F;<-C}p>$)M2s`zk0)v)IUCpXDn>U(84QZ^n!nIrCt@* z^K~57Z-UjugWzx33m7~?xCgwgWvX*5&~%~_-&?pG7aX)85; zXDm0){tD*SvUK9hEHoJM13&H1r`yFB@wTEp%(c&9f#=%=7TO6^9xur+)qTbkb1MQ4 z=kZnj5$GAeo=$Yj5`U7sCuCg$i1aE`8mBf{@DsknPRT-CH%gCtMMl8%-(DnMF&cGU z590-yndmZKf?E$5!gcN$@ZRJ|elEbDtTV30uxVTHkL3r9Daa??LdHibDjVMD3OUT9 zlnyJAVY(hVIK&|r)*n#A&ncGNzw7{;WMag#OB(U%(^_05m|X`gJ%H_>lt`-QAbP;w zo9IXjoHrq(Md}(+^kOIukiSj7FTBB?eyL(}idA{YRiSm{=MR20mgKW*9ZU>##i~OJ z)KPgAa%njXI#-RcfdUJ8OJC{PUT-d&V#D+G1h-jw9qar$i4Q5)B%SYqVEXAS5T6)H zrB-d=OFM;~{>2QqbKjOb!zCG|~ergJ#Iq8wXmUOGu+prT8)m`PWIy z$>>$3uv0A(Lq0Y@eB>|~9ykkI6$g^uZBN-O<=2>yn$05mJF$4}E!g%v6;JLv4i%eb z!h}=tyn3KDhHpHGmai>P{>@R`XE|8#t*3#kelcE;(xCH}#h}Xhk3=l=nbcbq#EnWb zAo-vypZK>J*g6+_)OVw(%jyMDzVZM`g&92aaKPTx$Ju>@3+(YDZxYk&N1n)3V8o`A zAp2`5eR%8;YF4Y!|3cDnJ)gprEEH+6_$HE>TCil`D<&Vd0`KoUjy@UV_-{8grrI1s z+Y6M5TVr&Y_1{?d{qw5$^WS7VoLeP2s4CBj6DjuAofDXpXEAP*8yloA3wJ*&;7cb3 zKKySKBzF(R?fx1iAtO$ai@$Ec(qCCvK6(hscf*>hutt(*C##gZ6V=^4E zEfZCg%F_2|3z>rMIZ#N6gi?utO#1i{czEGA+;*t|CnIwqrH^u;=QmfYBe6l z=j>U`cZhZS0z0Bq>DH%=EEnFp(YhxgEB*|blXD$Iln#Mg?KGZO^oQNokb)|?EEpdC z6zj z&A`be!I`HW)E`rSN#r*At$*@B4EW~f04-$t*VQ1wzXu157td~xKLZ1s*)|ZYM z(J?rr<{-{IFp=EXOoXL!Dzx^xSny9xgW{-@U^Xm*T~2#Sj4h-^y7_x(XuvSIsQC{S zmML(fwGZ%NgDl@3H4%S*9miz-5^>bp4dk`Mxodt)ev#J5tIXxG5oD#7WBbcQFd1ym z?|xQfn>;M&g(6RANp|G#KHi4|9>>7lZ!=fPL13yW_7EYY|esJ>!YYfk|RA{@0 zN#8M3dTjRr43ily>{vBvo=g!uGdRhd>-XRb=Sj5NU70t?h2ZV0LFgJ4BKU?E!7A^m zbn9Dh%nMqE?NfxFVE;ONT=rg6)>jIKw*^OU??C=8x)O4ugQ^G7@|5{I~eUab|uLIQf;6+wZ|AF1H`38A)0$<|vK?n#l5X~HNl&x}5p+n5x z!Jz9lxcOHnCI~K^t!vC_&TJzLTKI(R?7c%eZ#W5FtBuU~K_c9(SKwTF2G`1ngRk`q zc}dzCZr|`me7DmbFPcQ)(xghVFY^EU+-}nLa{?W!VFr6bDsh;55QzMr;>~x4Full> z95FnN4=)Vmt1c{I)}BI!>tii>?^6d>0~CSFYx2b_FOi#%%yAccjZ@D@lj)%*c&XwE zEROAEqtp_`xfau?ll4ukP&`4rZQtV>i@TuXcLGORZ5FvzUm#_Yf0)5zTk2uyB<#=M z;oFra7?;q?X61LY^;tP=O(+Lt#0=p^j z;1$DuV5nUOskr(I-dx@RdunXK>~0T4->~C{CwkD{@VC&jJpqy*4dDG|GwF|^X82eB zGD`sken@IAUD1<@ReiNMVz?2UUEhp9BTZn=mpw#%fV^nl%`tT0_oL)#+A*Bj)yDRU zr{G%^8NSi25H+4p#_bxe;Q25T=1;pu)?25sd&^UB;~!&@%waKzK3~T;`|052`vFG9 zDv*vJ%gD0xioB=c3Cgg|Xr0pp3PI;_e&0AAYTAf14$Y#g0;bcvxJLH+s;j`%ivUr+ zCU07B1vWS@#ksTR(*Jz?VbP00+#xfLO?@28BF7zLtC|8~%u8+hyZJP>?7xEkPp{*R z+Y|Vlg!|;Mk12I26884YQaGc0h7r3N6lJRr%lC#DC?W8&crlq>@tFN1pp!Z(eQ z7rJ_pE~!5)mPB!tUM3Ulj9zJb~N{O89AQz9Gd0q(JavrR=ijtmM;wF zDe1q#ef(W9k+NlvlEc_Y`sbb&dr^0Yd(D!c%vgdA4g zm5RS4y2Pq(?Qky;AUV33g(Sox3#YKNw;fu2jCghVJ&3$_n;g704Bo_!!kmoJTqW}^ z+*-N^#NTD0-s`x?#doGyyXPP5%Wc4_VQL^VV-D?B_FzfkDSYbPLtq{4M<%YAgIjhR z3CE^D7`1e<*wx+|17aJ{@0KBdwr~STe(Dk##4p1CoWDSt)+jz|OE8f?F_`_1;vrMF;c}9JO>u9q{kbPQs$+)>l5gXa>0z{~xeN04IpgKGOGxj+ z$<*tK1U=l}08PR1w8htzObNOO(Raf5jhrETw_-N4&fbXYR%i&Bbs2sy<~;5!)245m z1*h+LcV=w0k;@dnhGwb7;&G84@Yp90)NkgA3i~Ef*Vqn`^s{8pbuoo`LJn-fs4ToO z{yMa|?ZN*_-jOBR?lf7_OKiJtoiLj!28WO<;$16*xk%^VGWlzYd{1LH4E@-}+;`5Q zw-y~HD`FC1(wk_Qa!(5amwFIBVh7hfzYG5~KLU%tOR&)=fX6}5q#OA0_08~p<|W{ zFY~<#Rt`@{;p$vA<8=e9eDX*9d7Ku`9axIwn}|*b_|6oE&c-P&QLr=fF0#G0G*Mce zS`5s?hWX)Oo;OtR0tx<}9!XyIz7%KH4W!$(HRzek{TTfy4W_*Jz*?U~93+)2IQMqa z59R}?(;)>Y8+%jyYy4>L`FABd00MVd;9mq4rwI3+LOhju5!=0!aM4H|B7OJ_ek8&S zaOY2$GDPU6o2anT5(Okdp%~F3!JgS%fWZr;gn2?2D4Cby*Qj)IcBcsh1Py{;bN145 z4O6X>yRrC8FAP-p2&SKpyH)nzh&UcCsDhwkFl*@6>rz%|V6xWlrjJo#^- z3Uk)2hLCR(pgKVj(!c-16^gF(!}wYlwWbe@CmzAMH=@8Y;3<}EcEQU2Xr{L`l0;@X zi|tHn@R%E+s$<%hQz4C*&@!1FVHu+l!1 zgzwPhx^IT_7pKic%G)18#Yqa*8qd)}+EKhdY#)g-6&z_HS3z@LISE)c8J6^mAl_*! zZBQs8U7o3Y%7TI9Yy9N^GK1;|>wBd96L*oC2r?8sZW0`X z{&HszTAeJ1$4P~d8gd?sjTQ(!mw%!S>s6um%Sp5w6~bB%HskO!3FO$j^PrI3A(nsR z4*zYe0v#(yB6UB83^r?FO{GpuHLe(2`U9R^TUuoh1Kq-m{AP-=OKL zI>rw@L@(#mpwX65e6*VeiPGu;soSj(q%X%i!uyDK?OL&=2_nAB!^DC|s3yIY54<>- z*Vg94v8mE@&*vaI=Rq*Et0~jn9!^}XYc~<>UEG{&(fwKTsoAU})cW~c66<>fOG?gR zk)kHQ)h%=|h3u0-QZfdQUB?Vge+7H#k7!tNj2#i?(xN|&Rz5~jH1y{f>i!@eqp9LHTU2l4F-Biw-msqHqOMuc*=Xfd5f+-j7&*Zyc9RN|C*?sf=XAb6+PJm3B#+ z_Rvx(?TnB;LP9B8RCa{tTt^CNQB*QYpAuPZTGIFa{sVq^JkNcfb6xNE>ot;`sh!OF z*?RbBJ%Sw@&>^;8#|zST%m$mDI$Zrv$Z0wa!ZSNnFpA!c1y{l__S8r=e*Aa3LPU(o zT)OLEr5J-f=TwNXUpkk(=_yoO%AjSw6K2T0gcC8f7`MWLSiM?=r55MF>4uN6Buv7d zx1hp7eh2zFH&>7~b}|IW#;|HWTkze1=fFS9`vs6#%B)N+>0%vaY!wK?ms&N3SZsk94B?5g0A#VoEz9WPB{ zQhEtCSi}Tu- zJzQFF4`$2y;>dbk;{7WWfB#B>M$gswacm1%c5EeLpAE?R@n^u_%Y{`G@1Rq@O(D0A zM1s+w7zjKjj=u4u$jtEy#9zXX)Evpj@-1yNar9%FrdJQ^`ts3WPdx8Gy#~LtrV-EI zwcMh*hZuR%fzEfzgLa7yP-r^JOorm=f2c?TJM`F~!AKUfpa&CM+=NGbS}<9m5Q0uB zP;0*g^u3aU`fm>ibtFq5cB(F6%8S5EFBseuRdCqd6bs%=VA0Q_P%^6?WNzCvez$inp3f1vV>9qVliN4wl6NL@XNC|&8~_FqoL@Q4ze*=EeW9n;UP zo@5WFMg-#qJuMP(6C45j>5|%(~1%e44Q_`8?k6 zKE{U2Cc?{I$4G4J7Gg0lo}^ui7CwiskT&Z9&K?;JYjc9w%=dS2RQ5fXx5ty1T{L2& zpXy@QzD+10$LAxr^4^fl1YH@w^k8-cEx}$n@O&Glf%Cu z($r{7D_+?@o;w(N3!HmgS&MiDnkK8`ajOClpRB`8leZ)pOMB32$c&Yy%%X)$zvIyz z24sekC2_uxhx==*pe-^QR^7XS-q)`P8wIODcgJ;rV~4ri&knHW>kBUC_IRw?K7hO8 z5Kqg6aK*yScyjg;e6}GDm8+$h@6JiA(IX8+pS}~i&p3oK%K(jTi$KlkI(Q%P5Chb@ z9praR=BO5f>Si&>^Oe3u=^t z1=DW}FlrSQXeNS`#VE3|e=5|^D*>8cifLM5aHu(vI$oJTQva%w0e>SbIsOq}H$I>~ z@gs17(>R*`+6EI}r@`2DuH37jLR#q|$@Z09=9Yc(;;8IY^7?%QD(1=KljA-p#pg+F zD{k=2)Q@!SB8rzf6^Z(v4tmPk0lK4Sa0%N?F~(nudY+wym5VA+bn-}Q@z4r#1*@Q5 z%AMSuUW|6HbGW<5(lF+<2ls_-;I2FE#kfa%ISCm)$2NT>?6P|55Y@)JlN3+k8jE-+ z(6+@5ItjQnHJ$!;Jjm%$F*fi!l-+!X29lb!fJw;r`~jEQ$d4n}wNxqvqP37iytH%944+)329j<|wev#HnQC-URBWZ-Un?uL_UL*FfpX%b>Ivg`1DAf-LLx zbirF&BF^vmqK+Jcil!21aFb;@zDID@BvpZkR+FHfKLhOTOu*Mh#ndck5}DdCl5H&o zEO>AZrdMqj=9YNF&U^0U+nJrLmhXg*tDS&OMawv;3UQ+6auscT3D%EuVL_E0bjAf6 zrv3K}x2>xhXYDu)F9*-S6Z00~=d-5hIo3}2Ij#wQ8?7L*sSS8|-zYZP%7JWgK96xW z-P{SylT3QdJ7ELQgCCz+4pNVkX?GCA{YC2JZud`a@30AXYEKHw-dD^yz7UY%3}C90 zl(6*CLS{RcE5B4Tjo5HeIJixj9Z0x{lY?fn;WP7Ls`qr3)p7%z8yg`mF^Gz~?}Nkg zQE(#jFE;GV;ar`EpxWyuzUB8RZ0%YYlRFb7+}rVG=^O{wrj@vaG|`0~!MN>S0LDbw z5oyB=kjwCfaeaTdUt64ET7U|1R?CMe&BmO`>iO*HD+N5LA;!F?_rhY|6D;fVW^R7W z7oiib0`U=Z$oy7KGRJ|xlayYjF->9M!OuMvA0C7i$xDcj)(X~9I+BFT*+Ff^8|q)E z#O<<5;tm?;q0z)+xcTBJq(9`zi(7j@_YTrAM>gS%5wa{fPm$P)Xydxy-rV)!Rk)jH zLNDvt%o%PF;z$1nVEDxpY;w=6Ji>2A5?rM zvNC5`jI1k$jO}mWfMFLd4;r|&X0wcgYOy~G|8ziMMJ@ML@+6m3VaSZX%d)mc0rA&& zg-HX_tW_t3zsId6PmC-1|HWiD{8)p89qgypxtnpl`$;USmnKCUX)imt{2?p&!dBv zis53?MJ#+fgWPmWr*~{8vwhL~@X*H3T(O`YvR7Y#XYR##adVj9qD~5&I&^@$D%=1Q zmYZ`%FJ0)dolz*&ZHDud_Hhp#gN1D%+;+1y?ZIfKDUIs zO(~pm?`i(*#-ZpXMRM9t2a3|?u#!7xY5XNa9HWp2;iG0jRT+@7hc&QWQXaW&8`##a zv-sD`p8aV2N3WV+f!=*FsQqLZ|2p*1ifKk5+j|C6Sg9b9OMvi>bgI`8Os|h0=6m(q zP|dy@m)F$8-cOSFM`Ho3{ozSc>gCAQnfiSH^*6NlOQBn41&;o$3EJb;h>Yk(Y>mHz zo7VAjh#QSycHd8!uuqvx$X!d-(tGJHJu9qRcnxi`wqaKBXk118*~=oN@~T^S7D+cw ze^?C*Wz#t|;{!zWehSk&wFYJG$}$}hQKsS1gcoGp*h(pWH<(q9YfVpa-4lAiWOfgC z(g09ZdOU1zGbN`BOX2=jN2cO<2bw-UgKL`MVBcGcIrlg7=e0RZZ)XLVhX!&-|D{st zEmF)jTAJid?icO~+e044@UxvD56Ijdiig_s$d}t^08XxhwT0ynxlR_>UY8&neWs8F zJH$|Ya6i#<^ufxaT-4$j%65m{S!_Rrlo3LR+4mjmZGv#|@*s?VA?;ur+yRg3f8pH2 zp%7?pNR!If(L#S7`e$7RF^lf`W85b@d(-#4se-XDE&Yx!mPIW~ZKX|{8F)1J}fPX$nUoa;u>laVJ)z7MVKb=1hw)Re zJo(2nw?CWwgfVZN1goc+5}hPZG%Y-c$?BufLM|27uHbvG-3H9=uNu6#xsjPSf8|cK zexN4#H&A6#C0Cckdok+dS-y%nncJcP2hBy$=QjWcD1w!R=b8tH92U?DR z&Hk0JvicVskm5a$XNGXlu^0W&)l7D6>;B?Q$61Yx*3# z&5G&VS(2FC8h}ns_tEy0IxZPkD_n5ivb>`O`I= z*NAXjzq=1-T;`pkFSUsC<5m<|Zp^mjctS^}4TSt$L56q_LTYvzD6MpX?uQES`H3=F zdMJU@Cg%OE$sE`bKj;eB3Xr@;Ih-|$wY0V#YmnS}2=NbhZb3VU0J zsh9S5`u<0jz+r+cdF9}Q4kle-Km7^L`B(wssr)%kbQSfC`UpPPOgM$BmPGgNKKeCo z3~9M-%Sxvkk^7-;X!uVGFNkl3IA;yE$6>#aCG`k`H`GA9Oc$zk%HRa9Mkw1_0t>i_ z+{)^kSl)debNMXDm&gEGFtDHVcs0O{JhBc(LNPv#?BJ$qsiS!&0II_!rq{XtkkCy%G3F?a&a{M;#n*78Tkkg zCAtvHv!W#BaR$6JUyFZ&B*<=AcQURolipfCh#~Lp(W(3D?3Kv~} z`b|v)0Vox+lj3ZUgyN>VjDm#Fo-tT1atLAS2MApN02>5 zlm)yRK@RnD{JuelecC(^9+uvw_tyzHn+Q2JWB4LC*cafe3!0p1L=6o5KEZM-{&B&M zA8==SA9kKk6-Hg%gB4a4xIgO#ef54j*)wZ4rhF}-L9Z5*<}1&+XBBT?Y}9|)5fKT0 zO&5_D+7e(IwhZFbYT%8fD!Z>JN~DQ6I@~;i%N_*4%}>kejAm>8yR!=GjC7zwLPHR) zx&qfVPa_BKaBM(wFJ?vJ2Qe!apvd6x#b+vhf|MaB>&VpA^;QTGPI8Q8$+Jo&PL4|G^KC z$XUm7u7$Ha{}(v>RKBqKnWGLT?H~^&S`OoxFEuQJXueYR?mf)#U~)<-D~dGVQZY^kRVK~ z_<+}Cm&5e)k6~kZBYJ8b00|vKGW>KL{B!KX|FrMnglI`7b}0*I=V(yn?&XBa-9^(> zX`%im5N^Og6oGw2h{nie~cQRG0V7@RJe#Oex?Vc<@>a9P0ypkF=NgP)2dt#}U4 z9#$Ze_1y5<7CWxN^0>gj*dO)Oro-c-XF$aK4QCV}%G_OI1sN%0*}|vJWH*18+t3sb zOBIsPHS!StU3(n$+b57^yc;nvdLdi%W-6JELh$eo$MzBvW^yqIZl5q^8Ff;e;|U+3 zFg=qOt?E6$Gva}arq(a zpDmy#eOIFV-?f~A{5hKbd?i#A#Xv#qH4L)*%KhmZ!@l*GK+b}Z?0gR4o|J6jdROiR zW*-9wX2;Q6`oHntn%9uvRSK6D9{|ny5!h;S0xPzKa%&zfgWQ}iaLegAgm!Oa7ZzSX zujvN#P)I&%-b`|^o)`(|9JU~rt4LBCF5yAk58uoqspc^wVx?0967qbOafTHQ40k1} zCXevvfurUz6qT1{mkxJuGYW2i)XH#Bz1YKT z-j^WMdcnJ4HeRNEP2Ny>(iLR<<4|JVHQ0RP4W1jl0-r?f#QiVk(A{OHq3UWm&fk(m z!s{R6L$xk$L-#>paY~hN?K2SE?iOXU29Ds;>HM6FpDi6uEQh$(pAOgC^oc_EYx}Cn z$q@G_8e^r!*t}`8pz`2Lo+tPKwtEV}(Q*RozE05VT@oBp+YU)*Cc@jad*x8AhtDP# zVf2ncG-?UJw#QO*TjguPU=n{jwVg$pccf9VJ0Fqm%cC!){@}gCe4l#bESPcV9*9gm z0E#t#XmOVjc~q1P9il0$%ccWgJ~N_+c;8j~bptZ0X#^4fI)|L8psmg@-2vgQ3XV1#*J1}!d1dfWDp{rVf;7?~V8mDA%j}!Nh+e5#E zw^DC&XX90vc5pX-I{yVjY#qteb%EGq)Px5s=EJ6mTgb5SIS4GQ#Q7zG{*3gi{ z`hu2`5&5_Aqu40ceczWUDvu#E+x#)6#1)fw9mVMu^KjCc7))L`hfB{r!}~bbaiZ@u zSd#x-JhRRko((M}MKeXn;QA5h^C%I7QZM1rxwuD^U0^8F}Cj7emLe^&8KO#^zx$_;9y9&%Q{c%Np5BzyI% z7~6jKa|c#5!Qh@PB+|`@oU}EBOmzo-&a#zI8%v(0+KJMM&v4+YI{c|CM1wYl)lCgh zwvTtb8rOp>F(DR;h7Jer&%z?@7-kmxtZAZqYy-l!lA8s0`yiqfD8J~s4-Fu2IT+4#)K+xy&22d zUYfw@!^I@o>;gU>=%G_jBSi3hVL9KgAo;5iOHWO}DLkWW$EahtDWCvryo_LeGS5_g z7{P^y4s&e01WUSdlQS!B$9TREvb}i&8E<$TY^)?Xj5oVIofA9ea63--LEsDJQir4-XDxqf(Rz)9FsJ1${kFjGhp!#&ed-P-?jn6aSn6$1hDF zomcX3vTF?aJHHQYz3-sh_FC#L7)P`<4Oq#85-bY(2d#2{A$a&X?A><6VPKvTSrj3{ z)=W}j`nk(-zt1REGDC|Tn30dUI<+u0Nf{@yYzej>)%kI*zYsa&%o_9H4iKFmx;~6~qxd~!rq=;_0B^&XdInPYUMupej zM7c+bTfg)VT^;lZ_o=pkVb?=Y(DG#w4a)FgzbdPrW6H&k)&%FF(QH$|IT(GEkk8j^ z(DPD}V8DDgyj2sB<c+p#wKkcq#FXz z_1!tPaI*ot`_Bg~RU-M{!4rJ>Zc>@`D>-};nTqq`=MuL);!v{YrciOcCY0WPhGu)> zF>FW(7b+itYP%1r)=7h1Vi}yajl+b+{lZ_P&$AD*pYW#6BJj<)iB>Qd5Ww^^DH_yUx4s8=Q-=V8RXc^@yuRQ4CEiK#qk>V zVDBt(@?^9JbXBTT1E(x>*|F(K30lXfnRmbN*~teJ;K{Ys#N*y# zq88!Imfd$@)9xQ3&+|Uguz+L4!%Gw-%k}BRk#m?}T|6w2YDc>R9J`kN4{msGA`|A< zI_&ZdM6>mh^n+j?D;fQPyWc#D)lA97U7hCyn%BDMtV%7c>K%o{Yh>|Fi!r>(9>ZRZ z%|*N6)BLmGJm`$xhCVX}A=vE#h#4BdwVv6Km!5%POSh7_lM|q!lXoYYN(h9n_p@Uz zDaaLca%K_Nu);o%i)p-s(?FVO79C`%TmIwtnK3)EE{N3H%CoO&%V7Kw6>NPPfwGSl z!M1nPIK68-xYh;+V^WmZ_N6`0>Eg~F_D*3-$zN`v?+x~JjTTA7NO-tPozRwk$oM{v z&qGOos-zWpGTRZ2Uh9%ft7~AAG?L1&Q`puX4~Hvr@l=vNHmAnZx~N`Z)irM>0V7DP zlLdKu*P6tee8ZXLsq}M-5zF4m->pXd#KYAh>`wO*@+nuH%#zhb-^oVwN~J$>Ij#bQ zr(D^g!+dx5vH{(7bRtnZ;SQyLAHwzFyCCspDp{~e6I~~}GnE4mVA{`5n6ICV{|f#J zuk9A&bS`fa7L}}}k2ZGWjL>FKeRLjgc}x)g9mC-9rVMf*Ly_M8_zZv6Fxt=0{5G8V zi#tbLrM(aDLYR6F>b%u}kJoisDI35kic{Hc{eCzY^oa7wJlH(y0&bR4z`bD-OunQP zvn)*@41m!A;}7i7&+FXfs&WxCHYwhp5Hb zf4sx{BaQf(2$#RvU{4FrRzCNZdle-{WOJ@V_2;$Zz#MQ=a+r z*p4lrhJdp(xQ=MR%eBGf%}@Bx(&sGiKsiq390PD~KJR>vxQb;)3t1MQ)mb?01j(xT z$9*Lep)I)@tGCsn+H+kx^{p8g*ty`zkNk|#CLHCGe}T(sdGf^nF&@fwa~NC}31<7V zgpBW5e+)ST*>|EjkJ&Bo!uA3dE_{khAC4nhEkA`l-8Z>a1AX+<;WDnbPn1lOHiBm! z8r-dOukjA^0_`o&ago?#LEDopQ2x=3*tWG{#f}*;5I>*u%X$MpdeZPqvp*P*yarz- zc7XL%AFN601fwl6D46{mXT@$Ocq0%-JpYE?I0E&nKEwMzR&Y;48F!C73zK`tlII!H zWOl77IcDEL-+0A9&6?qI?RzWW+dU!jid5KAUxIr@*I@MeM=&VUgtKzO@XKLo&|7WB z8G1a#FvAgm4s&SpYDbu%)IdX4c5~WyW591_tHXi=F(?wukN3j&zXCLSyA}sRK7h0JYoY)1Ke*D+8~YZRGWEHkcx#ss zEA6l0w0A3of)_hk$(VTDGe-@o^7YxiWPU!La{-){J(-W}WEf7)hhMYZu_oXK9a7uR znUA|kw~q`atFM}{C_DwmzQt&^i;zn~MHrK=OTwd-K>kGwT-lNU3lkE->xL9-J}`q^ zl2s(<(odo6B_WVsQ4nX;$h9wCj-TyrmaA@<%_Wq}usoi-BvH)gFbo?7%Y|pbQT`@9 zu)Bkv+1H2C77ID0$cn27jd8?VkOq!N!=YZH2Nur{<#eyfv&dshu(S6pRZQcv$jf+6?++((s@R-`H59_d zdCJ85&}icB8^S*B7*B6U4#WAq1^E2qEY`5%5Q-apM$$q-cRT+XCP^lbGjFp_V>>LWV5H>Q)*N?*ak+z+zr z#R8I-qX>^i4Z!#6ES!hc~_k9*G&^v7NkrrJ?1k| zciqrB=|9>UphZ_1t^mJy8)B+3mYuY^h+FT^pZC7c`<`xK64*$0+>S0s@?~1!sg`?B|E1%B2fta)&+A|=5*@N@gIPvQkw8a;` zh>I}t`aY^@m_w4T_CW0M z-`u5n#hiG+0B7}jVtJZHAV!~V!q&zeM1ApD_%E4fV!j#4Y}K+cm*>(%>|X?d63=+{ z>tOktOf?c9@{B%zx0#t#@hExEP$;}0%f^1WPyM!e3I3FY@?PqNWbDO7aCO2L+^Ic> z8eECsmR$cS3=~9S*^S$%E--h{{4<&Sa(2a4Spm3tyfr!fVHiHY8_#9W&*jdk=)lb& zJ8+#bn#{P?4K^c#u|HOh?A|wo|8;i2fHKdbP+CR(u8x2pLv1`Eu;rLA8&ndz1+8@f zD9Q7a&YEw-Kf=8*M>-G+4ykj@FP(;}pD+K>B}YzOOvb_7?GVL31Gn-W#YNo@V1KkM zv2(O%&kZ8rhyFKQQd0zHZf`@Ur)o@G#U8I2r_- z+Y26Zy7zcD*|aiz^R^CK=Kti9vV3U$nuA>Me_Lpg89+RL51hD501_W0*_Z9(VcOyh zu7>B9UMYQsWv~5V@2U8eRG#~~o1Ck8gnB&Bt0?gz{G0F}ewu1ZrYXI~ z(gIC3zA~7!%!)v9|9qHK7z(F-UBNR=n%>_kCCuRa*^5<7aM9y4@Vh*KcX#}N)fTgv zT-+r{*Ri7m2_ z11Bby;O>S!!hi)lhyR-qF}!VvtGjM<;`i^Pb@^$${oVn~=a`VHfmr_kw*!{;?fYYtds|?{o(hCW??}x)pSK(rs?k#yPN5!<@Wf<{(l$n_m96m*#vNgHP+@ zv9ommq;m@!)WKbfshk69hgzuLoc`Sw^OiJkd1B!Pr(Jo<4#a5dHcDZ&(2^7Dm8SLnUFj;nDA z$1zjX_zvrRxNfUN^i+8VXNm;=JfzOz?62|M#W1pRb~bmZbP+B#=kIw2r4Ebz6xp9K zg#z6sYbG_%9wyCFBH0;MDKmT0+`zk8Mm&)aUS<7d7|f8zJtNLiLOUY22bhVXgtl0?3KGk4O9!Mt5O~Jee6|` zOg~5xn`ZI*J8iOlN;V$&x|MX?u_lXWFJ{`Z7wLzQr*Nu7I6FSN2)lOcVvsj~uIO@P zr+$btAEOau@zk+IUs09q|C@q;PX2-qsq@IQSI;2v>Rs9=(!-@Brja=+O61R`A)fUk z3H?i7l*=7C$rLvxv0b0b;gyOr89Os&hPz3FT4oi8ADreQKd2~u&#zIzKe8xJ9T1$@o@S)f1 zhrpq)9eP@8p~<<3?tjuK^ex;8>fMF3emtK!=ACGtYqXeqa0^s|0mjQj!Rebxcw9#T zB*vxizVJ}GE^r_2dN~=Aq{30>*d2J1)K5R^TeB(qehI$zi$l!q8JPKf2Je=ug31T_ zELmQgip=liG!K=-)^-!}Zc3Qo996@Zk;V|yFGli9CJJ^O_)c419doE%5RF;yR3U%L z5fFkc$uJaQ!2#E3-X0}#WylE|^)BPOu{^VQ+yUIVb_`lM-=LG|a&TYd4#yTvV+S2d zIh!%7p}b){GwGiTfA4703FG2`<=zl14^)COzGw2yMv-k;FU5AXM$rW>S8#M|FpBx= z5Y52^5}>h(WSI;@8x6C~?(;jb7L@+6 zj#&=sv!Cr6=%wk+L_gY+pFdJyXpahs3eaUcXIe536?HT`KZ8A6uod3to`zQE3urWG z3$rkpt^VS~&fn^T>Dl*iWNPmF})D269&%#jSAnb&@;5qBF!|q2b zIp-x`U{CT6OgYq!$6iRV&()ork;ygY&+y2O(Dl7$dLs3T&gf_ zI@>&X2s`t4VA~o^qWRnpb%syEckf2}=1?*|U2>A#o_7Y-Y%;O>q!9k?Sk2xTm!PFp z6(o*GBZi~Z*qOQCgpyjK{1OlB0Vk z!s~ZE^t-AK%euZBcfSZiPXjHsV9q@n_UR@+6Ucyabpx{G2_N>oX9*dfgxsd1ek37s zx4^qvlUWN@Sdd8+R6I6d>ry|_RevMNf`%$uasLGlW*o*7f%8G3vw-uqya#XRD}$l6 z1Nm1p7wt1{f|K}slwLE2|K8|eR^E3I6&=Jp_m#}&n<{(WRtwiRy`l$K6+!ZYAGrI0 zD=KA9B_`iAsk`_ru#{X#tkvys!_a+@A|j-k=o7OV2{x!|#`XAor}MVnrr9f3;e{7- zVf>g0?8^INANwAdF;Ho z9%ywhz`)Z=M9ljgjkQZ9y3V^$Fw7vV`VQQZpT*wsd7XN1%@VCQI1j&Z9W4;1#y~_Zu@_I>Yg+77qH69w55Jnk&=ZBSepJ?DB>J zBn?K?%A^1sZ-o%Ysua#H$r6_G+>n!l6QKV|C%3Sz6hd=Ppg`*hU21UxRK9y*!8;$6 z%?sl?_GiF1*$UXp<(7XPSqL@nD}+xUU!vC+ofb$}yyEtK?!m_1F7W;+0s}J?xVby@ zX!AE47XI%PRS=Z~CQ*k=XeuPjSm9t;CM@g=cystV;+LR{M zze=#t=W~W>X)r1?lym8tNK@UP!RCkYLai?^;f99>bFOQ}W7qTP^s6;+rAD84%#B3f zy-nQsfkg7T@hUz(rVK^*j$rZ231pv5B2B&&3%@4#VO^>U6SuvDD}Ik6bFRk<%5sBP zt%N5jjf{h+6+Baa%}DYzT7?u9*FyY`5O%pggtYBfLJwaNcCXM2Cf>JX7UVbYm)Xoh zghf!7sfp%Zaq!@d4JkY_g(TXC*yM$+A&+y#*p%N($tZY^8`fu{mCY~}l(;#F`$@C4 zw!xSQbLr!y!MJAeIb0+A99`$GfJN<}VP!=n-qV(19zRU6ogSitD^785#PhMnAdoCr zkpSGnT+~Kg^3mLd)g(;@@ns0Q#S1{VPlqV_D3B02b#hYV6|C6h$d&i=bD0V+ZsJo* zny#VGV$zRM@5(hKtk#x(?O2MdLKcC^ZbK%z`U8rb-^}j<=doEE*O3T~cW8L>3YA@H z#zyjtCkfuKHgAs>E3G6hPvMiBQdS6CAG z6_4q-v-UA_$inn+Vi9UW9JgPBrYmEK;jJlb<7Nx8D|QyMlNkjgZ^~iv_%_I!okfEl z&0Vf5TdY>zt!?%5V(etR$*QSbv))g;)bHwQWWxjme7g*y|CTf`iV zZordM<2n5Bo;oeQ$UTk;hUWUWc%a;fg*IfMIEhYGb&nZpieJNIaAD#GH z;-I2BssB5IgesQM$ntESnSCDO=Z3;>pT|^njuNYkvxK!xZfMrLf-S2q=Pb7+g5l5^ zSai|{5?5%mhK1r>UfdUm>)*rn_H2imIYs!^aXALIO8~db1IL8OV$iWZPR1fsm{S$S z&C2Qkzwy~z!tXqIvZ#&waD~rd^{Qd*o#kjgMu}dDv7ui_bL_mHP#B##25qS_ySmeu zL~J)F#xt*j??e~&?RGqBI$4oMYY~9MQ%FVeBG7hwEbOVc&qYLKbGfHwNu`Glj658I zkLNqUz4YlUv-1gjdKtn(bO+(ozyQoHGl#d%6CBoN%?5E+gME4&R;pg07y0@Ajstq^ z>W<$uxqd!;)d@qB6&WxTbp#%6{)n|RR}sOuK+O4}M56!Q1*f89E;rbcq`p=qW8Ag~ zFHRo8zNnw3(@koj>_Z^!;`4qwb^2_IUpk(V+l*CrtU+mZ87B6akROYc$iY2|Y|08Z zn8$NWe@e7CJa((1>%|CWF;S}17LS6l3DBl?6~xWpo5EiUWmxzzkLM2D;#M5Az^t{Vq|(4c_|>rkq0|^# zbkv|AuO6h1oWO}XCTOxnnS8aIKz2P`00ukUAZq7yl$*)V^ey#`7R(J*iFLX)=Fc8Q_y3&7e%&Yqv$wY(_#Mw{+gF0=b}HmnU==p_ z@XzW7avV0eA7;|;Qt0+K=O836 zpGMjbalIR!bLGyFoGz!0Z^aR169UMdx=_-b@EVpB#zMxAR!FoM!QQwFxNNTwZ^HV%=BptUL7YFyH7EGcy8HGXPplQA* zyR#&Ko=O%{x(or&c4izd?8JIPR``>cax#j5n;93cD5~84hJ<~@jDN7GXHD@ z3T-k$Qu{45{Ta(bBVS;Bp*miz`oa0egt^fZo7++ z-YP}hWS57PDt65Om=~*iWy^B(vhm9vcQR)SM^wU%!0EXg_n%k{{(18btF7*H^Q9+{ zqp7ReUPEtCpSTeh6`$r*ms?=NmXn~AHJVK7up$HBClEgy5%OWcknEMzXYOb6=wNLG zI!wNZGuPP@OEW?eJst_>2dco|)7fyoqnUer03lVKJPU{@i``0K|49rt;m9 zDat3n?1wb-d{Pg3Yr|k>?h?8rcQ^0JYeFZ#MwsR64yuvEs1}$BD=tf5WJNSoRY#!e zT43fs4agwB<1=5N%1&My1xZ(d%{4X0E8AspasE{79hVC(o@UtoZ3*qKJHw5Ah=XdAtc&gj_&dO<26(O?5rsViWgtru(`%{yzd&q2SoHce{O#_Xght}l=80N-uL zKJh`^{xlT|Py!|&TgE2UDlv!W^5jt3Pdw78%R0Sfuzk`i)NMA0u1C#0zhoL+GV1|c zRvN*+1x{jTGp4dl<4%E&ss|jtH3%0M{6eF*t1+HGj}$XemNy4@$5|VW9X^jf6UMMI z{+%*%TQ>I8`*SU>y1WB%wSySXWEd8^NGd0EnmK!yWC~Q zYUG`0mt{LWS(yeVrC)^qqv*WjseIo!u53yQA!L`Ck`d>*?hq;~kyKLA(o#xOG^`Lp zqO_2vuS!Na_jOCdsHAAAq+zS1Qi=FIzkj`6{y2x{ocq46&*%M)kai%di}x~{O9PO0 z|1m}^7{*g#Lf9TZo~&sdLKAcTXBlpS#{N2b#5)Ju%i1n=PuRG-JW&`Cs(*KoGA-gViCao7lA(;-$T{abUd~+3VJ@QXKY^) ztQxbMJM}-QXwa0PEdNX3p7$naYj=K+3ltX zO3SoC^fl5%lQTHwORpfYU?xO-R^u86q*)0+|F?a?-?uhxMD++gL2CawZqfD{!PfV_ zm=bacZY__*n_*WmO3n{&427@-JEo9|tNXe2k9eMj{vFu=QAizLSV5}39XZmzmBnRF z<^ONQ$pmjz_DtnC&geB|^&iJm@a*HhD<{JF5C?Ytkvyqh`W9}EUBNOWccEl+INWQr zq(gW2vkPxu!sHNlbr2YLnEW#8f4+yGyzgu5g$Ei8lj?ZrpDaQgPNr5F#Dyo=MUDwwT!c@QUw8Iy^d zb?KPWEJ1~>Cky+!hqdSqmF*Op4q1u^@r3DgGE_c}X;*xp0cK}mfny9_XiOk4y&PDu z)_0J{pWL-B6SC>UNluT%Lg2)ccwyRckbPo?S-Zu^k$r11R&M~u4K9R7in7G@?NgNa zJR9Q1J%&{Wq)1h|45tvOL8L#3)5S3#a40d6Eav-_o0k0t@1~tYLAx=}u^PmAQrkdj zkncsb-h=Q{XQ0H(7R}V0Iqg%{%pl*Az1%#AgO~*oQlearaVPDjy-;SWLA1jeJPXhw zrstdBcE)i|#_k%vlKuy|e3oIpUl&>`#p3#Lk+^-63)vpX(X<^`F)yW4xaIUT<{-=G zDs#t?E{}S&TPj9+56-7A6{nD-bzac2{5Tu99*8UaB=OX+0$SMyk=uzD`1N!wHR4AF z1>$-1SV25A3-jU8dv8MC9ih)Nw4wKNJ6kASD4h0nBzi8-!)(5f@blSzno)iOo=sQ- z>Ve(Zce?>kwOFwWr_4xo>l=Vi&SdM47FZaZj9Dw=;L4~lT<&+2_|DY<9rGrbR?`9Q ztIb&^KX)E-e}m$C??XwgJsbFFMs9}-IqL2Pk1{y2$YK*yx4jPWU$u!IYea3{>;8Ls z1D8`S$!^Q>esghg7~60XN|(oBLeU4vxiFG@_`(3ZA9-^54<5kRmTIbKGm5n7oHv5HH2a4c8|4cacX*%`EQY#Da7zLlQ9a!uPJ9h25F6Vq`3^6*M zjn9jXU`_ie@@ZWnxSry0)HOX8`L0W#-@7~ALtA5T_Cb9xTwnzrFWPaa!;q}Ja240T`~x#?m=Rlv zblNjN6V<#OQ2%=rH(PN5+dfK$xlCMyMpBuWB{PRpnz);t^RB0Hf>J0byaea7Mv`^8 z6S1tz1;d_E?2>u_37>!RydP2W;(RWA>0JyZ56hwP?;~ic&?V>C9Juo4J=pMEvR_v& zV~30$bxYHM(9j-??3fJxZxo2;0ty8k=A6Zz)9}i-1U`-I1)bHuVWlJxgWg(%sn-LyD+Bymwnw!Kq7nYCE_gIhf&bj>6J&)k+kvCn-BP&kCRD+vde znBe;kJML0fGMqe<3DaG(fUQ3!oE}pGrl+NeVJ8Qj0S!3HPY9_?`YfbwPjmvbNKYthpro@17Zv}+#`|4D`6|7X8@BZ@KlDRbvppjgR9f|>P2Yy%l;||~T-gy-2tCiV|$w7EtUJfsuwq|dRd=P#vehLnU zWI;vNnx*Pdtc#k?3=jXn#rwzE1ZR(BVY^+~^GzF}Ra;poalVAJYjUOezt_M^HGKge z1Y(!Jo&&`%dAMiKa@*taE^v)qq?K}!s2CkiDl`<>=g;F|w*DYQh*siG5pT?FSIG zOM(sLO<}^1W3Z)9j=XmCg2J48Alo|~+>2B2XW4xCAzw=)>?g3+i))z5F9bYefW?kA zkjQ5pPUKI;$jrwy-B^ljs{aE?72Y(gz@CaaJ>Z|8R)L+Y9-B#hXx=z8URl8AT@iH5Tm3oz0Alc|YWyy~K7XgZrz!6jBO5Q(vz#>Z)>z7G|5UIsH;N zVsHe>4e~^<(RC0{&j}B_xdD5{ytyS2KG@dG?;bK`*-V?QcsuGncVdb((fqFrC4CvJ z)}mnTG>JILcc6SmJ50XYS!QwY2kgk2Kz!b>VN3Eu(5Yo6nfB>F&ilz&GQFvrj?sSw z8_p>+RWT{}qI3t}i?(sDPW+zLEF1p?pM*TA0OB&~8lH4_!;UpFVClb+)udHn;#3Ot zGN#Pl+J&2QNP_z)(v2r>Od?W6O61iseK7InGx<54kab9zgh@1UT@#va)mNyHAbJv; zGA!xk{_Bu!$FWCgnykTMkS4LK^s$jabNKJ)+1p4< zPd@EXP^NaB_6#S8ljNiNtm#cLtO^}RmVJGR7bpBhuaX*Y+q9p(RZ|t}e(4YnnT>=y zZ<9Fry z-fT!%S_5Oo1>)zjrKH|6A9ftwg;aN`@KDwSwv%_ci=LGrbAHRRxZB+zx%?;mYJCDT z&gRmxmz7lfV5IQO*taxob}aR;4F-`X8F;%*hdXRyga@WtvzMtHYl;zNM+E)!r-w7? z@#0;WBR3K0#i~TELzh%Ob|p79#gI>3V_EihON{%M2S*>B2cxM`WSdD0wIYv8ck?`< z|CS%-x-%9L2c6aMca1es2@ht$ao^zm&y8%U=Xw0NWd`rNm_Rc>A@GZtn1e{j>Ek7wBT2Da^u#8q)$!5}&tYi#97 zUCMkAW+15bn3Dz1AAnL%8a;4Sk!LeaVgG)6Ldok1?CqvMxa~w2lufpPo!g9H&Ld^G zlqvy{JyLAiJ4H7AWhE*dy~ zQHTO6-F2xfH2*z({5uP`j|%0=?YE+= zlRwU+GHh~kFY5C>4VUXRoN$Q~Hd^p~hxPhclfDght_s8tYp>GPwa0~32l)Bc$sKfx zb~WxXOy-V^FlHGAt{^3_0C}GEwxsnLK3M++50&y+SidSj!$)|ju?4#Gav)I3m}g?t zqxUokcJzcJG~JOQvrM+5>J0;83C_^EBOXpn7Gv4%Z$RmfKSm6hL$j_4$~yDB^S)@? z-&-XiGFuZ2CG)w?hm9B*q(`!z6~pwx1ZcKiAgLBW?vPKZkvba z&z!^^eb+co(?$$)y&$;Qz6$D2b7r0=t`q zp0Wjd@($y~-KpTBHvdDOnxng-h3XFM$59D28(dw^dLw-@sujmOeW@r zD#U!@e*Cg04J4a1SRc<&^18Bt{racLd_TTIcKtdhwK$3nf1D;e6c&(zk!HVGEYfGjtGG{sE zhcS7!1`F`7f}GIVptDVue%r1}%q-&Zv-BOV_n0O2nx~>F|Cu*l!-Pzqtq$S4Tfp1e znvVPDKwf)wqs!Wx+^#*qE_OW?M)BR*M_~doFSV8XY-YoL=DJedfLIXARVJV8C2cEj zcoJ*+4!;*K#?}RAcz<9POIBFS(uPX#;jJ#N$Dk2+?vW>Bzr4il%E6#_yO^83`%~Fa zl>{sPrH6Vcc63XZ2+gyLhT7dznOxR5;&L$(HHt^z$joKMQ4`sLU?;mVF+xZ(WO_Oa_QT#B;d_FGxd-zyARoVp0Pxr*;Bd#j>{j|W{4 zCg8pv3?bD4lWu*Nao`N2tKiGuQTz-ioapc#>mq(8nXfNLnufNbk<}KWuXz{k?z-cA z`@1-BHw*?o8VZ${#@VW9k0OizuEzg}C%GxN7{Ur<$R~$NF0vvW)HalWS!fuyz~e48 zs#(F}PL0EB>64kCjR2nZD={UT(M)=*25s^V0&^09Z3bm!!v_}PlSoODdi5;sev|{{ zBOgIspaAAg5BLs7%tQNFPHRDP*O0o04cezKqZ_(><(Ok@_AQTl%gxn|Da6;OE z=zcZl=Ki#Y@p%f!Tn;cb#qY4gM1f|+WWn`VEezlp_Hy0&xi>HP?EY>>*q z3ON_@g6|c0E|gO*GUWayTNv@a5~i(>Ci2sNgU+Fqf;lF(%t-kn_nLR@p8g@u z=YU*DV1o>7?|_KaZtN5`@g?|U%7)Ebfk$FiBrE(x~gXp)r&Zo#iqQ5ZBm#Jxys zf{a!3=;?ezGI#DPC|_iSZMRj?^HvC(>sCTv`&*H9U&fP5jaTWDk!oN!{18S=4#dS1 z&Z6U+#qiH!3XYB(O_U#tk~?Gwj+#6I9~*TX=iG#XPZxQ=PZus9-oVf8zQOvx5Aopa zRjl#1C2R6>BKJLIu`zT39{f{>kqbO9zd(d!%}&8Eq6I@0jhn+Njem$UB}ZoeKh;SJa%yGVJZ@E4SYLi zf?|*=2CX}U6^fyl`fUumyYQmzjHGOIJyy#}Z|+5_`GwTAvJUU??udflmvQv<8^SrW z_Clb>8*r$UWzYS3Y;I9wPTVdA?fPc0_!U6z>+Hc+-rMrx{vB8zoy_T%JmT-L*+ujShW;Jl`mx^hyLmE8Pio-L@dhu>?CYN$# zALl!28L8@R61+K+h)*j;+1&RFA>_yoI;>RuEn_8m(V7C5oJW0 zv1(8ib1r?s)~9!A^W`2`)Kdz(+@;uqrjf*V+%s;TMI-*1nTQ>S_1GqR36g8GpU4%@ zr7frVEO4F<7Kq%0uX8WLXHOr}J#-2tl%Fco(N|_?zj+c>o((Z0ki*aSKMGy^ZsBNt z=OH(oftl+KQ17!dwqLpeDpDro%<&ME+8oVp+vQ`9j}YIc<|9V#M#1f)uuQ8e`Yu+T$!VstU#DF7y}u91nx)9(#k`pBcRBLUZzMBnNqjG@48}IkVRv7T!6>P1 zoT;o2(LQn**BLG&y)!eI^M*_)u(^Sg4U~y3aRP0=KYg*=h`l>q2(1ZPuqWQ1pBr9d zqCP;P!_|bJPMERdzYAc|q0tCIYebt;r*UH5 zzVIa?fc?x#XW<)$cvgcnh&ETl{*<}QKK(p?wddJPk~^_Y{0YwAFp4ZVZwS|eX0!bJ zt8t~)Nqn&RGVB^_$<{udirV(pO!T`3HZMEC95eXX9MdH(hi_rvRynqLRuW3LYmi@) zyh;453^XsfiY~!vNT$4jgh_^Q|2Bo|o+r8g=cKi}hcPVn8?0EAMyIWxLB9V~1o6MU zaA&O}`OYI|hV8QG`sW<+-lxvqPfFoN+*HC?k2%EYj3X9}=eXHA`fyj*p4y=rLa=kibg=Dv#SPcj z@;PdCFkSqyEGKUhTaqIH^`A@Oy2}}w@^K{-)xE&Es1~8akr8y^D>I@JJcHGbIm}gM z9))-2`pn?`VUY8!fiY7f=By1P#sbw7QePY^XU-cCnH5xP7vZs zrPs7-L7m`%jTpIoU}aQ^{8G^(@z@8*(03vo{<2 z@YUrfkT&5WTn^{iy*7WqpY9 z!}k~mA7nrZYAwk5a2B`gDlm1r{t(-J5v6jv{eZ@~mru1Yt!cIBkj@ znYO_jCw?2IS6}B4gT)KM!SD_|>ZuVtU37{?*-Ef%(`}r_w8i*Kd>%3SaEpyIE<;R2 zxPR7*2xn~N-0z*`ZfE+#qhn#Lyu%FAx~DN?e*+j0zQqexTfnyR2XMBw#7JSpjO8_f zxJn@(G{Wc5!yli(vXUU!+g8<{hOFi{#XvjxXBtYgksHjp}gM-#krm{yLoV1MkU zu#8!~7~XatXD`CIAxIv*z!&9WSPwe>Z3&DQ~^SjS_r-Yqz9u1K0@q|@fwGQ8z33eOAt zaeCbpyuluz+xuKDZ*v1?Z8``A8c_nHS@Bf7JqezScP19sqjCLzJnw9oBnfZv1;;U# zFt6?%gx$}@+q<8^aSK^kztoN$yMG>U_r$V(0S=ot z)3fi|v1AVKK&h}`5v#_5?Crx4k|Rly17+Ec4d-FcU*uBxb9Z#H1db86AVF{rzRi{< z3OD3gyIeAs4ywT#PkHccU5uSe-_oxWhT!pz^YG%86%!$R4#|5iK2r1~-2)Rb>nC&mCCvSyN)jvun>PO2G^DyYP0J8rT1C8`s=& z1z+oSVaIuW=CUs@PG;9DGE@7V>jC2RHIvt^rP{R?rAdD{$@F z%iXBc126mgDAMp4)q;7>|KYhaf&a2bN9s1PjR}B>KAydnTNZCx3^s%-Q47y=EVF zzIP_`w+PXtP>r9DKH`QqE?{X=6G6k&i(Anv1Ljl|-)WCv!kTS3c5(o|Ie3Kml5!xe z5#XUKi@&PG$-(teHYc6aU`|CbIKEe*^*@*6!&zl?worz(J8yu0u?aM7crwT|d_}!0 z58#o=XqbNf8h38=0(>!33uirChCg<25U_^llxbzd^w3`6e>uldaf=6NeU3+^FQ1^! zBNF1J$HJj&Iz-OChJ!ikM8#r0{%m@NQcowt!rzrN>z_AQ{+;g|8D)WHnLha=6Ni0T zE7A4SKXl4eMTyf(NSLP#(d4vPjjWx}T&WD7)bh{XwQIQez7=cP{U40K=E04bcnTGa zR+1x%AK_#l&uiGU9*S+!xE_21!ZVv$rT%!5ePb~`Xe-3@kjtojz#gwyv{7-X9MbN_ z@9mmo$iov#?7Qq#@-sRI4!z37@l#&ncj-Rd>$a8+ESIO+|H&{Vv2ntS>^!WfdxCZ! zl5puPOPrVU2uEseA`MMPq5VT16swFUZdK!%q)-XW?ofP{_#Ia6*@-n?U4kX@Jd0Dt zlKCb|GoM4s{NI^y&#NoI(cuzUX%?aMwQo>ZdKgRVZJ=UNGSe-uqwR|o*_!h_(}>?Q zsu)TzEyc^6gfxd58i&~*+a*jTvJM)gTyWFg4Ct?sBvF1>Xx?01bZp*@Uis5OAv_Rd zF1r)iA{{)s%n!QXJ?7qoeuSZ*xuj{g2pQ%x3{qeCnc--}prt42w_BUI6@Kj)nNltM z!0fq0f6kEX*iR6dpukM3^hwg{2m%@?@V$H*N4Co0f5Cp7NlPR3Q@I5-=heu#A#Tj*J7MC`47Xzt)~{CQuE*cn}7#@{=!S<3@=^LKmC&k5*JbpzLTEAws? zO?Jmk1RTZ6nM3`4e7^NHtoswkTIGyMm&{6*clbZ-zc&&}e~FOeJ2sOqX;Q>>9M8>O z_!%FYX<|Vz-x0AILr!kcCw=G5Sh#50#QY1S-%ianVAQO2HwDJ)}J4@iZVgTbZ-P?A57VAKpDC;ahm_yjVT?~k@K#V~Z$ zL?Uboe^S7UZ^8K%1 zrA9w~^UJ`>iSKCeVJ%qq!3PX0rjWruYOrakC6t~NqlWTMTt}EXIbJo21WpJ*b^iH& zKeiJ%eg|KkKAybt(_wz&CGcrX7X9jF!^Qrw!#y)bu@`)P?(G_BvIl!P`M2xf5RoNM zirzttMJkOpiV_BE8{#FSl@P9{&jz1~G6~s@^riZD*k=<+?QPCtcH(u&EAHb`yUW4* zqbev%To&#-&*xckl$f%jI7`f%z~~tV@@elIl$7}`oaIv|SXPO&muwyNCp!dTpX zDF!y(tFhHSo{n*OV?ZW!8dqDZ!^I9?;(7n=5bUmC>7?dmIu@4-elyaQsL5j*0@kU6D86!@eiLhzev9eFOM0-VrL;j3szz!YAQ4Trb^g+ilcJ)!Prjx;=^DU{Y+` z`MnUMm(GGNjWkTzIEol7ltAzKUtztg7`yg%9?bK+0s6L{Jmxpp7f=Bf7XXIY_7QnSMDOw~c!ph2);K2PRT;r;H|`HyjAGMy5}X4 zdCZUWuAf96_|N72fg`wJuPxAJ*uu|orh~x35uWff=_TVwlF|lyvd#Gdh8HSezlJDL zxprBwA#VgRyCH{3EtjD2yc%0pcLA@nb|1HZI`*mW-#9?{7dD*h4CVhp)k z&G+v6w}4jD6#?fUflhaLC&NNQWj%k>COtdO_kB9rms-F!kIi^JeIkoD@&%34DUkb* zLhyobcp+mk)bji@cQ}K$TV(Lc&{*tte~Z=r9_*XcUKRr?_@mhiF5j!9%fAi6)9qC# zoD+vjMz_)w=`*mPArB|b&O@b+IN00$om29h%(};%#s$GiaP&zGxW=19kJm3aUY|`D z$JTT5K|%~q0Q_(&8hzea^*wkKo{>k(SW)4|52gJC^kyx9PdiWc)gOf<6 z(p38Ct~uMOx*K;6*|S);MRc?GJ6ItV508F%L5`#wOP+cG7MbdDH}~n&pZ%(&?s+Rc zRk9tAb-V_xNLikx_7wi{&qm|%Gzgz`i=NeVLdCxE@PxlRUS6U=&TQbwe@kN_ZO%#D ze&sEIVFK6K@f~*gUO?5gu|i@h!eHAC9K*?xp@w+)@~$6e#NOlVs)jK7?0>d_3w>a7 zeFV(g{8$)WE{k`*T>}I2Mp(4*AkG_?hhEkjLG)TXH-A9Lf#m{>xx_o(j(p~7!bmlaN)%o4gWLGi5^oD02nIYZbC+J9 z15x|^+|mmj-0FWzg^SGY(`R!7*_pNXxY5h@v)$$ih=*!mV|Et#``I7u5>DZW#l_rD zVF{DmFD`GI;0CznJK*NIH)FxJ+JonGUo1g08 z$Im`|>a`YEA2|YxWlrL0ZAWIh?;+yVp4gh}-{MaF?7@7#)!kvH*Q`Y`+#_Lpnqiupdq zGORB7RVMy=44<#7#;J$pIKxo>jvFPyv==whS$BkV!WB^*I9x|(W{6|!nP3RbUdr!w zl|XOgK``sPiQNNBnf}2HuKSTB+^iqw!-XT+MctS1Y|2C2?;9vC*N z6ZE-dXt}YF=lVq9fvOoq^J^h+y~$XwxDs~C+7N@>EDR2cz*?S>_o8+dc!f5@w7Piw zFmtY;>dOVeqg6N1a?2%{D>s_Wy)a6EyT=kftBa4O$l+TvCzNe(738~Z#PR82I4mhg z=FSwbE(;U3e$;K@spqORvpRv=&&cP}bXzb?Yc`H;v%o_kjxaQR4mzza;Odf9n63R` zDw>vs3Pq{N3|(*4^IlQiNr%W6-8ecJWZD5j36FO_&!P*g4thDO@*e2ZN zM2%CSdEh-xs#YSwe9vQL`%Cb5IfxOr*20>vqsSqPJWh0+9Px9mDf>{92$fb8o}F|Q zEHyk#C-NQUaH_{z+K+I%0^+Fqq!f7la2Ql9IQ*0U0+S~WQP1FO^u#VxVyr)!#MBq# z)SWQwZAE%!=P@kM(L(Pn*)XGbi|vJ1Q{j@94|9z2z(wExfX|aSYWa98{C;Qy zrnjy@{>3=v9hXZa8~B{{?;s}W!TTdzIymuxMUWpJMe4QYb7@^ma95?BAYxS#RkE|TXBEQANMOiA5>aH4wn5vH1r<4#AN z#U)P?@$_9KeDo%SeRb`Gn_fKoyg(jxx3<%w%RSgSZU#A!JRbayJfJh|9$`}T6YAmE z2`_(I5Si)kA@F++dU=|ouyHgQIF^P~)P$u=7%^5@Sm zHT*tL1OD8;e}9X z7&uTw=XGe4d@U8`>)wxBcAmh!%^o<c_fdAfy_*Zra_BKvu z;lG06&3<_jVra$;mc(;>Ef;oA{E3RYYSEI4l8x8SpzI%0=r1=SdQZGaviN4U_(C}t zUJ!*Le+?opDrMUmvX;(TTMLsWilFRlKKp5$Ks~NYzz9D{P*7>)9=I%mar)+<@?n76 zC-20*$gY8trRwbQEepXNA0JGWze%?*PQp90(@_80bKIPF9n?pTgaV&%`nPF77_#nz z;04>jcTKmUyuc2wM5&N16)pHX#gDk(n##hv17J+81Y5MJ7JGXxb2*{@?8K@x6s}9+ zI~}EPNyJ$gZ+j6=oIC>7zb$c>bvCreA?J9e3w5{f-#soak-j^qlu_ zT6!&LacmBgx7&hKD;hbCDi7S%l!HITc2k(`&Th@l7m8Rv!y}WeL4RK{7%D2E*mGrJ z#n+MKHrdDe1UgLjb|-bM65$f+?TILterq%djrArA?@55ZTe;9vDjiP0F<>qhS+G3lAe%Zk zKt;lW8NAwu3ogkJ@rM$4`PXe2*))nMNQ?(>GZPZ-dsMKl&x#B>$dk>sK2YyZu_o;p zd2FZ*<`({#7NyB%zP|%yzW>pe{=0FSuRYJf+XMDDHBhx!87`iE_9&QK@fuZ*rNfU#ebNy>5vIBtv+noO z#KK>c>E`Q@CyxAUKkEcftNH~!?`4QYSS!8rvmO7yQ_!l6!W#8Y+(K_N(pWf#I6I#J z&Bo(c@MjuGZ+i@P)%|cp+YkIZ@iq9WsKct;Q5;-T;uUgRNaNN4p0&X-ZG92soXz3G z3{!Uh=2@yHt_prP|KZ=t23U~hPX7+@`Ou;QJQnwfyJaLrE@%vMh6S;#7`4dorj6`PQV`2c{wDCk zK|FimJPlKj;|!XOaLb@S=^yb67M4UX^OnQZ%@?dyQ5$0BmBr;E1@lc@!867$&>w9k{W=5GPKo6`s!n?ow$9SGmE2lwbQG@H%RMfBF^4F`pYu zW0n`D#i!8Bm6veKav^$#{-Lw&lflHIitCG;M6&E(3v-fQLXiDqc;Rpp9PMwy?u}*m zI^B-tdb|~!=DSosZ`xyR`6P%&eOzTPpyA26oX$c|EKGRDIUe5zCF~0LKT?Dz4U?d% zU?lr}kLRClsKGBaQgBx52RF|}6Y}1hv#Wd_{oHp^5@|FECtK)&=gJmpy5|&>PPRgi z>|fMq>vv&^#d^9>I|!2A-Ga6gx!84N8fvY$0DgwE$=J=3C*Q|d)vzCZ z?H!0+=Qa|XVN3TEnUi1h)p_PhEXLDipd*uqxA!TK9Sui7IYIzc?em!G&|_f%Kc^5& zy-%BVOk=CG)wsU7FS#{NbJ?<%lX&=SBWBz*qq6D`p|;E(uy`T2#ovtiR4s>Q?=T*m za}@755@NGSf!IHFhqsHaaG9?&0JF`(UbzoTVuq-teI3vBkOa|HJd?+<1g@M4VK$pL zajN$3xz>ey$g2pxBQ$0KraRQ%Z1+YRZ7*_ol$HsRwVeXVfmef3rvmR)JQ_n}^&bTF{;?^JB zp){4d^7t@&Un0v22Jge2lt_5*VvW!F45o~j6=uekmSunVhDT$IcrRrTW;twSrml?w zFBdhoB5*m2k&F{2PCr?e?74(`+VD=luU^dQZ8xY*aKlv+_T-;}1j=0C=f<;p@WP9~ zf}+Z8qXHUW=f^>8Mf%9?;jRxKx=(mfy|R~1Lt zeLZG0-GkMgrTF=iF~-iV)- ziY2U3%niAvEvV-e&gxe8(fF$`AXq&auJz2q%h55yq0t_g@nkaX1U=6Bn=uzr-UoBX zoQ4mZqS!0+h9`Mxc%@quT}HWaPINbSE#@hP*`;9BL`p^4V)19|Y214vnqJGe0Gj%T z08UB5v^Vjn&9uptQAc2mmo^D@xd8Xy#KEVag+$lwAq3x6!yO}?*qLfgI$d-S)J$ID z=eCW)poP|aH&ca63+WI{s1sxPFMFU;Y#iCx(1~AHM}wD-FVuGp2-LFPW5&WCV91Ro zAM175>uz7B(lP^Qn)(5oI89(G8^xs69%1y+FWkMVdd}olw$MsVlO&l;BOzyUA>e2< z&f|aQi&dnsE3XU&EstT}(QJ70>Ikgfpu+^uCa`-C%IU-r6n#EirPaIEv#(nDpzr*O zbMl=>=03RvNBCTIpkpu1Ni^d9PZZ}^d7$O<<*1uE6>Gjt!axOk9L~QF*UH1l-QUBu zhGq_+@p>#=7VC$M4X;2_mCu5$Jx+4hgwT>@w~i^Fsd{`GnC05ThAb88xsaHVz*j1{vc;X27Ad#xoN zxS9%=-^D=o;d~4!ksyJU`!U5KfJQ%k1|1{Nw!~2nH~IF1edBG;)lwb9AJ2x&sE@eX z!-wQd)np0=OF?r`3Xjd1%Od|tz?{2xUs<0dM3IRii7S&j!ADjg{7Y)=^MUtWas0@2AYbo(?Agx%@!v{=Eu-;s|s5&{0R3r ziQubW7s;>F7wD&eO4w1I03`>D(Yx4~tlT@9l}m=Q~C5dJSw1$^=m_X=eMUjGq(T6CA?tT(PDHk%*Urh+$(k)U=k`zbyf`{%kI@SCTw< z?}+=Qgex)&uocVs$w`^>oVRj$;(qlkm9j8^`?dO5Fj^f|)icoI&RBtanJQT; zD@R0v9%8VJ1zA7+Dh*o_gd~pNUkw%siW7rK!%e=r|F4D{J>xKHkIjUYMPW>@?J9oI zo6mRYHwkBt@`Aj88hCs$1D?G}&?4(4sZLB~zJLt+KF9Vy4sIcXBqtP9>6lB`|(1U_^7 zgxx)++@*8R;klbCGaOSQSap;43f`{~rmm7DQ<^nNN>eE(lh{Ege76UO(dQw3+c9+9 zK9Sv){Xix64{*mDjhJ=cNhp}uE&ODb0>wTVA^b463U5Tk4 zzS#arjkY|`6YgfU@ch_oxScM>WDS>4%O>9IE64jWM=8^DyE4Fj(l@l5V-8kh)#>9; zPoRD6bD}Y@4Fo~jWckSyIFzl8j>qe;v9$%hc74Ng$N4PK(ULa#Cy~XAJZOPxCk}jc z$1wHr_;uM!40HDpDo=G}9iDlRGMe|dem208PpP2#trC+q9pLKK%1}RG9M+aS;#Txm zqS7=yoU-I2KF#=oSM@YGSBo)p_*oE$d_0G9S5AcPd=3x4SjHUYiqo7Qt*CO_kjL?1#S;n>l+mUaKtvM^RmtM9y;~!f$X%HeZRtcNY>L;LH*lqd@m@0q-Mt z1@^KNg<@A*Am{1{%vA9K|5hV*Q@;jVZtY_J1_LDYW*3fmvXpMqZ-rG-Q}Aj}3QoLv z3)^O&Cxx3SLM5h&zmgTFb&rA<)RD1a~Su7WXfE}XBXI4e4G3w~l0 z3)HW|_!l#Q2~H7f`2?u+3J2GVmOSex!(#Yz;+Pn5lu@h`9Md>OZZvL%9~I9*LG=Y@ zwPZri%csI<_oZyrziMpT>I-f99=OH!vCY1hKH&b+6z;9MC!CRP%beo^dEVe6ROaMz zbrAy4oRM%&Czvt#`hYb&V{YStnQWbIGlYCyf|M&3YO;fk>#<rLLdI(gL z#=|&?vuvnk7QGd&L>H`H59N}5SgT-&vQ1_*U;io8rbeT$gBK0!yaBu9r%>~1aW-_f zT`-k=#>$KY^y5G4>*6`E294BL zF>C1x&Rw1Nq%RTT;3zLtjWlEF-xCQ+7l5YHM0oJ`4WHl9qh*!PNW{9`aNO_^%kdVY zOCNs3OEcZc;fQ5mHS>ayyqFBrZyU2cf@(P4APPwZqG3%wuGAnYe_@>XRs49hMb*-AUEYb4A&`Q z=B4p;_SzB{?HeYzI=F>s?#Tmr`siU7Ea~@#?tFHD#-{OB@6mSrf#6&5-M*x|UXne436>A*25A&|-;d1`B@wMy) zZju$y&e78NGy4N~K;qXFa9WI*++Ir+=U!Z=t9fsYBF0m2sK`&5>0zBDVeM^a z)PC;^>OG&)C9()?av824nhwI8Lv;ReI|!d-O;hgO;cWb~aZ+tM_i^(Ynzp4>c)jx^ z49{GM)-P??@YtXDd=90bqen2)kVrxLdKXr9O#ufd{Kna{`I)Lq4@hfUqTM_l!Gq+J zs4{jMTpU?|K5K@ApH%qH((O~=K;k(#FJcPa7K=!n(nahQTTKfFwAn3z5A+m0AbK_- zv}xQMG*sqL|4W?kxRN`!S=Jvu9%gW)*$$Msc!A*dq*{_R$Pv}v30 z=IAm`Hi6%5Z(I+XmMcI^tCv8Dt;R_gB*@LLBiZ?X2he!7JayeG4HulAaB9)Fab3(i zK?eH?S`Gf(v9=$m+bBZ=Bn(N!P7%&ZJcb*-m5<{GCSm{Pv)rlPc6ee|4A-nq;MwNC zq;dZRPBMHOYMsx5l`ET3>tY(n82QuY#wu)ByntPsG=MVt7EIjvB#gLqpS%7?imfZT z0oq4PG4a6z*g3I_Gk$1<8qfNKWKRKFo}7<2TdmoeJ;%se<7~|GT1-7+ccOxl1@Gk8 z$TCdJ@yyJnwCG$f7jUqFw1tm^2C)cKWWhK+MVY1m7}E2ayrUuFyQ-R=<2(PS5M?Ja-DMXtfC;?5LonL#ubG%lD@kaz$xJ?jMGiw zb{+7>y5wgVe&r6{ySNrU6xiVQ<}B#mAB74n`5^Kk9YlD?nStUI7L~aG9G~xi`>JNR zworj-@AZNM4`)MP-wD=n$r)OgE~1UbNtm2*0Ia zB%K)@h{oc1VQ|iLIxcC;r(5I|;g`uoqWVu0KlinQV`@5z&#;AOTQgz*n`KP-v%wktLkB{#6@n-B};pMzjk8}=ndk49%6 zfro92*l3p*I5^i6PORBU-}YYQMsI%(uQL5{W2G1Ov9Shqi?*}ZcS7mb&z7w9q9(mF zG!}o@$6R~kZ@b(|F=FT2Ex#lFEO36U|;&V75G76pYL^zY?Qv5jo z3MTmRU0}iuU|kqT-Ws}5t=gl|Su+})WBt&uC3h{CUG`Ds1J? z95XhB@%hkY)MchnFp77T&K*=?_d-;;+4onY{!S4*D*pvjc&=dU_@^*d>lwesXYef~ z6USd$gT10XP*w7io0c5~LhaqC;CPZ0-pjz@u0&EkneXzZIe60J3TJ<(gzv3Hyll1r zXP+I(-d`*xUrwmveEJGzb>4@V{L5gg-42@PrmzwhEAW{aOkDPKkuABeprLRzzadbh zMuQAM6UyXleB*Lt_rI_FP7{jv8;Y?(g!jv|#(PSCzizRlJW#n>m!shFd)q zpg+AEYbLm3XkIP1XP*O~Ihll)+JhJ#QUg&XD`uc}9h^=G`e6|S2HqTJNi8|0qBa3VbYSuhMiANsj{3e`~J z-hnR~lu%zg1BQEAV8tK48*N!WQ%nCP99*QtUY=KHzw4Hv?EZ(G$jtq~eY%J7CF5AP zr6sO^)d+eO)-y7B9bx<0_>#uul@>u#I*WV@EG!>eIvbc_zwb1db4fV^UZNY`D&6!vr#*d9xf{OfC~&-mxXw z8G~1%T5x-)cN7TRc`W z)od%gJTw}Zq#T=IZVIYXZwtd0Jch=j{%mvAbFw7wPh~vwfQ@0xm}z=9O4S?|cG||n zrcZ|Kk`~V1BaCdG&40&EO5DGs(Mad8kc@igTA^uc>YiX2CM2~(3~q!)hbW7){KH&?bGmn zs0B|h3_y3o>b z%MJfni7{^xjS*ymLqM1FrV)SuqX_WAfQnQ2$y znQa6sJN}$}&}qWM>z{L>1IOUwm?`x6zCVx=9SdV)j4_G#fIG+P(f&t&P+xE!5PFv)-O2don&osJR7FCy0d5E&iI~xr~UY=Or4Eqvqc6%*jEwE z-Zu)Nypm#bPzonCC`YAcJwZt^Gxm{QhS$3|o=^9sJD0lP`frrFu9Km$Cm-YB4_h$( z?*;rmvKIDpzj1X>gFtEeF+Pi)j%v2`B;=_xiaYThgMcp}3~_?O`dehH+-Bah7L6GX zl1X^3INRxX7+*L)BWFG}pmDSmtvEXytFC?KB(vwS>08Dz_vQ}r{z)@5j=sSi92~>U zkLy$AxslA@IT^3?j6=f>@#whlC$})*C0gXBVgB}8T+&M&XcWH3E`>gfD|?52*5a8{$}H>5aS&hJf(;j=Fxz00Fx|yk&|IDjT`32Jbp3fW+8zfHa}X-OR>Q&f zCVY1NJLhix1-@+CMs?e!vn2QnuMYLWOczzu;+@eyqTUe2Td{@pTE-y{xAn!>5$e@f8pwUE15qAwVE zuM6JKdO#6gH!t4-)HSS0v4ViyicZv@4)A@KN$3g_u#$rf#EBr5fvQ8ZTudqb>9l~f`Xk=aAE zBzTv=Uv19qzzFWzk^oeCD#n_5H}nA}N%i^*xxOqf>K#|h^^ce2y!4~sop(0eUv>Z% zoQuVHKPxh0#w2ca*I8VVTgMFv0$GjaSD4qxJN)m9Q}t`2)ZsoLaZ#lw|Le!OB9G9h z;tHI4YeJ_v$3W=bRCNEzb8*@8_@2wxRRAEsVTE3b`KDSFyEydkXpVI(8aw5_9!53WoSc2`X`+}0raV+=pT4psQ z0K10@^zrU{(9}49ZpwUz>Y)O>==coCdp-P_A4-qb=0RD|Sa$Zhnwh^Ov#x^f2c<#nytrnf1vlUmq`6|4)Cmat%o#yiYEyc$0ap))G z#3Bp>L1OuT+|%Z4LG@*0y3wma=)wE{Qu*%K#SaEx>bt#kqkW4|bB8fe4w*y6oy4er z=yKM#>jgfDK)kkSEbaeKjs^XG4e=vP$j%eWNDkb^+N)={ooXE<9A>f4C&Dpyp%Vt} z$$%Hn=fTpThnQ|W0Ux#VdqBesNY(#{dtC$|ZKevck0-Lug8jU6Rs&i$4#C4Co_K0u zCTHT1Dmb_J4y67H=FSgDQ_UG2s3G%37&}3c?v-7JYb#GfP=6G*mB+xMt=Hf_OMth$ zziaL0P&&iBg4?RFoGDH`jXuAB!3Odjc3Mi}xXdxscw;x@@^hbo8l!$Y^*IA=civQuIZzi+L^?|l#8`;rUbS;T?g=~rAuc`lqjJ`zRi6d>?L4w0R! zL&JgwplO{aC~Hk*^VZ~Jr+qiNdN_dLhpG6bbvu<@GYvN6ic;4W1MZBsf$;ESH~8@K z25hOXC+d73=w0JuBvRxHcgOlaT%KUf#2fYDqAleX^8bhC`Z!vdk$pkWYQygUZf8(zG z3!;(H8dR>&hwb#pKqr3IzI*;ey6wRdwsGrnEaKA8zoZbBUMhx?H74ZrOL3Ms_bvE8 zn8wNsQbAxZ!KVMb!cBj|=d(Ni!do$4y5WR8Gj&=9F+;y9C8{zYPHGd&RyC!m>YBo7 zSyp7@@<^EAsY+jMspmb@LjqqX1192h5tEg!yHy@$Mos|&Sw-~2*$ zuXr)rymbv8YR!X@F8ppV{zk<-r&O?S*QFiywYZ9RoR+^egp_V=cInnxoRFD^bDtaX zhDB}q?kp2NsSsg{UnsM;d|%JF+z2r9F<|TVr@$#2eOmH|&p4OeLzZ3+PDU5-v~#E6 zWbg&=d*(0EPQ0}05B*M)+f8M=+@(~J9s?0oIp&7 za7O*WJJ7LFL2z@#Q%vmt4-9WS;3h8ABu5i*B?a{SFz~> z=ZWBm1l|9kn>Y=o!U*vc%-UDN{UW6#$t#nSU9LpyJu`8_pLoIE?$ci*!iRgB0YL=NOJ`3C^g`_Do*qFvd!Q&`VyG=@pI@8U&xn- zBj}ILuRQ{YST`^o-gjK%6pMV>>s^zuVn~z7Mf`^H1rkUngpdQ( zuQ>1L6C7Y%L_W0+#9v%L87GBJ0;xtEO62mFMFr+s?n$ITj&x1mnayRWlHvk9xE<+-vHFBaY)Nw=)fV{tXh;OAQtX8fTFes5n4R+creQ=^R-e-{Vw z+w0!=p~rZVpmOt++hJ1(DK zeY_4hYINWs=P)ST-GKQ!lQ{Xk)!aqiCEy|BNNjWRU~7L5(Y<(si=25%urO~2yk8*& z(FrOzP|^t~0tzBTgy9SOb)!>rQMzsE$iUV3IY>|}?otZI;9vrX02Kk+R;*l}5$Xb@3 zOKTTwyD$>_b$!@e2Mthd*AsY+Dd96B2}CgQ55~^Tz{0jk5O?o1kE+fog*U4|- zch4TZpAtMAQ-{L_;&|xsD+sf^&GUEnVVc@@tb5I&T3Ru`UjrEKc%VxqH)@4Z>8!&c7!1)2S`Xj=Syx^?R@ zwqchXb)K>o9*bEqFnkKGadl8MREo08ufeSl9TueV4;HM9t27lo#7L+Fttz&s+w;yq zZr^ISzTyS!992q|>coMhg*SnT zwTp62YU_qq^vK9RjK3Vmrr3TU#oC%^&r=_xL3@t zCpf@`;S=8*aHz5qi+NU4Vx$^QTwn-pNh4|5iW2D0jNk(Ao8cjo=g+*p+G-xm*mnFbmA2Kl@#tzTT48b>TugXJPpBssIQA`<9v{p!OGmMSx(qm|)(Y;tr})L-IV>%a zqV1}H7aN>Wm^A?mYLY;4)ELZ69!7oPe3+v85ZY!;?A>5Ye^3p!{_<34>G~p28u$Q5tj3X8XAPWK8_Qm<9ImYPEakQy5n-3t z@1Q>J=2YsR7d6wmi1kzDVAP2sk~sMhEFHchoNYOk8P9XW@nglfv5jZY&1)mwJ~p3C z3%p0%*B^&X7Aa(D-W)db!!5XYMvv>VszhfmHEyYTJ&rLoW@1{Ng1ldfaPX%nwCQD_ zUWp-Eot(z)sJRNav|kHusQ1Fcl~bA4jY*gi|4q2vx{h1VyEEM8DuBOqIh>MS%$jrl z!JwZf4U0DbZiXqncBhleOqZggtAnXykt+_*`-vL*Qk-oJuwFe~Sam9n(17a@v6k-# zP0fTi18T6`G!s)dR-t#tJ>sY+Z*$Q}n(wYUDd&CILMXFS-v=q1KbiuTHq_W)11Qzc4 z56s^D#1MfLemM72_;Rrk)a(5v8*nowDFD|ouz__|-vW2fsi>J~0KtZJaC34VQ~6H? z>~ED~kyQ%ZTRDPtl{CQCvANvlOS`~gnj+EpBEhEIw?Na}yEy;aXB=g51?*2#M8{-I zEX?D)Uh!^i;VsNML}=skNX&JQ6F48e1#cFtgGsrTxa62A^$D8IH9d8QWVgAX?8x`u z?hU7MHREaBMQKVyhPkefZ@7r2sdT{{J>HWs8eS=?L#zA_F4#{AzL$N0S*SvA48hP(8F-kKL-`VYdPvU>UE7NVr?iAH>P8s$ z?eJuvUkI}*2GHcuSNt+|60KS-4~yp9LYW$4PGNs9u3R*muFsjqMa`FF3XTkpPF(@= z`a1-1s=?f(*4JDK7*^tJ=gm3(H=Hc*mONu+aoG98%I{15OhXB(XLyl5R| z^8wrEUd48Y7<^@_#gff}aq$~*G(DG&GoP2^8ijA5Ku5B_v*xh&pIWf3b{ig_z~74& z=fnB6YrtMzGlBQ#PDqW;H8mi+VZug_po> zzc997mNlEE5y57x5~WRL8IR_l^OpYTj*LWFAN+0^(vtvRtI{QSezVlsPUi!Onf=81hn{Io(krQLf=A5%~sGRR*}V%>khQuT|Js z-GlVFC|!QY913jyaNFLPf|yVYmYkc#G!)}u0)5O)n4gUzJ6(y5Za3=8O^56<1^UHJ zly<$+@py4N3YIBO>5Fgck^I#lH8+}zUpvgPLH5}Q#0DUNP9MA4~ zMhiY^w86?nyHK!Y0n9r$S&*2oLPR~zlij)sZ1ROduKIinEPZwxzJHv{Bs*`C=xlki z>cw=m^+rvlABMiog9P958lO9+3T>%+nIAHR%RYW$DmX>3kwq|&X;q?qtf%) zr}OXNWoi{1+c1}g%k096DGO+EaTt>PUg6n3EtHJNha)ee;RmP8egr0P=}9GA;lIDa z)7y0f+x{59+5^!TaWozt?;Fcn9;JXrK@aTBuYu_|oN1cHSIqLsA#Xzy;M$hEVDwpl zqZPNX&;Q(DeMT92c}!!eR=f`>c@L}@yASWkd;)8+$I$Q~hFhuj11^ug&owWbN^dti zvK^jU)HmFQ%n*dK8*b^)drk++a<$oDR2^Pn6TPcVVY1 zPH|_2T9`Wi3CTCs#4UHH2z%9iaY=Lu9$8odBi;{?_Xfb0Z(9S_FTV*YM=Egz3wM$5 zW;;$K$5Yr+84TB#l*6~!(fDUq2Uu3`7fieH4b&~diP?O9hBT()vxmZglQ|LqgCP?0G_)y z-+CQKa{Ex=qRXb}L{ib|c{p7qoBRmg#@@^=z@}n*{NAiU)lC)94Q}JWOgmV$v>3B5 zt3ukFJO~X>fTQcGKqoeuoAl)bY%R8c`p_w?KKvx{zW0M9_sP@Hv_<&B-IBV4}`>xaz=oW+3?n4po)%-H@GR!1V*%=AAwy{IODH8t8~Ge4AZIbVND(Ee&j1uW11-Vt_4%x|HATzmGFGycF+#?gLa2C zG)HL7W_L=!DyMO*Z2B-M5-x><9@353&B^rl;NKn*<`Xs` zkX(pxsxXw~{d`8Q@^^-ey|VZ>l<#$dg=FtLCJfS$tDG#_ilgSe=X4sRcs4x@#co#N z>(8~2ZtjVTe(eVB#9Mg!mN>IsGmhzQ4aBA`-taYU6}-;%#J|Op&`?92Ha674o;%M$ zTs9w7@+{z*KZV{LZz|*WnOkjC42yz7iGK2AT+nSo2hXm@aWb0pIPXN6ICv6duAM#iXY- z34l-Sf84cC$I#@n8@_89gGu_!$?gzkp-6@QSNAR-*$YL4@t zea4E=WbT862_ChdM6RMXT@`bRJM&J0)}P!6G9EfC?$0$r&4kBb=U)P9bvL2^?`&*O z`UNKN4kPxQL&e;iTu<{Nmam!nlrBd~0vPDnC15*5j*?u;3Z^pXr6)6?0KC@(cbbn@CN!Skm)(7a=UU z3_B8>1*a-MksBA5!_WTKf zV-ZE_G<>}dYqY3^y0TKBf3@l0;$+nAQKOa-3-HnBB(_R4l*PFEVSHZ{$&C3ArL1LH zm3ab+(?a%3xQUGz6vxY10kpew3!B{A#$;pX)3HZ_Xn3#;Nz=-c&Sb6y)?CY(-Q}yQs)iVL_y z*hJDu?j<_n<;V};hA({`Xw6m?HatC; zoK=el=ce`C1cx)+w-sk0UsM{sd2VN;sthJ+DPhyOYr?6@@sL0cV21r45>c`N52l7t zC7mC*&D@t3dg?=^T;o6HG;QiwZsQt(1A6x9`Uwsuw5}ym!(&eOY);-}zvr?hXXWrYe zAQNX!3T0;EYH-&r52uM`;(J92mV8{2eywtZ_TtwlxpNUJB`)Ju@O?2e*#@lHeJ`fHdV`mCNpm5~^5B|5B{|Yn3&nPdbgu0v-bYsm z`s$Z)_a+IN`)x>Ik?_nqke)ziTQ|0_Qj#sx4jW^{*}IjM_*eHKw`(8< zoL5`J>F_Ghl8OU#t%qP?JpQzh!_it@cy_fr99o+PlfT^~qDHbz{HH(Y4hMj%;1NXm zzk=Z{%jqTwvm14fYseOhC~%mb3BDJ%vx#BjVPUl-z5P#;jrRYKERc_fXFe%-(Eb#< zbzX(Pwjm_?b`w5e`Ve+*2I%Mo<7C}2)I_Qep7dDblYcp6&bO01D}MrEI=LwMB~0^k3>*j^3FF=-q4tdg*dyl%(?U(SRkF9BUE%@;k4$0iNyoT` zkBy|wU5hH$SknHVRph})F&5C^!;B#gZ8n9$jD(Riw%H7xP8G%TN@{d?mMG)PF?cRv zG#&kkz>;WxsNlPzr!R?y(WUZm-sKkUM$Rf?Jhq zgGqtaFt9{VupqR75?NKUaJmfhm_7k9z>#?mZlkRK2W}9YBSVhMAoxoysQ<{t2I*h; zBy}9w)%_nhOgqNOS$1NZ*-ol+^C~)i`2(}obVGoI9-aJq4%+)oW(#DN(EiyBUg#ai zTK^XC)yl-R)Ao>%gx$2Edo!_qCWT%ZT7pJ#XLdeKl|=lG!jf;lvB}{-5|t@UW3-hy z*^wI{+4?DZrbu$iKNj#THQ$HxHV%($`h^;vKViG&a(eAvCfYBO zsS{0TRkdSAxfpr*O8bCRe?(k=!ZX%+6ssPP-!pp0($(=kIaacC8oA9Mq%x zD+l0`uLkJo@V8oTV_1J*gdMlM$hFugvi$0soce}Xy86);np(O7@)foVmEsG*`uZ)V zarpzRA*M8NqBUDFxr*;|^5ha%=TMEQ9vCTE%GE_FfT&h1*L)I~bjnRIlGdQAH&5b6 zPX+25wSi^%j{xiGC(-#p6z>!95gzee%Jvwj(NvWx!4{nY995?arvFZ2`M{tc%t4E( zHAg`6XmQTQb^?qE$miCNTg?g@exg0)ISZMG+nLYxOS1U1j zVJtPj#?OYEnu+wP6HvuF6>pyiW|aX_kR@RQ-y_xV&bfNLTREEdT$f@_*+b&i`vu<2 zO@yOw?_lxXDa>|-HpsL-gO)`=Oy5$$wJMQ9UJcwb)uAuLl2GmQKV&v45O*bBCR~%D2qG8&_hujr{Mvr1=-z ziC<2uW7Oct^~a!ehr?lSZ#w$SUY@H}qgC2bxOL4F;X~lv;Drf*w~gqV8NpaSp$6(V z>jQ<8k`IOybaE`h3GVa#5T+ZwsEJW4u8}pPH#HE$he|Zm_ZTGnnhnG9Cj=)sL{P?v)J7A3t7YTGqaA^tZl2Xi$fD=qzr^4!=DzH?^9dudv zXMvsJNh&`YaN({LJbWb&9rJoYC-=RL*5~^uh}g%z{%GLz4GLI(m>+w6&72vGEGMz8 z7IeI5EL_)|jjiKuQ~h2CT6Q^>S>7MO#?7PIuNw(;_H_k%blY}jq@Y4~%rjyS?p((+ zshX^`b&x2#uVAWQYuM-Xbg0h$L0&~4W8?BTV?S z{&om5+fPFnf0tWnJDSz@AE$L;^LU5mJ-9OWvtZp@7j}Dn4DA=*gS3uiyr;y1?Aw@y z%8e%2w)h7ZZ<9dN0y@w;=p=kF-vYItvhetox3DaXpI-%52nYK%g7d8PST-Sm#{Cgt z);re-_a#4I3f>dho<<|8*4#-BKj+V&qw-l*#0Jv(y@U(lpPAN^mty-$8D@Afi*2h7 zq=)%D=udv0KJWV`7CLJb9Xb6t`#I!BIdMyVw!X5`zO4hr-+EwxB7#^W&%Xz5r*0t! zsE5;QR?@7;jtd;ARF*tzUM2?0zk!{Je2%)tm(V+7Cv+>v;Je&s1j4oGwyX#Ix#&0s z&KtvCo-JlGg^k?#?;EJjv0do)O^P|hB(W7Fgoe$KqxPv)^mdXj-KMjG<~$Lwg~_5U zSamg?zUf56b?Tw8YYmm1#GkQ`?Sbs_IrK-vKH~Fa1m%L3)7f#`sPs-%+P5$l_G(XH zNmFLC8mV~dw(}M7{}e=eP8?PFj;Lh{Jx6^`4V%|-jZvNfwxdFb~)j?bZUHn;R4Zd^9!_I{j z@FxE07M(Ie&;GI0{6io4Xe$q4dZXBV=_)Q`^EWsUBu$g_bK(8B&uG=I%{^*Z$^NsM zfcHd4;m5AmkUVbyrFwcnehGp5>-4C2xj#3?!vlZG9L0re_}S1WV^EV1C2h4!Xpu)6 zsW7u9TXbW=gTGre-SX#ny%;=s{sedxEr_48BI}k+#MmEW@m}FOVMu`rXx%V^rE>f5 zh4u^KgNwxI zCF3S;C@`IT52_>uhpylsrMD2jKOMI5-0J+U-z4rg2a%Qqc=xasq5oj!j&`T)IC#<@VBYAiO5D@Rz70XEGC;m&pi7V(s4%x$gcXV7zyu#5ET;vkaKAs1X|;3{~bG6~L&_Yh3pwb-JH-?H=gz#VrBmNWIEn z+N-;8q|JsY%pXmUZ$Hls*YLce&_@{E*C{Z3E(Rj`E8xs!LvD8|o@Y9@b{d?N{pXZhd5u$l0Giq15yrtb^m4Vslgh6c^iEEIM3+9^_@LMf4u zA*l$Nh31(`QWQ!WR6?e@XYHb28WG8mArVp}V-fkE|BGJs;(qQu`>g$}=lMPp_^eKR z!ynEl%>n9d_6S8k)w9~;a_33bM zeK@yck+<-6XKZER)v16n5AiXd#XIiS1brr6T=(t>bodwoZr6U`v$JUsp)>>TU%DW8 zG(nPv-&cnVCeQGRZ#&ubX9)kK$y3Q9Z6qE~xQo5|)Cv`FYg8MpHp&KXwMcI7&q(l< zSIQLnk~zTb^8+GkCx9u!@Oqfd9@U-|5$)+ zRjR0TmEVUC9OGKg$gsDeMyzq$Pn3Nsj|Wg1uFenS>??>JZHX#{7t z%%)?SJh|+-RUrMg7!vPOwtp}M{*E6(1trU2v#T9Fr+l5Wbm#w1M}~h6PjYr`A!I>D z60_4aEZ?Ychx35c-9VvtYmPugdEN(iA5vZgSf_N0=yd$!sIG=7V@V` z@bW6bfE^}u$p1DP%-h5b<%Pl5*W;P>&hMxqV@&rKI%3JSH{|8NInb$EkJbkYQR?Lp zJbrU5^(d>yOO;E}srCoAeRVb5%yMAvS(#)_rXBh0K8N-sEJcUZDB;{+jEvQ9gBx-J z)<4>UhMYJGUvCD(Dl1c3G8_j%LldaD*b;p3WEZr=h|mdve{s4!J14ZTMu(EPu1 z*j@K*xVZ8jUi;tyH^QX_%I9C9LdjW{V0{Xg&P^wCQgZPQ?{~U8HIPZY(WPxO*6>WG z!!)<;J}mUV30X0v!iP1d(3nevfy%XP`y3N?^ZO!f+wQ`~*~6w{GJ z_I$V?G9`g~zsi#4HHAS7XG(t=+Oz7g-_UBCK|*f-!zE@h%=6D$=E@~uk_zvI_#RKc zCLJQGNzG7s&VYS0PlcU+^ESEPNAu1jEzrbm8ZhC>A{ir&^6i zR^3DJ#AX-zT-}1&y3e^c8T{F?)d)UHT*17O53o_T3_WU}Vn}Bj7!PGsR2w#M)s4B> z@_Hf4f-$WPGh+TPC|yzSz}Ehg#*?*MNsV75oH1X<(hu3e9h)1%`*&y3LrX;HpA=WR zr`I3udQKvBqdpUdVTK)+axB4d6kV6&0dv)?(CdW(E&V>7Q@FZ>z5mn1MHdZ0fKdzC zGkz?R6@gSS7&(=G4=nkR$~7sAqVJ1F2rNFr^*+4=ddti!hdK|ym&eNVo0cz}zUe`X z)}6t=pbvt;q^Pk&w&lnDCtsmR=ebCM#b7eQi0GW9`5it3n{&HV047oWcx_ zrbD%J8NRnD#BWM7(O_&BBu{hXh*>g8ntz1YukR2FnrCnydPh>670HeHwHm^6ZsPiX zvv8{3C_0tT)qN>Rr;8r$N2^QbR5Lz9P}MnuEMD{tFHvze(sqxKCU8)1RARm1ydetm zqwp5b+xKZbokG z;9x47GRJ@yKQD6kye84itJCP#q0!*cu0@RsbJ@yso%k@!f}bDeV1e&Hz7KOHEBW*t z56O0N%dKOXWs)Rw(H#S>-|Nt1sUmZD`h`m#oQp+WC0xs>IZ?^DKs}DEWS>t@gu`FY>G>xua zfX644kq=LWxFfCs_g7_*@9j~X|Fv?E-Fp^OdR?HiNEz)X`%=mK--x4;qfqO>3>cnz zfNltoq|?6qrq58%~ZB>{L>swY?IMH2W~>oKAw#VSI;8^&K=Dh`_W_WZGXYKW>NgO8&nI-qucp`Q37oktb-9@#jmvJ$x zg1?Unu`hZK{q6V;N&iXi{$~SHqkEq?h)bO3a4b^E!at7d zF{N$=uHx^1O@^uXPU9lnTJ#rwOg@c8d>4ApgiQP?e-y`l-DJJP#e`~%D92TGW2yb~ zPCDEaF%LdTx1+8srk@m3w0pUd7#R-7xo9B(8PgS%J43@Xz=z3^I#=o|T)3 zp;IV*KUhSv&!lkP?Z*ZGJ}Q&3$$GT4d@1DZ>xXl#Vz9#JC~W#Qg?i+U2U($jJ9A+o zJ5u!;`X^QMowlzqi1+AMP3q=o@_g3Y&wE-|#nKp?*=#@GoRjlR7izA{U~%YE44XKT ziAZ`di%G8V#xa`PJ1~dNv=yg)vuDAz%v^Z=+YW=L9pe6}OVaMUQTXNCDwr*=4ALWV z$h3$>uzB}be7uO<*H$+rWIP zLOW6wA>ZnOpg-A}{r$9q80i@^rzh)C-iF`D)Wo9m-o@BG`zTaPBtqA=Fyiv+3%YGv zMEoQ~sLQqeB+Md^bUn~zOD*M5;G{#Fr^T{Sz8btf;6s1A>*9~1@hq#Xj86Dh4#VZ% zf?Skk2E!jXvk@HnXEj58d?{SB`3EMY66o`KF*L-SW!1*LAhJdWo{yLcQlbknSGxxq z9SEo#9l<=`mZAEy zS3#Y~Y?`GY!_I{@3gv%V(DCtyabBnvZg!o_q93%N;CV4;^>{Sc1wMi9U?Z?8$_0rl z3N+K<4J7d_-y^Sm=@OR;u4?REuznR!K7LSQ*S#aj0iWME!+s<3c@u0G8N}o7r^D}q zdVHQ!l&zT~K~M6`_^6%$+TZ0w8*UxKHBY~DiV?>^>03NLaIEFd#Ae|mGZ)%3dImXp z%7JJ3Mxc($2s$O$nto_EWm==en53Q(Jy=_U9Wry-I`=*Zy_~}J8aBgwPiKy|a4=QQ z15J3|*6hJ5xP4U*|0JbB$zQ_0$MBuA$6TQ{ER%yPe^B;g9C9vZ?1l3zY9@9D(}s1Z z%swN$S(qm9vww}BTK%y>B8pzqo5F<8>*3y}ShO`fCDeatfjU#qv+@f^xXQY4ye9nw zqpHu6W&P(#cGy1LueK3h?YT{+L`Jdt`T5Y_cE8f&-YIOBoX_leuOSO{&#T`LTUPGG z;`cdlxgZs@#va2rCuCXXnT^~&jbym1RfvbW+}Iv-Q}A!oC4txe;*kJrBrZCvI75q0 zQWOWZ9ud0W{#T*)V+q>(dm?U{atVGd(}Ycbcx~9U75=rhkjzi97&xQ`x+znc{l1e> zTqeSfI9=hEu6YHTyQ(?)_k{xcXNA0`bsLHn4h!pM-^Y3Xtmp>CLAY?a2nzY{?4I~( zvh3I?2sAjwJyg4o|IMFG<{Z;T>l3Frr`6d4mC#DkmhB5owy&V-?hj~rWKZwptfXzT zXQAf5qxd9JiIp9^%_Ri7;OfB5Q1Uzt)Q*V@a|5q(;lszEysQT2=DES(fk;~Y^*0`C z55#wyBJgBDIL6Wp%-dkVaxG497xbKI=R8%q`_==JZ@r&$tx}_Zyv6ArKEJMd_AuT{ z3M0~S#b`Hw16k1STlzK0%LWxrfcPZ`aGBl>*5-n}t!E~=Z04D5#R-1}U>K`+?O=c&zC z)RIe^)!C879Q4jnr*rM}+2(EcVb;7!xZHjj#u*oZeZ4c);%DbyS9IAlHwTgxnTXHB z6tKSUKNQU3`^c0{*t*L(_)6|NSo8XvSdBiDEC|NZqGjN8XBQZ~O^2YX_1L4eoE`dj z5}(f&mMaAxLWIBo5pp;7XF%%j za`X=m!l^-uoSMi)Iv|$?yGk`!8!C-b1)j~zvp4@ z?quAEVK8UB5IoX#+2)Wp;I+y}_~e5Gn)ln0&AP|&SnDxReld(U)^&2fJ!is_Nqpb> zwjj7L{~F&*Kba=L8eC=EEDW=og0=e?w#DuyqEap(w(}`5I!N%3s3!A2dP%iWnG`zpg^Jk;r=@ecgKBJCLPTax#hH&~pWFACDt5Uly7Hn|7Jq!2D z1t-HGGHhzimiXDi7!wm3+!M^U8pf0J_S3L{pD*K;n{jM|JR9uc_s%VgFymDUm&o^y zE8de~Ytvt0|FXN7II9(xCBojM3!)nv23D&qF$ba5ut1ULc z5#r_6tx{KnVLT&C7#K;V556K_g##d`d7M42bcDpUPe7J$3b~V~!ZvT0=4=C>pq%SY z9B3(~3(aHLeD4Yb|Ppdf7R;3_#U^{cH|=gd=}xGJ+KA6^ zQ|}D~rKzBKWvcM!!4;^VJAtZfX-9)U_xQ}V3P#7CA)YA0?u6%~>+g2*!tob)uXm%% z?l_T-(_1+GdJ)zzIvg+U5~U*~+F=(Nk6x!E;gZWuKL7g@c)3-WU}4JMYlaKwA3qOH zUt)+w*(?ZMYKf=TM8LwQ$q=(5669xSvG1Rf1T$7@(*=eX$P_-Gd+W{+47EJMU+1Tj zjjJ5c{ADRTT1(kk)l6KlHx2$3Nif?UH`e;^IYb_iVS*Wq&twI%z!4X5e#|z(_SF~g z{>OLd_=m#qi~{Hm=pY`&-st@!5yM^GP%&1T-kkr9&x!H#)mLfgFV!Y$l$0zdTy-+guCHrT87gOj&kyS0P$2 z-@$`mgrFd5${9X-htfPV@yFX=f?IYy+;E6JofUf?*?&CSHRu@5){cRtlP7Weep}<8 z02z9<^F6VAJA@Z6%%Y~nTCC)bBkb!N1c&SD_~*afc(pAHtbQKCkw&FB@kc8@wiIG; zmJIpL$upIAAK~m(OZH<(f*VNohA}@)D2e+9rcV^$nNA6>HLjv-tQ4qxogrIKcCza? z)Iff`DN1G;v6L4b7;Rz6Bm$1HrGZtP+}_*ZFjtzMKH1LMshtCRcRw~|V@u_gz%7s} z(h7@tjg@Ha#^n0HkTxp~IH}2WIml4W`T%$#X+p5 z`Cp3l^)c~q^hYThxk!l&{dDVdzziZ&ND`VIZX#r&3dST_7UjzBddtlxZ3)I{tgEurnA>m{a-cZwndBGJ> zI2>9jSRn)R_?)V*UmLJdiI|dPLj$5W;ozeglsmeYvvm7_^Y7<@)mJ?x9dwv%jyOl8 zr%2NK_CHatLK0Taorgx{B5b<%HmEV!N2i=T%bm;Dr)w5VP?g6QK-$F{VhSy>;ybf6Q$=tdGQc@D^`JVM(>DDSve_v*hg%>X|qX(<=K~Y z8N~jx7=4;=%zVVmaH8{guJ&I!7xMZi*skg&+g`<>yQ&u^Ctk-pc^}~BA7hYwzZOR- zI-;ho32a~O!WE7VVD{RERQ1GImM)=8%@h^zA~9jwLn>_HpfoqdzX0wly7Bs_26aoG z54po1iKkmSF4gJd#CMKF!|O>j89kWmH#L5?mS%foTTyeNF5Nh>KrnB~Q>e}i$JOtj z2qOlHphZ@W_{FY8YnhRQ9!NHC&vZ6Df0i)&-Dt`sx)F!wPe9wwST6}V z&*=>{ldLP@m7M4oSn(kWTAgxn|E;k!e|Qm$sSM-hDJ_64{JwI0&L8gAwM5dtHJ86L z7GgyAMG|Yi3}s&_@(j0=xJGd)JL7o;R!#_E*)~hT;!7$X-h2sekKuFabTs?ivlgwN zo`zeV|8QK}MXvT-F{+;aDRh~chaW}&-ko_1JC&Yra|>tVXRX&zZ6Ct!EqMoK^TXld zAqARJ?SRhQ0=($u$GCxw5U4S2o{e3pUkulpW8sCzC|qkkomqItqfWFg8d$2+)vIE# zacw4<_jff~x$;?v2VdZA=O$)y_X$2LxrQEpk3y-dCiU^|g$u{3(PO_QlMLO$=i;5I zruo_miGe_2&A&HK7H2I5D=w?H1YFvtO$8 zQE18EO5#e}K%?(C?1;$Y^lK+_{m~a-<;+ev*`y0LAtkWFtrv_%FLCLnpSZ&Y-O(obH%;870pTk$Ktjblj;dJWx5AE!ukwS9R;M=Aen}VCz{tHT^$$vDTN> zxURt>f56FGE4k*IkI1J_sJ zv6BuMp<&A=4qD@+)-X(a@foItOk^i&c>j3LWVT(KXYXG-ijEpWe3~smn|jsQH`Nrl zws!(H9#9l+?|O{EbH9Me?IF%!r#_9>I}Rnh@62=B9H!0ZkIH;AVL+MpSIK^ZMNhin zu=i;^wAY4);$ECU!th8!4tb}%fe!@*L2Yn4J>gRh4c;qoS`t6IIke#eBON$-q@O&l z+b9&1RRoW7qiLhhDl&TB5%fD~$z-RxbD3@zQOrGq?sT2V=D7Eu@AJ<%C1MWE*gc!F zS~F6{dm5(N_fccZV$!L1p|U@HDz*JJo;7tmz!N*eFh17>r;5h2s54(d^~Ynb!}T_z z-a*)TYzWFD)4=qPAKAagf(9+S#T{B01A{CWUuMrEdFpf6yow@+f; zuHbi&^03t6I2*&P*ntsBRBpE>KdavZyNv?c(Om$3-fN+<>I~*-<$;2E9G)I~4^z9Z zgSvGZ>n@Gu{dz56o+nH9v1~+B32?Y|7XJR6OwHH^s{JCK`zjG)JruT@p}Zn}q5ckM zXUEfz>!xu@+6nmdix-$CO@g=Mv{}N*R+#;#7VZ1XP%6Y5=Y7?rZ+ML<|K>YfV;hfR z)+W^Lx+t4^U6EK8hH+hgYw@7H0=M!?Gz@(xhD9&J*inbinQ)aU##{yJ7B{Cv&_b9P5T`dUM3 zeaem5W!&XCWj5$&Jeh5LY>R8k{egitSMZW&S#A3X|M`_cw!8>CGx;1&xc(7p=b136 zcme57y9!NrUc5YcZ4Rxs;7|h zMnI~bcXG+6WSBuJVIz+|=C-P;pyZmb0w3Cqr50nbs%|}b@_Yy0Qs8$PJY)3125G30 zKgV6ps$m2VwGh}E-{w8$f zYEV416kNr>k}Xf?QS++Zuyckv>Lvz)mV^S^n%2c>8fZeKd;#e9r*kQ~S-9!Y7Ob!6 z!`PQ|A?gk8CcWD_Y}#6u>_OlaE0$} zFY-Cg{XWpgYXLQ=zTmd-rg9f_q+KT=54_MTei{aLN#ma*EtMY!8{k7XkX1{yF*S1% zT$-~J?Y$zQFjpTX-<}`_t8So;L@ajh_h2&fRhVDA5+r(B;QcR=G)_)WV0U6AaZ%Vr z-qu8u-P*gjWxEY=%iJtz7a2u=h#jpg`OpR~acMmNeIl#toyBqj%3;K{QOx9?2*_@? z1r=o_?zx{jJ6fwCq%{`wrSB3LwyxsVd5F*t3|{CQSM4NHshappIFB z$fR^kPwR%|IyXqs`CWn;2kK$j;|`EnScpC;G8pZ$7sI-CLPz8KN=tbqSZWs!y-MR) z=JJbpW9wzm_#gwtK3^cpYZQ*>BdewwA7IA?JNi)OBE)?-B)l59LD;9%f`>0g;jV{$ zJY(Rt;I`C0OmW(RcRdb)ZtimQtsWNm9k|B*s8Z#-%a5~J3HiJcRfc4rTLp4ADsZ%x zB$IREb6h@OiDOzkE6IuhpNGrv8smMW3m(A1Fio^v?E}h|TJV0G8qJPRLFbc;$fPh8 zP)k!`we~`+{E>rdq0;oe{(M0mL__>@9jr>8L=$AJAuQj9`~JKae=6SsjSH9I_P%6J ztI>dt_8)+dzPAv#Ko(O)lh8nW4h{||3N_n3A;&S5Gny#Lmbjm1C+5F|SZ68vyXmcP zz_$wAHTOa4y9}rqUj&*uW7xmdx436#lJUCzI4qgp2gARc1%KVTgiLWHN1dn7p*!AfUwD1|Fl_s`$>gBjuDN9dsJ!90FMY9U080L>@UKhxA zA0=8>&F6>q_mIk8(v>0R!LVea293*0Lh*=z-nC#9iwYBKVIQmptsVvCgxlN8gS{?m+cRdNE$mDMI=)&)R&KpI3%S7W1X zKH)u^EUsZSB`fV;kiMb>V%)nCs6sNnn=zN%d96(86J^?WGz{8xd5=gLpPii@3qK?s z>0>AYzrzMh@ah6C3v&jWk;c?xg%17YxKH@ScNZi?mJ>Z6UOV~aOajf7(dthKHq6N2 zde1g-`sM2ML3uSe_D_WV_nV;T)geqCzX3XW#nJaI!ndE-&}~aP`PCrG{#}veJBN3| zm258H>K4y zc4HilIJOq923A#i=5J#1fu4BeVGQ3-c@%=>$3xd-O*+nEIlR`iWL;tb`00T@-S9mH ztLKzJ!ni=x3F<(*Vq>VAdJ3w0YRJC#Cj8zZmi)V>OzSmy{<@hetlMYLWb*aN-gidy z!+(a<*ZqWGjeiImb#ET)JE%@`d&IdV{GK!_uoLPcZj;#&+O%wHIn?%5K|uCSVodU} ztf$Xt9*y zUz#6L7j9uvT5oar5?_8EZYE~h6R1=&}f8_=e-E$qgj4=p9@Sv;-xi?}DN7 zizJYBVJScJw7wZf6E7qQT8n4Fi3#nP>6?q%iswMaR)gs-`v=i+<(!fnS_f7c&>h`( zaM$-xJeiP=7q_fKThl#o?^PQSZ4QQe`EE2h@i=CR-Na9;E)#`*8?+Zog>kW;F+Mgz zpwL_`(7(Q(eA%#;j{8!<4f3<@eW?r#bbX8I*REoNAdGuGX*5kLNhF;$x>(_!!h0n2 zsX%l&&yS84T*w?jmn0qrjk%lH;ynVeQg7l4oRpdO=N*vo`vJ_ZxP(@HmEdEug6i(A zB-ZsG@o@ZFtmyCJ-`PPpt^Ehsq|T*}y2jAfePigw+i$U2qaC9gOQ2=uSsXpHkUJYR zf{k7D9W~wm!@T4skeBZOubIPweIt2x&axP=xT(u@>)ptt2s!SjR}%NYEtzxemw^MR z7r6z_PSA9ZpI=f-X|CmC!3NVyM0fWPo+jE<&)!S8+t&i@9ZSjMrT!#kuK{(#wNTX> z&9<%mja!pTAVqZ!RcubCW&Wq&o&T`4niJn|X*mhq{MnS_(ha0GujHvY+mA1=SXlY z-h%Y<9;Q|GgY0oD!Y4;tiSfH^xNPkY;VwK^aO`_F*5V(0^LQ<6xNOBeOSESFqoxa{ zs0ZM+I5T#{X9z#tQ(_;dC_zqDH9Yv4%&pAeduR9#G-FFC7~gswPQ=@BZ_<~s=5r&6 zL~2GQE}TW5Wr;)Mfm)cAY6s!#_}q|jBRp-W!wh**7CGLGK4YW6Fj<|?(a*stWg<8* zb{hIc8$coOUKU<&7FFXpY{OabNLd4KsE+6Pp#MQ`{vJFm7K`&Tvmx?}CXNe>B+Kjh zo`?EYH2ZvxRP#KB=>vWcdQS;$l|@gE`ImeDR3>H%*~(|xTa?n z=u~XOl-CvG;Db%@*oBe2Tur*w^cObqy3JQUV_m*40;jYs05f_1F6F7hUf<{W$T@TA z&stCRW#@RNd02+btnnZkpPzyJl3r=+eRw^tI zo_fOTK)O@ux?L&cvR9hmduA(EtQZe3(qrNJjnDY_={ek#9LQxFWP##cS2}8SI_U7d zDn*+4@P_A(todrfe0CndZWno&I5r0+I`aI`#gRnGbur(O*$8>X{|QuHXt7BeFNm$~ z0{Zm~ayt@EqF47Sp2>WX$lp%JmPJXtuA>E!`V%nMuZg=9D-Cfg(m2VwPO@Hg0lK^L zUXKKIs?|3QXsb3UmgVpvYcGyxPQRJv`*n z_1e*ht0zYi>&S#pOQ>+P18(HsNRG3rc~7eddZx#L;T|Uptu&@`N2fEHyK8XUwhNr* zgSq7P621@Kw+yT{3|A<9o{fWtN3f+Y9O+NrTJ%aO=A32D;Z>gDRA+aFm>5Ygp-~A` z-IBsnw@a~bnF#slE=v!u8HIoHQlYEn5a+4z5-zs=<7n$~u-knf6-)Szzf)eAS9_Rk zl9ppL^9s=8S_E7PQfBQs)Q_^RI%~GYBA&)COUJ5Z z1+4V868qzJlso-%JB~PX7B6hiz=&!^C>>P*4r_T9$XEW%eyYzFj~R#7;XzdYfFzYX zw*eNcl&5d1CFtZ@3I;}vTvX={$g7p7zZM;a1?syPvOwrGhE=GI+#?m5>DDDfz_cjX0Wpmo^3mY2Y+P28*Umz1a2c2gh3#6Vggt3 zMVGFgegbH%0kmirq4&ElP|_Jfn>7zJQM2=S<-8&uR6L8HPbtyuZA+;DigEo4ar$CF zk=rqSJlk(yiz6Z)a3*P&@cLgdy!7uF&J7EtI+1NK(&!!c+c1IaJunm2AH9UQB7&e89Ng_#coOAEqq^{wqx7-CG# z_#AMR+rr9*hf7(5VH5s)$onOX|3OP^4$3_G4pW@;*jdLDT(Z*y_-5Y7g>B2@?&+R_ zef~emgBA%I?6V#-uR5{PP$PPDt1KRomuHfL%4F$=*+31&>6;i^_^>1zVB%H5tXm~K zH|jV(yfz-M_KCBmqkJFR2TK;6`4<+V!bQ9aq}iL z`*_naE?Ws58$}kB1>&xXPnh{!8y9$%lAe=k;GM1y`%XkrjW8LOc;|8D43lh*-9*?H z@PJdum#4p_bYS}RM6emYM5@kM(}(7g5R%9Da4%M1dD$D$t7I-!yAcLA2HH5+=a;Q! zK3l_0aZiJW-V0#z-H3hdC0xZoG=z1HfsqYiWc&O}g5A#s@lC5FJ@_+|jQT0Yg!grs zs7Wd0>n5;o?mT)$Wg_!l@|i0>@P#xV4hO&QU(j&NRhW=v%iCoL`HulTSpLw)J&3zP%IP4YYG} zj}~#t|5RX2WFEe|EkWm&edI>W<9GZE?%^W2aGsClM4feYP}s?LUc6R?pyoArbK3ys zYYm}P%0GyaO$Hu9#&Ry&kU;G|tnTBP@_GUxyY`JMDzK(^5|6+O*G3Q*T}XN#TcdeW zrC?u!EG-Hy!o6BANZ68t|D`P-ckKq*vp#>*B1!`w&OJSr8-M=lMaF!C!A) zyWcDVyW(}w(e@!MR6ivAUMs?WY&y*31{PthZze|Mo`K$iquleHVLUi*AxfZ<~h-K+UqSK+lKaYn6-<#54OH~f+)0+s@CwPyzU@jdSlFz-IUk4rZDK^|UqRul0 zIZKO!IEp5aL?6BvblV;DiMfQkRI7x0XS#qYlYrxKDr{uP5s+8<2+_KRSf&%jGJi_L zuzxPNe;22dw>EJ4JZE%#a2yP?r+9PPI?(;k6D#NEb9F9~#@Stld_xoNzaT4C z@O>$_^tX^}9M>hb9OG63VsV&LPg zBzT-KkGM`N14qFu2rlA=^ugjx|?W26iQW(uLtjBTYdj?R` zY8PB>l%Z4N>bMDZeD~&xzg*}%F=o834lOHJz=}iG_+xh@4yMa6S;v03Ja80xUOpiS zJI8_O)Cw47U&7CSg?hFv>&0qYH}Lq~QtsO6u4`wj`*>AFmuATNtA z!)jo3T{1lRyAkS4=5tEj&U9yk8rB{ETj`}qnW)+x=x>nWeS(VAC1Nxxn<%jMLT5BH zj^=u1ic{<3-q5thlHM$wj;fEVVe~*3DlfAjawCMGG;oz`R6hyZkFUd#KP2dlTk2eo z!ag`}aRLj_6QkDM#ee4~kjo>*S(%7972WZj>z=U^^`?)e(;H(+`>0wp4j#w6b8O*w zvk57PKveo@LbXE=kq8amAElSa4Yg9T{mp1ltNm+zU)GQBAa|qIXSYCX-)VR@(v5Z| zhht8j8Vet;=ZbFFQo}I{(CzEN=eQKlr!swi9iBrQij{MY!a1W>)GmI`&FPxLre@6| zMxTZ;X4=k*#N-0uyc9X8$$EjWqr#ZDvmA)&egqgFUTyj1Js0Qu(5ZxVBKFrR{Qmk=$lu;$Ek~WY>nXj9W!uuOd_rMsldJ9nMEr3 z3BV?wh3eE(Xklqa3Lb~jy|a(tqwn3Ac<~etdGfmK0(G{ctQ0+UI6ix-M`V7EqheVr znQ+=9`Y|JxzNz7RSeLfJRP%$}<(GVKaMgS^iDy>$bT)$Wm>AS-kwK5umtfJ!rNq_W z5~UNyfZr5(_9V|AMu&1(q}Lu88% z>v4ULrD#Tdrr+eE+BMkMTu<2Ku^Se3?E%rmN=SXSjw^6^Lbg0;;S>W*+0tVb+>RqN zsF!jFd=K4=R}8*kObg!&6Q#|bMsK0t%<|#HSWy&&hrxX3*;rg;fyYmmV^h&R*e|;P>1}s@9Pa_sDt0D=AleCkKD*oJw*#*+4dGMiKG z39@Q$@W9+xP^u%qjbd)xD+5=Ie`>&~luv;P{|mMbG1)ZGfi}i4Fi3By9 zF@^qaybWj6v&o2`zqx})c-rMdaqM3rpbf7Y`1@)AXC?Lv`iCE4mRKj2eA2`9-F`6D z_7MizDzUL=SJD~hHgkGDpHWuj8~2kaqA1VNd@!>BK9m^I!1`M9D8&a0pSiIm)}w?; zNmT^-yNldGAFi!E6F0hvuw&!2DCK+M7uAPx2P^pAhl|dr=duAlZj6J$lx@&Id6%il6WcZE= zwGA_e2fh67H2V;9Sd+*uG)$xIS(mx{vwxw_Ux$FT*mjX0xK5@rUzg0!`o?0}gRTi|jMmK)W;lk|9j$H;5^{>eoUzKP(O z(`GEVV+f>I#No7#yG8e$+#haTmc)UtWQr%bq1Ejf7gc z@0eefgsXY~gGzWXSlu;;zcUOl>&pll$noC`WRZ{3(KNt?_s!V%;k%+>uI%$8{3ERA z_soYuwN05Wzo<(c58T2DhrN+6GX<625$vz@BwT+}3(9Om$?vZVsM3LKkm$B$b(@rU z?m;UYZ=473u8p7}drs4Y2k$rogM3cx)hTfQXa)8ykGZO2v2`P8uQCo zh3&V~Ak^b6s9a1Gj1(+^Q5H^U!ry!Ms%`@lQxS03dV+{m+<{BqRM_gy>k#^G8SJbL zMBi~E@NniT^!u`($ln`F+yC2#)(R_OPVFt&JfA_~qDL^@e=Ul2iLt&`Cw3vc2V706 zNa_l8Smll&G3?6beQ3bSkKvGLBu1lGSP|nNXJFeYQ@nLzH`5=H16l{(;=?5x^rBi7 zS10}xZ5*S}XR8i)i0XouaxHAxl7Y8;N1#H;F><_Eo5c+3vxnzYSZ{bZO@G5P1&tTe zHDg6#==X8DRg8gKU^1_Vh*RxV`S2@dBuo6NCum&U1-SGL%>BssoAwqn(F8HJzcZK? z20h~T{%4H+Te6|J&xuEZhjKyET`0(j!zJz_Z3co zkUo(RtlSaT{dGI+_rfvYi&f#nS+cusg3-dI~ibTZ|* zf#v=z8b zXew4tvBlpL7nTlO8W=T%BiJO-qEz;dZ zoA!Ri%gMHMx=D?&rK_ELx+;=+J(|rV`K-^fT>*^y<@A4@02RT6K6#uakNJ$mP8B*rVF&|iYPr=RTY&p52TGN%A>~CY z7{rd^D$m`3A4yZ#ZFg7P^Sl9$8zr#7CLLUuW=JFN&BB|Ws%SE_liFPX`sSZ5|tu^igsyH5!oavgi6V;9Ww9v9vPus zq%^E(Pf0`6@A(Vdm;2mvo^!sR&--1gYybUTEouocq99 z>gH=mQ_o+*kJoD;s(lr=(=G`{ZPsQ|x7}HG=}(X>Gs_mRQmm{nN>%S&?Lce-n%@0n~Ciij~jRi0l0{x}`J)KlX=UU(HpN zFc;Fa%3bh&j~v-js0_y{mUCMU#BhOu{j|WT0Hr#cx#uQBv{BoHc<`TDd)ZT3w$KTr zCv3-epDqb3KaB$QNlN5=`BKpQ6@${F(jcOAI`;Pi$Qblm{7vIn@Jn#*{x zU4r}7GmT(%1<(XFOe(*P)keBxSxhgCFA`;<4r=T|d=y4UF9XG^vMg+@H@h!24>YV? z$<}>hEUh;gUp>o%x1s5%+4LDUJm$!K%V7SE_k}P(UNCj+SP!(pi`@H<@e?OaRddC4v`kmy%)Q`QW?#1?p^@PDdAR zL|vIiNdG8Ba?9L6L^K1R^R5mZtw`bMU^8;xVwA9U^$K>Yy8+`)pM~R>#o0kEKW6yY z23kTTIEO83*`bbnytZ-(ee$NUtj!@XRjro#bjp&3Yy_F3K^UyFkJEDId#`+7=F}ZS z7Gx#@eM`>L<5rKL_<}EK(EciX;y8`1H{UOKh4m8pXf$Iv{?iDDp2P&sKqnj4D5kN)Y%ORGk0G)1dm)==4_8e54uwy6xA?Rv zFz4z{reQw=J{)Vt?=lx)e19Csx0KO&ubN?Vh&Tk*MS}JFY+Mnu9T&VA$L^G5z{K6f zV6^iYlz<{@Y@5PjF3h0M#WKNJTMPTO2v-)DPdR5*GVZf1R-SMo8TBPNe{2HlHAqJD z;%F!+NF*s6yjarumt1RD4>%QXX5}gK$yI3!R9$qFZZ-*lt6N=R*Qr#}|DQUb)K;9z zXX&w5iqq=diF*}z_B`K1^L}}krd)F*uSfmH#3feDw^olh2U?S5Lmq5w{&H@CM;6gZ zSV)e6pmVDMci>Fy)hJwuIJ|y(;#u;W4amwH)^pVejcTFS{*j5Hsd0e zcfq?)U!d)BC-uBe@vIF09x^b2DXco?kT!UlI~&`8b1qFI>b*mBmhd)8y4iuVy)Oot zrqLU(7|if+;f$xrkXt1OsGN=~tBzR6qW&n79dF)Jm-`J6DyN4FgRcsU&YwrSrLII` z?oqJUvgR`zIZ!Ku*M~l9K&5uzkm8cxZhEdL~U^5y9g@op*QJt6hVP zYFYLqpoTj?TZAM_<-qm44vhaX4izF+3O;OJh&8KJ>Gbk_P@~=huJ;FFQCuW`+t3fE@c75Gmd!z_2za#!RY zaoTOug(dC>utt6f{(F@GF?ZBqQz}0<*w`fGvUbzWzwHT#^zj*rbf{e)h8HusxIM#% zad28S?20xg3K;AGci_QfI_{W|r?xxFPA!t*6|-hT_zldofbVjL!_ z2V!UIC7Lg%%#;KR*^PsKWbeQzrZ;Oc=k_Oy8tv(XkMrW8+$5Duf(c;s4Fd{WpmEpjZhBjw>hvj@4c{ostJi1;0y11 zU6A=#j``$7Va!KG(soUTEe$rQ3SV&>7sOAM{ZAaU!@t6a&l1FL zi7z`j?_j0=6ch5AceHOz9?fpO{*Iof9mqX#KD+U7Is5q72@;oIBYLr^;FnvCNzql@ zuhHM}ie?g2e=Wfymx9=~5i>~M9a&;ms!Pt(YR)z^lPK6cqHh#}$UwkSDC{2V5EGow zo@ZOL23!FDqT|tj`)v59JDKnM$P>@vHOOVkF>RaEIC@kJ>1_E1T*DD4az6m)L@DjP zu1kLYj^ga@mcrv0gqlGio*Sjj8m1dVy^$==`TYQI_J(r_1Fl5Pr3WvU8Gz!>QMAkV zn9z5LKB+iyoV|HJnIzk^LHnE?%zg4=Vp08vo3i*ciT0`KOyW?xlf%68 z5OK1Qda&l(j+zl>YYKZPq z^b!`Fxl3y!a$wC`A1vHBo_kxQ%zg>Sl2Py1vFvH}lqrib-J~Hlgre9VFn6C1NV-+f<}zEH^~BF%o-5EVx6a{5Aca=`(mVrxKrwj7PvFhnn9D6lc# z-+}Uo*Ld-MCyt&L$W=O8B3oHSpYd#kBA$h?p&*evENcRZ-sZ&7t_;HJx=_z;8ALhy z;tA(y+VJcOls@_a6E9FSj5|w3yW=@-+qX)=@_ev6a#z^B;UYJ5_P!uQ>LfkE^V@7} zrSMeJHw^B&FMNMpo>dxULJ7N$`a`%^N5Dm#dI=BoOv!E0$;?Ts1Z)*4j9F3+M-)^**}hsR z$W;eZ-88Ol#x@xCVO-yn?c`^kGxHN~rC)>J!&9FMjC-6wnoUyKoYmvW&GLuv;gbd# zlV^^Ti*;Deg$B^JG-j_}%p zT7L^Y+MS4|RUC{3FCxB%cXZpWCTmY!q#4p~Yj*LfDA_%ynlXjFta;6A2z$AMd6qhYqUKQ)_?HQK25qs6 zN(xlAibBuwO7QRNYYDy-s$&czbl;Hz-?j3ycI(vsy+)0%Y2wd;VHp~wy9+MdPO4oV}L%& zbi<8iyoYLSAa{*Shp^jP>@wR7p+C*Z&()4-vq%~)7Acb#A983**E!7k|DxZ&6S&sBSCHsn#@^{ZglCR2YpBhfXMb(L1pU-EA zvF?K54o?^^oy1h7ZScg)EYM!LPq47C5N}LWCeCZ?LCfYmE59U%z8^K%TIUhCk@sKb z55I(;->!nZv&!qB4*OY4g5R5 z)kgT{=gmU*p9KfYW}4%F02fZ-xl<3;k%L>NGO9Za%_l}Pb^hFN=I9NsApAX)#TMY3 zlv6O}b2^p(F&ckQu%{^p#E>fAgu!(J?x?vK{c`z|aCgvJ6m&Y0l$q-YWY`qZ36yLSr5jju0b?FVpe3 z+DIte-%1ZT^IqC3R*;{08E$)4VB%*Bz!5L;sdx^wemjo?mI)xdbqd>zYdC3ZJu=TD zg*F+wv!-iif`OI{;R)kWOx^M`y>gX5*F7)e?y<+*{t69tWm6IOYdpghMiy+xfD-w= zV+2n8`vDD;pHpHa&R!3F#;rjMVU^-OdTh2irgzPT8TIo?nTaR8$2-`4|3tCRb1mtO zFHy`)B7~}k8WVO~g@20tvK>@865XeU`g-70q&;&SyX~n1^2k^xnBeqpU)TC?CJ-tU4JSkN0o9{ zrD`GfM>ltW$#mT8{*`NfcLWuWE@C3TRES_Q9~RfX%kQg?(f?8%27G>wSLcs~H|mLy z8=T0+^_#KTXLjR+SaVigC&TvUeumqID!8g$pNdA=5rxc4(7srOw0ayt)hj%EPpTGw zseKn-KQIx7j;cfCp;4He&?hLgx{J?Bm9b}QJZPv1Fp@d3^q>p4LxN+6r|Lu8o*|t3 zZ-9Cjed7L2{sv2jbjZ!EiinFJ(4d2nTwmD;&U9QN^yKV^*9%|6k%#95ITy0%15FB* zhH~sa z*6tJZh*S$+{6ZC1^iq5JpA5gw$becyuKLb3SO&*4`AHIKmqG z=8h7GgiOSp^8>hdwmujZ=%#*_cz+{NyZ> z1q?c~%kXrvKQ;=D$x*(0TR_JPcNc6EifuZ;ZTCFGwU>9$wnL4m91$jrTI#~4I0cZc z16ts-w31uZJqgxytzdbQF;ElMA$(q@ok(V#c$ zRInAUo-nrrZD>k&nEBljLgpHgBPj>aTZDh<r9UW59XF7G`Rt3Ge@VL8s=r!6}Q0 z(ALS%pqtClx5IC$xJo2=I3$4V-$8m%IvrxyB4lWets1ebgAa18Mwjj|_DX3q6YHB! z{yXJ@kNm@NbW%6!M#qrFVIz1ihkzaa{R?&~nQ}XCdy`+q*;Q>hpTKSK6Z{(8125l? z0lQm+PwY9~q7XF99O_u@vfuht0GUMr}2;H}F7H>Fa&%4?7<_6^63 z9D`B6uY+-lBm1ptMQ-ZXD>DX3b<`x^KCAS4A*DI z`5EGbD)@3@Df_DN2=Czrtej-XT@JCw5pR1?cccc(oUIQ>Br8GbSR}NM=ATESx6sr3 zmp{YyA<>>p>f`T#dS3%4+^SEsxANgbWk2{kw1N&*`?HnrA9H*9uU9FFtCAIQYDBT1 z2<8`wIXoESMBY7(VC5t4q0`1#;_yP040)c$)WCi0IL`vk-6BQ3w;C|N7w?fv5UG0;q}ABwM3KaiZU`qJ}JEkbG1(TgHT5=k3*K0wAz;Hb2*h1y>?!W?l zMP}qX2JQumLe&B@wtP^9<%b*>EHLN0=%OlQ>4ijiy!;v5cp^oJ&qt`GiiC%|2$#v+ep$g+mXF>dVn3J&#_Tq1%>?!;cLkoFka!0 z9dSXV{ap>%yf9#|uNY(9&hy;r)x}U8a1hFKs!*!zA$RMaISH!0j2-+LZ7(|v1t!A~ zp_MOql8Azt;uC>(4Zs}rD==d45DP1mW?@Yp{JLL^GFJz=@ON8ri_#Bj{Zy2>&dlN} z1WveU$wvGxcYu8Oeh2H9JjAmt7hvp57byDUMBEa>S(xv9e0jegey_X>N6(0pgW)B# zZNyb>k;x3$A#4S;_CMIf`z7<2ZR8HQ&0yZrC4^6wIlO8}z#fehIP&c%Zfn)Y{8iF4 zWXpR<95={4@!v~+by}dtZ{CYy&htxZnNgm~$!!8Z5XIVb?{ZtJ8A5=BgFq4JX$vEXOAeX>*7@X7Nq*=iS_+gix) z`Nwe5ao)Ag+VIe{e_Ya10~FhpKDGIA9Mk-J2t-fTU_^xjyQaar>xx@y$cE{Lv(Of3d(p!g7K*Pkg>#w7SH=kTejZ8f4}5- zZskJSds_v&ZdjuG&KOkqmk-AW*TYaGU%~iqBJVi3BO@=up?HZBdDZri zrj@OspZ-oIjxju&Vw)&+kNE%t9$&DeNdb!-LNILHQ@Er09t`*al987_&);am=Tm)| zK;bOcT?qSc4t>$Lky^JFl7D7Y59g{t4 z37LyUxV*VmWNvZ{tu`%3@8V*-k<K)UFe7+LGG3j=kP zNVN4;5Vj1$L9OX1BhV&~LzwVpkvmysI>0@fD@&@|c<<%zZCG1a4dv^vvCKG~x3jD!JQOh~5Us4v@kf z$Hv0%Vh=Fh{Dj-MTNNtqT!yjJgV6ruFmj5#ceb|-o*q*m?|G)6*py*;uM-VNu0(&gE-a%T~?PWX zY=gyJxiIu^0(Ygs7&`l&z@WlRw)9>%?wR-pbjR}f>}Bnk@k)}YwuOMv3>*A#at;>u z#UrG4QL$*sO_x4XZir%Kbb&0YHT?D`{yCoG8H4tQ^}!=53odM6uVqm2ah_1 zLSfz;{5v~~_f6-)rN&5ZZbcTfyZq)N&Q3+o_ETKLoam!C=yHx;9b;;Q9wU+-qsIuKZ<;bSblgYEaZ7`BgQQoM| z!J^Vj5Ivj#B3|oZN%Io2tUjJ5E!u|a|NRA%yUSVWim9wAA_;`1dfc`!MLNFl3tW@= zh|`Y%5q~zFOgX15INj%suce=$^fzy=ypU%DMVhgbs&Rt%8@st58NPJ6a{@eit3@)J zy!fjI8OY?bIq#Q`Wi1*&1?_2W_FF{j*Uj|Bmb(RTVwFaxgvaW zRh=nx9Ak4wk0eE>X2IHN>Lhx3D#-lFV%;{DtaHGdDO7cEf8)CGY}Rt3d3XjhEE4kT z`&~hV{ycIh_bM)rFNb$(jcB5M5Mw2RaNb{8kV{L1sWw@Bm%A6&L_5G6gH9N4AWd)n z9tHJ%Wx%ePu#opc%vwF0)TcO-oKtI9OH3713Xj9Yj0d1Trwm-LP9@foDd?`;fH!!@ z;?K8kblvAnF!<|?6+sp7$xKmjqev8IoVbGKr`)+c?;Qjc5qc08%CVvB^}wpf;E#uk zp@GcDEkzGeXJsa+pOt~{wtFD<&M?MX1hc8*B5~^lCAPM|2XR$C>>s{BXIy*;gRk15 zd2|dtG)0bE>nH@tN0Ne>yM16<@8QbOia{b6ESWO?0Ea z92|~(1)KApa*oD*G^Y9%?OPayNw<?(&^?mv-g<$X*KrmEtMo|c!6szjbGX`W4f0)= zcbB^#$MwlGNmBqgl+UUK@i!DT4*kIrY5?udN^JA(H{kzVoO^rnAh~uXm$m87gNvdC zwDWru6gyvotlLto?uj(p<1Zj_Qu~?OL_^_&pT^{JnHYRoatZWX0#S1IdVE>lk7QIf zI^L+{G)LD6HBxxi_-P}$uVN;=8tK7uE0!|awUpm)`29hgfA23&#_99kgEW09och!k zMm3&-d(~$dHICguqRhp(dWUT&JkyDN z`9PW!1gx7|4i#5rG2~DO6a3mo^b{_Gl$|_AeNut2zw&UW{QEX|Edlf_ub;gT8tv)5qd-|Srjhj=W-vd7SZV)r5JfJ zA12FZg3AtF6gfH{7Ykz^d4U6#RZwiHH5c4mY^0|jn zoH^kxteroFMt(4Y$yvOw_m?MD+?6G*vOLQ+6Cu`1mlUb4!1zH+NclH}_d?CV&Rzp! zR80A=#DHw_{(zY)qM{W9Iy09`kg!b9j2C1~2Vwf|`&nTyb)Nuv}#hTy835MyH4I`F(#lnM}x6 z+gRKb^$?}%uAt9n5B5;}E#3>_SC<;!nv=sNtlQ-d3Ea?`}*n}-U{$ffa>Q&3+Bxhr!oa_%DE^75xX2%St&<^>Atq#?}ybP_)4M3B|*GU28D0UWE`0eYERnEmdJY+n5pG8PO(Xe? zgb&}%)*@TCc#zD9(GYMp1D3{*AU`wR$atlZWP{lnCa*A>JU^=lF^5Kxx}P;zYY@Tm zpH4vXeKp+wF^-%n9>G@2)NDSMz1FBFY+;h#?q&PJj{5;yB5nzxE;GIIqOb_+g}yYJncXj<2g;R_{{^X?Ak|M zx8yP5(Zjg&Wf>>EC|nr+OO7nn4*}B_o@w&ioVcCOgfiK&B(GxvvtDutY%H30JhyA8!r!*fl+8QDh2ai zw(*@jdh8H-sm@_^(i#j)FvX2agVFel2|P2q1hW=>lSBsfoBz1pL>GK>oyCPk?+{d3CKt(SJv86gkN)}VCc{Iwx?v`^ree!e`l;sK`QNZAr zawxoUdu6{M>lf^9Jx#q+wQ*&x7VGG0qb489vHkE&7II?%&Yhh?p8KS7VLgG++5VJz zkCg(S@So_Ss!8rDRUrD5)6%@_RFE4AmsV%uy-hn{Xy`t^elJB1Q&*Pnvx*Egjesrb z;*fG~At|{Xi7lC%u{Xk+xz;Wa$`;&(xYL<1u&RwRQ=XwBat6g8U4*wsM2Hb5kEd6U z#a9F8p>41e!)gRfq>RQno)$$vAX zsG4q(!}Wu1Fn4nq{^G@-Um`TfQL}s$zFtX|oG-#@ce>$^d8)&gd9I{W{tx_>U&|6! zXtJ#;zU<2pf1>$k2|ZbzN&mchEj)SHl9n4y$DAl_a&+-CoH|2;h5s?f_&Z{3Z9pZ( zp8I&+LW5Nr-{1uISHsJLBls@|z@p!RJM}dVB`N&%3GDM?==ZPYkY}j}>M@Jh{EwGVC+RFc z9JC`AOC<&U7sha3VpSnRJ^&+*%;KW`g1Gf1iJ03i&;DDpA78DCWm)5tnO*q?96v{g zkeLavswj(d&A$S;Z!uo%oXtgEZHBvhV&KQ3@1S-63rO2;gmdRrNEN?hhWxfg(l5_` zhxoG*_VHM)uF5LvmT`$e`p{7IhP&Xi6mGrd^Qc#3i5Q>vF0LO#WR)by=JFEIR{aX+ zJYRqwokIGmlt}X;A)YodB?WS_P_pwQ=M)>mRBvQ~#RD;*=hevmI5Bc{h9?Ph4&Zv; zr$YI>L)a=(fyB)b^uF?*K0j~Lw%-UW9Mf>*8W}7W4C9%Fo@9HRHCw!<8rm}-VZu~V z5^3@Uy*91k_eo{8UO50KSeTMI&7y3QjU@@&ITdVVRB3%tf&f3+FzKj;&~{&vyqa_i zq-0-Vj^A>6;JFNHj2H6WqSe^*^ezk!Pesj5?{N3*dvv%!gk%MeWkCTcK*ms=fyV~o8wtQ4#oG>1?$RC2WZ+ZM- z%s6ssWFHhaAB0%lTX^ug0W{@J1pBBA?uzzw_L_GJ#4Jhy!;nZQ-T9My+I}9UWFFvl zly_m!d1=@q+b`I+Q6NImC}56aorKT_sWKRS-cZTWPRQooFk*2;m-+#n1)Ii5AjHVC^9h7o6H8J1DE6bhPNBKXZ`31PqS z$nx^4!SV9!p98|ks~*tTwu*hrGp3V$PvM()6Igi5NI^HxC`g_t#+8Qn5oxh!%H-8I!wy8%mxmw}8=NiynQHY7>o`UMfClL3t0nR(RkX|=$(w)e$ z(M><8lA9qk9-l&<-l)eRJ^oqSvKb}1bWzjUAAb3nV5KbYyM1~Z)Pxq~jmBz1`Ss+- zmE5{cB|dQ#2<1@@5@&Dp-Bjd#wr>JABx*)^e8+i3RR z{u&HOm81c4jvojvirzT=#uYn3#BP+w?^N(O5CkGPmYiNUw zJ_e4w;L!X{z=EZpK>ULd_;y+V-dfbfZIM;NwYTqc5%(oXaqu!WJ5`r(+KS{#K`tF7 zyB2);Zhh*JEO0$n3|tW5XOWH+Hze<#e8a>mDfD@}9$0NUhQ4=yap@i1 zAntb@HcSr2`A(%^{Ou9UvvOpi6Wv+RN_{5CDWs+Hnxtn;Ge*er&a&E@_-B%s$4C8gW6g>yy_T45&WIBSnyURKQB+6^OTUjVVZ z3Jjm6&lT(Zhk=dF+zHtmG%m#u*1gihklPWY=+Q8q-OG2vN^^1N!?jrVas_cJUkLB4 zR+EDEQy6_K8=UiQpm1CPO1sS?V&TJF-vV`hM$`#(_Gt*>S$3BLX0pHgO^DIT+1U5b zf^F6=#;MJ`BjZ^ZY`@xs>65;JSl47Oec2NB4SLbJ@i*PM-wK9RzEj11N%$u%U~yab z!gU>W$eSbu*|#OxO4T|{m+Xi5v^W~Ido><=s>fNlj}(lW!Ly_04TF=K5TiGOB64 zitU(93$7WH(qKFGE&Cgu)z}4_-BUTi(NnlxaS5%wY{X`bkY;uKI^@rTO{P}uf~#kS zVemp8KJpofkDseS#wJ@3p7{X3ZAIwVi{%jg;yNfAO{3)wV$d!gM<$EE;=S=td9Sh+ zt?$pqiz-#H$BQw|9`5XT z1UKK0AU}BSfF`>p8FnyOL)FY*sDS+JK({Vz02eGv?vxa%+Cpx`e+;} zq)LCHA?*(ntek(87HISL^TT$~)isP6eYV>|_fd*5kZQ@B7_MQl>9;q0YUxCe9K3JsC0FRpk_zn->0aqJAAD!xgEaf+FVeo!?mjRhLj&Btas=J(Gmb_4DiUNE9Ttc$bb*sA zqTyA13D?={f?m?O@D(P)Yi<}c#yY~3P9<{3)d3IbFF@S52+HM_@qH;*`dx1>D4#r! z4Y^iqX|)6I=gb7}JyG1Eeuf==X|OpV9X|LdLZ9tlgq+?jWwgLF>K?ol}+X5xvpheFXyr7nIK4u>l^3u;VkMjJZv*4i!C@D$k%br~(%VvtUuKJ;`)QAT|}FF?(q()Wp{zs+dAT_gt15n9ND9 z)?kaY{9w%2x1gEv1KWKn;KuLC{0y|0OX?oQ{EhsXgk&_SvK@jqI(IQN{VB|uVoJ`j zEKoSM9*2ev*b@C}?Aet;;;%hM?+H)frAQmJ{>_EVsrNX^h(hj_Q#P4-M3HnKlVM>) zWn6#BLyWAKCUL8!FgZJw9;-;l7vtx``kDK=nAdf%c+?wiTjff|g3Xx04jbNEq=)-^ z%eYGM0QCMN3lo~s@jxKq!l}CY!ka&(P&i>37_=9Id4WA>|7U^S zjdKYfrJ!#gijYs2Ghyc9SYgeGgRq@Dgq_oJxRF593P*dFCxlm z-{(oBXVwb5ZZ($0#u*ZwF<&|MOP@(DucO`Jifo(DR2F;pDmIAr;O_MG;Dh{rzlrzo z6l8D%A;n<3ZW=BUqhMX!K*z;iuZmmy4?>pk9>R;aG4oJ42z0-}_VvXm?hBAS!3JA> z8u?!S3Od$w8+Q0jppysA=M|V_C|++ zj}U$K80c;`1{J{}&SyxSTUhT40Uu4P{+ft^c0mRHzAD6lL!V%6u`3Gd_H(jByt{2& z7QGd3#L|zhflam};oQ}uxc#CO(^b9#0m)4?vB8B!rt^-`1E)FXDG25pwc+4BOHyXw zF3j!JC7m-&Vci)w{NnSEyEAkb9yo2scDZ{FA6A!P!haUz-sJ;$)^0#BsL_sdMKi(w z;z7E}>=>r)PRB=wMcL1bYj7|$kIR7Q3ImLpx8w+-G|QJ?!>VZ% zRc5xfzo=)3Q|09^*)TCX4qO9$>GK`SV9G*0TzokkXOxU0c5`G%l9?$tp>hmskFdm5 zHknm%j%(P@&peaso)xISvW0OOxx%0SN(6(C!$9iqL2h!;7TA)r4BoV9fRd3Dd>_ci zs!P>X@%NOtsx&=3(b6Y~4(R5Fm!@EUcorDj^1jhp3*N8XDp=Or02d^W;{64ROw!?o zaJVBJH0J%nHX|nz{_qiATKonMOIx$}iD9h&!E+4xu^aXrc?e0PcpvJ?DHxQ^Go41J zfy6yem|)qCmdBg1ets%kHonLu>ZQQG1NOK!F%4W+F2jv@lIq8I;ki$)Y*`RFXLc0lujjkTqk9C0G!DRyQHE7L$y=E3X?2o&tP%pPj5J8}IpOfLFPQ=E6>y_z1B(5%Ixm8WP(lLrJID2BZIR@_X*c>MVD6t-?( zPr8Q0peM;1GvswB;lIChp1Zv5uRUB-5G)VMgWH&6Q1YyUcHmlm?Og_e zCPqv#BnvweRzr8MGC?Ox@;3J_=&K~)I?0o`xS8jUc-L@eG9TjiB@a zGUpqpF0+MylV))5P923&b)LA#?!hG=W6PE#Ru1TDT5}r7Lp~M$ycrQJR;B-W-6KqPtD@k3v)hKY1Kl@%x=S( zn^yeqdnp^w`y!8SkR{vQ{h4sQ6kMnc;)d6`ku_U+U$xMQQ#14fnHxuOZ1_0{`*sd&kNPpk5A(?x-k&6~SB9ljj6t8e+t58x2De+UhvaFZ#8WnrwRlZ}NRhK( zP+tfuqu0X>qnBXv@(_s3F9k2n4UlLez`x>e;L{sN@@LE}a7q}@hU${&&idoHZ@w}6 z-0M!-Z?1(a-&W%uvqHF%`~x;etYV!$zrdk>BT4!F0^iHtq4VnIFtSbwo)jJu+?Vg? zOxEw7RFYCjgX%ozT<3pX=jHMG*`8jGf6GDx zKX|r0LY-HK+2_+8NVq~Pdq&z7T@pP}*{>gV^*n%e%YcNk!gSeMZSG9^81kItanH0a z+!m9KkH4$Yk@GRwe(EAL9G$@NZgik{_%9Z{Y{fS-Md`0gDbP{F^?(PBi0_~VCMD>T zLl5up{5g-^_xc?)a?U_S?9@mSyT2A}1D%LUeh$3c+lIeTo5?Q`B~78an7T<6bu1&` z%ioFUG%Xn(-`vY2vJDlOQ|iA|~CJ!lNz0jN^;Pkld0`p>J3{qi>ZJI@ynuPb0~*T+G_B7G{E6pbsjTiL80ef+zM0f~TeJaB=_;^k}sIc){D zZ@h;BV~S>5glwczC=a1{aOzqrXfoy60=t%#(^tc}+Fu z1#~iIr&a(hZv(5-zGTYHRwm+5FGyTTVIE1Pz?JoOEcv7Z2j)y7Npsww!?P6Ak~`Ud z-b3K#*3Ednvqtbb4VIdw_$gnOs;irTY}6`Ng8hLPRMq%fYzna<@fg!2p+KtC1*!CM zXIA!@BkoJxN-`>iNJ`Q@jIj1(-tNd z#wmYU)c>ID@!)*}pPbL=a zH^E}xLcZj5OE@%dH(stO!m|+)v|@P%|9;6W{{7X_C>EFkaqb+yM=*=IvV0o6Z;&8I zrkr566)!9Y==rIHhepV?_ZQJ}nSpvcK}R?)!k@^^dG5qe7}ZN4dSA z5vom#AO(>|^vBEX%)|BnnD!+a7^dz=Oj^}oE7!qSHyl83x2G^O_#wNopJks(Z6|-m z6lv#wLC~B30%F=S5Pl@1R*xwov_p_;p3j7d;=Ab$VgVa0J}?j3a(Uka<6uTiE8aP) zL4|td$n97gSToI?9?VLB5&?D6@}I_P>ViwRM; zv^*yRJ4KAh{eOETb^BSI*8ifMo6UYSZiNy2fZ!kewa%80ndrL!y6>XPb$BX>w$ZZj_ zl`n{V&LPHstxV$Y1u{cihhw?VV~pr<#W@QaK%?RzI83r4f6uL?9f|Y6?cNn^TSzf4 zv>sd*3!(Yi=@87Akc-;!EYWxjMq|@S&yop5!{`iiR4xl52A31PS?eLLd_GMn)T`Vu zU_Cs9&Wvw3&M8wR@W9}LR`C#l?DGhW_7DV)p;W@;8nrh z@+w%GC|-mKxeyS5KS{ZHi3>y8k3}c02}ly>8c}Qu<&V{rJKkKB46vx3wkpOc7YU%W1ATbZviOP zN`ZiP10X5zoRMkJBd(1d(DFwCnpg$=d+juR+wctaHFwfg!|$;0!X$d2?gD(>DT`)O zxkx6+krz`QU|LcVO)=9Vo>4PVujmp=HDBd7U=o`mUk-8}xxhxuqiIH`QRt{VGzXqU z({q;erM5J^QKCb1&EG)fhUbip=Mj?1eJ7U-ZU*zO323^^nf+>fg5%Au0)AFD$BHx} zs&y9_4}J>18VzJ081bmlSpyp9%QEHxQbc>vY!ZoQ(f5$GrPYe7;J7{%gSXD0xX6ME zC)|S*EAshHO?z4ZMF9F-rikP7?8v zqydPC;=KV+R^8bOL>{SAx%hAJ``TG{wD344=n9igA%9xjw1Ay9Dodsr{s(`I4QZW_ z6RZi6ru&6?w0>F)t9z0Unw#9wys#a0|3uSYJMMwXoI7BDeLLe+9FIR%nbSV`ogi`6 z3X3K8gO}=Z_SI>7b}h#TiVs#|U*wO#%K^$-uIhkeQuY)@^B}6=Gw#r7X1?`C;~5nP zHmzBniJrQfXqKD+=P6InIf6%P!dszcUIylVxXCsR{lq2x7MLfO4??~TY+T|MM%z3J z_gXJOBh6SmFB`z9{$rVk0YXH8_ZqLHCZXtT1_E#N;NzrzjQDd5-6pT`XHv~%%muO5KQ7;!|%xDuv4ZDU7ktM?2Kl-Rb7MqLrdWFvOaLNPGYLgx|7U} z=1^-l4K}(c(IxMOF(7jR3N2jDzED%9yZgBN^{0Ylp6Fay7pVsM*K4uxZz&u7*%Kcc+M@XcqECWj9LWnzsw=l}aKM3{H~8vYB{)mBv*9uVEr4A>TnU}@1}pS<$@NJ z2tMKoa9PjX?a#oiZ#E3*uE9f9*Ky&UQ&#DyL4IU8<5T;8Y@Ut>eC#Y?Z*M&UQqN6b z{k=>0w6}`A`k;t^`r1Ff`^^8q_z#6TyFxg4?GiJ;eH!1I05 z!4?!vgQ;Kg(A4t{b3V0?aoG?FCh~J|>WN$oxXyKFt#cqiObvWCYC)Z6wpHGo^Xx0T zFKk};4CHHvp>{Oq1F>vk%68rb)BjH5DdRr?lQrq-`VvTbBF5bpI%BtoJ-**0NirRO z@^nw=Fkzy1_)8vMz|TV$@vq7c$W_e1g%fV0am_d0dHoJpJxLZ*%#d&VN{Al%PZ}S5 zGa;$V)ySmP47x70pw69~>+O%MHi%=r9 zf@ymBjZyrWLdU+=^2~ZO!8ck<0Me7i?ajfKEONgBC5fTnJchdVPkkL?y?vg))pd{I}m-tWxq z2_^WadluxB%h4BuhoDFxig5@y4wu$A^MV_=RsO>*R1ld=SglpOeclXoTSUWuz~b3? zg0$JE9IqDi^1>9x*vbbJNVAJHEbaS>4Xb`(;WK3*#T5{v{S#&MPFcNbcmdz96*IXb zqO8Qq6L3K5F1qNb!leF5bc%l%yrRdj-`WcKtA+63<)4hkwC9+5$rtAt`M{AkDx`A% z5BA1rD|&^rFj6OEaOBKvA~m?0nW|HY=1m@~+kgWWR}^5k099Y@51a3k{>{vC*~oNF`2za@5kOE9_b}ZVrbu+^ePH9h9*lgXNeUGx;IXTG>u>*< z{H4m|prbUYa!P>%Q`dsv;1oJ_>n1c*P$QF{*`Pz562P&^C_FHo7~n+ak6|GUGiyme zlM&_5xj-r$WvTlS58lx-Z_r!Bb<)>=gY2M*P!Mnl0;6N;sxuiJo6icFDI3Y(lrI?g zUo;#Jj-sgzCO~70nNQ)JrVkswOTm|*KL@`Hb3ZuqpLMh=XSc7uh=KwtiUh)KJM8pNTX>Izi(kNZzya(uWOGT?G+sdzx%PQ@#-S9 zKc|GVDzWUf&fdtKEg@?@R(>Yl3j!^9#@!a1oLxx-zTv zE8)MZ9c*EF0qocvjWEzC0@uEb zaCsd$eE+!uC(fNfr&m?6P3w+9Kql8`7@16kCmzP(ln}D>us^&^R-*aos!UY&L`Z9` zLEWf5_&8+%i~~i~Ly;1?m>mS4o4MYB`4=gEp{vpU;q?!>8~>`9iwnc_elDT?F$+<+%*22+*1$Sfda_ zPi%Mxl7D&96ccF8i9HZ})K4Oy}=P&1a(ARUO5#ElAR)%Ft#AcH#tnRf#<+s+T zXk|uyXZzEyo(ss4G&Z8HjgUIaU}Wa;BA26&!#f|&mGBNg#ML@VH!)nLzFcxf92 zivnxl_*#xpC^QHO_pE4MuNi)5xPW&X@1s_zE@2m(1RvcOjNMvWepP=V9Ee&DAGW>djF&bjS^+3avt+{sh*rihDmVuVCKFP65&N?>N`AAE`Nf z54VIPx6V0Zxuzx8)w|6fb|}S|pJ(W0)eV(}!-eeZ^Xq8e(wkWNj6mRmT=;T8fZluC z%uLDRde^D!0KmQM8)7`Nsw1?^CdocpNDX?H&K8DOt<{g{$ z2;woFA2>~rNzWH#=xtf57`z;2={XVcwGLR+t3dO(uFnMjgX~lPBcR{-noS)%&z{}6 z6fh$LCC(^dk-j25tt12fUmmc>xih{~@(fxkFHOxhb6wO&Z6K1A#BtH@L+F!Tc%wj? z{1dH)fSWU@>Y7iueyS?2`}hz0PRBy2?PUC_!{S4&@9cgH3Q^(F*gsQ@UicFUpFW7d zZKppN{pMlyGEQ?GnbJR(F>q%xsGm3j z;#b}6S^dyD2NxF9u>BgcG*@UAnGqNQMa3p~!6TPBCv449#Wwcld>OVS z#2DRnR5B40Z{wtm8#&jBIGy%pFA1xAkMUdwKq)61E?j+$j)!l9*Re$0?o^DT>2RWFb7@uaA}r51Y93NLuCQl z5>d{s4cUlts0%K;EjTWyHkl$7k5Vnd_{VS=S+wduHk@Mu8LJqO>r)EQc;5nYws0f8 zF4o3`Ks`@T)*Ko`V^}q{BW#bjAa)c;W6x_AP7i931vUckPh>W(n%v2FNY1CLi-c+W zu}LhGv7837e0Is-VbJCBF@w_?bf3`%nZfd4mLNhDJ}FUi#nm8@`2`K~wxRA5mTgii z1ku79%+AxN>7sd~41F?(akZMw#I6Vc_38zv7qAe}T7`E0cBX0N9Gj8Lx9)PZAc?Ib zjInkBBl*jgwoLsD?-gG#(w=*%Z-^rHEkFJDT8aI@?egE0N6LUvfFtFan1M{ zw8de#*lK`D>m=#5?(4Yg9oJL-t3cd>W+SXSfmKHPfFEN+w=aChj;YJj2CF3OnCl0@ zoTH(BcL(pudm&O?+ohRHC0 z@8xT7b2t{Zf3?KzWhX&;7MBmsps>PaEv-0~&k8rKhh1v(SV03%44(g)y>WgJo$ML* zMTjs2tWzL_2$G+sX5gA(h_Bu5^F?Ex!u0xf&}#4F%QlvA47>>Dj%zrK-0ueiwu7%P zElxgVKZUxqt0=|wEAzL!<4s=7!@Vj6Oo@0L{_NXAWfn}LS>z!s+xZ0cPQL`Q?=vw( z+69yg>_9F^0I$7UiUH^1ar|l>WZ%*vN$vq)v*I@_8jz$3o-Y_nn_9Nw>lwTw-3UU9 zPh!zgE#fsSiBYv8{#*RK&i_{{7U1o@$7^q7t&soLnp%;)`*(R=V0oBNJ&;YmJ-HcXGHLP8%z;9Q)3N1ZHVGTE=^eNwhy)V0=^!i)=!KaoeZ|9Ga zXSe|T_-x7)oul7AH?rjqrOxtYVCM4EAaY5J+;xXk@hl<6J-D1e;8_e1DuVnVpO~MV2rs zlL1q{c+nllB&ciQ5ZW4Uh7B~CITF>+#LujU=v4*KGTW4s0}aFWij}CJKEUc-u%it! zGBoJyER>x+5sQRcG38(~uAbcm3ptsnk*GFP-+CXsudIg!B2PhIA{)(WLeXV^EPIdl zfjRZLgahRtgLTE$>|1v(U;-uZX0j%k)4!OGB@?0Fro!KqX1mX2HOZgCm#;V#6Eui8jPj;fKEKojnepa7!Zr0}mq0N7P~ zqF1&CDxMRkIkS{#&bA6{$upumQ}3|%KEyz2h&gF!6(c{ArHFOuHfXy%0GpnBF^~FG zaV+l|q&aWmgz#@Lxl&)oW>Lk3d{uGw3JIik$mOw9iIqKt51^3l#p!wQm zP%K-5W1V`CV|5r;zdFP-t{=wA%mwTLYXzct*&6EH2H?Y#B9O2?&q(vN$q@rnxRp>3 z!zR{ni^|dmW(@kZ9Kr0@kKvwqG!U+gIpfhy5LK68R01UFYBGhG`*?72gD%)%G?h$S zPywTYeXzUm9g{Y*2&al_phV6-CUvO-J5sZTe^+`2eRElYUc1UkpX{zPUHheBR^%0S zYGe$#8Q?@@GVI8<{(SaO+5=XEyuhAeAzG61feVaYWPeU_q+4Du!1$U-HgWz3^s$Y^ z<6qJ-r!*U^Zh5mOW+KLC<>8LQN6|Mdl1iUn0pDZKL9_iF+G!&~Qq@iPwMmxcp5@A+Aw3S@Ir16wW^i}QXJLriZP`1u_No$XHOuA0a{ zu`&!o>Mp{oUja~Sn*_auVTdEMSboe3fc0stoV7Z$_O1=jQ7D^fe&ERDSe*imepy=8 znT<7L<+$D8C&Z_Z@>=@2V03>Q&N6&~5_ylnQX~l$NanL!pQtgH#+DOWx|jSoah<*U z{2ZGUS`0n*Wo#QG3-2GS#X_R%9W`ecyL2oZqqb*ESS+5FJWJP=z-UH zdhlaj1}KGdLbZH1;v4RZjS(NAOPrJFdR@Z!ZUthmn9b(q3!z#Lr{?-QZqD^zC0r}EYfIo3 zzdgzSvlhDk&sz9DYgo!=Vea|=zxD3_KKp-`yn6zovI6On*_GS4bnIUy4PW$4BySIF z#;$+;D7HWkyCv>1ab`WtTqPqqvdEcC$p6P~ev$=?EBAqnB*9#PTr_9}MuWStQoZZL zK7Aw(Wq*Wmn<7UV)6*dH-6C+|;4J$1-c9D4dn>bO+ibdB!J6#1>&E3XUSUGoF=mIJ zH8q9Jv|{pBIQKCG-&UoQs`^COJKGOLjl_A8`Kxg2g756+_$c;xTOz7XT}ysD@1z$j zPs7G-NjP96M&A+z%v>Okf^yPCzVSD^^{)+8YRtl2R~JF$%1+$V+z8#{T~NBgqH^>4 z>+J9Q$xLXj9X-9l7LH6fh1G_U7<%Usv+`XIYO2Z8%BW=Uzn6x+apL6hAwjC--HXz{ zbxHojFCcKFj1}5l0e(ULRJF7f*8kI@7mWnS?Ta&bdx8Y0xpV;&u`C+Yxm!;f?7=S7 zlw|(6AyX(a{JLWJOT^Z-A7~C@f+u0#7CT7U{u)r zEq__Zeh2dQJ|X;o681maGu*Bz3!d~jvsI;Pv~uEeG-+Rt+g|pt(mpJV3>@cf?>q3d zhZ#9@`wR2Y<2z&u$HA&A&OF;k;{3udA&g7fI(&Ykk+FXJmr)gnh9Yk(Y83et;x=$J z7|w>aW2lQ6`LYXCb*E9Qo+xgbBuektT;Yu@3W1w%YVgp#M^G(s2LdM^!SSv3I03FR zC9m6oe<=x-bdQ4ldtdTv1xKEn#Wnp3)p)jw8xYKU3J+aGFe^Qt&8To9I#0?V zWOFRvju(qx=4_<@VqB>Czfr5iE-NzpNs6wT_LebN6o~sbZvn4c6G@}2I^I4K%IaQ< zLFLS?=y=f>1>>d=v1vPTZQoyZl6VRgN?%OARxO~L#>HuIqyQwm_{i+Ae-7|)!n1xom857>cD}e6TPWa9oCd6M=|pa-@Mk9N80|G&OpU`)%^Q@8eUEc$^v)1ylI@SUX8w61Vp)N_4%1tkOHc+oeI-T~gFIA`yyA zJxODhH_N*n4t4(_`~1p1eymg`{wwYV>@fnqe-7`rMG>=Kxr22+RSOQ6d$9DwTAUS{ zY4!a3dF)QB!-)4e5Ue$o+Sp75>z@p%e-)2&FU63f%xmOIVeGb3Bj_`;fHz}=BfK4! zp-RDmShMCLbK-RX88>p~U1Rgvl>Y>1#_|L@e8G`cI!i&t1{KoeXGp@uC&IbHAB=SF zA}lV{$2(UD-?HC=t`glr_t@tlP4}Tt{(||dt$_tro5FrH!6eM-makPdkq>7Ps4pjxW?LEL#S(fgk>2MpwhsU z1P{c3x1R*0Nu@oHRrQuGYImu~^h3N1ZkkWCGT-lzDCCal&cl=6ppFV_-lFPw0 zbc_`r%m+(SjB)XtMR#-?R$tsn$GMGW&;&8`Np+<8*HbXrA|8{&xQ)dSgP-rt2Itw! zAt3BCd-1g@F&^OPq9YZ&#ea*ygVxg@E2H7aEMsUZNV_VcaVSo z4t~inBwKDRhcmobej3*fUT{;HN!=rkOp+LGd_98-Hkp&7tuA0Mw*zYwv(uNKW9?mJ(K@7)bvy72;G+~qr5cm9-BU=#A|IyifCBSgSAu9Uv#@Ju z3eoav0ja>t@JBU)^p}~y+448Mv_NiSCilQ%kFNxu5pn0ta_wyJlX+A@z8R&Li_`Td zZ{Uo4TkbHTPBvdU%80r+Va!Gqp2LhZEbw$AJhO%DoV_=g7n~iTX@U$aToeSq%zt8f zm>yw6#IWM-J63h^b~xOY$~@pYE^oiD!=vxZa7$tU{3?Hr!FwFw*ZgjNUXC*9m2zhr zflGUO&*2A`aW)dg0yJt&!_OY$C>rqtx7a0szL_zZlcK=iD6kSj+NP1eNlxT({aMm~ z9GMvdZTzRVALH%TuMi}1mNPUY!^GMO*vU=BTsFz$^Sg4eB4{P%{g$GVvT=;}%nW9m z#5FJ$;Kl(n(>PAFCm zeZ<+bZnLkoMo}(NlZO4{Cf~|=V7gU|uE_3SpyVUQ4=(0X<*Fo+yW!L^J_wiIn9*6& z-&r-ZucJ4dZefAm`^qnBBW%x|6pXcv2g&HkjO215I@Ecc5hkOIy4puj|IyA4J@bTu zjcJhIw2>x7??Wk_FdVbIi6w%*Ae7e12K#f3x=(^I?_3%C=tvOSmzfb}z60YJI)i2Z z+k^(IQX!~K4-9;?sA1SHc6-HnG`&9&4d?c<&qEv-sQ!w3B#Lpepbn`{wIwSGPDs{jicCN_)&n5jEM-LUG-ZEa`m$s7a6UpYofs->ElJ**n>l-aL{GAyTS4~m1$T4yZkafe-RB^kXnznQ+UWw7{z3H&-4jfqERlD7e+kTlRysTXt- zoa8!Tc+wxZIN64N4hq0YIRH-kzd+B*1}1fuEDDrPMC<##nAm(9TLeGiYHr#hDWnBe z2MEl*XU%LlIu#z8*MquKnAP(|67=ZwNpzpC9O3^EATJ~wFw`m%1~`U=t5ziF>}kWl zwwlly+KD<3Wq2BDe%Q23jLO)Z#9FYR4i2Tvz?xI^TCN#{t>iO%N4c=@bR7QJa7}rd&8@~ef@_ZcmTFI}PHHXMQwuMb5HTP<0ziFRs$>6e}_nAZeri1fz9rnn0)O8<1*UB zPk%d^@AzF5+`^in&8&}UurWXj^v(paE>zz{$AF_ z56~}!9v?}bL8S(nyN5G^Mx6y=MilsW`tbcd2PkKvAdm^in7XOVwU&OSWW#T0xwRKs zJteT$cP0DZn-b7~4PSH$F)+uHrY%iJ=b=|%rTLVV z`YFL$tVsqFWp!FvmyE_?r@%R3C!T0l=I9Zc#6{H)KXzz<_NA-fIkg0T>^+O`^$M-r zMV%Pa%VMmgupV`ae#NK~Rr-2m8pe62L*QsTT5^>8U3+H`FF#Q_JAIrzZtutT+7IIN z4<%44bpuo4S@>`<2acVXju)2H^DC;wY45XsCL{G8-ka5klRi#I&-s~P5mCmo{(X$^ zU!?=fmbl~J;>pw!U(jq}dvJbn3D(Z_N5`mfh$@>0|Bk2Q{q*nflV8LP@8b+OqB-bw zZj5=!wYd1Qt$5>`IB9fhL8mvGILB5ETTzUJt1Tj72A5$mgcG$diOl@hd}#WU#(b(Y zq=(McWAMfGG;2;gYPEM@v3Dx}!Qyi4SFh)$$p%dHGZ&1{C}lZ35#-yKfpDV**==M_ z?;l=5w=en%b2rA5{RQiY^otr^XZAvNkF^(#Zb*bT>YOQg$eTTD5(H;sxK`Y$Fm~q~ zVW{3;!KJ@yA=s=1kNxh0nDiZF;uXO1)o<|UwmP&B19DzViN4kQdmNJAeP?wmVuGl`vK&m~OlNOYGy z$<)@Q9eU*$e6kd!xMcC`n{Pne<0|gVUP8wAT>@btIbvG53xBSuz*o5wNegFYt+tHE zjaR;~8*eKTdo^h~@oqn71CAj3Cq;s#s}f!Nvk@Bxk!zVoz^AaoDDGm8%NkY4E5Yv= zVVeO*{i+$w)}L%`#|${zE=&tyDY@prvfk<8s1yE!-8*SNjkqzLUi6vH{*kJJ3oB2; z4$Tj2nqC45n7+qdjt*4eku&&2SKvucj^z3#3AI)yqk)eS@tUazC1+DGWX>dbxZj0b zIPeWzq~>zz`^or+Ymu$nel^oG$@p z(jN5d)*RSY&NZhwLtO&zC~~Y_UJx9|FW>cvz&|y3)EU4VdfE)1k7VH6=TBInpy~9s z&M%&|Y#-D1=L%ZF7;c^P3QT3=VUCFoF<0cQQ{oRGRLq!;eyL;>7n<;Px4r|9EDgHg z6i1w8lyGQt7f~6PAu=m%=Ey**PH;S8m$Gnhaj#2VT}7GxjZJa4-%Rm4AoH z+?n;Jp(t@btijfv(qSH{FT+O7dE}D7TTr=qhF@Ue2CwJZ;;t77OoZzhR#91#-u_O= z&A-BMKew1QR+PtkGke&MWd?MG_f{%(SAgF6)zAF8_=s!Nm7$MiFcsAcrViUKpvtzD zbYZwLj!;M3^x_MosHEfin_0NP;0hE^H>PjYgUB*vUz)|F!fS^^7{*Nm4|!^lvQb;2 zt}aLJ?c4^#3cr!Rzzwp#GUVgZPpDrhh>1JQ$YL%vj0t&bmX_?VZW{OTV=4&NGd(%Ix-24oN*G?v5GpFDMm29kC ze32OpkE6@}NsvtjCvd`)cs%=ME)D-Q$^<<&r_b&fkXw`LU?{&1n?GH^%0&}luTLM> z8kj;PUH)TV{7A;(3?~wQSq)@<4WZfkFfiWTj(v5KtdiVxoMFhd`yLv><#KmWdH9Wy z$X!k^1oXq_<9A@l<0t!Vwl9&Wa3$x6JFZ(JN=-w@aHu#K{ht&;>cA72*RPE?H#t)w zw^Te-vY01CPr#{%>8wCF5S2f-aI|8GeJd+Ny=fXAPR_?;k4&KV0X$2C|Nj%dNH4n5Lg@dFappMVt6M{wN9 z2`5ka&S=ei4eL2-z-5!C=v3Vd9{H7+<#>^L9ypF?oCuOWd$_yx7QY~@lv#Y}JiXDi z1o{%p>HHWe(r-GQzavF3i5Iax@5Yffs*+whp+c4{h^2x3bb z@gPS=&2`_w*#EbIH@fLFT+*_@X|J64rB&03XX+VzMrT`XUZzWZMs7k~XCS`H`B_=VHwzeVmE%4 zp-o)6=vd-8USWAYsyt*+TO&>rkA7qpkM^+BJy(*pxfOUXcpLvfODpSovI|=! z*dMj z3wp$gvlC^<-m?mcwW7a%KEz!r$Kk(38S1cP76}Z}W77LL3v10r#^J+N&~47aaF2sf zzDx=Fs$b&l#tGnmMg@YFC6GMLaC)G)2Ny}zKvp55JbxX@Ka|UI$R~bqqa)S%FoR9% z?`5txwqsa}895vGoK;znMCZXtvTFM-=5eVScQWM~^!5ySxIYy$HzO_@Qm2poPrz4u zF=87(4IOKC^42U(WHyUBu`b7Iu$)-~|Dgpc4F}=k`P_8A>N?YL;tL*g$OFR-URKQ^ zLGWRgDtZL>qQN8sQrH!N#Z?B7bA5r9?c&nGL2J@M@$hBn9hWDyqTzVU#t2GJMYEN%YUJq=FS>iq zf8^!rQj}5T8qf!0K}N?IZQWJr!^i7USk4eaM`n|EB!!>2={qKBC&Re)b#VHvKs{z~ zhNn;qC<{ZX;l|^Ox@nX3y9SvdkYazoiG^f7XFdYX*lcM48`rmBQjY}8oH>uYe{~kE z(nE>a{0_L2-3xPOG~=RUw$MFw8ceyeg4`=Er+Y##GWP~kK!avopGM0hPG|)=`l&1Eu5t1k2r-}$1 zIQ9w}l22ok;Rx&-I*T)%&7sQe2R_W^Qs)T`$Kf@vnSP9B(vqyM41=n0hEu1p0d z)xd#rQ!2Sh3tWxwGbNce(6q&kw!i)iyGoRZ0ka$~yRE<)=_||?+po-Ju?{qUoy2T2 zFTlr-=c1z$v>0P&6p`Yzparm(0A$xV#DvYb+8oW6aPY+y!{QBQ8S8F#hKlBa$rnobkgwmMH zs|c)(>c<0#EcMLZN1gKR*drdo*1^+L$OQcaT5KDK>+de5I{PUNy;V+sR9+_M?~YO9 z{ZdtXvSz~A&o{(w%M`j=TZN}u9!ol_o?)7AGMxmebX}c2)fTF!4K?y)^pPM6JYG*< z+rGwWVza1Y=?D#IO{NyF#jK^)uH=%t(UAT{$oh$#7U>htqkH{1II&soJjj`7!jlEqx8Xt2XJg# zDY-tU5pGp&B}rDs@c7dKa^72*zW?$MyY83~=Q2&wHt-K6yKU)%$kn`x*k)2Q_85aR z=b-mkM`c)b7kx1;k4lTy!*)FxNVYi(KTa;BWwlDMZ{Z)}F|(RfFWiiNOBz|*WhwOM z$tg6*-<>sI{RMw2&!rmPqwvZx1`_2C(#rVbw0?6AlM~rSRLOFBW1}-HlS&|yGpfnw zC5`lU#XDjYS4eKh#9FD2$C3N}A=Kq?G+nCB(jegwdL>fF`uX5B($g42pSE0}6Y4@J zS+$<_?2ac1r;Rw+`2&nUXi0|d=VNhd4w<~ck~+Pe#YvkS$wJ1DhpVDF6VV4U zl+{SyJFcTo#r|RcXDuSvHjA_vPNM4a0knET2ze3MOCJbJvG?8$lJ{0U>??zbbe_#H zwKm^CKPbIL<)@)gX}g|?-rNf@)kWlflW5hhCuixjf(B|(U|eb1{n={gr>_`%FAs-& zeWB|WkoalwB;ZOLN+>_Yu;)J*IoE2O{q{P&GNl;%6sqA=jWJ!dRf4`%iw9rBZvK2O zUFYb>!jg+mNX8aZe4h3Tbx&1+ux}5(PmyDy64fTB&qj zBWRsB!U*p>jM0LF?4Z6A-Z­vA#wws#_Zw{#Z#^0%dKj#|X_v;uALl_0Y3rsCpc z8`AOjJfA;y9^@xR6Roa2B*`TY+G?lJo7`E>>)a}`;+!s9V^v0?rX=v`xFNNLae4eJ97X@)UU9$N11Ab6}9JSKj z##f*xn1nCx>_;6DNV~fSb8_$FuiuNPj(R)DoEyiuyIV0g$eRdlPQ~30-*IPWC;Q1w zg3NF4Mi2S}|BKHho9ra0+1(@HYo!by<@9OivphmRH`2bU!}Mvw3=p`fNga~bF>~KW z;*Xa}{G%6b$vVv+Oo>Ags6SOF#d}L|aD@rpDr!R8D1Ew;CrzNwx5orV6d4BX_EJvGco=UfF`^MipZc0D&B$MA|bBJrpCh&;8 z1KJXzv{d>z1l={JaTn(>vFiuHMqv(F>2Qcz@1BG&>JLEtD;W|&J?Qh5%JB5ND>{q} zQqLd%Ah$moQfvu*w^)>f57k2jlo8#6CU#SbI=<<+0n7Jmzztp*o%T2wFUrQT`8|r{ zes~1gUB!nbX}f9I;3~3mZ8K*iY2)rAwvpbR7m#oG4Xy^H&{N(LG-HPnTv8rKEyHeN z$a>K4|J7ssI#u$<>>TTB;6np9EhM@XeQ;&bWj5=R3~^`cAhX%ex~Q>K5!N_l-{r|A2fczSF@0$R%t zf`yABH7PnueA2(uXJ&ip3eVsMGYXzG16G(~HUYMX*L^epYF{=Ih zsPXD5I`8l$)-C4`mzGwhwueuVFI>7*tcoRHBqtKt4T2zO<3nx7vq_GeHZG0oWbPb1 zO%FzKWX*{l@L_fq`kna&j?$?hvECBcl@{bjW(KeClY5c4NT&nns?{?uPhP1d~Dcz5u2@NQ|ZwQK`j38s_cB0@aPfVuPFsa3|RCi+( z~RSUo~6dt^E=jICPU}rW^(94GJ(C$^9O8wWG1#cD5jHK3Oz<8C`l` zkJedj;ojLtvEXhE?>^+Qg*(NVKqDi%)YXY)Idkj-nWfA&b#3PSzGb6se@bPvi{UqQHlYQ3HF4r4yEu;-zhWv)m;!EHhmxS|AH8L}n`t!!N zaxK@gtz^!k-|%LQExpkg2+Nf-Q0<8x9n*{9nu7vl^C6B3^XD9~`;HB&A_wrKnI=WRFTyG*lv#QArv~Lp}F(5)s0e5RybRRzx(&MKfGQ~ z&vW1BT-WFGe&?Q=!py{F*{$}E_~e8i9cS7CX(#x+LQ*znUbJQxc@vM?=jE&oWvm!+J_u3cFF=IE1neoiH=_6Vz@GVnZLMQGLD%FVK2{gS+36&PqPO zm$eHl@9DCuM|NV${Kdy7!&qM4O1kH+I$PDqQy#4C>Dh79V5OHMRsHdt zZxL@|L%~k$ua3Wc6Q}2NZ`p7O)o@&dv%&!;Ae+gc4Fk)%`(+~*$-Q0Lu9ej*Uoi7S|3wEON%NTIlyPn;Ao5IfUB&2;3sT7LZgx`6q zuNzgOv(^XDZb^C6KQE8vrAiRmH-OGXCt>xC8<5~_K;`YC=;dVt82@!5ySca*6x;Sd z<{L*kLm&h6>jL6bNl2gHDR4b*N&K#q;Do!<)NG0~Gjh007U~@%z4{RlxH18jb%?P7 zuPL0G`V&mZU5xhO`&sn;a{4CZDB9|4LsR%)ym`0-{fy7ByW&}h!P<1y&H>>hzUa}h zRENF(vylFTFnGcHJ0>XR(Dr<5s=046Oy=_#GwWXCm-Sin&gzSp)qR+nIgeyNSER%H z{U)@mcL&~h%BQ}w%&?Cqyoac`a|i4A=9i=`e9Z~AN9!k7WEThG zMT0oOOo&w}`=IBsHO=ncg?fcGbjN@KPaTTF5}kkeU&&+|C?SLKZAnDxx(W?;DyC5j z8h?Kb#gcl^y!8w$i9Sq5rHV1x)eZdj`l?`f6T_c?4SF!-=*GqfK|`0WLDfd7@t=Pnt~i(l^ZjDM$D)y4>5hR* znF+8>5XvQXnbD;BTXBZZxH{bB}T}()__< z`Ac{x$IlIBDX`v6h19dpo+`M#CfUgo*q-zCV7F9(sqHR6?Ro|Fvz^~fjZDMdu{Egl zOpKYC_Yno_M1kF&Gs5S(BDivBHxRQWFmJCRjY*V&KILST`(-K6PYB_zy$$0Q4}TGi z+dc{#@dDYRYX&bOSF-%%8{E0AlhHWAAFpW0k_O9GFnjV`;Qh=4M~8D5KIS0T-;v23 zu&n2}<1TnH*dLr`d*RG<32IRNnCpGBlw6IKqXM~pvaH>foAux~POv>k{+*DZU)CBi zJ>~D5+;u0IkhKjYB~Oz#BlEDz>^QvnH-Z}l7TZ6q7oKV=qnE2V3))c#Gdn&) zbMzeSjWTBcG>XtT( z`}&heT~NbP$FtlX7KP3yU%+bdRtQK*!?VW8kXhQumF~WPy5(;L)y8Rb&$}LM`Fj{n z^3)1z^J}R5`8fO+d;@mMZH3W!(Xg$Lz#7|gX#Or5Z=9P3<-PgBHCm~-)Qu}>OqqC53^!}UGBnDQpvlX1Sc;esRMexm1x@ooZ2x2sQ@qa| zAEk!+8V3Y=*7wQ1IfrY~8&2R7^@;3H<$N|*Vg)Dm@-Ke>^8xB~hB!%wM9?&yDEKdV z3m!j|ND^wUfZ3LQkaz1shyFy6zjFdVr>$qJ{#OgO5`Z+4Jn3ILY^Grt^zlXIJ5L0M@gvDYPy%7!w_LDHkrQ# zXOaz;YgWO7;cc+=)OXA~vJd`TDkVWS)1ci;4}$iNqFPe!kgg&Ps-=3g;_X5VnK;0m zRXU4D7u#aIW-_k)=7I|5_@Zc^N zC2$2vqhaDdoe^sbbv*nofj8DH<}6kmLecB0xFNX@629h>Eq>dX>pF3v>9Zq(d#N&P zQ~Eo2WxP~)FjtyZ;ytc6%baVDZs!)}tz^=*?wrYbby__xko7eek)zK{xX-xeSR-FX4>bO&Dz#h_Q2Zm;;xOd&e!|{$@WE z$fy^s3ZD`9m^v_j)l} zv)2kLD&|0Na1e}p(~sgyo4KYqF?9QUixeHt6}-5fg<8guke+`EY#p9JRpbM>-~JJH z{mACp=EtJq$qMdhN+%ZXuwr#ztZ?axV%T2x1mpkspz33;_TD~uyq+14ENvdxOsv7y z6LL&DyBZzWR};;{pFy;E1uVVjz%%lwN@U_Wt8Dkz+ZNSqJf1%vFq?9uKs#F*=a7LQ0Kv8kUcJ^6(jsw)S0 z8Y%cM`!U>-kES8KJxRFyH|KR*gz7(hL_8Ps2K(-dXceZ2bM6w_u~vqa?;iu*by2J# z;1K<$QYt7cd`V1xABJC#4uWi&8B6oN47)O3fxclE5#9CyWTwoeraofqnelvjENnKD zPP~VUHk-it*>eQ4p$IA3+t|5sOH3bo4wUzR@Sk%Q9Q*zYJkkxg4E4`kgMlb3B#*d* znZ;=Fa36Eeo`+VWV(`(6In>}qC2C|n!Vm#ZN-eqzQn}wTdg=jKliLrUq(-uS8zXwq z-4{Q|SJ2MI=B)ppHBO7S#bt^s@WlE)A}Br&d4sF@#^A7^$g%)Imp4S8*1@V8BjM7% z`A{*hjLg58hF?Wgsn3H>Zk&lUTlaSYTsM6Ka-Z#3+=FYJLP$IsHB5sUb0TO@&wEn7 zkbkeI_X}`pK6!Lbm0fUA;C|fyf>r(*5UuqJyS3VIubd|yJVP+EPzk0(0jfVp1W|_z zBz3O?)DkPbW;fFdHsNkPS9g5OC@+} zLJWS1e~oZ_1hwt*$_z_FWnTb+ZBv6 z-FTYOP#{WFedcrH(|Kw|Ao~2L#(aL6vAu?8$d+Me`YV$Y%xrCipN0cOaIlx$OK2f* z-%B9b@L2G^H<}YjHNXTDTV@$pkA@CXm>X>iI@dy2n{qA;rQ4EqyEY5gnSa1n?>BP2 zJ+}lqtrVfJ<{~#BqeOeQ7_k+CajfvZG#p%+3zGA;vzw!bu-TtlTvo;tnO#yHTxMtM3!&`L8R9#%97t&qd2ha(I~9GKJUnd!tU(DMMCqWC ztRXx5%Yi08G^NTa)@-`sMgc75;Li~hn(Y}R0gu|y>$*1!Ic))rH&O)O9dAKEohFU^ zww|smm1AW4SgQSD5*plhhU9nELKDp@9Jr4hix2_SI>cw2M!<9N9ME=GWwxFwbcgCc ze7n&F+~a2x|LjVxexWY?yRZqoPXyw;=GjdAi6$BOs1dHbn9qFu<)}@ZkmR10qPMQg z;F6Bt=z+YY*6bBGcV!8twAPWIlc&?~H#^`mZ{VC;xe_dIkE93B$}`)j2!WtYgnD;) z;4MCrH=&WIDYhOU%gW=3Rrm+Nj$aylacUdfI8=pxC8y~($Nz}uWm)#%#d7fUQ0J72 zLb(R5t6-Bp4I*P3;M8gz^0%oJcE6k_@NT${KL)gM?!@1MgP$pWUHnRL#YT_mejCIX z)m11W@el&9=Lj}5w88M>RtPKFO#S0M*^S`^EJQMpHPyP)duFO+{Iv<>z%2nrbbd#U zr`ZKO@Wh_K*?gvb6n9B71y;RYM4z+};nr409M^{7hb9Ml)@p}v*5A9_bp1svqv{H5 zbN+(sv_Ij>C%~2P^YLd@r&)uHz*cu&HVCil(6{1mar6&SH2j=Td|%aYHfdW}ipweZ zT5tuns20J_Hgi;dydS@BxDL9m$eqw#f!8J&u>BVdXn>a-u%UX4z2(XFD%;a6oj7n^ z`<84Kq~i9dNiZ<}9ok>lWm^y3$H*kNTKU+Cs9!#Uw_j;7|8=$Gj`$%!G^ct`!%%;@ z6AOIOhFf{kZnBCTeX*P%@Pq+DrBQ$PsaXzww z)|SVR{e21N+Bu$UYS;wQP76?W=pC4=AH$r{y7WNxIq=-Gle#z{RKGID=oU4adSetw ze>dTteGCB8BM$W4Wiz^9pDc6x&mHnQQ^EJdFB~7L$3`?BCnw#T@!5noM9n~!25XD3 z)T3>JofIzoB7_LLaM7|O_@XTnLRHtJ)>qyT zteFAhpIhS22gyV;MUl-sF$`CqZsJV0n1Gd3E3W%2#xnM+GTGbeT+Dzgl`;##q>)O@ z($)i2W+*dqJq~tsO=eOzBJieE7r0+`L-CUFWVp8r-WR{&?ryCkgQEt}@WVfN>wXzS zo+n}Jp$Kru7=|q`)`7vS2ohA4YX5%tA!b(E!9avKTQ@Y13;PoS*0y%+SZx$)=(KV5 z4g^1++J|2i96-(Y6nfuOBHoi3kLJ_vB(A%3A*uDc$AQwUI}~C?b(jUN!WPb6#aCLkoQ~fd$?L4}VQZ$aDlC~e zN%7_nEf08g-jFuGrNYU-rqA{1fhl{60+4=dG;DeU}PNmntVC-Q|XRR(Bxj2CSouo*6 zOk+UPuoBXLTA;SqQEtqJ9o!xVTjsH6F%@|*fbA)=+_$XaPK`)A}f_lH;*@@-#yHrI*B(N#VOLf)!!j% z#6`AowIa2i8p9WpE79+1Klj{mJUf=hxBm0rp=ga3WQ_UF&0WZM7j?2RYUE9v#b=@R z8W^)At!|XCvZT|Vsk1erN~|fV6RsT|Lw)0_$R5EZjA|dj#FQ=Qhu`~{>IglU72$xY zx(a;W-i3AKbz{~_Mf&xvCw}hPiTC9WvuT;0^xQL5y2ry5ug;rBOpd6M$L%`!C)u*+2UJ~wx>x1}$6~v|?3H!dCgoVdPLe`lxr1YZ&cP>DgT9{8qLDO~IR$V|w z+`NcuzQ)i$PQ_TWL`6`^6ZYhszL9@)8rWu18rC%^Y*$l&+G!aO5@SVc7f7%(|Namy z>sd_TAwdIfMSyE=HWb)-VfhFn4AYv7OUhz!=IR6ishve#W8d+6u=!xjXPln>O$INW zDy(aKTRUpCA+1p~W^!+rGaq>)2+%xBA9$Qc>D%(GM4}E`wf1qhm!E^rYSOIsiWmIJ z-N)K&CAnmyHNagh!e*m%n6!2&u9Vop+e>oD%gZC!7N7H=^&$e_%FPAk#5=erU4Tx# z&xAAfmqGZ)hhS142HO6X^t!qV^M7N%zzD^cIuOH^KQBnNtFc`<}cmy+-{p0#%v^a}`edvGj3R-)uhAF#);M2$h zc-fKn*sZf7?S8)GjM;#otT`2Tryu2f`T2#Vp*{^6Syt*qmyT!CKDG~u|Rc(OZ8t00(kOTLxC=vpgf)RPAbQQf4sRh@*lXO zDY_`V=iJ`&eZVWfF;V_AX5}s=o{9YP(K{VH`z;{i@F85Yw-j%Gn2K^%&p@`-0heyR zhqY~D%-i1zGoJ)t;2bkp_WG{y-O*0Lw3AtA@@^bE(|#ORAI&3UXD^_ux0}(-ScHN^ zaU8Qi6t;bqV6qO2xz5ck*!86lW>`kxe{pugxD#Qxr0ObHboL(E5qz1Xg)Al8ixg?u z)h}Gs>>V_Fg&B&-_L1X$UbrE&mb^OV4SydWgIc{2WZi8)I5G4cSCJ_4@~H}*NG?Hx z@fSh$nm9QaXGmic-;u)J)zI7ZtJd@T4O*S2N_ofyelWHW*j))=T04Go!dcH?~RUNY~geK zPnytWl_=e~qZnFVm~j{63!ziZ8rG?`;MQyBA_qWBAC2&x_ejqjPxM>a49)s9Sf0OTU*20k5yal870c-J4WQ5^cbpMz#1SSebt> zFfi3W1`gwTvGhd;y6BF^d5>1Jz3c2iZ*CPze2(VsEh~mp!!*|Xw-UegYqHMa)og(O zdiJWB3Stjb;h9c5Ogxi_zZzX2MZy?%Sb0&02jc8vhXd+Heg|KgE?jYI23s_>8*3K2 zLV@jVi1%{Emgfj6dREMDSrE+bQpDkjB3vH-|Lb)gg7|s*f~~n)LRX2`C^m@XbZIOY zCqF^?)D7GZUmNCWmx|v_f^cs|F?PM24}GV_sQ8pNc9}*QFRq7KWe4zz6LDsau_ps_>Kx8F_}= z-YCT+x*Nfyq5_xI&7c>m^+CA44ELW20I{N3+{}7S@KZ2k#-oksr#J32liKjm**uz2 zv{+DS>BM$E-$Od8Pcrq;d1w&4m+t0X!9(fI_5s%cf{z|xA7c&J((DuDoR@%YeftPh z+fKl7@n_g}-wzx>26}@|^2Fj~@Sk)Rf=U8Oi)RR|yZeCO%j-hL5d}8o{18+fNP$4l zNo<2n7F;js6#nqOP8$Dvf`3m$(1@99e*3fv|oJ@^ggVCS$h`JDXm7R z|FafslbqSP&>j*jI+e(tYUho>`SeiB81{6$4edEzBUG_hqn>>3^X1QZa8`DRo2e(q z?qAr1^GYYPALgTIy+D*%e2@dr?}^a+pc`i#mZzaz_QI#{1(32s3(t4H1=nYj;b2<| zCWllBgRRC;+tUXyXNo%A#uJT04%))DH^ZF0$P}_#VLKj|xQx*O+Kj$AghBdD(2O7;4sK;(&rg5tfCw;Wy?{zw~ zQRf_~WMN-GQ?M55Y*M1|vjUw%45BjK74%fk@V;h?$^TrvibfmENT_Qhu8eU=5QjGiRm$jDFP4GO7yWjX>Z!~ z0%wKT)0j)mWsZR*xTrAPH3t)a;#gc_qwaU9rmCSte8Eh1Bs4%v%0Gxy^6 zkT&8l=Et>S)^;$hQ;2D~WJre+JHb9n4Z+`oXJBkr?kXe}q zK#xZTSoccM2bH7g{k?aXUHem`&+kR=Tn|v(sGWUQQSq(PJQ;~{6Ty^CkkgSFUI!i3s|3@ zfQ@rF$rOT;A$X+`yV{up5tBXOi(rtuDI-m<*iEEkJvHf%Mbb2?@D6_Tp29+Wjqv5G z?Nqus33bB6=+a}#%%JZv=TYX(&{~=vFDB^q!do!@lNmb{afck-9td+$jrErwWt%Sa zauGav_)lpomW&$>eUk3XZT}+3{5~Cz_;J_}YDnwcC74BvFINvdj~bAI>9VM2Xy7l z>vB_@At&}X+4ij*gC|@Ch1N`N&$pwT{|IS%VU-*juCal2cX)FI{g2dsjE9!<>iDBy zpZ(k;jxv_sP@Bf^weuM20aCPDYYHy+)B{u30j#(-AMz5O*OrM{!>Xj8!p_h8_!*)v z+<5bh8?brIDedDk#~S=h$tnQmyeuG+sRtltNFL>i7GkhnGk(?CiFuRxuHe6?IM{vx z0)I%snoud2b>R&6L0g9fMa+N`Y9ERCx6eXV?YkIw=Zf&L(nT0H$ifBQ5{NNkMEj>b z7W_HSDcRlv(IY3gYSB16q;w22S6IWs?f>9nL?Cx{XChos4uWgb>mjze8oIwWL&B0q zj&%9rU%O=d@3lC*533a#h9sgce}?(Fb_FYYDS-0P-O%OR%*}b;N(@$BB9&X`ku7n5 zNq=2E8MOMy&t%WTr|F+CIKUg%m#AUpl5B3-?Rv5?#RtN}C7D_EL(so{QXtdw7H6a! zCimNU!haK=BQ;Bg^T!DbST8MDk*-YX!*}55rHh}Ewdu?)b1?6y9)0}h3U_Kpzk ztm3+|l%VuqCoamk2W|lhRNp_GE?sXA?F}5tD=%Z$)+s_sWEg0kUe02te&f`2c5#~* z<-;Ss+y33&5GwAOQU9_wcoZ56#^Gd@_Rkf1HEvfN)$}yZWlxwn$xP0D%2`@Hc#CZW1|dSp{4paZb(6bzVge4KYNG4 zNu&e^{mRgB`b4%>@&#;MyNO!<&WBGP+vu_RHLxpvIq1h*VZNL+D=NK$p=G~NV?UoM zDDvXT^ozji!5J25lmO%YsL`WahJ@R`MBt0eE$BGHhdEhaQWab*#AX?-s(PtrLNn+-^GC$ zdXA#DkI$j?!V`iyw@jhl)*SDfxsV%E0-*VaGu4RSf&(H4YF+p__S8fV7FJ%4(=9~U zlFg;Hf-iePPGZ>p^0A%Jb8-&8j@^YbYpgLw`3^efb7Y&fHLFgSVB(-kHA>rIHdhAA zL)z_Adf&p}kT{s^aQGYEz2|8a7kIGmSOi{+#9h-LFVlA|k0jjvVnHjPS1NK|Ed z@;O40_3yC0xdED9J_p}T(VU2y3jHd!1<{o9jSUPlVl#Gp4Wh)Nv6VNo3yDWTLY10eslk%cU%_ zqqSPO`1*(?JDg?)6U&4cd$ky%u8GmGjw^V!_cBb$2mz&Ms~{tH1~x>PGv(eRxOV+o z9?dcZ>t`P!{*HODZ$~)pbXbcKuLw4nZ^Bm+%FKQ7Od>irf%`Q1IVqbkgefD$=;J*F zT-%mdoZXI)i#{oDIm-!8 z@b>zTSdqr}AOmZ;E}p%0WV#c1>~x1~zV-txcU=%p4!VM)Yx#VDRUIzU`N z5A?T8L^qi%++D1Rg-41&YxYN?mSDsJJ{NLfgP-hvZTJSCHu<1Uj|S(Ldari$*zH)m zT9x%WHR05XIsCgd33gd~&?no*&X+Wp^Nrax980gMFO=djTB@fGsxWeR{Sl6xuKiqF&yG99~-`oJtn@h;(&Un=S z*92}Aege%_Rk~@DC=-6jfUNIhsp*Pu=yBp{GX0#JhcvADHJXK`nXvW7QZzkU zk-ZPt!qlC$SkZY){N2hMnzdcna-~5s?%xcs>bWZr+qDv|Tf0-Wf6DBZT|efv8E_2+ zncR;!u<3<1#oT4=smOc2ul1YcZ$5|jf0%)aTRhx5Aw`XAGfCdkOe(Xy zjkG07vtI?PY#TclU}Tg6^B1oG$!T^1SgnB8>P=kRmrk@>mrd^7lq8q*W3Wfb39nsS z3hIZyfq(o}lDx)*9?o&2{<--eF+q$bw&$a*O#*rFs|aMCRAI9F6mT!;hxI3Bvzlv- zut0l1d`l=JV;4WizM*+kE_gFIcPY@o!d&Q1iH8w8x6ymcLuhw(iZJ~B7tV4g2dQHp$2JpVQ#zE&&AfcrlTeS2iazIV!wyS6 zV|by6f5&a0F=fN(p6bAkQbR#)fg@-OD?syE1X^9;aHD-Sar3%HOoz?c*!g{sA+rR( z3A12wz6pKk6o!5Z1NL`($8)0d`r(U~5dH5y!q$xA>?QwijsY5MO7#>nC$$va=Ux@s zwHD){u~y7JPmxLNGo?3vt1$h$pYXI>KX)u?G#rR%5|sP7^S>z>CK{YZlBbHZq43k3 zY^f%Ar+p#f%ikam?&W;`^P&mIH!;IkKk(7@->_#{96p*L$722OfYO$qTsa)$_UaFD z`u-_2e`PU5T;k1Zg|hT5-(&bsrfzoXi4*SHz#D(lglF38$0hF<4d)X~vm%8o8VSLMl={(<6>YvTo9%Kd0g z$`0(7df;`L-DRl`mp<>?m$=8E=NVn+rR_ zbHTL37L7s!ILVx17@jXqvqBRvdn9i`I(rI?{(eJ~n*nTiem#dPlDLm2I4~87pnVG- z;-`0Quva9M-8uFcou+qz!+i_fx1t^fAIU=d^G}>nT^vLwWkS!A2#9o(=gEl1Y{za- z>MH$_LkUOv<*hvI3zo*!?Ui(t-=H9H{d)X8<`85AUB#wHL!^~AvFq-0hVfhU$ijXjIzJU8mL;1tB1*P|A4-?`~!lUVeOE!@0u5!52A z0|cdfzjWa`q0P*@crmh@bn^2iD`uM5F>eMstvb!#8d+Egz)lPwbfdE2w|3Fa_MH)6o zlKy#!AacAE#;2VYiZmIcyoWu%hhoG|W*@8~=Sfg<6n~GXBr_*P!S^4kkPu`|LbK-5 zs_7Om*H?uNh}OY(Is|0l8qE2pLo?bOso(w{ynN0P?0mPwB!@Z7N2-(TGK^)(D|o(; z&oMaqEfghOdYeEBc zU*RPO22cDuVfiCN`1HIJm)x1bS|3HCo5CeBH%^Lr%rnBN#ZU2NdLlHtx8O8cT}YOU zrCGK*Z07AjblG;7ds};-;aCS&p6}PuO~3&s1uBfSEk-oI$(0hgA;w6%)N0c2ALzTcq`04IBQ=3vNa=F zp0hLi@rggrpOwSIMGW;6PQad?jgVqEnJt@RR;%=p=b&Ziat`mc$?UaeOy=S-GOqOu zS*bXZRZoe8-_+i}d(T&!fQ@QzHbGhoSCirv43*44ELags! zjJHvv88Z!`AY6?W8|>zyn; zzueA%^2E^sFMcLiIfCyp`y^qK`WIX@Wg$%*X-3_CTqNNO4x-wtNN9*0&))3zA>&7P z;9*+>dOyz?7Y97xMv4XCq!Hp&QB)0Qd|sY{#sP3g;Ej$G@up?3`{a0N-g z7rMoy$yptw?WS_=QUEuk;lW@; zJtv%Zr4})@5OqE}LS625P`@U{PTm+GGk*UR+_Y}S*MDZ?kwfor(e~-gxK9?G!t7~6 zsvK*t)n;zvL{Lkoj~vi;p}8&&R7!b3IC)trDZaV`^?ClGTbtq;Yya%WL z8N;LWah$&IQ%pHgg3+~nc5_gg9?^24J+=#A^0i15v$%}L06)B}IGatbd7^tY^$#K6n6wif762sCRf>CLE@X&LUZFPS83`{JuJ|^J+(-Ex1TH|NR7TR8_9E$h`~V|H_DlcpWOltFc1$Rp2wunu>ZY zWrFnQ+>_5=KwrrkY(3w@aK>}cxuU=>_M5`mX(vfgDQ`4a5rJmmCDBJ zNOt%k2s^fwta^8yH?*h13!8j!ILq%5;uG<7zAyXqOo|FkR$*7?Zz#*E7w(%PPs<1Q zagN6?z=02s!QpEL&kArAoSZe57U+$J-wBUuXLy}MzflDcD3xF97d9J>9ZrxV{!!fZ zP~JYn^D}m5L<&2(3cVZSV|XLhUw`*bCmBl!o~jYa5b zGcAx#e2PmpETsaGDoh_O%9P4-IE!-!Kr`5YRw{%+Q=K7efAfHB^E!iXG-gxhMf!An z&NlpS_cxgERE0J_xCF~RPQ&mG1stJ&6V%>+L!&o0z;oSE`rUs8SnSRrMTzFaeIxL1tSDGPQ@;InJb&!W0rD%9z#Qqg@1RBfRp-Mu&x6n}@1h6(?$FL)RG zG-%Co^zvc7(hza>y#x`aqj6yUL$2n+6!yAB3O@!R9!yZ9ctVrAQxeEO!-KHsk~AIB zk%40~L%}=mCi?g#Q1$wqFzdY5N6x0$ZqTB!laWE;Y4u?d=|YBdk__^ ze@^xrk4Jg4VAeG19K;<=6D~gXiSyfG!+R07)o$GK216`=W6j#b=>Cb~PpM4k^jbh# zj!b6mw-V5<#|28OOGsvZCf;1N6vyw*!b4-;;~+1@S-;sAlEU}FyUU5}Z79!KKhqB9 zCd+dzbAs7}En+nzdyB}w7+tEdbUK!_2jg|W2${aZaF@~LMdQf}dgBm+>crz$pdx+nbje-A$*a>d|cB*#)ry^;{jw;=&kOprnuj1-W%b@W}Bwou}0lNOOEScyK z#hbikDrhn5i~fOme-1;=Zhbm$!&Z`d=LJmbQ^3J>Jl}H31$dWj0bPMlpt1M}uAjMr z{yB05VkUK>@?oG$BA38KgHgh5Ls>ZdAq96N9%84$cc3Jx6pohp%RM`_nckT57`M%> z#3iTo>CNn=aQ9X`bhvECVaW-YWFkWw)b8?J=I!|D*=+7*X$9Y3S7h4ufv9>`1k%mC zXnTVcE&;z>=oCuvZzrA-?Z*R?zjB977_&I`hg^j(@TqYkRaMy| z%&UzMzB3vFPKnLvFou^6eN1JySBBABC5uo*mA69{1!Ma16R=ldrEqFzBIi^+MtCN& z0ImN0;p7x#Y30sY>~8jC`s};|CRCL|W7-i67N0||ZBnH@m-6w~Neeu}XIL5*SK;FA z%`n4Q8VjzqL)>LC_-!jew~9nzO5Q@Eb-0Cihst7$j5lOS?_=4nzv0{61XO+##|}un zf#dZNu>I&glo{DA7z+JFoD=4=3zo`E>gql6Hc^een!W?QyVAfl+5q+JBr$2?GzGO*k@2D^m_G+Hf8i> zKTd6rHnx;T;d#X#;VH#D9PMw;8Benj-1{NP{zuVy$L09FalEOek~Bn8+C>ym&wZVy zj3OgRGNVWl*}Kp{qBN99rKz1!&$*7sN-BkfRI*BmLJ58Q-M_ziz5MgI&pFri`MlrO z_try8=sK`i>5MzvGl9mR;C67*AnvxR5xVD#8g?DWcB@c$f*U2d1Tu?^AitHX%emG#2TIpXw1P!fEfIGtUOTa1D8 zSFkMtCrC(d!xImGVS0!JeX}+nbWIbm{%9JWt#pOiqb0}=V>$f%ryd4e{5bnN_drbB z1k(Qtg+*`8*nZJK8ua=ox3VP?78EUDYfQ$nxpL!KoW*8(sPPGIH+^C4_u~`KuzLbV zH4DkAK0fo|ejXm&f5{!*6-M@2$}^*IO)$(*0b3?Tf3yH@XdhZ|IUDk zOfl}d{1?>YH*i5U3hc|nT<&*#4jw1&Ty5tY=%_L$u1X& z??|c5T}0mH8j-5m0t~;P#M_pET@-)Ap^heuym5rNoH5P9KW<_4{lRgNFl8?1J);p98y<$sodw{oT8T~b zcH-TLFW^+HBUsR6f++{hNZCP0GHU-L;VA!QEXy!}6kj|*9H;X6T%|Q+R*ffHF3@H6 zk3M5>rX;H@8ckA`tCNDQL146DI%%ZO@ppS1_7+64tCzN6uuLCn3^u{oUwK>}8%+#n zm@suo2{`R-i6_6raf9s};G$dv9`AD}A@5i4rqX7Xxc3oG+4NdyJg*TF901Js9j4dC zyMcNg+3mMysZXDR9~nL;v8iZG+$3C!@^6HE{2 z2Ro$?{CrE4b*Pn~$j~AD(f1rhoUek`HI5~Xe2RsoYHU=B0=svi8Fup~MzK>fNceVB zGNR!uXy>Z2YrH!u7XRZmTze)=*4|ETu9m>gL-UBzO5P58=mK5Db0lwX`~uDP3rO|e zOv+Q9*mcE&?0&jCQPd5Cxg&eIrF@@ffRBSzI+i$8G#s-v;-nsd7vwaxG~)*$g(a$DlVa0Y4n%n0?M1Vln*z zs?Sa3ZS-BZE3gV=PgmgJleo?fe44Ni zkK9_$f)}}A{hl+Z(j)>hjg4IAsT|mLWCHoX^CRjetza@*E#)IGdqHVuIPtYlg!l(e zFgEo+YI3rS`v12VvQ|s-JF;)sKDdPDUz*4!>gK?mQ+haVwHTI4Mc`Xr94F}C0uzj` z<840|&RPF8{!)IzRVfUjqxKDm1$Qoct2Mc8u!4F?tHE1^cuYUp%PpT$!cntCn43~T z7uxxd=*TnB_`DeQDsi05(JgF#dH_2a{2QlUh{U7MJ|Q>M2_HnKkSO^-aOPt=Tv3U} z`UlzE?a#Grd%7FEZ;pY&O()3v<>SccRcci9QZ&fE3x&sS8G_u81Nbu`gElGe2aUi= z4A+;VPp*bw$tF%XHffcxXu&b45_te#BOjuTtRCDN+QaAUjqtyJ_R#8i5PteL)82YX zV&?gat}4}nn>PgPb`yV&Z#oROA7^8$_H4{;SEto;w&StQJg4sNb{MD8h5i<1?9ASi zwB+zvEWIG4$x02J_iZV<36POEA?Wirw8IgJased0zhnc1t*c{W(S;=%5n*eR-65eQ$>`6&6(U z{1xzWo5JnLFT_;!4J6>dVbr^x4{wMEO6}2PgSos@BfA??k}RO)3#F}n{LJovK6*y2 zgR25L`ttQDxZB{%rdRQtPl+9L-#$VLl9prfr36fxbeVB0e+$d?CD@C9GjP>(O?B5ZH=9U7(H!L^t@gNTI3 z@SE>-eEL!afxpj#%dby3Te%JE#aqzeUmodak+8*PDan1bkNzDWz-EjX36(py!+>KA zUTR3A0nhfb7ybTh=-qGb`1l#bYVrvh0P2)Shmytu1*Xi^;<7mt*tQzirSGj8CewP`J^_7YQQ?_J4ihJh2KUw6VJ^v;QQYW`uwdSdv)hL zEPJ$-E8d?0KT};;@Y9j-Co-0BKJnb+)?u{jRm17c=b&$$EFM~3jq=s%RIy?j7`WV} zUi-VSrfw{kTNOr!#){B!6$HyG#$!rXFMTefLT0=lC^KqS#81wyO!G@Nefd3>%YUg) zAFBTc8Y9CodC(lQcbQVH)n%}3;SX4oIRL3|#-s13Bu;9c76~XnMYKFGax)Tc;9ZS4 zv`F=3M|8JAao}Mxvrh*9MVy3(Be!5n-vU?__7x2ed=#|VK10c4A;S01k|1qmFbqvu z3eG+HJVPiRRviDuHH|+C#c}6x`rRAQ^JY9ZzPSY6#6N?oJ-ab5G#+A?y~DQlebD5W z27&IO-0&}DEVbT@wq_PgcdasOGtg&3(+#+*$sXo6FGCG6b(kCQ7suJ8fJNp%&ZQ=T zxxH(pGwd#4oyU8`TV{ePyDiY6y&U`V60tpfG*j1bV~ZVC$R($4*mZFitu=cI8$B50 z>pZ2)mD126AQo#Zc~eiz3bbyMB(2IatRt)vgBrhM|20)I$6_LEy>G~jC5Ne;zcO9B z^gQlOXy*6Ii|C8G8N6-0SGc}t1-aS0i4?FLs5zAkkx%q+?)&lVxIz)FuaqOhx;AX- zOKp0D-^&_3fhP5L%2-Ti#`d-=2UgO zm``yi8mCqWGWzb}v(J^dddpj`r7J^_sCo#dl`4?$HybhPU_RHEZ_e%oFT|**PC97$ zN0@Hi0EhB5*@2N$u>O-ad>>S%x=Cm0@~GP&_adB5SZf9E&Aw9OEi2&fxGcOFaTfLs zR}e=gN0fG?rkr@|-jX0Q#P{(Xv5o7=eHt3$MCz=z#96YjT4x44z0S;QX`B?o-_Nu1|wrsU0w%uy9qqH8EJ?_ASDvFaw2x;?Qo+Bh- z2+=?Dg-xsiw0I;7^jX5nN+`UY^bpTv+v0?Uvh0V{9H@8g zw@zr|@A7qN81A#4m2E#H6dN<27J1yF*AC3Z;|b@nv!uGbTOtz2@Ep~H{_Ehz=Lm92 z_cp34m~%?+3i#e+3PvezhimzR;Lz<#bxb{=%F~FJTK~g)3pAjjR|bzx-w3}AgP}J! z2j;jurw45}V|>tf+-5L|aU+kUiok`N1;-Qa z!t}6t%=_jzQ1QJC!=+BlJH{St7g{oldKcUn@sobt(h4beqy%>kL=ovfE@Lkfo)%2!ITB$|t#AtdyB>?xLMb+Xw-_1o zE?N-n>rJaAJh(o?JvcgQ8NLhk#&Iv31iG_qLB8Sx)%4+KWEO8wJTebXoS270PF=Vv zM4Vl*i=m@>r^DE?ztp2ej+xsTfP>dRE_Z$*M(?*G(&Hwu?gj^_x8psUvcGAiODdkY zw+^O;-G$&BHMY@z79Kl2U3l!|ciNpEgNB?v7;DcY&uBEt1sucLBook-e}!0>h{MtD z?1=IiJ|E?V^sp#Ibe@G78@j-5iV7^Sv*LzQVnF%&ZCbgtf*bU!5ze-W<33MRW|p)O zr%75cwE|aoBoPf~#Y}od!>Nf8D=b6?mkqgq!muth_GT1d7Vf z!$*5#ayGIb3P-%aLlyC87^cSh3d{KX(+TRxpPQjm_ai?ChXuPu$ic@(kbbL=46Y5Om*;`><)K4}B#OP>f*UmWI2Okct`<1{E))q`iQ-KN1)OnC0lXg&)Q z17lqMX~X0P_%J<^>>1NXFIV0Mu`gTkjxdBx93#TQmn|VucNECFLR}P{D9?6nF~!?8 zhHT%C0=#=!gT0-oN#ax_NZf&F{5MjZ4S4^e#liXn=k0;6_3zPk^AEJEo<d|tGRu{s$kId6s7l0hf!ZP(?5=-a3CNW zOX?g6{G5Ag zv5u@6?iToD{J^gY(?HWc3m!GxMX};!X!uwQrLdA|oD(I&;w^A2IiB08$FqlwC5h)= zS(LfTpTl+MLFKXylMHL)LgpASu^*~zWw;QZo<9rgMm)mkQR#Ho0ZTR^HvoeyngkZA zQe>}A99LlTRd6=sBu>zN#3?5~12?Hn!u)g_CMqG%&4)br@hJtp6P!@>=x)?Yw%}qW z4+ui0J3)$SD4jBY9BzzE#I|YMxGJ})ICtkV+~H=218Sytdhjt8u978nCAJv%QH$SA zpQokS83IphRdl{;#gv{%Gv}qn+&Z^1c z>}7>Ck++fown866O10<bzvjQ#*v5S3gEr*I^>*jA`?!lqr0~i z<{nGJH4?_8mcOrtj*25+4Yom6KrnrgqQ%CQ-(dMCwMcNQF)VjX7kI7Fgr5_$aC<{N z=j5aS_XqPpp)O9~Q@IXLX?m9LMk``v{*3eSo=-TDTNryzmn|5Xik<5#c@LHpsuw+> zE3BMB`+O3et4&eHVl~NJVTHhRvWFHZlA-1ud?OlrXNfaCiOXzZ9L=u>E~pO zG*bbL8cD_<)xr!>5%P1)Xcin;g`L;7(qgrBaN*ic`tIL+@;*e51}P07KAy~WX0!=) z4X@E}TR*_qoni3wQX+tnIQ;8;55C5W*~Xb+P+Q@})()H@ZGWCXcAErs6mex&^o+^B zZMx*#k9fS)qse(YU7)P0nR^+$nI68g3Qu^TaAMvE4wrqzNxgaWmsdBv_IDAT-Tem> zA{^PT>C2ee??9LxtqtX8YoTS~Wad`ifHys~$r5%IDx_cWS^uqE%%B;;4SV6(cAgP@ zOZj4`xab!FL5uI@ohtH~yp};@)t%GhE4u zT5*=1evzMV7Gt2nCC)T4m;SE3M3Z}sS&1p{e^7}6Roy0jznI6}=ne;ZH=am5j-=7w zH=#$I8qBznz}8IvkK);2c4PWC!RttMeDL7}9`^l0zb0ys%6$qr*(C`Br-We8hR3k* zeFpx`A47y+E?`oh4|}Wrg6c$S@{H(>U>kl6aw5CvDS{fTNj2+|E*;0KKu^RNQHe(n1cJy zBKJ@ToR#7YZrp!9u-vwk8%mG>?=jh+bm9RwE?bGcs#wfH;0?8c@)_gdX2}71R7n?(ZIA;e69sIW_!9FKU(&bEE1|1q z6)cSLriDk`F)V*EIrxmfht)3U5Cl2p!{wCNMyNokNf=@E6 z+2N+CV1Hs8TI`HQrI8lQSbhePR};KjV3!=W!TA2Qrz>Z zEyU8g3a7c91=A4%HhEtx$V-Zlopm4ZRZlP2J*|bQuf)kki6OW*MTcbjytMY)BLS=T zN6^rii`cs~AC5)MW-4)qxNT$BfU?d^;ny|~)OAy!{ht%)@2&%2VJ$&%Ckl;kz5A@R<_WHyjp3?-t6n6HA7o*R(~{Se?Xr& zUO9vt7EdFe-HW;0n~8j8%ZHu#Apt)6#$dX568Wh3i5s!=ChpZc1*?)3$;btIEJ(Ep zfAj|wFII6KSu*HjN4cMQlex!VWx3CnMM&Rq6%rtE%{ppf1uUOFiCy0I z8xJ`CLiPOBY_7vY9MM-qWAZG>*CR6QsHqZ5ymx>djdCQr7ewHx_i?yK@f4&SDgdX1 zPoVT6oI8*=16++qk#-X`6tTI)zp-;5HSQvdxE;j~rpb|RHF4avZYjF|+>MPM&ZxcE zmO14NaqW%$boK5QT(OsTvGElg@}KtVP>FVDzRJ=8T<4GI;KX;sygySyzwYhsKkoI)V5KSw8=Sx4u4XM%|1Jefzb6a#s@k|L{Y1Ea6hVh{SjbJIZUFxL3BZTK|t-j7R^KSQw2jke>#j!9|f$y$a?q)Ne zU!@7})6ms*8A<8whnd0%v{s$SgRatHQ1UXB(7nR5coWd)Q8h?Eh`_Y8c%uEb0ncbk z!NVVGc*eIn$n$-t(BT_+*y1`6zs)fIy#%Pg4S+eV^6aPLTWtl zEuL$DClj=pR$DTxh@ArJvO!Ej>%PGKN|fX;n2*gLR7v+4E7meaicH;Xj?VIm zKsj(^@Go(v?dGX8&zRRTP5QdNGOj7*i4F7MMu}SwXK}OgDctybW;sfwc=*dgNVUxX z&!O{Fdygi3KiJFfB*oxN!2oDDRl&&|1(s2>hkIoZ!dd%#fwd{Ic%k4K4eCt*joO9i zG{&3mop=+Hd?nERu>?6+brfnM`mlep2GNtMg!$5rY;lAOr~cE0IE?kDr_VkFySF*C zS*rl*9S_0L%%dn>C0Cv=avKwq$B?do1n_!wA5R3^kl@53?um1*AbR~a@_d#%`{=03 zOyy>C_ec-~IR)dFXdf~o)raq`I?zygz-R{FKb~t&wI@}A z?>JFbe9;ed9z~Ld3|};GTMQGw&j-cMGJ5yOOFA+j3x_@b!s4EhOjh}YP-o^dtnEJv zFTbT)k3F1^k3VJM0`*^@@U|a{pJ>DV$p+Z7Qw7d0|A)PWyc3}6A8a0PNQ(W|fP2*} zk~$%UMTFJjsZ>cOey)^i$?Kr@tljW&ek+z3NwN(G*O0VbA+Xd+g1J1mhJw^%Ol)Qz zR7z#S-gBMwo|77<7h%m>RIlR(q7OG>WXN#JI$Hcggozd};uK#_W#Zi@z$$YrY|D*A zEs-89GT+4BtIlTE%IyT7=A4AC6iFBumWS_~Ho;}BkH|frz{N?s!26^)Iyw22;EBak zbeQv!I(%q`e7i7|mUrRq=jL+@<;Fv|%6=~DoE)3xx&^Of{wG|dxfRulA8}$1`A8NS zko_J@Y1U6k+W52p{+qo{c-?*(iK4P7G}w>hUXLVxoj>4jvpLVG>cuJJBk5e(bTFRk zOea)Z61kzVfh=EcuMmj_f}Zu~v$+cJ{ux4VX?wTpSSw+MTd8;DlT5(PREvrlduh{ zz}@$Q7ZuwVl zWKs7k$b99u|9@WbTJX2)KS<(d z3Uu6b)?|8;UfnST-0u@Y{e1C5#ccBChNf`+Ax=a{`woa&>Y=S{AC&N6WU>M&k!cI7*;UP^Oa^!siyv*B-N_xvtrgMWJ z!MljRBj4iY?LQ}c_$f?!$HTE7kzM=U1pHU8x419SF> z=V_$d6KY|%AHRrdlf&Q4d3NS>uK7$8cRbjYN$`HKtSeKX^Zpl@efJP^OSS}Y$3Ujx zZ_OR#@1=XkXtP2iFBX}sza5C!%DDmE3rCL6xplHeT zK!HWcE3mx2c+mTK14c%62+vOY4r1LA!k)`vXv0#duq~22crnOl=^oI9yrYoKTYycs zXY)K)RigUzDr`Ki%6^Zw#%Bhb!Ff>&roFg_G8^~7#Zm6ii?TSUhUY8n&V*yRCM?J~ z7!pD(a8p79oT{_LDZ|0m=d&o5j*@40pI+xsrwjh^t z2!CtG<2wH~Tt`;2i%-*unNKJ8`|bw#(>%-teUZSRv6F=huD*k9Mz8p+;tueBr-xfi zBcOcE4SILL6ran=5Y0&g++5N9g2cT$U`c@=%-xWJohhSWdgKUJR^-e*jf#Mq+mJhc z+JHFmeey#?%XuHI95FpKkNutG%xaYLa3=o_Te(gK{&_QQEu9FTKilD()_Lq^t|+lA zcLTHhSZKa3$EATBmou;zEN$J;xFu9@eoYLsv8V!}ax_LJ&Suwhy14QjE0*WP?*OER zadPWd+VNmI8Pdt`QUZvy!3c72?=;AaaVK+#DW_<2 z3uY~mCU+NB;W~> zr|mzAvt%and5-gFqijlA78%p!|Eloowq81Jk2mUUod#yQbJ*y~JX8Ii9FcwV3+v?O zpoREbRI|PaPU#n5YGW@J%SJ)K>(}&2WjfZJ4I~-Y7Gl|q^VmAsioB7W&Ky_W;e;77 zU}?HDYet~-##!ud7RS4G$8bx&3P8b`XSBxbgCU+{H4T?C zHv}$H9+3As7G#t}NKW@*?$XA;)N|3#@J6#-HnjiLLVdPT(}M z$CB)leFxpL;xcS2Fow4@vv1%9SZ@;P3K#HM3fv`-V zJqdPo#z4ugx2XM9gghI$3$6Pn3#+O{S!M5CxKylxh0&UDAjX(fe*T1w0pl?I-E`LB z6AO_Q;>_aeE0~`>3toRb1CynYo*pxXy&AI|vgV!S&-vL{pdrpY11iCOo;bTz`lp=x zC`0-#nc;oA2th`vBlstVW8@(h){;$8`d~el-Tfxm{WFaYUfx1178rsycN%0@CXmO7~puxLK{@A3oI=N$qu8+H;;O9is&qkz50b;SNNd&$c>6_UJ57lhY6sqmx}ygF-0 zH4DDu`bVenztfXgov;8#PJ0THa~j}7B!aDyA+gDSi~G;TFi^&i`i;FR6t_Id zjqR|)$y)+ZMy{j0{hU0j%lHkB2Tb8^>T==V2z_?6{Tg^_GO)|x*#dI>UdPyi8O*dm zjkA_y#n@F~+Ax}Jo9ax?&c9Lq%e4fLY&YclMq|Nx#z*}BZ0>6KQHWS;NRsu{;H>E| z#>}3?Ubb>jRWpxwUG)Md`-A)T=P@>jjbsA?{;m3CNVxs6Ihj1S4_7Sp=J%36QF&() zEgmmL>XM(*x8->#@o6dk-7*p4Qq9R3i8?x^`xNdQlwy}{c?Qz5mk?2-4f_Sbct7NJ z`QkxUa%hw)o6he^>@*g!Cyu<|@m&koBv+3QGA_Wp?^hsm_8*7}TuqwJ7@^zj2~hu4 z77B-=p}xlrTb?-x#pfr$N)t0upj%3dmUN+EUkQ$R>kU$yJ?P%s4Ba}qpj&?F@WO=v8JxJFUm6CrrGZ57)7djrwyuVR9MIC*vJ4n)rzg;mNwxKBaj z$fvOLRzQ@VPg6c>H5IS*0ApK1F6j0a?XdYoFkUp0{`*LI-Gb zHKb*4;okh@c?LUWxf-KU%=FP2h@9C40i9OZ?=49d=XncEClKY)H80LAH#o;fxG~oOV$c&Wc$|<}bU8r2;Fm_c*0nnhp!<+(0e+2 z$w)S5P8=53rb6yEC+Ip81&!4W^y(r3dGYHq^H0_$OjU=NNJc>QCQ-68&YsO`zQTF# z{Er6hh@xxzda!xPBz7oAiky+^=5nfT!tcC7dgj73jJ>VMiaL01UHB%sbw zPcp4hbSKlNhvMF|F<_G~3R051OCe%3nVecD%&*u0w)e$J%Oz8MYP>6%P& zf)5(swjmuVQ8^nLEV>_atb$b?E65iz8>gQA07;RXb zd74*#6~ih1-EsZcMeFycBbi}DF4`qY<2VJGlVB-^%+Y#81Dk%k~^W% zdk#sku*7Ve0)eRBNsPC=j`N@Md)W_NXmVv5?9_h=OZNHUL|HuyU2q$R1wy>Nt`uhm z-l2Ez`cct4)98`(T2vW2=o1lQd+;TA_qYhvb$4etcGvej#>d{qsA3(sQ`LvH?%R03^J(1g@0_$ z+%nn*3EMtXX7`((61G|O#>^v0SDe@vk2Gw#7z)1+6hiE+-}oZuGAuW+K=FDfjGzCA zUhp{q`#v5d<+_>Zp3Gb2dXe+^p3KG1Ql|lf=J4&!7A#SH0DkH>QMp_R^z96ZQ^j2L zU*-wQDaCM7TM-rA{^AzfKWOQdiL_0bOw-^U20=yW)pCT2{Y#^UC+&EJT?pqpavwP) z$OI8bV=_Z9iY!mIVcX~4#6HLKsDAi7mHK%U&*fi=FM<5wI{Hy84a)buf^gko++$ozYjvGCtDb78tP6uhOSYr& zcq>e}w~Y39C&H8BbUfG)3d=T&lcnDxKy7KGu-$(QS#3NGH2h=WV9!qWrsV^QU%f}` zpH$%>abmwS$C5Lnn+07bMzEkz8TKpqC(hk4hFy?ff`ZO4Y;G{Z(z?$e(zJ-UmuaKK zWkqsYJq17R|0kHUKoV@0`11^yS){+_GA=UJ<{X_GIX4w?Sf4D_;da0vy+7zr%3W-5+&FjoSoJrj5~|Mr z%`oOhy*-HY-&m=tVIWr|NA~VLhks}}>^hTAhaSzPN$+KtOkXu;{x6UI=$X#0 zl{7%5lcHy3)z$H+U<-O-;@qGSa+nQ>4K8a(W zob@2BbOHB4i_elAw_z(d-rIIF1log_;tNkX(!q137v+Rv;DNjNK6pLGo@s-fu63Nm zE(#}8nMu(Jiph@p2M1M{lF1M^U(%!wx#mJ0HW|!4H3Ex9%l^o&&Vvj4(Z1(n6$bLAAt-n2lSlys$ebGys+zly2 zT~#HlsVT$_gR#_$^>d>gP1vzp@+3sfj6b_5d{vFM*8UoW$6dQ&#VG^w@=H1dv;|Y` zGa7K|T?hJk&7}7>O(8nRHE75WHCB?g91q4U!=8qDME})f7(Mo_ATVn;6dcnc!c7|N zk8O>$+5#`=sIzC=)xywMsDuH(cXN9_ox`K#If#GF0|Si41tVq(-#8?qeb{>VJAN|p z3R0p*b&Cm%PsOpz6X`thQPk0YCIo(P;TgCqp}0>;C~)t@Opp0IC%}XgjhBa`Pm55M z`+ z>+{FK>5aQs;jTk?bF>2c6FnJPE#v8MS~r~9duduyg4tBWlGbTPiFi)zL zlQ?EkZlwK?{vbly_d^_3{E0$ALL%hbT*AnNE6|jsMEc6_U~=d;?w?G*AZy()K6N}P zJg>Tiz+KInUzbqd=c~}@*dk9w4u0pYn zm3Z6xDp)ML!1UW+ls&3`RK6s41WBmeMatBKa9VQ_@#HiAb+O;@>YU5)N+twuq<#i@ z)hcKko`}yAbh+FG7h(9C9A~Z7%Kf~0jdSZM;RcevKymmu?n%Qj44Wl^YK5s7c}Wtr zpL|5eZQo%D(2BLYkaU z>BWuir(v1j9s2!x8%Umi!cCrL11EMGF}Yz6ZqLhjXf`!rPc8p|WXeu-zNbjmta&dC z%$&dpdfZ6v&kGQ|N)gZXr_>e~grm2RBMLnV?|l7oZBF|c^fY5co#4&ENWh3!|H zfvx@=Yj4SeM1eW>ly{)k&sw+;b{JfOP7xEffHam-^v`)l*CiR#LeZso#6XEn3OdSG z@bmMv*|+d;hXrO&4IzIE~A^-2liIu^i}t;=9dyo zVI$e0GF_5-V=_~H_l)vxc{EQQrm9cBV(6q1RC(2ZcvC?E489FO=Ydk}x_bcABCF6u zUckz~%_jA)oru+~&5#=*20BwF;qrt$5YMWmi{{NGOO*S$nah&Vfo8$6&KA^@Ss@&+ zzY63x`7rHENwoY^HJoID-0=+FWv;o0=l@rMh^HCp5>p~d3vy9%%P{A?Fda{kSPt6@ zh)b0v+s)5!qvO^x@3LZC<+X*ZZ^)&=BZA4owel#BvtXiKBdwNC#OB4fpy1m-u+XTW zF`@SbVJCC&Fm1u4ui|`yY&3?8*mCQ}h!W{-hO8P=>Csvr!nHgWPCfY+()Y`eQtB5|IKR9w(k~IF_OEPT4iE8d~nlo-4D|i_L zK0{Hc?{|fzI$F{>v&F$fyBzIX;^?MDqgi5&DcR94#*Egyp|=B8gZKNJwEv<$t)IJ| zZM7)E**+7L%3k&X^cCzo9RE*BWqhv5PvZ( zQuyBs;d_ze)ZelRFKX_9lKeLyEo_Gsb6thyGe@HN&^0(QVH>%IJK4+8A>`3WO~LNb z^PoCv4a|OX7Q7mVxG6!WU|YKb%gxS2$uDE*4)4{}f0h-TJZ?coJW*pouh+ne&F}Hu z$X592`W=qPs6h3fZa%Zd^CE)JbM8IHEaBr*)JWM&MRNFeTud77ozs8@$uT%~>j+#7 z=4iC89H1|one%^s$HyB(g0gvsc0Lz)|2yYb`;&L{EMfc1-eGTe1kvZa=UpQcnRw1w z{Ia4M>{f=7))(P|x$`X{&U_r%ae4&L{CZigXI9Q_KkH6x$0BTs&_qkwo3KBj6YsQr zhCTM`q-wsE@Po_@GCf7?M!KK?zfD2N4R&Fk5&XV<58pc~%oV2VIpA>9eRLW)jP|z- z$m=r-e2?9gy&qpxe)j!%LL2<3aH}!tCS^jK=rM$aaa_sKOj@5WK@8tsfyW1xA!Nm9 zPUb=gJk?Po&rc{ZDI;%Yw~1$6giqnNTVBDgSD?i%oPbi$YJVW_V&hKbb0BRfA` zxU*aq3cS6nhf=4ZX*<#{9~~g=)qJ+1aRS$NL5I~Sg+WQ-gN=YX-}jEv%+ZBk8BiModZ!1Mv!#*3#e*(iah=AD$11afE|M?G4MCyq&yMw z>8m;K?b61^k^{p3^iFae`()Y0ocnN???C>0E4M9aP7D;u`!Zozn`?=no@O$Y#e}IHFKPB zO^6MRmY{cT7P2>6cy{t4ygE)3#3%L$1wWM0zE~7ZD`ZKgP{6X%MQHZ^R`B}o7>W%@ z;91?j7;DXN`zs@syyXZOj13no&RhxaPfldZH-5ybw;p8QM-$?sCWLyk(9->^dpvvT#8EtWj)=*$v#bK9*o>8yw)fZ&hA;DBWnmHt@W; z?3=PIXnmP*>9vQzx&yhFb?!{L?E%g_TqKyWoTA#jP86P*Ov2<+pr&&pS(-SHyOjSN z8&Zr>X8KfCETcoC-PPEA{=HM3z;~!6mx4xxES~&4371WrNaZet^8PY)5@2kBKK?tY zH}I~fbG#F&-vX{&n!p@NV`2DBx%H_iQ{rm)2iK*J!CeQZ2(B2(;=Aepz*|p>bhS=n zWw$>;L9GxdJ6{V6NVy2xlPHT(hI!=m{ zbB;oR)4z{cvDS$#Dl{Wf@o8LT%P&rJ#8%>7*Nr|JH8}9z3?^-=#r+rFfXxRDjB#~k z?=-aFNlX+t|E+@xy)e|CCeP?sS7g%XQ2zX02s2S7dR;d-OV1~$tdan;vN*IUp3KUA ztYuc8MzUj_`(UlUE@QsCU|?uIyVa-9{*{N}6Q^*vBr8HrO@ChgI8=luggw@R+@w`T2BX7zbS{g9hU4~;3Mwd7janpvmI`R z#o<8iLV6>(j{28L!0!DYFn*Q{)H)x755{&Vd)0`oqK0gNZZaJer3L2cao}7gOQOoI zqNr0JuSD<#FZp9RMFyDvv5cEZupSV#qVo)7WxuB z(*DPpbiCYxfqQ4+qDiToP3ki$J{*Ggt7EwP;ZkI_(4Nh8Yl7~288UjLDDHz(T!?KN zJ{#CBurd-MA{Bw0eA`*ba@`6EvFEVy;Q~m`X~N%+ZG~Aq$y`dEJtWNd3_m=+3X2C=D!kG;p#K5831QG9)tdE(*Inaf7xT&1p1)4F2yZ9*~4A zKSiucFc8+rg`m1HPiXpx?@F&wg}^H#VbMSZ1b()rD}DQD@QWod_;n&IF{|d56f}TW z`Xze5S<1>M5T+vc5HdXva-+XlkVN4cyfD>+eByI?xlVT>+GITzm_ES`BULc= zfeFtn8pJi75`x{vn{ZoK33LwcrH8*Ahp2d8y8W{U6<&+BZWBv|Emoea#O4!sFIN$c zXABAh>nymeiVS0E*DO%3UBVV|7i0DYcUK42&CZa+rlT}IJz<3{Du!H5%3-=q!Ort6^opcHcA;erA^ah80zU%17H@0dybz-`GcH07ct+qw2X zZu9;(v}bk_*Oj{){8I#&S#%h_e7pu9F4S?s5#R9Tu_MBc(WXqoUYqncDB!U7bUL)4 z0ZlLLf_eLAlBrhlu%u))tKAC_C?P{u+VjkcvxfY+DgrBB7lK~QBGinuz#T#{_TFMT z({|?PP@)R#`-$tg&g?aPBqhWj)zR?vYYKJvvykLBxpT*C9pU^FTNY2$$b;|<*jy|^ z{tFt*eykJ4G18M^9ZbRT6=i(xGmBgDdLvzEXl|V(_nzZI8N4&OOqOU~g>AoHz?B{u zZmmczuCC31=6rMX&p!iwSjatI^A_Y%;$WwwBKvMv2eF55qszZ}LOH2{KC#$MIxj20H-wae(Jh)v}?g;vX=LTrwgsv__uZt)}FzQ zKK>Lb5jIvSg>o+$Ben3F>S@UDxbtAA*-biP|WFkTNrUMrCa zU1zN)_fCVhuirU2j%PbJmBYA6%SdZy6qlmLP`W^ct#L7-6Gm|GF!e43%qv5mXG6H; z%W=GLUJYHj*=vUe87q>=oI(g836*FT5s@J>q(Krzb@tkch>{{v{7s1p6-k-B&-=9xU0vtu zJbOQD{eJiT(6xa!>T#IZ^UzM%+1K31^ES_RCH^@H-tJE9Z$&ahN*Jq$cuiMn0$xPtf^?C{h9 z9W7h#)G5o?&9EW!iwmjc$l3fjsYBn!dl2zxF;gC*1I>eM;Y5=THmq69%@%z_kCnzW zwj>ck%Wp!RSdn&gCW{9>X+a~K1L*zQk^4E7n7zM0JWG>6%|kI* zvgSV$H_nLPHSU8&WZ8;I-(+6yUcoU09vY$P^=0ymROa*tVC8cgkm>e{dDK z>Dogs7L_0#*@u?1JJD(F2)ZND5t2q^!m}M2IA*9cb&HVY+m7o{mRU;P=d}>mAI4^1QXwWX5B{yQHAA7^t7{ZUI$%8 zo~iIX%Dt>7^%OI^Y|T4&zQDFpWp4kpgETE(Pw#Gj025CM-LDY?1b0>xycD{ePPQ-5 zvNizE{uhehh%pL=4abKWDzwcYUFab%B#)B+V|k)i?0oz)&>LJ`wxRkwYCWvPieg)q zu(tx^=gETd#bS84*^3^J-3r4MMbOh#$;R9ioFBgWH2H`o&L00z@HE;{)BdgE&8e&S z<;*gyHjQOp55$uR&pv?KcncVKD+P9ae?@9OSwm9kc9clSrao;VeA-u!rjv#9y>k-v z-LVBa-L}HfOewlP^anAxIFcR}okz>5PMFoE$|biy6Yj|K@WIsY5G(Xkl-7L24S#n) z;0&QpH|s6rG~NcyyG~p@?j2jacqU!Bvg!NUZI${|FPt@iO$s>8A-wRCrHGs!>Kjm9nV{!P!B~-Fu2#ppv5_+x@JkC3m zO8mTxuWoFH)Q<~^fqn<-6?Z~SjSaQ#U5u)>1ZqM1|`L}aoBZ%ZN!v_ZA%Z_ zNs#CMMH<-AJBP-697^7}y3v2nb?AW%S$e^y1l~_dhO>Fj!j8EbQZ@g>-=$V0X@$1v zxB7d`$ccy3C;ic7Qwc;0f$$?NIb` z5N;6JAuyMgfN^tundPg6yme3+j*V5P`)5ePov5>bbsx!w#RhcI#7#6hDz;3@R*Xxp zG?Mjitf|_DiF`rcAb!TK5bT<)aI<{{+CS8yrUwsmY0c@pYKbY=>@9|fJyvw9+IFgN z_AVKvOW^hO!?;)BEK@l#019XO)2X>fz~}cNeBnF`qz|1%=_5}3j`173{m-8~c9!5a zsypF|q2S_Hy^Rv14~ad5{g$Uu9w@#`z-319w5?s2_uV~>I>NbgU10)LEojFh)jm|g z;UQ$!h_UF#J{S@nf^GA6L(1b))UwS-t1;(cu4x!N%j_YGUd@ILru*q{Pfvd1bP~Ay z+XZnUXIPn+DIU(YVzOg1kyZaK6ea|X8pg*#ZNM&_^>}`5zkb^v&n)JE>)I4zM+LD zUb_+dt)I~Gk%(5NE6|05HM!#0`|Q+-2-x&e3!J*DFm#I%)IJpML+j6i|G_Cd&7%ND zjQUQf!D4>I_AgOi_zbq6G#86}`-#1zIw&ok%s>AzqZRr`Q1j}3NNRMUD#5b!tc(NC zau;}3wUX4us~X073Ujcs+X%Df!A2cjs*+NT`9}}K-Ph*0U_vsEvKD-cN{JYqa1HD; z7|YO0!V9CWg0){4-0E@WJKECl)bmiXphufJXdJ?A$>#jwVkML@NhsZsE z5UuhVgcb~AH78Q|q|iR7KC3|^6hJf=WZ#ty$b~lP-TY)q@@0S`5=}{RjBQ4}X}yhur~*xYQyGva9xBvP2qN^Kcmn zJ*|eVq#bv5-4+#w-2vD5vjQXF1sgx?4%GJ_Ci{|O@$q{v`uM{-e7)0~NO$faD;%up z@ZdNa5VVX31SjI69kcjQ{l8d$B1dH1dk6pgw4_lJ_Mz;~_w4b{E0CgONUj-*!AUfX z?#`KnOFN3-Yfd4IJg*0_DaS~~b2s9l7!F@D=VG$fPw{EBHnw-lQt02AflPl;nTJz4 zdS04_^KQ&0?}fW&Q-n6oiq2&xr+&sW=T3vs>Z9UEuF)v(GKP1lW}wdK=OBEyu-M`d z?h=2++Dsc36k|z6SMxC?VH#JTyb@z%n{nVKX?o~H3Gqk|fSH?PxZJf;Cf)TP2~Cm{ znU`*%JAw_lrPe$0rbHgLEqYAye2Za+;2-ksY{I89uW+<#6fC*f3#s~n_;q{^M6^wY zsidpLMfba7Mwck-7gc1^gHb0n)6VeT*B=4yoZqk-aw!5tXnmA9-mYYh>5>t=e|6Nck+M>iOfDS~J5LvYWfS17Ht6tABMWamAi;gFt)E5{wiG9L%NCH6hM zYHfiTs)?|D=K?zW_G?y_^O-q~elK2KqYP;yj*yqgg*9$?R>_-mcb#QL zz2$6)>QY#2V+VU<;(40N5bmL)Blxd>LW!&}x?C1T*Xo(_lKT7Le_}7h-Z%p6U6tUd zN`kh|I!p{xq&EzY!;Kj-+%ApMIjaxjzUNQzYSvjcW$8(_BUp(K{Sr>y%B`vJ8i=mL z1kRJ;F02`ub#V(Y;q`bOx6KM6I#!v*uW(yL+o*T#Wdp(Yyc9m&L+jTZP^ za||=cP39GG_i_Bc2e_x(0(BSOg{tC2G%9PskwM>J)?gRW;Eubv5pUuLg;*%7+>I-~ zegKp4(roMFAMizM1iviopejZz;vF+0{EH;;g$%P%HZG0#w>PVo`Zc#G6E;>h30|$A$OQ}_99-~EbONuThRR0L_YUyKK^*z55Wyb z;I73udhq6NXm?r6bKXc{&fyW{{INO+nB>d?ox0%Uu02pUA0Vx5BgDjC0_V^Y{4^#J zHmo>{TkdS(yYsGK_Nql?qr5xe$C8sc?A;O6m^6fL+&6>td>zDBxl8k^t{)^}*%$n3 zl7*FHqCh0S2cG08bK|hF=-uDOa6|)3hEi0!wGXFFOvODqXVBjBHzcc%pqIRsk#sjX zVqR{~PZe&aQ7=ERd$)z2o@4@)XEs2sYATE0EX#*>2+y#Gzwts|32MFifb+ba#K$*Z zgpFs?(CwQyD4eZ^Z3FMYsj^*=bSi}B8inEZ21R`AxRH1^hrq1xXDD~klB;+Mjsh`b z$NxPd;$1`e9Km~GBTB~;Pqpx8UM9%9oPm0;leBN$Av8Mci#Bzpkn(yQ%1R6smw7aa zJ_#&wm%&|dW>XP%DVM{T*c&)0B$NeYB@&rJZPageq))w$!u>N{Z^!dBs zWSX7_?Ha!D)b|omU2sicKVJeh;Tc}N{0eSfe~gUETFhr_c7pk(k$kFZff)XChdl8u zC_JACm4S`0b#Xb~>=5IE`q^aSFaSOW!#*u&Bh>}~D;P_`5;83H( z|C1|*K8H^B`oIBDjk2cwG1qa+d1KxUapI`#RXD%EnST3s3TOUXfMW-%fX>H{kn{Tt zOV32`yORTBuDPSzp;5%)YE+qW{{i+VCK#1l3&r8aO0aunE_mFV$j_Aub3U^bRP3@2 zqT<&=#fE3%J1ehnkKOO{ z#h(ioVpsJW_I%Pf+So9hZ1x+CXWIV2`0oWEOe67<*p7djcmdZb8^M9vSeDTVQ@h5749@)0M zpl&zIe`tVev)_Vx0Tu5fjwpUIfj>ASFcPnL(a6+PG7zjpS_>l3{OmIFtT0Y&6EFbZ z?kvR5dV-@Y@Cyt*aa+{grV7c!R$$SmB6ehzJB#^!S=cw4a*L4z_<5acApU}&KWVtg zGj@nazYkLBy+x>YoUu_5~=4oNu z@fEz{)EFK(%S$wHN}||8$mkgaNm0wl7+6x#Nzzs+K=6d`jQQ%(JAN-kFRu2(siG|M zr|Tf`+z<*cbn0N&;4Yl__yi1ZQ|D*aWV23{XXIY;EZE`ni_E!iNHa#=hXtRk_*%t# z;%A$WKy{ZB|Fr1?t8)7Wbzw7kr;b0byix;-&f$<)DY(+rm56#ip>qP7;d#;!dRd|n zCOnn^zx|W&XuB62_3U@Fl~$$dIn6M{T900;ljh@+y0JIA5btWvq4f_&k&hF9vQ%Z^ z=cB%$M{Wsb`M$)iv9h@FODl2r4WWOJ`qGh8`a#oVG5>SgiM#Jtp(V2y;m-LF%5Y>p zu;?yk^Z5y8zP6yb%67E$o3Mv6{sQByGRfapNf06B#+Sv+;{#>Q=|qFUTvpSZ``PO7 z;bJ3rUXevoWNtvy*FE?(&43?jXOKRB9)Bz_d5^!j2+rmMp-|xb(fRdIGvy8%{e6MW z;p^zF*%~mtY8G@)P~^-01d7-8%HzFeD_Z+OM4R33;P0$F(N=?jv{%U4O&J=+)ADY? z@z%qjch`nb2ufg+ivQtS^KB41Hvk^Hu2KYC9>JNtyMRrJB+<#!kxOjw;r4G#636#bNT(3)%Ic>d`~ z66D|tQW0BmP*)wPX%V4uUMX4kAr{6jX~0!KV+B9mRorFY56kyX0GA25_-S)D9B!26 zdOzIxp@{GBfd%vb4lD6QCoQ-mUs(2imB97&QsqXs6GR$5Eo8He1$}f$mS+#R3_Ct} zvkzaC;egPCSuySxDcP?C4K~0ANl5caR)nVQ9#4L#?&1||Y*6RZaQepP2l={hFTFO_ zioPk9ftdjT+->Pyw9M0m=NmQ=E5VDlE^!W$#sPG%@qO&e_=BIWJ5X~!TRPOsgs(19 z6ujP}&~Mg6uD^Z(dhIJE2L@KbjllgVeNYh>2&+Of)+S`V#_$Dw)$q{jChl!Ap!q63 zbb0es_{z^={gnW|dxbt#9ia!u9QQ-8pF5Oqa)hxt>a;w`lNayW3K8Y{pg(Xf>$d)h zP3Kxj(SQW>;csEC>`eT4zJ`71KMw`wk3{`00r<6cF8eoqCbYLd#$yYnSOj`6p0go$XX9Rv#TY5|OPr#f1cx3d@&vdk8~%Z{H&gu7YD2G7CSpzYDDd4e2?8DCn01&U z2+SR>W10n#kD4*%`W_tHstaFLKBCJh6PWckj|_>^VOe^gV0FS#@TlkoJMx}6suImY&#~lWIZJcm-fk*J=em&zu>mkxeg?ssq=G$gmhnA~{;I5?t zl^bJAN1GkT-x^V5riTt5{-_4t%eLZJFDDFXzJSsDT`Qz$l+mZ9pW`oU(6ws_v0FDPTEL#7Rm71y(gXfCmiNV+J4Q+f@l zxIasjcQQfP#Tvt^h4Oq;@nF7q@N{^*_9d`Y+C2V-C)i)kgJn8nc-$@t=6Cf3_>A+! z)+b@)k#-Tu63*QD=ei+!-ayz{>&`DEIPmSKGVqMvAi6n5nr^9?&rcYr(@>?W?8Wa0 z>USg=x+gY^f2=%#KhNp#3`u!#2-D_LBR$|ESEuB*16{f&5SKrHBYwXl3pklR0n zjLo!DEZ#Pm$=w@E?JkG&#j?eOf2d(6W1NY}4|SR`#g!kdR~O!imZM0s4z>w>c%e>F z>Tw|sK0J7j+v7LEw{9tFXfU07CurmFrUGyb+7Bvb$NBfKLPw@Yhp^r?a9S@G3!k>2 zl2e2t`hG8KojVN|G#w(rkFzo5aXws}qQ&+1Y-YEj>T$_r z!K1i;5=4_-X~S^A>*FvtpX+8bqpPy3rT zuT#7xbVEwm-CKBdK_6m;mxpYk+2$%l_N^@p%Wl3=!SFf}r=#bn3x;_1~6 zm^wk0wrARqW^FZ^aVHP0boauYPRbmrcfshN4e)TI9G&(rr)=eyp*ZB3I?w4$#1|6< z-uz%sE?wOS_1cmV{4YhmtqODG?Ck<7{;g?odyNAAq7W3>Zu9K6BvdD zqFBM@?uc^k3c}xam2@0iiEfb}$dK+UXnp+=2`pPDqHibgz~T3acy|`)48KRxEow!> zhiGuMx@Oj@{ukO8}C@!G(sL^hP%RBm#64|CYUsx{l{jy3XUyNHV(I_5oUgy>D8Nr=(;NN?lG^y zv;8)xJQ&J<{hLHB>gUm%^{vo){Vq9h(wO&|`eMfvd2V&3hv?{A(x(M-FiPbpyigv; zlZ1Qpu)je(qe=ypos#j%=EKk?WPoqJx8bjDg@9wjD?D~Fi7lNLN-aA7!Hk!Q^oF)9 z?H?hyWei12?Q^}XBu4=z z=bgo}HIis=a15U;Q6NcbcZo#xQChUJj@ z>1P`3HxFZC-E$bWV|v-HeZ{bFLm-+v+lv;vJD}xs8`zjIl{~%Ph7a}ULGO|o{Jpg< z?^LM<*FVqUk^3}ykd^?o5X@*_2J$IXiAO)*&EI<6h9%B|=dNcJ{U)Oiob_Gy7#q|nO{*u`eQ%xJuZ81v?g{0B6%|=>s%Fy!^_#F5MwI4+L|9pnStW;!7yOo7myxOjPCp8>6=TnxXj@vgviBU z+ln51^iB~B(s$wO`E{`6aW*WUaSTphT14uyQov#2O6Fg68*(Zhvcn!hm>*VwIdc1; z?v*SHx&ILY?6d`sdK5eva0aQ#Li*a|A4u)IjI*lp;Z=_oefeM)QOP+EJH*3Ck9{;| zZVTqxAVoz(o@4)~$x!S;%P!55vvI|8#a@i4#UpJO7nXd<*$E;>P;*7Eu=lksR(Nb2Rc?L!F zD$G}?blkqQ9UAoZ@`Y6+h1t(^jQ0B|%<6?cM*MibtouHQtIb4j1V+G+;{uysYZGd0 zybN(Z%W!B@mB8I~dJc0#uEEZz?zY{9}9d_DR$ z{4BdJ{NL=w2^!T_k(j;0FM&R^BC)K*qRebnw8hG zKh=97FZvJG%p412bnl{qr62t=SceY1qsj-g=HUi=L+<7~8OtJ`i)*UvA#0T;G=}wK z@@)rPe%qgKcCEk`bx%z0I}W*f(uC(nGLDHP_0)aWYq zKRqYPh}EN0p9Zm~!6M#MSOzzm9MD|R6Xn;YvCobfX#aj1)mc#q3Z7?hWywV-+cSXc zX%~wROsK(0OC70Fpfq1MRt@Y0u7F3nz{J~VLS721{RPV|;>7n6Y|?KZazf6W?%Vzq z4WBf??uK=cwY>{`*D-eaR}q@qPZKE#8LyMS;~^;W3p%|XLVk>Gg)I3z(4HsE=iM*i zt$;$T-yrOITlDFveM{M~;rn>TE5XTlPnmD%YGVt+ui&0Pe_$_k;vDq=__Ij`9;geM zKdn6Re_f^!`uHfi?sI{@Hx0twT9;d2`^I+eMYuj*jsG{zk9+RB4VCT=fTp|f`#MKl z_-P1DR=G-M4t~gz)K&SU_3CggJ`=w!jv~8zZcZ3}DjL`EKBf@a0|O0zqrbpku$ny^ z*}y!su8R}tP0Bc zRV->-A)MMK#|Ish=POS{A`Gv@VObmK+^?1bYkMGHuNI0^!rqH7?iSd!*@N)=3~2}p z^WvvhSg}EqY%%1~D3q}r1mX3e&^9Iw48Oc~9)L!V z1)p?JE!2K~gPH^GL@@x+&7$>j*zeVGhs)1B>$9th4cNmNU z$MEtt9j^GHm&oR?1}mFBXpR<~!^xeHkiQ#3UY3E*mEC-`#C(iid6zhQtQ2qgSIVZX z%ERZ?wp=#Ml^@w@N0Ww>VU%7mT82fy!+>LOcvU(+uzQ3#cMs!v?Nq2p(4i0RO$C!t z6X}2_ve4CW1$<5|M{D~RO!=)D_RKvGWB$o;kB-4y+(TJixaqQub z_{C@wG~BAivfYOGG~S-eyFY_%#g{Nr(hlaBXv4u@agcH-672<#bQk_$MqWl#KY1iI zSfm3#uGfRabte$C0c`BQM*Ndlh@CICK&YQNar`O8@9Y*6*~nK|SJs7=&ZgY)@oc_) zOFP!Sy$kQw=93pq(`fdkY|sg@!<|C@s!?!d@6hWPy?g7xFU)&~GgqommE2wIS?qdV zkmLo<-UTeBf|IIM64WhYE3RBTfcm7(K%c4VG{kch-SAY4?+iT%pEv%6$bJQSPC{_Z z2P)mi0C^D76kvH~H znT}#n)dFYWBL~p*i|(}Fqy;9JjuO~&Q9xRBc=pJ0@^WejgcS-M@`^SHv=I^KsAn+y za25VlkOdkeB$dJuVhn3o-H*3mK1?4Q{hgs@hN9pfyn%rV$57_)TsA0mA7m!#v)z9( zaJ&2oqB3Wfc&@w*|9d$W%|evQ_NUF}beaPFN(S>bmEU+PUd#*+iBK^x7zVEoBipaN zg5bFesfF1<-gwi9uY4*=yT{~{^ll3nracCpD^G#3J@-h*V;jEW{s9d9mI@KE@0r=4 zk)=JAoe&{-^^859FpY;R#iQF|=)J!WAn-OLt3@FYZfneS;w7=&x|{54OhD7|#^S#= zp)l)n8njKj4t~O_NN>hTGEY``mPSl~YMZZY;6G=6JZ3eF$j`!ucPnA_+#=&=8ub&$B#oz59+b|g>cfC&dtA3B7N_MtK!;_oz}xjG zSrl*&9`tGE}mNf1EfuGOPeJ>SUeQFCXB$|PqX)EHHAgV-+%b*w(+MP}U2B2I$eBVo)MEb~mH>y#<@Ec}cxULQ^=yR#!E7Q7^& zovia4g>Pi`!`+eURJ-dz*=(stOl7zYygTEIvfJN?t&Fo_SB*Z8FRNxkp_vvP_`d^f z81wyet*j@bxa_OIR4i&fj1zj)=pleWro9()}7*EeCtFik3@Iv>(9{&{^H2V0zk0;B(g+3H3*$Fd5uR-5pkQ)(pt*#&qf?*;9})A`jA!}$CS4EHZo z;aU2Zdu68US1$O=1PFdb6qsrF_X#|Fnlq*7$VL5A*t4g zmd_^i;aU&4_j)+yj+LV`rW)|miR)?jrZM!|wIgWtQ^a4qPJ;B4r!j1_75yWAh)XuC zqsDjI*t*qQsjRyyQ~fFUnp*#1Plq2}rsNE3T&IE0ozrapFin&cX4Tp=(&&uj7_5w6 zz_&)n;0WD#n(U{>bI(3Riz?w6?SB{2udd+AgU&+8aCHaYYghQp>}A*@FgY_PTY$s$ zq1?-$5>G^VK=AJk=)1oc=LKcK%wdmE>Zls6td*wQKZwLH6bQ809tN_Z24;jM!C`?7 zG`S%ex_VS->90r#S2)4y4m;4mM>(Pm>(=08H5nWdI2Mo3FCbw?v$*wLIp{R9gLT$+ z^tbH5`yPQ6w;lHd3$FCrm1KhFGqLHB z<+RI426J34Lu31I9IgEjq!lE=u+bl8+Y~U@pjP8C z{$BJSaSDngZu3lO?dl0ar`m!?2n@-SA)e%2;zd?+T#0VYIDz^>lVd@t4t&@~lJ z4l1YNMPxmh{KB5Sl1^l^hV2n{?iqOA*@^im+vB0XQp~?F58|qJiBe^TIEMJ9ifj!> z@;|9V`3IL+sQNLL`d?j5{=4Q16H8S{{rSsG{*e>)S^0nOW(%}E3W1@wGjOM74CDnh zlbMM(;P%!e`Ub2Hz7WW7XGcxbt~DPx!u^RKXy&e7Ok!yj@6!Zk!F-KXzl%*Itl;QnoZ{ zFby{zKqIP;iEh@PAe#@>z~0}VG39I!XgRon>yjmSrQ4lt-B2LhUlYM~eGo2}{VA$y zX@!&=Co<^x1F_HEwKS-F0=p@*5*6gs#eeudY~7&E+olfVWp{?*tq~5;e`F)A|13>E zR!zmdE8V!Wk`k!pOd%ukC2;nWz4S*^iAZDiTb%k@kKSB-3KD-$;-0O8dEKqCjtwYu z`*;4wC5klYlR!PHath(jhzV5BuN&0l)kTy4MzAH_%Q1G46&4;fr&@2m3k?1Y*j{lQ zosyNYZoLtGzODi%J~ZXbrwu}1?#D-CK49LE9rU`E9BB+~=2r|-;aJIB+Hik0HOX&h z8I!AsdiEPUb4Hi81<3MV{RKQz=@z_O`3`#5O%UG0F3o@2g?ymQs1 zD-Q0aja8RK4M(?8|LrSij?!mTI;#&|4jy>&%1U z>ezR|{U!II(K80J6bFiRcoaQcWlu%d;^EJg68LdVme2o|#@|Yh!x}?v-W_O${^3v9 zwPW2_EHwzK6V6e&-Gi{ja)JX>c#ippY}u_dnZPQ?@xbG*!nK2kV59Ot zx@3qzR9LwI^|!o6nao=F^ihWoO56m#g@NE<*94(H>-e|@`@khU9n6<(C->h*!V z@yeep@#&34;9FV6&b{!4rPD5g%k06_&P3oj&i_F|U8aj#+GRv8R#VBkT~ct02$qi+ z4yT^h!t^D(S;C_uWTdk*gmp>bnZK&gJu($%tsaEWCR0#aI-2@Fzk*6}iIDsK9IiU) zDKaokhgX*q#p1SA!hAuQ_bffmPOg7Qq@L-+!8(0met4NFzTJxX(|$2fUJEv-ZQZDlYqfxv z$~kh?ou=$itqecd8bcRNsDad{N6^_Xf;t2(ftbUQuw~aWjP6o}`Zy8QoU)pSoR{RW z14Xp=wHxnRxECv5JrZrGj1-^7i?~>1%mVh*gM-j*h#n@-LiS$6`ihbGTB05JBRV_t zL4>GT63|5O3iFTOEjRXdzq zF&t!1en4^7N&0elXxXCZcNizX3vQ_|hlQ7nq1P`3wN3=UK+z2-dT|1G`s?EYp&J;M zu^laj%;T+Xv(PJ0j(c-CYO^VyCP%NL>LCxI)I)~Pmwbzka|7tM-S^>Y|0!Inqz#K^ zX!C)12Z~>cv42MaEK?V{6VLqc{l_CPecB85->5h6q|bqM85P3LR9pJK$cbw|RG@b5 z)uP)crLe)tm~UPEhMipJOCy{WczyP99RKwZMvY2fO-Ide$H88#l}KXl2S*UkeWQ3_ z|4`7=8p%8Qca`>iy#(d0J0WnzIJ!G`6B<98fx%6Qc){I?X@u{_w{xE0MzvP_?|u%d z{Ou>L$$q$Q*;V4(Vvb?f6n}ybcz=k5(rR@`{aT7+TKup&tr_N2=%Vrx;rNt&nxWLjy)nd)h)u={+k78ek6XL z_E={f$86pb_WbfE^75fKTwh>7T^$GW1@9dBu>~vOz^mP`RNyVe1-C)=mTmL{2B}~<^nez&RyqbMb$1D$#Q|KSEC)8J&KO<0f_Ez^@f+=#5ZG^x ztX~E612uTZC^eG3EC4oM83ev%5m4&uhA#6E>$)|_+xY4DZ>uwxh#UzjJ<*U~?ua4( z=YvTNX7^S))2>@rVdqJGksxjn>xb8&-|IK#+|Wa!?h5_ILV+0;K|3LP-31y*j#CkJaD!lMg;I5pw`%CDM9w$&AjTotx4x+4ZQ zM&7^=p&e+}U%-yp458Z$glxBp9N#r19A@;4<(E$!1J`*n_(@)mYbfjj`-xX@pyNKa z?Z_+e+L|e{KDGdt-hP9FKHb5L<*!Im@E7s5MXE6F%w#6tSM1oET_W%W#$ftxf2FWClP-`Ocnvdd9)|!m3Gmfh1NsYGap3+qI;CY8RA2gu59vo73l^B|zb@NAN0Bc!HEYnS$qA(Huqo}-vZt-nZh_jr zoiP5xTs$>*0L>C{#?QN!eBV|>MytKTuFtbjdDc_Gw{ZVtq5(?R%EY9!3(Rq2pzqbOf=8#c}u zM~7bZfg2m$P^Y#XgRh(6w#@d?vWhRipvNj+j@p2`~3*@_~&E`S8u$!BvlT-F0L> zXYJrnSPmQLCPk)~*5ZH@>%|+iJkY3BiSKCez@g*i>DC3|JVkOhU1lRV7)JGC*TX$9 z<-sbPH#UNnltuJCCu@Q)v&xGS)U$LTfBs60 z{DL|ix#0k~x;5bDi8_#Z`30_7tIjhnb)sg`4lMfy=sjZ;IU!|72HC{0!rf0uW>q@5 z=yHjyKCy+IvwDD69G|cO3av0_sx+D}8wJWQBS>_|3>rEu8PcEqfaDdOWIextHDyzn zXRUBQ-H={-alMAX*uRIr4j2pbku{($WGqM6%!GotlQ3vv4dgj>z}Ycgv?6F2mzBSQ zZ7GkS>Ovme^!f}_rdR@X{|}iOcZv1 zGdts8sc#C(!)Q|3Fah2SoQ-F8>XWN31~fMy4$Sh#@Q+*e;UpVLuvBlvh>iKIrOOM} zw;RK$wu$2Kaw+8N2|lm=b1*wxitFtPVE!rXFj8O{tB?K* zOKsMYwnwof^I!stgtr)BQUvqAs!=JoXt;HTD~M^ zJ{-nooQdG;rPi_)8*ZS~^Wiwze=?pOVhP*wY(Z|KB`RG@g?oGB@vnFl zdA}N4y3r8|{VmWn={MXjm!&i2?SekfYuJ<_h1NN1=*(TS`L({Gu(xVARoe9zecW%c zcK>GL@n;Hc*bvDl)iz=D*l9e}qyhG4PsWMTcQ9Snh0i?!+%2fZ!RWs%Xt_6ppII41 zqw;O&@mI!tz?RKo-epaX*?7>ITD$mx*NeEKJ!db@Nb=d)U)cG;%@Af{!r#iz1zjPp zGBUcA%)B2<^-q}LxjnN$^{()}&gdkM&w0~`pN@3U@5y}BoBQzFR$5?~cA@wCec-EcG6QVSL#K4%POct~uVqT% zNxUYt)JhS5y0MZL-%`U-Y!*M%(E%W_k(n;ip~W9!*`nWZ+tWwBRD7g-#vL&DQXn*K8aRMWP8F({9JVrI{c2os@n4`=H43k zCDVgb1h>xn^1H&jdMSvrCFt7r8xZDxN<3-#O3a&l3qK59$gfS;g$dR1EK#+R*?tWr z-G&D+;l)8L^AE+;nfLKcG{=hDP0$mc$>s`oi-gB+-0{9Ws=pjf#w>FL$Q~zH`>&o=K-5e1RsV^Ao9$ z$_hUJcrCOF`8W>?85nAP7&nGq$B5dAG-yf`W@uc+`-L~e#MzScwFp@|t#>SH-9cDY z7WaXM?Na`UcI>9gynpM(q_5E1hsbNb;^a_7tqY`gka;?yDT*I`Y=c0DwTj>8}0U^>2pgt=F z(x>%6aH|a1ts2T)PR}s~hJR{U!;85-{4JgH5fp!pO0S zxIU^D)t(-OMARJyxeznVn+861K&AgtbRG^peQz8u4QUT8 zmCzm{G(YD#B_caYA%v)?$X1F5N=rgU8L5=gkZ64Fa~eh{g@}?eODZelTg31F{)Il> zbI*OA_xtqmtwK9DS<$+)^_*C~BCX#UMkAGM*h61c+UvcK?vD5j zV|T8?;wfX@*Jc@~&o&&0LpU1NKhk&)`+> zK)JyQ6F!JhkKx~FuWU(Q_6h{*)pmGrW)vK{{|8L#>$$2$v+<3OK16(8hN-dDSk}$^ z)a*A?>!~)hI9de!I$R)TYA{>hq=nbE9wL9mmy&GWN0G%lH6OkZVV^(!Lu(GmsF>+o zbYePF3yFaDBV1wC!PDH6CDAbBf-?J)T8=|okE6)h|6pCb5;mpTlleXUm@~zT>yCC{ zvr4te-gVQNmiYuave_IQ3zw5|d&jf!OEl@0M-#Db;|lO{?SLS@nvgcL2`Wn#usJh% z=f%i_Xm{kUz)41g&buhd8V=i|<+rDZk4v%Dbv49>sNo%p7hKW8L6~Y|#!MpKa|Uxy z;FbkHx#o=*QR>fCh;d;c_0Ivg)tf2XpYj^FT1#wT#2`?#isBg|utY3hs5H zDGTDP@wTM|G=1wLZh`|m+av-vSDqo~H&ny3l10?LF`U@7FNF3N*Ev39KpykHobq7> zJR;MHxAGR+r=B=hdFtUv^e>u8T@N0Bpp%7Iu_qZmR>s1b#qO|g!%Vn;+l0 zyoU>mvtVP_6o_(fLN{YeF4N)?1P5(}Mc>?cC*=Z`{M`mS0&Zd7h#EX*@Puf)#-jXk zFYXna4!3%gq36$Zl6G`DCaqnKhaYC~`-9(L)pgbWX{0{O{-Ode=c<4t&(r_=eG$(i zc?AFJ4+=6g4QQLB3x53C!kv$gN8L_+xX><*NePvL)7f88FLopI8xjSBIwvme=tz2O zTp4ll_=81zr_t>%)tTGAT#&7f2hEyYnEx@I7~QbrnmezP0evO9DlLW6a{2{HUHWWN zy);UU;yoEnB6Q?`MbI01oqO}(B-%@UgQasvp~^)-qiv5?@xut)pzi0_c_Qi zn@-bSD$zMJ{{zdc2z1~(91$C(q4&4}sJYsszg(+u^fp!IXWj${&N|bVkN@F{SOe^d zl10lWyM>$D?+T8@ucqyJv8=Ox0qt^|48Iot2XWtI*q0Scgu}x+xV_dNQkCs!e6Tuw zdG;*qF{;ENJxNx*<~dxxPzHOarl89rGcNb%EEtyf%K5LEfJZubX2ic(b~^JH6!D&f z>9VU8iA2-&)CPGUd;8$^q_g$s)5^Ro-r<<`ZnI(yI?+sc15cPKLhsGIR zY;a;6`2QOKdj&CSb!-I}H0~+)^Z6d!rFjJ}rk*BlvmsfU-Vd+b6*W6(w^3bmq@ zXw?jN=t)&zPh@6t!N<%5`QNUgb>%Av)gOfKwV4n(=06DY8%+-eMsx3)E+e&9$L8`d zl>RP6dc2ODsqVzGQ>s*a)lH$cWe_aP84CtGUlEB7N3o>El2vL*vkuKdaQn~zcgq)m zXM{D@sM?d+{JzL;-bnT{*#M6|x&>*Irn0lKU&vLXXpkBeP9hft;kE=_nlVj_mYV$r z?Wv-i`w?|~{p*|{IbD^#j64Y?>t192+Z0^BO%yu5G~x@<0^CxR0devLEMwd`?q-M> zbxxI~Ka$T0b-sHGQag^KzVs!G>WRUF(G^(ZT8o8Yi{Zb;7GS;l9EvZ~pl6=x(C}a{ z+SZ`MRJQogf-fWJb|rDP{yXnYzaz~h=v;#L*}7~XO_3gRQK$K#uVGK=bgbX|0Za4V zkl5RiG(vJdom)BBxR{r7=o-4YJeV3)#xrJBA zm3%&oBJ;3sjC?L!E>MDAkRI-IiwsPunI4m~I9r zMH;dwo2ks@-C~T9)?tkkc0h9RYYAyp4WM_J^&Jim}h-*^_X>m+u*aip*+Yd#x2T3$Hu z>kYVW%74u57N_a+)4=nnA~Uqp#d(f4MC@1|)?{79(LSwQzG)fwUA_T5XC0ZRvKv|% zS8+E2t*Oz%45E5lh+$%h!X?K2AfBN_Gh+GW z;QFtg(EgZr&Xo7@eAHr`8=H>DRQousm_5|#r!vzX`4f{!=nz-jLY$ocvS=6h(d#A7448-3#VZ-$WgPnpZTJt$B9#appwDH+h@ zrT{BNZRwSrlXz$RHR!9itL#-Sglo^-xe&92?zEXi& z{nk)orB9UOtikp0DKb#6N$0x%#j1NznB^D&NpFq{k{cxPx|KTk_O}WnCR-qtxCio% zwfvn#nLQX)f#zE}K<4sAZ2233`6WA{QPGIb*x?P6w|8OvaHhaJBpD8CEMZ^kg7ArX zEG*u65_69A;dY*NpzJ%1WpByEbsfF<=U*iKbGHJNI~6ct-Fvh=Ia+wZlh2|!_CP4x zM%%Z^vQJXgIB#zey=ik2tSUUfdChN7`V*B?uOj@vhm|^_ADZy8-bw z0fGK0*xq>)rOFSo;^qbXu75sBOp4<)T3>U1i&WXJ+)fBN?uaW_`0`FLUF-~4hzm<< z@F424xQNHNK-FCsHhUN&|7%3UhLJ2sRh92>BQ$wxQIp$)xama(w;|{TOwtJfpP&eC z=0gRhb~+Y+{nf?dm*XJzwj$3>vSJ&T__Cm<@*rDO4%VW%@GMn{6{PCW-P0Y|w2j96 z3`C8t2r1_l?b*gYHKdTl3MG(y@{L?f3PoRUEv7#1H#+ot!Mu#Uta$N5P^}fgU|k`} z)zPA>>rdcDb$g;Y{VkN}`~uy3KZThsAP!}P z;O{Gi#f98It`b|5zj24RZXtUXC_%F8Vf6WFib?k)sFF`PdNtn`?pG;>)tA?BEBHBo zk(~k)SZ<{IB+|&1MTziuaXfySKM$&odf{iqOjsIllbj@nxOcww+{(aKVzd4iXj}F0 z{MtOyH`s%=JCEb<$sdKa2@L|r^e>fr*$9|6N|K#eoP}O4Z9;fa59WI$s8Z={n$~Y4 zxOYH;BQIR(-BSlJwCyu0n(qgViV^gOogOP0lMO2mWk7)jg=gEJ!<*SZAl)(vV(q8U z$gXklNkWJfxheR`=Cysm&MBPfrV7rwKO0;n20(Dtj)f)a(%U9s5OPeMty7%|4|J~M zwJ{OgG)d*scRvG{tIjM{mCtu1(?hP?5`k4t~EI zZ#48q8PU#_C5(ve5x=!DY;N(tlZ= zTAGQlfLWhm=+{_m`1Al(1665o%OMC{(9Avb?E|@@Y%b}O1nYh4MxQ*$gGa9>!M2sB zASln0jqMR5^cER*QBDE|v|6!p zu_Wsi-^q?hH)7$9KJ2w~qz}sGvRVAxFIrohJ@80}<5KT&lT9?SSpNlxhBoYMh{r&O zBV5)bN!ofL5~J$?RcWYUAvyVX4*lFo=ynGIPO&`?Yv^tGGtP=O@N=bK zFu*A)^LOs%o7_D|0W*8w2#M{9+{~nS?xgWMF2zs+6BqOR2)nUl+|MnzI^;RGY|&Xf z_=Wc)j5Xs?52@^CPAo34ZNMt!l{Aj`8ciE{7&>nRKvXmDB`i|L^gX8RW66C! zdmICWydgsI)i-#QG>)zR^A*qkONHz66(CQk0xP1O>Aa9_;E_r2!}3z-U01{B3=H@^ z<`lU4*BpW+cR<^@6qs1xYWLP<1pXT{j=JCfPpC)?Xp~eG?3g#2$-0`+o1fle^pXX5 zZf_Ur=WoYKzRwz*HJ<%Y`3wu!@s3or0$e#mjn8H3()hST7(E2IPU8$*Iw}XwUl&sS zg^RGrjGRuFyMN9MT5{;a%)y5+CUV#ua1fx3zy!_^_YkUy-G0YYo|Q z!`n1& z_qo%M{9THMw%JmNa1Hi)r3aSXc7oQYEwC`0?-Bmw?<@~HG3FNUfwve$F>X2&f5H23 zPbCQDMRQA4R`VTDE9nE2Y&my z9EPpevwg4fQ0a*%s2jWh?J8yV%<2@DHE)9Ohy46Rbv3)weU{Ei%NKmz8pOpfSEMs; zD$q+o4{@{gsmj2)_W0qx0My1>gZxri+S>LCK18f$#TC&|tfbG%{xo8L^FeGDI8(pL zzhRr@0A6Y_qbj0XFhphnPCbwUI($y$q7Tn?QnjW*%1z+j>&W|+9;3X0HkE63!r-!1 zP`pu(jXSA}gTv0O^_X{MeoYtuEUB@pXKneuZU8sWHieTkvd4Xc9XMmih@d3IMZWTN3NSbHh9i@XW{}aCAI}NmBEeqJuZg<1;>&h3_CU;{X{7 z(xVec6k?dE3l8_qVB4Lag7||HJn@S!5vRMO!7Mpif0WO&q)C$b?G|X{bBxnIM(n<{ zpF-^ea&X(W1ip8Urb7X|6X|>*J~$zbVR@lI90ZRN z&De)ecgrVj0yOa)$#PfeFzz44-4k~)t-i1o6El>uFj=-(a=s|{~} z=EM<9`eq*L*N+4lB{A4|X)1h?>gH}p=+bS!mZ4_aJmv;<@O`cuabBoL{a2iU?27M| zP1h7yo%=%J80{nEUea}#89stNGFw7CuBfw-BY7sZV-6W%lMLdQuX7i-6u_Q8W9jNI zWzkCVV zRJt3)#L^%_HUL+gUW%>SL2xs!9%GWHQ-iK|cxI+JO|%HYm=`YCrGJk9cI26<{F#4H zgJ%Uxl%co3Itwp0rdy?+aaGqA(Tn<*`CZZ{a%7wb>`2|m^_fP~`ZjG^Bk7OM7jtmq zdLtIG>@jqtU%57cBiV6@X9qg{A?scXNoqGPOTeglCMQCylBI; zUv^A~JwT@wt4676Yf<;Q9bS)L zgYg#`{3{T!J9ie+3eFeX+LZ@9p)8NP8MwPho-{OkfiY*MGm=PT9!1u`k)Vw*rkKnXx?eQTa!Q69q7^-MqK=q zW|*eoh6BYeIG8_`od}fU-MxMwKH(XA;4KA2Y&!I>=;ew!!?Epk1>F9ZhuyX!_MX|^ z^xjAGNwRYadP>A3R~-NMwrH>;&SON zMB=L}ds(rT^_*Bldw)$5Y;j3o*5bOL!skIu@3nE=rh#aB=@~iCS+R#dI?>_ob5It) zhmn5oNqD9_{oNPF&2LU1%MRPqiSBP;Z(lKyNn8z_>|v_@M2-GAWXP#KJxH(Y2!iqN zPjge_18~ikGN>yq#q+VJY2fT`*vxqUvfBYXFz*8vZE%Kwu=Q-@(l0{AQ!-Tf>jTc) zKv*_&MKBle@;0uv*pF|HT4096M?iiD9{TJQPTMZYEH{27Pmj97A75MacTU2hAzhp? z{{&un{t>5K8iUXy&S9($EIl=b-L*49 zbX+n9!!K;bDs?e-n4kHanD_!*4(x*y?s{OO`UNJ$9R$4sHR>Oe#a&g51z$BWtUfZv z{@3x>D4iV3-0Ejj!|HcfQGE*^Jt(Pg`%}*yzuO17#dDZ_-Ws;ob32vYegY?5)}wpE zPC&2vbE4F>5OPl1uvEDk)c>>|JU&^|9V={6Fn$8AU8u+jE*yuzxN6Lj^<+PnXuzD{ z*=*VkJ2<-WD(7W1pY+#Pz((0eBu2syBL5gNEx8`Z5a%8D(gK=gsK%r!`|%dfr8?*Q zv{G#OT!D687SZRs=>8j2cyF5tYINs8@$ML$G$6*TN_qF^sq2vE-NkKhkq2paH}-Au zNwT>85Y8!&VO04GO0`a5v;LT~$U9D?XSy95v;7Os{Ak0ha(`jPCjqm)r%6l8hQaKU zBih@{=SI#|W4B&53cn>M(ED=7K{Dt&ICY%hVtotX;4Mj(zAYSflzk;blWS4({Q_!0 z4-)+uwQ%x6AkJ7a@>b)3s{eI3OpFx$g^dxk#GFo{;EL&nsXdv#K*uvPE>er z$7Wz+r%>&5A-6S*XQ+s(a09~c@P+R!I`G*N;o?IOu$z&6Q}!^=gbbMY-)(#IJKF5O zO<81h&3SAjKKQyY5<+(L2yFCB!6?#~6{xhJ#MCm-<+&WYD(Wz7p9WWUU=n-62%Y;T z1EP&z;_JCp_&GwBZf*9W+cWGT%Tk1X;aSbXy=wSavJm&lU90T#{%9|uK85X5rEnu> zB)hZHnssk_!UauC5sK9O6b!GNPdpwT#oCu6Scq~b3?Dql|KH7J|K1*ekNSBac80$b zfFV6!P{L()7|=bx-g3(`l5zUW1k`g}jnX0)@y9tOy5U|u32>Gsv9fijkTjdiRa9bG z8t3gJTx6*B{v6o9FCM}gcxH{sF=}y#=fcf&7Ot`Q17?3z@y6mHcA>+M%=ym{b4$k3 zoWZFqUQdUN(Ha&U>6Upl_f zfMCqZwt=D_YAlf4fe6p@f`3blnO*e|8LJkG_m$?-tz*AI`0D_ukUELm2i9<|Ma3Ai zZYIAkTu0wNx=Y5)-p)zcO~U=tWU1%od_1D@3P;T!5I%mzpAEs8_+!5&M!P!EyQ^Gi zbW<4ZmsCf!pe(AoN`igN^?@*R58VB1zEDKEmfYNN6(qJDg0X`VtbfdVPA%yQTwhWK zDFq7ns^|(?x=BDiZoAR{`U^oa(uCHQegcQJDYz$ZAyc|^7f1ih1FtW)z%qCad#b0+ zBwBuggG3$4UM|I?eX<0Odwj@w&YpQ1bnU#jQ?;O`z_Xm zK4Y69VEJ-pwt6RN4LOWkQ|}6Q@Et9WZA&3r{w7KY|6=&k7H;;#38a3lA6PcNg0Fx1 z{(97Mx-5S`m%Y*(Hq4Cxg}pDJ$>=|HKAR4TZ4o5uR3^T9yN-nh%W_pZk4S#$8d!N@ zt)NHa3dBASCh47)STkhF#8r<&Lr)90o)n>j$m`054w_^Vu_FKUzQCRm28VkqFjVg} ze%_i%TDM#Q-=KY{*C9}D<|of!N3IgDSnN+5cskDs?i@NRaFES|JTkb7#5;%h_^q(~(PD~S^ zU;TUTs^L8{hTBZFgA1W;y)QIH>(c`bBGmtt24)r7F$cG+kT;cD-`7~g<@ElJhYy_ieJ;EnXilmdvd!RR{Xk$ zoo!Vx-7%09jFO^lCQ{V$mnJi;Z$Q^ql92xNFf7+Qf~%kU!;u>@to-PEkh&m7eAi@g zw>I@~U;9;Qm)9+j*$_%9j<(39-9RkRoYw0_vgr@+V%P~srY?5`q(j%T6Pi2dtN5G3pv%hy z>5eBEam>X{RVA3Pm2hdA*C1x07+&3@3U&uIAo!3q&NIGE&PlANxlPxYp{EC3U{Z|O z+aMNfmY#&gFHG3P#pXn(Fa`22cR^*|57;v<0&I^sg4&tAtUT0~n>v049ghiI zi{e}u{mTru#ECHL1&$ymC?^STi;05LN38udfw_(uff*_jSmtOqlJg{!8@#?1u6cRm zq#M=P^i&^*;v(<^m4yoqb7^+eL&4L{MKHc`JC=D5L%ZS!*rZv9(m9&Yn z$s}5e!|2&4=B3ZApSfSm4~Fs2k;-Co9OJj0Isq{@J=Kf z4pn(^bqbm2B4Tr1v<7FpVUYCl`|Y*!m6*)S6;L-k z5;mFHF>7NddgGdq`)qvyWIZ-8xm3OrZWtjn(pJQ8cLt#0P8|2|^da1zb%c2AO@pLJ zFYZ}%0WKXi0GEG_rZal0ag@F+D>~=~t4`)YPUdSkSRY4ZouavayRO60-=|?-Qi`Bq z&s4H5RE>8|MB>)oY0T-57|g0>XyWhzOt)U;UKh>6M<2D|#reIkTVIWB9y(=z-(xzM zXp2(W#ahCN6Tg#T6ID*#;|yo}cP>|9FpAvT@)T;H8Nw#TU|c$O3G4BAh!Lx&V`GK^ zWPhItPjdB`+UBLOx@HSpeXq(qHVgx(4sv<73d!BV-!OjLMEWcCI}Glw6!wJXkhKfm z;QKmr>T0US-Vfw*&kp~F!%PGo4RxcL$VAvwxD}f;c{lyYzg%2HExh}tPM7tka%sC& z*{!6>w8m~8cXse8T)Qt%Qa#3Sa&v-($Hs(WTh$lPKNJscqq<=ChHS3vq8855kLGOm zNV3Eg)5G*twtS)-`0I4K|1 zx(d%IW|K12C|IoQONTf5VT${B3P09Bi)0v+I9$p7$xejnCf{IiWhA_~-$v|~BEGG9 z3Tw?&;BAo&>95*MMyAJtdEY|et?CV^n^J-?i3l0$`?w1OJ2~rv<7igSR+b;z18Jsj z1ao)ryztanaOj~WcmF^Hm{ra}t%Wn_(gzb*#r$)qt~3RVDlFJP|9Q;!k~AxgwxmI= zHOTxPpw#{Cnl~RcW|T=Ls`DI-<6y3jSEs%auQM5$h+jFM|slL@1);yXn>7Snk~ zXl~t)Ru?=37i>PFaoJOh8+rkHrg`wJr;g`g59u#1;@zUwYm${mqm4@Hw9dME(& zx(|UzkOvOm>*NMu4sFUC3DUF8K)B^GHZO|j&e!OHkDnOd56Bj#<_Nf8m%XqnMF%3{ zref>emk@Zkk{E4o#+>!y%qj3AnWAS4#CAQj+O7p7$MIlhBgc|sRoQB9QL0)so?iVu zj9Cq@kuK$6zvdn8P{0J5eaQia?OuZ8{4x@+?Sop4DQKiPg3Wn#7g{}QNPge}_!jXI zPOKS6|GHm+LZ5L&>DNatuGtaBc*fDt?;>=5W)pn8E=jKrim^tY09duIR=EE6L};<( zcPIIE;L9a*u=EG_=tB;f(lvtqzY~>mRR9+ZU!qEDkx=pNEIP}{o(@)ZfqJ?qy7?tQ zc+p7Ujvs?Jzk8wP%Y3qJ%MsWiroi~f6s?$ChYg|!}XAs8T;V5#WMC?Z6sU1Q<@qTXK^C2+sIVg zJ_zol+{?57I1gVTc#Mt0nj7ap&+a?S`#A&a>4hAZlG0Xfek{kP-YxNLN5v32pSsLM7Md?bm*24iV`#aHbBDT~o$Qu7U zm=eb&BLiut`-#IEeWB}^^xU~0O<(0q0hUFZ1@O`f|75BvWCUkNAle~}DV5+m7w ze+}HZ`Ul@@tfff_n?a<$k%TR<$Fwamg17M#S=zg5I9NTOiadV;{adYQkytqt-!g)I z#*4sSZ9eG0H?pTsle&y}F0dck!EL`W3B4V{!F7ibU(?t{ER76lub3`TlDz$qV5Y??Ik0yZneaYJzpXl=TRE7Epi6;Dp$VGD)4Q-VW@=TQ~lxi{Ia1n|t^1JQbo;*`!GfQ8l#jNLO zV_5lHxXq%dW}z+IoK=P`MI~U^qKW&q?4v&S@*%lXiB5I&fH|Xsp>3WPSr`&XJy-MY z3DI=SH)tXzV`XXb7kRw6-<9iCo=nefDu8z%GVuH{Q}}sMgFT2FLEp{jK=-4^$&X!M zAy4EZ9=mXeKW}4Lh5%TM5XaFs(Y1O6Rzf}x^JUIP%hMzD+xzkn2C2}?&67obhNpC z7aS5-ql~u#U1o9-oQhwg_Nc#jR^=FfCOKeqks|qU)}Cgx$gq_IXHiAh9xvw3%~CA)-6CSL`2>7vPlBzp!^pjJ zns~#c8}2Auqfq}Zx#=a14ClaRKirPn{X^}B&k0o zMiX9t1hLzSm?tSlHR`vpIVN&2Zl50PUN(yD4ml4tyLD)gaUFO0nIv1wXFCh#iQ#v} zdYHzupJc8tqlagAlGM4TtnkD+62$L0>}(FPapU6gwSqBhy#E{b-#CYN9hQN-^+Jd* z9f0lYyYZ(^0StVP!qJDVP{?B0&(3&miSc@FAR&x>)fH!py8LixI10@RD{#h*Y}j7A zindsN<38L?f%rcu_@Tsx&aY9T4^H|}iM6Uwa%3$mp5_nP?{YD_Q-*0Q$iO2h>ZpB< z_e3}!;2dAQ1e2UatSH!W2$fsj1*^TQxFc1Wuq1GvU})`ibZ&0N@^9Ob zxXdS7cNl#47{KRC<*?;K2CjNkU!kjD%EHfE*hl550~UVc^5x3G{c9CEo_`3ZE(Bq8 z#~o~YDbFTNI3!%d=~8w64(-Qxd|w%F!ks_fk<+I~;NY2kWKMw$F37g0rk{?|UPIm? z-BArEZ^<*CZEh?u{6Eg+do7$8)`p>V!uH%2UUn0RE)Np9h2a8txyMt`TYVhQdK@K(_KeK;N)|4TGP{m4Yw;H=WQNZq%|=+VJ3I4WD`Vv z?ZfP^I`njWBnlH!>0&2+`rGX@IjCBJJMH7peZphdP(K>pitc2&ucpD#j~oQAY9i_O z8escwJ~gy%#D;IIg{619ubOr0d5o)I@ zLFkJxx9*^e!$MLR<9$o+3 zfTpH+kkZRukmy+k@1zZ3bCnp)es2nedPnKK7|X|*iP;T%x8OiXJX4?ZB$Sy z2bG!LG(6`p>lD?(jR|#V-VsL~<$H)jCjVQk%!Zr6F|c)v3agDn9RK4G?G$yRnoGN2 zqSt>g^35IW>$#7IqMT_2&ofg$_YkIELkP24g&mJ{sb~5{JhoGntQ+9Jl{PFZDM0}3uS|G>QC6X=&e+VqLiE3g?BVb>3?v!7I~Pj^~MvvPO- zJ*RvRI%XoNldr~DyUFy}K1Zw>7Y~h3MzbLKeYEX*5!5jecHC3~ROje2*Sk`f`1LP% z9ypA--lOQ5teyB(L=Oyx=3#=j5UXdjqJMO$U{sI^(_Zr#HG1FRehDqQL7dMY`+dfx z6L;|6S;07Gn{=g6_ch8?Ohdiv-|^Da9&GH+pryeCB>k>p<%&i4E7Olzj7)`=FAC^3 zG#=M}zb9-;Zo{XyHR#uarl6?tg;;Jn0Y-hg)T`+xt~AjmINpxb4v4c`t;d;z9+Hz& z8d2EmjmNT5z&v&xS#M&;vewJOsp_3{^TYStrd#o>?^`lRX+@F6<#EDpIRm_9VgqP7 ziFv>7=47O^1i!?>SgMu|^LWKDE}{m`%`oJyR`$X3VgcRsZUH!(FJVHhNLDB+$NFAq zg6@Rv!b$B7sPrnId$e^K{h63Zb``Yq&iW(Nn4b|X|2>YV2p6*N&Q7dH@g4V0On?t# zf02l!H8fMbj)w2LPo%4sFb_1r*8UKx&G#?-XNSDR;;4 z@4puq-nYUePshY{A|Hu zE<^)S&!=mHwou>tbZnF;M#5)u^0usF&*R;xr@IbW;rI*|a0R$wSf5liUWT4Rad!65 zS?sWrfecr3CO0h^Bo2zxRmSsa{9Xk*clu{cR6GZ5pPGg8(y`clqy_fzE}IW`Uscvl zJixPnbCF8ML+q$t&@g|^cYrsMvrn?{PV+%d=HC(A&*$CliyUT)%=Xh3V;S1go&y0J zBC*;oAGfL$;m;$ssC{S-r`KW2Qo7Y>ZqHPqN~jK-8f8zXjr0V+3nhYO#*ujZRUrh; zc#n(il~4(?(Lv%CO6`-UBmW)bhUA}Ml;{<{S54vciY>TFv5yn#HiD0j2PWmKgXeh> zbUP9Y2gR#!&k^2z_eO$Udv}S8`1%e^*EJHq$$WsI*O{jK24xii`ORpdGB7LV;vh&Bb;o|BX?v-vH zH{J9V_A0D^@i{7NE}e&|57$z$)&UrEP@G%SCrz{eRB;>UWD>tY%CvUnaSyf9xpx0n zvdKFV&UQFKpMS1U!dL@zY;M8!!VX;I@PP9eaURTdm4QrN1xcf2x#Tf#@%WNx+=D=_$iL^Y?;}O7n>2wddSK{Q`W|o+%7@DZ@4vJrzoCatG3w3dE|4 zq&Q3Cj4u`l?&}z&$+LfE<6*}2d&FYzAdFLWCjV}az=#|GnQ;nLo;oMV$#| zT{{ZMapUg@Pc`U+6m2{&ElDN&E~9;BBJR6W!7Vosp=X-bQ$LMnD8Azct(GBhZmcW& zGVwSo4{>B;P8(3IE`K;2o+bQKBf@*h=Hic4>YS9p1+KA663ZT*#)uD}!QzDkEVs#p zm2JOp`Eq|u88D>Qt>YnA;tlVBb)XY+McABYp&S$9{ z4I3ZEKGu#$e}`q9%q>Zf_>qX~6@3Y6Nmfw-+KclO#P zDE)+3BJmF%G$vBr9$6TQ-im(@gpuhTqAV`<2lTH#O1H#b5^^1DP`9XneD%A@zmsOu z->#9E=Q@IocDez5c`o?!#0aK1It*8SJWa*#7r-Nf8mM(Tk7FJkB>8!boQ2CA%sDWZ zna_)d!i$UO=0_{&#J^dvM``$BKcX{_E-jv8Inre$^cs1vIT4zDTxF0t{3V@c%EcU)%EDI9yrg{z)<2rq{W zlUsc|K~G(VN$!QrKl`qQ%_qKtu%2!;sO`Gk>y@d%suS!At7H5 z;Z1c6KU!7eXMg@4vc!Vg9VGo(i}Ap z*vxmRWy4P3K;c8ufBp!BZ<|5eG|q8~vSY#bnGH==aJA3ceGJ@7MT8aqqv$;RvHadR zPWCDkkx`TgA*=G7>$D`LBq|~*slF8a{zST=IQS*pesYze{|2_rZ5eD8$;E)69VENLF zMl{+`<2WaHd0&aAmPdot`8oKbJQ%b}-a@yWG)z;K!-_V4Y}X%0O@~U6!aXZ+`jfN7 zdBi#Rp%RSc!Mm{fXa2P_Azw&e$0w{2<^kstzW;F@($CtcQy)-^1PQgXm4oHj$L^W{`QJ1iM}-&^ZSf z8$2?Fxdj1-BSEi=tqP>c2qPW9QVqbBYh>!?p#>UpFey9 z1HCR2O(6qQA}QqV{N=gkF*Q)SV9BHJ&*Uiu1L!UP{Zxhiz_j&qp+)4v_l-Az1tZfj zbDBNBW_TF4w7F4lse`QhqZ2nM^Muj!<>`l)L69yw&S+00oxZOQLYE3IFa5jtq-F^| zTVP3N-m`&&W!<9DCHA;R!Hvht&BU1MAoB6dOi0Y`LW5^%5ZO4KucrGkx>$rijAU@f z#X6oa@FKh3B8?8F^I={86MS-gJaPTvgl95iNQT-sSbeOI{T6aYp;PaH@X~?o+v%9F z*Mgg7&j+J^N4TJ&NINU!=;gK7iEo-J_GAciAQ>Or@Kqgy{|m&GZ2}iU4uIW`XndPs zCRR`Q3S>Ys*Bhn8GbLL^X8#R`v%+0gG~yIQezN1nqo+|u4ncp;W;i`=I&IwihjgD8 zp24{cV@AGW5_ZqfSbQIzZT7|LdLRDxOb~kzmPi*m=0dvaDq6iz6DQNSySi|=S2Du&YxO z7+Y`ln(=|LE=?5BcldCJ5i;3k9oW>G3BS zP+_)P9MaN>f44{pJo!JebY9xT!}+%S-n9_AEBHFb^=YtiAzwk)!<0VUA;nYqXIM0K zEDz8bOV6EGrkf-sXwc(qwx&`NzI-Z!f1?KA&pCUbwfZYluKIf{-b&)aWp1r5o{6 zq#8ZE#}M^t(U8ANnFds~uuU(GXwSZAaPQoYiHR2c^Q9Q(wfYxqNLvCyCl&bos6L`` zGaAY(2IKj9N1hZ2A4#qg?c;)9D3?Xfn_1I-J&xrjvdpV@%;8qETN=WU3^EeyhcF(OVrl;l3q%N7rNP zgL}|vtbmoSzI^GvP4K`ZaH8hVjeP3-{aep9Re&)ao`c9OOQ}fC(S@R+(y|WRAUbsOrKM&$X=l1aC zDWUxKS4$o*?8`ppxTg{3Po!6ASrX{m9Gb!V~pjy0_e zJx~AZyg?Tx%-~u7MChG)nK*u0#YBUavUR`WxvsV!J@`spU?3Z@_Q!XYTNDd7&jrD= zv`56*{y&6!@&UJHS=S9R{2oN?qrkp>Fx*;=xP$ zQT>fMKd5mN3ao8lWQxFYHEMB>tRrx8ns6>qj)GDRQ&drU0{fRTAws7%E!fq?c&>U$#`tSKzcne#Nlc35cqcRExXPA#TA#Nc<{V(vS?u= z;5rR>zp)uw))fd@`4#l2XbE|Aass#LXvK&v&OFHT0=#}d6s-F!_{_4&P~30CwZcs3 z+`~$|{KW(IbHZ~-9(|T{9(xBLPyYn}x2;6qIv*c&FNRAss?>Y0DadsAqxy1La-&I& z{u?jJ^@V%d-~uD8>EDOZ9ShKrN8lf0AzxQ0jozZs5WD{Y8Z1=g7Gs{^qR@2wcvXW| z`OCnS@%8XRT8sYj`z6+j+>cL>j^<{&6oei4P+I6CxMVGAAa>MyEslMi_)~Bu6oIX@5}z(N7T?YpNf+n|uC;}4U~r2bU31+G z3iC|CY4d7g;x56aMh?Rf=lyVQq~Lzq9YaJ1ud}ziYGB^&^_Vfa631SXrRm@){4`H3fsFr{H8@0)0c%$j`|!DPO(|Raz*z8;OrmqU z?fCCcv*|n~Y5v?cl{;P-P8+L5aA4b5I{UbYdgwV3=b6K}N9a&`uT|(}vWVu>j(cK& z@h&>dzYqRpm1E;0pws_2Qd_U*tmESz$oV^wI6W)G)pLA^j`eSB80b%5M^N7IUlf-N zlAuj3mtexMTcQU|X?Sz743AlOh>vUk!gAAVp#QYsZ=BK&kyqwH)8}&fb)Fr)H=_w^ zl~xk3Q#1Mcfu``r_AU=QZh@)m^>OE8>W9Hip8T4<1ibHe!M~qwV%K#oOm)x1>K#Il zv%U=9R~N|w)*I6UbN&%}I}JVvnHcK}A~-iql6&On^XbA|wC}V7hWXaQ%Wk_rY-!ZFid==Xi6G`@7b6P@Lx0$z&_mv#O7M#5*h)AhU6__hCB zu($9e+VcFHUBIahqb7u&DUtb4Ub33J!Kj+~lW79h7gg6&iEtCZ&b6t09RQoT|lY?N0Pxyc*+*&Y)SJBNhKJ z;O9b;g;{?!*eT_S;;&f{+r;anUttheoOcDLWc*{B<5a0^f{ED4OpB&g{3dtCRg3GA z=96iHQ%tu&iA!HNhb46%Slw7T?CTmQc1uzdzNcZdSa3*I>sd0z&#pNAr;u^)6qw}U z)7bK*pCK)I6OQ#vAU~9+;-fM{p1$*gsO>S6dNChzj8H1&fJl;%)5^JN|M2S`DYC79*=MK52Z8i ztYeQ>M~P-^-vehA{E6z@d>~_Q!Z*(kaHQ%YEZp-LlU`=QjkO2J?Ds98k~#?5ubgEk zj2*$CY7m{DvKbE-oI|yP@9-_n7u~uqO>;-RfRWOI@5Jr@Y_yEnzwrinG`S7lzZ0Cx zPd<{w+|RJJbsV1fbd>9u45K@mrRg>MD$E-yOFQ8n{66Sl5 zcrES|E6zD9(z}gC^A2DE7~}k*p7aauVjG%c`8=%?xUgnsiRd`%`oz`CSBDVi#ys}p{v#$ zls3E<&Z2{<&BGp1*jN|7wOj$^zI?}YB@=$D)dLjQDbo9o4~q6Tj(`n)6WKv`IY`ZF zXG$!W`K8?fk@9hPF+Ujcx7FkL6bqrtCIht|O3-U9>Z0TG%~4cx52DNz;q^9kYMgrx zZzcuv;{0WFrm-wNT_Ml4x(>n=-(pz$zyhofUu9y|FC?}?=%rBirSnR+qh$kS8WI6u z+xd|#n$QK^$BcQ$$~@9xV!}1&e+2S00_RLALa$_@7im%(Ch7}LQT-P}hUpuwShz&= zsV@gg-)x87r}`i%OxQ80n}FxWDLhGM2A(NYq!)X7phaUk)a>$vkrDACJ*gP_NBUut{ z^ReTX{yU6k*bFo@jUyG&sbtCr8LGSI3>%XpM;|){oHo?nE42yU^9#3?YEhYi_{2}-4c=U5wTj_I&ba37^t9>9_>L+B~JBvI|MN%V-0 z3Rq36Aj+{}?7eM28_;cnqgTzu&JlXF##|m%Gkw_1XCwFyb!9r*@--&y+W^W_l(^x} z7Igc06GP;FVeFTS*m->fB~cY<61EsqE;hp+$CIcQ_z)D1>*F5B0{C{#2n@mo!=wRa zW%egj_@YIb#Q6Im*eB%!iE!M?q_-5%&-O&U}&#@b`(qRKnDje$WwE70ouB@$3ef>wKMcjvdF> zyI9bPYo3wFU#V;(cjud3yJ7K>$Kp+4P2#2>V`%Se3hr{r5(2yOVIk`w{%;e;-kNd?cDYm<7W!JkY411fsVL#+LUbkXFZG%k5~i{~|@-jJt`` zguC$J?WVL>zZB=nDf05oHZW?81m=eBz@x%mS9keJ($?(AKTN&Emf7zEJz=(P*yGP+ zCu%^)`T3Z*B$%x9ib1JpExuzXWu+>=P_^?YMz{^35iZ*JG`3zGx^6D+m@c?IH!{T4 zfUVgVMD8VH_@X=V=$&c^w@LzFcCZwGTM~`VnX>c{i-u~&2Qd1)GwAH_hNU1eaOlALR9f$6_p$nS3sNIyC9 zk+-z)LhEI8(%($`S0*s=j+baCF!TjS#iX|091cyez#k7wVDjK+=->nVV2UzdY*3EM z(~bG3?<2Uq_hw8^Z-E}&T_AaTI7?}b#sA+;6~}so$|)ehy9eEXhr8 zxZ}6!lWmT4b>q-*1D4k3iEbz$ za}a*FduA9x2H1e%^#P>&eH6XIpRjNt4{@gK9PyjA7ssxaK?%_#cqy|Odwh0r zvDyIGoje#$y5GTFe;iRYcn`~cwjC#&_yf&{)UhIKI?wu}jZra^Sa?Gx{B;^doF)dA zHJ&?#>$b$=qOm2=`Yj8rs$w8yL=>61PYhaW*0gJd5z)-l;cttt;IR-{UY8$@GbXFU zRAYUTdVLVSvYG>1o*l*B&QmPFAQSMxGD!cO$%0cyQ|a?5{I^sbmLF5)Hee;pg3bWl zaa5RgdEw5H`}x~t?M&g_JCGfo0k%P7XvH2wzGd`b7&(3|=bxUyyilS0`0`$Ie3~i` z?`~&4TR#)2>4t<|y9<7gv+3>7M=+-T9ey5^jmIxaQ&|E2vzs*n%>ORM{A@k$SfhpE za#qBDqdb+{pCmXAbg_5TW!NUnKPR>p!RhCN;d%dc*0Z%2eO``ZDVN1K{)!B}lra@Y zt_WZ*G6GY4Y9`V{mLBA#T((O>Z8!)kOo1G zt>W3HO{kw0j^pNCWDX37lKyCi=; zLx=x!HUI+WmQ8^2GJgC2!wt#E^o=^OaDCk^DZj3Q2sAIV?NoW`36Z-r-> z8D!eJR(3Z?%fY5*7moj=#LZLPF!x3=iz-p$c8Q8$sWAzXoy=g~g|Aqvn+-Ajmxx)9 z8Qs259y4MzaAe#?DE6#_ZPSj6C*P1F>z{Xn!aOQ|rF{?=)oudQ7zKLygde_Cv7`lU z&#+nFZ!WXk8a?DS}_ArH2Ma4k+Fuk1q)spk5bWNiC0j3X1^#|{D@`b`0)=j$MBmE zB(Zvkz$Z(^iEnGYhOB3yJiGlWD75V&cct^dZAv#p{GA0UB}XxIbqdM2_yl;0ByNsV zrW$X{!M)B!;4dfetB=P(__Upnx;+E?H-?du8y8O8y7CS2GOiKV$(ZC$_RVON=1qw-av}`uANQ%yd1&)I9#e73E$y zd+I$FCm(^vBcIvlg0tw}uZmY^?!>+%KN|FKJvId@@T-Ka5vCm#0mF=WO&~1vb(@ zfqvg=Nm6%(2=1jo^v@R@fUfqivQW$xtP}ReC3UDArA=;Y^oyR+#i;$-k&K?c1lHaw z0hNSdTsh+!{Cm4oTt1MX#Fjq1yZa_=nK+fFJ0Hd71L-8YCjooiC-EjXD{{Ayqvo@L z+{tz?lpTx$xm+!BVu}p^@^iA*AYtQ8`C#_`g=BiNHKO?z%OLW;myREK>M zlhc*hFf{^egax^vli9(hY79QGmD<(ob2a-m@kdXAS(dsFcI(pc z;K>=N_$3^+*$RD6%kMhmTr7YMDN+`Mox_H_Jy|v;|0gSy*W=Dkay+>= z7jB(;0QtX!cU#dqQeL_fCq6BLhKKL4A^RpeO$-9}CDJHFyU3{05PaMIg#8`ifT90K9mUbXcwz=)3VVT$w2%{j7&3}qZIR)9QDy8y*90zlcN^ULr}H~X zYCP;yw%COM$+i3i!S1igpPj~}{nr4<()YxaA*uLF!UxQ5yoVVbf%H;#JDizw7^ZX` z5^Yrb0m6L&mpD3soy0LVOI?evnK_XEuHQ&c{{>L|(njXZqWoO<4Cu8R&0}U|;mz*` z7#iM2n!@6^<|G;FU+6(|>@9J(td2O%&xXsJ=+OsXw5UmmA^#yYmIak1gKz0T+-5zU z?#&y`Q+8P4`W>@zb-podp+X1TwHACP_|h)T8OZ(YpW%|#QuNEmWNK0^X8p2&WVHn;Z`m zYtP}Cf}d%B`5$(8y*A8y#08!<37*VYOtNH7=Mv4*Y zwGHDRv`15Umjy&FstLv~xC&EN?IC*}`f<2zhTq3Lf$=#K+-AIRABW#))^LhdJ+tE% zmk*?O3+?FlgmH9>y95t8aEdtZ9>%Ze+`xTmkJ0qCI^8*SJoWvlO!Vhn7bkdnL(S_W zV0n8jzI$cF_wV(G+fu{mLa%PTdv+zf$y~xsueXpJvDx(G<2c@GzYCpaN5U^}C;aRq zhr`{oNp@2bKdqTf3-5Dg)+mD}M+ATTv6l`wlLFj}o_B3odL>HOx zx)I5cm(YZkZQA_d=yAALr5lg$suZ758$hG7{(xi^eFwG&lPG8^alN&3Vad5QJoyEoc}`kF5B+mdhjbloe6L5F zHm?BdDSKG|qG)D+^$b^7+=CbNHR<&)+IU^jnA<+{7Ldo+s8RX=I|Qyo?m-+~6Zn9g z%Z!DS37=p>wh3R+t&YBHUHJC??V{FCTcISQ0YZ5L3-W#izbhW$plyILm)DjxPTq;{ ze#=pvNMp(c4t#Z^1iuxq5A#COc+a3K`1OebeLVjSY@4D&=eZ2#_k{hHk8S{Y=e>m1 zXE9u+^^vX5x2H2_FXm5Oa(=X*jA4+gk?FfOUpYTCBxo z-KFU8uP;Ojk^+-%eF&>JxT?W7`AN`CSCsjCw*}NKbt_ptLxRaF7=9!!)Zz1D>B{e7CgwF2&UGG!ZUpua=qnXdSw-?J*~vg>mR{I z6I0>rU1Pe9dc(W-kvP%%Ej#mgEKi#fgf2BD&=|d(!-kQdl5UHR2V+Q~rUj1D$pHQ5 zWjM-l0n8i0V1QgPzN}7y)k4qv+{<}b);|eDGo#T|QG;HTDTnL{OUZGU46H5e#%mKh zVg8&NwoSW~S@cZ8Jx@*GQ@9qbzi-GLEe2r!rQi6+st=Xx9)kCLB;OKLp|N2l6g=Mn z5^j@l|JfQ`cubkPhmWH1Zed`akOCb-HZ*Ucx@g|*81d8Zqlur@e#nSxfL=?hGM{Oa z;LglvI0}LUCO}Wv?@K|fQ6&qW^j7G*$^=)-xoz(H~%?~JDZN@^j!I!A1-KjYPVP?IOp1(${;%R zh$1unzJgCWSBe#W6KUb*!m9L)k6Iar!l?$@j`zT? z@NeROy~U`P*H1=okmk4KobcZ_Pml}QP6J&fxc|NmCjZTdE}XX<@4sF`JCnMw7*>Em z>n~gp{s;D2=uuxRz}xq-(Q32c>~On|8J8x*tE-#DACgodgAJl-vdKhwz)EP|(#{5d zeJx(7A;Ghq4S86W92MVugB7p!a26J_o;z3I0oS5|$1mY?ll8>-?==kHSjPswzYF_) zzkv0pBsRAu4GLN=VujGR+t|K|tt?we{w6t5KSvHPdfg#&x*E)_I0D;0N>Y>OtI$UO zA>`g(0Pj5n2f-%~Ccd;EavWoD<=Sg7`Nnc6ELg?%{XrJ-UR~J9-+()jO1$}B4A{us zg3Ehs_)E!3XpyajMkN=AfrCnM`wVkjRPz!OwMyBl6_q%-NS|6d%;lp;EayRYCh#G8 z!r4BrRFw6t7G55@3%)1q>7J|>ly+#=f51UVuDc&_V}G6YX2UxCBBZ-<>DYbu}0`2^%;d#j-x@_ z_Yx%Bnn&+qJ=hzn@rEZu@VR*$8g8OIZcZD%`F4?gKRXc8hm7TRPI3_Ivk!j(!_1pE zFq{?QLSGBwrZSvg_>~CXgnP|FyD<8ux`~;`eP$-x=5wpdvGgeu`j}4-p=I_SsQvQ+ zdK;dDX{pw{XP6FqqW=?*J+`8*PwqoaOeNe-m4ei;S%RNChz|d}4(|HIOdMC)BILDR z<7@XU{!i$U)G#{4(_Pb zyKKlmO*-*$A1k>xlrL${!1-T?@g1|K^3~SWuyd6wpEvOWxD^Wi#`bzhonpuPy%X_; z?RwnA63NHm2EvX%fe80LVi#IQbY*67?%e|8Wxk4A9kscnk^~$SI(uU^Q}FfqvlE_I zD$+tV2YUF<4d!?EDt`JnmFs!5iX_VhP*=evbS*Un2E?t0)<`?NC-D_}bkbnZm^ui1 zcLI}r|4dv`BG2PD=0ea1f>!A!^r*8hFUnt!uKO*yv$Z4*Q;_E?g5>#$*ftES-prGi zl%mVjJ@C*&V9YQ4fx<%){En9*9v?RwN-M>9|3p3n4E+M$<6klGDFdBb*Fj%z0$y<- zP!?!Pi)5wgv!O-kICly?*Ia~ii+#CQz5_MupF(>bDVz>D$7GIY!=_i(Jm8F&&9$cwj}@AE--jT`%vLyAm6bx2;OfCqHnsV;JZdwzV>|>+CG6YN-{BsknuX?$~m!{RT7 z=+$n`YzDYdT6q>Dyabn+PCdNYxtrGs6$GCig+R@kMJRLO12j4wMxWDJBKzQEC`feU z_Ui(LtZ*PLusm1v7zXlw0CYW}OoQs#_npxXD6MD@=@XHtGfU4?b_%(A5m5NA2 ziN*|A=Ua+N;f0V~^93FaeFw`f8S)@0ReI@{1l^V=bm|Nv_}uU~AEMceYc4Oq2%E<+ z&2|XJZ5&B#F5RYbKkez&kOZo*SC1Q6>acMO&)~B+TcL-Z=Kh~1QhTpykYZm;z8|l_ zxaJbjeSD6P|EBR_^-sZUbsL)cS2_IA4uYa()j0Q&2~%_UjBb)v^zgkTQ2C`Vmi^ZO zuBlDXp?g4Z7%xW9AHge3OHmmXQE#Nrk`%&l*O;a>laqb?$G%N+d|S%XWnFbxk<=1^a{@RVjCQCC&i&)r;F%?CX#20-Z62XJa}AwEp~57#a&g`u{E zu=o2@vglF<4C)($&-dAYeqp@u@0U5K?0f@KC$zbzjWd=Cu5)GaPGX+E7-dE+3<{=kI_?t}T^XMtm73uOdWtAw^If$;^nFXwaK23)%BRf)V=GPaaMmm#KPC7FBeyubF=)fFA!k_Fx)OL;Dg5p2IR!f| zeut;GO*ou#A`hqTh2VnwB>UYrR`)&`iYB$NOXJk(MGL_pGv9`X<-LN~xewW?b#vK# z2POVxdl9-%H>HV_g}X`Sd2;7uulT^W3MQ>q3*{PJY!^#ow^m2+_k}Yc?fE@2!VKV} zZvd6PB12F%gTCr9%nz`1@7-A4~H2{(QE@|KW?e!HE^?MVcyw@En7 zawheueN0p(D&gw4XX3Lx2jFk@Ay#q4nC46y!3REe#R!=pnE7WH96a|8Pkl|oQ6dxm z;?F2LP~a!C-O}-^kv)x(szRk~EuMVN0=8IvAh~NkiC$Jo~C^7 zk0-I1pX2$thvn$`E)Lf}F{K0R_fp7wLl!p`_7}~Lv+}<*gsVMD+!nO$XSp>Xr z$^+b$tAo$VTgd3;()_7qG#>ZAh^hG+yw>XLPWul$&Td8%f-K=B|xHp~)t*bj#Z zi<~T92{)s0;r$ zdLLPlw-%P3+6#A{o&uFEKgjaO)o@sNM?H>=LjRNr#DmU+Cc|?Wk$|r zS_4|6a`4lO2eAL$24c0q0frmJLY(mpSbOj=x_f4bnl?t_9=o};VYML-?VC>j-04Ma zrDFKtYeOfSE~cBe&1N(CQP5PlES~UV45&Ozfz3Z&;qx_}Fyn3v9$vGX#@rD63lq%n zTjv|h`+5N%%Y?G2n`}t4)jiVOa1(AUyTx)n<3Lr~k}CR4;oggr@!;qrlp18tTTacU zle~IS=i4xxJajj2zpD=C4xJ-H8JUp59Lc*vuanEmC@zn4Lk?3yJB5kx{ZmFRfA-=dA9jkDEf%_Wy2jD+;^Fvi?@r1 zc%o}EhMS8Ccl&KkgPz5p%+TRvd+c9Wa{3J3ic_b0$7Ffw9%r6Wr;k&AZGdeCMqodf zf|Uy5ryWl))>234mwv#k3rz*LTM78+Y@tdDi=awc*sCAY#vR*65=%vCuDZWM;HST_ z?R%41jkyYK8EG#b=NJqvI(bag{y#TjYAerKp%w!JJy_#r&z=ZAa;v}!T(Tev@2hC?&5_=W^oYZfeqc@nKXuQU?vn5<;&;3@3)UP+BELw(kup3;1vW%YOH7O9F{op8&R>D23y@0={fzb~h!d170sQD-qD*pnODamk$ zli6g3(pK!wE+C@tLJZuwmCSuJ4(DA75K+%HSTV~IJtH&7PkaY)TXwK8gKse1ZI^?! z%M>iVa19biQqb8D20cT}c-T`z{$1e$vo<#&5%+gv@}J%K;oCh7*Ni3B=G%D1x~Cv9 zeL6nc8Ab!==m3{chg?fFs&HR8p9}d<-4lZ_(L?SBDu_ zTrh?mhiz|8k&U&3X;Au9=)FD;oLe+GeLa*u{E$L5{(7^jUtf-zKDQw!oZ6tmO!Zji!#M^HCkowQ24 zz*!?@p=F*OZh8F<_OlKsn-|X%%U$W$rqO&wnGvmz9|r0{fx>$BudsZdjD z$0Khj^4&uu;K)-e2*0zD?LNLAql7#@FBcdXp%1`8zXlw;*77UD|Nqq2fv(;%6JK(M ziLGH=LSSpRMLY1g>{^yOC6ydJF-J5>SMb)Q-(|P%KZicA|4^lJH~$zI$nj+p#4pjI zg}GyKh?53)bzP0V)hEzuX*7*rTrBE0>t-`X@59k)GCZYr3|;kaAe9Q-M9p64V|?dk zp)>d{lwQq)(z)+3qh9bPh<8Hb`zTm<^#nFNnTKCy=flrMCS2rKfqHr)sBC}@|FZBa z8(PSZO2`#|d*0qNjw&3Mq!#+oxc`IDD`we)Cp09e z^x-cs!K0ky$NfR?t(S=9QUpzVp+7Qg7m)mF+%CiLoP!5w81`YeeLG1T{vMwBDQ~`3VU7)&xqV2nBNx+vrwAH*LsNDea*OE)Kz?%po}SU$xtPGfaVBuwONr< z$gI|IEF5;lpg!3$+t8Vfd69`jDI_j?zMVf_Oz-KPR#P)QirEOL%6K?-I*`oD03WT z2AJc=o@`9rH<*&7K9*6whBXDRph2#ocxG$`-Z);0GBx(JKVUk3tvm_i&c})j(`N}Y z#ZoA^H;R|-O98VjtDwCx5lw?@AVy>>{=H!qKfW{pihcU9H&^H@E-MqC+$xFmYb~qv z>LnEqw0O&cD41gtiL1Zqa8cJdnCx&v;J~+_(;~r>5-|x3Ci%e_qQO7z8^fjAhJpMa zMP?=L0q(IK3R6e$SwAJkYfosXOPmZYr!BaVRVCV-*-Y(kDe-tu1+FUO*8Xjk zplp5@?te6vMpy>J>r@5IKl4iT!Lxu|30woW(1SaFUeCr=bYfOc9L9gt#f1--!)(*R z^v7!kYP%=lk)=X5%<2dU+@XlS<&vmTem;8Kq4Z_I2WHzam`Uurg;y5b#8r3x2#lu* zY4rI_{$2b8oi;b&{TG3U6wdaM7pmAarAhpj(BC~`(lPLUzJLV{@?!bUhA`Bmf(`v+ z$`@-r#O1dF(L5FL_~mSL7lpvxAv$zhyAn)Y_m=4^Nbp4-6qA0c!RMnoyfxSlvT_6I z?hSPQN`oep81M0uB)r5G+ZY8pl+K}}z<__apa3^K2f(~#>2OBz9rUT&(&kx? z;`-wgajT3s%+@pG|5ZQ2VcS-qk@q2RUSEt#9{XTssUi&6rovW5o6w6Xl;%_@U;Dz# z#dZ(x;v4U3bovC zu>q&#T!qhjeIeNJF1j4u2u1sAgg*2VxU@}%E??jb2LIN<*3;&w@x+#8H~Walx=*ln zl#tV#Ep&G$zC<>85RIRSkZ)`+%;@jJS}iA3tlEr`X-&j3wvmi4wSk{G&zbUo=OFGH zL=P!^#behJcyHbSijN)%&T|(&MM9U)O+SOG{4$sy8Nog0`OrZQDgq}fNxy2lK*TF2 zEa`ZIsdG=E)BSr;7d;TiDm#E_!B}29v5kydFHKLBETZmTj{+;bC2$GHF!}On4D?We zeDCLQiQL1Drq;YQk)g5MOOQA6<*x^f5x5^!-mA_?&(?c5;p9G;KXMjnHW#BBs|Ev8 zRW@V24_b^mjAup4P}*4nbJE6AXJf=&j|=z+hhEID_>T@R|47Pb&7g0yj77;VpO8c+ z!Qu4XbkLo6_JexjlE&#m&cv8Ll6ioSYW(@{AzvWi$}uw1eHVIYWWlevZ+PzQa_kLU z1uI?};Fy8s#PrxMGXHa7+4FuVe_MaxlLLPty~_u5|H*<%i3Pvhh->Z|!|x*p7*W!Otj!7J=)wK?Dl`E+4(^AeUBmg&SLIB% z;1}^3REe7d6v)QIZg6^41F5LLFY2w`3Wpaga!#EglDfE zMHA7iBn|RUB}yr!$($)v6haZvpj5_Zuicy|l_Z4HTq;A-h~D#l^vUykhI95=>%OlG zzptIl;=jj;mIWQc5`7@af%5c^Pa|sm(x7^i#}JR*KiHULKOC(y6VC2Cf?tZG0DabB zzsYhaTJSBg4_?vY0M3ru|5sIT@0li z>)t~}wKTo*>6$pRArpP2kz2cu;#azrX}Iv2_!WL8wRLS^68j#|z>3c?PC!RJ2TF#% zCrKRkh6b>Qc=Uc5|bF%xcFDA$ztD2G44SsJ=APY`KDd>2cu~%#``38hsk(kX9Zw{|O!+ zUCnY73GJMp4cWrZ!$p?F*vBE!%&H?Jh;J>pQRE9AUn8{CtG) z8q9FrU;|Pdq)zn;6Nsk-(^xygU3QyxZA~0cmzvec4aweFTf|8z;~OPessv z-is%?TcKmuZ*pa9Ke4U;4`+z#a7NHg=s0nPST8q2rRalDE$mSu9{GyP;-#rlxB`DG zGNTRZzu1??T)1+}2U<4ig0jLOn=wBD8poF6=55s^!ov;haT0u7^&Aq%rLwv`vC#NY zi7)y67~i+ZicceIa6ItE4cF!QveHdPO!4$(T=abp(>Li6a{R|ga0bV=ynZnmP)mj{{)(v!W$90~ zCuE4p3zFXC$me!QqutFOuyuHfdUmzgE@uxH-cJ!{{Td9nx->+-ab-~Lpi0-N%!IGS z6=fGz59KMYCCpT27+tz)G@b8N2yz>aV6s6LBu%M=gSOEa_41Z*)=ehT!$Rqw)2XPX z6M{EyZ5EGwYYvt|SM1TDaPj5zd2nr+0bK{J2)iWd^PdkO;8Xx!Om9c!`K!T6@+eIH zXib+09#T=K0sZAQ zhacFUM4mj;#;2=Rf|2$hdQ4uE=0pvrYjF>bE?zCT5~<*UjR)7lYxwt+J%3{4kFpcO z=(COO_+p7Kj{T`YE2{k<>sSgJ39jF3l18ZUkwb+=JHB^shV5Jb;ijYmu%&VZSY}Al ze?JUyRpJSd4ju#5wRXI&Od1zoVk~o-I$P2)kUw#Wq8_$_gdTls~?2sZq z>7Btmt9Egh^K$G`uobOaRKgxsXkci5Ah(O&geS5E4(1+bGHCQF$XxUuqTO8hqb(IS zvs4uLkP*=^f5tdk#X1-4QR96mHV(vcw>7B8n3Bf>X}Dal%WC(H+XUR z##dl6crmvhtuNNOe+z0~xCtH}bmRfLI#{_w;F0FMCIe1pVwS!u|7sD8(?f0OyM|-r zUZ{#Fz0!@lnUsk&<64Moc`Cafw+`=`%o1<0R)DhZL~(tfBCjtvN6zj04Ef{j;Ew(j z>`|736J3UIU`ahleB48yWZ!|s+vK6*usW4a+{0^5AHj%@@iaBfl!WLg!%$}p^3vK5 zE_PbebN|hxsv8Hez_4W8lCJqDM-nO}a_6JP-N5Np65AnMe4n{vCV8p~I zG_^Yms%M7aN#lvEtUeu#8phJSt=I8p{!WxQbQdSi-$vR-YSYW_Z&^LR)yyiw#*hQ6 zKCvmPi%{d`1x$A-6~n|fvUY|YVHMv{Im?a=$ohhQzXIXo{<*MAs$V?ly%H`M7KnXM zpRt+CE7-4{mEbL$n?6+j0XyOE{Le`w+QSS2s1C&T_|Z*|TJiqe<(SV#v0aw#_)6$y z9NrKJTe~>%8gK?WE(hX`Z#DuucPmbdF`}l&7NfU#5N|PBh-|YW4-9w&xAPCc)MF}K z^P(jz@0DijQXyV<3%f znur_8a;7485x)N*^t$wVxIS|qZ45XD8^({IuF68TIYnKBJsR}hFk4akcyr!2EC6m6 z=i}?tG|2wmNyMT+9IkK`cQ3c)H{;!eJX0^blRAJ8)RzLVzl8U+l40r%T~>GQu=v=| zx$yRyHI~|1(TKBq(W@$5BtEd8SSjb>$N33x+4^~TyZH$E{*De`VrESW6Ku$o$>aIy z1&3IM$z~pIeGTMqWr+%WnnY36p~UG@ESlf72aCQTWR2Pvv31{BC^9wSKdzj|unAw7 z<*~(l_vVje$2e!2{=^){B+0{G-giKGqnJ|M%$229c|^Js~SjtZGzqe7d~x93$fkk zM4znlCG%&ThckDkL1}I{96bAqO=vttuE+gG>je&6noEjmBKGixmWQy!%)NY}*(I9& zpD}m!^%gjZe<8S|8l~5Tau$4^*8NkXd#5J=ozjYOx-)rUd@{a2X9@e2Zm`skZZx|< zhj*{26#rGr=2t9*UgJes@$S>oTs%LU57P6alW*qnYV*1LT+$A#v2mu-&mKdx@gkPl zY{-J_DK$DhjXI~uaON)TmtII|z0weV#i|4H6pPq_(qVjaKq2<5IF5nIE$~LV z#b&|XrF`4Gc35{*aAm&{ynlKXKu*r%bF;l^_|6F25*|Yn{M<0{wXi3@k%yW)9r)T7 zWeTBkI5EVGZd`p1y&jwbgOha_&}`3LbmM4DvfyjbG8b}2H*ld{jcCWI7&_(a5NMc| z#?%_!ajMC3e(Lohs#b502Gc@#_wI>s;f)e4jZo!puj|lkix_y>dnjJ@akVB2tgu5@uK%gHncpB<~XRy$|67e#_jP%KJJai;3Cg-mU$DStsfgNJ7# zmRv8u<$LV-wP%%dX4_?yDbS`%YU7Fe$T*mMtAj55tVrA>-->M=pX0A_fM32mg`J}< zc!akrb$GapS2R$5^=SxKl@(l!F%fWUmpUC?m(5qq8ONU#-$M`QU+}suh6kBVpi_?e z^K<#bcvr1CU8yZR*L)1aTZg8gs4y31er;!uWwnH^Qx`hlk)+YJs`QI=B95B2n7`8e z3x>I7^l9xKc^`8o}y7-ZtryoJLC&Rc? zcn#*xm4o?ZC*b)^D%SRR&yHUK{w*yCScb448!gHG4*Q|X$iY}O`aT(&G=d&_WeHbu z_4(F|YB2b;77g*P!OzXDL_s+evJ8|VH!&K1Z0N!7AD$C6c|RU>tPd|s6yXF`1czot z(r4Fnsr-mou}Eftz#UNIDZJo+=P!5|3UAu!AHWcdkef7DMchNX74@b2jwk&ex9 zdf(;=yJeC2cGd)`5m*<{5pMBT=SWJ#PPf1M08k^re$qj1Ijas0yVD$$8O z({Sw%E!ucdivBe_!&dHZgZxqY{As!kPjD~6+|E7R{Z=p2srTg%wmQ+#Au@Q<%$KIy zKNlU{=f-Dy7z@yia&()QL=Hc1LIuw*>~qb>T@_2o!v}9+u7RyE9~i^6J-daTo)mpv zVaX~dAE0H)E;Ld%*rxZdAFDFl2w4-CvVR??;C}l5GeH8cP^FYv8eV2QRgZ~fswUxu z=qXrtJq?eY8Z2;O4cU>UioDHSnJ*KMrK@+}2ETp#mKSnQJO+# zQI($y3dWnG;&8E70z5Wx0dI|Ds4RD&8~dVBWcU@TG)M64)5VYwDT(h+EQSdSI&t=_ zY_z&M2kv%k28YkHSw*=8h$>g$OLKiVjbAbH&~DP@rAU*If4#QUrGm<+`|HY8M^9I6&&7t8Y+YwV#mb^V!Kso zq~FsOOoitZU!fD3FFjw#gbt_6|7#HhX!>-10VkHujHT~ekG=!n!(ol(a8^UOueJ3u z6OUrHrqu)3w!PT2ro{SIO(g4%>w)=KD)H|l6}Fxgz)90lu%IXx-tM^tCm(j=lh7(Q zcFa(|Y{GdUhn492uGw^EW;?{Q81hekC;SKr#p|vasCL_kq%WQWgW_M4`yZ#k%SsLI zVVhUJ?D{oODhPqceN!NR&R_AUz+aHJd=$E--Gb=}iMVN2H}O8ahX;k&(Nt$w+Ew@( z6dv|L-=YLeA6kHp+tc}FX+6H8UXtIGJPywK4siMIBM8(QMK4AvFqhO`2)9zBu@%Yq z{O@-(I=cy8-+2xJWiH(R(OkCr!2`%h+Qb5tve~oJR6O_J8k*&E0JK`4@?J8Y=BcQ{ zYi*$uoh?E4s9nI^VTwZceHThODB=m%r@ZIRV_2p(hwP8i$A^alL8AQ-{EVr_)t3x; z`xzBD6#X9y-I&1R7bao-(INay`&G6fbuE;%4&~&57kEz}NKa?#l`GtP4pJ6#;lkNq z(awn@c|yS!vU<#J*yWnQUk_S=N!F$`U^(SJ_fp~BP;Z{|MS^D;ZpOi1+S!xl1$5(+ z9`G6@LyLz@!69!|xy`fd;=h+Q=xtpoE^4^~^KPx9rKc2mfRJHpxfv$bo+WUleb=G8 zz%K}_5qb-&wt>df@$gsMZJ z^)U`PkJzcafvzbXPL_QtBsbz_@g1Eu{9ckPX>GT_T>=X-Nza0QW?48w?hoGXxq-4_ zztM1C0tR%~|Ekm5W|ep~j30z&YHe?A9+EhQ{vHu0_$`ZYfA)OJ*Nx;m z1pj#c(a$jCU%%ixNkIQ^Dnw)DG=61*FJ2XXM^g%NxxcRmOxYwsJI>b<-J?I?bEO<@ z*c*&mS3+TiRST|e(PTXfm zs7ZxCvr0i);LORzy<+B9H(T#lPlY{YJ%nUz1_(v9rA|T*-GCL@BfGAr= zV@;kEN;;p0qn5p_>x(^Ky-MITE9vqpr{}P#ah-Tz+cuOqJCL3cdZQ!cE7;%uli2Mj z;)^V&(#OJ?{7w2dY(8s&MI(men8uylAxm(^+fU@8uOj}~^(I&!J_7vr2hgy%h|W1% zq0&8FynAIon)tqh_CE)4gVbc4yL~aAX?u`($4KBOt9Hy6a(606<@t-|5F`%CcySWp zRtt_Wd4-?gVex^?4IM!p@G73TJ&LbRNhekR4H4?2gW$%%dwBN*p_8ZOqs-S9^w5`p zvGsqTw{sNT^y4`cuT_PMYg5p6=|9L7_DMSO+0fjh%l?LliGjKcSAKMxq@Ig{Bd;=X z+nm|BUEx3W?qxQ%Y?GvlK|P=`@+4Z1p2`>cjf0mTHgh-`U=wAX4Vk9~&<`~)aldIL z#@=(_dzUJR3{Gaj+KUSum&nM$H^G=*1ZAHf)5Z0H14|}7-Jv>k? z_z-U&2W^i97@jeQFP#zq20pIzmXM!zdst7VZrp_O(lUI-pjvc!yqZRS5qc%MntZl` zHN>?EnZ4|EarRR8Hf!{v}J^dfN*S&$IpFgmj9*b;TmpjqHMeEtN);K(>^nnz& z=3)58RA#X+0w%hSr>&PVf&8YhteJbBz7{&tDNTbig!=&puF)9qquI?V13XvDo1 z&ny@Wy|QQU=bDcouD8aVn44g7;R3ufb%4lJJ3R8}2JD_(MjGW*M7w9*zy&qeNsjjk zbg%u1>NirsJ*^d1)`Y=(o9nEjzlLr5Gz%ByrNhasy<#P`&)8Y-39?2~{LjPTxV}>b zKUgWyr_Z8rq1kXARdJ7{yp!jK&CkUyO&{2<++Ja~vk$}OZe_M*_Hg^(FcN?213VCB zq~p#E;z{$j;=gISbky+`V3pO)#_XNW^CqX_*WD{fh{+oS6?tZ-s)@(DPKqMUhhTSv z4hxs5a%l~X|!T2qg*dP-lcs0}=O}Ct7>kXaI_rwcwBWxVC*)xM)Uav^kGvV4- zwX)o8_kK3{&Rf)ryG+JclnJcrslpCg@D;wbp#Ld-#()=T5PC@vQ4MRvZ{Mx?WtUB` zb?kI3^^6j$T)r=U?a+oMs?H++n>S!%ULNT03WI;bKE1EcPn5iRF#nr7n?IlH3CkUu z*q`x6+ODdXKPR?&|;Tq&fyE^Q;DM@Xoe}YH7i}(y@4R-f*Bp!Ws z7^ZqT!3L)evDE!Z==#cowvF@U^R<@pOE(tr6@nWj_T@*?89$x8DrzJFH^VrJ`UQS< zC^#mE2>eswd*1p&+>orq-x}Y?zkT6lSrLm!V22y@HA&LB^P=JEnkard(U=GRo`&rW zl6a=80kl8&lZO3YaoMNow0FlYn(|NwJ7wRqy#4uTsiZ{@6~D#n!%qwQ)(=JXJ;T$(rp%n`mAE9EEmk4>(D%z`>?cfF`idb zLto)K^G5#@e5%;VdtEcZtK0|rbMx?B$sHj1jks3$j@4wxlHpauF!7YYf}OvE2isi4 zl0J_1A<@istv=NmmWwUhAHvz_Ls;0O%v0=KVT(l}EA(0oE0y!$$-xP*FMmB(d}B)E zE63sMAT!pRJda-6s?Gfs#gI)tvJImTi8Kvlcvz7n&p+4#|ILu+I;I93)9Nrnbu>Nu z?Ih{WJ!SK3=Vf@>@KTr)w}XmD3a&Ag)+FX} zT8n=f#hICZA#<>r$fT6NK#Ri?t`j;N%YVLvvG)Jq^<-sMe?*zu2-&+wXEoTt{8{Mg zZ%u#iSPvmP2_CyRg0{bprguMl!uMCoaNwj%@2jTyVAw1yyG5z zUu1>0ZKF}?fh`Q;!_o3=G(Pl_rN^CgsloZPSR1*E-&K(k7nt0}k8ch@dX+I)bvF{P zjvN@Pl8wimW%*Lcw$c(?2l8gg7+AgbGs?C14tX8k zdia@z$7pl4+4jtK>ug9XG^J14ZV~INAE83QoyyBBpgW7q>GXse9BHkJ9s|#@iK$EZ z-Q8tS?BvBor)254MlGsUaSgg2b>eE<2wpZZ3`SqQjqb%4q5FU*7Uih$=(z>>b9@Wh zl`Nz)HG|lNNNa9VpvHeWr-Ir`1AI)qY3G|N*zDXxwn?Wjx13b8e^!m#x{INc+u`K~ zDZa)+pZD$$L#a${G3-&GqVKgVc|#3;n zC*jah9w;h3FFa$HlcW&WctEDSnh#mmlSvzFkCAeWqLlkm-39BrnKVIEVN_wioQnFR{~$K(+oy-WCS zuMyU)9YxPr{vsI z5M~P^G`QL&N+^=%UnhKEE)Puj&UOht*eDzg{STAy+FG<+e~M+7ZG~l_i|}0d0Xp02 zGW#AcxTGg#P|X>?P+`nO_>fqKzaO=O%f5IFE1gG8m8Iak!d|R(i^dZ}hG6ZzQz*JN zo<@&*%i8-V@-sbu#1EaLxcaQ2)V_BvZTWVb?f=_=YcqVnUoEF&eJ}I> zE=#}YnINxg1apm(aQW>ByzKUtEM0z=ed*EQo3&MF;EUP(mc(CNX!@KvxP_qok2g3_ z7U;{z8<>%hYmTcEGD;Eg@NDK4mSJbjT&!looblSUSR#eJ@cjX;KaZi@6EQ}fd&e5L z#bC|8O<=ZG2;2WXi#aeJV>(E3OGXwGI$6LH&^8ESw!Lrn4~(AJP2s z0D5~sCN+?*fpF_R@N?k^DzBLh!>0$sf59K%Rm&OZ&Q`~TXOH3?=8fH^Gf8*G7f?I9 zp3cvZr-k2&VXn?Buv%Qken={?1@>1-b9)+--*AJe2fiwQ{Aw-ND#<{_g0rBbeG@hf zJt?~IbPz^<4TkKGH?c4OI2xT-;eLmP@~jmROhRAaGmOqAGA}3b)funI+oAG&nCTDj zgOiM=7hth-7~VPZ1_B?Ah6;fR`dw)vt;|`$?VrihU}rtpXqZUKHOgUTRSMd@slYc6 zr(*lHiC`b_5IuBtd3gV97Fb(ChFtfg6PW_uHoL^;jh(_*bVnkrGDrV6S|sbjS=2L~ zP35-A(}tF1<(bJ9aP8^1J!;e^EdmWeUP6X%gZEWcF!Bk!Q zCe8{NM5kt#;llG{`B$66SaN(PjF@MLIb(Lh^wr6HUO8eyunqlGDI&%@rVE*Fb5K`p z6dP*F`%JjaNnCTTpv!Ja<*=FBgboEO^`%hThIN_?pNGSnmU_zn40WWcSdq7AAt6e_N; zeSHIQ@-<01udM*WwS-P|Y%KY~rMPF87LIhbhxm>;;P52`n{8g)lADNq;CXH`zRfQthAUHxx*W<)On7f*9Vr;njE{UTz|Qe+@Kk3GtckM_IUjuplm5OE1#NO6E4+2+G2t3K zK1YR`TRV#DwXWdRl~T0+L>o%hdZD+43?E)FiF8dKMU9&>AX_6ArNXUwl2$rYjXW(l zGl$Vv>jGfgD}mjdn}E~qCbMrfPheS=Cw=tw6g#(dy7*d!9yOfeOH&tVb9v<*+;fnn zNLRgt>A3`f`qq)WwtGFMd5nf2IeofzQvisBjEM1s9`vf+$ahs%!;e05Ec%wo3=}Sq zECW5hS~ZRB5jfv=Uz#E5;VyD$x-kC|X3Fco{Ua9B#sMp1`Ad|J4gx-;32Q!1z>UK)alpQHsC@7?3tHp7D%PPFv7A0K>m7av?Vi@IpaV%yAq+!i9_ z-yfW0qceqW#{B0P*DA?3mQ007`s?@;H=&ob!2s=r-*)o0*ASQY9hX&@&}B0PmR$T} zxYj2xoQq^Jr$%*(%@V|_6vJrBA&A_Uz5qvMr%^r;)wUw`k zOu}>Up86f;|Be9FkaOhI`&f(|oGO0yRYY}8`y%^E`IH1B?)O+7;{pVT&k&(+v+}vP zs!GV$ZJ&bdybOP-p(Wm`_7+2%BS`7w09vluU%p;zFglE1iG7=+`KG~jWbZrMsr2WNioWCg-x5WZSp_z!f_I8 zj65PeobsPgz^6@rOOu@PUEW$pJLgf$zsPjfpG51L7Jzy1J0ZX z1MdzQSoOjew^8B575FQZrCAU2W z@$|%*Z06NQl-;!(_H9dou`-1?M^q%btL_Qn(BtrJ6t#KTqiRD=Y0%K_IxJYT8q;lO z5O<-!CwGCP{={IE4p3%m0LaQpW@b;u~D7`~WIz3gN-102mh`WOxGSLFYn&eUTH0 zTQ%FEF3AdOcRUAQeMu%$F^m`HNRg?&hOpN#8w{rZ2P1?o^Y~>g#Xa>{ z?mdPYy-LB@ul4Y|;1+IMD1zT3zoBWrH0;$ogRys0$!72IyrHWTLUWhUH(Mm>7OyH) z@H@-CxrkuhCdXs*S!5CqYO zG3>8{DR|s6XE%iXtxt-WJzJ~A&P{y?`y`Sf`0iMGqArY$T3iKnW;Dq;&fD(l0!!ZVuQ(Rbw|ga5#e-7?(h zcaT_ZyBl92cN1>jI*Lusg+yx2R`gqR75}u27IttNv{>+&t7*j2Q*&!Eru#QIiB{4j z9*0=et&^Z<{T=p%ub{oj7W~!u@9_KN1Rg4}AH9}MrFA+Q83sMr4%*BmNjQXMk% zn&k<0Ky^7(eYGHM3sphC;W=+Am*ADNUxSU!etx@kD4k`W0V8%HWH(npMB!g-cRJ78 zmqd`<4TB---(At^aR|YEOX=cFdmbb(X!W`m^UhD%Ji&h&GzSl-Yh0b^N8i7gsC))` zg?_5@&>Sdi9m3axAFr0%NgG)zQPefzTBDt4wM`6e4vpZeCe6f#H@5U_nI0WDG?)iw z#pAH64McOqR zB0F>{Nl;`SW>g&}7gL9^W7)FQsY6w8UTuId77hajieX0WM_hPhF2A98;{UTvaK5g@ z-;);X{_Y5h0VBz~KLn#owS-wj127j$++UOg)tWQVR=b>ezcUwYcL1oZj)s--%W#0W zne1BIgdHk>F?ZoO`eU95T@=&6!My?uhv&k$1y$r=SSaaynJX|$VsL#)Bn+536o#m6 z#wTm$v%I12QL^e9tnoa63BTod!K@?_ceWj6``htt_B|rq=>~d|3J~*i9~cg@B+3tq zaKR!)zS>;iVk#X+od#uYI^P1~14}S`Rupy)Hikr=f zHX0@F*RtuVk8xd)I`+$nv2vlnV)sw6*7FMI@^lbvaoobLjT{GG0|)bEOGZ(}ZBAt4 zsBUa2-G%d)UV!XF_E0UqRQxKe8k;I6(f)ELyzZBY$7EFbjPw*R7Y*ae+il70-M@*` zW5QKV8PKs!p&+U~g3@10pz6FMbelL(>vLK-Cs25%YrG|7CgmXAz>%k|{s$)hKgiE1 zaje^P58J<2l}0b$iY2nv(4qYU?~(!_yQHYwG&7#P{U&5&#b9HS3C7zz#;Lkv`SzWv zprj-CAM3XOs%^!9S$h1X+;FbZn~dSN4e5oVtE^n$(r0@upwX}MaJJZ{PR%y{uT_0T_dpM@`?3qp%?PwJ+a#R>%O>}Q$x85KKV?EUOB!R&XSWj z`TjLHrqF}(wKqubgn?W-v8P1`^9AM@ z2%N>882VA*YW|JIKWhaS$v0{0_M{X`vxvZy&4qan(x|M>eEz%t8;alC!FR9g1d_vW z)4)O8sk#%+-X6e*XA8d3*{9(1{dl-OY6jEMZ9{gZ0^c3{1Ma$eXhU}ZA2shOth%>? zXe1P1{Eq8rR^JE%-uAQZX~WQGgeeXTJBA*@z2a6trs#q28lU?c(+t58aoS0PZc~~p z^4XpV;nBHJGI%B5@$!v$q`DF{+odkPaP0)`jJgjwasr3C)dvrB=HqPlO?cik1iu~` z%#)5MgN8_&HqBo{?K(&E8;7TJvuio9=jZ^iAX?m1$g&L-+_j6hR6*~AL*xek%XV@n zOq$;h0|!|1)X-c^N!m@y7R%z$=X){QbU(139`U|$d8~9I!3Ab@kXL2^A3jCE>D{HM zlBo*6XP1$n89PP41`MMgKRw3I4XWIK#Z$3^slesSv%;0~mh@`-Jm}m0h78~MsBFHv zBUV%|rnlBD!v2&J9DlFBJib_PXIk84*#(AlLa{%N82k{npBMH?b3JistOdWk(As9; zt465!sSd~9DMHombNJAE827R|frX>oF?#h>I`gR~_8u68Uc>jJiKa1B%o>KLjjoYx z^6i8cY0|#^rFh#o6vi8yi6TDEh26Wug(0vz_#QgOtS898^w-x#ikw3AbwRd}A+Cb6!h9&bZY7pvSYz|g zzpTuxvHV=u7HnA@4@M&n!0OhEFnfv`O?m-@?NOm)Hygvd25Ek`&=(fg=MwXH!TbK^ z72fk!;J@D0i6Vo-A@7^e2{XKcEy@D7)~t@~wpofv!SO_Ip9KGPC6}xgpW?Q`^TbqZAX_hZ~9Du<4GdWyvBmy(wfD+iY=X(p|Rm>p;Ff zDu_0X6TA-H+rTMg4&U_V8Rkxwrx|j`@M}y0HvC(L;s4IEeYtY9yQYer*fEO^JT;US zHkiP@!FAx7Byi0JwL-+*=^~l^ks#C911|^k;Dbx=;Mh)q$^9Ui zqNqj}w+bxsCC}Jf=K?f*c0=fo3SCm0HWUvpgDtgFxlC^hl$|PLJ3F=M^(mg16}f~D zkksKPNEhl@9KqpZ597=Ft7!Y>9DZJ1B-+rN0A0H(VbAG&^loke=Sk17@aA~Ba7e9a z>yd@{R^tm~s+M!5hkEqH(M0vr2R~I4^-}A+M_h^{t-hz9VsNI-6wL1>$cRiLNGzNpMl?_F2P8i z%ck?uT(d4zWU225*86iId73nLmgz->>yv5nkngN`o51J$HVNXd+{c4bBg8!qhm< zGeov%Gwv9l3p3s%kkGoDaCxU2{gyn3x}I48VU1VG&x2kt{=rajl7B2e((#QA_gqY; z92a5jC1K9(UX7MvDXjOd4LLJM4gGy)!~97`Y{>c^ax-NEBpjBdn%Zq-mnf8%d0YpR zv^!vxHWl`jwTbr~ItOcFe~`+xnQYV1jYK!<7;R2zA!q*7uzfWv@aoHMJTSTqc0B1K zpCvW@aTwUEzCSCW-JCy*G)!Q2gba4}lwpVVC;;Z+xe8Jh_vCaAFMBO}pO<^V~mdxrU; z$Kcm;AD%x-na*3(2;FZsLXA@lCXfU;Ik$$$E_e@WHZO!8W~V6Us1FUgd5MUQ=$AKyy9!ypAucM;23%T3bBr>SJ z3KFYxV1j=JSpBlc<<5axu zIjMntFINa3mmm737lNhE8vgF$QQ~>Afi%s!%=SOKgEMak9I7h?;)`n-7`DzIpNS9c$#i<{xj0#zv4*a+))*wBHO2tT;ql8;-fL+6}W#YWG# z4bkh>`DrRgX788a3ae-EAxr+k1$iYJmHQT!FFTBd`A3i`o6&^4vr$+WF6_0o^x_Z}Zu9qK6_$N+K#96X7_j>t_{(SDrjbv; z`0!Y|tzrbvO1y(jLsGCx?F#r#7uXa}<>_A`kNQ#VwBUj723;vT=svlKqVI98b5@6b zQ_01XzF%Rt;I%ovH;m46Ohsp(ZDf7V8L*R@1UtQ_;&szRNGe=MFF%>X-8)v3wnt|m zH^UtE&5Fivo4vvP@EW@J=rtHV<{!Cwq8mp}bpcJ|-}smm;J_Rk{>pFyOv(?#5Bpx@ z>^j0Veq~xI=lloWmIL{}3<;j71t7cT1nTc9!^KyWs7Zj(Gc|G&_GI(8F1rnuV?%g` z>qPWdeviY-%E-XRSkRaripQM)gL}jD&>=>XrYtw3FTancsxPzP_Ln}Kqb1Cs?H2H{ zg|{I8S`nV!#l(HS(eP0rkl&TMiCx;Cpy-t}jXbP~dxUH0qeVaPVxcB(hz^F`{YPM8 zeJWnEoXOW;wV>y1UcsH2I=p751I_v?^v3_wrs1zu>8$?q5Sb}-qn>i%9CjFHGzok8 z03o||IoSran_0*D&)8t0$dCP0g>$#ZaS4H682NBI_`jS_a<6^^7$S6rFABW(pO^4} zlP(VWAPYbKtw68DnFRmEtKgoKvaq~O@X4rCAwL$%96ni! zONb7b)eqyd?+=5ziz;0Iha8V7cgCK+&%n#Vz+Gc3UDmo1KOAi$n(pt=ZITb3*}oeP zD7G^!h$ABPC46n*Z2UcD7|J_61Ouf=()(gRE3*`SqtfBbE2fP+l=Xm_o(Hky$2XW0 zE@q@h@ZNT6!MVz*ILVOE$}xI4@uL|@nsF1W9t~o&WQ~bLQ!JVSUOUx9puE%@#DF8CY84b%Nvh?@9{u3VA&vgk-Q=kbyncG z#AduwlF9V7EYR3L6zqbJ!ZWcZFw=Kz+lW78RoxphXm|#+KB$M1zGD0)=fkBv5mzn! zgG=Yu;NK00ncld+#4X}34yen33r0ySe&b{C*q(~}g)V5!<|}AE(u7aa&IP+98Lqwg zD{N=2czR6;ZGYh=${eti>uERQ%io7FZsd8M6gY!_f13gN{To^B`z)*rx1=kxJ*bJx zYS0eTg!{!qIfjm<-=+-VX}VU_c!(AawY|y6w2^eT?-GoktH8y2`Cv1n2~`grgtb=2 z+-=GMY#v}lU55&M$JAmrcY7>)G;X3T|25d9RhU2uI<`nyf&;u`J; z{jOhVF)WB*$`f32nH?y8;tv+(uVKTyO!|Z%#8&(ubw@`Kl`kdmVn!NG88ns`Z+-(6 z)=BL6|0p^Sf2_YZj9b}zh0K(ZBBJn|`xHr}olqI=M5&N=2_=LI5ef}ap+Vv~_fb;f zt5lj=N;}a|+J2wkKfufL@|<&@>%Ok{^~{yuA8ucps6LH$`D}o|7%6^j;UM~d_FPfn z8b&}k?o**Y#j3uU+-7O>$QWy-EBBd zs&~fdlMTf5L>ajK{DCjRH}SZ)>#1m+2u-JovCCAKmUgJY@Y5IB@U5vZ^NFHJRq-oM zF{>9mKlfm+)NF`y+)GwEMX;J7_t~&pa(L|Z3>x$OjjPBy3&WO8p*O>m&^sjqN!tLbF1jQFXMBTaKo zC12;u!oA&7xwGR9GEqx~%l#Af<+%|MSXKyn@)`?9V)VX)zV%_(v#-Lei_mpeZp&+h28F_e$iWj<8iO`6CBfC zO&p)hVbe#%;eiEd@Ne{2%y*<*71w}doDyw+X~So}FDLHi>F`Zs6xyziBXRrIuRFAmz# zOP+Nc5GieIB%vo(^Tmr*nNgoPlUkAn5z-^*?%@BJ`{F(9MXD?98W(_F1BY=VT{)^K zXoG!WLN>&?ft9=606e(~PM3LOIlCjBJ{3M@o_Us+GZ*@{aCx;H@mN)NH3Swu?p`Uc-m>dSmxVMZnFD5>g(^N6Rw`e=CM;q zyq_dKzUB$IycVYJ*+uqR?}a;ahSF8>KS_=1V>uW!>NvXFkUtRr2naY4>`<{pgP{FUc0R z&sU+jTL)6@vl7&B>r>b#wU|6TRfE54JE8Zm7U@n==BE;GqK>yZKG}YfSzeK+r%h7G zx4pCQ>h^SoO1-STss*R?CE=#KL-79B3q1Lp9`{iEN{;UO2r^%sfw@I;mEO~2M*AGs zt|uojEiaASynh2%D%&rvFkKD9WlG4B z95GvIAW7DoT)}R|Z{gzPYEeaeEfhN)f|||l{7T z5!oc#Q${>uivvF#--E^ma(v~(I&^s@MlFeVPs5)NRB3}wg^5aFvR)OrRdf2czR0ThIq7}#7RO2*d?1@R_5?qH1NJN-SxtW zk7}!htgJBlNpm%QApK0ttF$4gGh5(UZQ}`j`OMK!A4h0<@n~koM~>S-P6fXs14qe# z-8u*2IYZhtX|W{qRt}-FwvV72T?+)}Jcoz#CGgR}k3@5tFGojXI%?5<2>T&?r)^tc z*ma7tvzFrQXmfs5V*u6M62~roTY-^(;^6M012Fc0CEGN04$P>#2kWvUp>s3hf=7Gd zIseMW+`ItOKa2#2fBT_h`wtx3yAG8_6Y-|ICQPsxNqy@Nl5eIKkT^OP+*NYPR>@^t z1y*Y<(QYN2~P^9ZV&CBW^BYwYd*>9~5=A}sf4MBgl9TBxan*TzVQ zYMl)^wl{&*NDm0C7sHS5CopK;Abt#g;L9Fx)p@1L3)3@ETIerW_*I7Frd~ORlXb``7m5kthL`Nw&J5H! zQcQ~JFZOv`B(<)-iG%kJr=6-VML&E7@HwGjbpIC%zFWPLRR`+w?wcntD!%}&{#+D0 zZ3-7W77vK=o~Nkn{TM6nY4eIv`lxn3hrQ3%=JaX1dUSV7KNCSapu#b(y0CPFn_Q zZ##sucMBfcpSesTXp!(_w}S(*8~O9I=1@8;7kr{p+3}lskf*brH{SP#?Bo=vI`)H@ z2poGilLI(jWeo3GlM5FPOd@+zt1!P5v0~|4cHo{cbFAD8SIY-cg_TkGe91YiK2QxW zbpL~qo8Dpk#1iiDVG5I6^9Db>4dNNYYC$6TKSs|Q@Srd&yz)+ghJX3X>#B5vZ7US1O@#JbF-E;Jr&gT>)c=Vr&5nEu&8h_~^??IV-|!A) zy47&BpodSBGT|e$6xod(akbpX9)D*$z}bD1QE6W>zdJo&TzH@q)%NWajb5;u%pWO7 zn@>F_1;6slTUoFjh-mQzdlff_8;oZck@LyJ-wccz9x+~xgk9&>z6Mgrvp?4 zMr@9#c)$vrCmjZ97bU4t<|Vv%wias2yfI=*71~u~fRE%LI%b^-A2q=d&wfY)HeqM2 z_E-u2Z1HRw8BH2ve*~!O$2Uoz7gz}`P;*gM7 zcE8D--YGQaPyfBcoNFINty1kQKX3~geemZyGiu<#H+538CIjQK9Ngmi;iZu=-}OWl zYQ~%Kp(XY-#iJY4;^X<457Xi2h{I$JIf}Yhr=gx&iFlOTanXY;X<9V*Z_Vx(C-Cc^ zxniqFld138!%StW8NJDt!|dXrJks?#p7=CEJaNuYn6=^t#$-#-vsMUCJ5w-w!Y=M= zEXikIJkM5zXJB3KLwGY^ANwl~!nFAJqS3E}TuD_HddfIKcZSZXzJw*p?^@q{pUx7Z4 zYiDJDGq}l+&p>C*qs7Y>35=5OBHJ`wud$W#~?4RS?B&hjW5A|Lhbk=utSv{%QO2nc-vTZp-(0q)3ZL=1Fp$ zXPc?#=>{xSJRpU3ZnW5aA{*PUPN#L#!- z%e7fh;W(e>u24hyw7Ixb=`XCU9?C4!2pDKhphneRq9yZAp--3!PZD|v{-yq9|I8f0 zuWliGm?p{Rz3mmR9ID4jt`eBs|II#I8$yqA81Kkj289{^Jk!e(zy6no?Ke7rRk)&D zvx?9sNcgLtS1>qJmbb(TIkf{rz_AJE7m0-8;DX5Mq5xM0&Kr-<=L)whmCPMf4r3_pg7(g!jUV`qf*Q8;3 z0qpw}1sXLSNJ=G%j_XxOU7P{#e)X{OI+6j)8=?HfH[KQd#d6i#rdgU0B4ct`Ny zFKV9vdS7>d`V@O~_|XPcWy;hi|h;FntyxZ6={cCO?PTW5co92dGO((SI3 zmtKY#`}>0^M_QV{sM4X*8a1N+KB4P-Tc=BaFdHkiHDK8MBcL;VGM<*p5xhG>N6;iU zSIM0WtMfcS{k}2%6p{=o$*nM0aT)yT-UT_{wHW7OgSlH?W3&OuUaBr6F2-8fA(084(XCz@GZL_16u1{%(0*9}gAjGZ2IUfqwmnvuNa zaXc>H=m-+Kz=<0>kB}G`-xX$}d%Bu%Txr(ty4iY`A!s zb*G%dzjJ=VDwat6@*F`vD443aK7>VWmr+*OZTQ5;!^-26G3AFcb+}_gQ^tg%&F@M! zTKFA%GEZQ@?t$WG&nEJIPbb(pJPe!i3L({DCQta`3a@shp-p(L*r;5E#>httdVf4v ziUbX(wFn)aY{nt|A?#u10W!zm7UnG}#i`GPOv%$2-Z|D++2GKTfCHO8| z+?NB-)(<4X{}lOuAM>%cW(LHz-A1*!%J`w{w6OOn-~lTQMTIXM>9F_fVf67GWbl7L zs-kDm)~0OcsjQ2QTb$UCgau6JmCzOLgDP$-e zcgYm4l-R7}8 zLGwKZY?k6zhs+?$4Pu3C%@NGcx&e<445WtnX|?WubWuKRH7OYJ(6zDyP&(i~C=|$p zY3>;KBp1&-W(}qLA5UUQlg*jW!u6=-IvcOP$|nh@2cgy4wIC@i1v>*?v(mYasGem( zhW0NM`A%71EXGDz^{Cz4zLr!=> zOi=}?{x=JkEYE?IhwDkknxR5=uukBIZ^4#o4YKIfTd)b;2w(s1gR5huKiRy)yqlQ)jh;Mpc*!`9^_|)9n9K$esr_j9GGdf5@P-eXT4`GOr4s+ zsa}UjGVc=E;ub?c#v?7<9&LNp;(UuU zsOEZ@tHd=xX1*=$yfcJewR%o?sUkhyn@K)=kcG@2x$rbDl79Xv!`sg#^QO%{e3+28 z`lCIY9y4v?$})aD@Q)q;A?F1){zalAPB$Qm7DCZOZJLzfL5l@{Q2V!VaC!Y6Rb58$ z3N3n@Gra*Wo!w z&SBNL>wIhTb}07N=DiMm_{~y^Yvw9*nM4MQ9MWq?@jqbsMwM38a-6066O@g|!0P|P z;ge?#%MLpLmjs56S1(JTsP+u>mt4m%rTs9(Y(MdQE61OXkm9Os zW7xO-jV>pa7QmL?qxjUM2geo5vIoLDXT`S-kW|`742z6#a8@RUEJ}lfa2sg9o`U0I zGSSQO32rZ33+vNw;)wc#P$zh8iZk5MQQ1;l@n{z^h>^dSWA(-#FkL^7n2fjrzh<8zhPI1f zf2AC{i%T%wKN{0=yK%^!V)Xm`5OdDk!IK%g;mMvth_ZM9&dot!xo-$-blO{6p?#C= zS^65AqViy)Rxz}#^ash=+Bj%S0>)esc0@PN!lq@*u*73G?g(fDtbcGS3oj zE$xPpIRil2(FLZ>^COL_GGO^_IKMGx2}SZs+;AA3U56cq#Nhv> z7QRdkf$UutXd^R(d+t)@I`jXL?Rkyj%y1E&S}>Y#ot;fe>f4CZjB1>2KaW;tkK;CD zow)`PdUKKlUYOo!kUZJIR{nl~wmzj8yFs6Sd%6OO62~yx@+a)fu8YLG*d29F32)j7 z#p3JEt!QW7CEWiRqLcPE^w8to5a`wnTOQ02H2$5ia-<7s3m(Qw#^?)~+H9imX)sNb z$Reue<>{^3&2(_yWp=H37}s+x!?}$@UV61EzoB4-7K2nc-D}G?x9!5z?TXYjErX=D zsF6z^C(z}c1Z_zl&vlFS=%fW!BJ-uG^yI57EZb(w^#vEky8vm5>+^*SgAHb@OkrGM zA$HwU0qcnuVM}TyB>$h?*)R&supW&}P>uc>JhH&jIR{U^>F};7Ri!HQ$h0UuicuUy| zFpf57x1Ubsf9vJw_Of$u%kwxU_M2j}m(W|a*&4&_a{I9rXU&io9Ytox5)eq#Y_FNB;_50dr;WzOxNy{230?yVJ08)g|E$TYyOuGVt`@ zHcb4FGufi`Tyys`xIAw!ndNW~MXNNhGiC$kEmwr5{A(~-Z!%a^1|t>IIvjoDBP<+k<3U`Gf8E!KeDmyBN3ge{0!eLzQFO9gE9NGK5U;S z#fMwmgKb+q=%e(lA_I39*V+9u$S?mXqUDAo;Y*7Y?%kS;z9)x5Wsw}bi8IB!ou#~i zC}3-PA+xgD%pFt`VMlbVcreew)mst#=5EJFDYH>x$P%vEtcHW1mO;+>b&w!%>Ewzi zai%jdv?&f^jfx?$z7S67Q=D5SV!N`6aeU-|B5OY%AyeuO8;2<&?Z^QikL?iR-wrvS z!oYl0Co_LCg}eFmuo?40a8->V51D!xBt08pw&_9WjP~O)k}vT28AbkZ_bUu4+XX(3 zN@VXnH@wmFLdfXNVFRpc;P|}*cq-3_$-itw$DK(+XGREBxabW@gAuEA#b|FJ-1~E< zLEREvy43!*xM{v0mCtI&zg{-ABAYEx_H7WgJTr?1{M&~|F4_>ew}aT-HJ0Rk$X25I z&j$AHjUZFDYQei5hebMLQ+bo%FIlg(oW2dUh3A(2IHoxbh|ydcnt~( ztM#H!aU9@6%9|}1N+;C7jdA8s)VTwK3gTg%haHLZ_r)(-6ESsR7F~5~JG2eR0Xu;S z`8>&m#~f1R@pt#5&fIur75@o4D-W@p#33O2$d1fA8Nlbzh1B=-8xr0ejCuMN^mXAJ zG@Q5tK25YGJ9MU_>0Bik_qvP}ABh7awKytX_6_}0e!_bvMcQRGjT?oxqpbc=y2mFA ziZ6xoSS3>oRIRFYP$`9ibw*5FS^=%6U3m1^qfk9Bfmfc@=i|+U?iuZu&JhW=_)Pb_ z=)%7`7`Igt;;aQG(e)1T9K+!}?86>5YlU$4Y~3ejCFShKj6kAXtbuta?P=2GFRp>% z6-3T!FWRraD`+DV>C9Doq1;cK|2i|B>4aHP&B2NI_-r3tDkk3>>)1`yTJ|DNNjvJ1{Mkopqsghyym2r;KBP#CUrA%uzCP> zi|mJGvzx(Uxe-lXGl=V-I{+QOlc==mKUg|r2&vls1mrdi=kJTn$Z+LEX8An>2%BokyC&Cz&Y?l@ zeY-cs&FM^`S(BIe+=AW~bd_pB76 zggxH|Md8kWeUq%%+yaYA&Z70_cxHa|4#3zN+_k6#?ba^k--Mp~L+_8F^%XPTGx`Ku zA2O0J`*Nptdhv5syPLuvfeqa6p@(;dUJ(6cf7x8&+%ApHCR>L;#1j<^cCYp0X0Ep| z%3OxdqOA~|;l#geZY7hpZpRw~O}M|=SlT;5f)3pf3Q~f8wa`1AbZPd3nYR?Rzf0(q zF>O#yvM?@AidQ-6(w+N$DwnC+?E*+tv&7I4) zfa*RCe%&ILj*7pHgI3JuX$Avml8hO>VQ56U&IMBQf63_ns0jB6{+EY8Eb)$kIyyeC z!FB&>0;AQK-fK>;n`-e%FB?HKeGbeww8P#rz2IOSPcNqlZ-K3y#Ma$_-rTE2bI0sJ zlW0N5?{6b(vZe9c-Dox=`V+Y!^hjTNc9__T9BFjaHEh`-PyJ;k^SlB-5---JtE4B2 zrUm>iCg3|lQ{);A; z2iIZ{YZGtK+kj~qGUR8f8!Q_Ee8AdGD6?Y(pFTwq-l|lfmv<6a*#lp--;#bYy+_(( z%^;;e2lanja}A5HXzDQ$ZkdbV)#xiM+GHa-h*!ejf)!XiAQp=^DuDFe^I(*g3OeT| zQRTu!{vx(Ylpg+)9VkhJLfao;Y*_?{1?}PE=IyvOs>Aibzxvwjz#r_l@^LtpREaxZ z-X`Hu#^hB3MUToPh@E%?ZPw3*Hy`3?`qot3Qhp8Gmi|PhI1X-$9>W@+r)+rAaDHjx z2+W#&fz^4q(9N&HSY!PPP}GV8zc)5u_iZW3dz-?}`wrl%-^{`AQVEg%x^wVG=~m5? z2oKuQFrIiw?q<4&T)3oF4q7hhBllKxphRU8JhirhOnKpr+@^>z>;jaZ?8dPhvY_GY zC0sIFjjlcAh$9?-!~0VgL<3c9@!0$X?o%q{UUtdT{%{Sx>}fpAzzXmU(x>5usbKo% zB+)*X37hZV#^gJ{h@8OV?l@6{PKM9$#+}(j<=qqZbFK;%^b4HnqQ!<@QRF?l({Xdx z4tA_t&=o_=;7rU;knlDntAz91Gw(D$2Y;G3X*`=Zs}uC4_KB8yt5eUjPIShNhr}pC z=&$syB?^J^)c1NH8z-HLhm3_Tte_7}VT}egwtj>`UCYqt@mtbzN?E+a_5&Vl@g*Vu zO~u)Ucd%z9vY~@?XzTP+Or0o4r(Dp&x>;L!NVY2P)lY(@C}xK8hE%D|2*PjKQioe( z@SU$IhVD6u`04<8tEbNAH_G#maifvBSmEcjiA<(@Fdyishpj>fc0=Vtcpo7z^w_MX zpN*Y>zAuE0N6qPN-vAP^Swi^R-mp)J*3`G$9y%xg|6D4Do34kj|KKxx+e$Kx&ku@PZ{XZ*xbGGJH(d>gC=AFj(&sTv2W zR~Cv@NvEK)66x^V)JBF6MWMB z|73VY+HY~sBneSN!4-TJHUvoRB=G!W%7;DQCpt1tipr~-l76xko;*AYYVw6pCaVY1 zIp$yy?1WkkwmeSqGyG`tK(tA~$-N>x+OJEuDBr`$hg#5KrUQGS1#qVN0MvymiA=go zsnu)=Am_?)+j@P-H(3h>1^&1+`4aXfzlZUy#TdHQ5kez4K3QE28ec0wF;QTn`m~4) z_0D6{+-azBFIjYJz&Y5ppjtH6ZWa+;kz#Pv7;5}nX{=-uD&ON^zE+Kzi%OwwTQ%yA zOT&=uLgsMJOd@AZ!04bOI5VQ-- zBL3;qxvY8!A+`oIbkisF=36j+)Na_n;FXYXSKw2Qb}_$^Ca4!MiLG3fiAz6cL#f^; z&@_?(!y0L>_u(a!oL8nb11ib-k{BH4Yy|(cj;r;*+6=NW$fo@M3f~iqsrJbz+`BTu zrNu@DSa@~+9PC#Og9ZNyc}Vx;)TZB)hCJ>k`&lEqIV%99E*h~F zOVY&O6PLi4^kKYYWgWI`H0N^jQ8Z}sGhCE%h*j>h26eq-(4v39fTm$2J# zcn|RX%15AX_7!}%><-S@CJnsEkejR(`hr(T^0V{naUTf1bW=FH(j;`O+Hc`r20hqQ zr9=Z7&8gvIAx~Rgf)h3_qbFZ3rSX3^(Ts2PxKK9{bZ-5GscO@yMc`z5<@P7kj)}qt z7l-qNNqfl39kwtoScbk%yhnBkUQHvzL+C%;n8)d>@%Nj?&`~X!TxUuN=`**a`M>wF z;X@YUlej(X*4r#rHd&ufd;X$!vvVg5aX3jri>{J0MR|PO`A+OS?#8tDtFzR<<=7az zlN+8~APQ@j6;G1QK>lYJKG4e&=AL8h%P>`xZkoUc2u$9?9}T(0s&n8wR1<%m&4On$ z7eVUG8gbf{$pmL*vG3T}%&$=hYw__XBiwlTVk~Cc?dljCp zctBnm-hp8mmOP}q3wL>DF!t`fNHIj{_gr-f`e%;gTeWuK(UczSQ2UM~QVb2F&6tY9 zW4t@-9rK>q2TKG0!sp~eT<@Dcu4zf3%hE*rub!ZZEb+lIpF@~3LyGzin1NPg9h$E8 zAl(I~e51!{*!jVd{@b3*c3zjI$HF|pS@3usB}ah8=+I?l0nBn&HET*V6OH_o1AqU7 zvjve?MdN}Dh5K$kQB55|v!*T~Eiw(F=(~zMlxB(iKIWnQ0U53nT_S$kl@CiNsq)Q3 zud(Z^4hoq!Q(hBs7Pl>HWLHlf#Um?n*u>RQ)S>AJ`4X2*e;+!C!UaXThmU1neVg%k zlL43dnjx^rQ*c7kAzUA|nBS6a;GL1D@Z%UU&eepC9eSVQomTRfew-wbeE8;4d zAu|-p;!WwI+vTpKa)d6ww}w3Y*d1Jddm;u8x5Sd~k+4cLilyzAgp!O!aN|ce2Ff}? z^72lya*Hn5y2XR((NhG>eIV{?4(JR$%%)yZ#Sao#5bw&?ysHr>`j57o3uf+ z_$q#QP)vg3y=cMear~X{UzE=d!nT)x$TV*Y`ebn6DmMSY>AS=`WG##&a6Rp}D=$sf*E!xF?P6Bsl)j1-$ z$R8i%eHQ(EIfTn>el7ajUL@>V7Sps-`!Q$X6c8tl693rw5p+v}SjBfezCEj-^&|-z z)bBoVgk&;-rK3jDS|15>5uVZh85d>o~OMJGq$jKPsG z^Li&9t33)mM#zhlZRnrqd=(HV0q(sjH@XIwFzy)4!@8pSgwQ( zi7Ir{z*EqhW6GuNRzlmyzo6h2ik-a&pk&H)h=_X(;(1q6W1ee-X{M`9>lwx=6s6ZlXRVm$;ZEq2rtz80F(YgWk-f;BQ%*{6U&~8x+AT z&lxOjyfL26-OVT6OyUdJOLA7L0G^pzVq3F_-~ST^FIsJ=(oH2gIq*8z-nvH)>Dba= zQ#xuRmmOjlMrtvbHJ`WOhjx$}T_0H|=!L&Cd zXXJ32d?btQ@CEuWXeaD*nn73nnMzL<_u+_AH*CA%LN`t=M1@Oxp#G^C_I*r*H72XU ztGiO9mAeO)L_8rq$85NG%PIUBT?{|R{SdfN2k@r6IyIkUP2a80g+Y65p&)M%vJ2&; zfxBkFQ05`S6jNWVQe31|Bigf6|W zFlPHx(d2^VpkR3qxA)bdQL-CdkT8%BQqiCdldmw3x%SX}*_H34XD?yz zLA)jXL{gI-=&s0zIO>5Jo-$lqc$+le59BKb zI&If?uZTcUe_twastR#zz?{dnkl|UCg2O2Z8lxRQOcOK$HyGjY9=3G=G?ZI3l_Z8h+H{ z@eRM3lz|t1uAPBb?3H=F;w+LFp$lo-w+gz9i}((_tcOQzHc2O9`EcSmisV?J~$dC zI!?T}f!G|^NgKj3yI%29l_}KH>;S8DDF;;&K$dSAOly^f(ODaAvoMEy)m;Y%`fs1OU+~mmxQYCr9^=Vu%o+OU= zYROG9VV)6{zFz@*<{QK4xY4{cScPwpx8^KBisz4;ig_Jk*fTYmDa_Or1zflY-#!XV z_VmBdS@Z;pmK*cvuPs>JC-}-uYQSYhD%?+a2j2%KVg5}$LF|q=*%Iw07zy|0LF#@%i|!Oy9(mk2 znZMqd{ypDB(lmDB>m7?=)$}AZPwi)6BmJRdnhN!Vsl<3^B#eB15WJ_ zd-s2U=Zryo`(C};W7-vPUoRK*-oGK%6%j0_Rp<~3@nD}!w}7pNJ5pniQLX4;vIwUB$fPxQWN_&qXWU%if%di`q9`pts+!t}gQgqNyMZ30cZr9~ zr8(R97F}sN!or9(3vZ)MXSBGP!2wZ!_I0$ZRHN^X4&mM}$MQu_`UQ?o81Adlf+Yb7 zxOPb(o%`Nys}R$&?SOg;)tgJx24S0t_jtJzQ@z41E_bY9GkDL!(qlKW-ZKx zW)AXv%l<1ExuuGvdC2iC*7jsZ*iLj8`rUVK(Pp}Vestqab0~-l;9-qbpxWRCtK(<# z6%RD%UnIVWxV-(@>S&1C)db*%71EvyNjPmhG#)9$lQWSg!Ay4Gm%&$rZh z-vd)BJ+*-}DvPMR$zx`D_5oJzRKkB%_FxrbO%L5)#WxHshXp%Y!Bbfdwoh#rJiycF zwv0SD`KwT16sz*xtM&N3entF!WhzF_d=Dp%1+)0%(Wvxo9IJbDh-`a43`N7X!;_JE z#MAT>`hPfx>yAtFDT7=T_feJYE@)XihZhFF z!1pgiwB5Q77OTkPITK}GM90v}Ena94vy*+VIRfs_cfg}_XTf*JM)A4jGNi=)IZisF z3^)H6({mAy@UF{+%6XR8P8xk%6nVFuG#!6~H`PDjhP8vJhWioLY-59lC1zk$^9-9S zg+0jnq4ZVSe7K-E5EUaYiLSk-VBO_}*X3+@prbnEXO4wma#>h=HI8^j9tOw5`)Kt% zZQgiC0;c&L5z+T5G^He%{|h-;Yh0FzWs4p8IftJW1fD8^fOa%!($J6 zPAMA4og63ZzU=vimPc4Q;X3oM$cC4(JIS<C$ZBs(%;jrUp9wmF0g-kpVo zy616jP!q0o(*!riiCi5Pp|Q_*u)BN#j;k7@UtAVDb>Jkf?i<9vO$dQ>6=7E?HHU|+ z`3a$KG-$W&aJD1QmR3lXg8709s9fPmB<&u7*TtnUx4I4YhK#3y7ygJAtlC8$IqW4C znKy8EW8GlD+m{&g>l#U@CY;kl=g88ao3=v6DhOm& z7~r%(InX#XiLabl2`#JVi%bFgc+41fZE&X;(}Qz=Wn*~dDw40{OGDGju;sWS{#-6}FZ&qd;>87c z$K(t7ot2AgT#`ke zZ3bR-8pp2tNz63|Qkk&-@PVf^Rm?QUU{_bZLwPxBY#YgotS8dGo~!VRw4=ruBe0Yj zg>!v<1aIRz6m2`eZu%X;3x6B2tZKRljYFX6&~bbhuEF9HPhi)-GSO3koqK5AXy&=B z8_)mxhb?1XkSN0wFj9w+N*_l^-0woQy6pI|h6a||??v*ZcaoH&PLzNO^+grh{J2D{ zdDzkQ(~RBZ-n;3v;j3;zP}2%!l~0MDE!LpZHPSG0t}$I{txGMoTGJDCZ^@a`)#BLYa{RMtF?iut@!5I4 zl)w3kF3TRm6^VDEaYACfqGSZG3X*2m%C3k4_UWO`yb8QJ!HnM8ZHMN^+ld2jAs72? zF=R_H9oAEg8-8@d76%vnfRg;tzD?Npq#KeQt})G8Dcgsd=r#sh!1R&Hjc4JlMOVq9_ zfx&Iw7=K0{>|YP!uafd{89Bmk=lXMl>l3+$Y65=I`~zd!U3ih>8c2$N1rAjTG-jhD zlwa_ouU;>smY0OL`)gmUX%MuOPrLBu*qfL;OS^8)d}TbfHjy^b+h40_0@byInqG!9O zfL571EZES8KmSV6;P?QZe9W?T)Cx_mk(5myWQ~VC9!4M5xi(vK&&zWC9MBjm93 z2ylSIczDM{v4L!m!16dN?&}D{Pi8Ifa^VQHzcGl~ZBwFiUd!SpeQ|6>%+^(A}dfP1g z5SAmVxv~TwFH+}9J;LsL)iIIs(_&_t-UK2iHQw80#$W6_kK?Zy()hR~xL*D)8NNb- z|JE=QSla_&Vxq7sNoj!kgN86}lQLy%|FXYM|6s|&XspS)AZUF}IN3jz{c_fT)py6x z+u0-ep3qycafb<%Cp;EESa=sw?@j<6gUwLZHvr`VRbcAnOBi)ogFiS~h35~-3!KeA zENDdL!ZM$PTnPP=)a;&57s8Yi*cW-rVdMsSjRXM46Bg|Poobl#6xes3H{S!E>ItL%hOS`0X%MNjG*Gm^_xBIrr~A3@bFSDh74$%&%#S6Xr{f<(Piekbipd37`Gf0>P6!sP`C2 z{SODhlHrQ?G<2GsN&3fYaLWrT$S}77 z^k2^{yxnfd8_q~ji!Lpg6{AI!cF)DwZBNEcXNEsfT`>VXj=0jxCHYq zN8om!6QpKT8hdmt11Dwlhhh_10@^(_V z>n+Kx5m>v8bID3&TQF2U4B_sh_=Gz$@GDh?|GuP*VZRBe_B|sbh1vFT_p4&(C92e3 ze2cUf$T3-AW^sI~0fx=7!w}zQaC7e>SC*HP4_ZS(L*W^FF835te_7K(*I$vwCl);T zLMD2iIf+y6yFtEXH90V55B+ybj(Ru7;KD@*S+!0k#$1d6hws%ew@X`K*WZNEtsc(y z*@vivstX3h+(NUv%S9Cn>)DR?KG>6H4ngaM9sKTIP^}$8tVU9tePkzId}0Crt)7cx z^mX|j)BooM9t+Gg!RKvkDeN`RlSZvaq}H+*8?POJqZ3@|ypioJ@bON}>v}BQljlQWCb)77Oqm}U@`GyxD*?Wy$+dPWSO?r+>p(?b46Iq9Fe(%~-416v@zMKf8XWj}-urq^sqVE@WX`?Yzs6T|c(H4BP$zeXcZX)eV z?SbQy19-i}bG$Wm6Ma2mHJliMxMAde=xB1qilV)^PF4#7)IF$VfjxQt{D#>2hXwIB zf5Rd>I$_xjfydgULId8-z_b@ZpdNaF%ziUmr2cF(gPbg=oIR2k`DVg`hi_rESunUf z3d6#;gQ)&qEqtCilNY~=5a(&#Wsm;~&P=5$R=h|7s=f=I!zyWN{aj!c%f%4;te-6W z?=&zPb{!ik8eq#dQ|OHH!f^@Huv01sTXd43UvTzSND6!K>WjGgpcZdh5so7?HbD{P zAbE8=k^3+U-F}at#!Ub_Tjgln!ewaZUIEm?mNy#jWA^95SwhSunDFO?s5DH3MmY$x z*de&FB?^LF4dKn$8({E2c()rw!a~EtHBlzKR%MOPESour%rZ6*oTcO=(A&6HWRt|%48u09HXj_09#-yT|=xPbdl&c{zV%AAjr zW-2w6Od>yoU(|YwH+~d2|2r#%j~t_*y|>EwM}juB%o@t&o#knVz5+imtpnz~xr6Tp zYH-_tG;C4r6qPI~!c&vO!NBYgL@1BJ=`#fG`0RN0Co~*)yGAqj(qgh$e-@pxFP9zp zP|Ylt+=7%}=P_4QL^chT295n=@XyF0)V#@o&QGRXJURom7tIuA7326yHDNz-u@!b3iXqmT!tQqw3in;w+)xyzsCR z57B9dWO-pusu~B92_M1Qt3)iJyq1rS^rSEE<)L-`Y49KD&D5oJ;qmSf_;fppya)Hg zu#+udVC4Y|D+RCPu2wi@&;t6amq6mGP~6?~S!~}t6>@6KBAY~4 z4TW8>X9KL5I1t{4Pk@di5#-yDT+!Dxx#Ve|3pd)<3bM<7VpDe%NcqY69Z^WmvR35^pJ}&{qf2aH@C=x1;`arKTru(i+V5I$BWS z&12Sf@glyex-D)PVMun@(6$jWFQ!bf}$m3yjrENleWk{-3KNjo9Er9eQtxH_7jW_uqfPH;+dc zaZQ_UDjh}}hAGfW{}{S{LpYwTn+Lm{bD-~nBb4o%k2@A5;Z`A2mfYlrUKMe$$)Q$w zPwd5)o03@kziRCL9*4o#X5sYzWNGH#u|##;M0E3NAlq;J6}kAy@-KE}{PoEVVDfe- zR|quWrOoCbkr6=37Ca{@kb@U@oH0UCk9lO|L*LLMe4^+}Rh3n_ zrgjBfN*aVxg{|!8$vf!wL|`TNePt@fE%5Mq9?V%R!2?!~;B^_psP}dg%Iqf*i(Y@| z_1MQA^f=Iq^Mq&oO^*1#kcGI-M}Y^pUxg8q9^qmX{@3ge%xw!hx8Yc9Tw%!*FA-4wLv*$P85$6N{PuSjA?>JPzK) z1zd+eb6tuXu2|yHNiVT2?J7GKph_J-{)TLCO{`j{fVI~WF=(z9m5vyU*OyNLpKcQZ zNT}wUUsygikB3Tc#`}|})a;OYz!qrQ(0}bY>{0ART;DCvS7;@%3p<9v;M}Vsb(thl zk<@B9pO6P+Mk4yCEAeyYd1R7Xt+?%Zr`V%77RS0D6lRAql=Q3+Tz_&xj$)tq?86Z1 z@=V~c+*pR~m7lQPPm=qKj}ec48@@hC4xCMTVN=#29A@puP!j~%@Z z#$QUu+1UYXw}L)QDEL&JG+T;$x~(Njv(CXYts;|KH}RXY1Zq;Xjhua9{IhUFn>qdkhBQ@;-1bEd=HmT!=>dM4cw zkPB`}GF)<+44o&{PJ+6#;rJ0@9{V;9ruvvs)qlf4yVrzE;a=Rn=?lCaI0996I`g@` zr5JbD6$fsQz#q4gQLfbyrjMUWqdIQmmwiKpxkWM-{IcV55^<0r+l)_gt;8lW(HMFp z3?WRDS9kxuyn zg9V?ITZDNbf-7Z5&lB%Q2Zm zLxqhEZQ0_$+81fk&<7gS%kKtk;rqd6@gqK{Cvha-YC33 zpi&mV+mxzzhU1=quTWba!@Zt6FvFWp^qPpHr|nmG-c<Y!Hs{>7*SWkOebE(uSEnLr>$p-X&XVoDjWK;^hCb9CHeSqBl$TKTdMbw zW5a_iXr2{?7uKc1%3w*fnVR+%QHm%!v8Yjmz3SKW?`o2$@ z2m5WOpC392ykIAOLYN6oJrss{fzI&rQYLZtdqVpAPT?{kAGc|fOluxTrRt&X$A6&Yrv zc~~U+R#bt>`{Q`$${YArJCU^D8u0U{5fp%|IzIlEb8DTV%ZkN))SxR?FrQ=jI z`|tqn+d0AUHTN;`J;JhmvoP;=1ozpLj@3G2z&k{S+n%)r4gE4`k)MUK7t=(8j2F=g z!7V=Tzhsa%xykfHfn1Q-!{P*nlRyswdAI>mp2l1~s!Yh$Rzh2GJiGEN2{Y4=g6_+Q z?ADk}vf*e*9klc50;R#i# zGOQyw44kEv=(6Jye0ts~EN%OWnkSX3$t)G9{-_9V(tFvZXF@mk=rFJ|7{Mo|NYR8? zH$I`~EHTReiG#amkSUvhCg1Y{CGB0n^rn!Yhj#GuurOEuwV3WWGlIrX566eYW0`~b zL^|ZqW6YR6A6NUEa;{~2B3*(ngA+lgP7zQq$ajp2Zh3+n1U zNvu3#sHTAo4e$i?viM7uWsfJ*hfM%`tywT=iwWMIxD=Iia=7FAccTA3sM0H1F7#iO zz?pr2if{gV83$KY!|$)cexP5T=GY$ssrDN97TW;wS8^e0`w;Hba36QBokcPmh2PE3 zeKX;Y~+qNDPnCZKqyl?|}%eqp9zxia#x*4LIIQN!KV zTj+sn*#gUH3wB5pp`-DB+;O;*4Rn|U+bhq2i|;^)xVReqnifN{W;w)beqf$^_3f~AN)P0vNl{Z_rWrZsxmZRyK@@T9 zJbJnv!N^@^ywS%T8c)1Ji5-gE+(DY3o^k{VrH{eK@{uHVodi8mzF}s$Cz-13QIthtB{yZcI9MpB~8#&BNh*Yy|qx zK(=gX6AbI!kE3PGSj#*UKK8pb?Ml3l3uZ>a(#|@3^fC<;4hLcliAE=nqbyQu7#~13 zV(%3XW-;*qw)mAfSGtOLU0^O+KMLUA|MsB8fqyLPsW~JH_YuXx@8QqGk?fkeEbjKr z675|Rj&|i?;urE;G3UlU_;1B%Iz%anL~2U%2KQ>X5PF(CQnSO1)HA63v=zb{4x{uJ z1-`}4fiB9I1e#>V+Z7hT%^)XGy{W}t@Aypa#?6IwE2hH14{cajoQzeNZJ^pyh z^csnj!9w@94lXaXu5m{K_cx}nW*03;RuXzc!aK&)V>mT5j3limx`>9>ZHDQ2debM2)Z7W4ryt?y^|_Fm@DQt#b46XpH0T^nJ9J69jE3n= zP@dsMyxBf zgfJqy9u33V>&T?)7=Fv@Ha0}tQ0+0l#iC8FXvIoMhhZKjI?rPTRt{u+*aEmVO@-dM z)(tT#XJCoTK&Z^h(i%0Gm$gyJ0Wxvh@u+sDtiY@0E>F0rC+8|3)K z*TQN|<~p;vovNbYdo;Z%|&e*KFA3} zcgK^SAwvGwWeIP7pN?a^PGM?r8W;pN!`|zvw7k%RXCJZ`hxjQ_87&Du&6lB3`X8j_ ztMG#TVN8^6f<7YabT^SpCkE3OMHS3sQwD4q z_Yz`V{BgF?514)M5K&!nob^Yx;;77%v4d~VO=v-N2|cjc zkS+W&1h&>j;-{*IPI2ouV^Ml6`SZ0ESI8;wdoj68J7<-^iWagUeZTPQL7}5`Cx!+5 zEN6zpM$^|;n%worD86N8GW#=Lfm#O?u=nZ0?l;n#N@kzL z#OTqycKitloBoS5Sq%~TQ(k!4pdQ}N{0uD>neZlf1PKehiM?fqadW~@%Ce34X1N7y z&uR@gaL5QwxQao4lq_=zyUf1$28eH(f5z{zM%Y*54Ay%^{N;!QoNGH!oIk1xL{g>V z+#Vz6%OW@4TDyxCU6h6+KNjMKGHs&hNXXaELwVo0`5-Z=jHqlYg5>Bn@t3diWKcx5 zXfIhs?nkG?rzwAM`wLJ0^PAwa2@L=vsbaAB8iCOpPjH{W5{`)iH#{+%PVKx)B>Tg; z!Mq84@vL(8-?4NOtsM>nL>fHt;xJ*ylMIjB9l1qFG&dD8$*I?J>FpI&WbQc~ekeB` ze^>2eHj2?0O|(Gw`eC|zr!MN6?H8}PagbgM59Qm}SMyVIjPOH~!0oOaNb^Ecs9XGN zT(aO0-~TNN^p(nC|Kyc?mE=%xnN)>CSM~fnhc12!A2WTkQK= z;jJ~LP7=~gtH2+=7DV8trG9+ju~(SZ<;Bkw#pCJ!`;9a5;F{J7YF&KSnVmlYn_5EP z=&lzaQ-fSHeFonV7KK|sq*AMsGkMT?b6zSif8=>QZj>I!Cn!&&cj;XEO>~ngj=w>^ z_6I}r{yed^4TVrCAy;I654`I9_#t5zaNyf$9{f$%1s@>L82p@_U-=i^ms#=w#*$!e zq6v3{(qN^vDJULJ!W*X3xDRN<;44R=K}ng`J^lr2MEYViy?OM&bZvNYeH7of{;YUt zwE`X9a~FEg%R=INKeG3v8I}CF41=aVBI&jMeDElH*jwYqmd4hxof-GB*7O%1I48+p zW?z7b8|R~j?^9waiY3XV-h$V`2j{7Tp^e9QHp`?Q;>+Gc=x#M$ocWVnYAa#2TU|+X z+D(x3QiZwqwhDdBeK>JS7cM{b0iH_q;_+NFns!2(i*);N(3(zCQhgXdO_rx0M{T6{ zPMLs*)owCr?qH5GPOwIyk*Ib{aJM(}G0Ci$HyG96Zri>5^`>Ofp3*D+F5LY+1%|hQ zWiP9WzfPKTb#RHkG`zW~P2=a!0?oXkP%Z3Y-RUK`sBuXAIsXU_(Hx9LvaRB5A)|8p za3M=PIRzsHX42*63Kr650G(<{;tid(C|P!c&2%V$+*5(@^!Exj+*JY|E;Yg2Yy06c z-3bIff>BHeI23;-`DU6p$1)r?u8C(07UYpm)63$6ac{s`_Bck~z9otrH%{n5&myN- zCTu=m3b~@A_%$X*{KM#-xOvrNAgiKrL4H5me)T6v$P7T6yPNT8K#*wVvjt$FSNnr3_SMCA5iz*@QxPoa7Un?b&auLaBQfpLXQ+B8 zP32l_(V=d*Xq|pLTGe!+hrp#bu8=^TE)9}0@-$nnlt=o6UZHmXZVVWv!hMcM3W`qF!jDR->S48<0r{8t+}s+ z9k&9;JbQ@16vzS58C>-349U1QlW8pN#ESGUusJjp_J=J&sn{ZLbEN!2_fwRLzlJ%F zhojxNv7qr}E`4fq8&c&fVcObUX!|n{TFhE;^?)~Iwf%PXum1>FZw~_3m8;0`69(+x zv5~+%?cm|B+c3LhI{$ZV5;%^ur%(1|!+znMFzQS=uDJRaHom@yZ%_5Hveq!>XOPCH zm&wvMA+|K>ZMwiZ`w73I(oxQP%*C}$O7zz$;S)J!R)auxVygj^ZRTrpzoKDpW%V70T1G*?$@N(#V0E5rlA;Pf>uWa(A zJEU5$QZI~K?t3Bh08HqrLp$i}4UF6E31Fh_Hmu>+#1G*^4C)6UfL>*Vw7^H;C`3AyD=_8U~L#3iC>s=r~yj z5nTc&@m)7rzw9Xd7y5;{F5AXDmiR-a;O0%2eMVfQhT|`}Uo5*xa005Q!M*ug(XMDV zxv;N{M7mtZd|h?i+8079jgYAN8i~dXT#A+P-sE2LN1So7fldEg1+`oJVezil&~?cW zhtywYI$J*pA0sJ0*5uQxC4$Di{!`Ac!SYm&P?2Jkh9FJ1`ooXVQ z7`x%>hD=yZr z+W?$ebCpzV4#&ucBS1bkg(>(v7S+b*!`xk+YrmNK89Wmmsw*T7gzTyT^uI$Ofj=ev{TeOd6RVv49`na~B> zRtuu~vCuax4t|eyWInsYU}dL=X#SoJsB>W+*n3^Y;!n+l2$>YG6T6wF-c~r*nF1SK zqSy?tPSDFzL6zsanAZG^)NeKx<>$}E@e?;=en|ut^5Y=Z7Lf&|y8N$=B29KP!)9G| znj0_{UOo`AEHzbFc=aGtdqXjPzdbK|t_nI4LP}4_1G&fThwCx_aOVCi_%_=Lrat-! z)pRzz+kQ)Y^t%!6oBW6MWm)m=Nt>}tvk**R zR^5f{)x#3S|Z-{{7 z|B@a!p2>hCX+gMm5yz#S>QE3k3)b|Xg*;U^s&`S3Wm1WR+cQJ1=-p14B8bG&!9=nmTi=SOIpSHG`dMk}u=yN#*9$YN8CRT+1)l;Xo{f8>inwz^6zom3rZ$Q{!QLVb7hQ~`dzP<* zHzR6b*2;8PVtl1K`Bx@-pZtr@O*>%hih7vydjYKSna5Erd(-f^sS%5gFeNY64d-l~nHWDFVhL()k-}cjW)xBIumSO5 ziq6(=1&3879MsPy?<=$6d%i1ANKl~re`<60lynddQLrS>0u;{GL*&wVA_rST;jGdI z8p3W!@ogehT~vVdEhD(ThXRcAe_S)lU=V)L*Ta*QWo+Sr<7D!jLTr^DNT;nzhNGX? zup#eKQD^y4Y@3wHzWIGawWh&nDSHod3LVj1U2xrdxM5ySGf@ocW%p7{MOX9Q;M(j0 zwmLsfq#jSX&zymfbUK~+B+tdL5Lai@TpR3##l-qiKNK&x3XL@b>FDxN>{#+;9HgJY zR34cVUA_yRIoyQV^EHG$R|(9uOM#X@+M*e2y+I~Mk}JG7q(w_Wd}UB7c4mDN@7}co zj&y~ip}{;nUsZ>jXUxT+-I{#OVS)9oCuD4vZh*5bE>Ken)N-#KzoKvyqZX?ZgAHSG z`}lA)vFriKlyIhVW;{3Royd1SHWqp9eT;`~i_pi|N_@&$ofq`#;^vD-cy!ZV+9&XI zOG2yRg`XC+8XqcT9W-!Fr3D?Vl>}*XwqW``CA!M9R`9)MVnY8uJRrA9pnE&SN&?S_kka{+rk{aZwDHlun~rj z@Ta~V!R+6zY)I>Viyh;Z;tK0q?1A@MRBKLTd+P<>+7J_r+!PO*URu;N@F6^(rpo8+ zoP#jW3KxwS$7eK;q-IeMi1F;RY~9DFxLv}EZcHi0W8pVYLeML0pY&14_>ARHbx(9m zdJ>izO<{d6ZDEZaXGNK&L}7dYd?9{(bp21npv!ptU<$r;dx1k zSRWJDK;~Qroc>W6$9y~qW%o_E{g4z;-ExbK>RHPIsRb?=&*0j{PhdZ105_J)B2xx^ zf=^b{=>9$x!KHQ_y6dmtp4MrwM%M!}tTSM*avE-Vxe7PgE5nP2ZaikV3a!LRpkpn9 z`_fDJ(k>Z#s4a%Yv`yu{nUhd(BV+$LPwwL`$#tH-g{gt{AoI^0C&+m7QL8?XQJ)Ck z^;rQz+a;;zP9KgF=hE;ndzd&xESjd{&Fjwmz(;fr9r8*VK982{EnMCkRkbW=J9Zx|N1TQ&b6f*Obwt|Pn{Z% zEyW_=IF$7Yg}6pB3^H2-t_$k$6h=cxTN0}O48--;f0;|r4*2mvj{n?e0Z;Y|v;A;w zzHF8oKl3|*FEWlrzkE%Og`42fxn%fRIg#csixv6-0yiwc93w`^)6u_WozMPi5dFDe z#0^KhhSMrCkTWoz7s;#BtkVxf*A6+OWkntKd&Dwp%dMd4dIZY9DA(MaHGrG^$l(w5 zcK|DSiLcJYLSgYgs9NJkjCA8+;VV^g@V6z6yqSq@n$JbSUwgzGRM$d9<7Dc&T^iEY z-GTBWx_q+#Kzw51gkL6V@wcyk)JXT&khbg3$?X+41ocMrN;7 z;M+b_Z_5PD=D`r#Fp5??yuc2lDRlO$U*Z$r|ABXG9GRi`4K}Qmq?VPBaGK)^s&euk zYq*nvtM%Vw=}!}$q56@O1X=Pq*HW=22Z_G811bwY3p~F((Xb1}VEj^!x~C~JjTKoi z=)N-j`BLyrjH_X33x1K4uj?S;_h>3sptNjkHfBuKrmn9JG4bSgu>6P}+Zg(WJW7he zpmW1(G-|?xK5PrCsT_jkqcwSquPm1m_6ha7?l7I@QrwvSV%~*E!RoLQ{JDMz9VG;I z*Wz?&PrC@GvZK)Oq#RQy*1-W0!};~a`n+gzFMQolAsX!E&kyVs_^;lN(f*+p&30V~ zZ?e9Ehx1SvY0%BuKIP%g@_J~z)C|9`3o|EA9U6Xc5v!=XjN4bV;hyn9P%>DacPx{D z!#Bp#Q>DkTDoC3~So)!Z*=(LR<+{L)J502MJO7gZ1Q*DoQqX%JtD|;s}%AWrSVyeNtIBIqpb3YJ+%BK-z1sUL>>4>gz5<428REU%01}ub)lD z_ruglg>pai9yg)CBeP-E&^*#OTaCXPvjA5#T);h}J5ZFRNH5G^g5nHi`sH{g=-yM| z1HUT4@B8OqgOGd9^m4_grUvx0{c*^-o&he?t4L8@EDS3Bhki!}cqvxThUh0ohPQcLxA5w z{zQ81cU-SN;hsr8ayJ3|mQ|B&8?Au5-c`MRowGpD#Yx3FkdvUl{yGy)wWHi{l zmE%HWna*v!DRf=l!DRKD82M=(_Pww~9mNpPd63MTXd6D&?*w^=-K6P)6|6L>XA#Ao zY#Y@;&x7OXx22QmX|Gr4l#m6~bs4I841@XpPw~RjKygaNe$egKXPE}GuyL~t)!&sR zUOfM#Xu!jM>`@P3d(K!0UUMnlD8O*O&k2F4j#~7W!BeK&uEHG*mx7LqB;6n{)=Cc9OTP%!DNTC;HqxOi*8%Mxo|6zGv@<4EZGe%`q{9fXFgcv z2+X3J;r#B>C)juUJ8Vm9giYg)z&-CbQX+1D1(!hjp7HSzA zV3`Gz*Hq%-eF95UIT|1S-OMJfZ70PFqu9@3k^;B90BNlgk9|85|JZ8qX+l5p-QFH3 z9HCBw)Nt~3Y?u8S1&qG3%)<@`fkAjoOj$u%243En(=H5<=an9px(ZG~>5xN?b8^9D8;kh27fa0qf@8hE6>#y5*%gYk!}QxL%ef1!Q7| zWiq-s^@#Q?*5;Qlj^G~$TG1ui3?e7Z!If&SvY)G7LiLMW(TT@Ghvai6dHqXZOpknwS8QbH=iSM$ z>BAr(-?p$9PY>fuFA?;<$|N~`!>QY{On7X)4W8-&KfPxVzqihd2G$jziNJX(J#H_cz1(B^-`794DJs`p|hFV?|%j zJ;OVZtLd))Ji+Y zt;2cQTVVV4F?5^4A9M^n2_MRuV2kn~rZhDdk1CC)DQ&a370JV;6Xa<7fVp&YY!>eI zyoahYROpD8Pl(c)BXIN=gG&O}!^dPGZZlX7f3C)%tJWS=Pi2_#I6thI(n?f$z;$ux6 z)Ox>(G<=_pa-Ie7>)AnYI2}a$)egbl`5oXlc_~-XcM>-XtaXLSpV{wI3RsqK4Px9@ z(?yfT*f~~UZY?i>B+mle-M@>@8FUll-CamTpaNc4=9TI9Ewb!xj0~ zkx}ryZz`yd)TUc3>~ZLn2QW=Sj-ULh&V6yDQ$p-6vj9 zXTq~=qPg2@dGM573Tp~tsmYl>k*@oGe7ATVy?Xi{Uhf;v>#tmLnk=x?)+S`)-auFU zWqSaR?wZF3ML3(DxnC zbclih7rx<(m4;mUq9HZ))}XU{WEP#OyjFDJbwrL zC-k2b#=Fv%*1>eyUt3t>CMD{d!tkwhiP%?EhMxqV_S&6E{86GKKT$ZF+m0IsSLKBJ z(WOglXj}(#7w*7L%g=(m;RHI%a1oSr>(Tq>uR+_&l0S@B<9jWhk(j4>@WI3%*GyHX z9yVjytp#cPUwJOh&N8O4%TL41#KqvSa0tw4D#ps_V4Ck937up%76ygk=d?+nduXZH zH{%;lSu+~FUM54sN&~DhU%?+w{SAF-jC2kA1G_hlr1Nvqu(YWSB8Sv-rw>WEsB;)Z zuKonim!BlLy`@}<7f9^fA z63&RzU)AI6AItHrz~eRux(O~qUvl$*C-9dCg{KYuIPQ`SQq3TIw|NFDcFMv!o1fVF zeF$o0h2aB@KJoXPVl=yPjnz6Oz<x$wm&8wd=pItEo{-Wxsn$T`r0{J5jz^veWjNg75 z%})noda5k1oSp~@S{H#S$H0Gay{LKmCA^z0+;1v=*Z2xu%%*iI__t{~`>M4C%WwW9 z4w}xqZ$dH_3A37l`~z@O$&imz`bR2rzhc?R4{+wwCcb-(7ysCvPd*O20cD{wbbQJh zGFrVy6w;PLHY=^615zaEF)d?QcybgsP!*F+A6~NQuYBnBoCL9M$10L^LvV~Fp1}{l zjzYQSYW(`*2uo3%As+V85X!W_I2Tx`^7Adu(C_pNLR?kR{rP#^G0dJQ?z#oGO0qPP z_=%?eIE|ma8Po4qyUC;s!i^j%@ynFy!aS}M{tleTlTK&At;WM}Q%#NDjyWr;5qz?D zB~OCsFj;tW@FXN(yiZQW|HscYjo_D7{Kx%o`*T;(7;-#YnKwVsK-HxEWVDP1O}t%< zK2p6*Vf8sIv>zmP+b?ugjNEuP*QeY5=#ic3KY=#JLRM%2x0<>HmI}G+-#XJ_ci$!` zKj|g%G|!)F5By38bqGqp_;d&P$q)(<>_WbpCH0e%I5QV{aHFtHnTnhcJs> zEk!qaOocTsM`L(v9#fsV5N_u#gQ^2EBxlhC+MXt6IR+Eh)3uI#zCi`9?fpuA4>p8x z0uO&IpAL^}8nJKPF$g$(AG&v2!>OL>^u;(Yy5%21k4+D8tX?gqSYE=l(-zh!h&5nl zi8AeZo(d(aIzjuND=wd7L$6p5qW-TWacgp6jn$MHw4!<(^ENV|ii;-jnJrFu`{iMN zdbm8j%@3i}>l|$Al)f$zVhOGnE&;9ApjcqnTdj`i1qaglrY&D~dt1Z%+c zQ4eAB(6RJky9s}KKLT5~mc!Gx3Vc)jO#ayRILIm$z&)`W>YNCNg0W&U+SC(rY$D-( zQv|=>b&8ZZ-3OKIaXh=ulgq4;L@SMl)^9Q7}H~3BWC3O8=DKZ|q1AiMhQ3(rIR9~b;$@1s0c%Le| zc;CgaL2WE1NtI?=P2ul-`{9~@4h9X_E$Z0%Nys#Yf#c8}u=!p*8U5)38Cq-&pWI~V zV~tx-TB5*Z4o&8(3?5>VWCrN^{J^2{JJH0h4iy4?iF-pTUp_7xCUsEQp9jcR$_(i&KPM zjYkF?@)#myj~;^LlPkDQYYIw)MByCMKpbuO6{cR9%@&$P(fS+F`1gGot|(hciqdzI zsGqN3_dQAOH(!RzvcC{(8Ha!OON%1|#?Xs}Q7~!J0CXx`4q`tQ-Y(2>-n>Y|+jfK> zeeeozT5sYbeH3Bg{A%>m9m%)KhVXf7YDrV;Y#LHApUEet!=H2==Kjco|CLvyF3I~~ z`5IeZG~y!vw^9Q&eh#F5;S%(p`G0ikwyRM2Ivcg*VrK48wU0GsT_8uC7W1QPcEa>WCfHh4 z&cDkG9L9onsB6`x=LEl}=AuyU^|u^#4<6you9N83ftNuLaG=X=9s0-p6s%u0kl$~1 z;96OYF#p^cvD7Cm8e4Y>`vtDy@NMmod2|Y^d1T3FY;Oj!?N%Iaa~qF~%xSHg0oU)= z!<4m`Nzt}3(0uO;20S||^c<@3`3X}#u_K?n*t;1%gvas5A?|$NlG8Z5bQ}Dt8w3M0 zJ@_+Q1sbRtic(ke+0U#RV%t80H`N04TaD%QAI<2qA@5PIONTxSIVH+n)(R$nxdQM`eTt!`GVEEI9QS!^&m)G#z;`wfHLi@Jzeg{jU9uz4S*gP* zS8E2E2(xJIxijg%B{_g>4_rA?h04*fpebN<<_b=z1R)zy;BCu4+NI%Sw-XpKqmImo zR1%z({vfe`6kX6Vn6ApwfFYkfaM4F6p7&}rwHJJ;BCGqva#bZuak3z{GrQQdSq6OK z?kTwCqyl%imWv@hif|^$m-p}aAozphu{jy=b)-9gDw&K6x15GwuM!|o-T+F+v@vN< zf2uGfhF`V5f}%+k;5X-qXl%MNt!eCL@v}C;CObJg@8x>B&v`h_KHrL)UCISc#eLXi zb~UeX_IQS6J+sN< z&XsW3`Uc*AWQW5i1w*29EUkI-SNuB1lW7aH%*frf%>Ph4k$l^Owf7?-dfERNIuE~^ z{xFWWhe~_zt)xZsp69EOeng8(Ns%p^5TStv8XB~S21ywW)jiMGsEo)+R!Av@ipomJ z@B9hpzV5x}`+c6z=lyPhv#(BajOa_~@s5ujH?_gXS&6hRO98j>a5PHl< zte?VhN_}@%F=CH;KrP1~+iqTDR}5a@e^sr;E&Zjq{>DP4qu?B@G&u>SmgR8%V;p+_ zyUS?Y5kP|pEcQsn;=ylUq26!^PmWE5<6R@HM#M~P889cIT2oP1uNvdj`Q^!3+MMGJlAaSPU8+Mcc*HfTssW*GJm%oXwgxu&0(|6S8r z(y$Rjhlkm^{+~cn9)OIS2UXa5g)y!^%8v;$C2u7)`56NZaMeQ|&6_Sl#FDe@&r6A9 z&4Wicd7%qQm{WuT(N*|6Yc>XUC)6KQ{ETv&w_^?a6>@slV(!fg{5f1_t6*gfRKMTh zTwh~GA5P)3dilwadt)jTZQKc3FO^_N(=T>vViYr8$HxVi++nqwJb8Q5g*L^Q!~Bap zy5`DLsPUabUC(jnsejFww#y#w>wJR8o(I5u4hvW1I{3}UMd4%2e~iq?ClI+if~6{4 zer3)U_UAwZj0&%%RMs24hjq!_ey&UC`V322g=o7K$1&AvVwaVv6TPAcc4}V@wgxT6 z|Ej(4n)DCw`T8B)W}AT!*PW?&s7%*|e1XeWLd5J{Afz0-j#ut`ICsYCV!MX0dvB zEKZo1oi2k-PfNj9_Auvp9N^Kzt!&A6Z@z`C3O4TvLch;j*%z4+AlIQ!WfvdB(E~nk z!t^BjAfpp^^pB&=H7Vk?SdhA0(}d3tcf(?iOCDq`iKmUzut;wcy1%P{<2$NB>LqlqbeP_h>C6CMr$Oig3?h?E}X56(QoT1{QTy zVt~**ELbcEPq*-h*Om>at1SXEr^RFO#sj!(x)Zx{)Q&9qCj&Dj1{uR}2@-lHgiMvM z#UPg&T;VnbpGw78t0&XY-nb9`C{TWH-9>iDYYo}8N{&RzPolS?x3QkwXLYoIn}hA+ zI9YAOsFl2cdh--e^ESbUH@qzM!XuNZweMmg z9CMx=xjl)-$1SRN%{hs}LmdN`ma>H_PG0&AE7_xsa{B?+RaMn$SW81zbN> zj*Rd*-{1Y;ykgZ*QZmyO&xd};z6S!#(%z4#pt=i|gm4U-qb1P&!3+NDu7I63`(gE? zGdQpGINg3)60MhV49CVDta@Ma^VlFPIHf}j{^-(Q_Q$CBj79XU(h{7u zqz_k|TZQF+HlmAS8?U1?7>_^xj{P}v=q||`rpQ+gJrDcipS_`&z15uB_b_;Twgt6H zbj1)I6Z-4sC44T-xo)|c)e9-^j8I_9xyk-vrGONX|M>(rzENeTwba3d(p)&XZyH%B z{fiY#Uj|xsN3eCgkeRrt4lP~$(8@s#w&_)Z-tsWGW&9WFuJ=Nu-Zm;Kn1dg$WTMUj zEwc86KIfL0i$h-m7^5gns?>TPW@vJIwZ6;Pa{fBTXj`y?EmL8i(rZXjP{*5R%eZdp zT#|6~Fvd?dL>1d6SnF2^+x~W=O79}lWc3ks-+#kDCOsHtvm6@AkK(z)3Vv9SEKz$j z2y^v!;&j6R_VR}=yz}xUHXe=wy^FI!T&)EABQGNJxr*g*DfJS!@8JB=g>c|XAzC%b zu^G27Vy|pICi}KBxkLS^v09awpO0d3(rO5DKa9yD6Y0h~*${Tp9cO-f2?0y}Xw-$- z@NT~}9b8w&hC7SXIvX{r9mn1Io*W0e?Ss(l`4+rF0CHs7oE1Zccy)oUNcsZl>JN7z zV!11hG&Mkh|4zDA_8z6sWUUvkW!$tcv+}PwpZD%j zCoJHY5FTojx^4lJyp^n|8e=-7AevxpoeNAC!BlTU*fByZ`eC+b5K!R0Q(Xz(lx(Ap?~P7zG&+;MVJ&8S!&zd>aka2A znQs0bWpqTzrSO~VSA#V4r#oR(W&zyz;0X&jCtMVFE}i_Zn~5yZr*vN!(>eH-FB&FF zzTMt{E?nMS_dDR5$D-83>N{g56+})hn94jG7-X+JSAn;gN9jMuK?v9R4Zr_#ELksS z`ebkbB_yqxjWtKui`tF2__RIW6TyODe#!liX&l(VA#2y*j`me0mC>< zl$3!xgLg6gdnz`{K-ifG~!eV9fWM6z&= zAPJ&rWR?`L4o*q1$h88FT-#4Km~qaV4z7@lhKG)#(*_G@;#{{^FW@Hw3$1;4I5BVbpaj+#Fm#_H_ zXBGZK$xkNS_oIh3=Xd}g{i3l+Wj(%q^9my_?chy5u?h30snQOsc)V+`K~Fp@XHK>h zqu-nlAg?1%10t*VFQ5Ja98H0;hS{w1doO%8`Vf^BZZWBLaYTEY8L_P%WNHR2VQWkf z$Xq(o@|>$ooOqYV@2Q}Idkh;lBv z-r9(svfZp|*GXI?I|M>ihp;d90(AJ&0Z=4lWWA3OGh%5Gv0x7f-gB} zI|lEo$MCGoUFNxm06DQ!4A)sraQ5vAq(4(8(t+kYu0u78{E(hVmsUK5@{2Q=8y3lU ztn4aUq!FSWzW}!WRp-}NsFFDk&huMeod^Blb9g1_KV-{2X{Edg#J1$IpK49XM!lcd ztCqsx4JY=m$`b738S$4-tOe#mIwl>IXWQoAfzN?55PYv4M%Qj6Y5^VGopG2s<>`WQ z?u+ft7U)ou?GaGi=s=?#S|iX(2bNr9>izaknAI;v7*w=i0-l+1Ky_BdZNJVZjuZ^N!< z8&KsJAH!zbF%mo9L~7*t43Z-1_(|ua>)tju zvZY&;;Qf*FsGqP6CFNe>vw@Y2-upK6wu)ixqa1M6YB$jOpa^&CJZZk%PZ$xDr9bZK z6H5WkWfm$9Pq?hh@M{5*Tde~FKedSnmvM6q4<`0K6?ojE024fYX}P5hUGvYEjT${s zKje9m|JRCQck2dnp4*dZr)uJh?dEVk+?||?y1_4XF0H?podCzL^+Vd%LY#0!o^grt z0--*A8ee$>mh5|vW|i;REV>GO-K6LSbz8b##}9@ry{Ne6R=TtGI-@T*if?}lgNw*% zIM3e1ij%(d%irHP(KsGY^Y1`M$~~rdmI^hq)TDj6dvVC{Jh#Ps1*5z3agDbK=4Ev< z;$TGSaZ8w^6NJy-)WO~dⓈ?HBajJ3-*Y+A^qI>1ICRC(Aw%9yf||l@As{ToPRFl z_0o2HD&NGrx~Cf6z*{!?xDt*WJb|L)^3W(gpU$}#25owWF)TL$l7wXFrlZ-Ay5KZ( z-){sCWvP-NrChGJ;fd)M4%Bc{1e^PJE6?3rjhy*1fvmr<+ByoHY(yCBH&B;K+1;?2+t!|PAiQQ?ydA-~@Q zEB)*+f2#~Xr}-e`sPh2$i%!AH1>@XY#hsmIwv+ZxIt}h0ZSeYpt8BTk44HLCjwWSm zLuK|g+^$;7_~z)-x9M|9$Bk9&oW(crT;_dtx=t*89Q*<2cE4h$e+}Jejcwpq zIL^M9_yk0k)PwWyJV@_2!u5JpX_)#I=EGHUR=7}vaVm<3V~ZW|_QPQ4c*yZDO;Tvf zXe-dPd$6xq7e9w^*>>q4%rWnBj2)g$*Ow$?^qypN5_X1-n_@8U{Rk{h{f9$W|ABW@ z7PH9U4gTZ$ECJhHnFv+@3#^}m@ZQbX6J^BQx}ojlxmTTDE*BKl%;+PE$ z2{T>WG7Fx#8_9!{JRc0pP`Pspig$({QaL3q- z@{q;xvzN5o!QGel;@%aHAoHLm*&XjsUb@TB8^vSHjR-BW>GTi2k-adL%9?@((!Dqu z*@)e?)iBPvV+{FRqJFB7zFqMV;}X_KM}iTLYq8-_=n zL`CU(xa+nU#%Kc^=*R&N`&G0DhjH1iSk|!1i0(biXD5qICr9eU_)dpK$tPC>8qRTo zo@&Oh9ku_!Hd7sbFOndcug^g6VlP;3KcD>3&t_WFVwtoBp}3&Y1O48IL-1==I#1n{ z4U##;8npPJ+rICxjNRkhJDdXB?Q_`ZG!go@T!Q8*pTxE7P4Efgk(D>jL2J!z?AJ_T zBg2MpSTu<>3z>=+Wz>oE!{>;8{p^L`%VFjIJl3A^E+-a(`H?R5}B*0nsgTQ z1UY8etO?ZOZ#L%<{La(c!eI8ZCVUm4L2YKUY{9cLFz;O|k~IN%vg1B_DE`LsABp(w zgc+y>y+m2N-?%?r5Tr!!g23=GR%4zbp5gA!^Ww&#PEV8cst)4!@7a9g9iCvYw+diq z9MdA8MnsHdsMF$nVBU4Wj%N><_Tg?g9U25D76`!c;Ydu6yNTyRE<=)_0bLb283iv$ z(WH@Tc3c1n@VU{d%M;wtpfurn(gkp%ZUs+d)IFTiBNakx`5 z&Uqd6$;dnpx<4$C-hHo0COlZf`;;^d4@C=*jFNS<;{JL1#_lL{*K96~l^L@xe(mtH zCJj`ojG@6omGs&RlKbN?q0~zV><49NVM-!MHtr|+{y;8&Gbi(_Uh^~k#+)@v9kKOj zEOEE+0_$rtnZ`q0U-pD8*EN3&4zKN)*MD{4NV*tVCuC0@_HuhT1$D~f9LSzHiI!b) z#EL7nr2C37`@(lJIV-D1i?x-&+0vLjS1Cs!^*ZdAZ$yKIu`oK_03$!_VV)V>WiL)r zA-?*WG|ue1FBJA+Dp~VXk_iu|L;a@c1dtD_XyO*1ZGPdM$ zb{?EOtxH`B_ z&sMW>%Z12sbv@F!IF>K6D2h4zN|VVO>4l23#-RS@DC=pq01mz2dflfoVVJbhxq$>X zH&wG@GhX1+sz;nBCKNt5%wSHwHe+W5WwW&c>%c!?BXmAhB(Xp0@PtYaXl=5l6Y|1H zM!{4jbM<}xiJc3aT>nI)-a?_eFm9&m^5iexzFdL={W*+ds;}_m0&3Im#Z@ zDZ%RYvp9R#aeTM>3^UB_|F@YMWB(gfvf;B2>79HEOF!R%?HJ!J`3-L|HH|%%h?OI2I!)-1mf?9a@qN0-nZfeH2r=U{&~xz<-MnD>VMiq z_NER-@=vnCpVC;<(2sCWKaZ>uG9;h5Gk@8I-ORQ`jx*JNg$?AmF1xMf)1#87(2L`B zy}vF@EF}M+opCN+RO1}eGJQCwu^n5&XEKYD3-AZVf|k%dludTyIL}!~-(;cJ#tq3fwt@5H&+NVXii9JCf^GCcsQO?7 z{%v0DrlZsG3o8Kj3QNG_Q9bi9KL$Q^$FQ1J?)0Z=3(sCr3lml(v&#DpL-W;E?)f?p z5H{guuUmi@8;m(G${bWx@`e>^15o$Rmdm-EhQ1kwv^p#ae3d>hIVH)A;eqd%Soj=L zmOsbczg0=+a6a>4nlEp)TCP(eONXur$er zyZdEH`_}EOvq2&(cQ0i6xsJf3+9+n@wi)a~jvpHMZj^nid=5NPUh`MQy=I3`zXk(U zZ94mw5RE=Qfo$Ba2&oQvXn)e1_3HeL-&9xf?QM){tEUR%!FgmSa*i;m$MGO+u$5l$ znoTXD=aKc7Y9W$sV>d?&lHsve=suQ%^8-Rz-oOuDOh5`F4O-m!(E(-LJ)D0o{ZjvU zjwRrLPa#k^`eFaJ@IjG+Hf7m#bw$e&b8$oSU7@ z=x15>y!ktJr?xB+=)Axd+g(BT#&wXF@D4IeB#1T3In-?KfGrWC_Rm{z&CLXO@l6+| z-oA?38%5~st(kb*JsPL`&*UdMZUfIuaoExnLcL;d?VgtTf5VK}H_&S$2rCNZ$U2U%FYb~JOD?7XI2?low@tw?x)N0m zhr@A;FOc`(5zlh34#a(XgEx7)IJjqo9a*}WRa%wH`L~2f=TZ?GA*%wybCYOx#}YO` zM3C5+-N#kl6R<7rDI@yHoCbe(BU@HfV1`2)+;&fg`LYveaIz8}8hgc5N_6w{TXOLb zSJKGOTn0B18rkDrU%7FvZG*aT$__->LHS_5LP!MV8~1Eh3;A z;Rg={g;}wvspO^eLntaPV2Ae^@iG4rJ8`iUlx_Hit))e1D(uKSsZ58z1C$ z+`YOfei$E>{a_|E}&<()ZzLcnX(&`^O$R=7OOs7SLX8JvjJi615bFAnUtDsZYvGM&j%z{%8AxT!rWs z-psv^Fs}gq;}q@7<*x&o^AVb+O{C!12&(U=W08UjJo1^&V|P|C!K04&JbN0yD@l~j ziIPAijZe%`;fefJKHEV~E)4e1m%^kY6<`~<7xxXWXOcrUfYdKh8e%*Ef*QBbSMVM~ z){JB0oEGM-^ELKt(Q6I}JApVF7}G5^fhZXBo>g8viN4}^y52iExB7uA>{234db?RB z?fF4kwk87hXnNuxHwP^}A%|{q6PQUp%c#p-?*Gz35v%04!Je!cAh}JH?z{XMFKrXS zoBa-C;?HDwJ2{tK?ez@Z=i9M&vt)>G&l{&1i4S2`VJMh2PvbR>{KE$$o8Z~1Y5b%m zTqp3_C1~tzVJAdgq(66yG5z;aaZ%?unCY~GU8p^9Xc=sH_zr(`l|bKxc*rWAMzi;9 zW`$BUI4`0ZDGC096@l91Oo9-J)E8lEbKb$@y?fzU%?Ey;J(`FW9g%#4Uu{nRy{pF^65M&G(uRuq z=wbtZBIt7rjKT9aAoJgL=SG)S)SYia3|~ElSw$QZ=z%BET0EWBPxy?Aa98`0{=QwjY79Vt4*C4|m8&4>##wC8 zDd(>Wx`ww!ElGY>AqkId;=XwI>^w%sS=R!t`J|U zy1<6Ni>UIM`LI?jAH4epz^(NPuBo0v_+~Az=Vcb|Z_dL@hF73#q6%FZB9CU7>ZCin z69-msT-v)8K-rlj_d+(tDSTmeY-@!J;Sb2OfBJB;Wehi}@o_!#8IG1llRU{~G$1Gy zhAgttrTG(^aQp(KKdOgJ{c&_4Zcz1OGOnEANW3`@hGNSh_Goz^>R;|fhdn+_$WR*i zhIzv0|Ex$@)J|g2cmn5(&L$S`I7gp$F|(3LktUfKesKIZu%Dj|ar=dd!S;RNRS*w~ z6ZQCViia?>D447kC}+g${K=H#`p~DrWx+=DsE zTKoofQv&O$EJ$Tk^PwwjD)f>0#8{~oH}>YSAMI-xxdpC}u_Xcjdsm9`iY(ZzD~IgB zCFnKZ1e(g*AlxB@K8{($9DONBzD@U zWm7@9a4z{$^aBMxJJHE4R^TSo#=aHUMy%(Gk%DK3@v(^x%(+^JbxU(VpX);U4C#^A z#~M+ZwZ(%`>tWyA4KTyomF$qVCa!kPnC}vdDT%+K-NKwSYd!%@(L4Bj##2jS6CKHJ`Xt)P*-^-6^ z6q|r1-NJC-i6%sGnYi&7TNLWuh(gsTp*?9FuI72+&7^pIFI~j`cexjW8h)}*5)Wbc z`g6Ga`3)?TlO|dZx4}H=SY*#HrokKbvO{~k$X78TnpWn(oa`>e+eO#mMLNgyY1%}> zthLBr{tV*mwgV#r{^8nT8?tC+E=(H`qS7ft=y#?8cbJYb%JnlDL32Yqvnd}`9gp!= zNtc4P;Q`n?_6W)it}=w*gVixsxF)3>k~r4WTdw!6?M2q_76rfGZSaN z@&V}^^YO>)HRRIyOKj>JWWFZLz|U7-G4@jvy!6juT}~?#cI#v^@Klt4e>@B=cdFB+ zVWs%YMhspwgo0PDJo_WQ823(E%SNOhs#_my3;k~?TpA6A!YzXE&C8A|#8k2VINRB} z)RXzUe?8f;We>iz*oFmfs-ezCoXPN=3(deD{82mI3t>@+ty*cHrmJQRO1-?GYJ>3_2P+;lU#&qpTnICsgVBrG&W=?&`9S@tQgtGtj$m%BJsQM1?Srh*dmClx;URn zRVexNafpAtuoIT}He$1UCf%Ku!L;uaAfLE7#zR|2QhzQV2K#UG(|$Z>T?#J41(P<6 z*~wy;e+}n;`q~rpWHVTN#yX(Xb!fUi}CoHoU^L z)_vgJxETT$SmRvoH?Y)|`%H^CF+!&#x#D)5_;HK`&jp{@C2jHS0B=3LGUWjbbo$dT zR&}u8f-LH2VIn=%lm<-cMBxp!EVe7tnbI-f z6t7O2x2ut350BwS<1}J<)RwrawPB)zE=w{4>FWZ0qTz8Ik3D{Yi*_%Ch2Ku0&9M`Z ztrN7J!pREwq+yZVIOHnEoFjX1geclOtWVjSkoqxfeZF2O%ru$%? z$itPtE~BD%A_+@OCUTj-QEzSyyW8+82;6t#GAxa3e{LZosA~ns=P_jRC3d7Kopl!T!537i%kn*@t!kppY@jfK@H&_#Hb{uO>*Z)5z8LhzffC#`7ZTs|L0@xgP>+cBpZUYUNxD%c69Um8+ZAywj- za2l)^-(vOKuHc!TGyDwS(_nmP9gMxs0p|u6I=568moHsU@>bsB%h?rSBzJe@dHB*4 zuMljlwBYm0RN24yf>rUj2GjBnaAUT^xZzO+leYRR{E2>oidlDYWNI}xuQh;UBl1|g z`W@5G%^xf!#mT8p_UJCo^+5LCf`1`ToWD;`!5c~lEowEGRhPiVO!^2KmCI*Ls|d=|vQQ*iMhw>RINfnF18aQplLoDrLdD<_?UyLq4C2IqlX@m~xkd^m)~B~tX= zgC%tSGcnpfz5>g{s#%3`GjeQgJji!Ez@8KXo;CNozr}B1TTg2d#RbRN4=yQOM#v8L zWo<&$gSUY{!?k7YlOST&E}M6cl{(hK#Tj?CqIA-mU+I zxshh9Q->UAh5v^akBC8j@fYWW2Mh4tT3z}`{u0dOvMLSN*5Z;VX=-xf5}J(8hDtxK zQ_$al|9oZPmZmy)SC0mqAxW=q$cE`6>a?q&2JhV~1Js;AuL^cz*iBJ7mg+$o+tkS= zHwE05#<82ezQzQl>)^KI3r>%SW@dV7lRIuDxYs+GFZuHr?x+gKc2PU7S3}{1vk-2) zq)eCOeZmRx;^ci%6RhqihwFEhnIZ2|X3@kJcnDgMb6f|s6UFKHRc&%{k|mj*9D`#! zJ~6s6C7`hV3d&BnflE4~Aa>>kcrfJ!zbzn^=W}l}|L>zcaOOl9I7e@!A&r~q#l3Yf z(3OYrtvqtdAs01_xrp>eRb(ta!m5?&P*EjtaxUX4b3 z+;_d3J?A!!Z2Vfzo2TnW1X3y7`60&oPHcvF_YCIK&THt!_rN{r-{4zA71)p5MmMSF z%;2snW;MG2xs^K>tT+t*>@CjEK9^Uw<0Z_qGAHjZavAU52{h;ZNv7h86s^ykM2l^e zNCz{5vz7~>$hVKI;_P4q{q1m8yA68NRp}<1$z)zb8EBsqu&VM zXM3Zj^;hsZ8bZF$Qbq5RawzgJfqv&ss1j=Fu%*irWK!Oo-_LY+i8FrB3 zE?iT*##umqup@o{5xcGucIrC?R(6{SSsu*gBrkWP;)yP3P0;3@w3K9OTBYgOBYT*b zGK*}tQ^c}w6TvTW9O=kR($VICD~`DlTgDSEj+&CyNw#3W`7P^lse|c5K3EP;X1{g% z(Vp*eWRuTJcGWgLYOX4T8anl?zD5_%PGmL_+R4q@o*F}*^EARtNQK8PFPQQd`ys{p3N>>x_>nC`pHYbC&*jy5% z_zj--WHMQI73jHbU(um@5F7@c<6fU{O!C!b^snC=bQ%so#p9hgZGs-Im~n&-49uk| zj*mdZr5yzn)?w#yA%;GeBVJ4F;NvAfl*s1hlVNG_{>??0z}LYuOI--Rq#XyAcY?D; z6I^sU0wtX1D!Vn`a-<3Qmq8-Fh4*v z3x$cwd{5YKC|56;D@_&S73fBnL{NPyOK9>nw&w9g^clO3Ly!zbCO=T{#Rc|z&Q-7% z^nkfs252- z95{<2{3!GoYQ>~@CwTE=70n%$CfhU-qN`7#R2`2<*!=^|AU)`LxEjCweGg&U|KZfo zNbFvj2<@>p)OVc*yd$#cwVQKMNG#%+w_azr3LRpbALOCN(*v-1YaH;^wdkAWGIXeH zhx6heyV)IHx4_QuB1S8ccr19NjoTs}8Or2w?=8`XLv6Tf;jpmLn27_?9L5f^4dx@>W9lWiP z>1Zw|NZVDNptGnL6$7*I+3WcLMnIJWiX(s=ga!4T-wO@ciqW@B5DC9w)!M5QH4 zVBX$EY%<5OtWEp?J&`@E+v`*i(i!LP9c{!X#|~m}=?B=lPl=e*Sa$2EF8}uG9#&(G zDQ=zl51$=+15xTmSlASdfmQo(rYM*9(Y7Z2DqK&l*c3v~xf4qiB%UUKUpb~?jHx(X z6)Z;2>ukn}N@gU0KMwZRvK$A)5Pxx9_i+6(cH4jFVL`tVwZCFcEt5jGMyXPH{Z88DR3WodV|!NZQXa6)Jo#PW86aQrdmd*O1( ze_jH?uUau{k3V&Jt3e7g55wv!UtpqK8qMZgB0u&jI9p)cwI^YH1Km_i7v9re@Apd9i^XaxIaYokrox?q#qs zkjn?W`U1h0>I}wU`(tH%5~B#U)ip5Tt|6V% zB?Eg3rVz10D`N0bnVQ|2#E{pLG&H&!Hs%UJq&$y4Gwa4^pY3#>O)GC!j0XABCITPJ zGEmLk7$q+rz(*efF`TzYagmtkn#nPy591oun<(a~jc=bXhN->hFfHL2t`Okv(9Oow`+6A3oso(z`XY=R z2+&GDhFX_QhV8TkOfJtNM>_p*%PkEyTtSbM2VNJkwe(diOzfjo?09&tS4@w$x=rDlxF@Dl^rygq{HdOSy4t76WPvI5#&rm{s-WH9{8DD;?wQPUtj@-Ez;c^nk&l(Fg? zFCyhF6i*YN0*on5kGhARcZzXyyaq0NlTR z-M@3V@XSgsBPL3-Vj}>REU?PJh1E@Y3a6fz@U<*F$vK&GAX_;HAHVAdc`a%3y-S0x zx;qn|NVagvh1Jm&oAf^5>{t2_Ch0k`8JC-+D&(Jx@*vF!7{{y_XQi?tvNJa(G z5v))Qg@sH5RKGI>%i?$Fy6qWU5eUR_rzm#fv{L5ZKaQbf$KA`)7n1K~zi{La=YZH# zfKh5cSr0PC`XuGzBvTEXl(7OISw_&)q9(B0L6}~8caYgXe;E~k4Rt3pnsN55ER686 zC*|2QVEwtps?zXaJ%er_?1><0R z>;%@|n@zX6%qC_(PQtz#HQLoDPk+q_qGMV^IA8EQZ$gR@hJ88*LsQD}w@Cs&a4Ofk z{9?tb{9A|XgJ3Id5$wS_kxGd1ujo`ADseUv$gt{>a&cmf=-bbtnQtUQ8R&B5@hP7Jrimf))P33TYDj&tQaSDG0%h?A1FiLdYhn6gX)j8YRh$A%bK zrCZeWAFl>>@#ydmbab)0-vsF$IDBp>PaJLLRv8x`_ zLvpeHaU%HVKVzp99AhM77Qq^y%{+C1hxnmt4lDaFf?V6I0y{hYVFcXfkM?nFg#Sw6 zhR#HC|4s_5{Vxu`Hp}865eYCBDuvEU6MmYaKMCqkCwJt0IA3og7$ghF7xtSVSyCPWm{E@Fz32w4)>?pTsK4Th&%g08eWomrg&b@c*tZoDQrcVHbnHR7TE zMPj!ibS(N1*l}DP`#6MA}p9JMMqNt$-P@o(BNzVF0dBmo!|P4{b5{#qCrOVt5y|8m)Ar6 zOBaycei(AjUxl?>s$llZPBeP|3Dp+PVn$o@KycI;9`@DoH$^Rh{kM&2_+A+@uJaj` zdOb<#UOy;1-^7<{b-}A?UvcJ_wXnG2EN{Bo3rM?h68UAC>|kd+TfOrNb}3!MK&)_-X1U|G(g0F{+;FjS$^5v%hx<2iK@w|HY z=ro0zCdt4j-$M{JR>poa6(^aut?>e}2J7R3P;&7K^YhD1rswo6cywS6t$C_RPv@?| z2LA>0K+Y!E&gP@&M`2XtSXQBiS;YF24wc`hNaJKJNc-zzc47MxjF=~hk=e?$QlX7i zjr|3Mi{7#slk_O>t~pGcQpzZBj>^&0bgI_&k2#Z94w8E$;m28B`q$r+elI@^B2(3A zqRj%x+i1)@@JdFRoKARZGYI1MKEX~W8T^wM1N0Af-jf(%k4_UsS&uC+)O?PqFpg%5 zcjyu?JTuZNX?azMs&4OFaG zpna>3LC%S#XtXE}TU4K+QN9Ez>3LS4|8fUh7yJaZMY(9LvWgKXX=SaJs8XwW-{7`d zFSLw_g7Q3$H<05*)s|9b@)Z%1+kT02J}`9Vb3w9sbP%`v@PwCsjd0ku3aq13K{W`` z-82hC9+cqnXe|rESfrz>{vgWGtyOwU{?dUVe+D*RoZUh}dddsmqgxkh7hNVNq80)Da@ z15Y5<_y{KXJcT8vCZfK|UM8?P5vE;D0^WqF@KesGvHb5isOxHAd_ZsYGKCf@`HFYe3{_%_|67{0PMjOlZcPO7FK~N| zE{(-$;QwO<<)ON8VsioxI1ln+{~I)-P@23OoeW(5FLaSVgSy5*`dubMQJf50btM<$ zJ~TnpgCO+XB};U_h;p;ECWBf<7EMqciQ<0YynCgjTG-=9<+oVj!yFCf^0Etc_SS%x zh88%#x8b?^k$83>0)GV6L!7!Y9kXjM^NKaVFZ$(l=3d;||#ZsUBjTx!mDPaQVtL#7FpYp)a4}$oFAnp`$Jf`!t=X z_E|Ae`xqGO(u0u`48iE?59)1kA0m?rFx+=CJNwj!^_+Qy0}-O+L1`qH!{x2at6Jp2p7oyPv%W%<9Y09dxJ_X$Ugg5W z&ZEgIIo>0?&Xqj=9nbDv3BWx(BS`1wt;#A>zW*g*#MW-~$FyOdZ?$_29aY*2tK~(Q zx%XB2`l%Z6$)62_r-c|eJ_zzYKZEM+6?D1_VWF9o$X3a)Boj}pY*J$OZLZY2SBzEU zAI6*Bv#`552A)jZ2wdD^Iz6}^`bRy59TmE)Kcf&E$|G=%RS4;w^$2pE+HpzwJzUo= z#vDym!Bw;Zwcm=<`qy9Rv#dXY@jYSO^T`L%I_ETZa;6t-HeZ2~pO526vkK1n;aQmA z`i`FJP6Ti5i6Apt3;jQRq*?s@|8ZX|rZ0XCjo$Y`%5)p~SSrg|xHyC7a(7%5twb*V zXGnaum_oft4H&wg!!HHebl&6>An_rOt0|1+qx&4>3>m=mPh#BiibP@joN|hj3hvJ)ZkOp(umacH@}V6n&}?@Dy_kl0mz57YaMJ<3iK- z^w8U9^g);d9yAOC`<-97&>c6h;>0w#m&h^aQ@nHY#|=3Cs{v!wmeAo}W^iLeII1p; z;yODWAUh4gCnXY%#TiW~EvKthR%1aP?>#WlV&A*$$Y8f2>8e}?D>IJZU9-zvW!p#2 z@2do4PZPqn&>PrYbBYT!p2y002JC}TSrFaSg7Z`NXOvm zPte&wfO5~)LtEcjytUm0qc`wQBPIpACoDv_u~lHux1OXfpG!;&&f)5l+feK@g`NW% zC7i?1b_bBP{P<}+fi=PR+j-|FelJSp(r+KsbzhVpyWk*s8} z7P2Y} zZn7c7m1Q;bK-2PXIAx^>X>IG|cAuX~*n~c`TA{*LyMD!n3H&T_+bYspo`L?~ok(P` z6{%G2zys1AP*K3J^Vd1(81o$WhEJm<#fq%_=tgLqR}OZiGW`DB7E`+#IM0X+-0XLA zg!1cDv2U+5St5sUdVUsvB|=CV`CaDbByfm{#$Z0LyY|2g$hNRz zazRT-Q->7O=Vy~02aVX|Z%4s!YcBfS%i`UDYG9czz!$ScvHim%$dQPKv|ed)`@sMe zpVh+s_eBxc&p#qas~ez`gT&dqE?=A(@Cbt*n&J-6vjU4Taa_H{7zi4F8fx~8!IR5F zxohJ(g<-WunC)51y?=8Y#T?AoKAT9`9q|l(HE;7Q)ke;4wFglrc~tD95T+iDM4b_9 zz}76Sde5(Atg*HPi_27SIy(#N6zr-^S{m6$4M}_ya40tcf zVf-Rr!l_PIg^HIN*wbzfzw(#j`6Ff^TICB1u3E6V{r_k^# zM(^}Zc;seIlGEd1^ZYS*bNf@ii@%7t)Q6*JsWJ*5Wph1&(j;c%b53lj25gQwjGuFB z>3fmsp#8-S#^M!}C@SKf$gIU#>bxHb4`bLODLfqVhO2D8#{HQs$G-Nj;#3SJnVr@M zh!u0;JJbBTI@yP3=&wd^`&po0t;VL?_wpRSk36%mjIQvT4%@jYq-}pK^s-;@-$_&U zZ2vAG?G=#G%=>1J{Shb^9T$W}EhGV4rqF>z)w>jNg|-9XEQP0+47K-XA!x>+5k6p=2C9XTJn5**UIUw1sPEH&<3S0mU63ISCJa=A>NywNM&sFiOXwWsQ)O#^ql{4 z6WgcY?Z`)Pgzu1hdgkNe>&oP`dL~4ibZ7roNW%}KT4;WCl&$6aj0xY4V8mr9G;1PE zP`D39&N@QY);&gQR>nG8@*vQo0?2su&Truo)aM>yA*tqLRi0V zI=9&LkDw;-6YaZumR0??9DI(gU~#wNs()@izy;qsO(M>Pz_e8wY@bw$pkvcNbkG_J zy@Q@OZKf>=oDhS>A)=QH?Xzy%0T4#Ww^HWr{GSS2rP>>MOWW4I#qTai+&}`g4|Wv37L6N zs&2^SBMUiesTjKN>{$KS1i=%Eze}bm;)7a&1h-I6FTDw{jNQP$%|+|n-};KU|ZT%*~DCG+FC!SFPgd{T`p zdHD$RN5{fuDKVb27>Fx<#K}Id8g89ZCd`RcLfIRSxStF2xltRH*?Z|;*cB%ZPa0RV z;?YW&FYqA4VOlK1{iJ}+BG{$Rb2-ix(&DTd_%S96x^gqQGrP-ala?&I_0bD92+~0? z$%u7(Uxg1YmoUyJpL5gYeSa%*xW$(0%+~ugb;>;p`)bzEovFDXEgJ}T+djd*lpRnz z?Ht^^JRd8%@}QLGm@k-n9c;x@&}Om$a@F4WJ4qAuQ6m zMq_Tmy2QzX{oi7^tGC6OWZ`?VB@1M=G@1PGk0Kz2Zz6|c;OfRvLUay6A+%$CHws?+$dp$bpz>ZHCCDqwJ17P>v+b1|uN z+0CphxMT5>n=yJM6%$zmC5;Pc;*Y~ndtf{*y7QH4JZpkkWD%=aElJ7`P9_q+B*{Jg z9Cv5FDih7PNrz@Q;xEtVNGeNlq=p7KjdNltDq}IocnVo8nuD`~^H}E20!WcE1g-DO z(8!G6vqnDP`W6q+@P|7ww)-F~)vgDxJ(Mmzp9kUJT>*>#gRB3Ph~{t+q~sfsZ{JGb ziJdh$>dD_(E~Vl2z83DDaDZ;u>4Bs)3zQdZ0N>zf9I3MprWTAQ4=WFYIuj#;j+Jcu z>@(E9eF4i+`$Lx-)WPIkV(i2W1)c-A7Gzh8It!D!+n-&7La%(xQ=TG3=f+gIt?dq&`^(!vuuQgtJtIm#M0Xi0V(b@7poF}_B zV%ykV*d6qmTT{D)j&Dk$VSb}o?a~04?|@OiZVEb!zR@PKI{G)tC~ef$KgSKei4Y4b=$~~iRX~HEl0WjT-x7TD?GM0B01L|mi_xwl(Vxc)z*LDOp; zmby%2b*Wlp-Tqr#^t!9K^F%R}oE$`>K+09_F~|0I+0|to(%>fR$Y#2A(kW62@HktJ zRnEC87&)#R{9b+G*8iRWL*I-^otz$t4Aa4$%ahP&YbCvCc}IZPpYlC48}evU5_+2? zKyK{~h*)J#3e`h7Bgt@_@hB7Ro;N{B(N=DlyN+5dHiG@raxnb7YgO_2cW8Y@jg*B- zflF+q@ZaEJx<-Y;chlQc*q8)nKeOT2;VST+=8Stj$nyQaY}DTo3O)fH&|VOP3FVu~ zr^08PfAN6OZjv2In%5&pv!|TtolqP)vx1wudL8Gg^$w@nOXGUCJ!oZj7oHb2!5!^x zED$VW*5H=?^Q?IhwT&IjOTd#BhTz}T%(l8@> zW1=eQF!&4V+z9r8zsp7z$W~5eg!)9@jK{uUU=DVF6s|P zaSuAvz-^ihv9qYf<6lzQU;k*h>(&KRI!-~tn{_z3%bsek{DPiWb75vn3x4}=fW;U+ zfx-9d$*w)BBxleq3D(e=`e7`RF8?*sOw;BabkzSJ7a7z?*EyEW{nF zHCaf%6W{fJf>Jrhph%{M&HLCauufUXO>epdrTy1o>03S05@W?BXdS9DQC@&U(=xfe z^$Nrz{Rx)Miv*YTdm&7t8P-R8q33}vkWBwXVLXV-~6x!L$|-Z!{UuS7s8FD z*QxX6Ng!@5&r(hcpjGET=zb?c;)*U}=dN0?8RYw})2HIys1tbJViGf5RxEVeW`QDi zC%}`Tf4HS(C8}43U~lac*fV5EdpoDW31v&c!=tj^zcytj)JUY*Ier*Sjd&n*;I(UxBRV5pW3Q**-sB;Whr~VrEaV{m&*+%qG+J zJ&I)f-B?sP$Ft)2ex2zYd*X5b1?G=D0;4}&q87}aEt=`c{Kb|t?j_G452!)uPeQu# z{%Y`u`U*9CK5GQeB${$*A%09r6W&Sx2$HAYqCtu(D+@}4mc~1{KxM07@LD(=nfL{M z?E4EOWrFjLFge;Ps|c0*#F+Z05p2d0Gd5NQsne5d0C{WB`B*>J%{5@`#y`}4(~Li3 z*VDtZQsBesRydn~gv!P%aLEc{hb=5aWJou&J@Pf_~dvs)g0*ckAPdI?XvX0b!< z(rlObA~5*;1};qkayxb!do^|dG}7BKY5OBu9@dX1e0^!SnmQRsoq{jV?j;c$t8oc` zCq3cifTv2GQEGTP)6qCaJ5717u)Z!%yro5AJ*0`n;ZXDb{mw8mt$61@4RI2)EsCf@rTZ@b}IyA)9Z^R@@Ck zP5lNWDx*nx?RPA3xCt}7ucE}o1NiUGA;AkAMQV?kkZ1R1abNB&M~^#qAWSiXy4v05 zzUUc{QR_AXUkb*xY1a7px<5L#w$bmrhw}OB!=zv=kkD1<*}=bO;QB3TvRA5&?MU%p zH!8*GMtylAyZa-YoHGUDe~u;=_OEe$Mk9R`F-Oo|Y{ryNm=Qy}Xu(cDap7?*o>5`S z&*3k2Vp@QM@I;~vQ`_ZAwpPA|rL>jCN4s;U4^`8nr}asEmj@01rpK)Fm*cT?-n*#p zLfW0j2`ksW!R9HKAoYL)^Mp5?p3Fg98zT?fX8Gf-Vl}33CQgoy=*1GfbV!oC07tis zWICG4Si^S)wq3kH4~M1G(0W5~H_oST?rW3DZ>N#K#U@0aKbO7YyW%(950cr_MFrJ; zM)+>>QLglP3`&G}u~Q?eAX0S%F*}EFrfNuVPLI!$H`d{V@4cMH(MNdy>K*L-m@AMT z(T5K%^5->ASJ*4ngC<_fp<(qq{F}Q5&VMOHx1)(rE&HEPrkv31C|P)H_Y)>o%MiEN z&7f~lgfGgIuPke|WdBIK-9Bi>B@ z#`$a(Wx5Lg^&@N+E5OKH8*sR7#GabY0d1bwp>R-x?b@NkJvT@NCq6@Q zQM#DIv3JyWTbOWQS`RMXv=Vk%PlV_W9hUu}hh7PhV-j``!ESg6I2J}ke^_D7USG~_ z1LEPp_ta#sGgP;?akrGtqV8?pk+-WGDuS)a-o!qbK2d=T@$lC<-!_ruCp1{ZA2a6r z$Bi|Ot*5!NN?0uUnSPtriZhm!KCmszbD!_O&Cl6 zy`9MX%~i=J^&z^Vm*>*8oCOKKAK&@*CdwamCBOXmeL?j)?tADwTvR%YqT|(BwP7GT zrA(N?4{JIi`vIOCp~8M#KZzf2ZeSBeY2beGb)>4zpLuutLU4IAH?FQ18pdovO>=p2 zIZ+S&u1#YSWA*8ws19)2oJ&N_lSznd0PJ`wNsgJ#V@nr2<>D6v!!F$=u=T4J8CTVc zp>rIdE9x-zglrW??=)bm9o7(qv0nxHHxCGe!~<8E*urMckhD!%1N++e)zCUitT|eN zqf`=@)2wCm4m(0p&!1q0hlCjBxrJheA#3*MT@RhMP{gxXI%_xM%o{+C3mVk8UU))o zDVOmw$T`S*IxC;>2lidO%`GIEP+wff^%Z{P&acx%i%qAvKU9S!wUxrn-La5yRf9$E zIst{>_2BhVj(rGy!JqwKauEjWNaICQBARW>rPp16$@4;;qlMETHbaAr(~9HH@9N_~ z^DQW9o#SdcrQz{4GkkI;5#^6ZQ0HU|{7!3d@oFu0_1iLBK2w~;xf`&@Ws7(o#cZ5& zH<+bNWf&WA4t`FX4EZ;{aeJkC#((Cf$}4{&aYOMa__I9|7o{GjI`40C(M7T(n-;*N zzoob>Jc8w?nZUr*QDny19{6&?hUodnQwgnWoKo5z?pRtstZJ=*SG6KUwzmRU)H7Hd z^bmtywqZ`nE6j_O0@uFvkYiWFUH*9vi=*XO$XhkZ3F>Hl-Hf~bXM@e4| zw&1f5J2xc7#D^Zjq?8hDy{3zc?x~@4;WsFmr9j*>mhw!78#v`AVRwsu!g09{v|MV* zmiV9Ix}ivDJN<*xom6}5h__;u=lL0w;#hJ%0B8>muz3h3cER`bwmT-Dz9XgmQnb1h79dh&cGf|-lexyok#^fhj&z*WFK~C zWpC}-%48j^&CB9-l2r;5ScB0y zjDIzX#b1xb=LHg=Yj+7gsZSy6OdYs?^R?m8>>AK-ks*@|XTztwSUeH7j%|n;MGou= zfpae=lC39G>22PO`1{Qt2sqBL?)-eR$M!F`wC)>-d^t%E=<{yVpQ=Pm-;jl_35Br! zB)qtA8MB|%$GILd?0w}G zRDb`RZb?3e_w-fS-+mvsZ$E-uQsvp**0T64+JeZf9fPYokD+h&U&wa6FL20Cfs~X1 z__*2^16wDdP<9r1J2;BX7rRf@hdg2K<#QZ8QbXI1{splk8E{c`nXt@#97J8>bCup% zm?Qoermroahu=qWX$zv!H2W>gb)fkES_4!V1fyJ=EwuDUG1VP~dw&u(vvCqaU%v})Q0oSk-n1^wdKlEhS&yG(@*&$S}8 zvxgyAMwu)K%)qB<(p4jlMnPTcC85Ob0OFgfkJAiJp&~!?8wfZFhv)Bu?iWI;{b&%% z{~m;g?W^%YkTkh=Pl^2IpKI~+Quxc~o_76hr4pA8z=1>2?6^@nl9jiysq!3mukr}E z+>wT#F*i`}n;(9NaD_LA$K#Qj0#LJ=%B?R7!iCFE;tk0dR5p8retwJC^VU-Iux#cY z>~RNp^^?xYnTAu+7D2f9L;NiIQg|?N0tT!y!OwhV<9xp;aoMhm>>;07P#sAu&zyx7 z8IDYOs{wb8?>0yoeS{H5%qjUX0@HVtgU<00q+a$gUFCQbVvHLM)vzYOB6znZCW&ieR(Q!QP1b^jI} zlSBo3fAnJG{xndF$bqT9nmF|}FVS#B5>CoGgDu^v?EX0?@}YG<@S91#yQc>FPQ0gk zT>>tPHNlmdHK_N-lr4XvjMZzMpkks2e!LtHTBSNHB=;%K!8-8VI+Yj?$8phX*O1Z% z3;1q*g1(=sM`i@cuo%XlKUC64I~#jv-7;mrheLcf&a%O?EWRj zZW!(${S&8<{kbiuvScE&j;)0~bw_cVffj5Xh{s3#S;+9u0E)({q5iGi?B!ieIPls9 zr%yFxHow!rYr71@s;uIfm_PCUm_sa2C(hA$&NFDw*vFzN6Emau%^%ntc+SPrcZ_hDVdO^;ZgkDB$xkI-hzNB zW<>t@U2tm*;O1Tr!IMk-a4p~STw_s&?|9CdbpB3ZkK81-XnGjvghs<9$84Cl{~Cxa zmLYqCkFp6?d+^;7U-~z8A<3G2L0CG}jS5vOxxjt;WJ2;CEc`UYvv(hWTSq7SUK+`X zeb!(dr>{VU=_%+F7bAAoy3ABKh<`@=IhX0)htFmw*%iK{v&i)%@HPq5ZE$0A>&;o+ zq>ot7dnxl|+A!CX?~B}3C8N(igfB1n?EG3~%)fsKXDu{i`U3~(vCrd3xy3O^xttEa zDm<}cge5qYi3)YYFN6D9bK!T*5YTr?z)syFoR{CvvxXX}>I|Oq|6Y!G@AF{8yFy_| z%&K}rfgYqF~J08%^k<;;zh`D z32kh#@#i+wO0XJH8NAg$K$ZABxe`kx4qx}Pt=ntCXv0#-nQS8{Y5ISUKWDR* zvwcXQ^;))CvK7M{CD==@4cxc?#(y!YG+1H^YMbg4k^kypRc@y6vxO}=u~(bC*13Vx z)7oiE$6PRQoQqd~4|3GNnH{i9hAYcWLBCrYb*ksG=bim{NG*e|($Yf3ksY|7_f(F$ zb%dTdTnZ{ydaQWsT!?Ejp*>=WkX`G_eKs6~53!LT^5iIH@9BVwcf}~adK`ItAsLM} zO9OXTjjOjB%`Ry4p-F`Z30@Szh283hhtU)9$C`NhNTvopkG#jJy%^$-*-ph%{=O{7 zncp!ljKhP~^Kos$8>sv3#ThNw!!4O1AW^g(#D8Uj)i_0#yrvj?om1fcJf8j3dj*_! zzJSFij9GS%1gvy5ATCxWLIW2Wa?hV5SNY6=os={)I6p|Qh+M>b=fB~n=5L%Gp8;{V zok({sQ{!Ek4>0cYICkrRtbj@9!0^>R2%R1S7V{2*+TwqxCgzBnZ`pHJD%sd3zJuL3 z*Ufv4)-bf=yXcM2sZ0jni>*9^F$QCadYT2F>y#v-dO^(O<1hTUwhOilYvbujF1YZR zIhknu4mOy$V#Fm;@N$mC>^YHaCe_6oUu4Mk=!BEU!ZoO7&m|F#~+RXnDEb-B|kPM(%r#y zeuE6@h(8UEd)oMCcz`w@5+zpa1BJ)Cr(@6$Q@=s7RSME9$z9zalDdOtm*z zkaiOmt`&i6i^G{$;Tg_s?M$-hdnvS~j3al`4>H^osNf)62Je8ECiM&5p}#?#bnN!T zHnYEAxR(DWdToMagCE%Q>;u~0>*Mw>i9&r@Ba+N#PPZJ35hVF+Ve7blIMy_YXRz;M zBNx3B77KGB3YJ0hsF~=WpaIL>i@~k;5<0a-qxC&ME~R5V%I2kDK1qi;vv%W1_EF&I zUW;`1X!xmP%RA6Y1Od(az%fw~!dt>%R9hx`Y7+dZx}25Wc?g?$e%tD`r$E2{3U+Si zT?>LF$atB9nVJqzTyhW1MvcM+(bLFIUl-6(=oQ4(hrpc2I;^4Ali>1|C_Z;Dta|zp z{*~_FUea2Dy&8}wmF^&#cn{^490v<{1xatBgxY^5(eH$?W9efMv!tw4pv$3&oA-cjt# zHLo^5C`X)>d4J7&WAyBanJqst!EXdSHG2m7GZ1E2 z=b(X9BFz=qgxB_a;*0~|sXgmP#msW##V73aKsD##91TN8`Z%Fcn)r-;M^&vY*gflO za8KzLj1Jdf;%5l_m#U1R%I=)f<@sP!7R4PqRY#+xHo*4x{4wCYJVx&6!*Ao$F~CNJ zx$zhx4c#YjzO{gT*d7B198Pfwe803*(iRHRvbYoDT-Z-d39{_v01U!RV!Y)Tlo>fQ z2hR&g7S5qI8Rj5+!wwZDSfc0Kh14{96kh0R77YBjfF0VwsKn>D1J=BxvNM%g*Q^KF zlEUvEgH6a+&+mfMtKSF*FI00b`qLr&b_*%GNwbf@yVtq`w;%dA$8j@tThDQ`jXrQ<+KD*+=~XDq{s>z% zm6>MnEgW@v8GgC2h*+O@U<-;iV^m@ptXUAj)?E^%)SmA~zX>AE^ONA&`(?DA=XM&u zN+XXn#KCh{GX36g2&4jdo{(QTJU;WBi)34v<5)`)pl`sIY}rUF&ecF@S{aG%`i~m9 z{NuhROTc~oDx6&(L0#Wg;OVvubTr~wV?hNl?JxfgE|(?RExvHv_zB3|D2G$(`)OC( z74FS-I~ae?A;@I5-eNy02jEKDQO+agKU}d*kzM~M&oic_(E!G>ad-!ECG?krC2}6^Z8;;$t`a;=HwOum!CwEohcVt_Q-nre!V^%jGb}W?U_Ns~aoy z)RV>9>-D%m{QLML64Tg2s5J7eq%>MBek8M$= z;)Z`XwelmZXp9Y*(G|pRr6RO$4q_jstFWMD$*kGt82Zf3ha*xsKw|#Tnd?ppABInc zu%V}zB3!_-GLOOQ>P#q8zK5yP@?p5Pm&Qdczys;tJcI8Y2E=VbW1h9Rdd?}q{qK#a z9g$X@Jy65RhcAM-%IkRZX9<_#tBJDJDb#;?Jlq&N3O2ryV52RRn7HdIsI76slYjm} zlcWh;aLIE@;J@9b3J$p`%IevbRrGzP->-&NCod2&Lt9E}Qu)H0%lXSYjM zdx^?IqT6d!d~*n>$T93ViC|=}0cUJZa?vBg$-&S}I^3-XT7KJEnRyU$snt+rwweaF zX<^8C6W$S1jh6(kvAX#(K9o6yAGdF(QI5)RMOg*EiR~cEciIqvc`NLfFU4aGdtsx| zXtI>g&0qYThQ~+RaIU{OSTCb;9Z){#p9l zptsdm&{6Ed<{iG6&@zrg2^;=9a}+McrlV8$04Gzl5N{_IR~vtf7Ho}32Zt;Pkh?dY zgjGoplj>F&clj;Z<&IkZ?RmS!I8!(CrYxvYXd@F<-DQA)D3|NUF;fJX~-ZTn1pD_0BJi6mJm zD+A}JXfg8xW%R?w?W}D*&rT_KaIUKx1#(B6G1FKAH*TIw{uJu5V>=%R8mS^VRP0Qy zcgd3%Wv{Wk{|(*_`3d&cejq<*sqjs)2?^wT-`g)tM>Le8&dV-9+7lD(={7>|NnKQ} z;X8eQc?jCi9)|(l2Q+MsHpwYc7tW}&;Z!Al)44Loxv_u0aN~^2IB;GD$JFhe_I5wV zllqb*k4*&3v`6oa`4D4x8mhxpnQqHi5;0tkPk8T{>#-TEV7oXj)~TS?CR4F^r!;n? z^D|_JHo>~n1*kX4h~)NJ!P~8^)bgq|w9801*Uwib-7|LJ-1OgQ@``ZIMV1(tbx4qF zwhuJC_%nloGuUOXgXZ%RMAO>_Up*axdD08u!TWJ^U$Ftn<$cIQSsMkpC;p<{X`@ z47fomr@?pB)Q!1d!B*4}-9WCzE7DVH^_;Gt4Zo<5B9mY35{fsSz<*PV!1%EwDe;gY zBZo}cDZU5u$y$jNg*Va%c-Yzh+#2}pqbo3Uea(s3-sO7~%No%2+6r2cz~uxLajl)7A? z;b)aVro0jsBrb!O8e{pI-ei^;p~otlgK@oWAtuC+B;y@Mkj`ryS+t;*T0VV(j%Ia~ zD_X-~Ne7OcL_y^Xq4f$kpuEx)rg`?`jf4H%fO{$KxGGQ7%eR5IXEGMt$%jomP9yz5 z3U?@X2<9Cqr_JS8A?4$3$f-Gn;~Fv{*{%_K<4!=&p=+>WZzO%$6@!aJo#>}46o(!f z!&Prt^3i83Ht&@Y>TGfXd4o`Vlc3G*n&?0*MTP{C87AaamOuNDmy9|lwoF0ciL(CUxiW#U*jkSq%$9=}62A0XpA6>6==0pPOJHpAu-fr>IQxEyY@ zPdA;!J+t>>O461YYo<@nbVmuu1rN?0`9r5!QO80XL*%!cqFo) zI!sxCoAr0ofAhMaZ@MjO+xs4`?pI=iKX1UE=d&S*a>Q0thSkg%MG`J1a_VXQ+=bJM zq@iss(K->qsfZV&?och5y=dorjHF1Cbv$>`)|16&&cGKr{N4Pu0-HCnkV>yv%mx(2 z@#umWjBC||nrBaNcKK&`x9JbOF^9FoK|IKj$tm&gIZljprs|M6a*ObQ%RZvj8V~WCrjXXI zqmUJp$_f@Q#>CBK0*(7N&@NwszCXp#d_2R=AM{|WYbebBnJBOw;P>BE)@04tH+Z1B zjAq>K#K+T0;L4gQw0X%78nZr;s;182U559ex^EPV>G7b&Q^#SqZv>O5zs?<%9Ko!` zL|9wAKQlT18anIFa5g8R@X?JZpm$%?@9@tVA2zYh0PkB$iSX z!3G{~g1Ed{C^uTa*}h&i2Iiz$07lqT{s_zCLYm~*%i^mr|4J?QsL~vjzQ5%rZ`vW;^WBbRFM0qE+~+Zk&~gZN_JvBj zBp9&I!&Cc1(Cu;|T?VaSVDtdP6qmBg(vHnX$)CQJ!UzckmRs$KueBy~F>QZww}K0sq~(gSO~2tKpI>?R z>04Fg22nOXtP#&_Z{Xyb_TquwBXq&+UM|gjH>|xkgTzQb!qHy?+5Ai)T7fYUhX25f z>Ng;gyqa-Aji^8BGN|o6jpGe_;IL-_w}xk<{TrKsxxQ}1vuqgS4*0QI68lL2f5)|v ze2fw)7m1j{NVMP4Qngh#1$-a0LC)g)XujGC?{AaF1*x@==5C zbMUNI6eBtxaBqA!QT;nYZo>H^;AruMMkfT2PmbF_E2jfax3y!rjvlpg=s?jm(h&12 z4D8q*_>$_!S~66~+M*cVA+|_xWrhd(OV0z(2T63IR6aaAX@n+G-YnjoW6N(!(y5WF z*!nnUsDI-~1U3j-7yvh0^4;t^ubg>w`fj=fTuP|Iy`wWu$zB67!eo5R&bq*vms# z;IQ8XPTH}YURQpIxBUUmzENg(-%5gsUNU@-$^pUZwZcMf27M|mDST+=hbyoB!50Uf zLws>FY>bg4uD_a*rU&8!r#JLk^E-ILzh4;tzILo!L_K4C_53=#A`Tn6{t)orydE(dW*juT&I?{RHY8 zuFXCtr2zIV!zUjBk`L&zjENaow{#e+hvtLwI76sy+{B>6m`#s=13NTkvYVDxMAXRx zs)r+B$8|TMyOsfWsy9%Wwc$H7>(t^izpY?&+JMQ5eujb4?I`K(gzBp{kO!MO(Jyud z`=fphy>{N>szdGBw}U14w=4?JSUiH0Q8iGIp25#D7vsdQ*U_WC0+tqpbGOGG#T|Aw zyeq|=Wcu>6+DA=vM?@MXq*rqC>)fc`4ZeF}o(Pv4`0R%7Wxf-946o>hv2f#SXgYrh z6wxR_%FQVldb)+~zVwSq926s~h4Zm?@?v_A{NwIywFUQ8e~=_&#jDB$64+&ILPl+94TX8~Wfqi2#gFO~k`BPq5R5&!sGv!7B+?kbf&51Ltkv6wRj#_wN)Vns239bN)MA zQTY}U&#Z%3uOldDc$I6LkRUAh=)jC`ne%SPL|E7V&^hIKEYI}*j@s8;h%$M{WopY#uqhVHy5AUd~0{Imo1KG&t?sZw1>P zwR67|=P?D*~StXZKzKE7$e)9qFy=8HEbZ4=TBEC6O~Ord#q zJA{+xXriIMDZ9jhTZVNH+Cu)yqAe#ZCAf_(kKbNvgJV1*ygte374Ob{xw0JlP_EIt;W{=UKz zzs`nBEroQ7>nM(WUWM+T)|15g(O42=2E7vq4)=T!r2Z0N8%&QdeYv~vKSyWcPUZLY zVN>QznMD#MrBWi!URx@XQWB+5rt(E8n$sX-3QZ(RNM(pd5@)Y1A}NYWlSZOhqej*5 zdEbA)<+{!}&$IVhpU-`NtsI7)N;lE^@Ce~^Kg#X|_@buwPTX=pa7aHWz?n{}IAwJ? z4)V%_dKq0((W~22kdG=0bhiHJeh*sqs5=**U(@meV;bUee zObmX-PEI|X z%10(7lkmb2*!@?E)<6G<`a>?Vm7zl3=J0PeaOyqS+!nzPStQb=1_|!0wHcGzzk_AR zTO1Lr13v~YN1Z8i;dtO0aIhD;@99Ob?4LQ+4VccgA_K9Z@Gz+pT(uUPZ?n)ucdQr{ z$d5%20-vj6@syD3HQJhr*S~7Q2jBZxr8kl{ZeC7v+tac1`bM&hRltdp@whi2g)Hd{ zX1X52T*}7)Cro_<=d^8^Ox|J)cCLjd%M_@^%|13VM1$XG9s>HmGvUPg-K6u27x_D* zitX|$Ckw3G!OxO`mfu}sHX((WJ*Yyx86)B722J|*b~X9>bUeHISciAH{UnWj*Whtp zB_?$pgaE-q)3IwZj~gz@e?~^z5B&Tcwn+)INUb{97F5Q}Om<@XdM&=IY7I)?Ohm1g zTFA-1%N({`z(+?+U|`!__G5my_*=_0q4TGS*F|d})F+j!cGuzqCWaA%)V=U)h0s-) zFLVn82X0S97@GW35idNV%a)zJB>pel4DXMKU^1z2RR=Tz6Qa zbiXm_wf03%b4@JUSB)lN!oEl>FTCqqsfC<}c!|J7P(KsG>{gcIBIQHXlGz8?A%irr z{L(wD;Zy)tHLV0^uidbu^$VFZw-UDIIr84xaM760vUE@P711j{VIO;80eZk;@*qf# zP_F_Et?~i?@Fe)$YQpt>z0gT>0i60|2T}``khePNB896}@G!Cp`Qpj=AmWL5$T4Xa z=cz#tNQJSq;$~2h)#gB+EZo-H$v#HJA_e`@-*u!V9V=CY82zRR-NKVq@4tE2wpihHONY$p_E)T%< zUO~8X^e0pmxJ1d`0klSyP%>dG$xnKOXlDzuG0JpI)-LMPD@MPJgW{Vd)A*No6CP6+ z#yy5>a2F>(F7w|z`)8{gnc1(M;Jda3)h!}HcCxF;d))*G%vw&~6df1IIHf~l`#GW@ z@Qs2a^{IqHzWtp#8IqHl3$Mmc1{GsVx?SMIYt32+H;Ep|#p+WPCu7JusZNRH3>LZg zFkX#v&t+E4Ux}HNs_f||Y8btT)lILpKHLOE>9xRz< z$~(pmpdUR-S%9;&aDG_=zg%v^D>Gvp{Wcwjz8%Q5-ArhLPoJIjsZHo5E01d>2IA9M zVPGlpVp9z_5XrXpz$O;L)>=gxrZNJay{#ZOxBNzZb4AGUKY*&mMtt?G*U&EW9sfLy zA$r+AnDC%tb>C%R*8>gydeKCPNKh2_j#TF@D-B@B&4FxPYXvwxbb_;IKj0rK_*<@x zf;|Nq{FL%VoH$_`Q9S-iR5E1(er|LW=eq*j8?l)b>z_iy(t5Dnoh)wGnt}c22k|o5 zTkPqjNURIr0?Q}gL%Fwp7`OU8#zpLd0Y6h=>aDLVa+;lZyM{;nl;%Rh~(-5DI zZYP#a96S_Tu~lh4Rt0s5>tB5o#YS$2c-w>Q_i8()_i7a$j?km6CYtCTdymOlPlsC% zgn9J5#OmbXPce7hdU$Z^u{i7RAZivWi^Ag{B)-`)sbzAQKE)HR@6Co^z8_)Z5EcG8 zYb1!BJ}{BZL($B|_w0rXXF8TP4(-~Xfr+C(m#%Y#xq)KlxA`u~F!_Za{^k-7g#ftu zUj{h_UcAs}2eH0EV8Z>8{KSo?u=na7*wi7+qDd%|EJ!A*4Q4py_+GfSWi)163!iP< zMQnE(AbQg|h)#1f;GVh$aP3$EW)2?2(`sAsX@>${R4>KuJq6IvIvRCaV(`O;$KW#H zI2z;(6n-xUVE2dfAa_!aKV6j!BZlt4%by1E-A1mA{}S?|;eqhJM}>}Q9zf+6>VbQ# z30MB0&SQsu0OjmRTr{Q%79E&|N4AFGv{oyCffFI>VJs$IxdYe3B=NzzwfvG7Wrf36 zfx2}nj5o2NG(-~8C#rG}@j)2huv*9!USad1`vHR&^HlW>(D`&YEozg2Z)G7g@O3aB z(3QoFyb+qgp8hSb1lt`NG=9Sf`r?=`9?Pr1z~2XPapygJZeIaEuUOJRmyzs-garKY zil@8NZ^F{0vEX#$5*&K31Kjr|vo@0BN4M<6Vx76P#xj{z?petX=~ZIGD+jw#AKRg~ z$()~77Dm3-vOH_@U^q}@2y?rxv#<9fXn)OKap%Xuw9WY;e2L8mo7K~4!;jVYGUyV% z9izzGivE(-<)5&*asri4*A}gK`v#2mJF!q<=Wo4q16JQ3ip_=NXx@}V;+rr2;fI$3 z%TXM_Kb{Uir^AdbFZ|7#tWroN(V$izBcdZ zz3NeF(OfoHOA*y9)6haT8`CV6apm!5oR}Ok2yL*}JmFx(V@X%W8co~at`x0ZpXg4e`J z@*|`~Mv+f*-Rayz)o}i*2_y;(1(VSdyt6YOQa{~;Em!A(N$MoLzG^1^64hXS>bQ$n z_cyVlA&0P_XaYH+D!~hF^3ldUnOq9Bp&d)7qrJy#oKSHJw@=+hK71Zb2fs6+o!1A7 z`7}2;_QRAWT?&VF2kJ=6o1g5A#(!Wj#Tk~oZNz443)nNh3KhE^Fvo6NuZdv`PqHv}HB;q+U53?}~+*WFtO#Qx1KzW#C_y zEgfH#iJ~8oY<$c*VzXNpOu~&}?W}U~DD(Z$EO?*ar#oUpR0H@K>CheHPr!pagP7(^ zJILEA@cf&9f_2JcG(Fz|cZwg{54M=k0tW1Zf^`S+`N+4pLsEn8sLm7E0=h7AKr$pB z$w$pI+IZitn<>Vez{C4Gz}i0_*S$N1&Y9_C?)WM=9N`bUqz|yq1C^lWZWc4VVUBWs z-FPuH6~itn@hc68yJd2y%Auh^CQ5>O^iLvJmX5oM^dV@M0*wwYA^zoK;A9cu0s3>% z(YqOa$zjCEWpLl4kkqxg(d2(gJZ)Y*M!kq(w&%;?-`!`JA!{x4R_C*6BX?k5PY!EN zZ@_7*t9gOQlZa$Sz)s~Dsu(kluG#k&CtP&pZ<;5F%%_{uX=iMyugoCydmDrezGtgf zSR2r5>1J4d#-G>An9z|Isvv*5;GyU`$-nHkqgOEqeRTAw_W3IIN%9vwlRHP2O59+_ z&C0PTy##`LTdF~04Bu7L!+K2o>BN`}Seu=}3!O%?A$Ekf{_Y`7GbkoqsfVD}N>DuX zo_Gv@BqFO9LH&(7cFXM=Zq(1i5o)HmaN-<(#`F&yU9AKCNkhRqb}aa14`lyUSn==6 z-$3vC;nZrc(BH~?!bWJGf!~5h>HMm%@T>L^mwm(GkDme6oq3zd9;?Egvk#Ki7=5Bp zV!&NI2ZQqbY2q>NmGHGH95ekZ@TPYGkbejX!PEm^LG7z7yOn%FTx@fKjH{O60bL_$S<@z# ztY$T)>t*t7hxZCqS3kd|23UkvV0_;vYu|G%t37Sv`v| zdYLp9zKnyA_9GZHKNk$lC&37rA515IJp?6L!*=3{O*OH2fA4Scg9|ZuJV4-NI*li# z4+mg=)_2w~bO)qYf8vRa_aLQEg}%oEIQwZdYM#=@ z(8gtuAL_ujw8+q(&)2hogD=Ci7H>8qY!qZQYEU09cbHmHPKwPcVAiERxLUjm28Nu) z4Kq4LU0d#nhh`lT&8&OGlCu)o#37p8JZ~C?UogjtugX+viO_9)XMi%P;bM93`7{H8!hxV<4eBkN#>_9IxCnZYj3bmDiezJuW+KTKP54h zqlu~QcqW|i+ljsan2Sbd-0@iDX_5Z7a1yu5o0R{%z|8iPkjh&s)W+)&%CvSsaF8O+ z4UpriM+VT6kw$2IRF&>c+KR_E+<{>=KhSv9JU*?IVEZ2}`obm@i&E=F*-v$;_6}EA zska+fn_a}+124cwt?&3IxdD404#Q9GLbpQbfwOQc7}+Pw&nAC?U4wS8ag@W~>hXN$ z#c*7AY!A*<3x-)n+Je7z2T<2;a^k@%VXqJTSJeP&1jFfr{_(Kq<6m%ydIbu-)A`^f zg`jWRjU^NOiEr!~yyvAO@ZB}2fkqEZS)<6GtUZf6qAo$$COc||zi?BgCEkurgaNzj zAT8^rc-vcjG)aBLURA5$sdifoNVA0f4FdngSfB1|`;1`i&G*z!=P^S9xo=n>oOG4o z3D+WpAB#VZRrwD~E+-N5URSheT#vJ)bFuStJ)5)eI{p^2>~>LcWO4wdUPGdA{!nF% z#vh1JCh_;419{wbX*{{WiU)p^C2q8yOpdW2z!D^u#*O8Bi=FUex%2$pke z4>xxiNe|?UxU1m^@cxm7YM=PaX$_oy@(VD? z%8)v4+lmuJk~AuR6t}yiPjgEJ#?<*~bi~v^oSgjwnqm#;U6&Bj(P>VrGos;N;CJja zaHJ7iy3y}`DeT@bi?Y8u5cXQgnwO4(!oW1p>eLe%zjPo6rxii8_8!!d4d74COyFkq z_8&5Sj0>M|^A$=ps}L`~ zoQIjjV&IYxwrz9(v2TeJeF&RLFWg?wu0DFf3b&hbM~8FZZghiczih_;nFu6x;!+aI;CM=wM~?y@dk4OoMU{+d+R;17;gvk5Y%uxk2jilD zLGr2JIOxCAnAfezN=!Cl=ZyoRTMmP%x9wG;ZQB8Xf1Rn#*h6TjYeyg7H6$l;a$s@r zR&=H3$bTMf*qSgEFG#hcmB|RUs0PWzl*Ob{U^!wyCnlc?#~;J?vwzAe^!~&$Y&B3q zxAqt??6iR5f$P}E;Z|(O<1_d{$mVamZB0Y;ROkS=hbZIkga22WbIWpOTf0o4Vc#`o zCYcFG=FMa-P7T##oVL@5piM+`ktd#As6wA=-pAP={J3M}5WJuDAAE>j1fwHPh!Wl# z(y^CH(8WuHY?%bz-=2ZtTjbb|$}sr1HW%4q4V;;=uG+~n7xBh$)CjSLT+Jr7_4GvC zA$U=oubjq{_YHZX(LQW(*e>u`${{GR2aaUhp!@1S=z3xijtTdNzqZ?{sf0W&X>=mJ z_Xz4gT*&zGSQ^}(2^Hq$*z9M|?Di&{S5^p3?oV;9`x=_pxL5Q~ z8&R+pV3NypTBLFa%9K~&`}jt&;kdIHR9=Q+Zwnst<{++4Goe0_XGKewceAG|SD;S1 z1h00hqIJ6)jAU<k-*`*o2l`0@$Hmk!_=$A^#$pR%xj*FL;6DV5vh zET;Z#z*3hvakE!ae0J6o@uKUsFndi2-amO4zFnD!Z+esA_WAXB5M`#t&GO ze30xOYKUufE3nFC0#7Wm<1=n*!sYf52pHuGI`WI4E_N!mJC3F|B+JB0Ry|`uZ*=%| zmGPo5w?eo&V+ky?Q6(`KPhl10Ane&roMhujLD+2w{Jg6A^s-M(a)`pD{sFt#^oV$v zFB3|C*Xr_}X{GqXtVcZV@KheYwo0@iql7)iYiMZx2Rpv*!8NT7xO(zP+FPDSr{kJ%7NC(NedX+d?&7*c)lS=3q z(3Q<6Sk8Ei~5FcY2dR&vw%MGAL)3kW$kT$$raDqi2C72cvMdr_Y z3c>y|)Vy~zb?yu0j^aUFZgCGWcr^viJ_w;&?;fEjNuMq5bi%WPYMDaz3X$rwfmAhb z0)AZAj7AFs=xeEGSmZB_Pr^QsovT;Dik;H*Zze~*%aJ(zz;@h_Btf3f<}B>aLv+2S z%{Goq!?>84;v1Xa)V%5OQ(En6P|^?oU6cEwjPE~ zNoSoShS2fuc0|2uGxpfDh=k@l&dUhq{oDL`*2-pl<>rV>ePl(+GGnkw-l3K+4=um#{>{0l-dm=Y$xQ*-9 zDZz_+1sZyD6s^*}gXjZnqSg>!8h$JT zHXSskGY8*hM{oDB!-q8K9)XooRd@y?_WZ-&#UfBXa1-6m??+qdnEXjV00*T9d+7v#XfUN9*$=L@QH@kh-u zTs>(wjy~+gbriC}w0Qzw_vZ$l5?IJYkKNJ3^Y206L`|8-{OHtC zcvE<fMW;H+_6VDOfb zMb8JKTnW(OnvT3R+Dqu9v@y4#li+cc!04Uhf?=-o0T43-;6GY-cA=dsM((!K0lz z(4X(QqQ>)Ow?LH815hWyxG$*@Z&mK#@@i_FXgwh(bywi=Ma$q(hoEJRXaQ0FEc^Iz z9&~x>afn>98@G&~g}y?ce_O#L+&Mi5q1M?Edx>_WM+k2Wxk+h*>dM>MR2fvWwvQ?it{hIGXl~^D)0*JO$zW zu%cF<}XxVyRiloY*J8C=R1s>lmPp@wlP1udu-n3PNv*D#m)GFAI}&egvqhKwIwH}w8;phQaao=;&zZCx z@8)n4Hh3kKf-^T*n!~PX42G_xhiD;iK~|o<2JyqoVS-03#1%^OK9v~! zZ~YUo*5En(^j9l7>DWhb@z9_fiVM+m;7sh=c#7q;6S~F2nL270v!v|t+}==uf7mT4 zbZX65@HgR(68j4`rtE?Mzik*G`J9ZL%*m?^N>!GefmsdP;mwrGWQ^@}JP;^F#b3{` z$yW-{+j}lJXsQsYkYW7KfL>w{`i-RYwlk?I_WbSlqfnzUo4)J13>T`BVeP z`Xj+#)92Fp@X_z zKJ3-633%Ks6nqzz*?nD6NH*LxucrI7k>?&pH&YF2U!e?@x!QC_?@?6wUWr-*Ch!Lh z&TvHzAwP-1^5-dduF6etA_PE`#RB+!Rue8Myv4(Xi@^TBW-yqPfeAz7A@a~pC@~4g zZL*(nz3|Y~vE<%o_0e+c8+0Bt4+AGv!?zy}G(c@Czk1o7XX(tw`8NcQ z&Zr-7ez_-q(MO3`3thf>ZMZ z_Dg^}m)#_ATMoCP+@4~*$}eF{K_-mSl%@ky_mhsn9dPYy7yes66bgJ?S(Is&$mE+m zEv)zAHQHGaG59Ll9}J@FY<9wtxfAG2#b8>dR1U`FSFqr~8EAEggAoh;_=NUMH2Uw3 z;1E%w9kLOyKB*74=%KhFD}_sHcZt(K$D`z|f%wYv05+Vr;+0o-!Oo3wAg^jg3%gC= z&!BFWx-OXPiIl-xyD1QDq^GaG9T?}WMLj%-Z82za>I92%+(sgsf_9j$Z{{RLO2%F{SF zefTRV%uNHU2~>RVMVi2jG=$)_!}zitmvEh7AeQ;uWhEmD*p|QXxW>^EJ%wDwX@RdQ zo#oEnb(vsf&34>>*$J)|9^j@&9Z|N_1%~rSZ19D1P_J}bc)y(kdExJbXql3WCj@TF zMq?T|Y8@05rsLK**V&f5_0W1T9@~a}W%5rHsMiu>IB?-On{et9I)?_c^ZNyN(1B_^ z(RKx%GbL8&a19j%2GK&BWV-nH6-eDSfFEB|2emG;xU?w=7OuID2ltJmQI;{x(jbw3 zs8ME9WKH<<#7g@|ihgK+>X~SrVJ8In_6fYjzxYaE^_1ECCcmtu#NPK#W3bS-`nk%0 z&MKIOVXqWu*}rMjIY*WpzU0BgIG9IeJYs9uM*fUbzHnoUtkye=+gQP@6kzdEjl?gvJw3U$%DEnL~+Oy`15!_ z99v~g)qLu}qxl^ACYOM&Cc?f8LqN9e35jYtjrMK(SXX^CE>zDaEx!;VHkY%j14`k= zw|i1(UKcmG3U&_AkFt??5Ij-S`uGZk0mF^rPaSvl*i17Bgx(mJu%|#dCZo z(;g!|Fw_}^!7aUR0Sy4RL3OY9oYHz25$3>;`8b!vvFbRs3rJSe6sekEG;Jd zmYn&aC2`{IgN}ffkoCHprUapn(lKbc7*D+kM9H;c_)lO2YdU~69dlZZ3Z-K`v(qQv$6GrR%K-bqC!^&5OCywVmJ(Q#iEwqjzE+bZQ&~hnWxH&KVV)@-3I7P1^qW_s!j^tHcdmp@dn8!Gyo7#i|*vDv~i>Mgsb=*pjNjKSS83Gnim z8XbBt4W2G=;dznI!M8e{(G_f%;*TRKS;bvy|m*)8f}(rLsx# zPLONXkI!bcl6_0xV(t0yyguzbbPT)0jGjfn@3fhyE@2=ZG~Jnx>`%eM`&uv&%;`LL z4xTHM;aT`)k=86ddhNv)i0@Q|=GTfizBh{=H54)tMb*q#R~PnvEWrD#N>DK+ifp+V zhJGfFnAwzyieF6duSJO9sZL{Na~7b5t2{{0mZsN}Yw%vtZzxYUpqEz7f>}c8t2p5x z%vC6W?OjI9=xZ`p9jZ#FJgFkbOTU5Bh*x;z+a&&^zfy3h-i6wm%kX?e8ee)P9)4KW zLf5Kz@_B(PhE*?Qy?S@B?Qb~m`J9fwN_N5f_>nN@W*o-#>(ZZ7CJ`+eTkdpe>JzJq+<5JV9!MKI$%3<1No!xagh+ zock~u5^jybx(&UsKSc}9|Jwym4~)iv%cr5?1YJ6`&VYtKlBGwz55iZCy%6g5kcTAfSkis*|+JK#e~54@YS zoP51x0^9xw_gCWrviM9nYEmD*uW}u2>eOX@L21zcAW_KFeYPLO3x!?X6kKIL78NQ* zd_dtCdSR#w+14BmMnC@GSdC+Nsj~paoQ)L48!n=D6|?QHdg$>&{V)i5a~)iB&1tRq zQZh=I;CCEPLGx|o4`RBziBzzeJAwc!mH?o2U_u%C9~<#sAI%1DS;p9 zoyeE{>tkC#1wxPQQmmA5q=jKqxVHOO_^XmAJ}R$GrT%kcN_iQu=UF!Me6U;8o*WHU zk$1>|@8kLD;<40t?Es7`8A7eMj^h5a|FFHM4Y_08Dp9LCW%mcxk>|BWpe->8|1;6% z%vIP^e8|Pe2_xu=e|Lra>=*EMvVo5~Re55)E^gl3&yFW6^HaOb`GNRPm^56Kd(V;p z^B-y0V2c;|)&6^oPeOOt#H{y?*j= zqHij{qxzQJ2~vS&^AAJI)1lCpF9R0bh|jy3f#vATr>MHa$($Gn%w^zUWaDr*G(yulWfS^a!&L!nuFJ{`FNt>32w~QV~<|R zLr+l)=~R0FC;APz<)&dgD)kdwx}Qnl`X@GC^(!&-k>Nk}<)*tfYIxFs^PNu`ceGpXL~v#@S`0oiOllx|!$ zjF+{Ir1gIUscGK|)HM5r(I?)+@Dw%L;Gu=`bN69Y|5h?;{oksLy{Aai5k+qH{S{28 z5gOrXo3LkBDaq*{hsBY}bk!3H{{GhiIF){ucU4|Sho^_&?^_4@X|0f}dvp*cDIbH* z)Dir^$*J_H26^{^l8SnkxZ9vHuv98HrD7VjIOYO+~K+6acnSW z!w2EwXBXhrW=R%RW5(~#^nyDVui=Q;P`+uA5j{L>D;yfug-S!^#7|nBxv6M95B_4o z%(Y{xKaTPNd51NqG9wRvCyWu!NZQPK+bhVNB0RIQ7SUh5hha|LDO|i^Hd`gRiaX}| zLJb-?tauXsPf_g4AvdEqQtvUVyPeD|y1z2(H|cnSx)VA`gO<){2rPvoLV!NtR@@QIy=U3MQGFQMvjdXn)8KZh5M6`RGEZ z+T4gYGv?B4tydV_7b|p6FTvu6D!j3%2BU>)h*o9>L<$+0)56?zjHU!_^p^l?VTJq1 zWAF(y#V^vuRcW=gApO<=ORbl~9-BdMPih*j54_KQ+s25aw<^HVeQ#i^hb^c@G4L%~ z!=*%z@cH=-;=s&GFk7ihU2S&qlcl5S333^FuK3}>xJ>l9l!%qHZ?Qu&q`BCwh~ z&8BFc=9xw6Yx_~ZIt$E21$ach48(Uff``#H=o9kLKa2-Js(1(V`VHper6{?qZ$-6? z>&dMFkH{e5eCFw-MYp>i1mn@~!Qh!J^*Uih-;O;3R;?%50y}H!*V#qX6SLsAu#rDI zG=^9zjOFE9DSucr86H%*^A{ubpy}CeqVW6?+|^X$Gr!7n1H*b^DC|{hp1&s}y7S@w z`^}`%#)vPv=1z+q9Y^&&89ZEi7QCI`gjqcsnZ&$8Fw9_VRqGsDo#-gMpXT9Diy#PV zf5K!mMu=_a345=0X;3?-iJ>$N{6}XntC%0GO*oPoHpH`+E2QYhHG(@LREn;yPs9GY zL|9^y4wh6IHs~Yn#Xi105c`ejGh&kPCVrBL#o9B)984$>cW_LzuKHG`$WY*Lp*V zYk(#nEBTG|hK-^_W7W~>_%zn_pAxkZ@;~3h55vaw3FO|{OH5{sKBYO9XlVTwOs>qv zJo*}xS8Kz%ma*`AcOM-4SPwSshhUSDErtYGVQc#kCYDVEh1bbAD6kBr_mq0KM`FfX~G$`cNnyEEx9&Io{M&lq?dA5LPTgMrm4&!Yc>+pxp5H2{tY=%Qt;{?L$F!#gnWsvXQpx-d8x<#o)ECbjcjOSa=kqn7RiVCcnf>95n$wLOP~3?An6}YWB--EQFIDm^=Fg>6Vi#z0}@oifh@N9Vs zhK;Hv+d`}DSInJE-;aBZ0U;55eVGS8@FEVY{``QYA4l?OZPGlcWCShxX@|P=;@Q91 z$H+eGUUu@OB0bwa7}h#dAf8$xK|Eg0+B z$4X0w;bdWs2)*O!r!q(G9Xbj<(;ni6njCI3Y8id@Vjrx_+|0s)H$(T>c-+-A2b1UD zMXk@*ah206BKNVBDPLktG5;9pnb-~IKl<KFvkt(e5rkjQ5@tHhRzTovZ%AW0_8t+Qb^j|KFi#lDcZe0hL`V#Sot%&~j{TRMH zR0}t4rjrH#WO@I$FHrGyG?uvMLyKcLw?2Lz7VO*0Z476jYg7wR-)VI4NCKBOxKr8T zN7&VGalB`Z95*!xrWub9z^H)_Nps6cygjZ1ALpfz$i;oqcd4#kWUBl)J;c`%}0mHs)CDH=U}C3xNLf<+U*;i;c#eAE3I==NBi zya@Bg=&Cg+6R`>Vw=d=ore;#_WwNyF_HghE%wqGp#EN~dD%^J?9F?&%2$`RRNg_|*mu~d zIRIaL&_?4Q!|62-1M1mjLzRU5?083W44hgAjr+CvsW4N1W2iQpQv4dd&=kVkzrzrf zDxCeJi}0Qvk+aDzvU&D8O!6^?{rbXP;?Dy7)1JuHCdWfzpAvXw7i7V*a~6tohT9QK%akWXYUn<@yQ29qRDq>`r9#2+~__8-F%XG?PznpIJcCJ5&G2! zmdepNrzsbYeZn@r9)uab4`AEqawuy02Cnjgi}&^`d|oQ>hLj}uxybqSk=;<7vOkhb z;bWNV>A|(n>+`dVDuwg48cvxeWEG4zaou(0097C0`9{DKVu#E26E4cAa zGjZ><1aus6PJHH9smN-1BTH9kggai!ykp35;d36$X9(wZSh)$=dQU|r^4J9|$*}aqPGkK1(K^C-Ddn{FX@`Tiu zb;AdrKB#c$fMc7UVr6eB_MP7Z_Wyo}CKRp!yB+apGCPTW*g288ZOs+!Yk0=EUo1$d zKPA_5JW1^W3wqj7;Is$~mV!q?B=Oc)D3lToCFcIT*yk6fbqZ`&S5txq=hf=MN5aUNAe<)*Zm=MStr=<%w$J4)PeW73RIpql^<6aOs94&NXCJRXus{WiB>Poy5CEg;4FS4PJ&@X>_eHXKi+Yx^6?fU-BCN zRj;It?t5Ux<>Oe=nuOQY%kfln5orjNrE(LhF-L72UF&U6?;0kdiA5LLROAT%77yj= z5=pe^tukO~lWIPmfK3gytx?b2$q4_J3k6@5}K}+fKZ^HG_?r zGm)o%?Ez(r3NW3pnWagatJw+MK{;=(6`MzyH)~seHw-Pmpq+! zYYn?HMxE-74g#qQg70dM3w5|RmP;&>r5S&Y zjfyIKuG=Yg@Mr?l*NR{%3-3dfw=UF`siEtEN4Wa;36zg*L8DM+WxNObHoN<50ZSS-aTxco&r@50^wip zYA*ZN68CiF!b+3Nc(+IszRWe@Sr_f#oY5E%c2K3n|TTN7@V+(w?O_@cG&K7N$) z5M!p=z^w(Qn6pupH@o=4#e0&%PPCDX74`<}J+$~QEqOHWSxZJ{+(X|<6joN!9=~L+<{C(dXj%6kjxnn!=)OZ=XI9QlfU8)ra?^}k0`l?yGDZ%B3 zQ2f~ZFh~XL!>9p^;C{3O7^x`Xn1Ro6{}LA(a{d=IRao;WqdVZs24!w|x)@_;HL*)}tcBlp(tV?DSUxfZ-oG!z2~rHp7d(Vo%wUTy4<bYQ>3BcvD7TIJ%+`LGLmPs+h-^!tWFF(cotdOE_z(-sJqlazAnTl0RQ2lgC_27kDj#1ng|BXt5;CzIj1DJb z(yzr3_2(AEoi(OAl?KtQ1!XW|);9R&N9oC5%1rTNEjn(mhV-2tYS^)13|FqspTa@MBJsrlTbfYRQ2K3PQsr=`XVtfr@cuDRB2LJgVMd#s<)%(VA zn-rNDNrWgP(!g`BTSaA+lBOaJS*@>zlCozZMB1`Kl#=k=*R8VJlBUvBAxi9(x)C|Kdn=k>Y6E+|e|Sq(oV1ysr>BD;hG*yhH*f>YM_I9!dA}iCm-lli9N=eLQ8@YQVQeXL zW?9+quvBU_TXgp*Q;vzCYkfwMWMw1RGD3sM=b6wO=S|q zDVFXm!)dPF3~S$gN9CR`bROA=!PicqQTbH1E5S?PDmRvVeqxPtopsPTpcj_t&&Cz+ zO2P857Op>W6k>f!`7Xgfq5FmxFwWQ-PY2(pzDa8AaH0%3el`{NwI{>Pp*Eo-CBnqe(M6g?-<}i0O(n-WNQX{VbBjoWL!3_u>vr9X|?X-^Su^F%{Im zVZ+ils58->x`MGf3hW`D{WQv4il?hwP_8l-YwPzA?XOvUH~JT!2X%v2mDSwCpuf<* zyNQ++p1}6C1Dsa%NDQ!<&vv^PKy1@^;y3mJ*F5qtx1d3sob(i7@o{FX+CiOu-94Jb z)D=L2`b?VHasZ;9io=a(GjaO6G8{km4NljI$7u}`P`q6W{8#oveAF1;@EHFlygw7Wd>Q4bIU8tudc*#lDfa zBx4kLe`yTKTRxho=V{TbGCupC$KlS{k!*7Y&shwRXP4G~r+?SHqY5(^j96$1|Bi`~ zzVlCEqNX%iqG5_A3wJQDCms;6HUh5t#KBIU?-X!&0CUycNajcZbNT2+Ueqlk_nJ## z>&0*2zEqvHv0t#nPMT>&Dvk?;(&M&@ zWdGE?+>hlQ+w9t5@1je(w^icO!#YIGz7_|%J=rsf3al4u!~9?I+$$)8 z+B2GX`(y-ud?7{Z169e4ao6F`7H5oXHKm&e^y&ToD)>&22X`T?m2)mKhPh{rS^q_C zuFYPA?fET*GPfoYFY3l7uMje4{+yn5MTT`YR${>POe`Ip1*s0-=(^osFfDE}w|$fZ zd93J)!zw9# z|cPebV0pf)B2hq{R5e$l*;nIYBSh-*ZD$TtP&iuO& zCt}KW8Hh3kL!LYJ`46m}5>9St6M!}$JT;lgRCzAV*zbq<&Zs>8e)ArC@up34u>w1K z#+RyJsl=^&BH0l52sI*%sZ@m-%bWX=6G^ne`Cm+!<>Xb+v3@IU{`nrx)oYUQ$)d!B zccOhu{6v2Yi4mW>*YVevQS6XjD7;luhV!+P!M=#k#BX1~_MT{?-z5|19lejRZm|u? z)+@qaZco^BADy)y_dKN#Pi#1!&`6&tq`4CL5}whVf~JfaE$g!F8wY`2AJ}>kOO= zF}}h0R8F1wXzJs5twiv>{DNbjtYGx46d~86#{31xnUlycQw|g*Uqs&GL#>gRT2hUd zt$7Yt^M7pO!V5ThelaJt;A9l0=rOk!JNMjaP|2r!O(w3WKp~UaSZT)(&q=cm%%y0 zf-HWXw4?=gwD!(C)?9^S^=@%X@;;%NgBLrmtPhXh?}llu)>Owr1Zv&Z3$}~$nWb4$ zI9MsclsARJVoz6guSWpO1|Guj`->nqPlx>$G~wcf$5A>d9nF`;;OfQlOw48`I2LO% z!MV>+(^Q3#hWxD7S(9|~bFFD@N=z(017%kojF))|X@mI~T4)a0$)8cTlTiWBq|S86 zrmg}*a(mY>=f)-hK6=G%z4{aa#Mi@v+v@zeT9ZW5d*~}Vp2>gRh^DoT_@{F{eQ4Xl zrRA^Xo(%HLm@kHGir!)L_|^&ZWHgL9$UAw2Hkh%UFfZBHnCs`n`xTziIi~+%<-7h1Cuxy29U*mWZ-@;&P}#26Ieo1kS>%65Qa z+d0Ua5Dpq+R>RMa(x9?!E8NsS3_ZUqvF*19$$v_i-{l2UG zBE0I|0VOKicy`n*w&T1PnZAAs++P_@0{Og=_`JXL$EMTV;-Tf7WLYp88yyGgxd#O6 zTsR}83%vW}3XBQzLU%X|g^N$acliRWZ<&E4@&FQ4nE^~EcXr%>6oshsbpQAE-v5Y!`Q;$i=3w4;ZRJDO94 z4~}?|?{f`tmcSFMH$;P2OpYM+q9=10u@aLmEx><^MzVEBtjUQWCEWaJ7EFFtgs#R5 zQNw=<>kpg*6MRl#y&Uh%y>}b$pUl8jvi59UZaG5Nb)K!}LoG=G9=JaZJ}gpXC8I1^ z)_Mzgw*G1P@O6R;SO!| zYoRz9ySSLF)>?*VZSQkCw_fJDR7=TfTiz$IjZ*Wf2h|OU0XUd@iF4OEhK8=1EOD(7 z3lcXX-pBk|h1&w~EM}m}yF~0g&(gq|AJC)Z3plPF$5!&WD$PV-eMeGQ?=t|E2XdI- z7Dj!I{{xY02f#YWfm(d^rzJmwgq2z`uxfoN)`e_l5B%<9x>z>^%RQo|JL5PN8FkU8MG7pO+k|VA zBH^c*5}UG9jj^6xJfGGI6nJ*TgvU9Ma>1LrWRGJ#x)x>h;~{{=J&XLJW3*KHmXfk(1B4K1f8v)Uo961|QrUYAY-{R0GwchcWi| z2$(bzQ8d$l-SrUSraw6lyum6MyKAYu~=T7wJGaB~36eNWTM0S%WarThl z^Kf^-qE3p5jg?{B#7eO0Wey&%&BCmgr%~okBpG&DKza@OvG&M9<}rFBNGz2mKjWgFkWd7h4T4ts@U!wHm`KGb{5IK2kZ4vN88V#bRIvB4YPQqKyKwH)dq;r$!W}W=r$z zl9}w+p6jU676ucJY=_$Yxu{@ssQO954y>742o-q_OkVgKmh&Y>GaV_WrbxK8pQ~}$ z_ml9Ez8MClzr|A`Zm7Rc8SXzQrp!wG#cHvVA*uyi%FjbZw)H z=11bT2uTQBV9VUU%n`gZCbWQ7XriB={h z{Qhr6Ts_qoS`Pa)JvcH)gKhY$MHW930g-8s;LQj((iOO$t}^Y#!9*SCoWF_P`f?Y= z8@nMzZ3*7r-T{VV_p=e@^)T>CnO)K%Xnew%IO@%X^e9=T+MIBgjfTPnPsq_(UcAo`DGB_sqz_`{hhVIXOvF`97C+rD;jzk}_ z!0{+*ubIVm-{Z4=+Cms-U5S@g^kaCu2K(Gril1_2*h*DH5;!i4I8If7hiXpfnmG!0 zWf4qYF@emG&?aq-^YNI)N#dg2h|d;0r@IgTqK|7;VRuNpFyg)(_O;7$Th4yPDbK@U zkDD4%m0gJs8Yc0KqC;qU&78$v*+jKFL$JxJjM=wNCp)nm>_$HUpCgCyr1?6ON}C3Y z|Gp6jWyZkENBq6+B|xmBZS|6}OYkwuom0wfrl+2q0r{aW_;ceWZc5z7!VWo+bqz)~ zaU)C#v08!`c*k@8k0=m1KY+W(+2D&L3$k*V5N+hkcm%wFQz%!$tIkz)X?i^*&ERvK zue{)BYbs|n^&BKT=z~Rn<=8);KG+@j54__ia~;cXV*I*=;1M3qjU2U~ENuRRdLHB1 zIKA0)kI73=_&J|lEb+tJEDXDV+XSnw^=FfYNpEg{eNrsMN6uL|-G%V+Q7UD6_+MYjCw$G~BZ|#Wkh`Vu*S>()nR_uG(dKuzch{EjKFM-b2Ly)^5=NK!w^gM2Uz12r-v3?Cc;f3=@-w#S0m$ZuVE z--YkLq*QRp{A|r*XeL{`U6(9%y-xL$3y>9SlXZ$gEF#E=yL|K>wVQl|Sl)6Frh3bf zd%^|66N+wJ>D@q_e{DS5p`T3*cx2KEH4mGpVl$>Ds?OX$M!eP|kd4wlauNBTqN z)A0lS=-a&=*ArwjZ|lz8LGLAf@s-15Z|y?F!_2L z_cHYwsKn2v@*N}D%4?HRC#;(47yiMI54-Te6c=_~aVMXzUPc}t8{#n~yl2v~1Oq;e zfCROJ?C}Tz6!#R-Dw$FIocxdA<+#_JU-$t;|56;4?aAJ`k0$l{RY(Ijp)jF|dn+PJ zYRdBkKL4q}jsXjj?3ThQt^bZYBFjbYFKkKKiE2Wc1GSY@E|f`e6td@pF}|wpKLo_a?=AJ&}L4}S=B)FMG_{$ws+v=-u?PG%~_=jiuo;{1I+ zgqei*WA&ElAU8Ob)t`;R_sYs-&zc2r>v}n>URVriju|+kW(bV06L`O)4p*=MvQyZG zf3}MgT_h)0MxE4kHo~&ZSGKWFOvkP^!W|QyJZ*r23+u02Nndlo6BfKl0h*yur z!^+ngm|``Sc3xFOZ*zAj`cIrC?yQCl8^#fz^N093AR%AZyo3IScVSuEpl~|>_1&*8 zQ@tq*VZzKKF!{PY)7?CVOIv*nW*-Y97VF)aHSaD9cxb}`{6eXe6l{2-OH7SV!2L+2i>%W)x=dn@6CcM(gUszK~8xPsKhMlgSU7d~{o!dX1? zDfZ_%YSrKarTfORGlMlk&0oi$Fe(>Irp@L&1)9V}L6-eI69*~eSZHKT=Q8${AwETVxNFLaZzEmFI<_^zC+b{&3iEB;CfQ0p2>YF)F=Dv z&%wdGO8U*Q5FJiWg>z$_NhagF#jfL7QQl`5)2PV)B&m|$#?tKi3km$g_eNi*XfnI% zI~e%#I@R2N8BJei3Q0;L4cRt_z8)_NdLpXCX2=cYC1SC0@^RtOy6H^bI1Y>ds1lch zdy$ip0vO(m&n5N{@n})@EAk@B{|ln;xd=!oOTqc2Td^xo45Ixm!{mV=&kF3n;sqfWruurX+@8HgiKRiov4eoy=P73cm%llL7< zv!&0+!z)`OGOA1nG&vJiH>P8L0dPf+1`+Q0pat(C(TM3qPgW-n<6ar>ZDD{wkepYydt>7t^&<#i+wt z{ybV$Cb(h2v#=DrIk_{+OyS>A2#(Q)%4bKx6K~LTR)cM;F5{PLyTJ9^C>(rYL{{1j zfWi?AkeS5uz(n++Y+(iTO{#%&eKsT@u>c1Hf1_HxEejIl4?l0)>VRB&1|&d`H*Q*U+Lo?XV|#-E!eXABbWB2ls-Bl4#hlwJJd1| z58cqh^ivf=mkGM;za(Ae*;vSlKHLFj2_JF(xjoo7DWm2T<{!H?d_oS#u(#89acNJ^NtE^GtZqXuQw;{%lFVTO@^ddvja$pKK$v`=X{m<{dCMf zt6A~?3659`$g6K0cQdPiOWHPzDfmc`i)*Zy*-bmP*J1}wF0J5{XI;kHhJ!Hj{#Xe3 zF`e3N8OvYmE_BI8c^acMmwh#`;Ox7)`R?0j2s>~bKjia1Vs!(i?UT;t#fg%V%5Qje z$!&NTaN(B zta^yE9r~zoqdPeg6V4frN)=c;jlglrdMvB^6x_;KNf(N~N3pCLtS`?6@re~EqVN)o z46Wf=x+p2K{E7j;3*l^IH7EHj*T(pvG2btF2Ys1~(Qd&xs%Cv25A1SgErZ8+rukMd zUZX(d7j5PatmN3155C04q!LrK)rtQTJJ5W|^N$bc!Mk-1#Qbk1vO+O3lp0Vim0JcI zUZtRJ@gsUXyb16{7yM0`1pC&S;3xTN=-HExi_6}^i`vo5YWNm}6MM*O?g!(8d0cRR z9IT0)imR6|fX^XU=xzVUf(}6h5f9kMUS?3x?7hx&dWw1OvOC%OvjsE@6uAi|{Jl0{ zCii|&lNM}y#_hUxhEqN61npUS;pRaLW?tG&>vF9i*{%Z}-y}d^tN}vfF-n%k!H0b( z@T|l|ED_Z6d=JV!RXK?VLRPR_Hr?RpdJC_(TF{O^0<4~<$3CC3;A-qrVCvnG{O438 zd&lrxv$I*)?=gZk1nS`d#p$e|i`Y>oV0*Esy&SFBu10o$^-DRK!`HS3+dTv2EAjVfvlsrR7H`Uo4p-L-8xt}I}q}YhogQ*47Xwf z;ZD_e;IC18VBe@7PJH-0*X%eM6aTElC45hGeezjwz4#Lw1Dc^aZYs?Aau}NR+CVYr zg+!x+vv8B>O!oL&EyT_dXD?N6LtnZmg9SshAWa)yUQ2>UZ>310yat~Mctpp| zyia}pCZpO`eKHp1$rQ~HxP2T^KbFyEYD3!}WkcN0Hqbq{1Wu$)V$C15=*KxBV0p3x zFD;&hPrn3#UIXt<&*(=7@)CVsl|X0tSYm9uf(?ojlJqc?`RlBrH|)AlcT)@$+y4iq zrQLYrtqLjjs^iRWWpnp+IC5xMj#aPdhqQOQz+O;;`>J|iVMz}}T#ti?2?}5@lZGwJ z#5lUD2d)H{;V(YVbz){ABpi^SQim#0KRC~(9TySR$eSE{xr!~da%19ZlF(aJK}|Qu zp!k^y^p~L(@vCcwzwVc5T*P%8cP4_H&~TOvyo$i*6R*)Gx(I6?yn?@%WP;)Wj_pkh$CM}E zFjO-hqwYV(X*h0JGD*1rSIv4?T)q!;k?*CePmx`Y;grO-z0h9K%pDeT?+O>kFH z2I8e}(JKyTIFV!Fs4@2#cy(uE>*JLu{5k{*=HrM*=?B;@9K{+J>2YpHQ^01+B&@h% zO_sK)QL(YcEa%8IT%`LLw~j~_o}b72LG?Ewh_s;PI8Bo9V-oCKDoge(RA=)KeT4Oq zhu{tgfWWRXY@2u%RPdd%^H;|M9XG_K-%G(kG9A-&`D2GzPxpd|JR!(!uNm4a!03No+3)V?&LaY(P z_OO%ik`v&uZW*`}7sm5nRasbF5Db6PBi^HPuxC*!=^i@~3saZE`0M&u85jm3Tf5*} zcN`>48>HJF%RrAyJm<4e3gX`_5Jm(ggXNtH2(gJ{Q>Al-Z<;27ziJP3e~RaQYSs9t zcriJrS;M8N8#7n6Eo8&1JD7jNh#l_MW;^$;W&a$@K~c3DRQjTzEBXw2#Hg{R6CXJX zgJ-yycd*X#k45vD8T^j81E*hI1r92^@$#Ep@bpAuwXKg9=9F83(T8d5>6@K6csrXe zF+Bwf^6bc~bII-kBtWq0g z6RMsi3^(Uk{hTP)_)nMZzZO&N)Ru$U>x!}d-U%v_)Fdn^6Nl8hr#anw=W))BNa4uc z!@`q~cCe=G=|sKdKK&@xfN`(ia`Eqy;P!*ra9i#ys6Uv9H^M{}?< zW)W?R?8j|e7D7j=6Lcyq!ZSg8s8RlCtfSprN9b~5yW51G3{AszDbK-FxdhZRd_YGw z7T4Mrb1QN}p=8Apw(PAO0jCx4EJ}lvnT>_O#%;7|GX;NjTk^Xphi(r#i=t6@2Vv zxNIB&5np)b^+Y}H^KwEDX;@=!^L9Gm+${KEF^Tmno#0)ID_GCJ_fWHDJH8f6;%w`0 zzzffrsOy*pOBVvu{JoYO+7X2Md_Uf>={Pr|IFeOOS7UJ+si>LyLnz(;m5w>e&xEhp z;jjJ({C4aH*M24o|Mv5qNjE!IJoYF47HW~?1xldI(%>4;H0C-4B=O33PHE*_JYJO# za~ztv%@!K0UB490{!nAF$rDNP*$1H4TLGRT_T*M|l+B{E;_T_>OlG`qG`W;LlI)sv znU-yB;X8{zX>*+zk?Q3058dCebleHT3l(TR@5+7^rN<6=&Ei%caAkh8N;wm$n_&Ix z8Xn;D&=syt@YYlgHLflvzjx+=!fS>139I2YA3Z62)Abi6Z&TjlYr%p! zGwgVz%uT*(#(v$b#XYZX)~Xx2ZW<8-a?&(V!|!FcpK-%mmvSJYWh!|lJ(hepeiV+_CgInli98$b zH0`^c4A!^zLDi3?Z0My6%wOq^0poPppP+g?lJp9XUeAUUvwzkWpERH#XEZp5sxe+* zC73UthK3U6oVnvsTDd=x_+8<9Cf=X9i1b5n>BoO?_(}!(T;qG)4XVs?#XO>aeFqs7 z+XD+v6v4#s_cYgFI!i7VLT`4Iz|^k+e4|FNk;7kcb&-#toXQ&qs2s@_-x+c6wt)$Q-WB;vW9KvmWjm^KP{hwJ0&_06nc@Mcwjq;7viOO|iQI znYs5029`E(z00Ox#qZPjeeYXgnw%~uv1WWWTauK&QbJl~g|T@*XhzT?u5VN zgJePTuoqkkpMY0$9Z0B$i@@lIIExN4WBl0$uh(jlsV!${=-17l?y{M98m}b_@)YSi zt5lr#p-Lc9^OmN5>c=C-@+_o5lk<}lBv}%VU~ANgx^zj zNRloPmzG&Lca{k&8m+^=^)(3AO*z7a4jiJ<`x059^k__f{|wCcP9eW|Z>G8Ka*mg; zz>udU-23o~qfWtGt6~N$wMt?)kBw#fx`gy5-?3fZ{u%;PFT*8YRXkE^i2so+*39P= zhI`uZ*z_LMa?>Y0aTOpKZbD_XlT@{0EV=MjnHar`z+dt|@lNgos^NGPS|1$cEbdld zcV9nO^mh($HYYKBb}cPV?7_#)&rnA&D0sEe3jIe|lGuh4+_KM$?Nl>hGVAZtRGwq- zvfqrp;C-^j?=QomJ!Mq^B%Vu^Qe&U8x^RKtb0`c}A!@7rICgv!?pE+52lsxX8*jPNc{tCV9djduHd4EdF4lA35Uf}Cs0_v+a!Q7gu(7TD>q3W#S z6!TT_^#xb%+tUVgi@r+R{UyL7V=D`kTO=Hq~PV~vnbYC zjEW1x1t&+WWd$RO;YPty5_YVGmIVJ6y1gFHdLCFojNB$rSm4H~XVwZcDhH|U;e2vG zwT`>HMh|qJcypKd^Kwd|JIgBj2-d~rI9+Kzq^RVfwa<6#ST=&3f6$GOT2z?N8U~Ha z=Fsm-S=gc!jq^Qs01K$*8$W9A@(q-IT&L zZrYYYT9|zPi%&F7emmZVi;4Vj9`h^E#S1p2bg-* z6+1Tsk@<#?@ttrJX)gXM^qXQzmMi6;-hFL0;e`}N%vUD47iZ(mdpB^($bL@jupDc2 z)rVYz5BNHM3}MO}u+>q9-C|W>Y4Zb}H_v8zcO$LNxc%dqalB*OF_0yFm_~Mo@y|8O zKk#ExJQ#$;L*--M6F?rusGoU37^ksOPiQHbQpSNv!$$H^CH(Uq2QU?uULKFHRG&v(m&lVxr} z)aIFRaxlf;=?~>+lSN$AU_xdzmdRs#`Ettug6@VNYH=Cq#g~&BI zz;m9*sTo;-*}N;GKyD;PPHcs->l$cf?^1zy!85LpXHP_qx(*7XLj;N;jrgU=on%fc z!WR+mxyXM*)lsF-K(;VcL)o-I-IYeXcx*EunL&4yAA+xjcfh*5 zRhTjh;fnKleC`#CZ*;P_?@P70*V`{**zu9vsVxm~_GL0PPP@gaEE|9;x#7akhY0`d zmc>JROX>Bw+N8n$CK^eHKu7XvVHlrn3}5yO?nZpTQ>#{yBeVG3qHrX;>JkPkOqDS5 zt_2qrYe}DKXtJ+<3{yNyX=_3?);xBCcZrJZ#q$K=_nK+sn#M3J3!I00%<9nTff*Re zMZ)O8S=<`qC(wRl5^tc&!~|bka_Ox%G(;_iJ^vYyjXf!_yKJW5ZJjLH;b#S75+=j) z3H)3%MHHj!!f*_~M{0Qf2oLQ_$K4%jG%WiWCZu^nds#mB~&|0Wr0cA=t*y1$>usq6elQl@C3#DRG@;@<$Ce`CPbHHom# zJ8Z$!SC(8Xwn3dYTI`-Jp9dJ2K#J=2;Pg?6L{VlvH~DrgS3O0GMQxZ!*8F<`vK#ZM ztxXH8JaZh{XWT=$ZiHhj1DK;cMO&*aaN*<#T6{SV9yULwv7M^CS2F~TwDf|hyE9v2 zzXtz2Y{cO&LhhScHC)S4CiJ>ENzhinW4qVmoV`^Pj^wa`{^fM;GTzB?VI^t(^a4lO z+2g}yKcK(So%tQ~!j^e;bcWwzh!FK)b}?JP-L8{1@104FSIOgydr=U#X$q5Hbr-uo z?uTcK3-Qfco|W3Q91KOonfeJ=;p1#me9JT4n;WLVl#VD&-aZP(?zv6%Q@x?eQyp&@ z6=KbA=W4CCb9B-gez(^a4imbTQ}LS_VCQGayWR6)g1R5tb+2XV>Y8kC_*WYI-He&d zG2>h`{NSIXITZ#j#xYILLG0@;QYkW-xi-4M4z~y+&?hVAq zsNyzR2R6@}()2m}-+ZqWzF;k&(=?gcpOYiERRcN2Al^w}H3Y#ye{E9NM6(NbDk08e zA?GyzE3Wtx1UCC+Fw43JFS;5Dp4vJw?K!o0&ienHG2ZFBE}Xu4aUYiUPY3g`_xSq# zGUCBR;M~es9I;G`EpD!as#W>Wv_zS^{7sYhBXy(dmL3e+YQ;bQ>aBO|8cpIpi?F(! z3>;y16i;Lv=RP|Z;c%CvTI4cIT;}!6F%1rodFG7!F zI6NTB@VCDeP5wKdS(Ld$p1c@aFqlKbeq}>!i7q+l(SgrhcLP^^hdRY(F{ch!SgF;G zZKHX&wPH6u&(m#G>G0Ix1roTl3~R_kAE7&dJ{7 zOls$m;@);_UYm;6z4hG0Q)`G^z$RAODbM8I0}1dlX5Qi-@uB=?;=5uyftVRAamO02 zaiJth6ZkO$)9+C5&4s?X)dZyp*-*3bJ*Gr?QR&ujcsb1+4V$~Ug3&iQd*vD~v+F5* z<=>4A?!AQT7kya!r?JdLrW9sXO0hLn>$%eDQ^~2+m$0lf0(>=+*utCsggKt)^QF~P zbILvb9pDy>U(=3ruVr&5Qjf8@$>L=1+A=!*v>FRdY=_-iOG(~_Gz{)q%9aK^=B($g z<(?kO685R?=5q?2AbC|$s6M_7t;d}MlTLFIv+}D=()9tGNa+`#mU;-k$Zt^im<3Eh>Re_X@bK z@mZW@UK4!%e9FdQ{{-B*aW$uH7LKRnwMaq0Xo&i%%DUGjLH$Wfj4PbQ&1ei|3TbCx zO+$h(nQ`Gt&$Go;y2UO_xg;vpTvv$<}5|)f{o#-0nYSKJG6N|68LRZ zVK;=y+?CT7B<2Q>yN>JwsehN~w7O`nG;<$VT8&^X=L{h@u!-~ibDo&wS8&J2c2}Qh zQDAko9RlAe16bN|2%?j|!SPYPxU08=+W$}n$)ndGs{R6a%BQPwnM%BCe1|0aEIp6p6n_Hyf(PiLSO@pZ=P~7X z^I-1D7tnh?9OpVrg?(X7=)uoo9=`S9f5+AQZ0iSTYfoU~OQDM44%wdO_aAj!I)iITwiu6I?mn=^)gjBZ*U=*IN=z#X{0-=l|2D^uTIeD zF<&tE9^oWcn_+h8Yx*`#NY`F7qENg7$dZ zBS`fbNp@HQnWkTlimPj2+^$=wTg1WC&Pd#E)ec)e3W#{M39+Fg$x#vtTJI;Z5g+Hk z>E;3MPQf7Vve^Ww@rOZf^B0&HCQ0^x{vq(`*^a6EpYmPWr!?(mCQP2C$CS@mvE940 z$?ts+AkOQgP&B0kpQ+TqM&6BxQ+eOUMmcu*vm7zD3?)Niqc~ENO5MB{vUjqhd43|o z?zT4Y=6jO)p4l+bIT&K5jAVUw3!vM38rrS;f`Jz#37B7j+>9(--gy~9CI7<>{pYcP zXNlbU7>*b82Zi~Ime6|t2vT;s31Y0upt>Um@|=yZU^tVTSep+Op^C5pTevMd&ePGV zE&TlXARK$@2OSr*F+En9JnQiV+1)GI^Ea!p=axIx>OZ8xJlo)M%L+1PP#y1FzX`wd z#98aLL;Sm)AGfmS8H#fuczWRmuEEV4uT1e}8~;S%oAI6WoJu?^nRgoByxarZ^BQnO z_fML1Wg=VOI*4XLkwhZ=Hs^m^k3AVSB5xLmQAaCNbm)mAK}|d1ZebeA^WLXnu?S&T z@hANATb%}M9HJp3^jZG+CX^RM!sT0M@Xh{lWWwA?aMcS(rObUyemEM|@_Y>$o@KPt zcP#7vJA;33p1^FC>S&#w7jxPB9Ok~u$KVVp^2MMJCiSM^+4{Sv2E1v4Iku&2^-Ygw6XdW8gZzQ@eHA#DIIs}Gor?|Y&&`BvR{ zE%lEus_G)j#wXF6$6CRyV;XeL{Y#CyQlYw`1tz!J;r{SE@ICpEdXIj<1sdd$Rx&64A}ZfmpF5Ri+Uu3XapA2OMFQ>|yf$_){33DaPj?G^nCe4ORD=O`a+)php~9>EuW9 zWDK9h^*fmX+ukdahFV49t$m92-XDW2hE-stwLQCZV>+ANz6O0F#tSMZ#)ABGB~~vJ z$5dDDXDe#;nY77%I`c&{zALE(+p*(`)=4$i5DmC|Mg~qL1Pc%Au+2X=V)Cdd5PW5T zGkY_K*+-s2Lk|Jz_!fp%{<`GPOKZL#sYrCMD-oKz4;^DJ@^YrF5OUEROfxzKs?9a* z`r;UfekaG~9x){Nq`#`!g`fA#3SuG7kGZLP<5AT)j6Bnh76jEzLxqX}n34DzOs83p zr9ZckLy=?9bM9=?cW?)BdnU@(8Q!isy=o=z=ZxSg6(b-q6lTZLL5^OAuj_7jDCI^Ggs@XbPLh9)i*_+RVZ=8(X@k!M!Yd+{U|mmKZF7kw?$M zD$T2S`Ak1F&V7d=Wiwc#SQi*~>0{!eR8CwKvCvlvt_Sx~xh-9A-=qUkZUwHLehEc2 zrVvBhcIYqMORpsSfajM?(5vJaMCAR&G_I8EI~omVRwhE@*#~%8O_ZgX=0e%wMOCl; zFMx#XQEVI^$R2f`LVdjo(DQl^J5C+JAE{$6y%6Kiktfb~;FoQFS~A@&KVgiu_nGRyV+qR z+rM$5aM!fQ#L``z)0rPl%{M-VQ){)@n6%5d{%j+c@JN!HPE8QzjDEs7+wTMQ*CW^- zt`ilG`H+>(9dypn8Z6^@KkJ!rp09M7-_y#l*{@c^@c}C~3oXfskJ6mwxqQgkp-AjI zFH%DTYffk)hlPus(bdh2+`Q?Jl~$D?dv6p~Z#>U}bR^);;05wWWOI?;qu)b>|Z0&;M zF!iDx?wA!Ubd>xEgHM(+ogq`Q`(ZT6pR|cMho8w<^u zNjA9D(*5rv!Q=Qrl-Y9uZtve_E$KlZ=S3g4LZ$!~%z1!;+r}|3yA00m<0(vd{8MPD zVoeUXCa?zc-w+hwz|RjAas8z}VPn}Q`u)yArqzFdZ5QJ?mz00T@L8EVy^rCa?5lEN{n;f(hHRa`s{dX9MN7s5d(YymQ_az4$GRt(5)7@vAi5RzVJn?vzPdH zk{c)xbHm7k5jfUYm6~!1gxsG)j*hUQDmsxMJUEU#c>0IZ|0=kbt2aXOyBVmzWC51x z8?Y0%8n~{^xd_7z=#}>#4#x&_Gxsu7UHw5I{!t$vcHW^C=PU4yqyf8dif8-%I7Oda z-H&&dP@28Bj(WAkalBmx)>l^2dx!M6(7tW3ZPydfl%U`^r4WO?UxG?r65J}>!M*<^ z$;`#4k*6U%pT{H^B)gx%ijX6)FqjcFJm(SoSg*`8%H1JGI+e}{SkFa1szF8HRj}y>gR1RoSjWgK zIOq2=GIP5=dWCjE+kQq@B-qhaTH8SOvl42Z`OIxFPZvP#5t|w9!<5`{0<9$?bZ%NV z*8hp)PR`sx+jsEXT9;(*Tis`PZO!-X8-Bx*<4@qzFFO+Ra0)oQ`Apqrk78r0<(Pn~ zkZA{ufi001YHG(qM!P@nAKt!0hApu&rMMbWdu){0!bDef1)QPcDT%LqoW?cRmg|$CotkTj_ijPN9r-Rq$?t)A-dRn(vQ#6yzi8g)QtOex`hl+A8Echl&X5{W8sPj z5yEfj_d`eUmEt8BeR`3&dH)3PIS+jNpekJbRgJEWH(;A1@Yj2%6#uE0^8f<@x!AO z^!m91+Ct~kYg#dAP{7IOQ13|_ij1_x(r3OR~L zY(a(;y>nZMJNYhy8hIT$EL;jrM|^TpI_*fmr*08l++T;^a;-4xu)rD)t;Nyr%Frr) z5g(wH3DI)|&h6-a5~dYH4lVuwf4YSJS;1R!I&TmT+As($KAa=5qxMms_nLg&r9XJI zcNHpKt-(<%C_hUzz<%jDvG>^mbf}*WXU+!zkrnz6`*pe6K`E-g$`*=mGwc}O0k0}0 zVRloB_{aGLw0zAo7Sp#M{`iGJw89j4;ugTi*!;wwFM@E0u@Z(|5zc6(LRL@6u!Ra; z$IZKgPYLzqY`)T)a6GfJQLl@ z_eAYh52~rVj}{po#HN_Z@Sl+HFC26mlGn|LwL|Bll)I+LVEr}R(w9xvZ^(dyPW6x) z>qBmY%*Sru3i4>_PnKOO}1X-+Ok!%WsRo?a4(j5%*%VZ#dVZn)IB5 z0zG$GiT|YOcqU7ewtgK+buY>CA7$~V_vR+J-?Rtyl;e2W+5^T#R|;%Y8`{{mnaA#l zAy21F)0mE4bAavhw;@Nigp-{e`!THZ zciE>5Yc#LuCiMc(s85mb<2kxGFX=DqEjNV?sr_YVGNHhw{bJ1MUn1%^2qTWyzYuu8gWJ>) zI?Fj9qc0aT<#k%1cz7x$D~0a%laV~9Lr(C!4WduGCIZ1`cjM%nF9T5;rXUg>6NL`88p8 zaA}&rSuQbv?y7xwbyhnDf0%$K!2;9h##yXs?PZ65M~Q>7>)>5uB|+7pG(YlInQzcu z+-M&P2QPb|gPRWNll~0yYs=xnp%+l?6brlMM5IID{-?#(UzaL=%MJzX!hn!9?Dva3 z;5Bm~t!#ON_4aScc@I^HP(vCPkcaD3kRZ zp&iG< z4koh)P?$(@@Rw2W^Q;=q2t1GHzcq`eiu8GuoOnd?irOT<+)acYKE*8$X1H3d&tx$+M)I>Gnn8ps@H$UO>Nd3Nhha!RU| zq^|$VY*p2{TY+jfX)3ilwi71)6^TBMyk61MECWD1c_NMPSx@;Eb- zm}viH-f~ZI)zbTLdZ%F6_IZTcP40p3vPgJ*^aglnRpBltB-+_Z^tO|jY_J|oe%n9B zJsv`bIeDqT=2xZ#;?ua?*pbb68iWHYWud^o8YHI9LfZ|AFfuTU{keOJCH~B$L)V&u z?BT;@&jw~O@B4Rfwze(L`8$ZIg?xnX`n_yny);*Htwc99GrF?!0~t8g28Tfv8K-6d zQ$~v6;D=sP0jZd5c?jg{df2=iOO#*H&! zw4N?#t&8DXip}6pk)3GMaWBXy-9kS{hT*lap;Xhp41adElB4Gqh#Oml{le}p7WeHL z23Sb(bvp;~L4U2t}^8flYy@ zSiuzw9uz`IkHK^FX)A&ge^q!&-$FifS|BZ4x09#70$Q8Alnu0e$Mjz7;nK~HH2ANs zki)Nc28#yBYA~g@GTr#n;S^U0UFzb8Z@@Wk1`Ix>&COqqbbgx937;Lm6ZdI4yh>n| zJeW8bPf9qzqMB|9kp0KFj49n+_0IXXoD5CKZ6O5(N8!iEp>zZrEHI*csQfA6Ie5OD zx{uYM!$#Xsn=Kl2xq1e^_t(dbU+y#K2l=4>JM8*6s{k}=DuTFS-gIQHK0BT#bSl%I zg3AXz+yv58!{#_PtW%;2k^}j(!#Bw#;ci-^If*`0mgCcc)?tl<0qzN#$)1i9yi}{= ziB7XGc&rrOvlk@bS$7oP8$A)G7UaW{fk0mRzJj6Ks@deZf^RSF8=9ABg0V$|=-bAj zxa&+CydLxkk7w(n$FNMC*?JM`rdZ(Rmsgu8$BJVatG5ch>XVtCS8~~qa0KYn_-!o52n}0!Do$)xbtEmlPdqn#IwAx zYSBSFwdf`0SH%cHcw*re2^y0 zR|A5`Z7M;2TDeiJ^|fr-8(F+$ZN%4%7|4_K)1j>?4}VSbW+7}ZbVhfwW!IV@@1($l z8}at~wPB}l!|8sI%kalp>(#l#`VhGMAOb#XErjhtZbOUxz#X5`#P@HxvqjEQ^r-e` zy8fFZyAu}0a*{jo+shP|EVT$a3Z7t9a0Rv>5j+l~{}Dyc86cahfO1|9(7>;;dc!X9 z$iJ=g}ilS9LY2#yX7 zo>i5KT{o|Rch@jDaqEHSA zA@m`ZpUUKFFQ)MkCHFAd%*Ak+)?^e zTz;-pG)hj3Oc49=qR)f*;ob+MH$TKExjeX}v)E zA@ZrMXy!->-lj4YEZmp!ld~jXfK@pj8RUoAZBuyIx`m|n+Dw{1JRExB_EJ&N7t{>& zM9G{$I`)qaZC3n6yo7u2r+ov3XK5(3>}bUjFGBCHl;KOiwGx#Vw(OI)Dj!gD(Am^! z8@u9_3~nSD(XSPYX3nFZXIw)$=?WSZFb$r;Q`}U>_#ACRKDklgqz{pz5gI>nEcp&D zLf7=$pcOQ|aTm4unoMWsNzkG@D%8F{0G2)Yh0~_bAlvHb_22{@>V8<5<8;mD?`2+N z`U7DH20I~XUIF`MG7PpIL@;n1M7KFgQ}rvO(BV)L_&QCebB&kqy|CLUMdOYUM5OWrUmtYBHO=<) zq~J(c>^p?ldwwT3LSv!niWrw)+5|1T9--O+4e+`^#HquwLC5kv`VUJN=J^g_bMzSg z{L_!q23YfT!P7B1!UI%8n_zRW5k8KH7C2{Hgbqdo|CLw<A?`3ep-ai zsu^%(To~jk$kRegOKSM43+3OAXU`u!!^{Y2>d<6|4#dze8{x%l2~1mS2t7khFi7JkbGM>=e3LrANUo6% zI|HZ?x+%6T4zzCP02pu9jn`J3fKL}ULU%+S2A{FS(XyQ&t-SZz@ zerf<$cNLJ1rc{_LWT*X2-Vpyo6;S!rO|<>*0ZeagMF)R1>RtVr<%t$xBZ&mJ@A`cG zf#+oE?*z==a{-QbUtwGChY+7B)fnn$0~2>2g*{Uuz}%-6gMwCxoC_0)*6SG&H7~s@K2T8!5@!ry z-%bT`Q^5jNwnn30y%Gi4CY;f&j*Tsgp*B@baGN^9hk2EFLB$Dw{5nZQf0U{FGEIKp zuNF+tZh~n#8JH|&3EpWBhY3~NIA3lcE_u%|dDIv%`)-IG+a6=JxRl5(w!`Id5?p2S z8}?&%2JG8i%SPJY#21rtpm+B@G@7vh|8s33Z{IzF;In1SCi_2Fob-f!ofbx%+~#24 zgGfGj`71zvvN$Rhz1=8^r=5KF;!Gk~IRi9?(ZGwA#e)Cs!n(!X<&Q+ny@rp5)ahN%(rdbL?;UTt%dZbcIUk~p-mls9lq%7*wo|z7>NqIz%0|mQ z|3o#zt+~gEYha+U2qFI_akMwXn`Kh4yG5883ZM6?KjXO-YV+@#YA`cxD%>coxb9F~ zg=T^Kh;McbMn&$&&r4(Aon|ri_A)Nc&*Hv^BCuh!CXE%&6G`56uzF@CJlxWQXKX@I zdEi(`a(D)_-yFpcYbZ;tY9YDD57Ay(Nj{?N9sayxM5UMCXYUnu&`W+n_@(nAmUqaC z`hP2M|FJjA{b;kA#T$?dg@4mNNUzIobfFkXN0wi8t3S6UlYQrK3&FjZNor6 zS&f=JiNT9aFEQ3AjAdDFA=iV?;My!_-1GY~jQe*3(p+`2MeeiZ1|i@cBm)@>;=%gtXbc@?2Or@+ynJ;YZ>||a z)mG<1yzXo+Z8;hAmuTWKxqB$yaur$zKVav|8d*ZhQ=I2J9x&Jj)BC)+;;^9n=f&KTOIi|U4nPo7eIaZUASX81a>q$A?&ap8Jaeq zg-88?+cQmRXvtB&-8PL?9Jb{fr>_RLdy(koGX(cIRIuK)r?9rN0>guqsaJ43yMBK< zc5kt!-y@{pVM#2^_1llv=7dnC7U7&nWAIz+Q?S>%h!c%MAo!v))A2V!61oJHPfB7< zv_1{rCFK3ihM|IiECj9(7j`k6^;XC7)PEM_)7wl8SgOD)O3t(5v;jEL$&9`_YQw&| z>CxP0+3<+X$BchFV0)c5m#Fh&)0*e-aZ`Vh4%w^ZyTAy@pQnpELet^zT{l=ZVj={M zje3L%7DZB$;j%71f+R!Z%c7TlKaITwH4UPlt zuz#f?|CP5N^_31lT~;J}7@NSxyp9+CZJ}3EmV|@&Zn9RNV#LfTnAIuA-4%zxypo4t zqqUm7d@-DzaS6wwann(4(R_BSX)@ky)xra%()7E{KT>BpR_L=#gIz9_u(5j*!r)i< zeDyB8y-=PP<*DF@y$^9p_;Q$fq!=qU6=R59EFQb?OZ?xmM)CCzbSPy9OLEv%O@qB|Tj*_w(c zu*_!~1YhlTx*4cP_L>Q-$9-D(F{%M}nOcL$<0E<+DUp4lKS|`j=aBk6m~9Li30ntG z;ETKlvVYGBzuA7D{hRv-r@!3IhMUzwO2&B{r+WkxK3`_Ht?%K-lgA)0PB_=;K7&|C zZM^eJ1@zARhWt&OiAM|o*L@Gbbogm--+T!YmQ%DiW68{QC8?3w8}k0d7uf6~1$Tyz z#ru*<;u~(QF#qdayp&vni;IWh;8-)Lm=T8-qBigF-Y0R-W)EI(qr}aP4#NoD9rR|d2K9(4V3QA;^8H>T zpl0M@+@!9^clXOsi};1$fKGf}Mi-{u-T{7x%z4O|S0H(*2HWSTLtCLQ_b@eMNnZ=$ zq>T%SO+LamD!M^V)M)sg{t6>TNb+gxGN3&zn#U&$r$I74a5VcA@qceaYd+gErOQqRGkVE@5rx;iKgZZ8;1y|=!>rnX?{eLn@_OS|w# zcQ+Vqz6(CVljxVHCvZeUAP)5voYTVmzEjH?2S3U}ladH_u<$oJPP~JQ9WUd;WwZEz zVgV8;^#NPj*Fc%fNb#`9T1Xr4hAory;c2ZF5L>C*XVN2*#UOad_wSK;jDVStn=E!Oo@>-9sU0uyO z4c5Rj-I4U2wmZ~SO~9D_ljy1%s_qcx$8~*B6hazBRXC)+Ti_ zvqOi!{%it0tKDc-`Y_aL`GvbbycMbXIm0dIXfz2(#@-+YT6JX>&kJ9OpMz|;tnEY8 zJ9-<sskXyB2ERudn< z=ijM(-0EsrlNbjhvh?Y^6Q!_C;gQ(R9lhGupmN8wYJQgnMQ;G4fD8v)JZ{ z2XY0MLeg{SaZ5n|IfI#TN1w=OXSMi^nGtnqPeo_lUFh^?D8+gdB@PiX_KJhxWP>YF z{TI&~%;(bntCMN==4bePssz(1D1qrcCe*2O6rVT;thqSm+TBYhE{^)}QU* z_)rzw&!(|ws-x(o4}&qvs}+skwh^tL(M;!v8a&@3NlR-&*&jz4?!4zEaSYI*2A5(W z#c&1|D?StVEPRY+O~-It%ZE*h9{9Q6((rqA!g!!^;wu*J!L_Hc zdrA`daCj|_)s?1kiLaRZ$1UVYXD6#W`wV<^41_a>5C87+8}>ZlY)m`Dd5_<~nDeJ# zXqF5(iawK9ONUYo)JL71b0phvCKRmPg~pv)(7WA+RwN1Eo$>Bm;oBN|F+z>1haY1B zgY$5S<1;8p^&`i6|Dg*I9FcCwVxRm*(V1^d?{5;iq;KGd=10TF4-I6|^Hh9vS`6!@ zb8w>DQaWd4Fg^9qjV)gEi_{6uzNrtc;Kcc>aA{FK)Y!{Ir?77+)z~LqFMX4R+lIiY z)DALh-y||iWj2+0auu&9c7v|FE?to7Ew&LHtUYuPHXmnfSU@;dj95wczRQMpnNz4^ z&w9FU&;cGIuv=Ex`@oHGE0|)FEVjSCh|8ay%It4%gohzjplmXmwCZv^m->ep^&No? zR;#f&QRwZRxrrscnat243MDL+=(DnDfcAP8dPb2S2tP~y%TS`Lejf*&aA(rwTnc$N zRm;9-pBHiu!rz*wN9%fH;P52@!{vL0$MF$yRqoU*e;ruGPZv7L`t;Znb=tpXFn<4e6QRbiTe?C{7rCtapvNiaQ;%;I-!-W3(?;518Rf9NfRjQZx13x_GqORu_xO#k_Namjt zE?791x9IFG(;j2*{G!~6{Qlbo38^9gpt;!&CA>U5SqQyX^X)R2jm z5{xP=g}8Vt@y;)QA^+cV_Eh|eyo|bnvHOZq;qN3gk4?m@HhEyYwHH&Tgo-5HHuL*6 zHBL33bYarkvFvt~2CjemLbStkIy^V@q@Q#jfn}Q%6m5M0vggY|yDr^3?|&?=FP?pm^ zV)6nqrQirQdJh8qQ%abV=1-!Iz9!q|1mc8U#Tcn|2(`z{(X0?z%sC+kddat-zyB1h zWlynl)Ns**Ywqwi)|@SQBRI%jhN13b0!>96ZuVEf!+0B9aXO9_{igwKO7nR6mnf$6 zWdY_)6OnB#n(VXEL9*k&-;m{9hJ#!kFe&o_JW?IV4z}OH)e>r?Ze}1R<@#W*!z?bp z$B5Z%%msbn{yEWoKluJW#tiRjLdXdzzE=4=)03})nt7Apyu2NAUlIXnFVj&uJQj!l z_n39f96-T;qH zmKNN`rT^4~`M(+UvA6@vK3Z~m%7RA5Rf$GVn#o%RctG2cY%=Z50$z7M53^geXrxUb z)zONlo;}rQay*KcjaH=3{ai_Uj17BbYf9OFHz6oQlHcubhpxkwWZ%kMZd^&=_uVLZ zBG3-jCfo7c>04-d;7#29=qkMW4s_gtzc5L&0*vp;@RJ=>*gvrl%T~ou2$w+56p4c4HLR`kQVJP_W;R{X4LJNA9XzxhdR=# za4aT(7sgKmr%rjEH1|Ha)|dvGFq$55aRGYf8n{ebfX#;nK{Jzv=~6RkxorX5)==c} zuKN7FixDn1DB)K>4MwfEPjK;=t03E3jcR$@&}@V$ie5Go$u+6C@8&1*zW|O7J$mqY z;BfRjx|y9ZhzE)BwIWS@Nz{~!!t2Yd`D-1&ZAe?hYGX5mA#K4#quOk znWe^SCvU`Ep<2`_X`(n`VTbsdO@L^_irHvylgD&V)QF#{-Gn-|mB`ii!{7f}$f*8w zD0NcdgIvx*=)wY6xmbqJs`h00=PWU}Q4H7h?~328PbP`S_QQ>B8&JA;2~E+HF1tN> zF-T|!;+@6GaA;>HmYXdH^FAZ4D7weqVIFFPmZE<3UYLDgJbvsF&TD&5qv!qoLO`)L6f-z9i@I> zU<7rrTDMEg{lpM}UlGeh-^lQ*y{RWI&hY7BDTkQ9G0_)GEkiV_#;g!HW zoOtFZrU$yx4c0~Qw5<+t{tpt7@d&nx9t!Bz_4NF>T#UK$zU=8>S6bkxO5eLVf}!B+ z`jj4z%Gcg8(|ZzBY!i=1(_RQ}GZ7(^>mkPS9$ZKoCsI2<5L~+wA?#N*n6+*|%USQq z#85lB_tJS7)A|{={IFp&ZuAQKfSKInakq14atTteLU7f7F1VM{@wnn+RySLfI6l&Y z-2vN0tm8h&KYNaC^W$)}SepIyjK+$~%G7DqYE%k&ExPKT0VU5=;bs2>{2~g)O+xoH zr>~Bz@g6`&kJ$uWo@bz7-$wqh;1~IC+c4PMGYLOgnee)U&r$6qh3iM>U{bIQsFxfi zIqSoiQ^^y|notgJ-&$Zyzzf!1c21NRa}H-en$I`YUt|T=9pX_|XK~m@WsV0<3g@sb zFf3pW{yOrE$&YUkI>d@}xc4k#X!8(?mq(GR#!{GK_!fTm>=o557*CHhECr7pj#xQ$ z4$A2o)2h~b%o>-07H_@S!bib$#L=lX#%VF9HXkGLO#9Pnnzw7 zL6|~=cLy-q!Gx@<7)d%L3cxO?7fV1I zyf)qd_YFbh7LTm#>s+FYvl4GuT=18>7I zw9%@M4X-Z6vwuaf&hrKIHl0RGPxZ1d$A01X^9Mmbcq%v(;T<-26^&e+4Q2AynC_Sf zhSk*&t-TR-J|2Wy^0qkVNj!V_{wnLLI|R>b8{yuJWT^e9#WfZtu;+GDaH~fb_`lMp zMRK*Grg94mdaX+0$4`VY8XXwj8Ue%Wn!xq;Vj4A812$%E#A(Zh;QSY7Fl_}uQ1m#O z@F7IhzPk&uY$igkaw<+buf{u$y0V!cOHf7K01AdB!FUZr-lMY_!~2x!WIy4(8KA-k zKf40Ug^6))%3HE_|7Y@Ku?x8rn~l*wRM@f2ErJ79oBvv^%Bvr!i^r^ehmLxTa78P+ zMplBl`pG~&-ofgAIXd7%0WmROLBF)EA|d%=3~`wb@jk}zVpIS`-5pI27^mR8$*P#4 zn1u&wGl>PiO16*NAx`Uz!+i4>Onp}_>-f70ZaV70MtueFBYVk+regFG$>H03M^SFo zSSoM)0A(VtV4tNDU+&k933W%Y%-oIs-7pq>F8k6WqI0b7Uq9^aN&~NphD;;w3GQn@ z2A^|^uw~K_3`=_q3fB7}P2(X-e)#~o3zA@ryBuwRJ{BagAA*!GVX0^!H>zue*fpDA z?K`16w8jitO~=u3<>ugQ{f4crFCyn|42JzbD!{Au8hn4#PukPpfxR$)h`c5RwMrAI z$Gsn57JUC}n{UbS8Ji(*Fy$0pCK(oU{TG9W3DEza9JHKz^+xx%J?OQX9T56EP9XdgGpy_+_Dm9KkXrSPB#@lu+>!Vfjx|nwV-B?e}HPG1?etb z$ycPDhxFKLjI$ZaGSA+Gt`#=a>hcU&HsBbZn0Ok-clz-ptHaJ`K1rhU@p4k9mxG=a z^7Lx@WSYxNgz-fYq+XbdW}clm`MFvK8dD><+r$|-o(G8YyT1}=;SBCzbClIy7aUOo&cTA|7SvWWAEXNH zp(gdA*m6`X^&Fmo=INfa80OMrQJ2g5Es@p&+K*g&Y`9)9zmHgpXWvnRXi$aKjD z^>YLH&+oT|+`vZ|p?VuXx-~KD1#@s){XY6Pg@h}hMj|v#w&4rqrkhJa2s}P5VC+827K}ybyS|Y8ul+qFU zSw_7x^PBM%Z$&H9X`&U_>QKV83Ki+zHP+%TCpmCP?1hxJb+GsTCoFn<7dCa~vrz*t zqe7?_+wCLE8kX9VH$#>9hAI0656)!%TV0C!&MjmCiEH8g&{iDwen0f(+d+j#K8&ob zB3q+(k+=u)&}P!d{%r0oi@P)o*65`ZQC>8R>DR)EzXq`LtDmsRr{2QgZ6zeshv5UC zcxL>3Abl>YMDMn*#m5Gc{6DKH7;?#itcZwZbZ#fMJk_Rd7t2`r&(V0yzZeR$8TyAA z(p@*+gQCeF(NU#7@T*j&BOZOlu^tZGHg2-WddX)9Y4_%LHzdHbGEb-)D*;hgb)erX zkWP!ei{s5(;be+DUlt_~Ih~XEu;D|vZ+8Tw_pj%3A1{L+4^+xVf9u4RwFdb8u@Ya_ z{|eK&9@pKg3RByR>2BLKn4?*T+dYrqez*Tv?TII_!u~e=TDpLbI_gC`qvd#aXc^cv zGmzY#54X!YNMgbbP;n|j!wW($QfD(98rTnJKJQ>|+y*ZFX*eHVnJakFdq7&~&{;+p z(FUz?u;=|phzl2(Bzu061-7$r+}X`+?&*b~HB86|1Z*YN`63+eHHQbyI0GMLwfMJ- z+VqUN7CoeCiyk6rc(KbKCiI8!vz28qLGL)4wF{iXanVF5utIj52>uLLq5GEH#kj${ zaqMmnsu-~k9Z$Z;{^BmtTVbDCkz9pxdoF^=Xb;G`z6aw_Pde|(Ix@WN75ZFNq34uk zX;0j4Hf*K@Z{H^a@3<%Ut#ik)(H}9n>js2{o`FZdVw}CVW{Zfl7zzjO#p7zKJjyc> z8WfIVpi(mYoOlalJJx`>>dm+eGhsAqWfoENg;4vL3 z?0oyl*6CrQxAvRS)l+a_nG&YhQ3dR;6YlIeh>r|RdD+N3vLjjGX{wqqyX}LysiLls z30B8nd;ba@H6fX}LrdsxP2jGRWN~)40S51$51qHB)9h1e?8oo(ST#y;*{zS_&sL7W zfYV1n2(ZA}ZFLaS^IvXp-c~aG6QoPAIh5(z~S!@&bPU;17A{!r`u~>x8x=sJF7!} zTNgrd#WXOk^e4amy5bszL^zST6xRqmxV^H@aB{;WtWWTxd-n&yL%lH3WewmHw|vBC z!Pgzv_ya9l)*w+G?p$!X0M3?4!$<{J=-equz2a)%z?C96U(gK~FGY)Z-Er9G?<@Ke zFdgn{o(8qS9M6@x=vS@$z4Vgbt9$Cmv5AT;iqkfL)()Wq4<2hRu`Vf;7=o{ zs(d6X)fqsgMa>X-qYfpS1kU^WSXS84!loY?!UCphK~a7(^O^gE8H9hr&i0!Szd1p? zGI}6wmK+AOTn;`jP~w(Dr1_Gu(!%q0nauaL5e3c;frc<;^4ZuGTK>esjo4!1du0fh zjaR@rhsA;m>!4G=oGfo%c@BoU7qa=u@^rE6C|Ks{2$Qm=@s`Fg=5DCLuL@nS#{u4)@CxB>k?9`ERy>Y^ErtKEcI8Pp zxHSP&&+fx7&NXnWXg7bm^bMZ8tA%a9UgP|8eq4S;7c_jcp}+E#Xt#1Xw~lU`s!5Yg>~YT|1wLTM7SO(v&2o1?Vjqemxukp;-jA9=k9zM1xBh%|ZQI8i zii2SH$)QxzL6MgjSK_vXq1aI`!b;~Pz_w-R6A?>$F%IV%DbVvtwGe0?NVjVGfo}bK zxYr0&Soe|TkELk~YlZaoKQOcUfH3cL;&0wQfi9yKO#Svy6g6QNF0G%#_K5F^rPjPG zyEojN6Mb#o;eQ<8f4xtv2PJ^U&H`L_I|1%Y@*>l-*27ilnM6C-424q=Rt>m{8*WzO z_nE~&#qD^!_<_LnxxfxgT!*`l2y@Ee2K-3(30UkuiKYugsPy_J++U_1UCUB2J3$J| zYre7hi4rvPUkQ-8zeV4(e!FnGy z8UC=m2yRGyg2_ith#?{nNno_#1=GcRskvU7(FsMCLE#Jh~` z`Hf(~Q)Mazr;D}uf%q-L{bn&L|2TxgXNNpIaru^1~GV+b2z={$z+7MwyKcB1w&49UF=T$v6j;bIsm8Rr%$^kxq!YEq& zPK2iwk6oYoIzzmo^(u@w(}>-XhAg$x8R}+)3J&gG<}rULE>ltBx4#Jg_w|9?WUwUt zb+U(DookKHB+Eo5FOD)@Hwh5g&xZq_hGO*nKd`&61;S1)5giOurBy0NX?BS$4{@)@ z%%U1*sjMaTjcXyTDSBL4@(zC0m*SSa%>p;~wdjzF3G^M5rI>J zLbV(oJ01;=6AFlw$^@7kXUDbAgy9qJ01xc;2#D&D;!_Kb(@8tSMY=~9(NpW^;6zOy zIP4`&|E_f9+Phw1<)>cgFVd#V7G+~dOgeJ`SWxHgq|J_jylPiJRCp8~Y{Uw^$tojVt}z^u_S{LcL> zQA4)y8C3lOi@T?B_>@Gvs~-zt^QTf{n?ZQXd^3OT|AQ1N>u}E_Q_(l#E&Rzo1h?{r zihApuo#%J7vz<^Y!-3#)sQz2*nOXx_JhO5>x;?f@r_@J*Bv3R!w|C8>?hpdyLizENR zsWyK!TxkLNyCd+uOc{GB?DuTH_rju++v#HQ1b8Cdge#X+K--Hnm}@-``W^~hxF;(7 zN$VT&5C8XAd1WZ>Z8#5Ix+-vgV;l?&| zjeg3~5;leFMa_Zbdp5)6yhf(4c#^A2R-sQ}7Vf?F1Kyq-$i32+Lb6FD9t+5Yo6!s5 zuthWusI#CRf_r)3e&D6^f8nz^cX5qnI+h2Au;~pBm@D}l?MnXP(}DXSciktm{<*T;TvY}DhpX02J?eI!+>`k z*jf_HTpdn>{YDKuv`rCFW)YcowgptO7vbQ}>9FX=7=E}(hej-V=zK5vIo@v&?3;5g zgXhW`{JGPaZVPax-s@^1Vq!IV9DKra>Yjt*i4eM%en+h}S@^z35pFjaQv2RQ2pK;L zPR#xf*UUa7`1FZ^8aY#`B8EvFX6@w{X}l7rzJdp^2D0cp)>dwqZ{u_F>$ZP;PKw z2!CIxOVsq9fWhO#BL5&|y2QSO*!2wN)t}7iR1GhB&P^=R2zt(9`Dp$}!-S7sHI>#C zm53^SerNw2lF%`9GENY31O?;#A;ao8Dt=TE*e!R-YL%JjC*i~t%5Mng-Dz-ngR=O@ z>}>??Q$Y6mc%Gt_fK@AQ!_6&GSUOi=nBA5@W2cYUHt(nCTJUTZk|lztOMl{S2@hIq zo(z-br15#D1b3>o2rd2;K~8cLT#k{a0j+lUzH}0inlK4H&8G14Dg`+F!&$O8xEZ_d zDnrn6;Vy0OPg(;UAnIZ*G+vqwPu6C_Gr?i5O4g!{ojWi6qzb2vUyvaK6JT)JQ{m2_ zLEF}skyagTzV?0{#=KdCjBiEzZ!a)8{WI}|G<5hifPP$MPZiY~p=kMSa2jdIKR*9V zdMDi@$I|b^=y)x%{nJTSGv$92oryb@Ul)eSoFYjgbCFP@5NEF)r6Ng#LZURMxipGQ zl}yRpfG9(uq7=@%Hc?VhLPUrPQArxquhjQ`e}Kz%o$H+U-FvO)x$ot8d+7|=F3s;N z3yMMU)k#?TCx=`c)P<$?4IrYFg)QYl*nZWRSwjdI#vB8&iV1M(Qx6;nUy3g(J>YS2 zH;Kr7#yK-RCcRyW`ABUdJ6@Q;h0ZT{EL{lFOLhVsHA^^JUK%B*9D;G1Msi16tBHAS z7jBPx1&3n1xzG=9p}2A+t2Da;?MEe8`<;6@x!-`>`-`x1$0 zOBiN7@P%aQ?Q(O9pd*LMcbOW==4+`UuMr1`cE=u7ph-iEuZr>8u*3xWKF>4gE8wo>PjzV zet_)Pjr_e&3PY<~@xgO_YGTpLIsdzb*0~2@#l;qk(>MWU55}-Tr*TYAJ&Zv6UGNuE zU{zUCbc@qU`er7-R~n_xvuQ_wRtL`_pXUR%@)C6D^M63s#=&xZBe;{ZA8vY25HzUk z({tM=LVwpm7?vKx#2o{KH3!_7#L7Noi!IJTKA$UcW!Q7NFmXdcy66_PXZli4q~3lOrm zjrX97am}*Y)U)4#+jcn+_npy0PAv&`7%0*(X-|6HRg;=;pUKikU4k_qTyXAAG3-8m zmuJ~7Mxm4n`wFJarDZhDjX#gKXG~)!eFm)h6>r1tJG0sHST$C8s+K!m_6DUIb=aTt zqp7Rq6m~yR3mojD*{F}3z;^96;+*;n7rd&?;!&G>?xCSSk9Yg(EN3&O>NAXM^z6*Ob z7tZsuQVVTk_Tv}jIaQ@t+r~i0p9vpET*iCP$I(~vk)YPxPkO$f;6=I?dS|>VS@Zf4 zuFv=jJ3Ib?v|0};*r=8$p*AXEViU}3tRrefSD*7(eE~&gs(E^W5Q~8 z_GPakt#zIu6bdH6i5VBU{$)0T;c4A?Zk-a##9Y#}^$0X63<=}!J;JT93M8TvImy{Z z+|d2=u;ZB`r#5jdo-zH0CYti(mxK%k3R^h6%t?4)l?>05&B4QmgNc3xfW5XQeyl%+ z6C>wg)QAN5CRu>%3|_#MdJ8O=ei^s67ZB+VX;f7dp+T>Ugr4scfNMJeT54Lj51c{v z_i=8+7-KYSh=!);{2VAh2=>oBN4hW9bEjOzzh9p$zM(3(qOL zg4<>n;_ip*$po2jSR9^@f&qPuy4_2}*M*Zak6d}K`x(rdo?pN> z9clmInQbJwfz2e+tc;Ue^&4KUN#X3*z9yp1{8?7&F?ZU3GFIy>;JucCd_JKUo*&x} zKP0w5m53T09jHqSBP;m(g$XNO(}}B!Heu=x0eqmJAz?}sZKza(f~f`=ET_a)-G62^ zvp5vaD1Cw2?VGp*`JG71%J{1S}!y%yufYM@@8k=o};az-qDk@nDcd9hGk~j`O+D<)>IS5*`FR&rZ-g#^4;fB=O>hY@erYH3l;FBbq;J39Siw2a@2NO7Cz~p%eF3_PjeeS;;fwa zV7KW!UOeJQbH5J5-hx$3%l2;3lo=^7?Sv`)v*IZ6s~81^Ud_4}*-(L2t=;*xIvNpp;!o0*`#a_@%8NW}V7~*=EAzH4o7le&PNb!F=w05-dEZ zg=h9%MeXXHNdGId5;q=&i`PVRe@a5hU+wuMfX`A+-aiu@*)2%AJRg7Vc#apZdU0;z zAs`b(z$Bm>PET?cOYPweED?wW%qO~R}W+wI1p{lTQ={&qYTEkR=6 zT`$r3br7Dlies~s0iLou4cB&iaJgnG81}PAsJy6^%oh`<)A-)EW!VERxGMmJ7NfCo z&2!Rq!v(vGq9L*JDn?$v4ZAGkG2q)tJX9>h>?{rlw%)XcNuE)F=TcEZ-;X=i<%-<& zo17ExPA-~PO_+KDn$);MxXvB8#nlt#KZ(N5eL}og@f3UJ#(;!b0q^Trjve~Nc>7Zf z@hR7U75YNnIs1qN%CBHk`FYEx3zBf<^Jj8+m_g}^cft-`V-%BY!B>k!Nm~ysLqtU>_6Nsu zt8L_|mz)L*zZ6OG)l+d`eHWID?SySJUSUYJG7ZT3fK%j8!qvnDFuEoLXTE(2)sxYJ>+MAz1qN!syGSp=a8Zv3}W`u=v}7E9?w57l=S-xlP=c7 zw>T|q6TOXLH)^qVRv2+fC;){85zw7`lV^>E!(})I7kTEyJO^{yS!@T>Q>);p$RJRO zO*{{FL~*lFi%k*LLy%bkda|BiQfrDhJ2t zZFl6o7XfbIQv8dUWF4mKVzRj(-Y4*8{Xf#(B}3hF6S>AlOZIfJ7U1-i?AO?MSo}hX zslQfY8(b4X_RN$1Li3*CGF zzzs7``stJc`lTMiwq8E_8vo16_o4=!e83MztzJ$o6AR&N%Tg$-lcs+@@22IR76J|L zTP#I<5$#@44x>gsLF>9;IBUO*2Jcd0D0`HtvKp%wmiZ9#XFUn~dyQv=63lne$B>Y@ ztmV79;Ob8|P+uF1x0=@D#jHFQ*OtY7pRGvL3<8MLT`!bW(nsasW%NN>2zBniD$v`d z353s)wY}BHcXTHvukwJ8?*i$X`ZpwSp#y6+x`=yUEvAd#>40B^FXuH=f*F|Y!}_mJ zxxv4o+;E{9wcjeke7)ab(Qb1tWkwsO$8Mo%BUdr&$J%sv?;^qU{9nXLa|P87jK-eP zKhV?IjAm{wg=3vbV9Yxl=Z-5UW>!@=hJSYb%c~=Aw&p;n!?nBftSJT_^}s5ZkKjQZ zQGZ02mA-on$rf19b8jZn?+@c(eQ-8pbUDDRTVJ@`N^POtHZz*2?t~rb2QgKdXI3~_ z;XHc>GCZJ+YCKz`CSwjWZEY_}er1EAOGKH*a3xr8vc;^2xn!c?7O3-1A??m;RB@AJ zUq;@6t@fF0T4g-eS5CpaQyGHDYaysRj^~t*qx74k4Ao4m<>n0=!rdoJVe#@pOngy; z`g;brCl+R;Xr8R_%c0A}iO=ZBpUZ`M)j#N@>;h`KycbY>Hps2bLb0@1%ou6H?);m| zK1)}kGj{`;zXWoVw}#>AH@~0|ze4*XZPxVW6It|PBf2D7a9;gQ`1@EeSDGFTZhm@H zsrxCKf4Ya3CZ|w;RUHObiLe9Gbs%PQ6~62bM#rK%ytm2}Dtx7wQ}rmu2^8VjqS5Tp z&?@TSHi}i;k|vVbmh6ey03pU>p_(kGhYnhy8_yy0;r?>EmqUr(?K*NYa6O9jTqWDD z{U*QKKJnR!e3&^xoT#-Amh^t(AV&NRG>h=1*lp5Ge)HLq<0%>#JW_;dI)~t|{fA*3 zY2)_l^L~>ABYYaChq8R1b=P3>i$B5 z9R98%lnV4@RXk_@$|9$n&8G%c8y>%RSW3Fxr*#s ztUI76puv3|x`OBYT@shYEtm@no=&E&DPiE2m@G)OcNL6ly+qB^A92siW8qE33-G@9 z5055Q;K1Z|yu#lT7f4A{5oZ^4>KKjD1|if`bQI_Zh~tz6W_06zF}SN9f<>x;b`@F- z)s&d|l$WHi?uFp2Rsd(?>wwb*L1e*YRe?y?9r$tG5h9J;sZFc~YrQvvZP;}NoO}e_ zq&9OhKleG3i-&N=tXSmEzQVMiA*_A11QWcZS!Uv8{Bg^Ja|s?nw_EY-booH;nxq7# zOwT2Iev9L;-iPF@1f^OBQu#jZI}$U`1#L`~nQ?(0UG>A5&6^&DA#bYSh`a}_Nzr0; z2_;0%--KFAxZxGyd-z@)gRa(UY-8^pczRWfT@AE?>476jXZl|#t$GDAG565-MkcAy zHl<2DXL9;sQ4saJfyxr+ajWEJ93s)!@!cD?Tzd~HbL8Q!U^1kwS%8ghtC^C#ser!N zi;e5X(OvUnxW4F*2)$zTV2~9fvof)H+8k!5IbrsWJuk>5rNZKa?z+_SYq?M`bqgNY z>Ps%&zKKh^W5CV!KS7n|cqqOpfI^8MC4c6ABaZ%8Q0Hzim~);0xaa4?cee;&9onAyLixpv9{Bn4yu>cM0w!@guXR(!cIH|8Nz%W^9`f$%F2+R6T zCjBsE20J#woIzt|w}|8PgZSCBkp(o@m!aJV1+ZS52iYH+A)jUv{Z(OXcFY`}#Vx`_ zOKV{KEq!6nBC;v^GO9y#ug7pt`TKVL!u=CAZPzz$n(-@sb-FfI=*?~S0ID-GbwA4)@;EwH&|1b&KZ!g2L`*))CzS>LEd z=AD$L!k}C#ZeE?t-yX)Y{!^y#a>OJm?N$k0zav0h zsh<1cRs!`$6Nno>-`Vmt7<9B*x`TgTp0~vGVJr4>*FkviUxq;j zGhkU*2u?bBQ;=Oc6V}ek;lySMg&A|l(t%AU$pt+_tMFo;8ytQMzB-(T=r{}Nn#wyY zW{+k$$yYGlco6RF`pmT_HbK4qVo*=cz)No?z~a8|_~@lKJ9~6IC$fm=fqfQbC0{g| z+7e$ZoA?)vx<;dW>Ra5gNQdWxoQD}zeCNfv1YP)PL39*?M@9}!_Swt~Qj>7y260%j z=r%ta{eXry7J}z%a~wZ3f~~6vpvGhTx!L9XCBj$8Ix3WD~;mazlxZ>Y&6fr`HB;EsX~6YD7GD+NMAoXjITmx(G`yO zp+>};Q>pXE$=`U+=HfU~JVA<)Rv#;Wp6wUS`(-$X&16^225$AXLCv8z1KI$1eXO|P^KrmmuSO_mzyB<*bmfiI0m)58{xYe@131u!nA*E zW@9YQld=vtzkufpR0s( zN0zf2x_{x^T1z~XRRv)WYe}3~CC1$!i^IpBpth1fCM`9CfTxmlQvgMMIaQjXq)LBZ zzXl&=`mnG%3f=iLWS~M2S*Jb>owcEulsb|9x}m`W#FlVIqRoOIbBno?=7fof3-Feg z28kOMXV(ty=kxV`WKwIj|FE*(8IL2Q@8r(Ah z`Vy`~=A>Ahbf}D^0B0 zlSysd+aK%6EdyKXRDA+1EAyd_(}%uqcj1KUTF(7(E?8AA2AQ4=a_jeBd}>s~ec-=0 zC-w}X{n!9JNbWJ}TI%UxKf?*dnc_|-&BKa5m)0(rOFxyElJ*vr}&;kv>Jcxj;$ zjlBKzRvg-Uf9=kj* zL3yhl+Nw3eZs#}L*4lnZiCBlzW#+(De{D36UJn1Rt1+hP%k!8MKzQRUwa<2i`;MEa z#g0PZ!b7)kcEfY9cG6%sUhHF;*B_E~H51s_UxcXis~EUw!+@dC|l8&?5nleUD)4S9ai&!wcco{tKLsr-|@z zS>ViaZ;6NR^B_^meurb~MZSIkjitIl@7hlZ7)e0VjctjQp&m-b;tf+q3_ zZwx81V;OtwAiQfStUsJXb{Tvm@xc>lPV{#2qFA0ySM7i>zdUYB{19lhn^6s(i6GbW z8qEAw8%d{D&>wE6x&{+;1@k~W$z$Y`b(D3LJBEM1*3GWVm(Q+GH zt4FYp74pn2)D!0A#c^>ePa*N+I+m+H9XjvX;|}lB+{VpS(6y@$uDu8&lKV0R&X*&( zQ;!fE7Z8MJcb$jdmJi7S zDRsyl`bu02DfrIHgj=SXkZv@UU9va=Zi~jzLcJc$ni+zBqBjfkcIF~1_Qd1H>uK4e z+rXyq?v47%f}|fei1Ri(cFf6+iY|VMhRK&L=MLnN_a7IL*)^gxXX-;3?E^HYQJUR< zeF}9pPiOmkS26RYN-X-h4Ym7s7BAG)atmx0;gP0j-0S&O&UC3owg(f%_omCTQ)%AtNg6Gq!}F&o zC4CLfzCH|TiUBld|9g@j6o!GdXJJf}CNyq7h@Qm@(Cv0JEDYVqevX<=_g5IPICOfFFkRX_8Ym zsFseS(i^jAo6jkFN0;wRaMtX!xhUIY+=+L*x^T46h)whJ7b@m0XCXK5%Ok6%M&M?J&IU#A5I!3+hVB@d z4ROb}5+AyQ*egdt9}D5Kel((C*b;UpOpnd19Ks@*n_SsdzGrW;7yZ_aM&}jB@l(|t zs{fV|=>xCe>tFz8SeB!gY7yFhNx)sV5&E(%P-m7B^-*4q(ihZ-qv2AF+V!0DtO+Ll z?z`x6%M+MC-WBF+wR0kIGljF=9>c3VJJKK6L2Q#IQNt&1xgtqhs8qO%viWDY9BW1T zRz*)}R#^(o{d|wyCm0RsL5g5 zhX`|i5QDp%C(*1Y>cGWYppx=ZXs!PPdiBi$8SW0~I;#j9=0}oC)t%rt|1}D$PQli3 zgF-I)DQD7`Ze_Me3Cx|Rlaz@%?8N3f=x*-}PH($8o$VvwYW98be%)`S@Y99vX>293 ziWBi_S~eKOZKmQDrevF}1kAa80OZHM!OtDx% znjv%U-;dHtqtMGv2Tm9L1eca~82D0(z1e1kxt$-;h0j7Y$;`knsnXO|NtAs~yj7x@ z)nau_xtJ&_1#msX$TjbGB_O_s?Hsw0Obqx2H?!|>eoykb;A4tx>(D{yF*L(f%Cn(5 z?N7`DGlDP&iZOr6 zF?kys=4+HD0fSa_b~?q}folXo29?a~USK>?`MKcu4S3Y#cQ# zGzKZTTu`pRf)`#r0jI!|SS3E1t=0>|=GO5n^^p&D^#p>thYSt#(xZxwJ(#(q2`5|I zvmXYj!hM%!TTY%Y!DbIkWQp_q2{Xz-0e?$Q=r6^2?Ywi<{u0SmPhpQdp5i}wDO#_o zOYO>&tz>=u*sp?Ne5}}n>n0Rob#*6xUn$Qy|{NN!5(C$%f zU}WzLMKQ0@{^2ClFR_B@iP8 z@r!p+)5i-uFWiDx+bdwb{T_V&u@cJSjp&9aV_ClMO8hHchMyNc!(^uv2>7#|e_x1E z&O(FibT(v}bq_%QT^JVdeNr#`s~GquA16N80OL}`s0@G3QdLUAGdE7*!j=|tq5;_O z^Xc@`(X&=6vQ^hOi? z5KisI9q3pH*ey91Iet#nUG)r)^7Gikb(2~As+lxrJl|n5SETAm7likBim?Gl1-#up ziV633V$$}1pmR3?7Ch2H8W7FhJT(B(=e`Or?)d@Zb*)+IL`C-EX*`z4ZXhP0N^d>P zg$!NZ3-1^R@mbxl^YjNYZjM69$1~M}$fVI1(aKeB-&shti^-8Mb1sTRb`B-$A`X3kf?LN%Yc!t*p zo7DSCIMrc@G-q_e=4EEgnvP;x{<)m$yK-UoudVpk+yyoF zE(SQa4%{2}K!vn8>knKiwVHmU}s(|K9{(Tp;8f@Q( z3cf!IfwtH%wDSd*njmj?>ZRbE_~XE>JDc>p3j@0m>do)sljB2b__Q*gYr@P zz}~QyJlHZ3=IfS`9j&FXa7r*5&zgtld{nI>_f0LCdMi_?JFAPNuB|{)x>o2IvPjT# z

      7EnL$MR3bc(GM_2Oz%ll3oNY*SCjCiX^x33EXCFMIXs3t)78>s@Z_}3`I31Mjg z|JxIc!yWO<`8lM3*{$z@wS1mayq=47{Eggl}sc6d zq~Lr$ep@pEU+}Xx^JhH!$<7n{eJ`TlSsm`;4mU7OK{NFpfCuPu*EfFPKd*cEcBu-S zmTH6o$zn1vu9u__{pQX{&W57(dQ>M#lRYiIfOPPlFnQ{G@Yw2yE7$VOxV8J?PuqX+ z%f$zpBMxB0<2m$1W`Nawxf39J!IT|dED!x_-RO3YCvcj?qm#)Lw$JIk;O9%B@c4HA zZ`K?kk8k)xZ}eI4K7JT?y4#>vkR&eZ*ajb+zZ39lfV#?92;Vst3^0eJ+${(nhB zi!WNN9ERA=9=!KTgluwJ0n(EVIUS`q=Bw}>UZuAYm94j6amgq+oWc8iNhcf@{2;3F zO{A+ah?0lPx%>cm5?}lWUn}O4w6{FN_rKq$uw)C~pO*W7mnbv3&HLi7ZYFt+Q-sHz z6-ulU{#dO^ox+U66;N{FV&Wrl2g#&pZkp#zK3ntvyT5(HC2#qJlJN~tb42beVPE z6`>xB#E)eeC^CKliF-JnN;KNQvf*(2*?0;3iC4{X!_&`RWpRnFZjIRycyv2(jIGUR)G7_uTboI z4}EN`x!J|9A;7i>pJhCU#gk;2;hxS7}#DA4Hyo=xhZt;A}il>5|B|WGW`xBMBYq-m2moc*eOMyMJ2 zjLV3t#%~%axRpQKwEoA>OGo&lk8(P8J1Wx@hn2YO2>&h-DTe!VMWBcOY+PPnft#D9 zn0d)arfQpvoioyK?WS;^3-<&Ld$(Zi8sr@3{=_F9-^g@P-s2$_2Mf!iq04&~kuGi! zbS*N(mtqB6W9T)Ens!tu?9~uNsK-FhmSG4`ug3Bu1I{sD5lkCoXvdZ_q-wMRKKNrx z^E~ZfAU6Ol9?CKAge=TIlV9Rpvl+&nuwiPO#Myk0xm0q*D=;;0#3?3X^vt~vL56M_*an-|w!yPErfi;b8y7ID1Sj$tv#zi% zawNSM%V&?kTTA9al4}C|UGxf@3rZlNK>@wK4i)S5sI#llls&V(36W!_ap%P+VBUdI zY{to9(ED_Ns{N?P?5Zs3(LC6w8aM?V%YrHGl=P1r#trep;Qb=8x5C`ffLPzi?6!#iIkMHpiI_{N) zWqWkUq8L#@#sm@i()A2H&&}nwJP3qY>h*$y(YENZ-WXnG@a)d{e6H>8XeQ*j;6baj zV2F3%YL|{;{LjK-d-;3rba~&`~JE^~uhot=}$^I|bKpjr(i#4SWNQCQVo;-XwI1 z8W5(iceuV;hW5LR!_jd8Fe4-qXB?fvdmzg2?9x9_zdQ=9mNdb)?^m!dse-&~?119$ z+Mw|!1g73IMUodu&&?c#4;?jGPT5I3Z>Yn~>eXhC_XfdVPljW&yKwp+3--6k1J0U% zNBE;b7fuVokWqZki+`ry<}LDKJKeA@LX}HQxdf&?t8o9mZJ3`o0@lF*P*^4;>(H*@-*z$8c(eoHVPA|Jbaf4p^|JPpNViF=aaSRv8NI+ z?a=^K&$Hyc=CW+lt!2#3{|6S!$k5oh7hL(q9GIaom7QMl2)6|C^J~du9Cp8qwNrxG z`25YVXi=8%PLvFryW|wJ;LoJ<+(&Vl59YBfhe_;61RF_qgp*FJuM1JGp`9-eud(sx6*9;%Eu&@UP9+H!=yoc zB;Ie6r}W)PkV@!+y6kGMNcJ5k`d=xK8gF1`_ZpE1g87y(!1LQ z=+PvD>g(6Ri3jPN$obb~@~{S*8CQoFax_3@N}E*|HxBx%FJcYP^Uw9VPh@m$0Qyw$ z^Veqhy`Y@f9{7hV1#_52qZ3p*{3x*+ca4ibD@6w)XJYk?5L~mpSI~SuRq$%C1^cqp zsN*gL{ImEu*KsHrT@Ue0rGNt3UNnhGpEshK)~m2j^%%<eLaRny}pMVOg!nLwX$sT-n}^a)d%i?hZz^9N|;IJzZ<@!=!P0dv@X4f<}_HPAf^8K!wJ$|TgGmWtM z-#NYZ1THIB8wYAlpeLf0d?+l1J$YksVvh)8)z7$jyYIk+iz3XjnBUvg$-%CBZZy}g z7(ZT%!;YU5m}_ttJCHk`El9f~SQ(Q6+c&F&NyL9B5>`e&dZY+5FH~{QuS&Bf-%YeM zQ<0ATBgdAU*aGV;w$NJnI}m4~K|9+fv+{st{I2~!uHm64dGfOw(w65z@rx7`n>&(O zNwf;|foHnzy9622#)HX9KUV2`ol~F@;KlR9+;3hd6_+jP!E?R1OY&y1RJbVVyyD2` zf41Vp@kiOqb~8*m%zLIMa^%Czd317Di(t{bIB0FXiF%v9VvxQqH0oqPja4oY6r1vH zI}_Y6U5q{DZerkqD5Qe5T=vd>82yXSx((+L@y9)=-7$gux=;k$HPkV^S{2%#1+!77 z&hUGxjaYD6l`U2F#j`~!bY7P?m7g=4)7rKejtVDpQC6S8>Wvk~bSi<*I9 z7C=Dn26TNe1A(G0bA6LQVlJ;A{yc4KV z_@}WFoR)-fqipS=@}>_tesMlMwZ2 z9$UnFjr90lr1KKGcdaI!+q;?j-e<$2GAFaBqa5U2@#BmNWGH_JrpxMo&7rTUYCVd*4!ldg#v5~neQUTsQn4W0rN=e>vqTF%!ru$3wshN7WTG*&i9 zu>QXytf8b7J}=({sb7C0-IC3nFbuGg_$0z!U5_F~?n)6o>ZX(jny_&rj2yi%YZ@ zvBL_D@Ot5Plus0ak75h({U#YUgTMP%7@WYAOk27JbYXL%FTbcF%+qHEo*wv)Pl~^B zyI&^3=FHbH;nyFYi!VxNhfA<=-C5josT#`#|R}k~l3d-t#!DX#}vge{H zoty3f2Ih%)e(n#5;4^Q5VjjZm6HlQ+UYj;KwF@em1Zd6gw&^wvPSo=teE87IDLa;v zjiA9=yh5nCNE6O!aG@=ZIlRN*4DKA2Nm$TJ?joPd{-&xAI8o+8~|Wo-&hV`tKxiSz`F;ax^&RpMy2`pJ3>r z)AZBEXb4j20q@*V+(rdUYSqSjQ@73lt=+L~<)!6hNQZL6vX^oHhXqvm(H%kWPrh^Y zTtJW1g~IO6$>`Hm3ME6!IGKCj@$}<#;`(S1_xepGIxFtO@V7mX=5mml@jSNkQKBIK zXg3SA6~%!wnW!A1PW{*4;!ZS6pq-WiuzMUf#Lj|qKQh6@<1R_LBTw$w594+I`9Gs( z4|dmVCQGACnR?X<&ieK~*wIk}UEij&Q~M&ARKs*Sxb!=ofAj#yhq{2IMU5cKM4sJw zAWqZ8N5HlfW00dW`9UW?{gkp`y+QQA>M|Yw|p%r^VeiYUHD9&!!$0c<1vO7wqZbfI_4#5liUSc z+2fg0nEG)Gs7x+|iLEMZ)?yhh!eckes@&k;{!H&U-1v?Ud+Pjbw^;5(^4vK6Nn6 zbc3lO*sA=8ef?v(e<~%|FPy|K-CuxT`xM#izlm0dyko3BK2V^h0aIAq=4jjyUr7F) z8clUBU4_t(SJ9!Z77ILssfzqzYWiq4OYvLGjD!AgrK{@US@tL4kbF6e{ZAXmh$vGm z*~$biCZsG)ocTuPVcsHT<`d9}!-e;;uGN~IG;?4d56z=uf7JN9X&25oJ_%O7;axQT z1UE~$a5BkbF*vf1=dCWpF-JFY4e{da>aG_c@qGb}t~cSjUyX!}C>I>L|33C@r7S`` zl4L1MupJ7r_{3C?w($H}5y2X~Ic_xDGQ5Iq&A9@Ha^_Igx(@Sc8_- zBgi~ZMC@)k!l!mAZ2Yl-GuSEy7dE6q-X%pQcA*kSR?jEbEG1dV)J2?(O%a~^un)Yh z2Z72xo=McX2P1yG+BM1gYg z2s*Qh-zRtS`9AqV!K3mZ!Hb^b1KkLZYvBvOTvwOu3>fe-jaw5B0R&6&kOF_O`2baV31`G zynK8bRt)UGY%(kmw%+1iUJt|zBb4DL|9koQ&Xqn3iRB7)>$pD_FED@57QCYf+r1$c zf-mvBwB7?O!Jr%dsw-mngarIx*NayDb79uPJMdX3MT##3vfl~3vyRN7s#_5yzI)?x$`b_Q^%DtjULZWP#y z_v5{G9bDVm3WvJW;JZMNb>HN3Ht7f8X|E=g@XNxeS~DE@u?e44n9(Xf8G7P}BF6H#e_B?sK$ChTFBzX`M$l`!pvMlftvjCqgGap!t>LT{7_`u$WQ zb2qMmpPfJ8m3NOou5&8=c5x2vTXzQhwaw|#F#(wP%L%p}+X~amRcCM@380=4aD z;tfATm=>EYxb#UHwNHe=H@zUZWx=2CXTHX4bB3DlmeS)bvvE(MFMT;f4(q?4f&Z%B zq12KYblEeJBnFe)DJPl*#nk*PEy`JOOg+wej*`8ryz3j@yET zSbMi0Yr-_?!AoQ4^EJVO0+9vu-dJ6zeHe*5r9{DP@gbbkEY9}VXAyJrM}(F=B%QV* zP$iheHeHJ)4Gt4|&W8+}B;H5j(`8Z7{w{p?loE8UlBcJe;{|!wDEqDLi1`)gc#csA zw^H&hypS|0?rpEJdRV1R%}(30`3rV3)2k*ZGu;D@9&*6ves4<*}{^Ij;3z&)Zp(7k>p4UZI~YZpsl&y}%kznL#vEqW5?N(W-a zWqr2n`CP_o1XN#tqtG{AnR=ZrA?(T@P)TzT{=PY1x^UK48}EOTw0(5g(w-E*v9Wj1OMW^yLxm*&pF{- zyIlK zz%N~DP*@LweQ~gM3(pTY+(EwV<8$%rl|YdWrNy!JoM^QHh+d7yMOE^we{~KQ zy>KL5TWpWB-z>r2qtei*rAD{wUPp_MN^DEl4}r?I_jvlSDE0q!oJ7d@3qAR{{1%s7 z%yX^gv$u9MT}y>dDlWn(|@L9n@M0H6O;Xtuhzjo@qS1 zIUd2KES4qqV&gz!{scOvYzdQ_Q412OlQ^G(Y|LxX< z{QM4Xc@|A9-i8s2gTDALREz8|GlC!VzYMp)mH&_{-j_pqUAJO#{sgX7 zLmEc^$bxTK1-NALD>Cc!LZ^`H*JwxVSWQz-)m{YTzJDAl58&q|cr%?q0bo1%ON#k8WYc$Vhxf@N3U!~y7%+mrf zy&UKoRAcda3!&4^7%m!hV!*Clh-SV2W9U5mss6$^jxv%N$qt3cEQI@g4l0#GLyAz! zuR$f0QY0fIQIe=olu|0mjC-C#TGCb&(U7!5dlZ1JfF||jV(Lof{6TT zD7khVqORNk9h-3c?B~FSOJ{dq7dPy+L1{4s*xEuHVsftyM>sAl_-bBb?( zp1zxSa`!&Wc|M<;`S>^;nB~P%b1YH0&zg+9x`+3z@OMIuPWr`B5+G%edRW=9aTD9& zq=*drQ6bOPE**rY?l-xF=Xbb^zeSnAzqt29b~23A@w?t zrsyor@roWEYO!Xn{ns&R{4q}T{#|&S`Vg$!4%1dPjmU4~vx>q8)T22C=Wf1F?K{U2 zWkr5pbG;Nz61vd#TN9qt`hmuu>`2Nu3rPPnifNg3;+i9J5GXPlaxdTHJRT#cH_U?v z{XENy*ie@tQ8K*97fxKY;Brh}!4cjAkkGr7_bw)5RNyqC8vGRl#q^j@2s|}Ox`(MYQ6}4 zpP6G?r7t-6zJ-dY>o~O}7nj-@!HX-d|Nk|&Is=82}YT;QuJJQ z5w}dSWG~Ohz?0QqIGFPSZ!Mh<+M$i`E`L06Gn~rVt`?ymOlv_qEtlG-kHvo#e{hIr ztsMMkMi$+e0#-8Dk$ZCm`_B)7$MkB5d&*%KX{0**S$%u&dMG*jjY}$h!R2U2)8JQ; z965dmtM%2G(k^@UW!)gn6s>^8uL*hgQAKb{?3Eg{j|g$W2MxX$$oJD+*cHrO zB+q>qA%&Sm&xC`QvLW&BazZyK)7X~Rcy|q-?U`Q4Ea?iEW|Ktc&3+~j8*>l629(Ht z{&NaH?ZuXw<#0?eg7_<&lCy@%?C66YoH>{aJHuDtG>uazlhF?yq66HOiEH5Vt!_NI z5YTp6EScl8j>E_#xG?fNUFX_pXZ_3swNhWA%VQhC*aJT?)KQsCKVE<{x2v#~(Y9>4 zlMZp%RgbHLpCP_^BgE#|piNCRcI@~nFnhBG{+aHz~ylQ?1ym^lccjqnnO8 zc^m@&euib@{QEOeC;dJjp*Oh`u1Khnr#h8*wM-Z0r}aTQPj}F$66fZ;OU9n$;F^1{ z0$AtH?=4fB9H>63hlVN1$mat zS?pY-NIXovNkc#;9N>3yQ!iVCXvklDX1o9|=ew{QirZj1Q2MVcg9bkThvKIW!0CXw z+!FO_I%!82JgCuOpHGj)DO*HYMb2iJnC;Fywe`rUnVaymTOuj^JPcW7H@QdK+{uCy zM{ryATyR|~PF9ZKpvH1DPIAA2!wWZ};}Rh(IT;WBZp%^RZwBoP-wd0gogdWDF*)yU$8=X4|LUc3gi~FaOuqn z&~!K#B(6Czo#F&sX=O-mUgdLJA)^Exa@nXiXiOz0bgT6C{gn2=Tg?>Ux6dfhQk7zWN?h!fjP%VgY6$nuD>jf z8RQy3Z>tdF7Mj4x`T=hK`n%kXMN`>uZD}0gm~)Ae*9)(L8gbPU=eonEY4Ie zY?&eKEGy#b3m;Gji{U!sd*JlXiSWgH7jmZ~nC05j{P&kOv&*jowYAA;9QYG<^)|ti zikTP~eGpqOIWdKsxnQd%%5>_VakE37(spM%TGXM%-t9Y0-1(jF*MLJT-d%@j8XMur zSZ!9$UqdIp(qj$J8@Y;%XwbeJYhON`gO5h466d8O*!ikIuv1DL8jc@=2}N-%Ei{{E zCftEHu37M>KL;mCM&KNWzrrCeY4&P)8vgz}f<+iwky%&P!O*K$HGfA;Ci93r5hY9D z!u~dxy7v)hu49U8?L67#h(EB}e=Pm}PKPBOIZ6+#sYmUU`!L6}1kEJYfzytQ+$lvh zlzu*vh@F)L_lyEapJL6vZA@j-GV0*tbe7&fDF+`EUAcsXe)K{+?-idZ1Ji0}li<@B5xI* z!u0*NRI7X-duV>vqg|LJmH7S1*k8HfDpzcn0jvk<24+ z2N+t0vZzy&iJM0xEKQA~SM)lluj>o=nUo58I|hV95z1iWr$Q1peFs~I*PL|V2;#DB z8sURSU{|!1nuq`6%umO{KX!*E>{|>C=WI#ohBx?AlX4?YTR=bSCu4}0`(6;b`;me8D0=LA6I5DRg6Zrbyxn$!yELg3&wnW8Bo2*( z9el>Psecd-f2qZn_YKI#ZHKtEF+S{QY7RuNNh0s6&B!~sw{WUuHA^b4LHXA;;2gYy zExaL0cDgLWrNa~1kuov%#Bv6+@*U5)%`t+jcK2}J*?G9%Jr5tuOlBhSN<4np096Y^^Gzkk~a`GMfWyN+F z+h++s9cN+IuDiJMm?Vi{O003dEjh2}0anYV;jO+_nDOu&oMsb-X}QkfDE>M;Zy4T-VNnfSQ5Rg z0Sx`&$98QRNv?jCCL!u7puqbyf9d#;*@xvAcdDFjoLdDg8(lejuc;(fW;R54`@?jP zE2zw8*If5C!IX9H1P!Yb*n_9lsF3ME3=_LKr(3*Fbn$L-;#VBWUReZ+!%t8m@hP4N zd4(PP9^mY2HMah1K73ym!Xzz56aT~_{LkSGjIKP58>GznJzPS{%8YwBt~HUm-ER^;3wtFDZYsl*a;;>7 z!#Fytx`nz$#xun%15nksLZfD7+Upqy!SxpGvz#W2idn7u8nOG}*5fdGHSq@C{%XY<{&nI<4^=RH<__cgMY(k~9k48F z7~Ve$gxS`eFe~4gIT)P6UE3ek`pN&{ZVHOH@&2;>UNwgOb#tYH;eB||^Ap_YoDM@~ zi$K3P4)nIxab8vAF3g|rh1PX|<{?*_KWQIW?v^J8ftSHX#ReZA*I|!^ zSK;g;D|W_bj^L0xgK_L84SQoktQRUmr&I!@TGi4KUFGN!6bv)GS7AccLNZe(2j;q1 z!{W6&Sg%Stb?g&B`G&DPC+epC-olr(iSMiHPrXj(2Qs)X8wZsEn{e)AJ|p+15uF>i zalZdugxaIEoWWUZm^#qFbx7CKhBq0)vFl&Zj}!Cx{q!Uf{Hh7&I*$X@VsrSce+8|| zPT|1)!(5W1fK4!sf%c2MU)F$f9_@uVKK=j}JQhKhlafrw>?x}HDZ;Vfa42%hE^z9ceSR;vX>ErH9Dzdj31}m^{b@k0!21jDSs^&yI?v!%8j<2gos)J0M=`95UPmkEYy#)#IyBuUL-bn4gX!U4m_GWHJxGYMjfzs3upk{i?T_cq z8BQc)wU@!Qqu21D%X+Gk=*0fGg<|-i8A?qJM|!jG(Fsd-!nRr7?7aJW;QMU!M(;*8@$YE+kmMS;nO2RT?~KQq zdA+C*Fp9PQI=~HdG{CXF5p3_&M*Lm7AN#fEf=TfM9BC>}=45pN4lgCaTW``EE=Jtf zWv{TpKaP3wUZg3O8TjaB14Pz^K<|Zz=-cuf3`8#C%}=ArgWvxI?knFw>(C*H$x~&? z{j2fBo=Cjp^aSI4Z&63VYy!V z?S?=;=Arh`)86-)3+r6YKSzUj-~EmC_-^?N;Kvi>!sW5#R#pxdzI!YjwmpVRZu8yQ zUt=(0*c5$c#o$cr7kLET!YvrfshsVkdM-+M_r?}_X!~JMZ&syymmlF4+091q@uV5u&Ge`J2YeWB!|w1o zqVjYna@4Pay4vj`g2zdG=3g0t-uL3&nq>43k!HG6Luk?ES;R)A1f^fvVBl&gcCtSM z?F>s%CubT-Y^s9rX@q6J;?V7^3=HisVKeI!FultFfam)jNgagTTn+Zlp&x3B8}Pr$ z3_2${5h)(?QSWjE&KF$;rZ9`yWZAMQvvV=)rwDWFoP_i3B#<1FhDx#&6W#qV&oB{W z-~WN{`IT@~-$N+VSx?KpkAkHOC$T8kZmb@&n`&k?LGd0@tf4b1%INa7$o#U0=?FI9tK5K$9@T`Q)t>3aO^b-gb9%}TAA0k)6bp*^BpDdc;GRlw+?V$ zdVZqizaw;I!Y>s0oMSh1bTe7uBhAlDc~^1sDE8o26Nevf3a9rNuph4dC~CobM3>j$ z^~UM+%i)zo*It(x71jzpiz_kX*aSAttXyd5U4ZtkE7;vBg=i+Dj|vlav)-iLFVM^dog4s?A68L;U?3;8(oPu?xG=<{L5 z&n!5xqo+yVkFlJq#2$3({mGG!DKysSsL=n=gBqoqgVa&Uj^s_aPv_R`gT#?P@koaR z#!U69UBY+eyYxkg^p`2%@b@6eNiJVFFl+=-)75EBW>gVf{2u)$ytyxpIQDt0>T$j5z5 zU8qWY)+>`G2B8?$od*s#7YM!vj3CK1Zse+so#1%AIj(;69L-wBpzoI=fsA$u*ZW2c zJ@)M6UaE|N)IIyy&kZd&i{H=so5u(ioNL4G`~0kB!EbI~!b1oQd&QkOeigEu^~raY zA(Xf;26EZ6Swwy>0EV#F-~Yh=2c|Hv>;rV`G$XT-W^)sLxaPYN#KoYP{i@6&+8MvO zc_HIb_WC~By7UAr&^?38w60{24}{oyk<{YBjy_wNSXz&WrydLMzZ=VxPK;re>lQ-)O#@mY3HU;H_7A3Sku=Zu!+pnG&YDk?iekDwZ^@&2OHU+z%; zDFwD`KE$TX|Cp03zaI$N3vP!LiRFV57-VW>dcH3EmK+X}J2lCY1_k)GQ<~LA7jZ*7 zJ)nV~8J#`w6ogZ3$tw>v_#5Tb1k+k~eLprTd3H@b9vs-)lOsGi+-KVgHo{q|-A3w>0XL>1oh|3^vmEssX zQ!2>4(aP^l9HC9dj<|d}h=<0y(J6diQ<(pY8xit^whKyd&DE3G*pmyb{6x2QQ99=? z^#hd`t>@NS3USWgkB~5C14gMRAaD3a8=pgTh0kk{+INX-P-19Xp9Por=i-Y*F=#Ha zp^+7V`0Mjy$V?awJL3aksntKwiJ45c8SEhn36e}@{90l1!#>)kdl|nOXrk!}zNe!V zD|ElIjUMxv#MW-^g*gg5Z}2}ecKYx*@+~5j6KMvRKYcN&4T|8@?jwJm)@A3{pGv1QEJ?=3k-jtGI>&iq}fM~i8s%91C4ClYs_ zyIgho6{f6e<>#1fXb`yrTz>YVDW5mIw{#o_ahLH%-gTHgavqa%8pPEL_F(cE12lE7 z5L~|U1>2JIA@9O5u-c*y2Q)?rX2|-2ZB8H~KWE_xzdD>-_!1|+Nu#B1{5a~aH|~B} zBdC}(1I}#N2Zr|PSQ-5j;@|bbAp<#(yJW%&eb18=r7YSd5mfu!;V7Ev%M!6}Ev(Np zXA1Gt*qop9nfa$6GT~qqy;tD~s@I)~&HFp3@o77rEs7-7uf#}>^G~6ps0@9sc?NGu zO(fc(VkG_YCf2t7B)9a!Q~JEth_i30H_jL!!IlrM%8 zvL+};Q;DXEDAgU^LTlDrlNrnlGma=z$uYCI7&Z#+Jb!cjJ`5M;NRbO4C!uW2V>B0W z!P#rSL32kD&L+oszWq}usglDTW2X>_rzWH}Gag&CQ-R1S;NXXo!VjfWSkxbJYRVmk zV!07;ZLu#uyJ?1*fuqRS7A1Br(2Y!md^|fzkDiw7$N9HHaLPv`SetSPH}f2&@x|)w z`vn(rZ%-778nlGT>N+fS|2_zaro5XxkUYDs1`AG|gTFa)n%@K zmZVP4+%{*b5g|a6_mea8C$aIRe`sFfayn~73P{b5M_rkHIPKA5^avWuth_g)Nq#gr z?%>L7XBx3#&3_P9q{Mzb3kN$H2V!|g8!#mwg8!^#vdgr{zWJSe$Lt_{Q|W>`^4eVA zv9FNdu$hf-Z^88u&%t|)kuV_5nwYL2#Dd?`;`x8v!M84)4L<|>?i&DGBl!KGXgoGM zOR+zzjA&G!4I6Iw45C`fETdnGUFR7uVKK8<>m*m)VIr4(8l}3-vCrU1wc~s*Q8NcQ<25L;^N#S7VF(yMN&uJ4BpPyfvp{Q}53aVo z32z_S;1acSxGF)7XC&-|Lfv%aG)(bE!w9DPZZ(cI2tX-~S+wh69k+jF9~KPAvTt#+ zVE26m_cZ4;#5#zRRjd*Gy!+7P)mRj@T#WY)Mng~Pa!gT9htfA|!H|muPZL{as&ESC zZeK*=@(oDkh7eQ~i=lt@q{xG)hajG3${b8)5wi*-{Nk_)d@4`Y{!N!AB0KcB<=!Pw zpeRmaO1E-#j^oKf>)BK{i-YEnnZOE0lBySXxXGsLNc75a%sNh*ol)KoD<$OF&?slJ z?6NOt_%6Za|4Bk*6`$qFM(Drl1RGb`V54^^>&X*iy%L4g{O>S4-TFef)n&Ud`~=^{ zEjW*W-&nj46t47qWs_<;i9%>rzi{7$dP&V=mfByc0w{L7`B|2(sVxc~ZyL<)m zT=^M@{s`ufwHasBRieUSLw2k<6Pl)Juu(f_L&dFX^m0EBTW74ME^^^$lCeXman%6I zcCLZAU_H3K%M#uFj-nFJjXUDBkgQ#w4jTXqR= z1eQ3>TL}An-?K{ZM(6Hlg!fTQ+)8E)n>o z!H2$ZD(ULRh9~3;B%Sib?#l`aGA|VZ$POYp@g@z~iq6`o9_k4cjFwE29qYrp8gx zOVjay*ImIgS0{Gzj0zXJycl1vYl8;^mmtXbE&u;0PO>Z#=(M_Jm|i!FT>e;IYti%> z-kSNsqo8Bpu|5?H)!p&hO>r*VZ~|tG?&MiBYA~UsOt^ucA!^o{!G*Oh%&uAQvMz30b~sa_rUQdgIby!{Mxug7veonIiWc@d0nwT1DA{Bhs+q*~k3M(#r^ zKhqZ6EBr=ycl)n*BZ5DXa6?A-aIod#vHcZeNH-zv`&lzfNxVU=!U}@dyqq zx@F#C?Lj5#dNvBBd9SQ!w4Xq_ zQiqjG1Nzlu!O|s3U^}z|S1Mc;{0Kb5b@=BA@3}68@a5ysCUzV5anU?5*rGu~&-YN- zh74HpT8H?SWZ(`<53)AvA4hsi=(e)}D}Nrt4~a5t|Kd^XgRvaB(wab={4FqN3GZgj zP$l2S@WJ8}AMmJ-5OaES-$mHanlSiT{}N-`jmh&v z5dySYhSwt-Xh=1`GiiH`$7JVY-t@g_^(0e7aJxdbzUU>>-odm)M7J;1?j|@G$2LB#&=Qi^9^VCFR z@*uSzp6eHJ3#LhsEQ33+IwFRw5f`V9H^$(i*axWh&K~xV6)-&9f(Je((#FTfAopq% zE~p)(@e+GTL>T{U*kR6TmVJYgT2JEae~Vivw;j%|%ixv-2uRWj{w@%{lr!ua4e2jl zLx0tEjB=>8zt?3)!dH&t{W!7QPT@*+A+H%{PqQNR1NUKMsG5E8`ds*M_83mk^<+;{ zc(%)`xiIRYKKE&)9GHBb%9ezFrfbu;5nt2mc>R(Y>L1O*{H%r8W*tOQcWz=C*&nc~ zGngz%SPR$M-U!YOcL_yPPZG-;vZO#JjT}9tPuqOoKuzO3)*vIsL@JCRh4X?_j+wZT z_X&o^%x25h@8MoKjbgXdj$q|MRdVsaG@KoO1^oh_U|Q>PBFKHinHe8p7q3zbsxf4} z%SW^KSIWVyrVS?DybPzNyRi2!BGLQrI&!t`DExQyBl<1ib9u?}Y?}HjJ~w=r8~m>j zy1jF_uNSoiHH%kaTd+09bygu!5+f(qnGh2d71s4co3%aA26@j=E|QML27X>6<~at} zi}Cpfi)&oi?o?D?6v(|*`)SG1Cseq9K9TxP(Pqv_8sepk8}}gB^Rpb4 z^Tg@rND+MVZ9Jw%`>}TPA%8g`=P%Acp<^mpn{pk$n@E9MxEUHcpM=a*-kGg4gKQ`~ zC=3)XW|dK5L}FJVHnJu-RiwvGrYx>q@%uhiJ~V^Y=>HQu`Y{T3NY=sI^v~e-*OLp; zkRa}MmRQ3XV#8Y<$ha7b8+SKgz(ZLu;X4>gHec|?xHD+s+ydiS0RA}~f){gjAiQ7@ z__#SuQL%u&i~6MJUkuHi-3cY9no+gLh=iOQ!0Q)_=#vjgOy+$R4Gq=hqIWCew7lJ< zY@Zz-|1grxj3n8r z#N!zJ_7uL7RwPfP0#J3r9yDAhLyw;vO=b)f!#DNIaBZJ6eE)Qgo8S7JW=GY+0Ua?C z65vks!u#Rzix@ogXCGX*y@=au%Ag`$8xE|~BU&XNYWolEW(1ewjTJ-a$Io6ubf0tA z8W~kuP>u4}w$hZ{1@xY*B@65d#G-H^JSZ_iJtqS)a7&;2IQ=s>=k+}_>v=+Lc($5# zw-MWUyOX>1jdxG~%7yt}sW5S*2eel@g6ZR>yaS^iR)nR2{VXl?bmQ|cl5H@)DjzOQ zOJ?bvhRol$7Kh9IxRi_UATMM(YrcJwJHyWmMV?B-;rddc%wRpuYfRwY%#~zX?MJwu zQ#OP3DpBm3afl}Vet}V$d!crd49OzpXs_K3IVayj@|!)}-9yQsT6CYQeEHWB8#MqOx5U^4hlykoZh_icpK;^HGU0*GCh&VqFFm|L64QD$YKKGA zn8Lv=EaH|mOsVsrLPIxLZCZqn0wSPvo(Qh_V2cw~=M%X{N$~d6HIO|$6DI^*!@mKW z*_g~@Ak%&U`sAL&>nU^a#J60*^L;K*{WgGf*FOenDNWXM$`yYt4@MESRFd#UpS3j& z;bBizQqpWhTx5(%Xm&dJ57)Ait@0o~FbYDYHCdMCRB}|J9Ryph@JzoaIN@p}o(^ij z?5zxZOE=SKH6Xw0&*S;+gk2ovPLCHEV{J>RaGPrdCS9LKmdsEh1FqJ@u~HmUHHLBK z>+3inI*_F(Mqo$=a#w>-2u4MwfR@n>TCI76PJ1s$MlUudv*h`P&Fkv`O4Q6iK3K4HuGW$eYz3Yt;4iS{{VqQ##KRJpJZ+gHvdKC4AgL-8)B`cjl= zt!zbwvp2E)cfau4Byln;C0?NDH3HdLQ&u-U1$??b)E;cyPYg%Tfp83&FG^~*ucS=@yqbm~G!B9wBe zy*5scR0Y_g*ZV|_n_)$&dsEqA6&=tt7Q%qeUXWg3N%{`@uqA4m%+>b?JP2KiUlL3p zi+c=LzWH%0PW?x%ZBk(4`U6lfZ8n*e^O7!qa0O!~c!0*C)7-0|P-gk`8XQvkjh}a_ zaS=fZ_{r}tB>dXL{5EZ4W)p8<$NmNQag7L(TPsEa>+jH;lP2?=3&il#B24nhA~>*X z1Xtu}No1nCg(CIFyhD-0AI*o^-Y;8OPtR>^7MR(&9VP?s zDG49JUW_cF-rqe)l2!#6sCR8@b)z=)-oPx zaCA8p)|?b>4oLxM9VduykRu^oyYV#N*I5<4R}i;N4gGABz*Bw{{xs6#taO){$!He4^WVToRnC~@{5ip&_tDzv|VMZG^eqptwZ zwTtlYV1wTHkd+5<p6BynH|f1GK1_4?HEubTiIR!YAhk*g ziX#+AaQRM*@r&iI1UKU4b-%dR=WasS{&6_h{TRJ2x`%sLqD;nVHNc6EaZF9L8`al} zl1T|~AatD)$|u^RFls$Kyx7kFtP8j$wiH_U?#m+MPAI$}OJncc;#4#XX_JaBOEYVw zl3vBAJhg{Bv+NY^{wIfSw-gOj-kGlieZT(~*r*YQ#0MYXK{!klzg{Fny#r9CT7+ zr{8<<@(2fFzI-7r-1Pz~?Vod!GM8|U^bFdzKNCOLjRDu90@`Y?BYdj9iTnM|5ZI=9 zxJ2x`aNUG*?$kHJO7${9Y}X}ZQQcH^jx;QntEPEOjL5w{%{^*Y!^jSG=I8Z8=y|UQ zR0nyl`}cSnXCR=vU{A50VMkUNU=WM9Ig19Zd>ky+M1ujn%oQc z!Yc(I|5r=vz9@mqDZbC7E5q}cUgF}n4X9uC7IqosV&>I}w2i;-NNjxss|9c2aKInh z?M%2n+gAHxr*YWlu?IJAT*r3`yuiUVhx4w?q`J<(VA1BOBx0cmIUD~Dwmnj0Nq6sp zmc%SnocxELDw)n+kXV8J?`IA-jBa3PgvB<|pOQ{k!Ly`UTYZl8e|1y@c+ z<_``ZZxj}f|BTnpErUY=szmDJH<&-TncQsegt0!qpu6=Nt}EQh21hM}gPB`}6`l!X zlX)Th&YDA~ofw3<<)u(PX8|s_=EhbR#IlcyUpbL@XKMRyWiIB1xOkQ(gdG+h*fu1p$)FGnvM&dYCTSjulQD z>2^nczAa(MOwV^(oTJVusjS9h^~Ff1PsRnZLwLgR z1fPr1p;YH(%a8q$M_9)8n{HXDCk<@v}j1_~3Q#H7Cw7{&Lv1l{cr?As)C6p>?#rljID*eqNdXaoyY zrs0Ad3F7G84F#%EFz}KiKLdW_dp;*vpw^F7QU}oIw^k0`QiO@pTYs<0-=^!v%tvf5j?Dn zAw|c%PA?p|*1|W${U^~uhkS#kJv9?E@ z&c8j4Y&<_3MvKXlhov?6dAkm&>`%j~s}gaK;0?_-o=UD2ZH0jCbI3`hMC^6A2h!m; zpr&~*EWAqS$(tgixkuif+K*?~J!iq1CJoH5y-O=49pK>7ja+iX-7QmN-9Z2_ng8qB` zsJ_Jt6|-LAEcq_zE086P?|OM&unu{?rWZfI{fTR9wMeqPG4s_QLtY(hLGceS=+o)_ zd@lP;?ewLNbpG;*_$Q=>)5=pJy9E#N!nZ8=b*ThnCRwt=DpwqltUx7qne!|L9WdD| z4$&TGP`s%Y^W7fTMwAHPz>{!VeX<5}D#o)9b_OIcXe8NtM3G5Y--4Wa2YTk|Ft_7@ z4y3*<;64_ zE-}EY#_@afeOO!34_deVA<&_Y+j?&@J2_IFj**(f?ec%brC-@67|lC5hWY#Qotecj zbE7EP{3#1v>dtbWV^h((B_0Dc@8aT%{xme{5*OOz3tQ)*@XbtVd~&drCSJ{f^wUvT zU!RVqmkn6<=iP#afg7MD&pQ;REJN3OBiPnnRq}j>6L&)}irG!<=H^r@z{uIg*x8~2 ztKRlOX6ZPvEB*stl)l54#0l)!swwR5i^ZrmRS!<*$+62lZ*W#r4#p<-;?%TfaN5EE zW=OQaM=NuvOpnBf!YM5Jb|Fj;<^8f^lc_E-Fdn6 zf`T5gI3r0KwNlt~!{glg+lJuv-z&InF%2G9hck!F0r)ha%L--|z)tsL7{Iy()5NZT zm*`#en|J}{OvoaW7rx=PMkd2*zYzLX^qAmo-gCIUPKi{dB*X0y2@ofx55h+WG3>-I z@OwKNKG!vYQRF%NezSqUT(dpqt{dlBeasgItRsjFBZ?tvfWt{%8ge&NO z0{=->W1DvAy>jxiin(Xn^(*RdW*189f)c=EIkua;FdJS`p0!f1AXVhRQ*_uNvkzX5*?M zM`p3^5Z7Y*4WGwe1&65`I7yg|;X$jIWxtew{VD?`IZbqX;7GUK<1?w=@+4n2PtY@Q zIvfqV4~oyLq0KxF(>E~u;&g(3m!1U8J6=$=tOELR{x8%x?hXGIjV6C5EvH(n3(SWt z@%FccIL~C5TY7R4&voPX3LO*3E^`AoZBvHHR>qjVVjV0HG{NXKA?R$giX~0|Wq+=5 zjnKDo5B`=mXSGTcEJjUaB}qO+bYT$$4Lk?ANmp>qk_^xssY%K&&*p;PIbtW@El!=e zA2jO&_}%jb_F&d|!SNtBRupQ2cG*L)@5u}@`P_91b=Sa4qk$^VUqSYM%cdC$C($oq zDn#6}V|_EsL67f$hf9{@4Xt%Fv$q@+A}&E@a~!Gka3U$ZS8vq`-YK#DEO6E*AhW4n z_(t4W7qKMrAEiRy80|}ja64j=yLDLU8+%o$O^q!Iw z#+FG?3EjO|r1K5u``6(U-Uod8h&cJlce1R_UU2ovJ86Na0@1Hs&fOidWZSOPaP-|E zm^4cgli>y21`P+c`PyR)ny{NlE*Vc&I=&I?o%#VE@v~qtIW=HvxiHH>nH}ac`&!THqV=uOa>lX1Cbtp*qJ z=?iVJ{{a#gk3e$4ZRlvtpj71rOpzZ)i#sy$hT{cJx$z(T=iQ58{^IB!Ho%q7v;m1l zAGv9FMzCo`p)fpg0gK%HoHOVU;ELzRpdeuke%HE!uf#ZJpuL-<@w499DYh(n^8)1J zRLB9dtMH%e1qi!dE_64rBNo8qgs-TB*4Hv@gSHX&eRbf^{;}{Ub2oPVlB5S&i(rSAIMXb-h^xZf zspcUSGFG=s@Wf?4-g4w$%f=1j-o3=0;&8kde3X10TE$ZG%s~9}H=)x!1EzRq41f1{ zKp!Qfqj&izPF8q=mL27J#qDkQV@VrirCt;ieVvU{`3zRe*IM{FR00z>NRV`ieYo$U z76}tqV|&FvQIUZoXfDwSUcPm-Qe+6^I$SujUr^ zT({n*)RlMF_x}^P8Xe`pZ!fsV^5+AaMXbj*p2=U*VS;tm4aiD$?#Oiuaf89CHw^9$v#U?fybG&xanTGqQH_zGCn$xJnmC6|k?T z?}B^P9Fme!j$#sWukf=Z$e>PBBu$ukm z0Q8PX*t=9D=Ju#7|7_&U&Cu$GB-$J6s0|KnbR zIqk3N<0RttuuSoB!qu1e(d;C3ywExui?pLT?H{|?s*D-vJU}_^d++gwZ6N5SX^=?k zG~(Djm9{J%!sgG>klQk!3ObBA$%mn+zTTJ_omdZ3O#GRszavJ6j3A4OH`BXSiJ%E4 z5Oio1G11t{&-T}n(L?&=;q>R&C-DU$drxuuNB;w{cr$jG=W#DMGyv0oiILYnVk|FY zEQ_7L9wJ;`qU4wvM0MnGGB|Vw9Unf#y(9k6E#ERQUaDBAFz$}9Dgm$ zBBVn3$Q7)NjwflUu`tqXHh2tNhmq$d!%A==PLm~Z{`bSR0m0LViF6FiKRB7NLUGjo z#TQ}2@>!3FD?7NP7%oguV?IvO#Q)e&{PgTCC+(joEE`_TKyn5*c|#)>d}`&Sy`)&h z-1#JV@+(Z!Z^yU^nYA^yO3<#fnN8HLgxumt>dZ`tQ{(}#SMZ=-&!TWfvkRwF^iAOO zx(tOTL5%gk0=J{(AJ$t~4#82wOVT&DPs^NKDJ<|eIjB>#yVk>uHmnUbtX$vUxv_mUV}Wu#1UrtCnStlJplwHJM02TnX53k?MZqdqSEmJfBp`>&HZ=gpJwTB->U zpGD{=bqT9hX`?3Zb4p#}z&aydVTjygc*mSc?twhqap5*x+hD^zlWXJ_oe*PVMN`R} z4fk-yh>@)Fk}8@gT2bpdO<}%+GAClX2Vb8}$1vZ$sQ6$%o<4n=Utd(<^TH5nVkJW? z3~h+ai>J_3C`9_JTeu;~m|2iFAYC9ybO)A!RLl`blQRR)Z+wSvsUDs1o%e&vHerJD zZNcLomtpN*zFSbkGjTo+3clQVgzXP&Xf>um)a+PjulmPT$Brha?uVfQ$)Jn%ro+Cf zhnV(bn3|NVgL3cN0>Nl=I;(X8NWNBqik>*w-dBkCzqO-`lsVe6xlE<;I_&ZR(rI1= z!POo#T{&Cu;Xl4Zv~D9V_dpASPR7chH%IDT{uBV7U^cXpdEY+vWZJ(AX^ zZ<7qklB{!_E#=_UWYx;vPh|D{MW8ZB9Hvp7LxIp+LkKC8SYM=cYmeOhKBkWu3BXk;Md zhe&Ws?u7}*itmH!=tQh+RbdeW6?nQ}6?5M#%kD{U!sj0kl0S+joJs$jCE!CkN1lIuDDL8h|VP{U6;Xrc^>%ceny|M z9a!{$kk~gzpvx$T*6N;Qib0d;)#PY=G&uw4$qamPN(`*+#PLbAGo`<7VJY*3q1nZJ z4(%hf*U6Lp%KYDG<~Vli*>0ZWR6-+v+p-V0@8Blhvwfv59^YxCpjrKE+<5LHX1vg) zpPmD4D6I!wmo&~bBOech<-#Th8@BI9H1h z6je(hA(WhQvSVxRPawA89-LLu7#4bDE;tPsAXX`m5%`+Un{W$2;|5$?A_@sEPH@og z9=u4K4MW9yxbbUDz)wm*1Z5ML#`Ia(B@9RT^9D>KdL*uV55&#K34N{s`%)Lken&oo zf2|GNi)sz**IS2E%1g=T>{jZ>?@;1bh>$kJ*cU?MZ>-GuuS|p zCz@H0K?{q?{1J{cTR9!pt=rCgGtJ?3VH&gBrU+#Q!SFDl526@1kc`ZM z+lO~Ug5h!o8KY2ZR5bZHMi1Zdc`w`fW(X#ib=b9lyaF-;13jirYpV6M{&;^h1ldmq-}<_1yT zV}1%>PPJ!Z8ISS5f_^x9tF2o1m^`RwjYj*{({QzSCAX{LF7@ax*s*sGcf}JO2$%8BBJ zBWgtIQtepvg9}i)<2-z}pG)@tm+p9@m( z+SJ8F>)KVcZB->X68BI=<`m9wJtW*>XNi9VT5RV&8?K^s5GHTDgliueupPmlX*WMh z7ykg{+^rGJ_1Js-SZ*Z@`4wDq+2#P3aHo$>^tuS8x-qQR%O1}A6v8ew{yVJ^$1U^q zfa#TqbaTQJuxXsi+%-+fQ0hoxkr0ONv1{o@D}acvC(y9Ul)aHp2H&wkpt{@%!@LdH zUX4S7C5b;A;=M+}eJ+*Ckq?4x4!rNUvWcd?SRnAQwq))@TXA~hBB7SKH$rI)E_oz{ z2bXu_*Vn0BfRYDjq)*0Br;8wQLY3X%&nl}jkCBq4<5>NR8SK2ySizQ+&9pD~C(QdQ zLi}q>Vd4HdczY;}8`w65{GOzb+xWe+N3&Tizmd{P)J&J^7xFoaP`P<-6EMj4jKgj7dVs1`5j8+=WBbm zdbuW(IXoHg>R+K}X9a}wewdWx2iTuGlHGk739py?p$X&A$~Okqe{^I)Yo`m=9Lph| z7a}og+#P6MP{d{Ij>AK{Meup)F=6IabAAnI#^@S7C}=VxUSPtc^#%p@&vIaPih@vh zaTk*Nq3EL!2A5R!aEY^WAlOq4s+MkIi+!G=h~!0dSLj7io}XNuw+N)`GeDUNN`geOhgJ<%<_~p1%dJlJ3X$N=;*R$`MVPwVFcvMvP$Ir4qFy-G^ zT-WQyc~@+Mj~o2B&n4gJy2uvL_$A8rEX(6OMxMl?3CBp~qN#9ulr?_4;ppI)XG~|@ zM&-Z+Xb#5csSd;g-EOQ3SeUf7kJsWOE}hT z8vB0x5VvQJ6^Q(G;ugD?(DTa(_`SY~lHT*##5WS4oVk|wkm<2-zbLk1!Bg}tv0}O@ zo0wY;h3@Q?a7xz%Tqh($cg#&%_@fDzE)9lJu3tekMjB!st1)H2ZaB6097m5W6$ts6 zz}(bR^->awP$@nkRBAV#V2eZ3onU5J(L17bx+Z zt2-Y@v9_Xlc=gwLj!0^9x9&}a@9Gr(1-h^?n>umh6LaPp^AP11J{KyLS8-c+_JO6t z7D)aTLiAdVL0&HgytEWh_S*;8xIY+~58@5pcaSx@N;q4|g-n=m63i{CB4GcUwMW-rVJH* z)|h8XBz@CSCGWIgOsE}cmv(e`t zz}I{^GTPw;Q^-2O6*XoF-FN!K`s1g`=vH+oSe=Wft3|l+mp4O+N-W-}+r}dNMA(N- z9Gu&3NzNNRg_>3)qTDaX`cGP6Rk?41E)4#8_TVHl0lBuD-+J_!kuBsW)xGRtWdSXb8%e8pu__qXV#)aUNYo)^f%s+58(Ul#u7Zpx9dJ~LgJ(%QP_ojR+q)tQ zw@JL?Y`bMi`M(gjd%cen=F71uToX5V?g^;P-7?iG={QQ{8L*H(F=V)bzuS*wKiji# z)87KTc=|NldTh^THakPWj7s{kVlypoEr4nJnxLY03Gw(`27mO5acGnr@s-Vnjn{O^ z{n92Xp_2f{H_P$kcyADyvK$<~y@mH(2cTeZKB8m+EPs)}EwoO96vxT1BhMB)I;_aF zHcN(2YhWq8gd;!f#mVp*^0(xm)Q`uwwqG3rTwAGgi2}?&Hj@;RP#7^~BWgw{avnXs z7<9^vt(@Hm(y9F2?DBEYd7#It%l2V^zZ|%(K1?PwR`Wc(VSHTs1mf+MGHI5wKH2>67r&M7gs)umvoqz{{#SL12h!_+0^9w)E-9Vc9zM^Dd`!vgciP#`Bs zu1_AveLgz{LYm^>8=p}KHwoi=^J>iNz&UunNepWXTIf~JQdGR&gr^#JGl|*tT=};( z@cq(lykN)kJXJ;6r*je5^8Fk7%v#QR=6X=rA%J`~@@ z>mn-9T2z3s14SSwG$Z2H+#bJp)@XY znD=*^NkE7CL&)qr2b0wGnZjNh9DPa^zjp;g-`F9z@OumBe~PDv?y8d02V8M$VLmFo zErIUEAMlLoYQg4@!6v0dKll2OAYQE$A8rHzL zV_UFf+X=YXZ$>-rhjUq0TBP&ha-3*a0(Lq!TUUF#$KiT;tZbKQc10L*7fEas` z8-UlA8nSu6+xQ)OZcUQOW`4K!9F%uea+RCoAa>k68lN`>pS+q6*7IHXPU;M{);tKD zRVU)5&)3mJJriCI#!}y_3|(79i0HI`DXq?5JJMaR{ zPwBDW=4NE&_w}$}sZ)?RLxE^$4dTaFMetLE-zDhr^YDK)+!vh=l*`|MCYow&XzV@^ z*qnuk%j3z25m%^VgBAsDP z&Lk4Kay2tcRfomB%6K^LHdp3W1#8kxS;2M*Vq7|s6_$U*D2ch`3%`3Ulbivev(#C5 zb3A@D)MQtzZHfG=3ds4Phze_S@ZjRD!YQ#34^pvEfyT%xsJ8hA8&70*SQ13Rrku=;8=8G4>V*H=G>qP36V`JrU=dX_^Y zj{AZRn~mQ#wZZ1jL(rP%MLzF0BvBiW;;O}(xX)%LlaPx+wIo?mpfG~X$Q=d8GYw#^ zO$v8gBML{k0i5SMS0k3M<^1-YV&$iMA?zYZXyuGdlRrwlGD zvmz4uKu2d*a}Sagd5B~`IvhI%Ez5K8jZql;{k92v##}`!gHTl7yMw7H-^0f14K#Q} z4SMLSaS!t)$(4Cwoc->rIR3H~M0ks{6Nj3i`uGpXAB@23!Evzh-6@*Ld;Qi1PDaDE z7eO)j1`sWtjWq5VSDwnRLsKNl9jo-3qiwNNlUDJ33KRCMbRIcV@D@YdI25lNq}}o>tu1#=QpUl zs}L{Ftbo~`3C!l`1a!^L1IOrgF46pmu-Wz~y=QK~u6RlbePi|UTSX`DJ~c$MBs(TK z?l9+Vmcjk{QYgIn%#gTUuA?grR^zWcHFi0`nLHf195bWFLGV-$G~Kfq29x~QGQDz~ zVs{2!iEFZXe4c%C4&zF`j3e#Vox+fTaPoQK9&k@lCU?Rz*`bYr{2am%zCArbJP+*U znWr;p(^5Sqbm_*pJBNsq-4YDi9g55DZ6pWcIBW<|=hhoqu=bhBIN0Gu^Yo9=DXLT0 z8QBPAog0{o^li?*DUKV*cfVeZdIden1ysyOn_Ts5#!rhpnXuqGf}}nt?f)9!S2$T0 zK94!d-=jKrzr*n`episF2+A@?a9U3)op8aIy-n#86wWp$(tCCh_q-+eZNMIXIE-Sx zTdcWmKMVM7qf8oZmI{AlWrDNu8R|XB9rY`=fX}=FhfC|PbG73CIE#RJaJt=+*v;L> ztiL0CttsL6~Cxc|E8p|%J;eI*Gkx#;7cu^sZ85ir~Ctm@vF1iH8mfvAW zHwJPqtzrIgh9qbES%K_=cm}V9cyu64P`l_RM&2st`_Lotj2z!F<9CO~1)G^`&U_}n z(wHoY_<@n3!!*WrAL!ov%FW*)L#FRs1If!zVUg<>_`Ar6o;rCIkC!eMY@DZuf5!FW zh&|Il=LY{Cw@QF)!y$AH(sHQp;Q z%;Y!k!1>7~??1=$g*7?fhlbFYc^lkKccJq53H**v1b!+UCu?@Rpo;HSK&t8|3>)=N zkg=;0y?(UOpN*+CQX`_VzekaAdg|z~@dS#_UkFWx^Kt%rDbA_J61{^T;-f2SICK7T zu6>dPT5gnMk6*ungf%jxWw)##zmDL|v8v4E*(=yGdM+Mn$>8MVkK)vz6~a?akI zLE{y{D_d9b@0)*u%_62O!#)Is_OVp$ks7i0OoI>4;;8Cy25H=DiB17oa9#2MtjJx$ z<_4aJkYn8rzcr7*YV~LsFt`OS^HXp}xPU#JmpjrB4bYv{ZLrCj}37>XT*sEUJ8zG`p(w z11e9A=I&LjXGSI?VYbODy5vnX3Ex+Wi7VF$@|R1J3x%)g@;Cuo)o~fM_tbOh4X$ix z=nMbs{^PES6=L<4YjpFjgXH^tIVgSAh+jR#S@V($FeUg9G0N`bg7)(r(X(L~Q1?}E zCoU4CH!oq`{IeD~l!9U7G9YW2Jam64g@>st0dr<@kylk2@m`2*ZKu#RK!Mx-+>iUQ zr61AfC%nnX79PII@4bxA3e+X5ggb|0aKOlzS?x+hy%B31e&}YvhUw?MP|AZGaCcJ~VXSbeLZlLQF_3y)!Kw zkEVH|tNcGsVsX0Q(M=7szb46?*0gZnt)DtnnQAh7RUwK@yDqG{MQDI{37&5q#nLn~ zF=D(uez6&bo*Nn%{dEIb|J;bb%Sxlk?3qk<`C7qx(`97l9M>8@s|>Qq)&YDQpWvmy z5oBroG?=&98k<0ZL^KR>H_q1K4fm14%R)mk7*Pi5`3kiqb)#9Y_-2B=R^;cl9^7u= zg^S{T;7Yj}!j&7EF{D(Nq+Cs)hnfJCEwcsR%lCuvZx4E9D-V2 za&8#Zp&-xA!UajoFaAO%JwK@vYHhqE6@-lE4K#7|1=u>ZPi#q zMJg^-0`C0bYn*pUA*ZS4NI$)i#|!7b!mp(hsI%oBSno8J^nJ8uGxsPmflm+DBl1va zw{9(0Wl+O)WLiT-h%~{uBINqQlQ_+A0^Z_U&>*!QXJ>4IYmsSq%Sen=Wo(1%^eBw! zuqVY!@6wTHLvXMcaMT(?LX;NbqKEo;?(7WM=bgfxxvoMwe%r8rHa`T86ScVEJDN=O zTqatx@7%^kaa6=$Gi>^ohtkVVVDZW#bPqoYT89&1kxMf^O*#pK+vKQR$5-^IIVcE; zQbm{84#<}s33r~E!l7$t>C?t>tm;=Y7G?AAspYx6Q+gcUo;(@9D6~=Uty(n@Cc=K~ z4q(O~j?h|x1~X08CgL|_p|`jlI>rTq>scAP@$VjX%l8|!T35lX40vkD){4 z7p;Ez4`)X>LtPJ`m5~v8e;i4MZ>CV8g(9izzk}z?ZgRejN)C}L+d(1Y7}h_Ds{VF( z9ZL;LfGf{aX>VO4EH=?$?OVg?vK3>{*G?NlRqCOk!JYj7y131>0G}r=uac;8g``Q% z+*^w`-01szA==H9MAfP>tzGg&%&Q(wFIB`n`it>R(g0M3Jm>z5zXf0SDY1^68xY+d zY5%TkGsvk}W5M|tI`POH^0+pXj7e1D>K`A)m)sc`TGfrR^YUnS-W@1z9z%-N)tN#g zMPXJEzCLOT%gW?Ic~2O1o?=0!n#r&UvS;xAO&4%cGG@@81>$c_@i5vz-~2XgRJ4X@ z_#=2wy@14z^kd>9{|X&uDFzrDcx6io^4vy}_^sPNOV|q6JJJiap z*-}8Z`z%Iw{U_JCv=rC=`v$!e4cR~W_8PiKo0z8_BF{oCn1x9)=1n^VG9BOHSlVHF z`9g!>^m!@rLunx_3v8jK!Ct8N_ce6(h?7e?;aK!loLNa!;D-H~Sj9V8U+oM9m7x^j zC0iMm7I%$zCSPKrD!1T_K?4XkFG4o=rQk$fUG@8xUR1vQi+ejXD6HOUjm!E^K(fyT zoUwftC`}cDA^S#O>Yc!exBOw$)W@*PlxL+aIl@LOEo4RyIilMs%dTIUOD>LGM9erP z!m~#BTy{B4oz@HEE{%nlZzoWdTS;D<%x0RgTVUr=QS#-%402&?DfR6VkWfi^&V73a z^ejro`c}T{nJi9PD<9&gPlFh_>K8^u$st)R&km$Zu^!RWT;vN$$huv|=LN*c@djs< z_)m?`s7v6&zf$;oyaHa?Wd`y?Jfp^U7cM^UM+G@1%+j|RHS(Qs_f9_FrM7?^0|op; z#>3q`@wCUZ*Fj@OJnh;uht}(*ah3C?aOadSvWD4GTu|&B7A4aMO`o^J=?$mQ{@Z1o zWB49SQf85j3VHZ7RfMd8T_Aj9&%!%{px9BB&2f^aQt_s&eufE-3gzHFqCk!XT$fENJ+IkF_8B`g@Gs>Tq}x2zwDr+BnBolixT;?+c2vv6;yc_*2le$ zoZ+||oE*=k8@ugQwT@~u4dmGrQ}#_~zsGJR$g}P~)qY2fw_X5yPcXM^1l=(asN`=$ zek4jWah)hmPxn4%6<6S(#ykQB8f1*-L_9wb#FA$ogz?i1!Khh_eI|R*yXWE64nnS)iB55wjbYIYJ9!(w_sE<8P{3UBA;(v)I-GN8vn$s#xWXc@sCr2<)z=>a=m{^RW5aBT4bH8SeJ1V~=w zkMcJ+3Q2b$>Ic-qb2^b2R2dTm??^6al@8f^VLXXS^`!gjm6-6A1#9E^zX>j}(DtSe zC5|W(*99Kv&bt$qoxCbo@N@*}unl9|y=o#$n>;+n0> zG@8BDEFqjpmo?&~(HZbJTpaxeo6*Z8l5^+T-3~hjP{rR4oQjg+V)_Na zwYaG$ke>v1CXR=blDTx#7JYI@Y%!ZM=Lm{l$)h@#({WBf1ee&N$aap~C)|G_RZ#kE z4cF!y3}2?_!}0fZIR5buAX%s39?ydB<=^-7hr6Ik)0Fx391LnHS8-(z!x-v3Cq$tqhizYYJpkic!;&pC^h)5@Vgoc#P*UNb6_gP^lby zqxTS66K28V(WNl4@FbqU9t7o1pJ_t-AM|t;W1U+z0HD%${QN-?+~xOhVkDoQIl?>0*PD_NOKUK6Qwq0`&!|SX z8KIKq0;tqUq93MAC54lYftA)3F5gQVlu9eWy~h+siOZ4XbE)X;8Nw}`u>!v4q(Pmh z19|$Z9G;j5W9{zcxN5U2xKCQbWgnYNWbDGw;6O9?(n1lksxR{%scL8m?E*uu95lMy zOapixsojtT7!Ei><&4FcR#ge&5%+8U-YEgwHJT{XCd-uClku>9IPNz5j61gzYP+!- z4AOXi?&CkOp3efv=d5AMWAs65rV8%baUSI>Yw>_a2sCK-)49R(vElPF>OOT1e(7w6 zO;*lCO~#0A2)vHl-Dj~!OO=JIcP&K0@J-$cYtJNP`{DMyf9RHW1zHQt$iAD-%-TI1 z4rfGg9+!iKiiJ|dd__9e#mK?gFY1tc<~A)ovQv03>Ie9l&mx!Im!tlyPjE@;FSWj{ zgs;3`L4Z(##F@!)8@wOz?5jxXTp)pCewhnX&E4=)_Y+(lEYAjBZh`sWiuSH*ME*Z( zPVQxtFeLvZ>PA#J#Qhmf-K19tEHZL&XlOE9Eulz0=gh&i{;P3@u!Jk^kHxBG>qy+> zBe11i7j6HALsrECR&8(*7tfF*PFoh5yVvT1xBw9Gbqv3jp8n9r$yF1|dk{l??NW*`RC5e6ea^mF|g?qmm z!mZv##JzYm*YeSk%!E?vvQ8APzMRSLyXK?p;dDWsHvg%k`q=7sAJ?3V#t{CjAH9A$ zvl9`gZa*Kw+UFt6EJlgc`%Y$u=1xFTCQ0nNGC^Zj43RO{xQUdG!%E zl~<01XAAIn%uT$0&6xQlO~(+Oqqs8o0-ngs!%LBGQS5R(x97u2e0#_Z@z-D6C-Dj{ zu66_a5;2@n{2Lbjc#SLi?1)gJT~PN<2ELSM;WUSM5bc=&StrUMZwj~ip*sBqxQL#k*_iV^It4GK4 zou&A7DX?$kEOP61IVSxz1O0w`GWw|;ER3d5xX21;d5mVPHUjP7BU( zQo^%Jz%yOAzIqC-5F(OCr3M})zHDskpm*bj#tM9A2DC$chS2gt0B6+i7;=gOt>5})> zWSXuTnQ8Bh2j#BNgblhR(A@?tKS@B`oi85gNEcRj%Lp-=ExEe8u%Odx0SWWcg< zCsy1jK(PtC;b))^pCP@>&w?h9hwi*frAd*!UjGnf!uh<~s%Y4;@(ipBab{;PX^@t5 zZOGo4h`UaPkrIUq_H(9gz^Bc}F(5Wlm~yiSHq8owu2;&;%Vh&|mfS-J$M46!3FGK= zyNA$qM3ixn6VW;@RJEuM4VS(G{W*$c%nNm@S$P{;U1!tct|;z7uM)d*xs%KD zzX)sG>|jEoDzkp6OU|r|h3j%+%&jq2sLcQGck*Xjr~l%h+*_Juo2#LJsTOR@CpBWR zVKW5Bn30z*yD>5$y+(IhCHGhBIkk9ciwz_ByF#%v^{My-0prxk<#RPW^L-LqqS%gi zcRhs2UPacR8OzNNnhTiv*CNom=3k+h5N0&rKY1R3!hFj)Pf8BFUK+9X4mh z6x4gk_elfq!Ng(<_H%n2Zp#yLt1Y!Ld2$-Yxozj#T2x8Mn@OP3H<6BhybgOC8tJ13 zcl_;}2M;#lP zqyxp9zGGRz1EJve4-B?Q!Rh?0YK+}?Sa0LZD(EAothBia?*mVJJeO3uFBfVK$&}@=0>pcAeHF!q!92Z?A zimRSSazjf(5c*umvTTk-mW1O6`#-|`yA%w*Kc&VO7SPLjx;Xz^EgVXi%r4+mjIgTV zvfbCie~El=<**_vSSkcbK?D}X?zqbo^F)vrSLfENjvT?=2Y zmt)7CjKV3%7s`g>;iF*F-#^Y4!#)af+3Z~<(ZN2UraOoUg^QH_3CUx;Yn`VP$Dj$ z_ldu!?B&+q2qHhgmavU8S&-~_{Lx;Ib1h@(V!hok{2~Yn$6pa1T+o9Le^{a#PGJeg z0c@~)D$5!S=jZB)FgGt1wEqy;GrS!J@1Max&-alj3gYZbQzib_Z^85ekFu5&-cdh$ z7z(7cNc)aqLEf<}3|k`Pt|dy~dV^k0<)#RedT7LMHXX$v#R{zJ%j3B5B~Y!P536dv zaI*~#3g(O)XU61GzDo$KldAeK@byN@Hf#alcwiP|Y$0-nzd; zr$>%Z_jVnGxP+kp?FFQ7(H|6Dy$#(i7jYM}rjiuP)mZT)8D+j);f%C$!Fbbt<|Cc} z3LlE`K!dAL_IEF)tqR43ePW~&lW~bagOCNX;4Si%J}|R|w8j2#m947XH~)OYNsU!T2r9AVlLkpF1B7XZ56U=f?v2%xwXg{Id?yn!D)f zk2&;}wI{HhU*JQ)bqF&=n6FgEXEkLZ;nQ2x^91x!cZR@)-Sn9DCiFiVj!v%}xy&wU z<}*^7t}_=$n|T-LFyD;~-*bvcUW>=p$$KzBdj^YcH(}@1^-)S`2ibr3A9m&13%zoh z>B>)Sh*t)1+w?NHzhf_?58gooGd=oznK~JMmH_jo1d;c((zq^mn0xx?4PEV(RFiUX zh?4&liKbsBJ#2RiW~IrJulsbl{uei>)n+A<_o4a6$TH=_@!s>1?C_8abXPp$$QWt3X)jMAQsxnv)+{oAcPVBFmeP-NC*zfU8hAu^ z1iZ|!q#M2KAbL?43-fm+5%;@lO^4O=<;>tamIb|$o?z2Gjtxr28l zzR@X0;c)l+aja2oK(CrTL~m6d1lJs8r#!ZhqJawZlr@K2&B|oLxZ_Y>GLB_UG(tsb zf6h|vrLgSd1khYCnzScB00&nI(j{`2zxQi%sroh;ZxD@*u7l_qDM5cnmQ#s6#wZ&1 zgEO!nK;Ol!SkZZuq`(&LyZ?Hw>r4SozYq^SM#-SEt`e1}CK6%fX2N@ha8;B((~AFu z1>H{2nr*>O@;Q^gX}93Yc?B}kQk!`Do(4||3*OJP8&549PtL^X)9FhDpc(NE#(rAQ zR-C)Xl~+WA!5<~qAvS_6`7{6m11oVm>kzT;Cl=QxKtbAK zyke7v$M>2ertuH$Ui3O+@9VQK*r^_wuE$LC|>%=5+Wax>$ZgkqRfu{Rkjs zswqTO!x3@zXsBJ6gFokQ1&oQo?aMq!{f*M&RZ& zKNvXVjQm-%rZTfm@NI+^`#6Gk&wpISq$Z|u9|~@9-DEzr8oScWYKBJ@) zk=b~py#$6|OS9gH!{AHLV#S5+@bY32I$fCog-uB~HM-p)j{6Kjq2K60wKmDIwB*XO z8&E?V(Zy*6bmdFHsZp=#v2_+KM^}pH<@0>Ps5s0$=E>fx?7-VI>QS?LKJgu)i%+xy zVUp+qQ290r|9~WGshPq)&5p-YBBfv#c$k~C%SEtmUZ+DTKX;t!Ucud2Ac?!hzToY~*IJtyO%F$S(?RT=pgLAGKJIwgNZVKLxAi zbaI>JA9D}i>f+Ij;n@An3Qy)rk@W^IILUw#poNcN-562w@_8=RRGP%QNG1~{lXgse z>yAe*Ph#w6A?Utz11G+75_&+KDMjArek{;qt8V#0%iGV`sS+jZykXA94JdNI=AFa| zQ_Rsa{s@T75#`Lc_rdX3>bUEmHY@9X%L&gIf%44HG;>TT2x1?=7Q@%*_tgqb`8{!w z;TtrKKTfR+W}(5?3xfUkJXy`#(eOz=ns>zaK(In69dcKAJ zxbh3nZA&DPs=3_0MjK98{s+YcJmX;K9kg3a6($;9f{;6};K>Iob~|A^+u0GxwWaBh zyK+ekoG8A#{s}{ae+uG`M#9kA*C;R8Ex7P_BCJ)lVbQCmlPw>#srC_P__$;t8?KCI zPZXjd%Pf}@`zMJKOCF+wRW@@Aj6}`h(QvF(9Gs@L3g2B|0vyFVou>B+J%Uf-4aZ{m z@I{0iI&%{~4x00Go+jaTyI^v5g&rH>qe1k_{9y1)i$FF?mMQQIpjv}zf@LSI$P=y~ z+Md?d5D_byRR2ZbwSsp+#>~Mhrq`n-t2z=3;yHApRD4D%kCJ0k`cf z#MjGDp#63`LDw%;_`^h5FP{Cq{adg^ zSzq{g%>v;{^Y`d}uL3isXp>8FJ@{g>3L4%kaZq_EgYgav;8Vd5bpH4NrY(-9J9JKP z-&^>Mn=aWB^^Ho7y^QzuA5xs{4F5Uipr?o?oKaQb z;u~(lcRe?>*&G3HZI#e>+yr*^(P9|eSOyCxI)P?NFr2(q2ElM3WI%+V#sV}(<=P_{d zaR|@tNFkd(8`G$U%W%fH9qwiS;Gg{~u;qRUCKT=?Is+duFFJ(IpBX_SKG|Z$!cZ2F zVT*6qhm+x1m$8>7Iczg_g${cQ5;M6Syv;u1ludUT_p1Z~rbnU_zr$HHQinO1-sXGI zv7pjvDBSE=0t?IT3cXh+O8uww@4$AWjAY@ zp$)QIuAw87AU>Z$glC(KYo-qw5ZkELs4;sv&-!uzrzeRxOBjriZ}K3bx|TDRJIg++ z=m80h5}FTOsQEE(Bc{t()%@C*3vYHt;MDX&2<4r1TD4+T`=zqrlh0I^+P?|9riHN+ zKMOEF8;JgEor(x2_1l;EA#!Ys#M(%kceR!ey+S- z)@g7ay_lZS;(fYdFJXL=B|Hg`A(Iky@!GSCTvwziGq^Yl=6wFi{gf)l^tcXK_v0xP zRMv2Ub!KGL)hv(_3FR!8+Hmzc^FV5cJc`+#g~kq1q9pP~pzryBc3Trpm#5}Dw61YZXq#J1HPXjHa})My;X zJEz6j1cyK}*F~49)XXGAMuM$%R3&>i{YU+)139zma@1ZCLKFtZaFNx@WcP}rtZteN zxv3okHfJqy*4i>U&-ysY>wXXZk3ykI=Q~sxzJvWbB1E{q6#s0 zi!fRNi-pg7!zE8Trv51G65iZ{#tq^oQWw#_cQ;*kdmIa%e-RhB>(Upm^+EY}9C>wO zESArSf%qBf^mpA~wj#5JYL!pnMt+w?>C<=cldI!!?FV%lt}hK|rTy5H$_0FQpA5ZT zbpkYrHGSYW8#@hMajx@t^j&Pj-`Y#^B_@-2=@1)Uerym`Ke0p5Z%)Dw-5$7_`hcxZ zPvCzh|HOn-26VmfbNJ;b(jf23$_YD$Pd)~d17*Q`v@pB$ zY1%Ki8V|KagJD=HrOFGuK|!*Vd@<y9Ue`dLn%2m79b3(7A1>RB#3MKOI2l+#ZWT zhokw@xiiqPD_Atxp%_!mtRP>dh>SU_2@NKc?$YBB@l=CP|LTml8_$57r~|Jbh$MGb zkK=C73q@X=XF&DPgZTEvcJglU0_^W`;|D96po3VV#&{zd_1*!zjw=d$D}9=yBxDhk z&hTFX({f1GR{Z=xm}5$=!xxocJnN*z+wKC#IFEZ76ioV&lw13+qZu8BZhg$VlPS5t|t@3g3XW)Ij>!8T*PdW_$ zURL1UcV<-5x&fa_Q}*w<1TRS-d`P|<4DYgIT8~Tri=!v^%R$Mu z5%|ok4=r5$C_06bpa06?(J`{DR~1CcWJ86pb%?u;W{8`0<<1uu!5FmN%86&kYyuE^x2r zR4oAy`4}FYB?;x5DZHq1BG#*Kq4HeHV)Qej5Fdk&Bn-%zwkn*OVFJm6j*E}2@Z&AN`k~TmFn@UU7oK{b zPR`cKVn)y#w7($q01`FKGyv@J&V(TU7tkYP%?d>x5b;%ymWJqaSM65Vbo2_SjVlCK zU&8!g& zn>$r$P|uZv=(W?$ppubFnwD<{lS)-yVPqm!8PS8I1CNQi*HwUptiXO3vIea_$*q%eU$@`FaWfkKS@PfP0jWqN#6z<=9g%35y%GamK=UY9ZR@Df8$HtC2zIWp#zbrA)@f=Kz zazMvj6<`*sOatGYfjj5kUzxdnHeLAgCLH^C4sH7fbG4Z@Fjq@~{^=0*6t&ej*`@>g zy#mSJ$HQ>CW2eZW$&)7?9>@g&5`JVIgzEU&_|f__2ByZ5*>>OX?3^&H-}VDkdYWKM z@jo1@;EM)#P2oXh6N}_i;nnOP5H{iyZs>fD<(uVj;Wa0k`;rR`tu@r=T0Kk&uwx6m z%gArZrBr55Fc|HYnBG3&DWuKvP-bi;4@n{!V4>)9j85A2!qxO zy%&cCU!LkS4A;@&RW3HvQKJn-%gni=y6|~05DY(zrjm8b!AHe`d)hRS z#J}Y*epVT2R3F0!U8xo;$S%kCzp7B%!V{L6-xQ?=KE}|k$z;LmRq)BTnS>@rK^YM5nF{3`~1i z@g2sD$z;Ag{x+J28e(6RI+#9fh6!)1sHSj6ufH`Mx9b>ibHUGHl&}Em_Uq7nbN7RR zS^!k9X@;;DAA}Cdy+99)puQ!*mtAdu_FQ9d6Q^*QCO1s#4u{^$f%xa*O&r+Rg^IFY z+5NC|YSsN5RI7e7U;k*@Ik|?t*l$NRE1d&-DPI~zri3Vt?6O{&I@&28^3tsnXU0qaS6VXu@my$UGC?X?EdI&v$tA=wbZaxs-0YCQGd@ z{uIsJP>r+G6}jQKDt>1tEh`+hL2c&cTbk*$_CT8DH*AgxV-Wo}n2E%tSZ?MWy;U877k4!!`-cUz$HmM(Ve zhB@D4en?cZ_z`>=Hxx=IZvoG=Y9SX>3tRS`XOl<8!q|C&U-I}YHtA~z+w=wKlKcSt zTUtZh3O1s;!U5hpONAzR&cI$vMVzP~ik)^BA@PX|9yv3UJDn_LGBt)E4wR;Uj(P$~ z*@u0x5_GD&3w>>R5I#L0PWw7_iM>Rs_|eGWe9QTvG@!+Yq&FKbF&I~6M4u`t(vv<*dA!djB5o?fn&nAwYtlEC z_~-=wO;v)=yR@jgFh|)M9Ygbt4`K1djifuP2Gm(G=1t7v1M2UTePEXRi3qyZ~wzyMp_?S{CnX$pUWW2t4wKWUiAn{M_4$olnogoi-(2WA08&enhaG zZ4!KEz$O-HmJ9Wt?n1K7OH`b49jXSEVbGA@qWG2+$U2Y#4+XF0x!n!yYhwfEFA~_- zdR1_${404*9O;J4BKTYOflZt5%?{{>(x#^~Xk69_c>gvEukL?|7EdnY<>WoEDfcY< z)S3l5+KW*0#W)&RC&|98JpsuVZ24=$I2ccpan-76yjk`K99EnGX6{n7rEf87U)@fQ z`^m;J;`z zpTFFg&-<#+8$({*1e+$rG# z+-{ZU5_eC5?~@WJxO9Mo&w5NA=!$Vz%}nUX+e%DKUvi?EPOLwalD`V+uwB>_PrSRE zL3ujQ9Bqk1ZT_LB-34;$NiTG6D1x_B{=#PYaJZFY4{a6r>B^fZu!Y8ejGW{Y6P>^l$Eq#w`}Y+u*c~kX6nn?C5$lIur@*T{-wq>I`h|(1)wD)cB;!OHsSzBCMCn$M&V^ z_{XzctnqC&zkR|Q+(#GTfd}?<;J1g+$~U0f8Fwt$qm6gV8t~F7NesCX1_x`7VO-c) zTJXv>) z3f;a*l8@*(iD~_67$rG|mPs4X2ASdP`x7rPt?I>1HIlT+*an`u0}dR!A7{_G0wLB* zq1n0>s?2x6MZ(0VTW-eNRLp#Vatsn`_??0e1ad2{_z*{pcAau`R=(FVnf0qk1EXV`|OxO{UHZgdv-$oYDZ^DP<25y8(aD@iT3 zYjcAW4~SgvX_g}FvX_7JCb#s&SkV0xJ;%C%Ro1OZ_xNs{zBGi0n)c$fWDOd7UO2DF z8;C9vx>FM$iYt`1(z{>25aZpq$Zt<~NN6*H5muAvxw0;NHu^M3%-W6T^mQQnkT%oW zb`g_?D8N;LPa?M?0Sp`Ou?-!=;b_QS+AZWa0s?LDrne<^Dc;Y5PoBk~r5{mM$dI(I zZ-KJ8VnwR<|)+`5Tu|I`Id=C|_^M(sG-=MbLWG8G>l z_vHDDO!+g_({MTMF>Vab#f7t8iJW9&czBos^%-&za|HghLd#X0Iz9y!k35Pe0}hA_ zHROqf;ycI;dBPgg_Tf5FAa>R!V)iO?Ubc4?s}2|PG9iLtcTR<GtsJ2ed?)+tY>f?Ytn9Iv7W=>1R2BaWtWq?cT9wAv&qO-26fy2FGRM&iR43=zu}yz9mYHAfz^DHkSN zjl>Z70Bq0c5=qDJCVy8-bIHw1NciJ?So$!D&1$yhb2TrcLAfqJaG1dAF^n9v6=t?A z&fIXH7T?vH2m4oD2GQhrIBn_x%kDbSvH!l}SsiQ4?Y4uLc_V?y>Oz{U9~2wAz_6ww z_S&M_3%kA07yzTU$L_9lE{lBwVTm*;hPiR^VnS7pVJZ*ZyF1hSUY zLGT7kST-dISIyW2Yu6q`5#85ppz4>DAy!PE7+LdSe0 z7$4b&8$bVn;eXGd4Gm$@*Q#KQSp#b^+>LHw4S2lwCB)pCirXiNMFUJqK`T;=ICb1X z&%H7jH*+y;2{{bn*+LYxpa)L;XMrnNJG@(J&PQC|gWeyS5&koy##{ zn6F29x)dG1#L(1;Q>e1dl*TV9WD6TA**!xg(TFAMS$^josH=^{#=U!B{1F-Yu35;= z%r@em_s+qbFFWCKO%jpUHiKvD0w6K%6SP>V2Fz^yT8|lOwSS+NhkNx%5guS zB+m$TZOg^}XVuWxpw72kQxbGt18(J+iz#pFutBC0ozv2A+0O;UVnPKLckRLFdq=}4 z3kevgBxrFbA3D7&2aG`OmC_>JkExly|%0{jr-=|B5PEUgP7IS`g zel%HZU__RdT-s5$+)Mo>-V#R;r z*3EIO@KiqzHC2U1pHdJMPC=Uv#c9U!L~ctDnPl9JJ72xTn4T`ub|!$9R!|r^awkrA zuE(VUOXbhwEWuaoz+|SrBTB`$#Uq9g08{W%9K_W&@5j)uVKnEhE8Ktc4!yUvV)3JFvO8N0l{+N3 z-N{LyG$;_FY&6(P#YC92Vl)J~*Ib;^~ij_kS+~EcD)dM&Cg$u9o6A@=4L4jePxZa zk`~Y@|MFn&!4i0#GLg>TC&iBpvZ7<+`tfD0GDhz|jvjO%mF;LI?xPgxri_PBxOgqx zx;YseKj?y)rV(u4rxfL{u_Q-Fdu5A*$S;*zTJeA1?I_c2s z1N(8Ls1~(k4$;fj3k6@jJF4Gz#8r-xLVo5bv!6be`ZQS3**ooN(yW`Hbn-vE^-b_a ze6pb74q@bet_zR7S&JsCEFj^f9xvUe!6UlDKz;Kue#tnL8|~Z-Tmg__yF@#PSqm-tveJeco8Bg!nGId>ipZ79UzQ~Ics z>PZ(5tbwV9sc8C33{v^cpi`*A4n9(+89Rjhq^Tyq`7a*FJS`P(6*33o?`hKO3v!^; z{~08GJpw(%7w-+$gaf5BK|cH^)=@i3}u(yygaRS@9Y#i2*bcmf1 z4GF6#bUIqo1`92z>GIg`gwFk*+fz zh%+kS>}N;7`1&$>8OA|m-8^jD+lwzg{?~ae?v~~7#911(TNsgFUn0_i(rxFT<3kYSNbb^H8^4oo{e`f^*wr zARxaO+1@AkEmD(BYfq*9UWf3+rkxm+`~=g&Mf8|j1W0`u#1CJUhQ_ZC$=*nYwX28n z3vOFzibotx9c@m%O;$1EmT+=;iaVrt7odbo4oY8nC!V!3ksaG6PXqNnkisl!Xul>+ z6P4e>Od;R%Zfy>~`~IfL@^b~Gj%o#2+etLEE)Sk{3EFAC54JXSfP>r~ny_XCYxrIz z_WIi=lF^$A!yT0HN6u9KWY-}0G}4N9`b~$y5{B$ro(%o)PMyky?gk~hSI}xPlBdIx_pyO4MIr68QbwBJ>Vv(oaH$ z$ZB^IbtuY3g}|3^-~!>qM3_x z=(e{X7J=sF`4FBlfOl6VQSJBym{R3Ro2W7Sy>>WAZ!_j9k0fo&10xC)1@^@Px0jAB=UQ=CT}M?us668 z?|TlTy0hc)Fty{ocFA^0A@!&qJf7~gNyd*DL?+qIqYDa<=;g}uT@Q~FRR=Hr_P`L- zxXkhTXG=7FYlzK*PQuTOnV52SJe}WDhU4UlF>b0nzx^kZ*9igp9mV}WePFT|6!-;))$Bw0Zje~~8@G12p)w925wZihmHTWe zxl4zCjULJ;-TV$+iSxiT`#e$3k>(Efedtgh;TB>4LG$uUtQl1)Mz6pRLDSizz=aU) z^BLx(et^jxxzLmvhFU`Z;FtRY`Ihv7=Ol%}879E126Gnji?kG6=jo2=} zeheO7v*78P?}_5F6r7?xfV&*j<2}R8pn0$a8I-5Q|GZP@TlW}>{*yTbM&HX}-IY8% z?=h9;?GA!qGMY3^)1k>fE~AW|nb7@R1M{w5fLqiB2mEXUpU~;(P$=+N_R3@E(W5Ze zRs-_?sc_%eo$#NF90c!6LV5FExOSrtQPqHdD!z&XM*9J)P@~tM623Nou) zPTsBto7O4PBe#7~<*T4&nGfM>8;4+@o-1xUei@CeWHFdJ#0s9-njUiKyF1 z)|^rk7fzhSuguaDSTNeW!_S6KI(Qd;9R3XwErZzg+xpR^4pW>U{p^8BGn z0G33i@csL3F;%>SYYOZErA@i)Uejh+v7rEO|C)@lXJbKf!AdYb`4Mvi2GSCpN8o~& zU{2cwSl*fgw))3t^0yu0u>4HY7`_*Vu9!$ee-_Z``{c=adJ#8Pr+`FXp1?=GjmEbc z$m$nAp<{S61~FTH#^x<57Y9;D!>5>gb~^93ZscB$XPNz(A@rBwY&uTan|rS^qy}Ag z$<}+m{HePcxO)DCgjN7Q`GZ`%Gn=t+d>U4vK995kp2T3olvapj^ z$dob*zB;E^yh=(Zl*11ixx zaX91)J@3YIC28PVRcfPb0#i0h(smWBoL4&yGQ2hl{@obxXx}NGts})fM-JjIUG~E3 zRtqTqya>LW6?~QvL1>c1Sl080U{YZKVNV2|y6zG4=bLGskvlp`&c=)HT;QBvBz2iP zif_VT5Z8Ks!IDcaMPvkF#6ycREU@Z%xhFOYQY(=2_bIaNpzaxOKu zuLdSj{gj9T1hbVIyv z??d=-WG%BZaV9TT5cZ#%&}s6ilU>~$NP1Lv;I`6xkn|{1)GTCm#yuNGyhrC_jFJxZmbdO=ZcBu`dBz!AWNSNm!LIS@0MS+=z>#hjZEkt#4u%`aj8g?fBl*@Hyf#_aaji=&4SzISkj_?-G| zYzUf04QC2IhTud{_K{&XQ;cC!nm?>BQXS zHdsu|WGx3bGP~UrUCx#etyOVk+{88D`F$_`xKoa{nNH++a5(LCxDNr>;xXAb0!p-g z37&&UfoZcAoT{!v#I(z3bI}PViwDr9O{Z{!9;GMGn*-cf#>TBsC4KZ733?@BhgXc^ z8I|klxl>o5HZ2d^d~~S7(kQI^k%==`5g3^ImdTv3;gbKp;i$%2l|zPa$Ky|r!k0B|#djFFI*X-Wj$y|XqgX?Jv-sxMBKS34fqP%s1wRz+ z==(eU#CLj~XeWcaJ$BY_q@#D%r;wDUhXI6EU7c6sfE^IL9WkkBE#ZCD*S zEvF9G?1%7p$Af}*Vi}F8nu`4TO_+Sf3p%4s>D2lyXmnYDewP48Gx8u{K?j zHn>NVT^%{#_}vi7RVLEX`)>GTTLM#kV1*9#h7k4Q7g#p9(E^R@WVK}+qzGr8e!3

      nmJGD;KKk)|JE%6CD z3rBEyCvVuMW=2%zx}uMg6pgV@gz@nU={&btsGYKyZp%u8`$I1Y9fZ5EVBa#_a5f)T z4R+v#zG)z1ZbjE_|4+~)Jh}0P1lVc)6ExRF%g`KHDY#6Z-H~%xEj&kmT zmLf&{9<`#PvI>?DDTg(sSD{VTlaJ4R38nYb0W8nJq(kQgMrjJ@=m)VI*HkbpJdn2y zG=WRA5()p zX&QVIOj`qoh6-oYe9ZU$AgbsuBxk$S;P_@IycjBQ$(Kq%{fj%yjV8m*ch#u=Wf@FP z&BL^J$?UPD{;gjRtu*+fu-MFk;e7sEy zzs!q5)AEC?blG6KvONi`GHm#qL0{M>&n9*^;4R#AGUd9pr(nIuQCu~`f_4;sf|=F; z)o!baQ|);0j_-jv{YRkd^)Xi5G7hHgQR5LeKMQ#sA!lz$Y3q0?yb&OcwP%!RfW>W8 zs}5rqK0G1*8Zw~KB*Sm5j6+q6XXISkO@Wg-iT0lBK>fo{$osXC0j zVmB_J*-t)-a!voBq2NuToTH722e>L76t4>y!&MhZP@N1dE^S&4e(G02$EzI5JY31> zL({-w2NHnixl)lJ@)(6B{1Fo6JNB7@ph*buF@TXrerW|ZN3Jb3#VagpB&HM z=8Q7I1YnvyEPjJ{eyotcR+tRiTN=^F$rUd|mqOWeN4EICN$9gvo9?(Uj*Kk31Q=5X zAIopU@4Ev?S1-VXP$Rxnb^_fID^FXtA0^jb{$b0)9-#Q!BI4w}hF=Lf!fUcZ;7j8? z?Cbdi7h4bEkl-7LY7+dh;Duh{{1vK=&*FWrTr#Y2DjDl|85*+wpwo;*m^@bjPCS^3 zi|%+r;OEtF&3ibPpFWFxIKP1Nq8-?}_Lunf#40@eK!g0gvmGSX^`Pl*efra+n>0ty zV^L#FXz{9g`?QI9ta+9JgpdA(`_6tvv-9mZ>8%}{Ok_e2dmtU`e~Wa?al@UlCUoOc zdpsQ2fJas@#=HYD_9aq?84kWeFPAn=ni-2;?r&huTn9nri^q@4i=kRhldAN}W64D! zOZj*>6ha^1{%9)g^h{uP2(QGg2`E1+8pdzbpnn{)S=x4K9?}}Z^URfKVF4pa5}~lk z+JI_Zt%mT8-(if?IzIom4*&Ef1~SYgxX!?(pcbQvp3^f$OZ&7izVwi2%3ob-IC2P2 z{vAb|&Rqh(atYq3I-4JEcug*<>C*$%Mc}-40{l0)OX!8p#-ouOc>XmI`JEPe!n;I0 z9y!1TKI{zReMH_S0XJ*rpuyiVv16?{Jf>3gq2~(d@A^+*H8sM`{(V^Y%^PqB;z5Cl zSLnZhT{=6Tk4X#X|JLlsVd++)wJGlSEy@rN&*}uz;!1KMLILi~dr3U6jThJ|as0iP zp=iaV(eSfFpD$GfzFoI~mAYy1@Y~_ISs{k_sy=5962g7)AQHDFAly6+E1``fe zsj#b?_+E#=_IdLdh!qxw<_O>p4@Sh6g{?x(= z$|l%s@gD9wO$3kMh45NS8Qd&&z-4+JR-}E#z+)$|^*>YUUhxHsRk|_xfelYR7Q(|! z_VVM-xuDTsDIR5ej;*gAN5_3`#$5MP7~+{gMIHtaGkOYI4vz%-bPJhyz@3cn5~!O~ zltgQ$>GNw#Ph#%A*GyGLg*G@k@U)SuVLg7v!yXl6oWP7dz3>E7uQ%WaMk_$O)eP>W z0AQ-(&j)S&0kK#2;(-%Rka)7weyD@h|xefO#dlMUB*c9DQ=NiX1;_k+~mv$ zSs<&797c66&4=x8EO=IqA=N%5Fiv#h;Zu(>T2IM7k;-q;}jMrnY4U)$Xo|#xq-#AEbhJh?|I#8XY2HT`Y97N7I+q{%#8$rg zAf9v00F0*Ov4d@kIZ@uu4W1^^7?}`y?!ObHxH=V*@~@$uwH&|kN{d;@E`!icp+o+P z2RkG0!KKEP!lX|?dv3pi{v`?2b(IR;Q>BaxdY+>8q!(ya*ava48(~Fh2@g1EN_#a# zeAuD`uwva*da?4JSn}Ek-ubE;KN?1I-*;<-4r2~muL}QXE5@<*q#THjSV;$1W#aMg z`h0}bcC=I<&lmZt@%Btre*2>t?^-wr)Ap;;5&w>gp3l>S6W{NGx1BNWE4sm&+KRz$ z>08v}K!A&Y`ZP^kXAr>qpPs`7a+Tm|nFpmi6zQ-zuH>(j zGtVEDE1n}ZN9Wb@{PT!U6OCt;Lqy&& zW6|lH159WhKrLD#SkXTh7-M6Hy(U8U*c56Mvoq*gvDd6oHET& zk>(}_V=8%3GsX_n#SN>AAXr|Tk3Bd7uJ7rEen(GS7wpFGT#z9{)W*=r?qPy& z0W|n1_~Ek_cD}hsYBU&;xEjp;SUgehej{4eZwChzoZ!Y-Wqz*EmYets{{BP_{-12M zh&USJ@chkC)g8^F&*xayurPlHOcMNNx*tT`b(Rb@`}m3|P02u)IRm(* zr6F&Y+CejJ3Cxn|8n{|XkxhK0$Ct{T$4$wJ@O6eWd`_~*NWFg;XxW1clr`yuvzEdh ziIavPJKpT_2-~f`LZR{pz&tA+c&QPlD0txCC+>9KYZ>ZMl?9RQ*%&@)3<;pA5M`nc zDXaAP``&ffcj6wI6`c)z)12{*$|-hxR8eJh&JHLNneZRK;_zHS zJpa(wD7yBz8Y+I;@|)9i`6j2yw87&B>r_96I^!;rYfATpyl6H#IDHUJ+MEbCl(OMU zk~UL!6cC(a*3%>V;zZG7eu&&X(($6{9ZVVh3$Fg&kEiBqlIxERd9kx2#9TyJ_hcBz z{Aq)}nMU;0=S!&2T8INrpA}7Zdj@ky%h5wKdfA(|N_@29bGVdugxUGMgpmg)kSN2g zyg$p02K?PYJ#wYcRkfZKM$IG-4CSfDiD|e{Ya+hsJ_}(A!`Rq>*KmJv6GW&@r81{A zdH%fsz6uYsqbsfHg=cEq`u2H{%@A?(Nv{0#rDpP}Uz?+=HUFAfO7zDJz&j^4!YKdu z_|;6653OoLheb0%`A?*{-~TWBJ7zUnZ-^A~@dL1}>=p|f@{&z^qf8&W3Uk!1LI`|g z3U`nEfGKLp?6<;vysuV^BafWG_XF#Q!z&L?q?h2IwGy<&pb3Bf8vxT5*zl3(0>KCc zPJ>P+2oE}Z&}zzmy&R9x1Aqo)=fTk;8N7FQIquUM#5TRK^JJ`zeanOz2@2;V*E#WE4!07Ty5c;&}U~Lg*-QqUUy~^V)b1*!IQ*eQH+X zu?ahvg6nxWth)f02*0P*AzgN$P)4?V6qq$B4F9ky%o0ebXnYXX-dIHIixWU+ur^(0 z=*ZS7EMn81FUO))huIW)Ptl|=oXt2=h(k~QC5EBrFzwg^mbU&k4tP<@V2m~GzPLy5 zl~uwdA-^b=tV7>hBVq1gJNf`!_+`mm%wR>P!1U)#e%NcQY!Zh**XweMI1|hZih2^_JG1{b@9&|)4AVe3A#Vp z620ne!Trntd@xUvSM@yxl{e!dcfBjgiEV(;kUgB@ zyuOqIWd^HJ{5uv74spchW%p74qmYF$D~CjJF{If?qQbfTP;OjA=#VpLDCdfD-=g5u zJxe@bE#!9=9kFZp9V}8EEA)|%8!TiE8J320iT|vv6!wIlVQ1_i{9Qhk)?d!Wn5f(2 z(aK^XT6%zKztCc5Lj%BQume7L9}Rr{A5vC5jwcMwBy*oiz}cQh&>d2QXD+6)^vW30 z?Dhw9r&dGai3S|hCgOUxl*E_64&dt&oM4al0?ZzzO>B+J*~W@N&?LOK#+B6I*9F<) z@we{cw<$5K!?YKxmL9<8ht@;ZzXBXO$r=Y*J%ODwxJ(BIz~Pv1RO5 zc)zS0Y{Sct%sI$w`z$atBMC)^&ZA^hDEgli7@~&T!18LAz0pOW3ELLorU+T_6~j|- zKIaT+RI6a^KlX#sqOJB?;cKB{&RTo_5i{tMGJ$!U9g8Q99KgI?v!MR277hxpfy03t zn8Uk6MCYa^w~17t-DNG%8XX8$%ck?AawpWfiLtF=8W$P(f+3lemj$hyRVMqwz6(`eBMl|+Np&LlMmqQkQ#FSZhED} z;c#}wD+5uQzpe zQb$G-+ioWwHTDy%GtENT)whHl{6KD}uO)7<9m%iXISPEA7-XWF;hEz@n7l3@uitVK z8!ghKjS~)|`n`F89ssUJJv|{Z5e@Krg|`W)dptgs)nNv`H{oQ8dToGfsbF&LF{(f zaPGKCWVcWqrMrjmxTyoUNl}k|eBDbly{!cw+Oxn@<`_uH2!dI~DyF__Hn;q$KLs~8v_FCtQgB^3Y6+08S5eoOJ5HlJiGuF ztNT&A38cQ^Dl=9P^v@4=d_a2~1hmG0 znfeTRXjTPlc&^7sT@JucM?XR0#9+MUZx6Hbtmwo|<3a9#w!O#q_vC?f0gQ_3Vx3bn zglK&tTYL5hjD00&tc8kvBvk@+lK@`$UWS&`4d8Vv@{Z|WKGqUC|DiMRO&tL;o7t*-?lf-AjN>q&dAo^w*g?$mXQCiNH7N+W8 zZ5hLDKTK%dRDB#(yv_dIMWM&T@(*TgDu-XMb71D#Ho=sr#+MWoz~5QYbYrU$^=o;B zrfZnu8#IS5F&HJ5npRkfh2J6~)Pavpx=%E2&W4LW_T(5UoR#3KY|)8RK- z^rg>da)|ONVQ5sfDrPBC4zdwO{?tPx~`Mlq+7sU3+v3`?QFt%C1;dA9vdskibNA2uQ&}a4xHyo#onOuhXc5M z-z`{@dQW)sh#z__lVml1Z{dL7dj7q^f&FlAM=m&DU}0koU%r%}>kMU*QXheD<}~2& zKN(azCP9eQXI$Trfxosq#ue9U%>Ic)`2OS>MY+U z6k_zJko6U_X~4Q&2VM!RtDcThC`S4HFVg!6HKzh zU~!TOHCXQlvnRTN>-T5egAHp)diiKHtow(5Z(86t-uLTw^%J@-`Acb28J}~KBqnjD zAl5S<{H9;Sit~If)#MO4+8s#Zp6Id#ug}7$8y`)78jEv5cLDcA#f<1CN^Y1_F65XU9gHQ9AO4BqrY&}zm+y(84g&k!++hILD}j)H=sBU z{k0chyLJPeV5C6!O9FBC&Vwl$YuS7D0w6}0xU9Ots!lFp*)tx(s1c{B;!r8N+T?M< zTcvPNaR_K(DeRvE;Fq)!mTZ59t+Mglgi}{>)wplmm6@OLk>CzLcOFO9FXPYrvj_O^ zT0FaI_Y}sB&Y=5R%0a>+8@Pjx#37&eJvfJ;>Pr{qsV##oij0fM8KxUdf8v7-Kl0Qx z9TR>|g=*O*ydle(FwcYTh9(>)mZU zYbJ@TJAr;HZ$y(vYuRtVc_gAN4!*QE&CSh&DY@NC_7?$5S|Shv0rgI26$!=|pN zy10)zR$j%L(i|AQdmMVU|HpGi6Ct)mog~PZx0C4t__3ti#pe2uvy>Xc2yPO#g+QIVe46WrJaC3A^1;v9(BrUZQBu0DVTZLK(>{mwL zlsWifdoaBvlfq4$&Sx&9++oc^N8W>GiW3(m3FbO{!CfD2aVwIpaA8SjP%NkdQiM@- z#+0*MRhBW4FEk^AqH?6~+acc5!uQ^~E`WR2O_;yh9`{=X!j+fP@o=>g+j&5g?-cM1 zA~{PkWoR2r`6xm6JBqTPxf!@+iYmGGqJX=6Cm7!SmxiSiXA}QeWmZ%_hIbIP%M`%;@>=wH-GRfkfFQo&7yHgG8VB(`yy~vxdO^OJ&(;r;%t^m9E5&| zrnX&8bZPTmQubGkxu#!WH`hE6uGpOm4_%Zwqcl-+@52h5pJBtjRqTaJtNKuk(_kch zBczV0grz}AaOl);YBA#~)%_Jg9<^OYC5MAd>W>Q9XBmjgdt6b`Km;Wfd4JN0+3Z5w zCm3is3%@*<2!Gv_#<2<-tl+*7ziu_f?Ne;X!A>CZow8WEtV{9&t9v}AWxIW z5c1{)ip?uRJ*jhK_p+t%F5)Pz$O~a(P42;=@y4(>%!ucKy}$!mb!D!4dU#lC11Lx8 zv6u0@ch)5tj?bvZj@Ei?`;bp&*!r@OcfxTUIs=yG2vZ8D;y<2Ic;A7mK zvhxGn505Rv#g?HkPon{v-KUc)x764&6-jm=Dh+4Nn@0jiNt13RBbJ`(K!)o_5tWON zxSUt%@c!HecH^ZY)48C-^4=b!=G!O3*R>i%cE}J?DWgM8gzb15!LE6hb1tPX1vjk< zus`)VPM#uQ?US3}>C`Ox>r@V`{MsyZ5jP>ar5kYO^$x65(S*4^&uQn!GIR=;H~Z$h zm%ks3Vk(NG$avpz%ph+aY@5EH^K!p$s;7}m`phdZ&r<}J&%cdYww7es#rgEgBvT^$ z#E2-aOr_Duzp-~;ut4kSC=ytmfU#q$KqhJ~>^t}aQ%jARTJlbEEpZw@uTmiTcc!uE zowfM<>PE1hn9L=d>BP589?jpMg#T_cymm1Pk_wyo&s&0ul!&r3gS$E2h60B#eG-Na zr=wc+6X*?*W4WqT;AT<4=g)27u*4m(9NCX{D^=O0gefHB@G@?Htqd_eDPXjxj3a^*;FBX*I7amy5DjR13z$Ts~-%c4;zEYSChcw(01M3Gjc$zyY@0oY#6zzD4-8q<~y`Dv3$+`DABG{uy? zR?uPD`dtvLv;jIt%CWEj1$a3kklY$2NveizK%`%Q-kK5M+r0*kcin-|-G!(dY)GS* z-Ugk?B8#Caz5iLcj+e_u*{|<6BlvXPW(>l&I;P$HH(GJ zJpg}X2v(Q{<6e3NK8N>#`!ZFSk(&WGxjW$ZM@YRjvLNi-3Y^in1*=^6+<2cUO=wqy zFK#uQq@EbFbXF!NUCn~Vvz1h2@jC1{I~6juV(4-G6ddPv9Io&#w3qWnl2bl4T-}>G z$aWFK`Ir2K?rDR#ZB7~XRu7_}Z#(xm=N-3$+scZXb#eGxFj_yRsMUK4n=hr2&66G3 zy`N8D$E`4UwzwNChqEYm;V1XGshT>){{ic{c{I3d0sg@$OzVpn9lXtVzAuY0`_@@x z#gbvv?Jy+M4X2Xkr76U$u!FpdN-6!eWgGIW2Uh7&H_4YWKVU{_Td{jc`VTiW5;|xBYn9EmOYT9eH>th#;#2_)P2SNo?sRDK@gDl?B=8lb2hTu-}WvvzGtFm}6QOj^Zw{ zSLGbpSf0nUA};bg-DAQ+r@M6dwO3r^?UL_1M0&1ufn4emFRo)3AM9BbW2Od`WKvV z(HwPl`$;fg2kdf)L@(GeseE*YDo?TCTfMS6axDF1t~5j3_uhk}hE{4=T(mb4Yo*w>?2 z=BS_Cx`&3uXle?mzuAR%3i-nvLC6sw_c#(k>sU5(^N zS8^TYKTyUs6T)P(aEA6D?AjIpUtNCC)G?uS@xUaKXmXA{>#4ypr4wN9YkREjS%n2m z7RgP5*?ti?D&ZGcrE9VVpLO)z?Jl^#s2i6b{tVBfq`9+e3CsC>pJrUQp)=R5glF5* z=*D$?_xNrh_h#vNA|+x#Tt&|aH%~VLXnIbUyxV{k{Yvm({akE(s=^(re+!#`J5$Sx zu56}40F3>95r5}TqQCE(lAYy{Z6Dw`+scAxYO?)T4B+tAv80sms17^| z2Q`~9?C3x+_qs^~jm@bD3P z<`^~}#$5EkpWW+)CpVvg9Q}!GvSA3hIV^)m_;;->r_Z9nv>MuR$`!2F%MtbB4ESbo z61q>!Aiw#~{)bKm2Br6NCsPgJ=}J-3qVfxJ`1|ukkp!-+L!T}PKFr0_K%v8W12${( z6L|DvBmSWi*z|@Atp7+gj2C25=j|@6y`lsUpft1I7lQj=X%P9jhOAt4kY10f6}Fmp z;kVLC@N?ac#g!Jg$z>z6bN-IE)+n;dWuDB>r;ztT)j?49XI%U05*-;}Le%S>Ay@Ym z`j7Nrb2dw|xDgi2VmyDQ{(R=0Ddm{;Y$3CZb0Ee8&pGXgN~9mAQYVu|c!fWo5f_|L zF=aiMmGF~Vy&ZrPr#92sKdym^qy{^4@+JiTl_NLuVlcAK0;;}Al3y90U~eYxmWbZW ztgQ~g6lY3nS9ilM8Nh3D2Kcl#kN*Ds5KZ-Dam&dP>@sSFjg0~5;ABfG|EAN|;qUO2 zH^t22#X@27A@sk=vtk=+%cSLcx!y^e&iyWFz8S6o2!O0HJ>C~kQX1JT-1Q0Nei3#OLg zDBsEODNMkQXs!^7ebmCQGj3prx;W-!UqS2aRuKD;h^?=~(U5dQoh9FKQrSRAYXQFS z+QE60zQtd!Eb;8zYHp-#IOLBqh10WFpjBKLR%hOV*qD7d;cz=9ec}6q?&UD7p@l0% z4uX_s7Fs%Ig2}{>P^++qBV{|;y>I!rsW=~hD1GImH9{~BkxkPV?HLfvF zG?hO09v_`iWt-K_m;v{~Y}eQ#>}nathq*qGk~|q^jBlsnRzD%YAsQ;}`3`LdpSh9Z zJ0N8zU|Uo$7JBv3^lO*7%s@?+aQZ#Bs5%|KT{6Z!_txXELNbin9|=1h67j)90V$wa zFyC_utNU4l7ySKbt)(by)C;3m5(=SCU5#y+QN!t$nBu^+1pMC3J6m-MA)u}o%cMff zI-Xyr9(5)V+muK>S1jZ}X*ACf^@8CGfz)1sWeR3WXG-hRIpU(URb*=rBb z^6z6=ysju-y?+^p%#2xC>Yvi>V-G^9c>(7-ZYA*&X$RUigSqW2<=#41q5XejK_%1| z)O{0xGwy&<-_6V#{k&(T^L6;aAnjUAI2rNJBMNmARh29g=3cwZ-uKm@0AY zb_Wf`SvZ={lU1I*%x$;RBTIM9B3}aA1tSlSBW_zWaIud*7(`yDoynO(-?%b#v(jSw zw8zor3y*Mz{!EnE{RRD&+q0>Y$B`NAAsqi1h;s7(aT1ObxH};gv@+>4=e{EvZOfF( zt_R=bc2@8_^}GC?|A8b?b`AkUo2hKHR|GCe@21W*yya1GA@{twQw z*$o?E-L6%{B_a~(kOEfoJV@PizFR!<9tvg@;i0)6pm}rwDLSLWE|-jFZ#4V4AZm6L_@eckM|CyHVAHhyNbOlA#)1VRX0^O|L zkX({yY3KBzYt;^TarZcxB$S1rSBuL6?Sp+Rq=7FKXb0o51{COWqR`mA66rLNfsCpvW z$V#(i;(k#7Nu8`#&}ADgoyMh0Bv_bdFKyf14oC7=k*U|Wa2}6q!7E}|(4Jz&(sPev z<`YR0t|u<=*O!IV7sW95WFB2G9@quZGxVCPmN271hdBM(#Cuf($-C)}IB$6xW+w$e zTVNk;USCNK#^1rVmvczGNj;9*vys#n{7)Fyp~>@{uIvyxCwUQ{8FGwM1G4=($1}uk|C0F_x7*i!j%4^h@>I@J;3*_f6E9RoSvalp)&cNDn{n|2sryiPvBncFwRs_|jgd;BN` z*6WRA-~S|H{<37)w4oTio+x1QuO|AR_DQhY7))FZ^vK`lcCLC~0%jeV!t85Dp{B%S ztcxHdG$b3UG&ewHDk1CF1e5U%{A}xAJpQGbymMnRHaDu^e>WFH!!s$8nd(CN{7%w& zx}WGwGkvCW)*bc!)|nN(PNGvpZ=%RnIkpwv;@qGi!Fm}bYP~6l-W?kcs)x0)D%2Fq z`%mKP0zfP{>4fL79k=I*;Nb)A^d`@pIez5;?7LeCMUHKpc->r-h?OPHIsCih z_&@k?t{1uq_)cH1I~Qr~1b>S^io3u9LC{p)1Z_4Fj$nuoD+tqe=qI*!yj zD^dx5cYmNn91;#`!1V+fHsQsbK*}hTi-&s*M_CYcHcn}BIHthfj$w*qr zCg6V4eONrG$m$$YVe|9b)NJonOwYfHWrw2aW0HjZeS>&w-dfVNS`5dG*a~^xA34Pq z8I+#=0#mbWNqt!qxZb&e{&Vi3ulOx^!Oqc^5^-)<%WvT{FDa~dkbf{4GW`9JM{5feFZF5Yo)gj{^Kfc z>O%AOL7eq;9m!{-m}&)sSNn2s%fV($^Y()CLBRsAt8+-6odgrkDTHH<+E6L_Ua)FJ z1O}|g#oykE5HzL&wi(9a-11_W6cEPsWX@xghp(HOi~NJ_=D{#FelbaypM_c}ws=Nq zDY+}x3+=UI$lsh?SZa~LH5ISs{R6VFq4XkG6*QHp&g$hPBLtY0dk=o(%d;s-PW0w~ z(kQY+Pv}2q0Zd<0f+@c{!E@m~RFa4wr+F7$$@2&lDz~7Y_+l{Hp~I%-jAY8yvvB>m zV6d4ofh{!OB%HAPo&vi~c06cytACE^EhA zdO4_Fu0j4q>(UgDKyIJcA`GeWVaAIuLCiK&QtNXS{_?$;?N4`d1NE1o{`CWZBqEV)cgwqw|OHV{g4fb zijyVx^_Ac*xWnMSv8>u51*qhF@;rVH@jX%tsl4Bd+Gel^@#!T!4R$QT@F+mxL@xS+ zfSqz_z#pkw@Xpj>xVTt~txXuj4-#Pz(>j-mrTu{?wSW0O@d!M%X%bj{9nDU=ei0-; z$rE@5sW499#z`eJ&O9z!c>8cEHq~E24UJRW3IB0W5Y-B6Z2JV270Y-Bl0GxOrA?yJ zMM%lpiSX;(EbQ`hre9Cq!=TqO_%-S|XdB6~7g8}WCRd18dLL2q8NcynR1!Ek=z`n+ zB$#YAf=pAN0%NzRlYe16_w~;Lp2x=TNtgE00rO&9rS*?a>dO^m#mVz}(`<}%i!7Tg z`J8*jI~(lVnrYiBBeEgy8m@5@BadcUkgPuw@%tw?@*~znu(fF_tqbqK4I9j{toZ;$ z7(J!sCl&y`?Mmb3uVKG+lLY7A>4WvE0t~#i1YRvEg%A84>{*%`C{3xwl1(H~nN;KnN)A(OXWY1f5 zZp)-zsCgF;oBs`S@)i%Eao{*`f*y4LyN`zdS|O-kEkiVvlVS1ra_HJ7N~*3VWAe&1 z_)ofkb{+J9^#)tW@wI!%I@MFG#r!x9r*7f268X-y&r;m%;RP2~E+nWB$d3JPzs^w)I%7cn9-pGqICJV`cbHT5lrHwym#%b(xpx(K4P5 zyKp@>@$Xx#xf_L-)%s!5&j{e`q*=U7Gu=|2gJTaB;BiixO`J4?W%;Zo<7HpbZ3Am) zv#JcyJoOc)Y3`%)gALr?f~WA~WC98vI&;<^ClJ5w{_x-2QtnUdHCQV5mwpbdh5v+i z;5+a;nk+1nN(2qwDRFv9au*Ou^=I6MvH_eO!tY8uv$6Gn1;F1W*yy^Mk=~bl2DJ-x9@WEP zt&QaRxJzWaeh!^sH;uoyJch^sjy-d~1Xl(F;PgIerl1PPkE3&yOI#enc}oDctQVt7{s9|V+f-Uex$ z`9KJc5^cl}V#_&|@CZ=(I~!tpCc@{$a_BcaDpb{NM0R*GE)@83fxiq$n5zNHa4!Yh z`x-PgCJcvcl{v@$i#X}lYGm^Lbo;C%yh-Q5)LBhs$7GDjx}lqBRBR6_-oe;l{un+4 zDzOJa-Z)F<7j)a(51B;AR~m^?q&}gyZGS8v2`$~J$Metrs4E#Dfj`;IkgtOv(@KyIS zCl*jdC#{tttur2(d0w=muCE6`zm)eukFzC7D;b72mcg;l3&P-NF_*FaaG4^AoZ$IzCm zJg#jnPS1$I<}+o~tYQmP+r9@UKF9P`$DD=e77K5M=&{>_x8TMw-(ieLZUUbne(>tF zV8w$&@N&^LyrQT^u0Gy|DMnjJV6-}W9F)Ty($iwq8^oAa^l#lp&Q%_+f~BL5s!rpgLgn` z@)=Z-8A~E#)X3yjS@=EZGdD@=C7iL2#-xTL_aRpiX%~&P=Gl+mn!X_4i|MtPLMSG4yML82?IXn z3RZVi<0~6ECMzt0M2_bstuMqyTSl>yPFYYeZ3>gC&Za-Ie*x>ehujTcoRfANN9)!I z#NIzdrxg=Op5GZ(R%!>Y7JlMZIGp6>Dy>0LsWot?D1lI81Kb+7kbZc65j%2ah}`6V z=;*N!--orp_O#ou>aR5U6lsZdjx&YZCbe>>MT^Pdktr~3Z#2*1tc9XC@n+m5ZMJKi zHo4zmNYrC_uHeLz!ccopHa>0-#+*A!Vqf|In^B9pE8l`(LmJj6wc&cBR!%BIk|~~_ zK>X`DI&0^4$9kI4&a=ViOWjJxY~rnX1VOHv9sU*L)`FTPa@Ic@E20xkAa| zOWeoVv8L1Ks>0xe3OcKFteIMX1Gy6EiIK^VgTVc*wWd_<~1Y?Br-$v8=if6QQg=5FZp?gLzEyDq3b zZ7%3pk%<9D(}}WP0zO(0!KH5uq|PhHv9E(yVCIfkxTQ9oEAcGGpXCv#G$2YOhIgZ& zawd1*GnJe7PL!x9pMX?{$HFOQ>!Hv@gxxqdhw84pkD~P)Q|mlW_m5eK5BsV>-A@t* zF8+kO-L@>N=rL}*cMBaf_2I4TDDtLu6WHk1fm?^A;M+E7Hle-2g9p0nPy%ET~k?&hf1<&O~hsP{;w=c z^BgoiAbJ{#<}QPh7tUmdN(@ndw~kr8--u&7)wvf@2Hfo9cd79yarP#U;E|veM5iJU zUABM6t>2`{(rGn#u2qeV^id=0_JpAR<^oLBb0pIu3_)OIN6L?Pz~^pT;M`+5?am%b zbydkg_y}gCo`ts)-(uoh-dA4r5hsb)89g?$%qWQK<-1ao-y>Pk-$d=)pISv57ovbe=Ce(5iq{Y{qLh>#|mgA|~pU^ijfmqxK zxQ1a+yh)!k&x}e4Q&MNc}j9-CR3?NUR&8FKZ(}Zek?Qo_UYj#X6Aq@DkY8 zt_N7yLj5vI@Msbhh_?lx^BxhhDK8qM{Qpo*?1i9v&$(&Mk)+vS6V~(hi2@A~Jn7Eo zCxVZ1clrNQkL@pda;q#YopcH{TWp!FeGPk^umdtn^H41(l$EOe!gcm%aB2Asd^Z>i zTb@`#USSSbwD&Sqj?sZGMc-`P0J_K4pR9rhbY1R&>Ih zo%gW+m>B3rwF-m(H3}4dU&MpHsTjih_NGOir{aTE+=qZK@SkZ8w{!ngBD=SNyV5vG zNZzdmzpeW)XloKSe(w_s1FJZrv%R1kwnex+xe48$??HO23F|)`0h#v`*axvW#G8HM zPOVu&$)aLt?yv%*=o>JqECF*9K2j;I6F~f8aH5zIzREnuooYxzm5htL({>gd+#t>J z4pMG7LX3+Z{geCm`zTkkUXsQs$>Iw-l0~WB#np)xW$lNp=usDovTZJt*!}q~;4zwa z;@aA>1JmS*&Yp7GlA@1`7dWz`$9Y%Vz*uG$_z#yb%wZlPMcK0}-KV_5TJEWyW0+;*dnF!Id@ zVS(;rTzH^enDOd0x-OL_r(5iq#aaPKbyZ^6OP+7B$Caigorl`XqQrcy9=V**fJSnA zFwM6IZQAVMbZis8Pb}x6gv#W1Ks*dtr9-RdTr$&r7;J7{K`X0!f{L6U;Q#bm*-v{# zZmHros2Xs`c{~F>1=&A0glPF5o zt>V2cs}(`*=1VLd;=N?Xzv0mg2Dd~Hn%VrlfLeQH*|=K?aB+qolbHV;Q+Kt%uCKF+ zL3=r-TZ(g43cTxc&kUCF{G^%QEosQ}6+(ACfxGq^%-%_xSl0xCF?omSzS^kYuL(6- zA?P!s0Y>jL#^ayckZszJhJl~?EUz&Od)L4vkK6!n_s=IumcTrmLSV%=A57u-yd8-n ziR0~8==}y@;9oq;bgzYq>k^EW2oluIo6V_Y{D+hJl-UZ40a&83l6-XC z1$G%TNyt+NwD`A=6z&^CJjdpMzuzW!oEXa%{8>k)XEI#=oTD9%$H*g$I>c;%pmg7O@(h^S@(jxG(r-^m(ic`++YHb<%C+lbC9& z8n_3!VgBQjoZ-BMWI%cx+u;6yyIo>McQ=QD!pK%mI5d{b>iohzx%n5yoLm5&>J*Q! zQD7s7|MD}}# zBE|$e-kG3{?M2L4Kby%cJ_|N47PI$``CzfYoX_N*G7X%P!M*Z$O;_B_f-a{KB<90L z(jy|nyiVGJCC{c&o&FQm-rPs)b7F8J@G2&Ju_o2Yw?IQ;3(3tlhfA)v;P4cAR-2T| zNjvTVb=BM8WD-c6u8OkSrJk&x|GUqOZiEx3zY5||fJaqp>HNF?xM-&z3rd%T%E~~} z)ba<5XGVc$>TZb3?C43xtF4cP zT#Ges_Vvc&JWuxW>P$h9MLjs*xqyY*Ytd4C9*JCm)UKicJv{iFWwH*pJa-+OEmmQ^ zK4V$=lsizEo(g{>Wti}%1KX;26o#hSkrbm4u3h#9wNcrEa*k^uUP+64d(08O|Ez$p z#yVVHaT{*!OaSk10x-k9>1cO2vd0B8 zmUwYZW)>vZ;t8z2%jY(a*udSb6__evM^4rbVc9!la)9qEi}eb)XW8d?Kl=^3>cJG4 zbJ?D5oAimgExLqvl4gO{xF6in8=c&{^k{yMABOr}McDqc02Q{q#~%IZe3A%OMzgVh5$`x%I-QKOJP-YMQjv;9GgQCE?HyczW>zu8f2A{L zddvd%-``CBgdK3@q!&Ruf?GWjBD8;*BZ*fNttmJ*$_RR0lbowrTJJ)e_F_!1d z!s-A!RNa*c2f|c@4n~{Fm?t^#o9}&EZ2pRhx=FbIv_G+4Ac`kvE@UYx$~djp9Arc- z;n9g9xO?;w6pJ=Gey5XZbnK5={B1f(

      3@yG(*w>#&EpvMA+F-H(8N=AXfO^g|cHUsJkWu zl6AJC-Kr6=*q|PQua4wB!TOAdg@e}4ZZy;lho+$lu8rT|Jnsw_uD=#3c(2Jbh`2~@ zQ@bLY_iG&K_+AZWf3=8L%{-E)KAzJT?WWoFQh4pT43{y@m0ebmhJd>pKwV#wb+-+2 zE%YVG`3u;y`W%5^bUcjRBgcI2{iKDekLcN2Q~G>rG2B=_0ZT^O;Bm6wkD8T?YqS;sjQgySYgJTu#r?2kz(((`x@XE`LJ+yfoJ$ z0k7uZsM=WQUll_C@qXl*ZgKWqQG`W*l)&!ep0u)kCARl|ruu88$?KaNVe`}!9Cke~hLA1a0_{qbZ;y@fz(*%=g??8JaS5~R)X9Va+m#oxV*I16oiOgR`0 zO=yl*qPKvXw-Amr&cRxFQL;oZo6H`LWe0zRf{ej?yzo2`n*a2W8TI+}q>YEI(u_c~QR{mWY0WyLkqz|3U~2y?++h7B%wU8#C5; z--oT4JqZ^+RVLFG=h82(vDkI`B)pl&@4S8F$YhD@pP%BY z|0yx0sxh4D;$0+emkHZBQ9vvn^V#~{qxr7IG`b5jIJ1frdLrx-s>+PVHU6J*;r?WN ze!m--(jyN1REU(55o#EwQm6NGNL{8rxgYM$RQ%SX72SvXJoud0-BH9N`y(ojTS&n5 zCf@#X5`%oUvt0fhMYMTg+gDxeY8=ltJ;{OqnH;#;{e#ospAD-dUV?1dc|3K#5G(@c zz$R^djMhsAZLJ&(c;x`@in-7wA;IG66HqSS6&?K5G4ab+?nnA%?qUYdn9z6+rXL=2 zEt&zS<}OPn4}8U??=4v7zwPYpL1{Lkw;B@K>ZqHZir{UxGIbVvh|{Hdzy@A{i+Ufp zMLwe9qiwmH;W8wb?{HYlJ;mjwCA6mZB++!#Ck?wAap|tpbZK82uHB!=v#4u0uBRBX zWxcUB_$HL!8v=zoN2YdeBHv?F!_&h-_~Ftqva;|uzD<%6L~fqOHa~j^TaQj7m$y38 z1+`k-i=pS37QTl}xVVzdSJ=zUANrwzN)0u)h{v0oLP54?H&e)7YwDkH7}G2}=<&&e z!r6oA@Fzl+DW2H_XO_6pwvHa*KcN5~A3ev~EaPc&7>- z1J@gHu;2pjU+Kj}=VfvpH{#&u?K1wp^OX9`+YV~ZtLerSSJ;ke{QUI0B+>UXV?#db z*w{Ud4WCydw!x`F502mEbS;E(-7`YVsc(c2cQcp=lOU}7ubE5MRqWs24;M>PK+CfL zR~gvBgY`?HGv@&uIyoNujwoR9fkE1N_9ITSe-E;YPcZS^aPZhX12VUaBMa;cq2|GC zJoDiR=#3l8u7);3$;V6}Rx4>jiyUDqKjNN5Kip={D}-W3qLTJGVa@Mt@aQxLy6+U2 z3!m@!y!$%L(#*u{yjK|hu9oi|yoCA@UBbgPx2YlT-x*!g2oiUqA^&O#_uo1T)>#sZ zQG!^U_^m~#l{J=qQg`CBO_yb@QQOVr&?*tUJ6_~!)Jy6-V4^%V)OIp~qFULXE^O@rdr$@pp47#QK4 z4=E-;K$`a%r6`@jDe?=r)93!-p`EKBa{4hiZllGvT(~H>bayqrdeBJAY*S(81uOXA z6^Zk2e&CuWR|xlio6Pojr2;wnnfGixfPr84@TI{dbW@+jKCJ}IqnkOwqy=C-do>zv zaKnOiyc5K70#@4az4?|nZs`$a+PKt={A_3j#ksQJ)x3tGcPwgG8o<)7dMF5ef!X7Z za1k24-0aGza__`#?}PONPCWcn_b&`OF4RBT9K^(Nk8EiIgo`MeDJiXn~V_#4F_`rIsI5v_zwK0O=sVCFC=q!y@Y=&myq65li3cD=iEMnMjV`B zK~!D^(3Q1(ZgP(=Y#5b+U+tDK-IhVxYkKoAbzPr${bXERPc!N73NCTBB3m1M7OZu$;11U>{OIjUls@XAoRJcn-gsXa)u|5kL$_$< zo&r4P!q3^0|AQENwsV zdUXQHntql$B=;JlpaypN8Ip|!m*GSx&lI@z59S|RO{_y-fdZeM&rNkE@%xvM%6w_2 zp%P9F131XEiD54mNwcbF`EY;aWZr{m4Qo>#2u@6T4aaAfu!4eZY>&4m9B_RL4${11 zeOC>Aw$O+T>r7#P&9qsXmLu`WQe;y7Mv&iTL2%tB_Pf>vR}Ic&oQe#&D7}c?*FT8g z4oZUcom{-^S%P!rQt;)^$-J+y0*#lh<7S@^CsA$cq5ItcIYYwAu!tNjbXLk{V zrSZ6?d>?)@RzQ7?AU1(_%0+E-VZqCtaPY)b;`L6J?7PzhALePp8Sim0xmX=WROmCG zZ<{bvSpr|INyV_ihfuTI7pJG1GRF}bB(AOtn=kNmPVZ1SQ(TS5Y_`w@eKXeNGy=9w zJ1uzpLRv6rX~J^-&coFQjyOm6x-d*+1ngD$jYb~k`1tB~INjzXxbCUTJki>WYgm&-|(na3^XQXzmsY$}jLO!#6C;}($45E^Kov0ZU zM7H!xFkSH)TclJC97b2JFbke8 z$!hAhFlUWkoG^L>OgYtoegP|BDmf>(Bx1!ryKTeamaSO*vIE{6jTg+goR4etC$W1q zm!MiP7@dPvQ7=UYJdcb-I~iMasC9DH(>4qo2im1UHhLbl5h-sxdQCV#S z7sVrJdg>)Gd!oqJxKE@rZy)70c#b0r{m#*xjiUTc?>1hW5{Q-GbGf}ei(rcA0Cnms zMBm4XMAJQ;TY9PrUKS+6mwipBa;23{Ic*Kg@7#rASvg`KmrjGrCX=?n(d^}ozbN`M z3uU@45>2V|crV$Idc25+%X{t7;9LmH8q9_-wOJ^^--YJ424K(1`D|2fFrFTlBJ6Tb z#17RaICH=NH|=wmFCDEL;f1XCHTt$U8882}t zO`P2dlVocAe6@qyj^T&i;7|6G=K3vXOML9ev?FF%R$)L?m>AJ0kEAxzka zoJ%BuWV}CrHusF?-t_i@!7jcJaywGc-ydmuST2lwTIWt~%a{;pp%u#|3S@YzCOhCP zfR=e3(0*wmyJew@zUpb%we=6=xfwA#HBSf#+$QwDfK5ZWPKh!C&6#b;D%+L8vqx@OZlUY1e;>3?q0 zuxCEWqib3lS!}Wm4yxq?nBV-+5W?~a&CYFQc zAZ>o8*Z?FHg1~LN2|CYz2ijv~;C#wCyzy}!I{og)5$rlR$J&b(eXoi__9fwrd3w}v z&`*-5F^e7jegNA})Whnk4|wK!5!~1=k0UzT$m0rS7;E=G=WH-Io&Cr*M(%*=WnR#! zXioP>kHLG-<*CfjFT~$l5}m8%I6ZP$_?xG~`?Eq`gs#FKlVJcl3wh~RDekZU;k0rw z&M=-#S16~Eb$XX!a>Nrzm^p~w$UKV|YjYw0KUtn2%%amb7UJ}X3Q!cf1kb{6u*;4A z02eR8Oj1>tOeEu8cUwLGc#&T144A-v zS38Ika*i*3MxauHFYNmzM_PS_EaSV8JXF~883hTySM~+cXg?WDPaJ}=m5hWIy(Eq& z=hKU-*T~PQ5AlZKZfNa6!CN#3mK^&+q_4eTS9Z+As{{3Er*aco_1$Lq%F;0W+5^Zh zp9^KTpW=`HO4fBtm5kpsf{v0cBZhPJdFAI7T&!b+4PS1Ng)8r4gKiU{9t-e4s>02P zA&C_H;*ha`s~+~oUY#3o`&1t;%H7P`^16xt-z^Z=6@kgYza0K6FrYCTv}u{H9u8J9 z0QVkQa%}%q=5t*O)7B5*`z^0C>GxBxt4hAe{*4qIk2)@@zxoy4O6_OeX@mFzqwo0d z@IEp`?h*;hehQv{4+tGqCDJluI9||ZZdrm46hEvCi^t(@eJgd) zHI(#Mx0AoO)hX&N6kYwQ%JqEq@QwdPlK^SXCJN^n@qu+%V(USsIgg=Bb8eyBtjkQd zO@j~A%O;XrXVGnkv{58wPlux5$^$ec3#FcwIOh%$`)m^ zt57#37H6+>Bqt3ecSv> z>^%x5U|s205H4A9b2bI6>ZkK$IC>@YD&eNLk`0 zB}JM(S&8&L)}j~pMBr5I3Gh(*4R+KfVvpl{hwO+_(clbEI_bX|Tyg7N>~pJvyLunk zG0hIK;UaauPfG+2-)BLNPcTegl|np%H3d#_1d3)lK%>1J8lGPQ>z!-yW0?jN3LSxc zf8$8Zt0AoNSP)o?8yz+}iTFvA!O;BuHQH^kAWqfCxQDhey?xSzu9V3^;}NIW?Opbu z(Qp;E1xWDrB4 zheQ|4ovmVMZ==jaCE+9~le*>Lz^qi9)vfi8k?5S7$b(Pm1J< zbZGbB5p;BP3ZF6}k+a{I$eZnL5VKCmV>_#3=j`#w)<|8b2DM8b#NRxx zh77w#xLATLb`!!4(Iis(?mTLr`~o}F{<6nagV+>HKW_Yd52Prz6WU{qo9;{S^&bUa zwYMG^KiCR7{XfuIZ5Ii2{3vpIqe;IeSn}xF4A8F0W-D@zbM2Q&V0~@~Na;62$KsU` zv|N@>7&0A+hKA@}bRtfwVNh&#f=%n)h|S|9;CX;HcTRr>^9AN!A2~z3+RSLvi3Rv2 zE)}wjQZXhwiYSB|(7*00SeN=KRDCmp)V3%>xLGBb4jO|w?gq?luQ@LN9S3V@KfBp~ z1sA>@K)pXLq`B8R$d{XqY-E%L1-lxIl>UPfxgNMS`vfj-c*0~)7h=8QDl}jJgXQ|< zKuFd|2G^bVl1p1L!gL+~k@SVBs0ee{#qrR8Sc?0#1un zqtn)}#S>!>h*JAx%d?R>w)`lN90nuo=ARr7+`(=ddw06O)~N1wM2e z_TMehv`o%sUPB1ZF8g=lPe+Xz>BW$4x^=dmU&p6wNKXmjr$hPI`-;2ydK zcE8-hA3sKQ44x2oWTX>;a_mY+hm6>E8YR6DLqPes}^gEx1Kp)u9MUc66-Mhu|*jD`$d zv@9Pp`kFz%Uy54|O%*LZ?~fMG6LIHcOTOyXB;vmDDNfGV4I>~0@ozpykv!e1vkxqLl)=mGC<(kA2w(3t;gQd~VBP0SB-4L3oPJY^^^z9+^w2&S zJE|2tpw%22f_W49W?9q6*wgdBvo#c`CUyZ zkp$R6iK{;Ked@rg-F@kH3tfIrKatz%>T$km8UGdjPCVFW0UjSGqGMdwP{(s>tiM8^ z+8PYT(b95!MSd(cthWL~8A))vdY#-zelPBfTuS$o9LQ^KAvMl+-1$}zlv~F!L$efY z@_s_5UC_p>a$ArbO=G%-W8mOuZ@yKb3CHg8BzuHe)$^|(!EQtfJO6SjJWv(f-?KBp z{GvQ=n^?lFlX79#cXcjvHW~ig+rZZ7x{?9U4imS7k~~0F1y8yBBa=TXKn8@uqekBZKgNrpN6f%#v3WsD#qZ9NAP!^5~&<$g<8W~*jR^Nm}xmh z$hss54i!`#8#xot3Y)(zud=Wij$WO|5P)FpCg>o9)qNIEWe)Pr7gNqT$s1$b^Dfm&%d zaG3IL-g9UrIkow+cwXT%Xz#Luyi^JBp5sikOADoOl zgJPj0Yi^k#@brtoW!ye|JMp^c$JZK%|91XGk438R<(eY)nw6kj`90A5@eR+uslj&C+)Ur2iCvnor z3i0!)L9p-dCNwnCr%Ufs-r_X~?kp@5IWEeC3->0`e$UI8zE*)}OHZahH{^lJz*V64 zZXxUUmLp<;wI!`Nl5RR%j1La41-8zJcGuLRhiVhp#x}xAl~pXfQjs^VPo%d?Qwghs48y zg8$+phHoyyo0Y-z(Dp)X(0|6(4_PH{6a7Nl0bMw4>K|CbK7qAqF~&Z-Ms|NtqM>9g z2PjX^N{Rt#_4ataJ9q~U5fOF(swoN#@>rP0){rYA2>rNJ~Y%%AX%mh!blL7tU zdln}KU%=GPOtyLab7)(iz#BeuJd*haN2)G|x~OcNAO0HNS7jn@9LPRDJWi(X{Dw0M zgW-GI92|V^3OHV8VELP(+l=k_v`P%2g}Y(FI-y@N>k1q3%Y=uXo5C-B`+%kSn&`eb zgzl}$0^`e8;@QO?NK9!gM9Mx!xr6F-phFpkWyIswlzQf#Ru68wg>|!cCLQIaz%PBR z1T71B9xmrj*HjLYsaZz^k(b_EF$v znCPcTd-9&(@SgouvDZeW)Goqm1Wjh(M^8!SEJO~B%Pk@xXFiTt%&EG4I1H5+=FRGaH zMa>(~NHGe`&jw@lz5%dKCxaEM{(@N=+9JIfvh;JF5$t#0Dr9YfQR`l#kfS!H4c|YB zw{Tr*XwkzCd6$8lrx+p*O`}uWN3vH__ zn^=Am8-$Ki+ogH%P+=}xKH>wooJa*M{=x#xSk-1+A^nG$ zB>KVCq4juUU=oCfzd_eSBD!*H5StZljn?^=m~j($oxUS2Ts%qC*Zi6!ILU%A%Hwq= z`{}OkdaU?44wAhsK-?wG9l!0tXGa%f!hsziw8n7h)FSTiBoG2Lb~` zlc&h$u<)hA9_sX9+Hb(1{6QAD|>ms1-(DqV%8li(Ot++-g3XkE7vW= zxgk-|RJe?k6bS3$)Zx^v(1(963!_dJax7cL9!etCa7&}ZU~**xEzz2dange^ZrW)& zKURYEP7LLPJ)?0$?@&70U!NylzD3hdl@;wNpFv%Y+EXuOBd#gc$0j7G@SPRj;H0~P z`|CY}gRV1q<$?rO`&p0MUk;{!>k^^W-4+U>+u5l}K~%-Ai^Z0XO)U>}W&+8*5nS2!2_FqJkgx&PklsG&%WhmeHu>{w~d84a^GhXe! z0Vh1GAfq;mZ?X7>*Y-zZ;n*usPZas%)CX+iP-)uvY7ukp*hCHn`UtGQBmBBsBv(iY z=TrJ`65}6B*>P(|W(}$%|7FF%)bsao-M(D5w0;KPBVJ8h{V%Z0f_!4PtC8I7iKX$w zYrv@Ll;9Ir=8d1uk`BRt=ylf|zZ9w5k+Q0V0+RwdW4;GnW+(V#Dzm};mORb#OA)#g z1?+>nuh{Oa5A^-&6+Z(ab# z?yeEsPo>Z>m*RGTKkg~yhV^|-xIxZfzT@p>un4Y0yzv@0G+)G6$vSKh{JB{XCSbR? z7mr-qMQvYBM0NHVrcU!BHY#G+IOYYrY^IA1>4#`i(=uK<-431|Qi8$%xv~-~ZF;fo z9|1>6JoP~V^joCpbX#NL`Jl~i{LB&* z)xVaLlu=#m@}{|T@xsUK!$^J31&+mZhodAZCrLap#s)v1de2OT?BmLEW_T)D3i2Nu zCpEo*0r4I7ZU=R!{=Y$3*z^l$Je3#zu1>t%c?rI#Yw*Z}etgU1MyB^P5>q?!h3CL{ zBI~*z9pk)V<;J%#q*#?=-dVia(Tq7;&al*JN^GnDT0VACBYaJ_#sd@0MYL-m47eE0 z_C5R!?FNHM&7A@m)l|&h2Zw`iY8olnV}>u(2Jr6u1bD~~(~s3=>{6;UpP_UQ!xt7~ zT|zR=7`6)E^lf6jrJ1B`uLo24@(8=P=EL9LLwWpA7j$p=h)4BRcxO@?dS`|^EYTOE z!-_8K{9w=DG@k{d)xoUC+!3WZFN-1!KM2h9LM*>3L4Uie5v2tR*sp&D?Z)0`uRb(@ z$!80yx$7_N-|>)m+Jxaws39eW^`La+6>+iOKpW{@aMlvKip7t>MDh-{n7G3G<}i?o zljcenRp8zkEv{((gWY~%4!s^*$ReTl-EjFZmI`~q=MKK$>otQvd-)Sip1djK_Yy?k z&PmeMxAVcVFb+QlJRy6EdPtu%vIXnj!R~KgAjY|lh(`626($1rvHghH>zxwSu_#AV z!!MA0SDlWJ3}bB_5`1j61Wj|)!WRR_@!ZBmWUE93%+VMCu`9N~#DY0w^Pe$L5;7UB zr@Y1i=^SgnNYDZKv!Jqa84o^x#eSXr3EWW?52+U-_?faih??jp_#0HXXLB40TzD7c z3wK~#rx{O?I4!UnDO{SX!?Rl7pqF+cOaFNhrUnnBo~gg^qKhO?-d2DM<|eT@}31v8szQg}s9>oKGvZB2k&q0ff2sajnfb-p6{FC^PW$o$5*;okI_Won$d=TwR zvc_emBUyP?6X*_>nCoJ(-G#8 z0<&{w8Tx-P7QXkZIOc>j^(j^18zL@amu4LE5L_>-E#uh4=42>*Kb${FZ*y>$uY+9< zBSDP^pmp*CT-#^FO^1);MnR*X+3F@p_~e1#<{C(ueixs$gp+`6VKjWE2d1>|#s=d` z_)wHYXFNVBtQA)9(N>3E%l`(oFDf8!Lo{5UdW~#qY$l5)7qiC)CFth?Dm?niOYr?z zFS;;lAMW-z;c%ubl+v?py zt^j_d3hs~C3S$-akoj}M#4{YSA^HA&)~%?-JwyYTl}`zq)sq61tIt49fF=)H_Z_ES zSqg8iyu*9B$*^2nif$;@=FOT9FlO`{oK$|F&3V5VG^xNdsOHcVx|?*!S>cy`S8+@2 zF_w4eD!b}l1TCTQMO}xM5d#UqXXtZFMDt|1{!mSRu00xyg?;JDE157*zaM-T$g?5W zor&R8d%oDifZ920Q=9U35+Li0*DO8w=HXx2S~r2up%)JSj`fqQE?G#AyDuu%JqJT3 zT!%YZ8g#Gg9H!(`gWbakUn}1RamRD8a`Y9V-q;G)1}JfYiY^OJt|{N+^lUu1=0Q2pe@k5Uk@2kEGKQoeW!-ROeeQp%>73Sfy*h~nQ$i<D?q7k>H+njpTj~PMTGEU` z%MIY2tUIfIaT0gh?;wwaoT*!4AKuUGfUOZLP;s(0Zy)VW9k$$I4YzwSa%nz;`x&CC zzn_Dzvn2m&(gzO>wv!La&1|?^uV}I6CrC6+V~g$&#fpwkU~JmXTo3;Qn;{F}Y^p3h zA90Zl)W6QgmS__=yOqzWd_r_hkvUFPqW|>6n6ABxaL#=X;nsxP3VR$kYXdsJQj%JI z8b`-9=3~}N3BD+9Aq%frPR=YHO5_f_6jyJH#TSx(aOd4F8ta?Lx{s*vk8ywDR^=r6 zsd6dC*!e(E@+im(*N5+8qQGLd(4z>s%xuF4vQH-O$ieoRFl=YBpz)9)bNeo^X-y`D znbHb8<>MqYZy1O3P9nHi?Z({IC(z4U1OKHx1cw46b~)oSyH}eC#|0;W<+L2QcwsG{ zsTB%+6Z`N@;a>cgUMnyhhwze?RFTfS0vK?*jjh^r9gKJ6VMgz3c(Cy(q=j12v0c$Z z$26AQzAFje98z$M%}3bj`G~Z1uMj+E(d2KmJYVe{4z=2HyfR~|$loar4y1oZi_URS z_ckA;zSiUVw*p6o&VsaUN_0&BN49yhlIWkqXSVCnXHmD|b?{$s4d(5=BvLanK@C%F z*8bNV6;}L#oyz;bEZ&9hZnEQ*LALzjb;{IH;DxJNLdeRs82HH$T>Ki?__SoK>U7{4 zq1vc+)}AgOdY$*47Zea_!i?>CC;8p=UNq{F1uJ|00z=M+;FG~GVXDU(c0c1T7Vg%i zDVkSdr9=o884u>OhOQ?oFD9_3e^uGwf@d(V>Lc2?w+k~$V}a|mv8eLePdwY4h(W8* zW6@JPZs;cheGPr|81BUujb6#Jg>&k5Pj#-j;5mi_euTkoR{X?@XZZ5;Il*VIL3OoG z6S=B$q`+=2{&*LJ!)NDX?XZbFS*{A2S9LQHh}epE5NQ$P5h*Ei_Mz*OYFKV z64VA#+Iaaa+w@@xd(uXT`WQp7z2(U6%M`<|hbv&t1U-IAcvfDYvlN%gIN+Zr1L-h< zpYkzIw0vSs+3x7ScXREX`jQ(?NI zA|)+mc(Oc=_gA!%?i^J*{7w%%mzRbJA!{PNzX@YkR^r(x9lT-h$#=3-;IC;#A6@D| zxTebwzPQ7dKHViSo1a3d-(*O#F{ZQLB!Z&!0<3-JgQ-isi2e$1KH2Oj>@4%7*?!9O zroADJuQ5lbzGHl=`&)4IlB56Hh4bKbf$j3G2YN%Uh;6g|0p>S}Wk${69i4(ND7lF^ zoEH{__FKGSSs#=&r;t3;Pzc^Kn?9YONzEkt;FsqIT%Mf_8xJSbLZyMCOrh_w^2U4o zJ#7fynXABk4R`SG!uxu(K8#Cw>+=EIH$%`_ffZ~zmY!O*86Eq!(`maqVJN>%UY<9l zmWw8$g#BoKBTI*y+{j|v$E8B6&1=YBI7!UkoOHxBRt0}tx=l2e2y+}i8~EWPORXX+n8%HOBtTh~ zAMrVX)pntdoBR89XaL(>zIQRT2bji$Qx4z`yIf1DcbkQ6a?wUys*4|~kqa(!sI)CBLqzI5WG?cr! zDeti8Z47-RSwEcOh+h5Z(om?}loezXgBrv>DoW}rji!R;zpxJRkn3 zIVp_2t@y!ozm12#_5p%>_a6qSj>c_U=i?=(dNABM4R^;`z{UvzKiD+|POIgx+SKuI zV*3de-=2t_g+do|ygs$~p#@`)$TQbJW^w&$ipfWDmgmIXz?#=Wrh9ZC>|RqIEOTU!72?0 zoF|;OpLuxU(HHjgAXmoGXB22%frV)HjB2R*83xV|1sCE3BL~+{QGEZ6aj?5r8+MNH z0Vh>6w(q>)zfAMO>qRdiJRuUIHtF)$LOw?C?NGY;z5!kS@s5CX@M?BTp!Sz$Ptnit8-~JM}uC~M9OYWh!@_1?=QH3s(x8qEuQD7qY z8~sB{m>V}`d5x9mE^!8LTnHhr_l@KGlkXAFY%``|D0B<|$kTt-4P>{X9(1ij@@PS* z$hH49zIHa`kLvAkYqH=ZDU_kDRfizt;V}B-+#AfEm0#qST8N$s&g{^xm3VgU2%0+X zn>goN7)+LWO@jVBz{_@z#FJjn#~)D=e3oMq$Om0U^_5;A*)SdS{m0Yw!u^pS#)-4H zUdBiIVwifY7zg($YWT1b*Lh*~$4d@j!kq4fh0a~4rFmdZ+d#8-2-0cM3IWPpi z#;t*p$?`O({1}sMiA6&NE!w@xQKT?W32HBY!}(P&37ab`j#}~<744400*zZFe*Ij0 z%P(Nxp>hcGqu6!q7?{7PM9<&K?4;E|@>72tF|J!iWh)clrc#DzPRS2Et7FJ)>n?%G zou%Bt<2+mVS_|h*p3TEa4vHSm;@Lrh|GH%oAMz=T+zlN|SCAMuwZcbWxqZi?ua(S0 zE>@&ft%t|X`~#21AUIjR0_vkJ=-G{b;epQ^{5<0}oGMa*nXS#Zp~!^?CXIwqy;&ev zBuQIWToX5TrJ|d;H8mZR35yCZ!kU!>i%vA(!841pP|AHH(!yr4c&)Utb1GA4NF7Y)3iE&lm=@`SXGa>ruiXRb#`1W6 z%3Tky^ku=0q%8JvuN^($7KS4hj>k)l19_+XU80$(Og&g5jxJG#V>2mTJv|h+|A&J2 z(v)qqt%QyLj^Kjuq1d1{o;+HpKm+52K6QpGAHBtsXPWJTKJ7rL4=jeih6eOlucbr% z5gSU-`RBK?4_M4IF zf$}_bsNjSAR!UxL?S?}W<*~|649B-EAq{2?aGL3XT;3hn>_3KL<_bP$_%M7n;}s^a z8p?Nka-2o*gIXW}z1!nz?ZzI!GN^et3Hu`7;|nUzI&b-@*IwK5jn_@f2WR@<|iD&L`h znBa8&ZvlPvXbee+LT)fJ38Q|e6Nz6(F-JL`R6cU%3$|nceI)QB%}4Uu-uEJ(v2Ltx z(gmDNCiBgO0d%9h3dW7u#`Ud@`Gj#}xu<;+X_;FKky8hQQMVzl=^n;a?4pO_RnnSF@nhp09JeJB_tfm-UDiR&w6lR(T>r(^opz_&H@p%!dbhbm zvnKJbw?|*zFtM_T~?&Mx_ux0{$8sCK5 zMrl%)Kpj?~`G)PgJ6u5K)WFc`Y8Z+_zkAXo>b&YR(Ku(zAEwrlz6m3ELUspEpOy*> zd>yF%A7$L_W5`EO&k*~$YYO-JYIKo#E9t0+rDMu%MZV{;VpMaDl7eU}EJw(=cfJ71DX%s4`(&lEZ+ zW8X7NlNr!?ZZK1_o<-O_HS7%zN3U27{%k`CpQOHukGDBWX4t&ON5NL;cPmlwZTW$= zkWCKVG#|G)j-`iM&3V*@a9->%fFF1`6PvWu_^e$E+1^RRsogh8{&sa2oDb8^P=z6G8Sn!Y^-q%0#BA|o<$I!$&T|E5tQbnYjd_{eb9Py9q-@(8g7YH3 zv8$v_=n5M1WXFEYcKeB%Kc_%($sh7Z<+SK}P&5R0&ce#ZBpklk3&tw9lMCt5EO~eb zYMq#X=2u=5>(e`m^mbd~KtEw`y1x!by@(a7n{T5B=ggoBE|1510_*Nb<1T#n=Q6aj zW4L4|&>90O$_f(!Mwl_ey`k`A7AN;897Pt(IpytjVp-##<`4N-HXu` zg-r8c1g05Da7WQ-dP%t(Z}c^Rrnr*K{1r#sZ(H+ruWa!2v8ES(KgZ zQKKpd{<@}PV`UIb+!c){)T1!3`yWL9{zc;YXW;?UuWZQdBsdmF=-RY=Jn{4vG&u>0 zQuie={)Hy*dZ;ZLG1Q5F(~5?sM~8XOt6LDV!vv;Wc#HdQjiaIO6!E%&3^{mC9@k!5 zhvsiqp;oX8dwQuy)EO4byqn*G@quk*soZ)YPbh`@mu+$OU@h=3Yh^Y^EXb9EgNdoD z8LkTXLmXlV>Lo5^1zo;a)GNcIW+<}Cmb1j7BMkQHcw+mG&FpBR8F=QuMyF%S$hTME zx_g~PQ-yr2*7gKgdY#~xjafzM5jew$|&bVMv8skpvtYUQ7JnZ(`|(Ua(hZHJKIL z3`@U;vxEC;2zjVT8z)*q>V$L{XKjOz`<)^GwE{dFI|NQlm;_#Z@7O7u3H0S(2R?84 zJA66jIc__yNk*Rtqw~w>(R_Pz^0Md<4hj7Vdn|mYyuj=D_Enc!KluTQQ&af(FeCb9 z+Y$I$B>^wD=Ym>a8N8#9;LwdFJm^C%t8F%5RnW`dmQgw;pJzXh#;1dlxWi-#7~P?WXsC zLhCQQ(IP0A{_dMGLSM*Pb%|QodkKi!ASYDK`cM9JuH~_7!dDt-D zgq)e+M;iO|V3cf;&>1|2B(fj~IfySV2g=5k7mn8fix;{HUlQ=I!?Z+kc_?f5CX==N#}E zG@a!6pCLZ;CV`QgB3@G~z+HvythshQeqZnpRHf8;R**U!JpO~YUTQb&2^oVmkAmTC z>j^NcFz0d=cKD(+1-aTs(D8D>$j)StUM5jgJhPPy*g2NI_6mo@i}zs>H{}EBKSIW) zi8xZ?5*`Upf|$wruz&h9+&Mx@U^~u(HC~UP()K3#?tT~kdB@|F8U<9sbY`<&g`Sbx z48dpq6FHfsFwb^BdSJ8$?N7Onr@Z@N=k8oMP@Vv$!>rJD&^h9A;Q=a0zChozV$9Xv z%q}jn0iBJXFzWUf(wR9HP5zcJhpA!M=hK9rg#Y4_GzE6wJQFWk+=n}P^&*pkN%-^F zXmNeJCXrT=W-Z~fpuHo6KBzg1e5P<;_OeI3RN#uM?qZO?ay2V0ZN(`X>G1t#6j!WR zf%C^)XYMX}%yD@LeE$6%UR^u}E&MLC|C@y$2ikCE) zBS!q|AaN7I#mDlWfbWM{^mV{79J?tGKaIQxAx;m_aobI(Hl2wpOtawcFn1U$dmq=A zE@RI%hN8pxhwu<&Y4e*_wtBe0Hx)YE;~f%UjllVMYrln?WF4jsmNIlgr={S0m<2N@ z51?kBgSeyrE7qN`k-C(~(k*lH;Dy#hsEWOf8Ux~?$N4x(lwOK&@CsTNYtv$vOvt~k z&E>Cufmn+ykT$pj%O~29+;}ZO6J4(QK$Gt~sLnlf5=d!TdO$ebz;+7gYl;{m8~7TmZ>hRhsXe1gUg0Wc}l~bwsA% zw~8Z~bBkd?<2q1njHkB;`on==Fx7AhVj zuixC|!K2TRU?pq#en1I2Ro~)e&E*(?uJp*lQ7q3mlXtAQrrE!I!MxmoPRLNFO817a zJGORw<|P$=vnqtnjN1jie@ zy%dq|S{1gkdnIoDvYNHpC&KItDy#(+1V`u-vcfbR_ib&*i7^k@>GmGtS}+RZ4jscG z11nh|*FX(&50&;0!>h4};FMl84ABvKtaTocmZeF0t^J_U@C@;G7W_BAK8UtO9i}Fd zQ=kLWTreEXi-sQ4ICA)+A5q@g zg};0^pnhsgk;&{bxYb#~*0)At-`2JGR!)_cy{iP*@j`FCT#$zy6;K3b}FJ@B`g#MiVKDsS;9IqZ-Q>4=w06zYKnDciRF1D1S z)=Qls?Y0%n>$n7d8zP~5Z#aIH+6Q$G64d*JBCn25LEk7}G%``6y#gcY<^>blvAv7! z7tS2Tm3n;kuaS5xP>OFZ>%uQbM7ZBxn|%{$(%+UPg8RZ3rrRBbtfiVlU-4Jqg#)I+vmRq;VGE#X!Weqj=^^gZR)kA#^5VCz$D`YZ3M?75iOITn^W8+5 zIt2(UxQ{km(x6Sa2P|V#CS{ZO*wyq$Z9HAP;T$!n?Lu`;M=+**3-l455(Ko&1dlKhuCx3Q}*uH58|V;3v)JI272eP!*Ee4 z6k06+?+$x@Qs)Mix39&dC%**`*j-i}B~7J$tBJMhHJJb8iuh&46==JzgE=}W?ERag zQ1T@Xy|>$9Otc1<=+XtxN_A|O)S$WdZQ=ezAtj|#%_4-kdx)$It$w6K`HO+rC483t z+^>g!CuM2hvMOw<6VVk;LRPDB1*@E6NV~TUp!Y4VqKt>Gc;7@PDl0hK51%(Iyo1M> zwzngaOOd?N(t?K^y~cZPxJ6tNWd9|N+=9*HuEj~Wmy?2C^N^SNkE|uA_ z$KU%5*)XwG#%uMC)ur+hQza$-_f;ypef?^G@Ay^HrLsF$`v!Q2{_h1P|L+Ap<4R>V zZP@Hp`u~69|NRkVGJ*XV1zT4{g4b1D$O$wjNA3ngB0hu{sXCJq4@c1*M)lB;CB=3G zl#uxsn%R&OOA%ja;nK0j0x&rfSDA0%1>eW>`n`4#+~USw3t;|S>xtyx-1G3^V>P-; z*NVUO$C35xhtUcZSs1=3j~(sGhm_qtcE5hZy6NNIf%=Sg2ct7Q?O`11yP$qiA{Y7OR0kHSf70?_{3DkggN56f0DBsn_+XS z7Hm0DAzrx3lvZba#WeXxg5-KQA04VmpIknKc8WLATPGh3)C4I;(GB=;VIZwk5;ha| z*C7AmUYv5pfDba!#F8mP@YRQFxE$-?l^|eUCA$=cd33V_HgAm^DdrY9Wg!iJKyJN$8t0I&I}H;8J^H>H~# z&coLJ&!T15Gtn?a_}~{Mf}O4!ygBO2Z>_Q7zpEyqN@^g#Y)>JtHUu@@$5Z+w5-d)Q zr+W>%;i5gE5|c*I0G-=~m~sf*-et0zzb$#t9UD|wD1ljm@T$4V8a)Ce$h!f(csSz~ zD^Gup4O&|v>9HF%KJW_uEBZf-y>}qiU;OuPW@nYXTKG_;LR{x{6b+S1G?j)Xg-A;h zB3ooMgrt&pEH>^YJhfojYsB z&o`7}^5(PXJWCZ#cHBnUs7s>n=M3rnuG3)rqMqpVG{K|ugXuR{N2)Zsl4u035wHCl z$Yu4eVxMaQZk|A>+P8a9D{nyKl9O@Jr6w2|md9QT0Q=N|&CoZ^3GV5p!16IVbnzv1 zYLaNci?Wh)Meb9UaA&<}>|Z(#bDYdbleIs) zGW!h5XH*CQLJM9j{J@)LMB=>7YSm$ z^3Q}vlShj5nw#LitbGjrSyAHmg(x&!fmb6sNZ;8$61vqCN2njct@U@wfqAdt``|3l zk^ajz|IHFtD{g~~`|mNK>J2J)3IeBZ2gNU+EyAgD2Z;|3w19|!eDrSg$1~rY_|v|r zAh-Sid9g$U7qk0t;D4IDs#c3D9NPnfg9y%axdb1o-ogW8MJlhL14C=pgWdc@klXg8 zwzk@ddpZ2XVN*w8O8Z1s_THZVyt5yzS|;)m_2+nTQ5EK|rm#Pw5@I&}hBUWT==Cy< zOx^DTO8Bx>=1R<3!e`7lWc# z2~2+*1$6?V>cpdVIO*AU%uOVFO1iRyFr!!Xec zR-$3TQ#Y2Q<{Tq&$n`FAqND&%D%tT+D;+xNL?+o9;R|cBPl$GW_yJm5&Lina7EQDG zCPW7v(dnERMmHsq)TFKj#oJyVtlwh2OaR@)RtC zXuR}i8IDlgfcA~iI8e~n-Im&o2Rh`Tz@(AT*)K`hFjcO%bOW5ctV*2ryW^tzY_>tD zQ_lD*MVqt*G`)yIIx&Up{3GJwv!q0|-(-2m#`9oZ(k5~-I*Ikk%KY>dRlF@q6z|>Y z2y0&^lCyCI5Z&_%#0%Dtg6ZlwGhjImOOrv58CS4h?Hu@&adP40J*-@s4MQ$HgBLoM zux`sFy!Q1ln7(*T8v72z#RL_|jQP!$Kn#2jQGpFT;dskNnx7f8AGXCdJBH6I6IUEx zDxlQ{P^ZdVVzbhdTu}E#^>J!2sn!-V=H#&jRk>`XI2Gv+0nP3$!-v$@3)l*EQgZ2n z*deVSQ;gK8#}jRkYQHI}tMn9*+tT86`(KcAWIx_fh(JdHJy9iXOICKh#jSIjVV|=s zpYmCkr^oHV)VLuKDyanHvn6QF5oLJVc2l^LSdRlF>ai&`mni){&(w2^MNw0Bkw6m( zI$q`#ezk3Yq=Y7DhLd8G9f_FktO9mng^+5{0yiC^Yu~gR^VKl|4(n+e921qYD}UtJ z(O)uj>xR$ZEvLoC&rN3A&E7Nj+EY+{PT1c21;YKw60E5x9;>?S$|y<+Oe?yQpW7qTL5s5B`y3okieWc@x@lro->5W&YI6__(r zk=iu}L%>?$n)J?R7Bxzq);22h2l9jYsJoUZ>9GTT-}eUp6)~jSw;DqqJn9zK$jHzT?1>au7e$qaS}Z zfNSnkk)G{o<~+6=Zng!ZrJycW>WyQQg0{mA!;_Gt9SS=S>O)AE4Q@2O$xe;ux_;cf)J|k|D;jIAM&p~|Ke6a7vht0$#fB3ld7831&Z$3(t#3W4 zYGO5-@0iLyy=fAEAR(;w)_u0hT!?h+0={~uaNQIj!~o+FwXBu6XXr{=J#PWjrg_j^ zx%WYQQwbynO3=!|!nJH*BrfX=6k9#tgCADMVq~NQhCaLwC20V+Uo>ISBRQ_s8YMd8 ze?`&R?NP=N;=6Yq=_+)v!$h$~B9~ z5dkx`y$%e0Q_(?R*pW(o!fc_|xM9^x=KU{(-B%UX;S~?WcWpx1J99-mrjrbb9hsnh zq@H=5y@dOk<3%68oq>k8^C(@t6D>RXID=eafKc~L5J~Ftm5ECRopjF z4KEiwx5ymB8jF#rT@)og8^w!S-TCu&pQQF9Q1K<+#oO-cvUQ2eMoFurG<-h-G$R&4$e@rf>aGc&nU{n zlp|#@UpVhbnFc$hfn<^-ExMctnX!9tS@2p4naZ$9<1#MZ zRSdBogesFz_j*e=dK8}?h#H)?nc-5Er=vI`332q*kfBz&Ic3DEC z{o5B(@)dZ`;h~`QXfF)w9fVhIUm)p|-eYk1X*^jPifcDrg?%o@eB-3mQ2A^#_B|`) z>yuVfUBzSg?V&PkY#9cQ1xmc{yfZyZ!r+-}1F_6?=ktQvz^Ftx=^Qo}LY=2DtTq+D zsZIwAj~d#b--1zFrJ(ctc>MXx4S(ql$El-UlJH7p8dW_Ha)juTqJk>*ZORfQ&C!GY z5gjnU?kig*p+W8aba}Y@LYgk`PP-F6!n^Y#8WIjv->(q-qb{JQWhpI3f9~qH7G775 z=ZpCSdSlO3Y?>sXnx!UikM#ncU19_G3v;3EFiD7by1>b~|4`rS4oaBlQKf-v(Zh2Q zTOMvg_t=+%Y=|ts*I*AXJcq-aT}^l-%Z%^*AN@O|V4~qQ+%@(Xce2mqcQg~B^H`mr zFnT0b))gYY8H4$b@1I!z(?=-NqQkL7op0!};tP6Sp{AG0B?pKwO! zEV1#W{eu3bnlw0FX1h$2aCc?`Zh0n&J2uXR1s2ipJfH^cYyh&- zj~@Ixj3lf|#oVvTaPIjX*r+~&u!fa%s>KlQ#CkC3AfY#2Rlo{Oc`7+&CG{}O6YyV` z;Q47)_HktvOvvahm341QW`Ibr~+M6Ti0*ZpAIn3MQzPA`rcrU?UITcP=c>Q0zwG&OvKAKbwMoO0!{SaU_!y8*!P0MB4P{7nm)0fOxh93Lnnp z9lbE8sUeQCD zb#tMaYQj>RCX$xojAf~ZaN15m=P_|8OF1;I_Q%OBF!=6V_!6-SGXBmMA6PpbE_M)c z<}Dk(#oz=xuzeY%T**PbwRv!9+c}~jL@~Ce0PU?apb|-x#BN-QUUUkVh}FWOF_COd zaUj@M=L*Q|;q*nkCN=vxANzVVQP1@}^exrnG~NeC|8T>9iBqVz=20+tEJs5R%wtJQ zM^Rg~WC+|ll7)nyLbJvWX0Ne{&1vps)0Q2@@jGOB<@;?yyrh9;RJAw?S2rX~Qk!;| zCc~8(+8mB*(Rt<9v1`r`oV{LGoN6J7ryF!pF;5fsZ0*KyGLDl!rZ}NKktNPNK>pjI z%6i+!!?amhWXAMctX@;NFRcGaGTuMLG+h;3`k$aq^qs@F)N`nqlMUA!xjNH#%J--JT)Hq zcPEPc3SjY@Q|P@>&_8;O;D7R^V82`dJ)JTV_8914!?6!gki8TebNb+YMhDmg-$Jhx z4X|xm1&(o3Xw039qR776_~`Q~yuM*5pVd5q`=!1RSId~;3t3K{Zq^hpJ~W#=3{OGD z@=ti%?=p_BzXPisZsYtTzePJoJRq&18Tj?WdB{sq;i@mp=*OFHiEsQ6$8|{;A!Nf| zBqPW0Z@aIt@iF?)XjhD_)7^RUc1r6^li=@^pG50{ET5Gs7IhxE0Cb}V@y@A77k_ys z<$f9$jZ1>N0!E`|*fQ~tE$-~GbR1oD{tml+d>e%2So3iQ+Ofz)6E~dJZyu zQ#tEFShzL;_iD&ezXEei$d4iYU!IetJv%@$W*=;8Jr6!vYVc#g51bn|liYlK0sSBM z!raQl^5Y&OMU3MMji% z?IFv~alrh08({0+VzNDdJ`IhN;nA}!vGY_Q^v@JHz*|BYG?Bzq~uc`=_Ps&uK9UH=3q^_d$U3)BW zJqXWLW%$rD^8E6rrLaBfFH>=uDGL1_4;myJd@qiJFz;j-DeUDBU&|%ODh&jbMWMJ` z$r^+Ac4P7+SMnpqpIz9!ig4FBT%r8}Wt^H|b7UPGHpr1n_}{_Fe+;?4^9tOQvz-0- zEa)_x1RX&01af0mO-=H)doVaz7%>|DfX9m;fc2#JU~`g*y!<_2L{&Y^7n7BxX-}+F^j&@#RZ(B~0pBY== z1Dc`SQftbGw}5qmH5CP>V0x$}&v@O&~1t#fcu@ z@`RoCx5TYaWa!AOOmauI9yHdbVM?Qbs!obv>HH^oJg@{7o~gv-uk~1lMG$yv2U`56 z#)>)z5rwyNz<+=o{IOk$?>8<3d9w`oGB_L0oJqjnTgSsKLunp%^$b?&G{GeoZ9b@Z zAy;_mAnYSY!KXSwVYo$?-nQ50igLmpBjKKaf6~G|LRHGarivW%5n)HjK73jez|Oww z7k&OR4^kc8;_&iGaCefR-ALGv-zQ#!;HqQf*_mzFdw4T9Iqc4_>~^N>jcw_J{EKYP zWf|(F_zUHo4lq6W9jK=#LpM~vg!%ujkmg~g{LX-t?4gdJx?)mgir?*#lfM6tNGT;J8`t!Fti=nhNHYQ;BBrP zFQ~o%7n29@eEmCY(&8KBr)`F4I%?5_+jDqY$U5q(@&VU(F9g>TY4Y3f3+cQq2_Gkg zp^$Fu!fF9KdD`e23$b~Rk$*41*L8ECJZd7XT%k-253b`5Q=)Opz!_*;w3@~j`r;4? zN&eEc9kuHY6P<;n5OL%Zgl?BW8LlO$p9HM(_P6LWYYz>TSVls&UVuTu9fG374>*`1 zM_(9~f`_y*E!@em;NB9h;H3j23pa@>@>IF$-pjDoC4di4ya7RZLup1Mg5T9xe0t^_ zv@49_Gq-nOM_hn-Us5D$3wOqyG7@ynlkYHfmM-1#=`!AbEEbn|Dbw0Age^C}VDPWA4HO9L#KJ18x%}) zBZ|(o#K-FgITm^WQez!xu*FJZUBXD#uqc!podB2AAE4le7RKtnu=>+^Hq8UjdCX}D zaQ4F|gS5HbbUi5kGJ4z{7zL!NNZg)f%tB$fnWI zusM%t?L7V_JA}DWXs5W zr3WnSZxYy5>T(UYR8k{Z1;MSgXtiM^4*7A8J;>URS;}w4qm^ACU#Pk6wep6n?xl3d zw?-H^SrHEQoOC?ne6RNE_)2(x(+KTz2jYpWD$!Kt$+8#!W9IvXv`4nsjHRGASb+ut9b@0>M+Yoa2I@V+w(a}?X;ZwEQcL<2M{mgrXpcHXV1rtnFJ=7WpAEi8H51V?_^ z(o9!bv7%5Taoutn>(`Iv)~;`$u-y!<8>-^AyPDK_VVh|8uugVUVg=6&swUspej_#p zLNz_a7N3kg%E$eg$2QDP#w`i6!E&@KojEWKQU^+)%7p~_b9Vr=ACTwDqb&KOk$(L7 z<~E|?Y{37UFoTO#QbDRfi?96t4X=;A5AtWv@S>@jn5SsNC6iOddcAL&heMnc+f(n^@89$BXSx?@gxx%(F2;w~x2Qja98HCGi?j6Vt+ zjlQw1ozi^4n<}vJ+f4jTp25T&!>MA32d%!FKsEi%sN<~f*qRwYb;MuTk8v?@QaT=b z^j(PO$0Y9m;1Jn;(-UMPV|mmWTcP8rf+-t>*ptlx{QGwm*xU@Hi|;!N2$&dZL>6(W zTobZ?awlfR>_?^F=a`$KSnTg(!N1fP!G41b@_W&Du$*oVI~p|bLHs++J!>vhh!kPS z?)ebi)+0<~e?pUi0=S%XqgBT>gbI%crntuNXA@WP_}G^iIp3VC8;8KL|5o6W;1#%K zxfK5tVTG!u%8+xa3CqUZg-@sNL&dIi9RKz$TQ)umkCH+heR&_*Q=A2@9-6GjS(EXQ z3KCoBL_;G5jr24lZYxAxf7XQX!k_>`=9l1|3llJX8|n%J5>j7wl>c z;j)I#m=}Bz3@kUZgU1)*ar1UT1LeaX7|+5pa{u820dc%%2V&l^Ygq5Rk8WP}7eCE; zg_&1(Lil*0a+s;eQ{F7Vwjl;|;gdP2uNN+UboDUsjl$iB`wJ2ft;LhBNYa^u-omEe z7a+RpG4>DsL;7CF!psgkvL|;4x|aNe4+lHoP>&^Vo_2~AmsDcnEmJf#7qC`YJ6PSR zxwO`44cf&Ou=I`R(djnO;-E4NObR76&Th1Jv?MwS?tvehUgM-}4y!9W@YDLO&~v#G zJ}xc<7omftSz1E2RDK1GmwJ4CuQ8WNy@)wcFT_zo?Qi?NIqcaPQ+_?7hs~Lx#XTR! z^Fbm-UNOa*I83>Q7c8d{yVBn*bnh!{x;NFq=KKrX)Zor`1V=%LwFWg=w+E|h^s$^v z(ly>Oc;88adi}h~3OfU!=bj?JXsSddZtcRVA+g{#rkH46Qh>Mkm^2J-WVfV#!q6vm z#JE5jyK+s%89S>$X;~IZFE|SGI<06}N-9`KYJ&9C!Tic3IoK%mOB5qD1TyQt;U?9S zsB@K2rLk4Rx7MoE?6wqE zJ@XY%086p_@E@RKGVs%yZci_4F>lAE5_Aa-dGDU~^eQ;rMB`l?Vo{4E`GG>?(4 zxF9@YWkoM`e};2zGtsAh1a!Q}hm&Wg|B{i{8=(k@#pST|Fc zN`JumRUaUK;62E{;6`U?Kf>A(#Z0pPjWFNs7H~NPjg&m`lGk%w8#t2<`P+)K+P{-e z|K{RHZ6(}3UKSi2g7~cm%d7nb^o(!EHr9A#Ja0Q14{e1RY<|}dc%*z8hTZEVefI`a zzk%Cegw%R?sK1%Y2s4e>lQSSfbsuzTe#9@)RxC0~f}ZRcNx$02({aL?{Kt?pQ1Sjf zsos1IR_z@N@7z>rzxQZ5;kq(R)t^oSg*igdYj0?}sZaf$PvFb?(qUGDHEPA$Ll7HF zwL*YkC9H>NyVgBdGqRA5&dATH%@2~qne%!u} zRU@xr<(AP{uk1&s2@!Z30kiUCx+yqi|AM(f)w#o@4VUpFqMKz-^z?st6s#sl(uHmbT;j!f&u_nFL$mVnGA%SkZ$=J@61~fu0tMwa05PKfp|^p=ZdZ z_9{}{5(dYgu3^_p-NAZ@pgp<~0o}jaao5pAP_fvCr$=~0O3V#d^L;9vqdgZ_ufL1) zCllUo_!6q-S@BYzO7I$R03>G!)i$jh{35H$WxOw=+Tl33b|Z$=nd-ocZ;pKD-cyj( zV@>-f__D>mE$H~mhA&Hx#m1#GX~Oq=I1f@FeL)YnrX45OOmCy*iiu2a+){`hbp(c0 zP@J&cpH&5(MDM{}%+q8NoSJx+eUKZ@4?Nz8Ay0z2=QA(7-E73)r^J9wz7+O&DH6}?iKMo#a#$X^Z1AyMGQ6I9yB&{>hZCPqNYAIZbX zUlieCaWTprl;Mf{boo&ed%jk7CcD`Aft{~!WD5IdF$LYd+co1}vUH6F)kF z&SZIduib_o9*j(VcO&+6p$KOVLU#8zo^99Wox_#j>dru{)ikD0)Z@77T|t{>Hk7vS zm&U#k%DhjAd|Eu731=-k(D7alyA~FRE}BF5RpB0NV&gS@<3(`M^K)RAK8Xz$S@TtH z%dkCDnlBvYMBhAq0=*h7u-EPlnX%58UyIChDEu@8ZdK(%Sm9oDTwI39S2m);wc&iH zaSr|bQUlIDl0pBR26&wm4wbHI^xH;5Zn@$F@Sex;sA37VU0sj=4m^gtM~b1c*b%O& z4uI)Bg64hmBode))Q*Z;#iItA(KEe+;8JcZSu!~uOk=e%DKwV6&wqrw)CSP7F9Jd- zPC_`ynbX#}MqHzO5Xu}<0^c4NGz}ZVx4F$nTO(x}U1Y=4pIn8SL4gn}RNln@%&Eaj z3qI7U57WM%!Rw>1LY(Y>%*rGc=6(ALov;qH3u;K#ogiX1svQ$IG_#s$6(J2Lpk3b8 z;k6Bm=^Hwbq<5I@x!0gEA1w!fEHMpgA4V!RzF^px>B>YvH zkj4_~+MiUx$FoiR!M=)lwe7%Ysb^@X5DP1M%|PzgNbuPqFPuNdf>q_}PC@9OcWpUw>fFZMWexm(eh=p^1%Y`3_;HABe7;w`b$)MEE)W9ux&EhUDan zaP#Ozl-Oa1(!oYhbyrvy$NM>c&k4o*H@ZY>_e({+Ez9}dU&SmqZU&v^QOyRg7j&(= zlf`QDkBY_!wUFGddi*rr0g5&|rZ^a6Mo zpvU;VvD9VS0K77B5_@(?i#k44pj}_)K+l*=I92i*%tkMzyPM5m$gr*G{;V5UNA4An zfG^p!GDZ?C#$uD<3S5?Dg)u9f;N{J8@F`>{$F;{{?zpd*c|Dg*p)c6Yj<=+Eup4xy z?G?K{l;>yPmO7qSKMJsL5B{qki=LVHa7y_L(c{IZar@G_#OmV|KJ4-#mTr5E9sgni zGtA$zwAL0D;^fJ+U!@8oy%-_4(h5H^FM;Fw4zPNefh9t%pLWu?cub-V~1IsnByXCQ#2?>a^AO3Jhx*&6cxMaB1rx2pTt(Jy6|%t?Rvc zOyN>oXV(ks*4BuIU)ciKUCa7RCNhJjFnB!HmFAT?^UaqRf?C5GSnUzR%#{7bk9Tvd z^C^R}KZ)dP!6`DxVmjI^nl7%IQ^(f*mIJA4hjIT|bM*1w4Hjz#Kw9@1kj&8+vP`zP zq27_$)_+31j%fHfpp*oT1L$3M1hwjBvaTx`__-~KX=INDe*Fx-QWo|Ts)itSsRVq_ zg`@QiC3rtP8^87n3N`$R2OM;1zn?a}@NgZvM$LuunhmgB!&ks&+z_%6+r{Tsy~9i9 zQKF0cf5SUXb-Ks(A~eW(g05#64A?HHHCwL0`?_fH{K+!>r%omw-zX>>&Nh)BZQ za|lkv9)YaPU0hoCBu-QJ;HIrdKsuR$lZGla9&jG#KXBmwd!=ZypkA-?ddogde?yvT zpQA*S8gx#yqxl+YH2O;|o_sd|Z0aK5j;k(zRCx$KU;Gb_9n`^N!vpMl-BtGN zzJz!}l03IHwc)GMG-=_P>daXfo|9e25%~$HzUuYkO{p z$`8gnun^Ni?e`&QBZ}ntTTRAVK46{GEO3U(U6TmEx%TMW}pTir*WWhSc#EWR`A%SD`}XzbIDZ zFX(6JhD0=q8A}>8ia=o|<@`_ry!h?T?Pge_h4($oIv#b<2 z0a>*K-e;Y|UZ0Kp{fj+#{M|XYDiI0gv+Q7O<_F9TX~QzvN`B>g4OR}B&aLN}(b>L2 zW@4BNb*`@$EneA<|p*B#zFDo5;avG)zC`}SAT;$LrZYM z-wf!~Nd>QeXIZ1pMC#V&K;}Oljjp3!qJ`BA&~Y5YM?E=8-b`Lj({o$!GARY6_qc4)3omnpnt|6uMF7+{o~|#+q-Mv`F#eQ z%*-ZP0`9~)U?pBS7YRf9jrf)w!hXkV4U2GjK)%X8LCLNWqDf5-7-EjFYQ{JyUcXS3 z^hJ;9b6ZgGo(ZL0Yca7&5Av6*(@S@jvKDJ+l63k4c<$SS;uSG)L(sux%D*C8JLIUd z#R=xuW=DL?kK)D)#`w6L3d!WD^wqBrQh#eTN>pk?*DVA7NVx^i%<#oE^?4W(aH;mF zx)=DqGQ+J^k8$Bm6KZfEl04c!hJJQ>C+s~>!$VDXzijHjkGFaQG)_?ZbTSPXN4LGUr>8}X++3UlM>}7@qtn6c;)+-3 zba@GxmpX#G+jL-Eco$9&uY+MOY2xXQLM60rA{2LP!^5ax+Ihrn)tkpofzu~?_M4w<(7?( zNftZNZ%v^1j>K@DT6Q0fmWG48vKj6D*efV_b4kzHKhV7(9?!ykvG0!aSg@}cv($_r zy7C;ph%yGhNHu=%@(I|YE62@`b%Jw{E?ikriz-XzqH@%DzT!m)8=jB@{=?J7*TWUW zqLJCK{HhA7CzP>$dyBTh9llG>0BH2}L_`1;@ z7Co1x(_eL>%Bpt!DYJkscj#m*X3b@y);(m^&2@M@WS*nO(RA3P^9Bd497f8NQ_*m( zGUbv&w#B0X3mnJ5u-c1k)Sn~dsQ3S5u!>;tI7K`%@G!Or?hKbZf*rQu9n}Q--^717r zEsemwTe7vD5q3EJU<~?>(4*QXYtUIg8dPHSd8}uvpb9O9p-P+a;!1VM$f$*zWv&q3 z@(G`{y3k$1`B-yI2I(l%hb6^}!0_Kg&^4B(?xSOHdu1ZzKD^JmO^=iM+dnb#g9&Kt zJWA3AWY=hDOh#|z1pJvZls(tI0PJ=SBoB0@lY|`i@hdjmQSJ^xLM4NdzsZh{4e-S& zfQjm!f!sVP*liTSJT4{T=n7Z7E_w-A z4-Oho#%AXS{*R)GD5(qR{%$G0EVlx_CpL=}1%H)o)1;{55`Kr1^WkA$cLHpV1(^f z)SD?my#p@dzrRlz&z_C*O;owd2`TRNE=`oXG7IADU({S_OGXXTK|E!T2oBGbgO@ut z!PrwPQ0^=vivQiipi@&|zOOVo9lOo)4k+>TMQ6|@e+L|YyqVcZJ97KTZ$#?QVu-99 zjC}|4g!g#~J7#Q!B;^$&ba5tL;81NdBpefWHiD*ovi!xg6Cyn9b^bHzUl``7@@87?^ExB}@h8AaOr6{vS^JKi+CfvGEvY77+$aHGO3 z+_cC5rjI>EO1jI@IwlgPuuY_V{NdWdU6RxwD;Il7nP|MR7nEJsrgrM3`1$=IY*8Le zt8c_&@A=P=>z;&hncrBF&~q@Yds>_SshJt~t`v7#zVwR9W1*vgX^0g zfbf_k=p?dq@SqX&Q-ZKoC6}=a`NQ$onBBxwK(UVOki+#7uZR_iM$LIquv#_`K3;AE zZ{2d7yd@p3H7(=s)LO{?eVJ%9__;_lNE&zTuE%MO6LH!BFC?Gx$yRk4)XtoTR>ns# zdoT-JvRvKw%_MV#1BZ4DZQ$G{~c zTm0_w27?OELT=J}=8!QCh7$*xcDs|^e`(Lp-ycCYoqUQH;^pC;q~{>!r-^&Kkns*et?*eI2Oz`aZeeHX5!tX9*fbJs5V}5`Ws> zu2pc@#a$w7tcf#N#<2r6Okz~@{@!BO%_IAY2oBI{*EXRSXkpvCKPSCl+ak}AeqUv`5} zNd=kqx47fz8MhGDI+;UrM=T_+vxg&k6%e;PjSac6njQ?(gs-C{ zsd=s)-#R#+Eh)^#y^by7&%Fuk{={h%75V zf|Co!;o({Z8q@0lw}Jy%dVeIkf4?POShENZH6B7!B_oJB7{f~nM)Ga$3vu1#A$0GV zsW@QeN?g0X0PU^{_Z(j=aB=%fxO>fr`JM7$nabAuYGxvS*&f3TBl0oiczeSGXb@(=TIRP{i-!m;JWNo#Mv8wdDJCo8t*DigHIO76bnsJn=K?zm|u6dDpA{v=c3yKKCy&&cSjhnlyrktjWXWz3TkuJOLYW#}usNy`WlH=RFdafZ5k& zbj|>CmgqVF^7o}d{nL9QuVqQN4g@`yC>u4_45R%Ur$WhqPjE}C21lPhE}k16fxqTX zC+D^qiyY)nu$Y<3{|zLpAW9p+@U}nDf<>w$P_-y}0!L82;+O6ngkl5|3IDOq++Dg}@pU z-gC(gx2ohqpJcN#A*+>;t-g8!Wz44ne$E9YVSYDEkT z9xX!yuayhPG&le7h69+##p0F+}N~>?{Jz#6Pn(^ zAGL!5Hnozp736^ak1G%(UxvBys=R-^AN>;X7$@&3;a>0K@sLIv{%M|tv%~x`Zod*e z^w)_jE)~Pzg+kV^IThDtMiSTQe}&)Na6WO>e%{=2nJw=b&ppqiK=kX|3$i+H{eN-7dT%rNTqr946mIiu8lY5PJ2g61^wfnRWLLWnrK7z{^5{ zYVC8z#A)|LgAa@(@9N^f{&6fUt9b}pl5Mb0Kx|aFJBe1Sd_<=Qr}0{t6+UyWMTwHq z8rZN8_MAKk>bK-zLEkx)Xg-A29>K6M;s>!POo8fO0q|zq8Blkgfj*$dLSDHDJ&+TG z{Ja2nQVVfQmn4eKa>>Wpib6-K0s?Lx1;@1lievkJ7-L(6i#BM}aUltqWgUZh@jBF@ zbuW%~M)GmcLiD*WPsVKgf!qHTq4$HScr`5!wmymm$HOCWK#mpd=?Y`pjVkcgVqw4e zzycQSUM`#!bHTMw9pdz#laQGaj!!0YC~(>>3T^&G{w8K%#rkPv?xZE4BvFFr{SV`V z#o6#((6uZRMS<+XYOmubdy*yLC!SzU}ea=KuzF$=Su;>2mm1K{u|8Qx$U1vXg=$t$~oko77bzE=Cf zci9H$%6^NRYBZ^W!wBB3p8}f$)oA}y10K1f7vu|{p-2Ds&>>kRO z+WUj#PAAc&grTBETJH4PmN+PhF~g<(X5c!}7k5jpYOgXBOELB_xqjdwt9)o9*wQGD>lVK>NX&%GQuq*6fjS($< zI*xA*OviJF?vcRE4Sc@u44(A88va<^75(|KluN`Z2z_B;?KZK7{t8Lj_tgO&A9Uus z``hqqt07oqt%7m;4#LE?bI`cYhdSrQgG*jKdw%~g$tn5)yM1y|zV<)9cf@z_D8Ge~ zp=GeRVFG(}G8MiE&x6Uki?G^fAkHdR=hi-xsHX2ab~|=2ZWM)*jVeY|CBcE`hZ@tl z3%}xi;kmzaZw*cc2s;wR zIQ`NR(xOlYdmSYBM$^f3+WHB?W^D*{E!LrfB45=kdHEB!+rL5iNi#4xdKVgcO0cM^ zKV-4q73f`(4Dl0Qvik31>FzQKdgGrW-&A49C(ji!lHI|$Jaj2a{}@X~kZYv(z(bPI z$6;|yIAqwofcqE2alBPGJPUe9ZtxV*ku7(b*~dtt>zXCZ)yvu5?8$IpqAVZ0W(8DU zROI%#!T5djc3790${Isusr=``{LQ`t7!|jNjShK^F(Fdixwe{&%8{}TQwoi!{?Jq+4PS`aQ1IEp1R3fyeKldcGjq5=A-bPnG70^>d$pCvFIyFxFW}|jo!}| z8cbmd#$%vZss|i3XX2Ydd5{a`d8}=B?g0O*Z zP?h}*N(99IH0=mhbJ7E^cq|px<<45a%knVi=st*yeu=Qto_F_J!cC)%wC9r!wHTzx zwSx>`e_Tavq3>XrHt&~coy;<-nv{sz!hCb~XI+@y{taS{Ch)fFCRF|W3^?ZO3GcTh zq2q~Y&@`4t&$ZrgeT6A^oIQ>mFGvHKF;e{C1$qA5LJvmYcuwS^jra`L!#MJxIU~Ps zvmlBrb?kil;v+hWKg7W2M;jo&e>@-Ftqga+J5r|fEJI!#p*p*G239MbUZq zbNRJ#+?Ksk2qjV|BMp4db(FNVi<0^^L|bW75i+y4ip(S-iSj+yX;VZ(rClnDN<&M- zb3cCpulvP)?sHwA&-=|wx7@AX&VqQwuTOZ>z=&Vc8H4M#h0{Oi368@yVYS`6g3zUBF7V$Adzi3~x5AfJ4$|Jji_|tjVp%20IsOMPlGX z*=T<5j3uPo2E)X~OT?;|xIwxqXUkv6GoqD)%)f9f#M22~O zv!%0dWsCEt?B+=k<#=FY4R}8~A^s+4!5pS3&~rgr)a7$0eyaHfS4So=mnL)i!^evj zR}R8B?mkMQ0LI1J-^A~9`7FZB57QStcOtYV-R-a0XY_lHtez226tb5<4~+dcrp z`6gP?V#=qrUO^S79vE$5iwYHIK{w5cmP)RIqeq)ix!YP$l)Mt%JrO9NMlZu|Ge=fR z+T3;I0X6c9Ex=odvirwj54` zbl~7?E8x}}Ie;NMSjR3Yv|con8OmF6qe&-VQSo{lQhgI#TEqAlpDdcY=@jN}4}g!u z2)y_##WkCDQ^RqAe3bb_E;CoqgwL)f*$dY4_Xg{@+lrau8h8)?Dir9)d`)_D*?bNG z+qr8<2%Wbg4I6dLxI|>##gfc$ddK7mF^~(S&h{~|{!0drOpe8z-OojX?SC_`iNYBc ztIp)DHK8*0Eb5Lm$8j^A=;54Q)PC1)+GrYs4{sOIv90Rd-=TmdnihcGYYA>-yak@r zbuk?-5M?fY$Cl6;^y-m*^8Dsin7OH#EIoIGML6$e6Ptvb!I{rb`DXa$mJeLosl~m$yP4a~>#+3wV7hnhZuVc}C^{-F6(3B|$MOHUuu*;E;fkvb z-Qpch?FX&o{9_HcC*K44VM>@|xCOWPTY%K|13dlXFy3-430*Sh(FtLk9BT{5B##Bv z^5NCuU2kS{hZBk7tyj&-lKfVXd#(&dnImCzj4}HA=EJP71SUjhkg_{M*5Oepj1Xum z3#~HX!>dZ+8+JV1P*8_T=iY+uJBHlH@k4w` zQVS<@nrn!k-DG&u6@w4nog_od2ICm5be8sT9{HLR199=jZ0WmhGOO$_EI79h6fdNr z#9di1_-753NmJoU_g&nsw}H8!4E-!*Pj@PIv5|FaK(5}Nzw@7rOU5eUr=~G%d@Ep@ zsSyl4Fa^wm*WlL1UN}8>5SckdkE)NJ0B76YqE6}>s0evPPFW9fP*|hDNxuiqu^CL$ zc_8X`9)h_C)zCw#6%-HIaQFEY^s}F!fSD9YkGchue2XREG*1@Ss0dwbZ#UkCBN(iV zC2HSqOe{C|;-*{9VAG>dxQLIyyL+lg{S6mtJ6@Q*EU_kP0#W|wrp@`tn)m5p(%6I87jX>7g#W=QiKPw?&vV?oYAp>Z z8NsWM>Cw1uIeOX012$G}6jVYgB(6v3EeUglNSX8Sd%huLD}Q7cZ8Ub&!3>XXAj_I@NuGMbBt)=xwuO{Tz=U_-Fp^cqa1Ka=^} z&FS7H>)_6WX!PIv8palyfw`*_g#O4Qyhx4?Awt*Zrzzbp>_;Ah2WAbn7nNVkW=790 zk~+IcaX@(-nXu$4>DADsNm5%NPxi5h&6VIX1=dtg={T(UEsr*8{TRB-5@LQSQ1-$Y z<;?ftCAC0)Kwg5{`)-B*R-9!9m9E@3*n$^rRiHt?n~0236SyC{PljwTz@1t1;a}o* z9Ku)eYSS86HqZ`=cK<^ssckUEA_%v??11-=v#=@eG9FHnq2;4}MFDd4;Hg}~7G1gu zsiw1dWwa4beKCw4>XJr_d-qwWW*4kW5W0v@@1bI)JSf}AP{-p|q%u7a$N%icnwk>P z3X@z6(;mWZKUCmd-*&^fH@{FKEY%^UEm?2Ygn7+h`Lm)uGAL0%wD3 z(+XmzW5;hvS!4X8b#!59A+l9L_P4^sPw)8;Sgh#Nqh-VB;a!*UPi_drUQ^@SC)|ZI zn|~8&*>f<V>gBC$WD?3VmMfL?wKN@WRy@aAasUi>OkE z_bLPw=87 zcdcHr%SSud@0kP>@4h0V%Wgu?4Qn*HJcLf#RxaM~V+OtZFjDNj)(F2}Go!8U=48vS z!F+ww9z0?)2Q_QF_&w_`79KMcur&xXmPew0t&nR`DZzC;uRvn)QS5CNuzVZs`Oyc< z$x$soC|jRQYKumpqvRzxF;NQ|^ZKxS{{uGSbQM@AZJ-0YjRb782^P6}k>AOuSiyra zcr|1P`TX34-ML}M{{@(1|A{doJJ<+4FV&&&Qv)syXk}#rzv%AMVrHP*#NJ(0;~x9Y zuwI)Pd|-l=c*BHW_+jB0SQRz`7xW&*k1zj#uKO(X9&?jyJe4R~xRSle==}Fu>kE12hfh>M)JA21{Xd)Bi6SsfRQ7$aG2k4yj!G1E|1g^ow02vW!omh z?{_DlEoUena;u7^8;_ue25qO2%RiHpc5ANCU5G~qXb20c_3+4aFSJi;h9m=_e-!7< z-8Px>;15A0OmQ^swf7bm4^d)c8{P>y-sQ~ib~C(5NQ3^^KVlsr8=l&-5G^dExZb*> z;NzgrH8ZsEj!USpYkZE`6@#fn{4}b&)E47K%i+xKnKX0nNybhW1GZPghXLQf;zl6V z9Equ-14;L)WVmhCKX6_kDx zxoizwm%om`fPdt!q(8pZy$5@`jqDOs+A!dZA^V(~Pu~pWQ`Q>m zx9!I!%Pw?xDiSAb`HUSEL+F+DDR5S|5<^FJLd}FpyqJ%sAJvY)-(`^~|9TAFw;>2O zejGq8W=w}W#^b5lL31<{^7iX?+y#euLrFpAerh@DDrla2f$P#_sOhBRF!jPV(w-H8 zpH^RiFmGLYeMlyTjPgaZ>I$qC)L#pI1-+`G9_`W$K_k=4q8GQdc;Fy2I{9EQoD6M+ zQ++0|vObh@=a{ZjYdin<~NEdafwLGnuQX{)8O^$5y8gl;M53>v_e8N>=Z0 zh_8%9@Wq><*W(y?SXaQhE-KO)0+Z(H?|g8bVSRDSa>jN{zAyUlcox5Q1@XljKki7L zLjJ9H*o_`bzkYLpHQu%$rSCwu4tj}dPOCujjXTVKQ;$9ClvsFb0alJT#g*$c zxkv0y80L0Y=m1n*^cNIWQ=)glAww-1vuzeXr=o%RO4|?|1dh-+FY@+D4+do$k{p%G6v)E z97h}+HGl_h8%J~=P7r?zKaO8+{e|+Qdi3#gJ09U0k5?+Da_d8bAi&2_U{`!*P4U}d zs(B!m*dN4IVhz5&su)jSh$5OdtU=~vJG0<6boEaGH)<>>`vweWs%5r#CTlOvrV^rv z&q|OxTbbKyO{AD(0-{%2aC5LE9gRa#W1u3gz9L4aq*Pq8U<_tm)}ok3o>XJJcmN;N<=cKC;OQUhP{;76mBqe`-1yrl`Q*9(X`J)P(nBA3)Mu4P2rT z0sian;rwsIuzK5Y`io6RvuI5kG-`)2my1?5{O%#>Xqu(S@56=o~hqDT!c`@xiVtrPTDT~fSF(9TLpsng2@gmRAVTuYb&5wua-Yz8cXC>p-0KH4-kD1Nm@l0&^mV*$Q_zkQO~a z>6T_J6Mu)lAyPbi*h;i>z9n+4P9(L~E>QU;2t+=sh~26d(Ai)PW+e`o?3OL)Qmt8^ z;Z@;|nhz)KgP|@v1;nI-NN=dde|B1^uDlzD5BGwWYjMzTWJW!o2jjhCwa~eA0n7a` z1{OybkjIaFa8+S5HhdQ1nlp{C(eW#@)zuN}c{k#^sClgWhCJEhoQj2p0#AhnVnWy< zwD2eck2_+bZ}yknEv2M+OgtRyevX?D)?lH(4){AK2`oPkXdR!4_q|ov>K&JfVoM_X zrF}rW&g2d(6`dg+R^d2XW(Rstya9GY@8SPhW|Q(33ko3(Fn1h-repgZ#@vq*Gz3+m z+f#&YO~yKUWxFCyyj4Jso6V-?tDRth!A`7pNgzH~W3l$Y9^o9;C$(vd@n_>MsBQWH zrWTP{dm>kq?d47vSNTHL(?jt2TNP$TOX4%Fg%01BWZ-Y(Zn&x42Ag9vNd1RY7+f;~ z-8*FXy761_YnD6@v^~wz{cE5}r3F$QPT`}W*U7wX_b`eDlc0bJuzR2kb;=iJSY1m= z^zd1beb|78DypKZV=6SZEaI<u2n?xA0Q9R4kgg~+fDtX{m6WjVeBm#e}%cj#FN3`s=4 zisR(Os(A8dOekue3FO(O4w(6DA&(j8ix1!iCf|C9jw*uQ2;{b8vfv3%N102SsxRWAoQ|xTPhAI!6a_ndee|Y>hF5YTE*AmlEi+@$|sW1N`%< z>D>6W9Dlf*z*}!;JW-PjFJ^j!wn$L5cv<0+-=pZ78>d);l0J7oZwqrzs!;oXXJOxB z30^w92&PST;V%Qv!j-j4$Vz!zs&Z%-luR!LoswH%BA*ZICTP=Ehn0Ntf?Z^vIGW!1 zFQ~e1djw3p*AD5!gZLLo6P)RO3`)WtL24ATe*>DaG@<|l>P)DYxuE`dbr_ngHL0eZ zH1ol;4k=gC@X-A{>fbXOhAukd;8r||Ug}8)W#{d*W|{;)Imr#_Ay+I>G{V@m{=6&Z z930%ZU96tpPh^J6@Gqrr1tjwbzCSsUJxbe(3r$*K!;qV(U<3HzWj)$vIpF2`pJZ(6 zBIuG)r&+0LXq`2Vt~Qn9V+&`}oYA{bbWa)PBu&RZzGdX#T7k9Frpy0JKaF!=SE7f< zL2{z*DhyVuV=7t7_-xMx2#IVHTWBr??baW-@NFbZnG%3!U4;%ziUV{Av*YS<4m?Nf zg{Ssh0L#CI{PKYSSoxN~yoEBfc*;W<+CP;?{(TFdRD^wF_(r_C@&Mm?1^Ua&{*`}!5&=Mj`T;>?_)upOv`FR(0+02>NZ#iS)%Bw|h0ml}(N=8f>~eG&y$OiA2g<7$!=f*7@F?^gF&3A>bk%d(+7av=9g-htAIsZbG7h9|WBX-M!={MYJ1wcH2s%pc)!-Lsc?z5d3Q zMYp4cL^VtkAA+Eefz0^YAUJo;S2X0=5d1P`KDW~1Xi)kb$0?M;DzA3*F$cMNsYEU8J?QD!3iT|SZ=PWSwti5uQ^ zLGZk}Ed9WJw(Rv^W+ZLQ$0`&v`^X)_Oync#G+bcOB_*Qvb>Zl8mqTleuuE9!0u|PY ztf7AeD>Jx_CC?2>?EQO$_ugdzv=Ikh`VNj4o7lj^uZcMOwu5fC0Zz=yg~e9Fy;dy? zzGw~Le|t`|zQlO^aykg)$NqwWM?xX5?kJ9V+6#LZNYO>xwaLI?pJ3SHP?+Ht3|D?6 zqGps6y}z~uAB=v0npp#BHd_h4OGfYqsKzoEokH8W&#-0BcjOI5RL7+O3U1DYoi|?- z-MTV7@LYx-OceAElm5ZI_C`4QIunZLoF_RiC^|uT-eU4Es-T>4`Ewc=TrV zKH)B6(sBd8VmD5WeZ;OWILdmPCSa`e5H7v@C%Yl^o@Hcavl*#t@JrD*Sniks)`uIR z_WUatWh~5XyKS(gVmfQsri<)o8%&eT!%L=dv{T*{j!yrD3C^m#&M6;$U3o#~t7hP& zq82!|#vDhrOheiD#oWjA3^N*_N*yn%V3IITzxXT_cK*nRs^d}YyjM8jlL@@7I+AI4 zcwpG9J23TS2t3wW2?jqF@HF-JD5rV^J&XqOJuylw-tHCr3b#bV8S?ac-%zeOXfSJ6 zQ=qTkt>?cN&*aha_rzzthVkrCwp=--8deEiiPNXF=-?6N5bGjElM2$%^u!c8)A}O@ z=dBiBx*7`8VqXZ_J%RUiYcqt}iy<@Bn~y)AMAijlfLr}cct8Fu8y@)(ctRlP8Hd6g zVGg8}!^BD78`uXIZ5|}Hr3a&Dz@k1ou75z0N982azL9zY_h%)K4B1P+xJ+Pvs?Lxl zB;$I9c!GXtIawIuCG^2ZlTF)KbGd`*Y_>`(+73vA*Gn7W+ubYJ?plpQ_q}A+4(@n! zMjL)pxj-!Dhd_i~I3x$;l8|I6`u^V)m}5GHR|!4%Y|mVDE4eT1WoF`hr`0^_r!&>F zdjV5!?uVZWld#$`5k8!-%$UFmH4Ge*< zh*X|nC890A-04VfJ09SY!mJM^qG)nDvDKa{>dj~*W;<^ROt00bd{3FSFNtAKejJDQ zi%vm7!V%hb>L_@*KM^u3$G}HoI~3lQr@G3QLF07|>^h+jf7ARSRp`#i3Uj7admoGL ztcnpoNbeI_T1xQvW+AI|E*0;OapqpjB`>~XjIkqp>dIagwr?vw zE=@+WuD9g!Oe0veNysms>482UX{su@1LXvztMwEk{?t;2uGq7Mubo*0#YKzpMZ-Rr zHgOv4tm|e)e++r!GDj+N#shp!?&EfW+pQyPd^Bge&?T-ukUPi#{!4PPznIbhG`)&R z=A04H=tpdjnhaigUr#K%FTjORXS9k`7p+(?OH<}dg40VR_|+lW+~L$du)Uc9ze8rz zOC7) z|7^?QzxYEuaib@mSbGQNI0fOJ9tmEx){qWv9u8(PK6vfPRvfiuF26rQ7VX|g;H!jA zQF2cqxIA!UZ`Ca5ml1YcbZ;77xv>BOBR$#rZ%5(dzbdrLU5E|klVRq@N*FvL19e;~ znfF_5uKGxpTSn)BUPLf12VZEHWB7jfDDJ0JPc+<*V?m9X5T4LDj2sKxJ1ji4I@S^>WkERC^r#B{>M+6gt73 z#W}F@>wf5|n+!6yZVLQ$8DZb@5X;-A;QoIeaQ%TfA6ioceLFAU`4dC=p(C!KviT=e zNT}lPsyL#$?>JQGbivmBVR+G3l6rtK{VB|g#~)RoIzNQG;jEQhJn}ebMt@@>C5-!bX%a?4>5 zpNK{IgQ*zcYl}tAKSXKUgskU%HMCnVqMt-pp!Sw0eDVLmrbjHnUZq0uwr_9Y%FlK% zS{QPwtbLa*nsZ#|bFeY0&pDkq$2MvHQ*BsQy=q zI%hUjU)RZChZ2^Fe-&K7Ev?nCRnZ!Jzx1P(p*(-+F@f*rQWzifo2e>Xhs^s{{7JVB z-&JMDL#qFf*aafK_sCr2nr^gsvo_cB3Z&lGB_MKQGWyN;ftg*Fe5vMmo;&IZsrjLS z)8-a};X7%8Jr#@%5yD+oAp^GEwBnMIu`suP24pl&nrUU+BgLAt!SL&OST{Td7$Q_;ss}g`4F0rY(+yR2|kJoO4R799r#L7TyW(N zJCj$*))>}_b4))#xzN)da?O^0zF|qi?|fr+doE+mOHqXVxV zc)*dW7G^Wjg=wE_$BVO7;)#9cKQmi^V3i#-F`uY7xDpB5FU3qa6YPUaTjhWKaY28fpe)pECovvaIV1W}? z2rQTv*`OC~%jWgy)83zkRC&c_@EH{W&2#>c)9K~xXyh}v(0T;izK-M&w~(wJt%s-S zJ2!yOdx_jJS-8>WjSn?m;N0bruy*(ep747ZU%k^C?&h0vD}7@qYiPn$Cwrzd z_A+z`I~(n*6=>&piCO4v6FAhnA>h5h8oM8dSM{1uZSQdY{qaqQ0+Y)i%oW)@vIBdo z-k=$C;g`yCFvs{G`?4$uU&KYS-Q~y0t;%jtV{34Y`fNI}LY@11oN}n!5{;{L2T`Mn ze0bSs07n1n(ACqKhX=`m{wN{m+ENHt)8*Osx*E2mY!@@M9glefheGvYK`n1KjZ7b` z%Dn{zXQQSay=G;C)vtGAPJ9kM6i`4{-Fph4E}!9q!z$&($&?pwf!* z%&~9|%zWZ5{(fv0_gu7+7yK=Q7rmEQ@T8&KYGpN^cs!EEoV4PW^4CP#XY6rTUL-V) zSEk#ygkz@uMS6AS9&xWP!uL-@@P@tMHjr*%ChK}g#pqAyx$*{t1?-1OpI_neQXO)x zb|8&!lHltMUD$*H)o5)#fC(ftkbAZr&UYbeF?hl*%^C*Jj!kDv`f6}wXD^dZdIc5N z^Tb}84EV1Nhk4bW`MkaI0Cl;dPc@|u^BIJ2iCI?saMV1IH_@kMn`h8Tp?icr+;4R9 z$Rvfr4tU9&bbLH07^nRR!*Av5sIOMBfHXS{-r?urwC{P=G{BTAt=bJWp_&enk*4U@ z{Qy137{cfYIy7)l7C5bOA;H^KctYM71Y!5Np*o%KC^$xE4PvXO0Z(3yh7r@3f!9_S@>u@{ZWf6YqLpIX?}r7XLlDGmxqa+Z@*z1;?5G=+WDC0z7ONT z4IG;DP&wou``$0_FuBtaRaXzh8KZreL`yeY?w^figEhpTPWXyb)jFWtdOZ7W_#O0^ z0_}rZIJ!y`Oxg=TcybtXXE~%rkHLY`sREx)8jP~{kdt$c!_Ad4qLXTXHlFgh=b1J& zTz?IJ9MZ>DZjLWg#^9H=$=DH+hwkAf-0)l)eyp+sv*L$yO&|U8Kqih z!$BuuHfgb%N#3e2B^LJeM9Jl^c~tNy;p=3^a@(>6PK~eQ+-e>c0{UZVVN@*SW^@OQT^@%PX*QDHX+Je1dhQ@~G5eMa!Z>V42YMORTY{Umi*l zyPHV#tGnRm-~F&|@g^|awgNH_4Wg9^M=*p+veP?@;E;th@88*jfqw!~PcDSH&Fv+N zC;FoPl`MQ_VuXJtp2f{GW?^AU3;OwHU<6G=MM+b5{9B&o{uYDPqM0~!n=+NSe-NrX zdtq)s3Kn(VK$9j%9{*+pJ9u>f9`7H@vb2BTP!|#SmFUu2`&7Ac|9q^tAz}gP_B8mj z3SX*rk7=pvi3>l<^Y*+qBr7S67zSJvwQVZFdPgs+a(X}PpST?MzP<|g5#f`EJnhpB z=Czk=!P{dY?MxNiTq#j}uvIEknO=o|j@b!@zo)`Ca|1MG>9K|V;~`{KBpE+@2Dk^! zAc?v^*{<9rTywlTKkN1qv&Nm~$z>k|_3<%2he^`XO(Xdah41LmU`xY&&EWaibirh| zp2lU2foUs3#oL4q=1DtMKIzdFJegn)pIb}p<#zApvrA7x-=s!7IVlG$oNkkfZ<6#- z!w~vn^ES*iKME?h~d@b?f8>m_py|y+g-!{ z-$y{>moF}r?1x#E?lfqvBR#(UHH%k@!ZW`X^9B76u_b8<>^45Zw7R0%MVsRyufqdS z^gV%nQyM}i3>CwX_o1LOCIn-G^Vw_Rj`OwWDVviV36BLvh;Dti=#6^o#eSoI*s#(H z72PeM$3sc9D*rxy*m(@jF7Sc%#v92&Ke0G5*?|Rl`$5JtPY{l8ackUu(m2f&b{s#3 zk|J$BaDE(%JUb7Ex6KB{UI%>gZ#CNA&c?6vYti%1Ehw4TLRQUR2n{A%&@E4s4_jCV zQZs7^k6A=21}=kDZk2Fmq&!Gp8bNf=J7U%qF*#b8f-}#TFg7^^wTH$!{2h7?zqJ2= z&#SJmJYPq#)rN6sA0!W=9j_q#pglcMwHv%rZn6H7AozSDl}y_$#V^k+B#Is!?8zD(5p-v{sdv^^}i0)>9fG}{Z^LcFAEA&PB|oR?}V1CPU40m74WQj zr|7ckW0vQx2)AcbF!$d*`3XmP7p!8L&uch2|4k0tRIG8q_tU=e$ z@}#Fm9weN^pdR%Kto`KpfwHGUZ%~3e1;j&5!FZ^u4IrmJOve1=H{_Y37n{1l2!0Kn z$KMSR(a@plTyj+=jGFtM-Hj^%XLTLEzx*3so@K(>9xZNUFL1&qtAm;lB*teo)Yw{= zPrA~^G=%JSY+49P3w(#mRb3cy(w0XZFU9E7ko1 z>qJwltABk4m-D}1PK}RfTJ|-Zq+f!w4yQox=(kXC!N(!t@;Vxn) z35#>D;qI0pv~*GmzP_oA-ZJC3?YS#Bs$Ui7=j0Nb=1yqOZUb}agLqx-6ZvWxg->NG z$;r@(d_qtq9-7humQJO3zbu{v3%o(|2gY=T!2JreeF_pA_n^kjIN@1K(q(Pyu)XRJ zoXbdK?vE9P?9>SX{yGwh%;VWkXAAmB-5HkO{LPH!XtLg)jgZ;%77jRNvaffR;4|CD zXt_|6Z`DsB_|Km=9t{c@|zibOggR(NUA!NHwm-+1{v@= zQw|3#R|r}ABxu78|!W5?bqT zfx@3Q`_g!4Av0u22ki_M%@#VfR`+Ib6M+R{+T%}Cclu)J!w0ZScMK{i%keMHM^G(C zo5xptgvC)N*eqd$ni>mmv;8`n7O6s1GFsS4!}oaHu&G*3a|sq~l7-@?9C+in5llQ5 z;Vl(k{`G-9n!l3dW5tHhYr7WXCwJQC&O8M{u^C|ZPMUwyIzlv$Ed%>^a&)I&o7grw zM{K{{ke|tF2Y1gIkZ3yyYZoigxHIX{G+DPg^ywE|Qa_QHrrYqiZZGIKOKIM0TRvKF zh~d{s>`Q+lq!uCgTqr@!g^}#dkYMb!bhLkQN*NAciUJ?&^LSOu87|jr@ReT=quHIU z(52Ok^MrTSj&=`J*H{aNkI$2H{0q@gIEriKrt z8Yxah5C0NY`X~&Jk6cR2`esp6>2c^3p-Uf4kfOecx-8jR;5N@%Mi!e5=3o4+d3=}` z(dp2lFTG#lDD69Ey|1aml;dgqb?ii}?=x z#m4(+uva)kRsHzu;#;`v_FXb^S1~{EbO;QR0(>et8A>iRvNyK}2xrYn`1w+UE+00J zWt4v)lk83Sla(I4MPG#$UmAuzhhM>phJiRu*x`9vwu1EC6;Sm;@C&A$#YV-sOg5?s z-c4wS0g}rxZp1!Fn6HG-*HnmHgVw>fgkSJ?tu8DJJBMR~l?s)>^GmVhi%g>QveNg20@T1B->xqLF#w(0bIA z{~7)e8po$X+2w`wvr;2?gh%1PlYz9;&y@OR#=tf63s91j$MU5Ds}=QMqlMo`c;qt? zH-wa7#evbhZVgRRG+sMpdC49S~lf6-y$kz<(Ah$e) z428p5KK|Eku+|K z;$TGmF8sVw1>Y}?q<&*hiZ2!%rVweH}>M*1vu}i$qny( zBgbre@l4%UHrVzAYOc@{oG_ha&x~KS&Hc!mTR#?>}VW}m9r%=t}Pu$G(OU5Pd+N8V0X} zg*TqC*8{geL&`{yIqi!93B%~zUz0(qA`z}8FJ{VDyD@6+Mr;a6#`L~Q+|V}xErp%c zZ%-rI6}uF_S7qQ);lA>suND?_9d0wDTKxBPt>B`%ggc&FKybJXO)F@|pTfCo)i1oi z-5$fZxH+)Q%&UWMJo20lOHOv?g|5Q<_j4_D)UAaZx13?q$O*{b=0dEG1HTZm0w0-w2ieN!qJ14p zpmKczv~^4*B5FkUy=}xFiehrldm!HZY>ksY^)ijxCrtiq1Kb`f!RJOx)5R8#p(;TQ z{svVF9?UY(52z;d+#SV%H)FB0d>8&XUyQ3|)LH$pN|>g3UwrV~bCeI+z;0(Pq)F3_ zxYfrT90{I4!mjoMH;F?~y)zyGfNT_5DZ6N6*Dq1J={8cQWzDw_BJqEDaWYnnW#a z%W?F~#oQz%4X>Zc7nkpN&+g0%!X-V)I40+{LuIH7v~S48>`p1VBj69#C?-JRon}0@ zs0PE9)r)sOT?K~w<@spucksnc1J^t_&a-V!6Qz%b$ecHH-7G?fV#+#>BgY*v3JOO46}yZ5@>_h=ExFOGs% zVL!jc;F{PbsvB#y1F7KR zvLj!=P+*07!MQI2Bz{eVsf~tkWAZ)h%*e&eeNC`Yb{wXCapr2rdf>s?D!unkk`T{ISD*9Jqef2 zB8!AhKDRuN#L-y2|VCh%ueHDGYRi|Ci@VWM^NsOXKd z1sZgXq2&ey!{5C|@h_lJK_7|tR$C}adU9bz3vk&`x+pFE3y+#3j!=WEcRbGq2O>c4ngUy83{tEuIt2*H6qiEgUvg0P{Z=yAU~ zq8J&-8%xA=*e-p#VKJc+CYjY2M%i#F)z$o&&q)3+d+o(a{u`rj+(IT(!qOeR!EyOw z5YIS?iq*sTX_p}ST{R1b{`UfMRTw0mzm0ltT5#~8iL}4+B3J|%@$wB@agXP7Rx!(s z?{G4q3K5BLF!~VRQ#z8~Tx3X(dYRFI1N5;YRfGTc*o2oh8e?l)i^yeFAuqkVfLxOw zjk$XxX_CF*j_@pmee$97r%DYUd8G+zZ3KtLs!3S?FAzFJd#LOcLY<9u=>vnQe8AOK zNJ+elY0Wy+cA>m!aFV6rAkuhjsJzfo|Vc7+3p4w14#xBJpY)&Wkz=!%w~! zd34*6qfM`|d!sy2up9$R#>%kS-OtftkR}Z_QUkr(!>r<=@Ozm1vQ-;PiSp@1;5a!6 z;JG7T+w2YYBXgi>!80)SaK{UstA#oC2%Z)qd=Fs{xlnq9+0Af;>mQQYzs*YgoZUbi z)+S3V2h_uXue#Xt{VFUoIL*csy(I6XIxu+g2+*sJVecF6*9S?WAu-R`VNz>mERCna(YK4yJ z-5cOxgf6Psb)d}1LR1{x%})ACz-(!Md_BV%G=~o7JHP8;WNJKI?Ft366~p<)PQi(6 z=nvuYcksf;Uyy#;0K!IaajMH&_GF(Av|4NPqV;{ulxmR8Yrc?6a{JM6m?reArZJ^? zAr22W&Z#aRn2V=<<3)i1h)X2&iKBOp;6;}r_uRDM&&^U6v~3U^=#=MgF4V&QcZ#A9 z!Ruu)%tjLr87fGM~8O!}-u&PtYG3|@wO|#bF(WO50M&w6u`Og<${*R*b@TdCwAhr6_T9yF^MUB&C&L^3=3wKHOZe};38rV+z~M`W zz~+SqK8$<=le`*n(~Q0yq6L-S;qY~iB+S#)qNkqO zLDTEOw4wI{`l#Pxkpmxrb;|*st2G6NEzl*JJM*x6+)eyEM%4{JD{%RhhH2wh(asHLK)J@5{QW$P zf7oV1UrzpuSq%oTwQf0_7<^ms$2|u9r^zULFAk#&RH*)?aIx8^QugZOH&FIjho*w# z&v02C?0X{2R8Grq{}Y$l-oC@=bo3;faiIdWJ$G9JTq8vex)_)?fv#PnOvUD( zn0}-URdw{kbxVWU+JE2JNLvNrduqyy1wQxC0WIvT>ob@*KMXzc7P5XTBe4Bw30HPq z#W{l)Vw1B64+`9fFUI|aTSH2qUD(||$_&7w!yBmG-c?L;LWJn>h&Y^^vl11PW5J}n zot-c50__}I5Dn9#KB5`oobhtF=7K%$9s7^5kFxmwf;p=*e+i#lcC!!cCdwNAhyR@) zMz5!}W6lO=>Tybij_wMgJ2XvriZIige9eF!c|zc4cp5aFSp}X4U*qu6KS_w@LK-bq z2~R=`iRY7B@XYue{N9<5Ugc8suHYnTo+aFI%}oW?-zmtlJ0 zHPET>Cjm)!as8Ev(Es@ejx5yU!wmXZ`||?Cu^Mn=+BjJ4@(b&BpTn;+Z{XGPN0@R# ziDS?ZR90lz)CSbNUV_}rFC!b;FTkQ_bND~qVkk;+#Xct!3J2oB-fkbGLtYXIe>Hle z`7e}y$^;DuS)d)VR7vwV3)HaXN1yz~bk`NQ^mjb*@cu)7+}DIdS>LhzTR7TR*0XTI z8~v3o!{Q+cxZ=z!rWhvy)8_nxA*~nKwZ2L;dSOf>la+Ae+RZp(>R7(i{yy0otja=5 zn=oeUJZ$^Bk37@##S`OONOr|2y1Q*T?iJ>`gAKG{kJ3PwQ}1<}UDRpP`#TawvWho5LY^uk#B;b#P$lDCFTF;*3_ zEKhO7+V8~pvk63|iP<6lR9G_P8OfURj&%ua^zU)$*e1y^asL$Vu*nb&RvpHf*_G(^ z;~f+){KnSJP~_|9w}}rOy;P=kAPjKjf6OCwARG#A#KkHqH0O;TeJXHA!gh&7!P&8- z)jyHhj_whQ9l|)QS_exD5+Uc?2sAzYiRA2araQ82VDFb9^!k8BLY_~=ubdyuGkh+I z`}t-3a!R0082a*r8XXL~8%<74%Oq_|&h)yMBQ*qH8vZ*4d;dh1eJ?l$DFbD2`9Wp; z)9D0n2K(aHt)p-<+mC%&2K2ajEnHk5ggw(b(LmXTT)V134~m6+QtVk)cUPL;{8|Qg zX0@>CwW)AV*j=x7c?uqplc}G=D9UoqW7fd2)YQ`$Mhz4RJ?~@u^TH4C>F9Q}v6{;+ zq)KKLp?IQF{T!iB=Sk$gb$Ea_(Rn8 z+?JOv&>%G3O2~J_f$WV-_-T$AT@yVVrFSgGw8pp23Fp;!lQF{q2{%2Xn3C}nm<63pBwlSPUvW1T37(g@%jQPZo8mCp^O~AIgB2! zi$iO@A>`xCB|LUuHm1Iipuc}MqS!=@_AL(Q!@BxO-qX?iyU>YZ;1PM`s z^btIxHjkI|N|2f-{^08Ok;y3BfQ7T0LFdo}u|a_gyn4C~$4=Cszg-rg!MQkm{x2AP zw0lMCUMW$DIUP`EcpLQM^I*-?NVt3WJNwnThrUZJA(I-N(cC_Q{5X}4aVzv`XxcOO zwn7^|YmbES7nHH-YJ>Q+;aoufA2y37{=?S3AX0H6fV_&3Lg{lFT<7B(HYD;oZd|j5 z+>$-dCH5_+Dzn$Y)&KI?$v{_#-+fzD92Sh-Pe$Q}acSf_-%sL2qxqypHR^R)hRVNa z!U4g7?CA6-V7+V(?(IFzG7b)ekHV(^+43n-7W&&(QkJC(wzhK;_75 zVxtLFqU*xmL|PcUt}}6gVKPzpWBUhE-a1w^$0HXT=Qbm08H%}G1mFn z7{1C4ecR8Yw~=t}n!Su1oB34yWrj5UbXOYQr1^q*MjZ=Z94|O77uh@r%q%{9;0Z-FFvykQGwzDO^1@g4+oT8$-cH29FnGJS?rM1_I;x=J!uWX7Dd8T3=;dMt%yM!gn*7H-79r=vuv)TNa zGg)W(QgW*63>@4gO>GYg{#b*pbo$R@T)t%$DDGGcn-valABzGg7^h9=Ywe^(C2IWO zuS2kCt1*qse1fwxquEwz6@Fhe05r4ZY2=RYq}9ir1@>--pbmsn9|F1Ucv))FtBecF zN=W$dTC_W6LD`v7_CY$5EX@&mT$3k4XNC>89(@z_G*U#`zrTq3KE>l*Nn<)DEfUkC z(?MHpBG|ZpLp$|5xHH&@)lC(;d`*jZ*uooNsOUgd)HHas=V`&g8i(bd9>K_(1$55_ zSy;C>5n{`f`J<8UR8jIKx{g{1H!Szkc)w$i)%umGJN1EmQxci9-GM&Rl83kDgJ4#| z0DP{6nDQsy>2qG!^$QyagXBCF!b};Y|BN0^Z7!rx{LX@cz_b zD2~j-#@gdxUosG-e#{2$>&ULUHltp{4v?FFiKVF$n3(Fv_ZFwyxumKhE} zg~#vN-bi&k{cRm;E_q9a_^#mB%fjHv{Ly@C3ad$9_;Ik z=}v)Hom;RT1BFghezF=}*p?5@H@@P%ZH}l~Wx)5aXXH?>E_TGGfN7aJ{t23b2iI3Z z#=}|+FOns((;R5^DlxL3>Z041)-W}fUnHwri*7T!groFRP^|1B+=)Lx?#rvz<3WSH z{Mio2+8kh}%L9?Fau>u*m`qj7!|>?Lm1HX$3ProaXhFa!=g1>X%*_y{hz)a41D`#S~S9x(>hakeO(bcFQF?8e!L z&fv!vI$(dq0_BI*u>FQ##8)qTMvEprdRe9nmiY$K`-4pB60^@xlAVH!l2f_TzfO2B zJ%euPpTp~xykbixtP{@>xN@gQje*{e+VJS_A=>I9^kga=sno~=cs|3I-aix|_zDGY z#Oq`jGe!!(>{4S_^8DFz#j`wQ%LjBXKa1Z*uHpf@&mc4526TTsjpxe}(K2HcU3>2# z9MaT-!C!27=A)V1*fk%&?*V$S&mNl=MzFqUb*>S(o2E=C1SgnASGawE-CM-CBRGPJ zmt-)h%u-NsxQ%%d>qt>p1G+^~Tyw91y}Y>;HW^3J4>uRV;#-=0DhX%*_f$A_b+F0m z=5&j)A$|W&h6ig(;I#PrYb;5(eI$gU06q(ctEK&>kDlodd@TY{y5;NA(S)%DT`Q z2h$-%=?Uw18A-SOtYpVyg>H4@b=WoL11jIPhtIzSx8~;$U|Fb1qdpxI?OZcZeA-|h z{kK+vTl9IOyTe=2+?^#%{Lf72(P!cEYXLMXVkj-QybfcO*I}D2GTjreaKwwp*d3(D ze;uxdp14@_AAJn#u8iV`v{K1*V}YlcX34eg9s>QjrMU3SW3)eW19C^-Cc1TfXyheB zpUeKh?F&M&Qh6;NRnKBE&AG(4Opz`zN@1t+*0RB2dC=}Rj!xOB4{dE);Oies0_ufc zT6Q&a*=R<0l{@jnObyi3BT=R^kg0CSCz4VEr?}V~IwEp$S+gc;+x6i4ccyqJzn08W zk;G}!6Nvuy7+95X20vek#Cu0R;}2O8EIKxvpSF!-%~L(-l`>;Ge_8=dDEf^Ubep(alVbXB(RF@{TXC_48p^@aN4`?OoTQmJX+h-tu&{_8w54JB9cy zb|*g!?YLgP3FBGP{BO%?2w#(mv71NHokwrs+#Tb{^m}h$Ii|1u#tWqGpvZf$sQ$?G6s$KjJdR6bj4>FM(;Iynu|54CVAY;b{I5hWG=E#g zl|w(0gyroh+SUwRJ0AnNnt%&l>+%sbi}{vKH_O^2g!$0{X&$-2Uu0|LNG<>P(`uu! zq&!T9M;;b(ptcI=@7T|#W@=LTg=1)@zZwP@DlzjxrEImw3vjwMhB`(}qBFJc!SkjU zI3{2`?V1p2%{|ocd=h35kjOg#7 z`Vjc24hPHjqRtivUY2(XRu)g9CrY}Zq~RGk9G{I|8^76D^ro{P&o9Fen?#sBqX4%B zx>BnE!$7cR}H zgBM=OL_TJoXzlV`);mv*N^aT?_2IGjM)Vg;pPoUQzZ?QC&49_17l{@db->ZIA$-U> z3%;Q|h1^&X$9B)0L$T#L9I2j0>FJSlwNhkR$K<{EW6T9`&TPdks-bMCoRs)u#y_0f zG8tr_K4f{hRjmKvcG}u_1si8QgOeLQm`F(zYtA2M7l(cne@eT~!p%=GOV?1*w?bu9 z{&%tL@ytB_+%6Klc78%7wJy>(xRN=wmqEvh6L5R%1*l&gfYq?*Ry_9 zak2zUrE4Vl>r@^%L4lu!cW}%unwtzeB)H;q$jIl~+;Y1So+*f;uN9s6vTK|9+fFBJ zDe&UIjoWeNft55yXEVQIX2Ao69?r-=${=OD4Wbrxvx=*4F-qv{T=-Zeww?4E2YL-* zrJH|3Z-fgT?a`pKt32^=<3?I(rpqlJ%@OZ-^%s8(6dV-n24-w6B2Mz1Ohdj_WLk4q z$RW9t0fi|rhu?$fGxK@SM?W&rn>_?#@#Mox;0!dK_+cvrt!gdT_oW*T`=a{oP&) zP0qGlM%ckgVluY=9VU1L&A8vUN^xYeAr75YkH<&fC!YQWRPW;ph|G?_e-_Jd-VPHQ z_@)zT^0wf~mlIH5p&J5XJjBbgGI&JJA^19c9FN(qO_xeHkol7Ouvu_FG-k!{7XcIT z`7|Zo{Vc8QPR1)T@LwCWT#kemw59cxDY#}{7jb{DPdl_0GwW&xREyoluU)H#Tce^_ zetfaWy2k_LrnW=a)jS;4t_c=Z2jJKEa!hVPvEuDaC{ccXsm)AniYWD zN}OMD4vemgsOr`VTw#=q)u%#;OGPRK-j$#&-gR)S`VTu~BgPiZEa=!CjD=;X?A-77 z;Q93@bm;ieO~T#h$PGIva`{G<{+xq)EgmGrsR~OS)#=2ye$YN`BD5`9LEG1NlceZm zbRX8t8sCk>pBLuAo_y(Zn1x zcodn0?Soe4}m_z*9$y{^#JJgYIf?OpMoI!&b*<>k zJ-wn!M!Njz8%y&0PZ8XHHwS-Axr4Xt$3f?k-(vS3A;Wh|7D6-xmebmH>`}fB_VSlR z&%K^QNa`|N{o)G|$yW&c5fkcp$%rl!X3~vY-+;$~a+aNX7f=8DDeMM1S%ZB9{jp;J zl+;_$vfvu9T>TBe^#zc`tN2CHoX@Q;!N%8#So7;K(O4J_nqTbcuP-Zcc>g!j(3pxB zBkXABDjC+{>qCwmkfWQnzGh)FszlR@4`R)NRvez8z+;}I!)5=GqQ8-Dkf3J`dI2^p zZ+r}_xjz+u)LWwM;Pv=?RysSrJ_B|d;*O0>G*2<%@n;1qwY#2}jdN&|Xt2B3HS2y$;& zC4Rpi1z<1^qJ;ksQD-!9#`8jAdTBFs$ob;`p&OF~?n&)*n0ot)xTh58fXnIP@0owe?Bhj3c4QnH7a8+s7p8ON#Z$zu`!0(` zEjoOz=6K#@I}VCZYy~a5<0Lzj&`l#glLtzPq;u8=aR0SVWIA^!jLSZQn%aYD{!dN3 zq+!fPR8?{Zl{EZqu!(A4=qzp6bb!T84TJQ%d-$V(we!JFh^|bRqlp?iOS&5EJ`zwHRcgiUUtYz{h(iny-$W*BMbdY)~O~xz7UxRF05(^t5g^MiTlA}BH z;lT1wq@eZyOWU7_R_>FSjLKJ3omC~CC~1TnzdV5nD&wdcbq3R;=Wvu#G3+KXG|4;l7H-I9z;cfwB!&6v$jfSrZ{T1#()h7;qc zV@?tdi?*dNAB8jBNrp6CyauzUIir$`DkjW%1>S={5&uv15cXuFDBrh^Sv>ZKKdt|f z^^zAMK=|Cc$BM}L&H$LOZ!lM^%?Hi3%XyrnH!XO*A2-Z+09w5%5TZ7hFD(5cKDh4( zyzf!rBL=AO!nOlAB1xIfGj^ixRZ}6i=>TlcYbObH{c~qBY`QbNRPqqz{rCso8~)($#tgWe(*$qdF|y6c236kJ;o<|vXdmj# zUf&KO4RV(7S4*8QR}tRJ#2L)TR*lyO4#W7cO?Y{8I&AayfkiO6osTLuwJ3EgAK2&^VteH%Xb8MJg;$dJa?NL=e?gPjNVGGvl3ubY zFbfL}`pLOledro}yX@9Nz(sl&arRcRc>3vYWXte_Fs1Mg3s`H0`#&tT@%~}~{u!Gv ztksugKYPzCnxEQC)x3Z#SCW1nmWNX_GQN{SV3gx9J!jFL0Qq-Xm#W z|6{g9fp6Fti6^zgP$j&tv_$xB$B&YN?-L){G{r50De+-!Rif}a8?Q#wH-qOp(@AP>Bsjnrj`hhy&_pdZ@jpF*5vYKl zUS5NW2k#(#Y&qVrI?jSkG*4rxMcDtGOxKDCa&GaCM3?{ zzw4c;&dUOH74n2F`X~yGoPyoTQ6%MU3%>V@BpJC**xK!ax35Ox#P+YCy{;aTzAHdQ z*fm_CpC)eF`T^JjeSV<*9^SB+2;l}z@FO}DTq-1Ke!C1;PU^tfdx5SE84TBCt1$eF z1U)vb9*kw{@ppa!xl!mzvv&96$?}2NC4B*U`Ypj?#u1#kY85)W9Dw9z3m&mSnWmea zXTP8SglljPJi|?J$@>ugk-vwU0-+-ynhL55G^xADk{+34ORsv3f;U^ALcZ)~vQPOo zSWFVLWT|Z^dbtgCw{Xmxkpb_Vy1;SuY>+H*gMc5GF#ePr{b^)^lXekW_-;La{CyoQ z8rsUnsJY`R#e)#sIh~F;WW1?%A!oFfH_AfGK)!EMQ zukRcA^SU3^O$*?VyDAMhnvPF=k6`(!r8u#}9g~*tVsCs5^7tVs_52AB3o#=v|ZM;VCSjsOlrRD!lf=lCZ zwDoL&G4(w-q@VE29iu3?g@U@^()##d1DO_S#)F>j66Iaf;A0x)cw*@Wa4?9#lqH^Y z85>9{inZbVB*Is0`VXYd`tYk8feGE5u&<-xh0bsA@YxB6+Z({~*E9TP;DzD|LQn3N zr+8lRNF+P%L3o=pix%!c>8meeds{J4uQkV}X&NYAR{$x(d3j>@V5+`AhJAgU54Mq0 z(LvJ+3o@N>`D!1s)YTJz&WymPon9ysX2H*V#V}UbgDe$TDjtH{aZ9TsN^Vu>9dJYN zL6za0#(bC~a{!wU`huzZ1dP;cWS0V$5;y-D$QIuLji3;)?p5HkwzQ+xDiOA435+Wb zZMfN~!EAk&kb^;2A=Ke378_oIJ;L7dT*qXzQEVlf=~;X?F9D=CNpn71cwU^CF0zg{ zgipqj+;{0o(UU)m@lC8JPLauGBQgi@bobSCn%6Bb+-Xv}ydi>&Sbi8igv`LR0q>!& zH5}ibJPSJegF&%KggYj#!_hw+LH@)_YT)|{cXkN8mPP~I|8W>?^ytC%vH9>*u?wTN zj0E@2i#9n#=o>BV!t56X(BQZlI=ai@yLtpD>gSJ z5zf3dMMreO&@(o?U(=Czdl}+O!_hELl!1TJm%#&-p&((B096_DF`)B0u$d-MqOXiQ zGD6GVNKc>XcVF;--|{;lXpqrlLVtt9KN2)?VBKdj^ZdfZ>&&)eFT zuzu-U(Kz`U5Yo$}V8uh6)S3x@QW}Zfp|4ECMTUPlsX-R;+t3%)i9v0*P+7$WAKWv; zZ0n17t#=m;m01L{?O(BO(H!_;H3-~ed@xOCHGL!O0WH&FX+nv>=JeC%b0WWBPf6}gp-S-2ZSVr#(q2EyJuU~h{aynCn$7f!0NnXe5XeXj;p)3 z6miwS5S%vmD4CwTQSi)$(+euP^z{T+QuBNWPZv7NF@ax^xL#)^N6pb@gCx8(D1%Vp z9*{NuFsl`Mba#a8cE&9`+M48yHfcJ1_9q`Qd~YFKP0@#{@=WUSK!?U08IA|PB%t!1 zL1N|Y?iluZCeEKBMei3M$DlPMG3L)edQw|W=s@UGr@zl&lF~_L*O?1e3i7aVR2EFC zmgYm|d=?daT?NU>=gEl^5qMjEtBt8zEFph3Vk8(-2c>YRa2mnisg{XHr3~epW(7GL&vNdMF-o--v~eA1O9;EoP5wf59xFq+lJ&A$t3$Q{b9bOEpWtDZs_%OmBE-y2|p>N-SrBxt;!V`G1 zd@jyb5@uhO+epR71u$>*9Sr(4PrSQJm31UXv2W9t!pJoPpzBUB%(m$y!#18qE`kvmS})rba6> z>rgqWo~Tc4#77IYxTKJak^YrS?kW|+sjLHN_>|B?>!09^!!k4teu%?=j{{uj#%FH4 zPprk3)$nHcw^{z6zT8e@3v+O=iwVTv@~1fqjVD0SInUE)dToB@jhgK z8}W+KS;l3gxX-9F(4t)`N_Qf-+&B|nOh@!zJB?dje2Ehil(_4g<8Z{;jQ*w(SSrp# z-vvK0UqXjI{t^afZDOf$cLm7Cp1>5(1d{gAj%v6FJQigK+B#$j)~(DXhOtM{>9ij_ zKIjFH1YhsX;Q@Hy^EP_uL^|}|5%x%uf=|L#@Po}6$n$J9`LsBSWBxXi<|;k3tKR^J zTL*|7{f&6y&b4sGka-U+^jjn6dj$Z9vf zS?UezaS+%#-Lj&c%N6P4W#?e>QlR0c7lFR`M?Uq=V$MPqU%bMEYgA1jYjXyG>#fyb z8PJGnXa9pLXKOxIV4rzro+8V-Bxr+5Dm>QmBZr6$ihb{5kMj%CDHDO(s@m*c%mFAh z4;8;rQ-$2vU#Pm*8{+O9FFmT+i^HsDVc*v;_<7Py^mO?RMzV{zst(63$ptt`${ISo zCxFu43H(skYrOQ|C!7!@NsmXn&;cvkVMo3U|K52HCweIG0sT23`9gv3FUkYCf)$vU z_a9D4{(*iHpGf`?WqMt>6D=+)f%UiKsMD^yU^vkLuNDXny}m5C*-^vtO!|q(ZYNx! z5rLg;` zwjD|`M!=0+3N@?4xmwd?xb#Jv>difejsh>G`K%j!-q1yS$~5@1KyA3#rNR8-O0iV& z9Xz+RgcY|dQAuFrRGdf>oMFvnS*daG_s|L`6?UbGo-@#CfCa6K7qVF^7mz!fdhoTY z1`nJa3JEPaWUa0iM137dpRV1Hr$$f27gsK#&p}DpcwT`IvnYaZ_x^#7NhDObt3k}O z>MbA8OXcUO!J|#a~m=d&?Mlws9*xrMUzmvNTBFZznF9 zY5_Y34WLWL%84#k2jZg!OYq^NFn))SLuoVOMk^Y@#&9!uMpv?|)8F9N@pzc}pCdou zB!(MVQPIF%Dh@dEyB%!w z+X0blRX}s&XmU|Q;E9Dd39fVnuxvk!qhg||&PsUubK#OW0bH%_V$tb1H zaI#q@K8rWTKWduTQ@sp~^9P|)r4gsM@8KlrB%7v_5zM{Xp z5`QeY2%ktr!1XT&K*#XqvGK!UX}3hd$G1`%oB=}*7oxPeHov-A zmuEEG!1tfBLA}(OxVNd(_4BgCN1}_^x=)YM?v@Xztke+mh(2iaTMIfNE1^Cym|mUQ zO`5;{2PvaJgF=uCPntWM-#I6A?qbghom6$&6OsmllQ|x09SkeihN1s~Z{T|2F`geP zFdi;FL!&ie@H$%_lM4;tX}UR{)pnuIW&@~IST3x{4MOQ`Y4A)9aqI!0=tT;4O%IcN!QopK6)T{(zHBGiT4k2L>wcn0sf8AR?K247+49itP;JINn?ycIVg6vT7s7#f-v?7vp%3embjsw2T(Mm*-o8CgH)n&tzU-yD*=0z{Mjc z!|UM_c*EO?G+L<`zhHW#RF9|SQ8gXx;NCzB<9nQoGW;HX$i0` z;bl#u%=x*=Eikn#9p-os=eH$Q=^d+eu(N0< zBddvK%V^6kdb8DU*mGCUgR?vtmA z(XYv-cT>Pi_lM1b(Q@>5-yXIe=kQPaKEe8cfe>EgB=od&`R~OEJS9cM?+hNyUuhk| z?T@6W)Z!MLg%UJ0F&e9*|06l;;;_#-mG{tbeE6AnII~&=t$KDe^WjA5I<6b@1W)`y z>p0?g=?-`f_Mug$Y{B!}Ste)Q#+0P}`R#2TpcwfIN-uP=!#h(!)2Rq`O*3SZU z4+psN#EnDEU_25skQzFkVNz3`K(d27+pnqvuh$#%b4_Q_WBG7iIU)?d{l~+;O;WvzEB0eRA#rplTlU0; zJYQ!)i-dj1f|n!lMwc%9ejkK?-zP%Nkbi9Szu_QVJc>Vi*9PiRgZON9Efj5E1m4c+ z(Ckw}>_XfiFHfES_oqN~@zDzSDBBDbfkM7`q^tO$p10UMB>~Uxm!n^aAvykFAfI}n zm|Z_0$+d1)vGF7qwN_px=SPh}#V(>3D3NW zpyj(hzv5U8V+VaX3+B5V78}qUlLPq~WSw~BJSJ2DmS!ZGGP(z{jI}*9f8T89o zkNqcu$n_`ZV7-JIeH(KSSK4ks4fiM{uT;79$W^eRU&tE>XTI5&elTApFZ$u}bSw<2 zgy9#gFn{S(GUi$xK3wq(UT;bRouk?CU1bJ1AD++G&KQPMUCXuXNO*XmPtg$~o9yeN?hScXD%AAORDph$z>|gy5JMR{_jgLNKxyN%%Sg@V! zuDyx_&5uItVO3ZrH<#PqU%(&CJ;)}x;>c1M8zSjuer!_%m=07t1mIOba^pfcQN(8G3YoST^Bb;@43GySW z@XhA2J89y|3bQ)ei7e?N7IkaLFhR> zpIwOB4;{;zVc8EefFrSxCi4NhMjrtBXBW<$)c_VtE!p>`hj4bwLiDWri9v;x=y$-H zPrG&kuVe+F?uV7IURoV@O9qJa71Np*EeMNL7=Hb`uldQ^X3-buRLG+WGS(M0-J-STj7~f_#D03lMX1bRwbeY3l zqiR@4;}DF|n#i2?8Ns>C8nKJZHGJLk8m3L&%yR@!fM#MDPEMEOMj1nSPwZLTpZbr; z7}t{Te*I9oCJ$mijuvK@p18bwJiWEmm=C@uaGT5af$0rpKCRjx?*D1D+2>qLBTGuj zlg~@=fln>DW^c)FPe~*bk_T}66ki$~AWeVxN1>;#Ivp2V1rth5p(1%Nrd%-)GOX2j z^yD=>v8fD}f0k$Qd@!6n@4(DM$TVI zCkeA3_rniyM@c4mJ=7T7M@^*JhQIJ>=ou)yJ+thb^cf;^{}Q;(t%IJ0r&wV?D7n%N z+^y;?d3$*|%IFWm9^=<2)*Xs}8wAf_uobRO>_Zvr9B3MR7i0%)#}ya;k=QN9*gsDf z*``8h9w>`Jx{`GLb}#CDGl>T)EugZ$J&4^dZ#b>JpKl436wB(&=i^=UaA5KQTxdC; z?iks_ZhWW`1?;{qD(aTx&#ZD_(ycsr@1Xz-s1~}MG!k_bC$L6Z0ne%hkJBO%zCWWt z+pI-4jmHv5pBbT*+MakkSO=wO5rk;!i&$?M;uB?_WAzY~{+aT?=gS4J^Z=XEiU!ci5 z+%*oG?^P4+brB%F$W1&mH4kd7UxR3mk7%-S1gx}=f!3t^L{;#w7rsQ?kmSJ*tMs#5 zX{M-a;DFt=v$5iHB&?1;ffGaTLlXXm{DL~sNr^0|KD-S)QqF^yT!z508AKG<{zPBr z!IUPh7G|y6X)k2k1PU{irf3nrRosn{_tZ%C#^o%ov=}PK32f-2b+G)j2OoU*m-twO z32oTaPyE9M3-@M8F8L*Z8ed+|7p+=}bsa%OKcfy;S*~D)4^Uh^AQMc>gUhZ6PN&$= zP&_c*3|mc?;#dn240N<14L?rf)@9CMT%*NmiciAV+44Bkc_go)L%4>_Ft9ti%*HO- z9+%J1hdEQefy&lB;wX(|I2t2xzJBR2pTZbo-5-y>9Xr9aAdFRp4``XDGw4@)xjWRvEsO)d3T`d!lWdgy;KP zj<3oT+5F;KP@FavLN@#2nq%|XJw;6z-#Y_hN*?3V2U*Z|S%-&M6~Tr1KgDyWK7gb_ zj@Opa%{Cjc+xA{5o|7Hw^|2|(JW47tg^2NKrR%{5? z(q33Hrh%!RN`SE*BdLk1Eui`q^gVAt_iny`W1U>+4Ura3e6CzY z1P;2w1%7(*OK3XMMf|P%F?F6HK6Q`-k(&ZH@h```moLc1kcW7#*9E<;)zQ)53GCUM z3|c9GYM1ul2)D7^^w4eQ?4U-Y+x1COR4P4N-;1J>+hun9v}u^dJl=b31cuzofLE<< zP*HXaD$iXLr!KlkzSR1GuF@=iKGujDubMCPDMUPzPl4OMcKk;7JElEe$bD|B$No6N zf2jUqj#7J|TRW3%&_9ZmFXmzP-n&@yuMSM*%{VWT;V(8V$Hm+GN$&h%BbTBC-0{+Oh7}YZiYk zpK19`<6{)|!&uQ;lpc_PhxTk_8V_H=&NyQ#cR7hvYb@rnza8kV%1J~nUXz+niN^sq zH{sTz3bJLl9NiVXkSO*DXYvgKPsU&!dtdV!FA^0ff>6=1RZZ6KkKTdWj6_x+xkB*W zH<9I&mZDi?1iJlM$-?$d=eDOzz)E<=OWhE>30gnNys2rh_Q+1yBt4Uia?OE~)jIs2 z-ZxfbQ9$;T4Zt$XL!?{rC624U3idju$xO3&7@<0ioG876?N%wc=b*0DOg;wmPEHiJ zR%x*5*1A;l)n6EOI)Q9v;SiTKLfp1S0gLvzK=TS`@Y*2U8_YXNWT`wC3ulqCudA>n zD3>S}4urfZ8c=mAmm~yVXWJi?knZEJ@b`g-SZ>sY13IfA-YtM58H1s6wZYb<%TEQEU0 zy3$9>v`I^o1T=swwMw5$THWliL{f!zjl7IWn^kbjuujsk(u&HO9e|&iS~P#56kmV8 z6N;iAfw_MY$Xq-Ehj%96=AYIggYNuIZ_Y-D+EC>ge&LHFhwbsGCWzC7g$k-{#Oebw5dmiz^nm-T~JU3;9y7 z6YRjPawcvsgth@SFyMm^Kgl$)e%g3?dGA@!dv*{%#Es?^4WF#v?mUIZ?+bJBG3s#8 z`zxHcp8}1CpWp_zl^qB*=IhqKgXq(yT+`#c*fcsGN`eN{M`I%3pQ;k|Rvk{?75YNC za~VEjX|SkuIm}%{(E0vgy43PAM08K2&NHM~^V%qI%h=EMkwGB2{Y07BcS$T#mPrY8aRu3YoY4xSetm=&V-e2GU9pr0;+}Q4`R#p@q%1@}w0@#;}tU6R>)z zz*Lwq1(xqoqZu*Lc(`mdA3y61JA8CHtvHw?II$jDuUU+c_H!|KSfr!ziu=rR+W@|= z%M#p&OrkoQEa}xnE*Rtd0$&~!lbEJD^t^ZG27l?s#u>lJ-d7b^yz>eiygQligY&TXQ3Ch`no_4b)_iDv2|Rgv z0#t&OaN}kbUf;c#dS?nQOnQba@XLV7vZlck{DiKFHgs8lD$vJQ$f!(fKKrN&-EL^Xqj%`? z@s-{Oy~?GXFu1IWe!6g-q=wJ(z3&CWP5s>uRR z`Mu0M`T|ZYOvm0u9h6<`SAx3G`5o6e0v2i2|^8W;SFb+ouL}!mToFp0fgEKitCuQEx*0K??U_C#^E48bx@I;1Sf+Aa&q6jGyerDQ&eer@A6w}7Dv%I zsse`OC9|EQ+_8233-)87HXrp<$T^P*fc2r*@tBz^8ZADBA6itnCQSl2qb^YYH<^Yt zo6vP#S4dRoIT)fMcrc=l;nib}?ARqG+O)!f46E5p&14-=I=&Kh_uE3^;ba!LY66u` z59e^S7=9#VlIo3V4$IUIuy{EwzI4Gfwqs(pXn**6zGz=O@w{*fy`83VM~!sMO84SU zt0wUCi9)VsrKEVSPdaHi+klJDrlM5D5puBKh`mztLd74qK{CmPM2E#=-yDH|o`=IXO{Cv67(V!N76uta!Knuxa3Jdzh;B@RQ8mMaJ$*P=AHEu1dZ@whrd)V; zcs_jTNQ3mu6tTIS7QN@=4=$=!^!N8L^2%>N`5~J@b_;Q-m{K$R8*>3luQstu3BE$V zt`j3llz4XBG4wCCWoETn5Rmp9GGYbZ>+-9(uxJ(As-YvWA&QA>{doHE`ZV4d6GB|i z<+9I8Vf@~lbn&h!v6z@tPijdw92U7jnyM6D+P{qN-aLjEi>h#Gh7IVpor3NaL3k$P z9#(`!;V8kmSzjQcy-v;8ZunjNF=GjCcq3%SnmWY!|G7bekfl#lSw_Q;3;pNgdNh4n z1v_(#@~_v+*n8D%JXJlJ@7NscFl1~8_SR@Z*527L}|{GCFGQg@NkIv~jvV4}VX8u?Yz@BoBZIRG4xowTHOw%d zLdkOzJZU%sI}94_-$^aPnm9$sn^}zmM(J|R^gC?bU4%?aLjS9ah2tko(W7E9WcZvR zURjp-a^V4(Gj$N1?4d-RlJ~Oim>`JUmX6g;&xynVHF|8@R4iD#kN%37jdrD_sB=?~ z=l+pHrLnn0G}HqczmNg4ZHgS6t$0_hifMcuh*gF9z%H9p4-I3d@UNhZejODo3LtK zC_hs99Pb%TB6G$aBLged;IGA4nrD6l<@z?DsoyAv-eGohgn2ZvT$Kx=mI_EtGvj)f zE6{1dZ(MR=8z1{w7b6YJSloF>`f!pRy*RX$RgIW|Ixsq%Szi zIvsUWT$$YnX$qXMtm3#EB1`$3r9H6i;u>jGNh5U zr{2I*yVvArl_WD#$b!4_))=~LSmEXe{X`3`;haJYW`^Gq&hRr>YU&YK&>jLquG{04 z_20$X7k{%GLawm(-fXU??!#y8Zo&@%djTWVgx^W%2HlLacbLD8xIbSfT7J_7-aQ(@ z=g!y;hg<#w)zT)h<{CpD^q^#VL__)jAE@cQPr?>2WYbUIWXHQ?L>E?H zU@2u6F?`NIy!${Oh8#{OE0)ivmbrg%+F%#1FM1%Y(PBiQX>+P{@;E*(A8}^g-!qw>Myc>PW zeKB|PckHZezzaT)VE@{I^ay-X^{tTIg5p1G`cG8;W-m4|WE!B=I&ef|i(+iz1aW%pZ*ou>wd&H1o>w-dzflHjMxe#5O5)5+&G@$`E4VD5hB zA$UkAeaL42f8!$%;9)Xzbxf%yFX(mV= z`ib__<`z=|;3@zR#nMs@0t8k}t$JoP#f`haBTajwg z5uoOS`1L8{`Mhj)58D%;iQWgyB^41p$SnpFr%R^Xy=EYPdifZhJ{ilDeKM40^g1fq$Z%Xdhfl9L zi5Z)&;3w@o*0jF{lbu!g@)QvSl#aoou#Na%`EpcUHHA&C9t12^nCImE!%U%{K2LiS zn>B1PuFkrMoeRxrkwiZ(Jgi9vC?w)_VhXoJQ{nrn@9dzW38}hlg^qvLz|u{jFeAbV zCZAS--qrdT5Iz!?7C&KS>IQgj=6;ekYO?6l;CHb7mcZHw-3m(Q)v4&}I0%~eoymqJ zvHY}|O!4kA;p{#I?n-Y1>3806;CQDvFMm5oW;}%0*&1ZpqM4#~rfqoWlJLHHZx3JJ z2<~M)Yy6Xy#I7qCz@q~Oc(1k){AV6QjdBUG+x|T)va*nzKB6QVEu9EH!Hpmn?oFJc zu8Cwv1hXWWGWPBBKwSFb6#2Qr5#7X{qCufsV0zXUwp;QB9JYTCwp-`Gl_VwXGfx0@ z3ln^6R$J)V5Q$bMQqXTk`P1ro5D>70wLdi`UazNMRha}{ytIaF+CN%w0a&8$ z2xoraqC8DXSj|60MZ&6df41CZ1Kb#?BFw%eXtwWgcJq`gR;#=&x;E=B`OtTiEgB|h ztcJR=q1yt%!^MSvoFY#ryZsgaIw5eToP-YF;Xf>t>d<3u8q`s?7|OkpVCvf}Ts=n* zOUs_&j;z7FXOtVienuL*yjQ}`E&oU!ufzF{@5DPFt{~pSXK)X-7@XL8Uwq`(f8quI z#ln>iJKQmR5X$H23Vf8YpxN^Wq~Ex}rA)z*tgkNg3Jb)G=Lg~AHNNm<#+ssbyCzJM z(&QrjHBcOJ18!}d$WyEQA^ycYs5&K_BXYx-)SekMYU&MKWT;I?xjAw(*M2;wFaQI- zF30#KjiM>7TJ%{!DI0rR;2^yjOe1|(!s2!}ZoA5pYrh*rm#&P%`7I@6kj{_>B1$&)>y6(4GW$I=k0EB&98bN*3m{RwWj-Y@;Abpmj7o ztY#au-jYYVwE3?2Rj@GQ0X|(^1?T!5X=e06{1`qTu?3YorD=TY zOQDOk1!k#l!M8`!bnR^^Mtv9K_s4Q{n^8MyG|s|98>aA2ksP0>dU20U z0&7JK(`el2B{8VCY0_Rmzvje*ZZ z@`VQ&dyxtE4~&3@G1=hsu$%=vdkY;p3D|7-08_RjlT{>;2;HR=c$qJT#myOT*(Vqso5q5Q#aU6y zv&UFh`i|IZe#2n%FHCc?7*g~DSCO;Fnb{Tv?WlCPJTd z@B2frdtp0XOqtE3U)I4>>!;+gbql5iy%4=QqrrzHCXt|ocW9?Kgv-4XxP8l%V3*Gb zF4R<^%iC z2z%%4qxkCze{5eTO=sVX3CFb^vqJwjvvX>u4tiGWeJ)sJqT{i zciDe+Ny5y07byLfV;YCX&}Fx^Y0f8mcIMYm`u53YVi#}?-#hH5%E8jK`N62LK zl@HEVGuimKa5(!whMt}h%u}b1=XPJlaD|o#%pdR<-Qp%g)no;JQPT>>rfheckWEUyiq?aU-VCN7p*w<>P_;%&yDiu!%WOp1qv^dgzQz+WxJ#Ab8xldKEZ#H zNR0hwqRP`P;H;!Z(}Im~(mPcun{P?&OV*>+g)6Xfsv_O-(gbJRki(jpXW(VyUvjZD zl6lYUg6O9ljkcV{y2n4*$5;~rK%v6t-{8w+t;#u0@)E?(6> zow~gFf#a|B3EjJ7wq$)d$r1XyDm^~%w?~7QmMZb92`Aa{93hKcdyaT~&x5x={u2+` zqt9+>S;EcWWN}U4<_`{%s`k6MDo8mbYMP zLKTueSva^q0baiBMq2{|KF?BtIBFqjSNjMuPLyS)PR1m;+vqwtRD8oV2M4=L;?24g zSi5f{ds=T6{Wy+g{(@3oD1%;`vFydqD1>6dr-F{ zo`}4}uuSM;%-CT}myR>H_f=kotRzZOy+yLLb>>O%67CVZKczt3qXW27`wEVe zb>J@^JV)KWRiJJ01hPNQ0`&to;K*dJgHlHj)M_4&@zo)7Xe5c4#25ibk~-lF-gEY=!k>a@1lr&m1(3dZn!@_ALO$^E4rnt_#tyTqAhFgSOn){ZZ*B#h$bqol z!G$Ndgn;MW^8)*Ix4?zdrAa?UqHpGQB(YkF&ad&M+t+53+QL}4A#}Vh%^rl&Dbj+6 zS=fj8tK(KbHNM}@AMcq13#}3Eh!Y#I`C1+54w=WUNj}13s-2+ncn1#ad4YTG-@uJ5 z8@_iCJU_pQn7630#ZGx(^LMb2la=POlPl0sZy7d?*MvW0He}WdnarW-@KE0ZU0qvY z_$_@_8gdmYSOf&v&w%XvGANa14O_c>gj{eHd^XYI!EYMHy5H_Oe5^i+A?WFxbhKb;*L7Rn4CwZI|Y+@ifX+t7abZ!%G00NDHAh9-?B zR(!P>ciS$+f2%Kuw@1&!Kqpzc`tnR1vRn=q22W{(6>3h~30oEQ zN!YeuU^4nY(aZ=LbdlPPTCJ_jsyht_WGX{ZpaQp64Pq{XvLG#U1nT);#-2_|^f{tO zPt*iJ^Y@v8Ut}QGO`1Vu`=n5mWCN~M+C(bh7%qLz@P*bvxb3o%n+!9c@3w1V*av5P zy0n5#SG5CCZyR{cwG*xT+XVME-Yjyqbta;Z6*%iwG0GZ8f=QMRzvrV3W9Jys&%z!2 zk6aT>Xc)lVkE!60i`nS3Hv#7D8U;r)a$s6gCajMrQ zcs^YCyrM6)Utfo9N44m6p$B)?R1uzq6r<&yVcdVF7I#_nhDgixpl8Yz5LcSftM5{< z_;?%ISqn4klPYx1ML+&<$bFpJI)!$}0#2~iq;8M?pyDw-cGm6O2X6HxKa8wF za)CbI{m7V`Tsi{b&nX-JdmdbGy$1p<91(*sv>$!3craGrY*r3O4l;|*G* zd2TQ1R&^10x*52C!VAb8zn7=&J;|-l>G6YOh5L-h8O&ID64z9l!^>O+-l2AlgiBo@ zZg`4h)(z(Mx-)6+P)XWkAHwg?zKHbXMtt8RhOGC4xmRx{QBjcK3&x#hL$p=t#d=#> znlpeet-lAIgEH}J$pSo}CBxOngp)OU1Mu+O5L#Gr3ET!IlA^=45U_h((HGxtJimD* zKXK|T`61T;XXfUi`s}ULSoRXeObv!Lp_25HV**xr24c5u2pxJ!7F8b{=dJ?BXW^na z^we0*^<@!jMe3wtj~ku$*paLEUc-V+Lw0RN?bP%I~SOdRQTkvZ!a!~6(l%k3;L`{1^>O2DBh+`0&_kIt= zNa^vPGpAA76$;Md{*fQOH;L)WB%=O%mneOYK2@+-!^^gb;Lwc0I>Wu1SDrjzhzZt^7}Y9c=!p zO~YXd{=PAvzPU4ix6gQuvjrzg|K=}nd-E89338Pz4E+yHzn>G;j?u*--F2|xPM%2D z>@1!eBjkuzjN~S{A%xZxIY8Sc9cCEuQ}r48`Fhv4;s?Anyd9=oIAV1rH)4_~XuNv=a76 z8>6K8j?zAS+`Wway&5T+bihwkG`B(QSGy1W1vgk8NkwgQZ+JW?Ml|e=EMMmtj}OGF zN$t)o=sMKT_Eb5cQ-Uu2of?S?`#-_T(G^gv=YqT9|DbO736z*RPHZ-;3N{b@K#oS2 zVyFE#Qh2u(ry2=5Wz1(tz40A`M-8QKF5BQpm8T%iOCiJbBzRTZJZPV)!P{p? zh)=Fu&C3=(!;&jJ`v$khsnQXv>cDKB5?oD{riQJ}#O`G>HkFE?T_^PToN%GhB|| z*gTFt`I5+QPW=hT&4hQPlPR=EZe-Q*+I-kR2{3Rf<*O7{)4&~%N$gmCI_>*;k&&vB z;Mlwc{S|`*&fZ=){Id)OOa!coh-Hrr>;;cZX3?VmWLW&^d?DjAnr{rLhVW0Lx!In4 zjNU#DV~esNNyBzBSU*o42t8sj324>BXr43i=3FOQ2mOy9B zm@bBI%Y?5h%%m|D#pFWW9wNQn3uad;KuwN69-MR+TaHggr+ZEqyfp=VSCqq*Tm^cg z@D4sRQ=q96{V5;!om9+nW~wCybpK+(9~cpU;SGP8=P^0%CbI_;K3d})G7y8NCE}sH z5n$2#3+kU|5m)!iqNATGi2Qj)$Sxa297+}V>w|*BHOG$nghcXrtA660B75F%d`Ub$ zP>1HswW1~M1Nd5hRnh6_E{7_O_i(c4DsDQzkF`hG^S()T7_KBsUk&a=vGN19*uD^s zzrKaD+??@pdJo(a9R|af1?cYZorPyV0p(~9IQXSf{C$884IH`*ZBn;jpy6n!3Oo$o z&gYBwo_PS;)fMQ!xr3b541&=+U!miM^Qd~_JboKlL^dXmrm`_ZxL8q@23q%HqRk?K z={An9_LQYpHjZF-yI+xCA6qc6^a0#1qJL#_n*|xaC&Fh-Pf*eM0BaxRLsIAt7`t4P2X>Z- z=XBKI^WB#iEiLOhm-^v%;4}8J9iA&+8qOh0ORv<|^!d!gnTVY=`m#b`<#_T5u-o1e> z5F4`^4o&)p?j^TLb;}vt)BBJ7RZqYrHlMM{TvDVXe-~r3ui{gYJe25d2geg1Hu#Tpv?adsSi8NHEqM#%8f5xAX6aPS*= zgx1z%<8~t#?4+T2roYa3J4va{+mO`8iR)^BFWA z-DLlTG-74@cZiv3L{q*su#83BIL~Y}UH8kKessuXsz=s>^VR{}VNwk4?r%W++#~vS zE{~lo%)+H>d~kxYKaG7r`K$kONWu9_;MlW^B6gmGwXeTI<4u9rxA84;ZcfF-xSb%= zIUG*5xnjxh(a3#t>FD3mv?_ZbwMx&$uJVg)?7oXQeU~dqT2=6WM>+EjNrG~d!LUF}|W!WrtVN)Vm6*d5R0%f_5W3yfFBL%2` zp8*qtq##rA7ct7th69GzBgs(8FZ7 zmyxJbs|uyIHnNbMc+#8lg&6;NhZ9~qF!w4Gl&|R%6`V_e=Z&9=MCW9=m01%0Iy$gfx8b%uV{fs znTzZuIr9PRpa=~+0t}R%pW$$^8j_#Y!_`fX9`ywpFn@wV*GaE9G1V<#=cFV zxYGJHd3?>D%QWfn^C4xdRZEdROQXSJ|d^$&W}T$tzShErclqIIYe1P{B5 zwPnXKwJVPoK2hc#N6q=pwpo1MI}g0LaWM_{n<#kY?RZ&XJ-&UM%vC(4X~o(hX!-Xk zX3Ceaw!`Y^TINFyF36&yz^XFWkfSH#5@C*KF${S#5^p7b#&_#WU~0*6cs0_=KJ9)F z*neA0Wa|#Yg~MCL6Q)|@Rn5^ zij8AsStiuVO}JDUKU)3S_#yz{#o*m)7Qk{Kk;uefXRC)|DMA3Ddi!L`Rqw97S%4%L?sYpr;X{u$-$Rohj*?(jsK zD4j@uEWV8~rdA-nu@Q=8qS^Y17w9~NTB8)x0Dbn^YaRp zZ2u&{ zz!=O~vjBa{iiEwOIk(i3q9Z1S!Um%Su5b|g1Z;51?tdS z0ndb#)Xm|~NdNMqaOK8u=6UZI-X5eu4Lq(FeN8(o^cyFjuJ=6pZ2SY1@jL8rpx+4p z9hBv2+tgr7&O-FQ(}O!djYLx;d7in>nq@^Eg%6RYcv>X~d&+*}oDxDUWhG%v#}7j1 zm!W0Se)!nj1*R#t0r#ARk}wh7_duUQ*eJGG{}E@Gwkj8fZ5UbU`afC7t_pACVF9GL>o5gPbN_(7m2?2J;On%PXATk41M|Z-I`i zHr3PX!@^Bg;>nxug8=U1&Qe$D2GYf@UiQU+g}aIKUcpg3RGyk&^udPRStQ_aZK3{h z;xI*BnOCV~quyV_nv*|ZvUe35KPwn&RF~4v-nKMQ$XC1$`XQP+d^b#duEt6a$b!_B zeYh*aADx9g`oPX{H1^U#lGU05-UnAXY`4CR4pG7`>5jnJODZEPw>3lV-=A2W)d?%h zN5Jk3Z}?$4g36uJBq6Vi>D|nE)YsaGCwsksYKhs{m-!1PsSf1F?3}5C;5?aF+>6Bx zz2w!zPh|R+P>4~p;`za^(5~?n9A16|MvRKZ`m?`bcBD1E)IFA)lnc+@#7t^`MV3#F z6u!qfp^F$&k7p%*gV@ZOC%-u-8uuy(Oh4&SgDt19^=diDWGK@)^JC$n-9R)Ou^Czy zoWupjCm~h7g8Uo19=Eq%VYU)}c+1v;-v4LCcWoE;?ir1w;q!ix+o%<|%V-0C@xquJ zn$Ds9Ne3W*L9)<`ccSY@*OAC~g@uL(H?g49c5<=f2CnHIN(cY_jw*qBn4yr9`6>Gm zI^BkIgJT&iXYEmlT$s!3Zm7`cAZ3`9v5oNu0`sRmpY0XR#jVAJrnYaz^vx;Ya=!!n z;%nKENgL^#u`YbxgE$)S@)ejA`jUClaK&1&`g_jVHa_dBn#d+(}dj`|lARt*1;o;+6Tn zQJ>(Pr#%cW-o$5HsPMJ2%Ji$E4Ie3FC{JY{fw*&Xa9hnHtk;$oxWW%eyYB*WHD&-` zE~!EfXsFW=TN4(!+aE<~!pzIT1Q#vvqF-ym;On(mnE3KK1lYENYWy&G*yu^W+P%h{ z;XW*1xU+5f>_RuCp9ID6Gdb%W1bf0(!B!zJ5~_NSxq4nixlgv#N$7*7pVY-QlLzs; zR|TG|5WzlYGMyI;6k~5dCQSSq2k}<-;PMhD8j|*m%*l7>2{!s7y|=qSFUq0N!|D}E z(hE?Zt;$=Ey~Fcf*Fm%_7^33LWPf(-Nr+fyT;tWW+{2FHFD$&P2&xqliIw-#> zL8~o(u{GZca9L?Oo)~$YUCbHJ{p4?g_RDO#=iqPr{MrH=w;#ddi>%pyR!r!8UlMt% zp2aKc7C^jIE$exij`wmk@%UObu(HjDYyS!VtLu_j@P{7|wr~s|`_Kus+|?O&GZ>bUC6{iP84;7@qO_I=peMATyr}eCM@QuyP>6n=LaTK|c+a?>@x7&r#yF zicL3gEVIJ_<3Z7CZ@2;fK)pWI0nm?G6D&L;1&5{xG8^7}DL^puVgKKIm_N$lB{*q1FL9ea(1U zLK>SLi?O%IgMH}`*w^=l;o`(@NHSFsc*uG9StSdfssF$)@21ijdO{YwYa%XDdXH~! z%dvA&(KOq17C#c`z;fOUgNj*qL^3k;Mq@ zddNBLNiB?nA@xBoTz;~gP1m>urK|OzslE)dmm>SU^en8c524ix9!&rHVThTu4r2lr z;HN{jRBx}qkBBj*hhB_gHo|@G=4)LTov=VOF2fsRBcv#4K0^o3(B^+%>C(oL7Q9>d z44?QS34JE@yRkN8DljpY42fkqZqzrAmi22GMVx z>a?f6yXb7;b#cHyCDeZK4mVjWV+zSZsCz~Q-F1gSsb&^hPJM)mCn810c^C0Yi3g_J zC&Glq8PJe73mtYZg{LdR;Cf~|?s_l$?o-|}>&jo~Ay%gz&pwfpt=ja!H76V%3!(?d z^trr!4b-msf(r|-!027?(8Uz^`>n&c)PYfj7e1Cjq87n3&pV2=U8cd;HTxj{=>&*X zyG^PjBzfBXC$L>OZ@oNWP9{#&fY#bUu;6ku4!U_83!m!KL8?D6W^*cAEzGd)XC%U~ zTom8U9FJS^0cxh*0-J5UPWvit&i`?xee|t zEMyyRxiuJq8mi%`avCeQPQmxbwhIrC>&#r3nLWMn61eYMRDW#5s-_-<*yD-f?eC1x z$gC9i6nsUSe+GQrxiCm{3PSA_S3xoIJzi`(iGQ+_p>m53D#!^PtKL+2eR>R}FK~w2 zLdMJHYY;A2lL!H2BdDFuFVM?>hB2AWklv~f&8|1ueZxD9-5W;tkNS$n8Yyh&k=4vz zS{3hfD-~7G751Ok|AUmqI&x_LT)cN+E<6!-bzYXu0Mp}eU&01<#cvNgwJ#Yf)}(`D zjV4A3J1h6o%Wz9n9y7Wu4~+#*v~7F=b`9%-^x})8W6^Bxx2Fm&zB)m?!*r=jU0r;%waU zRme{{KgaZN73!pJz_rv|h1O{=mM6RhuW!+){dNN!EL#el7IJ*##`HXGoO3J+ z;|6iO@#&+`83=*P^^@tJcSj&yX*OPVv*0eDH{zg^BlzT|llV7c9KHDO30Sljz=Y?g zV8QEJuzKl*Q{>%9b!7)0bXK8s?=FV}zngJRryL&Mpu>O7XJqTLWYW?l&t0-OuK9fg zw2b~^`B(3XnuPiFLxo|q-Y$Xb3+~VQ!~WRuGR?tq@CZKieF-=OMAQ2ge`-ZftS*DadrSDa$PT5?9)(*b zI=sH+F|M6-2L7d|fa&hl)VI->&RCR)@4n{ag@YrxX4Y^@UBj{T+Cci>wkP~h*dOtq zziIrv(;aZFmSh&~jx=moGx7C%2M3j7ac$onSP}9KSFC78gZ-r>UHSnmJa&u?I;u!@ ze-Fasxn&qvWQvvYx5@WehUC|&F+!GPJPd2n1Vv-PQy#Hi+<0#;khL>KTphU(eArmevps%Ih!5^oK)JAe0 zHHaL=pFa|^!lD?=uRadMs}f`U1fJ{bR*38w4JLp82~O~9Aaf-HJB+-kgZL=?2^s~4 zuQFMHo;#M+a)2_`fywa5ci_GV6 z@^=?joeqPimZ#BpOfSZ$SV2JvdMI8rzW*gt2jp*{?_L;_-c|MQcXI5zVVE zI7csr78C}c>8zRfB;JO;n#Mu>OFK5$DbZ(du9B6*hf)3HLs)RX06!@b+LmJk7H^kf zR)WwS9g+=~j?WNXelnKE*co$?jRtjfxrhD2?!1Fj47XK=J##-1sgLfYd&q4Z{J4mf zq?qyIIt@B$vIaW;xI~wF$zqCoFeBy>TwXPi3|qDnN}oPwyX`(fTi9qU|8WNwoP7Wt z)$cK|c0N8bm_*@;G54vk1esCKA@r~@@3C;EgRhRErh&z1uzDl43x5kA-Gh0QumH{z zYxBhPRs6kMG6*{;RxiB!{%jh^-R~D+bK6Wd?QSO-zj!QEbcfQN2X(mZwJ0zsSOcAR z*A|`H^A^LG1@r0odvLDo6Ks9&1F}CnP)f*Hk177a{3qn19PB0AB0@OC2lKHpX}mGU znM6f-Qi<2w!1G!eSiV~ZDuI(AQk}q}muJ9Ms|Hs3?-tAW$)iSN4T)@i0+mu@c)mgs zsD07ls_%7S-hx0{DmV*{huctJ4GCBx&a_u(jKS9Ns_^%rBfi>`0kK6K&+47Qx2d_9 ze`q13Z9IwbHva6baHjA4)yu^DQ_#;SpWS*ah0%e=aKT|9tJZx$ioDxc$$C3@apFGd zy|SK(f0#o|hBe%O-ptCstwaf{<;X|L2zi!tFv!0H&7Mto01`o%Ra3N|8x^DG?>ZxP-#)G{~Q!Nn=%H4&hM zPwB+=*kWd-s1AqZpRsahWA3SaPCR4cNwoQE!YXYZf?YweIO_Ikh<+H2>U-<)3Lv$?u zEEk?R6W&A6?s=%n_7jb1N^JQdWby6M7`#E)*Uw#n7Y=LUsoW_dIooQu^hAs8I-o%d zp4P#swq4}>wi__teV_Q(NHb`8=77W1YebhF73lc@VZS>v6Rna?zzAP|YI9%UEmeGF zA6BZ;g0JiGy3rkcF*z0wIYv|2xGiFR$LqNB#WSpH5N4#`Q}A?Qr2y5q0b}<@!o&wR ziEc^(G265Nqnf6%uZibLq*f{k%5MPWsWGIt(vr^L3cNW)3gvzXcZv5m@aKJJhmW;F zelD1?jp_rj+f17UKM7#1UY)SylRNkej!$PxRjL!6#@DJ}N3;}Sr?srO!c$=K@2nI5 zketPhaXp7V**jDl-3xIM(|-W?zj$hXICEO-hO@EqlT=*9{<} zPrqRKp623VtqsswtOMIUCWz%v4C0on?&F1{+sTTU!Titt2cm~et=iYaP{%OMdWmYzVw;ARMncmTJHj`bc|7VWMLSbMh4xShV9YIg9V{Hn5g)D5jw;uK=ClbFi=cq0{i?=7Ma>E^r?XeGpjME3{s7-I| z3vOtD+8Sj(=zIjIoDCJVEDeITB_C{FH%agv({^L$q=7VMUcYF>&kj2$ku29!90K3k ztVqTL@1mP0Z1LTidFZVpgA+O^&eDy8N9hvW*K9K6Kl}#jciM$LZXu?eIS2s;pFnF! z1*lwVqqi!2>9d|Cba_NRD38d%g2nsUeW`q?nYIQ^%)3CWznQ4?IHY4g*g{PafD0= ziEVb|$&E?m!%7ikD7jPPUlQ!;mgV4*Jd3JHJ5j@Md1m&$2p3Hr%*(zG&MiKMq292)FLn&zc~ z&&h`@xA85?n}1>F-VdjhQW~63GoXR*r3Ej{Z=~|M?B-9xXNn2hODL1^hUNHI)d*%T zx{1LPO2ODX3s!$Wf@jokk{hkQ;?FVpr1YflY~?JWCL;{+#gSat^(6vg7W@F6)vd(b zb_Chowo&LlSxW_Q67K0;ff4e%J_r~zU0(W$u_%my28V9{{ zi{bqJA)vc5h`)+{iM46Vp!eGZc((H&8Y(=%&Wg86RfwH>GB7lK zD=Rws9`fFwg9bQ?jeEke?1Tn;ZhZ)(-D1euUkz|RMnqTGyal6&iQw97CK6k=Vw>>i z`Rz!ZY#fdm>prF$uV9Br|5_CfkP83_h_o$QX&XE(a zN8>s8Bn_vpD<@)#+7y=_Le){@=&hdNz@{~$=`>4xH|-b{{`RH( zzzEtuCyY7{ehZFik`&R2tk)3n%g^O_`O|oI_tF=5Fwb1zIkn@Z4qtw7$OYI?O?U%w zr`}uAsjYbyOEj<6bjn7|H zDO&$pP+R*X`NtLqaoy5zY+d{u6<=kb@-cOxr+OPEeNcqQ?Hoq(y?pxAP$U+@E=FJ> z-gMiA@6S!-o@uI76zGn@MvKI&Ol8U&7lyEI|EWa5$Pjm{TqbiRkATI{EwE|m4D#*4 zF*wr$@bY*H%$sl+od#5(?$})TrIZ3QD;!9q?IsxR;|O~O4a7lXCQ~TBL`*LIuubqZ zB%v3q*oY&O#4|e{lQmYdwBXqrbo#B%oS!7Km6p{I*)^Lgl|^8ES_*dCPh@xYyF>W$ z5_H(HmR}XR?AASbON`bG;oF7>f!4?=5cn&MxXJFPei_{mHcOjM+hhP~N5f!m{WG}w z(h!f!pCm{8AHuY#H~2el2hcUG;LsQe6*6x@zHA{IAF%^Hre$E>pE~H@GC@4FO4$9) z{f3dI=6rDtpzX+I{L0>;@G@Z_x62+WaP;Dcw~8h|Fi4gM3j3e~Qpor7UU%1rL~%9gf= zrC_`MRa^xpG0xkLZ7zwq+OgYGVBwcCrEd@Lc8b6`wK#+q)RLKZuRY!8EcD<`d5b=) zis6UI7-OEP;MPx1PhuWi-V($jr<`VSfk#Qp z*XjI7{ZqE$wLUF*=Y=aToq{uGT)R4R zE^I)Jz(Lfl_9n{IUljX)^`IkGJF)9)9OY!`fSKSf)#@3VY`UHJ0YK(v+kiYY?{R)+O*_Ep$zAJJ5% z8m~-Ysh=I0c0HdQbKM7jU#rt`x2{9kgL{x;Hk7*gXToB=&*YGGGl*8t1taOzxcOcU zeh)Z+Cau5V%;RzvLZtb6i!3l+Z4UpLnXjOiDFI>6zk}6Z?`PC z+7$^cgRY>unI{+qo?%imW6&tEl%>byz|W#Vbmh%zP!Vk+&sT?w(~UmkT^V1Lb2y1F z)9X-UpFFxsY+RqZ8h&p*QY3fRpW7 z$~KnZg-mB$_1KQ4EgH?ezc|zLA(Av$QGvH+UWE z^q$RP)=C$U-Oa8$HMq~m&!W!8HuOFf&g1N!;!>?9c;UZ@-WYKa z&t_}UFvUUq=+^OcxI!bwB!9wH7pt)hdZE3e5iZVF#_P3buwl|@LBF-<103dq@mPB_ zT)iE>Pf>vxn#cHTtz$6S@sK#}iqMBJHdEYYAVJLpp2QB_1jJ*8EO?R@9$bBe#R&}Y zCuQc~bS{aSTSE|uVy{KIf-br#;S(B|=}SBc3$ft!BmJy@tIik&yt;8}M$NZad( zizn4!?bleS+58$k0^<0A-_iK%q%awS)D~BYvy;v3G&z&dB@PG-EVSwO6$-j1jH~r}$2YL>of@>_to4G>9 zK1Qg`eTk)As?qt_i z;D;TKYW$BjhnAFM^uIS!uw{k|1_~O??x@#dg`X~T+#EgpJ$MT*HZh@#)0}wfZ5OaL zj{uXl)A;7h1zxLB&%Q1=3v({L!qXv-$lz=7FiX%c8*G};-tRt^rA&pemqFmZAe3*D zm*-VC6X_-`N$y>sz{{?F7J8E500|~PanIGIgL1+C@HsIJPSYZ()>a@uOJ@sN18a0L4H8nv0 zz;f*N*#IVE7SJDW`(dqRH4|wKfSAxa_9s<`ChHx-e}`phb$L#?f1(acFSDQ{y5;!g zw_Cu3>|i3b9jFm=!&X{v0!uVDrOT%&;O#+wK>zm#q7_b<+M8t9R6dbG5bRlR~4P^%o-Gv+P{HfPT8ITs0i{D?`$Tc=Pk%}|}sxCI6YfsjYvwf6Dj^*fT zq03VYC=a}rNnZGm#$B@&s7bAt;PWx$>$mSfv$`jcVKyU#2-mG7L1JyXpyB7^g-H|0Q5iFCVmTd?9o)g-}8n?CV!{xT7Y){-t=$k#5drQ?IGd}`v&Lxs< zQLE_*9VhYfeUT!&p_gIJ5L@aVWOcRt-WS4tT>zJO6)N4p;LDID{Bz;}QS(S|ShsUF zFF8{TN0nc}pw>uKNtGrg_M36pwdH^zzwzPqox(fC7>aEwZ2TvB;)Jetysx)IJj7C) z)ulc}*@d1Ewn>s2DNVxtK~qtx+yzeg7;x!;P&)eMbvE<12cPmN7g)9k=4h=7n&gU>vEgF>1w=I@jGbFkHK|EhS9k7 z=g`;Kng*SV=Z;NrWZ{~@yksFq<#c(h`+Seg4myYP1+MO(Tlr$~0aKoN?hRqw8uv%` zidMccrS6rX_%e~>`%_Y4gR&C%Yi>cSbKD{LKT2?TGZbc=g0ngjP;6Dlc6P+!@f~*| zgUpw=2l4FvKH%%@?n$rH(Y&KiN-c8$2U@w@%9?Q zr<#2g=TA8dC-R=M3-1a<7L%R|9#0*vYhQpNZA(!`ITC6g2#f)fvD9&U0{(YlG9Uh8 zJ`WHy+_qlAr#`o(`a8GLme5|X`x3_Tt6SNw=I5}c@tml1t%e&uD$yW0V-YU%WMFRX5&l7!|_nt-ib(1;P z)lAc^9cQHP=40Q@MTG);{>Z-)USyo2YokU%V!b;LSaAa0pI*Q>Rqu!WX{X^%dmuaT zIEL)6xF+I_UTB(sntA8#hDvD}{wOnuwL6}G%@$iAd_lYIH{Qm2S7?G!ksE2Z9Kuzl z#`9A3H2fxWAL7erlm4L>$Z&^#oPNIo#E0kbiXJ-}^51RIO8s$MBiRh){M2ZF^He&u zdMw>oL8;*aH-5&U2>tydF-7JmoOx#lwB3(-+_7U4Ta%f>2r0NfgHtfxD& zrFo`LCoa3A%PqH6k;UuNNb*tz-lAnpBiE?&o0kjeSchr6TT2fQK6Iij+COpU!poS_ z6Gv9H>GFl`Hz3VdkN&y#1-CBi1;aQ$E}a#Q6CQcvq0KquZPqmE75oG8d!u2s(8JWe z{E+Ro%oVUgX#n>*HHWrNmw{2qqxj$1>zK8kG@p^B#GBs8a_iJ!_~myHO>7=vxa2L& zxh*hTPMY%EAK#H0Jix7|w+J(oF1iU!_w>w4yxeyK9W^GyZhd#LdhQ$ind{2y?~kQJ zG>6h(y5EsG37M79y;SR?Joz-~5FBst5z)CG)HbY>4fNX0udLrGco%Pp*Ly9cy3wN|^%LHF) z>Qa7WkT>4|9k~5%8S{PE2CH-1K*{7I`P-EY2d4}q&(_C^?O7TQmY;-MOQLK&-%9iG z$w?&Z)&bF>!MjB>w4|~1LnV}d8j5F1)|7{gpNRBvD%Op%#@zXq=s2aBxsPtfM%O`n zyXs}O`@TD<49=wG%R4G=C5#j$f) zO3XFeiC9A4_=m9eAU7^2D@hZEsSy3m!)c9vBy8-PPlsKrM4Oc!qA_xLN4iAaB#y$_*u$66Zku zUo)gf^!fFMWi)sAMo@BjOZ1?FJ&o+f(eB~or$-ZhiwouB;Z)TJ z{Ci?6%pBCpLKUCjvqX6ob8`S4G{%rNq)vq2u!xQxCdYs6T*|8-zebg)B;sD8%stk8 zCor!PSBvM;@y>B1;&YenosrQvWx!}wvZoiDjXlsu&I|1yoy2nzk+j?A4ai+S4_3n7 zbstF64;ndKa{6nCtNV+)g7Vq6kYvaf<&{@FS;O{81>w$N>%=L{8X9DEdFwefJZ(h< z-EKb7D{{aSEsZdDlLl+pvw)R;0ILVVb zzDUIn{>wmqs}U{p9|!K+Uf>kxp>VChlj#`?Gs%53Zr6W}D4x+HV<##>^T=e#s#}VG z)32~zV_h1xSm0XRzDHin5`5G9*RzzV5_Cp^Der8|#dT>P*^YKqChx35o07*tSzii1 znx@PnGs;op@?}u|7>+N_+$L(ehvD)X6RLhv0khXwQm4hzG)r=?NTV|wXKURQ*huYg zHKZGdKR=2i)z%V?rz!Z?@fVzum!Zd&jbusF3&dmV+=+~_JpF5FPoB4~0b!>D-WvJ% z@XcO2q1OmBnwnrpUoR>ApiH01Tom>HkcL+Rv;K<5HSm#f;Nw+Q>9R00-qB&tXMD8h zt_B+X+Ppm2_9{!1sPjoA**ul&W^JTD{u_lFT~ma+WIOSkP=@kD<6yD{A4Pr8B3!V3hcgvFTmz-tVlgdgeSN%y%+Eo zchpPMtB-bLWu_Xfw+P`P?=st3z>=s^H*uh*s&ZI*x#E()HUnW5~;WV0a)tNo9fEqeoV)&1$DO=EfY zf0x9yeWQ4YfMhYPkNwmK(C9uQ?3I3u^$Ak%aUevf^e3X2ZFzC$Q>kGhTXi4W^}k z7svfH;x31W(qo>+w6E(O`d`jt9;5TfyH(D3`Naj8obVVI9I9oHdy_$OlAt}M*5LUU zt*E{(6LwyxA`(JQ<}mpPS`V(mku?GX=-ni4_5H4>q1ppi=!~N!z6Nwl-xuiHy_c@= z=^%e9<>{3bdJui~E~Z#(v2J5?)Y;JlPh9u2w>|QltWL%=`H3)Mp*=iY`v8MAfBIK#P7RJB`4Dz zguW3qfr}pr|2_-;*gf9x*mH8Z-;aKr7I2ZZkDiNV$UxgJn}mv_;qsGXs2SZwhOB)= z7tIm8PSY--myq}S@-ZF#r@BG(`r};0f=Sfd@38N4C?8up9ION{g{Nx^@fzySqKPV| zTTKE>)j@QC#}tUVRmkQK)8XsBcf#AP4WN3t2Uc$n!Cz<0aBgiU^uZY0$utfo=AFmG z7=Q_$dZ>nLV0r8=@y=gn5V^Sl+`7`?YWW_l3N?m~A9?8Bv>2uC6{E}4Al&Un;r_MP zBH8xwqSa4ixYFHv#52F)U`ZN;4UyqTueh@s-J>x4_+fGL+Ji7{9>J1V<50!w0a%sGC(zqu80UjFLyuJRz(A zoBU$nq|YQFoBxx|QND(ExEZOac#r=rEk}uhRWNpUE-Y5KgUJ(qfTRCHnqj6+*C!M} z+%ygR9$J7?f7RP+q((tr%VPf7RUe*(4d=yuEllE{3I94&g+^_S#CVOD?A4EAw0flj z$0f3HfloeG{s~0)H`&Zvy$1>uhKMNpEVlNPb?s|l2{+e7e$5Xb5ZR?Sn=et(08^MT01J~)h;irbS{HI zyYgW9B|okzF^~RSn}N$4-<3yvC`6S~FWNWagsAwY71ez2!tEY9K)Qy&uroH{v#mGa z;gUVvQ8I%SkCEf+Lnc7S$~0JVJrEW&x$`UPG2BTllX*(ku)&|2v6i&4^Qxohj^kn& zBlA&YLoW%lf)R9o(ZJGDRenNl9x0Q50qb1~ASM+=8?LOv^Aa=Yy-W%EZ~hs&Ddi!! z%#q+NJNHrZ?07WmjYq1vmJc40MIVF=1R3u^)J0(|KH2mSt~s8@olOpCCU|puKQ4i} ziRRqVF9@%HGT=uQWccGEPxj8D5w8r&5zX<>g4jPl1-6AbHxhO^l67-g>hk$CWr{R+ zy{`@D#}$#~|GDzYUE|?=u`b~zM%-iH7tmb$hmAfME9}Tmfcvm{+_S3_j9YhN-Hu~e zYn}$HJFD?Qp*19HN1*Z~5uF;TPu-qm!VZb!U|b{g5zdlfK1Ti69J`(!-KU8|IuAhM z-CC?FFr~Lmu0oc5Bfh**%VtL#vXE|pA=4I%uD4`48z^LZRg#EE@DgOUn^OymKHOay ziTei_KvzWpxVa4AqxS}pn90p>D02zMD3;?}Rsd<%d%#Zq2~5k?#r!GSRPs$F)YsIp zXGIkl-**=5{`)4fa{c)CbI4Tf$Uz{Uh#g!RTk2i5fg{w*K`|KFQo z=i!3Of80mOTLN)0ikE2*x#U=X1Av(@$-#80|`E z@Xm?CJ$4MOc3I2rWeeRW_<_`lra_mSH)j1-LH7&#xOay=-zWKj%ucF@F1j32`lM`a z{EZ<=aSh!y_6oafx=g&Mw2pasP8a&`CQ@!TA8YTvz&2e59k!=X|EJ)!cyC$GR*L8d z=PEqfBn2)7Cr}wou=t~4xyV8cQ(@`F zsrX9HADgT5P{z{^ti=K+txuCEP6a%1<16&XYY7!9BHZ;+oi1q3hE&&=#Q54`3^W$J z79UI@#l4wb>rN$?##rDNiQlNaX({TQpGT7;?ttHjrL=r&5Ey(~FOrEZVNXvzV*YDR zvWk)i;wzGkkZgPu600||i81M-B_Z!%>wo{jf@{B+<@e{J^?fthy!Vs&)J-`M{p~#4 z0bcBsw->y-y@F-U_(8rrkH*b9m&D`in=x1-8E)ha29i1niVJH<;*1rLlCS}PzrBV@ z>ay%+dNf%_9};Wvd>YeHM&25<01t0OZ?`JESRRGNzdJx|762?Jf^B}Sfpc~iu{CiF z?R^=s8yy4{LI&#I{*UEK1D1+hr;dTcMdzVHy-93*Ukz9FETutnuXQ^`p4r!yT|^$MTHs zO{`7uLcFw!!r^IKp>fSo=yxw93#H`oqG|%XQFu?5uTX+75<#GUXDIg1IY^cYy*1-M zo5S@kD_)nv(9h%sCi=XD{mXRuz3FE_HYo(2=J>NI!mgvjY!e$e`U{%PV(4C4gLc6Y zDASP!UoHJ0!7dToLo>kPffxQ=BjgQZ#_=90z|dLxH1p93cGu)4NLmWtU@2pIXh{rS z|3mrNaq2W{up<_|w4$C4%5-*5JcN%M%U^eYV6l77;80^TZgJTFzZy@VtvnLEpN}Uu zR!8EARsUi4=K*xo?2{;QwuCjz$h4g|gK%lN1kqGWZJytG1huPMpit>CipLLQ|9leY z_YIrS)G!7Q?A=L+)NEl&Q-WZ&>pM8*H<5#GiMa2uCe-(Dp)Gk9%yH{7*t$*wQ)GAH zkHtR(O==_e9xiYwm9=5Vs44VV&n)U!nhn--MSSl2pZL0eIiDpY22P|G;?B%kJUG4@ z-B#M;V}oi~>f}ck3qHB}2_rCn*=)S;X-W5u3dL<>b@-;8VthO$k@lJRG3CTUTojNA z9f$AW=G#T0OUvqotj%np!*dwu4rH)sq0n!6x(fdEbN~o@uRZ3uXp)hKBZd`X_=aLQ zH1`mRUiB02Nfwh$0ypH!$snA*p%G6#7dYEfT8Pu8yO46OQS@%vQKDEm48EBh=XPWD zc!H4&9c$Wy;Sq!RgSnyX&R1W$M?@Nv6OV!eALbL&#a zN!yR3_nkBNw`Ul&PDvpvL%!n{*I>50^a9$<-Ur3yM%-lVU|P3c4~926(LGn*vAs`i za7*AP7W;lCJup`UBZq0S(yOJS;;J~zH&F-iegkULw1nN#&qd#nxoD*=bWHl6CgTDZ zV1j!U`mp=r=Gp?>_4^@Pb#E`OJ)Z}G);CbCWis2wKykc4Lfk05AS{6QS*U?47&(E+1^d?KIZ1)`_JsKVL` zQ9?^5E*t5C(yt=GqPh+f{zx&`kg?$Pb}DrG*O1K)<8aQYW+-a2XT8tw;*pW%EYn^B z=Gj`}B+Wp4^3Rs~csR0zbpu3qXd67d`~!Dfn+%JS1&@a636YcD4yYRI#Xh+`WaLIX zv_CDxu2m^$*zgkrv(K{9Ew9M*CEMZW{2MmeA-i!~;Z2foHyaXuCBwZ+87lp?5r2*v z!E*)Qa?NMKyU`=)xk0a>yDb!^sBFYCpN~wx^AFKGcN62n-D&Z&?>JYs0>cXl{p}o! z5A)rG?}Z6{Rlgm!YGi_3u3XW<=U~$t$@*v-gY&Sefp80s<^EzE9mEVi|uT_!T0*}rw zW-Dl3{tOl3D!6V)$iIRbXfqNCxx01}a7HG-Q3bVF=)A%vbuXQRfZ5}!rR z2yW9cG&Yz#P3p&|V=`^WgbCj7#(k(2HyxJOCX%xzBG}hE80>vwiJpAXI*4&Ghv470%jK52ux?z*#$NaEup`nvQn$ic z@70q+k?bm%w$uX}CLF^J0fv}lugIldn&S$~CZzFqVeqAI5Y^%Zn~o0TKbIeb;C0tP zYSK0IYfBR?pVTB;Ki`ifEO`&}w;u(wRU62L%$ulOmq=jy1=Rej0zqX)G&%JST1U>r zh~E!j_oAifQ;a0(Mk!RYvB0!MPhBc9&#vuzUc1$B3$%mG+$wCjlr7I{H;zhdgwQZZGA0iqD+yk zdE+5+yssFVe_cj{NB=}=Z(}h0$8%y_vl(#HJeWQ+2+R6RVgJ?$0g%3*&0B?R?K6VY z^$(J(!*7vUS^D7hZaB59jsvv|O6AABQ&1s6pKkDSrR&mX@op7)x?@uS``wa(qo;3$ zb(*Cp^WRjQnR7^B?==d&=Z$2e!f<*gqEx)UW)%0_ z!H1$8+%&$xypY?g>%NFz=6#>R_@34JQB)Jj15x=TR^L}l?@7vIW zdFuq`+r>v1>T8G6w?o)Txp7p!Z!GCnNMbD!e{lIePqFRQiD)p!25;}IgzPV&bkP0+ zTZeNeaCNRHjMph7VTHFK=w^-3*M- zJI@t3BLB5ilDN4|?DCF4@N05}gCYa!*!vhWZXd(I(p;=jxde;duj7!-|3T%%g;X_Z z6yMotLpv3Y;?J{x${Svp({r!#(Op@R?xA&1T6q*7=IPMD2@~Py`R~y4_lnp+?!C}g zGoKBYmgfKkGV(7hj}cFIA?Zv_R3*fwr*Fs{*g*yn!|BisRnMLfYvIRdbGm|B-L>N5ht$G?y8rmNt07cR>lnRbbAUfMy@O76oj?`R<}-~` zciG2%eo!A~Pc0`8;BT$NuoK*I->R?7>-Zn2-PDTDmw$u(#G4ntIqDx7#6j6NSG6E6rB znD^^pQspi5^D@G@f*&{3_$kqNV8A!90X&wPqu5G?F7%Znv)Tvn=~=`1w6&U4SK5{i z!{Pkxngq~@8xHc^U#zOBME4|_;P;3HV0fqpopc|7?^=R!Ezy8?Q$(3s6Y%cM`wUAC zu%tZ!Z1HeK{$z+mdBAr!u%CV(zs3&XrR^i=k*en~%tens%Ugo&i5;-MPn*kVSa8!t zCTQ>?7A4Y+c#Bf6;FX!l58o+3g<~1wj_Y#tp~-FBH_e{=I9x(0*Io=h;f`kQr=T&c zg=wiiMzs-K_{|Zb%+3(_cliVxIrX{dVekx?bXlG|MAYG*g=xHF=Ns~3!FybEDNM9T zM_|}b8_s6=24b_YYtOjd4(Eb)i=BiW+*tk@A{8dl!4BEzq58sR<&jIQ_QO0{Eo&ik zTO1MB-D}FpM0TdrS!H}mCw6wYhH1|J)72O|M+tWC*rSlk8cu&DeBTQ(x+Zkw2xlZip zdYGEC3f$_VNk*He!0N8Uw;46KVc~0h{71;6$Na!3kA87{nXTwkaRuhO2=6I(d-^+I z9J6_HQyiEd1-4_iQn8r|SnV1KKA%oQfca6{^qo?zqzunB{z>G5VC>qP*@?M^F z;0o*0%7=S@?}}n?b&2a6i*W0ZF=9RCH<%aeME?%5WO6s}V$2CU>g$=qx$z79Gvg@T z*RIFAa?^3hqImww{2b=Km;>aeGe3=&abnvx(p}L62YXJ!A!&iP`b>iDsu%QIPeuA> ziZ{0QMdJkjrF`&IVSeh3M5iQODltzDK|PQgHopVWjP)>LQo6uiT>@68O?f4)LhG|Z ze0hQty*6Kq*B3UTWyxONT4IjL2Q2x8Rom&0p_6%9jyB&pGYSrjOQ3u9oWKT;Ml6pU ziaU+8x%t9yfiLl#bg>F}kc3JTi3Ky1-CK0?^j zowszx_rfL3=79yc4@m)gwJnf5btv5=Go1`Sa}P#_FUF^Tu80SX7{ST*y-&#FfS~eZtrWY{Tp&R&@4Y$yu-Iwq^2gp>d z3>X{gLv{_#fKh)+;N8V>q+918Xxs^9X4mpjO~@9m?ifS!oeE*euPi(exS4j`zW_}u zpQCC+Fifrk$%1y?uzIy3E4ck^^0PhZS2#oK>b|)*2f6CeR9W$BZvRG!g z{2Aozh{u~F{zCut9XK)lBik}jhgS{W&7G$dk}X=p@VV+}Xn3GWZcE5R?-dyu*RMh^ z%2om1*(EUHeu}(LH^SfUkDz+D91UM-(c8UkOrkl13|`!b%QkqBnG;iShrwL3O)N)7 z2Snm!r3jp-uogDneh>D8eDI%;OC6^0jc6_Ug|CBF;OPVzanBUNN982NL+4eCv-f*| z-M~TkenmP~Z!aVIV@`v8#Xs9~d)~u_<1$cC>&RE=_(JJsWxjN38yPz@5nf&L6irW? zfQtkMfIDr*qu|$OhO|ZL08n&;n z#stl?OmKQ(<`_e;i@gtHhn{C`w$i*IUltn^=Fkm;heExi0=C>c3gqTss#MyDrt6gG zl*&YGbwnJM%g9dI25474MSguu!m6)p1vd8zqz7gBd+7ymJiZpcZJ5koJ6Dp1PJ#P< z`W9;Y0g4Z7CPi1f@Kl5~wKaPU<`PS2TESB8YcD0}mO=R5^E&FBjwgGLYLlL_&-lhQ z2J9aX?-U~HoB9#K1=fLP6)YarAnJ+&f<`l$8F;l zSBako3NxV8RkjnQ>7o)hfv1aXai#}uzoW*YXTQS3ry9}r*fG&X`3zM1yMpSpT(!9; z_<#bcS5iaWViGLq-9HxBGQ>(cxfnKcDoDumV8PZN(W{fUu#znjfld(iOrUUM zV=t-l_$E5t^bLPpJcPS96>{&^Lf{c0IDO*~tcW=v?z`*;Yi=pqh; z22JM1Jckt>P@yJ&tYNysSZX2p8{Rye1hLb1vf*txXt3`L9t>5%l&F4i#pyWW?n2NH zjzl&)8EYFIQOQrnR+rn*e6L;{J2(QAMklfk$7UQvlF7$gb1-+pS2%IP7QZI6vhwPo zsK2-mjJ6Cx?Trn1vGEBm`R-2U3Nu1?-X}=9{RSl`OeSAnkE8ofJtPhHHbL$~4ZP#n|mp~s5I=XICi>#9tMH&20vw5=qDo+m>UB~i=XnJ*rrjb+ZaVbbxL{N%fj z=o{G!Tg^AKiKQXbezDMd6PS-1GET$QL-*PAm!HYvL^+z5O<~=m3q&jAG{$@?zzu2# z&^N`2Z@#X_YaBX-ZoeUP+%8X&Ii(&d-#6of^w~IW&U0{doP;3__Eh`vc<%UO5s{U< ziBop1#^X)C@1)UZOf+n^i$M*P9?LjuGKd-Qqk+<820 zfGQO`h0>yr%TZfqlh|rOEYx-p~R}xn3&|~Z5PLyv= zy2%!7j1cM7o`H!!Q=lDoz}c3II6NmCbe4X>=Z7c3^KYRj_qtNxK30>*q4^jpF`0GR zF5n|ALa=O+A}w(~hvh9N1pWCTnBSIwK!*ijBxL|j0t?+pMSKIWG`TIs6c(zTbo0qvzvd z*LsobJ>h>o%ouRme(>oKSZ`+fwENsds(yWd;1!xh-6FPu&W4<-L}$BasCK)S&FT)r zJvW7&wq+>NqmuML+m}rF+h<%Enh%AiIx#*6$xh`1FnNkLwp78*h_`*7eNr=_hbIzZ#B7hv3BDMqt@D4XQj2Ku);8 zny?>2zIAkxKT9I8W|tg1@UxRHA5zi$ z9b&imi%R`UaNhKHu(bOM*1nR)-uupAkmw4Y+v;$(&Nn8Nk_8&0q~O^lfd|{HjNkqn z2ho?hpmFU){4=bu%wWMeoVZjAMr{}XdEu)de3Li2%cY`XYY{m9&UxG%xd!5+ zCbM0nnTyj~NMNj(ni3&@7M4d*1c>Ls(I8E~^-Z#C6Rp`7??2%318t4#aHYM7XUN`wF2@)WvA&hKZMZA-Ic7+ zev8QB#w0M!Iu2cFZ}G;!>Fk1JA1k%GN2J4#kn5JQWZf1!UZLKH$Nxs7>{~VP8RUX= z%73IenbW8}YkWX;7_B=b)S9zJ*q(`4j`#2-`ssADv%e>DP|4;5kI z_EXScqD~d^a^bY~S2hE0qnE=~JUM<4>5@|9lCL!JThB`H6!yhyeoz&mS*rzaSsAXp@=_drZ5Mj29E&^k2NTnax)9o}iWRpfVEzz4_!8_y z4*I;qv8ETuy_HJz^>#zBtgB%0Gp5mfx24$cfOTAIeG^gHyq+q~QR6lDgy&Pj0+5dV z1z!`Y;kAuCuedyj?{ytT{d@#pYSI&OMBNO^pC+K9za$zjHKpP8%HrTUZ#E)tDMSdY%8`S}RXugMIzpZhIn;rU&{s=m6r8!?K&DGVs`SJxx@NTmiwVXDSe-_vf zn`au)!>YCHwBXw-@>)a_&%VXj=v16CG8NCvFd`y@9MHNVMfIFNvE$3u(DaP2;6)QL z__I0-)sW`bJvDg1*_pJa)tsMLAwyftPQa^i8+gYT1M2VP0Vm5sVDBk0^SLt)nuOWy z!oLO_;x_Wyf;m*C!km5!+eGWf=Yf}M1ngUx1M7X9Xi&5)eI)RE73d30s#T;rt5(uw zREl?IWRdSf{a~!s6naXk33HOVVC|i9b}f1eon2VO>~5vO@}uiP`g5K5L(w|ws&|Zy zNzWBM_c#vKk2k_(4STTKVn{2KBsjGiM>S_Jp}FCvv`H^U?B-v>Iv(Yc;g7=L*X9~B zS6+%Mi37!Q8UB#drZ0MsbQp?9cEfAqo47O+Z#WG2X^hTzwzCSv0(533Az@n@%OJgbh$7I>nyYk7o0x_mZT5RrvFC z6+XCjhB!Z4&CCJ`sZ@)BrHUUQO34HbhYW`WCx>&*mA+7JHDVbp4NS})gs<)|202L~GxvNJ2Ah7w+3PoxY0`@;_Wiw$PNz2Ex8HBj z(`Y{Wcc$S;p|2C-u0k{J+n_F+&0l99gDuGtRPF3lh&@m%JZn1f>Vb1`CE5pOrbvPB zhZ5NBbDNobPKIf7Jjv}_CE{&P({bz)p;MgkNYwtL36f8`LYt=<+c{N+>YHu`*Q&X= zcv>e^P1=L9e%5$9M4ykg*$yt39|>&2lkoOEV{J_#n6&mX2E>)a{(0|-wRSJ#LH2m1 z_oHa!eLL73k__u(W$Ce&39w#jv%rI0%R)xof{lIYFhTA)emy10o!ZV5H^G$>zT`f{ z3oOZ*YR`$b+Hq0tq(MAg=ySa_{fn{s*^vHlAdRvd%PQ0xL`wxf^~W0$LWb3dUV2mw zFI79(4#ii@rnLs<4;OmJO*<;iY`nw9o}0ksN=D$g1w9y-!C*HMRFSl28`=~MB)OL#%OE;0%>w2L0YB6bvdx%|g zV#%YfG6>Ed&Cea{62<#ELxanGrfXY>RbxkSy8Hy{dgXy#dj~kI*g*NFm(X=jmkzz} z4;Pkd)5BxJne_ukw)7sSV44rvnzJ$3aEIWzF@iJ+4e^xO&A54mF!O&NM!wD)j{{W` z#3}QF+2e)h*uU~GP;ufkJ~x|-XJ=lAEDr^G&{6P}-3ox(%@tUDZW2%Q8%-y_(BWe$ zVsWiBJy#= zRMMp@FroVzV2GS5n4idoJ3iVtFC`7uMGs*+j6dS}?al0C5#hUcJww~TaCjXu31)V+ z!_2Lhh~%=d)LJ%MTs^RewX6JshSYAfs6PXB;xSy_#Du*lDyOi=U|?L4c(7o}yeMfnb(e!`#Z)~{gqEyC^Z%1V*x|E;8+?QLxSUTa!0)@ zpTG*m_FOa7ipnJTiN^@nu+07@c{1=H>f$c%F;Jz zSCJw%$_l{DZ#vLWySPG2^cL?qO~Gq+6)*F=9yC2zixDuloh=*Ya$GH{6`#hUt#iN zRghky1!b0zeCWmPs6SJa56D@EW7@(*hJ#$`i{NPR`d%me?<$8p2Y*(w$BkPjahM(C zNPpFs(}MIB^u9zKl~o$dqi6yS^|*+?LkHoN-N(39?;k9d*9M0*vms%)4A!nt!l7%0 z=XPWqz1O>+pR(2z_%4s&!dDsQI%5L7ni|eaCxqbcg$6h-_9W`us>H0pRmAMY6M?vq z39+gn)VSxBz?@d)zco^Epuh#ay0S#%Ul@Z6x^A)_)3x^8WVUGd>2UFo0any0+m|o& zLhy`?hsTHKv-%%h;C8o$1n;>Fbv@2FbI45$T3AdywrnRdyI1i3?NX=~7XmlrDgQZ4 z0`4{D;kvDd;b`7FFttp={hPkRAgW9iem)cxE`Idz z5v)7$lpR_vLEU<7*h=R^IBxR|{BQq0Fz(ia-yaR=Y03MTY(AR1cr}o;_aE#Qo|?^f zKN0a?3TxT0A(KH}$Yp;#nJcz&RO0!ma_kZ;-$^W zcZly`!wr*I`V6HCz*)rxS$(+tyEAEVd92wbMq zL|jd5#U;<>XmO(zxl@^0?z)Kbdp(`-cfa5Zbb1ZsLy9OPa}37hTtJCK5u%pbe7vOa zldbM{;U6y}>>iQ>Z7zn9eX6|Sho-xJHs)mrv_XDE1)e!aKfv-6}moy zX?~kDbsF~>3M6uHW5^7$?}0HseEk)aKQH1FpY)Jgyao{i+{k&SAv7sG5vK{~cjN63 z;E6&DNqae-$8<+B^8sGmYUW}Zo%#lSO(a>3kt%oeehp3o2jIQQLF8bR8rR#Y$K5~s zLAl#7LajH!xYCQ_z93z2zMcj4%0cXq&uge`31adecVmH{i0k~`$i~!O#qYvwM6Sz9 za8uNPY0(|At@1Z)u-6ce>L`N(%|C3>D{cPb=P`WMcLnYoen{S&3Bkegv1nAXQZ##c z0qSR(L%@cyaPhej)ls=9ii(qg|I`+Pd&F^!6Zm!OmwacwQl~{PGxx%S^l|)I%uwE3 zbqKweC^Fyrxio%i3EH(~lMl{8+@Yv|I3Jh-_S-_?-#|5x-jf8cAO~L5R^iGG(qMK- zonHJskbbQcI(jq1g|oOJ|7mayt8(ml;iOJB#`w6nTGtoujByah8_c7#?u_KwdiHeB zw*cI#o51SBCGgnSYVZt@MOVWcuyyq=*sq!Z|5@8{>o*qo!Q%+D+Af0o!fy3x$8f%L zVyNhXXfK;4FoJ*I+Jp9sgmd?dxwNOxi6-st0guRoygSp}|M;aD%1~?w%?*9}>brX6gqreN+Ob9tgm)wL!K6nywQ=XO4%*MA7DTM)XrV zK++f)YBa81{A7P044H9)NC+N{=g(ikB}WsXKkLCQ6F-B4I2W!Tx&VLnm6NWCEAdbJ zPt5!=2|uhGLMK_-@)}<$T6ay8g^y`trhb>OXp0toY-qCt?Fg*GylhUovpsS1ObjY23b$aR57s|Hd7 z6%D>J%@20^Xz|%>3$B0o3mb;l5Y2euJ*9p#VqOJ%^(u~Q#wViHCL2^$Uk)c^!|}N0 z46b1*MI}E3p_1)*+N!0>3pd}#Zo!)~>C_2$eXN^7#ihS{L`k5N#DZ*ZRPk+?YZ2az9d`OWL~tk0aMcIv0G6_$VacFBQy@ubyZpTBXR=h zs3ozX%2Cu=?kY-u7rK3w?GT`D!3#tJQ(F2XskHRq8|`CYtWGz4e>IxJuSIBay$A0| zyTXv#Kde2(54twzK-hc+3S9&-ml?)|otXop1ndy;0}$%l@L;$n`iP zL5|Dr8PC^O6mZ2A1G)B+RO&M!gMO}YVA&4C`OWVQBCCchzHf958VvR!8(cr(#0eIB zbgLcR@x%cWK6&us+8SKmZ2>Dk%8Q==_Z-yTCeUOFL+ZbG7hjpY1($0@LW_AU1b>}N z-JOlO|IwY0-{wmn-7!J$K_J>(CQ+W=w2nWuyM~>`*>t9w94#0kO}a|%V&h^{zFTty zkD59JpAlEu{cjj9nh=w-f$B@f2%1+---bA(@g@iwjAXULd)4JRhj)KCn2!S@GhhsAn8z z@6gdF$0+*m*y8eBw(~7d%4sBSvCO#tHb|Eilt3HL=k`)?ve@rI4Rpj!#Y$ z@{51|!vRBAaoZv*ervT9|8;64r0g7rv9c?`&Fu*WQDJ{qT`gn+{;`;!>*$4XyRmtR z9ZH)&V)_&B6? zQcxc<0nTVEgDCSp7(Z)g^_Ayfmr*lY=P3!>WDd~qia@%WpTs=x5AgKz6Ob>EqGQ*p z<1)qb5c$^VMKSDDfzKQn6lERwznxe8@=!hA1q4XtyQAmwAU zanyKC>MZP0{QS!?@2TJh_WDagTfTuxsgOtL7r0PfRy6z>a2?|?ln`GA3AIfq{vz;0 z{B5B*&4^FC77VI`%b_`>5>=YF3v5}=4=V@o+~tJD>+RyROs)#7gi4mR(3!PPH6ij!W8vMLSkTCMD!i+&ip-fjpG03^I5epg&P1g$R}*d2n_x$#to?-Q;eGgW zz*o5Jeu~!3G318K0etq)AX}aF`G$bOc>aJItUf%HiBhi6`q|ce`IC3BO6Vx2nT&wV z@#*mOVLKUrTNCp%32D9F57XyP;}uJ^_=PjuP=1~sR}mN~R{LA=^q+QSA!|iz2gZ^X zg)X+X1m_sGLxlXe*HD+KRFbyWb}gc*q1O{ zb3e%L?I(+6#G>R&_u>5r6F#J`31nF%4ESWvU+De9z(;|wB8=mK)(3EQd>eC@*Th-! z{^J@rOFV{8y|w6cJ^+X9FckP|>+Q$rI}lCL zJ*=3W3j-aj;h5w~I_s?u{!*C>bNZC|AZ2adn>Iq&u?54cRSo#+jsdASk^#0AwtW5T z3cNV~1N(=+$?(XTDAPKL{%n2<9aW35K7J+EZHdFPrpc&myaHUjudp|QZ|Hl+cKH27 zntuJ43|A+okc@xXptnDYEzr9{*-^?I6hd`krk)v1uzZ69&SZ-w&tK0J-Z)|4%8BA|aS=Ey6r8 z!;96eq+nTyolH&~cCjwjWUN9wYYUmUx)yYGLQuIoSfr_N2{s7%Xt4ERqAp3&WvK~c zkHq7<9R!r)4I#U{6n=fOg+XTHc#^)r{YlrOO{>o0j0@#3a9IXcJ&nWAKROWUdrF+z zwH=1qoCS~8l!|Y4o=~qo0Of0z6N9=MVi-6X_qnbFkADIK(s~@Z)$c%(RYy>bKX=ey z!;B^=Tp@Gl6D%+R=s3TP?wK|V*+&~Z7Ceo%%rb>H#?kB<9Y>g~(=V3P}^_fogsg*)Q%tW-Cx`x;5tzd4R*I<3=N8I>u z3Vt-v;K#4kz&{%mI{cX|PFufEJapJnv{74PA3tw7z8&L4LZ!lS#oBGS=Xxl+IA^i& zd6)q?B5in8PI%mai=Z-hI=8u92aCT8-QbIPcrfoA%0!moo(@&$P7AH*E6HK+8XP(M zGmms^YPDB$pT(NG*OI}B(NGk$lr*d;7r(7iqq8-ZU_oXci)*ZAHeVvxs-+8wLK$Jd z{?1{3gktV75guMTh#F*Vhp`Ln>12<4SG~7N(7Z+^I^S$RY5Vw()) z{465%tA_HThXL>`yd6S9f3xX=Yjbtzb9Dcfh~MY!hdZy|lc!rPnA&5pXx=yB{+NG> zC8u|RsgT9U(zE7wVk{t9@DBAwEAgZ=g#Q@#NnrTYv!I6`*!Jp7VP~Pw?oSw5(f8{y z8KGyzmqcvl=9e;Y@sQH4u7uEW9tWt^IlEcCjPaLcAL zkXP5CzNgh#zlkmnAD04GYK`c_5ere~oFp&lIR_mwpWxHwN|0TxO_wRRup=`T!Ru>B zasImXq)z4*OxYWa&H3%D@OzED(p$krFI>m?52g6Py9QdEu8{w#Z(?Y1DtOL+!xVl5 zu+M+)k}{>X3e)S-e1!XFwoKQIijI}DihCh=>s3Dvm|-n2jV6ML^jnzcdZS|C+lk;h zssjeKrGvjr0S;820?PVF;L0*}wjiOKJh&GGOY?&Ov7iM;I=3o)6XlTd`z9d2fskNR_CE^*(KZ?-bPACpThLs9!yqVK=Z1$ zfw|#M$WhKFuO`UCut$UW@fZE%sdo^`Z7U$?)c~_)rT~e!O{V4qU|sPQ=yX&ikKTqu z-Ng%Jh16ZR6?mQLYX4yTZVWse*~k(!3q>PdcEXmYJJIfZhbU!f1y~LkLTCH$gx`02 z#OKrFNzminU^ZHc`wF}4S<46EgF1Q9Ue5xU?j*)r`f^ZmYQOmN-f%3sAcgOKJ|gMq z%W$rP2(@pl!JnN<;5w#S)bQL6KTpnvria65@2w#G)LsmKqO9pyO$l_DOBeljaUpgI z42wy=Z&5z>7lsR;3)wNzB9(bLP?RN!;mPNb^vHtk;)i*8F!F=Iv^ps!mLDYXp58^w{#VK7UiC-MdI=)IrbCEj54gE3VLyDw z(I0LcTz;JavxIKYPuhYCr%uCArwk1K9t3~#$8a5H4!30zVSMg3vj6WD9Acv=g1CqF zdi~d#-vAY!u&IKb)1SnLROP|EYtk?(OP0n)Y0&5MMYtq!D6AYb74J0PVm=`mFyA~J zhws=-JXc-75jUTK{_orPeN6ySTpNNn!&PuqTPRli`wA-3zwz>=a}c(1v+%ob;8%|8 zpo{+sbUYUfZkJ2IxMBkSJm^a-X5PkGHzmlnUH_4vE-kqCL@a1&-h!YX=JcbP3{9Ty zP7W3|fK71)jB}dC7cG2)d8&)BNO7A;d#`XdT9Ae2v8tFx`=F&KWBHBe7pBdrt!o3>6Vt4%J7=iPDc0j~pPrC7IE71_Xx*RS*gM_D0l{5ptJ>1Fb zzNqv4a%Y(7y#wHG@CO{`o+7{IA0aiLpCCFn;{4Q+r1MY*tdsD9w^F|_W#&oNY9#pO z2R=Xxj|`EaXE?J=u7!zu?RZ0&)!7};<%gyluLPnoiyng>&ob};Ux14qt;E`jJ-C0oKP!4|52M@0 zK*@qcVt@A+8@x=F-&)&?z0JkA`p_*nSVy3Hp&MM@rc5U<_oZgqSIM{Ij&O3^RO+2r z4rLXC_~LK(n4q#ix3O!;+!7rqTO|*1!n@Z?fj66U{5b|6kfm8ivoSQp5Q^?C02hOE zaJX2Pv&>~Q%TDlFeHcdNf1JP<$p_GF^Bs|BP60W&(U9v$O7WRDaxrY;A#QA;$P2^) z(EDIEe{WRIW(hNmKdPq)b%^AvPCvmbhh0IOgv`85n{Io45ev^=!E2EXtiyf~?D{X4 zTozp>qk9MN5BL!Ts_x5S8>c%1jQh7paElK?u=!Ou@zA*e zpO30Tm3IRvvhHT`r`y@`)dI6hJ0FH0ROMUxS1X$6*By!@# zD^__kk9~0I#RUqF;79aLSYn}x7wd;`sb9sI(L93iDFbPu+f1(IB}ad39fVy`m-)Lx zR&?#iRdCE<3{Po|u&?^Q5ept~;*RfzaEYO+{HDPg{v*wt=YBP&!CzF_?z*#NL*)l@ z{_-?PYFUXCa;&o(Hkin z@p4)!`*h?63vYS^x|M_Jjj^uu_QPI?|C9|A9z23wUoCOD_&P}YWkFiaIgBt;!%^NT zqHk`LE;OuxtBPygJ{%_XWr2$V|&yr^?QMid6LW%qeaQ9cBQ~$mNi)1O#`1gVBdLJ*2RR7M#Y89ew z^AqurfE%!*--Nyx`-hl4TL!+EfuEdp$+urp&~sV~y^kG0-BKMK-Zlak`Go`foI;)- zd5*2UHRxe%#pD84qWhi6sC;k^`x=@E?oX|7^~gMw-Vw#T?ui||a_sRJK1 zWkgz|d{JNB6=G(7BJsziSoje!Y?X^+JDqZH&$%Hu(yy8LYe{pX7h0fWc%HQQSisS} z3-II=IieE#in+*y;;`_+{6I>zm|JLLMZg01D4m8oPuGg4iW^{3`e|kzB#Ub{d4ZOX z9eyqP4x zEZZyz`ZKMGxyc!pa=0H}Mh#~{mwCDNat=zc+~6u(@lh8KejJLu4bEIoZXtwt2g0VvQ()gbk>6Br zgOFeod}Eg82?akwWA6u194#D?16LDzR<(cju0 zw=E8ZJxT-l*t#O3xU>m+)y`m~t3Mp_jmCRd22;8F54iJ+f%NB<2hetQDDEGz3?`}T z;+iiE&2IPL^gT~NMz5TtxKF{r6K43OPnn+okuNs5c8*n*9TgA#RtBxcMeyj~REW6o z0aZtC!~Xxih`$9ZQ>k7DSo|Wp;`@au&>1C7>7*Dc+Zcrp4iDh3BOKtv(`CH3$A_LR zJ;UGCRttTB$#ik`ZvM>J+Kvr)g59SVkxZMTMB~p~^zgYWGS$jq2A0D_j%kc}lu6Rs z^=;^5xev;C1}oFk!IVl#{`1i+ta|heFE0t?O``j#KDh|b7$*Z<$OkKh5Uw&{EC~E> zYBc{GAG1!K7YEMeSf|ID&ne=W%5P-w(^obDMINh9fS0rr&(O|cUsefRD%<;HN7!=+u$BVtp2K`h)o79Ef)8lyy+n@x2<40a z6F9j|W-RAxia2RdG99(ZP~b3L;{A92h$KhOq-Nh$xjefF*CRjTsOn*8lqd~#!)LJ3 zvC^RNd=^Met75fZJOrlHTntwc7|dU`k@a?pq}eCRqxCuL-TH#1oG&L-&+N>h4Z zkqrOdG!)FcHsTe7^}^r%A!xiY`Wr`;(M-D3h!zhU)9ZaN9wf`J6k3 z2_K)K(`rYo*}nl_4Y)3f3Y&}(8rEcvx8U$LHNyAbcQe%o3Ov>Nk>LBZ;ZGblfJO5@ zN&-%ZtXHMt6{~Pj>W!mlaP$Zp?^nr=6+eQHKH+F_G#X83#9_CJ5p-1!g$PkMduU+B z`mb()O<%8qi?{%5jg{>Kdu%FR)o4;{=`?}0UX4A!U&GOE8^IN0f_t)?*zz@-Abg`G z9_uWHwAflWutJ0WTl9w=Z7j#px*;%j?KC>#JA+V-d@Q(OL$8{v@t@VQbZg2Ix@xSu zXvuUT!?^w{sa_ldrfMUp+L0`DY}$m4bDZg3hX@$idIP4Ko6+88ExNBRk=>8ggn(_S z#DIk0apApTO2Q-frL~L>J5U6Tw)bFtkRE(EG#AISe2g485w7kTgoS2=2i(?&5eKHT z zl1)L=VV%DwFHup1siTjHJ}rrY9rrxAORI3s`@0eQcWTq*yCeA^M;-dh>?x}8cj9Nt zQ4pWM0SeYsSEvX1QkTuPBpi<5nMK90SD2%?$Z)2Xe1Pa=S@Kn=LHkxm^822qZ1fkQ{pQ`p;DTHb{nxQH*_vYKvmk0A;Dz2Nafm-=sR!$U%DrnPl0 zUXQuV;;zmE@kYS`xN;9$^uU%TG=_1bfo0^LUOE^&h@v(tqS)2Hs#K%KipT9g!_2Q0 zlC))!7;HS14^wx5jm|Dm?vx6DG^9}JmK0wZIg%#{8SWL?OL^rJO{6mrFaBiDAIuZ$#FUaVsrzt3`$$;1I*ORcMS`b98U{YM z;`hX}QGdGNFSp8o(Y6wF*NdO1wE88;xD4a2ooB^q`eu0LjVe@Je}knRmbkMcgsB=3 z8gw8M!&b&Zp@IQPn3Kl_=X?}r{9Ru0#Y+}X*EM68WF>UgNJI0Si7nfc{tBE z9Y$?a6nq7H@Isg?<)a!vNEyT3R~K3Lk_z~J){c)Fw3O>zkj7l4x9sTlrCiH70jBg1 z=I#D2m@o7kY$|i`^&bnWG3+7E-V?$e&;5a~rT4(Sy#QaGcd`>X&sf%RL)?1&6Etd$ zqRaCK)9iH$G(2f28mp9`ldCxnn)m|LhDD&7!bIHJc>o8x{U$|422iql0gU*Tj^FQm zBbS1oqtDk)rZzqw$7xJuErXlM-jhOxcxeG!Vyr>ir*>d!$!>OebdKP)sA5I(3fR74 z0i2kAN?Up7x*T9=t!eHvZ{Ted}`l4uVkloeN;PYlA~vvu%i?lIhAlSVczuOrok z(@;Xs0Is@7u^Poj(JqZKWcSAx7-o3_1B6VP6O{zB6_R|(t0Z*0XNs3rKdp#gEbLEO zWMET#KUvjRNYPCZZw= z@#V^T+^SX#!$0)kzkVf_`l1V0`Ki-Oeb$gr9FM0iX<+DGYb=C`IBQjc~e z4vjTTj+zk9vrzF~UY$O*dJ40eWq9slZ*o3Yo8Pu@hrb#4JyI z#O{X`Xwv*3(2I@57jvV*bE7m(bjgN7(*U~uxh|b$JcY+@>4Sc1#p7+;?WbPJ0EM)Dyk=r4 zn*FK3kX>%HYGXGJpWH(l!}`R1{(D816C_#XKR@bw&V|miJwpwRf~aybC-MVq>Dn;F z*gQQtZN>(`j}cfF@RYSQd*a}lakNJFKKg$;1C`c#c2HidY>pvc&Sx1I( z<^J24e|soh>qoHdfDB*eOvOi~=Ly&F8oF%DA=+nhsbP7mct)@Wgu6Zl59yWI_F0~f zT{WB37$V#H-+HXymI7hV;Eg-BYSONXRDm9BqZM z=X|lsRhzDK7xE4ZmB1(>8Pmr!Fvr%LtglCwelvc@2KxuWX_&i+`O;VcUPXQx~y0H5;6OjcyM7`=esAAKWZW`dm@id&qw1zz*c>+j?v0rT(=}}9;C-8Lqq85s-y1+KE-*$J zagk_BybjHqeFqxd)oF}|8nyIurgw)a^GP4(($7sZ!0c-!uDBMDO>dov@3L-8y_Nwx z9Corbi96_?e~LVUMA7@6fAQ@;A)9?>4vrhNo`*$A(qZBIxs$Ux&+t2n(Y3!&O>&*k z(b|I@-}iv=8$S+?CvkaYDJZ#J#i!eIFz8nY)KmzpkVmzUHth?qChFB;%*91KGTRoH-1nfr0@mO$f%jlGM+dG6 zJ0@vuM%qR=kTLJd(RNlWhUIArE;w^oARh?DbCjlEhKo3vH=YnY0eCl*Gk6buy zNY_}HLf*?^yy#gkXuNiV!tyb+^6Xe{q!5hd@i)n{+iT(C?Ho)pH78>~529N#RQUAL z+wkw)Z4#R7COT^`M{f+nv_@mfeh(|ASf96uZrZ&}iH zzLWWAiB*sj)Q>maEWo)_g3sz5#4~NO?W41FQ73*dKl4pEFVwc9Q@9xCyq|{Wwq}qs zIp(y*`!Jr*zAns)|B~FW$v_JfA#tw?Y5SvsONVBnXIBWOPPOJV;3C<3Xrbs;XEn}r z`OG>k+6C5+Iv<)W2{)Hz!2Xge#Kp1$C%lVqzi>IXeZY1oO z@Qu0o7hsGq^!qVJ7hW#AFIrV=O5e>76dLDyAE2t zn@RJ8Otvk|miN@=;g6*I=%KYh)Ns=ntStTltl3XmcBI3XoA;RZ@H_CwDxTd){l{MW zu4X?ivc==#^N51+D1>yuFC`x#zG&1=jKsIm-QqdfdtD8E@0UYq;SpwI7f!lQDsnp6 z0XAp{i)2J4?5MT{E0E}eBfkWm`pAX6JMc2oYEDN?UI5inchKA*7e_d_Lx)EK?(A+B z-KY$Kvogi3{#FT5ceJH3%T9u(`(wDf#2mEdEg*M&Jp^8YBVGNh!2a366X<_+D^_Fy z9&L%muR8iL=ejWetalbXbg|6ky&g~bnTz)lu9M>KE8=V4&SJ7m4vXsWW5v@BVDgEf z+$1UzbsLg#;El;b2E%~M+>)mITTWx(HUGmT5+%z*W!B;)F&k zny^S2e^u&(@ef0)d+8R*Iy;0u3AM%92Ml4ic_`7Zt%vWrOegsura zsQKUmv01Vk_sUHG_lxpu_M&mjc%V5t?vSDO$6ZO>r88v6#bD7tqouH~u@l1gZ54ak zXtT2~rO|Wc5qLI5np%F`fJe#*=C>3FY!zB@!rQ@2N$n9{-*y8gE_sZtQgXm-|6*uDEGWF33T3mOvsJBL zq<)eOe4T8Gi*s*_wA*fpjh`4ouapB^7jnHr8=m2)>lN_a)t|X7U5`gvPQ$6$vef&X z3p^W9BTi4)1xxP+VzB;V%GRa}HLxPQ`*(2_#!i63Zi0 zFeMOp^@Q&bQur1hCQd^Sb`Q#@g~4spWY}m0kL=D(xOD9`_8J-RcI8x*4BS8)_8&(F6)iyqA1T~pEwH*( zEKXE84kcCyUuI8*9|=#{ynUz=fv@I0E}carQ3zDmZy82)a%1`L1S zjO}wuVBeBe;vjhgt{fc!a!(Gigroc6*1E+YX)^$qJ$NPlu#UrvzsF$7t$R3na6HIW z7YZ|-Aw0!-1|K}a5(B3fLB{L_^vUEg^kjIYsNmpuS}gRW-gIfuV>b41WXx8`+))FW zU`GFbHs+0H*+^23!NyTxaODXId&vD}BDwcL`7WGvC^w9MO z_wh#XKwa>E@2|zVrIAqcaXcow41|S=e_#v?PJ9mRr=G>fsLefj{IAY}m*sxN*gK|_j$caeM?28P z8piN%x)JYByC$+wF``Za>)%*97h2D_fWF;pa$)#~ipGbD(6T3ooN<@tQk6SF?yM9~ z517g;wiyHInZ@f5<>DJ%c{E?RjlFokoR>6v@zA@^$vxeN@MFbHs<2@%$=sRD9~PT% zmN5yp>Mg|~;;mdcup3T)9?J*2Ova0b7F_<*QPIueD`4D9Z_%g9bWz3jQi7E`AWQHL zJN~zsNIvtRrhyaiLwO=(O9YGMe)+-xQJihpVnP&Q z@JB48OP)RiXCZ$iEgvTI4fdkR$V6y&6V5naG-0BVCXRc)itfrgj%`;4@O?gh;F7L| za*|o7Jwp>#ZL-smt z;n#1WDZ36z%f^!b#4*tFxrOAL8WPEo5`62&IM{PxF0*_Y23M%{_08}5dGlPhn^qB zMZJyivZS#h^phVZY2{yGKYrsubEL`{G>0d!($7B{`W{L*Z=9s*u zQ#|g#8r(g>1ilt@;;avac<0Xn7IeQFT7E2tIfJ#~zJ$O-+~&aQQ-nN!VwnAVu?DD$ zqfmZDA0F?}p!?Py1%*eua9!ykmX|0&!V6uf)A9@Mv4K8gsl?3vFxPU9;CyYuC?^M0I49(LPuTO@9>e*}cM-T^;7hnDw&SZ}rRlk| z1!AeR`Cz(Dg%(dQ#l%uA{<-i8tonKoD&|zcM~64!!@>+O&15+*6Z%WXH&5pZ=0eB9 zY7{?oaVl5^-GT#(=2%}F10OW+Vp08Tcv3bN8oP9<^pkziJTsrEC60hIpVvU6LMCc? z_}RP6^x|b<;kbDBCS0EQ5LI0j>9|&Tn)BiU#*4L}cK3LG_Ffg^!R^rBauh)D6Nk$o zKG}a7bSM79eRqdYJ?khGC7IwW-476YbtL;H{SZG%2<+$6!>R7Fa2h*Am(LNn0}ETL zAt_-zZ(S$sI)4Hb4&m(V@n}#s@L>)Dc3n( zf(4%C&>_Cb?uEV}50?vW&==$A2sKNATPe7W>Q-auHFf?m65&VrZ*<%+k6RxxP998o!t%JwSLyXMO9F7Kbf!!w7)59d-f#S^%S7GmatDKhtMU?%Jbs?w)f9X;PBVG__--8W+!lA&y3)enZSZW7 z5zgzH2|jui_@O?KHm{#6@>p}2eU^R-0UcrR;Y&EYuz0~VYDPj_h7+j#dkq`EAAsgx z1~jTYfWHHV#-lo1^4JO7o&NwrzkL;Nn^1smTQ>7aiRW=yff~M#aK-Bz4)SB` zH$$JM;6OZR$sJQO@cPmaUaB60_s^Kp;cYA)ovPSg$S5-+MW_-|@aW_m@@nWI_F`@dTW|7D=p@w8;mHlK z@&vN^8iT0g;G@`6^BG@_J4LX@T=Y-Hn%8ar0aXhk$U*HId|@yWTh$&DgPR6)w!;Xq zS6L12w>!>sc2tq~6Jsk5#M~3V_xwXnv=x!QWqoil(F+ouHep`(9gy3x7mc4TByyKW z(fE(jRO?F|nU*;WOSZ3sk&3TK=bLs|^n2hy4@>^97O{9O#IZ7^rL4vT6XNKGalLl0*m z!}-LC`Yr2W9;z7v>%AX3n)C76?#r-I(FX!AhX`E(9lq^(Bak)Ps9d#Q{6YIADn?rJ zttrRgzb`%5yF;F)PL$_L)^boE8imvM9v0j^Meyf@I<9$JN>(@}Gl^Jx9IX(A|J+7# z75{%wd%A~>$yFt7yYtD&;vaCsF%8ze*~K;2%%u*eb@|*j6>!sC0J80;iH+n)>N;W^ z9X?9%KWbfp$s%i*=bj0R|1G3b?Ub-A)E&R;R^mm0ukZET6o-fZA^DA_FueFWMB1A2 zHHP*ezfOs<3N>1E@dMU=_|8)Q?1K7vkD2d0CHg+@KF(UBO4kT`qrzZI>fNz4?{MoQ>xJb4t`rj?!}$@Zb%D@oiBT zP7fZ$Js+xwy8l}PKX2X^`_mX0J24b94!&f)5^c75*6$(T{T<3_4B-B1u^ z%BN1!pa<+K(CU{4@mXxn7LOmy{r8-L(~oM|`QJNW*7``Y_(e47yCn&CYh}6Pd~IG- zyav~_ZsDVMz5?|}s(f30BM$uBO0)~Em#^&~kD~!bG(^(rd1HCX{#;Z(D>(Ot?Z6UaC&<*giRq)OvBP#KtC=&9Zn}61H$0Yx z(D;)u<;6dy9+AZkObvs=h5|?`@5C*cy11Q;gV5PEXy)e3VlO-;XU&Vj`Snabx8@Pc z>JxI_;c?(L64OL3T5*~oN)6OCgfj) z)%EFEJ?uTc&0T|M1=iN*X|*tko`93%^vU|U2(Vze%Z!|@_T4qAIfC*}1(Wyu^G_Hw#7Gc$mvJXgh!QtGtV^E~7_J^+hu z13r3mv}p14IGhp`M|M9dhMUWMz*w;u4_!Hh2}|wKbEYQEDJ>&UlK#SJn}>LJtPAcK zsDss0HF>IeBlOy*!)wfApH&rcaM)F{eeX!_RN@KW>U)KL{#o$4=?}k4&xxe2%;gn_ znla7u7EUaG!s^c%(T5w1VcwOCAmzH2zT4yg0iFfo;sK#BeQ7WGZGD(sP3ng6dRK4? zU4|PDWWuuVxp4TUDxFq^OzH6jd@1u5XV|?YL;n=Q{Js~&XHW^g9eGXYVo%r#k`T4MnmGDfQUBB#y#MV2U?nx8{hN!$iyf|j>BKNtBtIRy{eM70 z(G+&+Y&*Ft?~Q(?7sWS-6VZZyMEU0>j973Pr7Ons?t~`c-pdpBuS^i> zZZ9MD^DdK^t#Qb^M^V4J5wvLmrEd~jz)M^UjY4O{-(LnS{io2?K`OQ*CRvjG`^vGJ z`=Nf2Br{HwK#h-!Yz3t)cVM?x2wxO+M0EIGjjQ@72KaT6%t}g{ zjDAC@c`X}J6GW_dh3I~x1Ue0TPL@4Vpi9!qnE5exYX7gO;iqY8QbP~eUg}b!@mZWB1B&=(8M~93wCb#PZ56wA3MGsc7vWk^Z z{xr(Aao%)zx;hY!uFMs$y%|O=k_y=8vU=E;sZZ_V)wyf&8%Uib1=;%3L9@GzJycB) za@%Dr3QVzf<3I{6*7zf23AbK3nRl$(1BYIO5U0Lq?Ac=oDNl9j>Mv=i*;vTlT!?{` zG0Sjgo*riZDT46l7lbTfJX3u)n~rNg#e83fQg@*GA;R+tg zbfV-}CKKF@IS@l{{qo{Fr5}3%H;#v2inO%kwj~>zlmi-d2QLkCZ^rT^>XD8;8c+AvK#?V)*&^gJBgcoSw1WP9} zIk;FnGb9`7%PMHO{YFHe&7!}R1W){yKGd1!gZsOmGASEjEZAaBm;5|Q_m3EfhZD^N z56EpiGNOQptu^UEnPI$b>{goP(jdD0L*N(GOT#vwM(C$wshx5o*?8(G`qih24t}1) zv-;;k=J;IDT-wL(U3`m)4Z?l7W(Ot<@BX{Dren`DDehe*cz2TenYQajO3xHQ@Y^-? zukmE=COw4SIXIXWG#SBsk0#jVT8gtqse)WxfLP+3o$zkj%`L3okZ8Xi6mMRRq3@;n z?7Mp0d_pBIS)oSb?Hr*n(@~gTb7GMug=Gg)+12@CqPw*W_ec0)W_l#)lJ_Tx=RL^% z{$}wH`&3vx{RNJ?l>^zWrFi9S7i`Yk$5Y!U@|Xe}ao0w5-ac(U9?M%sPuoux`x+Zl zb|akk-b;hi%LY-;ErxV`^-ykJqQfVDJ&*SfZ$bAZLWg6?BvgCQM(A;CthNn-8|y^) zbKMz`Ezsa@#$j-5P%`Xqcq2NlVoXn!{)TRk6!L!Wc`RJ$4V%t8l0Dl5S3ymysB+Im z@yj}Sn9*|zZG9d17J33hjHTE@mtnAf>s3*{rU=S>K9R;Vd(ih}IJ5Zh5w%zS z2FIOJJm-%y9+geNJNHd#?<{HVm#QY*%M5^v^+#dS8%KQF?12i$hH}1U2;a~U4EkY@ z(7k;Dew17w{4Bv^#yZ2;`%+ZpaWK9Uyov+Xo)OlcyW)Kx#tQuEUFb469)7q9Iov@^O5HkJHQ-$l2d>=m31pFqNFAdjn_0Y09aY4wy~ z47O>&Kb0!D?9yJw8k)(46V4cC9gRT|=3udFIe7fCfz~KR`Y*;4{R`~i+dE?_8g!Ld zbju)|q@|di^%_@t=ddV|Gk;(%!{>b5i6r`h&8gZb@uJ(0;r^(L>`3=IVb11?(LTpu zfU+F7ANc|<{guZz!u_GaLsPO0gFlwq8>lTlN zSLed`)eZhw>Uv##`q?U>$KFW-l|Et8rd7ndUKhKR!*J%jzijk16YQAKBDjxY;7I8x zo;J~nAFO|jOEl)tO-l@Lg`69{f0qG=RT5c_@+0iX9mw5UR+A6o{h|M41y-dkArFE> zF!Jwn-1g=r%bWd$L}mqJ(r*Ju5oz*IYBJo(=^sg6H-oqC_9qgom4sd%LG%ZH1gl@0 zAUgjK911a`{=q}|@u`Za8n+Q%rW)`D;oM>DtjDV@FEW|(!D#oe9rS!#nNjjm{OW!a zQyYxvo@=S>h4fD*v*<2PR5}SqeA?mfoNy*3^du533b1Kw50luG%+4+SfR)|VBz)$6 zX#XvSj!Y@RC#sDVzW1SG?s(h~D^2q}Q*32pN^xi4GxBJpK38i!jV6Xe@T@2UV#g~& zp|c_meUt=qrm9oR`?~PLKnsjZ1y7Bzo{R7W#KunLhqA6??Dt7DRnrL`dmLp$%dH_C zBC&t?f8^M)?_d#}58mTOf#Z~KtaFCI>+KZYO)I+D{_%g|+@mZaTd72AMh)WmkB_jC zOK%dp9?FGbAS5?P5{WZ`RB_s87O`Rxh!1r`$$%eFd+H7e|Ivnvj}GL&J_7GalIKrS zkK&-hQnuwk3-ap14Xj%j2|+v8V2$ZIRBI5S!)8UEw)ZY}iPk{FkQ0#fNSmupHUz1R zjrdSwA06PR_MURdIp>Nzsf_nwG;i^~or1m~c+bYGE2;IZA-;U${m^D!UA_N|$ zSkq_o>}i$RS-4-i0DMZ%vzpll;I=p#3U2kmO^-I)=<_)wYpNHfAO4Kj3zX>DUNw67 z>1f{bybMkTg@eiKT=+LB9UePvr?#zY;cKyorh9p@jFQWs8~YkVo(|ytqpssVAuG6W z-vAhM^F4{)kd1y9K9TCj%8>7|oNgR%z)E)XSA4akJK9(i(L%-# zCzQi)#p%%Bmj}G$5OaNd6jY~=BW&SavLG%*SObJy`ob;j-7rI3PW-{8(E|Lgn{l^H z8NT4)AxId%l-Ez(feC(>psi;u-fXEO+ncl4Vxvbm*WrQS9uI#ox z*TCRQB#a&U1Yh13eD^0cdCZgTBCC+&%+y4O%xt&^n`B;+v**r(ciSY?pZyC`oiYUf zp&w>=s*uqpy420o6$A2R`K^_@2s@Y~_HlG$HvqXiR$tb*mLb?ssBQG;%Lr3|}%t_+D%cf&m{&NrdW8BC~;t-zqNQm9tMlTCz3W9urRH2bRP3 zQNww_@0I*OCbq!z6*vY(usJGgjJ7muxpWf*({#6atZ;t0f zMk%m5$?@db6v_iL!g%jYDf}2e2jza=hfUV6u;b%CZg4z=4Vf_nGqn}z?2ZMP`Fk(v zIm@BXTZ=dU*^R%;Y@tFtl9*^sVz(_NXzfZDTJ^>m7R6j;r^nm|-8l(DPw)>`XPhBv z=Z|oGH3ghC)QdaJlc1|R^KkWiY1)0YPdvYFB*~8s69)un@DE7{K28auSH@8|qDqs- zpICsWX4C@@R-o0N){E3vxRQe(gW%)+AUyu1oOKrzfWC1Vd^QpB74KK_0mB(A&$`ZH zYy2@`u^)XNtXAPUMg~pLk(w&2aHBUHxKG&+_HOhwx z`9WjXUHoKK4BUFEhI8{CkRYwKq&Dk`C~=k@NWFJO1t=whn;qaqS0_x1=!E<8M#38J zXw*0{1E|adcD7hp(<9o19z#A_zD{Qzqup?sb25BrY7_5?e*gzA4`T{ml4Ns)C05Qf z;|1+A=90#^xM=Vwy0=gV{cf1i zDScs}ad@?BbsOX~H)tkC)BedHOs zq=n;c)eyKcMgkq$!|?t-9sUOc@YU;0T=LE|@hlciVh_sE&IAOXhr9qJV30u6CXU=1WOO3KspBT$Y0Y1Plq1A^Wg*xR0^fmo>Qp2eLuuax&l*{ z)Z^MYkJ-j$bzo?e&fIn9Gwbiug>F_a8vI_&0?!y??M*KXoH>(vC906y(#Jr>buFxx z%n&V0(t{&0<0}^G5bXT&id4&AfVZA5_-6T4qA}|;JPM5!4I1PvUcO;6kB~|rW4=ej zW;1iVSXG3lD#grY=``x|po2BZDT1RhVu{{B2zeO|8-8xUAvf}&=A5bR2HBBt=#>xL z@Yzh;(-uLn)FE`1>?ZNq17JzQZ`k<7gpQOR3X5f$p-3C?&SQZ$epQ+K+)FK2UcVJ( zB)_2kfUlrDu?f`+0tAoUE_7Hl3;PxfBx?rxikFVNimvx}il%5-p`AxB4oq{vq6;$A zC@&E+N1YG0n-06T40M?Q2*{&@O3bT_$$Xz`^6G0DjXtsADvM=ZUh-l z)cCQF6JdWsBCNGs%45P#;QTNzICFCsZ0@**2Cq)T@}VaogelNLu4QPaznNMI{)d(s z<*?PL3l8So!d0uLiHp;=qppf1-Mb_JkN(WZ^J7v#*L)7a(+@BuRrtM0im<6{Af%_R z1(k`%{sKKK&Ut*v3K6sbHK=zpleQ-IO85vv!%WoR=;jKNQ z5lPeGgx3e#(Px#!7X-d{Me7{e9-9tF&33ZDT^;2$!9#i9_P6ZF>(#Ja(@p#_)Dy&_ zJv?Z@K}>hthTF$Dh-!R#4i-?=6-_yku&Mka4){@t0C^Ob)r+RZYM#j-RZ8~4#YdI zhS@ah@Xap`@oz{B&qy-D72_na_LnvLbvzo*@6Wf!(PUU@`hI zM0t-wQRWYk(Q+%=vbYK}zD*_<`k%4J|1@EE^#Spr#8T|;ydf&e{(&XMx4~jT9VjHr zfl+b>+MYQNGlcWnzQ>CETUk54(ETFTPQQ)w>kr@`{~-L`@(Ax_IKr}HGDO&@!(*`$ z_k3_d#BYCsX(i)8^UgOYO0wst`{%*7)AgVs6M{C|u8WgT>A~&IUFAXN^Vpes8@Q)3 zfVd}}!i(Q3pv7tmeDEs4twJu*eSbMRKewcx)?CMr+4kD9&;W(-h zsf3Alu7D7D#(56m@I^i$rQe=<(u8JmBj)Bd@rV_Sn^5l8U&cn@%l z=_E6b&SH^48<}&0G}r$-lpQ;|AG_#MoY3cjhc_dBpL~t@?)gCyR{vyEy?3I|_^Wu{ zX&L>SRtUp-Pl#0_L-_^P0!`C;7`|K0nf-81;{|`)JR!TSoQ~bkchdtlk#NJWf)#5C zep26A#Kfx~iF*tBAAbeB<{PeDzks()OQw6?-y~BFQ@Pg1Xvo~9#t#1;&Yw)12bYw$ z@)0-WdAdsmDeB+Dvjpd>a!XZ(YDFCwEqBMCzMVK4hw`sK2H^gw?QGm#H=?>Bj_%2j zpnf+knT3}X6`B7QPYP{f`R_>h)K7~WNge_Nd4`rq^LSh52p2J4XPv7`9)_H{Tc z!isNx7Ym~uN5IXciuCfnL!dE~(@OUOJpj63RY<`)*F)52Mnq_6NBKCCZ-^=y~zv{MI3!Fwql z0k_fHVGLEynNFOYw&0*m<&byyAgG?%%)#~?bVW3ZbSKEu=In6ssgdJg-+&T4@L(o> zSJOi`&o;=c|ASSAzP#XK4`vw;Mkn`4sFac_4yqc;W6ymT=X%V5ht_XU@Ao%mrgsiT zWSqfCIFjCby@qOk(Gl)Eok7#}4V&_=8y8xsh$m0hgetur5V#5@j!J=k+ruQ&h{wx)s%UKcyI!-Tyv^1lpFf8C9Lg^dDABuSBYE<$8T^F(ZW^H{%PlgzVRXcJ zY(C@5Z5HHEsdJxUlDRwRHc#NnVfVqM>^1Z2DyId>5dynZo4z_%<;;B7DAM?T5I@Ie}I5aWW6y^%?AjG~fodPp>>ZOPH^FuY968I##fz4q5_#76Ynuf>S6zdR zHc6-!sLG>yJMiAZwOnrUb(EPC&;BNepn1a=)~R&@j=ujvKD_xxatwrS`iF2LKRO;B z{xrhNlXqjLyFK=a2J@a9@nrZOPk3{unUuwSX7g-?^TOMK^pLd%ss9xZ2$O7xdO0ql&_XG$HiTyDaAwxbkyOHMqw zUL#W}N zf1tGAj6_u^py}X~P?x92J9Zt#8SC>fwMJmhDb})kZK3S(ia#LVAw&NvKY^^7gK)fE zHiCw!_>Wu@Ho41j_ih7vs#ahx{L+NWQlYq5;TXuyj==*4wV)q61fvyGNQLt?{BdqC zcI*g&Ko?n>J)jY+XMV;0tr@V!tOd*O528L9N#x$*70})sNb(PUhO3vCu>qBF#5G|v z^v-R-!qaDnq;Os?KR=dT$Zf%~QL;2lW)^f8<%>m4U99tHHhcfRfekhIO!`N~Lyfj6 zwLKFIo3^@Q^?#pn$3`uvTF>y*Ryp1&<;&D%q^Z&>UHp+10l&Sz+Map#1Y*qW`NzQ; zbX>p>RGxZ}TkL2e3btBwL&R9>n!OcIwC}>_U%hcV0el!^g_#zZrx(7eXt%C8*1t$v}SpKJ4s9SIa4_nI82_tk!+S-A9jc+ytIt^uG zf6V3=>Mvn;#ar|=PQ>wJJ77hC0-sssM#fC7744sO4D*(`QXR#i^t9gxY#I`S1N%OM z?uj@&wfG|($lk_}%a%WN$F@CVX1ZH2xC6Zn5Jg>3J;EaVF##A6DE^1*E<@b~o9 zpy2ocMqbK8o3j>t!E*^-{B{8UoxYX^tsR8XYgMWCq87-WUxvQQ{`A%Yg!_9taoM2% z*zZ$73chaPmFtao#b;gqXu3RCTR#P_-gd>G+f{LYkRzzSsAtxj-mwU?eNeW~h}z02 zgG=pMu~;=&lo=GlGS;r4djD0R&*!83NySj8S`mzU#baocLkphk`U!~;d^&7)+_xud`rqKS`Y`wrbqG$!Md2N04gLcc zGMk0|&~hmr6jzvH;ZT7m6}%qpllGHT`!ZbZ90gyz&#|CSK7834fq#3b9vW z{$6fRUzqB0dxg#X$;)tj(A+Ejsm$11Pc3@+x+k5eVayMXx(*-Soklt!0Nysnv3FxF zsn_**QR$*^PzMd#VR)IDE2>hJYB@UFQj;sK*1@j-CUFz2$KHlgET})rX7?N zcjs@SrZ3MVwNgOs`cAay@#eFdMf{81VYd5_EM%EqgSdpxc*&z0_udmaJ42pgg?ce2 zs*AYiE)^Kk^9pBn2y;SRQ-1uvb8x&s3(Tx@F>!z-F3~?pXFE=(M99T7s0f_T&aE)+ zgf~yQa|dTzi{Zi|c^tg)D?XNr#^s-v;P^oe#6@`a8-gnsH<@fzt4(iUY&RFoaT1? z__vGcc}r1uzY3D{@*|8l4`XAiA7QB0SROLXirMK5<&O0^=wD*P7Vmvel<)LHT1`D3 z=>Cj@2Aqd5jnD9V@cN=Ly*-@BAMI?7n3Hz zs4i9JQ5%9jb&L2P?FLwMUkvAK)cA6>Hc|iAmte8N5V|8rffX7?@BT03SN-m}O-u)_a^ILsoRc%%kk4P z=Km6Zs%g^eGNsADo0;d z>cd*A+vK8I3NHISlJ4G-j`=fcP(4nS_|EtbvKD7U(4C>sXsZp! z`%v2PS`5BFhS9I`Auv4d7*qdnh(*@>c! zLWb0)?gQR`%G|qv=uBoQHieFmq^&&mxQFQ;AdwB)2P@+H1CRm4((NoO7QB2ApZ!;wIv>4D!lS}5(nH{M z@7f7dV(u{yeFncA_mRne(rEmAJsxX*j1(_qta!pmR z?ObF!Gv-hPnJ@x=@N&bTq>2%9w922M&Su$=o(%58tdV%vmg*m>&+ z3_NO1olQQ0<}ZP#aqtknUNs$~2Kn;e#_>ejZ#&9d8OxL7)M>qIn7D3rEIJ8(DR0FA z!W?V|1RC_it49mOHp#iLuIU1N+kBj?cxOXv6H@5{=cV-dCrSQ2VHurPU(E*2wV)So zxYFnX3I5uv3WDBHdRJu|IPBX`WA63A%roKGeA19IYdzf8o(pB2Ga-7;8alvKMsS<% zre%S0-0=HmZsjzON}SZ;t(NMb_4OHs-Lc~fBs_%<9q@kvgXyykJ*954R@at|`Za-s*5V*wFz+KXPDjaX9W6QHNyWHCU7;30dhm0+ar` zxYlzYd-c@~9yS-TrE>yEc!vcPwI77{xn{zh&@(KJq9{6Rk2l{Qz{gV#)Bf76P;hWE zNX_a+P5CukYu`&aIrgLIp7M9pjkV-oie~ed1{=`NUT|X89uTjdGJ$KX*-lp7JB7mr zq~W=xUNB?oLY^^y6%{L=LR~)zlyX{%xh?tv`{)9siJ#%;cTxQ3>Q5q7-3D@Fv@gFU zKMd_5iQ4#f!_&X5OgC;Uy?Z|#Dvhl92^BvosRER15c;D}VCct>V|J+*P|A5Ynpf!a z4`1Y~0yh!kEmw|TvQdsm?552ARz|7eirSIIrgMN{$ zD0eVV+m9GFx|Fze7{Q;%`b2A!J$BD2L<>6N~oSru^{V%Feu}Xm_#NQ$(ovTUa2*Ja9_Yb;=DI#!JBEl9)EoM4gb1U^J3#N@ypUW zIMr`TFWy_sC7+tnMM0w>QS=b37p+7O12eE1QV$E#Kf%M5J)rqKo0y$=0N68~Z=Bsu za@|xhwp@(cYc3L-jeTsNoFw#p=p?2Wr-{QxNsx#q{X{-i=;$?eva=RvVRNb~9gu&7 zwTf=BWuZU7((VtuXqKjH7X|Wfq001x!##1|&NrA>QHe8!HL~km9?@Rff^$~y#FqaQ zXw=*pwB?}|y?=WdQ(AtC$W))h#;!B?KJby)eVi4>EnZ7I9@*l&_5@7M9Edhn2DEE_ z5GKo*@K-4k{Kbh?{I~f|(El}uF15AinmQJ|txp4bm(PUxEAGM-mrN-27{zrKjzwFG zKCz_hZTu9ROpS_Cu`GW9&C52&<9T7Q*zyUPRvyS%=;4`o!>o|&p3{q4H$40qrz>mb>?jx4GD_ULP zz1%=pUjf$|uHh!BeW-WW7C#KzLyqo@q8>J>7&O?E`o*6VjS7hY$-sN$OScq?z6)L9 z4H7tDi{JpPp2`PJS_1=%<+yH-a2`75hW^b;^zYi~B%|&J>{)n7ba0p~40Crt>3YJ3 zj|#`BH-Ca-=^ixP^BxU0OOmfCPgrY1muQ|#9(cafrX}Z$d3Nk3T;YEkwwny0)hj-+ zhjvr=yXxgv4E{MK(4PCVtAqTY7>kjG91; zS{3u__k`9_wW!n7$=)W9gC`wT;-<|dMBFh0_pLsJ7XzkXqHi6`*1LtVD1-j1FSFBD zH7Hr|ld1Sh)0l5Dq4WV4*Q>HgMKk&RLP?k~ zu?+&!Z@{*M-3-=Jt+KX{w;A*FyK|kC(+%N z7iA~r+e4fzlcN|C7{K#W&Xbe-_3Sf)a zMVP%jgrLlSaO8js&+V>&$$Rd@(EYt^dtEzQQ+Nnhek)~q&V%TW+z4E_Yk)}FwihaQ zr(tf1E52EuiZ=G0cs6_#f3#%zizYL z6`cqFg*?XmFLC(5U>*)yvJbzCWVnmdZ_zgEdVDf)FErnqO1t(ljK6Uat4FqyfK|W) zyr<*m?P2g+!i%>>RFQ47^6}ppUrcH0W#)Pk?C_$Euq@{?$#-$%=Z6>&!|uB{(mvyrCM|A)gI7volka=7+Il6%j(OJs7bz~rO~|K4gwd;GQ8_{(?E z>cKwPF(?Z*ZHt1%LT^;!`8axiyRukMX9uVc)a3lV2qt&^V}s*o)Ab_;!`6KZLGDKZ z`B5~2KH4;eKXX;3(leiu#u1HZ|4J3N#u?E3pcQ;_Y8MX9w5J(f|A4MLAUs!tc(_Sf z#pU9^U?;PgHYdu!_(&;u<2RJMT&u+^A@PtsU;vIR9na&9zd+{Y-J-6Ujc_5U1m27u zfU*JenYViu$WKK0T6ha+W(FDKIT?!IrLhU`*AY{j0T9#eg?cLS^p~bR&Q6*EU-dk2 z$*Wj4uPl>H><>maiEMnZsX<(K;s*(xumtuR81i3PMKC>dFpudi0ITK-EOhwH{`3r^ zKio1Qp+^tf%I`y?SPQ=%|0-H*H4YR$`(byWuh8AoV6Fd_;G5?OV!iBWX6!eMdx~6u zSkyp7(?J&U^a4B@YlKjB7tgJXXMqDG=||r}7k( z5=5*!MHG@_a69varl`y0w9y J7+I{(gXMpCU!(WNK3-4^vS@{VbH;yqDh{aT*OZ zpJCUf!vyV7W=mbT=p z1V@}>?|9I1u!PizcJd){21ZZTps`BDP@9*H(P!F0t?xYg<`{taL}C8Ba}@lvpTH;7 zSc6f10*3!SgiEHE;dK40U|JBz&S=T;!&eWXk?};*`&JEe11VU0a(3NUi|q3k?)Ll2 z;nMC$%y(G=9CV9kf4r7M+3bVRer+3+JnLld*F1#z_VFN* z3|*6)aa+N0xGZnSC;GZ$?!89*yyh4_7|{*wWGoGRo{QCrt|;Es1{XfwVb6_xvB#4` z-oH&E#ms$pRp|4saxSazS*K5z3#@^CDW*6#VJv%G9a6cjzQvbdu%l9 z#buv-`NXf9eEW_n)~26=sWD=5`eO{*__^X+#}$0~gb@|QBoF^~p2XXCW6)x)m4Yv} z0$;rvjV1+IJiFpLF}pmM&iv4Ud*_|2m^IO!#f;fWCNHz5J3qFQ6Dt?N--HjMQSl}? zcS$+y*oLgpWC(ZP8_NpJjlkv2Fq-rFI$TJWWi!+6V7!hA%}|{VB_j{uppy(oT#`TIe>UxWG|&cqL8 zN5E|7Wp=9gCHs~#gAeO>#PktEVC3&My!<3bSWCa*Az@}L(&)r7`s#F>qc`q&?h1Yt ztzb~KnwJlMjD=ekv6z2J^ifwa&!v%E-fP z4G5M`Am=B5*f8ra9_@*P(LJr$*os1wnVm)R>2GGcwJk}9DiCzlt5f4sv7VX}D z1geJE!j$d_)bMMMc<;9)w2vu(kJGcoD}xrG+xiU{eIW}X(|#as|2n0hcRxRJ^9+97 zc^C>m2(GlRjm&)2DfaonHt21g&A%3e;hk}Mw5p^X{tHmG(GOMxv&(V#x>9)ejShix zf1iR$)>!!XcMu&L=?iX;&ZF9mO03;fgwKPI;co|d9B%y(WHOo{dzCc8-urOT7UWT;Jd6K53zwl<0{8GiH|1PpaxHN%Z&{?3R6b98eT#woXqI@hyTD@!;3j>y+nT85Vd^Tyb(VIE3w?K<)HXE2R3&!6XoDT zFpl$NlC5^oX}5vBJ*iDI!;m|gF%J$WrI7cxQsJcPGZ+qDByTB?(@dH(+b`S=1fWA`34+7Y2T*D!=L!Ku2sa z0LP3(oG(yh+b68z*0kJ%XO{kuFS(30$r;mox1%A-*cB%E77{xy0xG8kLXko`KK&-k zgi)O&3r`a3@rG2*zX+DJ=HaTprcC$#AY7`ihGv(k%s6r6J&9s4_?W$}b zy`OycW-zuW1?Fc;P?E%PcWJU!h?<+YP!P*ZW{J-7!XFKm8!~*x`_)4e()Jdv(@-Dm16GG(Ns1%i@ZIY z#WRVmnOTTD1})@-)!viYCDFzBxB515UH=Qd{HIBG$Gs(NoE)voFr(@7H-bl}3!ok+ zM2jCN@J@tUxjlew=(p+CrkBc&{fM zN^_#G3@Y$lL!6)^;4t7mNi3Ljm%Acy43C++!mewgbTDi(9XXlr4;;LY#m7g|r_yCO zYk~_`b0-asuH~ITIkl+2R*Z$G|HHcU{c!5kQ;chxNGoTH!pXHfzi(e18YTTI@6Qs4 z8Qprcdd@MB-7U`V&N@IQD3}`<@dh?LV(2SkG!};8$O$Eo zYh_L{KhA)MuTr_d=EdB_iit3=pqYrLoF-{Ho+SR>5u%yOk+!3jOl7th{~7EnSFl}% zH^jwg+Qbq}>D&MbQe$a`gbuFnlIAnQ(@}O1Bh=|jkz}}RbQYhfg@a>!0;=X8=lb0bk#i;meD3}&(7pYFJo6dwLTMbl{-MPG z>kmSp&mrV0#)JNsG%z?eg1YJ^A^1D#Kto%wDq zVU{wpFBk&vjhf8PVi*1T>>2pSsK5`g1lFo)K|l4{aHakt)Qu%lBl!%nZh;e2VIY`{q5o4uy;|sF`&@y)!j5slkjg*Rq4JzVv$KzDN z-6>6Q&(H-|k|^leRs;I}VnTz}`e^%dHhcak3Y*K!iO9amf*Y(0f7>o(XQwY@)jM@? z^8GuYD<;9SDtR_|$_#eux)VH-v4<&dGuh+JPGL9YpgSXx9_oms18D<9(LkN;*!myF ze2%2Al(&*rm0II2s}%S+jl~CSpoD#nB%OK8<5{HG1Jlv=&kLB2}7~yr>@M_ zxJSe5+%ibK(SU}2Mqs8M2d%5l!JD9|a7Qnnp8ya zp9334*TRLP_hIKXZ=sg87Vo7tAf02~A)|N<{^s{L26pe!ujvH-4J!w6w?S@IBSrNK znV9&qPr(0ln!O~JzH;ZC)N6L*(ek&Peux#5KAQty9?Ma>rwRRjj$;oV*b5?0h|oYs zhL8C@heGmC)ZRA?Tv9eV>ABHyXO5$8NUC7RY6G_H<9<*(_zLSrTf^GsDeO!6a(H$3 z7PLe~5%0;O%($$9+-+Dy_LS?R$$|OkQ9Xs`?cEFAMUAkfv>r}ByNnG!qlwk;5E$-V zjSVXANU!55Sm$t4xUMpZD|c-tSz&U79h*iDY}=06Z*G8|=vppjJTNKoF)ZS@Gtc`| zWE0JbF>=p0uBqcR=v|T`C53$UsMv;c-E#qEoQMOjw|hZz%n8_UB}4u#w&oU!hjU+- zy@NFgn-MK?xQFZ(topK>=MT8TY{dw2|9d|vEl31~&$$G%Q}Lgk8qBB{3U&))U|2r{ z&sT(j^UkeI`|U6eDBQtMv6Eqn?gQbAt&v0_RUOXF-wJ6T1EJ4-5pK&L5Nw?qiKZb{ zAaZ>Swgk1o^&fKhEP&(a9y!>XTgK7f>#*3s0h&p-(9|kC{56&D zDrADwy)ksnsZ+Qms}_%&w{ZHp#c)+DhJ;$a6pRScVfvOoE!5qh2gG$Ad&FuW|0Uli=vheIiaF?*Hw)@3pFoebE9`bC zDj!ss%=S3fqL0HLXfAFRp8uf5jklkRHDQss=uZQy>1${fZAiM-ON#vmCpG0`F+JVnYj-dZGxv)7o zJus&J1{_TLi1$=)qV37$bTxmnDawn3RXP)JbZ#NME^*>~?s-$W0lrH;`8nQpN+I?Y z_jrE)WM)0R6OV7&K~|{Cq1%~}xNXk^XkVkqN@qWVuUGSMrKT85{uYIeos03}+89dK zc5-f)AHk)WM_}uJU4p|8GI5_w5Kg#&P*Pz>GsUOlz^)cqOY6^aJp* zE(&L4*`V#?i+mPPjBR>6fZ3(qSm$U;?3Ek2(ZXkBO1c1p`G#u?2EQXly8o>K^}yV&gHsKjeryYND+BgCrI6Ok_K4M}m6i zCD?!J0(uNR6NH$JVX8;@&v@Vil6q4Of`={Hk;Q|!NJD`eT;aso9UF($<0MJ`P7Vzh zYIFVGZgA@ASXi|jz|Va={c~BH8QdPmg}D#7pv}Lavr!9*Rjv81#1Ods(xQH+9pS=D z5&WoL4QGpDVKUF0*m_Wl?749sYy*n0PcM%gR^5$XtQOK{pI4mUdZExEM~3Zj+<Z^ZJ(6OhxdV1VA>Rk>Ym%_ z)$&GY99Sr5``if=bw{&!#^I8~U*MbmIy~0lNDcisT>UkRBu?op7Y{dO_UBdU+QDr! zlV^K-ri9{=ZG4}qC=8~AmUBxwLa6u9TCCNVg_!7DFi_%*hqouw6CP6ZZ(bJu^Lmcj zhR;CKnP7-Y43+beqObmqq%TWv;N!CwVQ`Nq+FbYz35%+5_nt4DTggc9{PP7Qb7!&k zsk^z~Im+~OlMKFp@d`~Bcwr`=&6#Og3vU+=SiYHhfUbyW5e%u^!{@pYf+gisxHR8# zyf5nqd#wJ#Kg&`evhn!Lb}PNL!;q$J92DNUD^G{NE5Rdv7vABO1Y)nG*i=}7>nAh` zj#{d*otg5Os~*l4sqd#=YF2P1Ko;gE_2Gz>3~oslp}mbX7Q}28KAKpMn#&C^Qr#aF zTyCP_BuzHjPn5+TdW)NE*1*!o=J?=xF5HPfOFW}TFjdWLcu^Y(P9hAST`1w!&#W(B zmnz3*%JBJ!UET2H%_|Z>%xJ(-M>f_{8&!7~1i)fjbeOk=kkotdkf0&1k@;XqhBN|$tVC#DsVjEVY~?er8ipC!`) zdpY{NcN*z?cm{7a#BxsMyQzkpH#~3r^O8(&|;zb9(?M()1P8 z)AitDxeJu=3?4U6N37SMOuh4M@L2FH>Qbe|657t;f0xC}ojo<_a7i}ThJ0UE+XR$! zwAmfKa1?DDAfp3E(v{)wu=!3Btc2OLYQGZ}=M9qUo*EbuAVuea8~6T48E(Hf3*KG| zfp|L~YR&VF+)m%dfBx;T#rTt@SJ_NYH!5Tb@E@WlLn zSQuUj-f#EAf-i;;c*l}u+QotRCNnZBc^MZtV++i9d>p4zz8f|05cb^;=e!ewV3N8K zB#E|=det~Gt@#vWi`vs1y)$H#>{2@3Z!6JSB0&{Qm!L=KD==F9LKtRo0Brro^MUIl z^vrEt)-g5}-r0SF$RG#ycjF6qSM5$~yi}Qes{xDkN=2hX1yKL#0lt2#iVbTxAUYQ0 zq10p`m6Mrs(ih^Y%ZOXtSXk$pg^jz{Q~8)Ayz4<&*%BSB(ohA5lVSL%GzgX5rsCOE z|1stIT5$R_AHSPTfimNFJVSL9GwZjZQnhPIP#5nUHhfhcCmX@?ZNu22;#hbUBt^sW zXQ3LZLdGTqaI^4W3(WqOpM13gj{dkT7%Z4bXBK#I^GDxDH@?U0pBc(JQe8;-k5Z^s z0^)pnEo&_kP`%K-z{m%;?)=7{85KU#-;CqNQVi$_l=*6K5n8%-z34z zU<=e32%_gh%vi@e5o(%q1yVz{!{@ZM_#)boYwxh7MY}HGSD`=h?lX9tn+g-=_mbyp z-@@!M$2bcsbI3g14=x|#p^d!}9x-Hs4%;!X(!CCM?iz=);-`|RGe*QA(433@eF~>| zy#$TX_c-;i?_mByk&WdY(+Ten!M>nmoZ2*wP0}9&kKdRw4UaPXQniSgr&bEKJ&m-S z#`R#92k+u?G{Uo?JD_ZuHrsap7&l63op4TN758-%Bg!Km;2z-I`gKYhffc1tjF;!WHntq%^3V#JM@LK$7TrNHn z_dBUF`9%+5)1_=~?(is1+j$(SDfgpRWCGN;T@>g!B*H}fILOP6=$XYTV4*S^o@!{biMv$LVEz|!`|FkRLaQ3CVC6wLdpHEI4XuHLCT85*Q99Ut zK?MU1i}63(aWv!mAy)S~3_d&n!AuEJxLp5%tbR2Ns=s)S_2>PVd?5&58+GBxgR9w4 zvnA}GyFs0@L0CJcM}b` zaT#t!Os95b-8ct|p?YN#X+6&1ntuXLOZm(7S`2`1#sv00P@3LRz6QxBQektc3|wm+ z#GRjValtBrc6Fnvgi8ocdgKmrrW-h|f19u~ZzP+sd>k|#@Pq}Ie&PFVqgY`t&rg@0 zjS2m#Y}aop7GP5l`(>WBL|xxeP`pW^(WP`pIQMG4yZZYrqEgp=Z}wIDG9nWUgO|Pb3%7gXv3o$3-?4 z2CYPwM@D!#hu<$=KLS#7{Mnt~;w!$6R`|FY0kw)zB8>B*$b{`F5rpaW!!fyb=Iq64*Ofy(19n#xU4J&qFz10 z-y62zgC~)YU+YOjoKxuzMITmrqYn>94dRPwuR$y=kMkQ7gu~~~ldIN|gq}Xd+;wI` zUA-(kc9NkpOx<9yg(01`B@1(A)u4=9782ydPYSCjFO)30g*cH$(`( zC9K(HpWg_Yn(&TyD`guh(4ea})VN-U7UeCWHJ8;;GedzXY8;|xB=WeDARX$OZiEpb z8|kj{%L0QoAMA@fiiWxj-dXn}>wbp)yr)F+N(fu|d^}4!uSE@>U55*E*0W=g8)-)0 zaXPGN$m&+PFv+>zbefSYYuM{cqsV306@8Z1R}MjOWH;WOu@`6bZo}oRRxD-S5vsac z0rrL{vz4j^aLOP7ugYc-MSK3vr?e0}-z}mgQ%srfzfU;X*a~|Vi?Y3``mA+k3|r_l zL{F4YhO$)^;LP*bUlsV1o9(0E^zplJAbA>Yc6foInT7Dzz#Fn+#Mmz01C$YJ%1pOK z(fviSI6s2G-N*#0v$Ft=P8Gm=u{#+4v4OmJeH_<$Os1y&yw3nH8)J zgM`raFm%qE_B@<}a}!3fxk>Ap;!j$t1z zKG{80$SIG%f?fe%;kBa<4pz;h#?{t%S5t;AcvuhLLuz2I>|uz^TF6?zrNZ(thH&h+ zKI;=a#YJ(Kg`r#K)63t^bNM|!&5xVa*mejihyNuAppmD(4ho1ru}L z;sdE~IPfE!rHGy;`_{+e+A50U&Zsf}{4}`cb%8{wRzvBQU$CRU65IRwFgnzS81sC< zF-;|ieNKX9Jqze`GdY$Pc^&(cmlD7IVq95WDSV#e3gL&cxkHhXP<7NE#;UtROn(F3 zd9#9?l-Nh??l{sHw*qKHdjr0bYJja9dB*R{cJ%YgX18`XLXC?XHUx*_mb)*owWAwnZJeY8QBZZ z{1YMh-=I+YlNsjjlczJ=6fxua9SEHC9$rjbg0B0GU`5Cd)H`+suV*eL-c73Xy7@$= zE8+n*?`vUs%zKQ=837-DT!4Q|Z=kD(K6^Lc3v3R*;b!`$KaeDFMa7xx-9eJ@Ackh0TZe5@KlypE0$X=H#)3G)e$$7-z{lat zQgk+3qxuascBwM7)S*)!>f_w+ykp$;4(xe5k=mv0W`@n0D70<^g~VD?w(J_Ms~JZ7 z&@k+NtjBEncXGigMfmk)8mzTR$Kt*D5XpPc{yAR~D&E^o4;3E4?o*C5D=QL zF9P3}BbX!Km6*f(B5h^N*$H8^K;JtFUg09*v%!|lN?VVqS$WXn`G)H~Hi@12_k=VK ztHHT84f0BCHqCkDKn|CTrw^;d>Bu&oL+!K*j~73M#peRSXG0_vQ=f<4s+qVljQPFtH;?s?_LFu497>QX&>tLJsY3w!m4*$ti zW6nN)k2zTZlqau-|JcxXMh9VO# z3YIS^gf}6^Y-w;jXin|NfxXta&Owv)P3;CfzO$#1UJbVu(?RKv3D_mHlbQ1@z~1Nu zcWIpxe$AN*IuBQYc|s)KXwcyK^3MF7`zP|Xz!z^tr3$N-_2Q@_vEce;Ciab5g$?8L zu%K-a{Pu-FC$nd}>aKvhQ5Gn?_aN~RPjQX9BbIIB_xlQK@Ta33Y}K|T0m5Od8}}N{ z-Vtz8CoVx{-yAOKK_T2&aT(9A^Ch}_UgPiEP6)pyF`Ld9*i`EXr|+~0CwEwo%UY73BSP0qX~e8QGw^epHX8B_r5Y)5ZlYHl z+&MOdT^sm_iAj@T{@Nbgc`!tn5?l=Ds_IF-`fAQ^R2+D0;u)>(PHg611za2&!|htQ z0Nldv!o65I6w&fP(bK1~_MjMPEv5Wf;~H$p@Ww%#$q;kz182Il9S=Cku-)ym=|?Lk ztWuL@4=QTlM_vXz)y=@hu>_|(^`LQYGDck$14GLorX$5O`@eT`ulgPdZ(p?mqdyn1 zyJI%@J;V>arrN-dt10Bx)~&GS7=;xB8)5pjt9Woj7mj`HORoJ;WYeoe>7lctG{-`g zng-ROHt%Nija>{a6RvP4?5A^^pPt23r2%Yjnn7f=pMb|(c{qMfkx7f(APDa9 z5``CWMYcQrI9r0%$~@uRGv-pwhrXojzBRihA`OL7?dUqT3!m(oM1!9jbDIyy(ZfL^ zR9b&F9eI;~eRj!Ei?C=K^ZNpn?6>CZVm5%#=PCD~<{^^JR_vwbY8nx}8oAdkFkvH~ zL-KBb&pC1yGhfPsscVEc!Ic7glte?e61|jYjk%SrNp9lkE z(_r@G9auS15j6PESo*gmOtj|?ChZ!V)g0a;3(xOnDpW9<^NHeRul|(CiIV-*pO$T^p z^w7=O_)#AjTl6|&QRjafA^(6C<3#?Q$Y8j6l<9KgM4}~i`(iF@ZM)pM&Ha6 z81+lCmM(L=Z|#B_DwAk$5{QlN4b&mMB@#XGwU>DP;xLP2-w0}J7&dw5T1`upuKw|@TaIM4ck%%PQT_se*)0Y22-ii;VQf_ zE*)$uUGe9nQu6rSb{JbbgL5`Fg-s%9Xmji}sC<8iOX@#^*}bLU@mmVomY*iAPZIFy z3O}IQv#BoM?R)U+Jeg`#MC>}gb7%N_5!VD)fyMO|P{8MrUR=8hCB`Z2$teXoYVK09 z+I0_|Rv->yMK?KhLtk#Z-#ngm@`B)jn|NtJjEcw=^ZEXTOp?znEzwuueUOUmq545s zbYGRpna1&+pBT&LqhWY$WdOUqWJnlvYY}yx_7c59da(|dp{Ms6u50TC_midCV>VGotr7IZu5obeMF}Ym9!E{8N3rJZ_fX+a4CQPN3tgtF zv7lx8@K95lE|x2U!s*g9#?=>ROOL00CtgE}#VX!`5d)iFGJIEmAAFP7!5ZmIu1(59 z;P_geDqAn3AyL;btk)JVT+M*3DHkD{|2t%2Hqp^S0X-Ua9fTWrUQ&rByF0TEi(MMY z>LF)V-;=|?@BVPrAkDC@lgxJ5O{YG1fOmN3@lR)9E)y@4$C|%Ea59SK-}}hL#e5{@ zcf{FoVJyUuPjKcx>gBh6B$ltDK_E!qLPffmiUf_GWmIkO%NR2*o))*>8Q z)?*qP2Bz83MN07L#L5ppl*1cf2Ij>;kK#p(RVr*_;m80>5q{`13eSIY$%qN0*1!=Oa8&2WGNgd>1 z!etoJD?yu;*<_rWJXM;YM+0ZN!Ghv3)HA18@WPaT4J!#gSkwfYzgLl?ALIknBqTTQ-sv zIc$TmmmZVbH)W~w)Dv)NFa~;mZpSZcTwrf}B%U10`$7i4f{xi-R?kvML`)pqi`Rkw z{>>HeICN0iu?YOVA9Hg(XMz6?ZBA+MJ!V{0W9^c8TRUp07hWe(lUv&kZU#t3EjGnl`^0m$c{7t4Z&aa8+0cKW6#8TuFu zlb`Zg+d&=8O4Kd&tFW&`8WNX9pxrVvSYsFo!)3+9 zYsv`xF=0DoE*}X_S5>J-nj>pSk)=f)T4d>*Jx~(iNT-gKV9@Kuop*D_aI1VWJVJp; z+=@hF6$b4;rh!y`1heeWWHHNC(Qmj6avL_6n;-4O(VI(&&D>M?$>}1e&lM7p3&Y4( zIf9$vF!AnCpw=h+V9J0UQ9n!A`f_c^YHo)MULznqLJR^04z#;?6t$3#A^BOAP`-uF zJy=IT_fiFz{$U?I*tMFj54w&|?~P#hGEc)Mlh>R^r87)<@R^i-mZMj%1`Dofx!au?%t(g^EL9p`ZS2KY7h9rP-V#fq*Vl>ey?fy&9?k)%pW zc7$Vu{dHVj-3D`w*6=-BNp`0{9Cd4^(o(N;B(KJfRr9k^5ob=-+{D;a<%w)$mNZoh z9^@X#Y=EdQO;Gq{IvwcR2se}U(UN?=IU+@!zWAlgj#wEBMpkCP(zV-gO>= zm!@Lu=abNJ`6%80aV>LIJV^If4_ICaZpVepg?+!S%H{3ZkJmbuvX-@5@Koqu!QOeF zaCAy8+Flw(mFGP|=YRS9cS8&54^GEs}NESrI%RC{DkA^k#cq!*KtRSghvn0M4FR!Dhdy zfpepS@viv!vg^lrhxR6ZRvAtq@s;XyWvV_zd-ZUQs~NMXRcE#rqu}o0L`a{fCQNKH z!XNE-U|d!P_O?9|D)D)R@-bWCtF%0A+{m-yyA^4|ivsu&s83n?as19_-yheg;+D`8 zcqaU);Q8SaLE@7q+_$*L_%ZH=AZU9uZv7@kuP7AbCaXi_nXdz8Yz^dYpL@vFfGmw~ zmu3kE^T>hK$@td%7uczFfkoOF$oXoDzWu7`;>~AUv;1Mj^By>}U4ReE+`u)%meo(2 zgs)fMf|8PV$V_Upjok<%N)BHzi)Jh{He-t=&3HaC5-18Y#~H_Fb?EzoGE{E z^AA4xft=BX9Bi9Qjg< z{`c+@+tgqIQ~n)crknUIUDra4uqnjS)7r3g)fLj_9?qnL{$jk`2lTjUZ+U%t48O)& z%KjQ(fZVYX7`0cNq&=r-IQqSCL9;gQ?|FtY<=LFlloC)mMOn))f6}8GL29P{XdfZ3jjBohG@fB*C&`}~meI@Gx6yCkM8G5^htPe6 z+=3^3$m(z<2D~za!r3#J{QVek7g<2}y*1{0i#G(hhqHN>jwBQHu)(jjGwAlHB4X;1 z3hD;+!i1{=W`9GEcJ|A&o`9pcMC~MP z_&Lph-Td_y)RSr;s_!`Q*;LJ~xKRsZQ`c~DR?Asyc|FG36L46cjP|0r0_BKKvXi&| z#63V1&-=`GZ<28DE;~~Cu?2P|MsktUjKCqr7`J~K7LMAX&QxbG8q*|A>bEqvawL)4Fvzz~R-sDg%@>IGAeUnc(5pSg}R-EcR*6XvTn2+#D` zgU@$Wd`$_bCL6~4JCeA_te@nUeW+0SO(S&a*^>9Qk1P}Z`$sOxNKyG9Etpunnrr_u zjI=ZYPgPnHvA#0`*SF81;yr(U^i*O#T7&3W`;I6F77J1CKFP3@LhW;Pm~<_Ydsrih ziBIohakf6#dw#%H<5KRw^ayg&`YOWRi+F6z6|%aQzYFI(b(z-~6tzrZKTiyEg9B-T z$9A&>tJc?$tc?bs&V53Q9W5}tOHOb}@PV{nt%i~(^XP>5J#aMc4UXrzr*U6zlkD-$ z7%O%M#(sFf-3|W9v%IQM$?l+#8@RyDU2`7Z@?AFVheq&i)nj-!uAQtuvx+9{wgA!2 zr=W7y1!i@naNAIw{obDhzek?O#O*xamEFdy37z=-_zE0-_!4;L^8Ph3S#Iq-9oVpS z4C~5V%}l&jfW*gD;44uq?~@zc88;|WH%M(zPhrQ6Zlhj_N4YXQV+n2{;|C*Yp% zpujU!U0861P@kq~&ZuEX*l^|u^mNG6A4VR09&j6-^hKQ-?D-7Ke(lEcClkQfT!A&$ z0ZUbWhf2-eVEMTeY(L+ILmuj!&{~d`HNJ$>*oo}cg*B)`=2Q9nWF{rlV^h}Z;3~eC z7hkGFXPuT}oVpkbYw(b)OWJt&D;ilYq3t_QV~5`+ zc5hQJ6gG|liNVR#LoS}&{6y#)e|hr$`y$q!RSoB)co$%z7ikJoWYa<=!E3q+mbf+H zs4oXmwML$d>wXHi#_feHt88J@Km(pEzR7LgeHHMKIhrr8!d=yo=-wy=8(UW6zMbjd zq>@Ab3j8o`&P3+qa}KSnriaDn;eUZ+Dpx+YhkF|T<*!ko8)uCTVbUAS`XPwuaW1#+dFow7aN%(({h<63SSpNt}%K3XKd z#t7FZCBb(wKC3&B1YRQqz_Jfvo6G+*!HMX0^C&FvtmEv}N6=HX(sZwrEvBhxz!i{2 z@0u{2G2<5Os$Y$_w%2h>hIhcDdC!TN9H9Jxnb1(wK+>|B;ltEoo;7oW^R2iD(pNrn z=b!cBIhXZZ(6ADHyn&xrxt9XPgIiHBc#*rf%^nKAN8-x(8Bk~(2`5{kgoicX3jC$} z(E5Ws{yZCswpYDz=ZGlo_K7)y9X|psO~$K2!gCu-J3BkxMd1SKWyFi4)>KL!>UXDrRS1g?BQ zISwt=8ae&wE_}F8mpQ~n!Qj3LppY?|x)VYn*^`O{DwW&5JPE^r11O=RNSl}G(^hUH zYe^l3y!`3B(<6*}%(}<>h%>M)RSW;LO$YZ%Gni&JjyYR(3bwaeQQwH?VE5=HG{zi9 z>njg2TCJOVmlcRgVMeekWifM}{fQG@9fH0y#b`p54{lBMpjS&?k!5On7#8qaIL89v z?PV=A8gIU)WhW+&%pZK$!vDQG_Iy2gpHUo#Qjt= zr!k$U$XS_FEU9ZAo4bXwT|IhirU)|4eg`JotVkoxtXc7RbsDU#BYggR7MmF$$#Pl_ zkZ~8+!{*Kx+-vd=+{De{LWu&Edv}mtNl>Ex=_(jv_!}+8-vRALE#`6Y6wH|?!oIdQ z;?C)txP4Qb$eYi3c=21UVA3vieE+cmOGpqHS4EeXR6PUH?{V<0dKi8e6_duphG5FO zQwDy;5+Cn581g2FJ7j7_OVNlLn~h*qlcrfZJ(9q2?WWMNcf93mDSJ+A7T#FOyCqVGGWS&2%+E113ahe z0nT^UVi%XX(Po&7x6Q=4XHJ=d$M;9FReavLB4Z^K-_-$yKv|)ZZWbr;SPe)BgV!V$ zmW>XBFE_66=LczU5UAttq)TA8ejkLNu%m(Q*)YQQ7UoQ90n3j{^n7?43>8bUKO;+E z=jo4Jd%!tpd=m)+pRPjX_*xR3tcPC=Zo-@C?}Z~D*MsWyPHexh404-+Rwdtue>O{m z>l&hk-3PwZ;Lty|%>^T6hO;qUkizaO8yZ^9O!xD|!TCpKti>8I?(I#hUX1d&-C2hKb zuNREM$GpBkJ&tZL(m*scu-J-h~UtoPp~TqcL9j3*5YrOs@F0 zp#13~u7+}`uy`xz%?5gf9RdGuPhf3*8yPLq0fOcjPPlOiI4!S&ZgB}XaONO4qjxp9 zABjezx=DEWmNu3M=L(jNK9BO(eV9!7Ww3Z5#b)dui)xGaqo4LcLG-+baPna~=d$Xz zFrarXJH%ZBi-~a{R}+Vsf|WRW`Y3At-&-7ee=%2|c@ac;U+!7uHaN8M7o2l`17xEq z-exC=Q*Sg-(uQ7Lw}^?fJY>QGz8fkoaH|MHugXk*j}?JC9|<{?4<-1Z?lB2VDZ{FT zqwy#C2_J75fPCaXlHKsqi>X|jCTyqt>X>q6dc5BxiIlVFsyC@Sei zz?X}vSmC-K@7wJJe^U=S%Af_@tD|7*;0ip!@s5;G3!D*YKr1aAgk#r8aTgBkgP+-Z zq0&kn%K7iCbD?#xanVQk);oo5PJcn(Egwr){+0yy(_7(|nilvhx=fPqDbwdEqv%%S z7II2s5sF1!M9uWg%xuUG*0?9*QqaZ=wJ4P^dk0IRbtHXSco3SxQhv9SCG4Kf2 z!rY?y6prtpMVTAvx}<}2LTxhHBGUxxe9qxdS1o)a%eeWAL#Xs=_e!Y$7+P4o+z=f1&ZI(}G~vI&~n_o7_2I<1%A3q2bb!b>q9?5UI| zYnIM}h@Hl4rN%96zxxcvgo?83mw4_|>3k$w4~fc1bNX`pa$#wg3K)-{1O{_taM90` zd^4NcG{t-~$2p^rX)MpE0q^I89#JbX1OPq^GD zjtVL7NHiM728zV-Rjer6a&$cP=n7`J2M@x)a5|Apc3^|r%IuZQLTbNL5y$!((wgT= zbipqfOEp0!ZrM~#HkG^rpL;f-7rPf{t9a1q-q9e~uL`Kp!R_YRP-D;U0gVsWA+hNQ zYTfO`R?-0(Ya^i0%bcEWFy$s1Jc8vTvT&ED9zCUJLZ!NA(alnm2>Ka-#T{KdHEInz zyP{h7t|b;H2AyQMPYSY*jiOs-Erj9&DzLM{6FknPGhML);Ut zP_mzeUrUFR_wEAsvIorHpW$aSFZL#TC5te7N4$1_BEyrW(jvKT&i~I5Jf}Ad3%{t+ ze+|6P`g}7Np+1{H;!&OvHx^gl37|f0Dd|dD|gwvb+Qw z+clNu^o;^PB?W4tG97)LPVs)OS;(U@Vax*+`rbc}{y3k{xwKz4_YPWsiD$RqwQzs> zsrV@_OE+Nm+_%8VN%Pq!771f>La_OSC@8$UC6SqjWPJDM*3=tbtquY&~so?Cj$4mj7M0Zn}} z?8S*e)bO~3=$l;$&YDSO(xGaua4AEBS&Rd{)%9iN-d z$JS$iAV#MZ!gmA-XWZ-K-@pEt>LJ7JG`!P0eXDHmzX~3p) zt+-r=KNCzYLgT*caC!MB(sS96?f>*2WMmwI+jZ|@u4bX2ce9lsP%Q%7yMPZ2ORHuZ9DQGr!C`3jOI;;EY<%YK(ijotEO=KjBD}tuFKdyZwc2^ zFhDNIb_hhxl-P%-D)h+)PYhHWgtK36p!E`dcJn$#4u{|1`n3#jmGnmTD)tEal7o(Eer9DhEnKy$ljyl$HW@i7Rln%*3Ib`@Of34;X#zGOt9 zExU_bakZHm#Pl8qmV6jBL$7eLqGHV3CIxhLec-6ecX*)r9G27^L4`<7CY`*B>aVcD zm*U;vayk|lbWH^b@AVMa$@>(7KcK|f&)n`U&jrc|+ysq9Y}m&NB{lv++}D4wXxcXn znX{ZV-nj(}K8VxD@B1tx7fZ0Lh-8$=$N?`EIp{xondis%@Z7#^wn0jk5&9T)+(ntu zj0iL`5O8X72hjAyciifJNRaYxGCN^1pImRf1_#WgG2G@Z?ojl`lMAOXS)M!ZJTV*p zN70$M)%bN`xYC?P4Kzq4N+nVn&R)AwiJ~H7DH-xJkC9L!l1M5gV;T^NsOapqBeP0{ zC{iQ}Atglk-tR9s=Q`JQ-gob{p69;zY*0pd>z$C)b`ZUns`DckQv{AeAcTxtOFeJc z!4jW3m^h#rR=p}_naS@lY-1OCPS@m~8}^Bn=^Na*L&TLYJ%BCW$FMV2htX`&Y1}pS zADUP85QTPme2`+q{4^i3%UA0_{lHC;QP(BUQLlsI?EqVf|Q_&fqkBX!B&wqf-5i-Y*~ zn*zON--l^kllZuRK|FBvKG;~AL$;Q5v(T0!#OJ{dklm8cZZG?WSx?TxiV|D${ozw` z{A(F{NlTNn&WlDsoGx@YjYroJ(ZAn($1R zbcg8#s!)+;KO0w8#r9z#o@>`4UI*qv>rzjmu`7(<&j^O=6}#~LnJa>KT!waQR*PaH z2C}rQG4zLI8!PKrPD^c{kb%vyy#DeeDxW0@^-JRDFh>IlNyqW;w4Hq6;tA9}>N99f z{}1clsPV>QO=RScEcCv(lGfOJa#x3Bl$`ws!v&^ndDj&7*Uy3vj2+GwYD8jj$8y{t zRg1fY8E!)0Oqk%|3?Y^wWV-oI{O?2zjJ=%z_aZBZqPqocs;h^#!S}@HE?Ghrvw)GO zV`0DjVi>eclV8vmavO3isQzp+0+gSGaGvFqf1$WLh z;;QTZbmq2Yy!etfH<$xF@^d(S@b)Uo2gLKT*kt<7UrF5MvxP@QkKsY$^}K4#5bhB< zmtPHjg$pd4x#syovZBt7kGmwy+PZD{J*RvqS*k{+{TKvEMQ&JndLy5-b0XCrvITtp zn?-L|Zo|WyBybQJj(bz3=<3SR?ANhQB00&E?;czPDtv3uYWQ<_2n{TpD)>obvHzLi^`pgjjKz!fqxPcn=PNkf&5GMK zdZVY66qP#h4Ha$QfpeWY7MS>oclBX(2N8%#W`97RKNH>MonzLY5&LWca%$)ZRa)jd{mqo>U zr1^5MabTM=0fH_)CH{u77^kc+ei!4*?-*p@xT^_R9OA@J{Q4+P7Z^%U5A6WGTea-q z#nF5p7rd6U_3-JXF0!pvnp{6~7slq?7q8GBPLG9%L2H#Rqzv89k`~{Bv!`X9HeWJ@ zAA_@*>xb`n>qh{Sy?+{A!he#tx&d&<{}KCk>k@2@Go)L8oPis@=}^dHLFv~3rlmSl zU`Z8-#@E-8IjNdFC}JVsSN0ue$e%!s+7gJJEO_p%M{q0Ni9t7a$Fdkoq*p<3LttxCoB|rH^T=CGc+gRnd96?raphhl)5Eh zU6c&X&nkx2_H-Og58f|pt4 zxL%l`t^rN4r_j!0Kauu*zhWf8 zD~rteAle!-7U!M}hn5MUcpxGl+sX+%=xv7c(ixx?Jqu5*UCWmEZN~jqzmTwFwXk-R zBGjH(53`+Ip>N4#n5(lL{Ld%D^*AH&(F+2Nd@Z_8cP!0bt4@=SKVZKGY+@f*rx5$v zI5=|V0*XhpV4$2VFW&za^Lhu;YZmU<`05lq@81Fzs-bwRp^jWNnh5{ZYmzflHsLL^ zMWT{^4J?IeKE-7uKpnqpuD3d3+D<5446=nrgf);W#ON`UXy1{!BX6>cqim zpRsGndm{S%4<96$;EAAfWiKTa#h25HvD)^gXy8jv_-1w#i~Rz`A(Kt{alb{(E4`cL zE;i?@^W^BJAOnzEs7~+B`BQdd&qLVt^(3>+%)%RZ3A5gZ!Uo@SWPi{n)Ohp&e23)= z-`fRlVgdBj*D?M$fb*n?Ko^tJ2S|?1}D!*z{YabA;_CRzuuEOJkPO~VLMqw6l8GZha z5Vdx1q`@5r!SG@&bh@7h@qT^MG(v$!-1TCGvs@wis02;jSA;DuW{97*+!o#A`%%sE z06x60#pkN5g$9SU7$)!?UMn|1~5i)NUbx+D3Y_2A5 z36t5j&+%flr`aTOxFK9Qpn}gx6spz!5YcHrMD}B?aH-%P|2FJ52`cD?z@{+zXPPm| zO%LNVbD5CADWq2({l-4rXv?+ETc0Tt?6ymAEGbp&b4Wn1l9fz(Za3)$Hj%< zklZxEl^_9|KgWm+GY9fh2X}&cQwwo?FrAjvPb*t){}cb5yoH4;n&4cz9G8D(PpwVN z=sV+^s5HGFuB=j~88dCM<0!)qHT|Ucw6&0n*$NWP`^Y6tPR#o?VPD@ZZ22w0ekCbD zZu4>cH|QyN-qWWS?1oYOsVh-sy&iq{BLN#H{{TPFG?x21jxTXjBDXJSp?<=5xMyic zqed-4i_6YjgCaAH)#FW5mJ{z4#x%)FVEMdUz*Ic4iOPZxP?@5~CH7w+DwCAp(w{t@ zJ!L%o;x0H#W0v8wZ(FcPbvSJs_yywL+`>1_0*~xytT=4)K~VD2fOM0Q;$5F5x!gyD zodwr{`XnHqbQmv*rJ!-)2iP?6Cf=8|<}m~FaA-w3(+SXLEmK8s)-@J?kC+azg2dfC zKA+eaKf)0gyV&W2`B>BK%IzjE=BpR%!NURve1}dLRL+?Q?j})iaGwMD(*2R#{O}BC z-t0%oujX*|ZjmV5>Kil`iKwEQ11(;>k!9)>koG5??1GOk)Q=JFd9T{=$+?>t+GkD^ z?G)h0{6Cm^X#*rV{D%gY<+)q^FdTA>qO?yprcAnp(hU*7K2yku`_69exP+5cWO?$E z6?}b71Zr)5!-lNZMW=9IPQT|ta#j|;eY2Z4#_cEjqfyuem$4g?EzH$jftrlVhOTWY z{AP|ct$i^X!V5xS+nkT$vjw{7?4HDIZ8PC;Pchjzv4xDDstCX4-z0_&HoWAL95;HhZwJQ|il(Ow9^I2L0$9u|UxYx@8 ze})Ya%WpaXl|{3$<8=W(3Mj<2KM$h3s~k4e{UFbS8CGnc#GIXa@zgtc5!3Z!8!uSl zh=0z|lkE+dp+o;T9wXwt)y(2i5Z^o0mR?_}#cL}y_`$D(c(RL-EBhEJF6)Vh#O(-c zn=;U8`gg1?JqnU{CZYR4c^q*31pE1F8N0tUfVT>r1-T4mm~hb_au(IV+4T|PPT_1S zotcWhE7x(kXJx3Cbrd?~-01$EtHPP%D$AN>OHXaNj9*pNc!~WjcpH_({of@M1v-k_ zW!(}FOVH)IlXaM3?nC_X;V&7W>mk@eHT!vr-N;*{15&atimMKNSy0o$L+j#i?Xcdli6KVaDU;0ijryA-K~Klu@a?OgK$mcI38^@mcGk%<*OH6CKvh`PL7yPA1njZ z@^D4RTbFTpuPJW`4H6u8(lpfNI6s}*4_k6yienm9vnY!ZFlO{2D!%bXTp@FgRdo&F zSF0%OULkm9e#?Ty&0VNA*MN4u6f>t4Kk&rL9+1^9CPwZzNZq^baO4v3%F+g=*=ET@ z&1Lz883t%7*$An-w!_!_Kz??#1$^0CjW0d-Gxe3D;L35%Eq|y$VC_|s0xK5LVc$DY9K5pHx+ z!vVT|vlrU_Xu$#m0)Ft0s;HJtW=wOQAomD&^u46+AbO@Yl4dlPGh z-NWIj${2e!k{rz&K(;hAkae?S$@Z#7{PWs?U)i`D)Vejm$LJX>kh{iCo7=#lFS^jV zJ_@C@?9gheF7^8_i!9Jc##Rk$I1t!^S(lXgmiV1zf6R+nx`j9OXiUWG0lz_KoC|-_ z@6GRP6k^T1MhyBw@y^6la66ICoizL~OvMz;-yel-IYTgTrYqE{7omcNklDRBgEs7a zh})8zu<&uasL&;yxDSj+wT5c6`Tm^9Z5)YPRxadz$|qsRvhn=w>XDc~X9ckza|CzG zNzx7fl=%BfC-7}|!v)`Wz+k~m9}rwf!c4#7#+qW>74;7P$n0l|>m=yvnHp5{L>e4e ze^THF3K^!s;rxqiw0QcaUCviS32o zF|^DTD$QP#n19ObirGT=5!WZ);<%7b-!lYuD&=5Y=oOftZ-%jv=Hj}o-O#wynT}1% z!D)#Bq8H02W9O_4m@afjYEy=T>tbO~x_>sYwOYa6OX$)^CfC?Nu@C85xDAHw91q14 ziy&0rAH13d!n$~AzDKW;tns(ObWDL+uTG&wsEF^{As4(!(o%}|4BJZHt?Xx8R%r8@55m54xH+ip8NsK@im24( zU*dVzzEE&3USLQcCXXZh!C2!oK2l5p{k@Tx?ED=EZ)k*#dqS}MLc7?1^aEJx8^Tvb zodCD36`-)gALE7H^~BWCX!NoI?si#{(JOt)25}#{T?v92KJ~E5=`nLJi4~c!TDEM+ zc(I%)1LRvaVt$w$Wi7F6!zV3T_;;>TymA3RoFr`wN4_?wiP9;5M+qb)L zr<$9nGU{L1N!j0U>Bk-%vve}OVr>N4A8*57S9yBGFhdlw>I)hE?L2Xe&I6O)aQ1iI zEUum1kB)K5RFe9LXB5cLisT@?rnv+rl)r!(0U5BVQ=6U>n3L_K8iMa?;@}`>zI2E# zjhi6MMx|9SUU3%DeYKcB(vE{jt5IBQtk9Vkyo;@I_27HPo!TW&gw~aNXxfvt;5Au= z)S%qJQ!T1L6t03A+kXaPA=OE7PnXF z9wbYz=8Xg2j``^DM3q;K6oaWHga5wfVVD0J@XYBFW!uGY4U=zZxa1s&bedpVSwDI2 zoybq#9l=AQ8!<;LLA$mb1=Syd@9RJZNG$&cq2&hLrm7e(y9sRR1p|4Utvr2DeUi?* zH%*m!VPEaMVGQ>}Iz^UEOaD?-F78oUo*ZD{;I*Fp= zsvf*!csuMV4WOcqPV%~^iOq5Rjt`aBP@^MFWYuq=R(4X@GS`c@>Rf_sHCuW-^eH|Z zZX*uf^Fv^JjKY1TgUJ@R2v%U`4KZG!+~}6TZn~{O2E_e?hu>_(EaDLU7V?jZz2n%5 zKV}eI)rzg9vL2vIt-uwxkJ6ZKCJVw;3lUXfNax+rb07nd0SwIulq@YWM6^JgFN`pSB6bk zT#ss}GGS}#FrMD7hsXR&Vb|;!wm{Moj-QH$XCEHn@824*e zaa`nZV?H?E$pf9i15qoHh~F(bOkRw;03Fp*qC}xL8GKL$S1VV-Q$I6QD0JmhV&9;y zC=R2IE%1HbSh{KHI3B096mC~}QU{^0cdESPIlaWC9&H@gTnJ z$YU*g#_+mTb?k)93V_;QSaF;1jeY~TO3WZ``zaBkFDTHAV_}%kECZW#CS(4aQ?zz~ zHt#u7fO1-57&&4t4gWBhgbi|}#$K=RVecQ@&CMXGSB>s0%)ucg0gtj8hvq0o<6 zLk~dN&>Ji>?lUgZ8v?rV|6s@Ir37F)UQI&S@j?v~-}Yi)#(7rwmWU^BQs*}ojTMic zEX9g!bjh~#r+Db)I1YEtV|G#^-f3P$?!SD3r@v)Dcf~_!)e>@aN!#G?^urK){Xeq$ z`x07F@&m@k+#v^jb!fQ1hYL$7160`1-SN4Vg<_{;_{tiuySJ)i%$K5a#;tMA}*xUY?sp^_oWaU5+KoN zC@Odj;v@73)3z)i6#^1^&U`1h>OY4^WF%u)+A~&aJpd&>jG$}x9Rb4$hzF~rsKd2g zP>?KSUE+@u6;FLUam|)W-&Eu;N_yBr^=5H~{BSTh_Z-B+9P;L@N;FWvNx~m`;VCB-Y%=Qt*!-jO<#k06BxE!C(3gPCL_dw?iPpBNb9<1^mXjRa9RKNHMT<_k34=V$) zXZImCti*$4jJbi+b~s{3p$Bx^Y(mG9LueB{i0@p#0gH?$z(|dw)S`)C*H2^E+O3Vp z2F8QCyBZlWY&EYAo&)X8J7Cg8JFXyIi7H{E$g342 z1b&+a$f?QG>|HT5-b$4(9q-6@7$nh1z0Y8+xWlQt{1%B=FcL=i$Kt(V0;j5eCyx5h z5mOJpMZdr-_|-a-=ovi2?wWL`Q+;1CAdf;^^cmba?iO2p;vVc0GD?ROhw!;Xno7!f zK~UUC%$czcx4as|+#!Ic$ROOAr-R4!^O&@b;ArbBA)>&&n6+mDD*8?*oiQ)La83+V z=qd7xWk<;e#Q>*`v7>p$=q|ziQis>0YRE(HvvA9QBC*_U%%e{m;lbv4P^-Uz%vX#j zvy(2eky->sIeOyziOTfrHa%E%;U}~&N+Two8{t`LB3tV|gqMb!)AHxXfzvbQ&hGY~LIm z0`E$y$(Xy7Xj+XA*iD`Ui>^k~CBlsLL$mM>ov{z1@}=nYVH8{oE8(-w8+Od36`H?> z@y?_aD0W?sIh)$x$@MNwGOmE4`qSc%vtrn(n=f$OR14bspA&8WnJrGKpH9R7B!jDK zFgFdC#(C$O#G&LoZcCX4_9@m_Gx{3#nLQDCq{={Bw+TOLN}0kFCDbfkOYTG*04aHS zFb$aqrR4!ILBoWP)l#L`kGtZ?VP8nlaVxwSAw$vNeTlcWchJUWX8e2$q?QAx-l_)&QXwiCQthNk?;m^AeG?t*QK zPNewIdm_;v#6pYYxq?pt3vlp&mP0GV3axJ9tGNqdc+f4};_;3>=v)Eid!2Y|iwIBD z+2G8aMr`4`naUDRxML@H3jVn8NrByhA5WStUvmfF%SMyG!aj7*y+F{Rs7g_ zx9E?HDwiYUA?zj4sqL@8aG|2$&{o0o-E+u)27&B$VUp0JxraBWOrfLSg@|)!9>$}- zB1ox-hbdR4(a(V%wEC+H+>Lw+G3x;e)7+44%|TQBu_WPnH49p>ge8TK!gCH^!FNg? ztlc?-|0&ps6J=d7^ll#p+N!WGi~5+%le0KZ(T&xueE}U)cca(SWL!37Dh{j7z*`+5 z*zfcKx;pK-;dyI}o)9GZE3YX|+cEW;*5-7adi9*xr0Xbo?{gA26q@j!-E*%!&%ceo z(%i)@iZQTJ;~8xAGNVDBJuFB!4c8p-0=vJX$dZpTRQ+-+e0q2T-rjb=glqXEtMUQv zPjZQNPv1?O^@`?s1-82QWL;tbc-;0@Qn=o@WT?Q3@#+3aFGl$(5y0Q8F8}JWB z+}zi|YLW|a(*E_h)=!eB6&!#W$GrKcQ93MO*9mZ{x&>SJ%!7P2AK4^!dJ<5Zz( z*9j7AxdeAVkl-oX)7a^SVJutl&JIq0T;}VN03Ew`h(BC)A@(WClo`Es^3L?8W%bA4 zXw`UjIXe-aWh&9tQca|I&JgIQ6`0wc>ooeWaE6Ij;O|{*xCz`w->_KxF!T`gm#T61 zT!E|cB@zDFCt%W-Xw<%U4xbCp^@?aME~OL1lm1)4I;^L`#`Dv-M6M^+t{Fsv&pSZ9 z+Zl0z@SeRj;Tb#{aUFIQSd(wFrAT*C0&DYF3K!iJah|`H;NI*8Y4tB4IZ2t%SpOXC ztp#?KV+(YTI0OA>gSc{EEj(Af0z3V#;7r?aEPGOdWuG*u=f(K4#K=?lOzRQzcy7Rr zuVm2U!5dk{-WQSoeZ z&n1vx8^D*mb|9u7USM~qzA(R;O;5TzLe=(0@u$A=g2Pf^=fw9zy2E3TJyat&JC=d* zpL8;(`8BS1DxzP)v_NfFDUp4nOD){29mFfSLwBK7Eb zfr;7PC`X%T7{LU+8f-ZG95qi$vwP>&1ZJ!aL<#5KgSxp-gT9|a$5v)L&DE(&8zh7aX`v^LD%2AecNXT>+sbYxs7d*vbsmrYm<9hFrlOsOCngP>h)T^j#U3_+JjA1pDVDq;ua{gQbG_G5&5I_G zVkDxv}sr;dlep6^)bH;ce>91DI5FrEbXaUL&IV^Sliq|{A7o@=xyRyh^f?O zd$Qh(zZ-mFdEQDmMaYYk9u9@!_uMe_Rv$aLd^_%5z6pmrH!+=pH{|AZJ$|~uhTOP+ zo;|w$+iCD8ZEE~-8@b@(#2wDtL+)QCOx0C|nO*{$ygU{fZmlI9GrEOd*jB2Ulm;s| zs?)ZdiM%|s8D87JWA3d1XeZ2JUWra)`1G%suvv*Fk`eq!rWQ=R!qL3VoNU&+h3Vgn zV9VxH_}lbf8SKs{<1e`2Vs8cbl_5=M8D1mB6NW;=hCQS)I-4c_ZeR;7M}uL96#iN) zNj^WQ!}V7lL#^UONIlzyavx-b?=L|A;!Q6I~X4#kaaJ>V>G%rxi9 zbAu0eNrO`=`VWqUyI%A8W0yjBuXPrhbJg*QkXv`sw8e$7`RIKtv{~is*r*Fn17#Ho`O z)6dr)3{N~SJx+onxM2gLC%VOHP1?kS$S8V~E1*pZ<>x02Cw+DTSO z3jX=21@F>($k{WQn~U_C!PUz=0o`3eY?=0XEIN}RKpB6ar|mBoHiVf z!bYc`cv*P`7;kc+3*-i(IP?deFW2TfEH$vw!=LZjYfMWV7OUCKK7FVe30KF zE?V#hUJGZL!sYwaAel=s46B~{)e?g8`a7zpop$L7i8kd*AFkeFcv7tFh`Xumre z&ws@_pD%>Fc>>4Aqghay>QJ996P`ME34FGwz;WA7vQ1l0z~Q?`F?v@X)3|7jGgYV1 zT|0}xMC}8)rQHWPcNSA;YZDmUc^M++%21;xDr9P}2TCbe^6SxtwDRvkvE6xX{FK14 z((?h9t~?G^eo9N*BUNnc_6HE!`;MspkY?Whq{#H=LCjkznC=wjs%C+1Q1@IDl8>&z z$W`w}BYfpCDB>8t-P*`X!uR3|e24X_f^(t07#!0}z0|{i*S!ai558c{>|g?x|wQ+cCKE+yQ3O{1++>_u#a) zLe%L^fs1v{c=)U?YV=j5Z}}oeR(*R{=aImE={R6kmWq5At0et3S51$JL@;fr~AhOIFoE*1v;5X6dF1d_go#q_xMbfc;OgR>8IpuUJSlJo`r7)_u|RzFAy?ysdDCDD6?D4{RPg|_h<$c zF7A9%$}m2rG#(b@O`ws>kFjAn=f&BP(tO;^9C+%r178Y0y34bjNUre~%My&Bw% ztG6A1{%Muao?_|r%-NUw4OgSPhg?SEn?~s5tbxl^Lz&0)eRv?F6&mNp5Xaq;cs8{K z`$h$GGlw!rzkCRf2n@B%F{hZ`M4=~SJ%`-rD@Rh)gsVTPmA2ezAP61 z=?#a5$GP}ZG8IZ58&JQ1G&p&(js3VYfsB2p$nUOP4-N`H#4qMNAs&Z9z{EZkB#u>+ zb1U=V>XUp(vL1%23uIwag&ZIEQ<4{Y=i!m}#B~^3#*a#B?1RzH%7d z5pqaWw5}FSKGx!#Z%UXZeHxaZm*<_)@jTohft)?vz}&Qjy!3_D^v%}c*k`i~>iQJv zoAx`HcTixqDpaG+uQ8nMVkbU)w<|5b7E11^2xnKx6EswRCYAS`M_a-NP~C0Gu*vc&JNs!3eWt8T zn;eIU??-sTCi{DM?2{tjG`tLtSg(Wgb!nt1UIK5On2Z*-!QwS08qEBN6*pIMhcUx1 zV9AjPu6Qs5Ovz-P{9z4u5{a=*>lVwgRN|Ov#mgi^;YP7H9BHK7&gK_>D!c=Yhvv~M zZ@0m+Hwyf&%YB>>y$PE3*z-AkOXJ6ym$+L? z5nE$rXs@FIm-dyXhSA6H+Lss>aU~J0U&r8rdvnSDP;YL0#tv=|5!`T-eL%-}IB{P5 zk*Hrwg6&6)=*hJekoH|3qaFzi0PFMcYp4RNOjD%OmVbnG9aov}unxE$yAyMCQ$%Z@ zx3C?v9QfU0Cssbcnl-ww1v#Z4*in?g{n=999qEiqjfT>WNkvZgyE=(yNeB&HoR9Xx z=S|-Jn%vzGi_w?`(_ehT^&t2Ymiogpy)L4AWfjSKd5Hb^Yl{oMw8ONqJ21*y2JWY= zg(TMwIQ{%1cH4OhnOGyZ%!={;$ff-3=4SYmzXk8d8*sTvrMO|_5IW`NId**Qeb(l3 z6Rm4U!q>?hi$}<#qqGHGcGZgh9h(m|*|OB{wg_JI-!BXB{lQi^DbwkF!u_;Rf&XXJ z0@L&N(#AOqem=TPuiBKr*Y+P^Lk+=8_dc$GlO*qU30yXl&Niq^HX`4Fsry-^bRL1(B$rKo`U*Ie>O?}1wM@vW-*S_0OA*; zM~J%Mmyn`casugTJAH^F> z-Z}B}jfdc?vkvY$eN+^%P!9hX|00=32g9HvML2p-1IvH1jto6tA?%3_s7rMLo2Ggj zZ#jI!h_5lQYe+EO_1ePHS3SY;Q(G}{Wf{3P=@rwn6B8?sYEX_$!%~xV=)C(F8~QdK zULHdi=|;hGy$450Y0zIcCSs7X9jd0(LVsBr$SZHa zB^q{+Q6f|cD+i)VLmu1w`w1k`YRFAb;>&~PGiQH8_;;fMN8a4e5?Z|A;-n+&DsXOXd5JGPo)8kaS$4Khiw`q!z~X_r>{Qd;#%Q<|L({sUTo}((?TrqlxPqB z>aw6~SD(cB2fSgF%O||xn1{C?twlTiWRh!TNXv^PaLA57*+TDjl%XtEIOWpEnAcM-tIySJSWGqHr1lRfZt_S zExYhe(h5lNK8zc?qG8dH(@-^N9=Rfa7C(f07WP9!od@AH3 zOZ>0E4s|)S|0qW<+8hV%Whr2@*PosnuO({nGr+=e+i7IrPV$p}5NYnrM;@a|lj553 zzpOocnn5<$hloW(RUYBnpmg{&-hi*JOF;8OaRQS=oi1Fk6`vdp;OjddFsZ5zlJqJV zyFJ%|+VVa&XyzM~`MDM%x28emfOZ&`_JwI2li+>cFNGaKGKr1Q!wJ);W8=1L5OsAz z*MUq}Z~6_YpYGsR@|)1Q^#Yhp6X6c2m+Vr3AM}Ju2v@3GZ}_b~kt+W7=S%mgP?Cc<%ubEVt1hBei;)|Z z?BuZCi@&_8K;O#w3r-YOUU%TJ*!qYz@5&uXi@%Ns17|hbd#(m&r8z?94?BK(l`Y&g zT`Rhtd0BAesM56!``NW@bM`GxU^qM;#iLdTv*c;1Z0W`<$ng1vTcorxWQ!XNO?!wA zi@)H9><=ulxQ9#@7^`=TuVd4zA`DU8;Aos^PYx@0v#on>Lu$w*Vr4lSA4@djKV1v% zXxfbR)du9O;cIp`Bpu!C9E3d?FN+&0h6Oj1#a#oYfY!PFP}b=Pi+@GIt4ST?&_aI} zb@8Jp_rWPt*;s+&yRQ(Xp96^UDPwk3dLHbaB27O&m!Px0*F(Ku1ZbM|u=V>o+4cn~ z=wxew4L-NXt8E%=Y20HbZBYz+#nmv2{KgwfXYr)wNt|cv1p`=`xaf}xl+QJTP*CSW{q+aq#s?;R@0V_Dn(~@G z(8!^xL&l(4LJ3?mK7`Xw+4JR9GoVai1Kb-qk-m1`PX8A9z|m{fY}cS1gmE+B!-fuY zXnhS5Mv1s+h0v!xQ^9H$8uMZH@8F;A6gbnDfUg1h-lH=5o~1g9}_)N6waU;2XK5cR3t&@UZ#&OHfV zql)3^hK)jRFAN8@Sb}Y^8MYpBqDQ6Q;=e!{^7v#i2EAQEKVJ0XI+nux{m?Hs+H6Bh z_6?**@`bs*&THIvJ_inFe1tE<`_V@D4W)(Iv|D}wY}mXS^pbYM`JN_hZMuObfm$s1 z{Yi)jZe{^L&w$f~op5g9CA@Di1t!L(pr2tLj5f^07WXx%*|q~S6(5%+=MTX6NO$ZU zm;rU`9-`4ocZ@EofvKLkP`<&Gk~g1lbM98KOI!k*%Fi%91K;1o;)!VuDqTj>LGjc+Skn=;g3QBs(Jlv{a+8rRXW>jRm~@)dVHAk3skTP^X(dzXjghN__tL z7<>5aHI6D(K`U7m>Jq6+|9X$&H{aEYszdepy-C8pQzroCUohkc{}cSNdw-DN7QweQ zqYd`|SOhYQCku1qGerFR01Th~i3quNO3&DWq2pL?LTpfZtTE`VyMhBMg$&yGy)3P{ zS;W@Qa`G?Cg-V4Ae7?SiWG45Cy<);)Wa<`_`T82ChVR1aZfmg7&BX7i!aHmKKD3|n z3@&}SLrO+<;OH4IAg5~##(x>eC6Wh-^U`la=IZ&FJbf@v7w-HUzKC)BjArAJtqjOjN{!Svrd$iXvTal;eA(O7Otzsfk{qe0!Ea(fuvUTndWpPj}f^RKXzS<~Ts zs3PCBMVSsevx@}$v!z4ho{;+RAE0n69$z*n)8W^~@bhjzaORD1^!Vx_ys!5q_$+Ed zkHp1%;o1=TSl*2eA07g>FSd~DwsN#;gEaqGVGZ*G%)xZ(PmJqW$(4j&f$Ou~M0Z93 z>S|@cma!9H1Ng)r-TfHNy30ZA9YybWTFYfoR%Pnxi!t()C{8(4kMsPjgqi zcy}IkoUx4WYrKT2@h)6G-4$C8+o0~53t;fj4hpY1aZ8J9=wUb&@~pMFU3(a4*GTcG z2ifo_F$N~~T9FegmFSbegRpG-UwHUAU+73J$K>=pQX3eFPt;~mnN>X?D0AUksVTW% zS`D?Coy6tRdRn^Y3ts**gZ_`A^YF*=d*ishvdTzCR7M$vFBQ+ZP9-8GR2o_;?H!ef zNF_wbD6-R#icomYbxKPT4OCj%Nh#7mso(wk2fV!Q=k+}2KG*g6yx*?ckD+|g5B5EN zEI*tw4W8u{q3@`1yeIS!_IEykR~5Nzpx;Dt;2kHjcJ~1n$Dy;uR-B!?55v3;3AyWA zOnyrhyZBIw_AZu%GtaBRKWr|4uY8i{{yPWS-oXpdB0M?Wl>SX_ zg<|5&Z~E+p+Oahte|-y2(gSj?@;pYl`$6UlOHdvv$tOJ>j$Kl+(6+-Cj?4(>i}hyH z%hJMK{!S;GqB9dW8~p{{?Ik2-wKg}6++|Mu%*JtCG_;sK_#*{t4C+|rNgXaRX)q3oDuaY+bx`_aDR_Of z1|<&yZx4y_;~|dIYWIP?tU4|Is?9BDN@26c74hrPvB>VYaAz-Rdf)szdoLXXEe5Xy zj+F#ve9(lPT1)zG&rrU5dp%AP35n1{zleR%Xpw1l9=oq|0wn~ddtmfrVW%Gs1r->aCpGwaCv!SY=NJaxTZ@6ULs6vjO}sqs5!$(!^QypJ!80Mop#^_LjfU2| zPjP`A}$ndU9qEXr(nOD#!47R!m zgTI#GTaB#{QE-8zOtpgH{cZ!TlS8cEuUtHAeBA(XbAf~%9es-o6cp__sc z?H_xAK9LQBtH!{judPSxmMu8<(*x19!*&?FZwGIks7qUe<*?9aFn|8F0~hVwiF%da z;Hk|NI?j7M^B9%M3pxi<-~5r($b2d6XuU}ivra=nfh!*x>c*p2{ATmWd@e3q4L9al zQ|Z?X_c|wmhG8Nkes<&j%IUzz`~g4zZlO0MMfXqgqNf(S^0EM1epOb2+6y_Q<*s$i zWoiP;XQuqkzsGPTXE@V8J_#q?*1#JT5-|VAYU-~ATx211q+6O%WA8fJw=5U7ME_%o zd1lnNZXU{d$iWm7S7^#JB)vtYa3!W5t6CN5XfHd=OY)?mm`b=GeF@WU^x};-1P|UF z!Bxvdd}(kdh=kd`!M8;0KF_h~tqt8Hu%QBNj-dBCLjAY`pMLr&9K8CO+~4__eTLJl zbfqV*@w_fjfhS^bSuZ$t%2Ahd9c=WbJi(E%ikEmfqlEQ2D7d&xn>I6>5&%z^?J`jCKVB>qeM0MFau;`U8M!qnl zw|x7B{LV=zo2t%B>=yI-3sU@Qa5B4WVJ|pGv#{y32A0(O)B3y#bhlkNh6n0!i=wyW zqKpdHkhu)c=DrXWmD}OztYf^uzf%;JD@VFJ8rf^}KbSrJAhbuw(i;L7WL5h#zF1L} z{O)@Mmw#3}roR+end!TrA>|135jvK3wzJ8$0BgR>I|8(17xT}D4~xoHu46S`vuW@v z1)e=jg~JVb9v&=5{r8oF^0WEG^|T1a{G7pzubWU^h=cJfEU4_wJ#?|lQy9T~;8Am+ z$nC*2Eb(^dxd&e1lOqoBXOcf3S+br#o;8pk+1!CUmJg)b@53FMt(>TGtu-jz=!Bv6 zK`{2n6Wr1-$CC<#`R+kgBAfpRHz>Y_nP>i>+dDV@$a4ceakXW6B^&YKWmW#-oFo5M zaDpsQ|H@Xq?!j5I8F2FLY;?DtSm_sc9KVbcXbnz25@y2A8mJ%x4@BbqMZX|Ap87?4+xalW_(Vnh)iYjmA7<)E2ILXAa(pm_?23HaxPk$R^+JxU8y>vek4tAq zh>u1JysQid`t7hcFCKCPhZx@yI?>e(ew!2N&39nJ=c({OAq`@eYC|oHg_$q(K)SCM zE4Kf}h?k|%LZtcd9z8xJcptxe)P!GteH`DMdVyLw1Nhw3Ec|r#C@T}Z(*{Zlh@qJ! zeXleb4=kz@XKu9yweAPt|5lUQuU-z_zm8(}OmE^CyBm}$O=)0fKNPP%zz$AHroM|3 zu(I9=XO^GFtK+^o7KBxz!PTvpak>X{USzV z&8#5&R-!zGCr} zy?K}!nM6I+#Ngm6%%je}LXqts((w5&eh%D=`(9rH%NyFbvPEDEWXOQ7jS)B@Y?6>It!-sj46owG{nBKm z(j#I&Es;#Ds1*m*R1m{Kr$nz;oWj%@O$hWDF;?+F%Rk#`um2WqCDDibW;@b7`(i*T zJh5t6figchHVea6v_ivpcWyJn8`|w%_{h|Fk?!~clD1+P2J{KOpzgO=w|PH_)c2wq zC$e$DPH${Z7|kD#{|Apljj3I(BVAzg0oS+%V!`D&7X084{4P^vUMH)uM`t&@o4yqt zF^(x-i6O83ea7c38$zdCYlA<$14nMjzzBnd)KOB4PjBsHYeqZpp9$Y#l;2?Lw)ihj zQQe6f>b+RMa1I+)j)v8(Z@}R~9axmF7M_PB7I$AFrNJvn?~Kv3KQ>=fStEk?u#oQw zS-?#HF5-D3dZAEdJJg;ZOgl#hW2IFep^>GmHN1?qUpJy_@4C_hML*zV!8ES3Hh`xd zAI2N!`_SbPo^_9;3e>$$#~ar*h5N?`vD2=-h8G^Gyb&k!?IWN@%N|?;I6C3&kvR5qub@^tL7p6 z3s2=Y=z#q~rowzV@46C&GjHyv1J*0kQ~&Bo z&41>&z4!?3$WnpM^-sv`fqihfP=_vP98Pt;D@0{KFQfh9Hui0(CwF?j9$sI0C1lzq zX|%|buagJpC@!S7n-k$(P`SWQD#7t52668zNwnyvB<5V}tOG;c6(gSqm(V4xMo zHC1=e!ByI2VFXZqpM_#{lopGp%#{a~cI&;8Z87e%=pu4vDyB)?}J0@O>H*qF~0P`&gqf z0cz4?#m}`BAkz90u%vF0+x@3_#6W($_bgwy7AuYVpN%1&sPGwaw(v|}mi5-`01MxD zWbMU9JUmhYEj`s~YX28#a+1bJ!uf02SivrB_QbMQWhPZKk2sYn(xi|Q=(i-VDC=%`KemycDMo{eSmlH|kdz@`nN+*JOFA zL!r$uerAs@PXChwcMEJVbY&tMU-`lg{2Ix(mb5aaJR8p~C}HoGjmGAM*|2r)9hQ3Q z8!ZUb}(5!SzfWdL7^Yn@)EhH-o2N zo?>EhJYDJ3i09W>v)LmGKw*PFR&$6vq91E_zru zoj)pAL6W;RazCTdboY=E^!~liXn9AUcbP{CoNs+J3sUB8mpAdk4X?2w>mocF*v1yE z6PV2Lo#+7GJYj>72N<;t``itvmTn=;lzEJ|X~r*936Fs1=cm(2o|4?DE)H>$Eh^fdgkNI? zk7sKW-2C25ekBN9=VG8H>IQuByY)2U{89L-CW+^XHiX^^MAL{IoF8zP4IimWG$yuS z+3}Nj2`+)BaK5G0wE!N^#kZO&AnG^_-!vRaxZoOmGV(W!YDV(%>s@>qatbnY$5SI^ z4PJe83$A)~6uh$ikQS+cQFatWc#h%q2djxg(`O7aREG7zTGT33f$H6!#e7f7iEiXX z!~Oy(ULC(1@22cyEdu1cdsHr~_$R|MGJlaP)AC?NgCURjA;nf1jiqZle5jZGAYo2t zNKQJM@Nov_a2uSl_TDOpk5S=EUR(2*rt9EiiVv16KSb>nnq2X840`ER3*BT@K5qL_ zwAAwEb)MhxyI!iubW}Cw8!6KEgnzhQq7`EAM{qrjn=n7S0v)zr5IGAo)#XALb)HiPUlR!8ULVPtaSYS509 zCS|5BRN}xW?)st%S`VdR#Et`0>qR3D`0PNZS4)%qo34RK;6r+7{>7D!w{drgB>yLw zgwv8D@W-n*)H)waZPyBC;9^6*qTCkUkCu?M!CkOPS^>7q8p8Jl6yuj$*7zysn7I0v zI$hpU1WtR7qWYWX?1*7It`Y6$hCN^4m%zLIl6MLAdZ$2QtrK6~JeZCe>ka1D7r|nS zLeh3d1~2pqOwemme1*;)rs$L|cy;!{?8-sBPU|yVy|kCvg`~m48SARPTu_8c=bgMM zU@v_w%h{ur1z`2FzH-BxtFZaOam>$81^qS?c7tVO;4Wz_uNmN|YUV>O>N?>^`;lDQ z;UAlA#7J+I6Z^ManoJVT4XYcYd3>;>ctnzLKT90Orc0>NmRk|1DfJ0nyzHy_SGx)3hvi6CHOkif(G<8!_0SQKR-d)v)M!O=Ql(7h4VS^r?(ce4o5@#Y!87eei$|T zUyI&wVSi!zh;4HBqs<3b(ls&y1AEqH#A##ja_kU(Q0&Uy)ETozmn^&|SAk2uufR2# zW%%>ec09LxIbA1YHj1Rg==@|bj9-{VgdiVR54;DPM)~1E^&KF-ISg)T93_{sbkKTc zD~VrUC_27Rj$gQ>Oa7e~d}%^Pt{_*B{|IS8!^$^IsbnlvmHq*xT>)@P=PtAq-w^dT zYf`fy2kPz@f!`B2w#H4x-H)~4>$QszmmdqwdPSmBdHIgIQcEFf>k?7^q=o3#^c{6i z=c8A8Cw40m@}GPQ?3!!AzYP2&s@`y#ym0)s|Nafm|tmk(Wd8lP4mhd|Ced!64pdzK1wxy<_VG z^{GrzE1KHhg7I>}xUu3YJ{q{ED$sO7)tagtaq7|#{-v=M%awLum$WnZ-B<==Wb@#v zH*miVvEl=FGBL-08+@vsz!og+AihQ!xbe~~Fgc%1s-+gNWkIp@_8)ILa(X7)bk3Yz z%U0q8=C)ztwT<9r?nI-H#9_$56im`HWd3TgjMU20TUqPGy4RG^?_df#T+5`*>ow`5 z^9Sf6kfu{Io%qai)9@7Hp?nC8edWP3VGPQ~CgG1k zS!CSYdQr#y_at^hA|AI?M|ZtP;Bn6hv@Qg32jTsD9heETWHl@kSdFX9W`gWfDLQ(c z6aDA&(_#MDI=nMag}x+*VM*#Ec0g7{HuWE(c@t8&J3odO6*9=1z4IM)&L$Bm{{{vI zwJ`r(@5rISru;kcV^`0A2=rGLC2gN_^#T~i6+f3II7{uX;6 zMy?6nF3$(!4ab@NC?QWhKZ&Hr8u1<>%erWkmDu|O!}lj2qqnglxc>Q5bw5I$8<%Xt zpqw_6b8;xmE9%F9CDlMSeP9|DBk2^r82Qh0=p%OloWJ;s%zHU1ziT6>QU5?5pjN`2?>Z*Tx8V>YbyO&}3}6LHp= z&n)|01LXgfL7hkAc*d-COio{lmQ`+Kkv9bw^Fd{L}uHskq;)4TWQt?V$O9T&4?-1Cr+7t?JIC9xJ zJ+Mao8Os+k;SB~^7_MVS{#&ice_J)-hK6gHw)Qam+9e_uDhsfozzH_Ij1aB+)B=Tx z=y>yFG?_c-B}wVDYL$ApYkUtzC$@uOd<4)U3mTlG%E+xKW}Fd7|J;1SjMeg3 z)PNu07aTx$D$G|ZMqKU^d~}v{3aOv zLmhX&cCYg3T@H&+ZH48o-6;EU2@TCE;Q1N7;=}DKpfR8uM&6Wz-NJrOJK_u+ykh|G zD;A(hZm7s4-2k6Bgz_?hvtKuU1UKnbhH(!ci0|Jw<*u8Jsk?j#|L#-=i3_A@T&EA@ z3#_r#uiwDuS|$D~rWPm5#0&H1qwH4MD6CkJCcJ%*=X1V3heei4cv4FpMrHjWUrY?J zY;gscEX~H$^J8EFUq~v~InpTbLq!Sq5rYb zg@3$J1_uv}CU?Rl`P{$5p<;eB8+_UcjYDpMb7dl(a#S8B*-fVtH6?h&^b}}IeE~*7 zH|9i#E-h-vW8ZZqfQ@GwUN6qY%SqMPsdNG@rYAdk7zd$P;Kjtr7UHZ)sW`LI2z&|G^O8l5Fz(Ze3nmnrZxzelmhyMCa2+a)mlRKz&tw0I=#s$2}M`(tsv9|AS@fdSLLc6&mmRp+R^K+fw`& zJq=Dm(4!#1?K2kC?v4c;sewFD*s%<>eoICKo8rpXN3rG14bZywlDXagig!*(knb6T zK=kD!Gn_dZ+unO-{HmJs;=SZpWBrPoA=J z7l{p$=g%S|1vY@d35+>}YDe~C`y9YoR}IC(bA`KE`X($?I?d{4>hreCJ+SENNA}?J z0ruaK2v%+~1)4*%F=UM#{Vm->F3**v*&%v(b)zI9PD9w5?e*}~Z2;GuRF9_OMo?Jl zaH&A&37Iw0P>}B#@}R}ecyqlB*xNXOn3_7S(d)_TiaC1Ju$Oj?vA{Y((^V z^2xuF9q(C6w;z^+h!;?_*PTRGQZ-~@kI`7s^ri~G^p z+>sxf`AZz~z=x)*3vQ_PT+HYlOcf5riS&~zaF6y%1m9h7;ATu0u(fA^F#`Ql#Sk0#u*HknO(D$(cJY^sLT6YFqIXo(a8zpSMnvFGH2+(%a~#W!BI1z*YC_wlK{R+_6_bpxVDeALQtP|ZxODO`dhvyjEtxzN4x~!Kz7qra zG+PTCJ7xk6m&ihoo;_^E%x*kb)Qm2-cVgu)LDBWsi(a`r9H%Wlf{RZ^k`uA+tToe) z_iHNAu9_w|l`m20mp+1eR?fkM%cBJ*iokNXevNJO6!Q>=}1RXkba|$^v(LwCCYI8vz zC;sGoh}+v+L0R`>__jEW|1ACqjf)5JchVUcv(}8uDZj*u@e(}7a31gRu;dZCu5{-{ zPt^V}5Qcpi4)#mO@Pq4(aZ5l6thsjs+)EVs66rf!P3VWnxTFev!c=&bF6{m`Oro`Q zkJ*be)4+T6R#>l~Ojl0-3BqqV{J9l^6+c&EWK9Ol8WqEQS1%N`9N$VhMoa+RX%l#e zq!X^_x24nEw_x>~Kp6O4nbx#w(bf!kZZ)9-E}b&ro)%$rQ@R?Q5O#W%QSXILxhWs+ zqRJ-^o`jknDI{TqG2e7N8vWcAY2A7q-o5h-PRb~O&BLOF@7r^SY}R`Lzx>w(ciLMV`k?6FYI6=q;@7EQPbl zdGLC)0=@CC2F|3O!|+|%Y(POdIB#2vUX!B8Y|$}aeh`Cl z1!m)+T$FVgkMSDOuz9a87&%=Kc9r8XXY@^M{`wN)CaAEMHM+D`I5U=5r^2I0C9wC7 z5c23zqkAW7a>=xnIDN$ze3tu>+;Y+<_AZt@d1*0vg{N|t(1#$uFdMIb&wxaM`TBEB z1j*X>A2+dK5E_yK7Sng3#KE%=Wb_!AULgsK`wZDi_SjMp$s`4yq(Yf4J+|Q#R&6*8 z`KOa$qWlMJ_^!r9BWuNhbF%TUt{FghI4o~lfVXuf!i^cvKqXX~9v$#f;BZ=l<{ee~ z@`Dy`_6+4sRX)VHE(x9`T*7SUTC(|28BWycCl~#1vbfy_eAKpjESP)>CUu{O#QQ=n zyLlAB!p)?3P9dHskb(zcd*BhAgGql4h-2|*+_s5e-<>jSD2ah#Xbta&?-!|GGvnet z+1U3wfi;P)z~Or{@PV&AO50Y5I^U+?nLE3y{=Cw{?tlbTS=v_Bp&W@V{{kEX+XnK} z1|LNH=|?hbj6BlYeUNt=#anDr@v7j?HE-%i?}f5>Nb(9gicf)$n-v}UIf40{zbn2K z?1}}Z(saU_UTpX$xRw{)fu$FZiF&Nr7QMmNLH-_W1p72nzUxHVZdHT+L&$ynYkc`dTUWPLqZ)Np5WJJI)qb zMnJrt6in7N#n0FB*thX|Y)W!H)E^gEo!N4vN%+0=IkZvi6cYn>9;$rX%oO2sRHy6H z5^?_goh;k#7+E>*F5ds#1y&tNq9wJL(CT(B8U;H*U55qe`+N~E`<;Ui)&JwMV_Tq1 zU@}-4H^b^TQ`qxE(X6wp2xbq9hb?_}_|9(uatIfNow&vfhfToRfi|G;X@uu)h{%I) zmF!*4U1nuhg5jrzu?IbY*#EQ(FC}#`_x1twrEnI;48MxGt>2(sD}_9MzZo~q^Z@bN zUN-tn62`BX3BzZ_!NW_#Nn^qU-d_C(lJ2j7*0Uek_!2!f*dzxEhM$2$`~E<__h9-m zWj!AKzLU6*i6=weHnP;)C!uD`F^K(gOT1C~1q)xd69(*4ff1??tA^=(1ZSfW{C93m z)qEv0{(f5nE+4E$zcqG3Pude~YjYMdtGCgkKovZ$&xF|)$FOY7D>m4$m>8I!0ZW%1 z?Ed&6_;A};^q*J*=?hiB}%xWL`Tw{c&>s3AGgwx zTJ~OKU!te7Xkpg%^`{@~YLX$kHG5#&;g#57A}RD@97V;mN^z8gH98g^qX^351=P+T-Ayn2q4T_V4V5KlW ztxVqrmJKs$oGC$Vmqd(IL6E3a;A#_NQT;<2#Kf(qIjf4XEwmOFluFY^cO9&FvK*&M zszBho^*nLgE|TCfkk)o6z>ebCj=vM0;g^ZWVeWr}=$b>%AlX2P_m=dajBhdCSoH+! z6$fx*y$|AuV>jSGfgSZ-X9+!^YXd34-|&`KfY|oU4K$tV!m2+;iG?Nw*37yj{!ueV z@CsYf(74t3?cqs6bA`N-Y90i1$aClJhdBL-(7T=FK%d>4&r=?TU~jo9w{YDB=LHX< zu7(buBm=a%;4^NyEW8gWl@iA}(lq*J8=MNZrMpXu#+T=6!WN+y5@EiAj+<-%`fH@< z^2HC>vrQCVWwqkiIma;fyOd~@m#J`1I3_x_T#mo}uojd-3na`};pHiZSdCQ}{41}6 z6K_WHB_6e~?)Gc^Q{g1qu;>?Auwoy`Ts(yjH(Z6PfNVS$o<@8=oE1O*`WP-7g*g0~ zI1!V{UgA7wDP8jK4y*n%6!jYqLzDUkuoV8+r~MXC)oDeGx7di>pKv(-w1JuD2woqt z0<~VEOjW|7q3)C5f>F+bo4?Z7id0FMtyBya!e8C(?M&Yvm0^EzP<4B-w8M+a8=qm-m)`t=V8OR z8dB4l$li?H1LNpguIup&<}W`@oDYlu7k4E(tmF*qZ5jdd8hm*0`VO*8;AQ&zI8!{A zk2&9m;E0_KIHKnVn-+Kwf5I@nqgL=|Iy=(uKUSi)?F<^fc`!G4m4fox4lJzLfE^I- ztg`+sVCI(rYFn1Di3taY(ytT3=U$7>WkujvVu=4`Xz{u7za9UT=aCsTH&~S5k#(ci zbe3!*Dn2iQiFHRv#{xOha^V7*nJh4qvVh45@1<4`gOE)v#>I?7gxXCA8hwj=m~)00 zx=zLvlfB?~e>r3@D}Fpc27GsDqx_?CY#unC|Ee=#h4Ug<1vSH;vJco~|6O?QgfE0G zl7c5AMq>Q8dvNCP4s@HM0rETcq2;PaFnZHeTve8hT_us&kPD*R7tX9oNo(FeI zQpI=MytrIvpV+4_ls;`zLrwJpxc(@Y)Ws{~(MRuKc+oxR?YzKL6}5QF?V)^0lyGnP zIGp&+?iPQQv!>Jj1;WBOJ>FKFf?a{*sQkDrhZpuuBvZbboDCb!4+&%9fzjEpgk|93 z2RFe?;yaXXSLf@F>yWg7GWOAzfPd8>?vyS?-T&rcZrlRCB5EA%hz~})YJHT7Q|AYh zy`p9+sO#_I9vn#iuwj|mgk4)ASJA^E-`8!SEu z`|^T*^wIExq8b}M;F~MVt&`;6=c>`-iG-FW4MYPM6-?G8lhbe+{;#90v*h%t~Z;_8m4$Ri&D|zs5F?wE>#m=E> zAhoiCEz+rC|K^)v*?obz(EFa%oT!HF69?17i70ltyb6_Nj=>L$*?9lNKH;9=TXo4e zoBdcMg~PsHK-1iKW{w_E8r=rv9}{4kqA44m_)>7G>|l%brV9N39tc@@8{W#V1Z_Wm zIG5xMH_*A3^!B)wzEVmXUU&f)^{+BrIk0W%+u3`~y<>-F$1Y86{_xx$WV6gQ!36L=) zLxrB`mvQyjKcgOA_vMpXKQX)XewO2sP1{jV$Y6w6=)zp59psr4!uFpWWp@dkl~ZA; zt&xZWB$~<7RdG0^avGUBb1;@|bOF6aC!w>c2&*5Yi#-DvPVJsd>GXJV)k_=m2Bo0y zQ%QWWFdACM#li?fRen7w2X=3D;KAj2?BSPBxbCPa-2l0w!Ir>}y*|f2&A!D}xQ&B( zRt0dlI?r*@PlOlQ|IwO*XW5@B1*)LrPj^l}Ab3=2;p+4e#Q3xkzT7>IJW9EbGY%Bt zowO}-1^@75E?cUAk59hCb=%uP zlrdX$CHXA4)GsCeqjtgNg1vA=r3iXzi^%=0`55;=3Rm^n<159xxOs0JIpK1f+5Izv z>R@O1WT455dOBFQ-YT?x{T&zF(1QueyO`m~g)AiB8wML%L7r_LXbq3X&|XPspzUn$ zinF-aVIIK4EztF50CoF1lnu-+NB41V^!AR0e4nHR4fnMJXK^(Y{gp;DQ8HA%*hf}) zl!-!17Si(1_pqf*1r+U#(AHFy-Tc*yJy|o+heiqSfup#~iQjDD8bvhsFyTw+eb|%f z0LNzEgT}|hX{?_B*IApxb_~tLD+?PyeOf!t{%4$dK_FsBw2Bo~-GG{DJ};`aTDip3K1dCsB^O;xgfp zy8~M7ZUZ)~0;{ij(3Mx4s=|VDSov&EVK!hv9nY4d@lF-~+2%ZW-hLnwu`CoQ&CFt< zG29U!g>M})^ypnJxT4sEbA*{yxXB9Kxn%;$TsMeMO&h_Mc?YqB$0|wCq7hX5UXE1_ zRl_OY4l{e5YvjmlYjWt`aaLC*LzkJY!BFq-teb7Yd;f&|o$$!B48D`UVNGn#t#;DA zL4qf%*on7!ZHAu#!6bEl1dLvkiNAN4iB~Lc7hfN$2kXlf@wT`KzW?WeYYr@C8_vCf zjCoa+X=C4s0^^Q?YMRg|yB&k$hg6DGR(`^nl4fXv5r+O578_17kl0 zW9Wb#(DbLAxdmqvCDS9Kw)S!+W!fsLZRsY%e`J#>REnQH5d;>^UxX&X3E1=ZJHy~y z9DV3K1S$*9bIcR5dAbE&(VhdXUv99VesvhTRdA0QUn18G($F&Kv3Tt-6WBkn2xhcT z6W7f%!a3<`*fg|}{i&BBmA}p5a9j!T*boT&bCN(mSqtV}d%%pRd*N5Ijy+4W=AVlL z@ZsTAe9V0tjJ^5_53DM}nq|r4uj~kx@#sA>*OFmD1@e5$+elD8vkG`YCCK0EC8w$- z_zB|_a`!SP`$Km@y46Dn$(X_v#vaHjGa8Y8eIJ(da`v07T&&q?Din%sq+8)N4`y1f2(ADV|=6TwG%!rxKB4~~U zlsm4;|FiqUF8h5%w=r|ch<00e*i?+YZvvTaznEBb$ihpFY^)AZ;gwVx>db{UT~B^2`6dMx2rjj-Bbi)REF?HH`kNycdGQE>U{KBe-hR6<>?yz zP>6_aB=4k0J4RGivw6uEgq=f}kfS~i`7grwY45kNV(S;OcJ~VwWwIUPgpPH*z$@^b z63WWmKj2T%IJEmXmdm*cnPYk3yz5uvm#(+5&Z)P=r%hV1`0#vQZ)Z>3A|{};L?P8E zw1?Avf+D2AoW#l`f=NohqrIUEeY4^Ua}j){-)2aGnVPVRTB1wKt!1d@h6>;(6=_aU z1}PNSflXJdAx35-y3C)%IwlvemhBJ74gLM(`OG{_bhqR4`$ENsc28&VLr3%d+iLLh ze|>1+-$+&zUx9_~1L54)NrV>tfxO8*%;L{4cK=2jufB%l=MfRug=FnsualwY3 zT{@0;IH~c2f3>;x)>>Ge=_@XMc?5krt--2p6pvAt;(-zo7&$}<&%aW|kR3sE;HO4N zPQNSq>8ixmzF)xQM90bcEsLQ{Lj~MaJgJ$A$KqpfLB$c6xLFy_Ek8@D-o=AT zlQPvgt4gn4i-5|-AKANVVfT}%0S|@Tnf)9!{;6~!#I@+tXoE6zA7VlWj8Nu!rJCf~ z+d;JDNf!&-`HWOO8iHEa2En#Pw#=sg3iw`+hC_|2toF%!=Bq5r`u56U%%qt_y7MG^ zVl@Rfs%_=F2TSl3+?>uoHVUl#{b1P60&$n?DZG8*k=R4`ICSa{XVMPMFtnkY87gIA z`P@8_i&+S)ERf*Q1{8X34o>k8{zHQ)ticRB|n?5{8=!{n$-0;+1EM(R%Y$Hqt8zdw-9kiMSdP zh76$wFD|j!qx5*Wi4|WjC3vuZ8i;b^qhV+35wU9UQw%)R#tf#n67pgYy*EaZ?KnJD z)T-?UZIiEI^T&Op`S%QLm2(0Y-Pe%c62@vRe_{EL5Lg@0NBH_ASe@f3n&wdnr56;b zYgHU*`gpPJON6X+Ln7^XyB6k8`GPhq0qXilmV&%k11eQT#JBk##Ei4Vv<;a|E5r}FhTLOKX_~al zaXVT4A&7^58A*@dN@DRzXUVnnC*W}K9_e%x_PL2E`0jTGix51;HD;Hw>Bn)@D<{JJ zeH(W($-^Vvg>Wm^2fj`ELmXqG+2)rSQ1{hS)P3+LcAxoMHQ})xm8?>t!&8Lbz^-Am zEt?)b6m^ZIFB`~`-@{W^cl%$*U!+m>UOP~fs z_D-fEx5a$@qE$RzKaLu?reV8kBO1+|33;!s6aPO?aog&p#P#+nKKW}WHk+TvQ!?53 z$0Hn+SB%H7U3*bA`2jiw`UzQ_9@x1j0|ItOvuq(pu-P$lRa4|?%N6!m8iD&2rN48jjI#K;1)B%JvZ|LDV52`JtQ2T)?SBVy92PVUz*zdx&&t8 zBwX&d7y1Gw(u^O!L9*$&aMyW^;OYjFaih3Lq%ZB;8G;EGdmgVN5hFU0H!Cl6UdAvmc9`dz*y|=crfIKY?ji z!eqy8=O2FFfl=Z1A}{MQ7~VL9hgM3!^PyKDFF6Jj{>_4<|2`4D`3(Z=A{4Eh zN@SmZER7CKCwtyH!^b}_1nBDoSn9k0TsEiD`{~~Fb9o^wjGjnu?f-zbSNd3BhQK?{ zPlu)X0rXeoU3|AW7ba$&Ve2CXgLctNv>BcPZsXp;U9BdZeq$?|9*xB9xgoU7EDe(d z4@YLKExlVaj6dJI5v(NZabE2RRQayLeFiM$$%;1YeD4IRvDFqLN2h_tft%pc>i|dH z?dhWIF0@+XN)zk9;!j(1nwt9sLS}p*dgr4-Z;mCMcsvFTf4lOl`(K06jGOp;;uF!r zETL2U#RxAS&=>eI*P-H#0^MSwPWL3nV127KZJ6CCW<4@|_Y^5i$&Q8?$2s))1~(iU z6p6iYgSqYdS={8fh~EZH{%(Fa_x&}Q&XH4vO_S!)XfK9VrH^6jYjeIpApopXcSB;q zLGJf-1O1a727}vDVN_}hM&1_ok}rEPz_%E}o)$u+WhxY|X@}7#;<56QC2pTJ4Le6p zgk|mi{Pp}!G&sZHP-i#`l~zO>_Y+V%#RdZ%4sfr{ArM%ei>{8#z~Dj(o3GIeA)`Nw zP50UHwx)sT{>qj&osy+t+OJu|sU^7j%_x+9vLCH}O~(yOc2kcbcNlX~<7)Hw@a+9s ztoq157;gWAtZPrA{q4z62!faThXjV+y9Do7Po@3#%5+xY2O%5X01i%ljI0z3&tyDk z7MpNOuPywt>jCN_lK`(5*wY8O8RCMA+UWcI09o{C!S`<(^&9(CYeAc9M;MxpM&QaswAC@}M$VAr^zsGgQdxBloMXP9IO*N>) z*=Az(WF`9Z&9qhS5GDkjW)~~%sd7Um9G;v28y`22qo1eK?~hd>E#f(wA?&)pt0%z2 zIeT%=xR2mtWrPI*H{pV88YDdS1X1uC5+-{HDoV$4vFu^IZ=lBIb|yON#BHEuH3e+P z3T@`2CWGw2L0-2-;M4861M3%?^3{*lW3o*?)f_p9TWr{msyK*Nw#v}Eqs3scz6MUL z5sNh9&Y_>TI^UTyjjz%ufCIblg6aSZXhlo5M%tO5h%w>*4Nu^Hm?v!j(PCY58jJG%AJ}0%p@n5gwsFnlDte- za0egELYdiHu&G~%Cd*4uiGCqta(V`HQ&iz=H_G5R;oP$1rug@xBDLxb#P?0vWL8cX z8J}}Zn1zmk$?r5+le#BQ4PD81TZiNIQ_{G(Vjh*auS8rI?S+7Sw{Wy^vf$TMV~zde z;oYglXnN^7&eP*)I`{xd&`jfJj$2TJm9rtmayS*^sPCJtR^|bl#R33Kj3}g+Q&EB{_#BXQnnN`_4 zHZOp3S^e=$=lyIxR^T~3cNgJyA8lG3Dezvleun$Mn&DG0B&2mIXeTUd0YSo6WUvM-ZvzQqp~D6XkkSVBbwe{y&P& zI~?opjpO#7k(CMwg~%v8=RS5rl#z&%2JNJh>PwN4NEAsWDJ?BYi|5>@6j6$jh88VU z($rSJ&+jjPxvuBp`HcHM@AvC9#KePY*qgE=3kUJwRbSx6on4&%(Bk8NQ*hJS3^U?3 ziv4CQ(eoR9<@7+Bf(y>5u_FL~u_UR@Do<%^5V(qY&L6_2Y#bz1hLeeDpexGN4@N1bO-+{wF1LA$z}ejbyu~+R zWJ^A(zHcCt`*uJ`uO-!e*nu`%J?WOQW2o$%%UIf$h5zkUgT;efU{U)|_M%!6M(;5L zv)+mLVQD@3CM`nKA-6!Gww}g3}+vnVYBC$k$WE zJ@tZ5{7)g|%3p)k9q-uFWft@ptOZNqoy2?L9*E5>fRl2c;eF~_oKq^pcaAth>bL^< z^yY}Jgcyr{k9MYyoD6XPv{+HVff8sMwh;=3F&yyJ2Rn33c(?5)NarPJuHZ^D_4~zi4_yD&io>#m&X0#Dzh^R%=Q~fw@YXKK zNIwTL>xJvmC4ip#upf`CdkIQGKS)EMA*!p+g_%=;mOE?VRf95e>ux@-n^ceLMH_K1 zbd#kb2H)9HvTtw>9J>*V&J)_m?bHlX9IeVLKUnko-`m7-S6(pX#2ak9nFd(azZJ_o zZzg2T2>yKA0{Gl5xY8nXz$Nn$)LkiNjbbO0T#6_7}l!2g54gIxkJ$`?yWk6#`t>kk8S#V#3pH~`_`L1?Dm1p zvL1j_v#0PAcfon?A>JmDL#3S)ho+muz4OH%D{T@e?uSuQ$w;6}W!A zzC2#}6~>m{Beip{5)+{l8MDQNr%!x?n`e3RU3D{QXTK}l-JMMWLdsm$$<3kC6?GW( z$3Sp>%>(^;p4@z_9EIK_II~iYs#I#i*YJD{wz&_L5{=l>_7<-74&iUuPo`1S$n^eX z(ViEIAeEpA)j#d{#>qwe>d>PY zv~(?AnZBI%-|HsD_fpuL&!hOv7JWYVrwo(05Cf8LUa)%MooBySDsKDr7b^_b@>H`> z@&4jre6smYQY+<&UWxHA`b{sc4G>(4_ge|sH;|rhdO~#UCs5V>QdH4M9rmA{z<*eu zM8~cq{`SNGddaL#WEf}8m#&}fqIgXeXWecjD=U_Xr&y;$i}AcF>wFcc+Z#^uDgrR? zN(!{zDkEFh&7=1{?D%QNG9g>=lcfqRlla9ueC_v^O71~!Wh2#~?q>ML=Mz)P5*{Tr>vyJPTqJsPSgi*qN& zpqqIv7z7BsQnSrqUf(NH4tdB{KC@y8cEMO3`c?3sYk_XvUXtLf4eFxJP^hhf=eAx3 ztG9o|_aFMuZ{bcbDe67GTa`@y8VBRu?fr1;^Jkb6F$Bu!dlEWtDlRBpMqI|7V@@qe zczd85^&AuguVMv0eyusUm=we4b&p)O8%Bt4xV&NGH(X-ng&V~G;*#;9t!R$QzUpAzK<1sNz5IA1HYx^%WBH;e2o2+=64qf5nOLSW_5xW7N5`1UM|c7l^+Fvqd8yJQ4juU9<*vnDUJ&NhkawCxxe#J=w9&% zH(qXr$!?EH+Z_ULb%!$#3q_vetAaNz=aZ+)UO;j2cFbuz3meBO^PT^_!_(!~s5x&o z4x72$Wx-|@KJ;*s5>ur+=SsO{3CQxxCBgQfqm2hMx&c0m$JGFwC?E04l-lUxulJptxk z^B~7WimKfIU7b5)GFkobDrQ6sMai--e&<0lre27kK}?a4yWmNK3v2Mq`v~k-Jc&z9 zBk+7_3jbu?#t!OVXVKqZh%&mTVEyuiP%Ll+mA?36pZ^=-tj&*u0eIf`Z(bF#w3v~zhC|G-D5nudNNo4oW|a0wF(}3EAWv?1#PYC zU|V#V#a998%}WqPZ=DJxQy%(kDnZZg6a4k55gGfPVu2ZtaBo37z{M?GYQ;|2VX+f8 z9gv~w`^wN{s5V!+7*4N@(#4O8`+1MrC03zd#G3PF@xcW-SUOOdpW1sEGBOmw@1zFx zsPx7gIW4%LAP=+Etm&l4MR+XXx^UiI0;4SJ_@UAFS*0Y3=%Q>`D{h6M)|mn~0TEWr z2K7$DHz}0Et(tpyQ9~Y9h5W^{>z8BgDPNx0uEHA@rb4z2V@A~yyf|nfRajDpi=Mt9 zr^CvaRFxYmE1AYcXGicGvTc}E_nxQ^-$frVQ!X!I1(SFpFWaQcRn7&G72;>;@4uG2 z3blqwyZewe&lP6Y0={^9EI)rpU>gh<*i!{nn4>s`O0U^YHU7D=`d$~h_vU1j`>~D= z)RD&4o;-XxObiy~W8umA@1pJHVeGHg4v4$$4g1?Bz-)nUp?YC3`?u>SS(*}xU*R~a zoji;0cNO8NR|nZRg#+;Rmo<8OtI_5!+hDz9Cn%r;Z~0b793p~XL`bao`2aR96PL?#DFuNot*pr}Y6!j(r~h2C zM_JK$6JxR^L2&=o*0EGG72J8KlZ<}ULoU|)2^settaGj@lvQQnGu0a)8fXM#FKF_; zh26wCMHfzI59U^n-$2k}S8Uy82-l*5JRuH1L!voYWh^OJ)e2!3&PGFme?fK71Gw;uUC((hgSLS%?}BqSX1`7((wVr*xtvB z3iCy;zPEtW{rT0|UEknoag}(RvEYI{xfa88-XaVs79VSNg@XkFY_$D)xLKcrC*J#m z?2!pnUB;CbR$nJ6j@o?Oj~tx+qW~5+EW+2OuHxiV=;GI0B=m^}pyaYaFhkg3>x}kC z{#TwQm`;O%c4c5Ny&CLW?CAo}IN1JSU-bqTBdSsz$|sh-Caxv&)Fo~++U?h8C(6~~ zQThrT_2>dqJ{!!QsiF6=xFrz9kKyzN66khT-5 z@i>OrAHm4ptNLe45-y z=*|DIUPdcBYw?ue%3O3{B#saX?2;Qb*ln)MHx!1^`EMk+QuSi0(^rYl_tnCz2NyBn zsVx6z`30j|(^C>~CvGAcJnz7rRJd>%l@Sp@NwBOUp})+cBYR*D@j zwuwJ2ya-QsxKjT$InH~2s?z2=r{Pki5*};2Po8w&#)(%J!Dho^xVNJii>5llD1$nD zwempq)B|_OXO$F~bm9d(mK;p){hN!gM|sj?rb}UW-g5S4dL0|I(+xj9kmo%o2jZo^ zO(e5)7p!srh+57DP<(nH1Ufc>ME6+kK+lQQCmv;AcJE^&8efaHH&sE(?{qAZn^vuE z)IcVt2Sd}B0gy7gmmRVTzCQX}lT{hHysuxm6>+{@lc#e?LK^6FRb zlp?z7eW= z-NCH73qqnlL*S@Ty5){EJ$^U~92YGG^963y#OW10eIQL^V=^JXy2T}Olmu_?Im-0* zz6SMZdmd%}kVx-&gmI>;h0Nb1_$M@}{w^ye@3K|UCTuVtq`4kv8|0HkBcI_g%cHy? zJA!Au(xufW*JDt13v7zc#QYd#cyfL}{&(vaQS@vhFe62LQ7A)nKDr0iIhKNt{xSR6 zyN;DsszBv}BKU8kFem@+BG|K#|d_%S%$7v8j9aHuSRQ`UZU@oiZ?eUv%NnHC|2*_9~T$l zMx}w&O<=+K+KbV@^03HqSieZBcqk2b^b!~Pmck6Ffqed-^U%?Di|u-o04nR}5)-+x z{BeROZceu%rg@n-?yes{ROf>3M=5=FRSPy~>EXwMA)quuSy0PxbV#u0rwzuzm`&1S zw>Yc^?+v>}UXyOJ(f0~)rPh4>lLGW>+5kSAz5tD)Sd5L>51AwCFy@5@ZtCsA>p92B zgv`;f} zO!l&@!O6V;kp;iIVlX|CWktQj)m2*#?_irQbrF4&JMge$4zEp?rglMV$=5T-#rHGi zxyB!5{`tR+d~!u2qH`VG`tXx=%~Z$3KAW(G@D4 z_#$V=>wL;kZ%hC&Jz0-?Iv?ZM_%u4}&S~_$bpXw}nMQJom&0vFX=;0rW)wJWYAB%L0BlhRV zf}#8!v4haXD(j`xAz?KJTbv<#l%A2Ui(|+uaa*;k(5F3~x75X1MTh$}nDTDV`y``L zl|E3MgP8$?VE`Z6|ESqBRvnNTlJrFYPdIsXO0lYl@m(4_v+-zbAIM7($;% z?Zu44J@7*5I}7hDNA2g2G4@C^E*)meTRz!h-O*B*KjAyMJ^np@Ev&k&PpX9n%5+KZE%9_7ngJ z#!bV2fa$*+bP0&W@!FOsGV6siTwSD~ybwk1>O6i!Bulp%0^Rm+*oal3Ffbwk)NY;^ zcirs6DQDd1@4o}!lhYe`vF9eKNl@SsrtL)4$^c{TsB?)Y2!7hupgedbrN@#4?sTbCo^w-JDTiNCjOIdD_$V{uIYnMkg=-;pJwa^t*1TYbA2m5 z_Fuy+Z~lPuhc&2$$9)`r^&~7SRij75k$kjMI8Rhw!3(~Ha(XR*t{b=v7S5T4$tnjy zab^zLJ*5~Qxz(bXG15(iS)Je$+zW)NT$vlA_ zbK+=v-(_5L)sWv&9meP8*uuW#BVZYsi`JP%;;dJ}aBgiY$&J(Ee+AFl&6Y^#eW6X_ zA-|5HF3uq{yU${O<4t0-`I6{BbtANtUWWfpG{BAgI((^1(8I`s{giiQy?rOqC;TP6 z4wmBwB5K9a6+%95>2Zi1UkFS6#=3E)wGoGo_$4+!#=wQk1+XIF8;~X6@p|VG zxRdWh=k(bEeW4AlO8T&EXEh{D%E8b%#jN_<04mq&%BOwSr*+=p_-k+$Xl?$EkD@2h z?RQ5|ouWW&@9tpRXeYamm$D~=^U|7~JN+RxfmBq3Gof-V! zwHnen+Ln&!v7ukrtMOyA_CkngAd%Z^gQv5-sMXGXID2C&*&N>iuYXoUx#0MCDYXYu zPkcd}s0?T^%_Jh@70$RT0^=+1vt2qWLc&*_Tb!uI;?v)uwOIpTP!HRBQWXc7Mzb8y zrUxP{smGxj7!mglJXS7(^P+ud;9y9HPMs&5)2Z^GP1>;Gge`uq8;=+5HVGM_&G@6} zIDWZuA103(O0Cwa5Qj8r`a$I{4(%JpR>o6E5}w1iABCc(O*OF?*@NSEEM?*%-Je~DgfG-j9IgR`>wJnrsL*pgZUuWKE7WuOmTlJFE(+Bow5@p%-RACfoaGW3&K z6CQglFchkKaeAXYZ<)Q0c6f~7lJ=|NZqGtE?_^Ks_RpuoJszOuS$i0CbTIw<>9^1g zH50h|F&OH70CkkkLE*XAFw!Oll?u0GmHRoG@mdKQX36m(=4#yOl{4Bee1%3M+sP)C zqu|{s$@gX`(T#qUr0>^TNWMOeUNV;BYWm%x_l1q3)c@SLtBwogk!vh&)@c6yZ-Pr? zP$O~vJPvB+-e7?RrbNHlj<1(C<&TC=1{Gt_XzU@l`!#?*JiZ&RWK@zjmY<e=-iK3eY<2Y4?e3k3i5+6#rE)u)fKeMLLLB(5Jd2UtLcdnB_aUbz12Pogor8fd-X z4AXf}o{UwZ_F{GV{Of31utAY(dl})y*d}zHSpfEX)aYAvFK!}{Os^UW4%e^2WJ%9! zRB*Lmc2&19Y@-qCjxpk)Z$kMk-NP8@a+O{C#n{Ly!7bLVN$U&y&`MVD+-PjXi=CUW ztw#6@oLdjSqldtPHh22)jwiecAIOVqeu=7=`~xFlXRBPTLdX8xkA{VZF+4&OJbPpC z?-Mbu8My~ScHAdRI_;oHR~xq4T@V+J)8f;eWawKBZye_mu-P{(ACsyFMQJ5D3*u*96}#BepLyQKsoHDHyYnT9^%nUD48b zBisX`WHRv36m8m>cpC%mn(?4|u!cjJvgP zPk3*C8!!`7o>$^K4SlSx(?Y!g?j$546e8~lS+a&lEb7JrxVS0>Kban4!P}hq`Gk1t zKE@5*KHY%H29KdDMT*XfT8A%%or6)#Tj!XxcVb7wcQ{4iCf>RJhCE%*up z^Vj@?zlG+sCUiZnrgsDO<07#lp2sPqWQ#CEmW-y~H!DDUWiV?&F6S`n-9^ z2{Nm51};&!ism&UUK6|#8(xhgX+z|=##jwHD(oEUZoh`I>S0`K_5k`#(iMs>ysJ)q z{vAILTFHak>d3b@>B3q11#F0kMB6)Mq_b%kri7Oqw3(o^bX z0*^WkB9s#G-RoJXF=7J$@H9ju=U6Q428yx%U@3%mN$@cIs5&g(X9MyfkeSoY6Z~1FDyV zRtntda9EaW2(sS?;=u1Re2Q-?c`k6?Cd5j?rzs)~)oT!UAG|I4A}?@qV>iN`wms17 zSRoR>7dqfYg4f3(5vK~d)vZr7aq;AE9JpFbm_H6z|6O$%j*tA!?3DMA`^DwB_+BSG z`;m=%1h!q%J~vqWcObsZ?;wF%+EiyzIk_Kh&6i$S2P?K!iGTFJge-G8+%j4Y{_ZKn zpN7s1^96p}!~jq>&1dUd4?&<=7xA;oBT)wwF)D8={4lx9jtw^CV|`WVBjX)-^asUU z7Y%eR2*7pMh5XsUNHSA?Cphkj5uA$sctclU(MQ(-ZMuTPU4o%`stHCVZh?Z3;h?Q& z#aG<3Vh_^ph&80A;R=IFRJKwF-wQhM`|d9mIIfpWw#;I`UMFMIb{%?eTOHXu^ftTj z$q-8>mg3Ka_fR^!2hDO_VPsM^=44SaK@4YK#)I*r*s@tc*sAggTUM&^HK|tx zN1O!8@(`$ToDRnGJ471?5d2vw!nRVNvEw%pc?(-;IB6}oB;|1)-42aoj74+x=E1-h z@;KF50^+*|^6yslaP{VUSQvF2m+EDrr`cc{aw-oO$h1MMp0Hcrd716)*#nETq@l^c zgZuw_AnLNcBFbK$jk`Z(!1`yym^e5NWd=DwhhjhMuP+vBtg&ZpQ9d~5#cOyit;4TA zGT>6*#$iEn6pfuUo!MK=!Jiu?akQS0d-o0GUEUjA{_8iuY_FqiSXUSJ6^y0Nx-Y@w zJW0ATfsikImBG}znYi3hV38q>q^0v6TOgc)?KYZ;ndyqKv7tx&?vWp~9sCaVqso|k z$0JnrJ^_v8PCP3(la=NQ+1cP77$syUZrbg{&Bnv1Olk^7X?2ms~mpA zod?;dHra;ir8c9A;F#ba;>knL8WtRM2f}>w1QyRL=Q$xJY@Bp4`SBn}{367F@2fZk zmuzpK!?WSASz#56(|5onOHxsDW`eCN{fOxjbJFY7J&>hXUeWvv8%*YFv08og-CVOJ1s z{Q^s;hV!hSrQ&;QACS>iSJ}MwMCP&m&)*{y&pl-`x5?bbi)6dPqSYO*YPExw{gIsO*mwk&|$xy&#k^tF1c|# z%qbpAPuPEjDmghGM{6L`VHs?%=Va*sc|Lcp6paeggNmYA(0eC`S_cmhc#`%!=Hgx` zcshcfdL+aDr37J1fG7WxWyV{t*W&1I8+vZ&GUG3- zhbw-v*u?K$J0}{SdkuyP@2#&b4#WM4%J^fYF@*2>MKaZGXvx6`Y^#1amT#!WJu(WQ zyW<4An~*5nv(n-Bcvbpe$TzX3TQBzMD8Y2ye$Zmms%19w zs3QaU8s;ZHb#}4FjzJ^^xx1rZ0OVU|Zf~%@> znAT4hSTIO9r`Jhgcx5q+U=hJr7Pn}T%7 zSG#zAwc{JkklK&a?#bfiiJDYG$ja3JbD~|sS=!T@OqzVy8T5Oh}TY<4&H({__v9dBA6o)iS_! zPt|yv!#P}6EWr&LKcM!Ja7GS&hR2u4BRNRSZj}lG~47!Ug$uc%A8kFBJ88x``(b9s64JVS)v7K zK4-4+H3*EpNz?D=WNDO>30k`UB#w#K(8=1C=iXaH%H8HvosthE%Z+Q{_Rca|&m`*9*+|Abx&G2HCFUgw8^ybnCCzxFoX*WB=yBdBI;M*Yp+-3JmY- zIX1Y^Wg4i=^rGPsi&@zIV$$DzPyBr8d-6HJ2jzqGVc0n(4ug{MmVP6v6gmxGggx(F zne`y~<0Cm{0_;YRBK@rH$~FvN0TU$|7}eWzbI(q)W>F;ng!`2H zaoluH;KcVS@~3t>5Oe;U$e_wp@QA&KKer^fX+}QGb#E7t)+&A_<)Bo6F8k9WKOLt8e0K2SJGyk!00=4}^f36!E!0#m{ExIEW;C?*S9dq{3? zG~rE+WOdwQ$Vu-78Nc7etuP5bcsSwdkOLs`V*-9yy9yV+XvG^}Dxs;3lOH#w=)M+3 zlB+nM46OBrdu@7f6)eP}h`;!B_A@s2>{XoHbBS!Xze3ce1_-XR2hKgco$%so5`;|3 z#2HDKaKD@{4yj!NyS;XRwb3~Uzjp=m&p7jQYs>J`+9QHL?l@TPd?p_8I|UMy{V}L^ z6rS1M2NQnIC1bi0NsHYiD2tfH*YwPS>JfpMd-owuZml9qP9;OrtvYZ@RK?{!3!qfJ zkR>ZGN0z@78Vy6yxAqKq`zMBGS!xLWS;7CXE(!kZ_eZmkNT{5hi_^uEXzZcrII4jhZqF>k*uuiBr5*9GU+t|h<7 zsp@XE+oK8gDlAhd#A}HL+;7|;CjBrC=c~G5uFYJ!`(P95i0$yM!b=t^ zKMG6|BY9Ew0h~8OaC*jT@DFRxW6JeI*c5&p8fssQpVx-dZ+m1xMsyap8l2*jPBy?B zPeUGEl@C)D{OQ{y1JJ#F5@+SvQn@HC>KoIETf0t!Mot+P`BafnVP^s3KalX9`n)_! z%Ei*xTW~kq;*Kb3D!uP-wf2M%RO+21K7Mp1)$O=|%V!;_T0gZBbDwR*@neSamn8|b zP{NDqPLZPXkMD!`?T28pr4L@1(tw(`_rSso1A5B!7|Xf45C2V!hF!w*MI}d;CZ+^1 zen*#9W$MG1Hb3~5f(wNi`}(*cqJ4K<@n)6{ zE;^b8Pj5=lfLn5cgZ3En>KDVW%P+-S?=-`g%CT7UZY4i0WI5k&ej_?;8&Cfoh^0~M zw?lUGB2nH53g2}%^A05^y1RJ{HC*|M`8~3P*!frB`po4_C*%es%bCNVHxKbr&NH+M zJBtSoZFKQ-)nYiixC>l zRi`Bnhk@(ze`M2_CUo2}h^H!3B@heTKl#d7Qef*wO2+q`O>oHhZe4KQ| zuE9Ee174GA#>s*}rm|`z>#;kFA7>2WAapf^b7)rXXU416Tk-bHeUKt}LDudYMAM8q z1&_cHxOQP0^)uOy)(OeHdEym3d1(`GZSN(=kBY0ikIoc4@IpsH=?$c6O@^S!#U!HW z3<*9R&FOPZs&(-sGkvH{Rayp+Td}K1>@|in-G=b!IlfrDbP-mbiQ%e=ku=~%D0Gc7 zMA?XUkS@28!sQb%KE)2KvbCwJk~Ck@z)|^1GCgc|1s2Rc0MFM5Y@ZmXmLqdl+V z%&9vBcG5vSO8ofp6PlkV{LhsnD?Fk+dX4gWSwnOWOYqrAO=1K_zb!Y}dbr zb1vV6#7*%~eWM@O>R7_r`4;@;^LTm*cy&?)S@{b#C;`?;slWT@m$;zs6_M=Rte*SePj6jk7y`v5!Iz zEKkTo3|bh-2R7wFkBtome`tnx0@LE$ZU;VOr4PwT9Z8Nyq?7G}wdv(rD=7G!3}>`A zBrZ$>@9alH~W zt1y{*eK-tVUtQ2v`5Kh&tpjHV1?n*MH&~~CAsjX7_M!h_#u-yKwA@i}hjg+{xytbM zzumawju^gva^qWr420~iIUV*+SIFN##qXaI;r!E;ShGfrTN(TD&A~%3Z*>}+_$;vh ztlr|&!9AaK1+jNF{*;%%UPh&Ih)OoA4iu+rjyiv7FfI67b;uMu(9ku-f~UEp22Bo;~$P` z;3jYdi_h4mHEMS>3o(>l-ZVUIt4}yu!lXOz6C=Oz+P(20IriUctrK zXs{L>2S384g?jw`p>DWm*Uu7-Z*hxwR|FS=m^idlkP94yJxJMJ{qP6G1gn9t&)o=+8oR?wPip=kL@3>u1rT zJ=Mna(61Mw$w@8nZ}BWhIphdY#-^Oc{vmQ*2XXVsRMfsP2+s?7^sd%%^tQYoOnl;l zGcO)yrKZwgGD^rY`3_^9sbZXVely$;UyGBcFQNlAn(<-SA`DN9DeM^N`GS+;)s~waIeUDdZ1E_@QBbL185mO>2SnXv8 z|>I^kou?0kNcQ@u$TqGLn<3wQ$(-|n)}kB-B-ZUgExe7)dXmuGyq zGPR0W&n*U=hlh$v#Cgw4D6tdHnVyfW&aN2+RcE%6`mZ{4@tCRTKY9-=-W~@Ag8S{? zVhO=1Q->E;jf5#7deo+86o0i>1`m$W!bL^XNPm70*e+iL#i*^3KFPsEB$SBgXE=b)*R?&c_b);{gH9xl}5Q<(`5!aos!1=uit)6rW zO~#&vnw^GlZ-X`u{Z|TYhruG>bpS8i4?*QIL+baSjvz4v@UZez5 zs&&|mIt42Ey&ZJ-mEzs{GSWTt4^*wM#A)4SEFr0%^ru+S{GqE+-+Ls~*Di&j-k)Ig zTn+dseCAx73nSI1;?P;EiOKa{XsI`bZ{I1fMCuEx&VAWW;;+wOrUiST!e%I4Aisk6 zoE^{i-Wm^YTi=sy^PEMuu3Msk+gdCeDo3R*Nl+qm7W90@7!z;`;Cmk$*I3Zm{2rDx zbmEZd|6$A31yH+XB%kvBBC2n2hFLP!?9zkfusClk2Flp*jRI>&{NOoCBz6e%xdtB~ z?Dpzkeuh^=I>a8g&A>d#1yf5Hxjke7+NBG#^SXGj^&HD2Efrz!8zeF^VhXFnB~Lm1&Uxe|7E4J!dhC+4~`5M>tB%Uq}wDH5R-TR~(4a z+j4fPzLdEax$rNO?%~ziQB-?w6kFOp9tMfaSj5-s#OZ!II&7+fve01IbVPz~KInz2 z@rPNBQVDMExrmaB?~6(=9|h%y6G7G7fcKXa!I)HSYH9d@HUAJg;8VWgq)9^NNWT>` z-BS3pomDV+iy2;b4})@#+pu4L2p-h^3GQ27icA8lF;w8|vHChJsg9wS6JDTpekzHX zybe?9RC)HrRcvDTc(l$*#{3K>a5b!1Yl|LdbAP};KQG8{UxV{ahp|(B(d6;Z6R0~* zmUOSwL{-y5Atz;twjTzd^9vh7q`mReD0$p%OX%y8lNjlBhHY8-Pvqfoo!k_-iD{BY z;8CRy*9<7aqj}57xGraU`H2bkMIB_{eGZ7$#ze86RqvUBnvbaCWFh-<^$8>>hSQc; z$4R#AR5q|b6$5-I{$10>)T=x&#vzcZ#HAsfUyK9CT!k4Pd8qR60oZwD!wX_f_H^1p z!Vn*vGI5d1g?BN~<7Wk7K}T`y%Bl2^`)|0OkpyFg>GRwIDVnwV9Saf})0vkG1xKX< zx14-e;JE|-yZ#ciO-fOZP<*cQ6mjoP@Mi@iSI=;R1Swri%`JDsoPGHvpSkCBXC0IH3D(v#hq+b5pbia7b z6ZrI|GW@q-w&m(m!E^e zn&TjwCc~YUzJuJun@B~$Bb+*PBb$@zL!;hH(`%ml@!+oMpd0Io--}n_s5ocp?I_2C zpMJnrFSYCt*2WuRYqA+NlyStp-_{7JUk*pLOqPu;jx)k^y4-Ba{D(=ICeJs&O?{6p9Af}dc9E)UI6 zhUz(`D0lWODwWD$-oj_N!J-~*NZqWlE#AAr304-qX8%$a^1i?uScm1XP4ytS zkIu$f1sU+|&SdUdQ{uzNzHHd4BGa7IPLxXjEuAIgASk3H1pALF043c zNSzjqStZ8}yAD#ey%Lz3AI)8o#uoKfk(k7FurKQ|dAC;!3g*w|uY4Y2gx_H>9TLsv zuO33_B`dz}*+N>q@|b99i5oZik&V{My7=XJK9h5@g=r_uXyAn?KK$iIbop#a&%V&& z^FG(%@11v0)c+Q36pH!n0pax8%_LAP%wlsVWWwfBX;>B%4P|@WX#0F!a@u7Oo#Ic} zS)1c%)|XG}H}0bk4!Q8B8-Ie!TzM`xqMRNc63*8$Cz|F}10@TlkZsTOc-Y$-I^8urg-US%Y=|F9t>+@+}-sAP0U!c?)2U?+ucysN0jMBP=jWf-_ zaQPuHy6etATl?}^ma}=-x(!q>$B?#XTheZ&QaX0LYll-=5YNOu&To!H^Xgg_rfJK(4Z#c$Uv&+uz=U!l)6jFfSY) zWR7FE%*L~%0p%<_-3HIlpAi0~8n4IXfx)>w@b~%(oEdYj#zs{gv-Yacnm7;0_I(K^ zN&CS_xKF;y6?~*uoZ(V`7xYUEqq0+6vC&vyL2JoSoiIyyUbG$`DeY&+T-qQ=u8FKG zGRNcN{z2WOt!S5000tgPd_~X@*uGDOkMKz69Y=4FjsdPb^>eW&VJ2suL4HzGZqKrZ)et866r8JQb z-}mFS+u3$=J=N%8_u&G2EDz7`bfD8Sb-7a&#f%XhLjTbcZANtB;GF{3t@I>LJ8%t~ zm(SoIFO|W#sIhd(wSRuO~H zBUaFAg#eQ56NH5;^O-}N5)V`yg2sD=YgCfYN;Y@n$cO2y-@2To-rq!(ZgDtPtjL1CyfvYks!Lg=5bVB|TNDb%)?``(@+pp11welnUS`Z^{x;6k(Lgw-3 zKbz6X?-N6(op5RWFJiSJ49vRI$d7;bV53zuKK&3bb{6Ld{ksG(-c(G&_ZpI=mxNAu zqcv1_OoqTG&!Ny_t4LWzg61!pU(+XKbW@LnLS3K@aWr>?&gqZw*pgP_c;<|F(^exi zxEW2H-P6Iw>4^Ba#4dF4(1YJhgx)3h@c!U8m?781?(W%-rxnW3DaVk%tJK5hU&2}S zXb?a3bTA!sVGzB$Y5*@>R!z!9hV(!4f&9MuJ@T)87PZ+^h6<|gsI}jlfA7hm={s^z zvgs0xJT(+UoF>tMBM;hjD7f0qar2`E>O&d#7|Znro1>#?0?I@f;s@m-zU#s!{Q7J% z^9n7*>Fqi+z-&GCSi6&ej`OTbU!F?kszC7N%j9lv1x^Vv<9$zW3yj-WxGC=e=$f6O zpZ58%pv)&sc1|>rcCZmeJ#vSbifu4s!X~b{KZmLq=~E^7OjxXU7&8s+sdL3EHaSUB zywoh7bCCgtNhM>HklhY`I~uo1q>#05{|de_e`=;I!CMq%=-I34v^?hkL?;G{S`;JT z@6|gv@m36hu=40o^boW+;6)UWErF#Nmad7Ua9YZHspq$WPsP&KzG`&;xu0 zEa{#F=6;juuqy-T#fyLJUcYe^u0t%*mv<3+KOaD!*_LB^SvCAzXpJ}3*3i8RP3fvH zr6l_ELDbEzA%V0H{upUPAou611aA19^C|e=_q%xg(SAXAX(UpN$pzPe0eGa^A6M>F zMct}xRAxjZF1T4oTDG2p*2lU6FH{=SipHaQSs%=IoWc+6sU)u!rC`n@fup5&0%Dvx zLHe|7&C>VJ$vMXlfXS2aJktSxr!M05cRrPI2qfS2uCcSPci_zi1Qs@)muuuRm&5rG zvO=Gg?Nk@`m3nCO_AEItR2M7ND!{RUz}L(2;*aL({Uk;X@ObMFcXkh_d3r>E18 zV{KsD0r66?y617_{g+jXM>y;O;kB>M-^Qrk_a%b%#wTb#MfEbNL~t z91%S5-8!_teBE4!+5Py9PFKQ4F372Vax+*JdjktHLqP3#qa%xDS_wV zuXG@*@IJ#Hop_D*{)trF8$>hTM9{b-1G+ga5cOppA!1^$XhGQ@G#hFRx3dpJyml8E z@a8XkYm#Ah&9SICQ?a-m-93SN zSteoby;y-XSwsB$Ww^$h2Gsjfi!nyCdAEKl`D&lZ!i-w+YWrC<@2V#ob28w!q!jxp zIQJ+V#@lYHTy4sGeC8O22c#=&q7D^6#K~XaSK|e%tIOc0-~;_K>N*=Hd@e1keX!fT z7O0jn7|t2Xm6k6<`N?V6awP#1w~Ls|EP<$SYa*>YcLX=TGN4o3vZ2~u=qw!A#TQ5o zprf@6K<7>*eV5fL+Vph1*l^HhD$Z^sSAVSL9jb#+Rw{+mT5aT#)2ea0>rs??a1svI z&fwQ_HRyedczlxCDPCApg3EdqiGFHD!f?+kutvWD;x#^zH$@3JJnjk^qWFi*l~Bj- zx!+Owav*#jVN#F*urbKIN1cN41^CiTwv;o4L z|HF;}SJBsI5hf3~0}~fdMa6qZsLjmbnEostyhb^5uM?}eLb^X(oYq$3cC#E74p;;e z|E^>PGBe`uupYD{r}FMKk}i00W0{IL5ez1UJahS-nCA$}yZu zhbqzi!uNn2LY93si$;C^!#@9u2aie4sJ2s^zb)Iw=kh@Q(mxrltc~J%ueQL9T5sAt z^a-?}A=S;R!~(yE*r(aVhAtn>7p@u3=NKMj1A^6IsgsCjCp{&@?__Z4zvpmM_5qB1 z@r8)5d1B0cO}vqq%I^MLX=i>Y1|LpMfxSk82k`Dw78MXHj*~vgrYzote&I@#IgN(_ z^AdL%J}mAC#rNiNilFx_aO|(dTV0tm;=H6kc>^KJ(rJE4HF> zMbbRMt$-XqcNIr=-zE3d4aFr}lSx!}qj>TQTc%W2fi^oNxoNZD#jaV4A1cS<+iW9# z)X4(QxJ^LcCF3DA4Csm1S#amx5v(oOg+!eaaJu~hq%-x|xM3EsCh$J!+`I+div`D6 z=>+(9@G{z)Z^zta^(=PNVaU-l6Uo?{;+9~}TKjLZZ_l0!e`i#We)h zdFyavM}ehlmtvQ@^(l!I=ADjnd$G1I3ui?Z5&P58V6Juv?c1iZ#KAw=f}ZjC#(5Gf zH;ac$DK&6@{8^&DOT_7+)1py9Blw0vn^@_s_i)nU4d!|13jf0=`RY$E@qUjt3zDj5 zeYS;A zvHF2s?^9W*ZxlZ%Fww5r&V;nMx58dvAid^a!?G5yW-I>AgcAWq@KvG|Mor7YsLL*N z`6&th+WsUCyqyWf%bg%Q&JNGbc#iuArNOC8OE4ZK$!{+E0lq_~a)q8Dko}_`&sk+K zt1s3VG{S&S3-tggsZPinB}v~3TnrC$KeTFcq?7#bik%d;NcrR3sUdYkmxqXfB=BFul{3%H* z-!_xOpAv9J*he839uHZGbX=u{xLdB9V;q0lC2nUCw zf~z8zUm*=GSu<(d(MBS^k$?-R0oG18#cM()sN(ch%xoP_&oMstu|tDzy?LDl z2d9drp18x}jMR8TUl_7Q6A?AbX2Zffoly>vFFF*owic4saLDQFYR zjY$#jj!DG*Rn_8w!GaS$J08xwA1I2Lai85t%D^I>`S>VTkA*&cjo;oqMoGsVWZv?V zL~*h^8hBTtvbqmE+&7y?{q7>qD-xN!j0SNi?SkZW#bmVP92h%R=(7BkrV@9|Nb1c; z_-u0xoaLjy=ZHPLi=KuMrw-2>gsj@+fqb376Y9wy$Pb>KgU^euz>^!Q>{OxwTe|*& zU8tWe*xHst*5`0hyVFfCgt9hycwQR9R`2&iniVX# zPze20u$5i#nu23O4+A~#0q1=_Xh+EQvm+Gg;q053hUeseURbMcndNPE6 ze1WFdTCprj2^C(=N6)ElaCJd5$*@~49-op2%~~5oTV#i`Q8DHu7Sq||{i!hb+C7*a zo?y3rp9r<*y1}*>}#tlJU6_A zGAot=z3GE9CBKl&$`SnJEfaL<*o&+FX_7Zaci_tOyO^|Iim&zWCMH%49(b4Ir@JcL z=f^nwknIFUyQ6VQN*&B7FTjLiP2TcC7MiTwu|K_<6b`SmHS^b@ClVUqI=u#2nlr__ zTdnX*u_`y%oqz`Qs_^@$1MBUXhjm3Fw(rw(rsnd5O=~M+i@pqnhaY5c^r=eBc|46@ zyflI<#OtGk^m;5`zCk=(Xm_uBU_*~jyMWWr?03lCW z8+ri@hH-oytpf-BQJg$vpU5brn>|R@g6at~;8V0Dy&Nph|4D6u<;5w)Or?Ol(i%pm zy1NU{nJiqAI)Ix5Pv$D+0!Ov&4rr7s@aG!VB>3DX^w)cWPv4Ib?Q&a8r{xDAeI{hR zuW8c;n?tbaTMhW#ItruzoPy#DOL&-mHXanbIF^~GQO`!$A-!_N4Bxdls*`CGK ztHz4wK01er+im%}sASU9dm1l15M#LH7>FEI%Wg<3@ZiRQG;_-z(bc#jsQCUF>kJEF zwf+bw8c_$iEtR;V`V_7nB>1tvZy;(1-r~gXLt%92YP_pzLGKIRv)6KwIBdjLvf`Q0 zJ^b?shBbEKr{A~PHhvl|*+!t;m$%IHbA^~3_{{bUmlgjNq6YzYuj55W6KMW*52u(( z(X(nvI7D$I#kf`YGG7LAy%9PK2x|HUu+av>{pj~vOn*C{S(Qlf)}VLnF}xz4WH9~= zh!EXW6S`2jk?dD+DTr>Cu@fm-ASZnRGb7#+Ka~h9rs|*?{Fdy>?!>J|X<|#y1T+$u zJC)A{VzcXaTtDj@S}4!Qm*?A9SI;CoI(-e^*Oa8s-#Eja<<~^T!rWWpQ3Ufk^P*XZ$qkJeg)QLG-vwi7xxHfc0dK6gmI*FbB@_gP~0s-n$81?TFT3mm`l4_T++8yh#A=;VN zCA(o`&og|i@)e~#gjuho1-@M^^g382>`9Y`hG~1L`wm@xR_Gw=UQK|U%yD$i;cb|< zCX-!qp9wXsHq^acil~@SRLL(P_jU>ypEufcM)w3!)%cOL*GcH|eY*{Ct_!`3>cC)A zh1hajuV{78M2wpBisXkJgA*52aGpm6+6&C7A6uWWT^kPa&JZJdaSFlaMKv(vdLP~% zwhxtW+R*R~3iP@#yFUD9Dfrr2!%pF|Dbf+*#nDU2mskawaMX$0Y%c_6IuZ_L7{l+) z0kGil3p^`f#RtWv!t&<5bYRU0CfcWG_um6e3>BF2WovGey~?#DU%eDm3LnA9MSU=` zI~7-V59RZ3JAq;AIb3o7HAa23=cN~>P``!>w1yQyi*Y0bfl6(eurH z%-j4LKW|Op?V**pb!4BYaH$Oa{!NU2KeEOD%}K-cliP7u^#Gm@^N2yN0xi-gM~&tb znjSn5?Hc{~)#>&`_r*TCI9H#Kt5Kpki9UQwvMH}{*1&(wvuWatWuo*2gl!p_2v^I$ zir0Pn3Oxlk$@5i*LAgPV{g4rSAEWlLX@fNQh(DIJM%@~9<|JYh9myxU*};WFE%8a{z4{9t3w6hkI8C(4$q;Fb{lZ!| zgb`DNlk982b;QNX_{fgsf(M<_%3-e|tiS=E^v98=;`gAoWiM^tDuuo)%puy@559dT zxU~HdUTSHEBPZp=ky}&P;klVK*C7j5-j$@iJ*uo!=>RGey}~I|Lb1r~HDtX_!~Q8> zMQ>KciPD4q!KpiSu*AFv#sw}%+u!#5_sPi^TK^EAt=x(V_v2V)%O@862Eb8e2>NBLWJd`EODV%saS_vb?XH*Xg1Hu;0qimG@{dMeKD4e>FLpegQjj{p*!C`|D zi5RzaJokBPYWtP!f4z?Vd3*zjuxl=zm<#hx+QLfX z8&I^V85|~^fb+#-kobFss49H|?IU62Y*-2$?-u4wqN$)T0${dBC|rDS0G97+#ZMpn z@YR(+p!oI+yc$!AdC?!C?e=c`)P4t5wRDAUdOqsByTN*cf~iEwL~fZXP2Y`~MM}>O z2YbE^uG#dWvS$Puq`rkG&-1Zz-fB4dBMLsssj=s+uKeZi96TGj9>=xl!p8)}rCFWK z^V?KNur;SQBS+ynp9Yesdq;3pzhLf7bJ>Z^i@3~cJN_GN%ygcj;_apo8_s?rd(Km%ao1ZTm}E>{f1fL_k_L9LTKBw zl0G|RiDw?1#YMhF_%3L-ICggp+rD@kx?ifsXP?|iqUJB?Ib_Nwzh~f>qR)$;r9$SL zg^<5U4(;GqfyU6d#NzTyQP8sTTT;=1*hR&uaVI6 zb`UpYF9BmUMIJwLCQlRCEKSe-N&EFq%op}z7oKX+v!hRw?j_3na=H@lS?Peg$X@i? zCe43sP{4x^n@Py1C!!SVtMK~R3|bH`FZhJAi*Sq^5 zW-mjl3$C@R z)<%(77ELAvAeIR4CE^34v3^+)m7FDX?2nG)|E2GtE7Wh0(jBgRjnZ)H=UxR}KWyoR zcQOz%Ap_#V<48|rJIURUg%1jn2dLz<1^Z!F*KNM-=I!E^e-jJUv=p#%VV%(TZq^yT@S3?@pY2cKxq&4CmAD7V$Ugm-HMZsxE*n5xu`DMdN;@DAQwqBVp8EedL|*&`4r1KYmJv{T7^xLk_1xs;@LRH`+_IvhKmZ z_O)1dLj!KD`i{oVMUeWfgm|=eVfsX2ZzK2s_8dOJ!bFGg)D&xK{3-_TCK~fRp`YY9 zF9Z)x%tDI;4WL|eP;|;w0Xhc_qhG8fG3`$z4$;+sH~2xUTJ{YNCww6Hw9dfsLER#S z#gk~zOhvf*Y$C5;V8%cFke~+VLSaMg9e8rwknZn(%VhIj`adfaF z-!bAJRz(C*QMwkcR1h-4M|DtiMVU%@*wEfBw&ITDudM2F7y8?u;~K)lE`OFBR~5xk zS^0Pv?iR!B6P+lrI)Eo~ig`s!CP)hN_&HNflD!TW$wiZ)^xyh{XzL}M3C2wo`qGkY z)-@ykN%jD|+2#%PYVDXZeG*Ilk%3p*=3=AIdFK4A5W55>*o=A`_uI{yDrzb43c7u6g617(8fVgkubx)12K`WS+vX39 z(B4gssVH)*(Pdz+Eh+vyErJ+-U&6bp9^n2tZDfFLFf|`BkPEpC{5m?0e4tIxCGCR8 zNhWFkFqGT&_O7mwv>sl;F8D-(`-4h0{y_%J@loJop4$P9OXKT5C_<@Bhh43`J*wal)UlL+ zqO=}dm}J4{ejNsv#$?0l%-!&% zneQ9*k=&9<0HfEsxJuq1H}8LgZ#Bk%!p|MlX`|3H=ncpF3&+BFqr>3bWX?;Tt;Sio z$64j}r`Q(gLe&O0Vu*o18ozKr`KSQ8WLXDpKGK6qh%E@l6b69_DI2{~3 zAEi$#bDL8!P&)|t18)&tADxVc)y&X0(uy{Ze+2WdT*YaxUSipUQjnbI4m%dwL;am7 zND=(ppB(SN>AoQ#t*uXX%8r6b&kdNd^i}55QVOb@|AOR9d+Hw~^oFhq`Ad;MBxV}1 z?K#a*KRyGCHypwa+4%~4{f7c-R zhz#-g!O7To{waCB+=iJR35V!XX*RM=>3q-bYOrTBov0P^yZ zK7XE;$6i}#(%!ee#3!=?%`a@=%bbSNy+zGre|bCU>G|-uNI$n z%)yv&4frx+5!Ts%M7gS=bfU@`Z2UWq{Bc+Wm6Z~dW~<|O-zL=BI0d}p6?pD;U3|FU zH|qXq#+`?IV4sZ%RW2RGgH{cuu;Wb4gz5%nGiW+-T04l(>{P=IW7EZlg#OtM_kXbL zZ6&78h$0`~?8KMTTETgYi`b>siq7#nh3{i#;eOabUT@Q&8b@*=`>_?4Nf`3YHzzPD z`w`r@WFJg@A^2<#Ns(_(mKfr)p2SWw6_co=aAmdx(spY;>zX3Q?~Ou@4IXGvphAns zF5ubnm$1m0!HHjjTlRb=M2(-s%_m#&%o-_ly0U^F`I;i|HB@n*OgV7o$upG~vH$)x z!K#v3!py-3WrhBj=F87^|Fzy`39rVI-7lX&ZdVy=k{&~a^E=E6OJ_2|*>&G8pO3KQ7iMGJdzO4YqJ3hdl?~|~wBOafv(6!sHuSs1>%&F`5%h)?k zU=4YOLx!z1N$_YxqY_E}>0Jo6kNSpp?Bw|3Art8K0Z(!InjerC?Jf>oFoG{wVon~0 z-NX5=2jNq46#LquLYwXm;<7jTFj;;WNj4fw2M?$NNsm{ccV!Fro_PrTPMJZYUI0eE zyM(dr|G{XVUiKhR9(d?&++{x+#fKa@^|7Tl7QY6y?Orvj60VD68l(8+L*;mJjxx&& zY{L2>cCd?R)2N~+;-v1wVESo7DELl($?mRf z6l*C}llOB5Q?m`X(BPnj;Hb$*X%`2O{kDm18FGU>o$#Hx9du?n{k>#C@h4oSKY$K% z+=Yh!jiru>R( z-4~;T^1UxDUTvbj8#4&VhS|B0c(gET}1IVa_QRnw^u$j5EWaKSh>*(7lPp zcwZcZ2kHAwnasJy2cBHG1F*RkLKf@tMB(1Q?&3ZyaNUI$t{Px|*>*UcJB^-SwTe`g z52YaO369x!SxC%*n&ikaJUvv7_q#iT>rfRsAij~MZ4mJ;qZxcqgd49`NP+Dx*HN|C zn?JR);`>Bv;l8sybo=}VMkXV9WVw*-b#BGPJ{{aWScl!al1B>ceqiqTBFq>+g-w;& zPns`&0=X64>~Z2hfoCtzZ%60Bp-W*9Vxf*dTJ2~FACGoXd%<48k!7v>1j{|Fc;5C7 z^oZ&}2e4u1EyHozyeH7yHkAhQBe=olEtZ@az*Da< zH9b1-{Wi8M#)<|Wy$c6kEr6#zvVuoJ9;-TC0dKsA1kdr{IsXciS)aq!3{!{2^$xf% zRZ3ucWr3snWZYW%iv-V5p%3ObvjcVKu&?L>dOE4$)wy?>RAC0|eYKXY-sp>crFro5 zvIk&!3l2~GD3Z}~tnr?33sh4-k}1BQFiYT;|2y^>*1kxFfa3S!-^2Vdy8aAXnCwmp zC+pT+*{s7icN^OJJ7f#Kj@RsFK`lnx52eML7BKa}S`sQ{!M9tdqFTcczRxla4{aZh ziUw!l{-l%eUvM_89CrhI_f+AKv*9qRbt<1RL7n@V9>Kg7mjq|bd{}B(3URXCtR!v_ zUN3tf{*oENTfbi-SHjO?k;_mRH02okrurAVZ;j!t6WnmW{5h!TR1oQ@4z@eBJ`Bu< z-iEDP^H9w%4>$Z(Din(q#K8Dy*VkMKld%>rgp&S3q`Q``e>T{XbgK&zn092>%ld* z=RoIxB3Acf3+ik#6#TD=WK79&bXL*DORlvfeBWKDSkr{Ztf#X@S*qN4t2uX&TMg|s zPceV;H)8$m1D+|)BCzi;PSaP#gHKYivakyEBa-mXvnf~Q`(hK%HcL-+7G1fLchT5pa#&IRR|HYlhIFY0wpW+@P^YN+;esS@qRf9 zjguwl)Q8i_jZZ3UcTX z6KAc#v@5YJt@;U@Cp@SAHDqJ?zrz?erWk{lC{SN&&R=&*&<7z2IP}tI9J^#I&NvWE z&qy8=(<2f%uv<7=2`mfgyn$%`Wep6@Tty^zF5wFm2ciFw94L#i=5oFR>D%fl=xTbE zDIE<&%TpcTdi5Te#isJ1+q2-+uZ6GzWa)rPYw;2{foY_?fxaI&kxx1?$@ag=Pw}>? zGrg|s0-H5w^QQJfGU4k}(p%St#~X98W2Y1f_7)QIU@E&Wd1s>XQ?>Wh#Ni1$FkH z{2*HE>jmq}j)TYX0krDdEt1;aQjEdjdZOi&Z_qXuQQ48 z{nk{zt)>YcM9qcpc`;1y!VR(PU?b`%Cq~w{0MZ*WpruIQ2lhnavv*@qxjYeW+wEhK z4ZmU22hJ2vWMJo|LG;eepCm^zOnhtoROsBK&9gN9Fkt*SDDk~2YMvyG3az)q({wuV zu#FCmO4?3t*b3^dqhTP`H5~M1G>KuzA<>T?`)l%Fd62vyWty1$i}+vPinBaoaqcoh z8bqzQ&g*lyasLC9e(!`Y6!eK%kQy&pxsdd(T@8IN&f~pbl5|LQDdOzk5Sb*yRW#Dk zt6h~GkDSg|9h!m*Og;HUaVtpNpTcKemf+974p!sMl`&Y_)*$e_$M8WHQs^0xurF$fVFwzv;mcxk z>U=K_GL}7n#1uR1%lJz&HWlK=6Lqj~fd{|RY(k^Lmx5ZB6iu#5<(>NbNZsDaIHq_U z{?Hgit**D=o$0S@JjECB#_q4Ec~%EJRL3*7mWy!m`%E&S{}*=HC-ZMJFM`RHRU~Le zA7m|3ry;*m>Dr{vp!rt`*Bp+=;C-*)iy;No>`Y$N_7`U~dBL<{YjB!`1=soB4DDKD z@xYvG5a=n)77fqi)S6=E-*bhbs}+;`BEjE;2%NY41d+K(KIWFpc zS&>2HBOCEvUm%NpX93A?tg$F^Bx!**viXS;bh<5qpy3jH_jGAk_*a>Bgvii8=dgC zevQdVc_j2yhWJD&5bKQDU=p?sc7DvpWZxN}E@WJ8_1=dK{5muYQbU@Q1dg$(*wrb+ zrzGANM+m#JtiInY)5!=u+p6G|<9B9u{5Y;nY!SPCm*lwyg}8j(J@6fH8g=52*Bnq? zz^b0*h`h!C+DU(AZuz=&X=kzMUG#GDB)AISH3+k5$wT5svI)zt*D%%et&pYhQ2a1i z8g<2!aqTQ&R-|->Jd0Lg@@A=mFLD_!oSr56lzv3CuPz^x)Pp$WX>;FG+lggfBw9`% zk4}=&;CXJSkdfVwv3}O@ymB}VFipeO6LDZVKL~77jxo8yTx{Fi$5x+C#|K;Lp{m0d zLtk$}DA`H#_U(qMPjb{x-ju%SxD2zZE`Ybdmrh0nnBgfwPgtBL|Ni2+iKL88X4559y$8ysiIrLcCfT3QA{F9F))r~rj@m|?j64i=2!^=fH z?FH-zIu1<*fuL(-2<;>9!VKRqSi3j}y4E}K0S4xHd!Q?yVqCzN6hz{E%*N0c1GuDb zKGAY>CpY&fz&4DBnbm5vY@I(}>Z?Kj-0y<1OQqfwqOe7OA2L3L8 z29rCZg*nwDcvOA?pV}N{wMM~QuX{86IrE*=r#FJ+w**||@|v|K3%djhG3-1O&)F3P z*l8?F4UOkv`mkbn(6WgiG)#v5HOElr+e|zi%i!?Vop__g0a9X~f%AMn(*GH8mDf^! ztThC@>>I@2HY#)R8(}6NJDHrri9~(GU7Qvlz^;qrxnGknUP|>M2V95H(GMc{MAHI1 zI&v}D+`krbik7pVF9r%bjg6q59L;CQ+=JZNkwoc+1hM~CQS;abNu}Uao)yuL->oNO z(orqaF+B$K6_e1w>!#Q*^B_(xI}DXat3;J&B>34qa(vt7qxdl-1pkXTgPwOP&^m7# zC}%vyMRvzX#q{IcK2!6rO9R0)`@6=3%>~o2@$?-P!6zPC`(i0eLH;xuQv!iZ5+^G7vtK?JU6dFBH zjt`f$LzzQCuvlD(C${vW?)){Nxb+6~9pV_49mIoDZliOgDV^_pUz}Q#1{Ja0EJt{r zOjgfZ`Ekp;O!-0_kL&A3?_;(yZ zU&S)$|L#D?ZnxlmCkyai*JB(qqX+|I3h-Qj8q{4jqcN^U_;jQbZftD8rN_=fkY_$y zFk6N{h!*6C+njitFuPi$s=#wjUdM*?)1Wr=8y4#Jvn}5HSS7E*vVd*4p|FF@b012# z3@sI$Lqfi3Y6jkYcOHKvoD{&lQD`}OF*6JO3^%*gxP?&-92d^(gWqqbjT?8thrDi3 ziMb1_3LSBwmmFq%7!J!?7lOaSI8+<4N}S|%OYC5&09Ao%@OOjY-st)Z@!t=DL68J( z$+Z`Ck~8A1FY@qo*meAsBIJ>i`bhEt8y@G`%vNX*r^C*-CC+hin(Bx8n{(Ot2t@cB+56TCu#TS^Y(2WCvBN8*a% zhx~Znb|wucRCmIw*#+=twFzBRqAL>j{~#SZX7JhB1~5-*6uSR=Nsi78KvJ!bCM_TF z;q4z#J3b5x0;<`Uuw=M=?J-N47>G|SKM+?;#YelB68{%g^jO3~NZ9O-g5iZ6iQK~; zw7tbDxq67|Jq{z*3%TA(!Ou6!Q7qjhbk7E^CFIy`wtKmlY*UXR9lvdGj;j(lC?3Vr zi$91hj2^J15fhp5jv_;ucRZua#uq}B*sj*rzMal1Jc z=TzL7{a5i~Y59+?&K;{+15I+}pytzY@+x5!gimyvqdU`1Y z9-l)lubPCRQMQ!-R-v2kX0T;)?HDVW4!z??*Ua3O%iNBo;ggL+d9?Bh8k_q9_Sc#5 zS>}=Oy=O4(8@zxfNs9QxqxI07TMoAu8}R>Dj>689=KQ96IOaPN`bFTeza5dys&@?K z=>ZF9yO}QCRlXM|Y}|$)s@hQBD+2vf>utV{>0~Az-&vo%3fIZ?qLKQ~F+Wj;d&t?+ zZYjb4IARaho|{DV)*S$6=}4$fn@0bu)DUvZZDj0Q75aYhZFVcgisls@1t%f1`eTDO zwq$)IlX{} z&6?BTHnl^eYGr7CC2$F!t5UPARU)}?V?3xagdW~y&tDCH#11ZY<%(S~R7LMDdGh2C z`rlXtjr)yg@mj%aCV2Qr?k{j(w19S6mMUQDa(A zRNTqb7nPBmt7^=VC6Izw-J*541Uuw?g`V9@coMK3?Yd(~gXa-pw;Rj$SfWQ&H!jOJq(-o-$rJ^ZZiJWO2ko6U=fh66iO;mlhNdgIS2R1O=-oi46`$1}E& z><&Zz@52E6bwQ3_C@|zVSpfXm^pm*%Oec$l>)g^blvb)El$#9XIr0m*UuiDvxi*Q> z;LoJaoZ%2DEBrbp9(O;!i6742fk_hc==Noakg{wT|L&^5dBI4w+WREd3(wedIcBuc zY9+qk7>hUW8sp``kJ*A*$)GKB8mA8K!U@AS@f%sE*m9I5>hIi%!Jq$xPL@62_45Nu z$nb!}OJ<^`Tb4+}(u03#StK52@*gHSJYrdEY~hw`6m)#KgrA9^|=-he)Iw!bQa-y@;`>oJ08m}jN>*D3WdmsjEd64bFPz?k*rFjv?v-X znwo?pluFr@5F(=@o^zc_^`{Cv6i zD6xwa>#Oj^VM(yy1=9tGafV>1%qdg!gAr> zamByAdZ6HfExg%_CvS~_QIq8`O8{XMzq|@%f24W2;ZO|NIv=i_w1m9M(?a%3kq!}9 zoyv1};mGl~iO2d&pt8J@*=ZDESHBH9YYKj?HxnUjPCaA`XK}V9oBcQ_3)Adn`F|I@ zz{;{oEGz#8Gu*9FXXqD3_Kz0krDsqp$^tG6EStBnDX{q1Blt5-4dvIQiWgo#K|Ft+ z#(Bb7{an>H9QWTNGRHOti(Qv%{ z$dAYLPs2gsM+Cp_Q=B+(1^g$ofhbQmrmxm700SW#J6w22+1!hvOaE=*m%b0?d0HK$ zZ{cKkRuVzque}3We#T^V#X;=&Q3pfv_rXy4UHpZ|FjR}R<`b_6u;}GqkO!+$hwnFS zAGAc_t6u{9u}Oyh{`C^o6?gGTpY`Y{b9ws5!2<`H%%eAEc!7b3IW1R9$J1(mn1{gY zdp_6^;~p5()B-2wV&kHhzQx{nRh`uo9X{ zlG1&&Ui<@gPCF03Z$E%#A1(^HHW?hdN``e!QUN6)_j&l)1KcE|!k^x9#blc+_`YBT z?#@&P@5o2kHEbma^Ba(^UJb|dAK>jk06lKSYyVb*_`Kjh(X9giDpy+Ob_TyHrGm6V z0&z8G!k+gGSyeTYSGU8n&tGg8deeu`!;MY4C{~%l zOEdrBgS#a#RLukLtUQjX&(iP#)2H3Z5pY?3H{`r51iu}d;nHdeT>J4e3!E8=W>ea6 z>WJmU=RyT$-yKW$Y+p!2W4+jY2VE46ea6IJ_p*=kH}kvc!k1Tv!-8+8SXs>t$e36r zR#tZ;k4)l(`q4<-em#=ujQxeF5=+Rv1}|tma06`wUf223IPt|lbI3*ue@JaHMYEMc z4yo@d9= zh63HThHd+n$*|KBe(G7n)@crqc5hhqcp*<5VaLRCuUO)snQpjK{~X8)<$y1x$>IU; zXW^1vCom$)Ml9a23e$!BtLTRrZjP7ZudhslAM1`$75nEz4oTV9QZ`37L_^Fh$6u0+3i{bfp-JJ{o}&yWx{ z7$3zS!pX&*)!|QX;G#}xYOS~vPYsc+HkKtA{$K}Ys?`fQR>E(6RDtgg1&52nbet*W zfm@sm;k3vaMNY0vr)oSZA%_otH^I4rNRYfNOB)l)#d>px!9(q8=57q=TQW-U*)Ahd zbR9{iGiXf3czEh1PY=D_jcJCjVQEwtJ`mpDHn&pX;SNt4=RBM2uTkK=Zs|dh#~1pOtG1;)Qq>WjMb)!}vm@w= z$WQQOi2+YqZbyR}Oz@7-ce)sM5`QEZz=lyZ@KTuBJ{K=QSuGKiu4LfSTaR{CMs!^I zJ_P9tWRY43EXsXGMr=P0v3H7Kd&w4V4mVjs%xRXfzYUdiL|OW*#HqQ0t8mWc@`6`z+GGpK+Wg?@t$E<$mm#qR-PCI{wKA$ zYbTP~cebF3*d5!#>u`q9Z+R!=7&E@kft$az>6e2iNXgd%Hp{gdm)16+vuXvZUmVMo zE?dB)N$n(I`YV`WzKyXHwxBt@rUvwyyY?r!j|c>a}}!mc3>*rO{*k7 z-uK}cDN{O#-4*&KgYfthHFl><9~KFjaw@Q0<9!I9Yp{@&)Xu>B-+Wl8%eaX0(1pZWv;&J;oLF&G9XyQ5& zZSCJ<*Zz-i&}SR037LZSnKf83LmeLCS6B`K2rQuGEd)> z_2z7X0T)DI*7l9)hZMr^^|RqtR3m$R^RsBp`ky!_EERs41flD}Zt*qgb5QzA8ePs_ zBzg5M@T>SLNpk)!J|@17tu9%(;AA=k{X8acYpux9LHp6MEE>-h>8T!WM5J%UsH zKSe`wqH(?B2iu^fzgfz!URG)L5HdZ}S=pRUm}=EVZU{RK{c1HXb6k$!jGka~<7$!E zI^+cG_*{uk9eO}-g#~Y!bcpJ_P$ce0GoVs>G@b-yYG|BZedS^{{MV+5?VwrJHCgZ> z{|tf`MjcF~uS9)T*yHgJMX>g)5;4_Efw?7Lz*F`-30QQMmP-OA4?hd#!S6+x3)JYe ziw3+w(}Iq+y^bm+H5 zPQ*Q;HE3C}9#j)90G=?UgNA2{S_h@Uu<2K@==T=V=4?lwe>)9sU2||{*#6GGh~E3H2Zcm48o#=j8JP(#<9P?+M3N$3X8r-D>K=V9Z> zoa)uH!r7nK2`r-70Sd;Hpz?H8ep288uiAH?J-6zDoinD>shTDz7jg<^zZEmdrm^hq zJ|%4KwiJ4aZp_}T8c&xmMB`7x`0Q6_VfJnfp8jqZ6h+@5{~h?moSlz=e$Xj+RCWZq z##Ms%_D%TO=L0y~^t0@w*LYO$B0}(CoIBMJ|1;cx`nL@saY-jkVPBzp;z?YxU5%Pb zF9gM~4*XD~0!7QzaMqoLR8g^yk+5mhvCxODdF=pALWcd1>|sdJX<$UZVb24g*r|O9;gAScAMwMSs_oq*-CSYu} zJgW7s63)rrtEzVmG86JeYtL%VGH89qvb@pqj@3K}$N(TD6xwdAbgJA4}3cVoG(xZs4_sc@VB&!nWNI z*va`(ET0;X$)<0J`utzacjh~ErhO3g;0=*EG6?M+hI5bHD$+URjd(=tPgwW-6&Wn- zgHEr=fkO^*$fkaTgtqlCYTyE5HO7Ye}A3^i%?>OW}7zR$4fo@A{ zs!&skw?~%ZC!0sYj_Ly#t{+Ltaz^6J-P-uz#0hqPXAfKoABEAQ2H?&qllhM>fqk&& z9rKGA$-l+x)9sT3!SJFB^A0)3eEVjg*G3EYy)+6U@_d=P=^wGbo(gHnW$=5tF-zL% z0mohhLrrWbdk_=O)oWx#m-c0mbgKz`_f>(7mQ;?)g{CN7dK>JEFThPAAFI#JZ8^ZswTl`i+m#G=L?pSfuLJ`gIsj(#+-puAuLveTkf62C$~IAZ}v2? zfcXDN(pnEXXQ>j8b802y=goqGA;$Q@sSNXs*Mr>%KQjB+QZlXi6s|M3W8zHs8Wp2UYC2w77r`E`ZvcsS6Byv1idw(z>ARX)V(r}9uzR-~TwEZW zOJ+`{lQ*wLKE8*|+BpnTKYwKTE41keiC&1=Gme+3=z{BgMfm%s5I5O&p^!bq?HA>+ zKB1NQ?|jO-UumI_rz$u{sq^{&UW3bpDv|r>3bJ-iDJCy!W7?J{SzAv7j#Ep6u&c(P zq3H_t_aC85R3b|mRRnF<*I~w~*Z6dtHjHj75&u-V2>tUvqP<2bX#RX4Uei=hlvYSm z^JCK>&bkFY-}@`0z~OJmRGO>XO57X|p;~_e+cd(D`6P{}x*-PCb*+N9 zPhJ7<4pgM)B}>83d7p4EUrGyG-jd8p2e3V*L=SEn$k*l=aSb6$vAxfN#?86LWZN_G z{IxA?`^ux@`L&OkZf7;VJ)48qHu}>RZykPF{S{;l{)^gidUW=kLu9#oKK~pv3hO0b zi9ZL(@yy$&+37jsX!)!P5;we(6}T$U@SLZ>^Sfbi$x)cDw~Y3&b)g9!Db^t{>_f_G*XjYPCPOm zu(AL%`cV`^wp<-Vt5XcwUI$%pJYjpuWRnuVHE|$rR10U1du({$@4#t-(hJcYZ3SvMaXs7P_ZsF@O~FTdvf=XM z-8g#rAK3l5l5}T0h9mv^F{Dibn+%TObiE5~T4a^@zh&tVHm?LFXPNT5t8#=H$O!I7 z>R9)uTjW#LBEd&eB5G1t%Du;z30#{>$a!>!CHgj#NGBhhe#3}vIprj(lzRt`LARLM zlzyUqlERs&G}cgK$Xi;Uk*G&@cx0{@JQ6yVpiQ!yee}a?sb;njopV(WzI=5 z)%Xg=#Vup|#;WsBYb7+uEfhC*jiyE+lhAi+KkL<-0qzw-k3sz$G{$MbqI>3j zj#j|ZA%NFTc(J91tthqB4S$Z9MEgG-WF1;wgw@E<=rzhTXwxCQAaMwXoXH?wR=wDz zv;$*Zh3tXW0L;D?hi_wV!Ugtez5;cVM`Y~uuCzaGJ#gHMUCnEqvs%V*(*zB$xPsTDqpESS^O ziTLENKOE3Jg-?xbsA0fI(2*HRLpB^@if2N|M;$fX^E-;l3%-|OvO3iH(g^ zgpryd0jznsiYT(}FUcR{g{wQwiL=~Cco)F%{^kKhU%MNp9{2@Gtq1wNyPZ(~@;h^r zdBmT=$^X)9j8}gQPCMll9~oLqQ~;r+hl0Lo_=P2 zmgAJzx8!489Etj;L+!HKiJ97TSYA5-I-bR#)(rh>W810xW%v^~mQl@~cYY#D`z=5+ z=QZXI{e(Fa9qa^EzlkoR>|krPDs_8$li8^h zqs+xN(0+1)JDGfB8~iEl@AaS~`^Chje;YsNyN-@kH$nCD68zti=iu%As5(lmfV6&G zM#k$8Ko!9)92DS%;Tx}2-?<#m4v%_+8_NHK=m}oTd3_h#QqTe))IT!Iq84KRzKbpJ zFkv~y-q@Qym%mZl&8K_xup^rfiu{tbXia+_OBI_@iOK@dTTL0y5@#I3JziB^KKlZJBW`qkLHEj zN8^_>jx_LH6^ra?6>U`sh7W5_fby&q2!9?2{$ob+x(^g;;Q+`Su0fxdx7pM{S*DV* z77uR@#_#RQJUu@Yea_ng30VWBCXpzUS|_q9z6P6<5vtbdfM3TK_;F?%{G0h1t$7y}B77UkK2IWE)sB@V+l(v>b z?lTiQ*fK8;#HEJxwX-xR$DV@jQ#0wIj1VwX zoq~@$_OTM5=b$w53=0|DBt*aK1O`kYdg%)8nbRxyJefEw_N_*?^C%h_1=G`yB&e+5 zjy-VDgnwwXfb!01g1hsOch{8{T6Q0mFVw*p6Z>Z4{tx@K`H`*vm;uSrKs zuSdn4hh)J_3x3x92}z3m%YHpIqN;{VxN7=Q%)k4QI1e=7^ADG^X|~9oIEgUTOq*`C zc#m%~cj9){)2v-12m{)Wf_jT7m&!JU>wX-U-rWHAun3yg3}+L6zXkvNX3&c~Mq=g( zbF*9J$Q)j2 z>T$iE=kQ;%JiXabgGOTz29za(oSq{NZP*IBRWESsx9w=(?aR~W9AbgDKf-8X?^apR zh>!P=r87FbS=L55?zB=7`V{X&`ek|QQgRV%k|iN<*)e|eRvCD#S%?1u(;)Y*7f)g4 z)JM&MyKTkgZ_CqlLuw&R@JbD>9Yob8$WdP^IKFfVZ@4~Ca0u#9hdCQ@vdll? z>$DuKl2y2-y&-L6&Cs)|9-kiV2jh03Bh?gx1>Tx;*0^}O&psIjRkXsFW98^pKp@j0 zg85vq#iElTeED?`FtUz-Rpauh;+iiw=AjX_s6K)AHEFDB%tOraRRrJClQ`^3IGh~X zhjd|>sA6s#8gHD7@K7H@b&crfC#p#GcaX3JEjaal5tABWhDi#Sq5X3%ir#GIt9Fj# zc@Mp);rbUur0Bvn2ZiH}*m!bx(n5imP=q(z(#ZboY$zJjMJTOXza6cHac+g;K$=4i*sNMa z-_K5E@0$1Hj01jr-R27@I>GRPWvtjc?lT^0c#j$T9mqOs2dXeQnRU&c$`sc7ki}NN z#JhAmp?KOi_`zn;Z8g#~+F>8@-nJjU3~eNjEC@L_BN}ThFXEOh$~61oYTi{6M=jo) zh{X!iVfws9tV(+x?%n)>>5dg<%;G;7E%b%zs+vRvh21dy!&<&4{27=kN5j7z4d~af zga!9Fz}IcD*zWipUT;=q4>NA#AF(3!H$O~&CcBC+o9Ce6ZxfgoOmXq4Q`lmk2Uk^n zNyX$jnDuf285W|39VWjq_3%Evt7tS|d+KBLyd-;Qh`zuSQaD!o>(iUp2k}>Sb7@D0 z7Fso`a@FKexFi+Hs;`*9!Kw*7e6=RmH?k(@p9-IAn>Lj1k-&kQR=~<9=F~~(xYqBJ zrSAH(&`INl=>F+IZr;$((jMyL0fjX9PeYEb6LxGXx4Z(iphKviZAg1{-0&3&y{8!h zBTT}QR19bpvcdz=CT^@yzYG%(Trz^)X#NZT3R~ds_s^&>#1&0CK0>efAZRbh#@ehP zwzB;h4m1CR(i%zV`Nb1cO2&!42mS+#KSR*C`3iL39*r6M^tp+eF?3i-@ZNeAa&V0a zwtrs1LrgYNpCVuSGE6LXu;}P&ZFhIYiLv7Zr<^2HFTYR zg{6Bg;LOkR_`-cIY-q9IZNCjMSR#}LN6TaQZ5vovw2J>(wgqBeIx(#cYjHu-8^$i2 z6i;uCL2ZXtD1Orq4>tZLVKQUUqV*$;cvgYt5pz*ITIg4{{7FK8O+^vp?WV2f$_BxII+l_MjahTt+a>I-9}OHr*R}`DN%^Fb;Zx|?r3B7Lj2i# z8V(y=0A8V#p87Ehjn{hxZdh>Bh@{#jraM!tT4W?cZ16 zJHI(%*Gp?yndwMAF6|mjQrF?%6$B6Lzkc#cCIr+9?h=a&zri4;mC+xCmqK+P;;)x( z^!-dnI`)@_-~~{|D@%mls;Ej(ktsN2N3* zd28-aUSG78{x09k)`i8hg#!QW(7Wqkd`ft~U1zA90OCbcR^pzG$uL?Y8vCC&gS}lT zS+yjYxgMXz{iO@JM#UAJ_WL?2-MdC=>lAHOiy~S6h)^wiMB`{Y^WT1) zDmaifDxY8l3Jus`cM%%m)LG=BiTvvF6le}npu|oF?mo^Jo@Eg|`s+Q`EZl|aheF`; z_+fl{iV>D2NYS1?NuG4;J)Zj=fpctEVr2PbrkVE)N{%YvcGFD$e)lbKo~MHeUy8)C zi)X^3$`g33@LqL%y*5k=Rj2bm58~sxCemY_!PKT$2j~4-j~B;}73-I;r_H_wP%tS0 zk1-P}zw#IjS6Pe|D~&)lsaIza96VaBtK z=rygE&FtHN%5QGN=7)xClIC%^ZBz+bWxeFOpB@&ee_=|aWOz~DVCD<6Y2s6Q@F;Q@3T^9Riu@w?Us(fv?HXVKD8s6%&BI;XHA?EQ! zRQ$RV$?IwC>z>)L*-hv_?(bnE{+6&u+XjlWA1#MH>-M9pxhhzd5#h%{frrt99hh}#dNIPY4Y^mOge6;3wX{AqiKGXV4CoPyiD8! zIya@c;?=wRy~?t$b>BifGCS4W@nk6ivJ=heLBK*aXL7eE2dJ z7qu(}>&K(`hDGZ1s^28K`nxRpJ(?`iOmJp~Av(}_S(nOb9;Vv+e6dLJ9~?WA2J@W+ zFQrWtw1&G=Zcq;UFZ^Wx<;ZZ)(VMZ;Z93jBp8=n&bcjNJA#_iufB?r8E!#?x(^8%!{0>nZ44~*)WWf2 zmr-%_dw86xNz_-Y1qYRfP*?TH=7oJ4-uD)At0n2;Ix-$M-X2UB__W~J)$w$)^-Iyk z{L5^QbtL4i6?|+5DRys4!nJnyT zvEuF)&Je3#D^^-9xOrTHaYKYM9Tivv4}Y#fmt}2&=WGW!o$bN`#S3JG*HegC_?3c#gTrn%w?? z6IZnL5O?J%(XJ+YbXhr^2bKa+4Gy7B%Z|d#PqD;PBZ5n0-zR@Ic%enc7`SFM20DEn z!Vb?2%p&8^BK(rbZr*-eac7Wl2H6MEy2T{!;aOPKU`F>_^DwAhA?G?CtyTK4_@9WB*M(x2Y%(kT>V&D^ZQ;AyOB}lVFuU2PzynX$v17l4U2C#2 z{5tYT^xg9`cseOSdhu%9e8Y+_-}jm{YFuWwVy99t$U=iR;W%oCGF^6j5JZhSEMC$( zgHFi2BubVYLMK=br=OmVVag*@pnTUjeEx^>!lOB&i?aeq=Z>X(PLdQo`Am{13w#rW z@e1_n^Hnfyz8ae?GX+DA$ibh7tMTB3EEXbUF1H6t063Szb04>eGsMdsnuc7niLy|#fG8Tdo! z*sIplXJ)bE0?)+FSRHPsDq^JHQ3xvc!tE>qr2TG@N<%%cbkT&wo6j*vw-%yAckoVg zq4=fsY7#svht0eyMOOS3q%+|PSa4}A)St{ii9#>Pu{5PWqNJ$W$A7roAsO2Z{;{(DZ8UKrs|c!MgVKC_kI%88o7 zC(x3cD>@zPOvNiF@|s(9*dVxhE>G=)+|211Z90NC3_OGPW*mbdHY(gK;0Qe2_78Sd z%%mY@v%%_S4J1VMh(~;`hA-|x;^m(v)8GH(!My(ilQ;50v)n^Cf4~%x-LW}Xz4RGu zlMwoBd4@ET4@5g7eGq+_2eVfs;-9NOnZ`oOUYvA;btiS`Ym$yJ2g=Z7yf@tTG(ydf zugI&0u~_ze4fO63vh&YgK{tCx&d*R5{FuXNX?7I>^8oTjwhroOEe5FnCT9IIu=Ee& zlvj7q?|8YnAB2IhJ(5k;QPyM9kV+4v4;+g~D*DII_07i3|_1 z!h-OL^x*sPApc03-`diSdZiIKdiMhC)jUODDY##vN2YR>G08@ixZ=cecmO6FA=R19a~0 zC3njauZm8wIROixVz6*G4oDW+`n@2!&+ZAGFFk7bdOVGFoXmwk5=d-svn_cU#z{jj z%r-6}HG)gpLPp4Dl{?V%TYq7|f)r+)>_`hT3~-||gCS!FfL^CE_|F>3AOD+-4WFdx z@vSFtuznN92hG5hbCvPj(wmUE(uI!Dhy%TaGT1Kvf@CinLQ8xd#qBc(vEV#Y+|iO< zt?OdS-)ybHuKbN+j|zLfWZM{WtvFwB^F9X;i#4FD{}9t-jd{4K0o09%LYt~3kW}G~ zPQ%rh>7CIchh27%mv0L`IR$KIQx!Rp6pkJXv~W%NLFVh7gFgO(^J7ysuD)}E2QL${ znw1Aw=IF_2HsmZ}-{wP%ga)lm74dK7owzkWg8hAQkxdJ(g|gjxury4M{@j?t0^D}7 z`=f{8<@$jTs+I$n=eOgT)R}zPCL3__c*Sh*9lj12H>)*f-orB6`>b3t z4Avcb2e!q$`mb9pQ5rOmUdaiE*IqXuEQ<-b&NbA&^aie+>V)-^qVVJIb?|A&7#3Fi zQM_tqs*pR>r|VlUl3h79;sDp0-7arC39 zDSOiW6b>(!pf?sRWRgNQ_Tto2p!ee({I%63yZ+5Ug9=&Vbag$dl@WdhoN(TFMVyfs zD*9P!#iz3fbW0osPrpd=O7)+_;@CWh8@Y|n>Ca{^_w{g`3*p97I^kto8S$|{k8=kp z(%c0aq^U{ZTQ(@u2_cMp4_OG)DlU08r86fOQ_naF2%?cULXK z!zaU;-f$WEKw=*b3rwP*Z~=}B*^}qJTj|Z_68L_hT^zPF9~N%d%uCj8Mw!q~eED-B z4BC9C>RCb*Zd_MImTXu~Sx_$CxhhXTHVzj5927+Fjy_EfCvriM8%b0i8q$BKhCutE z9a!^d9c;_}fwBg7!93#vLfZsdka7-YZF9k})vfR_b2%uw)WVHxhqyt&1n!Z4A97~z z;0cq1!Evy_?mah%TdxhmrxUth)`B%)+_IHFnWjy(;)7{gsTBPFwSScUU*l`j9t~nCp`?ZjHegx=SxZy1SkzlZT4(1Q8BI|nfsFs~6 z?P>LZ!lX=ma9{9$?3CdT65@$m-x;Vs9)y3pd!SHD$al5;#Q5#qETm&7m3Y=q9{%}9 zB7f=I44JQu8JpzkBk6Y0JGr^Iuj4&DDV)TO)-It6(xrH|{}aq=vc;;u@5#q&dmm1EM7{YjE9qmPG`P0$RE?2=F-XjmqpBOB%fBD zMowA}#))&rV)ph*=!g_N!(1La(*|=;yNxq03J#E#W|(q40MC8WrnjG0lglzoQI;Bm z=ZqGT_0^iEJygMCaWPOCECpv2E`eX*F4(M!fz@`({C>yz!-t@^x!~0!1^ZW@a=|K!|O<(Nj5q~%!gYwFJU$rHE(k<4d{1I9eF=TmB+diaFJ zyhuVFrr+&_0H1caeqPAySm?l5>tie>)Pu*2zs6=)_dv>p4BT52$wtJV7FZmSFwV&n zLe~|GrQa+Ddr>ZYlgfr|S`$cDh2V93*@JZjJK_9vTOk9QP&K;Ggr6#}#_C*mbW)0h zCmUBn+AbYjts_N?uPbvI zcqcXreaz+Pl4XTBq+~0&!3pVhwnmnZ0jI; z@x&>f5`2oiRd&RIQ-|?bsSKQJ?MLrUc!T$bJr_^vmY~P1tC@n?GHR_6M(|wIqs%2C^O~s$ss|#Vcx)Y{oKxWSisM$7>etq{6MomD}Toz5=T($@GM1iTO zHG?|E&WGzEJ{Tx)vL%88;MVK{5WCvplmVsmpW_x>l#znznaf!%EQhr7JL#kPUeeLI znir0rNmpHVhRS0F__=F6bI+~e@JtMs95&L#R%u{DgiNMp0vLoi@|)uZ^2LouL=&2J zgGRm{Tu@S_+oh_(`c^7S)3^_Ry$8{QSFB-%wG17*^A4GRw-d8f3dz8;b(m3HgrjB{ zlKhP+~Rxys%9ZdgN7T~V0OWESmH<)9&jJnP_ zNKdTNr`4qg1SfKgt&6Q2598SBVuku8zZnSJn9efrli-Jn6uCFCHLu1bf~-VQCd3h|^7Z+W2}p z?P?DN_w%n08*7T$=d^5y(J1>d+ra!~mFDUPBi-D`NpW~xxN5FTYrFfH&bGcv^ z4HNzy!7KN-0~{TI!3$4gnLOnxXHzJ+SiVh*Mx3mXlUq3DM&PQ_5j*~Dj zOM&)JIl&GPp-Xlv6yB!k39g2G@U%OJ?;5;uwNDooH4Pz+6A=5!`UYu?3%A1yqbO< z*Lp|_K7(YOBAjJr=d2W0%l!v^f}7@d`6*(Otpk&|kV_YMedGBFGzr=W?k+_nQgI?x z4(+LS*!m5&p3~#^t{Z{#-+}DQvDxT7a6V{1^1-)8vMBZT0`3xc5x@2R64i}YLGz0= z-oH}Lf>*3TtHU0m2c3U$+QD*BY{E|Q49!W<hNCML+jm&y82{18~rvkr3U!6R@I zwTMDI8%3#`n85zIOk|}HUY)gL-ILSA;~l%ueC+P(A2BaUv$H2nd*Mw7@^w_Fay=Za z_r|{9Z>Uv2g?2r+#{m{ops8~zuQbVrog;_vS&8HD;ohP6>D@1A`cVK!BWhvD(NgiE z!gkR3FOT$>=)v)e&XB9Kkk3;7B9i>J9|l}mL&ob~$0w7`>ESWw@raBE&QdJIDOVEs z-MOYTpeq?Wry5l&&lMP0E_G2`9u3PJICoj76%V+I*uC-y!Bb9sFAJrnIm+AhoI!7}7Gm+^X7g&&^uHnrKF-&E~6LhJ4CU!N; zf}vC!hc}w?tQQL?@694#|Ky2Vm9|1{ehD)Ql;eX2z9a*Z2Z+?&gF*R_Cwe^;oMSJe z*)?MUsch7Q(e7$o#Z{LcF^i#H`MYRWia$Ku?vFR}i-oMsCyYr?BnzI`vz#6u9QUFh zboRNxo*jbNCMu9*m|r1Gu?ojEZzUoAKS=yCO{zO*7PTE54Z3c@IN8Vp;zROa=sywM zwT~jBEdoG)kC5OsyGtgsF6jzAaDH=%E;10>}C>6F5O$+e37~{S+x5diPR6^PvTF2>**$uzKJOh+@MC? zR=mXdub0tq!Qo`kSBEw~FAzRr7VM49K$ewA2KHSPIzVyg-DHI4JQ1S)j-k&CM_`7A z8dZALFYdV&EAnhUK{LPHB3?R^;Pd2@p!PHgKfgLl7N--wbx8@N2Ud%mT73kU#!#`P z^Je_pcn-{?thqsME_6Eo5ID#({GzWdzcywxyWo&8Yk%LJzS_4aR@#$5A~^Q(WMFlxRh#l5fjS;)Z=P z;Fma&iw-@*(~I9h&awx1MwZeaEv{U?>Iud!_M!tj+^Kfh4m}U7RkUbg+O>y{u&o7l;`8A4Jf~uC}KUY@XIC#=x{2AsE09l)y$Um z$4C+5(w}fM&4jKMvUBpQBSp5>6X5f&JX~<=pfCvo8unlUH?`|0Ey6q?tyYznY#Yfh z${O=$1!qC--CSB;TMy2^tmrBYGZx`&OS%*$ViG1|Va^}X2;W6~*B?oK=#mC?7mcLT z^=5I^rt9!EOqQFiQRcbZh3>OmA}=-?Uj4pI8VaTktX}imnQz@uEu0B6K_zq_>O*&>U7 z5ooyaATH7Uh=DtVJ?B)h?XAWb=scQ3loNl$hiGvUoYHnxCRS^ z-lOlm+nCq!1M^`Fs6|bo>Vdj6S+^TZ4`srgKkHCd=xQ6=Nb!j)6mjH%ST?=44*Uju z5hwTD!qwwOi#})-vw;ok==b(E7P>{~TOId>%u(@>c>WVu%TieGuut^uN-KF(HyH{y zhM~GcJve>WgNv0bad!Moa?{g`1sBVcln)%I|C7eP_nx%5Rp7`>9B~?#g-rE^y-qMHb4+{(p{YkWt|6x@-2k@z@U!b~WCpOIfi8*Hu!s;<=Xs)p| z{Sy3uxU~6UUo&Fs9W~OVrpeiLTe!690q*-Tmc6jDM6>&DA`i6&tiG+to8-*+%AhcI zX{jY$+gt!8&Xw$_VLVHXFSPkD!V5S4dO)sk-AM;o8M2Gpx=~a11>39$eLzCL4(FkF_Zn5Vwt4^H{ zj;0Mzp|yw(c00@yhFF4uZYXTLK8j2K4#SK6r=Vu|c__Rp%#&3-3{X=r(=uDMHuvEB)aP4fkmi3@K1I)DYyssiS809 zj|S18x(v2^_+;)~mWxS$T=02wI3~DmgAlz{u=3qUwzIy1O%^f_H#?TY`dNGN^;17w zs*{K}qD$~rX%$Xrl%*+x2SN9f7hVrbV~)>*Avb;oPc|A2IgN*yz3W8yo$#CWM(<}V zyBX%#pMqqUIN_Zi2_{5=o_g!YR$DY;_%6X=FBc1L!ajYVUn%U!lc8zL7Sj3s=kUM} zO>QLhfgEtN1LhvjzGjL*+h9LL9%*ILYt`sh6FqQ_cq3$|)7Z%Ldg8iQf(fX%s;FpN z+LrZ7^iV9#?=~)=){?hyaj?K_m@DMU5@KL^&@t}6{VgnBagfhF-B`ER-<^C&Y$klhU*3w;UP9PId)U*gvx3iW z_5iAI=_xGlFvZfCA^ga2NzO{O=%5cr;g#-soYXlSq?KRcZY3EW6uSbuueZXkz>zq+ z;|zCPY0PDV2B2NJLvncyJay+{tH|M*3S{y1(oHv`L6{)k*G_JP74 z5k0uL34h$X1DcmRkO*hNO<4k`Yf>~$+a5>NyN>a9O2Ke>)^@o6sTw~0n++T7`We=q z5qNVt;xKJV`siQ>XiP4KA43wMmi$4l(aJP^t${c{BNW!`)PtQfx53AS+p%LUFr`)3 zp+>k1G`0ZND}aFKMsB_4~^4@sDU!*(<|E(aXU7=ywv6 zG@Td!Ptke!Q~mvM+$tkvrGZ3}jEwAi-lvR`q_iZXj5ZbN8!ZY6l@S@05~-*pQgP4w zw1||Xp{PhhTP5w`_xb$+?!$dtKKGpW`}KN07gXRp*Zr(-g*;sO5GZ~r$?Ad9 zfk!nCVX;>id2skLY*`+KabMkW#{E1j9U6w;6&X3YCKY{CuENZse0FfkVo2X`6o0*3 z2%BmXV8-1P7_m47yycIw+~0yfLb{Q7oOn@F>+lK9-C=_(bG!tXi%x)&o{m3f-ULm?X<1$qB= zLrrBn_(xa4@i}*K+m;kiNfdJH9a7Zgx+H()w*yn-_Ojt43&bz2#zOf&b<$i}M*5xx z;t}<$AS1ZPRW1wNrbR|D)~;F{ysi-1_sBr=poidA{u$orXTs@auSDl0Dxv*u03YRL z4LO6;K{ss+ju78wmWxwSbmcmBOl>DCz1@M0-HDU>zBA>G>L~d}62|rG!rv|#Y)_#u z{FWuR`DQ4Zo{|VmwtSpW@tJQ=EHRT1?^k)V5YIBgIz=Pzm~Ejl%bsymIx&%W6#Wbztt z9^VE%N_E8U#u_kyjX=6*!rDiMG|+Jk*}3#AlQvDm(~lzX%w^&Cq!uhcZUK&veGYpv z3^6)gjUKs~0Ox+q0sDoO*s^EAtTU5l?iA+R+O?o?#gb-c#zLCca>xnv zg=cGy@)IU*w9g`v>NR~3m2OFc)>Q*}&(rO+-!~3?Ht(gE-e{xMk|Y*N_Bz~jQQ=C; z>7cdt7v7ln7qhQ~(zI|ro_u%#ua&tb-e26yc4T;pZp--7zASl4^S{9K13USM9&=tW zWCd8xO%_hNpTYDI0m;O3f|IwOsLw7SmqR@HRpE72dJ{mY@g{57T>%SE-@x6bo>Wgs z@cvngag?<%?+BX4PA*=}URPaWjp-fYU%Q)N#l8#}9x;y@?uy`K*$^;T9uKLu_XS_0 zJEVrs6jkaN(AhWk;DH0`w74->=Y8z^XE+uRQ>#5=>~W+DtaGXe2Lf z+X+UYro7;H0MQ#02**k&Nk3}Ai_c%dq=phuu5E^ep(*gO*N#T$E~i(w_(PT6RuJXN zb9=uIths85=gcpNJ@0r^sjN(B(;)myDrfe;iXrgNByKc&51MD>h_&ndctm#=Et1=d zhw9q#p2HUimU{yVtK(qs%fF#gaQ-gk4u6^YrmZY`7 zjO4>8(i3u)mrRNCqf&8ca5B|tsfQ6Q!>G~o^ZOz+^t&wO@?;`>o+)vj@NWD;3U+s%1~#26Bf{MG&O91-ss! z;LGbS!I;=!{;QaPX|NtGdv+S!{g-mHh&mjWB6NF>FD83^rjVG$X4H4YEsXuKn;-Ja zB-ylpZjl|$>upqUiKqcK#Qeq9l5xD`%2Tu)-i@y7&S3424x(bUnjX-Yz|~DZuyiRI zekW)sJtC(>|2}k}R*j#*CO3orxopL|?hfL4c4K%k34<_?G1MjZ5*FrU(TKa#Ava_& ztxc%H7D?fGY0!#CN95zj=Q{zu>Crn2#`2HTtH3bf2Hf(UP2ZG_pbKK33Ynk`BL7(j z+tSYBo;Qo2c)T}+2`mHdvH|rhhvIQ{x;K=Pv!=iZr+98;xr{l44u`?VK9jLM7f`Wq7~P*8j4}%| z#eTMv@Vvc|_~t5EE@60#4Sb#gtLDw+Mhkqf`iqziOHYEe&C0lb(FLdz_!AX3bU}6F zA6PJWDflnmk4w)BdDhk{sLyK$t-I2!-bYAS7bx;S`-IPFL<~Obc?5WLkT}@O2maNn z@_$9L{K-L1BwCW-b@nRO+-t{gBwc5X@?VggXhN}!2yAU0!-ZuJL7bSzE?z}&9CHT# zMGxm+GplfS`+5@a{2sa+$#FwEj>F>zNbn>;d{;ve0FG z=LDT9XQ6GF30?WngU@&wEaa;v(|QLvy6*TS9wKCXT^}4`RKuG;{i{zcjNI{K^Lo}C zCJ8b}!_Z!l(oLS}a4`87WMrD&D8cQ@bkn@$Uc@2maF%%Cn_2I%$#h3F29+X zXC6@)e;jRk4$_U^J7L0~Vf2CEtQ`5(90r^z|RYToJ*cJ)8;Pje}pHj78O zf;b-Seh}WDvjdy?m7wIV#urTUhq|*K@M!%?>N&9-Tzk^y$D%qY*f&yPS=m^jEZdzBL@EYh?o@l z4HMs%z6I%_|DYuNGjn`7UF_7Nk88aJ{`nMPZY{9UA`_1|_PlaI@KhpFGrysiQY9`j z+lND6zQtwfU9jChoNQigfTh`GNTL#eyvkr(9kO8_JqUxgsBjE#W(Q>n+}5nX6)(%l z?#^s*oorP_V!960}_!m}2J5mqzI6OCZKV%ttIR0?jfj^wr;4jZPxaP1Tm>m*EWw{RAVpb|l zJ&=xmg^$SZ!;$DZ;w$Xz;drzw8&1TOf%$k1qLF7!k6AU5J$Dt^;?f9oP+f{|ZOftX z!7H#T(7^eN(jn>M95|vNCfaKiA^H7e{^F1Wzav6SGBM@@mNV#VX(NqHV1{aF)1HV@ zX8ujcTyJ_M+>c)nB}Gk~vCbEjoQlyab{e{UNQXt)>b$}(oPFx*gq7uDycw?t!7FNo z422QdKTrprOe+#ubZiu-ofyQIoj5MIg-pTq%XrlFzl^~nvQTBFHNNVTp*nLWU`gB~ zCaW@%_4(z)@s)NE5Pt_=u3if3!&T|mNm9J-*gmi|&LtCGjRy65DxeoV2?icM2KwfI zF|KC_4Yb%nCmy;BmU%01nb3)uO@RGYTt&ZXUGaX#b#_-_g%=3?q<&?=fk8U_XM8$KMY71 z1<5)iDIZ?KapgVet7(Q5!&$fr)%hpKRPc`=HU%Tp4w5Mi#xVN1F8c9Fu&ML}y!T#7CO$vGM$cY_6ZamdSrU;CyM_Ix zbHG-VskjX3rS|Y~=3CJX?^Cd)bptkfDx+KQHnbEC0PSB#*<{-k{HN&-K^ynrigMw( zclIbgw@!fx&xCAHWDYcysqu!JsqkU$Y^b{40~xm$KwLvMe3~4?g53twdsgOE*T#PxuJIb&*<6p6y^!@qJ~tVLp6|Ki_BTH zPI)cX;cO9^^Hc|MQHb$(t?dHN`wWfLG8s=QE^# z)OP%|M~_eTK%(Tc0=s0=`3N~p+~vLtm0rtZcX$ERACbb(y=L_N7ZWOPv|YR)axUNa z!I*y)yHn*3UxClzDzJgqF{uaZ(G2erxGw`cX8Q3hCkx>A+7LQl_X!@J{~4xi26|;o zG~0apC6)<(j~${oFk7O*?X&$wRZBd)~g zImQ_K52V4Y6?@RNxVw7jf<2geBLap`{|JkZTCu7%MZ_w#9siDz;hX=Q68AOkfyj$Sf;PPQTv5n?JaG&&k)+aR29b*gUC9vzbK05Tg6zyd zK3gIU|Ao9H=Q4X)y!%dOzQ9xLJ~<5^hnn!rvv$nhI2T%W?Z?wz^LffRb*}ztCj5*T z#)og!r(-wFr0Em>u?ndd)kppsu-_XMU|iBvypg6vl4cF5kyDitW`G4~f5%Yt)b=I5 z)_j8pZ|w&^mt1VhIZEzFPX@8Ma4u5(!s>L}z}WOYOfz+(B`-t4dF5YF7B z8V6%Lk;7pa;+F$1Bl02ZxeQKKNW?EH(o{BN6hz${#y8#bz*c7?KDD-=IBdQLE9!oT z!@`Eq&yjs(`$S_==<+4tBKXQ5{&$d_ma-7stJQ?rj^ygATG_vC4m@(QGG2JvK-6!A z@}^P;TKh0W@H@2<7hf;fH%FQ;*AUKYF`wDb11BISu@kcn)zaUDtaL2xU+-0UmN;kY@1E1-_SPw0>beJti_i^yKR^azODTfpn zUA#D^o7fuP$D$q5e2POoeA?!Rx7TJ+Pi+Nmo9oWShvV?dr2Fonb5CjF&6)__>Uc4`JC;y8bLob zSM#0I-Jxh%Ds~PD_)`%)0xHwBL*b!A?M@1g}7cB1cH+S7Bc1V{xX?ySeT8 z20J!SMjPjuwD-TG(Dkqc`uFvclT-xx&ePGyz=+&$8c6>>4;C_|viK)tA^&kY0&cul zBu*Bq`P1tn{HwkVk3V=q$`0?tj+-0s$cWPrI?I9H**p~Qb@n1$6Zn!4Qs{Ez6sjvfl@4yW+ImuaB= zvI`Tlwn5!?cm6R#ht~JZr=uS`U`l2#_(s@cN$xv#J*F6+UW!L0VZQL?$WD0BUV)0Q zRVZ#9&(57%2O-jbL__x{!R136P$%*vTzw-!!-6!hexWt0ej3fAFTaI~@KoY9!4314 z3Hd!oeSS+MoVTk(Fse))&&MLm>v7^AguUvn90fcmc^2hgjK)9qsUYWf887<_xx$z> z9Pe)kZ|*q5JdIA!xj6`L%$^2c?ej%F^Mq2%%y68Vr9*Xf&R+&`vV+&ZY6k(WE!nE@G)^P>klCY%)?d9MzJ+jkMQb4_5ec@a)tv;dy9 zRbz+nIw}|M<1!;z;-Hj)HPcRzDv4a6@4G?I#fhFTtpmPg79Bj$9GU`Fvsq2qaG~A; z%r@7EQuHQ*Rr^^SWwrzB)^~^xL_G)Z$Xf!VWG$VQvs9RNzJ!%3PAGPoM3f-`0|q*h z3#z50M`>YYcSE+|4wDa%qVei$@WvupOzNlxReb{t z7gHL4TT$TpdE)hnL8x>m7nZrbAwE57IK@KfA0IQJT2mII`|oZnkeWzk!!`KqE91C9 z+7RyQxd1O6@Z|%E4gdN~mS`K1HnZ7u!_O8B+G7u=f1JUe z8#rt-8p73uDJo@`9!HK(zFHe-_nMMLz=gxe3 z^LQ^@Q`x}FE6=ewK z=q@Z@ZcG=(?`6r00`R=wYUoLgzzYqY;C&DP+`*P?-yuIMGI)uTo6 zg|*CDYd?^nI1=45k)HHlgFB*T^4pVlkw`@`s871h8X^O5PLm0__rL@!7XKs9FK??E zamXAlJWK_}07=T;e8RnB*I}!-z-{7gcs5`l?b)kKTSNQ>&ulm8KE~MKfC22)SVQX8 zq6p_?T5yTWM0T%89W|PBfF|E%{iz}-P@76iC4-r0+$(`gX#o%IreXa-OS;w89bI1Q z^44cBNnTnrH0}R^nLT%K*un)ctwf1_zFL60-d2Fs>}|MpfD`x(t->1fLME;i^d<%i zXlcwC>fPfC9=Fg;=#wVFq$o4|@>OtugqJfz%ag+YZ8apiG-Ggkq4?_d zKPa=v5bM_^uxmE2MI$wCV3&k0&YkuEyYKG9bKcKkaayTJbbb~26$%}<7o@{h`-N?|Jf4AJHHlZ57nnPW@z!`O?NSEk_)b0 zegcNOD1lweF*stdnq+1k!ZVLYQO6rvyw%hUKRrJWhsEY1H9DO2oXTV`-@nFV_s5dR z-WeFuG6I^_$7AHUTr~b&0d7(AA+B;Q*zPZ9aZlah%BQ8|FSM}-_d>ANHWemoEGB1< z3TKET){qfzg{28Y$*Qx2X{^#lk5V(#YfB{x!gr7QUBGD-y3kern@9*;$%iJppySgZ z2x`0soj(@gp4uCtAkkBnY!ij*ngS8iMj1Zy(JbM|5bmzC7GG^VhUfOC!t~@} z_$lHnCe|H=Z!twwFAj2p}!L>$1esSVOp`;Xgwen9(Ts$VEO4> zG))6kQd8LAI~N=~#H--c1S!5D(VBjYIfmgYAK|>r2|`~kLG-T9fk%C-7U|5_rl!U< zf+J@n6`ec|)jpE+af%1^n$QhH@sYUluN{pkk*5~g2DES7C!9FI2+dTDU{_-cnR8GN z&#x>Z>o$ACqx$)zZP{vklgDAzBo0+;6EM5F55I2tEk1U7D8B<{@Z0#k_;O?wWdA9J zBq1j-I65s?old)mHrl&o0PGvw_C6`0MKUid$v8L4(fNL!V}R&7Lt<7U&vqKxyAZi zVVEJU*oLsTe;EGLFJKlKcJSNpypXr?biD6aD4sj>IlMh1;$NGM!BVURhuSA|$HA^O?fM}OS+Eezt1NK2ImI2TM)67aQ)v9G3vBn&+hAqz4hMu9;g7TiQTsuW=-I^t z*cm7Z+DbyUr`C?YDA|q{WY* z+WXSE#($qhTI~wlCf^3%ta0NDbLW8b&tbg$ydtZy*@>^+%1B!964G${3vBE>k9sfu zF^SICpl*GYeouZ+PSk6Y*-dG1+ftEo6++zuCefw!lC=4rI<@mIb)54zh;P@nrq{Jy z_#nCvw!d(MyQdc8XYDxLVBv$mJCCugE91~L@(nZynV}&+M)T*FXONu_H0Uw2OOTSk z3eSZs7hlt%e6aj;cB>#6{+sXt^Trrch0b62|Gr<_3QlC@2hoIcCn3T;0`Kdnl4TB= zFx^#`-t3Y^v*VNC(Vw@NlpzVnmrC;9mECym%qXs!aSvv!KFuDlHKZ4ch3fq{tc+=6Jx5aTc8cIcj9!hQAWx6WNr~ll{l?Z% zdpPE*1cRq2Fh!xqv3$fMmelBnFB-Jyg^E2~W$<6(p6X7c|49-x!Ov1883V@R(=htk zXC{tqX1<+iY^2Xa*f`b{*G_Yw{;B^&D;x)N>lM{(UGGWk?=2Pmt;m6jUrK!WI7cdP zY=dqah5qG+SCA$9k=eXU14q*)wkGWr9vD5IRW)toWpm1K<7vSwJW7pYs0-xJDTTGO zlzGBPRnegB)?9JxE>U*aTsmXuL)bN0f_`(4r0K)8p)pFH`au%??^+=|tR2AWbM`@p z!8Gm_F_N`jsf5ImXYkAY1e5d2g!WyXI8#y{_gDOc=QJP29CxFxJ~DL4*?*W9GLn|w zeFyCVdvDh?F`o4v#{J%f;e6o?`(fWG8XPbl-bWbomA_uIyojy%Y_LDi zA~!-vUGSF7s+o?q7^cFAVxYLoA_hHHBT&R3_ial0X!|!ZGkjs|kH%e}hlxu@&sX_s~tU7?wdv@aL z@hN0rZJX%N%(obEGXPDTkfhdWQSp}Z{QT<@wDl`thm$r#ae)+V&P!*Rk#evu@e)RM zkL5jaYUr~nnKnMCV@(EyK$l7beWZhm-2vQT(q>%hI~GElvOrr#*vp)#MKAkkwo+jN z)LmRkCw+>qGw+(v2V>k|;+Q-*GA1Z1=dGnX|QeEO=L=({u& zRt-CfhFz438$5)Lgg0%AnM?o0$5PSgF)(uRy_zK#<1kp5CFOtJ3(C(DL=N7+&lfrrH1;@IA4Awj%iQj0(TFo$8UdRiB|)XwQIaohl@r zdYnDILl)K*!#GzH`oiCYTd!FPM=R!0iRs?3a6~ff*>28?r|-oNW$i32cn^~Dxo~&w z5pq83tXOK{Avm1f%=V_;CZ12!>G^L<@Vb!~Xly)6p3ks?U$&j%g;^Uxvs{m?wS7-I z=N5^4zb8UP&sIEVX$rFk%;)RAq=E4wBN(&tM&=@)ahgY z5gGb;Q4)lE4i>VZ?(k%LpXlKi4cuIexaoB<9{75WjksC=65=poJl zvStaC+#g9xvixB1p#|iAz)x_zHwHG`N`jhCu~`3XA9e~{ogL+a`IWR?xPfW#f7!zc z7xw<#AO{Cr9tv9;KI8BtJ5g~#huHFR3SJ-kjCei1f!(vhV2`s5Wls;|_lVgvV4FX7 zo?ebOR9#p^i{MdclEp=jwxM)?Av!GCjBe7V7<{=6M&9>PIP{~Q(*!2Du7-^lnr`E!DnQ%kIKii} z51&0WgZBxy*?Fe}_}xhp$liRWJ13p!>k4kAQz_gtHj6m_y~?C&*HGDFRd)EjC+hmz zQPmP1nzaEZJ= z8gnXDy{Ez5#Ud5(+n}+|V&`3AX7C#SiKZD6KRHCM?thYfE#|->E`#v`uMJ zPYwJr38r@%`k?+s0x{ECMI0QXYO-Ct`0Y>Qai3Nh?0IuoV2q8%%rbet;NgD=0TflI z?T0tt1kPi>7OZ;~2r>`#agKo>ov#uEaV|eVp`$=NHe&!$CdN=36Gq-SRpRZxCy4q@ z;q0&ah&)>HipbkkV*Z(hG(zeGgvJONh_Ds>g0&J|mT?*!1IeWJAjOaSD%CVX}Jr1IY*FWLUKe3SY zJB3PbNnz8breM);ecX6yKX1}f++&QmR)!wIW<_+CK@G88kQ zG)x9>?z}=y?fZoF4`s=el|Nvi#aIjsx5G6tMc`014sQFX(cIKQ^n=w`;$**={i_+w zCB;VKprN&R;>#!a>O|>Vm2T3cJ&X+ue}u6AF+^-=dh`NJvk9W_~6;i`%mKYNJ1>j?O4Y%2;3y~WP@j^{ngu7YdS zZ&tb1kgr(e4^Jf}=rP<6K7o3I6YCoOoT|u!W)GzY#*gA57Fwd7zLB_poCS2f9L?qY zu0oaOdx$yz1m>)0fzOXk;ok3ic>HGtTP1yzRCscn>DC6OzDD>W`y&LlcHySg1NbV} z8FcPxd%9lWFTM-Ez#^OG&;{kAxd30FnLbVINyTI;8B)dOu1&@0c5NQ3IF=?oq>xQa z!Ajd15-y)18lg2puSkK)c0VM_84{2>mQWkhR{O!JCAGsi zq@n}Hq%Q{#lmp*DB|5ABG)ATMq2-U6oP}S2JiRNBbD#?{Z%XqOnolr#t08u=?~jY;N@YdRSDg+eogx8ICK-bsb@aV)eG9haZ*%7%5HQ#+;Lx+Ec`?F-ZxJU4toJn?yo^m{C<9LHZ@Z^p$crjA$q zj=@S9W%gZKf&ck6Runb+Ci+dQV(rZoujkgl&V>U1%5^tZ$>ors>&~LX<-WM@+ez{3 zR9js3N{@f*P+^iLw;`-ZL=_ab;-;s0cy7mBM(m!$%DcZXYZD){W0#|6#`OQrtzz#-vxH*EgUm-C74!t!0O+{i6hj9PIojkr>3)MQ-V7JTUDaFxz(h>{am}kU&KJCDM{b@L0zby7$5_Xu%qhU?cKP*-oO9J2jgNY9f zscWc^uP9EW|GA8yInP#71-H>KcU7IhnTn+2PbENj{XjOiz?*(A*aTATzUXvfEUo)E z2%eY|o)mXW>?L6b9t%zr$*8Af+1EZ?VA~4q-MVz_t$(E0Y7~8{*as2^G9e{E6^DAB z5?3tSg^I!sxUok{^y$!8tQoZ#vK>b868r7&rbU8VcnjZYD%(&+QkL2eQeawPLSJCp zIdbE|Sv-8dOH{9{gVx{Ip|;XC{`UPolo@&&j!yI;ws!}^L*ZvUEoajE-!{YRkqQ)P zI=mcW#w*{=X2H*Lq2`PcPRUZklCGIEyo{WvEucgX2X$r8PGW85PDU* zgUd~QI1~Am-F=XPUb_SFhXH{Xirx_CY67=|qcLWYEe_cyO$SL-FlQ8;Q?Y|+herW? zFr@J6+&jE3wHgB?l&RMYd)l*6pWpShrFEk=lenm>cxUl{_&`>bp4<`22TvPA9fBUC zL~Ib8%AJQ5LI(T&h}ATIS~AXXSK&8IYp`|XBn*xAT2mTIe@ybi%PyLt$u_3XyfQ<4dx3i|523vL{whF+UR^{Vs~5-{Sm& z8mPZ)$-f0kU_qcKPHm5dQQrMvdGaKAqN5FGJEsV}gInNmpJT7eIow;LimDpl+3h=d zXeV6;TiXiI-2W1$7d7DhcX8P9_&y2#G7)4(Tqe@>$;?76hebYEf-@vEQQLk!j@V@= zID8}VsPSc(GJOm^F*62Tw{+m7mv&^?yrFbNz%YE!`<*?{+k>7Rzlgfle;6cZBeFIz zrgt|2jm+M|HW|9mnS)xXWhP}tQsnuNY`k$e zj)w1&qY^#|#J5Udf9lzQ#o0gzTPSATd>$W?k6_zo4?4Z!ILe?O15JCO?%-bx)vUoO zb7f#aKqCEjNspbAEBIGj09jk7(1tIyBrxh2^|mgDQKc4q>%NQN zAEONyb@c=XQ7QSZZ~)F8?q#<}c*1n2Y}A+Y=4iQ%DV9zEQT{sa^LGUBoxho^g&B2y zsX)^#m;aGw{NrK2e zv6YC^6G_=TJK8wvf&p_ z93t-)>GQTYGYq(r2{}FAQFYc?M)IFsQ}E}?x2Wi}8_OS93p1rs ztXQ2y9DC-$oqj{wKSZ7`OuPVFW(^~kqhFD%o66LVUP>%lDbPZ=%U%?8`wLIzJef-{4EBtL| zqV&XDsOMk>TK%7}G@>6rHkJ{)H8ZG9U#6qS$tC!EwhYIpQFQdqa`Jrc5i(%Yaah07 zi}YWd&wg};@=X;Y3@wdi8soQuyt*Y!{i#pWziW`~B?8NO?Q^`hg3!tCBQa;;IaIpx z1fB%j0$+FqCAZJxYQMVRfSDZ4sA>|N2l7<)S{a5+ny^N)tA2*_Vem!KK8{UHIVHwQZei8=O?SrWY zR}?JHJ4Y|Bo zD|+liR3BuI{jsv*3gh{hk@)~#Z#s{bNqTVeNE>9iFT|pw<*;+fHJB6>!VSmW5<8@gPGM@}T==DygJLx^!3|ORh%5@0;DOSDS5e+j)RgZ5 z2@j0G$Z7!WS(Z#RU!}29>lGN~D9`nTz1WJ~&U|L`YH~{_9X7d_iuJb$T;hnmtlv8a zG$RMnoB;#aBe(rbW}*XMTb2VKiaxR-+sE>^iv+gbqfe}GtsnGvTw^xYc8H78H!etwFSG$g}|zH+Qt^o@mooQDTnf8*`E z2yQ#Z4(h{qb1Xt2bt3JRPHzy@<9prn|jmmo_JncHdI`- ztqr1c&#{WpzStOT%+!oMsN|j$x+Ur>UZ3vEEiDb`tM(ma&VSNaUU)(1n_1B7Dp8C4Q;;=zs>>l)vI&x;_7Fze#SOZ zwcCK12InyiT|Iv9{!pG>zaLB9R+HXc>C{*(ZGbBO3I-8S_o0ufQ*6GQYI$ATgbA9LKp< zh(mH_OCBAaxtnQ6W3i>$}b$X<#zp>;OR;! zYPWnTeRp*Vo!68qoHJ#}2lJ^k#;P9WFFge}>#aEE>M67^mW6ozY!dKc5MR3Z0cq__ zf^zc@*l9N#bM~JWMO^$x-oChsMWHhMl}Z2|@41tAPIy8jQ}S8C0)dxMKZH694$ZU| z*Vu^@Ca65qm7-Ah9d!JY_{OAoaCLtO$vaOlFT*y>T9k)lOBNCL@IIWZeh&+;=VP!$ zKI)Eb!Mha!v~)*24v7fIqL5!0JST~Td3cFr)bp9N(MHyC;UIatxeB(L_|tRNV)kZ0 z0=8-NV?}8LOPNy*Kju6V#ViZL!avgVhD$F;gGnGe6K)LB4NTe);fn~Kg zYxsAzIOR61IdzVG&nsijwgT&Zs}C-j^#q4LAI-HxZ3M1opTNOgh2iO1xFh@q6AwF& z-7^*WCza6{<+q(ld~YRV^vg+(kkjv4(+`EemsWqdCNQcFuYzXVdDu8l%$$9Cp$hVe zbE^WKrT7Gb740A{b`%q-+!Vi@{|QWju40o?g-FF`K1_OV0H2R3FvnVJjQ4sb%&?-d zT*%4BgdHRvnn|R4)k5?v_yb>L{t=1Q&E#Zlp7@LSnZUj;f#y>=5UCP`#ws_&Ek~B% zf$Slm8v6~@>Wxt4Zzg-v@Dq-|egFd{bkOG37xJvlh<*@us*lfWp{lW~=;%~|8TNZF zpLolP9(7v4c5Cavm5uQ%V^10xZX&__H;Q3`mINB?UnufYdQ6&Hq*#ArF3Mg@1-+cB zOek(aT_8~93I6DCOJHq8zb9j+ZKey~MAN;qC7|w_8+c5V--(y`JL-q=~@j!?LN4Ii?RnyOzXj`UXs)~GZ&|;tMeyjoACM4 zdI(>yMB{te$aPhry9RgAXMZBT ztNsERw+h7TL-KH)hcYPkt)R^VYfx_ddl*`vO=DGRusG-e{`aGuX-Xb~ojD3%?qkWf zecb^D9&gFTQ~SVD*cAi>UU5KfL+ZF8bVa4sM1V5ISWGuv0A-9tqEoI}*!L zYo!G0EGz`upn+JOI$G!_6~X3*aiFGpf&}EuhmfDcA?sBNcx7cf#JqDARUB^w?e~6Q z%bw#D=VGjo?}p-&KD2()6&w>ajAniRN?yyllJA{|#G}5x$4`R=Pjd1fQu9LaugRoi zxaJVPC{C7s8drhi$0&05cp<;HYX?jt>U@;D;DmOmgo&3;*rBWCFrm^6r*>(9{<}DO zvY;A1D)?fkMTbcFp%)%FE6ksF2%qT@S0Q6IieH?)0W#01V)ddba!Eyp6*h{&Z`Ty` zx;utO6d%KJ2HFs{tp%FlGTgrXMqKARfPWG8oOoy(|2XNg*u)_mVT1uaYP}ad=R2YN z;|s7acoa_Y9)X*yH}V^+6kyTaAo$Z{gYIvZkSWR;U|RJL?%cbGOEW@n6*NMtrySqB zC6!!UQzCw9ei~cXNz)qJ2Fx+~NE*l5)5Jfs_!WD7vgE!z98#b#<-vR0xuHeq4e0R8 z6AjVx*LwaYavYCX){b|ivqUocV(`z+A^eg$vSs!{7FYWsw4Tf1#|!t0A7ql@x1i``|l zhcCjKKEcx^89~Qt59j4=a`gBmJ$`tn8`UP(ba>8AqO)3_X z$5eo}?@T@|djbYJ&Y`W3Ebzgtc6>MFA5;Y^^2k@$aO0ziQ2s?4)v_0pufFqe)q`_5 z=z$c?-Co5;JM1Fg_cJ)q(%>Nd%#xnH^9@yU(m?Hh6rG17mfsu3v!f6iHksM0#e43P z3TY}-B8v7-Me5tK%BoN*qe77)Qkn0$kF?Md8fa@;UeEKKbKlqX`CQ!x z>57)vF(?Z>C#8rcJCAV6xKmET*HFhO8P4zA2;T=@s|YRDgD<+L zQQj+*Cm#)`38_N9SiTgtrOL8tucYY5#~%d#*+iIaRYcFeW8n057`84MM0zI9q6dxN z;npcPi03&X)~*Vn8-jQ7Jpv>(|W*W~*fd+=$z zEbT6m;|9`NeCOkN5smm$Bgz7_5*Q^rl%!d)ZNl@C9bCh9x9leV1R zgUcVP;YgkPq*UVrydIYii;t_)t;~&EVhNWOgD4scA^0kJ*@A@G$SHPSx|F&ZhN zsu^41Y^x04e*PrOcvpibJauSr%>wTDDh`4zKj4k)>h#OtYhb-;DU^MdBvMaqibjrK zh4Y@7@%-~qEY!A;|K4FnatkkkZ|Yt$-Lw^=cUsWcfoj;U`5NkVpTT|V0qgoT!Cy`R zeePIe=-Ft(0Xi|vi_V&C&R!Lqfr@J(@Hj}9 zejPrC%$cy4-JP}!S{4hAmf}V5@YgsT)KS5b!hMN+emrRjDZ-z}sf*Azi;Bwhv~R6d=}+u zlrP#inC`YchVs_i&~e&ru#xQo-I`P6aP}h>XT6D?*SZ4|)74RS-$xh{H;0cL5(4#y zDEb%JaqH-FxMt`!wEdNY!%D-zBjF{CFjuA@e9~#dE+bJ+RVAZOQi<(%Prkz05*MgG z;(P0kL9bjc2FK{q)^aQ67^jLW?KODktkojgvV*Un2hn=PF>*nqQsHHgEt(v$kMYl` zcyren8v4V6KaP1IzP5U~SaQu6@~O$4RK*%`qofAt$d{!XGnR|PbGE?BzZE!?UF3U? z9EObkEbP#Vq6f|ib7sB4ygFkwKN1#A`eTww@y3}LG_8+FJ&Pb^MsvW;<~M89e8sF& z2V+FB;E$g9N&GDGIb8mwM~xJZvuTEn`1sWyj2-5aL{U0q6zbvl$CF{yL4lhy z3*l;p0n}ff$PfH!M~li*>>n}b8o1&EM;%k9!0gm91CTA zU{qbCc(jhdzw?{M?~V5+yH*Mrhxbje{z(p4y}m~dn|&AeB`%?BRO0dVxkto0$e4sW z>}Hvp`^Co+X2D;#2$mCnhwVIk8RyOu&H%qX*yim+@u+ZiuU{KP<_$1Hi#a7&(R4#J zp!$h$)_efC`jjIBa4vxF3=O zWw9TOQeB8^bH6fW&D}6xbd1dqI>?v1QZZ0wCeOKBgy%W|RNceD#PTCC$m|!rKVl1k zbq`^Ijv{qQx8?jqwP?wHb&<8-Ba*PDnmpW+2*aK%L42~# zZ1nVv!d`8A?wcLO_S?zAmbIg3WVQmodOw~^mb73>=rVrwBPHXMoMF#*9kSmA!sT{q0|p@Z}i%lgh#Na$)bi{sR^n$JK{v{6{G&Uf2P%lWcicOd4d(AXL&I4r7&ffSd1f-1Edh zq<`6+`d3*)!;{gpVu+r2)HEGP)DD$${p~>A2f-4;INOaOE}bJlEhNcs2U* zgv{}T+z~uVSLTp4UJ{~*l0%_VV6)2J5i(>o1l!$9Kx&*W_06adJD*%pxg|6Uue}>d zNBJK>?e61v_WTBrnEw|i-|JyMWuDkPQx0BfL=emE=8#k752k;WX|VTHx+lzprUdK< zMS)SgQ`p7LHqsDg5cO!*qtEUg*hz+e`37nt3mRvYOFsw1h}u5XkU^orCW5yh_NE|*1Lr5^5p<6E4kOWdUjLBg7$2i1)ImG;GA_YacBD^S`_4kDnHlbf<5oS z&}cWD+hOCkz0&f4 z>X6B7;OecSBhDw8iQq5$QFIJ8NQB_JF)G~hwjoPRRb_(?=~89SU`W&7f-|*#K(&@I z1RiEdw=WyW{hOxKH(l{`=C4KK-7_O;*y6R|uzoBW<`=%Xt6n6|k-E zpy)!`Qo(ts3esy2l24EP@zw%YXq~o=2f2ll#ByOCxhV+aOBLYye@Ad9NrBLh0(Z@8 zE6tI%$M7Uy9=zTQA{rKfdEXo6esKg}*>sDoX*C5Sy#X{r^OwL0H^Mo>O!IAv3ic?@ z<;8ZU@b=va7BF}yOg}w}$CSKgyT7`!zkLm8xAz%zW(yt7FLv;tPnfm;$j5qx%dkjm z7&dA-B78X_4*$FlM0|NcV|HPr>O*4c{(?yH8f^o86i>^Y`Nw#fZNxdQqajvn0vUfNiDalM;)2^9Xxwg! z<@On1WHFdFyAKns8X-b`*BKb7kcv(RH)6=47SVDEbuK-7H+z%!fpwgVrQFxjU;5I9M?dMLXr*TenvaTAPb7DJwtd_z78kcbOi$jnye-Ff2RH53I zUR-_iC5xXB#r_yB;5Sxp!0XR^VcAYgs4HC@`=C|uy#1g609R&QMQwE(t` zwr9^a*g#SC9DlB@;U`mx+8cqI4}AE-s6sfRN5mjw)hV2@j0m7 zq6vm>`-pvH6K<3+!YzkKu=TOE7}(kihiiYLeDemp7IPA6tyfT^y1Do+W+it%IfQH5 zcjN2SE2#8(4(=7uD;K3MW77P$`QmtD7pn_ zLFff3Rv^{9NsdfX;A>|I4D%m*;6sIwZ@(f%54=bvi{hn;Zj?N~(%J~m3yZ}!*SWzW z^B5*a1~~1Sa)o_p=_4ji{+L~8#vH;0-`MWixFhAe=qya*4Sf+@-8_eQrX9tpC#p$e z%{mBnbm6@hBH_+1MVPWY4<3&aI6`XSBxJ544^iGtHdolvTj5FI`$3rNSLT4ffs zq!DtaUPfvx!PWDsaP*}*==>80E$K%51Uj+nc9-$&)Yl>nZ*~4<=XpH7rv=lBs$jqD zP`dhWEm+4$^BSiHXw82PC2v)zX#Gtb|G5a}ODp00DHBju;T~M{kfhc%S#0^{aMEL^ z$0xPQQdOBQ;T+R09_aiZZ`(Z#uPxKZ1LdzVwKoxNPqd|r_ch`!!eLv&JMhdqi4QtX zG2)laoOj;GDYZ#Nr(gi&wkmR+?J44&RnGkDx@&NL@?uQZ{mdqPUWsdU#=xzFVjNq0 z6wRc9A-=xVQA@J~*Zd1)c3I2u-@FP^68%WXQ2@Ml@`0UJy{y3L0{;G*jRRxvlE4*b zn8-5=Ul%ygVB-S#r?LUJEQrEUr(O%~Ib9c0`$=Zk|biFF(@@bxWw8vV5#Bl7Lx zY;_@wU+lukz!uQVr99_PBA?g1l)kXsMo!D@z+Ybu!e0YrNK8FLv=f|ZSeqH#Y*FDk z&y|F}S2=#%e-JR?HK9(um}C!_o%Rx5dLr1FN8pP?Zg{0=Fm0$T7hU{oO^jvFLHMPo z@L$t@kxT1d)ZHEjZL@@PPSpUoHgFf(hQ7reT8mhdf*e0|?mYav(}=>p4RMz?U&!Mi zbIB`ES9>iUeWw^RU!7uxYu3|>d%s}&a}T1s$bqWNjt4L@KyKqn6l8bswHvc>%K$6B zf4MyEN*fBZB#rUKnpjb2+5l>{XA+&d?Vi{vxDh2TRzSZ}Joax_MBkB*;GC^9O*~-B zijq|Mj(<|LckyxPUL=cuL%Tr6?LI869Zntc2T}yG07rtm=T%= z3sl{R?Xe~hZ`v++H){;o_^hie>_RDq?$F^2 z-{r&2sWHrR*Br9S?gg80Yb`w9asn1+|74}LEBOs+MAhgtw#6w2@2!*IclJs0D7qH* zY>P3caC_dt(fBv8%y~$$y=$&UR$l?hTM8mkf8(1&@$J7EUS_?)PiX!ix1hkj_lF zzk3q4{O5}1xm}SqA-;L)epzSD^7)6iR$_#5sp$xk<$nboJRyRQ@D$1!W!T^yechO>f5NjBnU~ z{S5J~aKYSaN7n4~3O5`*D_;KXJmTUp?BxAuDBQo0-_aAYmC1*o`gJ6-nUh%V6iKRl zs+Zj@+z&pMcbqmowi2?PHF$CvgN@PlWd4j|BDZ`O`1t8T)odj?@0Ss`t5pCM3rYHW zl_Z_}?+p0asqpF9d&rKdIbz#8BWS6=MX6N_1ggUqWV!T!ix_<76~6f@>^OX{Kuh2ue7Rv5-PkpOhD{9> z4G#Q544zzt&>tqkJMAXU7!nPZzZawL{S=gP8OXhQxTt52u%B3*gf`|HLiWr88+$!4 z%gYs;tW;>Tj}r+$oP~<5S71Y8CCa83W5V8K@@xVmq#<5h>*~aMGTF>DjV8a(b))tV#H(4Wg+SLF|N?2GK07L*sxfobg?SQvE0_Ns{GXd*7GyFz-?(Zq9FDp5}tvvTG`{8KOj|HaXGa^&b)BTHyIcdFC81H8^1?Qaeh*;;Br@WR(%HawEuGDsk5Dh7fh`>fD;@x_tbm0`rIHF)&g2J(HvdC;Az z!Bf*UoG$l`Q!O*moLJZkn{k{)bs z$Gnf)biu5<7&g6)xdK(pD$M(xV1>XhGFH4qmUY?C$U6=^B-#)zEGtAF zdV?i*M8ce)EU;`Eiz?SYfk-O=wx4ll_vRT=yGfUDVbD;1`Nv6tf9{FtA+@4>A&2jL z-B@&_?;H;QejojO-{OGx1L;<$QnG)A9Zo;c37(l>NLbe#ta*?MubhQ$x9UY?g z(_~=9)gV5rA`5S->_?063D~TYh4XzMk=(6bey0gYHV=*iyJic=wq@XW9<%y)461qQ;?Bva-mhVl9TY?sL2z zKZd?4Z6i+`O4;ouG4lz%N2&vwp-!V0Q)h;N)Uwlf<8A=sCg!|z^=THr%o}*MGM>$Q zPg;wmQLe%Oqjd^!?Qs)~{{9n5^fLIR5kn@7vZSlZpTVq2MdbH9feE@raBd9yNd`<1 z3I2>lP+O?Qt74S#y!J>qtM>v7T(60z%uHscu6BIfXkp%BZb;i6ssVX!&c4_RzN@3N zai~cN(H*W#4R^&ciO}n!{><8nhPweY#IOqju9|SUd`-T=RST9sv4-Ev|3b@)TJ*ks z8heKX zAmvNGvYs9KxF=%{4X-{0?Y~E3olZ8{b$<^FQq;rxj{rVG;5X z;_9)KJ}FJFYFPJ8-3DCf~mg;EwHw$MT zNyHU>;P3SrNb-ym&5HNtdV4`?;@2YPr^VOL-Syg4>TJl^3EvsngQWKapBzz`n& z%@A$OCRDswH3^j}z4!rLKb~!%4Tsuy^N!P=lnFTCE@GHXrBU1aF#B@rk`0&&*OF9+RxOr{K^N4Nqiza1FE`JHTEk zHG}fBO>|tu4P5ZwR?c?6!+EJ4LT92!wEe~-)QlJUD(jZ>`YkKr^0#)_aG?q_#Jj2L zRS5`w>xiyLzq7~ER@6eG0y-V8qhFe^%drx?)1OA;RP%2z+VT;Eh~0#&Y(6G!^FZep zGwFdNH%RL+IZ#c^gJ+x5=#-fPH*?GzvibaBc+qZ-8{Gp%2Mi*K_8Mny^1=|7&uGLW z{!A^hAnRqEzw$pbE4 z$CerM=^}T1y6{~ZfBL2#-sYs^0p20X~pZAKgp9Ff-*H#mLCyvsFwfCQOiMwng;C=7~G3l_O~JYo2?`3ii^bYOBax^ znkS^@?MIfqO`07z<;G6=>+x4}{ts z{ume%Cinx}anm8Gi_5oS&)6RiEAr4%68iVON;S}e03q90>PDxE6Ote_4 zva&M+xP>&oJ7y>^ydYlSKcTF|G=1~v+F$)MNPBJVd-QF_WC z>LBdYKiT$SKz{&F+j1Jy&f4>sK2`cE_X&);S_rb)!cMZa2TG&$xTecO%8G1gYflXu zzI8C}o$Jg4Vw}-3K9*hmqQ)%9ad6LR!25#7d;RtUJUV&_*(yAadJ6~I)nR<27$;`j!P*r$n7q&hyyo1+ zHNkV}n)~l@by+u?C2)2ZS1Qx+xkfz3XCh6`SK-FHI^l%c0{po8J^s@1;2+d1T0^h{ag2(}J8+5VBR33Vi&fyKG@tEZ%$9k6k1f z$CoNNS=3cC%aMcF&kKivc`L*Ht=({Ll_r;Wy;IS(7C(mN+x2P6j1+P)a~(!2xK{Y_pK$8JLf(~NkD1fkiASsyH;A;R-e2=b%Tr4( zExQoiTt73p&jYE2 zF->HOg$tP9g;%86ZaJ5HExh9dU+wVs|8RWbKKxvPaPP-RQW2SnHyowu*_=!8sL7nU z)F{(+CrhF3tOpo)NLs_mKR`p2Ht(f7p|QUJw+i!z(6&0fKK%$N5k;Dntt#vrx6nRiX&w#+^hnfJ zY_*Sq`I9fe}nBdueadOBB$~*L`!=%qf!=X-x)^V)WlKV(C94HTHEBU_;^wimHDy~d1dPQD>@t^MF=_9z>M-mc-7gbuHVjswU%7)`s@){%Lw z@q*WrV8|eVqq|a3RU(x{8TW$18(YEGo`av4pF|tUv*PAc@i4JxCrwFT)F!R zel2~ zPf=b23zUXJta=&lGSx&`y>VR2+moGnT+8&ubuf9oDPPfATRz2YIFE8@g0E7?@tpAP z=^Yyjdwwb48i#PK7P?lOvNWhcx3Kdzm`=BO+JXHl6>hsYi);cP`ftV~B61#2{cn_j z@oR1RDJB+d{=`D+>h(~vLYb@(a-W}fiFl3GX>7}`!XMemFlBHFek+d`|NC|qbBYgv zxH5w6_8kfv-pEnsrB#gWdjl$o)flVukez#D&hPyfh=;~&^RD79OpMdSTgStxUWbso zEbzu@!S%Q^HWA+^9_OcbOY`547mMWX{t!KJn*n=XE+7MKKH$!~0w3UwH}2dbb@pTL_)^Uoh+L zeA>Fm3F9_A#Ph0m+2D3_9=2Qz6Ne*gS6RTyf3JhQoMb=WIM zLe>dY+E6+G_eW5E-rt_Da4=hxFZt ziC6Z}<(_){=jn0Wv9$p+Rs6uYdI`vyAaojw#cpF0alM%w_NOR=`88GU>R!l>3mhmt zT{UuYz6pqul3;r4V|3d!j2ll)q3@M!+4-MmQEB4?$AN8eINy?TojFT!*4Mo_ED51J zD;MH5CHWfL^Z0OdJ1*{BPmeZ6!t^&M$kW-IVR70PUXWl4QzgPdN>!cDJ0tsX3y$oge%iu2p)v#%M7hu_FDaDf9>atY)Tv71IZPP-0S6?j z;EEyDxMR(89QW}Ko=O``9}Je_Tc&nng_Rk>7Id$i%B7>c zz^OGFZ#JmI@|#*Xe%?BiTYV8iP8Wi{(-pensqicfoC~LYoFSv!m8kg(-n}o9*y0xr z7cEuzCHp9LWRMHBZuG(Lm7hpl;6~&x4p>3yq=UfrU!P37(T?glRgnY!(~u8bh`syn3iH`~IJ|2&C`2XVc$qdh z|5HS7y*rDUPZX)s28z!t7C~&KA|C#B2(4!fp!+B9z)8*qgkbei7QQ6o`+^*N0gV zU*W;-8SKpvPA*>Ci$nBMF|Pk2Obz)#6qI%8m|Fo{@>~S0P1xiVP(iQX>XmHW28Li0R^2{|itEN;DBcBTZAZ5+xP@;$HJHNm8FaM2HfTtOiO2rb zqRM?)5ExrR8aEWO>s99=;RO}Cn#b^5Y!Op=3w)+zJ&c+w#Y0UvGd>M;M4&Qs23hk% z9%fJzWehLYT8o#T+z(55G0c1C4QKWoWG~Y~p;beeXU$iJiFL2RW{Ei)l_oq736I%Z z-Aqi;mBT4V52J_E4cO7+2rkx#@o}XcslI=e`KV8;965F{_1b<1=9Fc#{G9?POK`5f z_@d0s1s7XQM1}bvj{981xQ`1~aA4pdzsO>!#c%gFW5oid9GHpR93Q zKhZ-tOq-FhIGC~v-NgRYVDag#F_4ucaJ<&v7<`ql8UxHKn296%bDn;Jt?qF4gge_vvZyPq7^uZg1t6|LwuQjhp!QGck0*m~=R9 zScYQ@X24@}O}cH@3Q>2N5sXhsp+jWi**xV~@V}tJ(`xgWpgpem+O!+vHEZF;gnKA8 z(g3~%aHLzV!Ko4N*_b!l_+tGFJa9LRm0YQVaelHi6R+Weql<++CE?$NUhmt%PW18O zR$O}6l~@TGlpW_OjsE@@cR#JcCthD*pGh_bcWfgspUs6LJAp|q`5rs(^r6wu6Quuh z2VmhWY!UnyPHZ%7X9esO*x*c-h3`uKh`-$*3@*Al(6L61g%!_6<%_~^H`4$;(v*?A zoq$jwLo+r-5^v;3fkn3sHMLm{F}3bA>ECIx;vE!O6(>O z{-5Ou(6f9X&g%$;c~*0IhRS7Juy!u%oe%@=s(;|_;B2xP8A0w>*3R>lb#Ak_2^Lx16UwK>r+xNI?5cu$pQt>*ZkewOIb;*)60_u;Mr1&DulfIZRhf+d4@(gT|v zY4PSFf_9s!W2ZaavrvOB_-;h|-oJ%O3opQgUy3k&q#{_IYXqrDXGH(K^QUss-x0GE z=okJH)w7SovOikrD^<(13d49ruPH9FvBGC>dg0h~HS`^%MqY)j;u#+u`J{s*`E@zL zc~`=L*c=1#{5{lDd_a7vVkyko7Q<7v{Di_W2l2|UQ!sFrlrS%Pgv(O%$)aE-zTuB5 ztXMq-R=9NI{dJn$+G`FOa`hVog8?7mbC@5^nZs{gSAe};+rjL(kk9(Phf6yRq+z{% zaDBr<{2*-yhjV1O+R$e5_r*h^B5)Bpuf&qw*8{lp=yKe(=|0@qG@m-FsNhh+V{ub% z6{?7HnZ-e69;9>?zu&dxbAk>*W9<*HY`hP6MTtH1vZP5x&16XDaq(o2NDLdeiFEu) zqEp`L@*x*)LS@h(+PFF%B&46Smr<8sfqABA$K>H`Za%|veICTkvA_Dm1 zmtXLY`7bnmbqcQ)8S#VuiM*3!K}oj)KW~48tloK?z1e?-Jdt3 zr$VkmHkqk}Mq<}^SxoQz4lVs|aA(8~kkb(3=h~Ts_3Q8t-<2`4QiadkWW!BMzQEd@4`A~B8KNYmP$Ao1 zEiic|Ov!?jyfE+`@P~8@ToAPZb6L$=EpYp41s#)4h{G2O{hE`(?3(LvwDs-6vy*?} zx{|vPvPlni1+2yMP0yLej$3$3$p`$ZX2Qmwq4v~6SEJ=2dhu+Pqq)kgg;Haq5 z6*q_D=2uhDZR0EWYV3pk&B>@S&YadSti#w=N)EE;ME@1Rd$(rtf3j*^_u?pWaf}Ck zmH32lVR86zi3w`8C$bJrZGP0+7RM-+kc~oqDp17>^uEV3m+xM@^q?y&E0n^z@q3tE z!8NDRMhj7fovjEsCwdXx>WlNZ2d7F#Py2QZNo1R3;mz2BU2#l z#SVzvS%?MZqroF(60B1e;goUXX`-Dw?lPN&KXX;N@$NgYFkhDIU&z9u*eCE)cL@Kv zMUt}DWvsPhE_MjB{^i9|$Ua@>L!yj$a(X@XYraBR6gc#&r_%5YNuGR5pFcFq!L9dp zibq6U#J7dERPw0}{k)?KWqjmlov#PzrbY3V+Yju*~sJgMsYM&wr-*u0#5V2w^MoTHh{(c+BEj$AbR@JN1S${ zhKyWQhOxU%c<$d+C|_jBl_;fkIf=Buem}5X%W079VTfPb1GYl$ylC(r*t*aIKYv!> zg>n;wPObx=cH$s0x-o=@jt!6-yHX*0!^z+rsOn`m@gjAGwuDtu~r1dkt(3Qx~W=ifRTiQ{}FDiR#SHD0E? zOn)}&j#$OUyQQ=3=JE7+egYw*9N4h<2BL7h3uakYf@0xQ7&ua%uYYDub>B;Z$%P%% z_ksis&K}4gnU><-j3{`%`YZe9A4*O3eT80`a3Xp#4O4#}1s^#huHtqRBFqvX(qb%s z6qYF7JX7Gj&$y43+tsQ3)?8dv!SGuA%E|D0$TQZ@-~AqY=7@a)tiR% zVwdMohW4y#O%paf5Lg>Fc07OhN#<<++A&>u9ev^2gS)(y>An>*kX5r%Z2apmn=O0` zR2Fp;B^5oMnc4%{a(Z;nRYKi71YWSuPf!zb^&e*afyXbDxMA5rSa@BZ^5f?~g9|Qr z*#Z3J-X1KulO~*}?_$-QlaMr2fo#Yy6d#Dv1x+(Y{$rd6J>RIue_d-6cOSR_RwJg< z$|Ihbsq~ILpD*H?#)TNCt&R7dxbt46D3L4q8NdbXS> zstlzgioLPzR~bHOm82I34g=kKcW8b+hZ?O#^w~U$E>nMx?#JpxTAyyR^>wE7!MJAD z8#-0kt3;8N$2##>iw?Z&_Jo(yr=aJGeEg6#l!jYWgZYmH9AM#0uDxJzRM=nFEc(S3 zPBwyqq5dPciwVui5>;oZVO6~(Wa`G_hFob{aK0Iykv7u&Sf9>YcLY=f zR!idc45!S3Q)n_Wk8BhE#x=?Qc;{3mtUf=#ne?TDRd*ofZUsA4EHb z2EkEbzH94|0;StE@aa1jjP#P=%Dt!Y%DyQyN?=YapZE_CbySF&m9INrJ5ncaK&gPD|%g}s^9>|a0(Z!=lM!xDC5f|n0g--@Pj zDi1`fgKxuAv-SAiyM)mA6!tl<6eGT6FzGSdV6Xon9<+B(*mLw9}legeaTn<>CQlb))D*Si)ZD{}258EowLi@4b{X+$zHD@ z=7Itpn{o%9$BlxpBP-B%d;#gORpW9uw_&k@63)H<0i4eIE$Tzd*ft0R19#0cONo)5St>^I4-8u547H*0YTuZ)g=f zbvP|LJ;;kCelCZbDQ;-s(GSme*TIc?MKZbk1YCA8Y?H|bSsiakd0)qN z1V+J+jh~sR;t6O|A4l~=^+-i$5uAfu(dHp9F=N02431q4#vRh&rRD+=5P}^S^1;!AUn7-)>t(f^sv+$QD~6qj-kwa?|Ac3AN1BI1l&9or602kyu@M zROD!=56PwW{Bd?5RLuDTpGtp$VT&{g>~*A4AFr{+j>G8=VK?`6cBU8|>PeuY8GB@7^kE%7n=kYaZr?{WkK^Rzr;o6|_%uzuWRFpr(p6g~ z_G0l)6K*|K2F+z(!03mvd}g#IZ@zqkEIt|n{owSiuk3gqihTqhkK~qahV9Leg@Zm)~_vy@GD!<2J`0`lt{?b*vv}88cNc_jjbj#pi zdlpvgUC&RoZHDI`@4@Wt0d${R2&DWRLYL+m^3xDNvlnU6V{OkxhPo$Nckp7mWPKg( z{WTl9HO%O)Cr#LJa01-!j-*Bdg*#{FGx3-Bb~g7&2^S*%?22RxG;ipbPytg~#Vh(GmRfE!VFWI5$ zW*p$>Ez%g=PX0^Tf_FSlus+pkFe#{-o!_vG+s>BY8}>({>*P^zAC485vd+wG(cel6uIAGCJ>nRSo}LXG;&i$Er~B~TSA&ncZqF-D zsq(zMPvqICHZ1wz!d2eg$L#gOtWIk=e`X@dE__$uHyyshU)hHwx+sJlJ=xDrAIT#P zv>bBoni213_gUbwJNS3fXR@)#iaxYHh`TNoK<9!|lLV>U<$x7G za@UMfJuzHunaIEH=@HnS3G~|H?YO^lK6ZDfp<0y;FSr!Jrfb!bjUZ1-R>?!@)*of9 zAyPbMMK)nwukq@rlh8Z;40#-2MXChWSJ09<<$h!lW;|PPcy#0c z7&;GkEWa?0lkAYPQe;a;Le_ikBc&nrYiQ9#X=!L{+AC5<$;d1vq*TWH+((p^ik5^Z z($o-1Mg5+C!1Z3<>v`UD?)&@weC(HxWJ@0p;?CXLH1YLk?wvpHpxk(u-}$)FL&p!{ zTJ1zke)9^|h5|V?R|WR*fh1EnNpMk{KgwyEbK^~P*ush%2)aR7mR$(+C(n1?n~saR zqX1f@>G$q;-2RSpXmU{>WGa`S^N#hna`Z$r|62g=8DY58ZKKeyy$K`6{UbV~>bZrd zOHlii67RaQ;*{e?(G_cVgQzLruTJm5>b;Y3L@z-3;c;kxXexcVFAXmyO$V1<+gPsZ zD44h)9R~G(3HLYc;6#ifh`|R<`pi_9d$V>DyX4AYiTotI?LUrvyph1R`P?dNDn7@B zOkGShgE$zMdyBIg3Sc^8c0$U)UockJ5Gv-5!eN(2Ts`?IXX+DQt3ZG}3XBU4Rg-LFkXu%dWnCl=$KaQ9w z{I*UGv(5*hTZKH84HboXF39ato&=FvuORBn9CY1zhMLY%!Ec7%^vAu8^tFlt3qJM` z%JU*=i|T(Y+orN?sPa7&KNn+K_pF)a@Fp1FmV$CK{Bc#}c=%#B6&6d0u)(|-D9Ef9 z1ht#e{n6so<(npTO_ydvi*NGT#}Ra3jwPu+8Hbri^w=BkTqd&8Ubx^&8TP9gpkvW{ zGDWb1e5f^~g(5Xzp1OlRwaw?ep3er0?Jqz-G9DhyNn&dcz9LmO7a}~q4@p16xu3b7 zD7p7D)P8fL)ozo}B&LhAnEHyWj~>fOz1D(BA>+BV{h27QE{^l`RA`aN8B`7mgZ!;a zVAUfF=spn4Vr23_)=COncZ9Pg0k6oeG3AgGZOt5-GkO2aBk-+$g|++)y#1CGhzqad zk(g8XmFI=6eUriG#E!7_JTKDpQ?I?oCUH7#(PNnYpaWWU89bhyMH@U{f@AbPcHT&e zDq}X6eASvs_bI^o_0EhB2nzQHyHJ+afK!$PLD$?bnBjDpu9-B2XOI0+W_PoFy{iLRSfiCW>0J&pQv_$qib(Hi4@ro+k8rFu@5ti(%c@Mstx|xO@yoJTJ0pOdmgf1MB zz=Atp@_e@{!J@JT3`h;bzz3G}*ijkgTKNH#bCS?uaswv|^>9qoh}N!sjpwDOgH%Ew zx9`*qK5IXhO^ZFkcg_~@j7l-;pP>M2MeDKby9gD>Wmxh15b1AAW5i7ww#ZAfqnifG z-o>ewNjnAN{Q^l`JvM;f33uRUpDMCrZh|n}Z4JEsCeN*YFUoFyG-h*Mtl<7zdAijz zo4%Ua37%m`;eZeS>^Ss+=jEGlELR6DdEZ?5l2Ukh>@4~Wo)rqauW;3K%i);cPf+_P z&Q@uUU<>?;VAJ)T;7)gOclS=gJuUaK-1831aO53RTP$#Hr!y-U$RRGx(X__Olr9+L z7vlE$P$AQU!>woVWvDMorObz@vGy3qI~hm#=VF=C7dUnF2h3Xgl8`0&AcvBI{4qjo zd*uR8U6jD=nLlX!+k*~!RA}$VR6*7?J?63b6?aOYN|$|}%R6Lx$R}47oRktyN*tph zP@@7|hm6>IX*GJJ#T4WEDq&UNIy^YQVeX1^#OmvLTsAHq=VSp9(@CM~Yyk2yFM_7u zB4#XW0uG&GkSiSyY!tBSv$Xi_KK zVzo!W`OPM<@0cam-rNuNZG7(eS~`9!e1q>tU4a?i6G;2Sd8BXsRjl8=1DaIYahZq~ zd3Vzm&hwSZDHg%BQ%sZolP<;{o!zBxty9VOxYwYZe3&~oN`lhKd)Qg;}AjM*p26)ZgC zJXvGt$CWtQ!!w74upm{OtYy==7==zQuj3r|`xl@6@>HiSN(Eq5IE88dt_OpBeJq~7 z7H<6dDD0kTCY-WPTzGX&3Yzjxw<%ZF3l_f#!xJhGAtuU~Z3S6;vBZK|rKnN+2x7m% z{3NQ~AIZCNmUBvqFW?^U^o%#^#XqZe3Ito@aAI9G-b_;`8SMeEU-La`^PaS;S9LkJ zo;#S_BZbH2f5nA)l;aIZL6HCB?Q@4k*{w`^$?+k(Tzf4QM$sd%b=ER7BN4hDx>1QrIr&}u@6eYE~V zLMIs!YN5r#69F_2Hxkv{v6%gKH@|qM zPMv4=6~2M6sr;GtkPOW!ss^#=O4wkM4rXmpT(3hMCo??@)_+oF?Xs)UxZoa9v7>Yp z#A4^YpTu*l6-L_ebd{lW>@d6$zXKjP zUlEcg5!?y;E!Y%$8anr@G#0h#yW3!Ku4xFsZv3%QK(bt33IDVSyA)XW!*yRd=AaVm@e;f8g9|JwQhL zJ?T@A!yj3Ers1Xvj;TrkPwhRZ@VW{{Kj0&7&F*lsGXb4;n&S7}u0nf(fJFq1VF~@_ zyw^J(#r_I7Z-;#NcF6!(Ob?myY$m>+*^EQZw&<6g#y$6IfIyEKjKxCaRb(5IkUQ}rQkb56@B*H!L;-Q6nQ z_wOX${UJ_Q;Z)9f%saB`ZUvm%WkA>HW`nDL2i$HCgaj99DETx%E?&C^x990ny$B`R zJ>Uj`O+16gM})m}Z{S&Qmh@WodGPbw4E;LGxv{3YEJ{!V83*REO`E-iFPcp0e~%}^ zMK1?fm^dEvr;348FbEo&LeQwgjJ9me;(CmGxOY$8sm^I9=Kk^v7*(&LiMuv~tQ`M+ zxvzt-&HUWb?=C5K+D01G?NI*oN1nka&Gw9!rhcRT;i15O{Cw{@`LlT;y*a54Eqx3~ z!r&}c)vm^pL@x@K8MxCs*GI7sr=OgAa3~F6yoZ#3_Le=Xh9k~Km~>Met@!>x?@4F2 zRbdOWcZz_>8SgPl&mT2ob`!7OKw2Mu6hG!WgAsM&e#G+}%O5$QWSaq@Q{~yzv~PlA zdp_YY1rdy&zXD%=S^~|o{@|^U4fDOq1u2bwAlO|GVV5U^imE$HJ$jaVFyDkmubx2m zEG*|n2Vce7`0a3Ik|nL2GL{ycx2F@Gn;>YFJZm`4Gq(lWqWO;l#XPDHFcK5Hr zuyO>y>khy{m9cChKcA_8afZa4GK2+7&vSxPNS-w&Pu} z-!vS?80vC^9>ZmM+X}hgBbBIDTNqqAGKb!)dWgqgj-$o-O@i+I#(d}PH5@)RgN6oV z;p?Fglro%5KWsOoJqaSLyv7&34ocC_-iyGn*P1I?63p3OT8@UVR)a}xC-yBELwbXj z0WD7?QAtm^8GHNDd0s3k*@ST453j>k_t}C=uVOiiJSDPXLM}F2E8<ZY82K^j#0PC`^vg*RVkp~a^=LbEt??hemqK5LfB&Dtu) zjIN)D%N|~&dx18{*6L&2F$tF7VWxFeWaZwm;~r9DOMIgzIo>AhMEnIGBDKHYP;j;zyY{ z_gZHq5HG!;f(;x7&6VRcC$I#;C3-vF7 zNk1AxEnIM^L(&pdm(fwCXla~4DTfuz=_%_ z?)QEVsIvwAW>$?NB#JW>r}zXp}U|k%49Y50?~>CvPXQoTB$&Q0Yupk(Jo?+mUWLAd8RG1BDN7J%TU=e{_D% zcX2ik3kA2mXcy044gWBciMb`gJh>p;-!KywJ(cDPw)}zA`9B3FK3C9gSsgsk3M97+ zWoeF$3yi$k1yM?Bar08o5TnU4*y24 zgn#I`Ly}BbWkU?ZT6m_S8U>wXBHc2XMP#l3Qc?>~y*FXfTt1@|xrB`m+Jp}7a@6v6 zHLC7eB`7#RINIOMgi~LP*-jGjPZV)jt1;3&h zCSJ5;llTKo8Eyjr$cD?{~W*hM?x_sgLEh?1bIj`%A9t($fuGXx!R$TDqr*PAZb6|HO5i%=h z!k6h;_-L6A`*Cm;1l~}l_mZ6HHZ@UvHBFwDtj~g(?>t~yMjQT$)1eoyD{v1V7i0a} zD}ug;Gq`be9zNkS(*=C*Yl40t8ed<-7@wDVd|8Pz+AtAs9~wu6sXnyCL<9ALJV1f- zq*6bcczeZcXuBGX5+zqy<;`wxbqVkD6&=fRLiFi98ExFC7=`crw5Zp*7#3ffOWubr zhMK&k?2m&Mn|jxptv&VxbtZe@(6Prj;fFbUV_b>9VkFtop=$Vf*9yn+&*N^F68JOM z77fyq`TUhQozT_+L8YhdH@n<~$Q?TDz_NE}XPXUW33Hgw!^v1@9>?hhr$OLd9Z2#D zhcmB**pv5xB<xT)u(-H;C%pPFN@JMPBB}zm6ZKy-A7kzr5RG{F!0aw&~ zAvA0{y=7F4cX(fO@uiDgfXrShZqM`CE5zybyL^96{XVA<5sJmtH&Fd}CyakmMK+r* zr*leXqkKXiYMeWX86IAo;dciXQaD6DNx{hyZbI$Qo-i~V6N){ zzmM@5WO)ZjqSeFkiBWHRJCEvH7}a^Y?M2+lx`!`Wt&*r)xySOd~*Qp;9Q zf2_)mSImI*^Iw7Kxf;;A?*p57w!_qJp3ido64iLayTjjy(r%j+bZLvGm(<13#Wx<+ zzw=pQha%XXxQXss{T*-m*>amt2IGvLF>LegE3oFH8oP0|8AAgW!GR3}5c%y1X_no> z8lw)QgWw(~s2atV^ghL-*C}L798W6#S)%5DJPZ5N0d_D(06F((&>0d%(7IoiMO!Uk za$e17Rj>u>_DIse%ZunZ^Y6qk_6lB8eM`osZ9u^Wb4ZB1h+m7Y!Ig~nkkIFj3dW)6 zcT56vlOxEVCH#GPwiust5~l)pF*fPuAq=`US2!*D1ox=Q1)Kc5!EERRgdf|?93&QT z){m_4`*c<2M9ld9?mI{rSAksP5Ef~VM#oSoI0)V7`CXc>PfW+?qb}_FKpx&(w3?}B zpJY9s$5Nd)HITBs0g-3Zt@6X{%9@wG&4>Q*P z#g)qccMC|&IPiav#662~rBAQS<-T7MVXdXNh0dyOEOU}8UQ!st9UH!kbv-sLu}g_1 zKitbc6=rbvqX|1<69dP^`*1Ap;r{F=MH}YoGp1=qUui@_OwTv4@p%eTnnG+z?SQ5E zp=?$N&&^i*4QK8&k@tcJSl?H|rJuH;wVU4HSC15`IN=!0+qx0jw^l}(h}^NG6D$N|*NMafN3m;9>pGTy>@y z_il|lbhaMm0$NAnahqK7De@nf56Ut@jxL*LvV&`?xWbi*+`%I}W3lPMVVHl*7$OF~ zkZ`*@0`s@sM8>)t>+K}*Xw6$}ZF(ov6xz|1J_<~juZ^139bB+$Ji7f6gUesVxUoOx zVP|_dt{iH@bfa_RLNX<#hm=8N!*P5aJ{vCvk0B8;DRA-m19WUpCc9(#+)=d(%W52r zYYmmKn%+XsmPzcM@?OYP@gRGe5@Eba0BLpB<~mQx(G@+h0@JZ(`1@QoDrHCE+&h+Z zkLn@vamIC283;l$^E=1aDJ|LfmInXSag43@Rp!c3>bnn5XFkq}sCC>cD zDCa|1YjvBueKZh%f3M^|oy)?mWx1Tw857*Y`xrMTE@K&&W1%W3ToBq?%!Pf3g}S*; zsCLYNWY1d3{9b(~wmd_ByDaY~oBtjA&b;J|-Yd~LE{o{9iUjPt6oR)i+Huu|FewjA2*|QM?`;r*m z6J^%d1Ig71PvQ2-SLmLoN5UT&lg=-%gtyHV*wp?}vn&_v#YGdow5PLyfp>VpN$i_bZE zul^-aIOGq@HKx#ylVX^^nm;|hR|a&K8$nP}7XFrdK+e4=29dN5;jg$I^lRE&!Or$^ z)L+^ePn`V4HD@K#kJ2gJKU|DL{%(E#ZXLM1(qO5cZftR(3Z31XfFUljaH!0Z<^E@e zsQ<}8l5_@}S5+i#2 zyL`Zuy&g>Ga__W4mx(frYdH?Xx1At;AMZ!n5WqBkK7^FRQs|%amgIk5!CcZt(al%W zao)Hf*m_EiRaX1rmCq5(wKNpkyhpGxUc6toREIhLm_SAvSu!=<{U94}!@LK2G4m`> z*jKb;YY+IdhkP-w2g0=SCVX2on+Rzq%D=Z^$Fof7 zDeor`>@LGQmcMd!JX7F&UL?3TOM=xr)a z`6AqsWe!z*hGE^CEdozI19@oKI=tRF6^qgvaAojN>GMgar{YQQq5_mVbOB2H4bf+l33*r41lMIxkZad!ai-s}pr(v}=lW;i7rlk=(kKtHOsZ>WbneeZb zJMI=I$a|54wd2Oa0fiCZZKlaKlW;6nki=4dbKK`{gN@^I1k$}y_%0|3^z6TKDvDQ0 zb#nr#A1h8nWAspRy*}*8^~LfZudp%GMUb0x5f$I*+n0;&!~&mt&?gGu_jxsDORmT9 ztD?~3#b|Ij!?Odun{Z;l2tiSWc^N zpDD)_vt%Jkqd~AS$&~s|kYoRS-vs{NKcUNmZRLAu%`+!b z)mbmex-$`i&$^DRq<9VIps0ZEf1PMlTNl~#vjZ}BrjfDxjF{8SDO^Z^84V>yG~861 zJi1Uww!KWntJ3`E3)l|k9xK`5xid~t#+|1C+qIt_7BS1T%gT!M=fAApr;DbDv*fx{9b zSy9OyXy2KNX*HX$MO~lwiHG6n?d#xt>TPfs7=^O)v&n|$ADqooe)jER1V!iEafOi? z+i^&Tcf1?0*(sK6$$fwJB6I=O-W1Qx=G_(vWBYMLTo`DJ--p*BL9p*|0(SZE{*Ik1 z$j{wQn3j1Jyj^w4H90p>ulEJ(PceeMD$Bt$x|FD#nuZ^K7|`t+skeJWb#g0AkN5cpvOCtd!HlwExZ3Tl60 zQ>Y%E2@K@@TqQW-kr^&Il8dNnNOQiMu&tRP0-p{sX1LZCq*k}%&~{ z??l$*c?jPYk7D8L#NpHfIbw6+G0809|Noikcz?=akRO)`qk907o~_3-8kIOsuN?Dz zrm@?RUy1rX4knWwSbfF_N*!n6>fqTl*A2-x{&(jQpEtY9Sv28Ty`M$@Qv3|H@&1E4g-Y@jhszxn+ac1H(o6FbbyI|5k zxqz2)(03_~jE)jP-!r|Se~`afY+4TP?}Lfn>WlE)vYmX{r%s*X*F(Hc4C-dsp^2$7 zetBL5mgWTNRo1e{Tjbeps~}j^-~t9}6L=Sz1e>AVg`afB(Wv+1ImsvbSnp>5_a;oG zFCPCvMfFPx)EjSxMs0ll6N3!WQ#VWs~>9C0vhFAX)Vws+~{a z`=dSFTWNFH{Kt%SQhy>d(v#n7&1SD}-sVy)R->BJd6KnLh*#rXA!zPPD1NjLF4bCN zq~tEtIa7zb+%Cev(<$uY@F^%br$(;%{zM`SBKJR52$OZ)Am8aOByKzj+lHcW)`8^^ z{8I*2blS3ioxQkVX_=N_)3O!`g}!bdsYPtr##z4Ut)}OFa+- z_m%140zGc=zF6>@P1xHKGghIRMam91()W8UP;0j;)i|C^runttCc^|wn&=LSH-%89 z-N1$LGcT>D^T2SmDt7+6&!tB!V#C{a(1mW{9Nt%BtDdaK$5}z#ot-+k>G68jv`T}m zG|{ADmkMyBSO<7bo{y(=La0Q=5-@(3jaR)@!FRJV`O9;He$_lh`AafX)IJPj&RwL5 zV~Y9Ref6q}Aj{W)RWa3J5s^M-jRJU}#=aPxD| zkdY4lSY|#9N^>9Joa=fdzrl^W!9qatWIR0A+KN@83;Dh*&utb;Vu^blITxM|A+s~c z#p((qr8*e>Bmv*qz9zp(Bc%JCB`z(4VD?jsX;|gq3`cF8qxclcn!V<(A=N ztvXnf)&*1)@V3$gk7boNkWBfk4~3m+Qu9ozg#v}4H?ZqAn*^9sF7;2KGfthJd-0?f!m@=mhdpQ35aL1Ug*V>NP8tvH%bInre z5j7wXH-*xpQz78fBJ#$L_g36p2Dk3WxyRyw#?sRkZ;QL7GeOQL| zluh8dmBwxt$#H79wOgl8^LZ~Fsy&$DV#4WiSK+vNNdWMAp${T;;BtJuzG;;(k^Rc1pR}I*U^`51wr8me- zk_TxY6ws|;B~ATjz={SQa%BaEP$W5$?Rb3*A3KkSr{R}S!!H*SJeSkGmmSIe;C-Oq zznEmTCSk=XU3j$26zi^AvgT$T);~6m-N7gLr9qNe1Wx6y(u+T$}S2(4J{YFWy~nJ}HSS!}-3AlC4| z2~IXa{GKfmv#yF$_Us}yT~?qwKkuXS?wyB>Q__`e&>+{< zG-9VNOIlF|iKP;Bisk_7bQ@B=?UpF3bCyk9d=)}6XQSc$UL1eJjozRx@OtbM_`aL> z0X(}3rxevm)rt~$I!%Pu9QEP86#3KUMbX@NEeX1RpFRFw--rXb3-IaohXk8t*^v@^ zOnNOqyHFe9-9ttA~}drT!M)s~=XeLPcWs1HB* zwhQhVoa4Hj*RzRVby<$73JpxIhOJ{Sf#d5WOb`o3NsDl9d-+cEb!)ZnbP})+t*1eI z{a-G`-WA3EM1r-!ZzwCA2%jGQ$1)ccQP;(b(A!@G%lH}htr6FtBK5bhDq%d|sXSV? z=UgcLHOTMLVjkn~dAraiP!l(lFQb}zV$c$Cu5{^?v1qlhiU?27M{E8(5$1gv)WlDq z$J{C4m3)B%*=iKqUx_(S`^mj}e`3eG30vokXWk3WVu5}rd){9MvrJNP>B*`fYGk*YJX=3!E!}#=f*Q7}u=}eioA=R>8D;TI)-`{G7h`46 zbyOdEtm8SE9yj4eQz^8I6ydpf#lp?*JmuolRPp(bM(L;EmH2u= z+3;;00**0)6U%qV3=V=g=%6f>~9uY?U*1~ zr>nu|N;2_W+5xsvB#-wWiKs8Re=ev zH8m#tviW}K`%Y+>Lh-Ff0ys!mFekHm6gLyc;O2ZzxMelOZM2}Ni{GHp4lj8At`DZy zMj?%`;{xhL@Spo5aGJ3ekDs0gIqTH0`ZLc;i+#Zj&*{Kj7x~?6=~6Zrkc_vkdC<|j z1964zYnajU8sCT9!~Wd@OxE1SsFn`3*U}bth7)evmSk8IAWgrlnh8ZeX0dH2N?mTexx&@`{Uc>3+AynvkKw{Q3fbN%> z4F0Qy?7O+VyP_O!&e9TwZ1AV6WnRJ*ho2a4fEmEaa2{S82p}ReVXdU?sPn$&8aX9B$;c@@@u zxeA}^k^f=Tp>^VZaMkrLc7K?OvGPLh#r=)g_QZj9rfy-9pFfj15Q3Jyyenz)d;ZK( z4oi;*;o23J_@7}N)~F~^Ylm&{+;t)`Cm-SP3`r*X)`2O@`;v^d(PVh<77SW>5$6mHjyMCW+{__zUt^&%+;< z7a+#gn>#mV7JT&cfhxB|VrQu?I5=(>-rrpS?;eNYmWN|tPMNhZYt8WU8^o`H+ETrGJy5Zk~diby;4eNJ&!itf6Uro;*WHyR`g!o&S z?#&>iw-Sx*OEH4a3%@yD%=uk6f}BJC_@yWos^6NShgB&mXi2eY*ILo(p(7K9x`X$S z1-rUSm-D`o4)I(Wc6i5u$%#?Ww*CyH8Kn`=r)_9tX^S+wml#M(lD%iU$OK~A){K^5U5dFdch+hgtc(Q50uQvSu*V?%<7BnBExs*Wg#C@3 z7=3mp+;W(WetQqYk`EeiQIF5ow2M<+WlH>GMsPpKS@_Tw1iSd%E(S}1?)wceXkd*C zKelr*GHLK=VUY09Qaf@)Ns`@O^HI1}q>-q&e9-1fkCUlL%^%nj&n-6VV(v4gN2Cv;mE1UHZ7 zL1*t|P)Ke>XSp->13PBm_+4+gkWZNy?E0BlAO1of^?&DdJ=}yaZ7B(exD|Yd_YfqJtldm;G>%3pfh{|g6ujt?fvV)O|%QF4^N^i zY)*3j9cah9d5vgixC3r&&*Y9rIFn|r=CY4`pF-=#1zgW}LZ>b{fj7tA!D2fDys=Q4 zo!}vCQ9%m0#7P#e&oPBN*7ay!^Bt$Pk7kL<<1zQlFiJn)N*sM`IDJE3NYfpSf}Dk< zaP%!WHgN?!97=}GV{)MD@eUknui_mLXSjpqCe-zvI_=xCoXk_Z3Od_>j@jvf<|;98 zb4Q$D@)s30#bp~7d0%8n6(i}k6>d0Zq$IccYhLO4eHoOcpJv|%rC95h(bOc5z&eW* za$5NzmbgjajtASAv+*fZ2%F3Tk~tWCX(G>$pG4vKezNbI7TdQufd0LkD9AV7ht0v! zBy?61j*2yBZ^M9rzBL`99D?YhJq_@}U6;nk8&l0{9@_m<9J7WaSx4JrJPedx z_bK3e z+~#wO>9mP*w0Wu#bd_GBDXTlU_D!!iO}UE@`r*E%J00yks+d5HNV%8Wh+aSwwsP-RjrM4mT4i5JNMmmA$4?8WnS@y_)jedBmNYTbE4Lu4ec*X?1#4TIj!L~(Et5{JCSpMp8U828}(A4)#d;jrTI;uVDkd9 zcJ9Q|I7!~)y^D%`wa5K+CNzBQJUn%D1TPuo^GKJ|g|qvoG4rNbuw=~;8u#xZ3!HyI z>H3|51LL*fT0f3tkLl9`LAHak zS?ASR!Nvz*x1kYIeA-ElB7cvxO@`iL3XQiU;B4v^LH`tI7T#DQ$X~Y`F(?>(!q%Wd zdK_MhdBink`J%XIq0m;E-&grbV2VNfC5d=d+I6-yef%e{7&7jUgAgG=o-@AKHO2onOf^lh>T=x1)lW(T`xRelKKdM*&vN zrw<)Npsei*^p1Ro@n?dCRoUC%<<@TEB{hbRx{H#Kdbu@~gnl=YmzXq7m-ZMBQ)u00MH#^};{#YQ;gO&vbEph|Db?uBa$ z=2Q1Kk>t;ht#ESoNEn>Cj7soX4>)<5+dShNzc09hCJ)+CK2VlD;_n4_BuBAPetZUc zVl>YPEfHLdk%fVJ7xtg#RZubf#QC^BhSPON!Sdh>{M6V5_M3I^VVw#Sv(|vfzI5{6 za4J`BRSmkzQ6xN;&zDMf!-~@V*pE@v zuVlf0^6fC=!g~;SpXGTRbKq!27#vU_xN>?Zx&OM|f?WMka;SLhqXuRI)A)r`p8gdIbgIdhH_)fBOgp z&7Zi_-Os=^M4GmIsl}YD*U8iF3AB43^@dn&rW;J){Lbtvg>Pk-d`Z8C1iv z!8Cj#RtBpzrR}{A*)rJjhuFr=A{%yWN1e7d3~S)$e=jbhc-A$tabFj>8$N@q5l%GX z?jEqvePQ1L<@Cd`CS@bQ8zBaP}J~Ug{ z(9@k8$d%tttWN7BBES2~_A+A^{4|-V*e~2Z?lu?IIEgJz2&GQ1$CQ0JsKmC#*O5Ol z{CmQGEPW#>P0Os8(W1$ObCv_f`S`*;Q`W&#`I0*H|l2GZh zh=Ki6!kwN-%ePRrqcIoc7p=xCUxKOgn>a8NZQ!)6;^cz8k zg*AdLYu19Br6{w_;j?#w5`5w@5uM&CfK%HwxS?iAmdwo}zt_Bj(g$Kx*QJ1y_T9cr!q=^avP^A>X zA}-uu3y<jV~}t;bd^i6Gmz)C=$F?q)vLr{MY9jr2&@ zMz-~>7khZ-HRqX<3Kg&C)6)x5=$bbx*z>7sc<72M1Q_lr_1O& zMG3s5OE9zhJSTf)6SFuJ%2n`O5b4Z=u-hjTcZ?LJw@E4WS5INt3kpEYmVdsx)v z%rx}Bfk@jn98%V^51Koh3e9J*2z_mutfEUls0FjDwu#ui<|c-g{KO@B+erq`zqHp~ zhF#;Lcurvg`YGg+DBmc|8n+vHq$Zcx{~biP%dlmxFUXGLqIB%UQ!pnr3;5;&voowC z649`eBlkn+n!4Vr<-VF;wiArE-m@G3oJl&h?HTTlF#t{jb>4 z$9@y}1e-axI5a)P1hRPktz=H>6X@^ug@6ld>;eD&;y+)WHuV|?>C0ZzjR7gwGxvv|MQd)|ThR~oW8DIPN{Qj;#dOfFe&V66k=ktD} zQOh|zrFcM{nCGZzSRujak^q zyFAB4p4s_@um}-zVwJT9-`+Api>18F@5Wj(!R(4)U)4$Qu(H4zk51uUj8W z1kF=i{IJsKjV3`Q$CrJL1S@d zSaud8_}rLLfd>(Ft7P~)n})k4Va97Skaem+Js%Zl^xQ(Me_O$~KfI5p^$rM!6tFd9 zGF5OD$9re^j>d*6oU>et>1j}05weR+2){=wCtg9Hp(K3Z#c_cKCPcP13J3KU5%EY# zBByT!_HshlI(;Jch8-p60w2Omp&VI9a`64ivCyn*L0*liK#>kDcI}!u?sRD5wtsWy zpQi>{5qFOU@~)WJqA1jyHWu>V--bmhzIdf_7*j5#4T6S&Bjq$wX`-_OV~ z_x@oZ724$d%5rX%ry`RZAxh}*MO1x04?cKIhJfG8P~Tu0dG@)2hBgZ66Z<1*y!0LH z7jxj`H4T|_x*_xEo5K9}$#QoNgpsYGqgf>#$(#e5xVgcpuw9{^TYTjOv|RWN#|yJ? zi`xxuo!t|#J)%Giz8!$LL<*nw7NTA2ZIGB?!gO{OvXk!DVPWD`F3#gUm+Ilfo)!Is z@t>>7{=gU%^xY(tp5?Urs62nJK7=33-@v?VW19X(hPWJ`&(`vJSymDNdw*Ke*M6hG zTiKAvB$Ux2(_)x;P@slpZ~E0q(?Tv%{;EnC?h+nK zHCfMKDElhzN@R3Y^*bzFZ-4`~w!~Q4g0y|!#D;8l*-yWI9d~@$3K7>v6TL>B^De4~ zEoqP8^4kg6fAt3ZS@)6)zR$7RzGxV0eG4R4+mocLlB{Dei*|mziZ%^4kn`9T*UQ#| zPv1zqv+Fw7cdSMbtZ{=X>^TPC>cffg#(TmPZX+pqGf4GU5u(yz2Iezvfl$Vk9T$cR zTfK(`cgCcF-hnABrDH0YuXT>+%$-L}T0kl`^+8(7CZ@~hs+aaO;4-%oRM6;a}oijgo`8@|w7hC{QH z(Q4Kg4wfn6b}YwR;DyOj3E*R0OhZpe;jHaa@N=WLaDIghE1N*@c5W?|9wCqIa!>GJ z>PU8OCLzyL^Ldx347t-F0SDw~*sm0bQPY*Ru#>*U+N{aosvrYRk8SY1n*-43tzc|6 znay2hK)?Cjqqk*^Q2Why`s3j>T=wcN>{!I%0-lNVRQ?3M;ybz%hVAi+RvcD6*}(I< z3(@yqEdKDAf}HjQoY8lazO|Ca8`WmX2U%(H10SNg?zMMp5llEx11J zIC=@i(IpY#L#QiW!2NK3Lkx8aHfE}pBDCpwGS+z9<(5izfLnhAWUUtyyiw~0?M@vg z7bH$i{EgV{O@(-$$#8*}b6}R-ZyYv`pdR;5VqN)eXi*zYRGvlQ=W`0|esc~gTzQK1 zk@=j%R7GZebO;8gnxpkh4Kn7u39ZZu=Tu70!EptCU;5RVk-QAjdTA_#<@&IR`WEPg zI>H{+$t?HLFeDy$z=e)A1FRVd34@O@>BDrilCR|)zb(T_ITA!Pc|U@^Jv@sJV9kw`bu!GxPyp!vTjNxv)QlasA6F3V#^S{YIi~Hw$S71;R2HeIJ z=-AyV?B99?y$h3g-v2!4wH9MtHLYBkN?4iR!xDNu(*uuse#N55B%W8_j|&IhaPTe{ zRF0~XjgFd7EyI%r8~$?PnIF(EgyZ&H4dV)2Wr$4kcC?$VOQI$x@N*D-g!dBYE4mmh zg1+NA(|SH zUceWA&LcRVO9vF@5Sv#zAa2#er5tj^NpGdt`vx2GX!sX)8xCTJy|3WxKt5NhZpOM> z@MueF`(eLsXsLIq;^)s<`u zZU)g1U+($fX8Jql7mnu?V5ZJeEHf6tzy$-eVSXe?7u4XovjbdTml4rvGp4z=@iKgZj?f;TFtB)bA8#JG!|iie zidp+x`E$WdxYYO^f+v-O=otRB>v{*1M)E!x88z@KI*9wH@OR#ulI+TuZ;+of79|cj zlSyAsa?W#=VVr#*=nhp1*G&ShYL!0IPqSoi>tvv0j|^zEUx1T|WpKkmmpy-73I3tH zzlP`dW%J%4otiytmgi(puk3)wo1EEZy(CcHXiV-$B6M3)$uFsWIP_@5O_i)a^$cwXV&&G{#|{KuFSWCjUJM^w|J=I21rW`bH4 zR!sOP8oV;=aL&(_f{6GE>>j<3D_F!qv<*i`)r*me;TX`GtboUq65+^WQEXjZj6NA6 ztirkkCJ7_xgpG?ilLkM2j<|`9Jf}@3m_^d3nK{^#GLG0)+OW4dLs&1!z{Gz?&_TBp zjJQT@|w$Jj2$_Ziq*%^DP|RD zRhtUSCn{r|SrKQnTOBUx$YUCPgA3>7gHpmIw(yb##Qr`Gi@G+!DcJ_Jw$R|}PnU2f zdRn=V{c-SxcmMq-J&yY?#Fi>g(I#6&uR-oOdGavKgOk^bhmW(%VQ5q+eRu04oLiQU zLcJ*J&=Ll!GYGpD_l?d*z7MtO2R2XMiiO20(ABt0sRA-)nv(g=(qyiZA56Gv z3=8I~z*_x{L~^kOdDQ(MCg{9`7Nyi5*_;bznj+dyW>FM$sJvwr&e zK~9il!QOHT>~nev)G2B*{qZ00ptlQ~u_g?Jg#vsV)eAq*sGOfBYfj#_e z2?M1eocTPSX}3#)t$#9`eD=A>dq;KY;8i0myspJO(tTgn{dl4sfa(M;0{Q0#W-Dpy$&|_h0b?bB9dKH{sazQcBZS<%6qX3%wG% z6xHIp1bO03a7}JD9I>|qxy`=No|eenOLJ!vgGRA`zn0){=fxy<{yx5kfG9G{25k3q z!=F_t-0|g7q<_b3-fijuvxEG>yH}6fvA7X~(uL6d2T^WU1ooZ|psPp!#Grj4pt!Oa z^VXQd2Btv1ZbI&UP8?TcbQKmxhQgSzEIRhjJUnx_7_@n2)yyYT@$Ax_bj;%jP#5)P zv)uckg+B|?xnB4pSO?~I?nA?P4eDhv0-Xx(Qe*$q@U3YC-r{)){SPjob6o`8ux|me zP0ofkYv1{OkO>L zh~BiN`i^m^;nK=QE{KJszmcH%U?sc8v{`x3ZdlnogDi`_ja#x>sY}~(YGvCeI4E-% z4qhG)CL6DT`oASu)*1t3d<$14P$DXG8}Yp8RQBt-DEm}Y0$O87VA0!Q{Ip{QXsAYT zZ!rj~U(ezE8by7gi11updP^*!U}gJ(%8%H=?Y_xiyx=#nOc}AAAUAb;q#bryTPgmLqoc zIWTE|7%}=ZhOEEy%>L#1S^SJrjpYB>&OUwAWrz6Ob?aF}3~%@i*D6C%eZM99XW9Z^ z5*x9~3NbB73?#=@V3S2O7hENWsSlJebe%sF9>|;$+2b2lAmW z2cPt9=I+~?6PY7tsI}k(-2I@zy!*?j^3WHMt^5k3LmF{r!$fFg>0oW>30|+)Fef}f z%w*5Oc_U9EHWUqgiC0P9;^V}5>13={j}?lY$U-nsW7$g$n4*sYag^GJ?);2=hW$d~ z*EyFxSZs}VB%XuIQe}46;XbU29l(f#8_1yZ3kcghqD<3&AH;u3Cl=>Nk$0v!U}d7g zKbKJ?d|wbzaXkqY7CkUn$nzg$w~*G_r?5Bn0Ds;yp!$JEfF<`ay7vt%$dZHpt5N(N zX(@ia?nd_u_0KF*fHJvqz&pVCtp`#CG2;WdCJCPDU_$ky*{Pe#pWZZQGc( za|}KB*9Ru==J(`>LcrtFZNcmNhcLna5t#ivNW8PF@VQh4t`ObC9%S9cU%p_9UP z(E|Jx{t?(+cQ*QpfLUuM!>w83aI04vr-uB+S8B7F%HT83{G}6ojFuoVe8;OzA&Gt5 zvWeea1mWgPch=i~1uczE$CA?eW=Ixt4>$& z{m5xA>G$Nva8}s_hU@O2ONJ;!{?=fxLwix8X9iRLBLQmjpK}M+>a*tgJK5T!ZLbe0!)wU= zO-VSeb_w0PtDoqa+Te*#UC{S238oKD#(OrwoO1c^-0!@{$roaRXE6^;Cu-|Cid`7A z0kx}_gnF;kz{99hc&5glCNHlBAD;Dg33%3p$}Xa$rAyZC%n;7GRL}Xo8^VFTLM}R6 zmOhpaWT`gSsomE1+!b>PcKyU+OlqD*?Lq=z+wLu-Cq@mV@)J=QaRxU|Gsd7l1A@-A zYq7h-95g=9BuR<|uy%e5H`F2z<`Nws?ztcT)Bg%iB~b#Fxrj}*7|#}JE+Mb)0JfZa zNAIs{gp|`aV8Yy$geFzdt2|dp#j6so2p4gDN*_*l>%!WQN{GJM2EVj+aIoz^aNns6 z&vsnEyzpKuFcrX}-G-|F5pxS?S#97&+xgU2;Sehkg1uhU}MW=iIG_?C>!xU zPf1xYJfz0;T}*;8q4My!b{!_)*vbVAci^LKhhfitYjUJR4pbZOfq9HAcvoHE=J|)A zqt{#Rs}`-~LWex85^Nq-@ts0IqY&1AkOqqwbnKB3&x7)N;LL4Erq*3y(qYr~$x zqJxoG)})V_^50?jYAL^~bAibh-*W>>rX)1&FFduB;P-y7u~XNCu?=FZagsVI(W>H} zuZ|OHo^WNcaus-L<1W}(!ZWxYk6t2~DrU&0Br7U7{qzc5)fo80~P2WPcOkdi13uBGW5Zb}(J z;+^!_SDDk`s62)_SN{j2%d=p?;rqa2RWRpc6PT#-ZY;G-@>AjlvH5rkx@-0m?|_w{ z6?p|`1g&7*snHlqrjrd4KXJLoFkT3sOwYY8#zBQ8WX5}SpdnF2GrknkpUHvY6aHS@ zdyyJ)pQxvo3_BcghHH-ISbN7qw(^TH-O_yta_+8R*=CMJ^TaOl?!!_PVjoEPe}IuY zep0)snZ#?2JqxUy!_*afAuPX2aF##2jW8br{kJ#c^&>j0`L;dYoy+&;{1}uEWKn0| zU0}R;6Mp<{1W#&A$(BpC5HeG-@hWnr(wIj7P-xi)4cQVx!J^z zJo$A^aPiSeR6Hj|0-Ce!RV^-qb9)Htw;o2hYGux5XbNbjszA-X_2jeWXcAwq%$nwg z!1kXMKL<5(7SjX4x@{^oY$*hp9!c1h7L4iQ2Jn-1(|;FYxZe+xFiMcjU$RB0!pl&+ zJVBnMdFlw`%L3Wi+7@blqzzw}icnkmG$;z~;1*`cu}zbTVBF~m5bA2nbw0HuE0W7V zIpYBSef|Q%H~gTYt3FVT;T~Ll_cHE%FU|JvX%SA=XLLp5NPJ#97v*e~nN))+8QJxk ze$D>`8;>R9I-dD1vab`gKL~L~;4ggD=t*)nc5(Z(7DCOGDI_uQ7o0HNj~5N3u*|=f z3-PcdIofAI_PM>VuX#5Hh>=_e4~lbrW;Pzkxb$Te^BqJFN>1gJqfja9IV| z+q$=cd`2_Ojk!vH@f`32djpA=FpoQP=pK51b;VBkE5!Gg556$kg|>@6g6h5&%s8@~ z3~b@=Eyu$6KJ64{Kj#r7n8d)bCvzZhgn-1w8Di6(G-4t@k{x(67AMW{0-MZ6*#66& zWuHxC*ZP#$`{fty&22r=BE^bCR;&br;+JS_`hx0Oxr3Kd9$1X-p#?Stu>9nHe0*OM zN;LV}47GsDCFAVUO*~jl{%w5tZ3UZkKONp|Zlp~LD_FahJ~J2YqHC?(>G}^LaO6%p z?Y$pU*7GAC=<^WHDdII|O3vf5E&M>!aT}<`A4f3*6~=>u*~O+tP`W5bzR5U~sV5rI z(^Z0`2d`xFtvayhrXf@GT8e z(p$l1*D_c-RRiAH%VB!L34FeR!oAt6$b~mj%uH^#Ad`1Mrn|&IH`{t!*{Buwm+l3_ z15*WiWzgPMNe6y9FCvZ)AHgT#Ha@p?7nW9Nv)cJLz)b4C;OrF@^!1p-dt!EBN%L#; zt&3#0^Tf!|(II^9kpn;V-*a|9Wf*mP30a@yiKC<;n{{O)=$t(Wg&Raz(Nn&gHt#*X zwqzlZ-M1AQ?Fs+kmbfWz#gK+1aJANg-1W}IT7Pb|QCW(bI%uTj{-ap}lVnmY_bhq)&-N!iRdISV%)NyCuE0J?SrtD&| z2~GVF0M-6{2g-7(;N&Jb?%DZb%vo~|N<;SH%auOR(>8&%Un!#O@q5ToKZOCjhclDU zy*bX4COVI=;T82q`0)?_J6hThm+5|e$Vn}`wuISvaS~F zIb;YCnNx_O;}KMm9)#zrEvUCNoF@FXVgU&qSf_X#Lod!}F+*V_Rl6SK_C7=q3F5t< zbu>aN1~d6=fkrs_)`Ta?<*nzoR99ht)I8CeaifloxK0@kLMf+K(Zkg*W5QESJxe*AIi;G33I^S-A_T+ZZ5mQO2A;{6gH);9|OA6 z@YE+2v@wamKHpzlo0N!W*A4P?B|n$`Zidr$%90H?{2*lZAon0^H|c8E!ir)qs`~IG9hOnR zzhCz-QIiYQ;verf6lk*|3rTWl$~Sl5}e%hmMT_Cky5n^dUO(y zO6Mv#zA#u&X1pBcjWB2F#-?me&L~WOVj^%UbcUBDV*DzTapy&H=m_sC@O|-Gj5_p{ z>s)U}?AxUvqe`3Gw(cohPVmR;|5d>|e?@xtzf0(L`7a!eHDddA$6|jx$1VTP;2)n! zALn(Cp4pL(?Us{Jx2GE(Ss+lg9kA~HHtZCt31&!o;HYz9a6lkSJ60y5UGf9!QEUsh zb~!-K9~p)FMleNFpYuLA}g`fIy-T=H#HE|8o9+#chm%+6+O7N5OA1dpU1dFcx#PKeO3s4Flu5hIb#I)hW zmw7n%$9T}@JquVulN_qfPHTBWC7lx{CwJgXKU2p2XzgY+O&qO$Xx-vZiFe%T8=!G*aW^z@!jjpD|CHG=!#Ysf*X^$RpM$pA4b^BfGe@7I4n~K=}{6m(q9(7gwMq(MapbTK&#L;p6}gSKEtw{ z1aetIgP0!p10O95G2)Ii8!nj4&p*Pb)g3LeJVAn#t+|0W#vr^dRwF*<4k+`)lsvK5 zWS?TLLQ}dbkv5x!fsS=Zy#yFBHIz#gPvU(YYmo~n!}N2#pl1<-AC8)_S>sLO^j8UuSSKyn_TCIk?hcpYAPMBhwFbi!M*13WPw>J3HzZ;oOJlk zp0P72O|IpNKBkkKOu+B1&*0u`EwH#U19ylE!2ii6_M+4PO@6e&`d3=~9CGOOoZ!n1_D?sxf<~7+d?~GMhi7#onY?Fz$>5v$mN`5_$h-*X?BN zcf5q}NvN)Hg` zHE zKUCm3!z-am={&A0u*66^Z?Y}#8)iI|;v{NfIJ+HnpcrIDW_DCyb_YSzkEuv!yeP9b zf5)wuFo>J~st~Q?ljvX7Vk*8zo(%Zr(gUL&fmgLNet%jG-@ly0MX}9reQ~cqS@JSy zPZ1@i_8YNURtHDKzQQDtd)&}zZ|-N_I1-VlLk?+lq38T2L2>aJ)Qf#Xzq)mET8+kN zR#nJ}MDab5%g^kMR3orPMjuV|N@3nAF>>b?pYKZIJ0oK$c`Ry1Q%ttq7vrtF1U1S+bS(|wEo3X~sP!A+ORMB}9!d$UrTeUTl@svTUR_M}kw zhpF zHf%=TB%DRf4FTl&pYArntzG&dK1L08M6_+-<`$znrdXqX>C%Sk%E@1rCI2f8+7f9K}=2Nb4RP4 z1fe}AV2xh|Y+s*>L$M(^_S<;&xUh{z9`)g!(mbz&=Pf_#Ucvc16(imygP^n7j#M>_ z0fT-e@VV*$gBynN>8U1IG%{20_?P-9Y(JEZ+Y7KViv^c1*ynsnFrHRON1GxSA z4vrMpBgO`$Lh~P+nb+<*IzsgYBz{gri+w!Dwf_K$I4#Bc4ecnFaf-=H?qt8KKH>1y zAc!c@1;<@)ke;i?VEwc7wWKcD6B~xw3Xf>$jVh2ID?)01#)F2!KdPg%QdokoQ0s*{ zc{6YazPz5q;#T{C*UMdSu`raozPBFVofl=z1_RjsjPLY3{{G1J9=XDflE>&kSUxHZArSB+tMwQLq zA57TR&!Dm424qAkLRgJ0#Ct?z!t(;|>uEJosCgOIXJ3JBvvfdp`Ej^-LX~^5p_*P$ zpMj%0HloU*3GiQkBaUj6!=M?~?2Y9%P*v7q=K?R{xc+KbHLjeya^VuLZ?_?1cFRM8 z(J`!;vlb_;RiJ57U+~4gI`ET~W;ZUn;N}!tSgSLe)OXK?B$v^+cVIV`x(DLSy#LC~ z{?+0{PM<{R4#0&&`Y8X|8K!DA3d@fyr)Ar_aNN)>+%?q8x#?!%#IY_kcv=D`1q)&3 zwOe?|Qk&^imU25xqT$?CB_i`pm2G}Jinxrbf#kO$MEOD(4EX$n$*w;!;7J&EUw%c^ z^}cYEKg7Wv=~u$ISb0cg_c7$WKO1yN2KS7U+>fqa3|e6h>e4#k!ofK_lA}xYJ#Uy>lrP3iLav%LgUAUdGQJ{8zL0z55|Xn&(tGDUhLRHR4)7iD{f2 z1Gl4v;C8MI+Ote?;rU7QF3;M~8Y-o~NF5GDXmd_{pR()BG>l5&xqL57+04H8@W=QE zChWNb{f9=fnUn8APpKVd`+9Wm+g2)h#Qh_1 z>zJh^d|o%slkTs z_C1m`vQ6^vvJZwQy><3fBBJTV zPkW#_Y>Gj~e{Pl+XDW*oR&k71@sz0|}f4cMCbkZP&G@K0{@X=t6&TH=QFr67-CC zhN+q~ThYB3{XX6l#E3>SD3h~k?$}R zQL89Lu63Y*J1d#Pcl6HNE1k22pUTHTMCL0EFf~HmhI{bnd<+@#&wyj*5`6bx3~Dq( z@!B4qQMM$4c(&9)yxng|vErRsQQOJuI$Qkw?>?ljS7VA(M7cLJ%3;sf*ZdyAhZ#Zx z9?bc`X|J~-8$1=*?0|iko&F3~&w0*??H<6zN!>sm&L$tsZZMsyOc;Kk#SSgeK%1D+ zaP|017Tg|7%1TXG=8ZI1a`FlIj2aEkA`RGx<0{z zFSy6C6Pxk%Tn3-IAA`Eud#>PF2AD4>pbdFu?9!sMIP(5%%*b#jWvWuBx$hqM86ju< z>OSn2lVbhBad^XOJD6MKXwUD9+OE@`?zQ;# z(RJ?j<)0{>*AK;>ekdKhn*Pr1q^ha2VG`MfJpppusj3GMDz}afzg&vv^HQ;uKVOht z^D+MGOs-PB1S(8t!0+sfH1bzl+0mL$s5o&Y?(q%8liM9xdGTt2*4dYMd^iu!tBPa( zECV=*R&1i-V+@fJ#n^k3p*t-X`u2zr$8mu$al<#5J#8+wW@SU?Z?&@dhfibwkSgj0 ze#6ezY2@y9elFNMfkd3jL)AwTELcSu16TgWpshCCwek{yiF_f}234YOpc&h1szXjD zNZ^^7rci(L7@f6!BbMeQaSh{c;7h-0;1QVz9-rK>vO|nm#tcw>t39}X%VF;61yQUI zwg(N@12ARBb2J*w_bwYIW5Y`|GLz@q=^jtwozb81g-$4)D6a?B>48wObscpp7(p)c z^L~}2!(8FDxu8;8Nkf8<;^L$C=vV*i;QOx_>ON)D&8mHQn`7s4tBw}&PPk&!ND<-Zfc;o+w17))bs;-OcM8@llM@)+x`ny7MIbo8 z4@10peq=Z8 z!llOyX#D4XL9S{WyxVIAo#(fr+{^4n$x&rPRT^+-WB^t(`vx(p#TpU+OS&w4%uoulkcIK zF^#f1Sk=nABo8HEp-TiieC!St|EvT9Pw(QAALgX%wG}Aki!+Cpv&n&WA?$mT0$+rE zu+7O8PepEE9X)(ETRtA=pKgN#ISiK{>Vdm^#93pO4<4*5Vnvi3*0@a?Zk z8h!68?U}U`njKm=`CKFBz3vouo8N)2)%Jw`Q5SKFPaycs@#Qv+90QRV!QiFQO%--L z;Gd;5yl8m~Fhi7|)2$NDYE1-hhcMjo_#ghhg!pmiZd7u;E&MrgELpaFHW(bK#SiE1 z;hzKJA#nT(ddA>1cy5yf!|jz|T^>s#?)5_L%P`ChZ-<&K7ol+NHExiL#SPMOnAcc@domM1NyZMV&MrVvngGpud#RuFOB4w?i!OXlQ08bFrEDY2(CX*bEPYir z^3JVNeLY|L&0!aA9}|ZEc1!^G+W?8Rzv-oqrGiMq#n@?91+Jo!u&M2YutD4aB}-m{ zt_trIoe+j`Apq0Vo^y*G;-Oucce9^g2*uK$;Al~w(CfVgm~zvx&#ssAZvKtG6ld|? z^`ZW}Cr*5ql_EnTog_c%4Nup@R z(uc5|cexd8yAA5ogj68!jwFHiGOg7Isj|2-W8E;ku+p0QFnSW3UbW~JUjf+ zmxzCSC87V$L3l1-j440PL%__Ne2(BMWUQVFK6dx;Xm118w)hJdpS6`*XJzA}Ee$BK zZ#*vQy;J5a@)|z>Jjl_&FuLUQMeL$2`0AS?c-McS>G`49@oYZ$yb8hQFH`YPTL6$E z-p^XwM5lz7Qdi}%xLfTMW;*?cMU9q(7skLdekP{gW)6+6DO^HAF^)NgAm8qUw$hF? zbVmtT6p&!S!Hq|r|HCymNX!IW(|6y4(lS8YllzQl%XvEn)W zODwU~a2FV=q~L!KGU(Dn-?`wslX-5pIEy~!iYp>s;=X9MvtKvJ6PfDQqZ#1r-{GPj4eh19A z48lU+t+1qP3|DgT9sc?I9AXEuo}~dDlCH{^PcxWpyWv%IXqa(9Om*rTw5{xDwru&I4}!c<3#A zgCYAUCwd?R#%?;zX9a)J=)(;#{?%%b(Aotlq2<`@!oR+=O1PO|0Mi0AgfVZrVAa?` zxT0ncj;WXM*U&hDV^0)L6l}x;FBVXT>NXTRzXXgXcG1p9kD+_}AGl)Fg6V%wb2SbZ zgxgPt30r=turHte=&z_zFrlIlzxIs9)Wr-3W+{;cP9xc4{~}sCMGZgY9>CIV@!Zdj zFjl+ZGdz&L0Cny*r101>ZhjcR8M9#AyYem0SThmF#*Jj|;`wk8lhKA0WG zzbCzZ<8!Y))TP;)DXbGA54;~khF%8U;#mhH&#fS}?Me7K#SYFm&xAE~&ct~&hea(H z==8~buwj!Sy){>X{T;uaZ97>`B`xaEwcG$a+*dz>NqV&! zrxkIOP4k^YZpqZq_*h+HJ?%D}bpFeYn{AKF=`K28cNcTYBzX~}F;On;rdy~YnYZLJ zMmM^{-bK@y)8*Y@8!E=)(q+LW}dv5rRJT1nwRz{ zZI;axX%OxB*aq3z8;IS;=Ui0xY!Hth%f_&V@eys!D_1(}9F zN0bWA7`Ne`izitBigo1DwppMNxf`R5yfLNh19xxEDil8cL61+5#+?QKq016&p4IyU zbP5N9P+Zy*3EDf2%^~yOpGHjxKxMe*+}$D-yR1Pq-5$gZ0VwoV1-D>le6y($v!! zu<8)4kkUn^^Uu+7<0tO-bYFZ&l4*ZyG(^oa#(9xNI1njKs!g7Q7l0u1btyP(;oaAr z&cx_@Gi)^Zif)n7ICOFm_uuqd$gE0$psy;VTO=M-KG)&f%1Ag7@)6gR$6>r^DHkE$ z3H5Qg_~UyZ1Q+s#SnG3mEwUZg8s!UimR#mOG#;b=UE_qJMM{jZS_Wa@@s3m}izSM>(G4*gYavWIx=Z{MrP3fKccWJ}ZOf+xnIEmz=FEAJbstMxeO$=i**l>5bCBx13 zKH=d2NpiNigBtKT2t_>_)Mmx2~oLeAdp zhL?K?7|zvT59}_}6MlTgL4Q8J{-)0wlJ|ja`9aJL$;K5|-U+?eI6>XdDNJdUDx5qU z4qG#F?F~0i$BeHhp`Q(zs?B`Q1aattgBx;fb-IFZ8Jru`g+pxu%m+`v#URqi|6&2L>u`YuT z@a+3raQ(3sE!!^=#R6B-I5?IOS8?VsYM7h7%NH!aCBe3N@}%atDn6NS22-c>bHeAkXW`l&%0M+Y&JzjMp-ejBngvNFQB@4QcAQ3|$HO@||Y5vR$kl20xNnZPFw zT^?O#9b1C1C&`?x|6|SUm%3oeyau?FXhvI@23xU%cRTz1hQcR&W>4%rw`*Y-XB033 zZ7=U(Steo3lV?6>)l5X)k8dC(ng3fVtTBCl2lYC99wPHzK>73;kJ?4{eoE_N}3->%C(39VJ$e&n_vR)HG`t=MP$@>!& zr%Gd{S{lB8B}JZ*Q>&;%OSXPB$ft#c{6>STR>; zdE!53Ecb!GJ6=f40>`=v!MiCsSR%0)Wv_ZMe-tFT?p=U~M#Qx@BB zfLnczLp>2Gyb#t71r5c*Zu4Y%==mm0(+Cnw&ic$f9BBv>`LkPZ(@bID!Eszk@J-yi zCPuK*(wHpJyM-F|_c*8CM3C@y;4G(E(IdNO(6+-LVNpKM0`t~{YcrzZ`l2?v z8u*H1pG_p|FV~`z1J6j4%rOpx{!MN4 zaBv%J>MsP_+q~=g*dO7fky3E2R|Oj4g1H4_B1ntTeEd*cgw-oX65ZihY#|k46AyjB z({h${Akd1LP1?y8Oi#nBrd@QO?i*S;E+3w)SOnrV;VAWDCfU|5MSP?UdFP-wbM4V1 z-{i-$rZsi2WbiLYST)h--4f)IZafvyI|5HGm*9<2iv@$5*O196uR(35F*j+O9P7{w zr1ut`C*>z2(6-kMHl!_q>Jj|sLO1Wn*ng9TT(l6JGoQ>(sb1hF9mvB_o>6>Y9br?W z4T<@;-pBKtbKlqX`M~Z6d-31~8y<>+Dfsi21%ip@ zYk^nM_PrbQ286-5USCwFQf%eE(IVfIJ4nHZ)i^CkmipgO zgEhZ{A*w(fO13BBmV{7@T)v9-$qSr?3r|2UuO4W53NFCiAUPO#T;e>as5irH*(oq) zlQRGMu>dAyCQ*64UxL@dj8uq9;r`ZB`0w`;-f%60c#a*$TT}K>i$@E@cG`s)InocD zc|U|LOTpZzE_nG)f%Yg}haILiuu*COwwqsoTI+YBOI=Se*tZxucZI?yrDn7W1RR~9 z0z;0*v747up-VZK1}=GxA1+Aql~Gza)X_xXvD40rcS6(ls=_(P^kx3}&p^e9VJh^$RIVxT+B>Q}{_|RBc z+H=GJ*WaoD4GDQLdvF!!ONNo!uy1V6p?SFY>u3!5bc8+IHHi0nFQOSrRZJn&0_S~j zp(mpiFlfJqFwY;yL({*KHwr`egR2|hY1s}a`PM4d`R$0ti8gpt;)zIv*0_H5<7sO` z#Uy^&R(Me8!;j1~7oox?c<9hc#-7+sygdWJ?1J$3&>cblyu2?C8gZIjo0>*agifH* z==C7cUM@P+b&m~Fu7sOm%kZ8~glItMQ)snBa;5wY5o;&n)a_1mru0Dc&-ozic!vwV zp+Go#To)@{rFo^&Y5Z|5hD2RXAbY3GqF&2>z{B&4`Hz|JDjo;TgjoTJBxLGz)DC#Z zcAdY;ysM-5wWllj+Y`>9p(Et)hSjsT-v<&kugxf1(8D~pI`i9s!MNR}1y+p?74vTm z__p{lczjXiW3!LL?4?RHV9gznewGe}Zx(UsX~{6~+ypB6?E&($rtl+kJ7N9av-oXK z6+~}tWwGYNX#5jz`g=_+Mc6&2-a{MvkLtqVh`ZB7Ac+I0)ZZE}FsCWT^eu{3R* zBy_#Mu7^cU&7ij?wR}e}g;^3~>DsOcJ~!A<=vD?ozs6MR8+3tf%u(d=Di=`EF^g&2-=f#)v4EW1U_9;wc^W~E_&buC=(ypGd& z1h^_2($eF~xTpCy+_if}*!3jH89f2#m26;@naP-BFpvjVPDKxILvBAH2mgy!CpYac zkgowNVcF3Lc1q~|{@qwA%tEh2)|xBOd3!m}_dd-QgDaoUPvMV8I{=y|(6I|lseY;% zx$aaZ_O$vz9>PDe^u-}uzvm{l7U=Ts8i7F}WYJs=`a!q2OUREU!tNk%%oMuY@Arja z?CG8KDAggswZ$M8R?BX-2yV9_`}on_BH9{z3GIy+;z;?8;Nv(5gS%FssOAL4#%(U zu`uI_z!F?P8vIiqqm_ad&pf;zPAwn7wXNoZOa5dMKh=>}1q^_B^(7cLc^(GE%;aC3 z1Xpk~VT+ob=#TGnY2}+>yx^Nj61+!HKbLs4oX}33TaH@YsE@%jqn}&tT9OQYpQg~e zUBcNp(S&X{MCLxM80t;aQCa#XGkF$HCz4kvKDdrgN-Jcsmt3en?L_;H1JQ3)77lUI zrDy&Da`;SkV8H#mpkHE*^ zFj&2(1l?~RVw&;AR4y!r%~H`9x+5(R67m9f`0H|!>0@GOFap;W2zmP@4RG$VGJYK? z+;3xppk=Kc_m&uniBve3Pl>?sKcjGj-K4FqpFF!P z+)tI_!LOj1s1Wo=|rT@h4kt^=)cQDAfQ1TneFDkd#V!!hX3 zHhqzSj|*}kGByI)>+#sA<4hGSN}z9|3C^D#h8_toK+4jFJ(wYb1@`jnhtU7p>L7t~ zZr||xBS(~!_(NWMPbF700-^T5>!J>wQJDF3HJ@3Zh^K6FaQMnAxYJB_?@IidkRf(|wuB8YeSnF( zyW!j734COH3Uka+Ktq9t_-XW9KH!}!S@}es?sHV4Q`;&9m-aW&uYW~E%1RNI>W)NN zr5CKfeH|P5<~h1~o+6R0FCbIpJYLb-jF}RlsJ1)?8~Qp(P5VChwmk!FB?EBVs!*mP ze}-hPZ6wKWODnYF)Tq{$+u~`)!f!iY-~$R?CDl!Oq~7b8z*@GcP&`&eP7gf8GUD8* z+RJueW!6aSZ1K{}El|?c%7$%~;y2IEhVL=Au;h#!O3IF4bI;9#jEO6_=gd^nePRXt zQ7**`E+hG{drjn1N<0eOMDjj13}R=*L($na;=5`Aq-F70T=qO0#_bvjqf_g$>WPKr@AC0pYZ6ZXsKIp(sd6O?JG^YTRHU?W8e{~lL%)adkYS`vM$4DshK}#d zbdUwO%g7Pc@@wc_Hx!(Gb_;HpB3zncgh@w#;+ru-pWjG}rp4Rvq7^$?2H7TR`kD{V z^9RsqVHWvq)D9Z8a|$x5VDr1@T`hDBvoD#<#vBWyV4wiuRei< zu3XBa#C|wx>p`a3S%N`&$z(>RaA$AmB|jnyQBF>ZcDy->YGYTjA#4U3M`_by^#t@w zQp2!sOIe`OI*jxgLRZ%{z>Q&vP@J`if7yB+(geprxl|Bd3N8S}zAmw4jsu@IuN9{E z2xpI|8r)s52;FukR(uF_AxrNZBxk~wL29))=OVUiAB8^5D~`pzr_; z|J}oOrMV=@F&4CMpC`g57H<4tR?l*7?IZ)rIs&LI|E}Y+?hI zmgDTFp*Sz^6&pJumbCj=vPtWsgdUqTUH0APlgo8Z2#A>GMi=<5IC!T0%loaE*MtX1gfO^~D8az@~rU8hmy_$Jbn za}!Mp2636nXgoEu57)K%vM2f5QO>xVbvFwn zNVYn+{f$W4B96uB`@q7#A_^J~y!6-;B$K1?b@Ny-oukU<&F}&hscMMsx{o!|xABYQ zK&shhg4&x#2={g?UZ8#fgRgIb>-W=OYefo~v^kBez1_if)tzG_%0=RYPibH$m(7UL zH7xz7j6>#}K=t8&aqNztSm2z23XhJ99vNHVTN^6wKRg6y`qZ;MdB#ws7KQ0U6X2Ko z1uSZr3q5(8Sfu>{2sPOWAxoQ3H06mX_n`@|nT_Vi8uYu%4%R*M7SU44 z$E@d??8E3#;-2lz7a7RWCChhTx{pV;an@+%D{v_rbEkE5**T zQk3TTf~!V?cv1E+SfQT-XG340oU$A>+(VKKM&H zMaG7Iu^w0^5Aeth*!O0T%Krmb&la)g^CzQA;%GYePy$I5X36fI+eMP&)afJjALzcm z58Xzdh2IaB;hxqv82(6xA1L?)*UlJW>2)2%`+2NqP9Qw9Q>I#X8brIQ{*ap&I?%W$ zRM@qR$BU(JQL`wEwT}uXVJ5?Q-HNgFf|?G^)+w)e`}q>_zidF-^#txxg*Mtn{X=KD zV<4y!@K4fd2=q+AKAT=oa zp#NBGPfo-!)h=3glmw#$oVM??yob3Z0}W5N$q)xzO+e>m7b8BE@vV5M_^iw|U*-96Ny~J2=tg)L7xJ9s>O?7g*WA5Gc89N4HKJkL^C^#rOAJ zv^udkfi?uc1<#DNsFqMlUWItT{8if2XUTB(lB>}n-{@#be+NK(puj z={3tl(lcv1pW?$HdzKU|{N|2>zbVm>5P|3NR2E)+um`p8CrQ&(E%Y%8g<7XdB9=9x zN9JmQYOV@D`YWltaOh4{D-wE6O9yc&-7Bc_v7*iml`fEVDeoI{hODWCfAS$EkbW%fh4be^9of@ZAF8)Bx4e1Q4H+$ol29! z>@}Y6zOFYI-lZYc>V1sEo(9i@nxl zx;)=o<^qGa)QRVukwJM&AN+RWD%o-eFsoMBe+JBh-KQq;BW2Q}S00;j=%LrR)O0UP zKE`3r@8QhSXCOaPr$b#9QYxN!k%^-Q@>hFo`SGz6vHRJ4Ty=OnZeDkWwYSK_gM>M_ z$bSbj^k*<(vaPs#f+5{DcoKxJ$Pr86AzZsS7LtByl3UM8ptLpsOP&gyy&*zZX6;XA zQ+bW)d55ykp9bMJ`DMIN_aG{I6oXcrDQY~ZBa)9O9&DM%uVuBMT<>_|+B27E&%Xl6 zK9_LZ^mq94mj?a$O^>|YJCo$COM!=7M&K6l6lz>@p>%*J6i%*$tsezWow_djJiUaN z{X7G|N~cmQSv9L&uVY|pnFJ`Ee+lDP)}zS1frOZ;@th;QWT?U0ia*1zqvX#OIDhg< zC?Soak5Q?R6F-elyjFud?Wf=(c}0b4xl#aC7+8Z-%_7rLem}QONtwgdJ1m>COyS9B}iYb!UeH{iPO(kq=eK zh{5kgeFGJk{wp&uD~}~-t3=poXGy(>|3Hn7oix+r3c3hq+y{!+P}8kKv~lYP2p68a zwLd1XL4$IMc3lwOQ`Cae#roVMsG8)|zXn(D3YexUWO}47!;{4)pz?4vJm|S5&Uc-O z8%n!iT*hpujjCj4V#3Ke-;r=Ys||S584@RNgI=Si0GWP{l$Pe9DqbLSOg|8!=t!1~ zJ`JMTX)rQyC}xCsV9<*L*i&kXt&XMm-;@keXuANCcbam2iG0?jo``{V5?uAZ1vR@S zhxb<7i=z!fiQhjX47)jk){NhdGc4z`T~-4`Hrq7mI0+NpZ#x&BCdEOCgaU0oH;DTb zS7P&w!Qj~*!)(6afgJaL%yXA;e-|a7dB;o~Q@D(2W_3Z~xl17D{EBV-VNuUHzN7Jq{?&3#~L{|RL*@?pN#O|n%x4ToM_ zEz^toe5piWc03<4^v9&L~NN6Y?MST|9=va`u9O<0bL0(}kkj z!Co+s$kJ_&YTUpu11&RZ#N~fP!t+0j4$88p6a123cK)XQ}uK`eCb{K2x$sGwXVJfp`&iAX8z?e9j@y3;d;L4VFyPoxh+3+|lP7%x z+9S-yJW>(!N8^j9!vFJwq2j$~v+&HUi`K8bi^X&8FQCX`j=+~ULo3lP!U%&Y!Vaic z*%9i7sDjV@uj15*^>{9ZK#R;_vSD^UI_+tK#%m9l$zMtF-GHkMi?VP}bsHKimm>{a zm%CZ2VTJlpZk(#k)pFi~M`NHkZm=UAou9-X43YxfIhXNQ#S@qlFbmH}0zi}@vj-JjW^Mnq=ehuy%Ca^-HPZNjV%S8{mG|85W%Dl|C z1Ino%Icj|mK5j4t6z9!VKaU8$SCoo}Bf79JFEB|1XRzoGN6Nes-{PGBM=V`+@woqcYuZl7*P9$Ok@f z6nc}#&@Fu?Kk_<=ytHp6TNE}TfBqLX&efY{r~d|@)oBshn?$S!eqr{IDCpg2hD-#Z6J-q2I@e^t^hcD%Z@2)_k)((NEoI+0qHCX3h9NAH2WXU4-~w| z4>h=OB*lk&Gr;xnAgb_YHVzfeCXIIoLUX`-2=Ocyc!beVsvn4#w?trcq#hshaw&7B z(Rg{Q20m4n=0hL);%uudm=di^?QOHbbX2Y^FRqPqO9cOC}rFXU- zfJwSe>_JWmb`KtjdOISaCPLV`H{?Oe{TNirt6*n7en$C@9%3w-E^hu3h$ccFOl`_P zVj;}3_jRYk^O&(@)#k5c`}4mn|FI688Z!hRNd!WsU>->=`dM+p=B=p5X%BW?jmJA) z^>EK3fNVQh0=vAXq0~wpYO>TEdfP9<@gysDs9`F6kQ~N!zP`qoU0G{t7rC;f8)cKOg30L~h`+;`>9p^7&V4ND*)|xijTAUEDw74agwWYao`s9QXE4c0 zirlVYh;Tb8!ioPbGnog^Fjp%XT-S5()p`zn?|P?X_G#%wbBW=FnlV_3If<=E_lb2WkKS5DVSP32UGJq z=y=Ex6^n#ja#kQI3GIUgIufMA=sv19n9`+EK42Sh6EdnsP;-wM@q=$4a9(pNZ4|mO z+mq*jP0v`Y`B6vOV?#MTI)l$r*+XrDQ(&-}z$Fo7xEQ4}9#3OQC)EZY1&?DU@}_;NLQ z()~q31ZXt8-n<#aA9i4tr7TfxXcn!|nFGDO*HO#mEZBH%#`2RQes_Kfgm0M1iP3pj zD|Qhw2Eh>9zX@MeAB4D>dbqwrU`Q6NhQ*Hr5Bix)pdnQPGG83v@>U%>Q))Q(n>h%! z%sx#LuZ+N?5;@8=|G<&cmaO(O6Ynb+j9ZW8!-!?3xM83qTjAITzAHuwsYxRi?UaS) z$ET5&C$@CR!3dn4l+WryE5#FCC84zO6n?AP0L%IgpmumL?tNJV(cw2x?LiRvaQ+_l zb>@TBnqXL>Q6n0++!kbh8q>8WPC=#SI*hIyPQUf6!pu}_u=H;ML$Mv35?l-`H7J=i z*^O#=3jObS2ce|A14iqQ75WBO*o%= z!Aw4kEo}AWu~VmDsj&;zum6s(LXXqsn}Pmp>c=vvKky;;5N$qvAA07jprVyg^tj^% zh^jjdTee#A6C2;Kht2cI`J3zLx>-)J+TEQ?A6Ns0J?cEg=NcxMKf$@R#hC%Sm=OhqYFJ7l{3+~_VWQS`ksnHT;ULLR=ZtE-Y9nClK{0(EOr*N4# zu9(W4W(1>@umjklosFKe1y8^g32guHPAqP^LPlJbr&v23zAjk|*JO0iJHoRf%WFFP zatcNF;2JS}jqgB-I!s7i;oq zPOgwne8xNcDyv`Wo^NUv6WKD+|5 z%4GSK&$$@srNCb_Sioy(%0t!*UMX`qeq_cFzIx+-TzY^cO6R7+NH;^y6aGN${%JHW zYdgQ;Zpkxz9)REOv+QkKExY%_5|kG%!|u?l*i|-+Zp)XW9k%&o{Ok^KpZsmoIP?y* zPItxH=sM>0Se`yruM%&sQ>1k#hVbyUcR@1P1FPy5vYuo!{?0WWEB>n@-CXFYUF#zB z^ihGOYYS3a?&95Ji9mOr#Dm=s!>C_4!%XNT-aRJlYF`MRy36={ zjD_&+6y9GMI@nhe#H9)kz{BlXcmPyc#h`0g+dB)ldin~!5>?o0*kL_MbGzW9dFQiCVCeZtinq#);8p}4)_HCxc& z3AAGdQ?_kqj;8jwwr@B*QmKGFg)?AE?k#pM=@hord5g=^{)iVA{3>_7yb1rvy(05+ zM~cowyv86Ib1d1Hf?@x4v+GLb>}}R>?8|e9xeYUM+OroR@6mwzph`(@6VP3qpru#I zB5OxO%GNUwx@ai0SBxi<o@s*(a%Jk6uXaFp?vZ7B`Or`EIRYWJiKV8Oit%0pnie5>F*bGET1(wypbyeftC8yY~Vr z{%;kvExIgrol{D-%Bz5{)KD{(tXQUx zTJ^Wc*AuC*{Z<(c6IfXHZ^`18niG6uz8tqv*oWb6>aZiL#Cp2$0yME)6J%x?SOFw6X~)S$H`=G5xf=7;1~8bVrTP4be<|?cUCQA zhJLrns4!Ww*7!Tl92*KF4&OzuPFtSd6QRei$i=*z8OVb`Ph4_l;3uiZ2>YpN<~} z52hE#tj3Qdnbo#AfRsTNw1ob^vdx2VL!7{G;UiH$%Y}Y@*@OqZZxVJd7xm`Nr?E~c zknYn22gVywTVZFdI#q=CY&K&v`34U!o&^WfWSm&5NHcsDaFo|1I$>=ADk;8XZBJF` znAbyjsADjR$_hqpafJBuN5Ws8yAOvwHQD+q6|~tDg0FN;1&41a*B$)_?z~gMGKn4x zlbcNz%rz4aQi>J|r6y2%Oo3kQyNzq2iqW>g66=I6!+-&mET(N8TnY@QRhJ*K!*L66 z{}LgO_uwem7#cy>W|hK=uW#{%*3{3Q@T{6W{v<&&Z>B+Y%4Di8WG=mbDe>R0 zTg1-xmbhloTg-_o$LVF6;9>7eM(KTr_&7IVem@evyV=4gXFq%w+yiSCw~Nvb551Z8KU%$_RMY+CMFP{rB3!TKidu!R?$R1o2*GM|=j>OVO zkvMEs7R+xxjW;)zgUioXP#|H4reme~dzasEH8p|V)BFv0f_Fjw>qc1S)F{jkjo{#) zv0{s(cUg~aIb2Mz;dQEq;XqCm$g^Q+tTcpY{J8<$8`4nvsuHhUJ&wrlSq;t!E8za* z31pR#6Vn^=8fJ9LivzX}+8`u2+btlTA_maKvuy-Q&T3mqZlj`AFjVaI7 z2|=@uFOL^mB9{GES+dL7DwriDg)@!m>sdvqQBYuu?qeIa@F@(D<6T}o5t zAA|)p7r5S_4}z!k1AK1?!&~OLs6BZD?ss@7vRnTKLe{Rqz2(d3w#Jv}v!n=sLV#ezbYJKjEE!*{0%ysWu4bo}io@ar1Ihgxr<@8{OD7ng!b zmeM9{e0B=#nuTnXZdC12E{E8JilU+ZT_metOucY`gk%h(j> zl&g~XRqNoS%wSAWHNa6OqhRqhX&Pqp4szW~iM|x#UiD(ENizWZ_)=?|Okr>TbO?04 z-j5GwKZ5)N57_IMp&)yG0$vm zUtn8`H&YO#lLPge&}Y;hTy*+8=--=77k6E9};v~0# z%-2XZI97{J7qZjhuZ-zmJV8u1Y4fSdXJG!qbYk-H1pMleph2;oJp5BDnUrG64~B=s z#83JtQ*{!eP442>=HKGens-RhDuJ6bU?s7=XN~`!^@%F%HsF@%1(ajZk948jzZiizyeNUd~{UC4Laj}xw@8B@5M~x3SCUEd(s?yKRiDaU~Em&u$ zLH$SHCf9^rR^19IuCXphoasB1&pcp9Dl&RmSbGw)d?3LW_BhfDi6M0Ux-k%=&S2m# zUCfwVE$aK!Nlah6!vTr$)@m>MpkZ?o+i_NhslW1})h)sx@9tRIFTY-tc2sa&E}a7@ z+O=TH4Y*yI;G>Xyh)s$~XoK&?t87N9^RFZrv=AztB|tE~!jko|mOhCf$T1H}>I+og?tky?&AT+6yrG>v?gMgE4)6ObuMpGvML# zp>&yT7XBcC>`i_t8tqF4#-hN@vhDFx@FAQTWzCOXlfm7Oy2X>;m7}JD1UEA?p?3_gLB?Zc z=-)3me5V|OW1(l^=#Qym#^$^9+p4*@c14Ce&iHJiU9c2m^ZWLd8HsUTBk! zJCElPrG-XtWUVY-F%o(l`e9Jj^_Nsa8Jn1tgl`S{AbEfmhVeI|ps`=De~=*@uOCb+ z-=9Lql{ZnqzG74NNfIAtTCrUe2Bv*W$&JzrC_DBk`di;*>SKoy_x1$P8n%UXi?u*s zage}o_l6N~Em;3d9azC+$dg-Q7~9(ocC|m5M$!;^>~|b{Y`qfON2KH0TnF$ko=DXK z+Ss_rA~>m{f!6EgLAJM;47^l>DRsAg?yoEG zz_MV8!&h|3e$6(tT@hFnPuTZ+Yr*x}bgmMa24gzQS<&@K?ASen9IzaNZK@gYd7>W- zSG)}hGJ)79%!;gf$8gb*NbqeQ!vd>?{`2Q-DECUB13kxZsP$kUB;{adsSH2(!<_7G zd`c$$3KYCDVs!i^$9Be<^Cdd#=sn{^xZ`evi38q&uDP4FPQNQmxqckjwUgqnktIyw z&sgaC@2qgvb7H?v4g%ItfRD^V;k~3Q=2pn@6Dd-(>!cd>?*Gg}o*7`G(2*J5CMO=g zO&*fU1HgT{EQIB_@J;Vd5~ZbY;ruEazC_4nPMW-cPL4bQpOzf74tBT)SJ&s@(u=n6 z>+f3Za;Xw&qz{1+ANs&Q$&4-f@RJPfv7q;)Wk^;*CYzJD8fA(X@xXJ2L@VJtM8A`# zOEw5Si(iA88i^y*Vv{jF+nzt|8z#(qU*oh351@8wE68p)Cm9DG3Vw_L(MPu$Hmi6S zkuR0S7amtg#gnUo$4(VK|47E(zmIV{J4fd4(Y7|f@(;cH!VxA6z|NNsnU33W7_YYn z8itHwJvDh4QZK<%dbH^@<1_ekOccpCtU>1)^)SWAfDd@!g^jl*sC{aLz~ga7>75tR zb;fRzbTov0eEm$6aN{S`3wgXNcJJB8Y&YEP8-(pOhSGKaG;9cJ-qW2`4+(m|72Up-_l^ZNX?-hi~WDt)qN$Rz|2s<+d!RUfCQgAkc&e#?# z&U;aYw>t9=AWi-t^r4U^yF@Mw3dQc^ zui(-B0;J!~W0RhqhWQIFfv4Lz*e;(3CoU}qmA<3o{0$e>6L$0cA(Q!f%ZtL!xfElj z9K!Ew!^NgI*OMJV`V7AokuigBV{$b?^DxA z^f)x$ybnC4xq*ec2%kReVQIg2!AMUx8GA0PD7@!8J?Q@wOzvw-PPP6-|mjZk7x^Iduuz|@qZTCR6 zq>}|%$B|?&Z=v&DA^!exKib|G?(D52agxh2sF^NwPFGj38nr=~KTn!#coZ|ky|eMj zt$t><>pDKJHR2mx|1ueY?QnRw5|``HfZiw0ko!W0t}y$Bi{`3=x$b}XW#V8wu<|bM z|0)OXU;SYfq5XJWPw03YyaL2i6&4J=#o7w`(C?-t=*+R?H{a{h)iJu%f18}B=Rz+m zHV(o?Sp#{kf&va+uE-sdLP_1nLT2TD3?)Vy;@-LU1&_`oa62cDPcp)xG~yVHEJ$Ga zzYOX58~0$ItqgCJUryYeYS70@5=Xx=q>A5CnO%k@z5h{(?%pth^dGH6$6?W6U3U== zzD;3o^{QaZ@zZ+tWTm*O7tf z@_Z_IZs>*4nI;q?X2KQezr@c>71bteMTx4IzR%Ql$ZO z?6zZk(H9b8Xn`9VQ*nEdooJM~HaOfE3Gc`6gGmiVIOmogHbrkE-*b)=ajW1AnjnVZ zmxJKZURks_t$pG%I zJ4YJUPNpYc+=ugRO<*h^$MV|?F>k{NI%n4x)crM?M!7!24$Q%i#Rk~&J2<)`YJ)F^*I1yJyb2aQ zz6U#2De;weeA(RHqj`o?J?lPx7g8#Q;aXP_lnTA8%G@TDy!t_0otui6jxVL*3k|7? zeHfNa{0uwXE#R{JCUNq;0O<5)vxAyw;i^1r`Cf&G-IL&RvJqxh zWW(08lJw7!*XZOCiu)D1@O)x1)A!GTyrAo_y?Zw~f3OKA3fUOV`t|T%m<_!?{2$nR z1(6BwTcPcODQ#SL0A91lPlpCA+Pm$G3FQ)44TIb?#Xe8-^l)35`!Kq zcHrsKhiq`9Po)5(*9Jn&TRX0)=8gze)iQTnSP+r2m)9vd9M&Y8yW z#~=t^J+p(uGk(D3ok#GPrxP8tVl4hAYsODh9cM|pCy=l3XFaiMe0KU-I>c`!w~&*h z^KT5}0p%;eMByuj95dotYah|ML3`l)$s>?w>If48IiM0R-ztF1N5<2Zv|7=p3;y)e85Mr&{c3?Dormwz)?x2uciQ$n z0V|6n`FtNqzQ|IVe=<)7asFAZcq#!Bmiy8hd*k5nt?3Y6kc;QRiTX@*r&f*E*x%Om zF#nz<+_=_;3G$Xa{-pcVwY;zlvp6rZKr>W<*bDmR#YYaHowJqw3){t&0k`LLm*h;SEI$XL}2Dl6s0iYFbw zfSdEzQOzQ?I!iD$Y9`-hOvo9#3;3X77$0ITaG&pZVMmM~6f&WUBxlUeE*mTGc6Wm5 zBSq+2%JKVsJ;={L2h~}6Ow=lPfiAY7!NR{p_OOT#x+Y{b7aQZ@oWnT%#aOtTDg$qx zNwKrN`>1(i1M7EDM~n6Z42hCpMdCzM%1uUN<*VennHQI|SEW4 z*Drn(1lE4WM_CWa%X!9htU&~RTq8km3TMVkCihuTk_E057~~(O&)~zY98t=7v*<}{ zJ)ZWz1aAs1L0n59d?;+dCEdl?R4dCjdzV1+spHx)*;KqL%*$UYzd6s3lA9L-)G4!z_ zF&tM;(^L!z3xvk;JHYM94ER!~2g>tx@pH{- zh%&!{Ka-~8-`^s7u3x-}pgZN5sKsA%nVAdN{XR{0Qn5gG3cuN*NZd`X5E-9Z%)^#&Ow{ z6rp9)FiKW(?(43QhO|@3XrZ(>4N-&=*`YETDijUHxvx7V38m~b73v#_vfBNg-@oUN z=k+@0^*rafug~@QeBPjT`VBOg^|QIN&qLiPCBDzz3BO-arCNEeg~LQca6?BreAwnm zOD$T2v#%umaLNJYhA=!U%oVCioA5#T3)D_fhG!2nc@yhk!yF97uN()U=C3`d6Y5N^ zbX;dHSFc02l?T0|`Vy25bU=Gp4why;VqKnl(Xp@*dHQ$b*_YU2L2Bdi?y6I7A!)fr2mT+9*Z3KqiH}RQZle1SXzN z))uJq&A?se6X~|-Z=!>jKC$2R>U3J{FIZRPfL^O4aNFcvNdLYTsqf0i-tiqcZec$9 z)diB6!&#z6`UyHO=aCnRhw+$l0uENL7pL~-p!xOD=yawWJS|7#h27zJs^%>F=V3v$ z52ZuZg%>bcXDwJ8CqtXM7}Uqg(#Z4<_;TX`W^PghS7$4*bm=D}jFh;lsXmmS^T%Ux zk|HO|<7CLTS~PKJ#>I*a`0keny%=qb?yF*8-^o>YS9=g2a{3TB7rsL2=hhHAZ8R@C z7L5mLy)a^Y1N$R!A8#$6!_W10lFT8eQNGQCJ&GU6GapT21IFAz<^L{=EXEGvL#<7j z&8|0~f7uOJ4Kb##)t<0`2Oa6U8OsKcQN}En`vMIwU zKSok=t`V#rJb@gx5zY!3@pcIjEZxzM#;w;_x70TNX_XmP$hy)dqXBf-ommb%SVs=x64<=botHKoHc=ddj{COf`j!^DywlBARXPLSH>oUuF6;24 zMmu?1nSxj3Bf;j$C8$iC%NyL|NT`twnN?PUa<*#pkIQ@5zwZ=OxaQ-Nbq7hsRuzox z?S;L&u7kGZZf<)i7i^Z)qHWVO{-gFgT3qRYWsU#gq$+#3b3T@gFaHduZ%cFS@=qB5 zwHEsl@@)TIiNbYZAuv`~f}dNz4nha+fc~~SAiH7&kBS)slP`RQzxD#Fq4^{Fz01I> zg`q4a=q^*v25=p*5Z%Pv(e|;OINr|{*Q%x9Wz(@(`2Gnz`ToMz==^^o!!1G=-UMAV z^>~Oolr*VH?Nzd0>JGjLEWtS+O_@&1ACcYQW-_#SG9=8mg@jLu5ZCawFz(Ms5;pT2 zEIFY;KBqi}?#fQ!uSUaU&HWJ4A`9=Hnu>QThC@rD;F%rkkDZZD^zY_Qd@gMVqIuyM zY}W;o^UW~%qToeK8cO{(H?g9)b8y@GImG=#rmJg@!`erP9NeSP<+35wGrUE5b+ox% z&3STe{8U`F#1itdCh>OLi!jUX2O|MFP~h+wQs*jCTHwH@Pbr6#*T;nXT{z6K)#iX8CXMHdC!T>7%GE4-gB zh*kN;?pe#xv_c8`$g>Pj{Z`?FNBXdaqfv0p&>s^Ab)aHeDQOOr;)9)xNJQvA=&=7O zUfq(+d%dQUe~Nd+%`(DlUjCF^+y~8^>Cs=Di`X+#&lMAq}bjHUa;GPX{g z&75|J`1GaXqoLbj{`4Dc-N)r{A$uFyo+tE}xvGM7X)bvYIf4kmPI$I20bl=ghZuu# za8faa+z;3aF2jo1Xsvhn-l7$@pOD~kUDq&7z;K8gELr}wc-HD|f!)Le)=#zMVTayA zY?L|s90&L%KNvLzg~7(P1NhY{2innol~#A#P($at&~d*XR>k@AwGZ~=`xj@ZPgXdy z+a$)tT$Yb}v>S%Gk7ge-wP-@d4DrfmxioWR0<7zJh?bR?_`sP9>9^-|z`^DsA9vsb zxiM=qKe}%TUvj=2W#5gXr^T+^M(!60=#%Cbnk{*k?p@Fyk&a)#)WVoXQ#z}ni&5bUl+SRjIy-O8uJ&vXOz7(Lz zvH>)tbPHARp8zILBFL9ZryzQEJI?#@6@v30f~>_kKIY{de#>bJeV1~CcU|4U3vWBq zrC&Bu>DL4K5Q7rYr~#V%;?^_##2T!xqvfIfb0!4z{y=@RLqt?BXhjRh zp_KR&?jQM!$y{7UTPOCAw*wFI&3gV|Y~oAmuPKA?+j@xH7RZM`7r3`F&T!_=0ABTF zBJ51ErrTy`(C+N9xJ!CE`%!cj9S@%7M~YU%Qo(oJs~|y()2nbl8fUiibV*N!wSkwS7I_rxRw8XvxpZgNjFzp9C-u8?scU7QYr~)qjHw7ZB zy#){1S5#@A1ycW1Fk{yRXcFe%)(b+8x5oxTVq`$|oHDuMUC9>dXTvT>-nb!||4#XCEm?lo(iqC_-+`!d z1O9OMF=T7za9ME;#03V!-J()a#LlDmW6*P0(m!1Mafuu5XprY~5#xof zpPA{%YSx~Bidn~@+j$45Bn$if^z-a(@HDZL#yfnQ@eU4zyke~?X&7`&idH$O;5}w6 zaL-P_iI<1TbBFEB(BvuH?(P%ct#3i^uls;y`Qt%-UEb<_Qlw}hOHWDHV_V2naj~8l z!w&jjOVt|eLk2N#L*bt=>lICK!TaMkFqaZTBri^4RF#lXO_9eu|Bd+fN*$I4YSEt; z9zyraS>oYWb=gkEU}!tP$+k35;LlawM`Ta( z&QqZEd=S1nmWFp_ZLlxWlN~mwX5lwSvh%{s*J|mDnce-YZ&xbJ@B7N+)4P~X?gk2f zD+loICZg=;)*;qQM3RutDP}sJ&UvcFpy| z`vEhVyTc|Z_*TwTt?vsvlvv_txe?zQ?(s z0|K@9-wF8`A#_~bPiQHORyxbd<{cq-b0fvy>^-Sd_!GEYdIqQG>q5=2b%ohN9_GKP z1K5PT2y7gw%&*yR5vSUlpo6+Dl;oO-$@>Ls=~il z@9=w2AZd{?#Og!~YHuY6L4wwkmwFFx1S`;EQTeEmH=dfrZGov7!!Y@QI(XQn)F^c|1Cc_8q)E>QS)1pg2E;lq`Sgbr%!& zS-^{;S)wGXJb}v&e4a%kWN%ai7mqN!JTnVix}~{Ra2>43R1%wM8**7Qo7AR(qO}~Ft&&8`kxxmu zz%BW;vxPWmHj;wi9vJ#d4kmU9zj=QrnH2297QlAM^D4)$6Poen=v(4JP6ehOqy zl14+o6Bv7W%-lefm5ga5^kEI0*|zoWkdG4fs_-^Nk2j z6L>r-}>J>9|93 zR7SQQUwWC)ZF~3AlOfJf5<~HqvKkB?6-@${m|~e@BOcq*h?xZ{@XKx-K33ysxMn_I zD7l1JeinLAe>xRtXpY1rgX`$gST2e!x+DjpV&Nh{>&E`n2T}KD=@_?4;sAg5=)^QJ@5}fiE4SSoqQJ5AK38?pLOVm%_mViPhe!N%Rx;+ zOVbH3r5Bu!z`f<6tV_m%ycrPyYLLrki<) z@C6$sUC*Ljmf+-)3H(LlSq!|cMU|$wLE`T|u&E5h$5k!Z`11y6M!I3q3LPjV3z+TV zI+kp3g?t(qM$UdX1f9dY#J{YMq3Mu*rVN8&xvAhb94yH{U2tJ5x`pgQj2vIFqm(F* zlc$g}26fL@;Ur;4?(Z;}_n2+P;ZGGYd)R7Nv~>&`U1SCO`^pRLg4KAxuLFItN4Tzg zkLadfIEd2x$h4sWP;#%t+Do>Dyt40g6ll73usSgymzy;rhlG zu*juFoPRVJ-A~GJGdF#He}urooRR@Y%x|)hg>(69l~QJW*oGJlAHpZki@+ln<#|oN zEj?HE4%WR~g(_Lr^x5Poye3GJRv)Y;PwMB=&waT<@67^?TT4-Dx->P`Q-FP%xp)|r z@pkP6NHDJy-*i)?Y8Badbaf@BwTu*I@MCCV>o1Bry_|o@md3^3WT^LeE4&k9Ln}AG zhK^;HeCwS$X8K`{X#Iv~cyOQ(x==!FF0F<0Q^wK`)6-SEjxt74`;<1uKPfWZ+B= z8u6;MA)rq17oEYbGO@^Spd9tS+5}l|r1)juXjq;40q^f96-`l-rGwoI$(1)%(BsvD z+wUb|+`iPpQ&OWyWBO?R>8Ktm%#wtf{Uh1@;A#vgEriyZR9vokjhH?w!fs2!51%4W zT^-k>Lxl()R%>Fk?tQrVK8{Z**#L)fy{IxjOh(k+Wrrq8ape{9c&OqZM28%NKjxMg z9=)0xf+<_Q>kmBjkp__?vM3FGSb1~_e%(>Y9UHblX6I?PZQxXRzdarvNot_kuT_Ot z=fskeCnDILkw(1!&JLO{@Kxh`AA@d@6H$J(0LmskfVCN;QT^3xRw{JL3@U8}EfZrN z@WKw>m+s=%+*RqJN0-^@(;H|=Kr|Xm7{lJKIYsV=EJde~8LST_<9GkLe7f^JqLf$*HJ`P4 zwBjQY{p1AZOs<9_=U+2&#tSB7(MI4WSRlO{QV@Te0YGHn{A+0rL+2fK6e-9`1KG9ID)ewF%Fl zbITk2RCo>Qtp?M8@WU{p>@{R%J%wWDHz23)Eo5+G&~wrXUcVv@U1nLqo*`vuYE>Z4 z(e=S>_bFUY;QzMh?P8mn48_(FO1!y6gU-D)1jWfKF(;=DE)L!R@fQC4r|A&bS!f}; z9B$1|pE`j9ExQE;W+CdtoA80-Ho(8+RCwHfOVnibjFc(v;PXwU&=(t$$wwjAtWj;k zUko}zPEY9}2E~oodSwOP^BzE*P9B3%sjI;U^PPv! z34RYf?tbC_%)ym7yQYw_vOrK!%p<|YPvDMsEq=n z(+jp+hQi42ZDfx|0?cf@0JG{e=s58%_Q~rQW1A)MweD1~TbYCrpN8<9A4X_-zMoWW zGMlnO_&>U5vL4@$D1(fdePrNA8=CYe6E+Tv;)ZKa^1{`_iS2O-OpjM$p`X0S$`3Wr zp_I&Jh8WS5iEd=KlNDY$?MMghSU^pJF5vjH;W+wl0Bqm0linNe0l5j|c}}kZ=Vx1l z9mrC;EijLGj`ieo+|}vmh6oxqdorJTY_#yXA)h`tQ7}bZhe@BLFlA{Ve9FI!7i?b= z%_Ui!XKBHFivr^OSqV3(8}NFW8FV4vgeM=o#R=-K#LlJh=;0&7>xJ`FabzK^4$ub0 z#ZzgQqOgOSp--nf8`5=)1Qyb>pi?*B>oe(|4l%tVkWMBr4 zU8~5A4BtZ3fNltV_y*0=H0Y`}FaCFx;QJ9pf!>*UeE(BxxIA5sDh(^fuNK4kEZHNt zWS$$2OTP$t9S<=5!*_VJF9p{I8{qWjHCR&nnB3X2nr?DcG73EX%);G*4$J%_Lx&Em-Wp4=R9t` zIv$mVOrVQ1y%xGXL-3X2d&R~WL{ z8};zdfvqIAI37GRKqPvQES0rbLSOW1PXh8xP-@E^PKKw-#xxZ&h3=sAx` zz_D8L&+rgr3_S}C!^eR@38cH%=aS5@3wTO>9G_&a%CE+Vux{5a7`niU8jU{(p`peIVYo|0OxpZ4T272Ew#XeLgYdI7}YY21Q2qVB+<+w&ek-csDx@ z3f@bxa8?J+8uMYy5)SP36qPdBv zNt;lgc7HH$oI{<545l+@Y@-Gb>)G2vJN|0F7M>lKF0Pp2ibg_aY^~~Z^o^g)UzkYn zQ3;uNVT^EQ5C_BJyVbDTy$HN=V8WH$82PG-G}nSLci zKVSqeRyl&>d;;r2pjW-V$y|3dzjC!(%Y4Vju04Ve+T{Bg0s5$rue0?v-ZFIsVMs7)Ok^9pdM zN)6l^rvyQw;GQ!R+B*kvr{oaWZn%Z_q=~3q;8`>eGGZj_K3ch(^S498!M{zN8rgV46$^h(%k5@Pv@YqZ~#hs2#oi@GW=y#$Y+_^i6wU4 z$6SF6CDjr}yZJ}>x#$=BPP@e3j+9D9ZQ{oh>V!<$EV1eLv)nuI71*ysS~zMKeYtNB z&3)_zN9X0h)86@*w9Jb~h-n9EIt99%3D}ivV^4zwX6O{;z%;N>2&GUH-S& zA-%=CfBPR&p!Ehk7TiJW%U)P_@gFv%6Y9-^`P-4dflU)S45Rk&s_L=gJqa=N0ndPs z4O#GT#TFEWu7c?nE4h750<@Ydfa$T5xM%4)vaGKJN2^W3mvM%$NG6OsZWqx%&*ri> zo@Jo=w-p^PTTw0Fxp1{AiG54e;|^XyblIgi+xx$DaJ|Vh(wSqtY`Z3P7 zOya~ph4nu^gA&J5}!VU?xo*BV%4=^64Y0pBg(jQ| z!#ycB;I_AyHSHHPozY{d?<)g{b9;<8y(;lA*Wxb &$4j8}_n$^ESdd3nZ2n!8nz zdg^$<@uS}K=eiWAnlYB{D~-h|b^GB=e=o{jccyWlJK+0rCn*1Y0@oT>!nvP+$;Yil z%##nHTT3cnUg~hRKmP!JoiZM*7hZyjyy385nhMOn)($bjQ>p2X(RBC24BQ^210OEHb`P{d81c5?7Zmg!7J#qET*J=#=xuykBJu-AO|6w9xyra^*JO zwnG86S9M~2pffkMmcW2~5%1BJpeDlSX(ycNp|3)ABWEAa(kO;ICd28IfM;Thk~LsC zvKf@81o2bCPX36(Bcjp2l?UE9i16+dPU}3+|IU`8Df8UH^~Fn)F)fNeO}GVrANdt% zcz7}K3l8Ic&fy+Yx6u8{r(lEQ2xG-6?VmQkGs`q-19`7P-}p% zh6KRjt|V$9ZwT*Jy7NPP0eWtf;Vn0lacbmEu4e8e8u8M|=98r(WaY%L6SC6${DR%E zX?-e8oDj<{`$^J6JA!Fx{s-bVc$2{8oWdIu_QKSC$548`8(sYQ9@{x_G?gk5vFkl% zbX1upShL?^{U_PbKllmy{*@J&?fJ~dIvmj|kc{%w=XQ2VY+T|+X4T__hXi)^C>c%2 zdZCAor;Ffi#eQVR#?eza@{EFN!5xxDVfthl;ixa3|*^RdjPae|QNj&S_AGU0>nD z${jf1{RdHMQ7V2qJQpriQDSuKkm$vqZD2A!lFYA^r0a$KL8|pas-E?e>~T*aAzdSR zoYrWn>UfcSskTC^XpTDJ=g|IoByrYsVa~goh}`0A^qqC9U}fV<9CCFaX4_SR&AV6P z!+)p2t+z6eHM|$=1+9iUWa8I@|B;0^o3MY9uDJa6I$YkG1jGEd!F<^Qc7IR=yv-lW z-Z(4K^=cXTswNa}8|RU%fM-xp?};+r!^w=!;RUX*BMdh#Xy4Vh)83@4T6 zz=l@|X!UgfcC1fipRP+|RIValJWJ@EbytM%Vij(@stV-}Er-c-Q(5s!5q9T?lSMll ziIHayx|h!76Hg~H$s6yg*LQ6R$JJ?4ZtMN8*Hkx9pnk`?wr$&xN4Rd zR;(Dq)*Z+~RnrReb^j^8@=b-$P*I|ue}CaEO9R-vtdY!<*5x{f_4)DU&FJk^4bEf2 z(5zx-cbQD>*lkV*Nb6ATRhHkxPndtwxVOzJeb;WOUSeDfT5qK;i!)* z!F%BoH2(^;I(sLXM@JGHZ3X-nV~#rGhx7UGucBqa1ffr;lT0<~#|C-{zZ)q`kw2~g z1Ddt?uGxF>YKA1|)Bj^_EtCa~7iLVY)2w<@3>$b-p9~xj4Fw^Kad7TCFjfn|p$c1J zuT=}2)l{YT20j7H#Ch1RJqcIL9fkviUj4J@d|{H53{}h#-ZyV|vn_N4qqm-rOOsEN z-YLhSsz%T~RXWg!Y=hMYt;n#LI>^{IoOPc*L3$Q$WTH9U(2#KpeU^K%mQqvtVvUb@ zR`_YG7yPT|XAsg`IR*_PW;6S1gZPaf0&ipcEL=P9wK(U82`n=f=F0i{P+IB0r7P-T z!I%tk;m!|IdrzLfFHf3cJuer3Rlg~CT(BFn-bcZNz)~h*GMLKW{)W+EU4XAG=*FkA z)a1JkItTAV+mexV>AHVx?WXO_#y-~e`n_b5Gs9c7a_|m#S-%N_9gWCw)p2xXs0Dvs zp$_&>r;*l=7Nny^nfCcqFvo(O@M&Zt#7dfj+=*8xbv+!4ZmL6NdJsD>BnfJ|R-jvh zui#_8&CCv*U^l%2X~yPaGUobObd3;tkoJ_oxk*m=?m-&tjM~CI78K&RBcBY1Z0IJ)hLE(`d6n8yasAj1yNLpCIo|IUsFr|RRl#O)<%IyjVCYuI3l zPaZUmEyTalBS9;1It@;_O3v+ZM3LVw^wkpH<2wqN#L8o6ATx;#`}?l&(UfeSojja3 z#eaq51y^9k!HM+Zdwag+b2WAi{X5yywq7K&RGz0qTTtGo%U|j@$?ivH~tGQGJgoJ>q3bxjU!1v{V{E14|sgMgG)X1*|-EX`Ym0R zCfZNspQ^V~=luh?&sYbpJHd$OeLjli0aw}IJ(k#2@d>`1NyA^8$BCzX8_&}%EqRpn zVQ#-S7lMUe&)pBx$$j?+Xl!&0WNv!UXT$CI&M+DDE4jeL(Ocp5Pfn~eBe=0|BD}Jl z!?ORI2|k15d1Xl=kkW4;wM2ps7PNc1WH4=w-Y-7A=MO&KFbK^I=hAJG^SI-x37~2a z1FP*0va5Rq-C1rQcUaAu}C|z$Nwn~`T7eEG$y0j=1FwB_yV4poGP9vKZLdo zGe-ZCsk9+$KArn;6dXM6j$yenxV6CqkGt)~(510xc5em$UVRM11}x{t$NTUL2ApI( z`G{R{N_>^zft_P{P2f=rS>KL2D7Wn+LqA!;dE1s*~&ITVCOShjzoOgdc@mD+}o+|VoYyTTTz12+U zS6^L-*SbIvrb0||EYK0~hsm1?p-hi@CVS?{V3-i``V^2&El+Oy~ck(XKhN%&J{qkjy zIdvp&wf_WK^N8R(^q~o>#jw4V!zIFC^~0HT_FJJ7@YXi&I_ieVx9~Z>x4O$>SNYSI zGV7qPcPvKeRFW6}iD3MlOsxGpQP2u=;8U_buWhrW_1o6trfuoyy(R$N0(<8`2q zFW_gX0t;I47y7sry!^W!mmf?g$6GSMyL%45_;(+4E-53|ioL1izBv5U876Y=e*u?; z-E)rINtAlk2c44!@);w$(cR*k$Y1HY81zT;A7lirEE@pdf3%3CBUiJfmu-20+%=Y# zXGah9OoE#+0SE=I^n;B&nol0Xuf2*T%Y&?WNY+otnzD>e@=vG6b0zt*SGUB5AExtr z&(4BD^;&V=kyKo&KcTEeTSHov#_I@v3CRp3O_q28P$+jiA|ZB3S&;;FdEbsD8px9ICpF{xk1lPi(J4>ZF%sxxyo` zFkDF&zmTK;ZMyVB-EjVLjR)=>RF4bUIgs2p01uwtjF$6V_@~%`e4~`WVNddhjvdM5 z;fGngceE4Tl3PP2`pF|Xa}+XnNYUU%Y20UWh%F3tM)luU@Q<-2eRUv0q<;D^x|xij z+hVT4{%AY#K#2+DPf{BuD=nbc@7JK)vO4T_7cz%JZ|vXieNbRxNLKp|ypVO+o`_QtIZty+wv$ zW{|lR0WZ$`qr_odJi4+#r1$1I6i=H7x9;8}#nq!>PGSjMQ!RsWZ)8f=HvZ~B<0@q;>6wf13thN;n=AjJ)lSB* z>jw3FupKgbDH#*hg3B+bubV!UUO=5(wXAAwtxj^W(;W)?fvo=f$oL0j8a{&t8azbAM=<3Acw z1)0~PW13a$da^QezW;%drWlMnq)x^J4Wqf+Q!;s;8|>``Q0dU7(^6!q^~F(qjabyO_{CoeXi1Zy@jXx(vnY+1Rss0Qw0z$`n&OmQX4KasD#Y@_Zmh znFTS4>2~x~_zr45^&-gUsghu8J#zi|74YZ^p>v0P!-Ll&;q^v=nY$?i)Rm5+{WYN* z&i8U*UH1%_f5w^CcueKGZds7~VjWL7BD7RxuZPN00(UatzA$5rq4#b((V>n*>Cn3? zX_k)-o%1LiWJ?C2V~P~)73=dqH_W+ToHW0)WDyxVB?)a_hcnHl6r!b)d7QnNJEBGw`2pZ)1;^&8!w)ZD=U|hgR z8ZosHyw^y8O5PY;taJn&^O21T*ChRg>Y~YaHjs+xMv{)Lr&whe|Bb-EkBb_lxI~g`A36;RJlwhyjZ`SOyfTcUAL-w&bLLYuI zB-?bL)4hD$S6v2wBmMBrtQuw-)y5W1xIr5KX0Q_ngsi2whfK;-fsbGOiA&!I+Z-cB zTy;dapBJnWI>u62%PC##KIj6IC-jSkP22@yzjIKqb{Wo|8~_6!)QP{?S%Q1oG2;F# zt#H|z%h;-&&3re8;q2+T=xtsv3>eFEioT310`xEfLC4=bl z$bR_Ln}<0wv^fbK%f9aWBlHoflCy8VV7$f`uon8p7CzSGqbJz%i)n`3)j*0CE%l*| znck?Ps!C_AGog#Uf=Rqe5xE)5=p4fVyd%z@wf2U?u#O9Cl*(0fo76;#cUoh>g+4^J zU4pM$o?hyTXWs75Nv{4`3Ou1M2)+w_ji-#p@UWfpQ2KEd8ruB=yM(p$ z7Tb$9Ug5;{;RzT`OJSdfJW7uEM$mE?Hs^dN?up*eUcC~mrUx?Hm^^q8S^^{FhQrYd zH=u8r1|53oCX9C+h@R5E=q>$*vs&YXl-hC?;d`>(qj94nIYfOR)Sx9 zl1X3FZT6~b293|V0ck?6IPc|UVYk?boyv7&;-XEs?Odh6G#tPl-;$#~Ava0qlT?_~ zv5eWySL3PAjc8BB1iJ41dZ1hTMdIkaRO5Lj7-uxFZ9;zW2PxY7Wz+F1c&n|p7VJM9vj**^6vss@zhAr z94Ad5tsKDHem5hJv_|b8#&qwM-RSi>9CMet)7>}pak_mG(^wxut=LrlY+E8!O^IXE zz2ji(krH;uTucUBID;k6?}CBAaXIpavG`UGa=UCZdI^2!%`^Ssab6oJzj=#E<3+&q z%*2lh&XN(wU3rb+SM-;OqZK<&@`cATaljcRvQOO#E|zF>jcaZAgYAbCo%(a)?F6>kV4m06&4x{w#GX$+4jZKQ^5WHR1s$pu&KI4A)|L@;r_u^E{H00Fqo&Xg z2@Dq0x{H!qMf7m0E#FhTlg`;xiw?C~G)_(Mwf=bt_xIcp^~C3i-5&lTH4AiLPCUaw z4hr1iP7Kb`55)G;O7cf9N+>cSwv*yS;3)kVkK{kby$+YquR!3u%I*|c4Bz1A!JT;U zcP1LVOh<(ctKm}kGgf_=k%hk69537R)J=ma#7I-ycdeo~D>kx0LT|=Br;!k*BQ zB77n2Jfn0J>DwJ2L?Om=>5*F}p+aE;9G&k+{YE6RHz%~|*)?)t(N+h6T|4Y@^?Zm{MY(oyli6z-(+*)>-FUjDKmp#zH*wJREwl?Nptad zwG~AE9g9Y0^~_?2h-$6wAR&8G@K(hP4DAYIT;GhnnXSb0M@<05N&C5cY#f{0tj*S~ zvBLV%9uPH1gi1?~lRx`4$%3hiX!2kgI&{o(bdlIg>&Z=YoY;zSy-h4y&@|`pR~UUD ziZv2?o=x#brux}WeCJ+=;}ioMSuEqNRFt9AvEuMK;kf0DYUmqG0LQT%nY zooISaFNzPnz~uR+u+q5)3sz>~3>W-pOoxD(j&OD5 z0hSUqfoxS)qM!2--j41>=A4Qp!546H+!FHemm5f}E*Fb)9};SJ1e#=(c>A^x+&N)8 zN$c&#@@5H8tUQH#zuy6s<3iwPZKybB&`ua0qr`V*r(o>2H4tXM2ahfoLD&4~g%!68 zP^Tmf=6+8Qi?%-}CF&jQhWjk$KiG@coKZl(9HB?5;T;6XZ=}|?vi#TYqfAkG5v{3D zf)lmLP*nFFz3rU}Pw zZjIMTp<4_KI=BaR;$-S+f5}$WdYzDK9Y{OWB>9^OW6()T;5_aqg+ya3CYy3r(4)rE z=Sj(Q?XDp5WZ5%Fa5pE$k|H`Wc`{T#{LS?69m~Cx1`pk)fa3jTT zbAOCE)q4Q>)7wGnQzX&ep99AX%ps-x4y1fMj#&@}7aH&&~W!*ehta|3kt< zX5hhRNvzIJj$8C!XO@SuVNA$tbZ&R%;|lh{k_l_Mvc-MaHh@F_>3tx(xdjJl)#1`4 zg0=S)Ap75EJltLd%m0lAF4H7*pL>W;G}zIlCra^Oz*b^#S_W(^?{drTVKhE%6CZG1 zmdmtj6VGGA5t=ed?NNVvrtK{1ymRHl@^fr==6pnHXMLVLeHg1gD(DRl_TsOkYI1$4 zG^}m)XR)jeM$8(7nJ1^ge@ba&!pJx9D2w1Tg*teqTLU4AOL#_|KV;}6Ft=KBn){=U z&XGC+7J{#5MmWX0hr?N6v?GQ#rQ>6*H6YQso!$I6h>xD+gIQi#tZI${4Q}se1FodA zw5^3O)IgWXyjsgEN;+`j&KmM`rXSjxTmnm-KHKy&g8$N?2ge5~^F2oTY(}jJDsF$r z_QAEdGVnAks22Jm#WM6_iV5i2=MnK=IcTpbCvP*u;b7z(nAKKXIMCrUi26KXkn$<& zqVI}h?1MxTmS>XiQK~RTMHY-M2|J0UXYm_06o}j^1NE}FadEzMoRDHZ8&HuNOw;fUioyYm`qtg^dNxAS1>@IBWRL13VqyQ#v zhTf3%TxQe(T={7t4LL4DyXK9gFD#rnP7f57Ys?n-iwp{_wdj^lL!evn1G(aU0&npl zP*+eS+7fw_oP88VCrug*x#CkS#Caf>^;v~=r<%yzo9$5aT$f8rJR+pr4$k^d0$ur) zP}1sx&NZcYvS1iJ-xz~0mj5H#dp^Tw6FE9ivKN~7J`g&_6lj&FJ4W3fjH^TUU~^O} zMr^$S3w0jj8ft~@XNTeZE5~f7FWv-ul&Y~xrv2I#7rCvr;oJR@Z%l zUG+YS(<+CM>{A~Y3LKkZjWw__>n02pRieq@_k{(oy$h8^x;&*d3hy>=z?5++;`t#) z^u%EeelA;rPM9o3&8CL(KQ13ZM?8rdHKv1!=S33cwTVxV9tvZko?(^h2$mCYLwr=J zpQR0aB#!-)2%eo$tZ53Zv-t{s)uu* zxI(Y}ak6jB0F0{GZMogs5Oc^Ie5XBM?K<}LtEG|mlNliVcW_p=5!pM~<{7b$$$9(}t0!dJR|*pan;k8`8fk z8gO%_CZBAv8I?{tJmwfyPtEe>+^ZP!751^CJwA1Pg6sH3$D0Hx9ZWNxe)>?3UKcT zp7u`v6yVv$ zBg8;YhA&N+LLv@?;{9@GI1w|GY%uR;Izb9}^rs;m;x&e?j*o>8S%w&@lgh^2^1zVG zhoG_j5c<~5DHB5|SvMQlZ z>Ag5#^aEyE7o)+^M8025lP(q*+@}k)Am>vU|M9PZgdGm$(#LMGBNv~d)S4V>JIRk6 z&iI6(g-5|sU|P5Av#nCjUIQ6MVm2{$J3k;~fbFx~`LwHQeB++W0-s)RwSU?I58kD4 zRlDK5d0-XX^-UrbPNRAB)?qjUG904w{=_@sH$_)l{+Py~U0 zctnN|we;soQSlH|6H4+LHo}sB6cy5dWj4J-#qC3|=(`Es#P^a7r(QA1Nfm7P-f_Gv zNe|2S$y0Bg_Uy<>Ri)fm=p?gDX>{V>-~5Bjgx;Qh0fY=-Q7P%JO+4rp~t8D@~KVvw!6jid)?qrenw^E^pDh1omdE>b!7N}vqo4kvZ z!MM2v@JV?)bAoabqVktmMYVvBk^&Yj?S}0R%H+>9ibD=I;({zwvbCLx6N)nMoU{_$ zd@>PxMh{{$&97ohw*pz1|AHxYzXOZok8ne4B1}Cn0`DJB5{vws;i1VQ95~sKr++lY z7txB`V8v;2YR+=l{BSBe+@FHJ{;Aj|Qws~!GI+?_7wBsfiA8O%nZtm0(0jp?ofdZf z2PQrh=dKEXuV+$N*!)P8hj`c<;E3kkm%+UB3YvP9l1r%*;m^3mD6%#Mqn-aTDKjm2 zpxlSW+gd;`z>MynH&c}CDi1544Z)W5WoXV8;+j?GaQ*3xVDs-N{`WoxBXu3gQ0duK zs%dqgpPUbS;)cTD&8L|22pL`#rvdptJ3%^oCN659OCL6U6L0D8hnw3(!W`8S(%eL> z$@v(zt{%!e`xW?%xnV#iyP%`xKKslQWrTbf4Pynd#;FbPC|nx$ z`s?u{>hWU!5SoV>j{kW28q-7qs{r=xmCLyAU0j}#0#5`;`VVqA}?=g-XN_^ml&#YRX7c$r8UHVivf%clfqBm z&*59Q={QF&2Uez}V5?IuQt(cH zOUAfv7uWwT0GWbp0R^-M{NLS}wZ*pFcik$EQDqiHDm|=E-NV=jl}_ zaq|t-1j$pel@Y!1AYAk#wWxBgd+tr@@L`3o}A;L6UYK4iH>eOSt*-0bE*h5#AD?0ne!8a5h(6__>3~zldbU zb8N7doWisYC;Yo`I@(%ZAoESrQFV8X2z*a4jYYs58g=3Iwq2cYg~ zOOKWPC(^M}f$*4I$Vr&YC+VFbkUWK@?bYSyJjPDUN3>aom>w4CSQh%@<`}=D`p8o_r&C71Gu*5%)@ZdeE5m%vsHq9XV0@iGHY=4oemg~%OJ5ug*eQvt4c2Sz}3C~kswJG zGz=JqOJNeU%iREtHxrr3{;_06W(<72a1=hhi6`&tby;G@Lu_z5g;KU&Sopk)Xdgqo zdAb1POqPO#=?at#w#2>z7ja`!5}wo;#-joxP+_tPOohXTzrwP>Sj?4|$L)n-%&Eygeu)ANbr=X|yZj+>b|T27&jwfb7zobICpGrgbmj|TM_KPohoAb%?EBRCDLf2i z_vEo6PNJ$T+z!4-H-qK3JmS;r3|4dEAW`KcSy}oCt>!yJ)0Si$BlK;w+U@yrs~E8V z;Y|+-9ZTD1UikF*AbQB>8BG0g4%bfhM7?LP#cOY;@%K!H7KLZ3~NdPiRHemaIzH)dm0Dphjl>U zSvM#gQUo{{?Zq#ks(J^mluu>L4|b5`$2XuV zdO6y8H`^cF_>C-1dn(o@@uH`qbMWlUAaZZ2F31Ti!s#{z@G#5>db&va#AqSI6? zO-jdM^c5>O(172}9z*(?ByyoVj72Y5X?IY7Axo2%9Z22C;i`9mLl9?eHJkAa0YVQ!< zw~gTPBOXRs*ns*N12j$@0GpPar;U%a;df>Oyt*$(tsocb%frN$SN!OUON1{79Yfz{ zO{T^}d~pAsd>DN02HS4tNJn}xEF6E3-MrWVi++T{<59Wx9#Q+b|8yg6)FQ*Y}R( zvnF1^d6g3&JwJ+%)mV=5$}zO_)NqQ)f5h`U%;@)Lf5=k()7X_foE~@^%ZDp3Vf8H% z^h?ciab}z;krQ@um($nq>Mx7wE%RvX=|3ydvz)~L`zyzl7O7xcjF3U~YZaTUTMvQf z{}cYc5YEQWqaHIAaQj3*?mWj^bbHRF ze5a7;?Yu_@_FRRty@VS^?Bho!PS+W8 zmkNKZIM;@Ec0I%Jyl1%jP!--Ad=?d1MY(s=W-iW*x>x zwXy7}uE78L>I{kZg%!h;avU!c4nx@%D$XG+hQ%dqRg?zr~*6wbUJ!OE`9=$lK>TiCtt==Gxi-s~4+!AtgPeK$*A)C1ov z+~`_kZ`LUagE*-RpzuW(tsBjVrmZRa6&a33ol0!vo4fF5#5-JNkxcUW8)DXefT*ag z#S0y2?7yMusC7af^S5pj7&{7d{l853@m~*nw|F`j)N3)2D&IbkScj9)(Pano9-o2I-=U}< ztIZS7#^cIe-Z6*mdYyey(EO7T`xjAR=0CAUhb(LH^V4Es7B}Gse2p`Kr<%)oo8B!f9P$9VM--#$V0{|1!VikKucaGG#`6gWjQRJw z%i!;04c;o;nUjaLf{TR*c-`(2R%k9vy&wbf{dAd<%HFE2yVPjKFg4n=Q4ZAn?!h6M zQdqoCo5ww<1N;5jm^R*$uMaZC%UZ1vIZT32-(Cd^?=BE)AH0S%Y$2U5Jr^(iC z7r4~fn#Kt|>XZfLz<21eC^|05op z>Z@c6Lxp|Ao_CF~aceccc6TFtau34ONfh&bOcXU=^2LtpFVTDbMVt`X&Tf5mrqguJ z;4({BE|(*L$xq|hGXDU|-lsuO!FinX{voXXrjPqx^*~qjKiIk`j|8ulLa}2iRtE> zada!$(z%NL%G}0u=jgye4>|f$Dw_oRFTzuy2gtoOUVO!tg&>lM#h0&kP_Ogfp?2du zx+Jy>3J$3V9)Z6=`?vAaA{Y9n;Q*ATFXpccpJB0{1U|pMkVES`7}zLqB~%2juh3-} zazhy!2N~hJ(;c|!_%bMw8G;YK=fYLfL(H{pKYP*h%YMbPsg znH6|$_w3ZERlrpEyx)>;uO83ipKL|@g_5{6G+JOWpQ1buZvvLl{B&FvyEG*L@=nO{wvWN+*^mL!mXC2}`v&p4aT)N;BAk5sr_V24 z91fMgvr%;Z7|+U%fQ`k!$(Aq1=(|ag%%2qmx&gC=UiMi$eJTOBoteU34m1TD@fG|w zs$7)%+fAf2q?-f<{v)Ne26W0F3l^KZ89gsQA>{*?qu;DPR2z_hzs9}CSsMk8{P2fx zXrLY&vS*nnTVI#@SH41@CwCyjdmF5rUkSC6_wa{*4qMW;8+Szq;Bm_s_Tri>o%K7B zXe;HxB>{bRJA5`P&94wkM*R^#u5To>q}o~Sn=J9eBzYRUcrJCBB^Gw8&x!Y|0o1_# z6T7!saK-QaN9-bv$;(^zcDHZtf@q!5P_%p|ZjOA8HOKSd&vjc8`@j_jWp={IC2BP2 z?PGH3M<`a9Cy1fX6mHq7)74ilW8M0nF!#H(=)*!WIsdj5UP!6H>p>^P_r?i(id|>O z#oQt2FkFXUJkXBT7y9AP_uDw^**n--be-s*yoyK1-XY4N<7kqP6m}du0Hb1z`5L|z z?Tp`ww;gRlcV`QJ=*4jC^lZf5?jX#naTZvhl63Rdcu?_t$;O9!S1#V$3K>CT4(H=5V4e+%C|YOtlN z8lSZ7A;$$Kx|Nb7Jnf+TNxzWGdRM}1HD;lvvyf|jQDyIcHwz5D#DUR2Hx_(z5B6uY zu>tN+@p$1EY}z@O*FLbM$%p4))u9P|iIP4)Bw7Y(vq$n(hoqR?C_{{?Qz7O5*--Cg z?{WRlcyP$n=Q^3zFhWt9&OY0Pt2+WAhG`JzOYS7HFA|n-OM!`9PPnZ_3Q~$%g!k8O zs_o~_Uq77#k;|9jg4{-;J+4w@oo!Ax4jE6!wOI0`QR|?o!UX$-bMCbF1@L&NF$9?( zppiTM1=hC&wa_hx;JY>gCtwvOheeVtmzsb&hT4P4Ys?url=n4H=8kh#q4AwY=v!wf zc(LShn9xm_-zoG_{Px49lh*M0{y$vzsv4#C_I$xQo;OnHgG5H3;2v&Ti$`2H;Nq~i%Q?#+W3XT)sFJ8<$y4qo?(K^?S& zX;-xAk&)Nzi*9^Dg`ExT^!J})xvWjJZA>!BKJSTF`h0Q0=y0x}xQxE4`+>Wr4S_8S zw$q*aTtRX1D0=C@9^w2KgIjkDU>}WQiGe{Tm7LX$UL$3x#L$)CByR#cCtekvO>4eV zWhba>Zv=I9C9pCyf_MKlLeVr4k@;pwbC*Sml=r&Pk*{UoM%Q7AAKkgnNlB_arn&N4 zr7UiK@EzrXqQP&_IT4Tlz^ol21%L8VY~Rb_yXh_BHHc99DHu-PwZLoX>#()yKM33Z z2+t}acnrM^N9b2;PV4BtYPJ}A$Z(L@Irla~Gzxz?mMdU&tkIWkbyNFT{J;K}5g1X}?@R0mgh=#7Yzu|R= z2A^Yj2L<(~Ndk?% znn=;9K>B)wKW&eZ;kHK2n5=AtqFli(wATjyzUziy-zRXI<=`>x4jg>0i$u*BFWQqh zm=^vl$5~g0)0Yhi_&RR_&iQV`f0t!J&-;z^Nm&dUu5W-{g-W=i_7B=S6+yx9cqSHl zkGBgFSdXypPr2*Q5Be&?sbMd`BW)1(688Q|Z62g-f;5-;8&7jWe#7>p@%*yJd=fV- z3j6MUgX>Dy!FNhDUwYRZqBc`ZD_@Il&D(gBRW9UuWW!g@E>voDpthB-NzVi$UR~A? z75_Qm+$YlX>uCixzxLor>tg>rh_f5Jqio-hiiWK>}m<97)~V zf+MSJIeyW`V*%IL(4-Q0xvGtc93?niJ(Tt&S>x5qi752e=+obZbYYzVH@x%;qE<=a zszz-(V^28VOEKVMZ`>sYclI!~h=BsHPvGnP3&Rodi5N9Rj^CDAMw+7#9o%Xmxx$_% z<9Ik7zaPuq&mnWO+;M%`6_D48!2h(LgN^JX49Y5CwdZTWIZ9ApK29ZP)P>pErL%12 z*JHS%#*9DtG!%pC)%k?TLe_9>1FD-xVCTSS>>5&x*Sy!kl@GJ z{|b&gDTRZzRmBIs>hcE>p?s~(M@TgvLf_>b7t40P#I3fmuu8s!1dcg_I(@O^)vsWv zEcgM9cbc(1RE=)wRe*qpg*d@cmo8VkgfIzFxEbjx8Ca|%ZKKm!<8*~K_vqm=O&W5TVv4u zx~NJ$Xf^A5bC@dsJA2tmdJ*jSWQ|!Gi}}vwV{nn{}l1YX33@h?#fH@VZOcgqN?eP7|FY@588+B?e75$pC2#xQC<9kDY%wAZ|e68;> z`=+xvrp1%zuUkO&dQSkuA%gp;Hx)hBw8O6h5$O4&4Cg#gagN``QpJJyOcl*f^@a+lvNo zI|*;!Zl->w(qMYOm_6*=Abzdm#)JKaV`X#&4BXMqMr&8$eoYn9a*ng_BX#&D2@mns zdVL5_{sAG6&SQYaEx7pm3AukV5?vN-vR`1N1T*K|7RBt1WR12Dp~m|>T3ww*w`2;> zW#upI3?By?y8|#hA&G03hhvN|_YT^ymS6v~lDOaYr9)yT;+c&%iQGToj2}}f$=1v zcX4?YKdBf>)z6gTaAB7a-X9KzlV75r)L6;A9I^Ebc zftrq=kMpFOQQJ-(^5t}};AE7jY>MEZS1_dZ^8{~Txril6WsA&>BfxE1EdKO8A*#45 zgY!oz^IO;F88dsF$@r%9XfRTlX1E*wa& z1cib~n7YFdl5RNRz;bOGG0uSBDU#$4#lN7+F#+33fgE{wpPiGPg`b);akrZ@E&9>*aCd=4JKhP0piygcw$61%#B?PYhH(fEu90&_uE+U z3{&{FZy!orQX?O$@3Xpz2f;jhFzZ#G266C!gxG%)2aJmYweS>N=Maj@*GJOB>d~py{GCp5*mRvjV9TjWxAa8f7xTy9eoagT`sdkTey{!&$m94D2 zApOGrzJ-&xZDb~9Ew|>@#}~qP{rQj{H5xPu)XCrC0@1Ax7jW}oH9FBi1Mk0ECc4x< zhVKs3rqgY@$mn~k$o9=X5R@N{1GWWY^t(tL``H%0B_r$_d6npWXeLpSlfiP(O{Oqm zHas#7hcB_h_xD;t(@mXd(*+GSdc__*Y?>f+0iE#d!FW6}Z6Y`S{f8~G35Q6DkC?qc zpM_6P2IqiKT+{TS%Hq#FQKe%V9*qA>Qns8Ub?b_;+G`_N^nZrrYzN*xVn6IrIDvB~ zg}}q?Qg(Xm4IB_ZiTVXC$3dT~uzUFrWb4u~Z(2W@T6&q}Z>sJjJ#RYG=>Iq=1|LhS+M)>L%eZL zL!?|0CbIQa2F;CQsp0-}qSQOy+~dnkxSu|ix^#ZSHxgMOyPyi4rjFqjzx**@$V_() z+(J(&xzcMAK*Ors(YR$gL?4tx%PUXOz3dKN|2cv`***sK1{UMmGzq%oXRoL_>j!(R zmB*Xjnox-kUqlb%wRw%WjJ>v>$FH|NWdYMuxQfCmuCJ7Ybc7@t{9a8*yj_J-_bb>t z%`33M_5<#jdkU|PL3q$Ng3fYF!<#N2*|w58^?4rp9HhX&~k<=;-(bJ3r8kc>W!vIFMv?%Nj#y&nfB1`R=lq{;l6yDVR+rAyE3 z`3>u0-RbIohv~X%NA@xEs9oVmQ&Rj}2~JjN(7DoCuuFR`d9d&Z8La0lJTuYI^YbKL zww0ob!`*4-s;zMO(=@trnUHn5C)|%O>GClSgSmU%NM>gkg-2pLaaDc|Xij(t(n6Nc zsB1Dadawj-L_)ScMUAhXU=AP8wBp__DT)#6pgcAV4&L|;-^cgDyRRzv+-Ee7tJH;r zuPsD&v<_Yyl7fE~*NZou^d~7<&1iZ1B&-Nu28Ls#sPbKJ;d4{tJ^2i8bm{ObRu}P7 z!8=m9CyspVjf9@(i8$+sA)Vo`4&qazNngV-`n~EgSZXc??Kk;2r0^gps)+c?t(Nc$ z*217PDQNze%G%E-@vV4(F|p zTtPld5t0hsFdAfcA^!DmQecvtgQg)+v|18D)#DlQjNRi)s(}dsJ<#}A`JE%h| z5?Z#NzxG-P1qsK%qed7>u6u$f=l>J2rGxp6B18H+?-dv(cz|u#eryu1ylsO@nQE{r z=!fU=y{}erg+q1lQd;ob9rUMHJ2({2)kpg{4gU2{wYXH=jpO`3;E*jwl#i66VH4%4 z!oBt4FD8oo*hUR>6j(iTn-M-t*-0krt)J7}pJ_pb5d<99vMllV6-7$8;7$15pq0F{yK9(f60g5nZ;$sh7;NUBx!I&xiGiW#F6bsz~Aiw+-klI(`S}JR#^wz zG~yOcNURk1UC$%s0nMN#S&Hha2E3@C8ngm(VQk19QrOjk{=vKPoy}u((Gs{Y1@_pQ zF$RJp+F)DARlJrd%=udeQ?mRVj+$u$GlchK?Drn{(7&Hlzfi}afp)w+#FX23e#doz zzG$SEf#c4fCU+Wr(PC#BJYR7L<(BS;ezk3Q-~A)=y8j9XzA3`IKr=pj_-A79&4jMA z8^ml(KVXTsJDp@@#SG;+)(t0wbUzOv6DZ;$*fj$LSgGf{y7(gHHy++;!uVdFg2p*Ml7kb~Hz*i;&rw6Yjo)U3ni;o(WySg7nJBN#Z9n|D*=|%!CT9e(D7!3bb zRH4K~AvdI!KziQxz}y~FC|TJEJwv{W!u!)iV?*vkjKmr??L?s1{KjSywRAHa>utdZ z?-Y`{wE`|VsPpEpoB4BtrBu@_kMv$L;KzzT!UC6pbf)WC{FoF<{cc}@F;d@f>KQen z;gX2f+DA#u24kG{wFL6>)#>Bs4zRm%4V^H@O_k5=F>{G&1O zNe;|vEoVoJzT&$53Z&m<1G+lT$Em(yw5E3u&6sM!#k&XcNnw?2*SbXfUDAhN6aJAO z-wkkknk=1mZvwShm<#sgEtA_cl(xDr7T6`K?BFX4I`w%u4Bp$!PMgTuJ^Hl=?uXRk zfW516{`El8aaTmk6$V0z@lp8p>L})pI*hev+E8Mw2YdLck=RC_6&IxxLc%?1e)PvI z@Q9AZZx4bC&Hmos&+Es^(eeRbSl}*U z7ay`7icjQ2Zu9=C)7DD-ezy(YnK&LFe-QRBxtaL(Ksbw&aYmol1zuA#;2cYDRw+T*Pw2bJ%_|ALah+rjM?^uF9R4gJDNv z#J8U>!ad)w!898uLhoL{8jCifo+rgOmkdL8(2>hU9|F}6^KieyTl}t~&-cBp6iGTx zqrb*C!ic&n&|#&{3#R0tPBP zgqBlP*db)%Wt;VBuu>NPaIFdk-pGOv+n=(g^i+^2M{EknCmC;s;$n^S7;o_hmUaf> z^avev)ONt^jr-u<*~{o>;D)x|`mn57#PfdL#hCMvuzTuoDiy^^rs_i8;dPHqDcu1| z8+Ne&y5m@V>M%GcIA*`hSHgiquK2Ds?^8DSkyGk2(N(}*ErorPDdref*mD- zJNFSxof(VwuV;~4Ua25zOM(-ZDHLkXM61cJ;CaNBhYk9TUelcTov?Z`rq~jCGJW{| zV`fa^dp0yol_%j_lz3O~Z76p>j~VL^1`v#S>UW zYRUl56wZjVIS*=uOQEl(ak;y#<;GD&PkC6T?CVmC_Wlak}n_)Pv7)+NmZs~g)v zW}YW~7@Pv9=Bz-~LjvDMeYfaV5v4myWoU@O0~q+d2Hu-I7O(5At6E(sDSZCQ_$*q9 zzm1*93%{82y$$NL(4-z})HBejWF@Sc_Zd=i@|b#_1Zq$RSUWwM%=>Q%)RgH!&<|z$ z>4zPxEj)z=y)KZQ8cCuWc0xi7#p0|j6m5X4N;0Vs|S_Pd& z=WuCjE~sqV%nOV9>{6D?(@5J)Y`L63-fRyO95zCJKPm;|=a#el4HDF3lQxZqmk@5~ z0WIEk-0NjKTjQ~cWNOF4{2^QL`!NpsLatdgv=?J%3A2{}mg9)O23*H|2nNO&V8fLO zv}NWL$T2$&H`Zi8#@Tp!^t%i%5#CPIJ@x3qheA*Dr4qlP@6CTyd?(gQE_`9}5<0fd z1#8}i(Fu(m#9U?oPaH5GSMNH44vWt5-0ah=)eQI&$f!*?cc)_cMV0?(ik>B>=!FZS`G##HE3NH z#~0q3hvP;z;;i}vd;UI|#oP;F(jsr%-j$9;HJizs9iDb>GO^TgeKe2Ln@*<~)#KYg zW3V&(k0@9*g0)v4g-gQoFursnR*IBpsMROC!oXGtTHywp_B{sGx=wa3HHNeqjKU|U zm!YZEKm5D$6w(xTcr|-0Ug$F9zeRdnT3{WmnBxyEd;~73-3JwGkD=zFb+pb+;3Nc{ z25a?II9Pw9IKE~Lt#D2zdPCLeb{Gfp&$M}(zdSq66?o1fRu%aC5!PNdpgJ$7Ld*Ks zL@J^|=n$#$_>HN!)qfyuN?SocE|sEg#S1y7pxjo;Uam z({%gE%C`qZDJ=T>6SQ<~!{ZTZRJCUp zIg+AH(|pd0T3)Uurs50??ww30%T&OqAGvIlNs2gV&On&6d=&3BoCd1{wy;4F0t4gZ zV7AYC6s=PNT9|kS7T**Y%bUGn*I+ezFLDkZa5=|39ITnvqfqAk`UGsNt7ErBW+2wk zurIknxWVGD?5S@zFoKU|)D@F4S?O;oJ0$BC? zuqdgMFmqWbdHU=TOpJeziGp|NTb3kG3yz>KPBlYE;$q;>mcnh}4l#6%GQBuhl@C_= zkC~sd!Dk2DA?)2ae(I7UQ*$$?TL*DG?0Sevo2Rffd$(eD#7naFc0EY!>Hv?gr?J3% z6OCA{22baX;Vbs{kd;bmc;KHjkM^#`spC{(kJcBs`OF_|D~D2f)g@%*z;Q6++;rTA z##p_;1)JNYVe8%ThpzdN7G0?kiIm(jDc^4(Rwo-JQjNmfBR^Hvbj14ItDU2Sel+#=1s@8 zFXmG!b*V}6NGk2F1B#D?b8@I~8!0oPENYh3JZXTaakgM#KNmw< zg^aoEVDiHCh3G_1A~`@A7aHIEUawaz^zN$xHLCt8MgnHw2cvbZ#@!Ng%=#zW`ye}*QpBHuFva}Vf zHKhQTELs3v$W7dyJ4SLiJ>P|C09w|)>iy`#U1{x zEJuagF7~%aZ)MI|VW?AM!-5veLhqzjmLKYjKMq|0vrb_K=y(;~0c3amqI_TLSIu^iV^1+8+&dVHK?OsBk9KIDiXQ9%sE< zkBfP9DX3h!iqpwd{y5|mJFaDgMjMa8>UK>wGe(s*+>1hYxuN8Bq69a|Gp)LCR}ub7 ze-UrJv6A=621BaV4A9E07c#dK;NQViSUo5jJNK0`&uim(+Z-u&>(DRuAvXU{f+VzMV7Qqau~^}V%5y?VgkrjVPSsJCzbYD4Up^#K zON2Y`98Ub)MR40{GyL_sk7ZK=F@A>|rlzb1mAndE}D_7(X|F930w_{bBCbbcQ_6;rL(9Vsa^81r}TAe0}5-)LGk6m;P*U&7VjDcJ9TA1ywN9A`Uw|wK2?jFdW$MfV_^pg6ay%7TAB43dPf9_>5$+JZV_IR>Pqim2ZUJK?E?&9jNzr`;) zl+bjoE=(5d&<~1~-s-zJ*wn$Q|pY~95 z;w$!d{sh0Y>)0Uht8DgVW8$%^q}Ki)Dl`Z=BK={abxE3_^soqxhWNrhw_;MCUlia@kse77=P(01Pa+7fdvm=mOOy#b(t(XZ=2BhN(Vo2IcamaOj_3;0PCy@ zamhRt?AH+pWaErsqJtAgj*_7PvCcR* zHv5PXj7nO}Tla3}YI&A?(lH;NchL=&+gpea<-Ei}?|v~w_d9U@ku7yTXU>h&=VPvU zJLCslhK&oYq0@T-^K+^pty%pz$8kU0zxn{ddIleCrp!vRY#=XhE{aP8=7P^??w0aX zWFUEzmJ2)d!RL-Z*{1>YRzxP#>^Y0RK8AdN=o-kC&7vWrs-XF{zlK?-84bIm=JK&kzlienDBPvY;PRbd z+)$`Q%YBvT-28BsQ7Zi2w5M2nO+n<{m;erQE@5QVDKv5oCGodP?N20bVP(ROTS8t7 z!)$gkM<)mB-FXxWenxee=x0XO;Py+S>j{y z3x`UqWz)JPY2B33FjLDIFE}KN2YeU=%U-)a>R50gDURaoeG5^GY{ z!af6g=GJfqMn4|`e?-x2qO~Wf>Ya#luFJu2A>lhUc?Wq!J5k*Qvs^9(l-|NNm++OEC=Uku9 z`@JyUh%DZB548%+c%W-5taRH5^gyAgH@%Id9y6pthmMgw@v3qG6i@CoC0KdpJv3F}{Cx7RzrLbM422c>T2~EE*omJfC#I z^V9dp9g{csa^YymTY8w>k{$rs$C4Rwj}wnQt^@P3mawBi+eNBT*NDX@8(i~zGrhiS z7Hton%B^E7V4`6Y=^hwPr!=NgX^(N@v7xVE=`I5ne)F?@wFA!K67K_hRdzx3fJgZ4RT@qAh(rI} zJhCHU9Vkgq%+Rx;GX(cwNz85b#F2v2)LAH_dkxrqZ$3=-2l3e;$BVy6W6oN4!SSVw z<5%v4{VOJd#jG%d`#}fDL@J4boc7ISov&V6~c%F*D8YqT$YX|XH zf-l7Rm@v;>@ea%`sM4CQ0bK6rS@K&lo{SSd>!_~7%;i=pck_-XImL6R=YV?A>d;ZF z^W!XxYaa|p>fLyx>;=3sZz^1j9U^2!WZ`$L81=;}bnnrzY~jpU^4HvouIs)Axw}%? zdi{26Uvyejkd=*tKTJoZ8z%hwlbO`?+6(ku;fnWsE$Hwj8Je>yRk%z4Om2nA;k3$6 zBHUf z`Z`sHhShE0aOVbTRT+pAI+EadQYx-8F=p4KJ5k$83;lXr$*NIbQ9zmCqZ=dW>SYO# z`)(~eus9wi-5X%c`czUUZV(R@&Qk7=H-W?Se5krqN91UOs5mqk6LloWxY%EK38lGD za0@Z{{tPBOYG5lbN0T2tgK*3R;W4?UVmZ^mWf}UQwE$7aMezI<+VG^B(Y(yi2NX9y z!twqp)W}DZT z8)25#cjq^^Bf)vV9aO((!W-nr02Qm!o$s@tuv7)s4CzJ7v*R!;b3G*for2FzoY?AT zPU!Qj1D=;^5Z){JYNmIIBc}>?i=&_7l%X>CX`CtE;~pfbW-_}zsGMBshyvHlRx3cuDvE6W-x_F1}=xOFN&b{jR%c*6u@kH zILo-bnVI~&4byf`7NzUQ(c^c<&^==)jxO-UxbJ#=<>|fPH*W;_*tCmJu>B4~5g1wi z6x1__!e9OB^x$h<>R}NB;wjzmU*snUc2(q-BR0d*dF5~p2lfA{|ZiB zKelOBx;XNMHve}s6-rhCSK1_G&=x$vn%=|kvttA;oimUd2;R*8wg}u*P2CN7-De+FoDn{c&#qu7%geeUE| zNRl#LL4IQqYk59{XbByO2sl7GoLAyljp>+Eb^v5F5q=U!v_p+qg*X)t+7BnM!@L5m~(@MAk zDXX1$Slk#49MI+z-Q&gN+Y7P4K#h;K731{nbH&x+hE$*1@r5qMqS~PvFhubPdGaF` zhIn_A+G&!sPFfX{SKWfcdOpy%VGv(mb%5P7mxm805-`!s4IWObyfxB}%Z>kw zu3JLkOp!C4_*`;3eOga9My(^Dnxei^TdEFz0XWfooe~y6NzD6iMI*x@d*@H(v6VSgok@r{KhJ2~Z zB+GRx^SfaWV?9=jA}6a7Z&`nMIQB8=H&cTFHU7NQ$%Z;F*X4QNU*cl_gP3+qQndN| zc=~ag9^JaSgH>A&rG8p{U~DZxue^!HoDVPHWyf@oYEu&_tqbBym4ZQYxh0G;If*I* ztSV0UIC7<1QSjRDH>#T-goon2IHvUueDJ!?%7<#x?4rx$tmR^y+;~F#jP+c&H_9d<1wRPrb>-m%fS%}c>nhRa~c0LSm z{ek9PAMsS%8S>@N238{Lhq2BpsPTzt{F%8AJ!cKVcPn)$zhH_%>*Sz3U5QW7)TRbe z&h*&O`>?xnH1)kZnc4QO6WE-maFFR3ww1dxg{4P;Upt8N9z=lextHXQ*9dy-%vSbo zWItOF=?K@CGI%%B489wbgWm;#eOTF!N}2=t66Fkdyl}SnM?jCcriH(ehHa~DZi}v;6a0VX3<2h;4F_jAOz*6)tB9EaaxJBXT=6{zjZA)UWnM4n3z zGRN3^LN4JT)UO=~`*JEF>is3qlupK#<7{cju5(0tmmFUC+k_r2_<%RjSOt4>n8b9FIaG;3=gmI zfuFa8OxgL}U~u{*x|R(P@9kT_syohOjh7}Y`{m(G1-I+v^rf&Dw@}=#mkR3=V>y!fahb@geT4 zu7){-*NMSIo}2tFXXan6h{M}xn0Ydh$Za~}+-Ky>SH211dEUox8d1bVT+E)it%tO) z<(NES3{?%h1?BslutH}%dWxdJZ~r}9lNU#ue!9_jT$-Ml9Rbb975Eu(5*xEb24+1J zT+Rcsp(I$~D^v#Z57`2PIY5G@JXPXfVynpdtdHUnlQXdDR480MI9*^?Sn!P}G#D&X zpf8P!am(JRn58z5=Sis0=|1}8(RB}!HC7V`y57ZyE7Fk&9oKRB&cyDUB9*#u94(Z3 z*^K)ZwCeFkm{$1#f3Ee$;4`C8eONs?37$BqZza5wQK5HU-^Xh%pNQ+qEOt9~2c4>u zj0OIu1!tHleLuU0WSkmDYT}~ctT3x}iwcL}Th*eTDIs`a$_9L9aZ?;qkqz;xn{i91 zAJ}yV1KSh?>Eln3_DMF-G5s%FSSblUx(A>v*%3!X`@zGWTc~jR8O{p(LUt%D!|=&1 zWYnZQyg0Un4U~`;SZhC6`DGtWv_Ao->Sbv~QxeG$X8PYh*P+e$d=fj?1d=Wki8fWL z@Dh~?=#p4Nl#<%XJ)Lm88LR^5&dy+}BW8(`LRW*%uAA_4TOEmW$z$Kfsi7m^2cv>= z@xPKBwtj~SOp@Hgyar}MWOZq!?sJNNcW2}JJy9s_Tk4!<&;ng~1WmNlLHqAwGNfuG z+7wJ+e|ap<_+-lhI@CaAWjx6j)}#76i=e*n7}!oYNOA(6G9G-ASaqyp<8wHuCqIRf zh71-z@IJngvVoWEAy^Ae(BHqGhzIVUg*SC4K%`78Y<*S&=Ij;oyWK_he~)1nC61)F zMUrX@`|Wu#THNDsGn6ElLWx8(nk~Bz-wIEG`xIN=61E1`-XDZ!o|4q7u}*a6NCLbY zID>roD+m3Kjga_XFk6>%4Af(Pg2s?~47FYf8+Q4Ua;JC%?d|xlaGrRnRs#B&Ymzm| z!SHp-ZBlhb=zv(PV^*rkXw6sge&aIi)sm$h{l%hZqLW1NiU##MItUx@tcAp>`|-Ec zJ2G5K;2Yh#07E_2fL*N6H!yKzM}55Moate3KvtcKH>%Mr*GcG@Da<~urV|A_6*@B| z8cIiJ;QO{^_fqoIIq4jHn!diHof0Mv*pO;S=$K#Uj`zGnhtR(B|6DYOrsv zKKC#ddX(?CLi!v_YStnv7Dq9XWfn;$C7i4tt{0t7A#Vx(f$om&?cNI z7TmZ>hV<>k_|2oi&hY~(-~CI(hmDDuVzKyD?Pe^!T!rDYhS2?5i!tEDU+9W7AxWuU z!Pzkk!ycX%U#qEsZ!(5xDEypf;WC>4)RgXCauEkQaB<~Qgy?gWI>aBs8K=!Ly>l`C zwiDwnpK6>K;YGjAI>hT6v@qj!ys)3pfZT;;qB4O~{NeHI%IrT%ymy>29kfV_UXQ&D zD__P5tlSgeJ?I5dc&;ysUv`-(j2uDl8$W@sjoPp`EEVI|nX~zar}BWFS1@eLPB>s% zh+mzZsONma3E{Z|u8M?=SBx#2emVia_U%W_Dj7mA&*Fdndhu~HR$y7D3lFt!g{`k1 zu=)MT_;gVx>|`m^93V*YhN58;!ehh+bGGtf5TsLcfut)8^!e zq&CHpavVhsXK0b@kDO^nb_{ktXvE~gVeoAKOh_4*|9|fT@ZBFE_Lmf$WDp8()OU)) z3Vm?GP&GP)U50Dl-=n8dDVpw&gOYgy=UpReSbnC9f0^{0xhV~Sv(cPM1xZlz zz;^MWuo#xIy-L^*N>PigH$fDt#rtZ5an|W}QQL0^2z(sP=2bM|<*%RcWt}CRR_KcI zr=rR4FkuZz5i%Rk-V;$qKfYg)0FEn7xx8ozJQ*+ieY4*<6`OLDUZ~Hp?h>5OJ&E@c zwXw3cQE=Y;h4Kv((d$kZq^1~A&7cor-@Yq2RYvHa+FnK3#(OwhM}i+-Z3Vv+F0uof zrqsW04=5bHFEBWi@vnOnZu+Z?+v{7vJTZa0y_7@MK5tQz#T7EbXb&X33xtqoOCia= zhgmKgfnPmM`Q)XxG`emiJ+{0P57gI^`y0$@f|3TO5s$(9!#~V0cnUMEyCAD!Fr8NX z6-~EWJ89X=k;{+tK+)Qe$37cCmJKa{9MOIZjd?8oo;{iUo|+8>J(_gRpHG--c^2dg z>%he}7CgeENbiUVpdEJ$^(-w=P3UAjQ%b~PGm>#i$qiI)ZGeDf7C1>!hdX2zkn5h# zP~bKIlVSqlhOm~2hwWiXo>L(6w-UeWJ(_!1WuT#63Pc?nB;?_K;fCCHcJyOAYIHtf zy_0W~&!hE8;{+x8z2ykj-m{<+1+Hz_wiNhlIu+6~@3H&)m7vag2B)9xLGhVB)vC4O z&xP&e-VJV8aZQ81$@j*rr}pq}mKuH+a&i?;U1&0T6fRljO)nHiq34|Eq(#aURdS8s zx$Oy_@2`Wig$t(Ws<))^trS}1{YCJ}Ctm)t6k1*J!`TQ1Z; z#te#Ftf6}QQapUuQ9Nq(R6OurmbaX_NQU*L!b-(7(bcX1aQIva*``8%VB30foNuA> z+xIiI_~~5k>^A6DkmGLqf5FCI2_Sjz0Wxts4qwp?TOrrjt8#6 z^H&|9dxpT_$pL&sN|Bf)Wsx&y?clssUd43h5Z0fcj%_A9c=$Z7?i>v% zN*^%8T$3IZ&f(`R;_y#S341(HfyTOe@-=stpy$OkaG+gq-oCmb_z}fq@Y=;R;gAmv zj95>7bB-`ge`83yCon^b-Z4Asi^_i&(8RaHxPRk4c3XEht~GVzcO;z!ui$w&_4*xZ z{pq!~ z_V8@6$of0$db$Xtd^XZ`L|~<9kDv}h*5dWlgXCxU5Z?B}iEr$Gjah#U;dQW)MI0v8w-q=6gmW{Q7a4&jr__wtlX zH@;;~0&VCwW+P^gr^8n=-08Cf8YK3?jBuy`SC-J&bm=AMy~Ag`8FFN<`yf-KZ9R8Ez^>f$_{wFm+ox zl;2n6PD^({iqTj0Z&niCck5vjO0;0ix?|3v6Ka``fcWb#`sxvy64P|L1m`l(7nAOAGk&fLI#- zeJFjf`ypB=d%|)5yCiU;KUeqvfNl2wq5smYq+M+)oft8Khm}Rq@F&uI$*3e8=QkC= zAQiiwJ9BlxyUyGsxRmZCD4G2k5m~9|J^2?cyqdHSCg6 zIo@uYMtF4%TW`FCo-O+giavFadS#)|BmP$TvnG{3Tr-LL>bPP4;tXUP)}cqaEWWP^ zhcjNiP}?F)FP#2@Ql&}k+1?DSGd950Hwy5?a&yX46F~QREx1_*L*Nx@T>r@qyJLTY zwTlP;D`!l5n|siqqY>*Qa7&IIho^4a+?;&mOF7QTYs zQQk}?rDL&T;BDt&bCx<$?_WN-BC`t5Rn~Ntt){7TE+J|dGEa>s&OHpt50tk1u;xT1=>E?IFcxT%i^w3eD z-NHF1%6Au!mr)=xV^z@c^K0?iYj^3g$tOgcz1--uCGK?j{>fy>$x(FJsDbe1N&>8$ zs!lJxF2dRInslYF5d{0RK}B~e(vG_@_|6(k{*X>DranQrsCKg1YYkbF8^bT#9He8k zB>D2SZ%Oy1chIW59j#jK;J3rO_?DO>Fl|a1bFG@h!(+d~xBecIXL=fEJ_!_Z_Lt%A z1}olgQvoq$vCtd47u;5{eBz!<0!zCDezqnM!|k$sl;czA66SFOr+ASh!RvJ1 zaWfAYP{|D4QU#}&E4Fn5Y$%-$5@Q9<&Zl(nI(i<4rnW*S~Lk+}g~ajg+P_uHUNp)pz2J&NqLK7#{O)%fzGR{V6LB(C_Q z$VtP{+X41|5=X%!Zce3+au(x$H;s=_tl-Fi?s z*UzZ3=3zVo$hpfX%{rpqlXW4viEkeBIT9E z5VQF)e)qkKwgcXw*H~vh<=!XQb?PWs-aSNGm(QRVt4iU0nHL@P_zLNtD?uBd*FoXl zVfdn23%33KkH)#)g#yhLRPX#jTsy=b1|;p|l?&AQXFo~I`xDFk9}07Qmdn$28p7pb zEv_Y{hrdglnC{6X@OJBLP>&nSyEks&3(}|HuI^aArs@Y9xGVrK{QJbdHak;k&wM6c zdYs97Ovl0OVN5XU89`9t&+xJotuvMc}jc9Ry55VtIBrA7LlYmG#Tn@J;V=%$g!> zx%m$My{p6UV^y%YWe?ZvYGEzXPSp2By|{MoW|*IEj=qs^iPw}kJ}fIiysg9zs{)5& zVb?Cqo9IYa>RNG!WgQTmyOGNKMbl|@Gr>mrDa(Cn!$l#1eCRhJr>uD#9xuy4k|@TS zgTj2+U703%tMl5U#{8G*A?IfI0(#4C5Dtz=6kjZu1>a^Dl9q&al3?`%I*!ZG)fw6} zt!oY#R*Asw#CE(KuTSIa&FF_OqfsXbut=>KFP2Q>qu!n)#}$of;73#)ppmiP@7~@IhoatT9N&?3&fMlzhP2>R{3ybc|(53Ou?S zkJ#|K1}J=d8h6bBd>7M39(}5V(HE6~_()Qp2N@tb7l9J?TKsri1Wuf4OOy1ync+?| zP`N5E`aNwoZml>9PkLG))=&+~#J8cj;sR-NI4ZWT7=j|hU{-d%hh3Yt&DnMBWKaxI zq^lQO&?h;jPEQw|!>oOOz~b~ZBn@NvOYJO(YD*Ar`ICpQr6}w+Xn-;a1BeVg%}%d9 zg0CLAaE-()3{aW|18qtn?AA({usE6yO`FcI3Z1pPKj)H_F9+aY^k7+^T!en*aWQ;3 z1;y3h;UP;QMS9HwTW2#Ldq^2%0_tclPW(bOow zIV(0$!^($%F}B8^<1phqU#ZR^##nlZi)XzxZsHevh zg@Ops+oH*Nyc!knIn48V+sH}7-_W>!4tEIBr!zMkfWBUTcEIQn9LPIM?)Jw~vyn5X z=hOdS<1kI`tz!(PLr1b3&-CGo)&f|r?83jQ-beSBfp~J92XB3rgPVqFp}n6G&lI=> zvxM|-Y1Ve=`IbzVe$%HnO8&r4(@FI0$XD#P%3A)WVW@DQIgW;S=y30(cuKPL@Xupe z9<@S}>Nh_D^J#loXZS`;SuOPCyUs)Eg-EuJvrXmA5ygxX1QY=w-FpUHu#S$lBs`d&zO7(fEo9IPx`V~jF=LCjCM zCwVhzDYP`ikUJO7!OhYj_DbU$Ob`BwrMGSpn?(az@!1;UvGy#^Z|oo^2VOw^b8@)4 zeiNuXv8Hvlt~mAbS#rA3mAv4=7;$kbU#Y8#X16lXta1ZZD~-XV9CKbjk%4C1b7)&b zamBK4=(FTE4xgk#e{00xhebJp6ypH>QSc5|J@I^=BQ%#(Rgxe=R26(xkpS#ABB`iM{>F*m&ip15Rnom)6b~UBXzgMcY>v{ z&%J;Q9dieprmuzk40pWoX%I#XjmCk6z2v)gB0D7v@EtWTkWeorHaEOlRHwp-TsN8*D_e#5Hi3 zcnalbRN~)%iR`lNQmnl>5=7q8e1QzZsx*C?;g$t^dJci+Qw7`_wh+Qcv=Eu+a^UAN zjTrg%5(|@W#6vs{YYg|HY2HZ4IPXODgf-B1ZawV#u?}|MIYf@_bYZQlE@02KEd2Dz z9>(-9LE|He)c4^bwBB?WK95L;n74O6(##D#NRHhwzunx$?&NGwj5K!)IF zy_y&Vv#v};rvf)vwf#MG9E)YH#shim$OPhrbwa)@9DRq2c<}G@WWf|MvH0A|Xxlxq z5x-$}ge0wf`5xb;EQ6R8_Tr}6LMV}wV`@=_(EmUlJp?}Z{xePRyZ1I+&=k6$y7x$< zL@>OzP^RTuqA~SLHq5_MiN5m=;W8{lL*dTuvgU%vu6VjISq2}~q`OKgF5`c9B5ljFxgndd*rVFUbqa79-Eeh@nJ!P@Pl`Jo;L zpF0ct{sPIKw-X%q&l9^IY(SsA6=*#+5v->#f%19l=^PUcs#s!$I~$&pbB=J~C3}*}&J$;z6g-eOp2En!nS4*K9~{@$ zr{+`o(f_SIm8eRs(5;q*)%N;KTWcnDqlcN}=MWeWh~$3FFQTR_OhSDeTIgp7&>y|ez2bv2A{SagEOSIHV+ay0M?H@R&^(~o44f(fzsM%|0(c?#^cDFO7y^?$Iz zF#ykfo64o)Z=p}Y04Tfp2Tyqz(?jt_T!9pEjgC5M_<0JqXu3@0U2N&YbC&$-D;ptKH@Pmsx_nJI_rw=*LWhI>GoAR~%0U5%7jNMInRy=<&WG7!# zBQP+xWzjvYS-f?CDxI-8npvbM^M#*e+59KI^glHtnpU}-jm!L_LYde-HDv&<13KU^QI z-!t+LFM-|TElf>Lj}M#n4<|}Rq3rT1T-x%Gm^Eh#IaX5){{5I-T3d%B%e_F^+FWd7 zs{xvG2_2JSNi(&hVa?AeIIaCKD#*secSBhot)mLgt*5Z@)CSTpt^ot>=aKy`ru2m7 zVf?8Xgz~RdxgfYk@0fJ(i+jNE_7=$9W(;M2bFjK&0G1x~fK@Mw;p}fkGSe{@w@rM_ z>Nf6yVJhX&DfG%?B6l#+Q6rua6aZecym5HvB+zwS!Sn{TLF-jruuPl-#cS6?c=LFA zbJYg;5c!Bq`|5^db^-7dA(Jz&2)6r6^8*uAc=dC^!01wl5B@|G&kf(jU-wKWgQ6-} z@Q)Qlr00U4YDeOU(J@R`s}L;uJMo!o4RIgb0bQZBuy>^owhvdKpQHxS2$M;e{4)xt zm3$ei!}yReTqEZ)hi@43K+Bc3?Q zdL$f5X3W;aoJ%?Av#`NNbXNB=Y+Ch~z3zPv+df)hV6_{cK01yx`U<{M;OLz24KsU; zc#*)%%x(Pup+B#X!q4@%xc?lvbLJ74Upm41cjm%L;TcS`-Vdpk19{uQGt4`9GrK)s z6=JHBK`(76q$zko_v>)*lI_7S^%1ZzL_}Oy$kQ8f1&H&Mt7cKPGyOVhx! z*#S1)Jq$AA_u~)V0#n|4;c~r5P&i}<|AblS<|p2C=C^HJME1dVyDDT6rPwdEh-|Eu zpv$6nVu{;Zag*Lv%)QhOK_4Y~-Se?%o8XGW4g1Nlgjx8zX&L{NnF4l}htNGTnu>zT z*_Ol?0=UFqB>6L5JS2A(d2uTqh6h%`U%Ln>ut^%rJ7vleyS8t_s0QLymt zXL~2VCAC@OnAOn(aMtjUkaLo!q2PrtZoXj4ioTFt=1CYj_XgzaWx<@4qi}(09J?)( z4a@b$;>_(@wCTYn=uc>aMZ0uqf5!<*y_O@mnaYZMpd3VGh)usK$Yxzlh@+H3g3Mn#-X#_QFELPsI7I z6s{jxNW!FUlCclZk=isR+Sy~s*PSur?cKUKy~zvS3yi3>nu@UJ_hz2I$e7!=grV2^ zAl#F;A785Z@&|V6bi=L`xTN$LGndH;gZKmV-@|8cw>KI;OQ~_#YJ|aB&7!aGcZ0Rc ze>^Vm09!w+8LT&LC1($Zg0E>2l>Tw2*~P+q>`^3Juys8|3Uj#qMk(yPvj$!7$su*y zVIIFLglpVA1z|b=(3L(FGU>-jgxM;7dr2~vcr<~kNZH`~5k@Q_L5J!r7iLglL-^L? z^GV(eSD18fI)6X@AXwCm;d|07Y2aC9a^~&;+|&5X+0?EUU-?wRt0FIYU#SLLZ(e47 z>?6~?*a5bSMpFM)5n3f5w} z_2H)-wRv%03fjvi(c@$PkiW-LuvhYaB__QJE7} z!Gi7y*h;H3EPy?q!G}HT#}Dhjg7*Vg{$p|`6t`Is>Ch|CIy?)euD*l~g6l$4;8YE! zZIBkeTyP|O!QAXBSiVfSi(G2J9cM^T8G)1cCcPB>KN|94u>lQLuYd^=g+%4Lh|>=O zcY1p@BzixD64eIiYPpG-GrRp*a%CQZ6k2zi%*>3gQYo9q7A?-@yS zCY$lOhfAIRIqT9JMHx6&?gDe1{sxS*{^KhXAHbrpd1z*M0c^aIXyJjOcuId0y_T;_ zCq9@&O0F!!@!uUGXIm%vl*`b!xC=&&K8oAFtisC3PT1j{FFLo5!uHCQ(BpeX{A$Kx z>9!tul^VFvny z-20QwUgz!;Kkna-uF1EEX;A^OKF?vHaUNMC^-Gu&C^6p)60mpG0`zpu#;Z|n7`Ve2 z#w|7w*E%(c1MaKAw#|L07c~Z|lYfw1rH;4i<%K!jZr z8=_prv^%$nFG*d3p3&3LbNv!Faex_aI4~PkYvr&h#0HCemC)vd5q&J5iTO8!z|rmz zs6Q!Y!DlkTLrDb2bR@iAsRBByoLHFLd~E8y0EeF=%TU_^k+BxkL?H^N4j4eyzW-s5 zmu6$+`%2Ulx@enhrCHkmQ~dGT3SRYu!MA;>yq?1mjy z-(byM3EtuH8!k0{#!Cvf2|ce2shx+ga)=U7Ic7~SoD1TOm0Mw$r!>2mDr7F6eHNkL4Twxo;R!20eBhy>CEqJOh9-?|f}S*G>Ur3l%PlV;DZMuI zw&W9B^zMdu&s%kxFtn0o_mzP9i+^}q?K+;?a)UGqGu6hBt$e1_VF+0>74-f*CsB)Y znYX(=54hn8!$zNhNxQDWmNzYs*Ey0;d9VdeU-zNvh2Fe9AOn{Ujp8fbjKGkpQT$SQ zDg2tL%%2GRoYaaG`20$ho(k9mm5vgS^7;{Wy9Gkojdiqc;0Kg=pN5gLH=ykORa~=7 zmc|Ian*;t8Fpg$`jb{)Zur;8mQ!G*M%@?dFi+^j?OeE% zj}*&uU9EKRxU&gTgu4(A|6`CjP!@JS*TAi7Y}gr@9Fm}DjXPHhT@fiMZk@N7?=<+2 zzh4nY?OS!Z-mcB;rF4jMnZK9~GwdKcf6uu5loYZDqXvQU7Foe>yN3jp)uV%MCMnZS zfK#uuaJhdD{QE0I)vFt@OEQt&^g9d2?fxWwrxp30r35-t|6y{RHa#zGMs0f*5Zfj9 zppDd`qTq_G{$)V5Uk~M<6S`Qd&OXuZwKD|vRVXAG?1wxxPna)oI10y&! zrs5=YzH5N77EWwpP#`wlkHA|SQc3ltO)T|_K9sJ_2k&PV{9|Sq_!dixi!)Ne>Ebbb zvo!(7S$4qijZS>(fok{<8)0*G8Q#&A=X||7eZv$`+Ry?Djv0{R0zK?-w&YJWE6J?~ zA3#g@3|Jgo#M5Rc!{&kg?60g9JK1v{tZo#sH_pwFTb)X$jK6{%jrKSbQb~l941NnA z%j4UJp?Z2ecVba3~-LuletA@2RDN26&JcF&%J zn|ss2VtNYkpO%CNFR8Mzvim^6asdp_T1wyPY$Yf6Kf)sQftaA!3>RiMIM3JD0rpt~ z%0yaRS8+Euei{jX#ksJ(^EM9CZYEQjzu@%~N^rL+0T#{{nCWT{1@_u|w9ClDe*?nt z{g&I}bL(XJjPWW|A>0MiP6j}g)-O_>GlOiJ)5F4y8ra{adpNLJ7n-6T;-{1DeBTTY z;;_L1_vYW+q1;b~eM7o?WDI{{-&#NnpvQ1jFh>a!edv0TDGO+%NGO3|)5t z(y|3Uq`fPZSyKfS{=4AS3V|sYz8G9eEr_G*K)7w^2Max=@P4){bss+;CirDSv(ytp zqZr$hkwP-R_+obHeO7HZ2E22pqtx5SxbS@-c{kWZ~>P{j>8F~^v>BI~6=+hTwxN$5<3i*lBG4iBZ$kP~Tmyn~^_8>pC5GF=kg5`r2LC(FW zWU8G8z0|uJ^n$9$i`ucmTI0>acFZN`_YX$<5?ind5JozCjmfgi0d%s%Vq&~Zf-Ve{ zB>gKl^HIKI==|Mc*dPjK%6dKc)OIrOx|_@2Ef(0lwuPkq`B+dN76lVN`(bHhH_kAU z;1_dMczuPyn+~WUp%Nph!joS39&-$GlDc77w1*Ir8Wd&frTeDWN27{0-fS5s)pziU`9pdB&?8)EWy zbGqljeB5|Nj92GG!EIg-O>dJ?Az&EYaoQ3s);@;T3l?yBgoAkP(>e4_j|&`;%!I_T zC&UvxG+>556ga$BMVHG|z!O*F1>}&g>D1owWGVaq@61Yd04v+?Y^t z6AjC^(O(lrv+JJ6DnAWTq>b-)^K+9c(Im1L8?EI*=GPqDX6wSeqOU+@iL0Rl9jk& zRXJ`M@{cI^=yTs=zew)%E(qZBG5_v)Y$_i{UrE)%O_w7W)+@~C>XKox?p+9}Y(UR< zPrxnn6j4=8Ct4(zgdS|f=QIAY-C4uwh_TW%^vfO$)BPd#xv9jP4#vWt+7vu2^tzP> zt>g_Kb+}CSZ8GJkJK5A%0k>90LEW7SqSvyN8Ya)>QsdP{CGVoqeeOT>ze>?dQisQH z34oyc1<>2_AL&>1!1f!>sIlZ5xINUM#nltA_HQowe3-yyKCFYKmCw z_Gb~*p{HPTxjA?B@Wnk{rNr^=m!|GtmqrDMln!trRxG9HCj zKiZ%~^G<5h*nwYEe1z|-0P6}bz@E{vRBuTU*1Vs~6Hlqo%j(f6FJCRX*`y6Y&H`3? zxh3v$9R$bDv@^#Xcm8#~C2`e%4Tr5|(C5WNSa`#o50JVGdm$B$T|}H4?Zm}1pRuO( z$8bs4cKQb%Kv!!T=zg%Lv9CK(ar6SJ{)L18j9`c!pb5jiO~Yfq)5M{nd&Se8ex$LCr2DaR)d8WM(GD z&0K-a+jaRaVK&ngLty#J08Wy};vbKBROZbd9<%W#Y3LgQYV+3x%}hSws*uH9sRza_ z=g7_#9ay&Y0^W?t1KS!29-=W09!+xQ@2jmL;7bR-Gjj&%2gc;invwK*fe*QJZMQJn zbjOanLY5`N5H~$<7P5Qxl-OJ%8$Z86sgW1)NoEo&@~{K*1T*@(qzcRJvoT_CI_mCi zCyxa-kb99UhFyA(nno9y&!u)!~MJb}=m9@eRy6+R5_He}(d|@36?~ z7s#lOBip+D`BIN)p;uZ6r7<0-Fuw(BTpdwiQWZ{F_(kNC?hQNNraI3kb>cUNWMN@} z0Zx|;hr<(&k>lEO(EC9Kt=_4?-0gQn=8_9}L`JIM-;v}MWB#zRQ6{i$n=9P=97yU% z#xi5$onZPRmvng+k*)PnMCD;F9&|Hi>cwNgZDb5=v9!aG@FVccb~m0)_>8_im5^nx z4OK4&i02)SKr_eFSmD#oLZAGPqVs;_@@wO`nLW}_WR$&=5TA1$R2nKmr6mnX+8RzPkStyou0<;MyrP zt!D)-OGu$}9vl+>ANBdRg>{hQ-3fo!Ffe&$PLFDQLp6dTn=9{~j|#rXM9Dnb5^5;$ zm!$cRWJR7AdLL~jyFp9RZvNm_4Em;w!tb*-Vcxnc@VDKUA6PyVWpACtP6uzkDI}gg zl8-=*sn=lRdtYMaxX{^7&XCqeHiK4@BkY+=5C%0s|9b^)`1b}OqsEYvdg?r1&4!kB zIuoVFp?ppMNZhyt>7N4E@%v?wg-bmAG}fg{j2%RsQd80JgD&5)<|mHz z*^d9|-bB@sQ}A(&5|*Ak3A_4iafzlU58jmv%kQ6rwBCD|^{R(#9(5iz{wL(l-`1kZ zaxnzWI1X2DPGFisR%G7BgQPUxlD_l0kE>cT;jN_L)4u4&^LBkF*=_b9dJ~OK8%iOj z)ru|tGX@>1PJ&v*Z*st~7{wohxO>7a(TB+K5VT?n8XmpPUS9|%p97?M>5GJsy9$A)C}#%ErSOuJ;f!n9O)kwIren0A5Qr=oJ~HiMh@S;fu+6I;Z|)5 zNC{fsv@XFz>@k<+40}XMV~&93L%~n;Gm+OmiJk{h4&_UbY|FR98vp`oRlcQGfyos`P^BkJun@^xEY-$X$BUt>Rcyf zAfFm|4Lb8qKuA<1TQ>!njeG~Dy~={dfg3R=U^J5{mBgu)ez+-~;a`IY(BHJ47LgR8 z(;E0A#X$JHGK`xtWa_ z>duaLy~gGm1D5kT8{hc$Lj5>d?tLQ{0^Gks_Fg$~JoX&TFMJjA@#YvG8^GV4xsUE4 z$-+B74zqV>nXt5RwF?Ryk;`>%*bYJG>g?3=i6%mdQ-?+7GB-GzqN zSvY%|DXrc(jy^2d#64;O7GIJ>AFoW*cnWb*8n2q^XyeG z;r6N10Ig3sB4{1AU!3w&d(!7#g_@2AdbKpvW+?X+j!ScnA!q~ea4Q5bD`T|Sh+t~AMYgzwmPtEa0Y3dUIQ}%h5Mh=aNHf^MW-Dz z0@HL4dMBe$+`aS!>Z+FF%Z&k8IXw?0g6*(f{{lSBJdK^gEMRw01vmT1P@i8#5ZA0i zwJPtk*UgKZ8|TO2=U?5h=yN1^$_?jQ%P(W|w!v)04`URE=fi8o%jjuu4r%eRc=(SD zof9xul;!KlKTJ8tDybED(q>Fwe3qxHuTR72kKaRb{z@D$vQkA#?2Gf3aM^Q>Zu1Xnw7kp8%>1u_CJesOy&%_-S||CL(9!IyG0 zOF~}Uao0(F(V)fo*AG)1P9~8#_2*z{`3BhEGL_prGsV8|(J;nTpWFU>B>L?znCJ!x zxvu+NqF2E|%x6#*4?B}fuKoVSX8m^seXHhz-MhuOMm!z1Rm|s+)AoS;O-1(h=QC!R zwvMm(bcwZGi-+FdV{!E;4G^nH0e+@wxV9J)=`=q#ZMJ8xmPkq!1p8Pb%ONmy)A zgsY-dL0lyPGKyY&#{xONxn7gc8dOCpyP9C3yFQmXRmEl;y$ad`)}gX}89SJN8^X)& zVAcjtuDt#zTW@DaD~^l@%Ysd~XzCf5{4N0=yjX!tYvzLe4{u&O`nZU`-z{*~1-^$> z5_~>>lU(#~0FxtLc>Hh^ezMTwz9;(dbe1f?`FITfvRD!)CtSe9KtWqoPjIgOrbgFa z-3tZFUAXE@U%I7o9h!IF#=fxy?3k$uH)>boIZkyVtL1TA{N9hMt+c1#zXYI{f;lZM z*@W(PC1l128SGKl5<9LDvD>p^VSqRvAFn=%w{BZw(CGDWb%PGjYi?-j_#KCue;|pO zXJOyp3~0!D&;E{jg_&d2;Pmd#IBi-TPI21__m19%8&8~ZVa!Z)+p`DymE$o^&FIxPOLh#l#J*rdK50R)8m-K!9| zxecDNe`H>vB5zk5g`-L&$p>XyKKNZ8k=!~3Ba2UnPH!JT+IIG#T>fcnI(!J{gBvsi zydZ{>&v5>~uS~p6m5&@hj=nV=h_$oh@Ohy-1a~v>qS8)r>f&B}bvX|GGpr$8#R-aE ze1^nmo${Ui=WwlV0si@+&Rca}iw`FLVduX&z^02`EY)NyoA`Ku$Y{=YIBT*UGU;|4 z)8Ils-BM>uZHHoGIxRVW-itmUcNMLuV$LAOZ?b)c~;rNJlZIA7p(4I+Ysci-QUs|z}$k}c3TuEY7{ z>Vsraq#l2wu$)ZT84I?{W1&#z3a(#zkwmY^fSqHs;gjb{a*|k3oq)Npf4vU1`zuXL z{L*;Ji%&4z(uCUB)`;9s?_l-G5}dCG_Vjr>$&$}vItAv?Z1I(SJ$XR1;&3YZUc3(7 zKF?W;VWQB5^bITDJVA%)v4j-#vBgcF$(#D0Z1yS@mQ!&E-I~QLWKSV(HLeGRh7#OA z_zY%8WE1Jp0>dn|S9E6QYN$EzT$KD{ETnJM$wM(0w|5V#8#N8@Yh{M%Q5PBUPTO zz8CP14h+Beos5pK2E&#^&?R%3MB4trVejifuSAJ8y_18!g7@OSwR7NvY9}b{8Om-H z?SsFbro3_T2!7MVoz7ZzpNJp!W8xz_uIP1+UC2_QIlnBR)ze?-fVE=3tR*mdz-=;B zEco!PGuSM_Bi!t}5Jlr|WB;l%@b$6;SeL(GUmq`_(MO`lz)OLkc;zuWGUy613US3Y zy_@8e4dp|R#*%_PCE}goKQVLuGJe6M2&TJOKwH-fl5y=Q8fL%8ViHZE#TSTk9{h>Z zqpW4@xS^~Bp9}exviu3?7(?Mn8llR<{Bd*47+n0x1C8dN5^tX)Fmw!(!98X_8rcM( z$Dgs_k&=l=_vD~xJY!Ms^k{;^buxAKMq0Yw3>69zF$ZVi^ymV7=s6Bxdo0+As+pIZ zka1Dp0OpzMl&zA%^;SxBO7Iv$i7b3Q`U53=9Ppj323%Mx!++-qH4(H3Rx3MF$4!w? zubqv1e8u?dW2DI3EI?#2VmmHfxrKK}$nv2biNwZ5k_Q^pkf(zR*dVGy=j>a{oY@G- z#>Zr3_H4f3zX3e@mB0zwI)I1HYr{c3oS7)E!IU0ChF=yuZO&R?xKxF%t8u51J8MZt zuQZo9kx1&F+<^lZH}URgm2fCG1GZFY(o1&bFlYW-@=dvs_>Wovj(TaVVb~SX#^sA~ z*B)V)GcE^~vj71`nMy70cEPEvhj7y41o$lf2m>t&oXXD+Zm&6m+bM?JZ;N2O@i z^1aw;7!B!4>!I^;DtfqGB4zS!(0;WYr>$EH5B|%6i1A|4$Q24~{A4js0yBPmA-2Xf5~uu^a9E{EG*fXJesXEVnGp(*;T?-x zt!_f@t!#m}{Q);BN;%PV2!X>-A_enQ{_S>jaTT`W7g zjEr58O~QOy(E8pIaCZ1kENV821AnH%jCTg`RrMdcs-_Bgn`UF=40}xMcuRWwaxu{B z3RZp3Lm5X4xbD(SHq}Mr)m&Zv`a}`BKPkiWO6P>LuLq8dw*{A?jcBku1yY6ldPIH? zF>@BWB#&p}nx_%$fJ!RNtQh z3g6wu1c|rcS8WfjZr&n^Zaq4rcnTGrGpAE;{?${(-if*r~$~stxuh449+BU+f(-5=Lm)^4zZlxN=7}d;8D;lt;dY?VCTa(Gxi< z+bqlhr_*r$VtH5`w*w~m?je7c)}S;Fn6EEx9G=)%+agm3;8| zx@K6kWjP+YFoGW_9zYw<)j^GdAvX=p!NImeg&vS2@Fq0?#DA9&$%_++#qJRhviUPH z6uWRM@n{+{V-LnxjVWhv&?`;8uH__Dw(9a7gWo{Q zDLK$sltvUv2Jm%?BD~l$k*8^wLG|2x7S>dX<$9hxadj>XmAwQjTr6-?jW=mI*+c>a z-LhBk@$}tMz%e7^SWl`mdDH5LpAMDah#m1{Z2xieba+p)UxyR>X%BJyn^thx`X8H9 z9tTr$OW}0$92lm51$U>EuqUwx@ZMutK2_fi$E06p2ZQdh_e%em&Aey$%v+IO|M(q) zeV*X3(Zb$HRi8+FRHQRs7K%e3>eDMK*U0sKh2pJWK9XvMm+;4Q6C8b$LAJZh!tmS~ z5MLBVG3P8hqdA0kj}sW88s|mU-jlfh(mSkXL?;Gz{ogZkOT2nWjmZ0hJ@2;CVm}x3 zl^2E##=3MF9$d!BcB6q9y%EWnuW}3bjU7O2Ouxd>eRiB|>w$k~$MONui@>Mz0xUecjg9OXMCF#u;B^(z z;9@1m%^o%2)S_5Ygei38_w~-gumHDfqZfujrN}Tc0l}>E% zW!O1_N{|0RCM^gOUs>(N1BZRY7d79Y|DHbGVOGYL<;cV9m=umR`^fnboK@aZruSz~ zp_A7|^YIgaecHPWtM9}?r-w3l`Uk?@RSLx9m^;bpQ{+Q!_QK~;GssH2$>?mG1o3SH z;OOu>P&UGV-#=20mjB&@g;yi#@0wR&t~r2fb+^HT0fV{gkA`xOP0=(n;UK8~e9V^A z{DdV=>a=&nDu^BYmd&5Chn^F~v(;PXaktr}FlU_!y!{@=GTuH%t&7&^yru)1uT zHwhy2bm&xtI#F@83AMNeTzk`0`fZQ~|52q%&3;YeS^qxazG_|2o~(`Ho59ZGS1be* z$APqd{UGkTMwQ>aY6|xCLwNBSeb{vL1H?tWXJ2R6z|@*LrXfF+?@)Ou^4qLNuckUu zqxwsDpwt-#O!A}BU4hKOK#xaNFT}gaE2*J$1uU>~K!rg@bamx*(7z=`S(h;nmQRPB z*>OUys4O%oK%d!K;rR^&Ej3(nP?~THyZ`c@PYYgWUa^V>lC0|(JDMqu?|M>-UWucl<4YfF{Jx- z3Oe))TDxCA+B~0x!)FM*-s#<$ajf`DFMn38PH+sPbU_%V_8SVz#=d4_!DA#;9vn;(z3Gnejr9Vj01AcgE$ zyO>UEJc>D?ru2BL0gXF9l#8tPbBk}6;kJSfFOq13X|~fKN_sxDe{}{BG?%_&OPqH6 zI|=nHB< zMN!sX)KU{VNXc@T;x$6xp*F(zCRdj9RRyz4jyR9CGa0OI!W-KjULEVrB{&e7o5;B z%zz}jNpbUcndrRK5LP@^pvn!)!E~aE`0@lZQmkQy-`Cv1-JegvwCBy>x#u-@((~}m zVI+T-R>S;x=OFJh;K zXQ}lg3B#3y4w`L+XlhSH<8trA^~s^IOd*cB?PC>-pJ@e81`Vg?Z~u{*DUV^t>tGx;@d6$z&cv6skKnQK zMRLe@BaJy#!ZfCD#jH7RpkLrc9g5v6KCz%qboqb`U*B~L1}^F(6I~N&=YnX|g*RB& zH6CKg7%tT@kN?mW`eDsZFe}Gc_^q@U_4C$1_VRBSa&Q(iJ*!TAia(>>L>XRk?>xfr zd8BV=3iODlvBY;@g&d#+Tyl;P_6Omhd(4`aOL^gsH>Y91kG)JAq%k#mDxDo~NJoVf zLSt$ZIz%ktf#YV;&uc40?nQ~$v$m-1XiOiL zC4v2fV0czmDP%|0cxkjXjh~;0Rg-OKV?&9MYxoC`-Krq8a1lOI?t(U*t#Hfv9GHGz zLvBxt$IKyxFn-u1YE^L^9LnYB%S<6xo8$&=&5`Ki?Lp?{{1h=m&Z+~B(el`K5?=Fy z{TF{3G<4@dfZs!ij8x*Hu3R)LI7Vhp3xmJ70cM>AHa`tvbNN})y7sha(2dQY_)s5Q z#;3yPx{26+#hlJLOUd!R9;SWZHc=0<#=7o}$a%^n`t&YB=D+utD_Jx74C;d0kUWq z^qWjCxAwyc-3ffmUm03p@)>5ju{V~G%Zj~>gv7DS-hwFwa4UXQ__#CT-c1*qTBh1KnWsJpP4l)0+H zk88IegKE*Zj34FTwyZ3|Nr`VRQs*&;2cZCLh4;^_@kO!@@9WiP$3ptZT$lTBeyWU+ z_tfKckqhblojZu%g9vD;FsGL9Rp}JFaK7_Y2z8H`NL5V)wu)2%_TILKUe&`adSEhy ztHq*6gDm}R{sr@Y$6<*3ZAgysg0n4g;{0)G=o)htFSfTVgfr(jqRtBq=xa8HwmC!jMEMQ)XZi}V?u-*QCYCcJ z!QU}&!Cma!CPNMCPm{^3zL5TUV}5MUHN162m8woRqw!;F2{WmIo3H|orrpA?Dd(ZU>;{bAe+16u{R0ID4vE8@ zxM;Eow^|sD5vfD?_ry%Fs+6P6hb@sE{0x3ofvCP|C!OJ{LnmCW2jxu)bmNb7)_rjm z3|2Cw(qC?a$=66!`O*$U4Af}HsPAI;=Tl+gk7Af);sKLXrgBZqK3L*CPGAHZK;0G_ zIP!Ef+D5kEz`)5|!Rj>5&Qa!`8JuM@(d2R0 zOHeDjPonB=gj$Up^2*W<@1Hc`u2sv))k{K8ab^Z?%vA!P{--#lRPc}o{9?^&ZR`wl zg~_q$5ccsdUKw5vJ^=&izGK(GA$AAKf2-)k177LO&>LvZhiVBYrM zV^Hu8z_0Ixec1DXRH8`e|D`%OU(y%u4tykDR4y%iLt`O%=||{Os%GLOTWTwtDVno4 z71j)yj(V+Xy!o;^wKE9D_#%R4lEJW{%a(pyeULOys9;zdEj+Ky<@==c`Io*gFmP0h z(EBXhMYij3H8)pwqA3$T;Wvz|*~^EyO7f^FLHIOy9)4I-zzUosX!ZVLwtn?3W_{@v zR{vQ7!{l$^i(#YT-LrUjX?P5F*B%mYsJRF;FHE6x_6(#i&TQxVH4Cvguo;(HEa&}E zhj3j@DCzPzia7WatGyBluC1A*W%700GW|H15B0#oJ)@}HnN`FwaU`#sdXh=0yYWl3 zO?)irGA{Ri3>AY$@KgzXG%+k7TEeby-o66xciE29Q$C0lP7lXW!Cx`b|1b{UG#v_h zjzev-GHsc=ithZ|jM*<$>B}o)@kF~1x%%oAW}-3wO{&Q!EhU;>u^yd%)}Z3H0`aHU zYINti-;lH684L=}Ai;rOA<4Rt?be=1uYO&P4qNuZGBMEaenRKvzmTkkh_Q=pl>z(P!MVeeQQxRspG^O;Z z3jOy(177aUB-_4tplf~zx<&kCzPCg0i1RKsK+loxll+R`r=G#VUp45Fb!YHu%1>9DQ29eznpq!wNa!1;w2qti*S;>+sdbE)tucLX0zH`CIi+nA#Wzm&XlZPs85h z>;ieTo_`Q-9{UCUdM9B?aS6W9{Q>=-PC&_~TNpMWNPN&L6#La5Lcfu~C))J}$Ej;m z1+94u>o-E&uoid~(1=lwF2M+)8+n3L2{^pm0{sJ~P&;T4`nwMa{W~vUXzX}if6k28 zPnyZ*POrp`p_;tqMlc?paF{H8a|V4sGZy%^8guCt;=JD1O|x3^rd-pn6II!{ll?3(lU#y$Vi4hv5crnLU-g z8!h||u3GZu0uJB8{pgpD253?_Dk?ju!vm-`UB1Nz&E2Qs^+S%ls^)~i8QP0CbPV~w zBsKAfc1b$o_#q;3p%DTLy5XxzBOX5c3YsU6f_DGU@Hsq{8h`2)_S&+1#f7P8F=!Hb zWL6Bn_6+9}vV!>c6(5M_vdds=EGEnD-GqC~XNm)TopJQZ>8L&CAMTdi$h+>%U@6xt zNQ!Seo}8*jac5U5MS4jDKh@Dn%z7nu*fscL(xuIIP>`- zv~If&mk*AGn`cfDr-Brmv^0PfF8IZKg|4!b*)Ovo0jT&h-_Tnj8%&RDzy!l7JJ#tT0IW z7x^gU@9l?M!+Yj|hG$k$$KS^2XP1Qkh8=|wTH}alY(7)hwV}o;<`~{~5K9wJBHsK* z{2Tuxqn+!}e^I*NCl*+P{|Q=IODDWcvjiP;S9Dn3i2CM6{Mx2qJ~&l_?hcPerT@~v zPkAz2T?x3mss|?TISP{>&Zopb8aG%r*_v=I>?hqX;FSjhf>*lwR80LWHUPZj| zbQXR1r~``EHK4lvG}QsorC&?+{=DC+)m8yZ=1y9n-XZHC84X^9r-%JXK?+- zTK?hQ5G0Q7@XBQ^%X$!ujlFAF*%E;twZ>G)qnx0zaZ6FVtd8xHze~3J#_%ZhiTp^L zaOaMnPNk!U^H#@fFj#s4iyM6N7`u!-t)XI-n{=L0&UM3c8>RtOyw8g!a_ zHEiS_Tz%bR;uIl8gYJ6s==z7{H^NQuc|Z{}ODe{vW{j#1T|{@~qP8e`G@+XKCN-NmhAr@)S)sr;?v zI68D>2596h1zUaxuS!J0-5ENl`KA&>H&lqN4~D{+2h*VL#S@U4(1t<(0=eqNJ7lSu z8|^UrkA+45z#Oe^P;C7|N;Lf-De{)kovI75Vb`E8Q0Qb|vWFiR7*!)LcyhPYa(ZK+ z47hrkaP{RH{FCJid}?BZu4#k$>>Nc}6zq)44-JErGxo5E3qE9=RFk+Zy9Xt;=i%p2 zXYTm*BxpRfqI1^Ea2wZ^^yz_UT=zUocyE>YjYJC=b*TWy|4rnNxAtJ0PBmLOPw*^c zET!koVwmKezvTF&Vt8}37m63};+q2+Nw&-|+W2Z1?W&2zp$Vr**iQwaBYrd<;UB~r zLw@4Ag?6-aq%(K(O<-c-y}RKOO}2PX;nRMcB+X`rVZ2!kbj&FPz3Dkj=YBkHUr-9e zvL4`tXKiA3w-Fv4d`g_6^l)=}Iksd5kXe?(?j)&(JkYWvXPQ2d_pJp?%GO+bVWObJ zX=~B&kB02(3=N2}6l3d(nc`Qv@-!*;yh!2mUNW(^6b=@(V*JBwGV`M;zPNFjm41=L zHC-C?SgzE=}r@zeq^k(xqo*uP+@az2<>c9FEk$U*w5!CZA+BQvg^N8TDb(4p0b z0Fu^V+WJ3abz&0wcNgHo`Fokaoh5{tED`s)rxWEF{zT@E3GSF;#ZA{GK$7bmaF7w0 ziVw@+_wQ_$W7r72_kwVaw~R2;q=9TnGfK0OJjdt&zIoX~whK9iEp-~u9_!5xtq}Sq zm*2;l0zF#MKaLy7&x6qoJ8)WB2J2AS3rV)RJia#!ANb#e#9ayaE9N|tdZfrJX79q? zGMP9r=>)JPSm1DuU@zXaxB(${Jzgt z;^IwdSeu_fq&hya;CN|1e#TSr&zYy;c26}nTo?`FSJk+;>oXMm`oOm5NQ2kK$?Q#z zJPkW1%twa}smId!bd+iv{Fu0o?b2R^1Hb%c#m6FXUdLeS_2ehE#AK0{=+&4z?ktS5 zJV&$-Zo=ET-MIC$TKNXkFZk1PCH=edFrJ^a4=*c9^H-z)LFJIyOybv9Qa1b;kw5Is zlpZS4vmpt1(aIZ~g52@5{dC+p&w||-dPx+mn!)dh6Ew-1QhQfxs11q)g^R}U--bvY z7vRbZonoQfb`YKZ@v3kJtAT5#C0%+qR($t!3i%Vi5ijNmT`ErD@UzaEpQ%g1LEArJ zt!oQP z+}biS;or*8c#;yz zEiB@%qeECv&o>Nn6+=~e0T>*MC!ZH5X!t~nPWdmA-?#Llay1qx`@I!B65_aT z+Hh_$X%k=JH;Jz}G8g8r)u+EK-;)S)AqO(6AHG{^GG6KiS5HkNV$BoyP$-4=nybu% zj^)Ff>(1i zO{Nnsz6Ya6M`?WLG?ZGB4Tq8vNq8eAMX%p5%ZlmfIsLCNe{W~o6qoa3mNV$q=5yGY z*vFPdx^s8s!+7c81Ds`OLssv)jeg#ralD}kf9*B`S}Q8>(~TM&8t6x_`V6NhR%D?5 z#Y-$vF9nVSjpP!c2g#8t8H|dV3Eqd&!P`=kJNhJJiE%x;%E|JN1$|^?TRqW~GRCzP zF|@W!o)77rEea0aN(cTC77LDEI4y8EJ%4B^6h>ahVVXv8ciuOgfwp|-jX7K~vIKXX zx`7=p8^vELUI>g^Md~Scj!~&mIIe91G@L6U$5n2E+l3tb_N5H#oIi-AXC-4m(^9^~ zC7rEzRwXraCE!)UW6<(>0*@Y!Vlm&A!QC&iaFpkPM$iykXXZd(#4Ga#ODPU>XW{UM z^|T-_n_gVFoK{thARmGbvxFH*@L-xNOgKDLG^tqz;)XC6hFuM2L}B1YJEEQ z?iJ|!^bFho?IoceW~ApyF$r@KQgEv;mQUDF#NwhBu{lHgV87@GT#va7{SM`5T#|-r zzru*+iY_wz$pLg8r$u8VTwrFlx^RDx=ffTdzMB=t#AU_xaQc@CtPok?Y~^y%g}QOH z?1wA=Z>c7WzIhCy_%eY}E{2nQEIzl~&$kL1*8^KS{5b-!=2Q@mOUi*;Ps76kzci;=cBgB~1a|xd|=ZZ6Dj)QI6g|3lvdN6wRUNGxE42ka2G}xnB*f+(atAz}I zSu6`$U7@H}Ga42zGlsuY&f=0wCfId69Ren_U_+lYdP&*hDH|`|)KLY!4RFHL-1?;d@8-~3SK{=M_=pKv2A5im|Wy41){KAJ0`{P(lVi z$cv>7BN0ySAA%mo2hd-)5|~XGqIzhwxaUC}IH(Sz&kn@G>EJbd;X4g#rI^I-2aIG| ziw3dtT{`T!|8!RQ=PTH{e?il>d3@foOo$m!1r0<=`H9N`X z4@Hp8{fkk=m~T~ng84rX+M~32Z^~Y<9`TFhTK16e-KW^&f?H4^SHje5hM@M?E|?jq z?OgqIE=&&jkIg)@goclj-(J#1vnBlxJhkM|DTLB>uFB{TL`ARjPn-rxDLcMo>>jqY?kXzSYvXjqwJ`hL zN7N`n9Mo`JRP*q(^Q-(KxHc)9RkC2-=W`pf0}c4!J*{ZFdIE&+mgTN;XF&HrHcd#r z&L(u65oaYh!rRbOc;&ewZ3HpQ*Zjp+t4yNpP4cK6nt^Sn^{{dN8+Jxdji*ld0INOj zV&7M7Or1LxO?(E@v3}0%bgL9y(N-aD9V0^>#u$Og>^~&SY8Wj$8ZGe6Zox}QBhjTN zH*nG9f6(rhMqa2t#h!}keB8-@C}om{ISw&U8LY~8Naa9qWuZvk-volyw}`6>p2OX| z1?X*J&+_!LQ2%TeY?8SMz08D9{;9;5WJ-#EFFA+`8AxuYQZq_1Dnqh#PRmB@JH&eP@y(&b&$R^;UI; z@x{vdC~d4w^XjshzFZ#6KH7wfs}%TuJ4f=7y+XIIj0X4wM$@%NZ@}nw32s#30~5K$Ry2~}BXj9t%`JSic7wQ4b`G}ZWs~y{%ZSC> zPq<4ZLUjEMrSpr@vF&d=`PeMSvrq5mpU%g?R+lExPvSAF<7XGXg-OdVAk9C5b?;AN(#KM=(a)Slyxa($V*tK6A^5Gh%M{b2d92<% zY-4}%sr_MGW!pql(hiYOy?RnFXd2Rzt6)RXBzo<)l4!P@Gyk;E1{PM2;&mG5@K}YQ zL1%d2^trO6A|ji4Y@Y@6Tn>1TIe@da1yk*){dj(qA3d=!g_&4eVoZ1zI>k{s%v)e) z+&{$*pH$?J`A@c*Z4opQd%7@KV4i!Yuy`SJ)g)O3YlGfFobDd7Y^g3D(+`0IQ-wTR z-zMx*wZM2sDKM^>1Ipeh@`y7IFt&yx?m?UrNj3;TPE7;LV zn;|X19wyf3vR)r8cC}oGN7+ikg)g1Bsbe@ySDFOD{ZC=%LQ4{BRY7cAm9ez#2Taw` zrHhLYG6W8b)RRO<-%K=7&`Zxp=u>^45#kkc=fxH^!XD+M73Gee zptyS`kg4%`s@&tk7>pMN3Y}CYG2;|!H2iTj>YO}4rE7|4$gV|1Cq}L!=caVxJC7j zz&}ofgK`!$#NP|{O16@6(|Wf0NdXy`;Yqg`DB97vHWFN3R|}7Af_oZ z=y<8XU;Ny_PJEipcE;C(RrL&Uew!Gr0%cLw`!ep57CJvas`Fd#=Y!FQJ@9YiIh1~? z28pIGn6^p=`q}Ij`osR=%)tfV>oS~Xj{bttml6I>>i~P-S{Q#k7rLi)h?*~jk?k9H zlatjSFxa>kH50SgGI1nCZMq7Qu2KRs^gr_Y_&HJVM}NpFbfb^EhrtT_VjQeKgvafd z#xXZC*?4lG%R%-k^zSLu%sU6h!Hv)(ZrW<8ri$O$s0Gz2dNs?hcO z7)<*sa1&p?W6|~z*n3KnZVHX1-P<4IX1_1Edh$?evwo9!?(`m<>S{#WR_9>bBr7^* zLWMYI-$QoTREZidP3F4YT*;CNn@JCuC6njU@x?Wtc;g z1UJ2Z7meg3;j*eGzDNkblV>&Q#Es?GR=?RFG+O_V!pEg#)CPgUncq`BspJVZy{LhS z`js$l?Hv%rTOnUMKy25V$*vE!p#L0?!)oVCXleC?)k&n`zyp6Fqu8Ue*({XZVE>4~N7tEh`h?Yewa?8k%WbTTC*k~UOJ~kI1Z~qwnJ4KGSs9F-$ zJ{NIT@hF%ra0ZPlqaZr|6C7~Z6qjsl_QkBz9uRIU8tn-w0QZb+E$2iy$?CVZ@!m z)W~x%-|0Q%F3JJbqRW$dnxb@k{F&j3{LgOk&Xu=A?0Bu zSvj#7-wxRX9?wg~Td8Nv(}H8H1W z4m7XuKbWQ`!{`hx?)l?0lg!B=J%6j1>8LxRw}WO<{i;bIc036NVaM4J%SwpQUjX;c zr-IbOYoyX~I@25?UO(g({wgbmm%nbYx`WqXY{X@#FBN9B z;Wjv>=_yX?rC6#ug6v8<53iO)i`;Lj^Ha(1$60zgq0!TDV%z$c>@Q(ZKG+RH$Nh#+ z!{eam^iLx7lvwq{KsGtY?#XqwA!Qw1y zimt=UOF!ZBjn!gX<8TamSce{yKErcIb=Wk)0)!4q_*Um*WvFfp0DBHoNAIpkGQ0Aa|<^^?g5<_AMTb z&?fLOQk9YXzJ-?G&)|k#N%$nDLA-GADooJ+Ox*j`xm?RIESGnL>l(_$V8$V;_1GJ3 zwuZ6C>z2W#kCZhR~e0N%Og0Z}RM!~(C~ApiR=Yh9rU-AX^$#d|Nw zMe|0H;<$B?aUmMpN^>!7ULu6-sU&NPCt>WST2b0&5AocRXz^|1O>nP)k)qDkutvCB z{GHN|GcR6%uSeIBxcw#2Q&I&#XP$=iKW4akba*#W4ahDeQhB9VHT>#II)U>dYBof%wHRw#|u3v z;$+|7qB<#Q9=c~e4er*4#4~c#b5sla@6Tp9Pk-VM(No00IFx=AAr?iq;+xEMV0YG< z#stlz2QS=WQy$Of*R?vxZPlZdFR~3_}F>=s^cuU)O?0pbB^QW zWpTKr;B@7t24#|r#ekGw|c!_jVdjUWm?0G(q$(b-usDo?fj91jFLtJnvmP?pM7J zwS^LJu52_l%eexB`i_$%yJB#_nu<~hbDi9wN+Qi?{(*y^^trS;94fG7y9AWch2I$ zgUYnq_Zu!gDZ^EFOcj^jQ3g}FeQ0F45eI4clcweBbmOH+40-y%F88E}=N~_ZC1a#$ z#+ys9C%Fz-rHPQQbRe;wA!Kj01y_lzB4v}Zq4e-x?7G;+JQr?6mr<|rSMEkUcv5f& zYhQ(v>EAKoZx|X2y}6nlMwpUajt{rDi^h5nX2-Wi3faY#7~B#Co=uBr<)8fm8-EtO zzAcLtE(?hA^*C%Yd_PsZ%vjV#HY? zR~5%5f6ipSyKaiF_auQ+?JuUhs2qEnN7C)$;@g zMV}kKl^)LO3gYbMOpNCpQl%W`02~ zsQid0k%p1D!yt{T9W|hP$Gbtkv5;vyoI;|mltMjyj=Qe)5QRlUnA$VtN{vUkY>|=? z)jeZ?6$Wc@Rk#aJ6Y`Ey#Zjm>F9bsZM)6nM+u)b-02;WgM6{}U82;JnjK|?QG1k6~ z+QkPjrRy3@Y_Y*sug_4CVoq<)lq36m%^*)mT}Y4nXP3A5C%aQP2%NuEGv^16yun@I zL^lqC{w3|Oz9mUGucpA6Ab%XGIfgtLyc(n(-r|fAyZEJuftVd`f!2yAaE4DM>8~nb zKDoECH#-5f?hJsdlaFC^&ug&%wUp{bSVMZ&Z78&u0-wBAV%mOH8vId*#yR$CwtQf9xaijz!Lz*Fl2!g^4vq)fadD5W z;1*bmf2~fyape*yGytxgx)e^HjAcV#4npfe;TYy}kjuA4qJhE$*lwZE7v_(|3nOCK z$fZ_%NmwK}(LvPUVkA*X6!A1K4Q`|K7m`loGN%U*@n?A|J+erio;&>-7j{VE!{~0% zf3Tmcw9Y3t*R6uzrGsJBu}YA;_X@6g`_sNb2QgbU8WhY2(wC9r;bp!YzqQzs>nyCt zd4EFLq~W%l4XcIEkIi`hSzSDuq0i;cw!)gg{SZB;o5k59{LAbSUo33EAIlVI?W9sv zwcQTQcPNjjf6HWd2jaN{$9bkqktk(k52~jxM7;zLjM*lD7S3+8yFX2en;+nCHOPqX zJWkQKC;gFw!-S| z^<E{$}zDpqm zug}P{%}R(Ny=_fQ-$M=jv`6qSyhLCtZN+8L>Tvi_0QC=z!H)|b;8N{-=ydPP?QgK>dObNd_a>x%J_O1_chzEx9iKEJ4iA5wg;T$VaJMOi;-c=auxync zy<6{vAL9dY`25MVYG@O)SvCuveLIDd=jOn^HzLS?Rs&b6cc9C#M}oU&2H&&oA!HqW zPhQ>a7TxXgprL>Fp>@iByuUP=RJ9Mq?t3$#@-@d*OZvf66pdzz1h&z|RGdxupZn2d zbe$}nk}(Cc=@GGZn=T(wrOnfI&$1T3!Stl034KW$$jimTOsb*DkqT8_w{-{L{deNFs0lQ#QJUU;6a(Ip!_Y$_g*j?Gtr$Dnywly zn*N_N{~g|pF)f8;NR>7%F9tfLS(0!1V~9;}%GianJE&983OiYn)^E&D~g7>%2{wI>m)31oXr!eVg+}oDHN7#qFTiP7_500?>5ZB zODD&nvYdtZ>T*+FK#$_kV~ybcD4rWEn2IyvZTQ{Un$&WW7{^OG(;))}2}}B>F3csoz(=iQ1=%2LSj&At$vQGgF;O@-PH zk+?|9hDTN}q#+d)WAx;xmxLbLF8Tw$9~SXj$4;Pig*wU)jpdj252b%qg_-KrP*yWh zV6I2b;VmuYq%?diKeZ1@#I2d|E75@OPE({a_N@c|Rp-G($lru##-8x(j_BYRP!6N&gY}HZvyUVX=ICJ>R`pG3OLx|@_UevM&WU~Zr z(&s9&+Vco9x)&pk3;Wb_?L_986mKaJ+=Bzcd1}yM*psJ2`)+N7c0IwxdhiOwHD4l@ zQzt^c?X>S*Bk(f^BP)qE$!cV)t%MI(Fthe$0I$ zT;)@wo7W&%rCYjOi4~F2~2MJ&(PQj*8x8Q|@E2wXt30B$>ut~UMA0e;} z|EBs2UAIaMOBjUiIpCR$- z&pdcmMman?zbD{J`e^ud`V1bp>PZ%eEBaTbOW1DPvQ&}@s)dRKhm*guSmmgE9=RtSx1DAVj#Y?_k%qhQlc^9H8`Z(7;#P%gr$zA>x#dy73W=XK65|>2d zgl=(L4p7Q~3 zslI@hH_WKU2TPoGa3M}EoJ1|1>zRN6#VO8l;^Vf;&`P2)r{fzL?eke+E03V^dId13 zcRHWnVa+R&>Od*(h{!$nCP|%hSu8mK_?@5g*nrt%Xl~jA7*VUmAHJ92M-c zRc?R8;|spwQ^%)lX>l{WHWj)dFQ;;)={n%0m_)P&q}PISvafmy&Bkreepn0&H0K8}>WMSH9iUiE(+2LdVn(_Kr8jtSzTV zx>E@`{5}MNRahS}!{hmcT8GxeFK(OlE3yF!RP%dZyH5jMOKMAg?t)J`h z{@6MkFbrkNn_KU1nFe38@HoV`cSVe7&#)H|-k$cXls_ zlBPXq0l(h3kHK@ELC`!mWH-*>xmi^#SJ*Yo z?l_InAH&HkuPM0B@eKZb8Vd6btMO@K4>}kgA~GuuV3G3&@-nIw9+o(W%b%p9?#*Q^ zXsi*vKEOsa&_q{cAQpN^uks--CW?%UiGbDfWNEY3JCy1B4)=AQfvi#^iBdXE-YHc; zfa*FJ^3oswog=uxXaJZm^JP|BVquu+Kq{Kt0K@uaz#vnR-YN2Ct*(MUdDKpv>98F2 zC6D2{dk>gI|4ocIsKQ5D{llBjHo~c`>G0p{c=~blclP6B5;k8rjk7P0qC1@l6scQr z#qZhz&ql}#Tu8=lwT-Z}B@_KzFOU}=$1(DDKlYinvYu&D7!gc~LckyB4B7@O-stcj zwgP)U_ku`j-#zr$H;9#JHjrPMMi``e9D9X1W0>?{Y?+>nI`=E!w8};CU)elVJm?I^ zN{{2Gy5D5H^eS+8uPQ!zaw&Xktj8BCMBskVA5^}NqFtJ$7%fo<755ZiWByD`PL*XA zW0!z#Y(2VueM&U)Q}ODS1{RYX1Jk90!1mEg7G*jci0dboH0}cqPCJO#OSJIKxmdUw ztt#$%{|x@qJB}uT6Zqo-ALyW2pt;Eb+?Ptyo$P64+vz22p+O?H-J6XjNv)vsK1z&v z#o~-|McSm3g&R-KgWMC#Vc;~esBlUlQJB3D9GZQQ42vhD1s%l-rx+-+R)ev3BQSWY zI-l-Z%+hj~!8h?Jp-XZfOaiY8ovqvCM)40;#?-L=*B6ZHE5M46EoA(i&2*5mz~MO~ zBcA*994TF{!MBWV!Ti;Oz{00ar2RDzhUSOB5!Y>GjM;NIdSW+;S0sCg$dHeGOj}1d z%8vB-#WCd3c5Ry2qz;RHg}v3(0PLNif%Y4O{?V6yG>FP2b6w@Agq8&pFaGM=N>zR^t#O_>So_&s5^_OtE zoFmV*zmB^Pm%z_Ne?ag1xc=4~A)AtpI#hm z0slDV1@7pQ0F~*9&{hz2=_4P*4a#R(FTP8d(fb17lFo>Mvb)ph|B~jo}#Ql)O_M-rd1lV-k*+l zy_}$W`D+&UJ{B9Ag#1L(KDgjEh`lwKL#qu}(02u^aBx%_q^@CjS-GD`i$}rIl0SCg znpfdhkFe`>zlmyo zt8rj9DF$j6`GC>X2vMM~3VUAFFaB5c951O%0F%onz-g<2*lbM%XqC)Dot;T&`uUEX zepC*s-?zt@FB$Chs6t$0x=Qr#g#@T2&&68>%W&0i7fcxViP-6Ru%~dT% z8-q?Lv}|Vk2R5*6R_Eb+<7Sw=paU=NNr1B!55>=Z2I0^cgr4sgaq!Qne3!QbXl#EC zdal;Yw7-G$1qCw4taSE0*N#gZ&WGOjonSs($Pe6f$L=+V(H?%--R#fWzvn@5q7{C+ zz7aP)If&M$+);E<1^-Qdfca~EnTKLJbCX^VPFM5rn%P8@+%yh!-)@Gs7-KZGDg?h0 zY5Fk39p8rMLb*}~-VarS+0D(UD)a=(58Z@G@sc>xwEz$2A@NQQ5UF+R@_-oys5$>T zW>1vkD!Uhus_Yze{F8|{G*=Lf&r6@BCSwg{ToTzU=jSngClh!|p z@~mJuF=ZpEtslj{nV3LWuRU7cd?lumf1zOEY8d)1iY%6Y44YDmpfhzbd)T6n>bB(& ztvMT?Yjt2}j5TO^Dg(3dgP+}H;=|?{%*wVN+7u~jO;X3H-*O;-V=|OcSvIt2 zC9Ynymw4I;=h{o=&^YTMn|<7qMLo+P8a@N)-UH`_-oQY5yU4Ar-r zG4u+$FLy)hj-6zt*AemgL(-@bF%|x8zlKA1=CSXF&)}3nAZC^w!@Kskz)$E#R2DH@ z6l}mf#&dZ0tsP9~&Vfq}cW}o7L;Nt~F`1j(fM3F8sZT>bd3-~XI(=A&<-*^7vtuFY z@OTZS{ZWV&mH20BI;?%Jf!lN+pnIJJR;QQ1<_D`VE#nRB$~1=s^+~wtbgNxfcBpuF zRul#cY=u8>``LAsC&aa&m(|$TiMVDeUP&Fn<3jCGqU#n*Sa=45r&OU%UpGGa=!E_X z7x4S!2&P&V2aVsUD891iAUDf;8ebGB)% z9N*C=a5+qq;g5tC+MHTR_v`%!9zTS82ibL%X^&3P^Ws;KF-*usro^MxMv9jN*Ugj0 zR#a#z!581(QKz&CKv%7-`oiU%X_uXu3m zXlNHb!!dn}`SZQ6V8)77VC}0YDy`L}&tBhw#HfMj^m8*?W>JJ$LktDZe07C zWkvsVb&0d(wRm@wEOm}egh*9^@xH4EH+0X({o}tv`Cb*C`gAt8xH6gb4)Lbn&y2&{ zyUh5k#&bmE`U;mXwL#nW{owZD4vW3x&)Ky&^6^ayY0J1zO#jZ|aeadYe&k@<`L>oA zR%p;ni6UlgK81ddEv?A8F3*=3PvVA?Ex@JiF;;9flu0iza`w;kRg6NyC23PsvMz{an%i{c>lkVkzAl}!O z@5*+9dJ9F2NZ2blDwe_s$z0eqQUU|o9bxyZiMTaH9X0lpL1Okrn7jWbY+5)TH?3X4 zm5yuhpISfh06Z7`n-iemryc|kJb?YxcVY6gHnzP#3XHxzhMuY6^j_#m_#oMbe*U?z zOhX&ir;osthHT<>*b86mjHD;#1>@qv3bbhNg7-rv^7PL@WsSncVXgm|P4-?|AG`~@ z0;=(Py8-C7-XR|?<3+C)OVIGb({Og^tcp*$UASYF4LpiZL3QnTVXu>ic0o&6{IHMU z|0jur%%wmj2SNOZZxDCdl_#@CkjqUJyn?E9Oo9~km^%)1eh%cPiX22=%8tN++A`d- z-4o{w`8k_0@_9V+_Ga#y8D>O!^a+` zC6x%>pXACzXGe)D)O6@Hz11K(c8FaVaFqRPRKq*_M6}284ZPVYiC4y0;*lGQ{Ng-g zo+L2>3cANa^!#J6=Is-Feb5toog>(x(JAnB#1(8+(S!DXk?`i6H7t? zOsY2pw@W+XSHIz0-|&KXYOgKt{9p@uYB%udJxku7B8F+k!d`Qh1$k5$NfH#)sHllS zV7wgtrn3w}FN_zQQipNj0A+gpONYR*7x?U-!r)@>O}NxKk>wZ~;71`NuzHpmd(jXD zkDBG6-{UB(S8gFUm=by#G4e7?2Tr*4i1N3KLH+b8D9>nRFVz%z=Y~l98*v^NWXt2# zfE92~$x39kZ6!>r7ztxCD$pi807;(}yOhPSYlkAAbMg$RX+Ok@p!eiSunsmh)R0+s z@<{5>6moygF4|{;LR3uK?q7(<5{ALX0HHfOqXg!? z9|-q_xh3jr2lmd7hHS}3!5!#I#-_MIjK~&_+btHa6!tr|tF`F6?J2NE=@)#to+UT{ z%Ef-d>D@O>jz9D|1@${?pj@T_>JwJMeDzj5MqiL1Gg?FbK)b~Q<_NoOyGgOo->Lx3uTSCp4+u%ArhK745)0Xlq$X+xJWAHV zRXxJ@)4B1G^Yb_E{^i1}TbAJJicO?9J^|)TcngNN>v52Z;O5B)5hWx@!P0xJOqz}s z{G-AhSdIfed0fV3h6p{mvyDK*?qNr=u`p-)p@W7jiA+)BR%y04@jW3{PbBH$!sGbN z`+&eJkH@05CY-zgfnVP*^89grcb=Z5;2;AD4a*i>^80!SII|pDu7+7U`4u!&6z8m*9lc zp3Vb?1Y=;zbb4!TKAv4whar{>7GWvAJNHVIkfTHIF4N=fA53^i@=x)}dkf(H6jx|_ zr9zaj5xTN=!KeN%i0fI1Av*);kCq~_NE)3+WQ*Dp?yzS{0^itw6j$#% zM&(~$M6)?d(JO2>oNzM3Bi^fEwB&wj)3!!nWhjuWTzURTApoyRY0?o6naovMn~t#5 zp}HGuAfrKpE>Fl7-d&HxHIMdFGYNNC*EE7FKXjr`-`-<&X2;=t+;QYLbh%t+rg&k$ z95?-WLYT26uz%%vUO)!JP&o~HC}}qTR(cc{C=BDnn;S8^^#XL(OyNHRO!=bW0s}G1 z70rezQrSbm^Ga~o?hqIaR`~ZrI9IwS z$mzv)ktmht*(&?4%zH?imaYgBNMQ8qi@ase^kcTJJ|b%gwhoW>4TA#`3k}=r0p++ zZZzTt-wcM}4sTpKD~4?g2}RdGq3ALp3>Ev!EJA$T3{L;9V^Vw|Kz0wFy%3AfdJ|!9co_(BbXXA+f?+#n!_@_rbmtRq zY(L_Ihhm5F%C+aABx{)XmB8VYm#~2+a~1iS5W$5yZW?shxG{Ti8orb-Vl6@+wPt5A zZXA{l!-YL<|9pXCcD)!J5?8?C`U@aG)q-zJE5JkYlBj#mT~yH<3MuWkuxg2+x$Ma`RhC_Bk zctF35kj)4N$v!36GE*%6c9=u6z;BZcHGzTZnY1@~8qZldhi21kkWTW$;(b=o_u4?< zr!rh(HWOtRHL{Spv+&WumC6+FWws4URQIMCyBqmcv?Du_IE8$`PZ~9t7Mj7-b7ZLM zX=@U8tDTMg^%6?l@8VC#C$MJPIaXwlPj+rRD0G&O;sB)*qIzyW+x%b(75})4)nW$` zmGk2}2HnCF!n>?^s2IGJ^ND(~F|_XzgOZS)vRaiSxaJZ7qlZD@V}bc)nu|}Y1vAo>nk3^*$A3ieS=aSg5+aGed=noZb$joNK!Nn3+@vKmA{V-F?2r6 zm@)>}e4WKBL&wk{>sNvcu>;3f8}f-C%&^=?0bTP)i}O8S;f9y{!9T8obQG*&>6nZ= z?|M@C-8)66q+ejx+3zAH`$=3p>m%E%)C@k0B=|xajKyOcA@9IvQSOI$u*ivJgY(m= zZKuH2k&>cyC7bcTE(dC^brfrJ8(6`Fd`RAX3NPRB~sp@&0 z)UyMNboZfhohJ2A&tjkTeqiRf->hbsF}jac=J!-u@PWihaM(YPMyP~?s9_Ho{!5nb zp1ltwHdcdl_$lGt*Ftt(+6&7=vcx);s_3(NEDw*LMqebY7h8I|(R1&t*rUN-#Od@C zQtjRX&nNs7vN%t1YmGbW`{@9YZwjzVPv9%>_2B#BZ!-556aHK$ffg)p!dm@D}mk3IOEsi91!%p7OT zjbvL+e1$u&hC`8xB25gd!Y<1^{M4v`R~`v7+G-^@Hoh8LUS7aXwd*kF+Z53GF%(8u zwW4YLZu)O^Hgx82So?1)^)j~RZuPGrQ)>)4y>&TV>y^d2SN4g5tu;kw4(Z~=WEm*- z?E#ySPBcWd2Zk>mMGtEVnbE8^usA-P7f#zHcAYOGCaU9LMyVv;)SU!Vm;|%iuFcQd zIAhMe9eDcuaVYY%gyRDPnQs1Uocqul9(2mXPIVzuIS}~z6El$Y9>x;w0o2v^CvIP2 z%6jddV)r_Ip8c}i?#jS4lGV8m$Cc{w;LNF*Abe*v&zpv&Z>6F1@gj@Aq!Kx<*p(?!`Qg=Jj^QA_(eUBb@uYCpId>3Pcke9F}sodbCJ*2$R zq5H!}!=e78peL|g`ZSusXvJx;tIrXw)UJS=3*DG`AjcYMBXZ-)G8nq~2)VW5ji~*& zz^oxTOx7p@UFJ`x_A4vIWB>lgA`eY~y4V8o&4Xj0J-h-W#yC>x{!mydmxS~|1?)2} z!>s%duqEjbj*IOU-E1mi@A+VOl$L_wUuKi$fKyEA$u!=dF&*Crj3V_9szeUzJMroc z!Y9NhlI;Tfy#&qB9tEqM2Z@7{ zU!%SIU9z)x9!oy%$80-m#1d(pAYNY#hk~@wN^o7Q5jr2|CLTuzYJ*45K4nvz?_u+s zHk`A43fwL+VEP7O7+mc}lRmjYYFG+!IXnR*OIzTQ{{r~6FQ3K+UVu&CO;}6fNH(N_ z!Ro!sG0shr%UvEJbOiMHh?A31X7+e|;V_xlRk&c-k7T>4nt2%cS{KZ`Lh<&P6S#v_ zvh}Z{aqOX;L{)JK)X6e9v}+dVpEAZbt{k&1w!sG%70$=_(lg~TkT858HFtLB0`P~q z)M~*m^^XvpFqX;|+tB4Fzo3<+6#e(vM6`X&dVbk<8hz)s5BQ-6Q1C_qP7gNZcG3dt z!pfEZY$${qPMJXbgW>CutMEIc55-IVVy(bZzQsn-o5Ou@fs!s*FQ|n((qD*8voCzV zjbx5yIQprSlG82IAU=H%KB^DmeL>;W_jWYKw=aVe_XQ@@8B_W#NK@c^%R{Wz4|03u zF?@J+ERR||38tH$g%yVnfL+O4Tsip?zP^2qDU2IIJ66PFv78FkZfSty-~WSi(bw3^ zmzObck}X`TodUU?uZh~27esc5aKBP<1`9??@Sfx6vGKqUmeo3hI)3%Woe@fO+^w_h z+9`W(rrZK9@*?uZ^O|U(>OJfo-$-`oY12)u{!HrN1^hX~9GxHj6b-9AhIPLt(O<5T zpuEnMdJSC+^+9eJFEWyx2 z{8x&PFRY@$=`Q%^`XU_Pxqz=*84k17UZJa9AHkXZ83HRd7G5~7Vxje;sIs05)b#Dg z3CfGnbhR0OlP(qy8zjTAYA8mG>L=zIYV^F?N7zoQG1|@zWT#lr?VeFMN7oL+?iIrk zyT3v|{2c6_IFp~+FdWw}I)f{HVsUj_CA7yx;EDSHuit$@Jn#~>94`_$(j{nBX~(OR zuVAvRz!GTw3>kTqq;jhUZ9pF^NSMlv`UQ4qpD<4zIYr|8-9X1V7uE)}iBHcT$|J6p z!Ft&&H1bpBpT$nRWwke0>DS}$+pSPzU<&D88E|m4IrNI#+0?+Zu-|1K|5a;ED-uTW zx`kelsWeuUp=SbzkKDzxLuBYF|9g-t{!i$LyI^tEJy^DPI?DYSKtAvE;yR%wXr~&D z?s3mB#ikCLIti~3y{ptyEyZN>S4^Tg5!^p^i>!BF0aup_IwdCuR~`7x)|U!Q^;>l) zl~Innk`Lk1mkMM;ODvO!Q-TF1<;2)eSv<#cB2Dw{Leq?BxL1^18RPN-w_nNEYRkMuaHlH+Yl>>*2b0s8AG(xVoa0e94iopuY|lQnaQrrsymlzb0k zb@#CW3+3oYpCw!=cOG?L5+(Rq{JH#XfkB=Z4r}YAFnHZ*vguST=wFcsC36jd;qnn8 z)JH?n;BMSG)j}NjT-bL=#bV9=Vl1sYi0QEv;-PaCXyD&JxbD~l#B+rB*+jEH3){%! zbyeUp#e!SsZUL#@Cv46>J8X>~LSxE5;?$&T7;wdazI#>7MoVYmkb!qFZAJ@2anJ!pbpu)GlEoRB|J05V_#;(10C#9ax!KhOe{-tJurO;gs->gGi zQ?f~~yc0yU+JUO;D!6FpLZaiB;4J;MOzF@;a1QJir3zg!pY#9V@aLjkE5Pv1C7g=go*Z4#U$P2{kN zAGhngMEV>HQLjH0d@|091{hA{Wfx`X(tJX{(m_07OA2IfxCA!ci>YIP(A8SlOx*v3 z(WiOqiBwe%>>6MPx~J5Tj?01&gKhMT(|6{$NP-e=F>ILko*7zeQ1%%ivGyWr{kMX8 zyea@WPX_s`1vZS}3|>{o@jybRXj%Vzc>negKby7`oZ|AZ$wjyiZMhB(HnDuO#2KNx zzJaPP9L6R(2jMbXB^J9Z0w!x&b1|z$9(RyMOHP6%$!~GkfjXSXR55xR!wY$PFzmE0 z&D7X}hb|1|bJ`PN+m%Z3+o@S>iQY_6pKdJX2h7C`A5E;XUyb$SRp_&n4y3vfyif8T zK04ZsHX&(DRUr_^SPY_<)0%LM)L?op%LvRP%y|0x-MH*QAw2%Pn!X>non>ozLO_iV zejMK_D#$j1h>DT)lH_W~08a ziyL7Rgsy`gX~T^GaZCx&(J! z{abXo%bbS=?!f;XonU*7Fe}+A5HpRbIHE?GWZzRIzgNyB@{Q+2B5P&rv=Msio_EnG z*@(N^>p;xtSUzira4xqvhleIC!_S@882lel#o~!Tj(Nh!W!ZQpe>|&-Q78HTGO_(Y z1kL-m1XSk6;h*C1++^Gn{NZ(s>kTS_arbt!H``0`n)Q2fcK&2|yM8)sYkveqT8T{8 zM~9mkWPq!e3j8x!z;9hXDO#JrL2|K>yC|?=-jfP&*p*jswOW%;4p2tBD>bnEf;3N- zvm`k}hN;baAN^?N$t_ZP;P1{Az`|m{MA#ME(qhu=YDLCvQp1YsN~|+$hk$3V$wu{k zpq^Y(IX%)IXrKv7-v}q3%6oB3hbFhp>LU9EF7C1YTgboht=Rp36MX)70Tqpm;0=ob z5@szLx!sU|OVXxKFO=c-0SPR~;S0I8sSf@|&u4|QC)sh?9$4*Rjc$Al-5;k&?e5$Z zZ(mw~`il(VY7*fcwC02o|*xd z++(rY%z}UVRs&9(2GVzfWa+Vws?Z!2$w$Zd;E}u2__ccm(B%9b=dUq^BNsI(A9)K| z+Br6O!bG}e#z;}l#WXOyrOJjxy0Jb>6RMmnLtl7qV4m%^d}n40yAq+#r?>lX$Bat! zI(QtXU$Ug?({)h!-4)FGQ3A#Dh5MzITflIG3|HPG?9*!{DSx0vKd$$o<+F7JXI>fJ z%KnVTmWM^ApC&_7$#t~u5ps=o(eOw`4(`nw3s(-?bEzy7xREmn=IuWWids3$X^T9J zasCXC9GB9q(`sOP;05wQ?xNk1ORChh*O;HMOeNZZI68hIMU?|g zVz4<3GF*lgBU*8?$8VDQWf{&38;&iPW>(&lPXn1XhsZL8i+q;MGCpZxEX1nIi!Ujx z!j!Lbp|NW}tjySk7OK|Z{UL!obyTGvq-Ig&?;%Vq(OW6kq(&z>rP5XPBXL|~9l5@^ z7MkiM`MF`|$&?-8+%Vz*N*>T;BaFwvrgvgAbUTc85r6Soxf&1Ic>tB$2Gbe4*YiRj zCceOC^8Ug`c*_;AsqiUacAl{Rnu!y~ErIs9cT6o*nr6+>$DH%>R2BBpsBPPsD9i~Q zbQ@8)b%SU7vtZ2EavT@DM?Bo@4*J|ZjHfh5L8#YhB~#EB9-d0;(XdZL<5 z@v)}^Dwd$ui6NqhtuNrFZv`QjBiOC`2K31vTS!$sODwhIsm<0_a%b>WxbZ)V&O4mT z?~UWg&K}ui6f&dC&$&-2l@Q8ETT@ypX)hzQL<(7HiHxWSpXWZ5O`E2MO1qSADy8^6 zzyDnq*Y$ZkpL6c}{eHbp%^-F$Zq)K=4K`e^2iaC>Cf<;M_M-oosot27okg*4F0^Zgl^S2gW~E^Y}1a9;M&GB4sX7}kPYQT<=t1(p>0aP z+2_Oe6^|f?Kd)Z&Frlm3&Y);Z4X*fHh_hzh;sz!hhJzLMbneC?GR}GltlOmw)7Kxs z)%Q|3(-DK5#oZ71tkID?nJvk{={EeGxd%gjx|49-C`eAajDiD>bU{L%;KP~-(pYzm z_)XKH7e*@Lv>mzL3(vQ9QHZ;E12X{K(0^_rzuy^ixp2HLdyJQJ- zTFrNj>yAS6(&K_#m7~}h-d&Q^w}4iKsewE-5)TL z?*$L#ujhA($p}9G@pEr!9J;d?#!C>oMNyF(n^Z)^o_E5Ef^FbqbO(|H%ES9KIss)B~oLr7h=;PjOn)FA&1o|p#4($kd%U!mY#-tK8*2(wnyIL3Fzgw@l*LrUS#yU=STjkxx(ike{fNhDl6}`A@#v>5HR^8$f>K)N{4u?=iO>)2WvU&^Jlp{ z<7{$px&++Yvm0{f)kEY|-g6RfN^)Bd;mp4kg3t{Qu(x_Vyed(5KC)1TRK$&->-3Gd zKK}ltJ&yxr%iyDF1f5* zEQ8s!h*H-+dG@%-llnZ>ubF&qA}!;;qmL!&g4OpY1T#FiyWV`aMb#OV0u+GWl%p#g z3W?%4FOZlOK**E<}>rFC6{SBvGSeTNmsm${>$CkIKTDMb2f!In$2+00T&_`LHZ zzWYy+i%hNHQg#-=kNkJIIHrTM*ZBzZC-Qs50}1%8G@Yt#GsKsRCcqAvlU&EaIaF%r zPv?}&PEZ`XilvS@%R8(**|^>Z`0%kehJhKGb3zS18OqWn&AZsS{hLw$Wf0qaxe%3J z?#8OlLE)ks$#D4FNxZYdk64HV3ZJBH$A8KT$d1HeZoI=GI#R+DpB4TF-H1?dyEcXA zpH9Z^*NvDdV}Lj&nX`Ji950WN#y!J1+@ShX!4rwk5GWf6`IE*%PV+GgimZmYEQjY@ zbzwWV5HHO822QRfOaoSO`_mz>^NBdGh7 z$3MS$@S^i9L^ZtRnQ&KxtF>2wpz|R2^MC_)bNYQUchL`=x$z+JycLV@?*wvZXC31| zyQ?UBB7$UQi_p8P8#wt5e0TP^J}6DUFYHO2i`rWYQQTMq+lFOe=1O~}T0I+jkIrTN ze%@@{;zuCs%n6J?@w>05E9ufbB8&~b$B~zo(YnnZICIhxEYOo+Yb_1wi3>_d-rk1c z_~Ycm?0%3i^r46O`QoDjd1$au!Ku&wp-amLWyFfzv(B0QhpA%I#hxqt&BMuUa)Ph4Td z`)8KxL+5vUHa{;4(#}ZHWzSlGJ7ElKJXRz3(1MLLd4<>f&SHk{U0hsr7Hn;bxIY_W zKvP`_x=+rfYkcCM(d44=&7BIooGgMe8xmmSn+9-rYR+ESOVQW|I|ND>?{N=mDLW_@ zgdd(ILZxyfU9r*%k+P!Su)q~VdirF>Uw8mQG-;o8fuVR6kQma$tX z)EigC&EM(3a_l~W?)7!#Ebl3qa&aG2_3lH@R$Um)jS$pzMv`Tg--VCe6lneP5FDDX zh!wswsI|y2*fknZbDs4hW2j9x>qQ6+O1g0&OTwO!QQUgRIM{rHXS)Za;PhsBwCgTF ziD73}II;`IJ{6;z1u|6gUl1&N)HN%rBnZ>g6&nAFckU0Ig%Y?dKaiI_EZh)tR7AwE%fhWS0ad~7f?#a1{ zrs|XN@nlJwd_@m`7abD3ig^!H8wB*iZYNYS4kNcqB5_5f7S0uMp*i2yKo6(Rp5q%_ zdBXrl@*R7HTkBa84dTA8F$9yb;h>>f4;JAX^z?fP+8LRQSFUw(rn{mbuWBcDR5S?& z<)1_1kvqa}Id`GY)VWM@&Kr_?xdxtmiox9SHavf#h27`9CAshw=RChj=GjFNakFv! z9mNZ$jI-d%d~Txq^HrE}>=9>YZOaaLkB6TA8~jXt1C*`i@8hoDNM^?=oPA|3z4%`R zKdT6WPo~yPvi6POEk85cZk{2CoWD|N>E#MWPGcDDc!e5H&mmJx8Tv1bVJth9lN>8c z^L$3*s~!4SQFDe&sdU9rDHTL)T@8#~?#;?8C(xy9vq7Osoql}ri`%s98!oVMW&P2q zfG^89$-lpF)U3OZD}IyEyt9G?C8Irx>SDoYj__xmZijAMWrS}jb63Zq)2+A z$|yg!wf!*{6Uejky!yF~KU(mhy*YYlZ=*>Q!k{iwozAuxg{JL>?D(~Lw837KF6UYD z>QY8*$&WU8sgUWsOzI2#%ao+$ZpZM%RS{;*^Oy%>7Gc;O{uwzeLO;7z6G71~kQUv~ zd<*qxX}lKQ@Vplf%)E|qs+CYPQI1wMoD?_|F?gpu1>3Dl&_KfruPSB}(L2sKEv5jb z?0g30kHl%dVIJ;SxkgwjrAIpxUvWj_?5TI#UM!x=!L8^gWJ6&DF0huRil@(@(K{FN z`-(an>>fi>q$XmAkTA2`RZinpi3rlWqp?sJ3le8`qh#|H$kNLL&+@;Jzx6zL-9O?tqqA7}M;vTdiU~Gkd*YkBX+kztloEuPd!F zyy%Moc3UtgEr*<(vI2ZWcrM~6ZT9fDGg_?@qa|?(-1dm+)bZa2y!YK6mqgJjcZm!< z9@0;|sX<{F%< znF`C6RKV92A$Vaa-?=&%ir+3z%9d*^& zwMQoKZc>>b{Fn^2T9Cp$vW$YI%cMzsdNn!qBM?rEpNsN4CJEBjFMwHZ8#tV)!lZrg zIi+Y5wk}bGxeOUHuh4lAbj^gNSay(qvdNq(W^+{rbK#vyEe4s6LYWED!sjdE(8gYu zO?)E5hv&?9rU7 z5Og*REq(G)K8AuC-?a%^8-tQt4Y<9Nd+@(C-#~v%5jYOig78BxDo#8Dj$W@|RUw0* zxHG76_#7@-a1Gl>x5J&sGpT;T67bDRhA~_DS#N$j)K)yfJBM3g$BHZ*mwlXTwr=1u zxpHz~Cx=OQkF|eVGB`}Hf1;clEA9B z9JcC4L-9LVtkIfI+!O*S_Ra(uelM0huphR>d(Z+eGr0Ii29>j2*q$-QWd8{#+%at$ zix*R7I`QK%g=eT7mW?1)l`-6ykkXpne`_$zZ3GMQzYDMIkHEc#0H{kmK$U;oB1XsU zX@`#p_GPcYsx*CES+*9e9gVoxCqI(0!B=t8@-^I?b&Ys*z9Nj4=n#wuZ-h->FM-Ri z_dN43j)pAHz{PG2cv!0lEB|Q=jcmnO%iK=kECII3s%05hki zqs6=fxLu(K{wqmAu_1LH!h2yw(zro8;9P*aze5R4KvOW=mXj zFb}2pZldzrV0d{`oSZb|d1t@v=)l6)WNmIRR{i0710QA(U)!f(<*mdXY8X(t<}xBF zroa|Cso-GzF}!6IK~x`RpuEW`)DsbMBP?67%-7$h!iGUuol5L3_7RC{QqX~9-Yg0v}P`6cRYls_BFzT?PGBF`^mVi zRG(*C9z?f=((HLfHD|g%o-NE;NrP6N5{w^j$Yj@!V#1vB(BAHiOZmKM?Xn>H{+BKc7|FYU zKMhv@**i!iohGoQD*xe!p|`@IX>l-aktnY6IzxiKRf3r~-^&sfVg33Bq4$LQoQsPI zl^~IDtvrL|pZ>))Jf4d2%I&b^y)(>8y@}sf3g}j&BpAE>8W(sz7oOMh{%O7&o3GT5 z#~a4bRqp9%xOa%ulev*#pkAXK8C6JymoyGoDX7`smvSmsdO#a14 zTJ`xksSMeTUmfB=TwI$C&(8!|`3zX({u$=-9QwXo5oUMvHj^PS8?{R0V`%ZDa zGcR$!`~smiX9pzN>VwH#r6=ie!t3(nd&N2`I!l7SVt=7b|0ulbe1=NpdeA8m z4^w1KS=TsE8hbPuQ%=Ny)~+aay}=**c!${q#w22xB>KEJ_%<&-T?D$A99M{ zra^l|J9m?cW6Piz-M>-=l~ji?c>QIptxG3;4MV8^%?1+drD)C4a&Ez?(R6WvH8f2# zKsSXB?2GcHE&O}`(gGEn%H8l#_ zG}EaSk~Q18<{74N{rZsb($^@oE?q-v16An4^anV<`X}sPaf0=Xn#8d}D^ju~o%{am z47PfupjX&)P7S9IJc2L4_TMgm&O=j%zvN&$HxeAmV z6Q$ipU*e@=IrhYN4W2DJibt|<*T^?N5lrCuMQhFu!2bPf(KGD6`$AS!6BhA zGvXQv`;X`T^nAePyeRI{QCk#QrAD8ri?JhC)sW>}22(uWa@<5~bo`c%ch_IRX9i=z za5C>J+4zb4@aW_@Jx@tilqpV;{6(Jgvyfj|w%mdx)9BUPzDz8;lQ{owf{;-b%&cb= zfbmbz_q+;SBNZ4=7=yAq30%P!4NmUK5AIaE3ylk#$j^dH&}f+l=kEB3?4Mppj%XKg zZ*%V9WyRgN<4T{ivtSJj$QfX}tP@#tdNz9hXa%>g3viacFZ@iI$x1IzX8qY!Li@$0 z7*M;2S+9DCwFVWq@W(4Sl8}b~G=lNHj6S#|+R#~6Z;8mzQ*fSThdDWwoaTKqI_+&g z^xutub?gO34~-?}kq^QCm^_2XZG^}g746;ooRMws1(YMwh zS$c+~J0*cin2jJNM};d+zr$%fZ^R#UzQi!wiLMR14V7<=nL=60Vy@0wpc`TbbpKaM%1vBl3A-R%wt;TEx->|>9 zc|On4IB!apx~>7$Q(LH;u@f7&JRb_=A42i&`=rWGo7UcHLXW^DFi)nOTj{hBo~jwq zj)zuQ@--jcl^nuraocd3vp*bo-vEDxu0px|aY)y^i<7S@gQg(|{niceJjfj${`$ow zx69F0f?2%R*PDB1FbR~FJ>v@aUHa@L!H_BYf=jyHhndsv6P@&3(DA*9yI){eb0)wX zqL#YJL}{z(ER1qLO?r$N?3Od)F4#0d z>4@>PQdX8a^`59+ro0V`62`Ha7y9Av>mt0f`v)iSAe!Xghyza(H!2ezPvhR1!t^h1 z@pS4zthw$^n-@6{?_aaITXOo~KDC`xu4#r{XEqB5za_)xehXUW;>C2{7IMaSoau2< z34A)%4s4D6n05IQI?Ov1Udn_~rOg8n{Y#g%>Y8Da8P5S;X^Ep47gYN5z@&*Oww#y#I$ECu(s(r-t)F*T-o(RV+c46f9b{N)}%kDM|!pLtY={~no z)Z23l0<>d*&P&CI&!1uLoj2GQ`W*V$I#|5<8YI^6XD^xzZ^YE;-;^ylabhEBx$4Pz z<^s;E{zx`1UqXf*lfk&Xk-J~~3+Vw%YCiD+$~ODrjqXh}akM(P7n}n1!S?EuegT~Z z|DmVAk9#>OitfAQ#)f?+;q&^9oc;T1?mt^2Dt^=fen4|WjKj)s;HWBRYxQ}sWp%|RlhT)-n?z*Xl+?$X5&n5F3vXUATRm**yiIUaNp=3#(z79=LH&|8g`RZ%@Bu0$ibiVOx&C{ zo-VT20sR>vxOeem$e%M2OPr*s=hF~w)t-1X-={+>gXNh@-xRt+_ppnxveI<*)kFV-T4Rs6GaG6*HlTS4d( zLz*4o!+b6+LXAHDIa_lcH@!Ow#$SE$yx(frX5tSDC7)p4u>-hZS24|-JeroO@iPVY zr?}le7WKWJk=H-2z>gf>F>v4$9CUSMT*(h^bV&yGua1ZDt%!egKJYvG>u~>$fGDvq z@G@~MeR9>8g(jY=xnN}hJA+SARoVaFSxSbcd6 z>W=glZoWN{T-qWh?k^gC>m#LPN1m^ zs&Tn!IbK&!g}&xEy4r+KlfKR3dih?y!bb^QTm1<4+uBpvHDBOzK|1-Py&a@$RtfHp zccI5zZJ4^4KD#)S%E`}jg3ydX==&?ma`I-;q9;ml=&u2BJlut&mEtjKy$2W=1u)RI zWgB_EvYE6Tl~2#XMRzq>KXQY<+_9K$&EB?&n&Ws9$;hSFXD|_3nszeVVqv~lPd92 zC=}$wp|_{N_{eo(Vq*l@?dpS8@1szjnM%X|lVr*HA;Od_ANJ_!C1@~AMe@sueb^#G ze@!rEX2Wan^rkB?<>XT4E3OK^bn9S!b1aVPea|hMya9aAi!g&ozVm9KL4xJ7!F_ox z;lj4_eI;2Ir6-MPiAh8^PM+>;5Mi^^hoN59o}F8|g*uL~A~Nk}U}SNT+)+DCtce52 z*=bOd@;}1fCEGEF@7-R%SjJ6l{3Y~!lLk^J9`Q`a{g}SGjPsgThhyr)VEb1++^3+7 zALkbdWv=snF|L9+W?dtF|60(ZXcXFHYcSvSyr-1u3A_vzu+=a5u1fJ+?zoK-+bfKL zpxgS~+AMdvDJB$ZA3cM}#82SWhH$!u0%OY z`0rd9r?2J1ZJ%0=YOY1Z$4ishuTsGsmV3yYGr8zsw}wo*y^rbN`3WWWl=&^*8O|f+ zjqpP1ZsDXsTRJFGl#eIp z@IA5t(HidA?rktr{3SWM?I&0rokgTdX2X{Yhw%g7-JfP%OdZuNNbTTfxV%Oi)Okn9 z8FNYD^RLZdpx2L2#Okr@X(0GK)+7%Kj>FLHZn*E`3x9ncLSENilv7{CZd<$}PP==E zifayfWvMWSJ`emBUjj2uUO~^?yLj5+0SYpujT^S?{C`W?jW|8pGTE9+*Zf2OBYY-p-4?EoNAZq(*oEKty`fs>FMPP{rBmX2 zdtuXjTPk=y1FQn=nWCIBSQ7r{FYg4{aRKsXC*tI|6E#u~e?Z%WMBJmT%hcwkfl-nL zsQ!sYts`1=A-+eu$kXiOgyVG4_M_1LYy!3a{2g?>_T$m%Q}A7r9aC5=Mbk5O6H^;& zC^XV$pGhird8!5Ns7u3=Dc@__TQ0+f=L4`bn$o*Gn?-wyGE3oSex^$#+581Fd5%Lj z9=el-zsh+p^!Py9b-P~RDRl%#|1qE>?zA(Rb{{ua&45J#C2%TA$aCUX!`a>*)CkPL z3-mtDFn6SS>&CHlmt){ct}ZwaR^oQeW3XbyRCYe&6DAoRAS1JRMnH}uD>YJNm4C%q zS8OWPv(!QhPZf4K=PXH?zJZM%qev~HucMTUF2+`6z=x?*@p)w?#z*nV0tj zwY~`?CNKlukh7q-%Z46{NrNEgiTHywf;YK_I&ly1J<}xDjXYT4uqEBJHH*8spav6^ zX5r~slv+fT&~pR-aAdbPY!(-xrP;cy(^?ZJj-5a^<>_<&vtnUP)-1OFbOpD4RSCDI zdKmtG-$-}F8nan>7Til6S+Y}SCC|os4V(M3peS349^u_8?j9X*$yJ!iJttFNCKXb?JY)aa{HG4eYeB0=+qT5bn>tE!1<^Nmus7vBj6}2tHX|N5_M~ z?2k_ZNLR)&uVb!YzN4EMd))zXT|!O#U%=6?*|2TyM(QZiC5XwM0(HsCY?Syqw6z!q zHlO9$yNlCVtN13UjF%+YJfrl&_K9@DmJllNiGbtbqIAG21l=F*6)4P-NB_il-UX}4 z4z!&S&gRkMN4XeDn;)+gDEViPU zTDb!@eou$D3%aoD9WUIc+1m8sd@2FVH zo;Lf_kO^|Eb*vJn-ZbqKOfIId?LF}CwaO`>xv6$Hc@B12Y*Ql$`-RJD+ zl)@_X3`in$mKy*<&(L=*2%oD z`YCoM9tNL7nfSfak<0h1!hbUDWb=Q1_{p^t2DEfx-j+3Vf0iY_Wnz%B>@$~^5l${u zXflz!r*LroM*P$|TA02vo`i^b&^JRzu%qk*nXG0-->>!L&W0W!1{;Rp(nABD{l{^p z?e+LubQYZ$l!k{R7s9$4F>Z}fAMBiF$Oer)>FN!y$r9%#C^*&2;dH`I>{!G$*2dzi z?T4Xm##{7V97Rg*XOanP)4?Oz8>4U5RZID|LXD{gn^_sc=0yRGeo_rvH)~wIFYiLS zB0r+#$O&-poFVsS=WYBwpho4Uic@RX3fy(wp6N-)aWW?sVnN+(X3@#PwolWT#cijW zgp(_{m`hUZ&+!O2t5zxOm%5BDTNLTxFE;G@%?_M?{voGl&OhkeYOvBnk>xfh<094H zf_v5PP^|YHmzY}zXV@^_9dAbWGaGPWcQ_gHBj7Bbj>GOM>~Ym3@OdBs`1cN&si?6%W|Hiu z&VNwvF@i1b*^AFK?a@K(Gxzw@Tl_XE0q$IyL*}1vfls57Ihly*><~Zbh$|Km{QYqi ztb?3!@!v>tv2rHa9%>FjeD-PWk>}jk?aDMILX`HU%VC;A5^)ZGLR_mXsOHQwkk#YJ zDR)1r(et|@xN=ev-%OuHCT4%c#}O6iC6Wmfr%Yuf-e)kiy9YfFj;7Lud>6^qmCM;Q zm!AHq0k2ex;Zwta;6_(3R4y;Vj+^rMWa1DkdaJ?v^cqn4)n0*dRF|-U|IVb_zmc+$ zs^}PyglP@~WUWUa+MK=tZyd^TT+}-*QvJQ~pOiXmS+BBGeP!qy`kIQPHsJb&8tvX26 zEnS$#7f<$NFb?!*-Xd2k3|Ux73kiHvLX1~TVgo!gcE&&?-t!xa%Li5Hho;exr(Q~a zN}5s^_jt6i)TVM4GWjdABqS z3eI9&-rt%T4$9nlaS?o`m5cF3cgd(VZO}Ap0p9@$=NjBM)1Jni+{M-u;h|71_+4`w zsveGl3Y4cKLmqQ~_nES$=f~;rQgwJgl6QL4Rzr2G29_$e!qM87=;B+5Ge=s&G_yi% z9lMY7={^DlAz#t@D&sRH5yJYOXb>+w#uXJg;Eh){+#NZdRT76JICU1ZOuCJ0w3M*L zdms7JG>v+3_qfxdXYo*U61OXXgJs9~%)=fFPW{+RPIy6pm2I1`bznTK4IRgJh5f;! zmM8JVqZ%YCpM+vF#9B%3(Xooa#w?-s2tzzaJF)%uIF>ns{I~(z26F>-h3CV6t72>O&dsfh&r#HhII%56axy-4gJmWdn!5ScYCTP z9K(xg8nl_6;F)`NboojZo(Gf)f42UIkGvhJy+j$Y;CGG}XLgW9zZ_ugwp8e*pYg{d zaoV->1ZJ#@=T4kFicc&XTq&`*Ons1XNs`kUkTjuol56hNYUGaH(<_L zH?SMM8e8SZv0q=$LF$C*=ot5lBpCe^o(O$}MgbCdPT!rWsoblHk?DhTJ73|^2OCf> zBpS@ebaPwpEv5&b5s=w89Z$Se0t+cMrtCM4MU4}3FIqccU33pRh0B7w*9T(hH4FSM zD1zGEKSbI84LqxeWTpGFF*nAB9`?)!*H4?F6-^j>8%}fYZ=ulqm$SdXJDwe;v6)Kw z82R-O8h&fQKFcvQuInlk7oWj~EEQNQafs{)%Z3+Gm&k$1EnMjGbUfTq3OR42Sc#lE z4c^iOcXk8|ea&|>7ivbGHwrkDYIFMJjX!&|cLe=6Bm;Uws_=KcENlHBBq2pEZ1#s} z7P-BO`=}?zEX3Z!%ohPL+59k$%?Km=UlnsNU1mUjvN|4`oeMUrHo-(e6#Kc3&ye{N z+Wt-vY)>p;2J0@MwR|i3_hfQ&JL9oj&ysdd8z9H?;>o8Z5vuuHg57v=iaW~hV5|Ag z-0(|xHpKHfQVpzX1~oecy_UCO@Vhu(nv;U#$MT-WzSkhubO{9B$@oz= z@^(OkU3?kEjc{23-D9noXY~Q>J|IoCr!9hI!6Vp{5v%Zl$xZHO*+P_>+Dcjrz6mzh zj$*|Q0{AW_$%>7iaNAQV;o*2OHqlcA>fVlKqpQx5+dT77kh>VZXp2JJd3B7vl}NVa ztVgfhD_DHK4;Qv|z&GcSFxYHQj|i=q*SG@EzVCxQS+b0n`BAybxsZQIn=^?zfE79? z(WBTK)(dr+gOUZl2>FYC62qL)N+mLTmo?q6AXBhmQ#=;)h?*A{#n|;$6nNcUhR@n8 z2-Nvu>9aNH+!lu(p-I>_?xnCfo5SZS<($|NGd#azDdhCZ!_zJ!vM)FT++A*gN~$RF z<$Czta2S}>t5MB8H&J`?d+aR>!vF5Ifc@o(V6x~M*PlKeiuagNns6UX1y5 z!S9$M*2wL+Z3zWZ^{DfBExwUxhKlG{Xq2oe)NP3+2O|Ah=MoK;DkFp)CaYoVWi6I= zU?1N?Dr$?N$k`DW`^AYbZS`XvJCWG~;FL;XY`>eOz$f9-r;jC~e{Cd9{>XZ#hc5N&8 z?B}?ZdmixInX6=l`xxG5I)HXD*<6wN8Ww6c4z=>+QFm!PJY2n9Sd(xYkoTq>dnrOD zD#&tj&+Ea(ceJ1@7wBypbr#wq%h~FF#_xPD<$;zYt15P+mv+pcTQgl~rqN_ZY(K!X zONKNzZzfpup28I>^_Y`7hU}`8V1b(lIj6CyIA>%KjyDXZf&pLr(`QFI{5QZm3umFN zRuY7{ZNR*&Ai?XVIrw(2GX8jR7`(ccvsL*6&PTIKNs!@U{5bs(*SUNxX358K)3XjR z%^q!P^|JsZqs^&yumqdFrk^A50sB5y;J6LTh}o$=@@(Ec?D~Ei3#6=AlxhO_$=Jcx zy5G2Vn>s6Po-D8wI|~=A7h=vTdrXxG!_=W(@^(C>_x?5EQ@$%Tuy`3>R*1rxxewu+ z`8B+MBpY^?`=My~Xtpx6TsU=K8#ZixgDTU$;Jzm<`1X_^r@2;x6@)y&)zMeDuz)fs zyckOT+$zzp*$rMv$e9mj0hmI`UIng3rM(tiS9 zVte`QN-vmbbz;w&pXl2wkE?ylaGYf=T85jm(EY7k_!tvttx`r4IayV(@59mvi;mi0VjnQ||HOGQnsGE0TOHz}Yr}5q~}_ zsLk^`l1^!oHDCx$%WT2*TQ@d@d?sEWUqJB&bu8c+@teh0V5v(O-1_B4{Toc^rimko z(bMm^)2v%?HDfaFsZ2+f&P za^rJyr8ytoFAo>|JNt*&PjiEGpEPLuFPEd*^ z&%kZ%Cy|R~=zC>TykaqzC&Z(ZYM&tER1C^z zs4&m9*(9MXj?=!^g6k!|5Eq^+u24AuA-d&G+l(w}?%EuTbo)Y_>;|#t;Tf*w^eW-Y zoj&kcC`p?V^yyt$HJ1515_kWZNjHVu#5tSNae1c~hW=eh`W7D)=4#ub!t1v%V7&pp z+Xd^+UU!g1Owa|N_7;}2HAKhL}rxV?hvEBDB|130-&o<|= zU{3?S_*F(?PaBc-!*f`a)MMVsAxb?0%%JvDA?&r|*%$B{hrh=PGd@1%`nUVgLv5Dq z($;&hpZ`AIYg0$$PI|!HxnfjbaSL02e<$rV$>nA={lxVLlK2csDI7~J#P$4no=z}JFf(HAKwKD>ZsRO!Nzy;f{&;8V0L ztLM~uqe$9OYZ@G3PgS1ZAiWD-37y`ClO6tL_~fgQ%)8$~!irB}N8(YO@8o&9(USdsiC8&x5?0hMfz|;L8l@QphdRX3ZCN7A-LiohSWe|8Kdu4YnpO;7 z`4SR3u5e;JcYolYD#nk9M^pcOSZo+0$W*-}`0F?dzSSErc;D^(O8+8PdDaAn+NLnw zmv3P8Svw{Ze+4IPHiQ1=50KVa6x>88` zB8tB~TJY1Fb@=*RC>o|_ql4r_xNceriCv6a@+b#Ob>`sVwp6Hny#jbt2KaUeF!{zj zrg%66tanVI52Jsf)+IIEWspgP5r%l=un4=m>N>33dkZEkoDUb+IJkLx6b;Z9r5__- z3ZrTQ_@k2&ji~3HCW)V%#(kN@7Va*9>{CZzu=E{lDo~}zlx69Q`d=`czvBqDtYdao zL)_FF5!7vng30!K!Sg^mihdQNKcnLW{bAQpo8JKhNWZ|;WIeoeV-h{4nuiAmHnPS@ z6WB4e9QM9Z#=YbZNE#>$O&Uv2ue!pL@0!8+s za-RK1qa~m+rxGp;zrb^{8YC-jbIJ-bOhrB#d<}AF{QmWzb=V#oes2h6~+Dk!#`{S3`&;L4|6}F-t-?hSmcH`Lmk*! z-5C7u=?S_;rvy}Ieg-p_?+}$Y9=qc;X^8U@va9YmZtYl(fsN&Y^Sbw8iLEA+edWk1 zowHc(=s4^e6k!>;ceu&ZD>%O{Kd>1%58qwCqv!i(Ztg}S=C$0C%yb~Em4Dao7@J9D zQa2IoeogtRlE77898?0=aP&wE=PCXKj@gT|2?HnK_J`x7)UOAneLQfT$rvIpw~w6} z`GJPc7%8Y%^oK5f@BYRj1+_f8XrtUyC>&Ga@Mwo48PW*@vxl1O-1H4tH=B1Wn3Pbf zd)nlfwE}rpG7DTyrD&N)0={_S0sg5EFklI#6Ml*_QG86FyfT1wRECJYxXC%&M}YRk zCPBNV9j7wxGpyskg+>YEm>yIKd?Itmgo8inIpwyv_&J`g7cE_gkQJz!3A~XXB+B2D2|t z$F;Hd@l9m8pk=^CP+v6*n;b-#dg@6wMxak!Je-6MpE{w^X${>yYYK|a*2UmX5$5X@ zgQUm-O4I*>p06ro53c9V3tk8|CjR2Q2R_25gCkgHD(|#sc_7~z3pQV$z!b27Yrf)e zP}i2;d7&eSIBuPu?MUPoDM`EIhJv;I9D)oN01RJv#2v<)L z3a_Rbkm+0A;^$QpNNB4R?>*FpeKx$e{h}&!KeCIZz0<&Zd+k}|p2vJP+lXvh_Ky=O zHDkU8K;}PcOj(nYLHl-fLlO-h=BX{bd8sv%HKdy~8-^k1^WM zm*UQ86r$}P1JKs}g8o8n=o}sgqr!P_>92WsF;#&pF58X^`R}V>yBskN_QelIH*l8M z3H)=rN01#okBcCU4hxN);JKj%tnYSWsTKVr4@@bh&X8OcoDwQLo;@RmUNEKi~s|u5o7S53T8m`KyVN z$t4`%IrA6JtFZL>>tNnTFP!f}kiwq}YOqQFJeD+5 zI5$p}*xN0}E6J}>CiNy5v>bx}Cf>(=3#Nchof_0BoWlC}4hR};#iVS^(f*_aXn*~H z3FVd0qkak{%Ix5?h6#Fy{{|A`Mg}Wf*^3|J345f4iE5KbUb_m}`#Ku01mEI0ixOjn7C3``}dMmwmM~W!*?s$U-h#69Z8a7V&uEAG5zeJdj8uo+!If%h z*xc*LXFujZ=Dt+8W;BQ+J{F@F0?0I6S6~O>7sA_APgFV zRmFy6X1EQ}^e@Eb>b3NX&PY~L@EoU`mEjptMR=Na1d`rWLFfDd?o8H9&cA9TTd}5q zI_dJ~;m&^SgLjy6YXD!W9;YLN=CFAiRM>l`ZLnl?1MHJFp}xYyusJ{!()~YiuOpU% z{BCE#_uos|nr)hpDy>4A#fRZm#6hB$Nx|TjGtx(fXdEL>pZY&Vhci=IfTbiW31H~? zvH{7)=g=URk8MBdkczBhfp*>yq#Q&m4~!!Q?F+dv%PYydx+x(# z7UtZjhPCAn1!i3%$n}MzpstYjW4cmy2PN`wY^-&&iX! zyvdnOTEw{hAnTsH9H`Q4w&|`SX<56GeH%PZy1S4YLmbGH-=*NAHHZB&(ZQJwQcTVK z4F-Mq1?^H2M6^earVSP0i;qt^@vk;qpxq#bw#5h%eKoj*Kla4K%@I__S@Xa5PVgvD z7swVnv8BnSRBekhzL_)`lq@cB+v?oO#C3*j%<@QFy*>x7JxYVHRmIS>%@y2~4@0Dz z2)fJ|#TUvS+B=Io!dGQA=Ct@6{IpO-jS2?DJ02BWg*9fDpD{jfE)=v?!Nkm+n0#>s z)gRddQ{|Iz+zT(37sq?G%J!i`+bK3I)yDG=Oknk=3@Y>cAf)kO&C@IU>H3G-V7{n< z7<{XR2EGJZoA?#hcBX^ooduZxAdO4bmc?`8k)(~! zV{G|Tf$6BrqLO-Wf8bJL?Qeq~_GdYjhGwp%bu?4kUxfa=y@)Kz5JZQu1TIHcpnoiHt9v>{r*h6M*>#9ILvL>v6O7+vSP(=53qvf zNFtljKo!Qtg1%xgy<&R~514id=pU|-O= ziiH{*V5ad=c2HdpR9tQgroU~(k&YrsD2kMJ(Y%9X@SgEQJ(yFsZyY}Xb%Q? zyn}~@+T@Jz9xj<4kKWR!QJ>Fz2A=$lgMAB0cfvh5DINhP4vV><+z`zFuO6aPG?>w| zJn9j$kImYlhnu8caxd%)pijhrXq7~vT&FlI7=8=$HKoDto(BE`9rk`+C>%9i&b`c2 z0N;I|vA3uLU(Gm!*IsL*52lcat2YFFt8P-~IaS!1JX!Fg*ooiCCc?*8B@ns#F={uS z1H(=q?)}=QP?@(!TR_HS{~w>xDsG&Pq1bzMnprlFI#?@)AVepQMIMQ>nE52sR=o z2_D7OqJ}Kri`2YOEzC=$S|8ryqm=>llWQH zzKMH_b#X|L2BvE_;aJ&KAQt@zoM&w#$&2IRKc_D>U9ZPby~&=8r+7P9`w!!PL$}fL zf(knyvXDes^ZE3KR1AA_j(4^dVvgn#o=Me2pBZbD%X2T`#G7fDRN@Imak+GHZU-0i zBoa6Lngty+*Fmpp3aR^DhM!FvP`_fMT?x;`BVl7a!P_4{(*SV|Vj!0d3P+;Iecd>& z^GO_Jd`p4#{`w$yM;`lwrO@+D4JEf!X$GrV3@;)yht#1WCS7@_&F6e!7F68t<2|RexAeZj&5jP zX2>Q_<~?;|Z@~vE8S=?V8;5!?(TWvkkUQGJJ=RfS-@aQhnGd7j>iuW1d3gdCxx9eq zhx!Xj^w;B8*_SxhxB_tC8^on2!`w~!q$A&vX6O8aR(2XnjkXf^{bH{#ZyE2sc;;w4-|><{`32-%$`%^s@h zu*}3B82=&z`@o$9J1>U!Nsw!@wW9DT&2W!27%8%(@fmi=D{v(TFJdW^9!TBBZZrX)H$Q_ zLA*Y&A0=yMkYqlPSF|huKGRQ7hPI?3R~qwl7O>g6GHk^&o_A6xq_;M^W2NmBT=p{p zL+3by&LuwQ`sfB&#pR=0TrfyK>BVQGM3~B{7r0sS5NR!)iBI33!amdasKYy3G7T+B zcpmSHcB)xN9B$5;cL`vTSa0 zy)^Zo_7vx<@b7AQjxF|C4b3reIJvNZj+C;1^rna0L4gU87^z1-IvJ3m=Xbf;+!%b& zJqx6>&XJ)U6Jp)XXU0ND!L6%2aUtOzcVeG75udEhzIBPf&4Mf7Rs5Wa_Q_((T%H%d z+#f?^Bw1;C3q}gO$nGol7<#(iw*NHGwp*|4C8bJq~#793Z{>l0*2lTe*Sq}bHl`CBcFA9R7SS`+bh z{S9Pda^z^%5jruz5u(=oguIFfST|ak>1=PN;_1&Z%Vry{vbH0kd#|99*!HQaFXgthjR&a44muy z@F<^SC=nY0ugA{?Pj?g8WLyGnd%JNopZBeKoCgLA!(d?lKh%7zC}8WuYl`{Ic7EM^ zGz;FrRvKUAd-oBk^;MOTGus?r9R0;u^^B@`a4V5k&6gdah{72An)M9d3P>W6$kfN#H9zXg}aY z#U3tWgIiz1(VX}675=1Y36Jph!zrYmgbB-dcA1DVg|;z;cw@;~7~%Sxt8UdM;odVq zG-n-dw@)OcIi13pio7S_`b1*(C4pVwv;G^#AEcbV9n0)|g{QrAAvF6rH|cu{_AYz| z|2bZwyLtEG+otvOZ08UbZWzhU9(M|ACuDQxTZZvMr8=3jFATL!)1k|81eyL*lr0-s zB=|PJ2(0X9fy#do;Nvw3#*KV~`^_5g%DAW8im(LE#zmgBB|mg<-<}Q6oTZ5Sw+(D! z%Qm+D`XU%VSTA^BD#aYNZ_%*&IyiXmAHYv5*e{~VDb>odQ2mLd#*K25z^8hA4>(hw-@7ZMi(b${)DU3e@3;G=VMPr-kDCQQgPJ*{A;xnpgT;M}LP^97f~NN2P`5=5J){lD zgVY!da0r7XKa#l@=Z&!Gk_Il!&|y6~e_*zx2#uEGGnI-(Sh^t`N=`(f^d(hNQuqM+ z%(8Li#Z&aUvj@48Qx2~c7L$S(MVN8D4bLn+&i$ux9j;wC1rA-u>Fph7>HF}0+}xLm zM>gb<%8AQ3*Av}vyILO-R3#u+PnWpu)Zp{lyCHD!4cL!zho&6fRd-+>HatFuk;zYR z)!z{$vCmhwfM#AKgyo&ZnSvx79d`rGRCGA8 zdq*6p#Pvo&w96g{aF(HO_VfOS z6??J0s1R%q*3i4B{n>8I7*3=AKGz=Dh3|W>;C}^thVhC#iT^x;=a1xaAMWdLuPr06 zyN7qo*C~N8_chl%@R6gn=`_x267kq1N7O`oS$6v%O#2?e?=mwWAYurH$GWf+-$z2) zhqDkipvt;0x|8UCY1k?#K^1-%`(`FTcXKy{_D9V)Ro@q_XE}1LOCKhF{{o}5)!B|9 zEv(n>#(l}QIOawI>L0m*<)y>;p&sPK1A1`M7SS z9QhS;0*}TI^86%EGF56hSO_BU_5&r7WH26o9{d0aNq=#`bO0f|9M!%v;R46&{2o<= zX=V1Kh-V5OiaP?fVt%Bn{ymJ{!m}Bce1$N#*W9AQ_aM{a3FrOhkOr4-@Qb_+_Vc13 zIgbhp#~r~LujAl*K^yOgo{uKv5`6Xy<1>k3%*Wk=92HT3n&enKUi1|-mg-}F(h=;Q z$KUl2{{sC>3m{@r1iA2u-!;DBV70@29CnQ7-Yt#iYUIxd92{2T5$-3-Y4@RNtTYsN zppRTQeya}oJ#ohvymwMso$K|x@V;DHwY0-i*B`&ov z1-r)Z`&6Ynm~z4e{m$8P1E0^~?kNJA?I4S@qm<#c+;RHu$OrV;K2I?Er79ORVj2mN zJp^!nE}pq24@Q|5Bypw?OtKBxE#Ux2%Ik1za01jHza+S(B1!@!v$;@JRh-oMoUYOS z$XTtt2r+SSIP&v&xGJ&`M=gtVDA654B3grnJG3COEfF4{Qe~FzQ7CUIgu|UH;WM8F z-fuRYeBHeZX2M){B>ObFeoMyMY)K;G^b>Nb2Vl)Fo|8HK1E>!g65Bt#FU>R=W@eUQ z+Sr$H*fyS9&U3Sy6OtSf3cEp}-H1%1QYy3S}GWAFX=L$${;u;dls*K?!nHTMi~FVkQKWK(5BRjEV=%RTe2~Mown{nujRwg zRagq^T^?ik(*L-&?~X9HTZXJ`ImWte?_=^$5%}lrO9DOKVn;VW(_DIs=Y{rC*U21N ze|`(vq=&(yUmi63??u=}&j?lc%uU%lYn*5E8$vnwxe-h7CKtru5ktdbBeLuFESDY;ohX$40Y;_@B@e zV}=7qG|{$vB3F1~5!F?iKo+}KgKkqZ{QK@f{vOsk9D z4K^*_g^UXP1BFq?@o}LET&Yupx9@7XIb-UDKIa333RQRUL}(5?9wu=9YZ|VWFrq`E zr#V&r-=6j}mCMp}VqYs3L-*$SASR3>+t-wVob42{_nrt=q<5j34uw5uli=?7nVj6< zVwUb80pAXI5qxjPyuHJrZ1y#tmlY1?H}_%U&LN(p!fC7JM4f%uyFf!o`6+<_B{ zEa}K041U^*X?2RYOuB}KZ|1l!{G2cM>Q7<7mNH1=*{v}Jb8zC*c-)#`PA}{q$F^z! z8k&zIdp1>KfhJ)KKOARf5rk}Z5yj1WWtfSq2fgE8$hEeM;Qp8zI&Jbg+)>dhyrLS1 zOP)7?f8y#37~M9A5q1hWff| zVa(LyoLWjD`j0Ka$@|uT;&N%;S<83oTN_c-KnGq|Ohb#ZYiK3R1)1BUVDu;#xFYLA zg0kX4KW&(%$n@dov;01Ksw-#~9D|6^xhT>ggKb9RaoqeL(4HsHgwK@-4`?85cNlLb4?c`jhb_%rGC1J(kJP6cC$Ju+cXkT{(-dOMoeS&$vWxxUw^gxC+Jh=(XG6UM| zb;!p8VczndQnwu&$kbIQ)pv7N9)6@Gw-@X^$tQTWPqPDOb zO$~TCV=cI}M$jp>u`s3cm0;%lk650ylWTCFAu#&Uh$SZetSC>7NSK@;zt^O5xX2kB zwsB;e-a-tUs>`(Y7?Vfc3T(?iLl*KZSt#W&nTM0Ft_chDC7FL8V%UNkpf=eIy5em3 zy})W1mDUI0SF<4ZN(s!|KbBnWO+p`$qfn+rg+IC-$lf2h)NS-NxIf|-w3_nS+4dT& z{~1mjPwK;>O$9hOX(Rfp+cMc~Ev8&y#HM$ck{wdn{P$-vTbHz&T>aFB+A?zFapp?0 z;DD7-_wq2evOc8JmEYg->a-uo(iCi(vw3LH4}{E-Z=1-18$@qR0zQ*6K92 zK6yq1=4>T({O`E?T?O}cLJMB=6Cp7J;-s|Okj;8fibr4Eq#r(K!QqjTI4P|JRtWjL z$#Q8nZ`^v?KLhdo4HLSq(>sKZ)H0w`j>~%FKFFs8qm5Etg=S4oFP7mX|>)vGl6;F0@wgZscW^~Q1h4`Z7I0V%`cE$!3f7_J zSTZjd^)2{)i)tIi$RaeGRtBzvY0!MF2OSq}#<6~5iP6#wTI!mL4>pZrd!`rQ&+Jna zHQK>#{sIi#?94WG$+3`Q&+&6<96Rwc2Pcj(XYZzpll(vYK5tJbxEj6S^yQt=fM;?H zeY%1Y^8TcKNh*H7pv`V9l_&dlxDtih@vLxB7G#O_V!78CwC8812Oh@LQB?x^F*O>q z@97bn`(v2xmC>Z3DI7KJ|KeawGbd#u#(T27$epqL*~{-DY1jNBe025-BxaT4N0Du) zoa}}f3oo%h{}tk*k6WQ+Q3Cy2Y)0hkePQp-t#I$X4D%kcB7OtPta8Op4BYL;rk6{x zU32G?GfDiM>U}% ztLqY%GpgX|)DIRF_UwbHDw}Pn%=1honYL6cepvH~mLE9AX>03&S5y)FHNOYT14q+j z%N^{>C_^|t^bs|>_hQt81)wuWo!GX8gQa3VUTSy_0lKa@)w}{d&zcayh(y$S{vNnE zL-MC=6nAbY9Bsc8;DkG3?8b3#k~Hx)MD7~NKI|7I7w(QH8d(-3$MOJO`P~rCB(&U~J7@i#5fwfzA0nZ&ZYH~D+S zsxW9j(}3GfN0XW#4lIU=k-!9d@~fwlPQCLJGAcYV`tn5bfX_2rzS~N#)!w3mO-+#J zYs{3f3tN|6!av&WT;#sL;JLw^OZaO>TVfSpzTaQITRf6P+*^X$JBLu$eK#qelZAdw zIh?O@A2`lQLXVeyklcCz*G~->NUL4n>njV=KDWqF=NFfVYXxQ`wN#3{sB(n< zmzKO+PM-YnnGaQ3-I$+Xf&Kf_IbXSG{3z`}7tMBOO*0PTeRB$<#CLM7k-T4_A_X6B z-U6|0aV#`&A~Clr;2t~13s$|gBM&y$(4sxlaQ0_eve@__h_8GBZhxn99xlqn{l*{2 z8*fK`d&CPW{5oK?Ryew;D=@2r-fXq>fIzOS8cy3xrY~coS;hyRw`lrFpc^%VwC=9} zu>p=dj;qjWAPn9!Bl3~+X2cJ#t;k`=Iiw*B;r*Jh{PBN+cm1xycQqr}(I8{8_@g@X zO%H)#;SbcFXN%E(-gI|pIT$RFV!>MuagQzBvG3p-qGhlcCASx%^NFc2dXWUnzmx_M z?*no3AzRc|*Ctl6cLmcVW};X?rErG&Ixv51jrpB%@a^maSoiV=q?z&^pY_|RnDryj z-TxQwI2C~Mu_WAW9Y;$BH;~##uTkz~3y6l#Be(pg0}r4ebAD-&@JHcfdW|2q*jE>O z^JnAQw-T%`Xa;JC>7mKiL2j4r7W?XeBxstm6IJEbp{?c;J}Xp+TRsVh$54~d;Zi)X zF$*zOb$dHH;87?bi)3|)nnI|f+=il=Q zWBVa!#W_5h<^%nWiO{iO0m)OW;1==2Gr4R(p@&yAl)m*q>AxaSF}xmSZ@#C|>%VYv zYF03=)teq!cZ%;vg>%LWE^w<_AL0%pBQm0?1g{)#;qFgXXSROxFeH94?@v02!HcyW z4EJ_%w>#ep_RfmIGUrrkEc*r14wu2-ArE{oLV>+`J%QWE_jYe&91`~ETQDcz&z$T8 zOAwJ)L8GZ5+}g^6@GjQ|f(1I@JD=x$pV1@_rGjD2j%+yB=7#>y^@UW?9!-We(WUir z%z1nxDs|Ri@~8=9{);nMv-UG}Z)-&9xjlS0zE-ewzJTVP#=xp!7MsV=~6n+(}>Hi26I_Y$iQIgvyAjf8(Kra*~dHs)1+#G_rwoSg;V zrMs)e#;-n1Q``92i~`4RtQLXFMxIM5*+E@y=z)z*9CXT9GvU1qnDRZ04kd+P*wyd! z&?+&|x?~QwZ&hK6K|hGp%L${_TeIPgDyo#&O`VS^u&CmzxKK_J^U@AOz0(AknUcxn zJICN?#cbi;9nNgXErMoB^3GeETqt^FP3AA~0MCI3xK=bDn;b7-^Ito*;=w*H$|Vq% zbvO{2XLmvS_Z;}P`6!-LS2!1eZQ;od7SerY>Bk}pB#Y8=AS z>le5}vs#3ze>6x8Kr*@uwbs3XCMz?xuG<*&zIc+w(I)Itw<9P1`!Gi`jEGjP9QFmt z!8xr3!pF*rWMqCa7!^-Jx%OwcSYjQt_|EfJFA;m$_`A^)+E3?UkkU!A3zz^>TKcLsXD%=+8 z!h&+7;Ydd>_l%XH$Urts$mxewk)3?!TbzBCZWi3Uya6PNc4F1z_n280j$dEpL-|W5 z-2Cta7AGoF13rh7;pNIb+i%JRFRI13=NG|e6Yl^lb!1-SqPdVUDX>q`8sErf(yCFS z?C_~wn4;nd^9!AzkO6d2G}AnCi`V3v3rXR^JL=YG9{ReXNBQ%#k6 z2X2A4MxsRdt0ya;#dCIr2iaSmbN+U&G)xtl$oB90B)qL_fL&Lm>8Zeb0;AoAWX$x* z9&N36 zA?K|J>EFemb=@|sbe3gln&M<#f)*F0HjSJQnhVk^XK^haB=^F5yA;J$abLm?3iXN@Jrna41Fcr^Raa}-QO?&6t2P4Zg0in^znB=F$q#ak0-=-R*vN;WA9#DX}XO_x{TuJz<2`r`3PzH?9j9uMuv``#?xB^oQZtagH1sxtwK*%C4#ooZYI4x6F-Gzf|9X1nbk9eEj}noZrBgO)ea9TbuR|@){0a01?hNx?Nq^A zk3DRGtq6(aL>R|&MiLk8W!jRbYaYEig2KOXEGhgDY|K<5aSOK-Grv>pYNR&tD;6Uo zpDv@QpUgd}wPOE`8o_?fZUMdAsi@K|PCR}q!i?*)*^T#o4qvZIv$azYM^(XPXl zn5>Ba{kC}CrQyT(j;;xHKDh(^=ghtY&ctBp2Hg3C=R}_@fW`iUsCdku8R)x`!R1AG zFFTQU?{>qQRk~2vVFdwpnON4Hjq*g1{ManUK6XFiG~&mR+ipLhF=0CHBjG$~N}9FC zI+7sCgIND+2CF^y3cEDDXhwP|SA1!YaQ^Hvx_a?Pt}$VlI%JF>L2qT5geAD)OFmbx(t6juK+8FDhz5n#ME&={&VNxe7_cX#Xkcozhz-V-EC}PAZ(FeLq$(6 zL`|PW6v;{8=IFSy*iLCeFD2AC3RYpT_B+mHriNe~r%WcD-2*3%88<6;Y8O~-c24gX4w$$QFP4aaI(if7)?LPhol-|YQ%PpgsY0e!O%}pXdUru4` zN>!Pyu_o~BQ|hOeD}46CK^Ro(K^*wJP_ywR+$^XBAF-VnU&6qpaWQEet<7xy8;b*_ zdxRxp#po=aOQ9HSMdz3D^B%M7HCC?%g;j^YKrJee?7btHoTLz>`L535fmzTr|D?dg z{1x6mAd9DC%^d!{7LeqP`EY1xCuWo?vu>y3!ZG*#-4p~cHIc(ms9y&{2a$zy*#G%w4Eu1rW zX512T$vPVrOVweDMF}+uIL1D`dI2rt5@6rvyYTJWAK1L<0zT0{g|cSlHRjjFh_9$8 z3p=%iSmg7*Il4~pM%fC6qW4qlnu)B-XbkI;Ruf(dYXC3TYYq{)V$hd*2SOizfj1ju ziHy_?_9EyFXJV%c_awHWR_{;D>AweyZCuG7Lk&Fn+L8C6#xTj6TUV&Qw6yE(LQE?|u@( zuOVi|>=zi@ccNRjreM+Cx1ehHk!MnMg4eDAZo82v1eNmM)W>s$m6DIK&hT2db zB^+Ze(w}g1#xJaTU&QQpjUcxCk7c0BpOj771RavKIOAmp*8I?CGiHR5jV?Nn82$@i zF7<|f)FzhCe`E14Cp;JOhR)WChf}4K!NEk2{Q0+vYYd&oMJdIAI00^!mK#Z5T>>e_ zVx*2t!J)TzU`%^IjGxhlSI;!C1SrwLVY)DRJTt#!! zuPCxAhm(~&OLK#_!1eNvaBg}R&x;-AuJNvhg7 zvW<=X;01#wcQNLp0damO!VYiEfRmacsJvu3xlsa4Zv7m%&Y%63Kf1(o4d2q>{#W$+ z-6Lpre5ONn`**s#86jmA;rkn-d5_sQVXaS#P#ZM)#s2bng84zk{25r3oMA@9YTzie zRVH)IOY`7si~$oZH)21&inAAE_aLv)%&l_RG2jj{Q_( zx?hJm$8U#O;N&QrkRF64(fm~LlMLS79gT7-@?4JL9oTSw8OGUKVOD%0_+&|de$X5o znDYd@*DI2VZ+XX3|7iSu=L`f+H>2Y>J*pDzsD{{rqd1zB3k*IC;O~A(V&rxXobS}Y z%8`>v=yz4l@-06@aPtT8b#9RSo&P)OEg-8_Qjq_CJLJD{#pGG0 z?9a&S0%5>ay0$zD@7%w`jYzT}>v~n#+r82Fe5W3}b~Rh*DB2>}WORgkRr>(^<|(r5 zdRHc68bt-fmx`PE!oT+)=&A9yA+h;9?Q1T>p4VT&Mx`FbpUx&vwZFliLQy=GIGWhY zwea^yz7u*uirLAW!5ymA+^iLG^n67w#LTo5ia!*?EvKGyXGd9M_5Ih>KT(%%nQ$IE zE=o;7g%s4LjkCF705Z)thYDa=WU#@2}%WX%IzQkyk{On!47veM+CYV#D< z{qPtVdup=pU*6-ywH&p1stQgGmpSpRq5R$M6RwLo47M%Hna^7#60z?MjFbL{k}Djc z;>}uGIx`$IB-8O}HKlH?<(ymVG*bPp(qZy|5}DbyfQX2#W=cP=!KUe{xZ%%D#_h>- zxcPH7+ie^U<5M5N1FtdF8gmoC+{0XuHJOse&^I8x&|h%9)e>IDX|Ri;>(Tz33UQnF z5)yO0kw=B1)aESgn-h!je&WPsi#%Dpb}3U*wc>t`G2{1A2Fz=aQHxjQlr4)CL~k?2 zzH)vRTM);ccd3OlHj-E@J(6Yq31D8DhlJ8oHk0rEOJF&lk&{i7Ba2>{5CiLUGWPOy z{A@l8guROZqFhN$qygKq_yqdK?MIW>QJ|L-g#q1qSb0Lgy|eA$fIA9SbMtUg?hMGE zlFxT7u5<0}2ITJb#o)J}XVjSF(wcGa(YwVAf09urb9Qy$*gmNMfD z^LV!GeJEMDifIkX6Om_Dw5njPV6Lwr(Ok>828~RxlQ1E-hO)3)<_66@(})uqPUDM7 zU04*{L9doX=NkPfm@sLyz4FBEnWKQ8~?C$ulxanIne9JnE zhTHS;U9vn&8Yx1|YID)%FbfqT=_XB-*SPZ<>4TPE-aw6jM`s6$O4CcJEU8#LDjyU0+EezG$Bfc znI5PWus1)@GW#g}4M;+>;(a8=Qd79UZY;Gho$fny>$xCYCx!G^$dU;`T^PDNgnYi|$R6z3FFejacLQ~9*eq~o zV}9?)HHXgQefOvIe9{ngeQFQ!=QgmR!A_j%s7?$vHbJGN2KVKOH#r~X2vR981&`II zF^R`xd51tJ*nC!GKg#ZdX~|I-Si6v1W1cL=O`9yfB7=I*eDVIiVUT~Ym$>FM(=px` zp?32Dw%fWFAMxH_;Y=y=mA2x#R}riwrx%`&F(6OmGKqK0CC z24jxC<384Z#^%OS8sMxbtojznoxYHZYRjTAMtL`hE*e7&&R>L16BRZy=R8iRw}8TK zCGvUGeS8;fisM9L`1f}n?0Hoz2vN-uDC8oFsOQ1)=%HXnbl3Gl z&W&d@^JY8x>2Ak-TcLxmzcG%gWq5hfcwD$)K8#9Dz}8olc-1@^ws?%B^0P#U)|~_3 z|0job8i*0Ogm6%aZUO&!dvJEcd3X`WbNgvCrc1U8uQuKTait2H)UuLiyyoBuQ8he2 zshrC${4H=>pato<50Sg_3o^IA#URT@nDXiY9{hEMUe$X{dEz37@BECnM_Lny9zWh+ zIv3_#<~_85hatAl0z-PmF-Ye;$Z+X!_n-j0#6nPAg=dx?3KKrx4LD=rXe_AM>443&AP* z`8;};PYpcSV+TI_mq6C&4Wzle0yoF(K;3UPsQPOYq^>?KtmN}Wj*V(u!kik~C@s#` zu88Nq)2Glu^a(0Vs79wwN5O;*8L&4r3odMpfa-U_U~BV_Te?x5O5_a-tuFKQU>{@n z(s-E2lW6YG=1P3d_fTIiAH>{oZQQZ8d%O>z1=Uq~AL0EKY;8j&9-cIn9C%|wa{We< z&&$==#R4yuFLDH(Mx11Mhs4;xrf7DCzngaoqoL+oGJSbf56TT>$cRmLHG9Mj!0pjr zeEFl2Ytcyp-GX7x{8NFj_{uNJ!x$WXEb&yIp7LYP53 zkn$6P{p);jL^SUZZ8u`~VzgMcSvx*Z)@3QXuF^ZwbMO=l(*=T3=-=>}^T~AQ6pdd{ zu=8ZWS14Q@v7S^P*I@2}=W%(34#Y}G;f0IJz|H4f4>QNZG>@}fh4*`?@o*tO;@sJ# zkOkZo=PRf+MU@;ImKcaA2^il9^w*zV!gf%A`=pX%XI`255 z0q)h$)if#npbWmQ;;i?%G`ZV$ifiQ=IcK*kv-e7Gr>@s<#-=?NAw0Am-L0mfs1$*z zmYNPfB0|t`o-DDwaSGP_i@*U%d#u0qlx8d~;q+W45jrvzzn#7U>Z9uL+;dUlmC{3# zUFYII7hl}u!!umEdC#ngmN2gVH}t;Ynat_eYVOWG59tEBgJf^wqP-Rh(B+o;;Ugp=K4sB{F}Czcz8{AsOSCA;X`t;Md=qT<#*Wq zElKoY^c5)TU&Ji?cfvH0pXfSf3ajX-5D4mcr(6G5dTggJ&CGA3svrYCsirKTzaI2? z7v)jH!5h3>dvhb9Nuy2fK9;8!+i8LF|h1%V{Ysu*J~{spnKGUT~zF@E`a z6>sqGxzNmZ?EAC?63oS6)BypJ${LBu-zJjIt_xgD+a>PVY<@?5V;3tZ&iEfg=iyiL z7shdIDW$DNI}u3~-SZqfWs8UgLPn^hY$_=Y6%wHmnk16eJpDnuIw&EKG z&c;lqb5v7c|4#flo=8cDVeX0@EOfmB_kSG?-~D5$d2AER=z0qAJ!afHHwzZVHj)eT zC*d_AGj}#=2mg37kgj>vgggBQbMrY`e1y&bzEe_xr{7TEz4Pbt-kyu-&?LAGV)A_*C1nP>bo=${6&j~#eF^%pW^@+XdjDhdIA*ire zil!vnP`3+7u)KLFeVRie)@e9cyD`A?R=->Z+=3m&oRWDWkd@F3ccUIkVO zdvLKj0i{t<`W=nET&Wlpm&x7{C_Z#QATQ#3XHo`F+mP5|Sj>#6HQ5pTccOFvt8 zf&Hg#^j+WqGP$80bzQJspVBqM`K5N}v-PFQ80yIL>bJrvGL?Kx~%b znjfd|wP{DG|AZ!-Vx&kV4jYQZr<&km`vjuCQj-4(Si=7nhmxG@%dm2k;MksJ0QdHn zVY+vM;LTDc^}W7y!|%bo-7f)q%D2G#%_FhY(twWB-D>~C$Py+?J`hhovW{{o6ucS3 zc+pc$ZX>k|lZV~G*qaV)-KHpXiu?#KAFie~|6PWkIubnoPr5iiQlE~J*P>?OVPem8 z9f;q)iYG+85MS2mBx83hqD$VSk@Pi^tSa>xY+N*v-}spbiM}cL=6osHq)@?>VLOkU zCQl!H+J?_tACtw#!knMHi_$U+MB$bes8qUCn6Hke-b%p3enru$ydpH4 zIhAz%_`n{|^5ui&$CoD3T=7XITwb{u*9K0;G?_L?bQeSL zpfxaie;mEG+ymT&d%#oGckpK1V=}}m45m3{)8(xnG5+EzY?smVaWv< zG@Dzhz-K83GXJ`VFjZ5MPFpn?mU~|&uY~qur^FyWPobXm4h$pp)mAuW_en4#Qhchc zl$Z{brRj@m7&n~;hH>{WS~xql=OX#m>4z;JkHVUV7F;>I8}45eW?hv_dB}qye1YXb zfr(p!2aZ+4?0#{iD+5Al*)NZfw6`b zoiO+Weo%HKQ(j3?@;-uHut4;m)QS@ygoD%cz1V9n51tndV8q->Jj+vt*TnYV?So%1 z^7mx^`d$=R_6*06hhFIR){>w5?o2<79*xg-T8W>LK5|}T8@f2&2j`rFcuVO9Xh!XW z%)cvP+|J*uy@+F6&_eRU_#0XcDi)cm*2AA$p6FYjAPRc!0?}d}`2J0ngdcnkL+;L{ zM@B@8mP?nATe@|4CG#knG@1eb;LdaBo0kT!RN;?e8}Q|V5PZ2iojh1~54XtmvR#KI zd4Jm;zBcT(@XQ|uYO|AIar->fx%CD=*DYghk34C5wlfLzx97`qhSM4EitzXaX&&aR zMZX?g%%6Oz6}kUTqo;jjCBs<4y1l}ixVubXhm9|f*B zRfVQ*;JB3v*?X@6Y;WZXs#+|94F1y+*2mi58H!IQ zanTuhYPzrmoR{UW3x#q#5`8SVEFISL zi=H>^q<+I~Nn`p4*zLPTaFtwV*SF5)kA~&L$=-`>qG}#d?lNR!FGs<`ATus`@)Fx6 z{e;ZUGU6pxVK7#75Eb@y!|SW6v`udX-S;h7G;Xs6J<*c{R?36<=^uw^qtS94`C|l5 z*wBP2MSUdw-xbXJl!cLIbK$s48gA3DM9X|vyf|+@?J|_2Cl%`9pGl;6g2X92j2Yt8 z$;BY$nGCnnjrk_;!!X-ki65GzOf>DRc*)voXz9s;HGgFIpV8~N;l#7_=ush?w)ib} zdjr2?1~hU1h>0T)KLC|BD}H230bUvO3@>KL;k(c2V1BR-*85H5f86SXK7bRq`1uz` zeT|2oQ(Dk;-AX#VMw4DRq=3$)Bl*vZi}0hS6Mi8O`12MZr3t!h@MXiCH7OIQ?5x4$WZVjTb7Tw`Ml`TL>n~aKpqY5<-y);?wfUMB zN3uoPlhuoE;(wEWV0ot!ESL8ew**LW)enp5P~AbWFiR89N3BO4zi=>dk40aBaaf|W zfVxch%lubIqOx!nUb0h%ZtfI5vqRNkr%^g6IcL$sHoNgl*H?IQHxkt{N?@|q2^?`H zM!fZC0}hIm;L07>NbQRV8bGDeq~PivV|wbb;PVW3 z0KdtLL0@MuU9B|~bzI(&jQ^&x<`bdp@KG^(%<==nzYAzyX9gXxTM=F^)yBX|F_Gc> z@JZ84v|BKTu3FztN|v;UEn8>u@b-V$UUm^I+m!eYhb5>UXvdWU5%vswh<~q9X{6R;H)aj4b2v!Xix^+AS1Y*=Uv>9 zn8b?3^HFb;Chn_Fr02Zmz@F6cY~{EOY_r*U*!S!!Ci`AN+xTPn`H3+~Y#PbxuYMM0 zZj!uwM;H;mpNfl`MsjJlYjTTE=Y!?%$SC2f=;OP2zU_B-=b=ByLJm!PhH~h+8%q3fUf27A(IX1i&e| z=@Crd5<8OPe}?TTyoP@YweVxlG@2+CiXjD)=^0@z>bu^N3J@HAyE%_}oX7{C-2t@f zRz8?qtjAL&>%m&ykq5pxCFCX+(!BHnh~IM?;&aNu#$^hfYP^=1?vSK?GE*>3xMK`O zSw6SJ3;tBecgMLfUU;<@2X>_k&;Ljliuev|qxr zS1a@AsVZFcbu;_(R1MZ|lE$Yt-4I~v$u)d+=!^)$ebUy_`^Vq1EVdOFWlv(UMw@8H z{26?utp%BMNrC632#j;yMjlk#!#2$E{M}XP0E0Ss{7RBp|Ej^MhvT6( zGk|I@D1r2jiEwfJ8}O+xha*yF*^0Lv?8Nk7JSw%8g`B;G3dOtVJ0)W(dUOo7=srTt zjm4m}GPBgW-B(;5a~Uq{Ws~BXp>#;OKXVwmg1s9f1>gK;@*E#&+B+|+Bx>whcwEWh z8s7<$4k<*g!;vdixY2@6ZwT#H?bFY_e|C0)DHq_wmflaJ& z>q0tNZz^0O_aQFjAI@VraB68MeoYSLt1di5-IrHcqSZR8DZPT#Piw{Lrq96J(16OC z^pOL{yz#Zpc%mR%1S+Px=`PPCP);3#9+rmGAms)|SxqN~Mki5D=m@>|AaucR&w(EU z`Y^8Bfg0aA1r99_K&v#4|h@j9(F;CAXK0#(9YsL~llcF-dm~8UyFL)j)k+ zJM0l{q3>fVz(z@vTpSVu*(tKHy!Z_+J*Ez?f8>Iar#*i#FrC#+AAlX*i%}z9nQm-3 z#r~#VfCyP57NF-qbB!-Um+>Cde5(UPE22sIn{=*MUuKu&%@b)NzC& zJz+WoDw3bz%}*2P(FPMf|M)wMG@ed_S1f@KbFRVV5+!cCatd7_>=YV>zVcnc3AIT^ zm@&F(bFY6^)V%MN=zyX!KYe*DzHz)uOO?W5^3D_j!=H-$>1Prx9*lqEEwO%O2zF+g zKu7R;JXJG|2Xt=6(~tk5wcHsdRVH*m=8gundOg1Ll?g0aIgl^$kU`TQ)yV6%lkD|U z)Xho}nztrF^^tZ~YMls1G2_u)$%AJL{HOWab1)+IGCMl1gGg2@6Z7{SAiXRP2S$BC zrOrd>m-?BxT&l5OW_cga8GIJ@j?wshOphqymA9yL+hO*#zZMiXx1((Z6@8}@Vd|C1 zkkYfBu67wA^e~5m)wy!ARJ0q#LQj8L^$@U-Ef8C8=Ged53cI%}@dZA%w9kGVePFN_ zybl0PB8aSx{EwecpkuZ~& z6{W#~VIeSX%ObFhwu1JO>0Gg(3bmw8;r>%i2%tP48PM@kSvV8FV~N?C7e4fg8`D)1)N$@gR(3H5k&) znV(7HifI_;Euxc_N5D0e**t=sA?wr{!N&z5!)+#?l_E>dm96CYDVi{~UfM-GSc2r{SI-tKpDN2pYaL<#q>c=&(&^MAuGiM3L!vNR-KhS=&a# z$T^+j=y7KF?N})u?J6X7L%Y%HSeU3ob^$CIeo*wjQHr`2@8OsCq>vhi&qVf)7QMQ2 zA;yw6!rF!W-QU&xN%jM{7M;KjC3J!6oN%17K#GP~{l(kU>`558Vi{Dq zrNWog3B1la6W*2&q*uA$*Q2;<126tCA2yB|gy-gc7c2E0*AW_Umw|t1D76!q17t-D*{7-r7?Pg_9*RAf^Enn(`7Idb?hd-f z!>PaBY&3h8gqp2@b#IQr!xd}E-1SX(_<-PrPmF?}YcsIQrXCCp)!3sEYrua%pyMH4KL1}Vkz$j@TU(%0{4xd2!ET#f!@9*^xP(cb+s9g8T*j@Nl(CgJ3o`f0yjW>el%PBp#a_IToNu8VS%H;ii$!+p)7gHdVf^;lbHpz4Bl^iS;Ql$qa47x=)Jwbuljr@gf2WX$*hs zv4MQU$*FMmkq!;HJCc?tXwtP_r*N|8PJF%AlrA#hxNW%w4^B+Lsj>60CZHd#7aNQ6 zzomoom@Zs>`vE8?52ByN>tNE76}TU(Nuc3&6ksT@ra@iQ8hnfS2>rL`6TM;X=T-3f zjwF3kybU+Zt^&EnL6oXH(KqhrAgg5q8y|ihOnmN$9_5$gz5E~WW7^6|`|hOR*^!~3 zWg^Ln?UG^3-(Zw8O~G0jMgB}@1+IA)j_EO%F|Q*Lu6ZQDa*L=ge(#gAy zL-xxMes#7we`N0~zUaLSCdDkll!va+xIcoeRwyN>PG*A3?remqF<5wBf~(yqChFBY zSoc)n9BCVijiv73Y_x+tR#)YUt|N%*$tYs9A`#T)>(V2YS@4o%z+7Rj_)bfO>u(*; zi~jk*oV`hya;zI87c0<;0C$r0t_*zJ$3sl-0Gc;pIQ0C1D7 zcSvRfKAZ(<7s0hVXdu0)-_MR#*PycED^{Ml6sFlT!B;w%`_pxx)jJ>G7HabG1(T@p z>G6Ei!Uwqak|*k{Rpcs>y*R+63hSKR=*Js^1L&I)SKFhFv*c39v5{v{Bre58*X3!u z$rhS*zK?yX`~agCTxZ^ggzU$nOm^GVkWL#f!wX+ersW5IvGAj57#I@-DW5xGnYNz5 zIz9-x|CG7f=ogbbpPZxLR3zCXLw- z82!|b%GTTBW7!tS4;oAjZ7+agn-pJ^I~2DLvj;!->mcas=^fMUoct%poxJYiFhd90 z@FWL*ZjS{mwI8hReG=@zST;rQ>dOCkFaG$f4h^lh!m_z#q@;g2cB$+^o6l2tq|+=I z)-;?yTHK7y4%=~k&s^c`JBC8^c|7Oq18mAlIv~`P)>|Y&)ssBfwfHA|Y<`Sgp%=(C zzeG%OaKX4ohp74>eNK)yKxJe%{O){*ljJY3dD&;+xoH=BI$;>E)#-z9tF=_yHUPFi zY!?34uBSR<{Q1zR^N>BO0X=V~uuH{jxW4WaVUIr#gyN>F(sY8QKGjt|2`#Pz>4^phVtHNIkG>m(CMrYe-K()UNai>$92d*G zGF7m?Rfo5_8PL%G?n3Z-H9qgwII&6BIC`h#7Jkc3#n1D*v8LYyPQ5py`M-bRO@&L~ zT2u!$A5-w_)=Dr67{whu9dOK?aX9XY^Q=3b9B|EqB~1@>ytuE z?+8cl?*U9Q>ky7o-zX|R+`>LK$kVLds_5M@lrJ850>_vxB&iv}kh52ox`qD1Sj!Q7 z@wH%`IjapLeaOr%G`7H5sgnqx<5Q$1};%*tKkjso+7h7*BurmViXY6AWMGjc-S5@X+gu0xR8|-wk<$ZCdxB zXpB57(3^-AbBp18t2y6&Mv~gEFy`ZqXw&L)Q>-lt#@ay2e`!1h*<6}koG71%hza#+-^a-C+?$T*C=wQ!T*Wo z922r#(bw4fbWM`CwOJgy#-2>^6?#QcsnGbf6R!)qH|e}EkYcI$#AX-We|0LmKWy40 z4Xr-*Xtxfxa_AGX!eemqrG?DJ^afPj-^z~UY0<%sZaBF1Al&JZ=F@K&V9ZxJe4`l( zV^gB2=xHrrKp<{DcZx7RfW8`LKqr3L$_piCP_4H0bZn8(!xj7nZ(`R#nT#9A)LtWD z&#vGh*A9Fpb|rngpR$L!r{Hkh3X)El zx95`~LSM+we;2dWkU(>@n;@z94jZ@jB9rSx=L;EdY(tTd!|uj}XEJc|_6^b!JB073 zH;2ScKiTwShWy1{S$NnmlO8)`fu%>aX_>IQzTa<%+J|e{bFnLIPTdZ^E634?(HG%^ z!eeOt_mmA*))Jm2}x8JFaqDpcT{?aq!fov{mesmdL?_NrktJd+Y(?alV)p8zXD@)g^B=I5g z7EC_+0IwH%@^^+6VrGK{Zj!u@{yX(Z$P~drtrG%26YjF3ABezX)8nuD)G;l6Dk%K! z5s@E@S-QLg+)Oj4hsNbX`{-R%PR@p}RvgE!=A=QFoe#gJtH@0@L_v$cG*yWc&b6}R znS5s+{7a5t%bxSnGe6tdtF>y}q(z-JZ+-!zGY#3h;da8@IRunePlTV|IoRB~gb$j% z0JrW6!FA6?+<1+rkh@C7gwKnBycYK7hjPgq-IGvRz$R_oUI_0iSMy;4OJIn=_TRt0 z);?~eQi-;Q9-8M$^YD4Dg1crl&iXCz#!^nx)dxS64lp_gYRO|U?N228C4T*#4Nh{$Q zv}H4k`A6x-EL(b|u?xQi9fjO055a4tE4K3hIF@>_M05E~akSkw2y!UFB)31P_B@nY zy~|{A>)rTeE{3iJ`EdR~C64<|`7+y3NNV%Lh0piV9HUz7s=7fcmJi0H_<7LM{vS40 zUkBfc4RrpcarElz+pud>EBUuTgiF^XV}i0V?m1b9&db|iPvJorxw(Pd(>V9Z5PFkPFAf=+<>&gPQ(W=6u& z{qb481a^E*!TP?{M zvF1i4VX&&qgvXv#!>|ig;FTIezT{p7%iYQ#QAW_~j}Jcnc@c*M2T;3@_s~c^SENJB z+03t@EG5Z>e*4&5(tJ>f=xYt)6{aKMb)+Ya=sAFY7ruh+-(|#2@+VovKMQ_KstQ(I zlZ23s@>nE2m3!E|0hi$uP($D>X5F90MwRIRPP{6k=1_Sn*d_lNlJ z3@J8}>+;}t25|M`aN)h73V(LK14Hp+{O9DzWrDKEvdaf$d@+lS0SV4{9|zfdrW;kf`0Iivf+B{YDEN$$ZswEF1+@~g)^D` z&C_gA*l@l)-hpoxoO3a66u9-Wfn5E@0WzX?20irqHC{DqhQfcTSWZ>>ziq}meWnf_ zh6>m=;yxQPdopd3zKZ(7eP3nRH&hu=D=zH3hvJ@21jqScoFg!oZ8iDX+__M%Kbwlq z29b?V&WPsfori>ngSb^tkEkO%1p9w0V#hTL6uT!e$$Mk*_-aHF+$mNIi5GSdtHIgz z8(Z}KF7`&JLcyhzWR}ech|e>nH9^wYAY`h2X6V4<#<4;#R-fO9Y=hh`p{MC_3Fg*1 za>@OkMDOivTHbv_U`##2k-v{Zw~{e8Y<9*|(^|<<3i!=$7(TlF5*LiC!peX=;*~Up zzm_||y>?FIMbE@y`)(if9Hk8(U&!-;LS8d1sLOsp-CJ^effp9#UuSLiE`sW+w_ts? z73^DjAwtrE_Vj5|yF@iA5jPl47loi!M;sb;ErYEK_33zOMt7Dk2hF7#^zWt$tftwAfCp0Od1v~bdtpG>Vqo&TD<3HjSMxa7!k zoGH^x#;hF$149$R?~?=451r(CzYbm4ZVk5+pF;l0PLQzL2e&V((oxzUL|Z;RfbxKP zm>+!_ot7)n(H1Xokhv|rqn8eS?}Z%gtt+f1c@@g}j)P3a-E8ZM=_0x3L$NR0nbY17 z657%xep%(pWjvci{~gJ~toU&J=`3WwtO*o|tKd=daDJ}sA+en~5?}qjNxBCJOtF)D zxs&k>yt~Md&o!C|9mfP_&R$!1VQNVCojZt0y2JRSTp2EFk&3Cz6<#--M};9}_~hp> zBz+Z_C96bbqAFO?sgHQe?U!g|NHD{G7f{i;AbKbkW+4$4#7WzZEvs573fL6@p>a#8 z5JeVCOU)n(tp<>_)IvO8w-|CN=V6m>6$$dwqz`6%hRbDAkbFW7N`9+wqr;KV!OAcp z)SoZDTgy(J_Q0{7u4LNP4Rn3}V`wZXVArB1&@Z_cg^b8&=-mDfOH~DT=)VAF_Fa;{ zls^vt^wfp(%_7`b9f9*61d^hnLGZrhB+E3&VR1QdJ7xcNpoITI~MPYNBTbOj@v=`oS- z^WF;g*7*)(5EsB$eOLM$>+UE@O^U- z%qW;4^k1UMiR)u%koO=gt+*Fd zdGj@X%M=`I9c3VDSb&>|D)pFQhAWinKyLGVbm|5=v_1^?zj{tKU3!6IpGCrkrvvD) zXav*x@7R!g0fJsuGMg$_TyeDsD|c_f-rA8gXHpUA2;YOpwQ})c>~Q+U@d_!}vydMU zsqy0~1NrkG-NbgJFPP zRSUpbZ5AADD2JL?Tj}Vox8OfR@FV1DU@e4^^&@*=lMTT0b3@6Rg>S&X=_y`)9)=fP z4&i~CayAlE(RyhlIG(SC5mz*+!^j-bUBOX}0uw-8G=xT-1C;fwFWv0{guDYB9?V>{R%QT(!9@iGXUNaYi-jAn)XB%b%)lChNR~r> z!lis^DtIVFmR0L8$t#x>n@Z7PhUp;np-e25?gXRvoD{kj8r*qrJ)VD84y%RU!@Mc) zh`2_DTKw22uuui>R8$GNEuP6&TB=ZLAzM1dLZ1Hjp&GRw?nP#FkE~vL2;{BRFhuZN zx(FVF_xm-VMyDF`XUNcinMcSZ=TUIL#S(^(P674thrmjG=3{(E7V@#|=J&oj;{{r0-{O$JBbJy7w*&`Z*Z3oRgr>{QrP) z%Pp)LaRzL=&f<^7BcM@b1(DZNMe|J}yjY_Mg=8}cmkWiBGVx@puuG`^V2abjTCnP| zAMc+1h=~iMSokell%917-IgiCbz5#u8`CxS@8Lr&d5LYkW z2fv?9hmRxbp`~ItZJ(Qp(o*?izjz&*wR!}!ZpwrDNfJDA+glvFT}|BdYlFC0;{mIF zRZAwPTj8ruJ$P%F0Ag(rxLgupSYwq2%3h@yn&p8C6YX$R_eB^u*%*(#sw5g)nc%C{ z2Jx!V#INlJ-hMa4{-1D;ihdLWvr85EgWrv!6VnVtHW}Gqs&F6gXz9Y{+deGx-(8W! zzjZ7y+Kh{8zk}F12cM@N#f3?-tZnME(tm%Pp!M@_=zTv6Jp&Gdq+<;{<-71<=Q8{* z+d%#;tzc8DE|D(Bg=l!Q9Cbf#MLjl~*`#TJOwu4OdTs!_nm*yy&RO_E-HehTRXWH+ zV5P^d1hMx=65nqHS4?lCWZP5nY-cWxGnpc?{@4T&lNlB?8==na!Ca~RIgHk^hh^WK z*)F-C@FQ%Jc!Y&C_FZ-aGIAXsWu-2hvC?4Z8ck5X_65uKS#qy$*<}B9VLtd!ADOBJ zC>l4z{f!N5a{U-E>T!Z%<+E%bQKGTV?eO#N9i$VxutwJq@9uXNo^^^m!{RWU2s#ag zhkwJb_4i1BMk|ooEasytPpka5Ve1JQo||t0&QV9;k#`{Z+g=3v0$(?4Y$--wm*Yd; zZ{(wVuAu!uFWN8l2xs)&Me7GDL?)(Oblky*uGv+`Hq6N;r!ADIg6JsDKW@fV4GM(M zi#t(D8%CVx=i-qw0>8q<4!VC7!6tnTO#VFyd;C@S&NvOWan^dgnO29zAu{k-{}?2c zUI53MQ*6{FMH-@X1#2P;Nayifa`oOGxV}f92hE*I&eW7+aGg3;iq?mRMco)*_mD+I zx^SXCp9bHJW9CObV0-@y2wZcXC|n!P4?dEE!mlpuhLA~HV3>$Xa~`4b99!boa0W70 z2a~(qYk5JsBp*I}2p+He2W4f(e8@d>UbHV=aJop-G$#{qH1ebR3n!2}AB1^$$6a=4 zYX+=o^yQyE=9TsbHDl4Ha0t8Q2Jc-$2sU2iq1i*BwPrt7MfNcM+Z#&6mN3Ipf}hvC z1D}H>>9OSfbk|@PmJ~IZtv>ukZ1V0Eu6s2XRQ9Ih&KcLhdu$XMhK}VIgg)x3xHZh| z_aR0f?1Rgz1vZ_x8{8E7bN+U^RImI4nRDO(*nVjuPDM(zbn7pH)&3Q{ZH=h!X51}gDaT1Cb9dJYtcsVQc0xw>$?Ac; zZAb-lOkDu(vbmt08x4Dm3UTC^HT=%J+hXgqJ`(xI0N&h_;7d+Q(>&Qx{OF?hXdV)P zdxi#}UyLtqESya{VtR2+rwLAIs7Hxxq30U*ih+SI24)2fm%&Dw@KY*a%zyBz%eUW2yzErlCVH}Ff^bNt?~N?e5Zc-{>Uh#Q*0 zx>sF8Yn>zL`63Ax)r!fI3Mt;S{0nGbK12eaTjE329U}Msr=b1*BP3=RfV^%tTrU0t zFaHso(wYFI`F&~W)H-PFnGC0!ZPBce^5nBUY=}C8V>z6u9q|Nz;s2rJ5*3)U=NnGk zXutz?jaj+rN?d2xN6I24>Cu6LtLT#zKExWh=$V5ur$(cG*IR7-d>dcx86cjg&@0x^ z6YeA1Zo!MpVcc@@5I!{L8U6{qhrYY@;l8+;EO8IztmhzVwFHul_%=<8ftA_4C%h%&+z~b?2OW7ILs|5H*c`eTJv&RcIKfry& zO;{G;M3jAV;98~N9(PNoF;@nH=mv+{dUsr>v<%!*R>F^SEl_%SJkChZrH!5w_`E;c zuszO_9*T;B9_5j|eULKSTw%$N_G}~@_WEJ%?)M_SoG`vdt`-kyWs~SLViMmXwAgw! zV&f45@?l*I-Z&i$_Y0@e%5Q-*Z&oNaelNo+)%)UmL5m@5%xkQxHxXNDO7guWPJ*k{ z8Ml>&K-#YBc&YaZ(=u&if6Zre-xsHG(u z59`qS4b$HVzQO3-cwG4s+L>Kt%?ozY%q#=`WNRvF4GqP%D}|8KU5pNvPB3SXJxyIL zFh(mX*w4jr6R$+whMWnCXdlHz8r6blsCNh-EL{$B3ePg_RC_KRcb%2qyn}~McVTvU zKUVAHvFm@|!}|e4c*Ig^ZscRfwzo#%sIk8E@2xSk*zq*#-g*Gz6oD_9VugRLCE%kl zm#m!aO&=SJ;o;y=9K31}-MEFY=VuD>e$-J|8Tbc7_NwweDQliJdL&OdX3UQy+(BhG zHQvrA(F_G)wzu&RF^ae^`YLcVZU%k>`@ffPlHjAA7iYyX*ZFd@>|R*(B`}TeOY`hwav9aUg@D?nYQ3JY8o4E5U zz+QpDbkThQ-07Ok&37t-+xJw^d$AXSA*hesLH`i&0sxo}U({}n+x4C*k^R0FF&l){JIepn>&7}9J9L+j8E2#T66@TO{E z!MseAePPI#?_5Kxl2qV_`$61wDi*)4yiMG;Z{QOef=GkjLT<57aNfT8#ZDOM!|8+P z+2->jNbrePcJjYl5Hz}y>|USN}E=Q0(z&oT+V-DVAZ$TNn1fz#S){0Jfnp4ZeZTgLAl6=pokD zRl+j^LwM#FFSr|4z-S3o)^ltNbyHZ&Hm(&9gCIq5Y8QRB8r>4pU zg3Is?`X$|Di*Pm;wzn7KZ?*Zz;eG6-r9WR)G_vIK<%=k@ zc3z2p-fN=2 zTy`1q-7~RcR|^g|vgMxd6?xI!-@;n(CuS!2qx92enCEUzlXvyvMaSE?UpfL_y;TL- zUK{FL?ZJJ#QcxpM4gO`gz|w$0G;p;gajJZU4MRrKAXx=cuHQ=jb5`QT#y)sn`#dI0 z{14sVi~&7WZICKAh4*^dXxRS(2i{M>`j4aNy($xETbzM|o=Nk=#W%rxVLPTd*@E(> z9#n9V!`@#`xoa2r+~a>wOYno*<6i>@k{rlevi zlq~U;n?FM6lRPCJu|<<&_BX<4kruuR*2JTi9B_)aJ$vIY7rNXO zsrspl@Nx1nQQP?yta`E(7v*Vkxx8~|I^Z)Ld;16%20VxU+FsG}uO*PuD+?{ghJ01$ zZ8G=HW>~aAlD0I6sM`3lNwzOOuxWBrMN8g{#g(52P@BfFG<;njJMMUfTzdOcR5nZp z^8e=G)mfc{#oR`_f+RHeL*aZLiRWr!SjoMy?9C}_Xm@v`aZSNYHRd{z@3}$-+_9y> zf2@f{_#U>`RbXz1--ZYWb6z;^7(3BDkp4&!*lJd<(CmjXp8atWI{Y87p7DY7YrBm& zdaFFuo|lDEt}--r+a>mGKn(;WrNDuYEht#Uagolp7eh_lj3-{L0MeG`OqM04H9F!~@6Xk@5%)vAO$kQvGx# zq;;+3`=6Qe*vHB|uTc?Ndxvthv59bf^H_ec@hI`g*Qcq?to) zI4f3*+-Ozke?Kd&QI8+rI){yuSqHucpxxy8l4IWDK?rjwg9dYV_&`LbF!g zK*t|0=#_SvPj$SHckkz6ZAlRn?|LGBm_L!~(|M4z z1&)bU;HJ^5d1P`f)!DEg-Wr<0FS&p0!&V*swJZ^D>l%Xm!E9!cv69?7vy4yQoC)fM zRQy~X_1OJVRlt1-EkB)tK(KwE3-HU(#T?^E+w&k&1F0fVJjhTjblBR7!HmA@Z$BIhr z_lO(e=1Wg{L${eYxCg;+k1jS^JC<*@@xX;sMleyq1(?3-D5LAvOi9*RfQ_ zXD*#!rIyS3XE;***nWKjO_+ZU?;W^G22~_OsB{tCKDZC}%lsso_nWZn#5$_}BtdjAKSpd9 zv4ksrJ;Hx4)8dmnt}^kW`M7)bFD%bDq-sVT_<7B7ObYO#-+JWfx-WYmS61k4oF2s0 z1uuhrTsa()mIVL6mH6oD6QO(22=2W{Fo!zhvflx)PI*0iDttrUocKw=)`X6kJB|Jd zZDhv%73k;@gX@)T__xiRt;w*0!i-ijY^*fu-BX=^$k(@g?IY5O z&iL!vWthB5mb>`);3`#qtGtcj*(DTbMqVASgs=gu{?E2>OZR>vE%!bq8bghtWQ>+K8 zYBy>fwt?QAaEc8)eGpT6rI^x<b9!^I@VuCJ1hPh(@r8!xG0a?%@7ZyYTW>x~7MniC*Hzb1 zIp`!Ny?u*=>de7JUxrU>PoibM@~~i80T6*J&;@Y4K9u?gTF!_VxjIJ z@wuzHn5WW!70X)LFZn`ZNgl9XKjG)wDZxq|f@Z5`@VR4EX;^hNRQ}K+i&A?qvt=tu71?z!hHcogozSsQP(KC1^6^?~TIuod!g z2adTU#>E0(tN-Ius5~r3lR}2mnITue&!hm3JI3zZDeE^mRon)Rn zg^p~$DQvG!fO{8?L+xNgtT4Nd7v{Op7%xjQd!Hs<;r<6!xaZ@cJ`=7wY&Fas^cDIo zK0&G79wMBrK%5!H3cGY^cGMjREs3ViJ=<{HWFw|-?M45m=sf(f{N6YoWs^}xL=>{A zWIgwFO1q?pj8cfSNlW@B4P=B8k;u%dtdw}pbx4XNEmGP-8d};Zzx($OczHb!_qoq? zeLnAZf^Hvf7g6K3NEx#O@~vF0(E>Inw;E^L#Lno?z0_kweRdCmf&Mj|V-(6Yt#@KJC!cWcw`<^MuRZR)@)$<$^cKjfB6x4z3bCrKWhLL0H{}_qfAlbX=40DGSNd!B+e?wtl%YWOH&x=_tyeGo z&0Snu3aLkK!by#jq(!9#?k9ZVqHnyULmtK?@-~9i!d*fOTU%oKrv!AJ&Csh_LKwMd z3jL?*1dI0UVHXngF-rV5-iYudi5-4;!`cdCKO4ZVbI;-19z!Nof0hN<$dLfN1{Hgb z6Z41KoYDxM`~B=Ao{>4oLU|7L(YD?`7N;#Bg@^lLyG{wd8n+NC{!Ah179vdi#3H8jz?R&@yWo3Mlbr58fMXV{<@$C` zWzpJZEL0&6p6s81MIB-+qyHF8ss9cZv6(oy!j<}jH{rAouC?Y@%`j!#Coq;6Px3N4 zF!$p$68LB%iQ%6`cV4TL<7%_ntK0opvoVRp`TfFEZWXw45$|Hp9?cC&tc3E0qv#Ud z%zf?FU^VG-q|@^pI{x_uHvGMzB{mK^t<8nS{V|Z~n$3d*|HHNKnsEEE^BB`SmF)T> zAWOqLammgS;F|Vfg;L9!WUgcI3&hF1Lh;%B9sb@7k{=<-&Nd$B z_c|5m7w!*_BI|LqB+ogox{2=X@+4S(E|$w&q>G;Y#1TvLaLnk3u)a4MhpRlu^X6o{ z(zQ?Ezy!YqS{kR*c}T#GmJTc9}5t&QWN4F2?qZ zyGXk-95}a3SLPhFglq}?&u(v28O$)S!b3NfasHDxVxz4On>i3cvIEtLb?y&1&Y#iW zR2$hL&KCHE`$I5_Z2`-i2{tM3um+5Jc2P_ zQw6yjr%~?#EpFRgMOYRviiFP$AhF*D;qN{XP9Z9t+K>0-u0B#Bnx*>ewuKS1_`4P^ z>y9Te7t(R=*HpSNBMC=Y%d?d~i+Ct;SO-Qpp4={Vot8Rd=L3U%B_IU^S1=tvz` z27ucSbyB-Riz%KSfb13y9M2A7CuqV-m&;(y_w3gG)?*$$k}P0mE4W0RhYy!^h;)uP zJpEtoP(Pc4I|HUs%k}QDzg^t7^v5@`_uIKJLCcsQVL` z^H_VH+mMuwwcpF|yhNjL{_!br>eq3c*fofMZfTGho^?+o-f~Yat1|C+LR1pt$o66p zEU3JJm1*^`Pb~~5^G=+)q{4WkRp$juoWnCfXXEicE694`C#Y85 z231R+g6*dpjKB)(EP_UY9UE@MO>da?%4$85Thl#kxeKV}%y&)^ifV94&+|ZG+ z%&$|0yswbrnLF_qbY>6-0zTj?!Be}08|Li&iQ9PolmJ_!=CPHfZmjnVVKZ+Z#l*Ec z=}z597_K#EyTPVx&^*_V*s`H@fRt?uC_)&#$3DSQv zlGF7Vg3%u)vOkFor#Fma+I!z{9g5vpd%hEveXIlNbrm$>zY%PrM*-izwPX(GS91P5 zJ4xonL3BNQ7!^MzVfkPhZ2w?L!X$WvjfDhLGnPQ}z9#Is{RR|lCWHMFbv&8#ibe-E zp-tcdMlPwbyN*E4FZ3oSmV4ns(Ls3JSBYQAZo$cf7cikR6_;3SCK-8euqpB~7umE3 zr7Z|I;9m}p{=I~+@BV@9bULjZ|v7!Uh%&%&+S=9t)$jEDC=hH1_RG5F&s zmMni81O4ao+5JsiV8uREyQ+*nckf}I_di=tk_AD}Zc?pWKcSYwCV1lB3?U}NoZ8-g zE~euim3cNEL)Fzu_v1TrTg5X`eW0u#CnU~8IvO$*=qIZ&-m+;-)lRJks@ zQ*@o0EYTz39-=5T4kuNP>)9IbP~kE2?)AKJZXfFFNPlGY2aag@nlNEeqxT0etGwd;|C zmG|h!&cC1^ox(d5L}7&4RqUD{0NOnB>~d@=7>T&>Io^qkTguN0UF6v;sfA>|ZYbvM zk%qDvee}aLE9?!K3fuNp3-|9TrSD{3a%=2X(%pyc*uHlcaZ#EY*6O7ShWF_RWa1W) z$N!d*j3Rf~?5Yd+a1z@)q5!UXdNFxDZDzaR2V85v!o}-~Vukc_`bO(ES|vT_On-*6 zII|GYef%8lrl-Q3yg@`C3sU>+K&_5S5;Un8){YkW2zvs)&<~%d;l|7|oUdU@6wQVp zN4p2ZvwOfGXesX&vm!exa%k5G-WAu*`((?4AoR?BlKyi$t;rlgI(7Luy~ilJNBa!q zxZQ*iUO_}8BL#;yNWo@tHTLYsaiV4t2)nH|@~l-G*6TA5I-4%Rn_+vLeP%Q9KHDbT z@GuFMsZWRBkL1}3=`EzBZ~{pP+t1d`JBL#xOK_I-1?c#~JE^@sLG-_cc%wXqJT`np z_pkj0jq}toCs7&>Oz*+W#|SBVBUo9?G#a#QH9plZg9!cD4Y(DzF)mM+70=9}$^j>ZZ&R%x{#F+>?b!wIrpjXL)p+dh zix700i@=xjXSqY}v)K8zPiU!K20xC;!WO9xf#px03DRJX=gSYUH~W7BeJNe9B_Hpz<20<$R$wb^dgh z#Vpuw!Mj;ZdIhZ~tGERohq&!l-FPvR&?{qaabb!|q)@OHH_un*-YIkU@TLZ?+hqS+2Y=5lq$`XLpjT=XhPK3@T#F&*Pnp41>AH{} ztv4|EH55bqOK4Rg-{X%vfbX?V&}(o0P^oSSqSGoOyi|J@Z1`M$gU&kuS6$}gFp0?t zfh8ygqM+cY@aVL9xV8Te%sI=S4TGU%Ms){D*-m4hqOWtmZTNkqn<$e@k433({A@~Y z5;vTZ$BAvHuybiNoSgMe7}Ea&WF;ht+!#Ide%%O~zq(*gS_g=~&?H{BU*qq)m(aYm z5W2@~fa3w$Wa7haSZEvv27Pa-Uy3~JsoDjtTD{z;d@ItoRG*|(?uH1N6?no|w)R-M zF4pxZGVNa*;74T{n;4l3rhUI*esVl)n#J#8){2toBK~%jF`j(;6@az>9?;4YEzrMd zEW35J3+|kdW@~<>Ky61l3ihcI1>FYW^Ratb^EfqDarv@f>DeS0zjrB)wx)u#G(+-d zX)0c<7h%ojB1}td2WrIUaG~Qrzy?=7=d*Pt*O%6dUBA?s`+y1aEtmlN8>R78fbnlSPsYqRnwDS9zgY1eOhCb#wwks62?RS!a40m&vJ-*LneD z%wRsMDy##!8K)s_(2KlFm&CI=d+2UeSrWbJ4_!Qd4p?=JAOWY3V0By(=q5zL7g1HR z;1vm7hJrzgzvd$a6dOhK)u#Bc&4}t?hNdLDf1&xhO;Max0f>CO^tY@v`%=@ zv=?qam1A?)>;NwK7|);50f*RK!XqXhsrq#R=5ZmodbJ|ajk*EuvfnUx>qL^^eG}Dw z@oa#Wb}-_ZIukUciK2-Gi(VgsP;ZQ@9&Cq*@5X{>%1epp{Y=3R;dC_mFOKTXRKq-9 z7vA@D2-k8marSz1F6hB&aLjoQjeEC1P@ytoF9ev>ZwOUy?$H9@K05B@AgnxW$fSSk z!{a~v%%i&ncbxIXk4?{Ovr1zju*?eeMBbyG_-X7unFsECR(5fDHQcmxVSZ+hpyB)> z8q-t2sV%c)0?#rC(`tnsMK{1zcmqovjMz^3iSXT9m5tzgsweLca1sjTP+nI6$~7@W zvbqu-^ah0gzvphNyN};T@29)8c0x_fV|bHt2$rl#66}l(Km#!=^0#X?(Ka8?(tgar zxtcrJ#t&1-_qu2(vEw;>BfoJ09h+%GyeMAy_?V{jNMev{DU91BjYl+=L589ajbGD& z$4;j5KB9{_Y0qtB3Oi6x5d&FiSj%qp(?bRGn93N2#Ub}$+t7Bw;H*d3KCVrut(J?+ z`HtzH=?loO;8Wb26?xq4`8Aw^b_DAlOvLs{`egI^I_~h!UUX`TMn8Wq);QRM3bA9^ zh#$JFY)Lx56Vrxu|8}!ikFSE?+ZGsyAD%Q@$6J2-mc8A?P;lGA~ne17&Smt3R62|X4Ni;G6MYN&?Rjh@S#f|c3) z%yzo3_8e90zKnOK@|@59PAW3$9^{W|5O$j+!^^XSuW* zuyGPBEiqz~FFE2*YD3x`&S1;p&zN-870S~7;Eh8o@zY8vwmNP3{ZSMB zG<60{>p6q2UJIb7SQfu#Ny9zK2)4>}T7y zJ(35x<%v*w^$|T*sl(2iOTgKT*|_tbJ1qE;Pt~t}qOn^kdi^fJlvn(|dgnLp#TY+M zv;4kr$@kBkWJ)ET;S})fMG5>hDj3>#AH?c`=~VOUOT3aMASEf8Y{*3eM%F9@qoixF zHPeC38h;Q&cpvz6>sADxZNz4YCn@LmS%WHCbcCfXIk;>wife4aGhJ;c*^tZDH)k_- zfdxtE(iX~iJwQ)PAtNVhvBYW{yjJ^IVElfF*1W!sj}mW!%Kivqua7XJnu5;cY;xiH zCqekLVw!TwoRz~==BHVP_vf|Z;WkwglNdk-H4m zRwS0e>%dGXd$|@4rp;rS>K^29@DsRRa#*-E&Jh0by`4CJ9lSI;7B!so$$}5Fxwr1N zSmhzY{7RDG{pf3`RX7eD?k0eZr3=h3OL*6i4%_Je3S_Fv zAmidKFqq5x8y@WExguHM=V%3fBnjFdtHIJ@5vHJQFJQy znW(U=ibLFp#0K1`%X7f4Ed<-lM=;vrGJaDDK)XwB@bBhdj1AYqhZgHWQ{EEHB6-KB zZ!~^jv#I~_RJ1u@N~{~4nSsH0((tqhXFr!AlO`oY_|Em1ipE%JRL`xNw1hRx8i%Qm z@4_1uD{@F(6{1ZNFxtEVW(6Ok8GkHzzC$2RYd!-K=VKr=RTbB5nS|298jRm)hpklv zExw0<J!}CEKVlQKOlVjd?q+XC!>eQL^jLI0s8*&eC*wU?5@8O zh{Q;;*NvLwsLNImj(j4xW|)h+7JP#B%8B@VQ~+o#NCv;sYgp2@h{j%OqOYo_FzK?F zsG;MDu3;^>=uR=Vc#E>|fcI2$4euBX7Ujmg)5kL*jkx_s9j=@tN_Ote0qc@xIPV#Q z1~YV^IA4gf22SCaTNwK3Cz&rPpQRxd9FuRb${aSH!KG{T54yzR_htv*6eSJ`-=PNaDsw!TViu zIBH1^`W%r#UH{htTJRK4ZkfQ&%*nw;AM!z}q>~mqet;$^P0VVU57RfihSf_t;n2L@ z#KcXNeLb&Cr`aZA$GPdkqK*5w#vy5(^Tma>=pO({`Cq&<;1*iF)hGUiaS)x9gnKt^ z=k`f_!nfi|uzz|9=l*;Z88Q&CC;fk5=a}j2J_!d-In8-+u#*Kshp=?|k=vTtqge z9Dw$>>S!f-4o~-pVEg31=+se-OP-40dK}G8_>W}A1E(`9vKu#)RHKL_?`-F@O0|oF z1&*7eImsF0z^2uO8Lkn5MHWu9xD4y2*kO;;B$zQx z6|80)fS2JucqVZj<}cg@S=|poWmpJtFOzANb0$uUbtYL6hdJvzQskIkFFsZs1jj=Y zAVR1~($1ZO)u$AR$A~EEx_l)4x51D*{Q$@t#WvJ7TnpO&MS!7}CA;=(33^Skht0lk z@j>&TK!5oSfs@P=4Bj=J_#5$Er?+V!y_}zi6lKuhhxT|hr-JJ@_k`a!XVdz;0f;lr zz~Apoh)CgMuJfcWK6hOOL$AzG#z2M1)XHJC>^VV*aw=#^zvD_T`ml0QLx_6ii^=KJ zNZpuKQ1!}Yn3tznUAj1dc zU{q-Z_3wU-4_4pfA|ub@^y3^Gj&x?GyH}$61PiRJd4}h8uVeKjcc}cF3Snzh$@;=g z!n3pUu#%s*tM~1}bkWZc?-9g>x7v`jOfqxNL+N zxXqC!TljNztz0lw{#pT}66)B{E>Y%DN@2`JZDtg&hl!I)VX~|xYQ;#vOg=x{@T&sX zOY8HTO9@i8U_K14%%(cup9qp9O`uP-pw?$e3XIg4O4^%qQQh<+CP|w^$7@4kVU|G` z<i{vQ;>g9m>CilL0VQpPI7@}&o`($4gT4_Ye7XXeto02il`q9{ z?w@Gt*Q20tV>H`SD`aytRoOEOFH#u9cfk`@ljWP5@!r1}meUf8GYoWa`|LSno>Ks- z51-+xBrM1tn2z(zM-VS#V=!BHi54t#gyXN;8OWYn01NwaJBlOdhB<&eZ7?G zkPEcOco_@w3glisS&iRvIzVEY7CSv-99#K&8C*1&MlRn~!TYVFz%_@E&&E4oa$PdF zZg(_>*z=r=z93F5aseK6n$N_C=P=~+G*2-GZ{C(Ao~DxAmBT9RslO3)@=W3@Nnhda zKrz(v?5*D^zpzq&2tuZ&Fx&Xr8Wa0poXj~H{5;(P3qAXwWs4-S+_{Of{hW^-C6O?w zr-44rrP%o?pUkte1$~18IQLS6xKtbA0#7}5W$kUqRLLN7XK9n=bEly49d}r6(+bQ; z2e$Kb^%Lu^V&}T&ASO-GNyC7>b)LYsYj>gcfs?50YlGe@+Q==(n|PT zse=x+7qQ-V8r&FP2S%xP@e}Wv-!S7f$V$ye&t((HP5Vh8`c;oz6q`z3IUj{*pPqsl z&xTh?o(o0?r0LGf(=fvFE_;zv`W&KJ%icaIOyF;C}k zX@%{0&f+?(E8w|;!SX2OZ^k}MmLd^P9PR2Y)gYVyc_Q*BxB?Fqs7{L^qA$BJ_V8G8 zujLH2|KWs|dnonk{s9sR;;dzKJD;P9gS4U)a8&+}o3~7Wg+b~pyKaas`Emf;`V(;F z!~i0Qz(C+Z|pwU9K6%PPGIixpZ%J77SMTvV-sL zQTZuv!R}54gx>wjvz!Z=e@nLTrZ9@BZO)??E0)#%(z-1$J`sU65wdVVUx$57sK%2P zvShb@3CP^N1k(D6_|S*Xp~&m=`L4g*`&Aq9ocVO7oI8oMm}Nqy*LHf~@iiz>jiL&& zGcZ_kE-71X!ugNM#nKb0psZGo1{-RiHPDwtzxaklcAebH&1azp|HGoF6|kZ29`_-G z)$R?SOOyFrdURwwq)+nUuJ%tr$M35#_th1=V`Yaog2dTlerBZj!jOgTpTjab8E%|? z4`h#;5j!@6ZumP22G6Tt3XUUc?mb+}rKfnyVh-fGJftu0jUr1fkA$S#d_V0@8RVq+ za~qfPnUsxp@mQuQ3Gsf(RepEGpdl0X(k&mHl|^Yo_EQ{MXU_i3mSSO+X>eX*6l=Dt zrq<>E5PKySwIP?UIF|?q#qEgg>~D6D`!CVNp%qYn zWj8fxI|6@8s(40C8t4D-Fjd*{A2;-SBsnQIiscM;({b_USYA8~jcyH`qk|SXt#uc^ z-Jc60{QlMSoGl-scBDJG`D~P<4C>T2z^{Wz7;(%9)KJZ6 zpoS%WjbQ6uD7>lHj63}9;NEiH84-B}r|cBq_PMX!cP5f{G?WcJ4^BnxE;-Q;CKTi+eF(iWo|~v4Ob{3*lJw9#FBiW&ZMd@b=m-H2baJ=vGr4fN@0 zKL5LxpT$Ux$MU6zSY>Yx{1}UPid?WeC#p;=CH`RHOI@;Kkur8I_e9g*dAPO9l87ye z#QQ<^Cw;E20cH_Y|ab{=l#pWc3 zf$dM8SGirEkjx|WkliKdmwHZ5Cj{W%?t}CvF($9qt%iSH^Uz|MC>ft1cDa6{5B@rl zkHcc4h|gj*!RYhBWL@WKeg@kG%jdoUn_b^QYhE9;-P2%WrH5n-sTDFolXIB#p!g(_Y+)Z_GY$yoQAOBPBUIBHpLSz z75H%-Pf5R+#m$n~f!m6H@qB^=GUwey_V;rIx8mqXIQLu~^(C_LvuP`sTMHpwJ&Cqf z)WXPc54g5SmF?4&VWakRVp95MU?(TwoVXQ2FP^6|@nRfpu8zY046{JI-WF?~o`H`t z&rq^jj%h5p!p&LKjBggL<7TC=BPA9oWN~5^zPNrJUplWN!fbPPKUkJ@JrpI!>vP%7 zH`kbXs1KhCBnJI84-w(cPOH!FymZE1ohn_XG* zucaVAyqnG3vjB&4JjvvT!RR}E3|rdmM&$0=@i`!E@?7B?UAyI=;LJ zT6_$Ty=}w3olBXYYoy>z6YoV+9myi@4#B7Knxy!F0?FA_iA_b;q<-HytX?Qd(v*g& z*1dH6Ywm*kj=ZFqyt8k0x(KP7`Wy3;7h>1FWYqrF4@bYoa}x3|Vb+gHtWa`1>j^## zKk^&kWw8kPaLjX0A=16Y)3M?}8gho8BI>~-fCI``THy!$;JC+s;%{7gpD z<3~rbIjOny^C55Iku#F~`tlU&OT19tgMY?Mu0o}@0>NqVF!u7R3A@x{B4}T`5|{S8 z=01Bz(PtfzyobDqvrw4M+=levf^In^%T8sk>Hp8<qb)BA2tZ&!0l9h8eECEJc!6yAh}9mRy!&CK)`L z!%1xm!`&w*f_>_X%RR=&IEm{HuzSr2rm}StS@S-QUUpl;*@TKQ^KwO^^(vbl?=r&I zQyM(=NOL&GKPv#Sd##*u>9@a%$j_oINS} zGLgI)l!ComXMl0=MX0^DgKLjo2`}yB$)Cjr)OJ9EXQEs2%o=?*HanGOigE1Hjaahm zP7cIxn#HYpCy#r)jWJ-20nn4DAmi74E_ja_DfyZPv42&`<0l8OURjo0@&Csi(b|HW zOpLicw-b0aHx@R^zNe#A3UFPH9Guc>!kSU$Y!2V~ws`xQpV=AFrvaa-;=h{^8S)WZ zzdwVGiU^a>Yhi8TLlm@6WwXC}W8-v=b4=U~y@jT1_arlR`_6X4OCdly`Z-tLlx`d<30=ch|XeavOgR za1P#ORDbXslslWSG>?6deq%e7&ydHw=zH{b_w{f>XG|Gj=Ce&^R;`3ZstE zmh43DCpf&6cVzf|gx-I}^paT}j`=$S_m7C+4#rb@ZkYEBof9EXW#!m(e2P29--cSX zIQ(E3>D4oRTO3mZ{tDaA;gso)qh4{Dk>!$>bNoD(sUb&xI?>yv>0 z+#H$L;pvzPuOMt!fZ;+D2okd)Q_m$5yNpYGHfIAhko*I89Fw^b zSsa=c&p_uzX1FHY26}=dFf~6)_-N#4EY_;9n@b4uIcv=Z!>++LKLt|1H5=lOiL$o9 z68cf(3)0&C@FROJ1bP^N#+MerTyczkx}I|?IF6R(&v2SkA=kTOJjzu3M(M3C`0c?B z)LT?W>y&uD=YJGMek{dRnTqIrK7*Wbkc8@?5A@Brzuf8HTiDT$W7+&g3((R>hE#kw z0i~P&+G!X1GwF6y;!t*pu8|I7qaw{<*_+)k??1k8cjFR-{pM%%M#|)8q7|%tx|e33 z5G8dtRY7Tm32YC2&jl^NEZEP#8&p&n;EKMl5N8{KJ9zhuPRU`6k9{lLDR@z{@W-&- zo|E&yUNr;<>o1_gR~6QKb+evLObNWq;3_1&*%2)A~Hb=Hf%;iQTJpzq#FZQNr zDzWL|S;w;7=xH#T1ic;4rW~A1{y;2N?$C#8QeSZK+4FeTIk?|utb6HRt$S0auu=btSwfd zvAdFzEVM_0lfR-xT#R|AqQ+t(vn`d~`}+hkPVwxFZ7z8EoT|XVR*D$g=AnYWG&`pg zg@!9DF-g51uGW{pkA7u#%h{gT$N!~kTD8cU8Bh4Ls~$?T6S+9~ktAzOEnTpuknd_s z)5!MU_-x$_$QR3^y$^P=bvGiZ=+Q_LS`V1rszy{+E~MvN?MTF^u}oe>9|z8RgS!^* zd1!JWHg62Yd%;KeXpW6&nEBSUS^n(bz2^yXy{y`c(fV{j455!{~1(yW>|yOd(h>g@T$QRu41n* z<-3nuPu(KngenODhkD4l*TPMAw*_!xV0~N&hI7QY5&Zj7;k28=KgKA?>9hbtBMbIx z@L_Fpkzy)om#VOV@vi9Fhpfa<5>@y-sO$(ga31e{GL#d~X! zvZEyTm$h)T`Xm;1&>qI{uGu)-^>_{kd1BaN{9&WYOa}F_zRMTgWscK@Jj2dV z7Gt-+sKD**1u)lu_XZk@66vg#%a%5+ly~6avUx?E>INC&GFp{86wdc4r2lcT78`}) zep*ECgg?m~AB{iLrs0bD*Fk1jljpwj8PBFI^n~nl?y09Hnnc~;R2I2H*z0oMJFiJY z-89K&xsxE(SV!9m4r7u-G-}xEVu+Foju^j5V5$8cL$j^yuJ}(N>8m-g%=*DaNN;!*v>@4C*q-}@erLMCoul}nw#!&g4_1X2qWV*5c3yD@kpH&oA@*Wo_qSI8r(Nv|eu2|J&4kRv$TKzXOwRGgD;c!gW~W?TAb|9NL>{7@oYDa(fWm# zhabY{tqaLRvsP-iqlZ2*Ys7S!F?2vvpN;%apBY|_gRlWR?$kpCB4zmurflBE8e>$L z)xbDmUD_;~vTrTM1@dg)dt?@|LDh4GdWG0ZFp3oRcI^9=!4G^V7l@P-7#|| z=c6@*8|3;x&i1O%O|;fCGRZNdo&* zyXY-1!fMwoWJ)V^F)?v08NQW??oVc8)hJOS?*5OqmCB+?zB8od)Z&JnDcq)}JR)0q znV*M@f?JoEQ#%YhzTjmCcOA+6C4 zU-=os6|vLs>64_Lw-}$XlGcTD218K#y`L&vxR1xfcfgkXbHXJPPjS;V7r^%9aFpTM zVgu{!z$^~Pk;M~Wpa8*Nq8)p>&DewpDe}DR2sbOGiW8Y)g>^z#oM$D)-hNBO-oYk* z58_LDx9$eM(@f^_Gpj6R8P@(mjmv7SgrixiEHliBYP8lv^zIwn<1dfVRm6g9)qa8w zR_kdu-vQH%gPPJs!}uc55UJHRo(zn54GpWRKF?SMOWT{c38s$=A_?pBh0>?SUC6K6Kt_}To~ z+4OUk4BHTqCvc44&D?m;OzE}>WO40W%o$sc9~6UN`_kj!>wgx9KN51HC>#&DH*?V~ z=kdyKNw#FZA1H7551n}yab8jhdOUsy9R=4rC8ykAr%M;sRVdXhPY zyjMO-i*46AO+|Ae@gCD-f{z+(vflzc`}-Xys~bcQ3#{N`u{YalxRtp_#=xT6YoW?p zgxtxU!Io@whYkHpn4H5jtXN%!lX~Cc$xEjNKYs6n@FkORw$BJ6kwCfiww~N&{(N=Y zbP%##cS2a6Jvliq25Gd>oTo9(+(Pv(}`S0+sBFL_P zh--d23ly`?aqIO;xTk;A*sxL@9B{V>m04q1Q)eZJ2?f+}+;nPXd4%6#jUcYc&P<_u z0(mGKMFzG?kVneAqs{&dekz_zZf^L@ZL}Q8w%hL{@;t+C?W=bD8&(Lb)B0)C4?{LG zcO4Nukq35%rjRrH-MC=?Tht|xV~-Yn!hq&4+!)PM7@nZUPA^m>6Zy|1p-!3^WF|2E z*U2!yw;eJbh)~&?p;(~j!QrX|e7LS1FiL~SN9Euni(bx2zY$Gc^oU1C5_Iw1G%=nZ zcB0hP)`ox9N;J)B> z9E1ac)140N3jcRFAzBU&-rA2b`TbZ}%KN59Y{FBScW}>Wj`^F9gPT`ZqL<-8(0SQN z*KU6X??xrU-bp%igUJ%KG`xlPCsabW!#+;X&gZ&Uhhw1eQ{2yKf&IdntUx9U2X1Ci zqvosF^Lz&OJ0};=*Svef z-}yADOuI;Pr}<%-&l}jYFPT$u?t$*kDOhkj6QXoh)1M z3+W0>Jz5@~ahJhkwjC4qh=fU1@1e3)gTS~!+_a>(cc?fk?=7Uc4NDjV ztPx20ET&G)KB)LtjRo60fOXZo(Rj%!=)0}YhCVjo&b^}OvLqPyx#i$XmsJ9vC-x*J zD+)ICr@)~PHcYM2n#Pcw4~dt4q0O zUp0x5@p@wT{-o15*h(x`&y38W!3+QJ&<|cP?oO;$OqP9{7WTIA) zX9geW_lq?M)5b7~ntC{LzYQE7oFu`g_Cv3y7_>$4bNDGXth`vPk+T_$hO^yfRs?vjaXWnPK zS-b4GgGz6O|5YtygRZv3`GySyG@ix^dk<{iT!R;@)VWQg#7IcqHoE&1te|~qe(=eeLzi3~_UB(Ss$`3^1vli$w<~&Vuj5g!c(X1^`UbW0 zJ@etT-XRFr9_BW>93q8dZ{eYpm7LDmNklTSO4!xk1IuDMP&UGe9LuWaGe1wc;U+rC&J`NDxy`QyfJ{kCR#GtB7Hj6h5fze>ejt!-a9bP7B9*=$kq zRqj^Z1=N2$l6&XuEmX|j1nK)b!FTCVoIJCYGvzs@SKu68{;vfjMjnH{%^mcPg(~|z zzX1_@S{Kntba?59{27nDDh+1%4*Kc=bjovRCQI!q3I9G8KIwKZ0a&lY&T zyp8{z%7EqL{(`Wn5^A4iKdz^Yl7~z`lQ7= z8_&q;2tGZOVT&s&geFN_nMCY(P~AC>gw<~X>34B>H%pAOSR^3g(f81A#Z&sXARQyu z>(kDy+rjo)4A@Fk!G*JB^h3)c)Z=qvGW|zEa$O6=#=nC>yAG)Cen#y)=dtj5RV*L> z6T{UU2=IR={!uZk^um3(6!1@YD0U39t}epnFNK2QI(|M|IT<&UQ93;*6IXhTCF!pw zkPk9TFu86sh+T8T7hg2Vj7M8xH`8Xby8E!OaU=^}mL#l;V)Wla3-G@=jor-u0rxyh zQDln)Q90nonK&Kee9dZ6WL^R0l{Mgp#^?Ml8UwiLda2_SzX!iG^hQE%5y)cTVJhu6D8dDJy%Rb}Ys@(lttBVktT zdvH=Yf-}2$XR`HllB`t>3;223!H%-podt<@&n`U0S-L7z|Ev-TiJ8Hi`trE>DkAKZo%kvYe9W&6YTcr#6@2;NavqE^qp$SAag$$SD(PBT8bgPPpDu4 z@0m|`gYW>K|50=v{#br*9H+8JimdESC`HC|t`ngs8I@96l(ct!(=-y9p%h6=X`rNm z=UhjUs5DecG?XYRtEu_Be}4fl?&p5axvtOW{f6b&ZwY*}X=Lo4G`{P3F%}H<5Zx`k zK{VgLAx{hirh#xKE7+GtZk~Mxo>8utn>K)EMgCzusZq=z;xl$@jpNao2e`caHpmS* zMB1M?3eUeB>^n5u<)oe~RGOvWg^xkvb175F2EnN@HeKi+`g^gpbU7^?^A<7>IpB@U z+Wf4XJU8^2MSas;XxP&na9s5Qez^Q0{c?8jX~9u;rr;B*?I^*`k?HU-w-tVCc=I_P zn#8}Kfz)O{8sk!eN9U&U${Baa-C`coX=f1k>)!l zf=W#SeZ2lJiEv&4otaCazi%|v^y!2fb0gvAt3Jq1$)U&P6Y$2<3>uR*jmazd3w=<* z8;C_KwR(Ui9?M->&YbpK9R*w+lb=ZDfagAqCpwt`!eG#w_N%UX_Yq0xi#S>1vj zn3$K1HrSwfNPJs7lzJyRVy{dVIDHa$Zbf;lZu$WFxpFhL z3`qp@d=vCM@v#~4{1w*n$kAG z)nFv_I1}+ly(b>-^kQk7lHqXeB8XbK2-jXMBG=S_Flob3 zuNy4>btT9R^QZFLeu!(z=HZ#)!>Cr?Gx#nr1E#g2oVkW9?8}^RY7LzY>{TpQK4^> zgny>^ip=NTfoM~0{ISx7W=%Yg)!IeO+0F}ZXC%VhqLnDu7s)j;t>L`RUAAD}Rft-Y z2Q6g-skfHE>l?AT++X1IFK-}eEjAm z_|OU>abS5kyqQyk^90^~-Up#SvSt9kaG+RZc)p*w?`%br$0cNQ6lK<>wp_dH4%=4t z0NNTg>790gWi)ajx2lii-&%rb{h}$T_65uydpsPk?IA7JQh0EK zHGI-P0@mqg*_fCZ7&FNL(%%2VsoSII8{c@=vL8`S`Mo#_mcg*!BeD6}MsDA~n@Eki zfIIz+>5NYY#lEuce9g#pn9|7vp5%9!k=O!MQZbqX#f^VU^&N9*C|-jd|UV z6f!pFjyS8-4hj{MK+)tLxw^@SKdjx0htJgt`B!aTS2Z4{2e*^(v>{$>R%xlQ3)-9eY6&Grj(RVXBz?{oameZ(o9OhN%$P z(a#1w>LYi)>7vr;6zmPQCRc7nK;o{!;1g>rWK-MGe7-*a8YZwU9IoQ1@>w({rUGQT z#yfYPP^3dEFXG0*gXyNbW#W$SQapIP;A-`+!Qvs4(KI%S6ecRcFHH}=!hakM`y$76 zX5_-?#ZCC@Z~$F*ek-1pm=5HMJXH*n;?3(u(jC>;K)mlb+`XhtpI6<&N|#xbT@T_T z=Y7Ub#|3cs>v0JGwo2INCb0H&RVtNkNJpfuhOmyobb~?!Iccsb%&+YD#5_6Fy`aaX zw+2GagAm#%+ydKI(Dak1R2A$FlSoa zI1tVEzQgPYSyYd@!@9Re!rkxtVRw@&q{In+TE!0W)h|^zsga?1co37BX2geodW#{> zyD_ZcwTqFO6QA~NKl~DMAEzY!(Br`XZaCw#;KUX)6O%dEtq_aBFT*hO{%&^WhzdB4 z{Xy(1C&2o3DVP_#3--&O0vTf$j0_fBZ%Jt^e}*ppDwgFX{zA5Y*>Onyl8aUD+PoAL zAQ?C~&rZijYOdUD`E%TTwpIK@ax8Zh^0MO#R6twDoqgH2kV{-Y3;%`A11q;qu|-4) zs8t7IZ%YK~q($OH>o8u{J{>%ol}UVF5e(M!$8?D)TzZlbTI!q^vcTT3ZC^6Zc3z7q zTgvd&=0SY?;4dKYb}TG7)|9nsB ztkS*c*t;LSK3l^Qf2!3iIhqR*XUFQV?D@ z7M_gy!;1I0ku2NOID6VnSQ)(^Me#D$e6A7=hh^TAulM3bgZV11c{fRxE*Uu7XPQ>ZAE(l(xWUL(Y z9~}Mt9B01!32u$Q$#<6!*mUea{LrR~&>w|0%1ZEfz!3V^{}*0vbK}EZZE3IK6nei_ zmd^VATbyM6T$l~+p-Uw7X~w-a7_mJG^4&7wY3*3Pb%-6kT&TwNCZw|9kO;hZ#R*46 zO+Yij2j#546aQuVGsjhqeD~Fv)Gb%Y^`xsq=HC5ctK>x_Da@VNKlJD08ty>Dw0QpL z%Nn@iW=fqsr_-3KXf_d>Nr(R#V441WNw+Ra#e5LDp(ps%q2=JW#}>Mb6NP!-UD4lP zNzkTRk0tLOkT+Kw$c9Jd_%`S)Z8>H@ql(+fM_qk#ddeKpr!E6p-sl94e&#&m=1zKD zZL9@LB8w= zJSaHDHtu|dl3sV=-J=Yg@wo|-r$p0>25G$DqKnS%JSOVRS!O#{E#C}|@7F~K4 zL`jAdt0}1fO_>oSx?(D9yP?L$pBG#-lWbtd;6>c|`~;pyrNQQ;q}W$@R~>zpf`#LM zLVDP0IJr}BeK~sarXiI$DRmd#{WT4I_X;@)yN}>X-r`eJU7l+0$Kj<5eH|E!ajmb3 zzTl(v99e_OPtK#YiyrvTelIfKu?N-foGE|bZ35ag%Ur&s-ouYi(r{_DHGP*^0Ujz0 zBxf%dk6QH!&wTNq(iM^TQ|Key$@~F6<6q&Fnt4z!{f6irnLvA`ezISA-njB$3{2P7 zLI0Uc_}=oPU=ff)%R;i@b#euU)U5({Pal@CEf7tnM*?kF0k6JHgwEfaAg-$b=Ke^9 zAL|g>9tU!9x`J@-(uX#uAb!FA0y`s_hUbb2Pchy^<}Z0lKCax2&zB7^e`2S{$L$7M zX<7~Q2A#!f#|HrOJ8I}+si>b%q;}` zj#<*_ZSlBRCJ3Xa&VxIaW!O3^6>8G`%w{ zfx~gz_DphMK@utJ-z)yrM(DpW@xnUgw@cNkX?T89w|M^2wLC3lhbV{{P`P$39`rQ; ztezC$2IW*RvPpt_TUYb%OBXWVA0u(m`4FC-?4ZmHIM?)sX-A)i zyP1JPpRBfA=RqFmnD&E4b%4;B{DPOp&B24cVitUqK*XC1=-Ay&&X%-;nbJ;_2p@_T z|77_o{{uWg*wKEq(!}`PI^1`N8|Puq@JD7DhPh0Gtm*HVW0wUwA2@-sTbDB9#D{2l zG#H)*FNb}<&QP7ai!RgPcDTIF6?@FxJjKeZscqO9qbNtqxSt_TDoLh-Qyr+r4>D#c!7n{X1?ygO zo^bvLdWqCU4}Ep$;;Y)^44nxH!TTWU=M7vwb{AVjuHsy)@93iH0;v0sJT5vSo)sp+ z-*4SY^5z^1BmUZFfjq737Y)?@9V1PwrGCg_N53*yI;Io@wA;Kh_Jkk8X zu0E5+p;5ERty?BE^v6zi$YwYXvH!!CXM76c;L|eVv{hi{G=3yDM_S1`Z&R-42m)(Go{soB3?qWO(b!OtPCn}c1w4{0j4&hB z2MRIPG?TcM8PPWjG{`@)9_GU}crvXSW#%~3bNh2(Nm~@CRu9F?lLa<68vqyIsEIR)cGL0AJ?u! z9Z{iWiqSA5RF+?u+r||89uVVm7ToKS7mxaq%cd>agij@9xM$a8fPkaWyswfZME!^R zKej`nS2DhFeFitbMN_h0=miiDK2MrA%b2C(1eQH-h-k}XzG%;N=!$9=c+!sLWB#tB*QU8rgI_DL*6ye1z2Ja2 z(UA^HPo9!>U&`1T^|Kh}v_KrN-H$ee)R1v=@>z<69C{eakg^6n+H5)+9;NProXu)< zk-s^=op3{x*=miiny15NB|{!^`7;a(apO-G^h9eX#vIiwKhZC*%HyDjOe;jhrs ze;xnW>yJ-6q-ek|UtGUjo(|J=cK)_{G2Jb6fd7@*k`17a&m70V*@xqZq*6HBmUK-2xf7&G1G=qy8&Zho31&XQy)q#x_;x>4R9se-3eERDxkpKHKt7}|^Z;$PS zog+rl_79<8DKLR-t8D3PH!-BS)nUO&Z@wgE3IyBh%l7eC23-8L=k=Y zAP|PS?j=vCEG?kk!m z;owz26}K3_z#VS8xQ398o8qupbkU_Aety0Of8C>D|DP3XO`IfpoL0k1w-czNJD>ZP znZnlB%cH6e{2g{Y|=98=G^Y`Cz@v*UV zi^Kq2Z?8;0^(5o)_b14)egmpe>ccZ0??WD)jm1AF2)qRe`t0Q^j9C8-(w+Cf@cUD! z!6`A*`l|-x1jchwPcoJHC7hSm&BK7OM-Z%0P9)E#U_}+jCw^P0_-BG>aa9qCOgE)V zq_5!+>%DBwfOKwf%NFWj0)Mu#ftYT-1w#&fV>3!7(ecqf0>5x1bu&@tO&u9@%h-X` zxUL>cy?=^=7n~5uT!?0BjrMf8;&|NQFU{UwzJ|^2Y3TfIBCOh4gc)U8uuS3?eqLfo z*KTbfes*nmE?_a9czOtz?(Tu`<)L)`E@S9jdJ=ERgi_M_8?LX;7oKGaxM21HBtDI! zcHd75zSTwWSUFkP5deQFHyjSANzilBgL(Gc2DW~ah)>&@33uTlQ68zw-^}?<8r9y4 z8qD@UYUUUGQ>4igmfB;fj0M#Ue8UXC`tVX42l8szaH=v_HYeuFlOw#MM2Ep2coUjx4S-o(q7*FfU$CB)&oCO%A@!FTn?GRyai#WHCI zY-LL{PE1n8yL&C!y6#J$JE5E4m`mvWx);{9%R?`#1NWD&(eqn4+SHw88}c8aAXA#i@L%S_wAJ+(SQ!M&Rt* z^PncTfxQ>!;hymG>{ToB7XxmQS=L5e`EevxPplG2i4IYPLB(JdD@9{vEAeyv53ER* zDaS=Hu2D9+hQAz>P+9G}V4eka1Cz4LgP#1(RK`A2+ltUwefJ`EFQ8Sv?QwdhKm zM=j@t2#$sVIt==mtD_S(>L~H<%`ZieA$+nwMH9>XMmT=v0JoVMjMpNwLC!~Dpg-+k zMsNT^4D@jB*)?ok`A?{r0%Wm=F~8yQgqV&lft7#v(1TmQL(Qfh44h*H=9wGe=93tx zA2yCg+#AI`l_yY>i^5s-?+=Jk{{i#&ek0*ECfv7f8!pm`fH|t8aQB23Hl}bm*KJ+` zHc>^8wPrm{kd)%DFa@tZtHKjZU=9BX729>I;p(RxykzC6DAS6j_y*&*gGTV?!4u(Z zVFM;jQBZIpiMc9|#Dxxf@kXEqm$ww0F1IuJE34(~iLN#(rAmqemX7A>{4lnUPGvq5 z`kCB&7iq}TJ%c>ihu{~m!fYju_q_@q);Xfv>N)7%E1bVfqxsla4SKmJ z0CiKR&=up)u>~&$$E!~O^AwE$wLk&^RcY|NVlA#v)??30kBI%FpF+b(HCS{0C`(q+ zgRjb4*ibVw+U)k8h0L>u+l8SZ^{kz=MhLyL55w7w(tpr*Phn(GYbn4#-uB#T_Xsv}(_WH(co*tR$csN+o5zgw0>QXf7Nf_Tv6#CLvA@@Z ze~}beZ#O<*;fO%N!K2T0Of}%~qX|6PRRk)MymNxN-+im-4Z9ACdTlpK-TX1X`s5yhe!YNX!oeNog}Y9I1%P50ml7 zIeD7AOrF-^ISg2|=l|YNHvWej&VHB#)lXQdT&l#xyXv^K!yMXleB{)pi zPnh|YvyE?7;pQGGZX=P6r?u2@q`4B2ldHkcHJ9O!QW_y~Iw-L~3j%`TabyaIi_7Qm zX+i3=A)JHljM;c(q#Z=-1VR4EHlZUQ0UPxWuv_=9@#$ZmG6-CRwxk@VbVO1A1_e4@ zJg!{YI)*lO)xySL8Gi7uJ-4;L43bqLRHrZs`i%dG40pQFQ!D)-e^D~s8Z5Y@f7)Qh z{L{qhW~sP*eFds~zm3WxF5(AIDVS1aM>CJ_2l-lKQlDeZug}w>4`PDAFkhLhe;Y0O zvCe>BY|It1&~xdtEH(1_+i_vnrO4c8KZW!2WoWXmBW*HSN4Fa~;2|MvDJds(P@NCK zafPw)bB8f^O(=t&r2X(x#)WKqGnU(4yUC`;i16F4V2lm4=UVssanVN^${I9bi$pT* zH+SQgG-_b_gZoU;!rHnZ(J#sUvLSJpb%A%9}W-m zeu*7yRYiSaZ?WRWOV}N930J(kN|M)BVu?u^h~h^Gj%sDh)hcARN9)0Rsx9rFbda4_ zNQGL5+iXrp1`I5Wz>@=))6>)t>IMGGQ)*2QfBD6l=ZAn(Wh1#Jp9Z4fK=#3+1`|*3 zX7|b#;*v6RdTz}LveEq!E}Yv8Gt*Mo0$oW+As6w$uN={sSWWsp$@e%HjLeH)?q+b%fdS|olxeSpB87({>k zx*?uyISxlZie#PDo}%4OT3mWs9((E`II8~>@=fdSfcczs{xJ8G;MN*VM_l_%VuxOb zJL(Z=p;JhHuT96VGh4;$2iz3hH1fdcp-V+CrCM;Wcm_9je+mD+Jc6B`Rb+MPCA3|Z zh4~#}qVf8{q-NW2?mYG#I?6PW#gi_Jo>mOv(!SFm?w>z|%yhuxM@mp_fd{^jwWbq7 zgl?JcI~=jYk6LY7#NE$8)On6p|XGdOx@6Y-$)jArVUeKqe zSB7J@qy~SNI)F+k4(HP+o0CSVLtu1F7WTR+W`SuNus zMw$!!2vhhoN9fMBnb0OT4fv)K1m_}6N%NsUxNe>!?OwMZ@37-&cvY41phTEvslinz z3RxQ6GWM@zHhZ@_n}rTE=jw&l{D|LjxVlF0|33IdoVs(wKeB}9URwiAI?sZWn!q@E zmyI4@yzofiAIJU()PRr-Q9=9&2!pFv-%ub-#1HOQ@FE{G(>#VWE`$C?f@wmgIz+N zJ1F$MXzsmkHpyx&UvVM{KOSBLeH!Wft*8-q`L7032|^PLTCV=G5_TR^2`IDK02<1& zxv${1%rKNihaYEQ?)5ReNbRb?88wIS$~Ka;z=!7C*M-l@Vq)5<4kG!{TVc=D=g5j^i6i+>)hgrh#&#j!6M zVR~R4Zk*_b^_m)>=&^;I{JWs6#Yu^;d^j0?U3g1k*KQS;%vW7MICe%s#Y!1Izk& z@U=M!tIo;N2xes`j*4RvBw}}*%%(M`~=R3%);%DuA%K0A%`rpL3HY_7VDl1 zIA;44zTwSbkgAGb9dzRM1@DE=6Vd^tHxhD#=s)Nvf$0;^$_DRT{ zvmFw)4FZk30{3@ACE4)b6+As@87{c^9$Fs8;*Gp%aPrhHHgrWN=7mb~_(NaVvVTwD zvVS}*meQbSeh#C}g4=5Q)Y$TO|EZ(4YyzZrUKYjQHY34TjLKE_9d^F&xLDk_?lB%v zFc+zMEJEt9$sy()aR$A33z<~A zk6~plS<$*rn9F$M&H=wjZlODBb!FqWqff!G@El5dwqw+;E$qdr1W|#XHpsro#-Cf_ z;NJ5)utn)H^ylP~3BXw*RpXwsbFehW2hYCZES>j4l6D_XUp<2M*vioCm&efSmOuAuGskEd2)N-3p}~(1skycN!c8MEs=X(i9Yu0zyaU1@NQEX z{CCY2{v3TlS!%w2FdqXwZ&n@?38#Rm<{ zhQ3V(xc%=i>N7}^evTv5eZhGM{ip;-hddx_f2zU5uT$VxdYkyg!~)#-r46O-?T5s| zbr|O=$Wb;R`d)|&uzV2lgG|fS2Obsr4d_&0PzJQITg+%Y)VeB6$ z;Lcebo9@A(On584nXZ@C@uPvY9e8Y#tu_GJ&g3Rgd1y7lm%r!iuxt)ZDrhw<$ zKC;q1m7c?0Wa1YIx?b>xmOOOjHzljUR&61EJ2#Vs6h+X}O=WDc<2C55wIih`1)lZU zbo@Ty9i(`F2d$I4(4YC>22U~hUMR~OCkt%*wudYteFI@j6UOmZzLbH)CFUR$%$QXb(;!LYpfTm$gFg_&>V@wl4tSSs(373TZ{KCa$(2X zB7(gVaPw-DkWJ};hgB2BU%E{BPM;ej+1`*_T+x99=WL-YY{idHs)q20DP?{GIzkoQaoFss1mjPRD~r>eyV}Jn&`(ZH$TOdr}yz|;&&vCFg_4KaZhY*C+&wI%0Wy;bJ_0y$i#nPva)DCMeqy0^{Ti z;Fm@){?qFqr^*!2`Ku;Pyl{@_{n^bwFM9=6Mf32QdMlO>mm~A-c0<_7;T-rkvBFjz zRQ*zd<2jbqk9&?leBI&#B~T8+P@#;!i{M2PdzI4vx<#-v5b{1nS=TsMX>YqesSKF zNUWI{!!JBm#4K+WJV^ylUR)?S>@}O*caA1bl_qGiUxB~=nE+#VHHu8njikk+%3<{t zUH*5Uz<7&I#cR8U@Ewcpl96AQ@f3mGQlu?Ojfd6{v+gFWn5M{A%pJhztiDOgrv4zA z>WkSX4;8A`F2c+V5xLT7Os6d{;4CMbOGvHePZ#Ep=R>?eWp+48bQ0smM+>p;M~jQu zuAd}GUa;V{d9+SI9lTq~%*p{aQaS~f# zAIXAu!{3Qu{c}h#;m}y`1ckYOS;@y-+_bxgz5Lc8dTvu!?)|p}I_+A>!^yXxxUdV= z-S05>OgS>fXg3_G$j7izhGgo8Lzt~PP;|g$AAGTRiuDUWl0W;dVAH}xsB@SCC5i6L zz`F)_w9C-K-dq-TL->3wU5R9aCRf;(kM3?aA$e3bJguJu={?8GZ!g#YZM(*kN98y0 zW!-ENnR7;9O3on%$NOWp!8xeYH{pl57LVTh5Nhspkp-g~;P&8dtaXk=)9`P2`-}ys zo_4^)OFoMY)=#71Td$CJ1)pH^nnNu4>vJ;joiEM)8&K9H9S^eLz~>cvqbTb$*|T^s z&reW*fy?#jx>-X1LB9+lFA16Qu2DqtSs}h!l0yGFOHqsRgD@lG1b)rB47bfL!koZb z@-XPrJ%_)~$|H{V10!uvwU&!0}5{S9SW1@~J*hdA@%bf(sA%k&Ev##A4L zi55rTW1jfKUE zeig4^2AwH1qx38&t+)$!W}OxXgnz}}wp3B!`;%q+kBuNavSp}FoAc-IcX)hZ+T#&9L5G~Xb)7_%4F{FsV6 ze@TjF&GCYJ8I4fO!r9N|`rJ-cnO`bUM1#8j;MQs-Xd5$>$IX61(6^f18tz9xQ$`Z+cXfp%H($`+ zBJBKow0OcaTY96vjU_mgqH@-E*7(tYca4okPuxjMw-lqr?<%mqsm%{boxoXxqoB=9 z1($uR6HRbu*zB#qBdiC~kxO@B#4jVRICv%vx^z)E+m4|!v;GnDp#{w0VJ6x4(w#3- z3ggu21A4`M(d2Wd<7tb8u=FH_w;k;lFZW-aj+`VWcxnsp^jZ|{xz_vb<3y>-33tFTPsmM%e_8>VBbE8!o+~hY)L^P~Ap)09R^wl;CZWs2 z%itI%c%L2*;>qETe9TyDu5!Nwliije@BG62(_Vna6?L|8UlMGty9dV~IAQ~twW zaLnx;OLG-oV4RU9U%c9$wv4ofz|FUb_MPc`SixJtH=m5JBX2X6vjf4$p&CZH29TaP zHjpV*%4Dp)Y5WokNd3MUr7dhgMNXM6^y&aq&L`P#t`H|VADGHsBmXZMBz&*nYU^1{ zA2l#^a~&+&ZU-%U%Ta#0;G`S<1D9XWp$8TnVX;HvU~61F-?a5KoAY)TITr98#1l05 z6?0R1?1?cQc0tH&-}2(J16Q&LwNT6qy#&3QC)mo5cUa%^5gIE!sR55nn%L~OhoMsb9Im<>4FASC^LOrB z@!H?{m@QwAiht0X8~$7{7NI} zFIdeJT_&HJ+aYkqszN`vi5s4Y7s_(-;{R~4UyiiLg&}PaYST#~6NJq8FyZ$*GMOt}-@~hY^^tXY;mS^d zt@Szyzw3C@C)<3`L@^gGM9A=eU4i_q;DB&#X+?+9)p+=24TxNnNP`fSlu>ELhOW0{ z;ZRlj{g8I~HhBdMHy6HwG%4T z+v7D()>VVC6GA{!y`B+iCY*D`XxmkT*N-luecX^87*61_tQt)T7{vb;77C*I{i4Z3 zDGT+vDE7Nr0&i6mXz-oS;)9Tamu5eNu$(2lQn(A;NcV&_lkLE9+i0mx>WSe1o`%PR7ZWbs8o9hU*hux47;7Vgnl*bx~IZ*y(Q^ut6jL}p&nr(bvpK7 zAx(XL2A!(sgSyWUI>KraTH+3jOfsLiyM2}6UShmBd$|g4*x*dI&%c19ecs_csz*DWNi3!?Z&cuh)Sj+>f0(%zPs%bY#^?ZQ?HFq}@*&IZcD@)(3-6IYy916E;A7SOoJ$T^nb@pL*KZ)-@ zgmW%-LdcoH)VVbPO+V>zm#9b<=od=7mye=DuVkaj$D4TL&ISm*XhDq)*Tdw?%kbpR zI7qjDL&i*U6uPL5g6rM`Teoe4Cob0P+vasR;P-Oj9alk4&EJndgBPQ}og}?=F^zT{ z7y3`PEWlVU6uR$*F&Eh*_)c>Kc2$m}HuvvCM%q?ZxWR^p){KDdre$C?ClS78EA!nA zH^{X4Vs?6OFuHFwW6tY73-_SApctr2uxmAaBzJ|`O_8Vb`__}U1JAOD)7n5y{tDb# z)P%i#t$3hr8SL*jrA}8CL+sK_;cUKG@B~f6^wp`5z3dLTkz&Nt7sca)okBjtvl=7X zeCY23X{>Xo5$b=v2N_3((AAHeVEFV%GFdww?$uId=zU z4tap57FqF@8fU>LqlzBxi}~?>8MkFJ9K!u!xTJAtiQ;m>dP%F#NxPQ1PUHAH@GWD!j0OARhzx#4HQ z{vwA1RjZJ$yw9=~0;znv5}Ya5BQFwFXhiY{*7Y|7{0a!~{h>vVU&w>vLFYxQ9$kR= zr_#7jKLMwC8oAicy^o`e8=2{*Ds&t67WNq2M3=++v25c9O!FItm;XyaIY~L*r|b!F zigRIGaU$3|nDcSdPqBd9G*DRBOj_bUl9Gyi68d95N%{4d-E&CA>-W`ZwNW|YA0_FZ z$Nerh=y*Eu-f2ARrcciwc#k`~ZDI7^Cfpjh4_BD!z#q+jxTvrR56Sq^BOPa%r{F1> z{!ouII-KarxQcoFX?T*J1bJDF_<40UJREOAwH{ByTa^d6o<#>dIkEsh2IUF27ia#k zUWxx6|ChZ~btCsb z`5C%uNnriV_r$Tk0`Hy}PtD^L`24EJ7`Ut$@!5WMYx6X*okTi~p1qjuyDCNY>J&gr z+YfP=r6$cEq)vUGYGH_huHYTN?_w)+71cJ$Gx3W`7MS%&G(hMno~mDguDlt?Ynfui z=#S9(SlVUE;)B>7w-Uxy7s0@OKa>+X?=uU&k~PYiFp(;A-+T!;ZllgOk4s@nS(5Zw z_c8o(=mGXVTm;`1Ovduj_0C>tOQEvr5MJ^*1WMxB`0?%s7l_*nQbO)!bIcxCJnFY88EWEzkq==6TYZuF)<#k`~byPR&qIIvVWOyvEFeDE3F<55A}|XRv58 z*BFxzXKWp@Z_gdLe)>Q3j-c2gWQD4iJcBi@dtlg!y`WI|2liwqVNqfN*}L~Uv52~a z6L1^bc{-D9d2q-TS+sul=`6;Q?s^u9Qw*57H)vICORt16LNEz_# zaljm>as0-BXg0!aKa8$TBTHWyfbTOIx^}fY6l~YPQ|AZ6uEq)cr-mAT|E~#cK2Jr% zar>b7K}+eBywj+->MAy$GJpXtz7XCw5pM5nE3e%-gpawr6MEiQaRwpO)nxy#I zj#ZmZcu?Jn7yMhLe{ts7{ z4C2NOJ#2lSJXQKVg0cxhujynRbfs?tk;XuXc1^)0=JimyWwA?o+-KO zhr>>L3v|tU1+zBTl~2`SXgzs5?)$uwyYEQFr(a&-ven(>UcDaXo(aTfvg%Y>aXKd1 zInoYySAOzCqUdaxkaaRj<^>f)c+)+1vFww}F!Gus9r;`bq?113-wa8*Zet%FZCsE4 zB|n43kuk7KkHLw8U{TnnNBGS2J1fsQ<+A?7AX@db6a&t-V)O<{ocE2{QW`^_=UJNXbaaXdvNhMxv7W zyMO<{^Xk>}-1iyR=ktEk9YPo9ros?@Gsqt%=rTvKowzP1kLl>>@l!(oe^j&rlI^lNF6z~2-r#KF{B(9` z$P=Lxsz)CQ{Dh7fgQ1_-T-#qO#kk;Vwm5Gfc>sEbtV#SBCVS z^D+1xBdi78R&2fBbL{#y2fgRLWDE96;iSziFlU$GfG8NlHdKzrqjIs}HC@d7uf9j| zM-wpc^P&$@o5iyNT}g?WJo!-a6&h?_ftq`|kP+I28+WduZ(olCm-iu{wp^Y^J|9IV z*{O2XW+Sd-^o(4*JezmP13mpxo8R15hZ$-|NS%fmdOes$7cUmp*gMPM`0W3nOyVo- zFAhbIV;W3m{Uo~eFozS?cD&=~Fs>tXelPc!(mPM}$xp$z>)kbWw|YWTd_DUx{3QEVyOU1L%m(FrPafgWAs*%A z#Enno;hB*Gx!EBH9)I;1sef7p^PJ|w_vl=~pU<@-^9-Bo!{@p9`nMPvWh& zi*eCu;hjptS=aBwIAT!(EZS&Bk9Q(V0##l+#}|r@hvEKOS^j8650M$01Wzv2p@f1P zck?fXiD$()&1V>CpLrS8V4TpW*({dH3r5At3CyH8nf1B7z{1NqeBe|eBVtpF(#jkr zUb)J;V~(L~+*$7bdJi4%GacHK@8cO^RyJ(&0UW=#kP`QWFnnVx6l7i|x?5k8okEw) z@6R?-c}Fy)J(uT7VOl&#@f%Lxr^(;6&SRD;GvV4M1^%II5RVzN3T5^k!+{qM!+Col z3ut4(^G?;n)Kv?)WU$ap{rCY5&#Up%uoxcb-X}*-eua$M$0&0y5uyu*aJj3Auwj}v z(cLwjz4~wf2iqp$?9WK%>LmH zdknMT?zeh!)Is>1v1eJZsT!Sd%n$YNrn9tr^I3>mB-FoC!P-yCRPkpT1Unta`9gpC z^_o9TtS4}#ob0)8Gb>RP8fc_k&PiIQ{(7**8>!y9g^b$?}yjBKk z3~mvhRRf*fw?=b^B8F#Tx3YN(zL2}vhg81Y4pEEt)55P0@aMmMyeXzdY|;7*YP@9l zZ?%uiqQ40g6DJ|b*Th33x3j-(+AwB~Hcg+M%@kYhA!oM?TrV8RKfjmYlTB~HuianB z8wC+n>zT+rpXp)tEH}&pxUyb}POVj^skjFw%{@q$ zCQbqOL25j2z9&X)9!Tel!)QX|2hyZkh;<&8pmg#twn=U+pVEE@%B#Gg&&39}cGO`! z?Q$A6BN4g9NZQ|<0Q}1c-lTUNM0b~R8($MJvQ0(%vl*nYwTooRMlge{c2GSkg(?$o zGpqZS^aeOU#;=3);P4RfqcC5L`dCXU2YOSzpI=D(*&l-2?*&nR$ye?dfeK$9D8;PGtVFm zUM|doVrvIbrP^MsD)oc={d(kzqBRt`3JkN{5ujt$2l864VfHU4?&mDY%TrVF>Mx|9U@GggmdOyL{-O2E{V=%w*BZs+XrZNe8!F$=T3}2T-upRr2#L^~{soSof_-o}T z()f2AIkoyDc8*vB8?Srw@FByg%KOvsOz1BO6qEQZ5E3-J0%QNprWHmBY~xo0+_Lu-$=RO{kMl1>XHqo$oiLII zd|rs1-Cw}JbpV|yF_{JVN0QJMBQk7q3GUi=0v&c863a)VV$pRgUi$ATyJz?n?me?a zi!*;A`TBkGw9pm9m&LRE{2=zUGzV{N`wKf8w~+ILt8j3I43+b&MDMxlptD_#w#EhE zgV-+d;@B44JnslU>}rEqM^+LE{lRDw?Zv&*zQW`Kn*8#cWpwJII`kfVTReRD8Jw!? zN(Ol=!JB!fN&E5BX!c+xT~ZkZZilq#`a@%3wbTVNL`HBo#KnV>aw4|JhN9W2CbaRH z0P@D;(V|?7UXl9Y{BskUnqSP$XttC2Gne9>j7GSZuY$GxP?I z=2d?R@WsRdT$E-87yYMj^Q`AMTXrt^yz`(svS%rkToY_xVMPabU4+}aTXBAE0oynf=n{GdkNC;c zZR_kfJGTgL-P^#OK5ant=JN74Z`8nACXpI^*#wiP`4h|AkKx(mI>)u1snD(A#dp=~ z;g%JXF);E3B<6aM_&+fio>Ib&UY!KTjvp4M{&<980j6Tl?Sj9zCJLsQA0s1TQm|{h zCpfhKAWhvyU@87ivaZFU=j6e(S1|)a1Ioy~kr#+^Ci1)6<$`=bHn^&_~&`7b17@GX4q>_;~Z^%Fgwki#m@c+y?Q zmb|4om;JY0;27zRqN-Bk>HfMQIKxy7A<<*#hSEB*c8nif+9|s;P(ejU|5 z6e4=~^Pp%`!vk1+_5(Ak`VP;6f$!&fG;5k8-WB{=xsFjdkY}Q8UNx$|o<%damBEU1 zBWl;BC~_T`ho8U3!iADSeAC@7@#ZH|__O^sTcdSSJU_t~j8YHMG0rp5T`?clz6iw! zUc2DEjx9U_3vzml9#>thPC9?w!oW~5)~t2n?miY!!}REqodR=d>ad9 zj2m1hk&D@4HZ4${t_<{G@5@AVK)WM#+P95nX#OQ^yf5fz3bV?R5=g({jK9)s$ zsng_W-#&S|BV-AN>=wg~r4{1(`8zSm{0fPm-GTKF(qZa>2cj2mq~ZOJFZe4blBOmJ z-XjkO>M7GHTE5?%OWzrd5%qSs*>N@aO`O6eo$$o6gM&re%`Iu&@DJrfBrb1qQ=NvjrlQ)gW(USa+W`)!l?hkt@&KGX_T%OpWk_`WX&#ly*E$H~#0Vf?YQ zh$dLtV2MK-^oBo%T-QqWpY$IX>EOqX%!~kk-2wd9>ub)BCwhX3p$hL5thU!y1=2q% zztFGrEL1!-=cQfBG>vvSpS`~nK*)tX{cT4tEjWVb4mHD+>1tHh!2s{&+{DQy8Yt)T zo>=)UA@@(n(-EVk>A)c!5O!iEt?dm#qv~5w5>|tCt%K-dSvi<5F#`5Q8`7@>_u$}r zjx2tJBi=gEgre1>o#vijOHWOB&LS&2+12PIO#E#IwSV;J>E+VYdS3#qEmr24vnt3D zZ3bGVL+Rggd5~Py3^Hk2@NbYKw>>Zis}f#gY1mzHVE9IOZ8nNt8#_oOccEG6e#z3x zFTF4_Bnao8wPMkV8kqjlpP6nF@~YL@aD!Z7l}ZcgFarkX`zqMa;REOz_vbjnstkUa zO%Qy|%i!7UaQNc)8F$?+!7DkZFwjA-Z2RK~Ops8Z!RAgvmhdL*DC-p8vuI>f7EZ(q8?-IoW;+9Nw@2bZXDA|DI=pd%P9sQ6<68B`tIj zZLuZ7iTZpBqGu&%v)QT1c<$mR$XkDtIo()=()x&Uf=Ad^SCL*Zy~k3Oqaj^sD`-1( zvf1rHu>S8~)KX0$Mz^jAY!l&s)w%&pM~m^ekt9~N5>eKtZnoy*2ll`#80HzhVosuB zsBDTSX|rNTTXr%Aqz&V*WhJ?--WW`L7sD2REylZ%*P-vI1g`j*%!Yq_1$S56V>c?F zfsVvM-nQwN_>R&#Ebxmv#&#LxThkrxJyAt~mPALD8EzF%Wjpfi@_q z@Q6W&>Do(vw9&eNc?5sPN3Vsw1ph zUAOJvx4Q!D6QxkCSCjU)?ZJ^|!XBb<4f8Au#bjAkI#qieEPpqQ-o5t`GSf8qdsi*U zn<9%ramMi1VQB&=hlQ%;1rZ4t##~2v6t_!eB?j-#xhk%KKl!xwnbb=DyHB-WW?ixE`iy>(X%D zueq>Ve;3*9{sYf`(WkmAOF=YUhtG2O1rd!yP~SHZGNR=$z%mgd-;_gSTM0M&RS$hr zN1?b`O7K0@qT7j4e9Mzy%=eeYpB`ITsJ8}f>nX*8Pr4x8b_@zepT;#!J9y7Yb1KvP zo#+IZfxBWeZV)npy4E)!f1W<~3|8mn+Jot%G%G%7Zv^ITw!^k_@5*al{D$wEx!^o4 zQG7W=4C{9+$A>8>>J(TY)k!IAamXRu`8}7(d|8bnpU$TfzINl$`Rdp+WHn^?eI)mq zguC~ONRZw53syLdhts$fgBKd`b#>A-;{cT65Qj!I5@B& z2&e4HqkD(G0XL&Oe3qvoTW=x7lbUDIcREiYt9}~9hFS0shXi(E!D;;RbvD;_8O)bfR-vJ9HeTAO z%a4@IBR}$s@NP<^(>Ct{n2~!EC#|f2&pT7`w}g-rE4z$8i*4!A7aZSzk)&bSlJr?m z5xZO{$xpvdqzSg_5SWR0_K6`&|5DDy-okz^7xs*wljuuH3}V>Y3;o<_)bG=KSt~A|bVd@!yrN@p`*7b!|U} z@2tbosI?3i?AGDmBsb$N`8vG&)d5E+4rLbw$Kx9H1~ziVAbzFJfbR2>r#ZvJxvzaS z9I|g=dCm@aOF5WclVT)m&IqXUK8bO16X}n#V6<=3#i{C^aHiW3GoKCMt=F`Ko@Nz% z6*z=FVjD(z|ENBwkzCpS|H^X@i7fm*R1GCGC<|!)9ZWWiMeZl=d zgP^h_jU?+@(lt{Iu}*Nzs=gV;Pgp!;*{&bp&<$g%zH0}qzaUS0HZ14TVc*dG%RL;k zUYgIEW6dYKXb5aKPptZG0$0|BWUGfl*L@9v;iUt~ekmlc<{4Oxt;4;GQrH$pU8Xa52U+@O z17Ch=Dx6&~g|C_I2zSgnaQ?2FP#jhTw>~^!EpJ4qthJMP`+Uc3kMl^xA!Tm5Bpwbm zjDoRe+R;axgG#=uF(}p^`L4(8@y|AP&9)BuJTlqB(K=%FZHJhCQvv>1Ye|1Tt_GsJ zh$hPE({LMsIjki~Hb(Ql4(7Bp9^Ngu2Oq>{SUqbwEtFi&n@1>M`^s_DZ>lzr zI_!wchse;?ZyX`BbSX9uoxtygoQ84-E7t9=L;tItPQweV=+vFD{8PIFTyr=<9S%>$ zPfg?bif%=Ec1;-mxT((nSWe-IYkEYpUBXGT;xOLtl_oB@`k1Y9P^4g}PB(?OkqVa( zQ1}1D7XH02dblfy<;+edUUi<(pneSB_FF>pGKx9&nWRzR*p?Yn_|h{H>q94srhSp6 zP94K34jsieByE8t(E+xrdI8UD8xPM<1o7Cn=`>AuAhfuBh4+bD@N`NjJf1t6-m01p z1}op<#}hg{%pGi+d2+4BzBQ9v_6;%hx2>3@?eC@KY zEI@F@ndu__GtPoh!X7Q$zEL!1*;>+}avN8qFQ+He2l82a6(DsLgBu|>)MJSRUscox zOMeLryPax0eq1xCE~^l=OHII@uV$iLR}Y?1`vbD@1bfhHMpqA+PFsAQz+k%&SaN+K z+8x`5ADeH9U2Lt%3ppDa@HYsLTnPoQ+saVwuL9kNzrnyxbF>N?&zpQk^S&KZh?!{_ znWGngy)VCFwT>&h=5+#O2FsGj!xA_%@&|dDtjU|YBGA`O7nb_^;n7E9;dX^SRF>om zGxQtc0$DZmQQM8{-*`DEj446s@@q`d;T7JyUIP+tDa`10C2^Mb!|Fw5v~2%Dlyhn% z*CsDT?=7lG3##GYOf8tCTmmH%{z9Ji654(u04^rxVQ9NL4LhYmKVBWpTg)Z6RHHTz zOZo>@_qt)@oiOkexI$X|0XESaSoK#OS6-KaNvcxZ`=lSS-Vn)5qhjIrvj~C26(R38&&y$5X@*D=n=8}vP4^YDg zMR%SK;vSm@aGyXgXN#peG;)0{X={E&3ik%1?q*Bs9oa%=ziA>D4k^&Jv9qDMAs3En zo&)tjb1?rKC|cn+4wwFz2i6nT(NhBj?)NZV(jVOf_Kk~)-sV#nYCM$(*XfcK@ozCv zGE-D=^9dBM`-I)~sbCi@&(Hl+;Y-@QNc7Lm(08y&eE(f8grg$FzAS_v85M9r{w9*~ zHRx#E0iXY+F`Ze;_{I4)ds}S9z0011`AAJXn0S#{1^pHe>3;w!F57UEUk&+vGX-Q{ z9L5_P3ot|`3J=pN@uHm~`ulSmR0_V00bAvGPR(8zvh6gvs}n=+Onw&?gTc6i5IJ_PFgIqzR;C$eJrw+zKE050K^aCk zor6^WO++C#8a9p!LECZBIGsw+`V+fp&?XTbKVTR;aJd=%9T9(3j-lI1{c(g#1*})U zEcz>Z3-@0b!uKzFf-AgQ1YVEecV2yzE-e{~MPY4XT{ennzU^i|R|N6KUOUwK76EsL zFD7Sh58@pGpK$mnLuN0yk2&_>>`|YvA^!rzJV?Nd&ZU%j30~yX7&1;VmY8i4xR9qa zLGsRGSo$CoR()Q9h5rN=SkX9k&*wBmDfO3U{f>p>RjQ(eYlo7&XBs?fj|tsB;4}HA z7siclNx`l8!EA$PHDFUD-s+3TlYL(x`f>&aM=YklT*Jye{6%=DI3GLA*TW=%EnU3g z2iq$!wKgt|!M&Dw%-UmOO0+Bb2>^$yGyev@N` zxoN(ABlP(XuDE?dLiJOAQ^WWAppyF&AMlC9W?^7hG!gedrX_Mh44GD0m z(1!Yb6Z)A_?Vy$X0s|(Tp(PJgFd%Nf;F9Mcy-t@tzheMhD{8=djw4Tc7LR|Po`J`W z4{%m#D@rYD5!Kb26K`t;d~rS-l56zn!*h(e&l22DW51E!1w;Aqf!A=Yej?i;d62qK z_vbBodF*%w;#2;DWfz5^L~b@(ZG1|WMfD2j2t_{qsJML1i7q%fBogH9ykxBk9O1gKlsTOobOER6D)F_? z74e7t67u9kIXGm>aj#;)R#{p4s6&Te8X|(v67Jm1_yUGzCPAOYB0m1W2x#y=jH$Mp zp;slJ$=+6^DKX#i>zo)`F{G57{jJCw%96>BA{DSYb_!~eB&qpCOSE~F4NI=ZVc_>b z?0+5uBMclc?W8j7b1>vtMkyk>ld|+#%STw(5D$M8@?a|foU)MNR-Qs*eO=PLY>2ysBMO)jo*krCaLks!aCDC!3Ucs_e0aBc~BHT z08VJ0fuhRKu-bnY?0NBARHxVs##!dvz4n{nn-T8!xA~wC<1l5Na4+;O0Xmx{nbNP_ z*qCT3HVx_#Ic;&E$sZmeTKq+`5%z?|yA!9r*{E%MgsuD6hE<3EgEiS4_wO77y*2kS zY2Go&H+(1XwZ~(@oIL!sGaH`Fj^|+X-1)<^L+CHHPc~rn3(+zHWi}3+AHc!m!V;ziUf5GmOty<`ZyU6uOCKVlP*{hmy9zWm%utVB`%)v2tOZK=1j>q z6zyt7%k?3U@MJ3eICn6waXu$15`L5Se<{%Lqjw=!$`QLAZ{YUP4+*tDP&Rt+$~BVseUd!`jPT%p6a7D`jcB?RkEf5MQvW_Z)lo}ZXGi8UCk!ok8l zZOgxpkj^#1C1E`z4NR)$z+tRWq;Zw9r^@j$WAg?xWy8)iQl z&VRlYxG5tKl7OhMWJ0Mq4LbOl6`d(y8-^?u4TzeJI}V)STiTC8(eiQFXm}qw3kq?A zxdXP}Zi9ZELN@xR;Jlkr05JiI7<73Dd{T|XSG5a?;m27Jeq2QFsolnL?feBQQ`$R#Jt&NTmfKrd()S91pE#A{m>6NE(hFC!(+MA$3%|`4;nFo{@fy{l zdslHZTy})w9t|3}`4B|wNOR*g5okU~lIB=1#kJ;FA%FXLo~6B%-_?|bq6RO%_?+O& zkhG*nuKK`=yu&oB`jdEbvun(UDcP_nV zpP4Cd8U6-$3;q$+8wbEjLmCVBI+AdqW3Q<2NbKa#< z=W7f|yRHnUwV@b4Q#!ABeq`)mgA_DN^Jzjrj%pYKXXTK^{E?sVus zxf4fr{DZiIHlQVRapmSrV56tpC*+>c!GCTEfA!|_OILH~+lW>u{yKo9IbDLEV}**# zJfK(dKMS67eY~OJOMQ~7agEky$TCWYz^FIm%#%!3dpQbn=L>9?Eno0e)L?F%pU+lL zErN>m9`syNEt~j3o<5G*&8FToz*85jdH(1l*q0^?U;6t69`!1Gv+Ee_m8NuR-)EuM zoq-R2W{?#m8szqvqEgs=u0C!ZoNZC%qOY;sZJ`t!5@$s>PxHb6@e|VC{sqs+NnzAs zXAC{F0L|viCD&r5v3%AqoLH~KH`U)4-aWHWd`=xUl)c38Ywa*DV2I%Gcmm1#_etl- zsr0H!J9#kiAuO5Hhuw>}uypA#n6Rc*95ZSH&Uq-RFfkRQBn^&hb)LF`YA3< z--{)FrC@(kpC->L#UGkq$>J@7H}++L^TR=6yrOavWy6N@OIg#HX;=>Cw4A}dXhjGV z-u+)MhcfNlB9tmsrK#_{*@Z*7FzEI=xL*AqCK(g7xY!R{PYt6Rdk*6H%ZT$2hM~=^ zzpOgWme&7w5ywoa!aKd6!Rc%aXlM7b#7I9}{7nustz3r7S=+q zed{cGi->V)#Tk%Twu*mO4&kEZQnVnq1wDJSVR_I`HYo9u;O#BMKh|Y1d8-@hWfd_s zX>S^-osNYa5-53TDYqAAV(=(+w7TaaDyta@Z^jE*rCt>t_9P5nSLpE5<+F*`_|dfV zdIS6y5X7&m*z@hDkMKJK(?r_)wsHM*UH0FES^PiuyO3rRfmXA&!iD%9xZA9n@rGk2@5HC(j?ICHjl_ zvMB`DZdpd<{Vci4>!H|XC`T{btK#MQx3GJ47Yl0^!{I4T$W@%^BiEIDLBAxutRf>y z);~k0k3YcmE!r^hRHXAoQw3VrSR;Bh{5{<7Ok)NCxABv4DDI5P1?fxbl)sXom7RxJ z!%kCtG2$^<_I(!Ia9f5m&PnkBo|~A0^GVXObAi}B`U;k=e@UKg(*onpMmT&Z5HCJW zWi`^lv^>L%j~zS!GMmHc8lP{hq4}%x_Zc#RXFV4`T;Gd3r}p6suO7%SFyI0GFUXf% zS-Rw<0_G>@khkZ5ps((6_&nK}j&lF9c5X>!QDO>D!0te)b z!Tm9U+dA|E*k>LhI>rGkVPG;uN6!Y=kr%`HeR=_*(~K6Lt8xHX~f?G6?71v4tn1O%O6*9CO&aj<2?;!j;YEVA8oRwA;P~ULG1o z!y3zA<7Rz6_uehMKNVr`g|E!+Ss_XW%c4VqH=n90L&K*_^NdrkiMGQ>R4$0d`ekRZ z_VQ1>^v4$39E#v+(JfGlcEJ^2gzQR(8*H4Z3!STn!fpE~EPY$bHWfV;YE|Ip(IVO=HrF%Zm)= zQonoYS|WMc)4-c8`4V@&p}z#3BkJ8Z2q&9x3i7?+CL#q`=rj893A`+;Q(6 zM+f@fAfMdkihg8hU~$nvSTcMZUzK%+jrt--YrOSA10RCIfx$3;vLkIQS_C0ZiQw>2 zNyzrf(tX9=e7L~1{4C@pr+hc(0d7d1ON|#LAC!iJF7X%}zLni%onoim-6Uy!pRo4} zr9LN}(K+BMj_ti6e&-&IEvrxBkQwT{;mJw-5qcENCyMCos;N*>9EACQ{@{mc2cduN z7;HG0fGhMWn7WfM%}h_mnq4Phif$C6H9fF%$O_&nc^H1QT*I-7_INIT8Fl(?LzN;< zl5uC`@y@wP7!*E;?iqWG%`drua$i(%eB4v!aNs6d8&%-<^081q=ndxQ3G>FL$3*6} zGS_`&0S>|*tx#_S|GCcry~ikXf7!##q~tGV99Q8BBHh`L>k+u;RSKD;<4k>v6u7bZ zdvFl?__0=6;FuYOondR4%_lo*KVkxQ^^G8BuA0*5DPJ(~&QZJ*V}zv+Q7rA*b@UC5 zf*Bufg6E<<80D$SBl1t+p(qU!zOs|q4oYO{tN$Y%(&4mv*hu&b%hO5xu9S{vyO6*`RHP53;FN28Hz@RV?F`p^6w zZ1$BxX}L$R_gt;G&XAL`q&P^hT1~qJCy-`a0S(uiO%E(vNG)eKG1ZnvHmhtxJmW zdeCX|^5;!3@4S!mPws`Nj#w765**QH!MHtSBFUVlLmQveg3|M|MDIc)vzPrY za<3RbhpTkMhVR1t;G{#uDf$LXw9P`DRq5P~3#=fbLQ7u7vOg6~Wc28hsP6ESi3bTD z^sH>_^h3vo)LxWXWrxc2w|_ZPGEZ3>Errc zggeQfKwZV1uxFwKt2lQK9?!Y~EW-lrJ$mqsVk&C)C8Dh8Gw#ik;hNtr;-vvo_#1^X zR6He*6DAeH)vqb=K*XCVt<&Xv%g}(vE zosH1&$OL;ggt3{Eh5SO!V0x`J1p9T)p>;wwoHUxm|M}SBv4j-z+gZHVa%uszdTV$=p7e7>l zO)Cy!PlAuk=SEPgR8ok)*V;nl*vQ)P)c z&(NCDOTVTl}4yMbrD|Q4g*USF@(;3CpdTWpz5av zPn&4N%!dl1AI%+n+XG{s>H5C>=J$9UtLy7@Os4>J1YRSiz89aXtiv5DOZe!hkr)>> zgy+l%Dv$isO&awF@YLORVCkxOcK=}l`D(33+d9<1;h_^X8Fi4B-Z_F_-&5Lt^Nh0= z#KWpD#+ZI05Lfnm0G%oo=PXen1Uz2}_ig6U50#eis{1Jx^xDzJN#o(B`Y_tt5iTkm zs>SyR&HTWPHuT3QU2Ku)bgoP{u+-FyRNCz!@p=Eq@q4n^S+JNE-Vf)mTMEg5X9~DbSC+IQg%asQ;t3He z!1!K2Y2PDHkDTu((&;|@>O4bwD{K{)-J(R7XPt)(uMMJ0b^RnsL3rlk9>7>(zMhn} z8Z`qS!KLqE==(?-x88N7U(Y0i!k|`28)?9)Y^(TMbUZ9AJ`GlH#`5B-KNwn33E3+P z*rqfYyc~TGS2nyPhq|WFrZ@$ZAF0J{*9#o#&7=6keb=FBuQ&aAZys?8{Xn`G$ihx% zAg2V@_7vx_P<-(v_Dvij+<8?B9C1L|#Y#?RNB)g%1Al&0#GSV_2!oIpR3<2)S79303FxsEu|U+Rtxb zubv&`AtD93>X0JOy)p*umEPl0uN5di%bfe0zeCd>o2ZHF5U?vgj|MC5qScTZGS^9X zuY7yTycP>QJdrd#JIM!kijIkMr#sSZl~Qzj^b{N;mn43C`y&|gFE})IE$h%rh5n8I z;mbMG#cQ`sN0q1>@J`8#Pi^zUztRKguzAC&hyHbx94^C?!{1=lvvF`u07zV{u;u9o zwE32dH!v||Jdba)LJhGxcUkgHVB-pIFjHlIXnHD4d#nS~oG(MgU{2yo%|XGu6&45{ zv6SqEJhfpQALo+-rIur8@pfUI8yAWYC3wRXOu2Jg4_t^KxZ?R5zV_xJ+U0c)qm1w4 zB=HQ|rl-#b4XVZBogy%oP@#J>PB|wFz4g{+YcLF6N-m@|LYQkN+%Xn<5lPFae*Ab0 zT>bzQ)E>dok}7C2PrwgPb;Z-yF2uxFN747+30(4}o$Z)(1f^n~_+n{2o_o4q)RI+7 zQcM%T=y5FMZ+(p>efHFQkSf1AaucmRm@b@Es>!Kod2nm89_f|#z!?_bz+gLY6D0?6 z`Q_DI?pY)n?-pDf&)-AvY6mzk_?=&`b|x1CQebmt41YE{8`SodV|&$5?nB%0rJpoT zJ&?}Nemc!A_UxhUH9}vka0!ksE?|+HG9YR1Wd29UP9N($fbr7C{CRIA9xxN}!oDl4 zKs8fro}$Qi4>X~#o2y7;kPkO6iU+KA!h09fFmJSww+;Tw&Q%-pe{&?+n;aF|C1)yJ z?dITyskUW)i+1pZ0wX2b?>(HmRtqLq>QSM~gI5ZB)qAyb_`?zte(S9{&MTM)yH!JA zlz%;O8d}ChX7*@2(}0FHy@GiHlkE46Q|wD$iYV6KnSw?bIl~M{N-|i&w_%JR^|wQ^yczMP699f?n*7 z6{YT%CRS@Nag%eIqWf7>@XbDb>^&r++Nv4&^N%l7#%s|p9_b>H%L#gBLMoU(8bE7W z-;-DId!249juNu04KOHtFzOmy7tbi00r|U6<4<93zrMOj)Mfk+Tl}Zu@zNr&(cgr( z1%7vE%|Gx{vZjgw?@4$ggQAEts8ikrWltJKc4ueOT}4kwvF0?cGbRs543Nc2{*Qed zx`cVwUBFb~4s5byHc``7;>Vv3r_XQB;K{B3z);#mJU=NG4jNq}Ne42a=5R4o?3qRe zFBO-6{E3)7_$oQLz!ptrotr|{dhaUkRDfuhR?m}$l^rZGH}E7peM)l;^7 zig7xVm@$zqtJCFkf8~K_vK|j}-7WY}r{df7gK$_=8t5N2=5qq`@Vu=C?7nS)OP*@+ z<$HW++RJFZN@gv6^7k<=znF#TU%SBacnuN9yTSZF=c!uxFFc#rgfF&jL5Uxh;3#m} zE{z?JTeb@x?M4?oxy2gYhYD+{Yyo(G8cw9=C*q$KOE9HO8Z{M+c)4&+ecD$pQs|Ik ze<5CM*0zQ=KbcEskxFDca)^gx2-Z%}fOYQbJpR%*k?N>ed>bXtOM{G&eoVpk$a8F+ z(p5}P8paLO#6V>(;wGKXME-FtbOb*E;{q+*mg>Yfi_^8+;n6={% zHuF8;mc1Ug{Bp%L^#h@Prv|lJnTox&6R}NT)yEhKtPmez&lvp+vW<-JV9pF~C;UCL z#<-z*y)_rVjwBXO#klCWH2xd20r&mLg{7y@3ilNM*haa3tYV@kPVv}HJhu7r&jSxb zM`s?JD!UbHCh5`Wf7fu(#xPcS{0TTGu{n-^ zRho$`>^-xnIRlF|%Gn){Ug+$xq511(!0+q|6x+RIs_Ryg4Zize(|Z}(|Gp9I^b}F5 zssQ_xRe9)+m*V95UnFJlc=ULl7b(;hKY4{V_5JD)S9&pZlq*_mq{n67$$+Qa}oOV-vyoZN61*MlQ@vM z^DUbDNa&|AW$QYkvG<7*tZZ1p^-$<<7$riKmk}SQW=+4#nqdA9Tk7dy!-KXjWX?tw zJUTUqPnGne*-!Iv_`^l8ir2!>{Gp;hH|)^BFI*h+>nA98SyS6lhoSX;AS`OOfo+@Q z`Ky`RaVtLz1#e>^zAG9u|9yd6!N2|Xw;yl$T?y>?J#?vdgN`MeF;Y0^YD{~N4wr|C zM{b>pRuA>bsGRd+?-48bqy+=9QM&~n$mzqAz=_b>brVK^GUHPFz7UpFNA`KtFo(G! z`k*WmDiuFL;ss)+Hu56VM`ryU*uw8JIuM^mbcif?R#$UbKxAHD?T>k>@?=;FFs4iojC4X>o`Kj2TN>B>F+lVGig>-y?_jy(Ue2 zf8fx~^>|1>ivLnDr^{1D^B-2D=)5jje&$*@Gg<$-+~SX$aKmLt1KabVQ`U(-t@j24 z#ep=?>LGXwWmAJO6_6aGOHH!@xB3dR%kyCnTdF~H59-m5U*jNKV8kXgeYFp3to(zE3LH^G7XZ)~jrI+pslMwmM5>Gb;q;O6_s|%CY>k zUJKjv;xK%lIhO`@3H|DStI;dFj44>f;#J34RP;O=f9ZLGoR2S7O~2u+XCy=)Q~lu6 zL=m$+ava?<%2|@PB(+Ev*yN)xfUo#EJMmi?)|`)KYa#|>W~Vf1S~eXQ$Qp6gf)E&C zY*t2AiNVUefvD}0#%an^V4wXJFkTZb;{VMiW8)^^hQ|Fo{;@pN_Nehu7v3}VfNnUN zp+F}Ts?!q@**Lc{mD?Cd^Q7M=;pe{`a$a4Jn<-60)6pTg@og@9vd>V+QKksbfHj|M ztHuL;?n9)$1=Ziu4Rh#Vdg-txEkAG+;3Ywqv_E#PeDPeg5>zOLZ{&{@tfR9e6;d7x-q#FwNw5=c(5K8M1@e$sUW%1gX!T3 zGx*?j1^E5+RG2q*wG%HkBAVNW(_=Atu(rgEZtB{Hi^rAXn!Sl+QQb1|kD5U<)n~wT zjqfa~ONZ__=Ley`#c+3zH=UyGfMbHsid%LF-E$@39g?;i$J#ez-m65S^58Nq4U53t zbQL6=5ayTL9pS60ERE{A%QQBgLXAJ?pkMR}tLFEL@2gAF!rn!q_8Ifpo~pZW@^%#) zxbr%;ev1T+m@6RDUxxPDvsg&#DRJ<-S0qu-0(^NfnX&qfIO)7PU86LWdk#y*+v)Gv zz=2ay=yG7#BN@8%lpWWyy8&j>`ysjF9oabHJsvHei6^>b(XxCx4=u^Tz`MzC@nQg8 z{OqGY9fA4KYaaI0(;gTLA4#racRsb+Vax<%K7G} zs6Qc=lG0A}Rar1dy zs;`hqs$ufOp5XN88A5OH0&08C2E{U4o-43QLo1ZfQ8m7N)VDdfl|N(mQxrfq%z&PH zGL6T7k)(BYIk>Y}9er1L(cAn1-ZVRbN*0z_=x9y3N|w`z@U!f+yfQ9{o~}>$e~-XD)LP4nRXP}|hqCdD4B*7uKXC0w2QG0t%x^y) z!h@`GS)Q#VS?BJD2I;9dz|aKTyoZwu&fdTjHR;5Wm+@clM>rH2#at7gsv?F%e-EOtp9}Z-DKu~D1q2&y8vdN%qgO)qYxOi(DX=tl zjrSiF3jCgWIr28oK=tb*d1N?D0JF&*GkhrtE^Z^ zd^PM@8I(T}A=_T+6Vn2 z7VUFDtfvbz9PWVChAM2@MyQ>M3{6q1f~b4Ov@_XQaI)#rKgFl;#=Hb@3l+ZYjWhUv zgXOtl?^3el*97=a(i3Oc-ot8_ZQQ2Dh^M;xv-Lu>$LOzIcYj0$wESww$&r^84>jiAKY2&i~WWK;69*P>wx#Ic>^p{aK6wJELh8HO_ zKQF=gE+^u1r@teOw=Lk*1~(`@)Xf5~zGjUAS7_5xSvv5BHFFpCV^arIU53ue7Shl10>oar=d{1F9R zGBKd<`WDCB7)l-9y(SN>borY$P2qcDL*0RIs8lzh2|& z#pCg&OduRR8i6{+<8Z%4JPvv`0n$^JvqG(f^gxy~=4ly1?YC|)TRs(s>=;IS*S>(x zC+(u9>q^wHLxG<7Ajclwe#{c5v_jqUO~gLnH151K5+Y~R!`^Wc0=HL&4YVr7@M3rF zrKHPOJ^CkFv7(Xi?>Wr$yfK|BX~!1b>a@D1Q2W@HQO9>LA@eFe0Od-wUD{1S`L;H_+#8W>%r zednaPpJ^E0GakpD6opeG#b)qmi=a-)r*K+!BEI?Z0+;F6~?94tei__&_9=p-l z9Y%E9b7gdMK1=So3mr=#OE&FHKUmhO)7V2X5Hdkt*e%rIJ6RjrwrnuRdB*gJt0CzA zjlq;Nflf;&hq4~05Ex+go@}c(4O0&KeE-Ce!aLb!gzVd~AzIgYA-rjBzFI?X1t;?I*(gIazo=I}Uyc?^fm0b@*pX z3$vJKPlo4JqR(j|k2>Q41PvJj!`!NHee)Y3?;gRt=PN<#lUo>kI|Jtab%fJBL#XKZ zJr-yE0aK2ua;d0Vmf4UcwqGX$dk!{0^}Xdd@Q*YP7(JX8q#8k?K?g>Pg?*^)EdJVk zBSqJduV&^F<|$USZdQ5h4!ujNG3S4*CvmV+f(;ME1YRdvz#f+c=wy9{f44-wTJ zhiU)oJ-ocC(9T&ZvpMh$FO}XY$Ig&WJ8-INa$C)qA!S`+t%+j5Ne@~nfI@E7* z&a@^7mKez|?NGqM6D^>0(QGXLG=K)aHipw=HNR43O8-vSk5PAA@!6<6T+|=KHl_c@ zbH|8}<=`fyrCIr&kEYh;Jw-PCYgyLb}MY-Vt_R*}}FL}LgQ z^2Ya%;go<#d~G-hZKf}TcE@Zy-zuW%^A`v{q!Acnr_0qE1ZH?si1@<3#}K9|aQ3M_ z*%!5y{ddiPCgm{r=Zo+)-OW{ul`1!6c0m_g@>+v`Sr~}7N9gc_?mqNsuorvxv<^0|IfZVUe&N#W z{rJv7R-71{0Y*(TVXdJIbt!Y_9hHap$vh?AwbvY17)Z1D2wV0}ClOxC{Rd~pcYunW zG`-ic7^8)pWWv{}bVc$}R%rehPbxGrZ+eNvR0zB%Uwg7bv;@~ixR-C(yPDtIT?eza z9f#*{_JYr9eK4J}oT~}5a_*f^Hawog<;<;k?TA^pINg}9sN0YGO!MHO{~9PrltAU5 zO)yR16^0ahvDf9Zd7x7`vDH%I3nRp$zE2$}x8VTwAF+X$_Z@(|$vK2KUS@VX#?$br z`Mlus2%0$kI~@GAjAeb@#4j&=&Fo>}vmed@fV zZx$V=_87<4zrd;y*WhuJIhVDOp$3Nz^R^=$#3lYWXj)0}Unf>`%h}m@NPHQZ1wPxc znF&xhYZU*tcQ_dPSHieszu?5OU_5;2JH8%v8tg~x7j_fIy!rr=0mh0vSZfs|x9f7b z;6x@r{P4leo~!fh>5Z&vRoXXkxK1+?qKE9)~@; zI{t+M*NSctdZ@4Q&kujLdZ8*^KJO7ay0wGE$vyCTpBi`a`!Ug&yfpM%$qp&;d>&1d>5(Xqp1`J{RS z`e~9B&Uq?$o2`WISEv-1dfO_J_iw|#hGwE}?Mcrie`VD-WU(Tm3d92I{BK7J*tHGh z-$4S8-ycbf{=9*#(@LyVA_>=hJVNB$M{~FF<8c1qb=aIH&yT#TWhDyx!Rqozy!ce$ zvd4_$6Hz02;kqn|7T|ME_ma;kuR_mTrjRqlX#t zQwd$<@I`mggM|@TIH#11FVMnm*`s)Y-Xri!8jEmv1Wp=jMh##ES+sr#Tw5{(My#Gk zdnSzIC0{;)s4~)NQO8ss+~dm{mAl!t5r^5-pnWXpj|YxjF`xe&TL(UO20_!Zd7yki zn@&jm!#1>f;{66M@M*Y6^VYAV7Tyc_&CF$d_q`aHE_)s>4Erw17oM@7EVKOfKjB;7 zH)3%@-(aKY zhPeijN-?AXuS&7|{1`5;l|zEhSK|7&nXqPW5FCBG4C?s>@#+;n@!!qA5TSSmcYRy{ zMR^aw~d+37{Y^$K76z;+OXt(kx9GzIL9OXo{@BdEDtw z=H8jlTYqU%@hDZE79u!0ma4GrMU7)x+r3Rc7E-Y|pLZvoW}@6apS@<%#a8_{vxl97E+%dUGKp-jHP5)~q0X zSEh?~t?q&Q^VjIKvmKoMw$c;rI<)L#CEncimSvB3#@OKb2@6^@>35pLzl#xPi$-v=Pzuh!=px&uOJn+;SX?(nlbV?P zW7@yndCfN^-l*aW7E0CRQ}+h)@P$1+Yj_V2k3C3-e+$B%F9zJ!d>ocYSwq^US$toP zJYO1c30F=IMP46?YgThoT|zj^*Wy!dc+f#TNAY@kH2%0Yk4i0?hjRbc(N(1{S=J3* ze*J7bA3kLmpI%ap%3H%BwX+{x)$TxA`zL7VaHh+{3c-F~4ogin2A{DytStSlcx7c6 z=!HFIeA_AVyg8rjNl?Wr$A|M%$;G%)E*loSzlIv3X;j)n68&y8fO}FJYx*Qb6))>j z*G>n%xZD-AN7aJUfqpnN@h4dR=R-oi4B@}})Y(K~ZhbsJaH_9c%)+ggLS)W&c6{Gz zx>8`S^y{kOdv6AdG-pA^VrR0X(~NuPZiZ`*4%4bNshB3@fp(%AHMV&JEfQY*K)yRm z={fAE(U-!c{5#0Tv}Ez~;zaP1j)YY!Zjj_7Bd~L6rofO8c9(-K=+jv_A_wbyxGlei zymc+Xx0@72*FCplVYUSIHrop;pITz7@QsSg{)n6GHi(`@TGH*?Kf+)WM6JPN>527q zFyZzi?2T){*geC9nXo4&7Emno>c^+Mu0p-KJ8y7Yg>!rC&`HSU*e`p-PCAs~aE0&K ztgQh#k^4}7-4|k*VT`7p8)#d>Bs?zH$Wr~v$lQI0M2AjTBU#c6J{lI-ePtjSXr}J? z^RjS8EG@?Adn@tNpS4uUL7Kc;Cc(}BT!K%5Ik0!)V+glA&jy_t&UNn`grrS(age_Q zRhbqobc&w9JO?wTlG}lo-OPzdaT1h_9)N@V3V6Q4D6kKC2?MANOL3k{O&?BVdul__ z{QETe(4veD-f&P9X>9`uL9cMiie4hwKNw$_gwgMJSE9t79rz~XF($6|=3>8F(E0YF zu)F(3)b_l=n-3(YmEkJby49Pz>>0r4%5NnOTQ%W7>kz0oKN>eEwGf^DIdE)IEL>MT z!a5Uhe8N;of4l9qJlZ>UT z2;LNaggV1R@Y#0+%`92Uf3>Ud@r%D>{Dfj0Rnm{Yr~M|>F&xseTw&d-9(FNuFt6S* zifYv;P*X_}7hhJzMW5^fVjS?IS+l?};vL6wwQ@^-T8X z7C7NwK-AV>#oeo(VCTX`kU3rt>}`k9eZn*HdQ2eh+&&PDjWXGe1-u{b)8AL zmV!s9h;1{y1<%uma6{Hi46a*Y&9GEhG;%w6@k|3to8$1rr0Y2MIbeSN5&9-t4mG>p z3(UfHV(EDXZtdAc*X-CJF34R1!?c~rs?FVOO^`N}ycfDwn$k4#<57{%s%VnEJc|E3 z^@p{cd`ec$e}T(p7eW68S-cS-jho%OApJ-Yz1eStJ@yUYz5NDywf747LpgqMr58W+ zDQiO(OkBJaRTGYYj|YdQpbNyg#fP5t{Q_zRQgnvc3pWgI zWCp#dnB8(ibankKraL}XbVKlGPp{if9VXepx20ov*a8no85_%77K@FM1r=8NF z%-@@I|J321s;dPK+aID-1$1VJ3vI4+hgZTL$=XMjGV2S%7UNbozR;RrcM^=0kzqp~m?WW}sN8!5?ylI4(br0rW zQas4S$@7@!iUpYJUIp)u%te(kQGDduCYDri9`oClvU5SFn2Op&O8kb3C+^jx)4n@l z?W++~@##0PKYWbo(JgrP$Qb{!QGIlSn#{|_rIom1>Pd3jvI>3t^{M9ANxV(q>o|5l6yLriPqVBJ!d9347}@t1XS{GC zUB;h z;B%VL;}5*}uEH?{t)4OeQ;iV$T$f+H^&B4N@4%ySqC$8a~&pL4Pxd(5k3>Vek4&oOc zYVpkd;?QSrjCQJy?u-T?fs*MfKGY^2{B77Glc!PF>K zn*1#I3mXn9pp?vQd_Vm;D@jbD<`)Wy+|5$lOwS0c%x-d8Brp^`SMeh|4EW)I8<3YC z#fOc(00S0fV^rQBm;$#cciYoinN;e@#lW|m}_tr`VX#P)qyhn)T1||Fq!E>pQ%{9|CuF>-(~^D zR}X=%`A19&x1}|2Y{Wr!*l+iJcEshIeD*}$v3mFhPgUX?8i6b)`C;V-LTZN8KEn0MX@u=WnI6oi|vcn&M{;GN0ze-gc z_11+i{a^(l>(_upR0_7FIe^65T4;aK!QSr`W|sFg@QuC|vs3toR+^(=rOHxKPlYR8 zvQP#dbhN?#$ZMp%@+z5I8bDU(){_(N;ap|iQ!I090zd!daAS)(p1R+UODeqhRV`Jz zY0@9Odr$*9J2a?$`el4`tPi&xO=DddCiFr36fic9K#%){==e>Ox5=r%vTcFXtU$Qa z?K6PSo(${#t02kj1j~-Sg7>TBS=h@zxS=ejyhwu5i+e_6tMd%}ac?`$$?hfUdyk;L z;Di}v)QCMS8pBr?LTF|J^q&u;wf+&1nHvPYcQja1VT5Sk9Y0W*Ux(9c#^cpnPPq4b zGnhm~;g*~rT-`d0`v|j-f~tP-zdjNyKUa}=of>S&wqW!av5O`cP5>FhmH07lEw!+- z#p5P%eCpUJvNk3L8*<)|FViz|{DJ{AKW!sc4@k%Mgb!$xI-4))Ye%;(Q*L?N2%YYF z^6+8tth(zwR2;nrev$R$)gwjxnI!BT`Xb@_lyhjj_7*hPWHPVYDqLpyH*7q=lpD0k zaJ{T}eEu{79m{e^Z?hCH(rCb-9bs&z`59`tIs&%rE zr8qqiFKyX?EMzh{D)4k}+ihWGUM*m@*aecl=mkHgNK8PzmL^8hGk`6k1m*>9BRjk!Xj@D% z-f{a0ZBc(9b)_B_*?(dk8ZunPZwr^q`+#bj_KUk72+!`O#rSx}SU%J&6P;ab2xiYi zC+QL#dA^a=rkU_rtF_5Ir!czx(>6L)IR+(GykoEKXag&o4i&+7FhgK&CUw0flcq}x zu0}tMHC+wm_E%v0-T8chO(;H(nM@yWcb?2<;=nn7Atf!5gwFd<^i1BG`mQY_st#Y^ zP{}k@+c}p?tPdg=jvmCMJF>hmM3L*wIR#U+C?r>UP@A8R$$IrinAg37$t8w!({g7z z&tKq-dHZAH0Us=!m4`~7A29Lw!A=&|!J?mfwwyR#5=TA0M0eC$cU3Oo51_^2`z4i%@QGNjpKJpB`7tg1Q zqpIzSAy;QQ2K1mV{+zwIV5Ll(nnv5iTp858X+*gKRI58lgmew1+i~P z>6qJC-K7T|3nNLm%Pd~+FrEM0SOY8iM9g|}CbpEMp~*`tc%<@Nr1c#5iv1Ib19PH)Gyp6^N}b@58;qXSjIK19n|y1lVmpfxB{*aU)wR`gy?^%+>W^=ejeb zIh_%$Yd@e%V7}KF8^F2xV~}cO3ef^T?Cc z#rZ;J_%Z$~{|e#v@4=0%n>b>kA&*n4L0+&MJgq!=M6BS(JGKfwuUthfwhrgP?zc%t zUJSmPCk3mk6d|}ffSjIwmd*cnUVJ7=3g;<277sU-hUD1sxbmeQZF>wDhF{-Cp+E?--$;SG3-t>60WRHS@Z5cK-UZS&N6UgM<+i3n2U2d~~ z36-*|M#V>ONUOpf-1ShCuhegX^r$e9KROH=#=1bqu_^f5!j?|Ic?fo0ybQP2Wee=+ zBHV2uFyoG26pjBh66@q&makU-h@%bS;OrhB{_Nj=UNi6+Jf{~y>0B_{T^~jDD&5II zi4-u?NWyyAIyhW24s@nTf#8o~V%b#jV4Z3>Ckn^H=mh9|y%b(9k>d5Ei%IF$OKf|@ z92oR?G7Xa7M6HQ4+%=}KBtjb^&&@bFgb`Ev-W{|uo{XHsGBh*(A|xO*;{>Ffkme0}cGM|cHQ<9k2RGCYPF`BDOIy%N3qtoiO89^AJ3H(FF&VLff(cFASM42S|1d{ujD#-Wb;+Lf42m7 zrY-@^b;7$pBAFO^zht4pi}_9aI1+k%Dx64*z~?)on34KfP&4;WTpa z3~Djt7^Ghag=b0wY5W;!7+>$pW$VUp>wS@6r+G&3u71W37DGww{Zv@*G)gpO+CZ)p zU5Nu^!dbP_W2QbY6t-o}#JC}A&~aWEl)PBZN@uMRxW8rWFd;P5&39^ z9|T|07pEJj(5qSs{PfyjzRlQ;4?642?U%hnowNn;b5scnBkLAiKgJ;}1`oVrBjyTjSO8k(H!>{?{qM?D*Z)pHZ zHb(O!s{zbUO7go$6nOFX!F-Z1CwYI>1D@zS$90lRuqIuKzc(C14?C#A>GB4Aa&{zesEZ^-{8sRkHo#gQN84@_^w%+|X}7Kl-D9Ij1cl zKiw>8rQuIev05se5_Q3XJ+1KVo+~()?E~Yam8jA@7u1iJK}^p$)PA)U9?nUG55j%^ zV(kcWyzDgzy&+_Ig2&Lkp<1xu#&3b0G7+k?yf9$oK2rI9rf9~ zEAA`EAaPBe*s}8pF_rrOlPn*j!q>YXV zRygNyBZfIz#6G`?-Pz*_6RXzZ-vDi1II;`I?Gre1HJ9-AmlaSGb`{sfK7!?%*U@g= zPBPb2lOGjWfuDNrg1p{oc2zkA_jQJXopl8km!}|e;B5N**LZ${9laDVhX2;m=NmiX zc*qaJRXS97#^_+tz3p50)ghgt`12uf*RLL2TV3e&YXx8s&@Y?`a$sibeY_Lqh2IZW z;zgNI$V|u;`v|j>K$Ra*|5yW>MqGz){o`2T3_GSV+l2hy;?LCMr6@ogB&s;zm(viZwMq*9xDM&*GTH`-$q0PncEqS8RAAjI_o+hrrYf%y3hH2H!g*(mMnl z5)WhNpiT@86Zl1AW5G0QJ-_PaMNdjckT2qmXt44jThint9&U1i%o^{=&#gMh?ydL$ z4YTyXqi7hFR8fFF>ClH z!LPHTxt`1rde*NBJ)p$wEL#=z7!OF_!=SI`d}88Fp?j7FZyW3}EzAx+o-hzMSqy~r zbEaUEMm%Y76VdRH!BDe*5tNY>@STP*pg4hCwnzrO`({*WRxZFJ;Vu;$=t3VSP=hlwoun73%?!dQ3~-7mT>)}_`KUZk(&1mxrjl*&eR z%)MDaJZ1{6f|c`OZP5}OY%mndCoH78nY;O4qX=eob{zK<@_=(K4uYF)F)9ij(yPn# zxan+n920OIy7C)E3l&^}uPcFb1IKgK=#k?3QH3~aLNI23mxm$Q73@i^F`hiOpC9%; zLN?!#0S)1#&MR%Q%FtTIL`!=q$qg$4clMW35SOcpXezu5R$+Te6> z5}keuy+2b`IQ7|-c2%b0Rn1X+s@*}1aXN=LBuu&Ksb@&`+{C!il%9Mi!k3qQahJ0V zY#&{NyTcEY00&9It-BZoYDRN&zcF-WLI|F3@`4{rH24Uizwp?)llhxPkuyz0>B5w6 zfFthVIGKN}<+}^3l6R(Gwbzig@=<(roCUQCyMs#4E8$1reptG9A-ww|3Exv9@L6-d z_(82Yu4$5k+v~r;xtevP;Gi^@-WCNfgChA^$F;CK?k@((+VZ)2p48>-S~NPolaq|~ zFj=(+jE3(OPnxGeUj{0oWWq+O6H)}n9&f^oKMM3-i$1kJ(+Y9pBH5q4Q&GbE6!c~6 zz_1Y+cs?ry&K!7-whjHTY05`XiR%(F3di7L`)yJ6y=>U(Ey3^nKE+Db81Pl0+0dFg z64Q@wpp&|#sqSJ)$P;?_;m)sN>HMKQS~d}zwQ_ru&VYJB}gJG8RM1d(w5A3dfKHRWfE z*IAa*0S_ys)_D^{r9qKk30`4!Tb|uZ|^KmR)vwIGGBEJwG%%wbL(Rgv$R0UkTX+4!|b%R6x zaiX|g-EgH#hB{gdrn&)n!d$CT;NLhDP?o=xe44x8f4%tKr?E^tMj$NgPG@dDM|N2H((iLpq*Ix>A1l=vNf)jDQ*w7x?Hc z^a_>p;l0p_wN8-YbIx2L;W4uO&C7IZ(Bwvznz{1pJ0d_o#u5@E>sj-CX|`U=1s=Q1 zX8}RkC|-I6Vy+8Z!*vm`%W4@LQ)NyI>O$GYFNdJjRvAuDyoswU5md*EfMhPF%fHBx zcfW>^8O@pSEqgFgo1ulf3ZkJRUxg~yAH(yer&y&yGiF8>K}Sg;gaDXtn($DAk?8cW-yYy|vD; zbiyqZeRJbKK77S3Y&9HDX@dPFjF^Ac=ZRh-lyo(RN{x2%=0^q_dr||ct&a-XSw+r+ z)?&W5JslXN1EtD2JCG^|(@CtEC>0 z=lb8pf}2=YnD<2sQn_FjOOr{sek{|zrpfQ@H07aY8|Z+IV{zN1*=)I8r>MVaB!5DO zU-j-m4A|9)AyaDD(<}K9Iy4Qp7ENZyJ`JW*=7`yb1J?Xz+8wc4xjwEGoK;GjYjL~d zGg6@~$uH^ah-2o9{u<8WOq_A>-@AZ6N>gO@fz>5co;vKj6+= zfq6N@gl7EG;t>yyv*drFAQxW2{%l`?w$r5P@&AUww?EG4_0ohd`B9ED;|y`Je;-kQ zbpWzv52wF*7n|sKhN-Mppmsv$M>?yR{3zW>-$aE&q+|+OzL*U2b>@*hqmAgM%0Ia1 zOF4Aym_ZBcCAjy*Phk3`9$I2FiP|S4y6cS^EE%^8+G6w2(b$BJRTjLJ<@+FJ?~$@O z>g%Y+^+UMh??zB>3?^sx?i1nPA{LiS=?U2j^$!c7FiMr? zh79Kyb(ZsZ1snSPYlJA_@*w(nk|uq*vKthio8a_6KiJcR1^i~+H7u$9$d+ZLL$CHW z(e%|@$ShYE_+#WtxSk4{7jc$SQ3$>Vf@#~}Q!rAx6RN6AAi(wyG}~M7BX@N8&LAuP ztZ)b)vp|@)$?S6yvYHRB-w@kk2@uB_2P@lsErZi`SGsu*<_* zamC1JyzX5}l5KNAoU==8X(u>eFUrv1?iwPFkHrsjm1w2I0R9~6#gn2AfM7AFHXm)d z=a<89Ax2<%y-oq2kO=Vxf!8(lssg`nGlIwz2|SLj0vI(!f_K=5amV;G;HK?PSEyz| zSJ)<&U@ngnj~0W^&rH1OwG&4b?FOTpqv?wLBD4_cImV}Np-;}*2%KYg+Vta^z{l3d z$jUKdt3S_Sn~>8!S=oa7v$tc(odj&wEfvM*KSH^suN-T4En~-AO?LxO(Y^Eo!+w<34*oTFzrh4nm@P(ulbqN=;lIM>= zi_0LaxTVc)dy;T>T`SDgPN21m(_r+T5K<8H2K{ziB7^h2P@G`Si{D98^AY>_`;22m zz95&4TvQG98B3^qbp_mbum!H{sDw4!Bv9djBRsED6m6~B1Cm6Fsl@)nu7{tXzH2we z#mjK@?~6ro?;A->s3ud_8p$;EK9MnLkHGo;PHYp6rUJ5y#(p{q3orZ-?~DlppV~}l z>`nwnS<1A#f4#E!^=gFYF5&XrB!Tjq0 zDH^c=;h|?TY%}R$Ya4!oWQjWs=*`1ZV>Lol+x5V|sd!RS*J4h{eU0v!*)opT_6hto zT~F@x*$F4Fx23}#Z^6zPQ}`<3f8o&AL42ysKAP#Mi9KU`@aGT<_(<~bbI5$i@Q%Tg zFV0}`Bw;uIcqo^dUy9oeo%xcd)1l8X8K!UYVEP)#qV@Z(;n{l!*w3RA;l|cG;8Hx3 z<}K|Zt>OJp8GWAIsWIgK0$=Q$WINt%9L`@Z*(~fvUc(=$T6nI(%kwH5N!7{mwDVUr z7Vhl^xqw_uHXj7%TB^Xk=L$N0e*x-?*Mae_du-*B91`cW2?Kg{sbXlZ=+daE^x8H@ zB7IeYCM|Vlf7WoPQJ2zLl}6*~7VA!!Y4YJdk%yh{L8+N5SJx3G8@n zi@VBBpw;rVG~{R-s!vE~>%$C5?Fk#6TKWbClj+>~(H9KR8-P!|kg3sT+`C&&@MQ?! z(x{vGNq?4;$$pM9ADhIxBnHx{BdSE{Cbz-%a1t&H&WDPCN38EiEEdJ@p;k3obVFb< z^89p|lzUp}Sgzoc21}!)%Rm_Mrwh6Va5z@~9F~j-VKX zStUunVRAT@j}g`iPrI>gzz@t%evSLKo?w#)tFaFI$skdhK}uMt_(R74OcXq)b+>xR zbnn4f^k_c3e;clsb_QYhQdKKNdX`wZ1CG zt^3=7HTvOs6%CM#HpXYqL@0Vc3Ie`e5lR1!!5hnG;()go#AXV!#iM5mjNfK`|TB%N$FW7%!I;i|^J=)Pf2N^@}L>>TX2e+tLnXyPN88_Y6(CV3+`&X|5O_LV!~ zOZN!;=V1p%nu+i#X$}v))C5OcHTWWDOE~TLk`=sA<#W%5g7>)Pj7J#2k3oY39`|ao zp9969ONo#^DHYAbi{Zq+G4y`wS=4|32v?{Gb2$G;Sog~rW3HrunzSALCY;M0N1cb9 z%VyN)l_s|pm>NEpZwP0TQl}eQJK*y8PJRzMls)QJVj!dI~1|$-|x`Jz)ot$@bK@ zpvvTL_~%(T{}}lPF1pKc$?0Asq<0#fbZH=}55FaFo8_p)y9GRDbOxRSH{z??$E>rb zB0ms?mj*Yp_n$wbrHl-G@DaW}vxFX-I0q)wcnXejC$1Q?4!qKnNkqnCkpAmI=66QH z%$?!z&1fH8)Le_c0?b@}p02>cQ{!#NBe{uBJ$@CO0vVES+%j-K=GK1()r-4;Z5I5% zD+NavSLTLm+~~-@eOzO~c5XA*1CxKBL=QIH>F(N4a`c2R56BD0vA3)EGW#d+os>YM zWjnY}V_4Mi8N5%p(b;7Z^vX3E{y&P&`w`3UjpNzLNH!^>kgSFh&$*65q0mrKG-zm0 z+EW>2kF-Ns$*NF7o^zd~r9P-glF=rWwuaXC{{92cFWmQi&UL-tuh-PG#p3XJTe(X| zE-hB_!XsI;$Q?;zyz}2#zBc7Mxhb&Eb}jz{q|O<}-pqs?r5nWH10j1W*O9NI8p!0F zEBGgMKS*r|CW{Bxh_~C;Fp;=Utmqam_N&>)&9*9VZ(CKq@cM6ZZc7}ZRz0|{(Fd(} zh48g;C|7p52#sErOs`Lo6&z5d4<6iw{L*7MLBfbGf2j`oS$24N>QK%G-ast{O{h=q zC!+!{vNNWaam~K#_-92o33(C7w|tw1E!QOJbr)Cu%^@GRo$UsPL2@9mT9fXqlIJqB z)1mL}YzmsoP*z)wJ~%!NYE6aB$%0yleH9MZ$Hil1dkdVOssNA19T#S(eXzys7!hCI zC-_BW7crucEEizciM3Ii;!#nNVHCM+K0gr zahpn}D8#glxb*+SdxI;*t`#>$D^`#xBh`O)C}OVM~|{I4vSz#;u7XnFUddY zIMNGiExGKIrH~{r0weU6fjQWdv+uM7U(|9uHF6$5c6kFHEEHU&Rz>KOR0sCuL-{;o zA2M36o83CM4aPj#53i$7V-8;^9=Gr(D87~wXWaZnez>fmi+;{Ut61An3yduiF=o9hroKFnZ-;1uv|2TcAL$7+c?x~w(Se)o_2BmkE0F%7 zNiN>Y!TRyh`1#du7`#K^#d`{8yPi>WZ}nC9v1A(zcd*4*)zkS!8pLOo%JRJuQed}= zFpqnt_{iTCv#XoPLhWPV7o82?Q&!S|?upo-{~Og6=8^MvROvgdx$Lp611?Ir0SzuT zaH@F{PpuvU9X>^HS;CO6A25JUc6W!<8@Hl&sy*~pUt=+W`qW}z3>o|JCP;Vb3W$bD z;)9=)K___}4cq-!#3y8f=V2EZ$j*`H2mPsdND4 zuQ{<9U%r^fz74I!esw>Lu(qMOdN+w*xIUi}k;Y7YRYh(M&!I#79V;|)ac}%lw#`+B zKTC{Yy)MIP>mnO^toRgu@ysUw5+d2xpF{Z}C&3r8$BUO88c1J`n@KWd>Y=LrHN%`FI@N=Rbzo+cram!zIzzzXHEKc{eo2SHMxnePX-T8+dV{ z4Q4F3iWlFU5q6rZ`Ak)PZgIN^FMJ%q=T6b07BUiWN?_z`&kiLsy@wN)79(n~^@QYuYFI8IgtVt@RHzhD2ubt9GF@i;}yRZqmAVTyFKL@^|*nc|Vn|AGJXEDS$5 z7z;n`hp-I}On;jP?)W>7zP@oD8?lzGzhFdXjR?T?4i5z07lGjyGU3DAb67VbA4W=_ z!L^59!-A>rjffZVcrvvrXv230_>up#TQqa5{eADrn9>feAWeA=bJc zrC)C+PweX;!{tR)=J-umC!9Hr-b{u~1LpD}<5fA?n}lC=M(|XdK~#H39`R6$WGb~r zIBoMFD6>s~*g#Jhz4{~Ey)^<2d&58?^$F}QGC~*YT9_27K#xcNfagn3!;*m`!KuZK zZudPdZZ-w64P*;#IlI2zZB)G9cG`3ftWPVL^NUUBJ{(Gki zn+%_0-s~e-CKZJ%Z*L|;77ySCYpsNAasv8RIAK?B5a5KvE=+~P%3n)^XjB|NXT@^vptR%j_iXk z!q3e+-NI6C2J%R^B{;sc5WPndl=gWidNOlA3=}QokWd!czmMiA`h#57~Nc^pkFel(taN^i)Hifl53wB~A2R zc`=p44;VI7fnISe68V1nB3_W;gROTj!#N__Hy&y%81cT5lY9(f&GCMeQJw^ra> z-Bj}7oDmP%n+lH&)=}SXJFM!MjShM*#3k>Q`OO45l(;pSFL0j*&#juFTBIq~Zy7A` zNc-5g+Isx5X(HPmqR1~z-GX30fH%~pk%(i*;9BrWID6+IakEk9M}_%~OK~DN`8;B6 z5(ly2bttxGs}mU;OMXV~22^cyL`}QtqHv*$6O<>-HxEgK|As4Z*I^Mf+(Q-DHAUi< z9Bp21y`t)yKnQjt-<7 zX2WRPcy3`|4#^Kx=$u{qu}10)bGDV?YoExW+|uV{`ivW_e#kB0Qj0NGsu9zK%yiG& zX^?Jy9&a9w!r#xc*}?6mEJkA@`xb1;KRp$Tuf-X{g^z)#_ToG2ldpt#HFMCQejauf zSffTm9lV_HJ<$ZgiqM9%Is5+CD+*0G!OQIm=<0=TMG{K%3 ztyuKzB6IE^#s|clB(DZvuX-moqm{CGWYr=s{-`&R%sPIXoPBc|GX^KnpoN2IyQ(9% z@E=82huvT_?j1OMQlfV~gpSqnwcynERqRUMfX*eM|JBgOt~PICrxsR2=J9)QG0}yN z8eal)mE4)x>;?Q{>Nzf{UL<6&p5i^*P%sX2#N00~^!ki?vh1-F*L4cV_eQhqgIBwO z+tLBps+J7ronk<%wgIoc>?W11x?nV83BR`K7*@nDhdlg=)h~pu^e!1*Iqg1^yQM-u zhyNhi6O`#^{US_%8qL$BOYvyZCfrsgj}ID_v!BumG|Wp4t-c8Tqsr4_|DSi^e992W zRqll^ySm8s`JO_i%zU6W`-sUAxc32y5z*Q+dMG!tdEm6%Nz(eSB3 z*tpb?jyWmth`ZwOii9k;|G9`A9#hXW{UVvY+LFH-UQG!CX0?iAp+Mk%^$ z$!L0dtOY#$)(`a=X1Fs?=xg;$x)#omgN3q*+UxX~w zYht0jk6T0`)vVHh;0`Ui?cE=|yS5!r6po9^3SrKOb?= zza!*Q+CGRls6ea#O4A7+OzDj^SMk2XOkDH#9d6P+i$ga#@l|j3LCkkO?vm2NZaQV* z=+j2%(I|9X-4#T}<5$9{mhDXPa5FAh-6NV(Y(g4oG10oXiv7)*E4UB#<9g>&Sa~WHKT)`sxYtsboJUCX!TrJ?vIj=Bqm==02xq+u^y~ad10( zm7En^E)%7Gf@<_Nrg+2{7r92_(=-Ff{d){7vTk8!b{TuwaU2R;75GS#06eWX2J#h~ z#cm5H!Ht#2c}|E4^+_qj&2=uAlTKi!Tpj!{yv97P=Yhmx9k9G92G7M(eBSZ>EN$Cr zIIuBG@CXULf0cn;oUg=ps|#MsJ5_@Jz>xO-5#hXTWgum?4OAWmGk3{VRO(7Q?wZ#R zduofTO4RhZMv@b?ni2(FX@>Mdxxf|tEaKK){=Dm>&<*}w3OQQMLihO*?zjKP&ffKf z_g6x3%GJXU1pqCrO-lcEVHj+55smqmk2dWmxQF0eeA zg?%f&;KEJ`T(M^m-+uKxn^|g&j`If74{1|*^Rq-`W>a{#-8T9tX)n$w*n>}M52JL_ zB=Ed)jzrQf46qu>#qN5ze#ruX8@mRlR}yf3cL+?qj>FejU)U}B0A-U$^2LAi$jC5Z zhUIY_4t@@WbzdeR-b%--Ud6<0-&QD^V}yIm#^e6UGfBzncM!WL7?wmz@b)WH!Rp3J z`?^`vXwH&+KK!9JkAJ!g9#wq7jWJ5}lYuVpedB|og5Ts{cP0dySJl< z7s7JuS=pc47&y*JU_ZPjmjuq&*y=MPnTmK=pJs`7w`8#|Aj_|=trd1!JrHNxLo&B| z@gb#&%<-}e8|}$abGsdtpQub{i5JRpk zq@y*=#N&KM@|NiWd&fl$nVmOe9i0ooQdN_TR-M2WIbZ&={0-h%9dF-#ejxX1?!l3k z#(cBDcKGZ42PaKlM;!C^;nf#XsCP+?7RdV($FZBJ(y0-wj+f&f*bWt24nUw=9v(QO zh)$CIC@i4m1<)nY{?u+hu?^W zV=C36?8$NX%xVs;tPcl>wWMn9?d0TA1uS^0gwFfjpuMt_Nj}@ju<<8~HmQjf_dg)H z9_wN9fOJUd34m1--9S|I4O|y95jS55ev^uce%%X<+?WI=bBfugm>8_Q6VEHGefeNJ zJ!;)k0eZrIAlmvs)untvZ+W7VeZF{&Y?!7G%i;?0)}NP{s_Th|JTAhc?wR!Sst#02 z)W=HiCvaO&jRq8ypiIUkaw7gZo3=a&XS_4y9b?U@Na2aVVsxdmAGY9~6Nz|Lvj9D& zT@&TZnhU!sBWSRY_ft;XO#=*1+MjNp#^bavq4u1$^!B)Fi1$6sGkt0WIe<0aDy2xR z^2dQ>k^}rVLykVIdkYg%M5N?HJ6d~RLtlqK_*~loH_nWOl4r@lMn>U7jr(Y3orOP- zilN&2BRD-g27g=K!NWcdt&fDloZddNXZjZEY+sL`CAMO!{9Bx!?1;(3CeddS8|ekP z-*_M##Nq%Y`Ze=2&df0d*YZZV*BOp8eJ%O5D;sIcfB`&kfxyC;`T;8iXL8T-AhhwB zFWS4kTwJ=Yme_p}90z)Cu-8gVtQU5n_EizdbsE8rPrQYCSybpY>hc(GYu;e1$0l8I zrGG~zuhS(Gjc1@EaRglYF$itNmH0A6UYH4= zXM5k7(Uj0pe5sp3l~lkvcK4MvyX+uEgZCZax5+cqSgg$J3>a%5dc5*q2N<_|1HWcL zqnAGc9l^_8VTU;MLZSVZ02}%}HVA&pheMh4R=DBP10~FY>u#GxU0b;cP~vxC(R5vQ`{gL`tCE> zx~Rc2+k+%Xtx+^@pCn~OldUmz0Ewb!>YK4#q&|&)Qkn^pBS!-q zu3{U!|B^>r_K8YgYGCeXOZeHjfm|<_gV)8!*nx`IjJ%ZKn}Z9UKTkg6FakIc}U4&RuSGS4%Rf{qvvbW{T5Bk^Sm4%{X7j~AE%OV zl^XJr#^cg=_WWA?QQA1^E@p3M?CQ9B40GE>k`|~_O)?CUcFiE)^^{ zLHlwG>U=F1ugmR)vVFVx-h%=|a{mMhb6fD1^HKic-C!PY=o7AQzlAgRsjyq6r?Ef% zFC4tg1m5%*oTD`j<8#^&w!DVrbJoGULyw8}kYTXxfjP)l3e03DA^&>f4HTcP5G^Z< z1#c@Kn3;GMH2dbz@8<8}Lk*>ol5@o#i{|lA%OTX!(HMW`#1lMm5p6QovJxTHc`raH zAPZiKk>+~vMzaPp1BDJ>yE}w#G$lj-+S1m+&&bG1E84WNR-AT!Kdh15jEZmWFn@{R zWcc7^cq4TLUuzWr`_zr-DAS>EuG*O{D{`YBlAmC}v9u<&B67r&o*E{D>Q)Xg?zb%eIWq-4>hfSfc`aDRyOO$?rR2SDEccss5@xg)pk%^vdd1R~ zwisH$B}HdZ_*y@#d>IHv-JW#qo(JTtV>`*RZDSFt>* zNZl<$3pIuOv{W{J@E*$d$P^R*zKdvEYe9!gWI@}j9GtQKG*oVChR!Z^Jg+gGdVb2o z4d>>fZc`-RSXcvhGma4buOnEy{woMG4W-vCI&f}ECYoNC!v{GD_{<>%j!Dj-|Fz2T z$B!PtgPI38`DwiU%=@F@)_5@*xaPtZTVFb5h2Rt$ktMF}3&hPolv%9#8HlP@rY#YB zaQ``D9MQI%uK2N(hTQo-0_QfV2}ZR&Vn1~K$an_{?sMIp z54e<0)=bI=Hx6Boi_m!d4x*Ua2Xm5~pd~s5{7tk- z_|XtP*j=8lA81IEy_eDHLO0{BuN9`twqWx@bC&+_8j<FjJwU%njEd-BCyQ{LmJDVFSejS2RzJPBG!(##=I8V#o|L7PP*V4tuzkI{1H zIvuunX;mjt-lf8We(Vt`O$S<2l!LBkM^e1CiaNYH4fZ`T#K_Q+h4p?Wo8Ilj!udvY zp=vB!9b?2dhudQ9v^S{j5`r|d800o2!1ddPwC7C?K0WjwMp%AfO_50?q2?kewaL-8 zh9EXuT!F@=Wl(Bi&d+IG$Ez-Oe0}`{zF@;b!8b4X3P;93e$+a=T2c$6un6?VoCb~4 zv$@&WFbL_8$ApIoJbU>GG`g-&&pD{jNkb*bPQx}xn6C+^G_r92Y6lE{aSeG;6ciqR z%d*G`lIpkxCi`3#o7y}V4RPtkKLd+Ir!uOsZeto=UG^J>s%hb^pdZBcaR#iJTmb_; z?eOA?Cb;xqJ8Rxr%4DA;Q4`74+$R1hmKde7C+n+VMD=qBbd}|IM=9~BjoPq&E*C%i z7Jz>27B)4>vu3%aIPFgyd*wL~xA{jx#hef1LPZV^UT#E|#G6nPpAG!*zpE%cREuJx z3SE9;7k*eHBB_SC?4+p?UpM|W{`7O@zR~%(Y*Hkj(qP2Zc68&3=Oehf0zroZE6FL6 z2&LnM1) zJN;ibTj2MfxHWt(t~>Ss*BRLG`za>8QhhDG;Hv-@KSsg3KuemGV8JtHC!vdtI^Eh@ z3^8_jB-Hj79(MO-x7^Kz42>M!)%71)X?p_O--qBP9SOeWhy>qu#g^zEy+kBF0WTMJ zIQ3skSl13qzByHceks}~%!_{8ZwQzUi39#%%Af0)VR97h_PcVqP4}7m&1UhM#6nMMq$;?yZm}c5Y)^6`bPaOQr zUd}h6S_>;hsz37}Pd0&1Q0~Hzx+Odyup0Kag@8g%8OaE7q~)i6!oN6Qrr6yN&SNsM zd|5j5zseDBo?{?*(_-1&0r3!27>#*1r?Q(iKUw*(4v-kPmwmT1pg;b}@UeqbpmS?6 zJUB8HT{_R>M3ZRzy-17Xhc>bUccW0D?JmCRJp`FO1z_1K%oKvOIV}cWBAgwS2E~J~ z@XT)C;D-uziO+{8a0+s~ zgqfQ02wn&ip@JFlY3HIae~J`KI3~rHF1QODWo+ni8C_7bKMYP*t%NPJ6CeHdosDo$ z!Gd}>I2RlRMosz9syi6l&QHYQj%RS#g(SQ^M2CMcGvJsrknS$8CFAzy(N8N+z~*^| z5Il`=%bMd%XJ|Nftn5a$O{K78jtXD)Dj8KARZ;JhKirusaB{5gVb8EJM6%lquiiKc zn{WSM-f1%2d-7kl|Jr)CG|C8Ejf06rh5~Hg`xu8Dh(*~B6D}&@%-nee`hNkm8uA>= zzpGHzoDCsjC4terlKQN^fk6cmxTR7SakyR%X`5GYcRx!UCNl>Aym#aG4=Q5cgJkaY zvk<#yRKxSV6JW*!Z~E+z3&w}3p|^QAvl!h3oui`BM#=~iA6n94vvt^dA+(?fL;n43FD;Bp0L zb{+5JT!$v`$EQb3(8~ELTvk!!nJEhVbcP)N+P;F_O_&evhHufwuvT23?T4>CBGLP( z1>Jg*pwjDPtb4W;&Xkluh>1Fl-xh&kt{cgd#bKCmb|{U~ROL4kjp6Dq7yM7(oN8qS ziYLJde3oO&?iU21MOFYRF4pA@{0eLsRmo;2Ca@#>UXv)Z2zsaImDu8;v%rc|5_*j{ zsv305F!r544SnH4^S3MU2|_N=^>aV5dpLxiQBB8~oZUPkr2%IC_l$}1mtsOd9-D4o zi!w+0vFG4>((*Hcj4rcwXo@l|44bbF+A~>=R=-s#ae@#Y}U@JuqW5nE^OO9)_*mFv^%V%4u*S#+<67j z*mer1KJz0NtVWU|BRRT5qXBm(%JCT|&Y_2pubx~tlvkM}D;=ssZs$wVcJ<_{M=u!S zUr&@c2(aXJ13YZH4GxUsfj`!uaJ-z1-ja(y+NOfZop?CrCrLMlc8MQ<31yvrj<{<1 zU(gho$jNUPvQNW4V&#jGOm>7SI(5Cq%gqij^3yF6IX@YV7HQCq^eDK}KY~9!f1RmK zjKHnKibNl6n=od-EyjA7Vdl7Z;#t#IG55)j*oG`ctk%-t>#t10!mwdrto{Us$riw; z3U%IC?9c6!w!j;MGB$jeGL8Ow1@CvIV!Gl^{O2CT!sf4~*%#7?(#~n(&O1Uk#M76j zeLILGnM3oLaA>h~dg75Toh8i9BTT=*wA~|^>4^P|Dap{tgj{I& z^ArqBbnxBlx40@a8N?~a$hWcc;jO|&sIE3fzdO6gFZaJ-E;$PV`k&#`1H~lS)e(bc zeEax zkHfHaUklr88c9arEOu{P7~SkPnLUz|74qc@JnOA5d)<`;WxqH)t|!nxb1rVYeNbfM z_#fN3a|B)6TS&&(MY4cbk#wwo2z@d=NBlD53e5X%CDOdJ5zHiXg2-a19FidwZElz!QR?^Qt^bcBoh2C28K_Tvs!TSnNN9m&{M# z!`)FZ@X#c1sCbGy$G?aER54E4>W2pRTOiPGc!f}9&&*to!%NjA*o)_n&> zGhP3{5&H^UJl2K3-$3bT-)vknUIrcP4q)EecW_5Do`*X}lFXgb7%;pEO!nL$XL_!2 zCG80Mc$I-z=J)~_=P^~BaYThn;Ui)(I+5Spe2&|hDf7<)pZavI1RZ82bd2WC;&k>} za^}2;_}J9hkjM36Qf_?FVmXP4< zwU9I=8m4}oO4clyO!x4!eCCyTcu}JfBm?GxHXH||1ZTlLQ~`$;)e9W?yUd~QHEyqN z!BMUTbl=$&Xtna7{dcTTUqy+X6FK8_>HGL}Xf3Snuw>_}q(NKN9={J!-zMHX6VHof|hV@n$;4QJIYFCoj?f>g0D6B1<4MF^h4MQxe|?7`%%cq5@6W%u|1v7W?lsZZkO z9!l`qF`wkhxxrdPV|FQLF@~p|1KG~u(DUpit90o@c|3>OX}!!}nAzBjOvQidhl$sq zWafTGiq0?=E+qXn0?+pvj#xEE{P&0j-d&gsKV_u2?T5>7R;Qh4qz*%|niLFKsKiBf zhIHo8>$uE57J7a>$B*j2&@Q?L2l*9Y3kjwQf9{jAR#|xVr5gM`=5RcG7k~Cm;oC({ z_+iHhh&erhC#D`Jf0R#=7xfQGzOEmAntBEK0WIGB62OQ=W2kpJ8l}y~;`k+k|8^2g zN>~ifIu+=K<`TS3^)T7#0a;R`!j}xw;>{LA@n~Z=yuWt>w3tnJmh$_G9WX_LGoQLk)t>OIWEc@i4LHO|k z#S!C$J>?R?A+gtyHw!#4g;mn@hiVJ92KRzgLn4^gcY(n_Yg{`%A13V|!}0S8IP0Lm zyekUuO>zhP^R&l>(_i6~=9&Db*DZ3{N9aogE7N7=XUXdLzZfDgZv9UwL&cwM;514C zjXk%q;^l84YLq_)zPf=U?h*KSN0YY>FvV7z0rbU;ha`OIKyr1>8uZ##U!|M4l5dj@ z$B+7l#s5}Le+);uvQznXD`)&p0ha^-f0kqP*Gu5NeK(0< zMlfx8DGrz?gGydv){}XTb=RrVFW!0h_&+Vk8zk)J?o6ih?+!!b*x?wxb(ZMk9Yc8F z)=Ad=%_QovGJ+~@BM<###%prUfuHVR@cTNI!RKq_*3Cm0@^vxy)y{x488faBauj`n zePH685}`NO3r&IH0&5``d+QQ$^GP*$8|B;*9-^0}! zfB4RgaoukxwB1vI0WaerWyc?4vSl5t8hC`Ym7f)-2V|h8+jTb2;V7soGx8`TK5@sF4vkE=VVT%rZyb5v`3R?aa||vhA=6*$ zQ>D|t$cDCK5WXvooO+RmVTo2SZ&d=&1skFFo)M}h*{~iZL!zQMNNhaD1`S{QV_s#4 zaM9KK%wz3vZk-48_P_DyvEUn&J`|>cDci}x3`u-yUxo*F=<-?Do$0%*W|A>}C>0%P zL8IG|{7d>@oL>EepRJ#ih9xKfdp?@dIAqEy$t)K zgQ$M7Fnb++2h3VCP~rDikU95*y?&vEwNpZfuH`(gR2z%hdvitWb`%15-@I&7xsN;d zis+bwFVS-PY+NK8)(qH6rG{3)DqI{@S7y3pVwacJP_EOxp$ z0fQndajWYjmK3hbertXs1!@TUhTIbv{$60asU9-bX7HAu8#vjuksaDRh__$%BTw)+ zdexO;xmq7g7Z<{Yk}s%vB?iY|e8~=%7DCKW1Fk$L4ARFsahpeC)^KSTUhfEHrcw8? z{`^&3vUm`-3@v50&BN%!BdHjZXhsa;`@{

      R?269Rwy0r$2U{0O`qULeE}>`+vIy z#vulfm@$aYnAOkD8?QoRB?<%a7V4~?NS{V|@zTT%bdc3G{wVXj*!_A3`r3t(`NPWD zmbGmdA?{conR1oP4w7ta)bG2%F!Rm61Z;310p)5Leh)v`QY($uqQ1YcFCM!UGn33|5$ChaIYSEc?+{_ zf%PzDL?_nfS;2PG7ohbf19}b%eVUiCu;uaw)-Bef3m3+MQ;8(C3|fd&B4y~HEC;5U z-7gw)Tb>{NH;(uVdq%oAkGrfL$_GWXVoKT?NRv{g<}QoamFoBS@>GSemv^P}Epy5I zrwJHqSq_am6-fJzU|jaufLj$*i_!#M)pFr%wL&Tuvn*wWtgj_a`5Z>)lKZ=h{*?65Ixnx#p>Td)n8zh&;JcB0ZE)pzr?TH8-V*wQ~1M4 zh%)9Ea7q7nCL3Xavk&Ot-N8QaB;q*yNEiBej?=-xK3K@x$nZCZq@gA+8dVl&!ua_Q zMUFBm+`Og=jicJcOTLbRi?eLV&ZGwXy6*s73?0TF*q>$5d4Blg!b9<~N0F>IYb83B z{u4dkAVcTHFlf6d3zdF(7#L@TvbTofDi>3F*}EBZFdW7iMKGtwuSB6=KiUbS?4mWdl-(ko`E!Lp$5pW zn~gs+2lKf7gZZL>C~hY95`5A#2)kuRiOgtRoVE*cgg$v=rWw_7l;i4#moQ`79+v!4 z0`&)(QLP!f;MB4j%sT8z|K9Y*c=;aq@8U{PqveYJr2`$nUm{_^yoViQ<^Vo zg0TiR>@dcn&dN_Pz3xAlZCVU@=hgTDg%M=a$T>7TOos;>)nk;CBt*@ah8c0QuxRuS z{92Gqvd5R=<26C>^_bx5*dfnUTSnl-@21#xO`C6-wh-p9xn!%*Z~1X7iOUu(gzfJ7 zTzuv<-fmk5-R;p-vqX)o`B;YLu9~#MYAGI9(4ZE(RUm)f5c+U4u z(o@eNU+7|V(WkiB*@x};CP{6k^ugJ`j7^XK4{JB9q4VR+INO{=eioRZDE>MGKFPuU z)JIiD?zJd&y<^qM!! zT_q2keuuyd4_Sdry&qhk9u?g?_5nsQ9X?;Ho9yaoz|c@T8hfVlUZ;|#vRUCH==D{AUyPnV_J>=IOALk?Dp11mk$|ue}gVveeE5V89zsl{u?k- z{1*H2rej`!G`}?s!C`$k{`JY=$7;s%3(LdV=-OTMo~;pHG#Kwh&-v2>437k1X=;)5-Cw>j!5&1vS zd(k`5%t@u#_)mqmoNGa?+!%;Ru;EEp)1a@b7uydGp+TAYbo`Qfn2;F-r`|usB`c#K z!XOU}lh47Y4^N@u-hWuXVlW0pAIAx1!vAk>GBKB#&6J{?dB@Lf{HTKwM1Zgx@!Tce zv)X_pdsgCF+eFMxw4=t6H(}%#Tl&h!m%*Te^u?ut^zDCg{L}PmxX@|LbrmCUbZP_4 z4Nu@ULMN_oegNE(jpQ{&-?4DUWwaGIeS2gUpuNihoRvPGdVM>KD;6|jnEZ3p@d~CA zpFgr5uE>+uA^yRD;lJ(^>gg6a_Z`+(W?VSbnHw9Pp zgZH>WVh3Dzl7+NMQ)r*L32Z*73sG+lz*6Fe|K!1ng3$Nic=M+?e%XW-vCJn_85w`y23Xs{vcJ& zt;EJX5~x{LgL2QLc=*6aFtJpVn{*n`-Rn(=<6{rf8gvH#MI2!FK1D*tGcTN7YRP3h z<*DNJLpZ*D4qc!X#P)Rw-SShGFwaSZK^C%fXYFqMBsq&dt#hMV?J1Xi?lyv2LIR(1 zXA4l7kFa!a1+4qqL|PsSnVlv?a^dp$p4wVDtDHW@(7LK9JUPa2#IoPq=F zALE7`P5yUzWR+UmQkpJg#a<5Ahc|n4=-4+Yu;rvA2H3vA!`mFiY{hS;o9qSB7Y9>b zk`K50iUd~SF|5jK7fd-tPCaS%>bHQ{M$ z@_b5)CjR1k*yrh)%=x|v?Vf)ZuZ`5CL)RM9Tlq?KQ(qmpdM^<=7@pL^`zG1oHUgcF z=76T#MqXtcj%$1mk(}2OxbK%0_0&>>z3*aip2&c{w8|lirmNCNC<8lw$iYRSGf3<` zamXWUI%@7p_@yer!uj3 z4Ln)h{89ApUUx1(?<`(?`VTFC97D6N406bPHH;FND@`AUaMw%u_(>eb2B-~#drw}m zCc9%K@z)PL9X*l0&o;q^%)@Aqa)T6qJ&&$?1Rcu~T{{0oEwqVy$$675SlQ`9^8^QK z`NcwZXuy5w)UB!-J2jKNPgBAC-7aK=e?2h@5@WsKk_dZg!?Wai$i(O&(D5h>GsdmP zoIh(}{u2%*ZzO5c>p);8&a^2u1$O-lA%Al+!R=Z<8}?%;Kh1{FebJ$O=?^P9M6FD` z2rm#1!O?Nn{kHJD{e`N4RT%tSnOln$=!HXtm;dc0ylHO~uZb_hdW|ToAfvfit_A&M zBt`Fg4#dJmMeOdkZ2qO=4L)|Sz@hqAA=@O7%XjE-*E4=R!ZDcNE0^X}s}U-;-Gtv4 zHQ~=bhRH(|`Ls7B?8bvn*yK|L0|KAo+L3`2S9Xw{^>TbcQ9WK&(xjr4OOPavgs2cH zl5o+9YE~woME6fN{>(ubndM6V8#5IpyINWP^f=rFDYwG@gQPE`K>dLIw%=pX^(!tARb z=dl`(-B517o$t?ngl+qMpz_fHqF_D;B<6+T)l*@-{M;aX5!C^sAGcrb5G|l-{l5J8 zstQtfN|V1HwG__lZ@~CW84~d1I~!aSj_ZW1ufyv|EDQD{I|X+9*xylTAn}uIN-za; zU40Ox3U0zr+u)dZ0Q^1oL|{(#21zLpe4T0=64N}y7v>8&DuZ?E8>SgI!q(P z6Z=XR)9cc?EG{+;9iC>fCAW=P&pHc~@_hq&-$#mzhsX(?W_A9-opP(1=`eS;1`Pr^ zUc2FdI6yWL`a52cH5ViCx4?9vO5XM#lM|suUWMEFHj%tE1)eQYMNX})!Y`(6xczc4 z>` zIPlF~44&e~|ET|~d?siAq-{?fO?>)vYRH4<^v>f6zw$qEZsTc8kh_TM%XiUM<@IEC#WHLkZ9ESFglNyCpHGcq}J| z^FVo^3%%yxg)vuW!PL+zU~p#;Z|--)n9xKT7iPy|_-o9Qlf~B6KD>Wz5?HtB($af2 z+~&3~n^XIo41aIO$K0OJzMhYQ^$^@s#FdWfi^q#w zggaBz0iJUHFf`BBMophxf^R*V)v12P-*YFDpHs{sC}|Q84ABFXaZ1$Y%_){QwS|p2 zaU5SJl*8fy9nAP*8H|?JgtDM(0!K^{vx>jsER9L1an@Y81I|R=l??wpB>1atSrUBn zG(1rAf|(B%Vu93XHpsCTmU$1M4IhQ`{HSeoBQU=qR!I7eauY~M`DWSb{>&OYW zV=%r`;LVh+5d6C{c(aEe*Y(~GdiU0ghd10ut$_|SV{JA|N-l$GhMUl@um?MzNZZ>T z*CI=Ue`C_1BzADwCFYZHi0_<|j#FmNg66@Mf^WzZV@F?rPs%%>a?3#s$sPrY-IL%) za|bwww~{}#=OI@q9~13vqml7*b|v>6Dd>~)&^!h zRh{ z>c%^1XVLaaBAST(?DH%hkU4KtVd4KMIuE}bzc-FIwbS0Egi1pq)N@~_X_P{?vPVip zMrO2>6pB=oXlO~4XgudSQZy;6LWuZ^B4tHJzx($WbiaB%&;6WpU7yeU-7${dwc}vp zk7zb${29UW5;NSJ)P$N7bTRC+44;oOBcpy=aM?rMoT*L3sZ>H!@%{nk{`qdD1XRh#AEu{BmUb zwmycEkgagQr2|}h7vLoWHB`UIchsdKSv>Dl8IWZl?=yud*Nns|#Y=Gx@0&L_u*TM@ zZGxR|B*^Ru$MNIQ$DF>gGc7INTbsj%YNcD$ZF6v|~?*=||xrbZzejnVGy^c!z;xVnP z19>_TES9u4( zRqjmCEHZ3RLa$q>!&!j?YcA2nI)gO$WhX(3dvd|+HB_%x ziQIm40cUPV1Gav3;Fn<(3Zfst0xckc^dy{06=g|H1}t0ZD_+`w z7(UH~-0}`&;q(JX;@)!`UKR1~;AaBS%Qf(-@@ z;L1SA2{XWhKG%g~vaGr7|8;OL#a4jjG`=eoaT-pVT!1;H9bB#HBTQ;M45~>!^!T~0 z-1`k(Xzoyj!SD3R-M|u%YRtoc_13II+?1ZJ7bBrh_H*-BhY{smRn`+LPV^k+;u!v1 zbXXw_r1k}%vTgxJZ=b-*v^DW>$wew#W6r9sN|0F>>ph8w%9xz%L@ zob{BA%*Wy#l$FQgsteP|u0bC(*|Z)eyp|$${;fFQ-T=RjH)Pw!bV0wX6&4qbVNU63 zu=4gJnl?U`=S>E2%1t}r?}Qi{_9GNuD#hCG4I0gsFDem!FssF#B@5ZPpCZiMGQ~dR zh#6iV(@*cWO}2j;E9BCaTM?W$kG@m3WFk*Tu&HVi`22SZY&H`Rq0Ms~d^Uc8Z&=b{i&GAA5cYfyr}ZWeC#+4P%r>11Tcd=lhp%vN9(dz* ztqS|Mv+bDYBL!A{bOQ@&v?(M2OVM>1?8<5)6vmp|5*Xh{We&YJ7(R-Qfihw`w8%ln61f7$q#VS%G7# z&TzA)29O0!zI6VJL^@ec0dG3X5qIw*6l+h#6}o%4XMqp#@n1RKUHTs9ok)VQv4v2- zdLlSoT!Km$Lg;$ibNKP^YeD396}0>jNx$cAXW!S$f`|TVY!&$hT>~TplV-CMAiJ7vFN|xTnXk`H(2ii0ea-Ttzak zDI4?mkH`9HaVU`1;Z}V4g1U)0VDr0|i?YxlYco8cZb1j;A8vqmCZDL(4|nLWsHFS% zEx^EzDhPZr$W;ej#zm{+u|rdwj0kbU;_`f<{IZGmNvf$x?FD@QR25Rv-r&)pB~<$J z6DVdondY=)`iM;@*H3aNSAQ37&%H((#LO|tWeoc}(XXjf*?15ua5xXbm$PjZBy8U+i$q?LpzxEAwIvJ_8j(acLZxi zBeKmb6;_{8BsZSaa;6FLFl;aksiv)ZC;aL+?JwVB&3OA-qWl4$l z_{Z`WR5XlZ(|&&u7FdRplA*77*Qd0_cu7COK=x?FMUl( z4X!_zCfK8vix(pgL94h5nGo58cdU2P*9J*ccXJk|9!g}Hf--J*;2}6WY6K?Vje_at z6j*B_pR+f7fm<@|1obDBaVRJct$4Ol)on{onx8GM%pIl=yly~{*f^}-&u63NYLg=y zMnagdk7rj*Wz8w3@GXA|lSx5{nOp!)N0i8;hsH$meImXbXUb)k=Fy#XfjB6$0(^87 z$!)$9uc>zn4$tyo!34-aeK1}r*X5);&q1-P6#4w`1ueIZBN>mg@yl>HzEEvL^Y6Pc zs6?~yRFpn-gUMNcfnxr>F*uZltG0*{zZ(;H7wHh} z6^mjkjwH}uiMt@7d^Vk#+{Nv=oQR7>-@qm*QF2zmbBp&KfqBQHV8=F1`g?>bsp7ke z=7CROt;Bh*YfUisMJJjSO#jYp`;voQN5t4s=E4>?IdcJt!7%6_K>U^4=#=C$w4Yeh zmYJnUdNR4x8<)V{KOW3)=#uIY62w*FBE0&%3$sUh(~J#saM|z);oEzbEOPv4j(rMY z0h_Pk`R0)r{B1j$-5JYXUQuLmCKu3Z{8#SkjT7KF=_=anzR%e^edmHBFI3vq#K0^` zSM)TIN1a195L1{7{@0RGS7JIj_4yhY{R@L7mA&YC_cC?rS7Y~cWvRipH9~=K1)crK z3g(Lhg4{|yELxcW8|u&Ee}65Z`F9G$c~o#7k8?o#(n#oeHjsiwW z>MxL_t>vVo7opEo8w{`=1^NSNXs})r1$rCU*UDws%5%~W-m+pYbK+skHBmNw$sAac zI2&fqy^TGKc<+nF8C)uE%sS4wqwnEccsTF~{1mC;EI(aE^Yy#X*Dw>E@?O9a*9aUH z^ccum8@9{%8Hg{`^s4BZsWXfpBxW{A?$x z&d$Uemt8Q(jz8z#ap6>Qnz&f^J#X1e{E5PrskdQQ7Qty_%P z$4@5&>#B^|%7_wNFX;)of1F9@oOaN<<;;7bZwj+}>o|iM4k)H-%T3ez4;Pqs30G88 zNc|~88c*mE>GTua!hd(@^mO6S*wI z>D+d$G_FlAOpu|PjbZ*gbLOife%pVLII5{axsnV5PEjU-gAEQGQ3t9 zqGJA_>Y_;y9izzKs{+x>(;M#E4^mgBAN0RPjEEEW{+gme;ir(c?T>Dio|`T&KQ@*&kUrxxU-H?+*j8T;!@4Sn6{d zp50Csx<~QsfZx_cG{77!Z`jr{oxMip5(62P=#8HLYVCB$hjTZjk7{4 zFfHjMTHTa@sXU)Wp(&jcO_ju}b!v=6yyQ~8kEVB9r;$nNDrC{&vvg9=Z#w)Wh)rHu ziSw6gG3FUS+{a~9E?g-~RCglY;rR*wwTjSLk6loAOFKx+l>^yU-mN7_vLCrdlWd{s zpngP^J$Ph+2X*VI-_SzbG;Jbtx^al{GI`;0-w3kc?K3KVr4>te%i)^-^PES~2qt^5 z6dy->@XU-=WTf~(d&7_!yol~Bb~@#ef1+y8xxF79&Pfo2%0dO=tnkz+>$`d3Oh$r_FC|6uw-&8S_bSr-+;VE8F&ml zMk$lML~Hd0d^SrTR~mdrSrvVfG_943toEVg3hz%Ac?UBSeqmv;4+(U;g@>+=Bft9Q z5zT3C^!l1Jczjbv<%caNv0Zx>E{K+5RJ0p3W6aT&pLduaY31G1!4RgJ2x~0YaZ2^= zl|NfOIW4K}kQAyyj`i-PoePt}y(N~6z1al4#*7wCExK95u(R%4vV==$C8K%xTligPe;CWi?kGAw0aB&^msfC;fVAmXBkzc;Cq z?L6<>NzW6kOC))A?@t_vwq|p~-{6ngQ^4uy4VboUBtP5!k4yT7;1?nb{x|+$`YH}8 zDpDbFyAoWzQHioSw*i6?XEt~ZJ02v@5|sAe+OQE)}8#} z|F@eK9_Qz7w?KH-hTZv?#hI%pVZciM{I^Yy1RN@g7ztU@tk|ZPk ziSW7CQ7*mZC)g>pP=l-p_C-C2%QOSjI6ygbrU!1Jg<$t#0Yr}{WKtSMqhFm^b*PZ@ z-la@pd`{t_xH?#HbP}__B1(_)E*SNyK2TF^;3|(1GVAU{q2$sW$opCk+nmBN%zFgv z_3%UScVX!3QzV#odI{V=@dmB5a$&QBB-8w{ik_BS4t+&)LHa=_zVl8YtESh%lB4>N zYnF>uy$xuxNQx!TO=3GMAHmYuQFxoJA*$P5sjSQfv?^->Vly8*^5>HjQ76c7_<)c2 zj9GtUIr_Z+1#xTIAnXM{2b&W?K66^^i(469Gy4wXBMGcM{Q#eA?*(tHfcD`Zc;J>Q zI(Tm3>{$tlnBKx(6A@-v)WV6>cw8T0tMDk`9 zE@pVLYBtQDFo`v&CUTk^TyT-qA+oV;1ehtA;hp4*AZdLL#qS*f1MwdCASaJ1FY~#F z`!}(KL^E!xp$_+x`a+e_eZh}q!`Pdbk2R*2Brm-j-l`VimhJ(1YQzu0f0CxS_CO*; zX-GoO;AQ-J`6%_^v&cV9Cc~3Y{xIig3mnn^z;*h+5Ox%Z!o;K+c$mBdpOrULAB~0N z*mWa%aefLYz7bf#}HdhZ^GiE4&?e6C$>rZG#+v-gIT_6?9_s-#6k5N?dz6j z3)elv{dFT)RMd0f+ap!*{*^V$9sP`|^L)nND%08a`BnV=@dCGH>~1#ilLCoaJ)7Q5 z>fz=kK84yhXXypk8!&6lDPm77*!8AHh*_b43cFJ1lc$;>bK(JAI!~Qy z@d7xf&_=gii52W_Sq!z4vLOHQd|crA5?;KS1@m<#vR`%o!R!ZGWc4x~-qV_kGgQuV z5A{@`S#1p5=KZyQk9iQ`WmT-b*AEpFMnm(yW>|32jI2314g2Gqc}j~Kxj9pxd7Iks zyR&ng-0E|uNt8(;dL5j@zPZ+*1kaq2UwjffKWU&w z2A}iEjsoTOFq{@11H0u*q0gt8oAlrp{_>V5mN)0Z^xSux#_SYKH-7iH)%Tl zl8mQ|OvH$*j*vWxc4TF#p{Rd82s9tg!4-cG!E-N$)va;RTh~Ih=WDQb!^LpDMUOQ3 z8({rwJ#y}3JP0F~gGHbXhP=<9*;C>$axCG*4I99W-}nFM>cK~HM#Qw@E3O@ghEFxi zu2O3GK!z|z4QyilCp*NMzy_kLJrR=XlcOY6kT{)6f4YW+QYk><;b+< zP0%8u#;lF=;bn?GC_T9f;Rmy5eXR%^J+cbZ+T-c)@5yMgN*uIxy78yX6|gec$?W`_ z;N^~RaC)XrthA+=sILTFTM>wX-<-+Q;I&v}-i)T%mvQ!eOU^WV3YWl{xvSNL+WWmgORkDLrSJ|v>v_Roz8+||U5HxTLM)0|76IHwi6zQXP7fM9`~5;~i@ zL&U~N*gWf^{gl(@aA|uO1c%76e|O%XPr^3A2Hq*$`@R6DG;hG-cQ$NouqVE%YJ_lu z1w?iF4mx$|G+eLX$z;+SV5j9>2Iq2#yILeZEGU98FUOFnqHhI)4~h)DWASQt1zj-E zh#LyENG1pTcjL7%=({RuxtWjO?n$C-nmZQQw2=92W0i(>?pRN?&)2WaYr9utpZg13t$qar2_N8A*ExZxOch!z`ie&U zIVi5{12?atYJ6x#lYujp_33SU2|^Scgh(BI#|9r7E2r;arXy_T=RvioWH^yM*P7buEb zKXh_218!&^{T%&#c%P@*EQqwuW&WfLo=XeJ#JVfo##OzjwsalHAGTp;vyCxBG9Ao* zU&go2aTv00J{Xnkg$W5lxFGM%Ki6&=8B&U(q80RA1@A{G&}P^7EM<;CbE;;aXMH1JL?v5?a4-Y>Ej6@D5Lzv6Lh%fljSk?c(UwYTEM>O>-+SA+xQF?hgHM=%tB zl^N=Vlj|#%kzt;vFd-!oMyzgw(l{~9`VZI|djrV$^c>y@3&<9Kdy;OmmVG#5&soIm zX2dZ_;Nqr&FI2>siIC@#oER(c=`IuK29IXPueF1Wy%p~Grb3>Y*^%*$Jm+Ap8r!<% zDGd6)E+5 zv0A|+X@}_jNccm zn=HenUo|DKl$HsW?wEsSCGNzzO|?eBy2p`Llug7zM_mCGisd1l-9n*`rdwc^GyT|8>i#sunLUW z*Nn&9eW~&TF}B@p7MXp)1~*S%K+WR6!1%Gd;or&AT%qS;Zbii_&SiB0y)d4ioA92Y zSNAyV*mg-^x_Kja^Uhqd>dZVCd~FFALuaFq@5dj%6N}>>Z4fG`O=YXJ6R}&d0p@QO za*_AW2)1S#vU?YO;m3jksurTgrso)PpY~?J!RA}SgZ#C}a`!#jdVe?DY^I3Wm(HSx z$`{z6ZpSHJZRYmIS>P7#2k88|N@EWUVu_0wd!Jm$g?6XH4!fCn&P<0it+e7Zg&DB) z;Tb&h;0_3)-rygJsmyR<5q<@ZYLzRchd|a= zt7QTiX%Yy}R>+`Q9PdAl5^}`@wP@RY5iD$Vam9}p=$Rgl;e1au*7q3t=H7%&%73}m z*X=N`rGWd?*~#q>y8;(aN|CZ835@v?3A}ZOct6)9@^%FSqu!uT|h`5XEV^ zT9U_y({cXe=V*7qoU9kQ!-f4;V5)vWaLXlz)o!SzNw17Z*nk=ueDEYTVj^s+=Q;9m ztQ%%p)#LBI%^0Dz7~b4SCY$E%pyi9g$ZWOacy*~Yy}U*f!@GY8EM9jY7IfpxQBGw4 zv!AGTECQyj>j7n}e|X|{B5ZlIo7nF=EJ!-Mi+u8oEwo%T8r+B>V5?8ftDHme6g|y_I z5Ipw`K1lx~d5Xqn^T_aVZJeZU1^d(#1>5YVq4&qh zWDDOtkKJy-yDdjS*W8QfJ?jHHFY!QCX9Y5}oOtS@yfr{d~LM-c8!a4(&8)(>ea`O za`&KDc_BvUDRQH6Hp&(we$F*yKg?Y*A>=IGlV-}!7sr6D=w$4!NvCFshv~t>ljN=C zLsST=5QLkXgQ>JRSgo5$GiOoA(vu-l(|I=WxM4UkAsO1b$8+2IV(F?muHYB{mP#)R z!1uYmaCiN2D0Jr8s8z>!7W>HxjjlFK;`bYT-x95(5r3$i1kZ32avQ<~gG-ojnR%Mf zY}Z7R@05&vu4DjI?uA8`Zu5nNt|7M@B}Aze}fxJf97eapmI*-mZh-|q>s zX_91%#Z)TS{+x~*{R8&u@k~A^H8_^_6QRD1+w|lC{EL<$o{{-K;0HtQLoLq#$E>@|2dyL z+=rF?z0vz?IFsFVimA&gl0$ZFSTCc18?x5Ip;apEq<#%t@zW)zR7bOC>Jc>S%q#lb zPlel7u@5fIVUQPk0p8?JU|++MFxfx4hp`y_ z6xRG~1G^YH2uq(m<#`khxNz}yT=Fj&7r*+*nR$E{v~o8wOYAqDr4WIgS1*Ik&?9hq zY=uW&NwGGS))_dxV>|h|ItiYP z&czCmiR9N8Lp;uNwz|ZxVSdb8a9p__u3Y&jl=`v-cePuwxY;5kEA%htYLUT(7M}vu z`?Ih&Ri15fptPaf3&jf}V5#&Z8tGz87VZBFWs^7Jnuq=E|7Mse#!QZZ9Km-|@Fu%}yv1^?(3em01QFMk#h>DZg7lTbvxrFOtR=^@}O_`bpY zmyo}21UVL(fH67tRM03Ok$25t{Lot18=lC`IpoFfkjl_mF&)wu{DHw_Bc5YijecFx zm46MxO%$gPeE`^aqg$vjUy7Zpcm>ib79hgk|5d$oD#qrXgZw3D?A`djMdaIhl<9CK zrEUZGFkFmipHG5Q3H7n%_=>F zq2~ppJn1gJYxZT^u@5I)e}Iy0x52B}h^h1+0*NXO_9@PQ_jD+NQb`<6*rQ18CJ9jF zW)-~o@D1M=WZ@L^)%3!$y8yZF#HPCkmY7|m|MaDZkuJ|b-<$X;{JW(#rjM|qr!uhgqIP|d?zk3OYzGXT*-8hCd^z4LNVKF#&K_opdnuJF- zeCD1#E=Pa;9N~C>4!-piLG0B87_0i7TD@qb(ncBJ^GgQG_w&E2f;4Qp`2b@6r+ML&}Go8 zIs@;bZ$RSRjdZA~g+8yi09QSxL4mp~bIy@~%3&88SK*B%&Cd9s?FwGp$urAN$D*Z^ z2j+tbDHuw^D@OB}Yd{j!dEv;$rrdtHZnd@z$=F4xKo3jkuTNUBn($m8KvgLTs)JHA^Lh$m_f7mwS1RkAyfIXOMN+Z|VvB2hN zlIc1OoW}%iuY)eRb;b-1^Yg}9vnUFt)4{yB3KVyZqrUrO$m)3#?07>07=Ne&;b?Q- zM`FifJ)}v+;q$0jufVy7ZNxx+cW#(ti2DOZ!9dz?9GYAxn0sb2uGJPHM{Hie;g$KI zm0tphvQ?z*WEgg=)q-)!`m9)IEZbr@4^H*i;e!0z)ZnQf|4hd)uHiWS^!6$p)7Fn} zCk8Q6Mv4SUnPRDP7+ZS7PoPowo*L*%LDP#vFl#zLcaz$~4L0(u?|nbuX=oVwG_D1$ zZRSvT>^Qz3NMfMt4TijrYi6btag0kw@e!x(9}Zl>m{;CxpxO&3HwNKn6`rfeC>%14 zf#WAXW47!o98?<39g=VdrRCB%_eC8RD&4|mcUGXuw=}4pWI&9>a_N%?R&421{@(YX z88>eUMrqk}xVvFDUFg}xd1P)N&5hPL#=9MCKW0LRmW05wJ4$%Fa4b>Da;C%0qQq#p zhMS7g&TaWT)YLNz|y`fw5N#FivKL#x4935aIPLe`|eqf$?zhPo}%Bp>JJ zVEh$%;$^TN{NDWq$L)2vY3F)&;<+)5+!l#nyCdk2@j*CnPn{|26~i3MbyzZ~4K|$i z$EXRJ7^<}l+ea)TLHi}01z3YmV;(fWcns|O8G2bO8Nc@pbI&5TK)ef} zpNTd<-?yWKcgK(kn>T|*AMelXlp-?=T-c$aTxhV8rcYnaBh`X+eW53GdlKEeu95vxeoGuHwsY5jPO42K% zWAT*733Ao#Ifi^m!i(1zaIMn@@L50aMzFpFqDN-poKH{bu?`L__ViG%p5Ht#QWeXV ztCKkWFtl_X&&GY(k6uR(V@vrDcz)Frz8;xRtWHd3bBa`~zUPY$Mw->O6|&SRBL z=(p3r7bKXePNTp*Cl~|AMd5RvshYBo_n_%+;`UE}hgLaTc~-I-2nRo)()w(8I_n>_ z2Ht>uEn1}2b^}OPH`0T({;qRB*RU3m#kMcff) zCST(+Jv{KsosZ~BG}tjwC;X3o0GEt&)I#wM&dil2rPu60d6F^Mjnd$r2TQ=dB^lUh z+bPJ8vP5xNH^EB7d~AO_Oc$N!XVCnfo$G3Z`BSn5rac)@@>(6Wou%R6`A!h|>4&XG zDF~Ta=-*xft!pE|!fr9FE_Y+`J901wVsKV;1V+_rkU4LhFnK`&6z@F38BNRKS@*gq zq4gZ%`Da}wrAYKPYy;XZ#_mgfMB3EH6;;2duU1Krzw8OOeC8Rrx>TK0Xiw!X$M7?! z0x{BPc9ly#)eF~FJV()KMX+qtMDp^@Go-gigQ~)3-ig(OOJ?wU>9=iyCo7Gav+@}B zvHvU9K9wgu?^^_wNq6a!sq3~SuRa!mJfzxlcBeA&* zmiddBN!?9O`=$b#@O+pe2;@}qv$0}g7c5v>F9@N&%u#Csn^U?ReI~x8Gvh9yn$9!s zgP|5~f360uvUg#8krO#BBF!4kUISI@|3GiTc_d&9#e4g>*yLx}fASC3uKUG}>->qA z>a%d_mnOaoaTcozl0n915;nhFjtMCTvCXRhA8A!^r#+gfUzZI@S}TnnC9a_0tqH5v zW^+cR4#Y0&8SWKH#JZUo@NeoF`$@m+@Sn2*XEn^vv)*ndg&2dy%QP@xsJHS-o<4f* zi-N26Cal@R0X}usP|KIz%t|62qEhtO?+c>j{2t!(v417`{pY7J&sKq?<$GXU$Y`wG zdyM(~jAF#I-(K!p8K#cag!?Hf;E;D5JU_3)>qg_j@#_p2?grejNt$WdETg;1U18kQ zODJojOtL*Tp>ab7?>0IPW!kHlqzZp#xaZC9w(mkWxr$pPCE(-Po#1t6Dvl`{jp-sL zP+h;0ypxw8rgOre%xEXMo12WQ+E&5unb)!Rr8a~%?O>7H9r54e>uAvT1ijb2LKo2~ ztl}E6AK8BaC9iJhUizFzBfXO_Dy08@G`}qrsJR>HMHGtpA|}-@h?E(T`zM_5yaj^Ie70ZR=oI04w=u3-l(~C_V*BbPc&e%b z6O?4gwY3%C&@zq$Tuo&1gZhL`HzXOuDrCc&Om1GL2id@4g&uq-wIC}I7j5%oKb5rE zVUD6-!a`zvUr(5H?-EvAEyt;WiwS3b0N#vh$I#N*u=O`Z@$W~VwX6@$r`$oAO3Hak zD6_qT3CuL+4IS2~;GE0DNZ^7V5he4`>+^)!7xG9%gR8#FNL1DXWm_o2qdJjK(!p<&cjIJPS#m|Ak9J2JV&0_XFgYNB+p}vo)c-sQ@%j_6rpA{oNEgx) zjiV5LwVD>y8M9Rfr^A+nEPDTm1=wggFeBqaSik?1V0qIWeAJwYs_hTaHFp89|IUDe z{63H(vr*T5r~QmEwcuzU$t~3T3Tr#5K>K$Rc*XV#)!g*R%fnysthX9DbMZCEOOGW& zOJlZf`Y3i};S(5}>C9dfQM53gge8H;kbRYdt>xjIO7lsankPcHTCKwd_w{Vz$9Ca3 zZ5h^*9V>jcvYp$w>?I5Y`C-?Ohk`%;@9D&O@+3S#3E$r_Bt7YI!ky}dtVh)anjC*| z6ZD-}bWT6?o^*h@#_5$e5?ArAWl8q=N)^4~at^8|D+;S`AIH=baZufJhwsE$La2j1 zQ=2u2Pw)N5?=ur|Opqm(R(cX8hg|$CF3vuTZ{tROsY92RI!symp7U_;g{ym-Ao$Kv zuxoz|g+H_yiFPMn;>7r#?m^h@vIy>K&9pZNwiVWhXK)AC#$(L5l`LVyJakxf6bB>5 zqfy{wvRhh){8FyPJ??f)YL_It!0)<`&d-K9Zx6uTZMGyQ-58F$s*~qmQ@IK6rjp&W zI^n@$GcsFU0!#8A(5-{AtaPs!X?VQ?9yia1xrM)|@^VLVq|l56ypzRye2-De|2h2J zbsJSurt{4FxA-~zFE{Ca!_j5Uv~?|CDdw5hsRetP^L!(&c&RCdK0Obr zxw~n_(HYn_%)jAHrmz``VnnX_HpWcZ&&1y^5-i*s$}E?s&?}QVxV zZr-g~xOe+zwqdy~G0o`38oNfUzHSOzzbLV7^^!Ov=pz>zph3ds*f2-}j4#m>j#}G} zYec${t-pW+BY21WA}uJJngH_}I`CI~9M3vGmzSLKzd!isKoHo>f5K-rBp9aU;y>j-xNp@5ZeT|btbWg* z%S)BnI=v^b@YE!t75D)|TI{&E;N_^)wT!u_O~D{tF*45kFqlX_gq+%xb(Lc z^v)gPqP7@tBB@X4;tmH~<-sunn;YPwmI*u3rHJ=7Q_}X~6V48=g+sv;S-heg6E_rP z{eg1i!*$>s3jbk~VK3ixYD1bV~cHw@_@}X6DKr18^}TJ74Otperii;bcngFIj}eB8HXc zpG0y$?)KnU6$85K;VL3~uZ@~a`oL`nu7w2A8r(Q~R7I?&1LixZk{8q)H4Sv>aEum> zKY5Gi;YxtFZzD=d$5N*QV#K0zDXYFNLIPi($K#9a;Oxq)cxZVy*Y#gJ1V`;4vcvqH zVB9@EOC*k4By7nx_oG-3?!i@p@fev0B$=?Qx1#4Ws0atz)tlYm=q-hkbv2FlIs1{PPc3CsE4fM=s`b$#E!bZ^7LuI+$I41+=#) zvl*wikY5>9bcNY_x=F4Z?h7NKZJim6jB%@6SZ#%m;zkg)`!c8wYcUf-S-!+r_C`7e ze#i@$qf4{j2bFWyk%HJ78 z>+cPWF3~0@A80|;M4lIW?>O8abYv@6_o4A3De$X|##v+Zxu`euaC&zfaqtH5eNmg0}`XGZ|A&`g~6_)}`1HZ5?A8uw?_eILnc3vJ2!wRwUsv zM>jU#T#sD&tqKDPT`+!5EmWV@tYjh*tRljn?i@G=v9IKasIfWp->e{>q;{FV39+`-jML%Kx(X)`1REko1H{g-U zW!z&oj)VK%Q2f<`EC6v7*=r1$e!A@CPGj<4=tFoZ92Bk}p9emLPqFo_C@JC@oxVmn zTyvEf&J(wX@@46;tAX!Z{+uFoyUR12&27jp;|9oDX(qV0!V?YVw!oOY4P@_(QABf$ zD*ZZDgGdHVv_DZ>!wIeD;=LoPWaPjPID4QKilP-+h2R5?O>-nQP>;>M3Y8BUC1GMI zf9K@gZNV!W@MJ|0Mzvn#c4jYOR;v`qSTAE7zEB94__J|xwjQ6sy8|n}3Sr>tezNXw zg7C4l6qB^f1clv)iIaRBuoHXPiY7TW^_rY;&$C#vO#T|w?XV|SoBF8hkJ02Y|2&^I zDUkUG*9xW#%CWEdyqhfa4Od_1iARb>Ny^+4%;BLg%l{`&#?`+@>!*v!gv@4q6dl85 zXfkYYiiE8yb(}=^5U%^(45O=JpmCQ1!DJgqyc8%@OVc9ncj=HvUwbGCa7L4_7h%MI zYS0Y^!YJKroamAXRxzrK9C#1q@vYo7@eTNU+C%uzd5$x1F(KWehv8S56Q-(|k-_M9 zFiuU3ID{<166pkTZG14z*4U1Rj*f(>xtEFJqc?CZ*O@guv|v9|Z1~K6IL|E$g!R`_ zQC;N%t$)7_w?6%-u5L$VoL~9l7Z8QW|30M7qB2D8niY>lTA%l zw7cdL#CAl`Remv$G~NqxzpLUmpFwb_pU)C^EPx}i`t0aVBT^bK$3FDb!qU+$Y)Y&e z>MW?H(frSpPTmOY%q)iKQF#!%P@gQHz5}`)o%z0eAGd#6Dt`T@O(rklc~#Bk0^Nc- z2%7g4$N%idX=6lSx=;gmc5Z-M7rog`ND(ma2`p<&8KfCXkQL)fg}-OU!HOk9eC{PoC`=W9Il3YfR2TjH3*<;J{9$&(_KTl$5_6fnT zniPAyWC1j_*JA!8zDL=+kPY6i$IHr73At*)G|zfKL~#aI`_@sX3V$5yW*~fGya>() zKNoUtyP-=suQDaO7Dw6K=e}uwhViBLY)x%+nLqdIZE<#9Smr5A(S z|DlrYXS%E6EBL)U#kP9PhugQ$!Q-06xU@eK`;JJEkd2@4qo=CyP-g}g*qsiC?wXS| zgLm<-oFw^uvYlJM}4LCd~3zA-#4Y0DO;M7Fyc=groUsSh89hvt-6%z`O)}`g{_ocbKqK!G^@` zk23ZvZK8IoEnrW}XmWn%E=+2cgV&A^VQbi3n(}ZhKHhc;GclZb-`Wh?w_7=ve-`YP zMmS5(?!_H#bA~=P2gkWo=Jbd{~b6=*2?W zf`!-=$GZWNeqm>D11#CrjGrCc&~{b=?p<5QZT|EG*GtE-y^W`F+=oSYzz|5#19SAd z*vI)8t{`=nj7au8h9R4Da7Vfa89l`iuNP^ezkv+d9wvb`R;yU2e5Y{X9c$vd(G3rY z%E8~lJa9BP4;4(3l)MqAf7eEmd9w(4{AGxa>0S&EVu$fSnY_UF!hAL{-k5k~&t-{b zZICHiNCAEBBcZg>||K%Ovl8I|TB0h#`OuB#x>g^E6)#D4V z6||%FEbi@m2A6{l6BX~X@E`9F-F8Bi+f)AsnS3)ilti*o`QPBV#XU&Th`<%8Vr*b! z3b|cvP7IcEIJ1!FL>e6g%XvH5swg!V)WpKk6=|nmM>vN{S>Y^>9Jkrs9hPcdQ%N zf?B)tpd;}Cw|>@T!K^AB_Ht1Ge#`ldN(r`5_!m7=!WBy!Na1KX$Bl7ujAM3EQJdt(GBIy9nKdLbS4;wH>$RUvCn z^uolqquIWdODkg+bmC9v^I5`SxAE$Y2{@8D03f{xstzQ^~f!yM>u&(4eAt*=jOic;^LhAAs{6SE1x^p5-Jz zGK=4T&gQcK{em+`TWF|cF#Z&1Qj?k87<1$+cCN}ryGNy*bC)*LFYpmIUEL~>+nB^V z*YBfLmJU(ZJ}eYJGF_OlTOG;=%V8m`gw;W(Xhq~DknujjNneW<=pQi@mM>_9NG0C; zl>G-zzqm?oWqlL2eY1s2yW7D&{WI)eMTl+WY$BS*dkZS9SpC#RtWAM;mL_-Lv~@W+ zIo+3xzWR)Ayi<+w3y;#T9qC-E@(WP@?f~ZBkE8p(F;uG51P#XVUf1;}Y1kWaw!JTn zB~BX2Jae4byN-$M(UPqgx_=K87uR6K_sMVZ;c!#aqL`cGc zKA06O#*SB;pm5zMZl<6Ny=&rd&8u3_&)RuQFJD5HGW+fPN_6c8dZ|goFu8vUOO5@rZOj#P=w48@k1&V zsVGB~kf}%-RA;Xp(Wnd|bBL4@LWvCD`~3rTU7gPR?!DIY+&5p^dW_5s^#{3g1L2jx zS`$B$gRctX;aoHl{p>zsBF@LNGly`ZejZik<>Hf5+U(TU(@@ZxL6m}Dvi%<=$-k0X zDDw9OjWexcXQGXRrdz}BS!3uEU1L7CI2bp?mBQ{?Jz=+W93;bcWAO1{c(EhdDsAcd|ei?e3&d=e|b43kG_g?%Kstz z>wMKRK8QvU~S{bI$>m zv0I(&N*V$wj}3W~!AO4PNhv7_Xoi9nJ7}-UW&E%|AH000pfw5ywTy`oIfW+E3)QBu zNUn$|&q%;WL%+h9FjshS^DX&hqsq3=sDs-*`{;6=Gnkcin%yRqxZD$QsmgG^v|1md zLXYFyT3-zKvWHpjGQg6?C~9xCi*}t|1Re*Y@i-B&kA0)@`BrzxvwI9RvB%j*cLOrE zNyuz0|BmOw?J)LI7$}E3Quk@9OyQn0oU_vATY@xcv2i>cxG{yU4euf~t3SZScSd|d zRx*B`sfr`I<>=wpv&jeJ4@5EPAUn~lg>!zZ(0Aw6xlBVb$fRbV%-(?@*>D&oGtV=r zECtd&Wr}##-DJ2wU5hinX50|6mRuRwk4G+~z~aG)eZv&y7?lNaNGt zPcgd6kXHXb3X6<}@{)#5*mW-yj0e93jW`S8oGrto-iv6hmo+UHa^m$@-D$^UJsR8p z7aa1;m}7>(hwpm<_J;A|j}gmokKaYyGQE_P1$BuxlvQJNw*kzkU(HRv{fCRRH!}C? za@=siiU;l3kM7p`)Z?l-P4ZaH&3C0R*E8>&wW6Zg!iN@u`&$8$hBjh^ry^C@W6ei* zd6GYyo$;zntm?!rF{=_ECsEtcf1$yP-#68l>);%un~k!?>AuBKtULGO*lRY0X<08ow-yv#C+<5PWr!ZUK8bt+UkQ(2CkS=t{HpL9(xLS?o zo=A2HD#(H>3ru+L?eox~Aj_k-ZWX)V9gN|QsyJ`R4z#*Bowu*th!eKh(wF-@h3wu8 zeoXcZv2!?p?oCS6W>FHlX70z_%|lBgnlwT6^KI;2`JCndn?+8Wh7nH~MO%*vGnStj z_^;jv{XHr$Q0_c?1pDzp{5Z&LixV|o7|$<_5tp5OqJlU6DsUNc9bCLNp=5e9*wjyg zd)5nK%s6M*qhQ9(?>}%UbqT^7H_WNJ9EF?VNutW*<7sEsPn;Kbu#D;`@%69G`0}j9 zG~GE7|ILoZ-`QpOi}z!$?Ex5dbuAV>oP*9P6*%bpQH)B8;R{y%688--qwn+uPh#S2 zka|24``r&g#@;rvFE|0t=ys#+m3Rz{_zniw7jx6dOx!&5EPFfPEHRk2ot$4^0ih|+ z*y)+&xbHy#Up*iXdaH)9GKtohli$1||pn&)97cxhMZgl;ph4xpSG4g^l4^GQ~*(-N~&X|wHOywNjRiL!~l`Gw- zR)HnBR6MfO598)aLTK?8Vxuw$_6Rxe6K?XTkh_va8E=Fb86g*B;Y)tLp2Q1U8(6^t z3$)JfVryy>V8B%!Ui4H++)``=;R{`O!r=8Z;PEzGJKYh!_6Xm}HBRWzt41f+w2_KF z1ET&SxlFIg1U(K2RWl%i6!%6|=5b`n2aaptbMW-w1+{vQ|qmeX%` zpgxU8?Kk6CaDxtSe_xKToBBwA(ke22;#agjk$?l99E87vQ$e%bfcHEzgRfhM&=I$G z(W^I0(5?6qX<8;lcic-v=`o4KA~OnR&)p;PxI387JEZMAE&3d6u)P9o;z2mH!V!D@ zrqi^+^RauPG!@$WxMb^h)^~dz1U?a-^%^f=$-YHU^(+T#(tC+-VGZgz*uV^ zK>qiqBA=?i&PA^|4}UKnMK?O_gX=j`{Q93osAMyV`zX}m(qD>v<>8%>G)x6eg##80d9C}6o$SXA3^rkuD8%IA1t{&#QmwEV+bukRxkLhd8~cN{*; zbLBJ3g^c>Sc4nfOKvP^p$vvKIPF$b?Lv!Y%Sam-Tq4t~q z+%VFU-m2_mJ&u`RT=Nw9MhWh6H-+@*Pr@PdIp_qw!@QsY{N$3+;F3BKoK>Z1>$yx^ zf29+fw!OuBo02iLMz|k_342GPO=F*!3-8?cGLOxc^ogr8H})wYt6!w@i~|nLb>=JB z5E_FOM&aOPvrHV7YQpsu3dE%f@mPPxlK$*jjFPt+$%{;Dazx1Fsci~j<-cS3?8sys zB{_{B=speOKS!g-gK})BvZ1rO7*4)5S77G)z}ht@u`c)`1Rfqqr|j%zFNN=%=d>U& z(pBRBEq?*=C+6~@o$j29HDIO-!MjVB^3^w!`Bm>FRC)I~teftHeNLmn@r4%(&wr_*5%-qbkK$TD*jF)pm4n z$y65l#)%L9lt45LD`9~~20SvDLf850VtV0cuwV$Y$2-MDyPr{m(J+ouzxv3eey(l{J1IoaiRnYa+BHPF-DME z8zl~LDTJg4r5LecJvb*#z%MuNqV|!+m}(+LVB z-i&A3iiuo$8tUi|gW4Gv*`Y^U$%>u+FwJ8RUlXt!97IdRYaCsu)we{HGLVH~4joKR zILq}(rocEwX)gJ057y*Kqe9UH{-CKHN7-uf|0L?MX1g~&jWwked08%gaq9Fx^Q+k2 zS%qeF7;e3u0qYV@v(Y;*L$T*|yijvM;JS2^H3yAxDBlFxKKEhyi58gOF3C^X9>QN? zH!(%_0A5kGpeHl)F{3#U#D9y+Ce~bs?s4h(<)tmZxFCT4IVA*X3S za23A1ngJ%l!{F1WhuA)It>g3HVKm}{EVWa-;u;ReKD3hX5DQU$yBh7bI);OM{({%LcGNQ%4S(vj_~y)|VkvrAY@aQnlPjjN zu*lmuOkEGpKQ*Pd+O1*3g)=O2g9hE_I)Z0xb?5U(+OcF?vQW^f$ih#>kcf!zHXE86}1*D#{XVr%47(Fcw-v2Uz z0HK!=;FJwPCaX$5)?9+HC%e$BXdg&nV;`d0wa4sPz7_uw;EogL)DhMDX>9NKAoirl5ZZDD zKk-3pl3XM>Op|Yr%g@I0`La@YW5Eb?+S(6i{T=aV(-}Cpp@M{u@u1HhoI#5r!PI2W z0n9vbUo>U$bV~k6@;m!WFg#q7kFqGmjR%8>n&1G~vTXoV|EIo0!_HJ0P*&_n~WXz2azWe30J%%!6vgKJUC>1fZ%Fe zrs_+7M;ySsg6|+Db)xj(`wwKqdV$YAApzWZE$R#NV)v4Ka_xi_z4p-nVtbB*j*SxL zjonCHdnMuF!yxb)mk+m=CgDHxEbzjQko4^$UP-IP=R4Mmwj3*kpI^7Iqt7jARiGJ~ z8TUYJvK|)?D-|6%FM)0|cVcwzXDm$!=XSq5!L#5xRN6H_qu_t}^{pKEI$P2*saEVG zvw;|^ZpGqJ*DzEm2S?l}2R-Xs*rh8t>>nOwX<>@T(fda4^A!hiE9^z4}1tyeo&bVGU$y<30>uAY^FT2J$5fo{|Mc zk73oIAF$lsm7cg_OOF=_ceD24)T8S+sQE_Y-Y8H0@cux0MonOKM-q72XAda}+WeHF zG4}}=#Kj}-;g6VTlI1VKH~I_rQu9w@BZV9|KAO-)htJ@I`$aG-`x3r1Jwv}gmEzF~ z*U-MdgVpU?3DOspsBP6x_Vm~xraE*jZr3FA*pPDAm#NPOZVv+6#I5XG?M8IaIt){z zy2{QD9D;RgW`lJ6X6UP#1HFTbP{pzeY6r`+;sp;%JeN%p_Ltw#FuQ<^UmVHZN>_sH zJ{jzC9m4;!-bj6f-eGI(7{2NH26*sdJ8!5?7q8thfnPc|2ltL01qX8upxG-mxD_A` zTK`SLo^m%jReB&_KQMq_ICfmDJ7Z1RBiH|MPJ%2Q{=dNU#)PJ2jDr7zQI&Xqzqv$Bg#x+TjmxKxAwRbZ&^dts+_bg`HKuBDmm+<-N7WQQOW2}qfgPA6)xyKB0sQ9F zUF<@YHXZP1E3Ea8=Tki5vEp(CjyRf&7k$R_gJp$erE@Czo@`Gn-1G76w+GnaZx4Ge z#IciWgl_P?@#6gT3Vi9f5Y+zRz}1$OvU!BE9H}@`l4`@JZ+;5;!AZnyu)rtt*v2{} zx<#a1kw0$zE_i1T;RU}Y^ofz9L3_>M`o>tCnPE(?oRi_#-VBCrwbSCm>Dm0UzY$vz zt-(thEttl~Oc$@7;aqx>EJQ!r$8zpTasEjOLWlbD=vlga%L*BIID8<@bd#cL?>tFX z<79g7c_BG=LxtZ8cER_r+u^v$Thv-1$*yJzcdu^`0DnDV(~2TQ=e!R%>-^a3}c_PCbi}>MVF;F3!2g+-*p{sQ*K4(%quYLe; zm$Rj{pK9QV%2L=;v4>^FC&8WjV^Q{%1huT(%O9#+a-D?7B=c1vzKdJO=RLXv*?)V{ zbDan}{7Xb3j_!1K%TQQSyB&6EBm8tRCPOP#Y0$z3CTp87>exMvEA$0nM!|d7u~>)B zw3`jPQx1dfjdpA{I}h7NR70TTZXR>-1cX!5+;0`V5Lje!`b(aV#^T2|UwcMCSWX zur!tLXkt)`@)H$k!vH-l+k2KxU8W6@fo8nV_zAxHdyEZEJr7##p&)JT!Zf2hVO&lQ za~1oyJ9;D!g=+0W2Fdmt1TyB3`5mHlIF0|Aq+6#ADa+jldkb zBQHz;d9K6nTlUb*ZT}#&yG%r)>?kZS$IK)J`nUN8vD{Cn(SIX&LDCfXQF)QYL~H>T z?9c!7PsNuD&vje97(DgfnpB`(LVSdmA{&N^#rL**tE^M)9*MEv)~m&#LB2)9+Ju z!J?0Q=vMwuG;)$9efnk>x*ySi+&LOB@<$ukC}v`*#b(s|YD;$t4&)J;hoG%r4F-jz zL%vf#+|HiHrA&5^drt+%%%7Xs6VzXN$V`#nH?^TVg|2|K#ufB8d_ejJjtAe+|8Q3D zWHbpbgA-5cn7!Rx^ikKsqHO~NCuuBNHB1K0t5J?YP_gB3S3W z5Cd#OVAe$8f3)H|s_t0@FJ9@8H~sJ7ct9_>2)?vsE$c9T!eAPHZ5Zx9kjN@Fy(KcI z1kaQ7LfWh`p67k)W2#ro`8Z!;hHz#p4oZBE`-EM0_#(k?Y3NT6tj`u^n+U}R-$LE= zYv^2_!~T7a$HRYAXvR@H-Y(h4o{SZoHs=E3*!4-0rUYHb+`blw^F#6B8|u(5V}vG^q9}qokiQ z&pUMwzVvQ~Hme)B*w+jjM=po7OD{#1Ry`zP^e&L99K`Q#kfE9Jxu7%#sI}Z$FkBJM z5A#E4Dq%+RHO;|2;wG#~P2`{N?MI)960}dJ3%nY&cuC|!c&xddJ@*uR=944wma8Gx zI&~5szpclkvC-sL!Em%*bxpMX%_ZXN=FOudy)p08WvrUk$4)oDfSB%LCZ~D?Lw^2X zD;G&)R?}-J&`5<5dvZ{7r#IDYdW8oqZ(~WSuHfAW!+ni|Ffmh$%^&D4zArh3#7#Eg zEy+@J+yo~m{<9wH)!*UI>(#9Gy#X)LItvG11&Md)UWZ@$!|16SGk9Ip7?^c(HMdn9 zf;V|0#C#ExnU74kiKRIXzb}o4kM&}^<``l;YZfei<3yToXVKw-u{>wcD2nIKlT#NC z;g0=p$PafJj5;9;_pg0G^{r!hbJ%XOq~acGth6F)uI+{3vz6pm=mxxPu1@=>u7dtQ zjW}MyoZe)5Oiq}?4wb2a9NkY~*j|K}BroHJFT1$s(s;drtk;l%|p>sQJX*-TXrc8qEU+lQ)ci~RDypN>)99%Z;%}(;4cRPA04JRYz<;4A8 zZsTo}yD-Of23QL$i<0)gIPFXeXwJAp4#c#=jNkS=CE^ZSRK0-?OL#+KzkLReo=);| zu00+9M3q+GTfzgz>hMz&C*f0JXWnGy3Z^RwJZ?|Gi8gAqxu=_SG+rlzmFI(4vVfIl z^}-Kf=9#@ti~c+Q943Bu;zRpZ(o;dNQD2y?zV{T|&YvzZ$t7RO@Zw$K+~-H&>9Y=K zkhw_aHh4j-iWXk>x4=k^YivZ*Qb_7g0IllX*x)>h4sef$p&$1{(?t~;`tB2izkbRB zAI%WFL=seQq7*oc)uRVC9zf4P9duV;PvKKEd7yuXX*&^t-)qI2yr<*2`a&i;nF)=t zBCc^RMYJR0E5>&TJLqU-cvv?WU1sY6NfBD&=3d01^($0sJ%G5$&%swqo7QFs4zgpJ zaJEZZa4qjfk1eM3XOj>9`Y=-@+8>A#7|e9q=itNw1x))X%OwU31QV@hfuWKNy|Ov@ z((xNk7&3%z5E$FGbBuY&{1zNz`H;-Nt;eS(N5ZwWc0}jP4&o58ODwDfpk}quEA^K` zbH^V*P6&=L&0b7;@*O8!B=oi08#vkDojCg6?w>Ic^-z7J81sxo)p9HVF6~ z=L6*8=1KHLdzJX+lFO))c^K+eyuzbnH2Dju#jxXW42d$_4&z3tQ;qiX#CvuZo~*JU zn-YuQhDI@IIOPH-2OH79qx-?)V?4XD;=b5#Kt2l=&|9tJ*cu;hkSKSe@I3ZzOKR{Y%YI`|T~6)a-}bM!CX?;7S~kA4_|TeQ}gi3cOHr zU{Q`c;hBvyrzH+N-+c*>s(uars!DuFu#d3sF{h^!TGVFnMJx2ZiGITnRuY#d%yKM2VqGALV@}0qeA6id#=qss)d(Zn7xE5%SkHm}Uk0c!^E%cAWnszP zAv~&A24;ROV+VEI_^bN;cy!x(NZR!dom;2l_`PkAww|&%_wC5LtmmS*rS4Gp_BuOQ zv>o!Na6DGgLG+?;lKNC9<{x>JdHhj@>vC3n#yz-wcQ0J{H;iRG%EHCT zfqd3-D>{?^h3wcmJahaJ?!4KK)(21H{j>=5dtpLbU2oyec@xkirw0=|f0EKu!>Hq9 zOS-8_2O_&;*`Aq8@zOg3P_sJaV!5|j{OMB(tO|dDOHQVud(CeWqi;`R_nt;!A6WY6 zZz;Y{n2$|EdW5_NCj&m;!HN}HbYH|8RxISUwx9xc9<^9husaQOgXZz4r-kqQ$BWQl zaRgGGt8v1Qi=yxDiG19vEX-SS1dj;ao%4qSK}#)#EpHgggNk0`vQZylpZ`S6J!J|p zYB!mD+#tIDRGzcSSsfa-OpR{In!?AEKVrv^`Rrz-3?x@qkhGm%!r9Ia<8}1V_nZPBz%m7CC`MU@?;x{t|q0lFGP; zfI+T3$jijG?#2$D&B~5Apn3o;TO%0m><~$~IQlhAtoIQG{#N+Ow7BmxF z%6AnhTjA`_N2LBm6eOOI;ES+@Z2%61&f>SJoKKjbHY=(jG ze;@h~rzt4YQCGF-M5PN5a7~Q6=k-Bwu>ws_dVrm3O=PbA1fKezkd4tnoLs0xL(At< z{qQiZP~U{6DedH6!(dwHF_gNU8v_n?V^QYBZg~7e3-+vj1u}IKba?Yt=6$M5Jkg{U zD+)WveRETO$JB_Ml^O7T!+cp%t19uGZADvJ;&G?U01`ZLqbNG#Hhy$HFRB^tjTI{$ z_@L=NaQ3Vm{2R24H!m(0zcqS@yFP{TPkF{T`rQ(ItsD=-ehGOZ+25$$Qx4IU`*Dbl zkUP}+i59ANF>|(t;3?S-sji7=>+Zzg+NI;hqgMRG{{0lU#bejwFi7&+hF(|Z;j`Vt zc*}wqDE?R=s@!eI4v_*{e(*Cf|LF``mEo9cGL~12T}Ep{1YgJxbsD_*C&p^@z^lb` zV7t>JR{UftSIsEF$HPCOePKCf`A_D?dYeI1;LKN?N{8M=10mb^4i9M_1HB(MbYSOd zOkZLG+C&fI`lDgNcuT?SmqYG-7GuwFPo6q1MBEiV3qJ@Ryf&o-bP%;d;(K$h?N9~F zwKaHWsNmPlROJ;TLy1CP7uK!nWyghm=Tu?^%eJWV`EmQO`tAZaChR|R7unGpw*_ZZ z!8ehG{A1Fz_8>@|zJs;P;>f05FJbrR_hg{!12#i48|RkJfeDBHlui^mK+no3oY2$; zx})Ebg_TC|{!jof{%nGK?1#{$y7_2%csli1@dvJ-KR~lB)bW9IH+m>4ah>N2;Bd|@ zkXF?|#qhQCzq=N^OUR{kKQBX{C#Uh)gd->=kqN8)PV%Q^eK$Xi(m!Nh^O{!8tP-82?y^TaLU`X& zU&EYTmeK>amoaU(ArN<~P}DCkhSLgzsRros=gO{hQDBlN;8qr%(%J?IzU^%FBUf(j zkqwEqGE}GP5qtF73{PgaV)k7LDDV%Xb%UOP{9+G2B(|LB4L77s^fGh`T?(!0b!_&f zkti)2PbX;1;PX0FAa%nqNR-`y!xclx;9RT$E>2-L!BkX_lxzv~!KgZF|*_lY*m&Pe5+CzbHHX_!bwn2{NuIY^@Jj^qoX zg}uF{1N)X>h8?5U@M~Fr#K(m`miOb|CCF4eQgv zePR$VkOyoZ$l2IyL%~vgzwnIJU>(}0VUcw*wsz(UUd0w1IN_pj$5W$k6>dXgh$QtI zVMU|U_LIqrv`bICD1t!SY~~m-gl}+}46oIFxPN4rXz%)ZRQ9ul7OUCh`nybO9(|i$ z9sij5tUHAxrzYd#d-l|Mn=M|6&I1iCJMO(;4-8I_qic4A;&;WlL{YSrF4Z2u-%A+K z&nB(tf943QS-72Lb;s~KLT=&CPJO;0em^%6&%$p_9D+W6z^_-7(7q&)z8a{A<@2`i z9fFG}xK0ee;ZAnVQ&Im#Jku-SuO!2fC4a8&64Ekh#HcWjm1MT;8 z;i#2c*_ZZ7bVa@xM+dzmvkpDNsZQ_6TRo2dK5c<@vns*9)QR>cSn}av0v9l%4Qt}7 zLDt6?Pilw+PHqs3-sX(%T1jOKjP~*`KU2Un!Gmu4tw)W7ZnWYv2ddLJfScOiC9XoQ z@7Tm(HuhmLi|p0prwg}3cHkkH_*V&jct0gI?~ai`TTi(8#fAnh15~aXi90p-^M4al z$(T{)xWLI8f^0-|>t-h2Ech7zo7+St&(vYMSI2<)`&yBjVh7&$o`c&gcM`9&Hq^r0 zfbUwg2LJZ^(o4$od48}Wng!NENumRE>OO|MyRVD?cEz&VH^)TRM^EJ4d7(_&rVV#| zT?*Cy`lRwp0#)sp!O!lxPnL^INW}f4Y{QyM&@-+I_uaI_%wAQVA~3M;oz&yOs{`rz z>;=Mn;uX=j;Rk=c`^n9tlzHUVvaJQuJp82uO^>tYNAx7P(d99`f3jU^@WV`j^`6Jt zbpH{Zm~r%6d@y>gwWhvby1;$%0cKYbz`h%+;SsV{q$N5+dZZ7*9QUi3_~JJlklO+) zGRK3br76TF_z;zjop8Q432mFNaf zcW-Cup$Y?LuJj7sYWLxowJXuMCI)QE&a!bd8@@>!a`mM%g#5{$vJh!&7%e#toYQuK zo_8bb^X|l5o`-QnWGq?fc?LtL&t;zth57JAA>Z@q92+9DQf%xiWPl4C`J|PnVR6Vm zG?H+F-fin~dZ`I5e6ts%>vzGiq*20sHy6j%E)l;Cl;FO*vdR3MU2sapnP1YJK$p)l z!qUXcE{jz3K>53f%30MD&1w@$|D9x3Hv?E!K`^ayOhw~GW4NT=P3G>QAaE^(7`pRn z@RADUdif*h@0klAPFN*FWNk-x6J zhUQm<{O*4f@&Ejf+}2O{Hbcm7O}mFV3(nvZ4Nr7k)C6fq%ph*=C*1K-T)N4n6SYUg zi}oqmv!j#t;mP_O2%j-c@RnS_h|iW}Z&Z}aq3cHc#kOKt-d;s?GPB58$3-y9_BrHE zi6W&DMc|jPhr~|q#*djSG-Y0(?kD7iZ?QF_Qqbmy3^j>T8b?=O3pR1FEWg?Ou{ zlj#&%aHl_IM0;p1DV=63ifJBCJ~$qNTMC!SQD1MIG}VMEtsO(QeUjqeOB@h)zJywmL90=-hs7+kq~9*$NTqd zVttMQFFT>nH~foYmj065E%Jl&ahDIQXz&}9b25Ry9lmV$X^MdzXCOcADLFJw=$tN5 z=6Z{7i5ytr5k59&+Pp4TWk0&vdbxkRh6$$y`i3byIDu__6VGs>4T}|V{O!Wpw7FL_0a62IzBRKCBKfD zfrI2sW_Gm_CDJsw-_(;l(8&$Oi|X0gY%TsdN&*gNQFz|=25zj*q4jaQ#2yAd^zfcu zW;x>u)3Gmsh)z!)vZ)=X9yy0CFTD63Ay0j+@&j~Vm#48-J6xJC+(U`sNj2rH^22#ZmN|pc_qJjF9}WI#O}}`U;bC-5aiGsqtM^nULf^ zl+Sr_4|P0_Vw>P=HI~z$LDI*uX~kQ}Zr39ktA*aEVLxVv48q*K=hk1AqQ8kD{J<)Cp(_xGjiv>-ZR&jpQ0!sxTQpHJKzM#WUQOHP z{}I(ru;eeN$Dl#~cH(5LjlYaLVC3>RI^gpId{*%vYBXEX6UY3Sc@?E$s>$@fmD*tW zy#s9iE~CQ^H=^)8mrJMR>{3cmpJ zG+LRB#y(~?UyMVJY=aL&1XfhuE4;PcizXg5;(CR>Jzi$Iob|n{0wp(r!8Xf;PfBUVIZB>*{oM^vthoap z8q~SNDj9Oop}hYP_I2w`|HUSv31F3zEx|NJGja){^*! z^h}Y&Vu25|I^ZuR5T=04t4K>LnSvN;R zr9~k1ICYdQKPZK>rFW73Tt{ZzM#WMg~I!bJ@Ok=o@~_^R$0+-%aI z`8Q6AEH#AuMv4zs#kP~;xsTCLN?`ClImq(X%_l{glX!W8FJJ!t2;+A0=;*4%yI0;3 zyxZPvv9UVLtiA`21rO}}Hdp+Tq)3aXE#H{94lY;fqJ{257Ev$-PS+XG9}DBSXJ|At zja4QIQ&T|q&0G8||Aa+Ieq`axbojyYEcR8(lE0hd%dM=-L~rizg>k|eN3>Mn{{(sP z@7GktRRS|3WrY@(ery5tzVm3MuuHmfdk6^*xPc{UGvUY~J>Fo5FgHo)yGAO3&!S+K zl6Z>g+-+ksf;(Z#zi;q>9fi_WWoUipAG+?pEpBLz;g3hFv(mt3qN6JhM+|NG@~}LZ zrTd7T6`9d}OHT72PBZxY2P!yy%Nxw-+e~_sby!7}Bi(xYEvz>PVIe{v?#1K#@cqwd zYQrR8^tB71ls=D0-teKh4+O6I6MMc-=o+rg`G*77eq~C+{rYLQJT*JFUX;Gnk8g`r z#|xfzSR<`YXJR9>+`kZmZT1Vf&UYA_9V2)ymg2kYB&gH;N}}&NLi3qJv}f@kx^(+_ zI>Fb1XDOdxnX~12=OAT_s*ffGX8K?~Wf{&jl7m5KWq3ea8@zGbCEB8|%Ev0cDtm7o z!~Hidgb|55;fmmOFmslK!}6i@z<wB1+`bwTTd@#rko6ARb zY2sElf6yEtOPx(ZMb{_I;6n2h-Y=ewAM83I;o&-Fqx%wPhjcTS)CQ;_8$>4`q@u7D zL#^erV0L;meRE(jYz%mZ10qA9-a;PgPyJ+*<8PD=UAB`|=l+3+Gppg!?glWfGes|_ z&t>x#30=u?3}d}-;<^_N;OAxwE87F9{QbeaccIWtIn;^QJo90kiUV)x6};AStYGt> zMz9Q4=kHk}E-RE0Wvh-u&sYu^NqA5C%yM5nHJQJA4AFv@hqGjBa?{2Mwl$|l~bJZX`Rr{Bm ztZ4xKE5Z2eo2&R`;S3&aJ(!OzZ4(uy?vwDT8=7_o1?oiz}V-o;2Q%hxAAKeD9>+*sm;fKDIvqgL7r@>eDcc-q6B+ zyzdY@`RP-q5vic@{UVqhX<)ux8!@*|k}Dop=IhQ5#hw;rey7%wj@#q_mNw%>H&3sC zvN8v_V|4%;`@6{Nj|0h|i@yBdl_oODYCpVR;Y(v)a5l9r8lnoHp<&t`n6+O{$U7h9 zt4@?*Vp9o@PCkvFWZJ=7J4al0C5YF(w}5v40bDZO8=QRh}OeE zf6`o6%LHzqWYN3F`xbAK*3I<^4S zmMn+l!DHwzQ64rp`H~kh##qunh1(X+;e}HM@jJs8lWFY>rq;MW|wNPZr4;hyP# zac{7&7x6=!@?a0ndO3>5Jefi-PT9$Co&F1*y<6CdUJ2NI!4dBzZpWWBM=@l28Or+$ z9G?~SU^vQ&3>vAyvkbqHMcQ9T;k_9+S3DYTyQ?wtcYFE022(DlHVJiIm+`4dUi?hB zz%A|%quxu7GKr66;=Br7koph~3(Av43CCP$;1MFJje;QqpajXT#yd`bmZ?=0brvgIa@ zasR`Vrdt6~)uk6*cXN~Mb)wDRotcGeI<`Ge5&IeV;Wybc_}b7O%KP*G|9k;2$5Ajb zv&SJ_~Z!eedEt3j}gup z=Q5zO)|q=Ah-BOA4p8f;KSWZ?3{Gry#+ei3sJ88LI{VfIMmERc?CO^|YNG~^6=q-C zj%(pV@iADJvJs_L*(fz(CD3_$_^;8&@k59^?)YU}rhc;wvqD0^=XEPg82w7v zU+ChRO>g0*tsA{++=-Pfv&g6e6F}>N5#JLo_*Tq^bNkQ7U|?%2evmB1MB{0o)v|}I zY81HJd0Vmk=Q5E>s0AHV{{!6(n_1FN6Yd{#4Vq49@d<$gVU4>az1pTr)t}};zm6BG zIlaPx@pJk7m($Dq#_tx(8=S_$2U|$bW=-@R`VrCJ8Ix}{qq!w}{-RY8aKF?+e0@MYbe)<(?)Z3N;lK|lR(K9{%{+{#S;X|;z5xTn1H@f?6rP)h z@^pdar@veij_tY!4mKm;TGSA1kT{96|CrLc`95SGn@Ha$xs$v`C7Q3?%ldW-y^4W1 z@pYpmEDNp@Pi*-q8e%kv9!d@1{r3-xj_)`mrXT;|eiciw?s@~6&kflezeZSS4KP=j zah;U)BnwOn;p-J`+yX0UT-FKbXnR2(X6?rA+jczjH)7(m3AlIuv;R?a9)3A~Zyc|* z_YjIoLTN7=&$$jM*@YxCdsDOtrP4H7LPe!zmX^kIU&l;aM4?hqWGg%Q^1FZkL9eIh ze(rOw>+^ZPLF4Ra$mic7OJ{E4nL8*Lxkr@UBIY!yJAg?vXW(~dHTJPaniff4BSvon z>2&F2p{%GlF{$6c_It%}^Pi7}*Ezf3s^eoET$0ZH;Tct7TE7I2IxC^HOqBlU&%-@R z{0v5^tV&<;I80f+2Smod!AqOW(aP;DaV<3FcT}^4EoXNTIk~G)7TO4xJas_3>kHnT z{gl|M?LeEoI(Vq<5^=nlOU^5=Cq~>B5DQs@hi!kO`Rx|mf6fbkbpOK8I%Bp>a}?g$ zT#YxH4d@%*U*EjtIOxgr!uH3@Ar5~*%c@3Uaq&JFid=vSm&|EBPNFuCZlOnkDmY9r zW%ZqL=qfKs7jaSGVe*oj)98uw_vT>HP!};AV@qyMlZG*`#?zdi3239MD4ddZ6yzr? z#iNEZ$gFp=_{u=&JTIt#d?zF>cK9o@S{nUbJ+81=V=+AS$8eoO6OGckQ%+` zkee|8EY%04!>U7h381pifDY#mLeHW^Xx1(gnt#(^ z^VEWfwDUbUsF@F!H~MmAGir&rjvM~*{062r8f3fS2@F0f!Q~pPC*_4*B%o;;5lyfm zYkI`tzJn>%4XOa65%Tc&P9KK&jKTr)MDYBhhEH>2@Z^dzD2mgh;kSaIc7+BhTQ-ZX znHL5#9*?CXO~q+%`&ziRKS{WxK^rv9Jh=cR5AJD+CR(3WVr5J0=}g-INc(Xd&4wh| z$@9~xNbqREl0^fs$ze72?2jb=scS%GX*j0r&qLMP3EYq66Im?Zxw*Vso@L$G1r)59 zVBa=6TS^h!2V}r>Jnt=T&?5KLo6tP50v|8ergOcofXsmITuc(Q_sQ+%l z6*&oD*E`_A{!px&ZpAs4o`yZ0UYzWSePAh@gAwO8!t_NJVDl-0JlVTen7`JNOyXxO z$6Sk1=R_*7{6cP7qXkVFe;qG;@8)9e7n4I$s$6r^7;;hFgB{&nfQ!Q(;m%#3xtLKS z;KP}dc)mc4I$wPRr)KJ+>y{H}nihs`HgjQVNCQ~THiH>2Ka<*m!*up_z7rM~g9ar# zk@kH@?foIp%QGZz=OJeIBYvTB`Ln1C?oiWcz=-WgX{Ui%+lO!^b7m8WoG5A|& zG$ypG(hCDT6SLQpWH$@wU(fTP!mDCXF6ZquY#Nqz|zq2@qsc`nYL zf^=A6?F{Lk6X{DAYg#ntC;6iv2W$6+z_u5fLL;(}zRA|Z&OZxL=DP&ED}PbNy?w(a zJMCpU#R;}b*Q&TflPJqutBwlWEKoyIjEYo+z+jaKxMm*5Fy%}T<4)r>GJsKy(mXFy zjt;%PK=i_9z}z~5bl)p1I#JK*RA0k!cBbTk=xOqM?pT_(DFs!}9~X$u|3W5n=G>zi zWe}CR31W$2bn%}{7%5f?a^+zdGwV4z-cX~y>DD;p*TVhoTu-L%)`IwNMKJ2aXtc7i zr(1(+xlm1GxP99J(iL{0xL7B5c|jodT!|yIp7U_5 z=E2j@O59z&43-)5o%FI4@VTwR*1QI`=!*s`ztaqFI?XW1K8JL~CUAdb@8LY3&3Mi6 z1R8FCj6U_bXlW(@vFq7fd!0SVoW6xtkLOg4SN3JfF(aXE*I{nim3JuJ{s0;;dSKz* z8|1(lLT|)K(JkZ#Is8i#mO{8d-C;!g6xf-{< zJBF1o3BFsO zf&tN)LhbzJbaIb9XjGb0?tVD?d#8fCc}fKQ99+47Kf<{EYi-z^O_ey|lQgnuV5_voi;h=h?F zCa|f_TJ&gYD=_b8oagm#c+?;c26e^R?A}`9VKNMhYeX=k|1M5KGa7pTmC$=j4`^D( zVA9SausF~{v<{D^m+vg1Wot*%kK&Qcho5nowVTs}>w1X(w_-^0Tm*|Q50U%ANb;jl z1JiFEz{Ic5;qs3{PWJgyl%*%ZdCq6frfLcK^UG3b)8oQzS)z*RL5A2iZvguftk@{h z1h)qs5s!^Fu&rK2 znBTq&CrTpOP^LGOZoUI$wGVNr?Ne|Kair6{WSLD-Iqp?BOy78nWevC#HlH{x4EZ!0 ze`TA)XIVwkeCZ*$XHR2U)^TuR!ZB1R^W_3U{;T>K?FJcx_qo}zk-+X0($ z#$bX=1j}DAg$<3W6>O=lC50M)x$gMCbl(S-*@5+`)+%a%U3spjFYmAtfH`4;XNLG(!{x2 zDbrLN4cL)lM!$XDj-UE$=?J3@;GwF+4!>{Z)a-jnyxKVoF<3%fZ~g((mEZBmIa|ub z#3LEF0;L=KVWEB#X2f*CM*9kQ^f8AL)f5!3XoEmO6to*9LPg^X4Dwn+A7w12UtC?; zHvNB`Ri+Mo`ez-zsGZF$9dzixl73Xpe?TwG@D8Y57x9zhDArogimtaTa3c2`B3~Dg z;=|TZ@03Spr)|axX>YQ4uR7mPbO$!pltf|@$0$y6MNtqoLJ_$#l z{qiJs*6#zZ(K`=)r$1t~iKif{DwMU>+rw$z6B5*K%mN=cVvc&MuzP1e9+tI%Ma4#R zV9{w1qe;lXtz_{atfEf9xi>PfgKCrLQoJ&Mcx zB#$i@>xBi$F`!qYh3jG(am%_afs)23q=OUitG6?)Ozwh*=F{nulOpu(y-=K3eU$6g zIM2zo^+DcqFJ|~c6W*sRqs5p3O+W0hZ~7m6HD?$1q--SIpRoXc*}WzGJAR^D>`9QV zz7KKAjWE97A6rZKGh^#Zn3C>}U!RNN*tZi&)`~DXVd-}J!y6xSqhl5T-`NtTtQ4WI zjQ)dYQyB=Wj;5NG_U!xJE%@o1EYG%njhDS7LH~w0wR8+dheuPPbb1&>ly~D)qeKka z^MR1|@wELg@3?qs%qlv|Q00&)JsNR}lg%lIn^R^p#TU|i=I#ZoEX{{xp4ZxOnCBlI@_Y|f>I+E(wV(lOk(9Z+;ltv zidD~ZKD)09ETd-Axj2K~HVy~oV?q0--eB*Sdf@Q~L%6D>6z{_b8sc;SQf^ZmocfzP zbDl?|4Sc~D`E{sXf2=CjaslHKjKF+W2>!RmM^I+Do`uYKkI8rcgUXMKs_w1fS&(9f zaP*aL*jTxit5)-(PaXGT+dBoeBW(p6Jl_OrxlT~HWG6FtZ;5`VCE4aVs^IPR4R`Q! z^98$ISf%M>F2htwV5WHjJof&Eza1jXwmKdjM|tDio;~!lpc(S13LOYBU|#QU!46-B zVc)L7@HlH2H!q9@U3>^(8s&P_&rjMP0s#||0VRnQ1EJuyq&--*Ds+dDU++7DnpE5Q7O z5WA*ja|NJa<=mdqs!|nP?WgiwlTTIZ&}S0DqSr>SiUelod?9 z_J{kfug6Y&JIL;a|AQ$efS+PwVR_+KEK`{@KMpA-0@e%K!%hU;_dHl0~CCQ#ns3@cX zv6{?^&&_%lu4MAfhTI=5is#F_U_#(A=vaT41+bH_uD-8ohW;RQJ?R1(Ive!P=YZUT zsc=&JBW&qUC&_O*FngLeTePT~TXKp&v#QUb#{w!be_#rhOS*Ozm5YxhH$Rz4nB_W(@d z@1f+0zc5Kj1=gO)1jE=Y?(7~46TZpex`z3j^mzjYxCJNp7|;-rYhdyE0TcvJVDi^v zKze>Cw7q-`epZR(!|7^}T_X#JHgrRL$~*KGO5;1;4VeFY5atJ@^9X1~?2p)mBVCR# znMy*rF%F z(5hDrcTTMouAbn*yCv12FN5a;^T)()7L9>;TUI>GqWDst?NIh0fe z<5@RRnx&(~UHha%|BF|JGrAfy@>?bhESd?VtCGn2PJ-7ZTe(B6qv@rw(p+qhG_98Z zjbi+{(M3{~YFL{?NX2$c-}nQS`uc_8<-Tfp%&jSPt203qs<+!Te5Oa^cM+>0{ z`etTP(rpFK0fqL@K22uEW=|mPUoLm>#X9bq?_+RrQDI+a=VIZ%hcMJG2I2do;d+=E zRnr+yd-oIqKct}A30B|}sm6kwp4*oXIMBPlUU7jhs<9+vBJA(K2f)*g#)!yLrG5b_ z{H`Dx7c6Pl&QcPi-Gc5{wo^X7LPlSUq7T!epdnx{df8F3_ogmB4Y>g^)+Y4zOBL2S ztrSy^9RkY((HLPgp^~g{g#A0qaRKYVWQQz)$?o~AIAjFtFl-m5%WehRXbEaeCa z;xdS?MyDJ9%^PzCaM;ezl+v1-NTl9ai zgnKDGLH@lQOHUc|GGT#I%^LNn|L1_+j?;#y50>Ly>7MOLAM19kucXVg6s#Ests7yasm!c023n#(P)?Kh3_X^va?b#{bJ-bc( zBp#UX6a7WMW8F1M+mzZNx*~^IEPV|LAb@n9!$IeWS*71qw=`H(U*5&T=> zl-6~aDwBhCc9Puk@zcrAU3=-wtt**mvnJcNbQyQx*as-uoeAfUQ-)tEd~oQl_j%w@sv ziwCH@SRuV-yNo(HzQKkA3&@N!CqS(28IdVW00+H%bmWkR$pFutse^epb7L@c3R;1`@^6* z?}N}Y?Ifg=P#oSALDV;tp}9Ol(_cOMc;a?2m*$yXYJl1WV`%laZWJ}(yJbP;+|_Y& zDX%JqTMiOJIOT)N2e0s4H#^j+3S;_HVo)VC7j~SIWqmVa!0Gr{`j*e6e)J#0x*{pC zOXKgA*`??=QyInt2jHWrX877yo|MC6`cCx~bbmer=?xQDaeh8%rn``BkGzmu^ctKa ze-j6tK+I`#M>Rhw`sHOf?mJ|MehpPzz&sVfyx9|&>~Sp&xS4}WMvU0x0&a@>i|6i& zab??A&^aeW=;E9}Ca#er%!}i5H4kj)2lrgexx_(s(pG43I*h8k$KtovWz2J*LyNTR zAo`9F-TmaLTh0JZ{_q|B_C(Mo2~9eAW;|Ctx&@Pay`bBUpVNFw$J|qAaWHBcGq*lS zTduuCvlUMGe$g3v#_VUM%c-fLJxQDDsISLKV21}EUw~sgdui&L3V7@zkCUFg5uUc} zf{FXQ1#bl2q*Kn0nMF;e*X}alR5I!O@EE$K?=!b3HWto5jfW$Sr}1CC796yQ$0N65 zA)GY}uWUMkT)GYYcf*k8Z4zfM9!Ei-w1n~zm<`~c&$}4p&wz+l0!H%r!xdZxJZh8zMaw?uSk}N< zHT{PsxjWf`*Qd#*@0Q@FzLyp%Do_hQ2{zU`ihk%07nbBH(&wv3G3`As@a?R5Aa>va z?;HLI&#Y^>$eFFss^Jdv56biTA{*3txEc=+Y2*1N3d~yLBJc7thfS>lQYVXmA5EC= z=xf|Oze)6E?;V&{_6u$ol%nMX-s3lV62k3i*mSTA3|eop13ssjO+g2qP+E-_k{y6N zO%!HMItyFxj)!sEW57Bh**@WP2CS%-r?(G(6)x>qK+VcbXp@vE9c>*Caprc+{_;4O zn12cTP>z1-)4-^OhWNpMJE+T*aaWv=lJ%W@*Cm_JwTzog9VfnpJx89vO0{G>$8))T z9|UvZBdX!U1wQxtBa#kWI3>s~6{B%JMck|MM)1ENkDfu2u>HL?fdXxku5%ubTN*Rr zoW1a4R~1`PD}mF7p1{K1L+GTZ3D*~$g}b+MNvcykxEzV5_YK2@y)%DsUt=dgr&_C^ zU^>tx+l)aXNs4y<)5qmkM0viT3H*rt0x~jN>F<&uoOz%fJi4Z^XR?!+SiLyh7(W+G zzukpL{NC?ms3n~~>MGf~b|II$s84YA*yF0qE7EZ8Z2`BnW*bX7D$ZWjy%A2{Y|7s2 zY-H7AYlTin?5NANILt6TB+xuiiEGz=LR*X&17ed?;IU&Krs%H$q4F`Ib&(@?;P-P};3q|1B`(8jmC~?l z##|_N5@BC1bij(i2ofB4hjdQ5&FS7&XHl8YI63WBVqGB4q{PZ=C4m=P@W>m<`z@ z&oHa9SLEy84z7N}eoo?zFPCO92X)`caD}y{=$*WipTF^J$KJ!l-O@$y>iKM*DYXc* zX%+nXEYE62+`u$?0OzW0fv$D$F<+1eV>{1dCeQtG+bT|7bFHv@u@Ze(!uyCVx8lyE zP!i@SLbdy(LHprJPPD8Rmm7ZoD~DPVzt4#+J{nCPj4!ZHksHKMwuGv;orVt*4DTiI zF59jetQ8!CDcen0>46BG?eztQKK{iuw^Fz{liJ{3M-Vq7;u*);7~rahfl%$`&bucr z^DfD$crs%iWcz5*?oDdYGVM6z8gz1ZHoW9!X^OLXIbuvMJP9(jMbP7*FD(obFq6Im z0ta7ZRy}1Nq?UxRP4XygC2wH2nm-jB*P!v;%2aX_&!`C5OO*>msef8GeodVUlLJJk zlg};w{uRe{e^ch{8awgTiy1Tx$^{SNj6wS1V>Ij>kq^hkC*W};E;`b_OIa3wwytJr= zNhunC&&A|U-dzHO)be>5Haddo{`ZNquL%ryA4Wf! zRQOeooYjI7STR=u!%%G}#EC`)ki(yywSC(_ z>|{QgFB7lwICcldor;Hz@$qz{(FCg5n*sa1+t55J3ni2H!8lP*?0TEcP1Lc%CHzjJ z(~g7Vk4Ce^+ggZ=wc$;R9Q*g<5mfhT&^q066jkjax}QFC7n)Gu-EaokNCa7*Ca_yt zN^*9!;oU9#e7E)qmXbuF|3L%Zv)N!@M2zXw#geGwt3{=!ji8%Pz7_gRzf;v&A;j>G zNp#KmP84K_va%8lRH4aqpLaJ&2=RsZx^Pq!2H=hVUSr+QiOg0q1Lpg!gYt_ViZ zgR4b3a;+gAI-c;1Q5O-W_plo*6}@3cuN+uPEn&<2k3hv%0mO>S;LcCiNZ3V5`q}$4 z3?~UtCHgVu-gIW;q?FKMRf;gmO$TzvD$$#RQ`vhvcPz`(VJZPGOxDqaNcPU5ZyGj( zQ@aLT8Q26De_av0TCPP)(%J-{j?1v`M-(6-;VRrA(zKRs;*J?>F!8-nobTZnOG3>j@ZdBjNJ0r$)fse&}m{8XV zjehg6r6Uo{&esbb+KVGMcRxy$WeeIn129x!JDqb^i|Ni%WN&OFyV+898n)n!>1a+jv2ks zD5wX|vg25Ddo9SND531L-FRxPl@KbGU_{Vs`@Cn__~mCa4t7;xZ$bzb$baFCVlLxm z1!s(VB#nmZ>eSb-43BmvqoMv+G>Z-(N9Ig~blFAxz2XAAn8ZJCbJForXAamNG=sV0 z+-PupGLf&b7d$U%g-pv4)O3U>>#tjh+YWw&D_D$eLJQi+ce8b;sIXh5;c%};nvJVm z!MT)7#ubHwkmfa-sg!A8LF{4pZ{|pQVQed$J-n9Lz4}@C`=J?Me;VMn-E6>0 zp()*B@*lY{6iH*7R*;S(h1`j=B@jz?vcs-Z>57fJaNw5``YkkMB^lj!;4L>N>!~ zY$Sb~6xuXB1$K(eRnvA#a-On z)vwThun)LsS?*h4AuRNAW^3FkpfKc^ApJxs*1bG}nXBaKslUbK{k|OBa$bin*|8P+ zzYTzba4igi6K(O}v$kGmaHri7Xv`Af7ASwi(6Q55h{sH@x3nXR+Hb;5u_`<$ISvl^ zTQUuvZ&LVUC3hzK7d(uC;W>CWc&|A7IU75MzP3LEY76E~kYfQ9_r-(AF#9==iq zZkrlmg_a04xSEQg>7nFlvlEI%ox-EB^9Dn>N`+R>of4R%7uCwzQdVHPS`0^$ag0m zVCemHE?+5zs!uB5yDPRBKKeeaYL3S7(-c^blq970SwZ>jeq28KJp{?}oQGqTFt!#! z)j|zE)nA9f;RUdHV>;T*@PKtzd^dkM31qfLVC<_@-VbsIpkyOg-w_ITJY?B{x~u4X zUY>?tn2H-KZsN{E|2XM2|G|>oxiEXd5o{ZjCK7))(&)BkE?wdt7AjpPEvE)JksEDb zI*ZTNMM{vEsAAM_F#?0=>Ev(a2Jo(wV@r~fNwUL12uQmEQRl3wpNu4neO1Ak{Oku> zv!Z%|=wAC<|(r zJcN5c65*6oJ)H2ofM%E9!SwV7ocsMMToc@Ysvi+>W9SfW=+a_~107gV8t*R1xj|Y4 zN%(3erGFPrMeC7`WQ*4l)E&CYwH1wpd1@kT<)(Y&q3f`)M*K8{D~w|auO+!X$K$|A zhj){Eorc#lF7P?k`(%n>6Rt|n=5}3p4t~K2cyTJL+UlFZ<(a&LtM8wIo$3a=4+mTBXB?QY?uv&Kxn zs{nsZ<#&4B_sM#nomhQ+A#vNa8%u)5;i$Wd`E!v3OS@kN8Ce!6W}6SkylYv&K!;V#C$A{6(|Jo0H zwrDB6vo#ac7S|KG$r8A^e>(g%D8UCtCk2Kvov4?Vz(ll=;Az5J9u?%-Vd<^sU4uId*e&{=VghrtSb@|XO@V2#K z&ni_Ddufd~W)ntTHO3v6X=O^6acMgXS*kJ9HZ`{1a!_XQm3GzXmuxOtZ6>)0-+b=J9 zCQ}@jIrSy+>{Q3~jbiAyz8c=}-3D&yZuGxt3!7Zu@PF@ma;kDP%fA1VyWRW_OWQ@+ zRSP|sVxbJvE=aTDBa_ISku!x8lO>tmra*4~!a(Ri+j92HEVb@VZ zs<-nx35fZ^NvFGmOr0JxP;h2)cXim@BYSY^y9n;t=x9(6oJ1c=9%P-X_EC6V15HMI zG3LMDaB!tQZhSk01{P_8Tc3tGuZeb`yEm3wZ#0j)yta;au$Xa2SAXCPvMzGvDF!s9 zbpRqZ#1oe)RhZoP1@d`L(D{Y&?279uSfH1TuIDXij`>ZLE?5uSUiT2un^7ngJ`PoQ z&SPf5U36N%oaYg1l8n4I!IPcw_-fV=o^8p(rzVHsMq3UV&hlUlfBs^wY!Y5r9V0lF zHGnU5cHr`7o3QxCWT8vWOvW_3uqRU;6(^jc4kw50m#ZKw`Q+PGT>PI4WsI#NP zdMr=M19qH$hSN1Fv03dfid=C*7tto(tHyC98)d*l#hY`nDCBnQp2CE2cLf1iDj5Cb z47uD$sAvU$zWJDptJLx^f8=a#u0e!w?!8LF>02^4X)8|SR2%u`@`1?k%%1qg3ouyw zYSn{r^0tZDcC4XT16Lhv=Ur-s^x`xHTs3Vq3hF-NsYnT0E!l$;m+cm^Zd-hl*^B!> zS3^xi7YP35f@A+Y$UGB)nN>F+;i3s@|25~lbavseM?VQ`@PxC=9>P@HHF)}REMDL0 zOpC^D0olw4T*@6+xHNwRut7(dZ?6eWK7jzH3+UUwOX&B`3nVe!6;hsuv&b)^Xy*SB z*R4$?`@5$I?(F9m)zhbA>&7c+df^zo^Kt}p;CTQxcT8|%8=t9P&i8q8b;;mZaVTk= zfCHslI0yIXV7x(%CMFqUf51e#+_oQTla-leYccxr>}91}m4YiD=hL0mTR4%Z)39kt z7D@*^f+*<=cv3{4ov=EK!`pO8V=TYNys?))PJF;Qn8={Nkvcn^`2lo4g+LnbrpR?# zMw?HIf=^T`Ry!usx+hlbA)iV3@m_~|c5I?!b9fGMS`k{5PlTN7v2d#L3)gTz486C^ zgtaoyh}Uf1OK^`Zl* zy~mRYCowxD8{bBH6Yt~GxPr)Cwp+b-#akjPtmyuM+2!9-#M&7UTXG?ucer z?T>NKVfkE5Y)(7@P5-6arI^oydHN%9j#^>_qoeLPN z)J;@sD+H70>2vymn&`#{vIR+LMJp1|jAeVT+2d3{-p`ArXQU8ZCBy4(zGBXCiUqzGNu=OR= zp70s(ttZGs?K)sDCE-PHFaEr%NRQrE79>_orrUOY!zjN!VC?R~#q2l%b_3>65hst| z^A^Iaxj~Sh^NDjwpNv2M@SOB;B^aBXi8emkbiBJA_e^{~D|LV-f83a*^0s?BdS0?!j_9D4dm3XMsQJDYBbsPDomNFOCRvN zMPvCbnB092QwR6LS@kzOi`RlRbFpx?Sex}UwGz|KCRj&`V9(=ooay`qoEiC-D>Z!w zwZSLx;wVNK|GW3~x)M8k!VXg_6zKH>>$ub9=b@Bv)*1Me(ohLkZyoOkUCW;kjro$$#I^K6x9w0{&V+#u{!mZv%K|OCKC;!b5qmHLwf74w0rgAqc@T}#E^k>5Tp&dkF!7!2V zoP}xbhA<%92IpTl@?Dn%JeMgd(5X2Oqqgzf9q(bXbg+Q43>d`syT-EYw-HQcyE4m< z8I8J{&$wAf2XNN%tGstip3_|E!uHE3f}!6$sIbfAz4wjqNn#e8u(%ZPO9hAO=4clDa_z%;!cZ*g)dSV!S};Amjd|J)L1y+* z@Ly+PU$88QTf2KVlh+@~LWj@b{J1J|{r7R`$XbdTQGAB)%R^irFAWt1JpX0zN0oP+ z2OD|sAh&DzFRn}P1AKf|3W;n8{w$n>h9RT*S^E$0;>MB0y_3lXr!S=YU@SBeDQ0|8 zg}DW8WCN+y+=gA-xg~Mm$prVqRQtU-ySRBg_1MMlW?IIx>j@`>iAlON#o`mC?UPGgmYaR0eBI6I>cmKNLw(NlTc@jhQDy_W@I;nRsr{cnNP`B7}( zog#G%R>#lR__KcbcqYX+iAi+P!q|TorU!TS>hPyrBJBFHSGG2lu4- zGeltxRMQGL8vhwJ9ferS5g#LfaZ^Vq;W?%n(bN7_sXARZjlR1-ZGAMgzUog z-jl#L^dHnG@b`x^>1Z0cTbQ@|V&wtM%Q&R2NseBvqBFN_27; zAKgX0nCWyl^fVOw{V1sUBgtelG^teBJ8=BqPT$W%kh|mo`~M{2w-;r=jGFOiE6=w4 z8q9lCo^aeAX_nX1M>5XY(1lw6I0u6%FUdHo?*PBpwjyg6&H(Qf#lmx*bEs-w4%itSg=RqpO7gsv>QR#fv$u$o-sPvz z$0VP~=%>J?$@Mt&ARiW0T7Z?Q4ZScmlT-KMy?oo`xR@qC?2=WatG~a7){SeS{h%Uy z)KmnUVr7IE=0w8kb=&B3zoWR=f2*MVp*VbR(n9swvG~RGCZ^nb0vbaL*gB0hEUs%T zXMZ*ociR}TKHlkjabP7|-SV1P-`B+J{C(Q; zj@56)pgyP-K1ylOb89YuVplP~>H%Ruh89}7LOM69F#V^!d780wcI+J zXC0SwnJtdZ~ItlFWy1^NVnGkoK|8Dzj7uW><6)asZ#gY>CaP_%&xy5%s zLPbdtB){K^V%E+yOd$#W?Apwt6DHDoeMiA&elvY~K@R^+xW%1|S7R(&lG$fJf_bUm zVTtq>YNL=2$9`$i|E5aQv)a<2SX;wo7)0ZTkW+a6^a5zPV8Bc!_hCz)F~+o)!p_!0 z)DS5FmC-Y?{GlwFEZPQA29%yTuZ$*d)WEP#0hibFeCNDpgr2GW7YOWG>su03L7pOFR-KVRStI+>Y%b4S{da zO`ys)oqaBRb)yMFr=KE;dT?lhuOre``7WXMt3~ttK#CxBoP>J*Bgx0N7>>Z`kpnm>z%n9s+ujZd& z&F=Bc&hHNAe{GQa@I;*If0#&5p5S}tMsYB(Yc#o?@57!!C}?ygBj*hVaWGmd$dh)`v(2n17gsy6om4Bj`#o0;Y;j^EAc%;RSR zmeJ&U&};HuF$?s4ACt(qb>R3lm20;?LaZ%$4@~rVi0~c8b1!bf=&BNIR=o$m>-NyW z%89t)uOb@`JOSfA|G~YpM1|t|N7za6PJFDvBa%RSYHvJwXAi z!-0Z2oLLo(WN`lV$1!t{*H}eX|U^>$eRi1`R=zQxDE|lH#=LQ&Ge_AGg2$4B4lG(5p?2 zdDe|#F7M>1UB^niuKEV2-A{(o6ZkvYyd>^}%4KMIJC51UUL>3YzHGbx1o+SSEAElc zBZnuIL)sTh=J2+U^kwH`Y60Ib8Gge#--{u8cGhrxN2FomrAThnzDCggP>bYepRoJ2 zCi~zuhN*ms=aTX&pm$j&k=BsL#Z?OIcgX|TA=56nGg6*TQt!r7J8Doo;WFKeQPtX51Qg|nBz;h1DJ6};d* zIsZ`kyq>!zG9SdP%(_O;;n(Ups*W>OT1e-`v-RA9qleJc1L zMduxl<@d&ME2~sAkeNy}R3h@6>sT$jLQB$4TU4}>>?ERykP692vYvCD5)z?75n9sv zR!Uo?e)sQh|2!|xdG7n1bA3MV_lZbYcD08U`F$qss~*E7saVMRsY-oJpP_bPqiFNi zAhu?d3f&!@in6QU!IP8vpxI$fWx5kcjjsb9l9ypOo^<2qVW#w3cm}HcmkqUrmJsWuAdt{+9`hQ`pEqO0T>6_cBe@gTP(7TXUQ zqu2c(V7A}_`=;|37yg+`DvJlO)t@6prC|au!+IDU=wt$R1)Vrz@fq^prun2&BMCnY ztHGIhCs?z)DL)mQ$|Pe`Nbz!Y9=$)51$&=`s4C{PE#p&k+-`)u$5WzNC{{ zyCblszJ?6-&R}2S4C(&+YIH5Tg-5;qLPJdwdVBp4s|Vc&pD0IouGC9B#9vsJQVf0^ z)z6BzcZt&@;^~(t1KMdNN1tt<2-OAdR4L4huBy$4@@7>CIwW-HbO!U?PFj57#9};j zO`fiaT8;yqZVFzR!z|>?5IB3wlqMG*hTUz?@M_;K9^s%xAFkSl=e)Wr-XHg%dxtyW zcSRuw(+~z{|5KuduUo+}lH-(hIV`(G8+RA`(S4rRh+#_v6PT0YdvY~m$z)A_OezMq z)kwoC%YVrG-x58LhHELWiMDAm9&v0X@v5eDKvp=|;%V%az5;89#*5txb(me|1z4#5 zgEjB@%kr|eGl@ho=u8V0ynyQ5y7W2z?zf|VdScNS1RiL-Aq^7Fd7}&#g2b!g*f^*N za~`iF!vt5@?XzL*>4JN#bm}sUntl^Qcl;DPp1zHxB?@$n^fPvJXbdd6XGv?!)A;1~ z#ZuNFnbzs6Jb)3#vQ zc?-U-n1Q)3)nP?zID8uUmYEK8fEKbEp2Q5Juhfj-ecMa;blrykdH$Z*ME${0v$ryZ z7ehpA3vFmgR5{ZxoI zoR|vULdU9gqZKULsm!%r-o&xrw^N5ZZsIf;3UVHwajWj9ifc@Yx~ttI>p#2sb94C&jkvyx3+QRqTr5p&n_Z?DIbAGS`ac zq`Ja`{Tmo$k0yewL6{exz`=Gy1&*6Nsy0xbJ70k-7j%)xZ>}`x%w3S)`T`c!oEExG zci61;wJ^i)H2TwBR8c};AJnS@Xpi6)_SwuU+LHBL9L_%&NYEn55IX$!X#Trxg=lKb zGcq-HJ_KcGW9nB)Znhww+!!_luG_!IAyQ^+#M3wI?%(rb%Vh#L_m>&PYsI)}PXy$S zxQs_{Z-!e#nqaGHHjCF+;-{`W!LdM18P&SXqO_NZ`MNkw5~9n(c|#&sBV&t9OnepP=oE^IO?M+e`l==_A_kwx%5ch9r6)$7rWBhT_Suq!HwDZ%J748 zXVbT4PsLxYhf}T}SZ1?Pl6mkHGBNfL>pf;n_nAm@n|W6B&n1B;b+8Z)Yzl_?-*REC zv@`)9j4ual?;jW-tvgc5u^Dgj!Z|Dexw zfi3iVhWPA0AMA@0^bbs|wYQ^*#D*ipH-ZK5X@ZERh~7ToVO1`ke<;wwD`j{6N~-t<_b!Ry~kJaW&1;+(})l&H{sl zabGnCMSQ6+?d%8XB`evLQC58Pn+i006Gvl$Pw~UKk6~4vB+ra!gn3W4f=#~)wVEDB z*ClGegu!a)VC2It{ud(beV(#Qmwf3*EC8DUo9XZTcVwHn7#j1h;+{fZ7`HeRnkGNS zwtdrZlZPHg{`UbFXTC%o?+JX_gcAH|c82tySi|)Ps?z+vO2JfC1793(LH&wI+WgWT z+q;FmL6bBNx~J0ijhEvV)17$8$Chj>$XeSabp-(SFsln9%!CkoXD9&vUB0D-~;T5V+$B#ZpUhU98 z<4X!$r`#UbKGvewd&bhUP)*Jn?I%r*{t%|~o_#I%z{PP>s6zI6%(LCes@BT!A9CfQ z*KXrU)_|e3$HE`~w4Okv4Oy_r@ICH(<&IC@#lW(+uTcHvQS{t#1&`j;0NvWr7)Cb1 z_1}--T9On^{(22QN2kG(i`tO#;5w@Ou|)&pEZAIQ2RlpNp`mywdt+J-OLK0DVm6G$ zO5t3ZrMHpwo-HE!{|x!hKf;}Bd?>2aj^}3w)&sq#59~iFzC-dfJP*;quwD1@$E!Q+ zS#}P*s_G^^|5f4c5%*xt;1wWar69~@%AATQf20D;2&T*K% zT1H&JgAM_vl!mM58kpv})^fxD(F1FGLAmk8PmWKc9qpMX{2@s`QwtHty}tAo+W* zpqk5is#*R9PN>>ae;*fqqd1wx{{AceyJ|nGJ$MHzB-`QnfLCCo@eFk4B;upGLZ-aK zhpCzbl9wC5l7{oMn1;1ETX#~@V#=Oc@rU!l+8~?Qj`sE{^xnBoaBReO zXuNn0-bL%t@cnh-sgJzqXlet7ZI!|vUx|x;+`tL39#lI06iBVl1KW>npybv;maLCJ zo$gI^??NRMKflG4kA{KzuQ9yDRTfijUJyxV^bmXPQM__}n80_@B0d{rv43V8YX30C zupLt5%k~oHu(1b!uZzbztC4JcrX|;p*C+FD#)DqjC+4xC9#4CnU@EKcps_c_w6!s0 zTepaZ?H1g1_qs^IrAx#<;0u!N{{^JK2rVg~aJ1;(c(lKRcd#rwylVPc*#44S^5MZYkkDKdso z_#s;~c3B9xs$3QQn>dnYIzyzs?xHUWq^X{Dx_r7|U-P49D8>B_uXNohP31g`Jmodq;6X8(yLOml;F;)!i}15vwEf(O|Q<$P!-TvN~>YlLSNzFr5m z*;dp}VC>C#Y)ADP<#|Y^E_O*P(SR)%;pspF>hF6Jv|jcKjOq+n-1&{1dU*ynKW!zc zqd5E=UN7vsJ+YIQllLW4iO1e4_+Zy_=)7m+=0d^JAisIfk~75 z(Ao0=_P5E>*JH==uJawDL&8}x_|j;;aAzL+->{@*9k+0)L@QRFYJ*aVP}uc$7Y?7D zkFHY{`3g5Pn7AxrQyBIfC%@>zXdIbgZhw|H9 z>uILyQXUY$6Dzg)@lNO|a9)2AXPnN1kPFX+Jmv!YRcMAUwxz*J&0>7v9t<_f|HOj= zb1-1wUOL{uiatCUf%kU-n{~PtDoXpwAYs0w?^8!~#zjC&>OeX|Rp=Q92+=|Pa8#K) z7|+hq0gnq4QK|hb{vM~qju;ieO~Y)~IWr8?C-p$r^&A!_wFYGEW{5T@)Pc*L-8gS^ zp~W6sBObn*p@OCstj#=!YdVb4tuT%gb2@E80-t^(0fU?HwAB*+cGFedH&%luUvlI+7wD3ye!4LGc?(Q^Je{wsj)7qtTE)w%o7lylC&&h&JL>K>joPdxRPH|~ zTBI`>eoD27?a%qb=R<4hXRS(nWO*5lXPt&P;eVETHH8MMnS-_`!?UBlvmy89af8Tg z@HsvK>aST?+Zo{Z~@-%9DGfW&bgj<!nlR){r5#G}65|cBUyeu?C?DMe?+j64> zw;>|_+XaX9<1zgjtJv-l&Q0g{66?T`!f$Ui-Sj9Q@Q^oby`wIU8Z85PUsNolLI&~{ zMHP{%MKov{Kfu$TcSNblmtkn88XIpY2Yn8AS$p#;y!-hx^d^tMJKtZD%Xc%Ox?v|| zNtR&aiIZSz;V5vv{owOZ8#d2FSO_A44}I7kR3{Xmi<%e{G96$~UlCPbH;BH!+|CNM z*3dTj5^{LjE#|Fk1}4L1(G_6}=)Mc5MIDw4K;go25~w7JUw(M-4SB-vc=Is2*F2K6 z1Si3Y5e^m7gZHuh0yFcFkaxX=O06h84~H9pfCPluk2 zfYP%;B%{5?LO4Rukc&F>ubvYzOI?irZKy`|l@vzxtMPFYjc^Z%B;8KS@!U>F*fjF0 zSdDU~eB=#`wl#$#g@mTelctwGoMS~jz98kSOMR||qBWeeoGPC zfAN*;nSu5(F6(8%w;fbOa^gQRZkkKy zhLoV^>x1awyo5%E%Fw9?zLJ=q$H08aV|+DvEH08Wq-%AuaIO9wY~v@$18)=LKPF>p z#5-8$Na>rTG8jIjknH~;&mZ`Fg2q7(yjOh%Z0b5l(~HAsN3t6p{8J74rYeg^RhNLt z-ZAvq$rGsKFqUUHYQV%zUvR{aK$0SU3QAIYVP#xSdBQG6=_G!gb`e^NCfuVE+M#pGb9KMl8&S_4k zj%|go{pU;KzgmTFyfu|-<;s$1od=j-5P;XJv!PjUF!jGZgWMlG8OydblScxNdqPVW z+_2Vymc}=j^PxvHuQ>@Lj#rc8p+~W8tUUe=4H7sE3GmIj8jT)3B*uR?qw_UIkWDQ2Tu6}+IKa@X|PhU8YO0E2iV;a;& zOTx~;fz6@x%;tUIoHvjUU%!w$dW4aO+oIV57j;_Vw3|wH9$_1|J;sjleaIsN@Vta9 zH&2d1g*7WM(0>OSx6LDqW(n-p35%)E@mJVpQ#)Q`H?7Oj(XUx7uQfJO_N@GYek}}o?&+Q9(Wd@NOzdDuql_4Fsw8P z_J5V&ZPyiHz0XKyB^M&HI<=qoIZM*6XT5A`OC~4>Nb{@(2_XAx4)qO}rN1oiGi&c& zW)P)>Z(AOcU;Es6=`95uwy0nH`tt{}!e|FS^EH^1F0RAJs?z*|unwDS4S8r<07lQc zgzgd#QS;+BXq|Ho6J{6U!wy{}+Vo&s764$v|s5gOP_;g+RJ82L?@y|mim{ThO^PmaXt zgZi;H*%zyJ$)dvjQ4sD>k3p4LIPK*^R<&dkZ0QJRZv*FJo$qSC{#X#kZNDk5nU;;3 zYzU9*P$idZ1uxjisc1b#AK!}GL{>#{;^vPB&}DlNDmgr6b7fnwpldF8zZd~orQ>-> zM-VBzTFk2SNARI9Tg8WqwD_=ZkH~@xnslMpdb(Y68(EVv3H1D&ER19OjK zM_N~8frq3moi#QPeHFjJ4V&ZSX-^8X+UE-H;Xl|TVRkd+Zyl;-zJcZ;gX!AZCfKJ^ zMU>5gpxrZ#L)OAzv?}529f9|eBzic($mSqMOCxT$^&PnuluPq*O9tGJKe-KQ$i*l=ch$F)jMN{T{T6BzdcrA$_tTT6}4D zCD@iI@{O*ah-rg}=iFNeD~^nTsl6uPI3NfMM(B%7ejkPiH500#nZusU(}tLfE?9b6 zotm@+5?3R^^Lpb31pK#zw!Cm9(~IZhtT)!^eDMUiDo$eA*)8BZt`?W_llZ5_UA!<$ z*rR2NFhRHnp3yfO9b_JYvyi1TNLHs)^JjxmvK$?t*TWj;_2I`y&jn7nz-`QDWc`|f zeB;imu^n&G3UDA;Uzu3Jf@D+_T=F`D+4&NRu3X;uYlv~ z9*{K&!~Ku9qWYH~cs^YR<}d$%;eS8EK(kuNJYK<`T`t75nlen?T7{wO(m=~giGOHT z#dGG`T;@AgpZ^@T zlMQ{?Moy<$!2nLB?<&u(hAU)>TXJ$S^zjpd5+L+51H8{_~(m|$I9Orn-o z!KDYwAoJi+{JTSy&RS%JYU7gGh{_@Cd0YiP$jX2L-d%7saU+zvJ|pwXsll(Eww;z6 zw}CSK-(t@_+xXuYTYl{mq0`r|;2qsREUNRW!R?wJYK?Fg$9A3fp3f8Hd0GGXun3Sj(uFMJzI5l0vmWF1Jt)AlWMoSSn+NmC-OrTm#;6&8x}uwc()Qhqdq>+O}rS|4@lTQH4%|L28W_XAji&@Jun+$?zN4)E8n zo8YD23NT8q!w2t9!(Ml1vdwS_Y|R)?(~ilYX;z%z>(0gWbxUCA$3rwlJsxcaYV!e7 z+Wd-4Da>9DXtB2g+!da~df}Z~otq^}_U=WEAzS&l^+V_t*#I_aTs*KUM_gOJ3Wl}( zL3j0k@Toiq-`&c>8%`Jf2Kd z*UlBIwY(BiH4O7!*}=Kr9J@VzVRoG!4V-TS>0L)4De$?tbL%afY#s_8W=o;#i|~$E z7%z%348zJYTiW>{hE?7X*4v_!;%!q4SwKjWUm^}XxU0M#$Uvz z*&)D^Gg)!_B);+> z`+r$zDIbQqqlLXwdI>Z>QwF`BCe;3Y0#ZhwM{7%tY8#}$^`#MyTICGUbNX9Gf-ac9dJTp#<(M?)F7wIMVo_$+bZMf!_}KFjF!CvbxX+_`dQ1dr&zu2| zQ>3wC-FfhdTgmZDIDU@lNB5eiV3n?c(uKd^@ns(}vZ$9#9KMD--#AH26DJ8Bt8ut@ z>R8@>xEQXCy$G*32D6G9XmAw->pHYUb;)=v$sQIao72maj_*ZA4!k`Bo zPQ8cp`R@F=jqtbbGSa-l7N2T5L*x)?{$cqvy0&i`*-_en>C58TjBtC_7L^BfRYx$# zw;R%2T$b zK)!JQU;OtbvptraKvVxD86-~^mNbygl3tOf*Ap_`Ee6i+ zUIG%Qzk_aAHfI0V1A&(%;O&4Dq^-aR7hU^I_Ae`9>W@yryN<2+WNB`xQ$cI8t`U0KIo8SxwyIw*qk!M!l?XbRL z6SoWK6JHJtCh>=dpo5hmCb*r$ayL8vzG5;+)QpDa$ANr`nIB3yPom<(!}y0Ze~d0V zi_83n(8VX^dBgS*xYqi%*q}uj6N^7XrO!XM)^j4g7rPXkYxL;68;3zx{Ub5SO~xIb znRrtBH;$9Y!uY}Vv@ywsn?I1}o)y0!VgE{u5;7#-k0Y_=yE%&XYSNe*Pd?UtBb?mb zOnwp*{w{Sbt^4Z2<^(^1cNXzLD&y#ZJ7uDdxGdanyRL!iori5))h9p29$32&!|!L$}N?(S%h zpXQt)S1*Raxj#>_zqpWn@!x>k*I9CHHFwY$xddMIhl0^xVMe*plaXzMsq1T zFO!%p+P?E4hL5ZTaYG4^$$4;E?-hLhJ(OPzlSU7LPvy6~i8$?^#P?WIED`(R?NGrL ztbdld%6-Ret|DISW(Q?fuH=xnA6>QaIo>V131Y9)Bx$22O}iNch3kWH=7-62?cb%? z={SxiKAOTZPRk2Sj%Z@zC&j-Nd<0kLW4yc1nT9Ofg9~d9f%$ZKYCd1+xIMMvL#6+~ zzx7R!KkXS_>n>ydLyyl~)~SM%*L5=SZ3}A9cvLjy=MfC@7BYWnSu8DbIREjE@IfKv zX!(5r4SSsk@5|p}l~{v@+>_wr|J9+?#yf1~>LAdTO=VKUoVKbR*Ik6+SLL8C>V zzk3>tWtz9}bodO``u9DiZ1lrAeOn~4LJ#!gK1^^t%6<#k@2|0U;p4yM21drfy4*y`yU9a+u_Xu?D_yF4`450q0^Z9(Ag_!U7i`nhafE%R}q^(t%%6!zL zN#X|h`S&KQnYM(i7$`;O%Gkr_{wGkKRfBOLWG)S*VeqmCsA;r{e^;Es9o8~1%+m*j z^M^2@UV>`ooP~lb-z%oM2yD0U<8k%$l|lx^1&zNqki%c3A$WN*xJ4eMCy#5>aB(Gx zKlK=F6c-A6ZwZXJoyuYjCHQptV5&Ny8-3TzLfwC2RMk`DrThO9pZp$nVh9E28LQ}N z17SXUbsAaZ^a6ULO4z4Mu6TLODUs7UL+b2sM_>yLpbaHSd{|yOsBY2}9bO{MtS--` zA3mj^;rmeWz&F->=MHUp^mI4b=(iky9eIsymd9vMsT|+-vINu?eJ5Lv+-H_&zGKi} zMO?E`!NNXdBGabN;j4@toUH3d+rK-o{;4uooCADPY&iZl--s(>e0Za;9{=*I0}l)P zT=_xo#lMc%f^n`S&C%+@Pxs%Wap!H;bIqRLG*ri!glQl;A^~Ui3oOoSnN0Is7zcGe z--n!c8_B0#bfI>`jM#PmQ`jloE&i@uju(jOhH&MrSD@4|rQ$_dKP)>@C3YBiMT3Of&?6nls5yYrgd za*4;T(ZlhJO$|CYSwhAzYy2u7kMj5Jd3&2DzE`dS|3Myn@z}vEDC#t7vjx=lQhUXg z7)5xMbB0V>=*9E)$6#7~2B{n_^fyfg(o5}H^l{Zf*m84(u;vbdp}Py1PZ0P-hEwrx z&S$oc%ix!lq1b8a##JAt(k};vo``ZEzWqIfKMWZOodIq5scI}erhghE-*>>SU;lyO zu6R_O^qn|$_L0^;W!m3551m>zFyXo!(gZ(Y^t5R4%MNAuc1adBzOTfy-N)gaNgTd? zVJudu*TtCWuSjye@SUG?!rYQ}5*+19zpC5Q_ys$-ayd|~04*}>(LqeDkYby>Q{j8I zGTJTvi&~jQILY3bIu_jkFQN3J(quv5#8dp;=K=91gZSX2VtRbfUhp3^kiHZ;m!o4R zz`z1+T73To=`}tMRN*>X*Dl59{SfxWS$5o`?yk7{^G7IjLAcdrN3T|Nk#Q-@F*62W zX_X%@IwoXQ4%(xf_sNP@H3v2(Q{W?iSLGq+%gKq55I8!x4YPMS(A&Dwbl!s`xT_fi zF=}&3uEaQA@#-CenlN~1tDbdG}#=;zabzbf?Z+G>P2b zYS9x_p#xI;sdU2!gw}dfpmb|8M|0t<=T^IkC`a=f_vQcuZVUkD%f( z5q*3n48718mlRr4sTLK1nOP$4d*}e!bF%O@RG{>1MP6C>7{mQM$gDV9Zrx!?t$t3T z=2NJ+?bdLV9d``IM5JKy7=g*)qr=LZx-oO-aFifJsbb_qbh;+E(fTIi4Z-7eHMCNc zXD>pP><+R&p%|H zCf&m)cm{toyK$=nKJaDcAQ*nO553o4#upCq+_h`~wd?8?&C!s601q?z>U;`hJ}0=Y zV-?BK_#|(Q%Q4sRhqdoB;>s9EHnsx)451r3Hs|;fGBx{1xsG%ti=Y@0%^6ryq9X zE!QjT%azw)HSHl@9zU1fik{0Ht?$7F_cWY2Pz&qMOv1&V4#NHqI{_Aq;>PVaVcGf> zaPHe=Ha7AiSl?cRCCLfouVoE9*;a^~JPDt4FbDUXj|9J;Iq-CdC%bHJW1-Y+1l|Ix zV!ZV>`f^c2##qn=vV75FhQY#sl4uwJ&}KIU!FmaOrB;U|IwtW70)EvxWCA zufQ>G78o+Fj2HxmlfP0CaDTZS^*%V053za-r5DRVaZfiST+!ecpWOl%*%T_f#}QSx zjb-kih4c29X!JZ)PRhZkNTN1uU$KccEIk07J zC5vRQ!FRnScD$6Khz20LFkigl@;W}O$p#f0(?#8Xy>Y^}@$`U?CzZ^aN~gFuqRih% z*f(IV*;V ztz~%8rFFPOcZs;Q_Yr)KT1tDbjlf^|A4Q=PX3*2VBT2;6yJ($ljjD@u_&&vDyxk@N z&UH4U%&;&#)-swuIDG?^pL9U^^CO^~CVYV*O|W_7Jxm;~O;tbYK%4#`Zj-^GX6!}s zLZOFj#IJ0Hu;0EAHxO%R3U;Kc(SLToagOm^I;nF5b=Z=~>W!>nLsuAU7_1NTg|6v@ zW-WfldyHt;;!3hNaT4`h8w)#6{}##AaL^1;;DcWNX6jRh(t@GaAgFK@&rUrGxp(cU zm#+%G+$@H_DN;0Va4aTkMG)N`nXtNO5zh^mq}`+XVA^pz)KN1R^0>Q*Zj21=P8rXm zRn0+qoje8Dy{Fn9( z-Xsj*4_-S{lerNHLjP#inWKE}E90=!*gy5pfXXwm{N8qw_ z6W+@0#)hf8$gnY=$>+P0)Nq$SIQ4D9$h%#zBK9!aoO9uimaRdzBc52js0C*1uZG-D zAMlbUu~?)0Of2JP!fKoEL*)qxYO-#q*j!;PS(H2ju4ydBxt6Diz49w!YBHMMT%U*^ z9|n+y@%8ZLj05w(tIU5+vJyIXS!8J9WNt8i5?vXRfZ-zy@v}uQ`%(J<%yy)q@4FoA zIvqi;AIZd(@>Mwf??ae)Jp)IU{{bKFg>p9GWJXxIXx^}Re(s*6IK(7^NRch{+f`38 zw)zJ)mDY)BV+HTU&|^>>y^TD47lmZ9BtL^WP^xE(Jt{{0b@u?CIa`%J7cvCrgH`#K zRhcke?KF2a{sVdUeZ<}l^Z7943urugFO_*8E_N53Om&Bj&|tkAXy@g~aiSGIx~fL~ z1gDtxT@C&;#tSkAUKW^5J289aUT8Ct#furnprg79b8LXNPxAx0EM44q=?soZsDp?B zpBax8;ks1?@VrBUrsV8IjS3B3@LM0771Yo*V=5Kr$kTvwT`rYZ1!lYuTMsPeqi@-9 zH{;Dzd-8kH-DPb=6>0$cH}agkAnY(!gPc*bsar)1X$?F?EZd#%@$@ltp-Mk9RND)B z2d%Jc_$1P?Y$cW#N7F}ZzQ8Hbe)`}1)3DpejOPkf`n-joNx{PcMzkh@Ky`woU9Z@a z9BbhoECYIXEQKjc&ZB#?8DDxd3oqs`V%?L6z+58aJHGD0Sp)yDuANu#b80Z1_IW4S z^XL&9qPY+*i4FNA#ah@MufoGB+t?hBcc`JY1Ye3YsQ?6{nytn(sWuhHb(<0`Fh|h3th>>0vWzyw*Pw z_f_0ycK@wrpY96I#G^x~>A@keG^7v00xfuD*<_}@vj9Eh6sh>S4({u0Wqna|cz)?B z9DgvA1kAUEnm03W#GkQzc;6`Qma+-2n>OLmIg4Pb!xDIEQisoGYVqjKvE+l(9B@>a zLez#|#|8-p{McxQ|IU4Y_^1VB!NbK&Vc2?NbOITcZwx9PumKo(j~a`QfrzpZUm9|W(zWTd(o~z zXcsy4pj)aWo#ZUbw^ccEQ`7gDo}Ue)1doioFb6qj(Ze5I7oveELNxzPS7}JZn7+N&_2VQk?`Xz3~UnZ#sdA{W-X}Y91Pu2H}TNXTD=j z4%%%@!HMU^IItlez8kFJA74LWc6i#tb>wZIR+ z8$GMX&;>%~TTM;qe5PLp@AS#MxxbTH=&l19fq^0Z6ONX(&&ZuxX}ajw8PWH+f0!r_ z_^@7>U#v92J7YGW!!aX_^wr_j2Lva0#0iiNs)DtPPhs>PO{!r$9gT_|(CU>W_0=@P zISHDgVf_s#v#zpi)+!EeD)RJ4&^eUC(;;so~??xR=IOoHA_O+tDWF`g=H-XUW_rQC>TXMDMI#5|F9M}Jah3{zu#XoNR zdA>Hik>-NAi~VuG{Y6-yKAISD-)!g2lT5Yprkj!g>nO!M_UNDdv&4Zq!iZuulG z7v>LhEFOt2eHEPak$3U2R4Q8ju4eWHVHFii&2T|17pt%J7rLLmxN7f5qA?;$Bs1m) zZrEB(+Jw*Qa;QtBIK_u_zE6kToO--y^SwfK+;h@5cslRh5rN*`{^+Sag4Sm@gJLq_ zON#g4+15<4#_mCIr!|pyH8zS$8)Lz)shWInp9SbXp9EdMMb6F5#18*N94M{B7o^M4 z$@l)lp%kL1M?5~Y$0}Rkh=`nM z_N;u5zF*Brgo6!TU7;)drmn*;g?M6JIF@T~ngegH=na56Oyw31e_zQymLu^>-$w^t5g<8`R! zMkTsuN0z|i5!{W|O4LurAJ!}w0|NF6orP!7&M(uzGio@u)cJwoQ(lPfzQEC+`Tp!CV!3_n5uFbK9~wcJMe*xB!1FFz2?HN}X6KzKx^yKLZ35?s z1CmzaNRORpygEpvx6Qp=^OPx+=_+#*>wcDhTmmcChKS_n{Ss$+7s4kY?>A_Mvgn9> z9Gj?r1BYdmvBaO_AlI=Mt_piIlP(`|aI|1-oPLMgop1>M(%&p`*dX5dk}~N`pqFc| zVR=~?J8}3UM(4-ij>m1xE#?<_Jt&gwpQVhOmbj2aZ3CL*{!%zM4#MxDfoSiOg$cWq zXwQovHZpl6yT4lS#Fi-1;+h@U@cbe1yJd{plP-_}4Z*l{##{{8)d#1^c^vdqc<$QI zhFa6AncLN>Nv7p=^vxT?mk}wx74{LU!>SM)qatv-TTm)(tazo3fzVBu%ck!gOe0eS zMELXoI8^Z)^bAaCSgR}lt9%nX&YRMj^JcWCaUFW5|0nLye}T7a)u1xa0{7Z)<;O!0 z(`^+|Ag>+6rwi-rdZYq~h6Y3Sf5+L*t#?>d)P0=$`XDnHKABurYhsl{K0|n6ZiSP+ zHlMOw$gR{W@<%-Zs52oBvR}(k^&&}Z+_wmPqZH`hz|&ZqZVZ+&1NrwQax}Ff11IlV zDR#IT!uGSf=p1quBMx3Ard9(%0R#BxSrcjIyt@@SXND8y+5kXqz$7-7f!FU%_|vls z{)9h+xxQt@`|4L%qZmgT=Sg!={ezq0ECi0}K%DmJ9zK#AN;AuZ4A^c zyFsr-eTBnt#;8rOV0jmrlO2LCdRyS5;H>of-Y1Gx<77g%0={^i28F6GnH3S%<|+xg zVqrE+oI4ZJE&YkabZNeB8l`*o$#6BlW(dq4#lKB*r`ZSWiCWf0@iN^8xNX}nipm$B zU+uo);Jb2~#e?*XvOhcavptec)v%+1U#t+;8GmouPPnT``E?#t=VIE)M!&z!Q!) zLU2Yc?$_?esy6vM2VTm+Upa zz|Nyj^pJ$f;vI%#JdmRVEifZTmHr+2o7T zHU2b8@Q0o#S^-~LLqsF?iOH)mhFCa!DXlsrqOr%jVCqpuMBAR>m)}xUKk^`scD+cN zC61zweL7yT8pLmw=wVj+WSo)v4?iTE@D@iWYLOC$p@t>6`)wllZ~cb_3M07DJw^KD zq$Rwp)cqev=i!Lu_x^E`kcjL}Rz{RaJoj}(p`^5_lu)#2@X=6`E!jjyLq$d^8uFa$ zwCuLfra@8KnyBCX{rwBixbJhW>-~PcAh$vUVp$pNn4}3>=F6CbmlXTpJb{eLR3aWq zzoEk;74OclhSRUkg8kqpTBg~Bx0^y)#zTKNxZ(o$)yaei^fNfYf^9Ilb`-f4{tAu6 zFHryMXPC{T|H#8{3rS|nGH?kkgnZurSvV;U!VmCs(9Ln6;O~z){desDYaQeo6=dPr z#}>N!au}!0_o4h2tFuq@9cjQeD|T1ThPB9^;+*+R)|ffDWIS)&c-}J(#`EmykCx@2 zKSzPYD(oa$l8I<8*@}OzeTIRpjM85{Lg=^zl5d=G`0gc`NVgE*SqCBT>v*!?@eeKi zX9Tm3Hqp1@e2@L|5xR7G6<0lCDc^JS!}&Z9sDra7!PiG%Ch}~U>kSb6vQ6M|aR&M2 zu8m`wD8}DZVw!nV*@J*TRMf;33J=Qh^DI61dGahL@^}EwiZ5j|%Kbp4^ChQwk@phu z*@b{j{oFjQ&zx6AKd$P2g;AgTY3nEvBIvUuPo6Et3Dc`_Wtc21{iBKRPZ!WX{Wmf5 z_XVz`wFLKWe27j}Di{{9i7jb0AY&H&f~`?=;p<^*oRgLYeZ5bhHbeq+y1Q%TxMhUA z>w)@{yjRtEKWDn)E{*Iw0;ZkM!0i1Nta>nvFEJG&15e>C7g8%aSOfOwBn7X3M}w@o z3K*)KhUsaaskd(lU26Ure3Px1%Pmv9Y;Yb7z5atIN6VrA&=i^zlaNSG_cQs(&v6pnKN&+eFE#q3k@*q|A zEZ){QjN2FV!k<h%(SX02mSX0`LIJ~JV&il7OfjF|ki zAXXakUGVaBA>W}&<=l)9gKT^tNeWemzweF;i)Q^~MHLF%+SdOtI^!UOsJ24-UrU(s zd;xRIRpSo1{l=#=r9e{VD)y9FvsN!jJks$B0;T!fmTLfgQt3rg*YbYOzR`I6RyxOT zcH!gB1T5P+gWa9#hjMk++&Wt;Zo7OM4*fI)rNDCGx0T%TmMmjs4$3C0q9N_Yrp-U;Q_YLG_H#P#b813EOBW(t?}18X#q?cU zDXczZfreX_!<1*oP~q)55+Y_n=p6y8szI^2Gdhv#@UN3@S`gB-iay(B|L>X0^x*#_C_8 z>Naa>$Iwk~e{?sjIuc4OmH5ox4Qb{uVZ89?8)tgZ^D&N@Cq+1Z4maWN6_^x|&aF^h zPS5b(P%jNP_$Zahjw}&_HnC~=G*^q&j+ug5n;2L6DjF_dS7VPJ1tLjYO*-yA!r?`c zT=%dC#1tLG+ooDLyu1#?mz%Qg&>H$QZ$Da1H0K@E1U|dw;}iL8SVtF=x=ry|c1??x zOLW8fCsyEoshkF^wdXqshXp!6i=fFU5&~>Da~l`8!RICaaPzmLbb@>b3dbGC=Mn3f zm`xL7m;Vk!|1)qKAvu-EGLBxj&%w14~d9#0jd!!)?f0RjP49}#g3Kn3! ziSI%DEfVzWwR0|$OVH%UcY087BK+rZf*Q)$v3#7x9a!82mo&$bM*#{%t!p%EYy3ke zDy$*&`gZ=^uaCC|qDX9t5jnL>lAzpH_-m9*j|j!sVR=Q8YZ1cxpF7b@BM}no6Cu(` zp2QdP@8(%j?Dz*&VkMb@n;frmv-@?~cQ4+%k3na`NOLXN7khRJed*?I*skN0mHHCgj#j9&Y5Np;+vni?{Y zD9vv0Jgft1Y7C_Xu%4#|JvH0S?u@WP@!>91$o~Ys67SJ}GJ%S&b)+nz8k<(HSH=t+kpeCIlg+_jB?alr>!sfRaa>ub^0toFKd84?k{u23W0~tq zxg{rmp(Jx-Q`a7X-oEj~-lD%&N#{D3Yw!at55$s<&(op2lR|QeD#Q8~yt2uP`LH`E z7b%Hf!W~JLzdpU=s>75IC}4%HzM!E+mE1GqdkahV&_}H z5xEUFO5I8Kr{^>{$c=`4*C2|Td_PFF2A=sKR3AG@f4&(@Ol~J)#(z8~D@>Wa?>LU& z@E9k>C^B+VjO-Yfh|eW7iO%ACXl(96=0_Nk%x6dG=Vm|LQ$C$2UAP5{zI$-5)B7-T z=1iW!JAzd|>cu4=E71MH2e2IXovX=t%-wzLiH*loxrft^lH~~wY}RCVmLrrS8DFcp z(1t49|LKI#?(uYz_F*A(u6QNzc^Za+Pp5I_hsV*QC)99=YO#F|=eXWUM^J^ohnlzA zP_cvhcyiiic$S-s_Zx4+Qr?d{u2}@on)emf#pA)|2x#!k6KtlPxa!zyA}~85Y}~F} zyEom1Ii=3W*?SOL_BBA%?>4%x<1Fl|i3ZPyYS@KVB=ETvQ7c?R-VD8ic>giv;=oeY z<9dp#-Z23tS9b~$hNqJ;(G|qW*pmH|_zJH7xsdeOSQIGm`~$^NWU{O{Gtkt800m!? zaXX2#vD0I9Gp>P>!doa&eF<)=tu#U&!P;#cdWTNn$8eK4_4AcbBejXxN}4b~bY-`` zi?J8Av&g|_-if=Vgqq&ShC~x-vVHO~ys>F5PT#f@>ArdRrThbKYE;Ml2gi~TewB36 zL=Sv>P@OP`1?brUr0dg8?$_9A?Bh448;^>!*NSpHw=fdLU5>%5Z<)01;dyjb>w~?H zg^Xk5 zl$aw=+>htt?}9Soct28j_35k8VwjW8n#eD_z~CIV#Ct;pXwd$|eW7R;+)KzK*v63+aX z2sceD;YMI7tZX#qG%tv-G|5L)Ahv`kq&R@XLnjdAx}mtkd)Pv(V4~MFyclA`g4PuVmlK$ObU9rdKFD2Z{>EtqB?%+j#}l1>+u?Y) z73uJw0_Xh&q@-*T&iduZb{ma_zO_4fhsO)*>uyVi$ri4AnKW5n9Ra@Rt>_;-8!QZEBI3O<*j*fTg=e;|P5( z_~1K=-!mNJMw?0z(ceqi1GNksaX$+-eI7|{a!Lf+FL@_iXg&9D?;r}EMdA_LTilH; zKcMRMJbu=^iTt-ylyqG^h|eYM$;U&InQgI3WwkE7vKTY&63bzd^6qlw27V;xeHzG_rSq34_f(M zQgZo27`d+%<9a3%jh1%WSK2PvZgNhr`gtuRXZbSa6C22TlPIE{dKqS}(7~%NfhgTL zjD23|WTA%$)L7ZzljwFRT5U|`2B-7Pwb8JzNSh2LD1r0q85GoNIE$V(TpgDUOJrYR z{hgU)MaMjZfn(@k^9C(@6={fUov^^D94<^72lCaiw5TT=!cq~`b*)LZ^*+q8;@y%( zg_s@umfKbyO*}1vslDZED4OwzTbcS67sf0`-zAaQ;cdi{j25xCMY7P(Ig@qE)VMPn z)1ma!ZMslB5U0LbLpJJ3qPcY)NW^RfiP!gW4|c+To93aJ@?XrFza1{5+H&99pqK}Hlty4m|0fi7*8x4`!}fEs@W*Nd@mEPA zKEEcS+|&X7N`4Jns($eMxP!RAb)#^>X9coiSR3qW`8nQ}FECOu2;FxogR%?&X~?IKZm)`bXdUXhv>c_5IeeiQMfep?~x16 zQ>F31*A$*xdmNJnKLyWE{4hDNRuDj zyWLl4`Fjyk0{bEB>_p5in8jU5;5(4(-s0Sj9eAnu0rx`@Xj#uV^6t+??reWFmfd(|s7Q0FKrVoW9FF4*q=iq;M* zd1tmXd3fj#{Wd`rtEJ9jnI*u$rL!nep9ZVFe+oqQn2}|d#F)n&cLHUrpmfO?7M>mh z2l=yWwfR3wlpQOh-&=W~orV-Q z-@1nmMefDvB3I$qN>?~Jwhb4GJVhT34`Ni8_R;@ zQ@E@QNlt54GQ>p2!hAL$$Ptv_@h&N1-kmIbd9@ClUTQJj9j&xXPl7~h_`{}_lbp@+ zX1r$m37xwL_2vD*bGs8!GvOV#<+C?UEItqW7jCg1k;dmsogRYs<~TG6sDdRe2T*ME za+q^k0o2A8;flO?s#i4~n(m4btMpIkt@DGvHs|{yFLGh8i!bCw?xKHh6vETX?pSyJ zB<@_+1BY$~^S`?yu4!ixTrpbDyPD?U%#b#$HP*+2@KQK&ZwUYYOoaooo;W7+vfwp8 zOBfTw@6TOi*dFBtn7c6s+YgMxV}o%JzgtMxM$ZGg-Ogy&p~Cho$>&Z#v*q{Qn_=SP zbpB5oNyk){K}F#$rhnl8%#+t7*Y+7OYnecH?a+MU$oC^w{W4$^AKiq!O~#m&X@C)C z8{wR!7+JDTi&WLg5GjEM`TlmSK-*l2{Hg3l`S0nR!O9mfsIL!V)>^o=WY}I<>B!18 zgCH#zYo2fXopG_f_vf?yRpmg?Uo&>uO0Ig~VkBF%$jVKxgnlE@{`-wS)R09Gaa z;O5ztg5O{snfUz3+pnhz2f)S%9yvYKI)mNXd>Sq#E8u`KRf9#l=~!+|_8X#TvC zdTr*Jn%#@pcjtK^JpWT*rgR(2MQ_2^hi~zBq8{0_;~l=fV1yS#rAVS<6AW)x#qQdR zXz(f;b5lCt!vbv@b0|dNUoS*j)x4lI7%vtWv zL%zRyGzpLKU9OAs)mT!y0_!sQfY0iOpz@I;ek}OPm3>M8ldAJr+V}+1t|x0xRI?QWTAYR9A zQb_Ch6#ZZIcD7VlUyqS(8-7MJVRePa+rZrKQt%jI`3&`7m_k!Zbnb02R zj@Jw#x!0LHah-((cjXMj=yjhVm!{(5mS-@d(S+RoaY_*MM4km5TL^-=cj3uA6ErDH zC$~bQnO(Ue8$046=WZX%q|(&Mey?Pd;3BR8}Dc1TnANlCH4_ktNBCOmJF6&9E;WbXW#2E0SkWH6N`!>{B(Da zXT4gHm*!PC+TBZdaA^uN9Iwna7q;4&e7EJVvh!G4js^yZyO6RiHCUoQhD^HO$E}Z? z1j)M}3QCir+2m4tChETrrr$b+hesNbMe_^sr?wQFTTx06s8`{ic6aVYmmQn&bssG0 zcemI6?ZBOpZsS_Bg!oRJ&zeQ|(7ZWOr928ddXLXW4Fivf&pz7x#k?M%ma{+K8Un zsj#F@gGl{30A!LCTje#5oshf+J(6u$>^q;fr^hpw8Q;)NqMysQ*TyZ6UZ8a`5AE{f zJJ>SEK;5ShXUM$~eiGp@v#uS=jpN`%eidZzd&8|fE6EOh=!LpSOE&xGK5}l63h|vk zf_$0081I-wvCXdySwY1Re9?Li&!4~Kq%J$6+vOFcWw8a@UNVwsU({v|xoWWg+XnD; z8BLQv7jbVmXwSgwxzJ+BtnS`O$3#Ck^&P_w0T6Q*IQw$!*5GgaW)@lgn;O zkHjwvqUg}qt=vR@4}bRha@g=zlR2}ia2{q5>j(qhsi#Ry8Xx22(@(kSr}QDUZWq{| zkH$IK-FUwulPefK2|XnQ_~c+Y`c*2zfdkg;?+rDgu=f_$@?Ov_9d9|GPD@tt-jT!{ z{Q#pjOQ7iMa{{rk5;WW;4l1lwA)>kz9WJY5`72888uOx%&bq>AaV6zqtlXLeBx(pYWQn^XG|WhuyKVwGxu{V$|tdgv7cal zh!aMq{Y4{{lY9;@nugZCp%$UMi=8&0oVJ%BM`wpHb4nz>%}WH8hNJY4r5a8ZUBNyq z8O{FA$;Yf)d$`z#r=j9tno#bqIvMCS#pKsQ;MDcdY0-3ct@gFhrT8^oof-=6-%nvK zw87y-N!rWQB@liD{z(Z(J4&?gO#>4-5J9!%dZ&lY5<|AO}_{+PQV9nNSN zW5v@Xurs+ycY9sO&QTv=c3%rYbrpe>t8T?FbH%P2Xj~66`|QOOT4l~1L10(J0Ip+lJOH<+ScUsEro2Ad1&c!Lv2WM6OPq?73ou7Pnt;&Sp{k`7Rs; z_7dDsCeO*8IGf3AkVhLoan@Y+7sqeVW!Eq5!poWt+@9!4wCFiTmoLsh-)cXIo)Lg9 z2XpZEzSH!WFclZRUWXHWoLPUJ6g%`VUtm;!R-oB=np6!ghUE8S$Wm`1R_i*mg)WU? za^N`Cj(80=jv<`ltyp61wG%Rb$Z)&h3S9W}iN2b%kIz$mgUT97To$Z{ih?p+73c@e zuG-8!T#M)52SQP4HOy`J!udVk#HJtBB5Riy3T(S1NkH60_Ohj%Wb9VsITpKlF5_pg zz7b84>?7J0NVu6M7&hN4U`b7dN+a62_Ou&{;uoFk8fo+^ck?Z?4RTFR%8J zt1Ab=r!0)PgvF8Mwh&PKGLF=rxdr8MIb_qD9k4)ZE%+ZEPYydSg6!5{Hh23f)cL!E ztVpyW-tc6qmRl|*A!Su?08)hgOf~?e!)=l^0 z?!TH$K8)GSr9aRm9Xn~QS;BGXYOuuG+hbT;_gGRdRA&-9=Ca+QQe^U26MR*Wn~;pwHAan7hVL~;dbzaq*CZdG6d&*HuAtwJ6hKE&PhYN89w zjEL-eA^qw569!}!k{%-&RM+VMwT!te@NN)__Mbq`?insfy~9Pd9zw$nd*JbmB}7B( z8)v>kmSs%ov+GVwA|J1IW0D)wEs++35Vx1k*h7!FGcHdRvu=(cK07 z{VkIE=NO?}-vZ$)*)8N`ZaJPnEBnc=^Wg#Aig&&4V()cso72fEk57! zz-kIxChJ9KoKa?)Uv$~JLq?=0R-0+Lp5T<4MVQ6#Z+>1^g4eb>5;C~}M&9HzQGb7; z^;9Eby>TksO!yAj2bW>rUXBEGNRu_i@3|+pH$bhb2=SX4MV^kH%sJS^&>#Q(#Z@9> zNulXJ7?Hn=C9B*3WB<$e;A;;a8Ij64E9iN(fb3q_pIf$(?=cz685w3%|mQD?hwN4XFE&+#{C2N&b=&igp3 z;}e(DqJ&mOgIwObW$1A}gX--zCV{69;H0KL&Nn2591+Rq&WidHmltE8IrAgEd|ZZG z-=$4_kBwjryqid6D}~#qd}u>)Jx!hD#ZpUU$GAvK_CZmsZrB9MWeITp zR6ctzEl;8<3%MSL*SPZcVeX2VB)j65X4mrF;o^_yB5@Htdqr3 ziK#^W)OB1g+6#C<8D~$N!2XeIczC@9yeJD`5AG^c;pF|oX~&ewlT9VUuoD5W>}xx> z;v;|du8kvKBKAY_?2)9I?@7guFvCQ}W>~k$pG96R1BnHCSa^@YnPV#(p z9@Y>H#C%6D^VRf6q))A_low3;x|aPtl1~0Q*}|&u^`FmXCmZ(WL=of{IO6x$KOsZH0;GChpp5w~I%AX?M6FU}!Y{407gu{y ziA_)Gv0dWyPjU=Qa|!~ZYokc){F&%zQ^K0$Z@|`f|2XTyUF@k+7wk;UqZdwVkzu(; z!5NbvG#_t4?L+R+7Vo2wG_i~RHV|Qjmt0_%coHh+JK*uSduZgh1l~Ti|%Xl@H)!pAnkG~j!_DetGH81zt>dJ52!0~U~^TXY^Q7sZ51WsaaA{L@pRV%m# zm!ogJIT~IL$6p;kF+<58Vs`i8mIn`k_U=mAky#}WrWC;Wp zPJ-T0UhM;qk7(^ShonugAoGN0u{3oQ1am{2u2Te_J*dE@>srIsq&4ixzD#&vH3k)4 zrE-I>DWob-W`pn41Rv+lWO?Dc@oD8^W;kOq6iWYt__+z(Vi{v*`)(4|Dp>|AKT*79dEyWfq1bBo7A-l=)8{Y43^JHH4AGUJ6# z;KG!`_u~63E#?(chQEKr;MQNVvwp{{j!v1FL|zrVWNQiAyu?S#E302GGNXB z#S7c-bmGdF>)`W+YObhW5mmgu<8;FVAoR?@G7SfEyx}~eSqWAu6ho?71`LgQ0~7D) zVQxL|Zuz=`*>pY>!Zm-0dVdK72^a~ihNM=Rz0msz9jT%mO%O08szG`#pFw|1ku~22lh@Y*yXqnurFmT z9nx2zkEGP-@wTHd)wCZ>--g1~ueET+sUOleM&b4TD){^JD4f41fPJqts8;PMTov$| zTYb_2TB3OWaKi{Hp_WQdT=h+2Yh690&EKm!>B21 zxI@UZotKYgBGOCfz&Bl@*{aR9@}BFd&DY>slQ(nR@RD=4>7~*l;$XRQn2z!+fW5ZK zXd@Mi`MZ4Su=ow`%;;|Xa@PVKA3UW^eRDZ2$$6w@!6ke3OOr@z2Zfgg7r}l_A@AVI zpxFiMA+pVc%igPrvUwW#eoG@P6HCRkm%8N1og38S>I(AcZzMDQV+N}d#7T_L2{b!@ z7NzxasMtIg2zii%TgB4hiG9A{i%bpf93Md1!=eN~^$%n29iC%!vjpXfIW)Q=#1+dT zsP}3)f=&5?(*YkrcakdcFI2YQdvAcNZk|GR)cm7O8axlcbN)W=--8O+sbPoW zZ&$**gV)KHIVa$PjV<`yd_qeryqWW03pSX$6OYk)wB?5)`J=~YDI~MO>GV~2bXkPl z{1yYTK7;h`#kHJHSt8Dzq7ND+zp!285=@>r%mvv`BZ0wUc>iN1{5+zA3p|cM%7O80 z@#ic^tLBw%UzO|-sR18*uUS)8Z@TkYD#HD}9#)~LJi`wF6T zOECFH4|8vMmTlym7`Xh-i1qpN>|5_IpqF>(SzZxP%ne{G=P|z09a6f6wSU z)dQD6l{C4^ld?`xnDWaEw)s2Q=S-f$ey&bH-4iom$@^Ux?zauD#LtATLIK<0k_0Og z%vfk+HawrVp4|41W7?Od&~%ZJXwt|(w^z<4B{M}q{znS&ASd9!mQm!CmIM*D+mko( z<5-UJRJ!=dB(gB_D$Fi8g1Niw*@>27`X(|J*G!6n0&0rWoOfZb$fBv|<3S`53!JD9Kd5s7p5LfL5)lcx$u_O)iJvC$IE*E!Ohg_*(y^XqWK z(P-h`O%AY8Z46%CJVtbO5iZw`1&uEQFu434)~Amnp&g1$_U!--3Vi|n)ytUv zP$1+b89_!E&j+!SW`>3(aCf2*9|o_-#?#kvdcOw?Z&M@9a=C&|w|m@`yi6!EujJ?K)9e8p`^OXOHq?Ai)P zj90L)@{w@VO^rCM>A!I_l}09!&iaLDD;PkI=Na$+Ht$I>&YjLLdcd+`i*#{2g90EU5A}* z%w*@IXZK@&hgH2vS$MleBZ7^5-W^p*p~xT_@)nH zbelM*yQ%2uy@wq;C&F^NQ$VUJ9-fTdLZT}QP_e=nM64&X4#iY<$9f#J>W0D1-g;~= zGQqaa39RnyWHk5q2b%83@NG;2Y_=?gAIkG+1tr?S91kVMn+N}a(uJmFcmcz`q zyFjAc0;-*tkd!1TTs?lbq25JfD0e9vmmm#@*ix4Vp`sB~gI=>&t5$Z9l-uEDFC1!dXYtKClkpi1ETV z!d2g&LUCCZpBWG*?z3j|T*C_x-s?>V4{sus5k2tT#{idIFn}q?o3UZzTWI#S#uK%Y zkmf0dYG(&A&gzpO%XtL`E2H4fbA|?m+ARJ>6aWY47wn-{Cwz#Wy zq>nuGymH2+Aw!&-$pbFqR3K&=M-q|dY*_F>ij52L0(&U~@?vf;T^7SL)q5N{@A)IJ zO<$d0y9P1bn~N_d&0w`P@9~3=F{``242F!vId7F@TuN0)uAUVM3y@?da_Zq^+9*ui zdJ{}u8DLA&9}uSP#fJwtaw=^yxo%zulgCIf<>gCoZFD`p^RgGtm2QCt>PlGl$O1c0 zeWFp$!?n6cyvZjcS(qC*EVNWg2W?p)Ja^iK55F9wIzjDVHERSp9`Ow)hh7J(sg~%r z!Hsbr`+@E;BBRxo@qCgKbbD?#f97_<_4g&&yoIVz`<8cMT(=`#bu;ivehnI&P6T`V zXz-HY=Y&<(>{QQryVLqdIl;^SxD{vY$gqwYwpI>+?MyN9MG4?aPc_dZ3c#>~zl3}9 zr^Dr%7u45|GDDG>842Af;`F+BPdx%&PLw*-k4Q;8J0gCN#?X<@IKt};PXx#;-aRKjiDpC z-ABan`zLpzYql9y_m^e{SV-TXROR zxGSq*+NPUOwT_=RXlape)%WO|<+0?~?<#Do8wqK9p1`+V#w>QfFH{z~QuD(iT+{bW4L8{<5;Bm2&N#Wx*Nv)jtFM z`ZuxTF7I&Ob`>@~TY)97O~%8fm$;1g4p2Y!9#_csG+aFrV4b}f){87hmDXF3GvNW~ z5>ptZeFHLh9%PrZ3DsOUj(fRqA68dNk@zm2U0Ajq=d`H8(WobAoi&bG{)&JRFKt2h zztebk#5vTiD#nnOEN15QmrLGIT${DGMJLyc<$8F>-p*1o(F@&AxRo3IpaH#JdZ->Bmt^QDsdO%TJ(S?I}jwG?j>OQMx1dK@CSJ}t1v4)D+ON*`B$|IOLBh)%h(GrQ zd^#S0o~kL^D`f$fQp;iYi3aYK_%PSDTohL4{}BW(-p2Ho=n1&XrqEnrgt{4jVf2XK z7$2*}rN~Ty1?_U|?hF<7uIUgY)oZh3`js^M#Ack@c8=$6K8K__5wHC}>hO(h0kCD5&@p)V?^Z1V7VOpab9Gb_}h-6XCb9A_~aZbBCD= z&tSK!+JhFM3+Ul7vRv!d2uNM+3e)m7qQ%N&?4EOgqa_lMVV4INFMXnQf1csUa92)p z*K)L|3}OnChNrZ!aydaTb;cab1i ztdbA%EhCxBlp?A_#aUl*FLyPm1Qv~Q;~re710S>b#3NN6T*JlDBV`gZGYO`>>OtJn zv8KX?;!R}0PXpFA%CJjYgW*SKEb&a@og|?t7!v9yxLf|11|FJ*TRw~865~M_^ROQ- zjqv6kJl@GRvUFJSbR8}!k>?^td$QT1chaJh6Cq^IM!I%!B;Ke)yw&uFYRudPo*KVt zvC$pev`dG4UFm@vxdj+-X9ux= zUY|g=giMDc5{n_;_XhHN8RB{TCVqS{9qgy%@;UE7=01wguHG?V`L0`qBGvaXSf&`i zKGz|4n+)*0uPM1_@RItR8A(kRmci-CmQa$M4CkNq;NY7M6xkEWawH-J%}H8RJ!UUj zeyQeMADrR2_Gjpe&G+c4M~d(*wh(&aj6pDJH=DgPlILGMz{_9e;YrzH-1mDo_4WxO z74yZouXTE$9hi=}jqmw;MYb4X!s6)GjpKztvAzV2plg3WbgZ8q2f>gSMz2bj!?CCNVRI?9XPvU*Q zY0_Ne2TwrH)96|E4b`rgfM-|^+*lKcXE#}4@!tQ?ug05XI~>NOX*=LMKRTD zUDhfL5W1gh6pm~>jyr~uNcH})ME+9=ez2dzv`@uy$D{;!_nsld>t5y@N~WOb!;SD# zR|bRn2*~qp@^F{S!sg3fIAg2;>q7M5@fun3LuxMH)0&5|a}ZoST?9+SMCc2F9fV2w zvFp5N8;s52^9Oe#Gf@qUlw#5QdLB;wTZsQs_@1vyA&5b{Tsx& zvHxs|v4t8leIZI_?dSPVg_N$lJ4X;b&yB2WE)mql1meh?b7W`HYud%%1%HanrvC+( zfnuu|QF{|fKlq{GYMutm3&_CA2t9Jnemzd=xPjaIyZCog6a*;F=lc@z=&)%Vm5xf| z_Q_3S^T|HwyR{5%L>#52BTQMu!Ta3F5>r^#<_6cgeMsBg7Z|le0!j<(K!Dc-hnwTL zf2j>v>aZPUUfu#{;{tfY=h<$Hq*II5V6t0!1sFHYBX7A*YN>Mp?yMN1mPRYc9Dh-^ zpU(n!ZuMl>V+uGs<5Fx28$o;Lzr@_FiQKKLdeHXw4n9ro!FQik;7ipL*dpMS84p$Q zrSfCUyV!hL%ub&7H}d(2&(qlE*{5JaLKPmoE)DOOMnRlu19WDKuoWF=IPVBuoVLpc zgUj>iu2JKJ!4_4hd?*4x&ObwaOnLSnB$KxnPt(qpqfq6|dw?F@qtC`xavL2NrKXx>v@}02{JfY`?3ae=v^6_;?q^*oq)wFsY;x`9HNK8u>0glzLI`0`~H zjF}q-F|~?JWP(0RQth)}H9rz(J~_+P)kG4f`{p?5=XfR@Qwg%skGO3Tm2|oyMT_DT z959X|1{#~OyfGZMH|rBmKW+Y9mIo)VEF}^yA-K3E3I~2A;dwp-Zt(dYHAr) z!Sr1m(KpkA98Q0L@8kP$!c$M!;~j$fXP(j_Usdi)M=h4$%;KUh%!VKGO_-yvMXWQY zLRVxKXHxzHj*OjXO-MIznrkO~{lRae_Cf!)H)RF}7<4 z*6WpGK*J7l-PRd}zjM(g=NitE*1+dlO9jU+XL7j};gI;)0{b`{ru5#B{Zo`6qkEHS zUxWg32bQo^_Yb4k^HqpJy?C+eEaqIB#a4@#@mcD9oG@=0oJ~b8w1=UL;yZdF|5L5+ zHcg0f=lfgpoiTQ_3wkww0;Tk)AY4=cHX0XE@KYHabOyM=>SD0Dkwm8$^RD?*-pq4n z5=3n^!SED6e6VN){?pSSEz@dX-;fQ_ekuVK9%Z;zV#WE`PMD4vit{E zHxxn4r!0swk|q5-52Zp_NbVeXUz->Tw$=;q=W*d1TmgF>TRh=CL^J-@*1nk{ixF4$aIW4rxNRXHIhBBL4EV-_ zK1XJ9+bojMeUce0&+5bJZ+Whin=?7r^8f`U!Q5lNz1XmQG^Uo>&?|cu<65zayxUos zd`=W0YxT4FXU-@*5GBtR-98IP*8T!>V+-Q57E z>%YfQMtl~OO}qjYhWR+OT8tRfUxa%v8}Rvouk_Q?c$m%fh-%ADm_Ia&Np&}X+ST#w zkpiXSmo#un@_PE=j{=C=aqPFjEYM#$ip+UDjWhN+hdUB}LBLf_s$H)O?Q5RH$5JnN zHCoxOa;Z2z8D~hg>S(grWwL0OT#qSbTI8Z3pTjNmBL9Ytqr4sO`8Mn1iro$ozs@_D zWv#=cMwg?((MT?F+8}s1C&GeTYe|*DVSMj*QLtC58;!ThvUi30%*^i|elOJp>lw44 zpjiPrJ(Ni2LQ0eGE`YQiEk2jkDxjy9K$qzV^wemFe>}rITznO-+Snk#T5HxjQwXX$ z#>~%kGaigd!z42itW}qTgd?-TY{ygRae9OLC+*pdhtc@r%YU5S-X!{5O@_QS(!}G} zjnQPyGE5fv$*E?FvHQ8ph;zYy&TD@bCYer!+ml0Z)q-&lu&DwYbCqFMkp={xID>L; ztKt4jH;xL_gbr8sV9(7OVNuj#c(dsc-Z@~7HqQJEt7bL+=P@0+jeEKL_&T`VE6F-_ zgYl}x2fo|LF1I(tz)!oAWXIZ(FmpQK{xcqAvngTLWzxiOP9&@}>=OK*_XE~`7r@c7 z*R;`95j>d(Q_@SP;kEV93UL_bsDq93%E7-{lwG|Q2EW_((d^&OWd2WMraHWng^Fy2 z^IEO&Z0AZc|IapP2MVXqVLTUca@B0&;!#QW4weI`6$m>%r?Iyy*-@}rD zQljZwHuCw?MnFfcCq!;qhs)lNfnedsjd3p`{%!X}j@c{m=@n*C*n(4 zdDeRPVR{@hF0UmqRrYk-%zL8M{+@Vjx;9wcC;*>w4%=3r#lSnusG+JH1TR=i)H|<0 z#HL#qx>sO==MTbv%ne#X)p_yi0la@j1m7K(A$AF$4Bq_)aJZ!s=ALz=VV#l>hB!F>F@RTho6<>P_om-u6MC+xa1oF3ANK#!+8VQr1zwh!{eJE}$?xmOYQ z1w?V(%DFsjjw9BT9bz@3N8yiUTT6F+4C8jg)agp4ZG6GaFbrN zO)A>-!l)69%cr6H)CioCwn51o#!a>rEg3tSgJF^i?Eo14(TergL#1_>4!B|B_0zak%GM6#iRl%ZeuK;HBH=gH2Qbs5R(;Qb9Vjg{l4hv-#?h#*^P#|M|ic)Q=to(jZuqK`MPndX?P%I-a^NHYMv{o3)jKXuMp!} zuVSE_BQ|*H;p5n;B)RxG*vqE!3YU8*)BcfFCcOr!&86hoLkC{zWs4``DXfmjWE-2^ z!1qTiUV0e9K9E+cvRV_6)1Tn;uDXwhW~5_EyO8Gcm_L+;oG+4|}j z_+tWZTJjY(ZnlD{uuTJo+iIevHQP&#)?#>U&ewQ24k&_-l&W!62yXX;!th>nK_3q$5)EoQj_6i;$8Fq2+U5F`| z59w|rNoVT?oV>J5RK9X5pU{_vbq95zaE}zqmZ*TlGA=melR(COCEWcZ!%|nD#QskA1)jFR zOY057#3~cIrq`b<_!vU@`#e0Sd!3l}n6vGMI(&m#H{R6H<-bF$;Z~}UJ%}>kd;B^e z>hv(6^ZM{^^DTI}h>KBmJT_L=!m##>V77M{DlM1b16K+TG=+ySC2kx){pThNs+s|# z?KZ*Au`n6Jz@M6up>4%Da>Q^vo0|fjnK|%o zsTJF}s8RS97>nJy8T|e0n|Rmf5|g?$kaY!r!bN^E@Iur9!KQbaariy7x?{%^73_HF zXm6aXZ77^g{|KCzalA`Y3a|8zr7Nxv#by6}1iJ~v z$3WaykOj^ja&%?oD)_+S&~K^@AARo=X!*IIYo7`K)?7ngxs1nMsg-zrp%y-TvyrqK zM1lN&)?m^s&HKX^@+XfB$;D|UF!s7ChRVOiv`H_a=SDX>yr_yOzuN{0)8x3=FO59# zi-)nZ_u${p>)}GhT|$0o({Xyv==$yqYkmC~Z>`c92NS!*5Ah5GFU42Jd3G#igX`0_&$jqsC_|3y`I2-y&O(& zNCcEkUfhm_J~y$kI0VvV?J&|~6n`Fd8s5*^MqfpkK+D~kV7yJ8Udx<9PeuzlSDk+L z=Ajn-nzbDc_g+l8 zGm2=N+Xzzr+7wUv)iKSF!ZXF+jH>88Wphm!e61F2Zoj02oshuLTG)=O(=WgaD@if6BpIhfqH2Ogd;f7|@pH6pT{U z#O{(0the|&E_n{H^YjJcJXeyscW=hii(D~i%1hixaa?ZG1?Ih*#NmVu4EyG~NJr|!iF9*z4f z*TSRUdhl_fHSH7fKigYWxyB?F>c8zJdtYuz&zdE`zoP-*VWf|ZrXx_?GLQ{%NFocx zdi49GIl?(WidHrqFDvO9Pt9yV_>Q^^L8)7X-}4GOqvz1+k1mntcZcGm83kxRW-L43 zItvcAO2AjkELf2{9}~pCiNmON{8(*-XZJ_qHmOGV@WvWWHXVY!bH0Ko`DYM%S^oQ!0{CYmiA^5q{%!5U%8Bez*DwF+FgqJd=A0AU(dmNzgOs^6^`RA zJ8;qNYT|ptSLC<93r>2JLcDenPFX#kTi>%nn5Ip&{iL|feskI>aBD|M2tDQh=90r8 zg&z%*x!<2aJnwNt?04cj4tC2R4VPYka)L*h&#$diAu>l~Vn3ALy>SZz9;oob)!Rw= zD}BP|JjS1Co4NPphiDyT%KOb0vVy0F%^%$#$)jHX!l{7*<8)&B44=eC_L)V38$UyR zdgs$XwfCsoI|Fm-vLP#>0;00A@zKm`c=2~XeqTI^zg+qYR1zexM_`@33D`B*`@)Z<}xGLnRC2+~eXJv**zM{tS z^{8|xl*MPQhFQOgAe>JHgWy%*v?h%t=-I+k#q(gNz6EoH-r>|G@g&b=Af&ih(_~#4 z&=lN&auW_-Ff{Kq1G{b{^W*hd|DJ zq2GR1=+q7gp>mU*FrZTptonzs6AB7Ad--6}nR*(Yu9O!Y(ab07yHxPs!a7)Ub`|)3 z^d*yGa0m8}$%Xi`fdbDU1t+fX#p8n{E*oY6EP+5~6UrCNSpB22%vf5Mb*f?J)1Jd61%KB99p zA0)7pZfnKCs2vgTK17Ep_ZMKI;YX3NT#0zL{bI6cz8=fo9g3dLRb|7DW@CwwG%avk zk8f|pla}cjFvjkmu>V*C{QW+@b$pq4=kXml|Kn^p;*^h7Q~bd&IDkI6r3)(Z0PmmD`@r1y+&n!E+SM+A! zSF*ZalP>4j2UKz zqn6DqEPCt=vHtO-zwbPBdM|)!hm%k=F^I?wkA~izN^DuoAm$b-_(Ol@VdT#VI5W$U zWiC;oe?&8p{0qnC7DXN@^o(=XRfwu8X2ZNUnaptDZ@6X|g*`gPbYRg(SRlLbi-)P7EM zxqJ>P>nJhZWtEUM^DQWbOh*sH!BnqD9mTT#`1VLO=J*#{(m}!abxJMx8z}M4zpug2 z<2WP_eJ=0@KeAaC+b~2amw1N?UHJjiVTHtce%T`)O#4#MJ0XociIAWX@AqJHLp;jw zyhiGuEyD;oSF-xm0~pweqTD^}Xyd9Uc<+DRN3FGJv+Of=bPmFILKk;Y(t7AhTn+nv zOn?sg#{x%Lf==_8$>^IyBDmZI4|NUTiDH##rP~>@YezF!t&!sujw@(tekYo5jKOVP zS$OgKU1&0`z-LZ!0!U3WcfNZE*j+3B0c!M#H-z;D$jAD=`y1h1;e0Rv#g+;oeB}GI3Mvn~QU=oyL2=LctSDN}goYl|MmRZO{~8T0Q?r5bYCP;>7ydsH=@<|-FJ`;8wktlx&79b1MuOQxVc zJxDW%3`IEudijickC@OYafB{QHDl-ylb^?F-Di;zS2_3d_9KOgaqv zFLa~ovl7wYL&l_`v6{8njO69xS8>x)!QGpyLwVz4aM+cC(*85C-c*ub>)s5X7PWzC zw;TN`QAHeXr@>j_n@0PNklE1_V#WsqPRRbtq;BzGSkUoZj7$>(M(EJbFP3s!_cQFO zC=av7Hi`C(lR>Kk!tD0qTpIV>o-Tbhhdg%pgm*fgplsGNs4kexFPvF|Nnf*B&#S%U za`+E2DL#()-VxY$tGuCP@HM7wT?wJ1<>}$sMqK^L7#=ZBmL^RO<(G24kZem&NZ)@4 zyHoSU>t{>y=F9_VSho$T*A1uBQo68b);mZki)WL@tw!%b(pZu(h)W#Rrulw<#AjCz zflfY`^-S(VE8+p(GS*zCUYlFW?k7vVH6U4W4cso(qDNcC!qP*Z+4jA5B)#M=nt6u7 zzeig{8_p~wxk6vVHKU)MnIY^?Qd}S+Ux`M9`+({fY25zyJeHXK!gt!*{A0HyPDv;y zrBUZl>V%ZQk>1E(hpl1RL&np9{{+6!%*PP&$&%=|S<=?oee9CQOIXnM7W)^~@Wh4} zOuu+Kajmp~iNDra2?EdiRB~ef1pIkJxu7o58HFv z@#jTtu2(gU2c>^z-Rt*qlLaE?k<$v(y@a{)YYTpO-FI>_YA}_Hj$n^QW`leDA($L| zitC-q!~W9YG~xIGa!p@g(Y5A^t)qOg6h;VW%(47OV?62dlH@Dfow1lH(Bix(T2TEO z${g3yNF7I*JSG;N{OZQATMOv!=}W1bSsJO=+z83x+dz}l~-kWusw2RW_c3kIGbzf`W{8v6?{ zz49hIb5`)Heovu0Y=Bz-+YW?0#xd@4G+5vZ4(&M%(;Ub1Y@24%w>t{5(wCydASqh1 z=M?D>dXT5rUSylL%>ug=BVo^W4&O)BvR7vJ#p=;gJod>_N&zR9j>T)+( zPMz*R|6XeVg`fwh*~jpu;Qt-HjG({20&Vm^g!Z}-;4K=0pPc`)o<+ep((EoCS>?)N zeof~6n+4yBn-XSzzbYDcTOaq0o(VKC8RnkRfT49C@#48;(ygt*r#BHWnB@+;uZvwYa8D39ES^MZKl!>3ZOM!n(zN%K(q#rfL_-@^mS93=*aTFY;;W( zZMELb2jmE@Y59RX(YsFQE|%lx0dEDz;36n9JpgxCmBYi=9=Ox)CtfIXMKXmEh@x%7uePjr4+%O*6ch9FsU5AnYJx3;|Hw}{QUEoGVG?jVz zgDl>59o>aIx^rIvwx{|qjm3xYy0I6;?r?|8D)nMg(ac5;pAMJwq^OSf3TPObgS2rZ zv5j2~4DP|vxrwZN%Ua0u>%nO!f{1m;csk!)0xzpYf$g_M;&ON#w68A`SoOAK`OQ`2 ztoCLo+F~iV@H|0Rxd9U#v}vYpxj6UGUJ^fI(={i7$5pAI$dwk!^06lSNRNu}e{**~ z^On)KOual19KFO4yqE8m> zLN3o8_C@T()~&C|_rS?q;bR)xrul_E233C1vRssKw+B@h%Fq)l&x%hK-+-O9+K_i} zEd6{n4b1Kh1$TQjTDDgY^(r5M)$cE27sroSS@T?UuX-rGW#LJ^4UAxJ_(;0L*c9|6 z7vjC2lUc^9-8k`KCBC`09{ln;$cxP1;%}t}eCG~Hy3AuK9{W^^#g@77cFhNtb?J~O zZk?UTOnN*neHMx*+m2Ajn2B&PcrKHaX+ZyGV2{$%*+=#J;-7pNPgc?A(ovKi5?o@* z3tVuiDaxr841!1huhj}bUf}@yLJcvyD;?H4=pKN4a5&lE2n zQB#Df27_?umZ7*xMVdxz4&mn{IgAsGVntdde{P}?Ll1K4MTq0M| zJj1jN{2;+>GMFy83*lFn!i)QHe2GRN9JRX-x!Rey^2Q8)(c`bBZP_HQPU46edOA(rxF7a))RJL)$m9hRIG+G$Q9PZ24_QFONNq{b$xgp7AH5H8hmhIG)4) z=5(;Ad{<^7IzsY)P3Kc|&FKcCiO}m*$($#u(NX96#2;m4*o6>H9I+%1zo=Yfv!_21 z{8Sgpylx7-P?uAf6>%Q^K6E73OULoQ-H%}7_oK|<))h#ZQHqgEhM-3G1)M$OJFeQS zM5mS+@tkfu7FkbeS>#Ok^uq@}t5=e*lXNjadNa7KvSd#;93&oUr!dp5UL@SOBBK|# zg#WMq;78GFke3pn6jQ)$FHNy@s~&m|ixo}&>;a4PjQDW-3n=%lL&z=afTqe#*5VWdj4ueQU_%R)xvbuHfbUJFZ78ZfQVo~@RCjF$$ODuPVd3?iz9IEqEyUXx{YjkQp2JZ=JDXBM3|{|f*kuamPTFCqakvFpDSQ243;p4 z$l8JQ#q(z*&}=(I?O05&4Dg^H0{b>t;At&h(1_nl+sL=`&(PucR`y~>CW5gVKYVu# zb=cnm_YeEh{0ZauC|y@j-sU1WeWF-k`f$iqJBpp30^tocq~~3)!Nadfuy<}8d$`;T zy|v~+VRbp8<2x9;(U{gB-+<#wZE{0;~tR_I*VX)RyY}GC7>A9TS$A9Bwe(8B*~v>Lfzhvra_NPd1HSN zWZ7L2-?khEI*UIN>+RC~_dYOXI&^FcGbI4Gf3e9&ePk(Fr^wXNPpmlxY}(=D^esUfpLD%OmTuUFx1q3w9q?Gvjl zeJt`UKZ*y>tMdWzxiqMQ;})my7^?IRJ<4z6%+O}Gq4FSP5+nNSa{&hOe7JpQ1#UE) z!k>xG;Zv7Sa3pE7Xz{>gZ1x{U<0XrsV@;xvXV?Hg-}>MV!!aoCU-mz*un5#MVR>UJ zF$!wN1`|E8P#B~~w!C1UW;k(~PlIWU_PhVj$L1uwBMEKSpuFTciF8pcOBG_%*OcHFJ75@mMl;T&%{VldT= z&VTy?rVV!Gq9Z54DPcISnztGBbEnaOG1_z@Jpw~A6veYs9+S$AZq%Sfiwl!lhzU=D zO2K;-8y84NKb=MOY_;jXmxG9s`g0gpW=r~x2>t7g0ykAgflk!jB(`7u3UJ9m^3T3N zJZtbJ(7Kw8vJooSdSd}QuQ?uv?K5O8>GE{;DhrtWR95uhr|6dB6IL;? zg7vUQEIf1?BA=_%=|=^AeC<8BvHTED_EqC=6;5K&2{GKZ^ky;x=JM9E?~w7g8!cXr z;PZXP!qu6nXb>=nU3laHsdZyPOb+0lfN3;rvocP6zK!xbQe=wJAo`(v3Z2w7m|DaZ z!S7U6`Y*?xnH+M1&%x>}pidK6ygDw{-wQhTzY);4f{_uY*{6FwBF_vVhp5qto0Bh= zbCb=uoFulB6WHM)6%cgo8F{|`l=xt|GGF&} z15W1M@UqAe)^sn&)Y?O$*!**t({qv}+Go19j(iDfBQU~9WL->3HZMc6% z;Bc8)!AzMOclYw(&F4;jsk9JI;ix%#wK{UQt+(1D}t$I|E9 zM!_s^C6J0{IQ>pFTQ%S)IXkw5-P|ut164<$>+;*^?=lXKnR(;fuL9d()kJ8kNd)I< zViE<*c~y@DUeY(BWedk+;IZfI;;WrhQ>6&yWHdovH32)MZ7?MCo_I~>A6%M)nYl1M_bF-*9gYhl^|3R>j+%~_;kL(Jm`^{& znnZ814*tPci{Z3-(jn2XF}~b-?*PFCdX>2Td;zcOZ=+{T2LxF&Y_ORm^efL2jkQsh z+dbS^#?G_oFjfNRFrjOqYK1k|zp_Oa9^lVBA3pTOEway*!KV49+@-9A z6^Y3(xx^61iQQ!1 z7sZ}D^w?*S)AC4czo$;rKdBJU^Zr!*3vm0b7QDv6g6=#M#Z}c^sa^DKRB1U6th*Yg z^7l~YVh43M2S8!+2QqNlUOd#HCuF);(1C^Lu_kFCT{CtvZw-?Z=6(mcwXUJ%sQm3z zGw?sb{kMjC7{6!fbT~a7TaQB)EXJS(@1U<}87Db{Tf-BmZ?hi1s9z4JU&zqOXJW{m z-9=z<;u!EbYeCKRKh(21i*N2nv3tTE^pvL(x-Y$kSqp4=WLKu(E-l6Ml2B+ox(JQM zJrHLX4+aT+Y->~_>{cj)eb-gF=4ds+HC2bb1u@iQ@&!1QF3JDg97)ezSV^C@#^Ky> zMNVGs$ImN_Sn&-Bq4$`4h+NYqQA2+-RS=Y zR=s~gG%A_jDVfU+V(+08FF@t@qj+~~I_P%&f+;h!=*)F%U`T%w>r5UHxKxIkEI9_rzshLir*Zs`zwpkeZG@suH#&D` z5tQ4i)71+LaHapavUj5o(Eko;(9@Ym;PZc(q)fXUNB<6oJFY@UVo;>OSkDqGW^)q! zL!Wj#?*iMV(sE~&7H#r_O8o;;9b`i5wd3NJ)9ZVW> z6Y{#Mp!&ls@g9349Mbj)bULR9-Hx5CdGC5Sntl{Ey&6u-ECp^(2WCXX;48TpYa#U_gA^6Jd0Gnys;S2qXvZj&XJ$eY7 z$W(v}OF}SZ%189jyn-JKXYo%5*NdCeiizeZn<0EtP@!S1)ke@k_mmEz1o9}|3 zYWpyLwPXx^RI9|xJ-V55R~HW0y9;A1%gCdXWzc5l41fPKVWX;AVbcdcXulr9&paDS zf9=r3FCp@9Jz^qP+OULP%lXDuotwwq!q4N!)2G3D*BTs=xSFL$DsrFFJovfP0Qs=> z;Q96xOp)`2-#bd#{EVUW?|@%;?Dczb@~&7g$t;2V>JlWb8~K((Gr`Zco+V%3i0(6r z*=4zf^zxdKu=UancDZjl_N@qjoUfUvntK(p&6=@UEXk936WW}RrB}lAaMsFMboJ;9 zAhqcq_;33H;;Im?d}=L3Mn(}x*MYeMQ}CI=Gx09}ksui<5A9=R!Cm7OuNnFeRTL&b zo5^lonN9ENn5d)rdD;}5sTrX>it{jR;A7Snno-}1gGO8rFiUd)5Qkz6K&GMaI~J# zQ*?Jmsf^+D-63QC!)Oz4S>!{f)|UVZ?;?q413Xh+z^a}o&=L1Exu^Rk%$kod=hO#O z?A%XH-+n`{oTudNU1{zrk;6(Nzq8iMFVL%N6Ft^R>3XXgv7>xANmwpV3#4DdlbmkR zdfjn!$;_>^A@2zqfF1c2GnjVXil=uT=g>yqX7CMNN+p-s!j`tv0()T$4c2fVhv!eE zzb8zmt|{ScrQdA~(aV6ZH`?G<-cTML7lM_&`DD+Fd(5_WCaby?#TTA93bREQ@Rp-C zT~IH=`Xp!Kw{<*K7MGFj0q5!DlokB0k0Ff;xQPvw+vs#_J0ZjGLj6|HfQ+GP>{6pX zjBJp`*Q(}RzAlTH9a6__lb=A)E*~y^q7dNoWd3vLrgF`fiFKE zBITQdU}=MzFynOq*e_2DTNm=A#;54)CQo-B-Nq}@)u^5L3QTMr2TPQ{0vVcyc?*Xl z|8y7qbgb!*mwjly(3-1weqoD-KS!NfbF{zXi1i=zIqEvX(y?AlY0U~Ab~urp(mabc z8wb;TFPCGpga5t|p^vIoPJfpM(>xK9Ak!77ky1A1CC3WNN zlM&#YG6qskO+c4dFVHI5iEV6i<8?!il51af@RWyyj=mkhr}-;k+UZ?noJ>D+`?v~w zeoFB_&cXO-`(Xa;>|;2d=*(j@V##yG1;Ba@h{cLzgp8eV?DRF5;MImqpu3EPuO$$?9WEaY7UmiCRJvPBK}`|~AyqWm8;t`xXH zS4-gC#LGDAx(Po}I*};no@2hdAHc4=|KMc88>To+$dTLBvsx=xG&dAM;YS5p@MH`q zG@7yRzBAG9b`*Y`*NhkC^)UMtz_LB3d8@=KS{y_{qkbVwYg6FX0-IaiYd*`jSWMMk z)WL3-<3y{(A8xfd@~ajzDA%{)>w>nBRo~9jS$_M#@t*|`sE>iOhootU>}>dMGajZ# z%x5h>53`uO2l(IIGBg@g4{vT-uxPa;?yfWhYm~jH-*XrUQ!b z1m1wN9N*79|VrqA4NJ?$BFN?zYI%%*By%o~Zt& zMcB;;&}$yK`1G$0xvX%6WOI4EJ?Sxib6JLqvr|M~O2<*H*nn1vZ=ieQbBNxUh@}~T z<6h~ap;rU604d2@ck$W!1~n(&OxGO+VxjKF_9A-ZW}pL)%yE4cP?F`D-w6>TIE>+yRw0PT`1<=cF#ygjRi=MAz*NX4?nf zV{U6E!RrgAbo0MYOs7kc%O$sw+*Ql@xcPE4ddNrUtyYI^@$sUEr{=>EnM{12*2@Nj zjuI)$Y4iFnH~v1r1N_`NFcsWQie{M$xx)}~lo`R*|e@;Aj-oi!-ybpt+YgoDL{3OJM|NXFq`IQxIgqLKK&@kN1utx7oK58qv6&> zd3fr*hZan@$-XPUC7)F?sf)QB4-Jsy(q1-V{r&erZgvIE6}TRXrEl3F*TK|&QVCvf z^$>?GxPw-!CZPPib1ZHshZot!AfFnHF=?YP+J{57vOdTQ%p%txi^aZb6X+(lt<+_B zllZTYosi3(jLzd1^A`s;!wR`@q8Mt7uh$n~k@kHQYc(>72P?63?Lqj`d3vT9E}ry3#(g7Li2pFiWFQ zOS;>C4LmyfP`JnRU_@g(G#olgj!L9~x7yxX7b$t)myBj_n1@l%wLozh1%ge?tU6(K3*E9R_KmJlWkV{zN+A25sCG zz=uAIgPxXp+-)q>6@N~l5#PdrxoS}d6<4@ir9=H{7Lxc=vmR?9ycHDrq>yN|8zxtFmd=+0Vd>}YDM_~P(U^eW+KjI>N3*4S0 zp-gx@OiksbFD9D9@ZuJ5c>JEo}j#deYkQ*AG!(Rn-U*PO?{o_I+*?UZp-uNq(CqKdthQao!} z6l^$h2F;gekoKSU=ukx=tUD68zq~TNEck)DU4s2GURUy{tiSl_`AIrA=>~ z_}ek(Kq{z>wcS&uTeGf{9?wATUMj&OTwLIvoh9GV`T%X4#*$a`p z3RHW|EOs$fSuC;J8}=W|;@P`W$#L;caNODrk~<~&>Sc|P{L+l(JI$g{9|a@MJJ5wi zLj>m6aM<7<&sA zV0BZj;81%p@+)hoLcK1m`m_grT{Wl1hotzO`q}hfi6uW4|BIEXnA1B#UpseJ6&ae~ zK=!nS!M?LjaJ5DY`AN!+4_}%gf658977yf)S`tJHZc7Nxu9v9SHHO|utpSN%6$thh zW>aEY%onb?#V;e2GrNh)QU;Rc)h|Hqs4M(>6Ul$PGlA^hH^gOS8YF!>fEn9m=`&%D z4tq?XzIHi18juCsp3OqN5N)pQnTy3W66kNNN@j;vfu?glOO)A)+Ye^rYtcQCv(*eJ z;h~^ZqJn0|g|zqeRDNFQNzQA20>_<(gMFun$SO{unmq^6aMuMe;uYB6cM@&C4#54= z<*3uphnmY3;HoGQ4916o^PqurNm4XePk02Gff1lrCBxW1ecr5itnAk8tJpT-KU_Ds zOXw$S@XI4Jp=QlI419DLe_U;W1f6lhEYOYKX+$>lkt~ECeuc}0UUGh`BF2Y(U|p^M zh)2LTwtkGdNt;N5)-za(^TF*!CXDM}j7C#R@pN+<`2Ulm zopxC;eK~G4eSw=`a1n=Aa^k>~9Zt;8szjCvMSz>|sny(7Kr|bq{#V29XuPu-r zGF`~jMq=fKT<|h(!B?g6v}@2|(fGyV@p{%WdZ=mxTvs{>ic0Unf88-0(wYJq7%TYX zoZx21GQQ^Oe3ZRL$Wz0~Jbb4XeGzb(X_{UaI#@$!)wP+|*66h}qn=N2dqoDyJQ)Hd zmd9}HUlGnaHx0`*r=YsxJJ`6+3i2+`q&5wou)fO$R$No3kM{{o(JBQvrV&cV`zdmn zXG=llqYOSUpCY#UBM%jR$H^MGKWs_L5uCG1hL?VwMhh=E@mPTa{CYwhY4RV8iRHQY z?By#Anl~56ZEeKYZtFlV%!XH~nWO8pB@i^G9K((!PK#Sj`;^ldOL|7u zCB?z3Rp%f*@+=7n*Wgd)nd3BnNnW6Q7kzy-D1CO49qdbF!9~Vo^8Ge2IxcuKKO92W z^K;Q_pECRYcq3N+F=AWyy#>E4LzK?TV?|Yd)J4GnxQaPU^@ z7VXB;{CH4Vn<8{)LaFR)HR1fcmR=X~;|aM!_wvs~@crDzvfs$z@HzjWtak{16(Y%Z z2>p>?s)qc}2U9q!T@6h~({X6ULH=u)KX;vF%6LfqT?=@#USZYJxB%! z*|N&1#}NW#Xh7a0=w7Zt@z_0ll(w23*wkO=R~? zVRWvm1YNhqntMK)$iKdA0_}GfF>-1+{MS7UU+!#N70!$QuTFV*ibTu6j2lr zGG#1xuN@I3geIl@Xdn&JJW!#K5`_?&3}pVPK{ zr?$h+1@VIMAFrXe-E``|$CKxxWC@xRDsjOKRct7q!eS0oFsln$Wc)F(aI&>o=-w|Bbl4V&wQ8IqS2fxJkq}kho?=V`dzg!)2s)Y1|+Cv za2Nb4UC4B$UFa>fa|Ar3!8>+8W=YG^@eN|a`&y|ueTynhKKG71@ib?zPKmJG>4{uZ zd@POV8zx_$XJK_fHSCNzLVkB$!lvi(I6tJBBVFSK3e)^(Z_QaSwcm}&P2sTNTPgSN z(?&%8u3dK882YNCVbYAPwBYl2s{3X(yOz|1PrpS%gJ1;I6biX}_a~C=y{B;AuTnUB z{1qOU6@>}0xA2+oX(Z+AaR1xcHtX9D!vMC;klsCu4Q*QlvY!s2wP6|RL?U!#jb^7~ z)uB+q7Mc3ToKc}B>kd%mUhN7}mLd})FvkzyvIdy`ca-;DSdxYNU4PdZ( zCCk~I2s7-x*~LHK@Qc(XZt~&+;rFpFFskVku3LYV_lkXiYp-5I=t~85j%x!6e;M8v zL#hXthJmMtDeqn$67+63OWHdW*~_rkXvSv`k2!oreYZG#b-s`1^%PdBj>^R1BX(q= z<3aFL5688eoCJ-3J+Lah5u6Qfk~d+h^w*YE5E`9|4_%_c>;%7O(6GSC!SV2j#N+z+ zi}2QI0jerbp?xEjN%f*DoGI^~oT#PGh^{pLSrW@FjopY+AEt44`8|0(Or~e@+Tqt= zBHk^tg@MgVC^Nhe@}G&(@jUze#)JYqop}m};07EsRb|TDee}6Gj;7Y=z?`5I95d{W z^D3`{Ue#svajn7vhbdG74#QHVuedSQ9eXmoF+TCSpfII?I7-RTvsKDe!{?2lIcgF0 z;vHn8%GFs;W+Dcz%s}zPSjdT!r>jd1U}9Ak+%yxXDcf8jt2!JSAOD0!fy&&zOBFV? zvSVoP4&Y6Lzm=7Y?e>m%Uk#cI`Q5 zqkErlX15{d#R+&Ptw5hCoCH6Ux6sVbE%qeqv)-1n9mbzYMIN)t_lH`Sr7E^5wf;kh3c$%i22i>qtDM2ymI9|SN@fs@g)hca$_L0 z1RJnWW8Rr^whv{+N3aJz)42&w!{BiI9J!ye2{r~=vApmdq~9VJeHW>)^&8SLJ8M18 zTvY)rTfdMWLoe}al?2Us77I6*tplNnB)AVefsd1AG3oDL+&!^IFmJj8Hd*RHS9>4k zr%eIX^BOSu$WmCPK7!?Y@@8~lE36n)qRs){v_EbtJ02OyB^5})$j~GBHSi65e_n%g z?!Oa?m2To$S>x%U`^sE{r7r7p_91?0Yf1iyOmd8}>!aLlO-u;Y{wBv!7# zPu)Mzbi@$K=2w!1KlTar-;AMFudWG?Oc_fRbTaVgzA?->qFXTOzaQ}1JAs`pSPhla zUxI>yHTA02rK9XVa*@1q@XZ^ge?Zs6mE zje?IU&!F+aJ=lLEm-CjqD$o^P;am!>D6bh~)`{<6Qhy+>^0r_r7A=RYB_pWVP90R3 zumb1uX9~w!hB^%fuuCnTNX~f&{Rzw1ykQmk=K6YaUgSGi3R`jH_gSp#k}3NVSPAVq z8~C%BD69D~g08)3h_Ce1F)QE=q_~ITcB6kF)6rtntE0|T-}Onsa#{>;&5j(q>Xuhs)&}DU0_)z1Csl${Wz<`6}ur?Tu~ErGYD- zL!;9|K;%p&82mD1CXw+13r7R`MU&63_DIl}eQ})sgv+>O?Fja*&W2?cNWjC=e*8Bq zWFQ$u1Lq&YugeUWs*f$U%pOUV^Lin+N0o^LFXhT~ve13}6_Wqq6s|3QDO|hO7e_sQ z2QIlgVDpP^o(sE)Du|`w_gZ_wzP6R@j%7bK2t?>(>HSRX??*fxF$pSTOHl4=Jy-Z` z7AtuA64uVR4%at(fh;FM=iGRRpC!W}-8~OKw9i3Fe_i_e%NbNn(qRdmS?o=HHMd}? z4ZBd5gRVhV+_i8imi}WBbnaAxDffN@HA*8hmUZ9(jYj;Q%jYjVM$%2yL2$3Gj9aWc zi9UZ7g3^&dHG^tcz3N7)`_r8~HyqEbXOE}nH;9ws)mlvYXdGlWJ?Bo#J%lW+S*V

      H8j1veSVdvh}5r$JenNMPsP%=?N@Jcvc&|GlZY5lZ1I{N0L1B{uA^4uK~lD`0EiDp*{30}|WMqkT&({7jt+?Qfjv z58sQhVb*yPaA%)z#;&4mUDhs?HKzvWr);89WmG4_U&f-8#7EWFicE&hSL-XdZd&4RJ5uF1E7@1hIr0y^;G9 zc6fEOj&cV`zt;@K2^x4ZA&k2JTtHISy<`jdE0LO!0%zadQ>Xw9&AUa43XjK zgYQ=RWq80cO%JZQ6nII+5;|^n5sCSGhUtgS72VX`%sXv!g~fh0tTrrThZc39`2ioc zOjn(zKGNgwU+jWSu>@9Z)q!N!tz_-)SV$Q61`DHgxlOBx&YwPj2A@*I{lWTF#jX_V zeiicj$}7n6_cqikGY38PDX|lyFhl>WiJ#j0( zcc{h$H+%Z-#%DJ5VFk>uSEDx^#Gp1ej%Ez#gvI{4^ii-hUCAW*ah(y^r*RG6R*e$Q z?nSunQx%4WMZ!#r7q~$#iFiIv2k}mAx0ujG<+FR3cEGUFwsPgnCZ2mSLklM`hGrEXy%a}g}St8z(F!I z`V>aoImygb!)UVnOE`A$0MUJ8h#vY5yjsVAYfKqIudUO-qGNLWtg|UipapoXPy;T% ze**ut4B}7HR`42c8CaMwm^=?Yg1Kh4^zWSx2=4BO^}pMgzr`Vla9GWC@&L<*npS&A z`_Lz+Bgs!ceg0%aFXU&PW5z;PAby!V9dEW9w(mR7*N)A@Rr#gtXjwMg9J_;zus8{w zs;}X8#dEw7W62LIy+(^nQ~pB!JAA=A)%Mvke7U3{%*l&}fGiD&D18oS<;_!XmE+{D zd+vc1<=D0;24Kx9+8MorhuM4+M;TerrH4DAR?dvxd~=zF-f{wXH;QDmJ;t#|Z;=Gg z`81Xs1Zl$#xU=UQx|)P@A4hAnu3HY3K9^zTu`W1V(@h3`--~9epP<~_Yw+*2@IIB6 zA=di>(f#%bIP+DR%Y1X=-$s1|i@>d-u4ZlSX{ir=(jW0~@>*yTW{7rg1&6WJDE@N$ zYxvdp4Z^B^l7W`me8++`xHVayUrm`#ul#)u@!oxCIPQzvgMKyCHdV#M=40?xVJ`SR zRHI8*AVeFgP@Ah;vB~2E*!paw;}+GScKJM*8WV)^UpAt{kfH7&^HlLyOe)ChnhBn| z<2>#_I^EK{jQ#h(h<@%(!c9IHJg>WiC5MmUJ%OPZW^YZG_NVgmU(UkwzwMw~_eA(U zRg(jkq&-aXrJO0P# zG3W4g_U6kQEN|^*PHHlI|7H~JdN-VpuGmCPUf)AAzbE39f&%D%(urSurRjM6b!aU2 z0ItNS<2~mJ_~&?6*p()Wv>HOhH(K<7jZq?lL@%)0BN|?uv*!6VLZ0^He<+dSMr-C| z;oB+FLeFs$)*YzFftv_a9`@qblSfjyU%k*T*5=cV`!TrZBib|&*7ox%nyk~Lfwyw7 zqpt)Njpxu(lVHKcx)xvl{0n}qmUQ{MVQ6sh1>_8iz$mdg$r~RDNr!ysg2s05738#G^{gX%@mf@2q9>zZn`KRpsO8?R#7e_>R$TY?sx z5%QabYWVS3A||D_30^c=cogeF`wq_HH%te&=U zLtgNbU=q!TwKg*Rf)&NFBcuiXza4t-`bfr9NkRKiePPzO3m)Gxry*58@R48r^o&Gn-9?@As_zg2@L=K#69;v!&Zae=F2?>>WP<_o|tB@sWI{>O~um3czO68P$7fPZU`h)11nhDB3P!-KE4m`Ri@==H8* zbB%+rBPyS0O*)8hGapjP3V!TPBZSSEjq96KSYlllw#y%Z7k|dm%H{=RVTn4%>`Gi$`)H%j`Z@baK(u zwgs5A$(vtTK7y(@K1a1bh3;t%I^Y>Sgy-)P(Q6L((QU(jcy6vNI3II?%sRq678GI8 zAbFJQ4a2X?jd1g6c~+>t1WF6OVo*^WI38@nz)MrW;j23vIz}3A6k7A7=fSwcwHz)_ zmqy9$gZS_tk>mi2#o8hrJ}vGX&TGDk3bL&rnc)CVeS<}(emuwQmp)u2dj_}eIEGKk z&tvT5PS~@2F}jF*#N-)AyCsYGyUsQu(LEP8uS~#Avj)-?W-GXgd#1VYB{CCW?vpUOc2fjSlA4JN ze3xM4{d3rwRLVYI@`Kq@b@ui>ML-|YCAqu_nQkS8jXi!{ta#nSVl zu||0uzlq(k}uqUSh=#uQlbf(-{`Y^ z@8#&NvjPfsn9;5Z6(Jw}7}l$q3bWlxP=9evU?0aqc-jRrCDe@QEu4j(%8BqmW4e23 z%>z82bOHU3{)DqL{=*fXryycXG|6oLiQA2K;-@RckW_RUXA7UvdASKR5*%ReTSfZL z#EC}8eG}igyOpFk1j9S8cX0BCBrhJI!Og;zd7$)Dvf@<{4y{(DdQx8nmTtaV4w1w~ z)~)!<-4syUk(^>ET&njZ|EBhodW%9ef;?q?o@czmxm4T~|OIsF=Z?PgtiE8dyN z-tUHl>FwlaPz#(i=_FpSm1)nCAUyf`I(+XF_<#w!P_lj)-F$sDT6GnZ>d_TsFmnYR zDlp&_9zYQZ=HHC&lADunyKg;s8i(|CF#Um1SgJUL#+Mm^M0hQvdig-QLlWqH8pX9# z*RY^Jl61010*iI{jK1YJMVAAAvgFIpp;A4L$*7Ix&nDc313NFlhhedhVZQ;qB}$mB zS-8M|D8k{XEpU3pbkMi_#I`kcLDcPUZll8)Si=$?w%|G&(0>rwXCrdI=06^;(gGmt zb!&~a=_4yM>Ro%B9W3r3H_8I}jS@3HwoaCsIBNc%r$Quk<@ttVUARE#@Z=3u0jrOf zNZTT9mQ-#`Cdf{M^G>ngeKd&``{iRuOgqT0sb=3drQnMSNBGjH&Y>)iwQTdo-u0;{ z-<2k0rS4a0#rB}j|G!6D&Ou=J4$L1~iMzHQg^5ajJjgT^NXc?A^;6)MJ1N#pe}yNv zoJNI-F09U0_D-sObeE3n^`nv}YA*@n~j;WbZJAu6ig_Y(%NY&q365052+L zQmxi-yyO@SNpa&b_mVB$Rw<9Ow$}hGJVq8Kzkulb{vffg32yv32a5GZeAf22xMz(C zA3X9QY}$GY#~tjz^c(7Q_1VQ(H=+>I8``kpXEXU@GnW7D9Krpg6HqBS2gdwLCtufH z#vA=+_&x-v!G{qrm~;p%m&5pc^b35mNP=v=_YD=L2cla-vDnSxAj&7H;ufJZrJ*B3 zOAn{wb_*}A7Tbzzhg$PrGn2@UCDwTCY9k5!;sQ(cGtg_b0TfuO!-G@~a93=VYwZMR6+TvHA2il2)IuJWRq+Ya)@+oY&i|0cUI%a%WlEf9qY z(fcv!Dj2p;V2UbB30^PNy+&i_Dop?PRzdBBXPdR5m^U*P}V(Cx3axIvw-+UQ@ z9loM*L?)y>Go`VITJde^W$|NyDOPJWh_<9Z5p3EA!LYNOw}*!>7$q+TBG|6axH zUk;&`S}$2Ec|{hUl4fhIr0Ku$qgYw50&dZ{%$EDagXz(9(0h6Y`|qEC_|d(PJfM$6 zU70}Ep4DbXok^(qi^33cnDN?otnkER(w~2qY#osW>0f-YyEqc+mfJv!?rz#L!wASV zRrtKfhW9!o z24>3_vptueqsFNiSmN>zz8>zteVW~PW5;qTF~^yj={;d{Zr#M)#x-zs*B~BqRvKn4 zo)2}h5=>j*O)#+mo_P}pf9>MfT5o0USgA{Oo<7EEPc?kdqQ?_7N{NeOjcCfxtyuTs z3AVY9U`hoRT=$bHcRwq1io*3+j@=mec{)MJts7K@`7Fj`j-#dp%Vc8@K&$gz!HILwb2QDxx(Mc5QZlL&(;^`aFq@51OIZ+kRQ@aa) zyuORl_cyUQ!JEM-_Xh6zV2j^vB_Q{W3uL#R$DuM3z<3@^t$Z)C74CIKpPNbTstMHA z!5l0;|HYWl3bJ(=;r0b%@Zlp_xL6V?X6CZA;DR^bvT`V&+Hn~kZqOo;qk~Cly(@Ij zlSe;cRt*Zn;CX>3RXA9M`(riW+Ml0DK4e!pP))8`BI4N+3-PL+Ikhi)38wSw zP*Sx66M~Fs_a{$YnEybe{NGEqzj7)(7*U5kcE8CL$t_SW(FF!UA)p-Jg3CjqS$BvG zFFd!1`0h5M7TwQ@SwSLPY~F*LMx^qu+jZ&ogi0{t>xbuMt&XG9>QKrq9p``<-LrgfTIn$#b3z0k$vE7MsJmLOJ@>=O7 zXeNCnfoDFThio}ioz>=Ybx)Y)w*vfFp2V!DMuPdD+1Lnf*i#)y63dIKI~?mF_D#OK zPiG(>Hhv|_91RBLtB8IH6Issd@9c=o94MYPg`Iksj*41l^!$Z^G_Uq2%r|)=+PqPf zYrdFCMQaB^|0z$gQtL$=*FKrG7zq5mC2}HVzk_UWu#WqGLmFHi1c&Yft1aAMX)qsK zdYPF^E0gw(t{B)U$@leWQs;NAMEA&UY>N^CObvlFae0bxb|}SfS7)RAg41wWJ|1kc zi_k98kngJ>0}GVeVRLx`oZl`_omUv}BgInCPqj`WDo9IEngs{3GM0xYF6b73ktfXD%o`&}c`fc%}3*?2DD) z*(3(nIgIB`8(xzvMGr1HE*i2neT3u}?xZqw4K^+R#9sVWrzs_e$%|>nMFmSo@`IAA z&`t6JkeOQOtX%9~*0UU^wuFdmed>Wc*1)d@4@5l!ZvfGzqTV}0xMA=(oI9%4{pt1= zmSUelii3xvb)!Cik@=NuTC<%#m8ikz*J4QG{bev+^d1YdHL5Q}yb!Ia7|jQb3q*Cl z>m+~838;4H!v^91rAa-77vGoQK_}+p;Rk-`Counv2M^};flct)yR^FIM3T_AjE32P z_p47WF{9n*KH-;LZ((NVak}Sr4pt67fKzrlh^E|%#3H3NWSiP&!O!{s9th=sb0u)y zVJRqmz**A66nH(m8V{A!;Zq^6EBZ2%N)ZLV<^E-6D`XgZ>b~PN)Ia6FWMFrl^ zl%q<`RV?`8HBqs@I(?y>jvFqX7IzfwV__GRsYHGxUE1;klh#Y4y^$$fksbk)Tq|(o z=)pL8SPpK(6coMg5ZB&R<|^6~VfdSYye=RIn~se^pEXX@y7>kcS8J1nk2}!%4yEcR z38-Hk!8OfhaCiUVtgB`kb#E#Ji@%Z-zR!kv<-RcXW}|pVemx9uJx<0hpT{!VyYSJH zRQB@Q6l^@L4tp01zPfj=^vcvlu+CyJ*I(bxTE_1IWBYxi!950s#?9reKP2JDm_MX? zrY0ZzDT1f$-%3;-?ZALn3golVOCb+`kQ;o`x!n{Ovc;o#R&Myrodgcfbc9C#reL5JQ27y;R zkXC!_r2$qVs$(lf>xEv2ueKu@w;-L5`Tb7ZT|12aT=@*s3Wj6Opa%FMk-eVl(IusDyHIk2Maprz$&R=sxQoIALxgmbdw$|Cm*LOUVenakCk{ z%^Y#cM}fT~n}VrNGqAiwk-v)afHF7SZifS8PE98{iCw;~2Q!eOa zC5>K}*E8#c@zpz)1YDR6bLUFaE@Q%C zuWSZoq04-EkUiZbJDKYXS)*)6J-pY~!`A)?hk)J$aLzR3L-%}V8;_^qV}-56Wxo;+ z7&T^nPBUM0C zF&MrNuEP9|eSE;UOxE;(!zdkVu75*|=S)3L20qV&B;iM8gFL@`HlB9MS@GOQ4+;2> z$0`#)zBgnL_sALpd7eXY-LDGBkjhf3_rZZqB90O;6M}EGdTRR+f$Op! zZKuvg%k)2(#Rt(cYb_#E`wUb|2#gAk2JH)(H0bzKsJOTd6YIk9NkasV_4nd=c{1F5 zi!A+UE=`?xoyBzmFR|j(J9hNZVTgGD9ZoG`IH;6kQ^W-Fq~9$z`OmZy)+2ET?qgPjbRruKjRd) zSoYShO|g3F8()P18#x^YRn6o# zs|QveDv72B&iOE)a}+JM*w5y{S@L(|Mx1d%jrpD(#1?M|XQDMqbozoWd?`z*$sr}k zEh<4?0=piyH!)%K%%!6+fDLVux20`ov4HUg3NfmERAS_V$r0FUG?JEm^wk_EtRY z`wZ61P=N2_&+$>?kFz%(i6}c^B~9+m!pYvhpjjiFhi){)0yxUHnn%%QaA6l_z6X!w zM)+a+N!&0x0n}O@Fd;V`bNt(5`r9_a~Oby{i;?jC2y&m3@Yho~7)Wkv1GJ zcnZq?uGHqSuy+%DMjcJMIP3SU%BW{KY+3mf9Mp9a!PtNg_4)#fKD80u!b&nFs2bmz zti|)~6ZqVPQ~8Ns0W|!R253&!qTLt%!`cZjks^gGxGi;qNPQaN$ijdVz3nUg!%>A%(=ZQiGZYyu&$$Q}K(e64YB7qx}vU z`qOBez@nIh0eaaOPh7z)AqeJ_?8DV--h&awqvVcNsNrGBf64p89Mj$OWw{r4{|o2a zHFx7P<)hg5SDJLpjv^DiLRi+vr7-VqHBevDDDR%;`%%j@lWA3a)#3>)jLZ>&$f+IjRh%tW6*v zmR~|I{qa2A*@QkmX$ar)CgR`~%5Xz}3-wu5?4DX!N*w}_UsMA^=l|y zzB7vq6Wk5HRWs>)pW`^%JO@n#_Gp`_Jl6mT=C)R!&Oh7&ZyT!dnu7^o=zA!%$pNi1 zdoV!cO)e(qLT|eytujx8lv_LL(@%tF#KqC=(+0Dve>GW@Z7gQ4ip2tlYzVm44w@sa zMECswJhIhD`NetIQkzA#L^cZdpo4gA(+1346$COF;R63_Yu!2g|eGG9xyS z{r>7k{TwBE--agEsV3Z?v^BsX#EK>gOc3igy8N$#EI;e=o+y{kg@nN=B=)r;)!%tk z6c*A2BMj1UdVMrpnqoo^&pU$~N6kc4-DJ46eGR6)*+3>1EApj_FS2r@GT?J0>9A-s zu;`GZU$TDV<@Xn=y#;<+otVI0)stL$OD3#c^8(TNH8hQ|CwXyzK7X81SId!ZE|B7z zPNhMna{%7EC4=im=fT@;P9n3A06I3Wh6I-_LpPr&)Jj(2WiXi6-rk4uR;KXRPv8?> zzJ~!piFCus*;HF%0*vn&h;{Q3*ezwAU)u*~zg=flh7&QQV;G&>F&T=dufrqVm263D zE=10Fhc-FgXss;=wHr0@S=KN*?$JvU9VJhbTedJsnHXlCg9WQrJy#pl05T!UeBQHH5FKrRMvgWtt-l90O{+xvbGc|DdJ7o#2)=n)v(C@P zwDjvd{A|4p$~vte`_N*zc6B@4a?V0gVKt6@sE)?A893!pI};DRf<~3fj7b!;hjY_# zPvU)0jI`s=+A@iLYc_cpnIh5~y%rTVoe=A;ISBu0e?ZHfagg)hWmGo^;G)4=!d#u; zre!*`jLpO$H4S)c@?`97@uuyL=O8}AiuPEJ#)_{;A#{WUHC*09UcR451IF00895)w zI|V6zrRf{~O5KEsvwe7A##!-54M*Y@bq*$c3E4ohR&Z{_;;4*oU_pM6 zJt2Q_d+2t2cPtz}ERv<;*5{C0zbyGW?SrDKhDR`SzcE!Ukf37qckuCV3%P&&5_nEn zN;j%y5RCv6ess$~`hDY97P7Hi?9(A|%Z>NpxVN4#RN(M^m=srieZCYv5N1l|e+Kc? zxX$XZkxx*p<;}>z4m@6Y2qs>tW4njgGb@RkMDpxkHo$BQ{~79p&kf4KBFLR&->oLj zbM`S$;cxKvhckS>BJl4F2J+5zGa+>6Cl+ILlzlpI59Zw-K$V|Mz@FFgJpFGNd@)KU zZ&3dTQfv;3 z&gxN*pbb#}I0MHx`Qnnw+qgw_3Hz3Op9Ogcobr38N!IojZ1y+{eHI}&(QXoLov%P= zJN`#rZ(Rb1_I!Y;GqTydv>9yvLcxpYww^iPlN9Dv`(b_kdRXieNW)ItCUfa2GFxLf zJ=-m!&TpbfYWZ1=+`JFhlQDc{e={3mx{J9g72xW zJ+oTiYtml2`@$2ldzl88TK?Ew!ucz)c@>KZqvA1sbS=?IF{F>#L;PX1ALisb@!F4>gF7M0;1{WQ_4Dt&%s)(BMY$nv|c6;LqkoaaDMQoAw9t z+r|Y*o{prC(oA{73wJ!89Yv!@3%qqzVP>BzWRCWIU>5HWLG!6m_|V9S-ZqaA{Fb{} zOrioA5GqM`N1nqB18Y3d7Yn;{W{ySg^)z*B6YaW&1 zfoHkmEm48!cHRp|PE^E=tCfW=%O2u<&Yw$eQHK9Yi}2>AL$GN^lE~9$F&-7>zG{;+ z>BY|o66u>@pnC<_PP4#!`U|-0yVI~bV<`Ta>45!m^}@r6+zK zg^{7wm?ZeWqJzzG)RcSB)gaB6+&j+Zhh2eVkCx*lonicNrXpt2V!UWsfHUT#qKxrC zGNJJZnf9p{Og_ir0isIUR87bVmA9h&TpzlzX)PAay++ccx6t2pt@uZNCye;F6|Ku% z_$*&fTs^84w`@Mm5}p*m&U@RjFIyU!W^Sa& zXO-z-)|kg+d_XmG0uFbg9jQxG1_b^bjRtN``0KhDy&nyyqxGlJs**(XE7YTRv`EH+gNLXt93XiJdmb1vYVIm^V39k-!&m?f1n zY#`ge%R!{^6gV-*jymqy$zH1qPJ!=cG^0k7%Wl|!gXT@=#-B}S(4zln?BLn(Y|ClL z6+Wwl*3sCuzYb~pH&i+-#b3QYP89BrhI4W2h-O0%dlGAc`LbEK{Ob_z^6LPrdHMi# zP4wY+&q|h4CoR6R-JZ-G^B7^oQU z;4VjRiT(8AxM_MdRDMyUyJHP;ch7RVGf{9URNsJtC$_LKQ;Z6qrUCh=!?P!@f*UF6 z5SwI+x<<3nW9c^BSm_O^2l7DXOEWuMsm)WIu2gxR5Hh}@&q#sCf85SmnqJDA0O!w! zgDBq#-lUJC?o)KAb@4^WZ;<7)?gvnA+$mP?AHbhIZem02{CJGcNkVT<0l6fbyMEnS9j*?t%C`vC`-RqPBZ+jt1?=eqNsFQn*4$(Kx7>?8F4m2q=#CRW5OgNdsB zjNKdzQ_ALZ`p}QN^uAz0pBK^bpSNIS$1V~n^k96rCY>}%mgs!?4_~9oRUcJj2R+lUwv93^NlE-G^U?Kb(m8VMV7g->RnT#7g67=`0q0k?`4pW8B>6yY~z6$IkTjXBv+KtVHcOy{q+_K0Av^-{AXRpV1m2ni8{R%)QQp@oN1gg(;*&O*&l6nX%UfqaN3bt;rTDll zy^#g)qgHZJ{t8HSoki^bN@RpArmE1p-Rt;8# zJrSe0la3{`6Z%l+voE9F>Jo(XD6)9mGMG9d0!3Ln@nYz59M^4!d7AZb?^X@>5BY$< zv=s5^FI%nY5r=G3$*=|$KKZO;J#Bqr2caU zD#n~+j|-e>|Cxj6?re&lQDx!-S6{&;y_Lkbc3@YcAs>hxmNpe_T|NbpYt=8I}GFcg*D(1e}(0~SOmx1&SCWufjOm^kK?b# zGW#?s`e#l$J3Dj}Io!1j>ZBjwr2uvIJ^@j3X)R=(T8XL^!{}!ihjM!~Y30Ko70p}QmPE^u8n8pKBR?I2RNr^}(8OcMvQCC9Y+kpg*c*fo(~ zvCP2me}m}6ttaSCe+S&5p-c_NxQfb?yV0)q7W~c-IC&NOV87>Nu2msL6H?6aWZOqL zW*va0Ap$S?{5+~~!$9-Nyfm^NyyRw%NmrYNJ;XlC@ zEqFGnXPRTSZ7Qqkx8{$Y%*JU#j@csdA#`3SXZ!!nggJ&eq;mZn8s6Xy9>@L==46D0 zi>6}C->G!ts}!c(^&5VO8b$S%K_HZuS=^su)_(5^$~3Lxl?$yz3u|oo;xZGeHMc-? zvB8PyE&l`+wGXgo)N9eZrLQ6Sp}aWWU_fXJeD~W3 zrLV7%1x0eydg*w&dcO(XpY?_PX(*&T%km){5SrTw$@YE1jTN1HQFq-M{_WjM3|E<3r!yWOo00 zHg!oFkIO;!hrV{f5H-79=NS&l9+oXkeFXAA80!Mw%#JR0XIQNvFvq*U&dkk_9?mn|K| zzkk0fmR^#J9*uDjW05I3|0J7Cy7Yv7NgKmo2^q`DGc8f-cn^$Pm+IE;djThmk3e4y zcW84t2k)IPv6-K&xW(#Hh*PtLxHW@l%ve=Sy4KI$JA2c@a|CAI2?F^~+H~=#CnWP+ z201&g08ZG=$H_0Fx$Q?y`dj-mTErT_pGYruN@6gMsW|}O-+0m=bpvSljPW>ssS#~d zk_Y89;h7pd50(pE>$Bsfcy|3N)T)U?U0HL!eq$lHSqgKYWyAQZwHHJe)o1X<(gosG z63wJ4bid$go`@fbU(^Sh9RKuF`CT-C={c zjGZbg-g=fDIT{0#ogZTBv}7{CpF>!_;MIB)?S7+ZABI)6qfVhLFJ39Q=yp92uc@-7 zDI*o}drPJJ;JpzzA@m&t>eaG^&mTj~OJy1rw@(z?-h`Ld-(vShOs8%(ckp7_3NEdX z4D%Zk#ev^KX;xfiHC^)on>EHmrtU#d5EvsiE>_&e>m9lCR&a;-he6+oOGHMb4yL+K zMD>RZ`4kw$Hx9Fb_O5)mVwQrHCB`u0+*b(W1#oBnBwRJYk{y9F$6h2!z}YG?lZ>TpU*!g08YF0J#E;=L!X!m3+6Z0X>j%Dhz-@a9S) zGYAT%0V~yc*3lxg?Nj6mng?*N+z{#*;((_f{bB9TwDG>>C6acd32zA;xWArnu(V9b z^4oRd@AU(T%)Eo}AXt;$9qR!r2bt53b9Vg3PqBDP`UV>Rb1>F#I)JzAq{-XCEvz%a z2)~BBW|dQiqu4}&Mki>aOoSQVx@0O`SW=1?q&D&={`Syaqf7PU<>=-0&r$2bO!C+D z5X8xzXDYVQf}d&{D^wZA$~SG}$&0ec`dKbq=cz7MD+GYXiaZPw_68wo>1<-iRdOI| z2tRpcIetB2!QzFvT6{RA+w%8RDaJ|hfC-5}dOOhB@IQR2HiA1$S`BVDiTLA$n>exl zFi6NA!cVt!sB4@YbLlQ(ne&ZYUMfbxEw@C`QFUa`cV$4X!f;$Y+zhUyt--{ew(5?w z{TO4k2iJRMfYbU(3{aPjJG_fd+Y-v%{6a{WLNEHxcEyLPbE#euvtsMNOat4KZ(0A+ICyx5 zU~)?cwNy6aaZPe`MtT@_t~Yl}NTO`V8E=~IcmXFJ{XtwKhKRMt3f=6SX|#LQLJXZY zLGVi`poymgjUj40e!2sfR%^wlTU{v~U=4BU*Vw;n9@zOR2e#a`!pi7WPzW`q1OKgn zGaF`58|@60;f9=Bze+O>tqec&>Y^^^3Ne@C+Pp5J7rtmQJXXunL1|F_eV-)5zYFkAg_3JeF!(dYj% zm`>khSSEaTdVLPDnl~Nz;88i=__Y|-whNp|0}1@RMVOUN&S&@Y9%H)hE0U$zh)>xD zREs=H%3qhmLy1!`?&mkSTkZ#9-*%S#Oqa@ty2ST;Z(z>r<@oN2I|S5rVzQh$f7zRi zv#WN4)5`$3G|vYghc`gWU_uukbAwj2^k$STyeNJw=y5Z6e?9k7m{_! z&1qL5pL&7E>@+IrQA`S44?~093hM70LZ&a%#1kiMvBzx)cQE>fS8jI^-Rsx!=1Uh| zp??w{iU!ae^{3=}K@SWQO@R6ZQhZqKF1%3d1^dTEVBNa=SURgmWa_2Ie?I#GI~Og5 zx9_8|_iBuA7l?pcM;`(0??Rtll05bGH+bm(tXdawm767tB3 z?dmjA`5t(0e27!R$8m|cC~$Rd#|86d3Czt0kQ~1U;|ARXVe?Ct2=nXQH!JXgY!oYV z9)K;gyoH`&8-(xog+>`g@N6_^T1G?h(OnhToG^vy-IAcOLp885QiH63H@NfhO;&U} z94BYUkb=K5@JlWd`peSU?ag`UKJNkxUf&Pp=Ok%YLm7s5L_yLhd5|6>!*{Or;cIJ8 zfLLP^7Tofr|D))<fvd z>)h8}5~V~_QKY1#Av5jY^ZWn&abD+j&U5bj`dpv)+crrF?-#$|D*OL(tTF+^-}w=j zoAxMI>P=K6lA$Ck1FJ6d!|u!DK-0;ej(T8)8d630afvJC+*2Vh^ax}dJK~~eBekIk@dxf*DsN*vMxN zxV_~bOx2CW{X5rUxc)>?m}J8&j$ene&|C0k`xdNj41_viH#h#>D7I1}9o`(fislL8 zWYMTjp8K^J$E&V~kM~uHmHRyAbukMQKaMB&MD^K@H5shV!$Tm$=W}Wu_t1PqI*%97Ruip=|v}SYP3U zeU`tep;sc4X^z8QxA%D9=tIo3-ppj?dXehmlZlO5H@=8PA+4^1;hA=9nfDm-JVOQ3 zZAzhZuoDM+o`J;HFe0noh!vv_W5U_HH2ZiC%$}OWvm*n!m$wv%&DRN>N2WhHSvi#p zdf`cCpU5Spw$j8}S&sd&%@RbPN=CfvkKKB@tjmjMtT*vznT1YdX&Ry2f%KR&E z8@&fMK2HL{f^bl{7s_2p&xKFfkKl7H(#XPvB#tRqH~Er7(f&;L_95WNa-oO01{`yq$7OGQ zg(J&Ha7sg2;I>hbW>XijDRsY*yr5*u^t3JU&FDp7d)CSzIxwHOK zb=JNOVYkf?mDM}V^?EO%V!ww3N|sA$jc^=$`Cbdm(&X4pUlUNgU_@?zw8YV;O0d)Z zHbjL!g(A%%xXv9x)50hw`@;rXEEC!64Llo3WFrdWN3y4%2wSP3gR8~v!+^FVjB()^ zciQUQ@97qhbY><>rU65F+(xE~1voL4^o3@W;T=XQ@FwzIDZ6K+f)4idA$g3kr=<1~1N z%^NO6^#$y!zl4j5^RZ{wCE|5biLOJNEU}Z@gC22%F;U$&2e}c>i`MR&Q@X<%d@RW=vxj zBFsrhqY$X;0?y%jEMA+WPmC9)leW4^fG7Bl_8u3e{pb=L-ngB}G>in1>fiXSQw@II zD}yf+r(;*ZAYR~|p_95w;QBe=%B*Q^IP%6jAZ7));c65ly()(he3n~>>9C4tSl+Q! zrjD0J(o>Z;p*vv_DkW&)+#Ws7bie>A@I83h0E^6;M5m6}&rP)oV~Sapydyw{?H*l< z3-WBqU$Z5wt8gvLIU0}ikADH>uf2FyKM^!rySSR8-6)b>P}vmf26dJn=#c~|3>7jk zUaLk-^(TX-@E8|oT!{1y-#Jm_yO^CfxS99N$#7&%{%om`}|@0 zFI^7U_ywF~m^Eq5@W9~X-8gSiFxNNkGd$Tg0ykAeacipIp?kPEsVFy~JEJto`xE}K z%9w+={JS8#=M|n>XoR=2)?v>EGd62-0p9V~!qMSJ;byTMwk#0B(05&^|CB56+rW1= zs}51$0VVE>f)N=^od&-vRx-cTRtT$BU}lq~khVtAABVod9=45}(02^}7I)xK<3AdA zVJWJgd5$9*+rT>MJDzK@U{Ma&@NDNqo@KS14lln6UYm~K{(aGqN-e?6KZ`r*JcAhN zUIdxYBUt{Qi!e>09X#rKu<}V3o?99~l$Sl@k`_xs?;2ea929^F7S#*!Pa!v)$u5!V1!zF^xfx(cp^c#vh%7WddA*^*a7k10) zaT*Ksz<yVWZU`7g4qv&fhg;O-)Nk!>w!ad`&j2ln*obbMfevW8jhYQSgdR!LpQ% zke!nOq-Q6a|6l~^a{Y!iVYPr99tg z@htRyGC+?z|3aHS3-UMdD-6DsXMMwAf?H8jmp{TZ(!$NV^$iVj6L(d zVI%(JCV5tJQvJzzz2`4plRXD7y@z2_cOj@NuV$_b;~-2!1?#1(nY8F*SXIc+CG}Og zGkZI5jb|;ckaEK~e|hGkxE1A2??TlznIQT3I!&IRPVJ{llbc6+fomwB&mAmry!Izh z{hNiP%!cRvH^M^ktLSA=jEmoWhtFr@@W#sBP&#}B_2k|c>l@-z=T7sU7W$~8J zaqf@(KGG!{1fsr@WUagy*GzD( zK#Tbf9mnu5DwrrtP!Y5dH?401fy)s#A zbrM~_co3!h=WsDJ3KgQHnfWGrLWdO4Yw1KXz3;H##$_4Y^nN;Mhv%cs1abb1ugWe3 zJ%kObzR}`aBf)Y;G(>LefQo55sMEYKJn}x3wxq{ZzW+}^YGsu$;q*H^v+5G>DEq{_ zC`8H0Gb7jvTMx3ig=fa?djuoB6-lXG3spQB!}GQOqKB^pcY41ysyI$%3Kz%Hy<;*V z)1CJW9lQh~Y8-t$QI5ry8KLarPF(onINx6s$77~akK zl?W2cPtxU6#qinEn^0mug1ELyl5|RC%jhKBs9cNjfgW7){M(SGB>{)S zmXUL@C&-?Z7f{E$4eDzTW6NL++Zj_%yNme!{DBO%Fm5ENkZz|Y^5gJQdLZXML!KN@ z`UX;YYBP=vidu7*f)ieC$q`1c+dxgKOrGfv^$ zKB}m8h*l0{V)3bQC@dbtjr0!evM&L_HhDJT*->zu;RL_G_;FEzr8KBA06H`XT{>?q zc@m<`T-O>py)g+}i0uIjW#PWuGG;ua>zDVTmy;PWy?6~=V%IU%NKtlQPMw@+ zQYZc%70{&fOtA96Z+H-(fqvKD@03*Y)E`^1@+MYMW#KD9{-XKXT`tMmur3QWE@bk7K$iBk*Rv74gsS=C0d~ z!QuX|5Sm}bcc^6G*z_`3;6^chToP2wmxLYas>Jz6E|j;cvR7+j$kZ!#czKsT*|R^6 z4IX?0_r%1p{?22r#z>594r!);UOmA35~W;5Lko8+$OooXni99=W5KrHpBh!IMOm?A zycC@cy=iWM+w)=P$w7Shz6#EYb)moWYIjRQ^^L`S2nUF1Lp> zCF3FNh;ziUpd_5??hT$s?;w--!i%+h@6$I;7;s`4%WxJU4{aV`jdu)I%f;ii8Ef#* zXip;MoCPhtt6=-1k1)00gZw<5Cs;0@0k(^)%5Kcl#DaDWc;T%@MxWb&&$1c3 zpPy^5mz4%b%>!ZEkw=2#?|3exNG=XYim~TI*qu*kul(IM2!kiP=tc9pcS%u#;oUk!~C2~TYV0z%s2$Arv$^nyIL&bX8`isRcP;d1;+Ph zP%c}8jrC5UHKqpinE!t`ucQop;x41E*3dwJq4IE7m>$)#y9)pPsmhb3(Mw2VuqXLdGa0VLE`_yQ`CZP88TeHEDBe`zIq{IqjTelBz7Y!K{>me; z+j5D(uXX~P7@fvu6JRl0u7cm>=>oS!&cs`$9&49Xpeys`R9ya{{t{&pId23T_1{r= z-R=v9Y%VFU<~ga&0%BS`isYTKCmvZ8b@c2o+1#CT8+(n5UGNp>iVL~jnX&ZDNfoAV zg%v?l`25>i8APNaxqpjuar>!k-dX(?pO%e*k*)3E3bleo72@RHp;SRu>od^la%RWQ z?jthxlTd3=KoVnlUeS_|!jo<1xVl@v@q&>Aan+I|QpQuzQZf)K$K1!uN%t^D^a{`C z9m#qij<`K;5ysT~0IS=P@VsdT+4rWM+jzCmK6uPz__^GOkb>>ZU}7Ddb~ugDWDKi% zuE4*tA7GJ|jZbZ4Na(g&`0-^5>1mDO0!GcHPo|wh-(R2T1;s=bHQ+!#x2SOSVgc-~ z%xQR7_yR6f#8y5XTFjybKXZ1WKOtb1I*Ukg#hNLSO!&NqcCV2p%1hdDN0b$*S~i9l zm8B6f{V)#SPsGJj3UNljRs5xNAE!Tx1w+{gF3)&AoVxv+o>q;e$MGfnQryWDzg&Tr zkImU4<1-kV_ZGtHrQn9*2KMgoHLj-MC3QXP%oWCpl4G{U@Sq})EtR|p>L(VUwbl?k ze5*iiEAic~xM}u*)%Wp~S~M<6uqIaTN8_!*x!7^=E&lXPV=?!>P`!T#$c+M7GVeqN zxNPT`N>nfX_9g|QR18RGtti8pHUu5b*}n&qi9_H)QULx~bmKW3UvUAIhvPU8$2K@O zEej7Fdydt_GjT1g(XZ$trDILYt!^idZaeNj%Bp^kv$rw z+ z;G@~|FukZAQm;p&l{cd@JC~uCv^M*boz2eiU3;h4e?oJQW*B=`fp~~$klhoDaBY_h z&E1uRdTUgOsO@;>oGHy#&KI?x@-hz2_$2})B*F!&cs!q8jLVbUS)=DPZs65+`=M3O zP}^&Z@Y8Wg(!4^4h7PrHp{Ju!Rq+=%I+hC$Y<>v-lSkNlF7YJ&;kShIpTu!)Qxa)I z=patnZA8v)NWeoLhr!|1ZrJ}@fvo>8isvr!`T4d8^n6ps?awRWUY=aV)?NFLvn+l< zRgD|)rfR<6QYV9)3qf{&mj0pxTBq>G_K~<*KAr2|%QNnr>+xc%7wf9-hlf8Vkk_4W z;J+g>Ov7;l20vFNALfi826JxW$+J0l{eUHGYLA7zsRv-$9SO`98q;ytwTS8s8+$+X zRQ%&J4EEzZnV5nPNc3-p&NFssDjtCg3xCkxvUY+n4<{^veXQlba@h5mf4<%ch3#_> z3Sa*m!A)%wC#`pdoLj_eEKrVvD?7GOWz|Ml#5=*~_-}!ai}krfXD{H$wZ>Fu$zvF` zi2uFvE{2NIK=$LnBSDO<6gyC*NtQfNMSY2PRC|FP?oyk{tkqW0b*p}G7fap>Co8Go z%+>)gX;Ee0w>jaz(Pi(fZaNp5Phx{UTuuPQX}Q>F`_5!h2#d>d_-#2VSa;vtqFWSeiN?^OR%pthsg&%OIfa5O~Y#&QL^L$JXtKq!rdIe$WJ63=P?ueu}}-kSjB^W0?m0V0VS+7r_tNofQ6hs|RvMwqgf zNBZeO^=vFPRwQE2oavkQQJnu5QI=XJ%B0gzU~s4*SM)YhFy}JD4)>dM$JusVo_`-@ zkA$)lo2QbRVPo=q^=jz$iJ)n2pWw(`bM#wq8CLYq7up?_Vp3F#q`luwcf^^nwL5aa zz@i6N%t|9q%*PNK)`;po+N3H~6*f00leXXp?9W)hjH?W(_SqxIq^1z}tGP5iY!h~U zPlnDrK5$?57mbz;h7rD>VVtcbDYv{V4Ewo=govuZHO*6yX88f@wjRc`l^-A?x)HyL zzM{h_JMqMg4$O-`fq{E&a98eL1^IdoeTS9F7R@5+d_w?*yG-GE9FOt*YEME}XA%Fc zOUWr&4|I}$&lQZFjJj{9lFdaMNwwW}y4GVAk;@_EjYA5wiYl$@&SG+D z&6IAL%*qv9a08!7=xuEVcX3--8G8vHy^O=VJ9aVs=vgRrDGbZqN0N)W+Hh}b9ye}A z3+{1HB)=on(A)GJ1RYi(4tsRa>g-H5$+`lKnw9n~|iZU5|y| ze#bpH;YS`wtFTiiyjb+e31o`JC{ps|6YlC>0Us5Iv2FJznjWe{XokS>ZHZ^ zxN#1VGqvQqtjTch*IAfOCFq1=YjSdPDiy4_&LvJAM+Q%Iqp{HxvZLYVfG?AB=eF#X@x3A+PFs

      =$W?+e;wcQ5gY4PwR*AS#Mw255UNqZVHnzWwQWZG*(z*<2TSF9T58Vb7vP5O_h zxjDbP((wQ;c0@A`5(yXWzE*6C@x>JfYp}{;4742AB$*mwWU}%kW|$_1#j~ffS7?oc zyyIk9$ZI%z--WQXKjGlR9yn8DfWGbSB+~E&ryD5BeBVTYP8**!&i_N(Yj}UVy8#PW z^-uV)$Oxo<*pO?Rq?uV^0)5jpj*Pke730H9xy{q<+2O1DsNa!>D?jZ)JA>C$+UGVj z+pZ@c_@2U80~gNuLla$Mb4{52WfTmyiBN}}X}GCa4O%bFgv{v*$PNe4=#%`6LR1Y# z835}Zt;VUYcnJ;}kA%NPk5c!BuV8yQmRKa8r7e#?!+}9_@=&pvlV33ntiRmDnu2OL z`*0SED&{l6k{x)UyO+vM{0oU=U%-_68+dm8c^q!rg1(m0#O>KfxFf;Q@?r}JPqd)D z%ihrB;3;^i)0As{bQb&7FW|R{>!8-`1#O$KP4Md40!WY=kJaDb*f$oxgr6^M`Oatv zjF7$r%kMlx&*>4Ii=ryLay%wX(K3PSd}n8;xjb>JeFSOJQQ(kb^|8O_+@noFfU_Y*XK89Rb-+~Q|#mvz?5#Hb0!W1*bn5GEdYgfGo zb?)PshyM)nQBs@PX$+%`>?ro^RUOQ5Q727{)0p`O1Gdj+C+<@jPxxdL>%Yy!w+#mc z&)m#t>WNR_`%Dr{cedgmg9LQQz=t1sJTl|C9V8e6dnkA-@!H~C5wrB(qo$>^>@QkeO zrT4j*Gda9lJDGk~5``iUA==LhN6DRYaN#yZR=ZLaQ@%7}Q^zKjowpLIPekLZFK$Gb zG>L_;oD61Xl34Gf^SEcb8e6lu3*=r*C&$iqL*_0@Z9H|D+qhpL6!Eytf>$EHfEK6D@5 zMIPW*8CNJQ<%lCc`P<1^u_wMQ@M4(+4BLp~e|H~YZ>1O;srv^%8lJ=}>sAwYo1H{o zVF`IQrWzlvui~WbQo*%ehHT!pL*Ow%3;c$BP{Z&s=kB|ZWy`+9^T(2K*4;W-8=-@z z*hCuPbq)hBxDdIoC9uMs&qtE?HW6ud9GuFcIZ4GrTvRlJ{mrs~qHZ0$+mVMCQeI$<#d=t*7r~U;li=zDJ-p)5 zAXqdwSTPdEVmqG)!&LAN}LR?nRC=ANxd*f5Ycn`Q1wu&qy`?p=jr2+g7*xzc5)|$Zm zfTh?u_yz17%4n|kWHPxh8Xh?-aBYHE?)(lv?tJZMTzX>Y`F7)R!=@xXzB1Gso}FkU}39!^+zWAt4`lDDKS+xzrm?%yyLXR zR4~rw1^(R_g15vYV5+eR&6K->M$Lavq1uZC_c`Iv>tCE-f-UWy`USVPyR*WW-xyMG zUijZSW`Dj#jEQ{7g5TjId6&>yZnwD_88|YDTdyX^YCh^fT4F6sOk4%ZZf5qTqe5VO zCt`NLD}g@#`~GPPSrSl(r?w8lXSqe}Vds5#l$QpRZ#uAz0$KKW^IYhWmPZlmx3FyT z5e(|pVXYBMz~$aM;l(N8U@mnJ`|`3OW6K^GX|^2e|ND=QE!QA7eLiwy?Q6Kz|3!ey zjzKtbr4(6iH`kkVkMA;11h^NVV?w1N=X-Z80$j#uG^rWdk>$EFXz?-d;|;m zCir+-i_P^ar21l?>4Cl{f>DQVP+OOktg%LfL`*vi?h}`Sh}Il-KWaZ+lfZ0qCnuHWHGwz&`! zp6_p-(zS29;Ih6?p-49tx3hp;fbtGa|BcU z$8%a@&O)ifHEK6x0FGJ4tRqj7O+K-cHmXfzH*=P8LM0(^lP_7wJK+xpD6+kQie%D;NO))^OT@|zSpSVY zj2n~0`Wmi6sP!x4uDl1&Z?mu?*ba3KMVO`F0HjU%PG98=K@}ks)G^&hX z-)HP&_QO%kDR4QfnsEjf52ceW;v#HGQX==$<|G(>7ztrxZ$YueX!h%y3aj>NN2zm9 zA*@-2t-gs|#zvZ}cCw_OEU$s)`Q((MPw9B#RqVh< z^JnI)wI;aRp@a6;>kzkt?)GK+irn(uj2VgXdu%oh^o5KRaI>u8?|lO@XUsUbW1`76 ztMNN{yVoL*=I5Nmx05Js0e%^&Pp_J7z;$tt&}^|5nbK&>W`8|}x3;~8x<3B-+ALm?r!XOw*Ej8 z+)|duyFokPn7s;J9s3p}eZD}~d^7U7a22fnyANtLmf`t}nKYnj6|bwmpNWp9lZ<#b^#pET3b_=Y!a3CCa9WHlu0XdCupe4xcINLVETLxY&0S z|7?GOOH)K}bEh(PMor{~eG`!F(I)?fuL;jpijXopgnM~*wCkp|pf5-bCk}LROOgV? zcflt}e2{=swx{A(N8UMPahV(IeT3@rEZ>3I!Svg64Ms-G;Eqg1@}oH(&K^;OR9zRr z-i8u^>_UBFA3v9O$?nGTB3-)j;WV~CqZk$^9EW`p4`58!4&ge7d6@el2Xex-nb)Nz z{F$7K-FIck^|WEoe5J!S&eZ4p-n@p}5nEw%egRr;abbs-#lprI1}R>vgas?o*oj>} zce_v+9`tbULLi-Q7*;9ok8F?eC0+fqXPq;jyAibuPQ+zkZsIR|Tj+#O_kM#(e2`C;`;a*7g?GCWgaWhHa=Rgl;@h| z9%`t_-dYUD8YkdaQCpI>rh#{%e}_zyX~bhzC_g_mW6K;SgYxH0s-(d8;17SYcbfha zgTE>=3ndG9l@*6`sx}ji02>mk7C~2qFC_)7_vu09W;_r-0oLgygRkpE5r~Hi6UXyJ$Pv9p^2ZPB+T#LVxRV zWQ#&5N0*79;W}rMUAY2PH@l;Y-4WP+$cYWxbKLgPu7Z1~??6gaD;AtlB>nNSD3z!N z&k_}}@A4uRu2hMF9pMyOg!4wR%Fkn?K zmh7#j^KDL`Rp>gj63pPX)NDcTry)e+eH3g{_T;=<7K2e_7S6=S@H$-y(yqRvA6_iM zN{f12s^Um7zME?_*azOH7>&Nagm*6jY)pRzX3IvATV=mM=?#OA()y^|6^;93CX(4d zRPezSDRN+;4QFV31vO88gw6z2Hq|Vdwk{H-Vndl+B5(guO%y@*6Jl&$`6$RQ(}yj^ z&0Kb!BwP6i(Yj(jglt`hNj@>$)<2iwZ4!`9Z9g2l^}f*N_HXWe#|W^k|A0#`&c>_? zIZiL*jj({{?~E~tB#}lbz+Ol)AJ=4#zS#pW8=|=5+s@&w7v0o}-KR7C=W~ze{e@E* z)5t7|UCiVcgK@hwm=1_@^BuamzjHh}^Jg15{hcnz7xr=E?^MG0e($v9;`nFHE@+ZG zf>-Z`(QjvDpwy%eHysNUx?itC=h)k*bFv4U9CFFLyhOq2YE{-3cL@&Ig|NMv{@7Q2 z1N3t;p<_uE78!cuex6G;il5h5y z^0zYwxv1g8IPpyhXt`KI@uB;8?@c{!JR`#-9ZFF9^$~P_7mM!|dhnBe2^`&)i~A2( z;LU%o%tLao;Me@)oL%8g*cKte`l7dhr9m<54u43E=PxIb)03fZ!dei|Y=k^LJt8^& zGZ<*zML)MvYUekBJd7QSZ71Gw7qeHRjQCObxcfX>S~Y{wxG(7R{tV6HcjCW|Jco*Q zhM?%158-FllY1Bdy*@TLN?VC+8S*7_lJ&q(V;eT+UWKqvALs*~fhFE>8)BW>@SRdO zx=b^H2g5Rld4+a;2fTWS-;L~;h?!pupuzhhRIIy9A1he1ZTb3S?x}^;P%a!|dy43! z7hT|%sz;J%>$Aa6CA?GgH`V!l9n_Qt;hijhOE`A|pR8>Vo(xY0!J$}O=Vyd3-|t2h zyIM51=UM2o0m$>zum>k`>tYt;SNnA8wsAJh%YP!QXy&^cQgcX=*93Z{#t2i?5wFjw zFCVus3CwoLlNFWxows{B*%Nq-?3(|Z%gfoyeis#@N5>~{p)=ujcR0-VkY;(-iNx`k z3zyk6g+v8JVZZ@7d=3e?L}CvF6eZxY+L7>R#$Vy=mrvo9#7aR!NDW5zH-I^N$)!p- zuodEN=ofBD$6cAhop`uFVD70*rt18Ggr=piq~QW?`x8x19{mJr3pS(ab63)p{*ylJ zE*9)Rvxg4+wI=5^q}Uee1nixx#l}~h;O?Hc0sR&AJa0snGmWUADIp1<-zX!n9ixp4 z4n|U|Iw9WndBZ)JeThb`>csR@BE-2Tg<55%!LhlCoY~EZ+$zl!4Es|_lh+@mYx!Ac zUXn9*%O1k;{uFQ*GqhpS%;qc9RxqxPD9qfIl92mml*HP7M!<>;ywrbN8LWgK%=WZsTR4< zC25&6#&fBo-6!+;L=H7loI(pNblE)JSfc50la85XAy{r!51q1KF>zHosvg{gUa!7U ziHEy{qqK{KlboM}^)ZI3KP$juR6bler%aB_Ekm2Z(YR4dhZsGZOVsas6JPlwbl5*0 zta!H7h)H9~$+pQvW8_3MnlcA0Cs#xF3L_fz{R!{DkYSN)UV!oWLP5FCML7Sm8a98( zK-2hds5~x&pTAYY42v*yZ#1EIhfGM0lruBo8UGs*Sk=5nm)Rv~cVGvvD_!KjU6xT^;K{QY)$ z<>O@)g7LfE!Pw(Jh{={Fe*{Im=VLv*jV_}?%U5*y=5+2LzoR(wnKBnNX9mm^U5jBo z<#@YuB9(q>%W75r@5M1>YaP2FqRSBG=SNnSCw~(ZaA&ZKRr21PHmC`C$+=#tME9M| zSc!&Y#;6^vfoEWf#I|rtnwMd6@FA+q&n@@venM|f3J~b+QpcgVyYS7-niM(baytyo zxx9cRI;UTT{rz$@77ZSUejge+^~Z z4zgg|9VFPagOhw%iPr`{(4T$>xEZMc?ds;3dUOU}{~Ql1hmK%G$bHgiLX2|Xhm`p7kjuKLhHnEx_B%~|C+;jgic{n+K;g0#!=ef zF$df=#tIJ4yu#l}1gMM^iL8rjms@HTz+qfg)Y6&9VKq)YGv5C0t?R}1(GGr!^e_{La(d>K5IGVO35+V&-;7GwaY~QO5>qRBm8`UHXxhO?< zO*sp%PBh@@Sr56K@OL1`GwhU#gs72iPm;EGK#!FMvy7=keJ_2OGf)izTNSu<;4Yr{ zW05*!y-6@d*O zt_bT+^W4T%OK59-g|}Ppq0{D8e6ZdgiV8!ZcNzcLS1x5|y=Q~m8T;pAyuHtW)9`wbe$;JoonFn_GT z7Q4lx;o@@cZ1feXv9Frn?dgM^xQ9fars%S5F&xnM!q$y*$jQDSQn}m}2i9nlE7c8^ z%BgmwC8`PbSQ}$o=yLF$dIjo+#t>uSMcDhTpUVo0V1nOnxPRSEe4IRjWL_vjIX@-T zNy>s7!cx$5zr^kI@+VR|&tPueJhmsH2G`4lqdD(2sp~&2oK2$0ZxJnCPxF$_|1t)A zmbSn)0|~ByXEdsRF=UhY-e>?l0zKEiV!?#DBzDyVZtzMqmQ5=XoPIiy8GA~w@mD;^ z(+^5yp;DGURDY1*YtHhiP+)@!gM4Ad%t4>^F)N zUy(K3n^nqas&fz~#-FF1Tt9Aq`5$iM&s#x-|MB_ca@MEdj&V)TAuf9o`SH?&%{x^I zwX2#jD?XbWcsv=-oASN?BN8M;$&^Ly?tq71dbrMB87T7-vfT=G_DO~-S=20k2WYDo zn`--*))grVp2}O0vJr7Gr+t{-7~6zt7n(UArCdna1uQLkIbQn`jOJIJ;i^LcF-kF{ zCwzZ%yT!XvGv^q@F%z;cgRs*P#js|pH=1vrPBd)mh2O3re16Vz52CAK+JG|Od09h( z%6KoV_b8#nwmV?C$B;>VGGa65)M8}PX6!#F3Nh^qVBC5$CKk4l9Gk97T5l^u5i7#1 zS-Y4*vKm*nL6b$C`UCsdgmbXV48|z;;)mmJKtoS~d@Pr#{B@v@ljeP#9@Fxmr*Hw5 zh3vrf#Zge7wGjsbZ*sl17JQG!f%(hjqOqRi^h zSpM~q+>fkW=&LBj)WmOa`w;Jp8C{I8(;Too$Cum^7bo2&1t6i;g61E$gVEhc?)c$< zwCQjJ9Upj@lXg_ZW2Xu+dcO(oouUuTc&JkMqz)0ge3niN>EZU58$&?ZWo%g*i%a)$ zY?=#v3?*)0P61QCP}axuJW4SIIS69xS-L@P)gyu%Mb^88Y;KcI;n;}^hL4Rda8 zK`7|`%>gm-YD}|eg!NjE$ow+}e&i$8RX4)w(cifh^X|il-b`3$bBSlqYmlEFW5IFi zSD5$i5Zs=y8j7c=ldBJ`>7rl(30hDLsYRwtsV)jHj`t_y>QsrUV=ne?SPCTuJ-O1=zIzIOP77gAvN(iPaT(Jo)N7 z??VoP&2yh}%Udo~3}*>JjcM_Wty0i(Iu15p6}Zxl-@;3Aj%@M1A`Gc{4&q$3@xqe_)3EsTVwOEUnYp%# zaQdBZG2Fcw=eCRmqk^quCrFZU_fo0sniXux+PiSCN}QSPdyn(Bb>j9=7h*YG4$~*@ zN1^o`7z#hb_kGgg*3$$$eEl%elN(uryebYe8{%AP4u@V12_&EFV*s!K9j}a{>Q0;?ARXOgDHBDa!NUq*V{_ zOvYKTVYDG?>&274z{5murVsAgd;~=UJ~yR^h)|U5JxgDNjI=~lQbx4NERj&peQr`pBvGP_63HwnilpD?_Yd@3 zSJyK>=bZQZ^|Cuiq~m>^L-)vGlt2jxzTAQAK>Z8{rqua z8Qbe4gD1XMZfiVC>0h# z+b_z{%c5wENNa^u^W*qDM=?j7ugvO8zbO;E01mIiB$#4yQ0;F^8_{(fx4S+B1W<1JU0F%< zKOERlMb|YIFdY{?7uN+BFa<9^G8%S=^HC%x4zJa4)L_9yvyzzZj;)jD=kM z`U!G;Nt_ZjK5dCqE1*B&FI&E(L*#FV~~^TFZ&tf}7nUeQK_4pchW$TB~kfKaQ+ zWLSy?lUbV$5>5tG?s_LypY+C{eeZ->wM%gMY~`6;wXTnnIiKkTJc!TUUmUa3z%30{r`^JG-+FZ(ZpDo6lHI=Zx{05Qu`Bn6yuMvh8 zs>5}&2u>Y`(uYf<(PyM7-+9~|eAceR?|bL44`IUodEG^PW7m$i-oJM2I5CKR+_#3R zu78QDv-J6?H3W(?wCSyTgSm*P@!!AZVv3nOj1KrohCi3!AKcoB-Y=?%Ef`+f1w!C zx09O4{bqhe|FQ3e<8kHLVdxmG%pcVLgtV&3G-pvZdc8J=a&IBuO-|#Q+6Y)khqL(d zF7jCa8?3+Iv+Ar}Cm0?_O*IV{hc<%n{ z9>5mQ)CQ+N9)hddke?oEMDwm|5*?j)qJbtEFnGTbIwXr>oM{s|yfy+V2mXb8Yggj< z#{p~ug!fX#0KT~72VUD?%}j)O>6@_dJjNaP(5!A8^6ed7NXR7mk~bmEQbfPV@8G)y z2Zg)q7ijZaLjB{~VB42F00Kw*s9_uRH@M|%;oO+D;%C_9hC5gCy`-xJM^Wb%Y z5gW58jg6Zr@avvW2DdlbXnK4BotO9-$h+6fai%pC*PViYo+J76-_>~To-JQAZ6KB3 zH;P_9Y5=9DReA8)CU{l8|dPND0%NRj>N^I!iHd`#llVqC81@ZRG2C_Ij3@k70NAwXgt6Qg%5sUI*#(%3p z?c7ZWY|X?xyXT_vzPWU>lq8*)m4$u5+u`fndbT=AhC6mIN6SJBoOApyQVmshx;K=X zL}tUYU)^Nf?T7H?{e7|N(L9j4n$5GMa!_J{B&J9=vJr3gi)&VTVvt5O>0iH&=nogz z6K}<+Iz5e=%J|YMW!wQT)W+=QyD6IK%5;{9BptbB}!P~GLkA$q}0h#YG#qR}?kI@sg z%?G;Pq)z;w%`&`Yp#WPmr1(;SeVbf#g(Quap!HdQ*x%FE zei_d9wBN>w>s4Toloqe|JWI0fZxO9o>Iic$ZG#VfwxDt71P1IcVevMd(0nF>TwT*H zUYR(U-l`>}vz8McHUYo%2RtUEK?qM6-Ls`Y6a`yP+Y5K7&9Cpk91*fme zc-X)$;=6elGyNmYZENH~$=!)t&0T~(Yw~dGTw~a4J`uB9o{_UU3u&$R6i%ha^z%I- zbH4m9KDQOvd)hS+_2UdoPJRXwpMf2YenpgX--D5s1U3Jn0HgXoh&(QQDzefV&HJ8B zg_kZ_Y_p_@|9(Lsd+A7Ua_qu7!;NrBvW@9Gb&#ZM^B`Y2nHo21u=NL&csN@F**dzA zZaN1uREqIWLpoR#TxLh(1n$L-`|vhzJC+|H`1?i%ZtFLMKW8TMzPgEEl97aq)RIJ_ zCaKcnHS=Ii-eme~x2*VaXewBRLdenE|Ac|cQusFh z63|IsAoId8+9t5wY-IbParp#3>%9c^sXdMX^WEv*Fk@)-Jb~4gA93zpP1f(R9HWNH z3*S{?#Qnn^l&`4~_CQHsYHy1PPW8m&Zz7DodlW6s4k-HiFciKy#<20X2H=GsX>4}P zAl#QWiVn09vkUFTScNT2ZORkYFvi94ismE?j@{?9*-!@;Iu62`ENPyfWWnM}T3P<) zPPo6}FpCNvPdj9XWBrYJWa5(=DBGS3*#U^1R|23jWiMScP8Rq22xYO#9J23;4|N$) zf$xNT?!WUIRO8TWKA}v={7r7euI-Lc`&pl~_RK-?7NLv$DMJ(_-07!RE7B^p8kFsk zr}K*?S-V{ayP{yq?U%+2PH{c>zE2v@4*Dtb0X~^T!0y=^ zJXkdn%IepG{$>|wm;Os!;>w|4XDn?hpHAb`GjQss!F=08I~bEViN4+~Blt9TFhxsy z815Vk<8BXUS5|A|f;fBO@acjpCu;LF{Zv?Ux`zER%!3Q6Pqw>({1p2IgS67u4fi4L-_W@_t14c4MPQ{VTtJvaq6A5^jGEq zSo0^4?zkp+qFYUgRoo_C@raNKw>Gn(RU4^IlLRk-EP*9eAwIS>hLhT9{LoKFCcW1j z513yNb`WJyXpjru3I-U_7z~Rmnnm-kUj(;#V{!NAIT*1km{cgm@@aV*e7|HQ+%FRH zKdZN~R?}FLd14h!tuUmOgB|eMqj};t<0oN9Z@E*bN(Rh6y?{Tvd7YS@(clxM%fKh@ zHX2%8!hB~Dk1>>{SNyyMJJm$0Z~lcD&CwNS%{M{s*TZ;q{x&@Id^VVzwxvPz7^2Qs zd_FUbuJjhVtoGOO;pI<$0}sJqfiL z4gG^mNR|3aSm1dFR3A%$bx=0cd@5n;lZ-($wgM^^e`GTRp8d524m{+T6@R~GI2Q*O zL)zR6f`^fC+vP9e)#og{Y9m25zdQ`S@o$-TZ?jnS+i&)&T8Hj641w{Q@ic429%>R! z$?*sK`Lk_haBks6;m)E$)m>kb)~Z?z^gTiaFE5$9$C!I|Y-4BZ8^xpD1@6soV`k<* zAGhq8OP`;QV$%!LaGIAs{d7kW#(3&Z@R81kwbd3>J3^BVoY^Ukd6mNVw!DU2m($pN zEnQx+%>XoqS(54N?&6c_a*%uWERI^~%!Sx1o+|t*`mhHg%~+%nOzqsK;qG4>$kCcqxaxk4`)Du1ftlBE;@)3m$g@5ez0#L^ z+aKd!dY*_*+*0B1{)+)6u;CHQr?Zw6RW#I{kvUn> zf(-259u0mA6zBwn4>0(u9+*TL(X46y?7$&k^8LkqkZR3_PEf%Z1uMSP(-Avsr-51G z7>v9thr`E7QRmnvtlzN_YOkIl6SDr{@RU=mQ@#S1@6n@kdvH|zc( zf5VL_ggsE^A%hSKuqGq{@EIhOUooSsy+2D8kA zFl=?NXtb*(jeIhRdpCHAc=0g)bi+Ed@j8yJGs=0)^hL06$Z9?z!W%wW+tA3zhgqi< zP}@FxYHyY=ey2DUxbjv$F?TfIrLM}0W4^LRRp1hRFX6y76KdS;k3U^b!HEoG`l;B2 z?#ec!&yQHrKOSFU{Sq;=bNq-+HwJMF_2In9%M~N9raC>DlY_?OAL8m7)JbY2vStU- z;ZHSGjepIQzDkpdBU-4o=mWXc@f)AXya)dsNBEqSHu#h#Vk>=Tak*EucyFT{A8MV4 zrZeINUZyLZuayr^*H0%A{e7@>i4C{jyAX8tnPH>uF8KPRiL`SBd6D2l>ev9Y79D1F z9oOMw-XJWFJWRAMe}V&cdr96CVIMLwAC1k1Qccg*eA0O(ZYy;F_I8h==R$%+OV<2X z)YBe=Q)Z>2AJL^>w(miy8!~j*iZmfJeG_*{+R*`3$x!Q1!vb~*j>Q+{(EQ>Z>5)5$ zDJ~Dm^tnC4F6@PvkJiL#cI6xKnsJ+=Ry3{S9s%c zy|6PCd4F7x0hB$TLTXAfyYpE!IWOxJAqHqTnp05BXC88JI{XS z2k`VY4mhKa-%@jMYn?eNwE1y5v7X4@ND<%vZcB!$UBFKwQ;0|p!L?}zQT3xSJu!7G zT~Hc9K7W!yk ze_2X=+4Bl^=(#oI{cXhoYr??xNjJDH0BB$On@upZ!L&hR1$O2s=sxKKd)_aB_fnlW z>EsMp(%#AHWyxFl~UMmm4arI-~Be0YkqwT_s(Q7 z?Grs{^~4u8%{vBTEq>vJC96PNm=(Q1g7?JigawLaY-WiPC~5ydqgn?3X=-fX^3x)R zvGMS-BNX$_hx4*c7Swh6F4VpE8)ANkVfin4Dk^v{_`{RRI%+79Hi%0OSLIDtcj1$Xey~~KFeV=w2Kp0L;e>k^na=wSkoU`l9ts-COCk`XLW=CmD8iDhl zQ}LNgG>CGQXll4Q9lx;;k}g%E{*nmLy!^fBl=632J3a!Hy55RC_YI9$=b(eX_J7VLQqhg3>oXHzjOmWzPD>?T>?dWY5S zHsI^tt`t185nwam4E_sOfSx_IFx^f9M-1MBVg;CX{}-kl^3Bh_W@{ny%76Oj%TY+Y!t%6j(D#B4GcJJ0Sa5( zs8wQvcuh$*lWpBduMF3tZXeUcPn}Z0p=}{*$;kloHl$}#K9kSiN^$k~a2O#!1@7v6 z!lm1G@Ve_r+9P6lYeEjY5 zyl_z+|90Jn*MF3`s%IrGv9o9W{YKCl`VL&49wdd65=BvG?iHFlApT2HAhF=4olGtV& zC>p$m4jNpHF?v_Y7&XCXo7W1gWh!TF=S1tn6#2Zh{xtq~JYTbX5-p;sF!0_VY#TU< z1erP0?{kH2{J0v(L>+Fi^CMhHde0t4?PhyhmZHNn6Mk8KC_SWn1OucSG1$ZhSGRTJ zn-%l$xTnyC40-~dFCt0E>u+pH<$kL1`V2D(3E_Jcj=`{J?d1M=8$PTq88v$@fQFU@ z=DtpV<%e&dOjHmeSqXEO3q4Byl zY(m`-WkN7a37yU7kJ92R*2Lm3q31|S|FNov72xF7Kn@xWM-O4&Y%lnTE2R~w zT-^|+8aN48mGz>k;s?x}nNTE~<3XR)EM^W9USasS0k|M=IoY#d29%tU#*A~_cwVAg z6fI#uH|A(^ml%1vB}Q-%?yf<*y_>1L%Mmi^%|g_?w;c_psBwBZk(-`fi1UTL)K@tJ zyzH}*ZjcrU+;B^(bn-b_x+(y_{E0`|4{rFr|2%AcRf^S-S(ta^8n~TZ%Qe1+!P^U) z_-6|zu;2ZU>_~o2WS>QenmjzA>#i@pSBOCAhlAkjVL7PcJyQuB<1Azf8)D$ENES~$9Yoa^iTFqtVV+PII2c9-{Llg6 zu5^0@nr?qZUi`4ZJLZS*ziTVu!+CeAxcHLD*XlD%NL;}GG#`RzTZ*y&=rcBB;wZlE zzcw_MUkC551;Wbk6jB>v1XhPdoUWXRj}o^+Y5r(FZ;TrLvQJ0#0X4Wl&yL%zsD=l# zRbXI{@ZI5=&ul%$Vfq>sn(mv;7M}~kF)g#Ow$YGgZOVnbzE{}$;)}oxl_4^7Z^1{q zYiqu!+Lui>DP{YLr!{+!x*)>G^^|qdA7tEFKkT0T2E(uTjMCYChSJ6U5kbI&TSn`n z$7)sj#~>SAQ$FJQIfB2ZI1l$HD$%9F9x3VKKq{?mOm}M>W~mOL@ZW?OCnr5K{%ohn zY3qm|c-{X$KGMz~A~L*5Q_~cf`Qo(bd2>7Z9sdKX`z}JV;9MGWa2u-C+tV!ri%tc){3lW>Vtx4B)2G=jb}&Z zvJdh~Z2Q~E!tLCa{;GRL`q$1vV*3o@tws`^51L#|E`uST!e4l9Af!>?V4t1ApEk(w z6}Rju{7S%8=2_xheO@Hp{wIq_bb>RISJCq~2ea7I7{32}k+$4YY*=)ON$(S8l72;M zZK6h-_legV5I5xs7+1d0~-pltp)*7z+K6fZt0 zOrLy_ydiS@`?puT(iu_N>&`m4b zNuiw`jSH?54Hq(lD@zOU-?rgo>@#P~Fp0uz>&DUFqA6_CCtWagJ%KvX9`u+&Jy|c& zhLgOz&|^Yso$`th{Fw+5YtJ_7fO-Mnv<6FX`+ zhCYpGf$tv&Lx;^Ma%w{#K6xO__Bwj}hPnnX9yyJiZKqUMPVAH5O~m#KM*`jb+abWRkL2;qx2+Dx}!^~&+G8{Y^1<+6N_gq=XhAt4xV&o z<4p}0r}8-mQTgC(o|Y;6KDrN~gX)9mrLr3Q(xOA(e;UY)QZ<2hEn;^^m*T28RbDIa z03luuu>Va5>^O1*Cb|EB=q0z%L}3*?Y&b6}+)~bJ=PGj(-}~ahi)zXKC;EJ@<7+G} z_{2{Nx#pESs>PRcj-bo5`%oX^&b!8*1X{k3$EweyO;LK(X!>H}X*PhqpEQ&P$*S_r z=7L*g|5w;v)`44YZ{)sHJK)gsLuAXH_b~MF5*XosjJpju!S3IVz^|RR3Ch)g(}!?& zan1y4W#R)5?;oP+cPG(6L4uMwl8MjC>fz9SBf7Bb7k(+)MvGEC$%@g%@M)GLpYUh` zf$Rd}+H(g|1C!~J9&l|;QRV9tbVXHO$^UvCoA39(SS=(xc(4E2%QDLeZlauLFni79$;Em1@8CG1a9kk z0wNy`Y}A{QaxPefpE&&>q1hkan0oiJHZSe4fImUP=Y67s}kr zu^)I)Az0dvrK|KdLB5yZ$UJxq?~J#n<4WsMdBFhu^I70KU5I7&?_=h6smFVr}eS2RoUJ(+hX4xd#Z0VVrj#rRNsS4 zTQqJTy@1{{EJ4?u>fk-iPt3H3@h$z8IJNB}?3$a%R*PH_W zR$z>67%pDMaH!Z9zdHKUBz6*qy4)nj0?$%QqMhu6%NXIK$-~be%sV)N&!a=J<;D(h z`C-S`{I`tTSSs?p3u2-2h9w4mPlU?nGsVIEvvGX2h<+@Ug3eq6@R3!8WwT{*=jjRL zyLuFf@qL8hA4GJiXd#w855>#!k~FL}1245Q=smv%jUy6q{q<-%)hr!m-8x3norRkZ zH{t!wQdFH4;kfu6qAhhUqF2w}fffd$lPH&rIx&e~eCUj~LaZ?IyD?4L9|0*pt@x!4 zXT=d2zgTMSB3$yd7$*NR6jk0+;&-HvfbWP_2o~~sMGl9=^Lq1fWU&%B`(J?;xiVIA z<^|Ri#tL~43GRGS7Jj&WLw~Dtup(PvgxidxW!|Sy*GhrcYUGHM`m-_SY9j7@xgS(6 z&c-sa1b43q!NXDhXg13Zo+|A?SQ`dMo?BwA+X0mBx2C)Fytu=PJFNB85%8a)iqyne-$0zHA^Yo2N^i+KqT+@p+MU20NCBevCHeeDo2#Jkc6E=o(Bk8O@Wtt!cl%E6V(?z^>Q~ zZ2c+Z7gDA}w6MG0uvn584#_QgqOyqZ=zoLFds;wx%nxGrA_e<gKweYiUjga^b7+sUje4)z|9YSz(xb! z6=8@;&*f?1L@)gOdp0Z@n!|9^D2yAm3$i4rIX5TA6irb#v zVJ#}LsJgouXSS)(93vy@7uf+zHcx`vwT9q2`39cJs=<|wS>$_MH97o#1-~aH^cYkP z=vcMW%*yl*+%36JPWOn&k%9|_jVrBLu2{sMeNlnV)o~a&awa524dV)PW&t)c1QXO6i}*EuhDn_8L=%rM-|*Gn!A?e-{$cj38vl8^r$UFu+wA z`Zo+_%zGT`T73-I`&vA+u7gZG(gbM}V<2op5eqpM2I)T>A?r*acoq*v%i3^}mXaf6 zP8a%`Q_A7jxj&#ZJqwq~EeEY36Nvn`19;WgO602Vh6V{uq7A7M)cal+p1l!Iw)yA4 zYXd8y^2!ndrpn^NpHV3PuSVRVmjIy)tx4#RUL3izn`p-B!xYbONIz%94>Xv;r{@{C z;1>CJX%o6^1Q)A`Th!9wQZ19`7<6X(0QkdqHD!F7{X zeC>P(JPbzTuz_!Iro<1hPRSJe)=Sd!vePiGUJG0+H$Y;_0rYtoE$mlC;BX-jV`X&t z$Hsf8F<_v`S;K~}QxG%d%4WD{6T?14RI`dX37F=#N$6&-rVryoAgSRnm@n%f&yDM# zd(bwfr72D2Y>IKiKQ}TyI1)_EF5{`d8gvb5CkcOh9RKO90-fLwSo&WsTJ7UdxUQR2 z>_5s=&sBqbcn!MAHxzaa0X7!eMc0VDd zLyv;q3L}(g%E7K^Y0MJ3MOV#~gnj&ciusD9&wee|N}QxF?Z|X$uaOSaRrCf&tTOUAwYZuwS(}Jt|c*BWz8E~)T1N^x( z0;f({0LPx^VTIfZTDtoni%_r!Q8C8>7qW%CvJYMV!Ux6;Pz9Mmli}dv$7qvv39ikw z=K_HbA)y2#z7OWE4vu`U#R;6(CdOdtD8Bf~A^a0qMeg=WP|sCYU|*#ToM`?7seV^k zin#=TRql`8ey`xiCOs%v7s|KYm7{ek=W+Aw5Ewoq8j=TCQ!iXdOEuPD{(U!kxinck z-0UPdkUs3f!5h8QjV}6hsP^7*OyZZ8=*a zYSxZorCU>pW3#t#GdY4<(T_kiAOiXZce3u=Cs=a%LA?4&l761|2O{=(vCKFzYPRX} zC6DE3YWzTym>ni?!bZV|L@jdDL&QBouZp+3rr{EyGxID%mA}9B3<~2_`D91JJB<#* zvz1~{YA9vzh4~$0OYq?DG=Wtn#67*IFlT@VN*71dJqG^p>Yg=31$<+# z?ax4v!Z#THVhvpzY{&B>l`*$+J#(#11ABob^WZoqH4)MzMD;d)GDsz_I-PNBNClbv zTX4bSOc5_>`M?O;YRLU9z|w+P=z2rEh@3# zH;k>UAp`Wcfy%c_C~L5it~(&lYlOa1=Z{t*J;eig%x8g{(1C$|H{q(kGtqkI$G3hk zfDL;G(Fu#w;7!$Zo+{iowyT6w)9vBtMiO~v`)Yi%PzIZ?b%9k*0cxx%#NV4!aGmi& z(N-gU(egszqvFcYvwAoTJ1)#x@1}wP3Wq7T1YVEoK!BELcpn%+wavF<(2Wti$LfWU z@l^pu`QKROVdexIbjZBiq4203lCGC;?t|w#6gC` z#eUvZFt=w3`+3})A6TIcV`fCaoa8NZ)RQDqx;b6EDQ+p8{1ha1-!K;PZS>*b#ta_s zqz%&-%;vSnj-gz@ZPdG#3=ewBpkkL9Z;DSR@os^5pd*ZgDJ0h{qg`x|(Xr3P{?{VaKmJ|7k{fjbX# z#0i2M@W8^OFnx0#dYQ+fb9f9?M}^^#r~BBf4MM0w-U5dTH}OMFr%8A8Q}VEL4d^c( z!e$;@PyK@e#M#pe;IXYSzg&J1??rXtg6b4dSZa?)wQdQ{yx(FA$4EZy&TLv|TP1ju zn;cR!3BiC^hfWAvt=;U2^}BH14l5Fp+5wNRNAh7qbr5_7j!gM;A#<>lhE8f=bEq2k znh=Vcw?Bg~W`6jLN|6tV(@D+Rzvv=b4hmyqS$ghkm>%&FZG0tYZ{sQ+cXua5&YMNM z2VLML9)7TR!)tNdrF@Lt(2Zvenniv^+H~6(LWcY2q1bN{HQIZP873ZtPnBo^U zCY6QP<4==!Uav68CI!FCI}5jj`w*rym%5eAroB1O;b}n(E4z3JHFX4Ekh~+Cwy=#D zdL9vYBaSp&?G1dqCym(~Hi6=AU2dUh%^#+pU}f#Ycy=P8Ke!!>S!2)l?={2Eu7dNp z-i&ulo5;+HHJ>fsW56!{=%Zz9(CbF5h5>+ixDES|Tg7{@sFk z)$5&Nh41kaqtR4rlQ9(S6!uGly+AH}5zX1APseTPM5Cn^bUpRt)3owX;>K6#7oA1J zA$9QIk0P>de;Dy@shqjFzy`rn&) zqaz0OmKDR*DUw(>AOhZ+DAIv^6Fw@~3)XAb;I|VU%-iB3-h6%vkJ4}!H1-k(zS7{c zhJPmwQ?IbY*MG3(Gv>mTV<$x)?@98nal@c`-!UQclq%NRI|$ZFona>|Qc0@d>(CYU z)PJN0aZTl+Wa#vIy!CnnDP0%Ae+hHf#_`g$X;>rF_}sx`p4D*lnHk)3m`~T&n828< zNE}`>j@n#0$>$t3gk>6+;$e$%#!F1^ey3|GvM)+=Gi=?Yy3<3Lb;H?{6`; zWRd94F;9A^|4B#3UwCQHqN7$6Go0)9A%yvo2(FNPO(Dz^#B<=O(A8M}v zS{}xfInhK`ZWx#AY=`5shp-y$>lj{f5X`DFal+CcEZ$^4>$JU#UuMR_--barE<}N@ z)zrWZ#*{zO5xBT-_3@}i94cIn1l_rBEvEp;lzX4=r1u-Sd$N;qx_%3d#4ImlI%~TmMc*IQ9m)@;ugB<-yCR` zUCp+{Yf+2$RzxbD@JU-eVZY=f=3(o?oxWUUCndk&&CHGPU{E6Hw8ayN%@g@w!$!7! zv;!J_Iu2Kce`W0ts#)%ga*!_*7>~UbK#oTgZM1j<=yn0T9_i8sZxgO1+$UGhxyf`7 z$WmQRO)P!$iKHdDL6TV%c*up4;ktRG_R?{fuvk;{w5SU=OpU?qnUeJKfA!dFGKhM7 z%3=G)5`p`kgr+;BsY-qh#5TWh7(eBu`3g~`x4pkU&7GDloh66{o zv6tU|7Bx;ejVm?PF(Be16y1oT-zxqPzl}~%Y`PuPlfubt7ZKZ%`9<9RK7}+VIb!;m zFbEnV!jI)nFIz}{Y zq%Ca9@_^$3ftWQyhAhoi67uI8n4vJk3bGM$^n4Qxizq{LjRd~SE*f3>{CW8Gax#GI z#EoUgaEQffJoz;g+x%MD&FK9&Rz-?Op4^Sov&~VeM1p^ISc%J27em|60*oyiPj}ho z)Y}AxR+3J^E}w)UuLs}aNn!$GU6>b zk7H%G^6s-U|x4v{R*56EiTeX%RbmX%$uV_&^?eeMM9A z7cA&pF8EyOhx$ZW*m~s>u`m1}vcEJ*^dhbsZr$7p*|s?YFW~-|bdhHEU-mrG8!p9;!0A5FW!K{=aE#y=N7zwlmc=NRd8jf7Apw)0Kc2wkgsG5ys8||C!OAcqu-?R zgn<*;U@HUMuNw`03g=OEZzK!Utc9w>OKJEW9cd*}H_A|CWcDBaf3#Ju|9(=Mt%Gtwp2B??7$~p`tlsxQA0R_tWWxX!SGjy>bAZ zAhjO$)xE*7ZvH&ylLt-`FQvDo|AU*!Blu2@P#V1LFR8PyBY~T|dA)uVe*dUKWts|M zeqxSzc=~9RXD;Gx`upLbnH9a4G6|a|3BB&~`FO0zh6S}whS-vNEM8ZSpJR?-Q?Wh0 ztYr=>!nV@=?gjWjU_vh2bDZoL;fzyc?qJuwL+n@Z8+bU-MPO<@XD(6+n05Lx#ybqe z2kX_iM_@9j@BRivMVcCFB;u)%Hn^9W3d`r3(~CpG_)=WQov#{UaOyqSo4l7C74Ax1 zHx7xLjMl+1!9Vo)W);{0#iKTto*-l&Vsl{kZh-|LWMRyNnb`VXD19?li+|HU$%Ib@*6A4FkvG=VIy4)z zQg&mcZzI{rFN#JiY66|6YasD4hTPLD2Lp*9);=tj{7iiXW>ALZ!m6}yL@1`_yucG; zX~DPs19bNpahcPLvE$|y_U5682aGxmU!FB!iQ*>IvmL_dSHZWiONDnWH>b6I2JqJ4 zCX8xQAXi>q1GX~@X8YEYEa^LN@TC~89ag1$!XNO7v<0_geK4d=#LXAz@K2kixlOY< zzwN9_^A0%k0WwQ*xM>A@?vai~1q-OD&`lVSB1vQImAUPt9c1|JDngWIq2`w;^iUZM zHV4k&WrJ`s?TrEtwcE)9x_lu1(?>SS@h)bx3JhM$8xUxbz+bG-rOoN%e$LrK$f~>}r}AxiOsfUA%Qd2wq!5?9Y{iyF zGpS-@)@`s(W%K6d63Y7~55?DemOb+mF8An_Lp#w>=T zdN<+sqKEMB}IJ7Jz%r_7JQL4#GtflT%Flg)Z|%*eC7^f^X>r( z$4TsMHh>S!X}I;SFynZw1pRsyy6PN7r!Qqp@<}Z=x(N<+KM6kh)esnFv(V|;fu-;( zBaf7v_=dyNM`6pV$@r9=hyCgoP|Hz?2TpOtNj1CC@X#i{V@nu(^E?M^>^qjP?*wUM z-RbjI!37#L7fxRvz;nj6!kF-hJS+1Wgxu|A?TzV}YxWB!KM>e6hlQH%qgeEasRw^y zcfQF~jpjVagHu*n;`$-WsC$YjJTOXymWhinpj>eJ#+k$VB0`=G$;Y{&?GRMh0E6#* zL8+8Qblm7^xcyfphM$PWkn(hxl3#&!hpwS!N;M0--HfCBN7JtL==YRTt zk!bTQxcpx)D>?Cte9CeceNHmq7X~DfcgZ2rLH+{JHQT4)t-Ndd;x{KkY)%O2sTvVs;Wo9!iEr zA9Iv@*}yXXJI{iP!eGjFF;fwGs!viq@p@*Mka01Ajt!sKA^*Xkl{1EJEQq9aSJuN8 z-F38gM-+w%9Ffi-%fG z;F>`XSf4wJkw)1Vu)vv4^=!gvOP90t!%h%>Hi;RUHNm$LF(7|mfxRAm34U)Ckg%#? zs6Ox)zAu@@-Uciu$t9ZHEu+IxsVMAyT!P1qzTvSe-(iBs1&H>RXLr_Y!-}T2u%_h;h)VL@#>`MS zkTH(kZRJ~vFRP$B<0_g?<~8EimH1`d1e)QK1a4uUF+fU|)up|dR%DhmC>k`J`R+cM!@q(XY?o)W6gi1vCu~cl^WLL8tZssQEUkv$G>xv z{Dxr5331w0t4=iyQ!w&YlTdPoCGI>S0^M74@xT7DbZ?+G%ibu?wu;|@sb30V##jp| z(cc3p1viM~hcwuI|27k0q{u1j}!?aUVm(Ft^5ysraPfhE+w}kEj(` zzvwx+obO8Z%KV0i)1UFvif`n>tt*1*q8mB?mF}$br4Z(I-UQL1+3defBJ|HTS8#rq z3N;@Mz;MrLfd!vS7`s7&c}t|ywgsh5!&yfJYonsD@1+;N`*#YiY#hMGG+T6ecaX?^ zIEj7}O1QbDrnq*NI9J1W_vJFiL2>RJLB!{~f(Maj(aq&CF50}3Ec#cB8UY(2#_TQ( zuCx)FWY*z;;TSGXU4&^r&gYrh{_y$VDqeJ5&F%BIfu`XxczdoKYc~H2EvbBGE=+}e zR2dfT-0($cY8%bbuy*3(R{_e8Q_)W871T6Tah5f+>0DV3b{iD&Owla(Wc=P~1K)?Y z+i(XTc8p@P#jBv}d^yaL-VfVO_6Zd9x55C=a|meJia(y{(v&C9(e+9g#3p)hUAwyA zuB0KqA@vvZpX>zpp79OJ|FpRa;Ebz>rm{m0uY?v*2crD_bxnHucw`y1TP*$W}$`3v}RQ^0*b^B$WnI)H9}G}=&I zxaO|NjQJ;#bs92UQU^-=B$;UB4!F>H0?ZfOB^%$b=6??rc%XR+Yb%f9A&BRePpse! znq=8JzS~;8s2y%3bdg8JU%*DWfIBif1)~=pMioOor{Q&t(_B}KZ})ql#oPUK&{=_` z9RCLa(x3Tnr6aQ`2|ID>;X?&C-ubGBMqn+XH>v*gJ(Zhh2M;fhdu+VK1UIGKb%y<8fcpJ&0^E}!GI z@wb8#kGC;D3n!e_a|DjKPD7cpQpk?jh6U!2!Ots!J^bs0(Q`uB)Yqo?Q$v{@Jt_xN9^0^xNhjc$s1%z!PK`BW zO`xZ4tzr9P=P=W?C4w!VBAK)HUC2JXpSk^D=#i)o%|WjP?G`0Mdy~1){cbtd^LmrY zq$I50Q;2iq%E%eL=Xh+dHZ8U9f$;e@RBo;^PeWNux;-yK$9p~-*EWO!9fW#YOVWZX zWf=aS8jVq~Wh%F4lUANnBzZrE`XUHv3Mj;AWx(*gVjLDGi#aHN68D1%^Q8wBwlnQJO9t_Y(bYHsjV?Rh%N< z*?r7^(*`sp@ocFC&m)P3lOc^L*=uuQ{8|?}ec>1GP(>GaaM^eo)5jkuF}3bbI3Ez6hB!6#G|1^jMp$blM|aQQJj*i#2}3a_AgSssaeAWd&x7)>%H zq}ZW>=g=~?2(n|;*oiMlTxWA&J-%J|{L4X5Eu90p^DQwsLKX57PH+uh)u@mDWX^C2 za+#N#92ZTVh*$4z#H|OOLiN%Do-H216Eizu+rR_-vHT|b_H4!3d=|dF&Vk0Yh0uvD zFCoeL4wf%k$BOQafujoE*wr74T9?zIa??ZHtzyYeEV{-O5^;P{l?xMpx`WBJ>9nPG zGF=e=5MR7#CN+thS%_l-H_j)3&Im2Sj-v~3)!hMTT51H#1~i!cYMwLenFxyx{s%xKp_eh_yC*^Sc^nte8iLy%$u(TosNkY=euO33WK03(tmz zxRXxG&x#P4$z7lp03c1&34iWiDL6n{@px-v@vW2RO*jm&9tI{txIqlMdqS{WZ zY;PlDnkQmBzdsn&5(|TlN6GQ~rfkIfe<&B=1OG1Y8#O#P`Q-b3IRj`oI4Bc6{wL#m@S+ps2Iuyxrm39FW)XU)~v z7i)FYakVF=k@2+e!B+ND_Aoul>#B(xz40HPgI>;iFc>8VMZTZ$>&!}WAw`UMui|}R zA8V?AECT~RQWSCg!j)E~pi0gxBuGoft9x zFmwi#q3zQnWJ<9T3RfH!UI`z8`}PB!t<}ga`!s?%^5<~xfI8f1`vxo%mFX?Vc~sJb z-{F`TM(s8Y0sCu;l3|JLE3dKLJvfC9eR8Bh<6B^utrNEJnfmFiIw*ZM4>o+VW;c_L zf_URd{HYVnqF53V2Q#6wb3Li5kD}v$HbCskBCbb*2lyZw$HJ_6# zJE?^}FD+nHwk1^zEf=hstph>r$Az!XO`v+p(%9c(gR}1RH9AxsWHZC2()d_;dhJ#< zekpfE^Hde)75EH3yTsu7(kT49s1Ca%!FjW0qLUub3)!j= zaz>Gzj-A1s)ePj`_veG}+kfPgyeX=`-VOJv_${L=8RXxbPx#WSt?{-Cua{VkqzMZ? z`J_fYrP1Xxh;ko-pjW5x|CTy+D0Xh&J&gi3Q;*(nVZUIz&<8# zBAWLn^Y4*3=t@eb8(b3L?1OGBsqm(Ey^G&YThQppLWmW60}MeR1i^a+n=OVSD#A=;d{;f#FJcwDk#CY)hsGvJmFR{Sm650$m$%0AdBYcun@U zQ`i1mByLm(&#N?LJEPwStip8BB>OEm_8=G7Uk^tTHr)|N0NV-L+^h-@De%Kkab; zGbOHN)p`{5e9DCt4x#guDIn6t^FKrw*;z7yP76*0{h#}Y`Ccjd?Z|A*(>jHJ-}5kQd@ES0}E z%%NvjEn(MB&EO2T>Ehp46KP+N7q_rmku6ZVBIxjLgu2pl&VNlacc9S)94!`Nt%(XN z;VhZ1=5f$Hd5jAkn9Wqix-gkDvN+;;9#@&6PopC;sl%*8`0b`5^>*2XbMBi{@KD;Ez_Ojl=I@YkE05ZH&u)R70%FFpK$`*d#?fW+J z+xH7Db-w~Ba&_Pzt3`d`A|y78LLbY7$(0hYBzZ18!Wj7dxff#xRI&AR9pv$T7<9|f z#N_val9}eLU)+^RjJL%ligjqFZOhH84i;QAUJF08JmC5gF{W9ViFZsq=|E@-^BLF) z6|3!VmgH8Dc*}d(>wE?JodvLTS|eOAPDG=^4KzSw5+0K3C33>2ShUQTHP|;`VCfx< z{d^x(B(LG(5;3~+>UI1jy&v~HZxlvM@52QbWSQFGIruGS4BKs+h8`!SVZd${j$O}l z<-A6coOoTq3zM;+jUDiBRy1k{4C01;7WBKyH*i<&gPH!bF>CfAf&RJzNT}jr#R{wF z5LbcU#%h5z-)Dcj(wA;?&BP5)&Y;@nLr&5k9>dkEk=PfLC6qcdoim)&g>FsxFtIg* z{+{X%>ryWXekE=szQv-Tvv>ym__GC8sb9t2yGD>NXV2kBv4>pn;A42vBFj8?){vV= z_`BSX6R`YJ0O_bzV=g+6aN(!XV7zWK%PjDs$J!0p?j$0dFkXZz_N!upcOTq$EZ_

      `8E(`S$T&~Tj&@zyy;_VQ=;`)mYWcDsP1wI;&c z1NL0pjh}F(U>TZ4=aC0XC(wYK7ja$2f82+Y6=ZE@Gp>9ZKu(2N;!9^!_CYz3n`3wx zKd;e%VC`I7<@Hv0@|G{N9q1;Nez!Rv!wNW>b04jAY?!t2P-D5e2KD*qK-2c^X9s%c zv#4nmaG_C@&g>r$Xs$iW_m8Kr!LWGlQIrV%Cbb_v?GR#I@+X|T>ojVsuI6T^?4}LU z*T{Ks2YTNqkoCD$;Hm0&T&2!0nCeGBbWn;VtUrMvO_{LV9kIR8n$EU+3DTqgVdI8( zkm$FX)ym4UtGn&k`Vmv`g=HU!-&uwOZ^Y^06|ZnOTpzaZ`iOAnF_4&f2+N|TQKi@4 z;JB4JzIWB3zl~}zGF<}h#Tb{)9jjS)toIu-vH#hgbkXD02lnbG_Lyr%hwdn>vLZ;y+mX97>+@lR%~cJ~qN z&Woh?OoHhiWhpjZqYmo%JV$$gI2&u>&fYaxLU*VZ*|%4dot~qMV$_t{T)2#*K$SD} zwWBHvU&D{4Rd{=?8n1ij!ny_xmauvkMqjUnv>$4q@J$t+#q@Di;5`iSsD}%AN)XR` zp_#cOaBJy!svXe{ip#Q?*yAO1UG@i}G)szFuXSfP?s4#b<{}h}eghlpufyaVOFGgZ zld=2{fD;VaK+ZnK`3wk7e@Vf6-URZ-$x-h&YH0tV2yDme;DsRx)+qNDe|T)cXc~#P zpGvaa{!T&r;BO##hv8vc3;tYg0H)In>53(UP7HlVW}JJ1F&b&mFX0W}m=J$&JP4xW zyRpe&DVp_Y3l}PD(KEY3xjpeY6yMB-f$!pU!1*dsJNXJ)zh_{U=^7GiCq}L4BD_0u zH$+r@1L2}b^tc;~p-;Y&?~ZNY5bsFyE6-!^p#hwANe%w&pFqc4e2Xdpc^Fz_L2qXC zkoCt`ljYO0x!yv)le}Gug}07iNAFH#o|7lBtJU&o^>DV+XyIMVoK^-Sy>F1Zp?3Ja za|d@xC6GI-BaXhEi=is#CmwY&q1MwDv03-V(bbW^8W(*R&=-}mka%(e{bD0ZFZM;@ zluLZ?s4$2fcX-U-!(*BD?RdTu?+uS~Zh%Ha0JHmZ2^_~HfMM8AoU_D*dt=oIw>CfJ zns-`4({(S1Qa6Amj~bNJHlnv<8RwlBMfQ6tGYi+paQ5*m?(qa?@Od_X(~n$7Cqqk~ zb-Wm_Og_v`Dfq*G$}@4z&Ra0Wq7VY+g>Yec+o_}CdAMoeK{q57gGJ;isPzq`FU34z zVs&em9F$w$xBQ!QAPJ&Wfq~X4CO0g`Jb0X{_c*Z;^Awk=F0JcQSa7r z^X(+rqFEADX`T~a+I^gxHp`v1)c|d&DaFUT+tJZMlX+d1ME6W_8aSxOBnJZpGxzDh zKdUAXb65p~O)Eg3&-_ezCI*s!Tex4X{3gK9S{U|O#IwOiu!v;?}O2VWJdG@%t0YnWpfXS9qP%$%%&qR2@;^=&COz(4aTQrDO zOD3{jn^#=KH!pT~=_wd2-9ytxPi9lEDzbiyLFn4;gx!{+Fj&)ym7EQD>?lX0dtn6j zHo{Q19u@s^37EGvta`TqjVe>Q=1-I8o{rJj@HmPUcAZ8kT_v2aYXLHviKx}9N-r-N z;5Cb{@K?W^=q#?o0=-58x)Knmk%19O)dHWZpCL2*D0W!Mo#3do|H>M6GuFb)rya4X9*?6+Y{}cqvYI9i*zBtNZF>@PP z3mY6lsHdw08*YA&5*|n4R_AUy;9!Ft!{$6c_7Mi1l3-D%<2gM?0X=uQmgH}{h#qA@ z*vrm9@V#but}zBHbzXq;Ge7Kq!*P{` z6X&;pyjKMzp%a^%UBEJ?zeH8Nu_%nZ2MachX4_2HqwY5w0;BYV`wpjbWA8Yl?Ze4f z)S3?WEWVR0_b|v0Q>2~wi(#*CGTxeSh`YPvAMEJTXC9LWQJAbt2a2jdw{i-ltVwua zOC4tA3L)cMC$H@A_o#)5aB;c|_d1iSOOOAG!Y+VUEa*LeCvVKeu0*+|l(`yH*k zGcd;X8t7}A!ldi>@aUu>?vwQdwxze6Ƕ%FNdT=@b#Fa(5q;P0Hihm?!DH@vUU$ zi#RSQQG?d)JBQYdCCF7Ppkv%U_^CM#entKwHZMj)tRwIJN}eX-x1v#cl^N|+j|biI zYr-+cJcIJ^Q(_mN0?(S{Sh2`cL4;EqsPG*Nf4=jRx-|}-ZI)tM8v1bHay6I>vibg5 z4<~kB7H=G$MC;ldsKW7Su$i7AyIdnV-9mMq0eu0-w5amEIi8>QMwj#EJ2r=FsxU0( zC|cfbjH^Q+O zR8Z<#7G}9WnLmF)=$psGvSVch0ed%|~R2Q?(wqdA z&p<%8YdRQqRD^!M6AuzyKCIBe7^+7fB@GtCuu3eG_#H05<)5e1hA>`dR*-?zXEWht z7N3n7>Vq6(BQ~ai->$gj%e{u*#33^gWgofVEs&Z zXJZ8G{P!K3lm)oon$WoN8ra(z1G2s5bk~7s!Gc@^x=HQ`UZ0Y}v}fmlLg-8?*3UCj z^3Mt9Ur?nGSj>IY?7$Vjn=ws!ALpu81;GvT@%@pV?8Wa1Kzh^hS+OED@wyBTOHYG~ zl?(ko;v|ZWyo~LlV;W0L#Ua)vpF3~VE|3om!;W*&!URrK7++}zTb{+@$+@Rs_8vpr zGHn9=DAh>ToXN!Uq$Ieg-U(~Oj=_w>8C<{1Z`kzh8}#t!V_E+b+<}N9-15f{Yh99X z+onVa+iuF@U!Q_M!Lew1X$(*gACAdaaNmC(hu-=t*!)0?mYBT6yN~BUQ(;r1*F_@; zY(I?m0>#CCWTRg`!SQHP?T)~g2o zo*&E7)E{A4u`2$UQOHR?e}Pdc^RTko8Y1Q|VNW&!GdF9)X`{PP7|mdCcD$hK)p+{n zTONM$*J52yv*4AuD}ANt&Koi&@ZHyfzFh5!vRy}^;E*)WNcsig+9RlbUllCfy%ozl z#;|EcEyVV>9s4P%#LgMzbFb&A;ko%q!b^&T-|q8fE{%(5QT-04w$75Z-1vfj!Y!GK zqAV8>U4tm~00Kakd^dHVo8wL4eN+&;QPGN}8`SCU`la0Gmv>>w4M#Ksb6Or*2Odc( z&?@!1o1cNL#W%sk>a%?KQ&i@rmfT!Vv$ejODhx;kBIV zm%`ZY>Fm6M8f%k13W>8~ajET1F7nZ0Iyha97PS08>4jn}CC8tHUb~G;3%5BvIdcc6 zn{Ed?p9S2PV*)yKRR+@C=faneiIi#lhml{VBNpBR!}}drpfQz(|B8iuK^AoPf=KG8 zw1stcnXwOhR^!@ef;zwFlF$5>czMPpPDM$R>bJkclezJ{$9jz4ROWXyhbFPxmtE+V z4k@<0VKi0I6J?os*Pvgf0J8dIv2SMrIXOn3Uayg0n%DQkYxi;@4BW+fBg18{s9fg5ep!0cBOd~w+b!}7x<*^;5WxilO5?YA)D$7rfMPXGohMx)eZ zHzIHN8D_Ne+5Lqn=wY#*o{TWz=B+#nnI<<;wJZF=|5yzs9#MlkKYWPdtqbji?F20tL) zN}5iOvq9*+N9Nx)=iF*)anyTdy3KF~`L9G86zmVd@TwxLTQ-gJbx6m*R|h!fLRGjE zzKTVZ@asoGGpNC4Ij}$HLn}LNfg7s}U5~Ztv#4l+MVmWb7PlkH19$j-*(H>V_<(;Z z#mMA2S=@p5pM_F^4REz-6s+wUN6ofXrP!DJI$`j*5&RB@2TPSXOPupFg!X~=;L*2!P?KE- z6}t|R%;^%e^PdKb2pdhW#BYUz%TD5r!5dtupB(#FmWy*`%fP-#o#xn^!E&u!911sO zxTZsRaKm~C)&7Puqc-x}C3*08z=$s2kjxbp8=~vp4EP}X6{MdYz|(yH%0_b+(vGRZ z6rPj&e69;jefI`!t`^X@2R*21?Gmo-cQx3}x(1m+mMEFgiPf7Ws2lIOYujIgpx`!Q z{l}lSs8&FWOF4Y&7o*R0T7|uOKJ?0p>zrQmVPf0A0K*kI?#s+0XjeOd6&YFKBKjGV zz9*rUgaO>#l7K1Kg|H&-Z3Cm+Ba3AIyOnZreGf(ULT&OO~ze zcuKA;7o}bP$*g?xI2!LT4ndRjX9j#pS|R#q>O0a7ebd1lO%ZkCd}7AJ7HI~-dEj)DkR2IG&$5GFZ- zYUrnuf%zfAiIW!Mw}?pUQd5qmejL{*CWAlDX;4SqZ>XGJ3~?6ia4&`5(Hoj6P)HD? z|CxlsGVe7!i^Pi9PTda+_RB!|z;{rH8pbK#TG7ILC2Vb}!@5NU+|{tt+?PA`c+@}? zcImBWmuj_Px7i?kO-Mo!jZ(~hycrhQA7)pLOYy#&8f>_5i@W#u9rtOg6Px_V4?b2t z;OvHGG4k37wWpuM*5e|qXpsdQyYdF9U04dr>5m}$zeJ3BFp8#XJ;Xl+@mMG_4X#-R z(cUNgM+qwCJVU=sDW;TVibaj@VfvqAkY`{Itq1C+48N=63qjQjo1(xlXe88>P; z?t&QWewu~um-U#=yh8G`V=wGb=X9lpxq z>#UiOMAfkTsW`pdyq2C~e)OGo1J5kAM#27cklPl?4gK2;E}NGTr_7jU~vzYvKdFuJjlzm-S52HYi?dH2^&zJ5+*MC(Yf7pd~ z7+0a7C5&tPV+H?hHFnxJBb>YNb{OSuox(jkzru}14T!!rlSXU5;Loq4sdMZOLDoxC zw(`0G_i9T!jIOqazTq(R&HI7-HeKPjW#y3F{wqvz5$6`ZW8@);@N z`!+|W=fhWZHMUwdnLA#y9QUlIc>Y-mT0a>E?okzaDR)G$&{&l{u|@EvT9esp zDN^4ND?s<25=dCeU^2_#ZtxyN*|o96G-(9uv%7(fofb6Ly%Mt<^{D;jshIV|iaz+@ zM^axcgk?rgvEi^N1}Y?@pZ+`45uJ=)(I@GQumULlycDcO>M_F372?=JoE&e-4$To~ zEvbz-w0s&lky-?wob}ij`*C!CX&ioU*Wo^8wSweeFYZaP$5;bB+;Y>MhI`DXTfZn% z<9+=7UR(^G4@l5fpJY&Rt->g&VF+t*!I9HG!Ah42EY)-lffa8sZs{eMtIz`eA}0WX zUvb{*=Y;>IjYj85b>!uBN%rD&ilF9zHQe5Fk*i4*zD^>#r%ROLR zZZ;Ih7#}fXmGCj#22F&M!d-WfFU)_|cr?ojP znURJ~D?|jxtIy$`r*3dDBL*KNa&YpYl+*q16b6KaQ0J7@q`J;Skn<&z z%lIlJPKvx|q??5H+9gmX;QeIN4s5wMQQ&;_mLND^i*}fOg|Bbbar6S-7w-1KcWXA2 z8LBQst@aHO9jnWNMPET#_d7x~%lID84Lr+lhJHS;NDq|ptp8Vbtot(0#jejo$HNWK zwXXu2L@K~s>>Xz?B9yzO6ig&jV!8U+m(c9PLE#ajGr02cO2Lv>#sZTk;&g&}BR+Yp z#k9?PiEaEZ(mj49zFCmSb1fa{@gu>scY`hde38k8xI7_+)8ugL9Y2utp2>SSf8dq= z1qiA%VDmbx>El%>X4g4+kiO*>341p{7R$ZF(12vf+1^ABdn@6OXOkNrM_=bErdGpqA07I3@H>(N zktn-&Em$UhC8a-jPj}Z*_%mOUF4ez;Dw7@w@5GMg_c0>aizI*c?~x5H;{6|Ok6rMl zhA`Em@8R&p5p>h})!<-V0G4NKq5i}nT&=4}2UN$x=z}YmvM`-{w?mHkRqD_gfpRp^ zT?B7A%)?(wa=38t39Nl_pPbvegC^BZWb?6)qat=-VH?N&5(YzLM>fb?Zeu2X7ci#g zwji-xj`|gBr4L_ULucs`RQg00%IrD}!*+3;mDDi|kGz5=Zu2p2YcmNAZN(p#6``gl zn#3|CrZxKzH&nO_3yQtKTRj=~n-!2v*_$CeUykLSm85mYN3pqDIhfV428S|6LT3-p z{kLXLWqp<;N7;}rTCqX6rt=^-?VB7sn&<^1m&$@?Tpstmd^I`-J_O_JsTi>*9daLR zXFEH1=J@?c$Gk>Dz_8udO1{2DTVx(ot#kSJaGsv zN5$vrEOKHDY}qS?*l!NCWB-Y_!v&&`J)|4`0Od3IYhd(EBO&{lzYTS`=50=RMhh9BNIQ8dcko%BM z-n?w$T+|#;Lol7O5At;Sg_)eo-$eShBMDVfCb2M`aJ)=CxJhBvC>MDYbjmJ4`l_qI zeOiS|Ngs$xSu(~u8qibo`!S(tCy5-Eqo>Y3LeIs^S#`lNJ|Dc6Wfn$I$uhzQg>LlM ztMk~IQN%%WJ)9n!2QSWNqVa_{Tx?}BXx=oZW37g{qffM{$kAM~=-hYkjdcNkk3nQF ze7G<1efT)!nx2(=tbP)jJE{$G<0W zk(IE!xf$xqML}9~g)s4m5U2RB!piJ1q>sZ;qN=T0@-O3An#v3_t$I}`CID+v!81-#ncd{*8Cst(9~h?ZGCB_ zRTrLeP{E&mXYjva8G6LSfL<~TV2Lg9zW*zWadp{vbnZf@60`AwDL2Ma z&+jUHKjk)>MIGQ`sRFD$LP_$t%bZ5XayI)(E}q@eE%>$H8A8u|6Yf~Gl2fQ(4wa*B z}9^=rqm$-ng2GtOdSGE!EAQ@l_Nd5o!?kHriEWMlwk#z%8mS; zi*^eYS!>OC*f{hbckI|9%wK(t+&BHhEw$`K6@`A_+4La!$sb%K#W4UryAYpK1C0V$F&G0A{^MqOU>M2 zjW|4IHwQGEe_=-WCLEDh0V6Uspt*TFn&zeRo%Inkk&juwE}z9d3OdmG{y|7EiNoky zO>pjuBkC>agX<#?6RoVPm?$ky&yUWiw|J> z_9Qn`_?&b)=RioH1Ka*eg7w_mgf(Y$SfG{;Hk=<1ACeBx_ogw_)L=8XukGTQ&Ex59 zyBh3!Jskr+OT*W1GMrOkE)bb1^xe=P`5wFmt~Pr>g#2wtJ9dKmazKYmE;9v-B?+8< z_6>-Ue8pYz9&_Q~r^C?qnD4&Dd=orB^c1$u`A0r|e+x-7HxmEIa3*`Lmu^&cWwWW0zT;TTLJE6sXMaYb9;$HZi zz#ex=$a8prV;xV!39Co&s$v3DExn8_Hg_>xN{6*KSmEIWAGF=si+#0DtjJQD-H_LY zN#}D(x9AP-xKArilNCeDP0K)gQzYx!cML|=ZDlw@4kp|1Om_8^Ec)SD3|W2+KdrQ< zAMJ;Ta^xB;OwDPWaq%a<@~jY=mcGE@le1{-P6Ku(Iu0yNig@owiAp(TP*1NI%*<3^ zx3=_<>vtQW&ryKut{GvXRuO;CoWxnZeKyO2s(BCr@{3R=hK4&LP zKWj}>tU^I%C<_J-8L*4HYPcPp5jZL95z;5~(8NrXIT-eGHdnn+y*-raEmZ@F)|Dmaf?g2)9(<1yFMC$>%-?{@PRlRxyum0 z>ZEaN(stl-&7a^>IRe!8sI$bM$!lj;`JiP1*vZnzO96g(i2 zrlYX4xd|fU5%T;6ct>!DvmW?^Rn_KPS`GTlFd}Oj#hL6*Z(6(T z6KOi_%N6n8u-V@?#E5^&pznl zcFpNQM8t4G{V48;y$+lToIs6gS)1 zv2A^aaM;-g#$Busl-=Q3hu@;GNS41_ex6Uyc5grp4@u^`%$1B=Q3J7RB6O%>I-JgG zfb%Y)RIG3wzY9N-nrg;EO8R%s%iNZEd7Hzl+j~K+D2M(US%*9%iDjs1v9{<)8XGg6 zyVLL#Ru*(aY=I)vhlA8UY!F6^cEe@GdGPVL7>LWbg26};wj@V{&JneQ;+unnv>5SS z>Ah_1x>^hj%oU_}Uxx3WAHk!S+aThM1*|QSr9UU9!bOeU7%}_tH}>i5gBWa${X z<$$6;@n}Gl6ufmty#E2Hu{Q0ja0NQBorqgU;&ECllOh)wY>*Mt@Ah zStBp%+U$o;^7i18Gm)CkPvPo(&ybv($DImPi$QAA1SoYM$?YyPKzY(ig3K%6!IM3( z)LR+9TUiOc&1C7K?+eM%)XmJsJ)catcAB*1UBKNrQOr19oo2mwizYcT?8UK5(DUE~ z9=<8cw6kxcbLAOG)SQd&vQNTm(?(dCZ3OM&ZZK|O14~ieM!z#LmX+v3T4wL3(FF_O zkgpTn{niMNmPHaVr4M9Act1xT9HWN1zhThk3nr=u&{zdS`thHr?H;& zH#lSC2x^kNpJsnZrg8y~$RZ_8wnU~7w}#Awi`k>7CY&eH)dyID@qYTOJQFWpp8&Uh zs#0RR8E}U#7uWEf_-xdJvIR%r1MesHhNwb&d?dh{#bgxE{`>nf8nn1K5L9Z+1=&tw z3NPZh1ks&rWTY{j+(p>7SJP?DzH1nMVJUmkpl`!L6f}S%$C` zSicRcS@}s&vY?09@9Pqr&55RlS|OZ@8^3>aY63mS^LI+;m{G3}S~&b61?3|~vgh_% zxNVgSxZF-Aqck>w_w++JL(qzKvsGZro{2cExP-ec(aydSwBdy1_w#H>t#PVtq=+G{Oi#zC?D4T`aqO3C^lA&2anO$obp0>u1=K-ZSfX@ z{?tlvZJ7yQS?cw8a;7jB#ix<1)E~LSZ<*YmcbS6vl{Tpe{?qaEMeSQEeYIA3APutR={ubep(~n8+G&hLg-zU3&N>TgC z#xU7=9hQf@#q9X8xPIPD+;9Gd%iMJaQU_!p@0uM;|D_1V*Mi{w)y+g9$ryh%k5XPcfiQKN2zQ?m@Ep%YE{q)|s^a*n-M` zl5l})3bpY*gdYDQ!LUV(`e{8z8w*jYljsVIGF!>Ut>Lg%G6!#X&c{?o2NIwd2=gAF z7dS;sz?dm&xZ%(g3~IOxq3tu6$=w66BGX zp}Cvgg=1wGL+3F5J6STq zmpj*HPErpLs9H7#U+g&mk>xkZDaDcWtEM6Q=KL9+xJL1ObSrAoo&#Zn`LH?fEtVKv z=6cRXf$P%q^w?}8lpR}$W!KYj^A!=gY)v{B*N5czo$;7(_YL7{%)unspSU(|M$Zuq zB-SaJW`8%vq3y{q{gx=}dG`?hB_73tuX!)xV+Gtg|AvrVzI1?`V4qiG6#T7>gSrvog0oP#R#FcF93w`?X=K$Pp z9z$8@KHO(#&F+QYLtk5#})@fww?|pQJ+8SIpaRgl_kp~UwZuGiy6uwaG z<30u77sypwax$vroa7WqI`2dyo=E;o*5~&jmZ~xFYbu~AKb3NOWbpaWMJ#Aj#5*FF z5IrWL!f890G&QHu_EHshL8!uHif$n5{l=N-9f$BGn+3>o!&hk9lk}Lmv|mn^c#ZR9 zf@m|&x!9ZT6~70~7uDFo#UJ2cpg8{iSPVvS_4rvS7w!L@;oJ&Ek5hiT0`Tq=^hhL6e7{?nbrLCdTl7>VmQO~&!NlU{_LPnvG zyb&QOnnqF@B8em^Nr?x?va1L{YB%*87k5>h5fpnn;nb91N>2KQDd|N5n z-)2s>O^fAc?jJ(mKk*l5B#c}SWGo35E5ek}8tIfXYv;*IYZechIxtTBUk?cRJAPN2>c zX3%4sv#ImhTPSlUo_Z?}z+sK6sKcWr@b1%o%-t4>V)t)|H8EH-a3eNd(S_8z-ptjj z1a4}C(OK7}Xn3z5za{UDR}6cg`#=LIzc0hl4kp}ouLd7ipi6s}e>b z#o`Sn(>}*1qKAX@>G@7?xD_d6+@~8rh(#_wHAy6^SN1SH?OeEBpv}kJya^|oeuG)b z9@r(Bcqw+H6s;)!OxhgMG4q@RFOW(Ee{>}W4ohHf*HFCuIu?4a5XgFW1dq*1A)^A1 zvmfQ-dE%L2qJ8IG@zZyXLoZozC&LCDw6+Hx+}{r!x*GKJt>yIOXbWm~?4D?ue-vD4 z>cnRAuT0hGHM#rhKe)OuOZ;22k_G0>B}XEZsH?j*j{J5IH@B$CgI*Kru2#=V}-+Y`QdbPdg6C3uG$@e%{~Qq zz%3h0ynWCn<&*f8;w+q8>`%7pNeNxWKTz>uFg|u&3z0L<*DZWoWRlv=!WSBWoe7GJ)Bh@0xuri#3|YDQGf7q*wnWk zgP9WvRUOKW)P~XSP#Z|sJBU{g5Llq6%*Q>*;T;E$flW^Z`e)>V+2J7E)b$M3z23@W zlU|5_KgdS?=Od|)nm=_@zl<1f4u95|(RupMnELHGR30+$_le_N;X*bTFHRwrrr(*W zt{zngEx|3Xca!sHRCvA5La}tSM zxDlC(x{BW*>zo?wT)CJ8gxRnGmhUhsY76Ff?GYP1g(^M0MCgk-Eg&eSa(Z=~=t|~z zoIERrT@~$MN4uoB|49|T`A0JjTCTyboxU$*s?u0QW1Kis@fwNnX~mJZIQf=6hHR9U z=9Wh?;7`sNjPlW^$Axp^g*u84yac?8UcuJ;zq}E_QunJFfq8 z41IcJY2!vW7-4uFbPWF!&7CSmPbSSlJ>PNs+FB`l@rBh;kz|RIUbe7)@nHHPYY+Tw zn9WReFNj}n_z(3D%JcQwUi20oK-;B;RLbEpxIT%eDo3l)qGltuK2oEavDHG}Z8@9d z7zAg9oPkQ49DSoLFnR=r#{_8?nkd~4ZHaZ*U8KcN%YP@Qza7C>DW-V$%m*-etw|q! z3V?SwoPUTvi|c3Pi1h`JPQup~@cwIuGHNDpKQsrX+dd_KGI!9?QuoQ$f#>1PCs&l- z+fM8UaM(QfB!-rzvftfp_+i^~_!*@@k6%oMWKCT-l&^)8nl_V-0j4}=ksM#WcMrb2 z@C$eKH(~IdJT~d@05)RKCuTgPjjUKVl$stq%uGK>5sM)+c;S$80oScZ>(g!!t?Pe9 zO{x#jvC9fit4Y%DX*$#}aw{ZkO(rTsFN4e9n^^wq7zSAC(EK@SwDi?Qbk?z?5}}&V z&?p#JJA%o9B}d?0-Cnl&w*tTaqnDVx3`JdGe`T@kHuini2X2>)i76gX_aKoJtl0@; z;v>PReg-}ZwC4xAFM@pZ5lo+_!!OHgbN{4`{PbKO+!eymRYM!yS~m0NgBWu;CGe}X zi*UA%1auU~^9(y(!LclOiO%ofwZU1CTVcn(yzt~1pBtGnSp?4Ms&w=}Y3{m5g8%lK z3+X?~iGlWixG;YbmFzEKv;He%&89>7s5U8X`CFMbd;SBR&X3U0_a1AjW%=u^C+X>L zzUaBtm=~Yf2<4F%S)k8PIO0AJ)t&!{GT)wn)-w!Vw+8bgOFPJoq&OgtLcwB9J3iZ~ zkH`8(krSG2XcM@E`*aM)&iz)XuP9Be>rSyHbuoOtlOzX|dTiZaiYAAq;@yX_qLxiJ zM4J|x6T_n;h%i;fu!3Sy+~68~vU3EUe3=H>4UW+B>ppf!&V;dBhVUiT+o)2ZH?8{N z2Td=2k+1X@S@Yr++I@XQuKI$&v9SQh)!BGfcLM&DABnSncZ1!M zSOh0ENP1(;NLL+>{@3sDy23!ygyT^ahh(17-zI*ilud~m}43+V45376MN(bOB; z>CF`e==@_HS$t(O>~6S;zdje?+F$)J`$i59lU{_~5woa@-ZZ|;QkfsS&e`>}2_RE^ z4DBk6kjjnX@X8jhm+gebl2buF=Kyr1&4#POto!7rGWIM{4hPkj;S<~8G^)ReTz>yZ z)R20LG|v6SI&!aL&8=Ekc21oSxGBt)Ta{_nK^-1={}OrCTrB$65)3s~+HhgrTH>#q zilOt3UD}_sDfRW z`$&afHJ&V31Q`qSQ5Y!;OkWT1zDpsoV;OW-wxE%s;03O%huW4dX4Pm+PZYgX`kIUn)a7Dc{V@gbSu-p-_+DRC_;Jy<;@6yx@f;w=rssf^IC-QFzZ{T|d{ z&|nvsabY~vY50;!=Lhp)pS014Il|seoB6qvJ+Q@WCc0kF#giX$Az8>qm!2L0Ru&8K zqJ$inZ>s^fBMYkzzqyP15=QV}9($zF!?+(MF#ueC|91Df%=Fr@viKAwX<%Hl|PU=eE*IP!XlV)73=Rvmz z*IayUZcexFoyvx10^BQ81gF;v(eCMLTpYFo_uF3OVenWv-?3?kZN5pvDbbuffIJ z7BpNPQIr-0-KmEJ*R3U=chH8MIjbV{w;I`kVR>+8Nj$3C<>9}(8f3{q6Pk167EAe- zNhG^2(73b@#64I7Zo8Mj{^&8hOEj75EZqrB7GF?iQW82ipMh+>AvEZOGaWi?G1d4w z6^f2a04*NCAH}2*wF^hynUv;RnN;XVWRpv2y&tUP(rBHR9ih?fArC)ZA z;0^wge9aYPgRAE8-+Gk-^T3#kwDyqr=y7y&NeS59O=r^hpw{*kP;_D7sw2NeVT>%ait_XrR2^N z^(?r%NeRe@y(Ntg%TUtA3>Qn?N7q(2KEctIOp^aAW_hDnwW=`>{BfA6_P&78Rzd>w zd@QoYF}S5An=Dg#k1MB#poE8?Fn5c`?dyEFi6di7cMczE@dWM<3WgGg$KYW519l0$ z$*zlu^xJMtI<;^h+$&6+5%XHCH@hQ%h)xmb9jnMa-(0-pd z*t%MlFzH?}OFs|2$Hc5P-3d$W#$j5j4Q~tX6*r~J^C#{SG}?1IKegF}7H56NSGLk5 zqO+N_e$=4VLE9Zl6un{C^|81&Zx^|$eiMJ^EP}F0PGGyj8ZDmMP=hFeO;|PyGN%s! zo6U?ojLs8FdyK+IIook(bu~%okb_$v7xDYL%kWUmeb_4*OM?Fj9!2vqmh7O))AK6G z*9~s8>ev)|aX=*23=3n`!6{7UbrLig4B$ITreWtP0mXd17D!u{sl zdC5bPRy&0}l%6A;sYg*>rWl9M$s}ht`{H$hucQ<`h>qHKKvev70N?!IZT4fL3w=Cg z2p;))gY7UeV);(T@l#zbtSwdG{Yy(Bs-zwNv)==nDr@oDviIVVO0#j=w`cJ5&>~23 zb^z5Kx#Cu5S176)Libippz0nLLqj(HtESuz3l=;q+8U9T{r{|r`U zmSI`bOvGkeN~k%~1K#+S1;Qxj(E?X45C+<5(=AUjLBVIZD6Ns>R=-!wC&~$O4Q=UH z>m2l+{{coV%&NKLiN);6>a=BL zF?{&(j+8Cer;=;sAzmX74{8IxdFY1O+mFE`d4YAHK7eO8cQWO2HP~dj9DYj=WN(g8 z>b}K+Ppg)rJ7@Y}J+Mwy(1bDtm9?lv)#m|H=jla35{X~Z9 zc}ru#yBnZh{}+$0U4kp;=aPE0Zm^ISvQJ50@%ZT7f=6dG+53GuvULaYNo20`$VqAIN$?f9Pt+kM!cLMs^R)I@7 zn+$z>lg+J90JH2SHr_CX$le`8ByR&U0m|uB)UF50S3<((9aj_VBfX5xL$oXB+pfa+T|NTrsFua`|retg_86F2=h(B z&y+9xpME8pK;$|-aQ6^#%F(Hj0sUT0!E=Fj#{0L=6V`1dyvGi0z7F#x;0PEudVWHs#aPSi{ z7bD(?7yoF$4UHFIKwCPV_;V4gy5?iK@>Y?XQ6xM)z6y5K>O(}`QZ#Z20#lu9a8Q2| zwQSMBI`1@aCR@R5w1}#^4`=7j3r+o1!%=s64eBnNOs{LMB4+PbaMzc+Q9C!AZ5#I! zxnnEJ^{1n_>MA}9J%rC6ENANvZHEP8|B)xNq`2$njcBG>K+eD3Ob#cDp;2KP|9Z!n z9uw~DZ=ctIGJS%3!!E!VwPaA#c*a8G_tRuAN4~G%6h2g?@ZsEXZd#Ga_6?YftHX`B zf7W~ay8IfNE>@*)@)EG~nh7e(7h`4V5+dH^MNh6)rGjRYR9;dfV|t9aOV$Zmol?PC zG(#~qH5V^wd?Yu1uEXA`V|a_(Vf>fmPil7h(Xs1h(7WrVlkldId}PL8Ft^`Ja#C-K zd=2LCFxLzs9rq2TGOS_EZ)qq43io440YaqZ6Aa6nLM=83zGfFn6Qj1{!sMi}!TP8e!ZB}ov?|?SAdJ3GIjz74_XfG~P@`8DV68yr| zdY1CGoali9HL!C7#d`|;S6u<_k(7q7!;8>gMwxEdkcl!C({AwMsnK`nX;9j05HW${L%X`cQ7Fj-Yh6gy4Ow7HP=J`iSc zn#1V(we3)vS`Q(z$uPFP7jVvVl!lSkU}jX%CY4H|-E+6gjZXaLR;*uGg( zLJl#_o;S#NiWhC(gBzx0k=5g7LCK4MBtBmb-rkRZnzMq#druD-y?iLVTY3@4i5YyV zp$@6=Ie{XLBhWFV4;z9HVZTu{*ZVdVPlWA5)s@p=;dD9d-TwofzXl5X=R!!?C}Ioz z-HEN<5n%o4aLwj8t91hQ;Dayr6^^E39yF7rqdVc&&Q3^0|P`?9Cu^&@as6|jX#dBO~Qy@ z%Y<3@P<-q$lB#*h(c@=2*{^r4sBfW9&KBQ6SM4Ks{K^E}EjXdfqa$&4$pb8jI7Y^L zegK=1dDy>kEjOI2zz6!=gGq5>oUUijw;Xrj8@3jq`G_kpz55aTIXIIZU1&&4u609q zW+b;coiAGE5l3!E4W+WSx+q!WM;EM?;~w6VLHWo9?0npT)O{=rbdSOXw;!WV8fAaJ z2H~K9`xySyANt3PjGQ%xhX#0X9gkVet!g()o(;rXANojEza18@FN0AlKclh1OZe(}4hPPc zZyICz*i?AtYn4r>FGGljThwQ#RCHKUQ19L5ZNL8Pb1(2bvGa-*GP zq-{54mmB7DFPR6ZwCNh8jedm-A}3(o1c7UuG>RsT&nJTdhYH;{9rkriDU`o@235y~ zLP+W#*!D)?CNJMd{*CN_-G`py^~mpFsjkgu>Xoxis-K`Ucn6%_UMqfPFq5v>yoJMB za~f?aix;2jQ?>XCd^stGR8N~hKdr3-)o{V<`Q8X5g08ZGF(G@%Y>dv395cko&S0E3N15dI6PS< zg-i3}Si7tiuV@~{XOue8J7EQI>sJ`=8Lvh?bN}G#x60X>9p7=@tMPnMHwPy( zF*a_Ngo7hoaED60a3@H?lKN3Z$-$MsI-5s^rVCvk?n*aAJY_$+lEHc43B(JE`183T zJT)83KN{BJsn3%{%`vj{ii8qR*)Q-tv?q(wJqPgq|N2p9Ssctc{0V9f_rlARO!`>I zOnj)l0(2*v(-bvZy2-$j4E?bkwgzf*x6vQbV7ooNX}b@K?N@oG9)ZJOxQPy5 zD@We>4B-_To^a>xEs`;M6y4e5fuFVy=05|LpnH=Y4gRaZZ`aR<6{3Tp=>jL&V_6=( zzqOT}i?RY!>mt$Gpbj8oB;H}Cc*yxkP-%YUK|23|sTABr5*8YVJJ9z~SozAnT z$M1@dPo79uyf@>UYg<5~b0Mj?7(f+2rQ?6OR`jjSPprLti5=NDl?h}=$P^faBbL-L zzO)){>ZgIkDH8}4O`?lr5+R{MkLuPrgO9);87L#nTq_swkc{;()*=~QO9%|FT%LSW1xEDDESgAgDamT!HmMSn6}YYJlWxtD0G{UKVLcx;^qwlsfqCz zabp zEOz7iI!)sK!Tb5d7oAmESItE4A_ZS%hc?%&SLR)%3!urxj%vnL!_=f&Tqz|(KXv#L zl|jqVaM@l+HTL9-rnHJn=|mi`ybIns{$h4Lx6$j@ekfSA7FUuHXdIdeue(2ji(?c# z6xb9zVJH}dC==-y9@KM=JWSLG;8(O8z-&W0rqY4XQZ*2MJQntt(;9Gkz7?MM@End_ z4de~MH)*w}5SO~+KyQTR!!=_yz9ecl&tIy+XK6fu&=Dc{{ags_y_Ci_*8AbxoewZb z@cx9`1hbC|#$ll1B5v_+9@*a(#4W-XLS>{Mtocsh{Kt7XOtui^{Rh#S&}^L5;?D1F zJ;^SbOVjbga=~g<9$wBFj_m_)V8RqHxY4c1b}v6e{(ViSYqj#AQtdMt5kTpzm78GP zt}C$UtSyy1FbK`Y-2pf6B%Em_Pt~4gv!>>0e5QgFEfh|GQ7?fl^f`x*LKrLfu@0u) z&0?Wb??KS)T=v7{kf?9U0+_xs3e|5NA`z-1g-+=UoH%JVDNDTp_d~WL@s%Wz`6uDr z40Yc6XEY|O@1o}a8lcBghI`*e*!*7rS^p~?mg~>t8;Y9n)0dCfa|Cf@lr6DHO@@>8 zk(hbqF}V6G@;WI4xFvAD{klugUwsN>!5dVOkj0yY3rWa>7W6-3&DUPZBppLGf>h3B zHb1Bmyi;ZhyCi|XbLTva?5{;=5}0tCq9FdtLwF_Zo2RH%!TVoAzG~_;zT;RXR@W=h z&EF2dudG+>@VTT*pDyasF`s+US+<|-NVy2R;u3IGuM(Z@XGY_FG!e66==#)CLbu$M zSE&34dI8rl07}T;j!anNuoX*I2780#zAZ?D6J!hiB>QKqgz@3xxl?H0MV) z`S_H=LNE*HmA&zrABDHc(9q1z5TE@hMNS0>TRf5(H;hJpOH@&R1iJ{A|sZpGii zjMm1zjqH@zhDRa?!NS&T^lS9u5}~rxrSvS8Z5qaNr~C3{+9SBaa1l}8l8=Y|opEeO z3HwbKp~ov#zVv7zY?vPo{^JVatn+OL=f7{+ft?Ys=!XW3+adI(_lmJUCrIdtMT*~L zT?O}}W5sE~r}0DQC9M5!%%%SwCi*K^@s+wFJS*(_^8dNhs!;~wu$pnWf2BK3v1w!S zSN@}_zt7-Wr+(ajdLX1~d&0am`B>yS6K+*_lYJg`v~2qT-uqlAu^Om8*^}mNOF^$$!meESzPykbChBQv!p4F8_A4tL`HF>@?PlDP! z+lzM%E$E}|*(~*mB&~3J2tzb$K=$TgIBru8W3=}$b$ws_{k)g0+l1td0HP^XYr+Mv+7g$<~NFmZkkTB0#*1;sbcg_H%Eh|bE~o} zGq1mEV{X$4d@)I$_iSZ&t}T!{U6e=e!8K*_($=mSEAJ$bl^cQX|T~9}~s*t)lN?_|CO(Rv$V$}U2tQl^~ zKOgdeduva#{)$vgJFtPhk}HRK9R)bv%MI3}61e_*0>iT>vXTosVY9#&ShKo{y zJtvke%A7|hk~Y!t)9K(l@ha}<+YVx-EO?qEqO*In@t1cH`Mn|y<2D`zmBL=}#>*y9 zBREiOOOD_a>tm?V-3g=A!q8ag*1t9#hY{y(s)7sSxK(m5&{KOsT=5F06a?^t<=esU z=Tn%sRd|p1tiVrf$%2a8!{OAD7@XE-3a>W?!KlG=pk&u=Jn2@4k3LqCkxwR*6QL$N zHg_i<9Q~K|Z?K1mX9Bz6o<4U=iiZV@)bN~QH2W5!LeH-mNdIIUV7k}ZFno+U`|?|0 z!}_?v=JpHZ%G>8)aBVn=SglIB&e^m0r$?}&VJ{w%pM|^k4j0awNsyFnj;6~dqEX^w z;-LPSSem3mx{o(BhOL0w4VPia_obk(F_XM@jUeh}b~N!qGAce-V9w3olfCz1n1 z(Q9RCq++ZN|xib@+reA4JB5sk#dzzwO0_3<>eNUFCSSZU+SA94DDK zUb2I|0l4_f1GZ_K1gWxY!9`0IP!#YFjxDqW^+BVsetiOy&2JYsmu`Sblews2oUGuK zGa-s@1Ul}j5MCGv*51l={)!B!@$JUBeF3m>V+g4X?jj#T-9UQ8AwF`YnUMOU^to`4 zk;r_8RcAAxB}0xrDl=s*QbLaG)C19GNg|r|Q3ANN;s4knr#t(W*ByS)*H+G>vTn#aJjt7o4SK^ZKV&G+#xVfSaN*j)0 z&=>=I75QlxY+~K zGX=L`VkemIkq6I;G`@W7V1AF5!RUkpIG1sez9%xY!*Vo}QQXKT)a-z{_qyQemjjr6 z>LlxGmf-J?mVogfC5#J7;4c@HYo{w0mI z!^zCXH89RS1R8xZ*%!qfqF25d%w}T(nQsNWV*f@OwI(jgrQ=^a zLj420@LAnnT&nPll(_An&)#eY2bFMYA?%n-b5DTc$_CaRm582>yUD@R@%Bw8P3V>O zO>m}v1GP^XM(c?WkDYK76olMNSmZp~{~-kWMg(!mJuxU1A@6WvPb~Jv=g_S;6k)TO z1&xfjip3hywEO2hjDHzKGx8H~(4A~-jBX0@uLW@SpAa>0I_boBv z@xjsb$E|L>suqEdFN;O9cAmwXE>9rQwH)&%SyP>F7x2x(Kzg%4lHV%52^J1>s7>+` znBkB?WG~jCLGJ~adoqBRDh}t{1-8iTS)0Mb_$2>)sh_?3qJ=|ORRS0us|pVqE?WI5 zj-9lNg=?0H5Z5IQ9%QK~;fDz{T-L_=UyqQEmw=Ni=b%gV2$m!8t7`&uscm5>UUHTq z5hnnHUmj#}eO-`|cTU`o9XK&18MVfmKwDQWxL1YXacKu0JJSz!e0s%OwT0)$-(Dcb3_;3AnJh%ez?X0mpqz~cSwsca`{DEm{T!B6ZSF+o^ z3Gb}6X1o41!qfH1*uN#4Z%zOOI`l8gn?9HHrg@5c zHnrnw)6Vr~O#B?css#B8ZO|nHJ>kJ~bumvt0QNxm` zlNkAX3;%Dr9Zr2X5*_dRzl@u zrKkxttWV;#b=#=ry`MO$rIoC?cA1rgY(xEz-*G{=9Io&t{L+fAAo7iY87VKZXt)he zu3d_=1GmtGZEI-3tV}F_zYF#$2PV{i7WGlU`@J;y;2wroN%$zp?9D z#fiDBSM3=4VeKG3aL7dX4p^dm*cK|5Hi0=`oH5KW1*j;P$K;o>rY$y9UTP-X`85VV ze4Ry4YF`57{qg8}W}3)6^9>0kx6vR=k00GzK(<+q;1*WhQ2R@QuL*ctHQab4_48;U zfw#V3^qs%tYlS*$6>Y$=R?qOv@^;oXvJXhDBv|`-P*uNLP;^ZIrEw$p?Hfh#?&5oJ zd1(R3zh8jNfofE}_~rb;=@a<;e~YR_wFU6NZ6a)w7V_>t7m`xDPO(8s0PlOUm*{<& zhy8ndFgL^ncW+q8rf>d)M+FA{CIz7*STu>>uvFtW((GWsPebvS*&{`_4U6ER{0QNF z{U&T)Y=VzR>e1Um6Lr7`JFKwRfSrLy;qq*Z5 z9lo&2fa~oWKobt7qNlqjO_9qKRXLm%@-}s-c4I7qXGXYvnBc8_as~!Y*$rd##$n!a zE&67D5x&rxjBD#+`SC0>+=xr@Tjv9ooWB>1o}Gs$Izo14a*~7Be2#A^5Z zM<32xC&Qy-)*O`LnP_u8)0!;{F6(l{y8{+N`|P9KdxJeobX&>U;?r!Mcs2Q@w4dI2 zHG{5CIu9A^hoE9sIu_crf$S!RyN%-TLP9c`Wbs72CQY5M`f9~%sy6US`#>T$Mvk8k ztAhtOmx?4(FOaNA;U49CS)5}cNWb1zZg+7!2M2|Ixu~W+?W4dG%w{7&IgESNPn!Y!% zRCW*#G;-t5@5LZ=4WLn9?f8428<^i6hj|lSxY$@1Cb%RCdxA}nF6346F85*Og1gYY zbS%|vx<;OSzlvg=!|opk)5C-XFnOwGdmAN5h^T?+Sqm_VC8sDpO$ z0f8|m%qd!L;>h#U`R@s-WSWu@CUnOCH(CVV+wKe%m#IRc`!G^rbeB?_QKrB_FH86^De2wj5r{R-UTDZ)Qax zYtfGx61#AgvJ9Us_&F7i%L(jPbFs}>vG}gj1R7FgOa{HYj}Kf(xeqp1F5#wPK-m^o>FMB`8DeyJJ4NRvbt(uT(i?BeL6_hr9!-D@B*kbE+ZhysrZZ&_4#(QF5_2si-bLCRp6;}r5RDY4z zcLlz;=1N@Tw~Vi9tU`UMP$;i-LDTicIO66^{wy|~RlT~58)b)3*K7rDy($BC#>T-I zg=?&2v0-t6 zvN|x~r7G>~QJ@D6E#RDyC0wkv#%X`uVc)`JtX-sn%A-vA>q{2YkV(OT6@&O$lj(HZ zHZPo!lPhFe&%wpOvjV%l9g@jqcpKp&{BBL;cLNh~oU|rw-#(6}S+%0)CZMiwuj4n< zM{M!%r!a70l*st`akk#yk^LET0Ba);Ve~LHt~ zmjzJmyo2hFn+T2i)7bd%qoC8W8uOCw;`@t1bn%5+6jd9D`d~2qy)_P|W=he3*GE|O z4Ldy3upT$gjpS-&QT&s|b>SKC;8sG{RO0qjczu5!+!|Pnt`)aL zn@+)t3>VxPkqAn01L?qZ#aQP0g~*jXV2wNe!%_1R!B@$c%6fV;rQK>AYKPO`+S6#% z5no7r_!Fi+e=e$?>dyUBCHPEbHGX8eF*kX)14p<8pwn_IVTNLYS8HV)F0JsT|3dDf z&GlUIuvAM@{7kKp(4Eb3RNM@#DiKmz0OqOu3E z4U^%f|9O(K2{zQXcqXf42{=q407kg@W9if7^p{%ErJ)t!Xu4?-jIL0oeN(*!|D-&$ zWWK_<8SkNNSGM4pUc*(h=hBarf5{HjF}Tg)39Ne|%^L1p!rU)+N!#*qykdb0t!q?f zI?;dF;{)Y*@YFoibbJMYg}UVE_&wzKfdSm3;u_93e!<>8t`+aSd0faay(1A#4@iT! zN;J&)A?A-*!gi{w)5j^}Y4#^IBK1@7bawWW0k8dWbIyER6KIVEvveUmOqMEbwPUyX zL*QBXXnt2ys%`3ZbC ztOI?AI&$#r4Y(X`Lkl(jK*66@s0%G7<@&|!TbDdIq{-0Go6|9AMHr4BBCv+HXQScB zWpp4Z1J@5NSaUEC%)e-eM=mk}qo|+c{)kEZzdgs{(Tyo^+RAs*XuP*Vq^%`R`i{Ofe4(|+fLd8Kzc)`4o#Lr!e zj`?SxZjA_+@2P>)zY@?>W*P)vHwWc(4cZaY1>>vLV8EpJc&9^EU>j<(k4h?Rq=N(f zAW@C_aiw6rR0sUluZ7?Dh2CLL92oi9L&H%eY~Q5I8|u5@!h69X(c%PW%Wjf&=iVZ> z&w{#qW47m3I#fkhV6@m5*XDl5A75ReB!2>3CCnEZ3cayZ+X^-XhmoJf!hZYqP$`<0ADS7$i;zG6aX}*lfY<4_z;i}@6P^1mE*f0+u4rZUnx)S zSj*w#ZA~y#<`CXqa97+GcmfA@SF*E?_aW$UG@cSZ&v%ta`S8+G(S`p4aYsyt&@;XZ zrE&}Kk&xRLCp-rSuTP}yTq;?Uxe1nJ`@w7S9Ng{&<2%C`SUYGSbum)sN$+2f)vgr~ z{y7ZZ?sX)k1Mjh5t9bErwHcU@&@NtP+6xh-AyDlb4WYxfIV_v`{VZ zKDUyo{4)S4IbC`$kAlmbxiodVG@Knb5uGO11HW;AYz^~Z4Oxfqx^4uP)9?ySnu)yDm^O*Ukb9m~|7wEep>|pN|ibpAq!B?w`z;mw& zgrtRoxts@|b2(Pz_VOpuz-JhIzDBgevk}T8a^U&BS~lPN1qRf2GV{0Yc=)y^X;?zL? zH=zOb>Q`~M`Im_Cjxv!x*P{Jtf8p7*A!P3V6rFcGmhTtGZ3&r`j0hp4j1r#fTt-GD zrAR}G_TDAYkYp24sf3Iok(7Aua}kw_;)_a!sI-){q>_I3?_a!Lc%J9J#yRKne$O+c z2HGiba_%=lrNJe#K6`RPhjUE@cBh}Nm@_l{quUML@Ofo?4zsZnxJpxCMS&c&r6N%rWzworZ2g;Nx zP%+zvz5CDzO%FU!3YBT(`$ceebR9W1d=)P~xrV{Ao>YEB1m2b&!o4>IWGJi!9-PzV zw9o3%Dp8)3Y%CGnN@s6=x?7mo_sUA*c1%Y>cV??9WDC4%1KeAvX(Xms}{VL-|@oMlmjUkdzzd1=vz zj{9({>In8ksYB(L1XAL=nXL8IXMeU9;VTn8_FV2C9NKJ$$1Yf)X5wFT4T&OUee>yI znGSA|L5N__^mm-4|9dziV@W-fEueP#W!&f84C&tvV)^rF#IoZ(ck00*?wX?jTyI_{ zOMZ*7Z9bE6*Ln}U-msM!_w5I21$c2&7PW9#4hxlCnJ=|w^P9F}qZz>q!}-_&@pOxD zCR1~mOLu+JW2eUibHY|FcJo{XdGTG3?#?T%s4HEH^&x3+bk;p6&&cG|<~+cuUpH5r z?0XK+rY^#};#(ndwE_HnIFn{NYS1v=6_&H#nXNw4L7u<=is@^+;j+Ioe732;ZG8zK zxupuuxv1fip3PWgw-2_tEI{?lFm_$O2)m2r7^zSqWA#iRIJ218#~PBvf92SFa|^DJ zkw%#}M&RP|r{YxhQ9Ll)3SB-vh2>&91*zX1$#r{QaGsQmU$s5+(O^xmy`*j<%H##pFP&tPZf zbtaDc)-S?>f0W^^OkmS1`rzkuu`tXye;9_&YwGudFjwP^BcnH zEjPHjZDriqiAivFzdkz^ITcQJ9K?u4;&|ioZd6!o%p{cUVaN2X=s&9zua0jgGXHp>_aOWCBRx>c2rWDTOEV}-KHt{&DNSr_qj(q}xWiPp@iIdoi znR4vY>(6jWzli5YOkf+Yye17JMc~kk4Z_iWCGf`4f))PZv%Ndy*~PXe#P>=!#!oPy zYm+9x&h7`;dEcG-%__$~UwD^nAFxMC$EfsCGirH3j;gGlK0o?)w`_>8)C! zS>G=%$5508o654Ir*v@VT748fuR$e6OUbWHHP$c4AuIIx99vEx?w-fM=QCnZ<{{YW zUJGWUCs6r0rgZ(eaqzw=jhi5Gkc-+I#rNbR(dFe=9QMDCtKx9djcEFYPnrEQ*jMHXA%2Jg3r%gg5HC`CLWs!fXZdCSoW$MxyMZf{K6SjBw# zTETNup0{{rF3oz8fc`%BSVzMI+FCG~wiUd_^H&G(gh)0<46AU7+M7wI{Cpb5vkJ>M zTT{Cu0a#eQh4Z2D+&X6g%N7^oPGsq`ZgxzdEcKVOjZXkSg*te>V-Cl7^FGhpvl6lPE$dsx@ zmB6*rH$eT#Zu}Owh`A^Sz~?oVSt~D-F?uEcOlENV~rcx5YG;Kw#J7wKi4OdR^CAU=0k)noI;=M zK8~+>Z{LQzW*iyifgP1%kYglC)Iz@Ds^c+C?F7OY>&eWwVHyh<^BEQAim`PIzJo+( z3<;ZX3L@{X#JnCEy6D6as5Bc(gRg!UC{G&49t6#xk&54i8D6E_!PGK58P|XU#bsPr zvke|_`UO*DWm%Ag3yeyg0iAqZw|s>v9{o6)TRt-d&X$hl2DTcaR9ZY)Wg!Y1+@}IP zsDS|=uEME5g|PP2a&9T_HW@B{Og^cs;@KMO@N@Z6s#DR;9SHwp=N`KbJ|4aT!~Ls4 zzCiA844#b5{c|V4Tw!a7eLY-w#+(_i z;}@YB&;1wmT+G*ia!~c|a{SY4No`z9(bZ!XdH8BP+N*p3SItw<#XEVAjhX>+e!n=S zmrk_eQx92q{~4ql7UGkW$^1Nv3_8A=Ou`o~1C4bm>;v~6>)tQnmhf!c5683clKEtI za*8GQ^XVSm^~bR_#|_?JI=#gjk3t=Z)7S7Dx*1(e;1 z;l8LzV>^`N$9hS2u;3i(K9r%GYSm!>lbgbds66gP{UnxuJ{wE&rLg+dDl8fCigau$ zft@_>W0hbPGkxZOgL(}xSlI~Yf>TM}UKM=1B@}h{MsuDsE^s?!Dq;Ra6K?kAeb_vk zpC#Wk0Yw&U=ES#~V0@gb;9trkm{ToI1=YZ*4k$qm-ok!l=A@g|;lxtHiY3#HC3;xz5ityeJ3$4>I2Sn+svqSj&t25lNm_)Dp%22N@#TaPh2kYjS;k)8RT)2;#rj8}r{PXP|@)^x`kDybcZCE6W3^u5X*P*lDoDuAjnhpzhD^V7wPX7h`sz@*$gpT7!@K2Z+&h}Qp zBqcjGXLSus;GIC`n(|ECUySaXGMy|IZen{16xiIL*N`@-#_6jcrWw0|j(pL?eLZ*- zN40q2;<*O6bN5MhsPQM)kRFM7cbrh|oF)Cp_hx+zHQAb4X|_F6j`sIGspQ=v0>KAk zmUqQYcxlug%-GE9272I|R zp;eam-sS(tyQ~|yIe9m^)5+#|Gu;^thV)qcmU`THw*uCG9F3~q`f*XG0X>)zkBd$| z!y|SDgv?ZixSDa?zx&NtsO3+uiSTS#-P@p*I3J8hJSRJ2(}Yay3km(t3=#~_LC=GQ z+=KIR0@+|Ua=^YF)X(+{nCB=U8IQn9Lz2s$tB4bC-a~KAjp(f`1B!odbLWnV!uPj1 zK%D(?<%=qAn9m8_u(->!3=e{<>s<)A+=J#*F2hqNRfzej2SZwhGjpKP1`CNl0%k+TTzPs8=cBT%Qtqe)-54$hJ6~$UaKtgp%8VkL zf*Wyr`VYa}*fE6g`SzlxP7r)rkBtoF*_~}u>F0tkcx$3KUai-o`m^e>tdml;*SW}Y z4cMFRkFa-D1@U(~%FS)$J(w0&a4O3XfAp(TuQlp|{Kv;3Znrnyub9mSe%QfSFBv=% z_Kfo%Gnt*z=^|l9eJI(r0dL=uW3G3OA#)XhZ8o~dY*yokxLNepr3$bgYew|KM6sdJ znayM)s8#O(XBuot7pS(8bl;cUnUxdKbeTJ*X{*s`UM{pWuLjO;l4j0^fnYJB3OblG;lTk6XD?WA^awm&K;<|hI%XP zfmf*W>|9GKlD&s_#ks(jE%nfOVG~4}%*KNbqWI!k6rL1@a(C4E*K0!*d@TrKE51A? z$EKQr@3{(i!h45m2Sq_iO^@|fBtrFrYmmtAjh9*+VA@B*ZV&H*ka8x zv%bN&0?N+w-p&KI!*KstGM<+)!z8r~oM6GTj^|iY2mM*JCeH(Q=YFktbj$#cEIKH( z*~#}Z##!+^AU?0xvzQ7>9uv*{LiBlYn$4HqL{_=H1fM4h!N}8vMpkK4+|bK?!d#HJ zL8#za0yUbqN2vb&EH{|20%qWKqP6LgaMk6ROt!xoZhEV;iI!gQM0_?hzdB6cnVv*i zd5s*J{R0)+WSRXrHMXhu8x~#7V~P*Ib1Oy9g6pJa&V}TVMja0*iJV0br|F||bTlVE z|1)0Z$AJy*hQQHjeHd8G&*{b%;j`&G$SnDZB`f@e1Ftq3A$%Vw*sf^EOZUk@1 z1gMf$1gR~mboQ&yxS*{b75?S1GDmy5H_%&}^?WL@@fPZ64SW(mc*ZbE6$C*iME{9Sy9Hk~b(im%@H!01K#WWbB}NZgag zl<${FQ@aOjC^6$b#j+T)L>e~cMzi1!U+&!P8stt7kO}b(u&-MjTHRW^db4w{Tj0;X`}z>{kX2J0uMXv#FXDdSgI(3+m%*B+wmVv^`SDrqvE=4UZ+sXM4NKQ23BE2i79>r&!Yx*d!rw1BZoltp!N7VQYSAVF z&&;FYQr1bl<0?WmkDi9ObWtj~qZK!ou44OBGw^QDYQfVt5?p%18La-j9{qk6f|9B{ zX69ZXf!3o~*e)0DzgtQCZ2DK&qnSir9~Na!UzOp|rPDY#tiaYT`o*;wiNLs1k(hP! zIb7jVVeL0}?)sBkuwuj_VOgIQ6v%7RzssfQf$;To=ushAS2Z04=BL4HyD9ZGS;caE zjj{GfB^bXyMlU|#=iWEiaOVr{*xKmvWa;{H5d4*-8CD!OZnYfV@y{gRjUS?}!3Mw` z8AuPkOuCo@!o)my>?IBF`P}Ep-g&UQ^B5G3lwqRQqoGW}3jauc zs*Jm00pD(Xz=J>LqlmIH?#`?O#xw8j<5|LRA!@AoLDcmN;DDGha%MZZdr9W(ZPNh^+d6}b3ipD9 z7Jdfn;uv~(`Xu`0(+)hIxfK#ApRIWtibv-TbK#jh$L~)XejF{$9H*r4v(e9R-C9xh z(5i#0F7UzuK_p!r9ggAA^&nb3k#?ullkc8hpeGu^-wviiken+@Of#lqRZZEN*6Zk) zYKULcuW@ew=D<4XqqIIemDaxdg2vLL>AGtx@yM@nY|_XW_CE2iuva!nnEU257QH`! zR)MAH(=VVMV-eK~k74|`UP1qdN;Lf~;B2e;+IXELo3nuDNf|1$too5`S>bCKU3nY2 zBo5)~ruAU=r4i15naBmtG~kYq8BEE&79$1&ap+1pn(*uwqv3pbEg}h-FXqtSDlM?J zcRKqaazUtQwUN&Puf#p#+2q3ngl4NeAr~)==R)>CfPx(B9V0vbEaS9J2_p?g;@7uA3{M@#89i@t{k;+};$I;=ZOpQ~CxXJ0 zU2x=2CN|z)N`v&KvaqZ;qI_P2#Re{h;@BQ?_}&s~WYP`Rr6*yQLOF_0{f6y5=`8N1 zJzQC)%}S!&S!#VBOj~0>`n{@!CUN|F`|t{vzr&Wfbk$GEGfISE&mJnbpged)qG+h))OPtW27i)WZI{{YLGB|tCe z0DI#;PC+A(&3QYWY5tAI87TqO!P^w)g&v2YnL;wA^c2>1KZSwH(?q6OjJAf&Be~O5 zXhqC0=z5wk)2MIctsn8;~< zDuP`$OYr2aUzia*9cr6WiEZ6y;-TV6>_;?#UvVhuTi8LGBuA65nTg!LmHW{3s4I?^ zH>H6!xtv$;cD#4iie7o#11sw?;Hq*4j?xx|!OIS?-|8Z&XjE~j1H~lf@&GqmRf2jq zsX`Vj1M8c{EP3>K=o%7-54(55L$4vh{Vg_Zo7e@^%B{o~s_%#aKj-Qmz+cuaAK`?J zd$>w>OPn=Lz!vOvz~aD62-!XeHqLHbJ2#JCH%8DC#l!GaSp&taDC?QeNBnHbp2=KGPo|L5Jj!gFO>w9Z5wzp57EWx1nVO4n@RaGX09 zjyFKgWfhCBJ%LZ2pCKay-jbd}N4b~r#l+~6GIYI+5R}MfWA6^0gY9NPn`5s-6HCH9 zZc$LuyMh_^xS*9`8m91>n}wkdiMBfb|8^{53BhHMUQoi#;P?UR(UxemWj<#-IRY+N z{j@DlkigkJ#rQSZl4-@QBynpb*xMt0DDz-D{JGIilzr7%%HS}nq`W5%&awROn}8cU zTtVG*78q4zfJCM-8fx{Eir)=n=fbn_R9ztaGjcp0J{m?@%Oj^x2d^?@gq6ao1 zecasW5o~<&S?tjd#LE(2!FN$8mPh_ZmBKpQnLiFMC!d4Hv+Kd?g)@#`p#rJv5Abti zB{*vM891MA!n?wGtaHwMhRLZs zzE5561ZLr0^qmM_V|6M3ho9H*klaFUyE30+dG3s&CyZgFjy7)l*Z}7D!|@LOg4ewJ z*t{v6tm_%Y{xs=e=_@xD9+-be^3YCI&5*p*Gbgb{0Zgc+6;9FezK3n%=nMYyf%fizOtVNENaG|;s;2H)jybW zyNfH98%YOsOz8SII#j~yw;-#e4hJsog>lz>SoxD0T(<2gp2_yLZU1!L_Dwd=n{ZV{ zt>74eb3zY!sOSv&Mw0~zI;XIIyeHGFT|)JuCNtgqEzmPB2U+`T(C*E~5t$8Sn90+k zR2>YzHx52|ZlvGmbVE-;Gc<=qF}6~kJ#UM^3&$oPS*8q=x0(o=x|MMu15nIH;SXa& zR0J~?5Y>x0>hriASxspBH;3&=tt1(G$5Boq6hHA?@5{Hkz@w)bX5JlxPc%g63|}M2 z`8l0#O_9S6zhqqcJ&sP{_x#@c)hyD)6J)(k5)&V9u2g#!Ox~A_-(|$?-Ja#ZMy?NQ zYYnmXwIupjj-xv|C)1}A;qX;CgZ?*0l)hWg2mDT>t9 z^9V?vUr&!Ni-(ZFi)eJm4X0Oq!)a2o_&6zs=)pp&yu7_)_;nSISS`-hJ$FEZojjv= zdnKeuAI0L=(?E989QOExFE&ruhFRrqY|m;R2r9UTV&*RBuK5VBeOknxq@Lo$*6Fhw zO4DfF(;Bq-`w;t=#S3)jw+Mrl)RWvX0}*lzPUXfx{p4{`m@i8;J>K zbxx(FEtc?WmLeN7JP5(QG59q`-7aYGH~xBZ1x_zd=WGjqg0Ar;&i0}jb&xH>asQ6- zKhuojUcaE{%OMVRWboWA(W;pWWe9GE!q z+*EINx565(t=kFVMucAPZo|-9Um;|$1gqr-xPjj#s1@`V%id06QBU>@_ml~klI9b0TIAAN(}q4!W-;XKOkJ3~x(hvB;MYe5*F3r;px_;@7GXObJnm7-%oeXs&2ywzr3 zgsGgx2|hcv_yY0z`Hee&`aLl>qR>0yKjKxp6X(76!&kp2GSg%G=;M`0&aZxjXRI}N z_op7cWGX4RYf;8_Bv61VQ}&=t7C!9p;ST*xrKJsha8mR%oPL`{O1N`G|Clm!dAEZ8 z{J4~^jTq)ItPP$vALo>-3b}=JSg0wJ3R&sHLkDD_Xcrq-6p`IHM^ZK@Uw zwMx+Efd@Iml34hnxQ_)Mw&d&Rx4Cu8G@1RlPb6`ADQXp+0lV)@P&3e#m6?YU-^^E# z-ZUDcGTrHN^C)!nkzwOndB(gG2>zxN%XcxO#@K{xwmh2|%!1GwRdB%inT&o6K-af{^ok+MW-3BRttjo`rKV3%}9GGi~(eVnSV2-N^ ztWS{TB);q+HQ~EqM#o2NIith|`gek@j0~*m5@E{|^Ef-jAoy=f5%X(O!git>@4vo44TcF9JM$Oj+8CG7PuA0QCl4(93%e=B)K& z+`*lEPWTh|&iWyds7}ExzwOu?nG761i{|anR4@U!?lkhS7JajyJQR#8#FpgX@1Ui+) zJaa>mp84s>Q&F)hP(;xmfc{7(cd^+to0g9oByc1$GkD-g^ek(lMrW``>{=*kz38eGrl} zW;6GMAa1o%J&uSPL8t%qVk6@yaUQ1+Cx{fAx?4bJwk-wDFN5T2T*sPpb==^Wfd7i- z!s0k*g0 zqE(w6EqawrRmQu4V8EGvn>B`Z{mh0b8xG-BR6^&N&*bAOI|wRP;42G3%wk*!7XCR0 z$$b~meaMYQRTY!memC}PwyLw<@y9k^6vy|H~s}#R}{7RU6Bz@6qL|06%B4qmn zdU0qp=Y7H&B=<>C$L)LAb$&mJO-shfakp?x6yLwsPJ+_aUvWi&B5 zMl9tSAC`xNVSQ?}#XwznZvQB@`u=;OIm3i$cu3I3Abw45S_BF5ez37{G}{q(8aL-i z(-l+;4nLd?f6ZN3_V+X}mY>9~uazPT;NGVw>M^?t3=D3%f2%5Nv=Sqe^MJQxhgv zDAV(PYA}2u9DhvR4LOr^862w%W=iZxn3N%Hvivpii02vO{hfSP-H*OInhDOkI-%rJ2-`hz8&-Sq zj`M-@m>z7yeNt*6%LNT2Ro9H=H1Q7TIT38Gk~ekcvwFvW@eFeDNUBh@Ou&aqxe)0j zI&gg$Z%kL@=ElC|wCv}ytv3I0C+3cZn~kRA7e6cTjn6Plu9(i!qdp2(=uf4KJH|n! zTO^L|lx3N>FTtLBRz&QEDZ3NkA`H+~VJBVWu`{WP@4eKJN6X%jqkFCBq)|7ycZ&)C z-nZeC`5Y#;8j&j}>xtjz+05pwBsoDl}1A8>W(2hydAt^`ZxPAmX+0g@vN7qqD zuRTm__Z0R^X)dYSFbx}LvyX5u-MTNT#`2X9J(X6qp+ zTbYihpSE&=XiQtyse|iU21?!|@%2GfnsvyODx2xBZ_h5l%5kGAjn2N{8Rh}-U!@|m z5&1!&;2NMP#yjCX^a#rRFC%;1wQy&KR5M`b#pHK-Tn*c5a3 z|46ZW#WUIbrx!^yokc;m5$Y@zsQh*V+;{gP`faly8$#Zq|A^_k*KmL+O z=f>ckfjY4AdV)oL;V7hMJXec*JNlSnY9xIb{{NQDq68e&iFew22b#UMWpQ_P*yP#U?=bp?DnJFp)-E zm!SG4z8uB3HN#WXSuIxUaI^ub-Y$2EaOP1EFS z5VJ^LrV=Lbz%0YzPh^>HKaBhwNU63l{aa>8{EJ=_**gosFMR?#UUeFN9=3<0G?jR? zt${G-cI-XQ^QxZ?LYPfHH;-pTjP1OQv?T+?7Oug<|N||gB|zciy_#!cw(}w zGKdwZ;N9o8VEFemCtkCgCYL9`3vpfiTaXA{4~(e)*H$oZbs}#T^kWlSh+Ag~L2LS7 z7%6re$1kksqGt!ef%$rvymb%uDm}yAnW>Qb^S7WhR+d=hZspJZ3T(nMS^ivnf~_+c z7TB(9ChI4rP#2Fh5Zmj5mO;U2UzCJ}+lskmYLDUSripB5(h*EfkHBra+Ti^b14uvA zjm6{mEJL?8+cmq6tTE+#42lX6wlEe>JbjGu8}eZ1V+EGIRg=)zx8!$jH#s6)4Q23_ zb5M(Ab41dF&-V=qpWl{cW$uUAU_mt(yvPkAm#fpLIYOcFiWHnS#e{AR#${Km>YK^q7^DPot1ZmUBd6v~G{V)$-$Q8FIvN{fUm6hFg-=s~;BDr?yLJ5MoEK9<=|d<%X>2{3i# zC2;L|NNQkt;rR> zE;xm$#G2D!!zAM0>&fGTrZ1MG?KbkP@7oPL z5pV>ho6lmRoF;#z7y$zH3Uq6iVk52NNd8;CcX(YJA79SI*~k9E=$cCK=oe#i!|m96 zOIIcrbsq!0o&0vAD$)BDh8{?uVSn~1GNI?!tNA* z^gS)kLd=g+%Sj$^;KV$7KkFtbIZ;f$jX#UtPv7I=;hngTXZBX@tzp;g9buUm&_JFY zw+(Xa+SIj~rhx;jD1DCGqNJ&@f26>E{Zo8$SU_vyghDy7y_1S98$J|WeZD??C#_#Q( ztchP2|GdfNN_oCj&Ugu`zGFTcqP#mT&w}ZvORy~k`GWGbifp9zWr0{@0p35H32zkh zaYVU1P3RhfIc2M8(Di6c^K!(1kQHo>-l@j&Ns-88}{lCLD`9aDr(jzFM#p4prol z_Ess(wm8eh{|G?w$Nk)Eb3Nu!*$O&IPtbf*6lB~nBw-s>(d@@{&=xah8w45Tw2wCZ zI@g@elDR=t?WK5jMjcvT$$~9<6%ga6&2pvFgb^zb;g0w{FgZb*YJDDn=Pzdg7sPYw zCH~K`d%NmFUk%V zgoX=L-hxr&wBV|iB>jG;2T(5+2T$_0^Oja{^1i^yZQi!@FeL9(0o!3r#xpf^*iRNcFjNu=*~}{uRw++KIDhQ+Fs% z@HkGb?!+<6QAa@|Y67eF7h`QtmcxISK4Ft(5(q{gz+D60^!C~qoGO}xdma1X(&t^o zD^Qu;_g=*|Tu9_>K8_$OhmYVpt6)yb;jwU^xe0Z9>Ph7aB8a|iE@r$R=Ef;Lz{S$B z5cm8bo%C)8dRnUy$vu+P`ne8mz5W6H4}{XEhrQT4zPE9^rVY&sZ1Bt4LLsTYLhP6k zZVya`^kpBh>FabVUfTePOF5{jKY=Gs_dyH)TpbM{m@_bnE_4Y6)gLDGZn!9Wk=G`C zq`ifzD#-KuStHEd?had5o?xGC>xo&_S>aroz9C=SQGBdW1WsB%PYWqyk-+WZTr=N8xEwD70c$@5=| zFH7K0(aH4vEnWQV(IA-cdk{+CEY3TTM|$4O0uPBgSWUxF(se7OCVxkt!LMZBTqEG_ z6vCxhaq#WJKGwPPB8kl%z?|c{B)A|2S-@!;Z*K{sKV;zb=rwrLObJET%_90+?WnBi zCE?kR&NTGn0eWSHuTXb<95eYWMy5_ohhLMlZj?@cfIb?hU|r(~7CmwaZJarp>tF6p zX5+LG7uNAu{3>jF@kQ5}M95 zk9R>F%#X!_i;84pLOfj;S;WPv6%qf^ETNTU*LEg(e0EnE6*r}wNETaiS1=n(^97PhEGY? zazFBG>;>@hjN!br{fWHDd2(1x59>eOfHdh?BCT`+Etlz1joU|Ibcza%`1}+}$v*6u z9E>&D>h!Z90j4k01>GcNDn8PMOinL=rqVi~>c;d1KcnYA=_$HS`3ecMbXn->SHh;~ zQ|P?*GycjxMpZPn!YAvWcGf|jkP=Y}g{MsE&wGyCjB+7t-L!xuX1)g51=Bc-T@UcG z!w5lBp&p5hGGanMC+^V}JK9-p2e~mO?B|aXZug9{l~YAM;M@x*s_ALLW=(hH)MKMy zUSbaXt5U}=CQTsi>_?KnlyC}uuTf7g9-4aAWB-_!aHDiGu716q_og^Ig+nJ>;hLc>wn$3T4OL69w>Oj7J`Cjhkl$dA zS|hPv=tSK#C1^}X2mYM;j?9vBVlhATz`iUMU8Y##=l#2>>|Je~E~!oJHZNo|kG`x2Hl!MD?O5MN!S{uLiikE zgffJDDiKsWy%T(HSEKBmv*x)lz{@65p4zJ+R6@K#I);_eXTZw}~ zS=h4Qfmy*Z7-u&ZeJ}3j&R@}>*~cBgZ2J|W=QNhCoEXK1$Na)RF&%E}zrAqv2rCOk{AiObPx{meYl8|pHS>x z20u$HP1WlfpnJ+IR0+BPXLSCNn`6h}nQ@PhySkVqJATK8SEJaAl zWsbMi^94!U1!&VX3J&l6DjeP*M;E1PLG87PcF%3gpjqxNNJPwnuij%INp&#>*L^@P z`Wz;GO! zXWS*~2RosLzb_3u5^zq-*Rnq+@9|FTQg~c^lat>$1_RWWv$?yRc%MfRtm{o8yX=&h zLY4-kU>l?cy(FtGG^vbF9aN~OLt3dV+>K5^_koXSCt8Y2Lk!thsbaDtxD$W9X@(Iw z!{B}*R(POYf?Btx3C4e{;5x_W30_to#L{i2Vb_FGbemX@-*qUt8LLdUY4d#so*nYl zu@1VH082>coy`u&jctA)s4-B%+e0y2vHd&F|5*)JcP}3{m*?W%4WrnF=Bao)e5_Er z<0>~NC7Prj`(V55m=YBmHJbjnYCX$*wuhy+E@!n|E(zGXj45>LTxY9E^l}6`KXS58EJ-xP*4^l$dXN6-NJ%Mr~1l+Uh?EF0K2IXZ&V>X5~rD$u)rB z?k3<5RHzlZhB;6E0V7_$z~8UTAj?FRWzTKq7VOxB4M$xVEtx26xpx8XeUzXX|2klv z&RE{7eT{S~^XCEiTzoBd!cI=?2^kY9%Jytkr2+gr`}zS%GGlo@Y5kW8)0Pk7>n-`9 zl=6~nQhZZcd^3@YtZRp#ZE~pkS%{~`EQdzD0&c{ZX43d`B~H8W1hV-$<&J=Zutui} zcI?t+7YwtwFj9}S>nilBRzh2K2GpJ0jMl0Juz%r1=DtybZLrJ62WdfQ@_RB}z9Si1 zV^8z@b37Ioc0hZsklfuajiY+^;HCF1m3_CTg596TaOdK9>h$v)jCV~0aJ~j)E1!A7 z3|zT(EUfA{!d3qLkDDn~%2npft&IC2$Fw|nzfv)W>)1Q!OR6QyhiV{aycL)vAq=UN zb5}#uad@sI9?1DdzTGioUM=s09b0eV{cax^RbT{5l^mFA_dMJwc^EpPr!w2WZIzmy z5v)jV3g>9No&IqVK~CP7zKRX!-GHuSY{NP%-1rfnMHrBhG=Jy_$|OmCzhT}D1@`nz zF8P~fjCHleboTd3Fln9uqq+{DN7Zu}w&wdI^UZOk3&8wfQ7&TW8QfQKfEnSFFl4bi zl=WWZG;K`SriOlaxJ8|52G;O%tOo4huZ5VT9nD_K8wn2FumVAeE4;Q-9=Ha()@XCx%eF%T;?Zmnc+vB6|;%-=55^ia7)4AAC}N$+=?Y<{sXsEC&5X99b}Y` zXKysFk_8Vv>4nk~vhu7w+juh{a$~Ooev@P+qq5<&<04M#j0pa;C;_h^4w9>WLCRA_ zdeDL3Y{e2{S$7f3n}1^BlsLM9f8L{FFLKUtAJ93>5=FX~lS=s&)Ns^ZT<&v0pf2?k ze0eAKyZuY)*8O65r&W}iO?XJ=ObLQjU-vQ}wK#aQfAiVkHF)yeGtRL` z6S~{Aar3twbl#dW&OOr+%Gb<=nV}_U8?}SW+ZO@{#zvrO>IUvu)J5F&JC{7HeT+wi z8_9XU`Q)+w5!N{=2Ojb4@qb6|gFrl%93(BASDPCIe3zyl-Z1V8H-rA#K8;0gNv6Ze zF~XKqO)AHJ| z>xJ*Ht^p;dYh?S5eh_m?g{S+gA-^OUVizH_d@bM>Z`33&JF7S)M`ymT6d^ystIW(ySv1v`M(Dx(@r-m~+ph zEWvo50e$#hh331pz`F<4_+(@ZxuNI^Ud`cXn8)Wp`Gs-sBUcndP6 zGZ1I=odff!Jw#kfnl;Guz_{fxg7e2R$q&IWng`w_2h=~KNnx^J-x*mpadRGuzC9+0 z*p6KA*HNr-u$8o~4Hl$1oS=56lELE)&k1ZZ!}Aj)V03#Ot}$zYs`q9P+)_(4HKq%) zvd@9{gIg%AN0_tgK9Y1{4Gt|TfIU~6xa4*9l~+%tafjV{@T1H=?jX-w#C03-^IvmT zbom=L@NT;7yeHT*%rmmg#dp~NwSQ|Noef$6d!#)#?|Zz=lVmXY5Vn0czACKxEhQhU+qfK z^Ikcg%RYpgM~LF6C2t_`{t@s#Jf8W<<-oX)vkn958pE+i5XKkjEzTb99xa$mY>yDr43 z=EJY17_5!qc}`zk@m{DDuI`Qmy^&M6P5X7({}?(CznZ@=jyJUT&{io8qLf12^BgIX zB%u-mFj+n1OtV!Xur$Qsq_@hj$G_J8SA z_qPduCdkonmms>w>;tT}ANHdmG5N;~)t=ESr1=p;88JqC^FWuDvN$s z)tmZGy$xk~xAE`EYn;?sp0U2@FUQ8}vB3^)Dskupa^Jp_wx&`j5-rDV=9v&XX}3VD zD3Np5Od;kSvEZ7TEYx1NguGfY8FJUIgDL*aB(>`g*R}H({Bsf^`QIW*T+~PKnKS}+ z96OEWOEu{tE|EL(bUPe;+m9b|=7F8e9w^@b9CJ1f^80WCa)%X|&djWO52a)Hdbj|t zwDu6Wq$q5;R0%sY&R|^f0157>5H^I&19LAemgu{mdqR$5`k{?D^Kb}^eV+nt%gkZL zqbl4Wc!D7ZmU2gajR1qE9Wedo7g%=Z7m;h-!|jSl$7a{t_@mf|B)kIn@K2I{IXr=t zIG2%yMt8Vi;|_A>dL*&fa0PB%&Lv?p-jYFw7q>0 zdhR8`tGVX^?oVWoeOJSZ=y(>rd7(h*_IQ3Vt}g{+YvGX{@hO>bJg}zp;ZpnKW>HZy|Zv(h5_W<(`F7jmvH(L8?aRBM)`W4 zdHQYwN)7f1(jpDnEyF-KxU!Ut{air{=ju`Y{OMHc=`vEQ^NIHj$uiC4--3%-BJ}*i z1hjnZK(AlE3RA^)vqG=CJDMml`D`$0=d}V`fSRXY0O8? zgI$p?0H=@zRAFyBd|Yiq^|l>nDo=~R&C!$f)kjnNobSj@a;CQ)?}wTzr2;{`3jX)? zEV@f|LJ;r3xja%4i5K!t*Enifw+X(63aCW%N1{Qig)&3>bc#YR9vkk!f5GW^n{8!V zPEBVABsYN9dm-<)Fk#c*jG;GQ)pMJY`2H8qmAP$$7@KvE8_oaTXP#}rA30aJxuL^g z!hcRiPW*g2pqy06{=pCTPSnq6)#192hYJSF55qL+2joYO5_8k4ge9%YIP**+Hmp<^ zIM2ByjPJMrslUJCuev@s))R|d_Egl)?;tVGe16?SiQeOfWAlvKxxc~d;cw+DIPB<) zr<0>$Shf;Y`lR9Xm7-+&+Ao}_LKYi(*hkjxt>T`Ksla9Y(9=c1w+yzpabl9R}r$}e1iYCF1!`Ez?oB9YgXVr`p{yJ$6^`MipRJ1v>; zFy|SBZEeS_3)cl2+1KFTgyXOwsGoN?sL>9+A{bUQz%Ng);l;H5FnM_*rj8-3pYM6> z(o=>|n2hUAl?j#{Jq?j_&Dpf7Tr}ie0L?nev|`6dy6@OtdNtLGpHuCiH>NDZof=1o zY0YlzPjIDgPMR~rlm)_=N$LCyFAbm5ZoEe`(Dtt)oxDJj^?B7n*nBA}{?VVg?>J7h ztA0X%a4I~PU%=h?x|zv#$8b~6Uax;Qza2~$+S46Ph2&@6bQ&rBi;QkQ%K3D+qHEyN^Vs$q9T?!h7q|AQlUjqB_*d0~ zI(zKLg)=N5UGF3Q$TNaEMMs?QG#Qr7xd%G;^&uC;sfqCshn$y=)Fx#Jb0k)wl=Bqk zx-K6(oIVPl4|IT+FZis=x zgS)7&r-%2S9R=9VvGp}e&_k9OH?`J?!*+2N9Ce4B_t3pJ{4R{(U1rKg5C*pMq^ytZc zs6JT?>w2P5`L7Vgrz~PS9=wBp>b>0N(;oDGtP6Ng66d>^HLx_sg@x!o5qg-Zv(}>p z;Lg-z@O-yA ztIM1L@>V?4_vBNw?-HS>)vja#% z>r1!6h-NdaxUB={bZx0>;CIx1v4K5PZ6Str;X>if3=BLY#InbH{xjqSD4$pdyHSND zjxh(lqgBjFS_o^5&%r$NzwkM|9@e**(xpR6%tmLT@Qr{84BH0L>Dm>1;BQDTCXFV= zucvbU+Wu^ZRv`A3^g!)~9zj>qCYJ7Kj5po3P!FO>`BW6wmY)MtBMac+;vg_I)u2(= zQ?M|D_aI!)#+_Dn)F--+%b&~hR$msnqX747eOT8TJ9rUaBJYGCr(RsTgMI1@e6TR@hu~ z8(Zq0aK*Mt>`$x~bt%70PJ1dt>YD3V){zWfYjw~!uR$?urxXtYNoE{eMU>+ zY2iB<{3^m88dPyhwItBPXeO12afdK>19&CPclvtwpxE^_WZA%cd}s0qH>Ug3xX5Jg z*uM^BU!DpVhgT7WNwer}KWF0cWfpCWI8V-REZ}yzr(pFLefHm&sq|gVda61;gd0;J z$6l5lfM>FIggQHw=`>fKYhx5i0`&^P&gm9pjkpCbckRZefAKJDCP zE4bf~i^ApnJL}^sTp<|7&R7M!`Qkd%M}C6uQk$4gu^-=!pG~_f6Va)49P8q_Fl{r1 zkkg&Vg>!eIsfoidr2gC{>Z z;oO>sV9mS5<;thAtzys7cxxCto$dfpztdoSz#BBX%=d4CR+BcK-*tUZ4BfP6u#5M4 zV1=?Q+*bXASuKQ)3Ejz(HryeLbPVW~+au{AaS?i}9&vpME$@eEDYXeUh^zz8S=F_36OW)p$VSG}+X&f!?TINFNIpgZoPpRJIpq^M04$T3_B3qq&HE^tWfh zW4@8YR)y?ecLaL2Gps$GL=zTN!h#by7;Uri!m)1Ug3Q|C%NFnDb*ME=r-eW|r@U2g%nXxzc_XKv(@e-#X+ z8PeTl6N%#Jxezo`6QkUhu+Shxr-5=7`MwC}&Af-|)|;WK^&4CdSp?TSM7h@HiB$P~ z5ojc)fr^+R%q|enTYDBlXTpCF`ya5EwFyAV#Mp?KB;nm)1~;b0!6wd?Zsr;xiO=~N zUL4Q!MVfHp(}{xMBypN~c?>Ms@s4aOj3F758FE7kbXngd+@a|MCth8L(GD7{r6dC^ zb(2VWur&56cg;Sv$*K%dQAOwzo29#1GR`ma2Zv|KHg4d2I(9KrFKUj!SOZIn7XkDn=#D; zwSz^OdrArf{%t_<)kmOZuNRdoSD_E|B|-V^A@<5Z4y7JNa$!sUg5=34D9lU8$m_Cn z=>VU957lFHe1Y#|4#A_RGHl(|57@W+7|*K?=FAr_gOHO==q#2=9j~`w<7G!u^zR6q zzv94dIb{+@F*)YI`_BTDntl=18($DyzdjS(&W>i+rc49#@FQdi@BQj_9ZATZxiF<(3-3<2NPNP1 zR{qni^t@3tjr=V|!``;RzKK&f>m+s#5-5+?2ra^O+M)`MNEPz z{G#k*U^w@s$eEe6w?JE-8peDTfn^>ZB;ovB2rUo+C+#pce{T#IE@empgA=(XQ9WkX zJdQ5jk}CK<>jLRSRd5k~1QT^-aobXTS{r=TA*xo5bPS&0oHjh+OjoAi>W9v3+VT?I za=?~K9!tPLXA?ZD+lxP^@L8d?Np##qJq&wk>yY-h10QZX4QgZ5P()7_L16_o-*8$G z*C@*lS8SkLWkgu5oD*xz$wj%aN4*+l*p{u9aM$t) z?96F{GvTsqUW*ld(0>ZgZ2E!LsY}?CMgt-*auP1?F@eB_5ZHO70z&c=$W7h}Iem>T zIp&-QyWRNwSkPPCRcwUD0g{4$e5Gr)HO1nvUX0(J2`dgxfjJk)u@(0-iBHi4I=|GC zJ^NvTwI^0WO>ZMAi7f`bw=#TBd<_qo8Np`moQa<@`Cj9ND*QLJAI4Qz;fK4x+MVU- z)wkvp+AOS>`?mx$wC!VinT42BpYZ{%>S-jg|D1Z4>C&7Lnyk8^5);37laCjAg}ut9-1lqpcxzT7ERj{9@^}2es4$OA`)+_S zP4~AvCv(Xce zjQYf#|Grsx;dlXPy|v_Y4&6sOP6>`yO{CiOLvVX)DEtxn(sF49E|5vGt_CT3!QdqP zeQZIi&-pV=*nysn@hCIKmUB9jf~tlJ%ylB~Q_A@O>q2a4qx)FuS*p(&CYmsjAazJP zGn*#vHzgBVrqQ<5SGiKLiFEepPx#e#G+lgK3jF{2v#W_Nc%V2Bl`1}?^q6MIoTx~@ zAG-xlPD?T2NeLG5P@fgunT?h9Vsw-CHE_-|U~%V4pyGxYT_xH_rn@GB(y!@wUoA#( zLhwZ(vc#QjKN!b)`R>i^bQf;^%67hw{F8(h$WbvvOXf9U5N^87!|V|g>4{5TbVH3i z^^@kIul-_7Zu}!y-%sch)e>%D=w7(?;wC4(;{a#VJDxr=d&Y(QN(Rkajo3G<266`h zKNV@g${Z7#Kj%7Ge6^7@rOjvQO0J+R$7iCPELnJP7!kF3Zw&@G#!2a9h zWAZrb2gGCBJf3T$7*biDOG zQ=qgW29u}8GKsle$l-m!6BluQa0or}<`b9qIt!-@)o7OAHfr=foeR)7OBTg!CijY8 z)FtsVmW?B0*yGI=D09w+URE+;DhiV@tz-xqC7NI$%Y+&qrflxwX1F3)$z8rB0inEW zVO_-z`nY==iyC+%NJ%dhxQ|z*c7J{l$7ETyFRQhFORY8zFUrITZk9~6BoW$wzQ)Rh zvM`hPb6ie7O78T9P#x(ZVdkZyoaUKx-1_hh)K5VZ4=L@3#8f?&)7T03E@+b_v$NQ> z?x*nR+D2}kPcC=Y@jExFOO)^0y+@mo%IG#C46Br+X?oLg;Triz(DT)l9f>{*BWI7I zH+M{iGY!LddW|GBW!(_UbUH%P(ncidRq!BxfBlRPA2Dw1H2Bu`7N7iM+?`+1@OOeU z`8m^szaPILA+xkGL1iP{TXc?FHUBAbc^AcuzwU>Za+BHk=Hrk9Ky{fjr!w&%dv?wo z4s5XJ@77*4&-VoP)FuHgZTvvi{4i!VPkgD4m?-5RA8e~LVb2zP5{Q30faBFw@z!h$ zINH7(?ktqRN4_zF*eT=ajb=G2^Vt--zc0c7epgn!Km+%Ps^Cp!OMHH34}7ZK2cdf| z0PfjihdT59^{;I2_W|Wnnje!~0L?G1T%b zKIdoETgsA!b|jJ^WZta0bEd|I&ev=SNE7zLc#b#C~3B*gBJg{!*LY22ZMg0jV9=&hI=V3}>r zH2D98C9f`k1-Xwy>F&^1tjx3Xe&f=#AR2Y940U$pV4cM)80btVJv#1GQSuFW&=U)S z%Nx;sYXgjE@PxB&6Y2wu&Z3Z?+5Ifm#rK0j-*?3GDb;L14T+)OkLL}K|lS;TPf0)|!e8Q&F z+32uN8u~+8aeuuYo%Z)CSnM5*-QH>}CR#9)J` zx%;aX1ulWAw0VN0KzB(U&_4&^MD#OQvg!w}H4dVo8FOh@)fVB&?nQ8a?PiE8Fvc@X z1FA~ANWzp0c!&3L=@0mlv!6xiqr?YTa{DYUXpF+eH4$)|&wjQ&R^iHLTXS9lNldMf zq&O$)OWi2(;6GTb!thenR|slIplvq# zG^xIev%4UQ5svEYh-3_Oeyl<`SwsdVS@K+5QI_&PmR%PKgHGo($QW?}`_5m%K1FkG zpY}17dQc8pt3psXItKh^eFoJ@mvGkP<4~>_DM))`$;LbB(7Ps@7_8&S%}`Wky-$Cj z)0k{-`1&9kblrjj2M%M(^mcN8`dQR_dYq(SB}hJ$!Y@aY;Z40YRY|cD)>xa=PgE?z z`5n=u>X!^{+A;4;xX9I)Fbj8Cit-TUrX&1b|jf|F>6Q38a_0jds4C9PH0e9giluP!HzxN zIN`!JoG`N~+s8`Uf-vQ~F4%i(!n@;I*gV1{-wE5Uh6ulV>i=<+( zC+Z|eqaK5A##o?_9zp18OR9ck1{Z64ksH;Z#XdOg1&4DJAo%iXT>YyLUQXMO8tPrR zW~mChlQR}i@cZLUS8K?HwPG06+9~{d^)9zg*@FHAC%W2U8hy|%My)66(HWLzZ2a$$ z{2faN!s-TaaHx_P%SmJ0hG!VBIE4)rXtT}1vtYWGwktT{kQcX7b}e0>o4~W=lBjK|J=1fwqYmqLqHCd+&@ruy zTiVqJyFSF?{KPt*ZK6-lB$&e52j;Z3qMt;4xd(5D#?n_4Hju>yLQM7awZ9e_1=-pi zkhm-rcAD+Lfj$!u6<6V2oGK@~`#+L_Z?>GBj}52w&yk#c@_^g3K#@(iJB#X#3n4Cd z7JZuDA#jz+Bmai01@)PK@zGhH6;-kyf9@Fp`)fteo!$WtUj~Ym)3KmXiTaP@_Z>#x z>(wlq$m@IKQEb&uY&2BHqm##jT0j;y{cJ-=d;^97aW41{xsjsCO_&YWA@;Tk z1oplrQ_5!2oP1eyR`3&y;rGNV_DQ1h)+0doC}aPw?YO34A?A;pgY~CP*xpqfcH2Ay zjeTZV({v7pUYmi85F%C<(j?E)@UTc9M zYyCMWvk~A3&jh@<@f3JGe*^PX%Z0!H+yY~vJX=&P$>KNb)8dul_*-2Do=h%<0p4x* zAt9BlFxBU0=OWDbk}Jl~-HOt-YIONI4!-rrpji6?h+GoIK0FezkqaEbvO}Nkt=I_m zo36t(PMY>k{frt0r?J=ih~V<_t7t!`nw&Du<9Z^xAj)nEjnQ_ahWxuRPkJIXSgK7g zx&4BTd=|fK>Ig1|lcOJ==u??{HsmI*0NY^^+W(@DTb-~Jmm1At+K190OEnh!{xfC& zTq*>2C)DD_Kcl&cI^Ntb(OEQj;#8bA_W(9&e&r;2_Q0oxGx+4)X!M>e$xMs1LH%SH z8hzS>lGDR5xS!8cB<{xO4P#lNU>-X-@;QhnB;fteC8%>O3Tu|+IE0GmP$v~z_F?RF z)?;KzZ-$M5pyL`$wY-;my?qR>&{SsoXY$OM(cx@#`#iS5hu>vx&&PEJyl0M|!EX1T zhHv!Va$~c#!9J;t-da)v3RjQezB*O7u4oCb4?hRpJtL^wlc|E&yf<=cv_3pK@{XJT zGX?+UXQS%I`Q-RL58Pswg!PVMv~?g(usrZ2S3FLErGMWJH~h!ZtL-D`tR8!&u6P)I zZym>Zr=;oFm`PMIp5VA#}` zmVM-5)mLZZE6>Ta@{uxR}CwHe3UwLQhpkxE1ubWcM21Qo7OO7-d z{(!BQbA?0KnmNNZKKCf60xfI5!o}M6pg8IaTt0LU9kgxe?nl#b;?g{L)3_GbRO_;e zy9=q_>J11g2JB+N8T|dW38z1Zp&4y=;i&E>Xg_Nu6ntM!&A(?u)#WeTx?K-A1+`JI zIPgB)oTbfDMfRi3sTdk5c@jn+ywCNo&|{W@7&`slC|07jkQV*^jW1+*M;QO+d|q7v z&mKM&ZcR{QXU9gtl;R6uE*VK5eEuUynXN&KCcHvNQw}HAUxfPS>UgnhIeMN;L^D|{ z7IJqn%(`3+3L;C{kB=o#^GBKX-{d{0N4C;?NBL}umkf23)!^#d{4gW25wt`_U40do)f95ebcXSj_ath#u$d@Ll40Y5 z$KvIZ7oc6y2Sm~YR=@JJjA+&{oL1r zy?929=Xr_eI83YE1gDm~fVGDIQ2vNE-4=XBu!?_2D3lq~lra*pv?2@^_}zi-pC)we z?}>P#at;(ctAbg3BM-O| zbBytbhtGT3(5yy+&)too9@b)XSth^t2o8q{vGQOS{+l~{tp%)3|HDz=`L|cD2+4K6 zf#N6H;Zb55*Vd;+k9Ym%9Cz^d{C5U4WT*?bygY$#`Akz>%P;P@%2Cc()&)NCT#)N$ z3fPyT0D81ljyY{Jq_>nkV7+aMV1$PW-PO@f8obrH*C*3aZJ8?D_aBE32hB;TK$IE} zJJW>MkpiE$htW+}mKufE3-!i^5|3HyxXQCL!KR`MKKzhoK5O`U&3Jcc56dL!BeOW+ z{GFJPZ42JV&hl>F{dDnU3u^wW9U@Z}3B#@4q53UH81;QN=^w5Uz6`zyUim!dt~nYK zBCXjU|1Lb6{1cYw*s;!4QS{(TO?Kv<0`|U`Ot%k8f`uS}h9>V7I$KPpUM9-8ZRC4_ z*3&L%8*roRRGeYP4`aN*XNkrtp99&YH?YKN4k-_H!JN@kK|;ode3j;zCOqH%WKX5= zzslou=MH%~Ug9aAryol*x0Hg*7H4)}yppzj%b;dm5m@ke7pDKwr{hT)h}v9(eUsng z?7W4<+3^zGoT!g*qMNNi%cB$sP z&qc!Nm@ROx_A+Fy_GPnmG$AZo2X)J2%}$)XC8mVL0zE{R;BpU_R){fPhtr3hu@NgKMq2}^C}cI zKS2*hFQ#2jQ(Lwf~gxHt)^3!r#L_X%RdT`xK%N zy~CPg)u_bVf_n2qp|fTz3ijKujidH4oe9U#y7&}ll`GEj-;bj$=K`pB5}&P0v1Fr1 z-GMCSgM#~GHe*tPBOZQnk1OwwfuB2%K+qH&@@1<7{+SoZ)@)Z1Bs93w)2WN0p6#Wj zr90^PutLGf5tq15@ws$pkmnO5=7XX0UpFbz6)|G$qTvHr*>xVHa&1}l=o}jU@ha+QB!cP- z{+%@KD!7{S4s8$tnZQffeD*Ycw_47P+jX9Qs~ll^+;v#3@DZh= zC1CZM9B4oCmebxh7y7MEV6XUWI>&GutY}UGiI)}_mY@sDqEjea7sfjbrm&MsYtcrr zjAi?Yz}#3L@~h~DL#Z&@M@|cW`@gF&Vl7m zm(Y+edNk3)o=)9rPT#%S&9!8NLRMElICq`pUPq_kTdQ7NeYKrb&Ob)p@iTY3r6JtU zGT!l4VnMUs>k1@}Pl5C*-f0#ekE#a_fvSx(HZRTPmc%cH?dEsj;|w+YZ+s#g*V{_$ z)84?e`y;5n(?jBP(}y{wiBQX?SU9#*jMJ5_VYj5lv1l@b4Y(z6pG&jp!by5e*WnZ- zuQVcE2P9ejRxcW1$2-N=jAh&BoMg|%ss$!Sli8TcKjd4HEe-oJmsM<5gP9&Y=eNF^ zldsMv@>}MzotjQGO8Ej*Je0*h{+sDs?+vW=pcPwTI~GMB{Q*}$C;0x(nM$wR51k6m zWS`a&&fo{baR=1tpV^Nf@7%DUrAUmvwRHtNI)#afB_VxNL9{O0QvU;YcwWtG%xZ5S zfl=p3SJZsi!Sg03glMvpuOvy=d2z@zc0*R>f{J{uZ%JX7ptszKp3Ju+=IhnT(M4KJ zyJCl+wfGa*9T1@|C8OX@g&Mt^GLq$MwQzDB74WBLBz#l<$%U_(3iETraQnA9Tz9Dw zubjUDYYVj4_WDUMLT5dVI_W@)BviD@}bi_MpcRfLK1`wsBP{?3~a^bTdZMF^~+I2TiEf z-*n6i8bMx8jK@p-S*tLp4p%IUIDgYoj8luj+)iyca(yosq-~A&ZYEh9`DqB&d8bt$24$(4_SV%>FZGCr4c-8dDn}SVEHeH7ubY z1hSNP96Fz~|LiI!TxXoFP_4AAhi<>#bptc@X?cPS846H?NjXoW6 zcZQgvw_s&oPGkr9yK-qBwE7>WiL)~BZ?X|puZ+ciGp3_f%_{09Q3E|ckJnFI6b;X8 z9kAw#B73(|j9m|kf-R=Mz$ZUbaQN?JYS;G&B*ps3qlGeT#f(X?Q~5FMh^?lQD@Vf9 zY-z4XU@8=xJ&HdrrLdQq@8JcPV<_@{GW+GdAF9pIKyXqFwrl+)8J(0?n--HonNR35 zgP->Ao=X)b)S<#CC#EBuOiPMZz{?{RjJ?W%tlhiWMu$?GFf7Y6e|Sdm+f@*#WKB<< zdE?;px)PPos_@M76P)>f-+0FKABexK4qkGT!A0-`q++YFd$b0-HZKZ)Nm3}&(xtOq zJkWMO?~HCV#Qr~d*kC>a6YfjV%&hfjHw-tH!QGMSOfBd?oYkZV2P9^ZWByT8JGRPU zUoSr+*l`43hs#jW_DJr)=~et){yEG|yuf{0aE=qE`-4rA4ka>~Fz2u`-k9Z&SnCUc z$DhJOB||1=$k1P85?1_YgV)ZC#d&pqz&!9hHs)Q!n4MKb&%u?La=KJpZw>ku*us2C zU-Eca2vw0t6pGeuXCm_s2xSkiqzU%}$@=Z{q3NM*ee%&PDAP=HFiWdNi{ccBy_o~P zzx;9bye5d;p8xOcDFS83INa=z0oTK{A;r*_)x2tfLLGI8 z?V5t+gWjyMauSlYL$hCD~j z>6WxbWi!iHcmPG6{0==a7p-OaK9Tkw5YE|0-dgr>-Y$iB__!AId=mjN125dN_AiJM zf9~SRm+)Hj78EHg$3#9mE)QYoqT`EC4vk|&v4bFfu?=XQdyk`uxj_`&v%@n73&x6^YCQ+*q zVe~1gta1WBT+YSKQ5=c*@QqU`)y3a09Z<{lJ7-%XV1q|Y>wCf{)9_s-dBur!~N*JqX!)xNV8mLbM~c=_b6Z4$auIlJ8@wO>3Zx4(*KFj`M(;$ zGcc8ySzQGASvKt97b#{pLzWX;br-rVZ*a8&S8&Tb1zlqln0@?}4S-#dDGhI0D>Pc;LGQk^W;F-yqP=Sxv;5D944$xN z3)7}D@mub~sn73$ZG#@oJ6!_-{CV&@V==aWJHowMw46j-x=Gr`RttmVbvW23O7(A8 z4=t`4;Di_rnI|X1HLgjkg?^b5B0@ zk?@(GxY{@yR?83IX|Fe+esBUy_~eG0fAc#p3sLrUZZr2t!IaJA_beG5xg_1+k+qMP zW;yfq;hFp?P#Zs$_Ac^9ueblfBo|qRMI*`0iTSW^+GVa~OgM@TTC)D|0&a_)1$;L( zW0RKaz>{4=IDgV6Jo>kl++3B+O^@VA?K^L7@3CXJdB;8MJhFf$2usQD!BXz>_-jxc zV8-;Fb=lN&zBj_E)b z-=VqS)Q#%rL%_ar8T!uCqa$9QC9S*XFiSai7QeWZ1lyR?ho9_O=gw4aVBI*dzgCN9 z?oR?P!48D9F=)U3&zJm2X3Y z$Xsk$Z^}|5F2Qtjo*{BalKDQg0b8wqxc*l!4!g_;&3GjDHo${z!T7aL0!RJk zISIb|;r2EM7BhSRH>|X!J83LAw$7L4i+_fdf?_DfXe#*IiJtRoh{l8qxa*xgJ-Vw9 z=16}MxD!pVSmlbIJQFR-I}Y8;+wiRUa-6Xu1IuP!MK5dWHwtghrHCTo2Q$LgL zuj=fm$sq1Oq)i-YG~U>jhD)9$zW+{&-x>5I&(@a5Sl*w|$RHkDGeZR9W9Q+);e zQ}vm__>0`tW)X5{Zw9`+#AhXgW`miVJiFjj;Go;lhpzq6+}!9q*e0!oO%fwnu~9eN zv|Y`;Sw9l}{H<8qltnmZ;1qmTnoh+krKz#lMXW0hf^?pPx?TA*6xACDp1+l0b}^2) z{&Ff0X&nKj_m4A$mNdcT;WL=0mV&`S`G9(_1Xl6yNOH?^y4R&1TDCaC>&G+L#z;#R zyXYsZxMId-&C7uQd~)D%#XN3$I6%ANYdqcKjSq`lAZmd*@6Y7VsO1uLSmg)Cf2;-T z(dzW*yCk9}p$Utp9*2nP(R5IScNve=z{UwVWX{PZVrpeU3X_9jdO!glJ+X-SHbp|f zZ*`2>J^)in7$+JuKxCDZ9AaF~0BSuGo;`iTVPkVA9PTtj(XB7|T+Sd!x!RM*sYzIw zHv+qU#i04&@zl0EUifVLbzC@lIm9jSqp|_gux5G$s>JzYtIAsPN^Li?-iz=RrRai? zDb)4ocsl0ANO-fn32r(Epv;4B_(Q=Q6^b{$t!klVO_N5f@m+uz_ zIN7pa8<$bP^v(F=pb|UO@es~+*0RD5dGINC26N&p=)_UcbZf;R_~W^>XyfmIi zcqazEB@aWY{ZiaH)Q^F$TezQ}Rj5O(Os9Mca6u&x+-4Gp%`}{mu74T3eem^YJ&~Wy^J#x9;o0zC>zB?IWvw8~j7n!hWJo!8D=3@W zTQi?Z|1O6sxgBue!yHz8BMATem;vco5_D4LNto#R563qK(swWCgE z!gA>~WNr00vMYES{rr6m)KzR_*(QOwRS+sTv^@qVmbk#1NkecXgG2ilXYsth6c#f%K+q$9R<0{xFdjMK@gwxzRW7+V9G}`ecL*Ts849@;C zg_<3m=yBs8KA63lss4I{n>YO-Iv)(6rT!xqJm1CpRt;V7c&iPZj65j_Q(DWy3wk)4kZ1U(YAIazm19evJ>?eM zUCQKzWuP%h3awgF>mRNWf_bhs6l(QiZJQ@97%9o~A_CFdM4y#sjbV*Mm$t3fWuGTG zawhYpG7-gR5OiXvQ0r?S`m8f#-8&+wpZpUXqoK!p9wVt~LkC{?HjVAl4PBj^5G?H%M&BGPt?*9rI$7ixjH@#r$;?=J#AjWrXreNJ2<5 z6WJtbDV3&3RH7wPDW$&WI!P!al@%!^WJIzF_1w>Y(0JYVea>}#KJWMAet5K@fCc{< zfH8N|NJC*LzxbaRox4=|y33zn-If$EzL|%slopb4r;K2B<3M_}ax_?d_yrSvibW5n zneyK<`{9jqbj7>>hSD;XE266-OVG|(*vsB(5_pmiiD~;Na(sCfk&@0J0jKhr#!w59 zeDYz8KX*!`o~=PgE3RQP0yoinR-tewb2?_d?tmRdW_(4MK3rFq<}XMf^hge+-)jK<%gQkgp$s@z?s;x0IoDxYtY3 zxx~4ko~bH6TQ-=-m}bKj*9fp1YXI5`+t4NJuc-L)OPG*%2_%IKF-B*?!S>s*IC~2E zOM7$Kq`&xLeLkq0nX>i=>tXq=7&7;$tI)Z`KO8S+l4nC8>a+n> z+r5G9bftK&z?0fuP~_gVnWFqZff)nOUx=;eNf?@~z!w~Ni9>5*Vd0J>xSsk1 zKk6k3Cxb|_+J`zq&Mt!?`2-`^UBD^Zj*C0u#=xe_&1fYsT^#)gRLxGnA)-1oycSOq zMmZym$$_H#oP2yXif?rM3;iB-U@YGWcYKmWEy>rh?}09^7R9hh@CP4fnehvJG)tHz zf_Iy}*;e^VRO%2s=EnZ~e)w*l6f42i`43zxbxLgdP!I3#CDI=Zcd;(L;e52< zKs8w`!}n;Eh$r3G0L5>0pvPb=>`C7TqDpys?0zDcFHC0Nt+e?2njrCbl}AuN!WhO`w&NQ0 zEFq|7j-EVH{HVv4J}+5|ADZjHp?NyA-FD|+RxgC=XPIkW$OnveP$nuecvfZY5ExQEfWHrKuo+7B~ zYk{|$yF_Y=4RA5jOf8VLe7+C!bE;s-z8S(U zB7r}9vw)pgcpcX~LY#S~0rqN~#T61O+2dDFZ-S zuJsJ#Cl{k!j3W0?9!#sANMcReaFCw8m1KPO692qeh0Bz8lIZRXqVGHm&ol&B)hkpW zAA3RkX4reN`L4I1vBH2~emPl`Q(6daA+JF04Y zkz|n+w)`W(tAR6l;lfgOX}ktLaTv>YJ~}U6qZ9#UnxQCTJD#Uqk>tXG0{?k#q47so ziZy>vAs!8jy4Y9L;DnYCr}YI1Hgdp62|uCc+kF0YLMe36g>Dmn*S-QU};yr z;o@%=^z)^rAAbW97o=c%n4`5go1x2z)k0TW zm)pe0qU#$4%sl@ZY!gqB4P%>-c#oswHHDtk@O9Ajbr5yC--oS!$|NE181a345+|MX zBq8H=!yao_)Y}@$M(U@*Jy8S8DZh*d(+1(d0xdX|6NpVULN@i3z=Yi<4Q3yw!lv62 z(DPH^*?4Qv1x{+*zE6{$nEL~LC#2DI(Qa&5<4Wfrh{0JyU$f0ue}ada9Xke*V5cTY zkIZ_?COwXV;5`C+Yl=FQ{@O@)eNm_OF1p<6x)t^Ksz6&>zmf4m$9tD~EGn2cvG|BV1V>Et+}r2rFEu!&>&w z5%%i#*gdJ;y}j-Mt)%8RhKZ77*DA_`@9{DFX?e5A(&PFIjDKNLC!H#r{# z#|Dm%3@l(q*b16E;4!=z_y$VuU4&W3wsOZI?O?0gNwzPUg`2;wL0f~bB-7r7&ObXH zZtM&LU+Xid_;WAx9j}G&rmrz(%TS!Cgcz&UgH2((==8QYcy($nH2faSugugTKJhQv zjx;CHvky|};PD^tTAw4vDj}oWa|SA(NONtkW6*gx4ONBi_xitO*zP)l2S$v=6mKIw z@LvOL+u=gCL^R?eR)mM;8pL$mWA@~G8AO|Gg}wQfuu+&v>0NjRUBxM|SY4mS1{p%B zfeXKJ+4Vjnq9y}uuSUL_BldzZLxTE|nNNbqMtK+7#xt`YqR_=auI<89}^dI4sDZg>D zOAYRh8$-W*-w5$?QOLV=_>v9Q{OAR3bX%^+kKKA_lA6a+o z+9Pn~vObdQ>WSbrX)di)nuK%vQsC~pn=HL}F85d@!{<*Z!a3O!xZ>@H;wh>Y=ukLR zShzRknI9f zrY9=Aag+-^8hDumiPJ>Wd;;(i{rZ0w4T$6KVw*w_7-qzXa4REAtFasQyKNQ{F;sEWc#c(IVgRHEG25U8c`fh2XX!-d~;!v?ZeRhsGn;=->z#SOJ-++TX_bX z_s0cFzR1DifA8Vfd@I_dSWRXwx`$rdTyeuxKPErEuR{Cxd{EQy$K)dt)ZzME*uK@C z$Mi%Azxzw}{DTXO9a=!9`VJSKp=S7OB*RB2ci~cxXQ*7egcZ$RgY`*EaX`U;bQvG<{rjz@sj-7y(KW#`4V0d2ES$v z?@;fo;5z(NisSFi!=Zzh!Znx(`#S}`kV%)wt~3U+?wuuL_d3xTB@ZApb|3v1ABuh3 z)4|$&F8(!@;-T(yggs0@1e{JpJ~WtUT^qxU|Hg@fo*7V&xKp%y@D%pdqm!N2Z6}VI zAh@0sd9dIB5>N_Y`n7K8>Ig_j!M-|EO_Au2&#~T(5rXh z-Ovf#z&oB%=FV3cqHorYhXY1g*5o^iUlLN^c*1n!T!Mf69n;QndT;nDV+nEYx5tQgu2-gU?Lh66|0 zic$u}@g2DLMJOqeqs$`CnN6}7%a^Hqz==sS#iuqK(>2{)uwsG^Uk&=~ZT?5xeM^cb z?x4i`s=m+%4Tpi^-NbvRSd{o89kdQ?hwj5gP&BYn=w9cseA}xyLT@nd)^37x(kgtE zYzpi*ECzG^c9J&bAMvqFg{6_xu=8CpF*xBwx7p3&({6<0pU)}yc=~XBb3>qU?fDET zxu5aOVq-{Hs)t2d(oozs06Ti)$oF_#ye2R?^r|+{-Q8(|oAnzWdcK(bwGCyy-q&Gz z&MjPAA_JYH?FDA(K;&loc;0pe?vW$R)W;`rmv5I)c3>;)PPhm*TdaubCl_3$d=`$+ zm7ovC-65_+#PDKU50Mt`B_>`9Jb$q~94oq<=$f{V(z#XzuKjJ3Eur-DBo6KD>59yad%ERJZmX} zhnaVoMp+PFkTHZPYaHfJ6)wX5*wyf+_#kEH$MThP)M(WbEm6|$&G_bCI5nY4JY?H& zKJ9ZCNtkVcQ>$y((s2{;yL~85O@S z(5e%RF_j^7kw4%VlV{=`x&@FoVOxN74S6EVBHM8gqS_gNN>@ z(by;D=v<`@QJdES*w3OZ;=kylmMuCMA#_s=rO_F5s8s`CNrMH|KDVE1T~=e)YR^E< z^mAl-ODwB8rOoFL^QG^lpW)j~UySwNLEE=yV(eKfE_ZGv4~mY&<5#Xjezz@u5@(1; z*&nfOjU{Xg4#1rQdQrl{nBIx|VZBVRgv`s7E=EC5;iB)Z>oH62*@MwEB$D2`eh4m-R?vi*bg=)dnH zxw6-CoYgg&f0ZAG3w}<5HHDG<=Q%GtBxxg#_i2SRhj9L8<#kpt!;=pX+`w)-Ld2Od z$~@r7Dw0*x2G95Q(Wa6HbeqW+Wy89T^iJ4^Fo*<++ilY z2*fexBgLJ{BdM=mH7Rqgg)Oo=@UVFaty`J`8o#dqz2Jo=wgOMMFhG3gjf221ECTB# z+lje+47gnJp@Z99@%DoTqVq@a@p{{eH+b!V)g3P|%sCxOY+qpe{2fRit%SiTlKk?# zLs%90Tr^b!WJImI$O4UxEJ1Q-$|} zEdN!q7OH1f<6W0(7_>!!Z!*5cJS+!-k(oDU^o7C^!N*j(HJvS+RSwmn2A!!_R1naxgY+#K5uh;nRyM<`Iw$BW!zdz_EisJ*0TX>l(te9ufF)h!yn7 z^WK|^kbU_O9xZgYex<(yQ#`7{dhmTA2mTgmq$yRK--AoaA2BnZkuIHWS2f+!-X`;N@Li# z{zvE#Ekk`~{l&L+X7sbqF?u9OjUL<-0)87A{Ja#1sk!02E=ZH~3_2_Ft`v5Kv;QNr zM5!<(V>&UapUW3tJBu9#3&r$z1lrcFpbIz6#>$Dy;gWPD_Y(37R*BkF@RZZQRC|b% z55~>;#{9XiDyL!@zQpqgbDUPk4wMXIPS^jD`WxwRX>$o)nz@4IIO@<{!ndcIX+rxU zRjj@ci|5NFMMINg=;JU~v4L6_j>)&@5AV6L3Bot}&BkBs&QvApv8e;k<}8H-{-uEpeX@S+SDN7k1p03e)MQ zN3|rJ)v+(<50OGV53^JHA>DE+TFzL3Yj~+}?$hE454Yg16YkKQ>J2`2Rxn8?ALYU# zLAkdG4`pq^sWNlO$e1=zTOf4#PcFrP3|WzV*)Y1d`kr`zehd8Q%MkJyU8tdaQEWP3 zJ0#j%hP+N$y6=xS*4_3Xuab3Pv0^TCrf-5~ftxOK;VYD-hqBcR{L#8PR&+!~#Dl-z zVU~;L@{8+p!LMWq(9Uz1>!$~wmPO+ioob9y??G~48kwZ9mq|Zc%AL1&qN0=m)159& zo^o-iDu8vLCf%2 z#IRpZyufZ4oxNBUey`J@xyI^nv(X9u{kh0eR%Mbo+3MUpJ`;MZvny&RkK%8HyzOd% z_q{2m7+em@@%N8qv1aEWy4+uzZ&R`q_no@|;-1x5-?o~0Yf+4iy3ckEvLa@?H^K6z zc=R)u;_G~W5*b@g-0$Uq)rd}Z&Up?vYYX=*$?IUTuN6X-_Cvt6hw$vZzYJ+BKqnreZPA5eM({G3;oF32pN14z-K8;sfO{6_HD?#>E zBRZ^f#k%y7JZ_O9mnv#vA;(Rqclt{75q|}htF7crgE^NRDGATCcEEVO$=DE504Eav zkq>kn&pP*sy?PWb>=jelwe`YmY#hOzD@(!tu(|D!2>HsVRY2jaZRa{SG< zRkU#ZV^IB6AkI$t0|yPp^9)~Is?aOE*8}=Uu-|nua$6Oot4xP$EhfA}#gk@c|3|~W zZy_gAwfL5;nzY0-m4DfI14SlYtnyG9P_2(*zb`l8Pfi=!JHCUQQo#opHxuuatzY~;>`95RRDU$X;XVn%6YMh$fKg+uR@1K9h#38u^ssz@1Z!6*8T zrCqAa_|{>Ad93_*I94M`7EjoPcYa@H%l&hR`}oW7@rx#JA0LPZI+SVYdQ0w-Z~%0* zLh$RQQu4{}4x7q6MXm=gf^}IBE?8JX247KuZxq2vN0(Zyli-c1*MQoEL(oABEDj4} zBf<(u(pgi!!FDlAmwJKIMVhd%!_nsPh__5x{2vyV?*@0rbL3r&4PW}NhwL3}Ni!uw z(N-mttDc#NslC_GHuOL0^6DT+S3ZY>!H=-MMTxoBjNn&E11diDhdz~?Y~=Fan4XeL z;QSO~GSVL9hD1T?IXgbjVn4ji|AWoZv+-BRBXGDDNv1a(fkk=(7xNEe_5BCQ&D7f! zsDFd6Ro(T<0BZd}^*#w$ASQ*ruBHcS~g2^OD{<0??2iSj&L2etKa}zp?wiL%e#d9tp|A+IF=e! zdI@)tA@pi*3|XaWNz?ycgX>lPfLvdQ)4%vd&Nr} zyeOPGyOlBxi5fiIaT+XlCqdx0K7lK*OIttPhLv0ocQ#&tRUd_C_Ube!otpxg-=3jP z_++@GIEWvT3`W%llc9TGF?!lwMBCQOkl(x>U9R}z>mwVeVwx&FZl*&0yT?$K!zSpf zJ(Vb0^x!R%Bvf27fW&&HGo5TbD3{YEI&EpJf2;{=1e1_i9G+-SdOs=MG&SySo#< z`5Mp!6-CfKG?V_iPzz&TIngV(iZNpCH4Oi93NMDc!Ya`hHdIJBh0Usi1*MVL7C8p} zN)1rKs*Rki61-Cb&l2In3|BI`@V(JO@JT!bR>xK88)YrB$!s)F-fPK2zC1(OOQ%pW zUzdLz)j}HE55VlJt1;<$p5UsU$7lQA#r_rZQR%iWH8E3wp`|9&X1EGBTw=*LuBu|~ zyOijON++t8xryhBH0hq(LVtgZBdmYjf)CG(=SzNfSYMq0aQoOBb} zI&}uUCUCyTRG5(?#aZZh)e&hyKGsC+W{Nu!p>6(Z$d^#W{Xy4oBcvje{fJJ=8K~a0 zoNu&{;3VIVr&0@A$O=I2%XO;oWER*o-^JDw6L5L73Z!NilA)?6aNpB^*ui8_dAlXv zJ*0*goqgdi7g)9f6-b)bAgb$pmWBK3aM!+x{7c(2cDz4^JgLlt(8kqb8!H`d(S8FO z=EY#!(2amgn@IW+J1%?Sy}-p*r>@(w%MUCzq@~(#afXQw|DnGS?Bn}M@p*wAzfyyK ziAf_ZN88CPB_-~)vkNSehU0O+<@hV;9jR1V058WTfw4yhoG!^?0S4Fc;gYSOykH@Z zRfvbTY9{1~n%u4fefZd>+%yle_-j2Ah3RzA)fU57{tEVO-Hn9Kx6R|jO-Ng z`6b72T4f}RmQtspPkoR$=Qteh4aObyH868Vt+;PtAvSr8ho9DJ!aQH#yLA7?^Oa%r zg2F)FpX^Fye$S@IMwklT8F##~c_Uw=Uj${B`q-DH&cJ<*Fvm&*O4csIj^~x^+LLP+0HpeNJu{KwHGrrD1-#Z47?h3=ruanexr z%MfRTyYkFma;)T+J(-}i9B&;X!c10$=~&O>qyBRsR!{z5a)Q7h43U60FBRy?Ne+Bu zhBVK0@n>@{B;%;fGbpqSW)J^e!}q=(pb}P#aS@^1VObf|ixtjz2_@jFbx(XmCKDf+ zpNG-M#_`D)*D$B2${=oj0v?&OK-^-Eb+bqEkfkzYsNHRGM~Wi-))Iu$8GHHSt-px6 zMm(lJkR$EKuT)4L{DjHl_j9$#ZhYo_4m-XHdw-Wslzk`(m2P|J*VH%Sq-)j8>)T~0 zH&v&T7f8?>l4oGxnFLg{Go=bAId0tj7uIc<0&CZM@LgrsMFBr0_)_23*yE$Y(+cgW zY3d8{`&}o|s-O_l7WG5$Fcs|bf6daHMpN~F8{nK=4J-(d;Z3`q!)Du)p!c;MUmv}P z6E|%{<3W|UG-n!9+j|i zwU=X9q2MODmDTll*cu!Bve{JvHmEYyt0Oy60!)8PnPw056x zHi;&4&J{9;IBh&1f-rH{LKv?#f$r`MMAPviXsh+b32DZ7UD&54yez_jPYIc}NQufO z8uOR;mBjDe1TMLgz&|qHj}am1_`59`9}bnJ3I@xBPK!K?k7@=U_8apKEJpu`P>>!h z;xz>oaQ^2E+TreiSGH^d>Aq03YuiaY#+9H-5AmBa3S)P*C*GX)nV!_YD@zIPC~ zdM_Q(^@Q+F9~1!FE0+k4>h*v{WuR;yiT|}rQvc3PC_N|+B+fhH%iefA?R`sNtEoY9 z?|Agyt#EL>3v1j7AX1j)byf9(FXbh^iuw$WQ=>8Oa}KmzXadQ`9$e8OCv>&N zI3q-0PuK_JNAD^4a&9i#r5#7JmUxJK5XwRY-k8;x_kfotfp*|ea2_?17XO<=PLxf? zwCFRW?Zzc;RH9BdPq~g?t?M9d#&z;kWJ@n^|5)xR|C5BxIs`KJcCqi-1NfLtLvh)V z9bB_&3{QDF9NMy@hz;Jw_doUdf5~%UNZ}Y3Vj@j%ycXuRzfOR8vK8;nJ`I(7&k)f^ zDL(eQy}0bcAFv1db$fy%<9wp+vD(~UVoi9kwSCE0lC$TrI6WskIc!Z%8 zbvtDa0+0-U&3^=1W^!EVz8ZgbbOLP|whJ7B*PzUnpo*Ad@?w#aH6Qi1nA}LcgyD__ zY@Sp+u8oL>aLHg|-&~9jBF2z%~~6ro*q^IDuDmMZCX0jO!kXLGy{L$g?@;@vvDQ+!gLLwKEj?4GDpX zvE32>44xpWGuDL*{aQGEtvbIlTFCSW_c6=h!F2VG2iUoD3T)fj4=%YS&G=CJSDhjlg0XdTt6!k8_`12pYVDTvY z5L$;Xx}w;w`D*xmsx4_uXo1j+hE#d2E6xjg3(I~A=-qKwY>V#f?` z;&4G9Pv=yKawF2Q!2KtY%5#Cors-f_MdUWSHVFI9WeR^540G@$fn=y3fXeD<@7T z6~^D#n0IH{=D~xAuueoxZ#j|GDFt@e-WU_UzhF`-V!_^yO=f{`v5of&k1vF2Rg#|L4}-=I#vWZ;t9*WB;fNtKElb6o|ROGdEX1k z?{S4J;>&xsXnnWHGOY^VNNdq2BZi4RJVG(krv{fe+A!oXYS-(NzhxTy zTa64^+|`5&?KEh>kI(ok$&nA9B4F5MN7F6kBl#t_8>H&@2e$I@W6<(-#HYV&;KHNpHs6Xiz-Oe8 zzq{cJaSB`Lqt99x(jeqUYaWBci+8YWw=_TY@C(k_)eGV83n6-nCI9lR9dd0CLTlns zo_1**M9*ABK9q>TNktkeoIPPr;5b^mZ8TngU51mbgJ5S3mry>e9ZCIPL7kVVSc0f&6W9^sO#+TsJ^q8*uoC>TJIL^})W%;D#+UVI} zNK- z`=8D+7W&2}OLiwNO52G~e*`h5Q`4z+q44u9{S2@3zQL6fQrvRl1rlN{@GQ*@p~mSd zNKDxQNoGFH7j^P ztqF9cJ|&)`)Il<&9=T&KyxsnV3_I&1esmI^-rQP^6&ycqMmE)qX zr-_{~&+t4YxR}`hJQMhbEl;}y!9Ecvvq^y$%S;!#?<(BGG!_T^$z^NeKal7jKg5G> z3VoFNxp=Aj6Bd5}+HRPEwio@tLTN6HPL>AUAw8g_nT3y+3vA*7ZF*$l13bCd0RnE$ zfNgDh{I#h5R+J$x))i5QEK71WM8(q+a{uXEB_g$|= z2QuZsU3?B(^{(LFvtBSRU+{8T%@tg|65z7?C&Z3;!xmeehThu;*?b`f?I3Z3s2?9rLvSSKt3SnH zt%F$Vo(EBn-=LjIBhtlf@Nmj(_~g4DpPWmxIdS_4A9Jl0tgczXs!PQr(X@w5n0OpE zN=#$-l^5}Uce~hiYKIM5XYg73li=}0HLl`*3@>~VCguUw9BZ%Ro1^M%ovajO-LZp$ z{kC{;;~wbv{s(^=yTP%IooIJ-AxuhpFADEnjlXYRM%mj+bo5gvDxvWJOT6W%;{hvy zFEyTq*g2F}Cr4tgLIW8bw~#9|%21P4=P}@_6t{H~xY7M6I&*!A=ya$Kb@*(I5*I4q zkMCJ96nwaDgC@a`_r)MqU&FOFyW;_iRE%CeoEC1`gnv_Wy78Ke2iHV%+&onbr(X#eOG&L7}(`rUFq;=FSbeX++JpFHJg z@wpo|`!|Z-g@KG<0(*PHIDBuuz~H_a!m8EF!%T>gNKBa#616QJX=)*M~YVQEUzVWNM$148~2-Z zyt)WWE~@eAazp7`tvLK~MUj(^^YAijFdew10}7?Ka_5cV6^G8O<%Rz}5-Gl}#I?6V zxnjd1U=#cBle-UJaWRM-e0B++w#;BtzGh;$%YR^FWJ>erMMB=jjV!@!U-M_IWYr_5P^Ht=I?d3Go86_b@IywHlHujPYH8G+&u6N0gh)Y3ZZQ z7&y5Vy4T6_UYSF%Vp=)A7`6~ayWD7tdL0RU{gGG?O2ShP2Qf%C1E*g8j+Mp!a9OJe zAH0!=b~zpB{AR{+mNHd$TE|^~4-)18x6pRROL%4F%eA^HG4+R#OzrD{c!276_}{4$MCm(sO@eK{cVPju>AphRHaE{=BVMk6??I7 z#7dgFaiKV0EKT-~rqt{??;u=Et4?zd%r)1%F75d#>6%x$EZ0y)#b}_k&P5WuUi2O%f zu)Kx!Y09zySxu_k^?+zTZoz*N+u(vQS7F`e=o=o6)d!w{qTNxLyH^TMnoeL(dWP~u zJ$<~HXvtUnmgl$bmy(J0*?8Y^1$b}RL|+-&k~=>v@Wu`^94Wk?UOV_hIae0$3@;(U zLvUL+O7S^o7Em@snl11QBd)Um`)*obU|=z5W`v0$TZO)na)CoDonZMivDifN7O6b* zRpevVjG9_g@%))F_`>@vQ(3r%2cPK^8QzMjC~KdKWi6L+^8*>Q`95CoDMldfc#HMT zZ8+7#fDRj-i+pknj{a?fM%rU|?T=ckE7{AqbYKabZ5|5Q*TQLL=>UEsPnB*x{S}8# z{V1MkT8#=r-b4A+Bh0JzFTP6B1@KwU+iygR7wMbR%m4aFiP|}c?0SwO_egxZNrCR3 znMjVTFT$ORrh($;|8SLT2-A;qDV7jLOKgxt+Q=2ZAIwP>l^$KyyA5}Uw zARJDf)xbHvn{9>;{z2|-X=AmSb+~&=v)KKGAYAdxh6N$PsAOAhU9E4+-KL(xp-r#x zW0w}r*^|pEuI9m=(-pYk)Hwb*Y7yD|`3Ly8jR4P2k)T^GMW*-kq0`-7P*u21>Lg0w zn0*h^k2QdaPD^;j(gabvR}>7MW`ft2YS2YlcTrQ#9J2zGV3m#$m^gifVg1tlpvrMj zm6nFqvC8zn!bbe}bq2&6DMP~g^{}JQkk3~>FJvJN_>*G?v3-gywO`|nd;M4A$E)8+ zdF?;^yR{I;=q2D3$69O$X`Yi_$YgAPvWQ$e=sw~?l3mwuDJ2K4c<32Oo}W*CuGxTl z?FHYf$3oZ@Rf9&)LvaPJ5Z#jsXH6}msLx6-(2)6zVG1IC@RB?2mV1o<#$AGgQrg5% z$d&v4EQ3R%9>K=(A7Ehacr1(fhuf;wf?jDeJRMZa>^zFmpkpNM-_*h0aUtI`iboq9Cm9o?@#2)B+$UKP;!HlVgAbK(Yp@EJKi3Mujv}f#>=C}G zRHqtdCJ@?j0;cz6L5ssN5;@13jbbZvO$BW$`JO`We zDp17wMN6ZnvpzFjtR2ol`Rrl1(ej?n)RAQmhqW-@2b$1?<&-fYxa+ot$Yn%y!xTBU=Hq@(uTLD{(u7u2Jwc% z&7js=hR0<($=(0_A^4y)Y!tGn_V1Et!-4Ox!LAt=3IfkZ24~>Q?=nmoyHVJ2`N93@ zE!5a`27Msxy14ubzV+#8n0!BwRI-3xer(IZowa#x^6!mvpyVuT>b@RMu>9* z7Sm3nr?B__4qTr#0Vk>Fkit%RVWxP6?DTog&K>>*A+MJ3i4Rx9l0ZGaVpSZ}LMjYv z6n5UD0>FKwCF<|r&hF^tFprK%Oul7=G3%_v^|#zbenrvrU;j&}RgGh^F4G{cG7-$0 zt>7;BK*pUSOtDSJmcnh2-@2KOytf-|zJ6mTZa*Zmt4-;hviYdqavP-rUg6W|?|4SW zhT2qEk%uQG;G*jQI(nice|A-H9Y1%VpIz>j>!--jTi08m?dohaUb6?L+#e|#m$#Rt zT1nD2GMjrmxQF$wZt!ZD9PyiX0;EVe43L%NngQqVr_%sxzDot0E1n~a8_d5o>>!_H zf&N<_O~*-z(aT>f?6w4sXYX}1F4)f}3b|gVh;717Qc`4f;y3&WKEz(`3?_M9srYk$ zH2&y1j|L%+;rV_uu+NVt@-8C$mS|6bb;69}r6lC%5)9F^r(y0tMAp}a@%%}d49RkQ zw&)ESZW|4MZSM#Sv|w-w=pZvr$kV2jRPajC;5RRD(Y^48a97yPGr3YY^KYQ={mVzE z&=q)R;&?8VybZ6&#^S(%qxgekUr6uJ0sOG;AsjGkH`#lkk3D#%&rj>TwTbzWhCz>u zQ2Np|-d*xbwEfj9e9|qj;i)kjC?_UHKZR$1Z5Yr`J}x8WRIyP zkm?u2xL_%~_9&x&23MocytVYV93#%>KanSgMuGLxOz0gM3B&h&VyEs7q%yhc^iRSm z(y}xOlFsFk1)7Cy@~&)RGHVAe5*V97`<@DXJ|~ub^$ts}*oBv;C*iG(QhbsSgF00q z_`CBk^>7U*V~!o9C69_xU9t%p{Iels#4}O2(COXQSSIQqd%`Z;$ioPD>1-mP7X$G(+e<+s~#DM^?Sc7@S7!^|;v*#OcRe;RfliGaje z{;(u+7>vsCC$?*bf`R!{{G&9R*zYZ2e|_%4nUQm#F*68dlRD7uc{dYH&Be7p2k`Qr z)5x>K;exxz3B!9*MGL0>L(j^C{PevJ=9j%y?B|dQ|L#9!9XlQnsq?%4ow zu#JxMv7y$>PU7JEe}wly3e%8%2A6a6Y0!d1IBPYNCTMQJU!UE8+Y2**k?M5uJaBoWm{~fM-|_e3KV#&n=uMi9`^Jy#%=98={52Ee z+G^l?w;8PqSW8tNT*QU5ad9(DGCP4!#!mu8$K$xCunhLQ+VOWb&FH<@j8D!m zqE+jUKyRIt=$mdHzUmSjugPtw**BT@G|k3UXbCYTmH07XI@xNO0cwH|;BvSLy;2p) zwMI;1N{{k!>BXI}*=8}{KHv=M--*L1`&RL3qsKAjZJ&wKk}qt+&P!ygbtb7l*#xfR zZlaS+DO$@Y)7vYB-o@A)cB5XJc0?V)L*-xL<2q^Dlvd0hZ;F7?RcgXsa2b82mx=2I z2Ul^yAnsE<8k$$VWou=9K=HdWcd>KB`yhea?A+;qJY())Q;MaBrC^e74G|*6#5qKR zcZBYQnC~x%nwKKrbbol{lg~!3aG(lH?xUr?CrbVl{Eapjps_Wcn>Lp4)mcGUJI}?& z;_EU|@itv9{nM&qgyD5?F`N&f0R{YuXEvtD5Po247MwZVk5_bxu;Y9d-F0aLUt!k? zvJ&p}@rZ7+e#{Qsby62r$F9VAsfY3UGi$cCR$$_vxdMI z*}yfsNLX(R+IdWZ+TuP?6uHr7N#{^eZ#)}cl82vl_S3ct^&kwG$-4~=xNvw8EYtiY zs=VPS&Jb;d(m$hVftHYu`7Zzrqm<|h#WT#+YZF&5N}>&;{^d4%!@Y_!K zWWstpGWtIIA5~`>PSqRrVKYU>%n2n#l2V*=_IglJR6-gxQItXxnloh9K!_-nloCp1 zIOpv3WJ)3`l}ag1ilUTK@vnEk@3;5+ak;qI&wkeW{qDPT<~f+1_6AlQ3W0UQru3c5 zP54~NLQh-?Q>-I`BeJI(jc##5p9q z@$du#JfFv9T_#?|b1~Pkh@S_cYO6@lUT->E{|D>&T!-eAEFl;FZ4~6`jwhP)FVi@- zl9}B085N{s;C6H(j+voBEPq*pdr%^-)v}-++FImvwmv;?U5cxj@wn!E2x^X3pb5!$ zF+kf*8GJsh%vK%j7Mz}EVJbvZ1ppgj+ zz5X-cvq2QcVz)-8Yzgupx)yRz8`G0~_Enuwt6?nl(xW`%w>8}PvD-GY(XPPC_H4{P;h zH1!FHrN)Z&jEgSk!ATwq4Vz2w-{yr>#-3d6hA zIHvn5Ua#n6Mkhw&plLDF{9PV~)GJ}*fG#Jym8Wtm&B?jB+hN=9d`4s77*)7;9X2(2 zz@$g7MXoD2H-l6t*JG^{yyP<37sHgOkiU#Ij~dUh{wBj39a$=#y$D_Ezv5gI0X~_3 zl_@UNV)y@2AR%}3nOk#T!$7?>ac?NY`L2l&%5{>OTO`S@rFIbAb%^o*U*^!GaKZdG zWjs9I7IXfFqoEH2O>dhpch!8(-Qq=_hUwB}RekLG3n`U;f8yZmBW_O6)ye#nUr7oV zt5fZhgtg6!1hp$sjN_aIX!c|it16*S{&q11g0)h`enJ*9|7J;QM42%(c6n~T3s zH^Vl!VfJ9YBngLmf?K{R81}daNSy+1=YA$59TgHjT8uf78!>UzF{oaf$OSC}@JE_9 z$~}@LZ&UK{{MTB>``HF4+ik~uUCPaty5li4vK#L%c!!HD#Yvn>ltn7fSu74P%eG{cF z9Kg!x^Q_77Ji5*E9*pK0Q4E!0*F4chg^c&uypDp`dhXu;z@9FgmBcK*ei3sVxgNt( z9WX683;yDClzN>Bsug|6?2Khs+?s&Dg-;p36(?CVw}QFj5lns^WnKhLfV|Ot?8(Ak zOoh57eX1G+DFx?X?hYX+e5rwPU+W?6I$^e0oP~22&B-pWaC)`6n{lRG?IBpt5{2Inj25O|m(HK{gI}D^3LI z#1@|i9bh}_jKHYPl>SjDVHVnTush~gBHw{y`(80(d)7~e3troCeC1Kx>pq(V&h3D% z4{ONV+X>k0Q3{ERBH`P~vmn1)k$}Tjj_tzj1ijNiKiij8+H6P<_rJmo^c$@GR07W) z@@VI-ix8R~2P1Y|Lf6eZ$a_^s+N%E&79OhxXDvDM`C$}JT67xSSQ}zxZcOHA-$Tz@ z9eCj`&vEAaQ9DF}l&IR0X?eA<@?1MO@6#arx!ttdt@#Yk(Ua(Np1eDAOL4$!5Fep5 zUNN|W8STd)X74DHFJS>14s&qko_x0I++*Q^Fm-e)Q6hUxDCiW*(d$}9WYUDq)W~5W znVcGrnYZl87g;l?y{!tw)E7p*|AgE0r_g)lhV)Kk0xOd~jeL!GiZ*`Uoa^8@L@K|A zqcaJh&MRQ{AQ4RxZwNFk=CMZBW5_R78Rs16 z#qwun%#HN7tnD{$x4E(emKyBEr77pR-n0o_-dP1-Px480NHip@_ymiC((p6Ygs&+; zo#8PvvLk>#3ax0nivYWC+QAv4u^6dm8a293D|Wyt9SR?&6^ zekz#)vNgG2zp@9449_uPUo99j#Uy;()yKMNQ6@yGlFwY)LfQxNImYA)V%YEm_rH&0 z)eoD}-brWSCYP~p-+lt8$Bv|R77chH_ce@ueG-0J-C`QzT#0pfI@#qh7jrLjbCx9w z=utO&&?|N4*+lw{m@>L)kF@#5|(YqC=f@ zYG8`iPQ2~OBfiOx#Y26?7*MQ2ekxS5*Mlb0t#5S567Q9yit`@P9f>f;>>4xh=9t)~ ze*ouvD(9LL*SXyB8rTu_0l%DeArr>#ARFSOso%-_SiY%)aoxQe`(Cew?MyGzHBT0uqx0|wubaKo ze3tQ;Q^q75eF2ATD#6z9GR}He!SH`7WAe1cAY*z8s)qAGDk25{gvgWZJBnzNwiD(& z`vKzZRZR5IM(jT`o*!s*6^|Lo(~_!G_7XRryp;5Y4ZC+A_y@e;aN;<;VRsZq-Z!T* zS<&d+W(@OtD3kdxfqUjp7vwmY@brh}Af`c)e6~VnLDn}mAbAw+z4jb}vz_VD$KP<4 z?gbq8IDjow_$RQs2-rGd7b>YG;qB?J_?<@J!3{T<>M!f?6}PjvyO?F{YH}dbN15ht zktY6^mP3mEIdQRvCr#p>w=a`CL>ar5V}pzqepN9cpO!d7__`E!e(ZLvNsPetk2Hyg z>ORI}K_WX;c^e;s44fHmgqvG)@Kd@woib7pBe|V@M}#UlbM_cLRCgF}jQous&!50? zCyj}IYAbs+C__}(y!TB>W&S~m&W zP$N(Few>Eohr`I{dn3pr=^N~U+FGXeY9TXcn;pkRbwZ7WHgKTr7pf|X;Y)=%^`6De z2sJ7g$EE6IgylonCBtQKX8yu-^K|fi{TE#>)T8Kd3)ILvkmQx4Y2%r%Y`OPQ5N!!3 z5gLhjHc9{^IcMOXDJwzA^e}vXl?`vUK7#{xEZ%C9q`9t2%$?JLv`E*425>B6KjqIj zQKJ?!Y;H3(X;Cox{WjwJU@5u4jgOg}{ z$~|^T_g;9ubSC}4F~lNlm&4Oq8H!#uFkgNRq;Rv(g(*hNsW+1`din-n!Ydh{`ZsJ1 zE6b>z|BgkGpBNXTXwZFdnlX0^hCjv}Z*oYH%$WZUJ|{4^Aru(R2XjC%*FanbD-9C&@1HSEg8x6><`OM_}8%ytps zkF^JrDW$OAY9Xv~u7E2hi>T_Gh3I~&9PJGjkU;J(eC(UD*ZX-8YU+w5$m# zC!t7I_*+1x$)dlQ!zD>zTK zy?78G$hT*2%TfDK`k9-|6h4?FnaOYK7 z6mFRc&pb9VzoIOlaI8D*`rVJu9=wDjox91?-pN$Y=MuXiOqq7C6N1WlI})Vv6MtnD z!TMJ(*ip~Bv8^l>+qFM4*Us;QA8OnkI$#G}p2+3g@eS&Wz5$Q>UHx|I5gdDWkTiZa zg`|a{I3s&M2I5Qh5$Dam*2T>g8s*62&F64gw-6WYP@sP-?dhhgUc`LcBr>;X2X(6X z1w*AT!1-wfr1t%X7O&&k^M0+&8{4&XPj(F3_Vy8arrpH7Kkwt7+69pG`~j@U4Pf^K zUtv|Vs#vGmCy-<%6jK^PLKR1V?WKk2XWxr?LmTKJ9SeF{tVu&2d*Gx!F9fMK6UA%p z@Zo~yHTbOY4ik;4;AK%P8Abca(l}$1;0Sq=e*$D<1}nN zVF`!LI+;hNmPB^XH1?$Cc_wO5n|lYzg%K+bGt>J9apW00d?{x{o{d_DrnCLv_V2T# z#PR_?R;$6H;E~jRBM-L9^@C(y1-K_X!|UH&$P?#4q9r{D27Uc_d&x(}c$Nfh_SA-r zFWXt=rOz2Jt|Puvv)1SXBs9EeEwW4;-OmfO4j@;Lg4T6meXcsoI`c5vE6-{Bqg-vp#`^ z*#KjzWKK6U=@Z$#55eNaEf{cn2wSxgR^2kB_D+Ny_?!hZj^7ome!YVp83-gDv;Pxh zMo5Cnt9%%c{f603JW1Id18TWsws>B*21s4L2}7HX;>~_Fa`jrhxPQkPwm{>lLBm<92NSnG0s1^q>i^Er; zsr5V5_T@O8EB?Z!Hy&jA4k^sYF(!S>YGJtGANxLKB>8nh3q#*eAiMfkk>-z*SZ`E^ zdj>7>nL{5dr5cVm`)uIcl9BYUz9s318iCWB%uv%>k18fsGiSvUh)t6-j_X}P4edWL zK_3#B7dy3Z$)KBHqH!nI?#)J?+7VcH@e8`Pa_@4*hWJ!I7e3Fb$AiV&Ao28g&aIh( zq0geB=*(}9|4{h@zGy}}fv-3TpIYm)AJ=b&K;0R1<>ZrOV)k4n-g`XJPvqv29<^ZT!LaLAf8us_ zk!)Se1%dPOtzhXtj~ySA3@?)Aia$$*6C3M=q$MaAOdg$O^O~lK&r~VVt2c+(|K>R3 zr-irh&KL>0VaZRBUo(=NsVzXA6L-Ys0s2&FvNhSSHH7_NkHFr~E9eGWU%FD~JgXcU zhfKgR+O27U0}Bgq!(bv#4s?aBQcYlE=uaFAd+>P3Bx06vnGuCIa?JgC?99FTXk+x0 zot-irT3jO;U-?{Y8nl4U4b`Gy)l~AnT#d1vJ_+n6%Thr^2z#m7oY{>G# zo2M?Kub0k(fZj{E@`DmJSSQ8-F2gio>j)-DzKH1!bw+2d$CbOOmKCZLVrdmO*S7Ve z8Cp_Io8)oyD3fOY%O7ShFMiBi44p`$9zMe+9nybPxZ@{DLm-e=EjH znw)Y^!UMhIffv3V%M2cYvdBX)f9^sueQ7j_wN;UDZBF2WsNam-q+(_mT~ zi%-6vW4vw&*;j!s|E>m|=o=^< zw~{!t7O~IFw-B3|^>{UUB`!5nq6(&5#(GsglN>F>zA&AKLDTl3xsnyFUv3Ht+`Ony zu84VXXa~-oB1_*EjA6aLZ^xixUm4{&sqBo-!3t&EbITmd*Gz+5`jv3-?J?+f^MYjuXG5vsPL}^85~i3RBR^MP;aJJ(`0VZh z81B(wGV6Xprk5^T{r&^4_GfY8L2c$$VH|GUXTat=Cx`=Wwcy-?8W?GQRQ%<}W-@;B z6w-IBw9;``E9M^5$E)-O?y^F5tEvTiu6-2!A}qua!r63SRxz7&T4utiUT{rrW;9ZApwP#jEIKtE1%Vq$_gh!0{aGM5(l(bAL^g4(_Z*y-+J?c` zFQG<_0HRMFf#6TE*kz^-Q__Y(T|F7}-z2iBr4^Xps|4q=caf(fJ%Bo?qt&nht{6Ip zlI54+{_=mAap?(6{p&6;?Vkn9U6!*mt-KlCo^EDi)G)L2%`K4GEXFRy>mtQvZ!mrP z116-q1J`^@1s(I_OlngLKAPEz-^xZ1!xt0jN9H5IUORTTvk?E5twTkbC>S_bjV;Sh z!Q<1XMVC!ONZG?3u<*7J{`<0tezUefRT*W*7qoAFC(mYaI-yYZ3+d6~=hwK^e~V z;^q;%hd?;%By(}!3)r>L1l!y%vM=jLLZ|Z+#%6{lKUDYzGkgMZIO>ZS69yo!wv!2L z^rZ$ap4fAf%U|i}lC2^ss>87gPR}(Y2MhYehpc_DY@;&Bn_mQ%IpsL`+nVm0-2>gf z9^z@UUYseJi$UFfaQt!yyy+~(=>@&;yW$i&@63Qshw)^2r!OpaSxhpr0+>msN?FVkC zlfc7~WZoU*`~tFMm!&=1?cR&8>y9(go~5kH)m`Wq@fp)+9)=~`Q`s)fe35bGTfRY* zB8diDV86z*j}+|~g|K+$dgC27%+P_pHPEAlBOikIi$Z3^QW^4IJ_f`8C1P_(37gPfDT*1uoRb-=72qo2qYCXU4$ZW@B($pTWHCGz7)xX^i#YNoWoI%)U%}gL}3r z5?jw(P=jjZnvf@`lbyym+&svZ&)kjKCf}I;X*T4}Jqa??XdFqGy34Wodr_PmOvT2x zq4C2T}r-XjLImIp$~8h6$(X%uM=&OtL)lV1KPNoU10 z!2Y|t>CuNvuz3k!7|$+ZK!AaSQ9KYQYOEO7Z}PH!(#(~^es zxU)}wxR-elVSu@*#&n|58>XjsHa%`MTk!kdNW6bB38lrhG^b}iW)xJgKT--A?VH!J zbE6qfZ(|65%L%q1dK}%M9YrABk`(+7gOiFy9OJ{3*e$grraL>?B-2!II3z>KN_D~S z{z=61cpBblRl+EjkBmz3H`Lt+xTrcAzkO7tH;(Rwqu1l$*{@a5vLFoBF6o1_n+ss; zS4X(}MV8jfcyjJ!eWKNwh+ou@F^RYfm$Q?hi0kP4ZNCef=E*?WyV*=n&MEwROP2Jx z7lP2L7`A=(Mrtbsw>CvUr+p)4#b%L?1}S>d>lDTa`=KCJorI?}z_sb7#B_-|34L_| z3hSqEKI1x^%vU9<@TOyM0_n>{LmwW z2CTaa#STMIkdh3;M;wUp6FEG%%>f2)M&OP2#^il|xA?77Ebb}uB>aaT@Yu>faHm#> zo?nz8&^z)=aN>#tDb}}vj8X?O-#n5TIiyS5<#_nYEu5V__>>tieb2-NdeI@daI!#f z3Ea%G!EW#%`zFPfOy}}LzO<3ak5C}XI0jj@4$VDcF=x$0{brf z#jSGxFm%2joFDLl8dF!?<9Zt|EuV=}T!$d%mmxSV9z$H1qxg67G`1%Zs7kgDomlEY z7c45rw-5IdyDdK$osL@3r!#J(^YAlV#`R);>Euwupx z;#cnkC&M_lmA49MTkk-^GB<%qo=|*l;3rhqAHj?NrNg*hXWWr9v_Su?kczMG*xTt=Ed3g0aqnoVCxUL;! zdiq_!FKaA$d?N$>AFn`EI?MRU=8AqzQ6pO1PB&-SL8SE(WcSp=>>wV3KJ78oNb4#l z{XE4U99N9nrZUjDA{(Rk#^GB1c-CLp2TMN2Q_IT#uwR@5&-6EQSvEyht@j012I|mH zM*gI9O98XSEdXAH=Q93@k=W*~j#npbU~1Ktv4f|-f!yjNAlx^KN$yy{@u{9*xhO;M zSV{(V%a_wDBZH{3^g}qv%@Jz))-ZlDD@o}1_vmhZ8s480!bRRzNL!x@W~MVC!=w{E z{cGWCVl=#AE$KFOBk{e@XJKi`C1!26I_f>l0Co52>;|{xw9mbj_3^fc+n;}88qH>= ztg{f0-rbB5DLt?$7ImkuqEiq_ZC(ar@@}2`}iRz5Q;;Og2A?fuz#5`Jr<{j z`n>l7qt~i5_U=kiiMJ(Q&Nqev+qq=m!vX5t<%^4M325#4%XoaU6N&jbgdbwEVAc&Y za;WVLT+ML8u}mRsa%hJ1S1M$8$!B~&;}Z3EEJbIjCv5d}NjgJZ%X|$e#;So~zy$C+Sn1lJWzp96Zu8`*{zGhqU63v?Wr zLyS-VfEz+?K_y*qalC5NSGdx11PJu4S?hbe&5oM2*_$=!u^*igNX zmgG;00H@b*46WxkL2PG1^jdov@2*F9#8w9X{+NUd@BrjjUxeTDW{aD)A7R2(JW)h? z@#KO+Oxafr=kwCpYO|xXrjTeWdZUh(FLER2xGDx zx;(9jck*%Ac*hq1+`fo=Pz2sOJ0Z5=B-`my34?80>BIAO7#Zt|Tf)~8`ER-SZPX&B zy89fqJlO}wi>J`!%Z>26Sz?-m%sK+Jux z86luU>iIY`rU#$Ts$$lJo3Tq6!Cb)iIT@WtP3--ZSZVoo!;Ry3IFR&XGk72%FIGu(SXz=zt>vLxpt~&x` zanNY;7{*_E-{c`Wx@eaKsl$&pC%?7QWGDL37?@IARafh9e+lSraJfkKyHHrgf4u8Z%$OO zaH|y8DH)=zRm5sZ5q?Tpj9J^<>DYpJNRPXNb@EGL#Hwv57nB5Zjwqqk z#T}fVXe&H?9Y%a@Vn9#oAfwP_M|e9Gpf`&U#RWT{BdZVk-jzY-vozGbJRXl19fZk0 zzoX!LH>^|l!FQM4NXU0tXqA5g%Nqvqhk=t|LbEcs@B9D?J_T6FE(iVBedsYpPmnDu zf@9{gM5V)zRNeN%;xT|qEr(&2Q6q>FeQ@ksZPGSA5=tg!;l6~ew6k|Uj$X2hT?Lde z-!KD*I8IW5RXL^}+Cxs8Zp9a6+2Rc;%G4ld9Fy?;2y;!Z1;(Db4%^2Z7QgA51G(;g z=#(W-*%@^1zp^=V$`HsLe@V{2eUR&}t_S;rnsj#lNpV(!6{rT~ zg6K~^#sv=uz70##$W0O?GwcKB57oePH#+d(F>Y5}lEqk8Y$R*GUt#;W+?UPQ9+>vr zfJ!YfqdE7L2>UuzY}2erO&;p7hva5Zzf0BFF<*~JiJURY?LNNCX=YaK)FBH4yV=^Q z`n1U53c55;r|vB!OeFIaCAI4DW$a=)X}@VB(~Yc*o?V;NO22XlsH7*}V7?S(Cv)QHD2}J2ioo z4Ov7Q)_9UvJ=#pr2@P`7`w~8K>&K^}r`Quef_&XDA6qt2Dw%bPeNf@gj`TAj6O=a6 z{J$M&{p2L#`ElaJ1RXN_PysGeEMr;>%OEb?mO8bqBYmYuV5a2++Pic-49cuz^yzh! znFHXU5{=1-m(Y-6O&Di_aNTuK)a_hr4enOk{%R-U0*lZXAl2CkuPk z=+vAp_Ri1-=5XzGl(89t&X1?C@_Q_JE8ElYS=Ycz)||*M*2bytJ3%n|ia>qlERwl< zDU2DPOe8(z$i=?fc&{!Q_Z~jZD5Z}f=CdbYbnG{#A={eTo*qLiH8jyrCxf-}7)G-N zoOn9akRbRD9QSJj48a(1K$6s38tp2kvq=PwC=Sm zuJ2n8{$qdO$X!V!(P0ls=xKqogRSr)QJFLr#o^&8CE($8i^RWq%&>aOz=oe^?qw%} zQq%(|v(7__xQm77xBoHLDrtjLY0k@q^mE+Fj1mG z?A_9VwT7o*%%A_5KS#fy%$W!%b$!UDzD>f{*D`SA69d}4(VH~7tRwqdMllBMwRoi= z0k)5xiw6xQ$e#lS*va`kG^S1`J9!tF=YJb9wrw_B>#N6By~@SCi*K@PYEr?OW1~ql zoP$lOHfa5}Tp+T&$>bGhFzdFwgR`%1F?B1W81EK6k{){*4m`akmg>L4q%}H%c`Nts zpZgusqYl6!(Gc4-rW!Y8Ymn{BfSR?Rg%j_dvG2>Gp?36o`0K$k9S@_qjzBAW`BVWj zta}=)pK~s?_&Qwhs2WQ5I*L`sj>nXLs^n*>8%fX`VwY^5&IGI(iSLfR#w_P&pbOi; zaOG);`J+d4Th7Bh@(|rSmczg?Jv8fk%O*#O#pi4_iQhU+_$jm^vzEA$-Op!XSlAmu zfS(>YsCx!lCY8+<{k(hw<${2l!9@7(LQn&Nj!(;LNpku&>kvrEL}w zhaU%Mzl#&p-kZxm*U51!D^$p-2b(ZRZxY$x(#8*7 zKdvKr!KRU<-|NEl7(t$<4I=MfI|N%M;imLh_I1}yXv&qO!y%4TQZfZx*2+TV>U{Ja z%Em|5LlEaFNw$vl#XhwIMAt+PMqa6c^oWgcG%*Wn)E_}@#9DGWW-oqqwx-d;2VwN5 z33!ZS2@g)b4f0M|#8}skk$DwCy_e5mwjHw|F_DV&m*^7OjAFaz-s%?_)uRV;de=l>zK5W;n@9Km2_VD zjO*PE;iY;8D1JYI>U-+A-uX?U9_Bz_avtd=25O{*p9xn#m#}FGr_s0Af^*cz4~&RL!A%9sn5M^$E?{uZziE(~aTy}_Y-IOe52jLI?txzH z1CWi7$FXDVN&AwIFmLunSib8qv^+N^8@I{Qe{aN)=55Ss+z;b+9ftI{{zdkUmkD+F zGm<)U&cCx8o}f&~6Pz_)9cRo^C;8639K+5Z9KH0!d%5}W%g$PO8ZnH)%oR-kZA9*_ zQ-gg$Da_3YPIS_rEZ7%&9Q>8}B-3;vSr+QUIDfmzPKdn88sG@H+r}Zfj+a7`-h4Xx z<2|Oh<*@jAd?Gp?eS=RuVz6M@8t_?l4>oP)lS8J`$bWYewTG3(8ro6V?el>>u0Ms1 z_$NnU@`~MbA(uC=-yui(WnSaoSW|j>g$k8CJP}QT%ETR?L!tjc zA84PNMqCqp$oqZL(2(E)2FsdQ$(=4lQ+Sx=%QnChweNU5Nez#D>|hG2DsZRjMa1h* zFrdhZD$J-8h;!}8a|1)-cFvkU`z}G8FRehU2a32k%$P{De1bgXtKb}vDYo>Eg4JqI z&~>5&EzFB$or+z^SbqvPJ;F)D`&cl2dVw|Mvb5~g9c=sWO!RPjiW}~wu=ltw&2G+% zxJpI`rz&}qzHu42N!biu38l%kHx87s%f-{bUV=g9dx1%aJiBMk0Bb7=xTSD0uGIX- zT&nnkvuFOr#H3NQvEnilGISk`a<<`t(K|qEd@Wu)=Ldmi9Je-i2lM;$CL+hN*q*-c zW2POmp(mInB&4}Y5HdLm3e&d(DokTny{^D|*Al#=kOZZp)ac;L?~Hl!1yp}n$P~0c zX4^X^kiUBinVnj0IAdZ1-hBE9Od8Tzjs-}44(h_ncO`hVR*4wyS;pLG@xZTq6)ITw z9BM}D(v9x(pn8o4x<(doIinDA+@=s;{PbW(O}vh2xo2>6FrQp@;Il7IirE==^`PRu z3wgBn1DeN&!daLKJ*l~@G#o=8ZeFIo+KSci7z9P%$*j@)O(*<$h zuPBf59TVtLjFAf^uVq|CqZalgoVMCj8|SGp70*WIoOxsQvyLd=0h1s0h-4~vT3j5#UtKI)9rtkQ{FWvcGQk# zBze*(^6|?>47?amPM3_PIh!v~BaZcSy+^=S9hiVC6lP;wLkmMT9)PDm^~i0`hn&+h z7rlaf$@|vlV0CeTHAo32mgm;O+lW;0C_yov3A>1^#Ukvxt4i(mttTN_@py2g6j40J z&DW#WLWf!})K57ApUXn&-eDU=nE|GD)j76%p+5Q5A%s(Tr(yk{aZp$_fu5A1;8$u! zo2sT!$Fm5-+nSk07YGzgOu-$=o^Uy68tl6pEgq=rf#DQ6sQ!45T@>|Fpu2xOqoAIK zbxo<@`ap%+O&GxZsUG;@LmO^C{0(OmdD3H?PqoQOnckNe4+GoUuo!*`>~>#gLzr)n zHbRcR3euqitqU>TrpdtK(gxJk^r6dTa7%i!ik^(bQ`MFeVZxc-DGso%Q?Gn-y8 z-;{%){iBbd#A-b*n`2AfN2#!9nmKOC(vh^ruS$GWs6tQs&cKwDtx%p~1mA|Fp^W3T z*v=bGt)95iWg(sHtbcO!dxb77Y*YqcA9)f`wvV1#t;!r&V@GXO4}ssSCF1QdG4Nr} z1wm`t185m8W$YU4i0m;lxYkp`FMCeGO82z*A9s(Pg}*WPY#W|*PJ_J-{>=A_t;=I8gFOIaG1@0Sia9nl$|z& zk^b!h+iN8th?|AM5i;bjwjwwR-@`TedYrdQ6}QCu{#x&GV(&M> z>V7`)mW?IT{5N2&dlMe}w~bj~w3_ti$uc*|LU(WVKgR^v*2!!R3|U|I|350T-Z#{@UPAVT#3qGN zV3pZ~y*uv1lznH|fPz%~*}4)eU^gtwx&dLgc%XGSi_U$U4=;Y5fIi*5;#BV@+|;c^ zW_lGe3CbzBqURW@Jq?2g*KWgZ-3?-XoCJLrXhYM)+Hj#7P`ukkeBst|dg|063inoF zj;160OIINGg6>0H@=UxJ$6}G(L+E~fhB>h%0_v5@z})f_%lc{ws? zlGf4@GLnRAf)Ia+FsdbIMqXYR=J-2P$<~!p(6q@2RC1z0<%9;bHpq~~j(xam{}pB; za~&t-b}&}rG34z;X$)O83PSxoQ3G9Y_S0?XzBGays#KwC-sZDT)i=OvN-i{>HN|Hm z+Hh7MH=A>5!n?9Mv~h4T-QM^RfAyxJ`m28YZ^SFyV2!?b}mn} zB78IdAa9E>s@P7{y+n%NylN!>Q*${_9QDv{pgmRC`9h0-*I>21&*mIq(f7C+6MM}> z>N7ieuT_ogpXcif|Hbw5)|pJSe^7Ns$TWTtYHvMdZ&@oA8uz!_cR2?M&m1%4TbnEq z{uYMu?IRwRKWtcR#{{NTE*h!G8$X}gKZd`;o056LYo*eB*WRDJpmJGJ^~O2E1dlnq z)&H7!C(n6_F64RhvGBQ2=W3d;*6B{=rA^wxU70fcx|Lh_JCU79D_g)Z{w;l>knZm;QA@LFR7{uRxEdKGfoLzb)5mgcnp{>DZ%pcD} z_)kr?Y!;6;UcJSBaWNxjIfjdzy9`ZzR>b_Cy9y`7`k=zzxXV$HogX zbZ2-RuJ=5NfBbIa3BBc1wj>ip+p?KcX&H>ym=yv?i#V~g{}?u(>nD7SD2AOLzt}mW z&%u(DIL3++oh6TOg*OvCL!96%cSe7-&0!Wa=3%m1Ar&>N?B=vFfMe4=&*Kz z@P*ZT-mG7fczc$N;~y+|Y;O?eDjcyO-`;eeobbZhDZCZG!}uq9H25>qEk*Lm(?u`i zRPC#0dGWd#RndXz-*`RymWqxTRM;<=>L=Rzqn;PL#N9sc>EcSirRMx*{#bsct+}X4 zFO7G(>tp3nYgJM5x+MGdFV(^aZeF6NqCorGp+t1+#AJT)7!{#n@o}DF&^%F4>sR|o zI-ggoy_i43aHCMX?3}P!PL^M)b4uv_j_{v9l@sMYk*rKi4ia7ZDJR$U z^g-eAg9ALTxdy`GA2K4*cWcqwAz404mI{NW^LWQLsPWpf$||jPeyJ#O=JC$xO7WAV z4^}p}zOf5xm?RnsujTbC?Xz1sH>He0Pf?<@uCU%KQmAxLSCp+cg=5)W6IKOH;1z{z z5xG7+Q$WNpz}iig5CAPZ9N)!8=y| zjCXSRKc0+TC$B+%fyl{0onLlbUZnX~k^g0J6z_eHtJyh@KsOAZ%?r&UA`y*q0GOb zSS4I7tH5`4H4+ID6nGVNTSQY_hj`M%&+Lv~ogvCxcHI7YtcNHlEJJwWw;bQJmP3@w zHw&XrnIy_-xw6rZsA|IV)kdL61lZtnB_08h8!y3?p2+z|7bbr*nehU%>5%? zySfpQ-7J|`swc71D2`pU?K7Iqask;-x$xj>hTzGg(Zu=fc_y>!4DP>TjeTJQ;+Kn8 z!;YdKuwupmoF=#j>lWO@Qd=n;-&)JAaF<~QhDt%?=>e640U+cuwUKwugDA*QoOJaO z^2G0Xd_kDKy~%#b#rO7~ zgO`d-tCe_O?lz+BuaENHyxYigw0z5x`#DlnEtSqYp(7=Vd9hJA?OBg-a^6UOVf$=; zr0y90!!B>(OU(}6jSW*PTUVFyK7@FR2A^#e@*++63ISPmeowVTVLPLQ44shjXYWs-#wixmKd(R51V~$p8 z-|`ft?z~W$vH!JQo1!xBvxEjea=o;u<&-q9cAJVwP4NP6Z|x?LmfjO#*H$^9L5Dx@ zl!1lteug^l+Vk1`juB^sr#JYCgz-{*--N}Y)K$y*g70HR8pnex2Xtd9pX_oK=|yD< zL%(T>lt)luroT{_?^h!fZBZ39@AcuS*W?KE_lNKjd-E&jG9yF_rC#w)Eb-)dzBT3_ z+U6!KX)oi&c3rLfk*CYw^J<~!Jlcz_?|F*;O>yPf2J=K1aQ{>3c=(n&Hag zf9}Gx6Qf1J!xKbeR|V1PUI+f4#B02Vs%!XJ`39m-%L;k2u9JoDA7=9!UwiPUt-Zu+ z$v9Ct?!E(G=f1Vb-@J-9y4O&o{nv*-=JH5U?ROv1;?-vS#-MFHms5?r7XBR3@TPI1 ztqr9WEdghRO=0??rrhho#OGuAr|u>5uD-Vv)k{h8w<#3y`t-C#mz!dF6R#NypG-?F z_kXmJ7x8M8ePZu|8Ef6;MfWRsLJ9XtyvCmj{M8@Zd6+E_JzQWe916ZCoILHR{qH>! zg=XsZe4Dla{*B7x_Wzj|*e^$ap-zLXed3CAq3@r+<%RPcgwYeMMU(wDiQb$Ds2rpA z*$%%L@vqF17pbrI6%TeK)u`11DON(*B%(aYP4 zBI`x_Sx&qM3bK+%;+(85DBYMcwDlG=TpVuOZW&>;g=p8Gsp+2PDc#U6Ke-)k9G#B%J4$*_(9K~G~0(!uAoM?&TP4w-c zIeV<+y1@679+LT4kLn|8d0piuq+L+Y)|UA4*!>`yWx7Em^*ogQ<-CLa{Ks8%;)Dnp z-#Z}YhIR2MrxJzhEfjVuy9+N>s<8swFj|_KgU(-lA&8y83$AEt)1{`JG|s_{A3xRu z)&86;Oe>LNbq-#m7E*eAn)OC>&~Q3+OY^2ngG_}#EKi{??Xpx|e3E%p*U6%qW#%BP#RMp8a{jl zSt&b;WT(iAQV&%j!IK10h}$GoRJgCvGk61kRPz9R?;a~$_@sZlVe?8P4&>-$2kEDm^tFh?;JnC20K*}ZIsOfK2qh?Sk(*7h(A4sb5 z@k=y#Dd~KA_P^c0GuRudZ=VepCOrkaZV)FUeQgpw`4IkO8jjhAS={Sm@$lIfYuvkL z9^n2P#2wujn~(b0@bHBlaHeC(X7|fL<(7zhrJzrubX>_36>}okmq-C8)IO z6WDIHnQNQ<4(zl3$Ye|wqmECy!mOcrc!G`Rr%ntZgIddDN z_ToFHmSmF9g>b|L`lrpozRMnA>qL2Y%}WN{`%j*z9exAc*1H3JLlgYWGz%y_*Cf&& zA2}2v3+fY<;6^87V)1e}=Vs9jhK5_g%fCkOu_*;(s(yj#Yp-L2vpYa;$|C&DOYDFf zFedRE-HD}yHdys=E;(!J2h${+;mvz(faW#gDO=}(`28`&MKhGxbb3R>O}a4aU=n$O z#>2Jq|AH957o5UJWAe#v0SP_viaBiY5yN49qPbB9CiYBalqzKKhnok1yWLB?;8{4F zFijF?Zahz8-S+cUp%aBKcke-hpe>@GK4r-EzL@iV>kFR{QiVqP_whO^zKu%f>Kk(p z9i~b4o9Tiz1xRg72%0jr7G3?k2VJ*(OZz9RM=~iV(VuOyq7UL;zliZ$QN?2^QJG4o z;7ovuIBm2YIrRwWvuGXB9kEttBilrq|1hHeresqM=MPkG^a0X8VIs20njnh!xsFvA zFHO(7u&jN)ilD?enBSh8#nJ1vnnqAVEt$HBPXvy z;e!R2k?prKv|!W~-bJ?vr8PCNTFV;H9hJ?38yB@{>kJvHAyN=oKNnETm&WwCixF$P zy`H{2yIKe@Tkwa9=g`sNPpI6uCn(o^fNdI`gOqi#70;wK07;>v(&S&r%`Q_wQ#$*Q!H}GQMf{0PBeK&L1W21 z1wQJ(j{qhNQCQo<+z|r+o_+Hsk=@bGA9j8QRr4A-l-hxlOyj}#_+Jex=4=7J5^M0! z$vd%M&QwTZh2)on9vJsH9L#^HL{g;F;KFTNnERVgV)wZZ@Yeh-%&}oc^C{G2WK;H0!NV?wV809%VPX?^%~&1>N4ni56RUP4d7{o4Xm)u1j`gIGOGjk zgY!pX@w2)q=ZFYQgxm zC8$)7fF_1tIjMm((lF8h8dBQ88uJXWpnxTtel~zTA|;{<%fLZXE3V{BHpuAO4<;(5 zla*&%fUfZ$#%y*H&e+Yu+&b}l?=8hfuV%o@+ik$ccykc_R1KywrTC2ZL9qGUVz|Fz zI&n{zg?U#3VOer4r&&0H6UI0a&3R_b8~X$J+St2Jvy%lx<5oI6u3?2eHm$8uXsX_*!>f-F{2NtI}iV_T!L_^JMXmi9=k>$=!XriVJ1s}~tnzG_d z?7slC*kuo|GOw0C9p2CHfZ24?#B`u=d3S$p5j*&{;~wPEk{vfa3K9qsDwVemk@z5ee5Aa1yNwHlPF{H9YL1n zS8>8$^5vlH{Wc*T>)sk+1@(Z=rO?3zs@ zNV4xLpV4N|{`NrV>`iy}?#8$1+{=4x;n@a(!`VIjkd+F1S+pKWDSx92rNr}0{94*E zM@^KKeiXvV+M;PE#)%dd?5CDzWkqBA{Dmcn{k+>wS=v<=Mt28SAow2Bf&V&r?Up*E z_b?5uyVi^(tM8&1vwSwQW^toLZ<5Gx@;H>+l<^d#tTQ; z$e_oSs-p1lJLpW=NA&DVGyf~YnICyQA9dK@K?8I11f^N3NV-3pE_}LF>=~SbEb?rr z(bIfE*Qu{;#V-q*CX^AL(ltS5w$gOjmUC3;OfS1;g;@XAe2fNn=b?FbEre@I)Y!SzMh~h6sC2u!viN`29unfxo!xI;E0+@Y7m4U?nov$Eexf z8r3sf1#S0bg+G!DX+}jRUzAafT9%JS$Az1yqBRkGNqfsHq2K)IZheuNuOZ!Vsv4z| za6X0H;Wd_@M$%XR@^fu>HAdz<;j`Z!qwj_-kx8}_B6}T#8N%clxZi>)6bG3_m8I3=di74$EKag%Akl1zO@Afy0-8oPKMO=zefJI zp&_+Qe@$cq3t@DvCTckJnf(&Iovz6I%<8?4=1cRopoLSf)3%CR^iZ{sk6f||)gGFM zrY`xny0G4dj_gmC`X#j&(co2Mz)?x3o< zh}WI_x{>@SqjNV&g4|KR@Y9MHPGw{3n5!{M@HG8BKq>nPNG~b_F)?o7ydWCxU6xLk zJ=9z%?8k_=ufak`O;q40oT)b{Ha0^s~y&Z_NG?`BRTdGZTxZ}+8 zy5|h9SOT`jHga)Kt3dHpUFh>;JIJ}>1;18Ufq{}g_=iLoJn>G89Pm*9*}kjEOzT-> zcZ32t$a><}m4(b9>Brb?CxA0&L^A53`9R(?p4hg}Ax7hugX|v*;Kbks(Bjq-csfej zIsNHOGQ~I-J81!!F@6&Ur~ILI`wAF^lF92Fd8ob19n!xh(B-5Mo=N_O9g?H*+&eRf z)bHEQw~Q8&+qai;mmQUX)9_u8IZ6(WI%^E`4lKftga0!3^(K%%g^f(@jN^>9=3-*o zrvr=3w21?hf(7LlahR$a2);WD_`DfUUJrPYPqnGo@~sBUKVZP@Fm)lahSKn%)>nz`O5i%NWj z4e3|e`NNlJ_Z4&gy-FXO`nMaYiv1+VWOsAGLf9*0~%Al2TlAEA*=?!(0Pewq#jU8 zWv_{M{pDg$!Sh5^l%(DGE5%cEXsWqT!RRt=`;^DW*H$A{oJ-l}Sboj>a>26FxuPRi zdc~b7)6neG211wXGr3vqC0MoKEjLDKJUO_14fvVni}x9E;Gk`M{YjXEH>6A>N+;9d z$ae9gK?JN2G~yMeTYy(gJbY4egKG?b4z7=%1CK1%fE8)hBz2-D9-Q0E7$*6F+iwqI zcI#w(q&OUgo`{E)E(%1mj{zEm`|w_MbJExtk24nUz+BfxBOBxbbq35obqYof0@7bv5Ge5(;1Oqq$`vC-E^U19+^)6RzGN7T5Zs z$g@};2b=8RZdo2@PTrJ&7jHQcjT`as`IyN7&*=f4rZb^w$yILkq_<$*<2k@+!3@%W zGZ)mZk;V59eFy!zrkt0+jmV8Iz~k(?fZkb65a1=kfsM%^a+@BBmtROe!Dw>abuxKY zP>dhDFCwX~C%~U@A9!N70=RT?8R@us7bo2E#1>C(HjL_Im_=Lc;Lwg5u;m&H++NHj zzMppB3ew31RxX8VSr(*NR~dA!b%Imy9q^$i7dxW}eB}FPoF=}E9mhox=Oy!jsp2*e zdG#~Uy(o(nWkN~##+mqu<5U3G{-UxT>W)@Wm?x z#HV}#KclNamW~7|T;#_oU7t+2mYKx(P6rd@BEb~>ca7Qkd6To^C@u2n$qMe>Lq#}H zmP)*>{TcniZYKG)2wc27jw~6rfaiVIkk`vTgCmE1p^nKk(wdP(UbTE=HcdzbGYfjb zu}>C+Q!^n&KU3kaEs3NvvmL9wmIARuX=JGmgyWxub4&JJoc%4%WSTs&^Il1&x$!vZn*%ww+mdMMD-hLpuRy_?L1s~T z6f_eT>N&cZqnM9z=pEibb1!(ZQlIqE?81wz+@$kp!Es}%a(tMd_cR{uTrq)<(eR-y zW2=ztnN4W^?Nqe#W;-8PHJgrGScA4leBqsK|{%KUYiT@pmyh{Om*YVa{(hctk*29bM7)&(-XexeO{n#&m3)4dSmS zvi_HX8Xu)zYP@v!A#Yx~oDV+bj-HEFpk`(XlK9)t_ZN1s1xee`^@W6evzXAs9WiKT z+B0?pPewbAW}(@^5`qIO_Oi3JR6S5UFS4PN+b2vMfKQRT;ZwB$o2ou;HF6nVPyzg=ddOSX^L zJrfE=`|Sr=sk^O>N;={k{d!H&M{8-JeD--hd+q@L?y))F?bwd`g2%Iw3)MwazSg6I zRUAFU-)vm@FiEuAH2__UeaM@Me;?mJAt#<)-mwQoO2U*TE&5&TEquVLiDK$bBkfrV z!l=d`{-WCf6qhCDgcKC9@?UL)`zL&&0r9;wZQ46=c6bE&2N|LBGd|Pn5e3vCdqSh6 zm)P&|qMFrK$fLatrRa;i*w+Yv6xNoXw|TiCUU~|%RQ`3`$gU^?KT>JIS#pn+@i_)OHrVw zHeKbvMBtn{pC6aqh8XL60?+O?eyhA zf{qy&i^u|ZIzvC7mZBh$!k;ljU(msQe4US@=UWni=pDB1`pJyej2Qm zw}fu{1lZW|GpI{_1Ge-U!vD_4ft;!Y^4K*B6H>xWmhA?uAz2*Iuf@6&D`2IqHy%u$ z10<7vGizi+$O*I&dHty~7qMNV!Q&OQRN zw~r@H9erR?axQ-1`iUu5f;eVh3}oKSCNlD2#Byg4N#Z?0(O?xAe!hw{%!_L{M^0hs zMcG(4(j2ICcoO+I8FF=EB1swp;kndbAl6!j*nUogdjkP}qO%=$FLeabB`0frgRAh9 z$)-5ntQwEmDGgdjnUJvsc365_J9nXI1CSf#1kv3H($a&S2XFBW-XY;|`Lu_iKIsfr z)0;#-+z*EJTkT+p>MahW401#EEr8xT!g!S@L2mz7+!H+$J`8(^2i%0D%w8W~Nzo+9 zzFWai>>!?!Yzf13CE$5;4H%hK&b1`0h5^Ug@%g+hfU#c#OK)t&%b(WZb&s}!9do5X zcbW`Y^Y9Xif@AicKGN-}Qh*B^-eIMALcZgds^Q80o31e|f#eCemUKekxF(=ow z?t)hDI<5g3!C%7<@n17*qKrd;bJ0#F;qxVK-gYmTx#bD-jWr|zxRleHwG}T2n+vZ5 z4RR^X4LFyQ?U@M~W%JiYxmeqqv$WuqnGVTTbgI`9P8^DKyjom&An zNLs_Z=|SMufH`@k=}kN%P6Ji64S#QxfKu`E;IVyU;OfqQK))!EY<6Yg*obzH1$VJ) z?-Ok9a24z7UjxGCaD3uq9zJK@!>znJmyD<(lJ!@QsN2O8a&rMrJm~}5&!pqLDh6+j zm`I)-G$5biEMSA$Vv?j~hieWWV}{aW$hQTrnbW1-__2g0XO_#r&26sCs-LsLk$6BZ zd|wO~I)#ue^VGqfW?Sg`b|!SnkReXt53?SvYWSx=8+Jrafy<0S@PF^W z;T$drO5VGVz0W4XRer`;`Pw9qBi1U%|CtO!P49xhDW{m1*JVi4*^AiT`!o3ABuh$n zcGdTsR3>f(pqkSbmi^aC4eVK0m+N5H`4q+&s0L*|en+e`sET-<$pf?NJ@ffnTA()F6@! z707~hXC{%+>{61naw0L!vcXS7((#{^%b30}Ad_@2aGzf5;)7pK0y**jrf;Vo*Lr&x z{~`v^Zmv7jNZbefpEiQs;0=&@;ejQ--T;H5HbzBx6*hQvfpPJBhC^e5N#B@*+?iFg zNr3w#n6lpjs#G|FeUC3=i~r)_;2H_=NcK9gm5n9UOSH+iwcnY5X;<(MuXy5W7fs^M zNP@#YD%_xQJXsJr1k|Qn1FmZK@zdBE?f@)oSnskE&zZ0qHeK>1^7r+ia*`tRqV5_~ zz&nwE&|t86>vF>RByjH64WKAE1SYyE6Qjs}JYU%c_RgISMjjpIUNw&6%-p}>6n8Ts z)JTWVdb~hT@k$c$!vdN=I>?>hUyCnXwF2TL6Z7LyJ-&JN8E_r_m8;gZCmQ0}QZK*( zwg*MyrRN=i{-|WQxqlWMS*J^W1owmav5L6SBp)aJ=fSD%vW1q9|KSUBD;um%4CCi} zjk)TKmyXjunUMwkiVZrQGoeiDQ?Pl;bHE1A2Q8ZNIDGXmb~(Pu`E6qq{O@WHj%{DW ztUW#jywCUzjFRh^uDv~2FjouEGQ+SG6eWAX4rO<^D5I3|JbDxy zKC6Hw$7?{>j5PRl%RE@NkpYVqsglDzzd+w-6OtH|gO5imI2-52682*-E}m%uUlhxb z!;NFf@$}K)+Jqgnh3XgQX< zI&p-%wWt7iJQxKZw07W}cRR4f-5re4>o1`2PcANR4~B|5^YNgxJ-)H>F<4P91Lyg= zVyC2kplhco1oClk_Nqx_tC<{Jdub=w^mqrSr0M~izO8^?QtV;wn_ZmH<1OK(+6FEU#k?KO}45=gy(fhsKe$ zQF&lwL;@~XPJ?DLl5l>6BlFC548;0ZnU}N1fszR;;KZP5fO~5}gbQQg+vR0=S3rs;!|lZru1=q+qLxrJOYKS&KA<&W;72M4T$p$oS0a7q__b-oN;4?T>sGkrxm?pE|>`yYPsrS&3N ztrv7nn*sf|Dvq-2Z&AOAPw5V|%}8yzv{35ZVRo?f1!^8jp}QNG(~^}I?1Q{`{_~!> z$b2MD_}A_V^_j1L+BvZY^*}LugFA!56@7#+tCzBk&N-;+y@v3D<9;-9lu~njeUWTy zQ{(YyOlZB4@G6oM`dektKh0tm{A4XLhsP7?T2#}-EUu9gYgQ?nPNT`sSFp_sw+aS) zezCo453ysO{zGqvZ=eG2`~1>_-ZWIIkM*{97HzR~;**Y@63khW&g)5rh?Z(w3V-|x zL#sYKVFP{ig(2Su#Lu@|K$7OtFL9%g-f$XKKJ6gXFK(bwPj!S#gUzXZydC>)%LJiy zN--U3yvmMI9b#lk#P<%HBBx_@g}_O=3TU2e$2#Au@XVS0z@P14?)98^UhS&}rQ#+K z%il*inUB%HZ)-SQCf$p7O+1F1`p3il1?t%D>Otp|XN^eO@X&lDugWD8FkOPXe z9^cp-Neuk-Fj~nH12rpHT`&Nihj|lSjrlNe$9Mek%y|6Y89g{D>OKyC+l0quE0Vwr zb2#q06?{ARoQd|+AZ4k)fzz)Vyy3zKqceLA8Jp}tL-`qNz!{@J9FkKF>Mm^oc3LBhyNWhU znz;_E9(Vw*F7v?4cF%!_484ipbmVmJbxFg-o!U@thB|(@Qw9D$@PspALrHbgLmXB% zfh_l4fkWP@;mgsAq^)xfS9{?DSmmM2%zru#X8xT5Tg)sNhw2I(W!b*l+osc?t&D06ge9kvO>*Etak4LbYxu?dU1RM+Lj}tOkp@u zlI>)Z*ZT{!J*3$vz3s#~&xId1tDGKEQD7bPa*)l%UybR~%lH|%fo>KR@d{oM?7tK- ztFBzk{Hm}*r?D~{T@;3%(@r$XsFPKaTu0-kU1EKm&BWZDTl}B>cI?|5;p}Pi2W;4z zU1)#L8+O%!3;gS6N}{o^@=)B&D%NVr2l`#Xos~9rr5lYe(emBm4gnPv_SCU3ft;%i znmcDQ3O;{>t!;TreO}qIj|PsRy5S>q$Uh(SkBGai?Cj8_@8{`Pqi$3@%?b^xA7@n; zNK>zG2iV1VVMxoX1nv5{L#$;1#K#4&rs0{?@@GDkTKXLoR6Y}IFSnq3hgImSJ4Lj1 zq(Q8=m9ZfUckzyqW%T3XpS;<-?PA__CVKk57oEQCk5bNZbW=+iovNKrMZ4_i-kF(b zm()&nXXaSs`7IY8sCd9_uQZ1r?IK`P+XFCeZ9O-B;T`;a^hT%n5)E=RqXR20SqZKN zMKS?TzhJ8x8Q88AL{>cuAs>{ynM;C9{1>Rej~7S5fA1;7Pk9a6T|!C9l*J@4dJ<`t zx`;KUzu@T^32?)zS>yy(1VS*lyJNoRQ`i@ZeFK{#o>5?N|u@KnJ^dgI%4&uep z;c#8ZGSaO$04&9%0@#jf|a z0l_Q-n7$>9lo^?bR;`FYQ6>NQSvi+!lJi1Tr1umV@6ARH7w4iZjbs|NJ4RT0w-kK{ z3lZvU=w)rDO3^+s_v4M7jIem~DpB~cJ#_No$-=2E0iyIpSEyxcH+`paoN86AVkOsQ zQ2Iha6q=nOLbs;T(+OvJ#mka(tGBGMw@Ztb9Fn3>c6>&6x2~t@&okH~ZRb!z&RU`8 z3RR@psv>wPW+(+7SWdkMPtnA*Eh4#)H{uNAY3hDn9a%jN5>E3yNynw?3O{tX3%y5Q z5>zNjiLA2CM5JPZNZK9hDBiZkX7rtFEL z*XV5BCU*PGLV?_^6+%mKcTVV~axAShUbHRhE#GVJAi8;YoG9K)O>}>QrYOuyTQqS| zgk8MRZkN6&3e!XX37X>c%0%_R7#+o&Kqcv zGC}ulBq5W-xA~0Y?r4i?5?cSsoz0%Pm)3VaV2@_3p^rD87EE3&MZ=48knx2YYLk7R z&z>soRJ)f(PcPetdc%h3or^7KC{zul*)}v5IbJ{tVWsrwi;1*j$9`6~Hk1F=vz1;q zG!tvlgZwdvN4#$6G_>4Boa^nbgC~x((3o}QD6i=dKflKo-FvreoA>c!L@7vT{#bGEtSNf=UCfzI;E-i)FQ4o>KogE(_Iu|}dRej*t>Sh0 zvCISd;Z-%8H6e%!zpO@+$LP?LWnWqChpPO=zX$lvOApy+`=#g}^S$UnUJ)HHw-R#e~z_4)6W>4 zwV6jhIohD`_k;Z5w+%$+^KQ6^&*5tZ4x;5b4|x;QZq!U%5n7^w_Bhy}j^=*4NN-1D z#ruzlFr_Hp!~$78)MewFwxbIP7f|Lu59(;XSh&tzs?py)h^A)}^lCyU%5(NZ_o2H$ zcf(PEi)l6L@iG!#4~<5zzkXvEIgF#5x){`kJcY&DMW}H}4eF@XLAh9)e{S-Kf2=f4 zXt>;m24{-njAKN`FDE?a7qB7C?q1SukMpM_Z&+Ol1oVbzI1@|kyN!EZ*m@SG(2^KUvW z{!xz56)P_hY&$8P*w-3%wsu!q(0GDOMG4u88g7FrA4$n9^YWJ1ddGSU$sMjjHpVc82j zw_6*`e2|XwJGbGh9r>K%EPF|E{B0an-U{vy#1K)XAGCjcoSPMU5ra8Tu+BqE zV&CM7<&8bax+~@&_4#4^xji29cBk;Z{gybPr4~GCKZU=I$;RuTEBscR1^!%*B~p2x zoEC0N!iE|>;KkG&FmJa5G0gWM5`O|nO|%7^cg~5#sTbfQzCLh;b}81XxsOjsYlE0G zRwQfif^(OxCXqZ9j&GXHgOkpv!00#QKx~l&b_`F1>YBv&koU!0>X^{OJ8V0IdgNR9_h%5b&{ab%75eC- z%2B$cSChtU-Ob<3S4VcsrU;h)$frx(jL_EB^^{~vuiA&|HCjJFJN?(A@0*L!{RpwgjopBLcvhn|uG3IY=T#a$f3{e&+sPZd$j~j7 zQK)6KH7YrEnEpHdmM@&UfM&$Dv2W|zQ1bW=lxUNRcIX8P1ovmq=$s71hYYi&gZof| zR}JqiX@wl)-v}nCy=0rS%lJ7un^EIb3DJ?1XM6xxj*dS6fpX9})OEX%u35GMyUc(Sl>>7nTv#3G-;a-6EPj9aG>`PXAe13Ul(#uem#^ilyWqm%9JEg}rKP%=(UM=IFX(-df*9TF;w`Gmp3Tnbbn@og-r%#{_ zsS;>UTQgF252KFL<9W~61IXj`Jo>uPo-Q>zj?~|(pqZBlEzJ0Vp6nkZGVFgu^TM0a zx?IdJI_XUlu8!ur3UkoU^9N9XI6t*QuL=Dqj}fIeW+7E)0gFoRPa!k3S^v zIlKuikGG^nF)z`z)OF~EtRq`eYRo1*xJxe(ZIt)9m7U((M&;&2V7^xKXs=FBg7R0VF(vG=Rc=a!{N$1M--)m?&g49AHUiJ8t#_Iv17 zgGb2a_jdY7b`~^Wx(PQfQG~moI+Kmmp)hGQd~K5eQ>H9|!3$p2tJZsy6(ch+I=7q* zDDMSk6<@Ghlsvv-+6MOch|euJg>jp^2sd@dp6_vl za6w=N4Y^0~JSniN(7@rZ8WbD4KfW+B12W5mn=V zH)KeZWjvXgJppv-mV;^&H&|9UhtynM0PM>U_@m1}zE2qhI@ANhD>KRdmLw9b?no$?xt2%!@wp-k}uNS6V{99d~j1`^TK3^mI52q`-J2d+dmTRX?ZIoP`~WqR5AW8nAb&0*+Gl zfi33Kp~e$cP}#m2r0d(jeMY++Uw!-v#?Eebo*S+~>{3FB<bzmM{cC28 zMJyTY34(QVG+}vhCs0$gC8oC);_s@G;KK7u{jNmn_$;6$F^2s4{Re#at-u~hAHl3E)xgqRNX~u>!na;& zJ3IDK=v_FcC6(Nr8pLcYyvKZAUd-8~k0H_<%t-7t1+u;>n&`C~lA`n!XtXm9=gi%N z^-pL+-AfNZiuq*d`DB%o_s^ru&RbqksyzY*doFCq{;`|@t`O`^a>b2ur8rik38y@$ zbzbi(0Z+RRHcY#ig)a$JU|XOm{1@s-VBJ4<8 zkR#Ebdl7%=`Hm&m{=qV#a%9!jRY0n_i+fGx5?9|D#IWcH=lpma&JLPH%EdVZtK8i< zcuyQW9jOD`Sp)LwehldNqz^Z!n~~D5Bfw$_OR5hg!VfxnB@d8DVGX-4o$qz1H` zGX^hy??7JKer$O4*pB=--vOdm>2Mcf)%nL5)45(5U1DBU4L%fvleklPczo+kZ2Ei>^ZC0s zDeDt~#}n(teF<)0EqKM)lv+WHnC0Zxy|*~&jz6%xUEDX{!_9>m0} zk^Qp_$dF_*aji*)CZXRkpS=YXhW`e260gBf`yx2sW&w_MI0|xRsyPqMQ~{yIpYieB za&W!V1Hz-GFf2e7cgL22l^+#IZnF$rXI+Zd9Eb;h6I_Xrc`CujPT;Tqs<8B*VP{_= zL3-uG!SQBaa$~##v`_fwwB5>>u@2aeUHx}CZ@YbTs*G$39OKpp{N%>Mxfi+{&MgwR z4tqUhJ|G!*{+&9E(N=-MrU~$BaWk{cZx8ciSPkD^UJ3lRD?6VITmh{tl;Dmx4{+St z{dnH+WN3C{7VHYrgVrbCF}Gorv&pfQ(eCh=D&W z__dPUPZNSbJ0m=+a!bSVXYDxa*gdfF%u<*z`#R|R7zmAbj^J6>)Zl!j%V3+j40hgH zg&#?51`m5DlKJ~SJMSAmhj?^^!&7C^M593wS_jC$P{Aukuxl)y-6_ENQ`Y0n$%^1| zi#z%LHw11eUPyiy)?nX@8v)Lq04?YYsAXtF5@v+M%-ep%YrZb-Ju(AI-x))K!j(u( z;&}M-=MiStsyr}HU4q;iJjVsD9*0-=#FBD_dhjjK59XXL#|2_ZbhYF$u%JAKj9NE~ znVqW(=PIe=iGhw}pHve!X7+jDZPgFL2e)BUP8RfB`Hnx;RO0b_w7}-BaPn7C8AlHw z&agHOM~?f^F!JmN6Ent}5T{faclaP)&p;45R;<@fdk0F~Ot{=gWmq`Q78ZQ0WL9tR z#Ko)X@Y$7?xYF2{YkcZY9v)@LV!O9E!chtG2}sm~be692Br!`gi2sk9OqjVAmzg*XMim*sj;vE$M56`?su^JHKe|DaHMj6; zSC$;SBfgh*+2beWS|D2NEu30A$?0<415U@yh+KBz!EJR&Hvjd9h4*|LVm9yR9yvzg zXi0Tald_K)byE{g4|gJA;`>u{!ZZB6{(*Dk0}r@boL$SsR~ud)bc9|L6+r9UQgo?u z96RB{3w}q&Q8IV_BQ~beN>C@Ui+$f?L-#H|f-YY9$gY>2ic|`t>Cm!Sjg!vW2qIqY zq_f>#3L>|?;lCYujk3Ij=*o~DTlYwU-|8@mHY@e8E5&Sr?;k?=y03cF!R`}s6z`g# z@H|@9pU9r9%|Z9`vgnoHzu6YQB~;yEwV>T|CL6Z90ST%aP*=$=_RO9q{EhYXU=FX4S+-(Ep6LLbJpi=^4nv<`H##c@Ayva71P&PNUGdPAJj+3w!MQY2+9d zhdzK`jngL2qS|aTGBeAgXU5z>PJM-Rw525d+A<=z$KF6aYP;T205%#f_zCt#Kxmt6vJq z86}dmBhvYZn-+|n-NwxFb%D;TeLl zt={pEms=&+{We9pIJYcQmbh4bcY3SJ5)DXDJ5ggPm zV|Mwk#h+!rV+L$uM)DKkmhB$QJ9ZVhb}J6wGzn{aTEEUt|4!Ph5@#?@^LF#c;!cKTZpiGzp)Ew2L6!sR&CK?DqHJD7=wHAvfl zJ^2}F2Oqk$a&Dz6L}X{qrTZ9w>A(ERHZGA#+N}qZjyd3muioJ|Ce`3*iw)7rawkUi zp~T?tQLv`n3$OZM1bxdFfa+kbLC@|6R#u)uMrCgYErJPf;^y1nTAL~PYF~+)-bG`X zH7wlOX~U(>_<+qc9qQ}yzXG9_M-O5BOBtI0+CGLUI3 z4br!*CQ-fhcNmS$)VI=0Ey_#|KA|$@MGY zr+ZV#Am;!-q?R%_moFp6k7LDNq&TuD(G(brWZ{i(G;#5bWLRie!O-jsJkiS%eCwT# zy}Lc2mVPp{i8NRO2d2tf5N6Z@sPc?( zn>VNt!Km4ASeg>k1lv|dJfn7B^jQHa>IheomlnOJ-{oB z0@F@9;X_!T%%F#H#iIcxw2~zobcF<5*#n~U{NSi857^f#zNUooP|*DVERfoTZEjTp z+hg*$Z<;Cj+_M4ujFy9X<0)g1>;ujOerx!0Zz2$R9Kt)h>^akn#~@;w~QyW+b{#_ z&3Ow9SAPYgKh7c%u@yM8%1`Y5nF-=Hc|rcm9Q?+?1Rhe`((r4CI#d9ISF4fln}35DhQ4%>AFDGY_Zg`Qx~3$&w{omWUQ* ziI6jM&sE4~Pp7)ucINNJcGp3b<0mf@6G2htHDN#+n!5nt>& zu6ExD{NJ1f^CdQuySfTwzdy%V9@HZ$Gg)A>dL151@gkP1Q<>I)Ht=poEZkdr2xqvg z7VMTP1fc;3!Mo-2$jBBM@^y_ec?XZ;52%CrmZFGvy|X9wr8>m+geT!WnFXuw>Jvwy zB@-ET8ra#zVDYrKc<{p;5S8Hw(_dd;7I^^@I)9&_>z6)m9;;;TUHu_=^i+;C1|0_T z{#*gUJ1t1`M_&@y8Gzrzta z$)a-#km~;u4DPmrL*qrAk@QNYbjLGLZEC7bD&N7h`-@IHDfaV4D@$gvVM z8ciLag<3X8vUxc6$tAGbKvVo7ixA{Mkd+ z_{?nn_zm-f@3T(Q?~f(9d28RG<~rJVyFVROzm4T83xm1ut74Gpe-(6{dMK4pH(-l$ zYEgGj9i7cZioBvW)L?os(*0-6bvG`fKQ#PN#lvsZv+6s`+x;CGJQ`z50t|&sy=&2z z(F`hRyDOS&=drfoEu8k%1L&;IaW3%U1b#t>XhFO}lYg<}spvdN7wIlK&x-Y&r&7-% zxoIvL?2|GHzSsSAtlp9NA`b-H2p1?(>%t;#$}S0{rDq|$a`kmRP>h!Z zE6wfT#gChz(yy+DnIaZdzTZ5EUpPQs{RHqb^0T1nTZrJW$t*a#*NA)-8)9DlTu%N< zEGG$R)-Yje5U2>XB0Uj-U@g@OBviM82i<;x0@t-9 z2P}dQx&&al#Wqk^BTmAd(i#5Q>ChqWjVNDy9`9?UneA-ml5?KSH&nSRY6?fujqXHvcCqjKZ4ur0| z4+c*)Fs(8+BF(tsO<&3fBS&FzzpaN@X7Df zn&h8^C3#U3LCo4ug10*cKukG+rxi8>e~Go=Lj(`*Jod2ebx$;TVx1>op8vwXK(w~`z&DP zJDyzA-VNmDts{pv-2`9GZ-V2#&L&z1Y(dHR@z8^rh+O8(ljleFZq_A<1CO!YU4r*HYcrRDD|1Os5#wDiz&pnnctbR=khZr2 zr`uVqT(6988AXv+1iaj&*6`29gZ$jgh72dTB!fJ6{AZV2o^jLBh{}Oe(&fXkHG>5|kcXAV%84V|~c4iW@`s42UGx6#+ zhqg(Rp2Q&HM}O2mIPMGehovFcrv-gfrO3av);3LH%bHyt8oX2R86Wmx62Uf)^VoqF!ZsfI&t4}??Ci4)ft zQSP!aqp5{_=dVXe9&-|+0^F*kMRD2=IC^w5H}kJq3Pt|(oH1vlPWp0U?Er=y^Bt@5Bf$pdO-KLBB9F1{?IPO6=^VPDl?LD7yOaM^M)`SvOqC(3-m znfqPfce7+*7%QrGUipvQUick94Vo$lNcJaEZg26Am%G5~G-bU1;2OBse+IcL%G;0h zY2ijYdGI(n9s8_Y0ZruhgNBc0&`qw$rsJ_Vd}X;9+6>LYg5cKrD}IG|M&B&(*nT&N zT@eA#Kg?%1m8ZC*xezQ^bWU*kS_J-`V@rtKNx{?^q~6@YkevJ^>WacnAaSG;H|Au6 zxf?W~tz)NP?TL5T7?@(mLRnZpw?{DHtS3pCDhczIPTTAdb)lT|cVTF<2ZWd%!`C9M ziQF4;2Rm^rD7gS`#RbFn3M&|ADMPZ?@iH*c6eEV;Md$mYO`=}Z z9cJ@`IgIPv9Ne~F9$K#uWjY%?NW_MZ;NwF#Xs7b9-s^o0(_`ri{363h?3)Jy?@T^) z?VSy?4I|-`1(r6GPfh_YDtGYHr}JQKTNl1|;w_UJw#TMD)0Er^nng4WWl83?Ff5*E z0K?`lgij8Hf+*tv7?WjB96lWeAIyC4D(8FP&eBr+Suq6qJkZ3Z!_TmuaXAowA_sd0 z<*xsy(W>s?ZqB!=KK4-I;b%S9e_SUPGEXCaQAn3+-BIykk4Fk0+ zVQh^Kt_iHfdR8K4abz6PG&+b=Rd?e4i7e6BxsIshctA5>S@7fg4G|Mhnq(QV@Ne#C z5TmUPw(koCXP;S;32CCeY4CqU?t}zWv9Ad~iCl$G)(#0)Mg+p*(>gF@0t@=aU%>6@ zn?!vBA&xP&g6tm!_~A@H<_X)u`}6DJhixik{o4b8ROylvk5|G)O9M!5qNwZA--C~C zam3l`*+BDgI`glh6lsG~++vw9Vbl5dX#Wv85g*_&+Il$vk+0s!*|ME=3NJ;f1BdDE z&An(CxzZLn%pSuwG<0z)Wt6n}=5x)^%h5(aPJO(9U(2k^YvMC~bQKLN8>|w&VTCaAhGs0ez%>Q^l#QUM~`V)6EXP zRHhLpgQ?doUH*Y@uzRz8kto2+@BXPI z3|&-=Zi_mJMJA#w*zfWD(vFNqNgqad>%=K4$!YPm3ZrQJAuBXGk}v$TW4v&Yi4?!t z^#vLhsPb>In~3A)O+qL6o9KwaBH^3)owVVRI+f4ai118B{_yt^j?%ZRM`1J9;8Rbv zmfl3yes4yPw5!our(|Z+;4Sj?9P7k%*}mGhP1pmaK(!&^#>J#0Y- zE5(?9zlMiw|6=N(341HP;mMg1SnYSY&EWpU_>I;|c<7%g{BP?;FmIV6I3gjzxZC=Y z=LfXN${TK2@ys+><6PGepZu>FePH{R1HN$TVm#?G8;IGqC*IVP@8ni&z+4 zhIP8OVSQ8r63vtFL@jTyZ}JG(z0(&aKA8+di?zsxGzqxUybwRSA-Jj|05%#2LgP_I;yP;`N!QY0 zW>=)(jxll4sCTqJud+}uD^8KL%$fj=gQc)-+)_NNQWd<+`wySk@)&sRGJ;jh5`Ydq z$AsExkr@WE_^7ro&|1149(uP4D~{WXqdqMZ9KE)IWKUX0j6W+A&*?nD*{UCm+h#{B zHljq_5~l#MJF3J<*9k7U1)15>6~NSbHkfeDlxXH&#$OyRfprsq<0q!EpzlH~wknRs z{EKc4A6Kf8$ul@cS7`;a?O-;OmSI5VPZJ8HE}p>&+P8t$e=dy7=2@U)3LpGub`t1~ zhQjYAzF08#7ie|Yu-SB|P2l!T0m^O-gk@6%xJ*458j8<`;pP@3NqPtb-Svm6jzO?u z$RBDL)iYzC8nEkYOQ_?vg^av>g`=*AL907o1;?)(12M|s#AdY`IWlYtqHp{K1Fgq=H!Nyd>TzOb`Z$k;qu12b$7fQAq$Sf}QX%b#x~W5x((+>Ewfw^>$n2IWo!`8&X9 zP!8U4{~fqvk%uiEwaGEC1n=B2gg^g0F6gLg6MUGq0Gl!k8Oe_(P&~~9Mjhy8*2?&k zU2DAHsk4xD%Y_hO&|0V^7XiM9AHvIX2Y{gR8kjXj6^|>|CoowBzJ0b4mL2SF5b_2!4;B0@{Y(&?;jwR9qO(EvcV?tQrPT^EZ7y`y_`0w@z{L_lsG-)jG80 zHp}(7mm%@~r9%GOd&v7^B6<8ro?lmAh)i7W&?rG9XHf?E2`A66mo3h7PK-SL+PxYT zl@t;Fjy0qQJ=j z)j6#eG31j_(y_~&L&t0C?jXlsQh5&rTgLE1mwlkS2JBIIM2N_9HJ(#5(-Ur(?!kXE zBZ(V#bt1R+n`(oPgV8|0s`FsaBKuxU9_`p+>14u?k2B=wWN#s&bGk(VMz&^Yj zxO+E&iz~h|R%=(o4r_gQ%y9*=s&-;#InJ@!_h^i{_%H~bUlERN+HT{FFMsiyhH^n_ zQ9f{AsR>mYSkm@N9kh#jRms|=xWm&HZohq0@L>Bf@T%XQ?62R+{5ksz=pE^2#_!>g z?2C@zQL;0+q_~!tUNQ&Ie0AqNt2)iRV2wbBm~(^k;bk!8&pQ0!&}$q}n*=^2{T94) z*C%nX78F=G1GlBmnY@Z)posm#G(QjrafbiF)Ds8sq=8CCXZvGNc5MN?a83%OU3$^* zk;sC93Hxy1lxJ8SyTF}_9#H$GH%Y)oK+W|f_=rky$E7RS;(V>(cY!|f@E^h? zA`DJcH*i~14*VBSfVqNd{Gaz}fqj@CxoUqLcx5l$)l2YCFT%wG~*tNCWDQ z>lF-5FT;HX4rFnVEEu-pHI!dI&9INh8s0Be0Yl%LaeSgY)(8zFJ%MFdZ3_#>PWyx9 z-EL%7S1_^Z@*%=77IK+k#52{IO!TVRuxi(8MEmgi#6h?y`%>4YFhWt`x3 zb`+7RS0h=LA>?~!1`1WrMQ*bsg)#*myeS*D(nidQ_;^L^dXp6Pd-5JOA~lZpci#m5 z)(hJ7)M7~lnzPx~1>2GGzXIx#RL<>*_{uGtRgQ|2OjxBfj%H3hiQanVAltSdT=vg# zLXFcE=&C{-`W3wq(MP`#JF%6ENR#7ig{7R9Y8kudb~taZt+Mdbx*M$hdIwsd@qv5i zpGM*r@JamAXW?56AlI(^zA{*||Ntk(B8 zyvVK^w0NBc-F$r(D|u@Uz2+l9XS`ZWZBp9N)ZjSc%SqDa#1m{%Ru-yR zc!*Xn=x3Wo9&z>Qljx!6N6_6*dwIRbQ`x$;4!qP=s`P%T3|HxTkB*3&^S`6mQgx zl|-9vKSTR9%TSYziO7Fm0Q%qP!z=IpfwjmLY#Z1i@OpF}-0qu%4T1{5!%1ye?T7=k z->yPF_D+E}E~^T3o<9Nj#2&zP=i_^4?lKBh3-D>7Ikv8lAcgcGc=TfoJLZgsR)?y= z<^E&%!{LokcCjXIIj;y8iLwlDTT}7=*AvKhIUh1&DhE~H{$OrZt^g9I?&O|KE-(&M z2Iq_}QQ&o7RX^SFO_ZbAoVGId*8%UhYf8vw!X`)$RIuJaY472?t z$xF9&f>#LueC|7ePrCUNg{SL?L|bdUxAqi}>iiF=tmnbl1Z@!?e;XKbTZskR&G6B+ zMo_SR3pr_KD(e4fLnD&{k$dI`ep4NSKPeC3Fr#D;ykQ-P*nSi=&4>qi&zuCRo8@5d zi-+LP!V&OSdJtGUi_YAwjNzN6T|hHqGMqNo75a<>LlHs>?EjI##XYo*=W8cr|hkXM*QW`lkZ3AgE!Y%8vhCv-Yub9XFsQP zxkuTRfi2YboecXY_$+HCD?l|<|FAjCYWib(7Lpfv5w5!~LwhS8a$O5o)2J{Fp>kq9 zZ-?Gtw7*7?uBe~Q9dnXnpPtR8y&Jc3Gj^4-ZwAz<-%vBpSYM20r4>=t8|B=#WCecI zLj^j!HwB3RF?8KRJ)wffFV<6K4jNT8MAgsD`Ae@laBD7pqA{!X(41e%+|)H&(52f& zoMrw^`m?Wq+xEMTRv%DAiH8<9CJD+>tjJ?!V4pz|0o1JFglO-hB`mA(L$~eEqpZ#m zdUe$%RAHWhu7tMoLbkP{4ApqrqJFV4E7FqAH#Xv?_ayVYd;3sT>?IVudDY zP`Pkpr1LL;F5X#0b9fYu^N*nArY`itj9l6~F`XvgO+m}02H5CTySamCHGJ>&k{3Pw z5i4>jEiW}>- zr@`0maqbIlQQ2e4LaBny+@qLWdi1smUByb%c_~lW!#565|4>Qc)!F%6`i~46s3=Bl z`s7&eWk;#6PaaQypNvqay`5UhoJYkc?L;mqhAx?O3>79#p-+$c@z!`0(|1=K>E)1@ z2sIy~6Q`_4kJ=&PbsyrU&(WamdIv?&RdM=iLLIkOrT;7!oH&4afwkYzc z{WEaMDFMg2KZDs@r3fB~gQcFvQ2Lr7j2Alw9xezb6Qt*2$Ir1)=a?k%$XYAt-DN?n zYfMOSo&gA-A4?SO+XjV7`Iy{OWkP%9a5Z zGdMxQws!pQfhOe!@ zfS4!*f=_6}cnxv*=gf3)wIr1Ae8+Horw^QAu7LkLwTMif-GeKtw6MzPIDET%4H?W^ zg0ti-O;Q_YKWB;PW_vVcrJJ zzbrvC8?4~w@HirfJWKx_{LR@^^rN`O@%+rJ6KKN6SWaEtmd1ViNplP5@aq+papA2J z{QkZhbVfu9`y|mz=n~L|K7IOyX1a+9-P{MzD_v1%>YORc75s-R(kHPO3IPf^Cc{6g zSj*|V4xwFX`E29>;y12zN5vv%`Pfo%p~NFu6nU|Vb&5DeZ>a}1?pZWPxN=r5+uzFa zRlO=3opOgzhX^IxZ+sk`Q*7m=bQkhXO50HOtbc6m_5JMOE8@aOV;=l$-8|HpP{#I) zI%NEAZT>ZDbN&ji^E7E-0q4@!g;xI=&#!BHie6sILY(OaQFk|ome{3GuY0m6G4mA9 zT&D}|jmYFZX>O#6P8(>Zt{va#3PInmk02QDjzY>!XpYQVwtsIL^*p)|(XaWO*}7JA zdig~(-(HORzZj!~OYU-6|EUT4Gnb<2ZHe}Hco@tHS_|y51e|Axxb2-xLNJ8Y) zOWw?w#VAgT5$@deoV%tuiwsqZ5s#fiz`JS#oLB9N3)-_Vqa*SRxwJE_TA`TbN#X}0 zR^h@LU($cpfjsG612vAWC0fVMG;9~Nfawnsz#^-Do9M4v@M3}{*rTw4BrNkJKb4~3 z)55jP*HL>I<@yr;-th(~E#CxJM#z!st=x1M*N_ zjO@zV0{4GkfPeTDH!eG7g0?$dqQkwVbW-*qw&va_8|Yby#w*&g?Vr}ua`X~EQV8;*sqr;&-CE+_qH<~@J3|%SB zK#9-haXODz(2!}NT=CI#Ay0pdMz=cgLGK@Sx7{u(-DE{QbHeG!-wO16MHPB^Fp>M1 z+rZm=D}=is*@TWJ-a%n0<>+wG1@!W48ZZ0t|5wA@XF9{wDHv<_MD z=eB-9NuuZNOvPD3F5*9aR^>+i-jCO)SKc7Cn>~~D?9=62NE@MBT4qS6Z3`_ts7j?Q zfUx7JJpaUNH7Y%Rt#JO?YphPVE>cp7_Ma%T*+qZ<5fi>?732SjbKoz1X2#Cy7(|^ve4*5n$6wKM{v(ldvgB@gby$N6O5Xa;z@S1K&e~` zNUb_4c3A1BUxSs^zf2aoFCbwW$TW*PD_9wlkRcxM}1^ zr7BcNm4mt^Q=s@TF$-)PTuanF!oj3gLul2T4dnedkOub);A)K%c~>dob0E+iHEqKTH+D(2>m2C(sz zH$mO)g1`|~rd!1H*)v)NWbK@p=Wr2dOI5&uHHX37i~>g5{x~+rwj@||&#XGNflRkF zB5N*K;N^L91pyD6z)Fo`?6Z45X*1J?y`7WDpwuE5E8=$S)cOHB2R{nVZ{!o}Ur(4D zD{H{9h5lglsvB9{ehxqTxCoc$F9eq(jNtLW4?xN1RYRjxoq*qN2DS|Qk-t6&wtN)_ z$5OoEg~ut({p^Xvt6P>yiYc3y*kD9H%o36CqaK3jFk9#z@CtaZGs4$p?8$4%a)IMu zBYtZZOZXj?_;`mu&bV-nmMs{^CQLOFs>W=9VAv2xYA6Yc})+Pk2C> z$G*!G6CQJ$B;=LaA|j*25AAx+J}VEUKY2G{@61n)r7Jn~?E6j;BUO@Gh05?3&ty38 zK%F1kr^4^J+d-$TJC00WdUK9n#n9)(TN7W*2hS^xCu@A@PbR6Z_R18-={0GGTHj|3RE>K9XWIdpu&OsNK>@7n6vgN z`_tQ>tFSqPtkjf*-)AbY1qOEL($Z~6cXK62N>fov?0MGO>b{8G;K231QR1s~JfkhH zdywv%0`%nQC_DG@9KMQuF7=RHgOJRPOTC&tsx(cEsa7_7M(QM zU7gO)yu?;Nyv9P~W@@))KMfRDN2$wNxk$AL?v{A~9X^r5F1xpy`rV5}t=A-lUSu}k z?$j~vje9L?n|TGDES!ygy7}?@1``?;5~^5%*nc7~UKIOJ@dkXdE1m5Q-oQl;htbJ{ z;jFc16S@v2@Yl*r6zUv|LH63obngC2#D&fk;+vE@dh8W3nRFUsPM)9=&lq8sQ9jjG z`N5?uc0#~zHr@PlL1Wn~$k!jKqAkLSs9NM*u^4n0#<}d}_MwUV-D`DGmDCBkYR)}s zoxY1dr|Uji(0l`pJ(HxVORI3Nn-X+riGYcROMtmm9d6RD6FEB4!Hlv?I6&NtwD^3% zDx%DhDa>M;(G<9OeK4^$$P`R7UIl0VS__ryf8j|d{)j$D@EcoiP~$e9IaBBjUaycO z*VjxWN3M!EYyYi-TLwi;#s#|?#5?nV?K=qTHcOG1oxS+Wff4Yy`UjZoycaLFR3>|R z7UF-;H1P2|%JAMdagv>~oP4W0$V@yjj~Kr6h2?T~;KuDR?6L46R`WE#bCmU=oXF9+ z>9!n67~KwPR!E7QUP7=yVm+z7+y=z+{)l>*75M$q<060LG^{!5X)|Z79XTCwikatL z2iRy^So1)a7`>iMq|IvZD!vPRcQy(PUa^9DA~vDnYy)gQs>T%mdu)^a`XgwWv;fv_ z7vgcFe*k+{3^v4t!;J6=p!<0=6MNB}8Go_^`%h9OCp8+uE*gpkN z$$?}~vNlle90e^)I)QK9HR}EQHCJbO9bMmKMGs!(BQF+MzO){H}3az_NZulSYvYJTTh?vyn4o7|j(aQzD8jTgsvXf?M za_=AKbFf62%A8Y16VqgbtBd;4Sa~a{_!%Br_!s6pG3Wjqm3`LjcEPOepW5Ffj+o@p91*>Xz}W6$jvXF?R@r@@&+y- z9ACuQwERQzo{7Bk#_sfu{XfosO(ZqZtYTl>pUIydp3JKERB*GG*$S0!sIzmGM0@Sy z8tkc(ji~C?QpEcp&wuyMf!-hXW7l0+fM`-Ux>G!zR?VbzhKIE9zTz%)Uo{s^5x;`a z)1*ef!8@R|?*dvfO^hBMETGe~vJq#r9OXV6$F(?#uHV8wu5>s8`R=epc1N#s@0PAd z_rlkqi7{zxbBO`BTI&*hJzIiGMpMpRV>R`VKS*E9Xrh_t+qjEY_Msn^p>)e=7pquj zN(b>67dQR@TR!0>vf3_UyS*IX>`!vEO3MKKsVU+%Of^D|f^TTSlP+$~?k=P-yO;(0 z57JAl03|F9pwA+u`H4gNG-84pUHttiQqVes#@aSDCVlTiyZX!My(98S=b$ou)t=A3 zSb2%QX>p~($5YVG_my1u*(6lgHjdj~@r8bydXB5GKF$8PXMvi<wKL8C1m?D=PTXq;Im%63VmXE(|t$9sY&0Y5v0%r*iD?Hv#A;x0RYz+j95SoVhbb`+1v< z@1qa9>k%vnr1FKyNa0v2&G*fwWhDW^5hqjOo^o-1gl{=5`J7B|eo8}sU!LJfZ4N=q zepjbbx)E1?XEW3cFK{hZ8$@BIG-e*t$pa-hFu(~`-}eOYVv=aDCD?R zX*8x@7Jb5v$S^XH8y>bp%MNJ*wC+MA{aHMTNIl=fPTA<)=+dks92JYE zmuxaAw?BhcPSHolr54g(J^sSPl26okV;?*0vzT8UaIW#MxokG9ql4nabwN z$Ot3$zvn!+D)N1`-dk}72PjAXGJU=?Z; zs-Ri*@3{lVrt;)|{YI@{R-i&JS){%82P#>w$yeY>3Y*Fdge6lA(AK0&NYO-#OW$xD z#XpW?d&dRxuODNOi(L^BbQ;7zj^%DMYtbFHwd4lIVh$A**sXr;*>~ z#!d@xqG#Vcrk}EVsIj&rjqkVPDNahJ^5VzYK!+|`^?VU(*=>bxwwX{B`N76{=OR(? ze^%&Q@L}Yy$MPCiRHNuO?Od(=DXJ=4gW3Z;=*GJ?H2yE2UT~j|YCG@nYPIjux*!uI z(dvaxC!J-75|#O}#~yKRdxMdKtvcO4zn{H--H*<7ohUqeAsYR8=0n|v{<88@r08GG zTS(Hm2W55Tpv#8W*s-sBklol1HbgH2$QdccS-Hq6uyZC04ZR{(`H z6f=Br^MmYp`KHEcHhTQ+!D{@r;UvE4Zx=LEMVBA2-J2hCdo~yAnt*aeS*;57F&=v# zqo5VB)IabcyRfI17B|+TbYCT5oWyFj`<5C?YZQ4X*FUB=(J)PwIL40fs?ntj*+@5e z8Q*qPSvbN}axR!q*P((UT+zVc7Lw+zN|XeCs4# zq2_*RAs1yWRJGdA6}(U3-+6XZG>-9+i(V3gjsZb zcPDMxTE>PkEhzI!7P>Fpi45g?=!e|?DES*mmS0^6J{_&ap_hW8 z!^Z<)rdS|6FX2KafkSwrWDrz`yYUSBCfsZsfwLYMlIJTg3nq&k-xo%lNPcQ2Xe(L` zcYJ$<&z_z)@8^I&Ojeo>=dwji>~%jlP#pj_4cP-d`)K_2M-3BNTVvBbwiF(CTi;OI z@Ey!5Ujxy--GVbAnK-)fDfs$%D!d+|2be(&E~aFF`Ttdcgq{1qzF0LV_Jde2rkA4ko1{1@m?Qg_~*!a zqW)I{etpG2yPgv8End{Q*k%LP=N}g3WTt}~o$qjS;4@q%HH}2cEGPXsGO%{?YA9|g zMR=m@?(Da=(En03lk(uHpzpA#r;-!~&XkKfM*F3~>#wflWz#y6V%~&nQ&$O!Z&^U? zG*K4nP^sXKzaN~klY)b3V+^;~1b%ph$nkt#W<&fsQWU_D&mHrL@`x6(xGpXDZ0Sqn z?nRPjrQJYVY&@B2{vA&naDi>3Pw}Z=?-|+c(+Rpg9!C4-;5;w|SF~KkdJ}E~Tf=Yo zaH1${)}{m_P&Jl366eF)6&3Ryo);tS z#j)^s@Ita;=rA*L+a+M==SL=rx`bjU>X}aAB@r7U1WMn$$kdD+$E@^t{B+4*pb^?3 zSZuHl1k9)fKYc?4=T-G#iBBfj|H2D8?MVO~{(23wKfC}&WC3jXw+a{PD#8<^p7<-@ zoSgBR4q9&MlWK?J`fe2kSTEWg?+K73IU*Lyu#Y&%j-Lf*MrebC9ry7RuS|j8XEoe% zLzLx|QUwOl=7c5|*qqWr_`;jrf|@sZINaQk+_g3#Y4;?_*zrlsC*dEkJ=L59Y?=bK zqBuP61rJIm>5>mI%>wImf0*U|6*zfs$Mv7;K=}lgsqjd|O?EHcez_U& zSpFC0+XrVR^0*RK+h77;z8hkk+-_pt$8h*+LI-xfk&DNRJAv|tB44?*8RV@OrEA`3DBJIVb{#id>WBLqlb2Nfxj2t;_UJF`Qn!^u6>0sg8Dt$_*1$(*(EP>if2wI@T&uS-laj5UoFArVa~W%NyJat%aBj^x*K-d z^@07xCUE_F9XL?6n5gSYkp{(NCUsbp@6&gNO>hagx8yodTBX@A@Y#V}97<(+9ipN1 z14)9Xb%F5qbS&(6An+%h(K+V|u znh7|S>kOQ-+wr(|00Y;jfW{*UOjWH| z)1_B*YEM6RLgUZZz^wO-D^0N;J8chZqMp8Xi+kCrn-@Y}=KLE_)oL$qJ>k-gJ!Z zFowbx&UMIW=~Wcux0DU6+C{gvoj`iPK{zwUQ26|YH2)`C!j_uUQrYQ8=vgayzU}*W zti|gJ6#Zf!3CO;I($`ke&}=Q*)o_;+6Y((bcg*L5=TcPh+c0XMI$rp3wm#LVs;9Tc z|3|lt^q}W!6;Q#Q9Jc-ZTlDuxHuu(COSrM2o)%jlWzCsfdi%Qez|3i#%;@IC;hrir%p{nC503CUoMIqc8PDUb zR%>P7M_MB7IUQ8VFrL1G{cN^OAzC9R@|n&1K`-QNqFN_T^Ujn(>T<9erM(dsMt%_! z9=YYk71ggne}XenY5Y=}dwBw9`o5i2@XVvO`z(=kas}<}I))OyoS`y7`h3MLQ~5@Z zG=zDM3z1unklU(NA>vB-p~zu|EAy_RHkJOuBgJBL?P7U$-oe%UEUDYP?O+C~ti8Y} zH^|W>r(txs=n41gQ7pADwL@Va;^~C|7qnNVxABFn$niI^oGvnOMf((I@KrTVp&?xc zg}iZZe3l>IxF>fGYT3jff2%iKXHp}*5L!ixRy<^Dn>MpoYwA!`VIqstO3>5}9e(po zcXU`Olb%*5?49@X_~}d~TcKCTz1wn#dh8UvFN4x)U)m3}ZI%>03-Z{}ycSM(8(|mQ zN72#w^SEcV`%uiYcOqBkJT5ju2DSFi72btc+5Dn*I`-rfS`s~l|4C1tHmsS&b_J>- zr7J4JW3xrG>&+pYNwgKeW8i1w3y-Iw>oH%b*e-@fuUQG#$IM1o{)nLVCz6G`EHdGS z92Zp5ry|r?z642WYoc*?QqZ~l*=UQxE6&7wA@cEIOf)3R`VwlA)mJ$#qX zm)|g(Usk-NQM>gw3bcI8Zg6quG7B!U((2Rb2R~W5ZSppBXRV3QFZdXpbfcP0aZI4& z4a(@0dAqrbGgeW9R7}gXjD_A3b*zi-A8M@ef<2q6#O;H}>Ed6L`G5S5qpx^2$KD)9 zzrjMG$Mq!Ib8e0>?@l3|E8cUPQ@fvjymAoQNv`LA z3wB38va``=)w^h}mns5*H_<7%5$;OKe39GKLFhXs@}v7H2&akIs3qKT`a^aJ&C?x6 zFR9A&AKX4mOGIqU>9LB!?nRxv&nx#*qn=x+YsNUbHs{>Dr}6Uz+M<5pmOv{QwNRYo zPI84hyxHVWgahfBmI+q089>K>rnoBK2d`=JWL||?!%2yO#N}KlxE=VIF*Q>LRvV{~ z)!(9_OXoU9D|HD}KJSK88Y;0{wF{0q;{bGG){w1IZ8+g|KR6Qm%4U@i_IL$0z3c@0Z*&41Z&^51rWGgW zx8tTXedzxQ!ocyn1g~`w47Mx44{lqL`donLtLc*E@rMO_HSXcH|G7h6z*WG1xCXeo z4uTuzTcG5~Oz8dl3Lbi?f^#4H79FBNW&j!M=paRENq(ypDlGJdN()1%Oz1{<%SQS zPi7UoRuqDx+yg*{i2JpTC+e@wZo|$&=$khza_Qa2$Mfb8 z$<^L)!GYaTRr6KTNxYokBFp5fgEovDbx}9KHjS1q!5GG*{EMTTOnOW8B$P zE@%{;2iM;S12GS$5yf?J01PUKx-DBtzQJ~UF5O2U^4q>5R%R!y)`2;>aV&kSi3&dR@Ai6*kZxH1{?}<)M zt~Ro8lj0`0>5ef_IU^ysb9o}1?BoR#k6r{R^Tn{Xh?g=`X}@4bT{x*(sR0!pZ)&Jr z!oudBI-9?4e%R-O8&0b5gx_LZ;c@vyaPzqjj9aA*%^qzBt52B0kCSc*o_;7{%o6Y8 zai^T1#mZJ*Avu1{Sb8c9?cd zd-*9`cCs?;{zPNJ`w7snLJ_{sFb8u> z*1)5oBY+8+0uQg(CN2NzSBJKG0J9N$2`u#SLk z?~6DkLX3>OH-y7GbMfkkMAA02hHQ#fq&H1oPJAuCQ<_PQ)PTGqtX<>CCWc91YT0~r3Y!zB)PvFY^hAe=Kn$NjaV zsJzMG7|S2rx7e98)5050^06nb5zlF6It5q1$_Doad+?f`9C~J$CQ(s*2FeoJTFCrW zC=?EVGvQ{>Od3onJ^gtz`P$K z%70Xw?Aus~?<5+*p?d}}%|e;@=PV~r4k^MUEkF`;WPqs105Z>p0N-f}UVTc3?EQWR zOATD6cc#R`twH-amMd4nsE$1#Xlf|w4)4UvDpo@3>pRXs-&x?C+eL5Kc9gEJ^Mw&U zab*925@32<6??u_hp8?uq;N?o9x^v4r@#BatEykYr-V&{H+Fqk{z@`^lkLere*YH~ zg+8Pnzy3{|q-`Jrb>DFE>*KV{Jv*oyu11!%sS>3QC(^%g1iXH30Jg^WfqCq8NVz9K z*SKn65xkb1kc%R1Wp?D^Yb9t+8^Ik#>)J%Y*Gh~Zerx^pD>CMO5w3sC%8S~5$LPGfd^+(mAO#ZUU6Qwctv_16Z0sRL-+xZt$Ds=AjucTF0Q4GY$EY?=m0(%3&88H z8$dX61RD+iqPt&4khd=eST=Pd)m*bfFfrpkWprZ}^t<~XE&g{ow#d@J^=ua12s^`l zBdRdy(R3(f>I{tx*|!>MN-h^EU%u)84FKEES`9J*~oC$Y>)i>1@RnFXz2=)Wsq=E6wwZFmh3 z{zmXf?ipPB^9e{k5)K5F^Wn%xJu31|CC7zz`ldNq!nHdfNUK$mXajRRHJ!v{NjVf{RL@~S==^wxKPADcd+b{hpD&*Ts=;!HRGCOIGXl<5`Xv)PsBAX*ucnZK@sNZ3Y zhX1qX@37Mn-S%4~ay8w~-y?m8Sytl6NK?gplfFZ!dtDw{v*r}4sH71nMKv!lV#e;UDdL!ZhbF{;D6YsAaF5i2V7( zY%ZBhF3gM+dpNLc&?A!6NjL$>UX?RORQz-$bdNjm$G`8Wp9lXa1-KFbO;ke|6_aUiJ?P)yg}t znPN$iM%{1b_K>xZS-g>%aQ!U2C^^V{yW+{aaBCl0X4Am?9W}^XNZFu653lo@igFk> zF)hmeD#4$aUcsBg8x%e~ABduDl|<5hw#?ZIBj)V)=g36sa_jnqj{No8J|U}9KhWNy z86q<=fYLg?GKYT{A(w!^DE@X5vwQ1&(aGPzOtNV>BePwVdw6XmgTtQ-8^*c(BUhZ5 z;0O6gCi(>PvBCxY2<#K8TpL6?UMZvevmBZlFl;=I)VBpEkbgp4ZH>NiZI>#kTCv62Xm>ufcbT|nYT;vBG*B! zlhM5-BaDfu;=K(2(K_Y9at5xVglhH`?B}Nm&FuY9=$aU0BbS6q7Ns#ia(#sjtFwi7 zy7bT~Q8xPceG_u+e8s!LGPJ`FD7Bgva+#{UG8A#*1o}HohU=E%%$*ori0r?eLQK$p z?z^dbkzt%qt7hz0B)_zo=Ya*hkWfjU;^%H;YNm@+qJImIO%Z3n(S?kO z41?~5KS0uRb$HxLD+ID^g*JihtyUQXP4e_%&VD(8dT#azUzptyp1+jE`}=aQFbr&G zWW+Bpr^273&>um}8<8~cu$cn$v$G1F{FIOGxLc#`XV6bE&!mC1FA>=B$)qe3JUHM1U-C{<9WH)wU5y_6=4?oYHa^AGrR&MSw};@O3Cn^u zR3T%->^tQ761)in!C{YMShD3LFt;%!0sSjTYI_=90_ET~|3z?QjL=pS4EITXG1f*Eo`6)$D9>ogQ!x zJVc+`=0v7#Edbqg4Eem$2xu(bMQ^iPL+59YfZLrA!(+#k$k)Bop#CLG63P15Csm~5o{AWj+ZzI8SD9m~ zdn0&ja}1wa(n~GqUk1AC{(_iUjg*(t2yO~BV)-qsw@@Y>bD=ux-P{EFx-4kxtWIqI z`!*JTah*1~TMH&D6ya^r6r9_qPt*&;$trz6=uv(h`0sKig>ski@+&h)^bn8CzxJKe zeqEZ>DTfoC26kqkPn!5k=@D_I23p#G57v5c2Ft2HrR2j{gz%4cY<5n96b&70ag1~( zQVYIO?E#wPLaaXBSZ_k=Tdm>I;*GGSLke#QZKunX|I#HxW1xB4O!6c@9^_5Tp$c}o z!tIGAc>Ay{b{iYV+<;DSp-)W!5Iddf8M3e!nTPXp(i2z^G zu!diA784LyMn4MPPrVsuos`PT@ZaujVByqJtaHVOTB>!PzF+N4-7N5>LyT?V{D2H* znV<%Fm{y@ED9wmvHVV(4_F>X)>2Vc1XQ8Yui_rMFdf^f767;t40LsVvgi9j5(5R0m z^IrNW1LOJ_FPE*tn0;C3!O9L*7SgiUaVjrZfbS{2;sPt{SlT~2F6e>QXO zz;b34ypLw>zs$_OAt&_q8s!}kE)-gw(`VkhI3u~VY9zk>CL;hd&=WBMv%1NNySU*X z?{4a1;hb0A2v>@T%BdV?^Xc1Y9vASc3NcEFuI6z>xlB^Z8R5chy+Y?0bz!l%EaFVR z*IK3&jq2BVGLlQYcx}EGJd?!Vh*8x;FSFO7`lp4A{ke4Eq~6`U=4T10MM1gs9(Ng| zK%$w}CTR{mNgRCKwAk{eT*yBoKo0MR9( zsDtB3TJ(oFd_LS*=n2l6ht}!q2^H3h^T5`A+h>BzDkbd-15+4x2 zB=hd0@L1M_*QtZNw;dJ<_KNe@?zQ2A%5HQ*A(inQu1Co)F7OUt%|@X)72Ls>2bi&; zSR^#qBJ!FDVdf1Nq68OpRO0zS2v^(`ZqNKH)EXNkxH1AAyL6PhD))@=h{O}&wrvjl zH=BP855||Fy2L<4XBr801C^K(#mOSAD;~V#7Z_pJT07=E&V_zwLXp|S1$=wGsp#d` z4B=cG8~&C>Z_$r+ub7U63}$$jxX3(RiO;RDMLZj6z7J1}c~u(A=x+QcwF-9ItB(T+s)uXP0zDU*ust&)&VXJF9kfsYS-t{8uvC4CAbeO<`hyOn zO45k_)U|}=xNRg;`z%QQzgxg-(`%}ZHUX=%8-(TTVwR%3@{+1P8(TzY24XS{c76-byUB~wxSbj?qY?#@emz(2rSE6=-&(M z$b-Kt$$_ie!0wKvP%4lQ%~KbVrQ_+~R^K#Il{N#E)pAI5um;|DW_U-T*9 zETIO^Yr5c)?%Cu}Fq`w2SP%F28^iRD68!U}DyiFjT+rH6iL1XD(!~{rY5VkAYP;iF zIKH6?hazP#vUWPh>~#XfcYgvoKO3SHeixt5%%b%?qR5YSTWmC`8fY!wCP-`v!&K}Z z?6t##v;#lFt$hnTeN|zRXE!CM{uNjKnhqbue8$|`Vn7CYu-kVkn3*RBr!8mseYg0u zBm0b6-zf)+uO|_S#l5&xeh+?d_%q85J%JBqa-rh8W_t6%G0<;oMt(kCP2zKtVbRA` zaOSo?s^~j{&s#0Xxmmt&L_HMeD;@%GeJbh5w73$gZ^e3J9VpQNWfTTNjB*0dIz|Rz3Ekxz2W)g41N6fB62ED4IY1P45#;Rff~14vHrAX zEO93n=dtH+VWaC{!aoC2P(Fi1vVH3C!4#H(lS%cp%0Vd^HRABd41Ua>M?T+t3l>dk zM84~{Fk_nu@3QGn7^M*^tXExtV%>d(y8U8&|7~LE-^pt{hn8xjm+*==@u>+3jUaPj zfG6sH>mag}li^Q#euxpfK#-frj-RdWjZEWw(8bUI(VeBa!qcjDBCRrm*4>>c%#&w5 z%+#LGLXy&hmYYa3?|$hqI@`36ZiND0xaB8WoL0u)+1Vy^aTYNp0~+Y$HOR}Fq=;^x z9!FLAkQ=X{B+>;2eD}N6jGtl$Z~k{pzIu%+zc!$f|Eji|_khhuZ88fHt$eYVpYz{L zzKhEw5m{6!8t(m#&Tvyj^hhC7`c_@Et;dpId7znjd*fMaf?F#3bxBIJoqLffk1%QV zDhlVec8*$aiMH!+xINODB^q(~U~%wE0&aUPb9q%lPa6 zyTjIc2G9_WZMUAB08g_wp0QtoSBCiSMi?A&PH)h~`#k@Eq=m zF;U|@VeEnhWP%pZPx7NC6>3^G9|K!DUK-%0Dl&RT5yVVd%kIKStNR||a$q}VUd#sah40L}U2kzF8EY>>% zYRj&I*REV_{>g(n|8F5QI=33jD@edecL=s4tKs@LQ{m`6JFs%sYrOW_L4lZ6HHBvN z3+g;L_=sO6?tQo#HeHh}(T>j>S`(lt~}Cf-SB`kjq~ph{2c} zc~Z6tlE5Iue&ORlmHXJ!cMG)mF&9sY?ZhER|6sR6K2(Gm%Xts4zzy4_$!vRD zDn&{Ku2rZ5wq_Nec=kB1-L6CYbGw1{nE~K6VNXRqFcCzu^NF=L%wa0_gLgT-xP7-C zzIPy`CAN+O9KNf;x({>U+xQ_m(r`W1bfg1B1!UoVtu63X;z3TncpQ; z=&^jfPpvJ6D{tbm+(;s}g1xV1O>)!M3~K9(lkmsd_~GkD&^7M{cGeZ*myP4#!m;D_ zYM)$j{^fe=P2>uWG~7j`3iZO+Ia2U=5eQHX$$gS$Mrt9WdW{96yi~ z(iS@p;~7IXut$GPV0Ka!>c_f}0L8$9kDM#Xq-#foM&_|{g|9}%TRFGva^VyCR}`z4pL8&(5NMSv{7dklq@pLfv)hr2iJ5!yA+`z_T0*`VPyGN5$Ik_KOG{ zc6KA)ofb^eK09KQM;8Sr^#Rng+k+d@HOTP>AxLR_0QM*<0(07|T#L9ELB z$j+cbT-ZJf&bKooe|mlFIRV}z^~5Ifsj?5p|Z42F`o#C2{ z3~=nJA(ppp05fzKL!YMOSY|1OXMUCCbT&`Mik6eXqf#;W<53H){?!EDaM*rA!b>~Q)Cewp zzLPp2^lvE%KLToYHsY6Va`@b!2h>{gfiAmc3P05*!a4D_H~{Fu)JN;VY5OIxEn^5z zTTy|t5_RF}l;ilnGrmOFqz7(=><6t?ZbY|)n|LCjLTd-nj= zygw-Tz3?+wR{NCV47>v0UdMy(EgX<^>lIzO#1?%1BL+XT@xY!P?Rb|HTkDtH0rK~= z!9NQ%pqvk+(atgd){mf}vp9C|bK4FV0Nsg&}IJ|qr zihB0SnLJz>4ZnHS;oM+7Jjo`JBptZ{%H<2O*IqvHiwcG(wLM8xe*(N0;zvFX+{X{c zXs~8#FkCyZA2fWtiXS%aV%bY)T2c|&!H7? zmF5zH^K9X|U3tJvPle2$HiMYkjy&zV zcz>%V*)H!)R?E*IYgEf{%DaQ$kCr!SDp(HE&Q^n(%1hJ_6_!zbVJ^PHW+ax>PlgRy z(}<;77?CJ1247~_5VuKcp!L=?nD?JFwqg4c3y#E+J)3NygSsp{JjVb=zD*!CRZ~Ee z;X2YYtO%{oU!<;-7?GZz2SLi|>DXU>F4^d+4V!~E6N6oA;92+$Z(Ld&;~w z74MI$#Pwf#K|k$Hw6?L=@2n5s?{A{lDlUfS{N{(6R>pQI_TB-f|^!ZhV5p&$I3!mxY27f>3FV50`J*FhZ`k8HZU1V9Rj33 zrU!RKttR@tO`z8B3U1bXO>+(=fg>?mkXN+{?!H?@Wj^KLb-p*K+DR0Q$9mN21B>w8 z;3-h$R}4826-1s5eZc+tGg#-nJlPpzL2UMV;9n5JWlc(8NXDCd1DB`-;}v*mxh<(v z`9?3A>_v2|PGe`TDfnS=6+8H85~CVRINNg}>}k4>iLn8ES*1y?`LjF%&PFnO(*ZCx zUPz}N)Pei&^n?CQ&IEB5kxH9?oLYZ(O5wv|Qerk8m$Uqi@qO=r>Y`Yve!2yV*_(s# z+o!?pO*^oyaTt6%u0yufl;i#bGC=2R5>Crd0Gq!Uz<*7Pv0dFmI&jYcdTXu=xaydO z8(HqJ!fSQ-pJgENcy9obE~bIcmQtk6%oXl5G$CtblOS=q2lwnz}ci)FwddW1TbnUB@S5S*=NPCnn?LLN_h3+(Q;V)U;Jr{5{W{14%{ z?gIds+kes5M&{z`+s@?4);QSx#~!LG%!6)cs&JWPI^LI_P3_c70hj6z;(>XS;Jmsr zJmT;ZJCDyJ?79Q1y?E`1c=*IZf|Q08gG08`WZk|B zpkf~Z6)Qr>B8~U7t{@6eXZOtQ8g?+D+79x+j8L;js`18J6I_yYm%5f{3S_3OBnvZ5 zpzV26=<~_Re%sp}py%FN_;BYt;8b>sULM8n9WTdmzN0L$IhcaA{UeB7gdX&h*^GnX zecU`tpY6GBB)^_eq+Q`BFqo|k3-6x?ws-vD1>`}_7FogT7sZLCpBNFd^d@f(8)J_q z73zGV8{S*nBQOb(C0-F;cwQbKzKP1jCTjbE__9`9bng_{wbuw{e0oKDUznS z*#Ihy8Irgh6?o9+AXxEr3;cR#FGt)>m0XP~r!qcH!oJ=5u-Kht^NAb97nR=7vi76G4RU|1-R;u30Z$~CYDJ6WVTo#{i^&e{WRVP2W+aw z24|G9?O_O)L`j0W-JRgHK{mLOB?2ueo8e<61ol4rh@~f7;U>weRQ9qKkXxCHOUph8 z=;=B@OkxdLsj`ARs`SUVjwX;NUkD}zsd)0uV0_Ei4yqZu5s8QxV&LmUeta3UU$-fo zB%fadUWInjPgDKCb=$&N%v^ESA&!xF50<4>(xzLM}- zXzH4!9`IZ$PR5>3f{PaP(s%Dpg+mP?uzzhBhRsD(>6fh_OnWnl?5oG#tgG_EW;w#2 zP^3H+s_D_`>ex>%0=5+z5O>8FoDTO?fpkGJ>shddsTCe@XzE(rQu+cI*s#o!(BdPCo#7~d-V;eyhIP?Anz1FmZl4x!M)+Hfu#B33f@41HGwJ5*@ z?+{9FMG)CK_XQpwGKM~`b@-p@9qb=J1y=eV#FovUspIio^o5sp#8V=G=-<*OQ$-!P z^VxeqvNw{7r^ayK!vfAS+ton)_6!b*{{i&Ob)fIs)j+o-l*G}t&~@@2Jjv=Gu&R}X z{OxA|v=4<6)n>4qj-s>Hm=e3OE7bG}U+|^r5SW}k9W(?=KzHbhhbQW>)4KmCtDr9Y z>z^_7XU~jUTifupo!&6B!kpyJ(4aToALsat7?K@ZuHb8dRzy=#ku(VIg9G_I*jf6O zlgG{qSX}u;+12I(&rv1VQ}GGx_v^utvzKxD#I1?(IS+V$+aor&6-M;y&VjhnS2Smy zC0-LXLJ!?qhR?4RfhDdvSZ`wpDdbmj#!)N&mt;;l!_MMY2Qu)DbU$)eYA#;TH2~iA z%95&L4(KYbz`v{Y$tAg|(D$|~SdP^2uEcTBspmq}*G9uF`#s^a2W#=)uw*iqKMbxb z_Hs;I1L1F7Q#PA$9W)vmlHp|y)Cuz(s!AF`w}24B@AU(^L*w|@Spl_HM}o8n-{I)~ z+ti06Ikf!veGoXpW^)p!u>VhSXcG5_8thDjQKP!!#J{GaMO0@6x6<7}(JPP~eEk)BDw&d56KXJIX%XlRJwm-y z?FaFJVkFGM5{}-|C9`s(VB|Jy(iFk!lQQjKMLg@p+?xoJ@?D{`Z9n!+{DyVdz2RQf z0+?}c2Z+skj!W=j@@Y{v9kH|fXL=*zEWlAQ}ph`ZThJSHv! zi{rU4sKS^u6)O^D)0J@U=yHL&yaycd-Vc@*v4bA`{XiyAmSq)7!$^%NXw1~%zz!3- z`8vXjuWukO<7qfN%omP_CXkSGy%ZBzhOOU4lLNbgp?@BNOK#u9D&exEG}#@xuH0-6|&jD#*dN_}&Y|{Yt z`L{R^8dE_@lMH$AwhU}}X}661Zi40iQm_C(oxXCRbNYCR-H5ae2sJ zjMaFY(c)WRp_CZ0n|=V87NmjFOY=$4rD0sXb2<#|nM(Ox;6j5B8d&j&BNTgZ3*W1h zBEJhWDWkMfkka`8yad&tt*9P&{Fn{1st0Kk!@qRuYA5Km;45BNC<6EGa#+vL6c}#G zde5jCFiKk;_}?u80i0s0#!HoivF8%G+pB>2X**bIy%Hxyt%dqhrC7gtA3iHrLEAP< zvi!D8oS?Q9D?CYp4ZkJG?}aQo) zj|m3fSoe&hr8->Z9YzL|-S8(%Mc}(y8;CcpWP8V4GW6ghetBgpeme0C>lNL`tx8Em zds!bPsboMKna0CA;5@cWY~rX0G_kWs6aG{j$MJo83kQVD!gohCf!x0&B2(`~(&GE^ zg5}BNfKMUFzitbkPWy&q3(Uv|2}N>nbscv6G?UUhxf)75GN+}7`e~8gbJkVV2)@=g z(V4b?K+?a>#CREdCL@?jrc9WVP^*oEOe&OG2D9iEk5?z z9XD2dZ)E(6!7Wc0MRxip|m<%>nz1WH~7!Kk&X~!sBNSL zpUlvK;{Vi%%q3MU9vDYz<5<_royWjySq9iWX9XO>h_rafl5_JRxP0O&j+@Oo9gjG` zU!R|XchZyL((-A#CHD7SDWP#9j z<2YknoXCqw*v`pes+6`>-bOhE^C-#tt=oIS?#JSEQ8+|dfzT#@h)e2Ch&33&&<&EzjU zaTUEOo-2I)u0q)LeUY$n5|{Bco6p4N9zbFbM}<{?9Ql`=rtv%CULqfxJxD6;1;V>@ z_^`#C`jo4+m1P6n#gEs>_;m!gP7A+kCRrA=4eraOT5l)A)I(PAJ@+$x)WsgUkb9t1O%}Q*X472T z1bD&Fj4=LE;Gf4sa6w)QZu45sY1oktj!fJJ&QDFrMmarr`LhYx8nulx$EA)A5$NI< z|5V72m#Uz!po;aWJpwWrD$uNxU4LpW(aIHZu8WBH-*M3U zVGY%%)&or6SyTTyFXLz7YShkGE8&)Yj8oJfoB>gy8s(Lx`F^wR$ zflhd1n+fSu3WFbf&f z3)pkf#UfXzdtE?tqPuX^yJ*NOWPR77rErJ|1r?%6AgWG*FuNb&a{fZNX?i#@mZ_u_ z_I$@~zicphy9HW1hk}7-Bi3PclOxz~M4ESng9`^I;~a(Al~xFW#D?~HNYWHw{7{sl#S$inJPM+9Bj^3WsW9oAuIHO^CBAbGVE zJoN1W7W8w#!j1KKp^7@0BfAOy)}D#)oVrIja~Hw!j%1i%X+>|Tm4=$HjQ}unAX=OR z=;V=!dreo7^+8*R-31r;;iLzYd)x>9WthS6<}W~DX*i6m@q^M+REeqGE-;w$9y{k> zr?s_I$@L|d0oAY!U#OmquY9v0rrL{$MkdQBa+f3zZ><532E}0BmPK&&RejJrHyS=4 znFC`t*JAMrV<=y}0?N&|Basb_w8Mu`GM&2#!a8}7voaqm&6^Ac*!K&;oKVp~tPVeZ z)dWwWp;xHgXu-tS?qpW%Ucm1Qgv>f$iPk^MMcg>PvFO5wrF?~UZ$^6X12ZkeiXZcR zoSFVro=NyPnJbmrgof_MA}On7B01h`M*Z(8E~|@2MuJU3pB`_~K+OWa$0l2Td&yd1 z63c@){;Uk0bMfZMfpR8Syavg<_`-XyU4}@|RbKOp7Ib%eh{(s?hCj(P4ox%}@FNZG zG8)@GxEtj2QIg>jVblc=Uf26ej9#i9pL(s*TC}T*sSBe&yP3w`<+D<_tG- zlP)vOat^nvK7y|?bsaPQy$_vRcaX`MB!{f?o(O$dhDEpKYoX4ev&fvQDB2)h!`zrN z!9$0!P|mK0S90Yh%lX(Nx_T#$U%6;68kix)m+vm)@eeIzv|?xQ4=G3qS9-i<^uJt0 z)el?2ezOVsc&#c7Uu8|o7c&|fAYb5!6q8PldH-lBv4e@iZ9A1s| zCj}!~Aoi0RD6joQr$102iLQ_FrtQi&LoA+z-JgR~>Jvy{$tT=YpiS}|$FRb|Q4pSC z4{QE}kvW=MVU}DXJa+pZxRX-=#-sI{Ho85-GC8(*vDI2~<-I+Tlv5*bp1HwislQtM z4oZ{Q6%p`@eujNZv?Er1(hS7Lf5u%bR$+l}1O~8c@D%uUs1``RlM#eX7~&o;Gg7sEI$6K13cPEM zLm!g$P?zEaceUhpCYY&W4wJR~k`wJN6iy8mx%-6#HIZ~oCE83Yz=}g`Yg92vn94}P) zpBdjz6CmgO3ur|CC=-6W8O@&OjV$m!=5&JtdMRPd+tONshD48Bhf8+w9tX@tS8^wD zcTYdgt=QYZjD4Fgd^9?r=`i1i%0m{Sf3=OgA7gUDj_k@-<8_A_v6xh0#(hV$_Sru4 zHjZX2PTgR7+YT@>EBVN+J5Kn)=sfeS?mRm~yq8%ktA#E_2+@Y2R+JR-ig)SI66Qu& zAUE~WZlOm+12fMn10647n8($@j9~Uf;gWeyTra0Mq0hB;q0+E6GGMb)`TbXfF)UyD z_{eF-a1oce@!|=>9<=a7SgLTu!jy4Ny2_y0lhDx;G0`mt7iJ{M0XbFVL8tFKQOK>W zLfLuK(X9Cm!e0`>%&H0%CO=04S>``xoRnDK>^Wmb@!3h?EtyD<_ep4w=hGAZ;%YrF64OcVVdP$F{W|W{6n9QF^SPV zt!t!AL^o5oqLI#z+y>g%g`CO4$`2T4e}IttzBP@z8GWoHih>3LXqv12_7dVLVRuRD!; zR|%1LTPyR3uP=(ue#29@KE{~VdLp|SrJ{h+wpNAtuA=!;N0{ID4MaWKuNdp6 z#z^7QE|JS%JMTquCQ~ARjTc!%G2zDTC|WmExNE|LxxCIvw4m0Jm#6Q6`Xa8;yT8p6 z^@^1+O&a;==kP&Bp}Sl7^wCLXuT-IM_;N0HboK;yQ2i>iTU^;&DGz@@9IAiMZ~Mn1{*o=zN$af7d@t)T&aA24B5lzL%x) zEZ5c{hPMHk$~LrSH02Ao{3>SV53WanYE@`m+#XcvtI53F{FK*cxPu93oW)ynst0-M z&StE49Y!0%t@*}c7n$p?%|*Mc4xj|76p`Jiqp0$bG}C+Dh))K83ZK^*3dMjXdLXIK z7#S^QI8Ny(^?Rnstv!X?u(4ejTinHaqAbqs*5@&g^JV$VHM^N7yL(aZO&ebGjt(UH zmw`B-6pfYqW3DKwh=vL#iz1JRcox~)7^6#iBI?a2VX~AMf9|u7ty13kLiEoXrCBpP z6PXmomw1VEB~J_g`;$(pJUq}Zwr{cCI1-$ZPs4?*%lU*@0j;9ghA;eqWO?W(aG16r zr}ibn_N#j2hHENiF>3`q{4|*;aTFl&t_CW>nq-{)mG!xWAWIYso6bApue&73nW^^p z+4~p*&KMKbZ>nUC%suM2?rBh#u^xDecY^4{2BgkiK*epjj-4;)l7xY2IBk^&Q2RL! z#%>F6+_}^A$S4;_4`>Ql#~Jx~x&}vYkj3#%-lSx*9^B97l}qL?hQXsN@CN=AxSYBK z#P_a*S?QC3Yos1{{ZbXX9|(n0X~a5g4T0W%cYNdCWc)j~3|yQunS4#N#|it6U|wu9 z4y}DeKiN2+q>gt{cF+0*{~n9MmHKPQX16S=({MU?G50AJzx)K~elsNDq9#1~**S2r zcpp`yr~>TXupX-S83smmS2Y)TishAU`n0AwZ>T4va z^$&xg#9j^DF~@-1OlDK7O5@mrbv)>3ZXvzmmvFRPDM(s*6x_~U1rI8CfFbRlSX#yy zd!3s@%8u*@kA|sJ z=8@!JM1LPn5k$>M!L3f>bFeXL@GBaz+eLrUIi54 zc8_|FCg=i6cZ0~-s4?uU#Z>PM0O59Dd~pezeT>;cZcLj; zCVP65fWc}^a-_*PE6`#FMdF0lY@Ggd&8H_}A!jwDoL>xKEO%d%cx6Fv$b z0M}E*;ffbp@ac&{y54^c+*GWE`#QgYBU_b7a^nTObfN~#6k7_Fsuz=20gH&-)eZQu zlQ=v>b%4#*+g;j+bs^}Y@J2^R=>w@|4!h7b&+JLPb2uH^a6w=vfj2e zAOE)9&;NU(S*0>qGIM<2e17nHxotZ>tB#;DW z>Jn?^7*4=_FY;;b9H!)MpYYdyKjc>2fnFQxil!%Y2@TrUp_4M_dEaG3OzxX_WbK#3 zvO8V~Cv7m{E~z-c(+=Q>3il>3YV8fJreDAFyp!*AQ8G0q0tKfxBwW*^U zPQ|GIQ#)DnyF)lqQ_3ABlabb*rI9I`x3rFL?u9+a`m~>8wDSY%QRicNytjq8O|B=UOF>5k|JB zjZrTxN2*q#%&nAn!kyfue5tZF;c)3?;E~99 zoOvZoc^b;QsV2+M%IBl9H!{dhavVLFxs-YSs2}yTPGvH0Zsc*-sH1PI2O0Go)-@N+ z@+*aQ{OyPO(Y8zGqKr&!e$1K#o*~ay)cVF-Bxuv+XGh%R-TKggI&>(0abO{HTH!oW zexJ*0&KBdl-adjB@IErmubP;bn=E+Yf0TH28`RPApc72Oo)+HU9mmm)pXMTuhfTu6 z^Hun}Omvw`i;uKA=Raj6KTPKjFTE-3GOR~B?F>&kAE29ZE$9HlMQ$E z(B<9w+)1US+=n@@gpa>ep{rw(OumC56Ll?tJO9fu<`nM-bHWxPkg}XO-V^d3tjlL= z6#5uR2TR85_!#%;&lik&>mBA(+Akh&juA4Mu8h>Cq@tSMQZ!t&2mSgr4ec;36~>Nc z2;VJoVE)I^nYiWDy=^#^=9DyvQfVZThG(zUUOR=1g$Ahzr6QrC!Az1u#w4Vq3{j}m zv)AfbyHJrSBoeQLWC|rjhHwAA|DcYej=k>tzOM5uQQC>#z@12Ar3$rmT`jwakI1(4 z3_|fkezU1zZ89}u7A-XSD>Hq!2}yG)N}X+m9wZ&69~WoIv|A%l{*#;R*`%qmL0?+f zdQWi&*1es2RwlA9o_=66xO#NdI)p8Xv!F%41ljv9bJ!P;7f};iQ&b^@%BE+3U_<+_ zQN5D~(D!c-k-l>#%2QMjvQ`eK>mI#;&&>|F{$9P5iY5?Q!lrDQ!lzuTb+W(8>f{JrSw{SP$iZ5C4O_M(Y(8nPXmjnLbeEVTHf zjv#rv1<#n2hf!i3_WyoJ>1jyu_PC}di%rMd3B)ruqi2SHz&78Yru~S#t`}4 z2F%f>HLzFS9jA&r;Pf~}Fmh`I=y9}$MmhiSKs}OZPUx4KJQh3Jrek61qg+t?eJj3H zGo0+UGs4H6#CzAzQPA6C3jg031LCQE1TQEU3cm~$fRc_0$+RB|w>B>zKcfTjn!Gen z+N=a(r;aBBOU?u7DgBDUkN1OBDLKsV?8#(e&_|beManxQKgM%^ZpN4WGeJnX$d>yx z5hl21fV{wHxW}ggU%fYsB=uS2Gq(Q3VfIkaDmR&^WhRl(K1U2=1A!z=;63z5!y40A z{5~&(AL{X&F&8uO0rqmDv%r_EJudRx`XA%e4`Rl4i!IY4slv5JBHvD76bNu$4S$5a zVP0!K04GgOk|Jn;Eorx`C_tyoIuF zQVXhZ?Gkk`UV_$}sL(U080m~WkK}Jz3QrmxXc3oB)k3GC<8B&s(a6EviqRTe(kv^k zG`}5b?Y)C;FV~gr4>F;HUbV^mEq}auO!q(X$gPLCekN!(`6eo6WDvlw#Z&84M9KL^U-Ltov3yEe(J`YrA{aPg-wo| zX!OzZ$U5<1)!MNL&He6PW&h$jnjAJ5jnGv^-gd^qhdOJavZDY6_KSS?t?#M|R>UH_ zWtnVeZW+o{If4$wIC67i-MGRNkjjrUq~pmT&Z@42hPAtKHm=sR^;zQlaj3?zcMv#ewgOgg7a&gq_!J{K81>n&A?>Vk9NkluYPoC|~2 zr^Gj7!Bu9BAtccj>g4AyeQ>fp8tlwV#M_Tq!AoN2@>JL-a6o+?P}1^*aJ3yV^h(Fy zPE<;#_2e>5m-E57cVqbKpJRz0k|SMFqFeaJLRb{_9&BFd4mVYYW6s2=qCR9e!HZPM zPlGtf1nLv(*ez1KtLpGl;6-M&_Z-~%X9Vp1n;|-xy21AWhHzkb5}Y$}CF!dl1%3@V zj2%=0dCvbcHYzj+DRmS)t+XapZOY8u`PSfhN2}h}#x#i*Mv$V>jWQUM?f8@BV>XnW>WO!{f=dU1Q+rx!TYcW&+JM zJ-9;YC!QYN%r}qBVd5it@kbQ}a$v3^dTMwS*eQr;HOUu1TOG_i_ zT$jK$O=^(&UJ7L$67&V-d|#pHg{Ewi=!M?9)1FHoS4QWj97WuBQ=W>^E9AB`BR*38#=sw-Ws%`ny(jxw0<`Xx)~yOEFS zEpr|XT{4ujZPntw8mbEWHjPK2g=5gq(tBX3q6@M!zfWro5qCl92r@Q2OJ66+(?xM@ z)Zhgtp!_zf5T#|f*$4Y+}yb|JQ& zpk!Q)!t)+bwf7jEUJxoP+Ut$Bu3Aq`&h*hoEzhVhz#o0xlZvdRztHa=b+qDGH!aRv zNsn2bM6S6%t0r~naHjUD=zh>J&eY!%X=@eIpn?biPhBkA6`x0Mt@ud?e>LO0HvR)c zlXUT#r7rNa0t20%s>1^d-LUz9ND^S-4w6-#;`H?%aJSARW}j~=xR6nc+bjaHs@Ss` z^xttNp!N`0mFGmJoOlKr#|Oh_q#UHI>gRVfF=UhA!yms^1Ma7V5#P>#g8`_2c2Xon9p8eG*~ZM&cTui7;2c1_X^}NVi`k%-z0&|Av+Ug+3#) z{#G=p+@(V{*{mjRsg}@{dk>iQ`NYF(IiA!w7yd%}C8`Q($!cU z=Em7D6@j<;nR$Wmk*7TL`=otTwJH`BF=q!?wyPYv?90!}+g6Xd$>POq9l3Qg73j1)$Fw#U zUl%ilnduN~EIJRCC51qfg@1UM9RMBVegN&QUqPvUDX=c`fX9dn@nf9GAKgdD{=yJ$ z|B|PuA*g{Zuj!?GvT{&;-Av?rG9MLgu|{Rv2XL~CDS}I+My2&DWeJpXgJt`eC~KPbx!T1R_(ys4s{F6U&r3mJdDMI)Jhwj{Zn z&KCMmO?&};6Wc=P8OvAch#t7~-*f0?_gp$?w=QRNF#-KJF+x^csN(t|Vx`Q+y$M}9 zo-CU^!i2NveTF<0i)3x%YuS9?>*x$WpVF4UD8;Bk)^)dv{i<{YSsIihIZ;y3U1B2m zolip=q6=lwn8&QMp|UXjeIK2koQEoGTG7@?x+ts0K~^T1a%=u`ukzTH!#2L(gyNrc z(5yZi?r`!UHZ@kl9jMTyj|%f?-K%Ay!{K*Tqs2Me^2eA|imBj{ z=owtDod|O@+~CsT$rxHqAQQ8u^1Dbl95kv0b1r&Bx^g~$+j=g(XVWK%m1cB8jJ`(mB zf=is`VO#7T{DB|J3|TxHYXnbcYTADBUq&0kce z1Nk7%tAaV^G?na597lYbTS2&Zk95y}3oZwI#jBcv!4U<~!8uuElH2J(;sK>yO6g!| z_7vvh!o@`A^Be%TBDim{3faDa!wpA^u-DypxL08msaPSy2NhEIL&JKQXsh|s%-SXp zK6V!T`&PDdpTRzn4Y{hs z4QOn>%G=jmVH%G5kk|9K;5y$({M0%go*$|J9~i#pwdci(dHZ=lJ9;bgyM#)=yO~0{ zHeDF2tje2PpO@a-qQtkVHda;_jwARhlDrplx2-zA@u>Uzz|w;%VBCoaqVuR7{2t^B z=iRIXy>3aM^UfQ->*Y6aB*GFFh0X=W`!3?3i(c?C-OW3`s9{VhX2P$hig>i-E$H)W z!Fn@vplOGdOS)qdunrl7@An?ZH?D9nIolqO&5r}>i{rtqHal>$s0bVGzD!Rxb;*K< zf22FE=u*!|8SK63=PA~Ig)|3Lpuy9K?C73pf=~?jTJ1GK1QXBO$BN{fijAb$n3a=a0otQx3^B?)Sca^vz7{d;+cT{oIHo>yVSYt zx>KlPiw?)C*m0?HL(t(c4Ky*P3q?ElyXqAt%kmV&yGim|bWYKlE}b!!F8Q$w-F@?t zx*yMGlWL5F^iNXy7T!RA7CCSl#02S1Zb0|4M0QfmVs@p0rtnDX3p%#tBPwC%ppfqQ zXecv^mVS+;Pd^`ED=hZYn$iVyxj{E=SfNX&Rd18Uyc^B7?;68(?A(PmtnLJt)}(`B z>`st8_%qhLeSuLtIETEBbSL|44}sLhqrr|dwj^1ck)Dh`jhn{A;E?;`PQN9Ckw7gn zdfx*kVcj&mM9l++P11&0c4>I%q`BUhsc^y8%i;IAMk-S!(+J z|5=@eSF0tj(^B!g+biL*m}k7Vvjy=A^MiZqpM&J;C^G$C8WXuf4zJ5kV_dXaaL$@8 zd|>Ap{+Xi-VPGImh-<_C{lV~~{XI|+*Nt=kJ_kjsG+i8fra;+HbLiB#55GAreoqRE zq+#9)m|ZPqfD}&QGoe%9!tf>JUzIvwC!EKx>+A^=6h<87(}CmlrNs65a5C!n5P05g zA{^WH8&~Lef|rM95b4h6AhAai<{dSL6XeYqpVwzV%W`WtQv4sY$Q@0BdTnvYw0vA+ z?M^1=IuNbw6FBzRYe3W{!Dj~}$$z&OfFY^%{N=!ruz-Jxx9mHP@4iukv6^e_ChkYcQ?xEjCFyC5mF;=yzClj0nn zi{X+&mtl7w3=Q4K8NYz?E|IXn{EOklf$78sSM!<;?J&fPEcp@##!y97U zpoNt;zOaI4jbKq0e9bP}1^N=6tLKsY))gpRRqQ*IYicnGrVV2uMc> zzQd`$vpm;&PM@0>q9!|Xs~aV`MbaHIMhn^hqttxJLI-4B)gx$%H7JdetrK-c6g-=Ru zLPhmQ8mpruWFH1Gp7c|>rt$Q8FGTwT zPE$t@Ke#L;69uT*$iihk=y22ks9 zB+6XVa&_cZ?I;wkoKG(*Zlg)ncj%f4gSkT`|FOZ}#&IsrZrtsO2)#5Ymn}BBE_=4D zkzUHsqCFFba6PK?P}!ovsCmu+?srxgSM0S4fo~PGq0Wxm^*NK8Z`tD7xR_Fl&C^k! zUoR@(*@80iLfSP=!?~Xs@Mcwx>atNioC(hA;Kwb1*&SD={oU* zw_x9V6VxUwokx_o2LnVl;n+%gj<2TC*Mnte<}{+bL3V;!e>?imeKDtIyp3vI7%xoNGM+V; zT64Rkp`3Pb4SO%$Q08lUgxaPgxgJRWSM@0Ge%1Pe?XaSFnk;g+6+N8d=gL1kOmE%v z6!>A~vJ#wtMxUNfYe%)A;&EAM+r?L?>Tw>jG*?6GqQ|54{`Qli5kM)RGc6TU;9rsbXox2mDoX_9yvp$1^?0Ey6Na|Pf69C!eZIVuzN@nnnx3( zPtt2Odcw47&UHusV`|gcf%LqAa3R`NcI$LMgBPIz^O*`qjJsY{m(c7tck@)?6KaNH!gvbW=ERh`@X(kNu9ET>w zD3CbispOO78s40-O6-*1VQzohfqxVaWG?F55W7tfj{AND|Loh$jJv&@IMw)Jk|1(N zXO)8Sn|AT#GcNOs70&R3mZ(cg=05;BT0fXkHi4w;`an9bar z>_hf{9Y#7B9nz4XN@QPDq16}(`8{SYu)q5dm#+^a1yS4ZUmq{LKzg6Ih|?v(P3bsV z;V-yr1j*aL7HPEgFMfu+CmhR{@{0x^z(WI-q0xoOq!6wHZ)OjLV>3;e@W!{`ugVng zt?vw8wW109wrm0uKPbStFT%+X|2lBgO%;4CsE{t1o`LVa`-9t#M}dcu@!XavD74kV^%2+&aY#~gd93aR~5 zUhPWlhG(DnY(vLk^YFzYD)Cn5%}d$1FKE8YqQwkHsD z&`mO8#S9qNtq=e9Tw{h;3@0}o7r`TgW`PxN^UN7_3wu8Myn%W z`K=Su`ZFqUv0D$gHeHXb`$)jq*Etn+Gzc#0&j%HyC-FEVJ0dBv!v&tkm-DYLBU`l1 z;22y4nkU6Umou+%{mwVI#iAKJ95I-je=c$v9_W#wdxNm;*%7?eeO;V<$_Sb~9u7S^ z{qTbf4KVp@Gtf(2%~Wq34(=PzC8yqMlAsY!c$bg%OiM~DSgsX?|GvHr-nqqqx{*Fm zvOgN0UR8*9xUe{S!wY__*gF~R5Y+s{Kyz2CENX-*|*!20(S9vk6X*|F;D0{=*x*tJyYX$bZ^bObW(afK%jsV+V zMfm$fvXNiKb{{B2y-)whRxDph1160|6}uqS&aa@_2VK$2D0x9?fDU&d{VJ-@GL^0B zjYYa=XLGfExpbK71N7!Xa#h!{)9k0IZS;oOQ2NwTOaNKgI* zQc@bvWg87fH#>f_($!2GG=e6Cr1~AuD&r z3M-bLp}cdR%&~brHCk=Vx+OV$>hYJSEp%-m1I^_`H%xcyXru8q)c8X<(W5u~(i zBa&b6iPg-qMZe-I(C$u#4uAiP-p*TFb??=E@jJhkPFVW`sWl&!6{jskH=+iyQwH2d z4&SWV5`$N=_Y2jzW25~zlewI50H38Jx9752r{ig3?rAoA;E$?q&3p80N*GIInJhp5 zBHn5l2D|GFh|?iE+&C|ooWD{F6mlfw-l=EM5rri`-x8?U=kT_v;to^n0M63-2=a9|@aMm(!bu(ri0AcTWGFwBc#2u= z*YdmgcHL2YSW+IIs1*)h1XTmPZZPz@=tbs)4CH?mSU{iMGqIeT3K=&)7+%`63c4pa zfTURqNbKtm{N=Jp{7kYIK6ASZ{B2Tjo5BQA(0NH(a(otO2-Jm}9A4wvA19e(dV}$T z?4#0Q3LCK0=P!Qq(;jY!9tO%vjEQu`M{IDj90SvAd~Ae-af#f9XKY#n6SoDD$iAgK zo$dpHP6DxZyCMzM+JQ|bFJsP%{n8JSPK-KRgI~rufQ4i8asEO}ICgkGR!@fHh_@E{ zuWGbR_j@r~QJjHJmmWp&3l#*LNk?RhQruC+KarRC&_zgd{6M3PXL6PazBGpyJv#~o zuJR%Ss(a&B^x(%Jdi%c|TA=BO&j0p9-esj#O;>Y};%h7V?&M`!9(SLrgsKWtrfoqs z?I%dtnJct+WW9{9vp_p%<)C6cmS!%`cD2e7sIf;D((oK2>rr&(R>#({xqH9LqV7#b zmNzNwi0cElhQ%W-&xv$bO9z^+@lv+`#Aak{u^Z{Qrpsz)h9f-#IdXjTT~`nHK|;J` zkZgy>7Ro1%6|(Opxn{o^gWLvaAeZKQbf;+tyfVC$G8rC%!r$Ml@2?m^d+$6H-G7Kq zarQ#@N4mOBJaCOVju0KymIq|K{2LUvk3;RPr;)vOHS#DaMQIZX>45MFLhXDrVcf}2 zwEEm2p}20MQ0}RP_6{AzRV8)MGrS%8u-$@A6muGD&pFC|p4uZUF({OM?U%{EH&h~* zfpdAw;Ge*2rv`bS;RZR~9Db3_0x)`@GdLbPTp7FR!Noqv&a105O8CdFOxv<3qZkD=~HsfZt4S z@|Npk$T7#k@c1-6a$?gDaI{eybX_dKD{&<6G~*t)^5`lszOazUIXICv0~LI&{}Rp% z1w|_7z_SVk z^c~zjYlGoTSF(P=2y#KWNvhguKw#x3zy?MVqZ}&|Zx{mnj&E~0r8Ncm^j^WKzSdCw z@EYKqW5Ck?s~TG7GlU;_x+Rq)pZXa9zDA*?aaaF87Fq|B~mC zqrq0p+czP6wOt=m-D?Q~<~#yD%wjl9)thY0elD@vXH2g4Sm4}s`8eq6Ri>|30pc~Q z;J3(rW^2?d&``6DDVe*3_wrmz-rniOZm;}sY@k2s%p3!Hy)wYgdAs>x3!<1lpA>M- z{0jJA2XMO51bBUV2@@5R1bFdx`n@?BJowzt)K0mG_m`ZP?$L-NMb#IiQuT{qLefC; z;J827Zo33r&{#oS`VaE!{a^6X9rd_*e++r2xRyjzYe45RKXSf(8re`Y9ws~lBu)7g z^Y32}47%n>UK%9h#v^(#>T|yYmtDZUxi@ianhR1h*YVF54rm@33$M&; zVy?Q>*BD5aehh=xS0xrOjoIXCwA@54sG z>nap;Wdp#l)oLI-$Oi6iUxm{wR)ZN27D?tD{sB(ul=F$+zQi_mGd50&fpQC1;?HCe zS@kLe-n7`p+x&Y6>>Fyp=JV%(+v4gy@hgE#k2@k&cq#ZR$I&c`7 z{CfqN={FWXIB*w#y3E0Qm$b>=q9BGePJ=ow(eQ}>3fy3u0??i1P-AB*|IOt+JF9a( zRjnJ#DR$jPDuzd8_ZEF;N7X6|J;RvO;C*+~vfSh|b4IX;s$BNx!i`yXh; zykKPUCV?iX8In=O6{z2H64jWpkS>@v3myFMimo-j?V375oPDR9M~%CaXk5Z>6z?#S zhCVz&ZTHVc>ve6>fu$qp;>sNAYCi&P9(VS?B>v!!JG(o|XPB=ZDTE;pc{dcKIc4QV^@>H8`*0!k%?mvdwV?yYe zP8CjKfn;YdIlEfV>!i8UoY|7Ahh0m|_RzqaDx4ADfJSUIpbg0pvd0gdWX+wsWY4Y~ zL6VM}?8())>D<_-DDB5PI_&sO`m25|QjECBj#{>b>X!bL?GG{MuBgAKzb2~Dk)Nwk z#r|^i{Za+}ez}c}Hhv&T_mn4V^*(hZM&sY<5|`To(PM&0SObifcUKQI@OuE(8H3t1;NuiWY$SbEG&yS~^n;vWb zDHiS76@w0MPerQx15w?~|75rCm!e3E6S7T@SIYM3sL>AdUu@@2C$4Gm26nNhBE7gf z5h>bvu)hlzpa+>c!q!V-fV-fIRjY}j8m~5^@{t1Tx95vY2)7WtUc005F$-jF)9=bm z?LML#CV(~+D+q6*Ea)nC4f>~5bVZ!;;jX&aa}}LA^qSr)@x72Cn^@~Z|AbwV&1g(R zVHyi4yS5djl;$I?+{Ng@(^4dOIns(iGgilNGOM({j2fmCi=5~k=!Q|ROsUld_3w+L zrGlq0uVXIjy5J^Fy>yQrh{)n*g`KB+*EJ!vunAnP%U&; zlWkX#;`2k4A+@ryH_On8&g;~_x1YYRQQ=ZnLTX-9Hw#vptL4ez9 z>9@B|95W9J$TA7VsK(KKS5Ld9>{A!kag(|6eM5zd->#y0Ap{M2K7?yYp2@+;fm|5Y z6@JV)fCl5iLZ!xE8f$)fHcUJ(KVau$&l3WK2Ydj{vP z>yvs~Xp$p8PBV!<6UfIwhU5;NM?&yuxb^26LL2+|&mp4$YMBQ2^#$VGvvEZ2tSM2n zbO+`4v|zi(Ti)vMd*IZQ9Q+y{skoj^@z|7IN_{(Vk zACVmXeg0X=y@fA<+Yu|M@Vi?wso9usnSTOQJ3YoXm${RChaQmoMh{Fn`VcsbDPp>% zB0Dp(8Qe3`Cb!l;@X|42fcK}wExJoVGaIm~<60|bZA(CT%@ngOmtgTv& zgXMi7bKj0^Qa_5-vo(lUPdZj~=5d_mP=bGkk;fmxq58Xa(BvpSz>eDxL+3?|ZGi`f zQ8<7jw4I^Cz5(#T`^8Xw$A36f^DtPJ>dG8m-wc*NjmN25)_}ICQOu@O8l+Pa4E&l| zvN2H)mUY|XdJi`|dut->^WKPG&{`huxYm=hRd($mb9L z`o#YhmfTN8mq+9^{D(%S1lv`8An{V#p_juLgy{I z(7QGnr#WjukCGkI)Y8NFsjnQ!{ToYq+#fT2Yx42ayW$e|4ASPpvI-ekIF z1d>(nPcjc39`M&sTVOMBMz0JXfp0w51ii+cOkb-GIo#x zp+)J^D`Q;9kF@F7v|=ntF)0Q8lOFKJDW>qxF*#gc2}nv(Gro9DLV`B_1oefpi6lIO zFS?}+_>L-uV|}6Oh1X!!lBf7z-fl4SmKw~gydYT@Hi@*i7U10;k3e8Q3yrpwV9(b3 zc+;Ft+=KvM4gJNgw}pL1e1h zS~xJQ5O~gc##o#x1d4+dpzY!$_*HZphAda%|2}A92DOX=(YpqaQA__~o!|06T6F?U zZFeFwrLA~~B>|yPE5W}_kuZCP=pUUpm;4&xL@rOQVeU4!V2xinxWXZcIN$5UxkXyI z^H3a_xUAAeao=t}+DwZqONb-ImvVs7f64es%~>9B6;0< z0KZz-iz|OU!?i!{@O5`XA}Q2jf?kBf8FEvI_1%x4(m57?;mydAH3Lb`F&_MUUI(b- za(sR1TGDTKhjOjJBhlZDc4SM~>Nc$3X#`S#NkB&Lbi(eo1Gd*# zQpC?E|MnxYJ9#`vXdvLH>JR?5=YMu|?)f52kvopCMauWhnXW@Yx zt^w7|L^A3MVAAf$1LH%!q*T2G=++KmE*aR6g~){D{Ic#?t$hI zIyw74)RYlH72Aez3tn8ODZXN+Vd{MuTRxB*;?@q(yU^KjQ`q(#p`LIY+?Dd^N;n{`Tu`G-sN34c};1mg|IsnOYw--ErSewjw zJ_1@#m4PEi5k3-m73yU{;jziEV*PLM^{pv*{r5F< zQS`?(q&~sZeCES=lgOY!xUXU5qjR!9aCjX?b!LFhx@;J;N-#;HmKCE6&{N;?v zaQkfOs4QQSs-`J2MQ-ASQcoE5at4&nFJY{hEiO*8+wuL7F=WWs6QD9MhNz^TlzbdO zC38B4LdDx-$cio&#v9!OgH2-jvKJO`)l6#$91Y2u=AO#pHHy-akCaI8b!W1+eI9w= zRs$9k^zrw-f8rBwM?q8dbmpOnH{>wHt5UY%n$x%V2d{j9`ts56MwKfZAWg@2H*|r2 zd;pm_%?92!{Kl(iCxKn*tjIoegkxc~USxgR zJYy7+CV|w%3f?$ijif`&I_VUOzC@MLaESa>Nz?K3z#y#=TzXcBn`W)9RJ8zPPp0?= zUh|Mq@12Sb3gYohQze+W!i<-QEcMvk!@->)-|@KV!w94HRr(}!JuvsY4mAH%V!b~L zrB9ozn2URx#60o=tk_k=^xwP*q@h>vl__E`)jkBP9$F}Rj7GveGX@YY$p8*`Z%y3S zN%7#|d)V}!E>@`x0}8%FVW+D#u8j_Yw;a7-jrSt3)7}Mt_SgsZ-&sJanirGvGaiAA z&t1#}Wk2HgcrL6MC{Kp(til6B)WFSO3UDTgWIE&;@HodT#(dTUa>9QbF!~xnK8*Xy z46bAdR5c(+$F3xro2}u>8UOJH1s5f=8Y}Sqg2klolq$R&?E=l5!|=5nJ+NOp1@vSm zaYX(vp`@f3B?l-`CzYr4S+=L0;tEJr*y+QCIJcfrp;;$5v@J;KQd;uIW z{uf@kfWa~yZ*YH35S-z`^V6DN;*Q)jz7!0@Q)>U>x!WVizzmLDT&@5Lj_C2jX03!@ z=a>;gA3uzIEXl#KgYX%ReV{UThI6ZKcI9ckrDVg_1o%$eW4-!sAeh%NnG}x?CYqPU z3`)}_;Pj#eXU<8-V6=qH3ygL?*6{+{Sa~w$yb09yjt5Hb!mv_=C*yv65O3OPPr7y9 zVFAfwBagi}zCRO}MBBiS?07;%hqsV=4xj&QNNjV;vC&`AOZhf|q$o|6M2PQ#vstG> z!|CA=PuzeHe+dMiGu+Ad!sf z`Op5t;f;-6&@dE%bEo%69bAS3{nyIS@v8%lGk1eAts}{{qs4ejr5D_8nF*$woa626 z=fbv8PcS;<2mk!>hHJXz35`_7CizEjVUj+q)3pR0%Y%8_mH9w3@&pcI2Ebc=45Jq@ z9Uk8{4E#d=Fyo;)bX&WWKe6FDaMB(CaPr}@1;V&{ z{^%}LW!T~sxmyu~6WFI)4za?m9&|(Ou08PSl94&H=!^+x>E3PzDgC~K_RLT~VagX# z;?Mu+1)RrvZrzHC28wx_1uJOW$0a1gXbL&hV+osmJ~R6FC1kEaC^)E`C&@KCArW&7 z`146tbc8&`8^YC~!blyG`Dq)TImwe^R#`(eHEk;1%)d%Y4IpUBP zrFfh2C27jwfBb(XCh)_ku1dqC3z83kM&xiq5OBKJjW5^h@bwS$NnIRZvO2>t>u=6S zEX@ampSecy(8W6u`o=`v-#QRVA+;sa8o>Cy1JH;XBSnWS?L3&@O3um za5uvnjQ)c7P%F6chB;ZcCLAlj&;kKBZ-J$2G@xsm416+4XJ!-?NE*+7#s7{E!b1Yw zfXk2Z!hgdVIuhIPv~91|KidBf;VMAlPlCgD^xJaua%2n}(;OI~fnO-k38w=2`71&3>xUe%T4=$uCI z>z4}bb32677mb3h=NWJc?h@xGbMiioBY62iym;YM;{PI%C|H!aJbhNlIJp>+j)Z7X zKw9w4z%CFvCxa#1C8Gaim;G=cf|Oo^V;7SO>4fK34l;jy#Zf#!PyJYrKAexsC# zTh-#Fw;wM9n`FxH;c#d0S^h5nsL>9-0Fz1Z-j~=$+Y8T1)q`oV;qa#)2brflV|eKn zwp8_iH&-f4Vw%5U{$aVl6D;aCe`N}uHtNAZY z3Q$Ym9A1~%K)Xv8@cF43Wc_brAe*cUcl!PW!@_bv)SIR7O&&uEa@_HNS)V{aiaxVN zbX9cLE(MQ&O0h_6frp1Jf~P$r$cnq0arfs2>^4N4(OUlC?I9QN^m11?b{GM+rFO7- zbs26ANd#!63qLHRAdBsAjfrfZM+zQy=6$+=8 z&w@dHYha0DJ-B_r8ocz*lm50^4$svYK^reuyxcU0FYArsTjd?VzzN>i+IJ$f`fP}v;$;J8VH5gCDN`_Za};290;qF0nSnM z3rrdg7xm4@<5b4L(B74J;%9C6#qcmQWML$9d1MY0fF3^DF$8kLLii%~HcvJuLeJeE z@YhEKZ%khecm6dLR`{f`wwDLcvIA#OG#V#Neli?+&5@z@QL5bWGuPNV71w0J89TXI zDalAW*_^wD_p#OXOJy@>4MZ;o*P%|!MMBG|7+FTX5tkF$N+bRa63kaUqmQ)q(5T}n z=)TDp+S&by&h^fs89#oKOwdj%%llcQu3+xqLqnmnd<{x90bJkBczStuB{XU z=GONJvR&`yvj0|JLH?ho&`Ae33cLTT6E+%)IT)!E_3GI#TjK1=6{wmB3+^Yg7Z-g; z!nh{alVh$y&1y$_ZR|U?@3}gil)H^Sn!k-RQi0rtG$@RQInsepZ>u$%YW{h(eT%$V>PV1t^Wm;U-rwVq%a&45IH3~W9 zcA`Rbk2)_LA?tdX!kJpGq6u6L$g(f(qSeE$ zRNc5+j`VKU(CKZ^HX9$CS<=7eqTUbht5lcr@*s2KR3_Kp)FR&fR4r z;ZaO68oMW)3w0?){plF>E&4}KC(NTKyxh1v6<1a{$Anw&Fcq!vT8So?_o1cFZ?P&n ze^I}=j>4+nKm>W6Jp0!EN!-{w_o?-UiL&Pb4`qF-nnK!uGDPZgkVis~OxL|073s`r?@FTlx$k)-+iZYI3O2yfqPO}4DohaqR? zlCxI<*8M+@&cvOn@9o1fWJu;AV<=;0VXtMclPN=!AsVQpl8B@v4d0?U(x5^zMnx(S zoxPU5PAW9fJcs5~8iYowcfY@X;GF9^=eqV@>v=w(`~F}FxFzOr=iKpRiMP-Z{4WkC zlx$?$24CaJ9XX7_+BS^uFD7T7oaNk9T}TwWfTVi?;N-Ft1Y8t)CAKTcvZ>7iOVS;S zS~Bsn=fCmtx+HR9M;tMGCyj0Anc}(AGnpeNbn%M{!8c}V0A$~O;_i)5B{R=W05^4W z!Gp18IOYCCGNN%NqbxIs&z#9~TPrTaaVrc+@6b3HE#&LxlB^Zx#TL5%fWm=1@K{F%hnC+3kq+fx_upMO$fgE#pNt_- zBJ8-wjXJ<2)1FhcE9dqMOCTqPjm2?Q0B+bk9!gcRpzd`xaGm6h=XS2ej+`sWc%uRX zMvMW>!Fr}>LIiZ1ZU!&O3^H!V>`DCn8XRe0fL$KW0Phm*v8lm$*ykrp3P%3LpC`;9 z13kyN%Ta2K%<~Q)e(p>Tj9iSfC$)pZeJ*f`g(ZAFAkFEWABJB%8^fKRElre0&LO$C zr-8vW5oGF9b1?Kc9fYW;;O-0k__B8jxgvPdE-!Z{s_T*o-01~8r#VBJ_pkAri;hIw ze2zzAKkiUJlaQG&%+l%{fdYT>Cd0oSf?j*%4D<%=}y+u-Ab6_e)%ju@huJN5EV1d%*e)V_|NUF?9bO2NjQd z6HYgj?6CD9Tw5-u`x4_{;nL)F<0?`(TnW@2^Aq$hdgPV;c5cqWS{&d%nuzNd`16%1 zcTv2M^g(a@baxlFFMQ9e@w2#4l9gcuHwwo>MtGX_WrGlTYzQt(%@EPlA`oqOxbp% zu#H5WdDw6SpOZR{`9HPH^nqX!t?xy8R*9LnpI5;?8apwZ&4$vLE+!-vlD?6N*Jg`+q%cmd*?P&J;0_y7bD*BSs`y=I-NiN?iwnH^F-JGUSL1&-p@9EnTvWWyy>Xm z8~mf>2;OY09d(;rNS&8e(9VzV_ybYbr{)br9(l2GU=}>uJn4Q`ELx7Foea#P7aI zZ5mIaf&Wt3qgD=d@wCbG%v=>wLEx7OBt;RqLtvw2CAz?hrkz zJr-q8Uxm)V+w_X;DG%p*BXq!_8?9J*qw&$4Hu_HMA{w1P3|TyxKsA@2V6}z2X?p2( zWTO;LH`HF^8%CU@DkJxMl;0L3H~-BjYIHUo<-C?(Eh$C^9Rewj+t8XLy3{I9O%ik@ z4P_tROb_-4qX?P({H}&Dc39&Ms_AJ@t4{Bvi#?Dvn<`jy(AjkK9Io7yHPap1Wyo$LMLrl>5 za4vP)R;)QR9L5%_Flzf6xihmCkmjq$@%Q0Uq{Bko0LG|+Xeq&aS!xP16ovVRgA8zf zb3fh9=6X3e+S!BmXR`}i!=-6|Z z`RenFi+dXeFDRFQ^}Rvd=)DG{z}pel_6~bKgXR%r_n-}gv>V^MGL4js+lKEydd@|nm1LAr6f>mx1Z1{35Pskd zp8nf_NWF{%%Qs5H?SnJO>d%+B9e;F4oKzv!_1Obz{S=^I{&lQ&%LJq#1&X2q;nbb`Ij1fqB6y>qwx%tRd~|eE))!;wkV@`t-ww_v&xiY3W$?kE z`D6h<16bD2=2GhjPzf;w*(#Q0|8XTxb~$_cwIm=1fya?mhz6k48Yr zq9@pptb_)iOi9lUTli#ZB0R4(k84i-jm^yaK*ug2XMJ99Y%c*M5ZIGAE*}SG-od4o zLpUsF1)gzyDz`<|l4Rap4!=!R!bcZ*tzu>Sn3_YNSd8Ule4?qh08ZV zZ-dm&Huu2&}KHrH}0-rsrVio^YA?8-N$Q`2l*Rs<|91BkYl;26VH# zaet)};d#L+wn>lV3%SyfXfizbs{tgGR{(pB5jaK^2DhE_gR^$+=VoawhMVRXF`8K_ zq~b&XkkTDPFqaCe)0FYj_eVimMkukIJ&~}5($H&#BDwQoDxOo_#fjWqpzM7Ia_PoD zuI`>JGjnz!2(mcINFVjXD>h_+@(pM3x1txo!qG)iyek~-_a23ItyHDqg3aeBJzl zb(uUz#LOK||10RF?Q&8yx_o|WV>UNLl9tFv(Wj2D(_!7U? zJ&X3wP3L=jz3Gw&IkqGv7Nu>`5*^A}N1s_`@_|3sNGfLRp~r4MXx#Q$S5y$!#y*bF z7e$n+qvAfoUte;E?q4)fq(6KGdbRo&pWE=APriDN)mf}g>m6l9J$;k-g(EZAb%_}5 z_9&qDsgx+r@+?W&c9TY|C`3cwXR+-Y+G)ew0hIMNm`+jcWnI5iBdl0*?b<^ zNZ+QvTq@C;xv4yIGNW0IKk4z^pQ+*Z5p41OHIl2Ei$p8$=}X#zIVyU(l%3NM3fEmx zlZ+OA8%Ykh z9J;{$5VG}lK)H?%qN3dkB|}?GMQ2}aYpe+SjuiPCbjRx$8>kUMLubeH{_l?S8{W;M ztKPNIr%iKE@_7q-$Ka>H15Bd-e&&msjnpLj6ZWyD($|Bvo z+Pg+et02i8I~7se^Dq=>J&X0&(9T=xKBrSW+t3-)eBR+rj-;aN3DUZvOjozA6U|&H zLCd1fBA+T%k=?QckH$qolHwP?XhLZ!I$3d;#x3YU&kDxy2M?=@mOOLtNb9Pir$ZD` z_V?TD>Q@cOT>wNE*F&^rtrBV2uZ5mp6d`ZFn{3hRpZtF%!N@mxEOFjE5w3NbL*6ub z;7bB?xb2%Zo~6Ck-Qt`wLE$gN?H&qnMQ;mMUCQD7d~Lw{E(A{FXOhG376Y4^IwVR} z8rJP!0w2}nVWXLapkksoOcCbMQ^zR6gt#$emBJa|q5Bz#y{2)ARlczQ@;0z`(3L!R zpN&=Pf8bY+x0!F1S-5M4H5l6R6n`$BL;764$17isCEw&{z}<_J!F)*7K&&F#Sr81g@vuXx=PflO5 zW{a%I*ZdFNwAX_s_CKY6p3}y&^#N3K(nVA(r;A?p=tu%zP+r4tlxUsdGBm+G8`(Zs zE=g?mMTahq5p9>+iB5k1$U26NLUMKWXnCz3T6h4{@s;f;yLAJKxg903kekAmDV|1_ z@I8`Q6HH4TD(SguG5-&4K`=ShtlW^|FA8(WP2sZ`PhasHBAAwO&R>^A#->j|MF_JeP?IZiv~IEmty9YC3n15i!F z2aoY%?Iq~3AwAltAe!-`nYYT_f#l|FXdM3{ogY2t5E@(mj!qDHN$%)gM8o1eMH&rp zqOjM#_qz7eh)H?ujjM)|cEx^rbFGGGC`?~86(#n`#KT+m0&>%4HFm_o2A6g+y-B7t^vPgx4E@hw$U?Wp9Yl;W_FN`J278_ub=^bF-mX&aZ*oY(x7|mt<6Y;v{ zclb$J76*Md3kh2xGg0OTs)J*R_9~t+zcn9z77KHhj~l=tp_|#%n?x!fOd#pGhU9bK zcd&O(2z=IM$_(5NB5w=4N!HdNqW$6xNcFD=`}8T;k}?Zs7JU}DyEpi>@K>zG+pXxe zowdX)PD|o~-_jfVlttp8Q|!ypX>{0C1vKizGFnpCK*<~>$<|;y$+>stl8D4G-uX-* zO8Mo_=GEsR#|Jyv;UQh&%YnD*OLsCfQ(qZ1tLPm1xkhJ8m!1RwP6M9uE z@9^6fC7`qI7NS|Q_55|6CbW=U3R|q+lm3iu_Ec2_4RjtYdF#7^*6o-^m8Rcg|2pnQ zpLNeu-7O;YbHZY@?rH^H<u|zmaV?lO0RFZ z)TpB+M=dh4`2^YNw4L8crDZ44z4I@lB|pS8^~6b(w%{Fq=C~MDtjtDFz51yC&5It( z%R{MMi>Gksf5?vBq$tweXp9^$Poo8A#jJ|nA^K146#C>eTr%d!B{Z#i3|h0b1 z&UdTJqBMCE$wmD$?C-jTl(D~y?py3^95?(f(h!)j@0**bQnEg^oV$X(ek7azd%0N@ zHPnmrjPmH;Ac6OAeFuG55|6e{bCM`0W=Re>{ig3ribSU8mq}h8vXe|4A4IFnY!EoP zh3cMc;zI`N$jKBbs&nZ%dLurD{_5UC57RDC*q|o*YJ8dU+ne}!-wo{i$%dlD`AyWY zem*kl{)U>^2kd~2CUR1BM$__l(BQ9?$l}i@r0}~2nbCz3N8#Bx{K-FBoO+TP&V1n! z1q-P7#09?FHItf5mX}{9PzyjVggdD!Ld4z9HqEl3A z8;2*xq4=$uqQuW~yp-8h)V=K;&$=r~BB%PJ&6)ucxaK?xx}+&`SGY#y(RDQa@@+JG zyC=rU*Q0gHuDc&7rur(?2^IOiCgg#oWe{vrv!I9KF66OrW3>PYM}Yq z8LkqWfua%#Xmrluynk>&Db@pPNWH+HLa&4V=u)t~`wH;iRROeC$r9z??m5<7!rXh2wE zf2|Uf`MTh(KIV|R8^N&D7?8N2A6V`B4L;Hpq~GWS_+i}UD%>hKI#mth$xpLPaBE>7*k8VclRt49cz^f#%^0(44BNCRN@`(O0Il=0romuqiv%ws;N21&(4oUiRyO97G)k^{p+d`tNWSokhhK9!x*L;4&mQ)mgY&M?wF}Mwp`(Nzd6e@Tp0?35qmQym z9&@Re%-Y6ho2t;d{##V%@f{SH^A**YD2bj;a^gE*?56V9WJGzv?;FQN4r9l_7G7`g zipOzFd1O51CW=}4k)PHqEgD(VftcCq$VG7zbv#hy;qY++a!5FV?D9j=FY|2Fdqxwj zTolG86pyBz|J0FkoCCcWI!aP;wT_iden5rYGQE|cLqAhDnm2hT(qa|ST3L=JgxsYO zRj<&I>!VQCCTrwb(#U#$9Y^0cy3t=(F2VcqxyZHn6b+VJyN zW4k}kuN4a%nSVOG;_jF1^IjFnW-Adj&?`et4)^(sN$IFPE|vN3ZW`W|_ZrJQH6?QA z=fLsimEg^Tf%)XaA3(f3)4_iaJjwWqQuh%xUa)It4B0GrCNHkpj9@_-uL)H|4jJecOw_+nnp@b zO#!k~$B?V~0RCwB#@N2u3??>BVdVNMxe2`qoUWoA^xbMg%Jzog+IdsJ7l|KP7G^=} z=F7m=$l2Inwmg2-yZ zzj+fnxhw*W&@!O%Jre$is1B7^zCl$VEJPQTtEe8Ai2glOM^;Va=#6Qm=$G4Dnw67_ zhWY2Ctug^LIm(hfQ!Dm}unDGFK0RogXE!xo_`Y$0R3p;xvPW}&M6>?AHSD%R!iQ}- zh^{=FBq|yzK{T=fstQL*Q>dr!725qchFrlFDIM& zt))n={|%j`u7YZpPoNn}2J}Ueux}k4DS5P79|fw^@wHFNf$YY!^yu?<{5l&AG*kN; zy7c`%+arIhu_OK`J56|(5tB&X?!H~){H;6bgo+F{`9u|#`Qi`%*qj0*uILf7VIs!E zB8uBJH<_d`0Dj-s51zjMiT}(xEtZO(#N;T{VDR7}(699cAExibS>nYYqIflE`{PSe zik86l8-vKk5CH8pN5XF{U-ACkSHW17dT{GnG2ruOk`wwD@Cs21T;MnyPX0Ux6rg_` zPz%G`>$PEP>=L7z>(gr^Wmw*okcL3IU4AGiy zh%eRYfE!^tI8WY+gwNx#l3+A2(DMNm{j%7!EE6*=j)H@AHROxavFRT>eD;7Y*%mKk zO{T|_?A}n^*oB!Zg`L1t{x?Y7{E&GN#eqo^uetw zzU!wvFsNro22A$i%XL!F>%$?u{)`9vYSBu zzCN(Xz>rzxZ~>Hu93%q?9nqPZ-TuqW<=f&<#{kK!b7{`X7VGT;Lqwag*Y zc76gr-EsKh4`b47*@aENj&_G?4!|_@lzWIx0;o70gBNCf=US~tkl^Rm%*vc7NC&5Z z!&}qvy^E7!S^7w1`{qP!c#>Vc*zS*@@ngTyr=&G4qiNs zsGsl!OAHqRE0g8W=J*fruJH{sb5kie;k28HzP3lKI5YzH_of4P&I?w*je@2R_JW+3 zqnYK8M#5J?y};YH1^c_qBU>KC;Iein@}ScIzIon>UmX#0&_P~=OdUsND;dLOW>4|L zv5WDSNN0F(#XgXCBpxV?HRjY5^q96)U%`v9_b?6chKgb5m{FE{fZoX`c*n1$L}T(X z?rw7|RM4~}SvwZtx=*W!POIQh{}s*X?FfQx$(Mm;*KK?uT9{8Ks*({6V7!! z2c+D7h*g!BgNmx__!c*bjK3HHB_@Zk&%X6^<_}gJdbwXb?Q%=(O#8#raDMNIyiAZ9?+$B4`8mLQxE7~%9GO}DGa2YS|LkZia@NZHg zL>G>jiDvH1V-voPM%IT1=#g%un6Oqy2UsnBJGppN-L~FT1R3Nbz-Co19UcuXFg6CWG{opwEoLr{I zuxm=9QjIWb3(?H6$C0DS zIFX^2oaEaIT}k_{DD-#vZb{apd+5&UboAbcN6{l&_|7*;D04&tU98(oZNA5$k#hyl zfig!s-kM14S9j8jk9g5wN=@UySK*zweWoPfv$5ok^%gd0SUUepgqM^oyhFAkdgj*G9bW&UndWRxOh!0*qGfSptr8Nc6;w1>JdDLsSW{n0dhca08K*D3_2 zBM0#aRWGPGr3??K+KGRfnZVy_U(Us~+mlS~iSUu{XcC+L5?2X**3{;BoD8S9wFO9+ z5%WXg#Xwcq{!fFnK3t1$R;?maGgZjdw08X2!GTzqNx_ky3EuzB9TwP|ks7P#cvFfo zE{a=2K50B*2D|6F9aOAf{`N?b(XVc}Yx)sRPUsGX%^nMTr#Zk2rfuiuudM{#Dt0hQ z@UMRMjD!1Sr-0Y#v&rs01!6S077VwYjz`6r!_AuVWYmpvyr88UKXJXuT}TrsgE!^K zA=6VFKOnHS##fz#w~d6i`FJ9u#(+VAt@-q|6*L{QkJ0iW412o|INHjQS;LnQrHOJ_ z$xUF1f0+s*1qX-!&bdVAwk14rY(895C<~`P^n_@e197`&MY{L5fwjPHd4g&MjW?ftk7%HOcR%m0q|;@IZ5yLAg|8)!-BWQ@SSNO zIB)4j?nFts&kM}PEy<-gI?tTzES^A~rQE|GeEYdJ!Pn|`Jpnptjv?#6x&!GlR}vIl zi9J$ZGgsfY0hejJad%Y~7czCb`wl-P^4iV|9zE&+wR0;uv8p!sm+24VW-q}@cV2P- zgh%5R^>9*TF%_rF1dzkamyxwQKDh@yjDmwLtBLuHNpPi?19Y5|iA#wU%rN&OW?m=3 z$v!n=b^E9|`|ByJwnhf()h!@nYcJv@DsS8;WVu0s2`>&=EHKTk#gTdYlHeA@?V!^& z9KTln!CY}!2Uc3TLXpjCQn|(kT0LvTW_wq_uZOO1E1s8dVF_BKvd9Xo3DhCCzgh}i zKZY1D>}KZg48iOFD+7B+2NR7gfv{CA6b?JB20aH3GJfNg$ps4+vU>*s1GO$-L5>Bv zxQcm;*i;+!SkVQ_-BR}36<3mJadIWMeUe- zLGLO2bK?xCHSP=}l3k0l1rGnUxOLb*E&|#J|BH`Ec$Pb=;9obL#k;$DxD6V{ShDCX z7OgA98uq3z#qOuTjPnDxtA1hIB7K~K590Z$MtD!sb#b$eE;IhY6|e`#kb<+OB-%xT z91PclZM_4y@Xk+W;mBxMb=L~^s42lCi$`D|VX|^7O>nDcPK6&&y1_q3W#HiJ@o>(H zWVj{cIgl0lH>9>4`+S^B_U{Y_Xo3cutu`ALHJ1RL)%IlR>B%G{SBu%uny4Rvg&6M#jXR4wQ8Tc zYyNCvIq5HOExm=0pV1>@!=%X1z2;oENQ+pSdBB*=*)Yz_nBXK=vf`>XQ@`dQ?)+W@ z9K@J=4>o{}>B9+@*n?qDm0;4#e6aB6Q9RY(NjS$kljUBjjPB7mcs(`(8Z;%tuJCyv zeta(&`*$96I&h2`C>)Cy&DSJJGo5k&4_k6qE0BCu`h@j&IWtio&EY7q8?#%|2&S|c zfPHC|oK>DV$usW|*uj=WZLuAcpP~mJkGF+~&Hr<^KC4Q)^oKELZ-s+tMm3Dalzd>Y z?hB6H*b26ECc=6v29&)H2WL+Q!6~XbQ0KcIZecor?2)|y`)ma+yT-sRA4_q`jU3En zTf+gH@i;3p1b(rbOSW45!|8KplBxN}v6jbV(%rQQY8QE*2kAp`c41b4$S?hD$Zy2Q# zz9AZKZ+Z`k%(URLFHhZlG~80A`tp$f?uSxKz^~zc+o1OV8_Z zUTNX@@z`p7Eo3dXZ*&TAavDy8wK~AI7=hKkqXfI`^TuU)k(^DMHh7yU^b(VG!NKjB zjD@ErnO!#?R{yz$SNHaVlXh0H`P5D>%2tZe4=(`qdMEI?bOktK_$%DF-i0JDJc2)k zU%}tUE+W6OWyp2)pJ1bqx45&a0K*Y}uw}Y69Gd?hj#gg?Je&4&^?Un(QGGbP{AL=t z7?0qRl3}pxj4L^4eFFHH#sjrk5OSASkV6HbP_8)+97_F+j}#f=ybLq!xZ@S4wk{uJ z^yT5|vxk_Dtk`n~QjmE#{hh$i5v*N#&{tQnqCisIG}3=KQ+^^|`c)Uc2sLLEqk=i!{=PU@YB9O-U@?h${1o&yRN;tJb?kI75f8k7 z3ywuyaNlm|3Ws0Gz?lk~oTI~4F!;FyT*k2gM6}|o{@bxei#5(y+5^}e!3&Db;FiO7 zLS#NUB81#fMCMLp7_4B!-M}Omo zPh!b-*KTfI#A%MnUyipvSdVkJCcuc4B`{j>uoV6YAY-FB&LN`)RL+nF9!J(;=k>y8 z7P3Tp+EH%UiZDP&<>He?1>9qa4|#rT1W}%)18XB*gIUVjr0Rnbldy3V$%@v(%@?%5 z#JqX1Lh^=Dl&-{M+YG>4i+=HZ-kBJ^;6akk3L^8#AJ_=9&X83L$%mpukoTem^cQwA zdy3t$hmj-s47^~|Trudd-j6GXS;M%>v83I2D+n-9hkrl5!3$&638!hz#N=3#72_1h ziS$%bF1VxqZuDZWUy#u8nmr!*+vKTJ@?kRVkuwc#DPnc~7=C_?t6Ah_$Qm{*1bgO79lCByqxxIBVN}Ku#h03YW!$slL z>O{B4xL4UUdP-Ykk4XwTuDy%TkTpV0Gfb$~o`-1O^Fj95-ODs4R-fJIpd<0x{~x+z zaRd41oMF=+H`4>zy1a(TDQb9nG2Iv%KwS%5B~w%Pq9td2`B<4<)Fg5*-6^F<&z$N& z=Wb=9?=c7kjP2$n2C|Y|?Z51$w@YYC+&RAIh>OTJmqWAaQ&DNx9l={a8-sU+fnT%BdWi91ck@qP}9o;Xq46$ zl%uAAXa~mgIFTeciz*Z1*_SqdZB;_xX#X3-6WOwOUbIU&4N4E5%jY|SM zb=7eC!y^H$mXYDFnD0ajN9NL{N983Zabk8+ui%rJ){Ok5ebH5wE$piup)|nD1y$}c zqUL791TXjyjr^6(>Lg61ZaNc?*RDnU5~D1-^&!XI71&~{riXyAQ)+1a^=#_lc8LG@ zXEU1otPr&W8}#GzOsb$;jtbUX63#7a`AgARqDlL5c^T~w9)8yqMgQ)urs-c7G{ObD zQ195Mbh7)mMv=^FHZ=Dlm5pGx}-?YnF=aybmX50x}IO&Sp8=gEyz4i z7cD)G6wC~$$xS`UHlSZcH=SE2G4ixhT_Nhxk1~~fg;dzfQv^Z6SVBOBXzI{K@FXzAyVEYXh?$-iu7 zv#J@%1>GJrZ^L_bVOK2@B^P;IXp-e={AiI#(M+T>$5$fB{)Jw>Z>L+=W$^1`(~(1o z9oqSJ4~kgfA(Hvep2q%B67}C|XOBBM@Jnp>(3a>B`ZiZZw0@L3O1I8IGQB_OlE<6q zq8sLtZ5nHl{Lx{Od(yjUPv$cOKi5)=D{6G8K928v-A1jx%@^&^yN*Vx7gDxMXGBDCl6$W@>DSU8{z!E*O7{;#F$R>rUp-E8wtO!#bMX{m+gQ{Pdl@A? z%0+v<9YrNSQ>f4(6K%h5h}!O3QvG+72L8^c=Z?gP5)Nze3->LgKX@-mam-nCMK_aA zVeR9EEi<`JFLJ1dYKK{8Q6-FyC(!+zFEb2ri&T7u5JY2e?+dLZ``I{dcA zH|+L1p1enmvSjz1GXCrGvqb1u1{dYyAY)~0W~%~!n%r`CTyYcB zhX@SXNyE5bbr0}u8AB2<7z3TxXuwwybKt((B<#-m5R*JNqOfizu@*U!s~2QQ-r9bg zux$bHwHW|+=df^HG|$X?c^V%`Uylch>|orSnb_Vh2rhW!!MTKJ!%&|!u)y~a$U1iq zFM`vEpXdsfsR#p71(CSV`U#`-`!Q~fOaTh_20>>07S52J1O{ai;P^uyLF-1LJ1bia z%Dc9Ktle{o&sIA!accswo4E>3f6oKs#iMb+`Vg$r9}U|+nUOrs5Du62C#A1O;;@Uc z`23l-c%z&Q6!=zs1QXpNK=A4~HF& zw$QjU3R;!5;K*OS++c~oXwpw5xoIh+bAqrV6_^zFP5&~T`T2lKnDjYd}Jy3dWkFOTr;-b6(Oc3`nrv>J0k)NR344y)mwi&5C@l^-){ZV}g~lZ1T>9q?(_ zGI#hW4iG)g(>k-}wPHKCvc@<6`_zY82G5 zNP)rUFN!}biGjN-7^2r9&mD+T6bFr%LTKt@AeZh!4A~H{^U5PouB^$O|6xX^zZyY^ zv?X)((!2^S5?yU!}{Wb1tf*ON#;tF@FdDQfLDDV2{VdK ziHC5;FM2BEu7@Jft=>F(;OBW>Y2;^gIO8HJc=w%_+1n%a?hKmMyOBOt*oZoAo1w)Y zHc3{yxbh9$DC)D63BC5v!Za9xy)JSbl0N z`zoh}qP$YND{d^x8GO!{{wkrVEB8~2qq(TTA(dTz_Yy*?1~jQ=E~=_GMHk<+^TQ5C zq6s?+_(w^3Z1CHDq?{_IhH2-}wjKp^ zE6y}0F&;Tj{l+#-)e(I-dl|WQ`JxHU(X8&eEPik2S^nIya1?SzpVGH#qCZ z&Y|>mY6-vdpRjE7Q-ZeFP4EnPEf|#N3NL6X;~U%e0F_}4z#-L7VB^Z+jv9Be8!W|V z-h~5=d0)X{)oAeU$4*d`U+rG8+TU$d_B8Npo3y|dJ_TI1#u4kuEQ@5hMlHg{*=;58~io#e6VbsRCT`yU7TKR}$MjUThdK5gN{sCmIDah~nfJ zO!hB>6&;$OSa%Cne&<7Gg{8utcZwu)6OR>xOM!HAB_6o^7zha_s5&o(91tnv z;}yg(w!|r`jw=kBMO2Ig2T-9bSsgQ(%)2dzH*HPF zpEFrF@kgu`qMc6>hq-4EM^j_*-lvFev}c@Ckdd%)~S>rK=tj%QBEBX$9+U z?giDxVX$m^KWE^|fmU#}>wd3Gm>p_qb zY(rL*9L8M*XTfxp3~aYNmMovXn9Fmphw@JiiEH2)@SCY%S`Pr|8?OLcSMpfEsDbf; ziR3`{5V&42hp60K2r4Y^>)f7%PA zLsQ_T*4^OcS2cLQI2XhpQX&2?9dOe7&A8C=G}A7RaZBZMyv;#TaGWN?N#Uw+JM6@L zZ?AGrM}x@B$WZdd>KjOYwwZbUCl!K#Ozi481iqNhgrOtjNKi>2tl@OwfA?oYvAqR2 zG(S&lRrQ)#5&O%n==^Nk@=a5emwt-|oTlSqxM4A)}%)z!JZL>y452wxhHhokz} zf~|tHb&=piRaUNIY8=0ajXvDNH=4p=p!HSmM%gs@pvM9x+^~oCJ1X(c!Ih-6&RA>} z>*#*;uPf0^ynzpyjt4p=k8#Aq#qgeMA-+u1$y&WwqUW9lFCKV>mF--}{3ku`lA8gL zQ(uoa6-^Lts1~}n(f%;VLSSkyjp5Xvu7FYI1I)I`>M;CHDZcRH2H31@3F{k@KxNA! z(!FQ7I3UXu?tRz^GSDm8)ZI~RlOB_tT4UNYMmFn>G8+TGLLIxhJaw1=1 z>%e|3E2eI;5AoeR3C#IsPAX4c#UJdlxR?o3iP5A*u-SSt+_bP03<~|1xaBj+v$KBW z*7XBmW93*VksCu+tB!+o^+B-nOeZk?`V&llEWyt=58!Y9l@ za8^D+^yIL=SIIk#pe!v4PGCGVCCVdxJoTK2ej>}wvW*8W`G!tx2XW^W2CS=n? zvG~5)bv(H@lY8J^&giu+gDd^V!OaQl zo!Ex8b2Z^b>z&M`GF75@_b66Xh~!iTEaCOvYr)?dBRKt1CDYLN6c?|Au5(}TIr`cUQC1frDI%t#4t(U-3d zVW%!_Xm-dIe|_eRL(=wQzUm%>^{q*My)MZ}%fJuwy|`-?6lbsVAv4xYCAKTN7`$Tp zX-JXSo5kYwcUM94(&1v;Kbx61YkuP2svdCftOWehwi|!%$>Z$XrjV_F1A(-HCoH^n z2rsJM$_-6Vzze!;p+oJU`-%Jef$JE;9avh7i_%=--56L?fG+JG&bYW7OwqIf&qJc%u0#ZDp9$Ic z1 z?P1CPQFPvqRQ-P(H?l&uhCQ<*Dq|C}l>QgByS`-nINFget?s>o6 zBZ&$jm4-wi8XBaj^gZ8y;QVmzeV_MhJfDvz8tonjruUbD{xi{_R`naY=Pe47PlZ9p z;{ou6^=V*ua{$$ZFGn5cOt3VPgk>r_xI;OmNdH$Kt9x=a2DWbS^Qv`l%B7dZ+r);M zldiaSgAdHJc7(@R7~Rz0igyYBB}DvEkjgIu z*&A<;eUHxCdq6#}NlIyKtbw9{j`xeNCFuVHa!@&P;6}q2Tgo54Y!6%7?htz{LYCb*MYlR!r)AdZ({0lqnl?;q zr*D0zWn1yzAnod&@rK%E$akUnv=gTfu04H+{dUu0dYM8KubUVr1J{r=t`MX<#zN@1 zhsEqQ>)+G*Vdu#9UrMC)lW?}@Tsqk)A4t1urqcg)3zLstY4MiqOQN6LG@+$CkCLJ6 zVcwkkIC~y@G3lRjfL77Wq%FyR*zTtoz2s;VJJQgDx8clUGIpmMyZY;H`q!>7k~nk0 z+UTe^UQ!ootwih7;g*f$=&vZ+EliYF`R^fV*jUSZ-aAJ6W{cB%e*R+XD_D^8e(xj2 zBwo|%5vRz9z7@3ZL>Aq%xQYjv_IDoBKe!ed(!25#czS)wWcb!H(p*H7wB53lOt*EX zhXXL(5nn_02ZrM~~sDvmv~)KP+@TI+iuhZyjJ1s7HlegzW6_0oA2pAhV#QUyR0XOVCLQVws@_x0x zCC@kIlG`TU(tr7q$gEcibp723_RGtY^#1v&q<_phnomWX6V~5ID|YT61#At-2f56= z?0PQ4-jSyLD?8X0)A!ibCKNAbeF;5fJVEF8+$Vhs3VC(6ok+oV;k2@B0U0sCZ!K`J zomS!ybXWOy`kHtwxh2UG`<)cx%{*`-Th-F7=g(fC$BJIl8Yj7Q?#b1(`p|9i&-_w) zpVA5X^>(W!Ya^Pxwvx-+u`q=c^6sRYhe~ z3a`j(dJ{>c~qhCy5n^!$CaYzMG zV&Wh%dy>j5O9NiEQgG$tVX(=T9~6vt5<<4B#I~_MP~Dx1{#BkNMlLTxA|nx?@uWQ# zj_yH|v0-@E;TqJCbsE@nZLzM_5?GSNf#kYe;LvmkpoB5h<93Q@j%Xu-Zp}wyi%58J z{$3Pub3Sgl;*Vdf5COM7o&fa=Ur>KL^s%$o0fGu!f>oT>W62%*`1#Bt{Ba}9Ay4m)WwfERA^lNMNeg)KE?O6RKFW|t*ubC#4HCmFO5$@{mEzWz;# zeCd)(Ulz5bj~F*GQShleZS&teal^&D`X`@xk{xVX>l-E$H3oRWQDwAp&@r-A^cuNA zTb=gQ@26X(wCNXboatze3_U(RkNmZcA`1=A;vA`L_D9VgcIN&=Y~_`H^y&GUO*!Nd z^6Qd5`m4)*`p=h**1rqN$mS9^dgXgVI<=R_E(|*h`Cf>THTPxdu&YPt`3JAkzZPWh z_)JU5r-jeyS@*lV$_;L$={+I(Z;T(wXS9Jf->Oa;e9@uzpPnOGk~D8cF=9s;jq}7m z7tjqSe~{AMolP1EeAbgxEv=oELDtDH;Jh^4!XElA!E?=1Aln{fu*)~pvpR za%fEfTR3?I&wPUhr<~}AtqQlABq{_lYzZG!Wx@Sx_Od6`m zxsKfX_YilJ0Q_SVM$KRS0PH!If&7^K;!r1NINsR+@{kVhKkAMHp2}e}=>lqVs2@Uo z4)ArC4f^#a5yqc#!M#O6RO!wHd}!A$@YrfKOz>I*O?UdTbW;@3Yx)?_v$p{tEfLy3 zVmvkbe4*erL#$pz;J7M7bV7UzY!ly#&W`Ef4%tp1^>_n(FgbxT^aQZ~fi!T2!y*gZUOvai=Ne44mPzwSu_1wULlPbHv7tcTw+I9yk~>54`wXNIX^chhi30 zNTyd4hvkJpQ=fSF2(5#X$Ys}YVDBi2U)jXq-R@^mSDiev+MtB4x=S(Cv2G&ZuOa10m7q_ZfjBQ> zA)HG+%e7zrl=Xd(gnok!jDOZ2eaQ?)&whGPUa0_nnwCQSbyui{G72>_-2Uf9L0Ir! zA$T1BfGGa99CjUjfl{hl!VE!x9%jjMoDoG82wOf*5v$=S9@c%siB~ z9ww{@&w-b#3(*ttSgdntfckvG1E{E<0NrD*(1YnCqwRj6dEqgz&6fw(N$X;G?HM?g z9fy>z34k?n7`*&tiqE+{Kzo-Df%xy;=s;~Cv};*PDGe;Znnu>paD5))1uz`gT0xvL z`V@S)e3VeVO~U5P>(uRrI`D@`By77jqW*1%h-PmotoZdPc+0W_?Uxg=u2?SkA?=Hk zHXP=rzP}5u3Lu~vHG|eL9#fyOP^uzcn8`7AAWz+1K?cu1O#f&fB##U~;mL)}qX$?! z>9vgk?5kJ#o28tT==$5|nq)Xf$c4vqtv%IPWC)o{Z@MMc{3GNF?fG{vIglyEoAJ9z zo(q1;{&38Ueqy$sK3?KY>PxB6qffu`6s$Ao)^lo{qqPM6cH0P9Q~+rOd2L?J*g2lU z&@hj6X#s~g-%nOR zUU&kNnBfhb?)ud7OKlX(6X>#qXH2VU>%JJD+$wnn7$-Ij$ zG!*|p{+`=FZvR$K+bAp`ziDFLRexQM&OQ02fuXskw-H|C#|{fJ-rJNj^H7M>oxGME zt#3zLX!FsZCEt;O>M!7Q-8EV!dxi%j+Gw9cN9gu#(#;zvn)bMD)jT9v!qZx{n5`(4 zNtYTZ)3MItwCbi3GB%)`oIh1c)*xGJR)-KRd?=cne`11nT}!HIDiLr*o<)(>fl1ao zdAhV=;y3o+Ocp74GMBxa*G!*t|4laK?IFW1KBo=&8=A~)G@5_#e`QNH4w8FQSv=SK z5@P?5+89Gu&ZhVzaD>-*JDU0#bOV7p7Z+lv3 z50OW7)J;=PN(Qqb*s_3AaBm@bV{JK9++$86g>`h^K6%bupgj3Ky_2nT+KZ<`UnZm7 zJcX-M1bId)|#m+8!OHY36W~V8#I1R!k^zBtg*awC~*;=JNs$b?sOm^~et_G1CY|qj+9$qA`N{G{!i-kD{#SPev6US&-nQoHrehPVO>@2o2 zmt#+dWYSCK+S&Uo50X`7S)@7$O%J z7b_m6{VWT3or#rX$@4#S_mb^2cb+(%SFB1d6O838S(U&$dnA!IPcXOkiYeyRao*8a z3d-rLuE%*NHWtx?8(-4me-4sc#OHVcb2(72XFsp~+8|9HUr*b<{maYRTgw(WcZ*(^ zm`6Hh1e5QL1ep9vcQV+*m;P_?9DVU=BhTi`Q?}8c$LwYISMh@1R?!N2`n)f1D(D|c zk!+>1LuAKH5PP$L33;k?AE}bLlU~DbNJp+#BT>XWS`Sb2P#=Y^Yp_>R(H_MAI+#olt6ys?)=kU^9JITXgM@aX}(wuJLW?JFFFWPD5KDp%eVp@)QzX`Yd>BYT= zIH%T`ane2Q=$2DQ*))& zj??-o(wx}Bd6IFC-qaq>_HsJPPECEpo^d?LHe%K`C5v}+#O$t-XDZxD0q~9dZgSO{ zhzKVuFN~94Rb@HhlRL;7jmspZxt;86oTMMu{orZ8$RkH}zLDO&6?DU8NsfMy7^khi zgIA{-ME<<4!|u#Tr^h`s={+W=NpHPb>(S2|w5YDE^&@jx+NS6h=AV{oR=O8RXAjoX zd+1VnPEop9Au-K59(*SoO>@|53fGW62CU{QK{KSbz7QS5@#Ls6{IIq32s2r5t9h6n%MLizIt8BN)IDx=>Krdis+rYtw~v-~)^JHbOR?iTe_ z!XG^5DdDfmZeUB0Fy_1b6ZUBM62vySNfG+8M1U?5>;&&=%i1PzN@K(PK)a&P9gT5Y=EG&(>>yojV zSR(YC@`D}|nTWgDgW)8vfSu|E6zBRTFvaf#E%ry@1q{4!zEczNP2LzA%ZH$YhqBQ3 zZ=ca`1As%F^U>Z1BOvEQA3AjH6gpsdoGLug26&lI(EisJ=<=^A;8kP`*PM~3M#Z{- z)f6*VF}ez#tCz7J#{WYH$G5@Bhi_T+p`Fi7#lJksr#i| zB4}F@aw<~u9|R)?Cv#ljv?t;`Cl7fM3w?>SU_(GOs?eidO_wH|Ua zPl9d(bK>TeOzfBcbOnL$N@ggL z;Yz(@X<@oY1rE{9cx+xF*gc+&S|p4?+xP=?q3Rp8r)xDO7W59i8g<8Yk*+Wxmj@14 zR-hdke<|_FBj9|M2wott3{NT!A!8-U8*h|W!e8T(SV~nGTHLJz%)<>uj^Ip-01Pa%z~_#{z+2-ZphqkgCu+Y&EuwnZ zc(*IkU-F%5V2NO{lGn@`Igg<0K6F!R7wbdT5AerJ5mehTe$H@P{7)tkU46C=F9}nF zBmX$~0y~KDp{~dES(hm}^+!ND)*kTpEkMeXvnZgblG@AHMbO)yqNRfggeJ4jAB-xe z^IMIRsnr@@(-J`P3IXBm*_sZV@*@B8Kl~> z5o;%r)x0&*<@73RU0P|(lO%6rGUuHpEgvFCACYjg&OM+;zW;QM+;hL3d~V)DQ*vf> z!#YTDU#5W=4*?(>zYLZUif~Lr0%v!sV4n~z{BL>#^3W&-i9&Z#!1yyz8oh|s%>4vT z?bN^mv?T0^tRWuC`~!~%Pl8zAla$2t834#l_)n1!_BY;2XvTb@T#t3P^T8!wXi6dKpF zKg$(j(@2H6E98wI5kpr3(Nstz_IafMiiOpwv{HLywX_t4JzR{RFX{rJT1(-cmup## zHy(hak503$*|DHiXBe!FUkBzheIftnI3lhy9-jDZiiG!S!|0o~sP~33e&IhK7Ux@I z<2{Jb-<%A5V>5uV-c8W5ris#OSdUk=y&@9bh4D^iFYrEch{E*?;fv&TxIfJV`CLv$ zCAmH@cml9;`Eo%{lo(LD8ws}ED+YhJsiB8q8n}M6??%3ZE!=GH0wu=(piq-;!k}#@ zWwk&E>YCEjmiY(Jb5Es4g&*R$|E(DuG1aBM5XDsJl^9$Zmk#u-_n;yb5+1jd!pBo$mU;DcO%R&S=+%&~qx)UfU_B`=v{TbkN`8Aq8MBqCGirCV89ajDN z02G#ZLWxVc=#SuG?%4B_s3IkYnq%_A`L9~Q!HgyF!=+#>w|*0>^m&Hpv0@^U(RTd| z`vj);*ukK34sP6Ymzdik430F1!zu+es2TYQ{QDY*J4Y^~4%z_gfdD8l6b&|JnF07y z0_sWa06VgSF`H|Kq8|%Vn&&SfC%4nYJiE`tg)`z<@t+SayEB5$9IFLHeK|o9tw7!{ zgF5w_`CrR_Kp*>-;gsPhoIS^fo-E%BMD@=QXVv1MbV)k6KdFf)ZyrF}!w%TN;tdt5 zZh!?=$K!eO{OH?K4nCm11Ap!GLc!~ep*Qy>N`0e5WG@he_fm!MxyLd%A}c*?HZ=E zG@n!Rh7F-fF&D_RS);)PU8s_K4-My!BIoW^NUKjA+-PJGODsy8IQakL5*g9@XRI!RP&&L`1h>@4e%*Kc@qL0w>e8( zTNVXeG(w@*_)9``#t3gV|4rCP3Btl3u2>*m8}=zjLG{lkK}St1aq#XcR-c9m*niLn zKlVh3@eUIcf)gPB`)Q=*qK0`38Q;hyQJjEJfpE`_OUm0M^R}6hj4n>1g^59&)4z%LraVy99;j#TzIJ-I(z4_FHOj~VG+lpRr zqj?{Cr@&|+jb0KT7MB7(_8SnJ{}jnD+leX@KY*7y8mRZ{OIAqj7WAW(;QD{W2<%-2 z9~JY%vA=p~b8ZWf7X23GKHq{?)H~o&?^4vCo`ser@Gv)mjM#g9R=>QCP4R zkUW4uoeCSDbuon=?JI~lPZBE*I#HF8IY|A6I=s6q0Ej2cLzOd3&S!-*lSyynYr~*VZ5f{+&2Gq=)(*IS#)6O2UhNZNkyVR^bGe0TwmRLV;(b8DG8$ zI&HuQt*z40M9MUAe=9SuYdQ%M1o>dqtPQZ=pb0Omeu$26T;Pgb=BT|}0yGL5!PNF@ zpnYlxga^e!d3O!$+rh92a$MoYUzxx?rUj*^`Nf99iVQKl_iq%Au(!gdQU`9x|CPl4>yHD?+uyf-XY^VDl4X1A`Fk4{NnLWR3Fz}Hg&pkum=D=|Dk+4&;Sesd=nlbj`< z5MyBNf5B)}*dIK~Uy8CAZ5H~t3`NggCt3oOp@eKSb{cL2T)842l(XAGTeRD z5L#{9M7?g@hHuX~LZ=*K@J_c7EHiSa_-6g_rI1%BBV8K$nq4OT6Nmu^21M`=Rsr#O zFbGvRdn2c;b0DHC67z1|1-bs)iHDodqjG^hU^gd(Ta|vI*;qTuZ~1prV3U9^o>&XL z0xh7_d}UmJsvG2gvVzYO6S;%Qsvyu#87_(yWW68JA;zDqLgDHnfH=z|R1BX||9-_X z8Im;X)ipsV?d*s@m;M6<#<^(0OC4<5m4@ne#pC1o%DAsh8%KN;$Egnc&|70-;XZ%3 zsjLsJyqpDAs*AAJ>#*_ucZyiKd>OvwDg`6O*5a=d)xf5E2Uj3^9$YCo1B5^RAzuIC zphb%XU@*|cg$8U80r+s<7JD4kt_QS#vSHuetu!tdLCFlN{tB2+1; zy5WqoEfqoQhUdU&b_smext@yooC04xG=d8r2VLK)Qy0ntwRh?iv_gzFznlq1o-`w1CxAs z4|tVaM%Otp{d)is!9L^9sou8o<6_%(;_%%pje$$9U)^NC#1-<{% zWF1#FfpRfnSg%e4Y~@piL4So%c$z-^Z|Wz->brJAcvLdz3oez!V?jvFsH8a87 zE>xLXDyo{k#biYo!r`NK;7wF3=x(}>a%Q(Myh%@3cgqZxkqC`IJ68JJHX<|h7cow6 zqAFD-;p3!yB)zVj3W^mXwwe(za5Nn5iT7vpkTfMLJWIT`)`S09xuaDNC2=Re9XxT~ z1eXMbGE^{FZ}VE?oepzwnfaLKa3sZI{~((g3t+4}7`bo~LqlX}YK>^%eqcFa&o$JODN^N$E) zv<{BS)PVAs3E+8`(X@Sk0P=P<11(02I&v-*WoSpjS7)Xu{t0B zoCWnzbUWttAvEui5RSg|00o~kLHR}D2u!|Yc6knP>3`iQJ9a%pDaTQs(sC>g_M?Ya zU9hi*7F_5#1$K)kz}cceEW6nguhHCr!e54f*(D0p{tXrA_V8x-;8HMpb(%-n9Q{g# z#j4}5L(6bWvJ@OyYYtv<{-9Hh^2F=lg)sO0d}MB701x>`fK9%?P@~XY?vCpvNHfY0 ze^We+7KUUI`}~d3M+<&T1b#;j0@u)T-vT1~l>olJ`wLa{5kl>TD&+Rw4lnDGfgMNK z=!e#7Y{}FHZ@eCY3zkYaMRXT9zN486p5Q~Cm);{LVuJd31|Y@X4D((sDSY7cn1B^OPI=MxqWnfytcXz1P_47XU- z60Lt!sqKPxFfp^a@n2m$tkCqqvVXHcA0dx@dM{d~pjNctS{~5aSVf#IuO~*HR8xtG zD`CWWPohTd5mz$w2_?ncc?XYr!NtZqpygC2l1-O{j|KujA)AEXyVpQ_hdv~vju1W^ z1vA&I1mYieg5-E(=&@=wbP|Y#WeJ_&W2P{E$=1Ze^`7vfp*9fyRZY2O%TcmbIbhGh z!$`nrGfX|hc&)3PQDxG0XmE$AFY{M{SLt^_$H)Otldv0!9u0uYS@)^y{=!s1j}A<) zPyxP-uCDQiCB|3cu(4z`nDhyR_iS&WjkX7o^G`dp?;pT=za62`j5q9gQN=27F{1W& zrohz=mkAqNdt4Q99R0{;!7EN8Xl800$=JUHuS@hG=}O|oznyT)f2vTRxdzqxq+rGS z{Zw9B71+TafH4#$gvQ_*X4WB3g&gnOE{LLJv%sJBcBI-c)A+Pif@ zl}`j*aktIT$ z<9{C_@uZDp=$R2(@TCQr+@DXYSMH8SnC#nqk6avB-Q-uMLq58fK#C|Sa<&>eSSzHSByDt8($5N)(fg&G zNyF!tnEa3g`h38MHGjbmlGFdG>3XUJ=Z(c=)89pF>FMnoo0Fc8l9BBf>0hjGJmGgb z9M_d!NHyVO^uXdgUaa*PY5YN+BcY){JANG|^+&Xt6Mk;uxTa4*)y=u=X`@3lF6p4F zzO8It5KhwZ+3$E3jysxK8D^5f;w+v;i6t#ctCCs19@d$bBBZQ(Albl9qVL(7bKY)b zk={~|+3#Z(bLK6=biL*bIsd^RJ=Y}H+%{dt{&n>uy~y`8t$V_n7gH}z@@>cgQt!3E zMb`?3FR2c1ZMVdMkC|DjrXFl%bnlY+=aKpN3<}dd3(m}j!jh23+;@-eP*tZ#fNs$v zbgDuI_C=S0Z^s`1LSY>-?Vp2&&Tazne;jbI$V2d-;YO78JOwS^ZVgZDV!;w00@qh3 zqv@F$u(Kl!|0ys6bwW!)T)HGyyBUrX7>=0~+6o$F-C(#?2N84bveiu;#lSoD>7R_he^g7I!D?VJp3w9|*jGTfl@;UU85uo>R9tr5%| zbmQJn>PNG;#?gi9$G{v2-B{`JljZVY6|OY6M08W)M9SJ<+&ukYs_TFk!-JP+_M9I|W=g|tBWlp~ z;(GK5>A@E85$ShdBLXe-@Wa+kuz&V7VQ40aZx+-x@HBb|2^(un)+-~mxTio&(2}^@ z)`@nUHKOEJwowOl>OtG(D0J|A9x5>q$K8%KAi%=|Dx0VyZq+8jM86(2#>imfk8*HL zcL8Y3njltDF+gRpKImomFMMfvz?SKv<(5pNH_76#;II;E7AXc{Nx=~K{bKcqhf{8Q z7U2~~o52!KMSSFn1!9xB@F&**SU<#QbCe{kl5&B^os_U)c>~jH^1%$z(>Hd-I%ED@ zM?lMf0aZC`hql|~fF8RTBn0en`R&hW?D$RMU1J)!x!(}m?!ISLA}s|s7w*8(*BsH+ ztv;~F?E~sFHp9O6>sbXlX=ui{jhdX{gDUGzphYRuAh&M|vUIwM23j@|16p&$dyX>0 z&Pl}Zx;G*3y9Q`IZ$r9@iTI(dAk?l*;m#VI0GCT7V9ww9;7Z*X!l4m3b8s3B7)avr z6Gh;xT>0{cU*p#0N^S-$x@pj7@cEVKU$(#ps|3-oPK z)r)92cA*&+>XcGT1#1A`o*1ZVX%Bj@L{U&R9dwzyKwal0P|?{5oYz#vkzqH$afL!~ z`a}^`TyKH~z$6jGWSw=X3c_zAw}{v;C#jou^P&EEGi;KRjbsI@sGEtp)Iz64a90%s z&r|JTag7DzGiCUbrk{X@m;$u%Gyyr$T$FUy4eT>&1VKj3eA7rC)=TFBM+TY|cDe~U zRghr5Sv1UH$-=$Tfw+9A547ouz-w9-z$LR2@EtXW+CH)Hn@civ_vId7V7Z1`u9b|Q z+D#*(#}%&FtqOm1ZNxLKJMiZsb=VtV23ItA5r5$s;#GDc-Vt0%$o|lQ7pqUBu-{L> zoA~P}rAP%gt+-3f#QEWrWM!COX$4wMnT$h6G5k112(bs} z)RxsG*Xuabg11l85sP;7_H)YE*?}wQ*0NCYuHeh2_}EbT)%!yFo%a!PwZTXF(Y_H{ z!)_^Ak)_hC)RN81pWaFfKT2tuzRZtiYy@d%I86J#wbjs9aG%9~QDr|p8?S^qHj zf>$&Llby3OWQ^=mdYf!7FWx_ueEO`E7acFm>#=!3j}51weOKcN1#UCg_3kV(sNIV1 zp>k^B!V7>ms0{h;C1dAN5Ade*HBn<-!fmN#*xrLa@K@$*h8?yJ)&!-Ymv{@2zhgdp zA7lyVKlnz}1`RV{9tl*k<~ebwaXEGOWCPm6WSJ!Qys#|MK8sB4>QMX+U$n1qiu!VA zj?xv1B+S#kfIr46=wk0Lg1^8P4-4_Ak;-!JlBUbZ+Qb&`?Y2Ve_vU~m`S-;B1bHCL zc7+0rE|P2FLF8~EV7m8G{Pr`1GYprtq+}Zv@XCSvipfnJ3Je}QMvc1-0fQiU$Xm%EalzQ$zw;6 z`x*fp$Kl|(a2jpyXaKb}O2~n$iN*TQgQ>07&@$W^C!G6@UUuwbdfJV+-qINR>&-`U z?Q8Jxnk;ZfFAo)4B|w4Klf)uTIXthdALI+B;F}ylytlZ5P@dz!k`xUjb9^sydHMi7 zp;YiKIfh7G^8$!g^no*QjOuDz3g0rb?{C!}u<6|aU>YY5PQEAb7o{v>(o-4LzvjnL zpJJiog?TXXg(%!J|2LZ0(!v!u=!3?arm2w_KPd4pf%|`L@ZJ~CfPl#g*zvUiNl8V( z+w$hPrsERY^Z6wA#rqo!pFfM3;HCk}Bpm;}UJe$ivX>B0(FWZ7gWNoqW+N;E+3?VFUwjAu3 zaD!n&1oSTK2E;i@SR~7)w*EB7V$d8d`;&;jNf~0-98plz!sz>FQ=pdl9Qtso92A%h zfg(eHBz8v{b}XES=Bu)?l@uF?=x@NHX;)GCh%DR_w++v2*FlP(x50CcUr_AedGtqa z2OMa>gxXgGz;*RIpi)RLn%&(_7@T5yI*p@f$|4cheArHy<}@J3bQaSONokDjL_y zX@a?A4VY8lK}64fLh7mn6nHF16n?8AL! zl}T15n_)=&RYe_sKfzJgW7LOc4JfQ42wIgzfu+7Qe3sEctclhGdje8mhI0wHb3h0$ z`7{}_?=7L{1u6WL`Oes|g7D#?DkL!Y7fiK&1d*YU_;8pOcq#lB>?zJfKMqCW z`^)8U6EoY}bvX*&IwlQj?8|`TXbULenBYTmx#+(9BQUxs5&g^6fjV0T!P)1_VRqIT zaLeETDA@fH%v*`rouyM?W1R@~a8eiN-TFmYe>J9fd`q#7p#~K&l!A@;`SI$`FGMT% z5-PGVh7Yn1f^TK1XuM!4tA@W4`r9fz_{%@LjY3ead3qdnS_3|Ay?!(wy$z-Wvr{&-v!F6Bid$Cgkcb37JK zXDh-bBFgwctUcs2+sO3fcagBTD&8EEgd<*e0`E|FxJG;meRY*XKU@aUCf3Xic6uY& z=Ilc$kX@9QmIsiFRzTk_wNkE~9Qd=Qko8ZF#M5orz?*dvgnzyP(k3q=yx*_ zzMqqWTQBIN`l1kUpv)95`hFip*t6g~ZExKFZ3i}6(FZ=6{v-Z{r(1pZnnJFp6j6!c z9dt~@8)YulM9T%fgRP&J;)YGaI51SskI| zFdt8MUqpq263|#SgW<*Qp*)rS@fGj0XpM*}>~(yCM61+bX1gVvG`|IkCepz91vWq; zSrv2i{fKi@JW6~%0Y6(CgPn`xp;kgADya-66o;dLYmyK8uTG2gK=la{zA+EK{lmuJ zO1BV)eum(k)d488>@rbS+Y7G0GXTphu7aVAXaKynVfSC}!4+p^D5aW=m9$nvPGkz6 z7g>ociEqHV(-4me6;T$W7I5LUBWU``7F-~C7TvbL0Jf{lfUZB!iH_?QFwBPy-ww>D zLRUpHyt_8EeQPYVJ@yX7MMuK!(rQGwVC3=91A6`12h?quUD0t-+%y!9%ll^0@n!WW z{6RWl?4gRxUd6F8rlOI-?gwDgww3ttf+4g@c@^-CJdVmQ+y?!VHK;6gBj_;?gqbS` zi1U(0Ag%N#<^0tfdQ@(~!F!LQ&F&=5sm!!$2uvpA6c2!pGh1M)N)q0%c`@b^=4jyy z2jt=AN7X%>ML$a~0>#2m)c@rws1QtnhnKGaOTiRU+E9v)++Bf{W(9GM_#5unk|>;L z@PtL#WTIbT&g4q@FZ6OBV(atupBQGyNmAN)v?kG)nw_NJNIPt4r^8J*uQ112xn4C1lOJ+Dw_`Dr1udPR|o;>c# z7i`#|$3b?@KTy%K$A}b@#rgm2L8($IvXqX*Zq{L}nw0(Ej-x1;(vGE`zK(z=+KQQe zM-$0fCXnZ>ezB*)s_*N>Q zil6J@B?*3PazqrrTOfej*Dt5C8(P6br#8f|UJg9n1E2_Jf*M-z302o8!qZXB#7-g( zc63>QuKHz&Kf3@Kmv6%#^2Z4;qbPLp%2wEFt^(#Uxh4uBeE4v?Dty-Jil0UXfOk18 zIP^pmU$j33;*>eZJu>3L+_+vHbc)c0i5HCXBtDK3tn+fo;YA)Bf z%N_exG@$m=QQQl$5}0ae1nyt=-H=Rs4*Ko*;LQy>_-{cQcS zwCqWNs?0w2dct?${AoGX{ZvJ~&`ie5-0q+j0Ro5}WJB$QE5PnR38=9Wgd!&wgJIDc zYR9@3An9h0nsgr$BcW5E@>>d4nj~2Jz7|r&zoT%-3XE-xoyA0NqH^SrWVpOEI2FWfSLzeCk|Mx8f zi;NbaYTp;&_?z2cz~v?` z7pbih!?}$1CgiO()>+jH{7g4M`?pDO)tY07zq=S@9B{(+Iac@E!f1V+JC$(B3yxJZ za!=f+z`r~iD)`6K3Y)YW5d-4L<}up>F^f4M&bk20+H|7f9GJ4cMMv zgJTk8aYZtt4J&!EnA9B)&#-bLlStNzBZ7XEd#%pJIcSWoJAPyrB@)SU&oOt1(uPt>J89EG+Nton z-``*Una6|2V`kiQ-tX7z`IN;0zu%zXKk-<=JQzN5TMfroTtx3e#IQxa3Tz}zv1Qj4 zD!#6{?aN#oI&dQq$H!bQ5Oko2!R5&ClN6|f(UV`I<$|-2X6192|s^^!;laTvpc-nPLje<`3oO*f5pru zw6(zpRU@dVu#e)H=}_ADy$R`wJDQveU?hBqnB3oDEGxD1F zIV%}UubKtVp5;)UZv6mt^rIhZTv6MPI_jE2IwfCGLzHe5gIzCNk!5sWn?&#$NH%FA z3kM^pP>{+n9WDStpaovecZC-5IY|5?!v?yQ)%GuW2<=^yjlQ)~X!GJD;8SlSGOlm{ z4H{?IlSXd3-oz=!# zOW#-?eX$Xan>+$fQa9qi<;KLw`6yzGqX~|SeciSr`vegqxe{&{BC)Nr5DvKd9qEmy zTXo!E<1ps`9>Vy7J{my1F!5n6Dd z^B9YPQ3FGV5@t7Ph(?t@A&9U2L-lxQmbCb;lry=Qzp0Oz>#;kz~*Bpx)N6p zW-9KW4QJE%3B7sZVk3h?b(7;j%WfU4;8q5aXcKh3Br8hK1A^o0Au^62-U_E zN}=yCO8s#c9az5^)V}Mm%5VP(bSX%zTxf|k5@(RA+!dhrPz^^eszWyx-5_!g_<`wD z*067WFtA@YAJ274!@Fa~L`~>n3Vj{}doAw+4Tm6@{aFWE=C8nC4i$s8%pN8~vlZwB z*x(iFju0ts#sz#%_}!NiXwTABIDTR=7U2I$-81sS9&CW86IR1!vsd6Zdm)&|{SWkjN#kUvp~uJ2};=>htp>47}r1_GQZ`7kEKX}>>Cr{09O#XOv<+CEDFHd zii_a=h6Kb!z}E^WQ{cSblT*cYS5O8x~MZ&0_H0(#x1@K@8P{3-khk7Y;Egz*()MPG-Yfyuawkg3C{H}2Cu1(n7RTxHEuYi?&vH;C`A-C}Y%H7cwUD|2@ z;7S=h7Im0-9lj0!PM8D!&DNUSfLPDuPsrWO|4L#>KWDE7%hY%)6^ z-}JcxUQck5n)^!ds#gT>O3I?BBtGanF4IP}O`uSzV$>?FNR92h51e)?VAbn3aB*BR ztf}FG&_-K)zxOxgZDNNGnLMVb8c}#pSrkV_Q>Zh)fDm7?7j^kcK)&`}tjcc%==bMw zaQxE{T2JMoS^rAVe&7TOm^Fn$7Mr1q;X8sq${OEz;)Vq-x*>K?0*c%14u21bL6dYf z5WR97l<)Td$xHu3d3!elG^2-I?;66%G&cVG#08$oR)h(wt?+Ti@1vg>$ee#M@&1i1 zboEZc5-Kz3L?Mmjr;5;zVnM=sxd{pwI|oD-#sE`u>Hp7>2*=MLCC)r}`iUy_&sT>E z&k4srML1YK@()OxJqSLXI^GZ#l@{+{iwJ&SX ztDp-^FKIKb&7lw^XQ`J=cTjxRm@00*58{mM@Ps{}CbaEgZ@B_|>}m_{O#K0EMFP04 z>Jr%TNRudVkAngQ1#K%e2f^!zaNHAq7kvmyz%arL)V|+^f-Mv9*nB@+63-@{T^wnx zTF%0!+hm~yuZH+#C}v{y)fQnaUi*XAfG7$ir-s7JmNu5@ zFrw~#O9txY7WjMX5u~Zh0bzejkU(uPEZ@b4M4Pifu}3(t;J6Tdb(cX$RvMLZ@e0~w zwGtkeA47ZXR>2R4Hsd*uP0;AKaoZua7I5)|8(5(ji!qmO#4s2XZ>4rU<56HNmZ(20j*m+21Gno2 zft(Qu`0STKmE}vZ?%VbF!MjFE|4s~!rN@D^Q!1qE4xw1#E7X6{`_L7s>mWE}5nR{I z2cz~jfn3RaV5j{L@cUSzO+*`*&*WHUhCPU+h1xiW**ne(odc=!Lh-AFbmBH|F;F>Y z2UuO-kdd%El8um{)J(;}J%aISM;pjh(IxiDK1a0XF@SXPfxzB2 zwEdnqKHttF)}J~?nf2s=REb((bJ-9(6>r5UL5}E+lRw&{yBbwIEM#p6RiU)~J6S11 zCirQ}XONRB0dMX5j+%$PG2e~}B)0e?=x8Ewn`r?UuKGaepL+x@rq08Wf_EuN6(?wa zvX9ts)C|AOUx3^ght%mdJrG-c77eQg6Q_KQsI9zr$Y_Hv)XS5Choyp{f`Ki*b^JQf zN!$Q$cDtjayXuKVMGIn}?hK`%bC9r-O@wTZ9dN8u16;rU1ogf2hrV|CNHlsWrb_dO zt!dskAv6*z9hXL1)ivO5@%h-w`708?^9Mb@DF=lrrSX07BJl2m6Vh0i4|bcKLtdFe za1aRL+b@(MTPqCP6)nYU=HFq3?wdsebJ5V{cRUoYJ%onpf1>LNVz762ClLOt2J9cS zqZ-l*zwV92?r(0lZOVB^HJBYjWp4T)`bDLse)d_UpR9_X9IOMwf4+fl+qNN(Bn{B+ zF-eUbu)(jH-lp!i;I>Jn6lSmS2&nlw!Uxk9__NAURo*w)4mbiQu_XQNiYTBAuzhjbR^%5TO_ zyRy(uhBY4iycH-^xZur~eTZqL-$a~>3usq)0RGsBGWYbKsC5zpf3Nx2^{NAmp<`g> z>V05yX*iWuYXkp$%tN2X4DcJdzi8mU6RiRd%891`K2qt6?C6ZUN!+#cE%L6%caplK zPYX_VbG<{iarssI*vd{9N#DRrT-zI~$XGFh_A#F(`e}h0eM|muyFYkheKYJ)yWV3F zZbNejd&AXIvbmRWZHHO%N`0-l{555?_!~Z+`XzUgetnG_uX>-p))YxDJ>Ek$2EF9g z#3s`>6c5lj>sHcfWfN>yT`qgowQ_QzQJ%|AD4T26_5g0axX}VZ43N ziF?8AC4Fb^4)?iEGim#(h<)Q-7TNhvoMY86OaF?i;{NyO3dvBjNm}d@y<**I!Zc?o zA)~MmPA|}bp(fj~Oi=(7Xzd1uU4~E<=Ma|<$o0#OQp9J{(!iIx{absN2$SAuP8qGS18`#KGpd$2Uv_b>h!J{Q_8KVhzDB{t(@%w?tL1|61*Spn$1d zGpKxAgX&|>fO^ytIPfhVRSO#9c%gh0rTQIw{~CZ+QUvN?&iCTptBAy?6F?;HBw8&q z1!~^D0r`hN5R$vypu~U_-fnb~)wP^4g%zyFPgzBvb(?0%+K@rt}_ z5y>_<=s=&@8A$6p9wIX*4$@}l6uFwgd%3yVN9os$dZMJ|AibbfnY6B3VqN?tk9$(I zoE_7UkIJ*F*rj4(Y$FFma}5KzQzh!O*@Q30Q2=tRWK4M3=@;o$*0uBpQ$CJwSPh*c zSxHv%WJyzzSM-Km=g8-KKhWpzPthjdwa7yU>)Q)dZZe;FirgXUN2YXrVV`UnA(tAT zXH>Pj*{AO)kS+y@Y*ua^tu?@!y0H&^;+K&}%*Ef3BK% z6~{Qn1VWG@_flKzV3*zcbv z)G2j=RUx9RKS@d0wvj^e`lgus<{dh++z6_aiBMxjDlpG@KU(_K9RIH7q8_JH)Q$sJ ziAY&#N@8>oKD~uuQ08fZXwU?EvF!YrMeBHiPi; zb9VT$cX3NaNjgDpJA{%CUjRy()u2{CvA(u)Gvj&A9qjBQ%*XXB@ z1l&$0W2*ZkigsamqxCj0C_o7g?lVJQCT5U7?+ggn5X9K~B4|0h8WgWzi0^63V}sBa zp!>@lh&iGL4{iwr+eWmpt-ldI&}Tw8y&VQDC;`K4`H5p5zHP}%w}XxH{piYxbCfzi z2U52mP@EDg5M(R{qO%vnU&ls?6&ZtIj$zf_xU(LcoTx+#Bv-)`b$YCaQEs?wlLIbj z#GrAo1@IObL;F`^__O#r>d?iQHm%CFNOk)`fRES$m1=8voxTkA^ksnuFZL3_a^iT+ za1b65zlq|83DC7i1}nYX01m&(LglBQ16ef(pm3C;jwS8@BoKs)bqFZt$nbUTbU{?k zddOLti8KyD9OIOLht&=s5uPW`+phzxE>}=;B^5xa-Wf)TO#s0@Ps-5cAV~XV3s=|# zA;BjqFe5-1+1%G*x&im7@ztWlt~xWEbYLlTuKx*6Y)!YCoEOP-)}vt8=Nn*qU6b#-jLWe6xfYZY(D6~-p8S89Img0&gxWA(epK7(WEt6SkS}trE1Wgr~)*1 zz885e*^1WZTS9^N0Mxzs1@@_Yqdu){C0=|w0RA4YLhLdbT+x}0-v54RC0aj1ZT<5X zj9cxLgGO2E#^Pnk&5B_SlfFrklwb?G$#Wy!4!La2_pZ()BSdZl)r}{UF{nLr|o3F#? zWFX&!tn7bE$n|g9ADYH99>J;h`u+bwna`4qEli%IGI?8Hv&ccQsWyCQg=j^ z5)1KT;gg_GHW#U|FQYNZrBFsr4d(Ashqfz!Q?eGa*x=7f;B)E`Qaf-NbpJ?zr?#G< zeqFT354ooJ{l?XpJ>MNkUmGP7f`qVXbryg}Y;Z%s1@uLO$xUS{;b7^awr9%|7*F?p z@NVA)5b>WA#NU$9!>#?G_4)|1`WgyThnqo-mn^K^wu8{#U51t=7gNRS^U)IPL_E0A z46*`FqKtZTDCNU+kF8Fls-6CDe?T8nW_C6`gGWKk7H6RT%bKW>X=bgO*o8i+&!T^| z;rQx#Wv0&-f#(4iT>m*0M}Ex(shaj6$I%{YtXq%YFTIU&D>PxD;dc~k77a!v=D;(C z%juva2F1?lp@v&m5J#*I91EyJF0qVHwB{M8U+}Z_{V#rW$v6>>jI<&B0ftX=%^T|6 z>H;-QVz@tI2MUyrXZ=;b0Cu`666<1g@W$gIxZ%xTPorAF155qUNq^!q1Q0fo=C9m_6!_Sjra> zQV*sc7CXVHw*a1F-v7_!F_5%O6)987@F%AbrQhm88+*dg^^2E~_&P`G(ve*)0Xhs1 zdwl^Vbu|x^&YNPr{oc&lv2-&&#Qz(8%uvL`huok|-CB6VOPZjiHZwOsJ}& zk5=MuT=9mIN31IwoUs43eoDXnA=<)p$2O}71MMNkW#idI$Q@OJ>-1JauDA`_bJ-d1 z)M%v^N`57Te>JuZXJ8bSYC%m3OM*!|fQO6<7| zBE^;wTJZqt{$PX8T5dR7d>=~u?1rRV7r+qPBpha7L0$FiqddyZ@$jE8bkxrr=xj0p z+b!fkl#e8~oK}G!{yE}PPyKNFylvnTzdby-x(w8Drobx=hVfoh0Uj(%01hIp2sttC z*bVQ1yKn+1OgxXowg-Zc(aThNln*TQX{V^)zG&IeYM{$*M`^YzVCNEjSem8)b)p@x z(}q3h0k;q(JIsSOU-O{_lR>z*=qY-XD-R>q6ruleERgcWO5iqs6^Od(hS`G~pnuXb zyvlJQ7H_e}yO#06%uSHhb@dq9Q^vtFSyN!&6>YrZHy`|6V1Wn2b>Y!MW>z@1v;sXk(u-y zxN4-2HqSJn>`ShAtIQ6NZEue?)@;ODV(ySyQVgCmJNfjDCiwI)fp?^KqV5B#$o%yV z)UMJ)JW8rYjn@*zp zWBi`y(V}q-zINs!1yMgpciaPkTHEmlgM*0ku@;>u+XySf79p=y9q7F}g)%2|0e_1q z{#nKJXJ^l#JAwUtd8|dp@@Pb+N>MEyh^wvzDO3)&hrT5b(;Ssy6k+ zHuQ6+45Xhr6aKG)kbGb!aJk4LZa_Z#5i+<^5KSv z^*CmL@h@CSMz^v$(D5qfv!bg9+eG!isd>zFnjlj@=iiAnGF~AZNh_)V*30{7L#zIV6h2Y!7{g-lCKLt)=?}l1Wa78h7tvK|0Q> ziCe!+fmBjTV3&c->H38wB!8u|o=N+N6YJV>pO0&3Y;h{LVE z)b^@!Af>ke=0}I(m*zewex*K=SJ%hcPhH`R+fMYz?FqOjr~qAB7$J_{JCr8$kr?c` z3L2gdQn@Oi^AC2LQro}k8MI3UQ7|z0; zV<204D>md^LytyG8J9vDVY7K2;Aebbf4}z-!^H-8#8;nTTQEKKuI+e%z6n}B=0=6Z z#=@&~D=>Y&9GWtB)ULp5V8Idzy!)mRz9hRF_1Wp;jLG>}=;tnU@uLyi+v|sy8u{YF z2fA>1-zAi=RRu5HGfMq5I!noYL#(7k4JhXk2OXH4FTa5rW{T!eI&C*{6SKz)Ce7M} z78_%umSG~(G68P&u!1+z_@Kj=?_ke$e`>LaEG(3k#v=U=IP_sIXmX8*3L2p>tzrVv zoptE>lmxCgnTX5GIY2g70)`|%K z!aQ#ew4+DIz7rz#YEby3E_`x30c&b+ff0qYI5|Z>rWf=#EWG2U(FL@pneR>1jWjev8 z6T`@1mpvgTtcHbp9pQTB{vNZ~0?WP;!g|vgXiNV9_>!EB#_R6_XK^q1+;A!_>)5(YEf}#^Vp8kiLtoI_8O$*_j zHXHH%=ZA>Zjk2)*mlyc+OaT467>0&ls!)aQQCQ}JD)#kYIthnzsaLbnDDH7LRl3d( z_eWMzVLdr0Q6&bx7!HNxv?nx9o8I@VBk>kc0DQJCRAM4fIyDCdwV6@s{iu7`^*s+ujoi zaG&EQpdqb+*0?Ibo7R%hS=|`M*Fo^`r90|L55ZpLaX37b1HW;9f(niW)s{6*xjOWq z-)Fbut%0I2y|)SJ38_Jwg1cyf*9Mj|bM-KlW|Y#j6yF;$ge}?rI4`w}GVWguog{a_ zge*~lyKs_qSxpM9+RBH9)s{n^qBYDtK0>@d$MCD0tZ|9_cdFSs955~{_~`dn*0ZU5 zRMyp43^u4jEg@eVnq7iCp9{m_;`M}IcM`bnOhWPh)&OPhKNPBYjTks53NjtS;3#uG zITp}NO+S7KRwfHzg8&7TgOVV5I2jZkaKRrgu#g2-$Dmmg7Ee3`mu0o!sn>VGkM24Y zslh=NYpTGIlr{<}cY^X^0GCXdfp>%5)OKuzZwvhb|7`uBn*In{$(6%VXN=K99U4jY z$$*g!W^e(++j6?j2ZgBzD3e;i^fWsWEOdgqpIG9?l0vE|cq3-oRz%vkJxNOAR$}ESkgx`Qzsm+*Y7mmVWvWSE8`&sEe zKd8w6Vj-Jj3om7QB7>XZcs;ch- zZ1nNeooaNj{5Qypl|)aPU2$;7QEGB10B2CYkkYcVRJ?W~-7>he;+y`?oM;@Nua zR{sTo6$ISVQ;Jj>p66A~1!%sg54@xQ0^|4~K4VZ3&s5RDRIEA*sFMzSbI(V~U9dHa?iW{gd@ItKx zc^f?=CQC*@tlt=l(AB`-`PUH3gZ1F}>+O(r{UV4{orj*j6+>VD+Ydr^xWR!~KNxIV zi~I^Q0r*mnWT%Yb2*Vij-eXNn3f&|$JVIdKggY$D$O3L>&!V_RS!h_j8=1=+z=z{H z&>_hbMyehLpXA1Ew|9-m40xk%00ryZUlUJ5D1@(wV{_f z58DP`WP_6PUU;VxbG~L9VuuAUQ0R;>{F5AjefnLYkGU(X)Z2t@3mVbx@})4tdlKa` zJBLJn18mmpfcO5|h!5o&qT=deM1LYFTZ{W>rpD%|2%AOs@^nB}pSdCw+IPE#nY7C+{u!z~>IVu27pENVOytKb_?s#LaAR zl8>CLsG@!I1K5TAL)@&oFj~%L03YwY!(G{|N9J_Lk!P>gaW5QUe)a~nQ=_f)0<~K1 z6WC2h46Y|Ru}|U0<2y)pNEK-pwwF#7w;(53Hl$*0D>qNSfIR!`0X=cu)q0DQD)}#E zgu6rT8g74QO7?%ZA&&&lWA7-+rO&M^qt{&6%3fE#ipG0CCK6TyDo(devJSZmVk=>Gp$hXBTXwrx!bt^V2r) zoagW7b&h0kMZ{!zc~_QjzNzjYa}N2^4R;IZw4LdsU{ERh!iPli$B-gV{zEO@u&IsC zzm&tsUSw?+pi=~dB@Wtc~9x#@_h1?pEG;t@ql%`e^fg!!lVz@|oVN{jY{|L{r2p?k(xT9g*R*aa+wM5v7~N+a-4&8#ucrygZ&*xfAM)X8 zJT;@w{?_27t?XjI8*ia64;GX9tJHY|N|3kmxdkWal>yhp{5^Z6PbF=qqfV~cCdkz| z`jU)X3OS!y&**fy-P|nCLHdH@O){HLmshldX77s-=Ur?$L3{ej@G8QYjsVz8zmnNT zc4$S?DTb%WH?7n36GuHx_s{}%iPRH%?x#C*r^w)G>=L(Dc_YIM{>4wfsgVV84$i>J zf*)R;bb@dG$U?d2F8GCw8I<@Oif_y4;JwO@P+&m-wmGzs_(?}#9ijtCS*@qebS_3W zx7DJ5jl~pHxX^aGV-A^G4ts^(1gAEDO-o7goLh9{<0A`4OpWPEpm&yUzrL!tRpf3^Yi z(8AR73`I)J@D7+x$wZe=-6!(I1sLyTE|O<*;(vA>C8!1RIEeEFSl)UBrVg19uP?j@ z1!ERi(@-6r)~-i;uR2@Vg~s8&u~y{r)1A0?41p^*l|guX2$R79o zD5xsOWQV;Inh|NjxP_nE;>V?XCedYUq<40o^MgVjSuQ$4TCfhGb?A|8fsjf5A4r&pqj?Y zz>_i`P`GeD6gU_SPhMI9_6L&GvF9~}Vmn~z#4y^GV~4AEso*FkTM)`J zqP(xf!#sU$d?v&ir!F&Pe2fW1d9Ni7#&*~z!3M5&d5CWF_n}yl*=6r|L4CTShqwM) z$Fj<|C$_4k!kI5yz^Y?mD2eIL55OtP$A2DPywe)4mI!SNHxkE5x@v75BC)tL=MSOx zArTa$n1c8#ec+1n3B-H99HJd(32mil6mV9GRo1-}q^&uNG#(FA>%88BOwTB6cP|D< z+?T@dKUl&qS{h8INf~Im9;IA=t;K@tQo+&7Hn?El0P!Pa1BxsS055ORtox5c;eX6s zF5toe$~;mE85AdhO}~mk2=h0Z6mA8NnfG~lraLy}&!ff-w&GKF`%qbW4JzGm7Nw}! zGhCuA@XpS7toUaGtW;5f;V2Ujjpq?Lv94#1R%B`89%D-?hMAEiyISGGQEzzac_kIOCZ9SNauY?EErM>|i{bI0 zKzMFi5t}V4M!&a@ppHC#R?b3x{7sjG=fBSb@A6gfi!enf%Ckobds3n8O{TZV%&~H# z2>f8g3|DmAYRi*ejeDjZQz~D_srOyF`1rS2^nKp6@|3)3@-C$wSYV2Gkiyf{7qs80Gfy|#fM4guYf1p`|H*W3 zKMsLq4~xLq&%`<$b4-x z60M1X&kBc#z_x9;d=Ecmr!9kv=8mA??Z=n_6BEOCWDlae&5NMrhI7QoCPnJbqxC?l&I^Cq zCkunFX=5)=65e-F4EuY@0=^#(@VtgNj1iKBbDn=$GvE4v!H;e#V3r?O3S1@*Ece8Y zyHh~^g~_%%JB)EDXB8+8ii8&P_5sb=XMmjTp~U3hwPt%1qJyrRuyRin4jBu8si%H| z872!h|9B`=-}?@{zWox_oQQ+mo(*{KrBl=!11{-toz2O#%ciGwB{<_#M!aXK58A=R zNwQ>PdBsPiuH=#jy$2_8s-OVFCrp?$*&M~}b*I-_(XBM5Bt;9GrS3ZJ)*uwP6nXKbc-epTcwwm(MC$>i{s)p2+p_5R$0Zu#)C zRSvDIx|ZB~Kb>ClLxg@+cAjlzVa*E*cH&m1E$3PO*vwhq#AWZWA7OiCOYy|NX4CUN zkCJ~rK%P4)A)Qug@mvN1NhjY)_VW*)$Q*|mawag4R1D~)#cnU;Slk$)egAx>|Ff>9 zXCm53vDH7=;l;URtiS{MNx}ziNP1p-ON%%yRCtuW+Z@Z;!8KsVuMeg5XY1&H_9^rw z5JY)}BJmLO+9?A7^eMzqT;6z$h33G0F z@-aO58G7N;yX5|P`^Zg!ee6xAU(w}HXm+0$mu)Ox%KqG?$ZI1hHpec4zJK93`C&;o z8L{DywLasRl$RgjzBg>5kFF5ml^8V9J&&u&HMM&52i5`7bACBlSJ_8)aYT5Pv*+j= z=d0+Z)o182Uc2?>iUXv=!Ta1J3p43;AJpiICyit@Gt1qxSeKVQ7tCZuK9Yv<5~LqX zf%g7Y#XWjwKW$RnLYlpKOHW*0%-eZNo&)8%_7uiJhXfiIS3amb()D=BO;G(;~+^q+rOq$!;X?sL$hdY`?*-S)|CjT<1=%U#Enh zpH2e7rZ++8-ArQn@^m0KXol;Vo#@4(1L)=CMYKlN8OIoG#x27!_&4KBkXA5&GDT&` zP^5}lr@tL6Fx0}&0}06H_W=jbz5`v^TOj^;1HBAOLeE;iu#)@Z;C1y!z}Qa{?%qBE z;uDUb4yA8sv|0`;DEPuNd=bz=-2uJ~I1Bi1tb~2#x{>(gT3ol3 z*`F3&1*+n4fR$`VU3zE=-tigWXW{ZV{+~JH+P#iu`hFk_T}7zkAqJecJ>mMFDd!?n zJFXokm|V2Ck$wG`8Qtt8$u1S(V&Q4Vf!QlTiU&H-(n}w+uXRHvFL7>gqA_%HC}2lhYIIf2Ct=u=5$+W%Gm7Ju=6xkXl6Q?Y?fE{k)p) zU1Ur;EbFD+znv$u&CAJ0qp~F69igwqRghj|W%Qvpnsg=J!u9#4!yTIGrlnjQXw#ww z@|w*t(mZAf_lqBwTQ?BfzAStP>F(x1kF7jL>Sd*nhu=rg8M@coU#7{?6C0kf?+WP9 z1Clg2c(R)AX>z8E27b{8`ft&DnlkCa;#{t-K_e*}j_8soHBwdpa!chD$rsf*H0%+e z{T+I(hjog{Un%8W^G12H9Ur5mwrh}XeH8nGk2-nxlX!c?Nh|9@FUEUidXX01Qc54K zv1JQhF5-%Zw6WhToT7V@cC%G@E9j(LRjwm>f(8rclaE|ikPq`a*k59lXyNc=a(WFj z7o1c9HLvGkc|8P<9ovq-7B9iKe!gzor*o#w_+Bwsa;uP9u(=4l-?bcUSSk&oy&6IF zPEi>84*^f>iN-iPdtZNjy)fjCu&20MRhfz!%mpuf-%erwccayX`-b3qpPKr3Va ze`2uj!xkhKEsM#G-@(0tcrfC)5_(6hg956|{6?b)Y}iX9Pm3%dFr$oSlV2eFgfZ0m zAqBs-bb_Cz><|&&+-9;e5$khVaN=46BLrw2~6`Act*!Bc11+tONTfn_bEV9a^$!c7{y<9(R6NFjK0E39arvMhRw zL=C+_VUq59_m=xZBAA?a(SnQ~d`4Sj7?OE~6n9_0GN;R>k7g>&+_xQH=&A?uynw(n zmo-@ zS~ez=v|FQ2rs(m=g0^DrRugS@((hKf@|GBH$ng_5Q0oHuH86mDzJ^6wUhZHYQQSaY zm>%UmdelNY7Of%&Q-V3aq=QLYiM5<9eP>Diy=C0}v9qLHS{YgJsU#GeCijw_g^2;3d;vr+s-8J_~iN*b7 z&do^fn9mKmq+}lFI6&kV-&zjZRmRmn)IqXh8`&Ee_N9oQ8vXf18N2;~7WpYKl1^-Y zM!svbB&#nK((SVIc$H@Dq(iy@Ps}2Lo-X}LuJw^-r@wtk9yHlY9#OF1Z2PE3H+?%! zYg>Gv7ZeSUD-=X|eIc#%B_)dcpn8mi!K0*I{x!O~=Qz1QGo4+Va3DGV zQaR(RRme(99bUVW2xnQeF>g;A1J=lw;ppl$vm183BWuONc}eLxbVu1@+nn$O^&}|LkGNWlQ|+#ylvKXaq(N z&xfiDWB{3MhX2exW_WRZAfosKV5B4)<`>eCb8>w7yaksN~GXX-(jMsLW`m?kQ; zq!9PMFAx(EfpT8rxWYgKZ&3P7Y|76;{KCDcGGPRL(mo38+jOCAvOE6yRRvBR*@0@y z&CxoiM{Np15UF5XulOA@+6@fja{y!0St)Z8ol|XtB>el>IWDwPa@nVrTvW#%glVx#T|5vDkut zuhM{-+H81_>APPZszdjKUV^D^C-{Q@C`F=W&|_Q)(Yu^+{RL6z5Z{1;3e<5EJ&Rl} zEybl-O{n&~E0mwoK?zzR@JRnUP^XoR+Lw(IjdT_9AygB3nSCOr?rnmF)^(tlai-tf zA_5!sMdF1aae%|z-Jbqlhx<#Xkc{VVYN}(JP_NmJydU-w`dMq?orW!#o^{2i&SfB8 z;v?3jmvw}d&2gaLUS(Gor5Klk#h4aKIkA)fe4NJ}bUt3f#+Fs4Mi zHej;)Sq`^LPmuS{!jn9{Rf6YVdw_h#XT&klDr`SiDnoBxb(dcMSAqB6^{4DXoqE#7 z>5#SIj_>4+WH#@}U2|HqF_QPwz?jzg)k$9GWB9i%(!6uxPe^`kQ?8NBZMr`#mo4lq z&WW3;CXcHt@J6>C<89n;!JDqr;jTyzpiK_VaX%j(p$q*aN%I$z?5Xz`4rKDTSMc5~?r8D1B$niqBp@{Tv3rbkLd zNdeC<T0&IVVW<1))5mA%vpz1I zDl;*j-0KybvK?a3=#>=MC!vbAZTEy{f7B9zBXCZha&S7JGjcH0bF~^2S1gl;Oou;U~uOUQcTf+vA*Ats+I+uSGfQm`)>@f zgbIMqqC!+vlZfsfHk39%cSw9hB!Y2D;)K;O%{~$jPLQ^}k#dZ} zecKb&9*l!h70zf+mki@zsc1132!)>cSxB*43R>S-i>(iIgJdm5*u~L>FT$(AK#?up zsk(=25_F4hEVYI&j}$RJFh_F5X-l?>V_p5KyL$;jGDoeMT)ScmDVm~4 z_R;<9BcE^4&_0(=|8b?gc`Sl%<=a3nrZ&(Of1lAUHb!)x*ADvilWMki-FI%H5R37Z zDbTORdDgu*GTB7CJ^3#njq5SmODnxAB=ZE-Y5#xYbhK$cy(mwG7PF7W_TQh8Dr#Az z*u8V)WaklfL8K%7^g%!UFV~dQA4<~K$EC^U@H{d??M%Cby9PV5X(zionM3>gVKZ~VH#`ZNQo&L=yOHQD$ z=S$FZeI>d{v6PM){*}$@GUu0FN~E)*GkNjvRw`q5p7KcqC3=@5hxEs2*@?5rxi*fL zPTWYho4C2`E4t6#4^*ciF&^{|Z%?e$G(39ys5g^#g_{F-|g?~wB(q7row zJ`V$r-}^xBsc0}Q(G6~4Dsa!L1Zch|0qd?B0eYs-fq`=;!zlaR_{REaq%q_Jqjo-? zs(r65|dQ^$W@Tufcn=kpkK>_B zMzCvG3eIv{3hPeC;gW%g(5tcl*Q|XHs^=<@{FYnb!|Qlb_Wd+iWN8NizMRK@pJd?P zmN}%s>Z~Yw(FEvf zv>YlPn#`?R-oPZiKF*k2ox-$U|HlP3Q7}eYms~VJ;DBp7)5wJ~Qlm`qxADceF6{-# z>X`|BHAj)4+livYpIh*v^k|qLoCN9c=fET4Gagimffh?-;F_tzXPc=46UxnrOZrGy zm9wDfd}|>%9$`nM4dUR6LlWTPKL*yAS%T|NpWu1&MVyDR8}s8m-krW>C+vdc;FAHY1|7&D;U6A z!DqnWHi5;Pp$jF0NAac;AMntg7dW>#3!Kb0Aj?Yx57ixc(eag08!GQ&+=Dk9XkNGS``qxrzjxktcRb@}0ZC z&W3ekUWv-O1$RfcAt@Pp!Tq^n$62V)!F;zGUhsH2=7w29AIk=CVAg8leAtK##WjD!jKfthu4$TPW*xbELx5T|yI zOG7bmqIv{(4})=qajDCS;2*3K=Am;u=?R5u_Hg|cw0DAu*kHSvLOVTgFwx8vy2 zynAd{?n0V(PeNKPEQqyka%7zvR`qJ zRlTAnZm#d6KHHtd#F6Wzn+-+X9%viD| z5I>OZ0<}CetW(Kx-g(a zPi-AbP50bKUQG*V!p6mP(6J0{`n->(o=;<&^P=gK2oYbpB!`yBZARkm22^xU0i9w8 z+2=7Ek3RQT>ehF+~VjNyLdPfhvvd-JHt z&!hZT?}fZZO$?o+^?=eWTfwKUMZ15`Kx;ax=vPS=UFCQm9Ti*+Ry((%hi7xCW0(>j z+3x{f{(8yJwb@K7J4VqpSxeA_qF7$XsKNy$bVU|AKg18{GNT~bfJSQtuej9YsDMU;}2TU4O&D)^#V}o(K+T|cp7o`E71|H2W--feN=B`G{p=3*`~k38NkmI^x?-7XzudEG%{=lz0LHx zj2jbycAQH_Qlq-~b+f;)R?>3lPfP?_a%?X8<#?1&?jH%xR0!_4r)J<(T3OSAoAPAR zs}zQ)6ya1^Te5q6Nz>G;ukRIy;c2x8OrfwPgGu)kwCXBTM%WMALM zzFFoZ{D%dxdY#G?1-0U?7+Gd?`!J&EqA4Hk?usK%a4I4 z&wOx9$ysdl`vQ(9L2&Kg-9UU|1YD7$O3L?)AUJk1)`^RU(+Yg?Qk&&uwBH!G{+lOx zp)ZDCk0uJe|6BOu&@xzBu?|nFNrd-%rhz}UJ@{+G3;c8)heKEI;9h?_gn#;)Le)Ku zOyKTPX6?UOQ0N`PoEV{K<*tgqByGd<=rjCsst+^{>;=_}G~v!oHvt^Inv@$Z1)AlW zU~j1wA>)+coTT}1rCS8tR2zU_no}I~Aqm!|+u*j^%}s6R?cvvd%gMu1GZHSa9)gW( zuuaw;u(s_D*y^AUe~6r*Mr$n8H5?L6kUIsopPC8RdH&@3k6i~^J12AXenmK{D;lR1 zj1{^B-T1&ZZTNfdVv_YW8h>4!jk66y;q_^*u)Dw(F6oqmOwtt6S@aeh#-*Tm&Um7I z)|A^j`~kB!F9SajswdCF_2EOh1&e2ffbVB^fdR`v?!~ou;MwfUJvzA^`*m!`ii=M) zMSco|$@wRN=F~CpN7@qR0~`(Wa;-?;B~|!JcOUS+=0qB@8n_)93M94Dh%7BS#q0>M z$F;rM#Jx}8)-=r`qT=27**6U$^?NR~^$P&6uIWkiw8V5y{Yc*9nU;i$zJ|izX-ZO% zw&Y6TS(p2LXVId;GjN&XIUc?!Y2KJxz!qN9L8JT^APdbj^4CIO4outJTplq2eJ)KD zyRIHB$v%IbZz)}Xa*_<`gZ=khD#yHKZBJI9EOCIu?wm566&y{ygZt3-?HZCXBP7i` zGg_LS+e4kmrrR!_)q%BX(1YFe92orO-I@G>*@K`e`$Q0l4RPiOg6XvD^mZ{ zgI;gcqejK${HVX#bg0_XrCQGj<(#!ZYYlf%^R7*_Idl%1?)ec_#g9Z2E}vt~%M;Q3 zEETcug4alELKWX>5V%bsL2ReFbgNJb^M#EATe&rNr%@P9Xh$JxQP3 zQnd5GMm{ChQlgnNviacTd(HA1XOU0&M1Gy+PgMNaSdzE)2za$Q2i(bXz)d$caUm(s z!S(gC;I;{dBtU&j)7Rn8nG>FWK<-%{*W7xJ=jYDDPQ^B4bJI2O`SoykBUoVdwi!Xs z*l3^?VGD9qUCGrnPv(gEH+(GnGjLW*B#+M2;i*3p835-4)V7!VUhj$j{xT%__QTiGg~in%p00SCU%^h_+S+K3@<36Adc4!Ci;Izpug`xWpcAY?H&M zXI*ampQl;>yFX4Z&gJ?$Y)SWXGt#fI1kN4h0dvSRoLDs#cx-|sQgH@(^L-3_+n5e^ z{c*#nS&{rKh=tK_SCUUtRA8xYD2T>mq1k0+uyM^OGE~em2{sbZ(=T6ugY6Rdb$2V! zoL>ZT`!;h9j<%$^HWaw&KLufL%}LzH1R_5_1&5Oa;+5?Q774w~Q;{>7L8(b_*^vRT zS4j&L+_?=}jtJe)gJwkAst;(rI063Tci@%_*SNNT`S@U4o#^i*C0M6&)oFIS7QCbq z2KT)518?@3!MNvw>n_M1e7IDEpNF-9NzT4xuHzIEHhdo=Dv1N$LbiMPO=~!P`X4-B zeFpd3Y#y|2J&xJ6a=3=55)Boh-dxHFL`CMT4cgAGx3^IMqRj&23BQ9QI$DF*XNK6Iqpw)R6R;|*7 zH`?7uP3H(WzQP0Gz4EZ}uD}x7w3xixt_-$c9|48D7McIaooMO2Vz!jTz=uM(E~;1$ z(yzWuao-}SGj|GJC3F@ytePOSuC3te!=+rB;0G?M*^k}Vo8!j?a=>~tOC~N*0O7xb zh{e=p&~?Us5HGknZgn@~e`o%Hxms2D`o3D+JSLPZzV1&_3!Z^L7mtDS#jRkcc^1%~ z7Yz$G{^4$)HzwhFx40#~Lf0$k3iBa649;*kg73R#f=WHi931rxO!VIb<|Zo;)se$+ z!{8avUb2emQf8rRrIDz9@_NqT*#L;B*o6%ye`H$k_u!Dub};S8bm;Kh2rF54FjWiv zVT{1qJr`Hau@=`vt7mutneHL11|x}5r95e!yiKdSso#Mb6S< zBHR?1NLp?h5UUU!keqxQ7kC4__QyJqw&SzFDm;u2+9*Jk#Z$my?eWasL4n2jtPgK# zy^f3xhr>0{<4YURzYi_+XytES*YShPD_f3j zR5ql0boHo#Vl7*-QVzZR(d@E&*J&#L{T~|PUPxm~6X_VDK)<~mfz%FWQ>XLUD6gvm zJrx)>```H@Y2Sk=$UBa5=3D961{FF&?=owfGKtPmJ;X|sn@}6~nIH4w7?o{##Qz*G z&7M=8(fqROAf0Y&OFw@PWYd57qC2atx`E_U>gd|iLH@&Qe_rc1;nNPhWpQ>5x~q_mcHYS) z4Hh+QdHrUz;MiNb_GcyA6cmLX+wF952|P|uOvZGB-wI*wbf~#R$B=$CJV%eeIOsCr zyEl4Uu@lUqq$QS()NYhP~|6)#8E$6-2b2k zb*5&sN+*vZWi?Gn?c_3cT9l#W)sQFh-y2UmeRk4+{+Cfy+7;CNa62`U@pC!ve2xx+ zMO1%v4N9nz7Jr>^ioG}UJe#Tb3k64Y@P=k5`7!4>w!wHCo%LudUFHoWqaD7oaZdv! zTiw%X=>uz29K+N2r3%Pylr}oOU<(cP^hU$Gl_WZudJF6IQ<m$#vW7(E?n!>**S*yBB1LmXn~2kO?Ijm%9w6vuB$;+?xa7YcCGooeOr>8=kn~y1 zr{BUY(9N_3;suQr)NRc|q`!vJ7iSbCKL5Fi_qu##hdvvkW1DZGSa6r0|8EjsJH8H0 zIrSXP%MIXdFPKW2PF|oNmRF+GKRL+ooM@(WHt| zFVSsvSsM3<6`wi%jQUvX9G8p4t7lT3B`);RL>Y0j{b;1%c@ISo<<{B^KKsreq&sw#SK3iQ$3?y5^IR^Xu^C3R`URrv+jS%Xud7g}_jxLs{vBnO z#Z&L86=1jhat>$=)h36Yp8->e4>*HEKWkkQ(V| z^Un=?cqViY*_>~Ps`njWUx-R5)Su*XNO=b;+fs-2HD@B?lgdjMI@5XP1FS*LC%OUJ zqxF*#Xo|x=T-~-1)yMwh9|Yc}Oo#=Y#rvT#x($3`|4;hhD97iYu0*?*+4I1B1XXfu zZuTZq(cN9~Y`cXIT2}uHH8#zpTCWVn-e#xJV~0Y zl<-wt4f=7!PTaX56{#DJkSs5xyuk%!Y8p{Pr`4@P%byyGYnWh|{^Aq(K=sI`JxbhH z#|Rv_e-k6K5D@%yF^L!aedh;ug2zv0lF>QgFl(wTUU6VIC-cIUs8=WBNIV;FSGmZ^ ztd++3Q8USWKNdgLe+X2i9UIKXE`UicRhS>y!5Jt-LanJajVpYE!Cw9OM5%uX)H6PX zD{Y=&r!2w2;|TD|BXv$@#^La3XBSuKAwxcIPy>4VPl6$J1<=?kmBoccL6SYM{vS{(>P`T!Xw&Y zcuAu=*}CT#K44kNtQgz^RNv~7A3IdZdvQFRc)}M~3q7~&Q&aIk)G+4L%~EimuLkq& zKH-l`?_-_WS8gFuW;8=2T>WvvRlzo!*1DJk-NMhxP%p3omf^`cL?#N(L@-kRvDLBZxF_1JB$P z&U9bRB&#m6Kq){Ps^2|}w{6gXLA(d4Jb4`-dm;P=GgC>#b4Ae`r3u8JbAxxK$Ks+X zhr!3|x{OiP3l8P_!r@CW?$bQNIDR!F|2Ecu#|g<0UEkH@BDhR0<)~nTlSAA%!Gmsp z+y+0LzXf=D$>C|2j^kevC#de{Og4BQMAe_ zc36NtyG9VZwT2)#^h0CEc277m+ZOk^^Z|bBAMWE)EAnB|Q6O_I7H21i;nOcp0nM`k zVE=kuc&ktd4hMOXr8T8sPJ1SvzimCXnO2AQxGBNDGklZZMq_9!e*mkxzTrN$Y{Z@$ z|KQOrlW^Csowz`Tg1ANtvLbja$@?%9ww}K)S{3FFtbR@<)3!@POKeR1*Tuks`2*li zoHpL(p$2wr>%{-*XMo5#mdx$*=J2@bLb7{a8JIeIG$+;33N-GRLi;WysMo$2&sTkj zfu#~$Dm*hPNe(a}@+z}AwGjuzBmq_PTe$SsX7H%LmaFZIC9OrSpx<#B25D+=U8gJT zOLODY&W4k9-kQ#}S}*qCZ&erU(bT2RQ5QjX>(D(50`LhHWONkl~i6M1{38 z;Gw7e*cB(hW07uTER6xpd+NYKI1O-xD~MRn4HW8pWHis|!2^=#+>O7p;k`NU!Pvh> z@bgA{Fc6hM9?TyOGtcb;GE3aafn6^+sVph-Og@=Ro!kU6Wo2N=)~7hvMhY(=DdfyU zbJ#cQEH;Q2y61CN!it?1WOQd92sGCKe|yTAU0dQ{%GVc6_n7fO$C805Z^L2S%(3v~ zfl}tcwYN+>6!Ahm%*jLO1l!aM+WaijON_!?ky8po76KE@to+ zzLgUtylYF7nUi$L%I8r{F$#m+`~Kbd^g+C%Q}z-op}by_R>n=y$*zZ3EmyL54OZaMEZ&p~2Z+lWxqO#X;MEuAo@(`DT4 z7{pW`m1J#NDmm1RT^b$Vuge=lc68^ItqG-*i|JdPk%lR9sWvs`ABINx{Q>=E=2C16MNVFDN zqZ7L}(}_>6xcn8IiCfhPs(0?-qfL8I%Ow^1--);MZBa3b?pAFsy->v#{jQ)DYRXh$ zSvsq#Urm#@R-%_lC+SJ!vFypy_9WR+ihrHbi>@|5ciAgAD?SDmVO~29F0~y=O5B=& zv41GJ!j6OkjkaV$kPLi1Ne%wi4I!;7^-0Q)VeqL%0{EZnbNPj00E1a_N@{?KjP=5> z>=u4(ya^n0&uF~Rk%?Hz*TP7B|C zsQ}-`tRPMzZ^3IXM}EbR0DTVbdh;NExvv4e z*qcJ1UN7Jc*EXP_iJMv94mVyRI)Ji_zOmowm1aj-V=f^~MN$i0!TdZZx9N&QQVhJT<|{ndQ_{BhL(@;T~TcDwo7t0QduJ$rTmnM13+ z2r1kBo_(^;l#aaPK*8UIXvGA7mTGT9XB2a&at`wv~=oY~lub9lgwMH-8AX-9E3S{pirHg0>3s(0=~bwS&Z z^{AC>ko_eWhaU&{V&kinJ98E_S+mHj?lIeNL7OmeSmSwqF}bn5fKl@6^PEOeuXRftxED|hk~Co02z!oVHQ+7H0Y{ml3{voO-}L!z}R^r z$6qQISpDm;#f1{!r{MyXPd(t;vmrFh4}()531ZLVMd_I)eOp3CzG0CIil*G#V~e{Jswbe0KD$rU@mVCCu40zc#3R0uny@K zDLb2Cw{caN@fQngkKj3~9R;2Cd64I`-s3@09HTtW0=jPzI%#K|iB`^1JW=lpIQp{` z9EutRP03NvG<6(vM^1(~L_|P~fW0_dJevG8*$r}bxsuaG$C&z(4O~F{9GvB6NM2hA z-h=MrKxx_`=GB))q~T^dZh5s6yZ^ofE}n0~iu`&|GdBfuDfhwV%ucR<@(z(-ZZKJV zB?(?>Fu=BJ3UTb(FsQuLjnqDJ2aC4#in7BVg5aY|;qAUdK%-(6Y;f8S_U?Vc8M|4N z#tvmte}6cmvHA;erUFMHX)1hGn?khGG5*oFm1!%|29oO4u>67xk^DJ_$6m+;)w)8u9W1&9W9ru_qInR)chyx%XLI=Zn2_U1w8|IBqf}2x%xB+2SWM%RMFhX|I z+WS6e$|H>Z2`{{wv4rId3xLunhlXQ9Z_RkF23Y(l1$K^ok9VwA!$5W<{IX#>asS=I z?V=OO-0-zcAF>sJ9X7_PyZ(w++?B^pvrgg3RTD|+yt_E_!*0=>7r&Xcu?BG1J;EK0 zSPlcb?%-utu5#zr_`*LcFXLfnmErQkSvaS563|}OhtoV`p{LawES8giXJw0s+vY^D z@T|a3xHc9VcB;UA{~1BKR5RE#*OJ6N_}!57`!2ZA(}eFcHQ@5APGF^RrpW*XV!O*7 zod4#_*j#N2$QEXB@0)RBSilrQLZUg(T7m8UBMBz`-U&uG-xvM)z6GSUjDoivA_;vy z01W62Y~Ote?08fFdTt@uXjCjX6E5JL7sBASvTq>r)kNn#zutoKFPU68a)P&OgYeYX zUZA`F3;ufRBJ)}10G^(c2FAvG5#3JSg3G4qfb#aq@Yj?~F52n!pegT~rmtcERTZ5;x8+a)+aX#jkq zQXq{hbfX=!x|hp z{4IXF;19liZ~&BzQN)j)IujifM*23z;Jv+Wcvja6(4^%=ZfzPP_$dmRqV1t@UD8YZ zq{<4)jGF_O+7yGFyC(R3?>T0m9&+oKp9iDu7T|!jki=e}1-V7vz**tD|9AEwn4+LS zZcS^)^L*cevmqMflSv@xURjE_WJbc9n+)*U^Xgox{#{_QK!(&Lu7Yb`Xn>)^7cj3Z z&HXxa311$Tg=Na-LJNUyvuVaOvOU=!${I#M{mgLYtLa=KZQ%`lmPx~}-`;{7)AXQx zy&9*H>r0-V^T2a29AQ*CQ%R;U*Ez`_1Vbk7nd${`@)q>wGz zHWOU8m`K()3b~bu)^M-zymkf-fb`q9as7XZq;A@Bl6ozXWEAxP?I3sfqPLbAeG!tV zR5jRr$`Sm^Tt-%@n!yXv+rW$xft_^L6AoHF#XAoKf%1V~PJCz+SF}EmT>KdgKWz1Y zd*oN+izXxS?`ig+Wpx2QTe-*i`O7RkSLlfu^`FK>SX=jA@*`|a4nDoPiV62P$CajT z;x;557w+k3kg)4A7pAHQ?>rNHU2^v1Qu0$Amotxqdh5fZ(Z%?yN*lJ^+r?Q_#=&dP z*W-KgrsVrF9T3r23TE0DgUFY$P}OrOJfW>fj5?12hl)p{54+v5ahe9G&`bf+KI?&u zLL3PdJOmPf1=yCR16KZ5gx}@55L2T}u=dJ1d_#N++@9tG(}Y>cUk_=re_W1e=*Lbl zt|k&oK29cuE`?Y!!k)}CoQ~)GP5=hUDP(a$2&qw(COfQkVEp)U=H2fAA`#e_Z!TDo zk@i7Eq23h!iAaS7iAE%)@&qG>f5BZ=3zm7_;c^0|l8$-#U{kpt1VX1iV{0mx%B^Hp zh1|!_U%KPB&$o)6t@(rDNNwi6YcIa7IU0^+Clj~MM4Wr0g_~%ti8sHx4YuN^SmsI~ zne1~7tP?FG?(N#pr$s{uL3KF!U;yL>qsih{2CAAm5yM_J(a%W+ zWI~xKNPOi=oIeD>?S>Uxo76FE2`@T`we14&?;k@z28<kDKZ5;1lc2o0Je*ysgsDV72`(y()s5XK8%tFSr;$Ne2 zYdCYYYawVHFGv3T`M~Lov?4G$74}&@7X>o8SY=lLxEL=-NIS6ga+N8plV$=Vu;q_Ee5kJ=g{& zP8$b(oGx;5Q7cHWuLa!JQ;*x5wZR}~N7j!{ChsL{aK?+jpjFb%Odr0SDV{SD=RFz) zPwSn-{pb5ZkV-b!!_)zd5N+7@OavzB9Rl-0`f&E1Y2@mtaJ*Z-3TIkjY&~NSnEGxF z7r${OdFrAsa(d*+ct4Ydm)bR8;h}fno&IoQU*bbv2Cl&8R&`)?oQ-e%6vJPqLP>Ta zkE1uO6qsF!&`4ku#c#X-&K2y!0Y47mSHCd0s8a;CXZ!}ge3F5!L<@w8G>O6PSaPCI z77uwH6HR=v7;v`Lc$NDuoO5CVZi#pR?!UFd>pqF#4C5PMyHPrx<0m*Yh4YnuVZMIy zK^WZneJgj^UJ*V!XHHHJuf!`W=E7k?RgCumQ(~#G64o0}fHRLIb8>E9IR7`3VVYYD zHWb`Q;k|X-ktb8|x38NpmRd#b|Cd4@AKC`W(;dlL^8#>llReg%C=acCGQir!{!n-t z@vQ^yij@VL*Dm346(P*03b+CtlQ0!aL=v1`1+TNT*`v+ps(`~_*NMT zb^iLpjpoydt-PGXSd>rgdj|RW0UqeqX<=?N^*7t>^_p%9Xr_hpPNFGUBWT!xJe27{ zsk3<}n&C5w_V5qcGmfTcC@7kSSyZz>R#j5FM-J%W$1QZnmNJ^}cb{)P;e$4hvO^a_ zI(W^JSNvI_ulj0+KFyXCv05dk`M}?*d=M*z78E@|3AQ=NEA6_A!kaNXIs6YTu~3vO z|9h?3(<_BtTD;PwbABMQSs#cD*9SHi4azk8Jl~1VCj8?+TUYbrlFHGVx=plYpA6dY zc5*j294bOAOBWO9)*~u@s3X(@DZ!Nv7!?pblJ`V z+Sjj0FYJ!vTLXk{`^k6gwj@P5Tl9?uoslCY5^aj9LcgZA{@5uCy*M~%_u$)QtJY1 zo;sbxUi!hX=Ytd}XcKdJT`n;Hbv}-~A$U^NJ&4H_?it zBjKaL*>HYQA$UDvqA28DA~A~}z_+eVg;eJbcsEXkxTdav-Aj9!O9cWGI>{0oEt4aw z%^l!h$Ip2Dzoo!cQ-|T31xDKl z4ExEL)wBTpS2EbP~w>Az55oGaa-9-EHz!DQ12u?&Pv#_JgB_0?(o+ zgsg}TBcm1X;WPE?nEdW>aNUI^aD8_yiHq5YZ$`y3muJm~MfINKOs)~L?xGhsJ=Fp3 z8QR7e56yv0oH5kQ;6Y~BHPPvY3NZTWVz8%b5JVVHCjZ(U1xKb2e!o!{|BUWuR?j+$ zzuXhNy7`b;-5gD7&#Wf1-A!ThDOutY9S)8*Er<6iS#n2`2`pyl5-aOlcuZ_Q^QEH@ zAIVULt>16rb03p{`&y21Pz-`*ePeKAP8LAC2-NpVkqcca0{dQ%{8{;3aH6_G=aMP# z<5M{}Jv{}dE{-7Ae2(C8j!C3U)|)Bj$3XSX-eh?AVUUrmj-7UnhfrM}>-np|Tb>0> zxUV^brYwTnU#ui7Z$o~nCvb^p+L;x%RN+5mPqI2?JxKc|uy^m6!&dj-OnWT`ZS6UD z-m7-7ps)_)ty#^CP?je{*8)kc$b^*sxDD3lt|k{-ggx&kbE4a;4Wnm!i*7$}Xbe?; z#mLuNz)!LRq7|L1$cg)t$r;sP@LqO4*d3Q5JTD5|#ExuS^Xek#d#*rc>-6LK7pF1H zR8|rS4uHZZiKMC26mK8834-}L(0%6#7~_p`QolU@tf~Qi_LXoW56&hXU5@Z^@hD>Q zD+V5^?!~eWm+*+MHe_ER=G^U_@D7h9cvy)eXZKGGD+)tMR6`GEvbz&V`rVG=HXDdc69;8DAl3iDSOlAMtdFlv`I`CIsgTM#@Q&U)L`xUc9K*r;|G zSKW@smbv<*s$-;(!I=qrPpH5=kvw63zG8eIdqEJ8f-gM?BcGlXVbxa}uwmgG^6!%} z$!BuFYRg6BSxXO?_aTsET<-&!-BZB3ZFbDE1zC7~{&@KPOFa3{?FT5U-vm^ZE#cya zf>YvX30kZtiz>AFsKs9#%{%ewVbvV0;p`oVd2VTTSXDY1~)AJmiVQBw-jwk+e?3J?L?C2d(m^*cg_8Wud|ie@`%0PMf+oK z)30_~Xn(?9WM8e0iu~Tux50{%;P0cvBc27(K<6ubdEI3`{DK>Oy=Na^aYQ8E@cbux z;flT_s7#6em~fQ6y5T+2d8j9zcb8*_>S9rAi#1g$JI2o%G!c(FX@Ji8c#G?AK1A2W zV*06O5VpR$L`BD7yHKSrZ4*J>Fm6X^u2~RA9yR6u3!pLo_V^& zGgDc7P2Ce+y$#UV#(MT{;U;>NA0yt9D{#fuNQM;_QdDVr0WICKfa1BV z#9*hNq(<>H-QItc&v!UQttt*sSN(Nt-GR}PnI;?AiH{r6!v`8{;~r(|raE1svSXs; z-ySPT=!9=59$%!*hf#520K-HEbiZTS$JKGtkZ0y=Ez!hTj(lbC7L(yB2TG(XW4U9@kYtIixn ztIQVD&=E1Trc_B1o^CA8+8j<_{*FXe_YR}e+Lu{JxS5XgQwk$gvR>uKji}`b_~C+Z{$C{{080P74s& zwPoOwZ8$lw$$@OXKLVQA%Y)BL8IU=t4kyMs{Xe71rFIVIpO=cm4-XT`+aJKCjU8ah zLqAe6VG!sQt_9hTTw(sOi_C^cp?Ke)!+2O(C!TkvK=dxd8YjK70HemWVviHMfV}Qh z9R14!hj@Je!MV#|-r04`#(UM^?$#!}W7Rr5FEa|<32`8|YRyR0TVcIQV9EK>19(KG zH`!Xwkb5IM8NJ&k@W&G+=3SF6{2qKAH^TX_{@E08?eBc(?6MAc_r-HZ6}++Y?RdB) z!jBY-Oc?R^U3kHdW>B5u33kt|2csq|0i8xav8q}vu-myG*QDsdXLcjNsaJzopHt^% z^;F^AGo?YWK_Cbzy~BJQy9UOpjD^=`Yr$ehhmlfiX=;wKA}-%bfQI!BY;~s?Oq-dF zbqC6rfpKzB``2<3G6{jMJBJv~{3y8dCmPyF>0&P@XHH@LNuUr_hkMs)6T4mVz$Irh z<6b-!Mr?qP*P0GtofGiM^MDV{IN-hBhnr|@(RBEZB{`O`1^50DSp7Se!~Yd}Uf4Q= zbvu?24WADVm9M)S-g%-n)0FN6Z@E3h!fmy#B zbX0xD(Zf!I3$tX&pwT4wI5HHsb}z%6!CJv791RjrOe3w25{ZaY!(oXJ0e;xag#Jcw zg^)wm{(PQ$TPh-dr#Jv>))zmN^~c{;i9XI zuC!aj=RW?>rwV9Va|f&by^~Jw+{pTw+(f%Q zMo32Ju9j@KZRU@v@1ZwMl4%uV$GfFCOYd zyT??*Q9D&79#{VGhc9=sFMq9}V&w&r_xZ2b*o{-gmf8PYq8$}oYPd^$I&*~IpQMML z#Mz?-X&!We{C@O^H%Hp*b;U=HkDvi_qWF$ZJ;`+)p})P&o6bsKBl-9E8EyU$$+|7~ zrQM7EI2>L zW8qvcRj4%3F!ASknboDSGIOB4);dmVl}~CejyTk1|OL0bUCaZx`-JZ zvLx3#pEixG=mo`UKID(U=1ZE4;J_Gj;*s|ln`G(3(x0PYL_ieGKl>hs(gN(gdjj;Z zN`^^oCglCd@z6X^1|m^1SUK}1KD)vTtTprpA%AAW1Lt*N@o-&mWwIgIH$R2!$Q=jk zM+CvG%7;O;p*b|uN+LUg7IPgxqnaKv`?1T(OF(C81+d8+1!_D^VY#C#jMNV$a!!Y^ zo{)E6o;nK7`{N7stX9JO#vpQ7ILCN8_A0#a$mf=coR3EXh*~IxgI58VYEuJTz1^XP%1!Xt&z1x_mx8NnePP+w ziEvm`93G=K47AHxGW$fkn6{}1Pj6g;^PGyoGRp`OvrU?W&634=f1lw|QNj4o&tJGr z=)Heb7IH$Vnj|*fo9HE2L4!s+@{@t^k_iRtxd%9{;vJSc=nGEGdcrMWuHp#}BC;Yc z25LsJ!Zn@(9TL0+U$hOJq?H9+9mj(>@54w{bd^ z*1+E$!Rk06H(s|JFJG@ub`^L-rS+3R;jMH|^G!UyUNn+Ze0UB&oM}bw8XUsT|2BcW zDal}k<0bG-I5WHY*aG%AJCF*AF7${V4URn63D5%-&?civ&RlEe+@lhq*LcDAR=*0q zGa2jhN>ht|91KLOrc|Q%$Ap$`B6NK^K{ri`(Vzj(X49+mW^EfQ`zw#SpDN*B=f@(I zzF^d;{}J8!B8!4@XQS0^Yv|*z%4moBGi1SA&^!1CKcG}j=~_2h9&wKSk8?-KCug9x z%}3~n%pX*sMo|03en>7t;H$lCpeOr<{^atlD7A`VM+^P8<;ugG?Rx$BMRO;je}ae8 zrmO-blqsP{r?1i^8}DYFy|;*QP#wCSuFUTDdX8{^Gn>4&k=kB8f+Vl%==5TYtOmF7 z2Y%(VtkiLrG^3UD^S1#gnX?cDUy-M~$InKpPA>Gn^V4b4_-;CX(hvSgY&Dth}L9{weLbmxhAQy+jA1{HV*}a@H+Pz7icbfr(Y>;# zd1-@uR#|NizdW)9eY;+PE;jb^+a^M~4vaz%UZ#+qeVb`-iJG{MzliSDOHs3&9rR9P zwq(usQWuwo=hS6cL|Sfqm`+gY zrb(-U1>Rv5dNh7Jdv45T_5+$iJ&T8E>Aeg#e$PYnz03pMHcg~Mqy!n>lorp|jYL}? ztfqkq6?E&N7(V%n4Aq%@6Ll(Eh*^WZwBUXNdYNM7l2e<*4`@iEJ2jX1`ji^#v_4f* z+bzR;4X@&NZhw!|!%OIl-uunFZ(Kw&DQ3L7Z5isQUQCZ1lb5LeG^JjiKbwp4$Dkq6 zfAsi&6KKhnYjj=Y4mP6uFM9s+Fv|R)&7P6zr5Eep{~tr=9hcJ=$MH&~B_SDc_J6COf4PUi z0W>1_J0l?aev|Ql^4!y(u>|(|5c|_|WTZ?OJlg9<3dYBiohK}a(PsnLX0r_Cn0d_6rCwNsrUM_X2cUM`70}_(j^7ENk#c?(xiEV!)cYpSWShMN1Il?| z{WK$(FYG6!U;}t>p-&bS2n>3t4=%R72Z4dlFxxi@PE45ztrkZRnN_E-`KDNGO=nB|*?K`$i+6b<%tBCI|dBju*XYlFU{(?E{U16~LV&Y_F4bvk18OLEJB+6n2 zz8jqjqU-fZ9;nC88FR>IKMQ!d%@Xd+@FL&lV5Vrn3FmQ~kO3_=CwI4*GOVE&Ru?$U z^_Cv6C)OA+m(rcsyd-hul}2p+FBY~0gptv&-57<$Ksa5p8ieIM0Busj{;_Tq9P0Rl zH{J6lTbfrfBSePq{a0mD_HP)J7d+`dNGy5qc`Tf1`U8BKvJ84%Tmde7>S9yv7?}3u zAyc?M7Zi1V!85B5VujjE!hS*U-n~BtX81>umtm9f0>MSm2P}wBXb4VE`@rop3Il&O zt{|ZmPw_7gUuZSLmE>GV=ENTVu+ebg3bi^5XrT%G6QK#roM&OBc_Cy=;sP?D;s*Nu z>W~S>3}{S`hxb23FiVpVSKn&~&LwB#^oL8x>FEk&*q3m4ot1}XJN)6k2@BzM`{Bed zI~Lf^{>yE0P=~7Pgp46;0XJ;O!~J#|Bqv`6?;5iZ&JpwC{l`<7#L~I2VVyKgD)oST zgFEaTTF5ONXGOa9E{DsNrjrMa*1XY4%nwsoMqQ@-tBc}`oQC@JVWI^~bI`)dU99KkTE1AThc25xMdbU>8WnF+q>H39 zB#n1UkxM})&6u^Cy=?fQK{`1IT?>sxb5mXEz>^;S2>XI&hxGC^`YB3!7bkf=Z#)7iZO9OP`MnOUxb{8%6KuYtU1J zHj;|pwi3x7O={PzBuNXoOZ_fP5DmZgn3X$NhUs-5u0~;i$&*;&hhxv+G_6Kv-AO&> zXYgE{x^^ol8`Oa9vFc!gwJlU%Q-ELP%acXkvjBf+6x>s^jL3RB=iFV-MB9bHGf%z=JS9aE=yd^XXcRKu7lX;ci&{kW*j2o- zY%~cUW(gb)Mln6Mp`6M@3v%Z|KDJR%B27ZRF#A|2Ji&OwuMZz^8)LtL((~qccg=Bd zZoKdw;=YJ1dzmiwza$M36a$!vd;H9eXQ#fOU+1PxaSFqu)&>$V7i7 z1(t^q9F|SNsxK}d%n#9ZE*W%pnzSS#21qQX?rC^F(hO-d%e!2O6Y=uyf%Ms49s*v`}(@#;yB`TAxi~bvFo3T1|VHZxTduM)u+ZuP2j2`?YmVYIAI) zy3#;ur5C((eKj$tUI?E#NO4YEEnr~olg>X9tFh@a88SS4GKqQkk-4zg3=YM4!nMXZ zOtS4#5^1pm8($j&rb)KU#Et1#+2cHZ(-uT5_x@%MX=Y<4bR*bf*ufd4sgm9bb+~xj z0up-375LRCLI+<(k~ZyaUH*t7Y#KKV{2e< zT(DtmMxNyEk-Oll(<5*Wf5xkuxE!Rlo`JM}etPSTvm6A!iqI3@@AT8h3qC!k4AX znOD7wLHrvLnUS5zg3HFlZ ziJPgFB$8T=x`mD;RUoD3)2LF+RQgN#Id3GHCpo{(y9e29vYd zsO?f6GR>){H8&^n$42i&2QtcO*veZC^q~&Yd*&hONH9TqUb`r^yTz+^Y(c*gw<3o{ z8`v4;>Y|RG1BlBlY$)w96@8b!#FoU3N1fe9==QQ)nvvy7cNiLq2A)#>)s{CxwpCej zbJ!uO9jht|>)whc7gwR?Y!iv`v>H}@6h~hTCeYg=HOVqrdC8?G6D2+PJ1ai&o*KjZ ztVRJu>KWZAJxyQqt;CM125dy-)2r$C;~)9viy0`JcSO@nnpnS_Y~-Y}4;4gSrkjft zB=2vwQp0mUS%kv+$eqs2#vk;ooDc3DN&fv^ z3AW^BfyTXUSntMM*f>EQ?mM6beREckwz|*wT-p2ZFE-t(-DE2ud^TpwpH=xHwf4YWvpX53#dg;q!gWw-d_5%%cIcD8A%8g>0|l zf3DCaZWT5dF&^}-kH@c@OkvcF5FGw+4D3>M!hW`Ixw{4jaonBHLcZ-fp2L2@ink_{ z88ffp)j7K0bW|&IdCaVE=ek0AC6 ziBLm&B7=+6!1c2saCVB26SkfsK4_W;EX;jjgRLFjwI~|0o6az$0!wY;r`oz&V;?+j zlm=Y&9ReuiKAe}`0-ZIl@YlCB%+>S4?6&VJbK|i#EE^~WlcjUOxPf)RG9ei}Im^O_ zFB`#I&JPUcn8M2j_puCcfqR0~iKaD#Pu}ds(rPF0zXDt6J!=6Rzv3NMm3|Ihe+wch z0Ufx1hCaS*WI{f8Y7miW0KC0m7jwBytI8vyA|k z`{c;6%OY5Xv`9{qKJk|s5|8)O;~rYb6K&l!u;YU_bjf^&1Ewv*PcHkzUE(85&3Q-C zcfJ%K(liDkQcmVEorgeP7f3-qu2#gkHwW1lzbSS^1z98=T|Btwei z>6H``@xvB6EEodmc4J`oHal?kCaE9km`F~QI>3Be3z(mJ&8Z^2kMqwLm8le>Gr& zNNr;?6U$749w*Fk&z&VuwGRX1$a3!d?(fdT@f@Z%tME7O0pqiz$GL4=2}Ui0*vm7K z*|z*Hcje$=Ccz+Hyt*+O{;LPeCuHp4gpm$GBwD)@;a=)~cclzGl5FU1feYQNB53PZhV;WlcJlX{PVp&(JIF6})|I0lVAIL_+0MsDtNmIKf<*2F;cd;krL;uA8iA%bO#p z{YDIpuh~uKT%Cpf8D-Fw)gAmK**`90|7Ey93m#rJ)sSpiVE_$|sIZR5btEU|O`_r3 z52GMXksdc1(cpK(onIfPDk+#a0*!G#O=s?W32k;)@{#kxP>NcGuoG4niSFvLU`;m) zQz7)ZTnkMKKZbUmYp1;#huA%n#DY5^hVOZ20<Ag+02%aJdv z!LR#tl<98jD?O8SE5BkY>n z?y;g?dp>)AE9EXMM|NNwos?tNaKCsCeH5^qUdg@1zZl-ZcJyzhF+Xx>iccop8@&c~ zO#4Oqa`M^U_kd3;7Z{n3Wl&%t&)1A=p&w7=BlP1TwVPeSJ}^#1VbfL69wvp4FI?&J z%R@|a_7(H_vYK?v*L(C-pRQ;lkd?>`DA0w|3((2Co9MV*LG*b}ze}`D4>CwT!k%AK z*pTV7nawUzWShTN(VJ*7s_EECYfqa|wZUApQ+%0qC)xbQdDOciBqZ5GaUMi!s z)5B5kIzya*fO%=*r-|ryHM-}el7YtmX8_s^@>o%Ctw6-Sx*o6`BiDMO= z+E$8E^|EMhP7zhNwL{1L>_s!o#)={nTj@D$K!@uJt{k7abYZ#^>N=_~8m+jF7j^8Q z<&76z+9o)#uRc~HA6Fo7C#v|r<5~7ihK{JK*q^sZosP60+0e!Pg>=itW_I$yOuB9I zCG>ty1y2K}pqS$;=*3|Fi584c z;e#ynMQe_nqF&1{(5Ls5X`|x^(UGDS_VcV&^y~#OU;ay*+UFG_Zq)@8EudU;h$8$I?1-?MOpXyW_Zv?BL4y5+fmFK%McL-#ONtv4E7zNSXEw~eDU zBc{?ErH9BWrK=$e=+c(B<8*LU9I(tL!ze0L|< z@LCs-Q=SYKNJ)`R!WH;ktOKV}b)4+UCWJVV`n+Op)X72S z`_gIn_6#L>pjn!npMMJ+iJ1rQuk*s!)m+3@ZHK^{JM&24G=0vdFq%v@9S;NPD0uC_ zSNy%gheQO)z;mDfFbQMAn9XxKadku&8?JK^MQNt;x+63sbyJjS&DwMPR5>y7$W@VO zB)A|4ehquRU_FiVN#)N}ujFrh@Mh13tMEwRc4StqK{}2yqNm?BvT%C|zX4>RBimEZ z4cJOmU+ka{Pkly`J0_^E^BrFq+(aji^r7oZM({7rI-ncxGm%xW5|WONLz`z^VzvCc zQPYTVP3$|%lew>?L1ZbaU-r_4oAPcI zY!3JUY=)}}nGjiU8olG59_zvjo@fI7P2k2x{iL ziRb411ND<{VsCVZdnU}ZV`UbTxL1vM_JL5idLskx49$mEmqJEw&R1Y8t_RD+6q}wB z@-f>ec#_3~y~C36^L~4hb>5QuJ9Gn>1&xQB&0O${2@A=yyfa|2#$wnV6bK6DP6b&v zg5lH9ZhY=Of<6k?Kr4pf<|j-c1!olDougZ@k^2?A-csm&o%di)?+Rxo$ioz{YW8)rzLiapyZPGLFbB8-Dd+dZyZ|=YsL)ME^e?-D8|5+qN#}k;#EG5cw zAk=&r%MD1v;F@HKc%H#HVrQ@yv`@_CQf+jg!ru#worW)rD|&|~zCD2L{Z-***Hjqm zphOmnbRj4-z*Vy%@PQN!;yTs}Hr;iE_CfZLyF45}_A_=4n_S2+S;Ab>oCWPwk3p|d zKOVPq4<4gu#yNXG;gk}7cfuK{V0$U#Q% zOPo~6V`}!xkc%@T$s>DLe4^45`psPkJ?TZJYxQV+%0G;Z7-o&VYBkAN%RKzvw+t^n zs)4tEGJz_S;)!b7C|LJh$n>xlMA<$Vdd;^a-P&Kd^XmfP@(UM1wLXWP_sKzPi&9V^ zGmpGo=tW{B8pJ!s58_{GL`!hXJH};*m;Xux-$c*AYk387M#YCnPXPemJyX9#?-l+v z{TtpPwGD@^O(5H6cY?KNrC6i(T~ez?WTgmJj{5gs%BC$X54c@@CTc=vsR@ zTI^fM2isQC?a>aRgqMHl?b2arL~9;3T=4^SKif(N+_WSCJJ!%6E6-E8m`+qLe-z#O zzL8?zd{nk|63T1Z${$;O3mw?BkUo8T7%9Iy&96BUOSKo><#%Zctwb%v55Y7lFF;%V z(@a2f_SMqW^>uX0A3c7<`3fqv9^^f2&D;M}OqQW$WnjuXE5Shs{X7trGDiD)iPzRg_`g=`z-H zG}R_W=(TDO-ExysXSFRTY+5hRpR(YS^0y(Wx0dv1a1ToUS<07#K z;DlkypE?xGTF>@FJB;FK-exIwL%SJ@_#$wIu3i@AQnIvd_hu9ww4V2xrzHti*-xuH zr?Q-K7G=i*$&)cRY1`Z|R3sgS+??Gd+L!wI>1wiU|351l`|d~sVLND?ayN}T&;cN2tVp%E_FSrOILdp(pme9>6>{IL|^u(=_9(l2v`=GC-s|FPelF$5%1W^_ybIBl`NycA zc_=!#Nd_slj-#tqju$x?_q%kH!*tVBRoZsKlWMddqv6tKC|2+cdg&VTJ)2IT*XLD5 zhi$z?$6iQii)p{h)F0nzvg-~M`a+Mo)m%kX?>7Bwv4viEsUp&OV1OPvw9?ZLx6!fX zV@0!@7omT)W^{XsuH4vuNQa+z%<4}aM{n2PWfcUc$B4}j z(1ngJ6#Ju`pV+1%sy2VZf9g_^ynDI>5r=O`TGN$X9b-zbo;pN58j$Gj`u%7zk&-;M z8szIjlq6%&aeCc06Ae?8L%p`c!NXNSI8?udVdWR&zYnW%>~{_Lx4D9$o>DNXWDcw! zT7?hZnaxe?^Th)ZOW`EHWYTD{0sjh&0b1Wo!Fb29oSgoCd^X@W2$WTWrq7<^<#7#Q z_r&$UtM;su>xS>(eyKIoSs92m?u>wwq6>iLK{?VEAPrCE3H-_&Ur-+)I93kt15sX+ z-~q2PF1cl^*tFdq-_4y(dNiz{AN!k0_ef-9lnsbNRT)@zzZdk|YJsO|x@5lJMBMmD zaLvkBagP)7KyK_=XEj9v9*%4V0T<+$?Xwp+UH|?bME{zDZw)NP2bMixuB??M3W?{y zJF^|2-_;PrCwJlNn;3C*svWMG5y-SPCc_;Y_u$0L!*%{)>3Be3Q55_ei;wyo!dqQN zfvf2=nH~MUVBo)*P~*iFJZbE;`bQTJIp6&2%uI+|0`rg7;jIEcQ^)!=F4Ky{nU#)Y z?9vuOm;68a7)!~p(L73P64HNbzS6L%n`vvz$s1NTWr!>%1yn3G3t;0Gpi$w>87 z*t~xxQQ2tc#jJ#(`&7uYN%!$kycblMvld*d z9*@_*sm1&0c(}t~p1|LF;L+_;oS@gn+V_ND_ko%$1gnRmp={{ zo>IWeFKfU{vj+e;=uD{nGb}Zv43S49`OJ+bK~72}{(vX*OB>*GU3TEn&|h4`D&zVArH6?0B8AA^MsD0XxX8eAoCHW_G^ z84P9A9PsMp%gKK?2Eh4}VPMCmXpmzbN-l6)@v9ZGa1Y}IhqWk?UpHfk@uV#J%8ex9a|{{h#~Xk{ zq>zWJUIk^2&W0}(0?3c)9iS?223%${8?IVo0d?0~!&DPx@>O6KMSJIfQIk{gT;?S% zn5a%B${fXJm5-UCAx(kveGhCHoKMmtcY`T{N7`5VJma`}I9dK*1ykyIcI`)vTTu2kU8XlcBzWI8+}??q6X3+|uj0!K@WNS4M@s5<8bUMlpI zrd9+JFT}#y>P)t|IN%yx}>)Ki#9;ha&>3aHOsssXGu4PiZMZN$qmNS>}Ut z7yMvT@i4sDxE#lxn+bPrRm9^zdPC=ODLbdDdm+0hBsrR~Bt>b7`R$9BvvoJbth0MQ+H5N}D7C#CbQ0P`RJFyHkD zyk?_Gop}f;7CLMyvNo_}buaEdr-eO_BtZ}B6~sTcgY&*#@2qcCgq!lq@y{^@%-%D$ zByzGX#%i7<@Y5-58pvYX-48*h{7O=9_ya`n{-nQAiZ}^7!Ezy+aYy+TXiOBC8H-Gz zOKdV%*;ER4Ov}LTUt(~4!!{77;SbZd=i#3>LV#;ZCpX4U9X5EJ#JZkxWK7|BV(7n( zvCAJv1`}qA3A~CM{~Z8phx>zDACH64IwoY%KYjc$UY6Xbo&vL$sKePg<8YRQIxooy zgbzKX7(U4Wa(yvmgz^WRtsD!-C^(S?E5^gEG2w92q<;KE*O3f*Dq*=;b21RE2GbO) zon)rYCBs(a0JV);V7Es)2)Ysp*O`Tq`pn1p+{$Wj&cTkEyCn*~`Zb(8?-(VVQ?+57 zj1dr0{_uW454XnjH&;2&mK1Fn&MEg=!2Lscpzvcf(GRkMr~G$tnq@1%k{^l8nHpPQ zKg!R^rFSm(-@jcry()mr(c6MIXdlA+DodHK4`uPL=?YkV#U-Kp3rI9QBEI^cm$Sq1 zey%kBB>3`M2j{j(5yMU|*igR>KkCQWc-~uV()kh39BWPve9y(O?jKOTI~j^D?!zB; z*WtavZe(cPI=m-SVDV=pkZt+3T#ZN@I|^Qp6A2Tcb%GyEJ2Qk;4Z^{2l@2hJyO)U<%bYjR7h)NdqVf~1OiXeaUUv?;+-jt{TT&&H%63yj%Q8mmff{{g zvQ!e^rX)#k7>TY5{3jp(VD#d#r6}yxKYAq)NoG8Li%c$LP~BR8^!B@!DB;$8^l5Pc z(qGYt=1)nW=R>RMMn_fNxl3JQ)jnS|+zm>ak_*vnR$H`I`yi6YrK6j`5t%msBk`&y z=;Tgi_MCPPD<7GPav#>wWx-$3)-yXrX@7jd z-Yi2;&OAYD176Ue^m>|SJe?;=z4ZN7AJIwGmB?-V8hY}}0DrIj6TL95gAPymjzV=v zL+iYcbkYec(R-6cG$bGo&9OG7E2S!_(x|7jTXBM9+^U0;M`>zwr1X09$)bxd@=Rkl zU(psx?$1MD$QYn6)8W(_HJB3|PWCD*U~TSzvuK9_;WD)Gxa94O&L=mhJwFrFO-mvr zvI*p`eGM~EuMCgfS0%8`fedrAClmc+;I6q{cqF&#Dr* zjIZy4Va<);_mByAAn}G8e`b>h-WtO5bSwC+=vv>Lzn5`odJ3!xFEMhXSA(jZ9?VXe zZv1lN1o-X2ey*)*70{?Xl5@q@;{z}9;nY@QR%-OyDK_)>C$2;>}g zXxM?TU2V-mny@%-QVe!DvK^0H@C?TP zKKxr?b;T<}=Y1Qv$Ai&O-dG-NN1BXBW*FQwD;@U^d}G9D4B6&*fU&zA47Yf@LzSZd z+;3Kbp(lQV14UYJ{NcYqE+PWHx)Kka>P_*?H$foq@+=&c(TU5|+CkMwWtifS&gmPr zf&K|fu)IVWo{zOA`sw!YiAM%-OkM_4eT~S4Vnwnb*3VgO=6PP;kK zEvWZ(4^|A8A``W0@QtgM@JP)w=5Nv<$h_|ex2MK&7k{;Y?GanJ&It^*IfFpXC1ao) zvXE;naAM?7*kFIvGiERy74S|5U~(0w+ynj8-gL~G!)O*xq9d89-(X&I1RJENhowG}-3qzr$$ z*Td{v8%GZJmO7iAl><$h#zf^v6hzs(ahpp%77m*(t2U|(nmw`#R`MFp7vZz zb2=Ej?*T1949uC{g{2A>z~H{sVNve^C-kU1VeJa*h?s^WEk#o6&h&0stn_^Z#= zozjQzOm*Rki0i=4e+K#FZUT=s9cRYQN`bAPwBY)tRq(F&WMVC6k8O8IK`+f(aO;f= z947G>m}C>duJEPgY=%58*`32Vw9F&JokaMJXCZhye-WPe-&{BvIuQ>654o^>HM#n& z8l>n!tnf{hq#w${8wxZ@|14v&P$VhApE3WTaRO8ROMNCP2`phdtUHjV%_17T zeFx&_chlnCNjy85k-=M{H1OeO>PR>yRDP|ebna-+dbO%o@gb;n7HCU<%*euFuZBo`DQw{-b8Y;^>{@Nl@zMcKTyZ zI6?~pc$DYPx6j|s?tih2pAv0|ln=O5rAJB)1)@x}BDIz-KUzb79V~Z|X?e^}&9&m6 zjCnwBR%Y|>yf>o*!a2h&Wi{1~7IHq4C+z6-T%za)%}S3dXTNe7x~=_SMr6<)#&FPE52Z@7}+Pbvp(J1*`Qa&Xs5s% zlzX*+$QvEUc8-ECyJ7K7;dPP8{E_U2+m6@RB`9|Z%o@@I_Sa0s zhfF+S>HTvc$|h8B3dUf=x?-+#-FI$n6N6{H-y_W19iggUC$sqU5ip`!a3ZURlXI6Y zgUFAy3_79?^Nx&%ZklJr@Qf5F+uX!FY??(}H0(%$-Vf|ha%9p`6ai#YbB}V z#5m_w8qqJehfCII!Aao>!1#C%4w>tLKTXqw3Xvb3*Oy>Mo-QGMH%3FNn`fBd>S?fN zvkWZVIvZ9Wc#hkTc60S!x}@o$;Bx7jk8L9jfx%H@FiGIrwGM8^2K`~AYl;Oa{g?{t zP0xXtEwWI_cOhBPc@f+W41k}?SCMU|SAgQ~6=eMBd%&qi4t(`-A}zLdaOmG}Y}sRq zr(S=Cf2Ud#-;yojNGHVY*c*-aPq1Q2o=QW=j3Ld!4oFImHgJXmgORwmPZ#gmv>a~gVaOrd6ZmC}A#729jz5i5!*h4UVAnq$ z;BA8uG=4ZAxc@wfn>{{Z^|o%DS}5ksWRByf8V9)Y=@&Sqy*zW|d_U-^I}UU%l`&sd zYy(e<#*?n#6~r|=68ctc63&bzob?TVah-x9EEVq2%PvNO7Jb1}|4<&@O3wgnYpu&n zWi1pt_!nKUv!Wj}YN@4;4jWs%k54($)X>!<^lQA`L@OgN(yBGnXx+Ou{-|04+LI!% z>+OD^7e!X|t+YIA;k}#Z48~CY*9E$zKNs;$ZEWk182wr|PV_9b1AQxafC5`v5!)g! zu`=p`zGwonliI**4&O(c^zQS2s}t$(+79Z`zXO>cQkE2$CZOhH)7j$hKiO?z>Fk+n zuN%4@AEBt5cTmH~81@}AMWm%@{d#`hFBTKZCkn-s+MVGh1?UdOh2EVmvjLbEGMT8);GX zczE#L2y(r<9g~J!>>4dY&RTS1&r(A;^NS`ZxNMK(%{B|z&^p|_A(V4$tl|=m4{{ygk{#epjh zz9cZ+9*K(?eUj)JMAn{yBvHwM1f7o}->ySqTYLa3F22jGKe7~`_%ai2t>b{oPdgZ0 z(94a;D&xXYJg{1^6Wl!)j=?c+@X9$I*jop}t64Q5YGpk*vGf3bbJve--@F}1>8Oy3 zJpzAm?NdftWfN#UtWGYe2|hF5d7yH26R2JzPiBc_L3{5ka4Xpef0tdwbsLO?%D?x3 zOI=nVKpafs)kGvCCL63vl?R98BcKdFp482#Wq!|Z1lNrGiQ7U=C^x$bFZ`oOEY?Rd zQ^`W$6) zy!kF0`G`ffqF7Kd=PvEn=|{c6Z;vC}g}l6AxBzTtAT>7t!v$HYb?TBk4h(kDyv;&_)EMK(N~QqXW< z{1&veqT1z;b^|@W##RLNokYJ@q@y=ui$&pn29jW(v69PTD2h7Vf(-I?sYv-X3Q=%% z8J4nwhD|%b9#B?APFu2gvuh(oR~}R#*(*V!l|f(FC?gZvs`HVmyK0Npzwu_-6ZTZ7 zFG-4j3>PIoUoUy%Bu3|b<>}EYR-%DT>1;~)J65q=0mUU)N^0-@qNj8o(4g3ZBIBZJ zv@SW_<<$3LN%yrlRKqua&9W)6Nt%9t5GC z-pqT|a3X(uIezv?9yV^|@Gl2IN}6Gt5R>NuCI|gPyUdorD|O%Zs2DQ`jiA1CIl^bPPg zYJfSNV+j`-FCvC>da)$6fa|%PNJg)G$hGZuCLj7ILk&{}vU}Gt+^%T{FAa<$(kUPC z`CLQ%H`tcsf?I&@sljDOX2J=FCKB$MA91-^0&?DIktLWC+o)qB80m0oV?+lxR^)ea^U*oYJN?*qB)7BFUt0=GUb zf@CjA6&qgKk4Gfx!FOXnU8tIAHrF_82 zM7JC-)DFi}=Zwb=*<~QR&=dZ8(aPmpO@e0@$&laL9h}*M24)u(T#k1X@$@Hd4 zvAJeX=1%v7WzXBW!OD?9Yu;<1zseWBjkt>aKU` z1BwHMy$c#n%z22jgiiRRm#XmecW1FtR0#9+R4b@!*azaPrjkzIFV4HW<%vR|wm8T| z@JYlg5rwHa;N%Z2Qu|^N^hnu_Oyla&#Olr~5MX{9oL)An-dJ)9KhW94R4DJn8y`u*LvKs4=H`>w z+v20M4If3^Eu%->&As7NnFF| z4$dU{wlYrD(gCF4VG*;cXcX>jF~ClT{^NS~wS%VYublmQWoR7z4cJx$!!x@zL7kF1 zku#1X23sC62gk^gWxqMDt;-A=ni`NxlkJ$x3JY+jX9bYJ5Yn5cP5jJGI;Zb1u`qgDILTOd0iViW z0!PMs5}VtKaMQcz;Q7Hm=kFc9q*m?)2y704NqrRPyetPh&))?FA($~#?E>?$z^(4x zkL%49aQv%-;BVtY5Slm*?)CYKZ{JlVqQ(Mz?d}9TZU1rn#X^a*OKt#;3ff{fR|(dc z`4%knpGo3A8ImU^_C%#LmK-WR%q+=Y1zIkuVLm~Z{B;}7w0~&DNrk@TOkpB^ z>n8=h?Zfd)sS0LrcL;I$EwDMJ{&4csm`Iw2vM{s#9bT7j<{X}0$&`Hi2<9#iCEW4{ z;ufhetTSJM(+kmM7Ib|CeNLZ2^4`VRWi5|u^#o_%%mr{}TpfdlrQ_uTTfu9;<-}EY zl`y+}3^G4RlQkp1VwcYKxG*7z#BMNylX^sWPTo!s;U*$#RR@9ezkm3#?`!7C#yn7N zx&i21KEPVT%@g+6MRz{byhK=U*L?ty{Cq0WL_tJw!Q+jzL$&L2F! zWeZX@?sJX%nwWBV72J2d4Dv^eXvkxbR?K(bOM8YFv;CcFDpKtqrQ+?M7- z9G6RRBM&>nOWmgMka0EmD7%2X9Oh2um~8}T#x!8Q<{NJQzyYJn-|+?EyGwg6hKr=U zIA!-rCcNSXek*#(NUskQ-(JiR%{Mae+pr?ge)SO04*!LB^9RJb%Pugt@~(;PD@65u z^Z$z19TEBvI~Ksb8r6_u^gUv#Z1ZBPOksEJe*{Cj(c@F9WMfr zu<>yi$S$)Y>5H9#)X-+2@IabuA3F%{Ix7Ku_z;-k6Go1dDZ<>?-_E*!3b~`Jlb{@v z46hz7XVUiqVlizjQOfYgc?EV*X?7yXtU8ZJ`z`}DWEu2k#&L&_Oeb?khu~PpIBcVK zhv|>sE?%h+LedrOaBim}9C~pA7YknGWp9>(<3si^($|T!T~EXZk2wJS*$c>tGals2 zuMm>LTm)mCqF_5map}0(r0nW)_|+y{tRrs0bCEe%5cvtGmxhv-Nt2)&mn87*j^d}Q z?t-m+C<$7(3m=A)IWxHqZm9T$P=wvkX_QY%R7FeFyL)dkLL zI|u&U2eExpcz2sGIrZue<2>OB4qN(zxjxGfhHPF8xx9L;QDINoue`yhxJo?YhCM8a z*#$2BX9!Mt6JV<>_-PKl<0i!e#-3Xab%NtT(>`nNTm5akS9?A=GtL&)K6?zlV`*S} z-2nEU$^|ov_j3*FE@A4wn)Ey>0&@Qj;vFx?!TsBRGeF!6o z0=wNn=Pg&fY&?t|G9t|uoABHJ%;C?T`5=B+Ev}WM!uioVvGVY_pzVb^c`%i83Kcv? zCITPo%~o0XNpAvCq2c8B$^>%HauT^9lM8eN7USlaU*dB|yy1_lEM7EB5w7~!hU-fc zxX>}T$u~6^^Fwu41S{ZZBNUL%16!TdF?|o zl8Qx5^g@?2Qqx>RAAbr(m7fJ~O4aJojlR(W0UyqD4Zf6d6ScQPGeQC4@+W>YmfRPka%grHF_`D5GUm z$nXCC?Z4{Wdq3y>dB5K;^sLrz_Tr4DY6d;2FiQFq z$?@%?02!8BLW+DBVH$d}n9`l<%ydp8vwQtlGR*8b8F$r)>G@kn?r7_ytvNysqH8Rf zC*N=J4svCgYcpmG+%0KxB)Ef4lgOjbcxlphUG>a63m@L~f>_4L^%Zaas!)1ysVI3T z#D}XoX~r8C&!_v#6$P@ntLQkrAyReTJNmgg#cZ+pLhI#tlHWJy(mmm}WKhUUl4CT* zR6J8+8h<7*u4xzO!)cDJ57eH%J(Wg2SGh{ME$ zvAPYYyyYOFH>iS7a}hQ9m*Hs7K0w{DPyo*JIB~`)Ti9lqpod_-+(ZFp& zr$BT>7Dx|S0QXe8Vz*bbac!wMyq#1)Tr&#C=x=?AT+AEM`-F7TS&T#OUdP@akqK6*A3$IQ+H zv&(aU$?kMec<*Gr%}*L77ihxu=3j}8=JTMOMkFp&%12qndpR}n*N}>?DD?I+!_w!> zp|oE===}W`m2G*3X6g7tzavjT@#nulBh?d@MZ2NQ6Y~l0G4^@;Y>K%Kp2W+Y6p(Rt zvP)ZShgY09jA|MT+4;STwQqp((ig_VpIL^)<^*`5x13rqZ!x^#<_{ZMf7H5< z6HsyNCP?sa1r~1xK&;apl(seixvc($7S&CI$KDrENtFk*b6i1vTdN6o4ZR0%bjI0! zQx))Tkp@&|^-Frw4zMTwG$>oU0^#$&!R6r1sPlm$6+N>bWQ=cT^_bg4*sLmar9>Yd zkr9UM3e`Q~_Qzu!285ia|uY02E7Y#2e-_XzA@f)P9GZ71;{+b1r|t z&jCr?f7Su6c9n!rR80WS)(QI$u4VWCav)y86(6~A167*utZ8lJTI2Wpaa{;%w^T5wlKL|~qzhE!zhfU{M!0Ff5L0wV- zIG^1OLd-@NrYC&``wU%yWS1)CJUbo++898IvQ)6HpdPFbxdhH6&&Q{8#0V{?yBy~Q zYoI%qLi_KELtj@*>J!VG7`6xoeOs;IjVTqduP7Ks3qCDsNw3FU z-MDUthA4`!Q-S08Z>W5~aq#x$R$R}7z@I|_l+687!bmIv9+`Mf+4Azy-8Nvi<*TF5$zCO)#=4 z2s$YA5N}^#WZ33{hnpOTk;7v6{UdRfIdP285AlQ_&1Pc1js#HB_7a^@3Wuc?(r~La z0Zm1g!ika)^n2$tXka&Tm%~D^1alBrtXHaEcGm#>s=ouOM;D@`3?XRx=M15`d^>z# zGYMJ`5csCo8BW=0N8~l%4{dQtz!~b&P_6MK@wo1S-Dv#)^;h8wmC`mBH*y~$|9BTD zH^nDRxm%#koe$KCoWJ1zck$UbxhSMcA3xreO;mlfM!l=0F`FX7CV#q6X;&#)mf(!t zT4up}r?jzIV;;3sc@|WOOoZEv#DP{x6yA~Ohc_Sb$9xY-cv>?H2iavO)69Ag-#Z{=(-h*Qt=^D(p#H(rO{9Rb*^J< zmaQbqw-dai=`M!0dCya7V87RAT=>(yousj%S3^Z{Avw6LnYJxk#~c(IrwwLRl9$cc zF2ff*+Fr7OQ|r#LgOC5*|x^qzcE+tzTTy^8!xK55XO_lArpG9qijXtH%Wojmfn znT(drWg_$IxRdI;n93)*yzljHOq=nOhWvzXdh*ILrf+)+cd&Rb`QzhbTBkCftcf=h zd~bO{FDk#syi_|u{*+q8%sEv-UjB)=P6|qlz$cHiuv<*-(6eP8B`zUtD#iIHFUm5~ zk$$Gr?@%be~C*^q{R59wC)mCCImC!@TYP zQ6$IY4X9A0*wWwsF5)fZ30#hT;1E1EFD9&&dz7Pc9ZN?g$w#Wm2=9v&S+WXOo zyWJq}E=_&-Z#nVwKN5FX215-oF}TM{35OyTyuPv;9i1796N}ftzVCD4*!r`;^e2fW z51HaonL%`YRwmkP!_Kc|@4&3hj!>vaK{v~i z`ckQjP}s;aPv4-MOg7cLUJK|+J_n)ky&#tQ!P(X-4etJs zfkF>G@P*%eSQIxKMqCOY*6s?y!fa1`9rJ{c(z7Ep=2#;uPZ=zCq8g|KZNXaUAyEI+ zIMo+*3~0u&EP0B|Jd=`e z2%t`hD#Fn3lEhKPKR|2oGI)t)-P}2R5!BscJ*ZzwIS#K}>f@u&fr%J>_(<{qxKTI< z-c>KBvPVnM`QPTaK|39_g;Iq54p;c+%^GxfMj_%odcm0!x)Gz$oxstM-P`E~;jBlM zl#rqf;b+l`3U{mFrq5#Fo~ksys5p)UhdR(Zy|0v<#Uu1w>=j7gv=;BQbcTA0y4aMj zgQI*r!HhjD-^W-5X=#hVE$d$(wWev5m*daQdkgWeC7-B!Pi^7dL`|sZxE*sNRsrgc zF9C1a;hALzkc*@VeDGQw3I#s~w!?2Z*$Z!?#KUa=Y}s@4%K9S8G?a%w>~>(Qr(tmO zI6^bN`GTN-0Z4q8K2EJUPjp=U#JS)n2l^-H661GSmT=ZqY&g%I*!pyWa@%1`d|FUS zjV!-G+#sFcl!rgw;~9#D?Abxrq6-~SBJg;Q6A*gw72Ml`sZGmo0IPU2=-aMkS7mmd zv*y}ql=pH1WltvJpv0A^5xoS$Eo_cwi7^uHmjN@4} zIS~?fE`zz3XX6udJL>y57&YCBf+vX_Ff{WC$e)`^m?$X&Pxc&e*$j_ExjB50(v4p0 zdcaN>WuoC1pqPbMs9ypL_`&gRoh=iKQ?3xOqd*@&E8PG|?lRcFTN8Tj%R^nWw;@Az z_aAMs7wsrN3EF(UVB%m4P$ zCJvUozL;=k49@*W3zTtA9diY8ENtb_2`lRxU4;{&;IwR{g%h%`mX2mYVP0jpjd$#uqgHAiwUl*mva;JpZR3EWf%1 zPdz-1ew}Kl*BXA0MtU63&Zt9R%kOKH3MS#XJspJU(Hc}5X$9oJ&I0$%<^!<}5++r0!PTdEAmO$vR{Y?IJ!5%zVr>~ZW4{dVG`7d0HUCh_a$lAK z{2H0zePDalTOeWCR&Q-9L^u@fMi0J;pspRhs4Vs$7)*A=cE>MLv#Ok7{@#bcBWX9l zJJM?hgC>FdJysiWXPJA21L%Br4G{C^;O`{Mo~n7t_P#C0Uyr*HF9zCH_Xsq0R} z=kgcSDzP%uk~N03oC84GoqwRpWDYg$;6WY9nulL?Wg=_y+hFxX6rOeYB;|hR2Qm-2 z2ilEU*2PtOtQWHtE|x4tC0?IE^ICVTs_hBKx7pzvze90k;XR~2YbMs;lLZb`ZN?h5 zx~z_W3@ta!1a$2<@q5G;wrxLvf_Fs|k6K;vxdXQdK-s~ZQ>`HRf;?Pg$DkHJW2}1E z6&8Dm5z;Rm@y}x-ya6?;;!IXYzK8}jTjoK?m~h+3h-y+ zI&67F3ffOup@QU>gc_$Cjd<(@YpGiFq*@DaP7Fo?3BI^P+^y!is7?)SdX1m|*YF=Hg>WX_EnF(QT-rqm=V-ObWjA`v&qa z2U9PSpAh3Urue}@WmaD@g^Fi{V4@a;$NHO5Q0Cuy1CLR#Zc7tYbSVP~r$|EC=uvQ~ zMhvh1R7b7ez74;rXES~ul;OtqQPh1W4u8ECKvlaDcrjWD_p475LYqQxD%L3`;^D(8j1qXV@`xxaxcXa!&qClpQ+;R=L?jpH+>V=Jpuel*OLS9|B76 zct22Bmw}`^jBtd!BbF=Nh6--gQ~sC4@UuYzOh4KJ!@b_4i&29}^41)DF_ni?w_4$O zxkBi8&=unS_vNgA=r5WzG!F+Yr;+Tg|ELS0?9ZH6L)EXvC@6p$cg+M(v3%nd*yO)E_ zp(Cfrt~_)J%y}P(EN34B5v$gqgA;z}xau~zX~v6sJ+X&iNRNwK=!0OrwHG?l90!*w z16&|`h1fT%7mf6~gJK;+bn*j)$6+i2(_Igiy6GgRQMOg0CyoeNb?enpexvr($)AuwDfN15-~ zhK4B#XgSeAZ83dAl%zPp^=3mLbpJM#kiQU&kEq~Zq7mqH7v%WM$l!D~PdlaE3##%- zz{#i37Frka&dbAbl@ua0wS~A|z6IS_^AW6i+eVC*DM0P&aPWDD96rdhyes5mA;YNz ztCz{cC1%rv^$!S#eQ7We%l>a}B@yerx5B;mR$zyw9%L}(3}1)7BR1W%foY-9SirZ3 z$A_i|L9p`FBB-5n6_k9< z1hs?uFw?>ghG$Bk*g8{qWzl=|dWhZMYSf{POXaB9-?`MKSs&3Fg(c|6QC&Q?a1p+3 z|AB}f55lD*#}MHk4$=$ssRi^7(DO7JJ{LQSB)5$shv7$H^@GiLUHJX_diJ|fpuH4q zpW1-4gx>%XZNS=9dhD|YkjxK9xS?XIQT<`5!yfIK`iwUfqx($KR0xO3hUEZ z?zjfDk8wpWxDo7XXD>K3BLNDZ^Mobitmd|MIv`0RsM#ER2HsCw81 zOC$$jo7@)EEkpvZ*BUI7u9vXX7J^B&p>icr7are4Nl&E0B zStFSQsj^M=s+I|OA{J9KO(SsjUSr%6{061H_QzcQKOlNJ0{$KBt&dt{iVT89;8&q{ zoQp0$ zu?|1jkOzhXCE%7tZk#vO3n38lgkh_#@X^KX9KMqmC%jM=j~e;GrD}7~A?7gBe0d+) zn$H2*>4P9`?ONEPWrF@?xnPPPfV9M-@cT+v&YgTYXr|-~-~TkimslTSZ&(Y6nr!8) zjz0w|rHx_u8#(y)n+Et8nU8e%1djIR5w}>LTWHq^CDu6?P0!7twtW}E2fSn8e~)9Z z%8vkWr~M?+mn6fwZR=`fNVVR*v)BSqw)z=!2J;YWVxq7xb~?9q0JjJ|OW? z5g*?+haaR{7tyvu#bIoyF)-5z3 zHy=LT=}G;*!RlVIiS_@og7NuHhA>}P7AI!2*(A0Ttu0j!GWmB=luBUzZp({kXT1lJ zJVy?7xUa`ql`FB`!&kMlf+MJ;J_ZqS%Ea>(5>PIXMrNz7AZu9*mSLuf`LUAN%ZNb+ zgf5=kB?|il%J{#AS-9kGItsNaU^!-UuwGFHx^*fQDLl5vwK9*0KQYSi_#p>e(yoYm zhcnSZi@f^Gsq3I~*(!E79E=1%`;qh7y+C807B->uk)UN4IK=)Qah_pN*{BTd|KbRT zi*kW@7OMlh3!#P`Vbql@4$BH10w?Rzk-;Aq_~qs*; z`&r9C@8`u((%TEqzMcp~!gnL7DNk4^Z;ok&yGSQZAHV&+4?RjQMPpC4VbijiaE*@` zm9*Lw=UplSMkY&vS}sLA-<69_R;+>9f_PjY?+E$H!BFQb0xO+Fu$WQ?I6ARiT^dtXK9^JQkV>{O>_I*6m3nz=aYO9uFB9t0D%&4K@QUq=BdzM$H*0qlO14vuRb zBwuDe=0*+i$&e;9zE`9vscJWujB@|Tn{U$2jlL?!pL5%mIluT4Y0`d}d1+%wXP9dU zuBfHbX&M=N|8mnXJNoxKMmsd1a$GrNV(N=czTlecr9&kZD}!q1T|OeH*#t+)oe5NedlD;4n&Zuo%rxo5x@DH=H@xp}>64 zp5p3!%H=;&&}q2-UP|CSx|6&nR82DF%KUIoSyJS0G$XZZqu@Zdz93ETj%5v=VA}2F z>7y?nFt3{>$%jQBc-BhkbWBtnV-%6jRlByG44iAp+gz5$9RB`{NiVBr;sf83@mrOc zHzik@hv72(3oCyy$7{2hrrE*d7p@il^iPr>F|>`jb&bRJElKc&d+d2fJaqVqrye$3 zUhmGE^uNj|KRyBGzx#t~bG6}|xxt#DXej!p5d^JQM#M-082A%|PiD!Y!| z_>t&OwET`G@+u2}Egc$!zWz_@-I-7rpr-&rjAe)vt@YS?OF7}D_Y`P6)P-BjKM+gj z^YBRGUn<641Rsr;#J*Od_{Oe{#LEmFK&i8AqzpCCY9<7&l^#sM`QV+x z7RYdm=#61(HF!UTz(<#r*IORrlio7ZB4*BRiL=?o}et`2`* z)`jZdKY}-o2kVo9JHY>Sob)txz^yq&mCarNKJ_03F}*CK`zs$vM+kHW^ z-5@AQe}di(k0W7^Cm_R=%>eo(;lzyZ^}kB1(Ajrp#L>LFsQ>XBFiAP% zaVn8)j)E=m-=O=7`>2EEzIdPdZ?Na&O1$uG568OKlEa(x16XT(2lK35F`pVE?kzrt^514t z_xbm!vN~4~@hpp&qECTuj>nOc%?9YozXnv>op4WvdVOuo6fye!B8cknrQU7MBxKpX zj9VEZ*qJ@cgZ@r1W`--fFHD5gIw2?#V2?JY)Ps8i4#Yr;5I#|442O#y?4}B?qmN@B zkYb4^+fg6_sznX!Pi{O4R`T8;;`U~Euf`5vj5=QbQ(=U-{gq!Yqz=&+4MhO+obk)q zsxaei#!r(Epeb_~68_zhI^%aIK& zgN&cYu-)Ubc>AT>#N)vx5sS=35j zBQ(0i;gpmiEGqHA5*PkZ&xF<^`Pp1}-03fIjO~+9ezO()oLUHT9$y4^$P4J!yqwFE-C)dB1Ca;!p$YFOIFsz6-mS60o1Y&i-neBGAD(T+Ng>M6%gqrxJP*c8%Or_S z=YIhWXD(9V*uiJQVQ}9GTYPPL98sF@IrfA5!BSTR_|UQiRN!S$X>2(q&b}SBYpbU57Hw^@+I?E_lYkXHZso67j3#K+*gf@OLpH)CQ}l@OudyJ^BhEE#ZgN zmzpEnN8ga@OcGAat>)~wEsZOFtOad*T`)d(mWY)23no2>(b+x?xZgMiB`rAx(s!!D zeBL4~_vkP%OLz!s?o6X6K8Hc1=nNon#S^+p34n7@65MU)jeab+3>G|phgR+4!hj`F zb*Lri=J6azhe;d^1D`Iom31Z^5 z2TU$113iKZM6#F@A**7HFCJe8{bVYsEX5LV)_W)F8yE*i|6{LdCQWFa#tX2g#}JDS zG*WkxgyFBI2S6td!0M-FkhFKgd3VmBcC)#7eA#BWkY#P&X$%Fw+|04m+61(8lMTEU zdj;g1Xc44W5B0Dk4NVw?KuwK$bU9TUp6|uz>?aOq{efs4P3pq~(*n9Bp_BABmlnLu zwqdUDuQI!)Yz4X3c+6GzRKct1t4zp2k%m91nT&379Vr*=#~iC$P8#H2r9~?D2ySqz zNqtQ%!K#fbcs9HD3l7b_#H^fihzyN3<*j-`@@E3U87s zlG*}U?@NrnK@y4d^_ieJQ)b(oAVxf0JzXiffgnSG>) zjSu~_%!YrpvXz(d&L%uHwQz|z2RWK} z<7;aiag^IXO2Os~aZP6qWV1!!Q360cp99ej?F=~im zHN6+{P{$-18ozPF#!HGR-^^@^*C#{-rMkkwzki4vwR!M@#Waz+=>%GSBmsw=`2-FQ zsl%=3hJk;;4=~SA2XKb|0}Go!f}EFJkQAy6>z(!B`Ae6<)GU4WPVakHzg7sY}t%!qO-xf%q7^SP!#_As0mG0??w$nN03=XHxQmUj}}?XqHKf$ zQOyoL7?q|9H)aP=@aYWv`?nNo3{!{IX(hllQyK?qFM^$Ho@Tq>2(?M$32`P&6V6e( zhw@8vPtZf2ks-u6>|(i@D%^17m=iZ;$`xYQm~A4m|LJ)d>cjU_w_d z)p>U&y4jLOB+5$xoBQv;nP+m?v~?zyeAlYt5gHb6fc z9Voy5I}%P;1G1^x@P`B!kTdy!kV&W@5^nqje37HXw_zLfez7#L5xxo9mbrnIxyo>+ zTMX6>dkp^UyGZy#DfCVH5gIAHPt7NXs7@PJhw{EnoY|p<+j>Os!=ib3XM`m>%XZ`( z^)~>IMna*`xhvqsnn<{(Xgiqp*8mDDJ+ZmkB@pm!Ay{893m;gjNBoKJ2d^5JQnT2M z<4k=M;BzDswFKl)3nN+x7J`v%kAe73M|gEO3}s1dg5JAq@RtVwt7~zf>xU2EPL2c)@{k2z z$ErDDLW|+b3pddk|JCqv%69l^g3Vxa=K^(GaX4{e5Lgad!t&u;#8#ElXoh+`6cJ8C zt1Py`CZUVO`HT#pVz(H#L~Z9t#+hK_ux4adS%rEZN@Kjsb7ttDWMQ83SG<@lsHc?W8ct^s7T5XBoo2*!_@lGLUe4=Vyv}h z4jPtUfo*y|6aEV3`0?YHDF4kgVeah1(JWS>Oq$u8d$Bkg&@#X^wqiu0h%EXVH;6{x zEW}O&zfi_ad-&l&4T?DU4pq$f6n0 zf2k_e?~KFuUy0*t*8h;J&4(PZM9^;5Q2$@HAGKu5Frj50ip?LkBYeyak4|<`52}aJ z0SkGYI4%$CDpq34eht{OVJW`!D;ebX_JU~J1Hka|2`X3H2RLPgW2FEySiI{eRr%)< zv2T|u4E&%0*18AdJE2O%S&vlWzXR!DK|V%TtCT=~AqEv^=W%S5KcU4OU$m@I0`Bd- z&r!OhOWY0`rA*^^SW?CveEPBw`_&($R^RAD_u4kW*9ms$z{AzB`*b?E`6Ca+6ixxV zV%DG5(uNKxKR|8+Q$Q(o0oF{qMdf$J!PcP@#2>#GzALKCNKaj|Yh4@Ia&yqy=I}lF;dy5%qs!4pXP^{079Y zBVc{7FpfGNiXW{^CiIox6PwGHgHto~z^)QuRP76oR2_(*+ReKHkT*z7>hTztWv zVm-U0-1XS4T@yFHaEDwW53JtKL3;8KT8S8fV5NENH{$^)H4wp^*8jlXwrj}Sp|{R( zjxgTT?gFJm&QZ3eXF%eC^x77adw`=-4x%(3fKSN|FlX}(SwLVW6?vk&29~V4k~3@%Jnqrk8DOrRzgf z1qJg8nbNtw<-UqwGWYY3CyngfF4fh{clHA`6Z{r3Y zZ>IZB=Jds3p44Mkrh>bg`I7LEVKq&GR=zTyyHQ0DE2V%RJfF=hQ}HCn1DcrIGZ_*! z{~|q9TN;c$Dey#^QkmGHH*{fFHFxLHFw(~92zkx5id=fzo2Pa}lZ?b!18j^(^iubvK%tS zSy)giDa)vxlwjwSbaL{w8}mU{1M93({?D;PPqC4$i_3k4I~)dlE_A~QtD@Z%3{B2Couc?X*v zc(<&*$zr}Cvo7)q>0w$$C$F$>XgJkNT7#WtFQFMZS zm-4H@uz}Cy_T6Gezlbtn4yjzbAd7+j3bt8q8 zwiYM*Y75EleugC5qEFvEAi}KIy2|ru7uE3ct_ z45FB&9TDV6oj&uvtDIT-;W@W|s+F9#^a0c4#U*PW%^)u{Ze<=AN;AQ^%b1Zxr^&!1 zb#Bh>e)`c)6S`8}ja-$wk%UF2WZS?gQkqs}{GaR~TN1C+DVEzwE}MJzmQ8MuA1g(N zR}Qpe$IKA@&iBOH0l3pfe4gR*Kx+%*1%P&sP}8|M8$D{2kF zP4yINQNI_Gdp(X0&Rd6RCobOKB@BBeUxRB;^1vZ`J@~Y$vCe(AB|4Y6AIvx9p>t+C zV9g9JWLNdX29|3yG`|?R-V4IU$Q)?=zx%Cl6VZCv1PabO5eHApL6e`~y*jdMc z3*Pyml-bHyMKPAZ;XB~Towq>Yo)!2|zes=%H5$OmiFG)O*F(rSS;AJK>-A?&1wn2#04F>Gs3-F` z&n$VoDq7X(00e{CVDm_5~A8>D{%uc^UTYPt-znMI|+u8^JxmU>icd3f; z>#QNKoa-bfo~Dw7$Z@9f(Jk_pi4pIq49j6~FJu-~6p{<>ZlTx9Tw*?p2xPcgAw~B{Ny#CeXpauLwm*!t z5*^}B_Fp8$GqgyJ&H`p-o(MTh%~~+`LOf|HmB;LAy3ADlu%`z;c`y~J7fHr6ocx%r z!7MkDgnZE$=<0Hm^V?$zv}^Yu_4Flh!{`GrY#|N{1J421LUV{dJOX1$uc`aVYvG=x z{pkD*3>xQ-Qum*Rp(ELhK>>V#{A>P<>5;4(g(0(i#Xtp`wh4x(JTIj&C6qm9dO;sv%*HM7=tSRxc z|B$nR8~zpg2M@OcgI8-SRO|@P0nrHZhL& zY-R5{9pPA}Uftkz)7cRf{m%6Hmd~OD<%ZK zjywXHk8YxnD^bwOc29l$JyZC!B^+<>xCDH+->m;dJwi?9%Wwr>lW0xQ2io6{fQ_qO zFcV*$8+PVuGQ!Fyd9JZD8BhQkv_gEDWJ?o9_up=&|NI<&e4rF_X3i4myxNG7jwmE^ z&WzI<;p-XO#=pFFUt{L!j%VB<9LbcA*Ns*atCA>y^eOkG59iuzLg)}*j zcn%uDOrFeIGPQOsv$(0Aj?0keVe=!rt8Yu0nSlo_?i+X6pc50 zXuQCv3Ugq@&P%+$HBIEu^A9;b6m&(e_}V;MH*L!R}1 z&eN@w!C^y9AZ-evt9vgZPp$NNYSUq~V#ErMk8zRL#&77`Og$Ws%`#=x#PP095_?#? zqJo`A>RmU?L&r`?!93YEm!kyw8Y^u zqeT1`cII7a3m!28pjOu&K3n63jn@4|(s7BX&u|~QeC-0dK64p9*H{L6w<+OT{_FZ^ z4SN{7-5Um7SOFiFP9T%C1Jvhz4){Fx9$4$!NPPNzglPDOkco3F>|cKx+^HyG^8sSG zE#fiwrfv$YQ-op19~FEhp^qB#{tUDNbfMWfaj4k-0-bc-e7%{D6H zm6HjqM>`I_3h5-&a@x^=eKhjET#wpsI)n0)reN9fYOvyJ0v?kSpanzb z9Ou{rpx0#-`27K*66}e-9VOJ6$Jv0V^&P0LJB#8{BvIkN-=O5S69f)J#Lu)#M4dAa zqk)6eCP6s%$Pz-ghlaol0Ym(C+*{XR^B?DJhZo#<>T!K6_P`td3{nSv=u$7?P2h5p zgXhPeA#(n8A;a!ngxTQ(3;!v2a_|awY)}*oUU?QEhb~zNwfgLGugSoGv3^3Op9{h^ zI@cSTA4Kq7B#Ik70=hiLz?V5zaGR?wF*9;5CiZ&4;)eay{KIphe@`KmJ>^fZ{Q>x5 zL>qPJ3k^&CLWcgnrc;vh+8_i z{MP_V-ax_u8TPyGe}&5U9?jO5u>SC2GyHK`0@x>W2()kch}PaZiNeq7p|=uSv5J!x zcyiAZ_PR%7{T~|mOGOVQJ1GRMV(!HXALpk`KVW(X)sI9T2+CF&U z4GT|zo>>-f)j@f9wxk=)`Es1vdNcs9@ZJlKl#ZaUiyWbpNeH%&$)W->QaA@@`-r7y-*Y0Kd%E* z4$Y&|1-|%XPz#~xvK0nu&4KvyW^CU?Vx5W$;DKH^vFze;YGrT@dfA*yIh@jl+--+Z zLXkaI82?4|gb6{9GJSmdX9KY8cf&0{AyWcL-QV%MaZjof>b@v-a^MN)0gdE@{Ux5N0c};=g zh0n}+u~W>$xFgJ*&u7Vt;4iZ=S6(1&?oP%$2`0ytCYjiGZU8qJR%!mXS}(G1dp5ai zHe#SzAlcKYOGYTIX0$mx^6hgyL2ShsStV@6@4E4sJhrTfxn^d_&se{XdANOwRGE-# zaGq2pXU@97+&Xue>6`hqVeBx;yu5p%LHzR@nz!a6L&a7%q+1-M-@emlO984GCE;+U z^>?D6Gu@IbxL!vtx$VpQaZyD2(AV>b# zRlt-V-yqN`_aV>k>m?WZW%GZ^FDCE#9Hf^Wt0Q$&_po>WPTFnPD#5*b+2mip{iK9D z%YqrY&*-^F@K5sY^S)o5Vw!%fAdh^SVt(Wol8rNJ$<3LL{F>bzJkR%hCe=TTE7oUC zCZD>=D_?EFuj!E%?DQIL7}$N1F;!FJe~tgg``Kh5kU6O+SX}QW(7bS*F)FTM`k4LX z&7mJ8*GHMue~!5dk+VshpddIa_mVzhJi(|)3^1}{w@Dvo8U7f*zJaRG=8vkWk>&oT zf|K%3m}e0tq|mW=vh`jhb7ALqMkiLE`RkcOUn$tb^*m!MaC}+HSOwo@0*e*-4LjG; z3t!D=Y(&>FbiNIbb3;cEFk^&t`0h-;)|ucI;rW7WY{x5TN@O}tR`SlD$>(}?rZXSQ zg~^W3dVD6in3gLc`Mzw1x|=L+sNZ>j2{8*GH%xet3ek0Bq)HI!$s8c9&t{Vv0!4vh zYA(5MNglKQ;Uk{uk8x(<&r-73mEj%?&8AD$_VT`*2;gf@7LtHjAZWZHObWFLGfRHC z(j_mt=#}9X0!4Xo!HfiBvaQ@ja5-3wsh7y23s;y5a^Kxz!t}>^Kb9mIaWz8*~Q9!yt`rPMLnW-D$~d;HGmCs0}Ki4A}d@TkTk^RW*cG zr2eQUec8QqLJ;=W-U6-mDdHLPZ1J&1J#@`T40l*~;_ul8nCUu$JdVgh@qKL|#AgQe zO7k|jyVMn0^uMN-{yIubm9Rcb9?K2B^dA}x2*ZJ|-Ix zRhkI$Uzsv9pYI_bJhJ8PE>sqD*?;D$cu6q@gR5!F=^NxL&+9Z@JLaHxsT~Kn$0Ylux?N_OeC+~zQTyi9$;#Jr}EO&k8zV9Kj&(! zRp*;4YLX>!Hgv>d8Q%PeKlJe(RlK47AL%^(MPzZ2jv%CO10%QkFsZG3iaD{No%Ars zCb?3Ebe>Wdd3JRZxg#Znxi}h3f7i_-`4^AU-x8Gtft?l1r{dS-`K2G2)qdS{hhHU0 zdoAPfuAHGQ61O*$kvYu9r574*RD1BY$f#p~b~ko!_#|q7zY2?;7l(I$df}^I@1t*Z zY);T$6W$nQfX1g;i1ZhSF2WXs%{6cMZv_UAE#4tz_i@C{{U1eV9uL*`#&J8zzVEU| zln8UrF?U2Eg($Kmm5@CtOM9fWkgRQzt+IThgnN!T(;h0Nl(a~Mq|%~IsebqOpZ|uJ znKSo1&*$@g`=PDVo`EzU)`>8D9l13RfREm(jFEE{8fxkUx^EnCz_xHIz##*v$sM4y zrV=R$=X)Ud_)f;m`XLD28-kCNLwLAu8CW?X&OCOo!ON?vn6YqwxN2PzJQZ~f1qzEn zKj%lBM|Z!1o!5^6gK$3RNQB^1`2rNMj* zVv4*vhN)o5iP?X6y|;4b(AR-vA!0Tm{EEWbjJEXe8gc z8{OY`ujQ2dD==^-88EgccuBh@Jgp~#>)aivIr0!34T^zZHao)mIy^j{n~r4JyZ4F@ zY;HH#8RqA?VBse*Oqc5u@bxOk{?DuS=4D9^_;XzoIAkl1L*_MueAbnL3ro+izsR0 zJL+f^!jberv@$r4xpll6NL|&yt@GBxvr*qc>SA%27#<6&e|Dh(`IY#|U<*KIN^ne6 z5vg2-WY|HzW!&Oe4k1}`AY!e@N z=gukWt-Lk3=9J0E_6UK?%T_kmOf^%rB8O4W^dubmyBkerZh{}rvBTyab~tkMGU$CmT&6O-OuGP{3L{> z=R7L!Rz6^~)!_CsCDeb5PoZyF)j;eIn*;yy0=*qF!9H2psAR`n93XiME#xY~=tuEz z(w5Epe0hc5H&&rL+eAT+p%-qhaRiaNAvjD_m}Lq0gW~)D0ksb~)N!XH$hBw#Zt>`) z`ntO)4aJo(Ms%uWoXSHd#aH7*nQ-u3-Wt{bPdMn%2I`F#!ld;OK2g%bk-bK^l=Ua? zws_7QUcsIV^{>E5RVP^0?E}u=uLP~!q4VC6mnwoFv%wbds5~=@&X4H4}Gjm4lv{bMbkV)AlJU z#<)a#ie>2Z09&_0Ao2VrC3k2uI5t{OJ=4fSf2aQiCSyN2T6QPF*!4w7WvvY5ve<^@ zMX{Zz3+J2sR%`~UF4N%lC#k?9Y9p>)@Sf$JXg433+z*}>(fIX-9n|)Z+91TmA8H4B zV;BE*uya@qOq{c&^dc3}?T|QJc`XF)n>k4Ne-GoxuQG!pZ$n^Bm=At>(+C}yajeBc zNE?W8eVHFp4w(D(8VJ4|j8rF%f_LL-2ybVhn6nfq{eAQB<&*$?>IAzVmLEmGnIybp z;&#iZ+$vkkeXZz<${e^g)EJr_I0XVnDOm1Xf&5NwLt{C?z*cM#GTK#(LhkwF^IPQL z;K@};+Uydw+g}x@ilsoQ@dl*Q@DxbvN5MSBZzx3k6Vfpdf-_dm!HGA50f;z5iB~rO z*%*J=$KLC;lh?G!n|m?4crG~Va2$Ai+YXBkPRFlT$m47YisB$oxO6E-Ne8Z>9Ow=j zucV_WmJ`+<&QR5Q9~rR91yiMuk?qk7sD+)Y<1>8Zvqc*x_q?YLgh=c3bw-c#mSvoUzptVS=nOmJ-PIE(K>Fz^D z^uLT{vfz^?Ww&NPks5f~_`P;kz7tO@^*tB!~L9(%c8uq{K#>9Bq*2andUJvg~dl zEm4g=8TyE>xcGv;@=BW?o7qEmdWZ^`f(WczJ)L|jYbN?JdUVL*-}ITDTCS3Ctb;~< zBz z4^uARh0dn^jP}qOe;nwa{tA4DTQgXn-5I{vr$};Sp)UI@a~*;Is!?*fGwTHTgMP8@ zCs+O;IwglG$2+TGTf-V`x^oC*J(vaKLzH2=bq*lqw*Xu@0WL1o!nfb(g30Pc%-j&d z+OxKTn?WwPCOicU=g!A(c6_B0_udB$D%SYKBQGGI{ubSc6EL}IXHnozLktR}@Je+E z-@i-*&^ZkU=(*!xht_~s5?`6`o_-WxaVC(M&fbJh~8lVr{|tQ z5_d)LOjl=|Vc-Z=7T-XQNxsmu#~EJw=Y?0c3E}72a^Rl~1$!+t@GNr?(7V@7?0A`P&n+GIeSKvBI^!i`mc8cWzox6=ZBle*9C?~iqP7}$j zy8_Ji%QD=nJtzqVFY|`I=kM?Gwh@=GcSj`Z|;w7wm zARVai1Gh8IiZX*t*DS(n5u4#+ ziTh|)r4G9K$`Luu7zVMg<{&X0E^glQg1Q@;inS)6F=|Im@gMh4Xt-5}$~e0TzOS5% zAJ!z|j00L&x2_ocUcR4o`?B1k=dld1*@P8>!_l12r&@A@li`zHrpy&@Z@g9oqRo4R zn4IV0xYOh(*rMo-Md$@sH**0*#1g+fZ;3`FmSLOeeaQMeM4Ji}p-}B#(DM5~P%Za{ znyLZN{p2oSVq<{qRL7WkV{)kS^f0xvd`1u8eoa-rw*aH#hO^wVFu1Jwt_sy3EEE+!&TR1 zDEByfDB`~aODaA@r>Pk1CsKg+=32pZ=bJ&zeGZ(@dV*q{(>Mo3GT)~J=DO{A_C#+9j`f0au$H# z3L|RKi95`B!)_+pG67vXzYOj=aU3jGUJC0h{88BVC(Pdc21waA2&CwF<2;jk&`dkw z@pe1(Z%;Vx+LeTZ-qllmw(GHwMd8XpM#5RA1pCWP@Ii*B`ojJ*nV=xo){fbfCUJ8a7b^-6t z({QK75#YwVg!Z{k$Kr!g*hs?}K40aGE^J)^_IG44+AZ3srLh4d)L4Q$t&bU)Ps7M| zF}QMx5-#p>LGjBX%jbQ{@K6{ZM8+3@vH(+@-zf)Vuj)g|RBdQu zWr&9!&P1})et@SJl5yDNJiNx_51870i~0TGCpx`kJ${ls8|22j;BSvlBi#54eP#Oq zdJ2X}Wwt8*XBU9FMy1#+<$S1>Y7SfK|8X3zXu$BhYEZN26Z5gOf~ty~iBpuefJJ7q zxUZ7+!yNKMe_!Ud^yN%~-$WLuyh^|p^Y!r3s}|tTr(k%`QWAJgN&(wEOKK+TfKq%V zj*lPL#UI%HK*nDY_@v-AxM8CJ-R~cwcF6`o@k^_*6COYgX2(GF@<9Bwa3l6)dvV9q zx1$Bg8kmIcYBAHbhW*k1*~==8f~K!o$k|N|4_U5+iO>vvI%>_-Z%u}aDkKz)fFZg*VA#H!^m zcBF>$a?1_S{Pr+-om^@!y;#uFR$m0J?koVuC`IIZBNMGz%yMkMYQp0Fqv+5yfDasg ziEK{kW1Tt)T>hmIoSVr2?<3*(8|%Y3cg!7!ZD2FJqIS4Z}>DZvtnt8SK8rW$phR0Kv;en0qoTE;@_`_~Z zkm_5_NPMw|H#29$*~{~QYQkI2-4hB}_+2Tua-GI<=cI72P#kEpi-mE;yFivBVj7(! zF{5-9O=DS&B5OP`O)|msbZ6i`Dh77tZbXimw?Uvx68^mGK+D2e;qXZFd89UCiyM?C z+0Jhh(({o=&%T!dWA^}*9_@%5=iUcAi!LDg{0-Z&wdTb5i*a&Rl%cvQ*6Ymi#Hs5l z(K*w4s?**GgI{Zra`HNy)wu*h5kD|8rin&hYN4^0k+`=e7&G!$5Yjt?s=NuvV|fK; zykc}=Cli8|nf#x4VPsm*1eFia7MpToYV)H3@XTJ7P8Uc0{prBaPRssQ=hjbli^h zCKkDHG~&!*vU?!3;a>xa=PaQ{VJH|(TLN)MSIf2ByUh5L3sk=3DB~qHjPh>G$GiHh zFm3vSN}u74%SF$ERm@j3^6LZ|pe&)y;yLiG$vk*-xB%tsv!ver%%QIRUIM+BUqBys zYs0ZSft(}x;<%1Vz%#sb@v-=YuqKTIgAZ+|?mEiB&X;T+6dwur`o`wpSsktuL7 zUjw+kJ^-X@pHrVKeZl?MSk@^jjW4*Ij8B(-~eaYR|^U3G%8NAAhe-4b`6Ic9*uV8W9deYS0L_6k3)5OTP^_Af* zn$b8(i>|)N_bcDaQy{9oKXUh4$u+NZgO zZPQ7v!)*HTd?8*ey^!}K>g2eltqka6n>0d8K_?x4~T9&`K+Yi(XDs<(_9svu5~K+jC@{i=MMjz4P z!`9RBD|oqI?{O7P6$FdSj0GQ*m-0G8OoRM`v!NcC>~2KEH`l{meQzkqTb@`q{t{5apqbGC z7WvPGGda1Gt?>Y;E0_s&(yz4~d!UL6Ut9vogBQT+htI(ReJfn<*NFaWr~w{{YzIYD z2yzp;sLyMKad%QSaw+kF!}r~=_{;!i$Lt=e#TiLvkthgI}XaqHZj~g zFPKc%-<0nr33Q$}4ZEqF1?5ARsMzHu@O~gpUrKC(R*kMGt7jU%nRf_@u0Mei zw{OPhdZO?l$Jv;ro1fcmFGb1&bw)e{TUYr$PY^w~9YurLfksMA)O*vy2au~QePXb}fLGUAM zobxw41*I`}s1wP?Sm*I{_@?+H^&wD$QT4wLvVYBiIhPKh32PhN96p6acLYLXt6;oa zafpep^TFC(bHOT`Mx^L1j~1=;LS+TY;8-Vv#O^MIb5`fshh|>@Yfdks4n3R!wN4tq z8KOrx+a%_ra#v-1E|D4>ySDVMtd#?_bk1} zWNRLx%6`P*n6_k~H+vs)|MCQUf2f5utn<+8zL&^x({B(o-5)o~a$v))m&`ZOChBaT z4ir{c3LQQ9;P~GlHV-%4Quk&Kzwh|ObhJcC<%q1{iIg+1VVnE8uWZ(0`q2^Lz~W=Lrq8G;lv?5Xxy?2NPO4DBQa~S z^L{b3TU-b%w7Cp4gX^eG@@K(uSs!d=G@oH%8}RC*80Mz-UKF2P-(t8~5=VA-fi;Bn zRHl>xe$Y#B;KXt~G+v7qs)^yfJJV3_^pj{u)j#mwNDp}%{$yfjUq#tJ^{HL1;;?@5 zCS%tc0gg7^0z=I|zl}a`vw{--#rDNI%h7g? zn3mx|F?e)NE>hd-3zA%0!KW|=O?1eD+jm*c1lGU~$-B^x*kx zaX5MY9^^v>Ly?Xw&fH~6Fh1o z8w7PNbYOE_EM>8L4lazn14`K5V~bob;`k(^nG)@+2PqvSo^pq_TM8*R4P#u-c9t}5 z{6v$grXc6EF(@){!S6maFs7rn;I)D>SU7Dh@aawmhC^A@qH!6(KcJ583Q=(8!VXl= z*ife~Zh&p_I#|Cs5=&cDf%9hod>UYc75z>kloSF_eR4z*VU^%v_iuEvP#uSNio$Op zl5qOk5^%)H0r*O;0GgXUaNE`ZnDlN3Wrmc|JMTqU5p_}*S7T`acoqc+IaaRWCiQ<*mHr>IxD4E(-g3kv>3;A>h&@Q2$p%Gt^l1&(gS zzMVoiXsstM&(MY+Sf?hXW(L*<#zCdO5Xeu>#LDl4pyQ4uQ0w(5T5vfRecN*y$X7mL zs%Q5w4T1V#c<2ac{?@%Hg3Xay&uT@woqVcdpcbH=X1F(jEl$d;Mxtr^(VBrb)PzhZ zZ2H)V-Y#;%+z+aFZ&wFe`)xBG%G!XtZ-n5M&ACkC3{QB&GZC)(DucgH3{W-`=1@5< z64!q01`-uBKrcH(IJf;QNXyG)GQQ8n`liWvne-$QQpiIW#dv6D&2)HJZ9ei*ONNJb z^1#reQN}Mr9?#5|#=X_uRLya9bb7%$_&uqDS=V$96^<3OjGBB$f1m%P+cwGZj=z)> zOiHMefcJI$jaeZAxkHiy|23ZUoMmUo=!621FbO5g(=KygudLv|$Xw5Lycj|Ty)EcV zmmc#=?d<9ML9q@}7nI3QEjwQ4f;Ghcm#N@&x-gGrsM8>84^jALO%A6#pzn|Eqs5|H zNs-cNQoLPEkU2Y==ddkHFZo)mXGyYvXiq21fbntL*| zMOriM^4tpVc3wvwzf2*zOB=|1<#qhQzhCIt|Gdc3xWn|p(+?aLJg}rM-#N+`4d|t3 zs1y@jX?=mPH|AD$JSV|cOUcb;3EaZZ;ttIUk|f!mki_b}L^hHl$L6;=cyjZ(or_wz z>whmINjaza<_pfyx`VgL$f7cb+q%|7bkBFX!*K@h^UTAo!Fg5mwr^s*%-H!n!^1VS z*Ipg&t1rf6?Wt0_?tmPR%n~Il51I3{zq;@uJG9C01tNv(tD`EOjG@wN2Z zI~wHJj_Y)Z+X1ow{h+7aIO?$d#%_`~;YAiYuOQckHEEN(muX@DPjtm+HS*@660JUG zKi}=&SGwh5DlN%1B|A3ECl5+L(g%0h@FW43|G|mJi&x?DuQm_R(F48Qx4O05(}F$p zBOe=bEufwVmID5`-Y(i^Pc+FpKFV)W9HsxZ>C$)JKyt<6EZJ#shRwiVC#h}6iR{}a z+-EZ%6ThKp0^9)wt|C6X72OFurel)G2NL4@@IDE;+eWC*$LY+Sliakg5^M(lAYJ_E z3*YPKFwvMHpe;wu3HRZBeoxF=T49p`-_A>sx9NTlEdoo)oGm%D;el%YrN@X=?tV*u zShQ$P;9jwZQx5A#jvDq?f`QY&}g zMPm6-ns@e+J{?)nOoU%Z@ygCN6DbXO`jeD0ui^X<>FJUt^V$Eg3HH3NN2BN!BPYmhtruiujhH}w&LAzb)}XcHhyxcc z@fNH!_vP&#RTr$#dPR36+HhOSta`uJS26Yo|?l7n%^5n5L;kAD3%f?u=qDt$0D zm_Bs4ja-ou70jK!pM-uKBXiIUUOv@Fvg;UZeo{HH*IHF zL4U|uMPA_V4wQH+HE`4d1)r8ekAyg|R>hS0{cV`q%6j_r@1=oz^+QzM4P_ke=7$;4 z0g!ocHoQL|2b5n(;kxJF!4E|@xZzJIHff&?DU$=}oF5PVwAxRJ*n2_eWd&f~E^Q$E z7NE73o#0A&3;4Op7mKIA2lwX4wlrwWVq%i6qs{knkO^vQj zfUgqR+_Zr_R8fzC8M`V#ZhHz!ohe|3MoZB6Ls|4UVL#Y#ITn8jR=_u+Zvx+7B^>f2 z2*qo7b-iy|D(A{OSSA{ZjA>F(D){V6&-~&T!YP zzs$e8c4+!`4%B^q58M*^jT#gXWBf)M)<1Q?d8(?^C96!JDH{R*N?Jq97d)6?nTzf` zb6^x4F#2lI%`}3KOnp%w^RUwjpOUnK4@G@&f|da;p00s!K1{_04+{X<<42W6NWw{* zFnG?e59B}VLv3yv_&>43V0&RAG?shLdcs!YuAm_F=k9x?y7wPo7J1`C=Eiuk{wI>1 za{|Tv@r7B=>!?#3h4I+IUJyN&g75KfAgTBMSUgY#nf=~?-@M#_#$zxDwu}YC4Wlhe z*6+Yr@e}mhZ2|86z6-c_{Q~PArvY9)qICMJk#1`!ykZpr<~(Tx`%oovkxRqAmRmXP z8$+my?co?2u7s=@8mg5=;Gj23sJvE|W!kFX&a%sB8j=JVKi9!Wg|pG<)_&kL-4dOc z>}RvPZ>i)eQ}%ZWV>x4KNV%{ZESo*TzE&9i_ii)FIZ8u?8KvlmP#kv7z5`NkFNU>W z;^B+h0jBA+1bh}9#RSyPL)F(~;CNremWBa6RHZ(=*j?$GEG1Mb|G!f~gk<2NT)Ll%C?419NiE8<<@MaclX*k==13*%do z7Fyy56J01*9AJZtZ!O`>7hvEff)A-RqL|&;jHz@TxF=@^_MXN}x9eRdGj2NgYaq$y zf0S^qi!T1RQWDpyeFO0&s-Udj0s863qhvE4g8%H0(!sWtXFsIz3TGWid$yy;*PTF0 zts3V0RW^MYI0H@|SO){ItiW@aRD5pg5}I1040kMejJ|AA!47Q;K!}YF{^AybcNYaQ z+uG$(GV20bw=EWK@z}&P{wTCRqIv>hzTXD}j2Y7kBmK74GKRdOAlg zfT!*(;PP&{kTWHN{4d2i#GuTW2)erI|LTQ^e~A#iQB;=}FH@&Aa*q=Qc@_HoZ3Q}R za)X0Mw+P_|zT##yu^CYN3cgyOB<+%D?!Z^frcdcz<^RhHq1U)ze$Mw^(wOka;jCbc z?#etx^b{2Yre5>N7Gq;N?9D^I!QuxFDW7i9&3T%1V2~C)t6({;s#L*U$eqKVsrr_G z%IYvFPg>7Scjk~!4K=j%k#>izb(MU5!$5v?UJ`lgE}&1ieW3l9$s-iX- zKbrgv{O_CwG4A!ux$>XPdck`5!R`WUa^d!X2>FW*zvSSTIa(^aHUjip*e~ z3{+AHhDm#Tu;klrkp061juy2d-}SNBV5k$F)YXAvOB3O=kyWVZ`w;l%w-Q99*KvyT zt>EpgKA=R|7bUvwMZ|S6+JCS7(ee`<480%$I%&Z_&eVZUj0}aUgz!GB~Kw%4RUyP)7b4AbD;#+A3iPmbvw#fSdua_=qg5wY`OY z-tI$E+jfEGTNlx**58bx$^+`DC0oDQrH5bWv{TJP8=?6{D`>VM9F?sZ05|PJA^t0m zUvG+s1-*U1qUb14P98&2fy%%nGyra^mctJ#y3oyq!FbLJAFT4`F6Fp99w`*ppuA^u zfcY0u9B;n_RF?h*mm`&s-2x@lt6ER}d?k$cd1o@}!;-Mh@fA=4iMZgbCtfOfy`@s7 zpBjJRhob^!!s+rdnD=S}Ft}4lg>MkX_K%Cf!8cEsrqE*`qgNb`t*~MaOgl(9RXL+5 z_x1SG*M8tw%5q2!Mp1|VOxdaq5)fv!8N)LlkzrvZUX{?m=9DwRv)vo;^Z&L{Bgx%N zXmK`L)O8A^a^8V?{Z%MHzK~j2;|yoObk3h*2V8cj1LgLFLihK4RMvGB2q}GQ`FR^L z&p+M-XG85#OWz<9HEcx_3I=jw(LBoUQ&&!Ok zzukAZN)Va77c z9lCZ5Q~$o(;Bb*#R5&^c#tzy8n@kF7^DJ5#Ukl^1w+%@5{#Vd?X%)V?yn^D;6yHVZ zEZqIT!C{umbYANQLaHtN1TpSubjZI}e)7sJQhxhwYg6ep{-^8eJiYb;{&@v$qPQZP z2>)j$IM6CfHcXu4R@eTa&Hqc{f7ZUo0=2)=Uc$R*+Xr8`AJo;boA@ev&22tkt2LC= zTodOHCd>xgU{Te~mu>fy*ymx0C*HKZgHO zX(qWb{VK^wd(fID(oDabahM!{*Jzb|JD#QY23j*XnqDaA;S2tbb2ZlFz{!4pI>&4w znbL2f_r}Z+d|0)V;&-=nEgq>A%~X2=bdxz8>+SZJ(u+?#m3Fm8v1g z3Q*t|t+Id@9RCB^H-Cce6=K-^#2-|$+80^wFoIkBUjaosMI?wiLOt%q)WzR^Y;Nl+ zBfI1r>buy>)J#~y{cRXX3D!Z6rIt*_u?qX!Mw`%CLs9Vg9J>p8G(-v2s(~oB?{*X| z0ZT5uN6Rf;@PCT}0p6yH^fk*sa{n=^&M^q`=A@$bRW4AE-Q71WssbKE(k;%%*{so8 zb$rh!6~Ak!V9zXPxaBIF%kWl&U$7#+QT`CwPA$MLzoQ|y!H^T)ZGqR%ZvfpM*O@76 zb+jaLJ1{Y+L+*?&G=W9nS=esmC$<}?ES9#<_gRn0Kq@3jQrPo&1~Zjq3cl+NFxtN)R5@X*EE8^)>A&rcvqdtP_LH@&5WunYcd2qRZhG-%xz`SrfxuaR{7k;NgG5qIg<% zB@#M0n=*gVjzpJ*fbs4Vz);K>9=Ice&Dguo4Mq-B4tzr!e`Zq84X=W05^m7<@_MM6 zvJO{;>4O~}5Nh07h*9Gd5EfELquwUaQE3+TNTHzpL55n8ycT^=n#=a09kIQA2jl+d zAUeUadLj%<(YthiJlOP>lHKNr zQMWhHPv{4eKi;E_sUo=eniRfxDFF_BS%!Ojxo}&S5iV$Z1lq=u@bl}wIG3D5A)g+C zwl~E{IASf(vh`&h#LdX#d;l75-Vau*>41(geb%$-2P+nbqcy%=6gTP{C@PZyrkjs~ z4(N)9m(oz;O8`C>X9zdUUjpqPzir+%d>jQMVQ7IZ{|Zpp{Z{Qp2gjF=%sl3edmXi`3ZtRnvuX5Gxc30}sBW z#^)&G>P8P}c_DzBc>-ebrSo7`9K_q62174dBZ_J?gUWMKuxF7O4EzRQPl6eutW?-N zjSHkjec?47Z@h5PYY=O{8rrp)z!wdH*l$ZeYANhSq0x_l@lp{yapwYJa&DuR8SShy z&jYs^6y>;~8s{_@e7S241f-jpFq zn~m%6uCPkI_(iK}D@Kq0DZP`(zq?I(-yElle>ISZHh1oD@k?lggkLoeC*;U?XqX-un4 z@OXA3yNPuAcJ7X#A$qUy5c&CJIsGd`g!k6=IdQLe!6j)YvGuQD?uyCX++AQkxbP_t zCB2J-^IzJ-oo`LxH&Z^S>DGcFKMZi0@ghcj)EaD|?eO6jZB*88L*^A*$M-So0iEIf zl>S9yAP%C_tW55t{tE! z^x(AvCxFu_Z+OFB6Uz%Ju_Xoe4vcY@R3F=ygGM*GNgkDP#b!6UiFqt3)ibqsX zg19XewyP0DBrS)}?8iWTt~qYsM={4kt3h+c9E!Z(fWIE}#}Nh7@M;s5d8h9TA7#vj z8!cAA{@?D%gYC}4>=po-^-y#u26nwrg+qUb(XlEIEdP>EnXKFlR{YvSQq-k*AN9=X zPYdJ(_Oti!?If$Xg=vAL_r@zyZYD=|54h8^rOHI}I3km)C3s76Wy$7>Kit8u9rXI< z{bc(i0WG$22f6z@iuA*AQZiD`y;@m8TaA~|>JLKr(LcVoUYY-ZF4;PRR1XBu(VL&J zKTC0qeG|#hCujQO%nuGi`PgB8r-im$Wbze{Ls6}P5)NPE&o(RDw5vOXa0QUzYWsmajGA1E!GHH zE;jVdfgw#VmIefU4%*Yhxy{fdQrBlbqK^HxNlITV5 z>A%jj_3IM)m$9tisA@mIO4E^hSuKwCUm`82veV~%KV!gaf8j=(W*?>B-N~e<6-=Y8 z%g6XV_ocW4FN1jp+Y`9`-sQyikC?zWLQ=pjZ>4qGKR76B_R(2fz~d@x<0a)U;w`kf z&AmHR%J2B7DDV&)cQC4M=kLtm@#bw57Kqlg(i@9L$h8JHBI8^_#K)58zjJ zdV;kQ4$C&tv~d+F-us$xl$@8m>KYja306k? zza^ICy5lNtMR7f`s|lbJ6sjDI5 zpB+BKZ3^-b9Ny;0o0aCsYfNq6x{1WmrGL@|uLqyfpBGFMD6MtiKCt)U?UT*m&5Dxd zT@{TWRgA=`G`A_ z-$Pc#RMVz~n!Lt$$vo~&E`)NK;3RT{ksIWZ_{un(X`6z_wb_kX+e&EhKE@n0MVAgs{6)n_nsT;KsS|#2p@t>9`1f z=7{6@B5BAaQH*+Br2{p_)}a}SkI+B9KD5GDy>%4-!q^FSEl zwhE-%e*x(9eMMnSTYzxvdKja*8Y_M|2z=lvrl!mYX1MJEN)>V~k9v*Z&Nw}Ma(D&O z(&BNl?ipZDZVE(VE3iyfE|{q?2YG6oqHd(U0h^b)al)@n!_n8(@P$GXc&){k?mJoeEVD+N4lJY zw;a>PjS^bWR$2sKwfh20+>&qww+YOTa|9t*6v4Zl4^Y9s6W~a*3EY=+nKE6!0(Y!& zfrkDuP*5F+W6h@F5jSbjzagU8vm+9t#QWg1k`P>1_zL8de4_l;=t9?#_3-@M)lg&o zVtC&v3~srkh@Wp+j*Ti_0qYco**g(~f3b6)`p{-%^Y9x|^O{9{eZC$ZO4QfM6Y=~t=IC`@FkYb%g52fV+^EeSBx-sO@VBqVD{kw9EkdfW)@~{0bS(#t zRrV-r%>iWf9|5LfOR&kOB}ipoBA&ZtBd%k+8n3(9ytL^~@XLK8HfFsi8CGLRB&iL! zm<3?lQ%6Dcl@_!y^Hs}H|5-38LKResq=O$*->9R4J3!*R68^lP2Y8PqU(d+^o%-u)P0FCzkEB5DBphoa7uJIuV5 z4mf>cDZaB&3LV~fu4P$sJzyR_W@bcWqP33{@Uzu>nUWL_tk)KV+w=3lNZdnYc{iW! zg5E{TME#Hf)6Z-gN~6Mb0e<++8TRk}59ke8!mt(TV1}XrtnqMy?zcRtpKk8(Pxc(J zWp^lCto#Z^k4VFm|7K#*d~2*-V+NmQA42tqve1rWUzy$Qv#@X6ax|;d59g&=;IH*7 zA(wqViP`vxb2cIhws2poF&d7C-%X*^-U9U1r4C(teVqBYO9ZO? z7loZvld0`R#_(LlI5n>;^+aYn4)(!Qu#4z zbQi(-yY!&t?Zu2xhX(vJhjl?N_kzcgcwo}O9oxw?qur(nxH*3m+$~!Rqb?}mOFm0r zxKTIw6D$YcJ&6S|ZBNjZTNn+fUqW}^ALbN#%wZOr2LP8IQ+)BcES1yi4G)JW;^f(G z@cY99h`*x|h;L)vlY8~?)ae{>*Pw#qmhJ&&_4AR`kuHu#_*+ymdWLEF6aj0G26N_> zbW+p)CF2E4=faAe)0wSfEH|}~?MNjH;WviL7(9>wTF=WFnL|-UDbVDNUYCuz=tfn6&Twz@InROUAccAxBH!;ROxz z1m@nlJm17!B#L84w%$BRD|4g-O=0EyEfEI1ouQ(FyQl1kR_zeCeC#THY?=ibSXapJ zPntn~WhRov^F;+sTlWhd?9id@&btb%PF^EZ@FahAfHYV8_5}arwo>j^D?|S7yCQ-U z#~&8oZZcP~Wn@z!OJ3T?YMlit2;kaFv#+I&T6n~2< zGXLj|qwce;?(XuI^FQ2S%qoDKIHhQ&nid#2UefLfR%Q3wr}o*Ovz_LId!=XE%C~u7*w7_e1kdVVGQd1Gq&(7^<3w$oV2L zUa}OP>|*mVx0RV9Y7QLNorBsYcA^$~ zF>_v`ETasddcXt=v%Eb2O(#HETRb|u#tderOh;acAHdbebCArgE>vRm2JFG+@XD_R z*nO@p?9R1;0!kgbj|VY-R{FwR@7G8*eVmD`_QKJJb-}i&-)O?8620l0LV=0PVenr= z=$7FDLV|UnhItBZn3;-oFBoIVOm%3LkqFlhR)Q7$0BmZN2-XC31GSRf)J*3Tm~b@- zMtu4oMduw)_4mhdD|_$kQMQc2=NzB&DWz#t3Zc>vp=D&0hAj; zuQarfsFadKB_;XY-~abM?&I^g_j5nzocHVXd~SexCs^31bDh5@bsA5~cO@zEu4Kp7 zi@;pTn;fVg;hW+`x#aCj$eR4GV1`v%tzy9wp#1m|P>i&LUD@T}yY(dOK|{%giHpFR zJ8s}q+B&jnc|ZR#eFVn`kHvRh9ArGd-Q+jD2qu4~vhdZuUpU=m8?LnUfd%DCFetnQ zuhIXB<0Y=((Ik$1oHyX+BY6Zcvz4ILo8Lh1g%L=)p+{V^l8D0@Q#@sDGrnv%09chd z;QLDh0_~TR-#;~BzN|87bw~$O0-7+pXSVCc)yKiDO`|~j>0-G5%0IUWPbJCvIV!-_ zWCL+LP=?1Hc8251Hi7qbuYkX=Io$sz2LwIjNX|wP({Z{E98OzGZW*1%uFLzFT=h=i z{X%pWH|Y?be;HsWli$2vur7IZJsKQT@P>KWGUP-5F6@;m4Gta>&HI1+18Gl-L1t7t zpCRH2{A`|ED>i8(3C>6XmA;?wgeV3t8e&mZ_BFQ9#L<1|4P^Zow>F@$lRMCp3!&)SfD!8;$*`YZ&YS>ZnHs4w`n-a)W*vZ64}Q=Qv6Z-BNXQWVSA z(y5Ooa_d74IlVRO34FH;&EDBd+LVWBLvs~1+%bz*xA(9qGnDC%%?4a(S2B9myqUU} zoEEHjH(zjbK#c3kjd$;Au@jm&ULnVux1dvx>*yU%ZIpA|OSs>#mUc`ZqT>2X1Y@_Z zp)nNUs4I~z41Vaz=~kp8_ViyGwS1AlYlR6aHIxv(7gG`X?N~=Ai?~m? z<}mv+d>`s_n#LVcO{eR}-{eAJg_BrJdFg4%n32{INZP>(!QR8aOupzbW{P#Cy#cU&Big5fOg@Us`R z?E7O>VNr>sN@VD^DUEoi!cp{Mw z<%r)t5uHCBLK`Ez(1RQu|lP=WIP-|>tM z3E)|2IA4xLEDX;`eC+)xAn%^bXIXw^+OCI#)4!KO`}AofyeS1cNL4U%`CJsYNp{=r}sftIJZlTGdWaI_n~mF`@vax?5$P)!q_cNXiV;TfzImiy2Z`e z^ij+z_9XYGuBlo}IQYSf_9b4S8$C>fv#mn~K;sG988b_uRzD5JUO0p_G=~Md=0Bj{ zUzO6`FGiQHl26 zh6!qUbDZ93-Hx{BG}Fp$cTrUTGC@b$RL=a`4DN2Wh48l1B_t$=1@Y^Cpl#nQ&?UzM zC`(FP7~%5-*?W7V7`;OJkyql5^slDZUKG;qCu3;v!#P6l)f6Sg)X=`Z15`e{nKoZ~ zi6(EgW&JY?(Z9=bLjA4Y+}wT@Zb#rd`aEa{J1cl5QuHo`+iJ(tc@Lsdx^XJ{d!!1T zyz>uzH~dDMG()LXyMqv{SR&Xa?@QBofcmBP&{fY^^eJ>L-J+0+a!dZ9g0TH{rcI~m zM^8s?{!bg>p7l4-73CKK9p@gjyL1N13UNVI{eEaqzP^yS=TRBUT;XFxkgtP+Fd$wZ zxl$ux)5!rkSmjOSTPL$0ryODnOU4SHh`v*9Y6z(dnMV_s?QjVJA&4 z%Ll=T?&JIiZ+qxa*9^`WsFF)pZ-UuIL8OfI!(7yz_D&pB?{19&Ks9{41$l3onh-pBv>KZ_m^BiuvLFCNst;x&Urt;V!tYCUS5|V zpQSa4pX+TLUU&h&j4s9ZL}z6ok6Q4}j>k;ntsmg7>J#RasQ-KBr>4%D@2z#u*-_2PT^TE!b3cp9YBr$UeXYo`y^7|3%B4>y zJYYZP?L!|Qd=T8+w2dluv4S7xy{LKqG~rpl9q6jubNVbXg#FMlmXmPoV`HUfaie?R z34F{nxP)is#6e*|P!W5NO=xdMdIct2g-@9v%F&9GF0$s{-FHPIw;Q)g+CVsNodI`g z|8<(5{2J+_18B0pGk300jQeDKj}{p%qe7o^^aEKT{JtiOZge!^#vAQo2d$L_({|pX z* z)$~zm9qODbAxvB|NwBD30{7y&tZ+_qFdJR3DvVQILFG3naCaU{3FF+R(!-u%-0NtJ zey0_oO+|7-8DXhli_HTX^z#Wd5WgW9ulS74(KbRlN)yP|xM@Ts(*O8S3h@3olfS)R-ZksU7yNK86tTaTz%}*}%=B>_e}~Z$ zWjK9^qEk2a@wtGP-;m%X698zb-wPhDSFIi2Xn@nsoW*CGLgC&3k?;Ph16i4D0xrIL zf!Bc__*_Icn6<0~teA8f>@LUxYQ>18Jy0NvXEcMJ!``sud>KepF$BFfOYqf~^U3V9 zmV{k96AUlc1WU&J2IE`8z$67*QI2jJbM}}9kvZ%HmyK-$Hn~0czLzQdJ5>d5&|44Z zlv#nGTQk9s`A+=gqO`lM0${xhcpGZSDSPF-WGEnWa z>1d(fFQj9vhvfD}qEL1YM9a#20+1z&$la!cnHuwvPlL_HK=!8f&B`tp=H+CBG;U?lPk`V;8zbD|A-doF-=OQ7x6v1|1IYfL8M=fhyTvh@6lWyDG6x9G4$X&FlQ!b1 zqO8F2cp>AI8w7o)_&~f<@;X)xyEJC zroF+n_G~Cbd(Y#;SFYA>f8$N~yTKr%*#-8lwj|*l+9ZCz0&Jcv2^Aaa-5erf!KSCn z;3UzWy7tmPZ0INf_vIbOJzv(sG8GYrrr3u(lSJ@ff((3E@C0vF&Ba5$XZcT}_j$dv z1x8+JIIJ)TTdzeV&`6TF8P6kEO z#nkxl`2FY=(C-|I3!f^I)Q$h)%`w4Dc$*InSi_Oj8Y%eqNedoX_7#*pxP-$*J>}*V z*FoUSDA?K|@=SRRgF`{r@b|(2oUl-I#w_Bw)u-D)aknivELRSHeQX5xKk z9iqHl)Oz?xN(Mw^T9K&l%b}F~8u)g^pR9ZB2tVFr826(lVE@#oINZb*=1g7#??2ZE zH~xrxlwa3Er@kHhxF1h}r^qQJ(R9FVg-kAR`6S6lp1%Z+w!Fa0-X{?;s>rwx?!;ZQ zC&8@8RS2)m<}%*D z^c6@!VW4=_hU{8xOQi1m!EKqV$oGh7s3cQ`1MaghY20ocrI^6b9&KP;dJRYn=|G>c z#ULwfJX!fn7j_ROK~;qiBIE19cij|&LwhvHqDvXz%^h*DDflr+{5FSpUr-@owqs#( zuO`oZ7Y8TMCBE!p5*)uvpZM`UMBciJk6bbcUgj*qWZrUcW%X*ZNy!tY{$~l&8ppvg zqbGp>;XOdVS&~>3C6JTDr*PNJA$(DE-J|ud8LYhuZ<{Lyt=Fl6hps1a%vEdLQsG8c z>q~>qqrRXi_8tH6sT3m>WDOT+*0?oxIuV0Sh)-$UKo+inaAdiGuv-fIRt zv{Re#ad!C0!PR79_9)X;Dg|Bb8RpuhAYfPV8*A=(27Z*E!ZTG17>W0-K*s1e_K=bx zrjLT5#iA@;U@YpoZXQRBRV}gPe}14kIfgkDoB$QvzJi^95};hRHat3&gB99&ZjP)n z>~OInzt<&$b}?-juzf3k>BV@w|FZi)wuU#-ab*kZ6K!W`V4vW$G*8;Uh_ zw(!w!XOa;s?V1fQ4dE7@NLU)`i7)(xjONf1IR5h=KIzFZ95Ba*cZhT*dD^bE3*YIH z-`I>CV(q}2BRWu?K6G2uKfoWkRf*%*7{V)=Q^~MXD=6Huoqt^@2V0)XK?6$(tk<3g za>p-$70h{@_kbgB2kqhV(KN6{V1gy)e?YV9rIGHduasr(xEl}Uvyz8@BJprQwdU&! zbz>dTy7uv$kytBwa%jaT`#bGCXICJk%j`{Y$TfNeGvi)*;)=PTao@YQnU#shpQ-HH}I#5%%48udBOILz_XdVEV{Xt|n1W zaIDoES?<(F=Vb)Q?`@l4f6@E8k4gS$!HWr;<@1HYr)T{T>fFVajrqj(g??q{UeglD zHd+X4Zba2R$@+k1u9u{8s@JK>xQ*ySVI3V%tD@Hrc2g6>i*(n0h93XAmo{%yrCx%w zXo)D_@}TK9qSr=I>8~zo|LZjS;CURC-7O)qC{I8w<7RVTj*2>$VdC7S1rz8l?IQX% zzeq53g`Kcv+zEHDB@5`dcV&XqPtVymlQz&2xg7S$kq~q!wVpfx8_|;r<)7~bWiYD;Ykq}{S=wZ)wj!momPrw{X5*L6s*u_;GmN$C|;juoFMnF9q47;_&Gj4(p2jz_~69 z8Iz@ky!PDGKhOU8O=KEeiR&^{TM9Ck;E4#NgJbJZv6b#8?ez z;pBy;@Y~#WAbHIYzH0!WRMr&A6rBMdHjA$B_)MbcRS)i|F)(CtC9WQMj;}AO#ZlVJ ziKj~ua|Es>J0{DM_YoF2B1D=frtjsIa21}btU(t0Jm*U)LP@MtIJxYsLA-P3gNEF_ zcq9DlOpyg)lg06M^CSF?udn#GZ(g{4=x)PXf6i#_B zw{@`iogzF|umpDXzXL)84{~VU53uH>4E*Fh%s1a}!UjoE{OO?=xclQnaJ7pgvLnMF zqT~`IZ_P8#%UsB{QPDc=^K59RJ_Brw)&_z1-hzxroo+|7jN!-V9PmPvU9-7YhZE%- zA^&p$N!6S}8g2-Ifp0Rd{t{2lEv>-=vRWiNXdD?CtODEuH#loTsAv`vPJYcg1XP1( zy9w22lV3;7VeZpxkZ!dFsI<1=otsvIo4=O83CDD>-HL3++oB7%mF9zWM?-Pn?eUN^ zSPZXg#S_~%=kThdc6id`5&qL?B|s@=WRl3SV|OD04!5j==~oW$2QIw;5<(Z^6n+r* ze`*6vzAQAj?@Y4&Bq7rk3DQJoS4N+TKtgy7-1FLy{1N-We;M-z_vF6Cm3yRt-wsuh z)jEyr;-|qGuk?t0x*2FvlqKV}KjZWw4kvG45AXOIz;7pN+!_LlfqUXlutD(}C}0Zt zqm7+lW`Gi`bOyuo;tn+KiIo~`7h)X z(EBb8f4uyMg%TUUwF6$TW0nTPdLwdw1c8ziO;X?;MQl?|$oGG}*fppF%xo)jTgOUZ zqYOL7PHzv+znlg#Pb34q@%4B}U;ui=6!DXx5d6~76P)^DPJW4)t@&+B$iQTA*n5uR zpXNin-_uDT($@z5r|tz?G*5t>ya3`R^Ap!KYw}ud+wnx*KKw|g2yZD+#muYKWO6nG z$COSau4~Wo&RS=fUyU|6)Lj~liTsbsx$i=&oU+jMWkd9vzzA$ z4N?|xKi*{_$NBQ~RD-?HcGN+*J1re8N>dV=%MYOoPeM4Ok2-AjbqgxK=^tX&|3po# zwzT$eJvuXlP;H*1FyN>n7tZyw6Q$PC|DZfNt-goml$dadTeOAi;TrbY@24m+$A~>L zThxXAQHWk$&OzHm{fy0F_h{9gK00z$N_Z&Pi?XvGA_<3R?s>1RP))iW6{pM)E;=+9 zwR%~i;dzyHZSzymRr>;JcFSD=1IAYQ90+#4e)`1d8AHdI!j=ht=!It_o)jhtwPOX#|LfO4OeInUjyTv&FZAmp%( zFgCUdom+7f?Q*acuG?ooJu>dl!@KkZ>1;O*Nfz;{SW|cVIw|UK{4?#>ctH)fj6;ha zOcpe!wxS6YE%aR61$1Fi1=@7WMqrtCj@|v0MTRxm=xxj;*7w&$;m`Vig2{4u=(Xx@ zI{sUVApPnvGV8OawqwLNPM=}zFSm(4KObd$XryX2&nSOchnhoE?(O)g^h%yJCv&|S zuHp2#tV54!=drcu${Z#7_r*urRZvKeU$}&-7kX3Q}tS>+afm$jv=A8#$|dL#sdKx&OLj!oB_WmAyODK=`a3(vgq)=%3a(^s;UcSzhlG z{gZog^YlNk?)j|(i;!VzSo@V|sa|28yf%dY+ANr9qReyM@tM&5{e2vLxCHozU%(y) z#W+Lx7|tGD1k=}i#`nd&iHC?i{%Ni%xbV3jw;F51*vLQ3V-F7?x$7)n{JfZ%-#2?@OW2PvDAks-~NsBjn44b_a9?+YqjD+e8w#-;w@JBZ!GSW$*n1V@&g34 z1d_uknPAekT-;z42me-xZNB05d z+%a6f$pPLRdl4KC)CZI|hr2s;_(}Udfo!`ZQGaC~nL2+XagY-g$shazYdpr1aU&Oj zMY}IK{Ir&r_^SvVs43azlL#ZF=kc<2i@?jRPC&dV6~9(eVQ!chz+oG0m|!}@96t5} zI4)6v_y2p&$oZ^bVvjcA>TO?e#kp@-X>}*?7~c#2HYVXA>2Np8vvx3dw>#7m+`#c_ z7qRO!Ww_3<9w!DL6%kiSgD?;LX>!K+a$iaOxKI`o)BJe^nL!*dzjBoE^n^ zdXtEsK>`V%^#|8*W5`fcJYUiLo%v^#1*E^O1N$>hVY`B-c!SA7Fs(I$NSS-Xam68I zd4v<(^2mrt+btkNi8?UnMl><|bpW?y+{Lr*mjl)tKyhXS|Lh4Qb8ln;vtNgp*JCEY z+r6>Cyleq{#O)?jW6HRAJUcPh-kgGQaVb4YL zkb_6D(vt6>8sz}#ykJl3nw z3P{QW#0@?c40=rzD1Wt}&9bKjwSMdAkyrnyXPX>1;9JP*Up7ON`g73vhga$Jd){Ju9QloVTr%|a91tiDcs(Uf6pWUXvfiAt^MGY;^Q=bLOh+Xm&ooIcHN|$$_NdFEx zxxo%y6zgDr9Xg2o?6PPVEwgQ+)>5_Kg+nL%F+X?TmU6Z%CiZ zov%Tv4qrv3%jBrjwr;k(^)5Qzq|e@et3_?vW7&v@+fZY!wa{h99+WuWNo2IVL(deb z(+2hm{W|F{x;t?v9e8&VUmf-W{f5PSpjQVtm;RR5-sB0JLRnH8qDC$pZ@|YlZ2+%R z^D!gc&DfZP!~LGx*w$hU_Sj*@Z2IDj$2k}RqmnCF)ysru6iXRyf0(F`90D_}W?}uG zqWSjiaCp;P74B2n!?@edA;XGBp!v~b4Bpw0(_=!RWkDPMtC5d~VxsY4-C*!1bsRAp zIsxhqNHLMiy~&uGA-DH*Gd2*Lge#c<@?PZNlQ?Gt&l&5%VR(^YeIN3%eF|hW>oNG@ zCh9dBW2_{*lqmE!;IxuO*kOSJKiGW*YX_|)sBt?eF_vK@r)WccJymdS{AVB=5f2=` znLvxR^-O6I1K!9f!%rg4Y)!p9u-!EYZ+@-=|^+$T7OxH zMeEg~Z%Jg&onJiJVV7 zt7A%-k!uU^g>{qBaDToa{b&t4->|Okm3<}KbWO+_CRx$Q3pWHMMU{fQ2pc4MejREX z0m4noB?NIBO3<8`G2AS#eY8u-746&TgzkLxMf|lrg2uBog3;|QXj4o){S}@hSZjZf z9*ga!%dK0eoP`%#u6$C!Z@o#+9o{7f=8I4qDL@r^pU{WPbJ3B}F2POxE>yW_4$^1N zp?^!qvpNqT^?m#cYAGHO6g3;7&dGbx#4*)^v>X>U#zCL^bViwGy2x{aWx@1sa18tS z(It9v;2wKJ>J)N&Zc?{Qm7|X0d4j5Gr`ZWFkFuks2ax*y_ zA1#q)?fT1U=5#IEF7^an$QUb_aD6gWd(%jFU&=(1hdbDJ0mE$lsRmltqr&N#O{za2BL@t^>I~`&hSA-L+ zQ~2SN3*h2q?O?k2Y*LoG45sW%B#{LNYGyibfHUsafKAudz=kCf@Z?HA(r``GRpvF^ zraZ9}N})xmp|q+ylpE{sy$ zK+293;2i`Rx34Gp#x;}R$rpW~)g#YMLHQbAQRe_R588nJce+5Xt2vyf*@F*Fn*t|n z+l_X z=MP5$esu72H?M#rrq*bi=oyf)Vj=h5%t=@x>4H-1FVfNHm+Ew6?61>Z~Wpq=w4au%x%xPXnHP{Q`^`CM%Pd1`AC@I( z|6;*?bWr3xXEYcfJC_!BpZCNaiu6d49e)cKuT6+z$5lcqBjf5J-Rnua_$+Z1=E?o5PGP_3gK7HbO z7ZuLP6i$R>p_f?SJstVk;(+Utz+k)cdvW^}1^oHlZ?{=W4R}+>fZNaM%fP;S z$ML?#B_y%NldRSmz*YUtVD`e3AWirPXEZ87VV5M~7O9Ck;F8P*ndPGV_5u9%-#32m z$ZotaAqmupH-e4Qx54Cl2Z8rlU1q*tJiKxeF{~gT+f`k}D_mY+dS?tNdY&sXXU>EF z`9(ob{bRV@FAqL5iygN;M+Mb;*RgsgzmP(U zoA8G5UH27_YuVKXy)^Ls6dEKWM-%D~a$nIAdUuMUuyLH5(DjxmKX|YQo&7gJW$8Zj z$6+yzm(=4jJQ~5eJJ)VFRC^}RMl z_&O#X$%8n7;^nK<_+J}!d+kNbf4iV>FQy|2i#XaArHE<=KGLLDMRdgeFkShe65W$v zxWqk$C{cS5Z98@mX|0vuG8&=;QCSIsZ_5^-GSO*ba^H8spM_iL^XzN%ZOc{kZkxNi zQJ)GoZjvL)tkR;J-Ser}tR2ES=TY|Ep7X3|hKt^oRngJM1+0OtHflJ06fGRxh>m5i zqSaITQEm1GlrR5|jy3jUN2(NrrAen*kz9;@q-)1T8)mS6V{}mcM^C{cHO#Kr5Q}Uz ztI-P`8P00fbhK35T^P6P1nx_5A-=X6SS4fuG<@Cz9(HJwS28lhc6=@N!{#6+*_=#& z)(Zx@l*mrgU-)Fm4)FTT3A{3S4>wo^J-DbSnv^sXRZ23aUM*NYStg%aN!Z{RO24x0^*;D`Ya5OTp3x}>qZn~fLV zz2htxcK76;RaoMo`bZd7CM)9EE+i2XO_{Yf^hvqem)f+_ab!`8J^2_QIxm&fB-^__ zgX>bVc=Li#xNXgY+C5@(u(^RYIABr*uI|3apJ?A*n-H{u`1p16`Eo~bJhbOe?m8=) z=@~;y!E`u#(^Pou=^3WvgfVco_aJJ+)A=Rh3*di4=|C#xEiU_B36{xBAi)7A-JZUe z21{2v^CL$ch*Mq{zo70TYi9SE{;9f1w;W64jtniK(O%}lgIW=EM14K|{8~j=Inad4 zYl*vf>JX9|?;~6;P!Rg38wvG}{y>JCdr^)5M}eTvl-p|U!QG29=l-6*gVvv#B&=C~ znu;79Li6+xVKkK%`rAvQ*wRwr%(h1QPyH^-5BSrBdug1;yF!$!(~J&hq|jE=?}7<^ zsgyh)7O2k`@fc4lp=BwW+-9ID-0GzwT=qACd-+$JdpLJJclg&R`$@HkntU6>O&7)> z7mxjPr-5juQ&o%#bx)$jI=NIuloiSzDWxm_?iNmUQ{&W%m#}7WrtHV!=k&wg6@!am3jERJ$7_*&$VB0ZG95vHwj&+dYao=Ut)@#;&e7%t0O@v) z5$+li1(f!c7RX*2de(F@v| zr!!kN9^~WiM3G(<0x)Og$sv3L*^I!n0d|UNeqMg^IEW7wHSDl;|qTV z%8_4l}Z}`PH7s!xnVGqD5v2{d8vxg~E{ZRwj`oK>9H-2U( z4pJMdd1lrtusM1GjLcX{dQM4WJ2MZGEoBMapIMPM@ALd&2|cWC(himm-T=wcN#x=! zZ!o917Cb+{8aAEpWTZ$2(YeKCg7k+16c64AjBP?tr8q@DJMPx`xao1* z{ye0>+Lh~^V2qmIgwWyX3e;@S-+kBM5mc(O21(yoDr6&93Y4PrkVYTiq72oAQYseo zBFREym)4;|^NF1Q^J3Jed<$)@+=P+_lqnG!3+rx~33^9eP@wU!Ai1lMEv*fpwGWhO zc3vgbEjJY&y)9ssW}c@hyX@)6qqRu7{0#f~O0~P!UK8}tYDkcg`Ip*;O%fje`~n$u ztY$aPxG$LWb_+VX)eR+YjpUMJ_918WpDZ&)O~8sZvCAU**j>Bz(ctJ2ce`6gLZz11 zf~8X$StG43np$$4o>OST;@JYh@ju(q1$9lKEL0Nyn{a>*T>C*^c~{Yg;wywb(*XTb zQA9PUG$;5mh9>{QBw2=Qh_-4Q{D==<*Wdi3ujfMHm3NR?(CeEC%&Aged z2xX!k)IPg45tbUWu)=T`fLmsP^;>;`btUDu3pi5Udx8&5T?gkUOonAkJVk7TWg>p} z4}fZP$fo}3;9JX`n(r^;pquD^Td%wyFTL{=@L3sn-nKEMpz8`)Vb+Wzbo+QGCJW?j z3nO~Yh`65)2a|t2WSq30flDBe*lx6k^=DR)n)~a?N#7RUw8xD6I=2Bl**uK(ME<&i z4lH@SDuh_L*g?;GZ)$_zykXu1$-vUH%7n9;NRD0fBQN@WnXm1tIQ(usC>b1!E$zPG zU-o*ixL^z{&Q~Kh4dNhj<3V<>H~bW7MkE~&PPf+NJJjdlnwfLpolHM+6S@!?se2&$ z??2${JQv$vOyviTd&8EHmCPNj^I-ka+qif62){7Y2WDm|LlYH4V)ROf@&0RrpD%g} z7BUYZG4wY$S%rwMSA#b3~QAQl#1wj@V70?9?mV_;nT zb^d_d2ot^c1OH7|3>3)R$E!p|`Fu?e(rtVLH>;iH*E$>q?yZJcYfcFBG5$Fir@9sQ zn~Y$yQ)9uxZX@_Z*PDqc(IrN`Exc3rCs8(kE?IZnjoj_%;>}nud^hoBO?CcCxS+-l z?yebTjO#?1MBR0;Ow_52Y%9jjCcYrEAqX_iOJs=3GT#U!7le6aCPPzAh{|P==i&mIoqlMw@`==XR4B$&-JU zfhh9&+F1DC#CNsEtwwm@R2t4a^9;znOo05DXy}_Ti#M1N33DrTiA0(+kvb3H^?8Euf`D9`~#HgLY&H|70fD z{K_2y77MlEy<3(E)61AGV=j@OSU#)!F90F+ZXJc;zTYF@5J_tuVGg96}WRw z3QyOS!vY_XdtkgIA-!7g<=zEQagQ%q(WM4Izo@|1-fH5*zP9Ax{#h_i&49cfh{ZW4 z-}6KJ5uAaWfbILA%z&jP;N9g&yp<6mgzXf}I}k1RH+j^Y#licB+yOR^!R4S^=chH4=%!p>d4-n?KBXQ9r1dtp#eafiOeA-Sw584RdCyH#F0o zN!Dmd0h`b3;IXI}@>A+P)~*qQ=MFG9BsdJd{3Aui>W?Kw*;C-DN-;dtGR#}ei-m{x z9IaK5>%mHI9x#8Z%_adB)rUfh(4&(}W0xd9p^rKbp(Yo7<^ zow4w2=vrve?8Dp)Ltu-@J#!}n;ftD=m^;UO$Y8oFytC>o-~HDN?ol^@nM$f~^|A%v z%&i;zJ+WK0@e8JrRa`NiZ`K8lXi4BVE|0Noj}Sa*W$=X;6X3todZbk%kz7xd0psp& z;!Q;!H|B||0yG}vu=TzE~Q9$>c z)aSZhk7|9g?lgM*Wvv1nM1_K05Il`5bqo^9*%p z-GX4jm)?u?)`SXr%knhMZfmAz9(U4H7c!|*lRr{gEOHyY(ytp`F2$)ts&l>V(zH1^ z136fpM_v&%Y=?IS{Y|e6W~j+hR8P=?n(OF>(jIjCN)&pOAx*-fngzS~34(*)I_S@) zJZclP4K*kz3VC>rC9a}g-@TK__>d5tTqEJWpDbWu_M454*EI=g2n!(Dl)DjcKS&6X^mM&Brlc>i-t*(#Tl zbW#2zI(e+fJF~8e_uljm*p3v{s)Szy-*3zpd3we{GhoI~+b&6_`+wy_9;%Wb_Y{fk zd}n+%G#&=ntHaPnk!L+4*EM95K74*onRLoN01<^A1l%?y6U~>C$J>`c3sKf2d!mR9 z-n@%Rm-Hek6XK!SN=0x{R~F>1k0Irw@0kdR0k^_xB^bSW7TH!J4_yNm5QP~gWDY-t zxc3#|(2dVn`EvTW@2rTuoBsaf`|K4`i%!Cc<%jkQ~1i zhPNyE;%DX4F}?H}{66jrCtEKjS&y|zK>b;8I(ag*SbrNk1s-5R)=VUxKXf!){${QHqFwEpNvv>v&@eK!;EK#n7CdQKJUC2VJ+cZ?&QH4nj} zYG;@nY)syMUIy2$yNeg1Y2^2Re?fc+1IM?2`ag3Ni=CWGJOrg6dqV)Z9zyVPLpumf z6roF~Gc=zXP#YjQ7R(I_!?Oa-$hJjJq*J8>Ut2U49vPkmUrWdnzt0bG;&?gybgzgZ zDPN6eADl=|9s+Rh$5gP})r#n4%;M8Gz5_``d+~?cin!u{HPD_u7y2CC3FMvq81qz- zYv_Fk_CB}@96Ak%$tgLq=0qee;l{yBdBuRM@MM16v4@#X-$l>O*+l=J3`}1V1nol= zVZ47W=u=z^kE^S~Y-4k{XY)@ct;tmneRc>;|~4I*Lis3nD7( zv|;r3y?DpS0+=+cOb+puI4tcye#2d3a=qv=xEGRuPxu|di$Y%UwHwr+p{ff!=N1RP zhlFBzAj){ZA48tI=!3zptD)a^Yq;sY9Zq(Le!Pk>vEzyN-fp~m`(zAf9%h;~!ojy(Q7$3am+Y)|#!2&&_|Jm( zILh3XbWVGOjV5o$D-HhfP6A~(k$eLm&Zv?SJQ>Eu{KALsRx>?G{kUxOK41BpgHG)( z&}GI<-1L1m{MvC47tL(NPLu!Qzz%gX?zt*?9eSRby8IdzTXO{8c|)1S61(w?yrZ}- zLm##o$&#PDG)VGg6Xx&dCD6&lnMCx*f{Abm92{#5=2cF`-4C7t=0ZIDRpS8De~;%A zydm*__!_?zGbK+&obvVM=EQnR2VUj60{)Wog@Yet;N?wf8&~oJzAKY;t z|D1kCv>$khA8}FeT2cj1u9@Rim+fHm^l}^E`n2i#mMmcxjiE}*^o zBDgtEmy{gSC#eRy!1}B;c;GYxuM>3y=+EtVPNp6d{F25XI3Jr7e8p3}t%$_(o6L`D zPqIzr26M%GACOjCj^*{!-Tdc7koG_0V5oZrAJBOQgnAcX<2ANKv@3=&mJ?yd-W@nd zwHyqwD@ex)eYoiPKG4{Az8CeyT(b7($w8+RP6p}tFROFuHo;Ok&G*nvB9<)m-6@Bmb4|xCb ze&2iF_q<-u=i_0YIYx{8lAzq%+NJPl=r{0hbTfF=_?7E#@dldVkxYwv!SBLv^78T(P`_vzwu#OL4H2ezTKOA1cb^?8lUIUC>(6j)kC&2?K~sDExk;q4 zWdz>g9ZM9==EBvn(@2~`C>|R(5A5=~18%MR10LVEgtDv&47gwpFYGb~lUCRRiLVFn zi1U+3>$6B9lQ#SIAl+fSM z*2n{6Ak*M@Vlufk$qi1qQHnR$Zp0o-7lD^`C3vO&EaG=A0dyx%flXIJ$%LNSSQDE9 zA8m_<29X7Rd^waX$y0_phrEI1yp<@oDiY~4Nl0hqajHCZoOpp%8QOo_0cnet3%lg~ z^mTxNC|XY!m8M;x6FUy_J_7&ob?5EI<&Qh4@!ttzu6iQh9VQYdXZX=Tr%+zkT8x4w zKH&8>PGrBR`Jv6DF0wbO4j}*eilW`Cj__y85o$lLM%mgDhY@5Wt9Q%*9fHr<;Me2O z2J^+#YFI~{*Vfq>p16bR!O#3h#S2FNz~M%lt0Iji#MVviUJQi!JPMmN7<@>$C2gwG4xtWr-M}g0(xHlH2M`P zB~E>Kk}Ac$LE7eu^xmg)yn4+xdQnZ1dJGoR&ENFsl%+T6@BXvYc*#c^)qeveOuJ5N zVIi&l(m+G=UnAW=VF<;{p(QW&BNab0TKJtuIUBRks+p6-&sVCVKA&0W#pijb!bb&t z*Z4#YvyY?yzHDaC_5~tEX)FHuqDy#`^+=-iTM{bP4&wK7Yw^hHI-Cu51Et8Pc=^@` z;KZRtur@RistCNAp$COHWo0dx=aPb(iakMNZyb5H-HiBKiMT1tl0inp8b<3%G^cX?J3Z7)wq`D_TsXm~0a}a!WZW>A9)nKQA zFTNJC0B#951}27hlIX+Q;8&R>Xx5S<6Z~xP`t^b2>4a&-YOFT&`bN01#bd#mwm(?9 zE`!^yHVhti3p1mrlm^Ya2(l86xbRaZe)n_~p7wYonYeit+?`@$p3Wvlt)2}|$?IXP83X@zx?$5N>!3vHA@DO`kdv992Fbc* zu=1S+yl=h~j(+3;+zMYZ`a+I=>e#*e17E*j=dU8H2jUBpMnfovR)Q$T_xt;RE3ZU zPN{am#+UJ|7b9TQ{ddfY`47RQkGV^~Llrh3SXFRrW5Z-Nb^o8HDh0E9~Jp0clf#}iQ zoU3*M{P53+i1rVG16Ue=gKnhCsT8b|Fu_U(bU~r~0_ZZw87@93kDslugW)ff2s=%e zocewf=>5zACAm8IzGnwc@LvdzP3r_%y;iVxsT?;U--dG;bDX)-mj~9>PbA+xuL8Bv z^PrPdKX-C?7EIsUh~2N1;DPugQo!27u-kipRoP*C1&wZCc~jU^>DPeLf%W9pj#e=A zZ4PvGo(#SJir`j@$xwAxBOYlS43%Aj@Uc%WWQJ8e0F6H6hk+b;7v~GJ{(Hq3Ij$!+ z;%DQI+h^?4Z!abN%R}juq0NZ*dCB+3+(nl^8=!#An@}#zKqGfOZG6_5L;G#A`GOaf zRKji_pRwf_I+Na(CpiiC_oy}JNFsXDbdFNTDbzP zo{Z6V?LxHEMH6j0nu+}MccQz&YiK~m5K5W&i9ft^2(2DDhZ=kCMlx1^NJDW1>S#Gg zOQ{VaV@ueom;%~uFqVF9Cv4!-1iCiKkye&TiZhO!V(*QX7Nu{QNee6V#oKPN4ptkR zk>j^)WcBkLueFgwt~xCao3cir{FEeG`bJwEfj6UH5$BMm{XzOy{1|=N^pOT>Z{n@u zjLWktoaZ5L$5I9WQ5aoSz(e z7L|_QK;Iwrq2Ko%qUReNC>_#ASE9Bc`?Bk(y4nt1Sa#kaaYQ12k9oz8zu~}l7UiPz zOBeIY%j9TzX&QQTV-CvB|AvE`&opYu_OR#lqR}*cZ#1Bo)i~n4CN+EV6h*ww<9%h+ z>D;+Njm*txTCVB98#&EEKkFx=Gdq7E=afwp#7T(H{l3aK=|5&0d+PaQybeV=xYH$0 zHpss`nYN7Xxsh7P<+Jg&)pX8|YgA+J4XW+39<@8K zLS5@KXo>x0wx=l&WTc9XjYPk7V^KQYhmy>-(bs|{Y{}(j zBstqe?DbsB;9cqq8Wj-s|ai900_mPl# zR2-t-WzlrePZ?2kemSi!IE(t`sEQOCI#^j_Igxh%95mK;7)`dBBJP>^k=4F$>+q#w z1uD!j7EP35#ND?cUA*ZFuXuMW^*s59lByF_UDt|A8H(A6KNsnbVQW#%T^ssq`D^x& z&j``J-fTX7P8L;|6G}5*QLaff8{KmQ9o=5c4zDRjR?QXUqGMCzn|Ezz)`NZ2ZT^C;5J_R1hf63fc zH-vjv+TcGA!a1ug)9@>1JqQQ}Of4`Y?jJSa=~Hd_osl0#jC*Sb!K?M zDl;@cbZmz;XoVlTg5ow3H&F?gW!a#V`0`Kow^h9|n^)cL?)@NO-)=9hco44fiU# z!=SWya8zjwUL$@gbo-29ht679`5_GqSY%+iz8De_riQylhJe?tf{!A}9@>ZG0v-D> zAQ1~;xv)ogst`@KTWo;Ab>j$Qs3>IMk8-vq9@zV){qlPTU2#g-J0qp!dk^jJdz>4K@^@yUt;v#y69 zuI{9VKS+w!%x$DMZ#T2kt7Am&)q%7=DUZ%mvgf0AH}dcQG$E6~rJ~he6~#AqQ}p<8 zI%`rAg>L7|iq1-n5$&5_h;C_Wiwrxo#9i?R(Bt-NXp4F;WdhFdOEly~@3&RaK8IM| zDf1-Sd+Q_(bdYA3d{v`S18?bjsc=5>l$8kGV$j5GbLpOndh~qtM0Cq)0u5b!6RoMO z=Iw8`vkgICk+RQydS*aIbbPa?NOk-&5gFXWE>6l7uU_&BL8T$uuu)pHvFkmO_wf~v zb59a4vrk5T)E+%3GN3av?P$#h2L1irh3bdP>C>SwarGTVHpk;STBEy+uCL3W4}ri_ zZCHwakN2TRw`kBlB1e&{H)@M_5cibn(jK$P^h@wXWPWQq+P-TpADTIYnx80&f=`YS ziI;To@$Glfy_zm|{GMM96Ft%qn4E^1w2q;7`s(zU?GE(pbsBl|-y77VE-OyyR;Q&t zsYupmJ^$RKgf`QBG!vb5==l1C*NLd-H#d}^yK##g=HK3r)Q%g7?Pk7VyW6LU3g?B0 z2bd6AsZ>XcBJ*gUN;zjrqL=8RPI>_GvYeZxXLGW82xBd;&|d^nRo zto8w2+wqrfo9QA7+V~Hh3J((78Jwa9ap5RSOQ*Rxn&Xh*?Sq?DwaZdkDpSj*<-{JwI^tPK_Hc~e8rc~+b1fHxQteRdrGx_+(AL< zt-P5|2O4}NI9Ixi#XkR3kom9_`!c5iv4J;Ht&^N6{h~B)T&6%Xx@^&uACqYBFiW3K z+>2^lc2I@$@u)y(??sy?u!WY=V%cY_XpN(ARzAIyCa&MaE|{cB&vmMarS!*$_xDz! zGSOE$&pR1)uV&Gc;AB?w+eI{gO);DJ@*rw%Jis22=h#o}jmUY!n??hRzpVP6(c(jW z<8&X+Qf$XL)?(r;WB0 zKRhf!pYAKXxoTq;ePGifDG{ zHDA%dl{ftJWEFnODhcrwemA>Vx{N*Y&H~+Ibw!ptF0jY03)hW77PXw}Cf2PprJu*C zIK(IRBEEH!NM!j1ZMPXi_nQ{+w{8Z~?+YCT<=_b#@*LCH>>+gIU<%#vDas#O2=ZwI;LW^`e` ziCFjEI4TqQ0+Dcz^?H>>o90JSZRt|JSvrdHVaI6o!xUsRqm&n=xY6@7-H`v;ok*%Z z15I(PL&+7U^mU*jYPT?;x_dSv)7FP*JN!l4`fE^xmzuyIqkLvf6q@nbS2X+IW$50y z7%h>lL{Xn~sB}#znnIgdvHV-~``~$cpj2KQJmC@TOL|U~ukWIJaX6Z`eh2M0oQKvZ zoI{&Rw$f_jSoZ3QPIUjY3qAktAs*&nm~+djw>ojtntyiCs>0 zocANSXA1O`y#%ZDs)x@UZX~e@>9l0=C~=^39lP02gBp)Gj+UP_rk5js&^Kj^Sdac7 zp;vsIM$K4Br7rwLVVyU-ta_{!0|b& zN!IL8CGk@>kh(wjK|QtyqGo4iZ@^;Ga7l#}T^9E7$93#AzORI*lPmCszJ>6Vr3R4< z(ItbQWr<4UZah#H1zjAD0@?X_oHFYQmDY_V*P>?;*U_p>rI`t_+)FuTvodV0%)^Tw zYS(8szh(q*KT#Z>37W#p@bVX{XI~~9ky^q{t>V!;vU$<2z}0y06ac62JF@1 zxQU4_uts}Ng8_FDB!6B?p5{lxI@90a$M_mfO5hN{lzsMRuFr>?KLtYQW!rY_N5^$>)ch2rc94$#5+I1T@Lj!zLd;l>kM*zrfMQ>*fd%@w1765zJ*UsvPJKPC(`LUS6HvIqv%t> zGqh!YA04w&Bzk@~nhqNJkfk6CDPHpBANM%X@JnUX+E(}<|F{%=E}S90a?qAeO%eJ+ zK85se<7J`FJrnuO)8RYxX3|qiQ^mpC^688nbLkUfJsR``inOs1%P+he8$Z^`appV`gxl&YQIYNBngup;&SJEoUe8J)VivC-rE4Fc0 z62EvpMVyp$N$}@A244VY`uP8SrnpgNr*l%q4- z!Q@g8a_`&g(78cUT+@A@20SolgJ-RygDEl&C;FVk<I{cxA&^6H|2 zFZt*~?-T@XTZk7}ZlS{gN9nA$rlO&cZr-io6#sY3Q?%lWf_RxBp^i6WkXAzheLwa$ zviWzVF{EM(?>Of^V*Rc8aM3UJu+Btk6W+w;ttw}GG!k`oQVj}kHdCo+tZ6L=&mw~6_zW_<$3})#cO_U82;fGIKfY#p}d?IfH?!(H2 z8^0TTTwwu@RRPkwIsn?+%fq}4`JiO6;CxWC0v|$`0_%-ZxN30o{fURZ^z=b`Rr5KzG(`N>5tAVPXdsyX5IJkM-pV8Z5 zNUV&Sv7yBw#{7*Vyn3(@PjFR%p9JPgu=)w^7JJYBQR#K&zq;`-F3OR-Ovr3#on6ZX zOk557Bo&ylfy{<0mzuESuP`#g5mAeTK09#U9CT2@QKW1VfFfkcsIg-M*zzf54+90sIRRB*eFEi8xx zAiU8IPCdCA&>{`E*RGT^ZK%b!R`}tQ;RnI1`&%2dT1LS38PRy8wl3Zysl&K>n-iyw zOz`tR4`{v85G+r!#ZOe;bCCjndcpmzF4z4}%>Yoniy|RQDjtS5Ii^19Mh{%=o5H zfG(A(II`%J{m!E+iL-Aro+Go9F+tauSe+t#QKpVNYnBH>q{n0S;6ldDqy^s@69b5_ z-`78(2sdbE<7#z#m~d?eH}(8gP}f(-vBh^lY3WZ}^W}Ybk2b>3FI>lsA?;w}Sw)g_ za}o(KJkFTTJ;*5=9|P)loXF(M{@B8IHi$6!h7-FZu>49B7`m_&v)QI({=~ib{i}MQ zanuRq{7uIJhPL?6D-#&|P63*i8^G{iK4kjSXE@|R2z+%c0DL5t_*}izD2AJ+i^%1GjJEH0V}v1<3ap5$hcQWc6Rb zA$I_*n&Zw)OkM@XB~OA$Pj_&Fe~C2C-3XMjSCA%K6|mi18)jS>3zfGOg6@Vc@Zg#` zoOUaQgzxLJU$Suq9LdaqhnEVm>f{3MHjyC~KOCTLNfOX}{1Z!d2EyUNF=X_i=b-u{ z11GVv!ft9OPJEn?pWI&Cu*f79AKR)8U0o7k?-F(V;;jR)Olks$SMXTk(qB-h@*Q+F zO@$|aYmjXj6Cg8Y2X{uHy}{01-_CN;T+y82wc;506a1_toyc!kn{W61Ovwr#G*9~w zT_n9wBzf^0wK%+rec~?gbw5RmXCK~9b2UcNTFH41*Y+BUa(Del_ww@ukFukvvtynJ z0YCAS&hhjsuS31#ThWx?rfgMfrugG^A(MA*J>9b`g-v|3pO5*iN+q9Xh?<6e(|~>p z^zBwEI&^3keY{e~A<%Le{m(vFq^MtlG7kTTtVW3(VngQBE$W2ot=mmg|Ekg0s^y}9 zJC*FZl5NO-+*t7{Qp^^B1??IgKvtVnvsU4qfyw zMl?RUh7Et4O_kqj)5Bqvv}({nJVO2({eD+hH1qB)^moKlI=^IsI9#Iy{cY3|B~KVH zmb5M8O)g{fSn$4_*K4NiC)YD`Ik}@%&q1Pl(>f>a(X7Mq+@VMY+(c6ZtGwg}!gt1cW{ zae+BroR6PATL`_f;;~eoz!&Yh3O-r;lT~vtIAW5516B7nSg9wGh&(6QYdD_7byZ@s zxA$?0^9=k~FOX3X_P(FHWWmuh`|N9Xy*WQ??Qgv0-7t3B@E`d2{1wixcf%Dw*O86e zm*C&I0>7%R3H*9~05@t{5t&LESo>!-v0XfaXk4_%3w}D05u+r?7i)PqSdxV0R*r-f zeO`cge8oBQCXfY+^P$(cLaY(7zkgs0o?kBougvOk^Q;~`r^g&0 zS?2=7j@!bQQnztIcRe25CW&uaXPw{l&0TnTnFsf2Tmiq;#o!(|3I>K3)`=5#BELQ z@wj?h{I+f;nJ#e@%vin>))sHWx@NK5oceCgUsak+yBAK1UPO}HX@i`cp%M6Rf-VV4 zdXDcD2zxt_%Doso?rl74qi5ZcwMf;UYzRfsju=)1bXg56&&DWAb}q2x*%MW4FB(SeWhH?0sXg((*9Ueyjq| zJ3bORh$P7q_0!m25irox0OrOY2xet@3Q_INFNb zzflO*+#d@*lx5+fPYj$pU7tu;@5XEPuOpYIFCe=z8?n^S8vH@ZqDy&x^9KJ#j5QlQIn+`!bBzCl-Ri6Kz23av0ZVn?oDbdtC0# z%h;<^muMVRC(b`wFsvB>H-9|Gr}Re?P~imaZyG@RO;cgc4L3OOzK}_~tV)vnYU{6r zX)r&X*APQ%30%CW1h{VgiBBC^i4~aL;K5}(X3{G+VE5-YUb{I3)Ho{PY-S1>>|R0+ zwhdwL!Zl>^O$!n~$Brnx7*E=km4R6+gF%-}E?%?q6+SsWl9B3>fw`xn@oVpSMBnf* zupPM?Ol@?43p6CTzqQiLHZF{$o2LU+-@n{zY7XbjP$8P%^oR=lfc@wjA%D0K?rbuE z)72UHtjY>bw!#2btCG=`i7;do76OePN050c^WiU*zgYgD6~oG|Ab*?`z`(xUc#Egt8fuXd zIJ|-Qe4r0wl4?TqN*h6mz|6hBFdJVHxXGS|R#4h@6?8bGfF;^@g6TP0%;u~q;9>MU za=Fq953VEUGg3PNb8-(JOfv>PPDx}!#xszUxSX@xGX&O-Z^O>sQ=o&bh`Z``n~NHC z0x#$rL26bjlO&NIaU17GlKUnC4>O@V8`Q!@#`iE^Dz!*r(*^J^{Tr@(wH9XNB;bgg z0eo=OYoPut1u));@auDJd{X?FIb`R~-1^WCnpOJo?Yka83#($c!EM}z*Ke?MRv?%( z^BHrtxf@G=9t$UL%LaPel7UvU@IGNVop5GyB(hf+VUO5_^|W*$Xm7^@_$hucT@hx^ ziGsEzk%X%30xkU?&-eF9lCX|*m@R&fv*a;OVXxx;ya?hx-T=-%TnUu+pR+eS*Mz^_ zIu5$xxK3h6al_cE6rH+eQb;<{-P;;F>4k-m;mTqvV&%)Jz`P#BdVi%kA8okDZaJ5 zl5dDPPo0XSsE4huD7Nk(JF%+*h1l!zMV&?TK}_?71#v=2omwey5I9e`}7M6=0cQQD%bY|mtAaoE&D=+5CF`k&x0jugB}qM~K!@RK0=Pqc?R zPhCuvrb&o*tLV{}ef4NfWIPQ?nTjF;&NPa?{6tqO(i?XPJJ7&AKIk2aWB=Ywr=Obi z#9NGRI`E^VX~4CALKlBFs_=vKm-1TlPH_CbuRTcZB|r1E$Nf-_*IG0Q$@2yzA6X9S zH&)t|J3I?~hFsg8vV49O+Y#Z$?>qXHece=v7QEqkDGvkw^z=D2I`<|2wQ@CWDAAxA zdzLy}AJ{-wX3K~sFDpW$UPjU*O&#pq$usEVRcT1{NfFt!?x!)Q()iCe3=kLB$-a>n zzSjdi^!WC2hjW3y_^Holu{*s|kn>zfneo2#(3C*LPw=A!&*jlpd1JJpFd3EZ(B$ie z6i`n04F}Wv!;K?7H`6(mEZaDs!yX#;Mh-8$`A2t3=r_9>K6`EfeVJA+^iHnwBc+4r zvx6z@`|u$?0Pm-bK)3+icl(0Ni6k&XgzD-pTM@ETx ze$ls7M;jeVq1DF_~dh2kkUghk(x|BTbZ?s_Kb284V|7M+KeW! zBja1y*22&Hhw%yg%27bH{+qE_Z(I*+wH6}Kp)dZdS;aqGEFu26E}d;F>ZbR8*Pv0> z-s138kLZi@f;Ygc0iDVyr0)-_h=xqMXk%736H;tV_MCD7M>VIC9WDNFcFr8AdgA~n z8s`FKXZgdtu~D#FU~9kjb;Rn9K=4WahetTx#x2tYC%niX@3^!8gtapGhny_@A@_jU zzcvhJFY_S*(cRo4`7wCO@OVdVeTAn?6UqD zceU*&j^2I*uZt+cdlbt!ZKEr=LT8Y9kZA$Ot!)C^-YJkFuLBtR3z_w}y+AEH8Eg0l z!p}knX8QbPaCP=lxGMAjwmokH*R3#uy90vZ&kK)1sd|WTu6qSafepSi_yD`!%>k2l z9^%~3>fx|q7B1|b2txz>@C`Xb*p)t-6r7R+M!G`B_jn)Jl3v7pQq&>G-L;6!3c_s4 zSPnN^6oEC(Be-j)ws0qU?=U}9XF-YLZcv>g2gb;#fo-p*3tS2VV%L5hKl<^`?%uq1 z(BozT5Bv^;HB*CO+}Y#iys`nL|=o(5ZxnVZx6ouMvt=vROCTjGk>pb-QqZ9fgaKcTS48-65 zc(4YMtu$tD7Q6jJDWA5z7|v!396oJdiB`1Ep%vC?sISxuedBl1vtifSqJ_D_v*|y6 zbN*9aC@8Woa(hsC&{^JHX9gABuwh@aN~EM~9;jZbWgl4(K~j$JKs_~{)OU+u%$Qx= zoolJ!+IyaJr((P}XCk;AXNSm2S8hnGK0!Mzgeu;b>l_-9-O_!6KEHJ9wi2NI4jiPk5X z=4U&Zy#?}+uG%elvA2Wf%9VKS&t%*xy$jgBjwD?c9;8WNKujGO3)u6%@ZO3rnE6JF zSVYXkr_ofrr~5me9~6&UW*r6YK56*nFGrH~dKK9ia~P-UTmcPf3f$-HPhd*N8_v#1 z323DE;oSxYZ8Hnoz>chk*mI^E{C}4C zNtGnK_e_A#bnrK&hz_-62;D@$r1Qt{Q*4#KBZnYT&6HCK| zEYM5FdVL8V_bZwl&2@&O$E}31djj#p(_T=)*Mi8!jVIG$9pH@9UgT!~2|RYuM!WWd znfQ901gSSvVz`epNN2(?tb5`bmX7GhYAMqj9(*~%bbcztzQ>wyaprt*a+DmrUlm0z z#Tk&z{A}{h?4^Hb*h5cWGpsyJs6PNwN z#Ts|H{>(b8`FlPH6}V!iq=Kx^1D^F3JPVM7*526GC}qhaB!Dfp}2V$d{q z9UR@{PWI?$Fl8PG>>qK{;fa?`V8y6^jQM|)z}Z_{nCn;Gf|T%j`)LiU;gtSg_>*HM zPIkAz=Z>lpMf07E&)1vWN@-;{FGGg-pFIt(3yze#CLTEO=MSJa<_H$;Q-V3t;n;e9 zHCQ<~l9TB5f;*2Gg30PaM{!t_EZ#B_*p8DR-a-$eULg}F9$E||A1V=}KUYA>%V8$S zdpZ7bH3oee3Zc z<0}O|>yuN=#^F%%R$&5kdg%o}?)wIG^f|CP-kz*cUQC>q2I3!yb=+3ZINy@j)3DIvzB|J1$S+hXbe6s?|qnpKPQJ~2}ix2BB3^J2t(d%|zahN8UV->JRENqWp)9j%Ti;8zS3P{)mf=<<>Sbm{LQ zbkX(=l{LJH9yof7+}|aUL_3D~L-VWHYtiMXR$ky#?bwAPXJ@0Wq5bUD8+U0@OffnzMoaYBK98pRDY3IM zpU?&=EzuLjLDpg>pi^tr`GGxG(V+rI(f;cH_!mXdjoC7SyWzKpYW}TeM@M%fuZu18 z>JwvXmtu$}?b1eD7IvZEpRV)6F8dp$DImnmWI4l}|& zN+Q7~Gr4(p)o_fyJY08dA$%gYnk-&h$E|piX78?4jHwKO305XJV)qGbUg`^utsF;O zR>*?^yHcFJ@Cq1OWJi`h9!!ql zS&_S=O|Gj77Mc^fWN7tBvOH=X6qj^2$f<^r*hEEAGq#z_F6qGS)+3;zu@1@2m`iMo zzj6^Cx!fOj8?bD{2y!L6k#USK<;?tN+ds?Xu+feL;|#^EsN)qN zKFf*7jTlcnrPO^8`dVkcw1faRi}wFQQeJC_P+!JSHCh-Zf(b=CMsAn zr5c+@Ucl26Qvvgqfj&-unS)i!xuB%~(0ka+zmc8A`^2|2zMQm!A2sJAubOrPeIiPY zqPOkncAAjw5}ild);4I}*%G>C_iiNpbQ0<|Y(X;qLayh+F52EG@E-q+7GE{4Mu{!% z^y54gcD`>qS~&g-?|k%IWA!^7s`)j7_QV2y`1oeJNY#g$k9f#et{Nq>J?+WIL>)s_ zS}WP+_biO+pvAzyfc=z(g@$XRn z%L9$WbFZ-dj@wXqZ3^mLnv1sf79z!!Kj5E}!F*ZDQ`Y8CTw|JQGds>Xm0n6MME8FD zE(BGS_snn}ONb`nWqj**|s{X7?dquhYzN%&DV%T*$Q_BI}eml$tlzZ@7 zN9uB_pE6Le)+VI3J(XXjXqn&^7 zuNObKgNxK*NQxI&(P~3dZ$Tot+Z_iQb>m+jy|}D;d8}mP2fMn`xCe(LiO)9!_|V^m zoT)YekJm+z+xKU{y*Y+(scbnO!+Vm0Y3W$$(sj<=x*Lz^I|i8NR#@TvWo%FrKt3i< zhY3N3Wb*XUV04c*h|~^;Lu2eoWPk?&6QV%U>MzX2H4EUsapTCvajxLi$p)ZXJrNXH zeY0QQqebf8O~7YI2|G{MKE@>UFxdN&flUY9fk~$kXQQx`ywsToJE<4GtR*7wpaS#J z`5nj-I-uqob>a0cEpE2dbkK8fG8S|=u4|7QW?|j@gMg+VsmvM)CbxF8+D~?%zkTd>p08Dx`ffy}xhF*Egn3dX^Fz6j3 zazCVioyAQYaC-#f9F_s{d|YAm2U~b;uni|~KWje^o&XXOwM+u%NA?Sxg?LW`NUqJ| zlt);BsAv~la_cX!|N9ZxH+eygI8*rZxDT9r&YQVww;6w}nS+Prweg_)4`$koDm=mc zIMe!h2v~*$!WI2>_6-%fM4UQ?ED_HoPlVk?^z8uXT<8gZ^Y6KNsjmbc&w5fy2Y^PK zI;=gP2^2!Tg*-$jE)rbK1#>y9dZ_{jmez8ni?4%6i?N zHZUkKgUXvmVhxoe03VhG)n;x`%QPFG-(>Zbr*WpHQ!%Z#4SE6SPq63|;j4IC@kcA>5MX zjc;^~#WMdspf9J}(1BJ=FUFXn_M#$t#@29HF{-^)mS z$b{b78!fujtwA04wz1Hqi?*v;i%tkV)aKtekq>$1U^z|=Sq<0o|AmP8v$~Jbj_vI< zV(&b}S((v@~s6oz*QPs_p2aJx5d7GjXG+r+yaw>U)vy^Er$nPVGV&vjP1!!JFo1?WPW4 zQ)y6`5mn4Rj(q%7Ma~~LQ^h+L;vmN?N=zp5;i2Q%^qwL%_QC;V=QczO)mGvDsZr?J zzAq>_#)e++R^#<|2D5327^!UY;}5IKh!-0e(-shf^zYuFi6?W>%zHPfnWQPw5jrvZ zsDtp_ecbrdu!kM}r79y;zhk&gmpC}~3`9hgyv@Xr%8ulu&cg042SuW~2d{kw!F?9oCW z5;!XJI+c%6U&HPn&_GAE6_EdbBkA+fm1s@*69X-u3&$*KBZgz&d`pl6X?Q8 z1a;^av*uk(8y&Bf(EhMA)=|h4C#(76_KZ=`gDJo>nwFF2C*;VLh)3Xq`z^rXNzkrj zKDeonheH=Hg2f%q_|the_#wRyOTG&D3sQ$v#!rIJb$_qkr~bEl-CqTWTj zj5M@MY4<&!?;qfo<38hcUC-y^;gE{&KI%gL<)b9}^L!kVo`QblDd&Bt5oe9bqz(Ue zBh7e@iUwMcjvGn8Pj)nGt-vnvSU_!>GO5~J2N?3G&ckQSZ!DcGWA5^kL>mUZ79BZe zLmw;~4HsONGRhk!Gi`grVM5M0V!a`k%pPYC2SfT%`M;^;`VenfO@w=Ig zo1@@a(6pLQV1oF*uBU9Eo03faXf5x!AW=4^RaKTfL*S~8I4hkKVJ<6K^_chiw7c&3 zf;K*{+KGMI8|PVlvVzb4?8|2vx3CN6CrkJKT*6Ki=Ge9J0iO5eYk8Ni-E79oKgH2d5zpRru{=F$?O9`2&o`?3Psbt0ze>OqXR2T7mp=ZfG1)0(7 zA#C{2^`4c|rL1YoBDQ{JA-_z`ikBKT^U}P-e0{r*%vUp(k31j~obN}Z8=m~+M_W61 zHg7n@ADvcCl)XgM*oTseDe>?&B87Q6U2tf{0WG?kk7hpg=(cMY$;p^TxkqofX_oWp z-Sa*Y^;&H>SdRGgJ>u4NJIK$m-?<=-ePo$JCN5SD1cMZ3vSY+9F8HFE=(|f0nvN^N zDRU=MMN@sMI3y6-r>a6-^IInVpb4%lS<4(%MiQhxmX7Ec4|`8+C409g(@TS|;%d`h zoT_dzY&apXviGhbs!ol=IW-2wFcv&E#~#&^szm=4X! z1&{Qi%~=_+(Dx#a6LM;q#t(^3?qz)Qb30K~%A`V;ipZaxMweeYLcXqw7M+l7;_7J{ zJhpqw-BC#c&8OEmlS^}%89kFljg`hUa)2XIli9$3H4`AxNRd`kJsLeopGu8p(2$24 z82_GODEBY~EkAXTCCPDMo%#~f*~g?%USJ4~QALO5_ayqT7d?2v6kfV&P~}obI?^`= zx&+6|EWf{;YgY_CTC7gDKHVp2NtJ`%k7i`{g>V=XKLu15ZeW@!KQq-MhSCG{A){-@ z0**ezmHpMFk+zG#EQny#sb{1w$%{TYc$k@H@Rjq5-$9~m|1m{Fo)FE^gCS_aMuGjg zfjq8IpaU$jiKg>2vT~RyRHY*Jefvmy`eswnok4Ve!+zp8*`21joJYr1|1dn@BmPUu zlvpim#xqgYWUpg6(NgvkxS^AvBd3Cxmf7NkZ6`3ieGLA0nZXa#h~AThQ{@FkoS{hq zZMU2bKW_Te7(V)nro$UXz&5F2mP~&+wdiJOm}(Bnls=k&cKh%$Em6 zTi{jYs!B#&hiQ|*E47bjZt~l%ghn7sF`@6kq?8^Z-A;KMkN{ewKSAZ>c z%HXRm65T$Qi-~fR>924ZI{pqK?iH7q9N)p9qhn1T#c$$j&u7u~pYIVHjh*<qBpf4opGp;QTPsUs(mi;^iiW4djyZAEQc&lj-}Z{cj8?( z1!%=k`nfHD{=Q>FF5l{p%;Hdb+rtIo7;{?IZyde(A&pMfdWDNu>}Sr{wUKA>QNWCs zV*FY+EN&V|6uFP6dF3s7Cs*M;BO}V!hk$DHE3Aum#4oG2k$b1giS$sa%$X|uc{nOw^TN@4(zrYPJkuHhzfaVf3ODrY98kY; z3l*MeQ`MadI5bm*nd-O6j}=-pvFj$Wp8FS1=x~zkeSb*wFC#qn=MnDg+QMAj)`r#m zVtS^$k|fz)WrC;Fb8R;BaotOx{>9(%!9Rhq5cLl|jyy!!WpCk`{ggvs`1a_dyZ)J0RO7YpRIozts=R~X_VoVI}Fias-;9wgN zjZSkK6t^E;y{y4~nIKy~m_@gCRpET^@1pbC@3}C+7k6BB0<|1Chw+JN!*59fyHc3l ze2F4-#Up{$@#YmtTcZt6xZmWF{{R~LSst!Cm*WU)9l`n4kLn5LxUC_xnKK!U*uT08 z6LQxR(d8%jJi?O9crgM#>$=0)P))kY>;%v>5d#-VQH_eu4vBvG3p(ZkC72&ML{_i+Yf6ehW>ku3@w)!8x_@ zSQvSNJXDRMiNkJkT=iQfF?cblT;Typ%XLw)btCslP56Es=R`g7d1X+<6vzsiBAx(|0Pji=|Qia^%rO!tql zr8;|caAIo`G@cie`N_{v>!}C4^z}o%z5&pvb)Ilb+-W&G5?2nng1R?Zy4)&-o@=XS zDu%1Tv$&b`sJQ}Nd@h7>ogG0J-I-1M{ry2cd9UOc6%EpS{2X?ixq@lNDRg0`5;Okg zKpYnNkGN`Bz{Lfdk^P|x5B{n#KZ=#1=*dVr&#aIend}EgQk8JR$kEWE*o0*zYjDzS zFM4;4IxN331Lx&CK-ZcGiN};|dP}Hi^gdDn*GsYRU$Q^-v5|4NUg&~09mC~+*o6xg z3E!V9bf6__JRAzlL+zb~g3s*?vw;gC7L#YuCyMjn=~FSl%>kq%t{dHjSw_aSOPv2E zZ3wPcfgKIzbeK{Y_$y7OC#=?RO&y(Nfvr3DJ~0kws$@~)v%9&)MuX^j%LZI>#|j*3 zmT)$#Gd0>d2?O*mk;xk-!P6h789sFs)H}|nsu3bMrK|ycDwmkO*R)8*@cwkyumOhhdRg9gpQgP77!$dqU9onzylm6m#x;Cka^kkmJc7|t6wpfxcZx3^CiU-4*9DiyX z6-f13$CIL@>uB`&FlN|R;2iT?q&R8-zFOLgvA)q*ez8Ao8RtXvJ06KzyOqfOf$zxZ ztogwDvb3}$4W^h!gY6}NJo!YD@;ix>oCt#Kq3*=x!7v&S97}aB4wDq41{on_{`{A| z#{qpa!Tru5Qh)my_SUiVy!9u>`p$VWDt+`Vay>9BsFIhKxTdlFUwCr)2oUQ zF)^H8csHD^YWs-4Ty~M9Ykg$snmvsBIe#vtD~jHG)gLt3-Q1r`>$tz8zoPGPVV*qR z4W^Bg_joVq!rd$D$f>3y7}>agamzk(zIzMv#%coiPFcqk_NkFul^gL?K?lC=m_c<^kCHJN z0;}996ms;$C}6TRrUJ|PP_X)Ai`Rd5Q-Jh=be54NSv zg_}b@;e;z5c=$gJxKWi#^A++K-@NP0%%U*5H-9iR*POy94(G{p)g4@$nj*Yyxr|zC zrbB1V6QU!!=yAJbJ{VdJ!*#z<=UX%?@;h77(YF6_QN>OiIkf7j|YR@AR$cbS;;hmNN4gUpiHCHbeNHT8|s zEc+l{)8B=a+Ntx}4x#MS*Yo%b-ye$4&hBLo9CwkfE$?Oho5%9igJN05Dr7&be#XBZ zrYN1$dV_tvR$wU^X7Ll3X0ft4$M{F<7fRc2Oyq~}vE*aFP=3+al~Uyr|4|G3S$e(- zaF$9t#`A6^vAlNl6W(OiByqt0D)!&gll=afOW28Md|0lh^=Z4g+vX+0hDu(|&m}PB`yYu;T*9e}wEV0hsmArQ8Kk+@)rTora zmAuDDbv7o}g6|!Xz`vaGfHghjC-$20ia-82m47IAl&@I1kX@@hfLFM!DYMl)%Kmc5 z=S@EMu@}1Rc-3Hi@%H5P#O=Tp5)=G`tA6?mP4jM&J=p>9)G-vk+aJOt%O(^VxNsj% zX2K?CS1kFI!ZcMFKyCVFGQOX{M4p%oMWZy}k^3yw;Ms2vu9CuPOnWT@blR_oD(sCY+U*Z z%YIIQE7@Y`I68$|h4q7n$>pSdpcj4m=09TN;!2O$=+gBkz3IE-HJIc&7)CGMPh>QM zbT=iy)?UGPqm=>ad-b^S%}1F*vn*(Cg}elC%Sff4o!qWFlVQt(mrT7|1YORRlhNsq znL^=Awzf&|74$a)OU?Z_HZcGuMZCm?Mb>n*h7SD6=}(qf3v5n{7ou;v&7@Ol99deo zr#9w_JzZt;h8*PU7_}YIOqbgPs?e1L3AeA3y;W1lIgi`8(|9zj-5m!51m>^p!^PCz zbQF1XR;~6&iY_!XQgSne#n5gJGmiA9VWE3TH5Y@g2fnrV>@}YrVV%Pcf>{WGGU?MRA>mcr5>}ylIPOlFw1=ib+epCt?sD9 zeq%X0#qBGq_8sPGE_>6BD*Dt~aTr}=kqScu>&NQSlQ{OAm^vDs<8%*5QAwgoo2rb! zB)OVsN5m5K>MNvawJ}X{8$+k~&VzWpF*I4&X=GPu(WrPch!L($Y32O3<# zP2HRr^;*%gbyhU=!Bw)yVKQ7Tbc9Erb>VF%K(*){Q+URU-daAJTXJ?MS+Q*;?t3Pp ze?E?&zY<)Sdo|lgTk;4PI_N4haf~zCT$%uq&k;1ZubZ4s|H&{t9?YJ~1bX0d2XWBL z!4Bd7_4L65^1HWMxU>{>kH-DQ<&K74OQyd5O&Vf`m#}RWLrO}6$FNi{UIApC!CGyrmOxyD} zy?f#Y`CwPbwdF2?bhiRLk$VA+qOHI(%!jVryO^$SK8iW-pWw~2 zx-{cs9&;z>GO>QXmHf;Lz+%@{#z8*-e7ZDn(d(=DN0{e%1!8kcLmwBD; zMz`gDCxuQ;jD3MJIbfZJFHWnWC2b~74uNoL>u|a|KZux|@rEfmp-^qB4FhJr!K>5U z=y3IMlHsX~NI>u%#yD>pVdB*3YvDXF!#qLYb!rRU4GoB!B*T7dSCgA=ADDBp17vQw z862B`0#!uvFmQ1kHirzS7Z*2(I&?OXff`3igpwugztaw0d{cnwcMWNv^#Rm>kxrXe zeI%jwb2;-Zp43)NiOOABPUenJp@pR>^w_cpT49in>1q{>JgX0K-QC2Y52n2Ma% z1Ja9&=$cwsP|9}&hFeb_;ioX_Ik&98|?QwKWT zvV!+7oVW*U8fc#sI)?f&^!4lM;59yz934t+$AP8+k2T-mt4R`T!;bLYxIbTd`=a4p|NLWBJ2 ziHv4q;WHTLUAx4%rM)I!$LwU>tq)^kd?j~zMm)8h>& zPvg~xKt-=T>%O4ruYR=mWB^RrdXF2GCh&x%V?lw$!p^Nz zsnr)p2)Hjtv@8ZP{?mftW!o^?RqsI0^|OZlG0VwT*=mewQ=`M={NSa1H^;wJ0HZVd zka*OUEce*O&3|r<{VwN_>$m^Iwp%O?Em**8`F4bSCr@!E=SGdzJRnlLokZHOg!}wf zL8SCI4bDtEhlAJqLD5j5Gg&efw^@&YFN>cN&7X2m|1bec^dE9g-&q>_?H|*4+mfE^ z{6L0xGa!lIFVehGiaI94Y1=$E$V-@rU(^PmOPn3;$6g`*e|ke-%rI(QIvrQVI*{P9 z2dHb@BsgQ0>BjN5F*{2EH5QAB?)_=BbY4AU-I&BM9aiw?$4lWF9wAl4o$l%%NXN=4 z(5oA?VR)x1wc9(KdZMILP>Ygt2%8f@J)7*M6%kqw7*WCuJZ;cXJopFF;x_WTP z>jruny~eZd2J}#&h0u4pj$;~DA}df}uirJr29qgJcXt^_?nQvD&;uRhdzI5wiO03e zfog@g((O~fGJcg?2y^~8lQn8P*^*?2;z?^zReKa(7Y%|-+g*U)(Oz3Lb`yDL5&|~2 z8-@I07!7KyVE&|@C&_Os@XQ8*9e$jFH6>%oJT@MNMpR*2WdZr6v51z9Fs0EW;{`uk z7P+zD31?s0gQ;V4$cK(%;^#X9%8zGryw!BNbFwAfpJhj1$rjQ*4IH@|*&=CtSkA;e z=_R@?24wt!NT`y8f~TYtXOD@4cbUQT#&T=C*ilBz=iDXF{7XfWr-P{1cq?vVI>8gt z$#8zbORh!I$)%j#Pik)^(04gWc%f(`+6_3t>27{SGM6#TIOQ5*dPE1~rf3UUOe^|$ z#39M>Kpnbe#xg?h6fmj9ne^hWW5l37h!$M$!mp_|5UCwNTw28-E2%|g426A8EWl-Z zxPDBHv>cA4_m&QV%7&#Lv&vuLtG7S{qyEDtCs%GjcNsotn+1Od&jq)CH--L~3*BD`6g|%hMVqo>VF)fQHjFdLdmCnl=@RM(*E?$NZHbT+N@b zS`y~$a~s-ItAUZKH#yCN=b1KvPb-yJg3@aiOydtr#0?YRoKG|ve?&Y?P{p)_J+G%P>8CNCPr*QV;St&FeKUNw1C$iz)F z`(XzE`$#2EGz9MMVr|cny8UEzHjez`DiOQmJIC&G+Q|FME6MCFi`X|ON~OtjE9*9e ztYPgo<+Aop^1SbyQvPPOEvu<=l|O&RkG22o$ZwRbVBIe&kE+|dn^*d=gFjwgFIFCN zoL#izg*5Jsm<@j^=Q(rNUh$3UiPE(GjpC+!1NK8+FRyp3Z`7)`e75175?dIZA`M9h zV$+)y_%#ci`8QwRv*Lqqd5w>;b#X7Iv6CjN^Lnp;FfY43#MwU{^Ll3I#L`6*`Kk*O z`09mUq=z1l=7YXpmS!K!=W{=)h_`g=NVSGV^SO_jMm>UT_P{xPep`hj>-S}?G$31# z-JVy#e;PJ{KlrV;PSqodzt+!HY7z8^-yksNUW+^V^tbh-@!(ugxk8}x^gA*!u$Me| zSV*o5eDatbr!m=S5P8+vpCrHdgWSJ~aAnVa?!Huywut=c`@&#sPY%UjH_WNqhaM8L zP98V>5^{k<-{E$zgSfF^8nu|x$lVZT3UyU;$gh4AU`ucvdG$vHFHMdGhwbjv;M*Kr z^LH@V#%v+?XY3K}>MtX2qf5DmLd&2}{DCC)&Ld}!nNabl-)LSnm9{-wk4l4=nMzabbjZ@Jy_}7wDjLdL!j3{eqGeozm-o!)T*elXErZsPrK4S8 zLFy8+vGok*ibqk;oM&WLe*=0y+<^|gpiHME8pG!ve`u+n%J{ijK)3n@dQ{C*NgdWW*hTZ#jV>c@(Xz`VY3W!{pTC*Ru?v%|SM0>B z)s9%D-HMLKl5w_)4TRqdA-mltqPDI%+)=e4_1#}FQY#zBjLIX^2j-FnKRY~UN{Or_ ziu$)GQ-`Ys+$#O0M6tAvNFGIy-isX0iWvYsCa0O99x2dcqs7FmEyDPU38X~d9` zp{D|zVA!ikwBg2PvLbOQ_T2i;Rr(sDfz5QxTl^7k=3FE-kG^s_>#s0HtFq|l4NWNZ z(nWxE>4 z^blG}tPJ$8R<;ft=SV+6N8G|mqRG{+xe9ya%2l zL#jVAho0Br-=Vc+g4!Pp?@1vV?@GCuf(KyEx;IQld=@>n@FSypTmhceWl6-J^r+d9 z9MYI`RT3UL1{#tMNQ%BcA?Y$jF!)zamhAL{^Ywek z&zqh)Jq|+UVxivpCo?)VK=gjGkMx$@HaAnW*5ES;)% zhS$2+$rkCy32Z@SPy3#JveeNRc%|nu-hg-DdxIPJ<$bgFGJdozra4*cayhM?JrAPcZlr_HuRiQlg0+r{tyQo zmX|f=S$e)3e@T3ELJw~}bFFNXswq2R?k@JomiJOJL3T1FhM#fsp^&qh z&VSCiBUUyZ?%BR?7i%Z3=GW>JvMm;O_*q*N*@53;J*TRK(yX{N=9a4$zFakk`l%+s z$@2ZA-&iSGx?>l{7P)hVUs7m}n>Jl{zaPWLz9cpVzLYFdhR@rskVDSV;L+(w1D77* zZuNVJho0&pyI*krX!#@eF@*fi{lZ1ByUo4I7xIlu>`?Ah6x|rr#2rw`#hNqjWMA?$ zNEdi$P7OK`8mPfVT>3!9S(I`vH^b!HKmud9$ zS1~T%yN$dooCsEYJLf&-7D`Q>@Jx;1m#M6-y>qZ#q(WDb^e~~@AF~;6H0i*dL)Wpv zb2u!na^d;}-g$SvvBwIPNNgSU75n{`qamXLL19xQ#9O~*;Os4OMnM~te`x`|>qe7L z+QG|V8suie2hnkZ<78}k6WUzwB(rn|qU+2asm0~L;<3xUdFA$Y)_c$+-dHkU=Dw2^ z&rCSO|EtsU+@~>wZ4rOuKhGN`e#ZN=^Q|cBA6g>TYA+Lxdjb61Dg}1Znsk{<{X2e0 z-#Kwu!X?&nn}q$vP84gv5w>x)9ABLkA{O7U^qi!t#_Ory;X8YF@Zyt-o})W#Wr17w zh`%LU@!Q>r?6`%tcxmh-@H9KY>rFN1Ro^)Bm20D9DL-7qOW91%NE+{{Ju98nQdIFg zX`&;eYvWk&(LLgY%L8TdWurZH4Ii*S`SG&*^Ixz_Ez;Oya~Fu`%Zp^P#RA`1q%3P% z-@yhZddM^{_v6#IiTK7TZv2Y}BRtgveu|CB5YOnU?Yy2%Bzuv{%Q6(}M(r69$1a%5 z@P+DYc#qkIY?gx#yM4N=Y<^P$UvQY`udKNuUU^eT=HWGp-@PDH{NLtLo)fhOug(@@PT=f)qxkwF{-2TWF zy->n%CtWafch0>l?PLYIjS9aS`v%B79N-!@)o(J+|qYc6FrSZ*inp3$^* zga*#qc9aYL6iPoI{g32~)<%B*K4xB*E-bBDjeR3#;Qf;2IP(DmyE43?eQOArZ)-;V zcMOAhPFsaM#a+_7d50u@r2|Y4O(QKAhG5MJVLxJN2lwOE5Cm8Fj%jyrz*8xa7?+UQ zgBHMm`cp!$OrO@wBsA_zA34AB6S>V;bGqGfw2Sw~tk59lo9-YOrr*r@tuW(y?k)!V z5u1r4F^1QFj9@_7ATUmMf^5&tsNmEe#h%`6}Y==JBgORj1eg+FzG-aW~=Tduis2Uf2;m9;9eBXUT8ws zN8hhKe|7?%2wFhzAFd|;U*D64s&Lx3l*Q8UK6Fwr!D&0EV^z{Ds&&3mq`Z3|t-P2C zMYo5d+M#Eh?O+Acf08ebS=@sem0|QrZ6thdJ%FR1ctEjNH}hq>1H3QRgY1p^)Lvl$ zMBYn;($E4l5icR4HwT&b0+Zy*tXp{Q#4mJPdy*s%&ZNgXA8`)`c|wtu9$MV~Nb)ZP za^pSj**c#bo*#!}mg zVy?7!3VdoG274}Lz}09CVsg-tE}K3adv{zR;(gK3ys&}PHFk?0tn{b%FI1A5p1O48 zw|3E7$6-WY)r2!>?ZqK@ns6Mn4EzVaG z<11gu?Vn@mC6g;eI>(u4KKen@3j0y`zmSZKLEK{PM}NEnYIio8 z%xnLNLtVw-^hX)~csMW;b7#6+xW3sY4q&-TpIzDIC%cq8f{*M9WH-&D(u_lQ_>N7w ztae!&Z~HT!JzRX7oxQq+eYm+#n#X9%)-?OcR-M=K95a`fsvQzO0Z-j!Cl&}C;2C~G zU-qsvHL9r2X!lg{o2kycOwV0d1hlgUSKsEvx7V|YogwTm`j>YH5JJcm9)39aSrx_M8(JJA4t>JiA^OYNN|9!XmbA|JhN; zd>*nFy&_n{dw2OKEAqunV}A+HMQ7H*U^;7dxt{IewPgXC&HT{zUa7K3+w;W32Htnf zF|klbViS&Oc_!bl7a+( z@YO;~NLU#83AjA`Nr?>6--#SF&yjnof&!M zItg;N#euepP%QK$IulFCj~u}}JAEL$`#l9lRbIjEi~OK4JR84RM`4WWMbfgtoM@3vbQr>s=ka5JCe9%;9DyrqL+InpR-ks*l^OSDK5Z;Bq=SCm!RHtIBy!GDQsJ{1 zEp&&|u_{NH9#bnie&aT>aG5HdKXV~HS@fC=xhiB5+@xf`PZZkD^&M zQ?4Uy4uKZ~AkT6lWAa}h?)P^m9=_l4Q%om0P41D%<41_+4?=7{g~HSUx*qqmoUnSm z0{GOMFjri^;JmR7c&|*4T(cMfQv!z4K{=5$*=QkTng_ssNr7n5@eFV&>8x!%D`T+Z z3#thDg%?%paG`Y!ZOqexhUP5lx7LrIKdc7F8wbMpTyJJ_fIMuM8w$N91S(B^>2U8r zvbi*a)4tAn=D+eXk`m6f6(V|mCL=qk#~72L@)!a(v}a7IpVCK;U`$%IQ$7{ivsUh^!F>knMq)P7v#9;l-4$|x^ zBdwJgkku6pi*7knt%_cJmHUBQsVu-enc%N^EbP99#Djm*EG)jT5w#|L!-0G3z+#^Y zz2+wLRsM~G!KJ|LwAe_VwEb7>Q=~?>f9rTS#;I}3+!>V#(ynK z@YjJ^Fyz>I9C6$m=FW8Ef?~&#I{`zPA4A8`&=c9@MOJ^v&Ci6Wa1ost5)C!wo@mGZ z6Q0*y7~Vvv+ulrYE@~r@SM9-Nq_8)#DBuc`y+BzOLPU!;Fd7NDp==j6lOm`mNM^n%uS z>=b@3kE=XrVO;dm{=|^1P7_FpvY@Nn{ou7}D2CiNCGVzq(71(4^i82LReUj(&eM2I76fV& zTAWTQjJ}dJ`Gur-)lAUeK8H9M$`Rhbl?)F~q&4dn(03cCq;jq;oqaYH^mARnvrCu( zm@FgLK7@nqjdF7Rcrf$mmOdrBx|xkPCU6b?4=_XQ+;C6(2)gpSB1CRgL zq&_1FZaJu9+SxL4qsoPz4{##i+(y&v7ccRksu+S6KS9$mI@CzDjRe0GJXmJ-P~&h= z)Y@McJX1bMOyXB_jia;aBMbvO16?ex&LZd1=F#$v2J|tcORkj}(NDp#U~cw_D=~h7 z6Nbpq(vxA-{A>WdU;7?2$4j_LxtB=MqzQOoiw@m6ShzOM>1ewtoX-51f}c}`ozx~v z&^|qb)~Ci2qcw+^Pcv5GAqQu8m*+rM*lv~hlte(;azk)w4<=`7$6}KEOKg8XfKK+c zV~!Wv)5zEi?%aA~{5LP0j!Ac?)z$$2VAu1CAjF9o^8-*h_Yr<}zO+nuD#A_?m%{h?ol2AB%2wOOk) zn1U&WLLj>ZOI=ryy~6w9y?Ow*TOM#>n;OK4jUa#OH5}qMhIam4&$)$dBhBSUNNlDa z-CqBb(`RnsAL*44g`9ln2oEp2(o@OmFz%-*@okdf*5QFT)4>(WZmQvd8P7=KVhK5?p}QXE_Im6ZIs<)w&#o@A1X$3 zuT9LT@<|_17bnoXMRQ5bgAi^pzFk+#9RAyw4sPRcRDU8VG_arw za$C8MegAO>Z&~1EpBK0w5aVnHM-)DG2KK&%`QVWQjR_bLB8ezW#>TAGuBL z*&7QPjE%S>_#%0~zzM=c7a7Ilr_fw!7n#_wnEtruN>#s$Vbr^QW{pOi@Q4T zp0ORIK6Ihn2rJm~r%)1QE=S7FcH_4&Z5oqoj0JlvpwxXMflcqRGB_WToh$KYj6Mi* zc+x0#L@Qa||8n;9?p-youS*b^OlL9E?G&MF^x%iK2mRozLtVvQOt$uYa`DCjj2d7> z?Sh=h-HacE$_ZzeTdO3qEmOdJZw7r9HVA%<9|z%=wqb41P$;O*Vk*j=$goj|81bVf z(wLD6|7%%|l2T7f*xljt0xn6tvlv$Q`(31CKpc5tm)A zoX{Uek&iak9iBukWn@!+-c=G|+J=*Nh-f#q67p3MMDzc{DbMnlBF`+w>C0&Ha!M?B zFu;Rq3eN$HuhU@enRYV2-+6M(?}Xs59f0*t^Dwr{88SVMsL81m+BcEFx*jPvs%0X5 z*6%5EH z;2d}pbf5fmuaj`@>#@d-BaaUo(pwHjOf<^)Ue~A6ej9BRMW3 z|1bvMa-hQd1yYd{()49i11QyD%Stb*pnh(l{vm#OB^EG_ z^FmiWZTfrsTjJV3n7%?2sP1TD8VB9QS1B#rK`bM4&2^#I=NZm@Ekj1ziC*lS2kEg4 z7;Ffp@3e|YZ{Q?yHDds6CEM}chD0G_6-b9$8l?!f~wS{k!r-N%`F@E_ak5yI5)XT#H zC&jj4zz21@X4(uWD}Rcrg?U8A*n(+)Q~JWHjoW%b14dqbz-0y*z$N1Xa`@$0;(Pr8 zUVBl+t&AH-^)GwSOO38n8XiGMzIjNTo1`SbECIK_u%jE|XF<{H<9I%344zasr1C^{H6`TW2!!z%-B9H%18)gnZFI;s4uRH4j!BEP_<-6Umt?z(4O+lVats zWX4{9SkS0I2My2%NSs024n)(7r-s2Q*HD;WF$d26Swm*mnNhQj{fyeH{)oNd%+`wY zWW)u0g6Bm$#pM!0Z>w74P~>PDE^4~9T_DobBpWUzDc0@#sJBT<+(n(omHptaqZ zbYbUuGPFD%{ru)rbIlR7x_JsL{pvu^oD##+Hv{OQ(Q(w~{zO>3Nt-rD3ib|v{)FhXYRR?E7?-X;GI@J;sx_zM8P~d%ySVS*f z8AfEE)v4FdMvlx+qKX0LB-)^v>pT+#D>Nq3DZ@?4i#P{Z@|`7fUZ~?LxqIa2Z%r7V z9|Z??d?m@A-emMiT{>@vFY%wPhM}W%xyxD!bjGal&}L&peY(=&&QU9r>t_uA<&S{P z3S+3peHQv>wu=%srBa!05r%G@3U_yFlMmZR!MF$uQeD+XT4!yR#3;W(v$*N-?fiR^ z(~}8KuQc)g_!*Q6OcLAeIxx_jXMEfJh@PaBY~?bUbBTYs=llDZ#jzhS+`E=ETr{SE zt@#-KJ(w<8(n$Ox1lPc8R~mI_0@tUBILPz@D$DM1q~{U3e$$2pty{6i><`XQw1m6{ zh8WKxRP~!7-E?;~=~%Bwmu8vL*^~Owm5Tyk$S*rsRb0=_I(r-317I1BNsX4 z?b-s%wTK(JZXj7vT8Wbv+QP&1TO|IKKRJ0e5_T~wxkumUz?ZLuc=1>eteh+YY#a>B zhnA32l~3^4YJmmB`C?G3H!=9kkv$Sa`YT3-&J<>q*^6~B=&Bm?_@t1D?({~r14cCB zW;8w%cH!n@h572AdXF3bTxmt_B-ojM1Rn}L5&=d*_P!bkL&_#n#|T3CLB8D0_!L?e zWkuc}uj6J8^}1w}fviCpVzwK@)Cc;|U_Az%u2f^) zTA^cdQ67emx5NXT6Pa4Wm3TkzH;xJkC+(oi={X(6g?Tpcr2hkQQp26x-F}2@+g#>x z$7&L{I(azcjoyqQYGFh(Y%984-HH-_BT2zu7G7%z_fgtBF#0kQL~AUl^A1D$J>ZXM zObIvgSkV@)wD|9xi>6Cw zgKV)T`Jom=Bb_IbX#X+r;LR=k@NywuPF16ud_QtI%L~wTv_6gM3&MnYOL!hUm<~90 z7){Dm=;@_ekUKq3()wOXno5R{0c07s)j=E13VDXMfAKJ?Rf@-ahIn{H3?#=Mc++n! z>a;)-LA&4978uz&aJl=j<=2XtO8+d9KP&*; z=El+y!=<>#x71@(rWA8OsZqb1A}%nr1hrPiL9nJbt}*Gu0iS#zUpx(dZLDQ3*9zJ1 zIWLIXzxCwnuS_`KAP35KMf7;48rT#DiE>;2AgpnwVMUXv{JWoAO~!r9K5-6bGQcg` z{D8P%8r^5}g1DWMh%Qz(jBL>3@sx+qoy{!d24tDgUz;CbOnN6dGIT9|=(i3}>DkfE zqs_>{)OtzI@>ZtF>O2{Kj^a_%gIwB}cF9p|hMuTx#FELc@YB-I7(|8%toKEt+K4O6 zwC167TiGHSNp6#jb|b23Ku8Ql`Min}m$Gbws=2d8@<~J(=Wb2LoNx67I%Ya7PZI*;yoCr%Jqo~zQE0W$IFd2-$k^yn~xHWtMJ*Kiu@QRw@ zkpE24BWx@jsQZCmCKWSxHapPVqZU+S^TYq6=)C`O{Qfwusjbjb+NG(Xah=n3?owz- zN+?A_L@FYc)lkZ4SXn8eMMj~z&gnk4kPs#Fzf5p|pW_Gd@^RYan^glYl7EZ06(G28cqy5AQxA@d%EIq1^<%bp@n@64qfXEhbkw5mE#WrsWv;N$X^vt$x$Mwss}*pj2=d*AR9k? zcMhnD?&AePtFXJz9-O8sK^}oT{G==uxF}q58tu2o0uqkRm&HMr-HU^_u(0pId}eHg z8e!jx_+H`&_@-|O_E1|mVbg4|vrzySP7VhBPbQM<#vR;G`Aa}l?E~tpZZH!TjfWH7 zY$V*tAb8_w7n8UC9?o|6Ah38Mm}ndg;!V16yRHRMY;Ylg@CP@2?lYe0`3M35v3w~N-F*`SMc)bfzUu9K$ z?oJSi+B6wT>pS9Y4+t1MNN{TGH=y}63?>|_ce>cJ3(wWq4$kI#aU=iu`DyiP@`CT0 zNh!;K2Gc?u7_Ck=c+LS*$9PE6WmTLbeI1*vo(L}9)5RrQRPY}=Eg0Xnkqjjs096wOY#dM1$XVeUGpsqSOQU+D>gUv}ZhM+0=@g-zpKupmc1JS%`fs&){9PcF=FR z1?WmSh4o&UG6pKUjC2;jJBt2b|IL+9c)lO+3tSI86N|xV;cGl!pb4jB@Hw&H3*cYi z314bzIlbD7f)80j-`S-=;lKe<`&gf-E%E0@45q@j84USS-2vwM_Tw*!4dC*u za7HR}0cg2+7(Y622s}+W06gzTLWXysOuw!J2aUG@-ElQIGoH@~Uo{0g?B3wL=FQx2 zqcy|irGp=e=h$Zpd%0InM=eGJn%`g-A z&TkwEld-_7CJ`)|mVuL%XJ8w?!*Zyu6icdGa+PM^@dWDtviy2Gb93=5IQH2jlE29j zSfuNKH8Kj|<_DfL-})9$`xHz<+HLvl>2V-Y;s(w={tsKp^D}`h2tM1|3F6;pgQg`a z{u(AW|*&r&2tjx#~s3kWw_=QzFp!QwAA`)X}W z+Zd+;cWC!z3mCIS4L@4)16L?)Fhn>PVip8f-Tes2I&-tNacmDHeV zus(df>lHfkYjX zubn$vg)F)??9>=;4sPQTP$AHR8aK~yEfJTPkmJ2v{NGc!%ljOz2=2zN-4jS`F&~9)MF56wqxZ9<3p)D+#>#`PZoZ}CT zk9`2`?`=tkOBZ&#YyhrE_yK%c2i~g@BX<@V;JGs_iE?xl`Mq2mZk9QO^BWe>ZwCg2 zDr=v!27)%qG}_SZm&U-91EsX;jteq{4b-AEzOKMrmv#T*%K9AlN8IQw=N^-DY;{f} zdTf@CvSj>No5oYZ4R%+M(uqy%DfK{VP?3lp^n0>8O>W3vv>p9xZ4j!z$rM`s9g7@w zy{OsZa&-E3VO?>97nQYGMyLFc6LK|Ak=H2!dfKUs=(u$1SJQx&dL|0bX*toz8V;3q z=hf|S?xypvtLic_VQoJ^XKEFh1UyA|E%Zf(d6kL$^SQ&%{jM>Hw&(PD$%aBmA8}0w(Lt7NS z(0%(BqX!?OomYAlQPbg*bl~e&lrY_orv6e!JA(GqDS4kkqK0RP^>Y=f_isa&J6YtF zsDRd8>qYmLU!q?(ta5fStD|GJr=o4V$M|}rJxVgjL33k%v$_%`)TU!MtMpNlT#YN_ zrrE#a7PK3Xw3$}mOmAV)W z_BVL-YBhIAF%J62ivx*>^|1B8e@;1%dCrXT5|TN&zP8EO4S4Yz<(;NGu-xfUT>3N# zOh|SnJNl)`56)Q)AiDyAEVt6u`nuA|`j_xs@2`iVrt&xFWJyO0}wOUZcic(~9; zf$Vti3PzL{!ONBJYoF8oKQ z4S&8lpII>!PuArr0j)}XE}x{}jtALz&0;GqbNWeq<#H2VGgXBV_WfYy?keYAR~VCG za~IN(U&L(F@5b|F2Y}HVIg;wq2}(-VbJ{1@!_$11rRo^N@0NElB5f@kR9(O>p0->l zv^tD7FEd8}I4S3I6{*5kTPo4h$}+mgZ=LYOrtS1g;&>XCdxo}s*^PQG3Xr3TGCIt= zu|2m&Q@#DVXr!bI9rVzpvs_%AyYo|!3jbUc->pUq%wmM~H*4tnO}%yX(lyAs`66{r zo`AM(GY}d|U!{LuPot1S=p&bmS`I8i4o>puNzrkt+P;xSyc=S7JQ`*htpQ^w)Mx_J=2eZ(S(hGdoEr_~ze-f(9t3o#ui-qNfn%U`U5mf$-7+SRN zD9sI!Lesp|QPQffLf@07w7+yV(pHiahUZ+MneWb_tcFz78~shVC#XuO84*Z}E<8sA zrw*VWGcThSpBZTK6zw{bI(d}T=T=vqz8hKf4mby-R-h}wlXNyYCDa@(phL~)=$knj zR5yP-H5KX#z8`%CW>_siADsmBYa)Yeoer>;Zy%%P3kOi+?N<74!eL?G zXGOv4Q-;m~=CcGrmyp2SY9CtHnMh3Kd@NF%nobV}Ttmap^hMjB$I$98tI^uWy9M{IKcn{LGW12}78Lr` zK(u|CtVlBChj0jAWd~xT1O;=(h=xjR1bI>3)Y|$pTAwgh5G9!=8ZgeUTUwHaQqr8k zhp#2{PkIT>aodIVOB)Isv%LgDkGHJBn*&HT&WLvH4HU)6YtZ<1MS*3Rv8bgwLD<~V zf>xjCqUk?BP@8kxMLN}2(R7I{)~DD;^wD>!h#mV+7(3jF_L?4N*U|N&*t1&5fHAE* zcJnsSll8;@cl#8yE+KL6Zh@qu8BDO*PfjIP8PYY*VBN8Wu+aQ9(5Q$3ChvY>h2F=Y zY;iyMqUsGhY^w0>L+`nTZ3%eUnJ>)G4H|HpK_XYF^aOm$$O8V?t^hPef^>KdRBI-P z5irG#2;SujeIXh9dEW2RLyA^ea{c3aQa@7wT?O#GB@e+~J;gh&I z;t&vPd&IAc2l;I224m63oBTlFLQLJC z71l`ce6F+31y#}BL_@*G(#dpHjJD{jrxvZBHBa>H>n)_O{+4QPlo3r4+@|Pj2MzeE zEU3NcjmqBSIcK)%iDsaWYzy;*U7dK9zS=>M*cd1}EiEm|-ak%2H-sQ@lU+2!c#F_0 z_95N(NKUZl(>~#U1FgcZMF(N19z_#Am;?O7O3$pl+X-In`FS z5_SI_kMer+Xoq1notzy+pD~jJ{=M^PSK@rp?Ha=^ph^U;zS*ECZk_&O-OERC{4(e5Dq;0hhn$5 zpf|#6tnP}d^z4aG=wHqmVT|Dwly*~Gq&t~EH<^$0)HQx{LR;vzObyYq<0*nVK4UIn zrZ4#2)Cr8s9Z9UBC&4^t%yn-GPJWe-_m7nZ?~d%}malz_uThqS+B;t5_{vA@y;KeK z##zFzS&dBDcb-)up+;`m7Gm>lGw{wEPw|ySSxn62JIsRhVK{&BCg|qKf%RK-0rS)X zZ_`_XM+Rqub$b)B|K35T>Kn&FO&@|v3YMhCr0_uwLBTSeg=^coUD20U=9j|H8?#%iZDZ_#B^sDuzDT@ z2md9253TQU*Is3u85KdQ>NRn`i09Qbw$;=fyonci+C%!n0)dcc=Q23iYaH=U z5hLp+Z6Yu4L- z`}!Hpd+u0HE)hq&tb(gHMFYQKA5JyG0vP1@5rnAWGo7%WLP8oE}%Qd8`X8 zxH}(cE1v@@!pT4_JBDcTY?A()DNOGkH~89bD)?!*5H7yE8}Hr?G={&ElPl2BSi?C&X z7C1V06)ew>0@G!+p-D!kQ|^=kZv4Ys@WW(;TO1!p?xbJgw0}(`QTqUSSe@>)%YubZ zZnSfGCO7bz=_|-%-vILEyc`_cYryZ37DAbrET%fI4zGGS8R*F7f*~tO76a6gKa8V!TV?gseBtzx{|wwCdj-Ve;PGVtS4WiouM2rC~`f+ALq1Q%i~ zlPKdDxVr-{s*3@;FI0dvE+L$&>_ZR`?9F_AS%u9HJp`4u*YKIfRm_sFHel$vD)f<2 z!^}N?2cZxJ&+?3?fG5+S!8{FO(HlV4mU@AlYrnwlsy^oEX)U67zYDZp9mcX}Lcz5R z0YHZ(H+ z){Xy*{tw?s`3yqeOor(VyYcMq1gMf0itm)m6UDh&5c;YRgV~AXaTCV=Wms6JHxRC(@7_KQN8dXGK+c1axJm+h<7UbSoe{w zn_wc?9QmH=4DCYOw%DWMhJ&a#Z!7vJ$Po!yfk01EP7rsmf%^GOrdo^bMOwGh(fp6u z)brE_6rI$AvVIuQoF+RqH`7EYd$U!jB3w;7rF;YiQvupx@675i%|WTNp9;_GSJKUT zenR;@p;X0gyddP&SdnY=WFgI~M!M4_M8}TH2!8n63X;uLklUdG_PLifjaQbSwQEkZ ze-({sK!~1TvFAVZwX8=t^d-Hn#^OD_)T1JpW;GifE|L*_m&`>!LRH!9HN~{&Wxj9( zTOqN{B8m@g5>@G@<;$0Edn1dTxQI~PJwk#B1p-I2kE$IOR^04d}WC}IWCq1eAkq7 zLjQ7*SZ_rFnvdZV+s6>uHH*lpRa?N@vmsEn;xpKn>d8$ru)+~)5AeJD{$y|5UGPYC z6Z84C7q}244lPvWq4t^-u=k}4k$JHU4EhDaj+uwB(!@8QZm}PkWMa((_EIiLs}Edj z9#3u^=jS0?YVfi2`7m1M6Ofc|18;90!+jFd0JrK1$X#a%3geGqrEp7__vsf1e`^og zM>T*R-`6?3$evWoL_-6fLB3?Y2{SlRi>Nob0eh|S6Uz!>UC5tG% z=Xnz?{Sz!&8?Qwz2s?0hbHxx>POFiTOiuL7kQtrqI#GA zqd%`)sPiFW*ltUZXqWqXYO(Vh^*=Ph*<`xA=x4Vpn_Q|bTz}#OWrEhzZkbth%jY?Q zA?>;B;qo&`_Vg)~e^Qn9aQVXMrk8B6-){6hvz0v=GT^MDVFZ)@+ z(&gr~bCy49EPTrKwCRHn?etgBKeq9A4(qjcfJldL7nSel z(9~ijk>-6@UNW^%FnS>ytvHhHtl4QN9D8yuE2*^{eKMpNa>Y1S@{@L{Lw_(;;)QaS{9YJjiqUi^N$)f%8gLH+w3j5u5K-f7~oc0+! zq07UAL^nr#g%Q~kg|?y?w7u0xZZ9> zmskBjv1=vKa}!O$fzI)QTNMx3pj-*wi5Gwhl6u(Tv!()_VV)e4X)mzt_#mV)<3tDQ zIH7E$wkYHAQPJm*14v9RTXfS|8J#jY!)oV$paJ_MX-1>qUF(V*6H7^Ll66FLQyt$T{qYsaH>*({#R58OVx%D7J6YgzTb||*T|vGTe_#J3kBVo8q9w&*!o)KM=$!uvR7c(l|CqN4W2 zM67qy*7x>8QSTXAy*i(+FL}-Wn7@@3PCruDsFjZXXujvYoZ{?PRby7c`~aQoc3v2G zr`h?W{~oGTX-}UhxuDgn@~Bs*FOv9Zf>bwXQ?XqsbT*hnHx+I{TZIqVL$6iPLx(K7 zz(*Ht_!o}?HlIMLONuG`GYH*&Aywxe@q}$wnoYWb&(h+;NMY0xQxu_Q%rXip$n=~7 zGSWJPMpIho(|IOH;lGRQLmxx*eEKPxYc!Smf0-)WY@J4bToj|y{2f`W>>?ZQRLVN6 zlS1jTJ}BO~m@ZoR$~pVf6la5o6clALM&MOnCLHsumwwr@i+$B_5o!0YKnoB2U?wNXweRTxUb$!pNUvL{*GN{0&h8GG?1h%lp zl26lhFKUqIi7+;9b`UzPw}ghxn};TD6cd)6-%mlYB`p@;i%3eV(0BYXl=*H_9pcX& zi#2VmOOCNXhqTbITsoD%HWeKnsX+>tk0HYd1$IzX#K!g+(#^8@&LdqdG)2_HR_gCV z&1$tMueqXDR%b3M{WMH>cjeHp-^bMn%CrQ@)-s}qfebdYTN$};_C!Z{HUigt0o6>L zMo*o7kAm29^rxkx2wq60v&ZWTj5Bi3rw%hzVY(P;C@YD^|NbkCIqZiN)m2ezm^<5Z zw1OVJsv*kT*CxDXGl4RnKA@@`GvSGE{ZuV+7Lprq7fm@WM<2?kvv;G6M7J*{qJ4up zA}YTQwe)O8d&gu^qrA&VOx2MFBsJ1kyCnq4sVk7rsRebiZ_E%j{7Qud^|UW$FKT9J z-TAv`gkwUrsL#T8C}xTl9ri6o$>s~GfS*P0y< z=1-$M8yQV_VMpsPyh6V&%ww;a`k-T5Ek(Cwo(h%Em{4DH6OqY*Yv}mP!!%c8rJ${8 zOWnImXHiGcTqJNgNUzN}P*?NvD9StUg+yj&kda&&iXPuYHD6L^wO=3D(ES`m5s!ps z^R$J#^Z&A^w0}|`U2(WY%0qC*p?jq`DEXv-K9R`VbHD%q-x3n=t0!*(+cz^SXA+J4Hw%hVY}a zWx(yw9xl>!J)e&gIez$DiaR_#0kt^^jF>L4;H($PcTDCva5K;Oype^E^DNI>ZojyVDvMypM{`iJZZaJv+zsh@o@2=69jeB$ZR!rp#JI(Q)cf&!YWkBWijb1=M#inbMig> zuX`OVT00gRZMP(OT@#7w8vd>|?taaae19MaJPfYie1RRSpMw92?l5+LQ}6+qTzpFP zH}Dv>CkrpQ!~Fr>pzMYmNnD(Y4a9um#T(&H#~ogC1FzfgqNQ?>bvx}i@(qxnc?Q7$ z)&l(C?n+pY9zZst>2TeEG#S&f0-ms)4NPY7`QSfRWZ;kkdAjQc@G;v+h>JKZ+viVi zZmq(0|6Xw)FP_02W|2_X6Gf)E%aG1Phf4~e`JNTjh0WMT(1y=TIuwDEXmV0kQQYG}sx(E8WXTB*+J2Hr) zr%A!fL;ajyNC;fM!`JCqX(dy&Qw)Z`xrdjC*@BIYJl}icL45bK44(M14Acbb;ioSb zfNLE?wMTAU1&4JbNUhXH=IVws;4km<-tc`Pk5WNQzcm4WN;g}{Y9bD+M)OmL|$8>{d=UWLq+ zSpDJ#xYGR#-mVpo2ksbQS2aFcaWV$}5;G$s9aG8t;115CNE33sDqP=_C17oq3t2VS zjtp0Q1Mey}!c{zbx^_U4EY@C(=d5*s3uK;icOL%5Tb(xHoJM!`t zX9!DlMcgX2o!mmz5SV^Xn&I4&w{@016rO= z;j|}Bhl|^9fSGkWfYynbwJa2e529Y;Yjf5UwSeU$@%ABbe62p7l>QxG_m&`U{^PS0 znLe<5)k%Y2lOGBw?HCBZlvGI?BE~4IVuRChxL*$jNvW^4qVC zyO?MLK2Eue%k22MLu4vf^+B2Zx@wFkZc~GAA{B^spa?7iVz{t!Dl881u8mU3A?06AG1wL~=Ntkb_!(ua8}BO^S<7?L__Okm3LdTZ=NhZ) z!4;7;7(3GjKH{ax+v>$d!5P)a!cIr6gQwRN2-wTv(NOYU@^KiRb6m2 zq7U5-Z9``_{z84#9<1|8JvvmLOp{GI(XYTa!n0ky)N6Yv4Ov!B6?-UpwrDGrtr$kP zuW1OTW~m554O9fG=Vb&E{P%#)1jV}0eg#CoZf4_ZrV74=U!wxAUF?sA;hnrCv1YCO~ym8UGAQq+s0% z89|&#S}@sdF3RfS?|)l&3O~=V5}gf6MepO*q1OTH(fp;RqPq%7==ByIIw9#WBL5@= zNk65iNrJ3EeWJPGiQfV0=OH6dO|}p@I@O_1H$JfwOM9s8qamsg@*g{CcRO|RdV=&T zfau%Zov5I^(0OHjD4JuuOLUueU3GHWq*=im=O^t3dDVWf^{W)N-zbhFOx$tRU=&#v zy98v5e4+cY6TnZ#8Wxx{%!6~CSlmY%y1Y5eEw-6VR=2I@Bvoob!!&OFA_Jnxht@`b6mblOf3 z>1%|CHF`L2cSsK3TnjcNdw@6Vx`4r!F}41|WuWrr67upw4;X*J3<%QZ6BV%uu=isT z7L85;t#LtQf}aN?!Ct~k|EA%0C6j?=k0HK3F_>(x>%e`MeIV<>&zjL!Q^>8atH}-p zaWZ4j67CJC1%D+Y;nxyZ_+wu9@#nke@TaxbaEg99$oTmMH>*i=-6ICX@3%5pTM`Z%=4rs&d##~`$2;&^!i9J| zRwJ9+g5k;l6~=wnSY~&p9QoGv1^k%T!M{)I!S1LgAhehV^ILcEuH;oXt+n0p{dWO5 z+B_NFezq9)DyHF_*c-U-jv7(-G9~IklVSfKPw2Q^3u;P~VVC48Y?0lCn^IPD(K8%L zo+BWxZ?wqeYj${3)M;vEljU4r5Ra0yS0INm2ZX*BGue-`WmtLDDkSUw9};;zqf%Nz zYf4d^&o=g+Hm?C7` zq<0I$`*lPESK~yFbizb^eX3Muvof{1D28sSEJatnuhD+?g)qM60X1;$qz7)wpjWq? z1ufCTDC)nR)U?UB?u}wi-BbPL)Ia6}CA5n*nQcoCrkh;CfqqLpI)9LPyJMTY2$(-Iy^BLt&x~7cvW3SYXnW{m$zDrJ;4>GO7I-Gtt}al4$9RbdBk!G+Q)iEffeTMVUbuBlMV)qra?MWu> zJ@SQZ-=QF~8I2K$Z8f6e(W>mvXAIi&qOtDl;bwI8ovpCnc$k(bRI`f$Oi|J2?IN*A)>Z7@Pup*+Q>_vQdRS3}(B|VP)H@#i zGftz*56e-~v<>X42}`K?FL~6yd7|^H;vzcjoCHm@R;S)J$*8G79623P5Uz`vDkx66 zEiAukhfXw#3G>o!qQ^Co$kkyVa$E3<4jlQ$elV?IrM6q6r}>70oH_m|TU87FE`Cmv zH2sC&TK5W7k4>eTPj|BS7ataibTyIKk}Mh?@diE0>1Q`iO{5Q&3hCR|2dT*J32pEE z$A*0AU|lZnq}5l>u*HHJ;RX3-l)gt(_(M&PHv9O{rnq`!*cKqTP^n3cPz@@65-!YN zoK@F)z!LtA2xdv}6yff>v#EozE0WLoKo6Jev72TybfwugRLvN%6&r2YSGosL+pH$K z2Fyaor@y6L%k$BHVteR^>(8CHEn~oU_@wr%mpf4WJe5yrGj9ZRVx+Q?iR3m(1QZ5k5k8t$^h2RKyjIU{x*9c+)$dn2N zpl|0-4nIDG2bWR&^zjf=c1(-x2-|^s0#0#$kviP{8bx?P=@&3^+JV1by93ImCcvSS z1wie7F}Qb^0-egAcy@(8(ahF@ZCkW~!FWk9ayXED*N`LgMy)~54TiZL5(503_F#$M z{=`cckkPt0@bSJE{;R$egap}eBTFl51@FYj_Md<7SuqwiNzBEyw)b&TNCG%9>Pcib z_5xyj8~2U10#?Q$;E#+c2^m>IbYr!!(uS9K=H)?hX(n!u&(MDzCJw^U+|EFQF=09=0{tYB^8H*_Ue&2H!=WM zF^{a}{Y`Rn!nlwDE%;x~Y5XhDiF2CZO9IX-k!*b#n7TV3e^&j$^v!yXFD+a~+WJem z4WB6UaQbp=->1#|dToGju0M-4BMqSPFL@IF{0Z2QG#g7tT0qI}xiE)p28PaYIJzPh zF8w2pOV;Ld!NFH?Vi<1*9lIVEj_-52vv?VFO!RqBbvK##a>Cg!EY1zz-O;6Eo{UVAOC=h=a(?m zgTBDWC6b)T(}!Lmn#AZ~0J!|m5PF2Pf_|wgpcQflzkQ?#SG;tANq5wV&z^2PbL$3D zvd01sbeA~Q7F%#{0$YJ)uMGJ)-i_~^ZvkR39lUQ^L9$#f*X9{3!0ft2W_N)G^L*3| zB!q?44q02ljBCF^yrej(QPGFxyhlnudk0>3ERbwHXhfDC&BpV;+yGX}>&Pjdfw;5y zGN`xjQxT0b~m5c?x?3Sg&yvK`3epl=&rNxz> z{tl+j9RZ`+RY0|t0nHI(Nx{i+WWw}39MC%-`27A2>Lr$uy4hoSlb?J9#VuiQr*F$pI+eO8%La`0-bP8kSUqtG;lH#Jiaj-K72Qk#Kn5U9WPE}VZ&wc{*xk^^K~r5Y%Vk1 zXd&c$4GDW1Gkfe=m~Qj~$S4=pCT10KJC!DohJ|`0Hu@*7T+@s-x-a30{@0m_y-`rp zejy%C>%mzm{&-oD2Rz-R0ZYAZ@xI1IWLRkf+3)rZpK(=(Y?Kt3mRyPFPOv1>*JYsn z%DFH&Y6d*B%o3jQc*}T}D?-;LpYgT(qgc#-JgEBo5uf%v3sMzp!KQtdaAeY3o|o(a z)2+>6v5P7c$BH;I!iU_b`41cn55!=JExa;2kj&cZixm&dhGS&XxYz>zd+_~k$DjyJ zSjKU_hBJ+o%V=9SMGu}yO%?UmN&J3szb?W%xZkcXcGK2 zFpIqO(Pmb?_J&t-H(}w}P6iiPK(WcH@XYG7P9L5#pksImI6HSTDA_WXlumvHP9;fj zOyNv;O8Ep3L(;%4?;og~Cy9GwtVnyFJUEe3%SaxUW?tz|Cz5Gt_`fa$3@U1Y_)fw+ z%ozsqBpDQWzs3LFs>8E^>-k>vFc7VD=K4QYI%Vi);ZRNzN?h8`XQ8AC_qZAhb}WHw zTkqpXt*uO#Ra}jXt1hvr9|r|3o4LD%Q%Pt=9@uH;jc@O<0QCjqKt-t{EC#>9aEBTR z=beMYk==L`xXjojoW`$C-vT0~Yq)g*e|GsQV)yHdfKTXktn$_m%y})uciP`@DK9xD z{dXkEQuxE<7nK9Afft~C&RlL`?-D#_43DKgoCyZHE@OqHk=i8-)!h@bnzqXJG_C&kH3|N?E`!Z46P> zddbXQpg_!CNWhG}(ZDg5->+&o1RjxVNtE!}c+=u}48ESb8sx33pNlYtLtM8)t2V!#ZA2!Q&v#Ke7OZC1{Y+ z{Q+>+OkbjKl_d(Rl%Pbj2h2TskJBGJ1wR=N;Hi(MO#2iCvh4S5kUu;NM!wmP*OfMc zci}JieaummyuF7tlUJjAm*=2H_Zn7eaWR$2UWs;ZNMhSf%h*FbD=4??Aew#48Od8E zqbmbT(8$A9>e66bH>=1LwUYw+Wk3^c>ei&Iricskq|(qOvt4w{t0T^@_21Ae4M?ly zQ|rQB{Sgkgx(n~^iAD8KzOmD$HBH0oT%&CQ#w!U0(DIJkJh@st}}Y3D$KbZ z%dV43r}tDHg?j$Ibm-=H`alqg`f8*E*`UVx*V&JC&tor9?)-H!Jb0V_)<1#<3Nm@O zt{HL=TqUcI`Ju1czU=5bDR$lKJ;>%j1kG>0%$|^(fW}{G6u#2`=Ump<%?5b>M+cot zS?}*>gfCxsqXc7px@l+9RHo;Wm0kL!ChjPLwg ziocoP#G4PFWeiNhiO%=aoM!e7u1*>Om7s1XwSSK|Xt@TK-j{>sYFElQhMOfC3yuOjX#Hn z9qMtO*(|5{9u=-+SpoKDW$@2D4vZK`!<@RYaL=CmAX!Lm>dZD0GMA z(%(R=?hN3ydm^YxGK8^Nx%iNM9^PNO4tSdL%-=Xi{ylURtYapTX=Z!4f>(EeX_h&3 zij#yZzVObfy$~)QSc{KHYl9mxzrgYNb4jAmmORf9htbRbV7122K;ptu(yghC^C}Mj z?L2uh-g!AZVQ2;Qt^|X*t~yXQcNPBZ7{wXhnaz}4GKX0gC5iF&VW1Qj1+L~!L@+9@C8!+fGBcs(_z-{PH?V>67v4Nr<{8I1>)Lq~iJ`x__v$Yy5 zi;9B%`rTZr?LpvvNu2z;5d>vp763=Haq#fZ$+bdxJJ9j-F7r$80a#hu3p_jg!AW-q z?qg9Fcvn2aeG8O?vGP^5>aj1tp#e#d_Q?qbFqgJp1lTa^1`9GYb3nnx{F)i{@e&nU61OZ({cSr$O}Hc-N%UJ?=?#95E9s1Lw33b3a{nIIXRm zN{-YXf?xW*Vn(+okPq*j$a>$+__eP(Df@XIkLFt4cV3(#uwltc;rb$J3CjSnhizC4KNh?9-f%WkHLj`#8tu0wstOczD>p{5} z&v0(A>#qOvvw4}uxnoyDD8TL zEw8B%CEf>jq@)`328WOc$z`<}#h&o{kumVx-0Rp;=2z{%Z<O5GqavZcD8%%x- zT7$2AckLR_I+*y+mN*8qW3X}(F+S`Bn6w7~o}jpM|4VFYX++TD)i6x*3J~dxfsG4A zcsy2?>^%H5{TT?!R3xIw zLF8ny61@Fl7ibEWA{iF3jLCm8psPoj(HPW$mty9UvuPTnAz>lbNKhx2PPmb=Z(^ZC zpdy^GQV++y`wDDQtN6ZGILWHI0$ScLg7bHok{J@gB)tEd<8Px(Fg9T?hYxzfZKDnN zO{*Ln^A$mJcW*E`*q5BYH=oF_wZyMJt|!}8*>RVRUBKhV^3czD9?{F01eJ@Xz$MrO zhCEHd&d2n~#`!%s#*OC`%xq$QR-OV1UQM903PHB113za z1h0vPHuq&nwy%s+wAM88wtNkVxWhYzcZx&%;vK;L^#jJ+;1Et)onC7yYXmDQC&CPE-8g2^D=e4vyg|p_hB-+^;Jy~TZk*+6X3SlFv+2LslAVRAJ`@vfF^ z5UHyL4=<_X%pS#)?mt#gCpN{YuwfifSDOl}|9is(Oml;J#bd~t6c;dbPmMTll*R|{ zX@GQNXCSf^GKQ`00GJ!WoD4Ife$)ZNK%Qrp_8UmN8sV<|F(leN*Wt?Kse2rDSCN4CQ|qzp*-v2T=z5%M?+F&5 zIncghE$}^8&lwlDILz0VBTcWP;Qdx@JiJ{FZ*FYj+TMi{!M#R2{jxD|{ke$*w$@|! zX%$$#|2ueb(H2X)N^%bs!r<2XhUEJfeR6bH1ej}LPg*~!z~sSTa{RbE9DXqqCYkBL z#6AV=SUUm~O3i`E<^ag@UH%u}rO4YN9gxz+_w;ub#tlyJ{qaRF%f#1Vm{O#4` z$)E2)P{98UMH^UjMU1%E_`~%w;jq#o7EgRFMt($m;vHFo+;0*BcZfA}N|~4O-g#0W znD0kg$;=>;ZYyElSaGsmF`OKzG=Qj4lPGS;#=qodksU)NJnwuASU%2x=}N`S=d((< z(&aXIIPWWVdo+%mZ`#M-XX9{7jW@8jvm{MCvtgc&CVanlAxz~NTA)-P?i?+znc#F6 zm<>;Yr9BgfFlH-WYe;}+-Y|D&`rX4~D_>DKnolErwOwppbu)wTof9$8E{IYXyz;AY{#6Mv{Llq6aoR4b%z7(4G#?s{WUC3$sW^`~tG5u$7lvr76vN=(CuLsoj`Bt`4 zBAJHl6w#j~5_JR=pxWk6Bm=$(UmTMVG|O@|EIo*c2yTlA{_#Z>(;g8i9$MNhvN-{&)vyySoanF+x z5uv?MsR)rGO^IZrNTiZzQz5^sdyadamP%4YBrPQE(q5|H{SThkeVymt^Bte}yZR^C zS*b<7$OnMu9`P{iOb|SI#RYEE^M?x#yao~iFXYb8UQXL_IjLIr0mS-eGt1A+m`bXvsPUgbF=JVSzu8U13#Ei? z$k>C}LtuL8zX~L`#7;m$VC}vL{D^NJ8g#zzx(UQ47USoMd%%3&4*SnABNp4+fLTlw z)|_NbJp2d1>)=ozzB>x+2x|keKl^}{%2=qZGKGv2xWd*l8c;Dm6pJT%ak51V;GLZ( zaIfJkXny}BKQsOiTC3xYEY_W;yIbS=M8h=xtZfbIU71XCHu)oS^$=Kks*MFQM`+>9 zWiA?j>}hE%M@#;@&R+?ihSX+c@$&~Rp-<5&D7$JW-5GNRjofz+>APK`H%6UB{p|;l z=GG}LYgZYeaY}{AR6Ut~)Oy2ew8qh?`95gu)c??2KRXIfBq3?3EZUjBhvwhUMOnMH z)0MVLH13@xnX`=W4i_%cA@edG2aQB6ext=Hue?~g=Ont3mMCPlW+Q)bI12n;jZO^L z(^#|;jh*JoFZ!rT6+G_HnTM6px3@mj%C?_fnJ6u8{*y+B4a3mEyA7x{d@q%rTt^LB z4pYnEbh_Z&S+r@sG*!{BrXN>cVIR-GfE093&_a+2P2=T}$4@yVyEhf7y#GhHKF?qc zj}P!St`_?k95*}!|2kT*y4xfYA0i^`eFI`KT!TI3ID9a!9jw2&ADBmM0Kb1L zkojkiV}mnpcp!2Rq<3q=#Ld5PaquYaz?|7I`1^QxYSsp#+3W>>Ny*^x!#(v)*VW)z z%SGgS3?%mtdlOb*tYug_LEYrl6s^ZpF* z^?eR_aCs)VKJ^=jdsT|ZyFbE~9S;IIkadD`J^z6 zKOc&QZ!g+I2hSByY0e+)^34I-#mtAN&l|&AsdHh!LpeBH;>M#ZCe0L?XbP?2G)3C(bm1ZWlG- zmN_H9yx?e%GcXJswpM{bzj-7%wG6}tzpI~j-3%9;I03eNSHdHe=R&E3De&_}HG;eK zK?^m33CbUs(LRSjf$|{GzO#gAPPHIe+OM3&FFoKsE*sQ3#(;>SH15~Q8CaaT7mvT> z%Es@AuZ%Mc{$KO)yr{A7(prGFjJ0!}e-fXI?)DK501y+~hUku51bH6x@YZS)9j5 zKMTCq1Q~cks3E^fZGdWjG~nO(yP)^REc`dt3toJ^15Z_%06e2iz?Z!WOy!F~Z0mgj zYex@70ONup>9=g0W8lW~sa^l3ZyV!j{5AwCL zG4wt^LS$~RAFcmS0{NRN(eb`x(Aocn__zJ#4U_Zs(2K8XXz*%TAtbY#xAaeD6(!x! zyiaRHqobyZR9_}h)#P5@EO8nA@LWmM-#Ea^Npzw&?^5YXEg4a^@l`bUtUAz&nlUML&$hyupY$6qpI#qS+C&Sw3BK+35pssNKisxTuQm zOqnR2xz3etUg(EP)+2t`B5Bclelmakr!o6|l%1%+uK?v|Nr^wcd5)g_OrWN{zZ?3@ z-_kwScH)>P>EhPyGUC6l6~&WdLg;zd5c;$tTh#6~MLg>38T5y}O?HTEsj9Vti22Y- z*Uwxe^3e66U#n!;Bd-tfOLB^6s=hN?ontG$xAkd*hDMlZgY$1%>%b!={g1SF$d`i^K=>67_nzs3N^i;gzg1ZA`_2ID6&6XWc2GQTX#5`hX4K#*}jtz z+nrGoyH($yGTwTkTNawAxv3Z#mN|=`bxMlb0)HKRN;E%Ng9(KUVc~YW8qbtVfV96Vth9YgZhw zc|N)P{UR>h=SXbd_`$b@!aXOk3cEU9W#Xe2gBjOd*yCK&GXOfXg!=ivCh%I|=M~vKtp8Ax0TiSmC^ohP&BoJ7 z^PkDEt}R2DUA6*=Hd|tIsTOcT&anHO^WN$zXy*?e1lJ>#Hmua0||kBOCp@ z@s}kNiSOOZc%{29d|T~J+~u?J9>Yku;-e8qL9$Goty1*4uRkgL~5kvT7;$;Z37*iqoy-B-Nn!1JyMX4tea za|8AQ3Eg1w{r(0R{@obOtg50@bAF<>a$}k>bb_}weTfWZ3A?JRm?oIYiQ2Etp|k%P z(kP!={y@2@n7uiT-?V5eO)l8OF+Vz}p=qj1P?H@G^S805A{1!3#A`myw;bI{`GY?G zdfK30v5{6ky-O87yyL}RdK%*SUF_TNKWI{ouBbi#3fgh|G)-NLx zOFA1E6oT5H3iqe6HLUyo$F!^UK6|j)NObyDBb{?Df-n7YnB9R#i0(V`zIifQFR+XBNuSGJ%_wp(-U;i&I+;twmyFZpm*l9<`ZFPVXWlmyC)dk!y-j!5* z+z)~q6Y*n#lPfK?7q1T~1o6+d;DcxW;wihPK-FhaB)B^mTAj29ouwWEZ%39$pBH+u zrf+anLr;C_H#vBBl`Xy_s|gpq4u_@67C3C}WDpZSQQ%Z*kZsDRm^K{({;k=Mo2p8I zU%+25YU_OR(Iv^LB{d6|{kIEz`uPq^xhj&yb57x|Y5Mh3#Luy3lQi&RrJ>>}C%C-$ zJWe?wA~L^&$hq6&h&%NpEwg3_KI6++f6W9E3N1)jVISzeD2u05UcvpD%1m&-0^S<< z7_9wgLiTn4WUdGdL(b8FR9-ZLsnvhDmCu&q9m4KDeXs;%ZG2S!%}ekgG!zqRd2n5vlhs+dtD*0TU3(lkgwmHIp7O{s|J$JY)!L zT;onQ1ca0AHtoP(u@yWB^&$zQWx$I|!anDTZ0B9(+up?w8^zv_YK2~Q(CP}*y`+(VGX{+FedgBi-2|V-APFHem z@_EMK?F=%d{u0*yp$D;?7XJDz7kI!1?ZZkhA#{zG^1yEPKv@vu*9_{|a*vmwoZ%+piB?exE;hpRpaxOzsAgdQRXh zuX5++es|#=)r;pXSp%(h&JjTB-=3v#+S-~>pqqOqoM^Ye8j?8 z-XqB*lQ8J?+FEe5`H5@&UTN*$A`azS4(_SLKU`fS0W-|KiTb)utZrZfV|t9>h7-qu?)3kFe_J|Mu$3l}F87=V z>_Y2yR+e!?69#Z>t{NHJ?ukGBi6Z@3#XxCL85~~Z1;jso;&02_z*a>)61qmmM4$UJ;XeIxXls|6?2&L*p7WixD(8LSxo3@+-q z!~fp5b;1ZI619j^`>K-WH?VDylTeVI$Q(fYAM4ZFKzv zC6W9X4YBw4VVA$B7vB1g}l{U8zE!3S-fjw z61sbPsyIJ84oz7XkFLIxqmEB*QZFGJ@_A<-%``cR=JiU6rB~(BeR`wB#;-zIwyu(0 zB=?CP6WD;+$B)rdb=QSnW(wP4dY0a-Ak?1~p{#NXIx+eczbqse$!2bBIAgks_I?-9 z1*Q%a|$xlOFQ-dOrL(1q8&+T38d+=XsDSVRll4ER{X0(91J zADwl9;p=P-ShMt+2DuatwT0Qy-9dL~6C6!#uJd%YhBW_vdm*Yjc#s`RP!>hX|KUSC zGwIHAQ|i0_nJ@;?04xX*Jbyxl>8_+Kn673;*zwyKc9M__#B zILUY+`S9OsfT2%OlC$3Z9d@^%rkdTZoG`E`&8f z8?fW%5cuDL=Zwj$ZfC}G36Aj8CDDJx*f!}EhL*ChT1o-#ADjkph!5~7QX=nu6oa~> zjm%JCr}L(&{a96F2i|Ero!I$1!e3+yx2oF>r`f&6qTN^V`>j*Rn`krQnPUi)jkaM) z<{Ue_JfFSQI7#FoSQ<*>Y-!i@J9Nt?RW^Erg-HI*G*QsLJYJ@1l1Q`Hmi7$R&}Erg zVm!xA6r0)GkiXy{`Lab9dH5uwo{m1G?IR`9S>h=2Db=S}6f%%xU>0Q*C-O(jRYb~p z_gUYS{-P&>WITVhDZA&Xo9J)s5$ZZ~muR-{N3>?{XpyOvv*_5pi>SzRl4!CTE1r?* zD7K5XK$rIljrdG?asA~ql;5V$|4a849oo2*oxVB(NiHoxOH7npv}*|pRQQOL&~bFt z#z36emdcBN$RpDf7x9b2E69DRgJ{I!T;$upvpfIFibt+=M|#N-tif6lvUcy|zvZ4o zeK8+tNXr7ztnI_>-t0;wds0Vi5hv6_IDPG7HD zMGIf=qa@x|j~4e8UZl z&MLvac6;!7at!M_tcMrx90B=qUzqMj4kTqQgU=V7!6&b*5FDS1@FA#Y^p(vBSnY`i zkF|iKHOug)GDR{FqX$ha{8;uN$jpi+AEIR7oC-JcJ8=qZnZ1rQ zj_$(ZZP8erj3HClBe;S51N+HTqVUK`*avLlObVRfg2$)8^4UXRQg{tklsN}F`gY(k z3pmjCLk1cb*401oTOxQrAUs|C1K*5)4k9eq0;?^uFjS2t?n3W%X4+h+x7G%J>vf0W zNkw4PLSrDkQx3)}A7=vJxx#fjJc*)`1G!-Fi3xRh0XCg}3$AWM@bRrA(2KVm_4rb1}l6{~rwnsmy zj$R&WG(1jSjST7g>#ykxZYI*P(4_a?n~B~_I`gIVyXnL8^=R2-dEPQyUDR|_hR-*U z7bU!Haf!WjlKS7eM(b?kk@VE7E;fnp>83R-{npxo#+F2(%Z+zw`H8V~nqf72pQNIT zI|Lr)o$1KWZ5jF=C`&(_e}wwh-lVFk`rsRT6R=5_j{PF{R3y@yJf8;ak5JVgInT}Z!g^Pme8hS=M0;zU_#W@y)PBT;?l zJo>)XLR_DxOV8hy7VkQ3!ue-DL9!{jZ2RB<9a(FG9trHXe=;U0Nvtmhp-OD_ky5^T z<1=QZaOP3!Qn0o;m&u&IfmjLeD>$^8gv{QGZ{JwX$)jbYG-UxfkoW-K&4?i%*FWas z&3N#w_X&RcZvj~q7mPa=s^cZ^JAszlV)A~QHQa6x&g4wI2zodFhugRVVAT8=sE{wl ziwf+Z!$(&#f2$-;Kdy=&%k+SnA4(8iRpL@K)S#@d3>-0QDoG9{K%u~cc>LOfO>XYN zLrS4Q=hy_;es2~rxIL1z3;R!Bvj5^MceKg$9wqomH5S&cNWu2GOSymL5jZYz5_-GQnV>S4dMG2T9@Y39hg5W&n zBLBxGg0_UIix%#aZSYdrj5;L`v2%T8MYUm9fn4$#w8czIJXevTkCK0ooaA9@wf6?~ zVcMbXs`T7zdF@jFxy%oIppvyGA_}Hz5x&Qxt7}5UI${K~~SJSv&(HcdZ(J zVcKN0yY>p*E-NYCp|%%oa5~8!f3*iS5;f7mhYMWvr_Z1X3K?|JKbkI=KaQkV*RhGg zd2Bz`LJDb$$aH-tJ>F&}YTKuSGR+sWPfhmGncEW3iNA`pDYTA$eO``+kJq!?ChSF( zyY3>bq6aR`M=RK_>Ep%HmKvhV`b+4L_jn|KHVs{72B_xa<_7N7T2c4&3hLr~j83%I zp=(z#=t6E5oxW3@e!{XepfZ(u&k9Dzg6zfCr&lx-?pnbQp9^-`x4oK1j2$gfnpIC% zHBBVB6GF)*(P8Gx<*PV%FC>4Y?MbWEc=&r^A7k+M9`Gty%^lhkM0DQjK(7H7f32`1 z-l2=(9)Z&*cSngTh!I3aN z6h0O1`v>0VVB60@uwz>a-uA^A#1}-8ddm~wA@RUDdkb-M?kX_v+do{_xd*r8t%qe9 z>V)%+Az807@b#r~Fe()guam)KWI+IVz08Gt?v5i{-+uR3Tw59IvU$^G8!F?`Yh<`!%RDCs));HXWimT)(~Y|z>Zjl-y4HyqrH7p7 zfB6E9&;_Bu$M7EJo$LW!1)BMd!y1P^9bgFf{Hc#m;|dnPU9 zR(6g7+XcSFzM&WRPFXx0f659DYwKX!k`7S3={vr=%ot93VT2VI&wwX)-2$NBmhArE zNUWL{;Z@@{VvpH7Ij(FvoHXh_H_~b}SeP{y7ag386)sqj4-J=qV$egJ5jGyn&Q<{0 z*cfiAECtdtTTExkY^9AGDp>pTP3*kD zFAW=g7Qn;o9U3)PnZCJrfVylF!_%?BDDwU_x@hn{-8JC~+w&^}4F%>>^YS`G7w&Di zVM@{P>6=Jbx|r%Vh9LW~Iy9&zm7Xy*LOxxE^iYqKNZaxZN_aUNG)-Mjzwb__HTL6C z81oNxT)WZmuH+D^G-VnXy)5=(P6_>8@&GY$uN&Noukz<#9-?viYADH}mY#`x!^a-L z?C>KAzNk4GwPtmpdmBQ>~Lt}oa^ecf|cALIyawOYRwkPjHbTjsYd9ceIp_NO0C+RQoOxbf zg6of3kfjpV@QdAAk~Kk*yEMTEuRi1qr6cCbVk77&mo^> z1^@f`DR40QFO$3aBY4%>f^8mp!9A{7O!c+P&JXU|LDdl|&@kp8*uLR?{nAb8SUr9e z@XCvTL%Ke&CB=b!|0+)$d(Ps`dkVS5>jB)K?FC~xyl{QGkaKeo^(ek0QY9bV?O=qlAJEJX#=kzLG7&SZLF?E&rYJUtE6;e0y*-5N zW-EYilPkG|xg$uO;Zg2iX8||btrRzJHiSLv&w~)l88CTOJKjA}jo}Zy0e3xCL7gcS zP{|PRUt&He4v8Tj^rG;4<}(QEeE@QWY%KVzj8zpLG7BYt<2-pIa>MR2?ypy7I)b-j zCkI>Nbafn)r(=ZujkECEf}i+9(6aj4n;t~^ktG~OB8cgQ`Ao>;ad2)50zKyj!OwO{ zQUHf>QTGKsr zl}D4Klj&nUhJL)3(eP=_2RiDam=+6j&FH`N?5osLlrb*}m7dpWa48s~?hfXnS>6w+ zt>Ho5iCjTTZuzp?kDjIFCgmu+H-WCYmyg)XG5q_>erR2D4*L7}Ap86FQIzWXi^Oqfs9v?0O<5PkS5+3#W4odo=%JhJo0H#BQI;8<^JA)r zADu{DzBRB?9Sw9vVjfy&dJwghoun$W4%7ML%4m1ybTl(iv*GZIQ>er!pDO*DMqjNz zL-)F>qmKfQue!uraHXfxacNpEDKDR}Cf4O>Q2zodG4&HSx38jOg{=I&rdD)WaLOIC z)rXt!=i$O~H~7NpEQs5Zh`VhJNL}v;{7-8lckA(MJhkl-7|hXv!>uMD`rT|?dLn_; zmj{CNpID-;BMFaO628R-C-HWjS!8&>75R4218y5(OpX)^&ZM{d!9m9`V#LfQyW=&; znhUBVVv!MCdB%y96>CGYq_f=O^fcT(XEiZbRKi`}7GQ!;HtyJB%Ltr(AOLt^&6n?- z<4Osvu=|5EohXTyec$YKVOU`NY)%J>yc*fLaw7Q{v;yur8w>n)?8IUJyqMolyBKYs z2%$>u>kFIjQ0&&ML1Krrgxq95nE!Pqy!~?l zw}0(lJXK~9IXx`?d*D2xjrgS9`n^$(Une^!ROFn4$^Z3U3cifnhgqvrcgjJerxTrE+oNQ6ce3DXUN`?AHYDYhQu-6LKT{y$loE%AykA-!?%}k@jEygZ)8C)u73_izIGdKR)!maz|iQbY++@)P{ zWZKF~aF0H54p@_b=k0KWC8Oi&FIT+7?hcxO@pT~1)qVI=XDY}S&xYGh*}(J3ex&BG z2g%qs2i`l9#_V|_c<+DBAY-~pII)5os09EPsMrwe+UL&2Z&cyeEMb26VF!*XxmC9# z{16UXuj4%D^KxRe#sX@eUyr96oWLuct>K>6Q%D2GIC3xm8qRG5r{_(8L1R8(bZY>- zYWN2t-l~u>5B0F(tC_@IVJ@s~a)56xC1A}GM>5b?fPZYV#FMVJVCQTlxFsqdA35BL z2O7HZMpMD>8XQSX{l7c!&`!f&gjs@knk9_%oKF0OZ`P-y>O`Y{B4<$k1z2-JW|%dA zzb3_F&=P|$x+P(Kv}O;Pd-~;H(YtAb46MIFdVz z*ZUa3j{&xzd;D6sIPC-|4E%vlh4tXn?;2pm`T*$XF$ZcL-3_AetiWR?R$!^SQSiR6 zE6%#V0Lr&JfZWZai8yBkIlO5SG}su%rP`bAie4ZRnwrI|vsn<`S zr#|~xb(uJN?DHs8zFLj8*n5c1O*(|Y5=HdnlDEimlOqk@;4cb3t}p(|esg(cA|YPd zsYZt*n`m{Y9qYBgR(#-V3Yu4QnhaEEi>Bpw(GNDM)IWK;XkEW1vh&}DKBy+48#~|8 zH94xZevY!J-n*0Liu|aeI1x#$faulLIMkNb%6|ObPXGEJWIuI3Ks)xs+t6h!sS!Eo%d!)ViZ?vhXVZ~)c)uqvC-EpYRBpjLBuS8dr zWl_>bQ}G0isnqC}w)n++X_0v77b-UTOvgO;V+Y>nu*v;qw6WwHpJJ{gev>Il`>sqt zq71>4BeR576ig6j^h8oSv%UPQ%QbZIxP#O)wuzsyW&`^6UP)w`bqU?EQ4yW{D(nR9 ztK{$h+JT-5EX}uKLve-OMXXhO2T5HnKsN(!qmqsT^qFd^$k|6nlSc!6j6wAfsbGU z^ecXkHyBUh1UL`Y5Ox~!^^C}<{ozDr?0iz=gWzIjI+;3sCXDX84p!A@fDaA^@CnHT zSJYL3;xk2JHrJ4h+B!<`3Pa-VvK)roGJq<6S-J7(50M78 zIC8pvflVGhIR7b#snKDcoEQle?rSrXOy{b;VsAAEW|GEoAVSPuGBw@gS}-lpxQ4#p0g-zJuP+zlA%&(+hjEh1%w^GFlzMHp%ER&2PQ=-2yFG9uu4Z-=BvbF~s zFL(|%O6y_Gq&YClz#M)}QGkC#)uFfi()wfW*SLkQ?qrSJGFaJ_i&Fq83ckcVvk8n; zaDo5U&1C*&`7t%}qu|WMZ0sz{Gn#5zL__Z{a4F7bOg+s>Wx}QUn2V9*n4OF`ae}x( zrF|t`Uf@OlNqlfo{QQTWP>~VOvC;Zdl(^}01es8hYf+uXO({<5>^k7GXl zQ1z4&Nl9_}I~h^B<}Z|()`bqb%@Fx`Wzy4^$Iw}*i!JFb=eI~JeVY|bsR})^$Rw5<_OW5 ziUHI&Kbw|j_E7!6GXBBiRwTNzgPu#t=BxJKp_47N(S&7>(IsC=s%z`Qwy&6qY6Fh4 zGR7e;18zkwTfH{X_SQB0b^A)Xc*t3p_3WqZMpB}6)7{0_7F|OgpJGwBp{^)q8-td9 zauvr3ZZq&{8m$Qmpp6%T(3s-wXy4Oj>YOu1RF-BUzP!_y-dgM_va~)#M;O@Au~Kir z9U~v;3O|6G4`vey^H70BKMBuSeH(CsQ@p!hikR(khV9ap1pLh8p0*m3h1b=|s~ZvE zs%Qq_WJlnwlY4RH?_O{+{fyxE3WEN#1nz{5FDRWIMEa&w;+khtLJr#o*7T@@Q>wx} zROp%Pura{fr5nMu4fQyBv<>{|>O>}YWik$OPK`5_G$HJ`TF%FrlE zQQYTys7`bfDMfm*|2iJfq8YU))v<&%`r1T;`8FDwt1B9AY~*{dENB?`y#8bZm*q@cfRMvd2$Y|YYlGlG!^la%z zG}~TaI$!@8PBte){3tlv!per zCyT;53dEH!%TT|E9KCyCfc5{p#O3J-R}uN#M@e!K{V!aStv&Dzy_%CPx;*+Uy40A> z@BDna;Wx??7u6l&r^UvjslqH4-eb{!S1Vb^b=u-*IX7A5N);5Bk&J9d#M8;w53`vG znhkp`+F1Rc*U|3jZD`1>fi|(@8@610=u&iZIV~{pr)y8{rZx?`T*^`{#h*s6;_r?g zq$3KU%eR4RE|*MSvl-(Qk=3k6Z2qDpH2y&Y`q!k3po1n_a{e71Z<@~UIh~J;mL#DC zU-Vhcx3x&FN|7EL@v7mzg}X}vzmqQ}i&6UiY3Tiq<^1P@X8yt$Q+gaMKwr`*-?8ly zEAc)X^&OatYREi?^iMGbtAxDRgCf$Mx~|tmSEp4&?W3 zd&>rU%c0{FM)Bu|tEi8>7Rv3qi`Y+^?7_%y{Of#onpp9=A!k)H`qD=EscPK~laHT5 z)4pk=$_Q_vC$NRiJSIlIHFDx(?a^rVsIin?x{a6HrbhQPEQM+A<0Swr!R3&=ROm7SF`m-mPjxO%~jH0I+$G{r*!U7b?Nx4%xN zaFeHt#%Nj5*;n`2(>=auU%+{4wJHOh?Oe|Hj*vn=)q3=F=uui_Kxv|~8TIAt*gAze z8X@qsJF0VOwRS9x)L2e07*$f&!xD7L`5COF@d^56##i@p$^4xM2`2KNT6x zJ3^0^<*-@Xg6N~bl!p5@S}1C>zFNK4?i2h zfASLQr~oOr;mHhgSEiJ?v7oVT|F#M6%Yi0tw&4t->nXTprk~_qg&C0YwJV^6geIwQ zW#CqN2Y6rU;Z`!jyfE$wXLn!>XQT5N4?KhTbDK5rd!!E6G+P73NH4Id?=H|++<@D( ze&U}ChdJigOJ^T9E!>u?NsitPB#S@(!!eW6L7c@FT+wiiJJ_d1l8Rn|_Af`ViQvRj2bmx70w#N{EL1OZhAv%7aGAg}=$|x_Jo8l{*~UUY zIO#D+60$5I@1tO@j0*5i^MhZ7@BTpRY3$_p2Cu@a$+>?Q>UKuHt7n)BP!;o>dy~Eq z40f)8>#j<3y6^UZBe(;|ojwe*mjZInI1e1s90L~rl_KBGv~l8dR}6p5B~^PD!5tSv z$@u!2xO??C{6b(kd5-wN8Jo$Fj_C$CRcaZmF!2Ll+D8!EYf5n17onazqeCuColmrD z7UMHr4zNnY6&qNX*C!M$C71Ta;`<8LaLyxv>HKgu^sb2^zjICC^oKLy^A($5;}i$d zt?CM=g=`>&rsFs!M4r5z=TCx0ya4LPEQ~8LCf}aD0l#~C@%z8#8o3{_3I5B@ z#z+2c=Zpqh>PzR&Ae##;iKOazu4wTp(wCoyV_iK#@*_E6|Bt~B6VHG%wf6)z!9I}q z8iMillEC7&D+yG%48|s};7n#|gCpne0mlO-WbUtZq+!-+h1-|X#{bl)UBFp-=h%5#ccqaH^eEz&9P4Do zV=~zZHGqD8-c4DJDT1rzHlM$EFB=r<%&!do$@4~h^y6$F&}r z;8MCzEf{sopGoUti;(`fFsfuC#a{Ej%x;xRrLP?$**Mn|{A8t*^mSMsQcki)O}|ed ziG8+oKxQoOJMup&H}wX6^=LVJ)3Sp-pRGvUbgS4|bF*lMy%x2(oYF8_MvXu8VF#Mp zEJJ^FuHjAd4xsam8T8`Z5$yeycU&~!Hg@5!f)2Yc-9H5&9w4Xu+jpg}n%yncr< z-#>3M9oxQ|`i-|hwvG?be_Jn6Hn@T3CY+$N$!FRq*!wm=tw(y?EaW_|iZ76O%dfbQ z$A^XH)3Q?*bm4~vGS5_o%6y5X+qMwuxl;v6UDratoPJR@QG)t;4ATW3VN`&plhrGl zz$eR-T>Nl0_z+`27C$?JtE|3(&w(dFOoj=}-yK4x3B3y$gM*-F5zj1Sbe-B2U15IA zih8wc0x$NJ7|UPr7XDA6FiAlXDo530i*N;!lOD^3?lU6a6sH1J#Y^CAgf{$phX=PW zMv$<-<&1__CS&=@9-AEsgX0eLFoO{y5OvlJ%il}m_HGyUcn(NmohC_={&Eb^I-!eC zoh`?EmCk`6g+efGQV`ix{|M(g9tP{4+{CxrUE!Ouu}sVjRq$ke0Emj_88#;j_Kmgz z;QJ?B*eg#=Z$*&8>%sVK#7JPWMqc1)eZdn;wTPkq7f^2(1agEd&oZZM?&+>m;GcXL z{530l2f@W=6h{M%y!_wStqRnFSNs9#!e`qvV0#_=&zq#_4XWE8jp?NBmLa}#{s_5?3a za3+Ueo&h?()8V_7Rlt052LAc&CRh<}1t*Uz2FvTTz>BR0WW*>dSUG(cuv#~tL{{6t z@0Igl_r^tJTD33n{Jjs`@N<|Kt-Uyx?7$03X8?nR5~O>g229_c1}<3pfy(+6Jn6L_ zqxEYJxq9^#c;h`A)*8iHiOasF30_a{!&CpvA~hGn z2phD4ytrTuib9=WNyQKjySSbcAn&9-DHNuMO29)`XF=s|3gld^xM$H{xys+`nTAJ( zpyZ4c`LKU8qvFZ{&1b^-{S-(WQ4tiN#{MPn7r`h$czWQw#cz-zx=G<_H#z*AwrPIl{gU`Tt z_C`D;X+nAj)(CqwE8+TO3EY8)!px~Rl$?065n8W)2rgIjV*RZW8{yE} z58Rwo0IO0p@S)X`(CF?#pgTbcOH9@#9aSE1#Lj!bUEpLHYpRmF>mnwLMWrs6s>qH8HDj69(7c#vq;Fvl?ZYSTz5{_MH)LA*P<$8n~FGrwC zA;W3#(vI(S&!xFDB+=lwZ2DKvi%YC z!-|7cNAMe2{G31~_z+a5`j!Hx=PqsY6~&%U{3!_eLDP<8qM*DY_P=rYbe`sJq`%u5 z;k9=Bf%UcY%d`?!FKnb(+p>!XX#zXK+!HZxrqQ2^+L6uUDq8E4Bl=aV!utHajD~i1 z)7XK_NLlj`KmUOb&+I#m?A~od=GjNl9);lsi|RrCw<(LRXN?d+)u#=Y-yWgiA7#bg zR$Qi6P27>yu>zN#Fj@Aq%mlI1o*DGz((^8FPleFKFTLpaA7_wyo@v9%u$$?^V; z?)eAwdEX8ioqYmfkL}a~VOI3p0p;!wWS^Uy<5xE-i058)M~kgjz|yi)c*T@^Tvz)S z?nsd*_@ANk@TcmH!k?0QOAMDL+`ClZlBo7iNJTh=xZSV?4uxofVOj<^W&I`Az81pWiT}XcB7I7!@h2K9pG%b8Nd*4| zzDI=)bztOXDNEH^6(?-)!|tN>z)38VdVbKpSsSg#bgVn7DBp@mcU_9hnhOjL1QJfR z!cZ;70nK4mf;+8MKw<|(^2*)BiNgsf_;w+~42#7=pG6_pY#EBWHwDU!z9I36cCe1| zs^~4q1do^8B)%MOMu%haK=ZYy$W$c`1^shD_nnr3q^%E#G(kBi`QIrZPyw)Pa{|(2 z=Gb4_H^F^6fp|~65xQe64+Qr@+*WrAc^>fv^_L$aZ`WcJDBg#%Gpw0?)g>ULT#Vv@ z1MV`Bg`(%BsWUx3P{-8(e%B3yQ_ic9*o%!==d~`;RF{A^r+)zd%^Ri^1{o*x#U26% zdf@V^B;aV_3@4{_@b5i^)Zx&#Aa!37j1G%Ha7_^YY+jEN@0;KkIv((LMmoL>m2sVb zHZ03DgmbU3u#Wg5Q2XB)cQQ-?TqvAG&ePXGe33S8TAYbCzH|jejfbfrXb5kaDWk&H zWO!Yq7fp|9;stNk!L1*AP|Yw8Oc0}U_Asg!7X+KzGFv@tY z>$ugseDL_V1$-~y3_qDHV@b^WLtM@2MyON~+b>Fi-`3eM*R>j~udJnRA8rACcYCRO z?fD>==}FE$c?p7#q~MxQUf9)r3XQx{f?@MtA*p;r%JG6PzHy-+y&g%z#St;^;F)-M zEN3Z{*lU6}FQ}$Iz4(oq8HV0Gx)kyY2@3D_RUJG&>543Kqhll_vz~2)K@B{hCjw_(&jPpRO|apW9USGJ z0&7>;!QD$1W2q;rz^JS{j4xUN`x3(8t%_Wv(W3_p8W-V%F^%9Vvy;A2o($I}X@J_Z ziSUc61g@z^XlyzKhg`(y;;juJh;E@IuN0zSu~=^B?R~_b@BlcPnh(BY6f=AFNpSh% zJ|du2940NP1#aoKa6(@JH@hU_{AM4pvuYK5FcAscAF;5sl@^@-J4#tDZ2>kB%}6ow zH980TxtY=9phwUY<}v@nzUODb?CGCCe043lGue)$wwU5S|7`(N5gVYynSP-DbRO<9 zU5_v6F9$1@ClNN%qsYR>AHJ76NyJ|`M@$v6;d7jZLYfod(u50OP-p|wK^y}A7;lkU z_GTnz--7DC`Xj>~%+Jj#5Jm0&I8Lqtyqup5zol$K>CyV|NaRhhqAm$Pi6M#5+x>ty zZ2@C6CGi#YI4pRIVMB%s6Y39}!T6P{$n-%S*c4HPB9_Mxl9s|uxx^EVS#`1kwKZUL zsU#TwkOSsfhvBmePXg;?UA)WC6`PLi1iP!a;DD+W8rgb<>$+|OJp1!BaM+N^oY69X ziS&2$Q&^PHv|bJdWR7y>bB`crO%Z7ODiUV~&x1+VL-8gohcA|2K$*(}$bxm-8AmF` zb~|cG+W%flUlaDGr{=z6+nIi6hdp~m4+ddGVo z8Aypsb_P9Bae<~^{bny(^oVqrT1cMkJuPV+(Ay>I>cKe9zbg_ zbFc39URub%mVRr#kX*S?hAj5F%o8oErmL8C<>-J6+sy9-X|PX=4nIFcE~~EKIj?CV z^;RC@jor=W~>o4%@O)vZ$qo**bchYeIq?T(v`eC5kMZ3K24U436MkyB6p`; zBD?NACaWWANs-G{vKbIVv3lBAE-Dg#S{M$~Bmy9E9^fvrt_9q{dsO6I3QUd}BYUPhdq{l__;FSn z3Z=zBsUJNc?)Ym^{&^NGY=(I84Kh9IbW6vdsK0j+{tJ#76+t!Y(o&-V1_F=+xAsY*JErLS1(Lh}M z26$0!2RB`jM|0Q#sD2?PR8wW}(Afs0k!pn7Wgj9{ClCB0iiGFp7(r3`el3*y*@CCTpdSNYaw7zYfSXMGsg?t z4uPlpLvdZ*R(M6r4k)`@!*Q?;mz{AVG_`uc34jo@=*EQXQ!pqy&I-+23NLMqfXB&h zV&imyITnG%>>KyzhRU%Fu>_ZHSlJZQ^gragH5L|VD z3F!yGp1*Bqb=Y@;`^JDfxGLnlVR|CS4`x2HtYVArE@XI^9R?_c-fOup`-Pib>_ z!pDL*AB(Th7dpd8v4h(DuB9cs9{xQ3YmHhu)0*)mpM5~z4^{+uYnc7&?sMedDHr|* z(^KRegQYSjGM8p` zWRs^fg+;LD+?$$FWbS1um?;Eg`o$X_OK{r7h(71JV^ej&y9V|hIXk4*j(2j z!hF3!hrS#XbPB{D#YzDYJBc3si^acq_V}Vf1+^ol8rYA^11CdKYL)$Os*mwAj`!0J zZ-3asSM^}RS>$4T|nUP80xe3N-BLc0@^a)xfcEh(Agb^P`70z zeCzU!=u6xR&siHn4~`e;T$fE)b(VsMyAqIn9>7LVW~q~RQ=v4oqexfiCr%Cbf_djw zpxuNi{7tCAr_;;ewjXaOk%J7sIVb>rzOfv1SO;M<=V_L;@Nw$FKswG7E=0=q0&rug z4h~A13$M**_#9_sadvezc-~$@tjj^%vE~XOP}=@wQ0&wnb~asiW&?-9bf!FN>epevTzC7 z?%+lpDRsbayIisJIUcL^%rmM-dM=n1{fvHabCBO%W4yC27et-wL9LQb7*;i)=`+hv zhJF$>_FIO%#|x-SJS%9Ky}!9r7(yT_1V76tVEs-DIQvZio80k7&znNw+Qo;F*))xm znQZ&kmrB_Csw6&GV1YZ`f~hD8H!wcW4$cW&fa7J^u;_^kxwMO5o{F`y-G)T0D9H!xqQW@2Xvs`I&z^y zB`<`MI06lZ^wOi9^rI&?*da%6l2(Kox#P+OaS>GGS8J5hW zr78vZQl7UQ9e2o+(^lTRP4{!j)o$J#u3-xu&p3M%`E2sf)k<>AOMu@l1L)$?lcb2u zeI74+Klw`FBB>mkLL1+(WM3bgV6Us!Bn$Em(7}$wbeyy`tx()cDi>%?Z`QLHElnbWLp^EL=(jZQo*G~L(IUF* z;Z>fK#hX^~rh2k-{d+Prd^=sN>jY=UR^HUrD2zVMES2+CExM7-G=0$#b*f|DOo;Ep|I;N~@9{Mhd&D+OFa z8?G^f?$mdHcP$Xu3`P>qzY(C_FO|tUbf73LOHf*~1$ei50L3j!@Bmx}GZ)){(u|K_ z*VSxvf1Lz%;u0Hrb@_k~k5{s)cQc++juM_7H;3iZorH(83s&=f#F98)4>XvZn_6-& z8uPq_-ph(G9?r#3bZ{f~JnaPMuQf-%J7QpW8Vf1}gyZUC4!HPuI6Qqw1%DL^!t*m+ z36*AwszzU00s}N4l->61AFJG;i_}kmXc=Wy&{^L2qO0N&W70aK4j66kXd?gegBZ8pVGYP1_FA_b!Mo}-A z?~%Z6Nn$nQV_bCU9xGwM0QKEapx&F={4|Yn#M-C zGUdowmyM}`F;L$phrjO7L+U}E_AurGe-s8(g@?7nhm@WUH3v=GQPhi28zo2fZJ#c~Y*lZOW4-C6OCD%r@*=;|V-I0NAZg_%r<+y{kCQZU+ z&v&HIa|H$d?xr5Ac(S@?3FwQ=Fq9}ow?9kaFry~)0)0HSOOO$a`ctAAv zn-KV(1-##PqvyhH!00XGTr=K-mbtw}H!gVrX`x@>+D}t>IOYm6mimeoTQW?R50$|4 z(F&L?rU;jL3gI@@arF4EAlf3c9=g3Q20xon^*ZweUTpXS|o=DBFVcgC(n)si77+kcI4c7-J5KpuV!JmXJ@NLc@Qc5dB z(nl?E9k~|oocskI{_{ZlSQJWiBZn&pe|%jCq5NzYtQ^O}+V{FZh)^F=ADl$5#dC;D zz1c|HOA^2AR|caSO{g^zY=))nfgcQR!fG2HqnaKT-1)#0sHOY>PQrztS!EmY3S18> z^R3b9=D*`P;o9I4B*a z0VRC%P%FA@-hvu$sBoorir|o`gW$vG0wi!zkh)TG1MK|b2}f6n;aSEf>h)p<)nESy zCigxB{hvo!Ho^c4=VD~$S&DLAMxdONLU8@l!)UO<1Ai&gWIP5R!FjU?EEP8wnVors zj_@+U>i|3AfnfuvO-Y1@KiPtTeoshD$Uy&!R&+FY5;SeqWt<;Bs8t)jA?l_nG&ht4 zMzV4!EJ+)`sk;V*GXo&eXov+evq493mBaLAg6ncc99#E_LH|BJ_-gozXvr3!R+yS{ z?V=Gfa+!m!H)(^z4`jgVmCVlSyeQazY6-|+6@}D~Dd8WT#@M?QGS~Zu`jmbV{0Y;8 zmW497diVhtU&Z8F^O=4U*B7_joB}U91VHX*E9&Mvb;uIOAYgPo%;9*<2^}z zE4+Z-ZM4Mcf}ND`_aNj3L_+Bt(lW=kmN z?*ULeqlw7ASH=D2_6#hOSHz*^PH=BtH{$rH!niL%kOmy?s(1=WWbZ|@{}llGhANfi zWDM?zm}8q~f05cnb)0{8Emjmt1hS?=Sk*EJhiI~4`A`F)cRL8zXblqE8ds1q5=a3T7vwxf<3pDpb*1scTAH<8HRD-Iw4Ig zy}k^2ZcxJ^i6ju^o<$jd7vTTas$i?FCNNgd7Vp|wkIrPMLMxsDJScn;g?C!QH%DB+ zJzglzV=@#2C-k6?%|7B*)g(38F<~d3;{k<)WZ@bGSKPce6UCerMAe7w!1C}ATt3-D zM4r*cZD+nxb(P;K!ko!YrZ~awsbdZW$L68*;21Q+oD)|B=wdG?4M=~x5Au9@z}i(4 zD1LYh3XR7Q5n0Qf7xxNf92`d1etJNi!Gq`+v%Bcjq$%6QL&O-B25Xg==U2We+9eeZ zWkf~sF6EoxwH2FqxJ?OKEwjP$gJ*zEyCn>hIR-vOenE4Deer_C`^1OISbVWi6m*}n z#OvZ-vGU#*uqrB6z|lqF@V8+!xGPbIG>qO-`*z#nvQ{;?)TE2}6uSVvzbVi7a;ib$ zBPZPTTpsrQ)&Q%Itc28uTOi#w1#Sy61WUDKs5g=8sa^{;)F|nLl0)U8@!PE^-i?J< zue|}|1Z@XbfFU?FP zuLv(-8?dqg`=L6AUv9!rm_A7g)wz*|wtv`>imGJjf-+L&s2|U2%|9}-^(z^F+JRL2 z%Xp?WJ!y7m0e#wYkh~pj#&_Pgg?zYIkMmzYi{$D%((FYS+3#yl@Y2Id$q4JCPHqYN<)Lx+AYNYQ8b6sa%F%_i;&<<9LslX8mp#1hiLQr`W5+MiKo~* zQYkv5_cCwgFd)kkBKck7vE+`08RU|p7ra$Rf0N6_-;rM{T=^emdDF>4yk?#pC*!^bXLg=4vax15P;3Kid0`Fw=5h>3PWPh)6P2uY?U#rF$>kt` za>Resw*qy14V_`QUnjAMXki@V(P?D$D~L&u3XRsQr9WK=rcc9eX^_Jh^;N$Rak}Q++e!BQ7@6!in;izn;651 zqCv)R95(Kdz#e(3xMsgSj32s$I46Ig+7la)p9Ix1i07lb5jIfdXd*nR)`q@pxe7ML zjZk;EztIAE3tqQyKD_r`3GO$(PMBr%gTF=-3~y%%e0onB1%xT0PjfcFzww*#>rA$_6r1#FAUWkRLfd=~*tyFZr+J)0cYf(W*O!@~*d1bjeOc&}#0OSw zR=DPn7T)&O7iRFau>RpZk2k9$}yTpztp3~K5U$kR@O*$Il!alI?`YJDYm_}q&^iXC;T2&ou7{z zryybIg2)*GKY*(9eS$E!H|K^MAEYb$no2I6x+KDb_)667t|5+6yMkGnYsn2t;Z zN{u@Qex-{O^uR`Zf^o-C3;gj`eLFl}FNP-^YEdn}1(;(8d|%EGxA5$6tH);WC?kPT z`MMC>%?J{`!t&4|G=bQiT}sgp1(C&DJvefp8d>cPgqN&#feOncJaS>FmttE#0sQEz6uOlnPu%Jj#mkL%p~c7( z@05^(|LJZ)6Jsm!^J@^XD&|7{VuhCEsqe@z_yIy6R>7^hzmbBU8q(0UM@NIy(e`6v zaBk*V^4yMMx~wOgF2|;1Dl<eB_|UfGb9vOde6)~ zQZecV@1vg+ZM@E(u3gtobBiT82j$f`)>EFmBa3BuRUhKm_u@?H*FO%>Y|bXrYt;ZsR327Sg{WTj^IKY2^4PC35-BEi`WA(85Mnc-KNt@yvrXI7xHs z>Eg}xWMA_a-hqXGd5sU9$$Ps$lX0FG>4YAd#5;b`j5d-zFi(^=@am$cS3Dtg-rDhe zSZiB*x1XRd*3Z%fT35huzYvP}We3fW8?int5uRGF&Po&QprmW%aL;WH&eZyg8~es28bXCVKC zAN&ux;<-kltkQ=P5PEf>d6mV~;;?*5EmMy;_^=er4RyxX8u%@tSOR|!H-x*k6O3!% zDs|!JHcC&0#A{a1MRU^AVCB|p+$H-Q!9|BkqwfXPYlFUZ4*L z!qb@N%XQFrvVnXi6hO+QPLKgoB<-lnIA_osdduq!a-vLt{&>-rUb?K4l-s$IPV!`C zS085C)a(d-A?G3OuwtC___3PP)wPm-JQ>cfe@M}qTsvO#)Cto6-8#NOpfG3sf9AAK zQUqzQRm)Bf5+c{M4YUrpwX^NbAwShljDPcm4tYtffql*S0=chFobR9zO`h;{;2%5v ziZq?M-|F0(Pp>{SNSp3s?$7eqq)6*|depUr=W$~@eHQ!hABzEU(egQb`5n7Sk?#jc zpJRteHdxKpP7|l!x-^r=cOT|CU&tqu#p>AS<)$1T-*9K!+$?9izny7KtWn}DDLLM% z7c0goS-q33KX(%ubaw%%>hzJ0T%1DdwNKGv8YKClc^<#+RxkbSXbahzb%K2UM4h8; z5J6@PhH*3qh9!CV3yso$klmV3>3|an_gx4=*qr9`m_E~TI1RywyQJ&)7>FSjm&-|E$QikMnuQ z-TtvBdUa^}lOZ{na-KKil1Lsus>4r?uE9m;O4$b%8q&n($2_?-1G2gE6tDarpY1Pw ziM+ucV*eh!+S+_k{Cv=xYo=5y~Bb&l2%4O{n|p-yWAz!i@25F2z9()ROAS`9dJ z$=pw#q|u3N^4SAx-WTKLJUR0lr0?!wcCjCXuT<+=SlaV3G42Qp4suX`0D;pcZ=-kz zRn+%A4V&CNh!k^;(I3JDR#+S{@}h zCkdTcyb9zpEGfpagjcgUaP>7Y7;|PhNRHHpg{`jGfxiYQJnjXaFMY94@i~;{T})^% zTMa4UWw^;W1U?;7gj*A(pk3}#DnxP1QnfrPYxNcX&<(~v_?$y1ZW_U9ymo>o|83jbO&<83;jx@>z;C=%m@VMy}uq#y~Zd9x#T5DqQPvLlIvTQH%cYK1pVlpY$m&efZ zS^^EH&%xdEwXk=`bMPW>BW7ugICxZDM!TcMpn}O?z-Qjs#|i|2rnVl|lvYPCZdOx) z&*agqxb?8-p()yIl!_OsJOIz0-60cNPw}p~HjsAq>g3~j{cQP~VfycVF|xiUm5hxP z=L@=CBHt@oaP+8P{#E9%Y~>`xcBuW#j#Rxv-%>e7m;LZzo2lsXUablvZPbS7{xQT} zb0mxHvaf(wefT)7{J4bo`KglQ&rjm5mk&3y3r?@5?av&dw?4LJ$MN-P$s1fU`AjL< zT5V5%`JqCt*jr5+JUCANu;Y-oHkR{b2Hx4^bCa-ETi}5@OvmdWv zm`!CzY3-Fo^k&h8JcAh-e(sV0^1lBWn!j;7JNW7uwuFut``N$($DM=Hq=t?a&96Q} z-+UrT3$2zUjmPG4I-|I}k{B0KIVhcOP#&fg*uLb>(NIp2ss$+!9_i?$DaZe4B}L2k z1e1GtjgHc_Gi%B0X9}$cp()NBCe93W|&d4UzAu^&ychmvAZY zd-W4t%5R{QbYoDIX*mk5>b}(AMoeJ&0fj)RFqYj+(g_)ry_-?W-{9<<$ zz3sSxW)-60`e6z+*QJ8c(gkq(YzTbQRSy>Wl_8<^t8uzpH1|)DJT6~mhXIQKuQvf4 zGZ}{!jhlc-Dh(t&5{b)8B;n`nj`(4~eY9`X1^e2Z0~_lX!l3*o;Hm5f%K4ZZJhMI; z{P6Y$;~Sc&()%~ShTyXVc0Z3|1H7@Z6bE$WT?Ew2jo`+y0EX3Y8w@x<<0hY+48 zV?7ODI8R9&N3j>7{;nrPx?2l)w(ut^IU<03ZbrjhGaJCK4G>zH$>URN8UeZ?4ijTN z;hcw!NM7(3alkDcuIYFHW?o6c7>j!JINK8#Jh4IFpG$z<&Hsp*p>?n|dO6w~eulcd zMH|Z>-vqW*H=@V+k+R^mtwng3H(y?6#A2O4;{6FaOHtw%FSw=h~46ii%ecqOAc$| zEmfb;^ZOn^6CFYO2nDDUz6Bl6vLw!={bDkH)+qerKeUON!MJ1v;cL&Hq1F;6mvFxx z{ri`UuV{x8ww-=hbk{HRp8Wy5^Xvs1V+6opm@>}diK7>XR^aCC2~=oAxbmu+(*T&XOVJ*GTg1*07mE9V&jY@ zIQi-=bbIC-a%tNPO!Js*O1nAaym-&JZGGSv!{)wsYBA{i_y_#@R}L-+z6Z?*641QK z1wdo@DwMm@fyqBu5S76Jz&&*x_Ox|}Z&p44lZm%cJ6AJ>{CC?J95*K z#wSwf1DixS78mU41L-kr)jYe_l0AH~t&~HLv+mNDmnrhkWJ-_`JLKplR~b6rOq4!* zb|IOr97ww#6s6s5XmUEokf$6|L<%IFBJJjD@}C=4v(rNJd3)DZ@T|tJ(OY)4kZrrO z=reESIIBEmcz*kssIcJ@j&y%Lue-gQ4*xAhhe!kZu=x_&#&19Q$Z(K7Dz3_jxt&EH zR$WeWYwnO=V?{GA2lj!zXw0#n-gc7D4yucZJ%dTuv@~p4S3;wUZ0~ z?kpyY!W&56=18WeDo@v&j*te{zO;O{Bxg#{kMm5m5FMv~g7e}|=v~QSP(eK>LIsp? z7^%VCxvdU7@s7df;T>oLh`@bGns8|CM^sr>OjtL}!;4q$N7Xxofqh6mh@Y{+yQ+J^ z)8arNmu&&^YWe^*=MgHto`kP`UXGiD*20jzBv!cE41_Zr;IH))z|zqQo{->zDQ7V> zc9Dyoo78f9FU)|r5gB}7Uk{U$(uN{Z z@|8sJ37!nfAY{Q4x&{TCyTLvE<;bVzFwm~+rqrj~h$4?9P+KGeEfuV=%Pj+Fy1@ru zK3oD^T&1AzwgaG{ei4(GT?j+Lh;E1smKK*Mc zG3>C4I>KKEUcFEdkHQcIXFe$glJN=y^(t!k!LjUEPhTa@79ibrVZ*m4ToF9e%i z7vZz!>U#TYJ6Fs9sLpd0`kw!2f=zl4taVH!G|#gl$PfO|9S)w3OhKcXj>FcADu*Y zcNH+6nFEHTgs`08ZnSQd5)^%MVZWPUD&tHEh1QXm`fZO!l^&m8K`SPvMj zx=R$xI;;ve`%eDd8u6vHtzlJuFn zbgKs(v{b;mb~s?8cK|O~u>%P_FsAH3n_#mq@$i-V6OiFwjGkY%fa7lekjt`ODqRr~ zeyQQ`wt*!U8uo#|bn%3k6icfb0TXTdzTGBGj z9i$c|%6Hz}LT1j|(mG$X*hSPFayok#`{79y{yfG@wf_g7Zo^9Sr{hVq1v5AD%M|3C zHIbte7d6tOKK*pV%MGo6vtoI7*7VTfa!sUn{An`SsfNCz<>C0iyp-hWda;|{2+}I@ zLY(=ZOKI+t&%ASQjA_q3i}=BT(`3QVZ1&}*amO8}VrUDt8)+_NMT+u#cn81PGYoNO zj=_2tdUhg>Eh?9c<;x)XUkaD*vZC3x`%F3aTN>!oYN_PFMFMMeN$?xzMUZug|Hu`p zJo@nW7IO1pOg~xS;OMXZf|QBhOUsKqpjnG{kRjuVyc!21&Z&c)BK8~)g? zLuBa^F}~zm2fFgeGy3g?x%9|+Y4~l&F;L;}%M$2|gFpYM<1blK+_DD?vBT0#?$!;< z@zUWoN_(9EUbs|(`d6?5X=)_HBe4h3Y@;2F+Aj|7JiZEMy{EyAdp#_hSW#+OL>e5` zeFQj}$I)4PW#GXQM1pS}v9-Gpel}c&#yuopl(z!IhP^{1%I>6MA6UWFshI2VSeIx^ z4Ta_#7(bP~D%5hY7SrX*@ z@&YzlPTZiA@ksiE5!CJRLIT_8ASX45YKBMc3G(a%JuNA~AWfh@phaS8g^%^yW zwSfI*0_f-dBG3?gf^{_-gY(DKV9kpr^wrP=&SV!e9*Bit=|_Da_|5@VFHpxC2bL2q z-6LRj`F_xpCq|4N$s$HI#jscHD~25xhsf@KXk+s>(6quA9{IBvuh25Wit*1;ZHP3? zZjd2*sRyXj{UIuP?9MRQ2Dq=Q)XxK6tJHv;gg~6Ku0N`wPUR&CO29_ zjdLr3iE%5q{-BtekTa*cm1@9`(v9$-*Q@4@eKo*mpBtQh)Afd1CMT-8m>pq_FV<~&%8NzxmZADlv$m6Aa% zcQ;aPmxhK?8^I^hXc)3(B`j2Y2C9cv;XYkHXc6u}&pw#LehCvSOIQNum$tZCMHwO! zU#Os%g5C665MdR?ihF2}UyVHl4`#ZN50j(MN$8`V_{pOhCa>n+lS>p|Tm{84Epf`B zKj^|)=K1pRBxqUYicj81#t~N6&~oW_z~|31VB)?2E*tbgC5jX1pJ*hwfkkod%V<=) zZb0LAfx{v5?Y!BBi_Ye zmd+{|d!zu3BrnGUg-mbx^h)eC^cEEr=%Bohj!<=^h3h4fNG0TYqX$!=@Z?>4FsHVe zdbd9eZ~teGi}mSkO)CORo1UgQMum+AC zMde*gx8=i0WHxdLXca9-&-3qs=Zoy|%Yu0@uy_HI$S@>KvNyuIp&GR8)*seB{Q$hu z+JKNtU5u=JU2s;eDp5ET3?AGzgil$&P}Hqv^d+qY5UK|FG2@7za$qscsSBWtanSo} z9|A%Pb9-rhwv7?M%-|ca zQPPEMy`@+*vyS-r$Ong4R)C96b?8=)9PV}z1B2xlrKEiT5f%1WT-^>fRoX-EctyC` z&L0*S=1~EpIrw^N5?#5v6dpfun_9Hi9+P>qz`8aI?J3P5%ybhGS<{KiMhxM(x^0y0 zpapX7)5XfWThPxg1r+Pw3by{$hD+uafWy6|pbaKsEuApja9aV6aN>-qyfeN~ zqjx24?-Ifa?{r}Md3jvb$DD!U%&@S_S#;dj0n$tsg*)H})$NN>V&X;a+FkmQniSH*bmf3w~eIsu8WKCrRyDskxkTHLEvM>!{K!TSVd!LHYv;VQm5 z%$UsvQ_vm?i7BC@?I)>IJA1+WMJ-Hj_6x(ni%Ugkf@YG!m^&bD7Ll z7;YB0g?9dtgd+b5;exV-c-LwRTrbj2{2d=5Vj}lZgH|zcI4g%M57Y4iTO;gwR~4@Q zww=0fD34y)jDk`XIoQ%^k1k$ge*aq~9P*|B?P3@S;)VwZtKczefBh1?D0m4Fv{?un zmYhHr1cGoh(`RW>9!6IVuYvbe3_(F>F<39lbPUJCaq!jz9NRAIP^{_*Or{q>?o~PX zM5Y(bNIXYE*>%LMl|0s*zKE85WH_ch$5Erro8dB-WNzzoXRy630?f(NAw;EyQ0$%c=qA%|xS>jXJwdwx)#~AMc^=p<4jNF2r?--MOmY;n&G^-^4?y$W zZTnxcYq50O6;S_z4HsSyfV~^f0Y&%2==*pVAv>Fl1vmbqCZBCa=`ws`Y-$RXBZe{9 zQNVg;KNmF}O2j`~ThZ%3k~mr|7$2#3!q2C=iS<%y(DV*&VU@UGtyd4wy&fri&383X zcjzPfe2s%U8^5FKrR(7ELoaB^p&jTs-eL5g97-O$O#m_>lz4d$CSQ*Ff>lK#TqBOP*1@@u0XyQE*U69E&jRGq9G?V zd&B`}@uhL_L={*r{Rx>Gzo#O0K*%c(2ItDQ!r9n8Ncv|D5?sClR^&sh`|B~V|M~<# zWe6P^J}(_BO!)t-@nPY@q8v{YxiYU0h{3dGURuDp$ zZv#W|f1ub)jAi;b3q8(vfb$bV;M7+eoMa^nQVX2XNTm*xEF~ZzJ4|$hF2p~b9&t0o z-+{n!SNvM9n)s$ZP93+^fcFVaY?qV*J#_T(DI*V9bN34BFNvolU*v%`!NT|!!yh=B z?g{Tj^n=G6Whnu|4_R#zggas)VMJ6E%T%&~FwSQ?aZjlt$i8+k~n;c=-{i~?t%u3+iqK{}B&S^u-1wXJ`+tJmp~7ijd}}jfSw+v<`JKJypp~dhl_~ zD!lLTTI^jI507+zVmcWcq3Yy%xTUwBDCO4!_XaNd?y>~lr2Ej*eOz$bxdP1Wc!w0% zh~VgN9bC5$_HZC!3GR%Oz-_B!VX(72yk1z3BxHhtd-4-xa@P!hXxfAJRl6{3-qrYx zm@y#NEQbBv*Qs4%M)3QMC|qu{5tcm-WOWR=;jc>bVTi>&;%k#JPOmp6E{`v9m|I&0 zI^*52>0mx(Sf~WMrEejtL>5S_5CkG)Q$&>G4+MBSL6gENI{5n``j&YRxl62_x4oyD z{5+6HyQcQ?5?bZa%fjzGoS9Eg1&NR;NSI@oSWU-?Z{s!Y^dzgE-XYtM_VZq+c#vW{ zXL#+EcgfhCb)9cUUbr)65lYcA8 zpT9+&mRgrVPLB(4-p>)_+)n#RM$G!r*(FCv`@9S6?Q}hvE?q`Wn4TnijD&fb?q_Jx z=MAJ=mm~eXF_%YXo?_=r6_T%8wR!&6pOC#9MQO3~%-*5t9{J&{19^8yko>YXhTdQIny3;bR*E_>&zzM{UhN#1Qx|e^ z=WEAKibGD#Qgq4x6rE{2l;0c15h7dmoh18G67!s6&e%nf3WZWi(MF^sZHf?*rA__X zs4Nv};W@{gQ9_H-Mmt4O6s1)t|L6bSi}9IfX3n|q>-v7*1_}h6D`|4oVf5KkMo`-I zmH*2ihe~}vg=Y3DalY~{Z08V4hK_FI8R?B9ef9M?_QMTk=f`hM(B~F*TEijcKePMn zw39ld{X{7EjmH7S4^gCds|L^=^-@wLccQA?*jY+DHJZ!C! zASs2mM9snw+^o6=5kfF*WCc9C*}xM)ws{ORTeTWQHKl`4>qxdD)Vw*V=)Nl|7+WJiL9x4R)oOlTdYMvSZmoa4vc$ zF8JXO6K@#6=4IJ9Gt-$@7xEI%-H=*ykIRosl)!jy~^FCQXN3UV$M-JZx!pP`2y7M z{(~oL$dNkB2skeQ!N}n6*pA~NEjeun=32jJ;kU>5bm9}9{Z()HsBSv$=S9KQ=gS>E z`?=j`g*tOT-Jayk-N7-*{K4+6CZy4SJl=K2kVxJh!U|XFnAYJ!=8`Upcl4-%tnahn zwizL?-P{O2?E8Y3<{xK+@5qo1AI^d8>VELv`4`yqvyeJ56QF;o1+G5S zcrE$ebM|_rJB(V}fJgo3#s|n2XfRR<3%MWJQ(LM)_Z1ts ze=UGMrvI^lB`NInDj%Q{UkLtPe}G#b%z%GZoOBS25XU^_R-9a+gk>*1#QT#6LAI0w zIVZ9vuQvKY|6m7r`pylOh{@n8rB(3F*RyzP=Ljo5wTDUSp6+O*QikW<7vg(IHj%%tVt#mw@TOADzQ=N#hgFa!4)PR}tZ05hU%{Xt_ zAMo*+Iat`CiPw5@`=vfx_Qt$8oRylvh-TdaYdo*B<_#sR#G4Pe{^b;SWF89!ng-ax zsq69lZ*29oj&PWDaD@4`{1Cnwz7*bz)+G}c6yVTIO}P139pgLsH?I158El>?1MXhS z1-@=tSgmCVJdst3Q=Uo_&whDwYE~&Q9n!-C9QWtlDs`yzcsCH|6;NdE^uydn&*snjON zD<_fDGMmZHuWfWE$f9d62BALxKU6}Y0{zTCE$q3D>6MH+;f~^1Cyjlcq6&){D84_F zZ(iDgmaq#&(+-BhWi!sAz&loS^{^g&JL3qSPVg4QU%N)XP)S-gsYrOM-Gr*9EkR?0 zEOok2EZlY=T=e185Q{aN@vP}rste{#Q8_}T8nc5@WZOFwx z3>_Q!$Di47i$ASBlK*hz4O-y3kJb&$7Mbi;5Cfxm><3_O?iSDK-P-f^xx?dTwjzen!yCjk{n)iY0 zyj7KE1!ED+y>3}h?0lDPpF9i3>V5$` z#G|oiLp~@Sss(x4(?IPp4bpw)D_*{75fdty3E!2njBoNFdw^qdsVm#TOUp)qaQSVJ z%|8Y#>gU4+rtg47v<-GU#m$~XhuHJqA7Gb77G!HnKP$OZmaONpwwE=ELEC#F_|R5@ zeNMk)l?R%c>Agpo9yABW@lBxPwcYr1ee;hLJr@Qdteg5Hb3ofub?{IfYX;X6F!5_;9rs9@=Zg3>R z0k;0u=b2q`0Nb@N*Gqi^_PR%sH-r87-)ILY-MkDh(ESNE{pSGgcsvEq;$%qb=m=Qw zTZbf}XJGA%1n|rb*L;Zj4Q7N_0EX+Nch5J$;;+5IhNgTx>Fp(87qfySs-)tT#dS`cdNq@+c+x1ca~f)-ry#)RM8zW zjWyWltUq+{I1hxg!r|kW`8eEm8Iu%r2iq%(YJ$1Wm~z-o_M@93{2}5)CgcX5EO^Y^ z4H5&<8@|B1BkYKvZ9H_|hsdlm|A1jD zgk(W!jqBtvxL=~3xy9{f-VF-bYncOJarkY#`K>qXvP~pl=Up(Gcpl9D?=$f2Qw7&o zxe!)$J4pH_2|uh30osXTaLA&CtzA(JE)EA{lh%pQJ>G$|!7(O&vnLs6)5ezcpJFxJ zbcxdAZoDK^0Pk#hfZN*)pzpkmtc1*>#s986v%jo;**XCs@qK3!`B1PycX`{$v=Y^EwvSjsTPTG?-J7MsRZU4@QCOqR4Z(kB1k%h^nLw-Ye}5?nW3v z!L?~nKg$Q2&6Wmhjbg$0g;Jm{BL2tuxFDB6B zPzN4oIznCiYoj@POyixzv9U-0FE9PCyEa#SmrPS ze0P3gN4FgS*Qaj87xT061IJF#Imro&f5W&c1HuE2d04Aq1-wwC3%07i@qh5a*XGTnCq{PROm7fBM?La@{Z{tPgb?SnLif>piP0rs3y1*ALQ}X}7JXx;u9zu%Pu!e35?ht;`$RHPL&o7)VwZVLt8ffw1F+6j#9cz}xsC&19jbAh7@ zx3|ij4C3?xflI_BJa5<*EM#V35_=Z+h&GXrMT^J^`-!B!Y9YMma0^45K#mvo9Zx@G z0TZ`*)V!2W#2<_Ia=QR$_;uNB-p{Yf(6(kAFXj7eZf0pndJ?9?q2%er!Bv^z_>$03 zu$bJ#QlxF}5N>%jhT~`M!oQ}R$J4Y|ov&`o29Gd6$}agHBm zZ3w2Rw1P!f^~gOZLonmF8J4}%2ySutz{0@EFj##WNyyh`A$ab&YC0l_mU!yHKk~-%NstN zB_%r5qfBi+chNl}hDL4ODqOWy-l?|k8$ZlB8M)}+6CU)?ptJcVf|^TfQ0uFYXgl7E zx|@oeI-_6lW5oyP?tCH5o~9}Ko%c|fpDc%NFA76yp3?BzMSI~kxRY;zkI?;rk?5U_ zGD?fG5@l%ZLeE@p(D3Y^Lb3M&bhebXzFTMpGvZ#03 zGL45q)%y7QTb$6AgJ0>5*MuH0+l1uIr3Bm4%>-z#mhi$iU8?79AV_#W!zpk}vCzN9 zlZIW*7M9f2BQfilRP5I}es|_5YE217EkB3&nvW;a>_$aFS>1H>B#?)SKi;HUN^Z~+ zL7G!VRxjNcU&$}lU0s_zql&&1sfsG(cB0eY3{ZA;1z}VbEi>cKp11fz`vj7% zp3Jy7ngRvS?^yG#F$)v(K%DkEVwxy{?^l@M8QC_hr`i)NcXScHz;&84fBEse)^Iac zXJbY*s81%=?FEM`-vYn35%6!eI{atD%|5t2#lJ~9_~033&~|h@bkWDaXa5_V)l$I9 z+F#k*oMw&s?B>WgM`HJjB>;+<;qO z#lp@V`+#Fq81YUWWxXDh;pQ}kydgYjxvd#AyNZ$b9Y?^ZsU&Q<8065XkqDpoq=P+v zNAQ9d38dHM4EtZ%Bz)w4G{|8V!k0Djgm3?g^^(2DOUVBX_MEs-GokAz^Q>kqc&0xY z+HMGhkp+hMUd$Z$KsB2E_}{ylx*Gwc|F#TNynhrJ)g7*}_v&YN)+}M1oWrop?{4Pf zZcX6LG28zh90SFl&em9++(5ntu7x3U0)YBH?wso`NnR)^l3$nQA#d9qtkS7Y?mw9Y z8x4c;r;~2v(qImF9I6Ojhfg9{&)?DLnImH#gYmC7Kk#Ia2fUST$ym$H8*j@*#J4M+ zSy$B02*V6vG3Wmtt@MND^dVy{GYi765wO8n4>p&`;fe1Z<$aC)T@ zFD+dT2IU&S-+TJNEARkZlDG@_~FazAY z@EgSRJOdl7v~be69oSpHiXFc)1N@t@kIfnD0<({)LXk~pjnC~tyh*+upC}L~`f_&Q zvBVWzvs<6=t2W`P=grKIipVz1-?Z#IRS2HJ88^ZIfHt~Jm1uQT2vrM)M zyTH#H3}kj=jeVR?wCiJafXqx_8odHLCSL?}!&_i)T8p<_yu@x=!JX~=Wq1X-!SLEn zuJ62f9!%fp1va`X!aWz_rk8T0IY1WLUVV+n=Ze8<|I4_=xd3PU z9miT5Kg8>*HNXPfI^Md$L5!LNK(}QnsnK*`EDxvP&WZC_&yF7O`j#Q^|CWjm*;~RB zlS;wVq&#q^NsjlbdL0~7+>Pb8i~tkoMKD;*1RLxx0^JjMq<#XQe2&@z-z-&vw;wGa zUhFjREJO+>-z@^ghwHd^d^(PeGbUAe=3wGiaUdOJOm->k!78EJ#PXOibnyBDzUp}p z`MWom%O7+|MUp+KnX;Y;4smysJ}&nrZq4-;Jju#bH}ZVFEMya2Fv?S%$yxb+(BNP} z?r*HZH&@s4-iK+y_^eMDUKPhTj~c?tghr5O&7A|~%fZ{wk09~29B?pRNgf=VORlD! zWRI=?g<~sDVB7a^frQg|;yghLept5*&NW|3vVUCyJReBP^uMgEzlh$hml3(% z-h>urr6AW;V)Xv2Z|L+VBp7@DjbAR7Etr>JEs&KUlPV4#p1GdW$I`*DGge=H6X+S!F9f`iBMGrfw?w?RtbN z2FM7u)UFZTGcR_!@~sPv8Jat-`iF#GE4&0V<$1L=ri+mHz(H#AL0gpi%MK~wT&nnB z6?(KROz<%219f4R3M?BQQMI3j0;h~fL0rC}=qVXMON?evP=AGvz8pr%UmDQ7TTa63 z|A~nbj>qxkJiqhrch#c?J8?m4pr)`jL`x8Mr$A^rv6r7AUQX-S479br!fCp$3^l8g zr2R{dQTLO;S)0jC63G`BF!bLaDrfeb+=ct#W{Sl7sMnuM=V0 z&KfYTPXgY)+XrmEKsbBs6_eV~fl2asI3|4KaAMd8My=ymuYR*h1?OQ7m)efg`GI7; z-CUrzKNLUQaSk6ZR0jukG=oB`MS#Yd!@^B}@$XSCm)icGNn9U6g!9h<;qURVH_#Q1 z^X4)~OLyZf_38NPzZr1DoEE&jE{qHZzr$H&+&+ER#F}lAmcZoJCQ{zM4|jyc;`nK| z@GrqEUvOtZI+p#J2n&?T@uS@d zWcv10P~r3dSDQq_fVbP2sV!mHOJ@o>6zvK%HL`%{fD#B@^B8O?xQ_pPI|i)ZX@Lrz z4(8hTAd<48g>xieynbdN>~TJWnOjjRrUDg-wuP+3bXOAbJrWS$Aj_G*K_Nhea z;u!l_YAN}nGl!rkdz|d5K%BY#mV@ z{^a@Y4<6??nCo|(e5b1*=QJty*HU}W9nEhWE9I( z4l`fVJJ@SsoibSHDq0>TKnUAU_`nE1?`#9rmH ziI2|x2J$r~#PNg~PH;$L!_RxO`XU~zebdal5j(&>nNSWoPKUxkFp9~e_uP9ag-7yq z;00|SDePfEtm#wswcaCU-i_a2v#}O8lWVF;xSYn`yQ&K>?@1)rt`&j&DpSYY^tUw! zXHEbO!B+6ZrZ`elX$S-jPQ)UIn_2Bw$G_C28TB{4ptDUMCLfp&BbA##$;^0iPR*3) zD4gP@Ed0O}*A@cLMsG4bE0FAeWeQIQ&4EF8i|~T4-2L8d8c7a$!nVs@bM%m}1n8D3 zInv&OJ3Sy#n#D0FUd(1v<5G0Iamui!itRwWTNmJ zFbbInM}9{TKjS(O8!FCT`>!439MB^RKh6V14cag(8RN!>f7v+(OW|qGH4w7Vfvl|f zi=Ej_@KtLjKHggje*6fAwvN+bgy1_Mj1?(yR)AHOdl-(&%4n)=z<&K^kb2Do$7aWn z+8YK= z2tkW2)@Ni$L4OR6cy|e)?F`WttHXx+$;_IKWgxV7CCHo92sEaa;B{VcI3;Kyv|3|C zN-~w;$?@9IzDFE>+AR<7YKVgcS3=0Z$T+Cn5{pO5Ffh8YlpN1|$5vRlgS$^ob37AA zxQcVdhR72Qrx%Kufh^TWSM@lT<`SjmFCruh|RmS>9)up+QHE;ardXkIw)-#(S8_ zfgEt$tgJ{=T-262B|7Ry0F~u5p*-n5Lj-)Vi z=4>V>w5;IT-|3jBonQq`o{Wq716=MWOHQ9m0sgth@a~+|usY5i`+PJd@|7hl$9y51 zAKDXKK$x1ur^H(W{oLbduv<)bb>b zHjF>TKfO2!*?-MN(m#RlWNkFRA-vdW_=X;8dHO*pb~c-1j~37$oZBEX`M%S^o2hiJ zoGwxsHKzRq0F~HG5?}pRFsp@w$NA*po!%D?afDk9W~{w@P7i?OmaX z>j7HjUWiU8=?how=;L?)nkZDvY~@$Vx1ri(9saf`Rgva}b?C*4c$(W{C2)*hFMKZ; zLKEGz(4{VK`jKIgdgd`v!wFUth<$P(zk zM4J_ybAzoNi(pR65csvt7><9mjtu_iK@zUMV<)|C1h-FfZrRm5tSPSp|F|xJGG$zT z>BKp_(aDemU=^G{UjlkNKLO{wtFUsg5Bxj)5MPjajTINOI8t&cZ2S6zz4WLam=yw! zV{ZroE9}ANi*2~>g*5r?9zez_2Dp8v7!K8CV7=)*j)$rUpZ}Qy1~rwytwrm|ZcmQa zcf}C~P3y#~ZTDfH(8XlvZ8L7NPiBu!41+V8wb(>wE8@M`5*E?VSTP=w`#C{GE64@D z08cS5$cemK%;2?k;c&*ZY+Q8Po+$6^0K2)r*LL+LDs3mgbukU7E?vwR;&lA`<^|x& z4Sv3@b%Eq^3gCTt#vBiEf%#X)k!@*Fa9fEQ`H~w5eCY;Qyf_e^s?p%?wI5jFxjpP+ zhab#=oo~S5r|ZD;y4Aq=h8bxpDCOET2(Z-DCM{76geNbvuRgCQ7vG*_M{<>jeS1G1DY5|n4#}|JfhHW%qgcsXi5&LZ z2m}Ai1cpC_K+33vS=m_%R&&os_aOSg+U4Fn*E@G+a9yw(Cp<&-JH4+dnqs?h-y*nSUJwVh7S_Y!7tgcd?(IoT(YN zdo{>0Dg~uWE0_sm0IH2jkTqf#@I(FyaLvIIE!S-DXYCMJ$$!~FW*djj6CzGjTp)mUv;A#7%f`Pz`?Ukc2*|pYgtJ0=zM=fMf{O2IJef^DW| z;Pb!)-aNGy9@lXpwfhkFJ-!DAiSK3d8j2nF=|q89oJVR?_ihlxamnj_%t`e!DYCE6 z9)BygCe1&Tp|kc&)>(NqeA@U6w;q5nsq7z?OTPrfy8~e14jbs%JduPmN$mXNUPNZs z0-T%k5BKh?!Y@BKL8ClAG@i2-PTNxo`VU+JTgf)weu)N<_(&37FX(4>hBV;rJDwyd zGXr<;sb|jlgb>fG=kQu)I{X>egP$s%z-K}viS5r)@YZe%(AQ7FqT)VQNht`ou2UhO z0$wuvg%PB{iF>9$S`$B&UhK9{Kprf<1}Jo$6%R z@kaxEcvp<=(|3SAPbtpPJPXb}VhL};x45zu0NdZgcvZA5{PT1ckqqG6RrkHgyihLV z+tdIe^hK=4a0qm(@P>1Tzp~05l^~$m1HT*`1}elHpMLHNm&OG{pVnM_y?-6y`}qUa ztYvt|j#Ypw72-E(+Hlv?4dCRd+2nBn=L(4zgHC3X$@FcQhg`Zg8MvGu!HY+OL8rbD^om@dRD>Rkls}EL78ro|+omLU)nrmqdkJueFRZN} zNR-cpfMBf>oTojbW|!bUY}6nDHp-8Iy+R-OO>F_FO;jL5f9%Led>l+Y+z;A6Haot2 zZwaqV%*34Oi8*v)Hk3{>Bmeb5viedhvtS63y66s^U@1!$CVmD|FH*qh`4rrN&SKg2 zQpVx07&h4FLfp*TaE=0!LaW>Vez6!qIUW^PhPkXWG(OoE6s`+V4lW)Ut&!%yv&Kx z2#>S|Hsi<9Z}7bzV}RxdgQ%y+d6$2cF@4|4vD&kH;G{z>us`cX_I5vI*Tg>rA)K#h z##lWX|HDJ{jAxCuw(q3X9mQ~*Wd+srFc9!<>Q2G!u8sF@Cj{?$wR%x&xCpl zkI;{qF@nAoji^qqmP*f^DB?-l2p&#biu^u0(TnMELiruN=y=o~v`*n3;$K&$HC@_t zsoGvN@4!?V|K}rhO!E;o99xf;+`3+yX7V0c+>aOih{&Q}M5lsI=7-%`1kEb zs;zoVXxzmJ_H-;q2J-XK1F-)MSe+k+$XJhRn$?HgbV=mgf$AFsu zJXY&|ON#y%;6TUk(V--xhnk&JM#>x8X&O^0G;}wn;nTQ2;p;pq8c3tMCr+RVp}|PW z8RH)}ROgA>)7d|`s9#uV6344N_cvBTn(W^yNYA$AoR9n-|3Ec)xu|)jJypFe#Sdw( zMamj#SKyv8b^k&_>;$TWTDNyH9Wf`H6Rq0f&Wg+ zLi0}!gyN-RP7a&^Yk3ScqL?UeBK5iVUm1YTVMOkL(? zsI~VnuBn>MfJzEVq?NetUQn@Vpne235EZ4!n%?_q; zK=C-3msE(GPy7U1BQaKapFo!HzRxNQhvG|(3FOuCWc)nVl&Sl9f;llh88n|MiPhd!WZRm@On}x?Fk$QrSaXd;?&E$xSxHI_9j|V5^irA69a8k6& z2hIuqig+4_(6}vHC};mOQZu@o&c1mReI3lA^BzBUDxaK>*7z-R3ZHd{)|sD$HAk{2 zP`%49JGX+5&)Oiv!fcds-Bzeqh0yxsLUd2;5|Zm@sHyP_GlwOoYbRMTkC z8h_zaF)g@f`Vf2As}c9Ud0Mp*tk*@I*;JAsKv2~*q{L@*>=AWJb zUdwd@>&q{JT(1f|v`~?pt&0ca2F4Qw2O+C{IGg~k5As%P96P%)k{ofGO%A)dLeHhg znChGi22L<~D>iXzxrHVi&7 zc7wXw<-l8-JNFLjvTpN>@Q3FgK)?Ajd`kX19&ynptKHIZf~y#84n4#;be97u>)RmD z#F*gJ3XorP9v^>k9y~r{1x`PrZ^L) z$xbBIhAePyzXzfOQBY~a4UlpBCi8ih48C)?oAVwALPs45==-#db>R94*7J8U{X13> zyZ;8kGdT|uHI+*-eE)*m-b9fY4{JD_wg4`Ymm@D9_F}&F6MXlD1&o;_NuHclV#?&~ zux-j7ApR!}yGPp9tnR1<8VYZ~c6mu?Xp_Z`=QzoIhr)=wcp&MWoxwUNhQm@*2{@g* z-~D!*1Px9Yf-G4D<^wMVYF8<<9kHqS((_&>#x0(>UoXI36(3mDs6L>>>Au%`TD{?QsHeVc%I?RW6)g{=qrr*H@-%gNm=`r^I z5(VY_?sGi%W9%|^9(eS73Vf0@ldKd?16>?TcCuaoev+yWm#L3pU4A6?P85P&=sWl~ z76(ShAsAHq8$UKSCFjLUaOL-fywjnp;PjIw><%3sn=i5;VFuITxb{94J?q0OD~Is; zXXlun{tYlpDh9I|cd$>f4tajck@S}J0kti%P^=|}IhJ&hxuWfXe|maD<*Lc#sbV5r zJ0qPL$L*60_H2R=x|c(@=nTBgZ5_C48AV;5D5O3K__~w5%z<+t`K?#?~S6VvA$aoI}6P07EZ1Wu0 zNA`2sEjj!x?h_ENW$AE=L!Xcgc2mh0L&*sqG_?oK*5C-;uRSTVg!QR!RCQu*$8nfXt!$u_h!4J0J z+65ezHiInp*vD+kQYFsv4}jcEO{g&W0hahT0osU+U`J6ge!IXMUn+`#D@=p9b4)7m zp02|byj%nie`*7FqVBPOxE_kf$7oQk?v5o-8L|dTCIGorQ%Q8W48C-B6$y;qjpNTO zBE>7xKp0$&Zzb=*Gf&MTtyS8#Na8|#iU~g;au`}Wi7Le??vwPe*yMu7r|>6gg9}#2*hek z1;^*-)%Z)?1fdCuIQ+OAJZSozomDgjOuV~*c9aL4Q~U_*O|HSgtLMP|VNPU4@?T)o z6+jZ)!^qYzJ$O`GfTcK2yQuLe5T!iCp&KR>)2mb9sm1F+aI(K?r2~~^?K(9s=Shv*`-h2KJe2{(vV&lEx7Mn@L)wB!m zw!g=|G?T`W*P@vi$EidRv>dEVwt*9G&4e9+wqR|XIPq#S2R~QMAOrg$`IIyr6!tcQ zlcR>%mj3|!{`?H5QwQ- zjYsuld2#KkaQaXgm?0KOR5NGbTRJ+-DLprMMLzDl`=ZAq0l zGK~So+AGO?Vn<3HZv*0`!F=4{3}a^h1`l|@8Nc`iV5Skk`jfq3ZPRR+?s@>rasHPF z(rwsBZ3@Xf{T@hGC1Zyi8}cAG3>apck~EIvEqOZ!Y%5L$6Y@N8Ajdz^_0Q$Cgl8&irc+J%UTwC~ubJrm_UCj}i zZf(Lhff?9sA5D}sj$&+m9AL|d(E6)9c_Z)y+TRPo_CN#d7#0gQS1{yIe^Jeh3QH!c zCWwp`oM+A)ks^W8e(;i1Ae^PL2KLLEkwaY`gos{&&X^it_}iMq?JC22f0cr|B6m3X zmm=ICHVZBp>SXoq%i+wT>sVmqK~^l>&8tfZBPPFWVcbST;+S&~yC$gBe7tDLo{hAC z(dC8sv5!6(=4QxizB|C`&AH6_<1cVq5@1y{Y+(7I5wur6hV>qE8RmYSQUv#*1zZhtv5{Gey2*i;qk4G(!Qm>d?CNYN-3)4;nsxEvnYJ z#+P|CQIM{oOQ%p{6dF~J&O{IJBRd76;i7yxwdJ}~Kyw$pcD|bSj46shnv8Iy=L6k* zB$s;sjX**1`uzTPS=6q~fSMlSQ`b2TREzwfJ*U2)EnT%J`o?ycrEmc8KNRpkv`wZJ z&L{YP{;8uKn@=F8+*4HNln-j&Y9u&a*u{6G>(LvTL-b_-QlZMMAHs}ldZ_BK6?OHn zM~B`B=~=zkDC%e@OtGDTB zD_=tJdfWBd=k0q?kS6E;8#PCvDROkPR|ZvZSRnkaAS;U8V2zeY$p{jTy+wg<{Ft05r7N7A-xbBpghij}qLEpgDuaeCfACwbRLB@>FM__J>lKNZINQ z-}H&NptSWV|AMNWXs1Fsa+h9?YNf9s(rQmv&Nmar&Rd80!5nv6MU74@O?8rWj1;za zmh%_P4MrNt+o)(mFjdbGqvP|^=&cb?%4QAFnvrs$*mHrXZ(luKdbFQ^sIQQ2k+_d4 z!>0*SXt-`OP>#2>qq5v*EiI$xCiFRa}i3aa6 zsAH|ZNb9F8ecw=zwyV~oFhA~|H1ZYIQC-nisf~0;$sH=%JPo~hXi4q;H&V3=`$Yad zhN5-X<%P4+WYNW%CcbT(pGcISN&mV!334`>2#QbL=9kYeL-7l?iPYO8(ch|rLf^5A zPIWVTXj870Ku1Sh_#n-f&UNL965S;QWrn}_0;UcXJ)R-R!Q?g-9UOP`X6d?F|qaob;lJjSo4d>qgof;Vb|$5`w15UG%`e#q`t^ zo7&9g|QcSUfdcyUN#n{Tvd^LOQ2fu<0@$q(7k#+vJPz^55JUuzHLs$e0H^t7AxZ_(~XeRu1k9NWo3w zQcQNPIQ)2C3A*@xV9fi>ahB9(jDzjT4M%A#eBckQHY$?1dBa$2%?0*zyAkYaTLwu@ zHnS+B8}D@{_$&2=#htD=D|0>2U8O}FN_os{l7hXh!q{(bHHmMzALGy{2aUe`!*&6> zMBc3t&#+ukBbqXkG{t5zn%1qXp9jZn^k>=5g1wB1!5JWSS`L1jvlIM{4uw&97r=}* z?(Bah9G+@EfZJS!_*z64xNdnAX!mZz$G-Qm?(`7vQ>Qe%-4jgWm8X&1Wp3mbUj_J# zPhtf+?HIdTlG!&F0^@|oY>C2O{PT<)9N1F9EIhpq4(`2-wXZWY_n{*?=9hwgcwH0@ zJNcnSJ(JL~1(%T@Hb4%wjr?+33BmE&K)Si%Ieq)V0=@oofwpU@I5~2eLQ_s&SZ4nl zX%>#B8-m5@p63tvo1Z$sd!{k;!>|9G=Do|LDh%7uh)mPB zAYt-Bp}u-5|GWP}KCfsTRS@f=jWYMhmxZq$iw|(2l+4=(mzH+F^4MLcW!uQb}fVjiCz5K)!cI>`T`J^d%ACj7>~fO>vcp`2yU z`DSkK5_ zXiFOwxgf>oT;7E5iyUbpTC5NybhV41yH>rX-A+aPn|IUb^yjHgx7?c03(H#6&_5C7 z$eZzZuTLQgk>Y6ghED$b+XwhN6>g(Z`CW9<^>}JEs>;_~uPStWMT7@Bis?S_nZnd@ zwdiw+4%IihBMiNK4rw~((cBdhg8XwnXg5@(o34}y5B%S)u#!PDCn=#@aH`Pwq%nFY z_mjSNcR+GUdy(Cs3JORLL(Jm0LjT;iNF%I{|G8v8HL0|$y~eyl(f_09%)_Dj{y2_o zkt{_hOR`2K+uU>Jov3zV2H<6;OeDlFm`%8OpG(f`tu~Xod?;y zcd#ecqm7_i`ZVI>wFhL>DuEz(HEg99MQUZzuwYiC)vwKj>773z{X zL(cF=bF*MxvlMA+D8u(psl#pYi9lhJFElrr2 z$b-b1mE#oAGqC-VKrmTsiCYR!^;G|_`Hx{eke~+Z*6teKm-AkPZ@8hBC|UU*LLPT*l2a9KfS-ub5Z2FXL|(tDsTug}V5) zEYVaA=fV$-gA0w$;ezA&b>nKD@T^cns8HF@M29Ccuet~EhgrPWPtF}Y)m{OVFUtd@ z)XP1KtYy4bo5J_|2RO&?CvanU9IVMX4@PGr65C7xb+gBy)0UK#4KY(f1<-K!bI1WnESBOl=By_NWLy-&q5yh7WUh zRg?hUv=g&SLvTs{P@O}592q|#!Ovbvk%-j@;wKZ~?O!{@**C4I>DYQCHy1Ig#>MI0(|R*BsMI-+h0A#$M0G2f4*Upu zS~BV;?MlXij<3xBnGW}`EJ+g@5vdvdptaE!=$#oya^&`c!SmLz+enXSZBvJSnE~L% zTzPn;iYFPLKf$fCp9$05Mv_EFDeU02i0Cw?;7(Upq9uI949pl$ntrV(PP>)KI6m(f zd87sVq?`u*3>~t7LqP>NYQ$(D z>+lW~k2QrM&*aJ2?npjEnE_TA&m#3+<`5}(z;Qonu>0d>T*jU(=B}*{@4KG{ZU37M zMxW{f`H?~Rk@yT)(k>4*{;eZ^?K_wZ4^I-SHGvHER`Z$u=|J_HD;%{k8x$l=5hSmf z4x2tcW>)1R@IEI8zbMw@&c^7$^1B{j{-g?AcgqdrEVu#IxCJoompcT}(rsYbHVbkm zQwrXne;ohY?*iMTyE*0G0LHseX50(@_H@#kbl#i>=e?Wauxi$GaN0+U+!W-1p~@Jz zT;hWt8HB-Sr|ZGYwS50*u{^nzWkM8oZ{+s`>jXtSpRH$F0(MxeN2q8IQ#PrbDfZjT zsq=Z_Q`}3Y?f5-GioP9w%glkzUu^2ukp-~aB@A#;@4$J8_`mBVEIA;AefG*EOiCM{ z>0SZ9e$;|tF4wWlWFc^M65?(N@3A#+<4k(Mn!x0!1+W{2I6)#zNtkMkaTE2I$LbuMG<_#1B`#1Isez6YA{*PyF7@zmwwdoo6O6 zbA<~$8aan4KAjK7b$$o_AqLPp>=HH}p-=WMD*}tI2<@%AZHSSYKXZroj0FlD$+<8- z4`m$=$G_+WwZ;qZ`uR0DrFk8U_f;kdp_U}t`3iGEX_vkzD9mML3kX z1$*&bY4znLV1sT8-jsF^*rdO}ALTdVQrQWxWgOqPY4XIg{-~0kX`W>56#l(`=Pa{C zeH!rnkOrhqZDh7xc+Ht1L-_Q_FK&LUA{;LC1dqB(xsJA{z(DsXkb!3e>^e7YXU1L} zpE{G|2P(teISTMx+ZwPr=nA&*^TO}TRqzCo2Ug~&L8X@_@IjXvUV48cyf$Yh_jq~( z07DDO-y44L?tgriWQI@O?IjDy`QJuFufm;FdR_p9h5k_gWHs;{c866@l;NdIvbap) z1W*lDf%~{R z@H?7`-}T7Y{^jIit36p_y_g)5ImzT@=-{Km{dh^oYH|(T24*?wjGWCZxO;mVI4iiy zJH5_xHO@A0Lf}M*CVb#3-F+$3*4Q^DMuZAR;3Hq>g#ej&&-HftP>nuUIUWM z1K_OjG`Mh5Hx?v_!HMCwIO%W&C;y*4r~Y9(_j;8xTwHZYP+5_SyA7PlJud;tQEvcY ze4eOw`y6s@&=dDwZV}vwY2y1pX<)F+8J-AUMAn$OKq1fSj^n*D%g`M%% zV_o2fjXoKbbrNst3LgAepVLQ7D?EbI~%Covtc^l;{<)6EhEvi;h%-; zw9pUnD^}_86iNO|L>-<<(>NO!^h+y~exCnBO!MtUAqJU9U>e5yeqBgc)ZL{IE}TQC z*@$YM-+<~h&Z1UbIf=@uWVB;ZH`1$g6%R^}lI(vYFWTL4juyFoq$MfUNUZ&o`gbQ$ z%Z;y5PhSS@Z@5M$S0z*Nf=%>sq(16aA4P}v^O+YcF9}gyh};(1ScPF7E9*>K?pZH*&5876F1S#fB5W6j< zRK>VJ9KPEhrE6)U#*j&9-jgvB-N7*^{lI&)&SWH-KJE}2blW1*@76_8X};|7sJC>~ z3Pm-yToU5A?K(hEK)J|T|YkDeyUg)$P$ zfjm@JwuVkvmOz!O7mIbr4v1aa*CDAYW%TgeT-2oBgj#zPP|lHaRQuR^dg6r(eO0DL zYq}?hMk|J)lU1$At@04M{`m~`+OdWP^E;5#vZX>cZVBD$^Ff^S=CSzaX+^4D;V%AV zo{o|g3RoGpH|#E-H|(>o)6kEX3+b7!C)t*`9C|-t7dval0KNa^eSO8rRJL#VPxQpQ zf{qnUuAlLKFU{oL2 z@+bM#O9jV2jwZ9G_JP*f)wuKiTfr*vdhTr|i#z3a0JWA!cx|IE@n4Yxx^35x)2|zV zfy*o~cgg{<;E626seU-ejRpVC{lN1Y?_$~CiA+$&OU`ZNexPET1~z1R5u3gm&hyJO zm?&)wQ`Wr##mI{}(3j23y_d`R6`lqPCAIi@#AVJf?iKg0&We#&y9VkP z$1#!a26eU%SHjJg?&G%lLpYDo=KU;P*nG<`uwY~pF7;gthkmKShkyAU!fKD&0efF) zR#gd9tPbMT-%B9mG6Z4D`}uiL6<*MF#ZQe6gQn{`z&>g;>2XtsNh-5(y_pVBY(uc| zo(C-5Fc}JyWS~^(DiC8GjaS~Yfc=KE;huj{c)Q_PB4?}wg92j6#E}s&-JZ{c)OK+m zhpKQXJAkjQn2c3@W<%qtvq6tN@1Sd03D#Uo!}~^V2A=0m;_Z(Q;O|o>LxY?MSpWSc zj*y=V6dD>a+Yw3LE5||q#5_jM*o zI&&yli<@ru*8WE9EP>S)-XFc=7?`%|7`U`l8w7bqGvnWA!8cP^!|uD$-~`YllMi%& zU6HQDbn9YLQejLovk`8=uHcU1Hk?-EO~%QJIAy0^z^y%oz0UpNG*fhlvv)9eN`WA82^zu9@xeu>h2QU^mYS5H6^&CFb(_FEh0A2a(LIs8+eYkF+B8n5@B=i zfJ^8j_vUvinC#aHR5SQHkJkbG;EoijI^T#jvzowbuTp%F_hHXY&tO_ZI`DZp9};h- zNg{XK;fD_61Xpg%tFx(i&sCh9S>tuMg4x?+M*iAl;0vRdKr_2H*sj-H;47Fw3>_|V zhYrjk%Bn43#&!edK(jT($!eIBjwYkE{K=+&M$oiNmnapS610DF2j5-W@W)1FT5}Gi%4BGl?rpz>1Ou+*h6_ztMOlwhi$ltEBfa^KmB-8^+Jv0 z9?k}8&BicR^v>bpcTeIJWJx~NFNRBgHFDWr6XD|kZQ`&e7aUyE%IUoshx_NL6F0qK z5b@(AD19MIu1`{dWtVR=8yE3ecgsRBwdy1G8W;ypot=!Qa|wWrz5;f$yYZP@v5c$Y zRGw2GUl$i!1Lkcz0Om%Fhtg4+z*cnxezQ##`qb+4EcKBjW_u&1M@j@GKHlW}CQEX! zSOq5K8*#^dy@}Xq8d-8)1}NnAF@HBYkw`N!Xc4Vs_}2gdj$fIN|NeseTf$)MB8(@k zGJ%?Tvw|0Wi#hC;73ktEQd?@TUu)RUNGLm z5O^jfGag0vs@!~%6`N(-j|^*2`9yZYiTHL z=)L&cxOn#Q+%w4MR)@GZCWBsYeu_2@mQrPS9?6GmAh`p(P}5sP|J$;Zef9Sl(mCTH zu6Z}1KFVSvyOd2vUMbyTR`xj6XV#0$)7}&NwtG}2{3Lo=nTSp;8;2~)cA@jOGtdjV zoz?rXNc{WLX=+oFO4;k3$aKB2IB4ou)Kr#?l8XFM*T-sf%HbZ8I_-lL*Tm6|3` zpJf+W%8ROIj}XsPIf#CJ>Js1B|3SF=sv=s!E#}r`m!K%!E9|0HBK+Q#PmeX3(K4Rf zN+mzU%;(GKvv40uxpi24{c|K0AFia2pSI8|io1nVvM$lq3jVgG^hdZiypwHMt|Z!> zHD7Yrzft@)CzC#UVZ?3~)UZWGo7n8j<5|{Eh~AF+hRl8ciPe(!AuFkGG)J>o9H}@~ z{B{3c^m1uA-8Sw&_Ta&AT5s@|)p)uU-B3M9b@`iNrqCIgdd{W>r!*vqzNz@&^?5w6 z;yLp%;Trx|+QjwzI}XMjBKW`&4Lo*uELNC14R6vvQd_d@1(11Cf&<%5V6rL=Z+bO> z{N;V?8E<=Q(_0hq(TY#N;`~)Ed}{=Gw%HyljOAT3N&F35*Niy+^u`vk6X4fMK-!9C zk`>k;r3u!dzuMU+k>y&&cS{4`cO&Rob-0D1p0&P zNFG`U(vQhQOU*i7Qe}#-Rfoc>>f1Q+GYeqjCQVA^ghVo)=ZVJ3!Z$CC@S$0;Fkxp2 z^H5(vMjUp7{~UD~B!wAe_eo@Lya?!ZE+h4)Tu9d&5wH^I5ZmP}EI0mw9~W!~vz5lf zONs^HOT2)DAJKw$GE%|JTR!A@!DWY|>CM1b?+&-*y#XB4y^WbQr&OoPAH4q?}c zE~Ip69+)eA6#S}ogIU!XAS2Wd9^2#z?2-{kbP)*VZFB`KW)%PJ%cB44nvm)3?ZPRk z6?Ax+h@PE(4%LkJqlFfgbd@qk%6}w^wS=eGpE@n{&yQc|m9;m0cE<;KEIoy;-=8Z! z`s6a&&EK_*#wpTR*<3o;$_`yu^+bDD$cwV%4$<7v2ib+Ac<)u0b$!QJDN)X>GpHj| zjlKKQih{lZHpE%X`o1%y)0Df=ESE53ZY;y!407mHw)r} z+ZsowYWScBe_GM#%0cm*@;_|L$>-wdn*!*ibPG|6EET^AzKX=wuf>HMFNvEr=FtT! z5>Zof6;k!rpfJo@Joi;CJvCrQi(NgD>*nd=J0~5)!z~Bs+Oua+<;o24=uqBEK6Ji<0Eg)G?yaC2r`6&_L3as4XGw9Ig5{pFS#B zK|_>y-|=fTL|RW#&DQ7Cjdw%NO<#!qYdng6c}@}K?e`Uaiz-JKa#Lwa{d)RzQ4N)U zbC2x_wH7s(Wzn?W@sg`%8^y2q{N$OM`J&zt8OUgDdj0iMEBbtECe7PqB>Ffo2aSt0 z6*-n{m#iNDTNwQ_3w=GhK;pO!iZ&=z(MrV+baQZ$=yrg$==Mp1>Qtr0%WhnucjYHg znj}Pje3Hdq?H1Ng`07qGqeS|Hm9%pS&wcPqMD>r~)a!py zr|gJHA_FNgvUK=KE$j5?8Zba(vK}D)fIf8fc@6Nrd_cIzZU^-+ahLoY*eAX+S5=ZS z?>c&fXQFHyTd~w|7xmfYM1RNku+h8^)+X<)MCPwLwf!|kw4|zr3KG-NqNBP{P?Di&&N2Ov;zPWeT2+gErfbGwMBwoc&xgrp2-Vc=Xy5 z8UJ`Fy(t7M$GSjePd}VmY>jokt%YUra6xdIki*Wh(L)BN{E3D)5| zRn0}MSYB%_2s(5a1lB(T14GXE<;X}_#d9$>{M3aC*Kgs`uPd>#jVDaGWJsn*#W;L9 zZUTSLK8mx_$~dv9KbZqNxSwn=S>xygt!4QhRFM|g?AnV50uF#rE1!dbGFfQ-HijIX zGJ?e2G~s8w6s-O^mOT769{WccV&?@rxQ5NQ1y*}gz^c}4PUc_-co;O3%)9IXJhxim z;JK5Csjm_CTCte`$5GJ!lQB3VzXIMZhy;y`Cz4QUiNiKA2EL~gu!@N`r<1x4uH1PO z9JX{PhH=W^wQC48=^bMFr*$w+1#YA(?Ia#AqXt|Z)$r;k9r)$%6|m*=sajRTIDr21 z!5dC1lUrLH;mfW~AZpeqc5qiM!wP@OPu#|0-rL$cSRFOe`zzZt%=}dw>>+gdqLkWT=Eo_&lr~kq>UEn_xH@Hkk**y-6&2Iktsi^3F1OrZS{q zID~mHZV|q${ZFvM)Rn|XCD`A%B@G1;BjG5YyTI=HX1vrpsh~R=zGG z?-XwoSa_8B*iEEnV~bh8EBi%Tw@XRZuGoRbwjD>2m!c$2hZNAu*Z0wuFZn3&_e9aH z8NL*Xbw!zyuju9#1yTN{D2YW%8k+gDgE~B&N}Cp?(w+JpG)8y4Bu;cttaRNF8G6n@ z5y^pQM!u`adZ&kEX;u(Q{o;s%JT)ZSdNni-=+g%SiR%Y~K26&zx!F93HXmI_4F_*h8(V31RzSXRH<&1SvDrrQ z)$f6r`LGJL=)Xb@aUxN}y*4&)Un*5>R6?IUR3$TP+$9G0M@mM^ibVMpPtjrxIdt)~ zk;LHJanyOR7X6r_&3+uCAu2NbfrJVEqU{$7g@*oSBFjIKqKyHjqQ+noiL1#t>fl1? zJEKXGU#^+#vEmB$U1AFA?Z^^;5PH$YdmQO_3l}<6x`!@sVW~p>a%St9QDkJIF${j~ zL{6-7A#-m}!^iF9Ay)#)O4qGi#C9)|ee4dnK3|FNsyxLbQAFJbpaI-3XX10~ok4S! zF)(P}2gWRmg+13slAm6i$Owl8__OOY##(AU>5K2I3%ZENv5!9)o%so1dSNiBHNAw} zRIlUGmOygs_XE7W-vzX9eUDGB8v?#Fjfw0$b%3As<1unyndcpA{{Q?9wSJd7#FX*( znxGM6i{(san{zk_Y`#?2n`jO-r(1y)(?8*vRfa@dH4#Q-zh~a4&IXmwHetJAeLVJx z6O{FC!m!T7rBP-iymaTg8!6 ziUj7X8|Z9ZA7q;{D9&7)M`bs=(jPA}#ZsSkqs+@{!u;ub=r`VHH|EbB3L|vs==6Q) zcB2#(Y>z}2u0CX^4DUs)v*pA)4kggGYjcoN%WU@Fa22|xy;c1B4U5S77IEWr-gR2{ zjy3hxX0<*}6dV5AAmpY`5cM2QLJ_m<>GArXR2&7V_24?BJas9GjW|b@OzXt)8bj3J zaH-f&BTu~bMiv@)lfoXiJ;e%UWzuwZwD?WrDH^uxmAG}`X?jEXB$}@AP^@!ShDJ9w zp&Qcw(RbfE#9OCMr>BOdBGd9%vGMpN$gjvTx+o(9aHr~OJ^OUoewkV-E0*W z9Y|u8b3ciD`Q7V_i}I*&+;4WRdJ-x;ctC7*%$N$)RnVB*%jt`@M4BIHLN(d{gf3>y zsIo+v_SGMx`D8wgap@MX?*4=(mSQ1{P(*FT*HC__BKu$KG%EKrM`$!}4ejAsO&b>< zsQ*)>Dqbh*M55qaaq-J1Y~}K~^g!YX?T=1OnoGxTk`eiN zE}(bH+|Z?v23D@2hnDE*@GPwY>R%_vepxbfB(+Y z>N$DhJAYG1c5O2I&a4i7eZ@Prd%m$F!~d|obyYlHd@pGRwsHgfqJ3o@2U0wv!Es=J}>~R2c_mdIF@h)5I zi|eTH#%Xpw`-=70FDn|=`3cR)m7=)F80DRILwl2?>FRIOcm{epb?}Zyl9o^GbaM|{ z+^k9uZ3v~^J^&qA{6{R9SxA!~AEjHQ1xWhXb|lK~sh{%!kcQ}-EE>Dzjm=afiu9>h@veSegIg6I{K z9J!wL5DBMv0DuPi5ctBbg)Z_rmrfaFB{geTS{-B27O)H;Uc2$qJsMH%-8I~ zv8^a7*H66aX%G6;QzGt~vQiv>b|2CWHKkL(RiT4x-;0&qi-kKY*NT^YN)vxkSVKWu zyfEXJ9jbn)fnbIitsXllv{>j!Z{$B0USD^BvdzUPbHE4vK6{EDin}0oU8O{Q{5G?p ztPKj^a}cQoo$7(J$swbLp6>cGlaFQeDe4)MxW7wA3O4 zjV#Qd@o8sJ(YG6jbNpN%<9QO@_f2GH7+hnYPE8bNJ^CZmao*2PUlEO-U(sX@J8saG zMd38#%N>+`F#*LLOhuQjE*^y`8`Ucp)(s-74VEKM*(?6Jjm5Eso>KUJ#sL-0z^qqCBLrme#8Dh zAX=maiyUI$JM*7dp~8xY|Mm(@WxsNF)=z|XF1(kFtpz(4p8!3LBe^8$DLkj(EB9gc zL>T5}K&~(Gfsax);Elr&md{*DJo?5$k=J}U<6S#;KI4doUMz&3i_UO?X?wwI+Jt9i zJqOun4?g$Bg8TfKM!kezf-HVT%8Q69CQe=WwGw|D`4E#UOe{AOz^0o z9?#%+6+?S|F|k?{v{z39b1#{bL>LUEmS}O!oqR5k=hHWRs{=cBYe8mbAlYac2~&pS z;G29)GWoIw>CZgG9KNss?yoZjw-PPjJsm6ZrT!GBm+}tudH3M~R|n#(a|HL!up~FD z4&YGPi%bQdM@hcH@88Z=0B3ne>^~F%mg&ZU!j8QlYp*)QKE|-W=@`(c+=vIi8{+$0 z1_UpS|KQzSCwN|PFVm>o!1s|9;N-SBSWq^NC?84(B@aB|7$XaKTSL}$Uxk3(hz(bkRN=vV5TxQ@^&RMepdv~+S~B! zJOkJ=b_O$5t_dejeF@5y9dUJRGYFgdhPkXVhp90)!ap{>27|k*=-g*1!uWfJqVF}; ztYz#7$+|IVwBT(H>q06}?PXih>D*rAVbDiY)T+^u-rI;OH?d&wGi#U9jQTGYh`Z~O zSy`p25{ry;^y=qQYPd-#8cNU=^4|>T)}}zTBP}2K$|WPE+%sa&$GhoApe@;UkIx+j zE9yIt;4!yj4nAMGTL8bRZl8yusH5}1};-~4LiHe4-q|K1_EpJ10ruw3J z#&3~c&|6gXUYoj#no+s-K9t-PDc`C@x@i*{^)GBXA4D%XWz1uZ>maaM$bcg`d$g$#vMh^&Z$WjO|issO*ibt#)Y85 z`mlqaqX>?*t_S*jXXvj$0q$S^0Nam^1mBVyIYGWZnSI<8?r~cVz?)E9&)#gx5 zCHy4d&S??Z)mHGN;_^X%2!q=fhxn$Qlv|_Ts8O9rEZ3sXGxiniRCV04A-Ev?bdw)nL;ao)yP;M*F}-;&wim?6UEO_nn%+qR1q$Jhuvazm6fEV-3lY z`UVi6G@5K~AH*r8{}`>4z2NPv3*7mOIrxO#P0(IC4OW~TN$z(-3wMm#KYq3TyAF(LtfuMT$eYXO;XM$ z;$l}t__0-oyTUWpM%TEJoEQ<*UK>be2>yUi2Fm#2WfjtrXv;0z5JEaU-f+vFJ;rJ0 z*Fy(-cy&cC*#BP^b}7;$e|4^aHGzp(bK+W<_)HJ1 z+LDW34kzR9a2NAtw6%c0`H;+uy?8^q0i+Xri0ix|{Hk^WSom}pPuM#f@9yPqwZ;)7 zG{+1so@EO3Z8gY?f0pp^UR$zwWEc2&vkwf$PlG?bmXqdftHG3zAY$&z?`BWz=3cwM z5`^@x0bfGuxTM;#U~sqsWS(;+n`GQcS@UGlQnUdc-fs%k$MoYl31_(dc~`mDZVJG| zDjK}LFc(i#C}w7DHUc}Hmq5iAPq=Tqcjlt`F+Bf_HfgA`;i|4hkqf&I3+D0NEwb%8 zSM@g-cB&XcS*=glvLq3dwEGFNd~2Be6`6Hz(?@|ZJvm^+G-up*w2^Cns7g8)UBuZI zGx6+zsqkZ;DVgf?qb}^+PoA^<0$6Q5g6~_M#DRO~L4b$x$)(%zkBVJbF#Q;ChbcgC zZV!HPgW%70N+8!u3C#IAipZXM&RBT()@>NSm}lZ9;8Hz4Q_{hZrH{g}|4VC<`@=%; zoM$sAw{|jLKL?W}NhjEO=^x(JEr2>(E_Qd7rAy+bqLGiz(Du$G zvBu7)^wuOzwEML=IzLxY^!R*$WasV6=!!!KdqZa_m9iY5Q+}$Up28?pQd@)6ha2g5 z2SDXiM~gJS?X4d>GL=4Px0LKo`-b-Ejb}Hw8%f$1&Xmk|Mv{ve3h2oVij)H8qkHcs ziw=KnqMPOF!9nJ-c!w3C&f&`FqkI!G-gpPS%X>w?ZZ4o>+i!^%omY}Lt4rwGfC`$P zpGOzUPn5_DRG_aGF*wpn!A3pF<+2Expm-K-GZ~=K z=e0$8jSX~H_7pTjv6*hVDUb3qo9T_GT|#E&GOx6TK2k< z+P_g3otP3voikd5g@3iEfnE|SQ!-*-zwblGX5FW|y*jByw^BXYvxBbB52Ol)Mv}A1 z`Be8sGkvL*QNKg2pGqfA6bHXujdqnzki3XJO9zExMJu0E;q%FQ@XEYaZe5887?`+n zb3FuL%68tt+S!bE$E}AAW*GvpqnOz{OPy5exRd!oae}oW?|?@kpVOKVNi-&^fXHzN zfV;&;a^5c!i;TZZzfp~hu}$oy+6Rn^ycE(KdV7%za4zipvUE1e^Yxo8;~o{E5LPTC0Xq7fivyg z15zA{>z;1dz-0AY#ank*GgeAQ&|`@$tlgkW9{0Wg|9;OSSz7M+;%fh@SzG7fr285$ zGE0ef)TMyUe@2j`7$ewl>kYOFQh^x~iLZysg z^By7i8g(8&Ulz-pNPLfF56lBE$~SY$zpR;6iWuApO~GvuEkNbQWA12SFBs@d1ml_t z@Qv$F!ClERxH8d_$cPL;e{eXg&-H_&CO~rUCE#-r%{aeU1xH<23S08#lhf1w<3f0^ z?qhqNznw<8!R_C%=g;q;J1P*k@Ht~!$#RktaRzJ4mVp_%?xgy75hs1<2$q)igVo=c zL3||}ycSP}$ZHCGndE?LwU2|vI=8vKH4$XogJ0MrTZmg)3A66@E(d@A@#HXnJ9}y% z2c10^6Db`b2>5D6K6#wS|M_Ub0^L}Aa+xP2*$42yKT9|VJ>D_;&Jy}h4ug_aUvamF z8kD-=i4E6l6a8ojw>{dG6vq_d!AELjPUe5OJ$MwHU?vAig&m{xG>RAv@m*iV)p+&r zMsj~!A+T;xg*T2(fgAZBX<5y)29ygx<;{)c&yS@<@2(D1OxuHvZXRbW?Z(5g`Oz?9 zSpn|fejR&<$dTLT_d$tEA2&O843rj?GbNKdfa>k|I+tt4ggMc}=LHM7$vuCt^%G?r z)L75$i4@=)rpiDiV?3-J!vbn)33Gc7F(DS4$>k?Tc(u`AP#u{|+iJmadBWeU=#{@#K zt{10PLSj);&s?aICdcFKpl$eqx?dOZ56;*J+l7~Q4stS6m*Kt=Bm4L~BJMNlv4WC+Zm-{w-T;1Ki-^>c654Ra! z1@+tv=sa|S_dG0g2oIS?f>o=*)ugomz4(d!W96a6>QQk2Y&F>JvjRWZItEh4p z!^uIOw>u4oJi5!Qqr5}0* znt?3&DLV$6d3Sp1u^ZV{MdMnUuK{ftw}24>UGINopd257Rac!9+?Jn8mK=xb#G zI|6}n)dPW8FC(nxbu6xhS43schA-4q6 zZY+U!W*HDOMKPB7@*g%Dno2IBQSd$52ye4bv2?06kyQY2htDR`6&4Cz1aslC%l38q zo*I#Q$#n+D8j{;QLlqb)Gfql;PeyGV3A@S?_*R|KICV#`ezqUHFk%4AADIi5+o-_r zTMpvA+ctrY@h;#_^JO4YeU(|Obwx1on<X8>Bco(##XB9CgixVYp%k}O#X zKT0B?K2#xN7u^xulTjm0_vXWy%SOP%U&ex%<10vZ-~hNdbO#WFnfQ{^X)sYB4;PO7 z$K8Kj32uK~L^h2o=ltcClIH0xV8!Xt@UY1g@{_3IrA6NGv9b{<)?W)t6P|+Ybu+== zAx9FnjlaD=JItM#7)k=dmXNzn?qsSK#t$1N5!KW&ybI_AxM2Di%v-An&g$L47w_c? z9*=ziMutwp1Qvuo|w z!_D8-h})|+r7bq1WJw+hz2$zyB_4&eIrTI9%N zX+9?tK%Cx>V{N_@D^{Loeg(^+3b!iy< z?jR3MvnG&T8}5PAp~-lh!v#EVh=+MkJAse#oQok(c_I=nB_eMrQvE_7PEM5I12dvQ zSK@E%WO0spas-jvD{|{bZ>hpbH%-8DyDBU@+Jkft%8-kla^&~mQbzN+KC#>pPVB~3 z0OcZ8Vr1+GR0=|wQ-`}i_q!O7^DdovyzU-1N9I-Sw!5a#C`Jx^eZV{XzP`fGw@(8D zPqfIf)n3GBd;y@dr@(!OC&P;CD)6t2GhR~XO#ajA1GyuYLhg|W{uwI5u1z*D!PbaT zNt{pK!vsOq@Izo3E+lJnrh}m=udwF9U1+TAOxofkjTE1E2&W!Df6(Uk zlwmay^?pyJu~t&(L4Oz9Gp2~jt4|UR9DT$l+Vrzhzt@OU-xkvM4!*>E$00tCT+b@% zeP*>s9buo1h@q!D)2ZN_3oGjtN-NLYChr55(csh`HaR&}IMehzJ7Iej4SnK;oW`w1 zc+&>zx&YC2t7npc<|veuWrQPE67bWzqW~bQN#)jm$TZz?= zgot(a?i9Dj&F_a2;BK7#UWD53bc!b93n<{@go8BA<)J|W

      xUw}#vt?-FTOR*Tjbf(iQMX^CM29x0pyg@>NLo=K*&eqBq1dx1LLo(R zXK1WmcKowA2jKIutqc`CuhK2ucQuvB!^ znbL^GR-)ZQhN8lEN6}&Z$E?AC3C&17k1qHPiNkbPuomhKba?R%x@tQ^zk62DHPy$& zE&mFT>%KgeM>M15{jx|?%amGNNJD*RoRHauw{+LLy87KGp0cior6r%2z7gLH{f%-8 zJ<;OY%XHRPB~-Cqg;r1PtUvthGP?J59Nmy!hW_5aPVaf`L9Y34(LrM$s=FqM_K)99 zHSZj)uQVKkjPJ@x;@dQ7S8DpYHIgg#N?ixk2rqf^BHzU*$#@0XF zU!SXBPQNcG6pye!hgJ)6>Cn!}$n(k+iu1>@yIyGt*_~lxizS)po7oo{_uyB(0=h$Y z6-}k)hTd#b|0U$0nSt78j3CP*U1+&gGyC@DesoVhm6pkFqVtAw*h=q*JezDO^(i7YGhM0;Q*RqqDyy<7>gd=oPu%+gc3OJi(09&waNs&HE^vd_1q+Gd zkDbL{AFJ{EacN)+_X%7L-^g9K0KtWt5EzuC0256{l9bA&WCWilpB;LQD@|ID9rYZE z?W!nv!ukL{nZjVhQzalRR!Dq4C_xYW47B~50LtSoV3C3=Oj$OL>~5R_23wYrsK!m$ zOkoi0RB7edrne4D9*IFf{to=Ef#=)IFUR-aX~8FNgP08$EFc^FtG21l3tB~fVNU2o zV%lp8uYcAj?I|1K#DR-7qfLZ3qCksTpfQis8$?6H!WOP#$ypzSH1VPt9!a@SvF@_rr%>r%VGq$<7>)}Te?>N7xCfi>8ErBz_52jD^dew<+H z4!5bNgP$$S$r)oeka5G2B$ph+HwyZ}Ir&cJdYKmq$XN-SwCst;vgZH?TSC`Gywef| zK*0xh;yQE&o9vm(1onr3HsuLqgc<{fUbv9o_D3Bi%VuDGyiqW8`#AnJ6iw!~?*ibg z0pB+s1L7|Ez!#ZA+>>Rq1%rzlfVPe%*$N#&|nY>v|PE$pg@S#;OM$rv= z05>eh`atn~J?^^ZB&;S#;Zj%BalQXGb8g8BWW$fuaBI8(E_o))T${TD=092v4|zWT zwJue4qe9%UPG&2P)3AoyxV2cO$AB~{%;chAh|aS` zP_lRdmc<>o$akV();->xb}9>KKc3Ea!b73Khg9$tl`^jzwMgB@XtL^|DinO33+Fo? z!sP~b@LO^bE?)l%2n$~_Blkv=^e^>b#fsH1MS6N&|M)-L`omt(`LiQD8-4`Le0CGN za`t#QW*Vr?y93zFKV0z{d90-+gkxePU{-N6&P+NBF8;BCIcff+exxetI+G3Lit};6 ziM`;KPajjw=gZS2S3m%t2QS+AmD?ZK59V4v!wUp;v4E~$(I#SY+N~ry5-GKp!yB;<5oS|$!(+jCKyfB zJw$)(?_j^{$V(0u5!NiKi~gE0s$OHlZl0Yyng-qvW?OfKpt2wGlFn0dlD}UZsMR4& ziN|tn$$;EqR^xafnz-_j`2K%yS(7Py=$iz^`ro;eBp$i?k|akt(fv{@$?bWm^uYHZ zwB^Vh@s;uzv}=`___L1@{qwmUSv2gUNypVB$5sqc-{v9lt@qvH%5Nc}c|CHHy5%=n z+0`-t@N7Vd3iq6BI z>hF)^c8ctoG^`M1-_JSjxuj$yi4c{(2$4u7?Ib%DSq)i5WmSs%ImbP>M2e=8hS1Q` z)X=Wq=l37r;oN)9`~7-7pI76MZ$&uYLt`I$^HUP7&KyOLnmduGk)o zUHDr-zwMucUb_v_-Y5zBYvik_W~?o0eG!WSmPga6GP@lsH?BanrOy#Rx{;rMwUxU& z9^&r4QT%4*K3L{C(J`}d8`4ex#(%hV2D1L}Pjr}{gD%@;(2&F!%Jf+w_f-d}^VTi= zwYA47SBgasUB|W5&OU**NOR2SQ>Jvt0kn*6J5P;*Zi~8hIiaORvNRx`bDn9mqKR=q ze2o-G(XBiAXv)rID9OZtpBb>4dR~+eygZ#oXRhCb9VV{g!=z|>t!@E7Ebl1a_5neO zp=s3ek2?S5lT1hJw|aD%a4$MyB}YeFQ_yS^FEsACD_z1qZ86Bqp~9@qXl?kQ==YlVapr;e4?X!cz*h*mZZjI1q%RMaq*9n}6W-RJTL!;(O}po^($ z(;<7mUvZFiw+6-S1>lmq4s4jmkdCpoSYp#pd@SrTJO9rla@71azBlE&u;xu8yP5MO z9@*~(6x(9JJ%54`k%Vg;)bRZtcRa;pCms`c4=nS02HY-r!lmgI?6GoN{L|J5e5Pmc z%lGr(fSMAy8DmBc8q9`oe{w*j?d@7 zkTd$c>2YG8LDfr&HPUrf$;cx()d}LxF?+C91uo$w#hEG(OU(2ZO#Yg13Q`47n(SB za{`HrbixbzW|8j`qF`!I3|`td8|+si%(o&*GDG$m0f>2tPl=-w2V z9_39IE?J9Rll>t5ID=g)KN*jf?_!Izu7G8Bnjj$lF_?Tcmb@5^AU|YP2zx{aR^}hZ z7j*$SnxG0_EV1EzL(Ez^rqFYH?hbgKJ@xD@ z?pqyAJh%*3bVURH`D!}3K*tl)Y5n-c@yqzscL*jmCeyajtN#^K_K3fwn6 znKiBH$LA~7a{t%Lu)SLyhH_cDx~50?;eZz09mW$Xs!f2y&yV5_XX^2AdOW%6<^pAU z=E1(IIPk0R0Qh%f64>eMN}>}#fF=b#Y;}_*{eR92GwR$)>G4qfucDV@8708iMG}O} zoeu?4?bxeklvTQ{N9gcW81!Kdd0AKvZo~oqt@%_1Q zsRsicHva`XGa{kNgFjfu*^Ruu_Z}2348j?5!7Pyfg)_%Gg3(F7Y=xx-3|JikKA#jb zVJr887HvyX(%_D-u2>4+{A~rLGeTj&O$!)yU@Bu|F`dAcbZGfgJSWqdYZQ=uayilsqE~*G@MY9VhiXC1y(=U@t&@-87 zv^V>uqr?P4H5(jIdGPy|4|i7~(`ZYy^KCSp``cF_dUP2Xuf`(TQgzfMuou58=tK&s zQeqkX%XI4U5^AgRh;BK37NrE-L~G9M<`ARuKf?k&; zg4@=GG_^CIpVyg;YHVf2hyKom^zc5ayZrRwJr&_5L-vO(dzmm$Sq|GjL|{pX}g+0;r9r-d}M}r->VP&$2qQo^T9dPrlXn0 z%}C>`e6SEusd03A)LA^v`~uZdQxUvdk|#R5#F_t4{STe$q9r~$cW%p(-+jn)T`E!- z@`_-kU*w&sr=+1E^lCV*{OKu5^8Upi`nCj}Un4K@ z=v8kCTir)rcVvl9M^B*9m-P54J2gdlJ*KF@=PgosdI3$BxQgD{mL@F=q+c7ZqTkG}IH>wdT4&(W#O8;3hU>Z?6=4)K5kwTsCT$5685)_Q1~)6DiH z+rk%xDXf3E5xf$&7@qQ!P%QcY{PaQR6PHYEeswpTJ%yVYUU*deT3bb)z3N0wc^ ztphJgxdukI1hU5)0--F&9C-J%732?7Ci6uA88BExuC#NW!OT&%(#RRxFSo)4FN}!v ztNFyE@+-4`xjEFazJ$#rm%_Zr70}W(8PBpdgWUrg$&NN-nAxoh7aeH^UC9fYj+|}A zfr-;_tzQar>*N?Le{vZs`AHe~@8ov!4%6YhIa(yP+zYNcKkTOZl4bwaFHtP`{WLfzttzQ_n!z~tg|HFRt1t3if!zprYP+ z;#Xi}a29W-U+);)Jj67`ERE$g24=|Qh8{itn4B@Zm|A7TI>zUTmPQWqs zF&Hz(8Q-dxA%PhKc)DdVo*TUs8)qQU{5BU5)BNVOQ}5!gMF8{_1`$EGBlNm;8~E5b zfli5J7L6ZafsGg_NV>s`OAX;I-*X^i@ehDb?!ama`|*vHY2e@1mFxvM7q~ITiuuFw zRVAlPgtCYKfY{3n?@m=CU}~E{!OaPHZj3E#@K6FzoA2VLNs8e06Fb;bAxYBBt3id1 zBS^QjB*~^zA&j}p%DIN(RW9yq#%jz)>-+-tm!(MjGk3BpXD*(wR0po$xN0(SexO%v zCXBJrgkuvBzUFfmSIRSB!yPqp>fc&YboVy!7*vAqmYBjh?rLzj>>IWyX7Hrv{Wzpx z5_}od&I&fH#4h|`vSr39sLAM(H%BHBE1x)W`AR5RZaj>KL+&!WoGnSAv96X+xjVn{7m~}}~K*6_&b+~X6zwJySAsaq2w{{v4-MM|>RPh;H()JS! zjmcviZ4^mU;skt2^Z!xdvZ};LD(}gT>2u{G~x=X;1rUzK+?KS(I zi@U+e6W^Jm7Zk~12Ohq=J(hiG7zUfBWdOxPA9z*|zksI+ve0kPAM5sd5Yy6NSe^>W z2D30|{#+M0W%@GxR~5+3vkpYz>TDQ)a|~>FssR5;w6IU26`p zyGaDuS>Yd5p)mDoF-}-|93P?{5*FGG;!}>Zq}tT)Bbz~Ir7#-7`$4Vsc%aHI0TKtQF!_}a&U=i-jZ1Y%uias0bJ7HIecWWQ=3_YY zy%-CXxDLqb1w8!GXB|mY8H>AAbwOvY4|IAs9_|Q>f|oYMlkI#BM!HcG78_58O`J1z z-}S#(D_x1`NhaWWBPZU`_uTp4;t9VGYQp606JS=-4cw?O3f6txg=6>m;O6LHc-njv zAC{R*vd1StrE%(@V8R11r+)*qcrl&%TCtt23fziKA4))E*u$osv4;2ZR>HHL6NvMr zQ>^g$QP38rPrjfK5Y=u1t9d>!^Ncj;Qqmx`s}J!qy=oQyv*1=M1+w#XAMaCpG**zG2;-I<0Uh#yB$_z0P7(9*Zmr3rNqYuPF6hAXWAcH` zZfP=btsOtb!|c@city{~#ZX|d3xBC~BnQLp;c-vKg8z3uwqN0qQ+L*YXX)zrmfsU# zm}Eqza(_2F(=ZTd_z5r7n@Uo*C*y7E>G)}06>s^WY_RP8LYB5KhAy{V*?pH|i4my) zchzfgucRUS^y&>9%gvdeL@bAOF{W$?FCJ)peh4IMCo|?{kHGr$*-)ps2^W@1keFO4 zsO;uX-mO)FJST34g!ZsGSEdoYfOOu_BFM(MLs%@G0j}RP!=lWu;NOpEEGab^W=hMz z=$4;g_h>G2L_}Gy*CC|G^%Y~Unu>h_<;dm!66WhuK08$GfiK_E!wY5ome1iXE?k~uJ=8brQ7haV>( z_<6fBK9yUE)pF-x(W*qa%_V@;%oKy)^@^moNFF*&ddqztu7eYY+i_!zHe7OB64uOb zWG<@|;WrtjV0!#7z+`*|IK%pOKoD7`^3CDvL^p74oH5DU#C^US zTM%9Mxx{j1GGn!%nEiQv0{j`*hXr>mp)+5aJUvp0AH|MgCXczvI~31zc(}O?4DIB2 zx?QHweZo2LzJ3in)i#e9O0R+%JO2Z-oqyxDdZPOabU!C*DGHea1R>NO50X>Ww`yZm9nuG^sDLIt=r zRg0V+NWmR`h*a$u&+HW$lI=<7aG2%;CauJhNd3AFp0DLQTzKOol$?8vt%e>%0nhhNWt(n~&Uemk2CXUh@IgfO^(%RH*r zHnJk|bFAsw4MJ=Kq3iTmSoe1+m?3Kh&*x7i2h$*)8UGb{))wKKlE=6qZ4&r(-5373 z902wIZG_d#O4#2f4WHCVld?x~*z}GHIeo+syRTaS((X0^kN=5@3ofg% zy?-KLlfg`K3;f56-;9}>n=!zB(&OsGAq*|22mg-5mz=Ctm?(QR?LJQwKPE z#0@;Z_Y8w530Uk9$oZ?}@XW=Db{^UArI~XSK7;c!leXRt#&OhB|=9f>L~A zpo}@qFwmch7_SrlGgZo}FBP0IMPb>)o zhkeNDoNnP3DNS zFx0vgyUD8&?GsP&45S4nuhhrez30MX+4Gst4c2ZRQ5hQJYV8S^gwB7Ru35lGA} z1RIX7A>a0WWSPP_tVyp9;n}T%&Xoti%zS^yWw3!vP7jENiCA{x2XHM>g~)h(U{4M^ zLrZN{^6_py8^L89{Yw|X$Lgsd&gMIw^FA4`-)zL~9WJtQRU_PXc9-k z0=VGeEb`1V7Rokk6>jrB3t+T1JYBbr7>AfaGph@j$MyTQ8%&^wp&3~nKZ_0Dm;ka? zbg-pwd$C4w2&UOru+4Be^I+{c{BT@3ShHA_IPnTV@9Gg@zQR4Q|E&rb;}nR`r*;9R zEQ##pJj|Kib`B*ahX8+<8(h9(3eesEAE+3R=GA0voRDo0knZw1Rr`6T;rj>>$q3Q>{7Q3tEuG$(@;WCD*bu2-H3B&wr zrq=uuoBH{NGsX&@`DKfxM~!K9o;>ZX*?|0<#UdTq*Zkpqoa^fQycQ_vKIB%stCpo1qh7n zBn4xgTm)q%65?NV*HFvWH|U2}mdN%$d1U%22)&Scg*N?nm0lXGqst6d(5JRl{Pl?` zXn6G(_M*)zdStD(IJG=T9ON#EUR5omopDe2D!ab$b5Ev=Za1jVD^C~Fr{5pat)nh< zd6FvfFIj{Q3M%P@Ge$^zq6~fIH-d=bE=NNTAsznU$H)F|f*3tl`f{I%;P2rqQTdW5 zD4t{>Gb=mfIJ-y`pHqUKXTPA!+NYrBB}R@4r^h4HAQ#bPB`IX0@&iV^OL6oreoCe8 zT&1YuF@IUZ38dIIk>)QiqKEjAbdD;+@18%<(sy~gX!rYU_5QuF6@Wd~GFiG|CVyvS3lf zf{p02_AkC^*m&gkZA3KbKm*PD)F^V^xD*){?4t`-U2(KiR%t0Y)P;@>J?5*%7ovi} zw{%eP3V&(gAm6uf4N9$O;1AS5`?RdqbK+`eGp|v&xKWqB)ja9@I{iS+QIj5>^Xcs%X*Ep9P<-o+OlE~NppKcLT(ooP$vVN@*4 zL$-&k1<~u1P@}RHz520)s!3j_5?fTn5oH$~k4tmT9G$(6xA$D7cb;rR*Fr}eb8e^5 z3soJ|VSPMO5^Y1@3dYi&pgXAbunmgRlcfuHmh!cNkI`4=XVD$sTx2tlM;E_qqSDEY zXmWux^~az2ZFBF5wmoV>GWz>P`(p0W9(f5ttv+pOKgXS~^KxP@**>)SfEG!c!_c5n z9@QvWhD(2Z6J2?}kvRU`g!X&iq2!Pm^W)AlEa|~@aX{O zZM$bQFZ`fE?luL00ka@!$Ly8Z{|0tdVe7XnDb7i(BPM-5EBvR7!SO!2LDUGkRo zBb`$#*)v`uFm*-}312c1HkXbe4(5{y@8f^KXvruO>uo_!Ji88RUt40u$*CaXlO2gI znFHO8qDW_j4;(O4!!z&R1j+neIK72OUQ5O^bYvYImhJ>edtyk!k07$-k~-|>Jh2xV z7l47OHl%v5D@pY&2iDquv3A5;_T}Mq&?Li(*u9)hB9q#Ll|Yk4fG+r;$-6!4R-neb-LKHlrjW|02Gl_29W(5>E^92gj3 zyHEZAdfe~S?RFcqcbo)!7AnDIeL8T#PfN1u>rSvCL!VrT{03A5``FI$1t4t}kI0W$ zkxAY*SYp{TVCnx2yNq2;UM5~;`Z;#NMX?UNq3=&>s$YXOu7B`to*t1qwgGo!>cZU# zhjH49Jm5BcGVdnOj|`X11rOZ6@Y>$2BJ83RTsF^=Z29v77hGroWxNq^P|JeMcg(=n z{~~a9_aINbp5qM!c)?RWnn11LF39!~@#guT19qqtzlxYegw6}$ikW`6VUU4Fafu}K z%mPC0j4A;8+BE zD$AMKlbt})a+G1Ah6E0Lb`!upC759m0!++;VO-1#V)l9p4AFB2p9Wt8^L#gK`G*HX z{6DZBx9k`n-L;S#g<{pk7w~Z4OyaP`0sMHk5;nWcAaq&=J8Q*jpgl$rD=11p2h$B? za;GF|ezr>}Gp7mIAISr#!kN61TM1uS6TETK9bk1|4>ln&nDx~k>sX16KfhPZAp z>S_vKRaD@PxB;;JF6c^^wL^TrLY{?oyEpmMNKH;%k0FJZlIm@tI{uEO$nTe!REP3(N% zo@7eO5^?iHyoi|u|C0>G)d%{4^oE(_UVk&|)4+n-KlXUej1{caqfGEuKbGmGukg8V z;c&+UHxkvc2YYQg1gw`N;=lc8z}(I%JgeRo`fsmmGE49!14A3}JLVOr3Jis>Qe$A& z=LMv`gJbQNJq3fizJloR#q6!rA^dW3ExvKvm28(h4t~6Mghv(Y!4F3#aQDi5Xc77y zS3hpRpP4gQL-9BGSZPkYUVFmdN7O*h+PP40Ig$*2sKhZRf8c_X&A{b_F6K*BTibMohP}5iAIdfzRF#;569@0Nu~Pz1_Q+zJ1Pc+k7|J?`wls&D4cY+rKbP zA1i?IM{|5Ac{cgycnWxi?Bo??T)!s-YOU&x&WTF>=Fj==k_^sui&yzgE&qr4Rm}T zL$0qILv(s6KCN?980H<$wm%h+!0vbw-(d+O-bRutu`R5-(8Nsr7zD@JtR%bgE`gc9 zKVjGCaxi%C1?YUdoBajm!6YL|7_NVtnL88*gHrs-k)-7y<8v3tnI8{B*W`k|8^3{% z(@ulk2~%NvW~#7a;Z9sv(82V0-UWxlx`9VNcmDJ|;QO3YtoA@PvnzN%!w;PV);gYI z+n!Aze=bI1L9#K8L#kF%~Y^_+%}MWupO8_$iP*8UN|KAJofCli#4RL zFh@Ux;gvs6aCzoeSZALNuUUngslT-ZKhrCO8u6=0_top5f2lILQMv>uO&JgBA_HL| z2qr3R8Tci~8|w<-L4%^FSnkvyUj2Ot?yHw~^UpG=fp6JS}G2|V&B5VrqB?4D9f;uz@%m)beQ@Tg{d z?$=6ayXFVD1wFYOQ5g7^WKY5p{o%}yv*7M~@*re-F8*Sr43BBqunoQsnXyrUMvXTW z*pVz<@j`nn+IGc;KDkyP(#)Gfk0oqEUsk2kO%p$fR(<@zuTDIN%yKu2e*D-%Bcr#V zB?k_P?uU%>e~;dwTU0JN8eP{A@E3C(l%{0*d+dNn$I+K|x4%ceewoy@JdVGs7D1m} z&cje%O;0s{5XlW6<6k^~i+*Y~qS+J1qr;9%QIy#*KXA-8zQ+rIQd~}={tvkbT4~W+ z*X|(mZ(N6AFboy0U4o`%>_NRA8T9JEMyhjSF`b2y>5XmS{F`shs6x$d6!LB(|H6M= zv^VY@|52tjHT`TsKPs4`iq`}DAJ*0Md6OD792}24Xb>$hD5MbsZB+NZD}7&gl}e6( zgU(egqsDqK_$1AnUO%&zj)s~b_k<@@`cWp@{33=nKWd=04+^MM>v~FOziqiN^$^wc z_C)JGE=RkgEa`ajR(e>|fYy(u^WEH)_`-8M+EVL-qD99jvM8cnS{o2PwwzwH?G@b) zD@7-qRpFAphu~)6KOlAg7T&SA28$exVBSnyk~DgQz4Ok1JW?pcyS#ja=k7+r(sD!g zbg3+8{@fuHrFek6Pf4)8J0Ih1416!W1}qS(|akjtjVc<}2*KxETA)*anJD>yep+%N(bO80Y)}Jf-UpF1+)Njbn7k`uu}9 zSs@WNOq3=LmkfzWGn9A@%*0#U8nE#BMi}z?FEDUE0o2b_fenjgu(A0+cIDUaV4(RH zj@fMu`-6{Tr_LiFZnpq3&&;9kI5+TYoh^|j1-Spzb-Z=C0}ygKo8h2R{95f3j%-$i z)(e*7uO6~Q-z9_1bG(lIR{FzZCgXYL#v0^fbr1fkp#ak*z6yuJzk%`H2XWjcE@w7o zCwzqJza- zMJr-6snWPC`tHOpk<|F5BHG2dEZmW}_ppv=zBmV2J6Q|fnwP`9_f*lnT!OZDeL+=m zzfrbV71#U9p(ht^7i9Lx(Jaet)PVd&ewR8#&udC)+!;Gj=QJttm;OKe+N54uB=iz! zM=}JbEhY^TA9ICu56|%;pE>#43;!MmfLf|LNm*RMT868V^9kwf&NgLeKJ`DwQ!Ne0A5epP z+L9O*BW3*My&gV$)eqlk)`c2XlS#hgIkqrp0LS=3sO9m1W0*{UQ5tIGMh^y)~*C;gvlc+iwRpbNwTW zQ?4*dDS{02Dlo$1VjQmMN(P5#6RRH!NMgztyrY=g^-6PWgmJfk)TEP4*0lZLkpB#( zP`(y7R&#HI+o!PLyD?n8z?138b0&>{CqsUtJZV_50M1T13;Lxh@Q+D{aJ9-DlJ-xN zOby{fp$*sf^)ezqRd#?4-~{uhJCC_N^ARp>TnoR)Ig*~HRp8OR5{}zHoB22Rg&iIi z0`{*O;d04P^7}I8d}J9gldcB;&eaI7Gzg%A>^5L~zn@*;QiBWkJOXFm?qnu7Tah}> zYnm}1QnM;7`tFz<`U!GJ5ytS^5nerWujeaZDw7KPjcAGQvFuTx~;QnMqN|7tmD zlBmart>$184K28GmLVApAb4mbZgW7FTiDU2{;a#3vJ7){xitFR_CoS$Jbm z2yt$gBl%DGVBht5`1rs>AiC`YJj2HW`;77MMbA89DGVP-Rg<9>o3U9Y5Ox7d+E|<+hvPWi;6%K7yYPTUG45WmlB6b{Wjsv+;C}O^#F4cG8Ozo)x!rHM-pWJlaPALoOeUOidkg)S$U%Ja0MARuLws}@=1@T3{YC(54W^8v73Lpz%S>k z*$?X^pj@H~d|ey^+Q2Y~eUk>ZeY3_UM?V5#ju7Yjnvl;gzF^r{c{2TdA$Ytq4xg_S z@*LEX;Eu;qO!t;JXmq8Y{V}WpLXU;*99{z_De^MO6o!3{X9_Ud+3;Jxc zR(xRfR_ep$bb{mF(d!IP{O3jIg=ifYZZ8UsP7D;;4ilPQzitg9zigQ*@qBTdwXkVASILmqx zO13s7*zm*ptX-{{gCJ zxrb&cs|jA}Bl>9VA;&fIQfP3S7Ro+ufHXE2;H_E7BCF^={>GQtbV-egc+bNu>K{`^ zOJ=vzV{gpF2^(AJHXksHEkg*4`~-b{TIl{qUpljb<9Dt!LJ99)(#@Mb zAc;W_x_VP3%FZ~5ZoO9)M>J}SA4EUl-%(N#o1S|qQVSdq$#%4%-*o}v#Bp(`ZX=~y znHT9FzF|vl)*a+?$5wpyk2?C6_#8dj@C^C<CUuAvzPth zZ;w)HsS4kSUjB_m1y9li=PH~;VLiSg|A7~x2h%LY_p`g zR0JM{tu*48jlf4vO)P)qM$4{BD$*I|X9EctZ?tXlO*?W=#t04!{oO+7wl6Hk3 zFI~d_XDYnW`NZ^?)w6w(L8Qsp3Otg=SfFdR&h70l`+mhM zH$`A}b5yfttUWn>pJO`b9>j}+o7u0SD~V1_JF|qJ3+5+;lVOP+cyj$cR%TBa)AL!G z%xChjuQY;R+gzdFK^0PW!k+AqECDC>0C@b5H@PL{$DFfV$4g>sFdL)_{p6ZKkH%tX zutFY3EmDUQ4m`xcs~3{|uo2<-j$zyzGZ#*A9|Mgt<-i%C0Nd!r6Zj?!<=ka+={XdX`r4HF0_uLdJi))JfJ_wkJp0Dfuy2AL~mpnVM@Z_Z2u z{nD?&hCe@nNBK-R=v@OG-acV3EnSH-rT^lyN=?{4Bm_n*TmpmV-3O~fWymE}ZYSuU zg#YSV!`f?mnDNhAg*!Iu;&ZQrpk5}P{OEbZ=#SaQxj;_y))X4ULZphHy^4V|-n_te zGKxgdVMwmCV(jM~18;X@5DxzBz4A-f{dGiA#g5-3LQB zi*p7Z-nkwg30+S@)L!Diui<3Mfh(+PXat<4zKCe+>yuj|NwQF74{kXZ0$p~i67N}R za9j8?um-8ahH3z>EJ(zQdOF#}^+TZWo;@_88weXxg9XoCJ66yO{AOEV1WuKHO+BiiI45B-i2;>pbZ!b~It}jAI}1k`)`t8?^xt zw!aMg-hCF2Mn%F7w3w)UF@vQ|yRe;fEw=yi2doQx3SR#GkKH|A0|qO3K?j~8KAt`f zPvX^KnV@A@eQ7@K9v#o!9TQ<-8YB-z^O;I(j_o+IkQ6T3i-n$&MEo=z=vXKLGJd+l zCo~J^be3V+bJutkt`a0fM*}J=E`*UW9!#{uSHMf}!CS0?pr#?8G(9Tk{WN}vt&^{@ zHx8Z#m1bq^^UL{Q*##~Wv}iM~TWbS%e&lj$eNLEvB!?aNze~7kF*#tcnRjA+Ctl+^ z3Xb%6!*kj;F!Ie*wtLKdARK=k2fKd*o>>R*C9b4lcSejSeMUfSpqweX`V32Jv|(el z?YQjmIy|?s0+d|{Bg;6KJ&Cx4leG}}xzn2CG^rBbzqi>(0!VDU_Tk}UdibgGYaAf= z9BaAhu>q^S$hOXj@QuSwj7r+rj>d2(>$iukA60{axAn>X+Gt{PVkxwnR}9|EX~5}S zt6|0$W1#Az%-w5`F^}JV1Gm542I7P1z~FN--n@+BpubvR;?}A7OTKt8 z?Ez23<}sg|%YoeWc!2!m@PLsTK3t?nybo{2e_t$yS+(=w-Fi8gU;iHT|G!h7t_y9! zHeg|3N}NBak|lYQIQF~`o_rL-K8Hw{vuGUY2zU;5865+zt06Wkxy9)C+ObVZj-;|o znhaK#@Qm0!ELH!4We)X%U~_q}T{a8{30-0CrfTK@JB`_Tq)?Ri;}be_vYvl>J)mzN z@27iDmC_&Xy;Sa_JT+3ur>Sb`v~uJVElaLPKReyT>vR;wSB~k41Wx7xI`Wrp_|HXb z@ZL?Fu)7^~mO;V8pw}&O@4e`P_gh3ut5pOup6ZFO_fDd^Z>OS_<(bPDm&7fXJf%rYLt9pqQg_qKPM?_&)15Q!fv5!A@+9E>F%zp}y;>nyD>X zrXEk9pByK46;7pFRe$hfWpxpr_>=!Ry^_D%FO~YLh>*t^C(&$~S17$?1v2)jp)r4N zQuS~tIzi)~sO^~!9h>o#@3W+yruJ(KhOf4Z8t7~E;+Vd;-=b6$Isws&9q*7ixr|;0 zmZ8?Q@uKn3^?Zp&A-X!FkS}iQ;s316r4vjZiaN4Zi9Qd`M5(<}f~&uC`JWXf#D~6( z6C1o^sbd=DEC0x(lViW4^``R?9WM~Hx?~|arRC_*^;$Y~$WYL2*(I_~(W4G?|B60z z6jS2>0s8*?KgS)TB~;>I1!^BTB6^~}n10Xc;_j0yk`4<%KW?u2ZeH^XL@coBChfj{c>XiTEYv$WHDXv{j6y zz8&{P)_w(OUO^c$_syX`)icmB*VX*BTWv)Bv%S#U+}l*<<_~_?#}rz(PFger<%`(_IHV_)Bi>M~-!MEnSO3(a*YSSn%Zx{cT$+dSd-oG~e2%C0i<< z-~M=U%av49YP};w#F{OnSqtr`_mRoyTMLV}doH984bGv7m$PVp@_y73#YZ(!LXqC) zO7!bTgJ{pUSB}4)Kx%kUov--fJbYlh4n0o_5dFN8Ko7DdEp{(CLR{Vn{^{Gf{EVdElxMgriNQ+DKWnm$QA`Up4~)H7KZ2Y}%@4dNniO_cxM#(Re#l$v@OXg`+6r(bMf zwsU9u@NhNga@mfbScHNXR*$f$Y7pUZJK#Q63TkL?!fT7ifkLnpMvR*bCEPv8D{g*0 z-^>bre&j&5`RL()&i8=ol%IIR*JY$tH4(fF4S*?j57=vldokbB43<9%fl79+;Ov7X zMBAp8XHFWpx0f#Q{g#2J)Nu@pjq1>Bbqq9#?Zi#yFWA`g4fx{Un@qa^96X+#~*hu=iu|mb8Pc(ZD{e*Y=JnY4l;{89xCU3J88FXW)Ig zrBLhFG{{%H1nN>`V7l9VJdzU&A1aM!4<&45M+KL$%RUC)GBk##o+m-ei$%==v4+BS z`9v};ESU9z$zYtpF`$@G2@((F00mEF+;V6hblV#ZJLdV2z3ByD-s2o_*L)u%a^w6v ztqCA$wut$6lw+GLHekCOtzh|?2KI4=32f?5#i_cNn7*wh1o;#ImLE+DIeuoFei|Ni zwShOcJ;8P*8^G@T1nk<7!B|%3gKG^l;r<8m;7Fr34Cr(ri#yk_)BC27x$=9!k5At4 zSXnN+(Bm&y@@Xcne!G%v_E=7Cdpbdy?|^@o#*-;Cckxb2a}GJG3PU&|pyO&i>@+9= z?T1Z>Sob~q`;Rx?XqbmBKWam^XD-+ncm;Q*eFZDIQP9QG+3c+k({Pe>Blx(&0e>)` z46M)Pv%cP|p``^wN+x#U&3969rMrn;m(*=gHn)SVu-JxU96sUKy3cX-9cQ?skq2BJ z&mp@k8KU$d7w^w+27^^4U=?@Yxz70^7c6iH~s z;X&lWTYGGo%sD@QrhvoV0w8hO9vnOBK%&ksAm*ByQ1!to(tB9}MsA%)UagFPwuaBZ z*oUTnXbCL#|`tCZ7~xWnDP?KZ?%8AFA(-<0yo(MwCzql|q)e=eTDGt#*nQMJQ5H zN+~T$mJ}6|l2poCk-|M^?wN?BY;8!C(jslrrqs87^ZN&8Uaz@x&+rpfps+n&3!{mHH0|FHx1~1{D=+uW|QrHcW~l=Q(@O@BN!l=T^L+b z1(=iT$ft_^_>b~55|?ru`z0lV*TvmnL+f7R zlMXYSk|RS>`3{UGl;V)w=8D>K6F91{6F(o@%Uw@7QMLb@CUjX7!bv|Wta{w$j@O@6 zK<&)E6flnE!{;6za-NR^8%!!zYvv0U17D+RsN{% zakNWci)Jl|p~9Dw=qYYLeJQmTio4_ZZ8?cF<>@IDuwpeTj!i;M2Vd~t9rp0tB_pBQ z^22<@?PS&{;yizB^L_T+w=SA)`H|LbZbqWBquBhqROIe`lrLP9#v8tiL#uTzB9kHo zwnc0~ZB~pGPI{>!RDR~j<}8w@%lbOeTA8){iAfJoMT<0Y?4oS8e+NyqjHaq5dgwT< zv;6Op)BM30S25~;%NL>#XzyhoH2wBT`fR%b9n`ExLRCGg)hsW*lr#>x!4YD|EAr?a zig(0=`ewB!j8Mlc3c{fHcmNs|{ozH*XI^HE0vw=637 z+KGBA57LK!t!d})LF)N@yx2Zwl`#K69Qu|b5Qc{=7hl?U6#YA}o4si0fc(EF(czpj z^ewVM{PpKEx~alXTx{irrnFr_cQd@7oBBy-p;N4> z(D#~_aKERgut>B{=$O1o_}1z!8Wk!h)T^%KpH>>7!{IW*-p3MFTb%`cd9sz7*WW~o zmqv*Pikf+|d%;w->J(k-KEw~aG!s3T`vQHbd(0;JJwd*X^My%)rsDFoP4td?ityRf zSX%MyrtR%#x9O%KQ=tPtPQ2=HJ<>TcRh<3jB=3?CBCOf5KpaO7(|v|*RAb>>B#1pB zoH(i+y>G2UW2;8d8NrDtzeS6E{C7VeMMj}>JwfQ<^usjWtCqF8)hMb-UW`WG&4vp? zmJ82pT_R3#Z9vF!5Y@MigX`!AAbayFj_?1+6<^#+TF4?&v++Bl)X;&UW&n0ykqR1q z-2fZD%7U#w7DE1#BVL~x3AAUefNE{8!M%MFKVjityt{fHiMLdQHy5f9Np~BkjyC|i z=ZysO?`FM=4}KZQs1c2s7%SV8r9_kr>`8+cQduWGuqort}= z!LE~Lr1e2RQ2cxkGviC;%N3h{)jz;ApX-A4DHd3162SUk zA=xguD}C-;NOm4}m8{K6q51e3Di{#8csm-7$WfsYKz6M$gy!8|go_aAn>uSs1iY=oAvD$weYCH>3uJliWRZZIyQclftx@_19RUz;oc(OJVb zceLzsBs!iVeEu@n*Y%D$+N_!sf|c`daC%znL$b9IZ(JS*+Cp`>?8g)VH`c_ zI~Q3x+R`V}N1^*q+L32jrLB6?QTp&=FO|1i$G>}a8qNLIKP(|B8jSSC(%<)^~L1?jn(aFTq9hk=ZG%6Z>Qs>&ah0@RT{PP4_j_@mZ~l7<Wj> zKv_=|5vsUxVGS&q^VWd#aJT2$$bDcfH5sc<72*`RIZ!u);w?CJOMwf>)sTB`*~5Zd6yhuz_lTgLE=@jRIR zM8Z3Cc*m*rHGuLVIe5I!3r;ogB|kn%*x4~N;VHWoZe>X>URdk{9@-q`zIGYl!<8(4 zsi02+4Ibj!D?vo(coc~enQOdlIlI1BNPPNlXnXLxd zd+viknRt*6>t&?$(lRii-30W#%)@%yC*kA$QKVwsc}BK90RE0k1R~u=d<}&X^jZr4 zysIH$i|Bx}#-{Mj4>#QCEpdiQ94_}mnwh202D(gJ3O7z|0MgPq-0#}CnB%^2w=Rvu zKB~)L-|6RI-OP@v2$SR?x zD>Gl}8L(?zNyZo2lNtRywmQBBZnpIz*5U-a(IZom%8iQ{- zq;h7@oI&vMOfDnAg*!Da2ru|t4x-`=K#$r~Fez^(-WR=1!V%`d_W~K>w5bM68Js{A zjhDi?(Xa7s(@<`~*dUmmwV32o=s{zz`+^V2`$5dX{UGr7D&iJ@2QP0d!Uon%Mf(R8 z__~hcmdx=a58h*N=}apq7?=)?r5xdDokj4*Bo>C-I^d(bT7cesEBN{6TB2}xAx5_~ zVAz5nywK7V5UUPs<8B3ilnKd;@{xG&$Q#_sC65?eHG3#qa}=Mwx`1=5)`5@zDUu|| z2}C(SQfoRf6G}BdyZ(C1A1*TAf+#O`hLP$IfS=P@kUIFc>f4_Z5HzzNKlrnp%r(^` zcR#HG;RZhB!~_6i-D4Qr+=Cz_bpzQOWed$@-{D^&c4YK_iA?!u7vMR{4K8ad;4&;_ z;ht4-U{SsuDf#3B>))RM>1G{_+(I6Y$e7KA3a)~rQ~IRoodbytnh7>JDl?b7ZZOZ> zHj~EMOW^I2rIKf%&GcR<2K_!V~{DCSNMDcH{fjuZT;i9 z$;Kgg$CL|Ig3Uj0R7AXu;KhD0>gN!Cck=?ix$(9nmpn%hBr_XcIMNArv;!t$^*QXb z@ewXPJ%ij1oy3)u9pfU0H;`%m<-pFN4{xRbc8I=WG(D0i*y@m<89rRSpAsp$^A4vT zC;C4`=9(8s3+*PPvZHic_!V_$>EbIGIm}-{1*M14zwj(HZwYJrt7aP7 zG<1+!eCd$Jh_qET%4M9gx`OiJ{S7Hr1Fz|-o zzGXjqYqJdUmeh!xI}#~L&a;(npH45!$P1s!&F2p^In$vFv)EYD3*LlcWL?gnqf8Pq z%GpiRmI=^`-P6cz-+M^6xB+?mV$d0POm`VKqSezTiu=P}vgs8(KVrNeHCwoXP4hD2 z$;SdwxUnXhe_LK`o4bU{3171A?O$20^C|T+ru3oZAPeUnLyb8PU~5Pq;wv+$@?CZ6 z7*fJcz8#Caq}Q;1Q?qRUcqX9jLHfeM)KBPQv9fr;cCIMev;z(FPes2<-RL{zPwaQ$ zFnaL}qi2>pTEk_-w;&lX59+}wdIw~8n#0v6a|N9TtVu%XZ7h>x0@sJN<2Q4|Nyuy~ zeDK9o;-|0!sJXT>ZCcjQ;XZ=)7s{$;{QJPnTIz!hj9=hBNx#Qp#4CLAkqUWfIDzb0 zG?pw+c#Gfk1mU%%r*M1RBp9D@iF?TgLG>2~Fx~$bom3H)#S9yXA;a}XeIMSOB$?5WtmzF7qd}I$v-;ET1^#D~0={1Lz-Rko zfq%+%fxf_(yS3Go^f~q8+{^CpfJ-#q(y2g#Xf4>bWQZ~A2_wKIg0Weuj7tWMh;xY* z$$K=DSk~8Kv(GU=c&CwR-Y^>9a-IMVYPAEmp9{dk$rQ{_DXefjeqMuHe$B%}@4{h*hCA>*)C;Vt zr$KKmGuWh*%Cyw|WL29+i*Gy-p*pG6C~tbHZJ3jaP<@G}@U_+nG~@aKBzTfZ9sP%F zy=Th_r+#WhhOI31_$w*n2PW#l4c9Jdk`)+?g+4FTe(7H?6P%w6gR{~*s5^5T}8_H^m&`_y2= zDB-MI+H`jO3~_-lk?Otl7hfAaR=mPzfHj^t5uGz|7LIK*7iSt-2umdlYfG~ULW}M7 z$j2y5JTEpMMZEYAMHcz;AsY4k;$SoWVarN1qFJ8b@k(Eqc|nTqiF=0voVC&0|8|OR z_qL%S*&k@_yHK&@oL7Dql3pnR9O?_4L{BeVFS2J}Qy(K8aqN*qI^H-D9lje#r_C#+Q+_jad}697 z!R|ade@F^VU8E>hH<*N8=LDgTdQ$i3-MqrLX14pyRd)FOe%mMR zDg4Ur7SwsBgoZurrhBW;qJ&2`_(>*`J-_ig8WWR;)>d`%_OyVO6&<37Wi4!Dc4X6z z@R{O7EiwAO=Ov$1vxF`$T}kgvkno?EnGid)9-`WHQ0DJ3P$zSSk#h`&^Zxq)TurWk za|a`E{c8ncCYh6Z=j#f}mP_^;?Q>k{S`+yCwk~|S#t<7OeE}m35cu~}hrHM?nHB#z ziPQz{1q0RnU<=E}@XNykbpn5fezuun+_Ox~1B z7}bW=TAV;Y_7;XX$&%r}2IRw;e0+RHFX$Mt6olRI!(Ucw!G|uRCH^)E3;47@*_M0& zXEhgt!E1HQ`P3jhhVh2qq_;x#$Ex60u)T!0as%vI;(>QMu7hm>&jgcaIFbGSf0)O{ z;lwRr8~cb>8!UO(HGkRq#$qHN z)J7v8<ewLrFtSM|syMVMMbCu)&4bqd7n_0V0 z)6mYCt*r9itu*XQ4W01XpF)i?_FF?et=Ku1o|9RPUa6j7(~tT~@`z(8JX32czf8=Q zrJtm$=W8Lyht#&@Tpj!K(+T?NS2^aTdoN`1)9A4lK1Q#$Jum& z;Ys#C&KXt5&OvoIQfbsRL-x^aA4x{>wCH_E20e8#2NiS`^QlKBvO42;AtO>k_taUS zzS11(tab~@oe8AyVl%?m!&z@HSrok`gWsikk?pKKgB-I8Q1`bO(E>?^G7ja@KKH{& z-@_L@`*o7m-aXIC?h2#$*h8fIua)k4KA8rV9_BslWkl@0U=*vEkJ=>8&7rpkkhy6F zz2j0zmv)8F#6V+OesY)S$LbcO*6@u@d#8`=1CJnA-$p*Rdw-82#C<$Gb07HGhc@9`$2Ar#o#FFuk6IAB|f|s*26vpAIpgCAXLtHvU}JfD*L+V+0dFI6(9F zx#0bwT@pvrW*Aa-mGh1nO(Hjp!FRH5@WI|+*xUR;6q58D$uK_jn4Kk6l6Y9sBUOZd zl;)rvS=F@l*jMz);0*idggk#*_X?$&N9p2q8+m`NW)$a}P8*L^AeV9(;psYGHYR1Z zFlKlcO}BbX?OXSwiyl*G%=zp5;ZY0G5JTzSLM1BHoq;T_onsYB97O$V6>Mj3_$3;# zHwQgT7ui0N+e8OG??)M$8EC+Mn)os_LiMiNLh+2LLYwqe5{JBkD0SaE^f_CGX6qEv zg~w(fzm~b;;_GLTYWPCbvRp!ijW|ZNpIcDDEP;5J!Ypx1?MhZnHI^z(s-y?1P0+(f z2iRinKWckC~B${`MO~svqzYmFAiuX7X*6 zdEpWowe}u5_P&d5_AjJAf{SSO`K7Gc-(PH`{&ZS`E{l@=&PY5aX{hsWG1bAPXii^( zh}awxt>2b}4Cd#duPqir^N1w$*}RQ9wuO=ynFwf{tPI_bFM}6WNNkoEZq_#h?7&tvC+j?d%XYzKL5f6c{-CG;dO!EU<`iMJCDq* zoC`lnl1lz*@i^haTCQ7n1T1pg2^uaak=|+#vTv~t)Z2al|8tcC*GkvISAujP-E|5~ z-93&tUGgEGl^jSLe9Vm=p3dBA>cB=EP3lhrcP?)PEYfd zxU1Bm&UZ_w;Vnn<9|&Nrry(;?+*qZh-pOtF7zJKx`~mA8KfnQ}r;}!b-vaBpQ%s?y zDjD`pVus~nxu?}GkQ zbKhR1=MT8?JF zS;4ZxtDDPM2XPzv_U5Q)%r-mZ@L5@?BVoQDG&#aPad1F$oz%p34ywX6r{_?gLNlS? zz+ZYQEf(FrriGr``U*4N2x+NY9KZJRP4qN4RxDGxi`K0lBV3pi%)^D&Lci~a>6h6A ziGSqL)ywNpyvt}|dFf*sSk%FuTFD5#qa%4&En`}n{g4{e&P6?AR?!`wl@Mw?Kr_<* zvY+ab=*0ew;`Y*O$nu9d&Fs_?OIM!aE2up0F|bU$R5O&S2rr1EEsg1t`(~&(%wAkx zw~g*oSGT=;vyNZ*p_+A6v=A@*U_$LZPKaa{GmOoZnWX5xK314@A9u0|%=<=FXt!Vq zsAe~Um?96jefT1UY#&J3v_v5&QVD8vLuzULNs!Wamza=YxTGtkMu08~Em8ZeQaSxcn#kyqYmkCf` zs}jsAj|4rI3rWfLBv5ltmjg}~Q2SsPheU@Z9N;jZGNynT|MDuBPBqANWkvGb&XX*< z6@Z^!b;m;rZe+%lG0<4~B0kU&M55Jo$)QERK<|}nIA@2%2_x~<_?F*go_9OZq$ zCNhmN_ZtuM62Id!tRx3sScDnNpZJ8MBKf}FkqbYv1wOc`4j*-?*c{T&XO3@KD3BSN z4K;fPu(hjXk9*w(JSDE2Wo8(h&3nw;n|+R}9S6zTrK{n)4n>00JMpD#M?rO@J>I2b zi{ICmH(EFnQ!VJi5md zszOIbM?;2~Z2ilflEiz2Zm0v zsJd5n7KEO%!(Tju~H$UJ->h(^FEmPPmUyF)`2)lhY5lOKk<(FUbyMz zXl_OKW(Z8JB;4)yoX4;lDOosM(EI>Eg|kLv=G|}@y6h-8weBb0Hg-J32b4kllx6s5 ze=D%x;zi<@$`e)H8mvF44DQc*jxXD-#nCHkarlO6Y^9cfgM(58Zz`sd8H47~u=`-u z~%yyu=>rT<9=MCtBY;7?vN})?XmU%Guy%HYaQ>z|v_}0B$||}l$qwd;{(=(Z6z)Wy+Nla#%^Zb_$vWbe zMp@y92Oi=}t4wSg2CcC@rpatU#NB zqEIycjmi{r(699YNONy4s-GT+oW|zTe=ld!Mv9;#II zT2*+$^cm~eq9`t6w1oA$nkiW!M(4G!(p@#9Z7=4aO^ z>9=_QK5eQry&JW*EEgUnvee>cx~S;#1o62MPtn!)vix?-Y^uM$hJ7!7LYrpC(aXw{ z#iRJyv?^z&*m25lBwFyAy=i=s9+G4n!c_Id%@XGKoY5wvHh7@w%b$yk^X|1^|NYZI z>z*6gCSkU1nVrD6+q)4r_jzD#jRCgWmM=BHgCBN(Lb=_g|oP5wH54iS%ICmw1K^f z6~Ok>8BT$30pbud*go_PCwRUCMPD7^J-;wKb2~4%x^fw0{k`GmY4X5MvKIZRV#&zd zO|V1l2Up0igmFPC@YCQdQn33G?!eQ?z4iaBt+p?QGmfvW()#`g|C`4HmqN;|Z%oD7 zZPwtU9>uXw@|eys-teTVK3ucC0&JTcLWZyS<1Zi9a8IAeLYLg4(;A$iKxOx#RaFTuYroY;hxTF_j_dJL18gN7-NoxQ3&0C5)4KvM{v494h6!1Wxw3!2WCnx7TJa z^G@g6oz29ZX^hY)%+M^3d$yQVa zm~H~mWh>#owpGCJs5=QSpUspl8w-UlR>b5AB;K|Efg?We@cMV7NOzAP6lTPLdAo4;6MG)Z!Ad(6;Lr^gbOVJdbxehq9GDakqUR&ev%COqKfPI3-Qk<^m;QnmMIOYpYrXK9`L?jhLYg#| z>;->L7UMg=;<>V900%XfkXlbI?0i&H!n)WDK1Bq=pO!r!dP=CxjnPKR!}@%X&^ReH|J2-oyp#t1NRstD&_)Fg6&~FlzYRx0xwHfLirwF(lIbbu*)Wh9Cgjb zPo+GeNbr#>cX$ALwq!DA`o&;m2qGyz9{`uRrA*A7Iy@vY!_OsWVcoSFV2!g3H^EO6 zhT3f>i)4@Bn|=M@j^Q{%qo0iOZd$3%}lzCC}&jlD#GjL~aMF0w=43y0WXFx6zO+mXQZQ=FPx6 zFSklOf>TLioq&9_khsmqu4Y6zznJlV0*Iih9*1T45jDN(q|~4WYMd~TWq-X`gN_fh?vu%b< zjbQ4RDa?vRy*S=Nq3XAu2y_*N;?Vtw#9Ns_v(0s&Znps(G=9qEy4(aOYgB;8v(?=D zykB6$8)^9T)kf}HiU)bnq)+@}s337t2^jZg3E4B2C3TUqSf^S>Hz4PWk_WKqr zSSWy#IvDU?GZIX@CUK@a#ewDFTfv(w1b*p>@Y7%!60h8ji@QJL{D2AY#VKhr{)9F; zr~H~bnxY7XW=$b2HB+Ecz!+d`mVyJ!T;adHA;i$_94L$F6$q1haj)}qnDcx$XT2{2 z*Zyecc0ZK3lX9Z0yZkcomgNM`L_dJ8jR&yMf^eJfE9|_+5!&bHf^}+#fPA+IO!3ED zdeg0d4KHZCV-n=RN&;HXwo!ONScI`x#-3+-0*Ze1WG$_^6(CBpG_h7^W_yT z84-l-!WH2ACApxxXc;U#tOVRYEaUW5r{KmFlC^e(0@=~b<3R~;eBGc#`SEQ$xLmuJ z3%E5CUO9abSKD7?L{l|L+8ce6l-Y!PT}R>+D8hO=dB6ZgFoxQhSSLdRrpar;UrPhv z^b66j;^r9mDkF@_JOTHstO>RnN2YA61k6uK%)w*CbxUv)Q_^%3~c=S`p6`e`&)d;qUSD0v?xYo8aQTolIqS2w1&=1sOXI zF~b4}*!*)lJhjw_xEH_Rss?xAzFKRp@|!PtJ!d+3D3T&778bB7C_}JJ#;Ho!#W4pL zTifV0Y7^7*B^6TN-f^m%)j)4|q2R1kAQ7+sj>*Bh_>s*4@M*3!DYdnO0n2>2uwEyL zFZ>HuJ1Js%j+x;~uW97Zb_Pz=)WQE2Dw3mDBp&S=Qx2|f1;Y`Fz_e9b!skuFd&ab5 zs+tbkE);<4d%Kx$F>+*Lnlo9qJQ%bLeFNY^8;}#7XUxzo{NBc!jNBfIzkb|G<}!w4 z{H+bJ5|;|J)r*0`?#U$N^%NKo^oaX6XP%Ad^C+x$T?WQB%^_gLbaJX_RMpEz?qoxK zIGCt$o2gb+hWeq_;6UgG=&?nzF060?(|g7+n=0Po?hn-h=A=0wS|-qcxh1d)w8!UX z*b;wn9gv!Mx~k*zEYSPkYoNYVKuX4DGl}e7=38a}e1F{)jtlX|DmWG=+}0;s?Bru)~- z35{4~og$O991suI3C}W-Cl~%qhKILX!5vZ&B*80++n6>e@xZKr$$wHn!SUzdMz{m% za#_aIe)%S7c22?X_Rgh0CG$`aZ>0g}HH0C?^0fNQDgJGX9GZ-dp!qry)}d&j=vbsG zbrB4su@e7re}5W!+B-)4?LjeBG+BWbm|sP4RUe>p^&Hlu!HcThs-Pq`ThtSnNUf?z z)8ih`S?Bh3@U5vg|J|)n)bz3tsXSJpu9Yrm;^TivZZj|Hy_djWRr-e_bYAk+yX|R< z#NFGyYApL}*>(P-@eu0HC_ov}rf8bQR%CKFh+cGQLa*ZrSi>j9C|{*ognmjsXLUb+ z5Uk|OH=RHt$=xB!&6sb9DV1}@P>9*={SOZfp%hZ zqU5MfK6m|fq!qdWC1*vV=7tk!ty!jR^HIC#p`Kg4WAEY&YDb^i%oc*oGLVU zrcOSmtB^Wd14&Q2A3Jc@@!_;~aI<7N7^m}y$y%uZuSCoObay^pC6@@CoX@UkNzcyd@K_vB4* z)#ZW9jI821us^n5FIC$JI&TCY(;Hat##3yy<2}CRD}WZ)EU@ND zIoSFAtR%NMla${2h5a%*7h0NUNK2Mj^Ao(SQO(OsRHiQzZJVP=S1xX+-%BnbjYHcI-|C09^v*|BQ){To zmz&7<0HWHOi_t#VjH)lbLL}=NdMv+_R`eW1O6wCuLrMGD59=K0$hq5Tf$Dww===?K z>WTAc`kNNkeZmC+CyKiJ|b3{(8*`F^-`4=*Qjl5 z7Q56s35|69!0yZS653pwLY$pR9f6U@PFQb*zk>pNMBh=Tzcb@?Zaob^m=Ups{A3MTkAE% z*Aolqx6`laNS#^Y{zGo)-VYyP(!n@(6E{|DHp-1X`R+FjJu#B~k)V&h+-|1JTd&g` zlcz{!{Rj3?yPWX*1P1-h^q>>@JN)i@4ZPbSEu>LO5v}>b-iAl%C)rL)AOE4Y73oy( zqZ_+_zcvz$Xr-?d;@Rg#M(D^zDSCZQ02<-y$wnA3l7n)NXHaP_7TXv^E9JZWtr<-qc4;em$a& zj8>u{UTJ`(6bJ8zP-Sw zP1g}$csq*TpJpXAIdX{Ze13;&b<0SY2|4VT_SLpy)_L(~zQxdmtNu{0z$%)n_aC1y zewHw$`5-#<(nnNB^J&y}$urx2jNkY<4dvgpMy3a2Sy7HQs!3B6eyXlQ-3ChR`A@MZ zuDBD$2Tq}p&ZTt3XlJDGc!XH$2v2LBUyHuHH$@GeuA)y%a;S&;NH(SK6ZN-kp_^I* z(Xy2r#M-;fk?)Bbe)!KVHbXU!Uidf_t#EjQbb3rtWAg`F+k7?JFmC|88@5K{xn^`C zM~B{BXhi!}CyK-7ouRw8^s}vF`e{YYM^^s$Wn0?ZLASJRL}#1}k=*TgsygE=Rd)0j zyBOS{VhIOmVrn&-J*o?F5;jnnf*jT46ojV>{ZQDMKAN#1QzZSf6Pdsykyb$vzxZx1 zFDW<(_o_?Lk0lq_L8%dRUALLAd`2K@THL`t34P5L9-1Otl~;>{$@SfUr?RT8~L)G7leOUSz(b>4!V=Qj1OOanwDoZ zuz#`-qn(1u!d@*)dZtE)F4;5+h}d?%bLc!;Co@54eqLz1q){jw*yMvu@p$3Xbt7!E z7vE+NDQb$r;CdGAxJuty%ZMZP+lq@6yo3)`uh2hDdg3Ks(o|Nehvv^nVM`yVB5t|{ z3ZC;7MK)E^b=(oU!{raE2+$Kd^=OOL$aL|&OcimKqO{QY-D+{;{-fx5pcA@m_yP?p zOa41p4|(w{T@d9?{Y;jDw&yAQu`%}I_d_ehk>{-GJ${>5w{a%gz5WQ=oAQk&YP8aU zWD~lf`VigP^@_?oOG1J$bEv&!9CQ^eBi%YRc=wTLcmmHLtA4)+|Hb%llat1Q8D=lQ zLb-fyc;!6e@xmLb#b}c*aGcxLu@O#hu>=v7lD_DoAMwe?4~K>hAUHx7-UEDa-GI^OufeHOre- zKhv9VDF-BZr92#RuY{R4QX6ON?g70Iroy4=5C$%fgyG5Kak}y#m$q1kSuw_zgk86X z#~ohbDA$qj<`PpfV(dz2CAo|3JgEq;f4&b!tSaEnmfODq#_dYQ4Q)*;W=X_9N3 ziWyOEDo%1+NRA!Y2jtHk19wv{3o>W9b9W+>z!>TQ)#^^+vk|hmgjNZ(kG6m+(>L6J zvN23EpxE8}JCi;tTE^^1pZ@kDq zNnYz%@I*2tzLR;97R@XV62cP)?Md+8wSr%Aiy<-=Vb_xnz#e}!A~IKn-APNa^j{g` zFY$LyJsM5skFCLW$4r35VhHj^uED47TL|V^{l!}zXjg4K?oW2OO73-=Q^1xha^&?R zRos;M41XQxil;lqb6dkN1OJa#xoxkLabC+&?q($ey^3OR#O-XLB4J+iw?XKi90gJ@ zl;g(}{lIuLJ$Ui`b8xPE1a$b%5o&JpuX3HmLZb);_@rto`Dr?xTn&;YN;)IKfwsxS zD@ugl8Y{rEA}P3h{088a9?I413?Yx6{K5;87m#uZUbvypmkDne01DTtm|a)xN#TuI z&|LlrIG?WvCJZ;>&*yaT>M!%*>9#U_sNI+hskp+aQkYsBO8Qa#1aVQB)ybVGjOVeNBl(MrdnjQ8eUxY1T=e1#8*bFB72G!fVKL780fn( z&-Q%)3YS=7xXKPb|G5(OU)T4+47cb6czA0xn>8!%c9HlNtF^ zDIj?Tx53*zEF2#Rpi6x^Sdt>)N2+t+z>O4UTEHoA{)iXpm>|t0T6KZFYnH>Xs4^hY zmIJNSN}!r_gDEGN+bT@M-6KwefG8g(aM+V+O>rZwo=eCoa-zy}b^>^zqRLe%J+CS> zk0Pd|1Lm!4FdPw!tkhq|*mX;-8g?ftq42`(p4h5i;a zC!3<}tT#Q*MA^<8b%Aa*))Mb?Y(%P?OwpaUO|11u9cmrHvExr}twngUDL@#DH#X(iWpV2C9|9UmzjXhpDAI>ZUnIEtCQ(!g=8c(L4}U_ zWP^6i{K~J~pdw(~Pv(s@_p z8u!h1iccJ3WVGmLZlX9a@*)kmw*nEFZc)6!3A*TV92;j((XN|PNGhxv=@`zZ*|9g+ zE@mdxxfM<4KC7n(y7!=({RZNfF$V0sYE3j=bC7?2c?Cav`~aQy_AX))Lg;z8A62NY zB|`<9>1Vs|)aceF+OtTK*%RyVBR)*0#<7)>k^zTu?L4XRwn=o)@?aF1)yC$H`$^v& zJ%yx(7xRtiEZf_Boe96Gix0=dGH(%r&m=U`qgj&n>e2V%*rW9gLH5C=R1*`p-xz6N>N^t}$Z{jA3CP0YzX`%G{K zVce4uO&sGgxecL5K)&RK3U2rTQrqQ8y4nK}D!vIuO0CAat2G1-56^-d&XVfg1}Rb@ zF92`$TnnDG8^;Bs(>piDIk`W=<rU-@%veV+-$3+yfk`_~=kUxmxj zcPi$5T0}6-y+14le4N6wUltz zwhMx*lN`9jC|B$ooQYfQT|q2(iTj)682=y7n9BLCQEQ*{lJ7gq;P6F+!}rpCL1DO(ycc zj|zj=7Jqxq%bR`Rz+oDqdq5^>&F@)e=s+^AUej{EcV2xRJ64x4^x} zo5{H8_o`kyr*al60X*?Ujj2w%4d$HFf(>cYB=t2NIQ!m8vf8H$9N6Ljbet{#&)06` zVCGFG*!B)L^7=gx45T1_rfgG?_dkx##Gk6?|KrMDc3HAi+R2iNduE)uN>cWOM3zzs zZ7NDTr4q@OC?Q)L#Yf`I+%va@l0qo$o27k^cJw>n-#>8g<38@Wb7$uLdOe@xpxxRP z>EzJbsE7E?Cp+D7YjQ3KZXXH_?LXp?>Jy1|)juXKM1`|Y@qyz{ zjfAydhk(idO(2VmmNLojtcdGW5Aq}37MdQghNQ_2|9q2&JKG+Br9E44Mv^cO_l$s> zr{BXz#LI|or9ED2_>GZX8%3&*X~EY+Wbh4cP-JLb&0n5U%&OckW^;zJ;vTQ7$iya| z|2&st&-@KW+Q($XtK*aS3RPY4GLt)!#qFqki1J1^SO2R(a{tybXklA zp3e>%ban*ay|S4)c%7sv3h!ye^c(bekQJSo&eO|B-Dr~~k2)^M*kuo#r1|Eb(c=Yi zC{D9hlKE&9b!YF<=z(!8J7kvNf^ubLe;M;p+oy{4!=BSTZ+&UneOt6Eu#vX>GZFVV zX0zM2zF?Ej%ZNi&GHH9;VPstq#*fHoN1_cKG{ImVe7so(hbyds+TG)7ziLF0lx$Vf z@ZTQ%crcl(oLh(;hFOpcg5$GLdm8Q?=L92~Tfo?oz2HVALyCm_ietoBazZ5^ytY(@ zb*}MP*j3=ta(SHIyAv4PiNK0#rf_S(66kQy8(JIO1|2;FtaTU{F8Ksn7qqi*C;NHOqUUjXLK|0`;#?g9#tr*Xow zbZ#o@U=}@I2#0=qjB|2calFrEAll;r3vyrJx<)zJR(A^|oxcfYS#5;Vs?)INGF|va zeFIj_^CweMRE4!?MXlbYW<2jl416*937D(X1%CQQlfcP`K$E{Q{L{Q1t2p1p4!24< z=m~&DVH;MM>|dLIs|!Dn--VBOd%^{Jr@&d|7SIyahZ{Br5+XPm%QKu9+0-lGi0dH! zU^`zs{%K_HijX$6d33PAP620{VW{e-d;tfLGZ3VXuewG zpy?0omspWyQ*UG2hk{?dzLg1f_Q0uu-*EW&H851j>L1Q_0u?i>@wdHy7@aTENdNeA zxaP(fn6I#eynCPuod*!n-fjTumz9Gm|EFN_f=_s?xDNPK&j%w51&4EaQB6p2?-%8@aeqK zOv2Mxc(+eXQY->M1g{I5zc%60-DafzQ7MpDTntKHj)a%>e+XHXv!eEVEpDHI4->7t zmisn-26Xe3fy-|AGiq70aH6>)oTe>w;Tc8vyE_3(RvoGho9JCT-6(+2(tL2Y`5YJ9 zbB9@?F_ckQV-FKnh2R;LCq-_$Ie7E{y4V1w%etnoJz*rdvm<8f{v@m47L`QsSSc=461E7t=`O>WHQuq~ihb{sHuQXz7E ztAX;>RFGWy343$u1|{N}MB!^7 z&f<+gE6~HX(+fe+kQlK0{WN&JO^GNRH6bhheZq#{e7Gwk%<+_5Pe%T>A5b4$3+HWD zfKQTA@pjP&Xs{##czb9-<*li>$H$F~^L7H$&xerg^%`JC+XJl6{=uyuro#Izo)F)d z4e3`c_#@yDULbEueERQkF~Rc)d&d-Z_r3;8m4w;t-bLWpaa;T?MH`y6Hr38k9SaxT z6*~MQC&Mpu)nJw00$g`=qM*6k!fD6~p6*;@GOssOSU2U#FHXd?4w%!+@WLIOX0V^6}qSoO%2% zw`@RgZ4Y$@#U`QP*hm??^3og}-aMO#Ubo`&PXifKr)eZY$Yr^AtBCT2JWKlgV0dD- zC-GF41siY35$ml}xV6?T!1A9BS-oC`B<^>F`jbr|*mo137n?!F6G1R`s0iG?i^!uS z!OuB$E#7W7f>dmX18XuaaGh~oT%(IFxpXoVjtO6lU&VC_zk%<}12Y47cV#~KapNF3 z=eilbGSA}_huy;H;wU_eY{ESmLI!xaJ@kF%LZW1C;9RY2Y*4lgu6S(+nmvp`fsj>u zXS595>2qV8oV7sOtwrSSs|f0td5AueX`@SvM~lCoo`ZUocB7Lk=2AoP6;^XwHPTtS zm%aQiggS($qswZ?q&NTjgiiKb^I92;#p9JF=zX3mx@Vihrgz?EbE;0$6SLx}C}*xT zXI}sc`dVNo1N)HAYjtUqUNc>L#aSBtK}T9yrjBBAv*@v`6ckzan;&{kMf|nX5)F%4 zM2qP$v{Ek-UEDuK+|2x7_pe<}b)PK}cYQWT0TJ2a-X|lZO7%JDg0G;Us;FjDW;2pm zt5i{@Vm1Bld%22nCOlp;J-)?(P8M>-?5!n~bK-GQP z;?kpL;-Xe7e&VVF)L58%gd~W>eU_i8ME9ITl6R1gzd8YhzWj)qmQ>JXuXpk8#&_(H zh87#OVJR~3TZ24%H;Ee~lO?gKZqky!nf&*M!PLv@6rZI(sLe zsdk3EV8dpIW@t)}xKES%>}Wx^KF9N;g${FWNe6qV=MZ|my%cR+qA7lJYnV7{z({=T zWi#@-R)gOBvXDAthM-YP?AaX|jJQ~%kLBwNB#)+!Lm!G|#Qsbya-Hy*J@H#rni<{8 zp14s+jYG#%{hsCM*cn^#H~+GCjt)PG5`t=|lFM#7QX?64EMvvTD~joM)f&3(>BRrd zCM6rSEa`ZeMQB^^L8@AH8I730(|!N;+eK$9OHV#MNsHG$p&$G6*+E4IbSk2sHrwn# zPe`rZtFLleg6{M)JZP z;QXt(c8npB#Bc5gjMKkWI#9;(!aVGkZ*J)%L{vWIYGdCOqC)jjY!dpy2h zd4fAIrV)SJEJs>Q1^=9m5=>a)NdEqIBUk-%L9W(i?#3}y=w|DTV_sD;YMJ)f<8&Bj zzexndnX}3Gek=TJfdo`1Hh_)gLO!j?leqBrXUxe>#G7*+u)ohaP!_j}jQSZx%- zkUIjt3cmn~vV5`5j+;P!dOtJzSdoaFod#6`9Bb`^^vTk-lR>DSDb%S~gsBAyIM{e6 zm(*uRjCPoVAv&Sp>4O%a8MBUat{(~l%a4O~SC^8a6iZS!9e|a$j@DL4^x^r-0$)*J z!nNHQ3P3yrC35Ll`>_loSGJOza|wlAi&(h*xG5MY`y=ov`wHx0FO2St>3HUB#Dz-+Q zzGIjskz4r&HdxQs)WLXsV8m)cn&Re|_o; zRxZvFB`4029y+>no&sz=!f;dLLB@S|F%7ey=Fo@bMhFX8}uIg&YDWX%N)t%2en}Io)9=^ z=WTpM>Vvzw=W;>tB?#MOMlJ?Bz}8+XxQJ`Pfr8t@V5uQodG~VdE|=kWO@tq)T&4!I zpO4{o^}GOO#R5}#_ek>QTrUor`i0wPWd;BCZDY)BkBhWo#CXN}L|}AbD|fkLKd=a! zPloQ?&dHzcXGY4dgS~oMr0s#=1?;2DpzCl*Dpqo_T^9g-G!+gN5}Res)wX)EdgO?z z(3hEG0P=F8@u$rb;e?rA!0I3cIQLT_xEK&brcIwv`@%O6=0t>(g&Avcmfi&H8?Qs| zZkkKlG%j*pi*?Cbw^VTCb_)K>1Y=K=1@N1$5%{?3Dt@v<$bethgU$-tByQvdtYP*? zRIo1`RL39V%2{`EkE{VVHmX4%H%q9Hk%NyNG$h+kt;eEkLD<(e4jh=@0M3m%kA3KW z*u+$p%&T+(GqFETsBZ-iFU8{u`69gUl~@3}?*Z<~*5tyAU|4fp2IkHQtXWt21Mh5J zL`DUx0G*5Vp!Bshxf;Eh)cpu&5|qc2H+wb6x-}L|m`%WPF z(qFqUS%lZdO2C4W*Vrmq3yKWv$-_fKVS;@YZnjn+SEv@L9=??e7zid!QBGvTeZpyO zqRjBu2f#*y&&;c=U!Y6p8@GC%8tD$S^S@ zEoVw=6(dFif%cBs(T1c>O&&%%y}}zyn!uUm!h0eLz?CpL z@+M*m$=T!2n3WIKKEJJxk90%;(TYHPGkOyAa7zQw-Uo;}Z-a@?oS>cdAM7_=27awN zRI}l-4L-0=ovcgLfOTb%tXFp;qYll&g+t|VVxkgUA8`&}^;3tD*}=FZ9piV+XYk6N z+guw`!v-O7Kw;7%oHw=?-xa*^me)^lctaylnlKyItN?KIUuO~#e+Nun^M_HW-6&E$ zG@i6w9SV#$H8T5KZAtJ1AE41>iOWBY=H7MLlTXUaalLpY$@BJw@p~sjO`Y%D?%cuJ zAqI!=fXN8ZCz(&!m?JnYwF&1L9{>;HHxS=eWB9ywlgM^e4A8C6h2a}pamT}Mu5V^I z*>YV0tlFB)>DD!ITfUl+#r@tO{9Paue%cRub=}0~Rr+xF(zp0Q-5RochdhoK7-V<5 z7La7ie_Yg(GOqp=B!|?e69Y#-yl0sc{nuWIDnFb<^sWPnGt!s73#@~0PjdX{KL_~+ zg9bJ;UXhmzyFe#@J&iW*h?B|>89>__zOhOw^+@%ddsjl)ny=sU^@POxv`$*feQFKx=(#k;L*LvI^w z>>O(kpp3FJw4lQcsdmj}2lIFF9d-X`-a##z@dirKnsH*?&WY$Fdl;#18lb=1m1&~o zZFK*xj@0{-C6fK{1e7niNNWnj{H6jAwElc2DjN9$wJ!REu7oC#w^JXYZQfLJT96N_ zqdYp8d4+%bP8MazU80BNns{A5BWfZ#BY77*iMLbs<1v2(-9Bd|9rEJ{Tb!XxHGTZi ztP2moqRUrsz~-;u<&pb% zXhR6pQS${xS60=|TQdu8S>XY+H1#2WJ_5HS$ATf_KXO0seZcy6-APaI2kc)ynmB)w zGE3*r=VHH1gGz;ET!VC3ttf8+IP?A(;8$M9*&UNa)_V;|)RtkG|GbPWbUlsZ6@)o{ zFbiD9X_2%FEt2}W2n=VB<9KZ;zP|n;w`2Wk&}(V|{@Ac2bZ!x2@mv$;F6hJ6$b$3S zJ_Bb7{;5q15!N7?Kqb?MXv}lPav4*wGxQSaRwIGQW zS3t1e2j)Z7C{DuutxY^9<(9wKfzQsKz|&Q;n2Ym|fjR}J+S4z?Yo|P23_r~ZB-aY& zlTmdGv4eji&^Z-K>H|W+8sR-As5ujAD@PO@4&#pMRlvCEJ+9N=$8qEJVN3uEq_?f% z?OGqOz$JuC_Ym$QpSod5M>?p!Jsa+;No3xtA?(&6>WXe?o zoVpIzT<`%Em80-Y{Z;VMGAsD0lObN)G)4Dq^_f?eI?$sw0$Lb803l8J;Id^5z=hQ~ z$?Fp^U%wFqYV_NVP#LWCvWX?9Y|k;9Cd>kV8rML2${(f!Yk_q$3Ov5#OQf3?fP5yu z=F^M}Z~}5PFw#U<5<-w)zu4F;UcM+3j4&4K8a;#|^{;8_b~ z=r;a5>pX7B(IeSY?cvsZG3oPu1`b)D1wNBZ;L%b=qP*V?e*5_V_zW{4pTE|K)>f#I zXHV-yHj`(Nw&}L8%fSN9UF8dVquk(s%~LoyegrOCq=%Qx)`te?!|;&f%5dcrO)_^t z4%b~i#_gK@8`LU7>@7SK{jCdtxv>mqHGd8`C-}ME2s7g!E;FH{znidc*Mxk#I<7kR z1S@_T1IlF0!Q+5eAU9Y8Xcj7w-(xP}tr;PtX!UHU*R%)2Ol1-qdK_?A=%Li+G3wVY zf#~pMTw&-ul9V`)XtUE{*s4fo%%*ywV^R&s_XY6rBnRleyohrRuLL}LDL8r3u*6dY zkBl9ST}r2t5{&__IqCp-+9b?g$`64bj~qzR7*lfQcc<-@L&M-X>stKiyE-`?*NE2) z#4-8_1au8c0EL3z*lWsre0&%Ybt@-;=-M_sO&khe8~p?*#|3WsBLP|Vf4GJR#a#OV zE#~#r&j1V0M9&-psPOO(4ytbfYr-6$hQR0x9R7egG$@8{t_E;XuRttzmjL_HLe9{@ z6Z-ki01x{Dxr2cPC~MSR8WF?OgyoYY6TwZ?xv7BqMV>_=MI(5nla9RH!4CR8=Nx@E zOF}dLt)WHk3y_X$yPZ+aW8|B47HyL)q^FP)`oKn_aJ_d(*XJ7j`zW0)={rfsJTamA zL&Dh!!Wei{!gqeT&2|2;YZXng=Fno_HmVRBhTdy#rL%9HXBRt+qg%7jvdcftqrnxQ z*u?wpv@uzq2AsT!R00Vvx+-R=;Rp6z_+)zMcME@s{Cv;=sO_;nBF!F1?wK8WUO1E5f0;@bJ(|c53Hgr?*rdw8AMRCvq`41dJE@&A2u9l9r7gX^kQ%l(U z7X(Mdykh=$WghGDr!zn>LUG;dz0^Z>CDE#CbT2(2vyiEEZp{A_>?R; z)Z(uv?Z23YyhGkn>s5c)vTIM-8!zwhZ9k3C&h!J4TRPRW|AH@XZ^2W|!{hkXk=7B0a+T|V%5tI^0H6?FJ-4LV4>MRJy1BR5toe}LayvpfeQ;W8G~&ie6)HDV;JiT5jUAQhWTUR zMY$Cf-f+g@8nE~Ne5gN2ae!++hE|)P{fn{KBf*wLaG#hlF&f~_AC~N>o`lmgw}2_7 zJ}|y39_;?Os5Y}jmUurHOAO_TuxQA1azYscWw*%!=QI(tjlqng=2+Z#){4xxb^ycQ z$bjt%>%g^qW#Zi80&9}gvD&QrT*#Oc_=$=t>D`%(ZQ^fH}djAZt&WU20 zode-Mp>yOk{RA+Ogy0JshQZyZBS?RovJ0Z-p7naP0 z?v-8mPKpY7llhBDJ29NpGz7um^Nz4XZWSy}SVGjV1i^K?25TOAjD`0;L$HhsC&h&T zPM`e+`>!`6OTX9wx1;-UWEaNrQOn`4^OIrKa$~%SGlQyg_Ta*C?xN5g=AyP?lZjJPtyxtj8`M$MCkeP?(i!3e(=5FZhgFqHU1U+$=h0qcd7!dr0Ew z70Nf=IZl_G#j~?JGmu9J$G&VEDgHgp0xkM{gu3`IqvfgYv_B@8;&%#YFgF3+2{n`c z;(zn)o3fF4lhAol(xUC^Zmhk+5q@v*QM#{k5N)}sg{%gyvCP8Z;+)BfC@63{pRMqm z`bpm-RqXbo+MZ8Dfc7Zp6B(K$1uxwmqu$#pY2xa2m!aE&FebR_|0p77;0 z&v>B+t=`mX)M#E@bc~q$=%MVtDX4L-F^$i(phMTWAisZUD6B0;((vXV@(Aum@8sja zpOoQjc)>KgN4wh5Y1WNm=})#duLsq?JBcojpG8BIUZFcWZS=8;aj?UWzL?}#zI zt1v`5y?Q^Ic_E+HtgK+?zcoaU>t&?lYwdXdPTA%CtuoG;Z(q5p~3u*ZiPv+A5!YPE0*J=0$*zOtm6 zKc}Whw|g&?&R>|yF9`XDMmuIvL!kq3@y#g|y+K<#c4;?`vL*E9=~wKMh)}wtR!w^N z$9EKB6US!nI4w;bn}%@HIi#oKAz)LrqCbsy&--8C^>dhn`_-NuP= z^w!}a?18(f{NRyiXqD<>ns4SHJuspcDVWPi7ZTzA+f$ z?bf}zK&Q37;*+|z(%etw^n_Y9+S9Otoih0vYqvHIolx*cejd@(cd&@Q4F^akv5Vd8 z@R&{AE5qyFkD@BW+S!o`mF$GBF1BZp6YWm0Cd)T;p&7x)XmzXxwceBrn;x6c$R8rK zd14K}RP77f=hGq4Eto^iyK30^UWaJ_3Pg*mHqk9U`G{tZLBo9+blc(!?d?#bBd4xK zwugSOxm#!RkB1(kU{nbziP^{3-wL9+N$GTTdlGB2QQ*mzd!Vx`A9ps2IZ{r!=o`|YwLTa^HMQh z)o4%7%4(9^A5_Vq)u#mK`5uOw+m1Vq#ekHCE6ks0YjUJi9tN%VA&e-;L7+K_O*W%~BTTD1Brmo$kdkz0*PPN*S=Ctq0TfTi|C+V|aJ# zaO}E$1+2vWuqeligeWcVynr0GY(kLF?3@1w!1nZ+RJt}lFf z>OG$8rViTW!$9G719;lnjPUa(LSAnqG0@o#9$b`%i~l?l4Ys-ymzpWWQfmTv)?N(m zb!>t|n)4ZN#n1ItO6S2ai9^l{5`Z6Mbm0WVGExwuGQ z9M(4yuE^*FF{AdN3qRjTPP}_V-!>xq&)G47NvP(j zNOCQDJW7}{n{J*t7rFS&mTGO2pnK`hknWPP(y*09==0RQsNwt)nv!S0zjH& z7Y`2?zb+J`crPpQx82jlS+9qSrLN~t%*Dg(jQwf!Q4&Xgzrnn6!AaV+=OI1z(hNOG zF%jF@%drc$>q`xH_p^IHZa~f}jig3lwo-leqTPultEs;KYIHhlh;;KtUHY}bkrl^^ z#ScGylk6TpT>6m>mHv)ZqFc`|q8EK{^W(~QqEqI-*dEzA=DP-glpyKjt9T6})Q=ib=H! z>uW&AnQA7}Rk9x(|5XS4U1dp*(jNSB+gp4} zUX$t7@59pXj<7*sVdU6G6Vc2TFqjiY4rP1-Nfp~b;$nSLG=ahUb*ICH-;QCqB|3Qi z7)AK_?@(fBza9ovJ-|O^n38e*5#+iCB5QYtk)vCOaRo>9$m{aC&}^9>eATj7w4n3@ z9z8*ydD%IeEX(1!mhv8EmOG1ma}F~r1&;2_(X$w0cNSoaZ16PMgZ!2=ARjH|nJYpK z;f>lukTL?{?@Q8|4?17LTVcO@>SGWfB!D>Y)`3bkpRr82Czc=ejZ3q?fL}hn55~AV zlV9Vc;MuX8T(I&a(5o*ZhxzfCk)2HbnOk0sb z#c{u9Pb5`Sb8GW;mcWh@S@2x&HViAbVJ;mA1=g-cu(f9sfp=BOhS~%8E)xNJfgXvi z0!+d*eWH0Pka25Mf?KT`xQhC}z-s*`uBBQGmAeEd?XOFqW^=Yk{=5=VzM(-J!V;N7;Y9$yHylh1ubYa1=PH^zKJ{eVS1m1e3an=EupxZ|q9xcxUKcC;g z=eH~(Y0ggYVRk2H*cA%vjyplu6)FPzexO}OHbVXniKlw&DwS`GYZO%C~yYDRe<8q5t z+5^N70~+`dQDy9S*V)v~P+Odsm>_fsf3R8^W7z7xO8RMxNZj)ABiepD23e(kLACfQ z(*EI1J%v5fAs-b4ojQ^Kp-i!s{#$xkY)_M?iNq%)Cu#ZRnc~@@&(Yj2iX=6E+0ck9 z2-#(eUm8@?slO-DHrE)*r@c$1LleJKjh4UYQl&i~v;Q2r*LH@!9%3qH`!2BQae3^R zkwe99svE>A+XvWId$>pV+}knqd~bh`h3*Yr$Et3PyAHz6n)l^htRf4 zI`7Fysocsxb{D-8B|c$#=$6JjaA??Kl7DR+7;{1af-VChWUt7k^_|?%>9fG~^^IUh zgDd=T{ulT6KsL8LYc|RGVafcsIFD3T+y@t8u440}mui=cwgU#EZgMW(0o;s8)7r0` z2P`}i&IL|y#|jZ{5XW4vO?GO*AM$r``y%?mF7qL{-@IDr)BVE-uP1?r7nSjgXc5#G z?E>fBFqeM)8xxz6!!_-ehqkLm!Df}Y*k`pW$WfTUyxMpGf1Hs9>RKm&*e}M=ExCeW zHpXMEcwaK?eU(UNA{#;9Dh*f?T!)ngUf|>N+=xWm4V16k3!aqPgH>uV&?GSs-u+O` zO>QwG&Ij6nQnER$m|_OJ^VCV|t`YD|cqjK67?Cl%%fQAJF+{Y(52|7vIAhOs@LC~| zTRQCv$SZoun7CMik&h)nKlD8k+wMnZra}CreoyLdco!w;??8J_eWg*QGLnoE!83aN z06UGXMO%9H#LLFT(`hzV$PjsHu;wzAJ2FrD z!l?)?cFLebFDXlpoLY#k6cZ#FE=I}QgXpqLOKJB$73oOTk9J{eKC%_Mk0sh`l<0=E zmF({+h=$Dg&3Yd>%@=8HpgeSRn^`BuuC zG>zbGRc}+}6BF#dt4Pqfu@88)KP-+-&jDGd1vl5OIIcK)1Cc8!$MG-o!F9L?%g7|# zZp`{B^a8YDq4itly1l@&8T$=5ot%n|6zqXQydk_NsJY@+=YadVE%^PtCAcL|hVU+@ z@QsR6=I??$ZdtGi^y=`2VcBQF4aGU2D0nJ9sJ$I`*Y;iMsS)2wv%}=$09d9t7M8hogVV9&iNfW@wQt?LVeO{9%+ZlPAhB_~kQv=plQi}k zwzWy*ZvMW?8UMb;y{Qj?n^V`pXG4?;dO9Bl-I)ty_B3*2(n+j7i~ye{vEbeD*<|qG zFlcdR7kCX)u}<+@;Q8ny{%7}yiTzQH_mpWf!Mc&8#`7g}wd57>X#R;8$;~8p9?b#M z)JnnF!Bz0vsS<9AyEmuusJy1&iXwcp$ATm=1Ner?IucYnjL4q0B(d7999^;l?h z(jN|8Gz+Kcq;ihedcX}q8(FR2369>@0yLH(8S~m0_2n+mUBQY3&pZagb(yQ>u0dyx-cAhsfHW=sgHBDxXRtw+zakYDuwQ18<3R$#BW9#k%l}8_W1m}_FZKf zt{zg)$gKH*Q@5T0iv0>;$uSOI_;83%_1!1=Hi@8Zy9)Ra#a=Xj<{YZ0v59|_Wkd~@ z-(Yu+*-Ag6Q~bx*$uz2SAz~9NXf{XKwXJ(mZkh=_u}1I!{B#sgpLY+X@|pYti*raP z^A=2W|IKT}H=wakme9)dZAe4lVDznci8LCZoyN0Bw7WZ!eH*t3DXr?D#X(Bq+NWbt zP}d~sU6l;F$557^9eGh=VS0P<(s3dkg?M7F2HuG*9R`BLq^ilQG zG$bohq)sx4tm(B=yxi(ne4E92dU|;XEk{yGrKTe~FicA8f{yTAPA~WdlX6tvRcQCv zo3d@I3+TR?hI9moI(NIh0+iTzLN)00O3_ycPv&={*)>TzzreGeq#tUqyN*`IdC{n2HQc7LLh z);fVtI{y}`JCKWf;tiwhe-A=2MpP`?&2lz2QgtRQrL-`5C{HzB}XmL{uKcez0e{oI~ zPZAr^rQ+Rq*r6gi>FrZVZ!=eFx^@@$?L;6ru{3Q>q5xRgDXZO+aC<&)!^Dq!GO1t7T`St;2Ruw}yvwO29Rm5|L{6E9@*C{d_i39@RxN%C6IL zvlgTuWGz7IgOI!GH{_6R$=}R!Lf;%KP`geyGImF($@(T8cXoj8c`7eG^t;S1(QqMM z-POr@?NjIDMaL1+{*4SGde}r;iaZxeP{#EyG;Ecec;3e{yGrpcYV-9qy_@)fKmJjQ z<~HWi!2iC%i&2S4Ys~|G<IU&0$*^hA{p zSJEwd^U=fMr`Wpz4-uDt0o^<~5*1qbQsunWbjpn=YACyob{(6KR3^7j!b{Pn)ie(=`>h5x;E*^3^f8}BSk`Q8OtWN0VT7m7k z11se&$2JMi@svPQ;z7%SNyI^L^y_jmcG@$1cHlhL3BAkwabCvRT^&x^cP(a&%9g@? zU=N@V27q0}26Cw_kZ~5We(%H=z^7FbFf8pU-tce;xu($#9{xLx59+sY!ID5c^hiCf z@3n;oaxz5qWuwT;!Y*8MTo1k_OGx=vN0Bw!Ojfv!5f$XGBQAT#!(Rc9fa_ajFexks zU#*Y8m)CA2aeF6&kGF;J_M|DWJ*5dWgv&tl!S&qJ-YjtN*FR7-IE|an#)Fn{Cy@8X zkH{32a7G&c4MUkI1Q zjD|VKeYrHH0GJ=CL<0Ay!EcHT{5De?*jR^wx>=ur!H3D@x8?w&?->KRSVidmYy{pi zb_&SZUJ1^;4dTYE4JOvz-|+Y`KY;P9E$~W00`9-3qVIjj@?uR-G0P%X%)^opHO?q?H4FtrcRm~1aF^{ z3+95IV35ph{5X9g`R-JNH+cBqsf-_tEBM8ff0>q3n#yg!YbDixbvRdaDLN$a5P{6ak2$?-=hlA-!6IB zzTrE#_I4$)kE#apej4y#yBqj9wTua#+QwXsl!t4gPvadS0w00bBvWoJ03PLwxV%@Y zWZ_;@xX*eH`5bRRnzaL9o$hq9;m2&!hJ?P?&Q{>^{Bh01-OE7kdV%x&aw<%iaRYa4 znM{Umnv4HVizZk9Wq?1&vv6luJN|1XC*-4_f$=itT>hJG+Y6(ULGs5WymV$5SP=9> z1$5z-5|yp^zLioon?J;{`@if|yV0u-F+#%hO$!U;RQNqTWNo|N(iKlU6C zPao(6idl8w%f9)zC~he!(@Vx96bKk~O$-li)CBq`S^(ow1<3CRY@M+c#H)y5>8pHB zAw9X~i}Gz;YFdx2=DQN^^LK3F(ombXA`jSJ34y0WFM<7buAE0?HJ5JgjBlkp5@jk! z!LgUlgX_Y*b*HSMNbjy0*?Hg#_RyV|T9L$JGKGA@a% z1WWF8;LO#FM6K|1twKUPHl8yK{_`p1px74b9LWRWq05PSA&Z;R?g6`m4P>004f)bH z0cR%G3q5Za*gO~p_RX>&cO1(=-J&6QaLgnUta1t@^&8or_4=qyOm<=W?&n8xt@^G5N8a#bTGqYRsALDgx z5xhTeTU7j?4LJL27Pwz>5g)c(1!f-9;AqMlj(R!ZdDgi0ZC?(DHon6zQ@d-6jr`$& z`40U3b|{BTw76}?Vi;uDjCU)?0_oP@%+;aB@YR(~pv8L>i+{0vYa zUQxOvEBh>ywm${52@cMoF>mo+&rEP-rXs0(szH2bT*W_AXF&T8HsJZ1m&~-f(X~R? z3$j3hWt=YHw$7W_(d7lkV_4EyJ=m=Ff*IgOTc;QWKs-wvlEfwPEHk0TNm=pJ- zmoV1K0h4Xkkb;jB@b1=?P`yEw-1{IR+v7Gti`kDEv)f)|?W#HOfwL+X{?7}33Of%{ zN1BL6-blv^uf~#;F$b8FP~fPtTbO?$FGx&R!xKi&K>JpE0yma}mCyHsO)1&K!z`V^ycr`Z)el6|=%ltcP zU&3@e%KQ>;HvIx(dM3laG4HWv8payYL&%B6CqZFe4QI7&C!X@h37naL@WoL}iF%eR zbV^aiIgS)xEZheyj|o7aVh_AI=>krFe-E2POv1PPCXrjCZs7lAak-|?oZQnmoGj-^ zBHG-@xBYWqsrNaY{Bjjhx#0-9i;EDk+UHKISi**$jaNiT|jj|>h^A|(8 z^i8Cs#T)*q>cNu2cg&mHt=xrfD|qMfb~BHw5@X>yo^BVjBz zN}VP7&%7AT+ES+2=K@ZNdBu$WxDYP=zlP2`p6c(9<2EI-C3}~QhH=mFIiCg@O`%d$ zl*q_eDQ($=l2s{`ltK|1_niAVA4R3DL3>A0gnnr${qFzwpU?f=`*@u9dB0xIr+gX4 z*M{(>*iG0aNrVqdYmzm!!$9-BFZ1o6HZ8bW#c`&i$hWAWo>A9+bT@-9I>{05U!>Rfak?HL(QCuNqh zqBUnI?0&>4pJvc19cgsweinKXTf+53Oy?Iq{^GphcL&W_J&vD!ZxPj3E~22up89PU zcj&AZaK=5M^z^J-^oP`b=U+8Zd`WpXa$T5(bbYnhMW-C7w%;S>^mQ5J;CX?*jkG~0 z<5WZ?8qG|eV+C6B=_#{qr72r^BA$BI9YGT^d#K&+bEsmMGwZ!}Hf!>@mtIwvg3jlp zp|+}H80{+?xx8DF}?CZTFh#4&5a*X54BN6QIwsb%AVr z^Ac{&w@^-Ntt;<%xS!K`W{W02RzbVoRHF4><5{Ic`uwQP6*SN0Hj2*P23uK6^kR4q z$Hn`wDJK)@tCL|U%Q+G4%|rZW=ihXAVgp+J&KP9PEuqu87xNSKHEFHpE2hnG8f)`d zovw3=L;oc=FjX7JvWrA!?02VH=X*DcP`JfDraa&XofrH=bl`;t^2_K&Yd0D2FH;BU zkz*IRWX;{&PRFOz#OxPc)@8^~y|j})(9=b6WfEZBs2ZEU<{0<`^!v}}@qQ(G{F@^muIB6E%Y_3HK{-0>I^%bzRT$O)u!jF!NHl<^Hn~-mhG;e4i zhi+TH<<6{CWQDTQqQa@4P>))?X#AcW{??Ae)H}r=>h@~VuZvaLukBBn$ZI=Rcv*(5iB%?Yie(z(w?AD9~MLih~^WDTGq(Nx}Cc`F)h%;ubBteo4WiqS|* z2NU#c54&aE561b5HN6o#fpwkt995K`;C&WGYYG7{2ql2N9tw`Ma@C5SNxNSa5VAG5hckTotpt4y9xWALTZH zJiZN7<6$9xWDd|1ce$_XnG@xL+rl3&w!_48@mR;h1dsgq=A^uGDJj48To`XNk#Hs7 zLA}X+z?`iFucl|<{~ccd*LJ9oW{uTYfBOksf9i|CJx>*cu6Klw=0!t^;3OR2;0MkP ztioT+W5`XDVnM?aL!#%z3Y`sJ;icU?xFS1%?`o|ebpcC=+TT&I{qz(#Jib!Qdojif z&aA+)HRti=#8-kDkrB{iQ2=Rj6z@HfEaAiRwz#A#63S^uz%z5PXt8tc0X4MvNR3h|K1|Fr!YY{7;FTOx<1EYf2Ikh7(EgkOPc|YefJ|LB12%O#YM*w z?ftm7%L*L(EJOG!HuYED{m)6_w;oOf?(mmU46eFf3vfx3)7{;Y#5Y=#3@rVL`yVbN zKOU#yw~~iIWcMa$m3SN*>syfgp6U4OhdEF?c?eHvDiInRjU{b5_p!!QJ@ReeHL<73 z1sVV?d@e8;EGXV7{GY2V6d6t@-SIh~cZC_g^uvJEywVbANFvz$)*hb?vw*Ir*1(q= zYw`UX_P|ph0_uk*0MSr2wtTn+{&r$vZO(bTsaT$T`s4ypyBnz=YX(Pi=L^?-R3w|_ z!m-|-6l{6CK@i}ifEWByh8dZkahuTxLI2XN(rqe;8v>QHPX+u)nCE&RSiD2!kLBWchAzWoO)?BN@>)>BPJw(<4+j;iYp`z5BVbn?1ierE z6uZ02agXaKJWyr_^Itsy|4wcv856n$PSeK1nDAMk&h|U*RW^f(VUtM3^rLvff&~D( z#o<>$xq{?STd|wL5bSz20X|y12h355ASvES;GyeP>^^-i`I#aK26iuoj+@2%3y}Z@ zD{lZ{>}O$nZZ;UZ*FdNyK9|Qo83jKFBFG&@3vxWW3k-O83e@*%V%3f3@iRX~GU{MP z-mFuCr5@qfud#$9p>nKKrT{pdmBFNTpno-P8*)o$P~zXI3K*8&RnFM!%z zDkQOdKzMj|2;4Hg2&8?L5HjU*Bud3gSUMO#Q#W02G6Hr^> zMEc{2GOK7fkDVWsPfd!SGe-L%uW#jrKx7q-?7qo_JekKfXm*P4j~)4Q4_`6Ewi^7> zS|9ecyCiCe%Hd+?J>rb(uhW!db@q(YJtXvZV}s2P^6w8VL5`!wjLM}SG_@f8JFt**^A4wuHA(b?Su=7APM}RygH-;RKTR4nM|KBn`1`tB z={fmOboH$x+ka7uJ$bsDsT}XXuUqyJ9UFI=b{iY8hNt4`@;7TyG#JMpS$&Fb_%@6A zV5rR>`?!}ru25wcn(X4sCp|);(b{aIdI_`1_AiI~SF;nI%x1rhQ=RJN;*XUmaq|Gp+-iZ|PWVT!$#pYPTW&HBA3mU4%EvNuqTkSI%BzvY za%tAg@HoH3_cA?rDVlvT(#PGIaT#rimEpo>y{4?$BkFtCoXvJpWc_b_Mu(hUGO3~4 z(CXTwv|phSZ7k8@G_M|_oh3Qk-;_%zubiPnRgchzsuE_uBs_Dl0oGs`{2sbMAL?vAe42oumHDheNy2Gkz9t^ezG|TRVjfd;dyQ zw^EP)G~7rtbP~B6VPan-JVRaHjHOy^Bl7Fl5KS$p$|2_o`|bE#qxsZgXA1M|c`-WIsKvgTTSezd zy0N#OK5#A?yol1bc%aTN0%l~SmCC9QGgnq!{7 z7%4A7MfDa?)`{yek%(kvQWn9IUjItg(L$Oo~#0k&zF%_TVu7lI00&--bX1 zbpx`#-xe=2xD8SjJV>@nxnlV!}4>LOhE10DbM=7^C5h>3yKs~dIMEm3t z(YLqzI9I0*G^)0e{z1dY<;y+sOfic}?21R#Q-_ex>LeO-rj&ZE-oU&U%JV^P>c~~` z9kY?_V-%o+=vk&2TI*QI>?&GLoqA(wr&0}f(BwW>l+ndm8D-Nopq|^_a+`j8oJVD_ zE%*0k0;*N6phEBM%#8v8s!Z(Qmgi-mK$!)o+fkZ6(wIlr7RjI`S7rFkYtp!9S&Qkr zSz0tZt;9K3!j*FAhr}$(SkBli7X>}tk5;drLK71*DUzwBTV#Xjpusfi8E;6t&D)Xo zN*`KzpcxHZx+kiBa1=#H?5Cz%6w%93DWtl!9>@7-Q;R$)^tK_6sV(z4%E`INW5Y{zI0`r9&r z2F)%;UT_HIDO;eA@kMAaH0A3iUlggFmq3T}elo4%|JH_8?$q#l2+E%ug8D)wnMpq` z)BmEfxafy#X@&7YZmNa^yEjmZO&;UUx8(muMY3pya$E*ZNom8anmc*f* z-BTG)9SLO1raQAqbI`%i2b`SZN|e9;0acYa=4|^-!#S~Z4Ly2CmtCfH7nSaIpsCuk zsmB)LY;tc2JGr%2)Sqn5E{$@ap^*lx$7K$=H$S4ft3OjvB+2aMlIWT!Immmz;?f?c z(8|Ya=-_BGS~nxn(vIV-qg^m2Tq~<0vXzA|Cy80Q()IF zO6Cu~5i$vTq}ZRK$)Yo%l4!_#F|**@MS82`A$qh@ivJmTkZZ5vQRvt%q&)2t7u4Z_ zI>x!7NO9k*e`FK&dA$T_$~se_=qaP!kjhDK6!7-`r@8iHGsV9P0q^JB<+RaUk@goB zB8h(+#O{b9I>&4`_hHIpQG4_wF4KA}|I@gMsr+|YWcp7^^kiKt$9+CPFS_?S*Wya9 z^rZ%!6FrZQ8#I(#2oa_uZ|inPeNh-t&GH~!&F-)3#I8ip;oo0>4|G; zXyp9{&imtWRQ)@Z`Z`Z%L9Z5Hy6X>$&cHOa+yE`QWsb}ge9*`7!Ss&Pdvwq47u8HU zg?m{Zp zI}Dw9lfrG&il>@SO!<#@^yqJ+U=ncX9uo;q(T9J}GEr;h&bHF;FRhjehl0@iJV{Xf=@^dDjDU6*&wyntMfJBF?;^&X@RF+btX*Z6;)P zgpsrQGjN>pFjn*r5sIKcsT{w9v_?J$MOUt4nT@l_^^5|%s$>#LS)UG~{4#{Wl|O}& z;opQABLTQDQvqwrya5|`=@Z zq<1kkXlxR+mg|AduFGLc?S339BL)A3OTxv*72r~d4~cs4Q_#7l9$3EZ1ZDm6Aba;c zxDj++Sg&qIlnOrxa(9&Bn@={7$kxN4qooD}`+Ws7*AF>{MTz}mU&i9`DJR7WXCRVVF zM1ztqC17#zh;V+xX;A+;7OL)f*VMmt8u_t#5OnVy!YzlF!QiLLIDM-e83>suxcMka z5F1d87h0@?*XGVAb`QT{xAS92=af<~-$U#hRQ-Vmk0Z!5CJTNYm4xFKnn72ylTLTE z3-Av+=#;8_3;0eOFKioIhliCva8JCZP*-6zqkq1aa~U?_r)11RuM_W~ea|u%GQDQ(Uy_%oQUvT-4@0CxX%d^W+g_1lw=c*g)8~2$C{C~*@ohWq81fDKRMs`io{N^R~=$LoEXxWnc z+--R$^!j2NO*)cKyA36{sPG!`-3-r+xpp53d^Xe2vH(;oWZ1O2FLZf9BwO}qK3#8+ z!ActEBB#4MXrpZ`(urD&76wme65d+zL2qi9<_1+#=+Q>?H4n0@3L6pYt%{aE{3;6Z zHRA0uYD8OSZD)5oJf+c#cT!(0%gX*ZfeOJjQEKfOy0N*Lp7`*HJF41BpOYls;X@=U z`7ec$oT|>x@-pD`Ji}Ozp;FGFW0L5wUIzNDi_rA$hvcv* z@^z>bof5lvR1VtXH+_51lWWEFhkF7Y(oJS^D|T{5kGeSf^leO^s1Ch4bisMgviZ*W zJIuLovV?wD8AF?iGd0*2kFu8?r8b*ilaaX_ke|kWWOI5iO}@O3xh4}!?OXk*(vv{( z4E~%R{`Hqzdc_AZwR4%@;q`P>?F)C}<#KeOG?e?Xw8lBn@tgB$3q?k=RFMN7ubr)S z4>K3GA7Ccl-b=Rz`_Z1MJCN3wZM1DED>6%dKsWLEbeDyg2jbz+>|OeVvFjR-lDt>Z zHjG^O9GReFqQ_LYo=3#bLc?v zQSRHPqm0ao@%)fY77bUsg)Z(oAVNVx=ken2=T2uHts2!~Th_#Iz{(F9J3=brikP&r zV{}jDMyeBekx9B{!b*SXrsw`i@#<$zQYF_U`ccgA82YZvK07%MjeLn^?N(nzSGwYn zyLS`yJnhAQlHNe0*Ono(#D7%W8b%5}aWts41hETKs9>5c|EoTVwa6Gkjxs*XgGGMm zIP1a-EtOc0mffPSa>t!v!W#CLiW1wJ(vAwWdYtY4IxyeSny5kp|3Lq|HOXFTTADWi4zvU*>|*s)1f(> znKXq+7)>WfTXO^{h@trgZZyawG}SDLC^{tC7K7lTK0 zu7TA_g}~(ZIe==O3LRbBfYRwnWNn5 z>A5|??|LctVz>azoxO_q?()Z4-eNW_6yF6kIRa?~BIe{RAlFAH2>gO&$orlBV8+AQ zSoEJSDE4=O4MkJ&%JE{prOZ>X;oU_+-AxGB2Y(0fqYv4)P#NA?b{_9Ph4JFkYNS&w zABXk30`G(XQc+U`jy1Tz@|+sn?Sp{DKTU99qXW*7*MT>j427b<-PkZB41VtO!}DF` zVY>LR8C<1~`{zEu?c#my?P6CrT%!(#3cB#+7mMKOHXWG0W+j~L;skYC^01&nn*51O z1a9_YNyN`3WKw;tVD6Fe4wD-uf%IAhye*(kNOl>(8*WD6#PLeuG8qZnY&Hn?>=XB# z7A_$BmfaPeemWlZgdM{Ap5m;Sg*1#QW}#fc9pSSIQ*d5-Dfrs9jzq>6fjGekI2$&B zD2sE|8ZG+dqkczo7L z|NVWuK-CLQ>Ix=avm`K?rhtv2JDT)UKjQk^E3x50Z<2r7ljv_72VE~15b2OD!1&>J z?5I!rMCLN44Y5?2PZ7|4MhBPmpNCy|lg{2p&iE^n&9SC#-Aa>|v6bT*JLW7lDIw{Gxaa}w@&wj8R@&3DRFw1p3j zi=V;W1fIP50`F}!f_CEnWW~MrAjcsTXwRICmo(%H-FqfN(+ifw-r@qjFdReFR~F!V z2@jnr=3fOJr)C0WFBkkE72$qS9bjkliQn}Rp{^bW>K1;+X=x_#NO&N&RmsPiU*nqA z9Cj71(%lEFY~;a?$6y2>$KU zf;Ri)aqr&6FsyGCJm$Ebn18o%^3q}9<-!r6b*BoMxPJ&AzcT_}&siim;d@1RVtT(| zOP~}vH|`kNw4oEEVO=1ty%zTTZNN_9&+r2A>{B8RRb-xP1s9&$LH_-2U^ZF~I+nfz z?p?od&dJ?QC7-_FS5m*gdsqVMl)JF>u4KWe`9c_^P%5<7Q~@$+PaRk0NeR~kZXlae zY~irmHEg%4SlHfkSrC_1jU_BKNjc{VjXcC`{M^M(uHJhEZQm53{7+}Nc}QIOFN*;E z25aGr^<|9@Ts&drD}PM;{lViNHJ~l0LM+st*u%v(z58_Ec?zP#><_iPb{VLg`r4a>M3>HGzM)O z_W-3C%kkS<+PIlv*=S7TF(!DMJQqb4i#m&DqooHF7)5b&;Me9pZo4VR{j4aa#SfBE zHoC|?k-SFt>zg8W%Qfc2pX=O?#O>6wU4ohReKi^~$Z-zTScqoK{*UY1y@fXKJ&M$h zC(%D~GU%hH7Ck9=iGF#hpmpW5>AHzy_!FPPMMvZmS#q@)UChg+e_uLNbl^GaeJB3R zBNehAQ= zX_HW%c*Z+xaUNN(ID~Q>vYoGn7m6+)K1kbUR?$;4pK}YZlyP<6YJ#`+?vNT8ZWOg4WXvg>h5b& zKByv+pD%-UYb7}*=Ni(`x=FaGTTdu0KNa^xtIl?Jvr5R1}B_8D%8!DB#99U zaMhNJVC_huU==qFl$lS4m*1`-E0@{8DqjKVG8=VTC)^5~b^d_iJ%1Yxy*LK!f2WI` zbt1vu_81si`COoL%N}n86nylthodv&@HX=#ffl@oD+afNC&4Sp5sC3wD#shI|Kkg{ z{x2Dnr0BuYh?Qc`;50H@%w|=XQzIBUA&;{ZdOe;^KjDbX=L$ph8(HN2GUpl;xr$TtyGshnV<&;&7NXyY)KYQw1jIni1+(zGX)3GEQw8iBG%*ejFMH zlt&_ex`zg;FrLQUkGk=do_X<`RdT8bB3u_$qU+LeG=V1Kc6|7w~c=MUma4N zH;BGHcA*s$CD4l-mee@#8+EU$<6>;aQkdn69?mvFwf3H(eV4`gr=j-@8W~5QF3{zl zPwErd%Os;~)wdbb8`A6xiyE$PP~f~~<1?lP6{3${GMU3y9y1=>#`51c<)V|SH<_9X z{YWQQ74dJc()dpcMT+L5^zG%lT>qhZYIUog$ChSzOkf_Ooou_ zoE_A9Q6lO}9Lv|iQPfRJ>SKS zdQC22VFR))HbldtJU6LW+J|1 zY)$##bUMQbGt!Ho)*2rIuSNp@rLX640@b$H2F*o56Uy z3UK>jCO+OSJ_9S`2Pbh3m_o? literal 0 HcmV?d00001 diff --git a/model_fastText/parser/moves b/model_fastText/parser/moves new file mode 100644 index 0000000..eba6abe --- /dev/null +++ b/model_fastText/parser/moves @@ -0,0 +1 @@ +moves{"0":{"":145155},"1":{"":112567},"2":{"det":41912,"case":37938,"nsubj":8754,"advmod":7562,"cc":7299,"punct":6168,"mark":5763,"aux":5444,"amod":4576,"obl":3919,"cop":2549,"aux:pass":2037,"nummod":1996,"det:poss":1660,"expl":1582,"nsubj:pass":1411,"obj":1103,"advcl":928,"nmod":450,"iobj":448,"expl:impers":370,"det:predet":360,"expl:pass":314,"parataxis":85,"vocative":80,"acl":79,"csubj":55,"discourse":46,"dep":0},"3":{"punct":24285,"nmod":21252,"obl":11588,"amod":10180,"conj":9100,"obj":8131,"flat:name":3111,"acl":3089,"acl:relcl":2801,"nsubj":2755,"advcl":2465,"xcomp":1956,"advmod":1931,"ccomp":1291,"nummod":1211,"obl:agent":1022,"fixed":903,"appos":796,"nsubj:pass":709,"compound":707,"cop":576,"flat":493,"expl":390,"parataxis":277,"csubj":244,"iobj":189,"flat:foreign":105,"cc":90,"punct||conj":66,"det:poss":64,"expl:pass":36,"punct||nmod":34,"orphan":32,"nmod||obj":30,"cc||conj":30,"dep":0},"4":{"ROOT":12830}} \ No newline at end of file diff --git a/model_fastText/tagger/cfg b/model_fastText/tagger/cfg new file mode 100644 index 0000000..7802535 --- /dev/null +++ b/model_fastText/tagger/cfg @@ -0,0 +1,7 @@ +{ + "cnn_maxout_pieces":2, + "deprecation_fixes":{ + "vectors_name":null + }, + "pretrained_vectors":null +} \ No newline at end of file diff --git a/model_fastText/tagger/model b/model_fastText/tagger/model new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..5cd8859ad62cacd812880cb8c63e1553eadc3686 GIT binary patch literal 3824155 zcmb??X*`v0)U{dWStv3!N|6jX_r5ffqIsl2rGGRk8kI;yiZTzWjESUD;#~WZv6P`g zGNjoM(nLr+=l$@0c)mYh&+q=7`#$I1d#|*ws_0RQ&L6 zmxHcX1Xpb<6+hy#*UR->smT7FC8c7X#}B$DbGv4jitTaRzq9mzUn;iK#nYu+NVq}h zcFQ?lMRhBGdGAtob+Z=P0JCAgf)*L0-wEqZD!>gNX=bWn&V-v=;KYLzjM<(Cg}1)L zyB}L|z)76k7$*&Mi8brA3;`M$4M&g5v6F|&LGPb4>zxyWaSGx@VTBSa92nuvdPRu! zpbm_Y;^B-pBRIM!8wQ6qq4dmRy!fIH#Ed4ADAzl9XPOl2pCQGT4zI+5&D!jH$48u( zAvqr&dsf)Qx$kn`bLDmLuC_tPC`lCK6SQT>d6W@7z?ySQijFpapN4bll?(dWiWki9aOTd(j3;-#9ff4(mJFr|j?V=c#CpSnp= zjN<9yCQQ~H!tHV~;6Ef!l22%}7rXq?^U8Pr%gOVZ)}C{?-OKWES5e!-P1!bvTwQL%GX7HBJL@K_9NCXv<<{8Z z5sI_z3?$|O+*D2H}ry4RswGQ;E#WE#MqW4fn4Is zZMeR6CL~ux0Lpu#cF-Dd>iJ5KSEfN+??v4I_#m^@nhWmsU$IN;8vl2m5ll)LjQ6pkW~9cbws4m^W9}$wfqzm;_kwb z@le6+UOm*why}Or&aBEp114-;NYWF-LGD^H_QlAN+fsYTQq`T{JI;{}?$81SH3@1H zlmHtH1^u{tCDnhTNYG|IEB$j1LUx{EI#c@inRjb2Na`KDWm&xRu^;eIzbw1BMVxr3 z&H&?t73A;y6DZZbgMKy=NB(P5T-qi@J`DN7+;30t@}B~Hw$PtD_RJssvsa`2I1%!> zNrrA4c*^zZOype6=i%_Z9gyB7!=9{BC%prH+|L73G1knGXEEQHL4FXNh;@fomC_{k zBp-JNroo@u3U1n+6||x40e%a4#08i6lHvgo@bXtlkD$Gc>_5A%Mm;htaoW$9El7Iel`qFqw}7`jbkT~#aLOMC_@%G5`Wg;}QHKhj^2LDj#uVSU*>5Z~8|<7Zz+xy6Onq1B;K z*l$Ys6B4niWd$>7S7PpC3%K=}S8@LP1>DY0)~xic64_HXnSI{1fdnXzbqY;XyGZaP0mCIZXG{1?*jFZ>;Tgf!%(sA9{wn6!@g{JW?dXcc?+dT z;Q~37P}0NZz&lXul+P{Fd$ z%_=lREn>43}2Kptt5i>I;QRwH0B z|2TJgF2V0JMzEtL1`AExaHjh^T3V6|xp6l1R!s325?a zi03vvoZ1A62=V?>#1pb?V~8G(k2p#TUxz{4(msCj?`F=*N0y`+sS@%& z4~BN$rRp|-wx6o;O}?SMgZ>>@Ak$Fs#Mc=VORgi4HpvDa$U5jAz$g#&g#bPjO|j zYVeBa5VzCf+?Y{GHb6!S^uAn&8Q!g&);%R=wz?QNqewg^Y7c?Nv9S4oDEp}qjJNMk z0*#c}+~65cZ1oa_4a*Zj%+;7p*))lY{_@4H;dFSK5{74{f1*)8ba|~7Z@Eabb*OS~ z7CtXL3kfPBEbC1h+?rJgn%>XpYx63AyvN*q)y>?c2|4shVIG?Akbr2Nz1)humMnXh z2>Q*dfiSJz5G8wp#1tmL%X6AcsK$V;yvd<NI>{G7` ztVj-oE~^F*s|!GX+n2B-qYTA00 z+s?s&SMT9rLyur?DKlO9g`8T;4ZJ_OkoFJVh2E7E?IiBfZ&g8%y;F)XVR<$vX$8$) z-*8Xi2^P0^GdXo;1RmX<4|gKgW7fNAq~ZN+AfpRdk#sHewci3e7jrnG_#Sw_6VTSN znW|sD4ttkf#+0CHzJyyn_uan&*B{!!ZtdBNw|^+HUjahQIZB(vTvTFT6YSyakJI$z z4hqYStT=}-P1db!M27Y}!RC<}e8ah7;A^Bte%77G9gk-dv)Nm5vvfRM=xYN%YRD!( zwImWnqU57eAU<6vMVBW!;QVpp;il>yNHeLVM(SNyu)h*w%p}-{x)Q8%6X%O4J;10z zFTT$0Gbl-af%tx3oGkYpejlApKITafEf*1zxbPPGImzL`#~!PrtAvPZ&Rgqu?!7#$ z)MK$T|KKz!D=hyRL3bCJ5hnHzH3T^2CV01F?#mK4%Y2mFT19`g?WSAa6k=m@6@TQJ zBzb0R!s3nx!pM0kHmQFI3p0N6bDWJxae5!P^iO51u@&mh&Smaph4?|U5#QhQVZ-Wq z_*XQ9H}zRG7Cf6p28Q3jXXivLxLga7{mD4(YbB1IoQw;)t|PDV26x7#0zKY@!|7d@ zVes+_{Bf-T9zKz0$8yw}VTLlCkbgy2?`q(@F1Epl??0&tt*0!}j`g_iX0d3q#pLn~LlX%+MG z*B~(+Pq@h+1sugllT66H%F9_11SM;q!r0wnEcmAlw|CQ2-qwa9V73jIWd8~7TYiBZ zvC3F)6^llvW}@gHKm2bqqv0EFa@ldc{7Z+|VO#V=>LB23785>Wf08R(={=LgR4PEw zk2(~8wvJPIei$$QCqZIdcad6h58V{AQ0v)lc>Z1jC51%sIdegmyNWn}@kBOz#eKT) zlo-jqwi2?ri=1JtI2)r?j9=Zav0t+uBPaU-tABZOC)bw1vE{{3TBXNqpSRPpVM|&z zww#B14}qVJB$@c{6zV+eg7rcQ%w1D}o4;?N3M0Id@<_PSulHLLvo`k88kz5KsakFzMM6cSf4qF_3}6HOWt(Y zCNTv+H=hKz*gg(V&SXU{v7GZ%Te4)|080G>C=EW#{aHRA-~Y5EON(wp(9k-T^HvsI z)(GR8>1X-jl8Ll->qbsS-5quGwAh;OOYw(v0*-IpNKbeNVBt3zk|3kaJu_{`=kqk- zKt?C(K8r%4Va2LMfK=4DK#Zq|0OoYtQHb&X;dFVYc96vsgC%&m!bnYU-J+c$KMx=5lq9x)b}_!#49MSWN$mIDr@0wHyszMm0n4_7OHMb>HRL*7 zsy3CJYl(xkHP7iBtVFTFN4TbC4hzivLAQ-7gRf_DL9=NWs_io&inUXb+*T!7jy%>g z$puTmo@D%b16P-B1&K(ckqa7;1iz=9o>y>q?G|9$){r@ZIp*@mjLqe1Kt*j3+a8dM zO$W~K4)IM`gRdlW3;GUDZobIY-lq#RvqAqG2)IKKNSsmPCX`CDbJsJuNAcxw&>#f1 z+ttyOJ;R)4dlvlaRYB{e>$%(KinzR7V-}vO2`}2$pyiHwP-_q&u_krg3*VWLlhsB8 zANs<~0$)!I>efWJLQrzyww^+SA3QMLMllIo1IAfbRDozQ5 zvxDd9%NsMSn^IO|Z|x>*@w~@db>Kd|v?TysOupdjlLaW3T8iIYo!QPTd-nQ?6U}Z- z#@)gt&`>`C-oE?5`Jp)b^rRdPOVk5T=?3iBe-X$;Z8orQm|8j%@t&V)Mmf8iuO6!w!sh^DD`ayJV@KkemmyZZ2z++A-7kv?~6Y2&J}5rz*cp<@S+kIxMl%Mt>=3FMsTs7Dv;)#NiAD8voqah z$ddP?=Pxn1Z3yh!<5V1TJseZV`Or5HWXP>!V@MbGR`AR^*pH97K>ZkqIvNG*p4j1S zUn7Qhv*Eq18~E2rk&bQ;obdGk>E+#^tG_1Uz1*J|7q}LVp4`H?!B{vwjbX7uI~Oc% z!X_2GhrKX?scG{#lLNwJ;p!gX4C^ue%z4_n#}AJ_sX^*$$lcyJi#;C>BqO8cG_-#_ zq;IW&4QDoR_fGC04~2o;kP+s5H2%XHCQYK7{CQdNlBCsRHf|_b&%2%Mk7@jP9Dm&b z2Gift6X%S{(a&>8L-}{^r&B)e&Pd1E6=yh?=rn9B)+A!56v@yfV|HeuKIl~ovr1(N zoOxcCHEIsPu{XNty2yf6?@0g|i#w=0uMBTpJq*uo{NjQ)o1o^i6jUB>3=6l-C6DEL zY1&X6njA~SPUUH2b*~T`Zh8d2b&IIUv^vh{f+}y^{g1pusgkJVH%ild=5RWbmNS{~ zGhlFZGBf0t(Fe!HxqJF=I5K7&Y4DAKx#0}0ZyREE#1_yvkj!QG)Iq~SNA@fI9S+X8 z&lRug!_5)XNP@l<3P*XOjgArSk5gwOwU@!oONoK-LbCniI(X^)8fs7Z!`9Ax`lV+L z4v2q+D%C2eEfZxjqBB_jk}EL(__vA-9^TnWYbu$hsN((rP zEV-z5Re--Ik&AuH*~=NiA}x7B^2|wpb}LsHRE*8~+Ke};97oT^!LPP%ym`_Cow4+=P#Wonfm|35EvefP;`TbPC^u=#AU(fr~A%3sEE* zNers~E9cx!YJr@84whI&fZNjvSdo1Pa%U!?5>vvfZ>8Da`T$h0&cS|*VpI@`Km6_Y@apytK)9N4^Md|26}y>H?T~_yb)qQv>cc*hBoc7EoJX3A?5o zhIP^7QDXf=6q%R=ODaMjMWP4Bh`E5yI4OJ)`3ZDa+yWc93&<)a(DkdIU_4Kfl)tUP zi#9^!qxdhpSTZ4h8@J=|Q>x(5S>XNC7YnA}g?keYaY^gF zp(e8ptUiQ*x1|=1=of*a4*|G+-b=jw_9mDmWMRiK6?W*yJKW}B#=HJb6DHnYL_P%8 z!0JUY*jJkYrRBQ(cROm~_u)-2sow+MeY}nl?TSpieho~p7@`C2e!O!Ap%5Rr3+MmK zf<=<*;QPuS<1`gn+>AP?@yZcs{_@PoXgfLjbPjsPAE7Gy<=F+_K$xQuiw`P3;-We^ z{C+M8a%~!UI;e|lto>kQP!Ht{PJ#2ibd)~0mt9qKz{z1&==As>><@kfI|}V#`E6D3 zxLpILD>&L4+yaZPj>GUNPq0LQ`G2Fp1S=kyGcT>2UUe%|JOK`uUjYl%Yg zH&MA@GubCz2tUfZQOvrVTRg9wbGy%xr>}hB?#dMWwj&V7bie0Hq*JiwS}6TASplB3 ztmTF`G-I#q1Ag#lKm0l^1m4G5P5v?5Rl z%fkY<1yHIfPTn04h4W5-Fgi>PiaSk_2ET_q#38GKD;&6+fAzs|w zjRq?xGQ%)K99nc6CVPsKITr_^@z4wWPh5&k=Uy(@>snm~jdOZ1_p2n< zFII>ABP;2#Qw@-{D<4k$h{1;m6)0RS0X3CE*dtLyg&Quw_@^s)mOF~Tc=IG!V4}%B zh>gP#1x5B!dl`9W+KmCRV&qhGC>$d`sP1J4*BdbPul>l&!t8~V@T;}Drc`|4*v;{K>hxeMH-FyaDk`Yk_9HWzR+?l zSwifL(J}26-nmi_x1Sz>Q*Yd$ZE7rTzO@Udp3~vBo%n(ycXaUCHwk8LTM7%ONU`TW z2hmaaGqxW{!3Xp1SX-seC#Y2hwXGr4nM=VqY-%WN(WEuqYgI88=<#!8Kzeb zpiROH>K&~LMee^K^c7-ZNGTUDTnmeLmcp8CJ-A-%DkLwI!s(LL)aKm_ux-D>-8`#D zK9*^*Spo8R_)QYz{mq21fLkbf^d?FO`NEL-Ym8|Uf|K5Q(35S8G0L`(x9mR7ejdz4 zsdwXH?>Vr3eiIy>S-Cyqk6!G#7@U!yeK{4}UrR zsWoVq8Vk!-Y$djh8E{uyhCK>ck7cS)`Q&COxQ4HUdY@4AnCZ$z)y*ac%a5Y2Q8Vt5 zZKIc4J>f{dKKHA9BB_zj67-@XNTeu`up7ycYZ?si4Es>%ilTrc`eDUE6I78ninW8I zn6f(#5BQou@3W~S+BpF$HAPvP_ivionS;xED2}YWgtsDBKu1|CzO6R}cH$oVKA8&| zuNyIEmOUJr^&8)miJ|=PPIMd_f^#G~AjJJJs%Ll7pPqMN@-9F8Q#BoL27H1DlXtMU zDFf!VH^R;h_BioTC{FWfM1$O16sz@sA6{wbTXls~txSjXwwYx67(%WhKIQ(Z zmO|{;BalR|;^o;JVM?_PYtu5sls{+b1N-yVHY%Z(Z3$;YQaf`PV z;{A#5ke7E0`sIWm;A}o*)?UN5m{Tw-SDTrbH}Ki^OuX)ef9q-Gu(Ze(1F5LLCEH(o>j) z6Ap)9Q~fsVJ+++XPenNX${T|(^>R!57Etf6fw)@UfTo)MLHohy;J*AT*LODv?<~wh z!^;xP@zo+6w7QSga!0r&rartQ$3;lqgnJk^HW}E#ooHMDOoR z{`aFv(6j0!{OHL?scR7^Yhs5Im#?FAa|*s2SIG-j^#)f*1)^|rG06=&&0T(yP3!r! z=1c2OIGpaG$F{4mh08wi)CMciYDyp6S9691iWl&+bPd>_eT7Txgy5~MH2Zk82nPO@ z!F%D)c(v^@^d?`X|4!6n<;>g2Up<~xwDrQ;KNERn-5h!(%!7(=YiRK+Sr#Y2r?HaD zp}lD~@u>NUvF8POii%b`Ve3cUaO!#dW891NrbR&11lsmGfawPf3O*!>V5WE%|BX!_ z1>ar>E|Vg+-qllOb{UNfhUu}+S!{5|TzFu#4MwWpV%{DjSkj$^iM2AYP5CWn85hXE z-J!-bx9DTE-%H*e*$~)eeGZqQFgYt}jMJ-baZgP`aUVYnuIwL6s*1Ep)~EvUUOfjq zx|XqxqQ&sv=pr2A-@?GLPX$`tI5uM_5a^*-{JFpHp_hRFD?ij>o)O!yGmS!S!FVS9 z(*cJBUTcH(Jw!tha-wcA5kJyEOZU6--mVs6b&Aqtt!NIknuNfLI~`b|8$iRiQabvm z9Xh8TvCQPg;*a8-i5ZyJE<6AsZ;kNnVQ>v(pw zD3y!nFJlWYKQb)v7-Wfs@F9plQU%t$BP_*Ci@n|y2IuVE;dhn=Zm3m(4Nk|fs^<=keDfF5 zU^*B3Eu7^h3&G7*9GO>^0v`s<$;?MTp=?nE>^pvhy*{}LDjxj>mM)665|?3(vNchj z)cNY80uGUm`sc5Qn+?w=h7?bh1lM%)T)D0gAj+UKC=-&^jh zdo_+&Q=^O)~cS;I+y!dUty|6!hq^b5DZkr(y*0>n+@ZFNWxy zY7BBIS76qp9OSet;Jt(;4hY_-#-*#U^sFfhe6Sl1R_n86DGF4==@sx?HOR+EBfQf$ zhAz5$iT!vS0Ug)$(ZKIEMDG2I`}Q6H)ysa?G9LM8I5>olaXyL(*`iR#KXi+p$5f)^ ziH({rtNdkzi4AV_sCo)l8d3)Zb4Foi(jw#p_0TuPoTaHplRT+s{KLg_$SToyaQ65Q zxb-WASH!uX(2y9selSSAcXDjM?{s!%P>d}%ONZ-I8X>`SA^9`sI#pDUL#@M_uvkop z0kLMv?0lOfe`4ZUj8HcuZ_0l`!NsrK z`-QV$<7-FqV&xN5;N+o7V=+_l=VLv8I+-GT4f1rf!S;L@8fN6<*vGB#<*E|dHtiE{ z#_R-$elnJA&o043YfOnUI_ ziIUC#bz?~QaX6X8V;bXin2sQ)!!KD)CMVB=hF^&o=i13lnvuob*;5Gd0?ovF+&gaO z4+)ZWdN#9_Pp3t$lh~B^iM#+%z=OLR;BUVk6b0JBcY`u`_Fb0*_QZp*_A>~tw4q`} z$&fYw6eQl7PSwun;`{yxI~fj2_2C$` zl^9}U2rl*ivC&e%2L>OY%P5u;%(hh$}{Zh zz`r~Ca9d6RW>?Q4tMejY>!gPmsFwlfg(JaonTbA&zH*+OAi?H-i81!#y!Zkns z@S-kO!!%Q6oV!Va+_aektG{nR>q)YBYOA6CoC;=OXm11}`F`XN=%Z5zp7#Msf##HOWQEg&A9O7LA%e^`1`Q8$j#ngh#`0rfh zq$~JNz+D`p7U7;jGxBUykjwZTh*hgUL$Ksqnh4}s-T^SZX;oL+V^L9E*Zq$KI^2;%M?iUz;HG@AI ze1&_a>q!##EW@qr9>jS);!O{F3<^m%QRGP|I-2`oW{((~a4CelD>H^AJ{}8`l)@m@ zU;(**GYrq0R8gmzlen)}g+&$BV~FP(s7?@N(aYpP%03C_sS1ORwF7j%zrw{UD6=d9 z-_dHH$qXKr3Vf+JkTdT?qm+Fxa&ak8WijSMr7>|$2^>7N2W{mVxMQcMkvmN#IL=A1 zw@9mzG*@*Ne9;Ah-8*=HJ=##nf=5ndd__6s6&NQH2l^4qVFNE7;Hw~K_P~Z~TrWhl zY-HH6!a&}WwIXoqpcJ`$>LJbAZG%&K^R2Tivhk&M18lt3k5TZOjvYwiVrEOQYZ8;N zZG#gXb#upD#mB&VY67OyoMH8me6X6657JGIP-8opF55o_{!A<7QfAG7ooSIE``Q|++ zq*McAlLY#8MjrPtvJN#ijv+#;&tPwM4$2DWf%*I#oEQBF4$Lgz3s;*!sM%30Klcv# z`U))HLW`>&5oafRN+A7{7W=q12viHdVcUtTIDM@rjd&h~!@kA1;jac{@>Q9S(ld}b z_5dmlXJL78HNyBmPkk5L|H`Zs39lL1MukEB( zR-MfnR}E(x{IU5)15f_gXB_WPjSqz0pic7`lsp0Ckda{LD_YK$X=#%E*7dl1QY6pC zSOxp)UgEecIl8(I<;dSpc0t96}qwS@IXIUwQ%z18eboK@6=w z-vrMCrP$(vOuV+F8$M=uqo!RSzMr)mET`&&LBwPHzS)9IJ)=q2d<)~Qj;}*Qjb7-V z>d11oijyz#QC!8_Zf?fi&7jiVhN?;a(DrZvvq_48sV0}<{wz=26cUf$DldbUDCM@e z{lUB_X>N>h8YbKggD!P7Xp@hnxSz*Pxe+MQJ_#Uy0ULCu!=+&ha>o@p>1qpNaOOOw z-RMA_`ZzqVpU&I(XCoO&FTmh46M1Yj4h$OF;dSn8NU4nBo(*PV!xdBZ>U|L+5h58K z<5<`nThb-tg+*SGxO!?Mw>V6n@qOYT$9(`*^w%y%i4=q z5w)A`v@Wt1DxW;S;E}5kywiX@GI6Bsx#c|BW-YR0Z8UW|U4-2&|F}0?8185-2ceKO zc;NaS5{_EKnoSb?n0*&p&|I;QE*IYb zp8qU}UMv=493kSD4ljX2ach~nQTk!@Ewtgm?u{YK?D{YDHPdG8ONnXNP+qW~@# zmEb2q&O7mRHdg1Jgh-J^g1y)mS7==Uw_SPgWJm||1-j$;P=Mx9C7Y6R0cPBUx6y%S+^avID#o6x*^>lGw z5Vz@kCfGHe2TK(%xT4&P`2z>Yob}V$g!UR-*Jwk9Qqu5Bqdr?;{gn&0O9G8!JMiy1 zb7Je>$!`*5*R6x9==*PL;E=r%FX&z?c6+pOLTk0r`somO=b4ebGis3TaSPLzk7WsY zA#gH4gd24mqDNPxQeQ<6m~Lf;aTCPx*W6?*P>Dg&%SFhZR-?5>B&=Ath_$b20JIQd zS5GB_o6!xt8hHg=@)s~|JxQ`c^EaZzJLno?h!9={Zqa(|hm!_r60#!y&p&EkM)CHe zYheFSh!{PqqfOPaq=1OA1A={GiP%O^jgcp(zje~7``yW`cm?9?HUcIRPf_$!67_J( z1mSlfI7_+{-A@%jp}`q+bxsFy!*YCHqm11z`#AF@OV|kyKGe;c%c4}|NUu&J)ZM-h zy|-^6t}5VL?#RM`kDZw1>xaK5xl_5#FKFi8k0|6!aeQ9@|AD7I7SGMYO*ay#enmH= zUXP=**UdvOts-pFE~nGRm7qe;ejE%7!e#lFAXwlt{+=;|(>L1y(TmQpE~gsgiDbc~ z3F&wvK!d!Ue+oa1&WEc`iqI-6PR?I?33qOlfbp5RWV4|^oSSd~zIEs@`OlW{bdx@H z+jSpB?1n&m`ac}Umu7Y+Bk7(@3$!eMj7v9NLWA;foW~K+R1jxDjz?f>wh|pMs6m`U z*z-U~Qt!4DHp?55A`Jx)j}L~#uDNW*vR{xdF-SMlfc%M@`>;AqjC`NAml|G<3j7%7?bY=9#UXm;cL=Uotp(GJ-%yZ03L%@c z1pfUo;PH;)&Cq`Cl6xJh>=z?HX*Sw)2yDh>)wK2d64V`^h&`2MSlH16yQYUha;^k- zWRo@BNCv3&haZ4ho2=(V)#2Y%MY1>F9;>gP#(9Ey)ez0Ah@ z%VOZLM=SNR+QNG`?IYbO5)NidGJp*&;N(OpUfB8)4lGw9*WL_)-Mklk&skO6@?~Lw zcXasMiyuJZ=K=INYXB4K#YmKG3vByighw|{7H?(?xdAfI>NaSF~?u)_K+nqalk9TS^xf(vay$Dh;LpFbDDz*d-vg?FNRFqO0J)u2ZoyP;t;ZQbqUT?%APL%Dtl?wM7l5yyI5_Z3~K>pnd zD(s-owLRf}YGCz!T4S?B51;_Mq-L)Z{f- zYn+iMna<_h*e!PS(%KrT^6@+>*_CiDSF^A)VH|S|b%u#{da&`P2aMb24o#Y2oJ#9& zSllEH78_Gw{oT3jWZY9)v(|+(qeJN6&Oo!vfJ97vhm&_tVq2>x;K8En=qMYCA5v#> z4Pz?{+{-VcxS=F_Gf;sO5?)|ebUivZA`(P2ih?A`ZKst)e5#jpXf&#N6%TF6?oTOP_R^wnCUNM z7KxMSqBS?T4LM10E<=-@Y-8|FRUYMA>*&Fohr!}HQ`n;3@33@BG`7vkgvNWZ{61qpq`h;<+y6epL{6Tqw)%)V!es)zUy6OZHx?RI zUqYs(G1TkrLYrf?_?iN{L;ntq}G!%H;g z`g6Q~S%zI+n#w7eeBs6~D!|3Evq3avJ&Z)pAV<53P%li7X%b$Cqc838{I2n^gZjWb zL0!olmjp-6G~jN3;6h{T=-M;-C}OR{)V&+<)PIU({vvT)y!APV1t`O3*^^lU3^V$jn|L=rq2Fr^nZE@^umDvSAK5<(A@{Icd1}vp)G+{Rd~{ zdch^5EfC*(nBThp1-J2^Gp|lo8D3~#fuf8-@V%f#?#Z7AmZVC4XX-Pd;$1LDGYmHk z7C>+IT=rP$3G}Y81=(?L@z8;loUo%Rx4?HiNpS1sa{FVjy;g>;8>4N#x$-xTm-ok= zbEcsB@;zu^X2CoT??$hE$-D=usgQRs7O$I(qSD@3#N&lKItEvP|6)tBWB3MGJt@PA zo_{o=;5kUGI?T1Xm1E533;a_VshoIA8eP?v0qY*z;Jwm~;Dy9YC$Ark-d#`0b_!{Mp`{Cj;2)6NnhYjftqteJKYo0|h-&TrAeLXFOiai<5( z09I{kplR{_ugI((8P+SB={?eq{LjHStud3=0(GafDe3*|H>dx1pMe*F9B988uL z?DPUJr0rV}*1PoZ^~{a1-iTrqN_5^i$b5=P53rD5fXN6B|nQR;qI#n?(U{3WQo{2 z3|d}72NoCLmeO9N<-5?YWGpORnt@9$BvOl+X;@4e=%y)Qc>7`$MpvzafE&x%@{8l} z_>UI8Nr^Q%G))iH^~1s8Wfm^{{f6GvEk$nBi#Ex-aF^$Of#FUWyx^6~&EdIH<0Z4m z6U(EpdsiP`@_NjV@H~u7cPrt5bq)kuJ_3;#HO|Oih-}(C8LQ5zl9l(qfIfXeSCypV z(P~X*I`tv`=THwLL$UDOP7`91!)a}E7&rNG2t6nl$#q{hVEezyuycnmL)*kX+?5Mb zWP|5byg$~SNOQfIW^$M;QO$y<9;0|gRDwCZ{J~u?zsTKMY``)Fxk#HGTe-sgCK&x3 zhlA4QOkL;-9*=m5&VN_q=W%^-TEz;;nD^XU4FT2n_ANH(`}!87Rq4g*OdaP%B-5{e%#&<>r|9w45^?4W~yg zshu>uwGbW}tI(01Vsl!7{@TqB9j($y5O*e|rqJ^#kzX*c-gNXf8MH+XEa|N>Kiu z5k6R`LuMvJTA9oaU93Me%=vm&4#EoS4p~qXxY_a@{So%29xw$5(Q$?T>jmNeR&G zumwIRj-g}8Hgt4JhPt_3h^eb^G*yknr-`%k&NIl`%eQE+OeXF-Zh)-X03R(@Ax;C& z@z}b<*x#;$k5(!Z^IiX8YRCYT814e^iCZ|K+VgOaCpg0*#fL-H&#AfXA8Pt{2K)SS z61#Ik?9q%Z1Nhe7nsc>r!{7c}dE3+N>D+lT?C8F!Y?EN8n7MQXa0;RLVu1n6KJ3Gr zT9iu9T`?x=Pou$MRwC2{mr%adKb$7~hrjdLMV?bjJ*teACS5OdFiqQvZEz~XrzcN< z{;6T?zOByM@78nSqK<;Ry%2_#3i>tcJXQ>kBOxEvnT(+9KDgY#ppT#FNOT>2W+8_6 zgua5_j4L1_6Azt_R?t%~_n`E*8K^N$4RaqI!}ugcqMLUGcT9MRLz}DMyJsTm&YnSZ zC8JQMv=zrW~n&=xZ-|C-#{$ORwo9E$a@D;%45z zdUfI=<_SLWotUbPf^*V*UZT%?-uF=xB3E_>uH2Z)^v|wf@*d5wN>`0o%W9F4cs?#l zH2|MeL0F+C;C?$8c$0UyefN0?J{tqq4yS?S;&4n?vB%htv)D4>8QA;tErmf z(!p;e70OnP()dGnv2E-Nu<5JASIxR`Bvp&Wo|%nb+*i>AcVF0i^ALpZt%5+w7jQiG zDL#^Fg))~7EGI#lg*__=eHkfu9B>_+->cG#%QwNVlk#MT^Fk7NwF=)X*WoTi=rQ@> z9(){J0&g-bIsMM-93(Hm;7kMJ^W+4#Ix871i!|{mw5UY?=GO`OeHAc8m7=#lVM zBcY|mkexa44iu`!mA~7iKvI@`p$7`&nd&1GZhyrPKL65(BWg z$<e7j!d;#GDE%Vj_Kv-qtjL+o$<^!_YK=$~HgYsiZhKm>7lA=G?+adBPdy#Kb|1@iSP} znvWKTbRekOg3TPi6prlkg?Gb`P-VIrs}Vmg?2bL_P?~lbw*-ab{43WXJXM2@K9fva z78HWVoN)Z|+L9LjN`}Nn2Y9qql&xBMiJM*FK)#%jz`&n6WYwE*!pde_rv9Ono3Ex! z;+7QR{-wY(CraVi7Cwh@o3PX}Irh%_xiD@+H>~Flz~>DovE{l5;Y;ac-oBME)Dui? zGrFMu{3MpuIG>hgD>JvaE%3?73Pb<<2M1sLrJC(okmYj}^g}mb))-Ne^>`_q2)QCy z{wWN0!B;wUWE-csr~;MLcfjt8Zv z-mAz~)O5p7+t-5D10jNgH)TmQ?^E<1{ff$ScA&ZJ7W#hp8%8elrsdZXp^?vIJxR00 zXMC=BZP!QmIzf)S53l8xMMTrD3!2g6&1%+>6OCi|Jc*)n5B@Q;VOI=>aPNYta5JJ6 zCY*nO8%~d4Z)geHy~_r-=vLvUIW6S@a22VD=IU#D3vPu=DDr`cDz9CLG4?V(zSL=?EC3 zaT*@h>oMQU*5wnW-{B_NLuI)KwBT*cDiFIBL$s`t!QrwMo-}U2ZZ|11=ASIC-KGZ5 zI@4hInH70g5QaU2LtM}{9isVGlh*^6aEm>^C+fvyEP%ig*(w zS56j;@KLAVF8ab_t-0*p=rgx2Yk#LVYR*x+CuL}~CIYuM?%^|+VM0xz5E}F4S(Wz{ zeD_`&M)zt{NIP~*AVMZurr;LCAfoBn!Ou~AzUMJ9bh&*qZMV=!g&0`T2oisOw=z?SMK zaD70Aby!6S+WgkTO=myo7L;M+??6}{u#vqw;Xvl+?&A`s-o|3@Wr$~=a*=~aVM=u` zo%H=N6ucNi{=Vv>^5?G$zsCH-UvCMXN@&LF%0;-W!xN0|=-@=YAGDB0liRA}9N+ie z#Zu3$sF28K65aanvs5kEO80@}S545YNkP?n0$AIT468CJtRHceZ;kP4fG4IqwG(=4-Qw~p|a-^%zNj^-dvncoVQAl z1rsz_=M@7`>utx1%8^8FgCe>8@uZ;a??L!JAGt&Kw9tfqw`qJ3C5=fEtoFq^e2}>c zK7uQl?^Gk-tJk4>_-?XqpE-*dh$Q~bop?O<7V1_dVscOjMx0v@Yjq6Ryg460t1TA1 zW*#J8T_u=I)eDgG*&&Er9)%MkD)Ewm6g)M|z*)1)G1J`>vp&_}-jQ<5Y-=%28@A%Q zVoz~V38uvT`cKfm<^=^;!v#~gj`HCr_hH_$b);vNE$KP%0iLuEV%oDnh&dF3A6)XV zVc8T6ydMd7pZl`hU)Cx&67_&cBB*R&F7TwEb2Tv$pkcx^`e#!4*fkpUI4 zVO$vJF8onXm=E`WGg+id;!MrKD(x$H?Tx|dAMZixWee`!gA$l#K91=<9D@&cNV7G2 zS7T9a9;YT}LR{l7!lHBHAYSxVxcN&n&&;`r14lA2?r1x-9XJS!_dkaF;VNwQo5ip* zyIJVAqz1GWjwA!65yGe2l_7g^F?VFuT~M^Yj8b*M&?jz8`Ycz$Sv7N%sF_6ePAjA9 z!as1k6Li^=XX}I?j{s#3wI*5XVg(PZGJWG2Qgna{*(0e0<&Eb8)196gM zb@q7HWx9k;wORb|eSOx6w8ezxJL z)(Nc2hR+9vf1&ygez-?bS_26i7ot`5vs;E(1fF zZ@2?_MG!b?fGUfALDi^GZu`gSEHY*Ukq~{){U{K^T)S!H-S|#$Iitwxja`_x)qfa( z8}aVSP^kZ10he|r(Yvm}Y%n>P-u}Bpcz&TaNxyy+_Z~dRZB1Xq_Qh3#gZm7KFtQ;% zXK#Swv^3}$Ezb5_aV3vVJcLOVdC>Xi8OpC~fW1$(NzBRDIC4fIsD{L&={r$2*Fl50 zR38D!ABL>$dj+S!C3C~Dn6q3{0>(=uvFXrku%5OKop$eIm*S_9mK)dLWKuLPT{e>3 zzw;X3r0wPNLb7b`GeyqaNr+bq<)~3vJzP?&K_9_HMn6cBk^JY%>8JuTA-B-bS)DNF zJ$U=xY<7vyeFn}+qYjg+A^t~@4$-+F!6Iad|tdSznN%Y51&nT_RHYL;Sva~!P7yN&TKrlg~83yab!<>vhQ z4;@fifLj90jHJO6=dlNJp zB3ipdQ9k^m`hcTlnw zy^fvbQuyxg`a4&sMx-{|d~*_M9#)25Zg%)m^E<97At3+xHY7Q@60wg{A*eqN1CI|1 zHAk-zc%*)UpL;{gBZJx?JC*mo*FEAU^-RXb4sCYd_$ltnUxSN2^>B*BQfySo+1V}FuHC|oKKmXfhK`5UHJ-OZivPPc$Gi^8gBQ`W z=lNbjoFie=N>Q&R4+4yI$obV~OuXhP9C;Il!VU$N+^OZPF(1p&tzg*h1N61A# z!}gBv^iE_k9^Wy7ee)M%@9SSc%H)d>Z1MnWzge*}Z-2m#_hUd-T$1yevrVww{Ss)5 z8o@h?Vi41*LW0fsjN=W&A-d`?fQXfLj$z>%?tda`wmPUY{2JFFHIkmD{&nS0;Z6VzQfF8#wPmwTr_unsU}SNDg|ffJ>zcGTk_q@0IsTk z6CB`un}O&3%j6L=K>_DRnSdIf+Vk3bZlY*U9(AseLVRT)wF_P`krbq0YftF`DiwKb|}OY+hLcIGW*PX zL|TKL_}keAELW;Pu!;})=JAm0vUtLc$$W&Fsj?(pcNBE^E8(OksaX5r49+{P&hmH; zP}jmv=sVkuazbB_=QJ{Kzc+?rcg*k83f}W81k!K0G(?p#wzwx^ok|opH|(efF<71~oel;>raV za8Y6-dQMW~_3|8Q`8O5wGj4I&8&bgVxF(DhHDRCX{wv?tdX{sYSBYy6Pi5j7)u1*# z8s}9Ta4KaMBt7>i#4o)f+;YeS73$>4?Bn`mTC^d1kog*lBF)iXJPRii2MA0{!MY5d z)nk*7bw+pK{>UcUT=*F+GA`l)lTg@rQ33zjk77UdYB`;C<*@OGBs&lsO|KOkfmN=5 zU`$anXBUx(ft?L-?L#IToBoZC!$06<6pR=CNs;BZpVP4JD)f2aKqnPWBt>f@g*7+L z*j?Exf*m83*mu`yVDF>GBzXRUva>DdPf}*r1|#{5M1asU^*S`R-Nqy3=xWB!;?#E}#zU!SL<9(lD zi}fTzT_u^4^lQ-coQfV=Be)Ie@@$2s0j8+$LfAcsa!c03nv|8e{--mUdnR1?yu_6? z_U1uK>{*DrIZ=fqR^ zZIlta6roLoiAto9?}om6FqQaUX~MDJB(UF3OW+_ell@a-DC7GBSBMixT6Yz;{Bgqg z*gvqrjEB_3WYYLu9dP>Q1gbIVB&YJs71Qj)xGjFkw781#IqJhW8XN@qr}c=!kPLen z<;Ct@j^r}dE+CUvmI*^o-{C~-58%B=x|{+|!;lhxFnyhmQ~$H%CY_%PgHdlFcf~S{ zo2^P5nl0f$!dDE}_r->M85Zrio*fDiWpfIyz{aDdWWJvP#-t>Wl`#|eIjkP082NB7 z&;Eu`Q)#BrZs4dh)P#pmrNei@c_7={1#*FY7&YG)23lHh$Bkr|KI;H z@&+Hhh==tKp8@}*V$|K=f)CO5n!!tbGpT_yqj3uuxl_eXS^`KQ{SszJiIkAngejm#1LSzuNQ9!}D4DzM|>MZ%&-vvE`CN7%bS z4IGI9{O1)1u~W98N1rWD$(x30GVvfM=gVQ%JnlB}gQ0Ly(&MkioWo9opY9p3bXH`l zr%SPL<4!!Zuo`sq2cgmWGAF41i+(1b!MQ+%)xFKZT~(P-^mr$pCl7IKdlwz^s}Os1 zj>DcEA+&hP1QO*d#%vm_@s~vmE^YPUqROA4W&aj#<%K0=m%BBV*>+>Q+Bl4izAs!q zWe{9MPf%Cu57hSKHrTc7D~#lQ-!tQ40LwLqMs+hbZdwPw?#T#7UsPl>MN+si4OOtk z_Yd}Lyn}AZp^$9z0$oltQG-iM;h)zLFg#mG-8=WOxf*&zwO@&O*8B$#nlvz6`vZ7v zx`IP7*La@EEiljMhAlG|Q~OePOqV(jGddJdO1lap@2(@hd*0JJDLFFc>1yno{)mqB z<9V*J_rO!yiY)a}!flqB^z(sRIC1J%+~E5kck!GKXXa?ma;%lur)vIt7_5#8@eklf zZVh@}7)3UkpQY~SEjjey@7s0V;M36$O@Y#Es3;w!MkEW(Cniy!e>?EH{VGhWT1SL^ zRa|zP3e(E6p$(%)kvSVSl8ZHm*^KnPf=}blaqoA{Crf+x$WfWXXY84Tbo~g?%QR| zU#X2d*35$CC30-$fFjO|;KT?X&GnXvQa065H?MGmTG@cbNmQgtoA z{FgE>^~p7H^0SSFmd2OC=Xn7xpHzf>6Hi0u1KvAQQzEZ4rSb9KV%l`Rg-iF_#a*0X z#^pQjV%Gk%h|7!9aCMbDn_I*{PId(MG)j-nG5XAP_t~Iyvp9FZmLMM(fI*rhD>);8$jeD#zkVxI&$3`O0jlue z`&;hbk?HK&nF?sj{S0)W2aCM-7ZZ;}qv!HQJhHbNe*HCL?Nyyvwx9(xKW1~9XU~Gv z&9`*lVRe}1+s$pt7Q^9~-I#XwIzQLRl4l+w?D^;ma6PpZMS1<{NsbxHZD32e6Q2~hmcqdV|U67rprIK-H^n!Nb#(m=pE2SWXWm;@huM_Omdns6`;(&UBEchhy2@k(^LxJcZ zZace-iJf+#yC3#&HL2n7;%mI{*a8vK^tlVH#Badl9qK%P`Y{Io{6*Q9X=KHtAMoT& zAe<>SV~%=1p(Z>8Q{|_@_q7*j{p>Ireva=aZt>ubiz1i&uAXDOx1g-Qf+UnXa7*6l z5oyKDpOr+VZ?xjJp$@8=^9+y4CgYyke&AbosGQje*EU|m*9qm^o6=K+Gs}R! zb~m~t$Avkj$g#a=lezVG{7^|zT9ACP6eX@}fSP+M$QL((cWw%m8s5pzP$6{w`b^L$ zR3eq5q}caVNyx})gA?cNF=@3FMJnGvfzR7KIj<#lpdew&eCOC;=KE}D$(h0|O(N)v zF=yy>qs9Dl`~c>=)37FdE!lP(;KSBt7@NUs%_}0{#~*8wx148nSFYiX_^Z$k5(`=$ z=4`LrQ*iLSDxCTv4LWv*LE`NP5ck5W(Mr*K6ERow>=>bN%(fDv^1lzW9HD=4-hS1F4 zXe;s=?c49*F3sgwmR64QWEH7|yd0_7UZgyrN0i(6EeK zJ-n3Hr#FK`y*HP)wFqBq*@-LWZifHvYA}tsDTE_ zQ<{o_M#`AW&sFoHPIGGgq3E{CLnt+^5fY~5b9ufc_~qs|dcr`4>sMKb+a25)Gnv8F zY3-%w%I@KIHBb2bDO{klVJ?@eqfCv91_Wb^3}M)>fa;{AaQX|J(fZ#YDo7M?Nwacs zY+fP=s)jh%5LviEwAlQ>IgYzb_d&NN;bi@v;epkPU{YdBUOM09M%X{Z`9<64w$-t0 zizk7GkGiCQ@1ZCim_%l+ISGcJd3Ni`eB3k72qyN)!{qoAnB79T@-Mzrcke|AJKO{7 zcQkOxn=|m^_e`j{a|>e^-hoZ3ylyz~0PSSWIq{!+ct2i|4X!Aq#jfMXg!qdz)~||+ z>T0l0l+Ohoy9G8S-|>@PCeo%@Fj?dWbEhul%olrbXEHZq#iSHW?o?t%UDd)9U%J8k zLn}QrZ!sy&Jx_;xFTnVUh4AiVHI7m|i3?vDu$5D13QcAn<|b74aRRN!*gRgIJimAt z#qE#Mjp7r@{wOi>JL)s+Sgk@{E;L8mCm*<>3ZyEBw0OR&HU0-4knQmt9XzC=a~|Iv zmC^Y1#5=FYlPWJ{}n_m8A(r@{}#+{ zXy=*-^@zlhXi(X@0oT9Gg}RG-aN09>;ya(=;TXP?wxA9pE=^}+>$~YbpWFEH(Gk4* zhLGK|v1lF2dk|(vq5SA&5Vv{^fw_5b^XVH9>|e|tT&v*b$8H6e7~Xrm@D%TFuz;iP zcd7I3C`@tNN2z!zdVR=-{48azbBsOr>4yaI+R*_0-(xv@Ls{aS%WL#M4zZ1V7rt?l z1I!3_#*oNBj6PUe?$J=n_hN2fc3}$F+lb)ccMLTp7tuhyyY%PAOZekzH3a(m!MleM z_+aQ6e#w0$aAqUf)(Uyj;ikqSPMYJSbe^Xu=7fLWjDo>cqsW7VO2;5hB6Xmbl@*SU&r4MG{=bp1{Ws9^=7A3zU28%h^sC!?+A{!6`#Y zu-H`tYW8z*y+IM5F-_&Jh^umgK5w{pcO{6*egpn@KNrrANWkhzVVvjUAPifd2G2dq zs9Bc^Gd(?o6T+usQBfR}j#>|rLM^;B90&JXnrYi5ONctV75}x*fx4+Buubj?O<6mG zit!z_u-Iwk;lqCLvR4;3rXPXW_>;ISBt$rVs7tuLFAu)EeZqs~5!Cj;NA8ki4p;@+ za-Ij}S%xqdFZ{lWW(!WBoun=&XyLeA{;vN!PLX(lPYo?4YmNf0SZGGJwi&T;8-q|TMF$pV#|w8Eap1GlnY*~6 znd)2+khuI4m?FIgR{V*lBaV52wKL_e+Kk|Q#;4;*#VQOZQq25R8_&<+IX$Ikz;-!8 zYy-nj#t*UbP8IEG8jsns03K^iP<3Ym{%YEQpJy77rpjlSW|E3$M=20N`Xhkm6DYT% z6gFOYjjeZIz}3lZuqvMKiLMkwg{i%u8Ze3t{RHs77tcKzrNJ5X>_yA>>MUuS0K>;B zurDvq;mz!^csI!ny>psjO-%{jY&!uV{$d!veG4^tJ%Wr~l#elbX4K+V0qlC5$m#w* zD$K1rhM#=i!DH8hSk$%;i({T*;dTMowr@rGq0tyUZ4;=6WrO!7X|hZt7}vChgOqtZ ze!B7iH;pZU(qFaQF&#N3Icq*q@D;};%SV%>!e_XQgn(&C7@B5$$3HRKahA6nases$ zWlcKgDqCCrpZ6?G(qxb{Z2@c33d1Yv21Gvp4(EOLE!gQOkZQBzTyvlyvE+01u>nd% zaD62%xWaQ4`1!=f`81eZ&vi_jDaj6QJ5857F?=5D3U_||b8H$nh6!|I;d|x zN;SLU&Y$DalzVR?ir9v;(;Dn81v_^l|LnfVM8 zlcY#hZXKS}QNc&W(x{vEmYcoU8r#)>1k!hG0&zhsTz)u4I7?7YR>b#iqTB4)Eth#mMc#)c#Zo% z&Vua;zRb`-fUh4AGU?A>Dn043u=QAmuxmyu*z+6--3B+}3RZ%-mYdK+fxr8$uEi7A zyjflIDjaBiNJIRjaLFMBmb363>b;g^Ugt046k08~6SN9HlxmUwI|cOUL z;{^B<_m2jZM1j72AH;rqCTvf7fbRs$@O;E-L4Lq{G+6Z+9J(g3k~O`;_lw7p1)&Zs z;=Cfe%0HW(f!f@*}H)_!OSgo;IvhQ zeJNJa2%(f%?p+pbKX^jvxiTZD{M1xv5R`TiY1Ul4Yc)@} zOzutjrrjQH>eOzI`4A(mlJZE%*d>m;& zRFy=?$NR(FFa1z1t-+8q#}wekb`fAgKDR$M2gdWdz+3mN>?(HwG<%9r7!)rEGjE2R z=5v_5GY0pYzoWgX_wj*-D*LiV7tp-{`b68fB!x{-AH>0d)mBihn$LMXJ;8e~e)Olr zb6oz*klZku3CG+n)7B6Zwnxwp(OF}Ot&cfG7X-4*HF)sJTvl@ivzst4aQj ze~C-lcR~@b`_5RN&3?2 z1mDx2!gt!Q(;v$l7H)iWn~Fe@3Y0t-u?97QzP)&dK~;5?O5}Ve2A_8h^nbe zQQ6CYt#Q?X>gx)EQbjT5cGQ^Ph0x7mq$3_^uHYU|kf#;zzH(O!W|3{OGhopx9TqB9 zg~;zWcs*ScvFafnU8l_aub$-oOX7J_Lqq5)kfUv}wQ#ii8YsGE0#Q7Iy^Uju%;-qm zFC7BQ4u;{>o7%YirW~7=E5KLYE6{F98 z?$BkGGMU1siSc-#l>>q90;udjS}I#8%n@j?;Og@zIVVf-!JC5qktt~2uP5wzR|64O zf*>rl9-VTQv)_ZK9Ix`3_`?06;L2@9r-3r`s9cQtfq#U-xE3P|`swz0TL{^n4Re2< z1BK$5WRAyP=yMijPyg89g>?~lWvu}jI-thfa&OTit9FA`cO1`-vc?E^Sy;44j>$Z| z&FOSKhc{PhIbGxT5bb5m$nskHLgX_y_Toh1e5?kkzbb1ul8H{feX!_f3@vaTg-eW+8EzzH2n$cDkt(^V?PM%_m(e?m~%W1NFJq zh?~0Ig*(ogP+d+17fswohsN+({L?c@^I!(rF3iS5*CgSL!Y#O$>%dkmj(}Ow#!$ED zE5=5eew@TXr<%sq;BEP8c}xt;5AwfzQG8^Ekq0*j1N* z=Fgrf6I6Ic!)u{sRUj#rn+@NcJo&Dn8<=`u#P-Kd5;iO&1*j!>D533 zjip(4qAAvR)gx>D1O`9DF#mHH)yvao(`P4QgVSMLe7K&%j9{YXaSDncfioJHgR26Y z1XXpu+`%?A^3UA~E#J)J^j)um#k$>aD!mu3YNz0&1@ZVg*NrUcRV34oy5ni1U2N~> zqxk)uGAUj&k_0O%5}$BIUQPMHy-MUeR><>~13uHdUSqhuxDo^d&2(DmN|?oGkk%ZI zhA^Ei%+mOuz+$5rcHLb6y6=t_$WW;nL*%C|LQs%?$QKH09l+Qgb&!KwTyg{nc1PcseV8gz7^#0cq zIOf_baQ^j$a~)7+J&+DcDG`tn{1ApVSrA9%)p+nTMWbgv^sV&M@>1y>&Z{O6X5Tkv z-O)n)c4I$~ZRcobm=78SO3*-=I>&bHB%JDW46XKb2-i+HO9SOY%Wpc#!yGFM;<8YJ zXjt<5AZH%Oz$^TkwUDn|)1!ybv?U%}2krUgOD&K(MxS`Md=fm=c0{|r5SZwxi(2tD zFuQIxw($&h#{*R~X-z2#g3@un-Z(bOT!H-l+yKKr_F&B$RrdL@G_$dPL^I7)S#I7o zjDOw)Zqx6;oX2l)s@FI)%6kaQOdjH)1zRzyYdQ^TBVCH(T0X z1bx%_9czC}pbB|TorxryQTh{}%K=+4J&;fn5z<9&fx z7iG3kJd`}se@!n3mB5uHM{q{UbmF)<5__)o!;4pnL_1+Au8H4HNBh|@o?wUDM65Wo ztdp2sbBep5o(Tq%+Uaqg8J~O)r}nzA zrVVOLdG4^F{Qo)ciF`MNXLoH~B#G_gC1HJeK5f!Gh0nSFu%W+!!n{&2%lVHRn)w!T z97M}g;#Sg;*Nw;)KBs!Vw~n6r&hNfCeIL^LEzw@e5%>SJMDM5)Of52oh5O^Unb<2} z*{eWj!F}kSJb;0d7cg7zQe1m07R1hNfroFVLyyu@Hez!Z(0`LqYKI9MQ%AtoR~|o` z#^LITe_?4^pdh$@1Wp=c=#peZa*kaB%5zBGmiWQRkOINJc@?;Dd=*NC?m|CBo{?uB zik6xE5SBYv@QXRKxILz*=J*QEotX#Ux7_85I(~6+d=@~Zt`6TOC&8)ePQmBVS79vQ zr`SDw3DokG$@8Dutn@{}nY@zDAMLm*(#aa~?rOd<)&s5f93b z&ti(-PV~0gMJI}vpyGsZ$eNRgJJ-E~WmjD2EX9BPt`}#VGhdDDT(3bw@)XcEV;DHm zR2(?i$+an`!;AOxNX5tkE|Fw|>{cD}Xu?~e|HJ9b>rXe&qt^icpQ~xsgKK#1uNPR( zy$9blT=+h&3RgPA2X38~CWp^_#w{VCP&?-|G)9+k18`2Ly|@o+ZKR0$lk51sOr>0^ zZ!>6I^2b>XmqGofIp{x|jed&=R*J0UW;KkUwpcIx*H(jl(#k|~*B$ydM<06ZtjK94 zF=q7d2K?J6janlfV^#MXoZhI)IxdVyZJXUV?bQ?P{Bs7S+Na>J{35*gLy^dZhd~79 zz^Dl)v1(Y1iOy6chQ;3O(qkSLZu+#}wr`uo`o;u4)`UUjIzUn!H{v7WMSZpDT_Si0n-~gaOb%)+Vu4=jCN4NdwYzb z*dq)bB<|C<8GLqmU^I4IcO^TQKA`SyzTDmINi@WJH#(-M%65WH?W7ie${-p-p0 z?6)%}^)?IqvJ{xh^jiXpl^=2DXe&-H(UsJG$e`bMe8nfl7LfdT8z>wt$1%LOD1Sy9 z;%-c%R(Ca75zixO{18U2ZaOEt(Y_gb=T<_-s}h=CvivbD$3h^L4WU?<&InzNC#Zxf||5JQ-2(U zeHclP9F}CYQn`>ndIJXJq;Q>u=0s~-I?iXMaPyF|VB`4xba}yaVjA{^-+goej`R=RV@ff)SYd)Vw3h&!nv{w6K{ ztQ|)t3A+T}dEeG=L^-GIF_%8R&S&+O-ogEfXYlp;i*%CgE81H&lC$@e#cP&VKyIrf zCMEVlYd{*^v-2^n%yJ?1TaqFA^)q3X)C|1hnG8Ri;>rArRp8wx4KgNtd5=bo6gr9QZ|; z8`%xp^tV#8ml+tv=X0~3Rp9i#INGs5n-m4fb8Tv|T-%Kf3MxlXuUn1i9AChqw)UdV zXh-lcEX(z|`+w;q|G%oZg8>dPe;aWV!Qt`S6J=5r)cBlV*5Jn?>E*b(qhYaj0}jlRew)LlTw3xx~

      =U$e`z)6r85IQc>Jc_pKrqZ9TCJR)e1W;*TDVvmh4OE51O@Jnv9WK zi?`$TSz`Y|Dr>30-&qIXPAUKX`y|hT{5%LcCZQF-t1mbC3`~#W|8q7 zL<=35@q`;_Er{X7`?QEvxEm}|K8w)>ZQvl82u8IzP&8bK%VlqZ@7107b3(!n##-$YD+ zW5(~fUR{2#wM7M=yPtt^p}d~7`4C1&*5kqBGpSSPBqo%;$L%=$2D+}9!SKaKy;P4J@DF!XHXOn;>>fIIxUoHRPlH5pJJjV5Qmyh6Wu6bY$6-%t$ya{h7WG z;rBpD1ajBBoj|g<1Fvf3p>(kh8J84Eze{8H@IQvm!!O4!jN|Q6X=oQsp=d}_J@<7YNg-s0C}d~v*`73oc9K*mdK2n7*O4ZQ zWL1ikNMuB4;l2Na=kt8dea7|seZTDam_%?Z*n(}!Q@|I81R=a^LsUW)uFMtU_rxrE zVy+lDHBXf8dSd}W?Q`L5s}v;iv(Y;)rTqOPm!2S*P`NW1wNf>RzD5W9)9i(%FoPU9 zkO?C5cB9zLIL;(H7;Y>QaE{xINpogDJy~3bGngD1vDZ{%V zXXy5u0_gfOom%bYW0n3P5TYasiO#ifefT!4n(T&6)ly8n@B(gwT@W+B45K_0Vbnz6 zI#2$jmwNQb)dY3&%=IK(`(uoYZW%D^gnoLJ=R&VvGlI#C5@+EzZiB0EE-dc*2xrxn z2Nv^wE;ojMba|iEC(!QNDqPsnfSc45;ogy% z_UV(VVP#zv_vx)Xb3d#K_B+Jc3rxagQ^Ro7qd1<+S}#0Yy8rgsxQwmnbnhvQ2;E4pjw7VdBMLTYdEtV|`LIWl_q7z{)4@+uh|AmKWMF3{ z{iT0{cHUl#W$vTcLW4iB?#N*fFAT+|j^!--ygg9Azf>Sri1A{n+)@cG_SUQ!IgdLq zuq~de{CWn%UA1w~6IZ+}Rzg2&O0tI=0wMF8CWksyI62p!1_t|<_H5{||GnFi>~xYP z>n7ZSMlo*|b1o9s5q=)5wxrFS=;i1{Q6 z8)JWQuX`_W^Sd;KyUJu(ndJx=H*^P-R>`q~cmWY=1^w4jZt0b1m@0`XoAWP8*Kw3dCaXcud!_M$r$Abn2#3 z49qu#FBO?Ef8GwLpzF+Y7U?kqj*TPjQ){oNa+}f3Ls=P+8twFZ{YS9^SvY z3%3(Acvk-~jy@~N4D~jF+G|BN&96^zt-Bhuj9YMFe-Lg- zjNon+x{xIee5X8p6tTb139iR?gWTtK)NcL-cQ=k<8aW?esl#XCLG_2>|OxI8lIh z<{2PoW)BC%8&F2}6kZ=3ga2ZeKxptHoJ9Go@UlDhu7+xOtzS)0`|=5R$UNcRR!fjg zx1V#8GoRRJPIe@>^s7;A?IV1U{scSYc%O})2)QBn$IU#y4m;&5@$36r;Cqf zXej4BTNBu|{su1Rk_VWSo`BWQU%}2YZA_B_(r~>MSMYDgmHy|!ZNX$1YLz3;^Vj3y zW0FiQWE0zJA%-eD4M;`THE>&6#c3U^!#_i(u-4z0=%z{%y?c2uxX~TfwU1-dTAa}M zhYs=uTG%1x$Jt02@iRRKluLbszdW;0>B&3c^&gEK-F8i&nEMs~{g%Y^NpV=EeHAos zy0L4Qhd^kiK@9%|W64$veE-u2zHQox&&_T_|7b7a>4GcR{ab=<`F#sI+%?%so>v|- zVGS6$%aN8#s=P1o82-Bc0fi&^|D&LXyKsLjWSm|J+FQDWUdC3Sp{E9|A2^JXN*0c^ za>2bSr8s!aoXx*^iyq3cfQL8lBOX4^4!o3Q^UZ@nbp# z+BJ{78RLh&Perk5y8&rlLpgFd2j!}pT!mBr2bPU4`l-BzG2=?xPqSp zPdfyP&}3Z6Mv!j*vtVNb~jvRR>mI(ojwkgtxMm8JzoNb)(R zrb6ft9^+;{+Xm&;|3OiZD!KMkf&6ip$1QE&hdD2nu&5{r5>j3T;++xL(-@9AM^<9P zUkjF3uZIuT?OPd-C6k|~sTb7_vHxICvCR0qnj@5)`ya zrF$$c7-LTYwJ+d~50P+|pBYLVAL8Wy<2%y<5wJj2mc;BC#BuGZoW7qYUb^f@)#Nk< z3st9(h0~4LTBm&&bV3RZ9I~lj*)3Fy{($QIo3h5!IP_kC=)CeB?3CDtQls{v$lZRb z>{gCBwNVgL^N}0N^CNa>%d__M_h1?z%F^F!u#T!VrQCCECNEot?=%j<=ZsF!mX=_v z-{w;9uFde~Y8>u5W(s%5E(Fi%Ng$XI2U=r>I!~N`636_k2J#rQcq!@ zc`!Gk;T4Um>fjbms|V?o8Z2>^0_R<=$xZ!3p~W~E?zrv)ZyysDd)tBcl<+>ubE0gk zWemo4bwTj428flv2cVVcIwp)+P8n2a9xoB+504tuetq&sC>dne6XkG19Ffl z@&`P18li^IZ*?hjL7v?Y z5OuL9mwzsY_~>k$ghos@b{6+ln1TT+>X1r0@m$$tkk}qg1*v+-dUGMzz7X^IbA!#Y z7?kV|#25)}cG`9pxG#$W4NoyNx}75^*kuo=691#E)(c5n%?GgRyn`{-djYt3g>6I_Z06#Oiko;e17shkS`!?+yWsssnpd*hdBBvgU@C! z)LjxFTz6&#TXriFv?Zc-7cQ~m51!OIE!0~( zhV4GWd&plYk}*05an<@TP(vlKyuiW8_{*HHs3B~XdB#21EeGv09pJJb?_YV@43>tC zI4x#7HGXgnrcRM&0Zff|t@14ISSB2~C=1s~%_Az?o^blY2XI!j3=in>UM9nxtUmAw z1`ZW-i)*Pc$+r{L#Ihi4Y#fb=3&28~pSXPSKgv1ug3ZiR<&pk?(Ltw1e+$3~Pmfyx($WBi@HfhNf(i zqqd-GoD2~&{*RV_9sq~ky~4;a36}NAmsCdG!tWyGIKed$SEQ&CRe>HGQQrVnjuE(7 zZxQg#Jv3??BN*ek3seh$?7!6nVk?Wd32}#bm$fSywQCu+>b0SETQyv%97n!v8bw#g z@T|@gOCjn^GG-g_tfv*LAz1u2oaK9dDJ@cD&JPEy-m(T12Ab$fPa`&1zEgOk&55l& z_X-{+okKy>CC)B)7UX?SMjX(_S^=LSJer1uo)MraJ&`-);Uny>Nd`OLUQGY?fS%O$ z#Ec#Meehltcln+Vq;Rd=o45IBFl8>fPV|9j*=v|vY|VlM`MCDUdEq2Ke`v^jgpMx@ zVciK&_%owYFr{08NJNRUk3X|e<5>bmtbWKz^_sCaszUDMbWgfpiQ<{rLm;7YmCyZB z?&{Ldcz=%xr=2apH9Jm2sgx^8pUg9GT4#~8t=;0k^eaV@ygYOmXIDQxhOH|kqWleUeuO4<e zN#qO|%p0T$D+*|EKnZt$;ao2IPdqHLIs>ETwd0#KXQ9KS8d~Ho12apUiG#luY9?Gp zyUG@7?7--!11fM@X*BEYxJqsL?9Hb`%b4bhI7n%F43Z-+Q@{1HHzAwIOE~(!IOn=`@Ua`Ec7cwbDJ#q&GD+(yDK0P6xl_~R%rN|CMa1J z%w{>7b7y4ogb8m01!=N6Or`D$KObC=mtWmQ34U%-;+sRG#g<~}rFoc|G!owXDD#=L zFQBB&^F}^?MYnAO!usaJcr>9GdEp0+7K?xm1x3;v@fxJu^FbIt1(IH#gVB2*zzgM3 zuPS@Bci=S;URyLnz(HBwN%I9u6ntsY+wC}} zJq<2(jbNLGL!fM0x$vu<7OL!ZfcFjZL}CQL7CT-**rS`Mb?ywjAmiD7hXarvWQ6yA zcT<1Wk9clVGqhL+LBaGiw6(K`qhH%${ErJb*(zPQ$BgfV+-ws*{Ls!N`z@gbKO(97 zlNQ*q*@oF>{eq_;?m}yVpV1$S zjljph54QVSlL+N#{I9%^ZZw|6R{fVlD}rRm@@29dU8RQ6cTREfExe0YrXSVU7jgzm z!nyPP3t*AgS$uk80el&`3gZ%$sdUY3$mke^?5Sf&rvu-W*2)sTTX6-Yo2IgZ0>0OB zcR4QWQD(iwnf7ITgttkEA|1;3Fm@!%F!F{8d$h?F*LIj9{sPW9nXt%7qS$9)$$q`z zb4g#Plh^NgFGTEru+?=mJnI?34Erku!R7nNA4~o&{!N19EB8a!gl~{BITLD+d;zD^ z{$!8p1-e+Zmp)K0!}!dXU@GUxMB}=s&W9~H>gQE#F;E~j)@uY;ja1ppzBy##^eC)U zD&g;U^M&4PJ>XvG0a!KP8D}S7gp@l+Am3D*r6!0%@T{qj7%UAFI_84lxGbCQJ`7PC zA7fLwIZ5Z8p=3ogGc zSmJH|ea+hx&mU;OrH9rF-x#ZsgV%dN!geKyoV!n>ORd?9Msc<_8z8)NCQG0D7X_2w zqGF{D_~muNmY7L6_$6Anqjn>+-w+3HPdRgMYyZQRzp4;$<1cvI#o&Fz)A-VpH$D6s z2B(!uWc0xj6wa8y`$(67o_U0jY3?N71M_kC(=0CQ?y=s3(lV4xk zCbQz270j@>lJmWz2B~V7IiJJI%zus?%MenMpj1cxgyif;98b48S4#22e4%gtDFy_>k|J{DU=QcCZ$C?9Kb@retD9 z$pgV~qAqj%v6TN-8MCQeCrTt1296dXEui+T?DW6WGnb^xY-2C&3-C5{^%Q=SKwz`2K%_t@&CAD zIWuT@<4JyQ;+>em^Dv>QoyH!y$}>h+aO3`*#Rui*sNyHU#gEGr}JmVnEGnEtUV82p$G|xMFQ5uDngakPa;}F)jh`B#06&D-B;)!~-ha21ob3 zxJ9qRZsJ-?{I^*E%R^dF=dc6Yak~y~dQ^efP$qh)p2d?>Ikq6k0}cGQ@@)1s7}cc6 zo>Z)2c@i7A*)7in%O&{t-4lWEHvSq)RzF3FEvGs6kYynIC6o-_E2THqjesy$P4eV) zywJ14hHUX%NRAe`!tH@HxLO6J`?!%YmgU=C)5^uP%d zc707F9H|f?_sg1~)$t0pKk-2J=N*#vX6W84${x17;G+GsnE98doZ0HpY{m-#`MIk@ zFxB=Sw?UcjhS!$BetxZgG<=VXJ1j|sOA0hezNY&o%p$g;lTqlL2@8U!VQlyuVyt)` zvzjh*lSIv!-}y+sk0{GbrWfJ4p=~(9LK!FTh(fukV<0KLA3GN%KxCEZ@Z) zn>Cj#4YLHt(8aj)+agve)6SLbJc`wKJ4$z33E0MGpCGX29egakgNrl&!^9iw@a&tl zs5+`dcmw5#rn3u;OH*Wqqvn!-)z9IEzdYNTXU0lb+z>2}lV^K%3}Iex9{5Bmv2{AV zFtTm}*IOaNzQ2h@*~Na zITyZTxm5x;#jb`fQI;e-IjYaA;zE5jLD)}>otogv$I{e!AECgkT) zLp<Xj6*4iBt&WEDJ#Q#9iPXABvNCmvh}%b<*o}f!{Z> zQSG4!*<>isRy76_HR<*AFYnGPS;{c;%XL`ew442r6orb;GJ0Xo95#8Q3iDQ43>oUF zI7zpMXEeU!bnIoxH>nNGy7`T8+0&bJ)#DkYP&k2|kZeZ13=z1@=WTP1qquQ4A`o}; z0xrAu9%cSM2Sc4xc*iq?>$poHq|*S$PPl}^7r*F}O`{-YjwZ@2(4}TIvZyK&M3s~# zvQah%Fu083y)nyJ`Mnk_@HQv2a`f1hMxIeLIa=uNp+RClh!OoE9Xjo*BGJFi_dCz8 z#a&X97<|$v?f3z$BUh1*1Y=V3(;hvhj}iP`kC5@JnmhG4pLFx0r< z=pn2S+fAd~e&YkH38Xr}o6pi^LkypPxn3U%TDyFSc=~GUTDP2R=RRQhu|PaqBFR=c z9T#LhU&G~|w*#+FgaxdR{^#uDA zo`fc2X42b&KKje{70gr{Ld}m(%ze{&{%*dG_Voy`FHV|P{V0WkUytEVmJ*B6cOoVG zMVYhE4Hg}~Obrdrak^$Pbf9P1EJ^&d{!9|}II zQG#*TPGjs2RnYF0<8l|Ma;rC_3z7$Umfd%2vP^F~?kIZ>()+sbbb1t|%6hW%mt;xu z3RNNzX2`!{)`)vpF@@*Ue1hzGjoA0WMEFv47u=j#4r@=U5I5m>8eaVjtR}2v4I&M~maUQ? zS#TeR<`iMb$GbwKsZPv$Yzg$QH-lpr*Rr)m>1Z2fK?w4qt7bmGv(!y?B>c| zo>`-b_nMaogy*ezCZra*BsT|~uiwSt*Z0v`D;{hOjfmc11$ZMm8xOd-(XS16ar=U4 zG~>SzzAJGAOSQW2nCTo$mUl#bBLymQFc?lc38|C(MLO(h4AL8|aP*e%xI;sk9h#U9 z`|e(Vk!OmKudvaZbrL+sv6$M~>k>_74UiBC6LMNYsVJ#tNzt4&L($iDwf7=BQ zt;)g0O;bo?`B}~`YBV{SoB~Qm6^K^ zyQ;Z8m!+v<$5Xgc))oYQBSNL4*R~&RK|)2mo|)q(e^ zck;f^(LC2qr3Rm=eTTHSQ=mdG95rq&4T8C0*d8o#xqa3F$gsq#q@#|m*hAm8hc)fY- zg@P$Rx0XgqdH$I%M>Yo(2=tcP3g=kK5R1y+sCYny=(ZI=lgT3tklKf$X5%4-=edpv z8VR}MBB^w>0y8<5fE{W#K)*zcZ8}{Awi|J0J-!wn)1y9o{V=FK7KnMH7w6U#DhLe-hL9>0}b%dvv{0wzKMQ4qexA6 zjKh_EA<(zOh|Qk-2amed@SXlF?sZinr%=46^lB-p&etN_ zZkv;QlIHfZt-T;AL+sglP|8Ld`Fz zyNoC`^^wiLqm(S@+e;Tzab<7h-n_rrDO z{A%esYaO!g>@-#q6+qhiB_MzOFKQmI#~tDKe+7AQR`Kcy>^?qEaP3ky9`UnhC*MdA zo5}(V@clxQTz=u@`+?leGy_)j_bMzj8X)t(%q79AoeC1_)CaX(y z)8aXMlaZ`@b}~Jyc3oH;@{~)T6E289e1vDTPrxh3z2QoG1)Z50z`4%m*@R=Yp_M#? zg5V0;e%%>jmn##;{Vl=1+U{9+t>Glc zq#9{sfEFJ zoHm#2I*nE4-r}ZwGla`dp>RQGGg^-y4?|mO(Pp_n*}2+*4OXd=k9#HI^D_yqzgUfU zO@B_sKNetr?0&K$Y9nTzY2iJxqQp?!jnx?ip&WMwQu*Fo#C`AF13x(~l{d6vvw5_Gjmu_Gi7A!_DPkHus z<`3Bat_lKt*U-NX>Lhh~JlCT!7k4&$!bp#&ob3~5dhKTgP$>_1^umQy$_^syUxtw@ zFVGk7f6%|y2f%BC73p~!!4*x3<`h2cqS>J$=(abBQ{1A!hMr5Z-0LHm`N?pec_L0T z8h&7`Kc6R=aTVT%%8=^keD^T?InJJb02X!oqf?9{$*Iu>50(F@yY5s}uPj6hrxon7 z=W=WipTN{hQsI)tMld+r1u>tW!KqdgmX&k{_Bly0mFa;Pmk*pl*grfv{W{Hy7R9cA zn|YQ=6Flk-!>fK#s9tsz|2B^%OM3DlO)rryt^EaGs2iAnsK@E$PNdc30`z@*&Fxzg z2FrO5mx$>Rrm%P_@#-kVy+n$ zj}FHElO_F9Td+*@D_y?f226HaCm`pRlBvqQIQ~;K=!c&~uc8F7yk^N9Zq=jepEkIS zzU0pQlO*PIG^%!r@r+_!d?!nYSw7#MBI^&3}0Okq(PqAkW|7#;`&oF*et5 z5=s00nl|ok9^(X}5wA9~HtkOMd!KBK>3VKtiOgn;mE4A;rK7}~U&V2i8^|Nedt z_Dm?Ux4a-k4D1oC-;7(3qCRNfmsG+1m?Furw~M}9`0L9^VQ0#~WCbj{R>%tcOyxp=8D1OA>qwfrfy?yke&UlIb# z-eK&!c@JvaW4NCkec<7JiCf$A30Ks8<@bAQ7 z`qX%`VctTV+na%*8=BE-?lhc}B?PJLR+#vr7tXhLQx9o#@?7>0w&{!_uFGCP*0+0@ z@g^Fz-}};+ zTnF!LesEzC_c5bKk8Qpi0#2%K&|sPbr*$^bihKQ3kkrJPDe1GKW2?yu_j@%3nM8rulKhMn~>2SJG87|7C zVCKD9?C7Tn!gs2x*%9%rm|lJz-$a;^DgL~VPAwDn8OvfzUMIdE%Ecd%vLL|}z*V#z z+N86&Qqf4*%4d1xyByHYmEZeJS|RD;85|JTB~tEpaORL9EH%0cN(U)y_00hHXW^W6 zSPi&GzQ#Y>n(+MC9w_1&19P}j7}aWniWzaR^Gz!be$yjSGQ+}*j|$}7^{X_i&w$zJ zS&_efZi1Q@{EXP^7iW3>0iJHX%1tSo#QSsp!yjXo($D@$(p`tgd{2|Qz(j87gPqf5Gfpw)C=h^$(|9!*cjJU3fBxNHHPGbvS|uP6Zz z-LmZ$FSlnu3LnE@?Hi$fa|~n;q@%}|44f799e&(>OZRQ$nKL=kOzWNsF}QS`?-;Je z9oG6RCr1jc^Dc8gQ!+rK>J{Epw1d`#F8Eg=k=k&%aDI6P6e%gODVralOQsmJFXvf* z5^XRv=PUJDx(iA(t*QH;Ebi46F=EVfhf6|+xZP==aGaI}$=@Q*XPY8;KjAQ>NPnVQ zU&Ue7T5<9+G6dc>-h{l>Ql#8^D3q23tLB+wbtRpJ}hGJXM$faM{^rjfbhh9fB z-m~OzH5zgrt8uBke`2oo1!(D=hqA&-dS$c}E;!o<<>r~VNAVVb`!#57S%FE9Z@?z? zTG0F&#VL>2jqgY4;9!s?lOB*{ULiu*>L1N%G+d!RSywRIP@g0xdEts3o!H>M1GI(@i^+cR{()l@bdHX9ZW?8oYlIW#sVoL*Zz z7S>IhKsKFrq}dXu;L)6JdcOW4K9n#3li<-%p_zikpQ`a&&r=Ay_yAM*H?t9wn^8M_ zHQel&Oivy;2S0Q*$P(Kn_(f#|`~F#ux^9ZWJ$J(?Q7z)yg)&TWQ9NublO&C2oq1-~ zeqrHOM^5x{4BdHgF6%mAf`gsbn9%(X1`l&|g;O0C2IcT?rdDKK#UAL|&A-!S3}BQs z!4&zI=x0BIh@P-ufBC-D+{oEbFP1Fm_+p9s%|x*?y9)-lt-+b5&uCx~6V9)k$D+7O zOgm@KEnFf)lp<}|>WtqoWc`*aDiK0)K{`4o#tA;eWbo`Dj)_%-!Pe~yaZ^z*H_4J` zEIlg+?TdW;T-;PRMpA~%R<~lSYd>@ILV~f2_tnK(9l|xX8f>1^3H-I;71o-&;CN$I z9NaUpbl>umxZL_3EdBfgGMtwa$+1!-(BL^P#*a8}&j4MaV=P!cT^uI+8nWMh!{9^p z$<9+s?3jF*otld;r#)^o{y67K-rG-wk%xE|yo*1^HlAiNXJs&QL_S^3zo&ky3L~nr zGVDprHE>aO!0$iG@sd>*w0zMa-p4P44S#QxiJ8K?WHxa}Z%5LX4`Vp#qoKGk{W$(T z`~WRNt6*)PfZY5wz*SFQiHlBN2a{|eBnWlUIkTx$Y^grW`?3LatGc;3ZUI_+0(Rth zJGZRvJjl*@4iA>Z5X-iI=zj7BDwtdb4HGqH<9nLUoh{2uWfe(x_;;$quT{mJ&rxQZ z5}tIO!a^3_qLY6*fvu&LVB4!Jcy93(-hVKfEckf>J#4gz!axC53CCj5&+ka&$8nDn zFM;F8Sv>!#i(9x`fz=JS;H_O-v2X4sToCq#j=rwU*rY-99woxc<{!XCFV2H|gDx3# zE5r%^jV84Z&Tz+$`ViB;xsc|!g+;HKK*k!0V6M*&rZ@UIxL8~Sw!-S4K!%_D6+AipCv6H#{x$Bu~mykFcGhp_;KJG*p}_&+?_Y! zrNNQR?8bW#(~c*44vm8TiM$&z^%lMS@ijO8dkEjnwIDro6De#Gr{DEPG25*QFj0Im z7(e7$jsHfGncv?DTc#+G_QfGo;qN_K`YRBW*MG!HZ)q~bEMSAoUxCHI1+Fk>6*hd- zh4EY8gR^rCEemsJYCe1hynP9$p1GGZQFF(Ony1lBmq1)oAHDDV2#;0$L#MAQa98yh zdhv4wpTG*PajU0L&rBLati;F!YjKb<%ch-kieX=f9;Pl22C9&SZ1y{ldS$^jjHpF7 zK`*!H>;e{XbR4(D>aDPJdN@ixjKL!+4(vqwVYI0z5^nPjWnPQs;oLKYQ0yLOXPD(j z8&}Gcv{yQ$!NbX!_T495Pl%ZL|ZwyO}MzTbk9pT%Tsy2-C9@B%B%VrQ^?^TFN z;<n@N;4Gm+)|Tbcq~dnYAh`t1ju?@is$F#dVkH)ow}@>u?}5k@*<8%I>2OWv8k`pN z)A~z%*CHhq(#5?<)5OtCb^bN(W4|a-8vh3q_S&->e`W}FJC7jJ0TQfqz>C|dCB+?> z!aJU=l2G>6E*NSL1&EEsfK5td%v^KQvS^LKuI?@@{HaN9ZWF+F&AANn=HXA<5UkZc zN26sg;?;>F%&D#sP87UD;rU4Tss9!uT~fIy;WNk-+A_1jv!%N7Zlv(eV(!HWDen65 zXuc0z2OnJtkTK#|3=c4O4Bu=1{1mmNwaF&=b~tA85iT4sCk|@kx$qkiP&;0p%$9hM zme)8K@uSB6bfaC+u2;Y$e>LJJn~dV8(lB4v2qg}gutAFu9Cu!nWpyrqpKG?_)#Z-? zm7JKa#x#zKIqFT^j) ztXS%kLCjY+72dP0g{m*3$a-N4yfzz;-Z~9%LwXw=iBcu@qx6Wl*0AvVf0rTQt_SY( z(O}OdR-@4J57#?(JIaSVf^ntQwBpqZJmX%#<;Lc5V)Z9*qVFs2oJKX>`6id{?fc2q z2mZ9%{Y{s=-R6pFnUu4?JBx`&greAiJNEaJpHbffIuIJ0ixIXH(eNgr7duaL0%2xSa6l~h}6E|vqfcGDZ>6@L!Xy~BE9vvCL zVBfV|?zI{4tu?eHQ;eS_g#^Lzk_}KM>%_{FP6>|cM^pC=H8?GNG3I_Y!?l0j(zom$ z4iB4>h#U7IZuS@a**=Qv+$svE53VP>H(Z6J;jj9p zUQGd;4a9vvk+q-7MxjPm#V4ZAU)D)pDxP zxa~38e0xC;yf=Z?^ioK?w1ez8R0|$cC&Swjs$|Zjdr;xGgKA}UV!CrHJT)^HyjNU} zl`TP-9XX5WEd2)EB1^F_Y$nZI6-rIs9i)r41cHa|HtzM2b}$Q=g`uN((MYQ$Hr4U( z<~lKW_@NhP}YxVLogR4TnR0Q)qX1EZs7hXLud>ilQlX*!H;;^rLO) zgH_KU-&O*xZzkiRh4%2`9gt6>50Tu)Ls%{-gzrgTz&ptTpMBU1m-`7#SFMKt^?X77 z`TcP1##&tTU6|;?O?_e{!lVWIL~s8)ywK@^wFmizh~g<0GApU%-?tas zCtnx*U==|x+}#hA9m&ktsR1@Q+~MZeJCcyt3m9Z~5?%zTu-xP3XdJ||7Z+H9%P0OE zxLX%KOs|B8SJvX<&C)DFxEyAWHew&bqfj(xG`im2DMWim6j!psHGjGxOXmTOFEC`Q z^ioiJ?owFvI}%>bnlGp@=7Tw1f1pN;V#_9V6d&eu%2Q-m=!s&iRnX=Fe#kSHmYk6-w;R?jonYKO#$`>w5UHlmt-tWFn>!cS}<;FenYHUzx)|{9-b>_A8#%<#TR(Z(_SzGst{wgV(jW__}Nk)a8+MUmOW+cS*o8h;D_E}jYc&VzJycR03DcX+Qdo9!HT8%{~9!Dpp(DxVaJ$AftO zZP*mHV^<#BD4)i?JTeMSZjxZ6MTwO4P8aljS7%kP-D%B24f^TbQVztO@f^>2(v67+ zrKd?)|4@=do7k{@{f)vH%Un>l;ydCI@feClcJwbgp0mk!=l_0dfeC=U)f9} zcU=?UVEI4X_)88lw7l?xaR)}sh(@goDl`(WV^{4`cz&~)dbP#F{Og5q=hGUzD0LPO zWz9v)+3PUn$81no*o*NyesU{ruZJoRWejo_WvN!*-~}fM*()jpFQFFgW;a0C^V`_k zVhR6KbRPa#es3JNvUf%jLbNC;70DHR$0?%yB4%j@xa?sK2(`h4DR$uB~;ET{;66kDK!NEdfUeaF+2uaa@G0oWqx zh}--RYF(jc8GxCmvpr0|l?e zETQBlE7EktdG`hPhqe}wpnaoDLvqrf0Y5{Zov>cBnIiW;pDx38$ z8awLG!ou=hO!K)6>5$Eb7svjF)yr0xCmsjEsm-lebIs+mezC@2( zXNW?3t&oLP<%x}(#WQ8!ljyEovJ< z*$iXvy5Y_d)_DGsCH*A$qI`)Ay5~DFrAvlb}2GFTArw8lntooEx@%}6Gbi`X0R&L*Wfro67H;S#bHO*)2D|1B@quO9m@R`TEM6+ z2|CUQ*}erO*cW*VXq^`I3%>;gXU4$u<$1*D^E(`AZ<4h6&6qo7ny4lv4x)w* z!kbIWz{1vCa0;!032|eoy1-;9elQEC3IZLaD}Trt>FdNi(u#jQwF&kqtQI2m0l1Vp zvXPUl&|u7I)@CH^D49H%Xj?O%`fi-1dszI&OcwQzt-`dw+ws@L5VRY&028l;!;7=+ z=rMUF^j%QLbK<`&IC2^<4ZVt*PhHrjva9f2eGaxuO@&{cPtjGQ434bSrjJMa;3+>F zDA(NvmP7sF!#FEQ)E@?4-4*GRz!Y|9rWFw#lE4A~hQjkwD|GM*g+o$`++ofakT^Py zMrlW*L$o`Q=qweLH%ig>nb(NB9fLRH2Z3Ce650G#ikmNq6D?8SNeLYxXrB;hlQ!oFxR_e zPm(=vc|92(Wu{|-#XX#z;vpLIMx9pL&%}nXTjE*bN;35BTXd}!SkqHYskhW8mN9z- z|1fkLRJ8P<()J*%KeiSn1t;5isZMO2b{eyU&V%v#Z$KS0;H_65`|Y~{JXKo7Zp;-YOhZyZHG&YVNj67Kqu8Q)IT3z zM9&*>m4g=xuj|NiQhxw8U2noiEkdWd%eZ^4syQmjA7oDp2puE)QqN(}{U9*i2TvE?ugB7W6(@AmK)cHi*_l`~cco}Gyq z4LV_{GMBZxjsa&ix#N^Ctn6GI+5B7Z_6@6q7saj6Ho^%G*W@ty=K|MkhbeOu{EM%R z&p}BVQSki#)IO}vJ1S^EWNtc;8H|Gy%E1eN5mN`@!Glq_U%kJUesJD z?2rGk4Moc^RL6`?*(FD3^lrqt-Sgn8sv@;*@#B`0ba|Y_R~T8AL9WVg;==}|fc9Be z9Hd!>&m_7?r8$Gk%LC!ViVOR{1mu&p~egOqr*2*#b01_`8wc3Auo6J&3BYJ8iU_{#IPlU_hRn0f6z84 zl$DsQpl82nkx_;emv{iPC=>KKTsOYrg+HSXrEjQ?HtBs)LovCZ3L z;MM|1X!vEuTesfFJ0`Wz9OMb5Ziiv=?2)u`J)pp(G=r4sG`tiTf=YM_PZK&tMS$6jpKW;SES!6K{eWX^k8 z==GTm%BDY9lwTR_sk@EM0pB2a=>TCjXiA+tHR;lo^5{G_n_L(E_Ma+N+^bcdIo$su zuG!>`F~o~iNZw&n9~wZdo#1rtH{h!udC=}Zz~>EYW6h6sxwTsXbZ4)|YWXf4Aiqw3&-P@s+VNk!H|21oy(A&*zehQB0}-CQbk0k>Mw@HKY)z@!;8!o&ho z-rd86v*I9Ur!%g!34$rN(?KQjhuu%RYV-?t!qAs};C@zM;;vpUir#I@B=mmbD^)Ly zF4PfRmPgQ1dnj8ISuXStf7~=1q}-oc0Dz)G(wZ-3Uk3J!6T{fLK7;vWG`-BFTwX;>}Rz> zw@@6Gf-N7EsK%C!AYUDb-xnSOdp}q3A6+LJ<6KNk$7=D$LJ{*z_zp$`8rZn~x==K4 z2<)oVh5dO`dA+k0j}9BjcI9}m*?yDYNAD$etaBbd)-&dnRY72x*(BPbpuuHxgkDI5 z0Zza83PdY}GhB5XXLkqDz{ee;xkA7FT7Lv+6*t2Iv(bF)26?JIRR%8>9)e#XpFmA> z60F*K2ugP;QmnWRqA9lg@3g-}Wyx_+TQ4}6t{o8gc}Uu@&|6Bi>D=a=nv(=g~_Np@fMDC=z>iyd)d!K58`?}0Bcf)(3xlS zpkjj$m+dQoA<`>hSL_oagdy={!cwdgA1C$__t0Hx9>yHF4}DwhMRgZSnX}NXn4SBR zP2QSG;+-zT3-2uPVKW!%wMdmkFHC|Rn-9aJ6A#&|0srylFL|iDI~5Z@^|O@MzHI24 zb#(dY%gm!WfhvD%Cu4cx7I%`9vHYEc9-e!_&4FCvt|)hpQnje{VGwX^acE$Dn^ge z2K-i-h97q!_N^55e;?+9_xsnFEagEr9i{N?$t=iikVls;bJ{s(F3M?Y+sTL>;AsRx zq~b1^@qR6sc3wjD<%~6^eTHhezi6;di5_3ESJ(%Zz^kk#Y!{pZu2=7~*3wNZ_r@aj zB|)E#c7IKLR03h`zP+Sk`zT&suz@I=3Eik=!j5|38HlopLxZc)*ihCl+J0*mJ@70N zYImH&#|Px7g`*SCnCJtaHtW!>*_)wsSv98KHs*Hs^3kyP1Rl@*!tyS>gIx)|OfN?0 znH7x0{O}#{rQQVF3o~GM%?fU%vlCwDR^pkBLtx#Y1GxUPD$bV3!p!o6O#j0xZ1VjG zX^&H|>a8kH4!Vr{BDJoPZ1kL!4$J!Sz!(d@0jMudkg9djY<_m1w9tmaizf2|k$v#P%v#xYIfSD#eRMOLdlG4Q&MNgP}O=eIvSh zG%*L!FiZ-6#tvWlC>mUv56ho-v9Y;P_$OmFw{YqsVvimeq!dFE2Pv|xKW0JS+9}Xw z(StITVK9EhA{cW(hkRS-FH+8}V*5Jh;!{~61E;kb>t_%av~eL!@t=TG&RcR5rJtzh z)lI}k_0X=f5-3)s3h!gQq zNQTyy3XBU0hN!|JEaaNdp&*-KZ^=^PtYIWBFll2FE%xwjS~4*WY=oY|X5!-YgpJ>p zgMZ%6gx;cHVjgHrqZ)IuJy!z?R}bMHDHaenX)1o*uZ2ep4dBifeLiphJ&e6Ehvvxm ziXRWZ4QibyKxX7rdMbDWj=%F6OvCSr+_epi?^V8;eMj{E`eo~PiGxH zDJZwX1`^80@uF9k@kZQZ9Bg66gO4Y{s%_uF#@&RU`X@&hq{l+p5mlP~vWsmz_y{I{ zut7=hmtaIYutTi+P!NTKgWh%^u4)Nk_mHwL&}hq-*Tgw>I%{kI&5h zqdbhCa~aRGK6axm1b$wv!GF()oSmtWM`?m1~WX+t0T5LX^QIVp}7F=Le^JUMk#TW3Uv$=pYGhOGtVLIaw(Aq-Nc&%qsC^Qi5SL|CU^!kktLI~=Evppd=} zoNlXNqR&3m-y|?iiXI?UcfkE^0qEv_gy@cTV|vvYxI49-Idsd=TWXWx)RKszzRnB@K6d=aWCaR-~s&UJ-+1RcwpW4XhhJm%E)*=AMeaY($3& zuG+aA&F|!6ZmbI579mC651&X?Y(VtNN}CqDra|wv{i6E~y1f0qJZ?*mW{-l8fra8C z*uN;B_&fCBBDF|ZtEtK*wWYwoFCS(Vr(*Q=OnAF-AdMWG02(%9vBL2iIlWq%OSIpC zy8<rF_nZPTTC$oA-?WpvZ587tS53S*{xqlt zJcsN9?s!Hc2Jba>i$*@mW*KiM@UXL`LbpPe=Iu2hD#D$0M`;4C`_GCO7e|S&r&Y00 z=ZA3F{;kYo>SvOXmWlG2kFeuc00fw6kQe8j*?t8@cz^4kXkzj-I!#AlGu{!LoxBkA z?9#EItN_f-rt`t|F?i!`7;A4wkol+z3!5C_NSZg%tsR6GuScQ8NHsp@&m-Y{aL0gw z!p!Zq1~t;S0MW}s1P0?!I=Ao#tXOvrZKE!rYV=5&(fy>TK-g7xwm%lt%M(HloFREf zzq2m&O8olTod0Wn4Kd;4xP9*lu+Z276}P@YRG2F7KBPfskZk5TN|_HUR1s;P-v((? zI@DFK9Bo>EgEBdbw;%pMox4XMyWI|^{1}GvkAD(!rGU-3oP#wXkuadX43+hT@45J8 zVe8#yQut>iJ!LM>6{2!r?(m4?hFWKbr8}WE0lvISu;Xd!fQuZydM$Dt5Zw#e)(jz~1o*p43{8L1{C%#@T2b z(G>+cbEe{qO>0FPihjWbxdotGcSSVHGY~I_Cy>1({b8?L9*j9Fi*r4tQAKk&Ep>O} zrH_EbMrU;SlVwSNX3UiFjtRwqMyvMHL4O+}mGYk1aDZ*Eu7bA-A}8oW?!$qkNd z1<6kvas2)-f_qVuI?buYB)_TPYUP8L%6hcn@(VWl_YRsZWX;zlC4<<}gr_|S#PGFO zAoHXPHR!#ECF!LQw_p%muhs|SX4#VgryfJa7Y+D*-U!YN-w1ayq?;}Kzgb#$8yeYtT5I;<%Xcvi`x)LKg(5?25X{lhR@MYYIf-6-xBFT-uuJi{AL zl%Uc3AXBPZF?5t zXSr=y94~N9o>k!>eCG^piXLxKJK5T-_?;=ti9r=3J5txty4 z`rzXuf&+8HVc5DfkoF3h3w8Gea6id{n5%eTK|?o_50oXo?XzKDb1oRU>Eh1SW8mDL zo$z(hLU0Va3FW&Up`mvJjyxL$Hv{rSGfx}yB~=Tkj#dZW82^lUI4bg0Z;y-DkI;wZ z@)4-HxJY;xe}|r%X7X{p7X`k$7ESDrg@lK@g^Xo4Y1g_zikgSQ%({uV=EPN8kPryl zV!K(3z$@B)Ow63bTiA}tj!ZxM2n`%y1X-k7$mBS4_u(&5_GtzqRaWr9=qlPhdyQ9N zBdhs!6m^xJvm6~5&x_%g2qN`EIpKsJrAzI_wJN6@eH-=FSDv&SJ=hR-+URrhnR#F6}KH0Ak0UeK5_8PoPB;W&YJ+i%l>-Ij`UW=0*+{q-64$A2NOg&g6I z;hc1hUjw^3<N2Y*UN;*kN@$ke^UEMe4Z^f`MN7M|C)J7iP^5EXz4na{DhqKGU? zdM*C<_#B*<8IOKey(IAWdE7Pbkw9A;Olyt_PVZCgMe!15{F9oHy?8EglMBB=gs2q# z95kuL32iz`b~i-lyAhwn#R6ACnOfXFg|~L>fV4)P%u{9XZ z$Bd-Gp{i7IO%KkfPQfCl+t|P64~aP*#)2A7gPrDdQAbOjDD>qu?1|68kH=itsJM|h z<$@KOlK*hLve0K%Bebwu2c!3zV)w&gG#xzXilBQSYY{+Hw##6o4P!A+02zOdZG-gr4r>j%WB&BuPt(o?_Iu(^$^r_zB575aerz1Ikr+T2ce7 zPm96hqFNku^C;XuBgJi|jQ~9+$g0Wnn6cFOKddrxHE=7Rdr>TjO`&= zXBL<&s3vnFrr`|d+kzwBhME~47x;W~)Xe%)k?Q+lG;ZMpRQ>~O@ewyDh}eRgM^E5R zDw0sASjtK_J!bO+Pux!P^SIL`{8#!0c+h$gv-0;~Yvgee7&qCijyFeL z-GNl;*=%TNuVcn8|5$kOAaJcd&9b8&!MQ2tnSPTtUsvvcj)6y6miGI{H4JxcAPQ4EHGK- zzL|s?gXUt{ZwaVPG38YTlhA#5I=ier2===Q-?L}aF+XfEzTI+FBrs`k$oYwIIkyTr z&)2}vCmfGlT8G~c{wf@jx)%Co#v}Q-gBGNPGOyslRIM=q62Cj}v6tG}yJdgbZ=-nF z(zX^_gnrWkVMeL_ce!}XE)}|6;xG>Ur3;0QE-2p?!|s`lr6Kb^!O~^xuuka^EHjFL z&)vmvB76rP%!`FoH*?rO#SE5IR=}tQ*D=yLhe`fSVzt);Sv(Zu>8mnaAwdq;82`hT z&~^+fNhf^`iLhW?tte$-GA7QrDw^kg565pQC5031sK{p}tk}7e?)m->__zV2B3~6l zJ{r+g^51dN5)GCoeILCajpo5O?xNO|b2$3g2zpqpL+D&TfxQd!*sk&tOrI7SPQj16X5lACrn*%0ab2lLatQ?Jjj`k zN=8@kh`?stc*z!Bm%d`P9|nW{_6%^|beOPTQoN$=IjlwbEbhM`co)n? z`*fVJAaooK!(D#SaT3*05zlRyB6!Ac)G)Mpt!N%olil#v9Ao;Q^~yP-qE}xM4~!{z+rM z#UHS7>3Bq~P$4rR)-XB=tGFJ%kXve!( zzKRBZYa-J}1hDwj0yJG&FPw1#KS3`AhcuL;nZR)VSoQ&jEiVVF>lT>aYY0tQGw^c$ z1iIt*dl;14Ud3N$-!`IauG@YJpxK{8p%y5XP$9u z1ke2Y4U@yi;gBbTsqrl(p7ZxQT=f~uXP7Uf`ki;krgN4c^WmFl)KF*87*l}mnIX*P z@Db6aG4_yn%YeqNX~0Q?4EWYmJ@!iB1O_-x!__`Xurp{Z_=lasswbT=S|tSc1*oHc zD5d|TCV|T4aMI`Y9_i8;)U^M^t{*hP4YP&bk4^!JZH*+0|J{TCR(^ysfnU}+a}lh0 z@eCt#w!?fD121pu!lO@u+sRmp&v{-#(o4OF_}Z$Xrulk&S^5<;D;`Nry)=oG;FPSC zRO5pahjKMvd8(K3m!uV=SWa+0jW! z(}cTD8A89W@nL&k*m6TM4Ys~oPuQMJqPqPP+tM}`mU#%g(y^!Umij<`(EcWd#K%I= z^*Q89z6M>Rau+un#K7tjU-HaZhwtstfYKCcDxX`2zwWKa8Iv@bwPRD!7o}qS-Ex4O znb|K!1zq}hzY$+PBanWWrwhTE`b=;167X)j1gH0=;Hm>Eyz_Gdd@68-D5qc&>bL>t ztSk~Qzc(Db9a34I=NE{){|4th>SvJ~J7I+MIh+%$$VL18vEfQEA3Bj^U!99sd zKT!C;GVmH=i4BKGl4g-1FPQiaGvANJFMBh@vocDttXB)CZ3)2CKui4ikKUC+udG>tEpXQ2gSS^>NWB79|GA6-T$$Ed@(WNi2Kv6PR)`kUWr_Ot)m)(!`h5sApO%np%AWhc)$J z8(MYx-4jOMN9t}s2dTcmDx4Q$CCz#sb$;dx0-ML%WZaZ`&M zcaV65X_~!YuF;Pgo2BSMtrUEDR!w-WcEN{V38INr{z4C96rc21EUp;86O{x`VZys+ z^bXd-3H#3Ch}nwlj7O|ZZsriyuo^dnN)9o1WpJVPlpZ{ z;qm-<_|i28_nkWlj}qF2U5vn>x82DSE#ukSC$;eV(^M}l7W2PKQTzA%F@#P1F5`_X8k$dqDZyJ3Ikfx;O5g{ zu#~QWgNoJcnN=?=YSUtO7v`eN^?#t6kq-+uA17HI+9D6v0aW(-U$_{l1aIWOisg3u z+Nulw(u=x>;O%!uam-4gH@(*iTsP?8uu?6)$;%42|9u1%?N3BXf?w19+%e4SvZa>; zo5|-hzagbhj&EyhCqIV{#uK}zpz|7eu#_=^Rox%)*}8lz{BcomYi8i2txiQd9|Epz zSjHbrIU@E<9uHrYWl;G)Tbh4)5I2()M2ltdxO`p`+?ewV4<39=R>(NhLw?ig=8y-( zZ{-lwY&E7I7lgq2xjQk0+G24<7M>VjPL-vn^LZ!bXtPEti1P@oHxroA&Ck%}s65>9 ziwE17Z)pDT2rNnwad@N1ujWLF&Iaee0ux(Q7@W{A3z}})x`1jkCOMc&q3ZC~x6(h8{p_M%UTGYzS4j#p(99vkHbq94` zM&Z-fTdCEN58(Jw3HG1bzWss9xEL2`cZd9MbTOi5*3=Xc^P*Ylvf z@+$snJj5pcRp#3LXV~KdcHAy=F#f$;$6So{`MD!%v_AMCsyx3>JnlUQ*$-aOyL~;h zSk>X%U52EFCX(D`$w04UkjCC=MaB`pqe&gPX{ibp<8#4R;Lt@Y%|o3Of7DU!#gCgK z?KVDXf+ata*oK48@Ll0f9QG|!q}gu(H@}9X+nfK$>(K`EMszGx2tMMT(Idfd-Wc*- z`WDR3-@^Y(Nre3eN^$Fq38H;9rlr*gtzXSvvI{ti09( z*1|m@^vVIcpg#pcs3VzEjnFL0Rq7nYme3_8D+gSer^y&w|n*Sv6>1i2w z)iD9<&5XGA>9KG;IG7kc^uyO;S^V1TkLxat2ras8c@VAn+`@uP6mQi8?C&SocS4N!W#DZOj4w{XVU4Wx)o7qKXW55^6Y1Rk z5^VZC2X71WlQjjKi1@;I^j&fh4Q%XKgNr`q?`y)*w$b1q_?XjN?%^__2PQR94Aa^c z;#SjMoRc_{Vv{Z^InJaD3va=O{0267v?N{BJeC%0p1?|NYem!V*OHpJ*>G&*Gf}oh zJZ62agc$X+;s;8{NO;s(`aaYbq?A+G>)I@mHBJ+@_9x;uD@pESIggiL?jYLZ75TTu zKUnWn1~clC$dSGt@U=e)S{Aa@dd4L%n137Qh8yDkBS%Du+P3&Ps1Cz#9AkDamU!ap z2WUAEi1=LT9&GW=klC`vAu&6xQHWKYi^AJ%Z}{uBZif5o8N)>w>|x(VT@?|{P=PfXulgj?md ziv+9;>X)9yUZzQdWW{WOP69eEZh&h=XV5h(6+~*L5Pa5>9F$Rl;p^RC;(2e6FTR>GMoXaz7`l5 zvlp-S#*yv`cQNJAZQOFWjQyIt39nB2!?d;T;H^;wFwgBe23zFgxBf#ob^b6kYg_^! zk6nj!x6PPtIRsswoFqGLHKMsr0bH;+N|tzx!)mK!u+vk6R5FhlcF4nZf%mZSPZQ2v zTgDc9ore=Ds`#S52>Zp;xRzrG8xe65j=F|JSj7bT-|8WB(#uS?wWAjMMzmnZ^Z6j# zrp@Doj9dQZ{cv<5r9RJ2!)>oge2Z!xJaC#oCD4zxmwgl;EsC zn~y2BQ)&5IFWBE5$Wa~}!p-Z+4veLEb^=+qMYzPr4yvc%m#cc5#>yPZw)_%5X!wCGV z`i@v{w?*fxMv!^utKbK27i%QP;tE?8RyJJ^B4o~EC4V7a*?f)oCJmySrW|C6AdksQ ze?Zc-X<&Z+Dyhma0_ikBO~GS0D035D8&inwgT-JNz7>|9RN#jkW(ZE6FdmT#RCi_| zT7*^LglW$pXwNy&7jkO)@eF6oQRKGAs&S~FJzZ!gIKrOf!c6NHw!C&D?{W_!`&tnn ziwtO8?{4_-iX;^MYr<14(U5l0gN#}0jNWZ=n6l}PZxh=ZFpTGK7Nd;J zZ+7*|9yokHih16$q;GEz1D&xsxa3GOxTlz)L$?DxXIKZJUq|E14f?cgYmw;nyvJx_ zsD<0UJAg--9}dl`$H7Gnn4E6}lfS;fVkcv+{@sBMo0|kKu{j|4F`zuj6umxq!RAy~ z4C<1=&oP6E_5CXt{&)c%_8UsY)1P5kSp?d?PA9TkXNhLHO{SKHs(5F=H+z3@2~0V( z4!m{)m)!DHe5|k(rlyC$vVFIi`{rm^THJ>%{+8lI!@*$iyb52OFu+8eSn^=;Pp}?% zo}I3{%Qj8)XVnkJ@xDMugauF7u38=LW?u}~{wec?d#tdrt^hCg6v0S?C!n(_0IcQ= zp@-Qx-l%T~p3Mr>Ci=PHyy=41rV&)C$)7jPkpV?vhEucd2${U`42r^w;qua2(XiaL zc*}n&-Ln5F3+cXz?TueWd-h18T3D2*xZ@^^%QB08NWIII==h<3%wI{ z@K{R{`!R75_VzqsnM>8^f+aU$(H|!oDp!Ybl`i5-6UWfs*PaU5$kF`g?D70!%oX$| zfOAgWBAM+ic(42}9P1bE5tH4i>8otG5WW!Jwy&hyY=j>C-5ap5UY>TJ`in8AmVx)O zP}s3G6apR|fRC#qQT5m|sQ9&-OB#Mar7vGV+~G(3@)H^LgeFQ#P7p(SWmW6Ynb zKfznYS$N77AjWXExcu6C=-l%LJ7-BVlNNzDXeGt}xhn86D^kFHb0NDhDHQrvD$&71 zbMW1N$?z(slqeVsG2$qa5155H7l6=kK*Vhpcw<8-5Z+R$m)TH^8$3diZ)obS3 zKLN6R!eFtII(=agj1;b}!CnRI*2T49-Oa|T_mrW*J(Szua^ANX6 zBzVP-66uQpBx9Wv*RKg+`||6E|J>A~+<0x=aQ-I*dVazwlFiKUJz+8vi(u#Mt@wW6 zUl6@-Brd70#gj+YpktH_ z|C28Td%a3J`oY z=%?}kJTz+x^W9&v$*}|Z^*ceVoXF#ZuO*-|CkKsYiD6*2h2T7t#D(XEp*Z*r4w4o) zDGPwJm9}JwX)sJmeN2=l3}J_|wzC9-T5t&#-q|7o!F1JNs!$OCBc0EY)Wh{6*YD{d zr%c(FzXPz(++VCeumQI(auS{L7UL-Q7EDR=5!u>4#wn_|Q0?y$eB-nUKAjvWuF`vj~R8GlXX} zm!lp|vNSWU0e>prh4G8y@y?7`wAy?ar9-Yk(WyA_UXpztEpZhfBA6Nv_6fl$6UMZ%*%Gy^d>`UQr>u z__7NUS4W|$y#ilr)P%E~m3iwf!P8eT5)!0Zpnm9cHt*>*u(SJ2?Cc`2JV$`7sa1

      L0W0c>(Ig1>DyihJV?zkn&cA#Ksmt;^ztczq$7CAWnybec8i) zs~^X^L1#sIOOvtj#3DAqLxX&fpNdXx1L4+zS$JqpBAK%F3}_sl1Fch}=@L^(n&7NW z2M9Twn?3(P({C|!&mTkftT_tK%kv3Uk0r^|v~l^LOBizg5zg)l#goV6`PpL(eT;8F z(e0h^jvN&{C^hg=dj|V)`7HS{co(Xy8bdOq#Tb)+9rk7vlKk(w^iY|VkWp&K?XhQY zjM`?5KJ*5E))#=yCMTw!5hSpd`p6T%4ECo`=p_s+Lsx}6#OHz?1Rp6RrVA`ddH7%O zzas^I9&N{anH^-O*)?LMeHAv9#;~I`NfD7w^Y_)0yQsAXiCz z%&-KtUl+o!FG3I8;US3m7Pg)xvD;j5bDgSy7mKQ3k8Loycs~OkDHw`$?s?-`iBjCz zK7$@O;|AWHEl^kd3c|HdlkCxqO{$BOYNAT5x(oDb_CxH99QDp2oR&pKz`hDAzeMQe&jk>D)~@buaU78zv%e@}am z&XSQhCZih@mP&ECu(e!zoF)9&uvTnD+KArtd31)KI{)T+T6m`A64Q3!-G6#CJh@_k zv!Cw5&heA!&9?t%17C|{cMBfX#eryG4e(m%-WT-DhqRUFVf%_?Bh)<^D zhnZohuXO`-Z%SjE(Pg+;_KtnocMSjS7%ZI8LG;nYDqOzXp2u|yj`=H7_(`c7#M^cm zu{5=%XG^caIfM03Y0|?SbPPqdb%K{Sdp3LKUx`D1%fN&afw)q<7>l>*!HUoyxN}Gc z`N^cgr+6sLl6(li3Qf`A=PNwn^@lYj=75ueSo~znS~h)PFw8L>#H(zB!SzBWY)eRi zlPe~X>S^7WH1!^vH_Q&_-7u$*KgNPE96{MhpW)o$Ja(lbLS!W)$1^qu3h&4FQ2*>Q zn5mQq_r6z?j$cE#<{vrAq8G3UngTD?|2(wlh2TuoXC@fmGY?whQTMOg_Bh9_}v=S(~y8wRZzt61SuLwvQ^A8orB$mtpJ*Z)P}>Fzu< zyz~XFgA&odEEEH$ToyQ*b8vZNhOPM}8(7sh08WkV$Ci^#u*m)@Ya4kM<%@I0ySraw z&%FIGvg#yCs@8$gY{9iX-x2x){NZBD5g7dKI;OXLB+9om=;TX{a6LR0bDxdn_BW0S z^HU**eDEe4lKc>QzH@xPq?7E)*2d8MaiEZuE!wirAG^*9nZyU?wC7AZROG>jBkkx)`1e&_cmbUXK+=lOiz@7HS;_^EE?^2CEMe$0ZD+e>pk z${zN)cNJdR9|Mcx_Mqj?gP1+Gg4ZOGipK;#;+|`^66IBd2Dnu8Xi zEZ1cTRJ;lwuDK&WAR1!V3X_)CTR2vY4z+&}#5TO;e2(!CK=|whHdUqorbVT~g17zb z;W>5iJ4J*{-+c`4*FHw^lQ-D@m&nN3ZDQ1?dP3H+$#^W#5k76*BAJ2X(lpx!unBY14Iw;%F3Za@+tl=s>BGSDFY;Vgz$4NfhzVAGvHTMMX`AS65 zK^J%~fM}I^4$Sw~GUab~$vTJG$u6!v6opS`J)%FplPG~1{{e=WkGFE|)LnACd zP=%};bb!)Np}63WFl2i>;KloY(DJQ3?LRF|yS=J#^KE}>xZ)_56i=X2QtMIiu>i@J zx1ehCR+85jM9C_PpKPBd*K^XzF;KSo%t~zRn^-VtCfaOz9EZ!k$w}cb0f$jE)QyF zmV@Q@O>p7aKHe(fRM^S$Lc`HrcjD4SXziher#h(@EW9Feq)!{EW%qS(Ih5*M6u|*C$;# ztLYIg-mFJmQ^tYyRU!`p-lB|&C+X5F!a%nH%u!&l>h%*W>N7`k$pNU-{0wtm&ZtrH zY~nhmQYbSlMlL4*?u^5+0Qzr)VyQ+PL^gBXiPpJH*b#ZC|Hs`)$82G1 zP&(d?oyv=8?Sq<=XKCvU%O7YZC~#~nA0g2_4$1ZfK_jamV{6>4n##Yx0zG!*4#-U886)ojnvNaUhLX||9mcIG2Cc`%S3KL z$F5-ZLuVcO$H&$DStmi84Qd&atdmf%WYA%S$0RBnP>JN48j0|^3HSe#Ah{3UfrU&E zG_U*!GmPwrW|cHCG%4qrYGQb9!ZFPK_7byu4#9{N$4KOD!7JClVa`EBoM z8B8iYSWb^aYeMGJGwKrL1II2H{iZ`-`Svm{L%tY#kn_L)8fHJ*&S!d$U5AbX#eC6W ziXXcy$-amqyie;a>77Z^G^1z*h;D9$uiE+~qFxDlFKW?<@L1Szm4(bURcKjO#KwKO z1BY+vv6Jp+!gRf_%$R2+lx*hs0MDl5-H!`M^xG=-ZniuV6kO`Cp{@{W=WyQVu~7D( zR0Cs?@PQw+B#f1_t!6J-F5r6i8tf&*R=6)@1&RkGQ2)Q>>@pKiv`I)MYES=S-Pl$P zZ&O2WdJykEJj-UqRIpRKr<0ureqx``bUJ?SJ$r72I{D|h48lt7$(61O<|vgTUK3SF z$H-2kYnBt`ye4Kz>uZ>`{T0Nz^+DnTjxlR+0atat=MC?o`uR_>PIxm7D+Ge%=Y6-*K4`dp%O6?St#`Rbb9IX1Nx@)hMq9Fy}l71r|6Trp6@|?=rz`zKY}Y(KXur*O^WRJ`GHl{=A3&I zieS@~CrprL3~jwCMPHj|!b+uCFkA9FTx&Rop~n?SY26e?(5Mwo>AdHMtC-Lc{cy~D zu>_|jFF}jRgv+Z~(eb`wF!He?vg59_Ch|Nw9l66CxbYhN5@wKul9}+XYB$sPTZBr_ zFN3r@AFSvq8*q0ifXXKch9eZZoekU;hup!iwYQ(I0hw3(QMa&{Se!~ z5`0v`;kY8lByVnZNGRFFJd^puo_s!lxu*CjQ#bl;61nQf{VnE7wyF6PE(h z3hwV;vH+&)WnkNI4YRUMhZ5Hp7;75HXcqj%)naQI6Wd$3&(IxzL`YJzq&zg6_L6Ns zWkwRit|BYoK||a%>3~Ko%H~-V0>!2seIrLH}?BH_wyRsD7I>j59 zFCs{z=See@HqOVF7dPO+?fNwPr8WQ0^S8Ju{Ruuh`hs7aUx-qVhnVY}Q}D-{Y1CtB zAUjkbjf>sG=qKG_IIfZnNh@4QwA)WyJ3|kq|KKDU(dkEjq6AgbYb=v zf4tLL!hDU1WXxV?vOI+rtRFrOom+ z&VTeYo^1S-fe8$@@B=7c}w%|87nKtrjEvXV(G&hO=NEcaMr#a1tNUef zM7G*=lznR_K*DX47~$432v>3@qdUvcvqy2`Co<+l{)!{f`t459`d}NG@`eAXW zDt){E5&k=33o}86{9`5&Yqv|V`a&mTwLyhk=t@Dmy*A{lWGa94exBico`F}uj>iV7HVUN)md=Ac@Pg<_%K4dB*|0(ZR(z)i@{}H z#6r3g=WyBbc-!f$VyYWWb(x6UyM6;N)DOiDJj1qC!sxD+#i|a=f|mtilhj4npz2MH zjAoI`+qidQiXmR=F(PIw-(yptDvgk@+3GV2qv>U8v(Fw?$N#V_I8?fkFL_3bJVT%5v;3y_TyoFygZ4oyhv-A-zwF$ykQ_7k7 zb+xD^B}BK>DUk7_ene!)L45Z0I{s}v!%p^4fvETG_-f&9zOegJ)*BUQN2xkEUpRt= zQe5u%Mk*vL{9#J-m1$s?4Dme>MLjp$5D{+oQyi^9pBcY{W%|u*uCy4HeC&!7x`pWm zw`@!@6oDkaBxe6uC6|A(prvap$h-+vjMt?dSo&%?$au*Sx91norT8<7tn$QdLP~U@ zxCUJ;ZHHa^s<}D3EJ^>KhBvw#A#~p?c%kqQ^2Jif`DZ>H_q&P>-7G{D9~ZEH(ipPY zc@Vx`ok(~8i$r75Q;@r8D^43tU?uvIIV3cLDSMN`UjHVH_VzD$5=RYb!9gB+TG)~+ zK>=)%t1Yu}jVXQqI2LjbL)y#7z(p(I zN(mq5KR*VGs1nur8ia+*l~Lh>IL+baEpzTTkw~!v5cMO3eh*8*vu;c22SEpF7%qpe zzll@n)T1c#>Jd|*B~ISz6FhYI0?JCOK=mdoICgt8=U~riQ&9NYCs z)nD+~6@_GMgtK!~>I-zmVcjD->sbl);HP?&Rqt&ZQpq64q`T!V0$rR!eRR*=zA0y5q#5kmE!i_)x@t zDJC=^OoELQVs-X!zN>sCSd|HqKHq(K(|w$KCkl~>9&-*s zx1G0nEerleTrM^GI>wzcV-_y1!?!0w*b_lh;M3?8kno#Fhqw-^YQ{^Z;a5Y=`==M6 zD!P(gSCtG$`fp-8mlaBjkB9a1g=zRHBl7V6F!pmhv}2N;Ao4W{oSW9s+lPO`>HXu( zed`ho4i$wjyX|P-bx*jXk-rVH6nBJAB=WP@Iy^CDS>>+vjF9_j{!)%@ zbSCgLcFZs4=e=^kH!ZR-@GO(xgo9}KxE`Dzxp7xwpshy*X+^+9+S1hti`#`@z^{VH6yBXmAClBTu{D;EJ9y1r))Oa6yI8LX@IdDJ5agJ)cL1QQ$lG@M0%;Lu& zV8_R@MQdPD##YkYmrVbz)`WfH2B>_fmiMvK8c$jj^2(x{!7jW9zkSWbvj0{fIj;sD zGWW1beH%F?Z%A+Lo=5L_a9NoB^0ZUSgT^b5u;*>wqsW~A&XdfsF-@i$t1!J_LF;CUCRuW4L^ZC&wbu;rxcHX;*I`_mww`hDg9VA>oit*h(T$Q4Efa2z$*LSiKPIXXG(tw+j-mu$h zR$~3nLX6e>%Z%j;lc}r|Zd`3kPNcQ7OU6>D;Gh{Xc%*}--4~fd4pr=+ydce1T@E>6 zZOnngzI2|>BUa^>7Ofx2z~_=*L13jitcZ}UInuTi3%~f;x38n9=#ALFtd2c<#*p2k z=fw5Z>(P_*9x7YK(IvN&P;9RQgxI#>zgIFOYn?p(nh^;(V#O@XO=q{q&wS(`L z6}R@OkRmr_*m3U@oW5Ylb9$=7XbFgryaRGXxKWUH=K?=bZZcUre(c?HSQIGC_WQaJg1f2`Bu|!@F z2B#R3ndN@uc+Es2G`qUSb4o0fUrJ#3XVmEIwn~UO+yK3&^~vv!HLNz{gBGQ3kQF1y zIE8OvFOGzR^PePOt2bcehi%v^?LxjBS_Xn8H{qjQ4v4!n<4FT~TJEEUfm2JEu36@A zrO^UZ4|44I%p@$S{Ea3X;xOZ51^f(gg+?I{++fMMcIR2s&@UTcYM>kefw=csLC31u{ z6~W07zPRV{4s33Ii_f`?qk@YRo``b9qB|?eXwQC}enXO2hs{GpVa~O=WC0OYv!N%2 z%fLJB9%~4_SpNPd2CUH`&NE(NT#5r#soT%^Z{c|MweyJE?M>Jkx0;+RQloxvTp5W4 zrsT7l0?Er##&kc9v7zBlCwQEP!LF(FcdsJ7Wqb`%j~An?$pd5;isPF3`qV}-hVbg& zLFf$`jLK1=O)rf}20sl2nw6;e!d}ivl?THkFR@j9BBPSukBagNFeT0tZsvCLVv<>W zC73{Vo#Aq@*H<{mXIQfjewvY|$+vJYSD$*AoyUWPHL&DbGt1}tf+~^|X?dg-PI5g4 zmnLh#UoClR9n;IJTrh?axf7`A-W;esFG7b6cVkJmCp`bqjWUwi5VczrZvQYR^`FJ) zxN1Gd>sNw#$T4J`?ql$YBye14L3R}{c`x95f)N74+ej?4tZLy1+%wWcYA1u;(eLotbqoCU;}1J>%!)p= z_M}&ouJFt})8VqY7L(H8SYs=Z$9#z57#^MKI6>2lMlfE)IA<#78fwO)d_n4QawC>! zZDSid)TlSz$o`x54HvtuNA==auwk+^O>#L3rd&R;wKW+F?yA$)BQKc2ms)g=fdRej zq)#rd=Q=~&J$CLEGmP20m@q~*{!((IQ+JT>qR%d)taV)lM zB{*(#k9F=^OwKN@?6+c&=~EH2&>jgnV=G=$IJk^GKvib0w=rg)awO6HExbXW z8Kk1zjBo!u2v)s($ymEzg?z6jyySYB^Bp)5F6K<9paY)X@d?{@2I9r^m+(Y!BHi^^ zh0I&axf{bA+0iqT3111gcgtRQGr61$NEVWe9hjlqNC4PIPl9 zx0~QHpFa&=!0l(8Guc>znnYX%%YsO@?ervvlJ$DTFI0_G8d;N{+e>&xs=8D=1hMu3 zmyfCYzhlK1Z0aAN9y^V0pDaXkH&e8j8AHxlCd0PEe~es3BHy3Ha4`nik&ViizBk<9oF5y%gr^$*{UhGF-*UM z^#>I)W6x=94V*-6W&AKbSomrZGF=l)Mi z`2IHXr18Eqb+DX3w3cjPw7;L>*xFIxFEdVZzIQ9X@J1zQglu2I!3tj8h()% zf#!9gpmr`3m1ziBV#eb#oBgcA;vC3TJ&o54Rl#7_N7i`%ESyxFh)_JtY)$%#X>ExR z7*dbxjt}7v@4q-h>N*tks1x^mcl>YO7pQE!4E%5za9Lr7eaiN4#!$oyt?a;N+1y-TI(*zD;jQ@0Q%KCz;qy&~*> z3lFq>{v1zm_sLnKk~q8~4aUzKgM{}*T&CELe8X}6s#_QM*J3L`XV)h58DjgzVFr-L@H1?vHVJYnN{)LCV53})q3h>z>Q?l2&3-X@5=O){F zB-#26D?ZT1IIXtCi`%v6Z^iRC(>;P6d68Cflp#K`=Yj1-Q;aBjaSDCIf%9?3k&v`r#Dv&iRtl27N2XkttD4AAy zlkeqI&W^hL0vDl|uteO1{QLd^c5RDit{6RLs*Ur&uIU1{?Oy>R)8(n=q6)BiKZE9X zIKhBrCTfpgWz%wF**&E`Fs`mhja};DqPYOB_*n*`X-)9g&Yh;#mP7G8Au^vggY$C> z;)IMmP>*Qj-&P)Dg6AgUqCOtBnLNdN>-A87APoeyG(cQQm6YFfAe)Of;bDUVl=tj4 z*vvPlXD0a3Z;=-CT!a;!H@^W67julaF2Zc9%EkRh+WB!8)W~-0SL|a4O-4)cGWdq& zveGk^iKV1J0d-wEOWOgh76J)-d!Dx!VuJ@3(yM|i2;jKnK^VA|`f zQ1|6l==TYu(^ejYlT?*s@<`CryW-io7i;kR{o`=^!E4a`JcsTXkfR=kb7}c~ALuzA z0&cyztdnL5_|4hF43C`w-4SEjvq25-^tyu4cU@BdMG>cEM}zUqpS&VwE~9@~5i{!w zaj6o=>KS+l1BNrm@9iqk-WC+h=od+QU|y^zRCsIwMNDycOn=+o_Q8 zjblb-aXT|vpjy%g=*(_O>b5}|cg??tzrEIy#Cv7E>JF=)^T-FY3%mDGCb5xCPs#9UUD|Vo~ zh|wKIm)E>e&h8wVr0*I^yaAr0K_<1T#A zI8-C|-vrtv4KVwM3q51A3bL~LAho^@t5d(=?^UjxA5V{C<+xE{lUzJ^xEg(Pf53Gk z3wm7r9xQ#4h%$kF(0W>yw0!l#rEVi2mghv?+k8j$MZ0lgkT}V3UyS@ofw1r}*E4iF zgIP_FpjKfC__{doF#iqHUa7b-x2o8&`sScOhzgO~wsVjB)eJ z>DVW3Lqp5saR+zz?`zX!Ck@R<>!BXB|Ex#{|8e|Xv8UiBQ#o_VymCkpbcV{gj`YKp zjpW^OKW^^2wZ>#vmyWbdCrw;uFYccgJAJi0S?TWXa&b95 zxo$pxpOyjHYSoD@7q7t5FNnkS-ui%y`$A}nnT5B6Md^fgH|m>q3&&1Ypmf3s=Kk{^uu=IIN>7w0 zd1tu{ypJesQJG12Qy;T)o}Fa07I5zj!QYr#!t&qSaUD_rOk7|gM3v5sG11fbc(F$Y z9;V9S{rbPW2F}A<6n2XpzLrk*zMVvWUY7zPXH}wm{S^4*7C`iLB|5EO4fDrv5UqSw zAox=ddK#|acBStj&R>Kb5dDQGin-4zEs5(%EoN%`Gnw>dCN&im2Vh5VE6(wg_Pi&dhlF?AM0}LDh!`% zgs-LIU?_S3UWDa?Mve~c-E|eZXP2N>CRgX%Xv=(1{tHfrE`Y0s9|p`ocCV-rK1fpF zG9`y$#$#D>Q7n%=uDgPgA~|AIX-E~Hj^IYa9W3|pVM>Gq^G&}9=W{)T;OCzq@r)v^ z4D=>`y4rN#vRp`Aycq8&7NT{$7o3e*z-UOxK}X01e3QB#W{FQm{bm!od(kS`7HUG2 z7jkTocSu znpVONdx+9)b|2UizFshzYeBO3vmyKaA822^5jU)!3qKpXag%H;mWTJ%tbTk8GMTR& zBR8EtWyT?>u#Lju9p129Qx*84Z_v-91u(Dx8e;;;t9lXITy+=~-gNV?9b1I%`4gy1 zRy|Zm3E&g`0$!f~7x0aK!rU-Qsj;EPoW@si@ zHD>^Ppi4DB2+|+UxoD86fM+ySaQwVJPvw#!ZfoYwK~cRx(%ymY>Pd8u zh&Fk$a6WOlqD@~4>GRhs?_hSnlcK?Aj8G%t80cNLr`bEKsM}pxy3N#ulr457Wi$@w z{|X{1pW{$XQf8d=Kk;_~_aehbotpso=hw%&+Z#FiCJN&Tex?zOo$XT#ZLb z{|zX+H3@<1Zl-UuB+oE0BBdHR+GBTi_})fW?*;WXN(ZeCkVrpXt?D<-8FNMl3{a zE}J8$J)5vk#v$rhIy3IMnLN>cgh~x-S)qY^jBEN(WhHZ+tr9-TEc$Z`ciig7g}<)B zq;r*!wXG7QG^OET+%Ay+W(-4a3EW8AkUW{5!YXhqtY-U*;MYHawY%||y*P6e(&dV9 zPNfPFxw^K-^^GNNAJ`2SbQsK=)Wg>-%4fDTi{gi{gSgI)!DEVk4BsUZJCeQVWWUSk zCh!|3GnTYs?snW8txTWYrg*6P5=N}sgC_^p_fA;rS< zndWZ%zS^DLd;2GI%gmimB+s#e2d`kcfeMwq{{uB79^vo)c&6;xOGe|gGTqbY2}h6k zf`iC7Z-S2~!E8w`yP`nfr*FXPi{dfqRVXf6dzoFNaDfqbTMaL{dC!e46X_xUXo%al zhQBAu3r>A$V1HVlV=J{cqQ;0CDYbrwbphKMUx$+rM>NszQaIAuct|sAW$jclq2~1< zWLV}h(*MmRpJ&a2Irk3Y^v#3Nqn^TQY%zknz0Kg~7mZ&1W&BLWn+aYql^U*eA@wug zU|h8w8gyu*B0mwb^tLek4_c_^>x~N;6w*fg4#hfazA-3T)jJiR9`*Iu>Q#k`ZCezFDk8n}>|-9_xt z&?P8(U4XVf$CFlXVDBVtTrV$3Dk`eslD|2b#qGBR zduyOa^App(`4gU)5lk!ipV+_gfpB!=4rE{5b5_-b#FAp3w`GOr?ZrGSe3yZ9cDqr{uk5=n^O7uQE2xPBU8R4<2*|l&bfSxsruT- z-_WuS`WHIGwIw=qJbfbj+9V0(#Fi5M^kJ})uI2jFJkotwff`lUFz0>JIp3%z{Z|wV zhO_K(OrjR|elFrSavpjM{UnwoY7yOzNz~A97zf`Mv+Mj0!jsQ$7`4ORjN1x|gE=i4Bo}lcxQ;__uk`3zp&UaFL1JPIV(XReFd*an1 zY>^2kVq7Op$Lb-x2~5J+DO?ZKe*nk*?l7Ys9G~FfdnRP%S7!5>^Q?oO4J#~c!Yrpx z(7idG*<&kRqjT2`!e+>j$s!`?P~gY}3UJxduiRYu!6)8@Yi6*t6i{(fDU;wemFwhj z{=IJmB^IBCfuU>Y74VuN0()>^jRkmVn@~eyMZ;7iNmjQB4H=xy#&V3Kc!4Rjz)hD9 zMPBBzlG0SSyaCPDtitl9DWrbWN8C{4NZguoS(zdOs@}(CW}X<6&0|mbkL0Jql1K`v zMqJkLjuwrt`OW6reuZZ~K4fqXk5=t7A|Kb~vC?}An4#Jf-hGwhpt4?*lo{^Amhfa4 z));{OejEoPsTsd;uJrAW2OL)I;G7@z1t5sd+Q+b5<`UfJdM94#v*94e!CA9S9&LYb1!t0uf1920LR&4m z2ONdv%?a#thhCIvy2b4vRLL4H?-0AqlaVlsV7}QeX9u|R&-DkVL3?vD{V#wI!<|-8 zxA_VrEVYFtXH@CX-%@Ti&N+MP)Tr|Ji)>TNLNp3J$M)rx!n_(G^ie&FUpya!Qe+_{ z9qPnc;yGY4-IKkep-U3?XY&sA{KAdyQv9k%FHzp!nz}raW1Na!Lse)e^K@DsHZ4(R zR7G;o)lP=6qHD<%b2GY0yBYH@Tm{{8TC_822RvJKkoi$1PoHjjz|DJ4urFs$rFI&l z82h>gv+b>j_${tS=Was7_vw&*VFhgHhNS4b#dkR+0%$l`E?dr0I9ERvG9?ZJ^ zO7w}b2r1QCOcqQmq~(Um&>vHhDcMk?y{Dn79Cs4XzHWMe6z-E`+?G>_Pz>!N-Hr-7}i`4V?3V!!H;;Dw_4yA!uxgb%X1EfAKwB_Z=QqMhal?pR|cjGoWRbhVbp=+ z-&~ko1u^%}LSN4wNGbS;6)}5RDQOE@z9j-@a;%a3YhU54e+#s7-N-leGJctDOVgqn zG5gG9`i|?n%H66$&z=g-2WrTo=$Oa`nL!VJ!k{}{rZHrQV4S&SMW-EU!l*P zU2rSk5j-0F$m&*(Ti36O-m7oIxaWFoDQ-o(efJnG_f z1VbjDL7(Aw5S06uC9!-w${xTm0UI{*&S4m#yPG;YNmY{{m)?Fw0i_fDj#yZxdF6slQWU!>Bxs!PO%9H8?i_dR>_gvr&o&1y-hk@pf?f5E&rGkfH^q2-+ zU@k<*t?u)Cc6?!^f~P|5*hDJv^CBy7_ZY~jzea^c>oNIr3VK-Du~&-<;jOG4T79Yq zDU%|e{lhB|uuFpGUwY39*GZC&<_GZP>M+l{gtHPv?uIDtd}$N*lRYOP0|h6yz=h#q z_S{|WoVs`m(OIv^dsY<4N|v^R-rJuz<7_i-2>Jy<35#Lh7GbCv(E}ZBhjQbNG{=9t zg#R8!@Me980Utnh<}n4+?U{1v~$Y^P3xb_*xopi+cT$i%%F1;Nuohkq82PkD=4|FZ ze$_Va@0Upfrnrn3U@J?N^EvOZ{S983&mC-j<3f(ArZH1(WvJGZ1W4EMQ;rQ-GM$mQx$qri!EAE@pDfbASYlwXwz7$nTmXp|^3Z`uIAphocH;xPT9Tx{$ z(4d?G-cfsJ@}b|D*oyqdE2oFqipe6d+bAf=~)tGnHfHv~3LhiPSu(i??#v)sAf754n z8=4Y-QI!i`>VkKo=Tw-}nr?KUpGK8gh_f1e+~Lz^g8z&n^Vzd4smFY98A_XY5jclSW{b5Y3O zcMT3Tp2t=Hw8@foZXY=10>+R^))PGC$EXzri_?5yMW(GNxFP5moYkL zPh#>W;B;MeGU25v#Qz+{kJ7$GOj8z@@K@1XTRXBSw;C(%2jKg3P10DeL(7Hx_yXD>% z91ny$SGk;>&m@iO(4i|vbV6GJf65=AlG>IvW3tJ3_V8_J<1%Ig<-d4Kj2R+TavYPJ zvT>o9FS}TIh`;1kA*KW=k-w#aRHalOM}n^cnGp}x0qWFXBR6ZV{{%tdQe@%iCzK3L z<)^*k(aWY?oZDa&66sHjYH}a~DvA87kJsaD?>MG**A#kn@d4&+Y6bf<#|Zu?y<#?g z5umMG>zLo`TDbhS0W}tR2E*nB{JVQ+K}%o~RWBW2Zk1(2#OGFasPY1?&($VTuapSK zA|?SPU!l4~lm65arDZSP!zalAm@y$5E!WHgfAd0kzIqO}g>YSM`%fr4;SwOn_3OOZ zzz#LPfV!_;aLYr5e=PS6X!oq9E9O;#*qQ*m`RFh3_s)P+B?Ed@dp6egjKC$`cJO#0 zieJuL!ilQic;Zq1P^90-H(Y-cw=Nc=+!ci}xls#_CK5EkCYi~Z8iW(G+So;xilCrw zHo2{shoZS2^qhnyy>|L6>bOlHO6#5Jvw!B?TGa%1<6R??5 zbmsRSc-SFNrcC5ABmKK^`gkyZgSaccXZ>Kw^>%c+AWY`$8{n>_c8s;yW^(hC72R@k z3hQ(09emWefdAv@yyLNa-#4C+y=Nk2M8k>(&vjm9L`b`6Xh@}<#-}YKQIV2JXc&bG zQN(kdSCg!$NNAIWGD@Xr{O<4XPyanH&+EDG^E}SucprnUK9kB4cX7>}qgY`t;!ruLjEGG9SmaE9+Wy4Bj}AbCy(JVs5&Xq&#rWevEqUoSm>aAt!@#iN z5MXf>l7C--F>y|K>!2I=J7^2b!*1egLqFhia=>n~E;q?Fg(a;s`Hmyw>78nU-?e!- z^e$Qru3fRv*fNVf#%oMIav^Rr78rlhNvKlz1=Fh)`1Zu3;GOaoMyu|HYY{8KOnEtu z899e8ZqwrmV+1X}#u_?B$1qpu>nfF%g5~GNbzSrX))ULzl!-Ds}@H%dF(V*qK5{S@#&K4Ud^N`;v*a+G9>b-E2bo!5s z{F}f`PHz$TcN0Xo_aGgpF98d+f-$VK9gZ&Zq+dE-ik0kkC*gkq1J?hAp5uIBhr4BH!Oky` zC}{D?d6GgOMlx>7%7*a2*Kv-X9#6cQhA#?s!~S*d+-ZU{O3B>Dv!`qE_M%r59eH zORm5Py;F=)#|^mXZ3Nst<4H7ht`j;-pIXf8#ox(}&~0qQtqq2f#{cNj#mapCrW;ssrUmyXcabwnl`zWcGU`kW1np%dP_Jc(;lpM5&PnG* zib_!!;T}-(+O8HA->nCYEhq8Ej!6!3W{+Xilfm@b+fLN%L>yy&6hB#KGK;`jV3Keh zqTW}-+?H@ySv!F(yS$Tl-k!=c&WLcx%;D_F0S4QjG=s+`7ao=?FfRATLXYKN<{N5* zg-3ouqC_al*c(v$nm-V|Q|Q~;u1d29N$_u9vq)LzTNuA86Fyhn#PjbmL{p{5qNAY0 z2YjE-N(LE`?J`HPE_@+W8u@@;yA2yl z4=}LDz_z90=%N91#g}@~!LqU3Gb0=qsl3CLoqlv(=~`$Ty_=p-IxF@aW-6Ay`3-g% zIna$S*6~ZO**JY-06vf!hw*o|@X;y*sI$EuHJYJ}4^GVzU(dV`=HJJ`QG5kUe^FXz zJecS5>$v2aK06W1(KBZNM1onO=(n2Fyw`+%27N2XF z(D!p0%q=y*k{>52#I;Fsb{ zoEVvkmLIhFo3sdO6PXN&Wo;xwO@~eqJjWLe%(?n7;r;ztoyPv0$ffNfFutr33l@zj zIdM0FZ2#cN%WvDjk;iYaQX(HkleMT>{BbP%?gzbUr5IKI7~fnv3rTf4)Hhv+Pc++( z`6YkJtKBEr#9lAbq|%K+Yo}6~`O3tjiLoSRKt-!g;@1uGkSl!*Q+6|QZuuBbNn(edh&{jg8w`gFTvWg3Z1~d2s63?wHHWQ%dKWGHGPeiMWULnb zb-s!EQI%j^D^1?H$_k#-3$Wr%3_ zbrH3^#HZGl_%Cw9I1hhMx8-?S zI`mHRDDq&C6s~*SfxiML@zC5joG?-iByItik8**VR$A13wV}PPc_CD*P}nJO37q4? zK}T8G&7%!*a@J_tk^hvmNtw{!D;(*HAs+#S-L8LGEG~W-Of?(c;plB<;y=F~Xp@pT ztz|Rt@V_-gBV{I6TsjVQ^v0w0uXXStz?4r|5sOQPUciWJ?(FxLkHlg0P(JTS6s*{w zfX3zx2;kxrt^zfc5=-{vsbpE@C2R07j&R0LOl5T&{V0>24o?oKQCUk>DBn~Li`vwvioogH+SE+eY(2)NZT$c*pIOr*=Q2UU zGrfdV526K597usYKDX_MH|MiJsaqG_$InEqDLOd)Cc^H5?Wo=U0Imm)CUV}x`Inr_ zaO_<(&K^|8V5=72q|+nPeQL*FEZzuP{?RMiB-kLyOt$s~ zz|If-~^S48R9F*yA|8oSg=u=t`0^E>7R z{P9ib-~!`Psu4z<{D^H*FyV-TJ6qiJS6GdlX6&Z`Igm} z$I*!GsVr0U6&%NW6aQR3lJ7k=5VrS@BZkwa^P7W@i+Z-!D|G@#RWEdx#uBFG#Dv<>*mdX{-cKp0CUA z9k#@K-q^}aN?^5g=92zt zrA!>#4#=_|*TZCt2v#2|jkMV|jltp}AGLwVJE z2|BCtE_`~G3d-GHTp>$_zIYgl^j|!gzbXvPb`PfVF-q8QVHmyk;vtGA%3;^L7ueRl z1gCBb5o?}yCqu>0VgK3=!JDtayO+q*vjykbj${*Dy*3NaZx6+f2K6ZS?hw=KiNG7- zomlDF1e;{PV$0-s)RR@<8-JVZCvKC`^(tcNdltBoDm0l9{M|GFGk2hyN0aA@+|d?QYeENvoX1 zYTaUz(f1o~UpNa>_x0e*ot0#8uO(fj=L5e+#^Z^QKghy~_(y{yzxY|m-8Scwh4+>D z`Rw~3b?dW3u(Ax^`m`9Xq`XG|ao54`$pqdjp2ix7Hh_4$kXLolg?q9}LI=7mU(+qa zvcd-QlFe=~|EwZ!Su`0&<*s6BPc3O{cO~ea8%a-`^#GqmFNu*&G0S{j!VL9a!D_1j zkm_EJy7r#9tVEjs-8P#gem#Rl%OY`MYc*!OHiFJT8#?F71!BHijV8FIlDDy~kbmqh z?hs~l&9zM+if|_i9vRriq+qocsaQ zYK+IUGcr)WxfQ1B>;fmfOQN)`di3lE8Qu*A(7#sThD|5O`|k%UZuZy=M#Y)<+GJI4>?T=aWrlm z^pwmx5sDhyE|QOH-07@kryQR9SyWKv{K z!cwk~`#}eB%zqW)VG2_rWzlNX{Cxqhf6}4W>@@LJ4P&W62GBaVM)1T}0)H;W4=f!4 z4@Nh^YMsU6$xnvTE$+kFQsH)a^2~5vl9vxNC9Sy3hF{>cBmsMKzL3-EquBTv20U_h zE8H40l1G1Af%<_0|Na?+OMj&?Uo8&?sR{i8QRUFy)`sv$jP$`@oEy=NkDTYy<8s5m z(^QwgxV@acDlnxL?Rz0=^@HGiw62h@~3vf&8)lzW+qSI)a@>gR3AaR&gqGo zy-eZ7%8lfyLm#ux=){}0pWsZ-4Vb%2r)1tiXQ~;X0a-R;Si4zGtT5d{(BB+*^~)Wi zmIN_gCAXj^H3)_bN+1KLr{IRQ(Xc7#yzma#!L}(%(#$G^{r?0#r9W1j=|2?IW*YLg zVfwI`3_~;XcMx#Y8>NL_qo=l?O;!igk;r-wkD4%o`me%y*#K)H0r6~jhhFpUKdgEzu#Sv1d8^*6rIS*co zN=Z(oz}Z}SQ}7lTLhMWtU*&XN)U%=#zb~9a{|-n8x7kO~NXn4wA5r3aUM4|@hAOok zpTpk!+yd#EOp@m>FkwYnqVfO;Y4^ zavI*);e#{ZYM}U9lJI=L4_{4$|H*e%o+%LxOPyEYF7v50c~Jz+_z?}d2jWCEB74#> zG7cY0GV%CJp42et9vFHAVq$j$>bI&AzwmJ^z2Gj zMEjoxwFt-}y~9mtbm4urJ#U}rR;~yYf7xTyg|j3~yos$9EC}<}b*QbkF3q3PhvzE` zP~_6XzFRbqfIn*dPK++>EaWV6+cJ>a@(V}C-@)Bshp_EIAIk2VLhnCN-KzYduK`UM^$nLA-o;IwUa)S7G;c^b%%opcLD<$G_;1h?Z2Q!UyESi+ zja6Ex^Y{#UyIz2MPPLeR|0LGbGUB$>pKPCJLT9fNGN{@<5EXG9ooAeYg9SNki^55k z@bwh#es+swEeV7>kv-(wz;5vKTh9kLc7Xd|e=Nz%#dsk@v&qCAN+x8BSFKY)U(sXe zSTcb>^BM@^VunB4?m&cNEU3(GLbp6EYSA$OWFL64LBil@{%NT2OjUs)YKv&Vm0s2m za2+;0?`K6c5ENI-^B|Z`4iv_NpyuGG@-HZNX#}-gWJZ$|Yf0`dj^Wj^bYs#(lx;QQ z%|}~N-ft6IGW9*&(+kJ7-fQu^LL1&!F(d{7o4_i|AIpp`qfKQO{GKe&x9!oV)?NBw z{pT6JHZkQs7Y{?x({60IIY|6ppe!#Ga(;fIZFuqaeDL0GO?{)qxO7twSoLngsq<}l z)_#gh(oJyr-gGu0e=}N#nL*E&2C|^59^TZN@u5N&LspSJwj56{QJkBF$NGk&?M5x? zdZv^WRTqIyq>p%6%vfrE_W&p>mJzCQ7CUu&@I~D~y7}*P+PrcatT!Z3w;yL4L*>AY~tNBB6*iftpD+GY+nDv;n~sxw77na%=|in zD7low>f5DaD-$U$OSNf0OC`G@XNOe-6(|o4r4wBAS;Wu)a(@;yV>4C;EZ*b7v6qtGPGCOnND(;He3~pu; zT((z(+b*}_jaP%#UaMjM@xd&tWX5sw}Vj}F^R{kQFwX;sA|pI64lyd_*F<9D?4E+qQy%u4m`lC|6YY(dGpjcqFb9vDU+|b)J2RXXMc;mMf>0f2u3s+X_V;V^Crz5%u&k4fnD&*OyQ@nZZd>zF zhjN&Wg%Num{S;qyTEbVimGI+r9PUbKM&ED8AZJtze!E={cAp!e?sX@INY{hLz!zv) zW(Xf2y5rWYNIW`Hj;{6I4Z3M6Ao7?1a=X63(tqZ3L3}8&YAzD`B@OWVo7?PlLk;_v zVaku2tI=h9t6)y+Qs_RmoX^nxhwS$*HmN)f1I=Za*|uSHsqh(|uR6tsy-*j=osf=p zR;qO9V?!!``XD)TC=2GNvC>g@SZ0J@!2YAYVtge?9=~`zl_Pi zW9ftG19L$aHa||1$YthcEX&Pj^mO#wVWgLgQsZzu>96eWH^FYC&?B38oAf*mhH>Yj@RyJasL2$V-m+CB(RK`Y z&WptT)oCD^Vo6(OXmB6d<7m-jjxVh*5&gxVu>XY*UcEYqZtFS-9+kuRs|AZ;RO&+X z6s}EEC;P(N%!dwA_kMxG>;{(oH6Bg(7{T7+VG!3LCL3}rp>^&C7_D~%0!$<@=u-%I z&&^=9;$d`u_8l-A;R-y$9j{o+vgbPA*tjj1G556_=>L`Dh39|ch11Eb+Xck#_!JvxPf| z@kQ(W17_sn9p%7?z$)hg}`MTw|jH{}k)VBGW>|7N$>##fcC+lAR`sxpzUd z^7{oCbzZPat+A$t$N$}tk8DIUeA&iOFirW|_rUn4$KZ28#v zB68GvCcoA-k5k(wHcd&;BqBrDZK10@bii;XKdBj$iiF-VyPJ?@eE_f6DTrm}9w)Qb zEAWi1e<8Db25jk)<{KR4xclx8BC~BL(77i_xC39ptV1^Rx_zc7bDbo=+;fl)b;*Sj zgXhv0Z&x9oHlCku{)KI>0-J4DE}DFLA-3?Dh+@qgTx!!pMrcH#S8^SBb@2&vaJ+}P zf_Lk(=`c8CH;ryB3j~+hmF!_~4ht>404-&DqPt0x=*oY)aM0(cP?>ZD&ShVO;F$?f zCbviYMT4>OzAC1Lq2L>}4;ID}(dx>R@bg zBK}PiC^T0NVdVlD)SlD_CEJfP({f}1#~Z=yO~aJ`zMgWm>Mco&vLZ0yze%BA<9S>rtN zNx$&q{DbHk?hQM(MPY}B6%PJUAeMD7ql9 zlt;0dMa#JNAQkSrc^G%_jX-gi5pA2b5pPTh!f`@2dcKq+Ol__u!;WO(<#Vqgd;32y z?A^_lD@u}AQufe4I-L}63xF7}5t!){hF5!xX+`e@Fm0So2kwf37l(Vnt0x(JI(k{* zt|u6BWjA9>#_~zAy_gV}g`0~S*f+Klb+YQPqcs56%Wr3ak|XHmf(GGk8o=V~0&!Tc zEG+&>(G??L)rxr+ONTT_SRWLbSiO;qcvUs_w{FbKBF<to>kxA`#6#Fj=b8;-*k6=QX&9sVaU<#P3{ z`G~xs*w{7==FI*NX1E^{RTRI$6@0YlPh>nh(`myCo(dhtSDnco-yB#K;Llo*pL4i8 z7X*L#MaaEmLNA!-p()z&j`0tGl|+O1u}FOGbRAJ?4TGx^mqf`w6vT@MTxBu;`k`WF zzu>2=fXK^s%;T92u9S{qD-2JdpUM#KH~lp3ypRkR>oobkB4@C$$cEHY$JmCjH*mW* z5!Gx5Qg|2yAy&q$`28F3KhQ38o4W9Cn|6o?7e-^E%R#om#6#%x^ zJO4Bl&H6j>lG(WuHPuOc;=Ur-_0FBuCi!CjBx^e20I~$g6gVu+Y?wp=rvHo(I2RXi z?OtTk2IHxG+A459RL_3qE)o3|Jns3TV)(XK7aJmSS^c{@@!W4+s3m!cj8&WfJN^m` zn2u*SC1)DUR26c{E{)g`1!QKL5y|#Bf?FKr=rB87YFH>qcF+)PwJIiZcRI)dzXdpb zh8`dPcMiwlGSvQ85=`GOOKZ>6iPjIe3d$=ga8*nhOM5hcS`XevrsaNPEl&$z^2VE_ z`E@ad{4s){qhX@cj?FmB-zFEHtHKo;Qyd0ADe=BjmzmRRw9L+m~ zEM3*e^P+t101}qe{ypxp>4o6kMzrtBNpzU42McdC6W2@$dg+xvMhef-ilWUR zlo8ZGk}FP7PQOYGVHxD3|$Sva8bq~>>E6qx(6@km6{>&$;qE~DPLp_!}j1+ z-(FglF;dpf#N|SXq!3$UC;I7`yT`7y(k<0 zQ$2*SgNLBpzl~^*JxmPBJ3%Mzx_J5A<=p8d2j`+hvikm9zIU1y-xjkSPWKkGy0e#X zOn(6Fu$hm!j|8v&Ed^L1{{Wo!YVh?JzTosIf!}O9gG+ue;@|S^uuo$(4LciwU*EjM zb9MdVXH<=je|7-m^6co_byBpwQ--(gNQCTTTgBn~Y?$0=71~yx1ta9+fSC^9Ma^kU zS?vw_mxf?S&0k2!Xl4O&-K_f98}tdDM`e{V2(darMODd|_&J6dY2GFZTa(zfxF@jS zO(iBJN8v2{@qDV^G3c2h@cBMwkj;+6;efzz4PIzM)7Ndnqc*A}Fwl)`e?FNy^o-y( z){1C-U_5U>{0x4}x$x4`Y%r?|$EQ0ORD6yierXjrROp1towrluDrkxR!8+WVpT%46 zL*QLxGe$<7gz#U##j6M2M%#~fAo0#D=JKro6Q^z!HwO+x+YgsO??VJRo%kIe{`-po z&N(bR?J-mfJmZ*BUEZzuQOICSq~VjFgT~CQT+?(k@eCYFCuJ$o@Qa4j%HtOt|L-2m zyEhi@wzR?}za(^%mV)~~<5+8DDo*My$C81kaO0F}sE(jGZ`^Z~Suf91z=Ee23wzwW zXg1{4Z+1lAjV7F`!f`+Qh^H{O*~#6)Xg3G&>U=3`Sat_*g=*8q?Ur;lm*stfgJ4?I z36v;U3J)H?CM~so^uZw|Sa-h%XG0mhH8tX?k&(FM;b1{;aUj9dld)yfVf=FVApR&5 z@&EMgX~qPxmjYl_%%tGv<%CgPod3zKU{OF5%bbth(>J|SoC5Q z*gRXE7G(NCs9q4L4_3uVpUrX1#U?h`(iWT)Z;>d0vE6PFfl8&BSeoUHbNrp~p7J%+ z+@=8^f=83c@OkuxVKRZP&(Nch4O5;riqD=p@ddr6{KSi^Xmh0= zXPO(~rS}yuepe_y5$5{h{5m#y_EDy+2_q+_G#z}L%FID8)%_vwa&Lx?jbD>(;73E#U-^tYo#cQ_nUyMWPk zTVc|*V1TD5M4xIi1unP^+Kn4YwV$P9*Kix|!EGRj_h80zSw8K>BOI{xo{*#I1=t)3 zemY`Y=y#WWE_#V2Tis}~;$U8?^#YVXYtiobMm%P71vBGM!@YJNh}e1)=SdVp?Wq5i zTV2PCJBo?t)hx28U(ng#zaiU?W(s#(BDyB{Kjm^v=$OU(@Z!J6VE*qZHb1c7bMJTH zBLByjgMN@Q+#72GW#M>V9nSAB$0?^5<2b!0*#As|2CFBLto2W^Vpbp-DQKe$46fk4 z;l(h0*>fn(m*a8Tr^u4B_c-p|9ylr|M?J@T!ofQ&*eJ}y((Rj2M(C_JJ~Wtr@QEw= zU2ROPh)^zMHMQsQlFklXzh46?;?m&9rBujR zG8iX?wBVV?)2YuhC4Rml0mMsx;}ni-8Y4Hvkq+Eg}Lj+$<0!>sS?L9$^qA9PuUpMIswH*MMo_5}lJ zisw``l~;wDAv@9jwKl(V_W{e8AVps)9)zPO-a)L#|86GcFvr!HPt{kU%a5tza$i&G zHnkfyFNNVR;rmg0b`N9mER1tbK=Wcpjz7@VW_l}OLF<}rIl(6*nESk>o< zA^tz0-p`mejBR2=o*svFhLoG#0BC)ffTbzxV6T)XoQwa-PPY!CnZGpghrcA3IrIlt zW~kAC9oD!eU75%3ABZGdol7Sjz>7;5`Nn>tWB?J5+$lqJ78aB!B|XAp-AWKyZa~9C z20U!YI#98%hitV`{9oN^5at}ZewL8SyC2Tx8s32x*;ssZdJvgjEJa@By@ka_#NlF8 z3+UyQfVRgFfhiM2wv4uc+|icY=v@Xbtd$~CH)?S7I!e_~O`-3zO^3D_9ti^2tE&DcsDqNwu4`Y6S~YD zw!*(>BiVoz8OqixR8N} zSwh@HFGJg*CVZ-6MfASE#D#s*Jal+pNvnSyeyH=LnH!~H-soW5<2qJgwyIKt@kyW^ ze43s6`iYGZ_#Z#yH2Lv{kEr(Bg1yfD0$Sg7$(e7fnCXwButQ)G)<5*12jY){XS6Ns zQwygvvajJ6=W96k?@t(|JcEz=B4jB01=i?{H@NS1GFs|s)BQ`&L7mZKh?)8b4EBYP zK|TW4_x)?AkWGedbA_y1XA!(q8p7qE9Ze&Fw`>|l`~L_GxrLj^(y6b>g3#HpD@}?k z=gk32$6qBzS9YMp=>^b#eGtE_;!o-w)B%Ys4O>2n^fwydt4FKp zrw2+X(Q!wVxGED(vmZgGXe4#63KDJ5R_8z8PQ!PProiX}ouZwslSIcYZb8ygZSFWO z2p<*P#mPTnvGCbwzGX}b<|nNp)J^CV&|AliEM9`#*h&0fj4p09m7yc9Ym~w$(Qd>G2j58#!R-2cIOd_mj|m={S&rY}mAtyZ_mig?`{d}3wC@ln znG3%Ke)2HyMQm>0G*UP|2FDgH;_ay+B)7Yr4Xqf)Uj|-50gr>L{sf_(yU@dNg`wYo ziFDGlE^(+)HL+3Ii^v7@pXN%orFbvMD#_FErmNukWjk9YFh66$IQ3%=B$PtaUDf$L?M?r$=O2)t$an8-5@rwuaJ>ALXw)vEr%o&(MZ-+Vz=lNFu;eHhe5xX= z%-o?~awd^qY0AyZ-TB67DVpTA8p8FCF+a7TGo|;V_jO zdW=J}OMNh4w>6!Ru8bzr&0*&lWxmOFJkix#Oiex%gS_}PhK_Z_%! z>^eC=s2@L1_8}JU)$muX1y7jJ%(f1S6V0ACh~(-fV42tfZrOPAzq1Zf*|$e=~xSw~YUQbCbv6K~-g1HZYA`u%mE!{5h2NR^bx*=kaO$ zYvy-mBt32G#C0nl2yDkYBKf|5;)B`8*u|8U_)l*LSSp93 z;-4#EsxxM5-NaSris5~|47brfLL9euvBrsq;ABdS_`{zTsPvZLD}0C19V-^X#{W!+ zL!mW)INhDU^WKLtDu>Cb(PmgsJe=k(6Zm1aF(pmi7sVU0s$g8oUQEuG1ew$F{E9>^ zyz##c56%c40Nd)4q1{4;{}I5*kqqX))#bXvH7263h@JI*idMpH$6!u}Xw(RE{4++4 zyBiOJ6+2&$uj-0;Ov{q53c3X+)HP5c=OVanQJ^z-SK{c8DeP^;RXDn!1^=v)$BEfH znd7(Xcxs*u5C3?Re4EyejXSr)PT_a!XsXCB7Z>3!zZ*E{_Hj_#*~r#tY@xSvGH~9e z5+S45h|@pM!>_Zh3b!XG&>yMBJd!d_Q<8 zZKVcBL-?!CP!c0oM3Pi(SpHrqy1%mnR-86P<%_=f&u=s4aMT{NhO}EO^qeDKP7hIDiLD)S$fhF_gg?(W%fBZ=3 z<6Sk1C*NO&p_^SXd2IvO1!sybZQP9cj>XKnT9=-he-5NqxU-|Dme8>;kD;>jC4AXG z94^Yd0;O<&2(5SrB8P3nSj!3YEDpk}cqu9rcN{;%+LB61O6N;_Kluv$S+9!)Uzb9<)D*hE z&I%gbrNN;g7yH-0#mZ%p++pfF{IOY{cde7B(%*lvk;~@u-jpNYwPXtIuSh|oiI&*8 z=pLI}XMq~iFW`=8lF)4)%KkfZju~|5u{rVoLI0I=xZ{2zl*Q~pCsSch&EF1Eo!cbyM2S`L@EK}-VmNYUqf5;(jB^OCh`D>LJZuiNvp zdsl!$X*wP{VF`-8Zg{Bo1y23Bmpy&&Lg2qheE(aP_rg=`x)Da+cWpqm!&?PjxZq)0 zXh!X~?T56qQTVp$86I4wL3WjuVo10P%&In}{>}T~snJlPtn34}Pg=alVdlHP-6-^5U6F+CsaM5G`i@v(nFgT~&ZB6G9M)WH zv;Vb8iDue0lG&#-n3e2xHsZ=e9FdYjf+qeHo(btJuc{H+YhHtCxzIW25(kfc7UO|j zU0%~AO?y7>!svZ3@kja&Ot`oWV%|t%dJv^in-{^{Ye(>lO9hlWo6<{1#{tvud6uAdxTaV!P z2M*x*e!b{Z--1Eg<@h*FJ^D%C4u(q_;+!NKYIU>^I{s+!g2^_t!`G4*UX+81_C*-` z<_fv_br`+5`v$z2bC`$9Hlb0T;Bya@<_9ZoV(MyD7JF0|!=^=GVuUjFXzdobZ&LVU z&I($}W#IONBC>AsC4BN#hnqK5iZ_g%1QRD!;F~Au@a4M#9hGaP4C;Y8{FDDiSbg#_S+ygA?a@C-VjA|L%Is$twR@$I+o&MH z5eJCD5JO-uGGV6l5f*6Hgh@ep_(>)d6twC&Fi-*t@am*ua6vc$tGzd^ik zQ@)X|NsqUE#`c8SV82q}zO)VJ?8hoiq)IY+GFY7rZAvuIzjXH6Fm2OAY2-|3~kv5 zG~Rp}yqd<~TeFiG;Fk)Gqq@P+@;h1g_7~o+Ka8_v9^<)eBxi-2QIh0T6i>^APb#w5 z6zhX`{#+uFL+xmpa*{|p%A2cO#KQfG0$ipZiuX&T2pzv4Kbgnl>em+R^neQd9Y2um z++4v1FSg+3bzj-v&J5^IX~b{6q2MZ?44->*@oV)tDDb%i&)=l6nf1lQphAwi1pjo< z(mp{%%Oz+oT*g-&x5S&)1c1+-dXTAnL?Yt;Vt+y`?z^Z%msAbG9Mjh@vi=*IM)itN zQkpB>{S0G#x8Ql#2kh8;H9Ec7A5sP{CAMpSV03{351ZnIcW*eu#;xk2(IrCPY$e+zWvTqA8AX5y#lL&AsuB9oOrz=#j;pt%;&v#*Q=8*1RWecv(k+&+<> zl5h)N@kpGzN&|l;wlMR01>Em-Po#T)r)XVnIa{^a6!(Y4iH)A$!Mvqe!agkl<7*4S z-0L%OmrKS|>E}sxLJO=MS%B-FKf%$CNAZp7X{dF-!#>262;Dy0A!&yaT&o@mhC%aj z&B)K-l4k|)eM?|!QUk=UKZHt&ZpCL&Mn^qPDt|eDv+Y zSWkOqkbejk%|3_U1yB0PEzdA`)&($IT?7r=ogrE+8}+Yeqv=vDm?8fSv)3UBss9bJ znq3&0;mwAbGqB130W)!!=$GyQe$q~g|0*m+C5Jd1`d5xVuKdWontfSZ9q(71jw+%*_T zX8j(9`7amnim=n5y7wn@ay<;n6IS4vFK0-*pwHN=j^KIUO!(uKLI;|YBz?DM1$+5b*X+eZ|-b{1&qJISPy-`&6?F?3KI*zgBDVR%ELHstt zOAlPY0~$kFM}Cy}VfP%-^_4lqrSK_8zx87W*36@Ct=jNp=~WQD*Wo++r~V55Y(M6Vt06rmeFpT0 zD8a(2FYL_tUPgzu!vniKhSsjowOENhi(U+2rTuJojR7eyKQCIswxOrcU)Xd=3RZ?X ziMHKKg#}}j>GTK@*!(w$i%(O$vsa!jSd-)6@RHKVTsd%laf_K%WReP#WL){)2@jl5 z1?`UwY=D;(uai9k4fVFi~a^PO07k&U*f=!YT6qC_2+{tiCP|BO)?no+25FltPNE@dhr4WyLPq-02>BE9GR>;u>H9M{=5py z@$?);ax!ljN&W8?wzS=*Rt5vyRZ)H1u-y@RG~)5f8ATSG;*YY{XN6k3XTdY!5bRAh zpduc#S%TFr+%dkBi`=vxhUXVSudX=Se~yGVm3{EaB>-1fq}#YJe~fotTacLnW7xl! z6G+>YMByec4^S3cfX8Q_<0|xcMv~HQtjIAVWqu>s^^NxIu$m9P_10tC?x;ggOd7or z*27KySVw>6H1o3tQ*!5vCHEmv7S09f(J)mnP*wg94EK&AS7P1(AEk#~sSoH-#697X z=NrID7I;TW7lO}9I0yI8qtya}cqT@|?*fQ&GJ=QBCvoB5S}aNX3?{r=y~6sca7F1% zxG?b!ZgzI#{vDRY&D&eiN!!h4lfoI!Y0NjQpH)rwd8FasiP6w$Iv3t0JHg!jmTc{0 ze(on*$R&G)@b}Mn5VP5f{#MT1o|1Ery2^^GY-+;v2O6aDMh6%!96=t0%;(DdC>KzZ zinCq+;>o*7pyzi2ioV~+iMx}rvuOoOJl}--w?434V;S&!T zw7fTwOv@U=&ARG##=IHef`VBWzEL z#b-7}uSxnUm>1OjKJ`( zo>=XgO#fXpXDJiWPo7=}4g!A{iVQza2@48ne0UHkx_gsYSDM`4J&;K{hl|lKorEuj-8tUBA zBfpo$Lj3Yu+?mI#gD}Xm=OVbBlTeR$d=5{m5Qev?C5zzG{M&AZfH*`vi~j z_nx&29)s;{4`{xUjb%FLIecG(QP^6k%ff`1^UmwhqVKWsc^eg*o`daE zBEa+UX{gRIf`ZTdXPd9WxzyCdVgK1IWzk{CX#d3teO2(I(Q>@Ye+Q$Qe{ml#KEzEt zYiHF>eNyJ7$7u*=vu&$oh*{e;tSJhmY2-cl@IIT*(`E2amWnW0u9C}&J_Vb`+p`~D z6Ci823zFVF!w7*0&khKM*%j&ZxzQpBy#&t|+USd}dBs>11kU9jl6Ihmhy zP0;tj6|a9(r24Zv&?o35d2u3KsFhuWM7N%%cWZ#t3L~Mu-fnVxs0TqX1=K}vqP}dZ zP4IeIrq~4R-QYyN$MzgGH&4QaSKrZ}SN4FmHJ@!-Qia}^9r!&}DYcCa6IO-=;x4tj zICwh+!`$7;;eikI{F!1L-ju_|mrNiZZ}A@Wph9ria+ba4d8JLAw?XQJ8Z6tYiw~{+ zvEV`}wWBj(^Vx&+{!wk1k-^a6R~TgIN6`C+ZsVC4!b@;Eh4u_7dz!L5CETCsOsq(#sPO@pJ-OsS?=3X>vv|ww;3E0c*Eg1G(EXGU~*Z({F)FkB)(o|V17h-b)F zo^xReF>2e0yL}>lpMMfx7`?;)q<_J?KWReifqb;PXi40#ohD2RBA0Fr!G*(etgA5su1GE=4R?OR?yZyI12{2xQA21{ z^%h1xO~T;-JCxuy!$?DO&L!nI8*S4`L*C0WXTNL=RSm}5j|VUzz7d>^&4h*D_?grC zURV+~2}^#i=ltp-Ax=yv@HM=K9aX$%(J_zfAGs8!Y0SWtf%4>f_z9S`yiH&*&5Zh} zo`8!k;Lb6RiKMUz?%QQ&9R{)0Lo ze`hz5iCx20hVp!dW0f$up&r?}6wu2}gmpueVvBha!s5@H*)0oVIW&$K zRnEhN{C4yf9mV-doyGelkHOzV5$BhmgXWFyg1)Uz;HGRw)X(^$ZHq=}$hCx$mr*Ox z|JfDTAtHir&wnqizc-p}_1sJzH;TgDlhLqN(-7ANjKEYG!Em_*U4D2bQ&>zejnewIDr03zT@+;N|3Sb4UYH}hSV{JR?f|W ziP>sQRpBpIB=cN%mB%9g?K^9Xq9Qh?v;RtxoA|Dz|YZ17imE}U_>&IvOsIXyn#|BmPw^fPi3PqAD`x5QFe&J-B zyYN9Si7Ox34XSVBcz>%kmzL^}17msK)uI`EMIsS5@{FFuAIrJ*#~LBwb01e~$FtA3 z-4`|o?t>U_3uwNi3G1;eo;5dnRs#w^Gg) zQ=aCbYPubXe^*Cu>07f3kN>ddmniF47!5clAN^l`2csXWpk>l5>T~-#4VF#7(hW*1 zzD)s5_dY4j3619z1*>^p>1Q;x?t*uRPN8q{Qo1;}SunHz8))2>A;#9N^u?_U_^$sm z^?feOe)`1YPJTxiyw4YsU9xD!p>EhxC&}VYd6F3q8_@8E8A>Ss#;^^z|xJ$lmq`el7k;kBzrw za~})1L>_!mxZ|SrI%@|mS^GYmqdok4fgn0Cx8Vzg=z}MGSLyda~+Qdqd z*~Jz@!ct?n$j86X^6}-5DeDI7XWt z*s>DVd>F^J<|&X4+hROxd6@0WOU3*EEsUL9grj_yVUdq9PG9qocdwhV@e_KvjiQ~9 z`y&TlYKk+z!X7XibVj#(UBbocIanC(51rfkg;C`*SkAYDEVEjYy%8Hp;@ZRDM6e(J zmj24E&nXk^@2`h(T~A@Z(Ioc%W(Bx?7U4UuJnuYM-A2o+7`0M-uq$LWdHVK@@aFa* z6uZOksa;BN#Rh)Y`S~b^f16?0FcqeZQzHMZZx{OQjHaq`F|^$I6zs75#hDfO3;O@a zQ&Z`Z|y`bNB%oiLQEg&NGZo@8hF`S|s*a z4Rm)6axEvd$v3CJ+~=EmWHwvPdr~U|YeRl>%_9;ZIj0WyFG~bJ*Ed|X-VByH$a@mT zN%5S7O)%$SxBxPX;H{}S7U@3+?Q=mGSHA%cs@;JHN`!^X2iPq6l)HMGQn#KE&``;N z#>@HKC8?uS;x+GJirtHbKg;MM(}%cwW*SY?=!9~SE}GK8yMb@#^SPN6L1If4?z&|| ziyI=a#CkP}iM8N4YBQMI+!0JXU%`rk{Q}{esz(Nqb2iDpk*#wP`U?4I@+PCT^)Wt-VaspSCYI%Dm*7}J5kE{f*&iAc+)WsN9gDf;jb#r)1V4I1&m`CcfR1+1F>`raDu=0 zYq53vd~#5tmj06102yE9SoDT4l#(sRBMsLD%~y`&b^Z>hIy(_lN-ID$$%6%VA4Yi* zM|`4aOx!9Y;P|;(^b83G(dFu7%)>T(#YMosfCFe+pHI)V`C^hj-&adECI97$L(>aG za$t`&cbw1OwG~uCgYiUY>tZl7Vj@+Vbq3qair3O_9yWlqI|B--5gJeiV;VBA&6LY!6#RCB_-!&Zc&FUuecE zS9}Ad#bLbU#szmzsG*LDo;cSxU63u`3stAx4emuVt z_H0{#{^c+5P3~p#>#HWLy?Y;XPCw#os^*eL-~Hs#gf80u#F%V}m4bKtoIO_-3 zK<*oglBS{$R9EsgDjkw$*|UZ)Dyj$v-=@LdJv-sc26?iYZ6IGJUB%6ln&5P{H*WlX z39T-ChVUQB+|#_<)N`padm~%{uAX8ndXsxRVIsS7 z$c=ct9nIabuw&OYy%d&NZou@kV_@xNMUHPP=Mt~hL(K2Xxb1ixCfrQpduW;PIa3w4 zD<6QAt6tz+=M0&B6SyODAHeVUGuV0dAdXsGgzC#u(d24BdalgFgL}$h#T5noe)AyA zxf%og#lu)}YcD+N`i?KuAqe$#NTblUl5xno(&hHjqQ1c!Y zoUlNfb!g3iWe&4piT5`=@FI*{bKQcibFZP|4?h1t|BYZ*>QvIU{uXyED-R# zLiwLxU{!JlD(6L_!(UAjLJ@iz-w6}`yrTM{ z8=%j?7Pp)k3uN0oB0qCH>|3QnruqcJloVS`)#bS%1D8ST&`u28832j*tuStu1=rs5 z7b6ZizyteKToE^wODw|seHn7YRh@w@)P)wd>`t5CxXmK6?}2iAAj0u zkqe}lhR*ni`$kH$IngQD-I<9WFG`V6?Z*%wevw{tHzcNaI$_yDeqIif;A&C>JbiRX zu&84Ot<&zoDK7ibXfN+0ln4f;QTOrk!UBl?a0Bz}lOQVg892!mV{p}NI!-eUHcWP+ z+r=X2k{40*MBy~zG4_+N_L2gL<2y!DWnaPMoF+F_<}#<^AAs|0=R==MJwy)r;Fy>Z zf-hEQVYwLJEo+3ls2p@M~`KlanYCatYQ&-ouRhTj`FQrcA3o2JWoY zWK1Sm;Pu29eiu04C)rPU`kE4q9QgzDH)*rZnizClz6CbyEd{-;Htbj)pOeaG+y|b) z{>5!R7AB^^%nc)$TSTZJ?5R8MUav}gB$c=;pB=GSvmOsU&gArT66wx!JfGpR7(0E; z0xXTj3&e{=*h}?(yc9nMKF!`sJ?cNe1Jwy+#id->pYMbnsT(1nITa`} zmU@x9N8{mR#%*rC=V>h1dzp70-a!M?Fj~J#4EtWs6G#iLqs09AQ0q7mtkboboRk`A z+`bJLEzN`v;)-2*)@agyM_e;N^W6&R9_dWiIF8HK7}3c<^pC=d0kQcpTT~ z%_ixqYX#pl6-j7SD(?;ZPE`iG;NyWobjb=8WT>~`*vaxRPF4*^@Y(ie^Zi6le;bqB zXUA1p7^1689^G;3I+~9aWfju`Ir%U1Fr)1*?dr|Iq<7OX|f=3 z=r_%tI+xQ7+{c>BpF@;Tgx$NjhPKNmV5D3h_*{y>%hJy|g&q-N-qy$GLoTCe@pY{J z?+>cFdoZomNPIeW9`}5V5)BwXo(1kUBRAt3V6Y<+)Vwxuj>)6ch?L5~y>Io>7?wxuIS-!@H`jw*$isPJ(J| zEZ%`8x@U$l5upum+O-kmbytGglhvT6UXRPGTj;x1XSf$}hN?@s2v3=fB;$7a$8>TrDPnPXszg(A)#Z`IOl~N2(wrR5jy&S$1b(8AlE~byP=EBU} zhtMNai)MprRJYcZM7_6xzAe*mvf&C`_vf@gXz>Y0UipUOR%uZCrZ7RO+6~CGQ$QaJ zAFlW3947YukXU<#9@o$)<*am>O$hG|ae0ps_m&F;4x2cuCvh}lye|7O zP>9~hp9TG!q5OzF>qAr08*~whTvIXLQIowqG)UJaE+P5PDsi1%6F7H&1_;(>GHQ#! zvu7v7efJkmoK^&941?)W`?E0Bs{|eRoP?irJ#^hH#q9-CxfvZlVK8VIk8i6+d9e{B z*KjPzR@&pmf0Q$E)k2Y}h14qEmN+ibWzvRGbhd>A*{AA{4@R#C@wSgxcrP5nW=mjG z?6Xp3;5|?u5E|TaxWipM!+l9OP!kJx^_oyl^fk}6+ic@M&jU1$ zjit3WZ{oUq{w%|vGlx|8GvgRHn6smtKQ}hPc;?R<6MH$EtOzvzmM*AcMQ~F+lRCK# zaEqxpnrIY3izncjMp^Futz?1m@|!sQ#~h}2!;R2^Iru}$jMF>u9!;KoSjg}$bw99F3t|w%Dnn@dIh*ij9d18ugV$!=g=FH%t?iwL-5n?By=_gH z{JI^U+bm{IM>ar_<(T(;yc&6$r*hyTH)<2)aM=e~RhIK$awh?4k)zo5A-5u`^*q101X^fGz} zDbLi{3X@Z~EYC?eAP{Bm9K!ItNHZAis}c?m8>9Y9QBr@b6^xWqgh z7QEVynn#-PB!9kQsxgAQvXxxZ<(crWW-df5S_;j_`S-PfF?_Kf$?CT_(*P=pZjHCG z@X8KQajL;T1FGbK&S56s7s1W{APcq+zM{@CIaael4(|2JVDTFT){kFt#{vtXp=ci0 ztgOMU&YprTDJ#)EeH0nrV8m^?FbuEv%%p8@$<~^BqXpMWrm&p&Kzb?bF!yvp1J0l$ zAXF#M#_PXnY<#jKpTWCu6nCEoGUL-!Hl;WZ zL)u!Qrmzw6+9c3j>ld6am_>g7xK3RPW4MNSANUN96v_=);p5_a$SlR6!>R^64$G2< z{C?5r?^3vW>=oKND3q#O6=2z;Ok6U4ISj2_K$8!ukfYf=gD~J1ya`uh{`YlJbJ}O_ z=7ADin`g{Bm}POEija4j|DYFZ9dSXnI?Q^11!AL((ViJFU(0P&*8HSUc~=PDxi<&r zZ+U<_eyl?OU*pKX-b*m=+f$)isy6!+HqU!v}tWw^#&4W>R%g%xQNi0-9u zyppzytGoA!&OQ(c)~n?~jAug!t0LCNa9E;F5C&P}{D8nT)c*?(hKqZxk( z3k);F`(3$QP;?qv_HD6k8 z@V3E?Om8(N@)pyG=lBL3Tz?hv8pPR#x*YiXppH{K(vJ>e<{+iLj60nhAUtO-NA8?g z=X$I-jH*b5%ZqYggvxplxjc|YzmLIXRfa^w`L8h1?x#RvhYHiRu11H>b|@se#DHf;KKR6ig?>pd<=_uk}D~}IUq}kvEJtE1^ zT~67ZKmMpp7GMcr{P=wTm zP{7GO*X5#xBHat4aDO6;Glv%@;RVVZ!|-I#|j`fZup6KfDLpTp*_mgYpP*KvAAvv}5(9d(MG%|7jw zW$~eAw1dy%@2S4W@A`GgYNr9tz%zs!J~e`9eHqE7d@*HSX_csBV@)IHw_(UolhD#K zL@@A^pM|*c%!DN##EDys11$?NwN0LACbYnadmJf!@mz4%3z<|hc6G}27xVgx++Opq9oaTeL~i0$iqi_KL40rCrnq)2j7?W ztm0G!>YaRzZ$%1mctk4HPs+rQ+I8@Aeh$ym4ZZI*(T z$Xxi_^9K)}oy~(9#Yy3PJ@VyeJ`#)LaAo>kaIX-6h1?W@$=poAGy^f{3M;2JpHARS zE}LuL(T)B8M&qus8fr})VC)Z3vSZ*0`X?w*_qyHOW7p!+ck9~WiIYBA{(|2rZ~B3c z^Y`Pg(X{e5zqnyu-=D_839 z?xb`aw3idi%)iK)pDN*e*)XTLZVWxN=`_tfm5d6jJfXl?iD0P^*Y3;)olAExOH36q zQ>tkR&j1sAJ_}?2uEFGnNK}hE2w&Qw@eJQBIOwZM63UlCgT^%UYHh^5Difi;W*3b5 zF$2zsURf$n^GQ@>fz(=w7c%nlE&J^e}zlk+));ZG} z<6`J5V-2#k>II6w2!l@_<`U}>s%%e_01NEXaBS>pPAB9B-rbxFlhli8$?!A&jxm~O zxG53+%1HkEs)vueOxUVu9a!;9n@qU&i__9Qiy^nCu!{%xqtJUQ*j(^p6P|7*bBd7q z_aB0qulnrrA{%)2Gzm6+$;YbvRBV})jpuT{qT2c++yR%3+(7sRxZa`#->5PUPv}CQ zKqZL2#m{ZLOxdpB``|SGGEKjo0Fr%g@lurm9iMUxjm@nwW2^@!w$G2-U^pIkopdDY zjyba9FVx7lbsq%V(Txf0?_$9!Rc@rgdn{P9gcxImjd6?v0k2w=Yk*1hM z7_i!b9W1*l*zi+(#sh~<%(SwE9#<6BtjA7yQtaM^8T=A`6LU*@{;p3yOoRPYk3PZaX=VlRl=Zp-t)MDdYp2`recNxDiu;rt^p z*w9gk53XxN^gtR|uxhOSgq(Ot7d6ZZfP>xAOo`+L$R6 z?u(`^;ys|OJRPJ$Oo*~#COUiifw5Z)dX)uImUnNjLIPziB+g=N-gPPh80!YX#h3T?TPGb(qQCX>`)nPq@sv8+Uf! z=F(L|G4`$$ zSP>qoA<)P)gGalc3pdou@yrnia@^BW=(4V?^jVWLB##$ZTg@?I-;8JAa^1&3LcZa{ z^$v8?6=UW)G!~;a&cVog(h@LeOS?DiFntX}#49fsH+cB_`@6B(nOQa{G z_w&72GkVTij$7(4hNqjoA>POsOd37V`MU(#|GEaBrmrS{PY2`7huc6hxQwna$b#66 zPFg(>1lG1m+>yt}(RYs|W1g*8sk|AyH>||fk4wSvdoucHKZhk}`FmR##Z#;EsD`B~ zj<7k#5|+!7;xX^QYXR>)xHyZfidhX3vz|k@!yP;~w-p{1j)lYN!8YqgY{h930&L*B z^tbG$;T$@S@WTQY`Ti5WGRlWL29>C>-&J=X==&AEb?A}sfM5Q1E=K)_aBt8?couBKIzx@&$_!byB4z}6SX&Cer6#g{zprA% zqKRb6|Je>_r{c$H(RgY}2|WA8GjyCyxv>4xq@9Fev(Xsx@cthzRb@9s+G?@rLt-Sv z;s6Tcn*~oFP6Qgh7hCRX6LpPGLXi=7VBP@llW9e|^^CZUA+4k*j-?8jy06XDqv7;; zx(w95sm9r{mh4+<1zsMv3Le?6V#SK5cqX4T`;lA&=4YI6iJpT^Y~pFucj)4~P;*#+ z-y9orZzEimoDGMH7D3S`3-&Gc7W99f$uw4H;b$W&obz23{ZGw+H8)~m;%jvX^;95w z)5}rrcRXz|v1Dftm@=*~22(~K;AiJzxF&sRvMJZ@rw4rCG1jC9W zpLwp@Mm#$$jGrrBf-B)hr0UWr?2oC0TG8n!Gwm_0Z;t{a&9kuWkv`$6Gw2~-3J(g$ zK=m|#&iG0km~Ax2tB-uCS9bv|>ze@AkMVctEl1$rXgU0C{u4cpW@3tOBK?=s3*U~o z!C3n*pJ{hMepfe@ak9djo6d6uZ^}@1+#II!Ya(fV5C*@#*y64HI3Q*Fxa?1B zan!$Zn*3)5$jDuS(r;%3qq^isPmB;lz3zji55bY1aoDiq9`}J6kcandp-`a+N~?C` z^^;=6Im(2siBe)?{;Y=D-ve}giYdCE@a7zRI$^cnbyU1(!}8wC;0uot(CEFBceH7- z8Ix_8xNjAA)_Vp~&)*3v6d$2&gMgLS57SA{co$gsMH_po0az@|rEc!=FzUkMS(5gD^SA{AH&RD3yW?KzdIL{t*lQyB! z8c8^|myZCA>8GWm58~@Bm$-h{l{Cps7I$xNfp?WA7*GK4Zrgi$JCNtS-4<|p6T{G} za|wBC90=9{CNy>{phCYRx2$_S#^;oy%|vf*`HWVZ!lFT}=w3ow6VveW(}`pt^dRQC zR#OezpHzFxSk^Utp&+~2kh<+2=J(Q8xYG9;*mm(9m<&;epWD%@|6-7BoeSeG z9mI0c8CX#3376MjL!bR$gs!KKg0h)836?Tplh#h)R2m7Gc4dM-(E-Q0t$2fXPmB!l zgL6)ykm4|z1V*O9pTDLggP+-u?4MZAXWlB$ZH0wHd(b~?wP1_)e3--@2^Ho&#J;o} zurj=lUOaSxejHLj7po8ys8cMSB*I**USfER4%#eGVmHRr!p^T{LPw`c7$H%Gji;l8 z;^SZ8bGr~s*)oRoCV0}EafQNVn_A(*7ykcL^B4vtZenst5j4Or1OKks4zopPaXsN7 zc-0Yb)V&wjZ(Ylk#XZ6)lO5ox*gKf#sS6n``t*#bHCgS=;jw_RY=2xR6;|u8SvR+! zm1+ilE|CGJ$Wd%ff<4HD>5)Gh=W;E5E6`glNgzE%imjR2EUrUh4J|))YX$JmTci^IGDBSUy&u7e&(c*0kO!`-bD=v>G z_o}nFrrJeR*IJJ667Irp8J6^~Q5z(e#R_-iHpBVf=H&aDb@+P6GNJMNdGP4uF7%N4 z#=ZaWntO0unjDQS63Q&Jfb_uWY~@HRFnJpQZxt=@aIpylEEI?BCj7kC?*aPuTX5nv zshnZ*0&e3_4IcELz{VDirj}4CQP03R@zS$?j`5ueWNMoQ$+K7F{bA)a#pVs1i!KqaTdzV!We%g} zuo|Ap%7@;=e6~PjDg0c!ne*ZM59L}`dQ& zOeV%>@fn}{p9RsnH}F5lmDsb)i<0VeoO8#V#TlH1FtasS7`=exK6;6Ta?{Z&U6hQA zB53T`#?`mT!0Hu+@N7*I4E@;8jJ6mEehdbq4 z0RQsO=2Bh6*nw;C^n?*M6^oGhgMWC?-z_xVJeTiE_h7U4NUme7JYM48Kc}oR@r>Vo z^qP4emOQ?WQOlk~eDWdO%D=}08|vs6>ok~eDvhnt@xb|eP(6*e&|vt68#%1YJj2?# zxILaE+}mw`GD3 zi@yE_hj0?fy&+FdM!J%-9wFcvXT}<>bYXJsJB&P~gMR;_;6jKUxa~6}Daw{?lKW^< zvc(3UE;z^iIDH#-`mJKs{2cF)!V*xA7QmZZ+c4QKnD?AJz%8pyg3P0vz(jK@_BqUF zMW4*6=ddo7B;(k!lf88C4n?B_`t-$=EKK3wXHR~KqwTZ{n0jq2Y3?$?#IAMF>KzOJ z_P&63V^Rg56vwh!VFxxH)?hxL$DzufQ;@!UF}7S>jxUcla%~T!iSFb5FgfCUWerH$Ry(3>>@&PSP%IoA9+!d8quY@H?i5HXgtPLqL>*N-ug%tqq|NnAcjz)Cf$ zX;yk5=eg@Aj5s?Ngui#`3qpS{S}Ka1eaz)RpBpGC7>RyZ%X9A_xh zp|iCq+}qZR#ooUBeDVoR`sKu*>2=_AT!Hn;9M~1R6Stl5VB<=c5538tO=nqhf&;@m22VAKVWfw(vb6Jzuk}omo zd=7Xto3r*b9iFYu8ux#O+2#qr4C9g6#zD4&23p5#fXMree5YChYD}ClZKf~e&x^(t zyld{n)N6v%muI1x`Ae!1-$18?6oYuj7uvE#4bGe2#4kHdS*=GRnwKKfeLDeHI!aM< zoC)*Xw+ch--k?>*W@h#voU{4|)J(&hIxjs5#;3K>%t;Paa{>u`xPm5!jBtVFbbKw_ z1bG9LlPfYKcbi6l%ZD@EMaOKe-0TJCv%w6Gs{euu+e7i3n+7XN(!sFp;zav+351>7 zNBUHr;;n2Se%5pu^Tdo9PVI!(YU+4!Z8l8gKb!BuV$67Q5UV;mQD?0)OY{&IzUnoA z-4asl@y>%-cIz7q_Xpwe@Y!U~t9$V5eLEdoHVN$iwxe&wTj43IZlTQl^N=>{7`i|6 z0=w%AiFo;L)OLLXU+YUza$_*Whb%yzl*7LRUT{;7jUe|nSi>;;L#N-(LU?@9#&>T5 z-V5UUGp3#3`7a$iw4z{#T@y-)T}0CZE1_jS?-yw|pmI;#xUsj^q3FS0p!u)yT&oz( zJM2LdwcJ@(l@v^uNW``7hhgedo{{GHiqC;6(jm8aoSCo}dM<4RwHc3*i|OL9ISAzz zchFJG6-oZ|TOcz>gVj#fhi@@5q-<~iIc-OR^OTu^7taA1+012oh_Gmb>o{H1AMc8l z9LNCA^W0MrVhIFimna8wpR)dy^!Ku89x? z_!zQ=$VafQwT7D@Z9*q(R^-a3DuYfe&kVjWg{B`9!+qBOL9&J|&hV2VV-BAKt5BZh z{pCAtU8M*H{$t5yGjH(ta~#jZbkZ&0cs@usMW3;}HL0!O=8Qb%(!2y3TPdPy(A@eb#~jXprS&ODCvVpP~2c&YIquL5bMmS?UD!R!7 zVnrC!te=C%#;K8ZX))-*M0NI-?J2a#fF`@=4|7?iHsr#_NvzI&BY0C;4rlVNqZv-q z*%RkyL8Ug0?rk+A^?tk*oSM)As(l{tYTsU_>&`v$#26=;$GKW9T)e#qS9$c7BUYKfFL;4N{zr_5zG5RiT;}NyuR26kMNX%yv6- zEY3$fYT~|i)cmi8?DZ36P%wKPjIVo+-bt8H^OWDfsJbe3y;6cbf9VcdmOq~A zs-M6bT#AR;s}?Y&Rm*`srw5zbrn6Mr66)Ew0MsQR&1C&+LwEebm>P#!$gAKZqNkii z!>-yOkN+aG`MW@2RE{#mF|ca=8ze3=cDqgi zdsmCSa(gE?1D%HU@wqyml8=-Q7sG;^bud5~!@DJt)IZ5IFgj|D&aA9}h5hp=G;Iv~ z?rbj<-q7Ikxb>;Pm9yba!)MFMAvEONH6nSrspQV6LS}}mfbI1z0q+A8wYYZ?xL-^K zJ=xoE)j*v}J*r0uB*&rCwPB>h{&1{{s#q%7LxVfi3CSJ$2--Ry#g8t&5S&XdCvz!9%KQ5avUt9?z*n2|yecZP^#v`^ zD}5ZQwHV~ltOC+AUossjnd0QNaZI&d8Jz1@qE?o#f`&coAhgCDHf53Q(zHtPODIg>T8tp6J``;zkfD}-YJeW|Wz@z83Y;!Vi)w@m` zpt6)wFi0is2G4?*Lmsm_E(i_!ok8}NCsF?dbvC~A8}c~G>5;kuNlEk5jK*hoaQixl z+=v%UYDPZVpTy18SICmOYgSN7ym3(SLX`@bp@%B;4pUAeu8e(gHd^-~i@D<@1iLA} z;eE#hw&2WPwB|gQEu>P+^-x=Mm$)T}Irp<#d$rMC^EL3wql5e?$7RAb{zDaa zv&ojGF>G5ar-3evLAEhx(Del`pz+%TN=srXppRTenZ6eJqf!s)NBhHu4Nfp)SsHlF zIf;6M)lo`P2N-DQ!R6m;$h{AvVA{G=@V=!D$A*QlUhWI>&JTmDTT2*%GwdW&yI@zB zD>`f@&CaXsK*To+%I-ZteQwX0r^EZ8J;E2g;8=E987b&Vs2J&=`bw^l?guN5nVsGB zk@?xz1g2W7<=y@RC}Bl5jF7o#xv?>*{B%SM!ZDCtmzxC~6S3+<2jkO|h{h~9P8vC6 z!tTG$L|^)o=s#S@TIX~pS%F?e|73d~d@#5>t>V9Rms7FS9lI;w{W zU_PPK?*l+VwFqgaX`#gSsqp#D3o@$E$fm#^D_BqWz(1*cK|ra{SOhQ|7v3G@7)j zm|3$~6%3p2F(+Pok@X?_(VDb}lTKDb@vk?fXotWU1!`VK*Mnm~S0x>VR_Y)%d|7bEFcfC_ zx(fUj?gCAzjbw(29+_Dt0ezaWXUL% zop1~I4`kS3$#j??t;r@m(qVnx7lRqk3#<$lvwpY@j2@+uItJa%KdryPQ`t_iofnAC z8aJYGT4~IHTsVo7y2KSuMl6=+Lwu1M_OsIi?(=zV|4_Sx^Ry>4>W_v_!X=@hoKj7CB5DtLEH^StlN84 zbm7+{M&j8-Hmk{ov#LDfVcC@>@YBwQvGiOB z8@p{l_l7+r87V?SmOZ>%stP|I%tQ@DADI381?J9GaB_Yuq@UUW)m)o87+M9_=1*p; zO|LN*kDi6~T)d>m9~1UbLp!Wkz8)5%G||7gv2b2HnjE4G$)y_)fJS`*XJHS8+Q4F% zre6p#%L5qYgX>`U_(ewRt}6SUivc~(St52=$gu6JUoo3BH$Y9EH5{|p4o1yiA(;CN z9!gp)U%8t@5p82uJ;;E+bEmT=!S=9wuLFCtTmmw_$H0YEhD=06Amh5Yj``SG2!k9# z;_uIKtdvxSpis90)>!&7^CNRXrN;nHpa)QOVGNuMivj6sA5b!qXS=mrpiL;nnl2s> zpIgp@)x{+6U-U=(#xa3tpD~~N2oyW#k?1IBG#xUR{%Pv^= z4HA#cWl!ze$u5qpgkQ4n!5}^k^xJ>ILQ`&xI!hJU=dZY9;{nipzZRBNSi;NMSD{+< zJS^%~V{au@fa5VEz#P(x5?z77h(Rv0w*g{)j6$ZW4y&W}1n%$L#ty`Ofz>rpFepcXTMU6XId4i{L!65mc(TU`M$5oU1ho<3ZBHv*B}w;{1gla2gb2u~L( zvCjrhFmN&x#^%IB_|V$so~P3AcatCFt*7C9TLi2*Z3Ag~5it86hbvkA561151OA^C zRuZQbmC)>?OB5Asxu%y=L{E3@Ch7viBNLFg2e?(V9qCbCR(`~ zj&sZAPTzpgD>8fC_PO~6r2PN)4{871B5eMhieQ3s~yU%0YQWigrZ@{whG=4R)4qv6K zaI;xC&i+Z`a7`gTwUEZ9b1vZAsA@c8Z8bKZ(u(Jl*I=2!OZeN`CcL9727g*|7GG~T zhs__CVYM&K`0?>NoZ{Yu^-Ztg!}5Sv6r9I1YHM)#M7JDjZr!~7v@-p!R8yEm|L%opzUUZ%z-s+$RzeQY~Hm5*>o*Hk^A__j#fp& z)LxV@D+l&&)`x{#w;~CNDNOxpDY&}%2~&}O819|E2l-Hr24#yGm!+G~cFkr^Ws%R^ zEX1H5&i}Z%E?E7=Ia7)sV`CPY^ zjcL1q9AiX~^~j#doE!l%7cJ3+Rbo>9$WmCvz0dU7cS+e5-QPP>w)p6YEj(q;wcmrID$f8Tz7nnK_l2!)W*4> z(Eq2!{n^?LtH1WezcT{x^3bjLC+&$7e{H~q>-Xc9Ih%39vn^OKZWq@4xeh;%3&B@{ zgYkon;keFrBbE;F#4_i?Fr~W>uUNDPzp~wpXO9Np3*4{k$phFj*9Y%>;Ey{wm}tx4 z{n*ZGJKpqZ2YzwI2ainMfdk9;VwVmNoN<0FHaQ-Ng&`a8saXzqi?0vPaNLO-x47XJ zdLQ2A=ZW7f+l)&m``~N)oUp&-4!qO*DAsQez!niMc=gG(*vj4;A3L}c@62_;5;wNt zDR$nNSbhZWwAqQT6WnLD2*aQEZp8(=T=1gltMQLdUbvMT(w=PEhAUEH@R~`R@rkiJ zv7*gB>?zuhU6QxsxB1Tcfi6PC(OTa9N#x|z#CQv z{wIt3Md^L!d{QErR$9hP3^7Nx{I8r4gUE5>0J+iRDUiGjXFp^o6*ipT3^8U>fU4iG2aC8k|gslkF%9$ z_#ma4ZnTmXG8iRbo! z>8^i_&&_IdrKt^0DBnkmRJW7yA0**{R6PjCNT8+R-EiK1Jbd^!5mKH_hgtD19G2e< zER>|#IqRT>rgMOuD@OI_lc3$%9V)}j(Hy^dC}>JM(nwK3zZ~zPOdF4&$1JaLgL+!PokI@Q~+jY%F&aw`d>7Kb($WyDf)sTxt-OVh`Zd2}g1N zus04nAC3dp+u=kLKO9vUgFOT;*spLWK4I;SU%fquw_XXsmyhhnfkwOVA?w|EZoMsz z9~X#!9y*L?Pd|jWTSejbK_R%o@HkEn--hR9ZNZ)L5%^8QQ7plCz~d@Hu&Qb}-reDe zU;W&T?NYpOVgG)-`Pp%dS9{>>Y#-cZycSPk58?F5Uf3pnGlnC|zoxW5&)_ON3X*rh_>niR54Gl&e17C?c~ETkZnCmt}?C0*aS!Xnl0WV`iR z@~V|CrF1lrDNWWEZ?jb<{cbH~{md62Ny{OD5y$#{pnRV>v?L!{&f9`y1gYfwjkCy- z?qy&+Pm)spbB<$=W-+hRq^M7}tH?F2iNKo7gR1!*pzU{*L2u)jM*V*k}yopRZS2Wx1o`qhBD##FBQ_2UeC6{`v<@CzZEG-Cw%m-m`c}on_F1e6OP*6wv zTD!;`?Ttuz;uz9?r76V3nxG@4bGd`A5p?s;qw&#*a#iSpcWW$|U)v6%T2%$=#?|cR z(k4u1=3PR2LnWwV;h9WMVHce4QltbW$!PtIPUK+#i04hin&!ErkIFeN|8NqiFeaV+ z&lfj8JRH~dr{Tt)FuXoA5GS8MikT@9I5apKCsf5?srqQV_jec`tFafawBQOjE(~wK zcpTq;8HP8U_r#`cnK;J&2)4Z#k5elSVGXNPyzt&JTps0(3lnx?iIX`vO2QN0yn6sI zaEit~v>)Evybq7f<%(4;439gTjLA7c7;F>phPQ!O*W4Q~hDbcPGz=fvn}|1_-jDq( z_TokJw&0rlD4ZA_jNQg>#C>1(U>H4))qn5D0copo`f6|dI&vpo6PkvX<{ri&I)|~F zzdtSv3B9!$oJ0FExzDH@CRrmAOZ;eC#fKbxtsz z(Qp92965o%$|T})ULejEr{l7sApFfE6yMVf#^F^v@x1+EIMF>07pHB&qOODg$>NUL z5y6F7yCHo_0Pebqu;-4L%wAE-nRMe}(#|p_{bne-+_4`H*{y*7N_*(tlngUcQxK0% zMr+-(&|*0i2wWis|F}&k@KOR=nn z$uyZr0wW4x`fjK@PLCrrW1+TLzNx8Kg*wwQd4kt;Y@<%HnvF;P89*59>zPJO-BeCP! zY%F!}2%h2|jJLKX<4+o~xTrb_oA#c>KNPsmHZ}wkll}1c)J!bn9D(oNEyFjKh2z=w z$MGxuLwK%p44yL(gHJjq;sj4FRQO#QRMy zRXl!{kc98&$79`xG5GA45d6|F5=Ynv;tA$4_-Sn#Zh~lBo^u4p?&7XF8i|X;;_$J~ z3T&7Vi(TcyFrj|{$3{iqcWDuL;B6#c7ZQo%D?PD&S}yh#CE|w*67Y~g2v++Lf%T0d zap}ZNoVeyVR@{5DVo_}tA>{C%ZBk2wNS_BX^7b%!K@n$ z6U&ATz>cC=MBOhV%S?qxb?7--b7>Fh{8o`NOIQs7A-mD>4NBzpCpS29vLU*nq{`S> zsiQOcvskA40Y|s)Vs3YiVHe)v5((-{$!L#UG)}6Ck?(pTuHTc4s=Ys<+e9Rc^T6!L z)_G{6DEGEM(j09>O?|W2dH(5$ zwmgkycPmnVs)opc8wqI3iLbEcpep+yieNJ@@YzUSBGTU54x`8!Jc5eIPdENB&-bS= z-E}j_jhEHf`39NDFiwK<{5=N+yqv}Imz{vwzSEKO>JP{%{*FK|(gIZ5E}`T1ZlJqG zk6=dbOh!9&8Fklhm`Un8hLV=fKszr~f_WN+n!Q8Bx1Obt+l}u3cjx}!$A01eH3vLi zw8w5+(H^HZsdxW<6i@x1qnNUw9UlAr_67W(hihrvwf_(2YyWlW|9HgGDlzt%g!icg zLb0w~_Vr14duPp&pkMJ9qC3RV++oZCnjJ`1O(Zk$2a|8AothG!CI>~7HGnMtCTZx->E z+L{U1Ek90=Q41$PQi70&azbh2V)~WU*`|f76hxW_y@=SU`MjuG6No{dmBem`xAZ1E zBl`BGHo9kB0o@Z;FPtCsh-RFZ5Nh5h=|zJrgzV)<^w!L;#Qaz{o~*$~;&|OvBI5TT zv14PkPHFVx^m2D?QSn(RzF@M3=RplZ4h>iMwNpMQdKg8vfmPH7RMRZ+x!5s zE8WP5-~A+^Sq7n%T+qY95fnPJ8i`xd$&bmZ6z^va)15^yZpO-#_JB5gZ|Aav%nq@0 ztDd5#GdPZFE5**RIWKM*n?RN2rGwVAY3yaaOOWeg&06;yrxL%#Q6xhx>ykq+7gUld`+1PO1cT!*Qz(0y zgZ2+7vQhPC;LZFhChd_5WqzweU~D*n-4!^KtqxoV>&FzbB3VGh`Z=$dm6eMrce`ek zKNv%9zNkR8NR5TM&wtTmyBLo17R&s(f1R}583>MFq+oI^$9Ecz2b_DBOp!JOqqRMx zcMA<##G||Y&ru9-2D8zv2sB)OL;R=Nlt>|w ztUK1s#3yL78V@T-DyUyD?obFMDm0-Tzq3elZF$ynH^pZ0`=Gcq3x#@4Wyi!$WNT&| z<8q+~xs@f05kC0{?MHt%&z7=c9%)p7_oi*Ex<&!V*AIraoL^+%L>1OFwnDry$4l(h zYel{1@*tQC?r1b14h@J!(9<;rzHGY%<+IOw;B%xH{|ZDM1?04l z6--6D3U&IZ5Ji0EvG3H2n1S&wXzL+GNVGGcUTEu4U7RlTsjWO4)H{_@OUB^dcNG;B zM?i~t5jv>iLv=OnLIFM^$H(3>nNuGH^?WJdF)%sAv`fZ6tRj;H)WSEUGSDZ!{rpoY>H?|2A`qv0QU3tW7 z6zT9iSDVq#aJ@yTpC<7wCS545^%3$O%%)4Gm(m-4`w)lM-4ZU)yF&k2Wg~p_*O^xt zc8mC-*Gb$73uv6DWtWal5I6cd8m0O5dz&rTo_<<(t{QQE%{YGU$y{RctQBDFi>uupuA7#-LTSN3JVHG^KUJ0MuJIU>PUy`mc8_`G--p#26&o-o=~{7czOv z7b6qrZ;YAq7sex3SCF0}Wm|0IVFJ`?+MN1)fV8Q5zcM5;#* zfdA_V(&v2@*>=(y)q91ana{2;Grk(5p3BNeL){d0aFR-0ZwbJzbCAL|HRhPda`?O< zj$C_p33|{cNxl*`GZj@De6gk$|CN^sZ_(OEg#E7z!u7w}cnW845FPF-gr_bg5iNhy zhz(9M{A;^3`D=7e(4|9H%!+Q-)3ztnM8CElCW6OE@>efePP}-~O6*CWMW39VL)_ck zOoTXHq}LqIqkH$M^Op@&6LEf8H;*p{>-P3Y}SaCy=|LajJ&+y@6 zAwMjOca;g^Ihsc_t(bp?x8Gwn(Yo4~oPcaGzw$6X1PorJ7jx@E~ydh$X+vy4A(xR1pIwGSvABZztzwdo*K{`q;UF&aNWi|=f ze~4i`_ zP`k+u75FWrWL&(EOqw?Hmt%yw1x;Xo+)Y9Hlje{I`m34nt7lQSUyY^lY&rC2?Q94c z(qwiT<-n(u4`}Vr^MbTCTjsgUJGARv1UxtuhbD<1!ikK0f#qXo-t#cZ zys3gbeTo@{=v1ViBF|3mokS(gR;T4^uNA#%qdQ{4qpgAV zt{oxLK2PDpP%$ydY&I_yHSwU?fS#fPmmuScJWkUCDJ%sGXw>(V^6QR_*$8;8&&UW_s39ipiK+d*d zg77~is@Z#kAH?BuZu)O1M-kQ@h@|Hybe3E|4cKz#gf{xE*-*FYr{lU&WpDu zk;@OVpa{uL)UCrySbD)l^elcD>c*A9@1Arh_w@qP(>-V=%R@Vwrcn}ME>vBA4U^kV zp(iqnIFxpWKS?w7}A!-TyGn6L3IA+7L207}8s~ao1 zaFw9I;(xf(7&j)o|6Yv`^$7&l5F}t$jP%{&Q{)XNc=%`#5Z;mU6;U;%hVwMFm zU7L)wG%u6C9UR%shW;@5rW|!LaysON?gi~%3m~#ogdCO$s8W0pqJ!^1>QN2GlM`A= z)v6*7i72QlvLX{V%ChZ!2hjBU{o-YB>rs^8v88Z}G5KiPcgvm2uR-)_W2(lgra896 zj%~4-#Hy=fw!n54ySC>O`Ml5tsmyr^{RyQE>O<80WG*L-o3Dp_vt*y@#|ZYn?1%N9 z7g0xJ3W}Y-3oR>u1>=^guqzrKGRtM1DeDzV)Nr#5wf1l}g@aSj@Z@pSv+_|m)3%WP zdp{C>+dHy)Q|>{<0)OVH-3ufWY5`%xap1c}iCz3Y7m?2op>1i#=+r2;r7XXQrZ#MW z%*i4~u^@!H3R@vosEw*mZ-@31OW2?qj%2w~%+2sQFGSslIAZP*O74IWHDUcQl6%tx zi|@Hoo4Gs%RmbVDy4b*R+Bmo+u$Y^XH&T)-%*!IiC<<{_T0G?Oy9RtDkQTG6Usy5y!dCAKEm z2Z?r+Fw&V$l+k)Es%TkG^DFsS(ubc7bC;|pW7l7V1<_xd7g|^&U)49vwEkvNT4yq{ zj}@Zgm5Y!~Up`!Rx(wy30)fBvC#0{}L;gx-sK(ofoe-su>`nd2Scxd)l{6P3eoLSm zSErz=T}{ZFNo0l(sYBlz#Q44AvT*LSl9SWh1twK~u+!Q}@ItT!Rd?S-&5jq*<329; z_2^#cDKljooZI0|Zza6_G6P;Ge1!wDM;V~y8qvc6pzjqy)7kU~U8eR>fqcpj8)DS+!uYhY(vE-7+>&YK}uh9X+2!X+>hfJ~7 zcSg^NFFd{;)qv#Vsi zjUl-7mBWb939{o|J+sNHM9{lSn;I*t0Ctgg5PLQlYPbw5uPiB~HTeVc;ENcRCekoC z+RJ>>;m&0V>&cU^*Q1gMIW#FL667QDP@n2NR&wjnKghQE2D^H{!my8m(w; zLCXg(z^>)r1P8YSG5PQ6k+ztkeC_w6R{ItZPIBh>IXU8e^OMoc>D{o*N`d-(J{kSF z|B@jRx{;N`SgA& zn3Pt|W3%=bS{Pf0W@s*8x|hEur*~SRF;*lsuWdCPSGJ|TaQP5hu5Rb@{$?@qdcV6_p-PJ{A(q$bX?|4vd9ax4qq?dSG2@zlgtIm+nCBk*;b1(S{EpdU%P?7NCirTQD<8{1(!s&!K;cYHZi34CvVS95w}uWmdzLKlObx-r=_&ww;E5&WEoW|XkQ$M54e}+(_U>%x~ zKY{5~_d-o0>9F5doz%QMNIFhz;XFJeP&>aBZL435PDverhS6iF=VAuB`eZ$rT&e}{ zq){@cdo|p+&suiWZ{d7iAxL_G4CyIz3WBOufUfishPUbnQXXdt`%f5>I|G}UU(9VV zoPAwzm46f}`5`Fg?PccTuUSavyBm4UUzO?S<^_2siy)pi4ff9SBoB3Z!|ZLY;C?wA z*{5_M>xyQ0k)DFc@9yCGh$pE2kPHdN&D=Tv9YW)z1!jeM==HI?;_A0kfT;FB^thQw z^HVoEx_BB%h606DKc@9SIQ;GJAf;W;Fh7>8MovEs zP@dWfG%xz1_|zLf&i@k7&fcpazN&#VZy#VH>)ykYyXB~%ZXzmD=_Q3Jqhw5IIgDPJ z3N_1jpd|UT@MO*&xG84|w{>s8`Rq?9{2>c2&zB&Dz}@JwK{?rds~$YxeuX_T6R4A+ zcbLg^G|1{!Fzs!B&=Ivb^rc+^o;v2kDrZBcdn$pNZD*m1Y5kx+QytA1`UG8P{Nd)$ z8O#8&2$Ia|&|QUoCS^h&nrg1(WNMQ(2LEvq=vjF43S57 ze}R_+@&d~VzRc5O6WO8cO{g~F6-3ykz~*Px$m#JKYVfrUEDfw8m+eXiA37U7Y03jb zhk58$nlzkGQzlK1ib>J35rN{4K(3D|prxA8OyT9raNzMDxY4v1U7t}Y$c-J#IE^*3 zeB<(+SIjkBFlmE#S#5u1!0ovdMGvJM-3tzW?ZkPba#^jMW8 z??BKjkD?tnqdO{7*dv`s$gc&KUBy->gxA&Wgf^XS@p6WM7qht=+QMnK< zIi0e!${GVtWJqwZYeywF9az>l0fp~2hQHs{z%^ee_E>U@nLoRhG^rh78iq$K#bpvq zuXG&BsA^+=1T2Eno0|c)522zLOW@kw7&K-4R@7Pi9bC@)p-W4L(R%hMRk|sY8CxO+ z*$1jY-AkP+ihhRLoQL765~l!_pNDEyK)q{&QpqAIpHc? zn(u_3WK3tLPMOTggdJht+Rj7isb|38p)aHdO$SC>n<;x02*+m0Q-5_IiMJ|hlUsV_ zsXdY%$Pz7~atPMc((pHxJWq5VkRc{bYB@P$b@*?`t}TB5Q8^618sP;@fK z5w1i6>K|31TGSV@E+*mNG{+If=|nL*MHXn9et-c=$xYg+xB`cHA+uq zOM8yP`{grP$+r`!qjI6lZQpv>c-Nmw+!Dq4j1=JXlxSuzmxDzMPod9ycc3ndc#!=Q z0`iOrTkGA7F3?|4&O!l|FzXNqLUPf8o734@)6LnckaW0pb`xy*@R##V&87mRW>Cux zb)olR6eKhoP=dhc%*1Oh=xXGAs{HW;YQ=9)iuo9YM9UT-dn;#(ce$6eDN&#@3I<3U zkH@6;n0jcsb%l|;JPB!}O{Sb8%h5@V4AS_pDs^phENHYQlFs@GFk@i=#mWDW{ip=h z{-T|kK6L^$WZs8z2J_Imk_=|0N)wra_A$=8*RY#b-X-_v=b-JaIWTkSPv+1kW%kOC zP*C6-Bdd%$G*_~ajk~=K((i`zk~==qQ_pXpeXsY>69;IzX|O@)yMBO9RliSv9{t68 z)i+OgD5{9g$lsA#wQdZ8}S$h`#o5B40syF>zJxEnzuyj);5kkT%iw5^j*q5XxBB z6UJYT5Njsu5k4L~`t{i+B1=YIlq``>cNXT+GT&rGd6rX%ft%lnx+@2Hbz?O}j~zbn zVxAtPovswpH)a{puUziX=Er6cuR}{{`OPY#&=y@$;y6X3cXf<#u;o2bJ$#ZFKWa)` zFC5QrEk8jMSz1J2n_+NwDYy5190y7V6VZ=*-vq;JuAo$<-Du_1>&*5)HH>q_JEo=C zfPI(w1$@I9uzIx(O}}^x7SHC9cD1>Pm+*?QJ9!pW(2JpW1HsHXQbO9}$DnEIMd_)| zVs;1{$WKAh9A8uxT`03clXWXePyb2m^!pL$-01{V(o%}hVJBv(MlGZJD;KStei8hINIL(7hK&ideEk|a<=H)YoaAO=;YUl_chw@^;|J#mkCWZP z4*d~Ad+0tfV~m!?AG+G&Wrn}7-DI3-!OB9j*LKDhMd$7id+!T{Fg2InU$o9bOHq%Q z`CXRZa1`t_h=MtP6?K1r-*bk9iU)R3))Gf0Q75 zp3oEB6Pu3ct6BVBR4Ozh4C#`sPiV6-&xx$XWBKE5&Jd>U`$g1hKBlj?+7LmX$B53K zI!VWliKg)x9^H29DlLvJ;^1xQ;|S+-Q|OV_0b%*rHMH9V zQ^L3ZA5Z4Y82;7UR>ZaFTXfN#TSCdE9NNiGnWk6%5C(*15X%pQ63Fmj)064%gg0NB z3lBWgCL%Nx=xo6;f_{=OY#CfZ$Vl!bp8UH(2dI9hUp+FW`*#Ks;*i_KjRAQ+^{$s* zS5-k=qn6RDO0{^OrN+_)N|}V$o=jS`PmP~FzL;M7Z9LzxTAgz)squq9{vmi}i|7!g zPrRS6yNRr~VtQn5EAc%ei+F9KL-?OgCejytZ1DElL0jGKAiC>i`HC6~g+Y0D=`sK6 z=u$xl?XvGK@7i-7A=1cfd@FI8U<@YnTkF($OQa$i`3jTxCmoIu9Mei?w^BG zO6|{uwg3wSmfaUr(7N$+4#jK7#euGq89Sm*4a^L99{Yz`9*s#-3it zWhRUEQ?|zW$Y`n{oIEJU!nJA+!WLedAWDD|anOjfqAjfx%RaV-$5@ z?`fE(-A%eKT|n~x`mlS74XN50YAE{sd^8eRCC-iTC)W=@B-8$QQa&!7us}|S{qF8Y zirW@5{#&A`ISay&y8B1a$&jG_9#dows7+?GP2|z;hwkLlgWJG$`vu1KnkkjtGm$F0 z^a({aC86&LFBpf&HBkL*EA`{}4}O=|FseutBl*YEDD%5}*bP?q;oxHytc$6tjGp2|9gK9mIxTN%Md~#yE~Ev*qsSXN);oNFIdH_jSxF{u=aq*A~>Vc{9w9 zYh`8*%|Ofl4T%3~O+oz59dLL1T!?nqj>dis6C72D6i9fNlLyt;!N4jVsOwfhuJ+eS z<6o)h&yy3RzbfbANI6fo_e#O@)Zfgy&)=A1KT1)E$*}m*pZ(~}(s|Gv7Y#CD{$LGB zWQ_&KFPt--3H;tgj@_jOm$%JEi>xisXOmjN<-DA`N!UL`K9A^OVbAYwlRZ$%C4^SG z7mg&+-A0q>XunV*R)%fjYpf&4gT=zG@8^h5yMkzyRZnPRRhFk@{h5|On$~#d@#>~e z=St|4&(dg(b|vB>T|`Jf_({lr=_f{4_0uJt>U@iWOnTY7nS^#1x8|+>Lg?viBsO23 z$j=x(Bg~XCr*|)WODwcoOxVbc=Uq=<-_$vIpy`>ep2$2tqTya<6Mf7lgMQ|*l6HSt zC-e%e;WfTBpv&)96ZfjW^QJF(LhBi*^6v#uF_^Ud`^0hg~R#x9l!uaD23$;20 z(O8WnVQ<88V)ONMV(?fU5%N-vwtgH%WZRk0E>ERJ{%QU6?nXm8Jx-Bs3T@RQB zI-_p!%xW|7_v>W(*a;osv7>Ut)t5holXSNbbILE!N|w5O_11FQef=le!%>!A^F>4) zTQ1A@e?5j6lAvi5;svd8Vm6U1bCKBHq|84T(?jRQ#PCG9e`#NJb$+T^m+;%U55j99 z2k)`>XWHNP6mP=IF(MnyKtgtLzlC+%RC-T_ z0Wr^Js7dLv8ox2-m+%Hphrgdv6%}sn<7HpIO>CWHMZC(HVj@k z=Uwb5oQ$W^n_RBaA0Is> z4)weyn6C$DpMC>cuE<;%$nBx0tA8hkqSAlK_eoQc>Q`XG_?w0R=OfEm_ZDbC(I z5xp>uM#>S{Oy^>Za9-OU2e)@=#ifTYQ*RG*UAydR1$_?l&mks06<4dh9EkY;W zE1>6%Cj~QJB_Sv4`>0dxwBSOqE^J#JjI5qdrid0#HgMMjD$wB;%89gt2U`K+wDZvq z`3A=P(o9C*VKWr}FASY|Tn$|q$J=-9i}sRIM2YU4+nqD0h-3+6E950h){rf<3MDPl zriD^kES2t@+nqDghD4&2l0*unLL$UF|IYo~KknRF&Uv2S^ZlOvhuQiqaQ~7%tZVO! zeb%Jmna13AGo9d+vtP0Jgf9#WNQN0{lVER(H*Dc4F)|;kD-I7_##_EyP_L@&DC-&O z)X2{O*fse!v|Vh5SDX%o+7@SZS17RjKa<6G74|YmZrF>aM*kF4 zDWv0%O5NCMVFoj~LW`2%<={o7LcH`E32WSQ;g3KySZJpKkF<4Q4L1|^%RMRRHCRM0 zD_Kq{?g)ka`zbJCi!8LONrZD|`Q!Ifn_;oN595AJ3R6q3;CpEqOyI&_*v{r5<7_z_ zi6`78^o`?)KYmw$LD60iarY(Aky8>COmYCNUml_QOjVJ}y_ulM<{@FZbOw;TBSNQc zY$i0NVgS)y%{!ygfpp(Y0?U&jdXv^pwCo84o@R>?xxJ0|kX%G7WJ-hIgYx`d?m1AI z6OGnOMyw2$6unt_7wp$tK<7vUWd2GGt>~?zYhMnd zn`>-P`DA_IxrjTi8wEZ#C4-Wt807amP&nh263RNb5a~{yO zQ9_?9(yksLKA6jj-03I0`3n)@eUc(p6dCcAJ@QfU8x#KC)yDimhjwsDI~%-wB+38K zHVZ0zYQ`V#JSF{Hu934_O!3lh%kdc1iNDlUk^XNlz_1VgWQS@nRygko-HyG%N-H+t z=-ygVQQ`vgmz)E&4^#-6kpeZz_&#%?+a8Y1_=$rpU9gwX7n&6&K#gvM)wnqI2-kyt~|#vC#$1z zfVdwY?dz`SH}rtt?SjPXkk{J>+B z%->lp7@Y5gmv{EUo!y2^`}-K^vi~DIzcvJ?8s25Je8X|mmQ+|ZWj~`*_LXUKJqG($ zX2C!^L+JJ^Pds~iB=moL6j#c$lB}Z)`C1r&?@d{WZ&+W3pA^q=!*d?wbH66&c}Nq! zaOlJaDiGG?K6gse=lrJI@8FJ?7xCFTIh?)yIkZ2;Ip}Zq!5`}!V715)Cr>^Or`$G! zlNIE!=fPMka%hAZ-w#t@atP--WN@m@3oJ_CD}FIW8E)thl3uq;V3vd|YVPL0Pdov?E2y(l(%$0bM**x{eS(n-&&NqF$8cUo z1b%LQjC7i4g~J&DpHC_v&s~ZTKYn@}HjT?te&!Up68-6}UYv5r_L7g$~!xvd)};&+POqyyv4cHIl|-<=>Y<$*G}O?pX(Ze>j93 zmv+IwCOJ};O8Mlbzcys}yI8C~IlJP;lq=-YN&(yBaSjd+3I!#m_pmtr3jF$f5@kLE z(ue9J=@)^<{N}hbV8!qRexY_ZXrKL*jvsx7);4$Y3>puDS2LVxu~sJ?m{>vwsdS@F zuG-+m((h=9%k%8}K0s%WtMli7lH-3`77Bjei9iig52N%)WymYB9kni$<~L~p)UCCJ z4(pFVtIckK8NE|Lc|VVLqf8Nrt9H|)HkZ(x_&~a;HjhpVGDI7cHTY{v-04ZP9q5cF zS5UHj8*zK@HNZ<4=Uv*MB=SBa=GFBNgSw>*Dn7d!tq6T5yr7r}4Dy16_V@pxkmD{y z%}O0ncx?hG)%XK`_fWv#cNyrl4kuE>FY+=+bwwsfp5MC3g%~7N_?x4$!TazuTB0fk z=}z0p$lDM?kv02ng|C*@8&#NB*vIj;1Ki-&lpiqK7O?!wYFyTO%izr;)*a?()rNrlZ zIrxTcB80ouacaFbnc$(vbZKmbht!qfhvmP-&H+*whD%`$&I|F&>w*{*PZIq4s6}n6 zbQilUt7Hz|5#T|+S`2GWk{fn*!bMUO*`1I3p}gGYK9P+=8F%dhj-0yi<_T6v0Q`*El5i9QJsWgTt>chx@DwVCzy-_+Q8l zd`#^D+~-$-8^A#iqSJJxBu#VqPwhkJ}~ z;=+JwWYo}d{LOhiZWO3+j;oU}W;74qRGdM94H}f;@mhF%s2VaJiHxyU2UA(fz@sOo zn~0?x2u6Ebme?KmaAdp6&1FQOZdN^c202W)ER8HG96Z2 zjK-mI)>wVRBhQ`g~r1QOhW_$RY&U^o^h^bS!d;xZ!x?rUYnN7(kc&r!8{o zkU=k8Hw#y{^?;*>onXZM6|xC2CNlL5L?3dLQ1+(_AnC+okSEoHyf&@??~~?%&%568 z_}*c(N6T`sy4eINY2HTtb_qz~`whZyS2r)Nv>ABm45Bo*01&=YS45~u@W1Qw(a4|` z@yD`?PW)O2gj~HUXcA4t`29wiJ!+zvZ;qpC=W<~2XdPjtpAI$|8HnTyc#cOSmLdM_ zEkgCHF5uU$IuQQM2gGpssC>;bG*)gZN^eM`m*m#+u7O>+){q$D>MUh>WP{)s=Xiyf5`4@H{im)euezSpa(#4e?&}He9CW zz>dr?CkMmU;*pMZjKskNrhdBtIk$B-w)-Q8^`&Ow(oz>DQoRSia&e<-4}HepuS!sR z2RJ@6-;ZJkXW~PgdqvJDkF4f$1ZHJY?AgU5WZ03tr0gXr!F=u8SiT?@N3@NQH{(Un z@OKt8{I16)-q=em__rSSHvWZX7L%y$Z@8INw<=N=-($QSg!pUXb*!`RCsViAAD1nj zj~7*!!3Sj(;`~`#Sg)}U?kOh)mD&;cLx7{(J87Gh^B zHE82?g7K4)X4)Muz&7^?IImrqohy@6akyy_wTdXhWpS6G<)#m?p(2~KeDD@myyCnb z`lsQU3x&+>$BQT_TO(?B>nKy$X^Ou?GfMC#1+O(aP5MPnWCv1$SkFKeXne?yd42tJ zML>Evjt#J7giBs9N-OT--ucDwv?2!qSi2EQ7Ji2YkJn<4$QJDL&>M=5g>p{!Ca$mZ zm(jkbNGcgzVRpAn!@KggU~JWRVw8lR4;NEs~=gl{-Y z9^W?+FUrz^?S!4V&g7B zSho!H_?3X2zlz|6>|Ca$FkbM|${fCWLQzM5zJk*=XR^;8t;ef3E?|jTTiDUGf;HNG zmzk8a8V?-0PR`sP;Pm9#4tSRnBJXJRgSm^-@HLy+__Ch|JXODqvQ2k^Nt;L}FEJJW zt-K2BZ*gnt`@e9t&0ccP)@bp!@gRI>btj$|7md4{%5X=31nk;e!jxSmneUEQ;H0Z} zp&LZ_>(d4(^STr#eV2yzn>(PuN}4h|`2fEDn~hV>6_a!O!^Erm#$d;cQ+Uw>ed>Y4 zbsR9+pUnPMEY@;djg`u>$SbcEaeep*eBh=Ar}+nwVcv#tu3RL>lhk3qk_9Y2azX6l z`HsxjJb(*!>=2)ReunAbGGQAQ$WlX7XW{LUF4U@X((sXyJ2dZ(B;C(H#?-^uC|}L_6MQ=do#+VYrv!2 zFF?mlPUQ9|zC6y)fUleFNYGqwV5OWQ|KXDYu-3d2{l1{c-+jg%-CunTY!?}cLh2;Z z{XL(7;5Uu1?GAAMTL{pJ+KO^)(m?g|E2v%TCVl+W9njQvlh`X&40Ia55J4gHklKz< zKvrX%-nQm!x%|*iR3oDy`egeSeJGj?4Dxq^=7pDN;>TiOF*a7d_SsHif08mktw&B| zW-vP2dATXy;ova1SD=OTq-N09PF|!7b)12O><+YdXFST@wUgJo*Av}NJ3_R}4D#g6 z^FghKH0{`w11>h2pqszz%cJ`YX|)wRLTqXdu4hjmcD_gla}LX(11|r-ALG|xQAh&) zc>Oh@!^#(^JHgV2dO6L2g7p*=fV!ApMye)5T25b^R5_*!MiPdxq% zt>p5szTfMh#Zy~6XQ2W6)BGEL-YiSa@qI%6Tl)qYHhjZz6aJFC|0Jm`h-8(P_hE;J z8f4p`Belg(5^ngt-$_m5Iqo#c#L@4&v2lMK`FG2>U}g9UL0gp?Yh=!?$-<=B;`K2w zL^q9Xyqt&^qDCxXJ%g;7cN!jhc@Q59)xlC0T~Ir2GB%M*#|~3MnOKEr_U0@E-z7|- za{Iz7ZY^}gEz9Kb%DIIw0toS9zd`X-p*GuWvk4!X5Qpj2xmc}Kmwo2D8BRHN6ei(s zPFAzHKJ)JFpC@>^wvIoV-A; zJQIukeri(1C&X~(zzlr)jUz78^@XQyreII|D-dE8Hn>}fikW&E&UqfrdU~89kLZ+f zndby}a+w~iSoRgVHik0GrXFA>JgS0TPrBiAnJ45vXNW_lW|1CM^~{sbztFW}7;f5m z6KlUwV&CXlz(X>T3H%Y?YP#2tk zG!z1t5}3Dp6;A2@%bXdWPTq~7;FG7Sa2v;%m5g}FoRvm6?buH7L$VjYNs*>v@3lGA z|69yVdcX?QziZ)O#R}*v_9kPiTJa~BtuQ^-7cZMtOcrXqfEiXD%;C3bc!QKZDgCe+ zt{j`s`Kc42gi0G58QkEI`#!AYWTWJl#Y z=8$y_-uh`b`8?d7y%zLMaADpVe0feC^tC#KFIq=p@w7>-e9RUYIjIOfy}&tA-_D2j zs)}s>hEOE-?)uq2$kIJ9u}u1M^~-d+)!M!1ralNhHX@=`+@lg2bs< zL#$2lkJZ7uYd*k}fr(hxk@K49so`pw*UXNI-vk|1Vtg&5L2Rv7ge|!|+61o+ICbt7 zW{k>&mpJ}NUd&9ffnP0b6c}LoxD@^`&J%m~=VQO!imZj>2os|%g-^$whM#l0;Gdog zaOR1HI8gTmWY^5W(^TifN2(^I;4{nEzHP%%-;y9co=ZlL^}>RrlT6H)Y}`itCc^-P zwq{kZ^R5iJGT=U5F>C@qys?L`Oc&t`b@QR}j2KLWX|cMcdTanUqcQ$@4?e$lIk~;) zBTW7LhH*GOikCPZz(WHP&}d*C6r1!j(o?G8#ZA|s-EM!}-TFz8*HrH}luPSoe z0&d-L=Ku~ntBYSaltME!5f(%PT)&;iUecb26TY5?ufts_Te$}~!+0)ShZ;x?cN=6} zRDcWyK7*Q&XF&J(byPd+Dw4OnfU@glME1YZfc64Ou)Qr6OvrkU9+pV+zdmXJyPg_| z5(AbZ<4Z=Or!VX1Vr5J8@#=llQux=Au}Us~dQejIpYAze`>k2{Q234b-8GLs7-@y3 z{#Sx}g2TYq-&aA`d>xTO0=vqVvI{Muh_1|_zOimIp ze0~l}au1m;9ZB*^iq8;^F%OC4W^Haiq%Qg$&|QuV;|Q%y<47i;mx%L~;or!fj@HMW za%`&d0AU*^@-v=SBAF?&{ItM)pggw%TnxS%a9bKg%0h{()_x67;0)HIndiLJsB4C@$Fz3>);J zXG(gYC3q$=SMhf_bKC{_IxQxy3C55|au%(sQBS~QX+VC$U!e0QnjV=Q2c%6a(1a*e zR=MjSwLkP3e*8_6-FIOR^slId@6TIcr{h1!Q(M-t_f2kKBSkf~z$*dXNt%hvxU7kp z-!sxqen2eu#2QEGrV6gOP9ZO6)Wczom!xNiJtcjBn`Pi_!fC5ku}#~eq4cbDC@_A3 z?J|nU#w7w~O-lvSaN)1huS?sp?Sn_y=&l@=-M@f6z*B=KvLx8_9g1XEc0c@aIt|9n z;lNV;f1uCTzu5kbHuj#DgAZ+SfQyJyW=!udUW>XQEM5r@dGx?|T?Z<+#GNg_y&Lz$ z&7}M`oq;`S9HZRg6;tHAmpLemWgdnqvZ^r?;k}GuSX$~XXq&!(^N}~JBngA%(QR{t3&beS%IYR_swOe{CG=NNp2kVo$&O zu*K{oMy_J$64}70_4$yc3F_3B|CYkypS3V!VgY9A?I_l2Hl=Y9&kECninVFDdlHjt?C;5d4`Bl7)4}Vt1k1;Xal*h zb2sySvk%UH{gCON@&%4mNeJG|FBNQ4<=iSb6W$oi#7c#J@S~Fr{*xHVU$4e8xhvCf zY0p9!Se6H|UI6L;vIM_;&`4hQTZs(~Bj5_dS8)9~6;|nw1luU^WKNX!!fQRd;UBdL zuyn~Syh~^UgWNtbPZOhI2=ay(MLDF6V+-8gE6YS3ISjYX1kE=y7B z^$r|>HiYa=7!m|K%fKy#@tiA##S@OPtf<~RMP~N;8-r0T&9@Oz9`_I$}raJb+ zMaoflB>4!F92f&lBr@=bUniXGy0H3%d#~#dg#Gh*17&|3%m{tD- zR!(DJOUZRS|HOReYS&|2dQpM&(9R*{oHAgq=31y8JqO-y)W=J89>S-ox@^LvQ6_ZJ zc08S32=@)&#@%a|;*~lMOh)Meyl%>E?8RlsF4=MYgG~=$dXpVwtS7*td71o6u?{Gw z{VsT3a+#Li&?|JmLK2TNQh@Ap6F&R+78tTQNB^T=Av;@yl#H{`(wnh7OD7fnPE`eB zcKH`D8yrDTV(bZ-U(s||Rx%xY;yvxeJ|x~&TtFrr%h28@`XJ|vGJj0W%}D!iK}SwW zh*WPb2VoAwLVtcIupZb9wwm{Vox-aiSRw}Ciz*_c>_fs8ZjMCljG5@q!w;adqL4N= zC?fujR06k+C&1Bre?UaNCZVfwl{oq#7Mz{1hLD%IDSSq+5R#i85=X5H>7Zk+gpHTR zEGkhEMO~HxQqQzSCF@=z#|ev&k17oq{qMwHPT%=xNEzL1ljhHSmxQR;H2U(*NU&l- zJMf-108T2+0bznX^md&)=#&{jFM@-Sl}Qeo=$uS%eiJ4flJg+a=YOHM9hKy-aLPu} z6{m@--J?iW=@I?4UY?HiTZ}ySeI>d_PolQJG}1rS4#I1DQ5V z%_-!T;~VvV$iCVr^4y;&+9dGtAWU3x*!qJz5VEys!;#k{z zuzE{1zE)_8`^%EyRpk!+CbJy3q;^1)eL2w1-GuVHIhAsgH^#QtzT#mG7xsFu6SS^B zL*g(W>elP4(8K#f#nN^)O4fKaxj5V(TX4DmGrrlP;#s{o`i1~MKmLX+Y38^Kt*4+> zx`KG%tSQwH$Uy&lzp+cvCH(5Mkd!pAWPHY|$?(Z`)QLCBY-QaMyt~qza^HDNoHdQ> zdoO>9I!G=K`VG6C z{MfVqeDQ(VTb- z=Cr>AW#sscOqiVl3&!0^^)EIs+XUh8EN*6<{zE2yy(^gL;t1s*USQ8YsKJ$mPngMz zCCS_ewq$1Fb9`of7R(>WhB{4u$pdu;R9uM%`OQ(52`rsS+3=1ti@Dx>nij_pXc>c2 zYSXA&&(oo*zE4G{_B9ysL4oayk){?jLS`s=8k<+ec_SXXQ}N_(d~SFpE=VV#aKb_8 zUFC=OE~>#-5_G8-I0u%GOXJs@WvNRm(#bW75wKEEmnl6bgufQ5vb|56m}6(9n94>C zoOUG?Z_JWofB5@grK<+G_i;X!|F9aHNS}cYYiGcbEN}5OyAk;FGvdyj18b&sOnjzA zhixbefxDGy{MU34E3D&YtJMfL!de?{-tEqQ)mul+e98TPLpL${twvU49>zh$S4L7M z0@8`gp-#gfPV`HF=L2YRUyKaZYVe!M-y&klyME(kSCVm{Nel!+W0tpZKJ~;IK)I9Z z>|8r5e1G^NG>fjqIQlNuZBeCGTYRtB`tcFzZSjd*-mOY?+fT=qV~eSYU5?PsUW12Mc97vQ*!i97;HRwfmM6(2mjQ5Bz|yvEgU(J0~gGAK=u?!QyJ!Ij3dsZQZo?Z5~4)DXj084Fo*(OK5P zXELR3ZAJaOrA6Dg@8WAJc$jcZGs0^XtJ%| zZtTuN6Kd9?F|6(L5563iVE@ol$(+X@oo<~|qSC6G8H**mSQoSD)UTaVYy)tmRIJWG z#o&94yx&4f8R?SyaIqkIBpXiHOHy2Ym(~0|3-37Dh|~8hBHf60xL)ZJ`Ovu)yy!CE zKjE?#W;_3(4bmU!i&J93o8~BxH(?DbIq{OnKB6sp!S!?~gZYN=qylIlowE65aN zu8N`irTzi@<{xdY*a$p>jz#nY{hj+;Hugxz*yVQ00t>uG2?XoMOVD^pPtFxRi-tYrG z`Y;yCg*M%t>%uMIPy`so=&|<|1L*Xya#1F!AaXy1uv_&C4}(JU7#VSoSR)>;Wy{oy`Vd zV?2)f66Hke&F$$+QwkhcgEjQn)cM|Ie}*5uF{U>w}9onEMk0-I=>{!lP1;%BDV)R zeAOr(NZX|*qSno$eA>t!;SV&+eezI}q! zzH)nXX_AohmPAWi9O#}BPr`2cdXQFWLErO#4hH;BgVkwE>8{JMXuFYyX!bEB^m>UU zntAREs24m%vsQjbRjVEV>$f$;e=S`cKjb-Dp{au^f7Q`zM|9}dN=l-Q=VFMjbE=U8 zKN0=-5Qa`ynes>6VhI1~9;j>T2H;R^d7ojyXD7wDl9Q~rCn`pG# zc&l_qA6-{45fM8ihsv;gzbXj=i&xSI#C<{|U=OTcmGb;Gw$sM_`RMii zOPu>iigJ^+WHr_V;Ldz5)93YFARPU~B!G6NcO;5zzT1q)GpDQ4l`-pe?py9+;>ugX&5Ryej;5w0I{VDp!4 zfQj2@Q8Ez)u=8{$>~$m9IN54U^jWYeD-edGk0E)g1?OlnYhMi>c)v>VlN!V)DS#My!3X z9-orWg%5Z?$#xB67^lZDp&whZF7Gf`k5<907s|!EXELP2VGpe0ct%{+H5E!c8G@U5 z6=co%WpIZ5KAfhxglSSJ#ppmevt-{Ycv3+F`W)6{pQ+NM(n@X(`eIn{jk8N^G#V9)61Z2tm$7OZD(IE$Kfz!5Lz*ajHm<-h*w-cenm_{KnSu+L&WgJ5; z=Thm+JJ0Ej`o`dpdI2))JA%M3u6DRdRg@gN2$}ZigZfqSq750U!~~TDrS9`?ybNq zI0t4kLc*s{18klugC4`{MlkC8rcIbMg@CGm{7`t=vOZs^4;?(rjX6XZpEPf76WUvz*gc%x8iqcqA5 z`$@>1I6|oX>qJ?8KH#>dBEQ{?=Iu8gqfZHcBiFHwM21T`aU}K;`uuSX0K9%8+$$ZK zeT)R1QGLSSoQU$kz$jf2uEg&R86+B(sq;n-=AqMrhN2(ul|=lb?cn=?7eK}4HNKH5 zOaABdi&4I+OwGS{8m{GB^RAoKs2`lW(9ii9q&(9Y*>fIbsw&3dPdVv%cq+xPe(uPAxaZSBpQBZgVWjn4mpm8>!AZFBWhHksI7T zO&i`fK8;6JSCLj%L&?a_hTx}l)A@$gu6aSvY)iB!NK5mJZB&apWdC! zT+RClJr=LU*=tK+#^DgWZIr|PqAQU6t;;%3t%sTX6}al7Exa=)lm+wD@vk)zPW_-( z+|nq5_bM0QSz%Y;iC0!oJN_Xay_*U@$&A7iKMvxi?q*UyuO5$Yx(9te-4@(?AwiuG z{lZVr{bF`rS7J0CsKYi5YAhT$YmCb|kK^IiqtN147`ao` z5T{IOuh5{p;N07~RGZ{R=sL9tYoZ&BSK~2U`*1yJ82kn1)mSpCZXCwmA<7i1Bum{c zIf#8e>fnPxTG+@m7cLH_$rTHBDqa?+rrnF zS`c305~`&yq1)DHK{*OdlO$z^sU;V9dT9^*fK#E-E|_`I9MsN_++KF&TtGQn>I@ z)ivPswg#-LIsnRfPlN@2IY=>a8ZkAh9WCjPBvzlQCH~!NBLe5^@efbtp{>Ia!pYuS zh=D1sV4Iy2o#Ayum@bg!-?*VFIwA@JzFXw@x`7By{E>wQ56X(BOAPVs%|8D zzHs?44*5NCh+;24Ng`hef53a8Q>mWChpJ=+B_)AjJhRp;^dnjw68 z?>L^&(Fo-YL-G3$Da^$y56MX`+3>^GB)D*W7?)`;BC94t$1&qGl<`PZG(NV$ zomwd^h7aD(!&!~yBx~J@B6pX;4pUP${iQEl%ibb0=I7yhqe||c*Z|)T#gcr!9rG=z zkMEJo;y21Sm@EDsR8NsAJLPU3taE)0r{H9murC9`mGMLzuUoO7hM=aOFk zB5=(rZR+yL3-E(b*EVhH=)3@o zUH_8ihdUYfiC3X#B*F+VTV;HsT^{VIXlk6 zH@&Ky7a|dtGKXjpfyW*xTE(q{vFBgw5LCQ#UT@uCqbyB4gx{gDAk2@9JYbr6Tw2Mr=IvtvxzX114D-~O2PKU~u z^vP4{517hyeaiSx7}fi*9y^7U!f-cx9O5M+dHc`9{_Hed_q7>TZT6(bB~4hTuBTX0 zEr;V(sIavo_PBDJBx@~bg>PnD!8dNJP?XahQK_*ICUV@QsdAs7!dNNv={$)utMA~C z(oyiyr#krZ)NAsfMy|ldClhYASqF#TO{M-Ei4`R6_(xW6okV>e%YhS|0$@z?d06wI8N8XBnG}LvWLxmeoTO+Jbbxf2K={sF~$ip(C&yH73XP1US8qKj^BDs z{#a>E&6fF4*K7aKAFW4Rpx3w*x?w!7eZT}|2PqH_~DH^8*5@*HWuI_b4Hm(pG zY`nneJgs5geRG1*6K;^@6%X*;6SoANW(3~eaUC!HxpK6t3c9IsLcPd_jNM(s>>(_~n) z)Clh?jf7S^(@1YO?%E#N!rVLgNWAYxI1VX!#vHN_!S~N-!tIh*1V5JrF}s6I*|$eu z!^o6R%xCXX{H;P6vzr#O&Tq_dQlc%jHA;#7b%w@+pFOCAicsi&ppHDV*_CMtcVI21 z3NRvWVn?0Hl*E$;xUQZLmyVfJW!=-Lvo>n@dT}&aa?+3*;W!`%4vgTTwD+X8K_A(3 zeJ(Y;FGDPl7eZqtK6`eH73*vAj*L!orslYJ!6n0b_(oC*+_(F!_~u$wxMpb;+*9R? z)0H-}Cz6KAQ==9zFPdfOst6|8O_$aFH~t!5@34J^TSW*guo8wT#&mXE{kxlR(UnWr76i2aXx;i^x{Zc$mR%4r5ZG8W< z9A((Fgk3rRA`HVvU`iydbP-NIXaIvlSHQpR z!?58@1>AY080&4Wt4LS)f-~f{K$WPgc=NC=HrXvhCC6Um)@2{zG{s7o7F8O0&ES@&Wg8Kb;DJ!h}#GTixP-~=@lqwlu z9_Lk%J$E|9K5ZLFiScfmZ6cWRiom+#C&zXy{c|Qph&0$f`3wUR(8Gbst7*6oo3Df2~viXZc z@M`B^hFv5Qu+j}oL{Xl&?VK_@UrS6{x8AF0mA^*z8*0PaTUA`9^%_ixdk5Eq+QOvM zA7Gr8j}~3z&5Ay_zUZMi$Q?n0Tszh*h06%<^}`KW?eMkU zb?p6f4mrqEg}T26@j{(SSQ>c`vcd1kj`-J5al&dCJoFx^#V#YZ#=l2hZNA8Ge=xDE zrj{o^T~ah{vYzO8Q8CEM`wtEG+JO2}S9DzYB5|OtKa)12TNbiwKW zcs*Lv(Cfl9puTAsrT(@@cF_w^ssDQ9S^pF@9oG~62-M+EzbB%hizbSY z0s(qm&5%)vF}k~@mY7*IiniWNMe$^Zqk~~Op=fvo`LC-+`U9CQlYbU}TqnUy-#8y@{a6fx95u;VhPlkIf(kO^RUm_FETCq)0=8YH z23@Zi;kc)Bu$LhTn+8TnWtTWyUiXr*KC~2OUpN7)cPzl{TP^(Y!VvlJ=|3@WGJwN! zJF)+gP9|lxA3Qs%EgrM@PmnoB86L>@#KO|4IQ?ZKxn@#5x%P-B{JsAUIdW<(-0{7Q zlya58?GLBpoL%PF<9iI0ao)wOTXh7UT<3$|dF{bh9<0JEtGmd$u}!$SD?_~P)-O`R z_8AkmPZCOymeAmbSZr*w1cncvVm@qK0uOu^k(c)zXZ&WGL50;-%q=@ZJP&%n5+1v-`Ipx9SKmfHeE0|5!cYzO&)kU)l75KjI57Ru; zI%4bXVvw^j9_S^>ibmge(^qZ*db?LWPwtWqZ)>R@y>;SmbnDbt;kEtk#Og*8qy{ZV z(;sx8yjo|%?s*3BGS3DixP1aDQg!IR75BlC1PhStT~7qmtAb~NXTeFC60l`T7Cmoh zF)FQyN2j>_^Zp?{{?z&s;3?qoT#}NJljm`e_aTK54HfyqnI?UaGh5K|b5DV>vOieXqby3h&;kys=m-aD4)9o$=QOFE3LX?E5<5>cgV+0_iR9x^ zM0m$uurte)P|^|t_slVRQD7`Oye<&k#7W4tjO)L+al91C+h9C73=OzF zAs$!ff?G`(oDTYoN)=x?I;a#PS&oq(`gIi|jSTr&+}=(1v!i74^+_| zqcI>oAq9D9?nKKLgn$#;Ny2O6+H{VlGXHMFckotyE&48{&F>3d!y}q2z{}MW_-(!k zXsc6|uyA_^ol6$eW%3izUCl(|aNccRt&<(NT=EnIJN-d^0SAz|fCgShBj8ToL{WCc zLta!vAM#Kh7FPZoMESPLX!|M|kpqK~KSj|Unx2UMeFa(T$%+JTX~NoFN%ZVP6Z+}6 z3r!jN2$VZdqdvYOp%@vC`c|v*+b`A=`&-rdkM9rA$3AiFt*Stvx#m6X^Ue@CMfD=( z0FLvW1dw&mB|>#`0a%t$$6M1^3T_zYfSVj^Y*mvlN_saLoXPn@kIyy|i3_9%@m&KX zU788zCQSpA3#J2IzX9OCa|AVJ<~%YgE|+~FVpNRy$D9TTt+QrmKt*(Tgtn?0a zpiY!hoP#=i_oKPLMTAXFBUpH^1)0`Hg3YzjsKDqjeTi^JpDis=>SAfppnV4#8I$7g zxI7W;I5voc&-Bq+8y?!h@zHV@X`u4l2H>E%k*HMu$kpJbL@M{Qfr>&WlG`sMYAL7$ z>p~BePg4#B4$BFYF7X7Z^9)4)Q*_?(RK9N{?`TLR&T}8ThCR-6ALqFr5~YknMp{y$P<>Ts`kmkZ{^50;*L7dl=ktCS$V7uB{8(@< z{yf^QTLX^CLX=wj7)%>_2#lxR=8t}r2j?D*(bls^Xb@sV^Xe+l$qmowv+KpV&y_gz z;szCBL4FsfyK523Ju5^bH3hWK=5k=MpadN_wwR7RT!%I!S@PW{Z0Oj%MQBC3gupod z28w=p1^IMmzm>pS0|EJx6{u_)!#e#z<&G`y)89NGA zpU5ZH@!zASbt2fyyp`y)aw)xR_YAOM{34L-{sjEVFyy&l3ve9V2OcZb(|6pyqlm^1 zAdpw)$_`2j)B+FEW+I;d?=@Q7SI%8@Te}5)A=!wqS((B2FYY6#>;C+OM-o8I$@j=( zOkVKcob{4?HXQi})HJP|2oV zVu|;1V$bUw`t)2&+z`DVHpSGyFI5N0*O}!wPvs0;D6UOuRxgCNj-7(v3a>(tXUD9Y zy_AhQyP9z>-G&47|AV{VUlgi^4Zy2=R$yt-9Cz82%RU-Wq5@`H;{)%Kp=v=R_J45& z|LkeSjeb+9s|llccE(@cw~`LLdar=w`-x`EBTJ|+fuhVrf)dO=--ja=`#(%pG{r7pl##WOe}&qH&BZY zED49t{#sN1%XeV$-d5NwEyiZ;{Qy@~rD3lXm86WG1p8#M3*3Kgf zQ1`?WsH*)MDo&*0(%}}|@VuWHb{BQC$4cP-O)Auafk#~7Rb%#eu_)sb!9uv>8J;Jn zil1BnCaIAYN)FgQhH}|AV2dwbxV_{EY)j|E=L^@9V#fJ6?t(L~%S3~EoOl;1%NRhf z<|w>nN)U6w(~~@toQs9&8H{1$T^xHq2$$=y(EKn5hMdU5^X3{dz_B0h4jIB3IuurW zsRKD;3vlm*H5nZmkMHwG8Hs{RuqMtQZwt48tK#Fy9QRkaZACDCJWT*2l&o;vo;*C8 zK1IeToWt51`=QahWq|{L(8KQ7*yVX`<07uWY%JQSJ{zmiyRO}#8$xZ zz-s2G&tB%#=>_o9E@LRw>yQ7HG?QDkblIApzsa*}-ZJZ5)$tPM34HCPK&h*}CJTJO zkxEg6*u@#)c-D}r->yR4H}QgzZw8@fj}kSK+lKQ`U@~y1414)p#-qi-aB$)(u5I-u zA87QF*kCEnswxr|&nSRxsmrNv^DS`B8(ZF9UluaAc8Iw3-NIihSFwDJQRsTQAJ*QH zrp&kh6B<^%h6N+%$>^6VY~-h}!uKw_NE^*ksN69CXIQIH-9J{q^wXE%tew{xola5j zt~Lpm?sCPB4wta-Q8w;({!F%>al;bNYN3LHKAfFeL2gq01q&*E;o7;H)R?9T{t-S# z$`+);OJ5dIGeJC7UoeHb?IGHy5;Az>=y}YS7KgWQ24jBT38Bp?6-qv7E7T90hk2WR zl6$>hvU9P ze`G!(!(}33Lak2|1i{d*|*kpN>_JF(+H6RZj7gWiK>B4&1oD5s@Kk(?D&_~~O%YdU6= z^JH+8>UQY<%?ArbtYo8Y#n9(qJ+vBL$lKNa51;68rz&Qrlb1%tVQi4-eskv>kMlkn zD|r5{+H6&e>W}MkPn!CRxK1LL;^}l^>(=wg!X*z_T1yCuIhC}5b_?>?Q$*qD6PjSG zk^0qMQ2X@}D6q36Vyc{w<+dyu^cbM^#@bwEF-Nd|#!pnXBZlU=BTIw_6#%nuz-)aeNm%g|_GWGykvNnO(;N)r7Jf4R_PV5C+G~XiM zb`Idn^;PJ-c?wcKP7~D3{f9z{2OP?E2RN$a!uQntY4^yt4%qr()cZt{yS*_MJU-U| ze!Lz-S*PvLsl+W{?R_O~RTB>dEQ+QZoGyW^LS1e`ttB}AN=YygZUfXMlmz#*Fg@FQ z3#vVFk5*dWKqQ;};Xg?c6O1?ng6)cW0?OV292bv4u61wt*P3$Zvr8qo{V8R@`SfgB z*kpr>@7(9C*lvXahBqM#iynSn$`91JG@euC9*&%fzJQ~73H0Hs(t>ic`C!8M5-Ok8 zi>@C%51fzi*jN6mseosf@k8P$t3PH9UmW*_Xt{w;5u~ zDsyO}CxHtT^_b()##B^r5v3!vi-fwJ9p(XEO z)#kf+tT-G^vkAgm(qggu!5LUkxCHXo1aY5D7D2(E@66`|rMNbofC)(*&?I#hwb9@? z=~ZzKzgcC7bp|8I1v~zcFJ>jesj2h0?hR@9uv?`lSL23#N`$ydVIi4)DFml@mtePA zap-q2i#P6m4mK{5q-L7i;|Lc;#(s+=b>+cb%t@db-=pHtO3je!kzdV@U5Q|prxr2J zR`a3!;ZouK15+v8NO@}2yO-Gar8~Yg$AYaa?k9=Bb$CPKZ)_?15FWX0N%fiZ+xJ)Q zgpb|lP=4DQ2{^qEwPff52hULu(Z3B0kNJb37z?mZvA9OyTO0*V?8qQbEHQ%YjeL{QRH49IEOsT8_~^GhTQ87DX4R~4tO*&O~CxN1h1oL zFn6FGT)4b~$l4VPQhT%nyy_xi)7NX@7q&s=U$uw}@s;Rm<6;oMUl|;_zn0KjJ_}7N zkmP2LXMlZ?KR6QRg($U8n$u&o1r)DKMg`GTw4c*@6m&F#*i2mj2ToR@dkd8X>yO9s zy{1nGFVqBR^`|G5KTXsG{C^M8(Kr)iw5$hBH9L+LI$t0xPNjjW(M+)YQzZB;ROc$h zE2HTJ(@?GTG{MaValv;~PuwF!oE*=qU`5eG;1gH|wv`3|ld&FfgQvtT9Q6e}zdp1n zMT;AANl}o$#*#JPCPqc;IB^M=wcdkN?ev|5^ToO5bL{MN?hb1ygT8D!CqaUXEbeola85rLHWg*MePlCSZ+c zDZ-48USy!bZ{fj;ScsQQh0&)zWA~E=*vSu*RRddabo*^4t-T%#7H8wSbJt;3)d&vU z6A#bjU7}JIQz##U3Y@${hEjbVMyBoE%5H2NfrYFxdoi9S4=ZVrezlJvI&V$x@ie78 z9<*UIB^p=Ed5PO6zrhWv`zcp5Q4do79S+x)!;3|?vD3Ou%vh)x_p1<1JgJDB$DKa{ZgG3uJFB6#1e&z%)KmtXz%CdgCXjjHN*(udXKflR5Y z;P1&?h8~|292`mItIF(?t@3VdYtb_iQ7*`^A1H8N_dN$6UN@r+E9TP61VKpS?gf-MluD>Oo6*ISAHXjc5AY&Ng6q>xgRM`N zpoccLoZ#LB@L)a!ZV8Pb<h5`*Dp6H7B0&Zjupn=kU;JidmaM(zfo32;^Np)!KvUR z(eGR9!M}So#Egl0)a5pv%G+Q<{q|EJ^%Czxx%pl2-HiymOT!xCAT*hdK7E1zC-}NocoBeKBbR8%`;?jZ2}E0IsOnui}4R$hq^>bRgo|LF-z#7-gusa>EoB7+Y4>V!t4Fo>c{!JZ$pfN!Wi;K*+U z-(PoeN>}p{IdTvkTPMd2SZBx$iXS0V=UqmM?q#TYTQm?~ZbPdz=y8YpRk#-$GeMd1 zQ*@@$i#QUu4XswLL29~#bivzhaIriemHaaTm9MXZhD>RChI&3RhQooR{x8H?Gm2dP zOoCd=^PttK9=)85M`QVZggQS0Xw++QnaN`MhD{8ZX$3%ir7Ty>&w~cNDd=_$OZ?6+ zqAy>Z58@xHqMNF1WaAMFZ2mf$jCq;@yUzb1lfuN=&ck7&rw9mAiAADLIaA~)?4DW*jIBD3LLIe8|`8s8CU(*Dl?Iy?U4r*A&fvMayP=xvI~*cBAma5F zFy-R0utn7KJy4Yl`vN@S!%!2r-E@hNx$G`tDeA%ekF&_Eu0+!J?FdX=NI~_GemHz) z6}+8&2wz*AOimFOhc_>5!B+;d@l2UBxGyhG7+e(1Oi+pN&Zg(xwTc~%ww-vV6hD#1`!Ghm2^ z4U|?ag0BxL^Oy`L{IKW^%o$T7>qi}N|C9LwufAa!fZfM@r`6*^ynisF}gl z8u75Ga)R9ZS%?qIDNtLtKZac*x6Mqx7^%_N ztw}e?f`6;vwHQ0-;2I8zDOZ@`H^pt-LnqIgz$W3@C^LEwtcOGPZPXnemekXUl zUP^A;5W-vK>&rR~TVdNfyYbtgdGJfYAmjRtXMc6%CgXOs0T<*zSYvV#j(*#~ejoG1 z@1^*>P`fECJyH*o@;|`N(!@wRU4t1x9XPAF zg0wT=0?WJ=aqsnXSb5?dbCi>0AEF?|Qz`sRzBKcO?IJ(wV~0{^(ZyWmUdCT0SjB?6 z&sIULaSB7hF z_x}{42Wh=@d#W3n;PSyr@%QNPDIQI7B2O}rS2^_VSZ?mU|W&OYIsg^~)$Fs>C%t$To;TdyTzghA-9OEUU)MeiRhY%J8@*HB53`k&n1Spq8O=R`kitrxRV(UwtL+nN{l3E5LiP* zPu>Ap$`Em5N73USSHVZWCUn78i+lG12X(nha7^r`qkntkxk0H8gb`lJ?-=goNDbwI z3i&^%`iVcSJJWz`U^Wd|UGAr|-w4sr9A$w`k_z}wDF>-K@PWMAPVnO3PQv2PG7xWl z4>46Q=^ql^VB_r&V7xh){%>Ii^4KrU9aq_eBHri;uD0x_FZ~e^e4TyBeB(R%d}kBC z&03FJvUM2(Hj`lNDaoFavZV5tHb6z?7(BT+j14D@(D-Zn9)BItcwb`ngyf#RF?Cr%CR&vzVv23{Q z^b}H#QO9k+)1h&`3^jJml=^X20@pa2vkhrYczEUxSYrL0Jfdbp9d7>!>o&fH^JU#A z7g1TLZ)K}cui69mSo>2;gc~T^@3ru6^?f`=?KQq5R)m=&h+qIhw3w8&-EP-BZHI6-K)7nEOn2{fpPHDGqCPf7_PKYpz2>t zqs+7KK*?D_@M&8r4)+TuceU$N)2{}Q-X4jJuDX^`G<7g_4h4Ae>buxMs+s9D6=#Ol zxxn^LJ^Z$W#LHy3RAP@M*0h{KJ^XcwaY)D`Q|8yfV+TJ#!+`7fTZ|AIaJ$Lbd*s;# z>T6-otDR&@_ADl;LYl04WI}n)k;JFIhm+Et9%K&J4m#)8!&k}raH<8uKC>d>=^IDj zy@?Oxuc82Uh?;;uC2GO+zw-#&o4din)+`WAMi4Hay@{oTw}FRIhv-gr0!@Bg1e7wq zi=cLTAS$s0jheK9@ZZJg{{2|AMdX%U^g&7Bx3wFY-PsLNYUAvddJWMYtt^`AtSFeZ zESCS%R>W_9p~JDaPeMl9j5+S}l?3O$bP}P*LTMd}gI-r_qvdZU1go9ok!y4p|B{#y zQZ_acR5D%&5PJ|hQ-n0uhtaFv>;eMg9AxqD0$>Uw=nJwRQP1DQ;C59NdS7S*-nJ+T zEVhaZ>QAe25B{s*fSXm|VCoU#naC@xvQC2N%ejSU2Lo`0T(e_4 z(73f4_uP@&oEJsP;M-|!?#{?A^!|$sH*rrdI&kg-x-yyv{=E`w++o)+%2i1_i-B~o2=ZMa}mEg=Q?&trDkOt;1 zVuWwHmY_u?7c5fR1Ex6qdCaT#C?)ZSWq8~E z8f-D%4jmIO;ST{E_{>U&(wMsrj+?5JW{L}0eb|G?lefduVNT4eD}9XO@#`>sku9_; z_ZIeD%!A@SjSS`g4QtOk0tdQiVfjW5X)&>w+WpXlClP-IZWQID&Q1Jg9;JsvPQV~s z-xmfWbiY82Ts_t)=_xMgQN;dv+o<2Z5_lrY+V`ZK$kh}8Gk{laO3gpU>Tv~xt(|!oI>@@QilpBtf>R1L!siQ zA5i1pB(4|!N47PKa$zmnZ0U=HsxpT$-q+LzSoxPG#4a{eo1qz=BXPaFyl+0+Gvg-QF;#=js;0~0O73T3{?fnj_&_|=*-TJo zdN%A|x4G;Iu@|tx{0qqj`|tPb3}UY3<-wP5Jd82pG(qgFkB&Zz1WRAFur6wS9(k8LzQM{LCI9#U*y z*C1|o5T`;TNmzc&3l3HFGc{XUaHjHpmic>)nKi5f7isKf{}ebfxvq*#bdx-_zbO;n zT473&)hC6U$TDihml>?>_iJ!>L^o`A25irdOVq5k0iMf5Bb;0{id9t$Vbvwk&gFpx z`^PYbY_fjK9Nm--&4jtkn6nR74_L{p(8|E3LDA4@_gQ@O@H5OJW9m=wUVL(YjEET@ z0Ry;y$SL?O{-C`HhB9H>CoJ=j9pr=)KhxTfUzZSV+0}_gA7=oCH;7-os0n$wwWEL~k^`tPrHDMc6Z6w(cP!#m=0~9AvIUhkad9AtHAeMztI?R)D`1zO zjG|`pkWtx8bjqp(?K`&~Jt?mQI%|UIYaZ`W^Ll;o#XAb*#z=Cb@;s5(;M>Y$(ueqk zZ6DC09s1nWd!N#?`y zc`4$MsR{j@f?@sr88BWm7f!hvgHbDoT_84}l{pp-TRsKD?W7I6+aA~la6@75RSoLj zS_P(lnK&gcmLP&6~eTpei49wQLlr|4t*;o?ppXm-!KFNY()PJ4L(Zehq>BIV*JiV*%PKqGVjo z(&UC7(Bw*(C(`|5Ui9X?2^5l}C1|h6AS~l_iD_P9fo%7Fe9|G zYEaiocQ9@96s}R`YC7!4B#|r!ka5;OTC&NFHve!RdDq`WWV86meQv5SuguOn)KdbSiyai1dY(X!HJX;-tAD|KY`agaSv21E;1V9Z5|=^T2w3 z`mtV4^>-_xPwX4vd)yH0S=~nep8Q2@+La{2Sj3~pvqk&aJw}2-D}vbQsfCOO$H5`d z?RMGcezcs$C~jLM+C6%b5QJ*dSvv2D^I(29^Cj$jlEo-#7lXpLG9W08WQVQ!8p_e=Ul7Bvo^}I5pH#m`z0IW$RjY$ z<0KmqWkx*|d7^hc6m=dHf8*yTUXdy)`jqKXW8C$w76+Q?<4T8i%nuS{j?djeR!kT9 ztgmb)zr6E?C*)+Qh_ncN{!%71k`7_|Pewu?sS8+a&PDkBy)S+_q)mN)mII%BQzOm7 zAHpG@F#G5O7x7AmEBKrLHEi3_i}kxd<7)$RtE$Rhz*`-bR8Z|O{0^<5`nDzT!KNBg zV&`u%G4u|;woZon61^LQUFo(t=7JbAG+1}9G+#3kwKP}^r5 z?p}FEsQaJ;-$@W+F(VBaEH;%jxcv@3Sm;O&swz^d3*VC|EC1nN9{IeFO0)3FH=VdP z%8K*e1xehI5MKk}WUi?^1it>FU@+M;$xVIw_ z^Sbje-$I}5Je~><+NEPBQD(Z7K&Fj=-`%Tu5e2rpHUe70-K+ZY?8zZ94(y% zRnKd&a^up}%Q01Wm-`3TkaFzHd<4C)0$X~Bk6-eY$@r=i_McM#4&JN)6&6+T^jBOY z>uoKCMVp0QarpL&IrOB7xjEMgHe7oHZ+mv*yNdE`iC;U6 zpQQ^AQd2}swK5#G;GQsG&2`)?a$CDHSFvH33%;wro8;U&K)$*B3SP=CgWW9>)ZbZo z_y=by%TEfz0{7?e?~zzgG9m?dBL7qb)Zl*B4=9Bi z*#pM9;|bm_pUU-Lj-VY|>ww&$B>FqGlb(4flK<*iIQp36hO*Bo2r6vupyN-Y>A!wg zz^8aGbTB~FW${e~!V4}~R)q)o+r)*tMLmK|P1Ufj=K!o56mbq)3 zkNXGk$bniK51vqBN$EDY2s|4kiUBJV74sdr^hR}bW75*x%flV8lnK}Ay)ampt=CltVAK5X9 z#b2%xb?&CYRYetyYe+Xtu)Kj?3|pbGe;xd|zh1bZHWOzTJ;MrTWU2m@i{SKxoA_K7 zA~XgSsDln`uta~SeQ#MBUTZJ9J93YZtBO~^9OuV)X@Lh^upj{%8f4fP-P0y}f2mU9 zyUO6R7qRf&oD6sj4xl67&w#w4Oky#UguY3;A%osrB+zgHF$Udeq{tjG!E2EEo)Hk- zVu}`p{6og4kE23<3V)AE4obKyk5i#PwDEajlsXPip!4=Yi z@hzI%-BGH7T6`F+$WRpM^_qiJ$2hdJWs*MS8jAj?=JVC^#=rxQOT^GL20@n$G|4I; zzf0S|p``n0HK+hp_$S(4QvvQ+go^SWf54|HDuTS+X@cjCrO2@5EttBV1{n|P!5n98 z&ZR?3(e|B>Ia*6%L4Mz5dXJr+AT(nxIIvU>{Ik>&Tsrm^~W>HM=+ z^U<|?+JdEj=OKlrbjCL!1P9q(BP-vy;)vu?d@>%u-n)*xp_VPA>yr8Q9%}cPuKiUQ z9F_sQbs0DGnSai?^9ji^Zn1 zHF9T2hY*@n-)9f2rLW*#pA~HGw{%i6!<&plwJ^P>nOWgnL=N_c;EnGO;UoWL!8uCP zNrQAZ+#=Q@VhD0!8D$0M|0hLRX2uD(T<#@rnpEM)x8GojvJsn|rjPCYWT@gHS&IM9 z8tWw)Q-_Zk;hOMcm|5k69hYB%pN`+ffrdfQooU3ks^(CW7Zl;!wF+d%$60v5H5P|i ze1*7mCVMvPF*LfPiyii7V9N)`$f0$|;Fcx2kXQW5K0HR0+l{wk%QuRM7aVt}v`3Uf z`}La?RIVW%L-p8!j}h?bsZV%bc^XW~WJ#0D`n<0fQ}C(c6~cGi9$x5|2js-ptyp)z zJFaU;!pq8cL0oWzl{dXlmi+j``|xN!x!0wf8E_NzO~p*8wWIn>vrz{=lhAa*w&E(sfBMv)d$QELd~+&Ud<7LDeGxD0(7=m*h0Le^m8Ac0A$h5JGvk)Hi+Q;4 zJpMlMK-4wQVeTYzgk-n_bwKV0CJQ-Lm)alUb!p}hOf15_D^;lSTmHCb&=v+QoW-KI zVfeR8 zPdeIAB{Ewe-q#QNs!}QLygQ1+x3#6n0^#78O0w zD&kYV#2Y=cap2o*>~FFHAF!-v7OZ}b{r7KYE^b*UeEs(`?3GL;3k4)xdvL$~H_^|j z?9j)PR&m%(?+RY2yAo~)EP;x~8Ste|op9H;RDAgEU8Y8;$$o3hhc1mTareI&!ryYy z_-Kp~T=vixhyT9J{9WmZNB2g;2hd9xBFek$5Zep4Ja>hrcqZOkREsws|3wC!B(XZ} zjBm)9R;^1Gb$tDfLyh=Cy!y{A_-HbN^cHJmxC4P0+6bBBYi)SM>R{o`Txmh!tv#^l ztUJ6ICkEYDWs<+XU53@$yWsNXHdyr_2-nMsKI3z4k^l8%;~ti4ntT-w`{fCP!^6OVW$ART+7MFR{Y2!GR0RI-)zHrlaqfHU3cT*95TEBLam)AU z3T|17i{8PBG^c7D>^t2~OI_5Z^Wzlwq4JWTK&Ak>Tu%q*(k3QU7++p zCHit>56WAvh@z(?qhqVz1FI8Sf`mt*m8sE^0{_u?6iw~|Z@M>uzQdM4%it5?sVP7O zyBbj06dQVhTQhpGFc9n>xKHGC1cQTRFZrj^B)N${Wd)J9&Y+(L!{CX3DliH);9i=c zDKJ0T28MK^(fXCUNy!1yp2O`b$S<~Pwe{RHgrG8C|0_rNl}NieHRoaXU*s$iIbFDC<3#MdQJ`={R$#?AfjtA|NZGoH zW3}Nhc;pv@wnxRFzM~3)kU2`|b44s|bXJ2t)B1(J=md#@!!tpfhK^uS`V{UV&FO&u zAQp^`WYcmHQlR^Hn4Qdm<8b}XT)6i|7YsiUi3d3%M!$+QIrnrp6c_ObdR_l9hR1Tr zffj~*6fVc6s_9dY)pOw@gA0^mRut3fbCKk8=isZGSv;Iohz0A+;ILZ^_PgW_XTI{m zL!L*me(X0q@lvEL9<^joOY9_f<*s9G4Rhe-hDunvSc_6j8pS8Tc1ra##YUMjP-S8j zB$rm=8zT4CtQLK^xN#c$Fr**wR_BeB`?gV^kdK_kpzH{RY7ui4Cvko4SRf20~Ve*}gBj&x# zf@uqN@%sa@WT9vuP_!i)*6MlS6utAjE&tx}C>3jHX%Y(W23#PoT^->`Z^*!GR1dj8 zXDU3hDu?{qI!4y}-Nw$-tC+u@TS*h;hs<=9N|?4Ros6#=W~eJ^(9AC$$F_bZ<9>(Z zd&VM1!`u7##m-bxs_?7OaqexHw0a}ca#9?-K4lJbncjs!l-VO`S$YNFYk9kQFOxT8uUkU=yTuSbNp!YfRC9vKU6qf&?T{4CdZqz$ z*a1f2>1~|vV8r~cmW7>ybQr!cjyaSmVt4c!GE45;VXqURxX=4J?B~Zq%KkVm{9}m= z&vXlqNQoHD_miQ8)k&<9VXZM?af3(yuE(|#9k`~}1_yI=+0{-7@MP0= zJaZzONzi+a8<&OPj}vNGHSsFERGtI%C+_ez#v9@1`YCXY(h;cUzKXnP=Lr*?FfRK| z!Rt7h(G^}N-z+;OOsl;I_a^I66Yo^8g3Lo6-Ef)7S||zMiCk)%<#I6j>^kN@e9x?U ze-ppDo+NBt=7MQc8*HLpz>F#zQNv-K@J#4&9!IsDDOddnEheo!fgcwL5(5T11A+mcf99L(sio8{Xx-9Y0i*g8AzE;7`{}IAP5dcs_S7 zRjDM(daBmI1f3#S)=((A^Busm46LzMwIlSmUWwlc_A@&#S3-}XI`TUegUL7f*ln{t zF0gKgE;@}QH)Vtwdsxa`SbGueeJA?fJ+&5@+x!6ge@dV~gWYtejGVw~T@`_ov;}jQ zKOtUT6cd;~R7M4}i-=CgCb0fdC+EZN8T73sG?cFU`*{Zt+G>7 z(9|f&J+4>6`LS_62(N2FHAmcm`Qf`@%-|0lUueLMjOpTBU$KMkp8gB4^*a!gx&%bn zXmKSP{vuuSC0G=ni00(@&<90sPpJ)8k%6J4VBx+XRIpQuySvx}Wp6%BB!0-U`_FU% zNM4)<;(~v37He?$cjB{=TX_mP$2$Z9UQFTMx|at0>^qUd*8`}k!X3=ay-RqX*X4G! zid>`5$3TS9VbJ>O9Vg$)4xMl}M@k9jiTJ-gK*{nBoxN3zdt|5(j7Z+*|69@q`t?dd z_L%@+P<)y8YpvCrAli{B9o}cX{8E9*k7MShWOGk+tee9fLS`{6)GBZ$IOWRo!Q?Wx*w6sdK6DN`3`={#5`~7Q7Pv%1Xl3mqf1S zGF1re#i=9ePE1QpHH=M+B2$c(Q!*d_kpI%!;j@x@vbV*b>NNcTJCwBGqQ-e_^JQDO zMb-%$`Dil9=F1p7IvWQbn@dfZa|NDm-GWbjc*~PruoL!0pMw|n?1o~T7X0Z{G)z1` z6-)oECj(|)h4b&7gLih=LIqNp-7`l4dyn#4aOdmvx>GPGJO!=7}Df|l|(V4o$z&0kCy<@p-yK;09Zv-%*@ zlf0g~p6+6DQkO({Wnje+DsNuFP0@TZ&lXfyrmNG)An@6<3cO^nVd@I+>ONb-#+4z zORYkqA9u(k&0bNKaynao;vKBr-pHJpdlG(+E`^=W=b+JROGxzIfFB+5}HWUna!qAXD=1?^Q4;463g0q$IO#NlDBu|O`wto{m)aJ&l`q9A?=NqvN za_4Z>7g2xKz!q2Sm`A;AzsT&Kp+@!KJ8WzbW@Y9o?c3JuA0Y|+nB-9l{)a-HADQaGoFlYxdo;F#bOo18>De*CF77|#s)6E z150krp!%w1*xlJ!lo^bIxt~_R#0wW7Z)g-dT17%aI{@D{c|qafDM%>%GYY_Kx87ezdkJRE{BJV$+LB~dS^pjge)bFw4 zH{O}Xefakv!KV$mXQEUDG4efhwv89M`!oebY*-GK)Hu_V>u6*pS0M@#ki_kp9?(jS z(cWcu=r|Q8u*NC{l^rxA3_pA$EWW9utzBJo(!6dY6EQ@TYQG@X3H7+ulW5LNbyWWtWm9d))K6?)jWj z3K^*=EkdNBl%yhl=l8!quKVDe&*%Mqy`E2<#m+>#SP@vBy8Z)W!dq%d=J_T_^)#FmM z$giI8dR#_4v(XlPxX=Owg-ZMh869Y!u>`$tpo#d&dEUtyMf!C9B>u6f&A_GVJm|WV zg08$$r4PbHB%fwQ&wJX2%yh?*=8suKi@<;{UNN6`2@FCpl4l9~)vwXvL^WhLzZcEu zo*;4t+rTeEL-c2XEC@-K6`jvl;jexj2{N7z(2wgD6P*jh;9>F+RPQ(>6ghqehBM00 z@&`@4m|GFF0k=Ed*<6k`?tKGB-lYLK zW{GdR;O}*+xIH->Z)og;F~8K{!j;W%@9$SQ=2$utwRr}c?`Q*WY*+z*?dXBU>hA=Z z0jKd^A8jh5DTr)avjJAvQPlSZ64b7aRPrEmnEV*Q?WpUJ7h=XWoJ z!xajYxac81x8)o83u(Y@{}ka~^pW%k;m(vP<=f)$MzvCAig7d6P2zf1KYw8>|DzcDCyHyYRfu(o>+qn< z2tN6q$9=X74BRILV>vFco$V>+YibJqI{7~NoHm0QKO1p7Re`IwDT*g$Xi*LJZ%KZ$ z0_DU@B~4Dg6kqu-3P!qw;Ttygf*p_CarGA;v23L+_Fg;(mpWO%!NF&EW=VV>|p9>^@s`K}UbkfY^F5{{T>F$Tw3OL2skE=hH63JgRy>w=JYsk&%IWf&5qb@6gjpV7Q8 zGW-oPEhw_;CfImy25+xyH+{pujCj7oK-g@0Lzo|)NADC}16|XvIp+^*@s5mjfpzWH zC@@)-AA9*{#X;39+Rj%D8c%IOpW-K>*Yk} z>oa81GEDr^WPtePUEWm=3ZPP855jIGfZV`Adb3spIy(0geRsM%fA6uC;Dny4$fi|W zbmVe55m1!L`>UqU4-C2izW47%U9bDWU|1im;kS)`{~-p&el-+HE?B^`Hp(Z+b#KsL zZ<LVob)Z&j!{>xk6aT483YXbcZNoaP77fSSBP6zjL&+Osr;1P3#D2hHSw7+zh z?$s{>FStByn$kr6Oa)_p&;CYU*5+g2td0_T;vxk!%en8MrwY`}mE;rm?7_-8=jlcd zV}4t84AMO*B+Q>DgSRb<2`Ni81id9hp#k#zP|2&jC;8!E{+GQd`_M&X5x{*{759Oe z)g=BI)J}(0yaTD4fW9&5DBvr0qd>Vg;P%C5VE*24;qvGwNPR;-`g?5x7;OHCRQF^f z%OD||&{GCBSx)BP+B}RNsXhQ{vI)YOO3C1H`y^p=WD2qzpCEdZvxP=w)4)KM8o%#j z1D1#w+{N+kIY;x`ZQAHTh%X{@ zT2Qw2KV+SB2F!T9g|;clBc2AmA+DJd#4QyOLClE&r3u>fx1;t*R;(+kDpsaPwDy3$ zqwZ*P>VRB~8R z6=sQ(h!aN?h~X2hp!TRYsFK(Qh}(h4$u65Pmg?gPt-?X)(Fo$H>v{CWFaTxX1xR*X zIM{brj+Wrv1mig>qL>%?XpiSCdh6&guMi)j2W1P;7I!{ad*wO!V{{QU?N;DNMyiOm z-DJRiC;@8sucxa$4S~8LH=Fj7;cv~*5^b8K&8I^+4%+@tNc`a>I+s1dJKgyf;ATlQ zQDZ-Srf3A^aJ;1pS@%K2<@ZA3iK0k)t`>ia?K(O~%O9DE`$3zD58&Z2pyj_Dg`j;v zHf;dxT&u~K`FRnI?Au6-C5`wuvQt1wk^=fRB@}%3$)bZiS>$&T@^0$tp?YyN9klf$ zcrAo<&~7s{n`%Zew+;9u`7QKrPZ{95@f>kEwg_!B7(js+F`Gw=Eg#?uz){fV=P;9%K4wme^#gwk_gY%6Gu|jAVp1mp? zUVnB8-p%3Wb01^z#6Jru>#Jwr7RSGwYf^$bulyOyNpTtGOABC`txy2|Q^bXw$Nf%$ z4&K(gib`PD!uXw5u<^YoUf{BT3cHj}Tcv-)-0ZUut`8vR-0~M(_xVX~-B|-S z{Ep(BS39xe`XKx-O$;@?wcrqi@!!K!DIsq+{@Of;IenJPjaR6^O^@B#Pu8ZC!M>?% z1ebCjeO&}uhso4i%W9^C^I%Vkt;FBcOyPtRyU2k9z4(cUg$K=E<1pJHvNP5TzGG)o z*?Dbb{;EaPYu9M#5f())P)mhLKWeego^YtQ?=Dn-u^PvIyNVC5{|>`c;>8P_!(c$3 zF||tXBeP>w8P?K^hbKmL@a)A>@L=Hurc>!1Mlr7BTrE4exMT^`b>AoMkCdeX7kaa& zT%4)@9G%!@SA*G>dkT2^*GTBOp&8!q--u<}*g?cx04|cOw!edvY*z}9etT}TAmQP7w(ho_p^ZdEqr<@DhGF6e9-5g0N-8xO} z=s$~*i83~JZieFPe)#@+BkIhI`*>4}GTd09fIY8iP#Tht;g+4jl*j#Iyd0I|Db|1R z;MJRuHA0>%EndZm^`zWy;~W*LqaYB_+Pi zI&b9gT9F?yM-I6>90hH)fpoR=F(TVbS2W~PCd^ISiWJ5s@eg>0p>NVWy4~>vFFV&1 zgi4+wj(>5X+4@8}&pU23S$Mu-5ZxB|f718FN5Z$3( zp=q3R%XIo6`m6N?-EHg!pIk2>yU;SUDoKfm{GiF#YVZZuGa0n)Pb1RZJOWalJ)`lS z$)aytQ;2rz77F!=1aS>n#P&Vf{6!IizyNfk%G|pZ+7~Lz6OE38;L~wn=8G)!h9^ZN zPXCYI`N!zOKZRUQD^OsflyLf8A4l0WzY>hmn?FHqhz+ zdC|G1GW;(x=4e7kCy|#Y&y)3efl`}{`5P5ez|?UQT6lgHP!C@Q+*fv>Qj^Idzo+S- zX6jiWw1`JTfpgKD+RtczTot(SI|wxGH41?TC379brVEmf`uU<9^xuhQ0|6ZGK?Y;@vwyNEojqU z)nFdVL7pYQY3-mCB$qmgphpe)?9?DsXjO@p?+&AT$DW}@R%)V-m48uQ@mjDBN{Ae| zp8LyNv2^?O0m&D{q( zXZE8;nO>0ab#+s7})>3A++57A8NWj0gdJRAW`RCl;5$M z*Hw2H70sg2fNKCS4^kEtTWIjzpBx9RA}REc)&$P;UzWE7=z(+lo&o(+a^U4S$B$WF zN>9HS!Lff2fr;CXgF_otMCZ&o@2c-su)bp=2>bny^LxFZe{VLXwb$o>g-LQqI2Hsw z|NesyoNLGrOXjd&hW3$h>~Z*j>oc}*?*tZ;hc}LP`33e%<^1| zKh*Dl=2uLpxVdNX)@@ppQ8Ptp-2R3;Zpl%H%xmz!lzUkCVgojl_n=zdx4=^^^VmOi zyWo_4|509Mm!VIb4R*kG$=w+F*!TV+aNmNq5( zQ3Ndy&VrQqIoz8T2D2SisLXavYD?lE$#5Mg!Lqklr#%XG=0`G1|7KzS&3b{^!HHDG zf=n2*%9HHbFUQ{4c^(^Gnn}&E@nEW#>%*n?Pb;6!zekoYwZ_>?_p*UfWu((GZ7N@y zWsGJ$#V6;qiPJ`8IR{QH+%}~Sp59}?^+8LqNxik;-#15g`ez+@zVi`u?7EHDyJ%C! zzdJeSZ$7*t)kvOflc9D*AeTQwVlmOH42fH&?AR_PDkAa@*{-yivi4lV9B>=>zg3Bn zzS)FJ6`teA@D6@*^CTARn=U?dFi?<}y9{0`K#beRjqtJeFD8FIm&G_;hu5{N#;(ri z@$s$zC~4`!kiYVAvxx-dem5THjGTsQmkjWSA3W&2j1n)oS&a`|31N(w3_SA&*EzNE zVV=legAubY!zqb5Fl+H*a#!l=wL?NWzPAsz5hxuQ7doeUMjaS&ZcjNrB2V>lt$gqr*5hw~&U zebL405oFlEp?s@tHqfaU24AWJfZnp(;EwztA?J4nOem5Or5~#WKaPFi5!|zV`8-SE zw3ZCiv1&euFTFv3mdHbMbd*G`xD`aoJwqv7Ej-6>XL;U1k3q0y9GWA$8OhFyB#xv- zfd{(fgvv)D_OOa^*Jg+uT6Zd%;K)xxf_!cik5DSvAmO z4Kq=&^Z;>CLBw+-mH98mx`okB7eV)(K5*?!9_aG6M1QwRiQds$kmZ#GRG^^852hW# zCAN@$A9)qs!X9X+u#X6l8bJrf-h(NCo4ux-0xzd+2W=kni1@}cz`5odirxMUX?Vr( zM#Da!2d#6#{zM0G-QgvgdsRYIc_IRB>GlE7PgPaOxliY~WFL4IPCEQmH?6^+kEg)e zzLjX*JVgAD*DaI!SHYnd4vdGHXPm8eXeJYx^f&2nI#Ki)+;xqAt=TuK(}8yHf~Ho@@o zt-bKaP!TzO@ndpR-XalUJDIdhmuD}Alt8VPO!D$ZF;w+>AwGN}3AT)d!529IZugIe zi@r6B?`vJf3yJG^I`s=)OkY5{jao2Hv&=x62h1JK zgk=s3VM}8$o~d>ZHcV4w*Cx3zcR5Eim{EyKtEN!H4}$Q`wUAmjk%Y-89_ywznEOnq3#)SAwr{>)Zp?G%@isVdqmsGUM}^h%NGb=UCZ z13dWi(h+jq>sSF}agD4Fi(ljb$3^NTOvBh&_gkxUKnhs$HW6+6@3ttmj}N}lr{j;H--T{h@RHAY)-H!%NC zjek=%AGpnp2gpf+Z?t%T`10+%u)OL6+RfeBhmH>dUC%vWb7(Y@-LZg<<$!5#ih{wV z`|9BIrVGHXHrLUkb2<9m?L*v{Sn7Cj6r+|qY3QiQ7nGEx$=Cdn0{&Cx(#66W@I~Vt zdTUgUrX(*1t21o5u9*u@qq7$ETxtcAOZ|wSp&`6=`oZ9JSs8k;^#yQ05g?p)_$jTt zb|U}5+DBYwR!wxmX(o6hJOCDzWdY-4UH(|^6kM8J%-r z^@F!ql&??C_m82vqMX?R=A2mFM~&jyjc~q&XxRV032NpU3&zz-;nwY?F1wFhXBy+@ zQPJ;Opjb+eJ=?ubFk!+aTox$8t6nUIad9&#Sy3yrSj)nJQa4O(QDJiIHN~Gh_A-f< zGg%6A-PsF&1pTj{Lk>%a(`C4vewhUo5%Cv(c|Q@>q|}kU$sX*=p1aJK$+K~C`v`6e zcnKxex-lEB$HCS`0{CZMDw)STftyAi&)`TfP9LikS{Z;&;ay=gLOu|=f)bLWB zHrSdk!2N@*Q19?3=7)wh<*6~5N{lpPT|MpbY=a;0s`+kM_AicPPi~-oo4ew@cX;gb z@Qtj^%!gv7O&Ax=ImC3FP+%uCq>;Kg^90f|uVC2{XXs6DffhjuRF;Dw-t4%A-L+hr z8nvi~*$=!Z12aEL%&&ua$x_sfd^L7gU_U+;ssfK?DPxD@k)+^J0KOZi%Fb8GXJW^y z@VmsTu;!pXYjOA@{#bgJ^)uFF9om<`+LiinM%n||w__>GtFghJOc5M>cnr>V`GsZD z{=rSYU*XbKE!b|D>pwVV;EiWxsnQl()-4*a$t5D@0{;qLu~dm_vGk(umWMOB+WV=e z5(@BUYag8GZ-bk%J=y*CBaGYIDR9}{3s85uK7Lbd#Xj$rrV_qvhb1@%&T#95YwSf# zlnH^A6g)|5F2mz%C4eTw*WhB4_ju~Gh17_%Ih5vn*qWD*kVf)l*m2DyYHG$(>cHh; ze6?;76*<_8@5i>``##gzd!OEu5yeK-bm=apx*lN-slDQvdt2d&#xm@nTTcG9@WxvV zhsDZizZfNyf^8lpK^t`w>ig0@tYh9!{@I{`b^4{KPQ4afmZ8dKJdP2cS+tF+C~t*l ze~Ph7^*NlS1Mq%1A3Rp`0w$Nc!Wy3jEb_UD>jsV4DSJM`cWzSff?ql3=F)%(TIb=q z>)Py&++KWD;S}B|`M z#HQ~o@vL*o?7NBbtXO(Bj#V$i!=E)_Mhbv}%m0|qUL`OxCK9Htac1S)Whl=J_N4WG zWz5$b7i$1RCe39E{;|t}a#<3JZz)CK9B~lbVUq`+$z$lY^#UGvQVK77I$^C&EhhSx zCgo}I0nYNd4?kFJqlmpf;A#&9Wi+RJ2P=O`xuT_M=W4wFJS?_~*^y?4!XrvGx znE!};x1tHA?(-F2zaYaoR^Qlg7qUVF*A&XFiT@A zRly{|T}dfe=2$)B60n;5F8cx2$3J4`JLHmjiwea1o@6mw7k_2eLT~sdq#iCD8HL4! z9aDF1E)L!G2us|S=XUh|g07Mg{IQ*5N^h@Z?pgRT6;twX)b?I-x2`ufnITOzdweGU z@oz9n^2*efi<`08Nj@&z;Dc2*OlN;Rl4kp@ui;^J1>B?;gNGZBLTb-%tnks4oRwb3 z+>p0|p~aD8;`1Z0?ZXQ=!f~^Nl?;C0#C1jfgh0w`GaiH@%+E5VF1M9Jwba+Reaw_< zf3L$*Pp;y9rd^~f*p4*Rnc!k_SC}&oMZ|wJno1RbLr(RXy zr(FvLwQ@_*^wnL&f!*zhKB&Qu?Y|19gv4>q>5V8c=L(qa_7N-y)IgE!eI(~lNb6lw zL4K=#pwpbE<=q=&LL*O+KPPk>Fr9oEgrq5;@v1Unu~r|N`62>o_SO;3a?4TLJ4e9l z+zXtya87{tSwv!5J!-XA5oy1<4>qMJ@{}663`a-|DUXO15TLSL41rdIA zO1w3kL*~Y^aq#G^KL3#Vcl2Ig%tMmXKwm*1cW>WC=JB`cPr zqmxxc%eK^k!`uGQv8EWTe$!37k~Kun$~%FYlq5KhxwSDuavSTt#Sag#7 ze2rr~?Hea|zC4XRPc%Sgt}k7VMgIqIKHff)G_=AU1~g`<&y8Xr^1%}x5^!UJ+YT`7Dn3zNj=KI(Iy!@*ab$XEvK2Q{knaghQLxv~@a?_m|xTn%B?KbGkRxF0 z-=O~*?jwA28>-bu$j8wR>^);e*LD2>BU;;ljP(rq*xnc1tUZx6!4MIvWcbTfTfr?LBP!GCMlVMHB9oIw#Q1SX!ZB(s(tq^`Y`*ddBtL8qAfL;9x3@nZ~N

      +-BE`Ez2AV-yYC>oy0wI-A|HKT=1!bd$V4hV+M=(n zJVNr6mgw61KY*Qi0I1t_qn(`y%-);IF{J-bG`du7q9{{180+bv=> z6>^|C(qx`#H8btC_4st_i^{MfBdBK~Pp!Rc&dN4T3MojE75NM9XSr^!;URHiUKO%uiD7ShbQkPnb7y@jKOY~Xa4|L{`>Gx+Xf3p~-q z6AW3@Gj|V8W*6*zFHk4P@Y_jmnWndZZTozZjas<@8tX$`G366k-agJ8FYm>3dim6f z+_kK7;(d6ZugZGKC1TrXRa|N?%2;-cV4-y%{D~G}n~wyw@Vqa()YqA`xZ8s>SM}os z$^9^Z5mzR~$&ucl)tCqB%J_KVA{@Cj9{)W03&xcF!IM1Ip)2;qv%XqTnjN#5&&mzIq;e+G|U$~8V_W27CJ!B-{tV`)?9q>&J?1Qrb1fV+))QPcI}FXYpJTM| zOHzG!Ha42~jJYRsSdhJBB97!-hR&5+p_T4M?4dOo52RbePlNk#Q1E-wR9^uPme#-- zXRgD$X14BlMiA{M?mgPV#7@;`FU~cm?4DM^;_a^NeA^VP^fHhU ztt=u-XKF+9nx(9pq69U3zzkZ*EWzq#Q(22`eejHhF{86p2Ffaqar4p=!D}mLD(9&^ zo_L`R>Q?M$ymmbn3<^9*yIKAYc}o zxwHB8*|4gy9Ud6(hW(qbbA9MOSo7;T{4aC~{wWLLr!{UQiW7^Qd=4^i-%NlZo_hF! z+&b!M_7!ZcR3K2!ii2{#qj1&oS!BP?8}j7MB*+TxK&$dAaPfWz_WVS9Qm+mL#rj>u&`g*s9cK1tL5nB zmdjC}pM>bnvLs~Cl?W~-`J(RK(ct=v2SBo!0*03c(2gkvBH3&mk?UX{c-5pMs!UHp zn`Eb<$BvVU2?tqTw&fW5h_BFHM(U!6=l$u8S2u#Amd@zLK40XKbrn??OW}loJ-GCk zGS2B(L=F0^p_G$s@$;BaIQ>~QvrrVzG%t9{ydBbp|4ynx)@ltm3HXes_ejC~SYO;E zFr;#G*I@gO%h2t(2wr~t6n1v`ku@)L_pSw@2Z3 z>r?UjG9DZVH)o^%JC0X99VZ*NGvb7SEsU?=kIUOCX(sx9CT^Hjjc@8GurGFef_iF6 z)bA;A;(HUb;j=DT*6r^m!7{tmIB`2k4Sv6bPaO<`PA>{zhR}lb^);rx?NWfJ+&AOM z=kYN9s}O^+1yKBM8zX*ML5}Mmf_v=bNFC4r@Im|yPjxk-M(@dyZd;@%*90qShfxCF zGFpIZXOdLz?Mx_j#2)qr8^c(?ay;pgC#R3(kv)rdz~c+AlG7u`v0Y{%u57ski)QxY z7LH#T3$-b&{Cl{`&Kg#pxIpS%nN5AMtP)6Y3bki+ zdn|Vd+MKN=m%VVrwHI^nmd*u~U|%ECE~UZ#ePo5Rxk^T$?P+MJ+X9zo@&qalb6p-* z+rWcv6Io~Y9UtC1C=RrL!Mzt$shLX);1Bz3eD$db`+8jjwb%SV*rWqkL4zH8$XtfH zX&OO3S$GaM=>}l^BTwNP_aW%%{~V|5e8E3%y@exR9}AAfMc{dd1XO107=GWEPADokWvuAk3$yhn$Nc&o7#(Sow|kh zOFn@`W3p^xavqGy6msuoRjMjPnu*i&VVpy&Ny%VMoOaZgNnjLl^fM*uOt%uASg21m z9nj=_M%gf{*Ne2N`b;`%ronqs@|2OtG-)=vI4cpoSo@9A9^dzZau-ANs_{7rt8W55a=GZi%`V{hauRs77ZaIxiiD#!kAY&h zf~Y3+lJMns9TB`YgqrM9f!pCw5G*gpUpuP=<&96~tG>U8x_3$Ooh)91hc^D;>tscK zm#Ts&LHB_0lye&Tqm@C=-ufJf+ceSFpd56Nh((vnE5Y~BETQ+x?|@#n8>mERiH=Ee zdt2Ad=-;CO^se$IcnqJT(hY^+?Yd?#_j?o3vCs;wis=MDx`TmK;zF=V&5-?DJrgbq z?t^YmLOGukf(vy9VDh}JP}DC&Ej&uHMZJ@7<*_>Ky}zEZFa1XbguTS4S|{KHr)^Z% zMN4eJ?c(O-EWxurAI6o7+pu*jpoDkY82gX6aA&p%1X3qG%%NwUv*4^Q z$#w|W!u~@JZ~hg++3_Fzgvb>n%!Ug?#p#Jeft%TW%m+J{I&oZF4~OG z&pCxpgpFf&I|nQ>Tusee8ce=g?2c3Tvv5V3C06wPfEy<-q;Bcm!wz9ult)}U-ki$0 z+IKfYt6pW+-yoiHlXfFdPQ8M=JZs>q<7H&wHVgJ*vK;&BupN~f-cJg5akHqm@uY;w z7}lG$1@^3(24A~xfKCTmp}gQeZvUstdWo0fwjHMAaqHitNtq5C-VUjiht49c$wKgM z&qe1)AEy)M|DJ#X&)3K*d@|U|li-*3Ndx7xeA+BC!uisIVp?=l2jp_y)DF8HoCnbY z+)2{qQ^F_UvTi-N9+!@0h4_Q;m1dy+Ne}vAHWf@5&=qZ${0lxYx#0BrJHo#;8vKU= zc_4qwM7ktKj{km9CHi|rRg~MH3*NSS(Du@m=-&|;(dV=WprNS_on3B*ntd(;!)4om zjf8>T8lqRX zlPj>yrrjKs`6GRgiG5M;iHt1HD_YNWrDhd^qpF(3%U*A!_)A6fIwX!L?fJ_)aq*^b zQwbkL#4e_LHQy6|-gyumC0e2$?|Q^LRY<(tnMm76MWTaM4|r<1w}tb3E+XOnyU0`{ z136UHbNTpAbYyE5nB(yT9gbJvTnv`LW3-!avl&Jk=Z1mtqq1Nk*G=k8Or z@mMM$75`}}!MO@5xHM@a<5CyOe4k{A#~hRxgDWTShAr1g{W~HYVA4u{9#X{reqV;B zW--jN=6>>nU>iIn6N^(8&BV^k0kP?K9oTqk8mwAzMX>YBYP>W|#E1=x$THb&47E84 zULjJTLCG3eIZ_U@tES**JkGbQ<3PUonE(%qFXD~&KD%QMyf^Ov9$3VqZhdWI`eFw0NuPMq=tdo5@_IJ4&&8j8UNL|R@7{#} zt?wdhcQ1npPgJNgD?UQ)9iO2^l?Vp^y2*TLrSX}@6ecXa37hAqG27p%!HW44*kDOt z%IDWnI4kc8vr)~N>g9U)8w32<7n(bNf=FyKWC&X|4{KECM> z)wVXm{YRFtjOsnIVXp|r-OeU=U9)3FUMota?>%2T~k&d zE-$?U3rj5UR+V6~L%taapWecw@sDtFbQdn%na1T*9y8xti*V>MOA8Ae6=|0YXXch9wOC> z71)`5PZ_zzO7Pi~z2YgahMCe0oOkW!3s`aS2Xi`g0^obC#%E_A#hva3@Z+y`d^ubd zF5G^KaWlM)w`#0~Ud6h&=ZzY>;r0-D-(w;fGcy#gw;f_m?=i&dJqsAe3m0IqxdUqk z(s6jgQRZl(7{@wjlJOIN;hASU1$$zz<3Cdmz~>_~SWk;^{OENv6BqrFQU7hk^xcfY zych#KFXl5@b8i5S3_KLHh|QUnxF40#2SixstH7nG_a!NtVSy6^dE$H0_Au_;c|gC@ zF5l%SgS2Ml(DqZMf%g1lRJOzeJTu&j8XnC75@`WwbL}-$aEwKAu|gs);yJJ!QxxqP zb^s9rv7l{1E4X9Zff7A#5~eHufCtOEiEp3cfp~2gZ@)+mDYl5gmxtP@ApIHryR->8 zFZ82xoFFQ;Gv>#|+(a!2o@mf`J!o`S7oEsbE5eq5!OBk5HLVD2 z`|}@~`sEp~Fi=C(bD$Ee8?QobR`{KN%H1-HWOR&KhSMgu7Z981z>jk6AFs4 zLmxE;(E3}MpjkqRe=XG#QLnQ=WlI&>9jOQ^rzeBxKr?hGVgmgvmCIyw7;)~B0_W4$ z)IiP#Tf{yMA*N}Sf{-?2{#hw+B4U1dMS)c!mmKY{@R#8UO^Y@8E(%ioHFN5D&S&F5 zzz#p8_*H>cERF=(x3xr`!a~B?y%ycxq|DFER2QxB@Iu3F!6d`GZ&#XsW3gD^tXuoyXv2#J^bvv^APB~g!64(Qx1 z&x@S!5uNKgDLiy01uWYA5y{P(3Km@Yg|00tB*vGF@UB$$0w*qKlXEtd-dm8sIm${< zW{Czr&;L9sBq9jc=RU%$q0gZBegyq(C=9%N@C_7ZwxaBkttfv?T9n*mg-mWp3Qs(g z72VOPMkoG^(&o2c({t{{ft_!bI_Dn@2eT)YA=QR5bX1{<*uba}#usio*P3*JMB`|1 zfn&4HpREH{O4p(ln-V~~^#@@?`vf%QVGMe^`ygF$@h4&eFff{?2x@Elk&(Nms8z}i z>?mbX--j@v`Qs4uqw5l&6U{+dMm4>Qo0q5G?m!;05vWqF4UI1pA`7{zV0w`vadb{7 zxc&=*5j6#;GriiP#J|b} z9|Lt6myptuOx_q$5OtKh({jPDfOFC_Ai2^Gv?yPo-yBOtJk3ieO1nG0X0Ymp2 zsJdV>*j8IY6gjw~r*apO{D1;dJ(fqG+gy+Ss_CN1zA?hqK37^J&*3Ld5vfV8TJ;Iz1HBgBH%%0Op`8{sotdvp{N%B+Wa+vFjfl zM!$uZ!PL+^;&-Y6`1?VT|30(;)SZ+TJuylKQ?fdM`9KPq{^J>v$oxdOnFoQM%5PwK zPKmS6p;+{6Xd1!JS^gD-wKN6?xHyswVot-a8=1Z&Agf zyLzI?)zbVgXHKBP{6ShlN{)X$S_RFV6@!LP$N`caq?>a8f#eu-Vqta`uxg$HT+B|P zekm5A?e{>X$OYlGL*V6~hropVi7b@A({-a_`fAKy;*kDpdNkoGeL5$bZi+DwnZicY z&9P~2*2K~O5u?P4ml|lrS$TeHa|_sG%YtuNJ5kXREg(LC(Wae?!3~!=Xrx|-Z*?{U z=qcp`r&sc#Yfb|2I8#%Uc1K!d?AHkvHOli{4HH3r@(1*JwgUh5{3&$Aq+=i-jbJHDg zWo8;$rDYon%&ONsVzTalTF;wF5>ldQoi}IxT)9D<-{qA>gFnKkaaO*oTHUEraxUT$;ZQqc7 zbTQhk;Dc1!75GaUy9rfe?tN#WDk?LSB5tVf1kr!)5PFNxfVVq#g9SSAsIjyfZF%)W zczoqUB=Y|besM7Ts0A0xBqOhYnj^;ixko!ee@!dBWTgUMFfPxZ@m+%76<6SEEx{iSH4k3?|onMzb8tg~#kTMrp|t5Mik#>PQ)LZs0c% zNui^JcuNFww)qUcJ#8kY=vUA-4J(jL1ed>m``X!E?(l3g*Z}(HnZ>z&zzus5bVqP%^Orq%y~O*Bh3gQl^0jDf~pA z-Tr_ORQ7`hKYBocmKCwY{%=KHVI*C&YbA1>_Jwd-H5dF`GJ%NtoCdmF{((KO2I&2U z_wnD1t)ym;DIQ<@1uyoN#9t*wn7tn-;>$m(u<`X}_(y#X?mZ|b<$_!A^FI&Zw537V zV^EP=G_4SiX_->X3X-wnqm2Ta?O|l~K3i(gDTQgNPKH*Ki||iFPdFgKxx_t`Ab)5Y zrKYHj`|M`o+T!_)=eA|!gJ4_A^ItzR+h!P=&FA__@$&5F<#)wn%l_gcpC$?h%AKjk znVWFlNo|q$K3}|Jj}(r3S%yQ(ny@Tc3nd211slAd!uNsG7^$5cTamG$)*jdd4|#mS zQ`awt8~!+nC#-(Marry(MUJPZzi=vC=ahx3ZcbzMBIZ%MT+#(WCX=au7P?e)wG8E- zd6(>*T?QxJN`O~mxL(zMQ>Ya5mGmYQ1*7Mk#Odp_8J}<3)WRL5xMwfGjuSXXGo{IX z_rFZu9EvCVr)W?z_5_aETmhqMwOG@pB0=$f0Cg0L$y2Yb$j^^%k!x3+hSmm0vD?i1 zTm~tT$@y;;nYNNgG3Gzv-)ZtV^5#J-q0u3}^l6myh%&`qQq(4W zjwf{5m3i?e0aq+^pu8ttVD3I9bP?lAeAI51rJ4OJ~U8o|ix1z(Z@c>*O^2 zyDkg52Ki9m0^Z>HoWJqq@o^mcS(Z|tB|&|!L~vAoD|QG?WQa10%HM}<*<@-zL+>ae zU;P*(t3Hl07SS8={%IQUed81I?Dmah@MaZQGQ$uqzZZ)O10*T-o*b+Dy&H~Rihv5q zr(g_rWmoQRz+Mj(u)Y6vCSVJnsu)$IzW!EaI|xH@Z|DQE&M_T!`N!m=I`m6XI z5|TFkg)s2p2`URb!`earIG>3<71+DB@(VwiG&XO9mP#*i3kRiDH8f&(?psB%4#iCA z!aI!3JvB<+DH)#*_l4n6_ZSn#nq0D60*7c!poag+;(h!m{N!9Sj@3_r3$1;abBl)I zEFO!iGCHu_n-DViKhx4h_ zyAML%dgzCBUw+4_E5EQ(S=X?FXE)x_Dg$S!hj2gE z-4&|^Jci>{r70P99GS@IYW1{Jy`D)c5{Q{>`>#6Rs+fi}ZS6$c!fVRG}Y- zx2tpY=?c)#T$mHHki?qG}`&P0UH}md{ zmGarJy<`iVlyAZ{zW5HOz8ufxlnmpx#whBEv`9KhZSA#h5?6Kt@dom7mEq1M>* ztkO|aC&lJMIB>+Cv%4FGSI_ zR0clme9!5XKZ73?zQyT!Vd87G^6LXi?YUXTodHNXO}t2_UgmB+T9#gP={;hJHif?TezuO19DrnsIFZLu|~~F zytz@I+N6>XZ_hBqbI(>_<{HnFY>t6PSu6HW=p8um)wZG@n;%-UT}`-QsTxC=??zw9YUKa(JxW+MMz|v+DqTzx)-?+Bcg;*%g1Z9TCOt#N zUi^LY=$vZE+!o5oN4G811hRskIEEbmMF^y6gvtc=Zva|Cmlx3c?9R$xNbj za{=P6p9h*U3yIe^b|5!lji@=~EZAxTK~94tGqOSf`JXQZZi^C#NsB5SO7rai@!uz+ zTk8@Cbu}mo_c_g;M&;P~tN&;BKBJs09XOC7%MQrvnqYdEXd1j8>{aQX2yl%I`jwBFeA2Q`l5 zf1wKGazPo}w#$>;AdT~DG`I?9S!!c- zH|*Lsj#_7(N!}N#P|x%7;FswS;4#l(EZ?nKKKJQV>Uao)pRUp1mZ~UI-+K>e^e7T`aZ8Whr7nI8S0m-6aLAS$o+H>sAo0>Ud@;)u$Gf$97Z~kwZ4vEr<7fk#Bq^Rxt;PKq3r2TFy)mscgR2q`utr)Eq>bp z>x?tuj}!Odt=oIq?_LD9N!^8IT=Ma8GkGdqEJrcE7TlV-`Q=6DACR37@3OJxMr??c zHWgA64jaoBLcg4=tfEpVxy?BbH$R?=OU`WOes<1h_nyiWCp*{iIkOKqGb$gaX}yQt zN7blu#Vs&+wj;DyugOVIwB^u6S$282E;q|&DqOVhr}$Br7@BzX!G9N*;xCT>!DqAM z@o)d{c>R|Kh`-F_zAyHH_U1M4>t|Ey>(eq=us9xv2Zm#nS(@Al_X>EBj)FV?nB$dq z_y^*&?M};CSu&(P5&umx<;2f@@rQ1jbzdL>!+$#CxxOmY!#uuU|Jjjh-+hL>ua%6Q z!`HFMgwMg1^pF9vt~f4X4;7v;3wsYg#^c+s!m+ul$fd=bAinv}ssFf@VrP7O`Fk=`A_V&6H)6ZbV%F(NG6{P% z%Ds%e@M*Iu;BnMQ{RsrZa;yI<4-3;KL-&JaxHme7bT!|MvmHut{=Uy}{*6BNZNqeE z=aGw#i7%5jc0cfLqQ6QqnpH^Z}ZRV=G8bg+nfTOQFub>M7ZN(72YH* z$psxr#>aPG#deRf@QdvKaQy7O*lPMLr-;%?oa|{Y?%jP|yy{jl&Obg5-u#t;7kjxv zjlD`ZP0bU3Z5SbAUx{#JNg11Pww3(7HHB?HYRau>afHjGTX77%hH`q92hW^V!*xgW zIDe-cR%e$qT>m$pyi&HEau%17N*9$lS)MU5;kFF7bBi@z|7a5Rw6~#rCo-qD9U8|; zjz0tambH>mvn8P*c`BC?bb-2Tb_P>?R>)eriCsDCAzPm5$u<53)um^d+_!2dzcs4W5exl*f+)#DF$S-PYjYso5%v3 zw)GQkIeP<>Z#AhCQx@UgDZ^})ouhc);6nbj9$P3;NY&;pXSbju@U-3M6`!Udoi#)6W->uuvl{e`?ee2H{9=!_FNn`GbdI@Z3n?%82dFu1b ze6lLdmCM->fJ@@!u(9%9sK1-fwD_#Wo_|frHibzXnfHP0lRDruS~wZoy(wpfBcJdF zT^UUNtcGtN&V?KPGl$>Ty~Y))Z}GepM@T$&4zHJ4M9%V%fRu9^SxvUWXI3YnjjJ1V zEs(;ATQIy{@e)hj*5G?r`PiiQHC$X!i>vj}IPNqmICK!XEmUG=SC<^6dAAW0Y73e>@4jzsYeh# z^Ex^(UlN#Q)FE-WIwOBT9(1t^OiRvR@N&&paO24W#t%6Dbt%m4<_8Xw@ z(M`I-I|3D5(-d0o-;0QssX)1^8SR@YQH#*l_7JS#M{LWmm*Ozek_Q zwyH~bYs(j0@v$E3{O9NNW0Nj*Wc{)77LhWg81__5emYA|{ngG&Xg|Og8>VvP1RKoE z-Gh@8OUu0U>-3=fQsebqwV z-5$fPtNhOXRFk20+?j=?j>{r3&=qvt$J{A)ApOWyA^eYg@P z_iu%pRoqGcyT)9KfgUXKYJdtmYRJtzd+)1ZDt@{?1coNv!<^$Ivf_O`%jy=8BbG<7 zFQ4Ho7_B8c!mTL755J(t?s#T&b#wVWJdXP{xfx45D}+tnSNXhy47+Sr3Y2-405`hC z;Gid_WZW9wdu87WhmJ32C2zOlZEPYdRrv-+iKOt{fh;(~e>F8JKN-u%I^dyjiaK>` z1ZG(As0_)Qc)Qz2tY$Kc+sG=iCx=$U83pE)c`Lsr-uGb7i^Jfo%9pUhe}H}AtH8bP zs$s=n9q{YLEv#l`0sAKJ1b#ndCf7S*E4M@AE?%%%0h;6o!YgXK;Elcc>~7ODB>npW zS-8uPa{Fh)Ro3NTobKl|t%&CXh1tWfqY_h2LawJ>4a4QSjzoxRzds^_Glgps% z7E6-)JcKj1D8Ps*&f+Om+Hl9@N_>m-fd0W&crDzHH+!2vCG9@ae$x>9C^#G|Ie%hx z0~GL_XOcMb+7vv=!i#sQ_B&d>4#(qazO&ENhIh~Mb2Loj_Y(n1 zcx0k34sMfy(kr&WF%vWRyU7+F9lhXaxW^4od%X;PR=wq{>l=VdPrT2D{Nt)++FrUNFY{ETncBc`A*`vujGom*V*w#idai# zI}Z7`AAZ?&1lJiglBq+x$bE|s!!`6t=mkEoCChzax7Jc9?dSz}Y?33-uM^@J%L%Y% z*K((mS^})QB9Sy&Pr^0subqBWl(98~t>lDpzu*lG7QbxPhcQ2ODNEfexZT7SAG>D8 z%Ias~S3Gy2+piH<^MsT$MN_ENJ>OVne*|s|8^BefRppd#I_@z(3DqC25-+&TdzrUC zB=6rO1pc?YVsNsga`N+#60*T3S6TJoW=m_b-DXcd_`jdneq?cV{YTv0^V=hvHzk;sbG;n;O=%QKZ)I z2RPw(5vPZoV>#gq32EUHj0qppcPM4vBjVSPIZ~?4p!ZBNq&M_-(P;~wf?t-Q!1&QT;I&&3 zl#E&<=bgc#hHoeN`D_z0vECgRzPp7&J{iz;lmqVqSxy@*=_LHNC!jZbE&{aMQ1rbC zqnppqfQvbKK=ptMm}_?$7)RCtm$CpP`hF9g4tPk!u(HDTfkX6|jRiU*UqoDbvKj1{ zYlE~#P9sTDin-NQO21Q3M~&x%Why)0A(yl`BI$`FQ+)O<*t>NFYFhM==i@b@IkAeu zf*Y5>r}z5c_udcmyU}X;OTkJy+l2R*iO!>jOdUqms8=vFX&%7xaYWh-Dds_@2D7pH z36Qz{mi9L51J<<NNiyMB)JMb|Jqwbx69vmF z-h)D6E66h04RS8!&?Tcz$TlvIuGU~s(=A=0^1btjE7oEnLc7rK%i+jpb_=TP*C7;4 zwgZ*7GeEc69r}@GX&#ecUY)4|f~@Q4 z+%iMP=ipRzIv1VdozV&?4dsJ*x!37{9G-1Fe<@(5$uh|&#^}LlcOuIy1+=-V3g4@m zfwl)Lz{7(o3}_e7zf4{EoXLLr#w%00epL~2HyuJF|H%M7Qzg{iya#;`4d!R{muQb6 zePY{jUcagt+HZzs?Pvr>sK+xR?H+a(9x z*S~?m$a7ky*c}y#v(Ulx|Iq(^2Lr-LFeGCJwn@xH3hSEaSZ*eWDSrXHlf%%RyZ?aH zoiFIEQKTTZK@L5hF@##5_lWX%{`H~13c{!k0a!B48&qFZ6|T#wB1%mqn4(bylp433 z-t^>}gMQ|G6mW1h&pZE#Ja}jKHxmtE^unfsj#Bq>H`|;%TwhN&3%`7LY$C1D>wuy_9-?XuMHQxUBvhTFXQUfQJOCO6nIq zczufgtoaL>hhHR^3-5TIZXU`2D#8b!-_yI_mWpObTn7ioUJI@^Uqq)m zFajU9H-Mc3T7=hd2i?@qGrjwhP}+_|fT_?%K1#+&dFO!OplJ?pd8NSgJiH{bGoQ<| z^G672+6Wl!sS$|gpF*~)0+9aZ%e2de34(3E?*oSf1>rb-FEBDL4g8RvKv!MWU;>HB zXmgN0cw6$`p;yb8S##zh{q5FGq-UwgScRsdwEy#&@1%>OU3U^%$1u3>$DwaiBEUWw zeL_BS8`!))1Wa0$i!8!qnX*kB3USO6f3my>>wSt@vHNBG$)W-0Kj&x4pPX>+hYF_y zc1ifKJ9=8FD zPFa%=9R6Y@nb|o0qb;{^xj#O7;w@gg?m1~!)C8w?cEX62#qid{d1SNO8d&|V4mwYJ zOZIhd#>(0&+2&{b{Hh`epT3`pg^hMF^6)J@S${n~88x2`{&y8$HZ6hMtKDJonk@Fe z`W&n^wE)Vhzk=rzH{*z1syO=j2DYjr7B$L+0#tng<>$)_r{7)<)Hc@=bN-GAlyi9Z z^kGR<)bqB?$N4@OXQ;^F^2Bs}vD zf(5*b5|-@vDa z-{8gh{UEw#fZk-Rg`y^?5C_lvBEHaJAWKS9SfJZZ%Qc3f)je(KsNNJ{c;p5u{Ue1| zPyJ52Zv9QjmE8x+sas%d|93zyUJ29#4}(!ne{|SA2+ZIrLGjbaV4uNRkW@J&T3Nmu zk$I=kg(F5n_oO{^_*8W!E_fSAFFFUDmIMJulT5JRAdAQd@ez3K;NOEE=#*s|g5w|@ z{nL1ZY9?>x^ELm_tjSC1cLy|uw+qZrpXwX>n8i9|+fk0D7CuL~?>$m_HA35l&qXg} zlF=Kh4ah^okQuo17L1?x6P+rEB6|Gh0^hVuFuN$RO#gZqefjc5P~#jy>x7SI!oQZF zt&^jW+WuKcr~edcNs$J=3WLDp=wx)$@)1gCZ$h5Btzhd3DaO_8C+Zrsz>_n1)~1|Luy|~9+g1dv%`u1w0@xd zI)9OiRvqoNH=D3@FaVcZQ^C(Sk#z0iY;dBv87ZyOr;UGq1=)Hm^4)k19db?ps;4F} zQ*srV@|=@p7j1Ne<#*%wb!Z(Oda|9?aY_b>6KYYAS0c#P9Y%>hZ^7e%Fo0V4yOpWG zK!ceLJzt)n_neew&YIAmLpqI!u1N(JWuu54CrSTjyi$-n&tUJL8p50ez z_n3H^{1E+r=4aNC1}axgrXznSGjngu0j-n$Q8iOTXcFE)Hbq{z=0`O8r9Pkd`erK_ zt23ru0&WvmlxbpV+8MC4cptjE+6)|&l>s{ry%ZgJB%;4HEHYC_M_DzxTe9?_@&neb_w2+DlQL=%|_LdgT>fVr{^jkQ;x4B1TDSNa2>Dsqt( z*90b_D}q6_7w9X$m%ra9Ep$&vMN5m$pofLcw2#ghAr*K|@E}Kt*`aBN6t83ht->WB zeykK!H!nt;>S~E|QRawD*EN3Re0^doH|#W``BhjSrj9fd_4LB50d7A4n@U6KTRtXmPfR@SMR(u-t1%RHEuF zvcF}-*iIY=7TKu@EuSXSs&#{?UtdvpbyX24d}|~$9q|U?C&x2&%qaMs=qm`f#USI6 zjPUA)5M;4wobc~7L|pc+0+Puw0ERq6U9zu0XRf^P)SW}fe8Uou;Fu50{?vd&>P3hH zQ2;LvBYK_>qIdqMLCvxVx^+#x%txwjP0I5~`MC#2)?xp(oZ%`R}$ybS2;HiO%_rvz`UsKqOT_1W@y z7_$BAojNe&!fwvSq9=ToB*hl*D45G7yScH;C5&0?{omO|7O&u?dp?}y=eeB3`|;dN z#}{y%`5MmQ`h33ExD}rsC&2kXR*@sU-`PhOm$P&HCQu!#<=6uP7xwS!qp(wz?^fdD z_~xG=_~YqrSaYWwnjag_we*$asefOPD@s;DdpSq8_-Z1?ZY#-SnKQ8C^(k2EuNS`G zk_tQJSCJ8|Bn*G^%5m!iYnW^r3p?jOBVYZCBy&E=;l)>t$mGSmSM}#=R=X{ooc`hp zTRZ-|vy<8BhilpHr8mUiP0L7`&<>dQWFzdonhVdD%d!^c z?c~AFYw(#^4Jv4o1Ju-thC>x6*xG%Q@q*%F@|C^{)KB$c%cQE|Q!g7B__mF8IRn`H zc}1{$%4hb9v^TD#74aSyeR3rEsMABYk79d++q`q*F-p*oB$#|3qVMN-VE2&(7jh4R zEw0y)ZcQ61Ofvwd?tTW-W?CVirE^h*cov8VIZMyIHyMbRbpf|iuTaqCadf9q5AkoI zG|~#|<2?j2%>Ezzo;a`>nJ=+M4EYWCy$eHm%X$93$!D}G%A9CB)I#qmnM(J{>M|PF zeeDCk#2~AC5#WkM3GjTvg5S-#NO#5*q$dsnO`}M#eBo)3voa6Z&yV5PL>Yz*dXI*t zuRod^t*kI9>oJ88`NSmNkHy-ILsWJ&Cbit7=nn+$+Rj3^lk5YPyh|Hl@QP2u`e&3YW+LDJ==KQl147UnG&R!a(@oZ>(U@zYn>u+e7yuEBZrxAu|0shRkOg0pmZ5 zf$mLpV%h>J20qM3vg-j7zSS2Fa?e0-(q(k-a3oQ>Oo8}fa~KUoiNJ{;QlemOoeiOvX&qUNPI9?e3Q-E&$Ne1kRD@4hbDJUwS0R_pmfv-hdP-4>!)RwP&6XBcQP!pyyf{gxXe9ho*R0#?AUHGU${M>Q@#Lk;zv; zr9d7%p2PFvg^R$oo9oc|TFnM#XXxgkCG~(lh z{+hRgm2MKk?1&VEuJ1;>$|r$|J5JIq>c7zG)3OXVTM5~mye0ayG#k`Oe;_`ZC=)s3 zmFZoH8sPQMdOi*`NS7yX2L5Sk40B6Tc-r&~k_=Bp+Y2qw;XA)ULctQ$<@1ZKIl$BA~d?27H#k3!Wqo6Y+-2(Bcg$%we}yAoaJDpRqx@ z_2LT@(|sIRUKmC}1u6o6>2gBFGl}SlxGcDyyq7f@o*>qHeTz+9yOVTWdKoT`D21sr z>PezN7B>cT;lTypaoPe0HeRI0_9nfDo2SvP~biVoP+zOhqBIfXW+A~XW^6!d+^8t36`^(1b1kg;gGejp~WXxyqag3 zzuUb629Ap&CFl{@+8T+oMn_5J)|zPzPYyC2#Un}AElD^olf|H z;VfLVIfgBy%V3bjKlZ4K9K|nFtdsf-%+4z$7X-V)m=ltmUKr1Jf6(`3UX{HKtNfbboVF|C z=36?jczPgruw)CCeWb(rdNEM%j|TpCs6(7Q;Dd*kEQjU$BiM2ET~OA$4Z2s3r_RSY zQ`UvLPL>(9Sp4?`4&S9f{W4Ob-aoEq)wb*7@mEgcU7?Oti|jWtWLXFf)0{3g-MNJH zj^Z;eTY~VgNfvq8lEYg%YFPIYGi+|%gKYUn5NeUm-VQey(;wQw=_`M^TfAy0`4Tl0ZDq4690zw3iKygs$7rvQG8A^5bJxS!R)plc-#ziN|C=yP<9jW`w?C0nY}#@jMXKJO!LT4 z0e_GGWgP4eTuUk@MdOeFGyGqLA{DT^1UmG!v62%u;s>_h$eS-{ykw3AmS`ML9XLkA zZ~edUw>_bdeKUz-`=`U{L)x61`ERWFViS3`I*;UYNbsJDulPn&G5pWtDf=!V7i$z; zgt-MD$x$^u+|e-s50paO|74i;|5wT9;g7?}TOne{Z7taScQ3iC+lU>R_7t0W?#C1P z9>1k%1=g^Mhx2upi7z(z<1a^4u+9Ed=y9C81Qk2W!`XNx$FeWbD31Qrg`T*1z~is!l8<-Fg1i zyvGitmR*sP&cn4({b?>-uUA7(49w zW2gt-$iz&R@k%gaLN;}x8o3)tHO`p1v$&ox1~ov%+6*PEk`>0?Nk@Jk zs*s*^1R_q20UXK*ti50J9M82N`O!XNa=ALA?6n&4AAqR)qXFt3r_qx){6c?cRnUhI z9R=M5L)b0V4k}r(~|{B;BRI%z!y!?xhyFra!Mp}YbVj~ zzRSq=FGatzyG{I8bR9Xa&_uWNo)8T@k6gXCioW&40OeJ#0eXd6OpEs~BB%Q%k{!Pj zB{*p_Y6@9sYVTXXR%n3DeKQD|pm5Zyw+_JRY2BJ@!)9ZWO%i84bi zfNKaMK4nFNf*rqUCeM-XOq{@&O4WlM+P6`Be6Q%b_f>)GuWIzgHiK9v@gCLgS_$5$ z{1$a3#DK~#(!wLpPScxh8sgawo#@BRW%snO~qj8ukp;|0T~9H><8uPSLxr`oc$a1aFpJcjQnj` zP`N^Y-YK=AZQt~W?5+fX(Jw2yp{f*(Z8(GeE?y_v;^+*N+{OuetiFm?*P7C)_WHu$ z^%6|M-czEZm9osq!&1mTI1BhyeMI#)i;(HOmFV!>dirC_Q#7YCOE7k%0v&!|iq?(l zq1zep^y_JAOfGX4o&Plpy-3j#Jd*o`Tq0=T?0*r6n{UuRExS-~*9AJdWjQFn;R>er z7%^4{#}QKFg@`kXMFH#kz*Wb5WMaqw-OM^LshsyYtN5eVny0kGG;N{ko=+$+;Vj+M z5QkLErRe69#%St>Vz5^t5((%?VCwBg2hUO$HY)M+wcz<^cd{H4?a(3GvO^0gjpd=6 z!3^5I#hpl(&jZx=)#zB^IbwX%S+t692bDp*+j3l#KM}w95U4T%_AfA}Fp_I|DV0zhCP*5n#v|eqc2NoMJpIZm${RK%P>9SVf?#I$6 zTsG57{AHWhSm4@TEQRYB9HbHrkE-ubFp28wGo(rf2*fG2CAvLB4q|i?c4L!;!hc(4jw(l=;B#qw;%U#LG3<;Yph~m%R_A72+`I zpi<6mac1|quEQBUUC=2?m#bdYgPGXzl&8v9C~B<5FFm5j0`589cwU_vuPwmG;B0nz z*FCs%k_C6@aRjzLGY1+#krpw;IhNLxbWRAylCGm$9K*FcwG=67e45O zPA%8)=+kwS_LV94Q0pU1h8l1ly|Vc1i%Za*c>>E#_p!0p099vm6R%Dv#WVSy<2v>y zuA*Xj4os;SPq_mR*v8=XJ`T9W-+{`hg4E@G1@O$7yHJ~IabgxYvf25IaO1r;{P}4T z?r~P4CVMU5PR)_VFUl8kiBaj4$)+qmmvskQO5A1RJRiX$775tRA_%KncfoU(veZZA zkNDJv@lZLZhWEervg;>>!IXScc(XqnTN#DpiVrq;nQkxES$&!B2eMGMzYG8D@Mc|( z`rsEa8q}b1G&DQ$n_buT7EbIuL!Ldb6hBMM#fjM)V71-?Hbkq59Ba?O<}WlkZO18a ztIrWGJjWJ4FO}oeC!~u>u?;Ssb6WhebQYYx!4bckz7LOW_MjxKbUlKb(!zp)(IaU0+DDkn#@H?m<)A~>!%7gx?P;zlV=Zd3b4Xt%x*(yz{A z6^{)3aQkhii;qvi4If%@oUJaWl>lgEQ_1m(pl4W*0EvD#F2^i=Z1 zs{zs>kk8`GQ=+OkH7@hzQYy&tAyhc52@QWtVZHCp!dGq8s7qn0@Y&NjRABaaxKlcp zcO4ytUaKZj7i_CYO}L8uUblOj`O9q8mnRJZK~9n%|@)p&I~*e zoQ15jBYQq34%QnVV;@*wcFG<31REV!Qofm+VPm^DHNB(`?!DKDXJ5I5!>+t#E&mg< z22;$a%@=H_^L|5YZaIb{`t|V2X)%8M-$N*WHx~!)ZX+)Z*|F92KA7GqPp$01cxCq| zyjG(L@BA+tu6mXV=V&a(_XhTm2V>4q3AuqFbh8#%a$H8_?y^N>eby0h!^WV@VH-+* z-b+LzeM1ssFF~`#W025IgW#v?z)iMW(E8Je=?bVsDw8h(*8+V;7qYtyan}6A?Oe9i8(f42NEGb?$i8Heces^+g&-~!zBq|{lQMU!rch?tayyhx@w?R zCR)P3H$v#e&0h$6zjUx*-ySd*i_w=S$B^sP^R%V@Qo=jv4f^}zI;v7HCuAp{CXP?t z0-B7f!D#++bbs>(v^L=)Fb+LTTl~ z@f@wzI|RO+_5~Wddyu^2BsBlOVv+Z%QX*ZiM&$IY6g8~K0tTOw2o3jQB1U5`2#V?h zCe(dIXOsa=@h0%)eJ!GUszhA>7-*;7fvzjpiD}ZiKz!6$BJbY;V%=SL)GBuwj5bAr zDe(pLk53m+=dx*pN*Ds6Q}2pIewTp0ON)4iuO1aSBLy$htKoBl4seAQ2Y)5E!4ocd z(9(G)XY_kD*7g63eGDGMSyBD)*DrsZ^W?hI>|0iF+CLF&Rm>$7k9)Ezd2x8$>2B!4 z=K??OuEVcp`m!^V)^J}IJ#(CKjfKN%Qk?fGdHir=EH!soE(S^UST>$zC#%ikR_@WG zy0l%%fy_lXwKtWO?!df>B!ywH; zs1z4MhHbCM{=IkLsftxpUS140Pv22|p?46z<-4s#)2qk?F9R+rZwMdGJ%?4Ep5Zqj+vAa4F=3}Ndm?$+e{5DhBA%MX+B(BN|Fd;VAQO0m0Bq;o$U!ME^ZElFw; z9S!?}Pmy!1TyW}yMbP6!6y+f^o6C3^kH>hHTbV}=Jh-kIFOst7>@z3gXOe#8o?T10 znYV7RLzzOnV2K{3`%{s+r<=lx2J2y1{uNMWq(nFe>k8j+)gV(r0j;;&3R=F&2wyga zf!0mFNczrEupsyxSYR|rmkj(tJ#*tgEs|v(*xW!zer*CrPHqEhQu4as=9md&)feWfNXyO>})}E1#RD5)RdDCY4z2ZaQ z=JA@2`I#@8Rbzn~(nM=sA=7`{QdLaEkRY9n0 zBmsWx&=p?o>MaX+QwAIw42hp*{or%XF~QeQnaDIqggT9{qHduo5NxvpdFh`4qbrT} zRZRyOsvi+?Pf8f#^OdOmCe8SH6rs!m%FMm~_b9pc2^uwP191suApD3s2!ESQC{L6Y zZdGT=&q4W0kv@=^GnBHaB$8`RPt~> z%G<=!GtNnXfF0IAv04k(QPn*92WHe`lDN{1cM^DU5`_AeC`35N)ozfHj9LlQBe;w9hh6{D{i{f+IePTe5Pe#}g2R86gdRJjg)Z7xk@v=Muwu*-DaWLMnjcRD<+55#=BF_FZqgY2 zeQW`m{&F!`ru2gld^ZF?e@dYj@rhtCs2yCMt|h!1I+2-SZa_yolVp4yPNQAwc68iw zetuuq1di=^1JJBH=!J)f?sIiUl0Q9w=L2VM?9mPK&0j~-u=)ghu*Mfx<@|-OevGF& zoyKvwbxrt@w)dhS zG+Ku^UE~|@8q#G;5scQ=hS!)}d{OfVKGQnH_h(#SV1WyzdGw0-jy2z%T%io2yjoa#SD95TY1!o9KunXCGNB)6CJ%~f*3*Z-sFOx&sX{y3gBk$uaq z1*KFfch0zTMk%6AX;Eq471Ewo6tZPsib9qaNy42o?wo50Eh>tVB_V~%S0PHN-~9f9 z`^QONys~6i zdeuC}WBeGj?@zm6X5)M$*PzU9ld)k2l=Q*Xg*6~@K$G33HOOea2qNa0*E8SLa=>;Y z1K>8a3%yo-hP1Z7LIamunQA2!QuNym)w&({L%VnbMn+JM4lb0*Wyg!EdKCwS*|37BifGp3SFsKaZsF1M zT5EL4S#~KvW408VlcCF&Hg+&uTi=45AG^`P;8CR8Gl2}wYzJ-)^?Wu`5A;@E1Bd3s z;9qLHseFSMP&FzPpZ_oq_DMBxx-IUUS5YXQvrIxsE7il#4UyE;HR8BXQ1`t*jLqxC-2L@9$GHhxyr>ikly2jgK~>4Z&Y$AcrnT7IO9mefx5CHf-iMb( zX7uZe-B8LZ3ad0&a)fylY<;PTb$eXtcb1Fb`_Hj(?y)AAXj2JA=VsErt{<=)t!x#AHNnzl= zHMel0sXf)za0}Npu7%cKEEGqE;&o9eVyBuaaVccUw?8tXG+uS~K*NvV*ts#GS$2SCD4v=D1@P1SexXtsMIYIG z8kT#ml3d<=6AoCUL&1~*oELVBbF}UhKiNGNZ_RuR6;!%$#i@<3Z2dgA`q&uy?Uc^q zW$&aUuVl>lTFeprVDAKY23&yUS_g6MqeK{#9s>VcoQNx`0`XYuvv7i(i6qvOri-SV zN;JM+;@<9Phkq8>V=MV!Xi@Qu`*&U&UwC#1R@GjHm6><2-DYF>TG0d-7G4yOt+k>z zlX5)2)dqLI%;gSk4T5=Yu9*HVg5z%S_qXVKP|u?fPnv5kd8Ts-C+Cfmc+8BVNdI6s z!D=jAZ}=F$Xk)3oz{hZleHx6MEykZKEh*cRXE|q{2i99@c^z zqp!j8i&OBViw*Ew;bZKZZpvjxe8E|vHBdV)0#@}*p_QHgqt0wn!UK8Jr~uiquv8!7 z5b0Q4<<0wic~{d~-ba@t8%X75{)RS3Kfq}LZ#dN~YkciM2t5089js}q6EF8W0Np&E z<7Ouv$%k)p^u-O$;!ktmQ6o2{B_C@y;GEV^;tkgU7ko1d|2ujZPXr6-p93kd@qieB#Qn)Fc!oE+A;1_egK$q4W_@pI(3-Qas?%#!s z+paOJ--<2~!%4HpA3Q2js&HkVZdYR;hYljQDHY74!c%BUs}kGhq)Psd{D$VVl4$cU zerB8?L6_KU(bH}va^mFqMCmM7bX!{*(0a*e*(6g0WFthI*>IFl^&Siz4+N|>$DCOE z6Qzc)K<6x;5_Nheh<sxE1?yR-@&Bi zzvunrjKD!Y-`TTYk=$}roi&)^EVvxJ1jR+)M&tV;(D`e-!NiCn;C9TKX)aj|yst>H zUBTx3d|H?F&z%lT3~Io;;tz~QA=Y$oZyNBsx$ z(Yf9XFsPdXkW{IN8L^+&TEG!&NEtAqs7qS^_$E@F-ieqwoub8js-?uq02Hrv7ClRj zM#dxyq-J=5bn-gz&`Lz1X*3#Jp3m1X_M$z1`p{mT7WAXr9GKc)1#5GPh%BRb%x>Os zYCd`jT^XAgI%}GMV>j?3Z&;ZV*3Z#JN zsv%1O)3vo9354sA-hN|tck~<(YsKdmw+5rbR(DW$SRc`>^$wKWd`WCMWecE!0z3Dt z66yUzfX*fa5QZ7XWZSwEMR%2EfJyO9V9Aj&VE?Im0)9<9vI99ot7JCp7SU@+ZL0E*!*;G=sRnKos_@7U=3H5-$!?fc>S#?%h<2(qhwr zpU0z%wR&tNoe!GpdcaUNi{`#0nGr8tHm7O>Q84)z(_@~X++8PAAN>Vfg(2zt)et07ap0(n21=mM;*^$T?oP5a zH|jVUF5d4-E%3(NK(Y~DZu|^>U+W5M-sn(;J}S^b&sc z)MPx>rwU(i_Qc8k{oIN&b;?mb2(QzELa*C1VAMiwcq>^JSEb&-FFN+)_(Qc&FK#*< zT&D@w-#jEt9ba0!<9;ffD$2qkh8)g5dkQPfso?nt^~IvK-Z0tm5pMZ#84T$S@{nU` zHpa!D8GiQ;R2-}jy)u#p(qSS&e|)>(@H#~>sB{bro^J+3nk~>^`Q5~AM`EMg66QsJ zAsEZFqBlNLb!vB$fa^hMLa3?~M)=qrIFyBN@OP>S@kWzfbH z1#)~)N>Sfq7jWqLDA9;6gO_ztXyt^lLG*VzrJTA zd%qFePCKLBFYhopzNO5EEniT5t_HdA_G47>-vsi&bS-qj`zQ!GT!#*IwSs^%o?wql z4Kh>JX0hRXQO%uSf}3YKP=B|a&@f3MT<+Zl<3b$3?vh(bS4*7?4lP5o7gdRr9e0BF z^(#T;O=Tq1M$9ai2I8dmS>zerPo$|N*_`zNz^XR@MZ}t-GtgHN&(GQqX0(xx}-so!@0Yg(JmV>61X6+SqUzE6Y?;sdZAc z>xFPi96C-isrCU3Pjbc&J6gC9%gOk-lDs5sSqyehsDcZsVsL`|C*DyViI+zIru?3j zLiNd$;L+JH@N}Itm`qQl&GoL}n5_$N)3*2UJMT|1O!UCBpYU^-jv73pa|!+At{8`_ zP_*FWC>QS(jgQ7}pmteI!Q#pU;ezTknErsD!5a4n%R(nWGT#BeF5Angc?97r$?tKz zb07XPs|YSVXhjcCUI3McrMS5PPW-G(k9SBJQE$_i!!`1{lKpC9c;}4;K0RP4@%Df;n=4l z=pgt7-9M_(YYMvIyG3{4L8V4Ko2cM^efo#9<~*Ui%s5J4_b2BXz7zVt)`A}kYwCG59h}}f^1zj=7cdgBzq3M!cd3yUabU2Uz$n|oBStC4!#S4 zUJX~ZE)4trE{74$GbQ(86JSbFH$3TXEm_h#R$}hf19KiL;}UmO$&fxF+0NYM+o^qceO zk>}g7M66A#OH#Om>l}6-vi8y@tG!!KPI;Qn2| zpaa=OX*Me1e)A02{Jb0nN9ssGa4fbwUXA5=&(xl?{@lxd%98cfm0)kxZE!=B!5k{< z167_ntXqZ@nV~oyJeghqa)Xpug73;HrOJ^ts}_J_;Sf06JR9AGAJEkgs-UsK3D}Q) zi{2<1uw^X`=)-k;;OnQsE-Lv=4E~4$QcDw=yl@rbZSF({l+=L|_YJ^1cMSWp>J*?` zMuDDu4N5PGM0?|f!20HEz=`tEU&V_k=vWZXhdx4_-}s!+UV2iXoV6Uti6aFw`iIcj z;RcjgJP-Zr5i*U-atZeyp^f5!uXod1ukhLZW=sc+e&WAP0 zxR96NTX-XQz%$RY+>O|A7Y2#bMI9*WPXiHBpuejvS(eNGE;v}2F(*W#woyv-BjQVYQ$>nIlCcb*hQkFR~(7B8`^B= z_$X#Y_y_cEvm$nZTcn3xUHq~&#Evj5#w zfxF>!)W1(6s*9h2;zxfYE%GY(JzawwpGY#TqaH-?Vsqf_R)pe96^Vk5Cy3jwM8Y-N zG!~5uj`;h zqCno1js_MVs}VAM29nQsp`&eTq?E%)^xvj|qNmcb0O=kDW*c4 zi07*0Qk##Tz>B{Laqit{oM>T*ZM)0Gk@uSLPLiM7Dc{8%GY>;zg&ZDVtPdw$7hwV6>YWk7j-F-XJl3w;G|b4IE}ORbm`edim6V-Qzj--GxA&E z$^uP#%$`_WzmMjUHS+MPmp#~I)hN^o?56g#E`qnWKj5w!n!yKpF4PZ)5PWxxG;Mcg z2^X>|9+n=kqDh74)WvpNyl_mgcu;XSzBD@ukC~*1x8xe(r04{0N8lJqx3VdH(o3ya z{A)kHa8H%CSyw{wepBvQ?|trXwi^z!+yyW6IY|~j7y}FWvr+5Y6AWh$LFuLE;YS~H zZe;K$yw<}|kvqb0`sAgOyH=Kxv!U(Ow(u&kqrX3t-Jl5tnzFF{>v*_?olKM0XxQth zO;6SKp_bjh2nRy^s9C?YBp21jkIHcPYbg?`e|neov@v)E9ijzLUG4k;kdanL%sA2l(2(3D~MP7Jr)Xf%Y)HQapFVH z+kQ3NUu?-ad8i6|ub$uzP0hl$kNd-8)CRnA(QqCjW3-3Og zgTFXrL!Z|_;KuAcF8W12cQ;`iX0MfF1>;fpi2TFlED3@2Mbm8kG#+zbEnbFj)H98@|?` zNiml(_BnSIswq!^h2??N+}M>+_O*fJb#W*>)bs{x_9)R!GmRzl((9=6dpWM&TSl^2 zaX0;QXf-_tt){FL0&(Ld70F5MZVfze89AXa&0(9g*Ly2 zcAqW?@5?h-{v1WUFSe#P?vIra7VojDku5#+cdF2CO#|#`26o<3cvTw#r*^C0n1~nnv-Vc}eL5u`pclY~6Vsvj-gQu0 z#f-KyQo?6So>3_+YOr?0d0RUV2|TPy&?ffwP-^}g9ISOy=+mjOlptA^+Z6_gslpEBZwgu|}-wavjpNOP^h3V++jZYmry(x}g(M zTA;sEf!yPvY7-e`g#7=dGQyU}=*G)7X6+JrQntJa+&z8~teu=X_uqgtiVpb;J|C+i z-cNS|_Y|dwsB?Nq{kuM~{f;&Y&K^LgKTkrtw*N*4&l-{EYubpr5iX#wDHZ)aI?UX6 zsV9zm#`8T71vcV*F<4%(0H`Lavx~}9iEjqSnO@;oCg0^Rp?-J)I*`!AY)?IgzxQY1eS5~k)JAp5FV6*7JGG5EFzzSpde?-L`8&9y znLobhD?=w9cE^MNeDU(PRygxvEGBQ4L$%esEBL7jPF}DTo2b`tX9C939h0KrKqd*B z^lnkRcwgPG{spjV`BCVg{nwh(XFb|Vv>I`9Do#m%M0YqnAo13tsyiB6J-!sVF!U_642oCb=b4! zB+iN}z!wbs;emiG3S4T02K6ei$D$nfL=57q--@`dH$_-$XFjzhf`g@(equALT%5hE zi&``gj(;d8K;5_f&@gKeJh(&)`kDuE(hU+k_n{@u*p)2w>1*S{vMRY#*%CN&G5?)c zW`Y5JU+AW%jY6N#MR&g&0fUUwXiaSsv1+g#5F18U>Y{_2O|p-wY1izpX`EmHs~7m9)Yj0vO?pHIAhFcma5 zN+GEWU%=Pl29R4TP5u#Ag1?daZ0FZn6hq|@m%GNXy|)t4^0%KrYVmb&#z}$o{Tu=U zz6AjzH*IpRrVZma&yh&Iy0S=kw+@^uEd~db{$s*7MIm1+6>#LB0;xJIO_Gx;m?-iL zaX!flO*wp#Fb?^I7Dqiq;_4P~#FY_B^&pJz1GURVmk^y~p} zu@LQvl_MP=xPc#wKB8UMmBSl4r~z;}po zx_=Bwm%L>zth+%}UR(u4KGNi87irR>>o2k<5jcV}i#oE@NJWJ`#E&!$GCB4>y0GO6 zBlX`GusU)Mp?K>(W16aj`nRZ%9WzwH2%ig8t^UOtoug}u;`_PgvO+?YVB}BdbFqku?2sC!+vlSaQ+9bw# z3Otu?5>>|+GiVlzKAziyWX5Z;6Q?+#8e%qbT9*rOUJ-Gk;VH0GpAV|uJ_5DjS*UPW zkt|#Bl~7r5jWG|k09_@rJW0RTL;YS2{ zZtH>6^M@eYXdVd7nvUGo=LvF3f1_7TXHYu79uA!%hosl>vs)D!R7yPr*Bac3XJNKT zT&Yal?@c8Fo83@-j~Zgynvo>!jcEIV5+vdCq~mmS*oU7?LHxB&WZ9xH@^X06*q z;+kdXlyoU5$`BEm@p`Q4kzg>`Hp41UnH@({QKs)$a_!u1rnapPEiH^dWm`khonR*><0q>4v57c-!;Og=d5<<8I)GliD=3<}h5>#FOVGsP38Y?Sr)bLW zV`$}$Sms);D!UcMpa`E3qVW~q*ZY+Pyk&kMi}3F#d*w}ZdTJc1Nm$D`S{t+X$M=Bw zOXbPo*|I3uQyw*--`+zYZ$&Lw5YWl&*(V0`mBu2I_LoeT$2d~0>q*f^i674kT1@Cix`5+$(&VnP z8fHn3E854OKaOT!Q1dPupn1JiFzxj@QMQF58?AE!44<2X9$o7L9t%!`&}kHU6Gs4A zWk0&HF&drxpiO2w)S>)m3sKlLQ_!D%}Dtx@yzOp#Ov4Bfsg7wq+s%w=wG^n$PQ~`?7Fnb?DP`w zrBjCTowuL5Y!m|(JG-f1pK+4ci{r4gZx-CP{DiQ!wzv4{bOL(bJ%fKAk*23kZiF$4 zosjIf49B0@0E>8zWvymC&InAx%I$je(Z`$N!c8vX#P3D$eXKmaf3F04eQyvqmYczW zo6Xef(^k|d{14xl<^}QJ`L@yt))cs>f;D#$u=+ne-YdOC0@Q9%Cd=}~E2sSB#(fKh zE@6+vau*rfF+r=Twpv5Vs(u>2Cp!tR9`J&bUr|^+Bu6;;;u!i!fG+K8coo~9*P+ku z9gh>A$78$mJFs8gF8r_|7RL=fffRq|4T+gRS3azQpRazQa$V2hH|e!P`$J1%8qkz{ zHNFGOft+OAFpJ~7YN-iP+u+o#e<_vhK5E|4F6#6OP07n|nlyESfMW}G!>W{j+~&D4 zLZvOac!A$$sxaaS*LCg@rQC2FtD0p~TEA0pZ^lj-EiI3IN9|#h)?PdrlBm6Rb(c*VM(4-x4h%A-@>$cc~iuw7>@PP$HmUktXSQLlA znR<|UT_5yp)@CCk%SF9*87S*zKR95-iB3d>3zqtQMS-%{2#3)3KwU}^?Ne_i6l`vS zp)Ui1$0|qBuh9-fxqo5)+iHk<+%rKIJD$wibOA_3$Pzm?Sul%xtk8ow{Y-l2I)d_7 zL04Snp_QQzz=H=h%qjW@Sh?UNSf~61jXU{Ia6na>oHn}v#lqj5(<&WGDomx z^?I;0karq5hBAY{LeS*8%c%d|9p-_;cVe|GLe1-VzLAj`s=85ya{ZLiR(C#gwAcqI z0V(E;bqCUJiU(;MLcpPe!NBL^2O_C=JlV>ALQgAwiTaKL(yq-2%xXX?nx=saXG61Kw~$ni@!t5N|BKieoG7a9Nz0r2EDLsIGsR-{&vD z_Nv}od4?%HPw6e5=4v2m+ZW7P$jQQGTW@o)7 z73>0%Uw;B9?(iV|WE+8v59}2;REI#H7-g}cVr21y=@szQp_kl_k%!!bdULpcQ84Av zwGFDDsDN3&c0f9zmb0->{YB84f;N2s_8F#wS-+@hCPme(}DFR#bAs zk{e<0iHZT9c59QQ)a^N*NA>12UNdQK*43+oVV=*eAO>P;_fem=TD09%X>F@$L@W6$K(_}!RMr8 zP2PSQrb+Wz@Y`^_>>upBssKhcwLkZ!lG5-y6^3EN|M7xGsl;m2v#P``64PW-!v zTXAr+B<`srjjEXAJo*~wMKMJ*r zF{%i;iL%C%jN4TWwqR-&qZBs@Oy)TP%ho?aQ@9ee_u)QfWnUJf`1?7!+&>u{H`E6q z2K&*qZkrMr?Z4FVtkdKrmS3 zk7j&enY84y=yX>y+B`K8scel!w~MsdA>tDge(9V*$5ag&g~+gfZX|(8E(xgP!)2uZ z!;4tCxj`@|u#Oqe{lI zA2ADwxqq5b@T&QUg&&E(Oer|JtQAF{yo-#B+JUy8KWItYj~uN5xM}B(7L1>Zh$0=Z zWo|2zkswQIpl(#%Yzx4#dxX~0cj)cB$w1_gDth^RJ%h^XQJ>Ll=9YK@yL5(tnBTku z9sTc!i`_w&fgFV1_=F5`%Gd>aG zADZNg+GfUCb2aK8$z^D=il9s{6gVZzlZ~B@NWeSSuKpSoeB}KUrE}(>p2`s979@w< zzm^gCt;VF3lLoRyj$m_zGWbwy3|_p=LFrJFbt%aOS%;P|7TIMW$i5D&LkrNUr+or_ zg?ECyz2@lN$CF5YLKL&h_>#@jG3&tUcNZCn+6B}tG7%iU+$O5_*baK_5>ebwSMdD& zA0SI6g52*qWXHzcNdCli!t?Jcpf!6kxUo$Mxb6Hvys-0S+FrZ{;MRa3ZBaH@-tro} z|I^Q`b~Ry_br+)>hojLnwM*z%d=g`SL7psJ^%1Rj&JbRKg<$$P5fenPOo!Dx(4@=f z=Q^%2mPcwBJ0)e(b+a6KEA}m6H+dH=Xmy( zA^EvSo2+lyOvD+BfM)equt@bH(Dj}#P(PcE9#6Z=jB|g@l+8TI)ch@B{xtqX6WV>i zjdBx_S&5Tq(~p_pbc%pED0vG$T;y3v9SB6f-vvB#vx>%;`6J)EGZFJcl@%|KD9kiG z4z`q4f+H0?pQr<)d*h7BV`^^9jT=03Ct;gtQu}HI>)sWW-+D(h{tN&~Q)<9kjW0lL z_7XuX?`rp-5XgKuP!6VUJTv#r17|d&Wj;7BZwImjr@*z(Qt04B-VfZm0jymw#rU1B zM$_8(S(G>#w7yRwayG5CSy$VJg1?FoYnuV$^chC2-4Ds@mWwvT+apPeC6V*zJhNT@ zH}Rn?7t@}%phu#=@K(VeWndNm2a>chGJ!-8a`2&QpGamv=c}ZPzoL{|qnK z`6C5yac+R)H;;pAu9)k)P{(zKdf;M*Q7l#KLK%Oy<628kY%I2o|F5;dqc}SUcM^UF$ zw2HewI^tFKKcMieJ=eUT3|`iqg=Zc^u$6al$S7z~Zy)n~zIJB`boRozsqNS>v5%TC zB3)b>{*@XZDT{k@FY|dh6Jb-wbE-pXDSYKoFBGIKf{X4vhEq#B@QIva7~`guAT4kINpb_J!Cr-sd}7KpVdVNkYEQYy_~AUu3aBA+l7J5gS`19VDf;_h z{QG&_y$TB~TVyF&Q4z)S2Bamae%YK}qdJ{Z+`!#d^M>RZVKpZO{*IZcY>KOAW`Hk|Z#^{1EPSG!>pZ^Oc$w5>6=< z>f^;WYdBGG4VM%70KVEdRYEE+!=v<0_|-Ut!h&jU!vYQZsd!kta*PAK)RG9#6|Ba- z#gtI9H3Zha^oAGRH_M?RB^mc(ym@(T!wStsw*&s+toAsJ3#m>(7fPn4)=cUPvv1S~Tk!y{P zu5JK1i=xm0kFV(YDO172jmBtO#9891aU9sQ?2=&O;e4X_@Cb1CH6o18j3MtQ_@f9< z6V@@ZOyC!x#F**~q0h71(ZD_$oe7X3Pg!qc9_9@&^ZdgeP?HRBEXerl2^D?Xd(E}VhpCv~D(=K|5`-GS)e>JqSZ zVIxTTs>U9k zyC}Ct0k*ihf%}?%9j32L=GvoD;H$`)!fW4@=&-nU*b?MTtsU2bNy~M3l20)F?{qd? zQp0C4JCb1Cd3PLaQjBdUJjIvpB;XvcRd|0=Fr~JCGq&)54|{#GIBU<3c&Y5zVg+If ztTr;B7T!wd^0q9*UUwt8%uWn`>p-6u z){^P>@8g>Obgs9dx>)tmX1uE9KIQ+u9{PDlU?aaWPPpwiOg#68L)VMAR@oM=KVmA> zw3UXP>Hk4ON``KEb02H`nt?CsuZFYa=fKjj5imp56-t%qW1pkF+?9`S@aoYB7;P4d z_5Yf4zt>@`yU!FaZ(53#S4^k#H+`ZEy`-VO@?w}!v4?l=df}849F@tM(SLW`hvCJs z(Du#~Vs3smnv$Ui^bOyD;U$^qZeSLAyk;dII=YOeyf$J#GYLr9w7e+YB9f@sr3}uX zK_+^48i;5PNBdrlCl?-90(J$#B7;;FL_!7fx~@CZbclCQ9D51OTWFMLs=>Ca>XH6? zo4|6b=ge&jlG)xGhwiLw5v(?4f%?Q$CiU%l=Ay>PF1)c%Z*rnM{`Gqoey)pwG|0f+atGg5x=2KhG(>hFtcffU91|7;mk1(B0Y01Vw!Wo^CTiPK5%w&|(DqHRuF3 zp?YlDcEt2io;DXCT@RX#jK%p^lL zwp0Srf7PN4p%Ll+`63z^*NQezR3f*isgYpOFZ54-HgP`33Ybd2CQ9PR03v9V=+jYQ z9<6>sWVXq(N9P5jq!AC$-KRlnv{V3h`PHamoD^ESZvvWEPyqhL=#q9qf1>kg9y)wN znH8=s2X<)n`T4Yclnz~F3Zr$YB0OcX*)8{Po?#g8%>Z$-~^nPSE zRx7f9)oy^{6Q{x9)mC6=aWCjrza_{@k^-T7lEK)kL*RU(8wl$51p&ozz$#?`#7$FW zzuf*#+&NW9Jo<-_wXZ6>9HxVj0tvb@S(d+$VYjPq$`KHB#De$HBdD(!eqJ=h_kBkWwCwXgDO)-H=MPemqOf?hA%@+`Rex zdkr->be-#38Uyde1>ssnPxvP0J2x^Uix0Q9QK#!TAs(Yn`FNF5|K*3n=WhM*_s zDruOLX@wUJgmIP2UfaHo&V)i|E3W)nF7{7YC7%2;4!-ZXgR?y!a}RdJ;J-&ypu^oV zzPstcwOl!jzrQkr;|KTRytTm?J{96;bA-_H)CX$F`!-c<7t7Urih+jC)!dex0CAFv zJ2uG$sW%@ z<9ix>yJAeP&nV_ynyJ8NdjMK7>W}>Mcc5i!bjYuFqfl?c8-Yp5E7W+mh%lB@Ccmxz z0hYha2hs+*?A15?zGiSen09KiXsB6_oh%Lpq32Y{@OByUR^D@_4zhyy(s)D(UQW*uv#t`^_$trO6t&$3q7z zrK$10%rab&(8UK`wc#13V)$Zom9X4-7EJpc4nG9k!HbF*s;%9T+M0h0atx3d-`Y*> zZY;r*oiHU>J`1-WIRW2p zuJ145x4&gLqAmnap7|BBiYZW<&oOqTY2i7FSA~1Ojh77E&A>mcDY$Q2j%~8>C3xes zCocK18rDsUz!!hNf_434u&ZSaJd-;U4{zYzRg)t*m2EaKCDecpSiKC-Vs5})a@%Pe zn*nUUGaGK4wwyW`VJvxT{}CUyap3kQ&!YG2)uTuyE5F!AZ8$?#vaN3mycc2&(_b!ub`N<@#c2qC#u(8NPNYQ0cQkuPqpiZ*-V9c{xx=H6Afs@xVo zPt(R_)=%(JIuWOT&fqhy@3Ft+t$0byJ1jru5!Sa{1*e_t;2b)>!T{ONxa+Sa9wLj- z*?ljOT2lf_n&b#(c3nd)UKwCjmkZMHk4CxThe&JLA*OckC{h<^p^NwKgMyP$VDOnS zds+MgEc~p5G|6X3k}(yX%GW^4I&{Hx2Mk_Z*Jh0t$}r3Q^+>eg6JgRemGKa#iGC?j z;F+>4tK6Uf{$0{$<@Ii$d-ChRmOWu;;TLl-u#81#T2z2lZZeZ$WrU)vKB5=X;!&Ez zOH_2{9Qqb{nYeqHfQ@e~^IB~)D%iLJ>@?wf z7*`ZoL!Amif^-ZpHH<@=Z#Bp||{ zi&@e42KW^CfhylEC?sYxk?~0aEJydEh+)jk>qtf>8x+7)_z`&rL;{yqdDf{)o_sO! z8}ByTgbdV$C^vp5GrHulplH;RAxi6jarRH3;*){q8(csZyQU(SnJVnH!R?^*ML*Uh ziYaM6GrfA;O?>BhDQ?BtFq`v)dKY^j!4Y_Ft{?2xd5PV|U4HA~{{4y(^y6vEVv4$CzxU15jFNKPK>5f;1nbN;}w&H@BTJ%5H z>(I4&5%%Bwl5g%isj;t$KbaQ})1IPmix>>F^P&1RgYL&(pN^4tWS zau15ze4pUm$5i3mK@~cBCkg+vl)+<8Zi4PV!ti0I3Tj!E6a0O%9R{skOidRV(#_s} zlun`=Ozd>S6HBrvdv$r(xHgr$oSw&RvB<@HZaPZ#wB6!lKds_?y9%&0P@;t%58#pI zws5134X&N=8aIq}fT=U(Xp+vri_S~a{e713hUIk0y5SRWPVX0ZM#%@ZJG8&@4s+ z71tMm0(UW3E2qr{oNh(Lr7fUyi$3}Etu|R*xDriY-@<6yIfC7dkMQ6nUhcR8CVyqNd+wYIe zJ60k4rww4CsXTHS+ytiYZvqoO#xYtWEC|)$K(nJP(XfX`f2LRxg_EWUnywizHQz2W zyLC$hj|@!6@XZcD<3|N(^m~L7gFKkfS|hT-^C$42T0rz--_-kA@> zV&4nppBvGWq(<@5i$QowwY6mO3j=yg;TRYdKtQ*ry)ZgI2AUM;Nwmj$QTsd0=&xa^ zG#oIJoLb0G$^T8`N=_xv8)pT;YjcD7&+x-t_lvO8Cnx-LWh+)03BbSjZ2#N1c-*d6 zPemn7l-zw051&3+2$h7q1MXirci$);(u-HX0&fL8ef|x+pk@G$cni3@Ul-!KjhiJ) zZ%9e}PAtaj)=k41OXkqZE+^=q_z4o}^8&o4Z!#YKahdOan&AL{C;DjbEBy0TIc!NV zrCYXar9Zx!%N?#Q<=&4#DmCi^etgl9y6bE~>uFrWD`!omRb?`9|KjCzOHPB(W5z`+ z?%7HgBnz?X#Gh~w@V^67f8k((J$$%S22YPY4R@T$!PbtlaKti$8eMCPmu%95E=$g$ z8EO1nygC6Wf0==>au;x#7$dk%|7Y`U)itoC$s8^3gs63O5I7O@476<E^Ru0PX5chIyz(_+<<`^@Zz@kC=i9qM-03oOC0w07cw-2e&3{Sc z@7;vrk{&RQ77D;Qcpcg{IiFarSIcR}==2*)G(BM@x}yCGZ0InQ$!Ccj?*@BcI4&VP#M{`2{Ow>3E97)KU9J2oAzdpsVF z+`ERiWt79P2N@xqp?VqKv_nNw zvgtI`Js(MF%GwH(>`U;ihq-wC(Ev`&cS?qCFTsWVDOmo|5AI=l6g5)#v{<2H2Q0Lo zikI~j!IML$si!xSp=hLq%GuJ+`2GM{9mvpAplCJN8o!iRp`H07DLyfJ}%+S7U5=JIVvvx6;=M) z38uYJ<@R4K#MvKq!D-I&5=l{nIBMECu8sJ`&9j~$@f8Ka^hfpB`#%*dBjb&A&u0IR zqw|i(>iz$C_RQYO$S9*hxzBaG&vlwcw6!Rj8WN>KDV2<5q$Olzgpkd-Zuhwkl~hVd zNk&F}A`NM$-J`#$G7@AvEVd~)B@G5C8bf+LER&}`Bqs%G&im>q=R zE&T`_-I+?h71d#b(T$iYxq=D5OkCI#OxkaWVuJ80LP;r^7!Aur?=u6?8jl3JaKmJ9 z@1_kJsohF=98Ls-!YVM`T2J^@5D7YTDv*+C2~pvE7l=)3M@(oJ9dqF{ILGm5tcUi4 zmOyn7rNg4<_mugQFW8{nZ^r3LgI&O9{~oY@w+cTaTMCrUECPBL#*l;*N!TrY1v1qW zP=v=Ha4uJsZ)1^wGV%=hGiRSgU7NcQHz!92&8z4`xB7rvP+s*qv%t!Pp&RJA)^T)j zMI$)wM4%7XZh&*1&%pOfXMpO|$wJpBlKkIWioub`ne^NzerWi}0Nv8Sz5c_;V8w7V zD0#MkaMpfAobD|^?*rw5xd%%hSggq3M8u#A=8c4@lcEr+WfBJi7lWXZWptDJeDLtc z<+4s`HSjk6HW9c!$S!e23Czt#yav=ph;JM~vTp~$*{R>?l@EFJz0iErm~t4k&s_q% z)MC-I@)Tm)a1;XSO@wv$QnW(vA^14b4B9vTAUwo1z~tZY)v39Dv~AE?(B7oM*Co8^ z1yg&$X6IaD)rvgy?s6=Q z^N-ci7hAuAv;a*$U0HzK54V6oivq-dv=Q8>BEW;B1K_`_gY-&G6_jeA1sbGZ(z*vr zfbF6Ylw>qWe2uR`??%+Y`T9>t-!+G*>DB}xS8(9V79L^p8)c}wgS#6_2(KHjz^YgMVD<73g!<o;HN4#FH1(#W#)jnQ+A-fHHNf;$9H0DOEqoTD@$*aX$C9CrU*ZN73a(T-pDgA z{{&JOE<|TLu7jDsZy~$QMf8Oqi74!dG7+xv41{PopG4IS~l9sNEqw9`|q21;z zNZYlS*OmSb9i_OAv&~iXX4gt^{Aty@6Zfxc?%qsi5A zI+sA)wp(bIVI%<#D}!T8nm~C<8om5(F7g)a0lhKrc`jv|{P5$Yc8fSin8b!#bcyy~ zaQsFj=LM_)OG2fDAp_G<-N|npWdoS zNHt6Ib1vRMRt}27Uqn1;nxu-;!^?x`V(Q>W;L zFYkctZ%dOo?p zW0e7InXE6YdYVp$ieDmjSZE7j<&x?+<3vPU3_(>5yMb+96Pnd+NUvBkKpbM`(_a7H z(pgh-!3N<=!rN;VdOWVme`>l7?GV=m4+FJ8`hNw0zp4b}OH_l~K8MlJK5Yb+%|kc8 zDDmH?>4RwnQAjr{4b&!X0Q%%I5PGkTxLj8TzH;mWyXNiexljdaN!d^M^l3Rhyn7S= zFd|L)Mft<*6kFV)=EfQoPsP*uNq9-03qHCj8(XfS;JCUZ_2_jMnOJW|i4FwRys{*~HYs`(Ep)zw<0%9@l-Xj&)%dTLp3c`Fk)dB>;C=Pp6XPE8!fq>&)M)nSznV zx1ya&S6LP970l<*Lu~j74JcjUz}6MH!fMW$#$0*?Q!?Vn_om9!$oVJOb@LfgJKl?Z zHnxXy`tTl3w~Z8(uIPfVji)fb?(0*X`8=v{PB(s#AAsu%CQ;s57vSILh>0x~VgKIy zxNXi&Y%C07`z9wcH`o4SCbnc@V~(?Q@@_h-7m*A#R8yeq+!TE5R2rjDH--FTDi2*A zmEkpYhp?9?pBzhy#0?g`oKxlqPIpv-El2;6{&*0Z?sTCN1&Fz;)Caw$2H-bqli~C8 zODK3U14in85ZMUp@&1cV0;_rx>T<{nY|yy~x7;ycds{~cb1skV@JA7qyGDTDgD>ga z#dXAjrBnDuXF73s-TEUZ zTrFElJlXV>p22?w9&+wJvBQ@^<|!#u|8+H(VIB?iq8rfP4MK31dN1MaB{osh~_(3{2unHD5+f)-P$719Rx}n-WpH{%kPk zB#o>h6!;I_#X-TaFRij#8cbfNKnylC@*IX!z~%9!h^zAwYPlD|?FDj#_lJ2XwLBk; z@7&JwkzG$HzR4zB4)37r_uc_THw%zx!TYM2b2fv^eRaqp@eXYsb_|3mK0vFfa|nqW z3ZK#G^rJ3yT%RY^a2a*Nkw;e1B&7w#DpM`THbza2($&<$9Hl+#c~1LA~%*Bu(b;h9&_` zka&@R^Br69VT0%Jy|p3xDmp&>S|z6T#y6bs{Sy8hc^V!)UJRW) zrc>)h?WC0ZbC~a=h@Uh)g4zdiq1>?uGWUHdRFsH=2}C4gY*E6TW+LF~$Y%KDeguqm z?1HglS@7DI4OG|nJ9w9=1I!7Qg~4YRGio+@WCGTrt}GLA*}g_NV)LGnem96KjZB$^ zmri1XTUb={=_EGRE`_+Z7(Q42#yAB92w>7omiqUFeD{aPZb$;`=dT~g_Ul&ED(h_| zna<7l^|h%!fem{rZVh7*HGxlTxC=vY4>sYldHX(d|L-lCM05XJaEDp}(!JjisR^M( zVD2QLaDcnlHZBBr0(FIk*Po!$7hcSEJGV~4DB2$YO$bW_* zzj^)*;vOX~RD7TcRAQo$%IP{HtxSTi^W!Svk`WIy4y4e>ITpj3)w)FeDig3&m)k2O zG}C9XHz+PzLGMaEOV2)>@xL=K+AdR#+RD5DmO6|IwrYV3bL)t~;Lr4(-5eigR|1g# z*H4Q-P6pcqQo!oAs_?@?aiL1F5tw$3a}7RwhW3w|p&qGhv`{w|HT9%`hs_lzM@3Tj zRk{!b=^jQg{;zp4&%2Svgc#C&_JL!;ZeN?BN$$Q%I5!9%M zbD3cc{%wgVd`0g{bZGVto|}RqU+*141E({Ic2$l+f3gcbThAixLp^9@=pl%HqsRZ@ z7X+Rx>ISW%d{i<%|NrNL**9c_WgJ`WSHUk7c(nm}DypKpUf+O^cqVxCgY*48Rp#$s zaf2|ubRL*&e*>KNN1)o5uE;wx3*`4NLq?Sy^f@_s;m4z~=;__}gqPzDx@#z$w!W`T zk8m9Anze~QPNf3aJ4o;$OVPva4rp*P$L9Du zK~zo{6JvWL&`#-h;MtoObo;>~#_S_;?s-9luUjFcv`U zk}jGXAVpk0d>8mAP9=o3-n86(JygEwApL!55<2#tMLGSY=)yKVw8iQd@U+zhzQ^VQ z`ToBk( z)r3VY3waZs#ekXQNhd!0hayxFY)GcFW~=c<+V!;A;=`a}h64Y9f)a7XC=w|@;-k7W72%IP z-N>;hh3FG02o(&M5Mmz^5vchK8n>NBF%xspv!;vaWWU(n+hMV|%%xsTA? zl$+>Auw&I8dpTixsyp4Mv4B2u>^bji%5mBh4gr~+rL<=wjSe2_1y8S5)8mQZKzxrc znEzh`((yWttQv<9HXkDfFNdLO@fwuyKNnCYL(jNhjgDEJ0Uy3fp*-mgNGF#hWJ4C9 z;hU?0eRv%)b$U~Ef`c;OC?}t&HiW44Ya1x8{*GKPUj!8q>eUxHH(uomO`+ye3WZ&I zMXb0m6V-%0rT>*HpbcsViT$7L=%@ij;kuq%)wgaIq89i8d4Ys!cO5( zRa&l=uzdFb3Vv`JL{9Uh$9KhW`IW;wbz=izR>@;eqH0)5NnFJWx+79A}u zt?onz(LpYTIp{bJ8rph**6v%VJFN*V5|2Xg(l9aE)gNh`^`tMjjaDBU-vtB`Drnh@ za3GCxP;93mh~hF9;RRoT!@_Ss|6VR{Yqtb{*R&qmxypjzJ$_1?1`VKr{S_!hrXT(7 zOGK{ZZWQQw9&FaSh>loQqJ+D;!eaCVN%w>hvBL)Z%x(jIg+p0&$mmXRUYv(A1Pj3R zk0oH`pK~C7T^KL;K{|a)bcU9?c#d8j*@sTHX#=+_Q;1LQx53}<4Zw*z+b6zK;NRKy z4v4(}_l$l8>CJrttdCFSizkZn7fMPB9~$4LAK2;qKTFnLuNE1fj-|_6E)v%i$5GVg zAo}Sa8pLtW*&Zv$z#Fg(S*&_XZz(Y3n{&>AZ^}Y&t>-6rU)Ts9w3ni4!$F`JFbf&a zG6U!4ZUt{j8i0Fx1-R0!gj%k+qXSG2unkclE^NL}cqVe6w`mVS)Qj^(c-#Pb_d1&J zc%{vMO_87*#Guv{W^~f|muP$Ddft)3Q)pu9Oz<(%6+M#sM$Zct0 zms%AeSB?e?-Ng8N>(yxW>`kC{z?^ouVZbko_=3)b9RT0WwxAzd2f+019Qw^6S$>mX zFVeKmqeFgFp`uOgU`J#o$mnk-vfY)0J~3j#bd5T|^UxBq%ltt1HwED>y1sgiwT@6c zo8wV5WCOeNW$0=27?5)N!t?*wKzGCS!0$GVc7>Xw{w`Ji+=1O-QiwGFj*+3z!axS( zwmc&)y=ft~&Sg;4@;zvhCjwHFFC$fJ76{%DblpY?;fW7t2w$sq0j8ruAPCh%Bx1N=R2jy}X`@^`3~pgmuTtMy`!psP!q=>4}9_#VZ@ zpx<4Lj$P*uO#W;Hp*gX1oTCN0X!aagG;{pyot#S~UXGp}SOVH;u9^~>2Lh$45DHc$ zmaDuXLO!lSEuC`cLPu}a8Ov&r`D7dV;dBFds{~a)rf&h>S_M#9zSwRym(g2PD+1%g z*&w>%57z<80JAp^0qMaux(~iXfdLk%Q`s7PSstTK~1lChzG`B!Q-2v*|;oIN`5uPdRTpf){%Q)QQStTpMpgu z_shtPum>FXkYn)Yr<2T%c1RuYVE^5HBdR{T46mj>!M`6k{sFH8n(s@8)1f7)yv3gy zixt9Sj=gXqBn!H4y~Zr=!niu*G$f_t$Ord}aAdzCd!tc`Rk@M~>viLB>+=Zm$x;nb z;l3;Q`H9)M2tI$FWb-jKTJUDCs zV@_IAeO*D=WlI35{CymH*&Je&TYiy?Bxg|TH!g!eE={4B^*&_M(ggd{31!&7JOzt= z=loZW>CDnRO=x}7oXVT?Hg%$H+;InX|ne(*OMcLnSn#sEV`ysk8y_E6gNkOx><2W~D zBXu;I$JSU(q6Xvd;ht<8TmV$5%p+H*qnmy+2{uPWkK$xtXi5RodN>o>$#c1B-Px>B zhXp*nPmSxb+#*xnE3+^1?eWaT4B%=qUvG-MDjPzAlE$SzJeafLG^oSwb z)glIqh0n1?raHT!M2)?c_z$lCH;?*h-p@2>yW`kijTy=I4Aopp^uFe2l}WU5Eeo#5|n6 z)`-1?H;8&)et?(i{(~B7nryIo5ES(F!^zT} zN!$lNss-VL)7u!YMafu9)Q2xTI*&UgKH{1@X{PGPXXxLODo~ENC-NMNg)7G)TwWi; zXnZhZiVvpXL93(OYc(++7UVOQve$*>`IWdpDwcfNBw}nUTFFD*G<u zaOclHTo#i?ei;viLAC2(Q=2xleew`SJZK|dw%sMCxN5@mnQqXz{U+S~GX>8zR3opf zDG|JgNrEAZ*1*G(Zv`Ir!tjyy9FBo72R3C~#=8#qk=r{{Nb>svw!_Q<-sxLS4kSIs z4|ZjW#4qfIdCNE9j<=rpsirD<&+RcePvb7kLNlQ0&ht35F%B;BSVx*44}q$S)$muz zXgK57XPCP!o;+o1$;5rm!G$v{;j&xhOpk^RHX3~euLs7Gy&Bw3&L@*pT(_J`slS1D znf)MNPiw&uX;GPy6|S1VE`_HkuzoqEySW`(y?+H4#kgTfF<&ZmkYvR6ZNUNTFZ+lWVw85! zOK7rm54pZJjLkHzV$Mhlu*KYYY-Aq68kfmX2_vqs&;L2Z?Gl_f2 zPLJ^Bs9IQ_B94=nc(VKZ-oqbF#dymT9+go$mG#=_52Jb?3m#kQ;^z`^jQiJzOtwNC z7JUq59XG1t&qsRj%jQ)$PL7Y~XTQgDW3|}!OG~hUVIr*f)6SHTXUVHGTA*Z=2m5VM zjb&Ub;KjjUGQsN|{`GjbKq!6}Teoec()@0bZ*!E{!Hgid;9@BrQI}$WZY>veQA4E6 zMjuk5<2IZ#GoIOgcO_mTb%lvNwipv%qXqif9IO9Z4$!w6qE)_S5?>WK@~>yPJ9ikp*H9214$4TZbJ=2lDWOF)IEQ>%i0%mTnrmY;pU6}8hh!T0h4png>kJWkdD z%`wCD@$GBSv$`1IA3YTuIcEhv)-C`&+^w%-{%QJ7$a9cqV}uN(b%i^V8fZJ&`(S1G zGc@SB2#7l0qF?HA{N$+sjco`4?Y1er2yS1~TR01R##exos-m#si3YzqOpf1q*N`uJ zVH?tU?LAL?N;J~CJcZceSqYrd29fKuDwM3UhuBxVA2hzbNDExHpuR3=djGn7!gaPX zzq})y&TEho66e%;X_8sIfW#$ewuTlTtSbOB;%vbS?`NQRC=_I^?L>In2GnaEX6NB8 z0#o)`A?JT}VDzsS0xO;%?t?;n?3#gwm-bc5sLaLj|Bm4aXA8(PiQ{r&x@^L&?f8e= z3`RYngfz1dXV3J0#4=lC*sk@QW8$S1Bkd*zqul3FS?e~yI|{js!iFPk&Z$g%?s*?R zG$W7{%iqaZa#1dC>gLT9&tO50?FW1s++zFn5f_S%RL7U++7H zyY4JvDuzbz*JsX*=*o+4Q-r)ih?wT{@ z4{l{;@H@UVb#v?$vqHNc9=g2&Cz*)ws=%{kROv&eMDH%POV@`d6EOVoI2S6!hQaaM z7VNR#N8o?bNb?9qdFpkkI4v%>BVOcgp%cJKS(U1lU`));>$-dp{t@Ax^Sxu+*>J4yM%`$)v;q}+tqKtN_!C89@$HDT7( zm(k+yxU9_o>+M5J)lHzGzy)Y`{Ri-Flt4O_Gw8Ta|IrRfzNpkp2PLN5K$q^W1B)H! zBEMBnk-|0$!Yb=#PUl z*or>`*z9+q4J_@U*Jp46mW(i5?(dAVR0x)6nrA0yU*L+g(WMq4TDQ zfyYz0hT8mn6qnue(p8%ySAbiQj+LxVmy$2 zt&X0Fm7rIbkJ6SlpNT5v+d#8M1U88!1K;3}B+qp^{u;0je=_?^HhlR`&W)78t#JqO z&;lvkI5rt4{Wl3095=@icERvlznb90-DLc3uZa0=sf3>f+Ti-B^7yRub0$uERNx`C z2G1WIW5yC*GGwDTbiBS0E-3s#mWuqLZB(nhv?75`ljcJQLYBPw(M0el>M!Gl*WlSB z^Ra=@4t^Hjg{A!Oitueyd~%4wp+4KOev1-hObEg^7ZRyMTQqJ!NIFM^57m7u=TW~jBmot&;Gi9bu5 zLpSRr(YjY_@WG>gWW*OQXw+g+(;;}sc>QQ6JEobF*O!$uvzG0^tBh;#JL6~MvQ!DG zO;H)2+1|t))V;ubPCrdyg{IyCW$>QT$wkO8CVt8 zlMXkU$rYRPncw{k)6+G;*wwU(UK@Ie94H}^6&@*IxWD~3<0S07`Badaa0aG2Y-Wr` zb#PHaHU8$;38T#AaKZXdu&gSMv0UmQ8Z2ARSbo|E14S0_!@3$MdF&mwbeaUaL{aeN z^*l0s)hf6H8)3(3(PYx5HhAJ$3t8U!h8!}P48^Oq;O{y|;Pyvn;qlJBc)smSX268-Pwk`oSiLEi`&jy@etGw^H)82tP za$i#5l&CJ)l$*vqOA44^lIvIHPGyzPdgAq5?z7R~oXu#G!D(BJsLv~wGhdw3p~Rb$ z(8xlXIre)ilvS6Y>S-73c;E}RyY7u`Rco;LTpMbs^hWsKBPF@Af6xPKrH1_fxca7qD&dzZ4;$rVhYSR4);wqwQn{$Nx06VM87 zVJAN5QNLWG@xQTLJW}zINis2@Dt1ayp8E=6rptuDGd}^F-iJ_gnFW4Uc81lQc^s#{ zaic1=gJ8JsbhdfNAoG&TvG;avh0ly8u?_><;la6%RPA~r_FvUQ@~`e~Y*sUgnv?Mz ze?NN#Zmt|6BYsb&Vp2_U3}J?Kv%ByVZ7cln$a-pTfid)&)q(E^Yf?Vf>tTD_4t%UO z17~$Q;?YD0s2n86*6e@9kai{5>Yx*Q#5e~@sKkR~R;j3K>0;2)6oc-2$pZt6O~Bl% z81aoRA${HTXsqo38rDz}nx4r-3QiBvY9Pb6dul^VEx!%IvL5m7xP~Ch=VjnVO9To# zz6X?S3PFob2xz@sOVAFB3EC`FQP?b+4|--bgV=oz;BU7$Keh1+=-aW6u2`zVUlEW( z?C^Y#0xTzZ6K78%ovr5dX+|A*-j?AjoofN^zjt%9d@pcBB*zcN&0yujaXPq9lD{Oe z6sZa)z{Y1hB6X)C(th}f=xtd`uX|HXcdOi|MQ%F@UUxaz(N_pIhn__7lNTaeKLO|d zoCczt6@}KM6D`;`m%ikrC9Je;1`FQjg7I}_XjSKH-pzbf;rqq%!ZC|%qP4h$9-3W< z&ORyv73Lk_+iXp~X7|GCtJBWYh09|=H`l?g`=JKDn_Q-Ql^Z~IkP6CNd5c(f=pSfV zFobGvPeuhsan&cYi3Gr71{4&5RdajK^+x3O(qF*4Pa~XZ3YYIQ3^b1Ok zsR6UDzD9C&Md-zor(oHCjdC@LH*I2}?@sjK^{471BePMvuN!j9PNwe^hoiA| zPr!UPdEuHJ2T@(aQ`BISM{EppqSewT6NkmlRom&v^D}3T5YrQ4!Tnn_dc(^_)=uB6 z7o^`q*%RxDWxL}D3p)v6!Ox#yE4RbZOOvHvZ&w%k|5XQJwY|vamqhi9Yw5IVO$yOw z-4Ey$(n6;Xr2tCJKtIEqK!n{++Lx~`OqKZpj3$3a!6Ax5W=SRbdO}h7D%k`SoA!eP zL#AlmL@WvrSs*oiF}}-U3{ajives7Rn_Y}1E)2gU6bn7j{A z)uhqcE`2a#@i5WCq@ay+xjDA85rLc7Qc=10;YiDF>9J706%jzL;< z(L9qpxW|fJd2fcjrh61t@RP?=&#F^_85?ns;RLjh%Z5SRb?tMK1#4BWM}B`^#7yb` z0w-tQ#uK(InZM^GNyTo!ijzdp*g+Ob=A{VM6)t21wx#f$Bf;!eBcN8eJ~Sx)$m|`K z#>xMxv6kLH_|f_Xb`@^HJ8bup1-w4!p<_=;RfXX-e(Bg#CI_~yCt&A-D%cNa;(#p* zut~m^{8#MG%+AdqJw3XG3%H@7@5C(V>3jof&^-Kl+CzByEf1=M{~}ju1!L8^<&1s2 z0v>yK5m*0SgYOdZ_z&6tD zgA7bPo(AJM9_E|D)o@b#LnftM74HprL7KO9VBz$QxXERhiR=?#4ow304miL{=Yz1; z+mq}h%S3g1w`2N26-?*}C!w)3F4?vUdsV&0l4fpLb#k#_?W7aTfzUaybaXv4zh*x5 zc7{LW#c|%{+N7wsRxNCFumZaOJ_E~4DSUmp5`Ho1Ee08H7+=91tbS62z0xe9jA=Oh z$<47AHLu6DC#T>Y|JkyVlsWAG=fU1u8H{}rrr`L_70ij?CMGv@EqpV;;;J`I@Mga> zTWwX1>sKF!*E&u^UpED^B=;pb^0=9?ne7E%&%1`>isd*iMUS8*eJR%MU(W0Sw*`jt z~!;ZHn38lL%& z>t)r$28IWh9PTHNk)3d|rXrrx9s}zeBd9Mz^XN6zzpDRk-yy_FytGocOuegT;q^GeN1<7!Dku0N=ohB;tmZzS0 zY=X!76xdu_AGmtWfAGorbJXr$C2F`=mtA9=LXJhKLzk0LIBAzI6^1qv_vW3H z!kSqucgtV{0;JdyTYD<>Kn&dck(;|txxmhk^@KL}xH_l%e8C7YhW(g6xMYCK^+%b( zUD_LQO6Wzb%>=;R*B~X!Ww?Yt&%=EqVw7+}E)yW00O^il?CW5Vs@X*&W>_&sDailv!HPZx<2 zRX@VnhF>r|(~W&Mn^C8eXR|JpEmg7QCrskzE%Gtt+k!@@vQHe( z$q2*$8K*KL(+vDq`w@AsUK1{vBL!O&46)si3M;oI43?BU!LuFyz@(}h__I3?_pdwv z70xcj&E-#VW&cWe%AgT{o9f8K7^LH+>n}2kXD)-6l_%rW1V0$`?Hk?^{SCfs+lq@u z-;($D%8818WZ+=uQMh|tk`gApg>N3`z?8H$Sa?8*l3t_4su)M(IRTTXn`$z6nwb-; z9d@4aNw(#lk1Sw8>V0y?lvI)7qA})q!y0CN`yGK}3LoAPwZJ9czu8}Uq05d}c97|_ zJ)jnMPCxf(8lxNb7%sl%18p*I;h6MQjHHh$ReNTLv9uLJlRGXf(s9Ro{r}>tqu=qW z3QO!(-zPGtS7cR}SPAz0xdpR!zF>N!8u5NX6aKg66^t!Ug^No0_%&flJ*l#SWzQPO zC7IvJ<-I4VAL7e!{A4}Wqeuq(e3oL>AI-y?W53+{4kR++i zyTz#k>9*7vQ7bf1lA=~bSi$NJYizqwmUAVWVA;1NnE7Xc#RkgBt=aSN#lPn8Tj)0C z&Yu|UQvVY!ED(dgUU1KFg|Y0`8_I04qZu;^>obRrC&7(#oT1xCD>zqk7fg{zw69ok z1ah86@~L4Ee$?g4WQ;zC4_7|sSSk=DTm3*~>4yB!p%`@j!5qY_{0QtUP6Ee_Hm;Aa z4b~j>M|C_et`Dh&s3-#bQgGsEC}hp&GQ8JY z(b>~!;Oezba8d0Sp*Qy|@Ap(`zT3xOI`gMA|FXhaaH6LjZB{sg4##W+a=%-Vv2r;m z+oy%pavp(8x?d{Cj~quvwL*HLQCc`%_fplVFh$|L$C5(Jl~Tf4XVipoYi5JL6-U9c z>t?9Zxr&z86r!X{mucnt7I5m|dk`WXiq@+t0B7&Z;6U(Au+UFR$eTY0h%Gl1R?0kdUNw9dSLnyFp>C!(BgLAQ$2mqFST|st>iB%E!jvo-YloP z*CnEwEeKUF#9;ZXr(akRCISBP!$^6_U8H>D7y5fqksory2n5KVM|a(yfGjg3 z!o=YMD&AU#=De#0O24=c+dU0%;Ka}BwG-!%Zg&URZ<_`bbO9*(o{ft04f*-iZgiM) z95`oEjW&#FfaqOaXu(7y9lOJx7`x0?@gy|RoO+LH$<>qit7{txN3mKE;K86_i3!wF zK!Wr0CKIYVGePTCF84XJv?@^z1BbbY6vovp90{lWH7w-FuE3)Plp?w2Nk_#^yfu+Ks8sddfn$7U^X|02>aCpawS)z zqupuXeNZ8hsTKs*-|!#|Z#)J{l&sKxRXWs>bB4)RYOxnJg_L$ofC<)1;m}7n7VMZs z{W`7-um5(2#w#&dIHwj`C(Wk*dr?OIS=0tYKs>Bd)?@ufP4FKbW%j<(2)?Wmf@fH$ zkogTJaC688axKw`wZ2PH{_TTs#^^PiVP?e^P(@hSmJCZ}Q=nOT9yaCn@UCnx`I7Tp zYDT=S@m{hI?*F1n&42Zoxo{Ul-Kr;e$F(Lnnmv_GS{Dt?9%|w7i;Zx%hYx<2bb`7s z8xJEoVzF%hHym`WhDjW`h36?LQ&M9a@ztGL?38sg+3>3+f(|Pwa*3`U6c2d;AG{N% z-tGMeUCni=AnSPMCcc74i@NcK2PXKVa{@fN+>7Zwr$w#nHHNW|@}X$se2y1U1WPw7 zLEZi|LH)Y|f!BdHGIP;X!IDZIJpRg*UBB5M+g_i9mns`Wd7b;Dz4Z%RbSNB0H9deY z^M?h2b!Xu#<+bc0`&;nlVgxlmZN{-~L)iG`D>5a|6#BdiEvY&BDHYW7_^aB zqhyYkF&;ZLabNX5a#P<<(&Bgqwk(il2fDA2r%kiTWz2m%(_l4B>-qtWH|!(zLLQKI zxnX2|MI~$sGNG*KF!o@v4>oz8L2eXa%r6n6y!vWzo}4+`$0kBKasm9g{|@tPh8XMo zpHOtacmdpbNFS%NQ?nbrr6%+RV1Buz(p(+Kls~dbq#) zDs&-K@WAY2l;Y$~8!^5+hF!MJ{AR%=OFR{K2mq_0goK6*ItG?vm z-h@@y^^X|CGq{Uyd}5xDWVp%xl;ss|;uMYca>ZOeS?b&T^lle^?_U zkW@2@hk;TO?D19W8Iz+TX6oh;`0jQlHa^CE&u2x$b(QDvVDS^?bC3|m87zRPR2FZ$ z+6jHlgJI0qnXp1jlFf{m3ok4up(l6ddG)u5X*_TYIxW@5m;dFE4zq@se_`s>NZn6- zqOF`UIG4rjIrR-Laj_xohrk3e({|7h8Yf=h$l$`JM942KZVmHf9=A}1} zT9`)*Zn#V^rWcQ~o1C0*thyYI`^33<=FP>)E2F53AQxV{euCkw8F+MDc895d=2n;mab#OnH6->wC8s}pLFSCBQ%QFfnDt?{)Vzi6 zaQbIQxM_nC`)yJ(to2_)ZG8PmRB=BMKa)SqdZEpp z{fxm+B9rnr%ux+_9PzaRy0tq{dj33|b~%ID`mh5kO+JP1MaAMF!DPxsMHcVwwPk0$ z=_ez$E{0*N9^+&AU*M97D(v^)CRpgV6fd0m3`Y9Dg<@h(|GD? ztzeWHDySm6(*EM4YbuPR+BF>fB21KhG6HM3?Z-`=WABWvF?@A%%zk%Q0}M;cBAw=q z!2r(9@}=h2^{<{kX3fPvD|Cp}RL2&xDOK`de_bh+Wo%%I92ObGHO4*&RgBRJU zRNWUTsD3mVUJ8|h?{-F#SLJt*1aA%g+d2)_ce{{{5$hQ?rw|7#Yr-nk3K;!$8PxYN zU}cW3!K+N(!QLG`q|3l;Tyx!)yKcqeLpE}h@W0t`ch|KV?A$8SoRt7qHuWvJA@=wA-T$N~n z{{~tzR#GK+^v_59;B!3AJM0Vbq}4ETt~tIlCki*HRWh?nwdVpC=1$c&tu;F9w3V!`atzk zW$ODme>kc78unW$37@t`K)sYL5Ib5-967@&D68bKDT7%_m@W;jbJ^diD_R70W{Be>c!@Nf^q&A3478HFVE?5q;+Ad!8`% zdZk>Yq43_&M`GQPN1)jA2$(Xsn=Vd_2KKxFlrm`wYI<=6cy#^&`#V+n8LzX69;qb4 zY0f%yeOnF>Y~=Q*v*L;E&Ave4}E;2WseMMLAUZtc;jT zh1%^6*@J%mybM1797N1WGN97h>6zYLggjM7Xq}5j3s*XDeBoa7sl1Y~7*i02hJ}Nt zTW#r|(?md1ejNSzlm~vs71Q&V%F%nKiVF>P>I=)qFN3~>0Q6(PqPogD2JL_Eiq?dM zfNVJ>p|kl%M2RfHoT0b8b7psdH@DkAs5Xig#(bw&`aG@*xwjj1kCoDIzyIc0%)Uy8 z-Ie1DOvdRZtG#I2+AYY=UsI?SBtS=V(CER6n z6rPwp8y{OAgfCo^fS*LJaFOhB>=MN7wnmpTIcAYed;VoCIFifHm<)k z1Ce)EKg1zgU0BBI7fjWZX3sv@PL=2F#Ltu!s2YxAc$ni!`A(Y(cVDIPP@fc)zDtXh zev`@+NAIKj_g}>i<~?MRetsmgeP2S=&!_NW_a!WOA`R;6?So?joag(a5%z37hg050 zz*l*jVNkF>C9CiQziQ3En@)$5aSf2XWwI38oaT0Y2RL8BgAlxA%4HnG-P;~*GoXxq zOHk6qocmpA3%l&jY4~-vJ$q}C1g!e}n^7s@_)C80xvjY_)jZLIS*vb5{Z%pS_DIKW z1%{-q(JZR?m@4bexxe=`o3M@w*<}0EX!v8#d_38y0M5Gco-~#zgKeRY$X>IzILr7w z*{>tbXkXJ|cTOo~C`SPdOq)k~In?9(oO@U*$Ci41s2*Pe`K0l=rMUOgdUDawE9f1# zoaLGHF>ep(!}f38q7H3+QnW>fvStPtNd>N>Hft${%P(P@B28+y{T{Mm<05FWEd~C& z{26CwL^H9j>Vmt^uR&Mo^W^s>rlQ&3;_>`f@8R(}4XSxO6V9_Zg5`4Rq5GRN0-Nj) zWYdwiv#@*DCCn@6!HonBEiTT1 z|Eg*PWefBKYw90C3vMQ?@lA#4GO&aiTRWiY#6ir4ZYRe#ETUHIcmt=tlVMkaRoou< z1s+@R3hH!Uf_{~YjTc){a@()r^6UTAOcR#klR4th;o&~^ zMp_!2+yvL+fkZW_c6VL4D#tw}mw zyaE@Q%22m&#p6efmdx4T%B}A%d!V^D9MW3@m|}|+%$Ab<@W1O3czWR}m=V;* zoPE>G2$S!^xX-~C^Q1kL zXcrMJ4O&V=rHm3nMA>C$gt*VS?sFb1$|xFAk`R^BLIcU~{tfrOo^#Ik`}w@zH}Kju z+1T1?Dj6iv3(Gj4VCrry>OkyT{G_D|s?m!mV(}REt0>0}elN-LHRs^(E!%PKwn^+` zyp`R(fWU<{er)e`SGZ+C3*Hs<2tu=U*oMq~eFn76LP-mPRQJ2T6jC)n1& zqa#!)^-WK)O{o@z-Cc#H3p(&=19A3u>Lr*oT#JkQ_L7YkRoR5rC^CKS0Dfy;ii^L+ zQ*)%f;M}DOaJ|+FxYkcabT@vBv)44>{)%brj8DNZW9tdwjID>@cS$!&_LUfQxKWW3 z78{m`< zzxh_f)BYy#yL>qw|KJ6e=VUO#v@~XHuLC8{M&S01+bUR@&2ZuOQs}?=IX0Kd!7kCt zxMO-e?Dzc&u~Q^I*d#&CB=(AOX=h=A-)82wg*^45)rP%hBTmU#&0reTo5&j3-AtUc zB;M3m0@X9$;q~>J)EndL(C=|8PW`bKZiLmmhZn9ui>$S0$dav(=x5$k)?hHbMZ@nz#0oD%v2R*lp#RyosHj>iL>(6SQB zsof^i@iLfkH3X+b4>0e$OGF9Lj(-tF&0f%1>~^^tU)ZX)g1&`M2<6n21;T z<}-B7`2e-k)5$lfe_@HGKGd8Y4foV$GiS^7;Ij;8eDg#w?p;^MbgY(S4D+vGA3?jY z%w#tzoBxowPt@ofC!vo-tXkRHIEG2G>xUgrB%5cX^SyX>jl{-~-fY5$VgJAFl z9Eo@h_5>J!lJK=i-dPe<-{=RH?fIaqaSJdle*&^{Lr}3vDGIqR#_g4lp+T0O;0GN+ zUvT~gKKqf?v*LDa7=^iT9r$TdK!T$Lp!?*^XkFLAxrdFK}zr}PMlkh z-qO5#Q7GO+h`Jj~!0#J-kZSiYI!pXBdb2}SP#HZ5CXcnFr7v_*t+XG|^!6t{8y?{t zryJ;vHeY~OxRxO1%XE=PJO*qTw*u?vZ)o1zVq{@^67@FI0n--oL^7ulMadMNE@tv^+?-l8XXJ z5hHB2lpy1%3D~Eai=>%$pmFv%Exl7+V0A*Ao4Lde%=y?3%D_f?L(T=joAMo5atA;~ zV=6~2r4Hq_y$2Tp?x0=9_i5cwQ&943IvC^?gI|v4QT16dTH$p7;k)J;YK&GEu&?Xr zCkEL_GrbVJpUME|aU~#M6#?d_KO>Is7l7-cp6k%fZN&b=OHfnpZlu~yq7U*iptnQ{ zxXd;b*!vm*DF?)V4q8!7kQ~?c+kfEc`B8M=iblTPV_-?!J23oiLHTD6CiLq3P>pvI zqU4K#zAz4jZI(q6RzXDYtV8t9)K9c$V6O z=t*;x`W3k-`31c{g+S@&?$Yp_WMFp**V2pO&&LYn*41$?zk@MYIA5Z(KT z?mTIWZawrR*2fhCPWMlK?Fmg{XVV3=_IN33^3f=lP*(wz=P!^mA&Yt}E0EL+xpI>c zGjR5=3z)~JkOXfjsw|bJQ&;PA=Xf)s?$%>8cy9{YaY`S28mIunCI(#Z-XEwVBLzsf ztpeNuF+qNRBcSh>0p@Bs;d6Z#@wsv#U39h#CuLk z29h6xk)+6fXk}o`9gtO}J60GA=5k(uqeparNlYX?t4icrFlB*6_H}eSjod3I@H zWyFWqnJ8}E2QZaNCF->R9j6)!_N06R0b4)QF9X#@{jq+6BRvXSpKA-cJ2KH`kO#L# zKEhkiB;ahShlw3Xzz>`h*~*C(Sh{H?g`Z5NZk|$ud-n$8=bO5jE+>7MBo=|M{hGpB zjP~=$$atJLHJy3jB+Fd98iiMCUV^_;{|aDI#0&oiVA6J#tB<| z{n#6FhD!q(P?*8IIAcLsjoILr;53{eavhwh62hurPqJ@SJKptMhZ6it#>w7oWM{&0 zyw5QT{;70h6b}bs*+bIMUTGH28+IdsU>=nG(!n^EIg!SSW^lmv5+rxeghyOHGRK?m zFaoVuINm`*-9<~8|I&-F!#W{3ctn>i{z%}H-*3aXX|mLZAMw2WuDfJaL?v14QACfL zO`utGrNGixVqk`d`Dd8e1KPV~xk2C*S~u5N&}6w7d^Ncb;teGQZ0BcG|60^}>=)yj zIY$DS`3LA=nPOybTv>icx`#OXG863^IzgYAVNck|><1BV(ur>rMlP`_s3O!4EjQET zsvj=__HDb-gHajLTQ`Nio$wvCi{Ir-*1LceeyJe*76f*-e}UkUq@a0YHIaQ(f!mw* zivQK;2j|9Ul86%{awzW1B4`H;B679Bfe+5e&C;2+xFYh=pEe_`KAZ$2ONwbnmrR1& zunwI+G(qhCEX}>u_6QwWd=~H}GEi^cIiz}A5qZ5V2fvP%gLm%jbnE$k@TpK1ZFzbH zy@&Cf08>kPGFpwetb3Dx*Xsu18`%Ne;?IJBpU>$s^#QtH)tGy2T?D$zND9PrHMx0; zFM%@OjBhXEhmD>^eCM`TKoCfy67-sOX|6!;_Yd-2LMKqVl0F#QeGmi*r3F4J`Yg;f zqa>5o!p+tv@YM5e*tkfFy7D=U{5YJ5twem9%Jnx%`(%vkzgb{-U^o6EVxQ@!$W!TS zw5WhC8T%vgZOkd(OK|?JN;vjahMF4wLSR0bgd5xtZ{Vuvzfo8PxAt$QKKxnC%qz8_ z^idb|cij#JJQ3qtkciDidw|mZ7A$plA3G2{7rK7V#ajbQ@siN(_Lp{bk?v;>QqwzR zs6g@x{tHA8ch3y%9ygrfCzH5im#@12uc9f7)A5)mK>y2pk z%w@hTTthX;6$o1t|AQVT&v3)#Be-Tu6TByJ6hU=_A`z=YS1?5^xW*fm#(2c_*O zCuckAnW&Tb*?JH=^~}TH+q$5PQw^MZ?mRvx9m4!8-h&O!%!YqTF5p=YOYy}liu{F? z;lp?j*qklFwtpTao5KM0efCxO%~h7!E2qGYyz0RU3vOdcG@a)aMM94GBWCTC?QpB| zCAd>s8kQ8y!l#Q#cF*KC{KI}FJeR)%2Xfuvu_|%M^Ed><3yN^hi3ODFYa`aP4a0tk z$3l9$4(v<5iK*4M@fr2K?7b`}s_jQQ3|^i9HyoA1R$hx($BsnopSF&YTS>ATW-i5h zKR(1WqOI)LjGiTf1}CBB^CX-jct*nA<9OR@Jv{&KF=3L;CN@{Z3-%Lz7tUT)pr$aJ zg&o#vOlo`(l%3}UYvqIBor5H!>-hmLeS8tuJP9IAoZI0BlL$D;Q>8p+CX@ZXV$|8= z!`N|)@jsdC033zwdbVRH7_;s zj(8m^?wccyY>I;Iic@i0x<2Ln#++Jo)f~@NTgObzYsTlQU&Er{tMF5=7(A*Rgs%*} z#>@6T#&Tu=dtbbP2mHn%R@GpCNUVXZrxttUqb3%Z&4csm`|+or&d@N?i)yjn1AiR2 z0TWVR;*Wo53@*~lYw=w;EvEs~9*B9L>w*s8$wS9QgYB0Ha}$iv4m#dp(71 zkP2Txz7DJu`h5$BUXhb9Btw+hDEEXpeL7fEG*>h`E}HxM3E=ld>=e=%c&So7a_qt@mwzs04pRq5tJM|MD zkyhckw(S(+wGR5>+((IUebgXM`F#WCz1~A*3Lj%|jSm~W4`6kl zcTB5p0Q_~#h8Z4cfhs0WI8D8mwAWT6AGeER^)`E|yzLDx zSok5&2~z)D;At}+d#x`PitzC8-?SQNC~XPp2{T`BoZtTNr_U!%j z2jG+?^U1f?d+jeAk)d+aj$(B+(OGPA4=Z<_#l)uw`1Y|R>j|CMj4Q*!)CCf(?Zhmq zh%$t;vZvtOt*%t|{H<`&w;ovMw-P__(u0xK<51jU3Z?QTgY>-T!pa!uld1K6cqjLl z&>`p(h9elqhs~yT%^t_^uT^1zq!qimwTu^`#xN?ahp~%(AG1Dt7+wn8f{h<%!&m!F zdAkSfF$j`l>G0dkEcvzULUCiQ4dRg50OE!_k=g3PT>Q3 zm$8Z7Jsc?81=C&{V8Yr9Z?d`oolfa9IX4yXtm94OhcAt|m$RI*u55ve3s>X2*n>I3 z$Ut!=ZFX(rI8!2VlzNi*9IJm-fbp#!aKl^@<~ZzRzt0fhj%o3D@KYn$Riq8nX6kVx zCg1YsEHWiF@ctps!_`Fa?R+5d(TsSWeiE!}+e$k&Jp*j?Q~t;PNW@VIMf#Z{uj~PL zVwb}&PA_AGG!}Ow)>2DQ>7^~0sd0&@nA%6|HERVyVQ&y+-wNy=DS|4+52*OZX|Oz@ z7I+tDq2VljaCzbuu)ieor(0HlJI|{4{uQODBVAswL*^q2eXSvo47@~$YSI87n}wD= zy+!2RDWiitSE4!p#RI8pZs5ui7I1qX@}t(?CKm6P5O}7JbL^(c3o0Em(ekS#l5FG= z9>*zQDaw&ppUOlMBcG7uWqrY$@Rgi^`e=IET>}xbaz2VktKvUgdVq6s{aQPP%|n2p zUI4SIzu@TXJxEctl74F;KvqZI^2gUJbF-eV12@&82;2Klk-aTk)R>$Z*lcAy(2gBvIck#Ho6x+d(WN#i?g6*p~EORmwKAEOU`CA8K zeec^iamFoX`Zr_7fATClY`Y#y%bsE%)TUvb<~*DncLA36PNQ^#ZZN`nF~+*#KKzxq zhEz!Ug~flHu$v7j@`oqMV&zWg6K_w6&(o&Brwdrph)22BIm4!f>Qu*#2q-7!h_9ur zrk<3yk%{y@`)B2~WKXUE)|c>sahZ-VHR%Jx2EG-g4u$*UVe4gc%1AGSqLzd(He0X5Hxe~a1-&z9a{<`_z|d$k+!1V4_N(Rm)XqziGw zjuE)6r-OlSRoTAnzsQU0J+Nlqd~)H*O5t>Q4c5DH5QeEOq3nLF#K&`$aU1iFywN4V zie+0d^~jPsTXTi%ZIPp-B$BX%(?vM4N~EX>S;VS$BWS9%i_Dv9#m>7sk7XNTnGGLi zv3^@beW+iR(D<1Ur{-zm-m)Na@bq%ZhV0`_6t9QB)sIsL?jEGB?>1yzyZzyvmAbg{ zT8s(urC)^fm-m zNM=LddHcxKxy9s_A2XS%YIoSDW6AcvehtOjOsRRQm+gCGa&Y{(5!-k{pGi1biR%W9 zsrMbZ$L=s!p6`MtiYZtuMTK3r z*^<58HkVp@ZyRYdV;?;2)`(r}L|&>jf0_85g`~@ZSh(tWJN&{6hxOs+P$fz<%j#3& zt@|+oODZ&}QwNjrpyqXkCRK#K%_pH<I0&~6h;{|z(YQVO8*Fj^1-ork@#Y62 zKJ`XXKWt6*>n{;8@4gzV^8wTL6L7}>2^|L^8)N}c?9BFcZ40X*LgQS zK7`)*2>ehagcYBSn2a@tv3mXjIO^~PZvHuq+ICb6%K5smq)Q8KaXtWxjF-!N{f~hlhLcPB<^iQ#+ zwiLX=_7ZFHhMMZl5blg)B_Nn=Z!VoF)$@n>xzODr|(m&;SEJ){t{| zHRF>uCt;t8XyzDq5s^s;*WXBCh|;3aT5N)pMWPO{=x7UEbP)Iu)?8Sd^_+x z9BO!nPah5;pS%BI!l%aJmEIlLH9HV~JjJW9-m3t247{i)-Rz2OHmYE*BA}uJq+yGh zAshB^8!Mx888*jRV)t)f;JYUoxa8qN9F|uE&4-@h3%-E0-Yv?9Y;1;W>_p#W+bMWR zlw0WtmC+ zQ6L3}jW3fcco~fTmMIvz2Q$sp1vpsr+x~vrN6y%*58oS(GVh`f0qd>Gz(e^m7@buN zqL)trA-e{MtK?n2-`gSN?UIh{K8zDG$8-g1txG}Su&#&$O@IaU-Kc)C2Uy?UO?X#M zMUTug(21~I0$2z^Musx6TRjqlDQf@~Z7J^jcotl&PD9fVc@h5k`rImqkKkU66x|%u z$(g@+Dp#jP-ej%`d*X*OOnpwCbdtx$8hBDL4*A$)8x2QO2ham3~vJW!Q| z$5J@ds=jn`U~)0pv!#_;ld%^%{j;P@`~9J;iz+ssc7)uRJ%{;y{Q;RWdm$w?wT+iK zv6!73a~yw@Ld=xzC%iwwmbmJZI2E+j2#4O3W_&6~up7OW_q|J#ir@1e-Z9k;A8M+G zYiH==u`QFZaB~~3zV$?Omi%CTyqHe4%oj0ZLKI*hU@YiFP65!A!V_ zdoH)3gW)pC&?Dv+Rteb7INVgA{?7Gf3&%Dx8fQ-916N(ieXTlp?x`hErd@Qdbu~e^ zPyui8^`|gbMAf=)Bf}g_m&X5AxZ!=%vT@e2t?-r0Gy;?*WM{kCP8zS>06-gl2>p|jVk5--y4#DZ#{c( z(SGva14O1qqAcu)rpcJ&eHkcO^b8$Z z)(#{Oe?cF(1@wmS6yj!dKeCHGLtLx5i@NCJgq>OexMZb)o>e^r2MoDo&oq>QJIn<3 zm!r{dn?AJTS|U0VTLs1>7%(Shlui`Qocp&)5I^XLAb55i@ZE49C6@OQ&F3BwL0_Z= z{@=SeXED9M(b~bF?H~e2wm(6Wggq#^x31i0`y^--PN464>Rg@X zEeIJaf`u*NcKiRR5N}gF>AWUIZf4ge`k0E z{AnRB&MB}vZWqVTn8pM9Gdal9I0PyEZAD@=P2kJluyW}a!*tWur)clXF9gbG(dC9c zV01$k^72y`Y`iQhkS~1#h@xAlMPe%Yx#kUh_M|1DN2&-8%+uu_I_pI%e~Cn_;X<@Z z=_Yz`y9F##H6x-{4kBL<4eq;#VZitv4PHy7(1|q+?I@=sasXZ>J|$>^dm{Gt??nun zl^slL>NoPox`v6qzg)s0C;`Qm8Vj_}sS8ZUS~zr4DTovgKw>)xB)hSa5X{v_3-T|c z=A#%i9+wj&7L0&0HVbJ?<)Y8CW`oDEi6DCV6uRtg7jd?ykdEojL1!I<(XXK?Xd5d{ zYe+9fbmKw(sly^(<(+c$*I$wwMfRelU#*c8-29{_@)m4Psb9V^rIBD?{^03PSZfA^FlB_ z@fR&p-$3^xbrG+omw!K{nRrqEnvU5VjO48D(DqSoDCo~MbZ37E=lMk*u$HU<<}!-N z&}bj(&{>RLONyg17iI49dVN7(NC42d+5kH1mH<~{GqiD2Y`Igu4N#V*f#!=m6JI>btmGh=(=4&td>%=}VaYaMm*CETz z+q|=!{P7>!*IfxN_l^>GhRTqKtPE(_`-!f*YY5ah2T=PIC7@WPE$AHjY+JL`3`r%m}u%N^u^#^88j=(#Ph6Awg&6{>=k zm9pFn5!?BYQZ;(N=>~Wqyh8MfbXSjlse>NBV1AeO3Ghp%p8ic&gVe@H_Wn<$DY2vG zuwK=SUAO8xxZX$ijS)U%5zr6}xNmOY%eAQg(TnIrVM25+uc3akkShcpAhqM-8o5 z9VrQFWA>2ns=F;D^7g|GeGS;;GK+J@LK!ABmW)>^h9Nh$vQ3f~$GUA{3>_ddtpy`I9w5&`(d&L=NM_{VZzfONfYPZ7g=2Lo*qX8@eKqr;di+n}p~s!@$ecA$HDx^{)r7)j zrTf`EmKv->OD8nr-iEbb5f(=6hVAn6p+^0A$|lYZZ}U-wGk;F-++HpquQ#ee_kwLW zGE*PVtQWa|{R}V_{Ri80m*YFjAHjLQd$E$>2VB)T8{0Img6DrF!64=t?%llwzOo9! zdJe7lBZEhdEfETrx^ZIHD?agI5T?QsW@}7HSBzLpQ-)O594dE z;6p0GWKoVeTbZUr%6cuvr-kLP^pFDd8S#X}t2)Vv{9uxNHc1*u7r|8e5m_;wz|>kG ztaLV%v5}d9T|Gsag<>%{b8RM^^0JO(PD)~4{8RElN*r#|3x!fUo$#zPPw{qc1g15L zVfP)bz~lK6D(Kn()~n-_X^EaN_0%Y|PyNmOQ1*asL3f!rdOCKR-NL(^z5yRxeHhOB zV}Z*(=NmF~JvZN8^_zu5dY!WrJV@8GcS2DTWV#8v&DaljBlQ zEgOu&E~lcN_2Pn=OR7X{B1JA|WEqkAw*|a(_{^Dch9T^iL1GTa2qZVQp%o1+piOk2 zRUUSurTK?UCg!P1fM_@TP;+M|IHRkp)O8gGVo&b&I}z{SX=HQ%JG$2{E~pkBK^Z^GMSD6WL5KMWc=xg$ zSh^{pqw^GjMB8(4Xo(D~lWO*ojhHUlhO7ly74RRG>%9{OtK2u>%Npc5am z!6VlMFzsg>Fy3TOx4+U9RKKJ^fU~G@uBU}=7kxyp3lzBjO=i%Gt^|<&8ef>-PRDsx zY1i;I^&g_VO%!?FT@kN%l?vkxYH;O17}M610r#zogk5wH^StvWytc!ey)W9eRBLO) zSv^v0*xZ-AvBhF*nRS0mu(`}2Z_CBrahp(2#& zV6o2VTdcAAB2M;Q4|ip~z!!tR&sAe!FTWHP7`Qq5I?{$4$fw zt9>0qZ%~T>r@?pnh-L#_p?DpP8Q$b??-H@+r~jh~tw|v7T~3#FeIjl&`tU`sed0vD zuHdTpN&e4)K_Xgh2dZ6Igr?7Opbalv1Qpw8&;wh+t;`%?Q#lA`016e{N(T=mJb=;j zEF`kjqS1iK=%!^InsaV1KeFyW5Lu-GPRBuDu9!n4 zy_!HJo#n)xn{|lO7LEwNdvwpwd=!7{7vTYxM@`NV5btVC*LNnWZjJ z4i<4N3>VR_q*l?7{t0QP@>_hrR6a+KzQw10Poj-$Hi4hh4AGUz?ZgmSR?1Xg2J>RX zxhiMFz}lngXc4YLCECTr?)gF@Zs$^tl!^{_<=4f)Z-o;bVeSpQt;fg@d}C4m)*rXp zhT|KT3YXoR#YQPsRe0uEi~J$Wp#5=C{#Eb|{$Tw{ zi|#UfGUqS+cQgX#Jvjl_-QvPCUKFG`qfFs!RTeFZBM--j!{E{7_(bSAymRk+W}}v} zeSy)q=s(*4JJM6&a;4+sc(NY$Ozy=Ce8QlQNf(~%e+d&1OTHAF%FE%#<7&;%*x=6z zy#GH9*sNLz;bLcObUugqTo?--9RgvUuZg|J-cY9QWf?U7djkLZ(+W>jJ-~Un7Wj9Z z0yExqfS0j(78y!gC5E_Hm;#8_`n*^I!ghZ~HZ=**(#4)2sOubL9ixIP{fwW9d9xXc!Ow z-u=ORs>#8=GB2U8Wdsg*{1d-*HDiYt?T7MNVpOE&64LwdQ~0?@lbZU-h}!%_iYh}v za7+-14Y@72&h|ZSvlVCGHl^{V`gY=wIhw45D397&q{Wunu4d97iS7y?L!oQv0Ny(4 z#;iM%0E5UqSY!M+rTS_gFa2^Bu5Lz*;6w?#!odN*)&7b7lf|i>Cob7bc*e7m% z_sbXNPth#+MU>~fH2+J*wquWBbK`w%G;KeA;OmPC!&-<^TQO}Sh9k8T;GtESxQMrj zw0WO~t!8^dbDaR5j+MLj z4z7!+BQ1*M$Xe0`6S3VmP3I>W`BodQaJmnrj~l@wvl&w3{4s3zEd?)>7-HT;zk}14 zu4Id*e&!_|aHKM>MB@EMP2^;tD-_hK;+`B6TI%WKYPh0%p{5~D_)2B>WxLuZA zEHfLg9chBb+l{FUub)84&Z{u#oRFN{w>@z4ktHTbs8xNK1*x|pT&M5L1ie~mL(t_2I_#v-qKuF))9p0eFC3t z3Q*y>UKByb^6xs|L(5O=(3cCZ0X-F6!IT&Ae1D6-NIWM1_-{N8VxE6QrL9SJ2iJ!H zhjVQ}wa)<+-RVTN3Ci5@vjVikZ#&X{vxlQ5+e!Dx@zI*tQrh~oJrHw=L=nauA|R>} zta)8Zv~0P9E*X2H)D4+@D-lOlCO;Pq+Fv7rE05S+oU#E-o3Aa{Up@~=o&E^|Q>;LF z;XCA;b(PrNtsqbgzXjaBnt?k$wlc0U#H)=;fUwFp%5v|T82KU z$)R%3b%gVc1~6Ey1{~^w!0P8g!17=uu%0u9GVkkvh{I86`>aPC!@yVcsr+DM^WO_1 z^F<;5=Ym0GpYauic1a41vxd>(2jL(WSX?$fD5JIAC8Tjz|%U(|1x^ z(605JZ?cC(yIdp@e!2pfhCV_EV=U0UiB%|S(4Jn`KF;^%j}b3)f zI+16zkPtXVqf(PtBwbbyo*XtOzE&rrw5k9gXPJk#MEisOT3yh!WP;FtT1zi~q{Qhx z*2MW%_<*pA`H$AyJc!;LR^fX7+79jx{pP&P(%@RkTm^STS-l*WZea9XPoSyIEl)Ys z%(-!0i*TP|Lr?ATBBVDPaBVcbY4`V!iS1n?4`6o|0#BB54zI4GE4A)`*{^;P5w?Gc z&_Of0N5q+sA?j(Zc2&W;(Dk6V^EEO3z;uuh}0_UL|a3uN+F!){z{yHiO<|ap>&Qs}VWxf{OJAnaxqnQ?`1IQD5zrofo z6C}C30B%V#rgQ+RDC)0bUY#g`^O|4b$UP~dJ4&_526p*8!+4?&yKMrO!6v<`F8FG>~yN6uiFZXGb#J3o1={<#&yR`|L z*ehT!H)AY)(~@2GMh)H>k)*PZJtWnxOOoab`pBj2Q>fk7{xUOycCp8eto-gZqDe>4!c59}9XwE~Oa`=g(E>W>n!(kguvkKaQRCk>oC=>})UE5o+7pSYazhKrn)@W?(FeCe+(HJxc^ zo*Fij*UX+`)8HrM&(tV#+0jenR=aF0n{^3S^V&o#p|$v70awWXrbk{0_zY?{cF{+~ z8WGwf;s&2L7X`fE0fhorFzPQUFgPQFj@F$xdARb+e++i7#KVvBPxbOvV5V7V|6N^F9J`I8G4oLwT zloy=;WCspS(-K_F%|#~h4e00o7&@v&cu)T*%LOuVbzrbK4z-q7@~yr#qv4q;bkVY3#58+nWZx>zU$XcyDmdVX z!e$Hu*Mt~)^lS~7x3LEm+%X5IBr;L$wbyo=H5=@*nB`>%(HvxXQHcEb) z{LbJ`DN4CH5GI%?Qg-WpL9>XdWI&M>bQjIBPTwqsr|f^=d2k`wyZ!{+c54+jKjRA3 zE?NtZX57Ycmu0A{nls^TpDKK;#t}Y#yqP(sa1B>Ikf%Nra@buLSkg&%9s4ejOBy6e zu)dI@)_5#rpN*@LHn~mkm2?W3nwln}sOqtL{d{bDtd()8J_)Tp6kuU`DO{d7n+!Uf zEXu7MgY?&I7aXpP@{ym?FG88cmuVevC~IbFuZBFaKcPD)zw@HL$WTh>;+f-$r{Kr0nXr1E z9E8s6af4`ZcQ9!e)H=Nj#*9y6?;c%>LlS8iXm){A_GrKXF4k;*^#!bKe}}jq{Q#88 z_0#v)#-o;N_mF9&1?bqmm$UzP1n73UfV$jc(fo8FQr|X3N`DN&-zQkmJ&$D)jGTy@1jhK@ZK_khH~mG+r@<LxEYk0a(g?gE&t*foqMbz<->F z%<8o0IJ=p2RvAH0?>-1p$HGBoiH4vjSCQM7_LFbDe>SK-D9LRXQ$|uApPX3!e;8NA-HkGP;?BW{=B|9}BbeBe&O5Lb4<2hP6TY~POrRf~~4?tqIIPJE7 zGo5|%2H2(%4&u+~BI-XSaPy8c+Tj__f40?!|2t_X@cAI5JJ)N2755X-qVl;&i#M0n zKK%npifIToZ0{qqWorm?5ocezp%C$A_@PS~>Vmdws@xL}DqN*`9$;{OD1CcbC(`jg zi~1hzCN9_IAkL-`6h4>@9$ZO920QoCs!ftWs+C3fYX@OIc2^>zqEf%deEalu-bLS(a$3YdF2?`#a*nJd= zk{REDlD$gN2o?vH^4oxenLBDy3*aQ1=p&y;g+O@w7`VJ|33{lc46ZHjCyXpR=vnzo zfG|UqyHB?uZD4@nBXKZxRIcxHoTw<csbf)7K{HU2O=3RBs?275A3cYVQEP)60;cSrT=KO(*J}+0YI@q>%E265?nY3M$@6 zBAbq@VBpO=`rE}kniF>s;9ZxHq=<$3bg+|uZqg1M9NLMtLK+Kc?3xL!_nq6IqPqf+OYYIT}UTsId13c%!b&wG+A4Dlh7AKmOSUl>bI> z`~v!s{5DI`eK889>+z7bnK4(arw^Qy(C7QeXmFK|TqKURN(o-v?f`R*$zkW|k_KwDPOaa)3G9JK);M*-riwE++M4a&V;4MyV_&JM3U zA}-AtSQtB_roD&!rq!YW9;y zC>40}+(t6?)DN9{Cq5G#jaOuZdc-mA9&h{^0 zT(ke-Dc!oPb?0uZFMWz~R^No}dNx7Nt^_D^Bo?~Ow#6N1Z!xETv)+SD;;6Z-MILy@>ZOO>QgC{U9FqVVT3OKhSQ zCdxMyV)Oc7nETX<8v8MwGJUQ{c?O8X##wx3#qdpLU8n)MWU&tuwEs8$7?`E(yY&q#1cLC3v4yWrdBwD<;NFoqQZ&%FLL4kL=>gurUM&e)d05@nHI^iVs6mSU;2} zoF=S?Sv`QdThTy{+9$$|vW^hnyb3F&tk^%&fw)p}q435QQ)=p$N*Ixs!OUq5W`qqqJ%`B_mX*qM3j#GLAtH7$^?AWSiVOg&Qr><_Lt!;NZCd^r7}T5ZkOoTZpm{)3YX#!ILpU zqB9o686F^F^c4lNhg`v#Hy?pw_D9jaI}zjxrwGi+1z_gRQsP%~2vI#<5hPU96W@lE z1jB7-2;k5~>)UmK?alUJ-xD*sZDlFJRBqvPtcvP z-N0jmxZrEr0{-{oX+YgV9Jqv(5ao__MAK>wf%O$-;(1XC(O4lb&|fVh7=3aR75z62 z{kQlJr?7GyG`Wj|rB8f_YHL-&wze36PZfi!+k%nFB?Cc5#y`%EJ^pCbuV%FIKU7|F zsRn(neFQYx_JIh#q#)e=FI`I|mTkHbh777V^8bvUqGgt6fQ8Z}K-t|`puv+se+Mq1 z4bKd?)Tx^&C_ztPU>V9W-@TEZZnB6de0K}Y7+gf01o=Sa2!}Xa6N2WD5yY&dqx3JQ zL~y`Gmixj)7Zhh{a{nA313t15wBAMsB%jxa?)zQuK;(ZE&uCZ@GJ+Tpe z9f_s)JdOrin(Bbpk=MlfeO{vZP9^_mhq}nKry=N^H-+EQCd!$7+77nOT8W->wFHwd zg+TmkABrj}1J@=VAgcwYoIulD#P?VaYGke>*@yu8(&0e#P-h%G*gs5%Iz-bSZ2y7t zF$u)IJ|pyL=|94D_6h)hCV|CH=fJ)Y7AZgPsRob=hMI^E(ONvA(MI`Q= zapz15Nn{C$w8)-H@ktBmH{aji{_=P*=Y7um^?E+N9l>ZqBry&kuvLCDGE+zbU#2Mu zb;e0C9k(6O+=gN_Z$&m*;>Zvm9~ToJ|NW%TvYBXM?K1=urwWcQ5`&E!KN0)A%IOz7 zXf%|46P>up0d7h$7|#r$!T5RNogV7^JCzJ7c^n9Cc~;St&U=u3PWzneF3rUC;xWi4 z%o!MW`q0787b2Bbj7}EsMA`kWXw0j>pw{97n73U9`IU@iT;CZYkr$1=&5R=)9uK4R z-vD{;{UAv4>H*e^Zi#o8Y6$NiTtlcO=n4&u<|EJOheZ0FsldqkE}Gi#4Gq3VV!w=d z5N2S4E;a2X9U`KNmky$&DG z$foEM2Rg?vru#nAE#Fib-^EXfu3POyMvW`5?r*jw{xu2QmV8DBvxn&4Ceu;QBMzju z?m%aVI1p~+PL!N(C+=TP6U@`8ET~#ph2)t?uG%LQx8CJ_gSDqIEi&W=cHYGCM_5O{mG6!Ij0JGVf z6XE7rZS34<8}VJKO1R*t3s>$xkD9610vGDmus0nPxU@i1mVVgC?zdLM?SiN5llwFt z?97y0+-QX>w7X%I`#f$>lLEDBeiY?cAHweo7IAW)d7kz1C+xXiGkCV5mJE4n&2=Onv&)UJ!_zEi z^r!_6{@G8~@r>{m^9T$DGr4D;S$My5|`!aI;t)^L#hwa}XKGHirN-f%6wkvbJ@MJ>-=OeJKFgX5e<)U3Q| z+^k6SSr+qSzxt^5-> z1%1YzB};MFhjs9@;X^#xaR84mdx}|s3dP?eAlfzvtuFLKv8Fj&=Cn()r>_)>f8G+k z{d&>P{<=CWn3aO}QGYS+Ud%hjrcxUo`{SKvkx=WXJ}k9e3wPQs=dz4eVw;*3_*z~# zWwuR@i+aJw1l}0oUCZs@Q5SVC^6eb%m#YDFbx@z1u-lNErB_tc7uN=Wi^fJI8h9zJopRU_Z7hp%5L!au3Gkw_dM=Xl8{=p z`XgDB%>wnPKvKR>|N@Q1)Q=%x52XAGkG*-6sT zN7qCrp$U7_!Gf$25V(7gemnODsEJ_2 z@IvGiHQGF|31u$d!FTEmgiXXZpf9!pN@}?vy|RX0R@+&*#>-CCXo z&Wsrax3>L8+N1XYDXWgk?6v97OQPsJJ6$Fv`YW+Kp%}eL;~movrh(HZw$WvK=7BR~ z$AXKW^cm5@QuO(OEeK8>&wRTd4A`@ZOu?T})XlCz&dNP#IAkpPZ{aww>W?=a_hJ-i zu%XE17w?d7ybYB6pCb+ay{FSL!B+G1BtW(r^4tppX7CO2oOp z2LSa_PPnjWKizq|l{jDW0bN|vAy)hp4TSv+ePfxrP&FVQym8A$J^KUE7nvc{bm%hp zxF-Vz3_VBRQ{n{+`AlfO4MLtp@6cMSQS{Tm9gVS979aCH0_sQJq9;R9gi`HJI`eF0 z;fT1GU><5Qf$V#b!aCB{>RmwED*#2^Jr67rZqu)um(hZP>BwkyDbQUt3*GWj20!WyU5#TVq!Bz@jrtVyk!PQqTZzxdhN z8#vQD7j9W4gD0l%W(U(&Lz`bk?2Hy5+C8jEO-|Q_cbz!h)oQB)s!d#SQqMBS9eiWXm+JKMEH-=8Waq!uZGCc8y1F14Gh+J)F z0Nuk=aaqoP@X959d{^5ZZ#X&w4sPg>>^tEKe?DG@i@*Ajv+g$IO+J3`K;b6bvG^DH zQ#TdAzHI_cD0|$JFqWEHaECo~V>3I-e{W_qZDCt(@5bJvh~4O*iT^FlfSpTb;BQCY z!nKZ7WLtKF$iFBN#_YR-&5pO=9Hk8Sqh+h;*$sE>F`5kPQ)iHKlWWNQqm5*9Ubfw) zU}Ly|m<@~KJaD;vE_BVB31tkk@q9BCSaYli+usak7bHtaCNvz*+CYnD|MwW4G`FVI zZk1pqtzaC!f@7zI=)u$;8O|i~3>GYw!pETpPF7H%6eKL0d87@_=VyXg^I-Bt;s89# zGYxYRipZbczevj&Qe4^9Onfr?J!`Y)KlrC<4q0w<0t(gjxYmWPHW4SL9)YGOmDrX!@@y~@4p089gRYOe zVB~6ZDyqqh63#Q`0!nxm_Ss1=a+eGYUbhD84qPVTxqEp3<`%x|DB!y8RbkKNs@(DQ z^EuO&mv~2Gy5x0oIzJN%Vc76hoIQyUMJUCv{T+yXqG8W)=-3=h*i03m8QF!qXkEkPH49a6!=&_2kDB{FCSDO)grFAECdveBwe%_v%u% z=xP1zJjx-plkKrqQ49X}I-iUm^PB8BXuyRT)RGUTYj7^>?iBrQUd#D4m_m`2 zEtxsE3EDNkhCLoJY;qURlt><8=Pk)3r*%c*^cgx>!`TH^dFqiHnuEyBdl9UwK@BS! zxFCApdKVsisUZroG{PFXx3HJb5KhpZ13xWI!Lqh((Ers!{K{lCY^6-3*K8}2KSgPrEcslhf^d|;jV(CY<>R|)}ka| zl6sQ&1e&Jd*HuZFa=9ouX~btPtGB`Z1cj@G_HgUoJsk7SgW5S)hLc>Mh>I_%bGr<- z!|w}cP>UA)gmq_4Iroc?Vb3NEi`jeFNmPr^CVwS;YyQE7KEsd-YveiGGStgzZ&Grp z28&|?sc&kN;B4^(j>>y4>JJI!oU26a<*r`1vv@x@{;4`ATvQ8_eRFWkxI5UbW->R_ zp$@+{cfgpTB_xv`4c*K_;K-s{++j2&E5YBb|-3cOu{IZ<2iqiZrtY|&Nk}I$5pFukyOi8 z*lHz3%{kWq-2x_aKE?y^_Ort870(yqYAD;2o0hEqga7v`}3A7`-9 zo$l1R1@!`d%zs_~teH z>31kh9bbv({E6h*GFR}*UfzqhVH&Bq?BFfJInPi(F*F#QdsdX9p5_bx*M|J}H%o3pSeE{szd`#Du zWPrh5C80b2?o*{_j7)V_5vgPPfX&HUg!xZf;-inU(8S~meNp2x*z$1-dfL@a;Se?*nnpY7qFwT_VWPDrAWmJ`3{#1miDkDE+EP!&TS}FM3d(xI^=GT;hOO~vwK)U2i)DoYv8iZk+8)6Bbc=DO=APOZC%Zd2IN%Z&EZ6I8KP;5G32syN=GP{203z~D}nd41GU`%8a z`fwtjnA|K)XI~gZKdfW~(OGe5;Ll?8t5HU1XLAiGye|h*RkP^=xma+tU=LX19|#s5 zcm*CckANj_#Yj#)65NV31g~4Z64MV>A$##Zx|h=w>gL}nR4jW0t|L zmE;&5RaV(?5@l8KgS^(|!r#eAHpU|u1`S(5s#BL5Dh|j0VprnEhSxZIhCcollSF#N z&%rhU=Fl%BP_+MF8FtWn1(V{#v8CD$xTa7I4`U;)Bb$O>;?I-MuFZ#yITZJ0i#GXH z_8@=Xtl^zX5a(DHko}?O*y&!O}p%@-<)bZAY6V=##f3 zwoje%aaEN}Dky{6@@9BZ=L>vYNd!yQKP55G^?C_fJjhooHSpBp8Eo98i`e@?Cazy! z1}i=#z_hX}Fi>?D1_j#Gqg{_+dRYOUl&>HfZ(jvXKJDSOqzx&no6)4nmyJ*qrO9pB zE(0YbKSzdF!LS2LBvYv&dbHgeAMMVUXx1Gj_qL9sRG!Dd0)<*Qcs2#AK2_mtPm!?r z?=SY(yhAW`Wf?T{g#5WVm#p=*;igQwj5oSJX2TU7D5(j?aJu6N`O9(__B&F|-cF1V zDL#pX8TS}G(Pbewsa^_yp0j~V;9VzPZl?JCay6({{1b{cj^}#sUx4Zw5HA_6V#7%_ zNnb-)(Y`7j9Q1q+H4-R<*H7wD=YlBCby$&-IxXUUXPM&8JU>{t`h@6UH$iIhuB^Jt zV!UC277i_zg-vx;Md!6Mu=hGOO2NMod;LdIhQFpz7LTgo%j-?}oBM3;zrEHtJN~}J z{NQq|AE-h3?)s0_q72!YGn#NnP67Mq+ia?=-4E_=m;fh*%0cJKA=puI34%o_?0JjWyH#g z7wCzxX5j3~0HjiMAFW#8hAPiL0sFjXgJa=|M8RcwTK%TB@J)>>y|=Ossn|V1$K_a* zY;hi}>0F0W^md^uxwlb8AViN`&LWAGs&G7p1nx}*|4!?nedgiBoEgrGl-QBZeh^2jA0t7(7F2=do#UC>FL&uR{(55l zwNVHHzGoj_La#UZK`2bS34Db@Fu6L5-l%d3e0k`F*q$k%qQQ_pUgU)mcuwh&U{&U$ zoIEN?PC#kg7~zJ;MvQmBb@3%K8=22K0glJX3oppI5(!gy{^H&n^j|dtVaibplwFdI z7FIt)V=|u67hPq+wOc(%5yqhYQ$i5KZ3cT%w*q<9K49;5rqD5Q0Q~zNf`X+Cgj+H$ z+kPu7Kwpo>5?!i2$iGjSF?*&C+)N{ASqDqB#p(nKtw|*Iw(BrOWEt`K{uA(J(ORO( zelPLxV-K3`Cd2HH$pD6pCc<%DacK9P$LM&9tWYSQ3@$phfpG`E0p^lCQK8TRK+pzp zPgf5J>$D-3KmSe)vRCNMO$|V!Xcg^|a+Po1*$avfb_;&4yo$2PNV+}pIxxF-39Px0 z0%Fe^2un{}qcID{*}NYcfFf?XqJ05w=yc90uzo+^2bRjUxsXsT-s`MRr>__&`6(D8ZM_LdVqgRgMC%ISN<-$$?uQ^DVUt*I z@mug~K{|3O+e=IREfs7Ur_CJFKSK*6gOI_6vBcrQ8-&fo0^3IhHYm>j1-LG|2R)o- zE8cW359!Z*fgbAS3G|IO5u5+JPYO?cbCD4vmv$ zqWd3-wQ7GCw*8F)oeI(7dD}vX@PKhBXjKY5v;2p^>G&-a^D`J7czYJ@_-UWN%H@BfgN{E8<`F_m@6VUVe6dmZj7!=xi zgGciU2$QTdaN*=#Aop}E>N3BA&i7anVScG#dj1>wg}nl~*m@@AQ+N%B&I!Pj!7*~M zuZsM=a3a2{@SZeTXwEeq#yEOL9p1j_7c@qFZ1E&SX7lce;5Rws;@~#YX!i_!(PlOr zvK#|{R3+ewHL0Q##WI|`fM-enj+2~pZi41V>tUa=FSZ*_6eXb)Qr5Kxck0OS?U_is z8e9Hu(whU-%gacOjoG4gD>CedKYd-iCODsJC) zli!0kLWSGk;pog2l3nwpsclzg;eEDgP`N^f(vnxC++W?s#(^tDQM$ijWq%F68d(H& zq&0D3*hEgWV>P^S!2>U%vaqJgeb~IZ9p)cfOv)_dI|+d!>`i}yyy`oN%Dj3Ik4{m< z&%GDJiS;>9s_8BK*mVl)scUgE59@LHgMRq5HJq#}O@uz)SIJiCQhcUG5r(g~hvho= zaJK1p(Wa!M7+Cg-&%1HBYh?4j}JJj{H}G?YJUrlRz?J5Wq2~VxBp=A^%*;rG>-l}o?6Y^tYkMBTEv8Ob;f4WKF!w6HSl$Rr z#%JRfPgAk#kDL5?Sj(17$s@n&SMz=c6ZWbUfR8t*aP~V@sl5jhaD2&s`1Ja_l2@8) z++$)fo;=2id-f$3<0+Q7a{YUDlhQoUJe8*6lWZ@Tx@sdDMxY4K~s6 zb-*~z>>kB#_BMv{=rmisb_eOP<2UXqXprRWlBJS9I^*8$G2~N^HSp-6dfeR6OLqV1 zz%HqS?2GiW-3_l>&;o0w>rrQU zbL=#YOtSgMb7&b7h^K$PNp{8;;;$Chao7MN^=@+bxPA#7-7kUZm$Gp9$#d+@h#Qg< z8?KW-^S-ies$;Ok>NY9w=LYApF;H}{S5(%Q2J89#N#V(AN$d2F*gHiJzx~%O+Ey5j z)%2gTX2X;5_}NQHc>FcI{Xk!|{iqgc6ZB3ZdL+Y5csUu%z|x}H(Ka|i6hQtce+MUQ zw-IT#C}UOLJ#lc#3H;h>Jv{Tl80rlFWDnY(gKXJUxIsmp+cs_!d><&wZQSKWj;rCh zGuEmU_%W5ASpjv(%#hn*k;>*-uZBIsT>OOh-7BSyg)tW+@MKR@ioIS7FK@D^-pCZe zTfgh=G6Wy+y3=F1!XOLo4pl{-Tp7%+x$43#IoXH9FLdGx;w40^AFH~H#_C`fxBBK3 zPEEc9#x9G6->OY1`Ep0DUnd#=J>JWjZw+JT_Ws1argN#27s4bPY%<83&rP}0D`!CK zr+U=A1(WdncXx5BZ8t`*dA^#a1V$)$Q4`mUu+tXrgDSx%u}Xmql{ZF7qP)Xga*f&B1z_Ly#Mb*~Ycac0sRKLc8iM>^3Sw5?GiD zAG8)@rTOVNWp_Vr=S*PJ?>{gp^O;1ZEEAe^_~51`V)$1{k(~Ux8pnSq!7Z{e5ba)u z7Y?k%hUN0`{_+s~c5fCuP(6h@uvU&DH2h(fzYOV=at=FvuENGcMfltR@12Rh4P7=G z;)rTF4qFtk9+kDM^wuoM{wpAVwJ4DV`)M2*|DmWfyAzjPPk>Js#XyCJhhasn9#%9^ z=1vy8fotSK;h$BW=3dI-H$vn$luygxz7(DVsv~fWDZtP2 zKA(k96_)os19`=&!g~|?0m>SOq#}M7CU^uR%5Vyr`Ckn!2ZO=b6K!-*u{zUr-i`P< zLs!V}Sy08w7f2!41`K>&M2vkBO%IJ`(^w+MXzc4n$(vf}N%yaVY2mFlQb}gON+lFg zv;C2NMIy0ltSPd7q{5(yT8vk1H>k`~qBp22qdGn_HFQ=^uyOlp&=yur_pCCan{O;e z@Be*7Jv-}BKi`c}S2h&hN&f|M-cAI6`-h1=Y0}KDpWncbOL6oP897vt(GGHL4Fq*; zDNwZ41uNJHBr=Z?FL~2I?65hH#{DfJ)Z?ZK4lfD?cLx+1*~8jQ!^1wLd3vdsX;dIW ztPg-Mk^G!h>4JWJ(Pr+Z6cSe(48h9540^!oEz)_fC~Q4BL^#V4blC(YVo{zv(rCGa zR&LNk^N^0BcAFlG%{O+48lQN=sn;q=!#(%m>qmdc)FvwkN6X24 zt^2sB--n!V>JrSn;E0WW=HWHU4_L7y0grp~XRe=^1vPbW*}FebHeA9kD!MIko^l&* z-PewrGZ(|WOxIrRjJM_cZubeYnpb*Q3>q#VHa}JtJmW3x*x!|t00PKZ3IO5)79DZsG6o!3Ztp$JCi%#KC>{bpP0zTkahjFBNyCJ-v zun4NY;Q3H{S74c7U6I3X8ph2%jf>j8v66}e=v}xSGG(#k#{KUw+c6RQCD*bJmkIo3 zSupp$S7J}I=v1&Vsy_A@)6 zSIkc81gpn?Pp|V#V+G2qXdRhak;*Q)6$6*-Y=Jw&TX9Pd?^Rj#l+^t95oYyl#G2#? z*)lSdyX#tpBO_j7&v9$18Ol!77ZVjODM<&P6}FQ5|7$rqe&e6K7T6!ei@LgVPiE#>ZGH;CVPa z7Z;ADc2?o&FC07AAx%Bp>PQtiyI?mz1_o}`;Vx_*L%H)zm|G8QxPEC@_~l*?ep0W; ztts-s&h6Vcy+e=TD)lnxrqBqjPZdMwA0b@qIaRJ#XyGdvK&&+$Vqp!Y@I8R}!h`(#dFwWZTxO$eW7u6Ks(T_Cws zek?9I5s80GoS}H^dMFc-OTKh>#_q;{$?OPYJfYs2ydPGMS9~?c7yhh($r%E+B>Oz( zPW)ky)@eW+e+KvJ7r>7r*;vs^6F>Rx#qK?!h$kHhhu3*7o6X}j?0va2aH-!#9Q*w- zc6q;(94L$@%E-YuEr{+Qp9rDI_6 z3v*W4xOe3WxKv=nm3171cVkT0nLhe3?idY?+6*`?K_9!ikHHPWh7uMZw_9Zavvk_QJ6j{9-sL)Le8_jj|&3&MACWs zMatw$m~HRP#^nt__d_x8)q4gL+tXOPwIAVVzY80%pT9$Fh{9Ld-8|nfPc+i8AKvfr zVtf4aV2#`X*d2TUpVqrg)(7Te)hDmvVDW9zO-F~*dk~H7oc_X{3(D~S9F9+KmgCno zZn*tN5PQ*Z1*D^U$ju*ouqp5AnW9*UeZA#ihwdDSX7CVs`9iO#;mi#9_pbxg+uD!M zZ?T}{{2JlI{ed`k;|jd>Z?FWuxq?q_jf3A_2H?0be>i8a8Tl%+Xt_UU+n!rtb3OS{EytCHC`2hLz&6qWmzu-7q]!yL2$G?u? zjz%9^qoF6_wnhho%zDVz$Urc{+yMl^-?;zamBGCO^QTU`wQ+Qz{2#vLw zApALP6v@1~O~h}Npjo%ekxP~$vpY(Wb|&J`hE^+Ly>trwVI+dyy=N|Q%V`%@XVh)^fpF~?ls|Y`@)I|B??18g(1UXh5g1s$tsE#ZljEhNwX{M2^<4^*= zLvZBZ-0RS@KbKr?aS7k~_6Z)DSOC8*{LF6uu@pa>8j5AAmB>bM6gIHWAj8N=(Svs< z@Uw+2xYptlbTC*5A+;LbE;-H?WHykBPN9+m7xT%|o;cj$X^AtxwUVwphvmkdNNh9| z!MgqBnYm^Nzm8zxHpxBw#6lIjE>nSCf3LHrb0)xWBV%$|^+tALiW0eNmM<<^DT~b& zM@4N5ezWIFyy58|YjCG(BK~sjDSKTxO0vfNHclBkn;bPc!)mJic7qbc}e$wK_X zKOOEkt|U>4uf@yex`e=n@LKRLc?-Wj9b`ex{@oTzlW&P3n$13 z3T`b+tw$zk!UDZ*!vwFDmqHE zeZ50GFsKw*K8OdWLrjDL7GgBEzg18W`PK#=P(zH(b#(KV4e`D)4lSSii{6hO(pd2g z%KkEp{I~3)+hs=RS*!x%V;Tw^>SURy54pswjDA6h^`U}SfvOfw4MhYlYJtV$w zzlT)!{zDUDZi*`>^cR{H8Vgl@909sFi>UNWB~}#~6PqKO(Y==Ig6F^EK;%Rz;bTcD zYLDHBwDo0#&{v-ByrnDbS?~IxSZa-L{XUDzJYio{S2^6Xt1?)4bbYS zM;6&_DD(u)?*Ma%W6^_jW{@sZ+hhnL4pySb9TS9tgAKsL+8S-=`}~S>!XmdvZFKRvv5e)~4`OAMiAv7D2d`=r zg#U`AnDUp;!KRTBVwUnnpt8FZNM=P4CQnP~zPNh9ocFJZmLRhiY8-=8WNBvFGIY&DiK&0o4)V91BvwXcp^3ni z{!#G*JZTO>FP)`m@#NgX+e`ld`3Mb=5!DDDI%NO@1r1a`F&hjU<^i=Gjr7?CTfm#3YH$Z3tp}s0S7+c2aA5~6`1p^-)&m}@aU-k4|U_wwy6I=X~tjLw(}fa ze*OeXaWJ7@H8XT=;x(d7ZYA2u#DHZ&jNYGDWFo5cnO;^8t%sVzIe!JfPLK6X?5hny8$t4C?0wfrHCQG;6mZqoDFpptEf}V}1E3l74d+IU5fk zLnjYf@7V)-pvxCIm^=cB(=h0%K8L=^{{g*<)xd_9W{yY601rnenwh!<&9OCJa`$N?_`>iqe$}BPN$|J}M_%he-TVE}zP=XzjK70zMlvu}TFRaX;@Lh; zkZWBPZ>Q=az+n|yT-mz?q=#f5%);=WU@RZcQXZ_Hdzd})yZOe9g>@35<*S1 z2r8=A0C1nlMY5*E2PUSwP$p?F@m)1tcA(^>KTzvvk!)$=#>&s|I zsTWe6tH-=DZUe4H7XWs>VS7APRcKWcLa!_y&-4yu5s$A+km)!r;rTal$k@J8>=eL& zg!S!&_`_B~=rK9QOJ5e)zv11>E>dVgcLq_Qb5ro8v;sxMjup=PKmt$uDq_yNV7lXE zHd3gm7HEh;Z-|{9X6RPZRbrL$WU*OUEmAZ(iCmnr z(35$+$Yh!N^w9@ek+lip1RPS z@0kVc%txp5?+{0X=fK9r@u1=#-+BL`C;XK%mQkK~pU&K-g8ub<0F4Eq#H&6jCM5p= z@;NdMg?tD{GBSLpiIEdt9M+>PZp{OZS-Pk-)>N?P@+x4VVGPVXm4Rr(3s93=PnUyh zD0|*pVCr^(@M&%b$L)Mj^@2CZn7)a!rpqw-ujPgJ%ykiQWdx!Bq=Y&8{{hvj4PZfF z6|lPDj+UtzBFu%)|u9T?*En%vRSHlJR;-gxmvaE`b?lETQd!GrpPx8#9Ne0aN$>-_0t@SAA z5bq@atjJi%-4S~Yl@PN$=YY!pZX)~KT*7H(H=v{Gc;c9gha9n@}M}(+k2M2wFnh%K{Nba!S0bU^rch!^yRHG z!m)mO!pXyYzDV58cLFD){Mb10*|1~iFYmmZU0e&at1hA$H;rl6*?u&dpDez4l|$3+ z-6zhUGiHV!wTKUHbtx!#^PYBC{*AU*Nd{!4jxq%S|+3c*ROg)-)=d&kx*c!>)im8jQqt9^md@* z(<4xy7a>mZ*@{*#szAZ|PeJ|pzvyy~m{_9xgLu0Mpj9WL2)f%q_~prBG;yyM^WO}A zv@(w8llV7)+q2(;_p++YiSPX1ke(isIQu5ZtSS+EE!Yh3(K!0|S`i((qyXI*r^B?2 zz5=7K`svLYs=`XqM&bs~aPaH<4&K}C0QotUDAq}n`KO-;eo5vMF*ummYyk z7B?Wzz-u6F_j#i4)i>L7jlSUG=L+DRD+L_3Z6Q7`dIb18Fzpc-YP&i8w_uEX4$<@9 zGSC#Iz_>m-h~CaR1(u#j1aF>9Lidv=fTYYafW}v#+4D5WiCLL&`Dh+~Wz%XW+O-9f zm!sg)o=@!j4ii!TQCId&V;*^FvnDq|cPrd9&x{J)Y>&-1ZH6gw0Z?dqfQ&dc#M;+2 zNJ7?bg6-Q4foukj=N`=$bS%J~)6l%9uM%)UteyK)cC zVDfQz`BvD!s2mS_y(LSkKT2Y9qF~>cKyrY~z-vq7D5a69Fwv|7&R?Mm1Eyq<3F{!N z^hlPZE_Q}SQ~ts!*)=RW$MPAhXwm9JNun`hwc&S5HT=`;2Wd8cBk6rqAE$l_#S0ft zfx|Nv!-tmdasKRc?DYrnFk^!|t2J>U4A{Dfⅅ_QrBeIUNzoXU3#1>O0$FVW3#cT zeLS4hIR?(Mdrm$Q-eZ|%$6!=ox?NPgHLkE43)_hzyM}2rJoGdZKj8O%mPXg%i7O&J z{geST6Z94NSgqpsfe>!0-T`e4WXMEcHCPaz3KiZzBwb8T3f{NM6P}9ifmh5)bZ*He zH09M$Ve3hC;p2Dt#3J={l7@;?Tl$pzBPe8p8@a951@z2$cFKhDDYwUsDmVH=1j zlwq_jyOGD5&4jh5A|v-H2+cWh69w(i0>-sUv}U!Eu)x3!B(G9ruAh!Vm2ZxL!(&vy zx_$4_+d^sKw8fV|sW0#8Z5fBojd=>-wO_QST_}noHH3=>g11Jv1%23eMUa%?*F4 z$_##2V7eG@q>&H{=B6B>E%pzALy8lGZ(Kd-pp7)@QQU}>tCWP6GYRD2u?>+KA!w0i zxp;r9ym0TwKCx%qoDmTcetclzXG#U}aP&(68@)LPmo6N~=KWQKB^L4c4&Q<7E?5U;9_Fw?!C7oxd^$h9Y{9+@cH+H% zCSf_r4*ao4A0N-^BIQ1gNG#gR$kkz!pp{w`JUjOh44u7`wLPr@pAWi{PtGcH)A9x6 z&%Z}u-IXF7c>2EROh5m#?mO_@oSSSkF%10&GDMMIE)?yFnS&djQtVPeH{Sa$6>oSS zhu4)xv&El^U~ud&_QudS$}uU6U1B1^qp`BM$y<>tyL1ZImAjFYOBk+GP=KTBB1JYz zOYkHq1|FI!&u+RBLNb2J*!{m+n6h{tmU5|Ny{%`%e)Dyb-Ra*TcYQXt@K0y|I+aK~ z)hL|#@-lw@m=irQauI#hd_j7=N@5pJ?ic;9f0+ie;Dj4b`6>SyJiILc-aPsjpEU1c z>&@oD4|aL%#|L$IR6K_a^SgtkyiY?O$$*u2k<_X9VK}vQ1{Hd#M!|dM~Azz zXz* z+5op-xr0l0Q|$Op8>wE0`BbEmJZE(F54^7(hJR;@*_ESX*@e>mB!Gd~IruTOIn@C_ zxuoFrS&CeN)Hn*wK^aw|#g6)w@*ToOPFQ*cZT! zcN#~nc(sZOnAQrzJPC5*(=8lYehjvKh{Q3TQdIr19&*pFYxo53B7#dA$$3M{q7^3N zxgX|o)K^>vrKE#cXYUQHlAIzp^K3ZVZ88xzH_39>_guhX-%Yq$;eWVn*(aXQ{uf`U z7{it4N$?o<0tv&!UB#-kSGtiPubOCXU70($6K`aWk;l8x86Z?;`wbx|VZmxe4WiKjNjcl(_P; zT(%_R9Mrhb%>Ho8f_s+PQ=XI>X1h`dfMro2(ma-jOr-XKNvitHnixIdkz37Z z@jC;?!drpKb-W??J*$-Oq)Ri~$0##Xj}`zRDMPVC*U-q3Fd&?!z*KoRAn7@|$TR#O zIBz2lUhNXlR;OfyXFm3${d*OKn+DsE-%_3*u{V|Q$oPiV?*9*c6X*$l556H@t<69! z=>|x7%nKqpx)Gh{@AW=ymyjPz(sS#=fo;0Fu#8hcYG*Qt?Y-B-O9opYm(_oI~M}vrXl#EO8jPU6IwE@8yI{JLRtMebm)vVz)W`x z*dObS*3NIDOR7Gh?XD`!;bRDVx#J8kRS8A|L9 zK822~DFr%>-$A-k0no3@5?>=^kNsjwv zt%S$7dcwZr>);_BGcI(a6dNMG0e`-Y!BIS$*O$jYcv=JMb?+dI`MDUj`PSn;-%ecV z(EzU)J)sQaTd=>Xu6U2_8pw2Phhp{$`)k`_oMt=?=1Tm92A?;=_LE;(bDJv4T_S<) z?byfu8MLFNmrKItQ-lP}f@sD_Fb6fG?`Oj&9!$J5q*p^nac3RV4=(E3v_)G1D{VBlAnxCNJFJy;)F_x z;O~2N(Sf(pK%-rbEbS~qVxO5{+U{xqgS15+714xa>`|0;_$l&!u?C&fyM=^H{SlFO z7YN43AiDuEGw>#aIDYL%@zEYdq@x}N9$)SQqT|%1cw#UxS<%N#Hr|Hl z>|Su7@+XMiUq|eI6^N32wV2;NQQ$(&PUfk03E=Nv1dD$2T@#ml;$BY<__jk0$d0^1 z*8hzVX=|dvw2sqAb8i5edG|7iPBkXOs*RBJi=XJ^@>ihj*;ArP$^nJ`giP87P4aKE ziD>br?Zo8ZJn$?|USxM$8w|Xd0S;ZvB(_ad5>aPAq1}pWfQI-h5~Q=BCAS5=j5R^i z-5#Rv-g%6yY#!>|CyBx)moamqP0_i(iD+iD0lDk^7J&7RqxzCfU@TUPEN`O(&Chg6 z;>9~OKSPoXH^M4JX@4L&GiRSje=VyPhIyVB={OlYJ zlN_*>M_TR!XcwP1*Vjk|RexU+E&gkW(yO)nIXVr*ekH(%UB;x_JS9=CdMv8Arb4WY z?FHqYR^a!iIHqiIX7SMdSa9%ynAx(y7(^(4BB~XoLcss9y= z91ICPClcLV0nqGjE%NubSd=;IF41`217*Iviy9X7gXx@%=<%Q-Dd%VhdSX5U1vL?2 znW!z28{qFT?umFm`T%l~y$62#_7dxAyTP-8>vkX4#i7a?3p@D59$dHUMZ@#!fZn$o zsD1P*@n3!q?|tY*l`%m~RM`!1(d8zy+O&i?x*{CKL?sc&_|JJ(%0$#RUk%)RK8wk^ z9#DKX+7}s2*C9{rnaqO}%HLcL%xsd8MC~!q@h%yuXz=X+^>tv|^fpkv z#2mPwzv$(pDaFTbDv=r*8-Rz)d*%c*60Kjg4!A4|LW$CPV=WuiuF`x&W;Mg>a>ig(Bm@D759LZM-4^4%?>grQm%k`rmw*0>|f}V zcRNw}&xLU}%VU1~-2u%nq(zQ5$Cy%gO%jlUd~ZMny}O(S28Ojn*E6RgiHQQ@)ix_I zoFI*uE#^>$#~}E^grEgkCyN~vHlmsZ1L)sTW1=oP3*1ZVMNgWm8C}K=WVi~@to_>H zkh&on)QAHcPA(DnIF*Ad*HuVDpC^@A-$V&7rw|pT9_V%_B5EbAz@fEWXze>yQS73h zf`SkW0iTis-a#GUgO(p~v{eu-vkqb0CS;>_X+tt5Y@Ddm!URbyn2B80br9e01OT5> z6()4QD-&MnkFNY@Pyge0^Oycx2P5^k@=Z)@$gI_d- zGG?-HQ)404Y42c(&%fCxs2R^6eF-ODOM)%t%A7^{dp3&nf{QfH;m=Z;@aY;yO8tB` zw66++RCz(xh}}Is2rkYyhco{^g8Dv9!n;;C#2@c%gKuiO zuQ!mkjY>#c-7_8YlR9t)|VRCoBTP?0YB zi(!0r4Z|cX14#*gm&Jj2fC-1t$#;B0Ehnst?yh zKHiKY))BELUIaz1-eK}ZFopl^p{=H-JO4+P-v!_Q!C zW1ztHsG{h}W^HnA&|46FCm1<>lM@{b%mC5d(dgtQCBiAL5$!Qa0;ZWu7}xrCByS`l zdR_#8!WHVG4bEC%=_X6&($TZb*Wlvfu_fckFB1`1{Z5~}zdQqxbwenq=OgNWm<9BW zJ|gKqd}4OmR5a@uEx4$tNmQ)1liY!11 zze>TPD_GF>MG^(6enSV8uY>XBnq;7@H2UjLqBG70K=>|`Y1Eexjh&B2?bLX%I%o(y zU8F_soLIBJuM=`?8QQb$#rD!?PCL5^-5N0Pd?iU+1?k)|^`Q0;$0!rZ4G z`NWI|t5R-&1M;p!-``t;>LWa(HR2HJJTjFrd@92;to2CkBbmr})jBk})`&^I*#aie z0U&%~13GsugITjcrr3OM0~GXkQ{@r&v5o9a-28MR^mK26$mEkaV5b@UV4s6SM-Jcs z=U=RA+Zgn3D21N`53?53BfPTbi}>2ZJQ)Ay4HguQr(O3}3%~p9V;k$PQ0oU>;P3ls zxTH>!vg19?m%HO}Z~6xu7wU>@kLTej6TVZIE=EwE69RGJ{7@+LvVi*7P;8I7Nb=Mm zd?r&xH9km!(cM?zrl4a~_Od2;wt%8Ma-!iT(L<_oq8#UbE1No)X9nAP++p>#3vgTa zE75&rGZ<3u3U^9%;IO6ww%FbUZ*}s*=Go1B{%aMsyx#`ROgTv1lA-JKUgBAcVzKPh zmts<1p=3xwg&HM4z}MMT*!$|0651s|xLEo>$|JO#+87>1Sv^%?ot9o0uqz?_lZ1 zE~;y14g9KF4-c34P@}#6P&sQ69O$`>S5F;JkAO~Sp7)(i9h1iy%ncZFF-v$#emeVg zD#Tmb>fo5YH#N`X0q*;_o|2#QMyRc#1UZtz(S;$jpJCGafDqtH6CRPg1b44(!0#IRg+(2P zY(a|$Jihb=9`fuF4>*V8y?LL+$5X?w+uJ~RZ>k3L3=e{`LtR20<0+7o*M?7Wjd*|d z4_JG51asBLVadVq>;+*WH0V4p^mK@W*H#5XHed#ut1&E``Dr`PeELHTZR(=Nd7sC@ z^A}MD*X8l|mASCVLXzHmUxxm*QJXuuYY=-CE)(8bdJ$i~Z!H9s&)6L^b)T*!2+^y@2@rf`yJoY`2yK~F|UNTz=b7Du}@P{oh z$z><5%}u8`!U1M}b-~7+6)b7TXSLL#Sy`oYY~@;rZ5*^{ZHg4H*7k-?bK-Ez_dD3* zVLJS|Fr5F~$LVetdG5s=HEuvO2WRwMW0y_R<2-(x5k60T3ET4J@#uX&PI##w>&=pd znuHO)`~5Xk)%l346Kdf;;c|FcR*I{xH-t4lU-28$G%9Cr0~>I_53=pcx%$#|+&TGX zczC-cH%WCJEpakSm@%5iO5U)*vwEfRfj8^0?3@BPwtc>E!Ip*8AIZsh;EE1R*dfnp zsy>9Z`o>h#_9?WW`~j6w{+41Ll5mya9UDvE#6}+p__`z;zUniepO)0%8FMx18SgGb z=fiT4-rx&&%-RUE+7fZyG67v@GL4p5G(fGN*1>lEe8vVpSK*8)6HZG1GsGzqX?3F- z>Vo@scG5Ntx=1+zx>^#rz2OJ@#FL?7?mJMs%MxJpsukSg9f~lk)BsPL>`2=^J|Xm| zUWxC!s$mOhdsr7`hW}zsTH#M1^|ss$Hg0$gKg25GXUZa2sD~tt8 zq+siYC@eK~GqfIDj3;C{a&2=`v60JRxa(vVr819zpO%MV&9QlO|L4oXTSY!px0O1l z2$NZ7%V$^*2g38?T6xZl95$ZP$gZAslfBelfa6*wK$8izSZ(AhwXFLIT-Z5@_I&gO z=dcO*gr_!q?(hgNnOM$-8q!#_U<{9}NTNg(Blgvfrk1`r!77y$K{dH>DD&zSc6Jg| zbB^2aJ)bo=dhKIqWflx=6FtQ14m;6?KZ>Y<=Zk4iUv)_AKh35+31*djqoK^PEVgIf zS^WO_b9kWWBD_1p6RN>pR$OmQpZe^A-&UG&*LW$cQ`b(`^{x~geRP9mo-gEj+G(-I z+_iY^P2QKhQi7hbKMKbi9%jcod(d+o)#!n;TUdSZYe-iVVT*q?R8v7Z^f8JP-rC-d z-DVbW)>GqQ%TYHQVX1|(A&-6G<2liYRn%?;=o|sU>?tb|kZnZY#yx1U^VZk z?t+Pj=F^EQp5kx+?PqTviG=HqZ>Guoboduk;Q5RAclC#mWzI=(xs`Ufbm{_pl%=pk z?+|vSeLkM%V90I+TqnUMOgag zU)YpVMm?>cNT1o=3g@?PU}F3Sh+~&-qlYg~Ghq=LqVuO#qAfaVeXxhRBe4{MeApHZmkqW>$ixIyZ1m5fN@)y5!U! zQ^7%FL&8hiTcGu`Utn~`2-KCg3Jy8Mft*rB(KAgAk-N+!wAE-9_;t1qEmYup_z(FE z*QX}n6@3$ZsK(6+kZ0>eC6m?n897 zRDpy~HAK4uQ^C43ZD52PE)MOxi5!NWA=i&fQGH4vSijjFe0-`TlKeXg@NYHpQQjML z{dyw!I&A(tftt*gaL3mb`EjyTxsRL7v96W4SsUHd(?2cub~xFQkiq7KmBx zuPeE&qKWkMc~gb7+!|aMtWWKT52xJzn?Nsed4}0icPtlrRh+y1GM0{$r=7af;55xH z>O^cOERGGp=U>!7y-VtB$ogG~I#o&7l*^0EE;unvf;u^8)387ZRs%=v1HjYdJ#vsT zK)?LgGW(Zo0)_I*$n%Q@P)+d%HCc*9uBq2i=+^&;o`M_T)9+T`ab_brQnUmVi>@;< za(*cIiXzE_w2;D|pFb?%GMdS7kYcyqvw$ft+F52rt< zYw1@YpI!_yG;~F&L0b{Odq(8;0H9&BA3e5=CEi(VLAwJP2Dho8wR=rb@c4SdX08o$ z_HHqHFsYb#sHCE1bQG8#kzgEJWzm&A@q*dUY^bpN zqb1Db^9EZ=r(j=ao-?QZ3UmHW_;gntCH=LS`lnN5w5mr5_3a&mYO|2aHg1e_q#0fiwarm-5II|}Jmkj;~Ro3Zq3H*NU zq|XWb^Pep(7g|Eq`fX*K)IPD9J-6ZLx+&bGU-^{QM145kA_r%knFS?;XN9XOcVOwo z@5P@tc(W%RO}OQ*A_~7#fJ%>#U`n|kyX)V=G+}^KX7Jp(_6zngo^xoeldo}*w+XlA zuRQ$IvXULIcnSC3D-u5vbU>x$yW#bGUG7hj37kMA@*Vjbut@tZ{#=oxF#K_GlFCxUmVd|(fn&&74$dGGoMSNx!52X@nZ11on{<7wBY zzzMtR;KsFE@E4aEblRu}cX6B?r=@X%mH+C1jXX!G=_4L^)kh0_>fsWc+^~$=IqyCj z`Nai01gwB*!Yue?o}5U@(onQ9#*S&cxEttZD2h(htR-F?E?^4m-U+50mH^DW3PGz! zIvCB0VASUKfM&7?ZE#iQ9S3^>{YWSfe7^|#>m|wL@+1&#CPzezGMUN~2LLSGfx6Hw zWaZR>_D210Tt5qj|18pRRUIY9v1AJqkvAm(E}Umb|Jri zhnVmhexB{(*}q2eBEelrpykxeh6A-OkTd`v})1>BxDPI?7tOgwTw8$Jj=hh}N8{1zx9<(Vg`UMB^!K zkgW1A~V;}p8Gm}(A1=B5n*E*7^`KU#vp4S9J2j2qemLYUX zT2^Evx&W@NJ_%Y{^3lbpKw_`85FJ)(L5aQfXy20<=9K&$a8hcJX?ATz_AW{2Bb`ia zZrurdohwm2?=DPr^5KkP6zRzC2jL@w*=$?xZs^ZDc(P23*`>Ax!h?T2*(3g=RJK3rxmFe`p;9syRo`X)kbD`<<32^PCBVzZ8U-;=M zH99!!C7$xOo0T~B%3e_JKu5l-g6@^)@$FM2jgsy{)+GzPdz}AcHs^bEJ6C;M1^*jeN-dd^4=cQsxw&1=c;bl}+;M+D zc$pi7b^;Y>+q{kIbPI(WiXDV@o1Rdb(c`&4`KxiTf;n_ryMRkU6Y-=&VK_5TU$~l_ z%;inAqXP$3xy?-h^pmB{Y|W&VxcAUss^cs_8+xvxyuQoRW2e>WEQ=HHv&e>%-XRaC z?o$<~hu^`wDl74wBug%nZ@pOMOL9#$hw<*Zi*VAUJRJGkktKUxP*Nt_Xyx5GIJ$Ns zzWwwjjLp=5Gvt;-+pUt&>0ms}-}saLHk63l7EFcLw}nE{`DNmxeJXe(_`z-}Z^q7s z!Eh0?3TCDH!0}`~oaS1O_l$N@Z8igNg7+

      +C?d;B_9{)|rl1kR0@r+ryqgTX3&} zCSKmtgMF42;mvcJSo1*{_(XmqwvNn)cKZVGnArrJFZY!?`8o}5ne@rNE36nxJH5b% z_}<@l;}MGZ5&-XwF2@U&`oU{17jfL*QsLs{4!Ei#pFQwJ70ZvPz#}mX?Ap8;s{71> zwOJN$c~&so&_9b6o_#DledG>Q2|G`vJyOPIotbdH;66K*l);@|iu~V~QB4Ckpy-w> zzVdYn_3*(6d+3)YHn>}di!@zuIqz(`QSgy%8#w^Kluu<(x5kTqYkTqEosaO=qv!bS z5JBk;)CtdD>19_ogux0Y1zh5!kI~}*>VSqXyNTaDWq4^(h-cGEoRYy~dIzaTpU&Zx zuT5Fks1kP9`=4xd{8ilc={FW^nhhTZZpRI)_G5KDU)a6Yj5Z#u73O3s&@0kIpjX>0 zO!2JMwgG==)-@jcf8RhKzp2DlX@z0zu$?pg9E67>L$TMnSwew<9=A*40jyk=4iys) zQZ`SU;e@9UPMneomk(KUX2Z^SYmhRxWI`ddA++JCGwSf&hB0`0rxVYW{|uG)PsICH zIb#jiPw;S21nq24%O-5lqP}1yY_dNBAM%T$CJ3y#8kr2d-${|Jp7s)cGgY83O>AJx znuj4~7Sqzl{P4>;wfN~k1dfV~hlalHcw%Eb+Z}rtz8}-%)=xi=pUz%{4@Q;aTazkr zq)Hey+vx<%b*RHZVnaweX0VxuXJfrrxzz3@d#H^4;V`nS61FQ|gEx#XP?KJpa)0O8 zvdrNi*tU0!s<1rBt-C%X+z_PC8QT*uDw{t;{R@W;@x}12SrE3aSBIY-OVDp?wqnN6 zg8SVe0U!Tqv^Sn1f}0htQPWp6vj16!QvJWHsCg3oY<#I46nB&Z#OE5mQ zp1uCh7;f4ASDd-@Dl9C;R7OHKHrFg;rMw=o!x<`EGM|4tY4VQsTp9_r)i>k!vgS~X zLScJ-3wy$z=W}H*$EucbR7-OK-m=$~{W4QSd`VxC)(N0+XX_KV3A)c!DbZLldl74{8U^WiBre>v4_>VDhrJ7u@FKoTe=tIqzWk#EPIL*zS2z7fmB$Ui z0r~@FaCa*nzvma_=_SF>G>Q1>G83HQtU*`a=dfI+S2oXu)ASX!C~j|;0Qh3+t%p^~kqMbwroS&*O zHhXyjlRv82ubc^fUSEfQ`?raO+Yds*$PVt>9|==CZ&7nhSJDJQ+pr9|XI>s!yLK`NanKR1xqpdqj!`7>u75!5mMcmN z4n)!=g=lZpW)%D~46S%Q16?sYfO6v(6EfAhX-{438Pmpr(IPqSk4%An9q5k#CcaCM`)rf@fQT-GQm_2hszBRbzm+L z{@00^>^T`FTSYOhpRO}Wle*A?Q2tKu))Qn?umQ=7Xz*yJw8%*|f-q)Gflt;5N@|%7 z;G!qM@kBMq{H7vVRxENNM`gPZ@j0bMp(ymKp z((`@x;8=$#Tt-_C>>)>}kOSO~qSSh%$OF1t-486MbeiU-fk z;`6i<@bjhYEJOS5nIsoT5d(zy{dRW-e50_2)MOE5K;SVPiv73_( z9REC;U34QIN)<`K;_2PE|62=Ak(mZNWVG<6IUnJBP5%G***9=dssc)G(BYzrC*ZL6 zF?jz}ZarbETD99Nn9bt0oll@8(^cw_qb}&@zgPR%p=ZmI;2tN|!Wc2GFzk z9mD)Jleq7nieP8gCR{jW0%zj_@YU&uIjd|T-n?--jGdJR_w3f9BO+&T@eA~5%T599 z+PY6Tw_^xTf6BUxrqmhH${H@8TqH3VUVfaxTJb*9GQ1SsAJ@UUp)(_o=kp*DYb(zqg9rEN2{@RrwzDwPt3U8{NCfLMFh0| zGy-G&`5B~R9G04{#qHkni=8yqEW9z}D)hd!if01ZaIXfUDgTaqxYT10zCO!_^9()& z-zVt8Ra4rFIc)=UVeA>&en;RXC3Y%g4Ac#Y_0e* za-zNR)+lVkGqku$2TiKERXCaM0>{#{$Zs0PfK40VeI~Pr2*XT)rR4`gPWcLRGIa)e zmKy`YeLIlaksfredLdY9{0MYK>WTsy@1vaGA4wk6u@r-204{>4iUUj!@68U^;uLZavU z1rV(I3rQ=!MsurH0H2H6qM0XTN#!0p-g&1y9R3FN&n!UqpA0g&=6pZ(V6K1(F9IER zd<8kK+N5F0a%S$W=S1;LXXJFQ6D-|Z3XB5#1zRQ*p`hqr=;jL%NNCj(Iq})Ix%tYX zuJ9M&z^5sMAa{iDIldKb@%n}ObwUW4(kwftEtM$e$T*Z(u>f6M7sXt(twTw(G(?ul zr_f?NhU&H?1Hn~{96V-&ox!qbF?1y+_TgfOOAFD!nGtkU z;|_QdZ3a?D^~jT{W8eqVAlQ>^QsnkJ&CcTOT0~_(K*x?Hpu^=noBpU8xuJiU7_!*G zv-qun&rJqoOR9oco}bYd@fux`(-8bMlO}UVD~s#*8Iy+O7%1Fk0*p=+5*e}ML9o#W zX42VS#BnDGJ)GWHP9jQgN03J+UPwB#e(sp5{j2n>EKhl(rWpd0YT>!!It(Rv41H&2?o>B)0f1H-WU zR54@_{~MTn2Tuzr6@&hA@wPS%D19xGs@eUK`q`BuJpId%U6lSDcjkMui}aqcpYQlV zd$kX6U|=%mMVP>he{tCTKmz=5g~si894;yvx0ZqC(=uquff^ z@I3(z8l8jF?@3@`;TK#}Ai_tE24c61E!Z=j!%LK=axJG{Leb)@Q1#w_u;tqu_^wP5 z+RRdbR^T9|5~MF|KK_)ozV;Jlebnc{asQy(uq?MD-JZ7Dav#Pg5OmtkJNW6VfB2Kr zMQVnw3HSEhW1Lbv9s3T?qQ4w&#>OGa&~FZfcU^eIzScTQ6{ZEi)G}>KFJu;%8Ue83 zyIIh?JRQqP+QYH6Z=q~mJ7tjc81A1oMh&(|(O~}+I5^If(=!dFmMts5GalZfW*cmS z2SnC5VC69SGr1GV<|H%W3M!yMY>j@zbTUt+uY$A3$52b_7?U41i&ZHBG0%TBEh88W>B`1^_lCO?!03q+SMW0Uh75^Mn zAQMA7!GZfni{pJ%MP~B4DBLs{O?(84zi%i*q|Rg_5ZQpH3n$Q5cYfzdtBYu|3Ox5z zASamIW{gq;&^@PU$cn5ZC}xZ!Z*x} zZ7ib>YQP?i`r?|mQebw-0P=Vd3>0c(Kn2hxzv>O32XS$P+9b*-O7C%9o z8x2Igt+v2Hdm5POFF~rODT~}BbVbFl6v!R2CZzaNJD7HFD|m9<5zJMxVpiWnx+9&pV3Hq;nj@>`MpoXM%xs zl@@8KAAvkvqfwTdise(JTzWDt;e*Pzp(iVgxN?8_@Eq4M<1A2;4H3 zC9B`9DL%C!7NqqzGLOEj2RlpEfLOZ=jVO5&r{?he@lp%K9PdQrXH(|2vkqydtVAXn zRs%iDbl~7ohOz(z^REbq-G+n2!ZI;&htv>Rcx9v7!!;;Dkc9qi*vIU!yoWkgxFWO9 zS?J05s-mTa5@f)=R&a?)M6Ow?qBLPO^Z3svP{cKZ#UEwJ)k7^PZ`~Yp?96@i^6xb? zRG}bh{W^oS@Ld4U2R_5*OWMVX{M_vKx(~l>S%FnwOr?{41GYw7kAEiSz~4ub*>EX+ zS|OnOsioy0w+<*}I(kX3p;>)?5S{z z`ybppa}5@h#$dhF>oC^00moY0Ey>|?W&Z!tD7Tte7)KQ0+;TVZBsUiB{`wMrES=0I z*Ehq^9Ywg%DoMQKTn*G2jfVlz*Wk5C4+a#lJQj!+PGE;YIfp{L-9(^VfO`yX5Y%o1!nUQO{gAp04Ibo6e{4lTAON%<(L0gX3{nyi6DC zOZ~+U9*Fq6nf3JLDR1G*CAM@Qp2d#Qp?JXqKNxRhO#l0miZ^_?!fxB(fzL|0!`92K z&~3Fj=e$4*>CgWLG9BX3Y|CxH_C+BW?R#ps+BF@y+)F`Wnr4J|)jd$NKbvvw*CDSo zx}pBZ3yEVJ52E~&$;DdRJV4+fL-K&>QIx(^k4%v>C7*qc1b!(L^Rci-;M;f?*lOh$ z|9CD*7HoMTn7#TO^Zx!2_%zsyZg%^F!V8l?b6_ST*Yp@zR3svUr%K>Z%yy!vSYFis zLLH=bd-GqP#kg)4Mxe6OJ|7*P1BjEKRE^@`@IL> zlbu0bn>XrRF$X)>a6HE-tC^ET%2uow9E-)F+8hCx32IW)}$fzofrB>8n4n!9~z@xo`_jQf{^ zV2{ra<*I zUvbMFb1@@5NHrzcvc4<+QLI}M>+QL_*3nBa`3x5N2&du@p#^{D^#ID2Rj^?4Um74V&+Zw_4YOB^*#>I z>R5y0eN*A$C;eD`+jnYcC{pYw^%2KSoDT`A8oGyv;1yT>@Lz!fr9Zd~EBbw9rz8i$ z`beHn5WEsQ9lSyXd!|vZ>U6Mq*aLik72(T=nuO~=*~7bhR^!;hM9T8bFX-}qE51yI z!BCZ3uyA`iTdys&SOuk-7&2Ao=a7IM|~Nem3udAXa(9AS6SL zpwIMXamq<2x;4cg8mnty@l^x+nyexm|D+uwRX&@0=m(r!d!2f8LxpYNl<{Wg5W4vU zzt_H^#LYkW5AS0xV7G?p)M};sxY}tJPBdEz>)fuhT^5(AdGUI1f0#b!o5{bid%~b) zStu2(?hn86w6uSpBk^Z#Q(BSF4Sz1`!CRW9(|3;_rQ}Bgpk}I=I-Wb8b5wc9_vG*K zyX12)D9Dl0U7I4Da&L!FKS>N9X7&%%uw z581w%7qIHsQ})#|BkI%^KRi}_7vFo>4TD}!!s{I4OZ+>-sN-|x=p6H%@aB~ayw?!H zlwm6vzdP`2V;1S)cg@C|FE z5Daf$iDm71XXTu;MXbuhc(^!DjrNQfVjosyL%){?#HQb5=!Hpc?3CO7?6nQjba*8N z?~>Z|Jg-Gm`7Slu>6;&37cqst{H>XKKd_XW@Ol{5+{u9*Hi7KIyX)Y=Qdx@SccT>o z4Scp^DqgjICns~w0*5!GKyX`!)`)yfeM#KK+U3NFH!QTqXA>84cTxi3aHTG;Q_|$} zHhaNsdx7O4IsUW74DV!av+0dn*p<<*8Gh@m1hfG!C=xJT*;wg1))I3+}lyDe=@iB79ibLBr`(~Y+%$^M1#z1wc8{M-W^ zQ0on+EVhB`Gs@UE-a)ueG7mqpOvf?1C8)QqQP}?KV>sT&3N}tzha1+8<91c8fUZB& z;9Hqnuvw_;_mX#8zqs{T8d3)j_Ul2zyRkgp-ffVb84x;hNxP{3|k+ z@9vvZCk459R;4!euebq@o(iV)oKx-pZt7(xMjXIfx0JF&R{yAr@2lad&A)h;?N9MO z_vdiW`V{I``EAj$_fPCw)=JV7?GP3xN#UR8BHcQy1uHnR|hdKu%bJY!~&;~q$@6J!0;;n4YXJFDKL#I5=#OSAH=*m83t>oP72 zw>2*iKd8P&Ntn4~r*;z@JiQLSn^gh7T|!ji^N%>pxBwVS39qoMRDyXSEl@__S)c#7gi#iq1S7 zs<(~f_MOO1kt{7LN#;Cb&T~qlBo)!3MMbn|Uyy#uo;5;b%ho2c&w0k2=adpks6u!WDz6Q83T!%U%FT+~rNwEF4TGU^YcwCj*4L2PQBpyBFVv_I(;nloc9(r_(6f3IqT4PO~RraeWMzQ_y8 zy@HTnL>v9SWrkiS4Fj#jH%Kq-E2y`6gqW@CfS^qpHHlTAD}9M{#%XaubBs2(#48^d zrMw`xNlhGQ%M$u{wJJAm&mS-$+TktfxCypKE(ga?Cn2ftQpjhBgg&QrdG@Qsp^aMx zcFrHhy|H!pkFOk6G^EJt9y`Hk%{0M}iKF<-jMv!oXBmE~mWFL!`M`m9Tga+AJK$sg zW6)uwg_-p=j>&HxV!SpTpzwNMJUdAVFQU%F9rF9J>!2Bq!nd)V=rgTy?hdSVq8hRy zrlZsxZ9LbM#0Ruz!mM8fIO@$O{MEh(uU_?z7xG4%TA4b6Kdee8t>ZY@_9wteO95${ z_!+NDIRp0>C1by@(^<0%i7?T&NW|2zWUqaB4_CPFz}proh!|joP-0MxwP})uDUFuw zep6|xiy3DehBfdmy*y@(v?06t)>>@PJ6iKC{Uo%yk^}E;e*lB_&B0r)xIq2uG1zss z27CDT01j*Q$A{Xcu>CDv@HmvD^h%q_fBZlg&a)(a60h^ZzDz>*xM;>ZuO9z`Sj0k=JW0;n@3FoH1LLlE9+f-`2hOQ|dNR{xTG& zit8|5Ex~N2*hgrUp-u(Zjg!75UBaMuugG;&KBM`-kexiCPx(D_f+4x>%yY+1e12~^ zv|HgTVzbX?egEBLtQJWM1m*BC~ z6ufn+;7U#lNfAK?xZuI{zxPS%t}W z59@G^z8;)-FH0$Gy92%N{UHsf8d4jejEF_AL|v+|qcWz=!xr|sP+v2Mm5{H+%O^Hs zdu4klv#iU~t|a6yCt1)TY-&-1kvh{ zn}F72CxB}&L(ut#PX7Dl%LumwE$-KsdICom0gBJ~M&wl90^4?qSo#y6fG77My&wN1 zOf8kTlH;nJ=#^36a&SDl8Y5!48utJ@3j_4r3;~?61r0jLa;MpN5vo}RsH3R@Xc|rB zZk*jr)J9aG4?PuNQ*{Bjzdw^u5bp+m?HvGrtR_v?(9r1kWjyuAVtB+;S>(T}g0;nS;RH_!ha@LK^FmP{ZS60CN@X## zBGm~``+63t-(CaX{Xg6N!jcjHC)x$f$sl zWqvGzFd%#}D4!w#nWqM@l{W0kI4c#g%0r6jz&9nb`wb&&(Yv{K5|*w1zwH20=EOVLAidG zh~w=9*4rIH2h2VK#=irMmkf(``T3}0c^Mt=695);KSn7pWI&{K8|c$sg2uKF^DV|S z&{qCNWZ;uTul}k5?xaWw;->9JEj^{2`SFiw5rqeJiC%v)dCJ_4xr;%WwX8sFTwO5# zUnMB`Bf5{-g;tL*DFVh5&UE=zZGrJLL&1!q24Z8ExZseM3`beEi?EBIhpxKnaw~h3 z1g4IQf#SnV^mO)qU>n)M@4nZGR^BK^;H0l}cPvs*vdV zauiIBdkZejk>j3gX+RHVEdtr6vx(OIhCpxfHi9C4W7tRocxtUJ*jM5N`nSiSiY6Ws z;n;w!vN4#os*ZN>cm@c8Br;H!xNN2n_t$@Af~D24)4VzG7iTIwrym55 zZ1#s(c#{lpbc3^8(xH7UgQ+%c81r2ZS}JKks3}XiadyK2jV@ebU(cv{_LBU-pFEEJ zE1_&z91s3chJy{UHNt^|cx%roY~p$euk@5*Vx&ItI(U+-+V^xadDb)N6yC^)S%g8S z8&lccX(MFAnMb6)+*15zc`lifV-6?07*0I3IA(1!2Ma~)R%XB zaw1QIHQ4O|qhcy}7qX`aMZhGS<*QEi`HJIYTX$yU<`|Y%eL~)EErfeN7{RLlPQuHk zd{X|iI&)3QAFlmR1@f2?469?9{6Lc5M+6iVo zG^VzP>aed;&S1TR7EId8e&$KfB|KBQ41fGNMxNzuf-2oo)ZLe*(0a||nyn*O@v%lt z$Zx49Z@-)ixuRJ+ywVtRebVvERqc$c>`r*bAq}odjAa^k--YfC2Ssj{>o!wT`h|a0 zl(03tPWE_*lQL(u*u7*q4EUyw4X$H21Ko#L+@o;PuOC=KOP@Weq6@toX5zGlMA-h- z3-7-tgC+OrVgAcuet5_84m z2$u_e^!MOip!DDq$e-bjE(XRC6Nw7ki1_t1?K}bX){9p8DPIwMW2u(lI29Jm6f+RUG!EHvpyTyox zWdmq`r4Z=cngBgsTHFnPJLx~?4-l`bM6);NKDslh$L)(S1iJ03fKkC`OA`<#@J zaN5Gwf#}qpj>7h72{x~<1sg){fMD|*NalA7Pzdh@Z_9eX>_4Gso1-5vI&~W5eyAm8 z{Eg(~Zh6Y74yppL?r4hgHnYLzDSwc3;Vq>3N}E1;CIrNDW`Xq5Bs6eLk^6M125NS; z;M6+40E&f~AfQ8eT!+);8=-mr33&MH zJ2Kk8l}!B41&)n=hqF>XFbW-}RMo&nb|l=Ln%XG~y)Nm(BePp@x3wD8tgc9n?onhv zFZ&IT%~51m?cBiri?YWq#uv#RQjQ9osR!S?O<U`?Oa<`@eeF(oBPD{&kk!B{hQ$TJ;C!6QQ`I!jlq9 zFNfEUJ{C48NWr&K2-iuD2#ZE^vHxmi8@XUbs_~Bltj;v1*7$hf)-H8+`>sNAiBl_X z|K~yZShd5034AyU>rqj@x0zn!ne4leX>4KAQ@rf@e*1S?u{j$kfNS9V=f}u9*oJ8;&`r4Rse}0&PlLkW~8u^ANK%t5_O8+u@*4NkUsNQy zL63K$JL?R%y!m^pJ-l4$>(|c^cy0#Wp??HK9#lu|fuBJ8?Ltt$Fr5g9i$p?Sdtjb& ziBFt93GNR@yu)ax0)U8D6 zUiZ+1sLf;FDsnrYNJAUb9-te9s^GPK65)3G60vB35%Qne%Xg?&5){Qx6Ij^ja61Mv zK}6~$^g+r2*;0yJfyNCq)3X+pa80V8wUrZY|NekC>N(i{lm+$mmKRJ})erAjg+swt z3y9VmLD|K9~?hsnm5|`?o{*MZ{`s z)6vh|ur-7;GX*%Xc!=S2jl;-ZOq%cc2+v$d#-?e}czpdZbp3q`KbND01C5SYZP)>u zg!7?BTcGf5l#ppZ8w|BMRdC%ZQ%KG(VE%wdOz+~kaBQT7EO{szQH-u&?cillaaAka zU6{cf%wGhzSaxw8u3U$j!83&ga_`{fDYeiqe;`8lX*%qAP{3z-xB{@VSbnCtABe>pOQ4 zw$uWRQCc95(&27vQsmZ}+$0vfzXyH;1$4jp1$yyWQc!>ERCgnOB{+j7KP^G=J{7LZ0-9(| zRTTtzEC)_^)CiM(8c3?zmu~LS6WHCjjog%qL7Gn=A+R+9_o`y)i@8_8Z{04m+&#_m z{P!qYCTcC1Zjp;ViBA>WPtgzr=B0C5c!u<+o!MxLjw~{h;G+Qv6XKkTvH)B1iLcA& z(xYcpiM;Tmps`6t5GKktrq;Z)y1ua(HNL+^ZjNn@IzpEDdok};zl4Fso|J*#O57-7 zB3rh!<4T)i=H2~axYcnxd0SZ>-juRs!cEV@i^^M=YDE%D{aDBx8`Q_ECL-aLmUZNr zd9#=YwG+a}-tU;=e@|d`traun-lLi$+jC(>G6QEsuY(SD0r1hRC77 z!e4r(Sg|A;_oSV=Sc@f>r-( zB7>SMU}rXjzvRW4HKT!8B36tX?OXvh;+vpZ?FH=8d=0OC-p(Xc>>!t>h2s2#lX$ll z3GJ3!!_${VE_StY=(F%V*8Hl)UO)bsj0jYOHb+DqYmWl_O*0Zl{_f)SJI2C43K7_t zxdc=1KIH|!izj6=L&>T=$Ar;#i{OhRC1k_YGWaP-4R*I`lGP&jbXnCk_|C)%Dmo@G ze>_B8nbiP_+gigbn@gcVr5!vqZ5IyT&|q_LdYI5(_A@i6^P5S$oriC1BVqkfdCCS` z!C6PMm;>n|mW=ui*u;N;FMM4L&sZ2TnH%5nTuwfL)mw}4`BQuxAml-pw$pf1au!@O z>!vUwzzDydF3wu^ErcB{fn*x@IJ0L)D`_w9ju%ZnfVcP5k)K?R$d4vX@TR6E%&~q$ zDqc*+Qhy|<0RKNYtGte9`$h`(^*+R&IZjN^aw(?l!UdSkv|&RL0p1Xioft%#7T~e(0j3wB{d_5zzWIJ9m*A6bWH-sySAHm`E zx0z{AZ;}g+Pi4Pem}X-c;|3ElWZ~q}PP{{|pNy_5Ckrp9;<-i_$S#r8%j5SP_$+-7 zE{Kj3M%nRj+-_+~KN-Nm4i$LoWEu1G^Cnzr^b23KPQ-r~RpSc&3Yau+D!e;a(gE;u6wU%g(3^=E1GmRWeg#0eW_r@cHit2hz@%ZA45xOkV(QM{;f4-_ld0x5ARSTN>;H8;n?-9d>s zFTa&c5Zz?l+#PXCM+pv#42E!*=>JpqUZ}tXLQ{`+(uCiG-Ok=4tvhZqXII?Bw0tXm z>CE6-ZX)Bkb{uX=JSEz>)^LYj>WRm1jQoAAWz>(ITv7#`gg3NN0rf{x%F{&IPg?0yu1!$jSOhZa*| zclc)ELj!*mQj_;CRXrO!jROg;9VsfEpjXAU@zJ4xoB+{9#TRAkK@X!vinDARfE z4Rlq;;po0q)S{qMj9@1LwP&lr#05jR;;A+~nx2P^>K4KVafDY*kao?xcuOEEY{`#7pC=*g5Y^DIH>@Z z_hmz+AU=8RWf0 zX%#`RcXB!>)>v+v+z~_0a%}S7h26x6b^sd0Y4sl z4h_ZSM9+93d95c<)K}et!|WE5t;cTTjPK%j|GsaGR@hC3n`jPgzz$fpH;ts@|06q8 zrEyS6Bwn6;0502@h!1s4GQ$@enG06hyp}0jV89yDJ-tYh-S+!D9`HSkU!CZMXQP_P z8XrB#E@Jq1$k0OgF}%4%o8o39fo< zLNbP7c$QxgUwmNcd9?T7PxRi0OL+b5L*44HkkOVN+V*ZT zdZe6)etat<+)C2W%ZnLA;_`f=r2ZW`vUv>E82SO{HR-78j~=(tEClU~9zdy!vx(?{ zCTr#Qdx(ltg&dj87%*dxCFrbeLhPutz-3gFvtMElzMpylMssCBEeHnz8d8FJ`)|{` zh!UVEI|k}CRk_CMH&O7O5!Bb*L>rtg1cKzdK`Az6{!;C^zX(bHWq{Fv8Zde^nW%U!#?|281=CWqfG4L3Rcfy%j)YtS zSvk)*Nm=q-`27{?nEDWK>I?<(P8R5m*f4@W&J${ndx6#hJuc6-AN{_%mpb#GK3t&2`h*Zo{=;XI%E-S8%P61C z-j(vPciopVC6=9coQ3psaLCZQS$B>rhIOdHZCDZ1_p8TB%iD5%*r{ayx+0$@?#Tz`D z_Jq+5TmaYnn?=oA@(@0HCIe?~Sw?wWSH~^AJ@CHQPSWwq4Ls=?$$DM7PwreoLF(9L z+<&+jS6Ge1p<7d^=Iktz+B$@<8fmd3EiGia!&XTBt-}qM9$~dmikj^chD~aAP&p-C zOz?+#^5P*0%75V;DpYMRyK9C6FG$o0p64zN2Op)AiPFRH^ic#a{?nswU$LTsL$_dA zt}kp4{wmBml#BmW%EC9=|L{`2J1$R(hc*ZO*rqH~d^l0`xhDC5d~I2R&+iD}z5im5 zGxq6IvzO}Q_nb@{&mU`X^)hdqd8>iRYiK3s#oUFpZzJ#}t7OvWEkP-T9mU=2rjZBK3-O`y7%Zu24@*Qa4GgZwiGGU$$bUt~AV1z5`8`Z6&RuN=e(pqFHa130eMgDdQKFOfD7A!DT*q3>wZM zEgI$UNApyCSbRJ5{W6T#zg&U)wkW`l??qg|3UO-o41cJqCPrBcJn)mr8ti>?6MVlr z11{@N5#8Y4k+1E3^7hQi#3N$aSf_M1^W$I;v-06I=)b2GM^zazC1of{T83jL3>+h`ojU(-kUEZl@b zdA2AcvXh8vOhOJu$*7qeL+`u9x%+3n;PgDWj|f5nExojpczSynxSop#AKp*r)=zmv z%%9?hytie7&pauh-PeYGG`&S3TF20h-S)ISv<1$o&GbCKE$H%*&(*l*PbVe>N)W!j2rmhO;8kPDB`-GMXN_Sz+v}IgoHfn>)Yw zCOWhA64Kvn&tJBq5lsnw4dys-=zY5oFi^S$)Z09O@{vF=p8AD&k#(28%3H%xKKGfn zoxL7d_9WBlX%k?r==)^<=_R1C^g4RxnGBYhLL%u)H(GG!5_q@5fsZE$#;*KD`0sz8DqdX`l`d z0{mU2iZt(6(O*T+<^>t%NU_TiJu+I%ku&W?kMk0djB-CvG#*8FYBr)9PxjD$i%pQB z#uzGj|C$qhX&N|}^03-OcncV0j-!t4n~3ArTM74zzI29*3UF5%A$B^e3ckcO(5Xu- zk$y)A;QK_O!`D|Mb&nSCLb(7`{)-?aZ!e-}-V%c5o;_%VZ!4;Q#Y4|u9zegBPT|h_ z;Q)prvxpU0VkqZ^*bc`U}ys&%R2Sr2Rs z0xB6EYQ*x#_K|U0YRG3nj$}aPVmxWh!qLDKcyf^g`SXJ_-nC^NTy}H^ocAYQD4ktM z9(pg1^$b!-&-guX{SiOX{JRwPF28`k<3PCERF(Q?m5!H{#N!9+m%=4tRWLZfMA+-> zjLmd+W4WSM()X$>6G?~Tfvi6`{q$LkMP1d1yPEKc(OAvE`8XJ?HAZ^d%%N7@j)M1+ zI(b{F&XU3B^(hbUNtm0HjlU|ttC`X?9aet`fiFe5ivCDjUag4^TXE$z9@&zP!z@bh z#G*Ae$F4f#{&-h>RrL^@zj`))nm>oio%062Z5iM-{8gnw_uG()*G}QGs2V7DV=L1X zV?bUFbrfahrcv@Ojd zNQ7{nq%+y>XwJ_4{td42-H%&ir{Pz_hZ!gR7O0|p9EbJ27df+fc~>@MVi^02*?-gp zZakZTYj(Qgw+X%E+tpFf{(dYDdy~Z!gesAL$_n7E8fDz|Wfr!58U|0dh}?DFui%@< zx5(u?%W#8hHJN<$6&(Jk0qcu<$Yzm7!$#iY!II)5cw+G>k&BGRCnuw!K(m4L+ZV%#GqKohT$$SWbuC;Q@DEEE zb>k2J?W2-RzCpBd8!Pc*8QUl7al8|;_E|d%R&2E->s-5#^$j+sc%lsJ*eXM2)>U=fLYQ zKLAWGg3^5-z#11-f!w|rq-2nS%-0qYfnjoj`=wXW-t{9$+;%$G{a^_4S*pq1-`RqO zd2(FV^DyU_i;+n z7V!1BrA<4nSLgbpbBAUlZhZ$TFKYwW{`{pkeK|;9&dmZc4(f=1))9Gs8$!M(E6~{^ z8EBqn7R~*jB$#%+w@TCe1BjDI1Ovfe=who@@H{A;pLu0Hm@=Y9Pgsf3ir)W_@W6DW zbR~n><05ixEm#Y}lKRoMn#btd_A$`8;4I=i{DGT z9C#G*P=eugx;)1NS?1nBFT)GLty5WGh3I}zyJQ6X$8Q8aGXDvs7i_>!o{`Y=WH`L1 zVuow(ec{Qf5xy=Tn2Bx9@anXP!Nb9Ig~) z)YkG`D<#Oph-c7d{TJqPMIx5p_m~8k+U$ydn@R5U*YLGmAKo}kn*1(T$o!aHh~b>O z7+W{-_VmSJE87P6C1et-zaFYNqM6JKT9ZT0+5DO0{<#R(>$pSrk)OPWdv@ccB!dSx z>p;G;1eJ}{*sKVBR`S6eymNgGbHRauTlHOPoXljXLHr9|DBD3M>erELC#UenPF%s? zMA;OEcOO4_By!c+JtmKj7BU8}3rP>M7ZdS(;ri-9Xw;XD-A6STlilxxn;&1cG4N1^ z^J`Z#UFnlB<$>t7aJZ4#kfFx*k4p^eC~v?u z6UuV6Aw&_qW2pV#4&?LeEc$!x7znQ^1ZtjN06nI{4cYh@yqQsqbj8v@{sBJiU+4(F zRZQhpC>IhhyCTrbz2d~*r33WlCqF^Kkx}p=CqS&?k4zM}1=Rftyqv$cLRE7H-VlNAc`)8Vdp z^B6euGwIjP0^*|fS#YZ7G*R322{>QfO(dE00%f5tq2BqN^D@K(t+S~In?Bkh-L;u~ zi5g9TLFFh&tgJ&L8bye{oJhz@nu0k&(**aYNYVGA>d=$qC)J(jR-(&FonYn3zu?Kg z9)990DP-_PO5o#tos*_K6^eun-V%rfeL^ZNMtq4|4fMfn zgNXAy9^oKmv_o{W7;3o$a%&ri@g4Glo}Y1OmPZUQj&cW|pOav(VFuVaP){EZ8K)O* zeoGJ5^`fY`1)L2&?>R5`U8ffhi~!$P{wOwL4rqjyU^vf^8#3gE_)XHlxp6l*xc@s? z{d^m8U!%h9*evq$tdvFlgaQ$L<|S|liX)tx*U`Gp1$LLZ3q7^sk>lT5l6b`TZCeH6I2=S37AnTnkQbz6}y*)}V*} zQw36&D`>X!Gf0msqL=*lA6m2E5bY_y6HLkM1rkZuh-Tv`+V=29V&}&~-rfmuc5r(a zY|rmxwz?%@kKi%<-+yh;KNjI1rWUYj@g3gNZ^L+P>KEa+!BTkW`Yf0*6pF9T9f4vE zvhY~mOUS&c$G>N(lj{};;nu|sg5%0G88E4WZNpA80@j#K#@*yeiOoy}HC z56B(H32FPtmDNS?vXLl1+)Thf`=0Vjr5?btLIYNRfW~;87NuGC9zXF{#;+{TF$zz@ zn83;Dl!xQ8nm1MJ;i^sH!4tNF}y_LCtE{}lx z@1Ma8ovFy~t`@hwZ66pet^w9+)Z%rA0 zVZQ*m&*6jg!}{EX90&Ak?@SPVFAF@|kOwwCZ$Y02lmrbIM7a`2it}olF4*(J2>i^B zwtm9&fYcZ+Uk>lZgViFzFY7OSXfbM_fU7Tp#Uy zS_8?BRTGO6tidzW958$=0kqgQpsgzdfsEWiFmz0UyS%lDcJ)|-^6LI^%EUL*2g?-% zdv7QSg7283fUmW{>)}&WzqWu@l-P~DXB&df(_A1wO;K<(Rf?-N`!dMfrpZ;f?@T}9 zu_(t%4fq8|qQy7e>4Lw#1oiJBXJd~yII!dw5n1;YJ=^vi?6-^pA$9dtCL!mE!_^Y# zb}v9b*x%?3!9gn>eF=4?dqAwXfb(DA2Xx!G99^5%i_R{v;+KpKA@@RCX2R5odSNz> z$GR8cVNXly{_+?oml+AwGff!rN zp-+7bD|!tPbHN%{UNaGUK9QwT&3MNG2Q2qj0%~o}71jqW#vej?_+2%|ZGW!AWPt?q zF}gx_rmTgQsh^qUI*oXrvLW^Bg(ig(99i|uIw<5`!-nVDnYnh;@PY?ZDTAF(WJH-2 zu0JNa(P`g+YVBRZT~?BmOq>H88`QviVl{>Hrbl9x&{`Pw^%j2no1i4zeQ=6H9z4}F z2YvuXaIc;j{N-QC}PqAH0lya#9l#$+7;FJc0WTE?Qi&V58gpKcl6Nv zHPV8g!FA|hiVLUfSqxIyrOfSGVuTjAJfatkNOK;)s7B|@8|dOfWpFV!7R-M{qo95% zu2Sn0>(VbHv|M%#ox?9iw@xSua$aYFeqSBIYPt&@oXDm1z8s?SBLP_cUjzS)~`F1-5~m=*?P7v4k)&=d?QZAbj~(p+biTo67u6X|$Gp>m`yP?)y?%oCdf zjy);_t3OH#{^*$?-@$s2Fl!!|e*G@!yStZ8N*n@OtLu^1<&{YPstxe*5$#H1nn2r_ zBT)Kpx5U1+EzT6}MVi~(bM>I_BNew#R# z*1O2bNRZ~vER9A>A8rJywkh11rqir0B#z|O~EJ=NpP=V{q!+G}p&qR4n5gYev z08ZK>PFYX&#k)=9;r5^RuvtU^jtEi~cIeM%Jz}+)TW)5s%dLfRmA?t)TvCMl9{qw2 zdtO6!$~Wj!*(9`2{Xvetx{A+36&QvlnGum6ZovB|>`=bwP+L<4Nz<_EWL>BVxBs%+#FD;zKKHW!CEv05H1d82$f8Fe)lSG#rK%5z=V zbImju``HzG8WlnLoJ3sY=Yv;69lT)jJ=wKj6weG%gT`|l!Nt$J(Gw3n?&RUepg4O2 zxLjX`Y;RnqFHMSpp+B?1lZj%q`(P5i&^HC8*gQnlj>=qnFD^)Zl0Z+UXbTP{6#^%B zf8xMhWx;=gBg9lfQxLdq64dG5=da6=6Fk>00JE}`1@BLAft&h$5d71b-mUW++_|pB zZ7Ur|gH|L8-K0Sjiu|`e#Y@4ZB5kgCK?LXW$3YY}p+Qf4HzWMTTTpw&cc3>Tne#WZ zm8L#NfFIkizqtj5tRyEpGwuiQMC9siBJSe&Z`n3Q>#`Pg@cJQH^fe;`wsBg+e*?w$f1d!R>XOwGkBkp|9c9big^rSL@R ze`KGbI{bRFg$!@KB%B%c90oa#lXh!_uymz9{5AbNZ&5)WR#ElT4ugk*TN7VZ(h1SZU`tS(;|c9I8x(W0@`R)hC)PdTWdu zooC_LmQwiL^c)=9R*b0-OWwJ>0w@dC!-_LJ{JFeMxHWV(Y;)a>ukGr>e)C32I&m{Y zus?8XuLCsqb-~6}x5>x&C@%2PqxLLg;7yq$aLmn*(Ws4sI-v`36pv;W9HpR13lA^p zHD%}2h@5*y8{u&4RVKoY#XE9J;rn&*c&GC%vTZVv_t!87F4Ub$6PE0L6*;0Sn$kkxv(>MlVxb$evj3*A>UtcuC~L#|0q(H#!aMxXSM)ktl!XfgHN4Wi zOL$3AKK!=#0W8zkJcd4SyPQpP-)e;?j7l*dPWtSQck!|bTpUg&gr7T!L(l3j7a1}}8g z!LRNg#g)Iup=t6RSiDsnvup@nZ(u`}-qpv6yH%;K>~olVrW$K+4QK1`Zh;Lu^+nX0 z?Nq2sKF)okz#2POzzg{VnIYB3Jex6xQagSa4!)j6ZBMzzGvs@)(GRWJgn9AMO5}i? zHL{Jp_Mw8ia*qkAl(z;q|L4YbdjG`Hc6Iod$`N>nbit<4sw_J(gg1MLzMXa{LocaN zia%=|R{8b=YcuP48`G+pab*SzT*XPD*k-oZXa)0Q#Q`edh6JUnZ%9q}=a6>ac2f~C zS}2B`8mGc>xzeVkHFJgi{P3xUp8fiC>wnA2>e(*%=@TSz%0zp!ObmJtOiL^dxGS! z^J*FDmAD*v=s!u=C3S`hOxg?2{+AE;wHv}$zxQHqNjGLN)Rz1ZvVxiR`U3Me_ZF^l z_QSywK1^khKj{?uk4ecc!rHc9;F;qY(9Po=tgXo9JPK!>{39Z6pQd=W}Un~(!HQXq~y10TJ# zgo0c03@=rW+Wz(&F1R@b7PqG1!*#<@d(BhPyrhr6ZJh(>t40bNy=!2`LQ%GC9v63L zisKvlBA*|-mGnOz4Lc5<#v5b*!?ug+a9F)JY|d1n9K^-&xed#xlzkNZWy7Ijf!OC-MsL%M0UJL#1F04x zv`Bjsx|U`^zs_+1+DReAqh^smIDU%YgL4zTJSUna`;VfJkG`VKFKmdCcjKHla~i>k zH!+0slzC{py8^kU=>f4t3sK1nT{N*-y?WQ0n}``w=XUSt0KPhx!C@ySK5f!Sl-<)1 z_;2VC?e+{o=2R}4>nX<_HVp)NgTHAzEdy@lrVq6E3La2sYC=}Jl0?ayFfjA*DR8QT zzxZ835-KISk=XkIjPg4 ztft^~stTv|sK_ne_ZkepRsp$>Fj04|jh`BS6sXv*BYomyaoiCjICP=N(Vg`@nH~?~q+0MQIu5x$b#R ziUyjLQXx&FQi*mM$x6dYRz}E5$UV<>&vT@-m9is3St+COZK2a zKJRzIcc@P&;H08a1Gg=;{|Q{obY0QHD>kvyYQFuYy4zQFWDzHjI9s9 zvH2vTOhpU1(=FRuVbkT4_?>hrtg#g`-rw(Kmz5bpZo?c3t?m`PsGP!X>lG<`UK93m zsKx7#i!=J>$;^+}i{QcDJ{S`_i8BYJS&y<1L8BlP-s$GSb7d)H=H&~xRQVws374QO z2TJgtn;CGEJRhE^$cLu+=IqVDT;_IC2J@!SlG*l3mzmEejQBmk;QdEU=iDFzQTo1*jHjox4q6AlFd?jZubBA?i??^uz z5nMCx5L?jlhKYGFkDGcZkC|F;NIgAlM!6{f_VKYZ@aO!q`1wE_d~c1P# zr1``}_$~MetopW?3Z969MG4B3zMcV{E&KT26uiZv=b2**NgVDz$TJRN_8554ce9sX@_A14`KdRT%_Y3_vfJ06j) z^8r^TD-m02&xFErDYl~f6CO*P#qPV%2wQiXQJWU7hFZ!O*{v@d$@;CgI39C#@Q%5z zWZd&)__O*cX`8j4O4=BO|IR!CrJd!dMbpZe^}D~qOXn!+)4L%Yaj6h)7j@$l4%&CEnrIsUbNKD1hyi`SP*!nnX3JnA?F*FqP( z^4)1@_;MqZT3NuHlE{N)JmDT!nKIcuN|V1XPlqSo#*qgqjG)ck)9}%KKZ@=L7OO zYjp~Z9mC2_!A!#NHW=ULVdGX2#z>-Jtg09aPbIE{W-2@Z;9VE8!PHoVZDlZ8uaOl0 z;Vhh+-iLpE-;xc>55b)UzHH5mUMyhrsF-(e;0&f6AM?LMN(*^8oA%ehj8P*j9+d|3 z?GmAEzc@Vk`4lXB;)_Ew_QCGq<#6z1r@+JZI};st8AkZVVu!ua47JM%ztwet9f68m zu_JNJo_8hWrQJ&znXZ-4)J#g4E1m_neGtdxTj%5QuKjT919J@t{NHb-@Snj-)!yZ83-4+DC=^p&z;1JW2SUn}GQ}XD1}0j*{n@ zAm-s33NEXvVgAd!&ukN(AH+s_k*A(LAtONZ1u#|M`@`h=pkI1z}Ch+>_X?PAdpL}HC0gW8ja_O7V__pO?Jku)+_ARx9 z(`I0%PwWaalJ5o2R32ceqHbf|o(R0s@i<)Go`u(Y^ut&G?g%>jOW~^KWmL?N61ma8 z4BMU$#SO+Rv+4UIrmy5R-qrYtGq+viq!s>p5whA3@|n){70mgiRd8nZYMiQl&qk|Wj@18k6sM|>3JfQ5@$s()BzKfc zI$KPTRg28Xk{>cyFXS8C{xQ2shLOf?kM`qPucTN}XLZclo8VuIbTRehG7kNa0Zq>s zkxJ(~FdEeq%s;Uf5Be)J>d#YQpH>%kkaEU_^Y_8C?IG|`>ouI5^@E%#b%UI`c3&{D zO&3ggx+As|9W?=mjf8b8*I3f3mW^AZMFm>b!b3E<}mh>0E>*p_%Gwzv^ zez&4+G)%SFi?edE)BPXtq+b%ATe}|~&AtcU>|F!zM12y@jZNXZ0Dzx9c7$KQiLmu+ zMY&6b46w9!U*V^@J@|&dC>viVMtQ%HX8r$D!!98-bKuqnZvCrXY+Ae;iwtjN^w*3) zxuYsp4-_wSt%jm1OT~QUK&bfte zp`7kQUcrbbA-%p5ZE5|C_Dm9|B_CwH-t7}oTcylzTJi&N{q;EePZ)3}GjF58 z+xt-cT{~dYWkzq=J`Ofiu0@MdC+Jp14mc{zb3gU_0`@1L0z~c{>kU_fc?UmSrx(4M zk2ESGtv~BDpqvdNoJGgfIUi5X5Jq&;!R411h_hGFXQ0NpfKKpR(cKtZGu z|DEbOkny<+j6HZn`@gz@CT@%&8Sj5Ulb4E;`f1?1Ac)Xg9EfSBhH`aK@I*=2H>x9TqaVYn$V?36$OE5waR%xuTTw5U%wZrFjHCS^4-*_|zcfUMA{eJSB8y!jFN$)s3`x_TWEZTtie_HX-7acZABMw`Z{ex`n zZ^7#CC&|YSKJd#N19-INAujcMz+GXNPD)B1AQx2qAUABz5X{#~gAZCA;Q_K9io8mP zUt}zqN3Rk{C66TLZn-i^8otH5Y#Sk|911^7W^(H@O7N@HQuw!7htfG=$Cen-kQXM) z`X&8kwuy~lA~_3s{g;XdjyhJQ4v&wyLWk5fcyF3CUZJN+S({vfGmmJn@Q83vpvxNPWmS=LUd@D& z{_(J=VUMtDqru;{^$#fi-i;hm9@5J0H|VD#hiL^Db15|TflOyUX$MNov;UCqU z0`F$(aNhk?;};EG1Mw|fRJ+*~DSE8~OB0rXVvRz2#y45CbczEG9>^!6R*CYz+G~SF zi@eZHu{r3lcszQG|9~#H*Qlj~BGxyw(x)C@<>^H)=Jky`f|-jyp|V~t!r1i{x-xJT z-E*VCvxRGjbi1Rd%)E~069XzEMT%+P;b~x~_zMU;^$eZv>9^cM_JF`Y`kb2`XFySC z8qI27M;_CY!NAfYl+s%c@*1L%UuHD0nEf3Lgo~rv6BMZ3WsS%@gc_3TtgjV`fn`n2 z$nskR*ladwz5TX4XUW}EP{B(?gTH5hIz1y`<$nid-<3zIQo<}zhZndrnMr*5col?B zl!3z=rg4V2BAkXt8hmHZ2Wa)eVK8>a1bJI2@GE#3|EXFVj^VHCkmOn@zO*kccrySr!lg5TMCY@G(e@_0E%`ML$!Z@ zp!viy>myW?6xc$wO*N;)n7=ehRw$!QrYB}m_u;u0Sc$Dwui6Q&R{=e z*5V_*gV-ab9jE&oragOT;21U=_5S=0Hl@m=PjcJQw~cj#*t#yTb*u8v+v+ybh=uO|M?#RP0HnT!cYzH9~uE=p+AVFZP$VL6>G)ace)(!yv?H5Ow@* zp{n26g8P=Nwx`-P|IR7WUkUi{rU zMCcoXPv!YpPb<-(h8%GCLk|#-7UP&rbL8FKP>C!CW}?v0b!dh16?$LLa-sKS9Bp0y zoz8jI2^_itiSq3i38#+(Xm)7|BGT4^lNZF1)I~`S+!RXWY}ev9S}SsFJu~P-OaRyt z$P#m9^N4d@Or`4wInL*Hbs}VA9k2>of!;pVB`#Y8@>=S(IAQ;GqwtMpgzPyt`eVMi zkY0P2w$zUx#Krs2_|0>4{(Q1Bd~-V;*L{X=A5%fs${!F>H7md+DMQdHS&i(=H8_SI zl}K*_NrILydYp-&2Gr;phNgr)k|3gz2z_FK>XTLj!TTe0*2)_M zywG7K8a0Ym1(brt3DwAJF#_I?6!@36zqb~vybUgPrJ|t13iM5V5?tA21~mO1f$*s3 zK<`8_G9jYDdF3J^?CDZgXKxrzQm$c4Ig6pUa6Y6XG6Km*(_o=q2b}g`A$#6%9ZpaW zBj0C!Cym-d+0Ay7+0XU&)rG#3)J1RxB73Ywg(uvBgmEnMgi#k9#Jj2@aOgW@s2N{x1?7tMi#Wv)Dd*#pE)&x9cq(u&y0F!aT6wQl3-$vJ6~$DuYhE ztp_3Daj0K+HQkvkkHS*a`O^c1t|0VtzdTBpQ_WH0j0qD+o(2u{ z>vJ4JB_$1=_?3e=)pzO0o;b9AO|EtM4oeh#1){5NL*RG7XW_F@MdXusbstWXotbyK4NzSH| z{dCimDKJm;1%G>96Kxje;6lKp={vX< z>ILY~1h8S|eH5VT%X2+3onN%k#QOa9^SmnEW^|~XMT$8lXpX54f7aSc)LN5m{kL2m zlubTDO}-cDr1Mdgn^*Q#);m;yt0iij&l`35gpnry&#sZm&QvLm8%ktXJBd`X-sNkLt|{sOTVa{Rp4x}5lf&cMC@JLpz^LYu_Qq@%XK zL4PhS;O%J%1hT-CxOsjzaB$J%X!NOY7Q{^valv8tEQX(;*|oA(*J9^@wUQG2-^<2n zyOdktA>;mss-YK8Xci$9-Y%fGhqfY<} zFLnO*j@ziBR|U=AQiBwlv*;E7v7pklls<1c0H%O7Xe-h~YnqCH>0BQ267L1q8W}>| zf<`k|e<1P}Oe4%*OYv=wjw6{OYZP|s69_--4NA@)LIH|-s3&0&n(15)wk=Pu%(ZI) z;zv@EQ=TgDT(lIJcfCi2ZVDXT{X zMn3g+AZ||$v9((lJZkYL0v4%q>NrX0r;9b%c8x}J+Naa9y}#*SKhJ?v7sUB>_Hz8W zlGBjNf42$soHlFpmWm2;I zkQ?HlAWxj{*0Pd5OT`jBYIpE=*RxpG)s$)^9^`n-d)^%B!SF= zdtt_w)zqDb)2Roa{PCeQLu&29|^dI{feF zF&wz%IkR~*mbBk8kCCYL73|tuZqu?*mAV)o3HPI7D0#0F$G^&fcK(U%Pswm>LU>Ti zJFj9X2Oim8*^Jd@Opx2}-iBo&H}TEI1z3}1Njhf}%TqVQu0aEEe)}`**PupSC~AQ= zo$;*prCP?TD~qw2#lcIZ-Kh8*@1d`Q7ZjWue6Ohn(PI)85^)y*6(Gut(Agz2bI~5fj;K`tmTxLOCLGtEstaElbG7iSD6K2 z*YPWnrBxF@ec|ghe_+X>d011$9-o$*&LsE##yxvevHjRQSQ$17!?u~TbGbR)sL98$}p?*Iiv(Ze zV-HcH9t}9kkHEENErQqk8+{jv02-@pD_zsgg7W-C zmI0uZtpoC9Cy~x`Z{l{qRWy3<5i#)F68!GFfVTX4MYMF-0o7Sa0Ne-zm#d}F)z4+% zPtJF1i6ojhWxpQSt`OsCdg*d%)oh5v#<5_*flWwp+h6O#7CDYsnl>@JF$P?xB+!11 zM(ef@h=_LV2G{*Dayavi@cO)veenA?oQjHNY|q={3oBhIn|V#}MEpn6z;ZgZL&KcS zix;xM%#2|A&A;%B#s=!_qA{rNBm=!eg!~#GZR&23J3M`m0~PXmq5FgP*u~tF>bba# z{qOJ<_%BF|;px=D#*m+vY7gLR+-Hx zH^x!U*YT4Tzo14o3w`h1h4nW~Sa)tK{2LyRJ$5Z%tQ;QV;;WaLaeY^ut9)JPX3?VF z)_0S;gqfLp`l~1=PL}crNFcT68$ewzX?)9S7aRTiHo0GN6_sTo%gz*B#!`y<)Qj;V z=#t`2nG-gUJ3gIVvRDK@U8F|_sO_pc`OOfosQHeLBqqXJMv|12^d%wN=M`h|X9;Cm zoIoA56=6^8(P!JMdZBnm8Q$>OgbHd%fyU-*g>J}7I4eVr@>Ki_Oa1jJ%dG-3Q&`-; z9`uBa&;E_G$}Zyt&L;Ts>FYSVI2NyE6`+pD6KH?OjQpDtNBTroz^SH>@XEalSVmrt zwY7<6)Sl+R?w?zr^08rZ`2BOTPUxgp|L+ED;%C6X5iab}RHfWq8{x6|TIP7|J@Qjz zD6HQefc2L2FxLm|VEQ3rM)P|Wp8nhwmh2ehK0d^SMLykR)%Y~L#-N{>`D{9#rqhAr zKRv{^x7Crv>Dzdx|8(45QU@&pzLNPn+93JOlDz4;oSWl07e0RAPRWcJTng;zvZ zky|#4Gr_0lz#pQHHc#}*p^~~gyTHf^x8EruClnLmRHYSWd%3W}p@kTT*mK-l{Pcit?-1y=^3j+74muqGLA)VvBU zGcLp7tJ_&>+J2nw#DkhD_mTLYSSW6;$evDFhW8sO!kFALc#gEd7n3aD=P?UrcXl)0 zGHl2M78a3d8oE^e)+)aKwn?~Jv%d1(T6JI%tHtlEya+sw{{=Qbepzo;y95$UG&#jh zlHlPj8P5Cb)A;2Xk)U*AJ5bF^L6K!g(6ZdmAT>7=XufD7!UGSXRZG^Q?L!yP7aIkR zw7c*fC0vJ9z5jula;uTL@nWmIHQ2tl?y=In$w_cpalKY zwM7G0%h3aKPw+l&K5E`yLYMsX1MZW5k*lp1%19@I+#wdZaUXO7DfR|4|E zl({#(cQ6U4v442aeLtcLwI_Km2?r#w`vkVEQsC%M2pQWen!%FG1>orW602W#G&uT^ z1;BDo3%XqT6z%^vi+(a!gTG_16#w&$XvrozgE$l>p~hXhB~EXH5+roqzlhL{sT3mIkCDFxVujko4t4=ph^)Xf!!Z^#i; z?Y5&V{Z-g=mIctcZZ2i)c>-@0GHG{gP^X$JyK(EqQ21lsFc#m^F3kFCQf?pDVwc1< z)DjsBSav)f%MJa*Gw=O`rcDZzTA3Pkf6W?Zaf~VJGO`4xh984xmWoinCfhJZ?J)bJ z3R~3m6g!`NN^Te)X1FI8!Zi(h@xZ-4*jy`1wUwK|{XvuDfZR_QrT>_z_P&o*RzJr} zBlM{4zpp{@Rzr9!=07q?){E-3&}U^XwR1bX>ZZ^GxMpx$H;6tutSl)a*crl*il%|V^Mi+58wW6#)Jc<=& zhE|ys48j-Ug*d@Z14{|k!aRv&82@z^oA9O-pZ0cRdNxWxt*L6bagHwb8=S>dS7b2r ztwmUsgj$?y`v5=GTY}$O{KMku)v(mKlkpeb55IIq!`PEr6i4(Mz%xqc(eU?(x z_Z>W#mT$sl48<|&K0=4@85X}Ec!n1`q>;P{7n0}^V-q~~k%?vExU>M0iNAzhi-et! z+owi_ol#=TRwz>z1}8APw~%bUX$|%F-(vo{bm1(XC?%r$96u(!@K+--Htm%o%wE`p z?{G{g>AM#hrz@dY|G{S1v|O8At#l27l3KWK><{en&xA*|u7bnzaq#}lne3uJ>9E>8 z5$j)2VB?;VcwM42UQnD3!4rgAn-jqw-7j?Lu_zEL9*G>wQ)#!))A)NuUJ-2t;nq8f zO2EW{P39izy7i4Wv#ImMEZ@-vIvE>+w9Rlz?Av z8l6K>NcKQCx}jo<(8pk~;^tRmyXz3JA3q7UJXZjNqLFmQR~e3TY%~b!*XHc}Zb&5L zyhXRtrtx)R^!ZyxGEm0D=Y+ZQF_2L%ffVkc&7-=b8En-M&kJwcI&i z>Nf&t&1^LJrUhJmE{mirK7&8KtI>t0Qv5rL_dy=hN3+W>1JC#`pt4VqFWVZ9?il<7 zKa36&zGebIG-rT;>vMpyb|nIqiPq^~Gf~X_AvE$d15^ZaQBP$J{fw00yrn+@tBfe# z{U@<#Mv*9(X7Cm`oK)s#uBsv0?bY~q@+;BbSL5iFK^dr@c?PANT#s@%j-dY0Q>!=T z*LVx<|Dt_aqDWco6EYrNi4s@l5e~r^IEjVP=I>KbfbmD`HbR;oAeRkxv`&J$(M_QF zf-%b9_yIXSiA3kc)Ht!O|A1SqI^TI!5lB}0LHN~n6Z899fG27~=bG+--<|p#ZBbib zr1JnZLVfEmzg3aG&LB`dw~E$_I|<5OPXi94h3MZ|B`~_Kj#y)_$S>MDhjuz!4gQ5l zaQ5GcLEX#J!3TW>4o~Rj)qPuz%xhTUyhb)L12my`^VLwvu5Pfm-;VYvlj3Rmq@hu< zBxIy(47N=_Oy{h+L9Z6;0KJRK(fxc?zD-Fdo&Dw=Q9Xu**D?fL4ZDh(C!eEX!^4DW zixU6w^i@d1I~t77H@Dtb_yx3;+=tF4`+M`%1=CMUxD$MJ{ng*^Yr{k8C4Ob%8xs>M0Fkjhzj z3zmrP#LF6OSQQ~2Fj9S-oFUbSU&O@YY8{4*>KcWG$2;JuvE{gBWjh?ZE9{wlufeYt zjN+u(t+=f70`81YCX)(J!Lbu zWhZ%2h#SdQcm^AUuGfEDcbL0dg0-4{M_@NOL3%ccu$oq*u>P(wyCkOryEPU;RgDRF zJs_96dAA5#7Ai(Hyd_wRY&9Ffid;MxDaG0-FTV?=*g z1M%9%9WAvvf_9x0dROi=1IrW5C}>|iDr%nqM_xN4ytN4>$h;)@dr6?bem;tD3kAO_ zODl(T0Xmhgiqy_O1ImKK=*ywI$T7DEbYF-Eb?LR}X{8iL<5vPYQk@F=?nrVD-v0m` zLT!k)M0LJ-b2}Iw(dNur6lZW48=J?A|^! zyFi7%?y(MEQPT%m@h8AX!5DfO9EuF;4}&?;ohUw86r4ACMSEPyrhV0gtc(~@zIR#< zU9d`$zx@6O)b?yY8p@I92b?v)WtCYZVflj`U$Yg@G4)_iD=4v6QFZX`7X|9rmvPv2 zsDN}_Cr+L0k)|Fh$*`djBZB1j_PEbvB{ib46tD2vLp^GigI!f)IOnr6IfpEQZ$2%8 zRKZH<$Q);u{+Y$T8J^9$?xfg%RnPIY`f(;u`~yzS*a7$U?S?0v#Hoeu#%ypzJ{jY8 z5m&u=jJK#wqsC09n59Y$c+mSH)aW7b70GmR@hus)^y>{$=j0};cglse8%!2VVjVd7 z^gPM=d{~fKU`(C+w+gfJhLryr2lmRbyO4p2cu(4KygYP-c@*x(ZP;IjU2Y#D4S4db zw-014Tg=0!WamF^`Jzsm8wk>QqlkES@j37B`J$;iaY_WXI3L zP&sxM)vpl;v-C))_2M(MSzJg?NTuQSZNiSwNlmu-sTF(2ts2T9Noe=4nJm1Z%#JNE zqp~t>V2>G#Wm6n6$K@x<*;D{i))`ZeW`^SQ1&&a+#*;jVpE4U=;<=S(-SE`3QdqtD zl`sb`^rqz#q@6-Gyi;@%_T8|CF2UlIQ-&JZGWD7}qr?Pz3@pYka?0>L*$h$;bdikY zKgJbDrP)iXDxrsY5!6tXVK;b2VsF|Nhd$QDg8M?Zj@ovnOfwh;KDVS4EUU2He~PTz z^LOyN&L?i!-e#`YWoh{EfIdUp+<>n-a`A;(W>AUDCD&|u0CObc;p+8SLZ3>WV4?nD zd^VkE`zE4Tt0?r_J-(>9Ut$+tZbpeJIPy z*sp`8+Am<>-;?m}17%#3u1pTJ&xf|#HsVqBzc6HdHeT!%g*$7CadF=;sjBrKe!y*I zKwSwl%G0CHb_bNohSZ`Q5ttzI7p|Edg#Y~fM!Gc^V2+L} zepGFX7X-%Qi#ZjL<0Bw9I4e^o-)tz6V(ltGucM|rY{087Yhr(8K9--&WAZ!WY42!COG*Q8Pu0a_D^b8l|){|SC0ty zt4@hmc`82UsOvsumUJfJqEvsF7h?nVkS^@qJqmDWw+K{;KZlQ4JF}nG{2LF2=8*^ed@o1x^to z?CmVPXkF?lWbz=3Ia{BGWH^9r61k95)Ncq+b z!Y1J$9jp{abQ=VN0$DZA3C()oR5O#uSI__+K9eBlma4)ZB@P4%0H)#iR;cP8WL6=Dp|r-QI!rOlj~{w~T_(TLmaUr4Mb| z)Py1hj^HUB3v71}0-2yOdc&wFuUcsl&8pAfuNo>r!R&70YnB*)bB`-XY?{G|?|#U; zw6h7#U!G39e)R<;I}0l36}Mr##m}Jm@&SCHMg|9d#(3yJ3iLb1f!~B(m|KctOr_Fn zXsme(OM6E_wF{}3X_aUFPD@d0ZU^AWuaZ>f**J`9uH%+1%h{BT4OqVI0c@}r$8+yG z;!i7|;itUaaIi$JZnoNogKd8WQrseZ(L!{*!!QO|t)7r3A0< z*Wop9H*sS{pE2e6m9WsrhT?wqgpWT3;7q+Da1Fi>$pX_78 z(|&L%HC4*kWCV8?8)N#|cgAa>6tyZK2^ypyf;HDf*)57U;hUM0_=iR?X|7!i>GoMT zwLTo~-0~U+2=fXaXfBs;=1RG)Riw77q~WTYzu}m_G2`Z_L2Wql67J55B8v}0vZGUp z?NHUn%k`6C-inuu+6xT-X8K}*p&DeH#+aR!Sc5xy@kXH$Q?RhL`ZKWh(gB)@*EOng>_q_E&`&UMB5^-!cYQ z3UREjIJ*GlLGCScSX1!~?`xIE5pQ|$Mh0Sz%z7lSzCIhaRcKKDpA@Lx@*%z^?GL5* zZX|y?Ey6qYxpO}lXhV&JDza@_820dqB$st8V4XYUsZ^gYxc9RqNs6W7{&I6@e1d@M z>wB4nnO|`C_3LoR@D{d>xrL=uQ{l+SA2Myp8@y+YF16g}B6&lY=lAj>;WqzlTp_m! z-xvCt-|Xmsiz8-HXDzPds7;UIR#7GF++&EnMNW__UNiWJa9`E&S|?l}*^4vl71*s# zo_Mxe1F2ov0b3m|VW%kxHeB%tuK1FU#iVcHd)!Q%xpNr$r_5t#31ngTIfgk}^PF7W zufyh=#o$DjG`P}JgB@3qXLagUz^1BJa%?q%n{_wB1$`U1O2kGuy}^|k-x7>1%ySss zgui6-@_jI=cLsbjHpvv9mV`^S+@R?5Yk0Z$bT)8d3!M19m+IRThDEg{@aye6;Oq8n z_(E$KJkf1Ri4qQYdjD5}lM4yU-aTXPn)l(a@dWjCUpw>HeGzM$7l}h(nvuiTHQ8NS z!#FhUmT-Nv4R)t(z<&~FQp{)=l(qZJM1<~Oq}MHiE64f;Tl#g`oE`4W6Z3WC#FKbf zB_{@NA0ep7w_1>QKa?pedyhke6s;e=M;Jk0FO#V_L(p|~H9R;5;HP)-INCxJSB+>; z+ONvV*+b^kgtaza)941*jaR^3sljkVV>ffporZqkIPTE-NIs5?f`<08tZDu+m_N%8 zW+eHtL&%8IJ2Rc?)&B#3CPqPrq?znG>)*_tGiM=pra69fc_AEYl)>Xm7r|qpE7`%; zR?_X>8=SHHJDf)-Q-9aUKzP%Xxhy5d^q$ScWx_lpcF<-bRvF+Q_K|`HqZ{yoe^XVn zrzWi5&9%AWe-^Guo5A*dSA@<^F=X*QeW;VPk+n8`$z110Q-J~nDta-8T(DsezFM(W zmQ?vKa*|Pwu4++_zpWq&SFnCbdrsEW^DSSM4W=$u)3}W^UeJyT()2g zw>WNK%!<}g68{3BgOe&dGY8;GiO&qbtqz~{OCZhObVK9xG|Y?e7W}feVCUF6;h#e8 zyGgA(_33>LJU;6-9$D9d`^%DG$}wAZg^U858e9i&-YbG0i!CXC)#;SfzMnWYuoH_t zoX%>>SV1k75hlQ)0JkL_gU>Gn;G>2qxF=VfY}Lgb>$PL>$ zRA|LAw$;*>THq)=!6+4hOG7@9^JSyqbuWJ`er+Bj9dHTT$z@^WkMX*ffR#6wz;E@l zaq)5vJSgFXPhInbl%f>un3@esPwo+%dVi5Iez=0I(GFqrwEkf?ffmN^6{riclT$!XZ9M}v8Or=Mx)41`-Q{bUxbH^h&#%NgJQit&qo^Vp!< z12{iE6ZS;gLivS&QK{trpE+=8=5kmYc?F)>cZgXtEQVX!0w{LI5-8TciCNi`2&KH$ zS;f5wlRVY}w(JUM-1HX(sKufdvuPZT zFqSLdqJd^yG68R=l6dO1mwBA=H?)l9CUiS!lBnBq8vLm*LXi!2g#Q*jq&Pc)P&EAq z{E-2NuXY;n>EpEVD&hKd-XIv{-vyJ!qJZ-O2{Z7$$Uts2Qamn&_D6Km|FR!|ycd4N zF@gL&i-G~L+FJr#6O7)|b9qIFn&@$MP3WUYm6!CHKw|<~_954gn*1)#1uzmX&bef; zk8qmX3liEi=p-o#PTuzU=;1>Tx`_~mzK_XrmIz%DA7)(xi9z|OIkz7LG#Vo@*$t>- z-(TcbRYHWxDx;!484e-03YAI{K+92|f8^CL+Sif+M3yZ8--OqKJ@W|gYks35&02tM zUx8Br!A~n_r-HR!!aeZC>l~5yY7Uy{$^?g&7ZXpybA??7 zNlw`7>HMS)F^=M$%P5-POiI@lq@+5WW}`I{%vZXcU~*zWhpoH7MvM+(8-Abrki_gg3$Pv=htFF`NP zP7<~5@|<01;Y4oFC9pF*lxMQ~iM93Y3Y5M+9}Md=NLQ~Mt&jbTs?W)A?gr{|a&H|+ zFT?H=_fFgZ=La-FLEjNHx_K#WE-k^Ct0ckK^B6-5f}MoinHnIoFAk0OzXb9R1$68; zMRfdBH=(4n54{W#fYOiCIcWjrsMF;eiu7>-bL}x$u`?X}l&+<}1%E>M>S}z~fegT% z@F4Ommx4!!Yv{d;{K03(EHvdP&9Br0DAgy0E_fG$VzR_I3v&k1E=vWpIQ=jY#H~fE zj&1}x>MzkUi7$k!djeq^5)GDCpGA!u?;`UQWt5$#Mx-hGqld@6(A3X^p!UCUda(02 zDxCg|HZJJ|g2qf>utJHWxjqeCd8y9-{#b|OZ>7&ae_$bS8NAMWKd}_8UZ=`=g7rAD z<5HXz4w9Vbi-PD6Y1(N0_WQKMe}_>2+ZSkj_#FMWRSkstN`XRmdH$`xEZw;5AnLlU z%GoiNNr*}cX!`~R@R=hh`^sJ*s7a!ekIV3X%*sOpbN)l^2R@>mm$K1+;XbH&UIL14 z$_GU^)%lUT1n7O&Y+{zSI>+|)C-gPajHuTvM)AY9Q8?RUU3RRO{`8=dPMj46^jt;3 zCAll8FD8Okf8c_=BeeM+L@uCR`qG>?52QE`zaQeo+H@mt-BjzLvqE-3KaaNQYOoG| zeiQYNokRUQ{?YSZJw;}sM^IdZCCK>plnyxV%G>i*9EiwVL0Wc#_( z%X0{${RQ;p`IeZRis|*D;d!}>#N70!_Q}z8}*gVhkOvzM+2Aq94`!q_0Bo&P$%_U8m z3&|`ANfJUONg3|h*FF0XX^=!pBr=3F7@MfR{m$=iYgyJh?mc^dKJWWH<#i-Ix@rW> zF>*pZJH&xT#an);HUdi5<E0J)9NkZaNn;_%5jJby(xsjy~0`7%oa z>%F>#Z#;6L=4wBJQj)oNXZR#OR8Eua3cFy9!a4HX=tt7j(Tp|UxE%ZU6hWgy#TBnY z-(WpWd&-*r!Av-;BTum>Ve!I0*ea_8f3tmzcfU2If>=3RZ5xkw>5EYlc?+rB5gYs| z*UFhG^1|%n^H|W&!Ecw?UcOx z1)(dW2A$68lWr0Z@X^5I_{5)5EOC?bR_&@`T!N;e1Xp0yXMru^H<$ zt_1&9L__O+<4`{&m;v54Y?Q%!a%qnV70T16248O{!FVpbIgx_5%~Pbdxz;eTaRMf! z`5gQ}U526ycf+dHc5t*Ko_wjdfMN3|D(cTC!_p)Vc#$6une_`XnyZd|!d5Zs4~Vkw z_M8<4K9r!;c>UPdk<0Tp2*@oCb>wwBA>{q*n)S&-Tfb^KGI*p5-s z?$bs*_~N3o;;=I0nZ@CsA2;C$(-EAK8h-a}8*? zQc5d5{YqqNe??~~h|JFX02|1upy1;uSi)>ZdyV&_;d$m1g^icP-Xo_l(?~wo)#vC zw8xcs+d_ZxB{w4e>4}$w*A^?JVx`Wze4v=Ne4j%9wJD|({!8PBbQy!l-3R9s&zt}) zD+-AS7inI3z<>NZ>-8KLO;Zwxc|GKx;ku2JyiATG`kr3U(Sv@c=m}o`GepMRcV6s8 z1;NL4At?OXPxNsx&aom85eL}<6w-VVMb-q+^fqxpnoyi~;D!=1Oj9E&at@=m%_rz| zA{Nc*Y6W*5>7p+Oba|p6lisfOjA>&?&AA4uE2B_5c+qGj*DA}*;v1+?<8AXafwo$?t#8AGUM%c2e2QOrh-2O+U(%{H z4xXC19zMBvf^lJL;JoZo7!^GeW*H~q6P;X-{)sbmmWd{>-xHTsf<@!3vW1D(~TA4bOea=5<$lVJ8NEc2r8@V-=L(FBS_pL7HSFD57%xqHpMK7=snTKf6VX&3z z25VA3fDUs}!E3Qjuy6GYlvT1A)h&_*H?ae-XH;p)E${ddg6DMOg15-zST}vAO;_Nj z%McO|PM`tPb##@~7+>hq>Zr)d@E-3fr)y_F0_tQuvU~HFo)yG`Yo$tpE?=%=tNIRg zW}Qcif1CryeBbfY3k?PO>toQ9sjI+??Ii%-q0z2fMV_>j6i@MRAQ(}uAb5r?#0A@T zNMf}I7_a&Z{Hz4%fQ-Ii7QT%Z=4XMiAXUL{uV8TSW*boXwEstg7em36_Ehm-Hif^G`r|k=GOG=xaH_WWE)EVY|Nbj=b;cEL-6H7 z1!0jM4Ze|p`0vgz`ZrTu5Pjo3Dmxeoz7@VlcSn_pl&k$nsj~ysrd|Nc0w>UvZT0|G zC!l%O2<0{5B=h#i*|fo<|LVnJOedbKl7c&j<#^($+B^^EAC4`f0buN9B6>We%}cI}rN8A|N5jzuuTKzgHtjG{hS*XVMV*l8z2k7z&2kiwW%`0}i?K!oW!MKIAR? z3(fK}LZm_@3jFQ>O8c#m(zTED0@r1TnOX#JMhz&*Jmh$wnI#6iBWb&XEdXoQBah8m zyzZT!!1Im}bjwwmC(<4XPRH#=BHMl<_YGZ+y3%XG@3wFBX&oBXb{q2g<_wg3{ko3o zzH}i&KLg^gwT9r1VHY~)UIK7nS=r$;k$m;NhD4{8G13egLV-DRS%a2cq`T7`TzcG> z&2x^z!6O8mnZ6Vsva@H`I7P5Zr#rDSevi*a@NwIryJQvL2G0LAwW2dwnz~?^%#6(6 zhZpAECZAPvOg6h|)GJjj%J=;{vLMR^Urt?y(;I!LbJ}xY|7kPa#{7mxAz_r=zJ5mj z5w{QX4{T59)56Gi#=x2p5MI!D-P8u%CJvW82*> zd@tOBkD7(Re|hgocT0*rrFRZGh!rzSSM%85ssz?nJPQ`wlxB+7H^QD@+*~(ViMnsq zL*}VMShrdVn#LMasxuv-amy;sTfL1jJG2efiMQeRIU7i$GD&Ei)&`#+Fo)LNHF&qt zJm}In<{a7IMQS}1W4|}cu=>G6@KVrgxPJx4yZS^~-GAQH%BU9SnW9sm_TUwce<;99 zikC523Fo1i^aXP0=t1V!>njXAycX)n)i5n(HcUv*NY_F-MO3evRJ^_?n=Z7 z%1fEDh*fa?`Ee#XS{dKGKf(yzMVJd~c;xG8m>d-8fxYXi$&sEaa@4P07&^hPaI{_u zJ-_XM&#Z!(Q!TTg&$pv6{*E>dJ!}Lwhp&cqyN}|aRk3*5ofaYU;Sc#>{1MYUo`!Gb zMBuA^l0t>+Qe;j?CDvUS2d7C&LifrM=H=^5^0u+Fv#3NUu2`1>Jx6V@vSGD`qiov~{=U_e5W17C}k?%3aO0V51ETEAu z?+G}`b!K}?t`gyv??Cvw4#H}(3)TA9fyaL*(O2sZ)O#x(tQ?yxtM$AGKtcp6dliWK zORfP)N}DDPV>s8qcS2`-8{cntp5yzB^C+u97o>)V(5Ei7@|`ygB8i3LXz9}u6sDcx z`0-CU(Boz$&y!RHyUaq-=!>)T{y8$}^ZF*>nIsCV7m0$R{;w!9|1Li)JOc!7^5*#4 z)6u*W6X5@Ikb4Jc+V4Rzve?Man|E-CTE&4 z#|k|w^!a%i&%S5_MgFL>7q?7f;?Klm37I13>SBiP=Gfqk|CPh9bMN9Y@rRJx+Ts(A zF8HLjKD%j@V{gZEd?~?c=MRsZpz#VukgB$YH{Gy>30mub-&$X0Iy*e6CjA;Rf*!z@ z#Tm@M433jD&4BW2jfeh5mDuP`DrufG6~jl8tfP`O^Dns#s!EAaK{K}CPrJ&=_Nv=3 z@3;jncrXXvjQTEAbvLBqH|Gk^UT(u4WwltVNS`so6L90~SD7zP!97IUj>nwlHVjX&g zMie-CA(j7T8s}=XibuI`b^=7TqgTG)h>WBNTF@lT%LgrBve*uZ-{hG5KlFIx0mVQ{ z-koS(6$H#J62YADRkEj4KDA+tO$_Rqvg%Op}0Yty&LX z>!vZ{5_+sl&=g#pQjE{lnB)BH%Xn3Z9d*J|k$O^o7XHl(cWxd|z+s$UbaF7?Ic&@s zw)}0yek$?!`kEQ+jA5Si;%|`eKD88gThPdnm!>NeoV& z!5U|J$d)~3)Uc$t@Lh5SzSGQ|YjOEKE=N}3r3k|`cQVYh4q=#O6K)Q5M4suvV7|^(u+_B<^!#on z&b65!-$95>yq2O3kMh9gk171cSHuL1f9eZt{qCYKg+f3}?gNWFYmr|6B$%gilMW5> zp_>|%1;2AALGs20C{A9C*LCDH@j|kL4k&z#G>`EC&XokWr_Lv0ZIV!JS`L`~;}fE2 zgzm+3p`1KFWJeg%R~i)rEBK;FC2TQ@o0<(u{*&kNo4SaWFeyRi(aXTR&@% z>g)dqGmaHM-8BWM9V-I9TmAzN&vA^e7c^S4qY?C)96;p{2Y|}>BXD4T5*Vl#72FQ~ z=U}-qSi%{Bsy(2y#Jh`AiUjB+=I1Q1m$b7y#bUF{b(nj_<<2zCFMtfB9cLLZu+(*X$tp=;36v4R_{^bpCrI0yQ3jEWR zLElLgfkCVlQEDy18(Q*=o>urB+*x%7HASoeOHN!t1rIa?eBulmouh;LZb#6+{hpwm zdDl_?9zDVPb*ng6?Q?K=AOp<@`sht)hhvd@1=28G0#Y~B09~gh)N@Id=h!DIaFjU- z_*qZEmASR(!p#Yw?<9$`-5QZh)Km1e#*Q9&pGjBWH{uPhj-;o$_R;k=Rt|n|?de3R zN1sOpo8A7xk{*Cqy zbN4dmt4KLf2f5w~v~0Bhaqfl698DB52`lpZM{{ChR2x+%4cZPrOx^ax?=k9&vdGE$YXREtTaNhm#XS@U-esxN!kyEVPu^1K-o&iRDB1c^@Ax_p^gnx}Dga zFSxEo=uC$FJe&HKvs~cT_=hp(rEqRaLq=Xd3~Cwl3eA?5W3n)u?Ax1;C*-u*)HAP~ zs{dZXG1pD0UAtXy#AiNU5_lMIZS3St5vzo!W5RL6P%UnMmBwT?y~M8Ts_`!AzgXge zC?(U_4g)4W;KMrWvCXttsDG#&s!F=Uk1I3b(uVUee7YJOchY5BPYl7h%m>(szW~mH zIUG}8hSC=qVtk*9uycE^K`_sr)uLi4Z=E9i!m$xvRo;gAVPceV!!!IIEoK~Bmg0W# zTjcJHmH0rUAyu0E8$a*5!nmbyow}Z9P3!gw_m`c6 z8^gK0)qo;gJJA5E-c-V;rlw40!diUHUjt^1r9gq4n85g(Jj&6}MYBC;12r)lhegc#*KPsR99EF`+i@q$qh9XjSqnr(rpfun#&>T4jy2R6o=IgHfzTrtEqv}+C zopZN;$u}fwhkHR;YC194Wlo&mvjZu}wV{v;cfjK3ap2aBfAq3`Db(WFK)1!of~;NN z>@!JMkhPNAlN^x;C0(s3Vz(nL`Q8?Qiazl8NDcUDw~`215RT-1G>G!x`{4an6~Rtn zE}Gf39~8T2qJzKnd3{d0$SNw)ajw^5!q)L4SdPGKAeI6{nw~elE<)b_;b-^?l83zSZO`ZfB4>mrm1fOeCQTkU5 zBxi4+Z2~92&%N)_k`@PIck)xvl=9i-?B-N-XdVPs4XeO4dmUcX2MV<7$q=)5T_FxuHlpj!QgrSt zmJanOB^(U&2ycd~{6I%S001B>3b%3Dm-k!SDL5pylXE`j4qA(Yd3TV9R6$xBqCN zAMA#CkN?5(VKKHt+6JmwEQBj2 z8-yw*Tu(LIhN+U2W%HXoam$>8ShoEVd=s??ZvS4!xcG>$-r3#ogntZXf9}EB$JS8f zi3EoF8->4{>cIq~ew>T@Iovy7PoM092PKS|L+YOyQ8h!{``D1I_u}%nb)JlS)^}{Y zSBovQ?IX83Z^OnC70mF(pNy37Cmh{V>AdudIDD#j6TY5Z2ygxlXIciokcV7T@Z&>e zq+f3$oH6SwBz}E^nuEHWpEj3c6-Hr8x&Lrny&07TVxaoVZtOe7mLczyL;LhS&|-Tq zJke}NX{U8LAIYzS{)aZ6_6j^1JV?g1 zny}$>XR{X;8Nd&zhScid0=zcZszR`;6)yg;oE@)_q~>3>gaYNW%>3jXFsWYvJ5}aV zJWq2XJS- z7hBV)%`MW@b2E+saHAB@PPN7n=@aB_?S(iX>@Oa9SPQkHzQOA!)0smv=djH5S=7px zXG!<0rMRARRA|lj#7ivQ*h})`_;2+r%JmAsV~hm8c|eh>y!jv03yy*leVS~TO#vQ! zWl8xySP32GTw}WqT_BC->Ep|GUvSN+Bm9u;41-P()JwN`{C2gQ^IZEY_?!GbX628? z(01$sRz4ES1pcF_Mj0upMZuElRM4W-_guy|^(OF);V00NzYY_R+Tq({@mS@hDW2l` zk=*RNgH@H-fTyoEq+BYlKs$e~FR>;K_mXGf{WyDg$x#Ek?|KiDKJCCqJM!_rQZ4F~ zwlwvxFbt>qBw+=^Vuly2&Zczm@yv74jAu^>9(p#F(o5Yzm5uS?dlQ70KHCi?yPqI3heuT zo>cb_L;U6ONm%%75N;ocg?AqflJr~7w=(2HsaXY5S7v3vb}IHaO zl!fB?G5CDwT(-6+fs{KH0Zlljpdjxa*79$M9`{_a>=J8d>?%cNH6_B81ETDkxeMXx zlX0M(mkx_GnxH1sS+WM2z!>kljM%te?#8_GEJXwXIa{&&Dpqq7mSc`HiZTaLChhoJoe8G-As4`7>* z5;$q1Avh(`29`ku+CkA2g-+2zIl&bm<>4iI$Amr@)K%gALJz^TXYz#HCK*uiIG?r^ z-A+8cnvE1=a?t5Tr$HRA7VX%6necY_j1>RlTpYI&QP_GtaCW6MSQ02AD0P=0MjWHi z)nz)UVs0-{EonmZE=n(7$NHni+XIlxfk|}hK{lFf83j|Pr_w7g)Di#mQi11b0QL`P z2!fV<0OUG8628p^v6VG6aqbI(jUnjI{ENt8iwKV`-i11?pYxCYx?YA7FpFey^ zoXycCgy}EQ48c7IAK%U3vZM}DeH(;KB$fg-I|LM8?nJdlbAfK08?8CWM_WTO9iDd0 zLnT2nKyB9m@#e7`f9RA3Pt3%auhFE8pj9qNS-Y*gyMvFcul*>W7Igvb$WWmhUzVWn z_d4jrW_R>2(i^2}>eI31en|d-mcSxN6NnE?0JAQ8^hSl-(+Ee26@f!Y$7vQ=D){5L zAXyPfWUC2gt}CV6jjQ<^&-)-9D=D5H=Vo5FP#n$BGv*y}|G|H_&cL2OMbzQVV;f@E z4J(KArQ(7$QMRaxA4`Xx^Fa+C^#J@firV$FiKYiX!0Zo7{4GJ}!MUe2xOpQK-E4dS z_RmrU=9|Y+(3l5NcWM9$FoV87u5~mI{s$r(tI(ELS5d$N5mv{5%PJ0SC1oM^dl&)leb@`PX*c6{5^`+Ef)Q9qdoU^sRg@FklGKHB>TKhJ zQQ_4Ee%OeNf%1ZLuzAA^oZRxqdCuxjOvSBW_)+2+HkTox*%u|8Z1#^i#rwp3yW@dx zW|}bb1d)v2D}CX-Uw4_!w+`SHRd;bR&}1*xPY4~I+HjuyRk+=O&qNY>_@F{2-rYY5 zEm!z6--k5ud9_+5EHW4;e$B%3doDV?p7orRcj|sf5QI{!4&{pO;{J{9 zxGq~Ahb8*rH#04ryI?H$vxRKR!pr!aTqmQlKMEdgF~nYTG2H(shxA#sAA48EF|$R* z;iJ+$(A@1ZobhD_d8gzmEcZVQua>K_W-oU_n7fs+*e^}>oy&qDYQJFGmgmCpR*Z`) zzB}*wp#xV~*J0~*G;@Oc#XB=b;cgjEQuXvSVe`l#lKk`nnI4}YYEN3y0TUvEU582u zC$TdGaLGgB=Z_Ha`m#XWB@;vnt&rvl8U%3v+q*Wq(yO@7o2Fk7(I_=aghdQ5;O zHu#G2R^9MIZU&|xb}$HS zMKghjUI!5trO%7pGzk73?Q`%nl;rKpkpeU8JGl7@2LAABI?E7Va-FqS#zEP@Sx(wDsb<-OBXH6@v{p=0B1{&a_yZ7*>FR8e9 zsuuO;2#sTR)WY-|x8NA(0^X_<%p?q^;ZsiLP_e*@vYR2x4&)?2>E|tQ{&iFMzGo9w z%ok;^Jc-7WvLdYN11t7LTLRox7>z$n4RyL^V1&gjUct;`%PIJDJ-ksd7ak*|C=)ez zygOExT9I1-t9Q6VViAo!s)LxF7WTMb`x2R~K86EdUm(-DbNKvgvK0B(A1?WG21>1( zOQv4+!bf}lFrQDP!embg>MCD`jY2kXsrhEsUe$%lp3ahI63wVf&Ux^l>?v}s-xH?w z&^p+{oWn1cDNt5&4)~w-SNN6^V)tEUc)igqC^0*a964n|?yh|gBlYE|rSGTVGZN=< z+55l)!U?J`|Fy zDX3hD`H!-dK;L&cFk4Df@P;RYJ{;pRm3Qrtd~_#B)p`tO&h-O{hR=|@+*^90H^hvq*w4wSWc$kv_ ziZ?F={?EJ7>=}{3JmLx1a&9Yt>>&L;=mioR+6ER#-9vJEH9xlcN^DB(_*7_W{9F*gI?OX}ooEGQJ zI9Lsm$7H~;Rk)+)(_s{=7>>FEOMrfuXZgY2Env}K5#D=iCBbNX5UuMIhE!}0fl$dR zw8P>Zn6YO&D4j3?^RJJfdPOcbB%&wy`E)5T^B+%058T2UeZe6)TN0>{%`$o?A#}rFObx9d) zk6A%x8TY_@-Z?OHjJuoFiD2^x3u@P~8+iFe7k1j}47hveVOC4qA5Xd12?bI)Q0?mv z=+~ns{Lj)GuTp*lw-gyr|C}wMn^FWLRxQS+uHVS*#%nm9>{e>)cpS7oa|1_lJ+9?C znq-sgT~ef50R8;tvuowj;l~XouuNH;6n>-0io_cHfXc#alGRBURdaUT#y|LS_-~A~ zo5|J8a=7k@H(PMgfEvEPo4x%&1j|n~V31D?HrKLY81IkF@3(L97UnlTIzx-PwsID3 zTvQ6BMoh7E-8|glB2R7C&tSw-ld$&t^Z3}41}J8ghMR7_zzr9>nB6t^p{t7J`+BrMVHcR7%|h7 zEx3ILN_=l&d~#ETCRfv;vgd0!)WXdj-*En@JYD$kKN`OLVoA?-&=FjVxKGTxF;+gy z%7XqH@yv1VlUme1N18WdRTY}Qx0*j)tQbVMy`^pUIPnX){KV^OQQpe~rL;mLgQAZ- z!M`nG<)P0{p^#f9U{{Mgh?^}cSl%ovc=PfhVPh!-9`-7N znb+lcPA^+Q)9&wc^p{BR&nUk{hw69IJG(CuF>9+hN83-rT`)mky8nZ|_S&D&uWsb~ znka*q1TBI6J8@pn@*d*5NE~rb+#mcX@C38D8PnHUn)KDfM!cOhZ;9|}_koK~2cglC zg8t3#LbE9)!CQ|jVEs2JEx8lJFN^Hk---bd)o-v->-nSU9p&&lE563 z>BqeTrooT1#&oG!HHTqm{bP9XlQb1!xt3)Q9fyj| zoFDalC_EdvgS`4L1*T}`Fz2U5V9G+0EZx4EJ-9ub>U&s-wSUV~*X9|s#}hNjC0U|Q z%lEIt$4>{7w;I3VhHWLV*ZKpzF3oY9>trcQZ~)8o1dta$jgXDrzj6EaQ~2bYzfAJq zdGNq8lKguUV+k{9s>4Wzwav~T@9$_KU3>4tj7tv~RfPh$-ZqI8k=}v}$81Q~MFd`) z_Yay_Y{Xu&aZpUT5?)SO!wm2WVRnH$dkOtz(i{lbJVOySbuNVb-7E1^S8ZUO2tZ z1%XhCI>vS8lsRYHvf)WGT|AnRJ7eJ#R~`zV57py$&qm1qmij>1Nh#d)IUZiqQi8{g zXEC1P`uIcod1}ueG3HTrH&ftw4b!{UVrAhwGRU?AKDwO3T;jNzJ6h9mQn?zmwiTlu z-(5@I@0uhRw|&4J!k^5kDUmSp^Az^NGeycgoyT4|l?A)}^vOzYc2;4$1h!gp86Lp( z;}iSfdC{{>$;fml=2eEH+_`6Vd_Mf}Sp#o9S3oY**1%%gIye?`>>h_K^ss0ln&w#v znrF4p&tLI@hlmd_bS)vQ#`h!5P-}2g#{?W+`I;DsO#oIbM#m01qX9!*;^Q|pP}X7( zejhXBiC(KgW1AIu#RhL2SFRLCCyP>vnG$Vi@>C@<89=Bk*@SS};0e@B63|8ccoaiC zMW$PAL57;NAbKyvRau@M8xp&z?k+uTFsQ z+>7+!{1U?L^JQdt%-8YDrVjdoL@~&clp*XiSMejQ)IoB}e#fSyHgpsj0ukkS$5a1i zf`^t0yuXgO!BL`=<~e83z0tmoN*DD7OKavhYPF4`1G_vp_x5hkxmAO2qpl9xFCIe~ z6^1;RR7ON4w4guw+>YMIP~h?Sw?pLqGT>&vkGB0i3~UO$_*x2vXiMV?)DYl;?B15=oEau<+DOfi3Ex9>u3|7W3#aPrC>byOJH>r7I!>T8Y^P}Uit7$X7 zmS~O7zV^jR9dTHHWm$#X+Iz6*$7{|VwE%1PAlz`Y3|7hXLW}2oVUD#abJx9{^zXaK ztok{`D8;GcvIFOFU-JQ+((Z)I$!2&!y${}b^oX1?Cd3JQ#>wt&=5UkS6xg|JCN{~N z4NF)4g}FYZ_(Zt{T=7GSiqV^e&qS<)0ms9ceeT>nt6GwsSUUy#NT+9_y#O} z`5EkFIZyMO70z8<_OE*R5)8%Wt_uW@@lhSi=MVCASWzEOqotWCFYp7lF8BR+zevQm#)eluBk zt!G$Rv%tVf?V}y*I_E3t{&Xe$`%WNSpnU~`RdcXi%N*#Lp5~<29|(?$XM#-MMB3rT zR1oF&AE?SX>*ya6XK%!tk?o9B z6^#Tg@;5-8x-NQ=ycmUUdWmNJ3`avp?t?z3Fr-V{fh+%RfTGM6&}#RQ*czk&svQo1 zZ4Hn<(()aIM@rBSy^4^})L>MyNK#-Jqr>ahQv%iV4xqWuRRv0s4PgHFI{qb<9B!I( z8hmz0MlqqB*X6e?FX-QS6#BUrF<)s^Z+{=zhC~n}TW$lr=cDLX`*rkT`7dPm{Rk2a z@IbU$H_bQlM>ai{gi-x(6q$Gd%|9Yd?3dCJERcVW3Ui!+zkV&adQDnz=Tq?4J>TTQToyx;(dG?ogw!Z zdCz}ARQ}cGKmU0i#LEbY8NnWCyRZz^g=+}lx=Tp3I1YGbG$LJnZ1rlc=K6H>fRd-s+mOOe}zvg21P?Ea!jgmcsobPsrIzKadBH zKEg-p!(i2`W3W~rgT)gI7+4}xaZ+iC@ZbwZXfvz^@5+ReaRwc@KC_fjv6y7cp5?%? z6&vx&uxaFjE^%maSO-2^_6Kfl>Si|ieZu6t0sQ30Hz*>x0LIPggXucqWPVl-RNdl- z5BgujN{7pFZ2MN2L1O5%UISlxC4m)A#NamXWq9t4FnmmLJ-(ODae{|EQQfJ%{7{d7 zj$!`Ugxs<%U`cxkk>Ps@l{`!3e>C5SG;|BmU_1kY!nEmt;KTHGt((Yp_FZ&duNM%# zT7oe}A-EGRBakpSjAR2OcvWJ{knamQj`{nIR?EjIaB4kqR=Ex&)f9qOLL3ZvWPri& z1n?u@5QPRefZYl&=vsUqK(%Z~z2gBW=Ei5B_V|nAkX<(TuuGK~c99oM6{!HKDpSCR zSyKFb_5nS6sw9_F2>{`pvb^rfFT{#{l{DC*$s>xsfQ3=gytUPNh#Ha*R7`231J2~4 z>znTZolS8ldy)bFu?LAbrJHDQ<4gJun~r?B`Qw!p-_X&bMlK)y3*?-k(2j&R{HnUm zXmdd$py<8GYG*x~)~_V+9vTCRuSEqKZ8TW*CmpO0)8rlSNuqE1stVM{Hqd5{MZhTi z77=1ofcpAYqTj(>mkufkq)z$)V_#*#$k8T{e7FZ3&5z{ox}yfS{h^!xyG_zLA0sTT(3a3I4tL4!lOHP#I35)WR;B zxr?G8)y8oaJs-j&x#pB{XSHyzc`@$xnage%;qrbVVwhZ3jnj|+CC_ykz@Gg#Vd-lr zYSYgc=KTd#*naUGd7w5N`(LibHm+5qNG!!1(!K;m&WKXA-=D(}WC~AzUWz>i1IX;- zaWG4BEu5%)kNf@Wn71<)!*q##ux-U57<)^JITD@8TzdP5c|B2#)x#~E&(G=+o*sKo zdObPAxJfFGqy(?1*O;m$%`~=K%EUJ_X&1vS3ny6h2vBhJSW#fGN*3 zm?Y23kiB^nXX}{ZCs$nXqgCJG-^V<5jH{4tq6Id7JBZd5Rih1tIY^b6 zfmYr+LEN}FLi;{fpJI{aA4$QnxXUnURLHD%E`g{vkNI3W z4JPc9#FBR+;b57V)83Bh`x$(R8@&QaQZl#A154 z1zexx;+%FkhU~rJ!`#>xMn(s*`#Aun-y@slnsc{Z7j(?6J@6OsK4z z4n^;_;(%xOoll!7!eTBC{=HPFM|c->polOfYml|?vgs8*}B7ct?mdje~bqw z%EFnr@nF1CG61J5C_5kh5&*?Tj3LevhikM~V(WoTu-`cV&gFU5F|LOM$=jy3kza$eZP);L?&XA6S7rN<_ z?^(jXTmncioq!e30}5Q%>Bu83@OoHTaLUdC5eFtvsfDV*MCK5((g;CER#nia7G4E! z1M*Rkft``T;4FR9yC;T63!oAp{;*QFR-V-u9*r{p3Ek;+qHwWT^hVg_qtGr^E>pZ zL!LLtu196GnxOVaCmlim0q?5$z&JA+eW?mYPWJ7fAY+N6$KD9gz1Sa^C)6XO^&QCL zvjVTg$xtw(#)#M!p#ZuFIYCTo7)X%|L^FKmp^2he^wxlTUN?Jz;dx_ZO?A;zA1HwZ ztOH73{t@-w{_NO(+8xP?JqLk3FHvEbHOhJO!yzQL#9^^#6Yw{@z;FDk$ip%hi2(GM z_-^}%wyB5&AGXM&{{(-5zDPSF=JcU+4=#dTg8k@r=?^0QMm74ICnwPKXZR_FIfUZG zbhN{F94$_%1baWq@Zvs8@$Sc*1HV_k18zawd4ltr*r9K{ToA)f|@q==3a{Wb^=e8ZIO#2BXb}qx0NA8ox zfz5E;rZ9*uoq`GJ^I`ECarTGbH1@c|R5tU)Ex72P7unT7ua8y z!oB_Hp=ogiS>(AIH@F;x^ZWrc>eQl4%JeDE{Udnm&_2wWyfLeKkg=&LWOiguFgsMf zlP|vAgO`G5u#p_oW-I}dia876)Q{7klXfOf$qz__e!NS-fhPJ3~g~#OA)Nm zcEF|IB;n=*SC}2e*GR>g18{4H6Ff9thTDb=*@@sJ z+C@JX=t#IQr{E~by8GeNF2aOzAI(hX#9?&Jz(h$TEou>lkG|zZJpTgI!s{k0fTH)i3e^ z6I(IVH3qLEJ80>z02_Np$Xq{nVg8%tP{yMbwtPAd`zh{^@=WY*z>e0$nMw=X5rXe8jHHo8TrrF4&hnr`l)C21{O{9sE zfz`zZkXLt|-WO^D$d!hIis=GC-Mt9@wdx3#`D^f&sY(b!{iS$HkD8HVe0TgPrX+P^wR5l?kNca0k2L#n1`x%RYNpBsPtPl~n z3#E8o9?QV$XRY-40BPRmu4r_?UzL|2(+;L@4*-iK96|meZl{#+iSA8n1%W>#1j+xS z=uG3GdfzZk_C320LeiqFbDlBhIkaihO0-ByCDJC9`lYfZktIYMS(3FR<~(E0b0|?# z6haiOv}m!U67@g-w_eSdk8$qnzOV1MbPsxbb3J{eV>Kbiej##t?|@yhG3dmm!^HF9 zhv56(>vY5$JAm4!6OXPRMQ{0j;N^u!;C9Fe64+>hVl;rxHW~4c(e)@)M_1&xPzRAa z0+80*_n=eC4Gq5EO3&P8AUf|im);V83w+F34iY}!1vgg?5Iqjtcv?Y)C}r)33jZo? z(T|~J;9>g>V(HN$w35pg;+pRvw=3I$--NB`*UTaiIQj*}hw0D;Z`Jwh?rG3t3k>L~ z9$iQ~UILV?{tbRy^#pU*h_&Lj~R2K#uYP&{n<%7)hrI9|b>dms~ z%>e?<+EfiF>64&xwmI4rB8lLOzdY@y;q*&ODSp{febAp*k21#6RBGbf zFrB=U(0Olzj=8#myRQxbi3uG*YODsxsr&`1+9!$F=U?c(=RC`=`L`hSDvX{YrzAR_ zc#l^Smk0P3zmVLNr#uIv&2&p`0=KlC3^qk>L5??NMDt%~g7?-kgt;1vsz&p{<==WD ze#Tv-ZP^0U!%qWeAO^d?{6T$|M~K+oAKpR30YO5?_L1 zw*g>xSdFjPHJy&mkRrykQb1hBcNDNMn--2qfcrWUq9*qWTK`osy6>?VtsC&5lk5yY zWkMpT3p<1qegPl?kGS{fP5gZ22x|0AiI}2NRPwMEY*I)fmPT@3->@O#=$Bta_nCz# z#pMDB-P{gt{=N*V3Rm-rrhOw^E&R~XG#O#rU>$meHBjP_2xQ-M5RCtO#M788Co<|x zB$DEj!1fpiV6m~DxL-@5AS)L%eO*3k-fDq7HfDg1EiBN@>H)S-A0eOWlZ1tll&G#^ z0xGn_iaNVom2w-KPrjI&0!L%Q;p62uaeU$qie9>dsWO;CJ(E;pjh~3b0?xCt!M=)X zUaFHnF1WxyktvjetC-2T(vGinxZ?4z1^AlDe#UU*9!~4H!x$FUC|a?(T6W>-c&6(DM>QHcW;kY5&3E0*dNPc)-YUEbLy-K{$QNM_lJB z!`Nz^hso9X0#nu9r2S$as{TX-TzR?}*6i*OI5}N{CLdW6tU8J3t!czB*d)Ahr6hin z8xQkIcXsZ*G3L8r1v5Kx2;SZP7|)O%AVuv9;nm;TP)|PuN6Ku2-TghJg|iivmNylz z)-7RY-SNO_niY)M=KXj^{t@o~GS@?TkqOnZ7D9cQczjlCBlXv&1$r&`j61n*?BNZM zVf)A3P-LYb9xqEHeyc7d)-F-ts~PE|DK1(f1LfPOaxj+1Q%@#l@2~=sQw4OYhBOeG ze@3$>4%76aQe@aV4SgI<0EJF2;PO8fJXw%VXh&TJmfTKy_WMorQ0y$)`IN56r29Ip z;P#48T5^l9j{hR0mud0I#lL_T{sn%jXQIx7GQf7TB-d5a;W#^6K znCzZUpRT?R)*rM)%{GZNa*RT<)6_)uQrGAO?YSV0ug;G&ld3Ryqa(7IAi@7`nt|5r z{w@^Xh(mU=e?e}4B2ZmaOfxw`T5@6y(6&ykIOp=2)*Y4-B}JVjYK-Lg{Pv|teZwk{ zHKPrE^Uwk-yABhJYLtZ~WAo75erdG8k#iu)jME#YX!BoxLg3ZztH^vc=iqKDMcOGX z#2*<&K3&oQvKkMfySA}B^VcD$Yn`dO+ zJeB#nSc01e17NMMy4Y#51%7r+li7GXg_)NsM=jPeW&&PcAlcWm@Xw_Q%zh4Yc5P}M zUgnUB*XDKL8Pm9~^u%nqfjY}fD4Gd9;uG*f?FWKI>YEsq@9W8}B}p*kv>H1(`vvYO zB=9rl5838yjIH~8@!^l@SWe%Rxf!6$YFa12(K2MB2UopOyBk-Vq z7+JSeK&GU;gI|JE;J-^Z@$~=ha9M5=9J3i@c2vc|*^Oy1X4OHs;$0~AIkg)v8!ltE znj4Zo|E|Vy_qs_s_YqU2tj%~TO~&J=+wlR8ar$SkB8!$^WX!A@q4D`lc<#F^)Oio! znBG0ITssZx-$wALhZC;V5s90ze7g7wCJIi7E zA8WE&ccYj?+3Q(4K%bf=r3ruK^}s1bXCRMU#iV!6XU}hS#)XsTL)Vby%pcmOwUASz_Td#KvCttY z2FLWdQult|6Q7#&0AJU;3B%r*Qb~&xs5vHmur_fWu3CEvPI41sxhL*iR#pZ@jZt{T zR_e{s2mezcDlShhrJ5M*N|tk8vK0gF8z$Qtx(cXZa;zl;`3z zj8f)N{H=IMaCG#eIP7s0Nw=yno>D8}&IQ*n??*BDrAiTd<{c;JMm`~dP8EEV~07FvP96N#XsasWijwF2iqi9m5-8Lg(REV}iu z1mu57K+b_`d{(3{Dv#--SL~mMzHOHfZMgbDxa`Lza6`vfWcb=0Nsg2wY97})?=%vv zuWX@jE6VT#y!O&@HLrpp0Tqk~x60lL(g62xCMA_W5nvf9^4)@9KaYt*z-r*)PyYat_Zey@c4Ac?lIv83!g{1^r-& zIY_QbCCK$EC{=g|P^%R9_C>lxdSfUG>AC}sArcg7D)V=FZa|YNFA8PS9-`%cClE#n z7-c*_$mR4Z^8JHlP_e8Z#>l(kNnSSO%sc~jw!s6~RuKa~WqyELH?oe;ew~D`uFJEv z&Xw>Bzn$rlegiK=1Yu95ipuvs4rG&w8U8Z129L$AhSYjbeEMk{+(6d@Cv^|skc?toq=nGXKa@GpdcOqP-q2KX z8WkyVjJYV$iK}eVm|YR6WZ&p^_H6b{XwjMm$v+0z*W*2;joZjViv-;H-GnVUCruTe z4aD_az9uoMM~*$e4l}c*U`C-bwe+MT?0h|i>RabSy2f0GbEM}pL5`cmsCsvcoyH5>#3cW-j`xkcY2^tLFGcbd!AtF(r6H7Qia|Ox1vXDAR_lI2e~)79PoBtg`(&dPuEpJ z6xci@tUOX9EU~&Ke0NzHUC@iJ2*>t7U-Ba=U(W-z>zs)@2RG2=uCk(+S0zND`i7zr zqak#1Z;OLMrzSsnfhOI4NmBH5Y$|#et0hYIcm-s3=7P-fH1xgUGLhS*&Y$^eJrZ3E zLGE%IBJ(;K{;tXi{7<}I`ozph#Ns>3qFGP=0-!lS6cyBi#zsh-FeQN2LN!qzYl-yU z7xBt=OYpnvEqJScbG@@V9>RvGY&N# z%*Brms8R&i51MqGg|1(W*ppd06xFMXpBdX=C3`#g#9LcDGLlAqu9l(1)xY4yuUgn< zT>~u6Zxg(I`VVTY`X}z>I-#OXhbp_26UgO3?GKX5G_Y;1&4%h=5?5Ouiw$LfUo9Pq3WvqMVQ>NRV;Q39_P#W)N_q~sX z-itF}-x}_&=}#v9qNsq4p4vk>)4-%Ngnx?a^VW_r&TU|?fQ*u_mPCqv0~v7{^R& z!#A%tLOmFW-LIPAdA&`zm*e*I*RH`Ix@)kaZ8|>iIg3@9JfRu6y)Z0F#`tYDO2udQ9D$LEq?2Qfzd&z@p~aub&bN&wWo2zwo;N@p-v^; zQNnsZhw(n=SyV-63NFkvWP^q=;}q-zM@A#zr<;&1?C-=!f;(|}nGcR5jx*)uIarRD ziEY2%Vw$ZDpi=8ZIAOaiHax6DO(~AWI%hXRGu7$LjH7x&pdJhH}eF~ zQNg7BRk$V2f~>V~W!8^tvDS-1$Y;Pu>%$xMH)BJ?g8ug;PtuNj?(b0+s;XTw`C zE+QZ9o*V{8LKWa)C63!u{zsaL4i+_@l-QazXw!?6K|&S>LQg>Ynyx+zOV$nC@M8sAMxk&6cA+SQNqX zeUXgdw;wrp!JdjKn8-SWmSN*L?y%Xx6muaR?o(I9(H`<_8-@F4bub+JAjW!Ny1;FVQf*Y7!QqKh41z%iFY{0K+n(8@OVu3F=qji@*WsS=z{dy(bh81zy8xF(&NKF9(p};gzh^U=%#ynC95G zc>)#9=ELlQB~YAf0#(CH$q0oQQh25nH=NOh5+*j3?J*TrBXkZF)a60FUtw^|k6KtS zF$MB{q^PG=i&>wUed1;Sr;Kob{u5(D3p300dx`oOU#!XGno(bmO}(U+AS zprt&AxS*hm3^zXowF^V&9l4L`BBK_1*1&V*Z>l7kv8x9?(#b@Gatw-zTm-ro7!%EE z%h9pl2B^eGP4w37FVGg!=x4}%;SRAbsORoB7KJTE7oV!}1Ny5G`Sc|CPk#~DPoKzN ztaT4L-k(n&DBg)~aoK0act5zBkc>3+E0DJMHu~7bh3Ws@pyjG3^G8=AG(UP3k_{=S z_&TqMpAnJ`mfF@5jdeQch_0Mybx;9Nxc(Of z`#dL(>1rYMsq+ap|6pEOhBbXAS4lLjHJgyg`a{opXTa0yRu`>o4CDORPtoDhN8oO2 zANcHh2W;o~EC)sx(OH{y`CFFih*mEW^Zd750gZvRK<<($5N*B;94jh;=D8DKrqfx} zGVDgQH}-(IhllChfkxE)Vik9DQ-+?qrUA7MA8_)TDYz0S%`X#CsQybL=>NV#=&u-x z##1y!sT;n6&k}(^R1Z;kgcun1$)MC6F)hy%gO88O> zO`(sGEcdKD5LwLKtcmDfns>ktb7THx{zaZkOd9xE{)Tv1)rN>uGW-+oPZ2+*nrMxy z??8NpD*(@~Be%Db{5?q*k>9^+V&JLMCR<~W(J=humZKWtFA z(<|c4z$G*W8;M)?Tpk4mK;ioi5D=3=?{~H&o@Yz&k9b#tmF~Z3{XRFsGbM<=-yVYY zD_$l%E_I^4BeHaj!vw^WkD~RIa>{##uYpSy_fb-CB@mrR;rYml>8-O>`0rFE^1a49 zz@&L^!Tc>BK)S?vz}rC*zSDKlflvAL*KBQc#zlyxT+0U^=A0q!yOa<%<)^{REDip@ zDh1-qYmSc|XiC>m87QprCfapw7Y*5M$mouw=%IWJa{f9DK3KRRyWDeh?A<){$G9KV zv|a$x4oOITO*)}*B#z$hRgcb=OB2l(&Z9j+yMWJhePr`E6|GwHke(!$gjSb?Bb7`= zdL8)t3 zIbb%&0GPR2fgt5x^mxY&ka1)l@qxRWTq7eTQXE;V#zKH@o+kQs=n0XtDnn@XI1c=%_=Dbs{s$TkDB2 zPJa~&kef;m`m31&LN1?1KFSv8e(HaO(VZUp(wgZ=`I;QRb(W6kce)!=A?(nx`AgB8 zqle-6Gb@-}5Q2}-%^*+NVKO!D3R6EOjqfh|49_Y0Vk7Vd8jdz%xI`Kb9C!nNlE&TOZuLU@CsvpyjyVZVj8VXaUu_Z4x}4 zAj6($bz>>r8W^*n3d(QY1?MEpWxJfdGm*cC$dGvu>Svqch%1$(|40opLs$tPYNo)Q zrAs)TTm-C~YJ?B1@PgXgl;OLSh44bU03Vc_12@n90q5^0pdHuKn*1^n{>c>MBQBQ& zhoXAP_K=lqa=~-P1m1>z+jC)UTLi3|GX#~I&B-Tz4e-gUQdOd{p#2?uBs4Y#*L$cNxfy&jtG7-+<2m*OjLCBmc`vXlYUmZDZ+) zJba!I(+wSgvS(en+9U}PWP-rju{@#kXDzVCAOszH(ZzL)m(lK|J6*Hh19V6X2o)^f zq3{#l^aSrb5cH=QsmK(AgMs$IeX$kcopBz#nij^p)cyvD*FOX{$%a77(-dr2m?Nwl zJB#eIl|_9zIcW8yA@G5{3x;wv_!_GjbR7>Pne?>?q-xPWyGGHJjZ%E-1&!+8uOp6h z%F)*nuTzNAm;>^ zfywhX$o@d`+4jVh=o#SXyy+$O8X07(X~bRyJj`g`CtcHXJjG62l2>l#wlX^ zulLAMLYcpyVLoxN*9}~~FU2>y%_oeKo)T~NwGg|#C-C=14%2V{=+*M#)y#@ulc@VGkR-xs~ZlJJL+Wb!YY`gq3HR#&w4ZM-w zWrUfzBD!jJ2rREkN6rsakY7MItzGZ{9qO2i1loUu#!oe98~$=|lD`GCNxT7FwP`^A z=mzj7@Dh<^=Y^)0nWA++I8N863Sw-`3G~GMK)gS`U=}e!w7=FG96h2E$KXYled1}-bw0wZ5pvAS0q$nn%( z#%VL>D6*W$wuI}GuaBL>v1mKYFerexEPLVGEmna8E~V2!goDYY&Lu3!Ixyr%vfCK@;iYL-vO(vB+BzJ$#% z`alm{bJP`Dj5Of(ZOhmv)rNv)vA*~x(Tu0aH!+59-$1=sF+ONLgS9`kn6W<Czg;i{tP96JCKO1DmO~o(tsQ(U0(+oE$#Xw~t9Y5DphA%!f4_2!Y7e znrc%z#q6$#VS2mH;m2KV@V4&>a!JT9=v~&0F`-DYf4o^N&;3$!1yj<8*Z#w3lTJ(xc&yz*M~a z!5-Xhz5}y~CT#zDhB4Gw0k_|m##5^$;oPm4u)_6jI6v|~^0ezic)U~uvx1J}xic)O zH507aXK6L~&#qrs*FOqIzi}fsyp>}&&Q#~t34v6zbSmz=E=#Ezb94D#cXsV*YwD0U z=Qxy?$7xUBVOwtzvr;J&Z}f2z>~KqA6jwXrXVYx(8mC{-Wl1vr=W`Nf|dRZN5t$&)1@plce}(Bk$8KnMZ^XpWMJLiRZ$q75VfLn*~5R#)_W0=m_o1 z%|EIpZ#ky%FM9A=4 z^*;|J@%ju>{B(-|&N@hROi1WlNdv^kG_>o{IVAa|0O-vZ)6*kWMKe0ifSp%rQ1MND z(co=!B5*IF-(1`Y?mmOysk;n+gI*K3Ex{v1{2A!Y-k)f}-($%Ak1RhdJ(S+xbc~3- znG9xBKL-OP@6o1>x9Q!5S3qP?59o@SAWF6w2R`{ZDBdO;97@s>xt}+uPsd2}$0A}0 z&1)?VbwX2GC#ez*si``QYu%xp8z-W{d(XjpmvMCWKrmvg1HtKj1<~=xd(kBO9uO*8 zk76FzLvPZ6iaVsprd7|Wyeqwm>If9#W6tZ?E9Rqc!nABA@Kr93wVlIWdO}gMg%HZ& zKEd;DNRA({z`ng1%>6tSR;JIKTJ_eL{Jch!J!!Cn`FwgO9(}<5{mLq{)UY;8chaUL zeg?5+oU08z>0weju8DOGUCA`Gf<5$i3+2r@(Pa)QGDo5$*o6V6l-x}zc6{k9xMpJp z{AKzF%e=6nmaTe^zgP39lNI$af@YcfDe~+Ovj=e7a5Zerjl^()5<6?AEG^KYWm*h7X#+f-CDd ze#SVIm?sq52!3K=<0uTir^@Um&cg=}lJUmSr{tu^tMFn4lDb#WLS`$amh0|D7DKM2W)Y`lKMT6R^88#Qa5j=(L_n7V8t zMSl3B&ej||1D@ay;@u;EZG?rUgYdwuH(2MWJ3IZvCN_ViJ=OYJ zi%Q6wjvI=Sp^W*qHEFiuEA3Y7zj#^d?G9tXzWR8!Vdh!*V5|-6=27g*r;$)f zcTimRS%so^cndc5tsqbIO<;`$IdFQ|b5ccrn5oBgB;S`$S!*|vJH?W4t?_-BC6P=1 z^K^vw?w2s5vWEDii6kryiG~`6Jm|c|iaDX8%$5Y_;>W8cD6IeqfuHGOGQ;Np)}3bt zjj7vQhgA$mhVx*oV+}4EQ)SG=Uex1PE2#?aL-5AGGV#Ru*U-Oag6&@|U?sKvV0MiS zb3sm?+Mw)3?Kz-A>6I>FR|wmE~UVAo2xE3C6n?l|AosD79YV7*> z6&a%b6i-Yvr*1r0L0xeB2isw1*pS;#s`Sx{vg<*0@wlc5VQ3SL-xiGs>i0wrw;_OZh|%vF!^oqm68KA{|&r(MMp zV(clMtvgD~ya+xoqhLp$Jo`xI5%!Q<#U^T~vdO{z*mHg#JpbdB*mozNr6XSAyH?An z$^%TBID0UnlcoB&mZSAO^C1zsr*lDKXTNv|2B857ZV~y2)67XZ?y{vR? z5snynfr-8QD4Ht4dHpNcq#-jl>2e7ye7^=?R@=e`t3;GfDy`3B&EHFJh?`qj*P)8T;~y8MU`dnNr<) z5?AF+qN0Y@P@Pzc?F&?A1&K~LZ|^W3Z476u(+PH`;2N}Op2#kd_(qA`C)hUZV zd9dBC4#xBfnX7{elus4s2+#ZjO}jIw%(=yI&;2y=zRN#Gy3>@p9?UYW_ng_oU8ZJgEiH zc6k`~oR$f1%)J8Vt#-jhdlO*$o;-NgVIOroxEtRdiK9}t?`7L&ej{u7Z^+=Q*T|q2 zTj+X>^P0XI3(LP{^ARewv6@cjsuv8ly1JLTYZ`Eh8L(*fuCah$i^Mexw-I#@58LVoi)gO7Sz zu{Xx#s8f4MW+ZqW>A0lF3qVBF}NAx0?GM@9bc7yAX!dBpS6p{9Y|(uD;deCbesTz-)Czb; z*9ISX8v}1H6O%fDx|rNKkKA|R6f^$VnZ1}1#mwAM$Q+uOh-*w4^#nHT%t@mcuHR(*Dnv<%hq?HU}; zSc`9*IRQ=Xoe@19FlQ(Es^VNt9az(1Of8-ER-n?5hPP3-=jo;Lf6xRNIxUctPqaaf8WiafX`#D<9O1KOIcM z-cefAtZNEz_q$qbbUzlhD=0we$J*rB(oHz{!7E(Z@fS-J9VEk7Kfp&L_c3(^QdHB? zIqa+|4OSt(0^7Cy2mO~UrDpgq#|}44pxPBhYWPkhE;0H@&ME3;Vm3;$C#HRZ%T%(- zp!vVx;J<#neE%mL9;Qrb_Z(-QwdXc+DyrtG8#Tli0poF~J% zQuYkvAAd5*dpg;I*yYR0~%@93!WRe zQ_@>c<3lQ2AYb(ud7(#!+O_2Y{PN)fwmFz4ZgV_Ns$Gx8L+c+4#Q$Z$2FqkzXdnqg zucqU-(Ra~`GlS?+SSzwPokbW_NP!az)(A(H-vg!LbEt8_O>}KT3?UgI%de}Oz<05m zg#O7^gQ2XmNczVdqUT%@UJW)Y4>fR*-GOor|=ve0w4eN#h>9G_={;3DontG7HA{Lot z|3>|vFvyeF;zziuqOq9m$YDb*iW6bfbw*YcELPxuD&LR#^+e!RY#7@9Ly2BroGA<) zNF+Ss{6PG{4}`=`Y5s=taDWV~3EeS2khP`~B5jeErX+va!FnKZr3#$-JO?;#cnwlDe$ij@%88=t zR#5cmI#@knJ@OepNykl&0lK6qabbKbT~?~Y&)gRd&L8=Uw(2+w(*oMix+N1ui`-<1 zOdPKXQ7ea_e7*1hYtU6lUJMl5RGJVe7j6NkwB)4 zS92 zG&}ql-7vBq)dX>#1Rn`{F6W9UkeA|j^c5qD+=LYNWf6%Vdy#>+BsiRxDJ+F#6X77N*PJYRI#*q^ zI7n7h^DUQLzafkapZ0-tGi6{<^av>qyAL~VHNtSypJa=xI`p}}lbt=g3Vt^gz#S5n z(75jt^X>Lz+^plRDqJyBmG!tf022=Gg*!X^u*GCYd_XIY>q!|?dDhd|oOh!*p-hVP zs-47c(yGIEHGN5w*}iy9%^jTX!e=l1wqX*3S~*s`FL!@28UIspVuCB;*yB&FDQ#1d zDrwyd+c$Vp`!;(~#62r!LcJDt3GBprBN@!^3@HrmPp7`uEyRPLq}YI0i|~iaa_HE; ziG8^QlP{7~@Z)B_fHLgF-k;;Bj0?-j+qWbsf!uSfY?pd0r;BqeB=PgtRh9O+H<;$_HBec65}Vu=;#ZDt_|xW%a3pLw448Tv?p)fB`{ob8 zt79~do2Lvz*B@pYy)w94VO45s+)aFRLoEI){T=(NMdB~kpPfZKI9;U7~pNH$T9QVS~)I5x@&^q!hfWLZBpDZ5X~_vy2QramR_lu3Hb zKEiSFPQxosru<2MTX9#Y9)7*+DfUXtgNJ{qQ-LlR{@6(4^XZ$JBO8C>#XXg{&9#r& z+hhZ-N)@9YsZr>i-%^ltE)cD6Aq{Sr2Jq=M(;2}r5w z1X!i#3Uoz^^asmvbn7llYi&G2wCYUc>vm=nfw52MtU5~gZ1EXjv&xX`mgtJ+osa=F zKidKK438|#!ceI~5gH3`1sy>#XtUQ7LRBFL#Qi*kZt`M?_GWM7anBV58?8YpdkfI2 z?Hr#`DIM%Gz6E$rWkh%XWy0{2JW|_kBzm~v3ow2g3DT#!5@PolWEtCzqCUx>G4DvQ zHb7IPs?<#v99jkrcF2gPl21TfZ#URxZ_NJ}V93w(YbNHp2BW{~z`kI81M#o59T@AJ zL+)v(KqT}>I!<>+qmPJReM`}U@%ReC>|vmJT|u#3xv7iszJ$H&d6$mL1#S@49z_)hE9(QadCl zy^othkp*9cGwTk()kEmZOoY&mj&eJPk~Tv6OD}m0^wnE$TZEFLanPn_pL~@- zI4lX0pia$i#kvNmSSd9TjK3(CUrc)Ajfi8g>!g3jWH9=g=uOBU4sbJM4K z0{r#hUBsAEEVqvAt}q5$#|IQZTPSkO_G@7k(R_#v1M= z*dbyb$NDpbLo#t#IX`p&nj8=3ZmSeo zrH(1oEk}IB>=^vMt{b-w`{J(ehHSwCQ+PT%0q%%A z4c%|fVmre+8F^WP-%^wSWq&UqFDB20P7zklvc4STG_N&_7KUuhQgSzyP`S~rMo zK2Cr`(IGhe)^vQiz?!L+$EG-B`WQe#hjt%Wi_4B@tJ9qbks0jGSQK)Hn8fQ!b;nHhWjGTTW%+_txo z9<-b+vL^q5_I>%nyO$?{w!}c-QLg}=+=?X*wM!xo-w}d3T!_@a8lu9lr-7M9Bwezu z4OHiy1lFfyM1B!bsB3>J*!uJuTJu?zAGkyx73}(m_MB7WpSeJxh^0a>S9u%}#y@yT zGgbkwjTPvhw=#cIqanX;ogP@2r2<~w$>#Q&?P&L&EaB1eIBvd>7g;p?05>wH)2aiP z5kL7K2!9v}Zd{)R7KR-K$Ntk6tx@eE4nH3UIyss|e54ZbIc^otY&0G03|xW=B9np3 zyLVvh=GXEp-b9hQ*E_V1iXOf`fNN!OP})s69%G?%Dg4$ zmcA1Ru8sjo&m@3M#0C_VAqTvAw;^l$3&c$7F&Y&IgO=icboqA{!S2cBF}ZTY>X9?R z>yWIlYWrK@xMvMmeRcx4qaKD*-Wh{!n?k{o5l1Ae#c{!dO~EG*MSe)K9{*HZ1vtA- z5`=_#f&K-BpkV(b(XW7P(A|6;R4ytcW@Ki7@jEq0+HjKS&H+cXKU7O}{OmlW^;uig zF`|tk-`*5HiIPIj3no|W_*(>^u`7`gr7H4$Hvrftw|TwS=b*KVN{P5+XLN1eMM9p9 z0D6Q9zp_G)U*%x|8h*$M{~fL($~6}f0sO^4zjPINx9~VflT{LtG6lj%sZT*z+!eyU zQC2u*`%5Ho;Vam0K7=|>E+ae^twO0wo`VPLEkVQXW~5iBC^|sBrQhG^1*i7N@(*oT z1`aE(;0>JcMlU~Dqm7mosQS7*-85yQs4eX*xT0gk=XkqlhiCx3?zlwsg#-P;4z>$12}iZnsWl*1;1C-pe9}(7%emA|87i1 z)cUtVCi*LyeeWtU=X@ggS@}{p<}b}}U(`x`{?LMCYZTGvK?5LLEsJJ_i_yA8YJ93N z8jSmnfg!z1;8un*$nD8S>Yj!=s74YjBJ+O5Ft zIoibhA2U&-pA~p`=oi{Ib{@zE>;(JLioo%?dZMz1F5;k`BC=lbkH@M%0$o$9fX(!B zq&@KiIu}xhBKK>FBx@T%+BRo!6+GbW`6LDY%3MTuCu)mQjY7bSox>n-Fp0K3aT{Fw zCPwe>Hai&GD~ndksL+veKS9*9n{>kUYjzGwRX|gI4bj!`5;d%g1G|w1VYBuoI5RXP zT-?-!vj01YI!m?DUY9t~UUU~Uw9`ljEkg^3jDc=|0(!|W09$WYq3g%((I#gJP=}RJ zi?S-1HGer$=qpF5S&1mw{{=dzGD4Y*1mZxTKe7LI3DH4Dg8G?CqDQ=bI^H>) z_G*+s(kqwH3EWVrkv<1lt<<7zgrl@-i%4jj5{}q|%A%dqcMxgM5`e=#BhlW;aUA!p z0^N#uh9nJ+fL*(Tfz$o3;BjCv(EFJ$Jmy_S8_Hy&eKs^|-np@tG(?V|g}(3d2~5=2S_5xptwMwRo|0VNBrBO0WPwC0V`FH$5##ZBiq*2*MQS5iYb9hd;#`JZ>_ zb$*B@p2`u%KD4BLWp1GIUNdx*U5`v(Xn?@?H~}h@DN?* zZH6`;gG8zFI^TVVy;_z!!!oAOwDKiO0`~#Y9u&=lhk&p0|wVsC=UM zOlNxa))cO@>jQjbJkV>aMd;ZsZPBuy>ijk7eY~AV4+vq#543~74{T^q5PdgM6s_Ao zho*WCAj_>8@O1uFSnPB(u5t)Mv`@(Lx@Vg=zzwkKzLdW7n zLkb^n8Di#~{~tx?;ZN27$8me_klD^?NQ(Qp?s=a|gLX8~pj4V)(bUe!N>*D!M$;(a zoa>(VsYofB+Cs@HDxs33-}(Is_whLQd_L#>e!ZU0=aQ`a`&81sHBfss0P$2Lb=>tj z=f(GP<0oE(8PN=v?_c2D5z6AupHhkM17j$!s)FpFfjFo84d-Mn!^2f?z<{rYy#?2~ zwJI-UTf2a=c$eo~xh|E5WM*w0IH_f zVAX%;!Kp+Y17m6_>)tCcp<@TNq%<7Ec30r+8Wuk91TdMi6r0Yxl9*Y%#J0XUctPzi zzWVutGWzxkbbtTla*6{W>t(&9^QkN9D$CJ|%{~HegvVVwo^YR+w3obaGk`md9nL{h zq!OLxi7;{01IY3pi%Z}pIG3N1ZLRwNE3>Y1^f)8hXzOBJ)$@!yF#Wy|317+0O#BT& zTPi@|vJbDaJPsG`iJ-TAsG!QjV_|ilnJnjszfMJ{4UYidrWL4?nLvGNID;1-4yOjTr%=1c90RdI5-J`xbC9$}`4w`V_qWky`U+s&}R>>4$A^Jamu zXu#)xYr)p6AE>ORM6dm>froEihWX31FnahvzFyOq*1v;bGTcSBZRA6|b4x4?5xSs7 z-32~9vgZ40%wf}uD0sO;o}Rm<1jiK5r2?M5;QV$>MU|D6m{U@LldrftO$Gjd>wO+01xQH?K*kKk?^tMT{f(Ws)dfeu~ZLaRsga2lce z5X`DzfWIofZI{Th6?!D5QDRiJu!N<1GqHG!KK57jQ_E%w-Wsi8_|`yRfD29jn_2l> z!7fS3_}%Hy@;m|@R#l_X=b{p`u2_gDHpBzZ)%m_xweUCp8Blo)6(6O~KPf50wq9YL zW%N_F^iu@*pV9;OfEaL@IoY{%`Co4Jfw|6(73XmB@WE8c@4wWZ3!1R3Pl^G4&%rV3 z5Wb2X4gGafxSz9z(He8FVr-NXL_9nPDd{3urnwsJGp$SCZKqYOj2nv#nhySLwcyN^g1~dCg~HV{HQFPJD#(W>&%l zuU)XAnxMwerJQP%Io;Hgk6SuQsB5!p@Icl(=yl8k@8!EO_eK;towfviwhp}4X_K}7 z`iisiO=%^kP)N5Pi3vZhacX&r*f{+tC9b}VFHh#e^ns5#hdIwswyh52gnoN_t+%Xv z@(t`LenyS%dym@|&E!`!tr2!}WmM*1sSpU658(zMal$(-x^L_TNbNI5*Aa8Mfa`kn zCrf3z#(<$px0ivZ)?q4YL_eIf`GlKIOJG`PBlWWMAXYE7mYfjw@6BC35PD2t(#oa7 zpf2QoDR6kfQ4O!8^rGF40xI=NE2n944#Qv6K*R$@s6M+N?;pDjeoQzeuYUy1*2kbE z_#$V}90dn|eTDgI54gu_a!@*@n)-4&o5~V0K0RmR@%4KOZ@7wKu4M##sW^fLYfbp& zN_7-Hu912_-W1Lc+(Y#gTT<%9KTne`xJJX z`WCE0Va)-vl92}U_~2X(zNKv`EV4?#ySerdG4ze# z!8GJ@at^_f$#1apyeYrXcnbAw{|(@0HgU&HZb9LlQ?N2Yf#%x;=J!c+I(K*q)o*1% zyB90b{i6=?vPbdM&#|g>#r5BKrau?R)JatCjNz2$%!SY=n>(SzW| zP7zh3znFTFQ3yA_y2CxeMOv1c3H6`l=tVchveukFX#bcA2fD9uwHtdlBufCs3*yzpj%o6 zZ&j_KZIlAu{pN<`z)8s6SSeXPLjyI2?FN-_IoimzP1Y#*7ffv$A%2JoPK(Z>oLtl? z?U$M8vDt|K;=@BVeG6RTHgUR7bz~+7dO5X@4csWd0C+HQ0se4IpvF9mhwI9#xt&3c z@Hl=oGD}{`tga`^Y>$6|Et=PHu|5mdR;CnRb_1+0Y^3UB>NxHdq1XH7 zLt2sp{4^a;MJ7MviZXIIDnO2o&)5b7%jMyw;YHl-D~HubI4o=QkR-Q`!^cr#z@svi zh6xQKx?gboDgV{t{adt4R;V1NZY_P!HD0j5wUuMQatZ@^S%JW8JBM48-a+kwK5n&- z5g!BhDY2p!=(MDXo5l_1FStquAdqxESNx-D?EaeYV%R6&lf$fHFJM7+;Q>CZTt`8 zf85d-b;+W+om}RCt&)R|F8Db48Z4UO!Yvqi5i&=Yz^rNGF=<^f$WL~G`nE6FcsCZ7 z=)9wruh;}T&7Q!R-)@rAS9b!NnFYR28LEh(Dd+k6u(~o3+mnt$?2Am$uiXMhi$X9m z-V4?Dyyi+v8z~nLUFJ4+^P!xD{E`ZF48JTq0_mRGv_W4uetcoi z``6Eg;I6f_RMCPzyWJEH&C{i?rs&fJ%C~Fg{0hgRd}{(IgDT<;NH={&=_e0 z_ZFJ)pSsQXMH#=*&eK;`SU8r|ZL_9Fzs!VI2jHNmoip>Ai}U)=LH?F}O5vp`|LDOk zN_}lE7EWd0b+QF+%2VUhObQ`!e=Yp(egGTyN@@<#nopq136L z+G;il7C66vL~%StEL*_&ttp4El=;|vP4sO!#m~HEO?4E%qFTCsf$HW0>f5>vuvS)=CvNcPsOQyN}}&^O3T{Ng^y$t-=rY>t%_KhH%kv51f5{o-00W zOIy!~z!Jk9bZcH4oK&^thqBRRtlrp(lNPdQOTVF-0v^liuUdfGbq8s-ng~8e zoP^LPRov)r#@xQ^+rcd1JeRb@PojVJ2e*qxRSj*_FW)VmeqG%1iHRW{dD1C%Ux1 z)oG1G2)kabi(O?U6^U(M7R5Okiod`9LW&820(umwz> zYQKkN^v;T$eALC?FGR3YpPNc`>=mU+30b5ww4Bvqmyw%V;biQ|yKKJyPUb>EFPR@b zfTXz}XKFrnIf{&Y*qKH-WcIjbQeG2A)~7BOxDLFivpIq}^=&T`Y(Gdk=BI&p#P+eG zPXjKK$jU;2*Lk)0^rJ82$kD^B;|C{p&NK^ln1`V>Vp%d-;95=Uetj4CB!i^6fibN9 zkqcydw+cH>_kPj!4;Pu?!MWr^NH%k>o+Y>c9A_@>`pG!Y9l)e)VMPl{&af|4PcT7s zdL%nU=$x=+%-Fg`Y)zHCsGxO_xY_CrbAC;S6D6=%&zjqkr4wbvTXvdCAFe52e^o?6 zh>)}P`>~N*Im{O3-+BjCn_a2H!{qoA>k44aC^M{fEyvxC4=I~N7i7C;q*L+ZMq`on z3+j_ktl-_ExHCyp;iX+JBo%+6V%`434aXmH?nB4nuWAbYujb(Q`wB4q{eM(*+hE>~ zJp}Z{x6<_z6L|PG65I-kxS~_j@cceiurP_icNcj~EjtMtr>OFCdtFgS&4FWvlwC;+_Xwgk|OD@%nr>iNY*>SSNl9?h_NRILRJI zz23vEy~fM*oR7m!>k4q;-eZH(QR=!Sz1Va8+Lgd0qt~fbFGHlRlFh1i24>C4U z8y+X47?_DX!SbO81N;$l3whELsW(fBVW9oPBa12_t5caE{#f_7mp>nehJaoJY z))D6+^Fu5sHPnKoav7Le&VjJxPU=T?KI&99;D@6JAau%LXbdW)p3SL6d}<(Fpld>Q zXRjxh42{^qYMa<0Lsi6DH4KsbXD%+GtO?%~NsMiSfA&NOS z`YzFTu@Y$rT>2XW4l`E9bs{h6Db{S>BQ{QJ8nb zv7%L^H@|C13&lyW2%dUuK zo)h{C26eKxXH($!CPGIZEu)klEvKF+e56j!E`(k0R?&7A0o49WH@Sl=O~BQ=4-!7C zmdvtRi`PynVCD@TM?(#M(+tM=BrE>!twpfAb1iBm4&nyH{-HdqlF|3&Q7p;P#rz@@ znDvAj9&&OmxT(npsci{0)anmwpvdT|tYTvUwPc4LJ>Gg8 zY&fLFGp!90$ATC*!m#-G(0qFGt0a@6>~|%8$U3RI62Vsw^9|qOEDQ$ZWQD z@m+kbYECyO$n%3fj-s_o@8Om3c@XwSxZ{e#p-spa-?_hy@^W~OuLI7(Xet5ncizHO zFEv=S(497UIGV5RTL>THUQ6Z$uA&gh%vY zxc5nLF(2u}1MkK3nhlQh{K8w@l{ZhRDNPpiv&306PW~gCS0m*9)HyEGGnl({=L;@* zqk@b4XzW_(f`|S)LKO!dg|NDfLxjGc-OrQ@b2xq&Y9=$zxq{O~cm9FwwhwUG1=qa1(F{}D1Wvv$j%vxpss@XWY zM(GN)dl$j&dULvQdp$%apTg~{4^ab5{_R5PRUcBlZR6jr8~!2NWaEpvp2?MI%!HTh}LatBMNB~7@sMw zM6}wDy~`bUI$&DECT%m5=KN7&^sYW2k^(KMVpTFb=K4RUe&rEtwCuT)#qkRwy?gnr zX?B6gz+#{@J)S3W`&5Zd` zExO|VRk7?KQ#;Y=Ve6UJw1MJnvpbl3b8JbZ+kWyO_@>BAK92YV{3Iow)$FI@9(IC6 z=$C6MkSdco?CL&Kahk5BwA3P&t!Zpw+b2C_{M-wP72`#AQ*vZLc_I6P`9$tG^|9ub zDXb{-WYMe9i)0TsnNY*u2%Cf_+VEzG0zc7j2py?g$=xjp=W6~c;Do{NIDU&G=e1)M zRUd1L9|yT{gKiCmSF^5QOF#~EKHrLZ>lFDJeT%rR=M}P9B1UerPC0{A0Ol-vme~9!~#Uat?oedV|gS+T2Qs3op5) z57}8m=%j;|_-dgFO-Ee9O79EsVb)2o6I=vG1U^h{%}nmUo(IBx@wa3`_bfPCVat7* zEe|CJ4CsQ^1XSsN0e=n@;>I*{eyh?I>y^}zZhPv+{%}sm{3Df7l0tPXQp1vn6S&JR8TP2uaIb`p%$&A&xO0h}r0j+h zWo*LY@Tvre4{pYFcMoCBGZQe*lEJ?}({RY0^)TCXEPY;Hy!avW?x{oP2o`erlr^|y^guUv#T)vWPw)@fm8cAb-F(okcy6o-_bgbfa= zFmJm)J#42XRTwPn8fHzG9!|=VC2hC~nt#?(mtVDWmnH>+-rN)LMt2amVO)C&SCfZJ z{nul==5K8AE+AIff4nz50v+zM-gCyhgY`nTQkvrc#mYR5dHX2@wpguC&WpC>PVOwJr1kao= zo93s6^*K#c)2vu-X_T(av)2>Xj40s7ty+j#helwqcRN+}^f@)$^f4}O)(upi;$r&veQ@_vIC@O{fsGrC+idv;;8v|$0 z|Du8d)#1wVQ!qdaK$>4bIe#g|nG0V~^YW*|uHRSTOL8%nRhR;)rbd`|FdlPelv8O4bVr6j(NGQU_tFj25QB+OHr^dSfBr!oKQtQcn$N-FY%5Uh zKhIs?;D^*DS2!>u60*r3YDN5dZr+&_km&Uvh8Orjf%^<-x_1Jrqi$2GX^U{$$Qy8U z=0r^VX9qKK!r;|od0hHo24y&J9%e*Q+<#?UAQRd5WpP?pi zk+_JCK2?g}R}SXYR&Ia+9ckFBAn^YC7Sj479V!3pyb^EUdsI)}W%&EYfj+i+47x2F zfYHWxFi}$uPO0_b{qQ2ZT%=3?Re1@^6hA|(auC>LE5VD@YH$y?KrSJU-oNM|`fAom z-T&F3dE#wY+$%?qe7}~r^xX*uuN(ybAq?zpywBAZnDH|MW<#0KKmH|o4@+DVVYyK& zdiLj`{3H*Id=moO+?LSZq7b;5JQqILhH{d~GRk|faBqJ)kM2q`=Fj~SOIB`>@RxIk z!to9A;E^AL8U5Yx!+tRDUGF7(d>|82z8!~(=O%nk;~aj&y_eLji-Yi*+F0(rZ!un1 z`iX-k+%3uK*agK=ozyC_kNdv5oSST=hs=rfxT#Euy8l&^{{ADM+pjcKax6%~{!QD= zW<2pH-;e7t?)t@|Yon*IC%wk9B~IaN^;{Rx)bUqH_*iZ7-)Kv=VUZ76o9Riud^VR} zu)QF1DfS{Z=ZCUVWf^<*s;!e;uc@@Mqn$Nz>n0YDlgO`mk?bXhtt9PdsL1TFl5~M( zBJ=nD1qNSTBo8;vVD4+}BjaMGvIn=TN!?c*VD9;!W+#sAV`Vj~*x;~i_JiO}=MpN| z=ea}J+Zr-*cH2NPj@iJDR1Rkd3=nVH+QUwr(?k3>SUb(*ok>fNhbSpq$S?>l9$yzj z@tdCy*leXfR)1j?x$~MM3!e+#sL9GA)i#bDD#|41vKgklYq_YTSjgb-sul%Kh$0*F z&a$T#EG4ozF-)$nJDbv@B3^yhLTqr)kM&-tBUb9kC|cWciaqUqibn)l_%uXE1m)@~QKl3m=Vy(g3#%`q4r@2!mPB&n8eG=S% zz8S{97zZPp_h7dCJMgr1rS8s6f|u(%vF5(e5&W1ZkeOrKwGlhGD*Kb*CR3|WJS$O!- z2EX%jpAkzk57c(pLSt&(N!4f_l{~-$w1SopPWCg)8(ALZbz?oiPTw_Vb~s` zOFLbkjO5E^{I*({@g=N)29-$JrkQOVneml7f5?}*+Utk*@5gdImsP>DB8KyN-3{AQ zZlFOq!Ss-?GJa+_42-&jSAsc=&?v&L#vrt5v4PSKp}+R~4Nmv^#F?zV#N7yTrT$Eu zMjgm_g|4rk;%@g@w163=#FKl0*HGrGO0*!VH6yenVEjTr69uzESfg?61u;p6> zY&?`s4PW05qwTlD{Na|URh)@2&$6IM+%3D>GlU;G$DdXm6pep&|HpMU$l$isMR>;; z!00*Y7&P-b_x9~42p8t&ByKad4oQNmCuxvb9m8R9g}`lslK+&2moDdm&&w2Nl)&&ObXQ^Op0pdG>q{6Brgr=Z*LX zFXJY|l}Cp3_F7HK!*~SW;F?FFnltaj8h|8fHmZc)1$jCdI#%8UBOFX!``idSAKTJa zlYM#q^BLhCTL!CCg>Ke{BX}|>ro>UHl>7eaCwRZq=l9!L(kIVlK-s4;-09!Ju*FW8 z{~wFMndJld)Xr|OI&c}Q;(o%2i;A>kMh$Ek|BLg!r%DeX!JOwCd9nH5x9p&R!{oDv zCo#KhET#;`lba-;iH)pfdn+@@k;>bSZ)$kgi2_q~}aBBVAuY_Pv|zlyppvy*7On*}MKE@>=}&3}MdD%wxDg9sWHXtlJ_-N82yP5?&Q2 z-7=)Vze~UhCrzlSvqW7NVgH>FfRofhIG=iZAq}z#_L>QIK|L?}jI04K7%J1LbE;&M z4}QX+kPL2DfEs_Ws!R6Os7~-0E7DfiufTL}G;QUw6U|n-;_Ac^eA?J_N%)o)>`_}t zdzW8^Na`St_!U9FTzVD;kEuq>(a+FwQ6CsCDdJ8yKbMu~WpcM%-XPU6hgFhYA&*JF zXmPSk^mCD>nA?)WtXQ2ve1p13kj-_G*Qwc}bSq_X=Ye^wnZ^LA``94X_`8v~V858W z$-F_>*IUWj;GIMiaGzv8Rh0hY<;8=UlOo-|bkI=KeCB@nI6OZX=ou`7niUBzJJ+edoDA{X&IzeAyKqtc$8@Mk|C_!B_(oq zOeraJdO_~0Wjo#4v8ZTXN2$~DzOPIJ6Hb)$R0-c$%6{=_VZ{sH7M5-P!yXJtVRFNU zGHsJKvG)q?n7F_vq$fgEI(q=?G=ER6=;MPsjNxD-!9l4m-R&?)ywFma%}LRg4ovGI z2}#wY?N2RhSD;8Vo+vSmyPDX-+Dz6j(xN!H_cke8(!{z6PS^zNO7{9|6Vg%APqfZ> z5^K{EcGU0j%;DZYZ11Y0j_Y)@*)E-QkxqP?ljXeAj9PgX31Pk29UeQ_@rSz@nd^Ec z3>2l}z(U4kh&~aSZzZc;9ohLujhytZNlDb10@81w>lE*kDVj*16D7oz7k}~8A;XQ1 zvTjrL#OHq+No!r-lAU>1n7~k-V*AK9q%gdhof|1HzCCveJAAblv*I<9wfpml-MFQs zp|pZ{Hm@LIof+(%3oWEiyp$LPMG&7~!%3didD6C5OcY8w$=iyZr1ru(Mr-P9(GNFM z@uT(>GP_Mg_6#2;vav}diPvqJcnj^~l4M@wD&(5y|8-@X^GYXr3r@nB(Tzo;v$lw) z&2wWETUvqI;nVtlZVR?4?($L~4)oNYGw^Ti51De2fK_ zR-TbGYiTvLXT)$kFw&5IJ;;rAEUJJIO9f1&E_37hZsV}v2~d@8#YK2cgSyuNl;@%Z zZeOGcT}Q5i-3b%gC!j;f1#F~G+0vzMZ8kieHbBRp45eW zy`@hzPO?#^ zwD|6uS==|>*OKw;^!bu2QTSqPI#pDt%6}Vp8LynRN2N0!Xs}L+o;&{#;2tIF-K{{} zw0$V0@3IUhky&^|Y7P$-i)06FRvLfJrnzXE(Pl?zvQc*LqOBQt8~^qfMtwd5mfX5fGE(tv0cYC?&-w-}eu>{Wx@cQ4 zKYHXnsN$9AwrYVflQfiH=z01g6cqMr_Owoap1fQ{{3|$P2r# zT9+|6eTo|I;U7ggpb|WH7Us|qk zGjlEJgEnsTXO(btu(}TG&UK(tUO8A+-H<4(YlBSfMzq#BjYIV`=%)>C(7$Q3u&Z{W zv)p`eak(2z==_0Pry;%aPz0=>r@;m59~U}F@31^;JN*A!sHEdGl<_2-Opa`D;(Yr6aL7=Az1j{RRVfE}aEcV`Cj*Y-Vyqnppl>`vyx zrL~XXax_z1HFbhidR|@>QvCd4KUC?a6gr zMU30R;g;EPeBprnm&iX?xPlTS){P5Uq6f9=UygTu%!jc zb|K=?cbxs4O87pph5K~E3L9@0a%H#LvBswrlodCCaa=5Ho_Q0BL&B)e@}XEdYNOij0V$z z3EZO|RlaleH!5MRJw4X!6jZ*Zzzm`>F7gEzbLv#d+x@YyW9e9avB7C7zn0*cy|-m| zW7F~L)l=XwVFs$yX;Ps}7h|nmG-san9iJ;IfrUjhcq}z9IWbcUz7HQn)q4D;W=!*z zUC0T=O)ngimIUnOpxJeEv&UrI@n^!d2?mw{Rv%kCR|7K%?NqT{Su&MSK= z*JM74`kQffaaK6kZx4cKmHo05=bNy;z#WZ0<_JF8v#|ZY z5uiG_8RWKKhNc_yL3hDG=q*g89^Ve;GU)YqsG$WcmiluagO<^FXa#1czJraMXF>6( zN?DK2A2{-{3KkwzpjJlraNe83PhLXFiJsHmQ+vGEbIL)saQAnkq)Kxdymfy>RS2E6@sd~^Co97v zx#K{sQ^ZwUC-MrK)?CWddpJ8hj?&-S!i|XUPnO2cM=uo7^GzzCwo& z&~t`CCmLXV)d=wZ8h~As9#VH-T*B{ZhV+RwXE@DbJNV~rLYee`ZUEyF-Kp1urFGhaB-}j50ks@eKSIbq{wuI)*=9s#Dt&)#-@N#TcJeMI}9|7XKFz z!~OHlrcOrIpy|H@K>lfPiF5B_;5l&4Szja(8+8qhUKf*Iq z(FXL6k>U7k`YW#Q-5l!f-CU;h)fcYg=J3^m%XJsx97 zJLj!=hT3OSif-RiBsygsz#P^B%cV-P*arh~)O~e+$|o08TjO$R$VyGwIDLUls4c5@JfYqIt;&f}8sc4giyyL6IaxKBaMIGl5Jim+0Y~7NRLZ7tE?a^y1gNeumg1%#epTP#B>jNyH`~lnCQ>y zhEMn4AkruQSea%qTfJOSyky-^Hl=+y>*pKf(ARcDpO z5x<*>LGB?@M?y4N6m*^7l_rO&^3 zX+wXZFM-mMW`yafXhmYEg4Qwg2<8LV^Z68R6dvY?>N0e435Dnbsoe3N(CN1I)q7LWal4R z;*(p`aAVLzu4K(a`0!ID#HezqRb)c6yJdbOsEDzozQ6*0_CmTfrZ| z`xj-JY%Wwim*P%=Wi+5&lU}gY1Kj=QVDS)j__`|$vO*QH=B6RvX>~!i_}2-@nm-@Y z>LtP~CJ*d4I#ExPEwMmxKUdM355Jbq1i4|^xLZq$O06>?W6lqR$^Rv!t@J^CloW zZiStTqo~2BA94Fsf1%=N7V~@I;oBU4?ybY^nMW|DoS+9ZWKqiv!X|!R?8I(Pj5XZtXoIY&mj6 zVsZ5kmHNGhTXx(E5?0-Wo~}d~|5h1>epUnfrionY;!_;2Trbm%DTB@LQmNRVk?8$* zKb6|x0ORf@!oTKN$#1t6_$@C2TP3q#&}0v8xMUDFcKHq9%0@s<;BZiwRgAr7w?g_s z;g0E`%fHq&$Nh`7WYhFzTz!!d|7+$UHs{;`@!{m1WZsjnY{Zx$?B10iAPkWQ~on!9J`;2s1-Dd}1=syUV@uOqB9^#86gBc^ie zGgALpSIQ7$v0mY6V&~LL8qQU)p2pS0^ZE_)B>n_>WPO<6wMC@z-dZDfze|urOn&iNt#k; zvEjN&qP7ox%yH|d#C_u-QLNyT^cnJAWVF(XJgk)$?+9N<7B*T5-P5q*y>EVs)~+@X zlYi>c=Gm4~pGr%yW7AVIaC$t0hkh}y62sUFryr8q5s}Qi8jhVLbQcF|jUWd{Y+&Q$ z1*X%bKC=GKBr@DsL%hm+0y}jUM{C8CQmpento@QD8XY5JI}0@E8XLU>xNyy&F%Ye<(zI96_?93 zn&{yAhaad5dxNm9Sa`n}sPW5B{u7vhs`Spcqw%-uG}x{hj2gq&LGx7`{z>}@YU{)x zZo!A~u&I48eKGPJ{4p#6tB2!wgXwDYmD@D*|7K+~TtYCuX*G_Syn^$!&_flI2wb&r zBpj&X@l2L8cOxJh>}Nhi`^N|PX%@FIhM7!Tzs|>A&XJxg{FnZm8$`E+_)9WwtD~{v zA!u=)0+($LLE7HHExjk)w^etrUU@VuRqf=u)&2=Q-aYx(zmFC*YXT+TeNcINYp`rcU;{ zHwa%n(n^4?r6?Cp@z+lzXwQK(>Ee z3=X>V4K$J{+-;=GMSo9+2cvvo;iOu~c@)oWwEhnbxDc4~D3+=`oeD-X4su<-Q()fM z(}Ir&solZ%xV)hsC6B+}fmW+9{Id1}jBbBU{dstSO7Qte8UG08zHJ{2USW4-yKw|w zcRNOPlzG6)JY&xB*&nL3VhdJf$Y6*^2G=v^40Wkv61Z+2hI7xHpoYoU$YNgGfJx5- zYM;h4Sgm*rMm!w_-f#BHGIa>-vO9_sn~uWJ^+DXR1Ah3r{S;ic`cX2g^o?YO=VE*p zdrR`lB#WE2>?XXLb`5`h@TB@yb~`Vp^cfHtLJm~}0TD*5j$ z{49S5tx4+Cldp$xkw*?r8Db>!yb_OrLOyFX^;2{kZCJ}Oiel%Pf0*#~x>B^F|<9_zV`9L!A#5$*!=bN31!Xn9TvofN+d^<6y zb7Mo`GTHm-9~si#!MyC%m(p7%GDSmENuE{>8GU1-$dyx-K1u%0HU%lN4vxCw_fzk% zmtP@kKJ7bezd}R$-{uCwX^dp%GkhOS#^>v`8b{R`K~J76Ya?^a{J>Lrk>B#?Cm1Fq?*0v{Fcqj z9Vp&$`4?NTUvSlo(idq~^)r_@X0ltSYl)M+8%3g?d+e_uCvtAV0umAxOD=9pWMdq( z*%2mwY@ak)ly9ZT>IOKFg+5tD$TH({m#tpF*;Jiw*gMP z(IC-(Vp>GGTag6@$z~)Luu8s2c$~r7i(IU z!nAnEiG8c1MbSQ=m@IIk#=~JsD6R5 z^!%0wBkFi<>vPr}61OWLBpDR)Whyk2JGixDE z?I7|ftY@(Cu;|>IEsV#kZ=$xYE_R8Hg*c{ouz2tMQ1*;ZE3qy6#oi1p5N%hcS&JE_ zQuFCQiKo7%v}@LBQEbp8GT-A6D;lCJ_R62f{)!3}sW+CAadrmc%xxL0V1yIZd%tH= zGoCV@f8G-7`hilzIXgweVg$a+lOv+2z@xMZ%HttC#J5zan|lrI)7RTba19xT0nW&n9>WkD3* zNQyVQzGVyD^`u|KRwVw>I)S$pMNZP?#pPw!7`J$iHTZjl_0}pN+2<_0>3+%||U@758!^=Ok3 zRU6r!tUB^FdOwj0{?(Ay7mjfQote*T<;nfI-RzbxQgWoWnDEc06Ww4Pfl3=E`ZX(u z*)sQGQF)ga+dBWZ<5Ism@?IH9?T$Buzx0}Yaqk3k`&1^|taytw4P;67y(-7s-2-@|{gmPba!t{a7uVi^c0Ek0I2F+blKz3Y&a%9|@R0g#Ed#T$HG^n|Z!GmU%Wa zNz@hYMAG(EFYbSRRrBj9E_;i_QW=}j@1SxE2sHyl=l5Wxd z3sR=J)j~RaY=x6s#T|CPmZ7xE_#68}_ZK5EdP)MU&XDXXMP_?&9DD!DM6yqQ4`URv zlGwJWi7Xs>k{;ZFzU|ulj(ZJoef9#%BgGj;$+hB`s7h+yE+sl@{b9-E7pb^$$Vm)V zr@0Gir??qv5*TXZi^pfF(~H`^KZInw@wLj&sydny#B7%+ma_;PH?jXfy8^JlVJzi+zVe^fn*9_ktR4cUhnQ*IW*d z>x*HcydBKlDFsnLHa`9I08;wOL91XiZ+F#CB6<4;=wZpAp6SbF>C5x86ZL3??pbuy zGa0swcuX;_!ucFC4#U4)0$HvW-#_sOSl8S0jxI%H)a^J5x2xfg3kvl2m&W{%6U%iac=i+s0$)*m@eQPy3E^Ni56?ft4 zw>TU*qmP^W#R)HNJAwMIdCt;JlOMdfhKqRflQY%mrS@JqhC41!$4%vR;2n4j3mYbL z2G*gb)3DnQqrJQl2jU`S*20=H%n5K zDMN-(3MCR}ukGx$GgL?<3aJc{p`;>_ruV$x&zJLI|JGX1bKln$NHwSFP{$*`!gZE> z%$w4yqaI-%ha7x?*n101`e zLfIdW#k_~7@osld&cA`hCc7@;*MG!*&I_M#RoHRLa$qZUD}cv+u(#qO_S?fFD|?`* zA_V%CCd1dyjo_+n4`6$%0#@HdQ2V?zoHl1Ua=9brxO1u^_f*0P-_?xfQpW0_y7nZj zAvytLuqwIr;t6ix$~NloDK+Y)c+Oob=3;Ksk>%<|5#$6_7Jke=L507}5d^78!noVw znXAnG661M2aH@ePH{6m>9!$03wty+nV0ay_Xuc{Stvbo{xJ+_?%nr&wzzkQZOL0zw zCg;&Xa1J@=;BW;E$EovpQrQH~6AWP)D@W?+#VOnwg?Usyp~GD=n#$Q}guod$XxROx z9c#|Gj5quXfoGSLP-C~Qz>K;X+z9mLRwZo3p*4z7Q#XY@JtG^|>}rIs%;lh=c<&Sa zuLwRObfDUjDe&N^3b%J`DYeq)A)a}hBzy9WC;>N{tFiegb{XD)fxbHUdVM|Y9uvS; zuME7~I!x5w`BCI&Zbr_-FW{RyVVKLYXV-k6#^v5HCx0Cb$5OY;;VBy>Zi!X5I6u_| z8~&UnHXdl$Yx_>|puCI;4gljBA^Tk$2a?`1TTgq1t;;lsuE zpvegZ@^9lkac@77eFO3Ym(D&Rzj?0|J=`kgO6f1NVH;oRksY%vxwWnp z@cN7&aMPS;xF58MqRz$Q0|Tb8a&IGhwq%{i_Jj)SujWa4e(=T?59Fy|M>jKdHau)) zCZ0|GNF&SJbf^GE6VKPqWE(bmkba9Q;LhcraVbxnk^3CLY9?NWvUg@f)v|vA;e9*mMKW@pOEQ2>u|@1ixRP>%*U=S-qtEZQ3z4t{694oh&swlmBlL*$&<*o z>{0A`Z#A~w@D^K7tHLP;=b(G1G-YtHu|zOcom;W451*Rl!Y$Y)c1YnUpa+r<6IW>zh??HfQl9=hYam^(%&P54o zx_!aReczB59vN~~A4Wv69s-=SSQU=dcCkTXsPL03FLC3rAD$BR72c@0!d|tU!`a%G zLWSrWv1`H$AD_QiLwszw+T>I!edue_V)H~II zBRtY!@>^9LaJ&x}C;lgxJL*TJEsBOIS7YIP)oX0F;u$J*mNHfTJfAXaTT2e^Y=)7l z6=WZ^3~P~Z#cmB(>ZpDJ7xCJXvQ0MR6nVec;{HBdM)3uQdhKxUCO7z>^b#ET&Yk-e z`2zp-+)Z7EJ8-I65*s3^Ln_3chHJFnz# z&+bTEyG)TfGy5*77=9nd?q3Skwrv*q{NxT zZayWi1Dc(3PJGAkaL3DAdC=j?Rk*^~nL98g9HxHHgC)NQXtw5Uaf6&Zqc7%5P0M#j z`HCvcnMxhP;DH9;_Sp!ScCnd0nY@<>9sh`|Zw`a7@*5BIVzoi(<7r^x%px={c09iD z@d0D^^%+6WKRUkXIU3s42~t(0L0yk4ud6j2#e6qp%v9eaPT`C&<--8&*ZT)umbWL? zH}0aR@9jnMXKLxhz18%~WDZqSyaS2n-*mw3IO53T+tiQSy zD6EnJCrc#h+YSWU9~K6(to8VR#LTvXHy5Em6%)oZGY?#RtszmR9D9fb0IRYdX zmka*}q@q0hN7(Z_0Z1#}Mk)d~V35{?R&^;cUWZbNT#XzwSK5ThNIgu;imuRw*&e9z zhAC2R5;|1;TSDti<)fD^(tLczfEgXG0oJD_iL_6LX$h4OB2^H8zFH*%`?Jpo%k4=# z^NWVezo%K?baDcE8FGv`5_|_ZcTEKavJ?4}-%8Onrc#V(hzDgO0UUeoi*22IA)jo4 zms|2#_o_KCxL=dZy_YL$*i(Wn$GDPDnjhe{#WAFiw+;(+OoXCj`k&wv}i%&9~0o{;wF6ID#Y(6 z*l>0^Qz?tHA7RE%Ieh!*16X`#FZQ42i5+HMgIhaJ!5~!?a?U4P?9+Oj?Qi-6Wuqem zhjtk`b)1ZX$~6V#-0kb&si4f}dtDpzIV4Zf8>)+%Fu*Zp~)UH0m^rsuABa(1;U#DH}T0-eCvl-*-w7 zcUz*^^JMo8DQvYZiHxdqXH|xc+1SGiv8QPXbf0|zs-&zSzD||q$3*u7t1H#u7@I@K zytL)L6%2v*oCN<%=WF1a5KCK}jYj*9&}j0Rn+Ubc1!VJUu=essv}tc4`Xc>^=3M@Q zS1Tl$TOr!a!Uj_muCmVYrc^VU{Na(%F7O|k)%_WKP3tFm{>$T`x)ns;iccv1ZzZ_K ze+x9Kf6(QU7U*tk3egi8PruPf2D2UNz`4x#AWUkUu5~g-jDk0DHoFCE3%f`+TvB2Z zZYc3ncryGwJ=cT*#%TcD)n!@+jKCy|Y-As|80`_fA^H^FqX{{)fqd6h^o2K(Id}#W z$rhPlx`sTc+%Cy)X@7-EGv1)`iF(W*@ozl~+>zdyxk8mpHNNZBKS-$e7xm5@0y&z) zz}>GI`JcRtKIcE7(<%eOltprU|KUiq++CLV-Q4fMsKA=v6c2nZC!`Ox((9puLr`&}q9OHPDx zyKM2;0vr72J%@d^?1U#qis1cY7je^xW| z`FMBf0Icf{hh9F#!lNOZO$!#~t9=p@r<> zn^W19BiZn#^IYt?v=t9l^}t1rUvbjg_a$xp;yri%GcxL%9dvFeg&*_3lEl`-uuMwK zKDqY~TYp^*{}r!+GBPx#mU+Vm!W7p3@N`UGPsX|pMvQB69(W#9N?+ac9;s`N5H@aS z#q9HowBpqybatSQK9vzj2Rnp221tw-^`-4VUiV80m*5yQxa2386S;*xc~qTII+8@| zX=*e7O~1m+Qi`OfT`G6HtMv%97HBcAd_&OQnc=*)jhRTt!<@F9vVm8gyBTe=eTK|u ziBLf4b#(UVC*W37GdG#W~=|>hlt47G{ zu@->s$Ce-uoqaq@O<5+Uwj0gBs*KKrG_+{VOnTS8J7DML0($wtG~`^T!Nf%x^S{S_ zp?B)l2+>5b_j3DlTMCv{2Lm5yc$_H zC8CDmL83A;2|10LFwb0mg5V4%;k!gBrYOsle`fhMFG$`~@T8)Ng)56W_3KcVB1&3H610tzmv zQ4e=+gZrY=$=@fJQrf?}u<5^HxK3!ujrJp``c{IHz3GI@#2N40lhrVxc@4X(zytm~ zRSoaR-@~Jebz!<~8tDK&!_-a>a`n!;?EOiq;!Xy{fgu{=EQ=f-5i`3FEgtxig&P;@QUsqFe8r2~C$X#XM|g&B0-vuP6m60& z7w1(1@bSNr6kYX>)b&{p=gi2#@!%@SIi*8Mw;-5UFJ^kvPsq-N4wU<)XpTKQM%r!; zrj+Q{(3IbfGoM=Fn~TJKd8bQo;kYi>y)|BR(=Sil(bL7DlgvoVJu$3@U^&MA)A3iO zQh2hb5q9ZX;8hYIar5hB7<)evpC#w9iCSYK*zdyL&f6-oynYroxb%qJx5&a-C#0x| zftj35i44vURfA>X{Y`|Jr}4Zbk1gvjfsg7RJ6$8ci8)oDppN2Nh^EeGKb8t`@Sg=x zBltaL@7xAvN2e7L#Oz1(#C+@J>P*`1 z3CxFM^+3YF8>EluF{cN`44UHKMIWYpLffo^L6TMz{q`_}qO2vDqcs!wmz{;k9RwPD>x^ z$~OTy+An$c-}a(L@9ki~K9SJTE~Ew5FQU)#dqGu2Hu9o1LDhC$CerOXsvcD5?cbrm zlr7p%_nr;~Nq-gj28UUsa{PL6?c&Xjw^vODOZv)z`K>Tu`%H%4FFgI#I^%7s6=CK0$?MWY^P@GG@wq!nWKxoXIb5JhcAdyTcIQ&6- z*EG_zXGk!cx4!{RaUY7;?eznbPK1N+&2N#jMU|uH_HM_R>6_8cH+PYcc`y9h980e} ze%f*0d2`w&?+5Tt=%JUIrP4P&i;;S}6u+`RjfmaN0-e4V@OeQKTD1Kys93JRAAjeD z{vKfq1;Ri<}@0z73!=8D2EqU)J5ID4TJ zY@niz{{c+q!j`NsCM!Lp*)J*5)Gg!7c^G)k+tu1wT}Sw0Hlm3zQ%<8XAb z)D|V16F|5wj81at1eE4!F_WnmJS%<#)W@rk{H;1<{WypYPMZb#a^;wX-RFt*-hFh^ zor(PP+#SGTy%(|M#~3eaOc_<5>P1rJPlYI6ktv%UOemM~(3Z7)+G)mXVEU>H*lABd z-V#U9SgHk~@?I4bE6gS0z#KHFt%5w#ucA#aBGJRl&%7S{Bp{gj9Ym=bBkS=}`m`%e zxa!|VCHt;`gBE&xDckE{`MpZQU)+c;{iDtozLR6_+I0a9vJ~B>*P>} z6CGf8j%GbXAi^XBZSi?Sm+hOt_`I!jxcPk+5QIMhu_7J1%07&?*L{JOURsCN#s&}( z*p&Z^X8|%@ztZz_BpE@7J($0$jQ%FU01F*EP~}|%Hgg|XBa=Z`u>KD&7l=7|-~Yk# zlj2!&VH-X;u0l;U7r|d2iv?*-5n`4{C(MzqV52K+@tyiesB|_AJ~OI?Q@Se!hFPaz zBJmXZxjx1jkILbbwUd9`zkzBBM>f*nagHuQ|BVLdE?AE#_)aiCeolX4_5gr za_cQ>po+!}a@oEZI8>d<{y0HGclTH1-EX06UXbYMBBTckw z#~;y+nCJL?X+GB6u@!C+J12ai^-3x?lC1RnI=JcW3;5Nm6R$6AC%4&};+S18$q)Z3 zpsv{x{Hr}5{y3IGDmsbafkhXv7nx1o`N6`K2XC_P6ileGhBS8g>^FS%feC&uAAyTz z%1|l(wb<&T9K1fck{vxOUo!q)?15B!DH`OfQBvDDZ0YU+5As~_ZIu)p`Y}NOx9)|; zMz3IIsxswsU!U4<^#M0OHRJ?CN$lF=%h}reIS@PU#9_8l%qK%>ei5ZmTU3o_7yOqHJ(Df0(|uY$K@BcSbU^rh>vq1rQYS0m!}_Mc&L+!g<;z zy6;jh8aUDhg3onFvy$r6fH>1Cz7m3(cDk5z}xH|ICeY^iMnosMBf8|*$IgFaw)!WK`Y1` zlVTX|GMH>MfoThuMf{c|UgX+oU@6J+?!G;TLf9@~n-ULp5B){!PzJFpGaqDZom`5&}}UUMe$4U^P? zpg*10LznV^)k=EPi6tOv_e+4{N&x%w94b(gWUjZ9KtjQo;aaw$rV%HwXdn(m&k7^f z1hk;?J_%-jod%dZR~?0lneRu^#k*ed|Lv?S1eXf0BBOON!ipYczG1*~RIz6{UA;|) zxp3hs&|G*Br0B>vzPucOuCB@>#~KrR^K4rbjk3q zE>lM{m*%4ND+cL$yK6vBA_UkST}>Q%Zpc^Y3 zK8EW1MoB!)gA0qOhSSGHxL!eva(%4I)tW2fhG}c4kw?*j)f*exr;2AF;kgYiU2+^+ z>fL}5HzTm$mGjs&T9%t0vs_Fl%j7h-rT|9XO>-flZ`3$ zQc@LWPq4-(RQ%xTJ6qY2x-Nm{tJfm7SX$t^NRm716^o^gHsaSA$8litGuF9Low_%q zN2+Id!sRO_QO^Iw>$(&__`F~`W%=k9ZvR{Z$ATFA)i<70Khg-hXLmqd;V>?U+YNut zJ3_YXe+H|q#Y_{sxtw2FIFy{P#r2--g!W0FajR)M8#UjH{k+m18n|LsbI~_eXY43@ zZwq9t(@*2{>L}RfRSyTVuRvQ5YiM!kgm{NYLk(puZe(FOY}-D7Ki59R$HvCkC66;% zQ_niA0e``@is$jf;yKiotu1U~gC-n(O8j))L(5p4&nc)bhP9VKwjQ#;DW*@hdcRp69rWT>2! z7i8kP9{9C+0?w)H#r;YTag^ApTW~!D8s_DSImd5s8#1TpPkQWiD?du(%VMt7E|Q%3 zONq+u4`uha-s1diuizJ7#0C5Z_8jK{@v&R-*w^|5d@M17C&QcYS?ma#Jw6=btKYa5)6G&VCf?>;6aV6s$xW%jqWp*bL-o7GDd2QCAis>O}xn(lf@L>r#JHk;A z?yN}d4%~=`w^!lj$Ia|HzeQAkUMQC65aFs?X)O1u2*%rgB5h4tSVq1Ah9ABNQ@7q{ zt0zlyZU>U_$VNpf>)r?4ad{TiHsb_z`?ZFYcbW+2|G6nf&r0B#ewXpv5Am#Lm>v97 zgyBo^-ZNUmfg1MA!xzJzL%a43Z1CmDus8HHZsdaD_AY|;(lVnC#w`=`_-Ej#^((MT z@D%gv?Iwgv$&1FA{Ug4&7^WgB}D!Al+AD&o8!3(2~*ui`ybbZ`` z=f8Ll&-2UR6xVyA5iCmr3pW_lkamKhM&)>6`lO0l0!B_G?#&Ocd;+m}eg<1xBijQtexmAFdm5k3pc$p`F&m9F>!yn=0u z8=!4L4BR#K5gT{&DXt>cuwLS4rXwxG{hPR!oH+Ikd|j1{`aTSUPix2M4CPIzm;Vd& zZ0rTWV%JL51vw_#@hO<2`vjS-GzN+)$)M~=DdMaZ8QFrz{zi!vaL?G2(~3x(vqc|9~~;`|008xxRcKmC%t#159Mp|qo$bhSAQ{LZY`JLmpu;T zb)2#Xw8a?xs@fb#i*6HNO+APJnOxe;odY><ch1KMHy5S;ztfx_N1Xw=&m zd9PDu7PM=i&8Hd>H?<7x?bqR7Fd9Y;3qOOZf6>7GQ5y(!HwMQp%A=0IlKhWE1)}ul zI}RV}M6ax)QEg@?`ZK41_j|z%v^c&W?HY9Ck!e|wG*jfjESq^~~ix0fzyjIZq zV*z>=qXHVXYV+8W_h==-J38CZ5E!o#frNV^zzlVO!vG01Swbvupw|=Xyb|#YExS_wvMzJD)*W-DcWnY8Xh_PY}<)Z$Y*( zr-}K_3d~vW^)$PAkT=Ee0UdtzwNNxT85wuUF_jqz72Vo|Iz~It;&mCo-BOzGbNeya z)O-aLhnIkupYM3rMn2G;S4L6Uw9|C!=>_1)peCRQZxQDnMmXH;P&<$G0u` zjxPHs2-Bvgp#GRNR2@(S`p0v@sXf(1jaIo(OZN_{9k_t*o!2F}x{KhZ`ex+Rc?Za^ z4FX@|%xKjINuc6&A9|;&NZ%26LY!v>5W=Hxftv1pqIczfbX+x(cC31f7M0}Faj;D| zcp()meUiZQ*KH@xTFwS5j#>lqNeo@E_YsO(uE=2dqaf|Q`0W)`1l|ukCHk9VLC6Lz z=FG|OKrKj_vGIEZOw9byNhKGs?$tRIGkp*>9^8*2`y=VuhYz5_KWYF+mw{34H!y20 zr2peQQNoP?Fndi2idIww>q`0v<-<}a-EJG|h1v9MKL!4_j|OO{Q<*r>qruGmpoOZ& zZP6D+Ek^b19k6ziHh;#K8)$a&IaGR9pZUu_4J^oFq_^!80Je{i->$`|d4WBc`)~%~ z|F?~nbA3xp{pSWq5Ra}}oFooBE2Ec2yE$}}Z$O_<$Md8!_7X|8VW`)C5&9D~NGvOi zL)#;D`CU38bkL&H^nXj9@`k0)fuh@L{7IdjM9@AL&~M<$zMM}`|K@9Ae+>qYolu~% zFGUD;l;x8nby=j;cssKsZj|Mf#vVby HC-wa#CH`>&jb_ZMhlBhC}12};P2X-PPq@Q1%%B*BG9 z9`b&yARz+jjw{RIpS>W_xleJ-rcY#XP(Q0b#~SmB#C~zx5PXYdV4$ZJ+&IacI+YXytG=FqFC7l! zK}AVwWt}(9?c0TCx$I}xovg$&r*^Oji>5%-za3s#UP2#Iwgia_?7*?fM**YpSkpl0+%@z?W#bjqzR z)bqWO9{)C#_xOYk!)1O#pHn3HdJPq5*R)+|rsGYJLni@d^K&qQ$3a5Ze(?5T4N9&$ z4}KlKhT7}jA$HnbV%#GYY^O|_glpfyN6!Y3*)c=d5!pn@Z~F|+ym=3-UGizVAeZ)t zy+MrG7oc`wt>et-^5S{P6PU@Vip<0LGilL41K~MdKxYY5_yJQmVx4(CXsv$$>XMb2 zgV|Grzuf)+Hs>x%+lx`bR*FtvaFysbQs?(QGG*d$A=0r-Ek1Q7fruWBAcPO@fL%%_ z!J-B+Gq`}GlY3Tz8-J~e&x<4&W#1rlen63V<+vC;+v83L?Wqj+AFe;+TWIKA&iBRJ|^fFl2kLmAzxQ2)JdTJ@(3&@xRICaVb0 z-^;D2;8_sbVhW3UBrORAu~%{C*evkqd0CU+N(=X$eE=;~B*Us)1 zvnqj+K2`N;8)?5`EzGfaAe!XtEKu)0OWqgn7zUPx!3t6cv)1f{O+GpBOXqaKdW8=- zM4^~n`C_J+J8%vEl+S{F-{!L^;oWdet_+@=W{L-ld)RN4&)|NI6f7P{(^^z_cp|QUkOwQZWZ>}qNJvBk zux4VGL1?Zkyrb=ebGDx+i=rLjk>+-syFiwD_*0VeJH8Ya%U^{1U6+wtKkUHKYO?H< z=`HX=3=M0D%Q)d;1Z)XCjM3o)sAe?Ez8^$zjaeG&!K;PhW}Dz#t2R#f3Gjc(a@6AQ z9K2X?AM=4wP|efC&YeZ%IkySWTFfwgUbGW;-<0ISO|nHp`y{a49T{%43&Ot1&&j(R zrr-{ZPq?FW4>xpw88mSl#17?OS=}51+-Fh-%M&@cng^+&J@M?M%aW9MrVX8X7qh~E zez^MZE2voXuq4;dh$5K69cI-4`Y0LQ(af)f^m;#CK)!NcQD z)GPC^cy-rAcJbxsID5p9ijO}{P5W)YC2eWJ2PHnjyr3@p@NOJ*S+^9=KhTHA+IpZZ zQox%W^|)AxX@UjEbV$dWDqQfi2(E0g4u!&LoN1*k=F&~ZtB<@BG^Ol>|6K2~dtao& zn?uVf*FVK@#?Alm7U2-~kC}%*m07{f{tK|xf@o6bb_|?#uoa%1J5^LX;Q*GTmy#<* zbEvOb7`J{?<>ca1q5O`C6tIhgS$FI4NzFx6b$=ReOW;u}t8-X&ng2NNnk06jk~Hiz zkfjXe9dP5JiQGHKUUIsd0t`Et21~;dNaY+KF(Y;+_d;k%UG5Aga|)%P2mOyc-y9;& zfs|osMGc($=Pz02;l*~Y4aG+zykVAx8tc8woeMoOiBk1hPYtEZQTf89(09Hr=eGAA zu8x%Bf`v5uCnAoWC+7BTyxjQySjR^{n)1Z=7)Tl$TE4kbPH+C@aABU@-!u)gM{CGqX+kzHwUQO2hr_y^lc}ldT6{jc7A@=Srzel)5mrM|jA4qH%PbQH z5@vOyQ<@#<;_MZGYnliYZjbU>d2@vUydNl;It6|xb%ODiZ&0dQPjT>@a-^rC4=%{& ziJg(t0FnL&>0OrujfKb1&m;;Ms#$?m$1kIWNxG;gLXB@87%%1<9Rt1bJV%SqtsvK1 zksmcXmGDk21F12Gkk2wHenYto&2IaPJo;V}Sy$cyi`oRBa$-8I_MAkHKQA~w$Sjo5@frF^MI%aly#k2y@L)Fc1pswV zaOG#Fu&AaPctqT!H3uI7R91xS%1)!u#fE6yz6scvmk592s{kySL#V$$4Yn7y((48< zqdlQEyx*oiM8soxzH8ED&?a#g2t011clul5oDEV`Jnts{TRI1;rH8;Et0A(nZXUjS zITfmkJB9`449OT7f|`@Q0nV<^!@F(f!P)@<))+5i&m6759)uc|l39xlPF*4wJb!{q z=PFQd&!w=FYW!ivu76JY^VgCN^OoW-GxEvdY8TOcJu!YvBw=jjiLA(YrBa(e%`@9 z>M8u;y(B*JK~j9*-Gt`|PLqb8G@)gr8n>)90|z@YSYLXFAQJ_#JDL*NE{|U9D9&lg z)u)lkC_`{+XN%}oMk(9R1mas~BFI4BWn^Z68GH1l4pw3cMVFhx;dFiow48Yfa;squd=&K=c_E!ZSCPUfdS~tnRvj$;XU=#pXsdW%p;=>9#+y zFpivJh7i=Zur^eIum)D|`8R0Y;q5=+%Jw+?GID&@VH<82x6@F86KG-%{oHhIz zNz7Q3M$A;zXNGnkMT1V4f%ly&pmu#F&vl)+6P&pms5Zxd@1^2=%8PG6*Siui*2;v0 zbQ9W&?7*hZUnqHYJqlSb4bHuOjViJ^di+EZI5KM#{It;o>Ml7%IbWCYoW75U^VH{` z{@0EUI}IU;k5wp3YYZLFn+=i{u0eZ0NrA@`W6{s>3=k2r7;IRegO0vzBJS={Lz7Pl zhy`zb5q)bC&*PO0i2E^-nLRfd80t)9KKEr}=Q|Eux9AgIYzy&sh3jGt_!@57pa!&5 zX~O51_Obi)>I5_A?8NhQuR(04D5_hwnA^8Gl3eqcQprb56&%&&T{~Nh(HS24%c008dbF z6CFInV(_{Mj`=FVsA~(zIlf{>b=yUJp|&44PnZH5RkW$)A*ST39g8_DNp&tJbs1T5 z?IzYKy8spTH8F1fYfB_=i#dbq%_$!_8(1+t0vd2<*|#Il1->JZFnaTOm^7rq^(=N` zFZjB#C1=fHfaHC4ew34VzKh|{6KUAJYNH^P_X9zhxj{~emjY*OY`Cs^yX7jO=oedjx@6mVm8ApCj&TL z^be7qMg*5&}eIAXv9n9Wk=uehSeEU0g!*KE_~(+WlC(2fD2>Q^HmW{S{ubzStU zM|Z(eViuUJx(dB7lLg2l1UXwv@Q-?TqNj6Z(F-0xUOD^FfJzO}pOg$HXT=l4SKSHU z7kd18>&}6WxE6w%k%ZFETm<#+>d=bZb4YPqga10S3%GkALNXv0ty8o?kCr*pJ1a9m zt0#?+$1D0kSt7Dp@eg%KN%GI1dI3h{FVm(D6H+bx06@(rOx&5_`Y)iHT zwcga9I>W2NxAlFO?#z}Yukwi5)cfjzohj2o74s>7X$~8ZA;7arU zV++JSh}8k6&|uSXIHC}U5#5H*`>kc~=3C>68+D}lf=hVS3oWj_!;QUCFbpq;<&stQ z9@NwMpYg2fccjCI>G*x&72I8@K~4YbLVYTpKo#FQf*YXNAIodU+C5^w+3_sWpi`Zd zT5F2)T$bTS5yq5JoHI5{7x%36n_!i;xGPev!3D}qppH({!ElcXR}o$zDmn%@+n3w8 zv9Tz)rl%d3KW~MqZkjkMS(Pd_lAwGhhG4;>N=Vx-6?cFt$Ybk$@Ex&-mHul+skFsG z+f6grk@=x`$@M|9e(_1X%$!eo@MGD7_Uo}t$xiB0U?r9nds39F6gZiC3_P#j2~!Mi z;i~(maqy&L*lqg&yjkJJUHd1&&4}7aPFML(^d7MQKTpL0baDcd{zn?QrPmP$EliN7 zrvr-FF$lbVUO+3e3X$1DSK2zrl^$IC4(&SsR{TJ12I)o${GRM);O3r$T3b7jMoS!8 z_#}j9w;=@yql$S)4lF_kUt6P^fJJCalsXe_-GDY;DMw$^OF`cbS^n!FJDwyf2|7x; zi3W+)$ZzsJke{6lv|Y9MhsDf<^{Lm9%l8AsMeTgz?x`od&wKBHwvKbcRVL@r%gx7t zwoV$FZ`KBOil(8tjn#C;op*%ZDjw2&$f0SvKD48rEb2^*LobtFp(menh~Lur$m@w5 zlkRSewhT-23$FJIr3U%{qRkdn=ehj_~;JwVBfJP!OY{!ymh7$Y*w@q0?)1 zn3@J9wDZ(*!tP@YD({lu2L^@{JzK9izB;*zsQWI*oDRwYPS0l{tyPBn#KHma=8`hM zq0ode2%AnUY|#gvMn8~&ARBa1FKP1!()bHEJaBQ)c13z*0f zK>F@q$E)+wiIIXBp`}V1Xi2vsq#iv5%*6A+HvcZrvhW5`&IbH{=eL5SBT?wx(qFVx zbpm0Vrv|JA;-2Q3SajaZ9Tdk66ALaTpp0Fn{2HS(sORrWl=v}{M&+SAtFytNQGO4Y z8}JXk)*41qtL+Kf&>v{vxdnLqNuDXVqQKOD8xwAjQ0M!2{XrLeEtSbyp9x5<;n*+u9J!Gb|qnIoh&ogWCt=A-9ope?EhtR%^}ZGBlBXXyvhr6Rz4-bv(M-bc?ZG30l4DT5QW z4TO^D1q#9cftBia(08W@ppbDJ80R*Fg(o{v@=AHMSLOgc$4M8&&VPa8m`H6n}yvFNd?MY6|JWsXmfjT8Wv7c_FfGg!g z|I|hB=hzsW&@DcvjT^aDoCl$^$ z$rHxr>X3ZrCos^VoqhE~k2~Ai0p~6=p^7GpQ2uK*eoEXtkg&Q4sbzgd37VNgM-ej>Wfgd@yud_(i%d(ieTEok-6cVM!d3?E$RL0h(Uq0Z4! zko}|*Z4_95l#1!7%e0Mnp!p7z=!qG_X#~;`#iN{>HK=%8i@DYm2K-kEh2Pip5qkfH z68=9zz>C=zfLwtB7+O$>kXZ+6iat`DT9l0RBCn&%tO}}Gyc&@OCTMr7*cE?Q2wqg) zCTJT)zRbdCAQ!B}pK7I#to4=<+C}xm;R)}6>*n8xf4vsSdmA%DKZ3y-Wiw)7f&}w( z>?8U;d`iAEMHUERCcw`&zu&)YV ziTVuGM{4N6TiT3A|4!cV_mfcdj^*^1d|jq8vJOm5K0pTpBP2Vn!}mATU^ax=fS8=U zv|8YFl>Mq0?A&h5Bv{Kas}Gu^P_@_K<=XvdNGQSoXr{z`Tb_uncKh-sJ=;bsfq5uG z+l$s%*AIegVo|2xHQE^U4k>Di_o%P_fuw?mgzC^G&|H9tug2a$Riz2+6a<2*OB2B| zn@A#KVVv-Z#0-=s_7vunjuUeV=OekiNIGFI59qBerUUuXwB)Y8=-UPj@K3b?P5xL< z`%AXbE&IDsc(1%;%FO?eMwU81G`In+*r3ThOdMnq)!Qt)GsG_pp z@VHtDd$Ft(UbS&1i}w6u`+uH;Z+{e%9S7Ev(+lOB9e@^RhtLEvJgpW9_N=3(Yy>k^dlimkRyF9^U35 zJ4&rXp4#*`iu>%>g6Z>T*q%)VP`kp73h#Esl{==fWMQgcVx|rk-qnG3y~`!HR5U|t zuMJpRoM`_Q&WO@2?BJlkH1~JLXB=6j4x`Og;CK7CIOpUea;b=qw~fxGPAr*6-nzNk z>GJtCl(63q?|S5bP1EXOQ^$1bXZU z6?|;DMPN`B#x8Jo<$g$RCe=|o{^3(kPAd0>AETvVFqMDxUz3G@IL*TzMYP!C_<=t! zaS-aB3dI}s9)#)V_i3_;^(`d=q8@$KoMu zI@pST9RE#P4-nLSe_PUIQx2K%;4`~uycRk%o`b&v>)>KrF?&d73bnx7o~=q0XD5#Q z7Isry+x4i`LgGWJ*J+Fy%A4-;LX*@kv_s5k)X3FqO|ooRyEcb{Ru?w$j zhI8}oJ!36b?qD09AH?;yvvI1TGcLAy4)0_tQg+f9W=Ec7l>|!E+4ouOMa8%50;h2H z>pe?oF|!NKHw=Smzoa^ zf$crU@VPy1@WkxrI0@=;vUgX&)z{9z-Cx#n!!niF%KjdvpAf9tl2o#hU5D3YeHYDA zw4v^Nx{b}=Oyqi6G1((7An^-QVSkH0_2c_?e9%o5>piT*dr#bla&~0`_m_T9bvy+= zeL6%|j>fUpXY5xg zj&%&Y1mj))N6~rsQ}zFG++Nu$+3ggi#Q9wJd`^la6b-juQhBwZE8o#E&CczI|62m{KI@>hjHk?>Nmax?nB|U`#AUWPx8g0S$LtJ2K%2{1X(zJ0rawufX`p);@xEl z(CsXME6#BJj-E->@`JJ1r{WTM`Q20OK1ZK9`9z7GawrcsaTzw_j;U04k}>p%3?@5P z%2O$kJ)BQr8{1lSn@o0}Ne$(cl9=ei@ugDK)O8u8Kc$8LJ)qd%1&UN%O)%W<@eBqj zIl|A2uV4o!TXus}Jsw=S8YdKP##wQ_ysKV3&bz#rYK_^0Z@lfR`WQ2tiq;Py?{Hje zqwe`^i%3x@l~e+=E}kaE=F~IaWX#y89rf`3;R>u1;E#>OlyIkEAslbHkcaf|LGS7Nn6BJ$Oa%NQeigW{DNjir|8pNXB=~7~jg|65PHe5m$bl!&K}%0ZD@f9Qn6hlnSHC>Dv8f!Ya{bTN5Frd7O^1@-`{CXL7nq>8Yw*iCbJ%>jCwS@WNc=ux z5A@m<07q(NSf#-yjOE8DDAR`FKBs2>@vU+Am%1~&tl@}F0xYn}$YQ9QSA|dLkC2N@ z6tLgwCcLE56xMcYuwCEI!i~O1p?`ra8^xu(_aua~orF5&yzUV^++WE#=pMt=;VCS| zJi+hVPc#0{Z7Fa4nXvJsB{gEX0e(uihb?xW;AdsdYmvmc#s?3;WoI3z&kc}${VJH8 z6ex}#loi6r0XuAdOqJTZUW5JCoP<3Wo3QVLT6lY1gW%+wr`18BtV$}?cuY!fD7@;qvu zR}k)85)YeFzmbC5zhSZw_g~OH4KImR;8B@y{=&2Vq(_Y!KIcNfVO$SKIvt=w#5=P0 zvmW-W@P$`=^I@ZH3l2DN3XdI{1odw(Wy}13LIwU7xYausYPsCNmM_1-C0-fWZT%2q zHnOUN|SRUpo_%JJad+}zeTIj`jLDzBqosEN0Ki)iY=CTF2$T0 zHf7~g#H>xScx*??5xjTPH-3^}2X@%F5-J;bK+mGPq~?k)X36|i{4+2NdR5P5y8m7x zr=nEs_;xoA*gH<9g!tkL&RxIOung-(Vd!)IHJ5v|!m*PJ8H1d4@Nc;k_2$F_Tmd+5 zPmeadgl*x&)-qDlJP&^KQ-v+ZI$_zZrHq=>a@Hjk;~iihR2Y~}U1&^%ZfAz@JcnOs zg}fvB=B-LwDv1FDxld?soG$qO;w~M(fXkY7%kVx&Xrg1|Dgx&zib9)(-#}+WEr`ng z3XTTtr~4LMMfa9J2e#`P!C}Q4f(DHQa8@KjjW0_-+}vZ?``;&e%3g8dK%i}6%sLA9d+R?dzaLN~;&p$q+&kDN4#VHji zEUu7P#C26xr9-+d))@h@LUf`en4sw8f~Czaf}xe=XlREK?|QB|I{SXuN=e+F&NN() z?rKV)R*t#3?PeGdRK$R)MOWw*D>Q_QmT2(~`gU7=RQW@AnC$_9d$ojTw>=?j+&`ht zgFz%v^JSMH6{?$kz?>m;*fr7Ga9OY#CCQzWBD`EE-{{%wVYk_AM!XKYwebc#p?49E zs)#XWM}IK~d2L*N6~f3SKXUMOBY9uF8sEye4SjJVwnxWcZnK7Hmd_XXc}+iV%GHCF zp&Iy-r3mjIx`!QR1JYCX9(4ElkJ3;+OrFwCho>)U!~BLS$Vx7P2g1CucxnvCX%}a& zD!X9Y1PQn^&wkV=K0gVTk|Gc_t~^T(|ZcwpNOOI8Pepc#v@R@i8n) zyAGl9epb)_96lSY2#?S_%3VH|`Et*K`uAR3^gt93TL;yll_E`k;O4y4-_R*N0 zJDGL(YEiqE_%WGTFLCKxXSlfREX=)e3fj%rh7Zo(z{!$Vu(^ag)qSZ3U(D8r zaiKG*TWL$FdHZ@XWBwBx=c&QXTpr-0v>f%JXFBD1@d5tpvm5JBJ@7imgO?D!hZ8wz z*ypGL)LJPN`B53TZci*`DxWeJ*Z1OJFH0&~?j00=GKAkKA|^dw3(k$5$Bq}i!H-_= zW1pVi1PSl|aKQ`_ocL%0chAh?ADQWohr3^bjb(G#IYkTMHE};E{%{^{`(ZzosBX0M{Ybk$2o&TNAl=iu?Env zAr~a~{sKQzR)fw9pXqpsZd9=2AUfyXi0aEX6O*smp^GIq(Y(~Xz2BK>>ei2{Czk_bu$-G4}G+^DX1Fb)SXo*w@ z(YCpV*s|#!D$Yzr{?TjE^%W!FNzQI?f7Ae6{~Bc_JzItsxm1nbb+?C52n8;A?r zm@*XRn}UMGU69gpN!~G8DW2KRKrm(A2&&DSunI2S!M)pzg6$bqbfM2fbow9*MlMN! ze-~5f#ucBzsssKL?b3y%_9pEsVOpBFj()u2jKw+{7+(HMDy;laf z^J)#M=%a~O$Fw+d?haI3XvDih>+>YlG=#pBLeQrNT<>X59ym1d6lQ2wETUCM9X!6gmt9VFGWe=>t7)>)xC!P{^KNRcgT%A zo*c|}`lFQq48?p=9Rx`i&*I~2wU7SS7QoYAQ zNyU~ab*_U<(h?!%D%(XYg{Qa>s5^U z=oLobb`K7itmJF#iGpt@Umzzxhobe4?XZaK7QHBUgrByag70R?V|J<)TyVY*rr=Db zYWZ!(rap?%e=tsZ-iaY!2S#E^pTk%#p;46f(16*ZwiF7s8?lwwCE+~vB$yM?&CD8* zr(}G0G1J8F<36DntN*VI#`?y=;5*x}&w&Fl&eI3S+Mj^Tw^EqweF1M6Y=AGav#@!Y zF%Eg_!`nSeomG#z4~gN&&`B_pS)uNTuaAY|5(>cy0|A`j)Co^XEX0ep_29#61z6ml zf^mukFgkM!J9R@Y3|TY=@wST;kK@$2X+0)oL|>p?jUijO@(WYcmx!wuU7`+GNl;S; zM)9LyOL8PShPCIsD}9};4al@D7S4J zoWJ8Pxh8Kde)Ot}@q6im#jPJ%FSImb>n?wQ1D7w07A@}~t+aVmBl!&Cq%b^ja2>Ri z{Y{D`4dS=Oid5|MVeC}Bj(r!=3loiAil+LSQqBRtna+aw)GgPpGl?^eBU=;lSgY-WwmP;Fu@;@`7@&{G6=ZpfiDdQxb z>_3;BY%!Tq=y8PV4G*Dn^EI-&Wq_HvAd%EeJ<7SX)1Y#3KEJg_j@8Rahl&dI%n|de zSj%K3_0l}cIweI4mUz8}3*(-_hG;pqeQ1z8csmJxoB0rTEw5$5jSbjH*DAbp)?+*^ zdo}b1^VwNZ+E_jH9kWkU5jP(?iStYgVRB>!9Pf>TJNL%ok1?swCQz@>iwNI3o%R?h2(A7`AxH$e{*`ECk) zdQ2O4URy@(BJ*HH&ljd?e>DHr>R`AbFhw*)hI1BJd%#1TvaENf3RUiZ17GoPtZUfh|?!p;>cJgbGb&Q7P?1`c5Z zO$T;Gn+IO;>oH^XeXl5Lmyjv@5zBP#EfT#rdI9e7{>k5TSQakTmBYb2mXX!fWS@31Snu;wCb#sPb$xvi++3~3uJRd!|C#7v)tjfF^P^JyaIzF`Gn-4TbNMaO)fvN2 zuSMgdYqi-rn;1B6ov*0N@*;NEtAN$b;%vIwWN3I{DgHcX2HQO-Pw5z#lb;&QurOSb zwOL)m|6~vVhf8--zz$z``2W{y`%TZ6Yg2~#lRjSphAw;zrs^Z{9wl{8EX7p8xF6-@S~cD=#aGn5~?|1 z_u>|GQz;O%IxEvdJW1iAL$^WE&q8Fi{U_~nAppd^cR;5&mrL6EJK*=4^Wdb7BZ?8e z1O_@Tf)}R_5e*|*;6U+Zq@vV{ZXGogK3!xF#zNDqCR+ClNsS3ZgZ4e-b7w z(O`|go)CwvC%O+mLH>KILDc+M;M6FK+81=v%QnRlo{#4eg8!BiH`-@_edC6_Mzvdl zmdVpl*Q3J9Pih}gNBwg2)l5wI57>isf4&jCoPQ`X>M!a{ZKah;i&0+Q8=Pvm3HmWJ z$>%vwaa2hhKH6>zyW43vfSxl3@3h&6U$2u-F9+hKnZWwYtMjC^{RDa9?nUykcQ`cv zr~>CDXOYT#K0sPpoL%})ifoMugBy&V;5*Ad<2KNSrC;8Fdoq;q$iY8&;K)6A%|n{{ znb3nPt%f=O>kpw_ybt3$X#@0aTEp&wDO^@@Iaw$w#C1`x;3MlvFn$}ypZS&vZItIR z_4VhVzPtfDcDD}B?Oz6;hc%H&>`9z6cvGZMp8}&VY=M~XvD;rw}Pp_K0{ zIJ|U7lsiimO1}t&vwmu@eFKLBz4^^On7dN8aA`Ff*V4su%F2m{OHG8QRb%-{=rq#;4^C_YLbO4 zX%l=C-+2)N=aAWO3AZl(tY3rE1W$4Jc5YpCpMZVohpj_<8m$Y8+u>>JK78oa4;XYN z3O{h2$Crq{1Jz5j`DYJr#LLG!82(LXnEAqsbjujQe~#UN$4Z)D6jGp$MFzq}C)VN7 z?KH_hIiHQ#@DNH&3WH_;wc;atU*ohQb$0gERe0Mi8&>m(9;M{pi(QU~GJ*fub83e4mj_259FT+!d!pQ8I+;fbQqMyIqZri@b#4UuuH~|m5m64 zdyV%|a?6Amtc5tyWDQjLD!}TRp-jF6hD_*YQ9(@}=6?#tliR1@(nYQ~_0UWBM3Z1I z8`Z+_yu-||70zVciJkb$FrVVTm=8Cup3i!69%F@WEy|hq6sP|UWm*|CB*q)z+$hCh z>*Oe4qk9|0ohSfr|NSH?xg6-Vb5&sT{W3JQPKDMnPqF$spdsvVQWU_vWX$d!&N7Fvu3G}oJ1t{G`o40-O zdZ4tn2;FsVMyuWLgL-XUUchu^VHZ>Yt2zUL#j}s-#FiPTwCx6=eZLK?7aJ#BJtV;V zFBwGYj`@JCoJ#jO4AM0oKB!l&8#Lw*fbzyqXnB7-dieSo&3L4ubT3Vwqo|!edEz+d z*}acE7yLo`FNGkXEE%;c$ROuqQRtnuI`4SL26Sw?8qf3YJHp|}JruU<2)&FYKvu4- zu;)<-a9y$%Y1B;tD->mTrHm@zlAYjH;?)Y{4te79;#YJ_Lk4l?!aESXa6L44e24eb zLvX==H{qp?B$a*Al(o*r+Gf@>aeWSKUDIT? z$2SSKzI%nIEZzYV-%i1c%p>8tH-T_`%U%~QhS6=xNElzxvXs-*3FQkdZ8X$afHT0flW*Xrg7xdHtZ41r%pIbXQ8Vk-r6sR zZM6YAU3M}R-R?;F{d__`w{)OdrY7QUv8mMdcrj?c+?g`Wc#mZr|HI=_hhQJ)Rz2?Z z9)1d~gEcokK$}f!dn5ntwy_r#%bs>nR=ZUi@+L{gqn$?%HKM z2`_;Yzbu$a^(Abb!4WuG+)H*wi7@UXS-n03YCzZx%O68ndDaJ?jaT96UpipbB#}rz z7k8zn8Gf+Zb&NpwHzm~W-dciM%+v> z5bili5~Dti^sm>Wz}sq}z}~tJ=x*oOLaX|K>TPKr#FOcYKR8P~+lbcX?Vm)9^Cn2LOLt#l=B|@8|c#G-HK;fe- zFRa)LBzgwYr|*0LAJTqU_4XgUMX2|8EhS%=0po<=CU-} z>beBF+HG~2i~}zBwT0c~NxV$3@qFdLh7FPS>l|fgaOqK!_Z`F=Pvn}DfHXSSx z8b?~Vbcwu-KQNVVd*D^_Bb@y-kJ{$DKJe0&F2u1L( z=q9(1jKXRMC+zXWoXs{cf{!1rq1M)&fz+Y5_>S9Sm|y(`Rxka`*WR6n-PaYsAniB! zP`3`Xs+(lLNNQ5@W{o%c{6L2%H7b=*~fTLrhn0!5s`}WxJclLGS zteS8#KD`**xBJ4qQVS@nOVZ@rWOs7t_G)VP%06bk+7DQLVzc7g?$*M?lkBmo;Z@ zdC^TG(%Eh+&Wuo|E?(24#%51pt951AH99u%iJ1_p1hm4Vj^hyc=Rh}$Hn_r~ne^f2 zPK$Eg$O}G!r0L4_c={7l7=6-;betQAU+dMwa;XYjsx%cF+Rnzz#@qOwesxrF|gJ79VBI>J)Ii>=L$Vb}#9W zv!8Px!qjSMQL==cLo%=_T)= zCSYNCVHWoKZA8_Cm-828bF-I7ALgCcMLaz~72XQj2Dj2yqPg0|;CN&QN;mCCBYbaS z%}^;??_Y=PC+807xIRs!`Wpy}Ei-|ILH@ko$j!pVF`3d-W zS&Jul&;mj$Bza!*5>b8WIbb^fDOg=q4W`{QM6oBI(wi)v3$8TiAelLjP`>>b(blvP zZORBkl?l1Th3RcT|5PzrvsDJ4ugUDuw0!6=!Wzt{vnov{=iZcAh&){%Jj zj)TlZT_0a;c?fQt8xP;F>S9t%+_8q83#qlU4i~Ep0;_^9Cj0&^crIibdFy32GqtaR z$vjd9Wx)pgG@i?S4IX6-SOZ)*ItaJi)P>)?74T$HB2zS1Srjn75dx0gqe2}gYsbpr z>+2V>B5|FZL&d=F(Hw1LT_;(d=7@bqh4}oh`B47fY`i0?hS^+sn(Io0^Pu~-@Xik&Qs^%G439tDa7RHhh0rvhG9V&*|i`72Ax|1W2D@m>BKdW?fSP&vHES;a%LUQrYLOem`uJOf5hx| zh-UcTKZm^qPf2CmKXA@jQ)TAQ;ZQ{rk1m(})@2QFwZQ{~HG z+!S4C?xIdLU-^ZL@)omOhB_E9y^m>AW^TvY6}hls#{=-!!&h;n_cwfHeJ_*utb#dX5kh7x z3&Rk{;2q~}$fx#E&~hl33E=pr&wDPx+Kwe6owGt%8p^%1yDC!^6+Tex?H#;nNL8&-y_fH5V*Jiwi z)$*a_ovX>rw42}Hw7hbBPr?GWM67}P#y2t2d#~e;FHdpe@*Jps-xS9rLcGNEJzVa- z9!FjrgSn5_vs-ek@p-Ki*rjPLEaZ2HbgBcGtdqlJT!|_)YG)Z*-wocUa+uTK4VbU` zfpDFR2e$fIjNewWxJa0S!`vUhf{(SLyM1=hk|)kOyVjCWF%4I^g;7chPPlYx88n$Q z#<7hq!Kpf)_=hc@suGLAVb4-=a)J~)^bCo#{*d_oRU0O4k0JJ)aT#A+W(@288ADO` z1&(*mx%)g)ajNP8Qf#FNufN-mpFg*vJ`Ng@zLRFLt14vJZ-#w%^|kG=r`M11WJ6%} z_&FvwEDTfaOK}kK2Ctwwm!4}6p4ahPw4qFcs>P<<94wPb2=als9ah#myA|=xSR;18 z>^Cks70DR&mywRJh}l6-VqbIo2k+RQn0U8|5=!jDlX5JmUzQeCGwxl(soZ?_WM3q+ zsPY;tG2Vy2yszSkKWT*yelsZ(Q&-j|VG6b1%>naLZ77LXr5ww_n>~D9o3S!XMQ`5A z!^Wwf;jY#=GN@V-*0H*xmro~AQ>StL+U5?Z7<~~Zwl>473FYv&W*9j<@ErQxT0<&L zy-UWV&xER+OFcw&B_%w=;It*8s?_>INWaX7lUB&$`9O@f+x0Yh+qIkM7_CQv88eYf z^>H+ySwPPm9R_o_GLG@#6kw^|1O6mhSdH&V1^ZLu=p#wCv{8>bm^IX5)iW^)UayHG z-1f+Wj;asf2gg3p&iIIKUaUop?O&18Qw=0A>;kUwi1sA8_uZ@+Apea%J$+s^IMLsM zj;+0HrF;21Qh2!+T<+KiZq$CZ+Na35*FG5|KIh5R(pv|*P1Ye8sRR~(=JNMv4QWE* zA{slGEs*Gp2byme2-dY|^Y~ha=)+b;U}=YdZjEk3^|t5H_rTkrm5L=4wYscY>od{2 z=qbYE8(N63>eb*#`xC z*zW@++Ic8sc?I$BYzvTZ3I>H+x{$n+7_g-tAYik4g5rBhbi*j zy%qvzo&m}mO+|ITG=x{ha?pIS<4D5m7w6zhLT4Sk!EWdG0u$>%pt3d!#2E}&nI4)) z47Q8to^2{T&63Mjs{4M>f>$*)0{xj1 zJcR*{@h$iYZdnEiE?cSaYJF~k_SYhMr`tzVn|uVE-;_s38H|I;CUfYlXIQZ6Q3G;! zY6K6W4ug*Iqr~8SV<60%MIXJCYQ?K52Af*%qr#1+L2z^pc)lPCb;5;oilvHBW_W-u zl9|MFsH-JTIcd_rHBu3BRS{k{`itfy4iNoQD^R<{IBJbm7Ebc%K}*a;$o|&@`h!(A z2-yA>lztCGuMHNV8)|9b`BhJJ$}$K2yLt?5U3`yF0no~zJBA3>D*)fi@1uzC(L_p* zB+tx05slw$1}67pz+B-~!o0Qxt?gG6o|ZWWC-afchogCfy*5A)0-t+!MUBIC})yBs^_{!r_*G>JR#@oiyK9@Z%fe{ zumJ7eR%59b5e(W|f{4#51%lCqk1AiKSfl=bT1dY*1{^phM3uc19lY>9%9M$yyyc0J zO=ATx8+^}stnZH0DqpmC-c&F+Xp7p)|D5z=A6=lu_~muf+m3lw>K?|i^-xEy#^2oHug)RF%U+#$7` zt>Gu}d8B9hBz$&JEPs{F7`ZA$86RngvtG0GJ*hR<5eLi~W7bbfWaJ*7f=yyO@pVO4 zY<^-tn6k-Ks;lan2b-&=4Sfm zPvd2~rbARN$0~BOt>~}C%)4*T@b~SHNvov=B!7=2UTOOsE=F2#YVcG%zD0yvei!09 zt08pDv?H(0W;rfF3H&uuge`5KSDo9EOPWdVz>DTZz+;u~$oQ|j;o%5V_I+m@`DZ)= z&wqA_Y&u?#7u|S3W|QY(SDzw__nYA(drm z1C8fo!X3|~ar<0vyxcRM-=!jA+*5){V%s4cc%=#(uI)nyThj^GhC5cXmJ5N7V>{UI zP)zUsGKf~qu|#$WtBL;m8_@l+WH7tnDjNDD!K=!B2oh!l0{c_9fk*Uj+ICqnc%>r; z{)@c=0^Ys?lWu1b2^SuNbkAnGURD(t_s9z)*K7y2c3J2z&7w`yBfxz6H^<{-QSi}k z=*qcF!I_Espemo{9h$y=4oYrR6@D^R5{e&Z zh!xV;(1`La`ml^QVYT3_6>N~_-D}IYb|tMUIk%J(`aciaiPbm9$+FECocTgR~ec_p@mvzV2jH-G$PnSoR82J zt}-nF#hwwsvOtBW=&r!?<4X!J9!{cHPR}5|g{ct|p`2%?I13nZnVhHGf7#=+IGrz% z3U>c_Lcc#A06O=(5@#tL;lj3Q;H);sk+b^^&fIuK|L$u5hkvJmkI{NUZO^X+c~@4L z5}XhI-h7CHn(L9@K~>>{Ii=vz6e*tXwOpia=MRQsssP_@gg*6Y1~_(XDKOs=M$fyY zBuwcrMTU$n@8|Cd@Fgb<#70&i{`3i20b~WTgz!tt zRgknrUURCX?F)rG}C_y681~;3g%i{D!Nvp%f@n`_~S{iX2KEN zultL7Rwo0^YyLo5-4!@ZxhyDtL0R=&qrlhO-@wPSTnB1@0TBrGdD}Ot)25yp!s^m) zG-|s7IO~29bn4#&p;Jy(vPwCEIy*^T^N%;k>B>I3Kb*9T-!~mKh95=5jX751fDxQp zG7QG$rG)3KO@LtM3vheIQ_#ArhaS%nf+S5CL|j<`V<@8-S5dEy{awwBqQ35Mud4 z17S(sS)h068Lg0}Bna`85$dg(4(kiPV5imBI@Vf;-6;sJG?@VkgfB_v7o3 z?DBfBH}euWa?3@4ox(u`y^Fp)M;XkU^%WSPek9*8lQ>)|#dG**Lr33D=BOlFxF7tEYxf#Pyfii|@(3<*ir=OHCG{JGK z1G)Wt2U9gkjy-ew3w+uzj90J+IS0|WD98Ub)L-_CDRO_tq&vLiPj|PVLO&E?i!~w4 z{6{%t)3!dCB)1z^2pjk|uFK%!PH{G_%Lb2~J%JO}T!CvAS-?o5p7}3$2Htu~jHJGb z^Yv_su%b&o92tSwR7AipVq8v@RVT5jJ%7F7RoF0jlqqUH42_q1<4m3>89q~iT`#6a z{S`lmeUeWx%?8!vzcMaky)YL)Ie!qE1YRYRsqdppsnf5t`L`HeSPM`yNnOi(>(xF?nE#u;XW`p%9EkXbnxNg zZeB>_B`oizNEU8&XFbH5A=`2WZ(>83zuwZUiGDt5X?hDS9diMvS0(|8qJHpp{yAX3 z+ZtT|t1GlR=>Z%q=g_jH0U-N~ChdKD5=bvF;3X_yNQZIjdnz>*sP}pT@3n1c;NVok zR1FfE&#r(4Dl^b+KQS<{SDLpeUIQ^R#%X(%8n7&l0gAidfF@d5c=^+HNRQW?$%|UOgbqe+TlmEhA#;bBO|;9}3xaiEw(^hFWy8QP`p^u<*wS z5jK|syUvxOGjh>r(!y`(eaCH7CN0IY+@6PCPb@$O`=U^2hO}_YSdrB_-TO$#EMWi97=?y&T}5{Z;hzh`z>#B^#V;Qu%p--!<(d$sUe*>? z3@@m_g6m*#ekT1oEkv-6?`UZG4dKuBV36w_ODsPv$NM~d8{BNnM}zr1 zusirZy^!lV=UmUEn|0>UMlpK@uX-1xL%!d7ayMsmxAFuzL@z+Bbj&S~jra z_-pv#oEXbHN<)L1Qc=ZyZVtV23%=oAL$*45W3RD#T=;b*Qz2o=s?{W5_4p^&PjzG{ zKgDn|FgyaL-&+H<{$7KBnx5iK)2ql28&1N98@zCF{u``)zy&+{oX6Wg?#8X_2H}GM zcV^I%$9fn)#I_l-Y{S?Hv@ko53zw!_zY#<+4*SN)*ewlMQ_T?n>k`3`;RHOx_dV7) z-DVdw<@OdlOMX@l0zgPknx)?#{o9nUhDNQPCy%rU)&Jt6-sW|50O2+)h z2$|sWA9HK;3{+gWf_jp2fbUnNYrRA38szo=fzo_2^7qRjX4{VfW~3?@fADmMbi!OH zrS_8vT)mv#qhZ7z=lYID8y8Uq_VVm$oeX&U!&yotshcT(dK$}e4x9_4_n7rl^YI0x z8Ei<2A;%ceptdK+nseYBxm9B&X-C*&i_Ev=i?UhNf)2n=^lvBoqY{{VOTWSw z&i?qxe;QP7Q31PC#sfCo0C?e{b(H=EKGmrni5*Ue$LajLddYJZ}~@Q|!hmZ=12z!3_LfVG`xu_XhTP$H2bmC)g(YBK)FP1s~=w zhuxc!_%2Py;1$~;d?J&Z`G~Eg^7D35E^E4ccv*%i7q^W)Hs2gBFgET`E0B>TD~9 zZUKwfO_h<>p0=s5sCEgfFF%8-d7#DGz8--=Z5_~9Spi=>CB<`$k>EM+OD3*fHWYr9 zXaGF>I6_fcgZHth9OZhCpisFDRvWgp5o`2w(cV*@U`6-~6rOM%*-U>1`pPmuo+<|A z{wE2!j9KV(TNEhk*-s1C|F-mK69~>{Mxk{FHUim@TgcVz92n~eLY{KJXSd@VFB=suUW5+$_7MUlU181iHQ>GP0LRpn65dQsMaoAm z31sg`2*vHnh@U%OgLAWY5LM5;z}z&hi!2_4#x3N*A^R_=A>%irS+N+ejkn;t=J=4V z)IRE_g$fo6jD{`~3t|0nDXbQ6#xCZ35P8PZ)UWYQ9JlKY8QIqczlTl1Ki!v*r$2qi zyj}{{g7f@Si=C;X+Z#v)bqjb&u?$8Zy2>2emIH6O*5kUJ60C;Ucg)|d!5$g=gV${p zF)pjG;n;+Q?6Kfxvj1%)E>>AWuA0W+ChJhP@|pvd_;wL)v8%*)$MsDThHS#2#?;_w73}U$VYUf2;Ff{QaGvln z{ONg>nGqAsH#9$tzf^wZTOWQ2tJjXhp-qw4d~`PC;E;H#(Oq&2(SddH4ngtTqoVSL zTYN^A>*i(zac&P?>Xw2!6XT)BSGlJLQNAsnbi5tTRJUOrH--_w^aha3l@xk=G*pI< zs|x=RksS9U1f+_8gr`A`LHOZbE~Mds6)rK&u|pmd`AVH9n=s1$kT4+0r| zS=4E13wBPF0<>C*H~hwkm;6=@$?hyer5~;VlO#1>_Zu!_@XwI29~6RZbd+F*yaz2j zUIer@V|rG2BcSHkqM#Ktu+g{yYF@k0+e<#7{am7B{h?^2(CiDmbS@Cf`tPD?7ei3T zf|oRHssy@ZI9BVbY`|7eLUZh7P@3osA%C1im!>J8K<5pDfqz}ZdRu#N_+$upeoRLg ze?A0FY?I|FehESFG(!5T)rF(84AIl5TC~<#0<2i}!pdg;PxOY4Aj}$ufaIs6U|RWg zwcgXU7$!F3te;-F}M;C&G$VK>){4V^$YYVyFs92u*t=er`W;#W`!+3QzwUhsU!7IspO%|N&0o!BY&iDMhxXIZ zq2f252qf^$uG3KafC4*LI0zRk3xN-dWiT`?#s}+z;d09bY|gYhWY>XnY~WW1QfY4l z6Y<@K60=UlH}UgcV!;RUx_l3i>q>bTr>La!=2sqiX% zU{b@+asC1;gKHruC2+IeE8KKO1n;Fjz}p?JAio3a*$@=#;JZ)@)BfSpc!5Zr&z^5^$#6ynPkIhGc_*#bg~`d#^T7-*x~v1zr_2rxy{yF_#4QnEimN(I9R|2?QfoFVG&Y9NQ&K zS-8^6kVn=?@n)Lt1R~-Oa#nPxJZUS>Q%Fk#Z4qrmN#ZE6a;zOi|FHwpyfl&Gz+JRk zA^|L!J_3N%N#LTRC)9Jz0{$Pm0Pme0ojBS^4=nJsJiIE8xWBOh%&Ut5$%aXYN9+*% z0UErwer@#s=g6^V9)i;KZA5bF0L@e+Aj6;kz>4??FqO?gc88aOqQ()ldhc)GQzI#q z@yZQTxmis6Q9txgHGUg^&{GHemz*@;7bP%I{tHc$m41!}^D_r--*(hY>K?zR(S*M1O{r>xL+BA=dt zcO$uZHHfn8LAOJ=bNAB$H0r4-+_LO77~J%T4*p?+su*pdY+MT}ugxMh$lHQvWo^ik z_XyduH;FYK8jpW3)ubO0Vvm0NBr?h`dZCop{dML!BBGz8kW@J zrLWEhXG1mu@8?sIY;rl~Q^7!`9M3neoUqxRLQMaaDG)eS5-Hf$>X3UlTJC)gTsk8Q z?%vKtQ!3hlROU*M+&&#$53mHUJ&AKF=*$a5 zfQB-v{=6BiA87#5OL{nV=Wn|BP%$c~ROHPm)e!zU(@8)4tYOvVPzv@3%kVZGE^{YV? zm56k;or!(X;pkbXBbr=!1faPI$d3E$;l6&Lq-qyP-(f@?m271E`D)asZzcG^`-5yC0h*{_Lk z@hMd-EV#mKuKOQF=N*pK`^RzFJ2NY35tT@J&i#1KeazAzqg`4wwbi$!f$Xx%%x)?f z8PB+9I9Q>+HO}<$!Y1kJDrC-Za zB_+9{oH5^7Rb}3ZY0wF`>s7!~zY#bqhTpNuuEMETOWC}YQqR%*K1r0gx)bhvFT;slTILOX7HZ=S(I=qZwm{aWScwWBYYJ5>PLpG2 zz9r)W?Kw;SZ*UFv!7Cpxg>4QB^N)ZyK{_jb?Ts!>CG^l;FS860IoVb=1k*kZ3X>%@Cm z999*<;Ng8RL#kI2v}!SFX?hC^PI&oCLTa;q^ z7q&WF$F`?5xF;7Jv7hp4_@QqCjLjFST%n-p7|*q&wG0tE?gG`cLuG4-?YBt zuSV(QB<*vUTDuz8oVX2t)Xd{7a;w?1$vpErrvvVe@r4K0c|s1EvKhid>;-KFoFuz| znqG7Se~f$qUrXJ?dv~R$vG^PrWHugae|-p5Ca-{za_X$b=N`#bk+vwK zR+T!jXqP0{sS(apk-|^Dmy#!YgP@-Gd-&Dm6~vDBV2R=?ob?Q6(qACKHK1BWj*W`nN;XvumP_dbb;%2w^4gfm_XZIzerP$3_RMS&zad5!H&C% zP>BkG@0MQ24$Y-Fab+luYW+uEUa!od%yx3|yi|NDYze+R=L+ORIwDQ&POLIIK>F{H zf|QgeS3kHMHve}Hev0VE*-O%}#`X-+^czLc$8;6tqiaG5Ga!{^bPXD{l!}HTI@o}x z6g*%5k4)E)g7I!=@snMnYyee{FF&ziuev6}ZhaFj_hCM!G6s1^(rvifb2WzcB&35i zsmA9MD4Bo~(kyu||2#D)N0)Kb_H#2>gNOE1`iArHM}aIfO3q<-{WpP2W*=fsu>iUs zd4^L6ZSL#fdmN+c3YAGqSb4rs^2%TcE?l(@zq0K+f9G#Hu;u;I;cpp?;AC z9rWR9Yyw86DPV17s<=jKDQM-EfJ9GUL1mVN2yZPw87WuM*<(h`zPX#w z-8ZMe_Wff~@$m(~W4aD936etl?2n^=v!YSHvlh|T@ew`A-;EUYe*-5U8mU|6qqklU zkRa(efamJajt!gXoy#5&z32B6^VYhd%Rv{w_swa<;f*Kg)Jy#|@X`UF5_u%~{1DXs z;}@uUR||Gr_(sUb)uZhJN&;!i`^0YlFz{RI43Ob7Rlm|}#TPVJ)5@{q7z?xOsM_!- zTK7hUi72@VR``Due0sc1p!HxW5?$R%-%@;u0*n5Z-;RW|mN)W=d_@>-i&&>=0fa!Ww>Mn5XJd5tk+6}ZET|kC{w$SR%d8F|2HS!y<2F13|i3Q9m)?1?F!!t1N zc{ivYdNbF?d>%c0s8D=h`T?Y~Zn~|*4iU(;QfK^(yU?Q=8D`CRBa~;PAPhDW3G(hN z6lnL25@Ej?qI}kR6rmZ1?gonJnJ59pCw=7m!EJ=Oh9}zdH684ndkCb)OEcD6L&S;e zKOp0SBOq4A1Y{aa0>RIs0C=cZIw`8noq4ja_GTH()jvWL??j`}-@IuhzF$m6H zj08_^7@~H-q5N+dbi?BU+GGA=uzs>Jh_7-?puW;r^0cqxFt)}jA$FVe=U z&%tCTS;k~cFgHd_-6H(qTHfrnm{*m$aeo z6R*Kq{!S+3i3J)P-vN4ju85tSYKiG&CJNtmlaQNT2+FnR({68zz>fcx+a4$^L_vE5 zX!*Yka6@Z^i1MuiwS0Htz^O#kn}E>{e>WmJ5s7uP^MSh5d89-IBkBL#(Xh!Ll-cl& z7)Ve>(t&U3hAHEz{L06q0ehM}v1?E?nCb()M~(2u8ZZ2;!y9H~6qCA7k@clhD{v$0tJ zgCf4XONYAqwug+~{E>Zs{UsbK{D5!mn92T#euno9M8a>I>~PffRCwW46FVM1$IiL; z@ar5!ytp_HDvte&KPmN)e|`*0s->;qQOjKDQn3=YxGItj7yV)3Z4WZ8))fy$ZNqK0 zYd8mLIyb}c1peNl&&6$!gNtw5aZl<3pnXgXZeI2e25K&Vrwn-RQQ3T|3g2YI*BDFA zo9}^pBckxZo5%4}wPiRa=`BX0RninX6ZyA3y2;d0L!Xgy?! zS*bJZc7Dbhw-J%OCs*3t{>gJJV>99EgVC(es}2A0_%4wNi)AaVtYPibGkA`y6)p{z zqF%Y)gs-Ay@qM#$;_Z~zXl$|;6LDx9@SK=~c7L^@OFS8(cI;Qdud6Dwyv9SKT;(B3 z{rLzX@(H3RYYKDOd&JzZAaKOvJ27HW0FM2~fydDgkwa{pc;WIkbT!ya{P0jHajfYx zVPg3Xn8RHaggWnLO%HnpIHm8z&PaVm z<^FqQ$Gge$$m5{nKrzZsQD%Ps`imNAZRXNn$DP8Q1#%QFMz{9V-4lc>IYywE^n0KpJt zrnT=T>MegqtU6GLf8c2%B^D^bhqHtz)PfZ^%Y1v zUW0V;e|YQ>mZkZA*1$y%@~e^;yXk%ybn(`~<@#3mC;EwhNQIGqt)+Md9Kx9wmgBL@ zUy+xWeqkxWbhv+i5)4=$2L*MOaGmmRaKcK4z4zcp{QY8aU<-0K|3ciDYbdy|NL~ETVFmq9#*kUDbqo=ndk;j$=m@f^BZ24g zK@jzJ43ng24#YDxiBL66@6VNIjF0}MZ~Ya4c;$AK_u(r#YF$fANh$%MLpQ|%zZ!wR z^#t(tj570Xqc6DMy$oFQ*$0>@e~4_oQhNWmI25117l}WUs9#!(DemY3NkxW2>u<3{ z^f^`GjffD7wK z%Kc+s694tJ()Z8yu(Dpp+_q2)Dr>SP)o1tu_GSBVf%IHVTx*8SHZw`{fL4*zObsfy z&IS+9R^|I1Z=vmdH3M}MESY! zN$Py)b$Ayyv_9YNdGa_e<%#hxNy>HD6$lj4?QkR)*IB~w3`FaJ6nsr&hqoS;3?Y& zmckSFACSL~0GJWJ5-;fw#|q15vIeEIq4kFgPb=Rq3y3bbG>zo6 zW8}GuS00G6X6E7tUgJ1_p$pvPas=Nszsi2M-$(Y8T2oa8%dpk!bok@4H7+`N45p@B z$Jc33D(doYIBJ)IC!BahE;t(tv#MrLxBV2jc*kfm!ul6pQD>RWAe0WPIT`UpKrJQWx1622ghwJ(MIF=0pESa@0X{b@(^= z0PYZ`lqNlVQbqHGE*5T1~0M zEIDq=wGVtIg~b12GoWta0DHtD3A;|@{~xNPDd!C>?5Xb$CFJ{cJnt_Kw=R>W=65Sl z0tKGGxvL+SZA^fH)i+^>%phKMWE?J<5(H1*#6WQI>Mn zs3m_GNV6u5+W3U#Yuq2+4P)K-Z<)0x4m{6i&#yGIOU})teiQMM)OKsG?Vt{K@OA@x zJ$MhEa7XnKG?<41xs|FL9ezQuzzJ7-yNQf@2Trk z9Ysd)-{CEA?3*xH+XP{H(*$g3<%WAYw&726s_-WDK+!yH7cSTKAp5It42-)yh1zVL zh<#-wuxs&TY!RRUB+U)9l(fEZ`MY0WWNS0J7%syMySEZUFGGNT@oa%$I1??{y9v2_ zW})`s210$47<>!vB_g8*Xia7r3hcHq79>l=;(lex`S!es>D?%;5zXJzR zCm6dn8AY6t7cMxQh8!BKz+@k16h18)jBGFvZs2zZy-BrbF!Ve)7&B-)H8hQg3!ex! zk7l9Gw+gbUt$|t&qWIr}$jWKHgau_B9C=xW%ABz6ZR#rvNROZy;Qs@dpXZ{fK?{g+>ez{;nnHRmbaUGa!m-jG0Fk1G~b$jv60=<}e?tT3f3lXx;`9eBz!?rVxD zfa5}dp6?y->(UJLA^o+$DIB0LrO$!mh$2dTu!xqwpus$NS_T@vq@oV`4&85LK?laP z(aYWqgPA~)4lMLVFNUwsk0+=x{bpXkHd~k0eQiR_o5V8|7#|>iek?QZ%op@AZX9A> z%P=O3pAnM_bePDEE0E@!^#qlWjii31gR2|EP^7sQxS%aXELwd;Hvg~YmOeWJc28Cd$t(;E*eGqQzIgxAmyI)hMR zsB2eH%+ZC&BQgt6W1gWeu&4Y&=RvUR=4`ZpkY=c7tAWo&C8SWTiq0JyrPWr;BfWnc zfVVS1qI;LY^PO@`mq1YFn2)PBzi7%(`(B-`oh^w19@H;9FO+Uh)!<7_J z^j3SI{JoI?ix}W9)L^+7&K{Lwknu{v^w1qz#)`3NXuaFt>i8%Snj*d^(U@nL?gc}`C zfF0sW^z2I#C^rs4vulS?=GS^quv!lEY0m~`XT6C7&dF$?M~Cm;T@~mvssd%wh2Bs! zkq*t403V;R%$yCqV3oso=J>|%h|XDqp1W%bU0pT+*L#Ohw_OLSQgA@?uOXBgXA3^h zYX^aD`Glj^SjVJF0R6TREtviasl4aQos$)f8jQf z1(_c7m9@Cnh3^(NK)0p!@KAj!`%g`Y6Qn7TX2!}~U+7Zk@>+`9S-+C1nndBz=W(#| z>pM6tNCpn+X>*1Ke@Vq?O*~a$54rBkZpo6Q+jz<+C%k3%H128nHS*#j6VAWsIQ)G5 z9$WM1G3$TwCM=wgz_zyE#9jIx)Q#Jvu&#DF`CclTwA6`WAE-OQJTOfDo)V6=BT24d zM=&&muh_wLRvi4g3^thClPC1=kj9b(_G7?tJSlhzd9nKrR%rPMH`a0Ra6W%7N;AT@ z{na6R*G^P;(uor8a3%Ad)u~aq8b05d%$}94V&Cg1bESj7NsGce*u26BdUCn!qsnZu z>hXP2;1P-E_+`U@lq2ji>vSA8Fo$Y1oyJc|&J~bK%r_|_DcAIHr{|0M9yq| za1Zt{oJd`D+JKLB&cUdG7B|CK@m(gA1{!OU&AbJ8J5I2+<5b`{*3d6R6k-vH-$ z9>E9O_%7Vrd>mMo038~HklsCk|GE7lU1JAaI5L?VuOiRw&*k_1i+Hi24M z*@@FG=d-$33iy4CGW5%i!>5z&sI}6HRP1&={K#2`Q;tnw3qH%^yqdXqYo0OH|2iDM z<9)_fAzhN&_rme%1r0D`QUO`&R}2%UwqU>41#pU7`)U=*S*&dpW9r!G*!y8@f zeM$?eSlx%4?^tuQuA_?0wmcWkKaDkesY<0ubL6^{)o@KzH#~ITiqbEO!@589$$M)U z_Su1Ad_!%&=zM?}ufH;ZblMn0&M%z=zh?Tt2cP3{(NrgDvza!vc-#nSU}MO&o+*&Y|=ZY<)h@N8ju5%K+lDCJ|d#z0s zwD@C<)!(6#emiMYBn7*k53@Q0v$)s6d2qO@53gBUgzt=dgiSwql1zv-_k5iW_u=ef za+$gcTbch?r24m)b+Hjp%~^}6L*sKXd*LP4ltkb!rb1}f<|4%{b?6{>T= zIG$B{e+VZ1N`o(&EvY+Sk8qpbe868%A11?hXOlZ$9D&~_x3Kg$K}EntDQ<8|0(nvH zG@R3&1PwKA64^^oJ#7a*)JKzEl608;DV1G2<|b6! zh(+KdptSFu;66Wz$6v4`3=O}I1A;b?daXYpPb-0%dm)^6io+{n2HCP~19EiW5cHi( z^7~AM3ii?kc&zUw`>E;x|F*kI+O5pNv1{C^_&e^@{_l72-mdjf&1M7ETGRx~x7Uyh zf1f8y%wFJuzFN^T=l!I^eHZwjnhQH2VIMT^8bkdtq;aJ~k7VI{Mf`GNIyPyU4ws#7 zB^ixAHgjyNXs6x-)>keFmfmVa#e8|?2X@n)q|uc>S!#sD=%apMEl{I@WzUB zZhy%S#rv>0R+>uFzJW^~CSm+m1FEje!X8B)QaJq}I?h5t@HA@}?e;6&FZxb&(NWqjBJ-fTr|=!a8ys$Lkp z^lB_O#(z0krTU!6c`S{JSPdbex18`N_}r(Jwy;Qd0^?p{C>&>Wm!G4w89Z+t{X^4x&CZj^g{2E3DXB~)9T>)^hNkajb2Eave42XJM z2Qm!@fZ~S_z-((1eeJ?;v^Mh!s`scT=6mZ2y{;W6@OyReaEiLnUU?kyY#jq)$~*U!*94~7-dLELrjIs^G@^?-mLS^<6A{Z^BEisY#7+t)f}_ugCq2{>9;-GH?pHBk z6e?-3Raphx-mwkc4s!y}SHDKDve%=Yz|$ZnkA+3~=^T5gy!l5IJ)yPc3-m@h7&$DxM&$SC34b?dAl+_R=3HkyarZ4r z-~S0gkNJ0$@}LiVKf<45E;!gu4>3UQ%Rd4a-k~_wYBliuuNUoI&<$2syCa)3&cM7& z1kANEfYKvl;a~Gqkj4+`EnFjU{Ow$^|6FBZx0jKyXCMNs*s&c^Zw>ODsPAJ_A}5ZxLPGUkxL)^YPTA)35|yhn%e%m*yelQvO&} z%x5;j$iL1|JZ%A+nf{kl(prm+#!}eP?=2bPKV&y2gT+zZzsWP*>+Sk?l;KlDa(tdq z8@{eOjg`vING{D8!>P;0;?Ct(ll(4J&0 z&tQm|--^etk*3rW^`UA>IJWoBheo@1!#Dj&@bl-hc&wHwE>`S^#>+pD&&3Z(@5URF zYi_%+`LroiJ(bFSSuvf9nw*A1`s;WG=u&9fY=$44`2e+aeBpD$3uL*^8`5u%ITx&U z1^VwRVf!Z268*@jIPhK#j?>A8VfJIGjR$7IJ;itMOW!bf<=if)t1AQT`uCFEseA}k zwu*e5`bzYEi9W2-mZK^|c(3&(h|iGIDHm@7kAG8yPt--Q8uO39)nAe&iAPi5o;i*r zH)B4$KiP^+6K;U}gYRM_Gm+XQ9DuHJtMC`mYut82K&?1B1if9?P>VP8N!qr1QGZ=a z$=OBm*vZ|KT7CKzep(>SEj10mwi7*InddLjpBxr$Z*!#{9B1&L>Map=Q^qS~lwoXv zEH|87AQ3eW;iKEuP=Zsp@bt_QTy|8I+OBF(?L8pPE!r{-K2>_p9$zg>eXRSB3pPlm z*6#mow|uNIm%8}~j%#wkfuC*Q`yCB*{&+Dm67%2A z$Kd71KEU!`-}3jW!r9-#X!(i8DA+YcV0T4@zBO_i&9v<%)(xAYxCd_qm1mof=NVO` zEBz7GwR<459x36EKpS8#))A(3yMw~>q4e+~bI{vg2_CLb0jn=o3jWS=MU`Xxz$Cj4 zaQWvLG(BSx+V`>(?YDFi2VeV2hv1_iV8ea%El~p{27Lm#hHp{HtXM)mCJ_y)@Yumt!F6-qm5Ui zeDi4J80}9Gy_IOe3n`}1-B`$05aOZuF7UNDM{q>&kk+AB5yko+fK})>v~U`Y?pr(r zck3U}Pulo>;j+8P^wc>NdA5yaA339d=0q^L$pM8qYk+_2jTxD^QW|L?X^545`-G(;j(i(8R9sLItC5$n)<%Fgwy5 zbZytBlXIhiLG26+q#E2K*m%d2P}Pek+_{Hf+X6#ohm#cutbIVRfn%7TqA4JJqdeN={}L@) z6#+U7hmow57dYKx%s6#tqD{On^2nS>kX-7A_I92ocD*@({M{CS*Pq1T-BZoE=}pxj zGphpF)$9T5ADk2!%{{~|Ta!-~M&5!6Qy;UQdFt3Fft6gH=t@rI?-s`Fx*=M&vKn@t zaKTm%6R8N9YW6tqw;J$}=XQtApvFI%g;mEXz<}_7ux|MbE~v>3$7}OiYj~E^8pkve+)Big`m`yh>|)&3v4)g6D}d#z z&cJp!4At{rv$BRYcA>UXl9Avf{5{NF5-tvh?*1>ZFj$7GI-rYx+Pq+KzYWCYr$zVI z&cNA8*C64r46a%hEE$2R@KSmq{4n(;9x|8W_Nc6d?tOe7px6i6`>n-GVl>#tO?$bQ zY7}eRqm0w1SAZ$)2hmwR-*mu472P@W0u;@h2=tPr1%pZ73BRwJ%=$I1=r9og>YkL) z0~!y-3B2o%XMuyK&z9N_zMMx_by8?#)hU{Lwix^MQ>{(0#}-#qsv3-+qcfrTR-YC zZmWAxo`wn9e0@1;GMd2TMZH7s?b|`b8&zS#OJii3I~!gK4pV9~i(@aqL97`d3@1`Tn`SKi8WGUJ%9nD7MEFDHC%ZO=s zFT?jsa*<>A3N*h|7qq(6fq8mEME$dgfYR*%pVo5V-m@p-V+tfK+o=L(t(h;LGcOG2 zc7z~dhdkpRU58X|2bYZ;X(9S9hokc^PoPuFB0)*yIHt4wfgtU>Iep3U9KDdZ!*gT) zp_Bie1$*Vb5^eX#gEvA7%x1AHSz3T7L!7b>+nIz%FrT?``0^kY{#8y_uu=sQ}G;RVtntyNnR|Dxe&1e%|{O z4Fnq#0e4gboW7Ea?tGLL9&V6;O^3!Yi+VR8rr;8t5Ua|#x&J|{3&Mcf`nvMz{fod^ ze&*+@6qq%8jhWPi=fThF0%FXf4=C!?S;6Ly8Q@$_G}<#(8uW)=L#zE1gm1rh0QH3g zI=&^34xuN5>4mBEn=BUeRQ{$by`&kfq;II-VwSjM&vx+NlK_xc6iwUC`vj&vRKWT!?VCe^a=nhpC% zJxgtBS>tnj`O*;9oR)`khkS8;qCHgk@m;j~;8S+`$`~B=y_NlO$c^$AC~?JKKEuSv z1=wkW8n@Kn7s`1H;pyGMltc7O>~Ms}Mf0DDir-Jd^7U_66^~J@pcw&UPd$aLauoc? zXI~vneDUYBGTa^9L+tL*5*q)S1s*TDARw+tm1{IeGrPX20nb`Zrs1R*tTwC#dC!dK zt(F(TXtys&c)0^O{%)Z4!wFjbNE`&4xK-o3fVwQ!-J|3M=#dGeZ=t}%}=(;17j#TAIR+l)LgYe4crijI2|~lEbgyjS&k@tF{TxmCuBymwknZJ_=($@>AXOJLLKG z)=)yKb9#K%cj65zIK^p%#k+2@)56s#>kTe=jDED}cvk=xmQBFdf288t_m5$~mVfNg z)LLBQro&}5Sz^;JHNO9Q6TW*fgZzTu;k}#^r~d9Nyy(wUZ09||lS)sB?jKqTlP0QB zJFebhxAEC)PD(^|n|_tp&5hRm$& zlpTtN252@npQ6DklYHWkoFTgFaUb}s`Hr5Kr=u9DJa9siD!wDt1u7k+8R6GEpzY=z zG$pSBZErMTrnTNdITn4WxV8vAJz@uPL}8%%j6Ngvi|^7**$bQ(rGg>lal+46pA)8z zACda1YxI)nY3OiTC$d|SPvF3 zv>_f|{z5eECZ4f3vZ(1&jI5;f~B(SCK_C$D}V9ZlaQ z-amQ;{C-ng?%DkZT^)Rl?y=1vM|PE1{_PM*^7#qw{K>r!6r;=$VG6W#U8oNQ()#T(Lq_4)M&jJA^601J6GOSVDc^0 z7&rPBdhxy!J#FwsD-6wuAK$N{tjE$|-|Bq?Go&h1qcw!`S+QVTTst~&Yzr7zdzlDS zj6{<%?fA3TCDfn#6I~F$qjy@35hialqAx$Vh0+d|qqj%L3wKsaGiQRIf_o`S!p6#8 zq};Af%$s5)eAn~_t*9#n{wa5P-yYvJdNW42155(*)aM{MzIVtcbp`9U*aEN8I6>kX zIbjp3Mz1oAh=MB+^oKU_Dzl>=*(B( zrKJ|*ZgY=5?Y$kj4T{jM_7R}-_%A&%+KV1BC__ubFVkg5#|n>6*JAF}YtpouL%F&} zx>$POb`a5<1tvBZ152Sky}~sXnaq|4u{+-i{OZeSop}*phrYhx-Kv>%lJQAmjPDaL zHFzAe&pi*#RJI3KHZDVp?$LCD(GBA2lFLBrv79g{BAW=xF&38CRw6~WceFO8C!E?B zi%#4y6fThK1h^oK&XyGt9o_lJZ%AHvIp`nHB54C}N3zk|cMrslG=FaInoGDJZ3LMG zn#}1l9bow2alyaX3BrX+=TK9^72?0>1Yp0n3)#m!LWEH-vFB+c5N2Eg8`fR{yV8_} zouBuit5X`mYIXtfbCoVv`Jtax)mV$?6g889FZ53 z{W!#Y4&`8xi#;McuvPM8NT%1q9#Wfnysk=8wtpA9Ja!8exzLW{2X*R?IGGfMZ)D#; zISMxk&fuFU9gg4Z1dm?)EZWUGVb94AL61)_p+|TI**Z85AKF!dcgDApUoWhpBEmwj z!22Z|^l$;JP+Z83NQbe+19hHYsmU!>aidNTnLzpbM$~Q1@%V5154g8PiW(d7fcz%p z_ZfWWSanYezIS#34qbnUyEmKPqtM}0_0RK|lDh!y*0;mwU?SH~-Nxs(^I5UBHkRqU zigR_tS(WT9*lYa-7V!+zVdYF5Fli_CNy-(U*PD%7OS9mFu}|OuYBCwIdOG(`;LZ9i zlBIxo1Uba-D|FR@NR!a}P+O)5AB#K)^doO1fHal7gzZR8B7M1XxzJQZB zzDbtO&y%( z{~DL}A0nl!wW&My()i+x_t-Z0DST}ei~rqHhXV;gIMX{D>duhidiOMmb{2~9_@4{0 zz^(+oy73loB~7SP&8OMXrM{vU5z17~+_mudY#r+C?_{jG@)kVmQ%|n@Ey0U)r*Zo) zdt&4GzvK}qDa;g8pn2dXt+y=+RamMDzrQI0Cthgs%uQJ)?B*bHNGbqsaXZAdZHEZS zQYl6%eGIchqXk^MvLC!0a{wGx+(0kYw*`ayTS2t1188l2QGQUNkk-5W8r>b-297JL zh#$wcqmoV;;n3?2G#YsdwVzQ2HhS~K`f5u+LE}Y%Iby)#!`B4s!yeNibqrmdb6s$Z z-h@oA-$vVI+R)+;>Oz-`R^Yi-Iyyj42T=|wsQ-Evn7_1;NU~Z>pFiRW?A-T@gAKAl z|Cu3F>AZ^mz|X3g=hKncya|0*SPGthtOOmg`vp_0)S0|FZD7UyMIe*s1cl_v33X?# z0g@mMp>7&N-X4?aGzDGZtvNAZapM>Ciiige2MmQ*=WV6;EEj`?jrz><<<|6bsTg!S z?-trL@D^3=$wm9^^uW>fhiKxxSg^in2$(Iko$Ia?2Tb&M*41$aUA^B@dK-@h{HX}&7_A@E!%MV zwPZ8jNz*h@hU~#%c6zuMe%fROl_ImT)JZ-+D%TDZBAwua1M(cIna_9jAK)KvrKlW3 zGm&au8+4tUgO4@r!)*#8EFa!Z&fYZwhu#0c42@~9V*O@pqpC?g9-al`k_~aBjS@9e z*_2Y8R)%jI@h&u^NCj-HgexuzxrLjrz^E4&*?DJ@@jFr)uFKgBpPrGBCMh}4Z4;jp zZHXkW?sk`$h-cuwZr-z%6A7z}?qT;+iuh8=6}ai3AN&wC4VHaNWYfHjSx+{7T84_3q>zwR5;_Dl6(I>hZd>jTJ=`)G^tq zE6Up<%e#<2vj1sS3inn8-~}ldQ{|y`ugx*jyy$QEyIcY^UP45hT)BB z7#9-H-k#_L=?mqo<$fFJFs_Q-U}b>?_L118{~qgOu1;Rts0qj06|$)>p5ln)F6?~P z18XO!z?38v=vUK5?!06v^3z=dPn@@hn=@`g?UV+zG2|6{rCEon{NZ7j7~fC!XD%W) zwv@Ab{suEm_r#bu=Ekbn#K5{GwJbBobpxj&*OP4 zv8@K4ze$q{76a^?el=+RFhug>>0BtTn9QCb$3kO2ckIslJHoUTpn3OYJVU+_j0?_{ zWRz7y=|zXI%%L`+qtr`s&(ljdeNlmAZi6f7`fW4&U|#_qxZMGtY;T39dqwzPXBt`P zWr7{!*1~l&uZbpWlK4esk7W3GD*rw%XKT}oVC4Mk~6Y-wpJ7SB_r+NN!S`5%p8 zMe!qYopnAgt1-Y|_BKFo&87Hwa0_g^u@F1=6hcoob2j(`f`){JWS`=Da$-dv_T(!V zz9CAa<1KHz_OBPH>Kr6?tx`s@{}dQ=Q6cewRTc(G?M8y;%XHVo4QS3>eP-Ec3o?E7 z6LmzT3+AlUL^gq2(cqR?qSosZu*$zjAH6aWNLMt|t+LNS?fw$PHRnb@&t* zBd#VKekKS)59tdVSNEcm2KN9l@);=|xkW#{dm4<7*ehOaCB=-4+y#0XXXwH3A7wKy zYcsxTx%6UEnR#hFAGn`10|lGag&oo&AX(o}_}iUDmiwlm?WRNY%!hmyHvBssZg~qN z9cxG9XO0t&Z260>#sy=`#}J~a3t{5L2W)S>DQBN^k-XiUP6d6rh^N}y(Sjd4 zMMo9wxXBA{VO+YLdQ1mXMjH=8iFYCC_vs637&(u9u+#$kTWz4GE$M{UFRX?R-%pd% ztMXx%>R8_QBY;#1i364-Vk!SYzEh=wx32fX&X%89o1W{~Q|kp8t~-YNUeXFXUQA>c zuQh~Dr?TNOY8Lk~iqBmyX(Vs&tHz#1p4@-4R4}o504n_2!r5z#kgC(?V$F)>&|s1o zrMzPm`5H~a*LJzX1sNrHZsvE=>hu)2Y5sjYC3GFNbMYO?4T}i2L`jLdbTo)_8q5~` zIvFmpdSnX6nV-ipn&UZ}^y%!@^hO+hrUdJSHNYQrA8_3){ymky8U_?m@YkaZHt~cP zwN^`+sy~WhdjBOH#XBH7CQ^(`*L8u%Cv`!~6E`sN{BE>RN#rw^i(_tDlu4*ANxLLT#tnI*e5 z>38FP*-G@sprc(gh`pzMz@O)zi8X$!Q0BOAz(i3|xNP$T)ZZt~_~hLHZlSrzbm~7~ zv40ocP!UDDpVZ~~l`6t*^}5LITQf0dZUkM?*iSDqH=;E*Q~=w@M+8+H1CdL<1>yNB zgW$Hs0pFQn#A&xRV3XPs;>iQ2GRdS$B3JR6I7-=&SqcAvS2;>Tqp~r~W9MvfSoQ#5 z?Givo=TKQyr31>7RS<5wdlt#_`=kfUw-PT_ups(i67f)~3aNB$Mx(hNsO9uFV0=eK zDEJzVoKJQk_k|i@tVtyj`((huuAlhcs~XrkwuXE=%aHvaM`z*})BFD6_C2M2)n+M` zs5H+s=RRc1PPT|dKDNk`5ZRIx5z;0t(xOsQsq;*8?xUpaL|L;XvSiDa5a0Rz{)2hV zYtEeKx$pP;y3T3kNz{A=d?Ydzrn6VE^Nb8Wz8f#gt!TmD@-wBT-Fk^$a6LxOoC(VN zUD+K^TX1t*G6e0MfDe+Bz@}m=<6XUwNzLrRA9Z1vGf;#57B1pLG!&q7%@tf7UFdz~ z+ay@CvjUWMn*r#D^KGZxg!}y{{AfG@x1JK=$nBVK%t7<<=lB3# zLzriCnqQRn5QHnaIBc0J92wmQU+q;A=KL_n*6k7;Khap|c76xe{|2&41{p)FV|l~Me)(6!pYpO2E*0@?BG^v0*7U^wDze*4IW-=+Q|2k8^J=))9v}X-I2c zP7&?zj3H|j@00WMqsjTa8ASHYmCIh$O8TYk;?SXmvW9c2pXaGa&jshvCnIN(*dDI> z@{3QDdtxp+_|1bf?%}BIU{$eZPb3+1{}5Tt9pbE)Q_<~+o7||9XXm1hKJ?u0BkxZ> z@uH4LE{L`TFCm%HakT8arMN3zTeSE@w8-b6FPWoIL`i%cRS$eDimCFbK6t9Hbnn00 zL|^GNx2VmR414>8uB==qT34(jHdR&;2h2J|UlTQP?Th^)-4-M9tNvrjGtDykYS4gnVrKV6GvRQc3osLNAT0D2tUjQ?%BK5+ zkLO676ygg^n*l$0rwaer)mn)95z9|{^H=&Vz7uCw=?U@P+o5V`4xBpeBs2{!XI@@a z6yE2kF(pC8m}PwtCk;9VZF`K_*21G$Ciifv2Yp~p8Lq@(Mu!12W2i%{%+xb^=gGgpv-&T?wQiNXP#?frIlIHUjhWKz;r+l-<0!u6{v8MT@95LNd8G@sV-v&_<9)2Op}`A)j5C;cp=W*v_g zWdqntu@(5#zaHXC-ty)<#zOD5_x!_~KTv1LML3~R1NIY5+1k3p_@AN^3|gKD{`OVK z_G|@(lGnWHA7|9qSB~8)Kk$`y(O6$~3L6^^V&Q;DsLs90#BVCY&=Xz2*00uw*BskJ0wvXT zTCi@Gt+y-=L-_BxAAB4?Mkrgh5h~q3FjL#j*}CBeapGfd_JMOfrX?>2*UU$<8^I@Q z`ZT8EqxIp?@6|fC?$>{Om^`~YL}@yv8ad;sTdyTtz++_1??_(x4`X$ct%Wt=?YNNj zM-^QGHom(I>y}N&VE4YPUuhL1^WBJZjXEVaVmHVga+}b1=Re5JUxTI#e&L8Q&g={0 z$!K=d8EVIl6y7%Ju|dXHy~mGE=W{DEaQ?<1*xB#_*nD?ef<(A8quqdnu`S=|l{ zzYqlbUbMkz{Q?(GxI z1-qS4W^60iZhi;(-Y%@cwo;zFlCymMs<7$UEtvDU5k`)%!sS+e?44b54)BV6c$s3r zO0QT6{TKoN`&h!5?(z^Sjf}wkqdgQ4FXn~wNqkiW)S6h9Qe>>erHG|zw~_D-Nb_BEV*@`@j;^MhG3o{cpVR+!sB*f}dK9pxnV%l`CczpCSu7q?_h zO5KvXogADb)7X^!!SG{VGpr8}77nXE^Y*(xial!rEM>C@J~z)tl)xh(1cK^ z`BX)Ex5mP+Vfy^Y0qca|+6p|acmT2-pMmf@A3UyYMf2PVWV_qnbHlB2>C~*B|aIwYraVmfRh{+iv0ZW~hqg@OEOB zSVN}{xI{G#Y^2*at`SW$6OsC<`?w>gHKjGX&r@#i9>UChM-sR6kc;mJ(wmGk>9e3xdy_Oz??l;O`Z__u7biRzIhv z*FIC@Epi9Ns#R2$q%A)7!bo(zznn+speYUf94QK~n8iJ->=o^dn@VzON~_GH{b}8j zWKMV0XVSN5C}$o1M&ABZB*(|cP?^tNnr7xpN-}nOMemzd?JcaKdW-f_GlwPT-WM85 zZzLTgc3n+0x$LCK&a;7haVz4^oLx$cubvcfUEZQ$LD@uVsUf}Mw-O4s?!&s91ky)% zp@H!tIM90*>&z?QV0)&lYwKgatobi)Y4l<Z#1iu~{0VA(9!Hn}eP%=tMIKKWL|4Oe49xs@LyBqt} zxW)Xz^}9}c7fqigIi7~h+;7Ezdp0m@hK*x(wm*Qo+frc7#GM#iG!?3D9FZL?RTQQ; z90Gi<1GgWY<&PSlg3%|Hg>}!o@FUve=Z`~R`s2N5em@^Q3@V^7E|2HS3&A$hOt|;> zGk#gUn%QKR4fx>7gXc)q3PKbepuRAcqLe~hmSkJaGQOwQ=Y3%I^M?L z*nb;gd{5+^-iXz|~ebJyV8< z<*Z#gEfNfN=(DHZ^%vIMRcF&LtVavoL4w6HWpvz=0lzK{U{AyexcTl2CaWU@yA0>T1U53o=FEFa`B|bc<#6FvC1w;DY!N6j9j<8cz z7+;o#>wM?47!bpJcqsorTKQX&b$JET67t)ddC`Zj^RZ<$N4{bFw3}e)`yxDA#q+*T zuFF}~3V3~UD@@)qpV8iEBuv(=<4s3Rm$SSCc;}tl%r5jUP=HvLiE3qdxR4`Xb zgExNXWJ|aGL%Un^VfLGNbW%`eXUcc>9evY5eB=(sOdrZ>6iP6*c(bg+C>4B#cE*0O zeAn-Ck*^TiaQ3D9SQX&JM9y#HRn}SxXN^>GS07bybzsC1c5aHdIEqosb9V#4iecKCA4$jA8Ay05vll*K_#=(r&>jkm$R0!D80f`>= zm=wPsh5O%N#tvhMn7^O@?On`&j_?-NEewUWq>+&AeVX}o8!=&_8|%_D050oXMB@R| zpgr&lGkHfLfYJk)ImlLU%rZrO;chHFYQk2o5VIzmJ=r6@*Cn3UYe78n17ESihK)F? z4I>f~P_p$tGc|86`>EGXsQ1|iVNXgies?)^Jf4LHPD3z5HJwRVz7poWz6LGQHr!ym z!~2*d3pyj#FdIH<$n(7F?5<;(cyenn&&fI5ui3@2S=zSjodf%!^j9HNIV8cb+J&rL z=V(Ux*(_ftiWpXdrx3s?XG%3x~CWC%!Nq^UANT2za zk{d(&h*Qq@qZ9hZb4-3djXQaUY@hsrdo<)89dXE=j{WONruJ782ftMlZ9{=n)ThdG zR^?nQEfMkFMRZd5QaXN(j`VM;xp;Pff!OZ-LK?9A9VtngTK$Sq^cw#4Gq>7pCmk{8 zFL!2k9#QWWlLb#LMQJXE@{WR`IP*;isU5MO#J)tDI%7T+S{0k#cts!3&kI?--*J-HTDJtsgOGa(U9{$>854o^FOPs&tI{kFZTKYiV znYgVTO;p#tB?VGB~kUv_Ae0Rq`24Zw6?I8xNLq^V05mS^k5pDA()F{7EASw_KUu)1hP-+Dyo`O zOe@YGCb{<=N#9>J-0zUXqHAuqXjGb!)aB3t8mRG#`;o$kHvVTw%pw_j{lGk8;jQHL zr27krw>?8lf3%U#YkNqRdp8|;(vplWQx+@Tza~oFsKY5*oUFEWJWU!Ogc74`6RJ-d zog~$^AIUCKQoW_ziVl}EmDF-4(!Vt~xg+;$XmKV_PXE!S$9MRPZeBe^?|#u2|Ew6{ zb@8T>_$G~~M-Qk;uRc%~#YVVsr}V6(>NmQ$T;ohH(nnK#Xpjo&^F6fcvetX@pydK- zSp|eG?4WL1StNMpHeyvEcQe-&ik!Uv6ZKnDNH-{56 zl{R{knI#!?+~S?0FX6tTC(B;a-Uo4{ZiANiKh;t%bE{ff#a$Y6Bxe>5@<|1g$U6Kl3;8!LRdA+1Fc~f5@r%}T{^>^fJ?(A~b7i0c8a7sAok<;- z4n7M0Q*`*#ex-ct{yi8~ngoH3Q{>L0J4``96du)|F83~;hb8F}DBfQT9hW&UIH!Ss z#+_$$+DySKdJB4vc+DHuWXZ;~s6pArExh0U8KB$N#^=t^fDPh(INEa&W*8ND2gK%L zTg(Z#@oh6IN>uRh%e(MoKn}BRlsk-C7soqT+?EKwLFkxrMYjG#6Tyg9Z zZ?{@qfSfHtPq-TUP~jhcXyycY=6ww=m6@@%U#f7?(I{qXL^TXCuf>F~Elgm8jjSK9 z$m&|2fWE;l_`oz8Po=6ebCNWKK}+3O=Xh&jR&E!rp27%M^e^LDt-Yw}(!m6ub`=&+ z9)u6TRM2&4#OUUc@Ir4V{IWlYo;iyo$!*^ta>@uiH;}`@r{}O<$<_R^GDE>LpJD)wpNnA5o>P#1Qp&_E znghl2OQ3FQKCkHe6Ew$95$1Uq@#wd^*M#p6!C#TOasSzpp{Lc_a);@@0>gEM=!Pj~7Y?5UV+EFrW zLM9!xDuIreolSP<4Cm?(8i;TGRTr(~8@Z02_i~reG8%67p;}yCLZ%OTS*1OXkVE%1 z$t0y&RB|zun)n6bpB8Plgs&?+ECo z{a;v0%N#F~8m5Gr9N?&m&2wU$&C?*s1&*DrBd$V|w zO0GP%q&+A8$#X=*sZVyMNX=8TdShOJ2rOrjd%r%=cehmNQpS<9n6^$nbkvc)D=6o_ zrCz7ImTey1|GR>C#S3+5+E@*;XqB>PT#>FcNigSrzxqMyozBoeFGbpzET1VA-lF9; z18KwYdaCIVO_Z0kiLByP#fulDQ==K)UQ>D>iVl1HxPNz{^|h{MUZJye)DanR!oS-r0`VV2;Ic*{CiXTvMF_CWqBw&!rml7u8{s zvN`mqWTEvAOFXsr4Rnr6!PlE^;JeA+VXR;&Xz$zuTBFLK`J)(Z%WpF7V-E2q4=lmP z=pLj7jK(AuMHnZU43%NR)b2fNg_4z;!72zpZ`Cy!RimWzwavPj=oO| z&$tmB_<$;m`N3s{jU>^rV$qq#6mE6ICORtW3z^gOfc|ISK-Sz(r&|3a#Lw4QyraZM zdZIgpPVD$cW$z8oB`q=%S20#n)qclBC05E(zoJ4fgEo8epgM{Anf;(+cSI3J?y%Um@9?w(h~hG*vD;0?s9)z?OPs7gll&rT(i zJT?)bb0^&#SU{f{eaR&zq_kWWA5|Wwr#{(hpUm}>ZvCPF=iTJMZ zFh2dz0NZ1gK>V(aX@9qtA2xF|c6Ta*!zop$>==#S$9IBG(`#nR@;2UBwE}K8DzI}O zbBy`MT1FmE!lf@%g`w1&ZOF>x_siK3eL_@)fpdD{w?+fRgx`a(uQ5~Bc2G_?LEV>z!pAfpT+KJ4zWr6Ef2I?RGLfM76a}`fM2Q!7FUG66 zB1x+e2THdGW4~`z_*60wsI|Eel0Jd$aRVW*PJZu;41iYEx#ANcX0n`FMVPT}Gh=*e z6IeXhjC)#EqWAEX{9WBhIDOt9mhWALRr~(of%r;1%}nMGI^X2ioq8^N-^UyGzgL0N zRbBl4NeJU!zvIWwbLRJ~Kg9&iUd9(aZjr9KwGHAH_&~pjJ^ab5_xNRD%V1;3B>eNN z7R~CPli|ZB0ZjH_bcG$T_{{|Gf`tj7Gh2c8H_YPakI)67Wu|0r$plr+ieyO*HQ1W{0>A2N@J}=*GrwLA#l@9r@KbXTZ)cj#KQ4>L6vG94 zromMvMwWrxuF+r>HwjKA6)>u+wt|wuPG+IaIXr8<621i`VX0f4oZT`OZ@#I=*{eMG zB%d0|o0n!x*Xl%YdbowJj5mO{yF8%25Tp&oqQrI=PtU@j%S8ZW@D%>46UDtAB*ou zu1**SeP_vFgl`enMe5=J|4TSJxd3z@m&y4bH$nTL1FYYx2^uTzp~Z|tI6cS{UK}pr zJr1U#{oISp#VMEh7e4jy(!q|M5q|)t+aHuEru?eeka`nxe;Y!2!EAi#T!hcw2QlZG zl0ocZC?wWuun#Z1;n$A&2$d;;IO1Y3tT=a>G4PCn`PKzYs}PE2Au;fHt%f97vA4!F91UP8!_GkF9A3`drQkZP#F*FIokQ zVl1)xUMTEviDPcw?ISFi?Fb*{Jp^raC5$ob%IS^Se+4*n|+K+8dOxI5r0IP2R&?b>}HiZ;dBd%GmQQ$m4gzu~{Cq~kfK zcv$88mjOPXuShmxSFIGmfL>edw{)B!hYiX4kAH#vJ7O@pw3TmYlsml!&W6E4FJHLK zfxjN}9Q^KR3a`f0@^&Um@%5}MJdykt#sq5c{U_Hm>t5wy{5)$^&2NT^Pm^KzdnfR8 z9gcg0mD%t8SsXv76o);lVy^4QVtDpOXg!ZyYPt1|22#= zjrr%L{m$BJ|8EuQS8vJbmBiCA3!KU5QGLX&%|0SE*PEiysT0VUDnT?zZ7ZGHy@}>8 zR^^ia^cBww8cdI$ox=^TED;^3=}%q{c}QLsD@m8^Fqiu2e$-MoG$5v#u!4SrQhU|F_E$-j*Lr@xx2Oc+F)C$!Um#lFN|&5H(4^X6JJoJhi^ z{-k>HReDX^gt`QeB6F_vllol_B!@h5=+Wyh$V}OG?$(@Hq>?`<%Kr67bSa=j)c>#x z-Tr}4jtwE|f{l3B=42XIKikXZ#|~QEi=x~sCZyw=iP-teV>-3xgI8zMdotzaKVqO0 zMN7A=r!Td)h-Mzrr1usxSu|_UXZcfTcLPJWN(P{Q!*mla6C7yd-}N z7hrnv8W`WaPZsqn4%Yp=BPl;z#4L+FCZhwQ@btuU;PE|Iru#A;f)tlBr));!0bcII z@CtxKdh&eivUXqq#=>KpRUlW^IRC5&2VEAJSd0}Cry zd}SEJD+)K@lCv#bTXq~a-8c^Khwa0=x<>5zFD)3g+FrOAL?NT)EVIIC7krujkNGd8 zf$6c%Vb0%lW46uFV6z_$#ZAsBGKb;%tm^xR{9KwY@HAIhnxa2mIG4uvb-;KP{i1YAu(O#VW@;N@6IE&vG_84l9 z-Q~ZYmotJk*YM>>#-nz09lz?$7)+hoM|S#~JKtJX1{vN)c(r&EZrC5gjLfv-rL+4A z9r9W4>erWHZ6Z3DmGK!+KQRRE6dcC+eG8bQ zKMSB)B@q@zN8o`!vv9dQ5B*9s2M-)N!!+mf5VuB(%P$9@E@#BY)!oEzW3yoP(G1?| zeU&6tq=q*u)M0k$6?iat4En#&=MUey%9}^3O9#HaMphNR5~UaQkV6+g&}Y~4NWWtP z>8>-mB8yD9cd6AtYWREwO+Bw79`-znDAi}t0{Q*hR$EcZ>kOn*p1-Ai3{Fu`IgOCJ zo=)zM&!+EOZqmDL3>kOYN_wTRj<(9(*u(DEl2_Mel8cUp;sotB@?oli{H}ailzs6z zSzT3Ho$)Ex>*1;8^1QRDRHmK9^MnXdHb6Mb@Oe+iLP z+@)iS6r>TF{WxZ#8@;zSg}nQvA?7_5#Y=kold#f1w4B|;O)f8?5amP9HWzWSr#4a_ zo6}S@kf$5q826;Yft!7HHwk~ejJ%lHSE~H;wx}rPF_+Lgh#PTc4wbE$OMWJ1li0^9 zVwKxPWazh8Zd_EhX!!VK$`s2;b0$Ys@0}z6g~++d&L^lr!B28x_)I#$p@{72sOCc6 z{^A}T?I!B4dGc=eS88%lTf9~z5mne8Bm_n#X&JF=ap$6LX_Evy zo<6SCmR8->r=0(7YT~Uzzt7GkvHSLjqQv*B)e}@{$-GQ5eylU4C;QOrlPkEr{xS5@ zompO6JEhebx|PIdOd46xc2IOFhmxHC6s2*Ua%ZKVl6cwPt#tn6rJ`b6`R_p5N9yRN zDa}%T;T1OXDG_PUBoDe(=;rb@B1P3_bl%1eQJ2LvI{dYq{g^M$#YL76-_TD%8l`M1 zo-t>jSD5csDzPb}A#=L8eMfc@Zs&6^uGm5dx~g5u!gv!TSly2Y!;clFQYB4AyvN8`E=^IM$WLJ+pEvU2y8remHGa334S`c zMjEH^3--`-6sr{@F^WSk@m%KQNe6ITVIka_sK7q=v|_vUY;m}TRJP|x1ph=omah-e z651TT!?0g_3?ZpYi%o9$2Jat!g|8i- z!1ek)IA&H1&bE&HB9BTC-&e)W!v+iECKiF~13!M$BLktX`6!*Or%rcfWztnE&A7Oi z1FI$*^dk%PZ;{Q%Ux?NXd*u}rZ!W%Sp2H2YB3u;XKpb=vXyUGW+$YatBGH`rqWEPx zBG1FIBtdE>-k{!xeo9jj$It6S-hEJzCXDRh(yq61Z-yjs>*fCWTffrjbTfUC^tYIf z8Eq|nd-@G+sIw4%9ce>ljpxbnnGfiSP9xgUc9O=+Ii&%2`f^)7Rgm93s@#*OFC(h?8f4==_@NBLBaE)z#BI$bPvy zb>s0@+@x>rqJB&4s7*km*O%u1sIRXZu?)CJ-mVqs+dDUj#<5N^#ln%knR}i)RhUJr zGn&b%`5d)uHxmCiktzbOJ~VFQ36ae$9qE_9gxuIPmOGQ3O-8SA5S?G{#Z8Pi78`82 zORYCmahJ2wIn~=%bm>n^GN`(nOq-}E^^alb(T?vlE#d<=wMLsv&%Q|%hekm1Q~`|| z-Z4vlwDTbs|HBdcOtIZ53ywEA;k5tCV08F%MttEBe>N+K@6C(HLE|#8%dd>r>XQOv zTW&L6m#)YxtT=q=>;kJUx4_l+jiBQ+7-dR#C3of@f$5`MuW0^W9)n@Nom!mI*gHzDhzyH_EP`4dvgGGklVY1}>TF2O0$qyjt=zY>u#y^Xcqx zm}wlJpRLPW{?s2Ib)`wZ-B%S9PujrmaYy0IsC+zFum>szCWC8vIO8JUb)UE(cQ&Pd zVk`!2$0kiz7+j*k%nG%V9eO8$JMz6xcFHayeqJH ziKVbHyOP(?b%LJx1JPK{ogBJHU~bR;gZIa)vvwD?gseAx*<(Knpi8P&v)k=2wm}-- zacnOR9Woi)1Ao>8&bR?f*KFo>-ydLFj;RP|syU|IB-&dbx`q+(z&itKVHmwA|sO*BM@FJ*q zXabS@^TF+LgKWQDy5xjZmElGQK!sBezv0pWUg^|OOi8GO#ThyhhiZFxwK9+2{(TtC zznv|66n=-Py-CqMO%>|uO+b53H6CqT13Nw`;au-r80E7CW}U8J))h-({c1zBbIuxWaKl=B!QgVR!YuKoi?4TyzdQGT$@pn!LCZH2pQU&{=a z8bQa5pUl1qkpKq_AXMESCgk;Hhi-|-H5N&*{%RGde2tR)OLv1Ol4B4(@4loc&=d47 zsAAHeM-b)q6XrZ=#%mKxQL?@Q#utV2N4@X!CR-%@@(bgj4W4m_Q&VWjJtgtCTy0Ua zJi|0|Y!D4z=Pqh}w1eWza~@B)8~YY&NL;5q6>-Ih8nL6b9#wZ&tN%+d5fs- zg*oZHY9^iG*A>U*kL1P@6>0dX64C6*XE=|+>ZE%7KCip7UK(&%pOiAO z)vK18i48QOs9~QJuPv^s;)Ct|q?5xJiflrb(U}paX<~dR(QjNOnm3&ly%+1#F(N7b zXRIvd{fBtjn?E2aEm>r+b|$et`;2P-97g<3Cy+K{OX((gU)dwUmYiwm##kE0JnpQ) z^TRygVM8?1f;mi5@Mke?xT_1e=eVAxv8;xbT-59rLEAryj-?5)fA^@Wq^)yGtTu` z4aff|3bIY}A^E~?{GMV9NqgFHz_`IMK2^@wd_Mpv%Ypx&^RoETTuHx{P9{`$I+MjZ z3$v_kF=Mto<6-J8%=zXleCy7_H>c(5wOfvG?&rxUn6wo zO9WZ)6=q9a6k?dFu;HH?e!m=qPpvX}j}kQu+-nZy=_~MU+Z2R;k5HI3ij{rn#gaqc z;n2=ExO|8cyHx%;^*`T&ld4A?mfJ3Vim5r9Ls|LEi^02!r0`| zIRC6Nds`;}^bAj8?~+CoukVBj^MPp&ZpEweJXOgu7j|xKCBL(Gz0eVKkoWx24{LnZ z38u{zj8c&S)W^zTNBJ{Gr!xcG!>V}u=La#$(iSZqIS4k-A3$-jf>4nZ0>n~*T?~sc z+I^-_KEGCStlutdQi@>mjFBImm&ZTpc?bV&C*at74_NQ7hRw%gaMQk{sA;ax zPFQM;b0bSY(daQFR4-!gU3dhWuPzqG)>cEzuYI^~jHZO zGVhv{&$!FI>q+75OmNCCIHxJk5VuTa--gX+vln}^62C!A{?~3^X=4jqPYVT?dwG(3 z%V%K!vDHLe794fF8 zpQtV;)$i50c-d_dGsv5~y52x$Z^;x{&WR-tLY1XA+o&l0<1V@*VLKUF;48W)-6zs< zFDDOvs*AJUpP+xc^XYV>Sh67G00-6uRMVnA37D43RgV}*H_!{T^Kw7>6-~uGl{yp_ z_Kbm%YD6FrpIOOMf zuQRLlq#LY9l8ZgFz2-%@(6C-j=>W42G%}>2`tvGfsbJtNpAqYU-xDjC-K@ndab648 z?j}HCQi8-J?>shqnZ`H?(P-T<6w2?oLTmFmd45wH^g>3!*5e9Ter*I>z3dg{sXPKx zk5TO5+uFkUkPO^?Y7H0gQubBAL6zWq=*__c!n5E%&`Sq6*A={%5 zdwkkCv>zJ+&uf;z@Z=aUn7#=kN2;+`qpX+;*Dz?3)-VGmmhjQ;?@?>bcAT>JF<%m4 zhG)P2^v;pW`P%Fw3{#YE1%I!A9rr%UoLUA-IwsA;eCNZU`6`jwJN6{}ouh~2haQly z&o9VY1`gzx1RTMO?0&v|hnP<^&SeUWzwnv!5r z)feXMw3(-2SmYyqHDAp?H7rNwem!pa>dRm0&Sz$7juaL-w?co5W?Z0D&&OIh;J+`2 zaNq7&T%%o4Q$52Lj#?~co|S6D(5}VMBy+&qD|+zt(~S_*kPdAn@{Y*0C4zR14Xhk+ z8uu@{gaZSw@as%}VD^l&=xN(WSYK?+#_g3)8%?jHv(wG8JzhGkc~f!jG?F_R7Iu$g#bk@-GON8yaP_N2oW-oi zqW<#k?e2gynk!8rzYWs3r1tqVvL{|N0s2T?q9Uqi&kQEUJC>99jV_{iCl?a#6UEgY z(h$d4n2FnI81X1omp=WpUeq2{O!O~ViDh~&U;`qQ0YnbRK#_^AA5KXA?J7 zkN=xT!c1dGSNl;CG<{LvD_QJn3hc3Cz_L8R$b(@okn63ZM2y}fFu_1v zeBXqcIn{FyA8U)xDSr~lJ{=OBle;f6XA}{wu1>D=+KKA8Bt7x>GrvjEj2oPDWISCy zV?ot9k(!kLi6h0McaVJ_jY&@BF7morSIkV`AzF9OKx`IgBX<4R$IGNxi8jj2$+34{ z~<%EubGKAXnSS6kvlX8(G)9ympxj>@8)!S~6rGkd8={cifl6952YwzRUPbEC!~>`4 z$G=NOfkUQn)Af7l@&k%o_myAtTKi=ZSZ_ws%dE)vBRui_d))(wYzZ{`Fk4t&TAQ-2} z^J+0#!rvu2?4Q~go;+xU=;}m>eE$ln*5pECw)~8mu?8N$(8M0SHe9l%68~g2@T)GV z!GroMFs^nPd{1#j|4*j!-ghZ7*}an7j{wVOjpO^v=k<+Bx{k`zbwtd{fg()s=Ri;k$-xD$HbZgf0@$}njoq*?itqPgE3@cU08ppnIL>wr z;}U$DkCfl%jI!jp*0GLk+ekZ@wbnp*+G)){m+xNBj1Co!Zz{mQE|vTOA5FG$qAGkD z^9%J;T=1-ZmeeU=ydas?PbmCvH#&_ygVXl^WMXx;gMFhn7d>kXR0W#B;=!6QK0uXK zQPKjXmY|wD&$qKhZ+ zf$iWZ+*hWW&;$fp*`0l_4X6;9bU|QUR zj~<5c1^g#8TA2t|A2tFO7h#vkNovYvIJ^EPf9*~f zHdqY@*$@Q=0@uNZN9D}T6i30W`4GQVWDBm%9sD;o1_BODg|!nGu)d3DK%R*yTd*b% z)FgiJYwCSeXs^dk=}BmAb7m^NV%RxDPr~Ke;p_xu7ufO05?@>Afw9j^=EL>`JgC;j zH`rOQ2fDMdvC)ZLT~`ki-*of+@g&|l(1w=wzxf9lH!!^a56DbEi4S{6v9HWR@Yo$~ z!G5$73p*b2#V3&n1-V;Ro?1@{CXm`;r=Eajj z)SEH|^xUUI+>|6V*{sBFZR^jwPH2}5JfM#;6~hD_`5DdoU^aeqoxmpjisQ{U#G>f4 z1>0b*FYKOr1H3K@pmV^C|B~s$-p!NyNy>)uosRP7F*-qZR2U@GSw-_28p@cqCrFT` zmGYn7=D^zCQZ#?qi9OHHL1cn97ARXYbh|MG<)lHxhAFaK^QFv|=v#ctsB_-^qW%D@ z`x&`;Rzl{VvuHNDFMA;3Chq-c#~K%m!6h#F_-0?TF*OUGjkjamJVlDoN>njJy&MJIAz%H z))$ViGQifrJbucb3VwaFC87nzN7sC1qfJ8bZd_r_m@AL?p|xRrkiHv4ZNJH|OG|LT z(-g^BR$OzoYyoJQUFWCTu7u6`tu>EFnu6%8Ozz}7$!xG6z`NTsjH+fk(~&R2S?7nK zewaFAS?-A4udYZ2Z&N|Vd?^MMWq{Y+i@4O{0QBG}XsotCzjtb|SH9!F((cLoem({k z#b@}U5w~Pa+5Z?i4}YrOIF4tp%HAVsphyY#x$b#RDWxIpqNJhXr>RnD3L%Av5*Zm4 zk<9a4_k52LEvvMog{Dv`n#S+^2lsVeuX~>7e7~R1`z^w5BSDnzavkid_Dc5IzLoQ^Rf;Ja@IRhpXn`gTWcpo$JB4)oC}D_(kIV0WaC(dUX^k4WtY< z?#6q>#iIQ9+2HYD1@3Fh2jQR!v~TOC>JznbTZ|ZgmojC~?mdf5QdX*Mf;9h;}!A(^(-1#U;XicP&W~&PQBD)KmZ_VI-Ut7htdyU|x z3Qtq6p+6ugBbhq%B@7M*%!1Z@OZ@E8Gw^t%!fkBXjl1-vD7vhkebW66Z##G&bPh$Z z%l$*C(6DsTb+rZ@9B+VI4wd4onfAEi%@)y!R-O@O(hdigYT~!)&m>0A)$!vMweZGg zHqT#Z7p)$XL3Lh`#d^mlu{O>e^?u7vdUyXt$|6jR!=9T{N;MbpicA$Yal|vWf1wEL ze0Yz|?KSAxr=>Wi=>>JP;I61F`6e`9kcCaBlVNIjJKnUv9WL^j2DNw{ZhV+nwC}t+ zKBpRoPkPLy{8)~f%R59(8WvD4n-_AP2i?J=S%F^WABQ!D6W9gK73CW0)wpXF?+n*w zU`hQY$2@~zD8+Hyg@$NR`-5b7d#MM;yxl}SVase+9DGF-YZ zg#DavjANtnSh>Cq%4gOP+qIieJFUK9yS8We`J70qCR7n;-55icRN2FZcuP!e*MSZb zUCyWfCU4aKM_oD)k1sj&NiyA(@r?LfZ0IjVKb>UDWh9Tp$pP+ovDX9%Q!)|S67Ey& zGd02U&qVtC)-1}yZygwxi6Q5#kUp~B0iQ3L0p(Nw!u$SO$$uYL;ZUYqa(xo-ik)B! z^DB%vk+&nbTTS8OuPwwKwes|+4pXDn8x?+S>@IoN+)JJj}wagnm`?3_p3UuyjA}I+K@>zWuW_f}P`r++F z;#(f0kM`+h9Um2i;g#x0@@*_??+7C+>w<|gDiZ8aJH*^nFhfn6CgQn1-6Z|#dvZ2R z3MqJYA#vSB=EnDFWaHEnv}WZRX5NA!^v5fTM7+L?w5})#YoaHTljG!s+p2}k_)F=` zkM33Ixye;hzpjEQTq#8?j&38l>v>Tu>-=27%d&X8P;J%Z*xk`}%&JXe;pHx4PrtU#+u{-LNt|IqZQ z(qcp9b7;#QaC@N*ZC z$q&Vkv~6JX2p9U(ur-|@=0a;lJ5fiRzp$o3Q~7Ay4G{kEgVF+m$0K99QeT#9-Efnw zcN>BG!$v~9(Oj@Zj1afPvp!L-iN+B20JV13NxaX)nJ&mOpbFZ5V%LBe zn7dMi*4d&9mX{b-d#)!n=lCMXJp6^azP_aVU?@6(@w;gmCmBSxz zMvKvsL_HFyS&cTyTt|z2hS2H=6|{WLQuJ_vvQV;DR=nzF6sa`T6Be~82s`87qKE&q z#C_XN2$r~5GHxMPkh8nGaO|>dbWh)2P__4fKyHhcFnpA@_}JQdv_eTp_DnfV7JWQU z?6*rZ0e)|h+~F$19;p>fR+1A=7%e~vK_`fMsVA|YsUwbbnI*^{l14Rto6zdD#)#U_ z@6(e;2~*-#$^JdLOk}ve@b13lf?m~F*WOPUrbsJj%ifyzR;<2iq9>_xZ8h{>E=qQJ6QkyoW#M#a5ttO_2*fY){{-j$*a< zCBnh#6WCJC4~`eFqMQS^fokFlHoChE+^?I$Y7c*|T*(!0c8!3Tn_;5yyB%QJg^S`$ za)3IYvYdOV=gaDkUC$*wZvbD_ZEQhE(+E=m7I->jlz4sR?|anv-8C#$ul(IZXSdA0+T-1In$HLd>me=*&R_ zc1Tg^=A*BISwE(iS;eV|m5XPP-*o|Gtd^0uA$p{6_4apyeyegO_ z(c;a_Rc1ok1@hO&Owi}Oh;&iL;$7=gi9$&%^Uo`niO5LeGjG=9OTNBPOKt?$?YJF+ z!{+ic8g<;ZI+*QJRfEetL87`-)2StWc`#;v0#tfpQG5LeF57X4J9= zbNf{Mb;Cbay6qHn`Sr3JlALH~pLy^kaGUVW(x2cFPz?4?I(WokdHVCRWl*tJ2ER5U zqEp}YLUoxQH+owN_PXH5dEOnwaTDf1Uk*s1MUQg3vleDA zkAbI3EDRPJ;`lWw@a@+Zc9-5m*7fiYNzC?WmTB6ErCj5%mP{vA_@5evsRwYIaVWLo zUoM_gZVVBB1MxV1hPB*x3it8xZ0_){pDd!%DCDKU$?Ln|of+Tpuh^fCOI=QiR`YW% z+_H{4d~6IJZ<`I?gT}lw>?zC&?#DJ;yF{~n!?A^HEPU=&qzfi%ab$G{v<;1=)+#3A z?b%+CTkk>_uD=G8Wp%I*zf=2VABerqFNb?yen5wQ7qp&v0G;-_bo0V}luy4d{%^x{ z7^$lXzC#Y!UpoX=7L3Jb_V&P+rZ&la34P}KR669o0`Bhj#2@A^gI@tJVf^A|*3878PJOwZjmh~1 zi*{at+saLN{M32)#Ra=^ukx8(`{-LZ?%xl`8`*w%RsRtjdszYh9k>ONe^%p$pB=Ee zLJn{2oxsKGsnDeZ=c!!J(Oln*EBMFdO`QH&E37p26kAxB32qjpkSSUPOQ}74SL!KL zI<24=9M6GPv!6Ij?;&n|--SXNPPPY8jWqEG16^~6z z`UhK%G~;VyF0=i4K*6+odMm$9$W6{u$LC_pOTbbS1|jQF{Rq|o#?0M$}m=m!xOi= z;N2nfaU##^SaWjXehwNKDa_@rM6+9__DQYD7Q*9H}+JsTcLBi*t3^*Po6%?yS(I*111qe+Pdl zA4rt2(We<0^dHB+1Aaim<8t5&dZL-#>TKxZ?~)v;Xx4$H`6 zH5n%^udNsEREgMS@2hd(wif9BpvxWKVF8C1_(I9S-&Ed5MXs%kUpueVpyxdwz%%FH z!IhVcAk-?3YKdWBAb%}=UVS^BVs#KA43}`5Zkj^Y62bYNW2Nb;f3MTB+vi zwRk$yL*-cAgP~3p?!tAx*LB&1qZW_EIujnUlNbMnBv%Fe)wu@Cjys62^^U>QPRY|< zT@N6R=OMVnp2n}`tYDFjqU3?>DEi>!brRFY=eTp#2Auvhn%(&=84nu=;|=qr;Liw( z-q|xuy%ovhf%bXeSNH*xBkofXe+Ti0L&{wFr8{hgrU(=o`>>+D9#Gf*;=m$zTs>wE z%-MVaqD<0ow^;Rr!K z?y{u>bkDg`ccufi!Pg9;p@5yL*8zi_GPJ@ZH7vbwH~gbkW534B__3-i)nO9{J8pU4 zlo&1gx@0ow{?{s6s`ng+ZF0qq^Zj7-mMhez=1l6Ha4L3rbQ$EcM{}RTW#RtZ6EN?* z938n;#E#JHWSco{&gdNP-hL5^Kkl`{#nIz%)^|4?Yghr(IX6(T-$3nta1};)$g;P> z>tR&I3)nnl2lw;t;kHsKFu1geRoe7bvZMbBm_=v92KExWUPgmka-3I06ENypG9`9RWL=9i&N3}6)*(DFha6LQ2AoXf2+j3_F+zkB< z2Y8n@=^MrU`xXKpe%0XruEyaRzZYWYe}ijfX3=T7=Kw#GP`A#h^PHz^@cBPedWvHh zTt2E!!{vJXu0xBB-S?g~Hy=gY^d|Ct-WqD<&F$1EA0yiGr#l`g&Hx{#4Zq~Gdzr#e z?BN|NYM#|0KAMzz&IY{ps0;3H*$Z{IwCNdM za`b^XYpybBA~z%$2-L!`Cimi(W5OzzT=m>8EZ!*rH5>8!H$Oo9_-n)x;KdN30N* z?D_zc9t^ERd`V6BUH_q0JjDsz^5!3oY_qf z{pTV+KkGO4i=RZ_Uj7_si#Jfl%jM|b(?coWTUXgBR|rn1I*e0nCvrP$$I&7FKk&-l zwOC#_8eB$%;;@NdVY!1HBwwzmpk{_8^^0%bAH+)WkkFcAyz! z#EfgYGdbq8l<2NE7P|g-6B#auMbwON@(Z6M^P>#JJ?}pd_RnAP?pdrLtZx~a(5NjO zr=a5S4QC0g&DW#lt9u!j<8Fj1^&(TZe-%WYSSXm!e{44)&{v`%jG&TQ~(WK2^mv&#`5)a{ky-oyIKk7otg-CUVNSK@npJXzZOi>31sI@sFj%bXVb~C*Ws`7 zRs7=k96WvVG)})&0I55CvBIH9iCVy2tYMzTj?t}zbB;|Aoi-ch?Ha))=e=b2oEeS7 zRXeC>Wo~%WeHnab)+EmNr#gK-IZ#qE;D|rn-%hVHzeF)dTw(1hBl=&HE?2xnm$tmC z#u;_K$5Jcq;|OVMZo#|{(0DeQH56Y3-3!gsLCG|F-}@FYmocVe9xeshIcxD35W&~9 zBv>%vER@6)fCAeN#g3<_~|+)?;cB-(U3Hq)mU?ycs($ zcqLhuQGgHUnsI+8F9wNlHa(c=&L;R;&}+8~X?n+UtR&0N6&+$gsX~pF%5Y}iOflwG zzFNXn#}(rHfi7%Ap$>QIsu!25Y=!rwsL?i8weh{YlaTb_A6~OLm06JfT`=qXcvSl! zh6JoKBwMWl(39Fer0;tH?fYGVSQUBkb;X;g%lZ@w47foeY)1=^Oux(fDnl9Dn@a^- z{}eI%H06X>X2>%7XI2YxkUCo6asdU*oPtJr7zkN(rp)@*O2)P{j=1#CC%pcNJnPNp z=~dUsZ3`*lqG2SQ&>Vw`4g&de*4)8w>tpmSy%tTpX5`Qt%(Ds~ju2My-IW}Z5(m$o z*~H}E0>mFG2yN9BZ~qZf7JW7tMO^j}WE$C%cWYJA6*B|$E_^ykez;#?{7#ogq?|yb zH;33Sos~%r<=jMiHl=9M^dR)F_>RLYZ3S^5?T=hv(`5gOK+@rrON_oM2tN6k2p7kE z5>%+BqrsYJ^nSmR_}kx1@`V3SX>Qg>UcO(@$FTRz=j}CQFtGyJmZ%6@y2OI8Fl{t1 zI++~05l$|CN*URi ztmNkt|1zksyHD}@vw2YV;3s}qH7FWYPti^_Q$gajp4Lk?gMW=e?#gawIPtz6{08o^ zY16ei%U74cR`?Ahgy#(8sAJjfmYkl`MEcO{L)7vn8O~5clh3>s!?c*2A_tRvY%>2H z<`&+{=sT{9%#~2>4v(k>HUyJM%58cifIGzUn0zc{CmW`klb* z9W}UT(N`&pZ5P0$NR!XeKM?&y{0`;oE6R$hheQ{9Sf(6;)4tfl(P#Jhy=T2dv-vce z77)bFe_Srnk1WS$H=F=VuM1G~wT8;FyUQMO&44*;ouK{D16((phr^;{M4#?gNt6<% z!J#w?4h9BdVf!vzl^{(=7iY5OZ&uNBclwK#8^lnXrd!fZ1^XoPuTO?Wt__Ym=8M^t z{9Impygc2TwndZ^^hgrwEl+<8mE|VQvE-a%wAj4?57|#4tMJti22jzp3_tcz<2fp6 z_+t^@?^HaEuZ*8gE8ASa?n<&;sC*{1Ta(Won@;7TOaH@?sfY0yb>6{@m9XrB*KFgG zr<7>kLRMi*IL`Z|%o$DjAXa;C#|>TkgZm#VVKsogez})~-R-w!f8k=3QdhZM2?;K@zcJ65U zCf}Pa+t|n!e$%A)VHRh|7sF{zmOdkU0&X?>u=muZ=+ga%u*2pWnDJvSw#$+RDgBN3 zY~M?Eq*)Nu9J)o-^r(YmLm-Z%@8b2}hbbpPA+D5vOvUcr$DX~sm@Uw6prQ;W;Xj!h zC2GI)=nGo&;Qj18un922+w-N^0|!F!(zzDk^zsk;{dhMe^}Co_%8j5Nr|yHDeW`eS z;uOwjNh4lF&f?jpPl5imZr)#@OKYtDL@jnU#`D@-afxXk`{`;AK5?<1{i$34cjPZq zfh{{ghVQLa#1!I??Qht{L8~NB{(P0V2R#Agy${#iX`;r}gyM_*eme8VJIa_iV`-f% z=zMn@R5KVX{!@WPi&sEETMH<)3d>bjX>cVKjaW}wiQZbifLplz1+4ZD!ESApSnZA~ zSNq)(e9bEFsah5kBBcqH&x$ zeRrHK%sbYH#peU@k0=4QE~~+3{di{OF;gg$eMJSBIZAvRKCpxOK2)7gFI6rT4F0t> z@cWq^eYABCwQorzcJ5Zh3&#Y5?mKtKfQ)3GZ5>68Kl+SKKbZ!eX5(2qNWd}K26)6s z0X}SOOYhto3aWC?;J@c1IrS`Kj@W+1`OV+hE02Xxt!#>;)&1av=~?(^`x-#o4Sx?- zW4$fpVXUPqH*ujQ)MTVmX*FM|$ukzPYpDzHPLP4^gRUXz)w#@uNg6^K7Y$|_7l%i_`FdQuA8xd_&I8dmBK%vmyfiCmtPN(V2^6TO?*k-v=|8&8?`c8#+gK7 zpG@3j){~p=wPX(SfI&Bugg@)Pl07*ig>o^msCBo7up)ks!!M*G9Oso#TE2Z!+55Gd z1c}YvD8zXL@h*!Jc=)snGyoxF_=Xu_pebluzD97Q^1!Oo>Q|uqlcYWWh z2wl66I>;MOMe*Iv$e!*YbJzV5-2WhleAfJ7o{pYPyp&&~<2NG(wWj*aUfCVY?{9yR z$FRMif=fjI9jGL;-1n1jyhnD5VkX+o`weGJv>?jk^ilneGidqgJ%aiC@6@~flC=09 zWX5OeqJQ*gp?l|C^loJ;8i@JKJYjUjT?Pq)$dt#(;(jv9i26x1&v4B1*&~HkTDMW_ zhUH~98d3!r`XWKe!x7?K(-z`auPB`AE+(%C>b`5=TzUTmR&azVwx1fO3 zJUk(&I;Be%7ab!G`NvRORSjcJ%ZgKizmk(nW|0kaI*}B;Mj8SNef%6w7B!C+M*ZMt zwu3stU;J;ZOOO*D^tVH?4$-8qnRiD$ibZLot|B#?7QyDS9O5}Ejl`bU7Mk{&lk{&L z1j(&)(7YpsjD=B5j*qI?GtNXj^P`T~bMhMWXLtc>{x4AwKHmhTo!dpGoy$UhkE|xU zWkQ+SgE6G#lfJNhF^42E+XRP4HK7Kh}} zXsU!1MpQFqeoq!AkJ^%$;+E{=ybDrsqg4FD14K&I7+<<5s!6( zF`D-r99L-yk8X)#ibMv)HM+A5&Ah-Y;2rWti@!Li)wc;I|E)n^Z zcs44B=2lZah?k;C0>^{B;hq|jrQwjh5MMLGf+Q01CGq;J~_G;v11 zgE`;9w>#t{c#;1Pjoa9WzJ|4to}D2icYZfIX*otbx1xpF__r77UmO`w7RX7Ac0Wc^fLC>^FE z&Y1BMy_?RVd5UY$le>-x&jlIrqo0eA%4^-SUk7&xj=q1v zurlL`!8;{#{GcyUIuzrezhI1bY5E~jb)W#fHCH8-_9Mh*@DMEszJ>hNO~h3bC!&Fc zVJLIK1=5+3NgD@#4Hi*L+a;q1y0+C(dDo5XiWJm(xC{)Ta)kCAi|78av z^LMQ%^+^^Qw;~VCdSOp|qF0b2<}lIl)Dv6$8B0C}UqSv&^5mq2y11?^npi4iqleF% z$e)T6B($niAW0Y{eDFJwMC=M8qmv#mzjh8V4|Tjzbl5t^(A7ko)?3SHMjS+SWx;}# zVFOToem!mC6AhvFg+Pvfg@NM9v_(Bl+dHj?VVPvEZR$?0@l7oD(Fn!olTLBcS{dAj zU)!+(?@v5(%mHuhkmph#mE+dug^=-tUt4q<(Q?l-;7)%Lc)j=Kq6+w(UPvxPTu27> zs8%ZY3Wpbd@`ByxFn%lP2kWO{a7NY2@gB_N_Vr3})Bl7))7+z+!$~*%G|rMWm5RhJ zV^31`j#6M5mW90!_dsG~1Md5}kJ~S6iZ!byvqi;4Aa}@=9&8xI4&et_rsg-hQ0FS1 zd&>!5KB`5=e+?c|JNk?!Sa!`j8Z3mhyDyry$bl&e}o(DyBXr$oA9<y93 zfV-s>T-;?%EqKC!Ui=ukp|2Hp{8`Sv-|-jZtnN}QIf=s+AF)XRww!D2YzUlw0U|P^ zIXc1uGo|-MN5ekjZ|=|F-0VBpU12meZK(qN^8&%--r^~k z%nb;Z_-B&OTQmiQ8Gp&(&N-~fchkpCT5jVG0f|<9+ z5~pfu;mTrfG;fL{QQ30~&6^dAmWC<_r@X8}CCe_@kK1^dk^N6c{G~)ec*0`l|#3X40A;P~3Xh-$WvMsCg%L>Epk^f>DX3`r8@ftCeQM^>gFj@oXhq|=zG*%GT zTk4bz6{v~tj9em+ncPnlnwp55(KNJAKS*#*J)b-+&qCYyyNLTDBDmbz&a9MDATK2* zc$v>R9PsD~Ry~?WoypmRB@uIQ$fHs8rYlKUF5n3M)U}=~>UE{}m2{NL>dcYwqbw|6 zT?gYtyK!`@F-Yt3Ov3pWao!kv%*nHCj9jPW`ulS@cj7SXQ4j^~k9EOi$6dDa3N1RW zFHh&Lv*CUQU8lzNpJP*1_YJ53T2sRyHdnxNp68U3u`D>Zm?9UVXZ63DrP!|H8e_!OLhB?H?; zp+5?!c}3>84jX!jh8t*V+?D(r8ry(U)N*z%n|tK9xHgT-cHh_u@h&V9YuT8cz|?$ zt;pp@99;4=;R2qP@$VaF`rS`0yyt2$J2@-_j~6V)56m`F8)^QQ-#sLmbx4gnyki74 z*d)&_eP|er2<2)WYHup;n5gwU8Wy2 zoUHmOJ@%4_t1q?=e}FeO`c-ueh*U;EV$)yzw4;+f zG?B13M$V_ZPo;?Nf6ik|rZ~{~LDn$Nu>!;&bl~~oT6|~e3O<*;6)RmWgtbpSKz{fi z zgl;d4NXfY&WW4MfIytWe{hbp`#yTjAk2RkWC{2w=aZ_HQtj}8<5;hbG&IK<-vWMaY zv+hnoU9=oJB0ml_x1K?&uj)v++e6}HKZB8aGuFP)koQk&&PLYTpObT)pHZsUVdjbG z3A%ShS~%PC4b!own(4CM!h2nIG0Q5{gudB#&^x1irpwp~X=^1r?7Dn_C>L6n?YbU{ zLT<^S#&m{Ay*kHqN}C9unKY7F%9oLJgsL#*WG=}Xm|oVMCL`>7n}_&(KM9nyAWefb zRAP5qVB-9|^y_?Mfp|tKNnF4%3pUn~)}a%~%%!_@+Lky$VcsMMocWLh{c?x9hA$}D zJ+Hv4MTwr&_!awT?uW^dv4FEfsP}*5B{Ou=MRFo_{%$gvwo>1W(++Ha_Tgvju9xd2 zZ4Ld@j(NY~rQ9`Ko+AgzN77-M8el15HvWsH!Pt|9AighQYRK=%Djd0!F=OC_UJ`Yb z&ua}`2*(rM+hBCoZ`?LnLN#wRfsW!{>O+eLt#V`t|5kOv#j$trF*^w};8UxneXidK;1LrZBEIT zam~{Ml54*`;BRylZoHoFxH!a^I~9-ES*D@v!5`}+*=w|MRJ9iu_medNk@jEG0HYH<_8qdjz%Rx~NtVgxZ`(BE7z5w5+im$$l9| z&#XR^Q+8FPtiqJ6(z%MF*US)jUk?==-*kc*XKO4Du-!>Mrt6V{);EH?;wV9d@@Zym zO%+P|sK(rUzaCkQR2L48Ungi>ph+$?%aR#e2AO#MQ1swU4lz8|OXj~AE9m-LiXH_; zAf-lAVqj~6<~7V9=VLyT2UTMoQo}=;n43o8jFL3ckzUBihFw6vBc`LGH<`%7_95xI z-AS5XS|Lh1m$`VeR3K`MV73^G$-ljy(QVyML2%M%X3nYE#Nfy!a&T-hBifbd@Nlys zQIo${HgEJR;&H$UWt)5#ILw%emK=`|qj;^)P?!i*{I__u~NWRXsor%Th5Kj*NDRYLA=VkA7@KY?f6uf(&S?t#qWQm~i# z2)1?0u&0v~oY_4@$*J}@&QzE~ugY79-E1gU#Jyk}e#c=!wh^pb>qf7i?1|4z@25<> ztU>0u2_5{Ul=Ai8$*BW}t@6vUTQG;u80gX?)*5jef7Ib4%W_yPri<#HABR=VOo1&N z301dExmRk+c&W1+4a|JH&ifoY_FWc^oq7-NJ;P!%r^R?x-d||h@RBO*xet@>GD2~gnmISU(TF>|c^3aYkOq(5bmQ9rGx34%*>J~6 zj<#Mhj(++qPNdtGhYhq5H8iyzRyJ}}MzJr%Y;eMM6XL+X@;eSxy&_uoDvQsytf0Gu zJMp`4Tej)+L^}OMA%rWh0Ot@N9L;;jhJPKAG{~#ammCH3_tCsBP2B`mpEbq~PtW5t zi(d>`klg&cCWCZ?O7NT9gaUe`$c6mGkD!MC9Y>01>cUw;_jsu?6~$pNSWNkcl7zp zkj@s`W$9GW9v8mvMHp&Ri7hlfHsn6LzlQmrc{i;T@6DxD=qZvNRFLWw&{hA5>vo4w z(s@~^W7;cNl83W1e3Q0F89GJjejWNSh9I|oU@z?C0I}%uS;|;5=y8s)eeuqH!OYAwW z4l9bR$UyqEgtDl2qU>(ABo|)W$4A; zWO8Ng05iU>(0+BayjW=JL>A0wBKx9}1Ot=BsNF9G8Kp-u=GQZs_ysY7-=CF)^;-?Z z!A85#g<4~=dvrhf^Kmx1?HtK`T31S>4__iBch!(bg1^9fdm>6^kAT}%EqZ9`O1L@n z5&p)lpwEjFK($U4ySzA$O-yX?(>1rLf5G-J)9X6kDb%OE{mb-!eV8)21dd%jg?Eiy2D>wN;U?aNZr5Z;9Suu^>46W}gM5BS*wqB@ zRq}De$*a@?-AEiT=_xzWZvlRtki`};{j3#R0JP^2_&LeYsavC9^wzOpwlf6}b#=1a z671+(^M$bO@mc6h5x~V5Oypd<1tp^OYwJA02v*GPK9VT z5@&*o@@cAamk4jZsX~V)htkvRu%qGJSCoHaJ^tvHJ`P2&tQk!Y3P`Il(U#v3w52NCG#ug=+=?Rc+-z_lE6Pr z)Y5Z7cv_Py_wUmLu3%s;rGH48`*3@Rs(Jqd@3GOtbN-zL$E^V{wHISM?KG;h{tiC+ zc#xWVID!@())b8`Fu);In)K-@M{vRKGq55>9j_b6fyK8Z?C8-q;Ft9{ILs-652)~n zr^Dd=*9ZzI5xs-G2&$=hQrcUe?G_k8rV!zT4T2?zFay4ZA%bThRRR_?ageM(j?lvY(IoZWI^yL4(1Nt z#50X4%6~!>EWZ307GBh&cXW-VO@B;uGcYdCh5e7`;9TOlCT8<9v8N@2XULAg8k=gd z{K`K#|Gy$km0iIfHMilGF}mzn)|MXfjt1{bM?vn{COl=H9HnokN!Q!*-PKQPVPDH> zuu|;AV;4ujrRXD|HEIn6@vbXFmr=A=p$arU&%t)*qHs||3?4eOg#F|-9=>Rv!9(XW z;eAyKv-(`j7vD282Wf|nPH%;y}SCd0e2OKu6 znn%R*{|LVR2t|f}RRx}5isB7ektk0o65MQGC+K|NMP?K{B_j7x!VRCVFbBC4yd!=t znz*!!X%`8|0`p&JM{z%+zsQW7?~oBT9<4y$e~zHR)0fa$qg=-1`Zsi{U0v+6BUs?M zPgPvY->I)IF(XL{hG_hacIHH~tT1qzkx-}q9vM@rLS`K5Bh!!8k!JOZGKY(vf-~RV z5QWVjNxPf2c%k+&(!q8R{BsR+c$JKB+{#uv3(qHH@wN~YxM)8a>&Kv)Tc;UZbgN8p z?;qy;)(VGHMnlYoyCdy;V?L3^_Z~0@Zxx^_RcY~1(kAB$ISbq#sG+X?oe&jtS8_8;UbRI+z+ z4Dj`-dN8235!yQa6!DUJ5oa)d`^cI4>Bd}M>OLoU3SuSne1IJIh-m>!~C3v)^ z5|`+68+0N>tj=F;$Lz;DsC&sp>|hChwoos~N3Xxcn|IFGUK%O>@<>U1cUccQrzf<( zws{T7uGmg?JiCHEBv+N{et%5d=cx*-wLOTYS2xjNp^l3ENDodgjt1Q&Lv4xb+krV%`PeTrqjD<1j@0jB3 z9x|xZNgRlM%St zdJ~`f>cUB{LrCP)n*yVCYDCZQF3OYF6+YBF#B}y%k+3{3wD-j|5=VdWd6>g3ml4z1Qw!xu2 z{R3k<>k@j!yd<~4SZuoGE^%9OQZRVywSBVvBPM^l9KF9$2ba|)!OZA zXq0f2U9*_V?Og~DEn^^3CYklM+>KwFcZmME@foptj&d#x$DyZBvjO>LSiWrt)qb{Xo*I#vSt3 zrm0(huq6>K`!SvL-yoUSG5EK}91Zt$ zUQRgh`AeXNe5jtLL{Xgk8ET$w4s?Grz@J+P_|4jc`{$;?i#x0F(fl*mrhGHi&U>Y% zxMqnvpWYOCl<9DfZz6n$mg2Vg3h^BKXObB_Kjmt%7EHPCgrjqO@s|?bZJ?GQvgupI zXI0m+YiM7|8`pPmsx*bVFzN?8v1cXQ==Bt@a;=B2*&p$`Z69E#P>p+}ryyFsWhx$Z zr33Gr&v*Sw^WnY2MNzG}4TSOE0xKS|4x&fWmU z(}(cQ_odW|nl`9RKaHnuXatMeiK5;oB0TxZL{3)23#Xr!qIKmI`SU&jY&*qlW#DAU zs$`+yx;A(1mDc|horgbF{~yQgy+tniQbch%}sWO&(W78E~BLQfwZ*4NFe_3wtwU*ps?z;g(wl?1=^*B|ozO ze@H$K(^me3$NA0Vi}SN#cE2sW<1wqUXG0U5#XX0G=k>w6uZ7H>JLzP{MH22^z5<`! zdL0f+`@uQG!SH6ABaV7y!@BSu!#l@bGCwOV+4j3i?6uDO;%l?#QEszRnaYC?m=$T2 za8S2OunsA+2K;*vf6}6+&QF9FGbGsbj`iX-dyOa+IF;fbl3@e2)S>rZ6WHdM3#S@O zQNsmAjPJzR>;cz9_)1+qzF|Fx7i>y`8k-_<`|BTgjy;!Kg7@K$mMYkuE5m;OOTeW~ z9~u6;HeAGUj;g~iW6P*!c-gT9-?QQ}rs6m_&nk}$I_wBFob{=b=_07Cx)SWczJKBQu8*Xfku-anWp-U??*EoV|6is0NM zRgB!mL~(b`CW`$&i|gQMF|J=bU`a$fBQvmAu=ue#JI(O`MCYp*n;D*1D!>E2&C-D5 z>|SP}(N~<{Dg~31BC#=-1&3-%l!eY5R`aha+_k?N?mD4EJ-*O_A93vI@4pw}hc$PR zw!W3~Tr4Tl&`JkMdRnOXQeXL@+jXGnx)Pc*!wV)oGD!CR zQC|1HjNW6|LQm89fG$p135E)mf+68+BsnVsRWW;M(rFtS%$S58RjY_@d;g{n%Gm+4 z1HH&T$eCF8)s*wqR-)N^D?l``25b7ZfXG+->6#g8y!t&R{Ju&0qO)KAfQM0YkVY}* zH+-urn&-XzqK5lsvieUSAT;ge^2n%kCY(3zX+i~8+4yM z1OAyPqyEEOtSi!x|INpaUV1(j$gSFgwhOP*>W$H$$!!2h?uw(MH&S57-;-efgU7VS zvS-2#`6A@i|3x_bI~@=gmFS2k^5FCqGnC%2iudX4S;TuW2=+=E(z8Gws`MBKo!1pa zVUJ?be$MsKV=P8XKt7Qsl_6Za{tXH_z6wc7;N$M zIXO<7!Dsz?*fl2{5Bk1^W~nZ0&*VbvtJQ+j7RliHuwGbDx(NO~8C~hEdYH`OGD$P^ z?&7e~J+S}KPiSdb#_aw&N6`CFj(qiJoH5e62Q#Ji;e@DN_~GI!IHf2a>&c2p)b$$v z$~gpOW2dpI;cam6tD#u%Ad(ze>&mRWVn^8&_mIVcJo2f*Rfe^@hf%&3l-T9Pe)BM7 z3AK2#apGeftCAzQk`J)f_GxftXw7_1|=0c-e zERJ9ZJpYdpw2k4Mj>r6P`|~<{G4c+_N=_DVwE%|i{u#e>_QPc4m^kT11w8nA8ClBT z2N(VpLfvd0yWA{^A#Bs|cDH1h&GjUr=}P!~O(K5TvJlQ9g4jPQdtm-!&KyK={nxyG z@bJCa6m#2{v(pt-%6RBA$Z!SQ_2e|3Vi}DaPnR)!8{?^8|6Dk(dKBqjU4UH|Xu}gN z?zm^F3Uys~DRlBngPr?1Co9Lc_1oSL2eL+(r=}x<#nMii!U%KqiU6s&g(;}?$t{q-(wprZB-5qbRWmod*j%uS9_^W zqb2NvaBU_|tV+e431BmI-SB;<25h?cCcNPI5k@7{VOcvTc68q?R(khxs&P|}bC_Hs zI^lK>ygPpuEMTPh0=We6W1l1%P>lffJPp2^A;*zyP9xkWB@nJ%UdZfS8d_i0gG%c> zkdtdM(mCBg*tO#dKkE|UdFeU&yw{9&R%#&FXt zR4RU4@q4}nF?ThWGc@^)9&)a#yT`lG<}*{kCLSLdY(a$dLTNryxr#D``#{AiAu_w) z403jUp!Z`RkRU%5QxzL9ccTV3C1btXv#i#WZ20D;4pqD<2quoEvAeCuapJKp*dfc9TB8xls=nj+eK#M8*NCUP ztTP=ZFWwDh^=_C@ZsqIn@A{SS=+tXe?mYw6fBpjaqt<|}*&Hb*U$W%Rm>TkRpar$$ z&PBLwQ8E7Otq3L9O<3ZY7jwjU9S%=2U`0M0Q@Uyf>Cy5Azq6i2)$Q$pnTa}7s;4}D z#d#W=*S#T6EDvQn$yRc<>Q=VxnFO1AAO*hZI*%t>H$&5vAE8-%D>KmB4%hU(gz1xQ zDJ#c2j7wh&zM#xGhl-tGUdws-MX(vmCt6VnoBm^MbFSl#wd>eLXB}YGs3CQF!f7g5 zWg=d_a4K%IOJe%hFQU}vs!#&oU(C}ZCD__M85%~^vu)8onH#qwsZeqdPnS2L`Wi!V zTrH*=Qd-H?8JT!}ZzK-6Ig@f&v_)J~`vkwUpUm1hX2K~8JK$>aDIPi!2czfcvR;ku zl>UGve!hGYJ3U61Eqnchd;VNaeSiKRYrnCWJ)j{8+wgVlq&6ELI#i4Icu!(w7M`Yb zgAL&tdnIa8S^*9-*i4B6JaBMp0@c>>7!F@d!vS{h@tf;*?E9WxxTF4qAZzn`!Ijhn zl*UGDN>tFtNblm~qe~*-Dyw^p+uTX)#X~#UV#$B$CHR|8o_M=oELf$&%TMo`N?Ay7sl2i?fV!kQ5XY~7JC7?myhO{bc5D?Mk0FgFcIVN zfEGl&McL!8fR*}LI{h3=`#my45jDpAvL}{kCf^*WEUQ41j(5a@5A+nL-Ga1+0xa|^gv)P~Fv4ZhY+89L+qnB@75t(W0j(RNnD5`M;pyc{ zl)j_~UNq%6JhbhJ*j3h+y1J$a7Fh_W@YE+vbBh-Ib3TI!lqtfZecAX{!eQ!c=U=R} z2#e!Gk72WXNf=hG%jGFa_Ux^DWMIT6=+-BPBflRY{hrKbO{_O?*{unb{Y*vbaZ?l1 z`%8$o@pi$D$8(uIo9w79)7Rm=Lo9ar6$_1iO0t_dm*0e{?eJKf6&1FxnOs6_#$6jY z7WOcJBURHm9=QRWbIBf?=Z|Ab_bQwyEx>(mqp^NwF&3BH5FZt#kTd_?fJ$fIz<=7( zl#KIWh$2$}^zWd@<+e+FrmNuTPO%S61UwZ4a?_Kn%`Skz{YX zPQw4Lhm&6{1?&`cGgzo7Aph7t6zr^vU=Gfm2X8cP!WR@}@z-gZtln9DD#RiLzW9)W z4;o&_LDEA4^@m1JSvk4jv;s}2TVPJo9kEm>vHSa^6NmvS1NBVO?C zEBSovJXDu`Bxnn;rUoaqF?|_dNSjnYs3G&1Ja2vmR^5vg4|t{vnwll4#mi0EO%0zp z$5kZ!T6Y$nnWV|8pIk$p>YYI~?uV4+y(;EY_z$L|=^sAEc|D}JNHg@W_0)+hHL9Ec z9d?{f1wlcEY(~&3toU7@df2=gW;R+drmZH-MW-kD{?Z~W`8E_9X9{s&ijx4y#gRuP zJ*fD9*6^d$Lwx6LA#_xhfJU4n_r|;wZ|QHvbMJWJc_S70R7(q&b1lUG z<;UY+j&f{KW*|JVMh!>XoPz-^TCCdOGdTLkjJm*u@G?0x)%=qip^4rs=EaXFc9~N) zsTjMDN?7m7l`?}54=Av3Qf{S9wGVky zTZj5wriv4~-ofWE3%C5ED4Adf>PNT_g~sFX_XU3V{7x%D`Kent%#y~#%LZYZ`T-c5 z<1h9qAq7cI-MBONJq$}Of`Xi%151XOQr;`l zu!{d@W_6f?6yLUKJ|-wn7>bMz>+E`$^oog*ChV)w0&--I7u%>2 z1wSX9$IO0I{FBRFx>o!ZKlIe3dT!ba5;Bg!2CD+N^`e04zVeK8G@Su?Ioq&; zYd1+K+Ooy6SINxbM*Q{nho}lx8I+DyvWPAmYXrg-VVSw#y`RVnSVGJkd*Dt za7>L=;GP=}f@!`gEYCL*->UkD73!u#g?vq>TcR1lU7N`88OEH8_XeB^!tmP-5pdp< z1+dTD5?dafhetId@w~><;?@Ttu>PJ6`FL~!<(!$t+^ji9+C2_}@x`c?}u z^~o)CWuF^Ldu1y6Xm2d4mf(6=15zTZW$AQ4-)C@b{ydakrp?!__eB5hSEGw6%6$EP zS>Rsu9<2{A<8phq=ss3i6nV{r?^8AhB(9RAs}!|`!%D8G)=Gv*YAQnST#upAZY_S6 z@F%@RI*lw98qUJX^FH2E#)$S-FUxGN96t?fhETz~qg$R7mHtp!ttih<5gDSqJhJR&b# z3C!5Z^_7Y(h}EhaXm95hlsVU{LMr7pTA=)dE?g`HR42uuw$!`y*EO?eI@^zT+UB|R$@R^Ub~J1LmKeRU3S!F zB8Zxkb3yDeGY0O~e(jQeRu>2SF2+|14>KMI^C3AylbRJXgKew%3*#b;*!A8@)VZ%2 zWZeu)Jcn~+zo_BX^)OEiUVGx$7aBNx%5Ny*ywrb7%&1u>_f>k|HxvJAcOXBk<>qt& zmaNduoc&$92pca@WLsN(vG&J8IDac*+!QqN=Ees6#^AYN-Bo`$o^u6`K2pM_{x{&h zIcDrk)3rE7H4vW}O2Hc(KSRGBDRyk|4fax+4Da{E;OlC%|YC!33EkLj8y<_;}h+JnSOD`eu9K=+h1qz1;<#m@Ca* zSCeOXE@AlhFJpL2$T1y@Rp8Jz3+Aq+KkQOag%?%ANcGMVy!EstJDYlr^%czV_c|F7 zaZirHXdT0YW^c}(9l*#i!*RRj-<-qG^X8vJ?lcOvVL-2c#SK-m388F{wzP`2h7 zG)c#ZZ>(bjcC6Ot7o3;_!VkqFx5JG&kA z5fA1`ovv^gj6kKKgJ7L&I&ag%VU#yzoX39>f{J@$!21gmL>tu&MFU&IdB5_M_>5H? zan_yV(e?U)eRcbQLDpX2&^s4ZziR`*jg2UMbBR##vl+cgQUpHBXoEAGT+!|2KhZz; zcyw~UI)8ELBeZ(%1`v5K0~sjjpbsuW5Wb-T#U9xJ1P=E=?)29{!d3%#ZSo-g@0)p< zrNN)w;sF}Hj{(9X4)qJa5S45GpbZa8h+UndsO*-SC_z?UbouK>qHcmTUvuj|WbiW7 zdBM68AiKE?bd$Hy>0LR%w8I_&for1eFD3?N8uzxe$D9`;MkAkP{6&J4f#cP~cHfn=E8Or>XA$GvveHxO_s-TtX7*y^Vi4v=ifP!tXRx(QrI&jFngX|UGV3oIbt zqJfe}yxqnLps#N~s65HtKQAM+zwabEY&aRDg}wpXrd=au&BP!=PgnHmeL4MXSRKS( zsUdDJ6VsiE&rq*WPNZrvifRVZ!PK)OV2%1E6!7;Idi$E@b%uol$Le+=U4((R!T?B` zB`wM+Sp>4CB_Z!2UvzRFA0>VI48jhdL)RCtKm+e=kh;|nYHC)ZCu(_s!)Je&7yX?N zl9$%fBK4O<)oxY3Xz)~pjej=6(^`2tp9)c(OBu4hdL1c#9s%APjuXn;6!;}hcfq0w zv2>Fpcb3jP2Q%q*An?~0sVcjJNBR-q+w?`?E;q034DJItr@kPSd&=l;gFL_R-X-4T zg5zK%FOmMPpvw<>SqA>Nsf+A}?LgP-0m5cLS(G&zfi%a0(B{ZH#OZ7uVevX0;;=CZ zx;C0pyDjeuw>i2HJH;m9g2Ur!t$e1 zl-bY&vUrIz{yr%Kx=*|bJ(dZfsdovUO{c+sU!`IExfopJejct!%EpQ5B-HIa0j(xV zIHVqK4*QACq~_oP@dDEFp$e7c z`T<9+492@Uj>Gnar{KnACUBSUKXHkh0kuMv5hOoWV6T^RzR2}zILM(GCpKAOtNOiA z+Mxih_mpCnIxNL2ZIdDMu#pi|-NmaKpNZ$+?PSz5T=9L|1ejJmjYRHcq(nA@2e%Bt z4R!mOkNVw=$v^~5J5UTWyDRYCA1ldR|94PXz5$vx32?bbtc(9-Q|iGND|iX)!bb^z zai~kW;QrJI92}y>F5U2fS@@SHhq4LPksX1ROV8~vTJZeo&x*+V>WJEKY?)>d=9@E#WT+iOv2;Z`Aq*5MRIzOB3_x} zkCnV<<28kA@b~s;*qS~UKDs-^Kx=J$@@|~V1g+(;@a!0~#&af&oEZvJ)@G3d7Z*a| zwr$W!YZIA3>*K+(f6PF6Bdim)lYU(pSa*>Iti5Fdzy8&LhK(!9ig&j7Kih2lWW6q2 z@)=-tnHna$tBfqww}EqS=fSTI`J8Ls9CFYVSle<2&-%L@f1fxX?p8a_9C4FlUv^cB ztL~Ul-D|b+kNd7ntBnJky;KFy@!yX-ygowVk0Ut9Sc@!tx}2NEu7YK9pI{F^35S0> z!A$Tff;TlUGIhN_#ILVyh8>f)!Q)q*S>ddEaC5CMJU+b|-?fJS7AG^oP(PO^5LBcwahyz8eTU! z0M#R+;6kfnL13jOwOVHx6>~U_9H=#+W+z)wrS3{pUE)q?uHOLt3Qu7t-ScGGBRib2 zfFmQyl|rjoVk@^Q&T0G?~C8!j;lGaX{jEi z5~q(X(=XvIT_klRU=&`o?8m!y9)h~Ali3|IQIHF`h;=4@6TICggqaTiQExQsNP|`* z=JM+^0{PK{`2E*Z{B4snW48d}&KJ&9WXoFS=)5YpcXc+C$vWXo2TN)yyM$pEDN|Ch z+T@FVX>uU$J`+B40B@FQhv%L?!(pkD#bfEA=8df@cE3vFMp}en_&mHs z@e7{%f?$UaT)?ATU+!ooD+uUaO~ugM{UWdi_Fwo2d$p~wujo5I`sW+$?!Sd`wFtMz z<*}!HxI?nLqd22?FHX7ioO~N1LoG2oh2z)XgidH4v-;mj$iW)%?o@LOHoI`M`gZ*3 zu_bdZ9Al}I`#9Fk2bgB9h#Qu^BPG-G$@zM}nOJu%N};ltyk8{^*V?>dsuHVVpJ@^P z*riM^b({}Bac3mOT*tSNQJ?q$vAFv3fG~R%R%Fe-# zK$eUTe1OZT0-UBhQCxS=mJDE&sTPF`@XI<6viS7}IB9D95E4dvjo?w+SVcJj{&6C1QuvHr#b=Crr6^8wZceVtTzHgNK~avZ4co z&j)S5yIKaQbS2t7z>4_ux{&TYT?jtEh#^c~`wPaHW<6nipYWAV#kbLk$?I}>* zngEpl8uOzh?(v?DtpJ@FEE*3ip`#syC|OOBufv7;EZ@qb2yFoTk0;Z5hJOLiV3Kg0 zs|xPCnSz!j8}eVz=mjOei-BtMO1i#iANr~`6-ZG3fb0H~==t9`RA}1IIm_kvRMKSL z%J|7VHng>(FD!{Z8bBk}h?z)J)e8)NyNRZMHUc4qhN7aTICL*$Iw-ty6X?y%1DfB8 z(S-vYgv$dTP#B+3W~x#`M{bxxWbEGro;s_FYR2}Wed<%u$TVG1hMO92T^f&U4@VI> zn;!z*;-~bf)Dhy$Hck3p?II96uFbzduScOC1?WhIqR7xT8hsb*iR$w%a5^_%_-J3X zV8J)U>?W0P;hPMO(gc?Mz!x&i3M_3tXQqXpU6u&%VFELqj28S zYNkjdn5^GZLr$7oO{Of2z#*DGxN~3>2P_1xv+6^HkXM^!P-wab|pLnJDj!HDQnll zLqH@BoB5FG=oo@jmM*p1EDJ|R2avZO#6n>C9S8f)XJ)Dvh>!Tk!;c5%Qk(W^umQ>w zskP@n!r#tfn9+Pcup$*^64S=tbYjG{2j%upK7t!{AyAost{%hLvewl zA70?0Pbnr^<0IzgxTC0tan$aId5)9Wwu^(KybG`KYkdo%+dnVRhJc^D$UF zF$%kGnMUoMbDn80@q?{IF1hE4AzbbxM-3KopSSNQHdtkh%Muk}oX#^$AC;!uTbszS z?at8r^=j-q`!ZfUMVZPv{RS%S8ii^S737)f$K;%&nSwD(fESnRz@7hv!IOjLEC_AG zij)XW!eUY_C>AzZpTwbE^|(W=9hV7b3cBoun4OV_*;gd@noG;@vQ~j$kG}`hXl@mB zhPR4`E)L)$`YRb9T}9{`H3(0Rl)@>w9LtL;V@lREVVyk;Y2bJscAv9hHKrTFup5KS z#-)F8CdbdZE;q)IA$qv}jaB9OZXj;;;FTpn-9mnCD9MCbYJMRTv zB8SQ6P=sJq7-^<2V(i}WW^a87CO;_!v!gT7n&2Fs!k0HfEkhw%YH1)cU;l;p-J?ys zt_nx?Veg3{XIJF1{0tHGg6j_9ZZK;k3fZQ55+QYf_?@*FG|edEwT-l*`hikwp6yw+8)yKfo#I+_o{W5Q8*+)oe~ScGn_DHk3f-lE9hC@>CR0M*Iocu{xe zfu5;mv;!&tb1w|gkEZ6J+V%|e@EafSuPTe$1Tx6c_#r(Up~81h`3mwJZ-V)HD?vn$ z2{?RnGPr)f1r(SlgA+t6je6UNr5oNMEg;D!KCPzbZoP}{-Z@CWw42BeGM`R=aH#>e zoN1I&@`^60i>0Y@ec?9IM6{_f1I=>F79MrG2&UfXCYpxdp;D)Qu=)N1VbkpU;A+1& zs(5UHQnc2hga7pq+td%ya#^p4<5@3})NgHIyI_=^o(s`6M#* zIq$si7{?BMoQ;$xB@%l+Nb)Tc4|4lVj3Q=LBm2iz;9mJF`qsiP^f~1b;OugrSgv;& z6hap0B_Re)jw#N>ia-xaVSrz^exy?wi=w8HwwHoo)Hg^ z>7&7+4j@={3myBd3seJ+@jSCMMb^fH&N~(Z@aWYKqP?gY-HW=9{J8g{+Ij&+{OF-$ zmJJFGuF@!RT^DViEJhpDl||ZI7j17YL5Fm@pyYj-^tuUVG#Ofhb}ZLMdr#~E-Thu@ z`nO5+r{E~mgPl=Uj2eH7@gNBJS4Ehu@CEgMUlMt`s)VoaJz%JffU|xj`uj?RW)10r zWm4(jy{rK3(NYuL=rlqzmxZD#V*`HCX=`3{_hYo*bq=su@`ZSJb|E_Ko{J{_cM<*Y zGZg7(zDHXRr-89^xx|5)di*ISD^S?0a^aM%GW@)j4aC-pP;@c=5n=p9)_I|SIvDvB z1~fMJ37doVI-43+119D|jWZ)<<4+qtXtoq2)yDRPDgiNsmF__S3?rA!{pqZtJ2|iN^fCL#I%4a4Ty6 z+d&5y{~@H_3W=8LI^tPC5!%FS2JctL1G}9&iIHF_v=aK$7n>dlM+Ko^8c#;#VLE_R zUpIhLt7MQv=66Er`eowJ6lMOLZ7m=`cP@zY{6+sa|35@VTtP+t;k+lM1>k~c2dK#n zB9!MH1h>p%fYHP};HXpsegy0Ar{(K&ZUrgPRx#HJ?rB4>@>E1e9zrC`^%XOIEv4M?{DZ0Qm6v#KIh%AnM0*Wf9Kyz3! zkSl2eO84sljJ=MW6wlKsR4UhNd_(Nba|9I!Sb+C9gP8BFpyKss^z3vcO6a&xFmXvh zU)Bc=Z~jhP>nW_*xx*4z@YF;n6byLSxQ6bueGfF{j{#G=zu@5IX0-E3lF)sj9*Wqr z1Za6q5bfVlPte!y62So)A_*N4GMt`F|2yJ<&hC0EtTmrd;k)HcF-Rl7oc5@vnvz~RCw#AGAQIn0y?G8fn@uT@bt}}!n7a_(Vu$m z{*(O!S(#|@_oi#oNv&S!gVzEyaI=6Ih&m5^?+U>@vsdVS>Ib^8YHp*HmiegLL_>7>b04wi z<154jIHJJYE+AR4h448MNI$!ngSzKzqyto65nm>lh-Nr+2rCLokm{m#;2m-dc|8wC zQ&ycrwsZQx)2G*HC7b|~HY$iJI@(c%;b}0X+XmgbwjNxcunr`@asy|42I!BWmEgr0 z8*p%$H2zU&5bb$$yc%sv9rI40ZZOPc6T^h4)b z#z3X`AJ`eM2@EIvI#BDNjyl4WmA2o3A?WrUl&d#edV|?qA$$RJzS^7#EH~3M{vy+Mb@mj6K;{B zD1}R(Nez8V$|qGB_Gaeb6<^iy%Q{t9EVY0<9k~Erxv9i{DBS^zEeoOew=-M)MNK4g z{T&U$yXY4|o#1A`Dq+mxWxztp5OuwcL!R7z=;C8Nk-2#>+PU6{zuG=ac)ojjP^ zDaD8Q7QLcHLG;~67vz^~0$XEe`nb0|y|-i<`tGXmdt z_yTdyCIn3{e+!gGD(UoK4I*7iNV|5#gTcY?C|_k7dOc7IG}qk&$VC9KO%l4i+l;Qe zOrRx-X+*ZD8k}q}NA^TLuW@^|FzG-6+E~&{+mRticIq7vu9t)oEPRpQfurc~x78qN zO%bmW$%`TjZ_wSI8faed8l=5*6n)6s&bxL`imzN^goK>i&7)9vTl34O&sH_jzJ>9mlXlLe#w8im)8-1{b=DQIK5?T3g>ne7Zag9OKK;Y&$Jb5q*GX zqEZZY?m2==oa4aPMRNSOp5rsG3qA=O{+gjdfg~?<=>!0Ub%f*2M*53H4eE9MNK{ox z(0_Y8(4>DS(5&98XrxOp72&sEbG8T2TN z4tsB;mxtwnmhRQaG9eG;CHoWGl-qeLe@&t<^(PSTLv9d@E+qn6n;zn@<2Cg4LIILA z8AjU;Jn4ObBv04Q7hL_LMt`||0^E^qLpy|eqGdL6{4?li7)ageM}*CC zK)zPWqA^(|5tqmYeIL((o-eO?W6h?hr^u2hKRq2>T6Z5^d%6fUxSs~Z8EO7jiFgp2 zo=@l-d;lAjX^?pOD%xGX2l;QEM_5ZDutsMsFYn~lie6Pi(WQVxgu78Y5z{i8=a?IW z{h@ruHDc=*aAvf=g{K~lmo*x7s2<-Fuv za$|!g8GW~!ab)r#5@eFc5*(oN_Y~|pMV;!KrU7ToWJ#`!kMp8a8S%>nSaPHa?)Kh> z*18b#Q=jq?bbH8P=OUiLLwVCryA3275|8nQdQs6y$!0mBn!%JZ$`lu(Zpq;9^rJ) z{hv!8f={LR->Z5m+;<7+3WW$_UhqPc_$3KkIwi{w$qNF^MLjTK)=Ts;S{5~R-=WWE zIH8Yc>VV*(BlzU{P?#?=<@>3nqreSm!0BTxI5>48zfzQkw5m4p^x0FWz*SMyX*mo& ztnLHaj21|m??srSD&CEAG2o%09ZH>(0=&yi`9q;^2#cO+;9bdkpm!9bce)2@^hzEi ze+d%GCUl@Fcn^|z(vCc%WYD+M-;l-RE5sT5)qodzAN?&l0}S`?N9|YCM6QDl=;ZYX zB(?J%sM=kF$_ADB4joE7IhPi$<9rxU_tn9x8!d23}zdOy*NY z>Y32QE{A!ndIwwE*^<3Yi{bQV6QQ|zJf0P8hi@q##HH)QU|QBNMBTYC*F&0WnK44n zS17^7TyHqwtSa?Y?LVkFJpr#xG-hKDX);(xg>rekA2W_m1in(z?2h}VVDcV+_}r~o ztWjjrwWZTLm_u|H3z#Iw&BL{)mSrdh}0}rWFOy4W*)7chh=JA z;K}5fxJ>32tYUPjl1xQLn(D@1&uNlxRLTVoOXG0=VHf;$#2hZ_OoH1RI8MQ)9q@%& z1K#BEj*<0sdf2p@#G;rysSx^a)=JY5yQ$X7lk+#@e@iQ|jA0rpbM^_GFZ#_4d6=`_j+G$w$vUcFjw4hLG-Olc zQkc#*jyGQ)$V%QEg?InFCriyo@UDQ5@cUsmDs~~DYB$!BpH_{-L?1oqaet7U*%3~@ z-*uUBoMJ;RSTliAa{i5toTAClO%+gK+b6vJ1ozvI7l;>WbwFvHOYS9oVBhQjN-g#b z6|=?>l-)R_xSaM<@69L;UP1+{kfGE8lw1T*_JjLqSZV_8OBsuXpL|1}uWCWF$N@~BsKkF- zWhA<+8ANO^ibTuf-w+dAB>23ZMo>e_@~y8<2WES@vzt9PK$TA-5ipw1nF5UY7h6-o z*cl1YYjGQRH&aNzJ+WA*WAzt&o?Q-JRJJ+yI~oXUwx1`ylnery?`Fs-MUJ1IswwiN zVu|a~OF`nDHN<+8gGhL)h;Z2a87w~AjqX-n2H|c$h+n~S^s-WWu(Cu`wE18K(U94I z)FL~1`(hw^u}p`rb7m>nbnPXYek7fEWA}nK;@CymBMPGM?LW}6`PYEfAUe5h8qeUVJb%e>HWB62&O2~!4`I82+ouV2(A6{1sKkY=NdH(b(c7coMv_uo{xuI5z zBlNKUW8nT+MI;xvkv6N_0hYe0CpNhzqC@*vfiG|SXsgAVNQQlY`r~TpoAK8`Qt&tM zIJ=rKZkORdeYpc^m;9p53k!HgE7bYNH=hN5X@el~u|8-!p(OGOljb*UumCL`v;TXDbx=KC6cavynDlfqWWp>mESEeE@jpM*^ScEhv&|2h+`CX(xv& z`sS^BD2}6`G$nMRK<>3me8zbVrRlh6^bu>*Y68R=pkBo*W0Q$twIC^$EoDgdWhfUlDBQ z_!6-N=SbK7&v^FZ*>K6l`Rs#Mb9VBK6vkqv0@bmk2B+OCfJyJHVAGR&EZw8asK?k- z8NYhqY@0xQ>b5U7J*-VFK6C@?*jDmi_<6!}V^O5?ds6|uxE^YH=&~c#TKJ*gc9ywl z#(0Ep!~8di@Y!Ml-<6VMOQd(PZ~d?1H;VmYs8m7rh)zN|oF^ck$Wum4Ez}D)5?6T1 zQ)^$=z!ST(+1*uDV%z_wu)YK9F(rs#s;pJnnI`*5#f{t=JJpGD-&F*2l&|A&&tJk6 z2WwXSjywL{q`}5IjKkmGe!{GaR!||N7rTe4QrDXz@a(#Da@lw&UVg_D!e?ETbCTaf z%_V?UeI*G$JdMF8zNLr{x5%(5o5JAO)a9gUdlU4^&BT8O!pN>==G2NT1?s5l7OKzU zKlYK74fGDRVDBA8c<{=3=u~zecl>amF3wkFb82VdBXbr~;r3xv-jj5fa|=h{rfJRi zKUHJV7BU8WSdoU7=;`sd&I;#EoxU7>&V^3@6=nkEQ>7qDI~mE@=pm_BQv9Ds8jx&k zH^`Pfhl;}t`8nTnxNKM*;((z5aC>v%g;>JT_8sb95QoBYP5B{hIp}QoWJGXzNuo*L76|L6!Ye+8{;a$6H(KPP!w1#Au`?TMsH2`L7&$)(YBVqK}O#Mv^-7{ z?FfC0*7zc@$$mDPwe=W^<2(g&Q!0Ss?bId3pE<#;{Q0j7U~9xYq#Laxs#R(N^#`qxQok~2QO`sxR>z@v zZMVU6uL=BjUmJnPZy1FQp+3rJa$A zB1%@B`*fb`X-Gwqk&F-`BP*js>34qr_uuLD-1mK5pU?ZPRv?b=rGg=rJ4xezRm8_9 zOy(O_A~|6LgN-gQ#!zfp&hj<RdPU7 zLUok?k&I-0NyTiJ(sd?UlHvhJiKNknUd~D+ErDu6f4dow*=EY!?2N*M;U0{knKr*I zjABTy9-F<*5SzIBI6=nLdd070<%Z>9dYJ-lIB*bt7zMCj8fw9t7C2ur3l%93o(gkQ z4A8db6?3y}1x|B32AP8sxF?&;;PtFToS?s!eX@QpPW8Tz+m#COQK2fU|GHh4gOY>vTAJN{zj+@11k` zWlx;0)B%AObFkm;o<%Z=OXh&3>~Cl2EW&>e8(~89K72m;6s$@r#94Q5pxuT~+_eq% z;CNss4r@q(O|4PzH29y;cFSDG5G%1j@iL=Xq7RvS#2Eeb1*c@P7HrcEFr--zotmxL zxr*6%WuO7u45@HkQH`76`y54)_R@pn+|ai9y7bA!MpW_?aONBLF#|3uL7Uz;raQ6) zBDiePi>3MKa&J67SGt5#6wA2*;-zR*{tABE&qHNZD|Y9oI(&F96WsKVK%mE1m@!HT zolgxDMI{~vJ|LD+PgaA~kLTmGFZEC#QiMyAIL2nhP0oYW=MRO3qfVJSI9!~B^BcqP z#LIeSp|zJxoms_9f4&2}?PXlltX&Ya<~evPHlW(ptD=X$8Eku8i|RYC3xf_X=9)VX zFw+-A!R|foj3lQVU78DUOq4NR3o773$DV*9+Xn9D;9F?!aSt}hHN&;3@}TnUHZENK zj%(M^;#a$*z~)LHjPK517Bz%mt}X|fWD6Iy_yjz>q{QhP{Nl(L@H^J(4xq{PU@3_G>Awn~;S+Mk(=TRhrO@`*BN57I$g6 zCp?pv<5wLqWuqH*qjX3$cuxF))^f9$+M{0h!v7f;eE!a^zTUmVO%y(r_Xtt`h89zM*2$(vd8 z9u2HhDHGiZP-EY0EJF5~GrwVLCuYrfg4u!AWlF+_*cP3GldBBadqaz1bgd~io657l zZsjtuUcb5FSJpBXVIp4Pa3*to_B9w9FY7bmJjTU$G#su*e6~EA{eDOr#;w=FT?bNe zL7o?Qu73!V3lM9^7(n;B7T6$igKsypA?9E!eEV`5PX5b)pApf}IzJHihh(8w+9xjV znFDNFavj&jnV{CkM_|4tp6k6kP%@!?Cpr69N$|-ffwX-qBFR(LX%KgptX~@`78u^5 zvzPo4AJD6(k%LWz8K;ybFC%h^$vqn~+2b8iojy!_>~I&Ew&RI-;^;s@X;m71__c*R zVlUISsadq`zfE*z!!SX&$w5K`&(eL5R+417WTJUoLo)k6&M8gBjj&@3N!0x;@t&a9 z)cmhkX~7+Dvir2Lus`%PS(_3=#KB*QX^@Th=D!&7?b~bedbAb2J0+fMoO6yWbdD9@ z`==oM!4%Wme;Y&G5v&dWf7_oSHJ(cFi$huHQ^rmPn z314}e40x3&yHm`hwbO)j{r*-W_rs9{b(|&sqI0D9aKB@$-$3E3VeXE*ylRO+Q${iM zeMC!!?4YkE!$|c#ePMdMFOk941aB4UsdL{Rl6Ph=oulb5^K5OSZ?&z6Qneu= zQ+Eh_-e*wP{-{!erg3zI#xa3iMwhr!(nHn=TdBn+KeA!=N}~BxwtH?el^hH&5a`>r zkiRY(k_XpqNW6lYq_T9Nq|)XGnI`u_{C@f@5_-Z&ax{MqwKP(omUDNKhJ-VuTDO`c z+87Jlr$*A0o{G}4z*hRrY8jC(t)VK%|B$u6;sh1P!%6sBUE+4=C-L1|Ac*{}EPQar zNYXMVK%jV}p7aT`=)b}R#74W0_66usbLTvAvxO5sLkWaUanVVd8tZ@z)#@2(|vUt4Q+QYo*4&<_jy)1LE7>Yx>PQWK; zE3CIwV3it%@kPcrm@&Tf-2REH*thD*5OcQ#%X*hc_p)Xz&8oo*ZIz&n@we&7!~aF9w+K=`z_HvkSOzUPea!` z`Y`arTxP(_926cc!Z8;|q2hE!n7JYvZ!J{ktfH*>2~iIG{v0p1YI_XhWh{nvs~jA9 zt`6Mxbi;&G-;w|LNVFhn9V+%;Lb-L>+;E3J7*wLc_HMd^-O1^qYtPb|+ocu|eLe;9 zrb)}{+q}5erGwb6U?uc=xf3r=6-wP+yhZ0BC&A^SCIrt3#SiuI_`%5(Ob!898V6wB z?n983P>v6&2e($R6qGKGW)=n|F`c>v%(*06jQ?pvZ|t(bku83B|L<04%pZiuD^_F9 z)pMdF6Rk1TEFZfwZ!(QBCm~>{0}jgh!Oa@80`CoY$yg0n1}nV6ID9yQH>_4ODvdSF zyy^#1e}iU}e|H!@w`IXiyD+?3lEJCGu!0S-4)F4nCln0020>#3VaPr;_H4g8PPdJP zDCP$f99+bl3rvEHDZ{vbJ;(9NMN4$tlY!aW`Z$+A5jfJf29}GCGrbO>pkMw-`s02y zYtmvW1eQ6fSyzr!7t#*T4iMq*ym3Af@c$}jT|-IB_Xq= zd31K-F)}M-uq0MZTj1JVBB(A)AfJ{jqRuNXInCT7V@6D0?>J_14ROD!DACz3N4jbq z#nbMllSTW7QlI_;I?nk#Y3}kT>kjw`;_Pk6xq~x_*2pj7@ys_eRpAH8xV(VIjC&<` z6kH}iqaZ<)*uln@dX~eKgMDFP^8j?^(&o+e91*54?l`1vZR7Agi zjUfG>^&~%BCX=c9ltB14C+TM1smd&wt{DGT#KzBu^5moVcC9noTcc(*7!1otpWkUEJTw!gvsPc9&*Rf$8_)M9FlO4if%c@X(?qJUiA2t#W zE60JOwJVeIBwh5?}ObvpY*2AkVPuOBpC)KHYh9xpL_lvRv zpxcoS@8+d*ziN+x-G5P>)?|M)(wF5c>o#IXSTxbsC>*PH*i3c6*b zwx>=GaQ(3X+?u@_3od5JT%JC7ZYd9r?$)^8VI$NI+Xfn`ayTSp9z&O`#~WQTZ?WPD ztRGO%J^dSii(jc@-u_RFr`#?Kn<6cBOtq&QMU+;#wFJ~$1GJwlIJw34+2 zVlu(thto{up(M6ETeinl73QV&Q>)-CV)7}5u92>x2~MiQ#_hA|hl9G}+p_+k$bO(O zasNwt;$nl~_BSozi+QCq_*f7}Xr38uev(YaZ_FY;T5r?Hrc@^` zn57rJ_sC|Cx5;#q9+H>(pCG5Gj$D}?MfYF3N0wHy^tEiBwyZ3HK3Hi1rxzn7NmZ4Xh-8_83U^F8)hjx2sA_F18RgYbD7kpBdz?mLZ)~ zokK^jGZj{|w@61%H*qf!5SvbkpsLkaT(WpLyqUiaulrwgPWzV(wae0><3kB5_a#7O z*#FsWs%*7iF%Ca{2p(K0!BX7>(6p+7g;R@gb)^UI8k>jPWDLb^Wx9OAu2Lw@i^rh7 zru29AWZaRkoj~ zabC0hINgFmc%-Wa<38?3m+J<+mDgnaVm^~qsuQB~FK5>4^=Ukl-_JP)s=&7Q{UFOp zauw#euwbA$yq5mKra#Lt^B*rQld&Yr4?dQT`(X~JXBu;5$>Ujj*Ldba=1u9Tk@oCh zFMEEAxicH};0lKKRl}+sh{I!aVetS<=#y?>l3JBmrYBff)U%U2?|eoW=XVZ6K0Swr z@4fgHw)s${VTe}(?qE{mQJ7ZxfN@s22Xp#jWo-A$FkfdAW_u^W*DZ1^`}84xY^`D< z)t-o6B^k2wPuF72hH{RKJdTMUjx)Sr9!T5raeIn7=mbfiM?I9$cMHJ-|`!# zRXPsH_JYAP-5_vu6}*#Mj*E59BDYc=w=X=2rwSQt%n0SCtK>=>X3WJKGddwpcRU7b zZROt7MnObdE~LD=14Tw{oL^lOUbFc%3zYazx3YQ4CaWvJ@~7R#9^*+OveKak>dW5aPU<;lmEO0emSMU&yzOL z6uOP6eB%nC7gAB_Weg0PAm*0+lx4Z%6Co!sw`|wXCQ-laJ60R|LgbeoDs4Ye3E|1P z=-6Y=#CJw8n<`AuO;dqkz0|nu{jtovBO+LFWH>5r{Kk}}CBuWxXJ9qIPTKFa2ft6g zfWy*HON09k;j#hYSh1rTZ)J(4WSI!RHz-PvI1FGDUkjz83p?0ot%cZfYdTsv#Y0>9 zcietG7xpy|hl5pKyg7Rr{k&IlayO5{*e(k;68}Q*qmg{o)XhxR*P&eJk*}hNzwhz! zasglE-G(}Y;<%s1YOLJ0(_Dpx8LwS1nMtX94WpJPLDb0%I5WE!6E+NC67T*)C5uC7 zQW^m2?in13ZGz&9O{#~n`jdpYq3FO@1&m{63_k>yCjAnvs>?vq z@4#I>Bm}MXV{zOfA%5&Pk_In!fX0k(g>M#J~z00*rqaOC+qc$8+w zS4svzN_8Hn+YUv!FGrbc>~YwxUyWClwfT3CU*PBE6R~EEDSVxrixbBm$FQG=pgZd@ zvp~;?ogNW|UMaRvEdSVf;-gS}m3WZzn)jL;+jvG)lt;j2iyiL&cbAc#>V-BZCt%%f z06+5@=epg5Ow`R#Ptai;s zm80uHY2QKk;=dO@J#B-Fr^A?X@nx=hh#v-4rs5Ulm(XXo6=oeX6v^N25?MET;sm{U zTvBuvD)p)|&2@`m>VjO<=QAO8MLJ{f^EHOVJMewRE6_thp6wFKSXPQHnD@h&9h*L$ zZ;p_e{WAKXO8XAC@17oXY!731nU}z{dKr6H#v)c;FpO=?5CC}p!PYf;tX$4dP+0c^ z)!Ih#T9&S$Hs}dleih3kZ#s;RTW$EyZ^p2+k%Kr(8B6*=C^Xz&%g1M=;Ke6ay#Gfh zc4$Q_CvSCC`m$^cp1pCIsY`mte3A5_m*WE%yVXxdU=~B#`&y{!kC%Gh>}STb#e(_P z=P1A1hOf#P!n-wJXFSt+wAl!l8l%Wpw^+creQ$8q)kT;bS}O{f`5)LUkmD_18?eEK z7w{|d7M7mM#?iCw**WR9P!!!S9W*yb`qRdS*FNjP+)*R!m6828a?^kC&Q_UEo$mnL z`A)9AelTAjAmxtT`OFk*hjaZkyCF$VHtVy#3%kCC1I}D7oz%4-s;?)B%2r-r25z#) z<2TQ8Z)A6)qKrhGE2qyYZ8v3))u(eIg$}IGJqvbK-fIZADgmRJDfm>z+A7O;<(iC3B0 zj`faZDEtrwIpI}k)Y-||c@StIouK%1 zK9aAaxQF8f+|htvc&@Pmjegl->Ch7BGOxogLk#h);3KZuV9m-KvXHk@j8?L}nZlC6 z03jpz$vVH#esnW*_?4l2hzML;C$a&94#SXZCalxMe>fqgiP^qA1y9<)gbUl=qW!-2 zaLwg4mKTL$mtG!x7^ngoUlm!ev}nd-mI*XG`U3XuTKtqH3aqw|Y=3prfo*>`hHa=+ zg`4F;(6)9lCS~5^+Bd)C+74vmhXb-x?QcD&SF{vP&+TO-FAhW0mS0$KN1LCbt}g53 zzah`YYZJSdI>Mgk-)ZyfaN26*EMBjoF8pw*+-d(DbrM>~iap*I%Q9IjiDQfz+39nP zeEfNuPTs$j{{7E~_}UMkcY_8?l>Gu|{lEt5v2QD>^U@(N-hQD?>UCuQ{X`l#aRoW~ zsgYd&eTo|UJfo!_6^Ls^8`*s)SM0ETpYpzp&qwm&ug7>A+ubSnBGQt4ueYH?(&U9T*CUC8Wuth_f&0R2e<|6@X;Y+>Y z6j>T>O^1x`79V_EBF=6Gf$kS;I;Px;{`zu_u;!g)rO__hZ1GTBdtR0JOfRATRb|lD z6Y7$!Q7;_tZ0RFSx8h1iyN1w9%9Du4I4^O;$VBl*wY_BSg&x7tICWZv72>B)cT#Wd z6f){~F&%vUDG@q9CDwGkAmBd@L9t4{_~7OUI^y^%L4DU5nymJqv@R`!9&o)zb7dl& zgmns}YVTAo{H+)Cn%Z&+J#*o;Nhgfd(!tvfzj0T~E8J%r4kI6Sf?)R81@8UU#ZPEqH z8Ih=yOY!T|VthNHm`kYY2FLT(s4~11asNqfitQNewMu4m7uhpV>LZE|zk*u9Sqyq? z#h{vCDA;}xx))_YoYOeu{4ZcseKUBS@PQ@Q3c1bK%Q3F3lar75h97B})FahGls`!a zUKd%yft82Q`t4^3H6JW}`|lc*+8l$!5(^0Qjg;z@T0>;S18DuP5PT)T2-Vd2+RF!} zYWzA}T>C>bu&$E1{9Ogz-l@UZd6DqMF`4VPdV+JO)xf>sVW|AklXXo$(YWIt}zegHQCdA42Ikrf=%z5I9FG9 zJmjJS1GYY3mO6z(-_GA~V!>CilsRSJy3OSxOKO=hyH_y*{pUGJ|9%+@^gQ?+UJId5 zMzCMM9L3v}8^O=@GH81e-uP}cdLO!q`XjEuz%xqxE}z}7v~vV(i4}9+HTs}kwp27Y z-jVw;d?+X#>t=$t$77EQ3;fz8_-pMk*vu$1Vh?$|mY2Z@J^Q%D1NTVh(?i^aqFR_5 z^cFhdDjM8W#wq71-ama1r+PZ#i}~B6pW}@9wMXYNJ;MfZXKGf0mwgfwmf-?+f7GRm zuDXFhnu!Ak?FLuF0nCKMN0EXF93H+JQ|~lm$Ovt`;%CF0&mX|YHZF9b8&TF(g_1#=dVxyte0ck)~!L*Jj#>yBOICHgFF!@vRhJ zWew$ysosPBVmmn3=m1H}5QKX+L(Z&ZXx(Uw2V9NV6&5{A{r81%t~LVQYPMnWpfU&# z&*t_{^2fo{Y!${AB8uo3T+dm&1e+X}IEMJ!9+f1#Jqxa9=eyL6Un2 z_=|#2an}T{Ubml1k4OfW8QIL-2cOVC%%AZ(V+zAe^?}=2g~JQ&xEBHExIu1ynB47) zh1WyT3!_9&jJC>Ly|-ogU=vvP)B~68>Jsf)eF3t#ATF$m=a{V37?YWb##7T7|D{FP z{x=p529K2bSm>kV`#)S6$b+|f5I(HQWsJ**LR3xy-by!w51ZdWC4)@lS~-l{wGIv( z@dGoRBJS2OQ?73CTFjKr#iV`f@T>Jv&~yF4%pANNugp%wLzW7hdWa9a**XCi1%>0i zl`(#JHJ85j6#n&o3cq_-GS1ccoV{=&cUHy? zd9(c!9`pVMWoZjJzoRT#azjvkc@0Kr_A_xsc})3lP2Owwc~O-4C>SrTf|LGoyxR6z zu=qa_pZM`F2T-IWOdaa3gasLavUXssf`|7dvx0Z0O0)kgD(6U8(n^f z><%LDY{?INcnz{mvY8O8PnfXz9w@7PWe$%T$Lp9nu&etFK&$;H49UOFq#G@Ri?t+cIF=v$`G+%9k z++{3;@%dca<7e1)I~p5Dl*l^Qws_>uY0l*0Po}c*EZy__EH#@qMABrUBFHlH5N}R3 z5$C+nqW{JjmwId;M+V-wDb_lENBpx$#+hPYlKs14i2mt!#I8|DECg2tO68e?z=>a| z-8)@LW71Vp>eVU!`1~H-G%b}r>S`oreJP~9CCw?Rs*^6#{Vk}Djina{v*gW`EGi$& zkuaH4{O(|&$9YfjbZbMQ>o{+L<+P__x+a@2n>qw3{d33&+{H^1S4f+HVoZ;wx!tg$I!Czfc;K%a5NnAD^SbY3bZWadECqK~f}Oue%o2Od0x+c#>-_8vY=T|Qz$`v)$?M-6XvzQpajEcy3^6L4jE zG-&c)nHd>d`SnXj$~p@X?5v1r&iu=CzDso-p4%{nJ#@1ZW^}&69rIsE?|T}+7kb1TW z!WR_@(JmCDCVz*I${t+Y;!@7hK@a+0_yw}*U>>t?oD!~otieVUFA#7SI{o(J&nWxc-h=6vG2GBA>>W%{CWneuU= z;Ivr?RW7yg@4rwuX_t&Mrq3&rPYi+voul0D2e;wUr7p~Sn+w9}6QOvMIU6gxf7z7f zf!NE9o$;p`28Ai|8*Ino+%$Vg(U=D7J1*hhtF3t2K$}%8Yl7^XXQgZFRN-VUcY*MARi$^GE8s)PutV7dx{P?DVU)dCLz;o!{!Zo3yZIp+@_RE zi*J=O_yN#CRfNFoR7yv^O(_<1K84wSy*ty8o*7! znr$A4*5mW=*Zl~rF;{1AE)J45?oC9y9Tj*%Wd>fX-^KVwuLJk@a!jI`B^30k^V1^+ z;2T+va_i#dFvn{zhIrRNL8~oKZDm-Ms*vKvU{5!Zp+Tb zW8F>=skad=u5b`P|0p-j`7&_(b~7z*zTohbqH}JPNWs?^UWa(V%-$5{zoDl&gYt7w z{L%_H_;}&jBxN?D<_czcN5i`#zW8q4bU59uk5*03V3gl2(cuI8_^MUzWjm9b;Vfn zk(oNA5x+1WrQ72zm=UVO;lO(tCntK8j4?eN^h-{NY@S%c&v{a5%7`S9f4mS%zIkve zN8SM^b8ae{sI#>VvRv)l+wg79Dd(|E8}az|Irw{w8gq7Y5&V%iMeV)n{NM@NQbV6p zQjj}=SHn&~%?)3SN(qLHA44IvW+;Am)hi14DDxxP6yZ!!0k?du4$~!P#Cx=+ase_X zi_$7Fvq#+!1}`5CJCd8xLn1p9^-S5iYD-l8C7TIr?1$qS5|P{OD!e1fg@1lAjPQP$ zC{x}AvR5QQb;mR|=;#Q3>Omu6wy!07_v=9Z{nc*}sZoXYA;WmPv`h%y_W*b8^uf8_ zxm;4UHao#R6wUVyhLfX?b8@!_u}d~O!S(cs{HQHG@Y{MgYqyjI1+gKktPlp9=~&kA zoe&mOp233UySO)RD`3swVyyJ7V_NR7K(p=Y?7oGEWw|~rCcNhePS&iJUT(4mKc7hu zSdj^EBn;*~mihw�9-CgySV3!DCOl${`9JTW?gn1 zj@@*U)7FyhDTE*JSz9<>6~*Al?p|hHN;g%^!EoS^%mbarAIemSVa28|ku4R7CJ*ei;!7fgg#@3%us ztuorlxXJos5~Y<(Cb83=&qIU8jo9&!18@DEoXPXIpuVr2`~7(f{?!`EzI_?V+pihV zE!B3%{RO+A?)q*KgPAGH!QUud)2%}nstR(bx*nLSMXJvDAaUlG2KZkCA? z%HiCYz1Z$h2edvMn|6%gN1Qu>%XJ2`wpZj>QBn$C6Gn6A2aVvrY&`>3Q>*dXf$L0S zKgT8gR4B7>H^zY~<(yLDEG}Ft9e<4LV_YUBvz9@wa6s7!ZI3jAX|4@ly4M(Q${Von z-@gItyF!?GW-(rr>f+D@HPnwA0A;^ip?~sxe%SSQ+>5f%vV5r~*5-7fVS^(4PAI_W z#yCtFejoKq71@BvHdq@zj$2#(z&ZKGa-5^TlwByhSFZUnj@{=f%U|Bt=k{i;lS=ZI zGH` z9Rl|r-zk$6@4?z@=Vfl~TM(t@2gIca-&8MV?M!CiYaI=CpkF+9(eoG9C|<$wZEc)O z_-L4$W5t)=HA83jH84Br0=I935d^ADfy-IWaNhh8z8T5OvcLW^ulWe>)pbQac9JzW z+xivccd0_iLUY*Olgy4^-Megl+yDz&{vb!4#axhjjhDF#WI+>)E!+ zdGL=!n7+mcuAh*@3zxm|TJK}#zpy4IQ+X&p8Xt|DbgpuHx)rc_sxH3H8ID?ec7c6W zp>u@HH59g3HuGDofr%Teuy4EuHf}M&x&;!UzwR7lOOJCtKgMJB??IsC=n1h?)nHDl zKP3EFE}7sOh<47)KxIQCle}S?bFjr-F7TI(nt7RN>yXAt31x!Wyw5$S@;lC(x1QWS4`&i%-mfY>Cv>`U2;}{`* zbZk8+e)z#TU!Q^!W&!M#%^Ln(d&(T>x8t6SQoyueA6yV00Fe-c{f%#!C!?a6)7v&d zS9mf=YP-3p4@~I`{C{-D+Y!cVM^Rbrslv6QQAXq94m-rn&xeQxSjqYH8sjT zOQ}Gm&OhMPlFyu**^gdZf68W5-Eb&D=73MzgnIrxSh;5;vaSCZn0f-;?*72RksLOu zjb@+J8L;WC7lbRnb2zuihBfbcEVWcsgvq@(;BH|PhK;#|%Y$BHuxTu~kJ-x(>R0Cr zS5?6J3SHPXlET#$B}_)&dRT6M3zPnQL6xz3{K&t>qV<dH7oe!{Jz;~6E*2RL@#cF?e}gLi>O z?7S`0*-y^7aNo|1Rs3)VHl6q>tSX!g~deLvm}T&53!lZ_Vq=gr?`9qZwu zRJm%Lw)Bpu{BoGcJY_VSl01NYQ*wao+Y!SShLwrxPiXVD%PiS3>0RLYpUidqcOD*U zOvKWZDQu3;U6~toE-%rOVq^F{X4YT@_M_8aF6UPa*ue|jRUyYdTIh-sS2(k;GA=^H zq#%YKYR9JuiD*J*a~U7bqC2Edur@c9BJ6DSZqj&Ra zLqFht?HiyPH<&*b;stlTFX8dyC0yxw?Dq+6pm%`%T;pW#ppEW?tl=d*Kf8n}Fj)mp z^{u$vMjxE!?T==ie>szvxnQlc<;n!y7`hv&=0I8I zWDIJKj+6OOHgivNEa5QSHRsJ^esO;PvY5_+ zBiMVbN=$NSI?OUE5~aP?11Q8e z4>Vd%!25L_(k+iw_~AcJOEaTvvBL8tcE$){!ptUkv~?MdoG9z9^EYIBqf21>xB-`) z-YhEmd-h3aPc~b^&Tder|S+{XV@^`$D^`60Pi{Px_vDD8cj;%PX25-v# zfNf$fmtP&mokJx)ub~Y5KX#$j2SxVg#mT5wr~}FQOE}Z+Iq);21%{AikpA4iY-LOV zXTXPXpNiXH=7kH)_qs`-QKZUz+IJKuPx{BnNWoxsN{jEWtpUNL->AM?#HK}6OP3oq zK=yxSQn@ZgR)(OIHAUXx)$ftO>(pXouND6Kqr@Ej{h>!uo z%O8K!ZHEt2iw#lK$y8N%w_-J2DOHwK9C%7D)I4+AJ7hIY7u^$=oY$dtYQbdC)El&U z&kMR`o||J@g^J)?&|4BeB#~Ur3#I#C=#VHjLDmiUOSev6NbektrO#agiE{O2@x@d} z@=&9my0_%gW6Q&d-4zM>{P2fu2hZ7Ywz&MP??b3-wnP z33T>V(C4PIe!Ip}a?|y*p!fPDI{rzD!2jt2vbI7+@>LQ+H1}H2@7r&bURF>hr5#6U zROOEe!U@r|RI8u7emIIou2m3Py2;VANt(j*Bc9WRA42KQ_Ko809nIn=o?XOoq8%M% zs7E$@up>I7UlRGTH|cMK=VaCiDK)b5AR~@ZaeaG**fgY;>MNy^ObbF!Uztni=_^W> z{FC)HVlS7vHl{lH8CO$-vxVYg4}O+fpQs{1XT{{D_a1>An2@c{1msCx9Mz&>;=Tq$ zVOg85uyxORdd*c|lHT`@=8{TUd|gQP8x{)q3Cn1-_7$qNL|(Y;)~q+y+Vh8rBL< zXX%iq5)FEG)CyXj>iydr_}sB~oyym-?Spl`K*=CvOT^fvPS~$NAaO z!!KF!{x?=6#BTw;-QqwFdL~l*a+<0q$dk?qYsJ|&h7fkIhH!V1j2krfIawh^!6%Jp zfD&A@e?XXyVFInp)|+wCY|!BkiPh;BS`w1=M*$Cnv_^y z5%>;xPJhm2sP$zHUHpE2Pbi2v6+HU`E3H7 zx%#HSP%TKXy(UnQW2P<~|5oPpJE2MbRfLhk&NJfD1!qaW(`7-z(|+nUOHopse~Pj@ zhLMFOB~)+!AsQU0EXDw$^2OBoY=;XqddNzC_VI`)!)%s!Mz-*?zLg~og(6U!{c z&%XSoS|wG2l+1QI#$ph;7pgb3W;nt6Kg0bxuYjp?Qw*ft4t%=mg>Ukzdgyr%o>t1 ztXfdv@dmb<6o~4Fci_;ZG{))HNg03q0dp?wOW8ALY z*Gbl3%By@>>}9Zfh8bTmD-8~&OF$H$&gW1s7?tFT{W6zeSacoN zy;DOP_*#Mwe~kf+VXmyvoQKfnuFA^E&*Ii99K!wqG2DjzzF2pwpRxT|Cr!3PSwY~~KYN*<*{IWP{KD^;0O0$X$=poHpk#^;h?Y;ilc zaLH2GA=TpRY6fxtRL|Dw;fKu-N8%@7{PlD@Im1y6Kt6@9yHBPz?Qw? zqHW6d05w|BBQfIJm)+!2NEsHoea0JclX&CF@3O0#yo$Sf=p44{UjXYO3sgx{XY&%j zkk^jAq~~;;lU;NdDb4kE{L(d=o<5jcVmkYi;KPl<#P0eL(!N(ysI^U5^6IvcaMTiG zN#C~9v^QH8vTu$~$#ej#-|>Gb<; zS=Vn$5_PbwrdBfluIsoLU8{Q!B=>179MFh}H zH)E&Z>yHKHu9;4Y7rr5GU3!u#T~pz=-yw9o(JZG=%i8HxkHZ4zHJbFsv7^NB>>!Tj08=6w~Z zwGz^Tsro{uG}6go{zLNGScmA1_~rEQ({`txCS_skRtuUg8A%tZ8c6KleJsuU;~`k= zRxSP>ypj%Y`9SkVHB)w>vheIpd8(!4lLs-x?spE=+w3GL?h%M9 zKl#x)3%jYfeIHTV^Gv`73P@F2J*~eunz~hupo2Rn(ko+IOQ$#m(Oy4O+R}fAoNjUy zKh2IK`jTv#y=#b|>C!lI?(kGvHhT)~Q;F6WLU}z&kZ|4ol=wN zix@F|Y!NOf$Pb{Q_+GGg_e1*gdk1;q@>FnYezy2VhDcyp+(ELWT9V8w+o}IiAZu8l zVKrUUlo$z*`IQLtvbRvVSq4Jxn~o%=O`C4{s4IN*y@@;V z|4uw;eKqNudzL;wszYr)rV4JQv{K)ID|GIQHagcmg>F4}gszPU6zHGO6ZXl@whdJ& zWZLVYF8OaC$eCR^W6nDT)c>4SKdP^Nik^t zv0UP1fgyiEvl3r(vJ&xhboh2{Mjwba=AQMIV~Hvosz)w^jdLF(Pg}HoP|~w{y~?->+oE8EEF960FTWy z$Gcn>;bz%~@b~>(a{A8 zX)&{~@H|s^tbi<1v?`ayl+od@$vjh&aD zMt;@o#|zdShUJlBusXp5FLy5EF7<4LJ0c3O-aJ799@R{3iHYgF~)v`T%1+ zmP0mfh;j7~5L|XD#4`fJV4b)IyTKtD+QrXh!yl-?tWLTCk+xRv(cco zKNv`_u~pw*LU1>}L6NZ~AV)kJEPc5JX(qlPs$=YFGNB7;#b^WPJXwxnxDq-r^c6X5 za{;lkr@)E| zn*#01%Qv8$Cne~8)*sNO!y{(@y-TNReF6WbRQR)WlYvU!6A+ZbfZ?i{LVoWyg6~{F zoc6P#GoC(2!;&)mb@T!-4M!uRpcK&bc^z2g*#~^UD^T7d#o?C^)9D99Im=dT1vL^* zNM&aTSUqY**EOkf{`h8ruAn}8HPZoJ$S~+sgd%^s*k&NMehu>cz8mCZ{sa~k!r57J zDH`0ELG;B>g5yiFd8(x+&3fC3^^grEWO&+4Hf>!M-MKYMZGzS9L-o=-oGW|V0XbqRFU!z6bMA< z3)76iv5F{A$S46X4_Qw8ji+FF-2}1t)przoNu3|>JOwT{DATw5{zG$j=<^f(66k1I z5sr`6P2_Sair$-Yo3OT22e&?Rh$E-fIq!{&z&@}Q{ajyL?te{^bNlNy(CFNO2G3-o zzQsPk!+RTu^0|W~H|NvQR@$6oR~>$4j{&D$b{TTwtwDcH&!IlP0azL!!O?VV1h@5; zAzLAvx>o4qOL~F8j>&M|k0~?6-}(@A#Vkj9U6Sb3x*{Ygp~*SB^#YP|a79Id7eHWh z6*`$sqePD!ROJOwpx+L3IyD{CYqkT+mu8@2I1#BEc-kG9R{_$$-3A*rzvu0;3k6a$ z`;gZQSO<0vSn0^NdmLjT1+@R6LxmsqkLZE2nY{ulh{Zte!8=v2tdaI8l8 zj^ad2$Y*dAEAmg?`wG%qULnO($sjQgpuRz0)H<^eO+4tJOWb*2`r96~Bo?6@UINMl zN}TXnQYinbJ(0NM1bxAWN2n<$i$d=;^k1CJi`FKjjEdZW+o?=Lp#V&k5Pnd0=+8YDHm|GV)%m1FRoSqM?m6 zkXe_H_&qDZj<;t}<(eG`2Xun!^de#}PlxkXtr0vkzDl2-Fr_>aujAa1Dn@T;FQ&9t zlgGsV35sj}GXI6$CJU_maD0&mR9!HQ&5FHFss|3j;}RMykU59fACO}QCfu=P{W54P z%*-xs4kM2!ox=TJcTi1!*36Y}^I(r#5?*{h6;5u=z&C0dnVH$TSk(VKV>o#iH^uzG z%FHIX^@6-$aQY>3-KP0Ci?<06`<>&yHPghkK}RU5hU;Wa@fdb&k;WlrzFaPw7D%t4HFbwm`e}_1i%~Q3T%Tl zis{-_BM90=qlMN|obPi(LB-1^^xIs3be-=KU#4~0$v{5(@3bshK4Ud-PsspcPc)Ht z%NCmcy_C@I=hLI-!jNIP20wbV6L{V`4S3GJNJ}vdDNambjr(M!UCPBIZgKf~24eME%kri z+_T8$$$Hr!&+1!f>)~7U^nO~R$>uO)#%bzR2eX5ieD=Z))WMb*2{r^Ds z$r=>vrUtx)tImz0tBLZJnwnE*`mPYn+o6Tkrw||NC08S$e};y2ZZPtMgCBOKEF!m7huL(i2WxG zfL^&jPkf#jzeM=sE%CVmu04BQ;s3M(IKEFMe&%PQ@(t_B23wb(aY9zK!^{^D*4L zyaE2)aR+YzuB64{dwA|#d8$T6p0z1`2ao(&iM1Z7Qif8x^?q4KzYzlPRQ1 z)^EqWrpwr&NsY=WEyZVNEP?*}C&}~kH<3BFSHfj&k@)qE5IFR&fwcZ{j0qZ1r!MOM zhL_D$sLAYg+{|qN8feuE?B5!(5~`cX#z78VIxPc+TPWdX%~g2goNPGr@*$jO+YCPn zGsQhF&!F7aUbxn}0oH5IWCk)7sFf>wv4_$%7%1%5g*x2A;Pi96ER-hCWUiq^eVeh0 zi#DaIHi0wK53pPJ#WNCXq8Yp4Y1ExZBKZ8#9;}N#aJ?L7Vy3|x=l zc!z8vX=-7_9Pjjx{3UtdiYVoG>lDrkH)qc&NV9o$ z<#PZs@{L2Xpa z$3MTX!8+Qn1p!_VUdWfBdW0O{v+rtgilz^{ea$rL(%g-3d`TLP{=J+L6W1m;o;2lJ z#9f0`TCZT{HxWjSzZmyDSOJ4x#E}~^N8y?$=CEAulCYyX3mbhDb|b!fK+(YxObm&$ z-)Bvc?M*W55V`^*9PF@Og%(`+GYHCnyY~KJ2pe(&SCs=Q9f3_uR)m}?t%%=7$zkl-rhf} z0*^~U_~K|7o^XAD?Od;tn|JfDdc7|DLtU8tkadDyynSp;uoSyn$k|$-l*$;++$8wJ z%23fu<}gb&V&LQq42L2V;h%SMI4Cil{c)!sN4Y6e(RCrPdA%f-+M*7VOPk0TbB1XX zvS0?RIoM%6gM-~&;4*bTyy}`WH=3Hn+MhzmqRvs~%G+u9QdbvT;J?3}P6a zcNAQiy^q<~_=*{b6_E8Qz2vUt%9tNGNZO3GRDLx*k7M8rrtQ3d%v^t)9GBWiR1S_lP#qyZnP{sqInzJ}LcJ%I_9<#(C@K6Y~^*;i0}p_*$t2a-6fs z;+~iM8S%@Y|IiKQweAtDa_b@dyyqOItggT+os-aWWeE&6P^F3&gff*C-|^L(3b@FR zfn8sgKsn`Ttn}axT-fW)oLiZNeS;M3Z>R2sFK@Y0@gp;^CT_+TzlGstMy7(iKvgcI zZAtyjjKHh(X~sr;9dqZXE|hKljDHk{;tq#OoPX~vd_wPI?|ktlH;x{LeVd};f0r~E z9iz3>g4G?XA1Yqc;T#xayXVH%n1%$7gWtU&vVDIkZWG$VXZMp ztvu5Luf-mP5#z_9|E?KO!F>TYH#$iGD>pFbz#Afc0aTI(qs~+c@b=s@mF@Pgi{*tBvvG}N52UIxb z2bZed#?F^Ez$k@F_?hsT@b=3hd^w;Fx{4@LZ*P|2Z(qakNQMzp5HZ1Q4yeYKi))x= z8Vr=*Fv+!7I4{tC{(`AIHbDkO#9@(=+i>9~QA$Nwf_!H5Ti6dMWDa)9P-z$CsDshN z46n&|G z3&-2V*mYCJP|s@}ml`&OepDs->tG=xUu4G(n!SJ;r?x?IjVg7RkcA13MpR9B1KBzd z0VTtDSo_^M(%CGZMBAM(^WhqFTk#5O?a+qDKNrEbvpaFYX<5ddqek^RDpH?fH)Hph z4|u`pdZ;){k$tm$DSm$P0@NPZ&D@L_B+tIMibv%0@a8Z+ZniuR2M&-Jh7RGK$-ZQ6 z3k&Z%pM+{Belt&av2f=JJNU|W2;X~plRTOmMaBzBf)Bs{=3eW&1KkhK*O&ug)1if72L67nmz2^`pgce7QFN#>3<_7nothc&f@1_ZV%`jsI{5f~ ziVHWiRD?RY{21J*F6=>o(|D;%B3#jt3ft}{;fWu=u{AKq_dkCXJZ$4LWeZf`fy}?; z_VthPRre)$`87K@Qn!g@Rqn!>Oc>+pQp!BKEy3WDA54xzJ2siKx6)whH{5=Y!_fV; zxajO<=D*`h$$hJyV2AU=Fd6Q`wm}rO(FuX4Vm4xh{%|;y5k_|YTLOohkH9#=5I$>P zfP*0#_q`(azU*J4(u{wd&d@G8XkwSxDr1-7eRh|_5wfE*2bZ$Uz52~Z{Yoi zKd}FO65OKa4;}X}6O`&CGuK^#DH(Z-4Cwue_ccqf^qwHDwMY{gL?ps@28p;R zBNvCtwZgIfbnZ?px5UPau@n0FF6M0-YV{VD0@8birpXFw9ou zzY&`ReQY^eu5U!Im+B=x2>G&xj+1D9ZWZ0NT9Y&GqscKBCBTS(HE62oL`$Zr^Is`w z0!x7wkeMA%M-Ft+mly9Q&MXcfvMxUY!yC$pu?arf6)47^ZzswZN>gZ!Rf(W!qajGW z{TIzi%mu@z;?Zya|G=$u8O}N58OV&}qwB}7qssC@dRCJvdc8`9|Ng5anD+TB-PPDl zuZnO74f3j-p%oUWTzW59r7Vhqx2y350oRae%L?>HO^4rle;x>Ge2%;(jlii-ec-X+ z74g!l8k8uv2;F1^ivKVJ%-2=q=%WVSpOY@A-ZYE;zB3X?tKSDjW;4;MpFe3wqZDLQ zGKI1>2BCj5MEPHrw$R-dE9e)`s!_)?b$)`w3OYBwleRu{4b6}orWI>L=<>tzsBc)G zs~XhGOm)6DtoK26C+eRDOFBDg2h?)Cl-s z*Q&SRoV8HPQ5Q#C8yf|gs!Nf^!&OLiSqyl8K!f(_(&dD&_)35BIET^}$AE~uCUkMz zUl7fYMi15v3BRwJoXq}CgwINX#lgXL8FOmT!=uq4V5I@@ENVx4UI)=}ab{ruzM~b7 z-9~_A{2i2Zw~$yf@2gNodWTN*@c~MGTy*4DA6n4O!wHp>w&xsm;7GWr(6g4vC?(8< zVY+J6M+1nJi)sY!>zcUs+a_?Z(8sg6aTmE&JPWR`XSp4Y3{$BgN_~3yhS~dYKTHZa zEu1SwsPZ&@c(ULQd9U>aUZ&E{l<)n)+}-Mj?_TwQ>jqh9F=v2uJaL+_xFPI@7>|*X zkBo)cqP+sch$x&~u8CKKKGN&NNN8^)tz zB_2R;@OWe*^GDzfQ$&o|f~946cXc{>PZ^nx$xv@ zE}SE|5x%cn$}G2dPKq?AGyBzryqg$3=9#lG>BwG&eWmyCY>~Sp|IlXKBV-1u3T_C( z_LT}fZzZIy&luO?u#ccoAp!nZk^s3+tD(Al672sHj0+SF!MNGNGfndl&iHW_{(5_Y zG4U{m9J4dlyjGNz|19jU*3>Yc&5mFZms3#Xm@%dHOOn+l;>o#{ z($t#$!h4A2E1=eeYSQ4sTGn7i47qlEwLmd$GrV;}nfhCt03XVIU|f57_;AVt?kD4E z)bjf+jI+&OXlNXb#}byo$`ejZ;L}#Y_qS=xGS4pf*SuHAck;*8g$Z~(J&KfDBh00K zO2SLk#DsgEgYeZS3|Blp0}WMc@RtvBr~u{>yws(_4t8E*f`z%~0F$-wdIg5&XS=xj zA4D^cXQbnW*B7$JS`)Bw*++Z~3(;Z@(fGzgRp>u93&&i23{T(mgA3nTv5Q^S;|*#% z;la-__O4UCg2(?w;NmC)>PdL_Ix@&Yeyq*OM3>-?^h~K2h;=q91h|UU7sU9D zpJn(h`+30JU5V55;1m&ilO#5TDx%RLSx%zX3efUZoIfrp&(XN6#qmtqfOHIVk%cg) zB$DzPrDU3b!>XZ(I+=jf>Mnv-g?qHqb$8YuAG{ZaTJ;`){pao? zKLt^=c%d*i(EbjzcG!XK&uH}Ya=p#y&Ill1tqu$-3()0-i$VB=H)3+l2^K9yM;m;Q z@(x8{&@0cG@mZ3CViy3jG?sAK(rR}}`5t&~aup;VtpeCVjdO8BB7H1J5g8}V1I1Ab z=+-%(K)sgfd;ftQaUC6R*F`+Y6U{@vFmyJh9ft6F|fm_oc z5@e1Nk2F5p@w_$Y?wb=tcAg?%+yVftlu{xlHGx>57>mBX;-jMIdh3mAMUYqfCU8$u zlT$J9m_D>I8~r?bmw0S*o-kflK+IA50Q>`@L1XhA;q%85p(){WN4*<`h{n*d6XV4A zNfFMU{yLiZqJr**rhx0UqV)Rga=P%~Pdd#1Bk-71;(v2|52+=!G zhRNlzT^Qd5r1wM)elx3<3@0#dHfNOl05shnS_cHcD5Ab=zIncT~ z4!?_ygQwN)D#QA3!fvAjSmQq$ioPs`7Kg9kz(-r)krM(&^PU3xUV9l7-M$CzsSy{< z)Qf=!#3Qi77hOjE+!;7{SIFOxD8Or!J@9wSXTlydg6?&g`nuaA~pEv*O@dM&3Gyr=t)#u5`= z|ItQTkBOiWU;1s`1C*ikmRNi82mRW0F5y+5g)C&&5yrd);Q6KP=)Ke*0IY7JezkEF zlC8~YvW_FZZ&X4yYehM6r>6nJR|`0=zDs;gc!6rgYEevZ20eIOlAml)i|`Qx&M7rr z{>QzUz*0(wZ%{Wv&pJE=X6%&Z_(ysIm(obIb7LQ(7m9M`IcD2!RGk937xTf<4UbXP zz&6l3qY$+^+(GS?_TVcw6HVleq0-v<^wXzVVE5uJVB4-3LP7AYqIXXhnE9-a*fUWG z?gYl$JubV0=xtqSWH$!YCfeX~$t$`tMjeFOC!tsW^f@z275L}QY4VS|TtN-@BG8&G znaFLG9*_$K;Iqswditaduj&0eV7p9<<1N=oxJEdF&&wszr2l4OuN*N#L>8gJQHn}rwyv{jHciT&b(;ga>;cP__{4E1*mp{jvYuK11E%<}(+=Sm zyR3xXwgqr|nI<(E?S|XGTTp#hwQ*InB>X#DfcM5|3kL28U0xq0S^Q!>HMPr#@|!V@ z^}ja(+uIJpz%&WSmH2|^eyJy;QrpRb?XIv}nB`dDc$%GPtYr$mrmz;_Z7?CWnRHLq zXL}B%<2;i(?3E^kFU#3bZtQ=YxQwx^t=!6J2VGNcbLH9+L<_cG81}^ z4Zu}7ui@mu*{tXLLY%#P7}spY_Pu`w7|MSbUY$3C8R6d-?hV(FWn%eQWqv-4?mbRP zn3~~R56swv)>BaINfY+=&|v5Gh>$(F2tW0%!5a8I3~=XChLM%c|5sQmP!Bj4(E1skRF-eabo!s?DQ?1%Xln>vSSF2 zUX91;UM-~IhC)W8~Lmc?m; z6B0Uj=tnv{xUPen3!3p0H!fBX4CBV^f6#L28r(Wlo?0gDhnKjA!`;~v z+%NZ)D6QuqaD(C-s8l2%(^~#8MnUtTv{@fHmevUeO0UCBog49ARDu`W(ZeegcTtZ* z{K;c-O02=RM0Vz|D}3;+jT@L#gYD%W3gq&B!tGv?{G$)|f$3K?`CMB)&ZR^PaMfKO zWS=NRYdg;IY=SE3AU7q>Ws^{JYqKLTk=5Yeti1uoL?Y2&xdI~PiZC~5DD+-0`wdiH zS<_iRg-#O{fI4f>)8VmwbZkossCX~*=;TEcYpPRhzC3-2P8LaX%&zyM+9&G}`*ADp z#s&$F|4t?J_mL5J;us5lV|o7a;#Hu-P>lmW?L+~!gJ^L_5l~fMh}u$qfJP|Be_q+a zYwy+o@!Layd$>6NTT6xA88{snhh!58@sj)k+7tP8i12-KF+Js`$xnN~4>|o(=O31l z6Ic6s!1&GqBIiv6no>GL ze=$o&BlkC==tEg_Me{z?GEj<~y8&@kQH*0WD;;R}>Tq`S>haTO>w@7oilD!A61bH< zLNX_X8P3Gh;8MC3U9F~xK6VQ;muk-mqC5XhP#=jhQU_a6{DcPrDMY=+U~jO_$}*GKx< zz&Riq@Cf*?n}=Qts!*QFO`F~RUA*b{)NGf;j`5OD^Jtr=cRPXzz z3qZ0sGR$2Sfwt>s3i)R96%{rTd!^uX%$b+g_6W z?UCfx{~}1MztYsa#ZvI-Xe`tgvS3gj;)ndZhJC#+V5b$iOux4tM2~gZ=OZGN`V$ql zwM_!fvE!SL1|!Npm)B&P7<8qry0R`~VF% zbmQ2=8L-aM7jD{c7B7>$&eZuH!A_#@$+pEaxJ_rgxolGbKG3fO1y&zM4lHsy)RaSAPJ=fpq06tKcj8C~G!sH+KvHXqa+^XnNCcBnlTwnB( zS%b@&7>5$3v9b!cZ8IiCh9Slx@8C<~zJPEDBnzJyK+U6)oa5OC(OvW9pxUJnyp{io z+APD+^&hzvW@`hGYh5Msy3vNlLxr7;h-#FXnF>D67y_$KNpUP6IiT}NLBt)3j}Gk2 z0fwIULF%E~Xw>ctn*UOYV{kE$I4EjCe19p;4-72szsW^9Fj%f zcZ}QZx_5_QWyiqqfwkcBgiiVEa5d1YI~z3<)A|0rk;F>n5&DAHT*64}J<1~@!Q5_B zq;>KHif~i~=N_nV4o9V++wCe0CR zoCciyn+V4+Pk&%n9lQ_pmN#=8b1V5e?<@;XEqSqMr*;vjg{bVx(c5f=pe>AAEK~^ ze4^(`B=M_I2Zd@%@NcK9qJieh3fpUoiGW3hH2XsjIGOe!1s;zlV!IQBn%t$cGRKIQ z;)hV)0Y{W3qQajqs>heon@cC(yaN_)_(05I2Eq1@fr@nx*YM1H+$$cWrV@1qRj5cM z8T?G2N6$H}j%v5J5MQ<3?Mi=~LY}JuH$M^W*c%7*r;0&cwI%vp_!&9&F9o*!|4?q3DM)@U%-MZcz{=ke*g-WL>c3fe z%pt2psINbR{Szq6p|m_8(Yq@!l&XPWWgV#+@mkFEDp8)t=EIHyJY1{)4sXodLcJJp zArrkYbE-ie8gYN)O!MPdqkIyNYutwarOv1B&L;5YJ|VNgqMw95h1hf3Y2p8qn7}8a z0E_-z0(}CEv6<9GSYGx8?o}{gIxn}v%-c(;S5gIxY}tBt?5_kC?C8hS*UTqPatSzd zPB;vYjVA>sNo>5>g*8=<$E~~OQ>=0}9PyZk3!>(b`z0=s3CEJi*1sQN+wA>t2IWG& z+);-w9u|cQ9ab~yfAZjiDJLkoeF^C&Wd;*wnUR`J>Xdf2IM-h;6gLQ-;1fcJ_r$Un zOhrg2lwZ?={VVj@bh%qN;du-0s@??E*F<37v^1f^;wg+(&V}L6iy1Xxez!^4Ix(J5oPg?Wp0M`Q7qm@4e|R)r$xcj8MT zy`|;w1bE(=glYEG_{OD=SZiMfT<)nwNr}e@XJHqLAEe5@ z^j{5^gg25s?JOxp595DXHmqy4HdZcd#^PVA;iiXE7_Q%neQGJ{0eOhs)+~+XEVFU{ zaeb&|_gfIzZo`@!9>Imr?5Wk#9Zc%AHfUlRh2{GdpgQ2N5*}@Mwcctt`oRU7ex~7@ z5Gf{Pr!^z7KbQQ*sQHqgy{Sfkz>Z?QYU1n%`lQ_-#zL=QNDp3fUt< zciR^s$JyuKN_;8)98i#*{_hAD3b|6J#ele*N{t^qCRws8u+to{jAEEZ#f-ZZ=+ zatA&x^qg%uJp={AIk5RuA9>f%gW3JyIa&1HkmWjs<6CAwNJFhNO!Jlvcz)OxY&rED zOWzx1Y%dhU9V+JVkWwkRqv#?$K1+tmQxL^z9@_=UszOfK@f3VEx(81cq4a&Zg zVB3|Kv!)`f;9ju;o0wY+2UE@2tIKCoRcsFTu8>#jTlE@RD4pdhxGJ$uuTNuM%FEQQ?nmefAYOHkQzJN~wG7#{baDCYN*!@mDGy{68{=>ErdE~bL(lN6%2aW&pn?1Ol>>Xjxal{MYG3-MkhCJ?qxO;`U7V(*6-ll8MF%!u_sEPd&N4VLI!# zu85R)5yIS@^%r|r?hwBBarjo0B_6Gs#@_s3&O%WaG8=`FNJ63VKg)b;Q_j;EqyMXl)8hovCJS(%uO@3Q2rde8z zGg5v4xhRQp#uD!nhqAPQ-i>_vT8k3@?@fKawnQtD6R{VC=-4Acha_D<711}Byr8*f zT~W@tf8g}64o9Z44HP7HqN0`z&?1rv;>x7?UPBt3zgp)|{=F)2!1o}sw8#bz&BAC2 z`Y&h*iv}@Q7tv*m8@l0>k5uXNz{emCl(;ek2Q;FC`T1b|?aL_f=m<)$iXi?BP7;#s zHQ<;}8BOfjfka}Iz_L?|z_CeN@Ht8hO!JfFMD4muR2sPuc05mzP@jR0?46FzE^I-> ze|fw+xl`!apHE2ZbT-(2;1peK6ikRKJpv`pw?K2LBR$L=1#h3vsPMmk9&xVgf+Zmm ze8J;6KqX)S_#3nyDQdqb{>|#OCOZ8@Wwp|M!l?<=6nfl>7360d(Ro2y8IoL zPV7TRXFNdq0pXzjdXnArhGpP(_(|aNsS(MSHiJop{eT@v2g`*WqHmk{#0-gt#3)mZ zzN**LL4+3C3&#LoUx6bXG@XC_;XJf%d^7mryc~ImN%AAsg%fAXhe7K5QLsLyohBEw z(0!j2I31C{(X!wKu%l)ru>Ez!}I$cSFHD~;Y zy)8mNb7mLNzokrEGPbj$hVy~szUy`-fq%eozYfRxXA9`jeh%iY7zML!a)9Vzb^co= zcV5qKcaXiY0hLGQ(O!!+ID3T7-d!G<;74pA(6Oz+_oG58*RG7i0eOuA1$IA~y<3Ws zmlb6{oEX9#<&pUQ$w`4B^@ORqs6@$Yu;f6l22=}5!=`A0G3?hRPke|W)wjyyIFUEd zSlyV)o+lvdmX~7ivxB@pKLr-ex?RavOD9#_OQ2X`AG}=H50|TS<6%ojXf>G#_p~{& zm(y$UMTa|BI%5>x?s$MZtdGJ%eJl7u#*LYAEDJuoX2C4fC?Y@W9)@Ncr-XjdM7+BF z9<ceW*h-@a2Fp-cwP@gFTMWIY@b?cCX|G@|aE`F-)z@TWc?5HL&J}E3A5Vv^!ggE!Xws*4@<18ZMsJOno~`3Yt9tbj%b$L?b;^zg^@kFP0kQ&#P|?I9A#?VAl`JJNj5L%2n^+Cb(|MZw4S$Mw z3$DuoQIF7yX%2nFs?$QALF0E?pjr-+3;KaZWDeSWbUvz-?U-9!Tj*GVCi^yXI(%pUXwbX0((X|} zB2gHv4+O`xIm%9L$mhQSq@Y*?UT+Ws$=iyF^Y1HQ-CJ?$ru+}a_VFle?ES>-7B92^ z2JP8SeM9C*AYu+$nlJ~W4A}g|pP*4&3Ve0U6?;7sU{}*-D7&v7H(QJ24EtO`Wy}!S zV)Y*XclSDc@#ia9BIKAlH~q%PS|{M1^Ou;5Q8$_6-?Z8OLL+#fQ-bO!je&OUS-9%B z1pKvjDcr{yz(MgFaJ`%G?t>$S`-wexB16c2AzB!()B)!8J8}4!6=p`0Bm~;qN!X?z zD`csQP;PzMu-$qqu9*^{Y&1;Bjl4T>&A&2uDC-G6zETnIKd8w*YjcIkZK;gH$2EBF zP8#M0+=0j0D5x}b47(W@krQ<*U}ldfr8sQ{)f*1i`w4kKip~4@7oVD=Z8Tg|gP7Y?^i~jt(-1g{RHo z+n7$WLddA~2{)yDZ!BRf1DCL4nR2Xi#%>(=qaRv)k%G}4_u-E+;as6}5C0i@4trc% zV9E8>eaP?X4KLB#2R~thTX+&tin$*H&g}{7dZnAqy}5 zBgRUFMv^-ne!x8nSIB_lhScvDGuZbs&E((Rc5KV5Ve-S2Bo+49K=8Ix$Z?W73wKRT zXK#tpc)ON7o_Dy4wB7MdP&=1H#mK8NZSBKw9UpPESuyH*PZfDSo3aIa#04tj(l~Bn!W;lvdd-8g!jXp{FBgKN|$PSpv<`E2|4!xJE$#6 z&G7EJA?$hYJNMQ58>Dma7r1$kICc5oCPt||6xRH?4F?wegb_b-@sgH5Wby4>_{T?{ zqFUCGFDkde<;I$1#z9D_B;SP}A82r_dunh_`&wu?FO{5aYXL`ue5{?!2=~MN<2YpS zGMPw363|q7k|~~;NjA>k$#%IM#nz|_4((osnZj_~tL2SnL_Np< z-VO_1PB+3mQ`eamSF@B*tXo&`g<6k^vE#<(k|f$UTG2;(J%u4<stm`j+uFhS*tG9IpP$!9LbYq4rZ< zxK5gj^+ojI=8O7pt@vH|s&SQIhpH)jVXO@uj#F^zoeTVx%7I(_f8$Q4+t7zdgFf>9 z@U`P_#&%jBoT2}ON$79IPjvI~j`Sq#Q@;*cmVG9BtFDq8e-)DI1Dg2I(`_*Dbqb8J zR3PQ=_`&aU1{lS&bKtH^ag4%z6KE7A0Wb9Jhq)rbf|8kCaM9J(cyh@YW1|qlEO)tp zNAEnuPset{-xO6YB>}2{POTWbR`t_SoZa*kQc|D*s4?J@RqT$vuR>V?yMuQDpVLGZ8eF8YQr4_;h(81iC{G2)rS_;{KDwN>0#h(6V4 zUkG0dX!U@8_jsiEzd^<+zYOX%wKJ*f$H`ge6e)H|15{fYfG6H6vtu6?P|n+{NWIsS zgc=+7qLduvZ2%gu`{GxmgXJ9Q~vOJj`1O|i6){WPodBUvRw2t*@R!eLWi zEPbI19#@@4eLXUl+JF5K_T(wTx6UTa!_QJwy`v=cecv1$bTOOE)vJL~H&v(vw|@{h ze}P5!uVML|5~yW$5nIh{g~hv~;k8YN*@t6}+LWNBsmOZ!*T7@cKIlHH8*5`1vh9;IbP_ejZ3`d5)CLiXjUaGtye@0@ za3Op5sVh7S60ybBL9%vF3dS17WY>uf;BGxmr#hSm0gIi`>zNFiTcp9qvqM4kZzVgT zgaeF%Q;1GqH=wgm1~gyqA-Gavd`if%h>yTP$h9X9D$WAS{gcr(??CjVF^!Jk?g4K; zi4ywpIYi{nPxKPu{@ilUS+wKqH6ndc1CgO#PrQ|CCO%!xBi?0{p%0O6Aj9+qh;GhB z*S6g!p1Q>lVR~X-$6eE6mAShDMvd{SGE}EZ|-CCa4-r5yIIm}GF#A- z!mVI$dIGXYFGq>XMET5#R?utd37iC>K3y_C@*>d4ltyb!ThXlacEFo%1Qz7!^Y>mCv!zlGAT@A_emKVtytax3 zw@>(hs~-cT3eSZJ`{(t^D^SZA0c!{R}2rgay z)1&O)wn2f7?q5+f@1ba!-YYnkKOo>goMop=)CC{nD+O*95+ccG^F&vBWXhd%Iz z{SVt)wUyc1=3f@roi8g}^_LTDi8xheJ!YTCw~6E0(Wj}?f*4_qq?@w{rU zpdstfspcnmy(fjwjY6_+Jgfc#XHsU-SM(}0+wBuio_ZS6FK_4Gb$!C# zcjnxlwq&~PgbGzqeM=H1T!sUtD_CIJWU_1QL-DnZr_r)InwUgHz^1>qv9<2*Ei9$kI*aJ@gQ^!pE7 zg7ZYxhe2TH32SpPooo)C_D;qCmkc@*mAoJuGE=AMp-&^e!B#m;$<8$ zZ9e_>Pm!JP{Q&)K*Kq2qL`YRO#LvtU_kMW`cRFRs#s6-?4ZF?kM#5%%A>k>kUo2(6 z`KX?K!l4I(-)+-G)8ecIzvromzWdpUezU0}1?5MAz-jwMf%)Nr9#vIQo5xW>taStq*7--`6tKP%nABn0Vg9)gI0LuFU44hTeFTSa%`ZwL~+ z{6!DsUJB+;lrCo}Lmg(7-Vj{q99Ev_5Nvnkt-t81vvRqi<9qx3`TIm;Hcb>=iFX&d zOf9lEpWa#K)Kq4Fu*KiLxgoX8E$oiqvHep48fKT;pNM9k7ycA9;jU>pR+*P#)WI`k*TN!5?wSG7l~rPwd}+Lu_Ji|(nTz9O z_mbht#aw^PIb3$b6;9pRKs+}XU}*FRxX|T`YmH}cPOXnIW%VxZLv}e%*l-rExAV8q zTMYV~gn(X0xzAmB_)e4x*_W$P;&cU{C#=Tro35dJ?^gV1-Nl)+0Qj;&0p7ppf{%x; zWBBJp@}x(N47rtwbBD?kDax?6%M6}xrEvr(sDTn zw|=l7*Ln`2jiDtf+|1&Abn0l8@m}~-bear?W^?s;PI#|DPJCFp3H)PMfv&y^3Iqvw z;*}Q;@z229Z!dE5q)tHg^>Ku6eM9@oVO-*w2z0F~#P_#u3a5H%a|TxO@S`%Cn2t^il-+=YyczKXWs)wE!j1ul`C zMJM*_P-qlE|44T*C_hd#ng2we{DkM78`3&?ZKA&|Hmo`|? zx=~u}+Vp4Sz{IzBKi-vPIGiP4j~daFkM0rOqu%iDNG+sE4`*gv9{KdZ1p|*oLEzi* zu~st(OQ%kHA&S2Kuk6+HGST!v8-aUwec6Z|nhrA6EA4~E%n-@)4C&xVjnc!W z3Jy6{N6WfvR+c)RkrQaV)o?gnQC@apUAX9xS zWtFoits_)0?V+^bxB5iUlxN>djmU#C8;_%9WnadKo)%S!Ub#w@yDm>H6OOznS{c+O zI3*qwC~^lypEyrpFhp#C+d@w(1Ut~}rnm&Aqi0>v7jSbLoSS-DuY^KzZ z@~`|Y+rNHzxkj=^v(maFx^|bxCUl4t|(<0g__#pL>4tr7u7*H6a0SYWW!aE3N6^m4TnJhE^y{+2 z+(61v;or^j?99R;wCT-3JTChljc@!1t>FvE=DbYUVIapyVuH}U$46Y;-iK*2>zR11 z0o0BYL*|++&i9!MT|Gj9o=~!-tCxA=1Wul9?l7h-?-nGd%du_C&yjaQrtnlk0q>o5 z2i0G;EWW{z9eSUJ*Ctcqy($}y1Yac!P7QFwTa}@1YBFA)Spn#Ik`!*&WOi<=!NFz} zZLyRB!TUNuqj^wSdk#xRCBRWLNm@C@3F0K1pgPnO-?^WHB)xnHaSJ2~|00?Cy=*Sg zqCzY!jikHc1H65x59YV^*=n^{;8On|PAKbz<|=;Ae)!nUp1L?{$JwzC6D`MB~P=*q~n$cNkrm#1S}RU&~K3V+z&oBB%pGF2{;JKK~GVO-YSp9Ro*jU_jCoe$Y=!gz5K&9C+Tpu znnpM!PLs>6(!&YMXHlIpf6QO^9N>Zi#M|&=(Wha4B2sK005Jy+ zzzL@&7-pqQ=bt=|k?;3oZ=wxMZQ743lB+P9y2Go#KfodEGLDst;3jqtXLDBRv8q;k zXgcZ0{SytN7ynxi3Htpwwn>ULVjs>{mSeKp^P^^la9awr`=fm=|AEd-iVWJN3iotLZRkyKL$LlLD$t6u9vBseN@&@>9)?v~UL=c$ak5<=`AS5Rkj25l|&nP>t z?pY?n+Rb!!wIW-O_i*BiAkM8hl*~DL2&@JZ;NH&JY{#*=)V%5oXe?MozYM#C=0kpB zr-m+l?BB#$mc)S9u`%q^?3)lCH=gbIZzot}O45!u2jHRXBQW~-1V&wt7B?L|$oE6U zJa@$d1dhA$_s4Z?&caD#dVV6z)6T=?T^CJ7sh`f-K%FD$yH z11(bf@%B7ZuHIxD1WfMcO!M~$$M&ewXPpP|qFw~_ZPBHPZ~Vlji%r>y^I{C!@EQ~f z6>08EIdI|W6B#ph&=+mfQPW$BEw7MdJMPP(jqXf*`bwXL&|Tomdx`UYzlN~gE2v|g zJdMf;r`btb;6W5|$Ll#5CJe(z$??#V%QIF+Wny|V&#zh*!gY={q)*pwrR`SJ7!EXu z9p$2-Z@e7w8>!B-BTnLwZ}xbii-X~5`-t7~9K6-&ibqYBpz&3G=2Cr?o#weaGt13! z^`>IrB1HJ>u`d|gOG9Ylcs$b70nTLtI%D>J$d>HDs6hei`6B`PTVke7Lv{JhruB!yP$hw)GP%y5~d<%ud60=SdhhR6u{}FNct- zlQ^T9zfCy~#Q^!mu&#a!#?vTb8Q8{caehapYbnsN*DjHaS4*hc0Saq_d&vC1-+&FP zgr8>3F!1LQxe{VS+p7dPP;!WCx|9pWK|QFNq(&QWA0^>+We~h^tI(l$9#IT7pk|rp z;kZzfzMiGZ>J6{+`-vO=40aS|zI%(}qp`3r@he`<8ie>uPsD4KQ}9&x9zA6tbn{ zV9t>guE-!1Do1ocXhw;!ec2Wel3wm&Z5W39yM%EUb=cjXiqKr~w%dkHTt_yy|~R-jU5iR0EfKIh=pj?G~l-*=!#S4N%!7}9|9 z*5TYV8)Ka8p~UV)4q|n;8P6gxq60Sy$=9qQ%vmLnb8J<_8zEwx72-wfrq1Dx@Ju6H zVJ=jAaom5C@8dQ8fB)fxcac#GC*^iw@$ZlJ~%D{_oRizLfM2=ufEka?7%Uswz z=R1rVbpTaPe22=Gp;#9+hYKFLlm`9-^2C2E4G!Ts#4APMt~`QfSIgp@6IM8KtR9`3 zuSR1^KEjum-Ox?WWBr#Tyl%V|y%)sry(o65!slpX=Z(dKvkSrTPZZqW+X&O$@9`Z+ z@4-IO8x=g?lGR)YdyA!GE&lWVToJF5LxQ;X5s9{N+7bey4 zvxUMvl*xaD>rP9<5^n>xtIeM_DU8I~PQN&vw>nhoRt9``Uc{LlsUYo|2WWDt8gsBd zj~*j-aZ@Ez;M=!-pmqPeaMbtV0vB89@}3GEhb7!-(am{fWzuqrqPU^*0?&~b1$qqJ!6_h=M!b2>R#8i!O|I6ckuZDZ4#oz5TzP1GfFSO65a%cuK*& zzh!%kp9|8Qw%T2lh_Ev;zFj7jeNR*}t)R@%Nky>wy}+Ius^aiGaI@&y&?-@6*a^GP zR!6}oHp+g*rJ%AEgGu(APTUpAPbjtjH~yTcr>I>-#=a_Ry7)^JXuU_UT2Ca{7Ha5V zz5j{e-Affg=hke&y4P|JhU12pj|p(H5AHo{@3*d2Ejm#f}6eVqA$*!g132wqUH7FqI1Ou1#U@V`)cVxFRzX25!KQg zH~R)gp5H#_f#iYn+ZTD9-@bTAwd@Yh08ih*<5AVp+dX}~&MmK&_4D=)^a_%wmI>VC zxx?#(#}NMcYMEfqZ9Bc9tEIMYtg4m{+Oxy!0`a!3mfpH~`^M`3_pJ0r&mhm+60(&N zb7MzP*O~h;>xVYIUjG1V);7Td|6O#?eoZ#7@FQ%o97oTrm88cc(qQlPBz9rU5gcoo zNa(d5vh~DmPDa53J0_om@IW=pZjz%qa(i&%3~2_|hhXpf1036|K-bvn(+Im3+^zB# zElP_?v?@aN(d z=Ca}~+4N}%*7_*1kXjK!{bsi3ZaTZKYQSb)I7a`aouL;-B@iRMDdeu|W^B1u$91O; zz^$@qaIF6VE>cEx4K?JZ1~p=K+zZZccnn-{=V!hoG4X%Wj5V`k$iVeG5O?zy4CGp{ z*`kkdEc6w|HK*|0aUa-mVKQ`3HF#J)3zYp{YabHAeQ<9?HmY73|-uYFyXm4;sv^>9~- z0c|il4&NOeSzpn0&fT(=1gJHln?P12imrU&#*&ALa8xtT_lZQ5v3muR#GAR=xCM9}-$KsVnMCKLGuto*@%)@9 zuKFfre-81zT~m*epHs|1p_=FIDEAP(k;5@HdlIddYJfbu=UmLs{))My#({g+O49A3 z&3x7#fi9lGxlAgmdJ4X2N$r1iT-d=v68=korA{PW7q*pN%Xz; z8iP0XV7}fTPP8@(GLB6r&ufM=w-MUNSs%bxV**+8_GU<_nF209V!2H(|A}etTQdBf zJ_F%dl$K4UT5eatv_gkgT|n}~Xf7D9x(1B_Uk`})AQP5?!5fI-1mu)-b5x0gE1f6RT5e62tm`0hJ)CP!@b*q?+&jz`C8X>No# z2PUplq_-b-2@h=6pwD%Eu_s!Ca(9QZuI&e5PQNM?#-+h=j{?r2=MC=rYEC;evfxl@&a2*w^J+U^_co~kucHs4f(c{ z@0)m*$AaES(l(P!c&MYxW;8BiZswBk@53DUxm}6fJ<-m+(~-pl!4SGLARgRgf8vKV ze6HHP1iXI+f}?8{Je)S0j=ypjA4>S*n%-~N(5JwT_x=V`&E>)^HeuZU-G8C#wh}$5 z^9vShEM)p4?ASnW3$AgFpi&r2uRTem${)Po9-aivpmAtreht(|MdO?$U!d)X9kkpZ z&i)0>rSt6#;IZK$oYVUjj?PHKRm=)4rd`Af<4)6&;y#>zQj(olJ&&`{m)+1h1(_{h z;90?Uq?3CwXs`{2Ppu{Gxigsl&uOgl`)|%Z_X+nr?iT2p6@y&A3yeH8mW`cJ4@;-I z;k)2uD%hY!f9Bkx&%OTP&-y~tU0X~hD(J9UReNgL+>9a1kJCqvYGC=rlpQaLXOFZ7 z_ztENJRv2;c3Fj?>f2nKDOMHgN=70(ImSU z-0sZBD=Z3kP`+R8&3>HC`@gd#G}t7SSm-`($ecP>FoTni;pM10oa89rUYFbyURk)P z!gluo$N1N$xwjTO$)9{h>LF=`kv21M7&o6gQkIRS;Yk(Gytlyp+z?b4@`jrz+k=8T zc3iJ+9ubsCF?HKm(o;|g&mMt!ObQFkxrIZ+!LUA5S>`>QbW_X~2X?33_b_%N&u{t0j13t0UZDQMVH#{0$& zaav^$iT-dy?w76zj%E2`U!oi5beP|p#y*B4PG0z5m=*Vl8zAGoFLBp|Gr59)6RDf> z0rE0tI+Ra~fJt9}l8&oN;8wq#3=ABFlxL}EwW|ir9~P0bl1}*d=LtM-(~Os_YlW5t zVQk9vY1p5WgP;C3;!W8)SS^wP!!S8GXY(9qS~{~gby1w8+7+gnS43o0zM;-N9eQ~P*fXO2R$=utI;L)i4 zEW1yV{*c!|`4PdWsbRtrHCk|=z>*t2B9UH>91AO+nR72T{sr08Gx%}iWV+_00-b#_ z9`IlU*m>DteVjCHwM|5N>JQWmF=m^-4#yYL7r4!arFeCLEZB|=hoS%(_IsET+xg}J zDErnsq(71_uT{Cpx#=s>ExcE+diGS#Tm1&)u5qPj6jzH!>`|m&nv1yXdPz2CY%+{r zq)MixNz&KJGHi))DJ-g5DLk-7lLgeQgod1xc*IzVKIoKX7ZfsuslSiGC1ne^ypz|Y z3RT#OnLj{0+mW1}XI`;3ehFPIItfKl-|^Fr-}q@tICQv=VeW^IL0e=13TBtUua$~) zYKpiN&t!4b6i5hI zMMlhc;>%fJVO4My| z0AKG!3j#DG*tI|%S~DoX7#blgp^5Nh>|%DQTn6q;ZYPg?`oxE`mXe8! z!m0K5&%B44!ed1x%#@u^gQN;!xqdh+%}B=XK3%5!j`u?DiD0wm=ri>ZpTxz<3iO$> z5nXB$z$K);f-*ljG~A=dd>tHUS)vE_$&Y3}YG-hip9AX0iLgp#8&l+W->|Jq*pYXI zj$g}KU}mj7bVxhXf(Qb;EZtZKpQ+IuZADG8dda;8YdZM#87$N4A*GtfY5#8>D!7-A z*&<6e?oKHD79OT^?B;QwZR4no!zi|Q+FRTfSw!~i98MFGQ_1FQM`-02Q}kZ!LtWqh zh5rKIaccB8h#qW!<+Jvaj)YCj($}0?y$1~B%Vs*ayvJDuL+MT7PFkKE!p^xYFW;$r zmc}*BqG{It)Nt$<+TRq4Z|9Uks}9nvrFRsLHJguv2ltaNivzKAlqR;dwUTlhGZ5HSLZzGv?Fkf>hzShZ3x^$BqRj zNYJnQo`?lw4OqLC7PlhAm%4ZFL-k3Mn`(5tcI=!#)Gpl6CE>ynzm zP5CkgYCd?wRGlHLr*|AX%M5VnqG6n!*CU)@?t<4PZRpI)wctELP3Y!*3fsGraM!pu zLY0!+_@*!h&N!zyZZ;pp^jxQk(BcAIy8H?nZdJn(1=Ya0w>bu!$|4OO)g(d63xg-O zpw`u?RMqDo$@P$7sn#F4fc{gQ$CTq_lKT@VbT*=qZ!eLW9XDat!cJnn&Wtt|ltHZN z7%V)$fmIFKu)();A>`Oh98j1@8up7Je{wU3@-ASMYCPnpE7MQk-@}#jlx;Fqpj?U` zNqJ<g1CD;s33_t* z=sK(#hX4JC?ma++>aaEg!t7(< z(%%jUPXV-Umtixdl5m^4EL)P4EjG@G;cm&LK+pqgm{(9MTs9(FyjgEGR9{Mjo)7^{ zI_wN}PnGC;4L z)pNK%3Mm*hAjxhvMZ!7${l1!G$exHLFxzAcd6<32lk>&q4DUsW6(%e(W_A@{VZuZHwtG*B)m&*JjSlW? z@wGz$Z>Gb#rU1C6eS{-p>hVLT1FSqO!t9g2Z+U2V)`9^7DwS( zpMLJ}*cMJHs|c4op2RgMegUr!$Kh_%E|9!_2yTuD5$^b#49iLap}t!ZNZ%&zMxiq2 zw(T?YE#HcR%l?v}P$ekSvWBp~i(%tQKTc-dZtl>oeE#+8!LIe4FuGzsRY5YD+Lh0FSB!`H!@2k$&y_x9>@C#aa2iaEQ*hy(@i6eW6E|NN5YCQ$$9EIO z!M>JjWZjh`+?$l8c#NMhBW*yS)hhE>q*Sbu0jrg;n_0 z6FKg(9=`kYtDm98H`_pGb;>6wfBVn4OqHH*fK2Qvo zQ!61~s}$0GwnD=>Bbs{8g0}BFNoLjQVQ1e`np(MpbIX5=gU;vi!@Cclw4;zM+i@AH zwUwxnV6Sl5);n;#c1Xq2)6?+nnxSmlBn?`8Y&|`2RD(rsF(OYT2H^2mH5xuv4Zk=G zs9;|g)@fda9G@y^Z1ZG`PlciB`w6V<%nWo8{)6>hBk87CbLL!^1$RfA19g>whk9D< z>*QDBpMUisSK5v>R2+ftUxv_({p;cV!2vw*H5w02UW}z%rD*SqVCs8tBNl$M;2!Ll zO*>Q5z`g1==X5Hb{TQ2yL!=+V%hVLYF5H5SwN^~zu@LtS+=AM7E12Q?*PvUi&3YxH z+4YUFT$;yu?!-24Dwcanj^*8?|2hq+f#G%-9k0jwvv)&Stt8k-N5HJUkK!dsui?== z7s$@2gq#e*wnrN>pMo$_rTZE7ZmJ+NW+`$m4X40p)P3~zm`T*`s?&k5e^4_7!M6P| zt_roqGoKg3_#Ha%%Tt&6o3~*_!!1ZW4e;!F2kf;j!Ay%IQ0Sz}8pQp0ao0B7u`&UF z`qm;feoUCr8VtEF>v(r>hIos9EKXH+An(*S(EIbO=<})BFk{xBqx=;)dWHAd?W(W> z?-vy~Mp=P={(KT&e$~YzHkDlPy=qQ**?I8TH3q`;PnZAE=Cj*>@1pVF63$E<$9J7O z(J_AEkc3&Nz9kYT513)&XD4`P7KoaTS?H)3f;QQP?62)oCi?kNn6)bbCmw4di`K_t zYkIGEq9}mxu2Y~VMOKuXyoh9F4e&ky1!~Ce{XrgAVW0CmSY7iOS8X#Vtv>P;@08%d zyPx4fMuIr!v=%L&(!lqNXQO9%Ke4;Ahwgi(3iZxXY~uKF_?uqGt8sQ%(X*Pw-&X+# zKNGgS)QmB?=Ul+}6R=ZZ7>zYd!v3{u=#U2rY~e3i%9QOfzRHTZER7@qkAH#ppdT!A zUqHMwhp|ANK5pfBXBJSWLO-32!2iO{p?miXq}$tt4!n-EmORGo`Aga0_6~S(N`|&y zeqHfp{XrU3?Es_0R>2QzX;5{X0Xr9kFo$$g$n3VK1Glf^gY&~E6J#^1<{{jqqnl9j zc#?zEcw_pl?KWnu^Z~zijgW*P zuv<(mT0B5l{Sk&*4WSm#$HS%}^I-a&5H{iaTcyE))7n)z2eRxuW^f43lwd%baeTE!nYRhF|DQ>W50jF zRN(VyTdgoJ>jGZeR)W&o_;!#%n4A}e$_zxw?xkFXFC`)7r<~ydpMW&7Gv4~-!>}Y-Q7jV+sqx`k2(sm@uMN& z;C7xZk%E)w>A`}@TChiON1V7_5~tcKK;gc*Y^pd*T=sDqe9>IY<>#4*yJdV(S)OuT zBLeX*2^XgP=!R8gL+F6y9(eRrf-ZY^7AB4y1J#cydpG(9Xc&g#T6!F&NjtE)cnN=c ze}uO_jbh>T^XRo=Ioxm?+JM$9QwD3yy&WgeG%iZzTq&{@G2G`-#m-H zpZ&8!Y4~!OZYF`HqhmovQj_=^y?|27HsQQsX?W?rBG#Yv6Mml%3%^Qx$?PqE#RYy| z5TPT>0;YWvkID^(8I@|xV)qyr8-E85g)D&1)B4ON{ugPTasm>iW8vD?Dl()giPLx` z337KN*}BbH81_#d-EJ;`_z5n+8*fOS3+8Uw?|9FCK8IGZx~FsV~TtE4t*<)?lvd ziv`s?B14bbnS+L_8T_mo!3HIGW`|V|46#oGuMuTDUuq%9y^J6QJIAv&r@NfurTyZu z;`7MW?Br_ydg1s*Hn7U(BM$-8W7nRUF}HtGkmqs_KV`;YM9WR!VwR(HuLKFk9vokI zOPKQ);n`(PXtBJ-`^?%oo7rb^bk`vmoghuu)M>!Enc;ZZpqE>!d=zds{y@X(K{&Lo z4!|iDY65_*ih2b-DbG=N?gXsa_y?5|<>2qD<8W#U|GPc22zpK}pb_?U&=ICW6kk2W ztM7!6W19;boZjJcn?M#+cajzNSwjCPFBs99NxqMt$z-*2F#XAY@Y3cixBm?TwWmvn z%(fa-ny^+leyfaza)Q>fbeEwWzvi*3xH+p@L)YLmUQRjP;_p8B|c$e z#~D}5#(1kau4!f z-TW2tkXN5)RU5O2@Vj^_rV&$IbZF-h3pz_f4g&P2 zkTq_(=w`bWA}Y_r)a{ly{#+V7ANdCEZD}XH%i}<8<7UuFi>i3N`yT3LyW@AGBv9QS z4`UpHIOaNm6b_N6uG4&>I$aZW#Oky>_PKCRMFJF`uL94#1!BW%@4zrbsv>8s7wF!) zgcVCzJ?zhbq*IczqT zq^?WKv1^)uDyC;ve7;{x3YI=6Gwhm4t+E03`N+cAZxT4|NHR?`s0&HsgyP|m>|HGvr0^Sbu1eMA92+I6P8{}G{Hy=~U#x7-__-w?0%qnt6J6fz3_Z8|g0@0^79{PsG;tnrMxJ1Q> z_D4bAu?Q|Icynjw9)Y3H#)*fYbHL=^CrR$CZ&2sF9yGe_h(_E*aJBwT%ngz-+3*-w zb6^;K9^VhJ!;`*Ra}l2&i-LS@W0qUeMD+YmaDvb~V5K$z4_h>F+%H4OHf_bc2nUBL zr9u(lba7pu$K=~xEFQ$(M`-Pj)YKa00nl_M*aCeBXcui6=H1XP#Dl+kaEnZr8i)T&^ zrz3K^V6;dD^9pppUS|k=&+X*0`+V7>Cpq{dW;PpJvzi5uJIuO8XUL1hNMfmao0~Kt z3H63PL2k%mw(?am*QlpLKiYkU{e25b-W4ULxP^ZvCyZF}K6}3OgY?1}7JvxOBJ9-;FYuT~3bXf>_6HYB3xiT})9ARwnA9CW)0{k_x z6IG^crDhxV(h(ym+4N>PQ(TlrU8=USy1Y~HDdaczLo$i#W*&yT4j~l=x#48TlSKDK z88_SWz3_KM6PWmDGdcM)c!Fl)$J2Y+`;rt4)qRAL7gB|X)W5>ipbIE4(xiqqYV^!u zKIbGFPo4NKu__G-TJgt8IMXYTC0vl;^@Yc%tGS!KjK=aB`@GXg z937gO0rTtlnWVKF75c7&>F)>-*ILlSJ6oV(tp+vPAA@9q6TNS(ispMG;m`RIoX2W& z2)I@X@(VfmPMBC#=Cs(%=Q*BrxJOQikKkFQbdun39ZU@BxhWR9botrY^yQ{WuzH+5 z`8ctkg9lacB|w=4c4Xq^3PWgb34qJBzX_*eL^u1Th+ml7!qU~*oT{9a`r*S?mob42E)rX0^&i_~fJ<>nc{F zjrFI5<}#1@yAp>Vhb)G-q3#fJz=kRgREm3BC&2Z=nfO_D4E5X?4SP25S%*At7QR*q zI&DLRHe8%AyYVorwVwgmszF>vl@xmChv4af)1XqVNTX~+Na6msr0O)E_iA_mp|9>h z&9POuyRZ+m&xSD@r8bzGbc;l#D%@{ zH>LUad1jfz8E)$0HQcRBggY>)21k8VgH5**FuNic*Sdd#)NQhC%Gir2iXFzj3iB(* z4vT}0Dn{(z8E>@Alw>kuN1ikJSgiPIGu_sd$#cAVFu+KFVbS~OZb@BgV!jOC|Cfq? zM+6Gjc$dN61wY9@ZU~M3B!hB0C(|IW50El>0!kd_yDmI<&;IabSRmXBl|9nbNz#G^ z&p8HjJZ#|RFin=@lK}n~e#6gG6X+A~d=ewhg%G<2w3Tq;rteb)-Ox?2G9;BdJ|zpv zpT|L1+)Olb8O9t!&cU{(`(PdO5XSU9=Wa?phqIUgr++NNz*YN5!Nk!ZeR=>#E6dV} zQB%kt)fjI1_fg!2%@jj4u2t5J*J55sFli$D3W>AtUTH zS4T;48}Xg*AY8mP1&aRU!A7AWx7VGN-eFW@!=5( z79REvX4}qzB_Ez~7o)oHXW3EsTJat$QjBr!f6{c%zntFF#*`(rNJ!&rF#HOM_Nkv&%hri1)uAfC?iE)_2j9y;^jD z&We_$dk&kBF=vx$sbT{c(pgv0T-SspdrrZkx=^uR@!prp#|2rjeKiUai)ze^p#cNXWwLm;-RXPk-Zo~)sGoal#Nvyj3 zFc|FAz>j-Vg;rjDWZg?OTBLbX><~c7m~&I$f&3D@?cB_1*Q`c^E>qUIDo@z`^}RTJ za6Qg>u1%-+s9-Qx$jz|shv;NYH1hF75*CMSV-mUg;h5N=L5b=on~;TiZTP$C4e7Ty z0IsdW*_9m*TyoG*Se==OyZ?-ZxHU?&VM+}Y&AgANznap9ADQHKgD1>>Fp_5Te$BQN z8FpNWa!BE>$_mojVMTr zwSeTBGZ<;N8KMrQ;>zVsBp`PetABM3f=0x`7Px_(4p}hzohd$cHs>ZiihNz`Q?%St zOSIgjxRa$awQZNC6JPbg*qRee&My@Ua?Hd{I`=X7(lknbeud#jRk%qD!;ZhxA$)?M zz0Uc7PD6%qX{iO6re8(!u6<>Tx}Bl0Fiv0$b&~+i3S3$w$sbJYV6y~o(mtQx#I%rL zOnj>7zw!Q%k#mrYUj34|Crrb+uFCXShCYvQ9SbMcCcwrD z`0bVhlvt{8Cj)P^|Kd()rkX zGud(Io1Q0XIRp7h!M}2aS#2{Jjr)68G1QqI2rQpH}d30 zn4BBNRXgj+jFBB@Q=sviE2D$X&Oyz&99)Pr1HE zwI2XOcD#l;o$1)LZwxGv8X|5hY9^Zb3^(@PAvqZ@$h{#>5Z-1-pMK1Dt{Yem&5Lh< zxNa1iwonU;ehQ@ElIyJTd@L?Jq5y_7e=;jCDL&@eKhU+i3i1EML@j0)arm!+JWYtk zrI+K$k9#t3V5l@CNNvIA<6Y^NqfKx!%m-#FAA}F54ERP5#Ga5_q%0ztX&890hKkE@ z>dXurB{4zNYW$0g%J(IctH#44t84IFV?6#0x)1lS-zGXL=h?`wf~P9;m-DFWJrHwn z0X%JM5O?(a!ErBCu=~6l^;7a8Z?t+@N7xt^;qqIw!72&MqQddt;y9Kc7Y_TkMC0N> zbubwBn$*O^;V6wJQ6r6p!Ee0EbSrb&x4A!vl3XFI3z39^9|FR>L6-If494X`)@8z^ z0l2my1+5xWgbe9s{Nj}&8htTBTx$0mTWt%S%@m%ohMS%|Zfrj)yUpP$e^2ALnoU&x z@DsAB!VssvF#=1K=g{x)hw(HcIz`~a4+=}icuiZ#H&e&@{e-g7YQ$M$GRYNr(Ds9i z`LKY&RNhMk(^f8^mJO}ARQ!=yZSsd-ThwUcg+QF3RZZ^8y7PcA9q!or2i-T!r>|uP zlYlWvpqbbYG;uM7OBAIIhBZl6K4O|=%2-^BA(7o)}cxkur9WjyAcj1nd}HQs;uC5i=~<%L{7 zIKSE-%J@DUK4X^XW0en{t99a^XN;hZK_lR0=6m*^#2603*;;sGI(w0Ii`oe+=`2+p zZm3j-YaZ``w|i1>kYhQV**P9GmdUd1%R*q3$0PBHnHRCz%~<5PMuEo*&rR6Oc#K_d zgQpWV!ko5k;F;8c%|{fOl5RIz-8+e2>bAg#&F5g)pVn~^bMC>*em8N#xQV!C_8lg% zu$in0&tU1MiWuWH0N4M^hR(f5v94AXLT<>ymcQq5#f77=*LWejH9Qypb|;9)+Np4Q z{a-k`N&@=bi$z-w#1Xr1DzM>}8CiDT5)(}BV*1K(c5dP`;&^H!R9wnOpTIpZc(f(V z|4#$!@0b(w!2;JyZavCWHw*tYO*EA56i>7%$3Hg`gskmm5@_hmq7wJAw=b-?@&F31 zj(bpTtum}_49AO=hWIo7Ju?vb;N*=;Y;$lu_S9ISo85d?v@3};DDTDna?!Y+Sfj05 zChWiegw(FuP4sT~qNr;CTux%-UY!Z*+Hw}W<2DOeri>jm1{9tgAup$S!L}2cW zU5tl@gG1=H72$M4lMA|vF8{zqCUs|cN22y&LVq4cg=pp79o{@!lW@o_P{s~L_ zoP@!G)x>wUvZ_cpU z-hvjDn z@MFmf;G5xBK|6Ayx@m*xXI&FEQ+QUiU6OE$wF%wOaUCY**>i3(o!Kw2ro(>>LaX0r zQC*ndW>%lUgwy@-pe05uesBq&PdM!As)i=Zgy_O-Juo|WR)x)jQfw;yB=*Q(RjXm8x)-op0GKFt;wR*Al+8q$lQWzcnUJzQTX zi+K3U^<{z*Vnbt(( zj7}t*Dj#5_X(EhXa|L>E25#=#4UcUepyH5axO!qSv5-1}pH7%li^+dV7mm(@E#d%} zVI+oO8;!-|#c!Y~G=-%MJ43MK2~=6h@p7$pP<^XIwvDgD)j}tx$~IRxx_TW{tLpNH z7h+(Fs|Ku_AAxIznI;52=c=+;p)R_eCHTVs&nQpj%r@Z@<(sM=^t0%=biHW?W0j>d~F6_m#t6d zdtYLW5!=|rs!GWBl%rKH2cYKe5ls6_sP9>0zEJiZ8zyw9*BjK4u6MU^cxl_e~=-K8xw?X|WzV(olddu23LUo`_acFLpkTYc2DN@J3mA8lN!%&d>ghxhe`u%F4`lq z{-eaBHVWGK_YX|jv)4K8qnpq(unvPmj-YnOICQ#iNYfgD1`F>aqa({Pe|G|;)aE(+ zzkiEgZpew#R?miqCBlsUDF=(|H2Bpei2K8q(#?4bnED5O=-V5Okqzk(T9*xz-YQew z3SCrcFrd@qXE3epy8N-(MW*tzK*UCpj zK|`9~JX8kH^Q`$Do4aI*yF1(;@DX?K&cK<|q`~u|t+RZb4v0Gw;j(`&`)bTl&g&39 zHn8Hg3*N9H2Y18Y7qQ?Tauv&$1>&BJ`$WIsA*9SZ0pWRKrvIZIwub1zob;C%wx|Zn zHa_8D}{`pbsTJuKd7@RsBq_zdl?X*~l#Z+0M` zyVMmf^j*jK-%f&OMk81oB{19J$H@rM73gePM8l*)V0Gyfk^P-WToSe&Y@d{Xw@V-n zb?88~oJgqmdkkgu0enQjRMD)xi?CLDFD@xEqO*n{f$KHO z1cq-T(~XTMx6MrXi=$rny;Tvy*Or3Md?hSwcfsU>K)6-8fhjDjg#R{_3cf34UY4j$ zooBxzofBV*m3}`2`Bw*sm;NcNeW#CqL%i{5vjhfgY+|*?)`5n$EZkQ~hNs$9OzyyS zV!0%lSgqBCu$6Uabp0Z@sVv28*A7vxxif6o6ol26G%(6-CVI|s;3w+0mM!XdfHSVT zFuf{yzI5XWb|{;X3o8VlT+Uxu`RNKYCAPvWnRytt?jZD z8fjLOH=iR=Zm9$PEO80iZL;Y>mvMMJ+7NyOkD~%55;H=iKZU|o|{n}RH;d1;y_Ed@An#KEl4I$4y*De{R)h%6wzHp*#eKN z4z}4p1>IAlsYFsK%1XW@rRU>d>S7f-uJRQe-fzv{X-9HRw>uzLHj{Ktv%^?n@4hQR zmP=36=1Yf7gx1@6s1&t;H-#l|y_2#uTwj~ZwCHo2q(sPVFDCByGw{umN<5Nw4dR0i za;@HH&}R4%rpkLlfK)Nwty?Yd2!aLZXfMt!Q^c0@{`JKCO~M(WybO^7J_I0jXOMtA7FHpbhd?)PvWv(QNi>3M!R< z;lIJr>{)Ca+B)W;?E_yhjj=$RZyMNfY$TiEXpAm95gt6gEROnMM4FpSFn3NKlh@US zu24P59^sE&2Ohv2hc28S^Nwx#uEEx8C*ZV^dmz|U9rm1fjn@{(k>gVct};o--|=b? znQDYi*>jmf)Of6!-iXY zcyGi4TxU6!{2N;XxA!;V9+Owl`7;omR@}u06J+U)q7l?dOOqM)}3pkfH#r6HAVxJ}1^PuieJEAqc1>PmA{m0TPoA#ihKbi^M|9!Hzjx2UbQ zfF9x}(O}35)NINC<>!>I?6F5XmuC1Rm5XnK#$x*NWBAHD6*^=}@cA<qPG6^TlKG!52`HY# zr<_a2x0CGXcoBG5EIi6|8>tOB5#L!wqgE!>6PclvNO8>Inln{6Gy(Pg{uP z!c4Jz?<&z!TMA*j6!;p)F4(v1kSMVv5%%Y0!F#Q8ahg&ssQefJ9`TWU>*N||^EOEu z@THm+wPxZ5p8^c-|3Q9xH^9F56S(B5B0W6PoUW;VNG|y()2YI}4u@`#XXmeoTlOeo z#T;`uFggY^;vPZnphlcp;epn1iy>mrAu#oxO76V;BIK0ySetMU+O-7YWIG!y7reTQ zc7;Iy%pjD=Y{L2t)wp+p5m)Ux18ZjZW7J0#2w4aa#|p&Hwyc4WZyo|C#z^>ldQs}P zCFja($XY#N7BPy2(eiQt(=+KCVaGl&s~S>c!=Wc^K8}cOfPzDb)IxqeDCq@baFxJU z)H8y;-3HjC$k_9rfn2-1mB<}fiUmxV6E(xZ(hJbDeIVU>=N_rj(c{t6gk9^Pi%i2= zov&Vtko1N^%aRU^-#?I=y!0SRuG>*9Z#zo9XaLXHM)BC@pV*eM1uf+z=z#NGY-O)D zjX7uwvo5{{H%&$AGdz?Wep1NREI*5vE7ZAVoeXUhzL)1!ZTN8_bf(Uo#>?CNptf=@ z9<`LD$*(7a?PEh;fdN>sI}GNHbwH2kf7mPeAAV4=qcsmwK#Dk%^}}Al=U?VLPS1`< zto}q+@3G-*$t?V{SsguAKO$F;IpeKk!)b&4TsmMv9lUco4bAdHc%;NW+&3Ya??}|e zk9W+dJ-6ho55|(aor3PTIo2CYj{b}%8rBZAVH6wTDB7$ zzY}_8$}M(3){xFRx)u~VHL*rQ=rug%N8eFv*m>dr{QMiqEoPs_Bf1-@oOcYTnPL)e zpiK8X2}L^_XZl=WIA}UllGm+`Y)!*uJn=jdMhIO>${Mz`?c(0-UDu06X>kciTuE(^AI`aB-*kh)bQH0ZfLrE8C;Y!(69M8S(P)0 z9eRC%4GkFp&xgjbPkU3r!X_DIH^kypqgqka`q}Vi#8oy}M+-ZouMmydTVR`&AL~9c zk+{uD#7YxSmf18MUTphLrX5%2aC0k0)Kn4@njtDHeZH-g5mfh@`iFJd2it?nLzN?E*)%)7Xte|4RhDyQQL#)6-yivoFs1@m#dBGmC7ByUXTZYAkcT zwcY7az9UPRFAEdH^|8BPJEHvqkUA<)Pc*(^`)&(**@{8gEi{ zVGG9JSLU&@1Uoa7S);llx8B`PG%om|m97t;;5iFF++9xw41JG=v*KA!<5^Oy##m+7 zKA3)M7>~&=f%ae#JUe*`6(jOkgyes+Ffm1PXzrdV z3Hxi_p@0+Tr(cMu{g#=~uC;8*_Ho9WO0i$ z7WXWLlY#r8X1WvI*mtzF#%~D*s0^err*Gr1<0o*Uj4gk@csRSBF#wvKrs4N5qq(V( zEc~c72XI#LqVH3QhXacgq-=`A!&GiWj08j^?@mM=8i&X|9|X`+!cH|#}${f z-WPRWeJkqT{2as*weY6wB6Fcv;qi1F z`MwZ(>kivv&ah|pA!uH-M&#IXRg_(#0hi{jXNDSkndPss_^$UfuB+{Y#G}n*a*!GA z4b6g8gNs<4?=ZACA5Z?&sX*HHV!Tt@ghh^n_{=t0cpv%^_e?qme=8!XQSb_wy>Kx7 zQurKQog!hYkO6YN;(?Mw*3*=0pTIxy5@!FKOcI7zP|G}aKSkbUABJD+Ht?X!(sW$^W;o*!!F})RQ~%S?S)kW9&`t=Xk%pOYW5E&#oVJ_2 zvI(HMYu`ikhc0pOkWpOM`Z08j`9Ug|dGcw7r$BnQ9oK$w6m&zU@=f+$7;gT74ZN2? zUZ6aUTrO~hcO4>Crw?Ll+*k3s2YC=wpO3k=`><`uE%>DR0gFS13G;;|4PL$+g6kvs zy^~gSc#9s5ekb^CuUukXYh*l(aiJM?R2Ykq;e)W&aV$02pa{0rV`0Xh-Pmtr!EKE-@b1~^f_FU*hHel;*F71g zSD*zS$B1#`>n72wlY^MA+;f;?+YcAit*P}3Gt3|DiT~X*!m3%nh>nI7?z)->AKvt_ zm3315xK;{&uv`kksT`ghFC;=i4A>1S7b%~d&oz!)&{$D2f=?T0b8F1rT+9Y0oxsFt zKiT6{N49VI9DzY=43m0}gfhF&unzph#-!?E_u3aw5c9J1aoH<&?dV(_z4He2^d}I>)q|Luc@C6>r@#oC zQsxG=*!W{2CMNW-j)564<+C5TvLF~hM;5jxbKDczga3-F@mH8Kn)&U62a2(nG)~Yj zSEWLwmB7IbeL^0tZN;r450=f3cn)7&>v4gz3_oy+bhZ@V%bmdBwbOpV7m9>-UK zmqfdFcd|oTE=;ESAZ*tAjq4}Jl9ps2_%O{JcC0huC#|xakB7!O>y+E^?ka)N*)o@D zsSOc1#S7knqhDdkA#FHcaUP4>4#LwZZoGS@Ef0Ape8YCvGmVQsiC@e;@i zeEBPBi+hT86@5hia09M5cZT#&K0`8QSmM~$Ztz-girM5-+=NNuvlpHLFPMZe^=nDj z`uFgySq;9+Xwtwrnj*7_&%}n~Ut-9tU@QJ*$$8bBvyyPl|nRT=vq+U#CgtMXQ&5)n>815Ct!OK(W zWP!3D4RiSqCr|pwo;Qx*>t0+DZxHt6K6};azwW2l9v=aDGEMN=;tu_7_zx}Bs$l<- zICT2+pWsV(z!8;t9F7jbCgzS+#1z6h72xGfC1@L4f-(kxS}HEI_k++0v|o5ua(c+B zNmkH)QaHODieRq454(R^f;h_kA-8p>(3DOIIyK=1-231T&Jin6V2)62R}H#M&5}Ag zdV9 z#NwsXilAb*3t#sLo>u*PLheI_d#v!Fc&Zm;%#@Knc1BGaPHsP~2Bkqi!RkgHjy4ZN zm+jv4+3nfh}h*~`IwoHh8ax{SkQ-oWp{l9+b!C{tF+!tm{?JbdzJ(IeSV)_<{;1z$)7L$9H{ zJf#I^eUqRUYqqkB!x6N+H?gdmldSoQ;A8GMC|;`amyF7|LC%P#BY#*3^MpR%eZ3Aa zTkVT@>cD(h@=FqCcv<7x97!;^u!_l*5VEW3Hp)%B27?6-SLJt247QkoKMEfU?6dQz zrYJBzH*Y~NSv9J=Rf4{f-N%O7Y{3aSb8+Y1I6RlXklBqe2J3g5n11&uz<^=+WX~WN zJS_$%2#kxS#cPGVpaXknmdqB(cL)ch2>c)32F($lpd;BF7oD#LlKqMW|2GBOG^63{ zM+5e7N)y>qNBI~}M>6wHIDPeS9QvJnM@kY$3;k#w_-gA5r>~E#vA@`p-+Ay1e##d^ z##V3s?zII@_nAS9^0n!R*cr$}r;y^+k4fZ0Yg*u90%`kSLx@%ovz*_6e)j}Fszx>* zuW2bed7zVB@JB$uXF6Bo;KM1Xi^?1Gl~q%pWO*F2Ba`kvn~{ z*rWvT>@1PIZU|Q~>;>hbBd}n#4Y%1AE^weflYx3peDu2EdE?%qa%9 zhs|L}mCg8_$ZPCXz%|?{RmEQ4xdsXe8*!Pk5&5b-5>)-ZLwmp^Vx}l$PSm7mi)9YR z3e4E+!sph`O<>nibs9cWi|ZcTfhJ>SqTi7c(V>6-U=)%B`O~cF0V8RYzB&@ePo9Ij z7WIJQwv{w)!B=>kGK(wSl0(Z0Yl)LfFJS|=&<)Y!n5uH4&YrsFa5 zI5bx9FAv}$o6FfwM@cXp9}a_@0jEeCfcB9IbkLInY@FOh>|&Nsl3f5-^Rvj6lLc^t z4B@E>8BjBIo@g%ZBKyPpVZeAdn04QnFK`lah$`+Z61#~`gwSPGugtsVWWtNR6__bC zfP5J<8CJR`-~@jI82DL(4O_mJ`h1y%2HU6MT|;k36LL@i0&-xy(*@^e&V%WaKfYA@ zl_%Y~=Q}FvDGR$lP2Ml14i3Y`n78^d8n^Dk^Z#r`N0fHr@|;VoGpJm2zEg|(&Yej2 zI-NlG{YCge+mhOsdE)7iYS2*m1~Omz&{u9I*Aw)$o6juq_Mt$&%h{fuFFMalH~RBC zn&atJ{dydfK9;u?F(T6Pq^`dsXvX2gbaPo0Xnn3APb~}}pri$aVT!fCu!O}|8RSZu z(BY5cVdL6(T1JNQ+RkdIl%53bk|z8`g+BivZAFb{xDj=8U1}lF;*9RLpuW$@aUQEG zu<_&&zQX?r_=v~SQj=NK`_*=MJ=1{tCZxiNeH;%et7D(PB+6a=iHYx1N#xR30uMn0 z{sj#e4eeVAXAK_XeZ7~WKiXGe%8yBWMzg^3_sOD}7vpil{J;3QsRtjvh$Aas{}W#^ z)ulG6si^g!9?ONfT~YiJHzh0Ln?rdpI9w7t)8Bw-a}IX2#StUBA-o`L1+cppac5OB zc&D5Id$t_19J0YRqFG#`rihOwxbO@6qT$ekWHvX*K=fk8U6MCDf|Z79^QquPT)rma z^fd!%z-SE^T-gj@*&>Rn@q_A}bHRK_4GEiE3M01M2QB+t7V&y8Q|b(aAahxq@Fxw{ zk5b^|UM}1)$-?jdnS*GA0{yZe5u1cA?fWOnVeh~t{O3P6J|60!F>nYp3Om}&1Vb`O z(BISLOJUK5x2!SqAU^jjz}TP`NYncSZ+{&H_x1*6?DrX5<_)84*KmH`bRNsQZUQeS z4F`zU=ShYM=py;id0XpTcp!I=RT{n#W>6b0)_4cxGNC$ML-C4=4$m}SMp`61u*f6{ z9a5ddMc$t963!7rgY&_$@){*=6NmV!UsKUjO!W0aSQBLhBM zKnGO~-cwo)3it`9oN8nT8b_eYKOboF(Sdlw$htEIJC=-R zn_8#f6d4J;?Wn=8n9u!xx8fGL6kL-q32%*brGLbSK_}b?H_e@lWLrPZPrQxO=TCxB z)meCTasc$|>=kmY4m9hOGbY=s(TXWUxZCHusIufbd26OkXWnuVxSd;h_fuKEIAb8j zUOY-R{#2#&LOt=mVMEzd5z5(u& zG9o(bTj0vO_3-3XB(q{A=q9NFMVeyR_^T5QBrD;y%Xah|IfO3Q*9;p9ZZke6o;`G3 zN)_BBc|fonAK&W&!>aRyUGF;Re^rfAV+Fs3_eA`?=>~jDZG^pc!utcuz+?qgocjBeSOa?dCk5-LntWb& zwm2{22wXL4g@37!MEs*IeAd4R8Y#J`TxHJX)}-QOA+xOVL(KLW4sf=$c!7Nn#|fD< zC9!B~3f@e~!59f|uzTo0m#bVPpJ)6O6@DEKA3*TtDT`3MYAhxu@55ud>NGJUi^NIC zkbj+TM9Xrb*<$e#ST)6)^e)MOXn8~M-*#4f?#E>?>8T_wt4;7lb}nnY`v?tJr$PTH z%B%J4MEqYAK5!YzfULaZ( zgiCjBhCY@6xyvR&1$-xYt1hvfIWq*!GJ@H8HNw#%VLKq`5ZkY+I}5QPsCsq>Eb88Y zY+(_`J&@vxVHPZ4a1>8e9Lp+)uBQtxR-l`Y4!oQWeCdI;tjiH}pyv^MaoI|or8R;_-3Sr*r#Hx(9!Ds2P~*SiF4LI-AMjYbligGC;GuSy3`yAlrvB$pTelW<{%!$zG4@;QEiO=n!dl-lqvXzA=?t zicQlV+EfWj1L=;6Hu(78aj^KIO8@ScX0KP3u?<3BZpJNTob}s?@3g2ERmSXw z+Xl(7=+0Ak8Y;7Nk6N(bYegC$XDHpFQE4ucYP09Phb}cc(*l$bl z-ocG@ZQ~1c@Sn^5p3mYr@gj)2;0gwHoiKBK3A~(FPd3GtKv1I!G#iG%z2s*&=7<$e z>^uv7j%FZW5)hyLg7sC$F|{EC9mZ8)_IrWH_WTqsULpkrzvkfExkYSX&NI>CN_86i z%MyQYSAe&NZ{jsc2b$aPkSH%-j&dblc>H%EyJ6wXpSilhs;6W52ffL7Q$~g#I5Uh} zJxGHQUtYtudyDaS#UoMVPh)ETZXRA=WJI6m$xv5;gO@3=IQnPx;-xqF*njRQ_C^AJ z8SX{bKVF~J?mP?Uyq$hHv3kxt)EYUo`-?ZgS!fkAG`*YI`<*ruQR>f-bEU> z2f^Nc8FX2*4mAv-iGM>N?A_an#xw4d?o|b3=VFFizsQltuMHqN*IF!guK^!NQx^5= zz0fBe%{CP{aPrQYKNam`g|B3A*rzzWx$ma4$Jz$+V{!uN1xs8IH4ZcvFTvrfRPcbJ z8a8?gojekK?6Jaav4j_aFjr4pAcg2ZZMs-JI2(~?;XJzcC%JD14PhQ}_b z=`bs^|_9_>boN^a>yJY)pp`zK2u^b=PU-L8QG< zj@ysh0tY2>Ad0NTm_ldlxwjn!Co5UkTFxA<&&1g!4qVgU7gA&r;a2f|)-z!mPE`2` zbrTCcC_fJj42^xy1c@fFdj(f0n!Azd_Yb~k? z`#9&?Aow!BfStXaNK{YDpxwx5C@wc4$BZRu->#M5zMvDU{meko*9Cs@AGr8#Ce=7I z7Sw8{qNCvl*fJ*?_8xhJKPPMw@%1J&WA#Mhd-@F8%lE;MFSQuv`UP>48eKfO2a^0` z`4Dv}`eyNOmizZR?!B+aE!K9SgfB=U*`4nE zuvnKKY90mhV>y}mV=plg72z3cRbIZ)1YXpy;WibD7@s7DGY6#j__BU7Q0P+MTFT&0 zqX$8k3pC=rGM^As%&sj~rh3ymG0A8s@7141J@n+M{aqtS58FdGcq-Arbax)mZN(6-BpSCgJsuub^X>x>&aLI2bm% z5>uhO?DNr)%qO`L#|hqF|6@u_-+vIzm5p?M6@NukGAW!4SH4Z^H!o+u%}2xN6J6|6 z=ut3Qy&VGkiin~>;K)9!hy#V|-Yf8PyQVM4JH?+TC3)Zj289FLNKe`Mzp1wtn9ZrLd!zBa;jXDQ` zdC^*|gmn$qnbOE2Vyoy0CTDK~={x`z%%rK==U{B!Sc{H}ZBeuN1UV^m+WV|ZL|us% zOv)HaMV@yc1k6)E!j{ zo2y52sdrPTRE-h0_lf4$W{;$j2CB5PFEy}wYGFIT73dz|90ZN&ssRm)Pbk3NFt{lFX64&2kgekbnMjg@v2l@!qtQ~oO(nXYUQ$%HF;9An#&{laHk$R>CI+{12ZOK?D?Vg2A zf+xdsoeQ3e`b_2zaD&$x`$1Wv50Wm+qWYs8w))5m2+D}V#;#*vP^-?Q9~R&)dXF5M zaSlJN8Vyr1iCNBQ2aj)z{1OXy$ft04JJS}PZa>TBewCn^GZ&NJqGGI%|BhQ@6F^lW z_3DOoN8q>?gWC&t(hGjBI41Nd7Wq79-k%?e?`7Ix&Qm4+Mdlo?dp`orYPOQq^=TOR zIUQu+4`@jIK|KWpuB&{DI33i5C4013eEtBQX>bKXHwX})*ORcI{UEd-dqkA-779C7 zBf8_#EJ)paQhaT(D&M+Qh{BuXfRZrRDR>N^%U|!uIWtZ{Hv0(UEIjGjpXuni-4O!v zQ_<+HI#+j3f@>S3d90Ahf7!7O)6b6u%Ms&5w@z%un*tkbSeYdKb9Ef}6$!bWK3y&s z63@5%7)EvDmcXU}bCL9oEqq8%28K^Cqx(PV@>^e>*bbGa(7qo9#-K5O)Emz9w#I<( z;VtxYWdS!?SH( z1X5FhpHky1a8_=)u{1w-_|3iWuur~dXx>HketkOj>0BZr@WSZ5Dneg@6aOcCS5pQW zz{OQQyryFo`|BNxh2PUL|7HZAQ)a=N$6R3Ewo3Gbvvz6S!U6cpJq7~p7eo5`JIpcW z4D0kbh>mHG(BUk{K7pn5;pzx}CFihnbhio3zG;axY9vdXtIS)*eqakD;@a1)^wKb2w6~iD8ZxE$v1AV3+%plXH)oLkVZvW}Xdi@qVG#770H(yP zhE18y@N%dR2AMl^59`(RWP7D}jNmc2Aw35+nqGnl+WC#r13va@5vCAhJepa6r`oR^z#M+T6Nij4``pEwLjG%+=*wMeeE>y4L5bU2B zOuV$s_?t!>qIy!4XGrfq{GQUyBrpgR9R+XW=Ks69{?T_Skhjx5H|BN z1{0y{ZMOuskCs8*f)=v3QkJ&glt(YM-%P1~4EuW7fcE^c;WO*ZX_3=F-WfWN4I9`5 z&!(EulXm?O?Ei(__sU{#as?^UeIv;BoyCz-ihMIpCU1KN!UwZkc&;oOkEbyBYa+%+ zZT&=3)fi)!>hgET?dT7IGk$vAe$r&O7o*~e@M)zY{JAHMOX*`=8a#?lx$_nOj!~g5 zdxOY$1v_r(s)&9DG3Ws^K&LSo|0LV-?C@0n=X?p9e@cU12pquI%g=@8?|t}IDG~pk za-l_=&cVaQQv8$3339&p4%stvEWd0%n$Ozb2q}w8VaR$pv}iYm)xvCJwR;d%aXP~0 zzX*k+^OoR&(rSq98p_q`f5YVs5hT{<2jp$H5T_12kCnC$NW%dOesj7Wz2nSqR1Lw3 z=~KwxGxPD~IDJ0%K<|! zH&^e6i4{>W`*jRPlz*Fr0}X!OdN zjnSi^^T7Zldqz>M!?*G49d~&CpBwD{ph{*fEh}76D0EsXvoV@Q;7npz?GkOc zawGt&`zJ$nW$u~t1@*by3o+NQs7^~5oODe3`zi?w_u#vfw*eQ=#ky2L|i#FX4U3VhD zWtAet{WaksC)$~nLLi2fzsLS1mZBFGrabM*W76~BKin8zgS@3tbfkX*N(?;E^)VLlZGN01dU(fO)(?pz|I*2}dq(Q9T&*A!$4~X90J;oZMOX%hg8|nJtuGB|W z=qVm2N7uJ{^4sga3H=GJP;l=aPJ5UMPp%E7CaJe*FbKVXR}Vww!W>w(XCQZbF`X~A z-w*4Td85kq6Id}ol00xcNiEI|h7qyjVbzZ^T(>0`@=OZx!YKzdK4FVr4i)g~^3hP7 za21;07J%%gY|MOe1WdMs(cAm3z<>i8{FvHWYW=NMIH#}jAjxu;X}yhC{ECD4Dt|gU z{wwZD`Gy5W)leWi0aTVn^8DU%QQwfUK>chm`1m6Dv~>%-QhbDw@6R!-VI62X;SyY& z{0QG{_orEXazx#Eb-{Qv2|WyQQKv|*S0>uJF2+ zAIjFpv9sI$!NdYhx<&g0nXyKm5A+?u=19BJgs`8)$#fmUif)t^_|-CXF_7(@54BMg zU3JHZ`iJl^WIkD=Ccn)DU0`Ez`6T^2wn?lf}WVAE0X^)9o`H+fLX5(LR;-naQp5g9;_jQ3-@M-3cmaRZwpPjI8K@T ztK*=2x0+1zP^V?h(sZZkATri`r;yj&$0o1q73+2MlTCM~vY2s=_(p357Mp*7ZW~)H zJ~*A}+`Z!*y-t(fPMnHrPv2nZv9Zn{RpqhhlQ1){$wryY8(?Cx0=IKD6?FVMc0oat z51F+c!b|s&X7#<;d!Pj)UKHY-PkAh@ERsBR)FUmr$Heoq@>toFIM}0mo!NHV(dZ99 zu=!mmdFmkijA@9EW~tJzwLisXmD}0V7XjpGfgwIjnTQu=i-~HyJM(T!5m?vZ7=Anj zrp;BON(#SW)x^^zc1Q%-b8Qcn#Y^KsCv`X~^eJdcY4Od6#c=cFBXHm0%j3-E(yVx19mDtJM z!pfe0T;lc|$k5EQL{DjYPj+$iVWG6R<012sOMG4HwO> z3cUImSfg_m#IX;+G{K&{39%r@MEfC4+MXBL`7$q6WCPll(zc?C9Xe% zFFO=ayI7ODj~~W6gDc>Mrw(mh|B&=&XF{!Qb-_m23-I7UGWxD^CENWqV9JJP_~b8w zimx@DrR>BT_PWtqJ)^nS+hDr+y(Jx>4nid0J;;&`x98Z90Vi z^5Wo>9|pa?%TZEqFwU$vEp`r7qK2*yFjo6H_>_&naOp%}F<@3T2(o#n1IP1rX<-IAHjb34oyT|u1afc|H490E zmQTk8e$!_x+Bp(6PfB96&==C)8N~df`q3sJ0@q&qfQ{242=yJwkCuqhZmK^{)s7&Y ztBznqMLXV?cD%b~#2*Zsas;Mr=Se_kyJ`U#S*uYFC44FQtby zqQvzMF>I$wC*C)BLDW@K(Jka8+%8hKkUZf`tfP8hc9W1F9)Al>*7Txr;v~TVAP-ex zO5EY`LY`XE1J#Z>kUCS9KKMI@2Z!%xGumhI_iq%awZu<>>++4Pni!2uhxGWE~f1%OUv8a(Smku4h1S4Hb#bsAo(WzIB7uX#_zr0~QK4u1wf9T3OmZ+k( z&R_ODH4$QNQo2&64o~}+Lb}%y*mL+Zsq_`Wq$GLjBJ?48XH3EV@N&>p31tn%E@Jl< zC2kk}4&%yq@a0K16ol$S`$E!S6Q-2oyW$%;or<&OzhgIT& z_))lPikxNFK^K&V1bDNf5K>=kN700{IZ0;RH-7$ zenY_8i{XOSOgJVT4jI~B5c-vXbBn<8c^g9tG$oi@o&{KJYGKEHHy6l`?8iwpa{R<4 z89b&u2WMnQquh&nl2+HqMh4!%CTRnvtGpl1oRUPpk8@$+d=={9q6=AX?~?Wv75KZ& z4V6oOkj-<3Qpa@+M>u>kmnnCLEEN&0F}}*`w)YYVqg2QXN<;5Gdr0jrEt1fXLO#9s z1JB{@pl8qkXOb0Qc4RH+)oz7^e*p!3&AFhgmMdKJeMJ?4IV^2U0=(Na0b-gw!OHX! zrf-cbP#ZRv9MYS~lZ=FZuXGw4{@et_EBjG0NEVxWqDWq4ElxCijOlj1^mU>VoKG1? zFAj@^fB)sM6;VmJOs7WVD_`Hlkcwd3Gv*BYwd$4lSb+yDhE(*rc8qLO9m;b+AA@(D6+h8>OSIfK!R5z| zg6sVwBpiE>Q}#x}sCBP!E>+|X+a>VfB8rkpD?x6&uQ&oW&l_ESrfWOQ)e}60 zrbQ$y`Yq85)WYyB+iAbjEmpY7PVAjIi2k~90VNVQQJ5EoH{aOtp0n9F>bVxEPsqhQ zlO`}I*$j={cQEJfVBQx#gfbydRU>7`y9QrJr^r#%)xwDHPXCLF7f(S&iX|2A*pFY= z*u3gRVJpRyaE{9H;&P>PCg4kw}NH*U+NoirJRRuN(4jBojt>sCRye4;k zdY0_?y#QCcslmBEKTNl%w47J$g!(H7LfBD#-tox^+=><;`4xqxonP?v;wolaUJIHc z;d4%%#x4q;Y3Fb~`t+_8jsA5Q@&j(rF#kTHuI$Z^$&KgRgc*Gd-avA9WfA2(M?Up3 zgE=2FaO~p{`gF_*x=$ad>tjQ%F+K)&jhaDY9*$%Me+73)_aOShtjJRI;wdYgHHgk@ zHKYGcP6v-!E?oXw19+VBqcg@z)4TT{u`ybf@O-L0QQzH0estRLw9Ysz>e`RSXDV<~ z`xxj5TtTyL%;mGcmxJG-B)op90URy;g}t!EJb8*xTbZR#+jQM*5* z{alzkO@=?V9LBfb*^8phv0}8Rn*9te+s>G?$djaWcd&C6 zmh@W4649k;v!K#ipVSU~!*VXa#LwgQ^2NT9xK_HHT0hf5&4vs7kYfram_;(Be}*)| zc?{kj+JV;BgQ!pENBs7?5u3I&z=4rZiL+ZgNd1|^HFHx@(}QD6d;p#OcMeZ}8i>XF zyV1Db0)M7x(fm_a!8Eu`bW-49bve%yABh=2i#?S1jz`mZO}uZ zNZggz3I6lLm~XzoN^e_+Q(yI39QhMba5zYou1(Cw!dGE%BTO5m23f+HG#8K;av-)J zocP$%E3m-i4c<5wfp>k6iPeuN(WO}ekLL0$u<6b~xrkR}^O!}XV&6WYmROD39t@;f zmSvVlStQ=9dV>*4F3h2H3});}f%1t5QNqj+s$E_(zg`#gqJ1ppX}EB<+lZd`KZ3{J zcJYEZ516w>0~EH!K&e3qIWOT2i}Dvk%Nsk^d-oYrTP)9HTCR&`#+2icJ>THV$qvHT z6`+}AHLe%t>3l}+hhDD(C?#aT5*?;@hP#Gn(KiDZavS^Sa3`i!^x#6Ez;9cNp^pBd%t>XC z`0y`Gvit>_1ER>tJPq(MI*(K1qQO~x9Es^$%ncsO(TO?RFywY1h|A20>=F~A@pm9? zQ{IE8_sr+(ZjZ-Bi4&nA{4IWMN4EQKCdBO5;Q@|qxUHm|Nksg?cU!AO!Eap(M#a2g ziofLe`IuaUj>WXBd^-KNs+WZC&%z7%5nqKUg40O_GHcl*aC;Mkn}-Y&SC=#tgvW90 z(D%j6jC8Vg!vt|aVkiqacopCG*5d8{9Ht}v0=rh+XZ4EHS&irjzr5u(o_nOpHXhx{ zwzrOe#^bwiP*n*W&$>b^ChtM-^GWQf+G8lpFy>MXS)c)fsl^z9|CC}6&-gGNwyH%W zd%hRuuPSA-tB#YM*+F2jAQ2;t7GPSqkUtUn8h)LpVbcATP%C*Atv6IN>nb0?#i&FN z2A+o0OXILVzZ_WcL~u1Cu;=VUwtnOqzF>Yc@KUHTTTHwuJG{b{)K z^m{D2E3}O6?ZdUZUJ{u%uh{YN^>9+JRvdm@4W-p2p|-J?S@+d~^Hz2GJ%2y8lrIr$ zhu^|=Rnics`xCMf}qcelV{E7Obdd;Vhc`JQ*OW zUKs%v3jMg+UyD8*cpdzsPT_dTVEo~9PW(c019l1ZijIO7$T<{)>M|wF`1NH_QIo*V zRiDB2&uQ58ei$FCt3=C%9#v09F^0{Y0o-mduQ~V{l!lI>6E~F$?w5Zc^Uog|iyZjI z0CU`;Hi~?2R>qKJ;b{K#zA*PT1{a=>gTfut!73t-1nvERYn~jn2-`i74xes?M>G+) zcN_7{?f!h6OCU^?-U)Z~k8qt0r}|gQlZjdb5iPLF6#46HVwfKoc4{U;LG!>R+ovCIa_bS`1A!(^T-s{xhQ zENPf?2$frS9u~Zpzg}1@O#m9GCwhajXWfQJM*Se<+?hSovFgQ9@*fRwyWg& z#5=6qQ=8--mglF3*3)c-y!NzeIUzn@ReaEH){i6k1e;u&g ztE=F_A9eQ5K#}&TsxUtAiDhp6hk}fQ3T%_jFpA=jmeaJ|8NI8BrMhj<-I0h!x3`jc zuf+JP;~xI0KSx#@--YN|pGf7UL3~-sVJJMUbKCv#TyoEOHpVvR!9zM0`<}&v&g&U` z>Wg?>mGK_ypADsYn_AJo%94IK+bz;Q_>fh;9z@0o`7O(-sUrD~R5ZI70Iql1+2dUe zFw`&ulq0o~P29%L)h2`5PE{OwG6-2(Hd-#c$<~cl!gl z!b4g>yPqLN?FXn%oizUR3}jO~r?az|itZYyW@@H{gg1^gF5>}sYVLCD@G{@s4ZIjibpBn#&nsaAR+Z&pEtl=2` z!rLEy-5<#R`p)JLw`Q@& zSRv%(Puwwv!szh=qpS(bTxD@gLk4mDQbp`_Y^cs|Df*wlAdGozkCw;%n5mK#u3PNF zZKhtr*ng+U;r-LV_dph7hvIR&aHhDqb~LUP@|dfX?C{K}zpy8NAUqWqx4r^%YW{O+ zn&+aA+h_m8K(}^~*?Sf(b?v$G(d7L0@39cE*@S(T))$z7Pf7FjBIcGJFn@(^J6gKhMLaI|IN?WeIK*8FP=x!+3^}0Xxtxq6dyDQ8Ioa zpDxto9dsLDf#WDX?JtAu1IoNhx*fKboZt#$Wk_hg9QA0uM^c{Oz`BA0rtld_Vs8Pa zY3lIyu}7F*lsk6lCE%r=!F-&;O|ecF1C8!c{MlNeFQ6w6OOL42nBQegx<88T9ic)( zlN9N=v66h~Gr{R~%Y^RQV+D`=k7M0ZRchem3nyng!`7nVbZ_xdG_rpH*1(gchB}p}&3cXw5TGuY5k%%s9y0s|4=Sqgb>-d)UJ;xGP{)j-!XmoOpVHfoO^ z!q+%`!UwKLp>CW5M%v62@^rIsa7Hes2TbAtk)2>M#0X$>D2qDaTrg~2zuBC)KKgdqQIhQrbnsE3 zMwQh>`XCalH;-gjjW$3{hb7!f%4UD2wKD!zm+rpYE&dZei@r}@MBmNW#9QjuiyA5@ z%|H7C+*+e?cfRzSHK-&4NfLPFIa!#D!a3PB2=6o zL^Z=skTF|op()=O?Do6?-4+LG_jNkm-uVU%zfVDjh+lZIbQphKtxCsTD)?| zfF+sy66-q*1jUvX=qWocnrz?AHs5uIV@XHwW^XBL{4*X+YT||OR*By{QAZ}beT0QZ zgKT0pMcQafp zZvf@0Juta>K8a}Rf`dPM+2So~JV2;J>=18YQcs>BP1^+GxXl=tHyLDS&4UXvU&P*j z&OrbB4UqEV6e>hFleRh1@Yz?2FJ8KtJ$$d zpZi|20c_lfh9L)u!7FJVf$f|LS6x1^LtGxa~BF9cBz48k14ME0p`) zx8p%k*CF6S8BC4oWp*!G@UL_fs1-}$^0aJ-8Z$-65ZuLw0cu=plRave3%NFdZIK+I zNxNlB*{w4Nd4WtY^C^#K!MgGjkGt{{vQ9#j z=^0{raAiTXR3~#BVNX;$b|F6)2&pf=z`d)}VE3vq_;Zw(Xt2K@m3Nn?%TFbcXVTHA zw(2ly{bxq{8aax0Mv&}CYuNsG9Z6~PL5Ji{$ooD6E9Ow9CI1hncwWPjHTvLrijv=> zhVXOUaiTCKdv9U2zgUGw>?J{P4lY z3m3rPs#BPdd<*^4FJh8z5uPiS<{s00ASUcN;S;ps!?w{_v?LJKEnKO zf#|d#S3Fkgw>YEt7>r+Y4<1g9g2N9Ch)&x={4yv;v~BnxVA2amtvFFD*o5{0$jf5jN6LiVawh5`R^NS`JRup(CrGoZcP222;Fq1#n`bgIiG%TuR=nbc^a zH^-Wvbi2kqXWteL_+&(-%C^$oNtYr1Ml|{I>^pd?cEZ!=!pztaNnSiw$QTV+PR|c- z#E^CQA{)hMeDEU^>jMwd+(ADf<$M#)xZ#WQW{1GvTTjtv%r

      <;L2^*1+fRO)Rcd zgU=c12dn0&(B)PPdYT5oLDK+{Y zXJZ{_FKS?a(!$N62`bh1>dD$>3vsWWhoM!J#H*5jOMi zzu;~rf6*M{j7mURa1(EK`wbr1x8ROc02*sr<)3KZj!Qf4fc(YqUTSKq+xN90{6cc)K;sY-Zuw+ zOzJ9HhD{@O9#gr7%~hE3?m5gmGKI|lG#nRCa7B{@KQwyg&l?^VqqLJFIpGlqzbd^! zalAHp~Q0)4J&1+O~#no9b`JWWO zrhXh>#Jwbwg&CM7j~@`VUTto=`UR06^_Gb>uHZL=G*Vn#4Qu|!E;4E0vB1h*h*n}z#YP26aMK6vmM%|0&Ks~}0jTAQ0 zoX|3i6z&)gbcfK7i6Sl?F$3l{PU6$#r$E^QS5#f-0;g6i#bTvaSgi0(SQjSqcDyQr zuyrt{t3c>0+=Vv%k!WW)4WinOc#&ZoIB#oZrj?5P0evEF3Ob2H?l_UG)YD|Mj682t zkmVBUbC^w=KU%wni!v5i)jRAzNR8(M1oE5_cEYdQPUL<(hck(+r|- zmZ0AIrCe`v0LFTDvCj10BuH>Nf327MZ3(gp`q z+()B+dAh*yBkC4>BHDR3F~2*7tn{=-x!p@KBl9ONQrnHY&h*3nzHnTplE(h7oWRDV z$*>bvnHc@xCL}h#CF_M;(Pmp`bTz$CQY8%OZOaH^Zn6L~M`Yva6No88Bzg8oFKFJb z%!|s5;oTo0OK$TVW~N>OM~O%h=beh;F`dM?dIEH1iNR%>BzJwAUJyOyJv1u{wYbDI zkgq&O>JBM_<*=DJ@$6wd<8=ZHJ%GfniKPacwtx>DfuCj-;E+3#&h1xZVcPa&&Hi2ZFX16vJ*$U5 zcC=t@$6$Ub?;8881emg1if8EN@aZK9Fgea1?K{^&`yU&~jQvA?egQZo;Y1B(GojO-(W+BHZZ8%sEChD;?Y((GuAH|NCTI9G|xx;|IFn-8dH%=sv4V}oYuM#lMtV49@hA_wW z_AK*l*@6MZW`aLZ`1?CA!|WU8^o~&fI-=!?lAnDrS#Tocr!iJ@c{4^GSciRc!{AnY zH2&3kh9_3J(V3P0P`>90YjoI0X1n=7ePb)zu|^NK3VoHu|1OJg%t)NLYZ6%Z{{y*x z4S0Y3342@J#FlQF%W{Hj`N{L9Z1;etc*`mUx8~i#gDd<+S!o6E%UzD&zqXSux+n|N zHKQQBCz}QN%m9m&_26yr07n_wVZ)Xm;>FfuZWc%^rWYF5Znmo$5(sP_jF zt{-937e;{5I&b8MCgbss^KkWjRX)%vkF{o*!Hz|m;OlcmV6E>?7Wq7bs=se>d4)PJyB!TOvO%C{ zJB?*KkHqZ@!kFjAMog^OiB-3=*q8}D;uh&dG`J=O8a5&xWh~rh#xqRv90GfpFW+1~ zjRsUS!bgn(JUF`_Ww$P(w?}!4OLiIp6jlp-sd#pF!Z{WqWSTZwkFsq25Q3eJ{>-6f zKC^j0fDX@_1=pM1#CG?UX>6b=|0b~4T&AR;?zIl6tg)kZfhJ(GUk7Ufe+aDnk^E`Q zPzdt2r62k~vA$5D?zBG{4^*kphZ-e#IrkO*EfTx|PC@KP=>?c>x*gPKN$>zY5!IKd zhW066SXs~#w5^b&t`(Ae{Kjw?7#e^N0`}0YYqD^jNjF@WpG@3J)On<~8ddUL0Oy({ z=(d$d@$|y!{9@)m^5}Ff3!eCa6z?|_$4y?r&ZTX^VX1E7YULZyy4xFrj*4hk!A*#G zkcz3pvfw{~OB-Nv6K@y#Kx1+@DT#WDRii=${<9XHjDIbn?o`8?Br9UGs*Q9{Tp>1l zY61%;NkMwaC>%1_MReH81rB7}urI$~lUJ{NAgA>b3^#a+$3uUzEtTcs={HKyr)DXM zSZ%>Xo=G^-#{%Z&?}miJ6V$xO3@@*G!Y)|MWAhYW!r66}pmn(dvvN*j#;tIX>?VOF zRWK4qRSc%CbEC2EKsg(`G+6AI@fgITkK%XjGPZTNEM)Eu$I8r8`1tO0visl$VLjZ5 zE_&=R*kr4#Dz3?dne)y0PMhe2dl5A>%<@Cf1aN!Cm7C(27;#!G2F zt$!RW3Tnpu$!P+s_6gi%r?Dpak=Q{&ioZK+LBBSJpxx%ba3xk7zx?xoWhg;|Rdwhw zVeJ?dXvtq)-42bfF0t2!yC}OM#~;Lgfm^MT+}NoYmwA39d&=H}bI)t0JtPPQj(QL2 zRsv_CzleAoQJ~WL$&evDml-9GApatvx%O?a%Wp8S`$OrZYJs0;a-4sk6o&l!0CG@m z6aVNoosN5LAR52KA6`ZV;D%KXiF1($tT<|d^)cofHKsd+ ztlR1JXK4O4WBAq8X_@3SjryL_q`7C-!A5Zi8GGB2-{_XWlW~HRQqPBUxI6Q@w^y0! zViEu1aDrx@8iBF$%lJ8GQ;4^M^e8VPZGx*(r6nD7PsrhJ9R^`#H<+qww%C7C8kwuO5O2$f zSc>f+98tcHTut5#!;fpiko)(D{-F%^Q0glw5q^J8TsXdy9?17S)xo5{QZO(@4OUFa zLz5(g{+%9}IOMx%>?0rceEKLVsv62uJ1uGa(zW0!->pn7qt;t#Ua za14ri!(p$QiQoqtid1Sb9520u+s>B4%TifBE3Y(P_2y3qb5FuAU+N&UaxbLXwTj2* zw-8PD3O1HT;pQ3%-t$nX*`FT^=lm*iVlL)ZNtz$UX53fWHsSsO9WM z{C)Twkjh_VRGbc#aFyo@Ysb?+!xONo(V6a+JPJOu&cVx@MB{0H2`3{8b>t*@z z!Y3q6;4VF|K8tKiI-GbB1@`My_$@CLCSkl3O+SxkwmPyry5<&9ot!8tf1HZp3yPSO z?HRc1{1Se!xn!EcYjhs^50pn%!>^UGf(QEnZuX@lCV!UT%IXu%zEgw?^_CGytw%(P zFUP$hPOSO#OE6n}9}*O0@cj6*@TFuL-RM6L&Iz8K3n%MHOtc7-I#tofa0qt??}FpW zF=&)bNwI#CxX#=Nr44NiQDfS2bR4lXm2)*b~hN3oR!aU&Gy0E(K`@VJDGAv z1ACYlb_N$sy1-0pY#jR?HU940h%+iKk%EK|4%cvjYr&kLRmg*YUVB0>4r(6kpfXA{Hdj zqe)J5r?R)mb7e7VQFVIeXc2y!yn>4^1cJW05p~Z<5$~KRiDTT0@!G6V9IB**$FAQH zNpDx8V@h87vZJ(B(GrG}P1=pVFt8 z_VAa$4YlG@B~nzxg)F3`E9;RhVYeq-qicODL0Wzu-&->Y+uxcJf3-$X`jsf&606UY zJ|tpB;cXZxHJU0sv%|WYkE2X=mXKfU0GCTQG0M~mjb;WC^}sAh*&&Nn&%99H z#1h{KGY0l|%=yZ69hTsKNwi_o5UQ)I1m7gC;Rk(dbUr_c*50qd$}Kf$=~Ih?7tiM5 zzZzJQ`8x2tpv$ihm9=dBca=@hevHRA`=E74y7+hJYA~-Hj5$e0nD4s{n$5;R)utMj z`ppY66(7U21H)Og+w`MEM9GLVQ{$+t=_B9pX>lE zU@~7D+LjxpZ zZMfec75pstUvC`LMVK?V%I{1~Wj3Z1MvQMopK+m>@-vrxO8PC@ zb-17W(XAo+5=+>YS=O+7<3P^4hST1JcVuZV}MMgOP zz++ruxP#w6Zor9m7D#^g!7p90@Y^e!+-bQ_oRS64j;kEaE8Kwxv-&X*FOjRm?~?69 zbs~#le>AeNV^g}H4^up-#F|0b$hxqm{ zgm^PO>}q}uD?Ytpi@cxVS@)b*V!POIwrN3tu&0iP){kG2RK3FR_c!26gK#JOZo!)+~CU1x-l)1mEAhWlkgB7F>H}PVa7!kVopTHx$(mRo_e)o+HKje=^50f$Hp9KG74LqmanCAG5hD+D=6(a- z2t$Ru=srkQGzNu;C=6U~%5DC8M^u7cacaOCt}t#Kb$HSZW&?ZCP%epoJZ**YIw?^0 zas=MbRV3TKJ`?{@_(;sc4Dr3-xzO(|2Cu$>{7RuDRtameZO{NLxikrHmv*9k&sFf6 zqR2~BuQCYeLCb48w6@|3+NZt39n)&Dq2wbBt26`UQVrPJdHn9aSD#U6`r`LuTN+%s zMx1OUJV*_e0>;yTx-mC2ONiAnKt~<`Zn;j-;bZwj)JGL zFauj>MAsXu(Y9z`ZY}sX7&U{3rq}ULL^cEsm7$TD^5bb^XeZ{{<#gF-JS{K_Lz#N>rWG&)p!`791B0=&#>s6DwG#$1uIjRLF~vP zP+k%Z{`x;*;Hy_S#jlUu-Xu-Em-Z3exxYxxf&u(Y_Cv8mydHOZvR2fbw;luK_u~=% z30U&J;I8-(85vZyKe$@Mt~eEx^YTC$===gV=0Xu2@xc^=)q3hwyhA>@^@ zJkGqI4LUFXBLQmtmQ`cc!8MQVq*PW8AFXx3Ohx}5TZgO(BR%_IQLMK zxAcUfwrdqM^jc$?MI4?p`wt9L>WD?O3wu595wnOeXO>52Py?CSH1YZqlD=aGZ8X@4 zEMY7O&I|=Vw1JSlT^KRM0Mj+rq5s1sxZ}4Fiw?hla|fll_31kBpCZqvy?Bd@-!CE- z??=F-r*e43yAw)Y3;w5KbFBSR5Avt-aEbg=Fp|9ki`|1rC3_B2=0~Dt{aj`v)Eq2s z`O~Fi4)LMiGjP7aEhcF&mInn2!5rHFW?wpqD;(R#y~otRv&IYD{K_7T3@t(NYTtsS zP3CyJQ3EnHd?7{Gm26oh&t(l1sIJmk_DZ~(+j-xHTQh1v>Ps(fQ~D=xWQX8|#cte0 zTT$>K^n;e^Nz0x~i?R5;9&YKGg1@gngTMFupsDj8*vH7wsO#%-iq~d{{3nNZoHmok zwr^3<)RIHSJ5v5z4F+vF2^GPEdG5t{nEOoVmoK`F0WDH6`p0}ear!*ou{I9QP$~W~ zOcCc>USk_jhZ)?zOqL71-Gx0<;lIJ(;g$LbkhPHDv48qVLXip^x=e>F5(6PebsMKu zdW&VBaOS#u1}y0agv4Xcs1R<#)V*v`ZO)r2@?9aDbBPbhv3* zW0}7(33z%ilf5^FUw`$0d41o2llwzZw!n>5JI!MnOUqgAVPQU}!yD{uccQFG59qD< z56)*y#5mI?;`7jrDa`hV772mN?J-2GuyiSIh!os8K{jx1=LUS2TPC=m>u{yQKx)2T zlD>BxDX`cxaDkMN?~84M%2*4&uS=0f*y+IUq3Jm8KSTP)WDmP@uLJDdt8Vk#dk>Cw6kEVGL;O-h~W=)GuR`2E8c%; z8(qKp7|O=(0JWzlsopzX+H0gtjaVGtd?Z<5v*&@&Nj=~?f#iUd5iVXj2vwhqpgplN z@bqjgj!3^kJtFR7;WZoB7xfX}#D>EM}>;!6)GW|D*De(ZW8smM>=h&55X;a{&9L4Y|`4LN(q@Bxjuu!%g=9E)}an-3_L} z)J4%4+Z9ZU6Ar?=Y{gZofv9r9ik{EA0v1!9Xx`4LmK%@u2lk1S1lMqw@FZIAxd|**DdIJePVzRwqQGwuCbOw|X&3 zrg%bg^$nP^Uk$gGP&}9##x%EbSX6m;ZznMR%}$tqMw+S%7c58oMK8 z54St`@ylcUVDFzea^rI>n0vn=yWDrVS|( z!W{bKtD;}WQBw;KEI}Yjgj=|40}cLF3zm^NOrKbh|F6i=_&% z%R}Iv_q>Kt|6bFVx+h7_T)+*(9l)(IntN+V(47w?=p=O|Xl)LJEi1Cn@X8q+A!H9F z*5$&bqf_ZtA)A>u`3;(__vV&t0G!UdNL6M8&~+WBNru-Yly7=nP^2^mW8Z7?oXp4I zTOC1S|2$#sLJh2O&n=Kp-b~%p9but#Euh;>CUNRHZuuPnmy=JE1up75dC*CyvX|q- z=Dfn*W9#XILNOj${u-lHp23g3YY_WZh(@TwxKfKtD-mh$=TOHZEy9<@fhf|k;VSIk57Rp-O!rQu?B)DNW?)@yhPt6xm(LtML zsK!Edm^?q0*N2A>p5kq>4V#v@c+OZQ|4fW1oU{uU@M^rGcuZ(1To5|!Bmf%#! zGCYxb1Wjz;XngJlEVw-o`fp8#K1@J|xN11u`chH!RXO zVb-e~2z#N7LpOw=UXDFnELsP;)(>%GZwR|)Uq==W8V-uZet3J;4>a9y80^Ofu@mnF zPD4=)tDpIrx%L#nt%Kvh$SVZ9pCseA8B2tF#$w#Gp&YMw=Cjqp?2+6UC-j@QNTl>2 zmrYSpV81no!*%&AHhtGk@udkl0=I8H{#2`FS>BJ>ptt5w^!f%mOm)jXK*PV))DTM0P`M7tRVnJXP7&n1U*fx4Ua;Izi@g~>mf!!P#w_lffe)1n z@TpW6^9*~;90cdeqNEbh>h&*)t>$Cgxt*hV_&ro1vE=Nr|50=vemQ<`98a2>nnY0{ zskCT4=Q<*zl933>R#CDeJEcX1mWB#Zlw_2~bFPzAl8B6qD5LPDLLoBx-M_!!dA;g+ z?)#kU`h4E+V{rQ0eHI|(489&1OWR&+X z18H)`BEf->0M-wl;NP>yFxWmCYUWSGY5(TY{BjBWBFsQe`P{puPM8EYUvLpV#(S5oPk0`QXMn+2!Wd2~r zvMC^){u$G+-2(T@bzquQ#pDtMeyyp%0}3$W+XqNfKaFCh&(u(7f&>qSc=)TZ8g5QC zf?-|_$fqn~-9 zE0jucp{)eJy=pvlD3%AE>>%-QQ4R)J|3ryyWjb~Be!;VOxZGf)u#>eof$^2+Fwk)( z*_JL6ve_o==#O7yiO_2qtf0=9&)g#_`)tLkgBUA48wv@rVfb*11DEigjdymm3upIo zTH#Sndl&6v@q2dQ)fP$Gsx7b|ckA)rUIfOVf(OvcX+ItC{7U+4!eR8EQO}r62z*+RCEoE)g6?zAWS1YiVb87>?2e0~ zZw&ARu>jcyg>%l#lQHlN88JGRp8PtI~3Yk3-Ud@kQ?t_%YjR|~#?UXl^4 z#P^3JW5V?X)I)y`j;meGk2Ly{Q&FjO>K1oAKd_E@E}clv=^8`q$l>gKxtU z*Cu9lG#9h^U@$%yk3Zagp{)OR3{n=ep@W+NvV_@E<~-1Lna=#PXR%RVO!>*X*Fb4v zJM1dCk4p>pVL-Pci=AOczBo7vz z0ntGgRKrx4yB%p^A$tS!Aq&YJ`y8agY=6*PgpkxcEHe%Q{aSVU_P;nN zQMgI&>JP@ivPUpt)D28=F`^m%dm(g}DP+6+!(j1d80FlCotl5d3sxowIm$TPvMLPy zhG^lIQ6aeEpB?huOJQDYECiW7BVO-*qgc|7LTQV`5wjswuXll{U7R6!^+IUY&1l?s zNuAz5vJj>T-IcW93QU_)2HKX>AtP-fwVE&vwqMPKkGHeYPP1QZx@}e0nJ^K zum*N7X!`Phy$xTNFYh!SYc{|alCdZJPwuvMWiLF%F={kG*G z%mv{y4$D#4SuR?=MexG^+X)Ys`p}z0PvX`~ay0kvE!3W*f~sc)&V1fQs9m)U)&(x3 zxzft?sjL$J*xmpu;$p-;XFd5r1A&!gI*BHRgbLigFPIbhTqO0p1D4-Ehce%?p)KtO zNIZ)~N5eEKwb~PCTJEo00l#%GVvv^+9ctyy_UXOC$AafEyiss|bp(Lz ztPSw`aRsv8&+KDGIb=0B@s~^E>9IAeqt*8eJ2uRTP@sC+}4-<3kgY_<5P zUN*lTX2qY`eIb8@&+fb|f$=?kaA33zMy^}L!{{(R;Yk(Iq`74Anz5|CxE4$VMtuBD z7dV3K^~9ySmbtH}C|UOW($K_iv{j-6Obaj4Q+_ z$?_Ll^+nx!$8kXV1&8f^Iq>_*GaTxs1L5mUXzz+${J@{p;?oy?VB+iH4pC*UP?SCe zWbO=sUF}T{eX4I+c;r|zdSwy}4_is6*0^JYz@dqYUg4nC_!_GV7NX~{@2LA*iQDN% z@KW(gx;66{j5P7UHkDZ`yxT(TFtPhL zcABMfI<*j*D|dm^Qv)Na`=SoqxjZz2=(3(#bsYc@#m@&`R-k-;p(p4_&Zac zZ8Y(uwc%fh;tMgHiZ$XDi=^q`fO9ORa|O-M9f_mM#-qlEZ$z)?zG!}B4GUH-0=+s} znsrSMcYpWgKT>W(+Vf&Km${T5C@Dq%SNmYoBV)R4VIE8xAC0p%AK_OQ*;B*XPs|`q zmRBttLtAer&{Bbmn&_j!uZirSqxCBcnc6E})|w7mUxxDaB6qM*Tu=R5{y=iYQ?i>8 zuI7`AQyz?`4_n59udu)A4RXMuu~GbFiwjQDjwKJ%nsNQbErVF!4(exE0%==QtVMx??eVRJ{jhtM`z8 zcoJQiHW~Yk7+#XM!PsA|qPr^&uvy)zV7aFsa@*tJwU#e>n!Cdb>FLyMN2<_)zajGR z-7QYpx&vQ*(BLB7T!{W;%e-1I3pw>J^qHH3%dMX|Tv*-1lvd7%z7vESJsog zhrUDdTp3ud(pmog-zAveQ3-=$l=vgD;A{Hl$+jm5Ud@{A@ce8B=nR;Hi@dLh3;nKO zplcVIaMc1$dVa$>!+f;;{R;Q`++|XUIUpbO40cD|V=Y4`Kw|F+9AWbWrOpH*-OKRo zv2Cz$%4gA-0Xlp#7Q*lq!$@popXlk(TbMT_6mBSYlKqCUBx+YJS{_LtrRTLkamsZz z!%I`t*mIgRCuTu(XEFYE9|PigdE8()6Q2E?iyu_V#mje3p{;Kf_#vuEzs}2sVgF5s zA^%Fi*f1Akq+J}wWNrkiI0m`uf=fz#ti{zYZ3HO~ut zzQ$n5wL!dSY81N%hWs2>!Jo})=rmCRr@SZzzam|_!OMh=pIc?0;eHDHQ?&Wst9=k6 zLwHD0HC_nl0cXd%?8n7a)c-%{>$VH~ZEM2oH7lW8(u8+37UPV85_s~!9r8Wv2Rrh* z5LZ^*W)cuK;l8M%F%!=VbBXu5ru^^leehwx z8WbyQ!%xRKFvY`!CoglL>Yttn8MG#pQmco<=a=!I+k(%v+z)N?W5^+o8FX0dIh=S= zm73fhgF8m7I_H-(+ENQ|gUjAD8x%CqKh~J9sFC|e; zU4}+^Z4&yARj^&}15P|QfIM6n1vv|^!{*UX(R=w~{!Fe6MqITbDpHf+$lwR$$eRPu zaJ80QyZM`KzOxJ6^RwY9ZH7O-1omOFGaXq@-nV6ps>Yy2-k2q$}TyVRIJWIOd z2;pg)bm;15TF~e2$;91Jm^m>Sh=w7Qe$2;3i!Et`sxnpF9LMtnrp_(7vvk>jgZST{ z>AX<=2aK`bfNKLYu-9V)?h-N*FV1zsMdLJlo^@AzN#KyH7G9+1tc>W~$@AD;>dL2l z4yE(Ira_3aG~ZdQ52uTUQ@@=P=!g+cxb|ZOuDR+!zfC=aj`3l9t*Rc~Blx&yezxab z)y?eLs!li`YtEC#?*^=h=54b7L@iH*Q^?5gkt^d9M|UWKO*kkTuVHvCD3ZyN1|sC#5T_R zirw&9v?8;FH6K||t-PM&@KX^uq)Aa^H`SNKORLhxIkHsM!vT$RvoJcQ0)vLNzygOx z3{6r1oq+4$d1DuUBUkKonTk*G{TlC*T5ku7Xy@r;19opq&PqyzV5qK z9<)f9>&Y9U{D^xPJN_pLa_?dP?U=&H6yL$=a)pA2R1ed3Y-Hb$`9W@zH_Cg*;Xk8e zn5>cr_IfFBdi_9kaY?o6I97BY=`7sR4qbs;NcF^8%}0oO`B4L0H4e3RTh>^d}zygsoDzeW~8 z%hDTIEUSc#ros%Ff5e=tg+$Y^8Xrbj@x_OQXNPepY*maXDK3AB_qxBcA5ThQ>CZW2 zV}T=R`Z~fwuUl{}DGom8?Wa;vy0kwjjy2tq;8kWz#mVP@-=AA6`nx6!WuBaelKlbj zVfPfgwd^vK`}qXW>F(26Cq-e6LNJMcdqbjEO5KKSE12QNP%@2PW- zXwEYtliIp)&1z-x>Pr$>cE;egG7clAOTd%L0YoLhnNN3^L#-AIp3h6x^lg?2FZ&?O zFt+=m>gGiD?$BefRyo2QZ=Mlbe=En9?TKJ~F_7#&9K*8TIKqtn{6ltTE8^_ zy3Wt1KW~3P&+55suul=I9yyPXx@kmD>Zd|nxdMN+U^2g(_l~rw4d4=w6vZ748g#SS zI1-kz6zYWi(3HMo#BKRuQkZax#eqFu8vYs9C^eD`DVwo(vjW}u@B|+AcEV?~JIfyr z+=!JYqDXXeir6gO3EQUD!q98ep}cPk#(!E1@4t>hzcXP(EntH1^;Y7q#RYitbSnIq zKZmt0H^WC`J~@RV#pqJ zi*F{!KDc84(NO&8c7chvC6q79u3|U-He%QJ98A4chP$Gp@l2QlTnX*K_w9NRvV0ZB z^*<6=DE`ov-jCr1eavmIFi%w$fpnre?0@EpmL zL5Xk7(}2m>Leb8)hlmC(0nrn0@bFP%?o|W9?PDAsJYoP9=H~dw#29nFF5&~nbwJd+ z5p=PyIqe&Nj13s}f{mFN%;#;G$StoY!l1fpxT5nHj$9l8Q3bnE|FSi}M;WqA(NrgIC^-?9x#Z7N}g{XbTaAw{>{wxoN^zmdz556IwP zOUQmf=rfIDunPKxS@26Z|6l=cJeZFqYk@{No`NE7-Vl1QgcB;>EBgaq^G@nD%xM z+%fCKCmrWRBZMAM!5??J;$#v(XstpO&jeEqZAp49J_}`Bu0qSucJ$FTrwQ3dVAM}B z-hX-;=grF&7bkE$dM1!=J(fz7&kJtz`JdRd(l!QKDcS98_IwZo34;JkF1XI{)UWanKkK(@jSFl^J z2W}ns4H6NtSpV&?;2N5ThdZC6w`B(oy7m*^-m%5tN<$oe_BGZk__2Mtt|0Z;jM_&! ziVjN)o&JOZR9ZI?)7p%&=9SzL&|d@f4iHISF_hfWb0znC#jDSoQrH z+#NR|!z;kDG?UC#_@*Vm%l*+=Sn{dI?lL_o72?2g!J;2I~{P!P>?F{7>6Iyp%i~gYO#C zyt-BhI-`XPzuy-t=iCcCKh6BkF3qvzf2@ymyUxb*E9k(a7D zf78(@KIcA$muz)~Y`Z{V&-EPiTO|0jeU`lM+g+&jh=*-;Qgp+L*%+;r0Y9=B+iNhE z8ca)v;6wXy`d(Sw)X@&V`kq4m_MtR!-Ff;s=e9UO_W+%%DDdO9P2j>lGL`yXuVg%N0ZGa3qo%-rL> z2O&7Ant6T}?(!y!3HMz~YZ68wlj^{t6Tlu`PQpP`!$_L6li;gRp$?~wx$o7N3bp&@SVh$3*D75xfh|J&6O`a{fpf)>nB%(^XS7Tvh-2KRj|GtiKE21 zknmlGYuLTU=4AqD7-kOSE<%>* zjplh=@#cbfO4b*4;O{2#_Rb0X@^S`I+;EGuBavWvi;?+wT#W&M+mV-CyuQd^8~&@8c1*SD5|&y5P3I z1G_RF2u_!BR;lq4o-Y(a!Znh#u}OoD_8G+sS0uo{p~~>lbN~(vIt;6CJp>8Mwb=f2 z1N|g7jcTPD^7gw=AiS?pR54iKy$`=ETK_DTcP_gRPQq{PmhD1%IO!`SSY|WdwDJ6; z_!pUwUk@YK^}@=Qc=pFbhnxG1=LcU3&drD!)ZoBKA(K0sEZ_c~^3j6*JM;Pg=%9XzjM|0;G$bGkfOKY7(&!$HB`%M|@bCGR>p z+|g*QDFG72ji|LL2x?VU)19?#Y_WJROc}QtdDnR#0yd3yxZ6?%gUs_l?xGH#;%bBCRsO`Jvk2{zO+|f*ON5S5 zj&NQd1ovWUa81%W@+Bt-MYRerVzmx4dsG5#E(cKFFa=gw8sPE>SvVGX5X!iOAkb&@WfPlpVV8-p--0+{PRR+x&qED^H;A_iPmErg+F;9EM%?!mz>s$QrML zYnFskdT=K@wo4g&N5|uZ$HLk9^%|jnRW0t{Js5lon#q3k(P+GX4SpCFh5nnYAuMeX zY`i}PU+G;ezn!VV^{zRg(GB7ID*gdE_TeZhy90*nQ`qu3m28IKO$~cjf|jnq5FKZN zfwz`YoligDlIjq;HbumT#;4b8L;gYiu5$1WsKLXzSpuKhoz-hg@Q%H2;e4e&o%M4Z&3q;7 zR5K;O`KmN`thS;zI!#cs$&dd|c*9yRUcl1IdK?$5jg>vBd`HGqco=?&EjW9TNu5*S zvF#NO{&)V0pZ2~b?t8m2MD_-}9AUvbF3rQ{(c8r_mYn?A)rbdD)aa5K+SF^K4R2R0 zftMFLVf|x5{%euuF+a-TomMQFbK)b`=-$Lwu`bcli==yg8Nt!h3@484f|g7fZu35! zoVVg*q^bJ;;n1kR7+$Zx1KTww@}}MPa3E?6n|ZntBu-d^LPZ+c zIVVr7_fQknle`_I^}h(SwvjyVY?Vd}gl z$bOQD?#JCh_qHVcFWH}|tz3_}H>1cCg|+a3jHZi*2_PCBX>OUi0!FF6flu4MiAt;g z!m>>xUUMz*}3sLl8jSyU7OHt*FDsD-8#!N=MhT3Govn%vD z3{Tth!y0q=VmEV^_1l#m)_*P<&Aoa5gmS*B@e|3IU&v=!&ZaKqUtyqRlrZBIc5I(w zgxkR*T;RA0)b*q=bmt#7V!qWRlhe)cR^E-Zw&ECrPd(mS;uqWv4oJeX$XIJXbJDU=ta!M%DO8sbdMIjtysn6{k`Cg z*$?qs?*>@i+AogJ{wglKZiF!>$J6=4_P{8WW}G}n2OpV9h*sBV!OGAYfn9Y6YV7lH z^OXRom#ao)(>_oYXX4jNdz3f70}rm8z)3kb@vEs5+_*0T&b^BjXZAV-zAXxOj= zK5;lJu#_2Hci`%uABcC|S`2n!uH}QqNbm#spHcMF5`Vpr<$+=O#9Qw!c@>f=GI`)Y zSL{e28!8fT`}qCr*ryMo^*tZ(WT7_?4)7u`-STm^-wRmtNPs)cM$}QuKnA z4EGqKj?eXLMWO)V`RCH>@Wl5qCa?R#%%@oM`RWt-hl}U9d;KeD-c|sK0b11W&ROzv z3KHXO(0riI|X zb~Wrt+XAwq>cHrFEy&vVARBoKx^snj_vfReXlX68cx4QtQv!$AuYgQwT8lgD{aB~9 zH|)7x%@k|W(68-?F#6Qxe?Eo^{MK(QsV9K7RhvTm)FIR+P?zQ!k3;{L7QE}pE%>Wx z0or@c!qUZ|U@B?_sehVKmUA6rtGY@o=z<4&;{r^zCt1!)lUQ<3id+fU3!$ghAs!lS3K+(RDEX&aIyPad)*#p*Pt+Yn>FA0`3T$xJgR6|NM%APzagUi8m#R{X{q z%D)vtZN*J=NIrx;FRS5iYM8^k%yhijdWTg>S)on&db}msgXIQ#{M21b)Nf6OFheQ) zqL2@JACyD9-%I8#-Un5S?%(3tO&dw}LsqKNtYaH=a|f|I(9neFK#Wab7#K5E+C{q^6laq9=N z`d$paj??F}pVo_y2|I)xd2isF3yQ~@DG7Ulf$T$440Xz1$j5L^alCJfxbDAXDq|_d zVg8fy$I|ODx@{hboo&pwzEXf(1%kugKP8`o6ZomO*7Ugd2q>=DPL;Tgz^ryeC8v2< zyz&a06{$+K=AFh(Yuv;~eR4o%j~-WhEXB_z%TU*y&2Z-LK)%i78*zq5xZ$r8)hzpp zc6GA&(DxO1HZ?Q(2Z3-$`0X7VL@80tg2n_n)Sj^nE*K^8Ey?P%q4lM`O!yG&D_D=? zSEXX2jTU(CY=M~vuaY~`^Xc^3U~tS!14UagNgnW-m_A>RJ1vSqU#m+L`_mZw@{Q4V z{zTTLQ-+N~7URr4TlPw36m`tjq4Ro_=rQ5^mAf$(&#l@BqYaI)@a0C9zqw0r1h2#w z%g*3e1t3brK1^G89Pv*bPE%j3gJESss27k5-r??0;oc5!eh`>+Itmw6=(Fk_dx+$& zbL{=NY82I3^Hz&WOw>qak)!=c-)3ot8j?)T4xI({DJej8!f>mmG)nH8h*6Z21I{L> z7V1p-qHr9OE%?9})w2)LkvP8d2R1~R(|gC}U|HH3Hfd4|d82s{>JDUM_14|&c~!5y z){0Qj>za&P>a)ng3%Z~bF@b(Oa2f*-4B!qYq^Pk%gF}MTLlL*$h7YXjNuF1Za6i`( zcBF1Nar9e!>ih}A={JlI5i;r1`^d)~g|MzeL~r?qQ5lN_Z15dO7h0BM z>dgPJbYnG{b@%~$=yVCDhvu+jB`;vfd0p7)=fPbAbHIO(BCVdj0ZDf&7{s4NlSh}x z&EaEVp}d{|-I@anJ5|U~U1PfHnKk4_O7O_*TX|5{5&Va}0)N(mdrTAjkiXK=V0RxI zy+NOM`XvJGo5KAEPJuzT^RZrDn!lM-1`lN4lh2`>0E~z7S#w9xt(Otz=&Mti2qPYQ zb~#!_zlPo;VN7axELxamVb$zVKD}JUVabXOFyPq}k}j~VPexf|@qI_w;+Z1c+1^0( zu_*jctsDQiZzS`6S@CUNJ#b}i3$FP#jBi@lh+hw8!q`#s=uG`S+JudySu6xqJxinOf%7SmO4Jq(ID~2soIVSJ{YcV%(7z=6pC@x%O4>lo6xN_tSp+7l*e#^&Qds8GY;pxy8n*3;a)S6RuXi09@K-_^PTQ-1!-WF=NBP#_TzY z#;?VFF?!+&R{FFtbSq5OI>Tl@t3;`G3;fS+9PY*4KKs$+p<`&FbFq4YGd!-yoa&TVw~7~6OF%R0_{&F?K%w*k@E=C z0!1wQ3m44}J%nE*$MA@pCYZM_o9SGr5xLoiz~Ctc99|?~`KG^c=v9`m7h^1K&Jj9n zHA6Mw{P$b4gzd=96ge6xP_=>~;GNmUR(lH!kOVcFcUheqdTNR1>y(kbuG{GEq*b6h z(}?%kPr#`5c!*4@L6K1;zw9)E7wLGj(k~Nu$pZ_%Xh0smpC}9ZV*-WbMGu~MV@$pN zErG16TntwezV~Jm1y@TGGbx`gEaKFl_{k1ByXy|n9p}hhCp+p`EO2?_+*$YQ61K8$ zJ+1z0O!-D@vAPKtoO63{U-)Rv2(69rtDg?Ie?>OA)mj_FyxbXH9qwvm6O{($v z2$n1Kh{}A@;UCRpz6;*4)9r`p@82&(_O331Qzrou+coe|@O{y^p)S}HwV5}Ro4};j zPIU<7Fo4Xz2bo)O7Cg<= zMk}MK_%Xi;d-V{)+!JBWk1TXD)FV62<>PXl0{HS z6pG^GGs|_&!@SOj(hq*M!2Ic}mnWMU8z8*$AqBvqZc3AP^?vFzi7e^mbl?P%MYx z`9WYafbbQ@KBd>*t->QOCg8I2R5nd;z@$&QfwrgG*_W+aqL%D5{NoY<4d26{;Y&20 zl3zyBEqhpHPoG26IDwC_3JclV#*WN(BUcpb;pN%N8yG1T{+F^_DV zO!Ms%$t=NByhM5g-8VZQU(B(@BXoJ zHZ1CYM`9`_kS#{5@SeC7@_$c*@1xJ5--=hg^OY3}3U)ivfjvp&PEY5X+bBfIr{m z(7aI{nv83}>_8U|?QufTILH#67qQ@lUr^F`GMjwT5iRem0H^)0*wQj@)QB^Nb50G+ zUJ(J=N8B+_hAYmgCBq6m*`CfrSg%-1ZYK-7jWR{7c>9xG+AnbCE<1tIKH=BiOQ$pJC|GA^gMJFA#oY5S^JLuqJ|P$lvcf!F$~?l4kcE zBCC8+dsq%UPaeffpS9sSO;^}{eG<%VynsdHUx`0@8uGs>qriWn4{u!O!qvJh@#v#O zEN*)VbJV1Hgyw#<4zXs(4JOfwfjNTTh4A%tS+MegC;ycB4cp{;#8*!~5S>xWfaqO` z{7`x;I(BD+wS)}R&o;)>&7*PbcEUX*Pr~G|e0Xd&1ER=jAfXkwzch}XkMaIGssw5mpe2i*EkI8T)$ ze}5EB8g_zHL4WlRIU7>e>B)I-Pj+$ooNPb=gJX87z zw~h(zV{IT?6^9gmi@MFY(Av6@E|gHvU#F5v64=gpvK`q#@Q(G~sTS zDBA1~F1nuqvYKQ05t(!1BL($P>9HAB$F0ES%LlW%@pHkbZ~?s@tAm$kr?Nel1%Fv< zH2jYC2D9|rENh?_-b(s~2b9{$)1oz0ruZF}HA~Zotl8-4tcH62HR!fSmyJ|wfbn1M z;I(>HI{dOGB=1$gx$=#qQ(&jBzL6##Q`gT%)FVE0A+R@KEEL;sLecqjQZiw;15X{s zSHGJlyu&B((+3ZN(U`SDmv|Sn&MH80@@c?ZmvLRk5W1#k3rt^I4KnJ}$`Aiuj&?`K zlhyqf;qPNPGTq=B`W$`=d(PQXm+%{Q>t>Dsxh6Y|eY65?UjGn@G^5z6#VcTpRSbOV zzlI5|@5lytf}OWUi}tMQN1xZRxO=xUO}u7?fxB%%BxwQ`nXY`k;E#2F_=-&1(g~%5 zl&Rao=MZ-0Fs!WVVA~^3K%_8KMz~jukRpdzW2edC0F3`zS-2ibR{@z z$)ifNEA3o%0oLrFz}HYi;#`}*V{>b1aM=Zfr1kr)d{ohN0VB2oTI z3T*9`=MvgWamC1QC^5bTuC#@s2k&CHX6j;Nd=!4Zfpwibm zSa53_j2x*3jdp#=$1kTJHhSUh08^N~-iZ!Zl_alCBQUgWqG&*J33(p5jAdBb(CHWC z`87{B{`u)+u}^mj#Bl?9cyup}wVDeN_GX|N`WTj+`wjj@1L;YJX!0qx#9{KvwXEiy z1?+ zJ7Lb?VDuhhj(aCw5qwAOpqgS&lQvk80w2M3_4*o2NVo@;8qdiQuU$C&=vtU~Yy_{I z{0=^tuf(gbE@HN-9G_t({9i5!{Ft`0sJ&DcR*t?7=COP5ZEPdtj(2xBBsze5N{r#! zgGM-SxDVesYm=P$st`|Sb zG$+e1eq^i5q_Fb45ONz6&8NLrb`>$iZaU15 z>)(P)T0K~irisH+ydmR3A-S0=^j&3)`Q&6%Tq1XXo@!OWL9qwuu#;0j-g`A!P}U*Z zDIEjoBRYi2@3!Wr z6^ByUHI=wGa4uOJ`4_%9=P+pr33~5gGtoVL0@q<6I`u84mS^9y_P#kpHuwrgR!;(D zVSjb`vOUkY%wx3)KQS?0flS-$A#?yE=+xLT^z5Ec;qM`2s3y0GUR*Y!9+_eIK17c9 z_BOC(V&H{+`GWKQ0q%cd&lk1U!EV`sP+D~hX8Nmw4^^(~uR~-nhJ)dX3N+PSEB>@r4<>K$6^o~yLKmf2kbiy%>NdrKbK7H#ne_<| zUVKQrO)GK3p80}L;+^Pw#$D_#evfmvAH`6f!s=cmvd0NOVCAo2Ty8wa?XlOuS@j{i z8svj_y|zMP_EL18YycZS4Hn;&))l8G7s0wBIdu0@gQkZOxNUki9O==4Dz$L@aP2DY zKkZ8I{t@2GCN20nYb}=C{K?3`>zJ~$93B>z!6bDJDmK|Bcv5xo+tp0SdV?_8paq@@ zUYN{;M|gUS4A;F@fu329a9@Uqo;jpS2O1f`$I(6PLh~zlSfU4c=^eO=_6z;f--sb& zxi~uoI+hlo=N)t5ydywX@4vvcYE9trQI5VAVE+N7N}#1an=C#*0yF*$hm8x0Nw1Yy8oY5Tx(thazLv<6%9u9>sgP$_9Saa$;;WLTb9geFC+Ho>2 z6Z!z9fd9?M!VQYlr&5tmF|($te$M5Gj=qK`0@EgSlLB9mF#-*3?LhbBFYq%xDb8+~ zO+4dj@Z(xt`sKfAf<0Jx=e1sk25%({FWo@v>m?gqyDtJ;D2j5 z{_(rQZvLmnZpcWGppr7Y^0k@#Z8%IC6z$-}^ zazylK=tnqn(uEDwIEQ0q)t19K_{zGW8uj170FICaLQq}b?;ExoZf!t#lQ+$I6br=3n0tK5LccNBp{Gro-QRK? zvu8Eo({BSov3d~i_I2UL4dDVOC7I@Ll;L{KgQ(T*GTy#%1s7_ZqNb7sv^?N3{4AVL z540&WdS8`mydT7ep3%ec9YeT8vJ`KU?1G;hLFzd%qpQ0l|2y^) zj%rKb7&i$+`Avvz5It~W-b*? zbveK{{EwmY@XN6a<9L&ncG?`K0Z&+{oL0%*YEfJI#z?s`sbiHp$Fc*9YNpz`vQ6SE{Hc$uxaC6 zp^M9*-_;NGCaA$Ri7dDopU#%r+=r!Z^SQdrLO!YY7ZyDo33p~L;var!frNJ{tcab( zwq=;`{OJNm^#`!~B_$*x@(5+?H_{WGW#GLj8WmnCuq4m9u)Wm_566lH4o5u3IV>Q5 zcke}2O`&gGaiQ|Dn={G1eS-vNrHO`ZPQ=ZJD4#D=0Okt4ELA&9Jfyvse7JiT*0DoO zTDqB;|2I+;{dkY~o@X>W{QNquR&7HIAv2}anv198JRtOSKRjDz54-L2iNiZxmYsA7 zn|@}nr$X+hy=fpuUvgqCpFULX0u3s0M~z0#$$GgS;oZ`bj@K&^*xtSB=+ga0 z{H1y>8}=j+w@rw~X%~yo#ArWkO1=%Bf-}j@Z)&{yQKvZn&lRW`oe!x3@9LrCa6FoP zN!(Usil4@bpk#3^tl4mxNNxTP2eWLLGQgO6$pniZ9a5*y_v({r^JaoF?-NB94`z4Q z&%>Z-LpsO*AZ#A;9Vg!uGUbJJWZjVg{JZJ}xMXaLx9{c=$@B=AdZvwhI{91ldU~ZO zY=%Cq4H3>PKZnDfnF6aYBbfySaWpd&6Afn%A@?(oei$vykM0jc>MH^I-dD(^)p9t- zO_~QAb&!^C;o>u$CeZw{mTcN#!TZe!objqb?Xi}$N;v{1^{>P=DW$k~zB$g;n~L$} zhuJ4{L!M!5%h+id+OqD8(0FP?@%jUpd}JndjVuMLC3~^yKra?Z&c*+lhS0=`C2;YM z2UJ~Xf-}+IasBNDuziUl`ABbJ=+p~r^5t2)Jv)IebX-Pvzj9=rL4$eXP*>`|b$uHmuwu3r(S2#p-TtD%)S^%KI%X>M>>T|cjMdrBDl^?dva0VnBEW5<=OK~Ak63ilbw>nx*q2Xd%&gi8=AlhcX^S|?mOb# zvzaj9w>3#I-U+WA?|}PrV;(54Odr;m3%f&Iu=)F5d}zgQa(%)8-XgzCJkVtaIk7dH z{J8oKLh=s+Klzc^IaX9ItmqMI`O z;%Bl3k8%OsV(ILoC*< z8aK#|L;nqrm>(5-WiFAJG^LF^)^mgO>EYt<*W}o}+p^Sjc`y4c%yZfsVzD8q8mDxh z!;##V{<#pxpIVx5-L{Er{Ol0eHo%4|bv_2Qx*nXX7KWv^S7B>-3P{hNfF@}+bjKr( z6CWAU&mJ4Wq3jISra!@qq)psWDGJW*>&Klj57{m~!6mNz4Wk8yt?2GMG}@C7*#f&` z`;KLNP^tsGs(TD(A5~z}>)BX&ONnkgobUCOCp`LU2+vVJ4o{tK zfW?6=&{LTL2haDgUmaVSXTWUKCYF$BIOe?*Bph&F+1iC4l6SZkU|Y{s-h(6T6O9H+o&{39IZips&e7@L_>V7XblHO zcc4U~9#*Hn6zkl(4h^w^xcgu@T21xE<9^}TJI@YoDIG!m_+c`E}ePc39a-Ehr%ZrYATGIM6n!NwcW2V+~ z3PO%tL6apycj=fX@sW7QR!;f=vt#{n*`SR$YU~v_+w=g+v(*Cz_h#{2W5GQG=(E}c5J7eg10ySqa!;tbOCYk zeTD6cXSJzfmLuKZxg>RLlLHLQW&3l3P|cm!8Ff5ZW6C(+Gyvh+^=0KWf| z0fg4q!4p1{h8$Gm>cd~KJ*(fbg#sY!@@*wS^{LA@YJ9Djpq%ki(1G1BS zQC;sco{EemGIL$oO1low9Vmt8PmZMe@_uMEJr3U{YD1#^D;({77^*Lgr`=|W0=sY) zj4;-Mi8cAK;65eaL)L?uoSQh7#XCKDehM4+NZ{Dfu_!Hcd;_k2XP@6qXU_HO;Gc9I zlQ*zqo?hYL799wei^HJ7KL^rY3?yNG7BF{xFx)jy6!Dj>WOVooI1=(mT-JFCj9Z00#}2V|>2)|XW)#d+(4oG<|KY*9 zAMDBtV?LtVlx{jZTl{N@B%j+~M%G-I3d@e45U<1g?Cy3uIQJ_B$Lw~a!C`K2aCiaS z&lrHj$Oc3?Lt)H3A-nlT8TEs4Bzkn47ybaN2)wAj*Fr#f*EE!LI_KuFn}?Yn!p?o2S^e z+97m-=oVfqc#hIX_e06Wde&anF6wNVMf+3BU`~h7U--2QZnf)i(H?V}uxK~eHBROo zC3bvi$tH|FHW<6sTJY)H{h$H|@cxnIkQ%$4Py7%M4P&j?B=<15JLM#fHEbb|{s!cdvT6bc_rY9An!^OwIOi1(uD04 z&Hx=7UXW{xjzY-IP;7MZCgx_*cwSG1EPtktmGk$A+Ny-k!TK11LHi$M&hsayQ~raW zXEI=@klj>y)yldG1_}J48+cQZ!QFqpcw>Mh+V*t9p+i4KQcun>ozG*S=fq8SzUu@`LIC4)ZQCK|`zAG^3X~=|4Hjj{>>&7vnC#>;GxZq>d z$Fqwr;k)c)b~ay+elNAgMvZY~RFMjf5PU#U&r@*b$Hma_ei9$-or;-xwrH_gjqWk4 zgDFK;I4QY?jKjt7;Nv1xco#)_irScT^cAeXbOObJ>sfT6Oyv>PC8#_`6JG7}!{L4= ze6^kf7JD6JN7i0s$5)-K%v=ZBUD0&4aQL_6I$dMr+ONBu2l3b%Lhhtz# zgE(WQ9HEPZ&o)pO>-&b|kBLT{TI>;cBR%+b@;p{#R)MC6!}wU!du;1!SH80tnO3+I zuWV?=8G?JfU|}43-8n#SFKNQ`+r1bw(TLVabd!|2VPe<(Wwb|S5qYYVMt7^sr2SJjxD2D=&SLX= z5R#<`nN}Z|qevO#?lg-x-Oj)bk0#*kMgF3Pd=$JrD9fK`*`Ri7Hg36b4ChZQWU3p7 z!iWi;@F*gLUb^lCv8GFjvc^!d;PP*LeqaYb*_;T!4HgKDZav;x(2EX@jx=$K0e@)d zPj5(`1<4W3Y{$icwDE;J%yA0<4Z#U+rUn9$WFOS_pBEh~4uZNZ4P-#3Ikv{$B&sD+ ze4Xbf@V>?Iys(Qo)gW}bACBS4Q`gdu0g3Qx^G@-(p`S2orzu}+HlHt!)a6UNmWoF< zUPK?~&oFYbJ~);1!MXbZ;4Iv88r+RLFP>zK3l&I_H{O3N1ZioJRv4e##G{{Rc&Au@Dd*y zR6t!=vDn5Y9_D?Q;M2_`Ns5&k4fb~99`!+}zQ&Q9cxpxe3eVz$Q`6X9iz(>t?FnBy z&SC;R%T$&fgvPttSgkl10u*Dg?RGF|7Et=u+MXMyCXo4icA?jPCEOdj672_$$KrD_ zV5IMi$%f&0R>lDGB@0CRy(`&!Jp;Uc%?U3m76biw3=fQSXPvLA$o?)%f!*JTfAq2; zH)SkD4(t*)Yww1?#UYqIX(N~sAzL*d1=43GLFPm$93{-u@rvK!&Xh(_-**n2OBQ14 zoNutTYY=VGmqDk)uS7ayYFT)kA-$0zBB|@*K)lX21?1>t8Te7m7~ip}Kq(Uh{v;uEuy^#J4Q? zk-QYAXKT`sv2lEZ;}jZZCuG7cAA`%k7w9Pa67%F6$ou(wz<)#sKDLzRr<=DT89?!z zkSn!YXwIc~Y~~uKAz1sn1fFk<#pSCksDNOnrOHAS>ex$sngRT3)fas0I)mEHG~<4~ zd)Ul}BHq+2&*wiV#DLM(w7FUn^h__HwOl1Tsx_2q#!aI);-&eKpiG?Ct%F_FhEVOh z5iXxNhvRR|!P?P9cy!e)(d=?#Slm2|+Vr*HhN`Qeq%wxLesSf``$ysod2?R*I}tjb zeZcq)67-YeC$eXlE^m6NjdPMS!0Y}}I2m{utjHnO#VIdaypT^27h;2~8TuBRpk8c0 zS$H@Gwra=lih*Cjw_SlImz;)e+6$=6*9o*=*dYe3oC)gM>jXc|7V7e|9Vf1SQ|U11 zHF`y+vuCZXuzh1Bb++0}9~HEMg_htO@Q-JbmW6C)^eKG(r4OT(P1xS*KO}y>9)wO- zWqZrZVe%_8*7qg=yrY@9nw0wY(XLa5qrxTOCJ_?3$&_riv+ zpSul~#P7xC8bkK)^;;G-au%3kHR*LYBz77z6$XBhVn_c8dFrA(u-|qER*^IqCFCvM zZT5o;i8t`$ti@2aXeYb)N)dJ1QrWL-O`tkj$m#9df>+%J69?7F_%tfM(xmq?W*lDx z69l%X#OlvPZ~xiK4?{2FwY@8W#OrYM48(VGNtHD_{J~&tCrg^;iC?mpa$B?G;zZLZ z9+M$QAC&pgy!vkTAgcvqdWz`o^}mn~uz;kv^Ds;G2UgMKUN4{;c4o^2$fur87P-K>mBitL|_bp$V zV0fCSMhJYIcUs(T(k(K6kI+~5yNvfMwRm}L3ryJd6TUaD!Cyx$p;OQ-l|8D*_$wCt z@P0KI@Z>9tb*@J5<8&tKyw!!vj=LeE&IOugeGq)S&iH7N=RpX%XhbqG5Se!NX41C{}3#YcYVxsPL zv2G)w?+>ZKx3CoQd9VepR=B}-)&FfgPB+lwT>?M#nWag7oraSWqT-R7WSW1)Y(o z|I>#4GExz`M4Sv${Lapu-3zX&?IcNbkC<}8OUGQtlLjOCi}_M?h}8soW7jNt`)&vH zmu#nIr_x|*+6hqf+l>-G?!v~%7_>-Iq1yvxvA=u)%s#c1&U#VB{uy}jfZ)Fn^z$ID z%mGX)u;mR#!>NwnxOCcddSJ&!9N;?}V%Dq|m)AanvTk+y^5ZamSE-1f zh!8rb-8rBTw}rY^|HDC3$MAb6=kh~2Dv=`EIUd`}qkuw%++F{!Hm3VGfA$Tpg2G3Kj!T6g| zyykipyun3OxBNX;KiLnhTlM&kth1E`vGXa~YSL>HWO-7E9N5>qVv{F$(N+2OAf2Z| zUFzFNcg;c3&b5_TH7FdT4a;DBQ6;&Hy$)HQ_p`_^A4ttMUzqyq8kA`nlBQuNNb3+~ z(ac{FFx=k}vl^wi=jJDZH*OTMf4Bu+X-wxef0~%lF2OVYvYB}6S@DZ)wq)Y1lc=D3 zh5h$U$Qoaq#M9-!|$NB zb_W@LY!4j2kP2yw1@1%RFY%jGlVG;x9e90h01F=!PqLRB0oN;6NmFYLD32Dr9gkzg zNe(Td8%Gh`k57R8^D{7Lqyhc8Sjgj=WU!Y4KcOhw7@mJ!ia9~?WYSV+UKXT5QjQ6% zR7-o2x6lTkzkVdEh+Q5T3Tm;)bP}qKkW?!1d`~ zFuP#E=~_je>iz&eb)6IGDm8}&st{mV76MWvRhD^-!)Ew^E@=ObA4 zA_@+!lIAP42yEA#Lbod%gxnA5FwEDB`qaN?R6Gmhvi{)A)H8Up&7Rt(a}a%z=K+d{ zMg`xYKc@opW@Lc4vmJ7xYGK>FAv{DP8+rB!@#pjLP-N%B8zM*H>${^cSGSVHE#HA- zGY(XCt*|3Z@soIkNQMWjI|8$A-a%)#LrlL_761FqnY2nQ+M8#hR|^YH|Bbr*|w zhYIh!3PrlP`~bFxq=PvB4l8KOM}yl8K6YG$9oJ;I-{rul2O&V{q)c?rhCb!vVC^{qE($rzGdU#y56;4fT^W4k+;2{6g?!9K!^2Q^ zY7aCgkHfwjQz7454~^@b`6riL@bPa2Yv&+r`Vs@r<7DC6(0fiEGh3O{tZ@9I=|oCL4qTfn`v8sqLiB7;Yz;F|;wyk#!9 z;a9(b#ev&!TK;itD)c2%xyC#^btOA{<}a!n>Y?@KCSiU~V3!*7_==lSRB5mx9T{5$ z&C?&^n#l#Y-Dd>X%pz!9eH6@(x`51kRl1!;!|ymv%I4h@vT}v!b}SK;b8_LRO#)dQ zz~DjYaQbY07TTUO=F2WA;*aVOnEz=p{K+^W+>c42if#+a>MSmCn9Dog4B=Y}Bx(2(Bd#pY z#xW{e@nPo&rZap$$2{X|6nLAb{hT*2My8O+* z1o~jpZ+!bBhI*%%(6s^Mag60K9yGK94DJgVFy0Q5-V?y#jsq>Z7)?Z0rDRRr7;f$} zhX);a#_r_&hKol9mqEiOc6dlTj%^omBRST1{#qdWQW67MA3R`QNGU!Tlneu_{h6cx zZt>?eY3#_lxsX9)m}6THhJP|bML!=ByYj5q^`r-UJko(i=Z4agJQNP645JRwCe+Q( zf^}Mz!sz_Jkm@=MqMdEn$r+>ZF0944&Qd4)$00cO)M1n{Y{Bs4sgS3tE^6pHiZ?c@ z;i1`O&}le;b_o0r+u_=fZq^1p>!V=X{TN&@lTuq4ilK^&K)Wo2FMKLvt@9K|MIpjb|Hh3{H0wz-?I^5vmq=Ce#TsyGFG=4rC}XPX38@N;phj33&I zZ1Kj{VzQ}y85FB-!r=FQXlHU3x-Gi|UVaNC?mkEYz6s98&xax7!7>=NE=}0eSFzT@ z!7Oz9D(VrSM9*}rz<~3YvG%zh)ore3y|+uT{YV{4>u{nMf5pJVAW3-h-#Qp<_(OEu zM*(!aZ=t7IIZLp+RN2zkAd0h;MawDmxKXIgG` zPQsW)A>vJ1hcPGJ7w34_G1@sD^;UI&x`HvRocw~RAN9a}dopqAaXCKFxRk^s?8A@3 zcVMs9W$;~F2$PIXqO*??G^K~)oHftLXTevXduWp2B>aSn#nL>^@fvu>4^}b(<`Zp!OM97SN@(H8%tNw#6LGMKosZv}z!4hrv z=U}PXT5eqLhMS)Buyq-G*sag+@ak|gd?)zp3?@{we&6X_F=Z|$Z=3?F1&594`Wsjo zStwQ%yQ1Nqa7@pdMJGJ7;5C|3cyp{dZ~4~8>>i$H#-;=LqQE2Ybe1a}_p+Ty*1ll( zcI2Y;_`#sKU2wfxN%G`#zeKvxyU}5G4XgROnQYr)2hW5|V(R64ga_7&o;_QOf#c+; z)8rL!)h|q#kZz04b(wMVlbSpzc@wdFVF?d$1pO9}jWXGqIKIk-rSG@~k1cH&iQ0x6 zI?B=5LJp6Jj6mhhA@PWZO;{-0yIN1F!Ab8r$YA*{Qhc(C-Ba5s+P9^Z#qYRE0=EnP z0yA^^?!l z4_Va@7xFPJ4NgggqIc6VxIc1_;9YLRfsyfOxZD<8-tH7tW~>#;WtsSI)dLck{TzM9 zrNYs;@x<|O9a($t4LQ22OkmmsK;Gj|?#T zLHXD_HxczNz*MbM?7j-e565kI->^EIrn?^+w?)F?!T-_d$_!$VZ_PjKk)sQwTCm+g zj~kcwF)ycH2#jq;r6*?mxzj`lYl#B&=`uXQeIIOuvuz9N z*`ujKessMHZ+SG5zI#xF-77W8=~g4sxUE3g6YS#y!>_}VuU)Xf`K~Z0TZ`*r)Oqm5 z=eWw`A3O>@L7us&^G~IZi7*4w;)t6d8MKI;xK{+NYggm36-g{i<~Hm)XGt~P_Tsm> z@5Jr>t05Yu(U3q_NEo=CpIAMXrW~kZ`b*;Bif~TZxx9?5Ru|FP8*S;V!ID_9t`A1H zuj0E~6i6(|#U!%>@a;5#)TDvD^qng;_vsRS`!oe?2KErwQgaMkKZCrD9xKA0!}u|E zHLlwDA6{6#5mttTle5FE#Q!!h@z(wEaP8B1ypWa(8>~)?!%T9a{8Veo4Zdsh{ zCkw_m-Y_YYriT?;S(|e?`IvbZUZ2UvMMp1Td);?YpPd|DBsbXk&fnPm%7KR3=rv29w@S_Trxdy1xnozZut2-C1y@oC=4Lmle@?z-(|mV1ZuC zQ8=f>6OBg-IIHI!+q>lp>^44%-60KFzocFCYhE&>E-~kK?JU`v&wdcOHW(6?>Vk!t zHN4#Y70uV_(aV=TvGG+oY(CY69*5V#H|4XUZ%^dt-^&8?IO_q^4P(v3vrg$%DZI!-D^nxo+~YksqI zJX~L_h!U=8;(z;k+0kXMaO&^r7(HBx{&UvEF|IGz+fjNv*T#Tqm=(g(@EOo)o6Z)c z#{vr&#tn@}i)}*6$o*%WFPIS2}QAggj0dc zY`ERAnaULTVsDBb>-#Rn=LT;hXL=@3BP%s%m=zCBc|-8N#4;g2z5zl<_d;-*pvYCr zB7MJ~K;-&EU~@DUo5tKBBRtlM%Dzs4rK^ij#pNAZ_Z5=7S@+RZ)tJku<&c^#Reoz6 zuzBO6NPcA{tcj839&t5jf2mvia?5b^oBbF9;)JYNz6!=4@`f(UQS42BDEXqGMAt6W z=N&bJMFz=3&^EUR8a?6wmJAl&Ir{v)g)y9cVnwZQS&}8i&ivhZZvIEjBX**{9H^!uZV~p;nu=B8@HAD?u)C>XbVf#i58rZ^A_j)4TlfLmVDgCk+7{G4#zmAVqm5*H+xwPLk6v7BT7~I-9v-8 z*#8k)n6KlKrH5h7#3N!yJ6&psvNXjc8czNE0-vfHMdg)=_gPvB1@dSU>CXu=?pdraB6*TzUhqekbGlqXW?6 z>Iotny$C(K9KT1|wpM)!1tiX9*24;URX6w(NJaPek)F<$+kyGe|8!PdtPa`U}450_yn@Q9>86KBj zh3Z9^2Bgr^}suRGZ;=`fJR&k&2)Hq{7|zhu}x)T@rWj z9}KZ`b2!zyh3h2Vft5m^^;&8k3EZQKUQdqV-&YklJ@_Z_nKXtsq6p2rEx42WF}k=@ z=u}02W$$jRLD5-DK5<6`Y`u049%Yr2&fr5ZVqCV<@5UVH3Kh;t-sg#Zi!pUn-iEQ; zbZB-$Dx6y$jmws_z+{u@5PMBU{MhCU87O{@gM-S&Z!VX?yQKyAs8^XBsOuwx6q_)h z{AYGhx5vI=T+{a|fs_vtJ9w&W(x#NXt} zRWma0q`c4>34+=FY2Y~MIqc}GCvQ?NV&RFiU_Pe;)QUo(yLK^28+;M<6AgLvYYxXl zOThT?^U9l}fzHrTWxDU2FyWuPQ_$1h&^xHf>1iP0Rf-RBYR5}<`^Q z)e7mNf7qxJ0uMbEXr~Z9nDgcb3ts96kE@5`oaxu_s#7}{&o9R569X~${#0y<{EV5S zqaieY05yq{6Bs$qVDroWsLK)qYH1fGF3Z?Nn>VZ>Cl5MtyX9XYK>ZU)O6|tMozF0R z!6?pG?-tpo2`;JP8Q7|=jHer4z!9{Y`Pjq7uqp{ zr|V(6Z35I8>!L-GEgc?vgN(X02kve?j_nUWkfyEU==C95)aHykbtseOH|MuvIVj=E z2i|Ds5rn%l1v-{YF8p#hg_*m)qh?zUb3GFYSDeGZV(U!et}=rwy!eG#FXKRQe6;w% zkBOM2vqUtZ`!zUE+6)W!MBqnb349yV!7Oig;IhM^Y|^F=aAKY}`{!%LtK#+f#@a~o zsO+dPcOJmko9xLq)mrkOkh#4b6bA>+2>l&hZ-k7+m>{DMc6JXiC$EwD3h#?MlP&@| zJrvzqA}VK`AIDya>&aD_MI^B6BTQ8rhl=xMXw2^lkUOZw?`%5(k+<|{VzLRgNEL{R zm+b@PxL7hu|D)*R8d+Q_u)YUI>+<}eyUC=zx5&NjiQ*;xL-+)x3^Jy;8#g>#M`AZh z(s}1kGwt=)@%Qd`WD5BU8$1McNVf;MBe#N2_74_a*0YCk0s3S?>QAybs8H~Owi2bj zBW$_uR`y=&B?LwjvBJuSY=nUw;741!cbhHicN63BhkuEVi7fauoQLV-USa651;jh$ zF9vu$W1V&x=yW#+Jnv_T4(!b)v+Cop%FT+&hHBAq78B6dCX8t;%;K5W2Ssv;C;8Gl z;q2bYWYAuo#LHm*fA9dfHhOg41KGu#nQ|Oqcti1sG*_6B+HI+6z zGT~Vno}zmKJ7&)N7U)&zXGQKExJy}%ua%k#MyZxO+V3YMwmb&+FWz)~krGu}q72tl zvw20^Cn(ux#_KfZ;Lgjk+`B1)Tb9qGlkBV6r^#L7oeuNCMkAa)3Ax9@as=j4tRlCu zPeqO53DjWz8^L++BrsZ|$n9^3Vbm!x=%>EH%IW&R5Ox)e3lK#15JN=5F6QLe)f zoPWx|@24R!+wKsYJCXy(ui28kDbn;;J%?<&I@(cof~Wmy6r0;0fE~4qVV|uDXztLU zITK3ZL4p!3dGHsTdrZi3Vb3tFWg9ao8zjtr_sPhrCuHZ5Y>=M5(5YnXA{gWI0js8~ zK=P>}_+;M*{?n}(H82TYYFlA^fEEj@T?jv(FCZ@-$wF0CoY*u+k_UN8q1_t^5}WAG z`+oQ1ZcROYB5OXFxPKNpvn|jRKAb+eqKYa{#)4PSZPYI}f+st3VC(EFFfV#B+amlP z7eq+V{GH8M<@*{va_>QmqXsdmHROu%r*Yhyx$v)7T6}3wg5XM3f!YcKp72I++rIgV z^YyEV$va7IZ&xEq@#rTBFD^07PAMK6)yy6aR)VXKSF#6#*YKF9_Aoo~gRuL}XH07Z z9ba!iZ;CHsUcex9uR2G3Gn%n>#|c=!zl!OMv4aa$F8tS`$$aT?S0QUuC3YJmjg`Zg zz&LpghT8{WsHPS+CKZ5TLm%`Xs1!AS{fkrYZ(%DW4ufq1$9YSp3O2B{QY1Sgl22HvHxn*IO*!4~`Cg~f% zprr$G$I>=dejouS7c{dP^E1t9t@gyiVRA+LM7l652(BDT=A#=Pf|Nc%9N3Zr2 zB@FDszvmTw#73O#$4v4#CoY}1#~AURW*`TgJH)3-CZUfxlBH&B6Ud4@nq_h68a zwgeBYMyOh1%-6xtJ7AB0Ws za#`f@x9qw05PX!Qz*j`Agi0f1SK5z3bJt^$^zB=?y{8z1G&bNg$Dxp7RZALn*;DVU zlCYvij}5X~LTvvp8;S zKDz9qTw;_YvHNikkA2q0+nLG`XXT0>H%8OLv-2_2cn$v9wv6rVmBhw~e=vBj9bIs4 z6g=6MMQT4LpyIa}oG_yXN4?%43i}-aRV}aK^v6f=On|g~cmBgJ%dCWAdsCSC-3xb0Wyd z_)OF`(-bex^Az^6*+Ld26Nk^01j+H|!EvH5D~$_5jjbnPmT4a(-8_mn2c8z+&HX8G zqv{BM=mfvs4goi3FK)Sg6dz;}3|}5-a}U`})}|s!?K4lqyN?p|xyE#AJZduBQrk+W z?ziN77s@biD?|RyU>aT6z78HZ%qNqF0Z(OZSg=`OZcKaz5ohE1r~0dX5q+`h?*OTK!K-_lc2Zf-sKYVSuw#yy2F z!%wjF++LIf2@+p8m)_&?qH9Zgag^0Z$laOCCjHE&UDu6a?r9M{;2<~#x*CW{hCQ`A z7>0|UCX>H1Cn2=!4gT2L2nK)V!p^&uuqx>a46zL(nqyt~iT+?NZ?>OYo4bo^dK=LT z)ArM4QzGH^i6yXe`DaxA(Tw+9Cc>}LJGn^Tp0}|__~hSE5UHBcdya##EnOM(yEWn6 zonJV)K9cq<&cb%%uju)-O(gegE$#p3#$vT@0Q{Q(&%@H_xyon^3=T!h$myJZ?qH8c`?K&+2YDWXGPChFZ))l3QCtNnA__Z(d45lBzwJHbPjt3KYt8THmP9|8ang~E+guY+nX4)9xIG3wkag(Jl+EMrV2E?=NX$9-=h z4Rb^2x;Zr%pnnYZN9PFpMvmM&gq$vpfwEyU$%uR%oW}ZLd3iGF*?7vSPh%fy&$fUe zy$jjak^Zou>6Un3Rwa8{v04ynDZ|U3ZLnu-EBbFlyekz8i(+1qWz8aVP2C4OCOu}| zjpK0aT3IfHJ*mqcYe>~p!)a1U7%ZVfHFRBg<&z2c_z$HLTSPQvlNMx+4~LSK+tKh% z9w~L4$R19p0*yyc$=(U8X#TQD7~Ap+JQe29L4yj}?dQ*Mk=8Bo<39^|eNK(2@7QXT zFQi;?m@@7&EJMZmYp^JO4RkG8kKsa|;?>1r;-3j-)bFwgq^Io^T|WB?qR#s=y~?jp zv1EkESn~)Da1W(_?W^(kO<>29DxoyjmrD%Q&e|XX!&}!&t`ydW|8HA z{}^1=`N=-ttbqv{M`84`g=BXBQ0jckkT*U2gfZ?1QAPG7+24Kxux|-mr-edyI0v@B zi6XHAm)YMXmA$R2#W9kqu$gDAaS z{L{Q}c6Hq^^a!YBmi^TjuNnc*E4MFkSK!uTEAsFHJY z^QshXb!f-ct8bC7iKEE7ahm+MMHKvedxseKR%3tXW6>D@J211p5p|3YQdRR`XgXjj zZ}{kn-lft^bp0&qq`!w_?RVJ|k3VQ~<^{Yo3J~_f3cOWuKdPRX3zctv;jmkyNz#uo zR3dsXw*R?>N2m1>x8Mx88`uoR;uNB#o(?{Thw?HrB^-Z!J)Bx>&;5N`ndt~aDmSM9 zB846z+fofS^CNMQiY1R1c!uN0Y4O5*8?wLDPH^Y?v1m(2sx#*Tej0gOrHAk;gE}mks|SO0r|~VzTm)^55tGv zU}@14`JcdpqDes(bZezFMwkwurnf?fXZu_y_hBcQjBBZ=KU*3L>{MaSjICfHQb2y* z0`_ix4*KUkM9RJ@X!)QAe(SXntub%NlF4u3-M(4kn%RqSvfh4}VWlh{Z7Ksk+AG0q z*ehm!;s98E??7E6Rj%`tp;S>V8C16y3?^%G*)7f>cjF{1R^H9t34Jri@5gZGl)c3E z>P(mwRLrzW=0V|I5jeZ9!YRtb(SM!>_G@e7&CiqIv)m|BA6bRTV+Yeuv6nGNO@jH} zP9oCM3Uum3fQD}Z`#DtTsPsLd_8hd!eK1k)G&Ae@N~|aC5_+2{5H&XudpagVpJ6{4cR3uy zE!RcunU68{?K-yG?+CvBE`nv5=V7qkLph?|NC4A_i8ale~f~E5)ynW(Z@gey5xU~&O08t(0WR^Umw8Xjcp`jz0|ZCQT) zdp~H5biilnk6^~>=eT~KCO?>%gHzATvdKT(MW^sBge?xmzH>4V>)9=wpRT|{y=d~c zV;-pLpF@c;1Nk1;M4U6;2Wlrz#Gkct#DCcoBuDcF&&xo1u}zzoswjd*`T)8yV;wX! z%^>;)CU`rhogAUM^u1LDaq#$qUq#lqVWT5<#YSVm?H+jWA zW?WUSN=x6aW{w*!W77PLvV>=Qal76_ESs~4n)Pb)eVy{Or7H^l+|%N#mE>rb*%xT& zaY5g;(Sn<_5c($^5g&-%h^9xP@WoM~+o#4rl;DD9$0qTKrXEz+-kFsRa;A%h@1V0~ z&4qr(0k*Nc1pFHNpj`ia+4_SW(DNb$zSlY9!3u$WF#Hg#?RAEAURSYACKk-@kD$>B zwsgtV2)<(29$c6@ow}+RV)NAXSQdVW&)3ujN2{+;8Zn(ZT8{(!B_h6N&@_6)vKGuW z?Md*iQ?T={z_{zThFqavVBlxP_4CfNz?NP-Z-1GXtXoDl$sE9EPWeRgls=q!s6(Sa zS@J^5d{Uh}2=6a8D%%|X91gj(lBg*SWYUdXe34!ONh41}=a+o8?ng2c|Nak;?7WZL zq)fQS`QzAWJ&-n!Tnd%rvYF*obq;neRLGUlL$Aj2hgc6T@+?`TLqu( zntfnkYJtI0&e-j?Maae`p>9qST>HHS9LBu_n;Z2I8n**)Y#YfhRFs$cPYtJu^ApJa z$Y{`1aH1NTcJ$NHMo3y;B;H@yh+C#faBF^tG)UL6%G5}#5Z;5oRgdDew+EO*t}!)x zEbL6Ro3JwLGBJJ-M-+Wjs8@hACe1PzzIX`dfQcQ7E^$>v`c^60haD|UOPuWyG zgnZpta9x-H&vuQ2@v2GUf_GWuEvPYHdPMBmz5zXc?*Q{x(|K-G9;yyn3Jv!>kvGd= z&@L5vVCHeiahZxgNM|K@Sj#s3EJyqKKJYtc3idv$5PjUyZ8Ks>3EVcy#^k&O zWgo&5;BdlOX!Mu{=i+6dwj&0%O)SHG4a+gZuUz=f%%jamQ^C|=INkc`56H;d)6mYp zV#_gySmspWOnKr8Q(KTLh4v2mK3t9tY`ezpPTU191*%kL^je;8e8#4H z@ed|8)!=(49l-doZuTM1pW{AH^0Y^S5B!t@3$2^jf78Tx*?&2_T zib#yQCyBpo#2!n&0ISpr;^TM$E__kKn#filfuF%-<{7r{mmLNSlcP4q_t(rv_EkK9^$>=(P)6<0`6eP{&ml@)?DH_X>4!7zdGt}N@$oGEXfhW}k|V_fGOfr4_elJ0n=UFe{E1l;r}OiLK^XhB z1&g##gRkLs{1|FUWQCk;iT&-exxXj#*}Yw0O)kNURTF3z-wQ)brKqdlMmp7Q9%LDJ zlMGoq^wTNDVNrL;P{&7jI;#g4o$-WEU3PdPb06l~pQLub=kxe-e=3($DD-KS=#?F7 zxRZk}4seRXiJt~g#nH#`e$W)$QXGh8lPAzacUAD=u3V`3;RQBOSN0=V7w_i^o}NuI z^oW5errx6TSw%myl{e;H)~PV)qrgGDG?PRurR3-k1*$P?9CKV51$~byVAZ`Lbn_oi zo-H+oKFZMNZtJ{pGkq)Ek)6aJ&8PD7Z{A_ku)Dal)gC0hgl-dm0DISma_8`s^j*kQ z{(4V5W@Z$iMQ0QrcbHIXZBL#$DU7eG+sHaCHshG;DQJIW6!noBNOw7}VmDt4d-0_T z{Ku{%BGJPxmU3?_*WOnQRc340__tl~Ha1Rtwm_ZRd5GD}cj=f^U`R7hpT=coV@s#h z3e0wGF;S;k~&#FOBBa1U%#UBbp2oP)^V$*jt+A1!vx=L_5< zY3nn2YSdqk_kT^rC2u|O__SfP^zM8fv*HW8+q41U&Qq2+QyX+zheN-_QF5vxmFW&2 zk4k$sik_;Bf<5=*h!iS9di6xQszsMZ#I3;#iq%e-&g|2qE_NX7c=_2GZW06>!5RbJ)Zhxg$iTqSjcB})UuR=At10f zT|;a}mvmtJ5iQ#J(vGiMcUyEWstxVNokW@QzPRF(KV*+QgbnlO^HtF~ENbT!9Q*7K zN_Nb_Q|fatYxz}l_KwFBs*0?`vjdD=ZK&gA6=M5EA1&W(C7Qmfa4Dh#F3t?Znf`}B z>WepAIk*xoOfEya)>e`={0*1|3Ay6P8XW(zmAyWi$+C(jpX3ul7c)(&D zesVFl9MaBqoca%x#T_^}Ck|yyu9Ss(MY4C2<1lD;IrJz+VqJk88NE|@uSYxtrwz8K zFvS{LNB$LfGsCH)y#sYwr^UbTT8(|xUm)M?ID~%=CjK_JAohIK_@reLWv)dICZov z4EY@cIjLJA?nwpdOb}uD%OEhh@68g6&ceP2K2Y$@kRM#>hqYp(*|r(Fsf z!bg2yiqno=grGY|!S>8=ypU$e!#CH8_x3zt0~)KKR#JmYtWiRh$7i6$U&tk^Y#00a zXW{v@nK=An362a-fNK*Pg!5>MxVv7K_Jsd}6@FvE*XyJRCd>s_X~APV{jDfX`~gSC zAH{!8xcApwaHMG%-adogS~7-u23A4q;RMXx@d-ti+u^u}h�< zu-oG`Slp)*T>QZXB@03Ycitn=k2j_h$EV^l!RP$qTOMZU(T9RS?k0=F<@!Ytr=$;+KW{q~H zD>oQ&x%OvhsBgrhyTj1wQ=j;Z?PC6ISvuVGTtUa0)Ijf;RBUuBfjprr*V}Y}+O!k= z9Ji0kr+ZTKxQQ&aZ!I&6zJo{V2~6GS0^Tc*gTBozlHD6be^+0^%)z5TbfFL{o(q}T z0u}B$WgMPczKOrg5%@X#DDL@CVeKj^2g`65a-_)>@^_BJESVAz)lVTcQ^HAt=5<*2 z{W-SipAfGtzQp{_)<9O1^!`GK#P z`>LKiel;BzegtOawidq%j&v%s4dgp=*nzxwI0SvaNbF6UMfNTi4 zs7XI7jA0ihmY}x77aOiogYWD#Xx#@FUTQD~1`P{`lVe|znM#uMS7QkKyroP0Bgq!< z=vNlsB>eXOjfbeJVUV`d7mj<@!3!kgTyqjbpH74IzW!{Z zegj+DZUi%{4fu=Vo$%Cb8~oOK0RJiK(Z{N5Afr>8{_cy#r_cYOx0WKT+R?>C<(mBD zwCn7@rH4RYGXe@EJ>YfsfAFVXgipV#(?vahq4}>2wV2(2n^cU@XX6-%Q&Hs?g?BSf zmSckpqae>^KaLX4b#GVZ3!di|STcDXNX561?H z!GXm-p_Jz`_Cb9<=MB#V51}M`dcuseTcLbt-Ey3quMCT$bm+sww!*WrimqBK!UJ2a zsCbAgNQ-1)&9F$&Y;A^^yW8Nd_B(hpSc!&oPK34QgK_Q;ZM?ns1~@(Y07||xpyOEXMSNTl@!sgQkW|bmV)i;-@pN{UeFgW2AiLKVD^3@FCG*MTL$zJ zWB*~~wdr}7pXU!J4-VjJ#UgH4pNWGNH2Cw*%Ott@H~N@N$ zY&Y_?XDLWe_27T68j!`?r^DZ0XJELZF08UYgf_kEWw(cpfd1rHM4XZ<^q$K=^UpI9 zz3>xit(nL7J*sDH(swYu`+)r_-G)+o#Bf|<3=H|u!@Ry-VJ965&_q_qRL9+cz&$Tm z>RvtmphgicWIe*cm7%cqUM=8#4d`0@2o6t@MSsB|k!x3gAEP?S`LYPy)xCppCY-IL zh2Pz=xd@Htap}8kxO)CDoS80%o1Pp;-SPswH!um*6qLAB(mPnMTLAgya^RiN4A)0Z zfxAX)@xn$4e&B2x*1oPLuZfeuCN<-IJ`I>RyA2dNU$CJmnIwxmg}G6ks z`sTW0!r^2fGX(b7baP~_NAO|gb(`K=F`Me+CpcJ3pt{77+-gjL=_g*2e%(z%jyDZf zKlwqzW+<|>@M36_ST5u-316fs56_L0u^Rs3(Xz>4|N9K4DHI}G?1&CVcgbhLpWx;2 z3o4@zLra(>%+oet@LC;9`ph7(s1ODnR_B|`YuT=E)f zwbzK;gtMthvl0v^&Das!3>(vngp&JFCi?If4>k*(RFxsLy=@ds-C;~04+*CWx2EIR zz03Hx@lWtV`)D-U_Y-StLg^#@5X|~g%0oZ;veB*0=p!0NgZ#rVeW4eey1WWZYlmV= zXE`y>nX^q`yGKx~+Kj`!jZ6 z%Ve6p;Te`H_&`HO0b4LI7);~`(EG{*VDjH?JTc@Pgq#at29xfT@s>?M@Dhae-4N+U zN3$`eiEMLYAFd7f2-5d*gdWOwqNTJRlxN7(s!mOjt@k_pLksb4h7^8&8-drYT5#@4Jyr8ITNhpEKYJd5IR|77$rh z3sw@t#j)l|5G%kfvFEA+NNVz9WX!0nRR@#pz{MV*sWFG zymXiz|4*Y>U|GqDvs;Gq#^7-1S(Aaqb4uABi`CHkYddKj>VsD`bK!^nVWM^CH{9wF zG1<72V7z|~&K926@5=+Z?v_Tp75bX^bRyHN1{$KP$GXNAL8fsbs0|s2mr`fb+v-2i z_IflvD$fzRe(y<8d?s#Nu^rz#?kCyr&A8jHL*x!gCC}=#=>Cpzw0djlW&L4#LmS!3ygKsMmQcL`N_^j_A7rV44j=B4NJO3->woR%H|}kw z8HWZ5e8W8uVL5*fH+Fnm9L10-bRY2UeW+&3D@Eb}s0FnR{rhmoRyG#T3d zR09rsZV`HR19;*GQ|>LQ#-pEKupXVU+^v5tjlQUdOPoTW$zUFT|GrF|<7rOk4BLUL zZcgFeCfDFf*md}keu`&56*7IoS+t|Y1SU9i!^^|QyvmGHHm2O#DMHC$P7E55xmg)ZuWH9KW+P9j}!yhM9#ixOUiD{DTW&oVw5{d~OcUP6mrF zA3hIx_Ue51CmR}c;15Xj5PB^nip1|aAu^S(f`rC3FxTKeUb}ldKP=?%F0^xepl}pT z_dX;q+TtK=crp~9PGWz{FOo09TqHLA9-Io7Mg{3C2-_Qqet!z!$ZsKt6%Ie--042O^Vmy_A2JlKn31v<9q0@f){L{%ZX@TPnUUfb^hiHhHH1HKy+IgOBjpnSFi!c{T6s! zxSvb^*$euc2J#NTmKA>Ron$%=MR}*GU{4`M8OCK$i2FoB$a`vx?ty}N zTj>X5#M`rr7{8%SGsf=VXFaF#HOq?N)Kn4mwRPk^4Xc^*mS7$!^Fqkg|Ap+3b=dbL zi1wIP;e!X$g#6%4Zr^r@Piu*T5wS0EsAnrQY?#Nr3(kS@NmqClMX-2A2&?;a5LS6# zfylfuv|+gkRhCId)7%o0UzA0RdTWWwz>}!8E+4k*OvgPhuK~XkN9QUn=aHjF@Dt~& zz{~$QdbxYR2d6-Ixj~&Lf4YdPht1@d*5~6RwL~~#X$oH=htbiK24QQ?D4J*?u(TA; zv4hjyVe9rZYFPNxL%g+n>84^JHsJDBzVYNuc4Qxq`*QCW@=l%pmf^{QhZ=PJWv@1{zK~_ z(*1gwVbow45-maLa@{aQCjTw>o9aq^C;L zyS?6U|EmVSqFye}86{0mT0R%8WWg|Fv^LkAZ~|sjM?pbBEGWnKhXF5x5B$hvFNYqOE@`ZD^9(2mfe0Q z%v0t*5S!&+Bxg7&m!WfD9_>h<1>0tYVf!R) zs@Q!1TyN*Fd8<0fm&=SCopua2doZ@D$%dN?KF-wp;bi!`LlC{E3Z=b9(bJ<2L-X?n z@N0J9vphGGkN$exYwTO>ce15zTlM%}7e}t-(}OMUmVB7B7JVNpN9Vl_qeIuEf=_=w zTfM;wpV`KML1QfL_CHO2ev8EWJ}p9D*p7@E@Dh$!G~>>aHaz(6B`*6}gU47N-WzfZ zEEOhEyG(mt_h>Y2D0vQ8)(HXkV$k+k1RRQiv1P(mIz@%>=4vw@fFt1Gu^a4u zoCj5#`xut*zA374vPT2`A0l~+HDFM@9hS`Az@CgN z`wHy24tV*F2VM13ihj;KLEfB{=OyX(xOk=yj9ew`gWQ6cywM6~r&R{gJt3lx&rZO% z$`|n0isC}uRZx8AJTYy|BSo=yM0bPs!?in~M2Ry(FEpoR%CS+pC2cBbJ)<6gnNCHUKCZwJ}Fd7yB12No|L z2V37b;qZ}fh~G4KmSFlHK9L{J2KE#(8$UzH8X{z|?>oTeSMngUz!dfWZG#`vg{-D6 zgTLM*iMnOD*!{zL+_h#X=(z94%U+YIWy2JkZujvhtE0j}nBgt@)Po^s|p`AuUdsv5kXJ2f8# zsXRch69qV;Egyp?ykLKWKfthVRoI-}g6&Dm=!XsSY0#e}*gbCx<#m2kE=$O7eVxc% zo}9+boBrXYRiiM`Zaa*$e}Fwp6ZrfEZaC<20yR-{fHYk#E>(1ZK8pDYKc~OOB9~`q zU3UU2(-$MW7v6CiPhib~49L-WOJ)l@=&urnbiaE)d7TqQr~MhqO%BV$(M@N{$Xp@Q zd_S2~jGD(|RNq0`4hlnFucVt)-eTCJCA{@#JZz7gg}VkCLNB-DwVw<~u!1gqC^$HS z+p=km#8KL{bqZ$hMuF263UUWdlA0?Az1*RsF&HN>uqDw(V8N}SQZA7vGHu>9%>+_J$87}!1YBGk7 z5tyQWuC3_kxgO!=cT^JCKrek?fd05iqO*ha@zvu6xcvS$))E>+B2=~b;CI=ibGR&5 zNWB5?{^hfjT{W=r*L+wyc^Hhl8Up1T--y&3eIQ3N1x5%Nme-Ok5Zl@WyN%v}?*$XG zw1_c_lZ~w8;yD%@TqPdsk%p4BxfrNi$TXhqz}z$EMdGV(1g^9Uy?a3x;=gXiCm;0q zF!x1xdzm`Fx3U*a25aGxL}M7GxCx!(TUlqW7&p%|qqnL`nbq%NSf`kdhc6kE5!F&O z$fTE$71gk^(U;8k3Zl+-gZTK%!k%JoKU~?X$_-yl!m3Hnv+4BOpg1((=s+;moW z4;QTCXM{Z{#cObNWEMWWGn8w;1?#F(Z8TMT0b$-6R63v%e(&pp=zbNxpvVne{GOt& zvN{zx6p?8~hq>y}XZU*2aJs&-6E2wm{d(^yF7K3}C(bQqGZs&S2FV&|PgqA5dqj(O zTPkqp)1Sb(Z7B{jFNdx68Ps{296l6y>#GZ6$c_7w_`$0OZ*2Yy8>0rZ!fA~psxpmr z=p6-1r%`-e#R+)hY(oPkmz2#{zD?GP=aBls*^s(350?4(&!_h1Bar2g&Z11=sv`;w!=o&{Rqwz+xrbwO+(u&7tOzmQ&XE>zyEkc=6 zGgy#WfKw}9!i6|PuCntWxV`Y=CCx+7a@WL|Qvh*d0+8l+Yy_d<`;6Z2XhC_JMhk>NPx*bP)p28QS+KKa;PC`GZ z5NSni+CD;!FG*Vk$M)+{`kxo^n`ec)ADy6Qgu9x)v?Z0^GLp`i>B4(5oO!@b5&AA2 zLlbrwpjU=6jafejGi1NPk$huv{Yf}p*uRF$md>a1Pw4Plt#Rz}gJ$erbdtukY16q+ zgu_ddK2M*yf=@Kr#A_cml7(A}*fWhQ@cu+Kd>CniiY)=G&`z4&{!8fHl6?4~N66x> zx1cm2pO)vWhASb)eDRT5Cf~gc&@~^&Z;phUpAX{FUPZn$$pg10S~I7*Q)LpHyx0(d z>2>wjA2Pb-j!5qNP@KHkoqwJr!b~+_#p-D!gTRl=ps5Yz6?Fo_d(-_Pv~7D%ZvT1*drBN{CB2-%^hRG)sqC~ z(K?D3pMPZg0!IUzR1HCri=azjD;>?B%iflxzyqTh%wBsF*1Xfh%}JZ-)riD0)fjov zmjpt+Q-9&i&OGsB%?iBKsGd1df2;1rgZXEGmZ1M9vz!~UyoIF8%$X#J;TTA&jDRPnhidD&8;cqbWHfi#V1 z8G|iN9jM^059y~Rc$ZlTsBJXB05^Z$;CPUx%J|~KPuGd!&H*;d-F{-U!E_$iYzQ67 z{czCG1EiIVsD}G$FiWcy9eXf_cLls9e}{51QcWA31#jf4JL@ra^(Bxh=)fuiWg47s zN5?p8;70op5(u$qKS&NzYmbwM104ikOc;4(AxoERXvZ9v6nG)iQZ~*xn&0q1}9Bb z?tuQRSY3x_o$eMV9eha~v%?|IrkQP;;flvfhC+Z@1Ke|7K(09KrXBM~@>!=da6^p& z{bC;ma*HZ3Ks6SIHIzbNz*kY%(y4T^x*fjxmrbtS`_5_{4)C~hD)@8sFzWyCBm~&` z;(^U3p!od>?A2P&QW8X5?}#ryyka;uN?8v_x zuy^HjDoku)&0jUBjtdj%?0h7i5*`SaPyB63S zXXR69z3$C^&yQgrn%YI(f6GYJt*yciUS8mzg`>v9Z;)qt5!|INVAaO~biI8$&UdP3uV8%o&t=$QeM#Ts&dILBq%%oo(55kJu3hds6PdKCR3?6DsU^;_tlS@1I(^E!Y zNY~0^u()I#?=q32t_rN|V%mG0G-w~VMK9quU+VJGg-f`Err$;7POHfK`fAd-i)+Gcg^Dj`ZP*(W|+O&pK+O8c0U&e+ao| z!*Jim5|Z+t3+#RDL}mI;Lb87@4sox*8dG(y^QeoB%7~-!sqfKNSpsiZUBJH2>v6QY z6j$0+4*7lhd}f_AR|<+Im0R^;g~j&&=QP;^<+pIn)s>dygwU1KkASb-a4=gkg2^7* zMpJg_QH{_dd^)iTm#iL-{(KUD*y|7Ta(6*{`xYv9_$D2DXEe7pG7_AygSoetCvW(4 z8DE>4K>uJv9R0YT&96KdNWr5`)&C?hBg_a)`;IX|CZEI$8<6r{o&;Q1v9((#?x&;_-IYz{`pGCVCW(YZz zDmbxo2z#lK#5O71f z2VOA?gKnA-R#t~W`-jps<7%*R#4$2>X?>Y?M>ugEcb&}sYzGzEt!&or+c4{B3SLvo z1ep`(;pnn;Hfwg=#G~U!QoqOf@G$QTn8@s6eu9U-{lWtnSuhYj_(Z}*4N0!FVg~xg znbUa!5AM|%Z8kmZ04fUn{n;m1h_nZM$9jVqG-H);hxs!azV2`&H7^BL;j9K$_Tz!* z%#UBp`PDvla{MmRF80Jh2VXJ+BXyDHrPt`1FpYoT9YtLF25_fiEAaPthASSX!B4HR zxPRRxIH1#I^LD@#YMS|79CSYw4-c?|XuBWi)qe;BgDq)|b2(b%E};iQUf_k+v+SgN z8)@-9iXs1v`&YQyp~&s)UNAc< zLDLRSgU7Mc*uKRZ(0j@lJd$z{zW$pE#gi{EKP^2b8~lsdhbz-7g^gu1GCOUaFPEXQ zX^+r5M2{98amJ?emJl_?9}~NLxR21K@fY%py`tOb`N9yss@`YU1}zuvjY*Kc^c~73 z#er@?Iz%Xr!1kTeus-f7iHST#vcO4v{+!F9aSA%3X= z&a9sVx+kJ>poa#mt3M`uM>TPrwut|Hl|#lEtD?k>QK;uZyyMeCf3sK*HM&P|j$U6m|K(!${>~%w~_)WW*$Ql;GeT@Rpw%P${ zH4Hyn*OA?qe*m*yjo~d@MHi8l%MaAlhs&zgP#HH_lWe8CaAe?}~t$>u}r!kPS(R|fl`Je*#N zXa|EdO+38ldYO52Em*ibgj$CH5XF5J@7a9;t?$XO@Qds4xJM{Vx#5HMYaDs7)^x~o zR-sEr`!NNtWO%!K0XU?Vf!oAsu+`@%898eT^SGG+?XmIT`{*ny*mf9~r+VS5`AWPq zcR2N#RfAv8hR~x=7)sxkVq4mBKz;5yJ|fVXYxs1qn5^T}RlJI7o~RU@eX;c7wrHN# zE$|?e3q=9LS1`{rPT=!Jkq0N=g^`UCV7YZ8Eh$|j7EP*zGuOKDL(hJ$l%GTVLVuAh zr3O4ChSF2^3;6d1$H=CALwRRPIeHe$g1C49e=}HM;&tR;;Eq>h@%~^~x@;2GU+o6J z`%f^=NsX5ZIVSgc_pvr&D2bcDAEnHvQ>VVKB)P&Fr_2k$ka1eVEWDhokX;Q!*K877 zl^ZgN!**~|{Vo*K*X-rC419F`3#!$z zl|#_}K$q*~92Kwa97(5j_L0@11E5Nja>!f;cP0gI?R<#JcU$ar&8DT&6vQM(*(;d0`DC>UNiS_}xKRb6bNa z`Yy+SFS68aQUJTtaT>Yw2wwR!4nLn+N!{{4lVkhVv!)+`#CY;;*8IeTuKzC@rplG# z+xE-QZz_W^7LQS-vW}UTt%D6W?}79Sz_oF*L*syn>~i7)rF%oM?E;E79-Ji?FrCh&$Wr@#w3Mzzrb9*1a{#B zS-$62HST#XPisoov5?+1D5ml3@UlCYTJ=>lEMJ>MUTpx8MnB0Fje$ERnq13Pf^U74 zf?>58c(mtt&lDn97Udx1iyH`M`yD(4c_27}N4}=|sH&Kbn zg$XxPnCv1${>S12OwRFwWABf#5+hUIXg{65b7^NkMIkJ6yWn*cZG;OK>)}Iq40&q# z7~cI#WnEJnaByNGSQMJmvs8)O?U;&bQ%BNydY$m!ZAn_~a|WK*q_W)>;n4ay4)O;V zif=!*rSWCb+Zsi+Px5ZZcTi%sRn%mIrUl)^Hk6HA0(?7CKe+-`e^&Lyr zwPAU~FNji45~mdz&^=bEIB)Pr40)W3FBu1ivT`_Vo`Jcad*IePH|jlF1k$I&iCe~W zkTa}@rqXdFevSt{U;dVTZ8HUFeLuc`mjqq(=O91(SQbaD(ByY+zJQ5geI(UAA9p_< zPB%sVgoU_}#yJXHiQyKk++qj|?~Z}>tHb%F4d-cPcPdWVwve{?U0^|rR`X=@ftWpO z7H<_VGZ+amXg;c|akVesx2a>pIaU9RKNQC<*6X3tf z@1VXf7h7(QgL}J1iBi7XQvEp+IJ((^Su3ukntk#3GRuhT=q==>MnHYSs=;W760g@C zjLX}#sg}kId^Oyd?3asT>sJoMpv4s^J^4Snq^$`KYX~mT4?09=wGQO_7UKoiToSX$ zlk7Gb1|P4yg_7@f@NKXPpjHyDzq0{LH~8Vx1Eze;=yJ$AQUyOdO)x^Egeb4?V*8eN z!Jz&>;CJLHTlq#3FAblG`$}AiPjM=ym)yj&M4fNkn2)n>w%|pjNi<|;IBxuPA2Up~ z*q3s3*y<_)@4KJEst(w^nP8)~O z_zBZkQSnByr9_G^Y048>EenF|M1AUg`!Y5+od(gOulUL@R=l!C9<=XifYti{FreRu z_bnNNTBFC|(!XQqSNS8NcN5k4=Ld4UC2JjeRpmoEYX_(8i!nQ87S0V9Zj5>|Z1kk% z^!Jb_tZ3T4Ox*NZ0yItU z!tkeMn0Q52q>{Q1N0tU+e2^5EudhZW{Y*S6N<#0^UM$qqj_yA(6~gZSLvM#lsGbx@ zv;GDM%$U<8In|b>B$wmpVpSgdB#EiW_lV2#gNP6r!1LX2pm_LXKAr3F##bjHX|N8T zbEOX6hnADJc2`l|vCks80pGz- zjNRvqS{e#;#}7ludA|+fo}U7>hgq=IW+&^_aie9-!z7YtQ+1BlS3zPy867 zHDnFcz0sj{zf*~mt~S3X{I3^kn6Xv1GIYynUqbGMLd?zWSXx|x7NPSY(>85U3j2LG@KTSe)2N{=4y(j8VNyLh6t?t-2@dwG!}J zQYTX>J|pxO(!_gYJTZ9WX6Bfe$mG?O&}iog48Qf9tQeF?0(Xtzwd zo@OW=qb0sSHs%#YBAA-k1e(1Z#hcN|3% z-fjl_`NFJYvK|eeKY(2o*>GPeC$i*B2$CI_*yow5R6Da2WS8$k-y2)0?y)Bz}%X z-(R65+$9aEX+#frYVHwVDrV{u<+t`wtr6}zLC)7_vW~WJ`Rq9jMnMA@A_Rh z80d;}d0mjaBmml#tw?eCIo1@^2Zh5VaAC(5l$)k$GjDVROfpvGGR65|)iD---gM?$ zTBKk`ei-i26GOOgmXQ5>6Qk>N=qa~wV<-Aa$xpF=q4;y@xdYZziq61cHt4?;x?*9udM`FR}oN7wH#Ltbfw-TwN}`?wktzifaYYdM$@wHm&Eo(>Q+jQZ3pz?Y+6 zi=+MfMRThK7L8gVKKF@+37h5US8@)oY%9a)usxVGZ!t)WvjBl)P|f0(kd9J6(^ zF87v!8P9-bZhZoOry6iskH@&%O$nt7^WedwO&EPc3uZNIyMa-6L zhx_r*;Y)uc`8a1Gc{vHS7(}6NkW=Zhe|LOBU|E&wz>g<51-K6+W); z2HhR$0;{DSf(G}CR(vahmV5Q!@}ZqwyZ8#tY$-iBXEJR%tj&LQN}}EF!LVmS75k`V z#SLw~iKA+wNJHItT<0sWTBjbtfiEYEcOUL2u3b8mnvdqIEUOS-7*qB0+GzYtg1h`2 ziZ%-#gIBK(ePvaPmz%EPoT0tw%mrWU|S2YBIj*7fM#wJR*4cnZANY{uEvIT)aEz+LWz8EV)kgQD3fJf}Z~=AY?- z<@b-m?x#iWaY3O#o_OL3MGKrE%fO?i1y_d}a7XoQbn#9lHjSQ8nwLT5T#yI*Gby6B zhDgB~J_}aP^aqv40zW9#1v|SESjs{MZ`2c@&{PH#`@h4c_d-X0uMVwknSvP!&ircU zPd3?A{!3J$6D1Yh@1dR@aH6v?T#Zkex5cY}WHBJT_VNa6#tWG0}%xKnVH~zai5v=A*LHFKXcI~MI?kN({@lxL*NXm?gQ|x$V z)lZb%V908E7YUhiWvY~*&s}Ug(PV5qP6}}+N1{%EtovsyJk|h51}}yy!5oyn&f)gy z8LZaB1^Rw2gzXa2pfG&|tvS%lirWbNw%OvSu!%Z~G&5oVta|Y(EUg-fZLFG~GBX@ymFk&siEp?wy#=K3&) zwiNg`?*i0F%izk;LWm0b$uo0`aYkvtrQww_5BLWPYe&bb_ z7_>MLkIqMalaEiw(znY6K3B3M?*DE;WxK_2CPv6g&atJ9FG@gnBBE8U1^-snfF4_Z zGP9R%{B-ytwmWMpyy-OJe-#y=+#!ds%^$^=BRZiY>OJ|OtO2rN%fVcD&djqaVNI%U za7e$v^#0obU87sXH#Enw;9e_k{j(H4}-OA@Z*(1qSO zU0;@K4gW;uPSC{K#Rjr=HpL`Mma~SLzHXARzNQbs#FG2mS22^$X!CIA*s8S#Y&8toD&CHYHm*LyV@7uck zQRh5ju^|bJPpiP;=I?AoRw%I$ID+Q(hCCvs4XxC!;C+YtqR#2?2I~Z*C!Yrnrdr%b?lG)MR0iK*EjnuQCd{vo1nJ=le151J ze7JocLQ|iJ9;aVqkN!OX9a$qh@%<(0`PjpOk}KlwOWWA?Y44b|!1VVu$;5kY^7O^d zZcy_-gx?k=GK~+h_f#zsBK#4tuc3N)e?$8U|B*>Z>2M zUuL%^u0vg&E;e%8S-c$Vj=7CGXukLgs(g&XRfF1~K4mB^$wjtq-g5|dzgJy4U@-0J zvK1SgE5abnKxVWdPbA}T04vEHnt&3N4l$xx6WrL#{(@xf^!&zCOTx$izlbK&dM3$s7xj9UCFJAtmRsvujdMlhYin>a*hK3rGZLS*lo z)BdT&P&D;61T0de&z&9k=l+GT`D+wh7x+fDwi4WFjWQkgRT>|e%W~HaX%e}>87BVy zOR}D>hAgSc?lVtH3H|rI`2CeR4wx^6?M^>fqPZu}l$rrwhayUW0Uu`n8#LJ*tUXi9 zR4e_!Z^3cA7k!m&sf>fo3YuuqF2!cas9{!+z#UY0NnR{}0=N8i;IoWAmCF&qw+*jQ z`MwylFP~s9ZoDF&x&$xK2vxde>}t|7d_R$DQQ$w`SW|z$W4LO91WjM5OpRXY!g$BQ zWLi)#_Bf9aSfV3n*NlO9%YPv>DYrq$pf7l{>?hvwx(pMBZK7*t_CUAyE%Nb1pl!mMs7hw7a-)|=xq!lhvt(@Nv!{ zl)tl#N?nWu{}pB!8=s0RVnXoxM=2otGT4QlVDxKKr3L*V@M!)^7-yM-NvE#D_y<1h zm(5#nUV9r~7AyhV<_F+#dJ&pxJcre1g1F=JOthMrM!EtnVaUHLu*P}?%YJts=1j2Q z4WWi4JBKle?!PH6%mIYr4Vx95IdvUPhP%w4U<|Y^RSX% zM07C*{>E=5yVCB8KfK=o9&ZYm+2LT(r}z{I7?K_Sa7%IPh)h`%&PE>Yrx*F3KLv}z4U60sJ_(%gRHWc&*69o%Qe6SODkYwhc5mT z7(I-7u>O@3aQdq^AoEaJc+*Q_O9LbzbnqDTJ}P7my*r8TqwO$qN)7H!*d^}vG-p;% zQ}NA%$2;-%MTz{gd=e9UGMpVva@ z`z%?`1V5;G)(l!Ul7f^Zj)J$%KdeZ+dM8p&*L#^#pYv`=7iZ)^_XbFOId6Az@Q z%t%T4PEiUxUrSI`u@bL8I*LBNW=_9+Ou)ZF=HFt=WLPpox;km^022J*1pTCwjxxa( zIH=$;&Iq#Mj~&Oml|D44(l?y>tXo%L$^3Q{80I9SPnVxcC>4!rwt|%qLQ!Ti7W%Zo zX@ybXeL#uEC|3}(*1@bsLGWCY#r%@TLfV(U6b?GC!eF_P>}E@z=*~&+H^WeHurwAJ|J@?Tifxd^NS zW)ThdJz#Pv5DjCUxOIs!lutMZ>$V{zzstnO5{@|Z3$o)j!AOQa#yvgG^mU2~Uos#J zy_cC$BRYw6fBXiyhWkKw_F258tWUG&pMXihFF-|R2U|Y>E8KZ6w(9czS>r~Bb7u0oYxZ^p#1cBtCv1f5snAX!_7TeXhG2ICF9SKkG)4Vu6% z$eOM$(dXv|s4?>y7?=C1*z3j*JqVdQ+%->VE3==o#KLl0(Uk z<=7mMjm`<4c;T-qZM0H{MHg&X$ck2xk9IW)&>c;$HJ6G+sx8%9Q|m=%_ULni5LLRZ zb|@_u+;xXeRAc|)YvR?CyUFdp(kQq3Ij~pKG;-ic(3o%#b9|ea&*XFBYxEmjzZMRs z7dz1N`**X0lb!jd-}c9Zn|{lVrj~2@%o5!_}u6*=6e-EAvB7DBM6!3 zK=I5CQ{J{_FCN*P1#dpg#^EJh;Cw@$p8W4J?vMW>KI!*SJh1yPX05m2W!?)!-wf6H zEAwG|lVvb%ERjT^Fa(#4o`aHHE4par!lPlw!2@<<+eU%Qe%q5{<6uxYEnoYAzRxnTyJT0}6z@b`FYk*~mdP6fx_Xk6H)NY5lJ z6Ykk*?5p}XI`iOja6YgfPx1)&x6=REVd*$lBqKpLI9v1nIrI3!fmg|@3%Y#UlR0eV z%5_j6aNxZ{<_cD}V|28G6u73)Oi`*br+{Zeqgn8aEEsj371oxI7=a%bO{>TKn zb=qMFdTK;RDNOK7=zH_3 zU)iMW$s|)Ih=oA5RzD-U)BfT7Mu9k8{E` zn-#$OK{$%OIKq!vp6t+@6Of$QBd&}ICAlqch)v`avfZ@*Mb(ZH*s@TG5$kP&mgu z-?LS`@@*Ci(eYpjD*33DH=j!Q3B1FOOi^~`9`;yWa6{i8i>t5BfVSM3sQXxxDg74! zvD=+^d);Mna85CX)VE^Vq9y3+XoyO8C29HCT6Fk2i$DMGAy}`9LnZSL_M_2^J5P1S za8*enlFc+&98lX>s*LI@K0@DmR$#p#b8 zi%vCPfK`L_=wcal%GgZ4c~c;_kZ!=>HTKk>8}PL5_0-&NDIKe)M0?Al@rCbfZsU0Y zv*!nk!`)1va#kn*4Kq3rt$@0i%u=V4rOa8RdBxb{+1*G?&@b$gqT` z3intCn;mp{@>?8yvI>thF2Twdh4j&#LEL_kB!oB#K9-3kIOuN|_Ebqz(veQR4ySR6 zZV#F^xsE6v7TDlk1|-6LGJkhUfuL50I^X;bx7B)Z-T0C8!gDPux)&vG{_Kk* z?JvXY9kVFQ6aF3-8X}Ox^?G$A zq4@^NI_YvJf$=kF0LeG)80;6ai-|$`3r2NiY_FC zcatIwEu58~FDee(jjiL2MVdRlvRtoysIt2PPcPbod6Ad!W{Kc(nz0xTw7tSpx+!>I zura%wtpka7EOFZzSEBjP8=k9;L4(ugI9Hboz{0cOpd}Ce`(;EUXC1|9t7~9Hl0Qp| z`h=s+o?_ClcnshB7|*?{hPDeE*m?EW;2l4gjd~LS7KR}rr+8i1GBc8yJG9_~OU5K{ zh2V9{jl%bzu95EhfYy^L&su73yT8g|2(|BA?( zVY%oxXd!r+P3E`Ve7JJ%Je*J{yz`zMEVx_MsLHbcn89jouKT@KYHe>9)IBfWJ4{ok%gquzXaIIU& zXRgG}J-e{>#ye)=X~i#id*jqgv20ZT0Vw;XAb1)ydDve&oF|pUM#d`8ZA^F%%sUT- zsk5k*nLZu%-w$L{=aYui5jb-E5g1jj%k6t@MNdcf;w$%2d{VyfZj>6$9vi;Hq6lpe z>&Y{PK^ZJeU!I4IyN$c8wct@{KGZ3H6gt$lWY(H9;FFwz;~xaV9<_eK6=@>+cc>XB zjlWHf#KcyQ|J)@O{N()2dNVkXwg*4VSOzn+EAejoWo(vf#IFamsDb%QVp;W^RT!tx z?4^;|daj>+ID8LsEX)LE!C`S-%_)plcq?SBQ_0g;I?OQf5H@JcATkfmqV|X*_(tjz z#=IwloHY~5y@T1W25Gph9ZE}OW}yGv1I$Mp#jei0&u)Ak zPIq{f;gz_4<~T!%TR92e^I4Po&nvNzd^S$px$UGdE8NLWNzKPuwYgx?y$*B~2jhW| z9}q8afmK=`LD9j}5N{`N0rwomZEP35NQ;Ckm%X7$aulETN*XGqoFUm|BGjzWr|%}u zVlow{aAa^SvF!W@`~H*S`E40UKTG3ouLtBF<7HJh(Mo{k|TUL4AHh~&7{fj^+uewaV0krqpoCcw#X2R=$JnKhLPJ%eZ= zgFf^vxirs)UNUmU>3K1{Ji!)fXJ_I<)#cpqM;&(<)+Qq1i@E=qtMH%uRm^d&hjCtm zXrT5ur~*ldm0rznhk8*zVcu%kepZ<6_Om0_SE?7J-Gqz#@8a|~r|s~dE&+mCexa6ICw(%(2CiR~ z#>5#?{AcB2)-U*^5B*lAL1P8hTB8PcIWKTje(i*V`l>wk>{ZY*m7`VL57V^7N{lS` z6EZh@p?q302G|UMtVuS!Pd6PUiq7GuiF?_mY&Bk7lZK_SO|atJ7jd_`KHcxGj`MPh zvD{eL3)L*CaflREJX{8AWq;uo)pXZ=D~s6}kv2ZI8N^der{lJjk70@3b2zA_!|!Ij z6qqs%;QHYiekvJCi>vgw-oP3*dzC)SGvPR`Vh=kv;HFsP*HH}nR|*L_+05q1bK%YL z0G#j05l>?&P+gb|a?@owXlOvV?LN@d`^Tn#&%#RrR4R-rva#B3og|;)!4%!(m8sFNr?n%^q1T!I=x3 zuv7jV9z7=q9@G7xsnVF%dW>UYQw!mJRT=|TauKHX;^4n&u=jT)JYniE{OWFuKje%D z1qMb>T`hSoGo9W&c?jPPIEFKp)nj?UBFHV9DO&MFAEND-lV#aM_|(55sD3wz>OQSO zpB;ivNN%He|1n#5?-7TV4XV(#)&>WZ0j2NHlZ$IEkXJvCgUnuc$QmK+Uq!k&WX)6v zALS`CJV^!_zxdc5=*M*i4A&rh3&lQN@m`%GPMjysj&e)aO)zz+ZTa5Wrk3>`tvwA^00W^pOGk& z8it~3-40d@UvgxeCT-jML^+N%U7?9=exb24Uv!%nKzGR^b zu1!Z|Dp2isS-5s46jZKm6%h}a2+9D-OOK$pi z7kiz!4kTK=MOKpoczi}R{M9l9%e9%}8H-k7fBsEWT`#Z{=49gKni)bLRE=IAtHDca z&G-SCYVholf`>uNz@$@-SUUnl^?ioy!ha-rbs*arS;~%&QAYDOnsltJ4JvGufVA<4 zV0h;&vRm2(8p6B5_trVkC=hZ+(|RFR@Qv?mmLQ&y{m3U69mJL zWac2uAEWV{`z`n|uuUA7sEjS=Idna)f%>D~M01z~Z^Og*V$MZUCZz-k8+O2e)$RB+ zh_icUyNDk%gRs3WA}# z643FV5h|&FXUD?)A!pbfw!21xp7-b@zI%nf`MX2tRBVL{+%0H^gDv;CqKL`8&iq-5 z0?+Op4$_+a)l**16+5>o^4HzN@GozL(S1pxK@*>lY=JLx+}Q+G$Zzt)G#kdwItr&M zl404=OdRPtkZzW06;;N@b1;V&OZ@@sx=EcH_!s1}`reI;h}mGMkmK5`(>T)hIO z`?}Fbap!4Qh(7;ZIgRTKEG9Aa$Ez-T{ABIhN5Ic*@xZT%!0l8md>x$v6V}_)rxV_b zj(;o%+1fg?Z_jPEarXh#UgwL)eYGIk_6Gdx>&J1HMu9;TZR|Zcqrm3w@F}S{G7PE$nr#D$*z(bW zVs(J9sA&4bTaKhR>7)7O5>|YqnGppOZ0ik$kfc%II_Vur?N1cHEUCvwE*qdPrw8le z4#34R!Ytxl7d|;QAA5E`hd<^kuvJH)YWE1{S&IH_#cu;kf zWB7Hx9i7uMk2+6ifMWsQVdAnYpw>76Z`wD(L1}%WJgEexmFr^kGXr%0cnXucHE7+f zTyQ&j6MMW)!By`aL?_UN2L#)>w-)A**49iIHePkWi{ms!IUAoqeeZU1SdY>>ZPlV{7oMWe#;-WKKNVM( zuHzG8D#e|-S8?hz;dg!Biu-Qg&8CbVNDWIQNJ*t9_U^whod4n@j`x>^!bhrfZ$c^KBa86k z$zvo{@O0lE<$?2Wr}LXTucBIq9VspujuU3(ivwPCRI4ey!ke0Dkmqel(+Agr&*V_z zD6qJ1zy8V=r`zDP3;sAZN716Mkc?(tbYM; zaLfTrXg!I3x4$vT`2%ssi($NAHsyQSF4%Kf6TUglh2b72$jAiCdBJVq(<3bTi8MjsEquW24$S|m$QON6#pFXH zaO_EGy!z-4#55VwgW*wN`|>7xeo-v+QmaCAgZI8rvv#!Aw>t@(F^8`sukAd*S3br7~k3IckExteMG)sj*feBs* z)t+`Z%RmaZ9v2H-fG=!)+GuPOkD~rUS9p_*Hy>SSh>LxPK$ut$?|4V?0k$gKW3eO6 zOB@7tihpq4{3raKT?JTf{Eq4iBxzpuYh8UrUu}K? zc~73;q+ym&w(T_e?q$fa_!2~`Nb|aJf3a}?Rg9nOO2g+_u{$%SVpYX*o-x^pdupY_ zmg>_uMA?qdukfQWJJRVLfggUweIF=AsPR8*weXyMyGT` z^v62f{@|c^&^l$RdV2!BaZs8$%r8NGx94Cv#fY}wUxNP6P5Aer`h5SB64a0fOz$y+ ze=bF!^hJS|KG}==%2rURIWzd|`*Ap`>mV+>my5%q4nxz?l{j?nb8(z|1dXr{=B+;M zV%Pq4IJ4G(kCbUb<;yO-(e5$6$ru7AJ@)j`kZrK=TPo=PH=ew#@?;iKPLwrYL(`aH z>_qKuVeN^h^YZr+nJp^Rah}kT^S9@*7XQGp-xJ(_|HeTjrJ{(n?mR$O35WHaM9)nX z0;|%DN7POe513R3vBx#|T_HbP5P6iW7rI?{l;(j#;{kl>JQm|TH?fcFd%e8B`61JNL}TV&Yu6S%K;Axue| z2Tw;_Vv#Fb#L|b9QQ68~R4(**8U;_p)h~U}sF=cX1P03PSJ^mIX_&Zl&;oq+vL62I zuwkdK*s(j|LKgW&HVK_-0t$DE849^h)zg-A?LSFw7rPJ>8r3jNW(y<~iK~O!-9WoW z3On{j;otqLe87bNU`U=OT)Mpr-t^uh=V}tfuQkV$nIGa&D>j`(wp|n*cmBhI_IY7+ z=sr02?mSr>6$2;EmEZt#4dVBokQqcLN9=&WB85F zIrx|6W2#$*kQcp;Z;d;dR+bHaV>FY`pMR8|o)BDZwqZ8+wfh6V_g#jVQ;%RL8gqlK zR_tYCwOILW16-}Og@60s!3MdnL_R~G9^2-Lzq}UG+dKB)M@8&=m#Nz&;cbTkSX-zIhDEFi4b$ zW7-cx=G&oEaI~>!wISH&oec{zu2i24+YhOUXRt6oL&(X?QG3C=p)mRdpAf*8sc*?1$sq(qOb^7;0GDB0o>~vY4)P2NBAR<TjZu@$TF9r^Rgl3s!+>Ke12cHXgOfB)s+ zO>z;6r>N0$H>{}tuKBzyxEoh5NWfb?{OtxR|f{4abT5|a@8eko0>cmVU1Zo!{TXppSd; z(MEUvB;*>oF=qt~x;2Va+~Cy_0`K`(MI5??4xy8ZZWGlv1JGNuoizjy^1|Y>?n@-8dE&u2Y8aiGkSNdz63v$qw%J+;J|q( zSz3n!gRa5kPANz&i3C$oPW95|m+_VB5G;H@6`Fbiaq@91x_ahU;Kr?NPv;%j6#Wvn zr6-CP&a4u>95a(=&U2?l)<$&hk}k2o)ov(C_>MaRMuWWNSthym3G(V6fYZ-c{Zu{= zho9ZRABjiM$!jyN{8o-B?g}(YU?UFv@feb234ffZ0m=U3dH44+KENslhB+y6Rh1ds zU}-D5YA+GoOa5f|!!RgxiKXFbs<_2CTVQew;6_0?u%W0Bo~`j@zs63XhBM^&{mDu6 z%G^u{nfL=dE)U`{za~Jie+P6Kzr+lW!MyZ#256ik^nmR!{5de3pZ-+~R!c5nSNS~r zW~xjVIhEoieN!s2*Ol969Y9r~I~ggFgJ-=XVRHR!rc+=iPKlmM+J3$Pm*Za0|0xwJ zj`fq3%gRx9>o?JZxwhO+m`}+B52qpHj*5HCCW5J_5AVAf06(R4NI_n-=u6dg{CoYh z`1B!nAxjvDQE^W(J5k_Icx=X}bFAr>8PceAkc<8mWnu9AG?#A5fz)sV|{GcM)G-{TiLWj^WED+M-y<7IZf)6}P!&qUlL1 z+N(PU^Nh;iotF`>8CC`RehlS)#--?>H->tbRKX1X5N&e|VBx^GB)onj4w&1BWq-|3 z?^+L;9+U*nM)>2fEe2G_Q;U-81E}KHJk0#}jHqSFiu(3nXYH$8Vaf-28o4lo9o?OX zS8CMww#zTUFn1|+8*RXL`8v?lEj1ujw*oBBRRNh9i4(?*f><*r^xh=w$4O!6RQ>^+ zoUg#qAsd#^3{`X(LAOR|@kQa?`Zpj zF4Kp@kg8|6HF^$>sjb7lrSHKcGMsdUr9yFj5@?N{j=!C=X}Y4Tz|?EQ3ny|xLSi&u zB-@F@ljmWtK9fdoE^Hr_?G@LQf9p$w2AYps=paBiul?YO`o^bwlCA#cZqZ*fE$e26fm^{UZcyAZ( zGG`mfG{15*6AQlB84CqAhb_w*naIWtKY?G?=(16_nnVYx)8KnV5S}?YALd(>g7Gs& zI`C;Sj%s^EwgsPq0h8WiL{T3OyBWt4|2czIkEy_)jK+Y7F{Jo=35;=qtj$R z>?`*{okU>|u0P4{{;tO2z%yj#<6Y#FN(yRLUqORK>xK7Po$8NQ?xLU1KsxtaI=k^} z0lJ|1w>L`znRZz{v4Pg`+ws|OtQC}S5^DvQeJDX_uW3Y6?T3!x@`q)W(D4>EP( zIlmr5`)ym4DrCYr%@z_0E%=4%Y`FjPzSzQKF=YBKWW4bPksfPAm)XwblbB(~+4U^`tMSHkc36U( zZ3<+oO5tqDILwr_Wo|1pX~Icsdhfyne!crMgjN{{^B{A4dB}nJ3hoEK_|kF+3VYiGQ%6uS{?oFT(@X28a(@NY%bX za;y3>mX^=OHU|%OH0rw8__iALOkIkz*F=Mw^(of3-2mz)6_C+ki&@&*N$f|r4GwmY zgA?WB*|6|TVzlACxPOBbtzQ!Dp6O^MlI~rF>LtQ?@6#9Y=~p|^;chNEK9t48O)jve z@Eb0-Sd2xNqwzBwW^=d7!SukRqSJOi#D2ZSM5E{o*!+wY_tRCNB6IQ;h|YID3*;T(I<*#&3t6U+Y+)oRFdMI6_jk zg~6r~{~`PI4?j+9a{uw>CQ%vCNWMh*a9!JWEOjl#A4Mi??^G#)Z(e|R(tOGP&w*3T z)cL6NB=E6~gOwNRFzjePRL{G{>X*jCt$bg|uDA$#jjFWw^gX;Dxs*isDzH5l|ADNq z4{UfajFxDi=zUHF@lVpF3eM78v(Av;cE1UsaG!O0w6pcsk7L}HD@-y+34E#s^YU*; z$w=@U1KF{H{d>um)e<`V?HA*|6N+Q1sJZkH6~G(Ea-}oQJbu(&8r2e$hq7 z3TLLoL=&!|q|Nt*%5bf9)1j_MpRVoopc*~KocrI!#HW^geoF$@t#ZN}&;= z?=cVDaO)|qU2_q3No>Wrza2=3{Wx}{_=HGFtrQ12^oY~?D#=61AdIdN*wzn)&yHRp zp&Q3B(QASx4Mn0k`U3Z>l!8V_D5U?7$(0Ox}n8z(=bysUp*JTs5zCVmx z+e(;S>qU|I!ttcgUxzR4Qz8o6pF+#2rR>+D_wb=Y;23lq5_*xA^t;wU+>ulc8o>it zewZVu3UBdgT6giHel@ALGs3`W!}$~cQW$tjiFQ0t!w+#un3Mbfj;Abzi#104eYvnV zsb|94aveIy>1cJ%B_D1f*$20UH8u0OEKKN4C3zF)5UWOCd}X#CKFZ{ZCmN2V`_3k? zS!sLmgtR?XE1D+C`>+#B?;VHy92+9Oq)(+|)Noy`@Ya=f0|v=-ieiuGb4Bq$e#xqd zd^w@ZufCZG7K$q{RQv*$jn|~dx&#JQaD`}Jf~QD(L@%?u-+|hyF8D-Vc=Iju;jY4* z>`h((d4C~>(}GYE(-r}(1BC9WzBh>buj9$UK2|zO8|9`X;m?cD*pA;G++aY9NPp#V z%=^&`lRm_gKbEiYmwOrpl4;^~O`ph(RVU!#*HiGdO~|Xa)#8|kG2(gaDfOvy;nQSJ zV`ukk)+F2=+pb^2KyfX&Bpk$kjlbl0+nTB>i)_rl8II(G23guGM+5vvlON@mq2U$B zCLu?5)$kxhHBE*A-%Lr)s%V(DXFpZ|Vn$jTF&(aeeJ)y{zGV!&kF%gMS#NQ!U*_GDSdNqp=&g521a0^Hz(I4n(%pE)rVjSdKRnreXqW!wiNx+9s*Yzwp<Mki= z25DX@aG~-Y3$NthBR7ywp1fY9JV=76E2P1sgKN>yvyg<674XQnjBV@HBQtR-ZY@0| zR{s!*@~+WrNn#=1aqC6HQMd7V+j^qEqZP!qLzuPd9QgD^8GhUEVmcGg;1oG4?(FTy zYuG5fFWj}vts;4rq8oo&x)NLLIv{k^M3Nulz|VLYire2x(+?9hsbYqoN+!p%mq&u=0xtIvmjes_c(pdwS)nh)7F!}*{ITH;Ds9V##IgL(RDM1Vey_R)zxt*ywSGrBuI~j7w>G8=N^N;?$ZC|o(SWbBE@H)gJ2Qnz25@Uv9eYzfoZQl%Es%79_Rxz$yKa9rQ9!d8PiKCldNMi357reQ57Wr5t!c!M- zvMa)Tes+QdmCiKfpC4GzlWRuM=wZdU=iX~v^sqqi?g-5K4k>v3E|6tBDdanR<@x-m zMZ{oHF)F|USa4}N`Oy(YgIi2-M$H6tu?WG4BpaG+oy;eNr_x|)dFE`r4~)8Q!eNh4 zAmo}4n4G-vO#pW-VtY>Sj}E!pA&aKp_ml*kv*PhC%Pu|Xdf54 zz?ZsDppmi<_H}eaR_P{qG4~wYyYYmTXSiZj`4#c$!O_h7a-X|%lE7ihD#ecyS>W6; z25J{tqwTSwc%d(ts5qyR1q};f$#^$33V$G8MF0c^uju>w^X~PX1L?Wvd%>}91(7@> zK^Hx-Vqbzc!QS^#;=Zy_Ozc)id9jdfvCD-4wHi1~V+9K?xe9qa9S5u##WYWDMdju4 zII=<&dUJQd-Pj};(<9Gk_H;mF;3VR&pA2yZt6{p?A}9`+C^}=14ceg(;P97bCZ%UU ztX^md|D&@Za@rc0T^xyNE!F6qB>`?P^vKXVT`b_z5C}ND7e@+f>JXg{(P)F{w<0=VRdK!PbSVNSJ8H*JDOJW@wER*0OpRpi*a9MCF+`#1B?-9%wlS@;sz`RM1 z$p+(Va6VxT96hMU#Z9J=USk8-9J;}2vpF9lJr^|xR$^GjOXmLMJyaGK!`&x(wC2Y^ zdQ^D^A3d%f4#=xQbf-1@RVE_8g7yhn&ynzPq!#~ar3dA)r}5aO*X&&%Ct45tk#rY8 z_JM!cT6fKT^3;z|y>~sfnA}3Y9bsfiUNvg3-MEpfj?SlDio74bteWbuQjw)iwg=whNC&R7RHN)!5#_UYeIwX^`@z~Bx*!@S0 zopRU7uNw<+%f-=fa>+K_ajO`nZoek{TvH+akuF|2X+m91B;il59)3TulxDYlK?DCt zTwGR;|7i%m6iHXAn)5%3&ikR~?~CJY4QZ(;Em0DcGJD^16EY*CWRy`PGa)jfNl7Kr zq$njR8b*5Gb3;X>QbvnDL`I}UR^t2m{@@=-?|1i{^L#!YoK%no%$$f2SH{SfrX%3K zFBxj*7LcD+!EE?}y;B-gPqJt4pNV5`4y40P2Ed!fCTL%mz-}c-qv-fArt`j&{R;`P zjYtl{-4#iM?bCq2+n0!rMx+T@f^OVD_zL?iwNL0Q*|98#G?)+~3%R|sA-%o_65lD( zCD}SyKW+wyZRS9u_C)AXEX9S>H{#rqK%s}|f`*xbhrTF{I6m`bkNpjKwe>P4rSt>m z8}G*AizlIS^rggdje;y&yNEP2$APgISlZ^Q;3Ugyc(1n0SHZzc9^ zdk?eLOXJ7ghMXl?qLIgLVMiJVyB-atE0xdFODi5=fO9*3UOtXW3g6XZ0eQm^# ziy`OuHtx1E3XiK;Vnp{n?CL8+Jl2V8M(jePxN!JsbBgSItA&r(M(}&*eh`Cmp;&vy z7IYe}3f=!_@ZnY@KJn`EiDy!{9H)=?5sf2w*>U!9^(GUKjNm8 zr+C}p7j~@9!nW@^XnsPOey__ zzJRLT?NE5fl9#(`;4+glxc_A{{CDO#*e-fVa*fZSQScU$byR{Vn0yqC9WV@R2j|1O zygcxooFmfsLEx$DFR^uu4mm85&PG1`inXtHv83z1OeOUS3)m?Kz7^y6i$rC>;5b99y@9Fx_?-sBe$mYt?CyWjAWn9)%ALGGfChQ!>KSnS7Y2L#B2iIohKR zj`hVDRU*fG!~U@p?`vfByfly)Hyct9$x!o}En-{En|SosMB2UlIeO0sfimH3PArA;ZBJnfpUX1$VH12pvY|o zKc8U$&S}~-?$Rw(yI9PMWJZbeR_Jo2y_L8iy#el?`VYpcGGe`T1>S#mmt6NvLO;bz zSgq*=GkkZ@c2#?ldOH<9Y&ioV8y&<}&9?MuZ=`5*#vzFb&K?becA6nbx^0d z4r3>d#W^)&9!Mv88G7;^JtW6DkAEbQSz~s|?j|60oH237p?o z&rEkELhP~;=$v^ZQ9~HrJD&4SHNp=qxp>N>iUT4&unJD)8HV9F8B$ zfts?n7~Ap*6Drn&o>&JS3k-^tJ%Ufpa}$umJLt)_Q7BsU9OS>RVq@3b!JQ}E(d}mi zJKKDi8C9IahL&{V?3&9QGlLm!Ql=aC`H8i5j)vQ_hEdU+Fmahx8A#q!ww<6Z&ukog zvCZ)y;LXPv^49_Tod;mRyjZZSPe9*LeZgs8A?yH(M1IA)M7O`_(nVY1kyKBE_;~~1 zVzdPL{49wqHL>N(J_=mvwli$Cwk!_6p9#wA#)9qc2^e$-L{A65!DokS;7Zg^Z2c_w zZ%t*;PHqoOU6qP44=;*GeUAalJ3(x&rz}&!=-{XYDZy50O1pd;o=XbUA=pWmD zu<*MB^DP6we#<`?bhi6LL;7Vit50p58*QvswAARWZQ@Vtn)Z<0xP5Ju+ zrXZB}X>4dAMk}u3lje9~!k`#XSv#2IkW-@B?=K5GwjA&_y^e!$A3xi)m~6e+jE)lt zy?K5(=I;9sH>|!zu5I23b3&I2%-`X7T;Tys(9QziyX)5)cIvhiND89d? z&WtiOKxe{zytq`7UAwUfx0HHdo#}iyT5*}&61lPBmmf%fegXWj5Hjx%4W?yhQZ#o`*9(_JO%7kG3zR^CXQ z9)MR%Bo^M>L4GV6&t8wy1wm?!omaX*W6cH_WOEB-l9tC_atK$CVgQD0?7jW*oH_Crlzc6klCJJ8%VS}6w?UH!r0 zqch;Xzc;2P+Cjq0TUaN#5u|_q1>3%8sMX9M^|OWnyLlLr|Jx{<*Ki&NmTCg4S^*8a zI?-W?G|TuQMFs7>iZ550GSn_@WC-amvVWag6}2In!^a4bGrD8Z*X z{A0+h=ph)1n@74~-auDW8hj4w?`}oo;Sr>Fm=*2FOcz0_?cImkaSgiop4hvgpK z_}5C6$Pdz`nmN+kBTSk1y~t(0JLl7yu2Z-q?>FqDS-4B+VXSt~7pr(HQeWLb@p>=e z?fdy9M*Z`Ga2rOh47f?g6%6vI`=^!R=a+K`*MRC8j;3J%wFLVc}882F!%znH`N0pF==uvS^G(A=U+Y75% znK+3wPb(!(Uqq1Uki`y;ct-|b6?kduHo!)QljyOa7M96*kmed~;VnoZZRQqOUN?+? zUwi|W3=G3-LvEwv$_o&?K@U!U{f|9Zc^Xv>jWBh=M4YE`8+$_A1s9hro-Mu#mAPK< zI6fPty=~c{RnhS4dpb5}ttK0*EI=j&z%<-|T5mZ5(uxQ92LpfnzFv)(N0+kpmTfy#ZWkZ1w;E^N5qhF7QCw$J8vJ!Xzy`06 zB!k8(;O&X}kfHMuA9_&uk~E&*Fk#r`r+_8G{))|L!twH&_#$T+|K6JepFjR%kLH}m zlkvS|(mPGQX~a2F|HKPkE*ghtP0aaQg=r$U9jcrN*>MS3WgMeDf{%Y4hGXK#^34Iu z=z@vXDDvNddQT&9-Zo2avh^bQO|)plK90Zdgn+MJJ?{I|g|{D{g-Yw+qRdlXyl0~t z9j-YO>|3mPYusrZA8`)-hn^)RP9t&gAalA@*gdw+xQ{u(lzRK@=551g^8ABcV6k1u ze|TQS``tq@F4u?$URR`|Mhm)c=Xxv??q$vwav-={mbRR8q7SsANo8Rm=&pYZO0Gvp zerN<~2I&L+izc!q54w#4*eoxqy~L#i5FB6qP!s#y4G%gdtXiQ;a2KdD*#XJYbiH z?GwSBxG8Zg?GM~4YI*+$2B;mUSv|_s{gf}+UbKm>3=@N;YX^Jw-z)6Bv5{YHzl8xA z#=J*o4%c~Dz_zZNKz;8zm6$wjB6c@oINvZ6-hY27TIF<6tY>--n|-c~!$iIFt_qC8BsNgkAs-T43%5S6M+g0GSkWCx zey>V|ZGTh6hJF(KV?iMqQ}t}pZbxaVR3x}3o;Q;mf!*iO^a$7HK4Fa?u7H+;1?sqj zgUS;xOg)=HDu-!e?v}rBNBR>P=-dO+r|Yp*@eZC}p-sG9J#evK5=^T91h0IfVEE(# z)cm{zd%P@;{2^f99S+YIRbt9fHU47J1(+$Bj43y# z^C7kB-0p%rk(@FZhs;t$n>F9CUNINiQi5Q!^(;Iv^cXt)dr$IYo55^#CJxu5*gx|y zYwpy;Nx6wxhfZLAR=vn@=2S3i_htRbe)xNDK3OzbaHseW=OgC3 z;*W(5Y}XqzQBA;g(Gl4`7Jd0F_H1zgw-32kv*Rhc2%h5JJ%`cE>lGNhehG)o1h#st z0_=FO8JB-GK;`=VBsIH@O)S>rbB_+9o^``nxB3~9ZyCyQjxi=rS;_Z}SL3;+mUNX< z82Db>10Bn<;pnz;d|Plf7#@iuO?}qxe9{U3}kA zbIP5L!{-=7zC&I_n|}DfwL(Q$zGfrK56)uCg;36ksyK1Z>CxQc*AHAfZaFob$jPV) z$3#8Zw}hEkm1-(8jQ8}Q8lOLi-ToTW{Nnxe*PJ>m3Vs5!U(4KxSA2(EpIb@65Cy(X z$dAom?Fl!$N286&XRHbeAxo-L=zl9_Q|r5tZ0eTFcsA?@CXh~SoN=0zd?^BreG6%9 za0>cLn2_6dgW%eCbD(+I% z8;mMtV`!mtB$%yxElQU5#O=HLk=}|2pKE5U+4QEs6{}`>4P*I9nOC?;dm;RBcPHCz zC8_oW4o^1iWMc~NvxFya&>R(U>x9=#;f@h)ia3g?s}10oNS3!sXNtTIDM0w8d!VJL zL9fciVa{nYNI$87rOK+J$*LLRmgHw}c6Kh)?%a&KW;w#Rn{sr6Qa!Fd)W^23{{`C; z$ML(P&cVdzh^@zKF|tzyrR)7jT#g#GY0>2O-pkR6J0~-b=^tV9`g5>%XOt*)yByWi zdO77_$|!W-Rg6zZZ)3K1eXw=QE_5!C#>W+{tVR782FKR0)k4A+X%ZET*QyXfNJM0^{!681lcg0zSG(OvL%87qClj(!4TjWWTzPY!+_zYDL6=D}^> z4cK`rQSj~<(Vrt!dH<(}&>-xh`d*K*ZF;MOz5JVK#=Whu*;AKx9d5+o2?elreK=Qk z4aAdif*Z`{Cx$EzA^MN6!XMeU5c^gUU)t^hmx;4!!jevK@sNaJs4%Fp^yY?4G`)QiFKkrjk9KMD zdFlEfK6Vq2e3qrH0$Z$SweZHuHm2U4@hst|z^%)qeAwi2a@in~|6Bhb{uxjJzXpv# z@yjqwjjqJuv2$Smx*Xhc>Mt7+ZBD1__(NCmGOGU~3jV4egxafNTy3!h+1PuA|EPR~ zE)T+ReS{1t6EcCbPif%JL0ftEUOoPF)<$Y@#Sw-qJ%-P2R>NNHBX~5i4yXMM1h>Xy z8vX7)r1krd6;iDw3W8H5b^8U}z~kzHAewmyre0Q|OBIXQ^Bygx+ZcqBf^&AfFdqy!8!dX?E?3 ztenE%WKYIu)zffb=y~?jM-$S-nm8fa6aCeyL94usJzZ4_ZwBs$%Y_+e{L2JBeGkEq z%BMJ0==4s{_Qb>m(NG$%3N~{KVVli%@v^3ypzYMjy1psW{tJsxbnGrhd+0*pmszmJ zDi(ZdciN6LZw5zI!2zftiJSG^M1zX{iMJ^_ix1r0&J^GEv8Th;ar&uL_Pnq_^iL;~ zy>fUbqCf9J&^#AZUeE(42Iynyn@V=+9S3jk>saAjB8plmO-)`Vv0w5Icu#f^cI&J0 zR@F76e1N^cpVg<~Nr&;=jD>W=r(Tk|P8X_1Ji)6Y*295f4fJ0ixIZE+=+}4txY0Hk zXWQ!W-gogxZ$4-LX8TaTU*704vL9ak)ZrcVF7+4ghR5curLB8}{J)1j zf2`>S$N4HaGHMwAef%}k9%fH17s_LmgfHDO@Ci%}DI)PR6nWjRZqdi53($Q-8mJ1L z$>8mqpz!`wYH`AjEOI}9CPMCG9y~{`w*o`se-W!8W;{i;fu;4Bf%jYq$a|TDN>2|H z|86TB|6H9HM=0}4qX8RcAovz90MlKHBzN^|V$hf>uw#eA`NKjVC8ioa{1jtENg|mv zOc$Rm}W>3OWRfxcxtK)EagjzuhcF@1Grb>FWl}HPJ$s?!#>IJE z!eH7p=NW3%z6Y}DA@l9L3eiW>QSoFKdzw^9%EL^tLSKVN&FE%(|C8ch5({xls~qmW zY9<<#T*Ywe2p(qQBlrnbK-wjdEI1W|C9Ct`TxuVA73^R?>xxTcM%hhP=dA#b6$jF7&z9qlhaFJxYA+aMhuO}G(Z}71 z`8eLXUtD~0CHVh&2Cbz4NfoK!A1=p@6juTXn#1KAS3o_DfoCe(q_2D?g#9WJcD1+Q zL#F|lyKBQ&`a=r?yxhAyeIV7udEiQ2K7%oL-<!!?QG>W;jwc#OXMy75VSLHgLO3^Z8PqJfQetOt1!f*U!yb+JL~3r`WJdanVf(>A z@Oj{c>rM@3Wi4r<9Kk0s?!OM)6#qx$+#ts#o{!@#l3IALHw2COZS)s+v+E13;gy6W z`n(cuE-NMZ%-HWJ8xqg;H~qu6@mhT0@Fv*j9|QOGqR=Hak=)!S-1sM~BkgvsRP{tQ z`?q)@nYPD*&Pp)A>{K(DGJZ5yu00ILCq!U^VI@fv*g)&LEa?L2!@T`RA$qUbgO1W6 zRIY0@%0GNTf)?(E^bmXcg#_~t&33ff@+0KeX@T3J3vkib7?9_f-gsJR*gTqZU(xL?wE4TtBR?jil>73?++P1Rs!M7$|t2!D1m}C>Cb7wr6vw z{YfprnS;5x@Y&Iem8LS5y8J{&GP7tr%buUe#oY;s@cEAnee>Kh0dpk2iJ#Prn9cyd20Eof^QaT~C3t+i5m@c_LX@n+Zm@{=utp>o7)p zC5&$0M0$Gb*rgs#Zn0OE=F2@LBUc&WGPSd)-nkIEBVBOckg43{a-_KAxEUK^qJ*N( zT`)~P8DrMCz%D%t_!;nt*@v_-KeK3@RGNxDkKV(PzHghAiek-V)23oMGo3oFL}$5y8EvOr|&_vG46? zVEc}8T;_3$Y!|*4RdU)eYZe!8`A;4mpIVQqQTy?E>NN};eU&YU3PiK$<5=h%4jvsb z&^5GGeB#$JT;1}K_~smjRp!E5UE>5BvdW6@9u$VYm8CEY^hlhVA`Dn;NL5wevP+ex z@YA|V*ede^91^=A`sozhKlUCm?tcyOXHN2G_n(4>+ep5Ak{q?2I0@Drxev;E^4RSl z#qHN`hWxe;)|__>9xVO^lb(g+A}kjiB|3CzP`Ki8wIY5fxYbW%Gun-~-)c zp7iQG8L+Am66^Ct##;_hW9?xmo%vbp9Vdw`rSo8)<50L`p9804S8>4pY*D(y6y%FD-s#$Y+#)U1cE>W5Op;tkZ;7UeRIImTS*AA#;#=rB(pVR|%{FryR*|3b5O-^F^PxX1t)gU@{?K|1Rrt2{CK}!qeinC4No`{R8i-mjjm@Qy}DGFvN`gM$WHT2c$-ZhKBEimjO%J6k+xl7toBShkj)(OOX z6S2!ung4cw0K47~fOSG1T>f-Cx`GzNy3}^Ch^=VLYfg<%6BH z4T|3h-RK7+1%AwXEDP-=S+if*=FZp*4NE*RF8#V_an^NgmGFb2Rr(ka5Dr`VyKAX8zxx?1j{*uJlvsmW$t3>DcE$o^p zxQqW&h5?G7M3Hu)l6}$Ua6@2u>TFy62oJ(IP-iqXdP*YK)#3reUEHar2&%@OX9q1EXj*YG9^N^O`Sl37vHhh?VWzaGa6uMkA8CNR zoN%;x{#ta$;69w)C8F+h>EAI@(vhDlnfIXLRjL^BcJI)Wc zB+a2)X6jNlXAEy0X-1bG18S~o4BPCysN3gvXp~b5)$A7DZOe zZ{*;AYUys3B zu?g;3Ey?^nBiPLCO>Bh6DRd_dFedp0Gd^^UbuWD*_!j%XyOl$v+;qA=Rhbs4dy!ky zBKZ2^)zBlKkFE{HsPp$X%C&40U-;T6coH)4pW6k}IHXpbIzE?OSaDK3@$wZ?e>VfJ zUK>Fh%d*5L-i}A(HNmz!*A#+ZS1ZIgn4r>DeVqKe67sK8to!8(Myf;Uy^MH}8fZ(G zWkiCj|90q4Zib$|IoSLDGD|sGDbg9U6zdWRo!xDME-6E(YFRMszdMk>erthK9|n^1 ziCtpbN4fAP*BMucXQ7vbK8$-*jjbBDOXG zPHeJW@hb}z`@a&`_F&kzy9Rw-3^+aE${z3XV9c%vYg7bIRl_74`|A$Qyd5g^-mT$+ zrHJRTWLTheu0)(CCz{%21P*aCXq)gpe45z6OvmPtX`b>}a7>Rh4&6vP_Vf#V;rrOL zw+|aNr0AH}zU+3GIe81)#RHDCf!fBAwEgiJ_P2jo$(<{H@L#7Fe%n2nCspU;k26yA z(17vqpk^&dczqO2-ZBve4NHgqT~=({;%dm)J{yi~HK$3hFQZ}U4179Wg^XJ+&7IFR z!KK1&7(B=ZwdVXIo4v9ia{W<(<#&i*T}I(>wKBx&E~Zx=8N7o>^cPjytpKT;_cNYG4<~U2C?%d-0B2FBpfVI_BS|m6&_9PBv zN_Nk|==MiZeQiFzIT?e-dL20ZSY3(AYinBVdJom|y0w+iD#S$3d@Y?o-`Y5#fcA2z2NyN*CZ^NM#HE6!Q3=R6i zaq)$N;!O@xY^s72jj>Cin!7pZ9SqJH zPm1*vaiEtBA3LQ6O9u_c<B(c#7(^xM#0=?F+!YKba?1|Xjwh4Ib}A}@hm z;CD6=>uMXIw&(>cn6m_Foi3hjRHRJJgbj=c$7#vKIT&luv7=P6@pKJ&)4GbPn2kim z2rq!(#~4_#8}fWkqe;pI>`-lEZC`_U?3GH8a(jSFtjuWn7J&oSe3Tw>I7|;!FXvVR z-r^a{Gk7OLjp||)%zL7TIv;;ANZo~_wwm(L=RRCNVj|roQPiepNrzQ2cjCqIGlCmN>P8w$-M`m@!3zbZ4i?Odd+xe@p58yDT)V7RO6RctQ74$H4dhQjHZ9W zKQed2ZSYVwh<;h>h4KrVh5gEG_R?Y?t*(mV8~RjO#DY+=QdN3_6 zcM$Is!-0SE=|?9M;s2_dR2ONZYFQ}it+3%8JqKa5nLZe%{fE+Mx;kxfH+cQ-Rf|T-Y*GKatz4NznPUywArCeb|%H)p_<`5 zvs{rjjSyV8*Y}7DJRdR{zgMCR2{F?f(#|FbeS_p@k!T)ZjeB1o5>1TFV|Ifixb6^j zo?Rq@fYc@yma|024p@o&T8qJJ$b8JrC;{iqw;|AbBp?3rPl4*jql8_WRruoM=LS;Eptn^&Ld(TxCG3Ne5!>x6{rmp)gNiUS?))XO23meD=*$ zC|>)V96P#-6TbIM zg&RAPKj=LEe?0!d zmR-x>O=t>s*x6Dy!4kHxGZ{S(Sny{G(&*u)M_tm7V&dsubepeD8_yVmN~ewJcK9gN zP%TI21Cn6e;tGpmgg$y`9uBG8j_;q&5Oo$BgL_~+h~$>D5w1X_R9=BzWi-}GI0!zB z0o2FyC**8QfY0+6fK-n#yN(rha)mpvr8gT@s_byVy9{x(^pBFDsz+jTvthjQyfle! z8v?VPhf=NO^*C-{82s-22%qNd7H;AZ;+bv}@O;=Ga>UC5?Nn{~N#S45Q*$oqxsqKj z=*G*AW7&^ApRsjaDegXdOk}@h7UT_)pybJX@!_98!0Pc}ff!$kiCSgQ^i~ITF&_Q| zPN%DXbio;E3HEk;KAXGh77J5(0ju5}MSYjU=r;8o^xZnl0*)@{?IWbI*>5O1$_#@L zVb-rRjJ~O{Asp>g#^I4i!sjFXCbZSrW6VYqDF2zuT3nn2R(lP*k?|I7Dt-CKohx`i z&wjA~wt@b$>Vm7?;n25miB82%4pO$5h+g(_X~{vhw(v0iYaB!ibA zGqrc~<`U+|gzwfUBJB{x%F{;j7g1$scFTZ<>p0P%iO0!W$tnm4DWp#(UlZjH9L`Th zs`ER0jl2~ z>JoBzJ%PSs`WPyaPS2`aVfzO;R2_4aZ?A3u$#N+)3v{Q&8mD=I|6}yqc8ea0+zwxC z2Mf&14`ehblFNs_qw%d&I4WdJZG>KH#KY4tnrA?oo+p1*yq+xm=*sIK`_Nj+zijs4 z91Pnu5+9^~!o2a`P`pu*^4BR?o$!^VwaM^V(sSvUKY~AX(-siDu45W*YoRaL5x%6K zz_{s=By4vwiHaY=-nD7tyCep|*=FctU%=+3EAro2hRk2=)J=d z-wy=OS)&nORHN{m-5DMa!yfwL z@<JX>o_}$+W`a-;}%{+df~6zg$|az~!EV=8m_r_3Af1wq3xFO<|Uz@FwtoG$Vv)Arfn#8HTO z3bFV#?uw9@s)Ruw8&KCs2e&X89?KNyj)PY)V|jS-g6&z@R1^cMlSXh-Vbf4A@zZ+lKxGO)R+>Ln!7ON$~UrPg$8$o6wv&r#{#yD zf;7Wru)aP9BZMB*-70foKYWt~ubBn=#>J4seUmV6{|T|m(&?}wPl63w^@4y%sg%2?hZRV(~*mJC63XMy_@N?0|V)1%QyJ;K@l_gcpNmYEAWI=PhMqx zf>pFnVkTZpeEPm2{~COWt+=q1jr?r`M!NTLtWpS?{+a=qJ~Ei7@&HeNG~$^%+@_o} zP~xM99pwIpn~1M;8w>@3yL(ZMPOrZNO21Cv>M?r!&z59(kRZ>~D}*lILJMm0b{Hg2 z8cJ`3ETdX^H=sMq2IDKWV8$qSQ2APjWnm-f=>bBnE}|Wte=_8u2gO{@R1wC+j-%@$ zbAY`Vh%V1!;n~#F$ecO^hiMi|*;`gJbmLRH|Mvpw>>3Vk!p@%Re8=BDM%-EZH5`Er zc;;se>&lA72}?CFzH|-DU6jQrLV|WdvQUI{E$t?Q4{>mi*(&<;Kn}L)H=<>7Bz~SI z$z>()6ZbI&_;Ow}$nLX(ycQKauPdxJ@G`#9ydvb~dtmpCG?-Dli$TP6coJBI&xRa= z2Zn#i$m{o+^0jAp@}d$Qe@B&Fx^2u~?@_^>(t7meo+oVGRU5D@+Kn%?r||jLr^5GH zngUl;M6K$)U{v*B_R{zTzS4*TkFW?Bo|4Qi{Az(g)sL9$drN%ZGk_ir4kDYcPQ-xH zArMm@1dD&TLHP<5zHePJaZ-6h*7ez=-{I-ZL3R&VgmtkcKE`lx(inQJr3)&4?#C2a zFI>bM#NMen`093{=)ZndIvCEj;VpN|Z3aOiU-QfnJY1R$-Vb&Um9qvki8$MVE`o#_ehNB<38%J`F^h zsSV=lakAXnW;JZq*n*=?67WywMcaNAd#)f8gl~ogLWG1Ky?_2cHdS!Uitd~g`9E`n z=JX8meuA+3=*++wm$q{KLZ3Hb}qi}^xfG~qv;(DsZ10`p&u~%loTa&>UWKt)Z zbYV8PZamH0CwzzKn2~I{)dFrDUqGfrC&GJ~GFa0h^dLt`(NE5;SlTw4hsTeC_27(y zyt=UI(MQqUmie?zKNU`U+hT*RDxua_a7*niT=gYLoI(>>vZz8}WO$;SlMm!r4dJx; zDvp~F&E}egK#6$|nGxWD6F(+k^o7CD&-+j%Sca~dI2-rxK1BXZ^Fx)j`=D`j3W?vm zNyy}s=AQ@?{0ER%2Pfn9GdpZMz8iw&Ll3xWla1&4j^LP-2&fXgNI81XVbhj= z9MQNDAGO&r!H|f}YeR6kb*|W9cRbdOGUYA{j+cyD>?IZchD?^asSd*w&@Fc}jr>RijCz{&_KhPLT-4-zQ9H*zu#_IQ=3ny;?`kMY-|D!in_5 zAziW2kPwPl*}~lPj6Aa&!WHAn(CJAZ7%ZQ|e|!qUm3^ZGE}f8l4a$N&>UuOTHw61O z_Cca?3e+EP7iIt}+CFb74KUOc+ugW|-Y?Uz?&M&uyi2&X7l+cf8A^1XwHy8mKS_#L z=HacOM$~-SKzgYp4BjQl(Lp0u&^!-2j18$_f4wy5`0~U2^~`Z#xhD+}wWl{eH=&ojr>2 zu8N?rE7tbc*K!h??+dr)eZv-KV?3+5AI-YAV&t6j#Bp~7s{LG!|H>+$Ot(-x%l`q1 z?!162N6CVm)d>jOdWZS16}SRDXIN~!Gc@gMfcpWJ;)}~<;Z1xQ`x3F0CH-w?^|v))b9j}p-BRV)kh$R;Bf&gVnztHq%;gP7@k*2L-x!qlejuq8LI!2;7Z^F}6r_0EhdC+Q;;P5$>{I1n z`g_V@vVOe+NwCU?$YnY3#71y#tvG;DS&Dr8rZ)I#ltMB?*Wmo;w{f}mK4|?R$ESQS z<*&?j>8--cAhSV{*}X|42WAeWvu`d1O+#azzE6s0&Q;`v*Hr1Eq*k_2U{+o_-Uc^P zCHbafQ+Zd9B<~XDoYclKxFRJ)YDek`!N>z&2&PoA&=1E-^NhRK945`h7xN>s=j`f=& zaGNSY<(C#pH><$s3-=(~IvP7of}qDV7K-FDan;&$aJFwCcj~ADRm(QW&uAs!@N=I{7Hhc_{on z>phLf&)Lv{xyJm;vzIXYo+C>9?!Ym(O}Uhh7mN+4gEs|#(dqOg?mWtdZ=Gfihn5o5 zd#}l-r7fhND@Ks;U6c9xs`JEbu@>aE*Gv(Dli~~G^HDNYTW|{{K}+i&IC?vUBK*m)pYVwMU@-;y}o_la7men89t493bWqbBkD7j zLb2vN@bI^wF+23>CC9C>XWtIcv=Kq>hFK6iR$y3PJcnuVx5?I^i_CpiKIvB5EuP>R z1)X-wKy8!_c)!lU^n?O(Z<8U}Z!!?4ZPdbbZAH*|sfrAh&V<)L+hEV~O3~%hAuOcL ziCj9`Lf-xQL7p#l6Yq?Wq3SV0rdvCT9hLdQ?tZI8ne72kkh_AMx&Mc#PG1Vn4_ip| z*;d%QMjZ#t?uL@47@*5^@Mh5!G+W$+2{{>}py>nn!rZU$QE*ug{BNOnvgTSm9dZCh ze*Vl-bf#d??K*tKd_@z(w_#^KlDgyBBp}?BeP0p@q%9c>g`7!yORCTz6>bEIVl4ci z0~YFKV170V7ySsOTYp>gloAK=oCqndW^F?=OY-rE)<|AIeJZu_9>^WTD@fVUqr7NP zB@jJrR)2OHj!pE!yIJF?(tK|iR{H^L_X?gT?+|`z%xwBcWI$0#i~G;X<~JXdGdMDr zy?8BTF#Y8);K~Ucu;>PP%B_fbbO3FQorT7R^LQcN#4#+54@p=A={wc2>Fozmwn`$% z4AG$D7Kp(oZVUvD7qbgRJK)@Q(bu*7kCzm`b1Y6=-8B*0f0x67Vb__gBf+-4W{_YIMTZI*|Ms&RMQ3*8 zqIl8-y7H2ju;1f2@^2r^ZZ5}|xv4n4^&+;rE*IECQgAQE5K@N)2_3wFI8pUDTE=JK z9}gG!q5Y9%Cdk6Ky4T>5yplM|>>^X`a!EqNT>O2Y65kiz0EatrymrYRrZ##I+q6fT z_y4G3qel|B@JEepeQSe`@1^+zD?>axt_!oTucecVW6?LLOze1PJ@dc(RkWmTAUD09 z&7PR*pjNX!@or56s||ohhTev~OSa&+zlNZ__Zb=2u7q`Z(eOR-GEABEoo#7f2vzgn zvk%LZx%gHFYHBH<-t1WU1(-~;f)8R@l5 zIklY)8CK7Vj&+i4!M{Y$y>_v&Z9_qM12Vh0W$bIOBlv(0{e8L~9J5d1>h@d=>#ZdF zRT4l^c`*yuF9GlAL+F9*djcCvxQ~v{V!5Y>^4F5p;24xj9{xFxL*E7Bm>p)!-S#{h z)qW=zopT^@#|}8qTL7xvvzUvkDcvq5uq*qfiPaCE!|=i7nEfId+Q*GTEnhY6CQ{(n z!aGpz`6G6CcQAi{Nt!?HTMaT)xbJNB#-H*gRCHx2xA6H$!mh4oK~kR})T|idcRCQN zcp9P%r}1@KQoQ>=AN;jc9#>7yhlD#FcsVoUF);G4?>=;j5th+&p8 zMP5eS1)k9%e^;8ic@5vh2Jv~GOX-P^9VBGtc-kjDgr=>q!ekjW9yjj|$exphg7Les zG2#*~<^gPjOean=R21$YYCK)Y4SMt{^3>(Fe4^4Rtne|#bLVHm;aVg9(@PGwm$hKQ zxVt#x#wc8I`V5+kwx{!gACrRpsW_*G+^wg56sZR7!sa92kMdd@;h&W(hR@Za|D)*4AF+PAFr1}O z%91@xmQX09!ZT-Dw3n!8QCgK!N>bWWln50m-u36QIC9ZD*y;9x^c~70AKoZK;F5hv^e50q_KEmJ?j^~z zmTx8Q}#V}-1*Go1N6jL$Yrg`n|?-0pWFoblDfm@F$H+be^Y%u{$+iZ1^xbcrnX z8*|l3p1fyzHER7C!raGCL#;cHanAI9*sWl~H|pMCM!}}So@gunH!Ff33H^b0U(806 ztt0UA1`WZ1tk2Ir$zc&vCUkdjFy#6=Q+hm;L`t6Joh{P*lGA3~IJpC#+pM!6H#CH( ztjK_mRkav%W)|0X^yiZ$mkQ1pJASJA7B+>e)Al>s^p zyr&Zu86-owtpVNnQHLHXi-M^;1=qzqJ=!4T@=L1xsr4VDWSi^N{i;2SUEGSvzl% zBzsp_dR?6kT`%zalk3^)z8a=&7Yn_*dE%@07xTM=rs1}GvBXkW4lI5J5b*ED@(Ug`GlG*D@z8ccf}OlNo_4MAMgL>vB=Air%kVbk2lfxe!_IF|J~#zp z8wL`~Jqy{9(Y>XW(bK_qgWxcYDZ{gySFo#fSIn($^9{!KKiUdc1ESk=4Tg z>otnp<9doH%^VnTF9xy-1qmS^`wNn@qA-8o9egS54Ci0mi&pO5u;xw=>uE2C z-ex7PpsB;BXNLJ*k_5cm=fL09 zeZWKOvcN6)CRvbk6Rr%gqWc7%+q)sZ!Cxg5&bL|fWfgm2gP$#&aNLNOulJDkiO*5t zq7lC%ugZTFjuN;S$G`zHVdWx6jE^}1e+Nq7{5A5>V*VdIH~$YEs>jl%Ee)s?JqbeV zev`|pnXs$QgMD4x zLg-##K`keJA;p{1z)#m3fBozrK|Zc44EC!qbzmS!EwV#8+I(rZVGQSE{S*DNkztp=Njq?$3<4H^7@ZUT>6eifW!^>API z8Mrc{PF!I_pi>V?;tZ}I7lLH*W)_to=OGmy0?Qp%*iGOZNs5Gk3fXl82r+Z3>8j_ zJi+oM)JG?Qihg6Mf~*5eNet_hY(dk|lF#_I zN#tED@Qp_JV_c&XNeLJ3t;a{O5wwmy>?5T7j4Gd4I}FT}#^7V=B(M?OrMB-su#ate`mnvajUr9X+K8y%YaLlHO+U+!Jbbtr8o0p zPVGUthV1 zok0<}BB4nn-0bjlPZa#udk6j2Do~N`LpauSlzne*X64Febm6T|(do0oeAVS06q<+Q z(XUouKd=fc8}HzVr=Hwxtu4)|P^QhcH$ZvS9dgM;hH7-Y!o#P8Ue)_{TysI01TR50 zFzYdniq^$Ooia>U3?!#KUxDoFBUrQ7n)k`dQk%s~1&726n7Q%?v-hrr1E#~t**Div z_U1IfK`2kXN55xrQithxVFsZPc#dTjjVfJoq@HrK82S51dbbnSMjl9GBt zBiak|o%4+~;Lh(S%q9j#H>y(yk5{_~F|vlr2~c`)!BPol#4;`@=zCa(j^I zSeXQTjZMTyje6AlcmQ=&nvK_Lm0*!mARe3%0#jDk!IKq2&Mzxc*b#4qyIIZzWjq*DW{r~*LEisZ* zDd`2Aaj1gODf#$&*2xY=uQ|glAMd4q4c3)VvEJ zhcpRPxFJuir^?Z@J2T-xfjXCe%k-LObx^>VN9R4he99wV|hxi;6d3?%5wPkIPF1&%->H(N2 zN#J%rhb8aEzJ1P z2)oxiQm@Xjd`{M8sFCjxZSb(;!%jCbc1?=@4%-A#>F#`e)M+Sp9!Y|0g-nBd3FIfV zF}pWw0c{-UTJKUEeB~b-utJO4>`=uaHGwqU{3@UM+zy_5x4@uCWB&JhDcq9t!tviM zvDV23rd^$lQztEk&OPchZR2rFSgORYZM=+Lx#8se&=C+kr~>C|Zigbb9=LE&7h;6j ziAQ}l+dAS2cuh<~xly;tNEs_Wb!9Zx?tKr79cti&Z#6WGbpxf6P*%9RiTOL^L$l%~ z@SUNEN2=$*zP}XyMaZ!g-7`V4Pm2Cac)-rCtYELU+BnPQ22$1lAn+PmiCaA@d^7=g)U*o4)Dsn4Ib@p@vrMl;VgLz3r*r+;1~;ZNF0Yx zog8@L1S>pzbPKHB&cUhm9qh<{M>N*XXZ72nKrPn~J_s(|^ku)u%VXy3zm(zPP3n{J z0o7+yKb^%tT?;Yo{XWps-Y60`A0d}=IIQ?3k6XxVuw=cl{D#6KUEaYsx0>uiigXvW7)#O0$Z5(`i0&$O25`TDH4iRtM zagfUe79#MM=gzyxUN+srar%b5U{F8EX2n64Qzv{1+DfZW=91UZKOjT<9e6$)3b|v# z;pS-@k?G>0g1=LRAK)5%;~bvc_7uO~KgNnb7~zs#%2Y9o;I!ICVlrbT zeP7W=tnoUk80X{sh{Y^QUmh=k5#RAhjyJzdz(d7P#9N3Aujo>To$06P()0b$8rKKr z3$6I!e>cc)m*HIfaR<}-J&a_9XTq=fi)h52LOlPx9R4+(!k|!fp<`Z8m`?;2zCH$j zTOX1usd7|jwF?RBo=RVDt_GR#2Ppb{j8(N91gq)SaQh6QBZ*E-d8@!=i*h5U--N*V zSErymV+eocHIVJ8@`k603(@|~Ua`g55u!Ein{fV3CHx*g5G{=c^3KII=Z}wb0&B$0?E}o z+4A2rsY}aQ{1K_b7iaz>v2teA;$jy`wQ6GBy{Rl~bt*|HE)tFC8o_JqTS=3dH9$rf z@tF`PzIEX_eo7fiWla{)Bp43MA_veEd3h*|&?Vu@I=E?hA(79F#OReNpi69dg63*G zTRV{J=!wz%UoIzOid)zzUFcNy?yiDRMq&Ll`m zZxqSgE9KGm$6*N-d}YTc3b~%!(0j8GR~f#B-BLcd?V|=fS^8UGjQ+uOhrWYBrUN~C zC!M?MZ{^aGI_UDBJogjwmb+f7asAik{MGy0(DbDbo0|4v$s~6uSUD57M61EpiQ8z@ zvoUn(^O-z3XFji#^`={Gl11r_?l_=jITVZ*vdH&p*{FACXvjMQ^j~F0%i}JC+0zwV zafUVfcHO z5369eFK$8Ku)$Qv)CF1&%W#<^VNkLr0nHT8QL}`FrHLRg-@4*~8mZu{*1;IQSCUsQ z`2_l(O-fxpAz8RE72ooa+-vJLTB0k%_ZyDkqeM;EkU2rza55hzWGV5@@-yM^rZ}iw zp2EDQZzXSTD^P8T(KK&@C;cd#1pkZ*+| z>lXOsmVn#*24LIIA`;}Tio+(G!zInJczxdRTjxa7Mp1$83TuYxM<(I? zse{-d!#((;;Xgd|Z4S!Ei;3MaPYCc;XYQ7ov@>G`s2OCl0pnWWc6AJnDq8|ZjqPlv zmkb>`!e*pUj4*T?Z73LUjKtVe&LC) zes4wkMULF`m_s^_A+}#=g2bmOY;dg!Gfmh_oF1$46^24itGyFyFPLNdr|bAs&yTz` zc7-)3vT@5LIjD)#wx4yiUwk7+*h}9!4}We8eKf^C%tWdT9v!iQzOPBlFgO$o#s$N~ z5_??#aw3VCc><J1(% z(__y)1xDh_c_6to8CE?02JeQ9q+vc0FsCbp#2wg0w&^^BK9fpT`g$n7?K~|SuO~;N zW1<9R!aQcx`vK>~n$hz@&wO{?aCWIQ8!Uy+;fvYNAo8e+%#Ip>Qd=2Ok9!9h z)h^WO;5Mu=c7VEK4XUGKfcq7PQZ28EaOi!j;Cft+rR*$zI&l~3Ce8v^fl=02Z3T1E zol)0TosRl5k~~$Y5C`5!#~nviNS;^%M^zNkKE((OiunVTJ5|I@_cW<@)eW*)+65o~ z8pbDoT*=n?e8ikjF7()s1kBZz2>c4qz3R1_#n&!2kFe$ErTN;d}bvdSQ)Hgq)qbS4YlwD+RAd74OiPA1kbs~6mC zmURE#$#kYqseSD1c1-Oj0xMu1JFoE?Pg+!w?rwGNU+@%%Zf|BomY1OEf?}9my6#dCXu4d3DaOwL187vTYFN6jYX{E zXCYqF7V=0MeGHDwg`@fz#L)gf(3|`KQm6bxC$l1$WqMgOd(tg&lhRihykrfY)BGm- zNoMf&A{}~Z=Wsrybuta}A4Jy&8sf_kMLMN89WD*Ghu3=!VodZW72bsUH*fG-s1wmu?}aZDPf#-cJjr>kgPtFoVd~(2Ai6k`Pd;wIQWh(5bJGKu zd(D}ju2{vV>Dxh-&|ThW;=t$pNy6!=68x*_cFH;*pl5|T$gP{m4<450EIa~|CW=8t zwjNYZ)j>@4Dg1QG9@8}LO6L1JN(u8g8RP2 z@V}>}_(|oX_-W5+{CaT?zj9ZVU%ql(WRY71VaJkb^3V*@GxZkqoEgRUJ^GAWriJq2 z75Y5)jU9ZPyBGE}?Ex8qe?G4II(F?-#NrXZ$>@#mvFUa?R0?yDO5x6s+;ajJUJ-GP z4o^PNU5;;fv4YNLs#It6JMf*UMQy)N$KVNfvG0l^-8K6VcXEq?re~8dDX;>95csD>BQiCkAKjh|RVHj0;nTNsj4Ea%VG{-g6W^R>s;p>(-+|eF-Sv zlts&&W2KR0kxcqk0l1sAisXHxV43}6@x=cG=UnLw*f!xF`_pk6_0m(pIqx5SDBH@8 zW(H&5D|eVSc@IeX-UD=0p@+NX!J)sZq+{R}kQ#Lqy1g_Za2()~$zkBWX%GxKvjdII zq^ah4Jv#sWeR7KC;*W^&xUKt|z^eI&zyHZn6RZG#DLXoBmNl~VJ7D_n3ap#4NF1&_ znC4%agsTMCWUuJ}y60&HJiitNne{zDx{BFl(;ZB1)v;1#aVt5S+$U<-*ulEboy4%I zO5Ebf1pKvo9>rHb3Gs4+i;J>B(%*`Y`*;Ct436@+TQ`Z%bAVaexgg!-59-}%LcUiI zb%kDH!j99BUZO$aVh0%LX!5;r{+MqcN5-b-knZ*&{Q3SX0t3DaBi5J+cgz6jEO`cQ z*|KzS(+?JLM}vR(F_Bvhm_r6XD8<{)q+rs>_lQGGxl@a8*c7x5Cp+S`92y6-E6Hxpm1}6wJtTWR;V_(B>Qg=bfe{M_1 z)nn8#YWFNuIimqZ4eRl0uQA^yxtdn~x&%wF3SN%^O0-gZlN9((#`AeO?91F(JaBnA zgkULBx9NOJ)i_Woi$tfgZ%n-Q8iZyT;I)l85N=T-{J+_QZ-=+Qmf34?#gIPO_b3W( zty_l21TSRXlNNz`HB^@h!ny zK6U$8zSdLV02kCVCY)dIZ04iZZWXG2^|0v9I2By8FbpU6&%o5OMzQ_GR5pFV3N}(j zpBo0J!?ayO#=Z7DVA~LQUKK*eHjb^t8SGjq!3THxVbRJ~SoltYYr6#SpJh#=^ZFsA|L8raH4TJ&dq=^i zOo7|IF9Dyk3+VZFFvRs#Lay!^+B19tggyVi!(o+>11e=}mYpI`&40qGvF}Ke%Y8Ui z-Grx9rTIwP=kTD`ln;sV5PEaVc+2<^T#c>dvbhi0g`OUf#j^dp>?gPIgUBwhR6@hIY0tLboOE)H2_heOdcT)Y5hylx&o-O!h3Bzj-PQ zG`%hI>zfCUo*C0=SG4)Vl;doY_G|XKA($QPtt2ahZ^M!0>&b&aQ_yJ*VHx_fFm2Tn zV()51LkHKf@_-ZQIqxv4>?ublf%jT<{2L6ATMh&69EE&=DeL-hJ=9pFVNn{uxVUPP z8*qfkoD4^kjHA%we^Vs6s(^f!2qzha=deF1Lu91#ndJNyI4GAgS%9AEyb6{tZIU?77fyIE;2SD2fK#Wx#;}%i-r>33Bscn2>k!Ald`vVfjB{3ee_( z%B)t@cX1e|##W(cK`U;XrH2VFi@~xY7i+)jlAtjUNTtDF9Prx*3LTx{jg34Se@%dl z{a(1l_XsNA3&l+vjM>pr!87nN4;7C%^23Id+7FbX@=2s&y?ZM zH3>f{>>NKAW<$1oGX69CD!RI2FT_|pW-ET#(lp!KH0z%c-W&S`&N&W1tyTG08&Ci_ zQA4}YSQHWq^N)M-*~iYIx$s7tZMKm# z+&TdjPl~YU=2os4dkO4Ivf#Avxvpz@PhNNlKBd}cOy!Rh|8eRhgsgso)jRUAi*ynH z+5g1*H?DyP;ii0o*HCOs>m=m)`wYe#M5$7uhiv-FWeult%E;5gxx;qmMR{aONGCqPs|9oB-V@=0s zY=l|mVYGLeE^m;V1r9oLV){LZ`#)2JgQqEt-7NtgGvZNtj48F+l8Y&eG`%joM$~-^;<=cC9Rm1+IHf?j&5TS%Ft_wZUNVS=c^$ zA3CT_!9j%s@Wb&JB@`%5VA$>Z$b5vnX!VS2mdN-_Coz1qj z?!bq?lUai2Q8=U?Ppo5u@xbpu@%a1gkk=N8HCko3Ex(hbT)72b`y(;5MU#(Pwinwb z*+LD*;Ry?Q)Scl#<^^9t*O~2P;M@$7Ixh$wW!{3ETb`t(_b~*&NWsJZ%F)Nh6)#+T z3j^JU;;LRfq0_&b#Rz#8$D(A=GFiYJi;UTlbAKT)^E3u#=V5f*GCVU_mA!lviS~DP zFxPR#uwh8Dn2N6we}zNX7v6{WY*Yk?(MMa!A4?#uaVHKsA^cs*9f!iqVz%JT22gGa zMQN!Xc$W5u1nZfxrE8wSlk0=%eE%gdFFpXfO+ei5V*p1jC3x+$`><|@0jXKj$@&L* zV1AbresK;f^@vXs*;Za@vs&7pzF;*xnd`%@aD&R!W+3 z$AQ$ZL!DRBjpWo)C#v@B0(kIQz^qJQs!t%eEL?^U6+1BEw+YSpd;?5*m`Eac98A7% z##4;bNUp;NJZ&Z9%jSl``FLsCFkNtTS`DS^ox)H_Z6U~;*wd$1gpTx$rO>eaA4sc7 zP@9|S?C`-DGUDq?cB#yOz6n1f$~p6jo#=mnt7VeOss(f4q`>f~Fpi{Qs}B%G_025w zqce!+y0aU@7JQ2gez%|QS}=v4 zem{X%2aLfTKAu?dV=T<9iN)A^cTx8H2{0Kr5ai2J5vI%_((j8QK(Q8|g-wLCWAzw6 zTaRzpX~z8*#0hLGZ=8M60Y&{YczAhmux zk8>0Hw_U^G{90+Ym>J^3Dg9X6(F{tjABg`bCICB}KsLrAM6Di=<7BqrC8wECAv+6> z#orV%oFiFC-C(@&dN9w}b*<#-lp4|Lx%C({ZaWUpxq+z?i*VHo9k${7Wv2Un2Cng+ zQ980irj z59dUSYMk#8Z{J7w-;k&5h|u>RKO+k6T?+;KrWa&r{{${x8wEWhsvxl-n)WOj#+Udo zd@xIcF0t&#&5^RW)A2VG-!$R<8)i_A&9muLT}z(oor-sKT`^GEpDUJl^R>(O;pf^5 z@M}&1blf%gm2E{!EHO|_SW z?0+lFm%fVR1&-uO$t}=-C7V2o>V$;d&G6Uv2Qy4DqEoNfb7wjUDi>_zWzv#R_Vp7R z>0D37=FXr+0wd%}c%ewjB#Vsd)24C98BAI+foAMKi7^gYxO1-q4A)cU{SrEKQaZe3_2zuST#=%d2v11DBK_^d5ZM&?wPnI@|Sp7$P+lcvJ&q5KgI*`s{HGs z6L{2XA|GSFhF@6l9)7-h2Qqus*lDG=;EbKcX!rUqM92Naq9M(AdC6sT5q7x66>Bj> z{wzqpJBN?Dlte0lBgqrxe>ka)W8ef1+a4W+#&}`36+Z^n+Dr!LVLM^9N(p=R;164^ z-wZ>(S;MW<08g{;!tptAATi01%MbqnHJ`Fj)_o}5{&FOfo^k{4UR0nToDIn03%Qu# zs05u)9$;{@6l~3@hHtKS&|>KlzPN7@bna9U`h%-PybpFhB(s|9yn#Ui6TR z)^YGi;W>sI4#h7+G|_dSFwYQ}-O-=!gWTzvcveN1E>Jp0$D3C|i;&CES>J|f0;|H| zv@`BJ>;SCryZGv+y|{JlEFSSY8%`+N;`cJ^MVTbW& zqMqG!sU)G-9gW{+y})3-9b|TsGnd=0$PFiXLDG>z+%C+Nrq~_DIm@;{UBYl~F<}KC z@*qs)8ut>%_P%6qAqzsbxMTgS`QVit3LA))=*7#i+z~mf9{+`XX&u9NPo4{>4!mHC z^ex%R$T3{j;3QTj3Kitj*(}iO6fATZ%KgWN+iUIdXR4>7Y?A%+K=)87NupuNlH zR`A<5T%a-u*`WVrA~o9raCw9y*618#zZ!$YgZ@;&oU4d4+D1TI&RQB7;Z0ZDj-fd> z#W-AGG<}V%M1z^X@xbBre8Ce#+-+?GUbBYqSlh9D-|g4XpSXm-Q2mCd77T}3OLgg< zaeCBWp%$-6=fb2d6v${*2%)pXKT3lbsNv+YdL|=3@WV7nn3832PnG;k$7X9W5}%;;W^2 zQ+X_gK3c%5m#yOy#$SN~ivdvMFb^#LX7kfkCYbDFLp5IbVaz&rC>>l2Yd=I1btO64 zV3o`lyDL-k+p~FUOeO4B8&2PytS6xpT3KjZFyAk{Id}d$$Fnx)(v)Gx_>lgiblZVr z+`mwSqb|$yJiQ!IUWf$M|C7WH&8kFlER5RP-@!!^W$f|C|1iB~Fm+DcOhPIqVD#83 zB4;YibEcPI%&-;IOUAZT;;tm^v`)sVXD$L0$evD^dUH60LB@(Kr)kKq+|9@L61ATrBhxs5^*$en!*tS%9c zm-Mo&w-@q}&9>P1*g@p9@g&YX{)Bjtxm5SSXTcLx0%`9~b8e+)t|E7QsJFQzpnv6xXp4q&Va z%1zbd@7+}Sx7g$C!*^>wD}NnbQTldPkPwGA(tQ8C(qu7LSE+eh-aQ+R*!D6dX>!jyv|8#dBj{V1leLPqJD-*IkjP zMe=em=1cM_t_0|$R@I4l0{G10N7ml#9*AXOELzwgYB;4WgX~Flq0G3@yVGnsE zbUesFsTJ+wU5;+TuI>;k>->h7@1GYOmgf9?%1Vfj=px19e(1?j;@hKri9=jE`dF#K z61RbL)vY9UYM~d()z4-}Qyq9g-B|W=3KPe4kEe>>g8y^wL$c%fL5z--hdZ;Xm~Pf8 zyW+{hO#2iegV#o(b+kE&o)RvK>FOgFYi@|0r4QjN1qJ?aN15;jeFR_9&!V5(ArK$a z!ZuilTP6pP7lCoaOgx>ge3Hy$Bp-;uSpoCzwzC6v8d%qwk9&W&GEKaS3s^5Kp{ZC_ z5DPm?82jhRiN%^vc>bgxMmYBo1ML-X>F!>f@cg9Ul^@OI#2)Zv|8N>z;7ot{1Vgk~ zljST3W(Ur@!UKhm_S^i=!&=n{d@9U5_FW!J)z8g`Nf9o5jC7kgdUPKf{p1=Z$`r%( z`FWz6ilH#|gRuK-$cLv=YJBB3H?~zi9xblgqpjU3I66|Do7ob?&_4qlx#*e>zZClfW|b;~#`9~?*|ZW)di!DI z&*^NgM*_5{OyKu!JBWHLY%xd0lFq&H3C0>(@PZR!yY!|+7HpwIi#peE>b?YhvW{U; z_9!e)yo{>uF7(ykxlq8r!X_aL)EKWJHa_Zt_T|?6?fQQ(>6-~Zk)TD~w6$n*l_9mr z)uvf0PvOo*CE9he4&_bPvRy@r=yvZlv5p=@&(2&57gxFBo7W$4l9B@Tjx~i|wwiqt z_Hkwh3PG-24UWAyhBn(8A;oSPHEMl>27b@U^}@Y4{*5YaOlwB#X{osRfg+vXFp-+P zxP{@vYOK)b%zR_9sH0mQ8fEmTM*b*j6|#U{>MVdsQ?B83x|HWDwXo5y zaj5j5msm_RM<0uQXtn(U+zc^Y4Lya>U+>E|4gZIxF>i5TS_E5nbO+@7jiMhf z>B9Gu9WWwBhFU8MyWjrtSmZX2rf;{V!z@OlexZMOBIEJLy>fxY>`j}3bhup0 zF0ed#5IvT;(pAcjA^*SEpmty+>2GkwEsh^W8^6?m;;j-$e|sOwG<;!%djvZ5ZXi!j z*odZiZYG_MZ^6+ul0`i>=U>MgP*c4T+~H6M=7er!v$jjpj9a%viHV<_jvl zQP0}|pT!u$c8B++4fZocg;6R(2lg_wbbZ5u->0ebM8V7T=@^lAJPNz2D34vZTjbI9 z0gj)FCdT%YsIToKD91o&@xIjj`a{e~dpdGX|@D9$+UojC*d}OOI?HPD?$; z^Ta=w;p6)`!q06c?)(^vrgeHk@6?+V80w(2f&yka{01x8m1OKEKX6#0fKkyiApCSV zR@VwyB>S=KmF;kHQuVBOO4=T=*T3VCc2E+QOU7b%;s`W9YXSOhj{yCAKv9wtZ#{i7 zPTmK;tsX(sR^5aTnTtqBcO!0FUC2(q90D&E$k59CB2q}|Q9EfC#O)QFp9{v@|5^Q$ zSv_$k1D4CPh23A-OlJis33xyXb*FLn06@3r?vQpyjcxTkA-edNi`I1nu%K=s*Pqpa zliVetcX=zEoRAJXl`pb~yS|Dm1`fd1BeJ|@X*Z-bO~nOUhT{aca&W)yhIfR#`2#W= zZH)s(>CY!&{|-eSEb*Y!dzvSCJ4+tE?CAz(b_pv5enr=crQq;23uBf&#FN%8a7VpP zRK8LS!}qR$UI)QJToDGHaxY8HwK=mSpLRA)V`@e+``nCSJ7>VVRocA3DqpHwPw-J8WUlOiX@#$G}xkL8_3#s z1L@XJFNu4@6%W!wc1?xaVXwYTJJx@1{@|6yG~A8TV?PWSwS}@P3geM6a_a{_Py^R8@kh;Z&6TnhW0tO~ze0 zFGX>^X(aylN}e&RhCIuVWR)9av1spFR?#|=&VAYqbq3j({LqI)Ub#i`!m{jlz3ap& zHk3PP{rNAFYCP{7bY=$$q8sES6sHs&Yn&*0jt5#al86Pe*(gzfq%FgxrigjAmq z&*b+>^UdAtP^ALgvXh~wPHts7SB=@?xzF%uNjstOuf?YV7qHM9QRwye1f*uxv+(DG z@IPVcx4|`!>|2xvuNn;*duqY$Brd}H?^76Q{D>{5){=v4Cx#z1z?6wJT>p!9Ieau5jA1UIUv>j}~O&yp1@o5LCLG&Hx*r(;dkP{H7}s9mVZrMW{MhF0bm6SO zth{eKyXdfp4woIs8%w@1oxth*%(H_yYSTw--!P8`U+xfjyb%*>ID)na8Gzn(0W|7d z6r{*WvnbDl)Qp+)rIrW4*k%lk*jC1>%Fps?cHR`@9l2VTA@#BC!PXKTRzG?xDCIlS ztLCq;DzTW1Odmr}tcU<3B7sU#&OBuFUVJ`xJvgP>31`3$h>QDzCKU?cFJlBUiPCiG z!(g^_x(Dt;|sJzxH091T#G!fo?2h;*~9eg5f1(0XMY%+?xD zA4zqgTKF`)bH5hbG-c_$H~J`jFp-TFui)1Me%r6uQbblyEh2qvCj2rs#G#v)5%U#! z5Z&fY}6Aw-NYzRXwOQrC^1_ZX7GjMJ`GBmCmue zAb8Zm*w8coLDXfy!^_2VpNobnb&k6wf8QQENno@mO9ZrmrT@XX@`khy|B&F z1OgW<74IsHA=`K@d9(jCF1k0Iy?f|t-)vb2tJ~tRZT(0*9rJ`-U8)E-vM%C=(W8m` z#;xK=iv-NLK9{R1x8jwxdSE>HIGA-Ofo+m5pVK@C>`c$$a|t8Z6L}mYUw;ALrXCiD z8p3QNiM1Sb75sb$Szhlq`1U#u1vU%O6Yjes%GzOg`9Mm~?jvc%3vo}5kPUt94;Ow= zoSpp?rxwM+9(&+9^DmUQV~1(mVa{Gf3gA9EAN7XYNkZA|1$BrP=RCD zsM5if55e`^Gw~fyC8!a0TB8jIV8xiP#;`~1}Xio$k+3Ap7{)A1i+(56q5PT=E!@xw} z3RZnFw$n#&MSDNAJESm;-B<-UI(-zr3GgSf%@IuBMji&8HH5%>vVzz1304WcOQn*T zVik#xqSSlguqR+N{jWxz*X5}J-5dl5R`_Blu;?t5*qKhPenG#Ov=cN zl#wJO(k=~!q9jU^(D=08a~~v88Y(G5Rz_CH3i+OY;d!6;Ipe;r-w%FWRpeuiqziNR ze&RiN7(cb;iD>eUP?#tVLsi4QFuM675e$xWDlisV>Wf*?Y|Stl%X4Oj1K*uuOBAQ@yJfPX2JsM{U7*jNq|c>4 zUrAEM_K)B@F`N%vo5G#xe{|TmU_LYTGd>mWSC_s_XS7|&l#gEvdwTgV?$y!hyq{#1m8NnagyFuz$imsY-~=OT=h_2+*V8}aec{&;_a3x606eCJmo^HZ`Kt=}Dloabiv?A%sN46fn@W7N(0Yh9VfUGKe*tY**{^9>=Ae> zxKNxH=+HlnM(@;8Q=Q#AR`Uw`o40LN?B~EWL#;cj9@%FZHSYRKFyV2tGC`*5ej zs=UJRCMr11qBB#zVz7S<{I)uW5x?h(Lbj~K$7VA0iC+MC-XBNJBDIK2lmuPPuVV3~ zX)tj{2Ta)Vf)(i%Lws2Q>`}~mzWKM zH!Q=wH)Y53*K5o9k(|&&LC&=~LW1HI=1>D1o)%8s;N-fKw}?VDbF-FznuXcwcW% zZ2DIrk#Qo|7iNg|HOs@4yD=-essLa@ZDDAxg zf9`bRH}&(yw^JnP>v`w#U62_))UX9iep%5m=6gjmcGW?_qghnKV7};m`cPg~-k&E)Go!z=%GT$x=1W81&L;B_@06%MT2PNwzWjJbrp>~H;&F~nW{E~?(o#CX50S*;x(JVt$ zA9NJQXyieYgU~?7FbY z9d00gy&)SehaAFPd7NGUX@Fm&I?;dPItV}fl6iWcWjVJL>=&QE4zF}aP%d#B{^;Gs zPTvW5=fNq`^;{O#Emr0(7XHx3Tv$i{Pf=mF;5qRFrum-?W)0qkXaC5ObDuN8eD-6a z@Npr(8^3_OQu`=A|8^>To#q6ZBk!>Dx~HK-aVC~?b(*$n7A6=}VQ-nG(D~^HpSWXe zgY6LJ-=2!!_P-;Co+#q?)+2}o8E7xNhAZm46P=!Q6JEe8aw4D^lCQl(&2{%tX30tP zo0N+s3*V5bVKb@sf2w#XLxx`w`r-<&MuJkVHeaAwN`A;EiUQSYK}xJfO|QNXN&MFU z$9=!EP5T|0b?F)Lvr0c2>z&5J=Gvg#ZYw^2lp>wK)0Hg#Zpi0H>p||Skr3uBxZKY^ zCc2smynFF{DBZT0EAI4x6FWRG)MXJSo4LS4D_L%8c@=LQzd+7NZh&z{)3|z4ES6n= ziwixuEG2$qe6n9R&ZjRrsLD71hkgps8XNmhZbu2APDw zr8$@Ib%icA*3W>GeX4llMl$$`7lZFeBn|PS=(Ppmm?pmwG{(8G{&pqY8^Ku6lf7_x zu^ZFTuSXWN4;$SyaBA-!7W3abGT_)%^1(^yc?n%ynL2%1vaJ)|_Bo^ZwY5}v>1q*6s(>Ql?Tvlre+nb_^p{A!;@6KWIjNx-xALvUEG2a_Uxkvl;;WbdpZ$o^u2mRqONM_FUsi#yh+(d!0#gy$prK82<& z5%HsY%ed2f2jaf)1UYl}5IC;5Ev}HT<`b*xP&wM2ukv$XsZafJ;*Z6mQ{$ERi&%Xo zSv44MEGxl#=Z4edU&~;MHHU8w!kf_CfRXFg^XoDSRHUv(9Y4v_OIGD%tac3^J`h6X zT3jLMr3ij!kE1r5+OWsA0mluWO|?J2fgw+_1^<~AnfBj8>d_Dji_I!=Oos_AW3R}v zhEiNL%?K=ycwkiQS*jXghtnSz@r&Ii+;#Uh^bXuqkt%~=mf}U_{*J``{uUUZ?94-z z4`4)<8l9)w22=e6=aZZ)r7^D|vgQunKdr{6bY6n!?^mJ8Hh_K#?11)*kFiu71&a>N zq!zai!mheR>a2c4e9LnS4p}fvP`k+T4>l#_`Ncd^SnwJ@SZ3L8oFq#Rf6>Nlg&zD- z?n?QlwY=}xd=6WN@z!JI;z&nRKIgzBXt*$l8$V4HcnFD*(!7g|v0ILBH^#D?&nOs< zO+c@>eWYUWF9=?#4(s0!0>ij@LN|)BQrV;MDQ^>08HPjtxM{Rv<^s@>Xu^{4cVIE) zBYVpf$u7@yl)V;8Z1rTRsQ)hxiVMKJKbJ)-cWd#B-xT=Xj%+3*;rYA`GvF@{-~%7c zg0XQum>%^VO2+*rmX|K$pTrHsxF!$Q3jZq!aT2h{=4deZ6Z~Tptjk2`d|XYz#jehv zQ+W{nlZ}S)>!$K1FAaLKrl(@9UM*(Xqz`7?<#d?nn1PTi+^$b1+q=>c5&OW;z?Ifo znewo_skrN?DxDysfc74ZsBk9|&lEf-*V{I-plip;!@b{#!dL*q4+BL3$vM>c$A3`1 z=L3Xkh45#}Pl>}GJ+3$I2eZGe%2z5I;Bt8zo8;fLU^RpCQAOvVau8qyfF< z@Ud|zU(asBW$TmR(<(48-Y>!H-U;P+Y9?JNoQQ~S3Wq5AugX8w4L+#54 zFuAY{LsGQxskIy(dU^;~mP*H?I!4e~bO^pxzk)bNVNdu$nw}EEBO31W=;QtIFg$Yr zC%fgK|G6p7pBNzu_@PYaPqL?pCohTb2K8Za)&bFa2VY*g|19Z>^9L=R2gLq#3zj|E z$g;p2rp~zxAD0X!(p?P@B=G7(L56P_mirL&)b zw)H@|L*$85d_I7Kcr3OR`hdijPLbWIFxVY401C8D5oMwKmAXv|*Z#QydXZPqvi=6_ z$d;hnW<|mCbad9EnhkD3NG2U42GFI(}nRn&`akX`zh?B;`@ZT z^Ol{s_{v`*hZDJxLMQ&ddXF8lROKesjyT#y4?kDUr47Y@Q15;qL=FpL)dvR9De(rP z(%mJvVTT`Bc)DZuS}lA$%7INk7{>4Y-bBT(*5TF=Z)*4NBOaT&n|dFqL7%w&^vR)x zG^Bnyt>2k|MGc>rz2itaXUSfYbuN@G((^;N$bGcw^GL4OnStu17W{(hY*fY({H?tS zZToft{t5d@%Ul`I+W8;e2SODlOr+PwujWloN~mRj6}6AK(w1F{ymNgEPFK4_Bn>)2 zwmC!`x%CW@^{&O-kSrJ@m1DmQNMpBjCoe;OP# z60qjRKgcR?X6H7@@IPPe(P?lZI+&b8Z`+A{+iZDytW9tec$U)jjq3I*pQ%x`;YUd9 z0Z;o|147`zSq*M1*+H7Vhm%x+MKyg8qH$?H6rOX$pqTO4cQ+KP$H|c~eNQk}OOFj% z-wdz64}+%s5LmorBvo4M3@gmeu}G;8@GL|P797ujr4>FJ?tW7!lqJn9Up zy=X((Gxy=}t4WwCbq^Q&9KbeVrYPd)n9pwxYj`WmTKNc7gPxN9flBoH^#{aYXc{`q z{mdR!WWeMbu~@awkDXM#3}+7uypZRYvFw^2jqgX8f{9+D#Z z&!w1b3x0#w!m82pT{>QwEo6>LjKHt8lNBwRXBe8FwGEQ#VK%?9YNzvmq zr0;+tzq>t{%CYmfV6YB9V0e)X54wnrX*zJ}53&hy92!&;#dbG_QA_hWG?^#tW%V@a zR)HflXS)h?9rVB*(YtuELlXQrScyvc!upju0Du0F;SSFtVD7Je)>M20DO(V&v$ZZTog_#A1q3c6`Z&mC2>c?Stx2RgB{;ZdH%1L{DS>Ua44me*{jJs0JD5Tc9bW!a^TA zqU359tjt*f4>#FSytSL`eIp60MvUeaJp-w_d>hWrbQNtbQ>ELU4`z?1hB5V7R=m6A zD$(!Uzz^N~%We(ng_-CE3o}yKW`7e9-*tz~hys+bzmA3N6Ug-kiTtwD2@FEcv4 zY?6>c09e$=NTzc>D(jDj?yq-ovhuNtwaTWr@YWQ#^=T~fZ{_%roQ1x*wm3WNGwGPj z!E(hFTvi>AC$~L>$`dx+1fv?)Y=yp^804 zOX=vS1FYR?C{va=g2r1fK%&5VKK>~QKfjzy?#r~0yZ7y3!1Y!#K+}rrG`kCYlVfb7 zr#Z+@3B`biHdMh^j_+9y6JOk>A7yMz-narD7d@NpYLY{#sj zzk`n3MX6TdnLa_%LjRA*FL#$H*a}|fsi;ZW& zXG$x4J3JEq9v#asO>|{q4OOz^v6d*e;VP`~6=nicKI58NIeyt(hFQrT!eNW=uIukS# zedyBinfUIPHCzJ`Nz zSQXy;I~2lu4d|V92T?`&JPbH`4UN_8#nCal?Y?d+MC~7Pyyl!Ie{)9gtHvy3hx2Us zvl9xubfGr>TGz;;HYh>QT7o;J1*Y!D9ytAeE`1ZB#AkN};&Ufyx_);fe5on~d-nl+ z#K>Ou$MXd&yH*af`dx9o_63-2{SGbC!syXElGIh_JW{zR)V9om{pRzS){wifSz{Z# zh>_vH>;}Q;7jK#Wl@@VY;1HbP>(0|(=!(bb&4Q#WEu>vJAAjuLO_EtF`bW$VO;$dK z#tG`YK~C$$N!7Hv0)|23(m#0Mkk@sISx{9M<5-hP46nsfr~1m#0INJ@DJ;{QTdrE*Qx_v zc>N{Vl0WDmIGJK^De+Y!O>x7QH~8gUDb(dP!Pew{cviF(_9z?i`vcCyjLKwmSf<5` zdM9GlzcO4N?hBSv+F^FC7Cgud=EqddL*Et)zU@;9u1`oI#x6s6#rrWd>)=pKvbKUp z4mzk=ug^_Fev_UnHoV3|pPHpvQ>7PQ;f;kXeKY(s=6#w?9b5w7@-bgB#B3JTNdLp6 zhxL%wpd7euU;E>D{baV=YMj> z8&^TvM~)W?tk$;`=OJf#3He_41fI`|fT!_8Vdxbr$VzKNukd1$kUkG5`Wk@8H-Ud! zcL|%5197I{RJQHOVs@5^BzSBntjKo}GWSo(Y|CN1XG1nxjxk^gcV2>=J;6<)`=DZA zg_e1OZ)WO1czk6zRaD*s#2S45b|5IVuYkLEm1z9=(L;F#9Cix@=WbVb`_Zr~g3t^@jEO3l^(?Mmb9`Eew0W%{LuH~VEYNd&y88@xD z`4wII!Rs`Wuy%%)4lS5rbFt#$oGpCskEwj>=Ub4FHBH>xX~-qbE%-B|C*pBw3;5Uj z!dYq6NS^O2L7f6lVO!2e%o)}TK8XgXY+8ek7F%fyTf>8QC!z0ffs3%<3_Q&aV=9;r zhdz}+aOD!{Dc2+qE3bf4S39nVI}T3!7h%GNYLcU#1Nj5b!;;6xVdykn_;t^bNWTBh z?mfV)gyBQJCgZa!eKUouFx>{+m$^#VfzX2Hg;_fS+SL38cSV9w5o#4ETCqPLV2 z`&WZRCx!Xt77|e3pFmy(9mi!)Qv^VwQ3tLi%!5jmWXuU_OHI~9VA_W>&cTg=* zom&RD!N!?KQ0&S|9@=1F}97v2%V;OhUM6>(VY1nCbepGuY zzNxy6uLW1rD8DFFl({O3(i}h?V+YaEbKL343{|QxUrS=^%ZSgF9C&VZRlH*QUIyYea4z}@v6{Vz*u<{J(xMEpUDzUeEv`uDkf`&BN$X(oI1TZ>Kr>>rGJMc$uW};;6 zHo@;@0xF(OFmvS-Ov)4T?px$}xXLS3R0ZX0~!-Dgj;9xY7XUz4&^Wmq^ zW9DAGw=fUyKS>1jH3~G|U4$?Aa-Lr?5Ho{g(eSmIeUdOKsg!&!WMJx8WwQ;22h`)Q zDJ#WECa!4g{)Pl!+eTg;SL83&-@;FcGr;mm1Qwjl0vI@qm9^TRU_#?&p zwo{0>B)Ej4&Z2&-DmAO>fa>+FaCQDRl)Geu-dSDb(c=iFzr=+0o;?pgX`|40c#2aj zJaMv$KAZ~dvfqD14P0*D5N0KLsH(mIE?^W4*3#htN8SN(R}u<^~a^ zy(506L(uo{IvnQY0(Vx*qm24sF1OfS+Pzr%P?l_1QjcE_ z?qlaieq%aAPYS*8O!(I^ng$;#W~Kj?i@oKu;LE~L+;qtvgKHLn->+EQTBpEQR<*LT zj(u=6xLNQ#7znPt43;OXy?0c0lYb2Z818?9eQKp3uk8t-vJxZ z{b)PS8Cw0P^3aMZobNq~4n3;I9}QRMQ?ysJ!iM>@tk0R&{!v1!g*|Xh#ty~^Jjeb~ z&(Qd67_A)tA2zHs;paPx!Rq{DvPwd5t(Yl7POr=hW*7M9%E%&V1a*v=IP zslS~Rzx#nfPjWlkGQ^1={Bs26k!~?L*MT<{nb6-y+^Ei-1>9)ScA<;ziX0&s*e|hKH?Nh+F0{Iz_n^ zlH0F%x7l@#$)*EQ@btb~hifO?J&j2LQ% zCpC`ZZ1FP`4L%LWaymddaSZe5lqESED_IJ0VGfpWSOz}|Kk6o6WOoF(I({slQBX;u zUv=Yo@4--C%x*0n zfWr>C&{5T|uV4gDhA$E}g%Pm9B0?eO97P+W$mSUe_dTaK}H3&iHGGIWNT6sifo zLD|HwZ18moJu9TB!Ht*jZ0lS2TPosa-(=A4S+jVjTtCrVBhM3WydXTa5Y>lDa)*^V zU^?Ik%&#eif1^ccfB76%*`C5xv7LfP<1#F^c4nsEo5;f**`N}02+hargUtHX;f1eb-eeNjnw|)HcnOY#oD_R}9}Qk%IZ(Iv3k*?S%9Gox!FAG2 z3so;%w;M}u{t*Z7-U%_bUc&jz1=~~S;a!3Mk{{9sE|tSkD)Kh= zXzT;eM1h5*J&;@ZG_jYfexsJG1fSbE&ptp>4}-=!k|VWAEakZ^=~Q11H$!cpyue2^ z&SV1WevD!ZY9`R-3FFcAoN#XZkw*6FrLr1RdHg8M=_U6{;7Nh+JuK0LUNveWaz@H@ z*Zf;}@$XI8U@)3Sn{1>WPZOc@XeaZZ(*Uk9w@B4I4f3WV8mk6>gD>}d@kI4UusXXH z?xbH3Z!g-5U?MPT9T~f0aUDyi2_0a&L}89Hf(DyD2ix(7LH(m}hkPsn?*wPU?KnAf z@tp>rN^&r1Q?_V!?o!gNYlB7o$HZMJfmm-p0}R@<>57b>u=#r@9-QUD{Vr5voMIx) zOCqAUKS{91{1FU#?~Stlqv_%;H$@2(vWOVu`PlLQz`oFd|9y1;23v64qkNmF8s6ij zUP6C4E*ip9l)%4Rf%}I1$E+PgvF?&FHSN9y7k;<1hSV_hIrjlYf)_^ehyzYJI0mN) zYng+YEFT%ThC1Ea%Y&t|AiOq?Cpo+EP3u(n@`I|hZFM4g?h)>F5+&%^`dD6cARMIFX86UQ>hXYDRD;ifdtyA|KLOrrG>0)u}*4DE7{6}~Yp z^qwQo^!w|%)3GvaW%4BQ7ux_rTk(JB^TD+6&OSsyri-fhCH<99)pzy z$Cw;d8{Go~?wsWPb)VR>`BV8@A+z!=`vB^GJqNdj7*ln}kU0A${@l@uQ7_Mv+oM*ZSC<2%{vM2Tyg?ui@Fb9(_xTYnh5+?*k5Nf{m~>w%g26KO#Ca@gilgb&+(klzt= zQ165eybMSqNgjr@%|4Xe`Yc6m#SZ0m?y6jGVkX25@&V^xt4Xm>AJHA2!s4&=!5xQI z%$rk&mpgT!-)uPD-S822K6pU_(hiQ%!@icudV z;b^%Fs_(hVJ}qo#HSaEB#ZYP9M1SIq+@qv)NDNV~m!anUi6o>?i{9F|783u-v%Su7 zOx*qrQltuqn^FtAd^QSyWtV|!%v756Sd}0BnT-3LdRWRyYsh#jO*bn6xBl*j&WdWx z=GGBhU=WF?5^mtSjpKOy=K{2xdI+^W9r^F`i}|jTAIZM}NvauK0hyW&Y}DvgOn%@k zc=oCq#6tqf!ci~DcO@tB_K#Y)d5sqP=rEme-&^3UXj{?f_W*2!bGdz$CT<=YjEZKO z)MtDn8#vXO7eChFvj5gVe8(glDV$|plY79keVDD56HPRcn=YQeYx?lxrU5aFefg`v{ydp&UegG%!7D$i246zEsDLopBdVANB z-;=6ffbK-m_R;}d;)Mw{{4flMO*e$Y!qRVSoPg%qrz(2qej+uK)p&td4m@nyO4>gD zWUaz87;)gOP<1K_pfZ= z&IyRSI8Ju`hVGg3fp-?MIn8P!!wqh@Lc111sV4ZJlM#318iT~{5GWgJM5c6wqV;_P zNcmBXUj$dxKAJ?{H+_fdhAVJzyBgg$;5`IP))u`C-wv)4sc5k363gp;hFh{0vX3Ey z`Sj!xwxX*XcaJ%bwGU#z(M`sLR{O6j#ZMma6EP+`y@X|9OPq4L!XZ0{kjfxaLHX#DEO*gjCzkfbRgG`*#hMX z7Wg4H02J+Sf|hL~M#mPwkFQ@u7MWS>oAC+KKVAT@n8uN|gihQuQvnzCB!cs&1bB7r z5FUFWNn=9enaR-&u)Os!yOlZ_U4`y_*}7$@&fC#_Q8lsnIDlQ4ra%J&ka;XF6~z{w zfF*usAZq$}g4WYvN%tD~qbhK&=TxzXi3YTH-YQ5+D6sdRa1BNV?tzPQXTmDmjRKoc zlf54zf|Wk~V)KHpq)|7LO>Y^G18#n2HwJ%YuP~b(`e+GP-j-l!Z#lMDKY;AmK=>XS z50<9uVD?c%qOiIE=IuX-q95LfAHIq`ePnTt?pBuN=!$Vi+sLbqP`IO*Aojg{h*(be z1fjRzvPEeXAjL97C5*E08do-U{MqvS;&Sx+6)n#H@Cp1Y190a}J198oX|gL)2{r+^dnIv;VB8&W4RsM#e%CzWJNVDMWLL+ zL8ws=2cs$-!EtQ~skWVPU~D+tTfG)?LQ+9xh=@lNZ{$(~T0wWR0!R#1<>y>diHZJi zlHYb0$NjXVM{HKoKmE=4%-bKAmjx3|t5dMeq!h!G9jU#c2d~3cEJ_o+M5VFxzga`s zYBNRpI>-@czk4Ved)Acybkm@(U)jS7%`QA>X%5T$*Wy~k!>ICT48Qt39AifF%zq@#=mq-}RcJr-#2}d2^Mv@?9R*kaKCIC&qn9K# z=szbFzRlK%X06V_=#%9{H{AhK`(?Q9kP^_iEU@Dr9l@43b?A#8KrJU}(wR*{*WYJ0 zDD8Vd!k<3ED$y&!k5Go^?@vcb8(A9cB_QB_C_WWj_Jj9cV$XEeVrZW!crS}27IK@& zY40<{B+HW>ma2tb-I?Titp<%Oa{$v2hJQ^z<1VKpdzh;a+Z}SrB8d%{_AU~FG~HRT ztvbE=zyT+92)>uoVys(cB^tD3Ar8%!5{*uXAY;BbLC%~rVh8OHtS^-BLvpY@>LP2aOv8q+I`rKk3EC4Z%g?(q=-rmeHcjDVt7Qax7+nhnQ}ZAw zaT4rY9RcMtzoU_>8;qH-UVQa@J3M}pjpMUlL6cV=F;6f<&%$?LTs9Wu4bySYp}#O{ z*f)5+w1Zq}B3rb$!EM)B$*eJu1CL4)$kFfC(+*j~CG8hZwD$iX=(cLYYWnNl9?=vBHy6Yl4UA2Qx*&TRp=&067W6xpvw+?nn7D2qqpBz1xT6ux-6lbMKX_xe(=e#LK9X)-1d!=^%+4r2M-q?*BR-dXM@-`W{J0Q@cT^e;D3fnTn}5 z3~*SS4b1C53pb`%@jIL6VbbeG+_K>?I(mlT;oYB^^Q9a1t>z=R^Q_}+>25!<`jsu1 zY;XrQKP|#mIU|s;N@mI%hjG0Ft6<^w0*p#KRZ-Y`kt}G;VAY+cE9N8|!QBPU_~UL9 z9LgnZ9OOw0EnqSGgC7lz-4Do4Sk7}iwLa#WYj zGRuNV8G`%9a3l9rbfnQz?QGUeg8C~Q>ASgm`BjNRw&i*&`*>wDN-I|5oo^M$RP8`! zz7iP}V@ls$6na65+B|FT93FeZh&~(ZgTA?e?0VY+tQly`-L31O&B&W~yH|(`C03&E z%d=26rcI<47l;=wE77tf6^Q(0#K-*>JaPwm?H{%6;rg3Dp+}4*ohBp9)2);Ef0>2Y z)vQ31GP@z~n-{+zy&0`CH^WksS47SB59xLDro9!dAa~+X#hGkHxM9_TiJCu2TSq$+ zt*M1W62GwbiyZvXnI>>l!tv4BOz8eOn2wU3g|N(k3aAZw?W;AM`=|motEa-Gyxlmx zGKu$}o{08e-;?TFCa~mDu+V9`049@CSpH3USSlKf+vCq+Z-_L6tj*d{9f2ovRBv_Co~km;Bg}Myuh8w zDu#es-80PiqD*wI_ApPMH}<2wiv-W&eK=o}N=|wV9E?(d zB8L*v^FS8fOW%S1qk(80UW`jeYQv8ATR}C|iS>Gyu`@r068BHV=oR{%oL&0@HRfCv zX^9nyqW=Rt@!DvI{gh4`c3dHIHq>LIqb^=GdI+X!cOYFp4Gi}uv&7J9*cq8dcD%R)D^r}fhnFxz zIv~YkoF%wokS9t0#2_~^l&Obz!nuSLT=ZxVjd^N7!=}dJ9eaILdS8y2E3IJ8pdUoV za5Q+RRl{WeUZSnSG5DbuhJ6bl%GXLErn-#P>Qm9E)~gWu(1^}0o5C~CQgC?li9Bhv zsrdL2>0q)(P~)wS1y$9m|dhyrAW# z{@h{9J)$5Q4~&Eh`a-IA-ZKR0 zAiDHIH2*Tc6g-Bf;P+j-;6%+z{35T-LyUjGGnN4@Q12{XxI8%V&nd45OJj$TeXB7*TdsD zXi_9LY<5A>uA}7cr0p>JOE&gKnd1q)8KU3!PC)axFXYXgEM~T06i&;p!>?;Z^mD-t zw(H3vXcia3gUy0VTE2&zni~wV%hgf&)n%skXA69KbOvPus);E#<~AqSkO$A3S?{n^ zLRWk_G28x0G;3}hYeTVXq-i|exO_?Tu5jH}2( zWnU`{-x^|Pc}s<)K`h%osoB|J_({v?7jrtC5XO{L^kpA^Io6vXz zhP90n_gvl&FW#JjYT-`lajrC^YU%U;TGL^{$!j2=Zvu~m%uwD)Q#g821{(7daOYG_ ze!DrD9hlq9_NAx5hWJ2y^l=068kLxxhjQ{4uuas{A&TwVmyVw;uAuS#c)0mMpN4i%gMB9IJZoPN zs&x;<5#n>OeV!MrN;Kl>e@El9ia1>MJ_n23l`u%iYP=4;23~<t)O|9mg-ag~F2h3YfckH2b^%5PUvo$TJJ-(QQrywlppyP6^}acncF6 zJLdx|G;+tC#{1ck{R-s6^emj7-G%)#`XRGn6475Qtb?$hOc1@acPP3{*pFy9peMtn z8e8!6zkh5~(;l$pbNG{v0r=Ub7@kCq;c7p!@x-dna8x%1u1^WZIp&v9OLs2Qowkt` zZ1^m`m3$aBm+8=}11#wT!zt{NkO%X8Tm&0D4~W+fx(3FAY3Q~?4i?vC;)bWg zsC7#wx$yj($Y8}weEQ`F#5`8ynUTeK!ecfl*G}Rc2c^))Wj!n#ybp{MZ17)|B~6c% zptIgj0-M-q-jRORw}k&GI`2m;zc-E>Q4vW~q!5x-Dd9QSF(Ro{lqRJi zZB5#QjI4x|N|IH!ig?a-6s007Qk0UGgfu=as_*^%1N?yJe(rOw>-~Pcp065P{N4|=r*S*3}VpS~eT6PfL?TR5%y&qx0zYG{V z>K$D>qaL1`3*SMfg6XSf%03ovh8>n4#Xpw&K~cmEG*1@eOM&H7a6|;rD+`48)CEwP ze}cKm^?}0&87^CK6^p`-p~mDq3_M;-N_`BW>dXd6I8zEUPA^6cMZp&(a|WyCzJ~Be z8$qxAK=J3Dn_z~5hA_{Y%rD+P21_@tr24;KWBdIin4>xvt(Ja<@4ZrZz{8PMv|4#1Or2Q#M>)3kUOUK>=H=u9kXItyOzLFnsLhn5-Yc)|DvDckT51A|V2S?mCswr4Ip@*WDKmJesUR}Z9W_LFE#|1I&` z&izbn2(~wP!6;DW@G0aSK^jP@Y;;;!tAOV?{`|mdWit?_im|ZhHnoHu~DP7 zy@i;g;Enk+bm>>Ax8TcH(YX#f)JRp6u*;7i>FX3o7D>@%pLSzjTMJR&FGJ_lY(XeD z#5#Q!$evySWsmjY!G=bZ?FR1I%b29;b^ke+z(XK zcZh60FQfzbEqJ;2z9>ce9w^LEhdrg5nD}`dmpicpf9~|46Fn68-nLPEX~i2T^KK;N zN1us?RQRLJH8Zxvr2r*;>%l2L6IIr22C@?iIh45lJK1^=@c!A-V#!-&03*b_C0%Sh<)iSw7RH>L@Yx>1X+ zX;~+HPIs_%-H#x3mn3voe#1APHK@a}IXr7YJ7lhlhk5@=@t-Az;^_m<;Hvvap>}i< zoL}B&(ZBBotUG%a0)j(fTbFQ8zW)wN-U~aj5yqfzvjB8tGtoO$8Rai7#@DVj%;OOy zZEpkEGsFL2e(6_>QoCGnRLneR955W>T+WIwy*P$*4QrTg&<_0dw1X*ae^N-eFr^y8 zck%M)GuX?@E|^;_$478)QmVg(|bGl8z=Er#a`z8vviv4NHZfCk{^;yuZ zGN1!4dEykaHE{gObY5CF6!J={$;4@ZOP}mV*Lg|!-E|9|mC@vt6Ha0I;aX_dHsIS2 z&1CwgSJ78temLdDca$8Z3M0SOVxyx9HPh*3-qJttd|w1+>=vA1j}+G3H@a zDG>4DAI90)@wkUNkUdez2Ve;qUpRt4KO;DW56DocuwMPf$~!$IH`P zgbs-CzIB{Pw;wX01~2c!^NU%$eX2ZH3@I(XRpUiJAHEBAS64&(<2>RfRf5CUn^S9x zY5X2;p)aZj(NLd{Sibf*dlx*F`}NhsPha638{UbPQuhVV@N2ZHJrA!dLm^wU8FI9w zX=Lj!Bs)$*bz!%QgiwCTa6@uE$-1EqP&~9?cRsTdhaL@M&c+J~tG2$W@dZ%N=BSbK_vj|06CD z?T~C>!(W9>;MKdW!K8hJMURm4^A#uKYNye-Vn`sptER@)mtBObDT}dK;}+&h7n9MY zV?f#alfWUX$IdOj^wv!?TCuSO7QJ1JceWLa>c5Pn>h*f`V3{wK+gAabx~o7vWF^*R zScA=WTiPc&4IX8uVek6qH?3|8PDR0`Ju@r|mlSK#3v=CY*Ny`0Q}Dt^xg&&qb1!b& zx{W=arcIXzyvGsj4r-2Di5v6EiIV0?Fl2()bQNr z2_PTaBAR;o81DF(fNz@za=mN+KqER_+_CQ=G>wV|AMcN5jVHh2U_*Jns5%G!x(15M z_xXu?9_owE7K{Y)w}bUf;PAex5LIIDux_tLmNH$

      `f?d+w1+`~gg$Oz^UzSMSLFCZAOCCHglfBdS-e#V3GRu) zx%WSS%!&Qv@h%Cx^LHvP-ysbN4&G$sSVC`l+=jK&(!jLBl)EIyz<;Zc3%%Q8G{H6< zf2-p3sT(VV?t!KUNTNKU7_1I)8&-JDE;u>!ub3bb_|LUVmdm~;Wh7^I+Dr4H_o{K-tB^97gTX#&ug~ z@q+v<+|xFMR=mF;oV|Y#wZkuf4xI}wGyf48hr#^$&sDJDx+xsl;SJV>LXK>fA+H`A zCuReDaPy}|+_Eo(czUlF>tBn4??aO?rd1KHE!>4GhhHK3g&Oqq+EkEn8;6FE-h=!o zL-2Je$CLFAe8$X|5bSi1Rl2rds={Et(0M=k-gOo}CtP6{YS#*0Qv>SyUInHZ4S{Jg zQrt0X0@?1NBhoFHbc3 zpEK_%-=J{C17|iAPl?UJrebPbY?gnd~UK`22m4PP!<*tGWgJp5GTw z$UQ**d7Q_m4bzCtQyn;@IRfW|WTE}8I5eKsEjDS3W7;wY!GBH()+8OnoV$h4EB{yY z;({MJ_dpu!o9}{4^gaCTaFiVry6`gw1(EMj2bgV>2KBmTPKRmUARQZ~(f3*=eDK;{ zxE^*58?~H>QL;AAAF-NFP;r7~^NZ1Z&nMg*We1)HZK%0Fn2s4@F1q+Tirzlt!KXVv zXY(=^5vwciqAf|9^qfh8$WuF#zqavU8^e4^W05yXK3a%Mm9oSmB!kKX?4fQ86fknj zRa80=ATV1`V~nCP9asDgH(0Ku-u2(`)5K+LwUh{{+)E5PRzP|uE7RZJ%@CaU3Iwnc zpPzFY?v1ztM^vw&a{W~9)@w@-Y_sHz(GK)pd>iWij^mygS{TwK&!x5>#VV&iP;K%V z51vSdBEgTOQ!xhDTdfdDOsOY%8qVa%pc9z$cq?rdUt#XEuF_c#Ho@!58ho#b4DD>G zNAD*-LSJ|l4YwEtjStV@@=t0U1{T0mXJ^u>6A9p$L9>0MK>G4od~7^`zI^D(Kg6CD zd2P0!_Cn`I+3z4m+lWB>$4H^$p~izwD^R6wKiCFNusmoy-yqy0Uaw0R9Aeq<40l0u z`BI!+nFqsG2tJvvG@|M!PlvS#F1LLr(dFnGO!!y{%7d%D4 zx3;3hpV!&ljgow)=TXtB|6amNT86m~$HB@AviR19;Pdoc<}K+6^%aURecpG__N@ke zyWv1@r-&0rzJ*3lb?WJ4$RD3+AxkgXpwHkS(J_sop#0f~JrbY9+e`ehCD9M|37n7O z^?~Bxd;@m>O9Ez725Dpc@oHK%{!|DO=Ng z&qLV{vFPL1DAAh4eEfZ{1fsniA)r8+Za$I7bQ~;TnciwhS$j{&Z+{fYPH~2d_5U|MOqux?yW`9W{|IHvI0}bO-;rilIXcKs@gYXU6)wvRuco=g_wWs(# zHVjYW7|q7aA~pu_=tzs;P5pRYUIY(})^xZVL8bw%r}zPe|+&pQ!lQ{+kwi%Wcf6m<1l|+3)C2C!mx{%$n#~da6(i#7+#7KW*?Punl! zk=q|(W2+7v+a(XDL?PG~q{HvbG{E5xWw>~f18(`ehD=V{33{_PlUWNR(K;prq>3Ja zQKAa>)C>mQL|J;>y$_^rn2Bgo5?OT68h-E85q6n^vuGh@gLb?Y&N^1C$7vqSILz2k zfji*!NFNRU+#$zTj>WFA|KYjsdJvQCji1h4L^t0^=Av_p>>VwE2fgJ*$rmr9-?Tp1 zk+TVB#T~%ZRrWxOmJnI#QRvn`5_O#ylgttmQRIvv=teiw)~0;gy}FcjA8ry|eIYn; z1V8K!7iqThxjQ&5y#c3}aXfu@Ah)=52gXZy(mAqQskU&oKDYdyc(|e#Ts`ba8x!*g zpWXma^Z>Q(_VUDGfwVdDBy^NifNotUtO-@+FZnppb=7`&P$w{9En~1ua7E1Qe~xOS zwCS20bvidAgq@l;&%F(0fJj;*d+jk$3^QP#b=0^_%&SQ=(u@;XW9Ol2gvM{e_C@&w^ zg&y~6an9pKw4h)W?b_fXLW*io~dI)R(~wn+c_7&&xvgQB+pMu ze?ZSksz7W z$u0~Qe;{|9tRQ5o4Aj~blahP2@L6Ax*xGKvfxCXA!nudACg&O~FjmK?=Yy%KW-8EBnb~|EKKM`3_183D;K$dT>oj*T;&Q))`@I-Nh@n__(rBLj|Gp%f3c(5 zke)Jp1DR<-Ss%&G@*#9E{lb(ZPGIfwE7)z~NWG?rn7ow~Z%A)N z$^29p(2@lCzF}bOJf4*9OeabWM_^fzB;EghAYUvlfz2%vJX6vDXMQO{k?jSXZn_oo zrLsV+H%JuZdfMW+pE8`-tU~uGe-xZ#GF)Z93`{E90*VK|fXpZ#(t0WzeuQV@op0&b z?%6;tncl(?YlB(tP0u--ZoqxCfT+)F=*mCh!0E_m;2GaT>>_J96+yFYH)LtU9`!3Cm;GT1uP%@gjxQAU-zgji`eK-+Lqjc za~5^jxP2+fDzXRjSB50*ZkH%-cyjUIc1wPwXfUnbl!-e=Y!jRuHSj*kPw)X*;EAH~ zF#6zka^^uOGZMN{c30!K^mx%b-LJ%be+gV(Y7fB) zSH;!8dPvk>f#Z3-mCe2`LDD+!iMx)BMES95sAEwNDNmj0WWDd~lIvNt@QQ%fo-rUT z?3!>Mz5LiA*Qdkq{m2UD`|JVQg*(8o4IGQs zj^b~xy@Wez^=R4e2;v|$b~UgVZyn&IdtNp<;BgYoPQ5}RIhbcT%g`ZbYRIw&cgat! zYM?E8c-6}X?X|+WLyH%t9e4)i36{9v-x1&8ETgIoDaD2Zqb9VZ?!F?8=xynA_-1<>W83HFwhlAAJ^Ib9f$K zQTj<>ovYGmW<%khW*qr&!Hkm@K#!(K<> zZ1gS;d-m@|zZtW*>yd%f?$bN$AFjkZosO~ngGGFZyevP|u@yJ4a#8<~%~UET2;9$k z;GVYw`CehKBD0#X`MWRTx^{o@gN{zH3vYwsR>22tHjFlIA3*mksmJ{8dzd*|jQ_D3 zmOnzDrr*2*7HY$>y5Jm|)!i1dH*-WD0#DO_jU{R{3(Ro0YBE(?ft2qNfuqrCI`Y;| znDa0j*DVtGHip8v^72a-uy7i`vBa5f@!tVX7K8W~&#QRFF$OM=k)dVTS6R%vLflm~ z8TLLJh&GcHxyN#Qe)z>h@?FYB=JY^;Y0=y`ALM-(ya#$C=g#CgkH) zVfgH~FyCSfU3yg)Ox9H46IBdq%o>^?TZvlylV%RuL3wvF@gE?;nQ@u^_ zrQub{WDPy4C^rJ?57pvYw^7_s$m}bI-Vm!M=~Ag%DJUw9hAB~}p=!=msI>WP5io2H zJvHYn6mK0s>|6g3ZQrLQ8?p&kAE(6pAJfC2 zY(XH*%U6K4Z97TowRm{h8N{TQ2>!UNBwQWt5BEQs!?1hPxMScYkb9?tEe|&#sdC~C zTW0dRzpt}X>&|16_i(r+IhhtE9prLT82_=4&J&;GvnvLMG@jN=aEl2cb-!t&6mq`L03@HaHTqE(x)CvpVQ4>hK@J4T?} zmc?)`-WFS%jlit#Gk(5!2;X|Ckayo^g7}j&CL2ei3;Myr?Rj`0`3{s9Iph8gMgB{x z9M>1$#D@A>7C%LVnfd2I-$|Z)UrWGj-b4(FQNc~*J>)qSk?Hd)@I%`oe10+z&c=HX z4+&j7Gy5=maWfBn1g?#}+Ywe_)*yb?IumQwYvAvcW-J+BOf;vLiK_MUNR?d&s}0H# zEjzfdBwBwkU6HTA7ny{LYg1C8-pP)P%5ba1f&9QJ(1~i;i;-jVguzsZ%m@SLI zk+p%SB@x0@40d6F(Em-VUyA>eR1OAZ@$2iJAF`@^vQUsRZ0zNrE885}j@>6G)@O>jPnQi?|`2JRhYsQ3g z(CI zCA;l8HoJgYVI+I7cssq_JBF9!QAiQK2lEck2L+8g;9p*iw+G$DiATc8zswu(x@03C z^E4TAqik?O+7XV`VlpAt3{15&Xx5|A{GsLmDiWAdaz#&OCVI4x(NBJ3kB%vMaxN8z z^>&NUhgxXql#d5AgDq?otwlo?DRT9>!${$qA5gGZ11ge_qCHy{bIbf8zfy^3N8X1|J0x(ruRJ%g8x0G$FtV}hBKv+>j#g@y!TY0HJl$W3 z%9=^T6oJtfHDVm<>mJ9EMuo6*emsN;-4prP4l;Z9U%a~{ggr=`3cKxP_@}b@ylC_j zXk5Ne{7Lo+Ge0N`B`h9B-jGZddJg;z3^DqJJXcPxhkFl1RBNR%t1Wtn zJ@>oN=A;>&-FKf|n$(Af^pFW{Mx1YMhjWq#^D3!OkXYM>8y4=TWyuqGf7Kf7y~7}W z(^+^RY>d(!O$8ow0U4b!pC!}>!PS>xIKsM3U~2lpTO%o|AbAcY>bnLU!Z7W=tDC4M&DugcG-aL(bk{$Z3?K2mMb&kw@ut;V|g6`XM%>W3lt3 z6o0v30Iz+y4GaVhSI3}Abm^{#=N}$p-`p8=>xL|BsOrGSCLu(F$DrHfN`X_Y%=Seg z9GNv-ID=#F?>{}xPB87{aiUNJBCc2;xtD;BqEu>!XN zD6^vo%c7W-M*F%usID|FMCs|ggTJBu>*8{`{AkoI;wC; zgS*-~(Odt-Y-XD?w|R6D_r3Gv`gXSDt8x@M9*h7WK8;Ph@NFN=EEOCu z-F0MRyAJMJ6$DzMG_>_OLQmUhgZ%ZEFmt0Lcb`{bY9AB=k0O}cLx(d_|?K(R`S--$g7b>~LWI|WDhf5-n3wLz9VY{FpvRw9hQE#D{h zx!Hq`ngYL9J06sx^4V!mE1opb8zNsbeeuh_x%-2RLT zRqye?Coy4lUQk6C4Qf83YM6NMW=S-mOYxVEM&OF!=9_SPpg7_T-R+j zPd1B>9e}PKZ9X31No%K0- zpzh#ZIHvGB1Y0+v^^hgt*P4cX2ahtZZT=u*=LxMl3ZS_AK29z;g3?ke*cud*ABokF zHA{Hz$7jJY^-26xQx5SlX(VcA93V&dU-s>F#OSm$Fx<1&V(^e5@WDNv-HZ^puLC(O zdG-NfQn#UO$w&OtI3G-|>ro?vrEp5t5KgL}#Pr}~Ch9v$Bs}`r)#4;(k)12V=_j{nTrD$P9Q)Tz6k=$Il@BcN_N((~^ZYGdzc7V6#JYm7jtu30 zrqKH~ZfxxdEj+a02~Jt&N9YK)fArPo7<$FzRve8VxbriE=T zcNe~Y_p={Kne4alUeApzfk76g==3m&X&kymSy9oidzh@3@8s z)MKDwmmLH@Sx2VajE1HQV`;_Ox9B_n9Cm;+YnSxL&w6tFyuhfsDyc_T4K9JPw$i-V zsD_<7^c!UsuY*2~fxKd-F-ku!2TkGKaLoD)NtbXG8Q-n~8=qmkP4@`=-TaeXvyg#< zo{^a7A5Nm5*W=gOa`5j*E><`AQP(hSn9;CQyta2XhL_l5`|RsPP2w<4_e0#!uofOZ zuL12{3Hb1|2Yijo$Gnj*!6i$HSv}5#?}eTCt}zVW2z`$Z{YyA!$3$Eze;E9)5k4;7 z3eBcy&;hfP$h(i~^leJWmF>r14p z0)=O3G@p=ZNB!Q{5~Y<9boq|A@bGCQ&V0R|&4}P4-Z7kJAAbe2>}ptNEMq5}WN?M# zS@y0-6;catTq^F#MX4YKdcl4? zoow_Rb*lw;jp1b+ySg8T51C9BSw@fumG$`Icp#jyDq@%8yt&H!`5;=p4pTI5!`zgA zkhw7qoj>dHrXG}DXrO=f~&NJ=T-U={2IHNCM0Rl zT#YeIcY`{{zg*4JuB^nbeS!z!XB@1wUQF(Gmcu7aGiZ$tNA0D}WOvabdTQb)d~hON z+}z^<$&v!&SZ4{fmTf|(vK;VRAeyG;Dj9IqfeDU3SOsY6cEe0ymF11K* zZ2MijMev%be5rz#$^lRkUCJs|1DNaVaNHbIk3ZkFl)$|>Y*clF4gP~g(Zq`e7)IiL z<8avRHknR2EU?%94CXGs#?!9*pFv%7D?9pSo9IRSZ>T>R04ttz;koc5!;EF%&~%0m z9%Zvl0rlju_w(XW$B*H{J^P_1brA0Qo+$P#>LAgp1Rka3D~R8A63lzkVciQU>iu#A zojhVR$xh^gYkm&exL=2>8?D)yAECsk-5)nd+kr>s22rc-3S`@h#s5me(RyA!Uhj}+ zmeVT1JIpUnMwV%W==pyAYf%aO4wni1{yBc;f1Z{_ASsf^U=HMa;r= z0|+?3jzg!Rhw!THJuEe3;n3<|QQKHZy0;C^My*$4t>|S*&Piojwhk5{4zJ zqj^R8chQp1!Aw&lmVDc^5Py2k$M-weGO2{IENA;>EKey!R_4Q`9M1urWrTJPZSd4I z4ainQPKpPh=8Vbk^S@6pbB7`Ijja})Ferx|qsP-5KhERFJ51Em)C{(;r)0;bHBcsW zs^b+6nexGYxbF9tZ0=IyYX73pal9HEH#HJkcl`$M=sq;}o4~)-NmDng1Q@hAhN)f6 zB;S&Y;BT`OeH-@TMo2b6=VJm9$1Gvzv?08*#1I=2n{NiXjo}*m9kFKO zV0PQ=EC~z=fYk2=Y=PTVEd6yB4>!uegPCFwnO;TJl9}M)@eN&ft%g9i_w4Hd1wQ*} zJxZ~mbdc5s=Fq$i{ir!_nJ@`smIlIKuOM+%L?JOa_8E&6{PCSgk$&;N0&Ddg_@fuf zRKtB9oLVBy{@pa8n-3AL8J36Uo;UFQ+iB2Z@DW#Ev!*$+YV>7hK0Lptj;50)gRZ@_ zz!y%(^cB|RmgI1;;iv%SrGYgj-6OMv{Be4`E0;3BmH30>>lV3OTsy21~Bhf2(JF3ON&z8i&fur6U9EE z>%F0ceY+NprB}MxYU2R{*CHIJZ%xC@Y{imQ5+9(=&Vd{*u7QDKdmi{Jl@u2H!L3Ol zkP^Jz~U*8x{YXd)jhJ-KNk#2hBLJ< zT67*5^OSR+nTOm@cJoIO`uL2Z*&7D~yVeFeS^&QSHWOc+Li{aLk7k<|Qc>4h!G|Y{ zM}&^SO}_;==GhU54%O#JgIq8u&=ika>hZ_Ieshn%Ea_YrUEHzZD17>}0%D^$8h;zj zm76w$P4HLtK8f&^d;Y+|W(H6rNhNCFol8~*Ez2INHDgsHWKxKcGs6j-s2drmtJM_ql=NFF`~oj(qPG~|DXQ}?lg=^6mu+lB?KW}oipkV* zo;)eb9!XystVLOiOE7i$D{|l9DU6@@1Ew0=<0&w}9wkLyl%hp-+o#ZvVNJMo|38>N zPlXWIl7Rmf_lJ*?1_$ zgiV%P0qt_T(QcYAIv+TJ)uxr$uu)R?>$>-oTDl ztM;ZW}>bg2@92uL2r#d%+>1>ZPFZ% zd7ix`YVTA?q_-URP20xna^$(ii7F<2n(#j-PGOl`8%pF%Aom<=vj*%dqniU$t}zm_{vT#0()9g z0oee5to>?0^J{jp_Q1oaWxE-c-4giqi+_quKgdJ5^;~Rp3&N684Z+##014USpybj` z^3uu(f81$=s)2TV=Es@TP`(>|e{?|dhZeMR8c0J9$l_VOPF${(#8!Ar=Pd#6@Z9k- zRI`=g3u=O3L2fG>V0ckH!7m&%!cRjp(dI$DV$5}QDzQouGSNo&@JGUZ@P8r=MX*%# z*S?6PT50f#3|02Hun%6_STS3dy z6qHSNJT!#q4u$yjV=`1`pBB1;@o;2~1kD_0L{hB33)wdZysR}4tvriBl}SUPhYp?_ zpGh9JKM^-S+lK}*Wuj&-db~?;IZAcEB&*_R?$AMV<`6&rryi!8` zHx34!S_-Rzop74kE%wm!C^YoY+6{N?-*u5Pmx0$x~P`>`oROR5LueohAU z0rR0_+G&Al-O4H}f<-p}nX-_lx&kBRJT`mI0Ew;$h&c3ztgJi><*qjPPh*D?@i>`gre>qZGa^b*;?)aw_oEG5`a6YBzi^y7 zFFS(1CtD$Js0O!~y^LwS4d602&ya*OtexS;d=#`&#T`H@;|`GOXNb3Zc!yj;~*ZYwd5t>&=1e z;F;&5u4}pO2kMdlEBnf6f`f0kING;$v`I2cr4D8jJ{uhRXR;eEZQ;u;H&iznKt)Pl>hQ zFgT9(Yboz<%;W8LH{kqzJ7^cqY#;qwag?q*J+3YAO0DmcB;Wf)Tj2!kZ#aPiJBM)( zxoC*FD%_PX+$TBn`q`|ga<<$s6pH>yfOEX5kav&9TUxuYPRPK87mmi3Eg>RzpK@^5 zi-8MDGB`a2iteeY}Gsu zXi)pfipo2fn`FDN19`>l67_La)Ihv-Du#%TjljHXK>Te3Sm=H``bpYA^yk%X^!a@Z z?GvR0m(O$JuA~cA7==d!zV&o@1xO!u2<&RcaBDkP_Cci((`28r@^!kRz=%RHx*J0x zBQL@&!>RcD?ISc1Zl)K7enZ2Y_u`nu@B1L+=jG^ z-Q-}GAKT=56bdyosFU+Cn77wV)EIXGU)ayakrl4|M@$W#e_jM1KRF?j?ZTYfg5%fp zJ=wkQ7C!zP&E(f!$A^nh$jT_w3&DPZyEqV{yO*Q9vK%#0n@OY<@`&X1Q~Ya4FrHNT z55u;opwifAFldnFk|$?!^_)q(!!nLI9g^n3(L&Gba4EQ~%7H_(t?0j{GSu4q2YfIp zV{-HBSWTZKR4*!Lf&1UF$;tKjW6@1fjA|nM*lvYqL{so>*kb4`83s=*tgtSu3#|0? zc&(}i+G)D8lJ%MJxz8953HiD*$+N%$KSQR)1Z;os6edbULC44Y@ULeFly590Ej|)_ za`6kcGL>PJ%`tqP`51n_b0VJ2GpNG%O=Q}v@1nC;+u*LQ1T`?LMkh#sH3x5#{awzu zXm2d3aCwLa2B^XNt0pMFq>qe|(?|71Bhl+qH|*DoV;&WciJOo|OHFQtgiIZh{^KnR z9i>9G!j41p`uUJ!DMK!9-B>cOQw?^H&Jz`wWI;rQC#e7Xz+`$;S>L5f9Fky;XD|LE zIN2Z8-Z+i{VpEn28lY|$NRrS0#dvEyE*#iMc*byUH%pDDuN3Cje;B5ww~$G#`SAYP5)3}`~Jqd#{xTEx3Gj^hpsZ)!)6;OUaPL{VUI zUCZ{NBgb5VEvrYtsrRdSp!{1lc;hGb=3XO)>fc9C!B-1)cGTtCZT@M~XdYiv1D6yJ z(=6vgSp0e-OrL!bM%QhnOU&KafsGv)^vn+?7+GTB$THaMx(OP$S3&TY_b}G82&bq0 z1-tYO=w34kGu`cI#ML3(N4gl2&UTf&5GCT#7n31rO%PlOoB?0Iy+enWaVYm#iAM?? zV1ot5{6+apVx<&H+cV{0{E=qp(@~~PnibJ=7D+pUfGIbl|@w|fyiV%G^17aQS~w+z3o8^#~EoyOfw9dKdN z5!kZnE3_WHh8xme19L8bYIkKGF!41}j7o)W)p*?dGM=4RSEXvx?~$m%4QQ6Oj2>_p zLdzdlVx>Y8ZYx!0NoMzP7t;f|_Ab!hl?v%;uK0CTu<*H^&lE15Kv7I7{7w81=Y)ol z{tKI7mu5EUN-;)72Rn8){R%lXx`2J%5`pe3my<=wmDs;3hfT`%gqe+}aYlX%*u@xO z%0?5czH}VLLcVJA$n|)oGLhRISSiI~xDbA@P?>r@F zW6^xBDV)I%g>PetxoT)m%h@k*g3HZ-mVCZOZp-U6zY3eG-Ph8u_d0Q2iX zZOkU_uP4GU=4*4g8yMCj<(d!2;R9rBEQ2g!?VID$U8j~wBie}U*aj)qak zlZ1a=z~5DMpp}Xg%}pIomW5uxR#yTqZihp!mI~csu?8*1t;NkjOVYLUH2l=JN4;rJ;KNfJRDb$f+*O)`?`B4ze@`NgSIRFrYd4t9wfh8V-y(3# zba!~Q@D5r?4d&1Ea#?=FWK7=C#$;0z*eI9X&}MCqBj*{zxC@=)zy8bliCGq45uO4M z)uT~UeU5ndt|qX1vH_K5x#E~3*T8k@EvA*3jC(FLlc6gG_NTKJJ~~y7=?`Lrd19zo z&C(RAiv7slt+5bnCFG=jRltp=La>fHg&R+HLi6e-=4b;v(pDR^_MId)b{ZtS@gn9u zdxZ`?W%ydA*;~nhwCUwZ)G2R*^DDbZbJ9q@ zZ@_unv*`e{dn3t~N=mU+`a#6~)OKMmod@T`L)ZkC88alc?#2d|dCdP{_5|@Yt%+puS@@ zrYnT;i)a7fX@`&Oe-xdEKbGGc$B~f`iXt*XC?$pBIoF{yv=@?;q(oa0>`&HV831t8cr0r36)h~n`XnquGJHzr_Rt3?!>2!?L)ap zfjuMKkC!RG#&2FRSXQe>hn<X zq>SgcYKyC_oQj@~_)0dpRybC2m1>NIP?A-aXS2G)Vh&yBq1`!+UAwuq{f5$HNs z0bw@PXrvbcTaT@W@T^c#mF*XV14H=WgN>MQD3~7^WWwc4lVmSWD zM&Rlz!7#60=xRDhFO~>y_Oy%q{l9X^Q=QGX1l$#`+8e=_96w6820g;~4XfzC3#0gA zsThEFSwfE|2ID3K1J@qI-`Uj>%gg5=C37`zDas)&W&^pmNfXNJ+z>~NO+eKh!{BDd zN%Flc74JkggTnMm{L&$T)AO3yfW$M*TSbeh1ZqR~7)$ukz5zzsrLg*^QQ`wb>v2bW zD=x|jhtG2F*`yuL{9AvfsO;-kkg>f02R1lBtaA#fw~GV`b`;_*qM5`tBeWCtC*z(+ zkeVJN?(gyjSG~$)L!|1ky(^A+h^8YfO{|#uDuXz-4yKDV=EB^Uf@kjOBWTnVy2F3p z32gHU_~v_!LB%7+_5Y&kk^%g`u`_7#HsOxo8pQ_NjOW`+H{z~aCvd300?vQs21BQ9 z$HiH~p1D?FtE_E?Tb9DzY2ZCjDn5c)H3FaHh>%ChHHGI1GVt$nC#*1dj;UjJ6Q^Yk zus|;q8w3ZDONwg!kCsfF%1f*%Unyw;W)jl$YRU!l z+!0H(v%6uv%w3q-6Av$%rqI_R@NvufWp_+LBlRV618Rol>9 zQ3+kzUR;e?8pa-+$i@Rd7!-DiMPapV_;uVaQBY?HD4VPlpZj$fp43XiqwjIxXtbUD z8Lv;z*7f0MVV-2`E=_kwrjU+?QS_}xHq)%h#Trdh=oL6BX{;KD_Fcv}VOF}!Nt)j6 zzg%%+S~$Kra}FLd37&Akl)u@_!S2Tvl(=F;%|1K;jXA&2AlH(2ZIj~CvI4_wswIS7 z(4=GB-jnYeg};AZAI|&HM)Dn-z*TPsiEg#xqdin`O~Mn_D*p{rnC-7n+Qm=mxfcRt5Q zU&W10xdewCWqkuC(AeU)nEd5Cma!yUB;f~{{m+=v`P*<&;~!Kc=E1PnaJw=Gxva?)Dv-9Ci&SgnW4TgQk49cSSB z{U!K(%SxPS7me`_*T6yYIN1C*jz3Nt4og-QvyzAiVz|453&@6!#3Ev+k^7dmLIIX^RxhUVQ}v z8uWNT$pUPw8cgS`@gZ}kx#8f}+ps7sLo~U1Hsma=6g(D_nAQ7LAeWg>NOFv@Clh*^ zCmw-HSs57Q+(H*$Oa4?vj$Y@rIP1wX(s*MN@1Ew5z5PR3-~T!M(I?rR%3`qjn?d@l zo}y*)ahP~yrZA_l#^aKfJW7J1@0mz?`Uqnqb%gHqo)9`m)d}+CE7&5HO4!(RoR0GG z%dED%JASJ z4_x;=4^`HkgFo+A3cUSNoHRZk4dNqc^c*Rw81t5`lXRfxJ4ZmVT>+%kkKpTqR`P9& zj(}UjQP`)e!vkOK!<3S{=-fDkh)j^gj2%sf`1qoI^jJP+vKn9Dt&UM{o8WMyA(zlP zORi+;(0_hSSkR=vp?MM6_csL3bRD81VU}dt@Du+H>=)dd_E;HZ$V;2ML|+qU;K^P) zYUFzd@7&tQj4td(+%WP=J02!7y7&{S4LU8#El zx7?B_7ggc)lAUagc@x$(2HEzG3&rXmh3Iq5n*0hFLm#$HLP5I&DPOm+?!#-~vhxsX z@Z}+XQ5(Sn-iL}7&Ynr?c>z^GwNYNsiO z$}Su|J3<__d?kJ?9ELj1#u#(8Q`BeZgWon-;h7C-z!&$3Pmd9H2usZ{yG7U;&o0ND zFG^HHJ{Wq}_o6o{^U%8+a9ET%lsDKB>oN~4`dCDs|0%)qd=S}qrjT5CcpKK6Ct~HP zVAyxukDIB;Q}59ctZK9~+Qi=`V|HB=HQ#@Y8<&kHOTt$`uk%7&+UvsJ3;VDL`#N;p zJ&2E6z5;c3big3%;n;rVhbZ(wCQKWc11(C~WT}HZ{^{C`K~n@DNLm?AIye;U#x2Cl zF-P!hem%P{;JUq*P6s!UD`~5{VVk0mjF+EE@olmG7!lrx{g*hZD+&D)VXj{I&sgjv zc)5xe+z}jql<$z=NwZZh;Al4$feHK`KYm8oI(a5-RVinD_HwFZGJ!bg4JYnHgx($P zCf0ME(9zKb!E+E+=@NSWYb2zuTY;yw6#32lt>m}#7t%Fi9;sMXKmvWTV5aCTgxWsB zfWz}4_45;U`E&>|3%bqPkIT^zfyZ~;OojU|v7l4q6`^=ZFu(omG+d5Ur9Ga9;X`l* zWO`e{#6^ir)5CD8?9t}A7%|3!F27Crsf;2x>iCIicNv2>8$lBli&)3s0X*m7b~;q()k;Wr zvuVfj1)gX>nRZSJ{#;FhdFD4seYPR}9+!(>PBaU=xM()bx&`hmlM&9)1xV}{qI#bP zcVHW+iTPKsw{hlgA|8siZh1|{{_2P8*Y1*g$MP^j<^dG$-3uq5q~hp5hw)~&A~!H~ z1F?Pv?lRH>-wE|NM>q%mt5xT}f__2i$1-fWRVr$FkO*~Y=|Y#L7AD#ZK$-jy;?^EZ zu6JByW{nl7qOFH_wRhtBcUhv3_6cmz0%4wZ&RzWKa3As3+KyN1li000d-=XS*I|fW z4x8gI$A3rIKprW??28h_bGaYx-n1J&d28`d^4Rv*UT5t3T1F}%jVbDD(t>0OJoUr_ z)`d&JIX;3<)T?E`lXO90rvh&({RQ1UV_-t*DEeS~Bsf;q;~8O(5iO<2OB`S0{-6=C z@3kyCjxmA$KNj>7SqU4=rVtV|h1sU9U=r=cY``f)rto+StkiFZZLtyXyKWvFJ-nJ+ z>)_%UhrWPG`wAv$?Tph$T!A^Sg}(9zNot*DVw=BMjD{zgkc#8v4_M zN=BT5$wre&n$vWeQ$3P)sjJdkBnF>l7omIS3pk~(4V?!VyV=kJtzR8!=Q0~EdC7@t z$uvU!@)p*0|0Gd*{0C*HW`fK74l-QY12ojDdFQH395W}F@@EIx9)1iwc4^?vnlOwE zT1vO96TBBjWkPRS=x%({MZ?~Kyf1Ge4pJ8OkavdSOYdQHj(IE|nqGk-$8qe|TXjsF z(~jDKbIBX!NP1nk~ZadpPV*t&e66}>m0xs=3LlRb|l1=*6_%~dF29KM`j@wj=9?!Lbm@kh(b%{R) z%~j#@*R|oHIpEgUf$V6kH~VpN3>Hc2vC4-LqV%$>ME+_R(dsURmA6wMa9*X2&wQzh zZ_C=)fT4wCpJp_uKiwma%2wb5O(NO;w5JI91Mopx7ZWe<7Oxt01{@D)pxWmoxMXl% z;A9-c_)iNk>}(gQn5qbVw=CdlcRlm|Xokx-D$&zUrcky@1MJ6?vWt5j;3#b~{AzFy zTeE|3s$n*nbowB?nK=QKzc=8jDFt}`#!*<+a}s>D?~-9tPLUJBh7mzr|!|a9cO~@Phis?nD zv3b7g&|~t0yj>fQI(EbGmYytrs2Rnlzq5y*F~?9^$(0+v*P$!&R0UoxuuF@4(879! zxL-3C-Ak>Y;$R3wN3^4};P>wTmxk|*o-?Q718^oz1q$d?FfIK}W(Iij`DY#Y?!#uH zwDHsF#?YT&BJGLFYX-rYp%3uA?Ot*@`#N(j*#bkgb0E;dih8`C0iT|)p-+qt!`!9G z;P-7Q7PmZtP=7O0cxV@^wwuG3>e}&v!fgG&^vlp&o5Pj2$#CL3M6A#@4fYBwbsR#4quhbaplLtoTdu$*U!H=^MJlF~7Qv#n3A9HzgIxGG8i%JJ0UwVxRJf4> zj|5jxlD;hU5=-+%CT3h_sdOwaW*phRp(_SJI$LeCay#G6<7TK^C0}=8rmrp4w)J|7F8_T;=II|7!Am z#~2VhkLPhPnp!GL^O{-9h)(HD>TadZ>WsFa%jit@Ky;d|(zyUZOTt*q`4dy(_bAYF zLXNm-z8Zb_^&(7hJRrDGGX&3VBBt%LM~xi=dF1wR_H+I~u43Ye+pMEu{@f2NO~_qL zx*G>}7J@5t^b#(sXNNvbv+=s^E76asW3b~$D(lje=8|JIV9cs0^zD5LJtxzNljkRP zBk>qIe2oT6TOHW??>K4kb%dAw} z)S^0EcU2FAXRUw?e_d+PDM^h!42LkY2&gf*1$hp`;r!NBZ1bu?^ml3*v2~chvV0D~ z#~VMGlgSlyz30hH*fVl^WjfwV7Vg19AMW?0Pel83HJFSsL@v>soMyoF{+WS_QCsFumb3gUooe7tgdE#I^@7z$>T#gFPK-gw0`m z5xW}BUh(3qOtZ!D@uoah=nZ%7+QlCwN^|316t!imVehXYydhy5409R4ov&QvWcmko zbEpP}ICETiF_@QoQJQSMiS$T@innG2V9|nAq;R(sY9=4ypLhHR&OX6t)m?-6?dqV_ z_n53mHx*_k=2T}yC=EQOjE0*3;K6xe9+-YsCgC$NrTe(UW0ECoS?$h#*Lr{26(d}SdW3pmEze} zsyt)L0lKh#5j%Udg~WQSfz#h!ip&F_Lh9!2{AOSo^cG6v#LLYXlpPKHz%qK*?j#m^ z%)yJM4Y*Ce4dPF4=l5*}(0=`y{LR{ zEwE88o|{1Yx@*Pb3}3;j<+t(2)M6MrzX?lBwD8=Z-EiX1KNx;}Cz7N|pznAB{d7c_ zG%DIw{lhiZ{NyFZ%pVN*;$*?<-&w&qe*!1&wFT|KXbh>4kv%oN(FcIQ>gqn8{6~dgURC^c&b>P-uqA_Vz+T9!!nWz`rPWCEeb6cL(h~R!k3;a`Te0N$?T2J!HuCFgUC!5*IJbg)70)Z1|sltkm>B$ayW|p=%aHlc5KZI(-P{%BN!G zw@{SUS&m&#)S3N4UHZwb8ZN79VfxEIq-Ino*xy#6YNpF)f|57mSdJ_8O ztbx9$R_s5RPpYQ=XX}uE0sfo!14Ab~CFNVzU~lwRP?Ax@n=S&+YTW{|Js=Tl1BcTt z$pY{vC&cEPBQWe&29fQQWGbGT)a$Vr)juU-`;=$I*h>ZdCaUm1F2;Pty;hi)83pcZ zO4u{Kx0tGH3+ekeq0~DMD&KhllwvQC7J5@0(od*maWFjEeVzFDMnamw98u-)vt);H zF79@KR7HY7q^C#GcjeDU6=t|pXy_J_&NA?4xp+;k*fzfqvgqD zbYYULJE;u&ET+Mbsl9OQ#UD@!t%N5jqj_*?6DY49K#x?8qJwg7gW=8LtaGCa&TU-B zK436Ue=LpeyY`d2BkzNC+$Zwo=~29~uvvVx^PG@#JOh54TPyY~F{jEpV=!Ml0qjDv zank5u*mCkNsrV9zvdWpTW>gm$Rx%2`w5-_%{VWXcIw1IBRKbeqLxI{o{P$9o+v#g? zwd_f7$nzD+pU}mgs}JY?nTz1Zku!K(!hkCeAByXX6nPc(#xTW6{I2pOoAFaG+CFk} zB&S?8+0N~&__U{WaB$KSnAK@aW4`){y$|#PwJBj=HlM;*va_*s^>Xr0-wV$5AZ~n~ zg5?5>dAX2l`TjWsPrmsGo@pO!w=7JB)yxgp@xORY@MC1*E0kRD2^R0_hW`e*(5B6o zaop!geAMBG@N$L@mz*@277lL1&o(VkvE!S-qERE3Ba-2mS~QzyZVY(>KWf954$z;K z3Eu)$_=bmuaMHX0b$6N3PKEJo*|BJRSE))5uJI-xrXRsV)2^!v9fjH0^C+gVauB44 zeZ$iFz4&KOIs0i>K%OgI#X%`9=u<4Pi3As~TY)QfADE8@=H9$G?ln9x%Y(~*r{ks0 zB9I;a9t|$EG55p6@%&9s@V{pXA72T6`Kk?QGT}I05&FWf?Z$AcJDu#-E-AY5(qNjN z^a+%94TJY}BgC6J;#qFJG0vHO3eG*aiGgbGA=1i{Ce~#0Lt1h0ajg|=FSO%!QaZHt z;z{fiSV8MIkL4j-RC#8j4zB%P0`@z#NYR8$fN#IeDb~J^qKu=I`n-hdC;QF2c@RsO$$k$XQL0+xAp0!jncf?SvVIi z{spl=mqO1+T^eL|iL9>)Ctuf`$HJTI;dPe_>INu7>F%L;W?cae*n5I^3{1e4p4xQG z+SA}Q=?F;bNbqf6GZ@((+>}`zs%7Xv%GPd%qLZ9yY zZB3ffbyXB~;~{34$U@impI0W-j}&bYe#f#Q?c$t?4{*%uO!PiK7zKip@Z==Hu<>S0 zwP`6htqi~p*CJ78n;I!5~f={X>ZllZb(diy6 zSg1jD3x@I^q2|2u(gyLf;eSczp+IfO}C^`?CD;;Rp17SzuQ3J-Op0F{O-hq2jACp{^ zL1sU_jHAYzQ#;+8*x|Mv=3c*rFR~g%GY(79-Ys(C-fA7BOoJ;a8o<~cA`)=y8M)V} zK|@!^vtTfzeU1n4K&%V2JPyL~hs@AGDMJ(#X)Ju3a-iYoDK^s1NhqUE=KCjH16$W2 zRJk!u;0MXziw0YItmiTg(vk-=>rN7WAsALSjpCyNroxdGi?CfJ2dz!hL^}?h!0BHX zz=B$#%el#nxlZpu|M|*%>&hDVv#g8VecQ{Ve^%hFJZXA6z7coc42;jY@F0ch$%UPi|R+R&^f2Up`i$NFS;R84+(_ja%ng*kKoBK8DyWD2G0m6!>rz1 zc5=fl(l&4t$Se86`~JZo`D+}tU8e^c`_YVub5G7ia~N$uWTWNkxR(CvOE zBpF4p1v5*)D^#EB6yC?XZ&cZ4SquF3`4FDoF^?Utiy@0&RKdi>#b|gy;8Y%tgTckk ztZc$?ep34Z7Qb8wcN#3&Msr;nd+e6r^fUsuvkTBrZzNUPZHfb>kJGKbZRBI1;A2P| zL!}3}h-yY^<4O4tta9;TD@9sNw{@8qT{6#>SRj?a(lO`v@SyrC`=c8;OzU3+mw0;J9fk(t@c|zCi zLnB| zqlsI4@!98QR9Yi=0%`~!pZOmDS?iEnn^JLGel^+KP=al{cZ1t71-QR(3WgW2#~C_q zpc*RpTCBd3vvwU=|IVDJbq}F(aYOOJ(o|eguER5<5=Ht>dC-yd88#AidNqF#wS8Gi zvkn%}uXYOj!;=WIV6qP{m@|aG2#ckzhX+!5ubJFsoE&|8*MQF%p$BS7Z}FO=6y2kn z3N{O0VV99U`U{f=449 z9~2bepA||}r~MdBQH#VESO0+M>2y?Kvzp89NzB$ z(NmFxH4flW*EIR!v`qT4w1Cu@AB1fN7eMCRU&M3r5a^b|a{kW4l-2j3r6^6DzHvQ& zA6Ad+LPOxi4Rs7SA$S_|l0+ZQXQKM|72qatAG4S~&ARf4`FUG{Z^Ibadgux+?=*$M zwlZX(3Sfm%6WcQV8)?$F;HH~&Atm1%@3+e_WBVo8ccKqQY|LV77o5V4MQ=g>MK$vo ztB9-BlVRlq0~9&W#=R;J;gsSbqIO8|uq_V99rh|1yXFt;Sf7p09fwiNq_rgOwaJLfzUxI92@kNM=|;z6K!K#FetvlvgB z7UI7}N8#k#GghUx)z-(>>MsG^8ywat zkHz$Fr(mtYK^W(I7S;7`;;EZLBRWWhmd{v>E~^8vTE>-q|2GCa%ltsxtPTSj|H3z| zDo_*7&r)>?psQHNY~{|`r1uVlo5DG8=k*4XYc-HIdVXL8e-roDvb=CW2jOY)B>JBR zb=6wVmtVEQbPaX3sagg~7n<@p*Hw8*(I{&EKpobWjYehdXSTU31W%&c<*mXg_Gt*cGaf@@>kT7EfcPyT)i%PT_=qzW_UtS>lUoK zyNfgm@T=!LOu@EX2i4Q_h|E+;ZkDIQPgh%l!h|d6t)Pk9VwXV3n>{eMV+0LW)j*}# zdg!h*B}y~W%1K3GwgOk9sn zvcUfdtt-`7jx& z6vPhduE3ysMVO%T0Tw4)lY_ip?B?nZ78MJi>03Mol8M+oe=KCa`z^ZdEJsu=rLb&% z7)+bu0AYqjXx8~dOag^Wa;Z5^I4=!`2j4>Kd0DReP%PG3`;3&H7kV-=4_MXN=WOWi z{rGglEEd0ZEwryHVMCVKq3e~IP-YSXmO`)04V&@Z#blIPJd+f@sw8JSV(_`pyPIup z1P>m|iib+~iIcJnAvj|-W=Q#S3okvIe|s|R(bAz-r8OYa;lR)3#$hpCioYW!(x4~H zAlNSf*<4?mUb2i{&fkHfwk<~mcR8}~z8qiv;4ltYe-=+03jPC^VRVnoHPm*{#gSty z_`ZqXak6^_$kdhMR^Mv&=#U}#l==bk9Q)a8c}ITat>9(x4RSlwzXfCDC4U-jaHRPG5LdRXBj-C4AMiXt#P;(xkmo^G4pOM8V z(d7#%4#zP-ltvww=2s+WPvL&uW9h<=q#5>0&vEzRMa^i!@cW5|34iYJR%lJuq*HIhu|fP350U(@Vb=VXcstUAQ_CHL|9GfmS68*LaSlb~(6NE(43~ z1rSqgD;cL92^EJM@CmO3hb800b#*@AWw#%LJ+6}F8_r{NcRp5hJ{PIWo`3@3J{>A> zdK8W{5wE6n(X=ZciToZ*&~>^6F&l&NF1ZBKV;HQ8(1%$<{!v##lFxG#vd%)U+U9LD z%hO#dI`{80Iy#NxPv;-Eoqp^HOA!0w&hZJjcvdjGzIZGR5}vWKK4CbLtjC0yIA-8^ z0;Z|iQRjRq*z{{CA6EGQC!YPz#{S8~T=z+s9G#2t)AhJ_Q79Db%p%9HM}v<|EE=!r z6MZv$jCTdE;Ekhq;b-7@@Y^H@-~TzYvzd?Jeo{TOHxH#DGXxi1swwXCzX%1_^_g3= zC6Xt1w<7@mv8EIALGuO-Q7Iqpcs_o61~^eTjC^Y37I;~{Z+yNs%}ycfx@ z&V-2q@8a#wMHn=AB58D+2~8hoFk^|+d|lWA@NSlcbfroFg&BCd-JIrTIrFB6Izs1q z2$^oX71~_||J$ZeeEjSY&OEA0r+h3&jcspX*yd_>b6G8@HRZCuyOIU2iVRIY(uG4L z-VmdqMqF`^KQD2Rha0O`kxOC9bosCI;4%3elesvNn|hYv6X`$Xg8L$RP{`+Z#42FM zp!-k}l8>u(ZHRBcZ_JdPO+wd4G4%k#4h2NuYcDr?=!`w#3ss24Q5DpCGl*CS8Ew79 z0sKJ56LG>yD=wdIM#(h?hz1+TeO&`DU-t#)IUU0P=1p+6l4Ls`Uc$e(=d&djrie?s z3rXXP`w(~Qh;75)o8;rB>HLU~Bid}8$WllIW(Yg7yGOS$z2QAV=6fx!$lecQQ_0ns zG!^di&_&$b_KK9J_rc5bMbzqSHfp_{2@(hMvD~cy2E32PIj20?i;w`321KC5_h~%e z)e<-Bo+qB3c@?|%CZcV{Kxojd#bFkInTl&2MrheWZFT{!9idAPMgAe5?=g^nE`L=% zvItTm%)mAzkDPTZw5@rf#HW3=r)mw}+|PKaI8DkMr$kwRMe-~hHR>IjZ}5f#O9a+Y zS2jFZTqUrqBJq$nflzHl;@&F913veIP2W}a7p&>-m3mOW?juIIKO#4$onp&QRkPGW zVGcRkoOZ3bLh9NC2HyNw(NBZjIMf9}etQNU|02Ws&&1jWD2||o84B#v`A%G17(-?) z|9}IBZWO&rY6V~R2q*8d#{Kbw`N8F8q`NqPeJ$8T_E9;u-)00!n6?Q_bA?XzliN62 zp`47{?j>@J(B^H|+L$QfEk3?&LZ5wC1<#f~cvkohoICXCfE_BZM<)`dZS&x>(-Ikd z+kvXr{@|FJ7W8;GhWA{Yj7FUY>FUwNa8q5G=2>dNbNo8f4b@L+bJ>BJ@Ks)cf75seM~{}{ zl>z!x?ua5r?&=j^yL=Y*8ALMeBWw7dhG)d%lN>%=_Lw*yXoaF&Am9NO*tpd)Sr)^g1RA7;Wd-VjfC5$^O*0PL^kAg4CFp8 zg|c27l5*t|F^gIcO0yCe6|(HbAHuJml1hT?#~!Tvu_Qk-CLHaOpF#DbTsU*K7%FY9 zktkkyb^g12fw5}?Ew_W=yLtq+lz9qymcj_J5EYUr$8Ub1K#<9)o)6-^}f@ zJgU15p!-#1QM~IM24%!Rh}}+@dr|@YzQ1Rkm-ETQF*5itUK+ojkcH^uVPvyQ2AnaC z2G^_WA;}>g_4lqLr%DG8m;}?~>TqH- z1;shS_wiONNR(*v_CE)(C37J<2geFKl4g9Y6KK1~sR^TZr;r&PFNtxFIqmlk0oRqQ zc_=lfwLjcNwi@T*;qqM-TL&oc*CV6praSM!Nw1cO6eMV+jyo?*_QQmLv8ZXJ#4CSB zRpba~Z+nN=aA{`|&U++Dx8JA*)lW6VV_gzl{Idp*wnp-<+3xT(FAiH5-GP4sH(-D7 zT6`qDKgXzy#g1}Kz>!Kk>ueO9&L2U?mS4ki>)G_Pzzv$-GlW(VbD*Pgne$(UQfY1Y z{fssx_YhUmYD7-Q7vS!hMPygwFXDJ19KY=%{EXa7`04+N%$y%fjx#%m%d>~glegh> z{dm&r^9Qy}IfT;b_u$UeGIlrJ2Aii|WBuWyXvL`{{Foa`PKqYbIbTNc>%#ZgqhU0R zPY{^r!OyVicMNu=-X*c6w{e>BTkzPMgS~Hp@uFNY`~F`zG-iyX{~}_TpKT;e)(^pf zEsD5*&mHzVw*kH;$f7|)7_&0E0ygnu_*RcS?9L~lPkbZ?M$6Iu z>i?nyv z;iM6}NRVnZ+a%n@6@=V(O#DH92EWJS;|8LlMLM`Ix5hJl=$*J3y%Rv#BNA1$@rt*i>CK@RO~#b{d6 zh|_sCn>u|Y{qMV**e-1X%XoMgJ@Zb&VC5=ODBTDjRutpOzcGv!8}n12%GlzpvwZyh z6qde|-cTcZlFyjywd^KMLqqjITfb!(@TE zDZ6PD)eoygt$Ty1U4sliczq67H0aP{o9ubroI(7ZivyDpW-Bj}Q}O#7N03RWfVz$( zIz2=R?*CXu-;^)mNq&;FLv$7G3PWk9r5vAf#GGzyor{$Tair{bAirf-fkt;DV3+Xz z-oHo>FP$F7^`n3WEv!RnJ;8gvu7}`77=34z%BpnY%?h!qS}F>nT0Z;lUfljoEN)nL2|7N$1h>DFM543_ zJY-!1`yMHQ-!HoG_b*`o>i z)@V}0If=x56=z33)#9QxG3ftk9R%zKDk~d9?1#>#UCaM6>ya~XX3uAsk(q*a!kKzf zv^Atzu1D1@mfcSu)A@LX$PP(0bz~ZN-JbHT#ywf+LUwiajvpETN zKI-UiJ&nH}(1!yXPJ#39HGHI8YDHB{0loh$mAWr46f!B>K|;usW-f1sCi%Ja$K~hv zQQ*G&kKfOiw8ntTl+Cy_|2oN;q(>voXTzCE3bawe6dNtV==o1F^qG?_zqh&(GcQ!2 zZe|m@G^$cp2VZ~~4)C=Uf%!)<4tLrwjhu$S55uq`$6a)V|UGZ7P zSF}x~9hB}z^LsPpXjX%e&E8yvF@N7ccdHdNHs-MX29DHW(Orysrz=vpeiYRGW0{?h zYxOpH1VaMKVX)N*w&+e0PfMQ6zdjUtuTL_l%jPMN9(MseL%jK~*hJDX&JNu+2wg~r zY|J?j#pSH)asG+bn7_%E=F>Q?`z?#qmu;b6(=YIX>6HIl@I#ohSc3Mbdh|Q%$1!m; z&k1p-d*;lb?y)E72c6+Ov}Yhyn6jFWFj&ObB(I~*AJ*cFRmq~$jrv@@P2gHdj^o4i zn{ff`z!v)>_}|VYH1B;m_SL6Q&q)DfpVmTZ6>rFgS5)BZbR!&jAdWvfFUcXdy_y-R?{_fjM{E}Ww^yzps zqKkR0@f9O|n=)A1Y!>VNAocSqEXqE!h~R4QU+#oqe>2&y?04d@ALTgS z>8fb7#w%EJb|Ze>G+Feu{uNe5u7oPJ{~)cJQgeanadPZj=yUPHu*u;#dG!Wx91{bP z2HQY-x*y&gbOXB^=J1_O)!=X;32sJCCH?!l*-J%7T&5_;yA2s8{PU``uV`2~YNpr>|%B_=9T z1I0dkduk}1^e!4-F8oL00yEeQ-#=`?&Ry_q&NY;}V~@XHoCn>-AHeePLd>b-lW$y& z$0}<@UbFoo`lv>;%C*~>aJP6pwEd82WWaS8^69RVk|X*eX8i4CQc z=}w!0;y$4d@ci+5^y>)*IVDB<_1_Ir^F|KCYp)UQgr#~Ap~l! zS<#m|eW;r1jcpr-&iqkJc`coy&t_eL_-=TbQx*W#J?d4lCd&v0X#*lVa8t;po@J*a4&-yeAY%dw` zzmb~McJLrR@@FcB_bkF>YdPwhw}5N(e_~ndGnlA&BJcfxFk0}Drc9cR%N*b0topxj zrhE;!`^JFeRpH#dWdQfKtY=GYePQQPH@ESNQDoHLP5AjeWSR2fD6`F!Htm&72%en&&1%LQ65Y4ZaJGx%Sw*D2)ZLRiwAO z(oo}&HM4A44#z@@;d*Nfv5;N{Vb90$Z)0m%NSGq8Rm;b5S1+)^`5(yA8|}8d@GSQE zo`Q{bmh7@+GX#BBqVEf8VX^r+FpfS?vew^3*|}|~ayfyFcwK^a6RN~R5OmAyC+9o9&Z!PFN^`{ zhpv#5)q$T}i%~rGI2o7N0e!3G=r!Lga%-kMPd|4RV$`Imip_4KvwbZ+URy+xZ>OT6 zi85(l?n~oN&w!L^!dGKmHVeM^5AGC>26LgGnK4X6Rn`jmuFaeHTk@M__J!k0M{~U3 z8$mDsn?OC-IQTuzn=YF01vHx+MExQ;o?Rb+!~LbG4SW;Dzcj(UxdZV{|1|Qetennv zJ2w}&Tx9=DG71`gt) z?Va%Z^i_Pk(1f^+xsAqtt+;aMW5E;bOOGBHLXA@`XhcXBy|*d>Tzj0k^B!l~e7l25 zXKoi571Kra1IEG9Wh>!Et}V|DpT-~D1zvag6Fz&I4H>z{U^uK5LdF!q!=<<3;|4F* zEcuJ*O%EVJ6G~u8+F5+rIE*xAwt?dhZ@$iZB1t(ifkdqIgv6q5kn0p?f-e-g`_H-5 z;7lvTRhU3~Ul26knaDSroxX;>)IhW;BEI=s7WgqkF?!~tN9YtG-+qw zj1CE%lPV~*+78;nHzaBA33&hKFuc1}OtuCbN9_S0@ZOZss8>6Km-?Onr`Zj7XLlin z4!H-n667Gs_ah$E@JOJE(3ZX5Kra6btXcD&t>3;2Hy{5X^7vlQRyJ3` zQ5kD&3+`brpICx%&KnkY^p$PdvOQ>A+=}1qe?r0^3-;~KO;X3~Frpz2FSO;7RI791 zLL=eY8+H^&x~H)+w-z#~WjKCcFT$->f`><8JeBQ@Ab(!|h8iA1TY9gv-rc|8VWBLQ z+Z)T9f)t@MLW!Tuc1N273kAOSXVNTmr;o?x!P4dN(A#zihA&&j140Jjwo{R!W3R7* zSyd-UBo(lw!I2d!#=DUf`)%;&!xzH0^fxrmm`}Z*W?zk5_)ze6{DddN=He)ui)7!U zrvfiJ4o-cPpi%#_;PEOGI2r849vc4u`<0vE_=!-u=z=CMXnu3U|_!_2whE6AzX_bJ~#nDvv-ZhqWRGNNVn*xm~v#{vWP;NPDIGs8q4>C&U z;GISznBgb*U3^Pfyyq8T_k0|uhr45&(KF~?_JMfY*@4tV4VrFT0Cx{7i95cglaw*G zxKe4Mc-_E5_{~Uy&aUVnd*uD$S#c#xZRjD%LynP%Nefx6Qw>?$GZ@mGRKYn`16Ou+ zvVh73uzTYye7tHD9>XFWTrP{cZc$viFA`qv^Tzi@3bcG*I9%GDMILLH!EmYpL#(f` z>^Wt)4CVPHA*=hMtef3@*@1HBEQg`pJ8`R!eZBiBpZ&K-iMU$7BrC4kqJ+N$TvS`bw*7g}W*jiX zV7W|^uRV}=OgxNg2Zv*2>u{#yF&erzC1Bz`fk!Fi7k|F{gQH%RLFTsOuytLgXrlf} zHr%Whn`3QY#QsVa6{|Y+Ng^YAaKoNHcz@>{D^Lo>OLYW> z#cqUWH4DLEj=jR;o4^dn ze}0&z3%{vvXg%AVJDtzhp1}L}C~?vI*LZJ^G5u#&PQvHRqIzDwRHn5-r1yL~X_i04 z7aJ#o=BCZeZKN&Kuerh|+@s{kIuTWloef!WAprJk1fOHb|0p`sfEv3l43{)Vnxzyf zr4&NZ*=vhRrc8yD21=65B1EN015s%b5=E&b>ZP;SmIe_iRHh7(c}zuy@;%>wKXN)f z&)#d@_jO@t!%==zMVR+w451q@+=j^m&+r#>%;{qLgFN<71N8qJMprC;0tFFs!0g~p zxTE$7zpb3e^UN~XsrxzT5Gl!hb*IzKdv@{KL%Z$R(#N02*2p9W;z1ZFHr zqc(1!-;3{{UjG#O*DM7}mUO_7Z(8UiaCl}3UFIIEEV$yN#^>A@qr+anpsu5!9dZv2 zt%&9Wi3!9#eLzZQPKJm|53rvX$A|hSfyuX-{8dgKTUNG{j}h1~Uqi;w!@Wv;OPUXL zy>u9ozA6#f)>yVQIu`eQ%VK&tQfOE81$tNbaBZVlGB))WaZ_U86TBS$b@;G`vS!iW zi%L}Y(OXz{B9;u^agnqJx?tiNc^W@Mu`j{s3y!tzqSkR z+Z}+)V~@nz3yhIyk04tVpR&U{qDWQ2EO>lFAMpGq+#v8(w`{)&HkEl~T6zvCSUL{I zWZ%L)+dN?FDQT+wJ`gsaI!AOmjrgkFkA$$Z9ho&ZmDvruChYv(n1{O+eJb7$BV3~e zp1UgMKd-T|pOt{FjIU;FR8p<*d`27_qdd*V%_S9IS1D5Id=D^Omw~@Eav0w) zuuT^!&@qyO@yWg^;H}k*{lA}}*HvFgmX@P;ww}hH11w4L1XUK|Y%TEQo>r8{TVh{F zD4=31C7*DC{~gloQx8X%U#(Eq5#G6um+--IX}+m>F#bKG zOs{_G!f}^IlS!{6xz$B;9QS21_-itj?sF0E%+ChrHx;4{ek;K9dIG5risHHF!oX?& z2^MHrz-$E`UqN^m`aLc2_C60DTQ~=6uV%x|6TakjNhWiYss(vxD{gu-7V{r{ zXEkH&dCsFbLN`8(t$7s3jsIRk!(?qN)eHxh1QAyHIMA$j3hc1c8oHL=gR~=`LGS(p zVjI%NHr=U(XDwxTaC8oiZP<=;rRC|7zr|p!vw)OETjS+v@7b6a7huu|3w%>nC3bhx zL*3emI5MgWdVLabwN*Nlln$le4|SlH{duxbs)p?x9EKs&BcO2I2@JawgSu;rSmzLZ z5MR4SE@q~Z3S}wC+msA(le^hu7ae@EJQCkaPJ_=9x#%c#80toZp^dbVPuOCInt#He zh1A2^pU2>#-Zj$a+r$)?*NBIGk0oC|j>LktD)Mxr6zV)EfQ#wZNsyfyrcZwe&)Z_L z#APT%>|Ml;?5RLg?cI2!`7OQ^oCT&&){34hCxOkt17LY26(_zZ2csKBOqIKfQapl4 zqpAi>-Z%x{KN!L{Pr8kVwmfF0F^izJCm+4crt`V!p5V|5bm1{q9_kd2KYdO@S;$O& zTS^gQms<0eQ3?25Lk? z?#-Q_lwqp14DIaH=HdfI;9GD$bsujlCBev( zU$FMG247$mgcqVLQOoER+4a*1BYUMWE5{6TIu5d92^;XU+D!Uq!wUNLk1NjqYC&h; zih{KzL%`QefrsTJgTdJSkm(jnq`J1kAKNtH{3AgfLtSx1j*#m*6UgpX>r=&VEtodG z635zDf$_pB7-}#d?^GM3{I1(%@rQLRuO^4~oG1Lzkbg+VpNA=q0&{lieSvX$42v3X z*?jsdFH$X&;%#eup?chR)UVk9yS~1}EnN>ldDBLe8sW=x`VT_xj54_Tc`B`0=_2sz zO>wtO4Vl+pFIufbdGqFCNHb8y^ffPGK~w{aZ#m1X|I2_eD|S#X4T6K-zDKXUhEyC~ z#uQ6$Gg07rQqpo16fZc!hp~^bv{#OwbS!`@gY)>+Pljsz>|mKiL+RmnPuZ?x!B{=l zgvIL*#*71nc-$cf%IY)lk){HMXFX-(s*0d}LnJmF{QQY^R3A3VJxAPimR#GB%mgMGEU(@IO;^*%-l|%Wfk@1POh@5KH#acxDTfT7 zDt2m-29%Y?VVmMPnDtW$rOw8JT0jl?_Opmg8K#UM3`219+DYi{Kao9)UW-NphgU2v z{Uvy=+C-`M({Q`6qlriv#QYC-p=UFI>C1zn#OvA+FlRB&?ivdr$woZjycR!HB)DQ; zFmUha0F|lLq)B=kn8nQiy+jG>@WGG{@v@q^jndxLMzVH~HRSi#n(AmPH@omr*fE+Tnx0Jj6JA`g)Mqqro*= zw5f`C4qKHmpM=zJ#i2nTG22KQZzhbQ>nBU|(ByN(B55RdIeHG_OfTV)Xe0bxzJ~7E z_7HkB%}HWL0sJ#W_F=_CAOluWy;B=-t>10Dks=G~{pDoCy1`VgU5my{F0OE@@5fE< zkI9;+GhrFkMt6%oTp4Z*6N&|H3~9lrcW*(u&Yc(*3%%Ch>8$zl5%#s@6%=nIG@e|? zH|i}oCa)1Mx)PGt_=?GRsB$lvZE&M9QuJ+DIvAb(fH$_R=G)@EiO%3|%xT$+M`HeB za*e+Jufa z=gHMet;}Jo2b4Sy#M48{K`s3d_#DxpVe&o*(hnhOU9-Sa9Y$4`j;0G&8PbI}Ygxv< zR8YL~h`gxMsMfIBJm|maI&=GD|;FTqIk>92C994h!Fd)iq7Xu6)n5AFqZ| zpLx8UhQJiXg*Yw6iL4a7Iuk90t;m=u7&_OS&iFb@H2&BMY;f91Dpb_znpd(s_h>WG zskg*m<7(K&Rm1qt{6^MLJQ(l3%*2;6(Gaok9~61-XYG&oigyNW!+|}L@Ty=vKA9bc zTMtg5PRg&zwWm)=q?J9~SeMOS#O1JXcmf`ORB=F+1`iOJS!?YV!Loos)NAxrl>Xbn z>aG{Ug^C-(%vOh9a~AmIKc2ydOkEi0HiiF~@f|`{lE`pNeaw}O5J@|3g}W!#K+*Xa zKBFNWL@H@qwsD(r|BJie5}};CSJClmjNWlQ7A6IvtUCku6%=f$`_|!{w)=c~iCmpR{oj@mal8 z$o&G2@{SgtE*Oo)n}xqKPfawK69!s(t2w>Afi}+xN0T9=sl>^H82E-Vr}Y3;{?hmj zm8rB`GOqXT!Sw&SH>@li+=#6CNM`2t7+T zLEsSyI_1nUGGxbS{Bt9Ye3{(AB%VEk>9h7xkLbfwpB}X(T@xQb5_yf4;{}kz**nlG z?m*AbZnCY$6hBQCve>rYQ1j{_a`WM0kZ+g*)N72$_Tv`3yKWgN9IZpPx8$SW}O z3qs2mip=o#c~%s7T;wl1kiMtaSX9Swe&0G7)c*8~M*Yabkle@E`s5-WQ8vMuqle<* zniy2^T!4qBEQUYFUlG@_YSb$%6i1yt13MHbd^}J=j&HBUrkkzo_l4J};W8VyC^UeT zv;tHtz6eiDez50)BVvA_GIw&AMed)R57~ZR?DSqQoUQ4=w+e1Z^Xhb*0@=8teIh+y zdW5CQ9bsSNAKzw!ZW5E#W8r`*#xO{(OPA6o(PpYaTG8 zx=nOwZ5vtEkP3&&rNumV3)DuYi~TnzVo}F&Y+1XC-yA%jrl0P?%Z5#)#XyDEHk#0G zql==bArpA0%u~{4CXY9pI>2y7T7^m5e`3{Ti+H=_bm}X27)Smog#mkRK`jl3Qzlxt zg!q7m<5OIB(*;iTeI{giJefS|6ND~P;86?0QR{9p`}H&(4}F@=+Vp;7M8sUEs+`Jg zjU{+t&FhM~HANU37z6tIzF^P%eW3pLH4NN2hg0uBy!3Mq(o-dPJg1Rl{CEYgx9!6R zM;=17P8f=qBJA%QD|VLFV>Q~oXgl^bB%B|Qi*zXP{A1$yA+x|%#}}2q>)=8gDL82P zg{`jh1mo$G`Mt63DD9>serh}uJuJSU%d&kqvdj&ZkY)^$4uVvxWf(m%0h^DX#M1)D z{N$cK{ASaIqc?tnO`G2e-0?bMoHdEpoz7!U+X;L+vK&oKpW)#ViP*b;Ij*nlW838q zfiA1YXWFeyv->Xbj!?o&6Qroi!xC@}y+)iPl8E9#%FQeFS&B#ri<}35iSrc*^ikwR zCpECxcdU44w-pS{+esXjj1l(M5`F%oyPmb41+ zkeZK+UZ&&wqQy`*pa+&Y2wlyrSoAyj1l#+R`CX-@c;&q{EPE|2xX+FdnSTUU)TFTG zBNOrV$ibMXRm1c;4d6g`EVQ&AJ2Th>Y}Fne3CxyJ8b@Ag?TFrVZZfgx-&BaCjUyS zNZ4WuK3fJ-&GPMRa$qInRc|Yjf9`|dtU>hdm+MzO1s(CqJJLrgP(hcy7`S{2DDu z6HLZqu+4t9{#Y3_M<23tFD15%L8r=KgB1|nFN#6y|$AIp8 z@HD{{tJA4C%qS5z^e3@l2WIdC!fx(Xrzaz^4BZ|N;@eYocHhcEl|AO5&hiDwFmFy!W9OnayX zo;D9b^}{plmYNNUxg7Q_oJFSe4#(QG!JHd=!+pJ>d~Wn|s`%wDINMI=d6OrZ=AhdtOIr@7~E8Kh8!a<>WG%1&OO^P{nc<$`uu}7W?_X)>TMlSJ)y{l z$~2?XRW(=@q{5Rg0{yspUd5gt>xf>O2|de(!IHeoOm@tD_PvSYf_NcQQgfa7I4sAP zIv<#o6QxXf6P%u!3KC88A!)cTJ|5OeL^3+qalxGH4~>W6b&B{t=?e=yPzF`k9YuQ* z)Zk`E2&n$sDB7sF8g*NSQ_Y3?;_|L=SogA@xQ<#4=l&6zvC_NZ@}M6mdq@>ZSLs5~ zxqV>MEX?V5so;}>Bxcp2j*)dLxy#h&n5b=HK9D{n8-@_+*LPTBdaZ9u}!@WW^FtTfkE$VCZ!vLhUR44 zBlLMvY@=E1*Ce)6_iu;G z#s9H_^0OEv?@v2?rD6MPNg6PG0$v}SjS2n}Aam3+EHO&QBXJ8@I&Fk!xmVcGxCF4N zlc3i16Jh(QySP5&IP>0_ijqV3LG$GZvGTWZxM<)zp^LMY4c%~%1iqfg-O3l!;Vmwp z>OGW~To{L;dz!%6)dpi)16ZQ3294<)C(JYs!MAWRjMEnQxrvo1x%Ul(x?O-Tj>~wm z@nZONV=lUCy?~8jGW6ffQS`>kdE9TdG}mni2Dutr(&vN2 zvE4ZAoekITDuGcM1S>=@Fe9s1Y`wAw_6tlM?MuJWiphiXOdFDu83V^_o53+yg_hS< zf}X(Uzti~uKDkO$_f1lK;PqCx*K{0<>Ng5LST$6Tzk|#FSc6)cGD;qM2FmsFBv&?< zozv5VMRkUvvqekDuoE^Ieen&mk-mYJJ(oaw!9LjFF$%8!wTF474QTYoiK_jb3xSR@ ztiz@NY_4v@se!dPN$3?dd%26Zri(#+oDTkdHcQB>tOJ=J%P>cHwYYTr%KZW#zRaWs<*Bb=p(-Tsmfq%(?5j?pZ}7UhEcrFek<5!PNmNq$5HhkNj(3d zE%e?9WmdcY;5Dy0a9C^4rwAM(vxQUX4o_#^ykg9|Y?_Ys*PCA|OUko$K{DtQ9B#%#wBRd2JmRWKM7Hzo8 zWP66Nv6h8+!ZVTSHn)j>)IAc3z6U|o;wh+J_JCQW+rj2bT)a=V7&9Nc!2HfaSSR)nRo4s&&ZbDKfd_AQ1J*$3g&;lm=Gm{^-yUnx5K;aEEL*D1W0 zp$J#@EQ12^C7aUe{z5NBmvH+fIK!d@z3&=e@U%7P6%h?pbS18i@e=#VS}bNXe;@c(-g28)dc>;}R8kw#c1i z9ym`52Q9!|ZXxrc)3K#kQrg2Rd!+dNeVTO24{TQ3%(ZcZ#XnA(yZ=Xyb-x>poAq7*g{-VU!v z1k#jkBYB4Z8)5I!3`;BK^6{Pl5cNfqd!5KZxvTN8z_k=5*W|(LA<~$+B8%-9kb;3f zi*Z$D6~NU8^TFy4@7!gtDNfmJc(HI#@*CdmMSZ2`>np z%uOw-f~Q4}U#LVFG^B(Tw>pyW0S_R|_7#|%sbLP!l0d!SKQcXQIaWJ~$(>C>_+`XS znv?0yH$@8_SGo}ge9=S)vwe6t$CMWBNkzp97p{NKiRSM9&TO_f37iB|eEv#c96lNk zHoxA%t;jj7_EsoteUOg%KhD6J>Ll2!)yrD+l2LE86`DuR!#A@-F!%E~dN4Et(AAm$ z`!j)=*(uVT=27&qTnJyipivYQXbGA&ONEZ(AFR-~z&Vp9@Na=75K=IVSIbU>sgm=t zW|`2BeWpk+w?4$9UY$0l+b8e~w+o;^G!oa3$v~-duR%HI0?eN%#{)`wD*}e5;lj&H zcvQ7C`W`xf0X>{7QPn3?7oCU9(mJ&Mmj<41a^TX75{N3Fh~KuHgQ}zu+#T}<4)yl3 zZFV7KrEEDY8qx~#Th|iDFip0(EgMoE?tr|{6JVjq3DjREW_O><068Wr()a0O^926& z^^RonZ`3uCD0>2*r@K*c{_2XGubzSV8G(`O{}Unwr^etm1wKLAm=?{6A_tDhQ>jr( z@bRPx{q$c3nq}W)mjA*;nk)#0pWDy2?OsaHTEAn9I+Ag(*&%$sWifhms?%(b2(th5 zGq`m*2VUAq@Zvr{zQv^#l{TeAi+x?i-09ZTD9xBk)mfsk>tU8SMa&+p5?HQ9p*Y4y z3}2q<@q$fyJSrg`Om*i`vDpXo3C_VeT{q$0`$%4JLyEGgDg zY>5Q;7c`ffT*$HserQJyYk5)sx&ctRH3d(kz6RgjYpI8+5#^1JTq9{2{cSo6<_Yic zYt;epw{I++yhxe{3tg;t;m))?>L8RH$`fC)xC!m8#t=5L2op4(R%9JsBxJf0gf6HW zJ*FV|yYAi=ZD@Dkn`^G3_ahVB65Sv+2#$mm=VfVb+gSR?`zU69yo)9n4kK6Pq4xIo zAa--4e_ILM`5F#eWrgn2trE~alqkxbeTNzD&LevMwrJ#O%dc#R<)L@>@|az*R9_TM zUmw+^?)ggeTHPPf{jAF*)hQgZ*PSI^PcDMop-NWZ-p5p%-mpQM2ig8Z?c(W+9+FoDB5F8_6eEL=8b8j=h`}A^hA;luoc`Ul6lxsa$02Dw2!G+ z4B#2U8F+PrIY?$kfOk=~jmy|QFwr|*G~Gl2T$(mQ-^eqtfBq;?@ic%pM^E8LJ6qwN z)!xh+= z{6_CPs2EuCl4(v5>9rpwej7!H>ndQWvLF7DJOfjI=Hd;Ht5Di&jJa1w(2(28ys5_( zKVA>xZvC_Aqmy?YUfGwdfz~(oV#cy9}^#%p105bvd>tNpdG|OX|%XU|qy4ZYQ_` zZ?p}hXO>UHLXiVbe+_uu`~*8{l>`MHGw_=B9UQjx6%;KAWV*5$Vr2_s{C91MC_Y1( z-?7pM8|NbEFZ{t81*hNX`v$bX$eLb@ROKgbN^^CAGZOIp4A9YIxSDAOTc%KtaVuI` zp>zu5Jv}L|D>@6+t4Bh#-%fJUVn2>LI)H{`L!;OxVTm@r(7Go6pqvddRRj52H+yK^b&t69I^p|$ z>)3gTGGdgRZDZSBii0HQl7(IS@syV=9qRp#eOhb+cg9@7Ihzz&{IF_l;HJ#_^?8)5 z&jTMLKP5wCmhS7_&p{i#fo>lSWk4nZ<;|sH~-NhBYhxD@N^0RrsdwcABpv52f3R%`QjrcCX z1@3$=0ENwGu;IHr`Z_7mJ9kt;LEtvM)?7$aEmgR}^K57v9Sg_mGPzFqME-GsGvC&{ z6y&`Qv-hhDurV(Wmr1@RLDnujw!;Wc*l5t>N^!)hVhUfNlg2`X++Qjk1x`vmY{PNj zhL2wWJL3wQT)gPCi2{!%<{&$By#dbp#tF4#`Erml&0lCuGxc83m1F6;vl`UIRflIvCNjT{bZ+Nk&Bss8gR)CUQQAd`_J1DE+h3d5ym|3a zRDE|KiA(OG0>eHs~4T?ea=Z---FFR@2|ec7O4pV{3V zZE#&X0VDsN0&}5n+Am%VG7fHdF=8P~)Mk?t4sD|R)X_F)EhT7hO9OPCeF?=2(wM8T z8})Sg4TWtb&?xL#&TH9`1)ERe3`b#q=3oPxr=J96_4Q<2ToI&ivB%?oTOjIZ7kf}6 z7QOp-h#gqsEsFpDj{l`J_8(WGJA-}UqSiLpn_iA_L%KlAYn#vuo`73u1RN~Z0v9QD zkhR|=ej)I9=DV2EFK41qBC!)4l#heYxOpPIif1_Xaw6Dl&xQ1EIodrS5c;o8!TLYS zblQ+)u}Z)oVNcU9K036Fy({Y>OYg@MrJ>5aroR==;8pO}-_KUHcat#-Ccw?@abRZQ z468Kf;Lw$CFz`pd=&NJ`R*opZpF*xR^gt8j8zrIHiAHvMR2pjT_Q5w92T5U@DXv_- zMzoD9;Mc=yyj%ApDUsHtZcStH@ZUtBF9(6z_QOQ))LF52#t6PT!xRd)IPe+G*7V`R z7_5Hw3=J|g>5oIko7fBtcY^9LmGJB|lq?{lC$`~?^`Xkm$iAJ!HL9QHr4;6I}T z-WM2>N5fR;HiuxkXy0j2{F%zS%8ucL`YD)lJsbXQbb(&_0m60*T*6;kJXA;@MhQLf z8~v5yd?|C>GJgt}9#RPR&s)KSU@!dH7lv!>ocO}U$uMF0B7ANRu;ua~I;_x$zfU@Z z1H9Gg^rY{iZQp9yD zBzRfuA}Gny;&M+1k^>_Y=pxlqq$NU~L|(JTnpv~x=B~4-ajF^otHQzK+!*6sW@1DwdFwjLBJ+EnJn_Ya}d5yj>eTPy?Ax!RlK7776+Ep^bXSatJ&%EJ@wi7%=b(XQx+1gTCr# zQRkz_cyCD<>ARW_ClAM?jCvG=_bSuJZ-Q{4z*g>=CQCEw8sTTI79_ul#LfXTu;sBk zI_D?Bu;FDmv~C!gu(rEmbAgEEKQo3WN@t)zW(>wgnxO0wTUb-44%ckX;w-0!;zu+c zlG2T+{DwAi-?I_!34Ur%`@&@K6#dhrPBn~Vz3OKKdy{rF3N+HZ83ODVHclpbR@YwZYq1a z%AL>b-cDn#UVxV3h4k8_@9eMM57s7d8H=Hht=Ap}R<23x<}W$0w?6@U#g`#z(Qz^? zXCl9|+k)nLR>Oi3AK;4ZRZ#w*gk^^p(!6bc)W55qH6J=8s(0GRuhhozfmnwF=S|{q z?I*hk}*+gA*Mu6S3K<@Q^ARD_W4~{*54vnSbc+<=G5a)alKE|ozEoXQ7 zcvY^@?F{ADvjzW4d=~yVpiccwmec5a0=F_>n)kX?f?To!&Fh(rH$NTZ&b5X-PIDt) zdH5SHJ+Dc}E4$%d_lqdE(w1o?ci4D04HP>FIhbBubQ|}EEnJ9Lmc9_muOxx)&;w$JF_Eykx((GYTxCBc-?8Wgm8i05 zA6egBj0u&xxc+oH%-7fDtG8?vx}7Ri+V?ntwinFf;4OTgRRuw<*?6s}0~}TEK<4rh zcyOr&OnbE-W&X(U$or>Bw2)=-794Zo394-DxDvdp`dBz41%kF{H$67^CF^tXAYipIem?jJ z#{W^~GYp#GdH;X>cDEG%UAzM(Ke!Kzr#r%v>YwPLIT#Mvd7+nw4=*s(rCo38LH4E^ z{n=|q`@$31RLc(7GV2mc317sGCBxxJ;0tiIT0!(4E~isE2hzzqUJ=PhL#e%Tp1?SG z&my#rqPkHiE~W)Mv9cZ}FYW_*o6%S+@H`IQdH|>2&*N9Tr}5?sX6Q}j1x~&mY~8S* z)NXNvms3kYL-GxK+xQ9ooc=?iULFvh8^Uwp$8E@MeTIS3pTJS!JXg9UbZPYV@W!3~ zT)nRm@{|{$ZR#b+2x=g?Uynlk#_d>i>kCGk0=GBZgO!Jp@a%pSviIb8=GQxsop$>G zkq@szhLF*pwQBp%PD*Plp{!jA z$KR5I%pDiu-6dPR{pKN#llTi;5>CL}&arfdOB3u>@igf1r7yJ#>a#hPIDuD`;XF zj9E5-TTGYYx4n$W#_=(remw_Ha&6W#^^jD4qE9fdJV0Q&HK3bM3O|t| zOU>usCQS7+uJtjYO$QWcO!Q4?vYANt>CNOD-_50yM>N zQ?7N9-_50|5gT7(GnJy&e zcHnL(OSU+8;lDYOJZ!{ylsaQZr_VTtH(is2JJAI;Ox~3b+9E~AKN!R=E>or}==zF= z)GsjEbS5p;JBhnvL)kUg4Y;WJ8x-nqrn~l*!6U=5bbGU>c!^l(#x8Z?j`9=uASc8gfPJ`FGbo`!o9@8X!KNcgqWhMS7B*yvbw5X(-(!O9j)b@w=y zHvcZxG)2Pn#&#GpwSf6=av*mHtS7E}PePQ`4=fU9l#hGV`TF@^$t9mU+}-C2!8&0O zKD`JI&vJw0&J+y4rYQWI1*qk|7LR=KfH|i>;&7LfaCXRJrdMlCSqqARx&pHnb!q2kqrIBP612k$IzXF zK<~ILpQrEzD+Ip6w6jul>OwJQ{Rpo}4HzpppPJyG-D(zcT9*f9wBUf63H+AgHe5RH z75;Zm7yXO2q0RCl)L)s(F3$VG%GfOYmKj$uZTN3!OTHwyl#8Jn{ZM1q1~9uY2%987 z2>u#x%vh=dqunxLTT%kf)~$m(zv7WwHsf%WP?FpA4*zIB!h8LrxMFDvT6?Y_vm*wv zDek?{_@5u|mX61w-tp9b#}$}nsYkvjD{*(hF`loS3ja*?s4@Em2|g;q{%;d(FKI;i ztpniqr#J{-HHQ03zXp$s`79z&8gryKv!CUc*v-R|wB7zFd4BaH@^&XaPHe*r=1zj> zaaQP2rA%w~jYDbS=YHJNk3Y5@#)l?lq*47b^FLt5&Lu7+Eq9}6U~CzleHQ_D^6S}< ze+Jy8P>IJsF@WfrN=Uzx0BW`!km7g^PIVhnFka52L*#hZlP(z1Tp%!^-Na()6dci^ zhF_gN3oeH7{I1=7P;4Fm&#o(=<4_@wk|Ifu@7j#2es>wWFF1sa!?9)23EUr3f-_eL zEH2ZdBG;qMxW7A^B>stpe&IedUtn)%9@FNZM{dG5>58;ZEaEEXE3kE(7_0nCVD%Su z?6Ug{zCjbYf3-1mF1d;oTPIUrA4+}AA3^Amsd&J31V2#dgmqOFBwnHfV)AA~$Id2r z`|GhdbErHIcr%x_70rXKPWv#RArJQ?kEK7pyhgRh#{|CMejx*`iHCQG!JN@o(5h1g zW_^$bm6TyDE>`F|_?6*P(=9A$%?#c@_AvHJt_Kyp2KF&G0vyi$Lc2{9SVvGaS#z#T zWY#o*iWk4ax3yk)#dQcB^wOA*eYOtwT#SQp!Ba&NFUG>$L65Ms{y(shTg1O_`%Ly5 zm!NsBI!$;V0j1T^B1_k38WguceC2ZtjcQTk9tZP4?xG`KRAx>8D;^5dh2OiT@P9Y` zB}wU=Dl*`0Gp<&gS7DzOOMDZG;J>laMBYT`zc-wNJ;}=azy?`*d%6J~f7X&#o_~TS zJEmgol0bYEeHU8RC_<>b4IkeoM+=4=!*j=SP)Syg_FVaobd8?J|9qF@7S4`Tc6~W5 z)wh7aU5Y$B;4Qpe6ph{oHQ{f7CB!8P9mAAMFz%WHzjkRPU*MSn2lPttNAfpFq7EWI zzw<)w45-l=Pd-Pv3ruXA;Dnts86MJ(Nxo6M+cB2zsW<1f@!f<>JjBK;hvV{_GidYz zUEFY6M#ya3$Css!aB${IeqqWLh#nzFgMX}NGe;KC4L)O8W={_mOYGy$-lZ_@s{x!J znn5g51NqmsG`M7_M6)IHalxK}%%N>K>mD!oNFOhw?tA)JQ&T*xaJhimM>n#s&#Q2o zc`8f)eFM5&%y4(lT|D@CIcuXHptR#ZNYxla8jNGb`XwiDlX(xOo_xk?_(FItx((|r z6hV7%A-TTq1ZmX$!t9G@!WW6Rgpax>%0C%StOuuq`$-9r?ZnTbS99{w`HKV1ylsVv zZ;K&tcrLCzJ`=S+S%X{cEZQ<#8&*_YW>yCiaMj5xY<;;uWCTay(2yMF<24Y*^vAIC zLz-aCG7Wf}mVzs*a$)mc9cZEjuya>Bi5{>AtuNgX=1k?p=fh1V)g*&yuk)dg58!{| z#;H^F+k5Nru!Vwf{O=)ueKWAh+Yn{0NRsyxc4A?~W6U7$QMqm)Jw5c2_}}_h zpv@_3%kKf11gC39$WyBi08jzwZ;H+E&+1zhIKMyj+Dd9#` z-ER(RKKTl9SChfrXDJa+Q-s3>-`H|tW`2I_Q@BF+!yB(p;A*jy&GR2julZ@?HuayP zK-(eQa<{;%^iyz522K+{^^e8L6N`yM%2n|bfxB2TqX{HGyF&GcTsCNL1$n>yB1`)nBwjZA z9;&Hyh;LPIpti=r=zCv+zi2d|jJTr9J+g~T>;j$ zQ6Q&1f@Ot%#ImJ=3o_dWy2j6gi$g!azTp30PtsWk>rMoV-UQSw{z_zgo6 z2GSgJN7&UY$@RxigHxK@*^6v#(5)DRi!a^-df_vQkHe{(15&4Aly-oe96G(o{8{R=@_hkeAs4YW(nvn)TOT`Z3Wln=S0F-j#_-b$sSD3 zf$YCa*w%SD5L-AB+s_xH?}%>#JL4AmWDlXif3x_93j&{}E*S=%HQ-YQOVPCpg&t@k z!nT1LFe%W4cb}D`|4-k8rdH*MhKy={p3hj~JO%bHxgrcK?$N?DTk5$v5;3b_LNYkuf$(j7OJ%k7mA z-UF&&VCRjK((Umr&w;n+YO(rS6mPyiLioC*p;v%Cja4bA$e5(ae_n~j!9MPMk5dM2 z`#S~IoNka^O=HmhS~ITr_#G_l!s(hQXQ=s)2xm}#3@GxUD*uMkPjw?%+k#=-Y12BC zk6w?q6JqdutO?9Hi0IMpiAfI{*aejqn5^4NQZwcFzD1Bxds(So-5+cC?viKM>T zj(kKo`_EwL>o)rGq8J}8ids- z!GTk2A!Wi*k&)R9yqd%C$2me?ZC)%e!KUN!xCwk%YZi9rG$T!yW1U-v!AXUcSX?H9 zUFX{2-slIo)VdhHsAyqz;VX10)y8QL+DYAb9dOL!P|!4uzIb*S^osg%*Xw0CwSNk{ zR4BvgTQ-6C!4=y5mf&Z3Et2Fu7(>*@;`ZNy6Ro|T1jhVg@wNK6q{xJNHjJS5 zUmIY?`@tNAGy6ZhFYKg!@YU5Mj63-WR21Jb{d`qA;6@bf9QFug$D84{{U%V`m_;gG zGU3z*fnS44Fsgbd&w0*?!!Rd&JYMjH&zuJ;5NR{uaFk7MpWs`w`vMPKzhn90jc|%( zfN2n+k~)terr4ev51R#d-FC2f2hGqWdLim-8{x8084|TC3*4swmr7m+xdC@XN)y_J zJLMoO3HD`l>VFult-&;RSkm={S!AQ#2{>)%iOO%2@XRM67hG-0&K-!u^l9xR@WLC` zAmr4V%}#+-$7pm4iNKThow2fO1a3VrgnrnmKx=xIGjV+$2Df}byXS78=H`J1)KVZu zDUj`2tBfzTp2CfBbHuK1vw@q<l`q4+!_slY$8Q+8>pW_goPxY{FCl2`F7&;$k$yb* z4LmOEai8o*@H=)ehDSBP{u_s|b&I4hi({l_;tsl1aSuj#oWp59H$!4iqxhu^P^YB_`qnuTFL4=^}5 z0zOu_i0bl<@q_YWeqLo6c~n1|C*>)DzhxJc&mKcQTml?7Lrh4A@q z81;^rX&-@u-3zgBR|>ArJPq-!eW2rf1CK6}6kP zbv9z%@7u(#{u&5|WN2R*3N3S%qFMQDnBOSmdo}(-`=(6L%e_E{f7yeFcO8T6o_CQw z`wW|;-1)?=y>w;c4DQ?Rhw~;bgwGvS+;_rW?sZO>ugK_7SNUIi#a^B6t)V=2RDe^0^vgd<$nSa%w`?h`(nXwACa$1{tA``OeP zXCX&)6?J(AY)+g8)}0ZfN>wvqz|)&)ueD^F?Yqg(3+ea}c{Z{$ zIP7P}b00=B-x3pct%qmghc)BP7sYUt@AORy=g(fNhCzI?3hTbt0uEdoPUhXH?V_2& z@ro~C%;&X&75nS;C;zJqINONOl#C-G#hU`Dr3V&b3 zkg@YbK&|33H^Xo`)p_w0E^rKVhaN&u!*mSKXa))KW4Pqe6EwLOgM}WeaPU|RTu8ov zmRF{*)(4}&&EO|&_WzBjT1OUonqdBdC_#0z3iaFNOV;YdL;1l%l(%cfJzArU2X;oY$CX|nX*){!4pdl*TIgWS=`M^emB?Hh$?Mkn3CroL40d5=OJcJ=kW7t zr>H1QcD;%oqrAcVr6&ebIha@+56MSdxogu;!vdWVl*A{KmK$<(nYhisW*WztL~HF_3t^*`ezA~&6X6V zBi~V$GXgk$TvbZA#+{u7-klmR^J5rtDK;$7@EmqHkI@iPg zNQI~ptE}}{-xE_<_RyJyaC6vYOIxmWgfB3S z3-CeZ87^xuhs?RSi#D`LC8K4 z3V|DWFG=@8oN?nRT-sy;$A;$Ny2uT}Amc19*J>ts=3FX!5vO~7 z1=6m9wXXd8Y19cI>5m}w%K?{rXZJqAgW z=fm1#_h6oD2Y1<>=N^{!aSE4T!RObPxgKRv{PCq5nVT8kV#DOgElCx(HP zdkxonT!Oht*O3nud{L*i3hwFz;_T1mb?=DX zlt1L+k{@KqQ4bTNk;t4mOH{RNpnY@mmXO4+ z@q)b*&2WU>2S`ZVDSR?Yl@>2Kh;K4RQXQW2ZRAU#Z+H`gDGh;7_GU0pF~!$B4{2@E z8!-9k$nI+JZ(g29`$0pVRE~C_I^IWx`5j{Parz{znmr3%CeCAt2J+N!sT?&OFU#WZ zZO3QJE|Pa{^V#~7Uj%o3d58O!e$H*@MC#eHhH7n6ru)n03A(qea zl;JR%_}@DC`1m7O@5zRxo;I*^#S6TD^9oMk{eRW_w$X&rTD)lyf}MYU3NMC*qHV7(3L44q@wvUo6A;qe}d5-dFB+;$@=R zjhy+cQ)G>PKg@H^oh0sa6PiCj(?J(3y{!cPPZg-^`ZTWT_*A@c%@xDPq;p9Q36SXY zj$AepVY^;va4H@bIk%cWWP{Ntlp7k)$=tt+U$$=+u89i}-nPrb=P$kqoBnc;6EeVi zErP(zb|=VN4a1L9&(XL*A1?BDJTJ#Zpm6^O+=@$u=kiY>fAUl8ayPIi528#?IUKKhF64GS zy9>^$t(;?H2{=w$$;KLvpnHzU(qzqO80RKUw=8{*4u{=I`qT@g#WshOEsTP~6ce&; zRyw4`{vo2DW#|?&z|S$OxNJiqy5zmDxRY!G(*=)6_p5qt(TJoQHa-1mEbx4{JH7r74Gl!^XOWf1T-a*_f@E}@rS~Q#*b3+S!^53G961b z6&HhY;65%n;~lx=`Hu`X1mLOcKr$mC9+pcFl0*D?J9$hg=cNB0eU{Bej~{YWODY4N z-7A8x7UQT?=s9kk`$&4@dQ3G$-vq{0PbQtMoi$)`u;-dyS;$;FWb!``i{W1 zvme3Ws5v_Sn#nzt2!{vt*FmOgA3bAz35+axw%liVkodKvJTBUpY8^FXjYAC;yF{_iz;FJzYgy0H7WcXug)C|2`6c`TI`L|aUxSQlIIhNSDZRjj4@jZ$$IZ- z+;O`A#`QOHD?R7o@BBfy{q3#L?_D%3yi$hb&!FJH*BV?*;4q4Cv4rwoYw*$itNMVa-&({OX59H((z35>5a3xfB3#4mEzaP`<$ z$UJ%lLj&uD)7IyK`%jABS`FCA>qVGtdmcK=vjl<7!PsmU1n(BAz^-LS(9u>8CqzyK z4}VoAQ#2QQJuIIDDG?cPVg-r53x^Nz^5>Z`_{J=pZ8CN%G$lc61gcPb?ad$Y!rv3tK0!x zu7S)eN4WVwg^G2jaD9gcg}u*Ya1FojF}NB7HbxepU4YzLkwdh=xD(d?dV&jHC(&M+ zoup{(C0JE@3pTCFgr%$PAgk#MHdN%o9r+nl9&M?{!w9JJuY}7+F7(ybi(nNeLcFJY z;Ouvcnb)+fOe$NI&QOp;)%zy2-1r{Z+AG51R&2qp35Ikt|6P~!Is;Tn61RR^Mm?gA zvhEKVloeIun`KdWV(C(LZQopK)m?;p%i7>^i8K@MRDia*0o+9=d74@Ojhx{Dy%3w{{_h-Y$e+KTL4gB8UxD=i;Z4uVFUtu8eE3qlQVdXrqoQ+hDSe zN7u9JLM^gcK+cx7o*wFt$i?Z=3$n2&=>VaI^&~82fAcLA|8^vLU($U;xvPF$SibysuWe&MG=>WIu{3opXa+X_|ca^*tJdWM| zmtb33A9kLf1jZL13Ig4W1ZrxE?8y9a^z-m1jH@(ZV<)*{Y-b6Sggt;`TETe0N0a#` zrC{FZCj6`XgXRSA$h#Tbk>^7d+!PTUvu^<&|9z5+Afaf(bJ<2e z%z?Mf{JC6lKEzCm1DmHxIA%*M7johrKHK_+YyB?Igg(o`vn3He^&6nr?^?L?IS4LY zyh}3c{4E|_HK!IMc7oDeho?apb%G+xNr{CprrY}~4uBVW+PL_i%Sr-yiG@f>MSOR3- zL&cVFSf@Id+itRtQ`zIo`3>F0;5HLl|1XZ*H_{-t)c)c5>jU_3zdsc2;k#5vHEFH5 z9+TE<#Zs~9wAd>L=bC1s_vI>~#lzbqy($-We(i(iw1)yWg*FV(G3GAWcW}uY_JGUO zy>!Ia#W-uI7B^_rVI7_Y$HhuGe>e`j+Zym%LMgtM38NRkIa{LG-IPN!*r; z?^hZ!L$3fZ3iu6{+rtI1HTz+wt|l1H?8Vr%6z)!6g^$d{@Mq`*q2G@dus!h<%apWW zsGGyuf;F6q(K4#KxdHU33Gx__0OdC zm-7I64(- zK#%rcj>U=9Y2YWrcQ4BS;7$I$?-X$y=CXr=Po$HWDBj`>-@kyo$!55tm_PUQiqN8% zlW2VIH--(JN3W5}5Pm62Xq+L0FOFqgVe21~^4N>r^)7-2n;fpcb}`M-Q(SQ)T$kK4GHA4{|eIHGgR*$50UnVoPU=#LbQz+(q&PQ`T z%i^#24N{+7!oy87@!k1v72;!tpy|JS)U8+veYZ|iLBe9TIXR5p32nzW6V%~n>O)}1 zuEW0@j?Cmn2K6c^hx^+^S=Z5R?A^DM%yFF|D=l8dO&n>$87oX{W1wk;M!}?Xmfuua*>c{UuO@QH)DSbUVoqnU;CHP`DTZ)RrwO$`j?0$ zHw!R7xtW{)UWz#^J3yjeETLs#Rm4UAJGvEWLe30*`lVbF(zn#W*ZCa~xoRywU*ZC1 z!*vJ|_XcTs4t{ZExG&@{m@Du*Xo+C%xJjvSb<{X^%#FVn1Ql@_Y7=4M#(a?I)qoT| zWpr*8rz%Zn;PzQt(tBzd`5n6)GIBnGqx)=rw^Bje{P)=jIT<<&?YAcxc-ckN^Br<3wEJ*jsksGJst<{bm7vS&+%3BcTOU3 zYuTLh2e91bIkqHA&~HlPz+5d68dvAx`NmxM&$Wa2JlV!F9Y-@`5q|+)I}Q!A%Atmz z>kVg|;{y4vnMsNY9^86@s&z~N?SGU??Fi;)o-qQLW6vJXG^h229I@(BrPmCWQVr8b zAWDwVdkYzk@0%mE+oXXHn^joOKMlJ6!)2IIvz&c6IFp%Fj%Csl<6wxOVc?rG4dch|23=E%~2IEx!0ykX-|HQu| z;u`TJw)HmpWbbDW-=Bm7KWDK?OCspURRg3`b~{bAR%PO=DSH-i9R%w>;1puZvOXDN zj^tr(U}zL-;tuwylfbN&DPa1v5$-on!c&&Iv?=)``Q@&|YWFt~@xcZzzV#iM*(QWJ zQYVSUjo%ot)Ra|puB0cr>TsjMa&-G8z=OX%ScU6c_U)J#CFUAmhMwu2xs<-LA(1oJj45c-Kx5{pgZ?S z#g=&VoqmV+Z_UG5>oVcg{&Dbq`3E#IcEa3cIyhf@1iQ~Wu2OAJR@Awqm19_1cLjGXe+?Ix^BIUj5&Ek4 z6QP4?#C~T2*wmiIHHOku_DvOc_4Y}Uyto=__uU1elL~LPekMIPta1O9ov=1yEspw_ z2aEQPhhj@B5SzY=r5@LWhx=Z_ug`sW?`%Dq9@~$<*I2{k&HE4*CF8-9S=_=c?_gV= z2>bd>p7(s6!}W6(5w&Z9uu41+8}em1SNl9D2npnzu1v%pg-G(iV=_c)OS4?{bk4q3 zj@pxpD6uz65D;O7{`;&k=&&KmNW6uJ!a#vwv@y0hn-i~BQgq3|JW_Pm3sO&iBo~a& zb0Txc(;7Q@wxrMv<>N+EsVUx2sN)3zR|a_x`%6Ka)&*F6HW@YVFDK@<|3PW00*&_K zoqGS&*yje`8(7i=3Eob)a8@K5seIxZm^RBz904m;E

      z%NO7E0{J&XW|5ADza0nr=Z{ND8^Sri2{*IFb22DdL>_r!fHp zLu2D%s#o?BS6CN;VUjrPb{osGRrpy(qY_Qab;lK=iLkj>hpnkpWal&EnEZxdJpHQ% z)Mb3=ER!Z!IQ>5ET6$3c`%XjGBi_yHeugt^G(a~U720}Ohh8@?;?jfj+YoS=|@N4Uf$ zk*aWSp8sLVvO*4F-=rD5kIaB8cP8w1&~k8^8&3c7#MgB`&a^h>1826{m_J$k)~kQeN+*~Op6SJoHB~$p zJq)(}P^DtD7CyWdQ1{y3nE(A2F%GcjrcE9cddDfVvx3=hy=f&IuQLR%ze>>y@dt&| z^my0Jqg5>8++D6WsQ_ml%|OwdMRbxEVV2Hb5UFd<{oQg24a>%{(OVw~&2LDPyCqAh z`6_jm@9&Q{m>Z5?r^fsuDQUhdL+ekgp-=vHc-0_BR;LW%lhQWa5Ij;iC8wRU?vjF^ zIVb2XI-Xe-UFEu0@Z5=b6EafvBxVI^Q<3F|sBCgHp74~Q>aC-w@qIo&y(vL3?pYnA z8OP$tX^D6*(uz5^{U9&=Y=wy@lHs{nCWhCE(t$sBgv)pjp2V*S_{_wY)>8qySY?kf zW8cFTh28Yx&W!4=3ny{iza%ay)CV(@IhAe{ejANux8BBC|{;BfytIxWe;oBNO12*er$`OZ=- z&sc=biSVN?W^FLa=Qx@uj^tWof8ybu5HNL>rcx2c)PG4RaSb~Fbq7C_kt?$yy-t+B z_h>Q&-(oCUwH@=WZHDAI0{m+*nu6gExELYEBvwYSKG%MHHopu;sUASdng)2+Hy4zf z_!#yxo{Mj@6pi@1hxoN_H1}C2NMGqk)JpGiS2d;3K)#QtO_bvPpXY-MTx-*H@oFX~ZPjyYoF>{e2uoxRoFt zbsjEUKTLU3EI5Dn6h7#&qp1!_C_5>ed*tH9jWPU%SH(|24e#mL8fpvb(%uA9ik9XP)H16XD z%o{mz88v9O)1(nUUvhc{iu85qVGN6V3#KpZiHmZkaO&pgTbCQQpehpL!$_!nlzJuE8qtt4-l;Ga;Xzui8 zTb5vvfURqr$uD<1GU=fv+$)sFDN;uuM}PLwndtHtjNSo)^g1FQYPD@=g#Jx+s0Z=XV3{To4{AP zj58b_h3=6-48VNoLRh7ilg+=RYLJ%E|hxjQ4@adUU%;LdNR z?CptbI6`GIY+k7iJ{Emt3^BqjNzi)^^+Bmk=!wG$*74X3K5lmW92EXzSfb~ny zW5g;^eCch;PDVw-l6fPzF)#ZCgKE)a_Pl7=u*QNee1yVgc|E4udy2Cyp20f}1XLKd z7=N!eq&@p1s9)bRI4(HGSzS2-FI=wU<{)wAnfw_#9eA$N>qVHZBf+Fgg0LjboL=74 z3}GKOVgHDJXv-6$b9t}uq|i#JTW>~ll_j~3N)@Ig=z{W2UF@G##kspF(nxhHG`glE zbiI=Weg1#R^_DjnCpwiAf5Onk)fl>qOVPW1B(vtvRB75r;h~z0&8%|+T%cJ!3LLMY z_FGkYq{SO;)Aqv4^K0p(`a)7DC&Yy<)p!wm@TdP;!5rI*oXWEXQk0qsgDyre-s2$# zS07>}`>aW>$`P#a&_^S+Hz3A*V5j&gh?%|*YI$~1bjCkE+ic0b6P2W@qL1K$R3EyG zolSDWN6~uT!LsjfjlkngEG3D4u(*6AwKtL^hXdnLAzGD1YuJ%92N#p1>x)naN8|jI zU8LJjA2r?;!|prn{BCSMy7etV%UiAZZl*Jh9iz(j-id|jQC9q2<}U``I0ai~K7~6W zPa!>DU!bUx&egSE5YViV90r}ZrSI! zpm-zmdh;7!-#ds?FOGt+AaD4y;UaddyUrPZcZTkB-|*btNU}G`m~1JSgO9fSM`V9? zl91l@@a)1q@E<6%33}}fKJKH~wE<9NE;19&UN=UNwOfjvyKxm`vcd4_EaD+oV7h*VpjdxR~w+9-@FrVd)31(c&sjqlN zX;k&)G85Pvd4>yb4Z?=yzGRPt1@t_0vgWxW76(evhr{hY<#!`b_MQ)3;*4H;B+* zKg3a7{XOoyDFsnCD)7L*EbeV#2s&$C!R_~=&~}d;ecKm|lfsvBmqRb%(WwsbVb4Tr z-nxe*iYrh_=Nm-R`WmaP5Zg~%N&{Or($%fAl%!NcS&Y&2NWDV$U?RhaA!7;qgj8C@@&m3 z*msD3|8F_P^$a>f{Gu1=RZ;@S{*_^;+)<(B+Rx;~;%D&pel}ixzL;m+*ijwJEWGR` zg&*(peY*IWZ1ScxETJ@+i!_m>xgF}PCRH4-zgot|+9CR9RpZR*U!kdUJv7`)#ncf3 z!HeSt^lh&R8~U;fa~4d&f~9L&i+VNpwemJs6s|xH{aY=N+nL9?wa(zrx&;`qCWdGP z+!NSODgp04Pk6FdfQNdD$g|?VT+X@-C_AwWX6a90Co{@$wBvi5nGY3d-*HtsN~0fs z7f*$WS+}@iyOU@#c?jQzJVNcB>kw`52Hr%jV1eU;>5U6BVf)-&tn!{W?LMiaK8ZG zM$~aPyAHx!o+;_{Ckvm*jAo)j*xgPq5c?V0k7+b&MH#ajr8Wu)xz>N6i=xD{~!MpY0>*ovH zf_ss;&n8~@po-ri+a4zY()^kHhCY`Z5CNZ82w2bJqv$8G78bQ_=S27(PLAqP=4sFb z$4;#VkB%60pY?>3Z|s8XwMw{Stu8k2JV8FspTleyIWeOKT~<#{5K%r`@o4on2>08< zcHh&dDwi~|-h%f&oet-D(%GEEs(WO)Lmbx`&)$WjG@~9)MfEx8pDG|$eJ9|?ofdLoff_AYDbLEgRPgchIM`@YOfS~YU-bu{`OG8ZZ}T(mfT{G4@e4S==$x=5w1|5cWWx4F zPp9rH+KI1u7}eP<3Z>j3+;GT`PR>n-8+(;$ydlpG`kDwnstofaB}4f+^OS?cZw>pd_yzWabi4s`gA0{QrOMC z+A9TV_39)&_@ThCPYbUFUd4SUj98PCGMsalhO9_gxRd8c z>`RaqZw?KgM$wH5XN5t<{M}1r2yCtx)Au7q@u~ka=rjI~Um^yus@FZ~k^8$aJ)(~WMw!&ENzt!{e zML@4f8a?vmA;dw2?oMdo))nMJg`OUr9lR7T&DsUm@2nF{T*<+GH7Uv(7NYsnIJos# z0Uh|6sBqa@ZkW%{Cu!Uwx~CuTo>+J2NWZ`(G>YI#!58AMxCc^1<(YY00OVG6!>Miq zup&0-ZhI4&1mkF?W<7Lkg$ulFl5ytDIuy-!UFEIPE3unXMd44X4!ob&3bmfsoY%#aPD8(Px z7o?1GrkgQk;~+TfdW;AD39#q)Sh_i*mc+es#je~m&eu8$f=BEZru<9+wN4Y7R`~>n zw0?5)-y6Vg&$akQawOU$*OQ!kk<@)(5*F`W3m5BbVZrQs;QuEI(#jRMo=w2nS(U@f zY$ZzLyufe8U7~bfiJEMzz!|qca0fFN3!nZ`W+VCxXr#9Q=ps3EnJdOpg0BO3F1kRyI^ow-bTpEr#glk;$kPXS{7yJ&NL&I|{Ek=lTQ!Wb8vsF5KePru zM8CX?(2=JAtHNX9%C~*&&)DZ!U8zl9Ztbyo_|FDEWIEu!xl6%Ky$j}Ks-j_9J?v3Z zW;I7X;v)EfsTcl%_5KYo)pr@s3fPO^I34^|EyvF6ok!bb0Je75z{R)Y1@4UHw}8gT7&1&+dSdVtzDc~$1Zpl98+B^t1SDFhgE zWq}=7^;83_Ge=-+-7nmkrAY_mb>P%{ZT8Bg1{UNAanM(uay9NkqqYE z`Gw~DF2X^V1bks8fs1}+fQjK-u12X4T)s9#%Wf-lEc*YxvH(N<`^f$N3iR1}9}-^P z1&hauIKt{AH%Ft9-15+*UKU}b&?QLF`6?T>+m3`Cr$_R4LsQT+;xakz{wk2Nq$sT!7?%!ll2Pf@$e0v|7m z#_;vd&{1#-U+^wb)q)H>w^o{o9Nx)ox6H-1@U!^&@Bu8<)u*E!J;Bk=ntc1Ag|+FU z;dX&Hce;5x4L?>*lt)O=gfp33#P&gG+c}%lP=cgvpsvTY=*xA)-iVlC>sQ3X9~dqMW(7&tK7jXZoO#zbly zanD2{_!SVgJL4?pdcqRRW<=BZxh8a=FBBJagu?OUkL1McNId;}B>QJqyphGF$q77)=Az>J(bT75F`X>6i%p8U z18IW_m}PhyKj%!ON--~SO2j03-Y%CM{LObhKPF?4*G=+KhS0F}arh*m2($Z_)8Q^D zEd0KT(wiTIDi8IAwJqw*Jz)m*C{3ek(~3BUsTR!OLkRw!TEKmsZw@Mn4>+@B0C&6_DDb{Z-Yyqq-syZ!d-xzulP`r!=?AIW?NZL5H=XNLbY!!ujL6gjQ|T@K ze;$&oBW$sH0{ZIF=<#MUbBk?+r#Gil&2lZ0x^f{((v_gNID#BHsLOh{KgW>PM7r}J z-?!i3k9St6QF(Q1cILx6RxLFFExqT`gL9wY2Mr%cy7+_a8FztX94f}mO}jX+O*}LG z!e$s1$}_)1WLZJ$Pgs7r0=Q}WiL_>%;OD^s!H(u%Ttv$?&iUnI?%+|L|DU8sSNrco zmvc%~ZvF)v-X_hq6l*|=;!WHbVT5^0S2D-YJ6!TNA9nr18CbN-fW@!$f|#6e8WA!9 zrtCU`0d1{lU~kL0y*h^llYfyPzZQ~B@1k(u?%5c8%!1z`9)j{0tArUtgP40hS1`KE zi#~{3$_n0zvf+w1T%oo#-7;$gE8y?aq8z@i`1ihL5q#|EPY7W%e#(N3%P$9254&0 zil=hYu$t%T(&c>Deq^f9(rhm)@vMbIg-amhw>e#Cx)kYW-f^Jd!reM|2)};@b~Pjq z&-io+mhaG^{=J2;P1E_pv4LZCEz22O+KRE{c%dq)i>t7qlW8*#OYyT;+;I|hsfaLdk=e4^%`atZ=mOX1PK32kLLFR zFNIxyw@~}#7SI^d$DI?)wdpjzf|njY;~g~pa9Qy}m27`Bn(_=Lk5#u&rY4q4h!CR| zqyH1Emnb3MP6gto&5tI`*B3&YBbQkKn7DjU~iQ^@7ioY z-EkSHcFmpKQOx6lwA4UEECe@S^u+H4cW~r!O@0qPhb^!u=g!*=lY1wc!RXxvTIb~n z71s?|jlDaYxa*-{hAUzBPBvrqsU^&O@kP!rQi=|l>=w>As129wBgmwZ>1-Uolk_b1 zM~Uz5pjm*lZ9K&~&7h&W0QlVDy1(X?11vj5ar?s2jC*xxx8Sh%cK$xNF-s zv0at&;3YC2M%eSY1Y$Dq2>ykscc_Y#N@6jvDXD zoN==B-h(_Gcc6&e*3_YElJn4Z!ag=*(^7a~(vEZMj5+5jo@=U>hlg+P!b=fVJgdG^ zm@zem%-vnkhfEr*lJJaOqpK$to*jHoST^U2G=Ch97)| zLA?x6JY^{~)w>5SpOs+8F$J>vXcAd^BpimPj1bO~6=xUsPav#c@=ka~yVPiJ!>prZkNd`%|LX_aS{9l}; z*$$lq&Znyvug+QtDJydY&UgLU&Z7%i#oZLaQ0+vN&^t(FRMG?$8_t8t_W5wX`6#Qq zD~bP2&H%H4>gu(U6=>Kxi#7e)K>s~Xrm1y(Lby}H&6?5-?*qNLmPskxGo4Y?!b6dM z7E9oyKK;i^#H7(j?GRVo+(fwv6pNl#kY(w|fp zVN*TMDitGEtH0sH`>Wug;$uGZ69*4}{KrI8ILxiFW+skdWcs#na4P3>KZ_niM;V_V zkGEtOn`Y2^clh1j*(Y3EW|nYJMUH7-Q>FdPg-G4$M4SE=lHPn6j-Gss3rps+rDN-0 ztyQ%!!MP88mC8AlY6oug2L~KX8^QLR0km-!p_fz4LCX9GiJck;23JPVOP_Az)Ua`^ zz>o=N<*C7*Fjo+L>B$ZX#AxjIQ`j45%v9SfsQdgnBL7s2zKkx#r#-olD^rigUPnlh zcNvCjR)K4bs&K62H;k6BWOiO!VCHih!wZ^VXzCPjuc!jAF~_KC!!)L~zY<4R<_pWO zBv;zaa;Nbpd%$h$WdWY=Ad_=u;i2G{IA7yD-Z4{zsl!vblm|;#aJfGQeBv3khi}1S z#{)Q}=K+Rl#Nx5%@np;z{){$nJ!W@Y;I#Ib0U%_%{9v zta;W5d7~A$-@0X>GA#|g2CA@@=Sw6{lV#O)EszuFz!vR(3K#p7Xv*JJEdBN#{Jn7$ z$gY}>_wJ6PvsJvY&PJP5?QTVnWuc&Y`V5!wpC}E;Dgll9(`eN-o@m|q2l>;F!_SlB z*r@D!ur(da=iyQW2A7vHL)$hGWC~Ga{XWFa16ZSy3GaEvN865b5Zzw`J!70%u!215 zsL#PmHre=-Yyuu=Mf?8xqh?X2%|59Xkl4SGvcr1lccO8oVBI06p6x)LerIvN->c)s z^Cq-S+<>9oHVDq%j4NLV1pn6F25p&3Y~1iwoM6?`Fz5QdPksr;YWC1 zSc`@dUZAg+51&g`3Byd^K-MD__`vt^uRotn-CvHN{Y}-VGS3UKeH_jc)RU&Ed=LIy zF88GF9mqB*%>}acf7NM2FM+NOk9VT+?kv^Q&I-9jhaBwA_F2sc$7) zU{FOKDHza3MP*EwnF{?(6#b+l*+$;;yZ*i+N;q5xlbDgz_wxYynaN?NeIe%B)!`9- z_NP4S4|GKA7anzc4Od*kQMXV6jSM@m{7OHL$=bx+17e8yOe=OQCkYz|Mlp@N&7f*A z5mc-vP_eNKNgcOU$m3@?Bl{C@MRg&!e&2Q&w?>Tyg9&q~u%xu|QP#G40t*-l#!4?CX^!vX z-(l&XF|mi67r2is>rrIwqsP#4Rd3-nXI1+0mIxgZ?*{XbQEZLrJQl+55f2g*^!ud^ zn-HWxk6@-xq#cHgYlkxw%}?0d+z9Te@O93g{V*R)YZ5X&5o`H z*ByH>po`~BzMTzs|8Aq%)8(jF?rD$OP@owHzm-+A4F5K6Xk1pfcJKwR)C4#Qy_qBS5Rq31X+4N3bFX|uJ zNN$(63tuMXvtJ)aW6y!vMDC&{wSWJQL@S=hZu2@&dHexa-`*8wb1 z)nT&drt_SUP_)dxN$j6o5uSYQ1=7Z?VEnWeKWujal|zS7?7A3}^;4j(c8r@Nc@0|H zj*;a~ytekmNW8RAl+LKxCm428VE%@(g3oOt#Gz&ryxi3QT4GM%xnu)I9R7rYT1zHl0=w!c8z(M{D?^AvzOg$SSiZPE!OM z!36`$uD~3(W!ylXHTyf#0`z%@(~ZPKV7mVl_=>Iu(Ozhtt>Jrx4%#xsw|-C%96PQ|CR;ytliPSnGe=OSp4I2)dCFksGg zAC9CM0c-G_%w_nUsLW0%_`-$+X}UXb6Z_E?MGj=B(j8MjqP$RzD;f103&DU@*od+6 zq45mj*AsE;o#?S63bswRqXX3ppS=uYvP-nNBXbwi+n3X!KC%>sr%hw-E_>nW{$zUN zoF+8o$HDJW^6b#78t5u$v)TExhAT2Xjz8Xob9;a8U8`V> znq3RpZN36!6LawXGHcG=GnBn8*2bK%8*oT1hUob`g40nO=u+34xXn(2&!!d8|F$W? zjg~Mx(Id$`Yz73rW~TUKTrg-`p&&a-leOJCD@@fi6-FEgqEp7qflGedK;A0}PQDDo ziTjmcjOPUC$@3Igjv2v1w`rnSkPbOGq|9Y=C&&@KUg31JKirsYTAY-0G55zri+rin z5$Y|Ig89P}xut~%>4sUkFe~30Bo^Moi82ph(o=DW5vQ!=^e_e|i?B5(>fuy;0E+v~ z<>qb?p#`#Spu#gC^;a3==&C$e_nOeC*(d2g9Zx2)-<>W97)2wL@4(U-v1q!IpEqs! z2U<-sY|ZtP7?M$lzejAwO3gv&ow^3^kNttYjsbY8@+fJw^`c30FF~S}ENiQ>hG?EW z{l_X0j!GO8xb;3ptL2FQrkx3zzqvh5?(Eef ziav|B5tF6saL4CN5+maWq0T4ZwQx6H&B`K1_uSaGd^s?_9gg?Tl?u<4Oo6*^{n08< zoJo!rVOrhMoZhD-%&<}7YP?#>rLr+(%7uKkpNwXc)rv8_Yzc$Vj-9oNYao) zfS36**H)E5SiZ?lVEKk0q^rwPDKDNye={1*wVNU`Cj}NB>2|;E!Z*MOgKXVtghMI_)nK+1)MMBl=Gu+f46PMpo zO&m5mplRx6(l2@d2U8u`K7|Jm@O%vSyfuxQe@-J3pR|F*>yvY`0W3Xv52n{>V4>?T zV%hv1Yvs$qq4OBrDlY})SGs~kmlS$5W-))){X?v_%)+vZ)mZvWmLGyF`G~53i zvileDXxbgjP){SD#g1c!nHzRXT;_DMMd+;&`uy?3iAMb@gcC1pIEOhpAn8WHb|UZM zdN7Vnn5K_k|I?stD;2SZeFy+TCjEPt+NHyC---8kwaWybE%>nax&h?fZR`BB1 zT=;Hp4?_dq(A@h2?A>0^+#GWs{I#=5V(SOAwNhe_K5DWt*Q{w>DEBUiTBe{S^xpL#`~MU5UFi+=XM;&cPxZNqRK+ z1}bforUJPN_`1cFeQ;A}TjjFB^5A>W$~%YUDaqWwr)ME(e-~-`=SC~%Xi=B=M<9Qz z5B}}>z~{&mVa4burfu)R{mvvzJV%E4Y#l>2p7i6T5LsF_!i)waiZOSkA#T%wY_3Kw zk>25V@sY|pjA;*(F@MWp{&ywZrV~z#f7~J0ju(T^5k)9IQ^C6h&Qtm6YeB505uGl3 z^UU(&#D7NxF09C=U19%WwApI5|8*wTDBIEMtD|V}I4`!oZ2|heFr>FF4#NVaa=O2u zhO8;mXV)&=B`w#FfcE=bN*=Cd)22V+lFHkdM@a{#_T>mBem%B(>p3vA zlA^9NVnKSuF=6P$YUD;9Lw$a3dp~6umv1`-8R0+4oCBY@kbUmlRoh*#vSc=imL5$T zZQJ2#X(3)SdV<}S1F&#fBD~P9f~&DPoS+DB8#OVM5r|h1yW0 z8HZOS9a+I5S!8X7+}M4tXr}WYe6>47hu)@B zh;Yi1HBjng#ePm34d<^dXL7oeu&QYSZrv_Td(7^TZ8M4lbzc+UNpBi=)4~o8@*XJp zNk;g#OpaAnb)oO_*MF0wtgU|ql{~g$x{dK zvyhy705@lS;&LKXL8AI9#=8FGQa1FU?^Y+)+HYL_W<)HgOWhJq&6L8kGbUmGOD}e? zO_I$&vjwWYET(qRo4ALbqNFl!B8_f7iZ3Lm^L$tbT*`OWDg&p|izXA8z4d97={-ht z+wQ_Co_k;@sm0Dlt1zx&1simdVHMq$bYZzP)L-Uj2iafo{2dpXa9;%s#4XVL!+d6& zF@kCD(xGP-4v}M_@6gFQOR!7!9@$c@Nq)!0;K;<~Oz~SBEWF$gb53nRhf+7XD(V4R zekj9}iE8-3qz8v$B!(}p#)rvsFnzQM>*ViuR}YD@7}F5E&1beRG^yf*Gkdu9 zrH8qWly|T~aXs6SJBGOA__Ea2e9YeeN%-eL6tn%7P%ZgG4MIvX1hO8Fi23VCMpqw( z)Ya|WPS%Pg7gE7YP7lW{$ioYZW>JZ>9<*5I4)bjzfo}>EF&j6`7Kx%==W1cIb7wW> zU1w$&kKyOHJK%SMKPeuPrV%}zn3)mG%DnPPWwA7u_EQ|%)pWVg!d2L;{8*qm6p9}e z>$oc>Yq*QnhA_@emOCK~hst>?An?_Adcl7V{2u!d%?kCg96q7pFavFq`&^0fZ3xsE z4|69^f9mwm+O55+ep-{TZ@eV+ew zU9c^s0LK}cv26#R!Mk@a$uYwoc=hHCjGv-O43|B_|9-v}Y`2MlZ3{2J$h;n@}$67mTjdg}|XQkg zZ@&tvpAC=(FQ*snW$~ZP8s1l2OPYPFanCL}+W5|qM18mcmCs@X?={-MF}PnK=2eZ8 z)!K-p7v;|CZv@-Xyn{`>hSM3ZM3$DUN9_fov@+QlYxs9g+SX$9%@_|OZiJDPwk`DF zy!ou2_k(NAYlE5E-=Oxq3>_^q9?G}-b8`ciut(c6KsD$-CQbWDKBU$Oyh4{_5oj@8 z!ENZ+CqacG0y-z@Wc6LcIH+AP8UAiCqRl3J2JoaMoDg0>*HS+?d7ueZf}-G}f*ch& zY6AQF55cp)PqF^_kd0HMH2yR%@7Lmd@4*q(%l2En9w7qQ##L9ZG!W?;~oomQU6~no>& z#0+ZAvgN1I-uW_YV%9JxStiRxT^R?{;3}LcjHhq+tI&DNBSGoNMHI7fW=o?I_}%SE z48Q&#tdIJQS_{iiboMBr?ewuc2c;70C1#Po>YnuD`^ntPU5>DH>vG8JQKHTN_;ZQG z2zVwO#df@pVAbX};Iv`_UT&`C`g*>iapFWKe(MvMD~W-JknjD3XwbNDRcPM6kToX% zAwFfJ;76wjTP~Y|8}-Ag_pCX`ZMUtd%61UJyryX|b<<;rEl#C&{kH@LHwsD8Lq!a= zjp8f<%)qT!hLvv&0iECTamS%(x^IjN$lh@v#*(Wsw#b#F%V|()iF@cNk^uI30Z?7J zQ+RNh1AXLumFGa%d*l zJK;pdFu5CXoil_)ymhS;p3Qb(yQ>ayg6(?+vtsS>*PY4unH)mpob9;KT?2Oo%%p1{ z^>S4Wt~l{@23-HF!~QCbr(<@-2^C{U&z@U!bhJosLPE}f-Eu5bk35Q@0>x? zP4ANrPU7T1+gRc_rv)DjoP*orEnpJ8DhwOwCMGRjoL{*fr`A3X!`fQld=l?T6YJv+ zmP}?AUnaBl?cZ=l+B?kBI1XVdqV$UqpWC}S9dCBLCL#Eo_zdW=8|eeWo4mU{p*}$% zRo1}!vj-s3Qw1FN%%MjH+tKHG0Yv*+;|hJA&mb>H&joeBt%0rFgt&X4f6N!>DQ*J6 z#vn%HmkMd@$|K6w6nlyIZL?TRDl9T10JBJ1b1VM zF#D-9-R|4VIX68+Ygt)PeaQr>YV-STlqXFDFadz$m>9>hiBNjoi?-X_t|LMTNPDJmr-Q6!nqxek>`DwT$nXc$eY(2)236ZqWs{hV`M zzu))!>s2X)9;{{Nxz7ck%uQ7Jmcn*L{eq0i8_@8C!0DSc9?u!s!~M_u_@rZ(MP+A& zF5PIM@7dr(ude@z7rVEEY3ybA8`}(OG4J5`^|jFTXEm0YZzk8rFnAd%L(M-pqqWIl z9JVJ3F4zCWxf#z{y>!UcPL%5NbnX+AIv+(D?m&{GF1$*6TgX<~;b1Mi?@97`G0+OT^v4`CxM zG&ox_fNsmsgA{FjI&6mxDSEbII`Mzy$fvGdNSiZeW0&eu?8y`yHcw6oIs-$fo@7S-cP*iF+^#}#WH43t zZDwz(wQ2n0iNs3F1J1~tM)fn3d2fy^FAEcq{Vk8#RaFhT!`75H@l-6o!^F>&1Sb9F zljO6_47{=SAnrUILx#`!C2soB1v*{YB5famJ2~EhUoCThZtn$P`=1`~eNa!?DJ7qhrsmz4e_VVQV!{Ml$AVVj{mok~I zIpPCJgm4J|sXUxUTQ zPQz|tUinPnFD#w)74^LkWM`+bF$`--FXx+NP`gKpSXXT4<(A8z!|BWZJkR3)MTPj2!TFY(Q4CBeG zoAV%HRUC9*(jb#9kKhw>N^mYr!7jgTxOd}te%$*9Sj?%$;4FWTxo{BY>#oE<4#Mw+ zgTSxZm(PBRL-E_+U*z^$O&oD{0Uc0k%>O$y9-~jZBU$jLZLYALg zb&>Aenuz6+Ekv=lQJjN=NbGw_N}9Q;>t zkxk1HakKwQS?uX*P>5UrFSbU|fbIr3lB3M$4bq2`s<(KHzX8>o9D}d#&4>A8EQwaO zz<+uk4UhCbqW;Ox?6Oy(C|${p91HqRmQKrJ#bYd(%ZU-ZJJ3OtWZ(%sBZu+PFFSCd zwGOp7_zI`Q>p|)Cm8>uOsK7HHNNtB5AyIc6L2`c!$V&=7C*fSLmFxl=#tUwlpUy%L z*d7ua7W2z}M&wfDanO}CraP{LP~)V9*f>lXmT&wGHf?=mXp<@YxqTD^oMiYmhZ?Zc zl83Di2>p^i5tr8w!Rz)aU&OIeRKoeBXyH_ zPVIvUBhBf!tx+_zK9H`uum%sW2^YB?bfj+{xQi<{O3+)smQeAx!=fh+)A_r=66k{v zcA2LD%x=L5-E*u`;5WLz5`3K}3vr;b7yPQ-#|v{^F#R!uhzd1vpVd}Ooo7v*;H?tGPUS%=AX}Bz(JLAY)q^M-xj_eUT>OAt+yn=^}T=C zIvpLn&^ZWFuG!M7_kNR#5+P^4LzNjwcVb!pH&!zt2;@Splf@I3z;EeJVb(vBuafN~ zx!>QDnjcBnzUu>S3h5Fld(=b8ja@ir(>E;7wPbFoQndY#9O^%D#p9!GuvX~^dM!T# zp&s|(wkQn$^#yb3f}#B6ELEB@;FP$fQ-&rTlcLvSkD!$IPBI?`!tM>ZU_baY?yWpT zjmK)R!C7H&SNSeOAg?M8X z-g(|i@P>pzzOM;QJJ|?x-<$;K9|D=Gqr?%9ze9Sf2QH5iybhx-3H-2W5IZFUFNIi> zNiUA@p(8rI9LS`maod z?Uv_lW3-%k#s&|%!PEp5?s)N*alX*hogq3_5KFqxMcXE}N>FcCp$k|0n&pNGEW7Mx z(dwBGij%5Kv3;~ZWDZyi;lCv5$fP`cG<+zX)|Etu3_SstowA_HY&kb!GW=J{3EU&` z4J++-gP%t$4l7llt8~u5%DB(0&qRx&v=&|W&lBGVmt#NE@aS|LYh=S{Ou33Jq36I!jP zgM)|lqW%U)=q)UTrt`MMx9$l(Nd3<03crJ(O2S{Gq`BfTRUWM;N2dx7)!mzJu)a4k zTqE`;Azva%@R?Wm_Io#qs?#uZ{t1-&UdRFl%F(n88@`Kw!CEytsG2&lxOQO|jv4kB zx|&TOBsQ5w8|m?!_DOK%rVZSS(&nQyK8cLVzoUbuBk$jQUdYmX$3x-YSjUiY;Mp4m z<_}Z3QgRa>**6^973)Pl|5W)yCrQ4jL;`*6M$$8LCHQ|6EKs&f6I%10!CjB})c%{$ z7oah4@Up2L6*d!c#jFIc>O0zYwXHqMneN3{JNaZ2h` zI->0!yR&dGr9#Hn*7`MkUUDB%Z51&6oo6+?UvnZ!~sMYMwti)UB0MZBZx3{w9VYis>+g#|?is8<+X5{kGHS|k< zF6n-e3O_D=Gzd_@9GV8_~w5RLJx9S_b4!y1@GL8cdF_E64i$0`@0j zHh)rW&1du(kQ?z?jBa(o`}MN?z+%A%XB-7*4gFdDtD}OyH-kw8si0BcSE9Go2Ig`L z?)H2fYe;*Fv7&yVBc;thA3ueS2D&_`Lz&L`P+9!d*aRc;LqNCp3etr&&}J;bs|9Ao zmoFJ?e}WrXoh;lB6+AM6HGj zb4UJ4a|hZFHNnT5bfEOfC>rzYDrt?{iVfv4n>GL@U_Go#T&TJu@StQN-*QWPNK3nH2z%M3GW z@W7mp@U%srGbS)uT7wIAL-CCJvM9TD0$SDm!K2$3(eG2P!-0oRyxZj|zB_auRGXi{ zN@G9hu$sV6kx+VRQ!v^@NeI06I=p1BOIJqJv+fcts-FUlG;D|Q-0Gq~7@H9L|w5c=^&3grx!)h}^+K1E8kze7_w{W7q z--XtGIu4p`5v=iTI9SUm(~<{zWQuFME&8d_0p7a2XR$dCHVK7Uc1p0xIu_;cY=V(l zFJQ~pL0m)NsrD76&p;%q2Zx724wc~Kh<^@dB(Hq{*HRL1#@FSd`Sjui_2eX9rs`z%FkU!ZY zg107m(5)OcrS3sA-kp$0#wZ`;mcD`1ckNl?7}5+cta4!Msw|Q1$@yR*GaL2mPe9J< zu`HoVhd(o4$V381b=B+!a_GJW)ySO8n*=V#2kCpn>wP3_zM275t<(5?XDe9fC(V{> z{(#lTa|8#e41Mcd0K2B22SX)uv6T8L_%_uTItK3GAB4PYNoqBDbufW#pW6g)R3mYj zqZ@8p9Y)j>{FwBl1W-9Ti>T`QqpZdO9H4R%hPGXT!7s-_*`qm7RX38}+$zinEzd&I z{&!e4`Xo$Rvk!e*!ijZ&E44v0{x^I-96e#lPxOs~gfHXaVMUX;c}$>iW)XT`mj}{y z1>@+*>M=yoNuSM%(}6iJ=J1JzLugaBGFPBC4@caRp_w*j;9@-+rGp-!m$y&5z^f>6XRwJ)Q#ek!DJKEo} zha+#7z=`4-usHHoKp*V-GXdTPUx9_u5t#9A z2F=yp;zRH>8tQI;L!(%4@d6CJHY68z=0*8B5z^ z2Pgj=&JP4#UE?v!UdJB>(%? zoO-{%N(%R8z|_)IY>D@xTNbS28(eMRPWEbu9zO^}+@x`#@XgLWCp^~~&2TZK8o%jR z!e0w}9{F}I*J={FTf;7L7a;?QxTk4J7REQt0Js> zVL@V2*24hr3-Co+g->!F#2e3Q^4a6tS-$fLRJ4jMuHCR0jc!b$8@U*wXV?negHIs! z<`eGO{GfR7$y1ml?5K*?-o#xw<1lW3Ise>}ifVRxe9)r9e3`pDX0=|DTR3>sTAY6V3OLm*g6A^j{FcBicfYWTb~cxhihbj__l@!R zImV3GENEf|wP(;hcD}f4)H%Sx{Y3KYB-odyK%UPV$A`B4<*LTBY2Stkbm_JcwB~Fi zlRr@gLC-^|bH;f-M99;ngI7`hNsl@`ok82uC-RR$y7=l=G+krifZ%IH zjZAx>?9M-%eOe2I*oT6NM)mr;;{LX z=;S%s@S?1Urb}gEUZNs*tZKldpA~Fqaxi;%+ngkB^v2qO3cPBCCrx!U<2`&nXgGC| zSvD6yS!Wj{)(xU5$ENdL(!Fe=%OpO(b~q2+ro)#{oR9r0=Hi2Q&qb|IkMotkFGAgv z0(jIpns-YcM6I9m__b(d{-`U7KX4vQ=Wbbo`$`n3e&rEZw&WRRwnXEVM;mxy#~aZz zHxV_c$wVnN1F}s;;J1wQCevi(>FXQsaO>4kJW0MlaIHx2$7(a!&W0VJuw(|Y`Z5c; z(jR00993F7|0aCS(BUZpO#Rmep|8&5@xJ`Y@V zJr4Gyc0k_8gY=7jE@_{8ouz9j;&T3%$rgDNeYMlLMz54De9$fWTP%;T^&B>?>Vj2o zmXSB&aBP!WHQ zxQ`EXhBBY)7ubF4uW-QSJ@~GCMmCtYk|oC5klo$GEG%2unbQ?GzS4!bbsd0VFH~ri z=#9Yhi@<|{x>z4?4dtVgFfcw6zWsB-tA+!p^_zP1{B1;Yvk8nTvlbV>v1VsCJP;*( z-VLV?<}vMu17SpL3rU_}0rE2G5TT>MM{O+>It*KIpZg$ulpYD&b;D@m%TAn=)Q`qa z4*XQLz`Qj6AqIhi{_4&UYUVqM853V}HfI6r@*0j#?V8kcs|1((x)2w?ZiiRzpQ3Ei zW|8fKPNv$si08(s<1v|XC{~GOtIh^Pz?UYmdb5XE&gu-@PrD2{XOfBQlvunkP~u`M z4v2c9wh)EDJEY-3F3c(scDg+_@XYNjWXqpLt8yV@twvI7uN0>1l^J$ApKYx{w|vd&FdfH&lyhG8hZyt?d33AHdMSpwU|AK_oHvqyWy7i zNbY@H@Ulqcqfy#;ta0LGVpu1L2mAA7nFIK?s39cZ`4#3o9z!e+AH$)lr(wMtfs`An za5wrT^KTI5jjEwI#N;=Yy0!^E?)#$BuRn3?>m#^5<0q-Mm!-cBJcd^lM)da(L)sE6 zM^$8kVC+*g4&PY6hm&%bDSLWj>GI)t_eeZ!s>;CGp|Rk%q6-}iCeT@j51^Hhcjgj1 zczu95%bQvXzb9(ojCUtN{IMPXdsYUAKS;7^i}d)yOP@pmH7+>&8#-dHCrV4pWWJ+C7Va$Q*Ywp_5YwfbQUZUcmr-m9;~%< zx!`IwrE%p3aBkyknCYw}_#lR$-69dK-cgPd?)h=2Z9l=_s+Gop~h zfpmV9Grt{n0R#8+V?}bISTZOY4hvaYuVb3nvZ^09)>Odjmlm`^M}gKHbi#igOPSs$ zOET&ARZ#R<4pqkbw6!q~HXAvL`qO8kn?@ZgF8c_61zOxe)`8~GQM6IgkQ%A6?n^9qkL-knQMD{?)JPWkd=CXXZq+=rEqCgY>kYSgr?9?RKXv3-CTU5gayZI586 z2q3h4pCY{ZIF{EY|A&Q=YP82h4vhQ+m*3fBC`d8nj+KV+SEd2m`j7H>T~*$G;XihE z?qKeAdW$IX(qcMN=NNiOw3AP24`G7ESxB4yhqaBbL{c$;_pZHzXHGtZNhb_g;)O>d zSq&SU{Phn6VK*CQbq;fD1(%)hJ2v~54t@4?H&q#Wg?L7d!ho~Y7&Pz-wyYeFu@g05 z-Ofnt|Dnkj-`xTG*R90rLpuCZ^LV_|v=&t)*F&AP(3c()59!rs@Vhq9GTTyi*(Z~g z_l9EAY%SXE^aZTlr0KC|pRmbpjNlXO#M6GiMOpv+VfN}Fw7{?iRBSZ)-P&8IdtZ+$ zrKMr|&2oGY{PyF1_3GSu$is_DaQz*(~yVH zhR6%7M`y59Ql@b`m2jB76!xje(cIMoc$0N;@%HM&uuSPZT%HvK70=e;blVlocjal^ zo*qcQe3Rrl6ZhcwPqrBLQj>NFOtE6a6ez+;)aRF(Xv^Q*#Pj_P%vgDw#aFw){yIb6 zk!Hp=*D|zi3I_1hLal@ZQOkitqS}CmBJUkS$5^aQ>n>N3OS!Kh^vh+eF?fLL_Y>ja zuDyJGh$9c!T!r0N3dr&1AvAT~AkJ>-(jT)1b5p^|I6T@8oT3@-7%u}7c@n&N&>niW zPS|yx9z6phaZM;eT zd*}e(K{K(h#*Lj8J8;KsmAF;tZ~bSY#ClsFu(OvZ@^hmEmcy=ln7_x4n?1P$D&>;U zG++fzqVus+^HQUN?uIC9>;(D6Rc1^~`r7_Tv z{(<~fT+OG95&DhCW8mej&9Hxy3h%kM5~@R1DsiSau9#FXA8|Kd;}v8n^EWPt2j$14xUv!CiX6o;OE%FF8q5XRuTOI`)d^> z_->x){;4$>^D7$Hzl>qmV>5A%J7LBNfh4S@59SGcZ=EPha$lpTI2PT|tx}S&q8Xqw z>LnOTW|H5vmZ;Ox3|e8u=g@tyTD+ zh-R`?EANtR;$OCR7OTR@0qV3MNhrI^y~o?NX+(F+8#X&&Alq*5!g<1cJ||!{*St3Y zHq6228o7aXzoG8U)zJH)+FNc!KoPdbrZU@NCO?c4wSQwFqu&re8w7k{C)Kk6nA;yz1~=q z>=@3orC-B1gDd2k$vAGX%ZiKE18&_f_)yJ`LEh{yP%^m!wX3cYi!HIl(Oi*cCf-N2 z2fpyMU^Xqwe~%{>0CxnO#48Sde0IoiICka=?)bKy8mjxVhyiJEJvTPF6 zS(Xbq-exjOcN*`}W}ie{ZVjN1|oP+7P$tj!<5*<(|-%iR5RSE)$KW*#Mh6Wysz!Aj0#b;as2zd&Z+KGYQz!jIDmqRCQ$_|dEZ67Ox~ zdQUZC>xPIhYk1DRK<>tB@ozr|=*s@U-c40t ziKm~Ug2;mu-u;K=&G+$8nHQZgQ-<$;xtV>o9YKG-70&e)`-_GbINN>>TmmW&UbE}P zmb`RTo#@`WO32na$|7Gs6>{lykdVC?rv=`?%s>(E`eI7o<#&PWKriTfCeIHm2=qQn}KE4LrjW3ySfw+U~q3qlF00km)5S#;ehiAolP zXYTzC{<^}9cBeP2QxUNV(WAJOFeAQnKnbU{>WLff|H1vaSHWhiJ@IKBN!|1J(QliY zg`Ca}@V4H_H)`jwr44yRVx}5xyt^54&cq4#=+h8w>%ddZO=+)dCIkzahbu!wROW61 zaFslCQoDo;9Q*_i>L0e$?FQbRdxT7MeZaQa_p>eP!Mx;AJsFtf47ViGaFYB_G?3my z)7I&5|=<$gG7F)fU>C~+s01;cvH)qA9#OU>}~DEXUTShYCu1; z*Q|l^^1rb5Ste>ppbAJ;$ zgnfoDVOp@@^HkxE5J-C~ylH3FE&RFtE)MehAlf)-4SnhHox~Z|5c!yVlySKQ`Fd8= zGdWe9@@6x9{Lu&IQv_D2%ut#k7IN9bF8|EXiRc$#ATn6C6=mHPLzmqFaDOq99@;0x z?Np6vgL^Qpm@NWJ?MXboaPJ4$c_M<^8)yqzIrJ+@)H=I=0l>Gmg5zMc=oWKXE_y zHt6BE3nGktaTw%z5UY4BMlbV$SR?Ge9!)W%Ws_52&Uz&<88!mS#Z$*2dExT5#cWb-sG;csl5fz{#3+iCt08hk%!skS(}A0-UF!wwE<@*Zb23S2ye$ z(~DI$i}7ySee{zGgZEB@c~XD^NsCuSr5OSASimOOs3WkIcV&o`Cg+PDWnN=?_7@>4 z^)dST3p?N1K$_50%*_ju(Easj_O$aaoV;6&>6W^BNEvtFyhfUtI~krBFj!hSEnQ;cXPB>$A>*G-`B1mFXb{&edSm3r z#F2sU--1Ydzjh8+-yF%TGsCzrcH`prGJNfh%i{YIJz(PL$Muxnu!cJZOjckuEuDXs zaitm5;ZQWH%pZgcFLaBZzRN+Wd09-xaU*HW)Wk02*|2Hfi}!jZZU4!s#wY!FIbIRnL#* z?dwEbZPij?w7iN8D|Q9v`-+B&;7Ax?BU$uqV!!6Oq1xum$`fQw(e285AIfZJrCc}0)rQ%(C{-ZKy zr&Eu9f2`lFhEA=2nA2DW!&Yg~LAttFQ)q~ewLi#@Z#yt5I2;-`Rp6M+2n@=Wm@9O;SDnItA*wj!sR8;pDd6J%R+z>Nz_@-K&yOC< zRwzxOC$710^#}tzvQp?C4Etd-Cq#x8W*gG zmbv;+zv>BbJ5vmQekpMNZxnqTA;sTu-w{-zt_FT z2OI04AT1J)pV>uCoaAZaIiVBW;0y*;Cs9Y=N+hjBh-JV|qI$U(bP|q2yTNBR`|)%Z z*ezmLa%@rdy$bbu6M{E)55h8%2thsWcvmS?yl|5{eto`%KCS-7a)n;K!Ws#FWz0fM zAACsI$40>6>U6r#HI^`~i_pD0nssR=34Ip}7``(dGq+ELt7i_O)&6wxe#rx5p6U(w zqN+ljZVL_(lM;9!b%;3#T^lKoqrXN-px01m_|`p{?w>lI+7^t4{*&|ZX4`GDk(e)t?j zdWkso8bo)9Z?n{-bXcBqijS(rFYj-(73)6-%s|#CYL@K)AI>D_p5T-%xEy*sLDS_ zPUPCPMPPAtBF6VWVjF85i#zo6sJNNZm*rnswR;2PwqFsPL*qbWwHRNrmAG-R6H1L5 z4ZkLN!_MUeAnNm@L(-%K*54X>`Nd$my_>V#FNbhRL<3yTOM@798J=A+2rGpw$ZYDs z2F%MquliszKe~h!84ZN8SytqeRUBK|7=|C5+HlLyNKm(srzu9dJoAfCds}h=UyV+{ zzP#@+93|n&xV84p~>axk@I z%5*^CeN5At54U&4V&F9;?$s3_`Zs6;kBd3S+V0At?(>5J7gdED-+P3QCd)&}vSPH~ zB1O#=XTgg;Q{FaW28@1_4K`J)sYYKBo*FQZE|FdZ9nY+>?`j*Kt82zX{?=6QY(Bnj zk3~VV0GAD`SyD$7Xf~ANva883CRdX`X(>gmznc8S5*d2z!cf>b{GnkZ_onJ=P*9p#(b4_gKyJ7H#m9d~mNv=qoKz@`GH8BcB(}tUTx?vUcw})baRU2~k zA@u6434DUC8Qjtqc-4X4WX?-v>a$(o7ETI;D*J_ynW4%rxGRzHM?Uy(a15#9^RRxoUAJ)+uI)Om?QWG zjc!Ac)Gtxm8Y%j{u#=p))QkB|uh^BH1S`soXjQ~}fZN(ox+@D}gm*m0&IVH5HTVR6 zmfTb}h8S&u2M&k0qU|OeneQr`@l?3~F>m^O^<;i}%p(}_I1;=zkHtq5rHI9KOAOvr z&*pk+Q^k3C*l1G+*3KhnWzl+8S>_LqKkwzMi{`=kT^^zWcL_R0e>3p>UASQA0V?S` znn$cqg>f$Hc=$FsXw&`-_op_9+D{05xgDh>x@|G^2=kzq>L=Kk(cjq8g90=4S^!$= zb;F!P6PzC>>^8`k)TDR6FTgd~U*O5{NYeK)gB%(m z#Si=`f}K|vQ>)W;Fm{Iu{xi4=0fPlTj^PT_-`{|5-Z_%Ut?$rF@O-BFF5o+zQi1zt z!a-}{8IxFz(z7RX>iG_Ws_I-4`t6T&ckm>`n*H&4Ah_Z0|T=-9{lADF?lIu zgftUi@EbWAYo^Pz9#7#!X$LQ;J_r_HXA17FZQLr>jfSU5@g3j(kcpyva5mH+e;S8C z(iLTVd*c!w8mouLY&7`kwrMm&?kXPjcH~Td4&U?sJ{C`x;*%!I@`M^f&#nxBk9QUL zrG)^6*`xXL|1^2pw9`;7%;02m$8uTY1{`iuPWUfLnE%BJw-7O#nLL`-x!!=8$A06X z@)?kIW+cR3_r!ho3c!O4Y+TKwVpShC{_~d!q|Y15hb{bx>wCA8#(5_oaQYK*Vr(Hk zaQlpEHX(0dq*kpmR@4K*{oICd`#Y`X)+y&J!(`NYFvP~Qj9u5~4q!8<;dNg|Vdi)eJ1u~O8Xr*d2)CRS{+9Gu!yK)CI@Ai?T zpP$)b;a;b|Zxk$l)dzJOR$`dIrk6OQCUR32_A1Ne@UpA}v59OUp0hXNu0Cy6^fex3 z{=~zaiRO5=&VqL527~v8R#LFL5G}TsfYX_2^r-U(Y}~dGZqqg#+$Y6%I=k}R zJwh&~c_=@yU5QInCgJZ{s{Gjd6QCjyMSs6r3|T6bfE~9m)9-I_!u?e+;n*?!n-l{+ zlZ)W$r8-Eudl~9S>5#~r zl3tOmy@{}S-%5~gd&{_d6{ZQZ82!_QN-m9p#*Sa`BT}2cdDA1dbSi+b zvVN$~{*A#g*Gc||;p|qf5%2JbhE>m^U`B&GZJe=!95;wA4){Kbnnkt}+Oq*7q6^@C zP7vL_DuoyyyunjkFVb6m>5wov0?Nn!f<-<7bVpJ=Jc)b*kwXPu;O~iC&*nCK`0@;H zn+;+`KFaj6Rz6&?>x8gLkMLeW6BabZi^^l7L~S~mQ1ROU-cNoAnRfBmml91TZJ5aO zPYAf)4M!oU;R+gS+R(&#uVHl4QK}gGhvq7c2ceiM&=-(Vo$-Ank_~D6930 z7pR2r5%SL=p5BBZMY4QLy&J-*D0Da~CO!p6uqHbhZJ&4(`#GubU;Z8pqo(xz*$n)c z@e6(%{saLwM(lgy@%lD>fUG$BS36YbcrJ#mr){Xih7vT5xewd+J9D?jYRFG*!TIxD zX~CmU5Rl|RPwm$y8~b;FRdo?}J31SjrcI`QrugEeDVZ?-w<;fh{2(FL(=gI!AiZsN znM~h&jGVf25ER@Psrq~ghntP%4^9o@m%OH7^B_<7xL0@{9y)M4NpEbvE%2GQC4lm8 zJMflN;3v5vf5dZGK(zxNU40Xc6CBVaQH@sKJIwWWYxC9D)u7{XCisj~<|f^0xKH*H zPVlqj{{q+H2+06)vH2wXDi?qz(G%&e&UVqvF^3@SnF?Opa}(AbHsNtOJ793od3+H| z$rZN>nB?k5UO0{}CG0eSkWAvwMK2WK^N0e>B&0F=6Ll;>Pb;DOD|Kmv}L-@sQr{RQKISw$gfcVB> z_W3|OOFGmHdrF=#(kRRlf&yUY=0$A&qRY7OPX`(~T*qxAqR6P%1$gQv<(n@=;{3*4 zg((wMA?~Fye#~6S=S0jP9j`R$?EH~D%FKz5-_^z@1Uf)|csn{=tt7{X59iaKPp1A` za+vhY*X)^_1(aPYA{htDSi}`+JfZ(r6jGc5i?woLYCtxIZfrvJUFV@KK$6#gwq(O< z!q`|tLoiZbL>r2<8PyK3ool5}Z!8-@_s=pU@4_3fJ%Z!A>3L*(e1%v}Ndo@GsRJ3T zBdBg&A%C(2B#+#OWy{JiAZ8kM@X5pDY4YUs?3pN*9!M)vT=|^4&N#Te6SRary07aV zsw22q3)Iwj%BGu`a3U9Ubw*?SDOEV{70XT;e<6E?E;u|cWt#?dlSaE`^svWm_>q;3 zr-BWM_|OITn)-pMq`x4212uR+L^-p)b`-@)5}0@G3z*-!2E`^f@K4rEoLzi`DHJHf z!viMtnPxWNy2+R&hN;M1W|gbF8l}*iJ(M>b{&wR>A$7ulKqObVN``^tmVn_#PGL$;jGfancw`foG4jIvHVaCe%A9fvl*2GrPt4i zUz~}ASd$E}9#}|@rA@%lA&>B!mf&z6p^nL#3aA?M4j&vBnCC)%W0tfeZR==;HEXhQ z_t$>hB7X8 zQtX3DMKyu!+EZ*^^qn;CiifG9R+Kh2<+N9x2WMuHvX&n>c>Ex6?wJDKPrI;aWcFPsldf^&ObJz?AW8zG~0C2SIAgCC<^F?dS`taacZS~VZ45+r%l3S}PEHU!wYt=!07 zxc@G6;lasI@#FbDg6mzDE|_(Zg+1HLXU;o<{(fDc_BuiQJO2~;`K(dgv*HswYBP|x z_Fu!|BO`fTdKbjZor>qz8VByF!q@u3}+~?V#k$X8B@DD}e$7=MT#!%R`b_P5cl1Trl|3Gcu z9dvn9CC0zHhlk6X*wm>a8onzY|Blq+>*6g@U0&!uB(=eSi>5GQrzC&FD!{DqCj0jy z7@q#nrGuXuz@{1dU~aesxTqP?sRvU)FXlHHW~39-C+zeKk$oBk_r8pNb};ToayGG?L$YY)22gKZbGX z^>Fl<48Iy^igNL>8SBKxJZ9$L56jr&h684&GhsVA^ z%pJz_D6bVbc;y;gJ~^9I*$JPp&O2D1n)eu1r?)Ojo^DIg2Hg^uii1z^0k1o~g8@TO50aN8A2dg-)3to%Bi8tBXy=jO@M zmY>sk(D4}3G9{LI^#<~-D}>)6ErHv*>?F=j^@D(W>(JJs5gRI|vS_ ztP`&JYOM9iF+s zy<>S$@OF=A;Ft_3uoLbrMY{zaw~$+!^cafrZ{hHIB~rg+HV+#-SA6@OBmC(#g#74S z+-9^Cj!cio3+Y+K8Gpy&3c=kOY9E4Rkr*C+A4UVWg<)rJ18nyQ!58P}(#L;}idR~f zqs`%#;;Rn1c=1Ux+;fxSHz1zf9aDl0J5%uJiiKF|tpe*u<_kGWYuacoc-Nl-*c&_% zvZFT&cRlZdV*$ndHISBkJ*4dYbVkjFDKGfKPi6u5sn&roN4I@3r-S_iyPHKi)>Q`7FdfhWHG^(L=Z`WF9n3 zdm;#J5|Zcp3i0RHK9b;VK(|TTvtMgmdG4PwTbkAlcVD`~4*vJ${bUzRd**=0mZ)-% ztKUGle>dtRbrC;ILC=Xr;Jf7*YBol~NbeD7HhV6eklqI?o!$v_q-Qbx#^(^-pUV1v zoa4^lz6z;aF_Fytg`1@0>B7T2FKm_(JJx@NOS`U03oj|MxDAiMmfv~pC(B`y@<%MO zoCTxTk6&@)gYJq7(yTF zQSrVJSaqq1$U9#pR#ER*rwkToAY9abNkpSGXwdp2uv^|4=KAN6 zxuc?mx7*d(x9&*D61gvw%F4uSr3`dBKZ;IU?m-I%6EI%(KIbql4pJrf?5Be|r#bUF ztP?wq&Dn9B*4ULOs;|z?6`#vaTf7HxZC&nZWHaoOE5OcKPhoKEEzbSx8N5^&W3xvl zfa`v%gQi=OG47EeU0k<Ui8Xd1^3^Y7GwXOVcru#5Ni$y0ls zr?_g}3taBHnaVX7b8~mxK=1p?ba9a^cs;)dnLf`r%zX{s>L$3wrW>j!edPYD3j)ub zDok8?0?k(T2LtmjoZP`RRG@wi%}Y$#O)eEyIvV4v`)Qm|5J2DCZX)Anckrw@4c6{c zNBX7^c6+-t{W<9r6m(~Bujwc%8ng?4+E1tFm!@K_?lm$kt`Lmw`?IxnO8g%GA2-Bv zW$xujv4Vv;7#{Z$p8Bf5i{M(a)=!Vz{@jH9nx`R5aVFjh4#eBmhiGQ79BsIIlspVc z<$d*mc);x`7o`yox%cK{;VUuJ{?AmX^yxSTP435eGi%WzX(N@nI)(;X9EEAq2-ZsQ zdr=WxxFJ%Bk0Rq}rbay(@w)-W>{F-v6pmo1v@*KS`&hYmj}g8N>Hw|WSoVx}t%+|D z(72mp;F^yGThtfw^JiI6Xy6+fQ)ds2=Mcxe*#SA7`iZdVzZw%nm|7x2Z1x z4mfUsp{tj$`&}!P6C0|TArzGE(-IU%x^c#9YVnc(X;vpid9Fm#;c(HgS99=h_mFX>J zeK+GV(J=D$n2*SwvrI6oJ>X9CET(91EXph6>r)Fy%-U zIGobrCN953Zl;-`+W^l-|Go{1+&1u?d4A6AIFocaKE#^5WX`XJf444shCW}cXv*3> zuwO0@@0>b~3Yte?*pGp)@;Ur-Y%=^Tbz*-;8L|QYGGc8%fUPd4;p{*qDwLgryXSMr z^2Ab@-R{JO76{naO;K2F=L*^D9XN@5228W#2Dbj$gKOQr@LcmNNRyaEQzzK6;?32Z z<4!k}U1v@^+Owg!IRN&)6|j7536RWh#P#K8!CU(?&Z_@|%MbtIdg*@9kU0sw^pjpl z%fkcBSD@FsmJ^FQ%I(%osPxglz(T{@NOwQav!8qxyDy6J{&sCvo4i8k`g;NV8w!FH zA7wVrshykFejUs5dpRLLA1p|+W2?t$VQ^F~I~G!aV=^j0WAGdnuje~{tbqF&X%GKy z9)KC9w@|%31XuO70jDFudrVKlz8*2uu{;OP_1nnu!y%AYmxVSp>HIuR5qEF#fu(Q% z-@m+sc7xBcIczESb5}18dfdmWna{y;^$=G-{EExi1MG|1Mflb2MVWOwc0G0ne~Uk0 zW|)gw?{Yvet%;LsS^{pBJDFwwPgoMPnfdmQ$Ag;fLepIu%*Jv60*uXQK!pQ(1&yRh z%Y!gWy#)*Q1jDPPquD+Oe#agyL3Z*Ao0)5+S+0}?cF&*A9+~UXTch_;mFF!m`p;ho zYuQdRb?z$V9dXXc>TsqE_~c-G~nHtA5Sf{ zF^x+`7WoQRh{?0I=Xu=7;d0J%TRT_jKZU!?7$a6Q4b_u2jL&xHk zv|-XGF2k+(E5>(CeQ@Sg1!^HSh&OuogM(W%1YEj?Gh7~`arJ)uo%xjL?Qmw&Re9X8 zzz%Tejz{}ZA;Nn3m$3GbF6^=u;?|@TL4EfkT2#58YhCV!6@2FH=}9H_a9%GLV09aQ zRwzNv)g-JaoFXiJuY*fp_;F{8+hLDV46LiRBfq+w@ywM9t~WlEJ-4xdGpg&cX~9WY zc!=L86*a!__(b-QmV36y)WDc7Pjv-)?{>K1E@F z*<{{z{tP~u%%v;#hv0GF8rbZoBz)C8kzE!JaeAXpzzG-Ld32J2896IVm&zbQg$QU) ztNl9oO$~213k!-nrxYzJ6%)g)jW}{YcQ32Mjjl~g=q%d>R?TX%i7A8_IC-jlQJ;z)n$|pcrJV_ zl@5C+R|(EWe2Nl>Squ;vNJXj;gU9UmZj} zH!$#VfDyNTlFx3uzx7@|l)P6GHn!WaM`A{7!xBrXKUaWPo-5!C(I5~8p9Rmm3NWnY z$c2dQhoCiI;I-&VVW+8?FyJcB^_Uq0&JKn+CulV7?+v1s7tTXW_hTGXJt;h0cN20u z=hExd&D`u{U#L&DWf?8`oVj8PSGs#5M6XjLiP4H6lRS$){L}sx07zorJ^(zaP}exErmyI3uJK4&M29DfgbHzq<+&l#9E zqZXpKtze_AQqa6o73O|{r);iMD&!+z_LykIOsl#6HB-&IJiuKcXVumhp?7aj<1IeQy6~vv7Q}U`2r?S(q?TI zQ80HyB`*9Dfy-<+5S93qT!C{1I&H5KoQ$z0&xIqYO>iG(zAYyXh0ZuK_aJCQy%M;% ztffkilCYO&2!8vZ!yL;fw4W1a-}Fj>jvMRoBZc0l z!`U?LFwj{s9d4c2&UDx&APxQ4v{wg?$<%|^!U)*oJc^z8u!(0D2hjh@=RwujlW=3d zCMz_mfmbzVhVOIu}fv`xxw}3%Doy6a=enX2F2>Oq%;81zS4{Kwq^&V0pC{ zH;06h*!|47Xh;sZo(KTx?mYzO?Dc?N84Z$Nph z6ikp%gTJ90X+5gKj!EaSsDt}x)*_lZ!^Q)5_Vd>!7ev12Q9 z446|?2%a<+!gRwpa1^bEdujWHmkoE}?o&GSe4-B-E-K-gP9I@v%3idxBLTKWrV;5kdA_AlJ30N*BMnbtlGI#f4JU!MH#9K$A%||P`_sl33 zaX*Hwh?0Z@Q=-`+RZmn_xeI~E3(->84lNtbA$Ru#oDvVA7xGQ0-wq$VGHVi3+Wn-6Vbo9FV*ZXaL#dLu?M6Pomhp^JCkwdit)Dnf z5Wz-KT`q5O5I5#SIY{q*O+;+-(N05-UdcNuuysC<_kCB=KLw7=VWbPV?xX1a(~AlZ z$AHG~3J8W8kQ4g{4?L=f;@9*1ymA+8CQHFB19djsatyMk)pKvJ^ufM+yqA$X4~EkUxHBWf z*vc)VnX{e=dd<{hO|CYy@U=d-LispOO^+wio(i}GZA(tu_gQ+Rw|5S z>pjBJ@PISlK^x@UtK^uy#bjuC>;h=n`yut`ufSllvr%Z z-cOPn)mgo~6}#QO7^iI7!Z{zA2YMbU_}ayX^YxrW7m0WhkICQh?7?f`abf{WIB$wI z&M)D(Q6C=a9RX%lr#W}gS~BgnW5v_G6S#e4qgmv*^;VA-?fRL`+dxWIim)K1;N*_G77@zN6*uu6nJ-S&a|K3P}L zp1Fly2^_|hOa*2&f$tE-1oGrP%owA` z)WQ^5jX)HFUtWTtZLyGds0B>s5Blc{-?s8>-syU~z6 zWjr+x%|fk7Gnk}y7S!Lk%&mNtNadtdSgXQLy!~8?nP$9SxtPzY+LWW6 zQYSw0X(JNptI^@;B@o}v@g$rKw3s!TTeaF3J9d1*7l-*?#HG2ke9mGT<$Q`WgE`7hn@%OALfGpYUO4#tCVsC`VbxFSP#P0C>scY(LUrEXX&A)Jws!JtTS+#w z&x6~TsYxYl#As-gA)8xkiB;hRC@QW-x1S=UfIQ*<_{cj zev4&Y%BXK(%qDuxNB{6>VO)s_-F09dOQchni^&hNpnM`_1|~Q{aV>O`OX&N!2+n!j zq9^^o?(X>hU`4Vw~_Dtc^=x0d3*=7C&ik^n;SEWK~d%!XNAp= z!XdmX06uVIF<^2c+OG@}m{uMFYs=MCcEtlO&Hfyy^8LHeiWGE^I!`wDyI`!>FLGe{ zRx-V|Mo<-WhtIFYK>OVQc&R7`Mis_P?BIJWd7;my@-sl0&@|p5xde=#7DCzI4$`O+ zM!Wn{aMi6eO!(CfGTU1qyibOO&ZS`a>*M%QER{4Yn~x$h%ON{?GNjmk;C~Bh^siU9aM#?a zG`Y=$B^~0qLJPlh>HJP_^b>LRZubG!S@#%8jv*_&EQ7vNYq&YeI`E921y8E;VY)i* zP^!4Ha$9x;PV+tjN;{>Q%q9=Pq4)OWNLLcKc(nz5-5v&K9$FBuk2laGFB1>t#*ilG zv25e<2VBSB-I$@WQy9`-$E8lICih0hf>LFv;8B`0dR^3o^hd_zWy=8J1mR@yhB`Pr za0L=WE|W*g_MwDRANK#80~h#CCOy>z+j{+B_UV)4kH{vfw#f!%zr4o>CM!u%LjrE_ zZQ*+eAAkgB@lItMPXFCCE^J2)5q7vl#gCdjjXF@$= zQ=BpHE?z$`f<-l!RIH%J=Fm1vF6y8<`(x??`$HsIWVkjaTTX&gCR(g+cr2d@^}=a^ zHtdtI7X(?aAY+)%7kHH0ym)3$-(0HZ;!J;$@luj>J351p$T_H2;aLQt<5D`};8(c%JQMUm z0;d{3ha!IFArkh4d|Go7bqrp>W~mIAV|$NCp4km=yoCgtKZCE03@AL%qBZMh3U*Ws zaOMiJAjz|Y`if(4-v2$NhOYF)2ranmcojZH9wcVc7SwOMKL%&WvAd;6el3tk{HjD9 z=8mWFZxV1=VKlhlW&XRBqZYZ!l=Za3{Lm42OZOu@5xd5LQ7y>DnhI~rDzh>%bC4=} z4=PgoxvW}I*tJbuFn^0To2V4dj2GO+UD5G4q0*4DI)1-ak_Qgzd*J#7HR|y%8e`Yo zKudK!a0y&aZ*DZB9oH=AMAb>$JKie`vHWw>>NQH%#G#JA2WDYA+UcC2F5}jqMqCAS z4iDn%4UKSbR|ozRi^1s+o&!_uhf5awID?!T&@7gt@-#m(LFWrl0-&<3+Gx3<2 z*$>SI#$vqsm6i^C3cc2-5o+!TE;; z&FA+Q8$+tGAiAErESe8J*KR;_k|b?6o+hkK6T$rWT^OZqgm27O(Q}1wFg<@Yyil^G z(uEb+AnX@3pSX@ur;lOgGjaAS`ZH7}8Gw<;Fv;K21)mPs3Njr;Sx3?X*1IB_69ykd z)rL4W_i{gs+g8kWc81Z**@+m^E5bUp1TfkvU+{8eGuiGaKQrcGD7@gjIgtbYc>Hq^ z&tdjpx=$N~dM`)g=_G4n1^;lqA#53B~P+-^in}$Dr)yB6RCtODaQt z;KHc^&>Dq!?!W)=?cqRJueuWRPSy$*^BfGHDxSe`@C)Xqo?y>?vu%oFjp=-EDVq3W zGJfxU%{|ri<)2CSVK14&S}a}RNreRUbbpH@{`>~34-es+=O}#iE|9bH{s)Iex6(wu z3p7(F5XwIAT(q?pVD-^l&gAwW_i^1%q1f;z-0x<~el$#ElILf$hArDzhWi3`cK3D+ z+9NHjkoV#Ic_zV}q*FM)>;@i(bm7$jIGh^w79=yf>*00%om*1BEuM_-qm^dwQRH zTt9%Np~t9nyEjq4=?{1EfI1GgprVQaQ!AfB9U~*~-IRH_$f1kWT>OMaQUf*WvzFG6%%gZgEu4LhL#g7nmmDEJxd&Q5M@C@qVL5^jEH z$jNQ}hI$78r%kBEt>yBpVee>CzCVZ?InUkt@Nf;RU#idNY#W75a)&hOfcqj4_x#SCYgkR^ z=w5<$Cpq>#(}9F{Z^YP+MEKS54@!@u5qtG~*f@GLeJjiNzW6SHpR5#BOY8;H`3+=_ zRx$Vvi!+N{g15FtKo&nBGB;`^zB#)%ub6k>t$2@{tZ78MwM^;#%gsVfuVJ2tv>HQ) zlTr3<2^L<{;f~CHDO{U#1!e7a1KvH2ewXWE6MsHi+{A?05?O zo@M**u?gE~TuFDB=+V26lVMiOW(@vh1ct}X&;`?*xTcP9_#JJ`e09|^!TuGQCfkF9 zJOjpJ)*^hei@$H3cBS^x?(p?eGF-H6iF7_^tBTc}4n8WhT4!^$&{o+mN6;{NK6gG#D%z$*N@?utIw- za(~vql~{KYQ`jjmzHkj!MBl=$2m|`Az1K;UpIZ*~8W>wy+R7ET!ls$@zSj-xw3u?k8$5{4lbk6(n!& zp(o;!z(46Gy6g&qxr(~jW|M%{- zR97$#`F((2Yty(7cKe|;atM^u)Y+GWt(;Sc9hr6hip{>Q#c+MJIp4XE$L|wl@zr~4 ztozr`ef;H39Y07mvH&^M1o z|5=8Ra-q#e#!Qh;Y&I9Dc?DCoLsgK`nFFlr9j4_;fVGk*?<~}07kXF2bf-Hw^6~|; zcmEyS@i_!qE$+ZMvr1jy2+Z7xxfYkfOF&?Ub}udns3vN$ zxiH738tI9B@b6?0rcN7$9U}K2seU2vOt^;fk1bf_v23nr?_Ibjn+3PS=VI!EBhdEB zo--S|LF)6b35~D3AqtyWeZ1ce>SJAD7f&u-x@9u>tR9I*aV6Z(1use2xI$#dCsG@x zLH*JU`S;mFYL_xC|av=#5^lw-CV%(xkK6=)My0#}dc zL!zxD+dDCcC0wk-quV;r<7NVCw*KKZe7%V8hDNX{3n$ZnMU+-XB-yA47BZs;`c${4 z930}-vXC)6|JU^gEV5T-*XG`a(=$WBKz1ShdtoK4c%?=kNti-f_bcpKxrRAT`$OoD z4gBB79#38RiUW8IrUl8;?Cu(@X5tKN;6}@!db6>EN zRJ3N|iPQOlb+cmFwv%8*d)$%QE~7tHLO|m|FFaDI0B(vE&pZ2# zF~4k?>Bdr+;gU&yS>M4GGh6VAZUcU>7zMF9c5IG%2o^cn@XUHGym+D(s!1pfD+(he z`TxNEUleA33544>j=(YB6RiKDE493Rh=kv}1^EGEG1B}CL}~><3x8IXw-ljO_EB&* zXaSDRm8aagRUqm{xzwmMo;C6mb{0mn{m#4bkJK0{GHxC=?DAmUvYq&0+-&R@zJv_9 zo8+5vBw9U6hk9Wys;8ww`nNg4FOrR1?^S;H(|8W@Hy`2IS1(}MFFjW8>(5osR-o0l zUy{kCk5IcSgIl>|DwCWuiL|*3Nude~q)(@VY{wIru{aDSp598N`Om&6X(RXE`aSNv zT|z2jMJV@u7`ECB;fkaKoO602W@ViO*QpP%u87ZTN-II1z=sS@UyD+=W)rak+lgwk z2aYx19d61aS^BDSfy(g)^e{b(FC;{mzS%`)@GlPh%T?IBeM|7&mjJk!_89EGKHyA` ztw6nTm(j0H4*#>_87kohRJ31{E{a~ovZ{{?94uDDD+O&fasN(sx22scdQpO}x-I~S zN8-n=g#ed^x$dBGbVYqGUZ{#-AD-OcVoh)1O;LiI{FXEI<;B7inSH$9J)B_6Kb++{ zijA!oV$QDlQ1D!VK1dnKRxPRFGXcZgua&>>@*{O{xvC2VGM~B7^o?wAS1uN7T!8tf z*Hb4riCsHA(d}Uq~YfU=8L7%{4wxV7-i!Y%f6OV%2?&Ab9{-1z~Y6zZAYtN-9}$|{<{&xj^* z#;ko$7#p!j7Tb=kLMNX2VHAD~&TKEiz{Gn6=iq@xa`XzhVYElaZlIKCT-WKx?LNpa|?{R_5x zP6QXpY*?YJj;Cw0VVsK%R+V3e!na?EgSZiVxu?Y%;3!D??ZQoRXNgR#9v#eT0oQ>4 zNREa)%+MGKV_IXl)lO?rqB8@NgNoplZwGE$qs8tX$^b5GDXtSl2|rq%#0{h4Q8YoE zfoBA2thfxsTLN~QuIAlB&&YvEVYoHf48lHqA-B(8!IMf^xb1fmRz;klSb`WE(M_Hy zq~gs_-^g06C&WAQ7DnZH@w}O<9E;XwQPnzddX=1&s!-rCRdwwH%$TgrnKX}4G+Mz^%rUVVMQf}{jl_$H7z}*L6fbI;3`-J@kYTw zUI#O^9)Fm;H<>+|xf5nhKgIH&?x0F?sa$k;BQBGV!`HmyZ=s0+d@mAb4%5@g*jFZe zPAsEbH5;hf?QgJyyupluv)D2)naDb<7W}3BcRSCXU0hv;rwX;%z}#wxc&q}dN}BLO z?+~0yt&WREnJ5&Qp?i}OKdAH!ow_oUz!tejT zk7NJI-ocorU1)ykB)C`<;#sXsTqAZcqduA zKZp0}*|E&pw{YU^QZx)-jc=T*am&nMZk2x!_grNh_AZ=2n?{(EjBagOn{yvqrRAyC z<^yo?=}VNGI)$6PGy?25ND;qvGw9>6Y6FzRTtIiQu!N;dHXqR-xK81AM($hkn~{&7C=~ zN_PzPp{$4nYHG&X1nWuB&;&F3a(cCJ#g+ivp}YvkrtK&3@6@^KZZoEPy9d7hQD<-b zr!vQYB``kh2C3aX9wgg-bFsHInEmQ2u$VvJHqASWPh!Tf_4l1Ee+JCQ>Gn9^S-li}N^E9~cMJFX|@0XqMl%uQNg#O|g3 zhn)@8P^~V8<>OtsQ`MpPO(lfsUhBh!dzRwh__etB>~#FP)`?7A^ao1SuV4y%0U4g7 z=HOvNm$*hTznna7PVXojf&MkHm zK2KA^q|d)$%%B)n z@R$^fnDd$MVO)W@=pf<6>pIx_CK2CjuYo0DB2@E(9_yPR!ZNeWNQ~bZ)Oh*^6=to+ zf-Tp{aGDpGF74vR7#-&tc#iZTFIke;qR$fLiiph2Ej()=OmL#>I5_{T#ojJOTAS#E zE}CLsv+M$~;X6B>u@BL3$`q#ZbrWcYYs1QBRZviSjTP#nuuJVU&|O!^m7}So`pb13 zn0Asp(`<%4Jd;Dtzq!&gnD_Y_+(vWvgLF7MM|f_mF;wVH#?$dH;Lx$#uvoeuPAwk8 zu8p+@!5RMC^9?{(Ggv5b=sFh9duyZmA%Sz(?8H?go^xBe#8}d&e)QkEMzChNI{q9t zm6iRcN4ExS!VG;)@Cmtql^dM##@|)Y^(qx>G`et7n+G{OBc7SLctRHc9Ry^E!LW%m zlYcD5NJKc@JaQUZPD;kN-4*C*l_uEs+7fL}i=*M|C4@y$awqR6_tebL!vh9-uiCg3_&8C<$3N=8zR}Q^rtA7YK)r|V?k<@8Cy6j66RTNq2-@W!QY4) zRG7gtPwwS#)xJ0J@zWganvn+~br)ezLa{(+YX%vgy%%KeJ2SW6GPLtvAugYN6$e%L zZ0%4dR&H(uE!Psw8nBDS= zrE+V-LF2vz`?t7`JTVMlf5rrn^vTD;xAz{L$~y*b&-c>Z(JSbSKL=5N;v4SZ#$?QJ z+=cVje!&l}`s~!Lczk+FnN5~h3R88WiQvu&P_fiuSGAq#c(Hu0_+1F^JJII7y60i< z#s~1``Z)UIyap4l*QA;?PXwK?2P_oSnWtfzAgw3}cWm%WA-Ji2_1ZQQ{nf~EL++X;j;*ltrF1eWLZ8Noz8|& z$jO zzbR+)dY;74V%vWyq>rz@8H? z)cYdM!mgFz)%a@cIwVSa(1<)4T_K#4YlPLu73hROO;Yx|v~rQ7Ei=)%#MP(vaAG4> z!2b)+JUBd_O-~=do97}0ZiN?Md8-cFeT3gHJ|Dvb8^!3*s9?OYD1Z)Ce8az`g~V^B zBxL5Ru#@L6!t2emXm0*$w#GXN^-X&!m1Qmwv5XQhiOxjdq)iYp*$MpHLePodVSVB> zAawj*xbtWZTYb}lYFd}m7DEwsw&N{McDM^(<|&-2c`UuKdpi|dDa~%#oF}bIH0fBS zgILutmR*!pU_*~OxQN}mAZqGdv^=24zfVRBjyUclTU(bfOSyKT_Ue|3S_; z&V+7r%;mIiQK~bbh+|vFf?Ulhs&nNpX%5vFWb&>xuFQI-#IV;c{5`Ozg{Tx{5Nkd|9FVo1zQ0+9+_Y~Hy|My63ok&_Nnne< zjb$b;Y;c;WH=Z!yXP=MVpini3n^z}G+n$VKOOKe+qCkGXw_r5&ktv6o1Iu7$##j8< zzJnZnuYxYK#?qZL3y9NPQP4?HC+oX@qj~InE-Rr371#)NIOPe%wM~GvWB#FiJg+TW z(1J~;gxFj=mTh9MY~C%(#y#ohV2`Rk3ixcLs7y1yv1^8a8;W#N>?BGW>}h2AHTd&e z2KqIAaDgEsY0RrcGNA2)i{n$#Q~F_LHpPy${>|#V|=X39#`J$4+mGLB57F@{SvbFJ2`0p<(AX`KtkE?K&)wGL9;m6Z+MpBg zu^^O~X2-y^>UOBOr9r>hA7pKomvL0gDYn(*9^`ulv)q=ktaOeCraujVws;LX!p4OA zo~J-F6!N(xwf^{SGVf?HA4RQl0#WUvJ?!-NV&zkKR@~?#*m9~0SB9*|v$l$?-(ms= z*!9BhonoMLJ)FHtH=qwhCc>oXT(WC~4gEmO*_&6xuszZO=SXJYDeYu15!-{3XGZW& zfY12z)@Dv1zX~gURN_|gU)*BfEch_~CWikCN9{46IoDx#wz+2jYuiMb)NqYJ|2h)! z3Dd~Pjy}%hi7^}enhcUJ;;8eyR217#gzvZB!wYq8!Z#yC@xjAl9Dhi_!g=;{3|Gvp zO{pf&H%uboJGD9CejVtYszj9vCQ#o?DG>TS2X;(93wZ&p7&|tT8;p$Q#Ft(N>f{57 zW#UZM=O=OMD@L10P4-cHCMso*gP`?cFn+Qj*i3uDRahFaCI9rOhqE5q82kmdg_D@U z%~x3Ra4dQW9-)h6J(uuu3TM46o&1k}SvRt z-Z2Bsc8ap~-!0(XheA&9=Qi%YDZ~_$4v_1N7M5)Jf(qgfpy3KX&zn7r5-WaS?5%nj z-xM#fHpzz{M$18{8ixPbO@{80T`WO-1iPnl3-T)E=;w<0SpPJVR z--$pY^Zk&VIki%5+a2z2p(>4O2*E>^X7DO!4eot^iyIb%gS$qO@aEcsY|58-_&}6t z(84%~DE-H6$}e9ApFk);N72{oO41_rBmKF7_Kc-|So zQ}_#7HxEO**aX;Ktwn_a_B7so2*mk$Ok*L>1bWM_NYhW@C;56T(-yGYq;Jsl$%5!a zmP1bQH8iPUAQ2=)dA(Ek(y0+&dp?6oe_z<5sL0%Xi|}yA5|;103rrTxWj7-4aR=VM z0k1N7x*<;vUp4^RRmpKFGaln(r!QFWK!RyT%Fqi-enGsN8KEPrnYmF9>Wm2I9ZXSz zrpFJ#){Nu%yiB+<`#7I*+ehmssI%)Ee;Y}1&*clV>aW7*vRPb2dMA1c+JytV zFYz2q+q=T?Opc-=2^VPynD*DbIMY7c3nI;sMLdv#4mC- zp$C;<4UM1wkSOXr#458EycQq|p*MtZCN~mWt;SH*Lxa%I7gJORG+BC08`rF^{iBI=QtcL@jFTD*A6EoP|Jl(Ac_^6E-NF@{ULo2KmS7j3i*+4& z7B+v}gr>_D!OM~3G2-}owryM`{8V+qhkl=g9ryU%gP9{UEvN$L_z(__%uv1|8nQNM z(_3@0G5IFn5n1TQLK{9KcOsK>+T+FjxR6B(M>)Zd;LT)Q^)}SG@c@>bD#43>2K3VI zovf|r6#02VgNc22=bev4n9FU02WW}rVqF+GwUy*KTciAkYhdU74yQhkhVprnr z^yd3i)=Nxj>v9vJ$OKpRBJ&}9_4j9%Qrn?g{x^A-9EYu`^I*HmeV8}KnhCsnIHh$r zLHw%}JSx^XMuNsGsk1G-YiyQGDd&)>2s31S*@b0mV7`wG z%$%doPG{_b>SvehnA5+R!G;?Xc5XkA+l<)9~UzxUYT# z2S3QONlPm6ue&Hd8&M#L{B{%^j1^#eW(uh4>;Yw0Z8Ent1AAqC!EDA8U=_)nT*qJN zEtFu5_91Le(M;I!!HQ+}I0b^u%X-DpTPK`jF-HZ_1kcCh>WYj~F-T06*6LL)RzX9{_8s0 zmfj7)x?|Z1=aCq;Ka@<=7Qvte-_hHX&tP0}Ll+S~Z{}W#<|}mA^=-;D^N%$5qiH%- zRf{647s!H4l_GmLtd4nmz9F-bVcP$hVTZjtQwq3EGNh8YoWcd{At79Xpav z?P%i;j%BEG#Gl;Q=u87GS94llEm$Xe0y1qfbRFMcKC5*DuV<*T_F4U;fbWO|-0c%u zDT=V@M`Nj>bRNvk3&I8F4&3Jj?r6VEn`aQMgv1t07BZWE?=29a);{KhjgRi<{m`zwJ49?8JMYb)Za)l=(9uMSuU_D6F_|N>R5sUsC zP3s~XKriwr`*q74j@3!fBii3_QF8K z6WROq(Ku^&JX2s!?2v9DmYm_U6_4Y2f8|kb%rj@S87qy84tKy%w>w>Y=MrwS`-dVX zne3Ih3SE#EikHXdz(s>nT;cN=at>LdSgah(3X^7M6dIt$`!sRAwHj^@-U5*$!E9an zG92ZZDJ)wyn(p`$#>Do?a&gb>=%(W}+@z9A-2Js0bj7<*aOCq1xLbP+OA5tMdhG?S zq$>eUdXA6-xeMvS5FM_6Tnbu`6=R~O7jeQw7y4Gul;$**B-8?nV!B%IUiFfg11UGASp60g6n_ zc8F687iYoVt%wOc-?qMn?B6KOI76OOe(f_icXSFK9rFg0g%C(19d(Io-ut3vVRuJzopJZ-o=Jp@Lp|Bs>baHO&g!+1oJ znT(9gL`g%WoacThiG)HTBs6HCq4`zFmery{5fRcvIPd*rlqlLeq>{=gm6lQ8`yZTh z-gC|~?(6#f9Lc1|LvZEZM^b+CI@fya7|GrnM_hTnt*6u*^q82BckT*tiN+ZyNKjzw z)=_qW@0^SIx8l<)+HhrQ3AgY453qxoc*|r8HT$UxcE^oj|8X@~tos91ZtR2yJZC6a zr!H`}hc|I#1H}0JZJD>G)?#B;fAKx_kd}IYk zzOezHrLn@T8?w-a_QNVSQ|w-y$?erW16=l2xUeW23ohF5rOh39j@1ksKI!^aW-uFN0m1_^j4Ob%LrR*>$oJ)ObGosESUwbM_F~8}Wne z^y2qC-wuN;@2@+aY6Pdfo>s{{R%GLhb8v5<0V_V7!SneW;8>gnXShZHty2>OP1BxZ zP;nK4g1b) zfk#7Q*u3y%Jj=JAkimLL6SJp<+G(UeW@S)GN5fyC!0Mtv5^a+<^v0D{-mSdUnN|!@1L@f!J+Z%5G|7 z*NqKA={-LDnI@T&p7j;K1fAtM3`3x{b}ZB1dIna58Pu))3>L>H(<4)^64R_=(h+Wi z6+7;5=^8QcJ^BFrsH+DlJw7KCBQH=^6fo(lYPj`LH{P827w)-+u=G}4TJe!V<+a~% z@RAdIy|;_|8_nCh%dJg7YvP3{r=el!J#E-zyN zo9prV{#%%zw~1$f{U`XKYXXLO#(1`#K;Y}Ukb2Vz-@S38We4QZgKL1!#i>>Oo7LI$ z=f-qYjVqM@=6Pd>tvD&IU4qe*r(@~O8+hr5CheJ#URgRPg<99oWgc;_gk78yOdQb$ zQ+{f*@@FH+mx^){c7yM^+PewYx%}d47OlgR?mb{SdkeiOJi&=t{}6^wv*Q`Rvdmxo z06nt&3jOEkh$A>{DtOU?zw5mC?AIE)FR4{HX~hy8`j-ZBe`eFqkt137eqHXvF9m3j zE@HZYi&#u@KesG>6Mf&1T4}BPjJxZ5p7#kFaA89_^l5_uNNlT!Kx47ex(QV^7hh%w%L&0 z;fq?$uJmDs+qH)yI>`3?7g({t5W4zSkgSLStpC)28}J&6*N$dpZ%T3aUap|j{0HwD zKS$zT6hmUDGige=jFrVYG~l!n8#h)`Fm3Vzdc=Xx$(2RX(%O}Dz@ZP)O&Bg4sVUG| z(}ug7&1lBpMMfc=F8wfps{Bx+8;u*#Af*i1Emd~Zcr~`W&xbF3hr*G(!}`ot@E%sA z#ZG$kv|lphUH*p6k5zF)p$=PZIR>tziPA*ZoselVieBK^zm^WxO#0UtsyuHpyV9{1 ziWe`3#9MQ5Rc9i&TRDSSHlMc&{fagci2_5*Y4nrBMB2YxlV%Ld;4J&=Bw^!iVtGFr zr|V17(TVBIpze|IsopI-+uML5kF40miFzz^&U;)qjjNilg>hOVq-g&n3(#I%%XJRw zQGdy0gfp2+GKF`!Q$stLL*WssuXYT(zFE?7+vc<5|BRs1kHFF1&0LXIreN#u>nN1o zz%Fe+2jAs3(7`|QH1GUW>{?^Xbp1t8wY{BeGFd`@I@(bxNvR1D zVMCq<=%JuWM>!nhS|8-VlGp8+XD-hU9T>}&rSiVucSGC_y+!o+A_rJP;IB|_%4T>VzmzUq6GVT>>?F5m9-*f7CFpf%67Ejk z%hvf>(W;qFtX1nL_HL8n=iGBh@SHJq*^`i?eSA zd336pB6C-`0zH!RX`OEoT-OSR5@>{7g5B_Xgg2GW&c`|%8Fp^#BAApi3~67dai46~ z5$6;XK6&?po0o2Zp)%Ic0@mBPacmbK)6xg_#(Oi^pA-*4oq6&qCM(Q4f zG``cbX3&alKX(g9>{VjF`6$agUv1iDc?PC#>9Cmo^rv9Q=Jzo9ni{z)KZ!N=#ly#Z zRe|1^W=v4|#h=5BU~6OqE{cC`(Rlk7Y#EV;Lr-&Io!DdIGSZUn?G40KkpoyY+EFn3 znkYX%wdRbC?h$)^4eD|x0G&G2c%SJjc->fucSb(|KaVUd(e`9}win>YNsXLtc?_`P z8Q`Z>fY$yoEKX07-mkxlQESGrzAf{~Yv&vAH((yZr&%~>a{{O?wuX=$vzX839Q@SL zfI7*k#3S)DTpa5QZxb8&+`wuoyEq+cq@p;NS%+ZjggU(V-&H|D)*@~kOiVLcU ztvAo)?%4;|gmow_tVX>x;lfu*+H~gYE?d!L^)A!W)4~Y~AKR(ARpO@3_Z+ zyiCNUGGYI0X-jTQ^wWwucLyH3CpfW*#Di%eM8(={{djnln z63i^;nX$w_8cZi^6J6s!k`8z;!&`4pRJo_d15DDyxu-tj@(x4dd0JcWOEUuszx!bC zm8ZlfA_Ki5BfvmpE<2&5NH2Nu?Au>MI56)s_s?xE8t+Mh**lxD;GHIvill?5NB~nk zq)A_Q_2Mg@Kf*kx(XOW}>DqChv2`2Ij5vIY%d%g9-#QLL<6m(aRPzsr%QbGZ)E78k zq(Oa+rO|EnRoEIRkE?t<;FG;Ij23JF7egKBm(2jJ6*DWdw<}}fcgg~Tg|O|2F>-Nt zVRxDfm0Kc4Lu@=@-G*$CpZOY`9Qk`fbtRg+Vly4%dRXwCd?ImQXW*#y{GGEJ3UJ?I zT57E(C~|G*O<~6Pbn+|)HX@ZqAEUV6J7>e-*H~Jbl0)Y1bEPZC-6B?VZevGX4`^SN zA>nn)AVyw_id?JY%$N^%*E@xqcJu)`XPkfqbEf0$M>&;tH!GlSZZ|jc)Ob{ld5m9s zMlux;2lGoO=*$9Z<}~sb>MowmNiB_q*Yo0F{u>|oc;1+GstNn!?UoDBy^S~_6$&kBMmX1B+LlsuP z1?snr)|}Zu?mu({^LC!k_eBV62F9b-BRBl=){?eW9)fwh99a5TUAUl-ik}r!naM;= zDz^O)GcRg{B?kGJQBr_89?xN5gC1MQyVz%~-@^@hhlBT@aH{VxL)5zvSjA7+t=3OImv!B9Xdo7%r69;5u=&3Ujg^@+AI9~U7OC@?#KH`5^Z--w9n;#e-};hpS&{L zTQ3wQZ0`eyzXohz>_ejd$pZc3Ga)H(0d`*x<(59v##!d&TuPG@>ekD!F?6z^@3ad@ zI~+vGbJfuI)E*_*%%)+kB2=#X5chnxES&l6!91=tLy&w1o?2T$6#D&Oz3)RVXvRI% zT=9z=o>q+4bMNEY>62lGOhuLAyE!mpTr_;CJ&vcg-NN>;i9DB2m+jl42LH+CadNVb z%)U?-UM>scy0#t$AC+Rr92$wzrnVqm=4p|q;t2owDnF5ryA z_}*?A@o{lM!N?6LHFhH#UC;Ys3|n#XwMP7{m@QoEzYe}UxJTT7-51!I#?s8&fglF$ zc)au@SLELc2_cg3S3iO2kDf)EH}ZG52X^v|&ja+L>r&>IyNEpg#ItE;d;^2G7I^>T z1CTxbo2w73;mGL{EG?UcV|ZSdeZ+KXEJ&ioybFddK1gQG6Q|2-)oF**DHdsXqpE$o z6Z5xSj#2!3Zq8Z4gqyY47e^DE?9xlda#Nx0qbr?x`X`>c_88U`8qvwZ7w~HHW%wYH z3Df^>1yzpkr1a%5jhcgSHTn`b{Vc%qPFJ}ft_RWR(J>+)KS1vAXZsf0ez1NM4u|_( znPtMz0PBf{E#2cdSwEsaFlxAMx z8WoRX`!!E)@aQb4DY}e<*Gr+G+>L%K89`UAAAnH{rn3cK9Pru3GE8&Y!p#kqV&8t2 zf*06!qs)=u;qQJ zaMa}%&V64h$SNI1lUqAMJ@^uYn#s|Y>NlKB3Kg1`2wz=FfqQur zl}}4x)`J5i=co|9Rv*JnTZ%womo;uFHHDHT#USltkGYmQG)rS8S?^_q%d+KBbhZPX zu23L&F>x3q0%yWU{WHWs<*vm~(T75DqQw3veS)itI|Z*oA7SOx&6wIcnjZM^7EXR| z!tS%GY{~8>&`out-`9KKxSc7Geq%i;{AOWclaL0kBd&8UUgMcscLCOqeGI=y5q@to zK+D;3bT2=zU8rw`wwb}G`vE{fmw>-VDujG7;tpQe20klpqU6kE`u)FWP-&Zo@gsGa zTIPF*l*@tLiWAB4Su43lE5_fAZRPsSr_$9=!|A%%k#w5gTkt?ylK!caMS^j?M&<6^Ks$pd!nxytR2MQ#^9M#X~(T+gg!e6A%Q@-tP~ zOf63kSL}s?)L3L8(WG7X3t1zs##S7&V`~+rgP}?(E*UcgOG39{%(#n0Cge2H%tz7?N}whn8tUswy7{a$G3D8gPm zivV5Dls>xj3m4FX(BGHCsTMfEw$=Z!<8RIgBG=2YXuC%APOgTo)&e;3LxIIQKZm_1 zda7Pc-^k{d&8J^nZbMO|A6~iO!Timnaoe9BXpEi7KF%Bsr`LF~3!8QMoeh0z9A=1R|q4w^^$F-A=vrAn1ipHY|i(1!OGcLP%`_uh1b^IIPOj;zJ7BT zk__j8MUM{_9`a$U`L_!*qXb>SwzR!9VcYcMJM82Xx?z*wm!NS%<+jaNTOQfKSokX=7#{`(oOE#~>2B@n6QeP`eJG{$L<+U<2M_V$J_pivz zG6Ons-UGA_3jk7=&U1}^l22OWF<{9bz+Qiz-Pn!h;kJUuUJJM{A2@iHbAvNo^b~ZR z!~hB;q07mRX|0^dCV0N%oc`3}i<=Q-T}~1Bgtl{Y103klpT;oq{&>1x)E0$2PfFu# zC0EFXDtF84uwjk4IPU0P$nn059eJ;X`i+zE;MHwt6FriyXd27+rrzL1`z%<#$c#BF zWJAu1`zXA)kdcr?vg+VRVe^m^^LBX(p4$yE%D$TPXl#RtQ`a-+jO&DLyF`*#X>y%m zeh_goniQwCz$Sqgm`zBs5Ga{q&!k0ENn<@zeRYNVcIrDiotsQ6Z%C6#tK(t(x(zs- zIfo9nI1)QWCRncj7F#AxV}XB{;zCJP)-yI2!}QOf$3r18;X7VZcTR9MQWxR$rjgtQ z7YSPRr~wwwZNxN@o3QfsLZpSg(3_zSZQ?)RYmGGB;X0WGcZ;z0=~~!8UkN7cO$OQM zO8iVvZy=QTIf8A$@A z@^HenAvodOfO&Q@%sXG4Uh9~TnqODKqBZYGcf(08ZhZ+R=`}&KGsB?|>Z~JKot~_Y zgvBxO`0t21(|K_de=*9bP zA%dDS0vLYC=U4wb1sV0*F{O(ke?fq0j$N>-%^ZE2j5s$32ln@z47q)nBi*_6Fy{1A zyl9;Vfj9@3jFy2pQ*OQd9ctmk^Fd!&QUCeB;nTY}oR0kkm{+2O zHoxT{>Ca_812v7TXpF-wP#o^$8H+*u1-j>p5@9viwzF9S12ZD8psdqF|kfNKwyqx&Zd z*o7PWfSlM0?#+BYDV+Dn8O74)_(|aQ`Z4Ea@DpIwatvsFj*G)kJq}A5E6Yv^V zJdZ^~`Cc@*x&ga>3Az5`$E)t~-cmQgGBC;83LDyg^7GX@D5GeOhWjP4Dk2qRK8~U+ ztQAgq=Yi;d?ihSdTJUl8TU-!v2ELl4aGiEK@RQ1uQ*yz$zeS!^nFZnEFdhe1CC*kg znc`LZFTjTtNvL)>u6+5QKt9@w-;+4fshA>Yd3KO^-`l{?=@|D{GYm)N@%@kTC_!~@ zGREu{p^;0JXnFJqW_6VB;T~Rr-G6QAt~crY9(n>;UXh_$lU>;Zz2o>NU4b~*&&GN8 zszGN~Ki+E*U{cIS7^sMax$8cXKT)!9*Sr{0#yQcJ^G)D(@htD4_QN|d-V>3nqMA$6b2ijjf`i+2_GWfIb&3nMTzeK)w3(s1EEG;)xn;F{rer%51;;?Fejsh`j)Ta#s_dAL8g53D*e6 zLUo}ra~->w{;szn313B7*6A^L&n%yuZtE3Dryqb=%U=A{IFj>jHX>`!w_@P5vz!!n z83p|FJn?2RtUu!d1_tT8?=}nUTn_V|W`DNNv;jVpSaW-An#i@i4)pu-W&zzZn(9uo zVjeo*VY%96)Hw7Ut&fGn$|q*DColuIALs>z>urLlgX$DRROsO;(!9qr7;yA_{=fSf zkv0-x&v|Xq<1H=FA`*v(v!c-J2A@xg4#1rwg?QAxjPB}*!$7`!Cta*Tuh)dbxhu=) ztI)+1cdW%(!~cjzKq0JL9|T_#Cz8Krz1SQ+njP)whBng+Q1^5;sOOKPB{o~R_SOux z>kIFW=5tN3dnzv#)&Scf4H_XUPn%wc()C(7aOe*2)Ya}1igiE3;jk?%rTZ+z9&-b; z%QAG;aaksjrcC#%PGGW8t1xWGTZ~j!M%9K-{2j*#I!Ws;cW_@3`i40$Z-Yoq^z~nX zq4sTDqqrI4&=R#5*$KaA_2ZVZF0wM$k+n?Jp^yH%VNtA^gJF{TX=DN%po;qo;-3o+t{Vsz| z>bC^owg|m8ThrlEBbb~lBxyON;F$cIuL!ZFQ z>nx}BG)nl(=qIWwPM}d&e<0`T3MQE%=%4ZiHa@jw@@7XkjgINU`bkq^{OSbw-X}_T zuzaED$DjD#el!i4&VlW9XFBG>RI1QK1SfO0;E5cBAAy^|Y^5)2sVjh8DYNLN{kAZ3 z_!=0kUBl(ST}O;USA%}J4zQ|`^w~QrI-=|{=OcbnP-$N%Fj!m&Skc0{Wf_v#v*)n4 za;8vx&tW_}^S8jS+7`rA8SxSGWAFAYqj&e);8G0(*e}gsWAa4q8}Im8&D$0e&&#q~ z|6Y@}g-zHzmH>S$%gV2TH_-{%fwkfF5Zze7RQ+~~>$!h_X zRCy-5>JaoS_`n4xMX-0Tct&(E-<>~@H5at_v+8emrn4u36PIy9IH3>0{U-E}justl z7>=KA^L~~Wo9OB5GI&JYm3&*Y7&D6BVuN|H#ZCS!ZoGJy+_gH*wj9x5+SAve#`RtF z^rte&t`>r=fdg~f(LxM2DPnW?SKfxWj{u`j3k8Gqer#0xJi1V0DkN%5qO^Mk%KibKr@{9xVh4=&qUZqJvlz3IRMjkk6~61Ch)m(1v=&CVf0v}%;bMMvAt#^SZz(ZP%Y;r zsGj?Y8d680dDKSSlGFm{!^*MSjYHWRW%zmQ3gA{KQ;Q?|@aAPKo%-Ko{Is|hj-Rxp zA?to|G9gwFa`_@W|Czv?O77t4M-g0gtuEU+b3RR(qlzkbV%f=2o6-K)XjZ=g;ID@_ zlMLPgR=Rv|*JC*v2cL&B(FCq3NDsvudhwrxEne0f;zGALuoa_yAc^Pf{TCy}cI(I! z_p0S+wcmx=ZTyc`ZI)yj1<%ofKLgBq(gu_5Q`x?CLK5_10GiKsk>Kn}RAP9LyC7AI zR|Z|lil`}cpWqj%ma9XXc5(LS-Beh!YZ`Xf+dvl>uydiw+!Hf~RRz{G!k)pB+*t5h zww4pUVu@>x?GT=gxy{XxeG7x0ZXne1!+h^^uz@RpO6xCBUR8qP$ra!x7Gj}b5J`Op z?n3Fe2&`%1na=*JsQx7W{eD@)J+95gD@UYR(JVh)J1PUF7cKxBr7LjA+>i|zPp3;> zWMh-_X6CRy2{f+da~~>q;(oa>@`dby^H&qGv`c~hD1QKJZ@wo_YBDf>({>p6eVmJ_ znt_^90ra6z4)qNjXsPHVW+?F$YF%X6c-1SQJI|NC{hiHCb3BGzp9q^OvYa!H%Y~>J zTj5gBJhWfGg4`~$Wl|bbnZoDU(Be6g^$ecEJHE@HdTKd%J$*#Zz^rg_*u-YiknZ``)dR*(_@J+B7?b1-^1P|43Nh4 z$Ed=?_jvxnL5z03OpLBJLFTs%gvpL<&c(;1ca8yFc>EU`pH6X^}{Wp(J1gXOsD%GO@ zaXk*spX9OR)GO#!_D44ZK=NN()uxTnxLQqy8U)_MgrmytpA`Ztt^0QHH z6z<>6AV_)!&uA~8Pd3$}Us)-}FE*wlohP%7qUGQwX~lLlC&Gq_^4z+@VW@Q1V!;jt zczq$y0N4LYUM?!e9(T3Wbxa&q#+RyxRYf;H_;;i*Xm=Krb3J-hAk-PUBNkJ(J`*6VW_;ktC-d_4qA za>3fs^YGoy`OHsmHg5SPNo^;)!#7Vi9It+sy{V&I`tQ-~^wY~wyvv0g9+GD3^n626C>jum4qxv8+C z_A+%;zl0^OyEz&*k45h-=6nKGsPYzPfvP$t3kem_EAgx!RO^7Bw}D3dIdxB<6S zt_jzsbimz6{`|}5)VHb?;=wK(9JTZTzAcr6?B~}=%e|4bxMmEMv@XYXwR53bpOSZ#Nvz;gZF?|vS-n{bp(lDpNvWwKe+p;S7BF=ELP^m z32MB;P<*%->q)e5M1BTpXRES|%v8Q-5(rig`26)Ae%@Z}E4aAVpF6~NvrXTn5Gcxp zoktpl{(;fFb3;h9-`DbN!au0ICz5n})M2AgmTlYY$etMJvYY>@gZ+|4j0Hz?DaRT1 z@(E0_zj46HOW>Z#lb~Vo47!T%4UU^=hD)tI*f!%*zW>5F<#;=q%&+qSGo)B#nisRT zuj6iKsZi_eg_wxSv~b)ZSd_htTkqWtt3)qh+2K6gkbW1tckaYBn=EmZ#2BhHY9W8= zt_@3cFXGF4S>(U@?SjeC9q`Y(m1Ii@@%)D&T+;m=B{M?c_d^4|Be$H1j1K|#UKbYG z_R7MwPl2A8Z_jr4`lEVcGqjCW=04P2gTuAUSmO!_@Goj4F8m%UPk#|q+pi@l&`4m0(~(&SCv?4W`uK3QB3W}lD3w^c6O`%_!FnnXL+ z*su|gR?MPr8fVau3j*%hH$&|EI34AVKE_Kg+PI>{_K?ayzqcQfKR%kmH8|7oypob7!Dx^f*eMe8!(;O!)FmEPvOs2B2&l9%d&|cEK3-a=B+! z%c};m)+!Iz2Xb8gMMK;;JPCfcj-*=BDs;S)91FQ2O}FnJAdAcOS$n}c`XTfW_cC-m z=opVCx0O}dO5q6h_{=}_vVX)gYCaOPs2MyL=_(d1l%a)X5-fgw6gF8TkVCn*!R^9q z=s6?_DZGEa@J|FgV-qcGQ$7mcb~DaZjz-mcNzkqM5~EN9n!;j0X=*iQ zJekSHeHX*+HD;WeMmR`iKErVr6fw;2D6B8*1L0B+sw*qTA}39!ImRh`|Fw$yocBFpE1WAss|w=aPO%a?Mr zx`OQRRDiw^YZkUejVV<%;+`O$Yy2=7kGs!jYky9s@l=K`-r&X7nYrQH(-p*5m?AKo z?GLk7Eu}p20%q)v0B85(;FdUwZqUAiic?nbPNCiKi5(!hZQU@Tf`>Ehu*0A~*5vho zJPqnIrZ@a*uybE6Or7q@HRMFmA-9JR%x70iZZ3rP9|#)}_X)oA_Mn2d8ZFQgqiX^q zSeD#Ii25;+OI^fYiy2C>JlXZ^V_6RvO%Q@_LOH*ux(A}_F~F7bEQhvgSXnDgL(7xl ztBVRKIk~e-Iw#?b)HLE9=L$(BKP?9H!y(2^oz_H60n48?IJ8jKjeRCOrgIQL^>A}3hpM6G*ykJ`+5 zbQ+^VlmD8sg6${hP5&}{vLyiqm(-E1{LJ!aPy{5unu1@>6ftlVV^xa+p#0V#N_z*A z$NpxFYEHt<%hWIjw0SRU2z`9`7DSBPOeS8n1GRun)V+KH%-iH2LXvl#EzI@~(++?@l|iwN(~elI?LQUlxm_BoR`R zE`aBoAewS(HeI-T{hT*a*{n|9fR#(|T)rp3=f@#z}esuz!` z*Ds)vwkutd;mF=42a}k!#~?yP2G8}%z;Bywz`xo|Pp=jYFJFbRR}EmmZ94XcJi|lM z3s{nLp7KWmn2xv);dhHoDRF9 za&TYSd$1b%h<_%y;`v}b_O>DdE7iAB%jL_2ovs(4bk^A*`- zH;!FRJVKO?i?jba_j7+%OR&6m)-=4ygL+r#!p^c1cyyxypGqa-?W;-f%F`A~bw<$h z-tz2}(grSAaT%%BF`;R(V)*rVHRO>ZxPM~#Z0(c;h?OU_;qyOkqS6&^ccXc6AzAB&A4@!9D5ZrgI1At~R1IQlex;a~khE&|y_?<6u+_ zKXach&Qwx6@!>XZ?%T3+WW1Uu9o*c*P1F95-Sl{c+boTt^~p5$M5+#(4p)PS({8x( zunG5;KdOqn=MRS`J;B!MZVR7jws6wt2N-?WEjYYSn^v?+@j2Oai|#o#G*kH`jBk#H zqk|=+d9Ve)PTb6ewQ2D_or|#dpdx(dv}ko!Js9j5Pb2@Wq#Y+73pzvW(RNxf&U+xl zKawAD+jt$y3!B-v4g}d%qi_Z9tMI;~NZ;+{_Z2JN3T-s+lL_zUv%9LlxnDaKsqf(@ zaO2r}GSXogW$n4xY!=FHSiK-sO^LWLppMMUevW7DUXV5kOEez+9-r;FZPC`F!7P68 zuHK3Q6x*1^Y5oqvhC_U|G%y+75}qgVg6AamuVGu~#lr2dT9E8Z7XBT3A9Z*9!9zu- zNY`k6Dwdo@0`EM+5(`LNoESU!Bo%Moa)4-yleo}~ zUyE4-XJex5049ZsZqSNg@e3~ml zw=R(80#?Q`E9X)?<QS^meKc6|eYk5SY3TDZnv9BL0tY_p^S#W3 z2J9Tg4c#-QC*4-Tb<0q=5jTn*I53AUDLXsfs>v7koy(D=;mF*+$u8#uisigc&MjBq8e}U&c)p*}h2R6%-T$+^!$vm&D_)=e|r|s}Z(&&VcnFn(+RiO%TU(fpSw6@kY1;b1lBa z#nlJmIdXvaF1gc*qJ!uuFU?A3jo`+MD}w8$5$r)#D*k*j1a-fR=wH3t*yFj9|K9Tc z&eFL;iPwwR&6XAt_VyWWEjOu9xn2qVqNNZfS&93LYf&?U?~tbP`LbFwb}zORBggd# zpN|?tS0tA4UDnT46Wd2{&$}LDrlbKqd!Y><$3GM3HYQ=MiUIk#{T1@WWwtJFCc3YC z3j1C*LqyG3bbaZ--Id=!TMn$_7I7l1xXy?*<@dtEmSB2s&mG)3?juT6=i|QDuFNJz znT~yS8g%l%LRDHZ*ni8y*j*#&txZc{ne+nOc*`3O{wXA0#o>^@H-QDTT!xopR)W2Q z++5R}UAW?=40n0&DEM($1}#So!>*huG^*L0nU0@CKk13k#t3=#Wh&3Jn5@X093$DR zW=q;Lb_tC2uHD3K#bJGVH&1g72yDJxo0>7;AKq z3psEP43?h;ms?3Vb3-1a|4e41ZpCsx*Gxd8rB}Gy3BE94a}o4AX|cjhUQ~9fAl5v}+=&kgj)pF+F3xioUo zE^_OZ3k)od1TS|b^7um}J^dgFwf|;d?f55{I^iOC4!pszmnj%>@GmI;xg>BtqQy=( zYQykv{;Y5(hR)8<#%%HpqrQ)0LcK)Ts5BB+zxHM8G6dAX?ycaX`gmG4{t3umJO{y- zGwFdWDKbUh8n_dm;h|=;g~?Y|0KE_ZJH@&ndB&3zASvEfQj=L#0W? zdjWnghuj}o(0o}Ly8Fh^x23wYYNt4Eay<&#MeoT0Z&7p})MQrOV`;vzGTa;W5LK8C zQ;?s5zW4QMu8`08R<_|I*$Ba#=2}qi767Uq=d&9-@!peQY%mT3)v^-e>biq7oj(N& zPKQ&=PlcRIrx?|W@gQysV}wa2H-w~8gl+xfYw<1QBaTmbLc+}tz#%^T9UR4fE^a?b zz}&sCn~b94XN)1oTwic@zxa8-^9k1fVI{WL6ymcE5&U}L02ioTh|=z(xtN9Gm?@h< zM!S@OXG34;$zv!E!-p{Q;2PFG{Cg`~#6q4!B@X61Ttj zA{V)2COS5)#^Ny>;gUzTMe?~pu;IVQ;~vYAl(XGj*-TaH^7)V8Q$RfGdY9pmFY`Dr zg@5oP`xH@}USu&k#hJdTJqNL4fFzc!2F*5AR-}FiHR~slCS`vnWroqZ4l78X^ukVy5zm`SV% z1RwwDR6KVh$cwL_9X$`Q+qo5g^zxg^jX&hO~1gd)Ln2&5!1D zS4&rO6Njw$=Pm-%2A*)T*4ME2+(yWHo`y=%$^7f*(Amu%0|t5pTf%NZ-0cLSnzaVa zih5uKDl_$rdt}6cCqyJFhikeRj*2z;!cOldGG)(mn4f8lqxUzGGQZb?vf&5ZC2k}p zo0ee96(g+Qc2rnhXbCF=WAH`#9`e)R3uKQifvlQzE>Lp|8h(Dr?Yw0I4puc-RL~0! zcX-dP@54D~@-JX!`V|%+sj$5~X@3GVJlefT0eogJ&w z2hX+*H1e)7sJ7@(!QCaoix;ezvF>`R_eqJ}%GB!LRg`^x z0>cCDfcHUT>f|ZQet)Zh)Q<}wW`y2Pbh<6_oc(VgCf? z)Vi4WmcG-()RBuZc*x{6N#zbXvp##!5GiNp7|jXR~bgb z^qx}G-=<6wh2Ge2Zb6=W^@7+Ad5AkdfM*>RK+UCZoc6orf~?;H9230+?d4A~N!4H| z_%Q_%w-4i#6JnTrQVhoKoy21{}Pp{&aTy**H8kVi`An1i|2;ls)6JZMe6!{H*)uiV*S-T%U-Ry~IY)3RpJhE5Q;OT7Oqq*}F7G71j`3+1$quH> z;tn?8*85Iu)_0C8*=h^AyRX3V6Ow|KCFii?-3hQyEraydEVNaxDalMUA& z&d1Wqg{<+r1{TCR(91*dV7S5?>-o7vWv?3Be{VL8R%ifg+hB;l6NmeqDGV!#Ss2CS zGv8r-j6J|}h9epAa!n*>4Fxlci~^(9na^o1V-WjMn|3|1#}bMIVZ%ZljVn z%srnA*X=fwHT-_T%X9)AGiMQYsX5WI*8%Ko{}28MZ^H z0q8tB0#AjjQIoT_)NB8Cx}>iL*I4p7?zMhwWv4nVF!?F`W*Z4-%!gARAk7uMN z9;K(nZgaDq8q-s$K~y%LzYh+~T8Ta)3f}nkAq*}`rPgL>jqV1bt(uz8v^}-BLII&BpBU(rP zh8Z&9J_UTn&p|u`vPrO?1X^pS1uKSA6q6HlAZX6%my zm%PKAwdNYqv6+r6_Oq9;$|4;89+hSl_lr@?#EXqFP~zT|da%Q>Gw`GMRIKRhhw4X9 zA=`a1T{dDNt=_nReeO458mnhhv5Gu&k??`}H$5OdI07{fd(t+ma`Lg)ne%n9rD)NF zj_&I0!FpLJ=!(UcUXAEu`;UC^JI{Bl82p>x31gNvV~65p7{7BJIOqO`WA_4Zi-#o! z`F!AZi@y_gozbREzACKk50B*CK8ATF>41Ke2}s*(FlB24`ih@Rjg|_;5qy5kPWLe> z_9d@#e-*q4VGL4oOI(do{+gi-Y-R{JjUSa?FbYf$@@BP ze}Jh!Bk&AvgxiK$P$z1D*EgTQkmmz1Bl5Nouax1$Dmy#pDXD-706gix%IEI!Oxwa@DZvBHns{+AkjR&y$(Ggg!QX}-ba~}_n$q;ng z^LId^USvpoyhZzJF&vk37j^W!X!tNMS`81-s@e(_> z&w>WM9mo47>CpWR*k;_ysJ)w9NDqlWQW zhJZ^a5hxR8)W_c>AyQ`$Mg0zkkwJ$9KD)qB;enWwBD}Nf8q++f^~|IzL)_JAgD+p~ zgtWgE#L+4c7OdCDWhxW#Ms+{-`|co%Q)Zy%uW@{OaWy;;xW0|9qv*}CzWAe64jRj( z_}MFFY?FaL4z#L7)n!-l#W&&K^^AdI+a}U=kAytrpA?+x`j$Kkor@Zo4bWdJxUtwJ zGNxw|ei_`tOphI;Bd>44h42?T-i9JA8OG}u=HR9OE~D+biPW@02C_WN*pUIXV07~# zWWW4LK3wR>Z_|UQ=D%L>ZB(E^>y+^8h(@rr9RLw2KvgBWO>$@gRtV)B! zkH;{T2mRQl-^er&rNzoHk=Xh>QgiDtB{8`bQjST zr`jR9@rC&M?PxR_DTRSK(I7XelC8K9&achV;C=Cy^ykT1oOELZzgu1hPdmzRcUc@1 zymcU}4rX~v_A_g9s&4!(nfk=13fj)9DZA!Lg2GgBM z{MiX~PHZU|Tz3+O*-b>7r>df3bIO^HoipzKI*CijH}L-qs~-2 z(lh4)Sv&OtQF|=U&y~Ff`Jta!QTG=z4iw48la93E-FG;6-x}Uw4F)u)FykOSh`K9$ z$I@JY?YHqotuszp^b_V7oB#s@CCC}M5}mb=!+Iw%%2!pQ^{Y5A=uRQ#=L~s{)*Q&S zpNY{ilc>^d7xs*5&k>&qtMgIy8gFL!>E(XYfHo*N0iJI{k`@j1K`F%w)1y2aj~_foA* z$+$7tg+HI`0COx-VXgBQys(^zw<+vJD_sY`Gr1%_+F#)DAE(7ppYWvLOR}&u5Vysb zS075PAa$7s=^}S0?iP6veBNr&`s69hzdswAJoNcd2Q`TPV#oJc&8O*MI@ES%gOI^f z6!naEW)4yjJX-Sys&-7K>a!xqu@Grdd5#>N{9A($yFZ=&7gc~08uu`ZxAqRP()FU# zolPLFJWIkqdD2&_{<1%yNt4Ihu(3kk*q4l_amgb@;NTAx-PM@vm<>Lw$B}9mvH%AM~pa zAhREzgC`y(B!5^eM(vgc|MdguiZh3?Cx??|)2_ql1@-7QNZ^o~sd3G(za6eOCv!JWB&9z-pwYr{I8GJW8p+N68N;9}hcMjN6PEm0%uB1x;Zf@uEK?|j+Dji{{l(8vkXTH%D^-h{Kc0sG z?bF~Da~GsKm2uW$9ezIh2I;JuMPAM_r0)a$V4KM@c+#Z;PXX9;X-Ik+`Mfv@N0H@=-sb!FY&}`?Q4q zS5h?Ld_O`>GT1q+z?BzcaH_zHC`ms|`a*iy@ije6X2wNGHUEN17mhjn(9I-H0%sAu z4-2~iYwjs~PPFj8JX21whq(ivux9TDQ7hA-n~&dxQ!_?T>-#t0`QtJ4_K!NDvtUFm z5?-;KmNK}hrNd9m*vPc!2un4t0S;<%G&-5V>SaSP-()dga-fIoHIm`($3l4(QK$3m zmHF@6Q^bZ%DPj-%AFL@*2?rH>(@S^$!By4c5VSK*JYxJ%9#kYeEAc$2=?*}JYYN;~ zbs7d7{f0Awk3jge64c67pnso7k(OzzvEWQ3=mxHZLArBscf2?FFS|vy8D2tZ*JwWU zKWVO-;!DQ$B4$UHl9T0nbj8W1I95;Sq9v>0EsbQbT+&G9?RSNChe$ZY-eXzd0iyOM z8zeowQCp`Tx8D_<@4K^^(xfspm%R-+OGneC8?S)-_ymyeO9nbapMQF7#49gVFwI4! zY(brfzSr=>C3y>BLPRO_K3GnQ=NVFEy+gQfsR^|{qe`vv=kXO;qeY{3MewX{8QdY2 zfWLf$Fbv+2(f{)4-n2$^Gm}R5#+7*frYmHsysDlotw^=!q=2g0A4o}i#|mu6a;f_} z`3o;y2%l{NiQ6{A9W`P9m6t)}w>v?=&2V8}`3dPE=KOB#UbbGsm==vVg%PKc$hMMM z^v%s9e8X=mHH4qL=ICMtHnJQw;e`1Pom2w zDG3~O4;rRl1pUGcC?nSgHOCKkEL6}Dq+2{9K9>B$GVnA5lPc}u;0D~{dOe7y7_iIB=H4^40nUK@l<*=u@{a@ z4d$Lrt9k34W@7Gp9*Y*F!~6vvJX$Hu?Q zCk9j3aFf-Oc;N&uI2(z}bYLU3Z^{6p?|FECk0*cWDh1wATKxIJ$;5KN zFgQ_Cg!wAw@4?fk<$B#Eb&rIt6p4Skfl>MR4u&Ox1?vj@@V)LhJY-8ghvE{yY4G{D zkm0yK7L#i#al?*scw;6oTQ4lY0wX(qe(V|M^-h{rr>VlMYcs2ttdb;!jwi{aO?HUw z+B9ya2JaO$qh-l*G$tP~+x`s<3!2PplY~9NLJbPR5;)-8FYqUGsOHLtBqc0RQR+PA z%zlUIm*QDy?rQ!ddpl?iFTfh3c9_uf7j`(D#eFZ^AlLE>%PStu3+|_()s{(gPV`!0 z+gVMH9MI=gWoob`Xb<2WZ?f~_TOv6-jWnGC1wuyGis?ign!5Ah|B+tyg;FxuhpyBCETucSW*r%g3F=8-INXfwyyR`7R?8gsNT=4H)Wv&^x9*kr|@Yp2>{O)5wL+x%>Y5XVjz1OdSsBBL>JVt`ojoBf- z`|Sf{&+(+6KjdI+z)j*ZA`%yEyCR-r|3@@Ld>M9+H3mP+BzSFf7WZ4p!{w?8Y>mj6 zrd36YR=!FmB}-r6_1Gr-Ja`)W>w&0|@dO@R7gt9w8;Xlv?Xl`t9u`Q>!D-6?hZ<(! z(0OT$?lZ?p^xN-wBKFGFR4jsu_7p*UYQ3o}m~A@b=@!DQVhv{|%` zSgoDUOXu6uB|o1MlN?i=u(b=?v&^9CB8q;68$)JKIBXMqRDM3u@T~qft242tLmhyB zq~5qT>MiPN8NdhWoz(lH7FRIff`jfF(ErxK60u+k_cH)1r64%mK8fAD+a@^KLSR}( zh*;yYHKca@gTUD7P>Spv;~5i1BI;XD6D(XgbM3q z#FNEgf-kfQ7Y03pCT~ypyuAi>7imG|{32|L^r447wd0X}E*NMiP}RHs;Ah{rBq(nj zA2FVZk1p{6)x}-l@IiuKl=;Q}XrB=Ovsa_fvIP+LpFLDM<{CNO6Aa-;|KRk;``Lso z-t_DSfsJap2vl5;;`*rj%qC|xuABZ+Tr^IC{tVEhW4~pQBk3R6L4z&0uO9L158*TW zc{D#*IUUb#n}@Pj_kzs42)5QqlIPCUAfesC@bqI5Owl#NiFPV{WUmL7x(hu1uJ@qj ze-El>+Q7pneh_!cl;%vd#yj#6Ox;Z@dlxIfbntGMGV|RJ15eu1z(v0?QPqOo9XbQw)%C*uh-XYo z{sc^&ItaBM&8E8z`$Vm)ip9yxZ$jlPHT-_%6YM?)+~wA2e#3P&hKc*Je%B5je(VUW z^p0TCpS77(tu(Ly@*Wl530)uk3z#Dtj-KVMVD;i5JV=-iNs-g=`+-X^`MNRxVp4* zZWuU@+X10{t9bn$Z?-hWjGI3ae0H~WP-V(7{!U=q9Eb?4HlEi2UT!gX$!aWG*O<~Y zN8z4Z8N>UJq|#zPA3S~98|FH1#pbem_${T9MO_k;3A<)e`PNWy-&+U5GevaVvx+s0 zjsc&La`<;@%p>4pgo0k?ro}yiMfO|HTA4|kQ|TB(}mu` zoz(Wj2)NR&DX<)#i>J=$fj@Q0JU@RQj@u6W0e58zGG|Frlo;36?t}rp2K?#3(=0S) zD}yUb@m;JV7ayL;cYHI$!0!DZx&0>k_vEmR$u~p=FaE%N+i@^ZqY6)ZB~q(xQV>+% zg>QvDzw)7Sgp+HiTiLFIx~TvZ&KjKTSoDQ_)Dz&PdZGqN`!uwOt2`P z0+!>JqkEJRosv)h=U^l?67HTE$Lokfc#G)G%b^%~{uONeYQd$)3*6f3CRkN{Ui{@s z4$-?XmcAN$14jD&z|?I8WKn{WsKu*C{A_hRAN%_VoAs@hX_oe)-qbeOEVmLz+Fk@} zqW~QIua>%>b^_Vgo#d&>EUb->3POrtLqO{IQ|HG`7zpVdSL z8$(d);znA!`6KGv&EV4eF2cC8KEyN93g#XA1_$dxFiHOb$ml1)_P$rJXipUD`qPgY ztGh+TE9|JongKvJcU6x@3Am6dN7v-aVz0{p8fLr|NZl&frS%xIb}eGJUR^?Z`U1`` zdBN8B=fZ*w_9BICv%$<)8sZKP;qe|ukoHr7|I6-&$Z}&|*RM{0FI+@LppC>ffPY_3=6Two?v|s4Ss3Bh}fk z5vp|C0y{jjQCBH#;`P>Z{ptAR+3`y2%pz^2>y0NtMl98&0|Rnax$c4y;kL`tT?Y?n8pzD}3-#XzaGk!yB`m(EO3&ykVr8lZl_@^Xwk~zUuTkl+szs6id6W-}a}_`< zAOV!5ge=PgXY7{P2VE=_!p);#SH}kUdSx*xtd)WzaXHY^tUy)bC2-W&7x24hH`tvn zc8EH|9J-=&tBog0;Ekv{GD{^6)zpme{CN!wv+{saBLY&H@@VKIg=0mZ!Euffw=a4C zU)sNjcU^uiY9755eHUAyN5o}PJ4lVb@iJs?`I3CY{dm#vzuowH-C#&jzJUGf6WBGE zA~caS!-T4*tZmm7=-&06q~)!p!!?v4Qw08<1HW_a zq{y-OD1THFk74WA;cxFF&@#mwRy#C;e%M#x-k*%m@1((=m4eTDjxVanZ2-;h{^;Mm z6@NU568i62a3)a;<=sZ3&L3HR%FCSh^oC&Hdrw}wNt!o)UrB9mJz?dq&0&@6ZOB|> z46iqI5~uc1dUDb<^4)Pb@0p(l6#kO+k>6pbyd4g|EyjFFRW1=_fbVRL&@1jMYAkz? z9U`0RLHxMjpq#maE1Df?r*58Z4Pc+9*{prJGs{`lTyYfsdX zXsZBp7&HP5?Q-Gt6ML$@HHF&EPD7Pqdzk!gI(%;$i>bCdsCt7e|01z~Z_EuBr z>~-A&-htr)yRryFXD8rz>k53jE1gwn51||T=V8Y>6+Ug^3F!W4K(;Mb;PiqHJ!g6Z zA1YM9n|nJkFm?t_?H|vBC)~z-MN5$VLd3EQ)aXWsg?x{53|gMwK<>tC;Kii^bIK(f zD(|GC&E758CQ}GQ>n4bqO9qMY8Nl>L=fjNk*64A;gu5yoga&0>?*A+d$45l5{wWrG z;eRpsaEaizJbIKocG?A6eLuli?FqD98vv=F-ASWP9;vdErr&eM(Lawz2s~C*R%1MZ z7Ln;>nZO8gbo+<92Hhn_twU*Ix;}lVY|6cU+Ay-4vu|UE(7#RUxM7gMY?I4kYhydu zeLX9bF;M33XZ&OCURUAyi(Js25GeX@whSC{SIKZU2kLfhJ-Qv=PW8Ad zZMc7kHFd~h_woenI+4!33{9~6d@dBcKR|vKjS)4Okw8kFtd2RcuDfbtWNr0BqeOp-J)|E30?~q`sECsJ$#+mi-g9 z=Zo2_tff@aZxomB8iVh=rhvs>6+X)SB0O7u9gVz%-E&MLNthf4;M!4@T96hC`ithG zs{AHY+{=jmz#ulI(3tyw3L)3xDjk{{lIWIm+GN`1NZ6|15A_xmZ1B06ykYW4?pV{$ zRvfg3ixrxft9KCw2^mqDQ&VVgp8@@{W(Ya_`8t`WIG_I;qC#7CZsm6tdtu*)LU1ad z%g%mRLFa7(hx9}%k=XGBf8LKp|yCjI~yfw(%pRA_Ie1P7g9oGv`nz!3JTj@dpgWOijS(E!Ja(G zM#t?RNWt1eyh*(mrVsy#1rK8s$^l?1&EUtn)9u(H-_@}#5? zUN?Kw)w8v!$f<~h<+ifbl8CoE)#3eDb3B+PkI#QpkvF4-jLAAVt~mY({8=&@NPq+R zcU=wIKj%WCYbh+as?J|TXTU%yT{^m96rbpOf`4qj&PufwihgamOK$%uMV-n-oO-MR z4*hi{n+FXRc!dY>*4q$Xo3T(-yfh!drJHojIE(|w1PinM7;(<1U6A&9rs$65Ay(x! zo=QgfKx}=sz{M#6<>r&HFlZWHid6qJpQI>bCs+=837rC$ zyJEWv6mHU{oj~NJ_H#n_$uyt1{t?48&C?>CaVOE*U6C&8E zRWp6q5^Tq(4ifUms3z=U*0U|SZ=fmt2-~>x8P+ZTj=!sI$(6#7@VH1(R3+Ah(_NDM zd&n7hA)$_H<31465hscIuCE~JJCH81e?#uy*5g_YK6t&f1mC|eL_42>T>8#NJbu50 zxv6c!QxZbQ@lOfrD@^A-7GH>4tqPQ074FlMcadE&=3LX`ZMF5;M-JP2l%Y3x0MEO> z8;hc|amiZ)8mlxM8xP6z_=+Rc{k=E-ITVf_JEZVud<PUhh1Iiaxi)F%AgtOPr+?jZ+C(xFaHix*j@ zfNakZSiRAS*VTU#zwZ5pDq0r2w8a5*Ej4h@J3T&j$v2|&xS#zPT#w}@cC^FL5Gz;D zrBjMk@Q!^xyV)spZ^u6%id)mj=|~BjJ}nn=r0;;4;u)r0JcACimw~!96!T_kVOFsW z(+F^)ZORpBJUj)SSEj+|Vm){?(SRRNv1dl*Cs0hQu_!SgW7@qy{nBQxAFs}Xx87${ z1@6M4!OB!QaD@#8uYQTfq+$ODo#1`3f|oP42NJZ zvJthAP@RRAg9l)<=1j7y@Bmo#?83P!dEj%@ouAyWk=_W%K!p`i@U_KEn8hdIr_&4Q z0M8bP$SWh4wu@n|Z68?rU&ODXBw?SinIBuRgc&C(pXEA#CsnZxDj{~>f#La3>ykWjD|Mn0*^vp3Bso0M$ zLC&z*u$i4uAn+h68Yeyp#uNQg;3M3YCaq|Po>znDh-(etUk?rk^k(Ca+z-q#QG@!$ z%F)tMf|u3&ChAymir?`+f2SnXb~q`x_3}h6LPa4e?gL5^F{;i~ zpjCgb3%$EHSpUcl4-qApRXrJ#yByB7# zL>1q6D3(7+4@nIo#NV1`FF%It#{@2CpNVhhYw^g?*>QNkSowxmH}l2+A!#-4mVjbl-oOu;eBlu^l11`aGv)B zi!^P>@bkZks>5#lU1=xw=qwac-wk*);~<;}*-H&aF2x7;w?U`CkIE4Cg6TQx*lu5d z?>u7BV$VcyveDw1e{{K0+fz*kGBGVI%IL7oi=(W1Q%*Z5m zQt0BZi5bXWt=o*p{|*zU<*$X=Qw?!$WF5Zi48W&-{m_uRfz~Qt#o*d$+*j%^S+*>O zW$e9=v9Io9>)<=^?(AK5?9gpec0r1oPa8o#Z@4U;E`zZ0Rw#)7bK!ZZKUl}d=#3ms|Pl{Z^5{Cm&9zjHGL|$1r|*nf`@f) zi&{^LApAr>D}7=>FKmg$4J%)<7-7emGVBBE47h^b86g-t_cz;P^ac7$9QcQ~vX~Jt zg>Og=gwHFrVb6r|+~USy-sC<9qc3hmbLmcC1`b$~5(t(;mKd+b;mqSjtj#SM5<+$8 zM&(SBQ7I(Nj?abLTlKhXjw;&9S20bwSj^PSL38IL{K)$fG(VpS1{zan_%(G>In$g^ zou)*ie|z)C^8&Gy)w0GJ!=P&V7xH&)Eo!8`gp^I8bjvOcI_y@N$j@4pmcJKzTQ+;i zy^wgCb3~qZd-q}WieS2Pgf4xObQK3>r14?8$GIat0z2<2LVgaVW&U-JMT{73*mcwRkS>fEVrXYUwa{T!2i4QF1$)N z10?2{^O%o)a8mg0d;Hgcm&!lFhs96X48djc@TaN3O=!g-j$d*8vjKGVzfv%1GT{po z2tRD1#mkeHVD2iRLuwt1G@u2Clf%gtj+osfH%Ib8^bHd8>!qyS?tmV@<xuTl+)M|p$M6^;SBwYh;q9NFA*k64O6LBYk{G(KjjX#VF+2Z!=(So(S! zkyTtobG6Q)>IpR{zv+kvgT_Gnz6nsbyHlLrX2GH!JF*nV<+yW|un#Yq0yR_B@!;x5 zkS1_O6?gt5H6!B5G=)Q`c}iV~9QyH!+75PVdok`YOd=C%cA(R@Px!;I0^i2#!TO$6 zIA~TXPBp`(VIjSqqfn6u4A}=@k_*!wb(AT7gA3RCNRxJhs#oD3qF9bvp_Y&MwKxsf5(t+?jYd6D(|EW8?!h}*Q|;Z4*LrWKwK zBWISuwR8=xl(hubsq1qu`CpK|a|&N6I5u8p3j5YI7je3IES5$@asBW4*nO#(->yC? z8Y6FuH%xAm4T~&!!rx|?)td?X9D=GlT5sY5J9!$vDi~ZB8gYZ?w?S1Q2`%Oy!o10r zwEJ>4Hr?nEIM6!8ah9sUGY!Q21;#Wv$eNB>pT(S1GQc&x8B7g-L%I7gu-l-;uRR>c zKQ6Ao(D4_bK*%3&tXRoiE?VKs1XmvAFT-XF9XE;HJtW`fB|0>nft@kh7%_DloW8gf zw=TMgH|9Hni^ECs{qRG0vH8(c1WgL^IOp=5s>ajblX zU6sM`Xk!r!uf9xTNIa?@UW({gkA>Rr@yaX>apTels6Hhduddo6-1U<2#lmyU+Vwfk zGFAcarH|o`%MEyTN`u-wJ`7(X;)(k7VA#}?hQFQf!}d2L_ynO>vN*lj%lWo`mL zx1*Zes|{zfq&+dsT@eiiYXN^Ug9a3D!ly@Nc!zcfc0aX%`}Gs}*iW%=rSljj%vYg1 zOdqk01LR2AehGf=R|{O*@l9m^dLo=jeLxb&JBf|bFTe(~T6}3GIG5X=Rax$JXX$xw zgbdzuc++4BU)E8otRd{6OhQrGP#-k{rt$w09ht~(KKHu16hzv+;&zYyx#-`EX8ceb46BAL;+ytr;ZxW3FyamXIiAaA z%7278-x6_LdKI4Ph(|*iu_*R;IWBvn2UR*F=*QXdm=-(l4 z-T}<6ZZ)`mL{|K-rm}y$G%*+|`0O4mf|n6h?0dPbz#R#~0bBH8ncz4)H?tIv3&`L{ zYe(^o%|qF=gKyZx@(XCOvRc}Qo1deUhArLQhP3yVJohXZO$Tlo#t#TTn+tZ6RlRhodh_@II<#{$o|q$o zNgF%x*P9mRSSe;5LH-Edw^(6Xv;E%1Q_x5M7&ad45{}niR5sEK9^G=Ln~f5&^>O4Y%% zH*OExF4n9H8x@LQ&J|+Z^f0_RyFk1`Cmr5={amf^?kKKF+6779#`8aM*{pqq6Un(P zh1D+y5_;@B_*pse-V!xTIv-9#n%YDO=QzbsA584Kjwp+D&wYuc2{<|+^68`HbVpB03@ zxC}fqJOI%59M14pgf)GhxLS8IyJO%6^+{RiUbawRn$3o=ReRu0=x5aN@!&UJgy6Of zN!a10$tvhp98oCn`DFKlZ>)!qGjxH(Uj~9pXE}(qnqc{mmr!=Zf_}K4jd333Sh-V+ z8b5vsF;{)jbjVaZq!urFJz9i|=BGf_{&aZmkp(lqji9sgf8nO{5$N(>0QcI$ znE%5isBn2Uq&Yd_vvEhkxz-&F&3$=?)g5A|pD)s@*1*EUK_KzkfZwXv%^&X@P2Fcr zhlY@WyvL`Sgx)@kL-uDvc=8t7_H-oImG^~f@G5h zrHidt#6oxQe;oyTbQN)>mKSfkn+p>(<>-Y~!hCNn#|Foq#p_x|GtsfQM1GGxIzG?E#z=%0D{)hO1l2hS3Kk&OhcPu!R^E~DD%rB zpQ~G0>}6w|D%Fi~&3$M)=oCuFji3jzUAal0IZRnUfp54X_3z^ixO9ZVb`ap zsOF|hZQmxr#%=O+mCYKGlw;42NZ%rZm&tLz%=xTN`*KZ!ebag#?xmmd5tyY7`P zc4F^hvFEQOSgL*o@5|jGxzc}0(Ar?~-tL*GzNNW7ZER9g zqp$ZxVom2shtw8X{zAeR-EZ80(5r`WyYv8h*V2$WKMJh0n0uX=ibcFtbp|{zKgpI= zY!$n<4o9c=1Gvh{9oXdKN=o8BkoybHVGYd^MXIl1hMfbbm%tD=>~O{Uu%jS(si+{SO!34SAQ1d(kMelE*veIfev^gGh^8_DW`$)8posRa`(nQG% zM)B+QDWttV9mCex@lu7|v{c;B9GlOvs0?+uoZgPbeNx=KJrwWl(ub3h?=dDIy6WtL z5KvWI3oCo{aK(W;81W~I={VQ0=Mwd-A=!*iGtz~F2i56{PI)>`rWeH7J4pA(I6U{< z8L|W}V`7{?q=gIld>Lz4k$DR1;TdU3{(*N7%HqwTeYiU%40JS}!NH#!=tk@7IMPV) z-py#j#3pTWJg|!RXS7n~4CgA+{_svukH2(p5*_hc z3wxacaae}~b+MVp)5MK9AbC8|Y8Ad4E)=qXw#%!m3unRJ(~scN??5tgC&As`QY161 znS{JEWWQ~XP_LX3I68PBjkkgT zoP!Ayvaup?c6HqEkN7}EQ#`BZ13Rbigv@YP6mI|V;4tqoYEBn8q8?rOs2!N#$7Gpla85N19Io9K-#ws6OXk~fYXgB};dc@AR;=P5J@$af zuVi=+G33ZkSCGGW27cz4(zkme*pyKq>h3Oud71~=!3~$$SPd1f_K~2DOCu`<6+X0Z zEjK|m?woT5RU{?2gu!Q=q&t|r4H`;!R1D_(_YJ|*!t7%6(S+_BZBD-jK7sIH2Jzju zVW9p~RQ)!N8+UeL_r~X8H!j*W>25<0n7)$L&&%z}G z$HTO}7xB@Sa`MJ_Fh5{2j)!S-+^5q5)&#rYfeJZiOe;?d6`X zop?J=gn0o&@Y|E|_`4+t+@FRE8Gvv+U9g%3Xubo@k3*@~m1LMFa7`j1^k>!v3Zk_%{hFZtnM31ZI-zRouvk1<1~_WcX|t1UPEr{`xW1fZ-=kt_sF@r zy|Bq;Bz%a zunuLM$B_fX4hf8>%0RDz&X}-tR8^sa*n+4b1&3h1 z=n%BN!@M!u>7X@##Kwk6Vr$zPhfDFL zq5%${#MeSb!j1#;X?#NghMmeln+Kf`fBX_^Ow*-HR5qZ?7aR1r_z_Od?tri{Iz;)y z3vq8u6Z}_gMy0k-<;rsmX!wi0EJCJ_q{Xj=x~pyi%X<<$Ou57Q{^+rDzlC>W>wK=_ z?@qrjvEb`hTk-S|S?KqxfUEl^@)PH-GfRG0@Iw5?eZ&e;Xzmc2!v(+vV2 zZ3TC8o5WWdYxAO8yLfVy3_SZYk-gt6i)~k`!BgIsJ~B0;57wN-eU8B_?#^vC>Y@;F z3M;LyjcgP3!zPTem?T~n^_i58l7>eeIk;SE2H3SJFgjAWO{Q%kH(r*26G}J?QZ7b$ zCktvDF@P%zS2mBMv!T_}2&Mj>!P*ZY;*o=8;BbpI|CLwAX5VSYrMjtDc~}EI&3nb> z!n@XVkrTNK^RQRoXPW%`4$EE-ruC=B@iE_$Nvv`o@m)5ZTU^Z)k)VabTrwPtLRQee zd48BsV}Kd^UAfzS;3Iyy!~3_b&{unl)Q?c0)_skTAQMvk?1K^KKV;!fzB+$!OPvO+ z@~HXbAD$j4ips>h6CH79T?~2}=i>UFA~ZM21tReVjreuA zGqaYhORvQ-PHA+9EYQm@lc>^MKb92Kiv=g&vE}tzbZM9^s(Hr2?Cf6hJw}sXu`Fk1PxV&Ts5<Z41KG} zUmJ-4SK06^DoIWqD2Jq5znNNgH2jz?!!@1^<^xXYgIB34s7;ikaWc~UQ=k@&J}ia@ z5jt>nbSEw?s=-`4dA@YwX;^Uj4-V*@0b8a!;1Z9ma93c=PZ9ForOpx5vCN3iyI)qF zFLd5}9P;2tF&p0p)CI9#<^Mx87~7x@>4p2T2bUT;kGDU^9({SH6N) z^;~!<@f~u#6-d$47O{Cu12mVYQFE*uS_baOh&-;x7&G&%6 zl^C0rT|wFJNg!@k$5X=vW^exh`s&(V(X%WMeE4rM5nvB!zUC;4DPBmjz2$M%r*!mP zaUN$JAgs#Pj(Ue}z%eD;(R|b_HX-#dQ}j0DGXex(u8_NFP&?0D-}th<;lj>dN1dr% zDFbPxr!X?GhYZ<&7UC=p@Ug#&agvP+o)-2`_TQJ$m><7kO_D#V>M3%$6F=dz;#E?T zz7dFAH#}c1$y?u;6Maub>UQ)DxLv3sQbYf%N;U;tt&{=Q`USW`_8p0{vB2dkP7@P_ zRIJmw$hxy8(~!6kqTm1B#yJxg!BF$pxPFu-=9K(~C4=tb{1`c|BlHA&9QMGtp9YkV z>%)u_ci^58N0DVAOuOd}uabxI?zu9&I74`sR&++a`*tv)EEH0{kD~pHo{&|ZMttD! zdpO@&0^j6rB^n(j=p56CDGGLYy!0!Wohg8Oxd$QaPBQc)J;j>o>oNYKH6Qy`g3evO z5u5|#guG}6iZ#}tgN_h*-ZP1W*9Y*P#wlpCxEGH8pJAdDjs3M{Y`0S{6pf3eQLC?l z^VJ+k_4g-loN6&MIvL&Diea6+HZ@j0fj7+7!-M5{5L7W07Y=PB(PcAWcPG3JUaHDSYcI?Xq=-OZ(1oSJi8X* zil>omyT&4vyJw7x8gH@j^PK4ecV%pLNno!8#&2-KAQc(`=^7*X z$mzeucKaikk&Mt^>L1GM&xqO1ZY891Eq1B)gPS;p3+HFh}mC z!#bh!s($nxL@&I~l1^B&Q*sI5GC@S^?mN*`^JU!UaU^u)hOyn-iiNp)E48dOqbBmF zgzu06_(nb&K5yJFxF4d}<&=fo{7oV@-$+G^Lc!Udq{++gZN-6^io7aapHwXPg&*Ri ziPu*jYT+<}e$7^dZMmMbMA)+?E?EJmRleasufx2qMvuS6wHW`pf^79U4#`Kpz%#l>(QZk)V%BW>cyb?fhfb!;+y{WOiZQpn6N`H~ zvQW+2ky@|ZK=Tut@Y9}o{NM5-@^6bajjZcp{a;I{misnXSF25*S^oi#%a`!e6BWMMYECvlTBD++tD5 zv2@bgFn({YE6sd33Tj7Z(ak$Dzzh{=)IKe`@rnuc9o&m6yM|G6#*FS*+s1C(X?OT< z$y6L*Hjq{*IN-i#cSKt)r0I+BT2bD;tI)P244;+?4#$yKpuhDOrt}Pg|50=v{#bu+ z7$KKCIbsSqlOl1h6iT2xe&6&Xbuvc4gqQh3gNv_*v`r4mWerlK-_ zpWi>=#q05$bME`PuJ={p@)#WcIFg5@v%#sg6fF1FqwTA4SmayIy?o}y#U&-csBPcy zyyYouFDn!JnU{g-BNym-g%DbN9DkIFu)_*E#A1Fm-q{#|`z_STIF}SKlIVh_!~7ZE zdIk=!5o4nKjO4gvI(@gWkA^EcLDf?exbWGEtQAe8H|!5l->)O!(S%%({4|!0Zxh2= zx4v=j-cI9=NhHy5Ne>J~1(1mt!{%Jg!{w(6;e%c&PM7|H`nM0`IIW#b&UOg>mZ#z5 zLuRaW-%>o+bOWpZ@}FPHGV1PLiZf@Apml$f$p*z}Qujm;$|uDlogj*O{NLsGXD^xd zqa3Cm>!xQ65+UmC2i$)BCPX-9VZpE(bUcf}-1;r}^>;i-Cyypwn~ho0w?bjirU60U z?Em23133~|kOOVepWxRDLWcz}V{1mj$tAQe( z)8VsxnA-M?L4Un^Zf?$ac=5@POgub^_y(lF=PhzXW!E9>cIk&2oPicDCXl3eo|YTx zk%E1CFrnX!t~?=)>1lN!e7*q(v~5|P*Eu|xUW64ovP3*14GWEm1a+!2*o2H- z+{gP-_{vU+Ngr$i-wCxsmr8G56H>#gD_X&|(v%u*Rfd-DDNyo6gvl=$h7TtPIi(#I zY{`judh+UhboHCgb}et^E|g3o{j#E{VJ+^d>_QH7s$i&w8vLCy$UWy-&E+Nu=-c`N z-rYVeJZU6NE-@#(B^DtF+bP7S8#LL^7LHR7tiZV&joJOFDlFiT2fpTgkE;r2L+9^z z7&AGBzKkBCo-+@?N4>XL5TJ$Uji$nrp1Uai>Lb3GB+BkRX@sDpgH;V(iY&Ta1|O&X z#Wu0q=-^^5s4<)%X?|6vyndl#Y{*%RIDk5?Jc~`q z4!D^Wu;lRsa$}ht`L!v5ej8^`48C5#v7$9L`R_bIDd!pQy%yqUiQmG0#V2TWd_7x{ z7e}_<4~9YO7@YFkg1vCP#ZBG&9~f_VN81xOVo=@^@)8nhu&y>S>AB0zJU^Wc&Ta#i z69nCjJbO|p4UF{E$b8jGxc_fGE_3o^Lz{CzA!7pj9o~uG-P$oCQJ!IgC^w()u6|i1 z3y&i&VN8Jp7;+p{ojZ;hbuGfe1(k5s%$lUk2!Mu!BH^`+Xraa~0Z9)1%js=#MI(82 zT*Df`sV9MREH9-Rn2eA1Y$W@>t`-P>w$k71o4~BSPq1T1oGrhiiDgDo4CgqKnX}XQ zv%(x@w%f1;f2twKDGl2WTVh(4Dn5BUga?o9;f7zw(B)DI+#$!$w&7xOSiNi&*iY*f z-g(jvm!DpO7psck`R(~+o}4UNjZVai^T$EjxHp{l<0g7XrUmAW9f0Mj)7hlRl~D1L z_nF8SapyDS$m)?+-1W^9$hY5pTyhuhC48k!sw@vf*H0lGaJi2P;wEJ5Y6mhQ*d4r{ z8IwdyGx~O3CXBy0mIwmcu=(9*;XbJaq~T!&rYR@@mcOdl5MGNx0uzktNdTec4h-P? zP}-cA!i?S_x@f~l;;-+A4|p$$T5bUEN!B9?tDjLf^%J0xWP)+vBOs&Z!x@J@Own9R z4m?pIu?v! zwmt!=`(xPam_qLTGbv0Ej)wS=$MO5Xu^IMZXW`xVAojG9zh`g>jE{zqaGuDWc z#};PX2~8Kcq|Tv+Rd4*VSPx#E9f7k)93YzyZpURNW$2|jjwz}VT%kOIRBvbz zPR@wJsyrjqZS3P2TD`dD!a)rDPGRoPQ#jB&hJz@7khpAzQF7YwzO{i)uW#hj`;PHP`h?4bcOx&mfBZoSKLBATPSKNGP zE1%DEc_*?o7X>m$>KSZ%W&)XuE3-ubX zt8oKuGgoFMA;CCa=^`rDHc^LNPvFt4TR6n`){fPe;sUnKV@tx0V#i)N+~bT8^0Nm= zbc!?8r<0h1eIbmi$i~#0+i{!uAl6rh(0e8O1mmu2!=c9;sf(Bq95`i&=O>;7nT0&} zOWm0q{9SGPAz73LZ}p@`vup56s|RxrnM%sve8f?)u~>KX9j}9a0pZ#s`03;(;?r@6 z3l56M?WH_tVK5yx9MNL=kEf7@rT<}8^IO{ZP=+XPeU2`A=FH06kv~H$grj0#!0GK4 z=;K?CNAB}|T$^SxyR0qX_Ck?LHx+RO_Qpi|iUp+V`xD&zfwR5)hUbIiz&ObkSiHLc z#d$`S%9UKYRNerFJQRuK2W7U@O__`tkY?9+EFnYLO?X^Sz`D1ehUBU`y0>hIlhq$b zP8m*S#o3jV&EAWe{~ZUr!g@IJd?o%WI|69-lFQPZfdSff4ECf@OX4JOv*J0SJWof( zBLNPDq{1Yj1blftk#kR6!*{~*9)a5hxMqGKZhg8K_NheKDw=rW<0D=~-5`jpiOPft z@zc?9P6(NGGJw=ydry~Xb_flxEQ7Cn59EWk(QMM18{oEoIhpsj48sG)v&bv|IN7b& zgpDF4bjF(R*pprcUp-Y>i~1A%YZ5}vcB}>88Yy~tw-NK&Tnhe@`Yc*Whl_Py&S&Y) zf#c2#LbD70T;`fvD1M^^x^%DMv=yVt_Ss9|rq+6PVex4k+Z@C`@$ZJF`4QwcSAaM7 z3}Vx(zbL(S0jfFsup?b*L^DG`qFheHY$!A&2cKxK;?8IsCErx#P1Fr@_x|3>lOzcjcjjKatpi^!jq$*Asinoj)o zkxS;a3Z=F{VzRs&+nn5BS6CB(K!zRHyp1C}rjq4J>TH$iNa9)`!z^16BctZPuG66) z`!1$YLhINM*k_{6PC1-}*}tTyxndf* z<9LWIm~PG9R%Z|;)g-~JiVB#tXBtUcoC+V@38@zJRvCo#qvH8twBhD3C*cegIQ@EW9e! z%w5Y{4M#^`=9HS0Nmuwda_0F*Zp>2;h;aDKO+HtGdzbkk&G`;y=6W2>DTQg4yZGh) zSdbMv2CFRO;o$`{W)z){nz50P)~QAUzI!vSLWvX&ujj69l!jB8xADz_JJ>mMH_BOP z&{?}ivzs=?q^n{gvwt+2=}N1!g(vLE;JbA4C(r{Xi6wJ-ERKBss?O)3l*!w31wzB~ zd4efV1Z=Xuyl}@)2{IP7xZy=}${i=1p8-WnUWdLiBCk^OUK9!=LIac!I&I-oKR_Z zT^IKcr()f*4Mfdj5_oNEhN#jpaL~h?(<=ES*l;%y?5uMz@H4Qe*bMk?z6mN$y~3fN znY(F>R#8}80 zibJE<(cJNEe7>WQp|b8*4Ds!NleCCx?AZYt&%4okiXZA(#lfUi7dX{!H(GRv*I{?P z0|(uekffnQqOv|<*tL07^)BUomqMOJrHy+&jG&)t3SsTDJv6NQJ6zZ#N|H~GWb+)w zIsTXsNIdw&MJ|m&wJE%3VAVv@+dK-+d-7bAH}i4Rio-O$&4G^SYQmMp7Ua8g8Qt=X zz&ja2EPuMP)*#9=eJfCNaybTHegS1QQLK^Q!_Iv_1IXPGc>0$$@m0M5_c9W(FQkW# ze8p?KyPa|CLv@mp@)8TCRnoiu^T?v+X`E_{BnvQ%LdO-yAl_bAOX)D9Qoh25g4dHN;3smT?NxE_zL zhc!S!$B2l{T}<##6t-1|z?)WV54h$jES~iS!UjcK6 z6`c6xi(r{w1x8tG@J{Cl9R1Hh;4XbyAU7|SJEtp8@?TfN?#tnEwQg~LyrcR5W0zK@_aWnOHFpOU4X+mr{JusF`wV?By)Z# zk+@KOqNQkM5fCc+2KGl)OF)%?riIyUhjEe)^DLr7FYLO*!1P9T&My^}pOlo^N=@S%Ohx z4cv2}5!0ufqpRfoVCnd|d^JHO&&#nSyOO)HN==+?c`Hf2SbW9IX-#xbc0`p%suV6# z?Sk){&Vs4WMJ&zg0slY^%x?dO^D_5BYTaSp3&wju)`elpJ7cCFHk+Q=K8tYX`|!h3 zSvuND2Ise!!mOQv_%V;qh-jq5c4S|62$%)nsV3cR%_qJpcuIzv(*Z0JxUZ z3`uEep!y-2yYk}zt(dJ$hG+F5(L4-4Dx{d6_yFQQ9UFHELmJkJZ27bUQrFN=6i>N#wzVL16z znczcD6YY8RABY=@W8DN1Ho01ptk0VY@l%^H+|q!xUiRWMKuM7B>i|o4^T#2oDC{lL z!=XGr-MwKI{O8+-dOJ_>S&W%1aQ!OIDZz>P@!#_f+aa)viAU*;rG&KlgE6>axBeME zr!}7Jri1W!W(RDth~e7fRf*HsNi3;nIyR0ogFlEgFVYvvr{rTEC7gzb7pC3?GStk` ze9yhi^9Rom-Xw%;uT1C~cTE>et2_Pm^Bk^x5JIY^?<5H_+u`N-)1kooh!!-?%hcw}5I zw5<@L^Nag9Ml20lF7kO7+ZbYaZWnCdY06IAb7eENrxC+zPiRS1IG^=NVgG4=hT=RY zT>Qa?jL5iw9>*V{?>;3q*5)cq-`7^vT=0ZDHa?CE?bk!QP4kF+tT;?|d<)CpFBR^6 zXTxg7d$Vs=RxCeBmDvu7LCe)KY&q4!vx!Bti+|HAHVt4=Rw1{^i)Y7%p5nGG|1C6p zIGh|=ee<9o|XFn;AVj6B)Pnb^I>n=cNM2lwhQ`~H2~mPkYP^m!nw zwcf*`%KX4v_Z7T5JCz$;_YlUFxiVu3-Y-3I8}Yp#P4&CaKxMNyS`=&qf8S2J#5WM_ zH5tCRsZADj_S5}YKe$+vaFTWG4bpj87;Gq@qjojY3TG*hluD;&Pi8Rgd@mfkJcmWU z(S&kZgp1=+@os7ux#pzE>&tUt{OcI*bo5iKdr^x_KVpVYQ@`+pvOxHJqXq2WJ_@z|=?OLk}!0Qmf;YEw6h^IR^ zX7b*mo1!FhX$Gcm-p&p-i;yqcyq|3DGuT`;5*9v4;a)4vqiwgE@!~nY6Wm>#?CqY3 zYkO|O>8{D7`g06*zk3B1pEyEvhFjtG{Ac)b$pYr`Y&-kyVM1mP@~o`L`*_)KFZ?rh zKo>=0Hn1-PmYv*;3O7!%(9cV8&c7sZS@;*G%t*q&UzcM@W2<0v=R{rEKFNP;nbE^66Z%?+t;C42Ojp=s!A`qq~tY}Q;bdiEQejALMI zmkk+nJ_lC0b)&ss3SH&&lRmG{we9U7wp-8K5H3{NEPT_NgzEb7WH-N0O=nItJmMIf zBZ)Bf&KT5xqDE|;>*0$;6PC6vraB+ZIZ)}r|IZK)8rJiSYmR8FKPtFw)JkcD4}JNW zqHCliC(kqfiXC6$o~67uZPPN6yu2EF7KpJGuZ@^>?`U$Odw(w@%U8Z+bj$h#=E3o)yFDLdhH z5@qaDU{l~O5={%R;~38i-L!|ywdenb+|#kJ&W60HQzG?Co?&wIA$UJm zoJ5zdg5uY=(DZ63_J*mDC#{>{_qIQ9s;>d}uU26@0=@7I7eqeYIZW18rE<-WZxaj2 zBl!De2bul77=Jm>B^&*3fcU3m;;^a^J*K3S`!PRJW8`xDDoxn976ta8MU4!vHz50h ze0dL%A32~E%SN3&%3{a723dte+_K8$WZV6PWJiz;*ugDm>g4nD2MBvIa0~)0j^MXw%ez8!30f(9?$cJK zQnn2KjXaF*etBF@NIt5jEvH2Wv4U@!htdDYadf}4gax`va6Uf@1@E8CVf%Sz>0jF! z*urk(bHPtklq&}OxR5=-DiHP7!9rIfvPr!L>L+F3<1=>fah?ged+HuYxYN&a(*lSjyP+|G;6!KZE|g zg~QZlh8K}r5(yJLCV={c>1_3C6SBP1knq^m2#0&PRRdV9W+1xFwhg7=Z zA=Pd8!pZ(=!Qk+2VNJ;t>bq7Ns+6wLw?D>^Kz%>L_W0uFk%i>h?*o{zS%U4X6J_|(k2Ra)Q*SC=k#%g?FOv#RfF9%cI*?+m-Z8j zr87dMA;fb8*-dotLtqDHJ1@Xe!?=Dxty89lD@W4jynPAdiu<=3)sGm z&S-ikl8S#+U{6c+Ih#9OT)$@x*BD^~X?(W&Y-=Ipy`9YNh$Y}bwM(Gc@5L@Iv*cD8 zO=pkOWJu|y4mcyYj9HVrxh%g|*q&?1E6~cUYS~2g;<6T8Sm8o7u4z;~aGi_WH#Sm( z0^T>S=R&4$wjw__eufjqFS(-ulJMY%Eq+|Q18imE@XhvD0z*Y9RFk;M^K=7*W)uJ6 zV5tSmUG*OoO^l~~i*}H!E>*NkPlov%G-59mHp4-_30XL&ow{C9WP8_Y5xHld@X3yA z7}$4_3i1u1+`buZ%`M|DMtYF)X@~Lt9TWEMN+<3YEPxOL6|C(4MHlhDncWjlL5W%< z96zf9ZFhMb=c_+(bjMD}6Xu}Bg$Q)AD1@D-)-#nyGDP;yO$=FQLcaQDcwAw0a> zTxK$xc;g_5DV^gC^vZ3gZxv%#-*c!l!_#){lY6)?Ktka0dJD@Awqbj=okSH8Tfqdy zZTx#!f*s0T1}}3P;r!kjYFXTbPiE%`D>GJ*QL=I5=bO#Aw@91a$Oyv$ky1!jJ&g-7 z2Ff&b$dZjZOf?wiHW~VJ`PqI_Go0Wvl~W{4aG|dqDVZ@0 zb^T|!`O9wzn#dhE{^2?#G&*s698*DN-bfgpDnaHPeM1$icrVbpT)d|BhThA$LX~&S zXMwp^;4^s?5#N~&ujf62t>h3Ld?v*17uw8*KM$9GSEO(Dj>GUJ7jWOriEQPKEN*O9 z3q7_hk+od5Axo~=@o(X1?45m)w(q`<$4u;S!&C|O=%+S`+x!3?+2;uAEJl!mpFDGH zyamfzBZ3F=E(=dOEn})GH8j#)3)I5xcuv?_JRLim*wp_*%eJTVO5rU|VRQ=m@vJhx z+kISi-cq<^bqSvS?f?f-X;z&&0Imr~@WZMunBUP!RnPN$xI;o3Tr3Y?MdIPajabx; zsilu>m3YWP0`-*iB4@6>qK#TUWXUIYpwZWOZuC96J6aaP+!8S=yB;rJ%Ex{c8)h)j z3nS0PSGlaKfz(`OIPq-_Uf3kb`wI`#Wgh=<^R;6z{eBZx%#q`6?>@@~9nJ-N-EP?A z_=lP%9m16cMKE#dT<|zMM|jM9C!Lb>8nXYhBPp*}foSq8z7OaqXwXRR;XR&P9w)|9 zhEgDYO^BdmS1hdK_rB3{6=`X6l_0;(55lx|^Ibt+{9>;h8vc}V{bi+4;Fy6~({cop zmZ$PScQ2l?IFY&k`p#u0zJo%85d3n|liT!IfeCG=vU#bAoa`7!c8{y2J1>5<)hIrR zZS~POMRygB_?$%d32W(!*;}x3q`dHMV*ol9?|`GZf9bx=TpXLFz?{B3Kry9q964ganB?hvhwEV?I@Ak+U0vX;dly2}^Wf3>(Ri&W7Xn6Xp(|Tb zsm}QsLbEVlD%yq+@k*uV*O%i*3GjT*4>xkvqn6xCU7tG%Dw^@-+OSXbtJ3a zYERW}4f8&;e26Y@;yM~8KyHi%3-vZ6TdD?NT(2!T_Nfwea}_Ws+k)m^(jTB$SqjQy*pZ}oQ-4t>hxdEle1a~+ zyGfV#R+_IN&P2|ihF`i%LG_+C*XKzHXXQzi<`-;vcbZL= z-c9^;@-gUu9tnE)3Er;{r5ne+M8gwDv3^oDy)@Q>bBVu?K8*VtN204a*^j+ zWqi2Jd?wYwZWv86KGPV3Fl-&8LTol4;B4-j!D`!yVEsK5M%kpn$=E}XE^h?$^s}iZ zYVrBNCm1(mP#K?Cjc2a&diZ!T^5I}D{k&2RRTZLf&y?es`@kAc^1P5`;lH4k8Zhx% z4>oD-QK8h1yR#r>2i1 z;u!oiOyYBt!}LS594X=ZQLA{L&cxFnFd}#aDrc9&s)U7{dwx4A)F)MWYPjPNSI)CD zJfWb*o_PN>q>gtT1n+<8P+eJR)+8Sbrgt_&b4wI-{ng`{Zta-=*q!gHt3;bnQMTFn zyfCEjh3%vzlDIKj3&xIL&h@#;la<$nDApIkJOhrf_3zb~Z$>lB?6{8UZx>=+-bixt z^d!L!@g%w-+m4*gP-KNNfpB^M9P-UnQaBuUgvzKc24(F~X0~@EartWl(mLLtl|7%k zt@Q?ezT)#m$tUsg$up=E6wUWH`=QB{E09te1drX^h;*P6nY^@)E>u#2+J$y_VC+4L zv+uzOhh#MPSPYvY_1NATU$*Y?L~__gl3nz3U`=mUL-EFqoLpo%jmcWg?(aEl+vaPE zLzBh}7nw~V>emObZG9kYoEHy=9{9l#%lUM|D+Btt1lg*DMkv;NfqyS2qRAg`-fJ}; zmN*!Zq>=+9FsK%}@Rjf~Pa9)=K7ylu7c8oe!dv2r=vKZH$JP4_kNG`<^hR~qse2xN z_>X5bQ+lb`2q~Pp=?#Y6QD2-a1M=NYH`UG}dKbK8#6MU#xl)it^- zIW$7h>GmB98otnJUtYrW)tanll{I^|pblp*Kgg{e98IEi7O|H{WB4~)1XFfBB?v2B z%L=wEWUu~4**^Glle@Y|4}wg2CNP-sOqZqXy7Cul{C5xn0>oJJS_ANYR0)^9?PM3N z=Q005KVp--kW|)HaIZ$51Kkb(L0YII#ulWZ=bTHlCCQ8Zn0=ia7dQ`gFA0LC+<)M( zRS&jX5P0J#fRpE4*qx{}OwwMBr=qT7>sKkZCNmq`>_@}rydkhui9>ig2G+e20sHWa zSQK#xLz9Nl_t!H_dlURvI$D89Kb=d0uVvyQt5(6tPKG-17hti2HB+kW z!VNSK&kvr(wXU`NE|b=nz0Fv_k7`jcGPe96nSEwYSm z=Jll)QYSGuDiSi;b-LH18LqaaVBa58$di;LwOX54g3oL4+>{NmveE3t3>Q-R!j!Yu z`B~L8+nU6vv~a&n6qwOoKD)ScfXifmA$8hq45$<(3CnZvqxf?4mVb^l5kcJH!Cu@G z`~z^i7U-JJ!IH~AxxkW%Wa0c5bi83TUVEfX^eudG!HGHC{!l|gK2*T3zOQuYHbyUo zE<(R+I%H#y1t#h zI|Qj8uLvGCeFm53w$QRc$d#;m3a@LVNl3jES=Ym7hul8_7M9?pO(tYU@hyG?y$!opOsZR6>21pDxGZe5K0P1aU+6&DhU%YLs}0?#lM1l^Jngyb}xzuHbQ?$G@Kq&iIN-D z$+N_LYHJWiQGl;X~y(tsI$E{x|kh?Svjy(fN9c`w{tbpn2!l4aX>?I-H09`H#v z3d8+x1E^_{;r;2@_}^kE&l0dJzyE+m&PyupsZ1mJJtQyX;dNmgUfrcnI)-LpRoiCJ z8hITDo)mGuzYLhmA_?-VU zx&w;+8@XFE=VGm98I1N@!S>rU+uZ)EgMQ9ocucYaOtj6>*IN;9m8}KI*sG}0+Jf8O zOS0|jp3{okzF2TvpH2@>$A)lOaz3q>i;U35c+@9xG6I;BIs$^$k6{|$ib3T06WV^j z0qL775U+k7{I5$frS>y|m*FR|z`_|;Wc~)>d;=yGTm*X~+ws%>5#&JZRHE$A4h!r? zvic2WxH75&a?ki<`xh~`x?%;n+i`V&u7_F`uvpP3kX zM2~mK5J_q(bXnvFFOQA^?oTBB7+r-Dn&9w9)jmH=Hw&S$?%E`~{wU0D%!OM6_Uz*4`;cxuim6|{ibrg> zK>3C7Y`Qq#N8+%9+_%WVcaZ}ql>bF=;GUoj86%INTfQ?}=Dm#gbRVOAf3iSia}~X7UrlF z8@E2F8tYcR0ja(X*#7ed2Hc2*kYQfq(VT@3BYc44=lnUz0&>%>1P|k!s-VeH@U>eE ze(hS%eQ|X_l_NrGx6BTz^7~MKJ-?gql_Rz8ReDm@ z;Q?u)dh|FW616yYlMsJ|W2gWhFbcFuJ+(f_joZkkU+<^2Q?uaTwJ4JJ&|V*v}{uH&q3XJQu{ z#0)#`V!lrzmvwv=ZZY8Jj>&u2g#2s}hU_BME{oB(%z*3Ln?yZVIukdrU|)7=Ku^Lk zlpL+hEs!_nI)8LPL_i*v)n~$ni+bqqdYtUyeF%TW3sGt|g{iJ_;J-ndq$Zg`)1N2c z;Fw0|jD3ctlkG6}ss$TSyawK;`jA_H`Mw~(gN#Hn_TV0@M(-n>)rwnm z+edT!H@%&+SsldY$)(aY=T>3Ju>~Y@XDez4@nhv!F?QTn3KErjL2Yw4Qof3&X8vUI z%ku^O8oQQ>x@@6ZTc?swsb_KQfehg90lwSj z8Mnp3k@c_5;asYCwsdv_su>?8L$gFk*zh|%lzkdUom zQJ{J260I};ESMtch#ehciJMnCd^OMEGL`t=ZF2=s2%kYVbu0jfNS@VN)j{9wy28y= z;B#cP$1rJuH@Eci1oqfhfv(tkoys?SgsIwQWR{u>w=4A$-sM?qZ6m%zfAIrcy=(>8 z4~-%QUhd4%$ey(IHbdkWIhMLx9*ajfkn-ck+|ASK>|B*Nmc2G3=i1H)A`C0(5uqxb zzH$%#n03lFX_A(}$Y~uhW+G&uCrU2u6b$aw7VHe}0D)pMm_~eq zE*D3vWsPb(bx7`+dDt1HO-nS*!QuE*)FqSIVcT3(Us(<; z$R0cA@bC5Y6IiVx#R+4^3y16uLX@5%yKvf#&+_$gc`wE@SGQ}py5F1{kDSCwna1JM zv^Y@Q^&K8|3V5D*4~Ch^vCVeMZ1ieZb~j)xKO6MI){0_ybh91|KNrFG>pR%yxs{+h zJBZ&sj6&7L-aN;^1crG}fpmi{M#btAM^$4;_lsCMyKZG0qt@UH>5DWyq8#tFAI16oGBm1Z50_WV!Aw^<*m72y zedKfKVKY6k#p@a@csqg_-#85PGGMjmU)X;wL>%3AC&n9P=nYqPFvI(Sv(J*O$+$cluo;ex3x zZJ(5d9Z72BOjIr&$|*+2{w$c^6%S6l9^;~EMlSOE8H-z+pi^Q88C&}bJAM~~{Xi6k zcr1dP*H>}&lI^TFe=$1#P6m|pBGFHSkBEIQvv0fDlAQO3Vf=VPcB>y z;#5~O!m1Zjh>iD7cB}R@_$`QJXCMB=_)D_5RQErauBbvP&hKX12CicM)6ev8*BiXZ zdsMQgWXyP+YE9RwWa1F-LOI>aGo+WS!r*3}@!FOS1*S%1{+$_+yypmcZ)F4qmlqR} z4fTRO!A<0%@@uHwT>%SCU76_Bd6@XL9>ixZVQI@YbBSNf+2hR$5Lq>sWLxTx3CniF zSNEA@x7uT_W^e_}OL|AM4yka?UsRydB9u7kp5$4e$Jy=9b&&5H39gzFXrC6(R6-hb_Mogr6K1&%?e3;3T%)5hGVR)$%<#@WGLe)SN+Kb6vq02)E^n9c~}Cv#{5A) zR|Rz6BZEraH-ul)(wW!4T~HKjL<(&ENkFhAIdSAAH{W~#w@TT79ljL_b+ccyuY#pt|)o4@E&Its6U0h0(mB# z@dv#l6!F7^=lJnNJMHeaqTSa=lhwJQVB519EH}i`*^f`cWBv_P^@^_{4X(m!M_$u= zGmNGBt?(i88~uCpyCBz_Fy+5zu(mJ}Y3Gb5P7Ft4o##Ir)nT>9HW3#1El*<+KLJS>-hNPZ zLr0!f%h`Z@cOz=VN6`|khd9`F9M*MN5uFD!*@>eYnEKEcOqq9z#^&W#N{7Ti{v9!# zbChw9r#Z5AqXm36ArgWss-ZvnC};lPJ}!4Bul0R9K!Q*2f=kQdA!LyV8_Nw*-G3o` zXGSA8b4(JIHs}2t!Ef=t7T?wJVKgadh=geIQrKgD05oJi!EgOx5b(X4x;F9LkheD9 zS$L5QOOBFE;OThO zf0YSck;frlm(ND5vVkIzU}%@WjM{(P;O3|TOt6jydGU*&`SdRLJMukeBJ+%1d~*`b z?(T<(|88@e+Q#FrIn6jG--pI_9wqJFXE4;f*2ZPo{!5y5v-D7^FX00;0}$`HV>n9r@@k zzPz;+@~R`TWz+$Z6l99`Mg3Tv`F%Qg{12Mkwr9%!MzJv|J+PhC2rC0_fMRYj*j(48 zUOxzX=9q+Mo;kDnD^Jm(Ngw8i-oP5s12CW?4`$0w!n}_)+ys*}+^Tqm^e;gXcg(l0v1g-=`Kl*Ts{CJPY zz8Z|KNZ|f#_zDM#Ga(|=lq|0=#I+jx+2GwvFm`u0zE@v`*LU;(kF&iMZWlw*up;bo#>Q6z@k>WMcA?q=)-Q&zDDGv*Ui4{JEU& z@B9Jl6?+7U@yB3}g%)esyA$!@IYCT&4C;Iw%eaD0Y*;vft@Vi$PI;LM*Y6d>sFs(U zz_A0>Ws^D0Bj*K|?7FF<)L2#V_JG_u{*KSS4&mZrEbyr+yjRPjx8G00x3iMT=%p99 z?W4_T#gZ`~JQ~D;*;)t~O2B<|h31$`t-vlnQ|jm1z0W8+>{n(p|DS5TM!$q?zwhKBo?P zCyPO{whU&<*5I25hH!cHHymZ07h%T0 z3SQT-;clLKfnFnTz%j)SIH7GKyY17220p8amY4``l36dve4s#VgAc;t)yMISW2*4N z`wBsMNDbaHQe(jeBkAk?b==aU$Dz$I5mw-O#^#R(H_>FcIx~U=-?oEMuWxeKulT^y ziVfXJ6gKw3WS>LIFku|T;>1Y^Ap}uc(x&9&Jb%!wwSXmuCE0D!Ljs>D53IlaiFSSpLHY0BQ6_adkv8>ai=zR~x`@;2 zwGZL*$P*}2Bu=JoiiVcR5HQv1$JDegYEmX146 zLUUGp7ra-BV}j*82PvqSd+wS*4lP=Ui(ZT+(zSQNDlZwtN@U5RQQqii^chc0+0QnY z9e^k0V@P>PHc_&4z-KBZMCJZhD()VO30tD7vgSPylJhBGc+nb@#y#aijx?h_-%tIf zp@9=LDPqMwd&u7U5t{1ynzfhF=L zJF2YAXQo;=gTMDhfQR$w1^(eGD4bfQ^!qNFrtE|9Z`yIPk|EgSLd(kdMlZK4$^EpOH^prjSj_E|rEfw3Sq-2o<5a&*xAYN|BN>vLebZ zWcyvu^Kbv&UDtKad%WI%*wbZiU};Pp*hr1$88>tAXnP{K>W$%2u{&VNfU|gU>{IZc z@CTPXk|ZU6g6ZxrYCJ&rW}dlq0v4w4AQ03F2fu33!TAEOVSYCr5tv(-FK@*kc^dp} z;csmGrbTBz4TANuP8dGc9L*}lBvrAKt$k*SM>1Za%4LqxC1SSnsT8^&5;hx-U&SBo zhBUi(8YE|V(yYG)AXe6-=j16&svN|{2gBK)g`3bZc$RP%`UQ3Z+3MrOn=oVZc0N?? zoxnd9VfGFU{xo(XdcBsVjrHB^ollr(twRu{+Xrx^_6x+jbF2tj=)9)A3UDsCW}m>xeo=@VM#--Z^Gi{Q4U z8GR)j`9Oz_e3!-$$Sw7TWkbn5Csn@e)UoXwfRfJzq}MTJsk!I?{+W~lPs_`E{3H-u4tjKvmifw2l%E|qulyb z68v)jKR?R}6SmC9c4`2&Z*^HgaR@k`5@F@sENl^`iZbmJ!D59xU0J;skLeu2w(r(d z<8BE%;Ju93oW2Je0zyzbaSAW+s{=jn8d0h8HIg+lkmm#_@@ezJ+20y5dX5ysrQ~Xy zv}!t4pS}uuZN8)at{ZT|p$G4^De|F@|B24O{t1n$0a)}a6swm0#183jRDSrK8OO&G zd)1>Tza$6pzjm?Pp3|H=y}C$2QVN@XDT)8-%7c3{gK6hcxR^{v{7h%*AqF%(Ef+jx*OXgIF|=(%9JRmuW2(HgLvgq4Ix6aFxJyYd<~(Zp#~q z19%1gT@*|#6H0J?)K#)DI1wNCT!VWv<5+UH@GLjahN6dk;*iZ&th~~OmG7EMFPbT0 zN9R_0e?SfSGU@~zI}i)IuPop*0+zGGaw}kV(F#Zo-ow6Gs)<)Wzl*hjH<;gEO(8E~ z4a;11@U^?*;8oK_6hA8{j}d$_ai$B#@=qjQaTolV90^jjL+Q4)pWuGS5KJ9^fra=; zqKlh|AN-Um=y*Tzro}u=8eYO3i#0&q?1QFhx(Y%N88`BVOoOkxMmwfFErs6yFX$%9zu@<2l{beF)SADOJrm*^O7)t>B8+Q zv@``OhrB0WEx(b9-~fUvv(WEu8{|t5rX6i%5Ir~z6c>$lF3#>iiSQFxUNnhVU?ks} zJBLX9_MjFPv-teJJCHNe66V*f;y%i8a0~&hQUo2s@dYe=qf4tt55Y#WAV!y75{I># zvQG+YdHs?O7`w!SZvJYC(@uTDEy6wR`0_VkIC==RIp~2|hyG&9&qTaYxrL6czsdF- zRG}~I2jVxpMoiTiw1n>!DUZ8@J6(tHqoZ2HewT$^v2F#fYIzt?=oNo9wxVODop{Qp zE9CT+1zhVc!qkzGa58xS@?8#?vwjWyw{#T@3cMi}IZHx0{ebmho$z}}ov34P3~d^f z2@e)(VeiW%7<23!8r*2W(F)tdtM3NFtxsx1bWRd4<@{j7$tI9AtAX44VPy6i6F$4H z4X!HZlBvQyX#J?2)L~aYNc&Ia4ziC?x%e1KxHgHn%Ez(PgtPc-&QD?+E_haU(*$4R z4we*cz~Jgn0QyG+9=(VTloZj-aW5cTO#?H6ns8KBDH)!A1{I|pP$S=)+so@?mEb{l z3~hw0xhF_YwI<#4UYkpSu$SBC%NK3i2>tI>VRQOxJRCNV-ufzJu&+ySQOrO5I_EZq z6bQQEYFqkwRvU`O&ZA@f&WmP@FGI_$R7^>agp98H_+gF)?=d_>@6>%j@wNa=NR&Xy zxyj?4q-N5stPfUJgp&ho8~)q<2#5A`V&^&`7arFK26@YQ{cuStyDE~;J=BHm*=5l7 z>pwbkasrI}ScKpFvoP=BY8d-g9v#mWqDNDJ(2o^kxU&WiiwMTx{>ylDz#h2O5lXbz z55Z5M$m{ONu-so?V1BCvYPxzr#t0iGRLP z^T6D%6T6dI*{wYnpsqR^JKW!jXa3XTXJ3qjwnK`1MamX(XL>t3wzVB@84iI{3crwq zCBw;CQ7HMi9iE?z$0OAX_}9sETz9A09@8&;$03 z*W_RNCZcL(H3nSx4i_S|X-23D?*8sEK z0jggDTwd8LTJqQoqPM8g#}a;YuY3^iuKPlUM5)lxC84%4M+4tsVd@?FW4lgB9r9D^HTS52Ux5w%`W9dktRHx!1FidSK z;N|wCuuLTye|TO5(dyQ*+4rk)k4&& zM$TuKF6Gavd!Rtqn$H|m29|LfS=NMyX#6w@C(n99mbVv|J4!^r{l1%^zU>s=zT1NF zS>@QbVij*7XCSMylFdDR2HHN_K}VVnn?73T0@(&}l}HEh6Y_`6S?92AcMX(BeSkoV zFzOHcg`KTokgRD+bt8Sp|cxNg}Map+_sa?_#u3+D(j&$p&62!@+grMXaCNF&+aC0>bK(A1BBj;iVQ@0<>A8MQ6lrn^FhC07>?@dg-0jap=o&| zD>ASkio*&pWmy@?-q9yoB^!jL+rz{iHUfjd0_e*o6_~PGV3YbcqxsE8IAVn&my%ip zNB`=hNVx}YZ&T%?l)La?=yP_ot%Tfuu0$6`ThrfDi=f2K5kuW35-$Z0_UKg{nXyCru4 z>Sb@TGGT*k&94-&2@t_5Jq6mfQJ*JlQ=xk{ZJk5VoOyqnAlQo-8 zKF!xxs}#ym$kTo<9xW=Hx+7bpnh0Fdvn*4KcLyJqy_o4bx^N zz)-81d|>-*Rxzs_YzwxsvG>kHm6IuJ5vvI&*o(qGiny*l9o-OfeKF?G(U%-Yv8_Dp;E1~gz zC0ZnYCQE-E6h%1;I?4utC3*N8n=+h~a}9g4VN6fCSw(>{Tgy+D$c#Qj>0s7$6RZX{x|=eY$DU)9HU zr^UEwS1^py6(HyPY)Mn^SE6cP1vd{T!y(;B)_CR-E?9G~TrXsZ;1zMEtla}+Nug-t zuG!qzbPk?3kmc(i9OXCGbHR&hgZDjhTrNt;!1)ZMZf@C7_|66_qm8*`&Tu|vqZ-Jr zS7Yw434QRQ5KZb|v#DE8f>*UH)iCT3nH!%0{>zLXbu;E`WCe}f=_vN!K2Ppp0lpc$ zig=aUi(kkdaZY|^P4D_`;jm;M$|jrAPN(-o!gv|#r$q5@a^KM2ekFc2FySW!81jK1 z!{~Y2GLp1jmezixn0wv>y>d8w7#$5E&HiBhdm>Lh+C47&(=w7A{myuZz*1`a z{3=}5v7>`>-!qZJLL4#fIn*{!giWKZ>3p*uywUyz{!=aD-Hylcz|bgg-Id3*Q*`M} z?Gt>(xnD3&azCiPc*5QoBGag@fkobjslKKI|6@BFkKL8Ryw;n<=|L0^d}KrOUkdy7 zpH$#EDWpmj1ZCVfo(h_P(MJ?Odz&L)CchU#7hBRVRRwgw;7Qc)*b|t(JC|yXjl{C$ zm*L8_Y*;xp0sk9u9vWYd1vjsQ==yLJ7MJhFh)_l5KKrGJy(jcw_A`-i_o5WfChwW%wbl+3;-IeRgThN*G0paJ|kzYF@PiQZ@A8&do&3X47$At~M(k^B(^O4ClRX zOn89jC>WKZ2zhJffqR%IM&|xRC!loR2R|_V=L{iDGhmjC3Y`5rfj@sMB3JbSd71oc z^6az>%{j9Px3#H}lam*qM@I#^U7AgGC0m3o7I~TwTa9nMM}zl3D;`*qOj?Z%u*)Ze zrgn!yi+KdB*jo;No*XA19FkzUzX!tK{cUy#{E|NCIXi@#KXAjeirK8_ z$`ja7=s+vx-(q}<8QjQO&VEk5#>PpfiWWc7<8sP6^z4gnn6p@(`l(GMzHd5+O~g17 zFkX>wh;PMf!%|t+$p}~ycZf_`F2l2oCB;6TL3q4p6g16HD(^ch$q#n?Czf(oz-|A{ z#f$#N*!ip8*;^-FBz6cAbnG)wT%HHVhQ5TCJD-8=vmty+X&{}W`Is3Kq_YN__nn~*jlGa+IDo!yw#NEreW8bRFT4#d^qt#hs(cT zC;sgmfg?4vsPPsD`rn=#jOsnW6YG{k-1kW8Fe)GNeA2LG>KKUXw&c}CBiN2d{cP^; zb8MVfD(+WlXJ7scXNP*kOdKBuI~Mt}9}aSmcgX=3EiC{!<+=2}UpEUrcM0Absj;f> z)A4jxF@(5ya*K-%tnY>@&zq4+TuzOJ%ZpRVjVOBz8g9nT+e?_Fl^!1d6#)}hs$#IC zh`)N!f|ndmfR_3&zEd@aymO3)RnDfowPGNx`JszD*ZhM=iLP|Zfe`Xczm9pmEMpHk z5xoMI(B)Ya8+015=Vu`l>~esX$eS>~CV@2{{RA_nEyFvdA-r#=F4wFW!mAA?!OHBRL$MY3r&R0yT8L(hI$%Pk?DfPgGIP#YAM)gDbu(jS2{ROiU#|u@`Km5!Qw~L zFna1LwsBW6NJ|Z(3+<~#Ydekkv;YgCzU9a-sb|8Ss*B{)(hazxEkn=*-iXrgB#PZ? z2lL#|!uQyrkqxaipf-D2q2l>Y=Pf<+NoBG=_DH4T>}5ihqTUK6glE!XsSJH-AcUFLGVKXaVI1uK;JpYcH{t4$Y)l(QXFhbZLp9xA^ z>+x{tb+COpkIOB$hFMZEOtwRg<$HaUH5E$bh8uO{y!*s-Q9X?&yk1@J^1^+G^$=hd~M9pCf z1+Hc>_FH_!r!N(Gc9ae&K0=tw(<7pSU8nh=4XXTe#0C2E^cV7GnjigT9EWLB4xsjo z&jL$q5Vsk!AI9Z5@uYiqaI1DIbd`MojNCw^Q!U{v?T1Uw_Mq$aA9eG|g?`nEc($$- zRc3x>rsFShZKJ<1?bQ&pa5{$<&n1cnMvVZyHW5AyN#yI#{ejw`Zu}Xx7W6CQ;D&25 zT#0)nzP`qs9Di~IO^=>|X+vi6_V2f0Oy)wge(KL3MP|e6d%xHfyM5%}h+u39jG>2S zC5i8BI0qf(pJCIg2W(3B9cUh#fn?!D)M?lXGaOPdAkdu@)b*3r*CWKIzK+K&Q#*;M zs{}V;1RPjN__D{oqW56NJ^t#k&T01WWX>Qk-&6+;Jw0UOop>^EOb519rHM{oX%yKj zNO7mZ736`{Xn6G?o9JAPLFM0nVD2+vr*Gh4xN`crSYyrwJe70{6?eHq>~|p}v}i7C zxW5ABhJ1slhE;fSWg|<|QRFwToq*AeUa&st4h;3G6G^t;ghOH<$o6_g!cUYB$ z8qfnPg=VW}mcUyRG$F-qxaPJ6rhN&-ip5t+c+XYQ{gAcTWc?9B671mJ!`q-lEAdv( zRQOb*ENIbVp`t4Vt%);T`fyfxYLq0u6*`;S>1kleb$J@S$__?u7({np{UF};_!bz3 zjiyg5a=2vPNUpID9l3L9=T7z__so7A zgSyz=e-sWp2&0yNp2Hkl2Wai_;koM~=pmIjUXvPzRpNcbYPmJdE=(jX&nEK$I}JhC z)er`_KSkHhc^H4+kX{Y5gQkrcxUt6t+oB6F+d>uJwLBv)Wxt3|CzqD*@^j!Zd(JSu zmPc%^?+I}EHJ0v9T?*4ea-cQzBlyH8gY4Bt{L*m=@9ofGFXjxPFK*l;o8GqK1H(9I z4z$GRSxr#-d@i=9n25G-x8Z1wtW1x$xP?Q6nJjFA1!L;6P*Pn6Gr?En}~ZxnX#mdA!syM4j1NBp!bMDpy2!vtELD&z>Ws;N5dEu+-2F^ zq~YZlEd#AhLK*(EqM>e@6X`c9<^{$I|(vZE{Di{)A2}nF0yi6k~UKUd_13E zUF~JI(>@z5ON+`2b#@Be(_sAG-p4M@)TS#<1?GYJ&+QAAY1ffGe%)P`k(j zdj5`rYh@=zg?nE>?aFp$TQ6jDzMf@E-ao{LQx3tHfmcYX@-GN*oDG)kndIZbvoOIU z2;=4rufW?gq`2EQL)i9O z;K)AO2fsU$V6~?ter>8?&#H}4%1uP~9v#59rKXju^-iP9mu~|Jr6M@37R&p09mgT7 z9>JtPMpXZq9KJ7*rs^)s_+q^fdd5`~`wvt?uVo7}i`WM$0$V3BZaitOeMA~h&E#2k z-mnKB5p&xtak*Bf$a?u!sNeCL6yDkndBzj?8|@fY(lVI#c+3Jq zs-fb+6__aVkFatnhfUOZ(L^*rF-FoSVds)fls z`AHW+n@~0Zt@eGmsjG~AuPwlgxPFwkHs!DB2V!t&G`lx;1dht&ShZe_&#gVi%-6<{ z86H{e%2`wTqmjc)$@e(UM(7I;oq_0MfSY!|1T~dqcu~OtclA8N?_CjSu6Zh4o&}_{TOBF5j&c*%n3vw%Wkem$p>fYZZB26@+>^0tdt;1l@{`z|*!Rc;%fH z?*?7^tyP^~P0z;>CXq1l{!17=$A=%;I-3?`rm?ki<6&|0Ab9ob14t}gOcaL@-C-NQHVwEh-W*qvjh z0^`|kP#-!wccVpg43>Y;=NaXD%1ipLkahBI{CArj(M(B0<*q8M`?e1yE=OYeAPtgm zw;I~F`f;*4hG*XHXVP{xBHz>Huw5Jk#y-(p<9Ii2UOSw4x-4SNlfOaG?F`gk<%kV7 zv%$f4ALcu%QOnXOEND)Frrnot`9uwD4z6VHe%QnO5vQ?t+qnPNe798OlxhF|$8sJ2 zlFBuA?wS-e*PmvPK4p_4}&?e z+X(@at~sA5*ot0%LZNrZOzQsUEZKKhl}dD|!Kj$cXe(OFXz^B%vb}{ha+&C$6wlJ$ z+Jf832I%-MNmrLI;L}#PVU%X6__FzR>}IFPpZZQr*rvzhX4uiil?9>)lXd9c+o$k) z9x|JyJHg5Q2-xjuAk)UTk@WMD>}<(PWa< zq|P4u2zyQYV!-Cl0b02>27+InL7${ubgS$$;an|+(&+^#HO~Vc9Z7;5*CJ2~b9avV z96^7k3e0f1iOfavDmw042(OOh;DOyf{G-=XjGvl_A1iEW{FTK*#wigl(|b^^w-r|i z-tg7NCRl%BI|MB-pq00L$YRY7;#TR*g|-lDxsn4fjEZ4Wge%PoxWHsiA4W$t6BwT| z2mb}sfPLc})ZVw2Uzs}+`~Nu6ZEOplEH6T-7yGzz-*d23_d?}&HoW!BY0{jg1WMBL z`SqkjFn8%>cvD->44385p%X{*{NGLJF;fR8sVHN?#2#R4CQ>EcSjZNKk@vrj!SKT? zxyt8f42wq6fwyGno}#Vv^#KLC_03uME-6XJ`wW9)N`v6^J8f8Wpo~;V_JdP$3mT~g zqVJ^yqPlt%&d^g4>wg`Ag}w^>iH#|j^)<$@duFur9kMMiFObaVdc@Uu8=dK6${(}@ zLF5tze&s?9yu(@ar+EicoLvawxG3z?D1k@OKLwrjEgC2<;8j|UaI*L+Bz-%Hx+BLy z#NA~u!*(dwobwv4oR{I@^*6~n^K5c$!xzZ7*8%|pjQHB&!(fzM3+f)6!V?mTP%C33 zELo|D?)ICx~koQ>dZoLlBFJf~T*k#MJoJP{>lcTY|wE~~qv*+)mjnL})8N}J9FyZSadi>mT zSigQ9Ul2PK*cMk}8Ds^iqLnZ}9hClcgnCD6fJ5YO*e|C86SQh!u~I%c zcA^rOoG_=!3GqauK$6ebILZ}XuSEaL!*Rr`L2Plq6IHL$q+3>90}r8ZQ&@GFXPmZY zyHow(r9?jl7^jJ&czg$gt++K7|$V|c^grSL8B6gsN!V^%Xm*tn@vsqKVY z@Fi#kO|u}tRuAFNRr2t_rzouawV8}oU5aOWO}Teg6&?^Ppv}N87!%M8$3JbLMvq6q z)JQoxPT-Q6yqDs-;{q{8O_$4_t0N;Cody2b6e#_r#x4HHp_!_%S#jW(5Gd|mbwG9&XY z256<@tTiW4YEFr$b=)|*d~r0$Rk(1IDf95kaywd6w~@Yna8UFnH53hHcj9O1vuJ0P zKz8^i(2r_k_^pO-qAMnv=p>hwB|1kTN9*{q74GY~NjcYnGfh2dM zPPD+SZ##M=K)*cm|D?AOCK1GYG{wQIZ?=hz5P%4)2QDc$K;rKG^G`LUQ2<;u}Lg&%}wHvHK zVulguwx_WhK2a)8_DtwBJShR6{9A>PP$J4D5V5_IYBU&HA zY0IH-#tvY_{(;m{eWz%H!DvCt{|M*48N(#`2$CA9N6$_(CR09!;;bRfu+`}!K69*%yQ4(#SEm@Ki3c5mHF zIt8}t5~G{gH}Euk*IEM^&kXUK{d)4N^*4O|Qc3o2e~Nobb4BKx6zF)R1fsKA`28*! zQt$l1aHd+3nt0~o`DZ3H(&3BP=e)4n8+s5`LdU|W*lY0X+G+IJQ%>Ght5Mx(C7cl& z#eB5|c9#4h_~WnwRla?IAs2^XwXYn{blpks3?0VG?GIqT>;$s){yM(4MV&v;^d--x zucEG!ejqvZFf1I{ib0Eaf@0x2{Cr%4OMGKwwWB}4sKIcw%7i9LtME7Nt3X0Wg)dhG zdc?pR^=78A&})6LcHK<02%Y0R+rJ&O|4zs6i@M;jUIsH;)QZzoRhhvAfgK_80V9DS z;<+Um&M&c}-JXx|;Zj1o=vOvp{WEy5#R-)RweY&F&?!~F0oR&K;P?H7A}xJ=ey;u_ z{M##yr{^`Xf3xqwI^!oGE#$zH#_Dk!VKZ_2;zFLU^8ze8&XJ50E8%E|9CwV%feCSNK<0+Y^u@LPV7+FTkhi|id|zzA1C_G;!rO50lOM#pOV47p_9xi8>;&6V zW5<`8?S*Bl=HM6T6I-1=kKeCrfo(|+X}jS_TfV-91!J}mb6Xo4@~e~mc;=70PcaBy zn<8|+t_uvHE3h)diMDHQ;9ipy=)+r^+2ubYdFAi%P}=PaZxYYpvPVm~VAP=1y1%06 z{U*F`d=xvr_Zeu}nDNH_LiWsZu*j;mjI_I`3tM_g7!+)XWA1xmNwyq4s;J5yCRk^(4kXOg@WtR*obyEzYBUeSN5 zggqeDE5*N?RIz!5?pz{MmgY+z!YxBJ@NsAb?EH2g#!ec^`$P-LqdqhYYU*&_%M!hSLJ=SN>uv31dljm zO!p)n!3hI{InI3t%lr0`*H?##i_4ayy3iy3xEOK$+og0~TQPR{*ikQ+X(DeS-@Z1j z4+gXuQT{`ZMXw(X`|Xu!>={#tA0TYu?vmi!H&!yLI+%IX^|Sdkr^vjeKIBND95EF3 zXDap{f-NiR#ADaX!k;nES>1%ubl1=GFmsU&&;6keCgC#h?zS@oHLFp@=pWFmBY~dE zzOb$^6Y3ik;AZ__(Xiul@N}1$Ni6v${+ez|1M^eKr@-0tbj<_2Y}^3Rb335LL5?dL z9wV8H-(cqD)8v)n8Mb8pVVXY0NqpKyfh*N$^N(Q{K<0)lF*^4H%A@7LRpl)@&+EqW zN-wT$`9t7?HRGwm5WIi94DPNG*k9Aspes?4|ISy$$w`Xv-bXki2KJIs$u9iR^LiW} zqEFZM>GSn!LjKQ?;JyptARS+gq}~~OCtDCp;s1VA_#0xQGrJrZjedPf9dly8jw*XvRedDTwA{Rab(9&$S&!86v$a~Q2%O7z?>uO#*Z8hH&YfCKj|FKKLvA-`*l0|rY z!KRxfxZBGMiae|E{I>C2Jo+H+wkyOhyY|C)v5>Xfu}8?NDubJ_SCBdKBq&KG5q~{5 z(ISCQw?Nhoh9><${$2R{LKUttCJemps?agVrTA>W2c&LH7JKDr1^ypQ+;^aJ2xFFZShS*ONx-Ta9 z`${!=I8|B5f+pe0fN=5nL{&7iGJ@X8k6?TEY&u~4Vu5jm!%_G&Y+*xTu>gE1JevXkj&s}oSA)&87Pb(D>Kaa2uWn*;X(1xvQOZ7 z`Wy^B{e(#kD`yuDzlTAldvWrYmmssIvfQdA9`n6rx!#jee1Uc}S5}z?nmXougR}xf zRd0byseO2|Oaq;7{e{1i%;-`YPPRbVC6k?nzN(@mu77w8OM6`DJ*D}4X=wl-_1qoO z3>|Ri=j)JutAXiXGo|v(nJ*ry#rs3gqXeJ8LgaPHUUPq;XT6qhGarg(Wwwx-ZAzWi zp27i5n$)vegDQwydw^nn%9r*m9=nr)^*nGslbhk zbunPY4*a!BVEDzyLiO%c#Hv4}OlJ@6mdS>q^ouwl!GsqjYjODxcAVcHLZ7{$%*{Za zc1%#>gXb+l^K(&P_?EM|`%P%$hXfw8%!E6i*vU!LSemz8*h{VzaVn)qKeaT9Ui_*i zB_1x~<9}Ac$4P=`wnmpHn>K?lU5-mKuam5z`{cxl!T4;-AK1Q76Fg%YVB*EMD1GET zx`d|UKEJEtDFWBX^;$F^_tJ!Vgsmabm$LA({tmWe#&2f5V-fRHKZu|E2l6T@C;n>d zI;I$KnjV<9m1az@!#N&rNSvz%pPrYBZEMtNyQ&VoyH6g>2j!!;u<7z+&0xGA?Lu>} zJs}U@1Uhr!|K*Ux4ZJ2*3{P4-F{5Q3{qMCAX7?d8Du}0v+n%6Jk`>6b6|jKnZLD|C z7Tmg`haIRKgib;)O6hDae94ie@be%zCwpV(9}`}hQh}A~kHD~BkLpqjdc98y{|v9e z+7eUR^ecVm}g?P@%2$u{VUCFTjcm{hXzR1bKv)#B=~Og8+hYrElZdd07f<2n0vo7|MV~n zd3+6i9%4^YdhEEo#Sh|}eFMslZ6*y8on+2{I5H^6gv)&V%f@=u!Rf*tJYQ!Dkxr6S zvqA;UKW~FE+G|j&;s!Y$;zvi>3rxGxSm7RXNc2_p9=Xa3aG60iocVbYbb=ju#Pe_* z&j#~>CkOL83SFZ42ZXJF`~tADIVjpQ`Uu2ZDU02uu0r$fWE?T2lU*9(NHwCG*&;g! zBC{%tMyKo`3KQQj_wS?Vl7MWquDy!!THdH>8-z6-{p|LI2ZDa_1GDa2gfMXy4;fky z7v^`u3b!9bEOD1er?+9AWhGfPAr2cJE5owBNUX}Vr0ZX-#sfBzFlcQacK*=7AL$E3 z*U~D;qdr%*(L%USJ#7-#C@o@{vlY0PiZy+{WWNZ#Lq(5%4`A+(2l6oaJNVk~5$VixR_r0gdiyyIMP@W_7SJ**MLI4ID?Zxf!T0FcYhU~X2X0yvD zf?1Ex|1pI{5r=aLJ{PhdtCJvihps5?@FJ9ne~DFYy^v;8f=PPCnB&XQaiA{MT5iBS zl(cy9oPRJhI0G*wtQE_-B#6H_t-#9~Bl+gppTuhQ)ga^f8x6D~iKoB-3K{YT#-`Rl zW<(vfPw<0XB~Qs^qb#he7)dAiYVZqzb6Da^CtlaM8ML1If~~&;TQbs&wx!AOY>j06 zes~iV#a%+{+bJ+#$X)Krxq^$E{jRQ!y$rXE)OqdW37q#|L5T^ISj~J{9OtwLQ}(6e zF%2_3-45K-`VDO8I0T+*$3d-Go_hz!3VrW*-g@%}&K^FO*H<_5(BRe7MO~I!y%IQ> z4`!1m*HxKRV<*&YXoIOrCxqvZkmQnn{CV9F+XTI$@@ov9n{Q65g}t6zm*V+Zn+Ed6 zs0dcbJQa2Tbf8K*Mi^^Tf^mC9^pLkaop_UqqLZa?_xcZIT6<;rO$iI`w{9s{dJs#D zo+UAVj}QzEEfO-IKOlF8H)u;H;dC`k-k>{>gvrFA@v0s6Z0lt8si#0a%#mKO zP9aePuVL4r#UQDw%Veiz>$y>Wj91` zmis}b`emrQ^B$U3yI@k34L(gj0sT7v$h)Pd*p&`9x+6XXZ6qz}l7DOH6vGiXj+vq4 zv+o$8wFg@78PThO*Wq1H5J^#53TSA|{|xdW*3PRSTk{fLiHZi>$x^ImWDm<2whp&x zXyN9_c^JGZjrS&1!i5_x81e8EJCt~t>1{dyv$W;##$S7CtTZ1ytHyE1wqkm8RsqDS zsKNTRFHp3$0Ns05^RE)tbmj~nsNWs~wHVQwof9#{iWho6d!s>VQ&@hWk#)Nv4h+K4@#Mttm(Iy`su8VvM3g8`0l zWb0rhTF_UBu1XEK^1k5f+=yk$Wnajw%c}hAQ+xj3!9!rE66>7eY7W)AzJlBAjd=6f zJbFX3kgOajPg|;Iq4(Z+^nL#mZKdS7%r!mkK2bsVjTVXzo9w15MmXV$jn0rBa1-a> z{YbPVwaA64U>dsAl0Nxmi3UG!qhh&`<2Ibf)E35J%l;p5Bk?-skCY*MPWtir=^q51 z;|RJfa-FlK<6e9&F#gkYjQG}qgRtVN7(Q(%6gBTn1e>%2;^8BkK>txSGz$7q^6~_1 zNlAxRtW_qyA%LPR3cR`foS^~H;$tVwWH6nc{^ zXjrq6&vX;m>%WhXFZ$6i{%;W3S0iK}ZpN~ZlMQTna}jPgHRl?q9-zM$LJSFqAJg}W z*172L3D%d`r0=C5IcFt*{V*A8KZtRG;%ib77RLtPi^LN%51fwpBuILoJ1^kuRxym1`K zi?(a>{(LLWOE;jW;Zrv8^}q7mJ2S!CDn?XTH3dH$I}3Xvx-rW4D?EJKPizHNl#%xj z96v<^Qj6a>|7doli`QGz+pn5fyYWsOf!g$oj1DjJm1Ht~Q(*4oXYAy-1H8+>1%4cJ zq2KTnTnisW=SbfL^M>nS)Vm87JDH-xKN*r6__e$ym&1;JPn__?mOCV9qH^tG(Vg#> zDCbit4iy-7-#Rw)s+_Gbsd+wpH~0!8T&B_Qi(N^s@?<_E%$Vv3oKfqZGw@3}4Ds(C zCf6-XRn}|Z-LGkE>OL28MY{kW6iZOI32yXYj6RNlT%+_S{Xh3>?S(hBsM@Ri9|SK-m*OBk!C%5TvWEV#7?@B6+0 z$esl4GHoz0^dO9`*X7dhRH#ftvB2RM zAs%B}uHeS5Y#d+rTAXn0g}8d!0DfA?hiVFW=G`Z|@b{s=!Z*PkV&bGBV`~;pyO<4s z8%ILyMhRYF?TgFyf5cX|b~dW77k3QzM(@vEa9r{+oLyr=&$pe&838Boi67y1kx|sR zWW1Fm%a5<95n!k?I)gDpu(%>C_AFjx4D%YyB3gJ&S$p5+6# zzcu6ByUwsbZ6`i4)CHNv=DZ|*l#u_G=VS8+2t3l&AQPK|m&OkR)vh3Vp-GRYWKX7A z-^JiI$$;)ZbqM=6X5y@EeAl-wUgg z9l%(~F51sAzxD7ZKHaU!ecE22SI8&uci#h7JoK>9X)>Ry zoeYbs--5<`1w6cOAn$HbXH4*YIYk*%_xE&-vgPSz9d~TC>MU+{|jBo zoZWa{1{pqkAsy6-v%V6)b7vxslu_iP$Hzjug(3g*y%%&MFT$)h-$})`eN?>YB-%{! zBx2)r(APD9`ffI1R$1>raf&)MvKax>tgM~6p8=gcTbg{H6Rs#Xh}PQd z2aQ~JQT8lp{x$X@(>Sr1{IjoO4;@WF^~rzq<7)+;Inx&H)-1pb*=kIDQ%}^tOvjLv zY<9r$0?ae>Vj81cG1cfC(6p(AB^|zL_%-X zVHQxk6i0tjr$_S#^FL7dz?1alz)EU0DP`K5r1nI7k?SYj>d&^$&GawJz5GsJUu3cT{irj)lVGx z?mZhXJhSxJS!}q`gClf2>8Xnod0`9##X(~Hy8SOXlcNmx*AC~aU*E^_>)n|9)t(mx zOvV4O7_9vW?X*;9^PQXVxxc@#Y2JvkvmWA#$A|Du`zScR{)}kPdwmiV+=mnUZ?NKB z$#CaWIF#Jjf~rT2K>yc6k@j3c%m1h#d<$*(l@*e-D?1YW26W;=#i@Mr1rPq=wS_39 zu87O^Z!wF=210% zZ5S>Yibl=zKq{rufI9oxG@wMOBtnROg%mQBga&D#S)`IwBs3_c&im{P2_-U9h!9H2 zOsMbu{%$R`toJ=<@8`Mi>k>kRzYD9juY{ysM$lH3g+A^DWJJ9^{3r|J#y%cPdmbpz zAlF4qMA(Akw*qx~x&_?TWZB)`k2rVvDtNNu7bboAMWUAnv$Gejkvh{vI?Y3rF1d6~ z82fuRZTtO`Y*82?JaOeB`uyh4v`T5h{?AzuK2`*hE1%+I5k0p1tt|6#5u?S4*Kwh; z2Ud_K47bdJEa!&8DnVCmSc+^%RJ&SAgWaDERkP zi>+6dr_-HtxGjR?d~VAh@13iIR{{k#FC+*a%zO_uALB5}cmnR;_fPOLwu%WZtfcu? zEo5`(0&;WlAPJ zO*|mDIy;pesgtLdeuslx);0Wbn4g)8JF)6(63j?lly$gGgm_IOY+T-hEU*6rpabG>y(bdsVwzmjQ z<`BA~B%HkBnOb3!-$B)j@ieefma>%xAoyR7&EFGZY)MQkYyG+w54C~7vg;x4J`+#f z_4Sw@ZpS`9GrCf{8kG%|XhdH%uDQ7ZYTb{(nzQ?H^*3kqc^n5Xgq*H2mUfs+?{Z$D#t*RMQ-%Wo)yo4o-&2C_YD|OtL0vf8;zx`JPIJ_tge1+A z;&giyX}Od<)miosR8EGX$jM9yN*K+iEsCW-C+gCG3Ng0(*9O+qeH^X%>_*7yBu=E@ zA@`(wB;@2Bg~YA~&N5Dc?J?U6i~Ogn~b6xOeCnt;8!C4P=oCm(MqJn+QI6` zZ*GI*J}7)9U|*x=u%1X|IJTPqY}%fLR~`1!O9%9!RnH73XGyd6hPillbeGWFK@xt( zO4G;Z-@`YV(QJcK9u#-TLt18>aLtu9Q9sA zTl+XKg}ng19PB!!$-f_inDW;hZGXHXRsK(4UHAuBC9O`ScYQ&+y^4J1@2@xeJef%G z6lhm0MM(`QxYYX$Q*3vkyAz?0mtN&O70RcC@w$!lzVJ- z4tqSt&`+irI9Pp<%q{Cisfd%PV>}1toAqFzIs#v)hA;Cx3INU47W(6gj-p_8D!oJF&;Fle||eqksQo;mmZNC$m@^4U2T~RoEl$ zjpk-DV`&~ItpRA6I2E)5)S0@}MaZmM0EgApxQD)CwBd#l{g`x8=;zl3LtlXwhx)>) z7YFL^KXij}CNk_=Xe$PK>eFX`E)&m#ZKTCBm)kpG1?o-eL;ZC=bjicNMDx^M(EWIg zd$Hy)wp1(7rwfunhVR_oF?a&ic_W~wdI5L8{vl~yn+f4RrKtRoZy?Vm()8N71bxqf z&G`^KeTCnVct+xnce&`5mJe607t>R1cga!5NlcUfxqd+qp0l0@9qBT7-%115548*X z8_jX1)d11ryK_Agmg2d-HUaLf#@YPe-J#Hf!9rcIP>TYGn~ChQ<92Kr#ZbI&08V+i zk^V8i1@{&k3Z{$Sg5&y*WYgk4+h;M$aIv+Nu+?V@?iE#}3(SOoy^bVTBADA~A;S7* zsn8|c*WibzKd@k6FMUeI*=g%*T9DMmZ$&qoyR$szvJEftI%HY8ukValW3k5 zP$9}Q68?D73DUd3|H>p(8`gpCYI~`TgD4l|Z3Y{~OMx4s@;#VmcDN{>=fphF zWosJL=*Z%`@S|}jS9en#rq?Bdy+S_moH&Pkcax?g%hYFt-LWRBOq0e4ub}?5aV*MO zmaFuaVPh`tXS>n`EPI0hu0CH5qbqIMF#~`Ary%%K8Afi8I!7xVFJfB7adcNG5DYyN zBe+hJhFsDo3x5W{Q%L6GRYNhe@;K;!5#jlplFYpPmtgW{-oIOw4$WWB+ZtS&%epc; zxN>7Bb|v8;)U9%6x-+xsWbtJ*zQ~My_nk*~JH3E`3zs=fi<@X#H=WE6)CKQ+Bl_@z zC^J)gh*1%%@#W$|T(V#y3;3zYHXV_|fOjISJ>?0=@4rp9H*P_@#th6O(|Jcsg}}0M zRDBiSv0vgggei6&?B}F9xamC)?&vOJv!#R(a4Zg=)1@>!@&bg(+`%7;wd9?+5p&yr z2)T_lxGr4>lGY?}%NU;HdJCke}d+vf5tIV zE7+!ciqI64K;Auh&56#4r*!@WvTt@f>{q7GhTEu1 zpe%hUt3mI)YA2?9`Aq!81~6<(WiAR{z=y4wg1i`WR~KiyCGrKk7gpo(;!M)tog2kqzi~v z`NG<_pX!_ZilMG(BfRn&fXLw=yr)1PFZbOQ`2RXgZ6!Z~>*x;n?^i$0yBZJcw=8GV zzZk*mm>>A+pfLtIUPhJa1@O2u5ey3=$;VxL;Yh=1NS^oxmXz>ko8LpAU3wVTCfo&u z6F`j|+;Mn@8r!r(jH>Hig^GzSFnOv6xi#k-_D_n(^3gWfvu6|i)1pVkYz*j(j|`=f z8o8U#`8`hm9WH-Q7&iDT;Psu2oXfPASnPd-Ox-NcT^==$obKx+rG4Y5hF2#!YsL4T z>3`%vhyh${n*{n}XYqcb<6yb^7XA`##fDKAF>=Lx*f743<*wfjo=4}QmezlQfEHcG zxC5M~vIuo7bE8el{rqPcWdm*l6|GxRy<{isj92yBqhSeCj>_ELeKX3RI z5s&jETVaFo4z{KCiJ(UPI&QccPQO)ZQMdJ5>4(^ncWm3?Un7t52KCPtP86^*mEDF{M;C| z6`@9j@1bMaQxJRcg6JuRlW)7tdA~~_rmas$`+P^X`dsAL@C$4bDz42r~MS?vVhy`)C zGG=(?H|L`|0FGhSa5QHQom>!$6N}cd4eN8D@|Furem)k!&I`83CPIOTEnMEN%i{RX zkoSW-T;b_G7#XyNzLlLz))iNv{gyqn{^=k1>8nZ2y%(UliWWrOeT_%!-9d1Zg= z8m<3K<{ng(z_lX}Va@0jOk(9_$XJvHMR$(CoQI2XiRd4684jgO420axDYDRUCKgxR z=Ey`U%C^6Kzzu(0#FX1d(1QKe#34BF4xgYf#l`#9(%#k@~Eg;(RMVd2kO{3ElC2{!T>V*c!-tM7&43f>s7`98Y+ z7QuSz1Ki2kE`>nSpfxDru0CV?V*ekM!xh|jS<|)FrsDAJY%QO z64RtoP_@UE9d`Lk{wf;4_NHm5ohQN)e8$jsS0_^=(JMOT^f!Zc56w0>z|KrD;@r0v3zs)ep~go8 zY2vSg>~wuN?y5e>gog{c^+k2$MBzcaRrV0VyGOv#+yHEqE5VVA!m&Ii!bW6SA`VOF zq33gRxFPca^k?#Y7~ZuQ_MFeyD6qZhSNN@Sv)&t0quiUIPcAP8XtU?q@{}Msz?5f~-0 z`A$mc6z~U{ls)PNdDZpgZ4JCGt3Z*Sd%|I>QS_bD9c)+if*(stx!FDzbl)gFCVD9p zC5kTK$!C?AJfzDr!0x~=n||)lo)$sZTQSIP91sM&nTWFDs`SRc1TMBf2bb*n1yZKb zEN&=S=s7`~szhp{jl_BgSR91^PVu|y8Moou<0%3o-uLQYJcE`z)F{n%C*#s!Vkrdk=QOxJpbz^he_ zrRL^9BEMf7Xg|(oKar+6mWGfj>r6A#JD^Sa4&PmhgVnyNy!R>_0_0D@l<8-P;iOTp z-tis@+bu`7yb^&;X5Hu_WB)14n7kO$8QPEO`s>j4s|(F4$-~|hDHgj^lpUGBlzsIUgP;H@*5x~kTNmoiD(+6E zvueiDhU2^g=4UjaL7SOuNjP1)OCC?1@5K1t@0{O<3V0mh0*M*6G;iT?c*XZFf-9GE z(Z@PCE&X!gi?ASeYBB$RS7pv>a*qh-IN#!?wbZ*N9Z}$ki)2Gb3{@B2g>{{f`Z9{EIS)wru(C$+`&u!cS;`#+J z`j9*uTeFo8wd{iu*GO`x_bdu5Tk))5(3TU)L;tUdu+%rzc1M#1y{|fw-F@OfpGr%y zYp=EN;DKMb&14kYc6KMIsI)?FYBnkFvScpY2dMQPMX!$e$}N_gKs%HcgKoDR{r+Yq zIWnK;VXqFMZ;UQMfoBKInYaQ{dnM?n{g$wx)0OS95~qvLodJ_6d*I1GSNxUWhDvr) z;PpvY9^v;4wZc1fDdhUKW1wJA%!vf( zlWje`FFtHCnBOiElz-GFG4Uh7Vbeyg)Yyw#nz|QBN;dg7D+jkn7}L=c4}-R@4~sZ2 zN0lwa>F-6WabD9XcpR(GltK~(>m&CewM!B>R!yM`Rj=Xc>7y}3VTda^R?iK}zd`Nc zK{U@yz=nt`oNdY@7+O7vnuN{+Wer7+D0tC>Z*GCB^hp>S$NR;$|Kv&^OcVITMRq&)3amLS2Wh_>!TzfeuKPym5xoyW-(|+kA=s4ISWlw4IcK>inWymik}s$n zW>4)8d&8B~2=Y0~6g!`+p*u~>AZKMHE}5f&i?&CS`BO8&b;=c(AL~x1FZ9B%h3(Kj z=P=Zr44^^qR&dvGG)R5p9n{AIY1z)rtlG;KCVrm-YwR7_R@WymV^uDAE`LExZQhb; zGv>qN@{17ryA<~B$pYhV+U#7AB&nOJPY3^#!62*auv$coa{oA})!z*hWgD^jq7zl$ z_6YuaFcaS&$cBSOLQY4OcbCoFz@%>YaurM4$i=8c9ADc5U2Qp>iX^a2Qf5>mwHNK( z=3wf~S@fT-F@}WMb5TCy>7l*}@JKleGgjRL7OI5Jm%C8OdxR?5j;B8R4%Ef&xP)v;JlcHz z!RcLb#J97waKAzdn#|LuCk6&Fbb=B%luV-9TVjY)LO!Tjn6cL9UEp?cExp~<2RcP> z;iTjc*V4)7<5x#F4LceBOb*%yTR|QfN-ciEhTMQ3pWmHSd{NdlZ#iN76k$is16L6YqzP#(BT* z^Zn0HQ1Z|S-`(gY6+DCNP>l=ByL5&Ir<9>=)^A|Wk6>Q@82quF?^mQB<1PqC2&AO; zgV)lXV5uCB_KhE4)+HT!Z@D6qIKPS5#-<2kPHqOPwaWBPtQ=ST>=r8QD1nR3modTR zAcmG15Kh{R%0%^(+OX%G=Kf5+m!ZSTm#Ff;6Udeol3dGYH~R9PElycF4%S^8fXUbBIB@g&~OBs|8DxlwM zY1%q5iFNn`~3aJ*+3dC)qadPSUqUE5{Z=AQ8|qVF3jTOPudipycFbUr*f z;f+p4F-%2t3choEL~2xfFr3*klerxrHTp3rxW5fQH132f5*)$oKiai1SjtZQ|bF$q-Z=!LT6D<=&((JX( z1l8xW#UgyaD0ULKE)n65Q+F!2dt}J?-8IO~HiPPp96KZAE1(x@2Lw~n7UbdRX zYWP{L@wrj>E$jq;KHd$Y11;#h_A+J!ITCS+26XDY$xYPlft~a{*ZS3pEj_jZKz|?3 zFLI~vHY*VQPr(p5w3w_^I!P`nJ;&EiMd{8>fAD(ecHy!$FR;@iQJ^xs2yV8Y=gL!U zaaqMEY_g3_YvH)z<6=Uy5+pyr3H_4d|j=1D|060wI z=V?4Q*QG|5o+kqEYO;er#t$&z!9VaZPXg)Ti)haC%aghkP*$WAMAO7D%x+e_X2&XW ztKSqpKYPfnyeAE+qA^@x!gq+CtHVaF$waMXr}5JIPCQWdl6!6~4*?k_T>I#eY^HM# zbWdckdD$o7_7+jP;OTsD=vpG!C&~AmMELC9sSD&}b|%uX?{TN2I@fc$0G*4pQM68y zI~qKS8D@`VQ}qi`>0~vkUS5f%TjYrMwu#j3=^BX2`y^bczm1c9{~l)FO2ETik71^L zILh9IxpXNF;+BKOqIZ_zdb289Cd{i^hSpRRZ`L z@8`B$SPFi=|4}jNDfNO=c{t_0A_!vAux9K#T%LzGT*`Ngx447F`(>E=@C~tyh=xZ& zuZhekCu*eB1lJc%Al}itVf~#Q(DhCke;#~QZ(3pqtEa}3-uw`J>Sv0D%HQDb>>K#w zg)`a}e1Hi``b>S$7v|ci;X$WDIOzSG&;15Mc9A$$`(A+=PSylg`7w`MjihzoBDSDN zgKNLLfIcYCfvDmd_;pbic4S`1Y0JgH-=~Fy%_@e$xbK32;c{GQR)NLUEx2F00L~wm zVe4-b&`gZvB6uUsd0K{yxmKO2GOD zPPE;7B$XMr05_eD#{j)l9OSe1VD%PS)B8Xp+XN;B{2`Ck`q9{+iTrBa09GA)1s?09 zxK#nK$;t~cc+Rm74MM$P_Wj%3P5mNRDrX6`+TqMJ=p?o-lb}|DE2#R}AAaus$MdPq zfdTJ5sef}3_i$s$jm&j8Z|Ebq$@7_{B~r|Te->ZYR&uJ_jA_`^^TZ?~4(~|L!hSid zPiT9|dES`-_w3Yows8tJP0YfBpX|_1t{s=Dwc#&g2MitDioX+DxsJM}VB?$uiQ~s$ z=IGr-I<$tUxc1ib#XzBz(-!VbN+Cqv9{?ZCCg>_YiCIw}5VE!jm++mmbp^*bUA1VK zeeV~kj^(}S-o<#KaX0?qGpmnRS+ZEgLu_#ERZc;&L3qgPsPMRbGX5O<8RvL-BbB#@ z)jn#hWhjMDi>MTmW~EHR0^U8j!Q|!^N|vpq=sr_ObIh&x6mxv%88RId3ct zWoI!pO%Y%GuHnz+>4J@E(^$-=tB^JBG1)O?6ZLPIjfb&4omd@S12UcB)IqC&)2$j!L-Ow=2bIqN>YUmchR!#4K92iJ5FPrSl{#h>|Z$T{*u#1}_qJ>mUX z2f*riI}CTUgY{}NShpetUrCg4)5_EF@DCMkr0PVzbMX!q*v=!dSO1YU|CQjs{2K1; z6C-?a=nsiHw~TFFktjGmM;o#$U0{`{H}>Z9T+WIMaJkPP_it6ew5K=ma-KGsWuVG7 zM7+jk*`=TuRfV+vkz7Vh9}nS* zd;3_bv=DDb{e(UIOvTRCA1uxklGiPtZCq-*h2KdIv@Gm}at{@@Ia`F)mERTUTK|F< zcXX(Siz&91O{y0wZG+B0{*E1W7^ChvL7MbYVrUc1WV^NDP_Hh!itVOqqmRRuS)uI5 zJ10JCn~m-k0WiB}DwAD&jDC+}+!E;ynvjML+{}>xaP2gSYAC&s@}8_#ga?56^&uI$-Et}@8Fs4 zOT_X1J5g5K<3jfsY~YNNGstaQZ#F(ll*K$wuYc#MEliWz%3jtUhe^t}In52@S!%co z`{!-~fgZB-UWf{u(mnwzk4dw6dIs!Ff-m&OXtUCN)|jYu92@6b!zRrkoS=6Jzr+$y z+c>8_?#fLVdeMj}6MqoT@>DpZ+lP7n&BDunB-w#LZMt7ZgFfCQPU%M8Q{8A*AI5WK z{kk>_i~U5|gsFkJV8aT!q4O%2TXh=YXBr+0c>$mMHCeEs3|tzN#3|VZXk`5yrF4q$ zLAM(1u+zi!1}5CCwU+dddNEgCCjv9#XVK#WTC7~y2^&XEBi8~YVJIULwC&9x@3b@3 zx^)B16%i-jIm8){nZY9Vh*7u9o1BFCROS|4Pa1CKQqK}6^ph=vaTOMP|0J5D&3Tx# zS&R0&Y!lAtpF&qW9L=K1ACj^5J=v=H0YvwFg!7-r6Uz^S(7kc8Aj0)CT<}t)P0J=x ztu@YcrnxwG!aN_hAGO4Yw&%iT$8dTsemcvzG>NV#eF4jM^0|b$3@w@*xiE#p== zr}qZf@BRb)%*N5UN*VI&bTh1|GNHG3uO)I;Cd_L-6Rf{6TH(3)=;c=f(;vdjsH2~}jz zUZ&8qdRGOOpCi%Xa2a>v`C-og)->3-FqXwW-OJxgMd=4a2`YK_K6p&~h_B+mW9t}Q zu$(Q;$vTK*SfnET+bGG31J#&_Qwh4nJ%w8}3t5T6T0GOB#|GS=Lm@ve9%Jf2Og(FG zE-6MulX#-F>?IVtJ;Oggli6whE?4~6nob|oW*P3I=(clTu>W@~jQ7?s~!Jsy?Bt zjJt4#MJ1`bq(-gyteI8Pad=r=UH@lhE3~9P0kJ>-aDcW8&+Vn8Zeli!*{nn?S8m3+ zyGtPSoFP=aNw2@&5J_izSK--$_qYPH+5B01JkB*a$garsa4Sw}qkZ#7{w}c>Z^l1? zIGqb1VWlH5X&r;^{YkK9Su$Kxn?tvl^DKPh?XW~V99`C2!n=E&X_|&OwY;)k_^{y( zr}B{BJ8X$U=S2%}MDqbGThM_0YRTktvNgTMvz*CP5s;XtOq2Qj+^wxr+*PY=tTa}E zua8RbwXqY`n-s$4ZcD%+8}qupk347BJCXSxI)}#+_mMN>BLrzdDUkByEw|Pw4wqKl z#udEhy|@-h)vgYF$+Ob_P33(W!IwyUN)zlBHGmlweuB%7qbbRagO2SM9CjH)lw5u^%Bq253bTUPyrj2Z*>AaEKN zJ!LE_?EVK)Cnv-C&hH>EX3hOt_OM?0MJXEBI}@^VF%F-94VNru!jiv6tjWh-Kxedq z#phy(T%M27%I$dWfVpteu1w7GJA)IZyTZ6Pda!=&Xm-g+fo|N>N5+rJgX__2@bwHE zSY`Z&n=7DcGvO4burp* z>c=_cxi$62=W9EI6ptm11YY}(<6qaPdvZ@pTy)^MQ?uGz%2@DN-YYsW2` zgYYi35cV`>A+b_m>5&ttX67~!o#%(s_)KcsjnmlgVobL!no4h8kf-m0l5r7tmbUc8 zGehebc<0)N3H{o*Rm_$hh`34yt&3p7>{#~Y+D>TvrNms`e}v;N#8F%39w`c4f>qzu z=(EusxNOEvoO3vu*tT52kCT%~`Xd>dEN2GSKg9C<2~FBA{}2A_PUT)NeGMJnD?y~M zpN#9wBI*xSXtl~jmhi-ZxpzN;t)4Hm?(0B&*b zMx1Nrf`^r~*sij%OptHE46zV(Mrpv^-N(7bF?|FD;b8Mdfp^m7lfP0kAv%>m-|s&z z&=%LEduzmC^6@0h%CAK`vp-;DC_~R~bY&i2JlKtS6?m{Tj-6k=kR2@^P3InX3Qb9B zv|4Nwy;E3<k&|h)xiO|aGZl!$w2?;dEp+abCA>Gz6N6pnphD@v`uOT% z99nn_COwN{S?<=@pF9jJl3qeE8-`%w!lVLJU`JdsY%a)x{5gf>_UMgNL_3dM`S}U9 zDPFM#7DmW0b^grcj38>%nZkc@nL+ z#^bS_2QVO+XLr?(MC;m}R`N)caZ^Bm)laIrL(eDJ)lH)Km^9aw)P+%KR%CPL;67=uk6ydn4 zWP!%0A9zB-m)5LRXRT8gF;QVRmnk7mYlfR~)`n-u_V=Qcl07>$`7m(`bi=P_fKym! zC8YB_!JNNSoQQHohvaA+PTtJsk7Rhk=?p}X9&Y;2iW%1FvUIU)JaHV`0s$L6n2d%O z+j;dRI&EK%qaXSRc01IPL3amw@KOpKy7dxA_}Xw%r=_5NraToby&*i>d=L!B?IN;z zp`f^L8NVAr7{xOqj0_UE={4{0aK8jf&1uH`1s7n#@;~I~#Wv1pwhl;?&xO8w+Dz0n zPLTCB9)n+xfSWypZIfvv7@W;*pVSXEJ+ic-)LkgAbr{v=ZAI~8Tk&0g3)gf!7N?c} zC8_E+;J}QR0@1cSJY(wtH%xcns!T$jR60=KiVP?R2FAK8*&B;DLW@BO4Bowt_P)3e zufJ)qn5k=V(AfpM3iYwYgU?Q+bl{>}b-0Jm?9NE=#iJGTVTb7#?#TI@`075-V(LOP z_*jp@O<#q(f|FoDjv=$=^QXJBAHaOk|7QjTOmqGSp4mPNmY)|Rs^)v?t4EeBNBlG& zWnRR7`LvNM+kBnc_ zes3Md20kXc;*P`CU5`jZh#?obUY`CkEnrj94d`!kN0vomX?mNL@R!yzC}~%qlEn#d zNX?y|kn^P7hkfXq4@;oP?Ka6(?1T+N>MW&eA~gvNVa`kV-O#3+L~-dtqP_MtOgP5t zsC{IaPNOP~@HC_oBB$bW*HR2g6^GTQH_}&DRV?+aH(WTT$Gu)Yf*u=F%}#A~q33@p zGLtQ~%u7lRQ}0V5e5UZ!#jEIx9QDH=>S+=*#_;qxo`Q)suuW}5M4HlBqGg2QVF1YTExFYA6o z>N0CKK_MBHc&EvRo@nylXuc=-a5kP>_Xy+if1~<;V=+JO0gPK+19iJraK)E$F~}f- zm29$xg;@J-f;L`8v<9>yW-G~V{l8E=g`6zc$_RkM@;mG zKkJ7`)W9|Fc!VrHFw}q}x^-}LlN$T6>L56FPo#gMV&I_6Qk+?AfxgWI2QIb144S^U~&iW~l%gNCnU0~iZsV9UbzB^|$oDJP)5pG1+$FDF(7tt;K;uk$s?ZT<3gWrQyvOjy%$aR3 zYDD+(e2=`W6O=7VZ10^r2Y&0y;A?#sF^{c*Sm_&JJ>r>gp|>cF+I5&zMq%(Uqeg9UGMc&@RNm~gp!Z43i$R9(!4VSqh z9Yb>Bk23YBi^WjOW6&4L_g`EuLD~#u7=Hg6yk7^C57zg&`gf(+^*RT#F$=>|x74G~ zC9>wPE?$((fs-%Kpk|XkZk+4G(hkm~7sak{J_SC|{9ctct4F}~>B0J9yN@$~r%FyA>J)&7QfFiGPT=>q(xZ!{(wF{X?Q-q5# zcR+_-&s_ta$Ip;vF`h-ZP>~jIY7@LKNaxuWd4iLHswnI95~DWEqX*?)aVyqIp-uM* z%nqdmxxHOr~%f~Rm~Ss#otPJ_-z7MM2Q5~siTiTcHS zKPG4qwVSw$2wHx_qyq~Wvyr9sXFkEitzK+D3&-~CAV?dQ1-~FWmY!~b(-(Dfs|u2t z{qE)T#erTF30^B)-x-bFvdif-KLKajGy;+aEoiH}ELM(L#r^9{$NjobxDr7Kt`ut% zyfM#&Jtu|S2RBW!E`-1T99_u$V%FRW$Cu_#!1YdDdTO#zmtj3?uK0uaq8f!U!3P*15<`yq_!=GF3=4@_&Mjk0`PG9*#qy znJ8iQk39Qg&l2{Xg7U*x;Zxjm@_IU95z$k*e%nLb9&-y8_!+Qg_GI#D1kaHi(MaYE zH^b(5{``O22bx?qVqVKgxTx++tz&Ii^50yDOiPBciM62cUo7NtW9PZ`5I9$e$Vw*8!nJY}vs=}l!8G8EaU9fkU zf>|jiAaiaO4Vn8MKg_*P!cXhcj-Uo|iW}gaUjk-Pkq-Nleqoi>AJ}3vhE0uLg_`M4 z(fe~PYV5WLkNR8?Q=3a%uE{gEv9&PuYy{36mSgW9@@M?3X>^NMnlLBLoEk;>vcR`n z@NO$7wB9X&x%{58@|zYnTqA>9jUw^qWqt&jQjg1=reO4!RL<>24mtO0Kbz#0fn|wj zu=9m1D}SZL9T}Ym7p^5RD~H8m4xb+Hx8U}FB$j4lTf)VQ*C&C8j^9(iDEZ96N5Hs!HKt$emFp1QMhkg2x zsLb;=zMsa&ilHc35XV``Hh_fs1+MY#BxaH`Dn(0SptxXzJ$*VYAjH?oi}K63Y9n>n%rS^h`y#1=hxwBrMY zJ`nKiVs+eO9*&iZrK#iFHmus%P;WDZ&+3Vs#pWwvxIwg@ZFud@Qr17i0nexWGi$^~ z&YyuZYD1yplO9ypxI$8R1s)CDM*F9k(|+eN+;t!kj;4e{UyCIDp_Plj`;@TM1yS48 zmpxzg0p29t$0x#cr0KrGnC0o%wNnNpmnM-#3j8iM?hMTSrU*9@A}AYC%^fcG#RWSx z=?t4_p=-ch{PFw}_H8qyX|s+C^5rw>+bi41^S^W0>eHoggzweOF*lODs3975CR zJEX@{8*gurqb7Z+WbmFHYP-n_uJL(~vC6j0n`b6;{5{BNm5hK_28148^aN_C5`59} z$C~HG-1!PcxVj?~cdwOUJ45qG@aFO8yT%v^*h23iMRt$p#KbxDKuzOg-m~%wr0y<( zTk$*5;bjKNZW+VuT19AIAMcUc#q&z$d$C;^Bk<-zGdk3(!!D?c)Af#LIc;+r)En={ z{v!jp&LRcHe*iVJ(8LKM;qZxGfdSr07cKS@r|ulWYwlriJNh{;lNbYIni9y3za3!s z(uns)BKItG75KL~gWRhav{*C}?rNMPh5nKd+}eY6o~2|c>k;}I@wunk<#=;r9!x7- z4tZ^psjuc!oN*)u8orETS3X_GrRi5lw00K?^P{2Ty)BC>NkG+ZzqiVDajsX_`r-0tss9>4PQ=u2!$V1fa%NeJB@r!cA^Jb zi??85wiYQp6^4I2qwt`mG!=`yN}5&mc_z>cZ18U1s z9W^l0MpxkIyNr_iB<^O%^ghcB`uSfS@5p+e|!xR!egUPj!8*R>x> z#?~(E<-g~2FKtG@ZYet6YAoB4$YA3RAEtBaD%?}-C*iiEV9(D^Jb&Rbnw&^Scb`>o zZuEGj>UodnCL0jxqOtTqO98z8I~v0-jKs~mlDSV3y7+5rIn*6%!*5m6?1P;f*vgBt zHPcSQ?}A5U&gsLXQ+zHh3p`B5jZK1UB@ghUTnYS$Udw%)v6&d8@f~ZC63o#WOLKPH zaGrA2oJYb4Sl1^*O+&}>-3LkbU-24JbR&vN>~a)ZXxzqrPZy$jAX;!C>}RofL%-;keSr+vXIb3TDn$~V|_WRQF}lcZzrrIY4BcNizu z&M^@_E55iJoPy=4Q$#H6YMaQj%YsR|Rxz0B&4u`IRrEV0&VBhC4bJ>t^2LUooXYqY zuw~>Vb5Ogm zkc!BNvuU?N*tMruxDE47;XxoHrj~psW$!y!{7Hjk`dr5qO?=+;{ZE2(k8#FNl&R9T z9H28^3bAk`J1R$UxMDe7?%xS2Sp@>2Wf-9UBM|t`g-81zli4ng?AYN`Q zcjP@lqqLc$V+Y92P{HYLPHbgvQ?85P35b+z*Fx-`iI}x6M&#yf{c~4=8}I z<4SP-_J*h`*TB~gYHU64WFF9|M+feI6rE=vmfsu4&16KfN2Fm(k;rqdQ&A*QX-Oq2 zsg$OshHMqmAQ7QKMk2*?t|KMU&{Q-?qWnrxRGR<$|H`}PmHWQWxvuZ`^BKxV4052( zC%=J(Wjp4y-WEkUjHBuU6{+WA!Qm1Sgeh)e{G4!i_!d7G0@lfb$>B@n%Q{)gUmsy_ z6O3Sg_H-zimn;%9U6Lb{M>KLqLute$@vEdb+;+-9)NH7a+jow~{KdC%>5q$e?8;wk z6&z9-4$)M3h=!PDb7jSX089(CnmgHWu<_AaD;vXGNa4XQE`X4(XH0nGX)^ZUK zzb=D&hwiZ|fkmWT`jdUMQ={`--sAWtFPvUA9TgrSgk3I!HF6g!j^}rhCw(1gu{#C& ztYVpd!9I{%DrV2)4r8KL7TIzA6qzsZvhlRQ^HkIm_7g66=+tnU^;InT&|(UiyO)a9 z4L?FRCJ6W54xD|-8)t|{Vq&obu6nCN58k>eII`owWP=fy-%etxMT)4otDT(knt_^I z^WpW{hYg1RZ~%82>xT#q)j{VM$pCy8oviyK z`6hfeuL|DnG89~5BccB7cGTW9mWK!~0>1bc99eYx7nJ4B;Y01F(}?P|p)?`@cu5(cwRB{OezVUK<84vu?fOKYl* z@!>Y_u>Z<5IG0w0>-vA9lFwtJ>iCx3*>f7~ike`sl{C%GTZB8u-hfrkZ^?j>F=*<% z4Sye6g_5CiDDz<%GdEVF`Y&8r+iG7tXT6*U_6>%RgzseOl1?%q;49L#dbIw#GKxQq z$3OGq(PLHuIlEUGwQGqeFMj~_-&sIfcMYSj4&P^PhHA7!U5CxSby-knsp8hU7ZrtB zk4cq~h3+sqflr)-b9G7zUi0w=8_O5O4P^mwc-?;CK5Ii^SBU6UCVQWKuzO?QFC^4^((dObV3Z-U@H zxC&mPVEB-<40EapA+tAH9Hnt(_Ud%vMhR79>euc z5g?^6usCF_`M5bY{NrI0lDtIlvg%%9V#!S~u2YzUCkY)lvu149k)bk6!@;F6s62;V zfC-ixam5cu@^j)Mc8Mc?U*U~b0%z&(_ikdp;TlRlRUucS?vR&yD*V`QRnSe!#nX${ zh!hl)A$WBW#&yJTU+L@kWwhqV^lQY;EQo48pN}JjGvtACWlZ|jjeq`* zhsnynN$CzH zL2cfIknbmdF_!=>^vKqL{v9u1jBFHMEReyS{U1nnuK{hDF$AqoOvAoqlF*oZ2ofwb zxxRNeW-Dn!evK**`<)FV>n5--y5s4|(dN7)#1a&=ezM%<*3{*)ko}(Lgg0)hb0O(S z|H>VJ(?VZpu)GSbmG{8iGeRKsVL7;a9umb~O~d`W+C*t99H66U8tGZ{6uK45Vc~^j z%+?z~ZT$0afxJ35I3*9MfxBqRVRb%3U={ zVWzD%zcgV1HjPuEzP{5zsa65Txre|Mp&KFpMwvc8;R>e@ZebR8<*+J8g6K18@N##> zhxVJ``SLmN##jTw4%+alX%W!!qa8fIW((YGOMyi$1>N(dFS_V zA;b-iIqrx0<1+Am#y&8q`^KD2qQLdQ1hB5N=7R@%VOm@%Zg3jK1KcdBiGdWp?mUD= zWk3wWD?rZl5vptLrZWxosY+WE_Um^*XLu%woaPEGL;Ydkol4x{m;+x+4@2b;M_48A zD9p_~F{5QL&whUl$33(nd7BY!QHlTd8pG!mnSq+2;H^35hIb{7LSn`f_E|V>f3=fSNqt@XW@d!K%LeqT5y*fDL&(x8kJt<29j!&PIr>yE+;>c zL&h;^)%zUFmVAQDWFZ@=u^HZIZY1t1Z-h)&89sE@g3A{3sQTw-k#oyFrg*c1#dWzN zF4#phH*Lomjq>zpUloMb7m0s++R*0><`}u?3y9*}VR5}4b-Wx0^rZsTdNh=7DTrk& zTh!3M#+7zoslx9ykr4OaNitn`u{%ZsAm9IL!f2_;rZ8YF-<`L>NfYKFr z1h%Q9H&4$f#ctu*UL$;~m*q&%vwxG(FUua)5)VUOVVgg>VGkAWS-6lvD8XL!}|DwL@@@UyZiVj^Vk ztS5bi-!8Gd-&UKR)yTva(-h`B!Jfv3IDwOL8rW`_0=1VYYf2q_qyCq^myNHfttmb}PfjANz194Z*FEbpVr6A#Z&w zI7$`^-!WlU)29PD(d(3>(id};}Nq3bwJo0)k%w=_$ z(KHddaAQw(}6p-*8KiTN@6T~i+DwHTbMV0MBp0PU?579#4s5{qu>uaT zQ|3y0i!d~KgXrs@CH%n7LA=r6JF`6b7>n>R?CV9d(NBuoe|*@}h3ExUrMx*M#EqH8HrXG7AIsRB_%WT^y0CPGdaO zxyGPY_&Z;M--?l>ciX&Re7Pi7?HLR=?SEkQgA0&U%&{)wA1lAt46~}gGozH>n72_I z4~HgWR$(%_dsU)u!B3{DaDzSaF2SPH1#s;5e7<^DB(W4`CR@|n;Y?Q;X4=KWP7PUb zU*3r=O9#?(xQ{JaH55|Eo&x8IRS@vT6U(BK$&DS6?8M+=@+wD>uN*8vH41OAxTbV* zH;EC+GPqx<>urBkTG(O0OH{Rw52zTmb4?Pyyt1$&E>i1UCwbSB*dzKsYA>>sdz zh96LRZ5qG$Z64ctrxv2;sG#Jy0RG>}7+7iEiItanp|hg_ZcPiLO&4#LI}1IPb}tQ# z8I*@j{?mEWlgYe)Q#h!_REq<@1MfSPj5XEM_{|&j;63&-QLS4Zxs5Wd7 z4YK+VBQB)wjP(SOGVQUfn0WNC}dywhwS1#VwN?M zAN=nTvo~_!bq_aTp{XTxZ877=t_~Vi!=t@%EN16Uyls0CE;bF|Y9mMU=_mTwDlY?^ZaNCBtJlHn`wh6{Vj65+ zZ@@~cpF->$8+Kr4I5SsF5le4M2M3jx3?iMdc1R?&$s8e%Clx}#`^jvv)(hO#CIi)9 za|MpN;I1#7Oc%@6K!HOcD$G0z58BUSR=y^7b(FI-i@$Kt<}dkkz6u}ceHIUtnI|&S z6$)1swGb|u!83D)lQkngh+h4-59U29B>jG4S&*LwmQ{X*Ghb41)1h_vMpp?#&KTi> zjq?0}l|Fv>;m?_#IzM&ywy0EKIGq_eiaTVQ(A-7PCK_Z3GUAHZNTz>?LIe(804DaLe6$_;iEtZm3KpzI_SY zS?E>$m$w+AZh2$0%4ZlHJrFB??0`>dV}&eA0epN=jkhM4ao^$7#8U&Dq4U8F!I|(5 z)&FVp#e)B0_s8dAF4e)3j(rv_F&;wmOjKx^VF4}^_EQftuftvyFIpYe4}G4WA+k9F zC)LM7s>VEgV1EhP#XGRQ>>DQRQsW|BRj#+Rbgj^lNp`{^S}DGa2V zw^l=Ft^wqqkOaMxy7Xw1JiU1`flL2Ah67Fv5=ux>11Ka%gsGHRodS)$LG}PeDS3FQB(3pEUcrb%iZ}H7d6`uGz z8p3Z0XNMq7+HR`RYO4xR{hjk0vo=23K2*=dogL<|nu{s^``b737zv&mxjTwI<%PaHEW z5xcry3Vc0d(jxCgEvg4%v&UREdAKdi5vO3XO1fBY`$UX0SE3VlN~8QsOTO_gW8aTD zVEkL51ERD~n1klv`VHFHmw5zJOD++ugb+}k(1jlMB8VS84>o_dV4t-tc=+2vbZet5 zE-~542R1f2y_5VP1S3d8)p9-$u&1p6X$1WkKcp%w;KRZFt zVZ}T6xUZVbxfzeA6h!o=tQkJMdJY#%4kxL?4qYe04-fSjidPKx1*ckh?)p}h=Jo8O zHCyWNbzvg$-*p)aNeG;7nTz5wD_%203*)x@aZFJXQxCy$;hN&Xg5&Or9_A)o)i9Oi z%w;rA2{hv@U;;OO`v!_$nq%G1*X)SKS;6h1z_|OqMiRmbk=?ZH=`awp^&lh>MMr5^829cM=AU_b3bZ$is<97 z25gkA6umno8ynQ8lE!nEV4=2&n<-S2bnzrUy!))!<7pU*jK;y;&QFk5BruO0%2{y5 zM&i3>94SpDbk@sQIF#M!l>^PFvbSb!EB+`kV)<7HsNtkL{VrobymU4fGaZ$ru5 zsc^D*CPq9|g1hf0QUmAbq|Q8^@we`fsy>s)Tw4NcMk{*vc4Vv_qs ziylum0?j|C@l*RishMG5 z0_yEdBkSTK(As$*tzV*wD(`DSa>o@gPWs8ht5eBf@43__^0(;Z)*`V{ND)-k8?vUj zy(kiR4G(1!VRnKwY>qGmh1s{zJ!vY=Nc#gfXT`(jZ$t1*_*_u!C?J>YC_30QL!wD9 z_UaX}h+kb|vk*yU#YTbslQ7h>4};#^S?oYV9KLWE&i|i&8T79NLK8|L`e-lNbWKBK zZe1o$)y;<-*I{&KQ6(x`OoOqCGhxl|Jkk1MTkI%!NrG3t7wuju$eDp-+38snqyq+0b*({s zorOI8N_;B^xXe*U%}eN$LT&Oe!l(t3(KZOU$% zniUEw9gV2+qiak`Dg}ZxXR@G44J7Nd3KvO~GKa78=9>#ZVBBno zcH69>Eb=pCm(>V!Uo|Qp{U0kFIGQry?$j=GTcoAi2Hu+++1A`h^6TXm$CuZJ@uns`(@>3*-}yK{^c*uzosTCRJDH0mu$K=)K}RhWcR)Fr3ewPS zS13B&wuJ;fY{K(19^t7gI(&MA1&{mimPj}bq~*OLKC*2ER$np4s-X4gI3o>A@08=x zx&EMbbu~|n^}{n8q=;?vYmjsmx?EXCaK^ue`MGZac48RI*(%FV2t2iW_vi9;xzE9W z>TR-&6~OGk%jBQYXVOq^g)0>b-UXJ)p)PC-(81}0Nd&kCC=>7~6pV0S#k-u}<+m{hox=j`K_PcQTpNDAX zp%T9Tg%#Z^aYf)L)nSB2uSja&HS7==?4JX(sYDy$Fn|95_3$m&3En%~G`La5iUG5_y zk&fITGlQ6$e}#kkhv3=!nIeyRX&SWnBZH3;XzIR)Z_1p^D-Q_H0htpdt@tN|Xr0HF zr}8j7d^pzJyG~ZDm8o>{{!Dyz4cKJEC@9Izb%Sz#qk)r{<;S@ zHz@O(jWJLXa{`V>WMazFBFOvumW&g!vXWY7;G>XRoI0pL>|dixQ>2cGQs?RLk7_Pt z==c+?&E`84ZcRbS=L@KJ@MhenmVi%;Bx&5*!StJo33bJl9$EVeY`C-~ba(*57m zAuax|z;{{*xj~Dm)EFzeyC#jR1)szpmRV3 zTsZd%t>h%oc1{_sd0Yt=rPbtgZ9e9olc%Yug3}z7sB!Tt+_@qNj3&79%$H~Io>VyB z^5-N3d|d-((-#Tc4gxjX4pYa_#VD#%Mx~m=Xj*a;%x0d4OG_@JY3)f&oi3trQJ(l} zstVsCBgG3R{f1Uo5uDL~fOj`o@s)c|!`a{im>X@v7c7gSNe8A=`BTC@$8HW57fJAH zbwmF5gBkj~$)G490h5MP`f%EElv{j&jOf(nYWHRF`y34%p(9BHe8%y^(!U{L$W3gK zSpyeT!?@moSY*ErVW`GqLYKs1pxu7);)TBGW)&$sn4c zO-O9aLbY8(_?BW#E>qYGrqXMGzIw_&zVf9pzh0ousCXuuFc&6dn81cbmTXlzMavbP zVE^+iTUC7=cV(>r?@f15vS$RYckqWmxpH`Sd@Zk79E;CCJ%{=8ZE1b09WzneN8_HK zg{Js_6UNdc@P2Oxy+c=0(Rmy3rC*ncT~Ig%44Fv}-06aErsV5A zvdG(>+br0>0_Ptu5&XpmAU^ye&M0++muEGgYMmAvw@YB;rN3d(RKy?M-3@b3Kf%dn zf&7P;zz`m<%#RuNLS^_Es(orMdD0Szv%Ct$3tJ*Z))yx5;;ep0O@aM!;$k;!_%xdC zxL%FMa+Ns$*I1T#*MhgYd(nJ(dAiY3f(K1C;Iwci-x2bH+%dd>!)9N?Eb%TT@w|~8 zUh07c-V?aIVl&D1Vqm)0fZTpRoz{hBU}5@WajLJ78NV`cmGzBGd({{|`FlA^jyOhV)fi)=y*D4T;DT5xpr+#ZKTF=}Z;3gtSMt)_KJwpL zeR?^t6JD&PIL$ARy~r1K$T8-8p}pHw>R*2<6TJU|yaZ>j_9&|Fa*^`21 z9xz78%Qt?l_}6!gSv^$dW6!G6qbR~Zp<&p6CJ|^3;XML?QcPC@dxvA8@KaUOaZD4Zudtqqx0ix2l0i41^p)i1=|D{u?I^-Gj zysJZ-{P8fV;aph{%$jCySEeYd(AD=OugLZT?(tH?bF{AAiUO=qJIhVFq;8*=6*|>`0uF{uJ^r?8Z3T zNakO20pRFAxcp0X=vT#j(SZS;GEZf%vT@@C$4v>N61koPI|Rj=u{h{DdC*vAx8yX)a%L%ZV?lPGZ;X4S7V07@}-{ zu#|gM@ULVd24oH7FU{{0w^9kbWS~MVXAI$QpAF!58^h4y_-lxKWKDe>U*OmeO0@aK zRDtz>6-tgRhoBT2$l3G+Q}X3^zE=@k`#SptH<|hc~hTefcO6uKu&3e{>)p*Zn3?s~jZ9I`41 zuWL(jE5S2jy!wUsnc4_ivs06=+d=4vDGBJKa~VfGX=BA5We~diJ8I%#8njQ1D~*}R z*9o2L(~Zk<>N__cHbav)8vg*TJ&o+Rcqb@fGr6N)B`};Dh~=#5U~tV5M_=y|?XQu* zm5;-4=B+|ve?3lcy)Puq8%~gi!T*T4`bShdIs@qPB*>Q;iF-PhfZ>&sB865xnqf4W z+D|Z};iKf>a_LKaBR5{iW$S`#kp|D67!8f*M#J~j(paT@6&3%PIo?aZh0|dxo%gO9 zyC$nJW4$WKTCYfP`cS^aA)18!7zpC`n_=0MH{_WAM*6Nf8|GSHCgJ-JH0MUE}p7|>MSe%R<#*x6Boep@fVoues@$qsmKA&lT*TMd%KSoFVWZL(f?k6&YfH~ zd2SfgHOWKEUNL4Kj{yVc2<|F<4K)TyQ~ATH^rq8Z`VG^erLP5Lj0BcUzXREC5s5oS zjw5Eb4w4adnlzCHvEK<%)HkULzlLU^M&f$zP@{kKY42LB7r=7 zqt1)IT@t#d!c67jeTaz40CF=GLVoUn!A|8^V37|AS(3C!+n4NB{|XYx=YCo!39O&vnD^0u?IWh1z9?QgQc`vuzVxWNMVRKnTR zTexkh6WH4n-~vS-UibMKXgZ(5TaQh!-hDWgim>9Zjl@@5u#^fpwK428H=T};XDK4!c6;1C^czBBAEs)TFsO(z&emO0_3X)ai` zWH|=z8iC_4b&7OUOyJz@0x&g-2R+-T7=Et+>_$umC5=HaMYa-8q{+bN)TDw6P$VHJS_XN68kMEk5S%+n(Iyr8JihgqxCh*ER}+*&V#V9jq-qn zXYhq^SJ}Q{Fui{-6^mRW@bb=dveU2?{N=~-dLgr3J}4XOUbd0X1wKq1ybw-!783c> z>)6(EGdi-V6&{G9WI;q2z#0;z{|jfii>WrhubP4rdSFxdX|d3ZJTlS zg$1CUagZ#P7>gO2li<6WA{b0u0V_O5@S~Z^nEF|Yet-5sY#o%3Q~UN~lCvH)$o|QS z+8nsc+{tv-HwlzJ>nM)<`G?fChp``$N;J)VI_m4@;?|!-s7Kdu^5&x|jTE{90Rw)p z!l_#5cd8ziw&%c}tG#gO(`D4iJkOGS9$?+yGom-ln{Jb_z(4b{z;NO#IBR@G)cs-{ zeqInld+MfQ`*@_uRxI<#hYx0{aJ^_Frr!X*eR&*d zv7P{1ROZkf?`P76Rh>-w_a-PU*h|i}&7kRIEM;E89dyA)c&a3arJ%-ZOSIthghc*U zdMsTSU<8x*w8DqqMa;u=I1LWBB|okn#gi-Y>4OuIRDbspcq1#g)T&j0R;7WrK^L*i z=my{24{-OV6tU5ZKjdAHDIeM(NjF}W=HC}c!00)%;L*5UtZ7OX#vaXs5jLrqupkku zZTDhvdkfi=?F!5F70Cyon;U(_7!_-@dFS;omQz29`-jRw;>F{5cW*pBw#S|>FPuVa zDy(6$-3b1K1HXIn23{y}=B8$z&?xwM;O`UG6&}Ewjt}B@^K&6#bS|8q^&iZgA%@Lk zq^RYJW$;RFFJ^`hMXqra)*NvIg=JfyY~f50*%wz_F#9c18898bCQqbyomQc7l^Xvt z;I=4ahy{OjaVYM7HqLQkf`~S3W)n0&l)_Dcm31k82^Q--!CU_GFy}`uq3hCdkkuLZ z*JV#bY~{)O3C?`$iEwx=dk#ja4B|Xq8hKp{%Qf5wTUFmCJo2f>FwuVtv^~B|%A1oR&NUa0 z)l2iBDr2Z$a1HFrfL?SfgMgN+0teL?x*hdV$|nm8w2rg2r?p9@_B(u^*(7qYu1ED4 zd5qI}2gQrdLy%V~nh8$6;FYtX?B@>>H&25*``lu3)f&{;5N~MDJnT95%M_q}{!?@odC^gi1-HGg1m;T}#W@1= zHG34`$MF6APK@#5i1-yHjvfh;c@&8*zSk6#U*Q@Q8i=g5OpNA0M)! zXM!xb%~r&+@wZr{Y%7^pIe`zq*(369{zf|QM&qM49UMOMi_jei$B_Mgko7kkKkYvW zx&~?>y~Z1_JUsw+>0q9|Rf2{_C$L<#*ow)oF0=Z-n)K~zA5;=C*f9SN9+yg`;k(so z<|`ej_!1|!@t#Wb!<0l*GOaNGqXqvwSU8*L>tRKo33wj9$7WjyC|0?1?D&SWkPwiM z|NNL(c5WJZ+&deGm(Qi$?K0x=UM&PQP*hl{!*)u?fcM68#PI%FcDJEVT>8}+-bqF9 z-Er0se@mTu#>RkNt0_&i{tJPA=}^&?gOYbT+4kg-BrDX7D9QNHM`Om&H4QJ|)ll?ODiB!$Clol*gA z#~cifz6uVWZ6x>W3cU1A8D<{507dVc$jm#-U{A6sJ6EwCx|GXs{T^vNRy><8+}ny{ zD#y@SkAFc-sle1RI0&MY528O0C_H#yik6pSiD}XkTnX)%;PMkZ9#fhb^dF?oIEI~F z+T7)_6+F5)9A`_t7WT}a;BJK!xQb`<=SMWjg=ZeL-p+~a3f2;JoX*9K<30K6eX7)% zXy8U^6|S&P=*j;a$9GH}$32YZ)9ql&ci%Yz-^N(7?k`FJ`99$PAq+PirF`C`&ul~4 z3QU|8h<@57aBb-jI`Z{=*iw9-Y%t41Lp^P>XOJmo1xV4y&YS6&NjBW{=w=x51b>d$UZ!|E>2r= z5{xpE;Gygse5$k!WI}I}kK@f~+8u!n*8dkSEQ}}TTS{5|t7K*z9w`p6^_RsWeU}0v{(a z@E-)UXj>W%tJLLA>l4{RyD@ac3mxt%?2pP!6Y)swV~kih7o4WK@zFy9ssFeE^k(oG zoD(vFzPl>N4U86u>ve9U#WP)^5mAKJEmt5T#1eNUji;mby+l>{NMahQg)?kz_}?>t z9wYX`SI088@^>KqNFK@31wVBEhQ-kTU^V(4Y)0eE@$gq?BTv3T3r%pL0d8IJ zyIhJcG4rP?!GE!3Z5l3;ISw7a5Aw31+T3$XEox5Hr{+S!d1R;zIF%3OyT4zDE%7%T z^T(Bf>W$xw`|ARVbb1b=`_jFoOJ_K4U4e13I!}}||@YD0QkAC>+InyTm%5X2b0FH^|e3&jOeCFO)8C$E_nc z8CG|lOp_c;*AFt{ogaj6#?NN_@l=`Acn;<{4$n!kkr{6~a0IV+pyKp6B@yS7ABFlzD|g~wx0Y;iiV+QlxfZRQ{3`Y1Iykv8O|;)VHc9piK@ao zNAK7{^vSL}_-NlGEb*~~DDxDWIZE(6m+AA|M?2`a<%7A(vm10tfGnSH;>q`Y^rVlc z3p@2kan%3LDL8R&I9K01mFgG&fDOV<{6)D4hQ`ZsPt8uDr}l~XrvD+gFZkeOfn_#f zwqexy@y8n0%!u6ijHE%^hbgW6$RMF?JxttVO4e&m!vFeVIe zgVDP`Ld=m?cvUzD?r2HyZF+}EaiBLyyn6_F8z!LTAT28WRf5mWxygFz3o^w_fiG3v z&ul)OAnN0kY47@mSU%$)($x9{dK<|F!uWw=YEDac{bb$Q6kOytG7f|zX62Db%K}Wl| z@oD0p2V!&~n6m2wac`t8Y!R|k_Zu!bE-v<^ zb6fXgR+~1r_$|l7nlbhVvm~b77cct9X0X0qBg0rpFcu z=#u+KSh?p>{NX_O@2VXzZFvFC)o?^R!MkF)LWw>c@5H0dUL!x2pM}c93|FpD1An3+ zzP8wtCP>^RSKoKwHRJmjukHyCWR>Calqzg|rpSY~on)==tMJw}GvRzTh>lUV;vUY= z*^~Q=p#SXwm|1_5*c{2iz4PjD=C34h(Xqn2?RHddq86R$ewJvQkb`YC!_aQ*Pu5hp z6D_->>7>&iaO!~vgzx`=Wt=Ft}gY4rfN8sKJpJ3!QZ7h8xUt?JSz}Qj3R%N5P?i3jENH z*Wk9H9`!Viqqg5zl>8h8U)oNg)#jhXIQgR3W05c~xt<_!fyQI;fFrzR>ooYhK$@Ez zI*4aNoN2gp65O~SCrZqy1xJB@Rhv-)2?f@4zp54;m0L?m2$ZIy}7)(@j{l}#|$E*BKf4XlW_U4uPWoMBs_3M@EC zu|PeZzlsVKPYN2twf1ngEcepIxZK%w=4OQvLu`i%SA`G?P+=7-{YV^WAZ>mX0VC~&# zHr{45?aU*vS8EV8j#$E1$3%e2cSAlhFbx!zZ$~MeS+GpM7k}-&#Uu-q;P$(0WL_#{ z$=XA#Bp@4S|00ebHcHdY>k=V6FOnPWIt8KKtHJcsYG@t*Mr58>hvHv^9+7W{HT&F9 zUYOT!&Iv)Yqp9HWG#*P`D{=AdRt7T1;Qo@O@YcLYR5fxEncEr1PM^3fcK21I>xYcs z6Z>tbszWOIwY`9;2Ttct+|H3t4!bd5I0weaET)lWv+0trrgUZ^g@8w2N$ST3XzFzV zy6bAi+aGGvyaOrFTs;-FxdOF(IE`oSY-D*U(r`U~4M{q?19I*)V^4Vv1}0{cjO&NR z^?7%hro<(TTIIqQ`4y5sSO2gzd$s6a<1FmSItq_9rm`ERuf%eWI)Z0s7~gr-6m^E% zLseBc+3zjIbKSN02cL2j#k!-xb|spc`50sy^kJ+@1crBw#zX5YP+Q0)Q5gqbX& z>JLJTSve-;SkZrzjB$Z`6sejt0aoe=oUJXZ1kR_BAqu$+n>=D5_2Mv`ygPxca65%% zFYCn3vyTw@3`0EPW=lfV2l0oiPQ$MFU{+B)kL~3vFvF}Fl%7w*Xq|B&^Vu9a?Q`IU zPdXX}MUtn54(u;=;5q_B`JC=j$kAyN2cL81)1%9YgOCgLJG~!2bRC0+I2F9^>5uKT zF5J-f711BnB<`@-#p+e3ki}=CVT8#@viQ6Q@9nh5Kr1hPW3iFIrCCe!Cn<8@-~zU= z^(nIck*qFy5AGOZ3;Q}9U;_?9r$y2{;iw$k_nF2utTV;U`uebZ=pFLm>{{q}((h>a zOoqxm{L0L4&PH{=lUSv@2CAM~!Kid|xNN3}+oS&@_YKpareY!HfBgl+bUT<>N12{` zZi-*O|7Fuu0R7y?i5l&!Y3;PtEJru3LcMIeC}V^=Ki}O7p=1)DczqF;uvB;+;S9^i za7eq%g;rIH__^_62=Z_SxLQLRWqhS$@tqLPA3wlK_y8u#rRcP$B0*tX`Vw){b$&k^(uyMmD z!A?JjuMIMyw@2u)>@#;zdHQMi`e7y0b(s#ckL%HoQqI)N&`T1vbah(H)f<3XmeYlX7X=lm0H(|kzR#H=HEh_Jy z2E#@T^1 zg6p53c;we@*#5T;PHFAOpI>r7_1Ym`dcB%iEQ^7<-v6qw##58-v0KTbUw=S1LpR);y#ZHL7m4&PhoNqJBhJ%z zhNbbAIBS?5%spBKi#8l)YDTWutE)uk?z)7{5y`C0WejoKufp9L+u*tLUA*i&klOcl zli62~Q`reN&^Y1|3ws$&mHc&o zRN(DPGW0>J6K}VF4xe;wSWo3-C>b4&5yuvy{?z3#4_=Fc1zyU}j$N>0;}KY?CAhYg z1Ru2ZLpE*A8`ikVg-2`k!}}}Q=wWaVX5O5{JM(q9e~T_1yLl!tU-u5W<%YrNwpE}p z@G695Kfx52(-8b;B7N^6c)mu)!Kcgi)IFgWHh#&4J5AZ(x1=0emBxZg&wA0qSV`Qp zOq08)NaDYgK3JF)ji2nhL^t&$>C#d6@#J6;zP)f*E$$NCGyxJ{H1 zQ8txQN(k|u=O9rDNvTvCDwT%zR>;asNkc+W(ok9Pp63`X8ni@Flv1RH`X!a$_wpxr zuk$_UdG7o3VGUObaok^H?&ds@9(y;GI!)*ia*|4L=jM6XaU>j4?pjbe#R{?0v|qUO zMyAl|*n=XyfjraE3UY5-3q)Ey+^%yK6V6|-pIB#yLq1)CnU(9&Rrwi=-sg_v??tn# zV>>{iUWwl7mjw3<%jomyM%b|6INNYU2Tsn*66sB_B|=I7=ZcK@sy~8%C{dLc))%lT zGLJANqaWnE*5HKat%Qs?2^-dm(ChmxxZ1TCYjqr8lkrG8B3zY+o7G?&jK#G*e_`6n zIKI;F6V`15JRqJx>|`&O_GJB5r?r{rVK5%`SHJVS} zKJ5mkPPmQcemRi&$O~Opm5DcRk>}6!?c?&n(dHmp;3<;_`sl9v* zuWRbVvQdYb=k^^qW$#?@w6uZ?3kA;3lC6*@8H93ahBWAhjW{W=7@E`TnCtXfwrBP= zjP?4+6k1>5b9Z51nN`A9YOWBi5UqvC$A=&$+J;VQT+J`)$YHYMcX)d*4%x>BIL-dx z?R|gA+6_Zsw{0EnRuI@j9uC+vrVqw1`bx}aS>o%YNXScFjiXjY;m3v3;mHUcIIt{+ z=?T8#JNN1_Df1e<{PqARyh_4bU%UiA+e3Cd@fhmN>Sy-p>98lM2Y0-@#5Q3UcFubz zS}Pt)hZRNOvg`+t_#zLbb5G)%BR+i5Rw1YO+l|NH&%`9vDSWX+oX9#i2Gi~WZ+S74 zTO9KxwF9i^iA~>NsW4xgt~s1KT`9usmQn~g5ebH`tDsbAITSxWh7dG_8;#Y3z@Gm= zNt8mSH@_ym+>AfJ_K%$yA#kA=w3eK&l;u13b%DakR+j6ZK&3kcj_7S|p3$aF8}?np z8#9vWqe5AFfoa0vvOl;kS{_Z>hw=VV@hEZyShf6}_`^gy`Yw4pL}Zr0i_%bP?mmU< z{v5y$xEkWXUpFCrl?s0*D4ua^>haE04h;=k57$y~FU=bRL^2dmJ|p@`CBP*Ko?g zk@UdIDUcVt5M!>D;p21}x}z>1H>=I$$#48|4MgL7;zkV%n@LNhiU8I6hKr*{(;)Fk zNZF7L*EbiDlvlp6y*dD94XVW17ml*TMUUC--b5VZ?m%A#=Hm$~6?o(!$(I}qvac|) z=c7i?Vft%2m_lqR=sWqs>-r*i+ndX~=eM)C2wR9$O$C!>I`HdF2V6I{7I$l^Q*cXz zmvh6($@PjiOK*UWLkM%6R>ZuLva#g&IC|JNk@VmA!#vg) zLf87m>_ydJZoc|ByYt!tl%O7$BzaRPke~)VKbfh(Zc5tZhpFK)P;)C3#;)5!xA%6l z$ldZ(${`4=)l5;TBnl(HS@XsiL(sD=W$cZRo8Bm}>iVQHFGGUQ$_eMGjYHwM#%f&s z^BdOcu7bc1gShL7U&vRbvlps*7}8)za;=hZUFZ<5Eb9uc+Gil*rYZ^bGN!e0hv}20 zLowr?z_54q<6G0LahPZn_0t)N?%4zJUBq(ub^Qxz66T+4L4i+nplCI4GK{U8j~dAt zeB%-kod^cBZio~%#}~n#|J?Y(ha2%<<5;>kAqn>%nLtn29EGwShE%;k8m{VeiH}XX zi%0$nIqbWW_{)!PAlW(&b&UM!oROxmOnDMbv)O}{x0-Rr9D!3Rmx7VgRlzYfS#<38 z4eUL-h=_HU!Q`HU{Oc>h`Z#GMo;7g9%bI)X3z<}$F(eYaedh56v8`BV+5}NUmoY6X zO*-bjH6JqI1L2#K#I1N675-@QyH-NRGkh?m$v3ez%Ybg4T#sctT>0#iK2YgVh`alK zz?_ExEMQkM2`ePLbCV->9MqvFmK?{S8x9boui5Z0*@o&&GGMyyBcQ%a%gS>hHEH9sIQ$9%t$KwU-nro9H2*hIsYVK>1$?+tuU_>MDg zYV$_#owy}fO@MQqLi3m{Xg)oJD9+Z#WfKyx(WZ@k@d$_Mr`|(=rZZix5Fl#OoWvB= zW5HT@lkOb-mYh?vhoqY!WbnHfknB;0(=zv%XnF$~&=n%g(aT9)ZzwaHwhTglHWJ1KUsI6vN@rl;Def!-ag#RG3uME_zl@ssUjo_xTBr>&iUPt@X>f@wHH2xyFS8rteW`p^JNuNc#dHqn@*o#G{-4f6^l$h8yU#emtXVR&HO!t? zkCEmNcB}v^mOutC~3H;1rcR!wY$`!#ets7OC6O`yXnCbPA-&tuj{ zgxfwZiP^SxoH){e9-LkUrq2dqkrcpso56g|ae`we_mOt}!BGEL#Q&zcLu|`uQf(!$ za-3d+_?0&l1dQbidM<-=)E+Q7(8)@FPiAixZ2_CFThRq{@a?y7T6AJ6-2&m@_Cgt_ z8fekvTUPi;@L>}@X(|e@$Kh4h80{KGV)nSxv}%1?tJ6WeHDmd`4T3ZK-4JN|U_@OV zTJhDw6ijcLPg{aV;4R0gwBoKD&66GmRo%}qrrC^NDtZIAFI?i|t5a~K!)L7bn@G(& zm*7`h;8Id&4>U77-w?`EQ;&{1(n(gC_uf^G^| z!@V<46JODHa8k{H{P~x`FFug=mW;x}AOq2g>2Y{|emq3I`zsPa!0g%tPMk(&Vcy6- zI62gV`6NEHSDV=?9;jtj`o7-;rJO^$%*D$Y%$#_>`B@13| zMR#=O!=37+lCWegUab-Xhv^(_&orc`h0NqC)gw4S)0{qf970Bo8-e+XE>t@)f;{j( zC%!bwjsCpnjt6^`Kyg4End-cOeW=&QnIbK?zbc1}bvlBZ)Tg7AV+O?aD$o;FLg($u zKzyX>j&tKi<5Tqt44C!+pM0xlEn5kWyB$yNl$DY#gHMRJ*FF|aJpK~T|H;PB^Ge8J zgGq2h3a}n-;;8XPP^f$pV-xnXgmHJ^ilH$LYDkCAYTrvkrd@%h)8ojaI2U^5bS?2< z_T;|DY4MHF6!Q7#Wc)8AA2l@EnC8-MymmT~&1vIooiU-Ce)^M9H{UbUal-6jj{_-t zvjH+K!v$yQd2}Dy$CSqxv;S5d1-s^aymNXnUi{@J%ou$598qsc_+}USsC+Rl9j``1 ziQux7dId6`uE0iTli?3LVNZ%3{kq{PDRT^Emo%61y;gb9<#!0iP#@O3R+0J#Jwx;K zVOZ(A460Trfz9>|Jn&~Cbs4r+^!BL^xB4^>vQ2lQ&zDckK-i@k)Yynv{Y{wj>>*xG zw+A`*O(2&nFF3d*gz3XMF&{e{z7$!p(0otorz$vSKlI?3HV-!UPdAos-cMy^4q%XP z1V|o<0O^l;5G}7rS0>e>^6p(w82ksF>t3+F@uruc?PIvCIen?$JjJps%V{{w^SwJ>vmDg8KL6g_#j3FX&hvVhYn_-b+m zzGR04c8WAFUVRTY+bVO-kLj>&;&9#(egWEDzLP5J$?WUGUUKNcK^WQ8SGvT;27T^@ zp?jtZO?sXU&0pojgCj1BE~Q_=;`_RSbvO|x2RedjZ~*R7Fa~Dy6LLQe<+Jx#(MM9k z8zZMqJW)Cq$ou0=XUiMxTJ9nK@p~E=i$a7B#Aq&mz7;+?{t`#-kHQE^75d*(1>UnD zhQ1ZP>(?(0gYKNUtfT2C{&Q8sjx*iZ5t$2He>Omut^qEbmnD{s$VGpxJH#^LBMd4{ z$1l;zC8M*#h{VD%;NfSEH5wnWY?vn;n4Cs)Up|14^^@o>4P_bjnIe6Y-4y%TpCNtmPV`*s_O#5>UdTE8T$nZe|n_wyK+n9tQg1@I-Jcw3mtMVfG z5a^tif!FJ`xXgMjdeD9&YU>^0|CVp24wo$Xh#@v8u~~`!UMLUdy$KL;Y9bI1NA~rc zEVdtvN5_Bx^q+o^-P?FW9lz+qmR9|8Ll{#Em{0J1?C*aX$ zigRNFq0FZgIzkiij82Pa)T|~L{QC}AX78k?&(`CbIr=boTN6rt8pvbzhJyd1%eeZ> zXE0tmf*-pofi{N(cKlGmlhDtI<~M!X$QD6+tvU=SoJ5QN>T$8cZX7zpo{x22h@%6V z$@!TA^H_Hf|JYktdN10XZ_OKxtK&Z660idW zh6nIyy#zY!U5xXOG+^GRxY7oX2{=VrirUwmq2Ioh61HptT^b-{=1zFAxO4|Le%M$1 zX}XMk^$r7*;#z@=*bOGvhNIsgC;IFBTJcl5f^(JVXc?nK6=+e2ztiW+f6YH{RgWirZ^jinC^vKpGqeoRU7r&$X4q`nGbRL_gFC=jZZoJ%{exHE zI-{GvB5$`1Ej2QDMc~Is%0kzntNmK6UJ=X47YUl9K7)7dy$p%RgGl%C5Aa>}7+GHw z3`b*|$ZD4)xVFcbhrIeqBL6I>#{%@l{!X5BVo^^;`OI6Zu31Rm#GWCbX~a5&g1-yb2&CR z^b^gI$wWu$IT`ynjrkCN?6D4~dzX$tgZrCczvFd?svCx`A6BuRR&{~ZB2}yi7ZJdP80lihJsJ)nSM6xO&v%_c$(0{g9Et3LIZlIDgfhND)7oKt_@HNr2NMfREpl%Ydxss^_A(F?ZYJ}oG1t&y?Cw?I!4@O=gT@nBzGyu9JbP;I7b&pGG&R6(=V=Hm zwPQLJqp(cw638|F!GtqSm^=C?{#-PO>vev|q%$dKy6!1yu9!uloeEg(F)2QM@tD$XEoP_XJM ziF}aH=F5!aibjoWTtq9W-5Lv7v7Y>lwIRLbc^`K5deT)s#uyYd3K#ev71g}drnkx` zE_$nLhH9E%!B3!<_jKgiQWDkTucd zUnL76e0ICYtnWQZ{I(vN{N}JxvwWaKt_(-y4WK65YvJcZ5B`VFfV}Kb8g97-@>5k< zzVQ}(=<37zS4J{}fqrUi(pLdF_g1Ej$sQvi1r6Z!EfQ*tX*0_ zHm_a}HVfZl=!Fm}TQURYn8mT%+a}V%yX;_!c_~;6e6&$5LJvbChVM(Z0N-VA$ROk2 zuyg%7DsL&`QO-8vc|=49di&5pd-t-jF7I$%*feVY>o{!mI!%fPn9vnP|6puDKA6?5 zr+=6dwRVZdtG}jF-AWUB?xzBUugy%?dl*-<*WnWXev0)6%wo>R*TWbt0k?W3>7U#i zSh>jxm4@5XfWMh=e}*BPJ2ez*K1}51lTV-+Uc#=4mZdhAy4ju&Be~4cK{WjCbJYIw z9xf=|g0^ik^lYFGxVjwyv!#c`iheJ_5A(^f4fAp1>oVB5=o}eWvJU;a)ll?6nMWGu z2{XqOVP2>}*M14)CQ09M*0ZCetWTF7Otq(>2Nh7_li+2ZnuwA?hoDFT1P)37?X23) z13eYs!xuT6)P9-;r!IoVPqjk!bs4I~3talN!_br)CteVE3KXn$_`)U5)OdO>#D}S( z>HhstpJoQqX)ZA5#A>q7zm}xDmf<-wpToAN`dlF`)ZQgO9e;R!fl=oypez0XDAKjHYjNZ?>A<{onOB!qQMH%Ab ztV|vNU(fTk5*SK!6y9zb?N^J zm3MWaAnA&be;+0Wf#90YD4P!uEX5WA!ulLhg2RtjCmdVnT(k;^mxvs z2V-49zpk4cai58b*AIw0Gv(=^$g^;xayyuz3fGHS1M&(7iKDfxz(D_od73KNmGBQL z&72^~M}!61TH-#9+wjp^lIO0?LbhbT=u5LUH@|zDefnU=)GiF5=YpPt>W+RAmusg$oeZ&@$Ftz(9v{+To6x5^CqU!xH& z4-&Yg9{0iOz(qE0nH^sK_d^t+(oANC|AnGuxe%@w#bN{&OMuj8cwl-QN7y`PYsToq zJKPMiACMJ-|%f#6iU8pW+p2IUS*NM$#a_tQ>TxnM?HLr z{2^J`ywRS1U$>1Z|H>2(DBI1R>{@_R#Dhh0_LE`R7l6olrqnHY2NdZk&?Q|J_$^Ot zKaiMlo7Qja+GhopVmc5DZW+OrrfYC{lNa3-9n7CTw!1b^kloHMgu!a#=-n9yA$yn%A7R*t8(Ze{`~`C{ zRrm%Z+l1iwV0K3WPg_GT-yun63?$ zqh;gusC-8f=D+I0J{Q4#C#}wPS9xR6x)Bh5>o`o9(~hdIHlovmV^I22ibevZV|fIa z-A*@NpI@(eGaUTV~#E>4O$zF`Dfn4`1TcWZl)rA?jg(_h2QJeWHpp5$SP@ziY@(6=K-U> zYau=Rj?{`z;Z}=A)Y6I~gLT&Pvw#1={Zn&Mh1t_3Z9{2O;$Zf4P)Rw`R_ujgAul`H<>oqOhBojZUXX)44;_p8PJAJ&TV4oGmzv^X5MeI&kf z^~KIi5l^eW2$vMHNQ;U)nDhFdT+f?=1sfyT+s`_n=Y4~81kJ=1k@avQa|C=j z>r3BvRl#Z1)!bRO2qoU!Vvj}wq&zW!W})Ne-eHWmwC6># zn&iXy34GF#18}hE7v{bkgP%WK6y61d50VV$N8N^^nz=P-?liy$R|fH0uNAPO~i&zg>b4T8uyQ@h5w!}M+HUTVcU+73xcO%lDPzklndFF zsqe8ZxBy;y?1OBtat6^S(d)MndMr@qJ{MoXyIJe8rt2Rj$#{ZA=n))E9^jWlj}vZgxrVqUtzbs3Jy*W zhqJc}+4(uK%+bk>JskE3helvHPit&4j76bEP^m&yO0%*JV-ZRJ|;?ec??pf z97o5Yh3NHJmv~jDLXD>+{re~peyc=~ErTLi&h%^Am>Sx+ z@~noRm=@K`He|TbH6|BOdXp>Nc_#+7D)wp(s)kdFO+hqPIqk|h@AgI~lyDAW;VHD`06sWS(({T`$1 zjVVx+6UvL;`hl6rD7scd4hs$mxu+4)?7XoTysrqNtB;L_U!OL?9rdA@6LJg7(yh=( z!v!y93z?7W7qQ|*7xV;=qGit8VaZj*34XF%XWC0F*Gv<6XCEe8RE`Mqo(EvIwGC=Y z{YlCM3BG4o2)huJf|C+k;alTIYUTYHMBV26=efb$d#fDpSGC5vtMhp29^hGT%Gp7g z9sFp!B}q1{z|-cVc#)9jo}AkcgJ&?p*9)xOxshU}IOh-zF!0Zszi=G5|$+7J72xPyKcVPdhWL*619T+*xrzaB3NbW~# zxFSD+dgD0mZJ!Tgu6i(b$(wjZtfv5`Ml^Yjw7)I^K-XbZlVZv*ML_!;Ey(k%9?S>Q9bR*EldmBRvyLpR#!P~ZLA=&$Y^2>DOMUWa@so&2c{_p0Z^hN-bovCUPlb|tX=-bF7X!j%_@clQBD3I7 z+^tB_@9lanVezbBWKK1l`jUuozs`~(V_7o&%SX{J>$mJ?-!K@L{2!Qxn)5z|Svbtn zljLM)!Ny&3+%oWskh7V}UwvFjn--|>ACmEKOt?pO7uI9_(qd33(HFY0$#7OF2aIM1 z!pmV!L?L+<4p}J4rwaVvA^XPBzC9OV)Y@|FXbHe4dzDFA?Ov2y=Yg}-t02el1Ur`$ z22E>iv2<nLn00s9I zFlD&`FFKbYs9M+0PU-@Dmkz_RX5qAF_-z z%m+amP|!j>fmxsZU7c&(-h`0?D_rWq9I;l_1%flJxFQ}WxtlWihrO1N zm@J1Ang!Q!?`P3j`^{7#(2Eary)E=RW4Xufam0Cr6#W+;#ae`Sl0?uc*zxW)JU4LX z??>6e+2}Di>hmUERbfh`7CG~5b`+lYx1wrx0{>HE#7^9PO5!zyE`Hj4c(o=2(&kNt z#e3v=g1O*Bcsd(@49lT*C4=}Qi6H*u##bz;5gcSw_tMskM>rr-U>#o2!j~QKG~jh6 zjXdDUCybm5+Y@`)&=GI(#Kvwk$UR0gHmmWz#$tQj9glHPwj&fs`txO{m9hBOIqrEO ziF8LAu|AiF#O^^TdW|!M?H{U$WqS#hV-c4hJCHe9%WQdZPxN_W zBEn8J!Rfvq2K?KHdv~q{)i1}%`{DQTPqZ8zuQ;o6GS0hZ3DPw3s>FuEWY!P39+@Cf#q#S)$<3srG)4 z%twymwWBzVl?ZPgDHv}n_{tT$=`ZyxQXP}TqLN3U%-=_7w>O>m6z7s7M~30VF9tZ| zR)lzndI;nQXKja#J3LFvri%|8L#bPD#Z@iEtXF95MD9t#uB{hv4o}36)wZy=>?OJ_ zqwwSIVbF>Sg{96#kX+|MBCelA*N>XK+ESMf*|whlow5`hDwFV8st-T#>jYG|YLI0^ z%i!CD7)iavsm+34_n!=(ne4)~Ie85^cjC$VJB(L`B;Hndbd}v0tke}0_+QZdgM}ITqjg=Jq z=f~LkmKbrH(L*Tc*XBkWMq*P^E?ME~hNah5VfDr}a5mPR%i30n&b?9P2W$klc1i~O zJm))XnZ6d%b9JDh%vOBoVK&zKjpOfM3w(qP+I-)A3F>a$k1g|+c-r}VNIChO%|37y z9aOe%JRo5rVb2aH6FX4M=egqFz#KC>B8@<0YmR@3a#26r?mo$E)9-`V!blRYbQu)Np0b~JV)*Z(fzTO0SsZO9 z$CLDyaN89%7(A$wd9ADwl`k^kHIf^!QZ|w;xF5>5?7ELbral*MAJd2@G-uMrQ*ylE z2_fUplm} zdJQHUbJ&X~O<*y+m25mCaNyS;W_^cRafQHYsXysV^LDp`TA$Dnv(^@RlE3kcO%}=x z`v^-ukL7M5SFp@AmwKL&=d)eR>2{B)R2t{=b>pl$wi#iD!c4P!q{x1<{=q<fOvN9eRg z^F)(R3;E)9S@`>`8_(6Gv2toeU%lN)*Zs2Rl~<$qC68(tu=zLM59x$1+Hcp~=MF2T zM{(urZNy?;IqGi}vXBk_d{^a2ZnxYPmt>zLJp4Mi{tV&gv(+$JemVVeNsqssQDi^F zb~4OWup#bQ!>A{!Q&*7%ePpm&Jgrz4=ptnrdqXvbR5Yzt zldo}@$kWD;f%WGeu%5$hu)fL(9?3;vaJv!TG(%8TtLCF@%_wHx;0;yH`>4USaU^y? z6-ZB4q~kOC;MQal{NQmFRo!dh`ov6lvYe3K*s=Vq)>*Vx_Q8-J*BIY;08e&jqSkCB zRB+MY@oQzMy#~XnTj%fwc~=}%F%_~dCE_3U1Fksj!(J;}O#Ycelpn{iNolv)uti%) z#(r(l*Jb_iE6$J(vpztio*xn48Y{tcFU?~E!bR}Z5$FyDFBlLo8}=uZz(iwZ_!nJ- zeWVerTI$6CzLgMG=g;R=q~Pjxzp)GEK$m$Zys@(+BQoaW`q)(<`AvoA?VW@bQ4jI< zjzqp&VFkvRRik^&3wA3qk31h#3BONTP@SRg+2t|cVD9ExXs=YIWov7u_=X_SC zfyQF|eOZyqJwJ!PjOy6CnVV61)m8XuuoXN%1;QS81M1qog)KZUc);d7U_IRk zE``kUwlsaPK?C($g=~3)5*p<;;A`(rcCIf7eLfDw2BkoDUZagHy(};`EKb3d>;#za zR}3f4PA9n+rr_Y3Md+^OOI>{x`LQQHv@RflxV|kFS?oCo5^w78Tt+tL{yYUw!a88N ztvN(y4aBRP&G}tsM3ct0LcHe!`076wFIyfIRb3I$ncluEd-?~sBi#iDW{zQ{XI{Vp z#R5!{EQRSER%EJl*sTVonL5M-v@2`gtw!N zl<+Q?A+Tl#;{k4rM!WyR&7)PISYSoh+W3HqOd?EpUm@%Xa#$4vo2){$Z=^;k0dXno$b#c$w6`;I3S-dQ7E{lFXnXdlk0Fx^2u>>_E z9N>S8gbKaAt6ep)t?VtB7ZLJi@`c>ZGI19v$X7k>dPHvPRhHLjDb0 zK3tWhZhkHBO|GKpf30Bg;x-&Rx{t{#MiI%0epI5fm4)oez>~_?u*rHb-!Z3zNoB-B zv5GWXHaryEgg)6%GX?Io?g*sk=;HYneZ0S+i@Ym)NtS7g*|VmHIPj5`z{+ze^_XLg zy{Xx#lsOn96ETR6~w)y)Dz|G`RurLLweYOwuv=b-Gx&M^Ru*nbMODqsc}uB~%$*0o9ca@H1GR zZ-75=Hzgjvbf>eOAEfxwtQZ*b!G~87V}9b~05lDfAXmdaLt*1!^eo7M#r3@q+WvwK z`tu9NhFH+Qp?5*z`xz3g=1a?``EmEhAv~<@ILxrvMrI!?hA}!3C~YXohwEtLil<8a zO7{rSfZjdkD4qGMdA~>DZup7{|GEkS4z;IK1;RN%|K^?`z)? zpXf+KHft*SDvqJ&-@Cw(Yr?r3Z;gpcRvMdmCpcQ{YH`hv~5aSNpF zYoOlFfs7Mo!Z(h_bLYTu_Toj>q6q@D=AS(lh~zhJeEF&e`+EY3y?H4XZA zgChMCV~MN0{lVQ#2X+qH%f#Q5adTTSmKeKYo1z+l;8ONv&tKf|$%{MjRJ3fKz&$3J za;y9I;iR4xUX?c|nZ{GFvrUZEGo5&oyBk*QsV|lFwxQ*ryRjyOLAu3EaLO1=kJjFW zJF26>Fiw_UUit)2DLRuP{Xo$-`&=S(rQd!|t{cUN6jb&N1(&?5q<>u>v`8tyV3CDQ_NsnR0Y*-!?Dj1Ta?XRkxMuqQrRdI%)#{P6Cl2wQwWY(o6lJW;y@Wv+!N(O$1U%-8bbh=eM|}uHk0wqN8wiC4X`Ow#S_9(S94VnN@pBq(q6;y zS;lQqt-dQbmHBYVV=;pFJ(mT&$_IXPJ{Q*|kwFf#1fqEoFnjz6!4aJ7^^hw#fJhXAj`Is9Zia4R(w1*{}4F;=Lf-H;apvP%7hqY zI@^bBYk}Xh9*W)tJQeSkGT?{b|73hhF>V!Q;otnrIP148T|4tVJFYIGqwUmi)wK#3 z=rJE9&R@VuvlheBX+}t{%VYodF0plYGWl&=Bt$_zc9n@^(SrS5PwYCZjR|1N}- z=|IW5AE05QK@9~Cyq-=XQTd%mPIgPY+Tf@*6RccR{?72$mij1jfKu zwq*5h_Vt??q^M@1jKCB~iEoEFH(DWVjnFNX8NkOV-5}?0pFtPt3fOz^QSCq+D}9 z1ogL&g#L1@pQgj@*L}k!Ity^N?=Zse@kkLH4Neqqyp7 zs7U!oC+X_Y!ORujc(Wp%@2Dq7bp}0gciP zZic*I>O6X35hV?Q69o5SC77<+4w+ZVFnUZV-9G#)92yaa-+P+bPq~W_zWxb0vRf5$ zUcCW>6f>%>Y{>Pb$FgoAclb~|leT6?!4$=0_FC^f>iK))tlUWghiX2$_(h2OO?C0D z(mZh49S-5XW0-W7A$l$>BuYarVp43TczQ}9%$#(SxF%*{K=mwq)_;ty_*cRL+|zMp z!yMYr_0h_?l=YQ8hkut>@KLdQ;f&NXcyccvqNlopc5MyGlQf1;4=TV;ZUEo7>zg=K zCK`t3wPT%M2WE*CVCm>(c-?+DEOdJbwQj{^tGWn{o(nVYSUomdGFxDRf2a(B!!;$4`f3Gp_-euX7q6sk0nWU; z^$||}zL)oC7~{65#_Yc{1Ho8EooXF9PU|A0p;xjKdvmn8YJVoY=*fd-DQTSg`w}b| zT>=@uh5Y0%UA|N(!N%On#3k#FLrla@`Xk=;|F`OIKc(g~%0hyysz#;9W?f9z{>F(r66b zS5$~$fqCSHb0JQ=rh=ZEW`SdNIUetT1O<7bP&*RZM7F zbTcvEWDV~2W)w$M5!vXmSiQP|E|@^LZ2xoAwK0L*?}eE4wiK=&I)bzOE8wpAUHmsK zh6nyj0twk#%zJYg+=3=ik(n*1sH(wo@9&`6(?D#m9>UEl*5MwxX>{RJcMN)8Bjms5 zf^K#hR@y9s(-)6}%*LVg*6LUIVrMI~zMhY@*$Q0S|1xfi7!J|mXgV$7C^YD;hGTv^ z!1(~B4g<%cjLJ<6f3z6#@2P@%q#q2vlMJT9*sQqGooB{gAX;7vVWWKzw>sv6sUJ1z zl<&L6*YtMY%#p}kdn=Bdcoe-qKf^WChQq*CX+A9D1+41u zgRuBR7`J;YPD^XYdUrE=#H$@v*{_4m!VbddVl{?1an_)2NDWmDdGD;hI4R}`K41GA zx9KHg+VWWtyQBp6N(lboxyAsK!wwmJ4 zgTul9{ySVG9?I9H1)<{t58~eNh4?##>HikFU;RAn^6n zVprgQPJ*Y*b{x@KxByN01sE=}=25{farheG!|FmIuE~O?t~aK)pUq)6=ZC>;={GRy z$|2AR7vrAf?P!!!22VRAd8VHebXdj^yA7RixuA~3*!76l)D7SZW9PwKi%vUrpKu-N;GX}@up0eMdyIz6a zwrpZYCRgJYM;kbJMUocASHf6-S>`Wo49%al>6)siP`WXi%_d6xbNw=u9&(vKzxV@^ z!S<*MYM$AkF*Z?P zDH`x$XLi8$^f7SOCW-hJx$(HuY4CQBDj%`qCYEfoE$jfc@~ z+Hc57Nx*L3Ah>rb3mR6`;@h342>&yU_r^NWhf6%zq#g~P@&<6{6&pUTQjzW}-oi%z z6nc>_f5UF2@nAVy0;63<(^~hT^k(WxuHnBMy0>&=SDGxnKQa!RU#)~iQJ%1;Qw@f; zjDwV=Yw>)P9Qvd_5^b;Xgs$I(4EJes2dj%Lrrw$;&P~CvciPM`)(?jSj-fH~)sXY% zDZY3v!xfek3S5=5;5FU@cYr4TOb~(VyWxC~(i!r;;S$zmN8o|`?WJME4~W9+4xwJ^ zdcHf>lpYd%CR_Gqvdg14fyx7Cj+;BttyrHwK8@_2$eho;pT`#Q7&!A(1uqOv!Ud*7 zsf%7En2(rCYqPs?;VXamyx9t@Opl4>7Np?2mv;D{S}|tqSLKy4kKuXEcyt?-i7TI; zCX(~xn1$fS6+@oj6nOzdH+Ybwp)oLK!Vtb;-2hseZ7uG)5ha?KZwA*xHF&-37g6-s z9@r5gbZ1V!h28>x=zM;Z%rqKLS6!XMc+pP5J9QCmWc|Ty-Tmyy_?K*x)1lJa>+X>G zyUm3>dOGY)w#MbQm)O}~s{BMmIX-G>#eyLcIBvjPJ|rNC1tq=2_$OH)zsn0Q^cxb* z_V-Y(_!LwwXF|yLm$*LJh&AohCt-sU>5eyQH0a)1A=BwaC!Ai5=h+rwduFJRr*9#S zc9OK9Y&-mDxr8L3A=4_pUpBc60$C4e816i*!iNDb$O?W{%%fYy@Cfx15b0Z_oOr6KPL}8qK&{M_d$l@c}D5`2*7*7^^*>xTS_O#Z5Zg&0(vM z4fMs6@0Dr#VI!DX5sBYl+rYzs(_r3T1GPtwVes_l(Bp9rB6cAtU9*R_VmV$jHXQ55 zH<5c^7h(K|DpI>UfeteeI{oUtyk*4+dVYi{51j2ttJD*rMs5&%S+kwZGADdu`*|>2 zUoa!AN&JF&AqVu_1;N7dtvjxU^q?N#-X-s6E|AdT|wW8z3guSqG*WU?O z%zD|JsV>Xpnsl!(TSCSuMNi%7yFDYsf9w zytEo*thMObp;xI=(@xT2{ugPz3+*uSp}oRv!|U@{9wRM9p4y)UlXD7Sr5FtIhTc@o zPle*|NIG#zIW~<;2AyJ8D&ArRIs-j;!``m4xp`M1=;>Yvo)yR=<{U;i-34F%h*__u zDtY+rbJ?&r65LHW^ZMt@(sbgOVsghi172^nf%BC&VDa|?u~ncB53=*k-G`G*6Q^n=ENXA{LwSm`(`?HOz{E7b1MAR z86%MT_=a3rsLwB7yNbmgBe+4rC>SU89Oy<>-l&lbncc4Z*&0v2zA57(#SwE>Bc;F7`b*bYXuF}>n%FN64?xpTql z^k31W@lt$Ys4SIlj6$Cc3}pr8u&?6@@^{>HZhm?OEPcEmQak<=Sb+7!IB^bD(D}!V ztoEa9g#?VYF@xkFKP;d2mUWhvVB4sNxR0s8)~6Hb-i#|y7JN>;F-Hxg3&)GReNAb( zVk&M^&Ykd=Xj0i(hj3SXBVHbN3Kx9%!j8zra&x^`7+-h=jPi=1Bq|zw=Jtv=F1|so z{mX(}QY;E^wBQa~;&9f?6ue*lm?T{k?y4S$vn~njrMm~Pyv~SU(p-nrvT~vFt0(=i zGKIv>`N(9mhR_3gPhrF{KmP5|SC+9b3PlU#xO$WqSS5PW&=+GITZ5<2q=64XPd}H^ zng7_oF9mE$ix1qNa|ETH9};nEV_;A8uo-RnVz+qwXq5@I;XUBjI1E!(dcn-o@-XZK z7qU}#@nh|cvWCe^~YOI3G9hF*y>HE}AWt6A62xPa8!`uiMeC6-kcv z{5d8EJ|UTJ_6j>Rdv5td3a>{v^Q&Pp?7wjV#E`sUr^4L%pef^E$@U65yviHTHzl*t z{+_hEQ5V}htHuAtxkAg?2jupedN|o?4smHpRMRztep+!IWfPZ?dWo+v_s%=e3^wLF zo(EH<-L_zOYdHTpu@VDJjImJge0lb{V`$%VJj))6bssJlm-<61jPwX5+> z%^%slh0(CQp`CP|j)vV6pEI9(_sE6YpCQR59X^kH1Rv7!q5GZ_ZQkUGw@gmquQDeh z`^A+UeI5x51n#5T@m#8~A`k|sAEKV+#i%;=HtdRe!_JmJW@9EUgyAWBMS0urkPNFQ z;ti1}#b36>v1=te$ofCa;oVGs!Ry`!#XA`)*T?Zqx&0UzCQrv*-Uox8jOE|jvdQvV z9j-02j=N>Yh~=-pg@wjCeCmKnaNB1vr2p6tGdv2}rwuu@a;cbUX6(hi*Hox=r32rf zHWsH<4CJ}XI>?LRlXy$Y3@FW!;_mTJnQq$&?8@tdwbQpy_hUCVZ#(~?05*;7vH12ohtYjNQ#*147h0ELJyDshQGW&V!)auQ28d2bt<;Nlu!Lo z&@adDNM@5)YD4kDs6f=PHv)cZ5Ij8JipR&Pup`@Rpkap*4j4NVj?It6Gy@f3#(NXa zNX^0SoXeOtP3VOTu;(@BaGzZisO1n75|5hIyuaB7jDt+6He+wLTey5-DA%NMcY z;JJLqnfXwX7zJ*D&p=J52W($tB4I0WO0XIBZu){g5%;jg+a8=28{zze{jjK@8-pZO zVHUlJ1D%RcX=Nh1^%>IM+1Vg-TMtzy*D&*tTv-27o$9X+;0NYp65D_tysc7-LkPG;xBpTmI(G2Re9}6fYb?2_&V??+bg*X zMFA#4e`*q*S}e`~PAbBL!OhU}M~SceQy}aW+?m7sHViuX5e@d2!mo7#GvUTHm=kXS zNrMMcBk3LV$-)^#rMFt#<^F`7&A)`j&$?jSd1mypoGKEgb7AHC z!q{h}ptDGd?h+UgA4lJS@xkS6;(S+(94~m-!-B}mQ-)N2{>`%biyaVJsmF7MD{%$Y zFL0Li;&RDosO|UWQv!s%WY$CY{rx0VI^6^RO@@5w+C;n&DEyacPsXKP0?aSgAm+QE!1g5lr^8(2?$==_jI{4rh! z@40MdRl^TnKSkDq%@|!FJO2Pfg*g#z>LdfdoJY%v#^mXvMc@(n0r!3V&U)33;HQi8 z@ZTL*RyL&_3UcJ&V)Ppv82%2XoF77s%!ly+(?v`wFas}+j%7^xHCgc?7*0u#rd4Z4 zV~=(NBx}UtEsTQWey1Vw(GT+DjFpg$OTrIweekB*g%nts@SKidOi+9WC#9FOxV93g z@Aqcy8eXg@_AovhTS-IZgXCZpI6;8<)x(?B0xZuw?SST;aTQ%ju?C>;FIzJhb zE0KJjr@;S&J5ifAg8Rbh9IhK$E1DeVMN14OVYQAX*V=d$Lvz(>exoX1-1H5~X2m&5 z->GAb5|*&z%>e2r@fLLC{a{}6J$&Beju-cw#GGIA@xNGke#de+NIqyrIiW}5EZ>gC z0yD1SryM`j7KHkVbvQC}5S|p}K<1PqFnfP3{K-VNXPz#Ul^O7u<>kT|=!f>JK0;Uh zEYZIYH=$8ii|4qM!|jk761T6e)I9!dVjE&;T^Qjvp{6Ph`+uu*O%^oY_J9vb3B??3zoDHBh#mYpk^ z%$tQccz`^Ox%w7$TTHy?eTE(E!)5hQ-iV_YnpHEX~*C`G&!bEogaR~pKprrQIact ze7lg1yT6e?ejqE}ud2*XJTQW7zsG>Zbvqv2G5~!YpU~rfIm@rP%KDFY!O0d=kj*Z~ zhWU$W{_Ij%bw5~ePMv4dTLyAtgH3SldK^62K9eSFe-E4G^s&%ZlJ1$8iA#o5VL{I* zJ~clHpBeW+*h+7Z7ahT|!R_cV<_>0UEP_iqUT|c;6!*JvL>yWyPtC9FVc7=4OzOxB z*04VYI(GMY6F9NU(ohln%L#hUKpZU!UVk?e{QMGAKRZ7uZ}!R z!v4%e|FjjvcX1NV{^QLpC;7p|8@VuLWEHXaw-Y{grbEZyA80WAzW9%joAMY_M|^bF z!TaoD(T7M`nsQJKtG_RDG}xsET@HIeGDn4b40{WkXJ3Z<&D~_Vw+ZguWQVCgRzqs+ zO{TuSlIZ6O{_3TKe-%fN)+_FCO#UN$f0)a1Hlz~+Vc$MIBNK-je!}QfZGLy@N^maR zLxSi;JTp}iL+*^>8dAcpU{e75dpwy$rfG2tIl)*n<`U5;*lFy>?~u?gq=*$b0NF)X9bS3@Zi70wiAUdK@hs^ z5+>-MF7sZM%0kU+gig#GDEPv#MBr&ZkCNnZFC?gZ_yl_E#|S$2>ML~nrw==P+i?BV zd$34mBr#toWTN|q;<6iyxrE*m+%jr9SK45N=e|jbR~}OUUzxpNnEf3U9lliL8Nv3| z0eE-pd)(I6D{6fziLZ>T>E12haM?*8Husex`|Rn%t=|d^IQwsSOEI5lsw>dc*aCd9 zXgEKryN#cF*Dc)RX48HCC$Ti>7`%%}!621=FsdM*zObriPE!(ioxTN;JSe!gS^rsM;7R( zN4eQT4QjqNnVh^}Pd(mg@fTl}=rG4d;&88o931|WO^MLrXuqGw%K|qHI1Hkn8MtS& zHa+YT#=>W(K-$uwe06dR9W_aCC`olOja|bbx7rn1!cweA-avlo+AuSR;lxa8KOW3g zWOdW^`0%zP=*%x+vYtG-vsRne1WzGnG%L{DP7P`bSK!x^73erJ0(jJAqF!^7Eiu*Q z=dwJ}A5sL@K_2|xYDMZCKf&g!Pua${>6pJY7#BARes$qLqRHF{L;QD=Cv(5!q~rrQ z-s3Y`e7=ub@-y+*I9o0bp9%iyt3+G8YVp_E<-9UfQxqf{hySehfWzHm@OyQ<==J68 z{LsG1y#2Q_{5!RPUimPFeBG3ce_kYGN4*y2?aU`uNtbY%=0NJ;qeQLhSMonSk6HZp z9h9&1rQxAcd`(mjM2t?L$7U=POFSG6zDo@tIyjj5+iYUyGgFAwu{Y%NWlui!V=!jz zmg0Xe=hKe#AR%uck6#8B3I5uBI8qrwVn{YBEnO&Tic2I5%wK^-cn~bzbq0NcY;eWC zG~E2*4Z1n2!Q-haaA;>5Z+d3N-dz`Fz)uU9c6=Z1?)DUV%%^a)Z6EtqSq&>M?Byvp7fy!ZFPi`Zo#o%#g)_0K?)q!&#ba0J7A|1wLJ zQIxA1<9M@&vFsMxaj2L4c)4Ea+T9|udbaea#!VvscLr>3 zUIrsV_3+-*I?__Rj2yU}gK83UsqIlM+_%;rO0QMGr9snxdD>!~i6z-yEwGNu212f1 zCw`w8E4c3#^NJrOY=Mt4T`O|{Q)Aw-Q!_G{X4z68Z|iZ+Gi_%2`!fsA7(q?c#?Ukv zLJ$8PhfYU-V)3Ct_#|Wx+JCZwfg^6RyqOmvZq6l`lrar2lxTrixFcq~_(*=;tz7+Zt%O*?wTcmbA&)ey6>Te-$j z!OeKN6{N!#uutwcTlztke$H^Gb9ap9lZA}njo9mW>%=N}azKmj{Wy)jREZ_t%jeQPXT=y- zy^Gm7WMk<87aH&>4oh;vz`|)FY`ScLC2>d&4H--ozy1S-C;M0h(Z_Y;f*nhj&Ag?w^(mjslN^FGop*zMn23~koyKsf zG5pqlnP8KdjwcipX@{2|6bWu2^8E@f5jbGvZz7*R^*eTbwPfaF;RTvL56$jC}C+<+YRiDlv|Iq94YWNr0PVU%Q(HPmQ zXd~AN=WlcL>1qJ~$-B7P>l{e`atEVp{u00DHb|__ARR~iaCDX`PuO`I{pT3c(DWEI z`w@$E(E?|AV+r_c8sMvr1F)uI9rZi48EWF*qRf;dD7Shd>d4N6n9lobk=GZL_nHI) zmvC4pw;VcNoxt2_u2_9o8}1b7% zU>D0O>;Cfh(76&;AOzEo*3hwTZ+~WZXrD>4VYc6&wTMwURm9fNL zGn6$x3rhwH+?9MqKJlq8gI^@tJ~6RY$Hw#B(!YRd06(9gJGu(WmTad z|9B7`ws}9Ov{qw(^>RGdbAfMsAoLBS1kdo9Lt^)UT~K(U2==bO4$ik#;r7+9I7H1D zA|q$P)UZR4v+5~H-uwz>rfK2(`$3|k!^8NdH`Cejq*z|?dkyvqnU`6uX<$6sosK^? zg2xpq(vUNDeCwte0KOa8xCNe~7y1RbZmtyd>@6a(2P;_Qtn=vXIRoAcvtzG|CQuo> zh;Q%~T0~ zmu6w|Hck5b##EyAISl9Ny3!?OoschDMDAXT;y&}P!xk$gTD#B{^}Y`h?l2Si@6}^z zM)iF79c(31zvm|&zGecfl+&g6%fsUjFnz?AF0`b&b=sB%`Yk7M`X|wS6occYKQa8)Vs16anZ7@u z#7*2jk>+0`spjBNp@W z%{I4{(SYPlG8q)pSdMq_X4AdCEN-2L zg7PXbpS6g&XG?PxQd$~(cPMY`7PyBFGUzNL1JTY$P(4RX=4^2V#iys)^_Ar)sUuI1 zddCp`v`uuy1~sfoiiHnJ=dfX%?*S zj}9>YSs3b8?jo1MCCTKj5j5Gf96xBr<8rNYbfu7E+Hrj?n`a1cwE^xWDOV!ZYbGP= z>J~ad=q0+>=3vG%dpgD8BoPa2!$~xnJ!&+Dph}oA}u=&rs&zK-e)_n(y0m8C@gn>E+4p>?)U`6C{f;QhyMy_^!zv ze%^<)Y-h}+=izN@6MQ>#1moY9uolUA)Y__#jT4^rYJXt2M`zLn7>_nYmsw_N^5qv} zKxxkptjrOz&7O(uUaC89dp{Xh%Z%Z^&;n27?Lcg;#Z{lB;a<}OadM+NO#6HZ%1xu_ zFrBMlb|C{@Uf&mIM99#gE4%1mp&wBProwD+5QOOtV9Evtw82&Igtb(F$S4Pz9A;A! znWf~2wl-U{^f^hG{!?&4sPm_f?vkhHXXBFnu>$9C90YBAfQAln?A6}SP&&U3^9y#< zi(+fIHRUMT{=|=KPh8A*9$hCmA`{5{Vqe^Q&y1GuufVGz{VZv{h$PI=rhaf4uE_ic z_6w)7f&nGylb+5dCrR_Lx~1G`%Q2R@d_G&C+rsi*hvCr0Utwd&U-6k`6X&#|`e+60GWv^!gZr#ui;<-NeV(mGHI9Qqqv7&t8YF!hIzp+n!>t1ipN3 zilfvj(ZlpOOE{xTTTa9=nal~`UZEt!AIC$-oO*KO{Wx;2M~=R15q$EuPoZamBX0Bl zC#F|7;r=<}h2Fj-ADbg^5HD^Q&B_kQZa)g^jxI+{KP6tMw4F?tYYm34jJSGZ zFOmJU6Ft>yA%#|Al!iH1OKuh&weK#CEe|5^9$mx2RT;3yelZWx&BoMK;h1f`m-&rIl`wK;5TpPl28gC$}uUq`t1>jvD+UP*IW1V2*CMx zfmBJ&!>~Vs*Xl<-wwxJ5Cr8?&4%vm_SCYYc#}{$f?lMu?k4n)vh5Ka9y+35FuZY@P zXmUUOdPuMECDt=dc)_~$^jC&IL|#Y--&Qe5PfKNX#+Na1k>JpctA?Ud7uc*L!xg*o zuxd~Q{@x!1GtYk@g`;1Icj{$8;vp*%(XB{J`nyMG5$Sl)Xjsm;$y6*BN;P3NifCxdtjTAFWq`zAXoR6p*nHFBxkOZuX7lThzug@#eP zp`__KDXLhE<4tRzCqWSn)t2B|>*XN3Z9R#YdVuGW5U3ijQ81f#AU#o$fkk>e|bpnr{oG0GC;S$+W zn93sHEGXI?LY0?};Il}$=c&BMdXFl6^L#D57*j~>226p-$v>b$B^d??F1&@Bk+l6H z!ON=&qIkmLccSq&hgevi zFq^Y{AZm?ppf1yunL@Ha&bi{w8|Ig@*>4WeyySEiVO`6fy_m$m?maA$>itfX|E%C= z<);g0dM)%On)3hB-(y`-DU^ok)2+;cF84azGX!Xww`;<3A@p@p(B4Yt+g(WVMicivOxyr!Gn zk5#8f${vG>V+xzucpo;jzs9Ch{Y1G#ma0r~6>=b1%+%%%#u?PW+T;KtK%YdpgPsYU zy;1aK^bVoR=udZfOvbs!2@D%1(0ix;kU1^QFv2Cj?8xzl`eY9zhLOZl;H+z`*0N&}{95rnh&HbCY!VEWyP$te&$z+rPN=-Z6+(HsC(z zHSl5hE@*k)f?>n;VN1{(?2C{tn-KU*G)ci4olZ}}x{3PuaQ{%zoomUoY_}u5GV>CV ziWR(>vPJM>z7uqRNMT7cXJOWL8NOq=4*nb9#2a0o6P?TB$rt@(IG=Hso$9-fF7qyd zYTRBtR3E~M&J>b>-h-kr)$wptb`mku9}2sZPNQn37o5}>#-%1jl928LWc%=USau^5 z?Bea=tX3jf9ao44BmMDeOAVfxHVsbJ^r4fgI$aoLN%x*DCznQ0O2t*)bC&iCy*6DmFPpvl`ITho4CYaa#_0bv1|mj$6(>2^6Wvu8 zK;gk~l$Vu3FNmfatt5GWZyz?TZo=yst%4_@5VJPVqBCB}!oW#`>FZX3lh>Jt z8|SY_(+mGF+>GL0zsIQ1zY4olzCgsM>!RXnbKD{2OQmn(9!)+X|K&PCBd<^51R)d`LiX|T7m2~}P-7IQbppzf9wSRgz% zue4ay9C{Pev#NOftljv?Et+Io-NSo}b;vufQevGt2k9XtGSjYsb%j?rs+oKiz1VpV zFB=a<-@#H;I${u*JzXcb1El!Wxt;L)_8C~$ZwV6?xUyk=`!LhqidLPdN4qbnuw;)R zmwj4_&EhS1xBsO0|D2OCMF5K=9MID5p{Uu-0MDLJ$Js4)WT>kkc6sYGxazJaA1quFWGE@JRC zLR&bOT@O*GKeD_pdswUKQgY(sK>DOhhR=y~q)|iDFyGb}zyDPe?)8VU`(GSX*XA*+ zk5{q2+k>{72+nY=Yf$4Uu#6s^qfv6BX}95YK2c{X*B+TC%J@5;yZ)3X%hn&o&ZkAt zt1tjgd$x*VoAy9P&?3+l_-HvHe;gF_8183Bz=^R3S&^&{ z6uk4qA=}sR0ObwPAGnwKMqGs3O1U5tWXVt5x28t#E3y56JG1>#$_~F=$5w4or-#gn zLFVFRVtnB@8}d#a)Q7#oW82rlDF#w(sKlfhO?TD@H7GBlK)=Bj$PN z@@}~R!5u7zSO4lzQBEa^`SpaQeet3Yx~`91iV*e?UPW-FL>~NI^yrt}Q_8_}*bUmsFohnOPL*93>1^kY-!<>zC5Qhq`lS||H z?x+Rq^8PpM>4`afkNGn6F?T>?uXAYU_!wLreBk2P8^p+E4Q-MyWRuk$!D{COIN{^T z$`?pt{*k|U`rlEAzODj$1P9VdQwi!iw*k_QoA8kr+hKp23=J5ggY!Qg1dS6v$iB{Q zSTC*t$GhLL^-mI?x?&8-7nkC5A&)uLqYUqKY$MMcTSzS^^L3{$VvaMz`3EQqtr^G% zo*Tj+H@D-u5)IyY^EbNAC?`XfuY`D4fy>olN`I*jN6Tlw(4sa4j$fO^cT{+QZDR=h zl<>w`56vLN-kI;6Foq9MQ--7}T?i|)=ZlIBaHqvA+$?y$Dw^K292;%8BV-!Y%5#!7FN8=tyDq@3?tE8^#F`wU370{7{`Wj@n|(4+nO#^&j8h7i(E&q`MOe zANRBA9ZLMI_&GfIG@n`x?IF+0bwDa24IVFQgUvf-sBi9mX#2XTY(#`YZmlX zn;EpcOM(J&7;?|OCP9`%c>K5rU>*Gg>NhmQ3*)VL+D%vR8EN7A#wyr-{uc~>E6q-x zn!|rstMRnFPRLrDL+X|6X}s}IIJ(&l!mhi3l+|@2nle+|;dc%iO7n?h`)(M#T?Q_; z-i8tD9>8z?J@|UvThWDBN22hch?VCfw$n#&;!hOUv>3n_n75$s3KLY(5z$-W)_i)e zIli1Nk5@+TM~!kytIhtws!$ayQa*q>IdQO2_8|VU(jqVIl3;1rL6}mg&OqMcRX(TdB@0_Imdu!f?D!}X+TalZGZWVGFt0-RzQ~DZ zdFyedv_|}Lt3hO8Zi$N|quJA_KV)-otsr-?xI9T|czn=5u%`aPV zviKw1DfU2@A8**v?XAL{))-1dZnFnkgIV<(P5!D{@UUq%!RICK*~6muIQ?cD^;iD} zi>BAX3fVKD95$Cu3KV{~cOMh2dj+InhZ>BQn#or@`M`X%_tPt(+T!Yf+r(Sfg!`$R z@s_FPc(r^h8wt&j*sVnS@`s_>RZE<>bRju*?Eo&YnT3~wtl_KmP+C4s1C6|zm~Lz{ zCaxR>&l6&CwsQd4B+R)h3+2e&{#`I^f-Scz3dhHv%5e2Q5ux8NF#p(-?HrWIXZ-N44?^pJy0*w1MBvK?1YIW zrrVDp9j1Jtu zCNECJ!PTYMe|#fK%uyCSJ|a{e7c54Z%|<+W^AgfnBCrcaS_#Z+ZGms}54(zO;HFVB zxU4I|sCyw0+a>ttcDKSc+Z6HN9xq{sV~KOD%)um0jK0su(+T@CiOqy@qSkm>`m5g$ z^atO@S0;nF+53MuXUSM*A~OwrB{xz{AqP9;RTSCw_wB-@E77r8f)nLychEzCk#2Mgs&X_QB&<`Dj1(3Xy-IgM%G1(Zcx; zPP(xOY%@xz`RkSZzab;}Iw#@Xxmbgq+;<5#oVkyrvxY2_yGVw9-9`Q}1wQ#&9$w=Q zv2W33On*8FtAZ5ivmv!`xhxc7=3K-rQ{Ut7nTgEH{{Xun6Hk{VMzc?w-EmQ*C)HC2 z9-X!cKdCyI7)Q9Ppm6g1h})9|F-Apc@592hQed;-SNtcXf1JZVEG7B;{EH+d}X34w_{ zlga59p|G|3Cb$okqTjTQ1>Y!zQ>GVb@(m8__CLdU{?V{C;R}X7Hl)$ho&+t~5 zcde0a!vLT0(0}nhvv;T_2`dcgj-+M6y?Z*{8a4zS9w(r2fjwPY^$1s)WJ71?DzbFP zR)}}><7dre*t7xeWhNDa=|-2qFy&|#JJ{iZr{>zx*5n{E>zM~6|M-pXMjP;j&z9h` z!AHQPC6r!mG-L6nu92kuj(nFv77X!9g^yW7=vSA!;umMs$lWy?P%dwP;M=ri%fB9j zfiL=q6PZifFFeMQ_}i#H*8nUUatJk<%$=Gx@$&#=lQaYQ(ozlX*yc}K z@0OtZtt^L}I3sGDvI0j`T42Gj%W$nQ5f+tRcU1b}Ks&zIk%BDlc=Dw;j@nTJ&C{C2 z-KzsYuG=57OLb|nnF76hz?TkO;J^BJYnIt_%UI^k^DPr_d~q0d&RQ zY;X+sz-tu>*I+{tMpc`M{ zt*Hq;^uR@QAKS=}8?W&0d1>7I#Fnl*8IMNG&8S4cH5}pmiWzk61|QKqxUTw@%-A49 z9?i+dsgqE6_AX)*)o6b7(H!8H z--6-n5xYCC1fq<$@y(ItB%*N-^v-st{%)sHZrD*i_jU_fu1&%s-wWcir-nmN>;^G3 z9B}lQ=EcvL-gQ` z*Y8$?pTM_t3A@EgYxE#x8&H|rJ@~0|5G>w02{M=2;Pp?5_+P+7vf5)bJl)$0w^uZa zzC=x6)z=uOlI-Y7Wy+njH*HpA`_%ju1baMGQ*9_4l`Lsc<{?5ktJ zM6AJAZ?eWSBnFN9r{Z##Xm&|g!7*y-4Bpu4C^D#i$)xndfG;?V`WyD+h4Y(1V*W37 zT}Uzcq^GK=JHd)R z=r3WfCaBVRS@Hbm!ZP%VaO43V=5)B@BMkM~4_i7jxm0Kr{I!Uo+ZPn$h&$`)LH+S` zT$Meav>}C>FZ&6u*(15uHf6qTdtKQ=x%oI`{wa3BQ;GVws>;Q`N|u@xQ{VEcxZv?OgFmDM^&(l^FIxnv?PUMIt|{%Dhge<7G)IT?Nh zs^Gu5Z(-yzS=#s3fM2+@56|@Xu+kn`{z`uozq)%YttO{L#}-xL9%%!vIx_*P{6_Or zlS7D`*-elL$siZ5q`~Xn3)&L#f^zHNhR|D!8D&AiEGiGZ$;}ZNfZFuGt&68&}{V zlMvDI&Sls)KZa*&)#7H4Hn=;iQ`|4OOw3DxnG4&)q6ZN>qyEQbRXCO1oQ9`Tv z3YZ)fB=BEd_*Sg|To+%7tCjyCcf1S>J>77d{syxDkOtiGiGfTlWA;OKDYCN^^_rE5 zl!l++@)<`ROaGB89!}KW{wFK<`$xPQYrk>Dj+DkDy+ zZWR1b-GaNL4HHB?B+{=Ozr9wa`c`J*)Yr?&3*~*#@Kl1@9T7uV)k$){RaaDhV;U)6 z`39zL>w@p)!Z~OCh^cP1;hN$PqIq;2ZnL@v!#gI!x%aC4vUCGfZSf#B|IEd{_NvgP zq{lU+E$K9+*HCuqFoxI~+F zsdAy<5!QD_y1<3Df9=4g9|9}k{%XE=O8H zJn?W1tXd_-jo^&Zqfws31J^I;3WG8EZ z<5#_8_MQXy{Nhv0NbMq&P1UFM-4l4n3L#HRMzZS%qS@JWWjcSrO*G!R86Ml-6HT2l z1m=~Mp*%Ligv}Au;g~dhGoHvx_T9m&m1AJv$U)Td@p|sup@I9BTk`Ltx3Sh6Kbe`u zB+8b|rZ?~YfF7^2^h9PB3wf0QcYA-K>m5m^KRTDL)eGV_W3zGmyJ$4JwHyCfYvM_b z{L*WS7xH29&SHswHeB-iH}O;1Z#ec{FFpt~qiY8Fiz=JevjO>6#6k7a^yatOe2H@{ zDQj_OZn<-C@p)75Bfrtp&WO);@WPMQ!uw&l#au#Hdp;GU%is$7;K zc7Nos{%t?>?r9R&Xle5P-*e#QTrKW&*BRB1U4T{As@zPr6sBi=gpVdQ=&5pmMnBf3 zNAJn-j)8i_D#Cy}-Z%t>be=i*Ux0rF^k5@cU{{#fJ5%@cG^05;7#qzXqo8WGk_8cD!{RlNekJCl`m<@IfChzM< zgM5Sww&YVXHeQm?`ENb(PRqqRTncS#Ut(1IL~gDFV>vv%NM9b z;ko$X^w@QKRP9xu72h@ZxF(i6h( zv++(Qj(z-#bPJZay(6t5YT9K?9g_!*Z-p$89l(EICV{td6L`J+45qmP55uJ!cbOQM z#_l(#9gmD@OHK-|6e*(35Gj;#xQ>Z6Mzktu2C8>Fz{P_m3g4G;=#p3s1=sFEdcpuY zpty$k20X*nFDBv%8lwYS+=kNkLuZKm%HP7$rb}$EZXUYvjoc>dGu|(r zj?G;YfovYcjZ-=1bf|GjJ_PO78=~V;6>#>5fi2;8KHy*^iO zEhA0lMKFJP1gNGMlOSVbUOr?DIBQ+RV)F_Xm}rZO2d4=4UrjtR;TFtU^Nblv37Jln z6C(Pb;LHwif$$|`sAZ`N+*@`P&9gkg>R$_yUw4`szTJf(o~dZMc@*8H^b&_k9H$lU zjNqh0d-X{>K_y|G`1#e00aJnj}5WUyg^Bd=vU{!qu7=6$uK|fC5m=bB~J?9K) zKhwsNz;|$8S(O+0%5$~zJFh1Q43K$yZH2C>0#;mzhN!wijLoBbH@pDl0yTbn^)XP> zmH@{YH&H3R0$$t-qej6mV58I%lp11$ha`HS+eYx39p4HCQkE<%e=Xd-7!B)8ebLn@ z9#*wDkmucjcyY>3tXLxrp39WMHRU1?Pu@eGcFS^?NFBPTY9_wDzK{4lkt72g<1k{{ zeXOV(L#L@qL!IM6=$d{BLcecCgC8N_P}s_bSRDd=lRt3!cO5I*Ud5cXGBD|fBrIrL z$}67MLG<`2Y9(g@r_Nc!jlKqy`e#iIpLL;e-f8@`*NKfgm&3w~57U=ZW9VfNI&SMn z(X7#&`MV0ffUj|+KK>bm%qtKXpFKrWs#~$%!4GV#tYD4QTvDjZdJE#Ob`C8HMtr{}?(CcdWZGj+@yTDI+pMM5%~)&V7(kQlhMe z1}ze4@9dq7RD?*%ek;j%e)o}*M0-)G2;uHl{Ua7pN;|fzqlJ*f_5m&rH|@qY^r8BaNb|QQ8QM zar(*4nmV6dxBUuhDo5d)Fbyhk{}6WcN21ihJFq3z8}G%WyIund zmXwn8a8E8M_b?ooEJ1&d8^F&K+E7;90VTG*CMR#au~pE#4jJ#XS%ixik}i2vOxR%a zs_+)n%H0%1suRw!0JtfH%+*+{K-lb(G&r>v6{(I>Cu|j-1QI9lh*^Q;tyr6rw)rS0_7)s+v+jOT*I`qZjc06`Xo)-KH<1~FV+0nJX zN%yU%ME{xx{ucfNXPseO9}$7IZ9*vSu0XF1YdDE-VqD^>dvN#tNVvxQXv*UqMEJ7b7m32u$FIq&C-GdGl?W9Z z6)Eg;(Il(+yE9h5730>(!0y)BwB<(i4@>!vor zUxd;*;?&{0K3y!kjp`3du&HGk%qZTOH7AL)JMCqtw4?|vm>V(Vbq0?o0e~+JvfO>}|!ZB}o(mlEnq*hlz zQ|2))=dvTG5t{=o5u2E>>lx}EQzPC*ia7e9ENST-#x40jIGF_{Soh@?jOY;JiPrzf zRNgDKD{2s0FG;hnxf{XS^fq^2ayfo^zn=B}lVPGu@*sQYHR<2cPsH@EK<6B7Uyy--w+6P5vedGJC^k9K%1+Klz;P?jzmQ`oSy*Bg%%_nOx z>Baj{Zze3m|c5xnO;j+JU}v7q@W|6U9NIqz7wWOW9^zZ-MD`Y+Hwz!X-_ zDWv@^3t$Z2^)?WZ3S$P0nc>`XI4h_S;%=0K$H$k@1Q6vdf^$ zcPa?pKgFc@mz?ZyFUW7cQTJt4X?=~yGS>E_K)6*?C|KTn2$F&WIPdac+L+>n!){Aq zGkCF}{7FP{#eJ}KKLTHC9atux6E3ta!L!hSnVnoM zND@Rs!uKpt*l2?lWsVrd!tgPOu-=I&X!QLm%zKPbD4M|)iSm=WtS7wdTZjV#As~Nc zh-_C(!^+b02r+-SIojfAXQIM2H3vX;$Wky|^p0m!-N%Jf!kCQ9E!@*z4HBCcQU7HV z@xMbQC@19s?Jqjvl~pk`7)PT~=Lw!7_AiX?FyP|4*U+^gd=ztmF6vaLbJyB8 zVm03rp=sw>KVOJwq!5Pd^kv7tc8G2!Db}4wr~jWF-695zJP;D@7w+Pq-8iLsBCASkkFh z2;CHdMH(aFZP7uTGkqG}!|w)bzZ@6dT$2ehKWu2x#wCdq-{dAUkObV{dbm3VjKk>nzJlqvTsJft|-fyNaiq~Bg-de5z zb*J{hLP0#YK|F`6ld_?nXPb%stXJr(GM+9A^@mxaU2wF-7vod}0&#m?_MeUly8h?G zp3z#m?a6GM(pD}k%<`f%!++pl(S-$)JJCV#dhPRVu3hsWhXHw6< zat~&8!j^Gkxag)>|^>d_`$PTZ)C>P9eaG~^v#c8ZlEH$^hKYQY%T#K@k%HN%!MiQ2e1y& z7tFc64a%1+W-oV4fmoiSC>)ys%N-?I#fp}Oh3;p$DJxsa+WHu-Qu`^G4O+oSet-Mw z?k#Xi9zhE>=&-h+8JyW99X4k!K(&PnJH9O$-1L5d*9d+5Y&d}~t!xCt0V`S3lH2d_1qsqx{t^t46>ryk?als+WejHo!k&Dt6VPj5XJbXj>|_pm?o_f4V^rarVT zE)5OUWjHtcD0~@j&3v+bsO#J=^q6WvUJU1;IPbT+E+>YE%B9fF@jQr&wvi*BY?y6; z5&T=amK^X&p<+{vL9Rrewek1g-_}UD@-l}+q$Z+$X%kFKh@`IqXRvc4RN?MUJJ#~% zJISYF>@O{2S8uz~dZ#vGA!$N27EPw}cWbeEPcz_|Wj5Qt>>CDm9p!me>p^c_7aV>r zhUeanq<3~+!aILg;{G?jOf~#IH|^Oe!1YJSh=|vm|2Sou5Hg?k?en5_&(f)R@hN)V zvPY1}WpZ-8ErNl?p)`7(8*#yA=+3mHj(I}-d3y%!-{32Z-M$1u-p9c6e|tfGaw>`& z7vX5NwXjZk4L5717!2io$TzZ%^(eH%)y zyFot4?E+&lYkat*folxyA~R2Euu^?>`pu&hozph6+?}7e;9eCRc5uOqN@na#*e3T^s-pg{e;?ONqA_GBMgK z_Z0;n&f;4)X{y|EkY&$T!HCTDtYgPKcBtF}G=e9ygslWzLTxRqS+*Y^ zCyRnXi!AfX>f_EI-332auco{Erx3UKF~W!ug=DAw3K$;$nM~SlLO(3CCYy{7;({gJ zgxjhMEm>{cpAY3=^zA&jT7HLu&xzcu4KX+%mk!hCo5H3(0VzJW9_gMJV8+i7oz5R{ zZB;mT&a4OoR~Djf^-s=e`V5fXzY$+tPQoyI1sZg6BqU@rbkyBIoI_M$rvD~xhgAmvY2utS{a31yRdk2fQ$z2?t+`z`C7>@b>dVxI=RgvorV{>q%YeeI$W1 zzpu;^sU`VobP~mRe)GN+#uPnQ=~&RVy&c?_jwZgBE|b(X43McSEVzcfBVei5b=cXj$Lih#7B_p*y)L71*)$E9 z`9_q_v+?IJlz^qT47YDrH7V!y5~0e@h7P_rbx(d2xUm*c(6(fE1ofcyb}DPUVnnY$ zti@y_agw~g3@$&DfdjIi@cw)!P?{hl=1Y&m;G;zR<*i0N_ub{PhEL*rl~_nVAqjVT z(m5HqA6)eOI}l(miO-Hsh0Px;==JG5|1Qmu?_=K%uJ@#{a;5-cU#MYG)nkaz|42@{ z72>O^aHtj4h9y!vz^q*j+`Gl_ul^>IBhdt3GXzxj>^LU3>J`^qyB01)e-oTbmt}#f z)37?IAA(YqAa02s#DYCNA(6pd$$O0nk10Au=io?PoXSHo?KDC(<@)P?z}PBf;vLg4513A&t?F*_wO+MQ^Itq(^q$FK}oksZN$ z%w524@f+?=-eDYiI1{EX-p1L)?qQSG$U*y<*Vs^Y68>s5ql#D(`K(d{`TX7ZQ?^am zpHc!PK7oSdif)+2XWb+2mf@p9RXWb=F8&Vuf(Msrv-X`wz%*VFB<8&libNfxU%gA9 zs`?xFDW&4`!Djq#YYgsIh@f2wX7tJG1~NNQjY`gOC(*Ap;ODk-c;aMayS!^I%()ZH z#+TU$7f!kiTkZF;apr}>yT#S8!~kn;r8BWGfZ`}+T{f7u3!QfHjJ+4~SS0lZ2A;j; z#MjSYZu(cD_hKkG%a29v!vv*rt>~@=pZOl+n@|^#4}050=;z_HoY6EDC^|l#YDsFc z?EU94F4GG8tTQ0wq!bry_Yw`)+{ETzV-f3PaNg@d{Jr@T2tG|`{<~8kK~F|_;QKgU z&oIU|wFqvGK{n|qHDi*$d5*2rLi*hEC?p?xhi!Z>=w+`nH1e7jy?^_hKp{$np71+@ zV+>?4;l?FSpmYF#B=msovLNozsEu^))62wmMIAJhSAu%kSmLK(Or!X_;DnqNb1weR zR?S)zlW)e5yMOe#*tFX`(@K`zT`u5?bn4LktOVWuHWsXn^yud379dS;Nx@oW$SZ1u zn?)RMP*_KTJ2_Nc?88OojYaAA6|f`54Jw}$!rGs;kZ|lSw|8$2mNbkbW?7HX?x7sc zmHdQZ61GtHP=~P)Evis{S772SN=G*yCDq2ALZ?v^q0d-?M&8%8RotLR#m>*htv$xj z{q+WZ4jYD>L*MX**g3A~Q#4uXHw>1RnfUfXA*Y$Ei-uD@aO53J{Jmm5#M|prpWG|> zLQj0Ws9jG#8EBhcR++3~S6U#>7=_mYc>OCSpPMM#%uR9N_bxMH;Y?C2_N48CcTRRp-%VCvaYmB8n`?~G{9EMR z_-mZyFAFrgtPCGyt`XG>@A3OxCnmqN40Yyv;bV(i7-F}9o15y%d?)ZfuO*I5Tz(BT zK1`&Kw6fuz$#%L|@2KF-2Lr0I{~#!w>ICuD%UJ!&l=CwlA{HAY=+n9@*jia(Er@h;qPUjSE}_M_6x@nE5R2mdTj;&-Tt ztlnTMEnjvJUe}$12a#^{&7u%AHc!W$DKd23Ggao@olGZR(Bsaf&w+{G9a(MNV#sJq zqHQ(~?CH|ubc41g91DySJod1sul0(-s4f^vynFELp9>JMOP)S9eM>7$bqh$Vq zD72e6g6{E%gYEuVa723&4w0qw`;RF2&>xB8zTL#rZT7f00}+<-|C?|dF4xJLo{Shx zr;g{lX`Li-+5Ij)Ni5S~^fm&=%8#L6cr9926jsu6Q2h5V_-^6fWs#0x7(KS3wRtc64O6DYOK;<~M-AvXXB2y} z^cPg`de80OIvpOA6=F~1GbkM036t6x@mk_ah7Ip=tNC}RaJ~`q*^z_a^q!K>Y2Q)p zLkk|m7!-OMu&}ek@OuMOH7;_Ws;p^AG~Xx1wBPPiF@FJ|ZxLfmQSgdfn`)V7E;YdasmcNeau! z;HPyMf2tnS58Oi;Qz?4?;8pU(Ya5+VCIK5@H!bnV!pinL@TAfOzLZU7)mOg2>SYgb z(#fNEOV1o1^sV8JzIr8ed3>K!?Ha(8)GJ_}cMwk|FQn5h#N&zCi(p^aM7rBWj@d{3 zB6(v+va#62tsL{0d{M}?{c01A_40b`;??D_wZ)f98d=6PyuX7qNV4eSY_xN=K=IeE zXuZXQE&8a-RI28K+HFU$b5W$-*1s_FINu|^bTm1%dL(o0ilC=w_Yj;HA$VPQi#xL< ziZmBqLDlG8@S(ICO+Sj$^&92cB*j|zbND#~Y&`|O6N1Ux4Xv15z6e()TT2R&cq z*cVS;FS#HutUE4BKed>^*s^b&-RW5VNp+2zKaJ-UZMTM~h*#uQg##Q z3%}nUf*8dpQh)p<7H9EZD&-F1ak&w?zBCKeN7z!8J(oZ^ESLsuiNz5Km+-jnBh+av z#QOsjoR<6Ir&F=yXKpUb+c9`HM~Ct@QOs0c2(#)-@RyZ5J7OxyN@tycn~i}2ht|=&7kC{=|47H5 z@^;wL$nd~x8_<_p2sw|lIB&ZY?!Zbp@SB|}EZn^hRi;gXQG@0*C$$%!$B99P(qb@E zD-iYt+~+b!z7sx+l;f@~D?)2+ad!9X8*)%=I?H_RM0^q=;l*E9ZpVxRC>1-;yQ5wrH#pCftWp?BKFkIax4&|Mr;lPU;IOVUwHi*yRuFoG&dyP(E zdH6kI)v%pgRiwz`OvkY8&pN=$@*m%e%4acBk7KL-O?ZF74i0(|%(OD0-p5bl(^cQ# z?ula{z)-AdItK*<7ojk4G^gp22gb9d*yPgH@U(jxCU0E?e}k>r+0?t3b3=k^AGgG1 zGZ~R-yu`hDuFP^CMuMKXI!rtiz}W_LVfTzw&LPADeml9@3NFq@!{OQJ`g1O~woi%% z1{HE@qZ+yS(XMnx!VFY+txF?oGGOk+8!-6HnSJ3Na^~*N=o4!<&1YMfek; z&7~=H*Nt#C^Y=fzC)@_@g_)r1a+$lQ;s>@ASl8_7^y5vwb9j{vvwpQ7>T=Bl`bYM% z86wBPq4q4E`s2(_1&@a6oI{-3wN+sGpDvM_kpv<)m(yE|BG^5DGrkKb2_D~w!-ul^ zlpfP&-KOtQ@Gy#;{I47hFHWIW^@RKM=dUnwg)Q#u9)Q&SwdAAz3}*UTpLy&W3v(=v z;v2D6thRq8IJ7|(R`K3PkG(&^RIC$4olj%5Yb1`3`z6qE;NSduj!bQ@DVh(iWtvl? z*us0C$m1s)!Cx~;sMcT$FY z?YJ#-&EUOh7%@834Px?ExOqw<|6Qa>yXINYC$sm%t-twjCUY{$>hNKT&TZVni=W|l zm^PJ3%_5fr??dRbQc`j!7yq5iMdR+{+(T(43~1590`X*=Rym06-wxo<5ILrA{)=4e zZRXl1ZorL6B5YKG68(N!mi1X@p)fy)9`XDS550Jb4w26V@A=*V4duhQ(^iV!PTm32 z#Z~C#i&9MOy(?Y0$_37_1KgO_@0`e~B>YqAge&GXfK8|*gy$WF=czdmbX$k*Tj5O4 ziHOo4?hTL{=1+YrG^y?RUu3oASYChMfC2r(XuqQ$9_YoBed;gq`lY4Vf}6#2Xg&w$(`4IAbyq!G zm@~(V2Zdfca$(smYi{f|Gv;E=L8hq$>=pgP30eFr9rRmZ5T2Y#YefR^{wWZj^9XBxG zhbw;NS*8Q(yf1B@GIa>Fg%n3c)+W6Slhoc4CBG1ymU0)>A7|qu+g}*>^;tt`r#9!4 zbqOQJOCxcLhLn6YnBm`xofCXPdW#=8-1vegCnutRrVLGfZw&T#6L8)1pQPSDm~_t4 z3kRMN3TK&6U6ir;`DgNWo$AlBuV5XDNJqPmUw?4 zANaLV7vG&3?_o(_W;fxJ)Qv>#kP1E9$lzVqD5wc`p*6C3&_9%ozH0+nCY1ualP5uJn_U zEW5o<119S|gA@PCaK#*^`z`wzq^%y!#4|4$fwx9v_HbXb^Q-auxQMwQ!rS zNC_*Z#zXS9-Q3qEQ|?`@H8n~Z&y-qb!-9^k4K^=WA2G`9Ly0rS?H2lB1Ixuw#RXwubcD2-VI z5+m&yd-IV?=kJ~$ZOL4EN&*+!YyxEmUFnwlo@id*2F3DKc(!sXbw4tiT@Ag5(taxR zTaz)fJ7h*~Wbs^)#Q$)!P7`jdxDJ84k}xtymL9*}hzn9R*ot00hZA#_Bz|aw%U7$Q zXof8{cHn!u7W@-BOi#jqj|O1-uoLw69mmV5OSml~Ov&Nnv*5^=i+G@DH158hhEqJ|EA$MUO_eq{V$rd=xbT)9T#cT?!b^?W z9{HUR=%PsruN@(c&t0%(=p?n-Bt}pDohR6R*o2OK@`5wglE+cw%;-UJKdLNSieJV} zgzFnVV$tXaq~a3am9wi13{*{N;N}+0bJwQko6TV2>ROC#>BOt8R;+TAEs|+X@MGI( zmTw(I{ol319qk?zo*96UgXV;E8Zfm24x0K(@U!n!s;CZF*nJUM6ojR~&P6Vw< z-Nj`2TyVd$9`Tu*08Mi~lc6;`K>mvfEmXCEZlGlEs^HVg(RY8MT+2x zY6|I?!OwrML_x780}t@JfYr72_{t|9+%yhQtMTrv@|Y5u8w^6bqBCseySVQetYR+n zo{^0Pi@23h^I%CS@5di}$DNDuqI$hyJVvyL?TjADVn(gNj~2Y=+}i~lN3`RdqFrFc z_g^PTUxgjVg+OEW3wvaj(;@}_GaG#pAAGzIf5dHYFi;78l|067Rt{qZX9=Zvu8OD1 zOJRz%D4t8559vM%w#bL=M=nvuwsgd0MjsR`Zs`zGSti`;hy zNm_zlG-8VrJDbDrj`)tYaW#e9{;TeS^^ZPriv%{bp)d}LS`%1_X$h}$WU}txGcm(Z zof*~@3+h-f%*f?Ezat)U%W8Rjtyq&Ar*j$`JmNtuu8JPQD!jiMu`E}S+6)+=mD@iw zRIRO-UuX)AZZ<4W@(3td#^CAOChT>31UV}98<#7{v)6wQbCUZKaL&o|!srWgG4RSW zoV0c=Th*sX^XJ&oZuLyGBSq-pC`msOWlqH)THw3T5$Twf)WxAl_)cLmwSKl9!s2sD zm1jM!*UEz3X1h?bt)4U5;DYy0Xi%vHZ&?>zF)~wt*A8 z#`R!6Z!8HlP368m>A*NMf2w0EM&8uh(}%y)VP9YuxwJ)&7Oyyn7iS64)`Rap{-^^& z$4AipV=X(YsKV_iXcpXa-;U$s-$G6GPk2A-4DN4Ugd6667XI4GcbY4NasRe$6Ijoa zBCd^vWN7^v?3wik{rJCK?s5cdx-u4iUko5CTiCgixR|~#(u*bu?cX;N|Pk8!Kf=(1h!CqLv zZY(mRlKWp_O12&ByZAv^Tz&wHj~~U{oE4mA&talnY5`d@%%C-^gOhqHPk*VWaA6Z< z5k4R|ZaNR58{c8};hW@!hB<5hdVs`B+#*-u8yW1(gbVT+RI)>k-+yM4R`2?H=^AUC zswxRj(=&0vtAoQujRLtIX~YdR!atiP@vJE^w(?&RX1@IZJI`wf9QDqC;g2Cs)=vfo z`2FPUmCvDM*G!r*5W?-X*bBQCe?{MnBEiJ7ayZoU^?sX;C3r0v0b6CqVXixwS;292)+ z+`BvlR4}Xs)i6~)2RQ)-I;F^gYG-=ZmCRrTMvkksNxeeTk|+5xeUW;eI+I}`xL6w?_>V{hd{72jcGm9 zrU7w>*p4b$T5Qt~w^$+6x0DGc^8QbOtQ>85pT?E)xx%q+hOA<942*GHM)ws&bBa3i zxe{kBws+76E#wRF?}~Z#i`w~q>A*=Hb341WB)3#d#?4w)bbGo|A~d{4>_=N zC%*&9c-{~>LL4@KNWBQjG zKVjhyd0K9~0{`Baf@;6d;WoQi+_TAmiJZxW!5cp0cZ3|B+P9pA^DHEf6Eg*#!?KXN zZIFxBML}n`1U=%@ggbdZP^|x0w)OO97}~E&FV-x_Bc~S#Z8qzY8-XHpQO*%~ySfL) zhjegZ)&^+PlmS*!jyUF`3E#hCDil3$%KD^kL+$%~v=n;`wXekK&<7c+c(xxOPOQeO zbH50xy{kxwgD5yO32E9;I+^os9^E5-1UjnxVBCgah+KD#tFJU;(u>PE@B2Q?^zkvW zi}xGGIL@K(Z#CfV=K`4NAVrHKZ^OpN(e!m&6m>T{inq__VA$Aw#5z%(rH!}`M&oJ) zi$$Hl+M^C0Bs~T%WnXj(muJe7?mY8$5)D6Ri&M-KaB0wIxW?<5GeRAhj?+l?cx^j; zC|-qog^ILTB9N4fi-Ux9mSq2`Bcvid6(&8GqV4uQTxV<-rpb=M6@B(>?qYTJS^G82 zx8-?lnJJw2rD~KNHlbpbJ$Rx!l6KTA2baU+*fWCx!1twS;`|79i_XHC-JkgLSq?o; zd*LZwg;tF?kZ6>mf37kZx3-jXvG9Zmrd~wm&oVm8Vjdc&DqvZLE>_&$&jo*yg?Dds zAyiVEbu2vuHdZ%r#$FRTPH`pN)5^n;;b3&*=iy}|F7TcPG3N8KAM(ZT3O?>`<9?_f zfm5q=SZm)1_U6V}SoY{8?!Mhbo;d7;mVr6g@VAXv^*zNIxz4~IY14VaezG;NhTNWb z0<}izGNyYDYM2v~^fHIFObNG9VkKBR!fN6FUyX^^a)&c`@-O58H_TMz!UA4A^My#8PpfyOauPIM>nQ{l-V~@ z{^9}2@4bdqJJz7FmICYyc!0CR3`qOzCTz_+gVEtah@GB{aqAD^vAkH+%E{tN_SvzL zet!2kDMawMf}bH)Dd4#iH%U;aC!5?c5}(LbVIbd&ETJ_Q4<1rr<45wIkHc}WAlnj) zM(VH!yG{x&3~r~Pr#6z|bGJBkd;b2-;o&nbzZ&}MK9DbF>A3!!2RNSn3#nPtX@T1q z`eXNQY?T{NXY`L@LGrb5E9@4G%jb8i4wo?0SrSgKE~W2|{N=SsDONJhjQz@$VeJOq zf-j9O+{xYQ%yRe>ESMBQLSG%mZ~H%D<$Dq4V7LT=Z&27@zmv%Tcrg-jgh6HNcS+gnOdNk8L9<-;wBYV=$VdBRefd)QSgZd|zh*;lm-v6coyNj~;{I~@-<)a^$ zKW7Hh8r=@Pg2DH8{z_*oD%j7d&3Jv6X{p)Ni z{8GU8V=i~YvlzKJHR?6eh>M;P!(J|O!%izBp{4RUmWj+{XMbS#(W+|4~QT+NM6`GL;+rP-o4WzaUl4vfbJL9}HE zK705U&VAm)y?%KV{x0nkNTyZw25CtRjmB>alH6|61 z4&5_dIl&pgb6N@{X5xCblkWmaNQ(uvano4Sv~jd4QIws&tKQJyYE2>QA^dlz5jKdw zgNWK>a2YhirxtiRN9qYfIr*6c#~OK#bOb|_Xl z%)Rw+XCXNpmOjlOcdt_R_^$}W6pw@jh28jG=Puvt+>F<4)?u1^B)$&EH zv~*`0^|uH?^N26x!~0X1nqo(i-tpXeNqz8pEDJ9>Rp{b~iyX;cPHkT-fthRSLFCR| z#4!_ShSw|{_3#wAUiTTdgzn&C&OWmV=)X&h-%i5q-Amzokpx*YZ6>WP)Wms_>)|Wk z?-21cl&iGkyOh$F<59zAjO^;dN1D#~Y0YJHEw!deX`7*ak}-=PdR{MllLv-#I?&$# zCz^~lgCG3+VRFwVToDw`|GagiEYg6!`|ls*=O2RJf;{}~??gL#KS0L&7H%PZ!h0?y z*fG^1!L)m0u*2dDTsP(W>u!%CG^t7$AhH&8x<|8L6W+m|gVwBb#U1$7bq$k7MhNzm z%fgE1S#Zn!9;76S!;`X~T)V)2+hr!u$MI?? zJ?j-zZ<$C$PfW!R;pd3s)W(MRI|QFER$(fS%(=tkbQyfw4~aU(ocIz3uLjP;`Onfc z>P8_fzs75>?!2Jc`5hXo7-TvWapxNrpt)WX=eVyKYXZN4dA2coyi|rwn*A94tmW|Q zM-#|P-Vf&;J`19atMJ~lRIo^og6-4u_|6|0RCLs*!B2uQu``L7*ND;>Cs%f6>O(=Z zhrK{~`ds>Q@mAdR^Dl~zJ&Vg01=50@)@*Ny4E~!>xjq#$+P&j7O!~ob?|QFtGlKI; zMh<1qRw~gTO&zvvp$1)I6TwY#JHolw+OkcjRp4RsQPdyu;)p{DEQ*dM>u3AW{nJWd z(x)SEBjY^QS?LnIvWb=0X|px0@gP?$BG}_1OB3x~!Ex{$q`8iSPtPS-ci~-hiPR-Q zJk!p>Z8PM1dXb@IRciIA32MxJ=*_uhSg(iR;3-KDeV+#>|F~i?pChq-zJh4_&0}CTc2WVFi_c?jj;mmDYb5y*kt#eEQX|}bCLILc z74Vc@=5%gf!+Qblc-3V$$}|7)YFs7gtp1$or`MG5@h!hp0`k6%B)pTAEW`7Rq zE-@-=BhAd$#M8>D1r*}-@+o^KUZNf3m#6?qDi`1)X880R)1*_JUJ@K+^T+) zTM<*4sh9-x>HGL=Md0a`O~Oe&KFnli5YIGsW0&X$Pmudtsb> zd7j375gJtM%GOHcKx(5SgNPhv(4+=m*QY~OlRT~YULu(5p2(iRc?cgw_5r6QpkYBi zbW&?HtuU0N`7^vYllSias{(I@7IMKwK#y4^u<+(gc2;aE{m54r z=ejGzMUT`4pq&t`R>qENGCfOEFK4y!I1vVuz|VE(ffF7KlR z8>gYkhE~p}h9aMZnWvZW>`F`QnA`((_XFVV@;8EajVZWWY8DGuJxC|(sbKVU0LOd{ zGODqbYEGSq@4m~>Emq~Q?{yw>+GnvlSOa~p7Gl%Qc~oka3>ANr$NgvDNVc6D4N8F% z;by-wmAXC(k9UaiFxTT3}lbqTuaX*ya>kHT+kF%_4#zz1XaoX*lXVNl~pay-+6xwd-n zoKgvV{nsC?*4-qXBZtAXY$mh>3<1saW^Ek-w5enq9NDD;S=DNk&hn%uqFm|aW6N33 zGI_A6c!C}0k5K7@&0x?c2P;)yV{B$VNLb3#jEO?{Uibztx?UAHmMPOC2FJiepiaAA zmcfBW4Js6BG2s(cy6>h0`#p4;yl7LW$1_v8(JzCD&iObx#wn7nk9rNLTE(q>^qGt} z{KIzRRb8InLRd^xCcYmfMup!U@mcL_?%AzIJh*NWEB>QI55Q*p{B|px^KuoeX*>x! z?RLyQc@^laK7>Y5fXa)_SV4Xk9<%quCtZ_qQNRa$tA3nY7v@S=ohZj2-44*4zKQ2P z4Z+B+M4TeYb0}-lF#K{nEGyA%xcy@Ud|UL5vsfO>DNS^M>uX=a>%zIXE;Sb1kLc5# z&z_<5@=8#yk>n(9UWUrb^}^-$x$tJ!H1zgZOONC}f=^Ks!Ty*Qwb*lm^Xgv9ox8CW zcFcW;F@9G{)aq>7o>0!#o>a#7n?9-&nn__A_b&AMZ$;J2WX$_fmH+9_{V)D zJ@#xb@t0Jf+s__?$PpTNvt}&KF(^i%Ngk|>=lyi=O5j$)D-aYsBBl@T!0?6!GS+?{ zq_eXa5x9oCU2&E(zCc;GZw8LD5vBk6dO`cg1+?#B0yZ2e!s(w41V#1-;ZM(M`Y-J} z%--{o%x@@$stKV~Uug`Lzn_LtvVYNLOANeBI0U($MnL4sER-H~I)$+9UOru8eG{S|8?l^aquJEr9AVSNUKk&68go>qVxB?@ zNaii3=WYpT>yOi1pVKL!UGW`msa+gCzoJfWPqD`evraIzJWfXic+-ETYUrq6f;xeD z+=*-%G@GPHS``PeV$LEg`1uXqf2biP8+UV$w6^2wv&qb9{~=JZQ>5O>N^D!eV;C`3 z3q=kuWEV$O_xk{3%;|)qja3ak8y;cli+*C8e1yY(OKQby^-pDWu;GF> z9Q!tb{AWLknOsiie#rK7MWqv9ews9kuFc2U1vA)Y6}~U$<{KQoc^3A^J8FB{jVtp_gehNQxZPD+wo{C^ zLpblRe15Q$yD)V<3X3jtt}1yp7yQEUMH|Pp4f$Yv-wRlLQHu&=%i+w7UYwsDgV*(5 zl6suLZRkm)YN}OmWrI20`9>7}%v1s&PZ9PZw1z95<3XH9O{cp|{pjJR4DHgr$%y35 zwo_`_;k5EL40`aD^J}vQMY;&;r8#T~2&R^9@u+$r51q4vNM5%O3fn5-LfB87^(BUN z2c8wIUm^`_$N$F_t}ci9Tmj6TTMU^Ud8~DmDVuo5pI&{^&3Rw5;pSEIJM>el;B{m? z3(1@ftLsJB)05ZWr^s0L=PzQyKMAZ}tVy*tRlq}QH+0vYgGwrq=zM4iM@;6kRMVyO zvzt6Qv;7lRD37LwsoE@X#5ycpJDwdXJPlo;(M;)I2KNMAQGLk7R#LDU3&*@CM{Z0* zwG%82jY z+o43GcZe~CukO&fs_TD>&O4s!?~mg)$qI?cj>_KSp7+U48cKyq5tZgQDeWO-B$bi~ zNk~PcsJQ2SDp?I_?`^cThX%jT?|%;u-0R%WdB0z;=aVG6yCu-1U(-JIMZ%QYqd?Y(dmorhlB1%L^ z!oeqqCLb@rJ$E0fC^$K1mcGUt`VzvvWdggZ_X@5rT+2^}He(YE=TUjXpv3(%lu!7D ziuR^ZP$SFvjRY7N`d6$ms2B7`&wxX1n{l>D4(`}<3#4_g!DGu!e1G3rvgC^b-|pXz zwpR{A;K^lVj*uI0sT5{B3D;Tr`zctP<_jbBpR$P$ovRwm;AuHoWx4@9Uhjd>80|J}7`MlVBl@&g6SxJ4(T-gQJ(jUCAQ6 z-WP%A5`MzTtpjQAl|ESXteSjTe}lum6(p%Bn0#qn2+J2M(!NegZSlBi52ceUW> za~^!+&tTqPQi&1$z&Gc0<9FR;TsF#xvVlrK1h&^ywK!)RCD|^HY<#mpBhE`&PsE)~8q_F%`?L zOhM*`GYvm$1v1LA5OnSoQ7BD-aG6ICxkHEAT{Yp(?RrdQ(OtHv^p$wSdU<{{tO-wj z`i%SQ!pN_ChP3Lf1#G$y40C2z)2zXZ`6NeKu<5YlF`cUXU%e!JKlBP@zgW^Kb>ryK zn0y?SxDpS&JcT~nUJ3aadywikG36sAary!wTcw=Ts)&V|rhD}fm|^6=i!UnEVg5Vtgs!fNd)JTusj4ypP8H79Q4 z8<{!SnR^*+7Q7|l)!H)cT+dOM>87QM5hwLa?LGA@E2 zt{%^KP5lVll@WB*e&h0QCiK#h`RIQni^dKeMm8pe!dE*P(WGXe0hwdr(vF>M6S)h4 z2^QRTp)8GBS3^Z$%k%G4;q9Fg%wShIO_kh?_fA zGGLdw3NznQ3C;{(p^3eEosuV*Ejm^O|7y)v84m0t+aL-xX|zsj`xsWmM#(uP+Nu5^ut zz;OC+0$ghUg?dg3bmOQSSie%6CZ32vy&g%Lu*LwIy@zr$t#r2Y^E()HV>?;3Vis@nCUp0z##vTS|nb<>GBu~`boZaI%T zMEf8w^cULt1VX>a5hHA+sBXA3yfyeJPI|e58aSAft}o+3*{&3PN*(CQrtNf*-2_bb z?O+o}De!^r*c)^Qt3j55k(;D;=Q$VlbYFvNT zavD_;K`SpM!{ov7INHY&7k!WsA0KQ<(^QYbKX<{Gp*oGo4AbPjre&gRjdHyDB!|5c zyohJ7UWS`ln{mH$5U&kbO+s$T^0ytgh=qF~m-EfTv)@;`OYS*Lnm5Q&S;4LIW`{g? zOrA$h&3lIa9fADa#d>)6&mLUX4+f*yTj9hzZ5XDT5Bb@e z?BH!DI%)HAoU+J)O3lw=IUespr$w4B-L1+a|E|TNf%EARkq1_OyMw>ZtD;%VaUA_& z4qi!Ei&s;9xyfr2>;Y>YvD5+9J^0P;hMmLB8Y6Ia`fxaQ)R@KpnZ(!XodS)761aS8 z0-JtD@J}j9@L_$Q!R1CC`)uXN-wQmSgv3@n^x!PB{$k7jJokX}k!JMLb4A`XrVU=_ zOeOS{FBxzD3h&*K;&!Q%Q9Qg2J|yYGCH*JjUE=4EfA1saE_ng(8h3)+2Q?7qc=BOY zw$$GE45n84gCAK1n<^VosecG8^cySeaTn9Y7dBF}`O);t9a%bK*CFv%=WrTRTZkN}!pIgEY!+)B}tY(2BAFcWf%170J)~{q1Jo5rEUKs|;k;30mWiY+;=?acF&Jzzh zrN}QF-i|I`^=Qh}J}e8@1y5ChJ=6OLf>PypL4S)lQRz2&2Hz5u9QS~iol4?!Z%6Wm z4j*vxabzOcjo&|BWvdUwL#BQ*7TkMBJp9kVZohc;0Vm>iiHGQCa+|GJ358|_D_CW* zw9YRm65O)$qD$ zCfzhY5G0%i(kcJMxI)O9O`A~&5-X1|sbgvU)SDt`_+SEKRP|^}`WDnvIE#4r7|O3Z zOh(_@jSu&Pf``Twe&tpju2G(gk+ci>C)i97r38wVWYMJ z{d)0V-KaMw+;=^E0_R)C;-4}@2u@!?yyyGy|5H}|sP z_k!8|rQ_k&*fT(%ZRTo|Zo{_1T?7uO;+n>BL{+%olo@YD^@FMK`h6^TeELP)znIXE zTYE$k>fO-1e-|m->P>6{AK=XDL0ojD0Y}F=z?TJk*@u_4;$|BU{(DV1Y zaTL1bHL0J~0ND6!0-y8LiA+AM#NUU?QU}ju{4F?{PBqQ|%|KIrC?|-H8kPp@7iN<+ z{*zFC+6XwGdKP0pkAbTV-$1uDQ2ax+3|9w@p_j*>CU&t;#QxVT@k6Z*%^JHAb2i-| z7bYEnOM_DIj?W@kW2!4^W+@2iT10A9pTKNYqbKr@z+f|Xu6t)Y7Ob@pb;d6xcb2D+ z=-zJpuqTLn)s}!n{0yK2KET%dhgg|sKNS0DaJ?5UbgX?1+Gp${4uy4iY`!I39Vkr` zPPF0lM^UtYj+Fbhv<_^3Ecl=UoJIPA7v_MI9{T6rgvZkkpy#stP?=l-hdt$Zh1qbD zd;bvHs+of2{ua=@SV+#u58}3FS20yqi^^ySdHsiZ=u!Es{-EDX*fH@Y{IU2BR|B=g ztExrdXBP|49ZDf3wi~YgKFLJtc6?)S8tZXriJ(-2fE8P3IUC8UMN7KfUG$=F; zG}QY^7TJyyU68p^!P#Nz@pt6*~!%>HwQxo&cXqZYFTcFj)ETRD-q9U21q>SK88 zq(|cFAyerlQ6YXftHfIAV>Z|{AHV5jg6`(+(6q1`5)z)VH7h zILhiay@SawU*M`jH@GonD%#XCJbh^%d;idj>sh~qsN{H|uP(&{4_ncv<0%jPM(6THspPW1jj@DR=7uc!EbxNz=#!QZjt)DP4N`7 zc_>4>-YYWA4s*EZ^9UZ43G-B?y=bDb5G{7b;N7)u>`8PPu2Y#qtKUzB8uL`*DP4*F z+t+}x)LjswJ9uN)O)PtQg_+myBPZgHpi#46hkCw=cJ!dY$lrw*|1Kr_+{5^*7c)R4 zR^*zZ-w>+V&*tp9hozg#-RkD+fTOhpeH*(6+Cy%N_nZ%hb;Hv@CH@e4ZM6WC`pLNH z;R6idj1`*+**l9yf$`QV`0OP4y}2udU0FW!UJqo|oes=?ZVa`Rm$ANR0xFLYvM!E= z@T|E3J;)lU-o1?N(wu?!u8CPpM>#Cf_<&(<-k7#)2B@Suue(pqW&U&)!dp?{TE+&5ewXx=|X>hG! z9(j5y6?qvjEGeG7r5Mdk!ddFk zbTl7wh8b3Q@F3%#*keAPuKckO9X_Sf; z)cFn?gVB!MeeN<3Za;817weD3>28x?vb!>y*Om*Nmy}`9qOEY*!-{+CbH@N<4IpAi z)UBU`KlA=E$HW!%db=a9S$PeeqTFa)y)ySYoWed&5E$xrO!)KVQXIdwV~E&^$r+x7 zf_7m?tCLLi?i_;+Izp!HVibQPS z-9DisyozIbl?&W|rZ0H)1mE4UJA~#<1*JiQ`NE~)P%W(u(Tl4gIJF3mPh83Wm09qB zj=x~^x5_>5Low!_GUj{#4dg4LTjB1Zw|G%Jju-ftp|j~kh|^s`rv8bhcLU{kd;eTC zpLt)<=(%GyuZMPMrY zKUQFrWp5*|?PTft$JtOX%&{;bnTuxjf$p0cCkiA@`#0!&^sd`o)Chl2Anoxmxri8Pn94z&-K~C<+X0-I*KFr&1D2 zR)1s7eX~KlScPh`J$!=NFsf8+#AQa*z=hlSu(4T#)|lP{o7fI=sdYSrtjNSV$w$JS ze?HC2hJ9E$hjLEF!EF?b*r6^v8z3Bo^2O-apM`g z7^aJZ3#8$Roe$X;oC9mc$uM&NZ~UAw7{|#>!TGIiux;W?OcwUjMm~CU;13H*YgVAe6>Yv*LI*_xBQMr^C8s>X5S23%b4>P#CQtaprV3}GY~4{v{I8Mh`nD0P|2VRqf|HNHuHPjfPW69(2AO8N4{j?zrrixr<>bwUu_DFy==nW{>&$- z(|mZrrxWawK{{@|(19MO3ejYS9q+yojz1r{(j^^Z@V^naQTu%`Ns+UrL)3~vH|HV9 zn56(+pvg}b)nm)*M}lXU;g{(baiPEl*D;8MxNE1-wR0MX{*I&nrq3a(^PNzoT@39e z`Zv1pZ88m+;vd0J8>znza=C+{$)j}PF` z%abH9wiF!aFQCcGTxeeYZZv*B6X)c3)39Z)aNOiXIMooSt_J+(imPfJc0h&!6n*zq}|`4{^t_B#GP zCZApBU`34zzMT77~Xya{WrYFn;P5L%E42(LH;?mnJi>CGltQZJ3g~d zuTwzPt_YtruHk`^FWH0V(^%D82Ri<~I`~SB=fgH8u}aN7?7Gv3UzQIyjo{(>kjkvau!Fhc!lFXC};@#n+_^8Md^0sU#8thZX z@ZILTzPk{9uT$c@BLhdbx$v3q%;F`yx7Ag-A)LUnQ7aup*?QzdTx39yX ze{~1uo|piNHASRZDxf}~dI7D=X1J>NF|4}Q33o>ufz35dyqJ(94in4LfJ1>SQ&UZ> zzxoYm3HRyi<^y=olVMaL{WrK6Hshbv2wbo^3@4DcMDn>Ay{!?-Lq>YwjgBd_)ZK+g zZoADMYe@4Mb_4hh$%Bw06$EAPGtf2Y3bWs~0QIJAfC^h7!>d^$UbRA*C(cET(XbMo zI;&4#TzdtYy_d1lpRp%lhggHcBGSK|LF@a^IIZn2^vSuBn3fKKnc9gpzj}za=6W)A zbqq$lvjC3=WwhEso3>B2r#Z=5eB7o3;>zHs;N4s&3XXY*!S-r=M^Tt)ZfX+?39dk| zU3Hii9Y}Wn{3*)s*bedXOL^%1Tv2t!d7S%p8Jj#LiuV3fqPGgq!<3&FNx&jmez?Q| zWWF0?l(9c_&2^yp>kea`!+0Fnv>8jkBKgzr2q(@QVTv#GxMBT59Mz}Fe^k<73N!xdTpTa6ivZK|XH0q3cr>_P#WfWBVNP@rn|jk3 zbrv75xB0vUhgfLQ?=LlZsH8m!mk(xM^Yci*`!(@zVXqSrmy5E;y&+t}kzPOf8J0~Z>=(Je(&yJCb@82g0rbQv;?yH`pqn}X zj~hzB)LwJ;e76J^Ym67o%w>$Xr^4=CPHs}W=fK1AB(i3k91LIV1n-8wWKx+0_|)8- z=Y)lWr{`D}@>H5GlFi3q=Uc&ThA~X@R>pg^xg>X;A~ow;2fMSS=@rjb7CcfzyfIot zEs}EZkkL5Iw45wDCm~Pw4i&QI!EXGqiv(CbQKmW9b@0ne;r03)3;eY#PP&>6(ALVv)RS&LRR)PDTUd2lnq*2MG8wW1AD)R6ad{UDJ5yL0r zp=j49QC*!cH{K_Pn9k$%Q6cHjGOZ7v!9jL=&2#3J+=4Z>4s6}73S54aP|ed}d|#e5 zlMda+ZG;_JmqiFJkN8Bs54!|0msR+KC0B*{RwBf_)kS^vhcI4`v7hN%x%ChyKE?Jn ziYA^D{0Zy1{>XXs-U)S{Rb}Shv*8y$!BTvw_#S>=bR7FkU7qSJ^XMDj)NAL z^v%GUb+aJ%v?SQRKS`cy=b%-qAA)Q*yYkYN?Aj}I?fN$IMH}B?+^BQz@$4eA>~dhY z(~^nn-TBZhxN@ByTj7!|LYDtuBa&XR=(prmxawnqAJn#>-_QW4yzvEQcFS@(BX$1K z_8xxn^S~vB{TS=J0){+N_`#{+A@D%E4o&)!019a?=q^5SQ_|4H9PR)x2 zogaeB)>KZIfmA}l><3sPuuBK-x5Zb-!w#hk~5N@LOP$M*H;>>rJoWY_%l+vn__n6^2rlC3G9#Tf0XdtikH^8W!7<4AZp* z#?kjK7&`q14lB8YjtX`7Nk3Oyw(mB^#D2l%XR=OEM!Scku5hob6t z3E1}79L;XerV@W<;HSiW_}>&8+%e3JS>(VBl{C-ZAk;CH4KfBXXihr!c+ZjG^^bS-;e&n<4Q{SxotmaFa=iipAP?%uLiabD(vfT z30@G@#m-HcPmXxRqUA0P8k4O=vt6pt=9($5FE?h}52f>CSU zvYRy<#nL_*VEwV0m93QG#hR%QotsS>9>`JtIGR0F@q(1H9`_-eUAcA0Ho-M<4vM;N z2wmWAQCGg1SZ$;|jokeWh7}84;eo5LHQEH$eALF_e^-d?J+`yu1&k#Z9Reck<(~XX zWJgWsP@k>)uszohhOfFNp6$DdDc?CM8k4jaC##C6w4xPwAFpHy){$u7{Ro~n4glZA zOqezKKGa@Sr~7<&lT@(_H#{+fOF!19bhslwpCSi|Toqu6HLY0H=jJ*66-MVp!}C5j zQCzMPpISIybhB0yF@!b z(%^FYH~AOPOvdC%vC`A^0&~)wpE&gc#~U1nkh|G*gVGB8l}Oms`<~>h(0}@|Ihh_g zY=q=i4aoFJ62}*+Y(a>E;4SlJJ9c&9@0)%&X{ZkU<68)_8c(3JzJ#XtDASBzlhG$` zy13fl1A8-S4++)0fY(cPP{#HP3wZGl?4QchJ0{`ud{PrSN7aaP=y2?k&mlJ-Q95gd z18iR^Phz!pfS2?K+|n*f%SJcVixqa!8M3)F?0zij3VitW=CjzOojx?n0)_tsE=a+@y?xuA9ZRk>7eaj3Yr*CsJdZSZ=>*H(D> z&jar}HBj~Z4DpQ>19}Et7f#`BmB&ouvL*z4jumo>+H^ZcK|&M53dtD!>Uf!qa;m~iu>Y^dJpt3jE=c;dm-qISK6qj^dY_ zV|c{k0{k^?8L9od9c>%cg`KA&xG6rySiAlFZ}3`jmpS0tHg)#>!Ap1}VTh&!FOdBq z0!v?*B^HNYfzbuA==EJ-lX?2k)wP8rLhdQN6f*7<_tD#%(?H?sa@c;!2>vS>#rHi< z;vze5`u4at&9BNMpXY|bBSkGbPs<9sA8V15rmqB`?l56yN@(=r*;rO`3$-H_f~x#f z-g|!_+F5@Q9oetNYZd>Jp|YWP?d~0>Wa3QA&n)IP<6P-`her?~YX$vjRy67O08yix z5?wvVm0mrZ4BDsPVcp^?_!um(^5Sl?Aw~h%-!lygYK70ZFGl3Q?S!vBRt*~RZMfV+ z0X7&1@+;>OVE&JEH0-GX?V$;f*KiBkAJo!a2Ii{x;qWUBXLMfg}ei^R)CKqEEJ`MHdFlLHBfR zew&p;s<#=BH~-4UpO@xRcNA!G<_&N)k_4;nK3vkZSJ(?4LVcb4#8DPt15d(th2=Qq zxgk9xeGpc=w8BS)^Jtrp4XqOn!pXg7z&0gC$bWcJ+4f#Y)Xs$Sfr@y%Rf>Lj7Jyza zjNnCY5?o)i1SD{%`}a11dA7@oxQShb`CKel=k`o@ggwup*Kti)7oOcA1H)d9rel-k za6wu;@b4-_*Wn}P3B8swtASL)Z4dTjHsa0jQqaA31y*UxQbUzcJSsd3eRsNzEU`w& zZ5~7Aa8KaB1is>;n{3iEeLgJj58H54p5K1rfxh=@h(n_rElRNA4O-Itc9$*7_P zozZ)YB#g&0alhmb=#k$=Bp-zf_lX8f)Nduk#*Rv7mtfG!aKwidM0!FPR{h&eb~~m* znc#qUkT;xq)m&gpcDIXW1s@b?Y!!ONb5DV*pAL%yJDRiISDb%k9JuIjfP<;Zw0YuS z8fQHP2CvP99cohWsy_vnm}|ir)o}jkdmB#amcv=sTgYDfd!neaEx0lL04Vt#Cv|J) zV%3MAXdvfbKi6eCKbXCN468ArFN_jl%h6?m3wAi14O&Gf9F&2zVYMJ_be4T}|08sG z3dzE^YB0$A8*}>7LRJW_Wtp#+!Ek9j3E9^voKM0(#dJgPpQ!>nT!oqOhl%8zv=Mvp zWfB{F<~6PqsB?eiZs8^OQ{ahj*fC253IpWnKCdT8j(uSx7uMsmvbF5Vmi2hGZy^M2 zkmZkp4Qa~tYVg-p7JP~VKk26>Nq8HFcV{ax{(T&Mb$yg@9vkyxeM7NMxfJ(WK0~Rm z3;BD+JXG7%0OtDr@K|F%*W`$04{Nd9fHjXM0Kd*y)3gB=inTT(x$ zygC5-%T7UcVE|vJdP3l}#j%rT&fv;n^Z1C^@6dSZ5WBQ(Esfomhreok&__p;KGrH? z8L@q2en~QQE;oX(^t%FE$(bfAYS07&C9bT3Og zv(I#dPVq^2dhBa`X?i|2;WMGl^A*ZGcjMisB{(Ol)K$h0JyjFwI^`_<+%Doe0r9xT zyby<(OY;jxlQ1%m^8A{7D9q_ZgP-gyDvYG*HiPI+;a>6jngrciJCJnBSx}IUV_zOr zqLFD2+4kfT_8fRfW@>5B+cyd!py4g~^sO0p%6Bsvt&Qw-y+2Kb9{3rq$Cq~)(`6;u zF!*&J8!0&0Ckm|35B^6;--{ts^ZFjp-n1VU?JLKgs9!8yzX+ri=JE3p+sV<$8gg`u z6N$2vL(O|>>`T#8%${gN;)d7@dDDk5#<7MJmAl{!kD1(BV>oK>eGP_(Ye-CD8s16o zBOhu6=ifmub^zYubL%_sp!FTd&VJ7Bts9BTrVp6%055^X7Ki4`3h`CHJQq~PVCPu` zNwt>rs&EHvJIK-Z%{)$JUgPCFS(50wnFhaJFEB!LsQBif)#AB*U)Tbp0qpHed+s1Ob>&Ki!DNRD@-629 zxM>fAN5kKOs_!c3h>4{0{S8rR_bv#3H5MC}x+5R=h2a zKr>uv8x5~tDnXejQee-i@xyoaV&}pKP}sUb+H7_N&(wd{0y&oPG;?N6T@N^ccrE=<|y0 zr?J+j03^}~kIc1!VmY&G0(USe|WuPb|Gcta6RQQ%dNmFz#A^+3}MLwYH_FHG+e#t z3Wkq%hK?{v>{wC4M*Wi(%?l2MLs=>4u(%f!{=UW&hf*QF?f`tLTTUOXJzYP-#(<7W zm1G*@Evf4x;dgwh2lprbA&>ojL%ZPuTr*_?n7rh_)^IPEy(Wf>iw_;hK4(Pk~kxhSe@yLh|L8N^Lg(JnoVaii?(0DiztsmJFjc8l?Yf2FH?s39S z>q>EwV+e{u=0Ib=E&UyM4UUXi#P?$NO?jAMVP#f`olT ztR-x_s!6SP&%(KvZ^GO9so0V@n76&rqINqP&{o_=R!Ih7V@E$q?ORMY4*JYi&+cNU zdd9=~g94|2v^?METg0qBD)QgPJ~Uu(Hfnv7q$%y&VbY=cp>x}^d2smO-dkd@-e zaY9~wKsw1&o=o3u5gbweFTgVBHl$i=0Jk0hLyd%I^`>p$ptuIafrM^yxg_*VQqUqV z7)O_{piz2-3^ZQXm)42swT2g%>s7=9{6CO|Gu%MFTyOxjmyr;!7kIz50-rP`G1XBm zsGoX;tt)heTN*J~p5Y*_3^K%Wy&OmxA;sqV`rtF^Yb>KnpPw5liEfjBlA`yPxMM;e zJQVotQ+?&>)Mq&&-RY0mA@k{w(`Ud-)fLcBY6HZ%NORpu&tSe@KE%3eL5#jO9rbEB z9?3OEkQn60SC1C6(XIKqwE z{jfy;Tf@0=hZU{+{+oC_v|t0|@8CMMt>ji%uekczXp(Yu67?G3gI}Bpj%(J$RcD(1 zf9_+!?Ez4<%1P{zGL$wY#1rjN8W=Y=2g~ls@LzRORN;mRSJrQZ;*)Fn-_Q|g@idVY zwrSyK5(>d>4Y(onFzz`~19Qh@;kx^Vf?q=qyGc5c-fTn|W1`G?{d3T(a=}YY8}a^^4z}6C z0nbia44`NPe~ed`hS+}Z*DrO1zxWAZ&&7B`s3-wtwN^Yj2A83Avjb9 zr0~G8Gns8bi{L>xfH&2L)A|j@EMeSJqEU7NUd+_t3%hk7tK|ZOJkvs@Tsv~};~Km% zupXXP*P!k1PDrdeLpGBG zc$S5Qza-^7{t&qC z0xS919DF}~be*Z!Jvi{W6`KpJP%?TnyfA7Od{8!Iv5XvQjMt!n3afGM85O=HdOQr+ zH>!T0{VaM!a~Yl(pM_4jcGOY+IeR(H46f^p=I=yi*qf4#&rDyl``fOPOYLL8a=`#N zKX)eFmK?>`&Uy|??_MGO=OpR?te8~%x>eo6vMe`~1uVN8ps8_@GFDZlLZ4qVb^iBn}t zpx{Cto>;RNC9@~c_QMP(UeuvCv&5o-Ho3^-gE_H&3f|mebc4bxu z1f8%a@dB$vZoxs8P;Ll=$5rFCeK*LAZEooCZZhe7)lXU?lEL&pO{(-%mNpf&i)Wo_ z7VZ7F9p_q?!4Id=I4E6?Y^kjki)ZUn*O#)qqpS%h-G7a?^6litdvluTauE{N4`BV9 zw_|l@8s3bEMT0onz!^?7u`_)}}&(ryB6Bsk8a#Wd~W=?j7KhVZ&EiEr6Lb zRoSanr1~*_u$mshF=o4=fAd3jvqTNU&-uf)V_~3vMW24iDxnKk&*!&?hQhW1r6N7a zd$9cK0(9^A1hH!(u<=5MxUTsZ82(o0w&fx`!4Bbys7U%}<^p;y-j^5^J_VcFSzuee zg<8zp$OqopN%XC^;lYeY@G@PCU%UI*eb>-7m|!d9dt&^k8aLb!>UY@jHoMItpBdRqxw8r1%N%FvewXo>fgzd?@Wu<$n!L?nA^+k%i8hS= zK`vgN1vLX-G4&UPAaC-7WJ--dnDbP_g!Z@q-3G@9*6#&5ApUGEnJgQfS>#72^vS_!0RtB*iWCq?B(wz zc*4dBS6y3AJ-YL-{$eS_?O(@Fj+;%^7f5iGMb|+|A`@+%iG=>oU6IS81gPJv3>rt8 zalW_`TXQ`iBe?_ZLi`0sZYh|0JZ0)7@8E}MCrX@{!c#N!=)c}5+E@f&^x7R_8e^#O zcqhJHTtGDiuk_|_4PJ3*2tSvi18qh{OjCF!ioKnOMi+`uO;t=J&gM}3c!J5idkO1f zo8aeHCmwbo6H2zq@{1etaD_=3$jce>Y zp?|+>80}BqK$S`xF{(3|Ctk3kTlxbaAvplNNI9&$R4H^LbJ!{~B@FBPj89h`!7R@$ z@CAp!(OwS(svNMmgPe3k7nYsXay*? zW<$i|@i<25v3S#oBABpP;GNm3(n+#}XUyAyJ8HsMic2%rTO9-IqH1__7{#OV4>HH^ zE~22Q)8a$Y;q=GfqgZ%%IDNO&frrI4;sJrBk@R&eu?@7L%93NmCfAHPH@X7}*+b}6 z-Dc)>@7VVQu_4`n|%6>c3b9!^KAEYhjH#t2){D?Kz}k zTd1h?+8K0OKbZTZ&lGPPH38-;e5g;FsEMA-2h;BM39z6lhukyiC(+||X`G+6`-K_d zLar)|ZqGW37PZE3dg)N~?wm+vg+0&LI%60#H;pQmoE5vcFNT%AGeyzLH}UMF2(tED z9sV6Tksa7LAL}D4aKMjR2sc%v?~)Z+phplJaN`3iAC{+{Yd_;D0{_97Qth zyx^fu6&aqa!b|N;p}1lddvWXs4cc02&x?LR%<20MuVEsL9}x9;3a>HK#}5cP=F@&c{H3ic}mdXfg8b0)Pa4U zjQHLrL%{?36>{d8@UyOi{p+%QEXlv2f1Uc$9;jHM*kZTCp zN|0gw1zV2BbC2iG-J2fE)7mOw-!rxn-bz-Jft#bapTOD4(iq1Rr4{(mNul_5!WhxA z)46c=p&V6OVGTpOhS1;klf>6U{y~AE6I!DO7&%ke_3APFc&CNa8vMbtSOpf&jXP%!Z@$)qB>B_%&rKM=cM7OJAAwm@x03fK zlf=e$#gI65GFCf2#}&1+aLmfL?1YvXY3&vsEKlh1%;RGGFmn>y+5elJYFFUV9dmiM zXQjB}YX;`TcZqclr-JHG1m&GAaDLG_mPE&L!+<~NXicClF9W}K4T9(T8m#4O3luf! zU|?jIdq=lFjrr~ZKl@DZf`mW3o_GP@J{iXMUlka{8>%7y#%8L&r4y#-3}R~e`*CKD z3oku3kXNkV!``^r;JC;%a@yp)IMaSA4%YSK(nDIv_?Iu)oWAd9`9F%z!yn7zD&UJl0@Ate2%o5hWH-Ks37SwgVMI)~dAlm-_L@*KY7 z4y<s))xP*aat-Y@(|A8zAi1 zOls-CvvW#R=`vv#?wAOb6_`ZPx8gBey3@2oC_W~53IK< z3}1+wLbr|y{Wj(oOgX=oJTsGFsS4pZa^4X4vZWF9oYJ_jr6DxJd=4GooKBVYM}UH_ zBso7WftFvWBF5=Y@cYF>Xf!;6`+9p1y*o;d7L_?tyDek5Z<|k|`k)%OdHiRLbcg}{ z99?D{6$md54B~K25B^^KiFd*4)3r9Aainq>Y*gAviaipE^=}PYx5klucPYVjgYM8d zs}S$<%%6%5E##6TKtJyq%8Q{APFL6C6WIC}>MG0D(T@KvEEOO+%9JT!W8t$I>K`wNNvyK1OUk$~m-f;7Q42GJK3KIX#-vM<4q@$xGRkqVWY)qr@kRFUB7T-*Ao!yNh9^{`{2=a4c4Au z%A*TQu0s{dLw6o{C?= z9XARS%HI`0TsMQSUz$kD zM7FT&pZ&MJe6DYp2`(>+6x2+v0YAfEAm4V1BrC^2RO^7yx}482cFkr%Ys1jklVNd& zAzuAx2PfZ%umkS~uq<{DrmnmK3c_iy$MiZR@C=c6_w_LPusTz?>cZ#H14-luQT#p< z$u_M?Sbyh&;8R>9TyU?)oeJ`--d~Ni#7MCbLl3!{duyRjr3pH!06&E1LGtKBc-&c> z+B{dGS8pz0sT(7p`nU^hJ=a2Bt$rk|s+Xh*5D&Y*?&7SEs;9#WXi-x9>p&c4xq7l6m8B= zBcsN}V8qgRIL&tfbIulk-{wP9?eJRY95aT-I&VeMh82*zS)TbW6{pd}jn6dY3d@ZY zsezyw=DCk0HU65AJW&qU$z@;R5e(Xw5r- zSo~8oT{4oMIMT(fPV|SWiUV+LlPH@qZXzs|uf>=-cSr)?fBZQrp8U1ZW@A22C1d7J zBV~6=$;8Pv)azy>4isHNX`RKm>D(MnyzU~d7R~0?wA}}J-F%_Hc`2^DG>Pgi9)ON( zc|0q{fZgGDiKcClK-X-AbuaiWEabtaib~EetP7-1su&8Dc zuAJ-*JNk!E)FyyV+`b$w+-5+nzbS-j9z`+dWLTRf&#Gk;@!icnY^?fD-URlc?<8Lc z5TC}jp(MSU*@LA^71=l0KUf}^h@l78;m)P+$c-aa#CuFT{y*>eOJW#w7Mj|JCAqJtdj%-Nkb-bJcLc}HiX-j(Skj-hSaKQGHz;G0aXejJo{)pF`$Gp8qe^gg0ngiSW%%~(3Gi`WCVcj|6D)q3;?;%wxsp+VX)pTEmA_1Y`mC=6t)}7o)XMfteI1diK;d9%YC&9|w2Ee9_Weu*U`DaiI-u|r( zO0nyx*!%-nuvL=o_x*}qtENHo$Xe_#m*oEXABC3tp4f8zB1+cIhAY}(;I+(&rRz!2 zC)>ACr6P;z%5c1@q&!IIF2j2rY1O*m&QA*R&m-nt%9K|rs$pXoLfCB4t~6!f$f>fD6^yx ztDikWNxMhrUq6OcX^AqkMg6#<(}ATXjv?8NuCQBIo=%eFnXY$v?t0&D7CJ?jKDngC zO8YGFWV;W&w|y6!-!=n6e~qVeKdmp--P1x&yq(8B9npr(%Cn$&70n z?-Mu0@RXh4dUrkNzQd4p^E(8i?*zhnZosq1pY{{FdvM-u9rpa*Wg;fh#pmBsn8>lS zP-r~>n%DnvKcBUc+=NTuR3T44C2MnHil4XuZwa<}SPQd$f8;{^a$x1dK>F!cCY;p) zs!JN-!KVavv;416q4z&fRvJNvc{Z3|_gHAE8h}4iyE%Q6dE9ELBV6x^`{+2Y2|b7Z zfamQf{Cla~zN+>Vid&e$@QpxN6w?F;LW3Yy&4BeB=AEXz4#_WcnA-Jqd*P~sPi@?Yd3wx@hy@d8TO4FG(7^PzU?@r zIf*WvYfMY*|ANPf!|-oo0wzwdhtqjkaJ4lQwERK^Q&k_LUA7Gr?l=m6zTE<;ado78 z7UNDSc+$hEA}ry@Jdi!^%L#3RFtuVxm=KN-xR~Lrk_}^m{6yq07AVnw+6L^P-UcQk!vJPH!dgi*_6ReH~PqMc=$0dpuX$nv>%$QD8KE>_#`9qZF6bY^z zzKWquX4GfDH2t?`EZnQRPWIA9fF<_uXvqmYw8RM9KBs|Ak|xwUj$)~(%tlqNqaT*- zhi0Ng&D~_c$YL!Qye$qO=r-(MVFX_{gZ(Tmo;LKyam(veVNmc z%jcb2Qe@4$FjR6|i*>`ejm=x@i#vA;n(J{u-Ivcd~_2wJn>z`i1N z8hU-8%*#QP`m9wZlMnH(<6>E=wp(p9BlZm!!PFZfqO5uP8|2P)#nTAK{zU4kRa|)klNIipwi@rl- zUkUfgdNUsUZp7O5E#`fr6F^KZjhHE`L8Y-fb@LfTKR-PU-Fu$HSMN}iJ#(!zU49ME zHYkH}yROilnOfYS&qV0WKL}FV54qmy4d|uy7{2*iP`&U2RHWf8*cL3J@5iY?rjIfE z_p}pds{X}edI_8^|9=|GZ?u^1HmKQuh+ELkXZU97=rn1uLIj;2IhjA5OMam zupisnec`IZ9JYD=7pMqR!Q62^0#+0P7lh@|W65`O`A$&Ej1}P6;)nhPCbVkz2WVX= zioKUgq4j|%3n}6_UH6CB@lK8nwY|ji>-}N0o)v8#sDO~syFh-`30$Pba|d6Pz^0Oe z^uP5YRCpo@Z12vcF3TjD)Nmxdn zPvrI~nXtT_+W4aRHI8=ahSb@zH2-=L$~>J&?hHEOucbd>Lv$E5O??dwFU07a^m8zD zp66V)ji$NHDR47O3U-wR!-^_BtokyFjcG=-T|SC_7~3rf)^3I9q@Q@ILMm*GRCbOB1`W} z!I6x)jM{s_mmDMZNF)VaU+B_;{w?H=n<5;q{Y&02bYMl}e3<{pU#K(f0<5aOPf}ar zxf-8Vd}cY7&u_$&$XPwyEn`JN@K6{PIGWHn-fQzXCJL91Dg;mYSa_yCkNPYxMm7Bj z^yA7gKu)@1Qe6~x;&TNopwi3~I|VBekHFWAaPo9+F-HD1fO}mMaG2-T?fWc4L#l$v zKdIB?n7;=>L*@@-0I2K=X02>;EshhzcxT^FF2Ff-Fqjr3- zXLF*k(m@)x(2sCLZyw}KHN>xRKf%iQ4!DX(!Q1%N!s(}qA+aW(J-r`>ZUItMGggdK zEcl60 zqZbEFeqhT-DQxYp1lQEln6XWn1-ux8^KIwyJ=x1b)5#@}FJFNw>)(KG@>p8;aUuQk zWCrbR+Cm2}i1KE28Fsj%pOmS`3mnX*z*>tng24T1_>s>5MSxTPRf>kxP6tOEOe zcoAEo@JCpj@IW|~h)~;t3$UkWo1L%oVJs2XBq_${QS43?+7#X49%P!KaZ)0l3mqgo ztVD@GM}qGTe8HmGZBV$XgN$5n$EJLAEVZr9z(8eP&??)@eY&f_3SV0gog*L7JLVLW zyi&*NW0hRsuq~cxUrzTgs)Xv0lPINlj@#*_$}V2=fXQOF(9hjvS3Sf0omlKN%>Zur~+HzfR_Z+j_>9kOHLpTFWMrz8|y=jX8p zSHP81#oWi+xtORqiJiNe2X?EEU`j(fr0@6$UsQC+U||_-*ijAk3;&YYuIBX8%od&n zqybu6>@jS|X*}`CO}NzXJlCPlv$D^N(3&X)@U~zMi|KpC3FK-x>le?s?ZsD7BhwLH z?kVC_93I_YieF_IfP+Q+yGB z%C5r4anaD7D$l;`b)k=dKkvqWg^isv(0RWEPSecCe=Q$4|9&wx)3h3Q?pQ+0=E=ji zyN1xWwib6#zC-w2lAnoHV25`a{0S4Gg3JLp(B+3cGSY16QzN=apTXUwneaNM3Z)#C ziO1*z@Nugn%&nV;eo{PFV`3goZaW1XKcm2W<3`$`wt`yu24d0Y_jq0B8noSe0r!5+ z#hERGXt2Kly<5CUrTIpBR?~$=f8g(r_8NHA`3kweIT`-V_d#oMejb(lhVQnfau4}; zgUHPe&PH@Q_&t2hHOX87GWi*)pS1%Mf~K(GCS~^Q=2Da@A3>k=NHFUkw=hIZlisKu zfqC03nB9|cZ0Fok91efZE%+u*U+%9adHK?`ICL0|9xi8>v~7h7qZ7#X%VIR&R+)}9 z{LYn%>rr#QxBTLa4KrKu5^5gahx9q>^x2R;Zi-k&{hP0o=D{maFVFj_qaS0m{Vz_| zRE@3a*g|DQ{1El4@mgsrbPuhAQhxus@5N8AFYT%;& zL@;w-8>|R##j4n5+|SB!ZgC0j8S?>tT;}h7`&EUTM)PNGyRj@Pu3Q+}YQpd2RFO=b zi2Vu4_QUBCv`cUY8m66v2S?&C-aJk?lQ>eJN8tjA!{%iC*g`UFwhJyq3E8DeUFPR> zf#_GS#&^LpnY!#DY&3a`b55;;q5tYJQ%9OkJZa7HcJWNR<_eND!yn%9o%%-}n_#Jw zBCFhG%(nMRGrw=G82@#EgfAfM_b(S1_B$usRjb8Wm8#On{+Tp#$!fNBCeP5RYr^O< zL#E&{3XVS7LnMPu3(mqtJ00feC<&^CBbc!t!LyJ> zc4Zl}fc_xNNzcTw8};a};c&Kb!48~!))q3a-Xx}PLSdy{tWa(71=^`LQ;>9e9beq) zgZX0dU_1T-H@ANW&NsWuJGKMpS@krwe6ku7j2%__-|N*7H1Cq585_y)$hZUfPf z8c;gm3gco9;e+1wu=7|h=52luQUAi{1t%ev$&6+*6%8?fzdz}()n!Jy!IUg` z23{Qzn6|8gOtcLb>NTj->$RfbQlQQ@@8UTQCl2xXTuWMPAOhzfrQto^!98;6a!zq@ z7@lYSz?us>Y({7;OyP5aycYx_zfHzR|BUFbQ={q6>66+0nIWV@9&psEprwwBY>( z5~CQ&gcn9L^%Q-o81Kna@hoV@#9%@0W#W<(M%SEP^?`y&38B<|;<`i!1lmg-6a(9+~&59Yu6Rsuq4oPdMM>~B1 zh6EnuJQo~-6A$B2UGN30-a2Ca?hD-PcS}*?wNYK%;`iFjv%waxY?%m&^(Js*wmzcq^ldHXehZDf2h;5`;$qD0^uVC){ zTvpX27@v)_qI*>o`F_t`GJEbn*xMwa^E)kA>3(lowO|w*emEKxwGq{q%!K7UYgRK! zfo|5^K#vUlQxY> zc?~Z&NVChbm$_=sDB9ck73F8Rb5j@pWgN`mz1RtT!dYY5xO0JpP+Km^7XB*0Tjl(n zc%e9Z?Vy3hcBxo*F<($nY6;V8tE=EL~HB+Tdvht6%;u)uEu zH|?M?4c1$PaV~tHBI+0{m^_7Q?tUy7NK>F9A4XBp8P0fqa5FVc_hA~^QTEAkw*|v@ zZ9r?uM1dgh9v)NlK$i^@1g)b{@5raJSvsFWMXPP|2xY8^h>{(+2P z$|!J52lpHkTJuMR(s%#wLjUCNyE$B7g(*xqdk8Yp1?Umuje{jIuqyc!T2h|{=Yr#&~ENg$&yi2VH?g4Pq2=>X*7_H;4wZJwuawgLZ~FrUCA)@f4L-Xidv zQx4}2k4N>GRd^uXp3X{&ME|^6l&il2vF}xdlg*3xF1Qtn9dU=qwf5xh=K?a`z?t0( z2`3AV8q-$xl!yhM=9+Tufz|{ac2BEHDE{scqzC%Zw;cw!%<3+*6p1sHIDVf{!{>`a zZ{YaUi{Noaj+q&+qf#xFY~uYYoZ~%#wIAp6{f4Wd$U_rS3r^9b2l?<^yO6Z~DMAIO zH843o0=A}j!}0cLSgdNw&d)zUCoXft10|c#(m{$kzo+1Rb~P-HR2DkbZ(yH9@=$e? z9(dS3$1B4NAk@u)6qSv|K{q~!JS&y9M0_ImEw$JZ_X17~yt&DS|)|NEOiP`L4 z$sNkhg<}#H>_>MaN(g=vnK7yKc=8KwUHdLHR=5upzfJJmib#|&9EY8GBJ6HT6N2Xq z>|3xGYL(6C-SziyOtBK&NV+9h62`z`-BwJCPZSEYhA|*~vi<1FQs`aK19{!MNVfD( z(#Sj8CViYp4GKlky+(m=nXBB1jdfMz^!cxhkz$H$%Q%p1opx1H1@JHUC{CbzTZxV+GaPHmT?8HuE`Pv zzB!8)58b0kSfJKw;;V8cezV}aJ-q%&5q%ijkLC!E6ax6{C| zq8I_M!N{jRIAxt1T=%?>*_mdP-|69&^;H7n1qV6B^CQ?fhXzy|Q3(^nO0mfQFBjx< zzSPR`87$RbM77pMLHp}{Y~K2t=&W;3I8W{&hM&H|hKVR9rpwVDVK^QSdroW$X0gt{ za_q#NmykLBD$W_;8Cwf=;ftXk=e$&!Z7$NIjgfJD573^jDk_JDliKvpv~$p+>Q5r` zWvNo|EJ_ZFG7nola0|Xny4S{%1u+}3+E$SnIlRH2bw|1RFqduNGuK~&mr=J5;jsUZ z4ep;ONtZoz0%dM0#96+;{5l^hc48xSpZx#6s+nM~%Tao4k`uJ9&V|6~YHW6w6st`# zClcvqejk#p2>?!xb!-adPnxncuTxED_*yUqrcsY7t%*-C_y zE%;7mDjo^=#qlW?^djKt|7j^Q%IA9 zHg;7%hG{SELZxg1yDw`@Y^t|{?9 zi7Y{718`fHLCWS69EfM((B)p(6r;*i%$Eu8XdV>m9ggSj1SrtnCB>liydHCub1>|k z3X|Eaz;=%}q~lWZcrIQI*=Q@vWNNjT`z>*JbZ{vKjy?q!ziz{Upo1{`z$rH2vLeVd zUPPj4M~^R+BKp2jbfCNh)+J?38;`gJ;JEd9BGG-U{E}V|dHzr}#;s>0$LKd7?n?u|Axyb%8 z-@q{SEsoWWW=EWZS#j+I)RbXDt>DwJ<6$oOX!ZyXH}AuFc7DR(zA4;Kd<&|-Ix*$< z6igz@^zxo&gW-*pz~U*Uh}YaB7^Z8%OVpTg#=JtA6TTFKvFb?US= zgKOSViYecm1=B`Mr}^5kcFPt#M=Q4^Jh=Z0*Yj;L{#3t;58V>Uh~aTGO3@8;Oyt;c zKHH@%qDZ~ZD{&Ex%jt{8Td3Zr!*?G)+6`=)1qG)Yq3lHrX!tABv|Gnf)^Gw_dqk97 zNqxdgo5S(yTYw z+xnU31Gb}kh#7Tok%bGE=_q4<1s*zAV%X7>v}m0yo7MIJ`Yp_Ap>J-Bx%Z}zudv}cv#zOO^r&DV3El~bnj7Q z;fs!7%vV>cQLDggUyc>lE?{V5+(fL~UEu07p8p<_0a6>!LUQ9Ql*`S-vNXO6W77ar zY_D_6m87|rm)RgHtIzJtSDTGomN#=9sd?D|Q5*xOsf*#i zfVIG4wXwBKhNP-kkq0^#P+PAO(^H}_{7VVCSGd9(k2n;+B#K}EYSAvan`CFb6w~-) zj;r4CT!eF@nadv+@D08vcwQ(EKHfK={75kb$QR&)C$emhkvv8YtF!9&=0rA62&1}r z27X`});2BYJKz)W5$0jb^5wK(p&eF!bVZp5S5WNdGC0)WMc0P$Zak-d+?dTzNoB}K zunpLpBMnEVKEsw367)dK5;SWCV(H?GwQNAbOv#&S~S*5_P zx36%Y$2=-Fsv9r%rNGnZFK}zK2+dN{poY&b!!qhYpYt7#M4uCEZ%!2k&wU5Nu}ZAm zQIzHvWU*0dZ!p9*2TL@fiQVT1XzO|op)k{Hk3_v3Rx4sB(I&Kt=`kx}&f zz6LP&@qnO~NvvE`25zxVIQs9Ez}%@FN2X_j>Y#wRIyT^qalg1Luf^yZ-Uqdz>JS;X zyAa10Y=+y1c;?>|6&k$5pVj!EBYIo+qez7+&w-8wv)z+uo@)|qFF8!b-rLfDveN8r z+-x@6`7sw#bP<=RUH}(EIhye4DSn!KpX}gVP~PeqxiBIcJ1dKD$m0o=JTj$g_|DYy z{CvE;XFn$G_$1tI^MLiMET<7qI^>lS)EFoP-eCZ($vJ_iGV2`t_CEWFGnYDbF7-JgyfYB?Hjw0jxs7j ztA){m?u9*Q@!b#PLwTRPhmaerv!-55ll#egY?5e-6$6t3$Ux zI{5sG9aFo-;olv;v|X_dObT}q1^rbpVn#CjC)&bihLZ)I`9}c#lxW%}4P0I4#a>#JAdHr1!-sB}(X{=NmRbsnOTc^XWS5khCrFX)*&f;Ot{ zfhJc!@ZIMReCt=yk%J9_SP zB3CFD2-(A$?BiO#J2-nP_`6G>c77k;ygg1>*>B4#y|hWr>p1&Ab+hOPvjY6!Xiwj2 z*kHoMZKPLvI*2!0V|TL=mgM)sR{mW#ZC3-RysMhFAaos=-=S&fZjv{z1oIPe}Zq^gf>tOi$PMR>t>@k;-;KJ1we}-V|DcE;Zo33`&rrbI+b|Ar+ z?$iw@?}~PE<96=Gw#X;k=x*L~neYT3i#nk0_Qg!{zZ|fP3g?!1845n`I)NA6>fr7| zd$wUlCg!;<#k@>az<{yTxR0<|Fb5J}eVs=VkAL-0X#P zlz{{Fzop}Ue-5Tusl;)FwPnvAew)f99?5A1s)( z26auxv4o#zz*Y4um|bXxX?j*@6@3@~e3BzBcBWt>t;)vTdyCnV({Q{e?{ktsP~+`3dgpE7}YZoX6Ix>W&9e%i8IefRi1*=SC!V~E>!X%o_G=Y{7Il<9Q! zRwxhQvkEu#V9rAk&g`TejeOmLJ1$K?s~2Zrr%gRHsL6U(8N!OTomw zhH$tf6^oRI@Z&)%=J~A}5_>G!t2I1RA?`d**Y4(=wy&ejTSP#jtQi;U)WW`oUarhJ z02EHo!1d47d8f%JN-r*ilW8l_xyFr7ygL;Xp$vP2hCwAv1WZ1wGF7{Dl)hugzRpyp zN;XHJ>)1#-Zl)20-P7hC^^d{DBjRz7Y8j||)`N}sfAH9LGLG1(Q-&)Hz%tQ?`;VVR z8G3&eI_{4^~f`bGNNpf!$UYQ*_q~RJrGvQ#*@=>3HbM7EBVv8 zA1Z<(;Pv4NSXncU8gwm#gh@K==?(=bTqaIW4{35qRe{8FY?Q$M`zR2J_U8Q4?t)vW zv|#hGOz`-87cD9+>5MsU#HMf^)y3m{555azUq;}vI({Gg(jJfgkfI;1C1Jy{VeTQv zbM(6AQ}>`Up5wFw)6+V*uC?Ro0n>Jzce0@@C%J`43^YMmOFLP6y#>2oFT-$~5$vcz zJ#1`ufa0~O_ROyh&eY%J6tc}Bt@<@yV@4?ZM~vBy84VedDIhi44eV$3flGcQWn;#( z72AQe=1&FJh%S^|7)Cq4E3)Tj^{G+JR3ui>Q#BGvb4>(y{*pPh z%Q=R!d0Md6pK(iz9q@r^GIt{84&F|YBx{%E@Uzl1@>C;Oux|Jc=ewKtBdw69D@u33 zjqK6Fm_PSWw>+M!Q>+vI+HARS`Tj|--E&lpzqp8kj};m$I5e5!J>JQ>z?9Zht>*gHp9T>d96J?1k$1M>F#MT6O1T-gDB?lVV`)|n=7B{NpAj6_lPaZxojc*`z4VJF!>I@64we>Rhr^XvIZLWW|8JzG1jA24DNCrxMpJx{a*Ei9OPXn z4vQ;EI-gfwpY98m^GCtL{`CR{gCE$L9tDe6kECY`_1U&d`D`G?fR(@S#XlLPuxDX5 zwB2Uh-$759ow$uHocn`wP|}6jzaQ~@l4`EjhrxpvW%$W)038&sVS}d{i>1KwEv|va zGDCK$`4wy`_GLb0lGM@rAJ^s;OD&#TvQ--2(0@$|d39EjeOKPc^pnikhQf!~HFp_J zd=iNY8fo}x#{~P(DK4PKXTmoQn4nADVfIl(3CoA-v5SkPzu%7`lh?fFa&iXY-=B3T zRuTw%4z|Fh0~^8Sjubg)<&5`lHiFj-EAnpv@8(ge07>^k*pxepJ~t}Hkv|=Ud*8;< z@cjo^@V8Fk=H)ebdb$!MzWI#rR>!dZy{Zs(vW?Slb)`Aa73kW`W7MkIiMX6or)Ep4 z$l{uM&b0J2Zcsc<7pg|U`y4y!5%0}P#3r%5Pvz*qYrYc3L##;x}N=dvySu6%fQ5C5Ak^L6|TtEn5AvmkIA0Npfp;; z{$!;Ut-9KbTRnI4U6)E&G~fd1^FxGNbUm@vb~^;0bB2u;$=r;5Lo%fESs3ci`)sc# z;KG_Kga^NZZi*N&xV%vK>Nvw&wiEbweJClPza2Dn{^EM|JKUtGx-#9e48c_|E7F=B z4+HBim?iM9?GR`yZw@ZL9cIWrAy zTg|As&mfe@X;Z7uM%Y{}Lwoc*=sbfFlx6d-MeDib>85Gy^W6YicYQbaG*N-ReZLC? z3nZX@=|V1PMjp7iT*pIG5+QES7w)gbO$e+^hlGl)h$#+`9aoD7RZB2TEsYzwV+Gy) z{X6IDv780+49cS8Qn)zo7%CXm@T|BVA`{gNZ;$KY!J=g_eA<$}aqGqM-xNN%Cvb;P zydlpG`S+a18QOOC7j90M#kUuMezw+NQ~B-f%igE+>k!dRKdrpE!%!nEm5s z^LO01`!Bfdtvz`AW;9&4Z38jQhw$}Y5N!8aPsd~}_hxNikp_rJ$~ zR)y3u?uKyM$D^EkW*2hex8U`TDO7e{HvTm`3pbxn2bI`*^55e|{E;C+J+vdSb_LH{ zsNfrcyXG>T(T{Pcb{r;JW@EJSDY9n0fL=1a4p*m%!mVjKZ0_52IKp=bb~~tYOA_^{ z_;G3a+ue!{x-Wz|C*pB;)C9KT=TQjd%t?{w9d6~IEXiFpgacC)Kt}U2+1oZ51k-pn zM{^Hp{o2F15BRX!U6p8^9RU3wP0>Z#1H{P(P}}kZzo8{{T)S9cWzh+y11B+UR}R!@ zo`PL&9N+J{MszQ9lIF8t;qrWM)XJa5)}m(Y>S%2b1Wd2tpGxchQZpL~cxi5~ef zVKTd-<1IYJXJ;M70zkd48G`;slPOQ`fyZ+px`c;87G$+o!S_xZW}9wGb(NsA@sI(VjkvC?t>jxcai0@V${bnAQ zwP!RHbHfP_i-y9u|qPlfU_WZ^c7_ zmnG$l#{DjPGH<=G`}z8^-bw*+@chTU=jSe;F0aCABwRR#&*x8_xQ+$tMiMov_wbwN zrWA+h~@W<~-Y=lN6)aWFakTKfK5Q@=g>4Q7ENt`z%zv5-n!Y1Y zv8qD&?usT=uvto7SLEV<4~^;5#AHt6PbS(1Xwxn392gh#EM!>&CU;^7jMATtqkIK4 z=zBA_aI*{Dlp{vE?#u=A%hv@lv!ij@oL-o~&#sq0iV?zs3*4FEhr*+Rm$1pD1r^SD zGxeW0pg(2`p0?SFDWeb3t-05sHrf`B6iLx5rmkpiCxR#TPobIb_v7S>2$27DO~ACP zxkF!TVTQFNNOXS_IIK{^m5)x~=(r#--rS3wA@Xcn+67p_pKn5h?zm4$7bE-1AStB{ z5-VD<<(3uB@>8{Yw;_+~y#84z6I%kwiWlLcjxlb&z|R|AsS}g?$~1Q{6GWS$@x{EG zoS)BrRJCn~hP%&Tge>2EdfCWnpEBm>lp4I#UIPbKxwEtg=$1P$@-)N=6ZhlB=bjE~FP4D{9HfTxIB8C9sf7^k7-} zCrmL~2J>bQrH>3=W7HEBZto+F0uUZY?69R(rxp3v*+v+rRuAq)neZ`Dhi@FO%B|~! zjN!+>a5v~QG?9PsI^zdMpIt%hnnvNz<2 zXc>G5H*}csZM%frf$Kb|P?n{xgMN{~`^qAF*&KndmdI3;1K?Jf6jjVPgO{C7LvhP2 zY;Fo=%I^T4Xrw~C2_ktlqc{t1nH!3kNdTx=9Xr>P91G zbuo#aI zmkgjwebgu)*od>FvoNFR44XORDO%mkpaDO2+b7U?%A3Mj?U{Idt2BVV6}Xt>t%%>x zO@(`xWC1UK!*km+L1X?Otjs)vhUY5r+>%VHtQk$#&yfL>fp%Ecod@6kq&Y<86)^d_ z+e}aOH(uOVfJfZsvg-A}Fka}BuRW9oMmMTq-EM0-aP@P%dq9wQrN1CHYpf_4(jmIo zYzf0Em&2QbLe@%{IsKO1K-m~sfQG3!QS~j`7oal`n8^jPwx@dKtgZi3=DFGU9X3&A*6llnca1H+*^fp{LNiv6{lJ&bO_;N%t( zsijBD9bTfs2@iZWPvDlktQFe`cdtub1-^SH@VINcMKX3XaMbe?q~U$N_;zw;Rg#b= zUR0ZlV#)Q?!t=hssnWxXUp8S_Mm*Ym>~?6MCP}^4k0GxFHo`sM>(G%Eho-Ks)U`!L zBqf&*Z%s$?M-SZLz%~Wia!Qe!DL9harhK&i&yvf_3;prrfgFGM^SKk>v3pZb!o6w@ zXdPS6w)NIwXZ{kp$4Zq3+KgtFBMkXQyYH;0y$rY1jRW}8f%ddqZ zuyT3w!?6e6KRgDGF{MN?O@l^07tYTUYG7NaGJ5?s zB+`=}%dcjNn~R8(@i}&BMhu@F5?^`X`anLp#Q|5I7|84YEWs7uBVfy_Ly){|Gq{Tr z!Kg=yKK5%NZ_gUyqhZ%@#ewboH#5iQiHcyW&<1fkr_uuZeJE*f!gqXWB%1E^_*rfz z|M;|{YFy28_B+moj$Kegmf;uB7+C|weqIpbdWGDYbdW?ATJxQ9GW^=#1pJ#Yil6Rq z23+W|MVH+LJsl!>+V31%y6m=0Z@L%7S-N9U@zDU zNZs@t8p|d@r`lxNf7yX+X&>V9od=2OMkB7;C@(NKb#bV-1#Q@Jh`FF6J#3Hg?!^Z3 z!R-xNlthAEb{PGB%8vH-%JZ4KcZsLm(x6uNdmP;7ABCk|?P8fld7!JR%maST0}B%g z>M%A3Z>d*7)e$3Z_{oB=Y?PqwL*9!=>ZT}8>b=yEm{2gbw z)0>rSh-;>n}Ig;(kw+XeYF&M;$DhhYfW(N zGdYYj~uziHHH}r`@ zMPpcg(Gt3zO<(MaOskWe--ke33 zM-qItE(=&dP+v0F~l6NjcoB^!5!YA4faQbo!!J(k_$5Yb)^Lv zJG}+g-qoWWQ#!DJaw_W^ph*{0Dxu4lc`#eZRfIh|LsLs<@!XgjU^Gpi&sgOmGQFV$ z?d!Zi@}NK2P&NuiR_OA9vmcR6y<23qj-k+H_2Noa>L5KE$oK2=aCP57*sQdiYKWC! z_WU^dvR;{ox7UEw6Ki3mXTyBk~y2<^p zW!Wm~3L?B;?L-y4_wtON;h6DCPE5X*Us)tJ)FVm*cV1c zQ>nMWbx{L{}6+E+aQC%xTBf8@7`-d{S1=A(qO)uv6*zQ&loGx-P} zA)E2jv0Ege$C$V-bE9qMj#%H;1V2>3&T7UjX(wH{8ZHA=VlLX(IH}o2X;M4FP zlKf7LYv&&zGxlVn(gb%ne7+SoJii0|e{aDbnF~Z}p9c#`9z;`zD)LDBkObA(W5>=i zxELZZn4L$^HO<>l{J4jxs2vf>KC+@)NIs6AzZ>g>y=&7aeH?n>15O`#3Pta?p!0uI z@!htIs5m*6k5+yFKW6x{hd+)Wf0GMqer$jp236qxOBUo!>OnT0gZ1%W_;vV=s@wh_ z@qk<+^wz$D2GxFux37ea%f7&ah-6Gleg*mE32d^Q6o2zhhnrRT;}4;0Ye)oFk7g>Y zFm@7{w>7Ao*o9Yy9frlb4l!4G3nEVSBWK_E2!FT3xMuZS_-L>fx<<;v8F87YrTz;W zFLW(N_3C52K^SV2V4M`Ji*whvg5;~Km@uyotbd#G%lqos%%up|DsN$xz(uOJQ|G41 zhasfFiRQ&R(TOu#Q7@_3{+0hL2Fml}X`639*t?8Jv3@>GzdVwDpVU#cbCeh&(|6-q z#Y>p~dLUW<<^;2wYJxVOm(fq1OQ~7h2PaMv|=a1*Deb&_Og%mBbo{Tb?I=Jpm4U}XXQLmCh3@;Dj(gzMh))EJ%{_q8O zXgSgmqA;R$C5|e|Hv_o!iK}mkP-gfnI=W~F2GulR_UGepW!oUSs#!$EEfaCxV|l2~ z*Trz(2y)6+kGL)U0UtKJVW(HA0v|M)-<+!iukNOh=PP4r$;5jQ-&GD(UncOD*V)8n z%@fe;_)X?qZUIX#Z`OEiJ1x+*W?RB?VgDr`o|!(5M#-6h&AQ$2=Akj%T<$oPx}O zF?8{fdMJEnft!0%tGxHwc@YzgNQK-~li@V?M8x46Zmc z_p&e(kKrD=2D~aD9<0l!QM-9Q{FqTcj%?Qgw}4*s_<0IPTxf-4vmm-_bC|#>8H7t! z&%@%TWOy(@o??IxoHq9%GyN~a%wKs>m}rl|($Tc=k~BDW3cCu0eOPU~m}f^V<@qNI z$@M0G{(V*j*t$ER)st>;^VuP&g?d1xYYXhU+D_t{YDJ1VS44e5|Hz{0&)Ad`2iV5# z5<)L#9lvGeL{8W~1sJ@Z{4FTMzLYp}>E$Ol*EpBi>sj!1mFaYo-CE)cqw%!x zhG=TS`MiuyL;re-Nv2npUoHFn*XeBSDsrS-Q;;u3pc|U=U3ID24IJae-3&$U3T9C1K z9`>#3H(y+N-pYDoVOH8Fq_%rEI zbf?M;d~JFaOuc4el2a*0#YMpI$r|)f{Yk7|v=1kz4x*o!Dl0G)VP-TRLe*_fjH*%@4N+9onN&yapDUCdTB?8E^j((vT4H6(5sf?=h0 zBv5rM&$t%`S|1(pXxMi6=j4SwLrdXW+8uz<8ra*oT|92jJ-i$B2l9O-@Y6nf{%dt7 zTUeCBNcUA@Q;e{;$_4IfkETl9{$Tyq4L^=h1=n@YVfLk^bkMVHFs3mdw>&uqwkPB0 zYI|RZNJxj!1tVzP+Szbr=Xha$(c$IJ^;k3iF{(F*u@we$!Eo?32)*7+jOtx5Me;lO zSCqu05@leDpFCSNqZAhoGUGq*G(r7iO-O7$fGZR?L5GA7=Ve9Y>w-b>+$f3Ou5_tT zeUnW66)xh+YwmDe^*Pz&KAb=FD1%|YK0}&ri^CLcMTn}IMYT`wK&Bu;&S~Gq#kY3D zhAnsS<6>X_Nzk;0lOWnA>>M>-%*FhJU*S~eBsw~G3WmSTfuljuq&;OB-oD(1$G2;7 z59h<;uRgzEcd0+tnAf4k>p}?EQK3O68d0-&DJxHuqoL+OcD3K zSUr?~maP$M3tYqx?*gfkvK&8VY7RxdLEQ7=82;ctQ~20*2?F#c(_dGP!;isFSk?nM zdZ1NW*bh4K2P*4{TJ9H23O0f_b?bTD!~tL&^BMl#d|j38(?QP28N%l+%UN{cec1Z< z4yr1Cg&}>7f(vsJzic?0Nft%o^-qUrOnF=7$0-Nc7+*j9)q4rX?YxWm+AHC7IfF%? zXYp2JJ38{_Y&t|N&*#)g@TeYTI_O**D-G!qTq?P=e$f-K6L?h{&2HkWqY>a1?#sQ# z+u~0$6YnV*@&i43IR2&^O*7lW^JQ9BDAza~!{u+V^ZJXfY$Zy7_#($hT0Cy?%bx0CMen@En{{vnECqglo35SVUl z#-H3Y;WLe|0DXH5hIJkxx*q3AQF1U0{gDP)R=K1s-h)m2^p8chCeV=y+p!|lltz`^ z#n-2zFx1e9TUma?(x=l{!m~KC?D$2JH%X1M=BYel&m`{pT20t>>hPtHOQC4&KlsjG z;qG%r+_GSwz>4`^b*bYBrmq-*#lo|V5B@*TUZ7{-T}5BRN}A455uXoA&{_2Nx0`%#%V9N z5(u8cC38gF*`^TQhHl_zFI>ddgX*FcBNmd0mXh55vl?BO&LRPA0po*#>l zMRR8-Zfa+QE5 zE{2G`Um3j0$LwHZy8gBs-<)D9bTW15+m~r*?>CkXy(Nj=2Xx2+`_Jrw$d-NGt|0UV zh0av5jJR=t7XLIe6^4)M!oq{apj7;vjW(}lEum>R;lvC&{_KA^x!r?JniI~uGsL1V zHZR%n4YpuE=pa^@90Os2Lix%NV)kw*jT$r@e{D|WC6`RZv*V_+?LRz0MrsvQ;}PhR zK0%Z0-(ii)b!f0%#xe@dVMt#Qn^v7dw+)uYP~}7Pd~iH`9<>JhHp=kSqI{kfpvvDx zC_~fIowPhroen44iOY4QbGdcuZ*TkHg$6uOy@yVQc`ohNehfyw0O zLqqy0nDDZ&6?juq1~-{n5?AeZbh=m|Qu5djm0SD7W;dpAFIyp-tsY44Z?4DCIWp9D zlsQiwoPpoBbz)*3+n zSjY`dBHxA1)1DhgNlN zLttI%M^ul>!ZF)_LaoaNu-KBrROFs8lQJjZ?(gyXRtYW>IEs1E%>#Ly@Lgz zd(c=ow>3R006W3MwqTwkyV(5zPA*r0%eQvn%-;_jvNWIKqHkre@uD`5j-SDv_0_Np zIYU(G5zaBcvst;;9r2dXZg~H>K-95+7W$~>smnPt~xv`$;Sad#?y73d&q(t%fY5qnrB|w%Qb^P;^~F=aGun3 z>XvvC?Lz_q$_Jy^b_BhXw;y#YZ=!}n26~p6)3uim!SP$gqAN>xg7HH!)AHVio5p{^ z0mfChqf3(4wKLetv&l0_e_Ard1rLWl!{gU?aYHkCdStzh=;evAprgEm_gni>JBf|3 z{hT)HcnyVCYaj7&dk=GZGB9D45tmAy!xj!q;Dg3KgpuV>@a+@@ zULxcGs`V1FcyTpx3d)6DnjLs9Ab@s!h$WgcENRU8W;R4ypQ8E{K6LyCc)0X34)WZO zIWzoG{3MZm?%&Q@d&A-1AUCeLbuX6xwC6u$>O>XgO(cI$K777$8EfB;{#*F`c=4U)g^X5&Iw!w*z&evH_5@WCP+(jCZ`2vBfB$% zo6l|r%jU84ML<7`@bAWPshjZN$RXIFb_|cN&%x`nJu2B~If&_Urg;SpaBkB(_HoW_ ztQ`3XHm>MlCvub^7AE{k>ASkS#y&){ynE)7zUq?2U75TnrwbXmzTR2iy5 zRfOD_jamY1u2G`?doSV)xi63-u>y*AIMUG@y{aOTL@>WmfgAKa2d5r2IxXoUOpLjW zjb|^x6Xq+4UIyw~}IJ$v?NhzLhSjSFwdqd6;1zs^(g~nu*z?mlQ zro0uP(Hit+aqfn#nm6_byzpo{fw*>5I+GYV#t6jgO_D<90Q z9w?I90jX@myPbpz`$?OfHgtgbWYTj+9==_c1(_Xw_+c!iN9zc_zIPnTqPG&w;~H2N zZbb8T$nm3=9<=?oAGQkn?MP?AGgdMQ$DR2Avd+?U%|~H3alIV}+q+}pu=VuP?OJHr zIunMz9?Si<-@!Sz#kfjj%5P2grH%qOb*jxlXxjD#4Xb_m*dHFSySDvUPdL8z|#FQ^WBj|7kCY)yKa}^{-2t7_1`Ge?>meq?_C6yS-06vy>*;) z3O?xW8*Fg)a~!55MH4bdU_{hFoaBER+qTSNK7NjH$}@p?XlJ zle}-SG~fDUF5d0>&V1jC!E;h0*i{UI5`n{0@q8+rkgCGbl^ztUB?Vs4KrZS376U?e z@zbxj^9p89cm2LD4rnN>(*8b|7FeyOTh6(#O~S6u%21uZFo~e^4hUzCl}Y&S-$n@D zT_K+5*9g5&+@Qs~jHG48!Sl;Uamxk5UA48LK;RlojLfAcMdi@osZE>S$>U>9OOSY6 zg(t7tlkPw<&d@BtgBFD#cX1%UuU99!CRYi~vj$@$?Zd|__P~|jyI`hn3fi8Ihs>x< zho>p~pmozkvS)>t&?Va|@OsnOOJ`ZC*H{cIG@iniDZ=0US2eDFU&96*2*X-yOmt=CYP5q?v`#v}{MuA56#IaExx^SRwG!}e4 z#U^ZA0-q7K(c;`B=0DAkNP3IaCY=7 z7*MPQ7lkZR^7TF9WVzLRZS)AbI3yCzH1sg@Z#EEVc@rm|oXDqWoq&E7Gt||!fZYQ! z@lvfEmtE@tajpZX&y_*sZssAf(R&!IGi>++L`pXpKuPObl;H4FhJO^MEl>u zXT#6H+NpbBcZe}P5$lV;Ug*KZswp&N<#0H=(i0a{=!55?24-;Gid(Db^NQI4ydWtV zdLN~O*7?B@sw&HE`ewuG+;c)^Py^P)eSssF9qGv#E)aHZ8*Y?603Vkh$4O>S#4j`B zd7H<3Hfd-A9~XTT2M;-jGvDW-WPt`7yY)4$S1|^g{qk@&IfBm{kc<Nxc*~ z%F~p%B(cKC(->&D3C{E$#6e%`p>OsP%&eSB4f=+2<56C$Tr*I-vRBMvQl+_X_2?>XAa~YeTS5)!S%?O`1-%GFe$s7x4lUoV97|p^309e+{)> zdlF3Mc0%&|KUnc84fIDOf&TA)1lP6b=TakX8B_~Dhp2Lu$KTj!{T*OFCI+^wxs0zJ zS|Rvu4PMwghICPV9+>=;Ir}QYnz@o}*k2p^d#f|s|I7oT)+UNi^&Vrn0qWxVos`$Q z`@%HY@qAu+AZ{JE0gTRDQvacLVwVOpCW*R4+2Ap#azA2d)P?8t-1zBHS$OlDzr*{< zyG1`2E~c@+g2mfTWMOnvBKBr(Ctb(Xc$Hl=9I_9?>H5d8)^(To@5E5na^e}j-rz6N z`8WgyPEe(XFXmxe`7UO2uLPe>dV=bju z<-uXX8%Um31^MUBiYtCS6FJ;|Datv1j`9n*Y4${q!i*bZH){b3AM zkP>#gTYlrJvrpON$|m+Q_%mL=?rra^-^=i{6n!9c&HKG8aa-CNZ0PlXz?{*TZLK5z zd%_k+9D51FJ7@FKJpva!>LsWRoI*?7h7y-XW9qpp3Y_m90=d+`XnI4RK2CJyH`nbE zHKhd6x1*c!L-ZdKpLhokq~5@iAHkw92>r$YN%>Kj#?hakz5d|+nuKK7-AppWp5w`@O4 zo@{fV|2^)7FW%DpRs3aK(`768Dvt?V04>&&X9g)bxv1-rMQ?hklkY*13#!teY=LC345Tabnq6L=_zu|dcmDRq7z3O((h zHRKeeOjKe==kDRJEH9y?!9eC3u@vq%C-CKWQ}F9aAAW1IBIZYxfW(?UhxywA@YJ8H zVC7l>`{PH@WVxr}lk z(UwfS_*Vq>Np!Qv~zQ5W1&n3R=}G(W=#-6s| z`l}X!on}1BN|@sajG-M7ugD+om9SUW2`g5-!O$FGU(s4f0{-iVw;LXbPW@X>N=7Wi zjrPe9UgkxE?JLEDMlL4@)kgDo6@K)SR4kL)>&*9lwZy$D=W+FF3BFFthAtlWo+;LP zpoU11#d^lWtdHiPpLzj8%Exi57iZz~LOZJFSqZ;le!v~SmEvP5!FbN?A$hu>l1P11 z=25C8%##}OH$9;+*4>rg$P|&O&nZ`o|0vF24Ey$-!x7{Ls)sw1i4ohO@%}*iJ*kTL zv^jC*Ia1{9tp9MDV<8iL84kT;oKY)zC%(A&k&N-qfbY^Ou<%41G#ws|DnHNQ$Au;$ z`(HAUF#3Frsl&(AINs=)Nb2fi z(QUUZ-4JZT7uPwlLBD_E(!@G&X8C9oUkdB_7F7Rm7`)A^a4^3@;s;WC=iMFBv9Fi; zsB58D(*vS#UGU{t#?j~gU-0nq!(^TN5L7sx0A^E@z{G7YU;1(sZ<~A*%?;LJDA%DX zpVm>U^j19Ka9Pem!v+3JhczlQ)&08W12UJ^`=0jDUYf?s!k1obv5qrc!1&LAp!qDSYoU?!1Fo2Oma4 z{^7TP88GGEQip>NN7EBqw0XI(SGd&c!GpW!V6UMp-wE`Sv^^1yg+h*F+z1CoQ^R@IMM>^tm4O$e z^WaG8e!Tnj1=+r31a}>Jj#xwtAfXS2uz|Qq^s{X^{xcU)$eeEztv`@qr zjv08wL65pj`03E<%wWSXXNrYipnjwb*Qifs-vs`JnPWf7Dz2ao2T!w&_V>s_Eq#7; z_n4b z(0?pe0<#$#>E^<0JgF{;J9qRE@xDe@Bzp%hm%785SQ{=EK7uwI+#tEF&ElSyjYRam z9_?;rilOTW-cVPhi-HgEg55S;8c(n#QV(%a-a3|5AAsfFx^$H706K33f!DnvKIh|e z81}%O7Vi8kN*pZ9oJc<&$WJ3Bzin{AA3tinG>hur(}#zjZ;?0g1@LCcQpl(pjS9QH zc>jw&sP;UDRfE>zg6u)`pXC8@$s-~AWtGL=IXMYkLjx{*S&|Pi9!+jMm&e7bbzmE< z$P*i-xoh137}nwqYijdg-mGPK?yD?s*KuNDL&R)F@fp%E!;6ldFPuF+N8zdE%b<7K zYYgek!1!KOk$cg7JRUxg>3n&|EdJ&)?H)rgoBtHaC421b7y~cjY+=@vrzC*msZ^NJb1yHr<7qEHX z$%AV|)ReT3kwz=XJa-Z=HED4TzxyDyOoZ+3Um-W$TF64kfdBb8Y9YKAUKNkTq11@p zn6ba=cGyc)^Zo|~*UiCTa}I78<&3hs-s8b<+u%u~4E^grj}{dep}Wy|^6%eZzIuoy zYsfaH-YPLD(iqOW-mQS6zYeixEl>Pmd6ZN6IjLz`%19bX0zZFZ6LlCN6EL~h2)69g0mQB?Z9so69cRhrz!0KyLI90 zO=&A?q@N<1eG}M__3ufA%0mRt`CMAaY}lHW;qEpGeoD6yJ{FpC=})EDA36zayd2=+ z2?KHduN}DPhaz2~n~$1XXK{;`XCS}eF+>Ya-al>x8*{qNhQ=F{8Qhy_-xA-!2N-@uwHcF0ikKzDv)nKF|u zw5Jc2CWAS*;9<%m$^3a4?x8uQi!wwvgFirfgJBf;pnB#|mGq`5OAnuuC#RrTuz&j(P=whQ{ zunX0o<%TnOQTsh|eEKXXz8}rwruCD)uj@d+)rwBvB2T|;XYA+rIdqxjC$PMrNSmFa z(97zR_|kVLen9sTY%5j=*UlZ-`PZI0?@NFQwNW@>yBBZSK9W6Ovm7LvLXhk==DA}! zM1Ph%!>Ps$&aaZi`L92Mm1-Ci+<1>yd(MLLl2`Eb%vOA_kd66s8_AY&>U5COF*tTN z6-bvOEEt~8^k(^k)kk|~rJ4fs-ud&#kA{Ji`D2`NSP8V9198ZyT=14J#d~Xt+2%bT z@k8lrhi$P>Va_x$L`|KI>fh`^!MO>wy9UuTwYy9w{1S7>zD1@=Ovc_f?%ZL%6*m{o zC)51jpx@#bWUTICX6D<*+%yrUtZc7T3!BaRb{~R+AD%+`cSMQ`RGqL*jEjHQxC-oeoDei)}l68!8BAG&n0BNvYMuxIIV{L?QB zDIHq$)6FjqL-YP(^+zda|2>n-oP9!e`Xs@TPnR${av<-B2!tHvA^81b0d`q^Crbua zfq#b{9Tv0<4)~vC((}xii?QI`jq>N#7bf%eFLUXwiKPzlY4hmmp)sJgI*eG}l!KJe zFq(R&Pn>Hc#zbKcRN$vaCuk-zlhK>t{`w*qcS)P>{oQ~)(Q)K{{Ws`)d4`}nu){=}RtJ7V({L+XepHF>ON;0GvMu?^^OJC|^iLMh;6mB@ zUHDRaH@$c2k=QzBCf&O07ZgYO@Bl%XF7D(0D_$f@Z zQ4k9C$y`OrCRGr1o#a=>JY}~u$IzSQwNn#P&Z$wBkPuV#(FjYkKh--2pm0(P*eIK3?ieNA>jb@4Z_`6uHb z_of(61zO|Rqo?5B<8LtCHx^uGi*f13A#h(tn(OqdP^+-}LXK)>zh0@K(aoamboM%6kzbd>3*R2EChr}p+TkB2V%+ci0 zkF(f7Ef3r%=>}IO+$7yv{%FwahyGd&FI=33aSJ9uf_*6@2Cl>E0RzcAiD7(gw+}*ejQ_cyThNcV{qEic!OO}xw^19oG1 zeSw2z6O3!Fm?I~Fcf+%G-4{|Mwqa{7nZ{(orlD` zMw72OItw1Gas~6&U!wTUzr@YXPjOOmBqV9BhM$)5@Wo!0hOd1jdUnAMOuKaWqlERa z#rhqI$adt3*OS<}_LpS2z${2i*a0tgKNfs3YW(t%IaTx9PGik92}-t=`OI90Zn@ojl!d+Y9R-+Tx*w$JpeoOR&MfmD7`^Y)VNN0Icz0O7tfTm{x>hH|S4J>ulH5p0`d z;gG`#=A+pO)&T{W7bA3oX2|h+`K?g?Lm7sZ`qSl(&&bv1t*{T~)7F>)`2N*-aaM;T zET3n~I~#)WtJg9iZ@LdxJ^7CYn4Vw~ziq%vPJ(K=wBRgfciwZw1oWGwV2aK%?m1C# zpjmlyqfUX5Bd~WhUi^n+^YYM0Q=83Bsso$3B@kdC1D}-dp}|KtzTD-DX#ex0aM*hT zS3NzPYlNI4Eq7LdV(DR##kN%ZbR?V~i#~*)nFxojtRr*IX!4wzSkN)`rHkxTvHi0* z{bb!h)_&(W%A*-pev5?{V^5Q57U!$JMsJ`iFFF!p;Z1s_)8TV{7>GY#(rr>QE6tc_dcy`QSoExM8GBsLQbGZlH1E;Y~ zRvPqZLo1nXE=|96$WmiJSCp9ggK6v?#=A@G_%y#j_#R@(ym%u%E7_0BgL_4O5*qkq zQ$6nPk6~I@H;R;BPs0*{pK3g(0!IEfhKmR6V`G0b!H%yCU5X4q`iTrwr0r)-!g+DP z&>gtZzXfhRwIQmOAu#-QCz-YK2ShFNhc2C8Xr1y7PiQ_St@3wGdmHfvcIj1g7?Xol}_ z=q^nVZx;u{pR6J>ty>K*nhN))PaE*U?!V&ovvp8a%^gPV-G=`SS3;TV0uycYG1Akl z4^z#Rc<0P4F!?eHgn z|9rhf&JC932S=C@%f-@k`h>l7cjR9(>*jMdvSk|0x#0&X*B?QagIHktNV3G2;jH?4 zI7t8fiq0#f`BJxU*n3o)4uAF<29{3X2acVESrS3?-|fcA&rXi0n(_iGmWwJR^2~Ud z+5{Twp3E-MpQ!tEm+*g@K_d5GLQM@_+Oy@OD4?$#{7ed=b6Sh|(VXj|JttiWlW_z& z*;B&%B@-T948a0dWjg+w3QT%gMP7VaO)r{9;GI5am=h+?OIB1u>Uk5?Kif*=l^xNiGVCejDGQT|7vZpha|>l>o&raM?bJ+dDt>X1BY)ggKxFbO zU^4Bf>sc|5p9a+PVF->G?||cW&Rm9Dg1#;2WFtA>ciG`hVENx3Tw!^b+FCvU+wQAa zmQcqF4}An%Cx{S-4TccBPL!tb3)z+D;&A^uO(-sI7f=Goc{eW#=mq1 zrzg*_Uo8@PdPKs#lrHRJ4S8f^+xa)!6UrW-+ccQ$tu8K5&YYp7I zW=3|oDYM=i9%HVzC(B!Tf!VgnA54DS#))5&uyTGGk8u#g$A6a7gAx8z=8z#_b`D|H z4I5N(;v9W}L3m)b3&7YEoU`(1s4|TCussr# zW&W`z9(-hd_LtBalLva;KXF;8Ki%`6EbX=A9J`n6VfQ{o zka_Jz>z;+sZ8N3OI_aflujWPe=BP0%xFQMMuLLn`V+tWlDTe$#_XVqtdyzgH3vjLL z;QnqLcBPz#u0~P%<`FkLsg$ByO*XOT%5~}3*$eF7MS<+D*E;OTibnRX(j4Zu7Wd4V zbdqezPNBj1Yq4S5aYj7P6+gUN&dy%R&E6ENkPK<#?pvJiCTkMrultAXay5+X+G|S#HL_&B8{KqrJ>0z;LRy>(v0?2kwk;%%irXcVkyT$XT2q@u z%}L;gJCs42asj?ePHiV3I_Y6h;#D`ypt{t%Tt8tr2FkqGjkVy3n*v4t{ma! z;b-`%E$8?RDO%KxdoL`MEn*CM`yh{@ID11ND*cq9EoEzXdEF7H6)^-2n_r-sAm<&) ztHzBFCZWT16?mJH1MkO|!4dmJFzb5HZ&v#XHb1@Drsmb;sq$ttGLc|6uQ9`VeSLVe z;yV_3_240H&ztke7etN(5j)f+3b%7OFOesv^9SJUaZNHQ{vrN!uqQD|f;37XfDY~z zAP@DqnSKeOAHUc_XU1}B(y@}s~DjuT@RZ-&uclW!eLN7)WGWn_o8Q08& z`t%!c;op14==Tw9|C30Tl<>iGuO&?>Xk=H)T?6}^W>(Y1oM@JtLgjTcYRP+DQl-rD zLpU$Fev~D~pWTVkQudMvEd8U( zE7U846;zJ=-gpIajKW!w|2UuL+F~q{+=TNDK4Wvs7>2lQrWt9?tk%-07_H+4!E2wF zjPZjZ}s4s z{bp{$RVue2Pa*|FBu_D|3qnXLXutKeFT&d|z@F z4s4%GZSQlxskqOu=$o7lNcEGm| zVH*Ci57&oZV&r_b)9z>n6j0 zE|HlS3|+eRq#%typx}!xJ zhKI!{lRt!)GIK%XXfoanU%>FE%p@xkW|4V2bGYYnGOm;>MkNnH&dJh^A=H?LmWiX~ zeU2ab<27ms3$eoo)ya929$e6KjlXC6Wz5Yvgk@H4kqDEHcjG`^|bFW0?nE z`)irn3E@oMmQ+%5dIp`{p9NC`S3^?bGjKZPK{Fr9laf1CkVcDm+QM8`M&t@GI#Fz@ zc@3m^4>EGUK7nK2NxJBI3&VKVZ_mpOGKaz&L9g%$cW0MsgR>fY2WxUEu^h^dq2XiCqwjb?I{65mbpU3(09I~}x6I)JE^pLA1uJR%sIv^$_8)WPN_yJC-;&Lfq9XT%_@)^hI2a&F_A2HveqYb=ll8f-mSP?2vG^*6tQujY z^W^E09kK9@>pHt%WQf_R%~*2(C>jQQr=)-O&D-qs{%-c(su?rg)H(YrjoX>rVw?IL9MR0R@}`4|SOKH_F}D)EU5FG;nE zff*?q$$9QP`_8u$f7Atlfao5uxmSp(3(HuUw*qusQXgt5Poc$*sW@{IK<6wmy1{lf zZk%@tI#T;tk5q9wO*4n5v}XvkB7?|giOtw-Q3#c1e!;Bw*D=Z1fhf9M!6X0d=#s2A ztZwKmoc4Ds@Arr=RHUAQCq0rhqWCusG*{zH?m6Qdw*-f78>5EM9DM&%7j+U%DLK=@ zbs-CwvOi*^bjd~{{%``l(Ir9I=mfm^Z5EZh&<{8e1LvHUz#OGzwCLU?^me(zTi~9^ z8WgxOs(&s(iDe&qd=^8`{VZoI(+$XRmEV}Y%aC#1&cb=Qsi4yHjAyR#3}!5Jz#9Qk zQ1Og`r!S-E22mr>`DTl4vu@*>(yN$n{}a_4oZ#K3>3EdmD9?*K1=BhwGG8y2VW*%q zP0pN2&u$W>J|}lkQEvWn^@|^FPMrv~pF`P?ulv}U-R(&0xE}H4h5V`O9;1t*JQ3Y- z7$j=%;6U&wMxHwZqgU?Yb_W&8|7$_}~X8yqeNz zUF8Y({No}Rn-l`W=8MR!!y@b&x)QT`#pn%RZa=Z%12k`QWab)9B!@Yf!a#!yGPATf zr-TUk&R+(0KSTMM_unxVYMrR#c8aRsItfYXM(}Agjoll!f(ex8>|5MBqJaCZA{=}f zwd`s(VbMM2TkkI@Zkd74@7%@%N}0^+04=idYA)&;*Mf@76gr(_Mzt`ljP1}W%9_g3 zvnnbyq)r5`WFO*sD;=m+=S42tcVppYjah=CZntJuvuaANAE0!HnT#(79|v_{#b4&@Ug$qr$+)kB5c6nb_xVg9jrd zK{g|V9;vb-v07)yvSm8B?OP^(p45XX4qfPHQw9fBu3+Ps7L0cVa6NfQt_pl2=pS!nUZFkePLfUDc({c03kG*Omof zzatz@DxC#&)2(Fi`95mF6QPe@)G&IUQjF2C6?y(}Ha##Qku&jA$vun5oCBc} zbXR6lm*r~o!vk+B6IsSqty_f>FOofz?0a`s?WCJPf46X#3RLt z{I3gi!xuB^&D#rV!fF`wA&nK#@!~w?Lil5#jR_jQiHB#tL(kqjARk|Y7p}zfjA=Xk zS0TzKMZdu$=X*?#`)VfAV=6eg=0nbzWH@eY#U6_hr~N{SkX_aSAx~QI)g~z-wOtpnfuUI*K}kMl~NtJ3fti(vo!8K{z;jMZn(5wQu)xFDbebYH$ep%i0! zvca1 zTb7z=M8hlZqqtEl0=ud-a90B1c9C(+rRm65Qru6{wIo5O<3A)@z3J}NQkc=0%(EN_ zAW1g&Ft+S0HlETXOS+7htHFxY`_BW0=i)`Hgr`!e4^gc8cn7mL`31NdWwD*y)}~L? zgfwmXk3QLa9^ciaqFS^JU9-uZEZ$^?+YZdcee7h|b47sss*Lly_SD^;~mtKGogWT+1{Y?ix&6^t%sil?$8?NOvX2l;@f6fvV-H+lr=G!FguHNn)ww9E99}| zbp!74y#jhlJX*fIjhU|*3XZWC5sEUf+kG-LY^}i|3@$MUEx_~SDF!?XfxuGkuJOPI z*Kc{peDc`@lZIX~8;4HtoxT(?r5p2k9sF+GYop5(Y*r>p2G01nE{s)4G$3d9%ks+C zWa9GDcW_Oh6Xut5K4mEcXO{@JQ0*rBYcLodTdUwIJ$E|)o-J#CMw|^{AHt>4K6q<% zhTB&)LcXIQiSl;>vD};39coJq<0>%5a06<^hvDzuRcy=myX;@L4RAN866eMz;o+=< zc6IkN7fdG79Y+P(gqTAZrNA*h1I_78BU=*rRu?kN)ajX>8Mtoq3EuI@0_^u} zLK|x_dUW0vx+FA^+QiAhO0K7}-19NtSN#{bG%)BBUupSLVk238{~HICcKrVL)<-ZZ?+v(U#bSW@|nqSZT!xC)x52eBjw!$of<0%4aOI~BY~6HilnNFnJ0>i|S3Zrf>E1YWzbj`d z>oS<%-2TY$RWiI5;^x`D$5ExN0G|F+1-;)+uq%Bg3|^W<|C9X46p}_f(0>n~2Td$K zx#%fW4VA)w=2^^>fOW*}62~vGIRl^cM)^`V>rfJmNN~$l95o8Z2g1&Dp{qI>ts&@o zz?^=HYQr5INuT0Vb_dZV-#+*f|C^=E(L-}kmt&OA8(qXP_U|&R zu@*hvsSa^R0!nu($?$Q*J`G0@s`H(LlSW zJo?i5EhDl21%G-<5u+KaL;@wlh)3#bzRdxDUU2pt6o0_EJ2=iueO49oH|HFxhqYm@ z>(;;dMSB|h0?OgvM=NcUm|nsaRn zv-!+BG@jjyDMLBfC%~YTkt&rn|H1P2EFed-xS2|IG}EB*6Q;iy!k-);{nD3Qba697 z@pXyp@S{_(j1fmCZyVy38-czDwOB3xAIv2MA2KZC1+Oj?vRAzo=-kw`@JZtkRtN4t zl~zewuv!jzH{02AZC9L>yv9|w;)Yw@^(64NZ^%r1XG=)WtSy!BS6 zu%P2B^P}8}*rz#>mn%Y;NsABhTsZ&k^P)9WdUi5nyvT(9%1*&htJA1w_YwV_<4`na zE(UzL0pGVz1oy%q{+;#7_{S2}eO$)+BtOhV zjSe=)b4-~Uboq4^ChW0CUk?)!f5)1v?Q>v7b1U)lWDT+e#W`M7DL+|B2z|SD;T}^@ zwm51snr^zvXeFh zQ1&x}4ik;=e8~kYC@*7#OPy%tgUgWO)&~=H6Jh2uN!+w&kdeG)ORb5mJGUl{y*>P$y)jph zZla5zT$c}4&wXL(ggP)(I)%078l(jq@Vh}cxIgn_-?(a%8<}aKdd`rnb)7<`hpWL{ zFAjSa)PwsXWh(mWBV(f|NetX}kSmTmm>bo1;mL6&6!<0xX2x^byk1LsnLA*-`k+ly z-*rN-j~ZRIq!>e4acum_VeISW_$M45uqZFr1tK?W3!T2+g zo9nJmN4;YQ>5_X(vDxJr`WIe9m3ilx*gYfIq_2j}(*lUpD{W}fKSU)~KL+nV>p-k_ zJ{}tvBZ`&Dc%?&=4&7~My!^l6R^R<#qPdWqd3z1N9@~p`+W#Q%ts;FRn!*cQn+Ey^ zI3JyuBN1;p0ams1=?+70$nn-7f7;aP_)JaO?^tV@xbHtGzJ3BdsyS}{$v?QT*9KxF z{BU$24==c6GY_i0$o*N*Fe26jOx4{XaB>PbEpwuA&YpCzEfGFuaICO>&*7%RC3afS z1z!2y24?SS7V2v1VL)D$*w&n7XLL*fi~4x9>Dx)2c5@7r536a7_hB}3{0|zvZD-dT zd_rMUKa_7zl$duLF5|s*+Mv0faNQC?nmoyv zTJA7gs-2}VdC$BF&jP|AM7A7Wupy~hq8>~TeF_XuW9 z=0_agqX0!g&5YBL8b)EN6F1IFAw%cwW1&;iMPkh+xXd0opa{#Nmt=U#n+9^|rU zo_*#-D&_;)?SID>&FVvq*Pl@D{c#M8(uZQhCa`;8g4g}baQo?b(B9pPFEoxYPXZZm z)KSM{CkiYBj(tW0_ZiH`2ZFdWBpSQ<1O86MblVEJ zVj}=0-DjX-RjZ}F=4>3veFm2WCs55ZDrg=Ph-zdh#5Mh7GWO1)_KRhR@QyMRyP{9) zoyBMbzD4)Wi7=k{9PXvouy;+iV%C5U5lFkvDt=F5!{)Ytr{HG@>GGj(1nr^4qOZ9A zTpj<$+yRh;T~KBj439ix_(weavF?E$Rng64){IyYE#ZkoA(7+ApM8S`SEr$r7n)~&`^3NrYQL z9T<0cHl|5`$0s2dm^VpY%ss1GJTEg9Z*Atoe?O<=3?&irex?0q9t+JRQwvn- z`50fS`iARVw;#mME3Lu*4bZQ$lZpAuKr;4YCr-_GCz2ryy(eKx^ek_)Cr+G!AMJu9 z`id+JrI`}*C$4mw^$IHB>r5?|4>KA{bHK0aA10m)0nZE5=&#}gIz^$J*;8mlD6uZ59({d zK->gNFXqFq2R86U%8Fd9w8Bz>v$!KH6(tv(Wg;e?gCk+zuqVX{r|EdI9?u$Z>9;+& zTWtneW6=ZGif^!yb2|B=)-ufQC9Cn-o8#zq&YBmXE)GF+=Rt0cKC|cEWjroAi{AYn zgjd{oyf4CY$-tVk%*(QBFqLeD>Lr8FGW;4{gOXY0-4p1ae-`+2jsTf*uM_;UDfo`2 zTS`Uz#*44ZV43g{JU4X)tQxm~%HD8N2~r`-EdTK^cLZ5iP6G)$2A0=iF+!t1ZI zp=*j79C)4t;o%zare1;0pF5K-Pn1MPMuZs7QKc2Zmmwt02(~XD#Ibcz^m)T4*0&`V zZr}vEqFtK^=6Uk(ypy2EvpaB?sxYxPTu=53Tm#2z+)P@p1MMAVqh;+`$qt-%nX}uEp-gXw>1Pj8_Pr@+ts2HuUzlUkczv1^e8TkBofPbg25iY;^$-EnI zqUjIA;HBdTUO3Q(W9~Ju&we4Pa{iAzPIYES1m$5W^J`_FY_TFm(Ky}_j z)?W4&d*<&)JP;8MtGWJSM!Y%n3rX_$@}{J(^d|4q7ZJQN(G1$=9Y(`D1I+4fJ#0`= zC7(CUBZ_^G!7|4Rcu#yGS349U<@AW@^}q1ha017y`2}@{_R_M2ztDVn2U>6b&e*PX zz(;ZCag%#0O&xrS!Rmz|aw>)S&nE+CUGszhg>|fNxCUL{(Sc26s{EfnHsGhObSBS8 zl6qS|;rs#NAbF51$jm&BvAXwI3s^vk3ZtmWKqLsxI*Z@j9jM&=95_&Z4xc}}fUh`~ z+FqyE%*0i{A^uwp*q-M2Z$~DhTuMFDq~Jy(TmRy>vr(+Oo&o0V{EG)KG%=s@zOgyN zk#P6_vw~aU@cn!V``^I%A+2}N)eoik7bk1tw9}v1cizIpQ^}M(4qrhxu3CrN zns_8>V?8YHT0-`^q>*VH1mEWwLnK%W^7&CUcAbjB?Hsox!mXOo_+(4WwO;V&Yqx=U zpg0^%ao|flDCf0Vb+gBAOrWWI=CHwY4`O^%J&e4YL7Vmr!&>~t?numMr@fs|3{Nz& zQ;u0t@Q#9=<9#@H>>36u6PWuw1ezt^1~E$(^+Y$piUv5dX6ZcW8C;RYELC z$I}f^TBVOc)3?yCBU)6upX;$P5^%=56JA8h(aiiwq%~X%t$y1x6-iOp?Q@I_WvHUh z`|IFlJr9o@)*=(OEhP@)H+Wxd|1#6&uEHti#`MAq5zOi{CQD9l#XTK{RP{HvQ$yG#r)f-e1ppY-?lP`ZB~ z@#w$BdR3iAVSz@bip%&-zZ3)hjg7dZpb~#~zr|05c{uGPG9EksLFx}75_jMfs9Vd^ zl?&&fIxhvhmQQB=HHz@NJ>sVgp;&t>9!id7qs@3BbAn@rh(F8(m4*6j$Gt#!B6|+o z_dH^IC13NLDkM0D9*de*_nGdzLwNIF65Kb)0>Q5ds2aPQWgqg<?wy{*d3J!fhNWzV3Gyhrm93n+gxDtA|J$E z23WrM1=GnfNc^Rq;%JR5`ELuyziG9@piPc+l;az@9WTO(<5ooOxC2ZSu_8~+j>4?J z*Wu1h515%iah>&iB0GK_#a607_8Y}butM~mV9ib>?Li8y-ftKhZ9Y13$op+yB8 zCwE*LHZJ=G2Rdh?e8p?5dVLZbBc-W&6z9$D&}2oJ5v-rrhziKv$5bR}r=SkCb>5G$ z^|J6YD~MHT-G$#dKYWdSCQRJ&mg#z6LRA)=M@{WW_SE=12syG9>)&QT-|`>N2mDU&#AWNm{WGL_S2k=cg0z!LUvGZSDV=N~NQ-Axv;1TYKN+K7qs(UI< zSu%+^o+e8Je>LC;mz$73ZH0-}u{a<(27hWDL3yP%YAaZhm}?4{tEkGpahd89CiK@3duEw39m_e2Z>zR|bdDMmn>~fBt0;$G zyEsRc(OlZK*99(iPA2ls^XM$^DbzpjDjd)_g@tSv<9gY|IxiggHk~@1HRP@IlwhP?+F>2n6P}eNK>f?V!A#TnR7~{? z8yg;v8;Z~2I@M6L?mq)RpKQg%`O9&__gu!IEDVnZ6`@;l6x<29&Q2I91_2Vm2syrm zJmpLHqxCXJ_ebp@&5G;r>fQ(BCM`3q02eCobH_Phl$uzZ~|JeDy5 zqtCv_&sSeVytXFYwnK&Pt54C1 zA8XRlM5Y}*$}Ta7%=Kvb;ZiuWB^1{?76bplk@Qji!ZJ#JcVzl#7`}!bS zsZ1i>Bh%pERRvtDBTP2u%x6oI#$aM|D^s+q3*4VjcDj=dofUZwFP8VBYpeylDhdU= z%zKb5agYB^q!7OR9EI7}hT*d8WcZY5$trF?gXSwjP%}{&4s|{&5%9Q&1xG%h^ZElY zEHWKk8&qL?PzDYR-a@T%LApOW3Cy>hC;5W4%&W6knDW5<5<#hdjQveX>K5@E>P!k2 zR5Xm>lik;FRi_p?`RG3QS?%S$wJ624rG$2$nh#F@){vt%Zgl!37W$|#bvv9$yq|6b zUr8?Fa8`s=8Caufiy>4+C7@cxCrol(K=Zdn;-1O!tswIa~eAEXYMlG_-qR% zI5^SnZvmvV)Qx8U%E99Pe2`2&i*<)5oa>wllgE>flHD6s$cYkVq7`QdU1p=8oUjmu z@}1#H>nUjYL|HlOHZuMtgOTYoAX}bi(+5FuaOH+2&8oPp!YK~ByZ2;KAwj~ zqgJF{FpgQoq=Vyqgs&EbIJV6fEKW#scZwhQc487c$+eh0dujk8DpvBR+@3@Ap8^q^ zt;&fl^HlUU@!|$(Uh>E+X;^uJ2I;59ban z3E2lnJ?c=qO@qsFdojZw!mxIC5;N0xkRf3N9d;saT|XO=28D3lZ~^M2dZ5W@C9@{X znXdLPLb;E9@G~k6Ch6aR8#=}``Vfn%vK>hFgfc>helZ%!Rh+x`2fkG9fRS1Dbo8vNEWt4}}T!$sEgNMjqGetr@LoyDP&se@_J{qXKu0Gwjg;N<+La3;GH%uIbCN-&e@ znVJA<+sgRfsb@fWVH`0SZDwS1`0)9c2)U^KlQoe!!~FPg4GKPAg^?Y}INo4ba^{8@ znR}_7?^(42{cN>p{07bucH0Ll@_#_3`Yk+gEgZvYa-pee4z5^x23CYz#Oj~6ApS7| zZ`Urgd^UF~t$tm{_!YlEm-s-cvWMfbrCdd;+Yi8RNgBS@p2)uM^#&)?gO+L2FEJYG zQ;Do)4!EvWA{kn0BzjUees1o>#~0SZF`;>=f1?D0@H`6f6{(Z76xDjoby@^?bkpQG z($da-hO^SNJB-jR@AsqhR1cIT!dz!(F8phE#_?f&SW&J*%pO_L7lL`LUQa3xd}8p= z=P=yrnF;}R*(e>B#)z#kBS+6Z!d3Rm;C|Y1d>?9q$@PltX|pHHfBJ?T5Aq4TIW~bT zlE1+@TeY|jc|9{4xrJkp{bbh<6@Z-GeRSdcBtMMy(RBqD_;*?-DjzH0-^dSxM4RcX zH|I}YaZ#Pzjg5fITwY`MNEY0XKEafyr^4!_GUnK~?WB0JBP`=T!bf{9lvEp>#q=Xp z%*%h@QD0b*ybS0AVUq^-Z*vzrL%0&B+oly6D8+;?NhicDVN!3rj#cW~#F13o_TP(o6 zD~%b`SC3fTct`4!YyofkJMiY4csQcm!=|fN@xSNHK!L%tP}0=`bJrdRuO}*SWW4~L zt8Pc9{K$d5$~KJqG%GY0^`s7SvN<;5LZ~W@!v3*&g!KrALXB&!9zpB_0Z)`^KL~oRGE}myA8#G>Ao7L6RN2gqELbd#`d3rPgeiZ(;pJ^O zD7~64_Hp7r($7HCu{{&JXY8HStTwuL2$Hv1=@Ty?&Iv_w_jr+UUaj(lPdK z`Yg~e)*?bH@?h$%%_uSKM|&JsqOE%iY{#GQc7ruZO`1$HWu0*O!Bb53v|+UA)+H}> zAMlE9Xknb_j9W%FH<~097(QIM`apJ8U|OuFn(0k)94lNAfT(m{|agnkEoms|Hm?E7&m8 z2s*U$3dS6oL4%~@(JEDl^7h=u`B%2UMwd~D{^G+bypbkTR=;I~CduKSwHycV_Fc9) zBNAMjjj8OPg|z-Se2{k)q!F}#E6 zk}Aa&)AYy>@5f-%sZ2IB$iTYV>GY6`21&ki6=N0TktBsex}6ZI=}E`idFA|6{(i=9 z`EiUe6QMTWcfhL$yFkDCB`X=`4AGxrQB70=JxnX{d)GG0qsYDY%tByVTojeEser_w z090N2033hs!s~(g_^#y|pa0|=nzV5I!MJez{%13N%K5%;O_8SmGNZ|!woPnw_5f;5 z-4E&V)qt({P-l4tG#I`H+c693wGC0>kS)0-_FaM=HCn(OOMzr zT;N~H-uv!GRQsKPZWm#$hHS%#v>Eirj&96(!AF&M(j>S~p7hC9fi?dWY0!`-Zl6k^ zG^Y+te{tvWo+dDU*~56{8qnm8T<^ZK5LG@nP~G&|R4Zr>y*62&X8QPm_K#fF@KPKz z%(2l0?Ih{K)^k`U+KnbchrxL`3bkcs68Ea#ko<6%IlQHh$^EJXrr(TFC!1qH*Qk)$ z9Cwv5Rz%kv3;H`d0v5iRL2ow9qX+Na0H1^k-W5$zVwVyP#+}aO$!$^AJ4TCiS8y|4 z*8q~wR-yEYOFYL#-T1=zI@7;ZmOh*-#pdNmlNm~)(0=RyQ488l-X=|=uh%by!P;%4 z?E|3?Rj0te&Q5;tzx$xnbcq4=YWC8L`P8>rk(h?7GZpF+Vd*+M=-T!lj?aCLwgMtB zuxbq|%{htp7oLaVF^=JXO_P3Sv%vP-N!)BCM!&pyh{^}VXzctk+%8%SV?CRJJQpYX zw})`-d{M^Vtetgw^#Aj3Qt%m;$`_><}oXn#W9jI7L&bW520#-DvI5y#aW9VGR03! zS?!85>;w}teAy&Rtu89T;h(ob<;4l;@A(ZC|1_XWI*U1;C`r}dLTeszXBN_G0N-+j!;ot?(G{hut#{dOizL=c#3z%{`}itqneLXx6YsjIy((ONNx zH}nbH`1l~K-m1s-RNQE1jABW4@Ga<*?*x9UBeTCX5LV~t;ZR92Xjx5RjDnVu3$2qN zs#%_Nc}YUJRRXVf%4fWv1YkdFAv`S@!)HDc)N0BGCM36)ZSpw>LYM&y)I7oEO|K<3 z-hkip^|2y(9ll$76jG|aVM^j}kf?sljC{WYfp_jPfwCvTUS1R=a}Ur-q31cz^h0cm z3Bf&eS77u~D^7Yl8+CT*K+L2w%;5#i_;CLq{u>HJe)%CdDEJ9iHQr{OhM!?remEZf zuZ5ezP*7XGjJHqL5MzDC_%SJxbSP8+j{Fv6i13~OYtC@2^UE>p@cZzE<4`ce6s<2^$C}Yq=%h1^8Pi>lM81g$t{#Laxj#7j@)n%s zEyT@?MPZX~BWAYeV_zo6u;cr1ziw&LqkA7;7nzgi$JWrc)@bYvj-qi|`8cO8gf2g- z2fY>r%5lhn~X}kun%N`-{Ed9}ErNV;D2vh4Z4B zlVACl8P@`qX}$Lc76!$G={pIm%+14-O9aWZD>v}=^Eh0$@F8f(Y7*TYaV6GjLbxr= zlgzoa9ZHS7ag*c;DiR;hej2o7y5ep@xqB{{=FFkKC|~iBK+GRPu7IG(HT!3K=iqluvO2H>{;23Z%v&sOjD9SmYvQJKPw16 zs6-3|j8JeBcfSAn3e1MMy}NxQ8YSH3?ibQz_KyiDvF8r@81r!H@*c=8kt7dAW{}dC zolLpB5}9s&5Bi?YhuB?D(Eo5MyWss*oUtZ~ot3Ld#qtzcC4M@uJnao0dl`VrM@= z8$a|}9Uh7iq4&8wOmuBJ{9Gvke%Zq?E-M00=PS_k<%cldo7?%O0Gy4BMrq}fpt z{px3^fujrDygVI52W(-L_#gK2TZV>zmqyRZgrN>)-v zq6c={O`_X&C8B#`5SbaLiZf2GB;R<^D8Mn++hvDfvaK6mt!Xas?Iq~&;!v#D6JUjI zzGO}w;qr*5AH!6cbZBr^B=0)R@b14i5ESNxZR<`j-g8#)iu8E!W!F4VZT^>Vlp zISscS3xm6B)akZS2Rs%!mHB;g7_57h=m+J!Xc4%a-22vJ>vq^YN7pXHZKC!(Da9;HdEd2-n<48(k-p5QRO^sdF3FSvSG9pcA+< z|2othEQ15>5#+EyB5dP2oUSj6L8|@)#B({ZLoF*|SSym(Rb>P=Vd~VjMGtR|acA_1 zqp&JMlXXz&Vk`KP^m@fQW|f-&-r@eolb$-@`xn{FVQU`vmcM5Pmv^CRwkC}<+-uo> zyA`Ilm7|D{HKeK@pmL_e_+@82JCb*n3G_J0FB^BHlUpUp1yY8ZN5gP!PAgo~6lM8O zj>GUZ75o)Egrgs7G3NX&@F8;Ko%%wUdR7j%%;WBoZ7$C2!j88Sj7 zk*4H1*NM_rB<(a*D6$%~g(5;`h^VY+D9U)wbqc8vrKGK0igvwJ(tH00KA*>Z-{)M{ z@Av(NtAkDND+us)<RRsmYrLI`L1B|DoMeC5RXNq~ESRhN@97#G=YrUTvua(w<9LWAGV#+qH=9-*XcG z3U{U}GY?_Np(rq4f#O-qABhi5pNMCkm%y`{w`7T2k4VjB8p>DalCAXy{A%DpQR~!r z<`y70_*xR+*uO4VG)|jtb5kRm%}(N;&6>=+`6!XhJ4Xn+OQd|O+3Eww=(~Oj#z&q8rNRQq)YlI!R#T9bluoGBI>z}LFyZ* z(4pirr`^Hv!p?Mz)c|f#Q3yI4uE7=Q4xHmV1vBv(%P8H>ACFr}H!doK5YHbVmbSvb zp)F+MO~D7!QX;bQ9731BH(-(p<|y+{$ku4AL5C5)M1dVY*}-{3VAcC9c>I1mk7>_k zlJ7L2=erYcu#(1^H~Nt5(uUl63-oj@!v|(1aLFhRUaVY7uAcdhWB>X=QK=4=dae-L z3cj;Goy#El5H6OTF`WOHQ36JtiSSc49!I)|(uua66xNDrM2V@5LsH$2yb=`(KO8KnfV=x+#$2cE&3%iJ;H zu?L*LbdPM?oC>NzE9l}~y_kI8j*ggo39g3D;A>ihd0xzR9^rVF-w7)dFM=E@^;91` z)P~ZMAbToOScnw|PKwgcodBYB0`9!t4+o9!5QVP^ph=Q&U7i+y`k2x^|0#3Qe_Gss zb`5r{F2+6ehw$g)H8?KoBztB#f~H-2Rh6^H64!Uh2t5;yJuAc*t$Q2ySyOV><1fip z)g^xw^{9j3N?I(}$qXk4;+J{NST5TG8(R;<85K%q^h@!R(uoj#w}|Oa(&dta%+a02 z0$n(s7JvDK?cOeA;jWKRb^0w{j4TAF6-6X-(MTF(dk_%($7#Bmn({w!ZcCezG zD^1{hNU!L5@GYGCZvxs_8Bv?sDZ-vkjcY|B7GM8H%)|3=rJD;KGiIKUMIHe&IpQ!; zl9+#5A~1hd;cV}5^0r>+{u|rSAMYDPBd1I9T%#v=b&ot86W&R(X1g)8+Kqi^e#GSH zR4^*Jfqrx4__nbUJoKvsP3*k@@5eMkmEacKsFQ`$%G$8$!E;cQZ6>p(kA>8o*;u!! zTXbf1jr{}RPI2vSD{gvSV|QO;2rZL7LCS~ev7k+-iPfA2fw4S-J3Q4F>jou=ohRy0 zR__m&<|xDS$9}kn61cutpT2F~!e73Rz?u7hk*Sv2^yZ`ybcJR+iH5a+BU}oZ_~TpQ($*89o`{?XwmfgnO|>r55T0#*hWChVm1WHR$YgHw^lD7&?}p z#LXIEEb7>7?z&Klzv*@5ZV8jH|5F{eUM+Ooj(-xIzAJG`{CPMXHi4UtNhLO07GcH6 zY@Y0B!vC|g<-^6d(NsK;?lriCw{_>^2AA{TvilZ%9pFR<_E`qkM@H^RMfzQ(>2>6=GQ}<`F13LQrMQI1Lp$1j)I)KiL&tQ4pO7?1K zE6DB+f=@mkG)Tb|insrP6H>!KqMLFOyo5hUJ;cW>v*ecfgQ#SPh|46_gST-Z|0n5+ z`@a4_ul_&eNQ^f<{%!<@`Jcn$Gd8r@K@RVG4y9ubhB0R)8+fWVl4lDUpiwhDY0BV} z=nyiOALyIK=S(Pr{k}GI)V>$8WJ54nVG!T?;tEk)aG(81JtXAEw0NqAGH(phr>;wO;1%!Xe4&CmRa-9y zu7X?OnXEEzX!wFN&66@-;85&P}Su_hbjz#<1~}Jb@Ucp zja4O9Cv519fOhO{Fy%wlqeP$ASnx}Ak@T5s3FJM<2B{;9aK<`gUbAXA52(q-TNT6T z#)NhpU!yE8=#t@oFU_UPqT5NH`4xPhC2(zOb-aE&Rr_k#xNK2yS-b8QdA`goS^W@NVxGGNm>NR`2_TFE;k#kJ3LF zFschTXr)5aO%(`J1p1*N9nT0(VOtskdlzZ(XR8iildC3gpk4SiQ@CI4DuUh64(->c zQoSF-S=S{2xY1Eq39~WIVK%%zBjQ#+eL*SIhW5A$yU=h~=F1i{;mM3<=+q|tz zb`(NR`T^p6N{tdvO1rGX*+1C`X0^Of6!2jd!i*i5BW8H(#4dic<}Rdj*t+`#Hz@mug!Km2nsA{y1&R=1NV~e-h7frXMa+{<1zUV*<4$;Jk8%kkQ z_Xcw8<1zbo1tCxDxeAMO7SOw|YT2-*SIKmVB~)fD5zZKI;dN;Z4*6b-vnBmO{m2nK z*eM6&#akd>0Ac%RU7oa~Eg$(&Hfdqf2^KOi5hUduX?}bjv?`thzyE%M@3j1?8$-Xt z(@)1C?^^^WKhUCI9sa=jjwCDyk%#n@i9EgEkRNt?fcGoc<85^@KHN8lvZu2#cEw9F zYK#p0i1-Q7HH&$Wsw#9lay&3N5e;UYME~Yxtf+6YkYm%J*9Kf+7M7R5#ax??w3&sv zs+!d0RT`vjTmlQ0w!+#}4;noz2v+_1fesDpusH4v+&0#L#4ahiyZ29($;TKlTRMlX zQIX>#Ym&h(CK1&F-Rae%-K?}e4%Tb!6NS$mgcf~8Xgo9>)wgIs{JeM=T5duMXY7X2 zPP^fw^>kc#U;uU;F$TX7bFQ-Z7})0c3w=a=uKLjxvYr~!fyU!#Vz3Vuy&Fbno=g|3 ztn$Z?S0=I%FKsZRK%Z`~zt5cKSWu7FhtR*>kY2qq7(*UR5bhu$bgUYo2Kpt?E;xu( z;WYd7asqo??L>8-ycNx@%oGiH6e9ASphRaabK^DNKcU6FLh&r64>;7%9{f%OkV)Aq z`LWR_;qb|sR1}^KB|{R4cd;dZ5wr!>JiBmHsSCIGtc>>?{pqoqi%c~2G7B8nhyFW{ zGPegu#IH|lQQ03?pri9B{&v>l(yJJnrK;dinFCO?Z8iiYYoe``5$h>L%=~(Q*^Rx2 znd<~jlcf&1lIjn&Re!{Zp9iD8_Hh30&{jHA-U?PF-V(pv9flT7gXnsnGB$c*lsLw2 zB_Ap$fhm{&phV;@ytgirZtYnMyStymsMw>pqFS9F$ese8>;DRDD>=}WlbTfjrbcX0 zHyYUw8yYiuJ{;SdQSC3OE($8s#N-V%qGOAT1h$nmdA(=_+cH!NV?At8$@)Ain=l2G z$DBdm@h$B5LoXiG@ImkaQ@W~V08er~1q)s+gD77!GC;^GYGFP@AZQAeU!&dy@+Gf4iH7JI;^Oh2^Xz59>`m!Ai8+HL^-nlDI_PD~P=|*El&JMan zON16NF=W&cIAa3m~g}p9v&DA!C!P?LeN+qEA6o_IWMXkb_7L3lO32ZdT!4asXCQRROXmD1 zh26?oC(Na$!KU?Jalo%o;_}=_5TG#_y#U)trtqyPWKLVRcB3L?iFyAMc zkHyi4$pf!CHYTwN?M4H%w7miYA3x5&CBUe`?lj7@8l@NRN9~JV!VW}CO2orJF3%U+ zlV?GvqL5>iosOSh$5U-`3Oi@&P`&&D^0PM!#!DKJo7RKL`p1gmt(eOi`l9jD=?+*v zF&jgPD<;LS;+k9rXImTcrFK@>?)7BD&ZKJtsN;EV4n^Zkp?mMw@`HWq{xAvCt1U@Ojf*W~g6NxifcwhVx z%X_BcyU~I8dW{~HIk|=Fuh_t=e%}MX<%V=8I>Ju9Rid@(S}erOo*QkQOZA(JQ76Y1 zd_bM=IiJBbA6h||ObL2U9mYFf=y7j};q1*HGhT3IhVZSk=6Ms;xk2Ajx->hN*{yg7 zo0^0U>(g#g>ajLlwKa}@2=al|j`5`GU5@COLmVBp%m!c89b&JJ&BI0A-MG|$G9|^1 z)Wz;G*uJ|91+#jvAnGf8JQPWEJ3gb6av6r5U5NvP{Hu7^db(|wHoBO$vv^5U{_m$Q z?awO|>Ap>8OM7If&ZB0?8ZYdsWSeo|%GF$n^g*rRNqC;T2#q!=@M+CUP`%R&LWC@* zM*JYE{{1x?{WXJSwL?hfHG6LSB!PVFEy4xLv$;>VG%r!8z(EFrf9~-j>U~L!OWvvR zFTbPcu=$s9=NtfPQdMUEh<$`xh^Ds<7VLXcGn78tM_c(CR$)DPMR-~G?Q4EQ28`ITrN z{qrs>cJBq{2PWbspQmKx`a7ho?jCEy`&iZIPLI?o@r)0<;Pk%xBqyN)-<>fN?Jylg zpB#1N+waZAoF!2pIrb|=*#O2HJRT6|W>vBC&^);nWQ6RKf9w@Bx?RA$wtR-d)EcN; zZ%8ejf57VE-2zi<4-1HhgF$ZD=>MP?p029K&Ee_TKSbb`8rHIF`ET%W-)Rg=Gv_it zvhbqWJy!Tjhx>*dq5jrZRDDL2sOhl&p;P0~|6rC#vBQ&YIT!)!^nKt_Hw+G`h^@HYs`#sCS&~6Y^4T>np%eu?l1aU)5u$eIP6G8rt7KCkJ!v#WVUB zz^)!EJQpQ=oZlzIKhNFtdd^P4QBzI6hW0|CaPEt-HvvWQUz}ET8vbk+T$C?Av#m4b zF=6L7ydI%Uzjhk(Et+L)O#48dHu*GYIo$x&^Yx@nq7QA33Ezt6m&o|NX|TZMBY3tI z;RXE@FvwGeAJm%w2O5&VpldYhNQzj$(F0KV_Y;~!kKo(iQ$gBQk?+3chHg(LL0Q;e z*z?6-c>e8pmBUl=^Sv7VlA4DB782+;dKQ0b_mJgPo`(0z0tZWK5#*`#6K(f(X#3Fu zRQx+htNUjxOqoa@yH5sp;lAzYwF(zL9EO5{0u2=fcchjRd~7+3W9NTk6W)*F(!0#T zQ|c5kKJgGvcF&-tmptgpx=Xn0pEdH`CS=ZwDz;9-U94n!9&QTXpZq^2czfh59_X?H z%Wf*L#e+R?*`6Q~78}u9@s-$oHyAECs_@{}Lu~inH+ZzcgpLl`1xDF@aOv#pA#C_iQ%v8eORrthj$MiM4J1aL)qWu_KT(q9q`ig zWT#{=scU|ZS=(0g=xgV3!zv-G*VjN!?95@+x*~o&R)>228$^xv_~KI^1#X|xiE;-l z$#0=It}k7VW_HSa*{6K6*V=$K$at~Ao+eb;ErU&0zbu@|qhO3-32_WD9ReEav+c+wyDuMeTuBp{Hv_t@VU9!1Q67ur3=;f#9 zK+U29Y9rsWRZs4q%fLb0_SI~AHPsr?Les&#W`S@X@tuX4f#a#JuM!=2tsH|PmmM{< zhIu0(E8#kzG_dM|NG%KtF+V zHzN549$hHO+j_5J!h|m0YG{>?>j?$bNb+un6#TSgLm6nyFF!#<<))f-?i z-2--?7)R+)pxZQUvHrFR6dm%1#kx9Tt9kum;}`eEai79rf!SwvFH6XT2I!OdUf=Mw zi7Ph`pGuG}b zm)mn$@px)?{UM$Td=24O?!&srh7eOzgO_6_z_tBSwESWr))drZfXD_m_K$`!E3I+b zpKto~+>{5^;%@eEq7cR&jVh@5mq4}Z;=w@w%STvxMrBm_5UI+SGBNyXV9%ss;2vC>P;H%DxC+gB|@yo>5Tk=3`qX<9rD@4yG7USWA zI^bS#2yRvwa?$o$^4rc1)RV5_EVV~0nq5VkL4)Wx<3y$-aMuC?zM$#XzZjOru=}?* z3HMdQogHEvt}exVwKGKtq0?!h<5GChI*NaAsbXD8W2vNDDm*&e1O{g;An0%eJ{wj9 z^179f{Iv}|HtWz)FBgdKc*((^DZ<^;X%PPxd6=Xc&!bziHjsNZ?##h_AXogL&ikMJ zK&MZ3SZOv1u6vb|6k!(i(0UnfEHlLIw;ds3tT`RtKc2_OFBLkip>Req4kkOLl3cx+ayK0F=8hFqEaXxt7piIa(9w? zslC{zvJ`$+?m&$L)%bUJJYKFtRwe3THMbj?bG!_VuI(dnGMXSi!-uU=$;QiJ$@n|> zDc+jljb-`0u4)Keg~Z?#xH`8dch zp%>gx!ty`LlfvY?NPiy$kKB{+N?&-+F7@LKnkybUTNcL}bcp_l%ix8v9yPx22qp%O zV!8eIvGl?pvQ)PMO)JE(IbbgRo12dbaaExAHx#c%Na4>{Ztzk?VDLPc!)9%G49^bk z#G!4;U?IxFhNqHZxtHeb{PkDjj~mV5?u|kmxjY-^r~5-!M?UU(Ez4#0r{fx-7v*qs z9_kfx_;_X?``oTVu_P37RjbLObU$o=7ma>HY{cIsp0h=Zoq4~sHE)w0O{0Z=Q}kRd z8gY?fgWq}@_~H=`8a0UCJvtRO2Gv#PDTc%4tsNvPYB3Ewmrf6<&xgRaPLa}^Au#H3 z86NyGOZ?$57vFT6O>>o`>CF6rJT7lIl@WDd{Bsv_UPb7s{0&A~^%nS^X~ORe9Kgzr zHbBP*N$xgShW-AWgloP`#O`r=Vq?4a)g#xsV%@7L*!^QN_PJa0&o`67;S+t%{?1i;6-s2-D z1AqgE@zBhzu=w{Z@EtY|7fAMjUsMJB>s!UYZ#4y(GG&nXu#;p+o*|jdgK6xP6fjTF zz@)b`X`Gr4Jbe<)$>c0(X>A0@(zn!K=?H1MrNqw*v-;DgYuK;5k=%Vy9?)_%wB68% zOY@s1mHJ8`X$-_s^fMV(V1U6f;g}jR9V_dE&Xn!H01cY!;MRb{@HO)}#wKrvv!}Z7M|=+2YER?h^}^k9lr27p zNdr~MgE-{B3|zl;BXiIWLzCKatYQh`-$^$7zjM~O$wCjOjV}Y!iI-t`lp8+(Z$I4g zQs9Pv?C`d~Jbg5!9j@9efNQhr!Po-u%HE@RX-5;xbJD@r4}^2CUO3*}a0UPVJxk-8 zGr_=Y9bB9Li6j*r29Mo-II1E6-)uGH{8y*AOqe%BhA46}d<6suS^kKwA#m%u6YQF8 zPERf@BRkd)CqB8;uqR|X?wC9jzKvPLOW)>z>FsWDjzbh1yitrKH3#2qDI#UBlSuFA z$)GN+iik^hfhFd2;r(19e$*@~X*r6dN1irpUc$=a_oB7AGg0Zz zME5CSV(TmmENuIa6sMnMpFVFyqvcI7c-Iu%eR3VqKjKIg)T+Uz*oxbMPb%1o90S~-l`+|Gxr zL3SKY%sm7z%5~w< z{OAkBy;N`^mJ3W_c`p`pvmb5WDbXkSa^gQ*9K?zvg}$WST=wN~4rp(i$u@m0h2}4f zY`yUe+O%yOn|!hiO|wUl5gQLNwE_C#b$bWWwqO51`q*<~v+y@mj=BIE|58z#?l2hc4|u2lc6B?$|6!DYsOpkC@cEZ-r_kXjot;kfYLjA?~# zw;4R5Twpp5%c|ZTb%2OB-G-r0#*CLMa@YFgK{Z6;AOo8_`vwJk(yWWQW*=qt5-dnPSxPdsNAqI^;6oG#F zceFSh2zN@x)5&A}Fn7y%zMC1+uioRR@qlhp`nnWX|5d^P3zcx2X%vf#O~4MDf$;R; zYv%Sh4=cPzLw-yK6h5khwt}xh9?A;T9Zw+_FNY$l+w7R`E%A|o#b{lZi~*AS;lgwe z`(n3+D3>n9FJcG$y*}MO&TKRv{Pzd`^~%SGUPg3({bTWjG!ZV`Q6}^y)`@?HIN{&c zz5LCHF)Xd^JREvgfetq_;YYwZSa=fzPt;;KHD@?Yt=8rCS*CPJo+0UM8U@j^a$Np^ z1f+SK!ink9G<#Yvj5d@*i(yMavt%_oWyRyNUp`Q$X-*$_-zSYBQGj)hHqJX9DbgHcgx5M>yv z7rB~n7k*LTnA8)MqkjCm%N!UYTa7bm6fC(dLkGP|0*#_1)LcA|UT+B}#b$<(a!rrX zA}PMz@Gz`6RAWE8YAiQjQi#7TCg885Rrq+175?(o7s+)b;}YLRkT@rlC%PYo)Sllk z$MPYp&$|MjWA!_@Xv5PzsYkUy*TrE-?um}3@QJ>*jnPF^R=`{wWV;C*gLjo!DrSiKnl8!{TFR+-v<>Vm(9J-guBl)$C%|OA=-(6udEGvK`d)oXb71))|h;mK}nm?a~J%4Kc=0-v8Tq- zy(L@eRr?%lUa7>JCP~xyuvuW3B~KT3=VO!5o7Q_|$t%Ad#T`b<0&8>wq*&eqt;*r3 z5}wKC-mvHLN`J6nZ6U}nJSwnt76@E#6Q1gwCU&>(ATi}uuz5i(D2DbC^UD3~eT*IY zE}*3Efgc+=VNB004Kn^p^FrJd&> zY|3!njh14Xuj<%?(o&-c|!iUZ^CIdD^M19UKqje?V3iv8~XEcuD1NdE@hOnszk4*2nd+A z8I3y^qs-!Kc(B|b=BaMtoB!zJ>vI~s#7>KP>X`FH+f0b`Y=Xv%*P;Dvo&D4?pW(aW z6MWRKz;pAZ(Ck|(thn2QOCL#y@(!Bvgtuq7|reXB^6?yJ8 z$wBayHsIP2Wx$U2s?hJ92{rX&yf&k(ACm zjQdynfupq+|7>;$uh)2jTc*IqDP7MUcQxX!%1&axbuFIuR;6~80;BiBcg%kORea&V zRU&s^hm$MkF@kE)bIXf}s{dV_y5u-Mdu`2cKOD{9ou0$jOwmT$6jgpS@+dKF?7+Ll z&iL8Hhm=pq!ivYWgq;?cxa|Ue)9o3$y|{prYP|9D^hQ>sw+5>Ij>Ov)TWE{^Ub-`| z1SXG?=P`35p(XLV;K)ABLe<^rCc$N{_--Dpvp1y8ackht9Y>L}L@NH&?m;=T&9HR- zS~L^Rt2=C+==lvNVaM`znECoQN_I>pD=n7tFOh*GDL}{!R&HU9-_E=@o_+ zw}}?I=T&Wa+z$@X?M$g;Ki;;|Mu}hLu+LVTI_HRC%#9Pkd)!dL*qbjwE7bm(Mr`ih zgqY7jTN7MSU0}lWZ%cw#ukzvdW(hoDABWc3BG4DOV|$Hh^`6S-*xLOFZ~ZjGXhk#p z)P2NWH((e&A$&I%YdN6N!Ckn-@dj!9dYsM7m7^|+*VwzE5pe3pb1c`?;@5kAl2*0t zj6R&q#?KeS4EymyfA=~h5AVf&!QM3IRuXC}*NQuIN0KW?Z(-bgRT6P7g?`GIAP)VY zL3z9mgbzDMih8=(zDjTQ;7=-gg^dEQ?yY!YZY((5TE_jq8?!OileycsQ0(^`!lmvt zve@1+7__0CW!#?!&!&dq2HDqeLvbWt(y52Ow|PXr=_8X_WlS%$)D!s&6EJsvINF%G z&}t7ySh{&Jm5P)F#ox2}-3DnI?J9U@;l47L9$%2o zJ%T0q)g)DFC@V`NE$84$H04)s*n;VrR5nWI2>iKz0#Y_Fj^9ap{9ao!)!=X}Qwed7L6Z8iTmnzdeWAY)qw_1{ZvGieWeuTf(-N%Rd zCBb_O8T4&$7o6$u@!_GPa1NHSN#kqCgK^gQWmPjct*(J>_b$L`DH(R*k|i{Z3$vdV zzm!iQqqtkB9QYKZgQk!H&ad6i@73-mL!!gT$vv7}%iIS2Cp`h*QC{@dn%PLNrV~3i zHzD^unD3MhqOxK7Jkf6{%T1K#=J$2!gn9WwW@-mw*$Fzk#+?>Yf+0~Wsln6>WLSbP z6rWb-e(sZCwfPyg9(WRns%eZ5KGKal0YZ)k|1ziII<)9-!Az?LIG%1#Ru*Q$@Am^>^Z8iT z`aBO_y0ww1=||9}ekj+9Q6SRp-DLm8iLm)?I5e6Y@`^J<@w4}CKB@N}v<%ANdTjyt z;)dY$TbG34)AH~~&>Z5H8-%J}VRVY=X{d>R26vU>*}|22IN-)yo~xxzKi_=}d#}d{ zE&vC7ZZ8Xex`xupbM>+No)29RlO`^xJjf)=Tj12H6xg1VLX}cAaM$2$zI(%2RN6NT z+HP!wt{`3JbzNYLn|Fhb(2H>D6TXA`iv(uF7Y9r)ggH@MsKJA5-W=i=lo&|jlZPA*SlpAJ3|GH6O{!dHDd z`;!U3K6y2FUU(ioZ`lzwWoN2$#)!66)nai%HO;k)AX?Th_=3~(=_9HAs2175bWY`h zwzM@SURTCi*KZ`?`7plq<^if!AA|Ke7tr?i0SJ293C()L=<{wXUcNgHE8Ft;-}A+w zu-J2u|t!~3x8w8is{Z{y)YRBgpXEVbXC8~Tv$mlML!BE-Ze9W$o;`4u+@L9Mm zzRb!YX%EAxe5@Y7{O%!}I^iZ9e{mg3wTto9@A1(0&J$hizSyr_D6qFaW+GUnrhv! z4A0K9WA}X?vjuem%SwKi@b0?A_Vp#AxXqM~ESy5G)yET+C1d%p^y92HB}1hCHxG)^ z@?l`d64<1q$DNG@hr*_KxHsn=gHv7PggBKbnoWjo1z~onR00_T?1BA_z?x%+;G&xf z?XB#F>n&RNqkJ9cjwwXlp0UtC_MuDTQf}~URrM1Oq4#jA7M4Va@Z+i@q`668K79QL z{$nJ7+ZMqoa~-Z8^NJ-#9Yd!Bj&$hR7LnT}W%?^F0T;~-WMd_|uqFCAK1{!dUUZ&l z*^`m1UEn1y%Bh2$7bR)G+8?+8(Eq8NCQ^8|ENC24?(ifGJM zML1?ZgC07TA`W=)7%zL@$1T5XsoLy;+a7Id!x-Y&dG_D9r{%{~fM?ap6d>K9kB-m6MH-&F#Vw&&3Mg##}2 z@e$_S2_&KKB81!ACQUF5o<=RF6ZQ)X8t-`2PzpjP9V-U&u8OmtToGmvfow`*4x4-S zJ6Joo!Jt1Hyl~w$rdE&*FC86m&FBj_z*!QP2Gz2q|4G2R@O`w!<31Kl%*8G5r_;b< z4cghgj0K;G<9WZL(O}zc?EQL#UA?sgA2uGwWVu`r{ksIW1fJl{xJvPt$G4!WVHV9; zCc}3Hej^rM?)=y;D{gOklmxu8<|m}D;S`N3XuM?4ebRMlTBsU*db#)jM(07Y^!~A#+_GQ~T;6L#t&gUG+_f&UK5zwoNp_}IRxvn4_dK{N zc8WIsxj+`LEI`ZREL57^M6OrP6>Du6gUQu`k2vH2L`n_ei_Pwe#wtDp6|pVtO|ym? zQ(M|okt2Fj>;g+V>dBV?%3HoZfLg&<*S@&~2Fb<4<P`k!IRT<_~}{pxLiF+Jl$?Nbf2GxhuuGeg225$`&974hSuRu)1%^$0sA1? z?FzoVH;X?J8*-Psw=lE5hRm)tqQ|T2uvM}U#W!zZk4`oVTPHX;N{s2319JG9MA4(K zhC}zkczFM_g3UABghL+;fzZXn*v5&i@cQy{INL1TjqPi(Lg48=ytNzVFR#MYLx&0M zfq2*uSPnVK3hbkwJG*Z-5>+1h6V)mD;)1g+5V86$O#9}KO^J(G-{v`7LiZjX?P$S; zVa{ZQra2$;aUhTCjRCDP#PjlRg*^fAHO5EL|GPe2RqMlEIw5&zDZ_IPt;dDcmtjjn zDpZGF#_5aA$c2nXY!xpiw#&kK$0u3dDSm>c-v{wrCnvHecsJ3@Xok5dQQTa}w;k_I z0?#uy$xF>wuWASU#OOaZs z4%JA!!M5G2f&&HFMBC=D$RTzYT`=w(ELk@eYg7*d?Yb`7c}kLXRw+}7#RKpqa!8gN zEgG?LKRRa=5%XeOc5vi-cC*u1tnka5I;5`W5&?T@SKklt3`oF9&vZdg$n%FN?i6_F`Z!?VBVj*X&UP(d!7o%+vNJ!DV5V_B`+Y|ZGPZBR zqP!yz6T1Mei)DF(f-SF`B}r4R0*`|Z&^)~XYDQ+GrII9$p8to{XoBlC3$b8VJKn5(PQLxK;-A{) z!1RmmT>43#eRWO}ac$p+dv$xke$zzAQ*h*?$9h2Uba%kUAzXbsq2G&-a_?`8sC&== ze$Ho|@PI`zqL~LR12>4Kw)>GmjneenhX?rFw@MtSDouSgwdt>oN_0)!GuDw3g3Bhv zfrP0u9jG*l4j3?+zfK;2_nYE)+NjN~D$u+qR z4azT}VzVl}_B#>>9~ci3#&YztyTFmvDq_XMr_rhRG z+NSD>C6)`W65V|E@6H-JpjCu9Z-2m$J6FK_nIyP4hQP50MUeme0+}rqvHwh)A(u<> zs3ir^d-|FvVg3%WFCnQgyU#(j@OE3i(W#W~yU$0;fAAu+|Sds<+9PVcsr1 z_%Gj_*AF@d;a&?sZk{4}UHT2B%l_e;AMeGxRAXqqXAE374}ryltueyQG9T#Ac*B0DS@Bt!Xt!Qr$p*4<1;4k>t8atBo2=FVFSI`I77eatz1HFRt#5Um^J2r?4K$QYdo zyzoWZwj4I!(c#NZsUnNn--trUe7yQ`DRDFryh;rQWc>p* z(LO~dsQogYJ4;e*{yPPYJTI_;vmS%2&j9`}tO=&KEM~{#6Ct;~4Rl{VA>-EF1vW1T z9$Xnn+f8G5t?MUHTbW79{H<}7)?EIsX@t0;AQINh6&!{=?pPG03&RIo2L-T3gDIZ; z`kxNAx}X9jI$Y83a~#@tysdt=HH`kwA4vVe5D)y-;yCpJ%Ab1;=4IXBuqF!imO9a+ zp5|~<+nsNw8SLSQr+_OAY4Ouc(DWRKk80|1dgM`z*supAPi%+gGzDIJw@p-Brq2}* z9RQJ6hQK4fXK_E?znB4av>047 zPvb%bBermiI)v#jAqzvIF~PMTi`XdICmVr(-U!@)Lq&MiY!L5Mn~YxuDbOP;t0226 zuzGb{mN;R@3ViRD$Uc44;~s|(!U)Z?_Aiq9$;FTB@W+UeBxFG-1iVrQ1%Yu`A2$VhhN`f<1LcjAJ_O(`)#*9-Y51S*vpfaCb z4SEbsrN=;h$W7D=naQ=z-zBNXqL504UHwQkwlHfh3&JYLLNj#>;&q+77J)v(|EO zi57MM<8}C8=VQ!&TO_(i0DcH6hZ3*T*w3!Ppw zyD;C%pKNmp2al0EVMgXIvB3<1xjf@3e9yXuiUnU_?1=!nw?`LGl~19kPFS(w`+vdm z!TX>kM1xM$+bwG@%cOm-zJq2pVTj{lf z`rMj0PdKW}vEJ3;*c;u(?PC2{7J>Mu?LOVeGao`WuOd9=fzFIg6L_4SN)|mXM6Z*x z$!k9EK2UxPR6-+!)+-p^_nFDAD*k|J>4(59-JQj`?ZfjUI_diKIdI}`F4U#2rSYZr z=`jn-kJ5! zNFqIS9G;h$vuWM!9GSdZn9=Me*xpJbeDR|n zxIJIMXG)FmS^7jWn0pC&O0J@tyg0i#T>^BEAE)1Cr<2gLU%01st8sWjGiZE5rpeM=xN{y*-3pJL}f$)0063V*0;mo#+@~r$LVAyC)_OIK= z4RtiZdwp5*?+TxGG#&+$%zNOp@ithWp31#&`v6n<%yGC{y5MHrZSZQnf>q(;+3O6X zolW<_GI$;8C8{&oS#!8oD*kZnc@@pB-;6GPS$Kb>Iw%yjLVx@PP|KM>`u0s{_qN}J zGA}V~au3CoOXrX`6V_wKlvcd()PUSM>pfkIywn)UDy-8Dl7 zw1W>psd*%K(9Rp2WwVeLujJ>EpCBT1CX`s(lG~fQ>$jYn1o;=P!4LJ5*lMLgZ%FfT zthH?on?^6kAmd~z+!G_*Upk&>d=mx39mRN2B7<9bNrOJjQfAYN`Z>wbdb7H&KCXw2Xx-mpVD0U@P+1DIL{c)(h}}9Saq`h=Fbw!DD6w zQ(foVU=p-~?KnS%s89XGeIL@Jzg#E4Zevx5nnB3R_yGvdJ_wPIiU1ziu)5uzq&ssI zi#p$h3fb=ThL|dfJ?O!;{t|5OxCrJm+ywPX0_N}Az@=UsO~$E3V8AmeYX2-BpJk7L z5p^?&XiYDCaQGpx9PNh{G=toCnhJSm0^mK)$NEr?P3PwVb-N?sVS6*~FEwJag_+>| z%@D%OAHvO+Q{={>a_oF3N`5`Ag&ikGvjmxM;F7#&&#uy@S(ldjkbNCrDre-*NdW4l682 zP}Mwt)K4>FoujV9*q6mZ8H>-bV^R$+eLJ5`O;sn6pUqg>^A5oQ`%x%ep^eS9l0rZK zH8^+wZd|%$4UAE)q1XLwshs9PXg?8w>(4dfs^BvG)uhgT$`sQd$38WD04LbZ-w_x7 zSwahj2)QnN2J^P=pnj=4$WIrZ%~&rA7tY=WqZKOnDW?Dj8pPP)1w}%shhuQY=UO;h zpv81#&cf{Tm$jNJ!(s=}{yTYuLkFF+j z>-cqNod$W~I|okQ-G&3Qhwui^N&jMhlKYqY8ULHmhtH!DF{0@Q@{gzB{wZaE$7$TP z3E_}CULKu%)wvZ{nz$%CN3K~smR1YXSdnrZw|&k&jGyQap2ya}v#p*azIOs?y~n%u zcF4ia=c-KCvjnbh=b3clA92sU#*ze$Fz}e)3w!u?2=2@NM81nT4yq(3vP$j^j(YDxZ1qpU$Buj^|8XQa7Oly4_okra z4MJ+R%dkwjI6klLOoy};z^d9;pktQ}ZF|LWp7&4q*7E{KJa@O&3(VjwgS~`XgDtVQ zH5V#*uIkmAWhCZxAM{P1jays&m}`VCslWag6pFM+z_@n!HK0t@w{2lLBNA{hdM4W$ zZ_D&vQ7C-B3D-Ga1iX6?uZrISb5tVZ`R;AGQy(tVe+G_@NnFa$gCsuoDYy6FBy#V` zUE!z$^DwH!0K?w}bJn?ca7?E*oHafGahH`rOm-ORE-5jWVjjwUN`}=Kn+be$kAohc z1MinvgK4T9X_)kc%BK_}c{M<9<$AK{l1(r$CW_c-sFS_kk$7ZE45shz!=Y93u=CnD zDEeXzWkGJh{|Gxu--Nvy3X!FzjMbS@xyjT=YGZA$6RP~4DWXy zIEsDq71^&kXHapR$J|#>;8fPHBX#}tc&CG6Oqn*Z>eeI|<@D&{JFD@YRVCNN1q+5} z2tkYQ7l;SNKv=}E6m@M4{0AH z*|(h$X!yyFG!GBq_L)v-`(hPt{&EXE1^#z_=krbHbbo3ZcM zI@}(z1r5%s63bvYPP4xke#o^8%Vtj?BHg@OVEP&eb}+~DYLEnowysk z1LElE`!F12hmq?jO!Agw)2=>*Ut*EavC9U+H?N>E!OQVMMXn&mW*1CYk;P7JU(KR5 zB#9SO5)@QvqxTULB9AYqR@!pzdTBHoE>06_`#hjzh(n?g%VkaGSreXpNIqTQq*sWe zs8}e{QT32IB7x@cGn*K>R@x_!WyCm)EY;z=AHjOu*@F&bf2%mE>L21B@Hx_g54zmD zVlxbhtKsPQk6iU*6&6@ijq$5;F>&Qt>u*|{X}I+{*y+YQ*^?h4rzj5lyaI@c^=Y^@ z^Ccd+d4|)vV$R~qa%jib0>P+*n(%C}Shzm%KV~)k6g}_riz^Q(#b7}nSD)ZW4?fGo zl^f>5o%`m5vuY$IJ`u3im$3D%Z@5~s$;@-$CTemE@P4*7J29Y!Q~wfdbS$)fy+W0g z{|;rZW{qSO8#)BDMoQA|@9u259e`QVVYYes7i_r0bF`~Bf<^jH>c6I!%5?~MN23O; zjh;jnDx3zvjH~c4=K$VxxrFoU4athhssuj#!tE|jAU{cpoEo!`>{4$exuPm$#BLwD zrYRn`$l3E<-ZS9X&inbU?xwbKxqSYADHG&ru&;aXph9^S&kM|;#J2+LIyRq0iVlo^Z z?*%&!#}n64H6y;#K+we%8QD-^BE@&01p=l}j;h-(4hqe3wl0pzu`05SGuI09Wsdk_$1v@Z0raR6S_P<^M_G+;!K{ z_pLMe`DY-Pcg~c38}Ec;yi)O|Q49B3Wf+%C8V@-K;&98-aZJgij>?*q5Oz+4=$09< z+YJWbef%h%_Bco^uOEi(i^4!LErv79^@rn&Rx^p}VtD&hjD2W9df?!5_;@M{2i($8 zwmXB9A@?}P#3I-q=Y+FoCV-ZoKkg3{2lbWWsNHKr4xBxRe>!gC$5nHgsq#toQb&(G z%^6J$R$j&Xf<(S|Z^d35yNoICRESxEIj%{13a>6DSSRYK@?HE;?lGH;W5YCwH-BEp zoxF`X%XV|z-(hIHK84tCv0?`MZex(SCb-#8!=(HoRB1OPCrmY&`)oNfeg1D6t=J3> z^9u2beiDqzISlCu0d!HyINW;8op8(c!p6}hSh^s-VQkDJh*!R-kp@Vg( zoHWG64k<80m+x52pOrtZktCKw^>{^UGnr;=4`t`xf!hWH_I08jss*RQ&Bs}R|5*Fv{2tN}i1F+EE$%r0%i$Kg+K?5GeZ=zM~W*HU4tSsv-t z(|{uqZzv6x!j>zZ7;oXgwzi+g7Tq2AKKUpNEquaF-kpfDX+Jq>+4-#V(IHx)T7@wZ zhlHi)ygn+0j99Pu%k^D)11-L%;H&0u>^`dxE1wNcH*Sq^SJes02b)$qT|YsuxE9GU{~;TUJd;ibX)k$iL(`(ZfXWI zw5k!mA7s=1#KNZ2QOJcgq34I`xa@Bow;^;ndKdo3y?nk0-%fb|o(n1ZeBgWQiX+*# zrg5}kbFQ6PlFx!-z$YPvN-nn zj0ntK{)Yxl%offqzk!e;K`KW%ldPH2#C3xtc{5%L7u1Op1&daAxeVago$pW^9?S$g z5>e{%H-W`bLv-N1qa*K~hocEWa4a{Cn|8h*q82PA^;J4#eEL1A@VE_i>?{P5>X!&e zf53|wd+4EiqD)2qKJMx)htaQvU>q4`U8B=QgZ0L<7$*yI;o=0=ZQ}(G^TuL(=q5aK zG8+;$hLNw03!!((AKW>y4a=W4gY?SNxNE&3{V1DBu8eHV-*?W?gh3TtPxFOFl2-ABE zS5NTlrmQU}b36^B*7tBfmzUwL+-a=*oD}?X+enQIBe8nUXWC!$+IsD=&oq5bB(@cP z2DjW1Xq&c(jl26-aD4ZCmb!R4cVqq`@Hs6Hn=~(T2LjE=+m@qv=0OWIZ!;12^ecmY z{w>_qJDnv6RM;x}({S(W9Ju=}8!d~zfy9gtxXSndCyXvcVc~Y>b#MZn5ii954vd7O zKSz+uo>sK`cofc*YeP}V0!%%4fy(IZ;#4!W*zxpmx~k7d(fI+*O|?UR$=CiDJ*JL0+`84LYlE2u~j*OL6O^_OnyF!)Lg~G{jaIoc1Q5% z_dXqebue+uIgnQP%9Wp&Vt1pn@bkJ>2+I+p>rJ!p^|f4X#H00?=w{5uH)@lW_jq=) z2hUZy%zL?Hc3>CJk^k!9#m3exr9TsWgeSM(CJjrb+`3GBPMMJ=+JQ)7Anrl#8FAOM~!6HnI0dBgo z%?oPa!1Yep5%w5T9b8ygkqR_dUZln1!(36G2T9avf&@NiaC#~4s;29(YoZ1G+9wGC zCzgQLlbhgudObACy1=EH`FMQGC~{6j9m^A5BK4Fb8n*RZ7G}Vfwqi`4X~Oeb5<$d| zBhUG}1pf!sFfXQ*{5E!GS?iPGdK5$FwEdV~sY`N4vlH9o&BzC-LsCknNYqB-qV&hV*lq;hLo2PO=Z{2|5-~TXF z_#Yur%ZSyn6A;eNG$PW?**Z~2OzbV^27`pKXM6&=C0h;W4oZ{h!xp5rXCay{L0lno zg1fVB1st<`4KdeOvhB@@(9xrUmCFq9Xjn0Nw(iHa4`o~z-|@U0cO6BB-r&7JZT7{c z2jZ+oK&&~xUp06uY;2Q&4$q(P+hGk+7Ci!sM5S@del4NhJsY_4+7NB(d9LWuM<6{i z9t7K#z|1*vWU|v6=)LL$cPAHPt*3h)016`Ibh{9qavyz>aov&*LGi)$N1*S@fxdwD#{oEwe5`y*kJ z=XZQ@ISIC(iH2#nBH`sfB?#VG4M8r}SiOUH(Vm*k?Bp+VSKbdoQDiJCc~(KlZhzEV z;X^BPzjDdl>mYdW6{wf%aMMZ;g0z7W8QWliP01}Nb)<>D)ous3$CYr)NfkEOEFOs9iU{}h&3TLw{oiUlJCtFdhZM-FK&hfBAYpo;l%;(OtsK>pBQ`n2AF z{dtyw8JV##yh?;DKRT8AUiBgp{o=xb1IID>rU2yjMZ+2ENa(g40}HRpk#a8=^pE<0 zcfL=DnCft5b~qC^jBlmy)4YNED@v3^cfjVTe7N;rHI9FxhVFYaxak=WF~m`qT)!es zHmlpw^y~8EZuBx?$vwXFrmq0ARxF0tW8b+-n>kn}SH>OHJda)d!ywEO!T+{D0fA%& zm-xk%ylo!Cyr0Dq@7uherQ`(3`s+(dJ^8uX>6e`RqeH^WpH&+kgqNel{MXz`OHJ;O z)HjULS#aU-P_e*X;0ghK2ipaTc5eT z{F-;J_onsZ*m#)QC`T3>e}lW4y)<~`IrMG31TA*2P$7>{S$$79ZkHpxG`SG6-;1)@ zCs*UYBUCt+=RHoU(xhE$+WGm90eNo}W_c4xJo6@TADtje zz8%Usbl9q+%V?OKg0-ZHG0DN%tWxPO^?M-{L-U%=Pa1zrZukQ+>OJfXot9}RBB329QGQQAF$(r~v_8QKu9}kt6 zlVO+i8&I#SMTz_Bc_pJd585P^>(?hyIQi_TrobI#1e@#ZrVNMDu09a?0KVS5DF zqjv*$EsJBP{+$3#_f~51L$?ICqRsB0eCiq{+ zMZc7&+_)gv7?1jI7KF8HmBIsyNpK?P5ZrcBCAPZ{ql?F7YWZOSn3`PX{uAznxoQ7F*wOi9 zw2KzX51-@=dN}exVHrC!APz5%eZ`9HqAX_bTT~So!$4CmRr^-g5Z<=3=iQi>?!^tD1bL?DiW`>(QCS&V(3n}v`Ke^0`~r^b zUZcrgcT_@FZ5N1n>5>4QtF$yvnfY`%(F46w#LhGl)(tg*w(Sj^?Xs}pvf*g>UU3hT zURHB<>kZi6#2W&O!mYUV(m1lhJpw}Ad$>RA?_uYbspNC$LPRBgx zi6zFwVdi4u^=me}HM^T?3_FmGN$DUdz82LV@p~UPIe0qAdv8B9(cmYeA(qc4XiVP$ z9V;HffN~x-ANFLMnzBLBY$gcic%${k=Wsu)g*M4qqf(6+8MSUN_*eYo|8Ffc$q=dE z7*QsC8bHTX$dR8izhQRHJQ9!)NiF@Kq3mV{L2*$FY@dCX=g;wc7UwCP<3BCD^8F8e zaqS+4ZV`nS$LDid{z}Ao`ZXB)WGPeDos6MPgzVn%7lw~Xk)}ZzX0hQ6O+2)egqKJ& zkGf`Pv!MSV67?f>7 zvK7xlgZeD6Zc<}M+7(#a32$7dXNGA#ro0g54DUOp0>Ax_xT9hX@HUge8m_9c+yC6tuESb$p=+^n$vAa%a6^3liPZ* zB7QQ}_e|tw<|~k!4I`N27-ynul?@ujt++a(2KNr@!^c^CGDT{_<~zHpBhdyu(1XA+N)ZcwWl$;Rl4F~vj^7=7A_Y5H}5a%~Qd zUGomddYr1w?&6ssv3JqDCl*>}R0^Y?Jp#$RE*ctMLHphcQ7iH!TcVXprjC39pMT6E z?;LA6xQVD=+5kZ%m$~ul&I+QQ$FR7JD7aML1;-NH*nb|2aH%)L-^$^Z-ye?Q9N(ok zZ162W)nywYF?td!{cT3*l^W1;HzV`gbm90DchXf6#r+w#g^k}fysYNYgt^v<4#-ZWxQ(~I zz@poGv6+A0($$jScIX0xXHj(L!-=qCLN^+`i^lbQ4x*kehfakuI8fFOOCp=Ok$XD% zQF0~se4ZF{(@MbQo{zDR9Yg1U$6R`D2-sYkh({w`@XKCDa$)}{I^tIlh~N52 zYlL^DF}PJ8Ay4r$_1kF$WvOxaV3#UuUlRt0+f`uJJKm2{&`dWNtY==El$giQAz@N+ ztw3$D8#A`ujKg{AOhKuG(Wuh%9_D}o9CneW4e>dUd^nim_EPNQ#cJpz;SchSz^ zE*?)3L3_SyvNpvG_gFHRtCUWqM_t6xeD7edffJs79zniL;hAF5Kk(Nde=br`56V)P!9J_d95%Jk-1&Y7+(AFA1w(h@mjGu#cC#SGDXMWFN;trw#@@!1185%pt>`h7c+ zzxgQj?MQ<$wU-dCX|WR*K66#e?to{D3Y+{YnBI-hLTlkW;463Zlg2UlPwo;*?=&L) zfiu}2=PcO$pCt4xQ{uvEw2ApHGfM-*P2BmM9-L@L2)0$h-YL1L^+E*GG`A-K{ViOGD=J>NYK7HhUs z=_3A|kjazem&uSZF^h0mF<$WB8GW{Y;U8%F*g|KU%wl!Qqfqj_8BQ2$f-?*<$@f#o zt(6_lVSxN-q2E7KqNFF!ewrqL>!mB;^H>ejmA}EnksGY@t87ScNHwI(EWt5#|B?ET ze!T9|iw#mUU{bJ6!#~^IELzKl&u#yPSl>&iyyqYpo?60ZJLOSF!w@E1w_<<)z808@ zX5!kFhft%(gS;Q)1e3!~l6`%$jFlE+@xcx7r7tw`2UHzK>V7}HjI3I+C^G-<+EZt|@qQ2fn~ zNZ425-Jub9S=Lc-Uo;3q{kDOut}^rO{RKlwfPPD)n9G!dtbj~ngL2O>OsAA3*e$`) zJwrI{>~7w39mDQA4uG$bKfUq!knn57N4ytq3E7`V!S6j{EabvB&T7*}=KXd9Ic=uP zzB;&*h_t(KXJb5CDH))1zXFSRe;$rmZYNVdG(eSo26|sfg-xT7OCEU@qd%?3EIx11 zawJDkk)*_}S@aDe=q4uiAObQDlnFPw^uTX_9mtcM-w@ipj(+(#6+SFAVQ2cZVCg{} zrt&65&}^~;FXU&C$kmQuJ5wFk@!z@|GxIq^xl8oAo*0onn$dtO))F5R1Lksi8qxl` zh8)>jzyy!)P@FEw#_+jg!%h#np|%B0e>;-EE+@RqcZnkV@^}~aG!~4H>6CN3A!Nfx zn8n{09H2?b{~IeFErK-{?9jNE@7i{4!=bg3jQ;56HlI=Bjy*}o zugBUjE;0rEE-#>g&TcH{$aXw=riku*qQ(X#FXQ!RBE;WYf)(%IFEsXdVT=0DVtLjq z+_oT!XIve@5|8mvvRae(Ni$gOkqjFuufg#kZ|cIc-yLkEU}kX%ZSJ&0c^M1tbDJTj zY9hkCr?kL^N3Gn-YZoBgy_XY}4ukzRXVG`jQLb=a09<<`LHv03$KK!atR*0dpEYZP zO#TQG^=S-~owl#Vgp`{c2|C2>T^Yvu<(-&Y@-SXij{_5n zQA9KF7Bo!H$G}v+d)g{bN=Dg`hzt=TuPVkaicLeTI|dc)2L%a6Lr|KZFU%9~!0~&+ zh|V4*CT9g?YoIK2eSeODYwm#gJS7rRtW9KC01jE1g7n53uu%REN^$i#@A7uGHEIee zyQ9L!e4c_QCT*r3$*CmieJgC4c?W*IDaG6Q(cI0ier!^}1=tX9noT;}fOhVRtT!N( zl)U(d3;VwbPQMXnM)TitOpd($)A=_ zmM1bZ_1NgWPR#N70c;=4$4|bc81qSinxf4mmt1+3)P-5o?;AXmRJ zhVS6cn?q(6>qEnjizrm%c`DbcAYxSz$W5?4~0z?3zcolM1Zss2SOl+6!gN zSF^?cQefG_^_aG|kPW7olbXMKK=jWZws=JXkuQscao`1&qiXQ}yWdbbRi1eA+?*PZ zulO@Xl0E-7o8G!1D&&%6Nz37ERuMRrDCjj}q@;ittx4oAguJK6cTZr6pW}t)R+hBd z?1%6S&t__98Un$0H#Etsre5nrEZt6;vX^rvk(8YpxZ#j8R0Zh^CDz_VkslS@t%;6w z`TAx!_uwYA`+5oGH{RyN_a&p^uCe%Q^E8&JGK&4#`5Y%3y0fDbodt=OEqL3m0=;<- zOlM6yZC{l$nAovEgUJ4@*xT062!Svj!j7NK}V^RxM24P z;XA!lI~XXKqM_Izi;J`ZUiccx_Djj2yMT%RFH2zgM4gEwm(-04az*5Vna6UWhQwHv`q zER3~`4WnNkC-GhSY;eiC0-KxKu~0&ZSP93mmPwruDW}17sxDzrbvaHNsD{TquEf>j zBvO5KmMF4K82W7noBbcp#k+JBm)h~%*d!oHF0+~M=P>T0ls5TXH3@3Ae}j2h_wkeY zWn5lU18$+MP_JjpGgk_jP|pe-uc{HJrB=}8DZ?$-XvA^Cbu8Cb2R4q}3MFng@zA%^ z7`bgZG++tnK8(d{?~x|@SMuF9H+<(&O=B+AbEmg^lE=%OxG^g)VfK$;7;)n?R4i!V zLQYo0fpb0huXYBJv@m7vh2Oc=t@fNrwi;@E=e5E-*BR*VSxcWiSI4g}@6*-)9&^df8zDf&fK8t?kvQ&arCXac*{dJ% zaCeUwmp7!vvMg>v{FlEFJ#QtR7pumc!;9I`&TH5fVh`odDnQid5rn_|#zj1=#TQ@3 za9`hap^Mfd&g7CATf%p~+|Zt_dE0``D+n`NCBZ`GwQ)D&9zf(LeY|)36juDm!dyL1 z7*x_@lgq@&TSuNb)-soc_KxI!B;H5Yo&Rv>-eBUGxJJ_;RmdNDzfp6U(dh75crntluZyP&9gHs7S z6x%|?1}=ee(_!3dkccDrysYMpTNwUahlWm3ppRs{(4^gx{aVz@!F&bwJ))6o_#pxZ zFaP8IHuS*Q)x4s}|2ws4ti#=XGeORs?*MMAL|5w>F}!eN2K#b#>#Q<8+9ZpF104N!JrI>wu;u+quX*j#>?J7v}y=5%`<{9dd| z^3@8k^r;Lp`DV{~g=WD!Ea&=0B4~$qKvR$poE2BWjQQoTZn_utj*%t0VYBdxh!0DD z;lthRPs7D?W2oRoBq*hH!Gube2Cvq5n0)j(=d|EFc5l$bH&?%M^r!$wyjS5eo`zyh zPB#1&6DPkjBH@FQ1LwZ=Rzu1gEy&DXjMrxL!V~^kkj|@wq{+*ea-0h*iuldF+&CJV zhpIWXvP*Pk2^Ef*G>u)TR{)jBOc*Qs6c*Mx(#xeISXk;K_z-jnycQHtg(-U=-Sinv z(+q$dR~Zug<`MU1%~rNMED)}T6~XJic$OOj>~NJ8S-$WAL~ECWU-Va4$mhG>C#2E@ z%@t59Jr;wXNI+4@ME?B$81j>nz)(4Xltm0~}Weqdzh-Qcy`>|{>noGGh&~6#_wpE+SdtZUFC>d&(xp($1mJIxWKWTa(I3+xEnQCZ zuPR~6`dM_T-4L3^@IA3HHMn2pCmt1SfpCu_xYKSDYoD*n?fYJhEyI#%vA-O9mwv?2 zeY_)8!4EQ1`SdCwsk;_(>t~GQPED+U zc~g?Pxl<3o(E&-+Yrcb+V1)HDN^oM-J@l>}!3r!>xx;omi#1S&9P`&ey6PofyUjDk zh7H-=tskLANrQcR?McVxokf+rIn*O<6KslEjvZ!ce17;XyjnGu1zsLU?p!DaOHoDK zsN@YPj-6C@Zas#KjpdeaUJY$o!}Pm369@)QqJ~N$=13OOu&e&C?6n_ro|gFDx49PVXqREO^iJK4s9>vKOCwZ($?Db3iFL8G2(c(4gh= zK@mbavCJu1-b_vKOYZKKw9&mJlJ~S%N0XOah z)mTvnm0o#Z^LIO|z54+4wszpyJFeI(VNKqctz-qT2mWq|!Z8Vq&$y3cOZ4@~K8=0c zoK@m%+P!c*#j`AR1L9FRUyt+^S<>^bBQQB}7Rj7q#VnQnK#j~NXml6^!|DodY}Gko z-bcRU>-LH7PG6wQ*SPZcJ+`o={yvVd`XX4-nvKOBWzex#npu4;;hr9dgWKdI zf#ZUmf&bvjf4MYcs}yVgS_dvRt|X=MG}!;FZrJG7NLPf3(e7K`FiWd~rrpoP6-y-` zs6d8(nX1mJuIjR$+Aw(VTm<(2F|5y9{+IhTvlbg-ce2PouCTt^o67sOLI2<}C^~Tx zzFu07VjOSLVVp3MO)Kmow-A zUulr7AA^BErxD|kRdnw|XW}qW0_~<-@M(n}Dg-^EE`L5j@Sc%uYwv%|MD{fId4OSN z?0pc}1oIsc2{L-bXy%}4fqIPZe>KPOOq#DS_ry4|#XSj|tLKxMi8t`1y)D`6)4(-M zmB+Kq{xIX^NVMpk!OUw6Sfkq;_#y6w5$+q)&egSwap`D!G=qMz}s?ve|fM&DRsGV3;kxAQ8OIXuVl{z5#Z z$mamf53;D$3qj`d9&Vy{BLs{;0&3fM7v?rw+VV<+S&eWdm5bydpw1CCx(hMDE5>?N zQ3%OOSOQCP-2`1)|ESMEBeazaW4W>-xy7H=y}UnB_xrVwvgaI5=yfDpKlp%zzpiO)@OItPrLrU79dz>=sDfY)}x?8#8#^i=A-D*T&C_=2) zUgj>m{Y;ZiR?&rz!iB%(8*tqh3GQtE6fQ-_ki1;eNp1Pu(bh2vaLB3wDi0OnKRZok zKS>2fWa-jTp}cqERX+R_+LP2BqAasG3>++SA==Z7zgHNE&)OVW#l7-|;ZbwJy89f4 z24(UYteI3&=@7FUK0;?M+=DwJ7H~leKf`UQoA}LBoB4c-=KWPVOtrev>L|y1PLAE< z<_xT5(xi@aofu4gk4dv=qaYx6-w5E21nK%CM#f8LQg2HmcAKAzg-Z0Hg{LMNyHAh& zo_`Tiek60sDPdS|F$B|`gxvSrV&tQvE_0L3LnRJa?Aj6xC|W^|h_1z7)w@_{Y7x9q zUJ1qn;y6Z_jo%H-@ttHG_{Ar~KjY`Z)eh@9y?-94)_aORJ0Az%ORNN6LLOtlmq$!-$ zLRs89q)Nng^WTt=+3aXh2>e#efNCcT@Jh=C(W#T!uBX-QTWnh(xdo8YUuJTs5wd7Zun*f7Q#dd&^sv!P+LgPcYDLzFM8L&bdC>G5#9P&F+|YeVtd{m-VNpqFq!SLKCnTcGo)>ukP(L&p z#6#=f%~&a_z|9`Gf`%goz{&j?6n!@(`T--zV@Yk8YxBc8km!(epG?8!odOxt<;rz> z`-6ReCcI{QQ1eGK3~f<^>+UTy?-0X9tKHD0UW07krw{Q1`S?LhiTG?z!pLzmaHgod zAjs4MhNaSkQ`J;(?8HlG7&Zz?ngg13$5hYSz>GNwu%X<~+Tf}= z8GgP7#qv+U&^ryhl&eYlqQf9z|2A~ou#cK6y3;6IF?j9UM=MrL#LB0Bq~}9CdcBGV z(c3Y2^tB!<_LL#-{!77Cr_iqAn>1nN8CdRepMHIK7VvnE@Tzk; zOnvhQR}bw&)m`IpFshc0uj#_rRpnH}a1l3KX$`mxUT$#bdu>vo5AfB?)4(^V;n#0D zT=UKz{K}WmyV{TO6=%%uuH4417<$50!yAG*Ckv?7@`p zBBgfNZ*diJ*T>-9MMliOyB>;9>!3lr1sRg!U92C4aA$!L)IZ@J61#b}eO3ti#T4-K z*d6THTM^dkG67e|@D78E(OkogIJCGqhdd&8p{AyZv-~re8Hiewag8;Yt5ZPF%fw)v zk0K!{%i;Z)DNM3f3N}$0oCgu#`G0JpRlv97H!<#a_>`l z#zVgsndhI4dZv=3b0Hx`s{g3vnIeHy)rCj%^da?ko$05P^So#51${XE2hLr13#~_dSa1dB(FWSW`*_=1R&pARlR?*CnpE$f46kq&-U-GZJ0Uqt1{T?Z1N? z1_uS1MTc?2+)4~JsKp~H4=_h@0Cqc{!iU4!^v0Ou+;GhvF2w#7-*Z35&$HIU#QqMn z5|L-I`#k@|D@l7uMbVU&nP^am z%tT7dtd#RycO*rGl4O)pw7yDG2>Cs~KhEFh^*ZOd@8=qy&->$k=P75{v=QXJui(RX zmvQ((4_B5mm7RZUL4$)glTAk_2^AzC+E~dpb15tD2u;nzIaSvyq$p2>=zK0k%h#fK zG+;lD3;)g?PfNj~*NAHN#W=bu4>A?v$m_E;c)YO!Z)uoQ5yLoq=oJRt8FuuNiXoL3 z+mB|8?{k}-nSk-IvrO%2AjNYQYhMLI%gho^w?qLoHs=c4m8EEKuPxm*+%3#}k;M4D z5QZcwqv_%?EVBsOgas;jE{z$S4s$hEe zOtxm!FL>`JhYstM*qyocXl@on|D790m8|E`%G5tt~cu!`-QtYAy{v@h`8-ez-i7YZA*O$z$E=%KkP^^3QJ=4kk>C=TDW=$ta%SL?)Ekve*mb$*O;g zsJV5G;JkPh3KGV%DC<(L*)9v6Uj7tLTl^T8_wB)aiv{dr)_yoAcmm<0DvJ)<7{mNV z9iI8^2yQv)e4lDhFS?p@noC58m2(no6~6=PO%1Wr^@?z3+8~kKvxeEE@}7v(97H*s z;j%u+VqvxxT-;d+DR;;5Y$9{+h~fwm(;h^1=Fee5?RLS|IA1EW{xwNCu1-geaia|h zx8Rz_LUzq%B)hR}Gdu9vhz{N#$x4GW@gXYG2Vwi!={XWG^gxcBT&cx|7oJ3mO(tY{ z#WE~0m1T0x_qikDnz-$Gpte6IIwKJ#aR`~vC@0B+{N(4jD}o6dPNjfUrofR-s7>pS^(z-KhaCz&b=7B zna$|GhXUaWh)ur=)2g3Q_si4J%_o?Yb%e5SQS!{#Y@DF!k`=o#xr*zL%7V9x`8saQ zJ967>6>-R$OGTx$u`zZLYjLyZ((^+=@t!#xY@NYQh}H7FwjOwEQ+jL~zvmpY8BG;W zz_P-poMZAJyj7G1TeA%G+i6O7bPtiYQM=&Oydh);p>WT;5`LX{Lzd(dI@mjg%qZRg zQK1D;bKp4MwKv4aypC6KmMl8&P=H5%7OXje&+nQ(7LzMSz>_yZoNH;1odcgh)cGsQ z@f^(F!(FgxsUmWE>d4je+?K~2tl{SnE1EK4?^WlbxF1L8<{=JB{AbgNUXM6lLkHV$ z5@L8c7e>7FAkSPM5of2*_+R%I^2~lN-PzzuB-c%#`V$JEPqz{OlpC?JDUrDL$sI__ zP^OvpD!8CFIo9b|1ATS!tZ?sHqSPb8usMRy3^fE(F)zseDMpo~ve01v1m-zyE;Tc@ z6S^o|C6Xtrxf>I@ZDk}bf=NX=9JtnnYd-{G_|YajyJj~y?-xhW+x%QgMUiaH8OwBx z=hK~|CNZNLe_Af$z(%jPWF@v<7%K7~R-3s96(>CsEKTE$us`$QTY40nbX6se+BH~` zBMb6%qw%q*2)i5f9V(AsMeEnwuvDXoQ+gIpUihi74b~S>->MR=VoTBIoIl#PromTd z9k!?3A0@Olk(Y1EaZGm--Cxy*PNNfTU*9VPx38ax;i&7@OsR+G!wa#$;0zrlcq@3Z zIY&^u_%k`VQw5DXJ>bqj28{h|1Sff3oal@QTy;5-)E>WStL8h1^73(TI&=zj#K`hq zlXp;gtGg)u_5{I{l6ySk{4BUFuZ1f?HZZEG7GkTXqr~@x@WOB}UJ6RZMH%vVv@8M_ z_7{-)J&|D9?*(sU)mZ1+IqdvkCHa=&Llg`pQMFH&E|FSEqzmUk^9KPqw14Lkqhhfl z(}XVl;0;+ZnwSKkP<)^k=Dg|$vu}TieMFpaW|JB-om7o3JM3toM<_P1kLZ@{L#qWJ z$W*Crs0ykeiqF*8vYVygv9APFtOAMmUMq}rf6P%aAKW0)glonFz2Q26KJ1(X*B%%$ z35hW1Q=VmeBr6o}l;mPulpRfzT+X(0A4ur2df^na_xN<$S1#B2CLBI+S6Dg5A4~7u zM++%kz7Jc=JUi0JQx%?FnVEno*GfsfK)}{Iw~>@b!d)2W8Zf>^$(YLoyp)DTwRNa8oG%b3yOjB62W(RhZ>CtzO zQ}IAp2zrgn#6*u-xasgY(0pOUjBYMOmyH{s`B*7R8T{i0K3{}_fKGgP`HZl);}q{* z=KHjY=@49HgT@w5c$Ps0+RJ4M8lUID^Q)_2=B*vrrP2#amO9X>Q-$P}j4JyT*nu@E zdUUUNCg^meVC?#ltXZ;x=Rqn!`}0X?t~8g{`c`q7XOf9D+S3L93AwIEdh~oT2kZAw zp~}`z!A#Q>Vs}_D;YCeme!>`BUQkfvXO#K_r(j0qeb}K|$~})RA!~Ql!6KKR+>fDT zu07C~OPw`^eIIuN7FBG<|I)_bO!Zmt=E)^IF|+_z@VRN{SqnGJpZ5S?f-6fKg??m{ zz`*e(EEoAkwB)R~Y)>nmo2JYHd#dn3>^<&ae-8|u@5Pp;>>^>^3t0SjHJcKg364?5 zG@P5j&K=neF|x1WdqppvlFUP?OWtU;#I;Cb zAd8uf!A~ObwL>DgPlwH9&K78hNVl<10^zWnLWbCFEh!9t%1zJ z!2!FI-;=Sc4cJSIY?y2N0yB){=)uR|P~r9jw#K^?>!wYFjQkepP@6_wpW3oh8lkYp zPl#m(E@1KzP&ob-xBY-UBi2zkga7USy6r+Ou>mgFT!E#?Xu(4@WxDG>J)xw<9AdXc z3qOr1#$lPyIQ`FaTsU8s{7AivAzJ5AbHXUBlefhQUs^cz1Hm9NN`iksEu!yjk3o^b zI><^oOr=k2;*7r+AR}xRitj4Lfwf_&>apyGB9T`Y}n=?97)&Xj_`cv)V-JZ4316o*WQV!ZmCYiRDB^}R|u>T zx?$*+IIyXgVnc3`aI4W8a^2qYv!6t~$NT@YuBb4dAyYwEcPjd>%_Wo1*s-!G7dZQS zG1Gh)PNSa{l8wsSIjzNfV8Z4 zfW|Awc&_&pY+iC1N9sti-MdF~O+`jD`Pg0<=49B3;1l@h+7=9!4#L*JAc0O-BdpO{ zjVJyp&>!v+Fr4=VW!ET@os-L8LBTappV>kV=-vP`>p1SwHcPOSsD}sV$Fj&^BRDu$ ziv@N4;D1=r{{+)_%AJ6#h6< zZ@*lS3_L36n*S98EbnrnZr`{~TV?3eFgYBptB(p>v(fTp0XTSSF_{NdXcxbn8h7s? zFV$l3zuS8tdERa)S6T^Ex4A&>kQz>?XWWy3l`wS2ko9j)A;Qumu*%G0?}ojs30f)}K4C^0Q(A3>&c;{gjI$qtt zj5f@LEoq~eUcMPRR9(FPvUNTv+sZ;yLJlro_>Bas9i`LeM1tV=O$g1gqihl3pPI$^&(4ZnQQ69k?X*R$Yuo77+8)kGB3baztsIS`^2k}SJXj$J2s@qHk~cwNArC`YOoVN2Joi~!|(CFIstE2jVT4Y;fg#Pq|;*gSLy#u+|< z^9~g_y(k^NoPG$TG!_NEZ(#DWJETA=6pl`AK$%fF92asGrgRw6A9w1A+099y7dx6V zWi84nsNM7a8b&T9xY2yi#Wd#0e^Bh9#B7F~V6LG)t{Xmt<1(hh`PNNvdG<=0e`gD7 zW>K_}&xWX}yP;Uu2Srbb(4CL-xa{{b)NK48EF3t=d$-k@e^NM?$Ls%673-ki{WILT zZpf_FPxF3{m*mrr8xUtVd7~$)~+!m?B>0^iN-U)?Z^Qd^?5u#{pk-a4Obvs z(Ucgwso*2YEo5WNO!nbkA_;wW56m@3qhE3h|GnDW%=;Gwf_m!H~XBH)3%@b+Cv03hL`O`|k4spsut=aTc zNqWAuPmnkoL6Xnat_~iJxm~<3a%v!IG3b(B*vCeK8>(RS`)?iP^D7+F#s`J^7f6oZYdCt$X_MCj0Cz)M*9#6{L;WLx;v9f^D4Ur2Wt1=i(_bmc(*VA0*z#FoltN<1d7GcW0 zmGIw-Cdg{nqkGnB;n9zJG~n_+!OY(;F#pph7`Hu^Ei4?1*Vi-(hRf2p5RKC?F1Q&K zoX^9(U5cPuUIM~bBiXDVJ>2`f6~h1d(Msz^;TI-qogp#Wy^wa~WRYZ<1RvA(*A^s4?s?lvjJ*u%aMR8kB=5gim?bd%gU zPypK7gTVUE6l#CoixOuknC7ZM^#NY)`Fj@+kyUodri}sNHMvUoc7_sK( zSHNFm0e$&Hj*7K4qm^zDTk$;xvnr318`gJ(V-J^ri>)3mSF8rIY%bN#wSW^JvthNJ zGpL!Y0JA$WDDtXD5Oi!YEIT%t*~W+9nt~4Dq0y!QLr3XDGv2e^BtsRCRYPRC3DfdC z4qd-RXx-j4I8%_y`(zbah?^-~O5wG`eW5TiBA@j1P375vmq7HSbxXAoKYn9*E}ejm}i4{$>ephc*cQ{(B4KK0SovSMQU*yl!)I zxh%L9ULwCuR)hR39cVQ*glh+n<4?gOe6*nqx322NyS$(H#cy?*yDb&QiTj}RqiQ^;2M+jxl)f@+&z?ohZknTcwYY_k=DW; z;UpRDzsGs*`_BDX&<4Gec=qr!S@dWW!~C+30?+(0fJ^&O*lCY9R(R3*M!yB?qGYIx zj1LUkCnLxASO?-7xauX>K<#THd9v{uJb2;H)J?LnW7J4);?7D8&`pQyD>(R}Ujy%3 zf^etV2)ZsZ68kOpvfk)0a83LVPu8nbB6S!?JTPFEmlwf?y3K@{r^D1Or*PsyWpH0P z5-jh{!82af+`0NFL7u2M`gz*obHA^|M8}7A-A~}Y^1DZgo9%+G-ud+VGYdLDRE5qG z(dLS6D)4&DQm{I!L7ynJMZ0~e7uh0O;q=?bF3Z7T-Pm$Hf6~XJeTGTC#fUYZXFf7^0IsbUYWy>3qT0bR3 z&#SPuHUKU5hud=Jw4h#gIcq;V$XWSMU_A?w(+QB~{Gtfg`&i~5 z&ocwhl^_-Qja!p;GMijoT5MEaQ-IwWFyeifW;I)(M= zN<&tM67$LPCqJ`{txuef0{KzfaJj1m=NK{;{w)6pQmztMrsf5C>zvS_L@SH>s&Y4Mb%zCiQcQaKBk)?&zY4Cp9 zK3uP)O2slJF^lo#pyMsal6mIUSgT$@$yKOfH-fRHS}e%&7U#Qp5IsIEftl9Fs9IH` zz;N&%>gxy7riI{X7DEaagWS9tvO{W^TNP~#N#rs3 zh(E-3a~aweH;qIYtAX~apJX?k#tt@qLzDVwa>&(%*@#TQh^*1{{q`HA{Qg^*&DT?r z+fU&3g@q`m8;KRXJ~^|`7;HkF@tkWEH(|OyR{a-%g|~je0vEtv#q}7N_zGjK_v2eh z30nHq86pf05Zfa)(0xFgJo89|5xVI@j^EYoY9aJu)jMJ0V?T6knn&+TcHUPz_80HY ziN>gVHlSp?5;d;1!t^S6Qg<|n^z7&%pPDCg&4uIHO6}RSz^WS3)RjSVW-Sgrc}|Xq zr@*O$4Osc-lORv!6*tr{1)lA-$7_N{$cy&H;thoLtkPfubQ38LuE7K5LbBvV3_9`e zPWm(z%?pQMkAgX#4t9l+X5uVjiWVvSzMUI&We5UV(otiE8HVr5#5{j5xS8`1?yOQ~ zpTAY}9MyCZ#difUW?!IGt{q%PCEx7J^iU#f=`1|Z{E<^7XtZgx3 zvQ@F9wyu#p|8W{dRxPC$dPY-A&V`8@mZO=fFD+BZhV5>fupo36-7&ioVp>AbMK4Ww zZ2tf*5*dZlS8pLHlea*6`aC-SQWXC1m&OvEQOwumE+?tAm`?Z@#1?#1W=9`MGH;Px zbhn;!k)|(2L+gX6Gv+?h?yQWH7@m7u1$2ik6+jZQT37N3W;|%$szZ4H7TH&nj&vMQQwUj*_UXudcJLjN)1>ZTgm=D@4*?zBn8{EMQQfQ65+WALgK_s zn6{cWyLfCjjQ#PPiO@auC_l4$Gm%rdp0e>%a-EoiI*|8K7Ne! z1qZ>3tu@@P#TwX`!E0y?MQF6zO_tZ625I-la(%pS@x~D?+MBuyMO2o+hQEI}=R^Zom3A_>-JFHFg~M+_;5En zFA<#&aghJ`7APo=z$N@lLCxSL49Hc%N5w#Ba1AA$f8()QJDTT7dSb-AP`K{m%`;_| z;jbq#kQ}?4)ebu2&i*FufNCIl=)M8u#tUKRL{|t(T>_%FM>GAiFL9P{G$wDq0KdOP zb5Zw;Va>2B8jaq@DKv+nK=M8s%Rl9+w+G|k@yWcWND|k+`vRLDl!M|r6-a)12L>8t zXuw_#rd0R@-p7?=&he|Dnv{aQ7fo?vX&u>S=S0sP{>U{S`^D$$R%1o{NN!BL0*U+V zKtEcRV;aQLNTp$%Q<`p5Gcp~kYU}uXwpX^b`NptDIvMn4MKP&%Cv=G3&qeOArUAA} z?ERwgY=^@mTfHSq&}aewERW#t)j$)^04tb~iH=3vor5oT>4#a!=d)0RF>OyyD`{Y^ZM)%WCb<$aXM#N4K#hd5}U#)L)}Jih;-Xbo0U|_ z!819y`$i3^?hS#cB3_54zM4%g8qJQ4`U*AEKjQawmTXIp1nUjG#J#RpX2FVkAi-iR zi}U|U#u63I(!NVr{`d_1@wUXkr9p5`qK~M(Ocx5GvtUAUCMNIM4Y$fg&clPjUKF05iz3bQAWduq=VPJHg5PN1E!}h+^@qW?UwFqeEPtLRFPys&KX39{q82J{6);Q7uHthjFne+UtaSUDcU^@FSP8MVYYIIrrNaiKCgD%Y2%*?JxGKpn-!Q_x4zH{K~ zD&ssfDf8swX9vT;Wqp>p@)Nd(_%IJcj##K|r7PrS5>ZQM+BNArnO61=d{eEsej{z3 z7a)lh8jje$+y#~QHNkV$Fi5MNP9~lmM_1&gpvkKF=%TZb{w+Ss?G)cGe0wGV26T6(az$tu?9m_4&bR&PSb7V@za(=9PjWc->K}))e$yok9B@Edqc=quLpG&So zeV!&_veg1&7fMmoTZxoszv5hWOVSs6TcP`*A?H+M!Da|&(|NYvVB&gP?1mn0ZgVou zc`+V8KQ7=ZZPsE*ya?%f>Q2`=%hOi_bGU)aR?P0$A?Ex}2R?~OQi+Av=^>&9X+sz3kdZRT6u69a$Nf0Qri^IBjMU zPP*gFt=*JEZ)(JCO>>n zK}Gpu?&9W7Y?!`{?c3XkUTsqBOhDg{aY#_7UK3?+Bfy@kDLaLr7ZlN@$_8 z4t74;j_KkvSjhF`@J{0vv>twk8a~qez1oifM^spfh8|hTYb@lBcA&O<4mVR|Iu$qf z$M=cTa3EtWGd6$3-TAYL4GvC#*ivyc{2Rz>Gj@@NV}ZCiPY-R_5$MiqhOYu;lyFGl zZfqNm<1eNP-_47`J*R(iSI$UsXFuNuXM<$8P;SauD@{hT1~2Sx-6VKk!uupV9&*25 zF2>%;`Zy1Cs7{$4th8P#5If`zP60aPi>DL)x~ha&$sD4q-tp}5n}b;QwvBw+)keBX zu3*(6dAu6z%KikK;Y7=^=r>uC^?dAuh#)og@kus{Ki^C0T*l%X(Ih-LvXPWun1e42 zN1(f`Cg$_pJHKtkSoeH7Y6k9s(;9Ek{LUUIozBnMca3K=&+s+d$FDe_)W-i_}?bduwMn&z()gR2v7jMb{cMHw*|vAF8p-0V!bi z;|95YpofI4G^X=^dfKYrJd7*|EWF} zY&)%tnP~BNsE8ef3-doA&x*m)~2wUG#<5SB-$_FBUPWBLUd( z`7t`Y+{;A!lxfysUoz1&1a9!TGrdP*VbJ^ouK)KLa_z^kmTD*bYxNaZ-Q5UjYn|xC z_-$m8%Mh5pJq^`sO9bWXl&EA*967f(i`Ruo!VAf#utoG7{kZEBuce$KobM+>L!w8~ zL*E9`?Y9ih8~V<5CYsZ*b3Nc}g{ZHy502|yhm1w9$<`&o)Wb%D+6cz8q%I?v6TcI; z_sqt~?fXF0N|N4o4`F+w+u%^#8G4c5J(s14(#R+4xJipd=qvHlL`s(5b2sTx$4e&E z?V2==Kg)ZVryhdVV~iWIZUK99SqWh$WwRm&P~2C7g*005%xT~*K0QS8l5)W*J^?mn zYoQ@uSLIYsRf>6^E2>(y9B*xz5!Aa#M#P!SD-w9H1&}00MnauFj?>e&GSALeau;g zZKvn(&(t>Dt|U!AZvPJQ8v#ez$$;Jp85a6li>WV+L#tEs*`EcM@tbr728rwxo^6XM zN?FZ8-h(8Y(Jw#XdyT1df5$4^Q#b&BZ+LOf9ahlePUHBVI~bI2&V%hgg1PsW1J#w5Whb#s31*GHt% zb(qtYS6EV=z%z*=Va`x2o}c{_uP64AtlUpT=aLzEoQMZ^zZU#Y%Z9BX_lWwAYS^b7 zA?%yKhWp~@3x?%WSwL40_o+Y|xAIvrFH#9t7uX@Z5_W;@Iy#%Aui|rh4lZFz%^DE> zMU|eG5@Wd!=i%v2NwV@)E#_^S!R^xH@4ulOsMDQ`3B?NV|KQ6*NgUVeg&%VcVn9Ql@MD}btZ@tkYo2rWXwDPZT(OoVzRdtMSPLOqfyBvF z6H{_8fuwFVguV)8GmCw3L(pV+(ql;*!=>oj9rA4Pt3nXvdwLi1cFd`+#7Syl+~(U& zoZg!UFyY4$VS|%8t>fqR*XH*WiMhSPhlWnL}M5dpDB%`(zaT@IsV-el#gLlZ6{qKO&x3 z$qWl$^LdQ=nBd*b*{?3anahLe>=mCe&G8@_OcrM&hws8(*?;6j!d)_aF^aCsy8v(A z>9X$br#P6X&yEE?f{=(QOrp}A)O^e3&b_h42S<2+>>qg?(KbkoeKrcEz3k{%kBKOSk zZzSyfNmPlgg14{N(TMFYIbEIKARamo_Q>BST4yJ+jKP)Rvtjj|;{{+vHf7+h};X`ZAx9n1@4N z0OEPZczD?fNE%pxt12$xw`wQ2{mUMDF1;qsZ!h96H49#sU5LH5hM1wJ&dq8+j!%8< zA;SJCri@dEDT-3GPIDm*-hUUvAM&2(PGffdMiH++Il$el(4bGfWa#{5o;>M`6x7S-Q$vmgTHz zg-dZW;Jri|term-GbZy5Ve1fHatmYr<5n~0`9?f%#hNY3%eDzPin!%Y2ac0epmDQu zg{yb!&{ElFMEQUzOWUqQhx{*sPmDH;_rDDCDJP-QGMR?iy@HIj5vZ`nh&ex!U?Qa) zT-_gt=UZMvi8bL?weze)jT!8wP?mLgz9D5x65-)VO}KJxF@EJUCfrB9KsUQ3;3l$= z|IY}svC(1l9rj)D2X}tPym3c8ag&l_Jx9cdO!6FB+%^bOf{7^l z(Vo6fzRc2H?P)>15BoMcoJ7kep~vVq;Jlvj+Vp*(3V& z2;)!li|=oEYX#j`q#*O$S5PuF=lAd~)N4g6nzUs>`_1FLu1=BnHOE?uIjB=+~j?KWKu0j zbsJBqg(6$mmVvop#hjeuIh2b2jPIi!-~vB)yj+_I=W6%xc_kO{+s)sg&>)K8(Xupa zxfp$G2=HOK6|4Q}gxX&=Qm^+}2$f-wb54Qw@imsh%dNJ(Zg0rE;6BnHwh*g*3fZfJxpq(uJ1$3<6haMmZT zs!jr>cyD31-AJ01@R-|B;X(V@Cc*G8b+&(75Xt|?flSj<`1f`OoiKpho~bWLO=crj z9Hp3hE4gUb1S`NG3$$K5p1f3U<9eR;;06Unt~sX}yflnyd+B#fxHOXLZCJtDl;?u? zC>{19VFrzs?Lf`#3>vO}DtfNH7pB}c<|eiIYP z>VZf+B=5vd7K&o5b1O=h3Mg1kgM(uI+zIu=yob{ZXBB_O%IBl0smBd;lsiWr28F=) zsWC{@cEj{js znJ`;ev{;fGd^3iv;Jv3WyDpLYGoItWx=eU?YCi0J=g8+xg`w1ML}5!fOuF)g_m-$o zFw$myQiX7LM=WWR89@VFt08x80s8#%6I^Ys0PCngR4X^45ocxC7KvhTNa#h5&uo}2 zIRw$|?c73MCwR|Qk$Mi9Gno@pq098Vu=Z9RevbSMhDRK!D(2%|MM>(!?<>tpcn;Bk z5aUy_(EL~{=3LL^hU#a+3~}BIEF%=?e6Hloul+)^Oo~%)Jmrr4O~rg(6TQCiFqbKt zff*h-LNk$FnC)1|>4wY#uQj|DVd{Wzaj_9f#0H=!1VQJ`H}tZ1ET^-NpIZgjk-~kA zz-^A?xziJD7p?5aSvpD(+*Km{YaI#AI%YIh-XB*z*CjWmwm{_1F9MlGS@32|7#AD1 z1HgU&RC>NakB$=EvR@xAE_sZH`TDUm>meRKu0yLktf*m?65X@siPI(_g^(SWbVRNZJtjbMBHRGZpEOaw1{ncc!pJ+kfw)QpFwB#Bp7}D70UUi zVTk5i8;AZrPzu|K6Xq+^!aM(QX#u)i=Z{d{8*hh=GbR+KP^FT zOgn{AMmn%%<0SfiMg#u6vW1;4*o%+ne+Sbm)2R3A^N^ssm02v+hwevVn6Ds4!=ohG z%OO$r-)IIR`I)a-}hnA>SgIo(Sn{Z8TT%So7eERxbeo*8xF z43}ajOO09>%FI%s8z-;Ci2m>3zKDNj)8gU3R%_5O;=TJ1d*NjBG`i*eVqsZt2UJv? zfe{;Xz?Emxr|V^r4f18MB|3_mx3`!YW)rxE*piuW zXK6Ui@As$Mj#Us7&$IYwxhoA>vz}+nFCrgjg@f+uY-rlIgf4%)0H^+%j5S&u+GW2I zOq>vm9hvW;Pr;Ync{iHYC>C?hn=T;TbPIDwRHEWDT?~C3XA?%Y(p^IpBqT2ZO+NeM z*2!nFF7X(3$p3&@=q z!RYfiZf`j^Th@X}M_z+hPXFN_rNvayc_JIV;}FXIP8IeVHloHipeqY1x&9$NG^;VD z-Dbv#uL^K>NCH|4? z&(a`8UmX`Y%QB% zE`>dM!`zFYHWc5x3$u2Z@$;K-&bq}4DzioCKfkBoD}9`bAI&DZqa5LeW4ds6l__Uc z+YGONjbkIy3xstw?XXGD9mh_-!g=3OBo@FApYgiEd5Z*C z;}?bP(GqAZHj1|78-R37yWq{7SZG_E$}Q&(;T927qIph+x@k3{L9RI-P&L56f^~3V z=aBGswgmmjYk)l?=i#yVPEf872OjFUO!7gJ^U4Bh6w2Vfrt14lY~jO zBe=!`GvQDofru?FoZgc<*lDr_=1+Kw!w16X0n=^V$+zlMX%^piURciU*)SWPO)tgl zL%&Gim`Fk7N@X^%1@`Q(mgt+4It71VZG&8&Q->G;|T(0V%+vI39r8K_%fUU(w9b#4XSw`zFx z=?hTb%I7bH#6scmK5ks%D{f5wY_N3m0Qc%DuGila`oBzvf)&4s?iy(<50Il_x-P=3 zT5sFeeT!+z+3{?d_B*bi`4gDeuEF1B6VT$+M;Mbhhym-aqFrPL9C#*&by{NV{N_kZ zljSoy_!`pGEs#V@o#F4WFfe~TlLd^6Cq55bAl2_AC-Q9@`W!aHOYRHd!|`X}ZElRk zSDdKf{d^*=m&j+K_^?+YH$a+abB>w3oauzjWBx8?w9&f+CiKhG$bdQ2*x?k*FjVJs zMJ3^t=X^YGEzZ7v8i`e>!Xf*Q4Nc8kNmIIKqwB8}Ae7f2IJ)1KmFxb(FvyC!VWo^Nz9=?fv2$)X2 zzmLP__AJiWX9GmZ)RW#H%PDPM&pq%w%MzNUNB>)af&gT>rtuW151AV%hVBUUdxZkV6;@o<;nF&`(?<6m(^wSKzZ^a-e zDS*y|B*BeiO<0^C4Wd?*?vuHU?pqCTvEDN5vMc9Yyj&qZO9ihc-GFQSyfOZ!AN;G+ zW2+wQ28~lbIIiNOQ1ONu4R7ma~=P9I>Gd?y~m>1^)4!>F;H?-d%h z;P<@!+|V^~)@V8ljm}&{CF`pYKH(fRKJO6d^cta4RT3I#D%1DBPIEhJv}o2EWj6iW zXD)W3Cz(>^iO;4CVCCl&F4Eu#*DY%bq77%j{JS3e`eY2IcX`7me_!(bLls!9yl`-cKquEAwNx+_rVoZP^`h%Es8ks$C&I%6ycob z?qeIz-NI(E`E+hgBiHtNJ$-Yp18VBag<8?Ecw-{(*>#q{_R+B;1*8Q4TnRwPIB>^#L<65 zyTHuA6IK+}L7}NRlWSN($3G0i>rqgxc+# zfvY<1au`#`%&92 zbJ~@>3@R***vrF?^!$n#SX=lS=I5phxBbz>4Pzn*xp@v>j5>wYO9b>#?{*y2dPQbA z>9ge9AGoVt&9Ka<6|Wr8Wk0t5!ODUEuwY^<+4Z^}y0W7M{VS*8@F`g~-O`HaPxXMA z*Y`ulw0r0~wg%N!*JFO~GLZf?6;~dXWfgK_lxVi#oF79ZSpPF8c_WCedAtUo;1`BW z5dmnlMGG@UGD*&k#=afFMtZ8yA{{3XNM6QcKRY07r!|CC4+~zq3Wb}4X2bi)arp9? z6wdHGOQPu+SjGFOc5G;d2a5yfPc0?-K7Fy^rlSILPI?S;kFBPkFCK@c(Lf*Z+_A2J zaN)c2e}oMyuHmTP2DpEukewdVp$lwA;wteE=p6SIKgRCCsx${8Ul>7LHw&RWV;LF*qWc&rxLd5I+|oXYomhCuiG| z<283^!0rujw1LC2&tHgMryl*aI-mahI3KpI^urG!BJ|d}(SkYrZ2hJ3C`>$a3zj}# zPow_h{WY0VG<}pZn;KU{uOt}K*=>X1b$2stx3i;Nqr@@h*LBV==rmOHEC%nAeAvG> z0^@}0Bs+BmC40Z%yZotm=7>Jc>YdE0jfX%`--n>rghkuqSw+--wyAq0{UYbezB~|u z#DAJ>*Xk3yqQn32`&6A&CbY&!@3R8sFLuC1efx8;sgJ%$E%s!@qdpmpD7w{tRaiV z7t@+j6Lwr(gl$eQ0OgN`uwZ2dibwK{Y!i2CJ1H6Jm2L_Gx5sjKy~NqWhD;Vz`yWZP z;y_g1n0>tx#9f^B4gRj52K$#c!@DH4KL76?d zi)2@73H-~RPQJ^&tCV4uF8#okO0 zGWkP0@-2Cyv(SpR^ZmZ-weQIE)c0_7g)`bO|B0(!RDtB8m8hASj5y^ZS9nPQZohY? z&8Kp}b>Ka>$K?=___45Y>qPokP))O0+$hN|G(`0Gh32p) zHksQX?7+p^z4+e<4JhyHg6^?(_#oK{aN=T2I^qT>8V(P{&JmrhB`{&-W;XU(EKx3b z3T^ogBqn?-reAPIwM9Hzc7qw0pTO_ZbR)=*(_*xm@0j?hMWS}&bUG!Y8Y=c^bJ71I zV0Ci>)QiRw`ATyTV`G?mMlM*cGQd#Dk-|u40UI*B3a4F~p>B}}7HmF>ZzeD0EKbyL zCNjl%KC22$c1|WMCmn&&<9J>~xdA>I+kun$H~rn}+n}6eN;@uG2hpHybTmKXKPSq; ziJAAw&B*0gSSX<5csBXK`Pq2nVksJ44upksw!!&NYHZG>IK;){akne)Ek`#PiQ)E| z$M<2>E+bg?-+Ihec+1^c>w>H127t3;A!cVPvy|(fxhYi_K-6BGIe)Ihlv-z$nRx?R zOaAaXy7N%w`kk0wS7G&=&SJP>IMML@hdRN(uv9MB;iT6UJZ?P;%+~OpxR3l>V#h1= zJ>bqewC6F!D-!Ijd=IC*;5zZmHK!?MQ^3SRjkf00qKLl&t5Z^8J`U~ZVd%&=)mZA4{B4Y>4H6!jmU14q4| z+^bWaTv5gco{LJ^j}0DVBY$sc=Vvxr1!C-qojiNTf7f58i?Ml9>Ex5OB)fI+2#&n9 zogA<~1aR>jx^9^w6z(ZN!#yoHb5jzD6tSZ(eX8)nZ-y0Ra@-vA)2J|4jCPR|oOi}g z)Oor^SnIPFAALU#A4ZI&ExrAmuB`;Ztt2o#P>Q2{f>GG3Oyzc|)2}y_S+@HRFd7vA zUzDc9PTv|la(O4aa$J?|=1TaS+9RweZij#Vru3nT27UW(6{rT!#^BND;Pi&34*2Q=Qe@}R zZ-&(Da$NOcA=63TMc*!Xjf-si$!gh6RD6Me2Kv^Kjp60o9Q%vp@G?_YxiTAzwszsT zJ3ObdcL|&5Zbs*ARfZ9g=}0_>$^0uV5dKk-t^a)rcSOx%E9T^4VwxumMz3Uru9WVQ z%HbYeQG~VJS>lc#QATz-H%W09_Wp8Z5#vsg1yeLwpuu_UvHcBw2?=0z>^oW-YYGz% zC@}|%Y&aEu9G7Agap`&plde~gHywTOt=b&IM15#jbBaL0y#d%#Jvu#N0Tjl$vf?TE zMA7#zO4__e!vQJwb5Ml2dYpndivf6GGe|lgp5i_q6^Ad;VKDT^nBAHj3*90QtLFZU z1M!U?p?ao1^I9KDZ}`Na^hi;R*}4|t`vc7C;4{RI5fJeprwTgvVqc9EyW>{@pr?w# z((iE72`?JV@4GjIy@J&FgE;tQG!fc%(NkAz7A(?^QYPAD`175KC_=Q0h-OEFn{(RylLM}POlpes~S?s%py&!YEy$m zTOG(9`iymf7T8kL1A%q3Xh=&iiw`v8{q&EqE$JFwJFpOTXP0v`by{%eU_Lja_#Zmv zieWgr6k>6!|?Z<~S_w;Dj;t_dv9 z=?2#`=NZ?u&lvQ?|3JhvBiJwcnn(s8!;79*(QKA0jJ22{nECPn1~=(~$SDgJwekXF ze0&e-iX$A<|CSB!>UDf_DHYCT;G9RV@)&{TC~SmUDEO2rF1Sf{H5$VP5GQu&fegTSUUqW85QbM+w&E&T}t| zrP-Ja!VdN(k)&jEYM-RUa?P25`klmG(>l4tEH9e$qnJA&_XcLvWn$0D%doh^6_*Gf zQ}>Y52n)X#>adsm~_RW-UhPMJz&$l;EVQZ&7OTzDtS zoJ~D<8W!;Lw8I)|6c*`{yLU&>d7Js1XzOnrIqQ*7lWpZU!_y{N@^4R4S%M@cHS zsDzU?bEL+1cxLvkNBGHpDJ`7Ak>($YT-ok5@XAaAeY+lD-jzMr)_93?^L`C)*H)5E zUo*&s@0C!vW*W+`Y37!uO$8CHE^ct&0bJg?2Q;F)vB97Ljpxo~xfywagoIAcam_@k zB|y?Rp@REx;H#h@xd!LGufbCXwt;TEBm78~fqz>Jsq*_NV0ZiqDcJcD3_eU|iaNR6 zP4)A_!om~az34xD;^ziXqyWpG9uvl1Pvio<2;Z}eA+p8~$+5e6DD!(5JB=La82M`S zEMn%O^q?2-+3T*=4#)o-~Q zP0KO+>qJ%_{{+kGtc5MlT&UEEG;-{VC^m)MBcqe8Q2**En&_+zAFi3RA&D05CBeF)t7pfv>A@_^t{(QawYfg$%p+Pss9nI$|Cys`zH!s4=BNIs1>*?IB z7;m!IdI*=SOF*gmLpasr0L+iLi?gR3h2LX0IRyKta=%1R)8CI|*)xlLQtxR=uiW2F z566V?JGK#Al!-a~`*;L8zkY=HtvXbqeFzs7uE+SQc_cb&9u!P+#hYR>IAdQ6S@#-A zqQ@^`hm$`X6KXOEi+7y)fnA`SolY$C2;NQbXWwPBKt9}^{hq!RLg(+~JAyNo{fg$VX!=`B$ zVaX+D_T{8JwY4tfrp@`m4ZcanTs0L4RJ{&Mb4AEF+r8AK^&|OYSSVay5r;Mg>zU|8 zd0JLjh61HXk};y)Es7Y$dP*Bm=|&1v|DDH;Exd@zzc1jwm=mb;oDuhJe8+5B z2}yVhO!i9**D3KCJ{7%3-wUIeyCubaVykH2Ykw>e*8pYLYSc@sBmFmk9WpIfXVtP zEZ43cmdr8)#k5||uX_a7SltXin>^`-iN)x5J6xdnYCA6U>n1rLB&lV{50cU*#3d8A zL4UV^X*JCzCL1JJsO(StK5+%p)X^rbmcZP-7H}h$Oo6+TEZMq6!(1)T;SX&Wr;}Gk zfwF^9|R*cds5*+35i{GLFG6twxMixeniMt>UWNPja$*#Mp|!rTC}a zh{2ryct%iTcg=n6dl~&i>Y2 z@i;XNcAM!t7>==K4Sct6%W7G?a;XT@R$hbc9mAN{y@%FGPo@`lDU*#MLj3t)8UFs@ zjf-zS#=6Zd7<+>EoMr2P>d~*9?u)BcswxWX@w*qGu|ygs3PtJkK5ZOv{2NI9UB_(2 zV~Cby8Y<D{VG>_oC+xVRN3zQ$Xql{l?4NcTj9hs? z3<}3 z?M_sBI1A@LC7i9a4()!^Lhi*JBcGDn1A6Ee97ap#!rig=E(JeZr3jU z+nR^l+$2%>VHq9@$`RiGs}2(kPUA$86C`iPMSRuO1%pL=-?!HTHi(GA)tM(@rs-^$ zP9{CO#A ze-m0$jaagY1ua=)2}7z$k|T=QT3);FL_vxah)?++zRl=pm99SI|j^Cehw^ zgvRFjaZD_TdAZ4T$Pi2XZ<)tCyr+iR>-mLdrrJVtxZ@WnFMry zA=&rQ0iu(54_pud5yK{Q4l$v#mNg^ocn1^L{2`$;WZ4_75a^0|OH>o|NWijR=ymZh z8@W-AIX!p^nL5U-zi2aj>Q+RXt#)*<=@BFZ@4@fk&rm@0yRzsHjvg+`8NFT=q3T;!Kv9J{Pe*K^%C!ns7?xbqP8^&Cq-yv>ALA;@m4#24lx!A$Bw2k zw{{Z4DS>q2?=R>$YC97;A4D^=02sL;fu2z7A+00!U{7~1=4uI;Z|zx-bj+eS)&N#$ z9s=`KOHe;YmB!VDvs7hcb<3pM@N7W5LH-8x3pGxf;FU5U^-e-kxvFC$TFJRmqtmHp`W z0-yQ(TGExdl?p@8(aLikPD#=LGm&4o^}Hg_C9xxxkLxi&=@-8F^9&5)rRmfq()6&x zB>FhZm*t*a&(^xsa*HOH!mC$mtiz`UL}U)bcb;qVVBUjEdq<~6H4di{yi`YNuub>z3 zKw#=)S2cI!0??T^pNZ#Kkc;bXA$zlqyUV}jM?LR{4K2RR)=-Xpc@#pg-djiysYo;D zE*XHuL99j)2SLkt_mQ6v#`(U$KeIyw16>+a%*u|^FA`OY>t3OUyd7?;vu1-iui-b$VY8Z;uaye!MS57aAsHTBuwluv+H@jk z02b$7!6K&uZhF=^ob9&){yxqW2Jsn5Mc&D(HJx{ECoZH%ip9b6j}24x+Jm_l4|DH7 z|HZJRb11$i318`MW5ec=9Gy@?3>QYRw5Q=9$MtewgJ(hW%L-`beRV5qc?L(tDrPg_ zgzs%+py}f)p~{)1aJKj=3d$^))4|J(j_82O`t|TB?j8zy2BFwegMN>HLR??|#UZna zICN_kpRYZ^b2d8QD!(Ut+|dpHkjJE+5CIDbM`+j@0;bzaxkzyjdc%Gj6IszG96B7! z@4F>Qz~n>l-Moz}4Ns+RtHbgB@MAPQ`kQ+(dm^iPVFl&8Ct`l;XG{$fV&O_pYKx~x z&2x7~A53L_8s9lR?*%9=Gr&m~Rb#Gg87YbX2%kSi!Gnfg@~kHiD@1OA?(Rq?Ejx{l zcII~%V+yGK+Nsp>ToLh|DNpu$HgHNiv}x{wn~+*ngW~?v(Oc>m`dX%fVVMgHwcLa@ z4;_i}ieFIuhwr(Rp9P}c0Ak|PE9ccE@b^>xUb(se%r;u$^B=mf>cmMb*IiBh^1`{( ze7`7MQ zs<%M&+A#Q4S->OdUF_44D3j~pos}J>a7c}JbS!G+u69-mo+-_x5uTga{Y65o{dtd@ zd07S5sh@_VC{t>-B@%O{Md7&6aFB{U&fR(QjPE%t0=0WVpqU(ku8nC`<#l(6`Y%P+ zm~w>3Kh1+xdO_4>Wh^&tgEgNDSWA6pE~YyUhYM!Qs8E@eFJMd264=_>PQH0K;$_pz z@Oh~ktUvo7tor#>xXy`pPCG1vux1ZBSRzO7Mp#hRd<3N?@tszt!TOc;S^L-P;I4fa z?RYkb@oRTDCV3B9ru)(pZsp(_e-0wUUXt~j_R|%fmgI%j8Wxb%4DbDyL943)-M3vC zwv39vX6;Md$lZOIz)9excMEW3#Sh}%>O!kq5-1w?&|51aaAWswGZ7>BWbS?s}rGhnX$ob-H}%pA!&cvvpVmfd;{xB2^Y`f!V| zBP4@t8q}rZ7h1F6=lO6zY!>amzMX7Mx=%YTQbB&^XM8N8Oy4hki}QPQVR5r2xp#Ug z3x0o$b{AG+`4KBBGjBY0mFTg$=s?uI^o(1+$&^{uuNLf4KS?*fv%^+;1|HV!;Zz4- zVNYfn5sLuS}tdp#Q}R8L~8sT19`y$OTPHS&A; zQ`}tbCt!21mR#GUMGfj|Kz_+3viy=4oz;^|Gh=v`r11~%c3i;Ub)w0j62s@hTihs- zr+f}6kMTWbDlN7XOx2EI)AT)5Zf-a|t!N6Xo&*YCZQjf_tP90AJEm~wtPSY=ci-?} zln`e;$mFW)hG4JkTk!DG0{Jh2+<$RjN$BmxIAV(#ou#BinnyKZ*qqgfz4y4@AN-Cz z%L&CVf5Ur0!N?Df;P=kaAQv+c#EnPeBJ&#ju(^>7=Dj20K3nL~lzcAwPl}-SD#Lwi zC*$!4M?vIA7U%rU3is9@gwI-@Ov54*suwvzY1tEO+`bSej=l?j?!JKXJiZTluLTQq zVljK}PW1RTgC%{|fumj1>DQ@ZY{ITx`1Mi%_zKj>I~i5H%)4m10+eZJd^X4)ltHUq zgT#8LG^*ZAfNe2D*f>Xml*Rl6LuVg!I$eZ?cfE1%(qO#bl?>Z1U5Berf5H``t>9>R z1P-p%pl7p#ug3ke&thmnD4$o}izLU8$qsGCzCA_4IXSDqP|KU9?p@9I92cO{GA(8%m4yaY z+H}viT3jL`j=sk7Yy|Ig=~-Kfwu^gl{(27Vcg?}tFe^+jwPYzG7Ifj=LC7DT4iDYj z*hcN+=SZ8|D7s60A^WX=pG4I}U}jtc7j-a; zHkmyFg*8tgO3{l=s=9@fUg^;IhGb6J=9}Pxz9sHle;WF_YK3-kX=r9U4;A~f1U(Un zc<7G?be-sH9{F@UyV+e{MmI$8It>I zJ-gMC$LW6SfXN0U>0p{I6D^#?#QgcWzs4%kx%?$0eX?SUPUN0GLy$)s_;4n4w1LyA$ zzoo(xERTKqrbE$8S}SGLMsC&9gAuM2piGNd(8K)^zq6 zC2Clj&l`MAF!&(9y^`n#qyIKz)Q&--);7Pp1HMp^!CE(`6yA@`6 zb0N>qqQ9gGYfU^)OiW*MYE67s!q12;S6a$ln|}&M2NC?OT7rMCu4Ggzlhsu_;G_~2 zRIGl8N}Ds_{Hhh`e4Ws}Q$tbd@Jcou)sMA8F*ND%6>NXwL>lY!*w(PUWNLvVU3#nn zz8vz#0{>PRspluu&(9Plj{84rf`j(~di3_)dZE|XD%8Je#+3dTK}YFCSgBzJZPZFw zyoE1INo%t4UG7xn-6a@jJBqyudBNvBm9fb*9?q*TLxssb+=P?hFo zBxA|Tzi_ge-?!BBjPdvdkVgN5$9-1xyazy!R3$td%m$m$N1^4n1$S~w5_-Ss#MZNX zpTw;Kl;+J4CKZfeO9K`{SGOz+dmaqW^SH|Djto@%Q$iF(l=z&QX-7Y*6>=}L@n9oKp%YumZJSeqQrqx-c=>61;6C@On z_GDksRxL!4oJw%3KMddQDl!j|cc>@jgYn@f=`rIyO!ccezRcSyRFGVca<$%2qtCPE z`ecRYB;;8RpY0O2h$0gv=Yq#xWqh6>4qLDNL+fqV1ez1?Ll2*M4jyw9%Er&8t$KgZ zcH|5}gJK}v<{}G|Hop?SjNFKpnRaOKPXzs@lyCuyWAG!tcU6!VW23GX3)jrnq2;PQ zT!6}6dUtvl{mf1aW7#0~ZHh%7nHpGIypd*ZY~+55h|&8w1itCER$`e1xIR}Uam5o^ z%x-ylRfZFaP4`5TWz*QZ9wR}`G&wr=%?M^SKMRy+e}Oq=hFrPED7Lg~EM%vgBQe2p ztf4rNj#*~PU2~m6t%E4-m~oIg8!I!{UU63TcM5*qq)RZ~1c!eG!0U#e7!{NU&h;%= z$FqM5${U4|Q7O3nIlmX0W$*Bn%>yUR`!_OXm}+@J}boriFQx-76?AAl~5 zz!wS=Xey}{S}ye`GU{`=)lpt})k~Qj&L4?hr}o3%RxxU{Q=7G1PXmjP+py8YoF<-Z zLj6fP^aLv5cH>uqeLL)^LjPytAKHuW?@fV2OYeZt@-!?gD1n8m5}>Wf4l8DBY*Mh8^%PDSo%9Zu(W zldr=jg5s0$>}AIYfn3xtcschw&%2hO$xb!g4vh$*=DAsPdi!(IK57R|vnz#1hvPwX zLJ=6mw&D%-@pyLI8`#q(0Orha`G0$8_h}oN`1}PF1&+ihX*29ln}V8sxe)1^BlH^@ z!_OR-!PN2J;ZOH27ErZ_x)?R%?n|olKQ$|q?lb1PANZ5YZ__|QzKh#+xn8il{Si*D z^ntR`CaB-=j$E+a%wkpza1qBPX#w`Y`>8)*bW8#a1fNF3Npaj${$0@3p^P~(S}cp_ z6MPCffV!{m3r3e}Ft^Cnbi<=%^tZ%zIBQQabL~>}@AQOs+Xd9P@F-XMBnozFi!s@> zdVb#L1}FTNVuJq?I%WaS!P#&KroHbFY!W{WV_mhW*5YKi?pXyAQx7nq+azrI>`MI$ zG->KTZ8$bhK(dO&`_vgC~`&ep1Kk4&-Yefi^=6P79Wl8jQOvfn5z=MqwsEWa3 z47e2utDMAG`&dhG(&*zBi#Nc%zs0cHdhc<Q*ad1;$v`K&pW(P(}^2mMsb@aYqLU=mF&VeE$Z#u46kCMiSC)r=-wiQ z4>LaF^eZD-&9O7MT6-Texw(d&kNL-$eDMOiYf2E6S<3~#RRq~!NxDSrA3Dh@k+!^0 z?#-0~;t&`O!b%x>ef$Xak-xLKuNF{Q7K0MnqIAI-b>X^@zwljD1ZO*pW4Buigx}*f zA!m62wg!!6tEZ-LUX9w^a<);ZW2=S9vyvfls2ifE-bIU(e0MB#4%z*LcM9)~g4QvW z_%=wMbF6Mb+4wQ+C!gomKm88ZTy^Bk#WktQaYg8?mY})6WMM+oT>5s|tjgcB*YZP| z5-u=pI@}oK`=$zW$*%|_8hrgFPFk~w%AFd`^!+1XMHmylpcBZx_3yZxp-5=T=>+kS zmH2cWzcSCd0o~nQ&^E!CYPrhbnrBbJ{<#IS7Vzu^>qIOY@ItMYIixk+n>8>aw0pOe zP4gH9MKiS_I&zoY1MU{AzHtFY77lVT$-CgnLPrRUOo2tJE-Yjp6!HJAFT1}{c8AW9L*)j^wEq>Bpwj9y2KSZWoT<&IncIf=d>N!4I1CH+T@X}U+CUYLy#~!G?sTuQnDF?9*`V6d zSZP=I3{`55u%c>4Hm~IQ^{!QpQF zT!Tj0T_J5rM?mRXJ~wEfMtz@%^7&T*UKmQm)`r~8;I;T1m{qPkuIMkOz!yXFeOt=Ex;1p^p2NaM~KJ)okcK^vwpoRMD61+Kmi zMAwK@8oq=XC3~Uuh#juh^#BW#oABVxNUCsiHl3ao!_^;~3G!FZKPn(ZXiHs^gO#fH!vH;UD@h_XSHPa~Wa88}ie!DyKpnwm zPTN70oy*+~*&k=2?5$H!AvukHD=k9Pi7n8&w2j+y=9loVF3;zW-RJOjgEgv+n*m;b z=76pTpP{uEq4CADsQtQbqF=uZZjB!RFZp%QcvOlyTa4vaK8wS))uV`c%VX4AAw@x8 z&uJc>OkbH6;Tm087`JmFuG}YqBGZ3iyHYxLnLI%!r+sMC-^_#x8uZN(cl0qh#|9V9 zAmWW2o*bM=e+%jb4smb5>wpXV<>x1%GgHyJP8av|)!~`QA@rP`$g_IvG5X&j*cW!1 zFoh^^@2|$|MzJiVbTW(W*h-gV1)^e;G4-||;@0SoVtP>?xWxmo%42~1*<%P#@)Hqs zzvDXNPBORK2;7raay#u_LhQr+oSZ(x4wp;d?tBH-wU-M+zQ|$K++duwK$ff5wqtIZ zt~fLtO#hq`5~A&yN7#&8I=6Y!DWjXs{R8ZgcTZ*OJe-K4Dvw zA}c!8$g_xQas1s;^!;RC_Tu6g>UL#->xx*;X_POApC6CHqLegl&97%$fXyOX%(Rwae`F@H(7I97N#?o0d|46M=)MGWCrknF zB1@R@-$**qvkK2>PN&PW+)-=dPTsc=3*O%*lf!Nz?1$n+aER+chkuhXIp`SfOuG#8 z8VH^6DUnR6JV15Fj$o$Q!F0FK6_0q#gN2%|^i`lX?TOj|v!;o2N~XsJxy|YLx73n$ z-j$*13lAahD5PP>V(8ogIqG7Xh$Z`$QTK?+Y~((FuJ~a&{;7^8z5ZF?sA@qs8S`%_ zDNXbaTfu3xJCdL)FTi}s58S=~82!7^3?ADg5F2s@^QW59PlZwVea-`XTA0j4-PSV8 zd&*2EwHs5yi&6JxEBO=PNY|wM1Ci{8pih3Z>Z}dhlw!sPO3kRl#gj1Ui2;tOjG~wS zXn|ASF*JTxPvkRn;fsnf4E~8ht@{$x>8cjJamoggzE7q#Zzr)u-wD-z8_Av6f0EtE zGpBtUlfgU!5Fi>p{^c2!kLw^Lb~hV)Vh;X|wcsSSenppqer)Qx(*o1jCY-wW6g?DB z2<)s9RV%b$QaRFe^T{#v;)wyWOHG_6%pbEj;g~0ZnsC zLA72D=7}xE*w3fg*)OBH+^d8r{}h49pVlb9;}3Zi@K9iXEd}0G--Q(=ZKU!G-=)*I z4o!V|+`;m8?k_)oT_pf~cxO9R-gS~FNq&Zs<>Tp?uNGwAtZC@0(?itzbMf^s!y4E5 z^i1m=?slRpjXWhm2B+-7PXqUWToH9R&-+!aa<5=WUliAOI0%l$uVzbcg_4zdZ{VTM zKd`$q8+^w8z=g7b;4$b)BkvC5<=y|m)Yp=L-JF@X!J843N-CFtTNOSSK3pmsnH{88s; zA|t-Ri)vZ;AR$j1<;3XSvY%x7pd`!ObO;a6muKVlCvxm(F_|`c3OIYtW`#?u$yN1e z_;vLn1`D+~+2#g3oj3)`s4>r{vVl9EJ=jtjK~l>WazA+X)u(flVE@mLTzQEreR8b^ zS5A>)ig(&jIdBZ?TmBtf?(tc{Ssf@p#So(W!f;WBEQ>rB$ot(5*yxG!IGcZA3{U?L zg*Kx|m)#+{^RzeVUAh8OBFa!RO$BH0-1SEXYH{a=Gq5%14wT<_g^PSf(=>4tbiF?b z@pzQnmXm_ME!()S>1*JIjs$KsP31BpIPjBK1dqCPuvkQqm{&q z>_#$$SqPPamFa&XlHACSeN1`%H#n)A1S^L{Xk$MkdiMaD>|DX{rw^NY%!TfV{0;y3 ze*Bf%3(zmSn4T~Yr49I=v%Gg46Ec`C6X zMWez?X&NtGg;oa)QDxp@Xb4}8o`H%m+SeC%zLEpYy&81MOm#RhfKWKUha0cDA6quZ zK(|yh`Vl^7ul-jz_LUmQY#T$pPG*s@;W_a2#zOpBD8@kaFGyO9WPN8Ep%Ni) zv0mx$>Df+jJ@x}C?aSfI>-}Ux{$_6Wu~F3Ypb+NlSPvH;Zo=(b_cN^)5p34{ibJ}Y z5VYz8&KqG$hjwjc9~$yO-AEDk)rhc9s_N`*hz)B!d=x$(Y2-wnr(*6KS#FGLbd|T9 z8!d=mz~zi>bl4lRl6`kKVYWMcVU46L>*r_92?dKO7tlsF|KNG2pvf}3)N!28bMib+ zg6x#sO(&n9$%_6Bf-v_Eypqm=x6@<6aCS0tXy?mTU*yEQh9Z;(1s33^;dP znrF*;(Vf8=kiYj5s3@Hkdc`MkJ~K9w<$>GKUQU(^<$G$L>-yno>@F&Ea|T^G##FGB z|38Q>jASZ}s*v|i35$JJU9kvF7McLD}F#g6Y%)hFQr@ZGtvHw17w|oO49x012;iJKER8ZjACNWcaCwUI1ct?RnzY3%)52^WdaNi-Ni?Ww;XQ7rIK)uKr%(sie7V9M-H!T) z@2>i>q4PJ%WNL@qXFV|M*?Tw?dkx&@oQG_WiEyO45RI0-;As9fx@Uh0czb^oj#v30 zj2kP1g+Et9s5Z~c?;8!zY^>32xi;TDJpt;E(yIP`RpvgY?+s_PYSZJFsM>EN$nBX$j5`8f0xikL7P1bT*$N+CgGv4@319AgZZs# zCb>+RR+tHKwZu8ppDzthEn|R8Tt-I*nNX`^hScXY|2E6d0IqWy39Ql+L=Z)+ZW7^q zH2(_3bO$iLX_zGBMZ@C~{!E@H!M+}RuVvmqpG?po?Pp8^HG|-_+o@mAzQ?t*0balETN&j{R z7w21WvsS3leC7H0XmFTRoRy_pZ9l>-jj?p3>su1Xvwpv^EVQ&Ypg+vc!Sfx>f`=)U z!lb9~sw)0dV^%I3sq+qAHc|N>cFuduy(n>`U&EVl)Dm0fylM>Heo6>aGhEPYt0g`B zvzc>F;)ju1-q?O50zGmkvx3+6abSlEOnaSx#ag4_^|R-=L5%N}{`w9(wAGpQ<^>E5 z^l$|$;kH95oEVg0HzI7P_{m4$Z|VbWDVJem(ID5EBSS}ut%6zU6Yz6YDEcW|;P}<| z(RclBJg|2x-uV1n_(Up$i`vO^8|qug)pt)|*=|qj{aTqG+iT5qGaDV8BvN2u*i3Aa zJjcanT*X#}Vyvk4Ww6%?Esqyr6&p!6`50l@w^E$6;0n~czaRsRtz5FnK~@=QPMyUG zEIX0_cMi+aklI7|42ne)9m8d+I^qn@`461MLEhl<&(-ng7q zblB5eK@XPC?*)B}kyP#UA6RquC>`eeYNrR4U|0|V+uai2OQIVVhRCzFQWwbFaurK; zK0=pIGsrYffb~ZA$(%M>n*G6(jF;&{%MFHPzcZ!P2j-#iup1iOFNVT26?XOv#TXhx z=C=0Z?{qgd`m+dNzYdk%_LzI`5k{XLn+%K2=hOC98JPXkn9dRp#&N|Wa9>M`hSo2j zMBA1Aw|*7aC+Tv<-*QkwJfZ63B}WvaiyYQF2Qtn5>A3&be!NKDU{}&%wB>u|-^7oD zv|2T{>stm`8*g9}Q&Qn1Tf#2y7i9s*KB0Z4RliN+ahcoFY zBwYUrRSG8TKy4mQ_!UVeoXx;HN@rPZOE=F984a!{#ULxOlRKoVPnW7lu&}a1{A^!H zOp<%h@LMo_d{K?gezk~eFy9CP+zj$t^$5Corb0k$9`U-{jjD0`@N3Hn_RTz{Voq~_ z(C}p(7Ur!68vgVESLZbDw(EF7mDL)2Hcx>aTxo`j zd$Lf@Vi&97*$ZvKAtdkIN+vyH4)i{^r;_V6SaY!g+ukNluehYbb2pxWHpd2kJUR|l zp(lvJL2W7!s$%4)GHy6=7lgkbN#9j*MDN)Lu%2g0-RIASgX+N}6I1y9Vu#~KHvRo5+J1T=#$TAof&v?G zf%!P_HNQ!w=@$#Cf(&U|=yG<;?j1&%kE9wy8G;Yww3xXo< zafj0W+B;{uv;LQVi0;rvj2$-{a=#K*I^lwFxlon{B;Mv{_`sf=am7ikyXo!u_sC}z z2l{GG6rEewM;4eJ=3aPC$Kob@V&mjIGkH(ea!K})<-Li98G2rKaf<$2JwlRR2niZ1)hV8MwL za=zw=&?A1IKqGDyw2b5DO0{9|6c6L;0CDi800&;b;s)Au*oCJy;54YkP4YW}zB?uo z#nB2hG2@JI&xCmHiAX=frF+<_I**RzSv&U^zu{dpA{8qGGRQqWCu;UD4`i2Q;KzO& z=-jVBBP1FzX9mjat2fgity^(AL!H4B%J5`6oh_~Y-7U^Y|~d`^r;s+GKbFz4IG4B zyT{Q^T}k-Fv&l!q+R=fI2!ZVH%be)3cvwC2D0XbU4Na+DEG_;Td^A%~`|qwmR=%IywSR;^`uI+N@Ie^6?-utn_#yuLo+-E--2h9YocX@y3_5&pI@9fR zpoWPA zRc?P>>GI8@bh+mem|$;4Zy&z|dciR`0N-%Oxz{N6T$%OQXhN}$8vACy0+Y`~LDtYU zI=f*7oA0PX)n=X(Ht@c>8v`S7UBGQ3CR&UKh6jklrx2Pa=L1{(pK$TxPeR7>>)i7Z z66`|w8a`)!3ZrIuz;UxH&|yy8&58r<8D{A8YA%}m za3JFR9eljn9bv=aOK^)jRykB{0pcTe)7Fh){Co8nT87H8imG^W<)Jp+A2Xim1>Oh0 zOH$M+Zaju%TGJ;1BJ3H@bbLEzJYC~##G-2&+9in;zWqkK+_yk&9*V#8X2X=Vm6e zZHxP$V^Rm?|2|H4rf88fm$pN1`w{pxVl$3gDM>XSHbKvPKJ)qTHK>+GlWQqsn0Un{ z2zw{X@~d;uba5Z4vDaX031!&ch$e?~UVGS(y=0*_+BNo^zd|!8c73 z2_>bWNhOscBeSf8Bn^?Gh2pudlcEw0N=aHG4GmE#lHdLN7w+eI-RIob_4&NtXtVP% zSH5|$s_&Z`#^`yl!LH8^>k}jCrkFUmJYWgW>Rs`1-$&tsu0lb-xDuOe)dtfW7Ofc9%e!lVO&{vx*84fYS(}Tv?ZOi@T-_~5D}PO-9V38B-GKS?zMuC-d=tY58?S@z;}BtAZxz05wjqKg z=dg-6fzsJRyzttP^?%z)Q>H#f%l#d~zY3!4K%s$PVyh(Vp8W`X4if0U_8#g3i(%1& zF05M93nkKdq%!Ib7cNzWhZAjBj%z23HRoqZBh?`PrYW^tGlA)^Uc)UB2I8jAXQ}p{ zQB?g_B}`edf>c`tv8Dw*P+ph;qOuW0C*}rJyHr7M<`^7HmqAwiI@}O?3$9o@Gvlc` zVDYOBZD-E|=aZ$J#p6NY#nO156SJ5N{f&mNZxb+biyS+fCj$pPL~u!k6pLtEKu_GZ zX4*Lu`FqGrnpJv*`_!K(EPBH4dXmLCHR{H68(XmUpE+&yyhKL0H3^m`*iz5a3&@^c zF}DAN9~MrTjR_fsq{h~oE}S?7>48GdyFZD{csLb(ChwuazE-UA2u^yQ`4Xv4`i>8t?u^gllm@b?;7X@FQ2Y=iRxf|%#M7StYX%I;8k*wQ2iGlP%e z72aKQVDKEY?2ur|V3H@lav0=m1bnO36=ENsf8r?!8B^Kz?U(*$#FAJ5#8 zwXh>E&$WZVTARLnbQ`X1JBx7Uj?u^+!ub#$ssR8V)2WLEmJ=+pM0=-gDL6@ z*~5XSP^9Q5X!Q|iIje`r4cm2SOWHUOX>+{obr-|BEMTUJC9|{8rxVughg%_6@$Iao z^zK6;ivBia_p*48XP`YfSN{ZS%DrgikB{gOcbjY#jfQCM2V7OO$DYehSg|6Vm>9Tn zOfHLUQLv$6Rgri)RD%xsuK=yN+sV_Pyu-`P3)~m*cj=07t|-fl+k8&hy6d{g1IQ2<1L0A&c=9ge=G*A^1w$+rc$G_RGL3agFBQ`f@J;)(&}{! z79KqS=KYGihkA(QY06Mte+Idg#SoLAL6u*`qN`;N>>GT6CCNKL>ar}@uI00ZI;XL! zpbI_PbA{uamf`YHQyeVSV9zwhql?1`x>QyMCT8Ciq>NofJp~TjzqAA_hJMg3nm_}s z4QS)GI=+Xy0&kn^QCPe-gsDb-;AW`F3nutI;wigu#?2C%OIS?4jd=F)pl%Cnia{!>* zPNy6<6#68}~!Er(p_8n>mSHEcP)i*VE@ly`TUw@K2GKaE+#c{;j>I+oqwF;ebcu)Ny zQIb$64&RCYHN02#OcqmIJOfT;xiMCzO63=Ml9x{9 zfFF7*6M9kfoo z!O4fF3Th?d$<^{5Ec$i@mm_%2UGysfy-)_mGIQD13z0wqgUF^2x5;9h0wOssQ2D}( zW~_e7H80}l=bbJ1r&WY$4d%exr%e#!oyr3A53{9@a=^Z(5du>UsnN2Dbi2TcO0=~( zc(jRdo+AFVL;er0-1`hS{G89~jl*GOo-g@4oQ#`$t*OEr6_7q|#&c$p;iHNHbLIP3 zQJXsizJiDLHagotl>8(E7OCX)*Hjokwi|U)ZP58(6$!YujA7Cv^3{0)RE)kw9*sN3 zTwg39lCC#}fz$Nx)#hKMH_Dhv>+Ez|6{0k6v#uN=<~@Y&ptd~Sfh^x(g(^4#=62L7uHSkUoaShPh1q%^lc zO89N;f$c1%Z6R~O-qHtb&hBSV{q-^6nJ#MP4&&W1 zBj`1$S#;&UL=2nUfp<4K&|CIhX!iFiXVUYP_X-~7y7lh}7nmBcQwn48X6`r^t7yv2 zS~n40&tdz&tNcDO0!BPL0G7Y)0Zx>X;AdrUGh2m3S<4dF=|gDkb{uwjA+&bM zR(?;=WA3jW;Iw%@kab#|6)ZUd%)ycUNuCF%hAu%%#&-HMI{}^?JpyMQB*6{uKDcW# zm1=K!%4JTjfum_=EF^ppyyt!QCS$_k^hS4KvF8QY^WrlZjmO}+r7!0?kK;5a8G^}w z;_RdU1^jzj2bSNK#3QboK(N}E9_MpvPbZpC)o67}J||%$&wZ{M8HLqEhdvJAIUsXv zfOoLs;^8bfy38LxU)Ev;@pkl9ojNKVJqoRZ^4!h@XAqVf(WdBNluVbV`xkx}=zp%p z^GiFzjA_C3!xONzkHF{bR#=3sFDlMLP=qlEHHnmC1k9L_FM2FzADLSQz9 zIi2xz+Sm!S{!%Tht-Xs1%BJ*A{C4=@!eE7e4u1Pw0f`4hQ0tgJ-CiWec9hIx{*ULd z1`j3Hrlm|${3h|UyUQqbDHhf&b;MQm?{VxoA(l+JhYtde6RH35L3B$RKYI|RWxTUO zD3=1>aU*E|lXR?lcnaTl9ORxnk%aua=kVVk??;wBj$87Iaq$m1$Qe7Ccy-O=tV&Jk z`Vm{eZG*YclxMl+6_ntb+Qr!R-_G_bVMiSxf-x>c~Q*0?KzZxm0-I|5@DCgc)BEUj^NS@OKkM0C+U6bxbr%_ zz@8q$F=7Wf=Rqm<>8mJR{4tjXc>19D-kE6qpax<`O3}rB!6?e3ch3K%X|#Fy$AlCm*%XD8%cn> z6-`*K0qbhiK-aGZ7hOC8F2))}Y3nd%YG*)rNiW3qdQdJP5xTEQ)72IsxZWtA8O(Yq zSoHfAcnYuK2_t(pB0CB$Kb#B_qwe6yiF2T5a|`Lp3S;uR<525g5Z|mhNO$<~-qbZ` z3D&*mbf*3UGb3l_-d@PbtPf_5uk2a;%xR=(jyraEdvhPICNm8M{%m$XjyZPixNlIM zUOBlDyaKMlT%$@bJYhmTR#P|}KcCsp;T?09VK6q(6^#BEP)9jg*0QRC#C65dNovzs zAn$C^dR~tGdD`3y+116{U_>&!c+VW$2u-4D(W5 z@N&&gzH^oa=^ihHw$BY~`ly&}LFS&&h*GeowSZ zgvOY?hN{fDa6$br{8shlW;$QNA+tn&rt*zjscy$rg|xuPhZEUJ-i@~Yq&QvlWCpRA zd>HN>(Wadh?ObFw;rzFxLjRqkQ1Z)x91-o~W*nT%{1$yCS@qIHI`s|OYd40=Ws=M7bMQS1s}6MXj-_Ot;k9OQG=N{{>v6h>WT#Vad~jw=_Wi&jT3mL+QLBX zBA8hCMxZcSRbV|Q7h}q`dEVrC`0LP&(PunCKVuTfk{ZFjOAy@CwuR)bQ$_D%y7W=g zC$!?3X3D}M45OvEFlrW4*t&xq%T%C$c-QV{-`UvveiA&?U5XnGb=gM8In?=j8d1rp zark+BKb`!r9j>nZjx&=t!2`#+7*j9G{`@$P^=r$xyv#3P&-c*NlFH#%VFUcvx<)v; z#~6=9G=s(>aXOb@ln~y3L~Z54;`|2GF?Zzd^p2q~Li)(~RYgp;ZV~&Y#USPehkvfk zL-{u=h++H+Q0!8LGZ|v+{`B>1;IjosoaNYt3`?9H^Z`ktAxqtvLpN-{D^&in55GD7 zAO|h(gU;$SSbm_4`>lBfD?9f-v-LR^N&+#fQ zAkU^Z2)_r4(9X&df#7B^tsa#^{%OC%r9YdwzeYyF|KBA{f~&FZ!YH;^R*^WV#^UKF zDP~=54R^jpp|J5Xwzk=jYnfZvZ|6y@Y||`E))PaAedlnnH3A1NCUQEN>xiF)8aQj_ z;p0;dXmc!-o|3x7Vc{NXm3j((H%{k@1I*dy_Ho$a_YE_Q|Da1)9@}|Ii`lsMW4OZ; zcqz3OM$gh<=QlRNz3wpjW@;GpMoFX96gPThttOkeT8th!L%$KT^Jsa* z0KED84L`(9W-p~RVeVZ^8udpW!~G*^t9v8-UEL-)X`%?b_0OT;i3H2r=8nZOV<67L z3Uh23u2=m*_Q?}2Hun&@<^^oSnG8&k&V!|zn+YfE;!Y?g;$O`mp~ae3{+q89x%-RZ zzmR_NpHLOAILcF*_--KM-ovB_cN!yej|3d9#4CP@_%LE5eeF}pZhbL=I3?a0S2Q1& zrh0HImiaKtkG$*tnJb+he}`wQd%)opLqhFp88#So0#2A+M!}rp5aR8My`fq-Qd@*Y zF3@MX4zt)Pt$I}NP=J%!BT&&;3lh&R#SPS?4`;+9Z9N z5Rw5!@drU*(S*^zUqV>oE%@EHl6NI5~JvC{8F&Tjv zYX_;}AF$_^9BA&;B4HYuI8jxV-72%8_tzSe$J<2dHZcw1{^~#Q-{n+nSRaS_0~b-D z^#bQ}z8fw*LOkRn#*92RlTdqxI|i)acYYeFG`a`ReZ(PXy$b#dGKN$wo;kY3iL^K; zb03@I2p6Nx?0aWYo2KbhV!AyXTH{^S(o!_lPTh@ZouZ(%PaNEH#E9Pb7I+t=fkZ@< z77R7xe!Wy~k4P+RPAlRT{}@4e@;X$XF~AM;1K7@pxtxFL0+ub~kI6e`K=K(c65Xs$ zcV1DaC*xFTp}aVTWW+H2^>v`J*oF(-L*e_(Idr`dKi}Zz;0Nc8q}?X};n{^N(6+4x z>xeX_$gkjDNj~P5Nd}RvJ4)Hg<)y+>n>4ue#SlN;8^uIsjdFNrFUK8j&|%*aYT@SF zepn}2h>epj!9jCnI%=sree8P-WY6p3^M_;Ejzy6u)Otj^3g%LM2W#N|jDfkb#!Owj z6OZ0>V%O(KqEgEk_Hm{32RIePccR+Z~Ks z=Ic`GBg$%y*Kw1N6>>@|b?K}#uVB`!8oV9ifGeBl3Vpqcxn1(haGTkEVZl@%Xp((b z~r? z0*>D^ioLaxW|^IF!pW;g;#L_QE<#+E4)njnHNVf1AI%C}Wz#TOD9d*`Om(>DH+0$f zCOfA8j*;z;>}Z|p64<iDQ31z=I~LbPeP1!(1g+JRtxA8%I;;MKydjR1wcr z#p0znNh*Kv7FIn@!m_+6>}cS1&hX=AZh4wGbI9{$zDmE4ylTRqe~xiFGt7mGQYCOh z{ymO*w~F2VEl(vrOS6Q*5zH=VJ&aYcV}U^-Fl%KImy<68TdIv1Xx)W(7CZ}Ao1y$E zE7s-v8DduG;p@3d_)SEEMN&_$?5{63eTOV2HHO2#3sP*C{YSXu@fK2rXQ5iU758V( zpqJ-OV+TGP&;qMU@=b9B?68jn^B-kgeo-GeoRGyfCM|+#d&D3yb{S{f;m4}YwOL$( z5i4?yqZ`^D!>Dd;7J1|%sG1p*js=cXI@X+NTv$jhmIbk&BD^1Ro(+~fdP_EjsNnaJ z7R*_)7JfCI!wZiOu{DZ+1hp`oeLS-VcU^zaxu~?0q3U>A%;s|yoEXoJcBErNE6_%U zKSQr~!O~y#@ND=PHmKYOwYO%Bd4J#@)M?UJ?d$1Q%^bqvGUj;r2iv{&rckR?1K;dv zhSM`bxTRq}uu|FsS;ipV*;Y-oADOcUb~EAGM=c1hI{nHtbo4+D`j6LT!%yt!$fQ!@JmoUi`uP!=vHAq8k5V8nr`3{#8X5Sx zI)|Ogt-w5!WCp5g7+L+8Y_DmCe7S#+mGA<7>`#KipYyl`{$Ad8>I7bK_yV2DO~Ugn zabU`4=cIcp;Lk;Z6W&+A9Y<|Ct384^?7cdhU<3XBu3G^*wwx%Cn5vW(?Tw-MC*giuV zkbeP}8ux;T@k-&$=5jQfdy6~r^R-|{(rhMgAW0K7rK#wiB8;^)MzegL_r^P6icgQD z-c!Z+Jxnev4Qj`?A*$T&*avWQ=}m6A{S)q|wgN2**5*EhsM2W#GU#}p&xj~^kOMdx zKAzfuo%e0&1hxpA0Oo(75PwdOoD=T+L3^7-q+ZDh0O8pvOv1OmT3boQAZ z5?IVLxt#_DflvZ1_MU>(ehN(bODSh-FUeKERpfwozIFESPV9YY+_Ik)U>IBrkJ=Pi zs7(}SwB;85w0VR^C$y++Q7tU|{#vkEK)~ViJx(+66l#s%2RTr!T{HE93w^%-6)4>??3fwF=f$R|a$3d-h8WsL_l zY2)H9^0nb3R1EF{GT9Pbg0A55LM7pJ=Uv=K-Ay1ey9MLN%hR>Ygk?=qra@~(P;UM! zRQ{sD9&OI%#-%M1ym2nZiCj8)!e=T?R%Y6tOCE+VP6R*to&>vIo@o?#PIyzL07l(? zjoI&NiJP$*^hS#*;b`1%J4yc7Zw)#>2uA;E=jPh$Hfk71W*UW4yu5^&w#iiS@9 z34!^q;O>WPT(Yqfygc%7V9gUKmT?9>Ed~0Ys2=^4JB5z-?}d#y*)XNr75CF%3e|Aup!?eW$QL;tJ+}{sMxmL>#A}%}&0N#S6|F ztfp9sOh~@&VNK%nMeV8Qw<<}!!UG^-}@E)<6LY;;oDSs!Tk*??D&+K=>P0F zn3zdorDzBCDJyX|<@@*AGz^WqO)3<}?u2Xh7gUc=7TWKdY>$2y+suLdHDH+6CJWV%WaYr-$e*AqM zg*|)qi8SwIHp%9=1rfUBZ)^{2^VEVDp)=X2LT{EhLIENTiZQ4@)gkz+4z)4$B)+Fx zux4F6D>qnzs<#@@w=NyT^Y#hbR5!w%qNAAgSQ?Iazrsyg2l3GwN4CcC6Zr2O0c{4$5464m-|4+rcHjw~4)}q;^Fr~&mXDmzCoMLxZ#q2gw^T^4t_g+1lefkz8t?j_m31U>M|2lD- z?T49x-T2&7lnpiI;*s%_neh;T``ZQuXUgy3sAt=>UMA5fzx}w5 zEJKYm^H8SsC^z)@FIYc+$SsQv0!=HPS$yn07Jg6V_N!|;bVZ2Jn%`RV^Pv?)llro) zZDNAO-_~(fv*a=7Z7e^_yN5~NYxp_Kelk~o6wFC`3rb^c=)t|?S^A2ptWBSvgKas3 zY||)qYCqxLR3Cv6*N4z`_6WLS-V5TMAO)9PN1(rpAv{}u8J3RQLu65$CH@%2qAzR_ zM)JL!+}MMBmS?VD<*aUui1nvFYmS0rTpqc$CK;m!(^<#tSd!cP3^HgEyw=Z0T)vzh z@t#NJPE4g%dkQi0(Hyp{We=0fSOpTn;1^xe5|hqRiCyeXvzOkR3m(a>4bv7eUB176ndSj&vEBmrH9E27jb;nwH`f#??Us!rx5pL5VHz2Ff5~& zWJ>HLuWBN>F4tI?q%?riMcG`(wsx?%uFYOt+YIvApZMJBAG93sV?77cF?df3H}jG? zMI{B+9M}Mc3nx&SUqW29+>xKbh(rIB49@?M4LbfciCdv_|3s!*tiZfxYcok(W%edG9|}&5VZX~C3f_8I zGcjLN_WYg}%=&c@4n%q2akoPDOZyTQq`w!^_I!tgBj+)2rU-4cQsA7%UWB_RZP`~{ zLv~Ek4Oc7(W0NaP$r!Uf@_B_0J-quC*IIj3_;|}`>MC`Q>umUd_w6L$&+KHfL$?U} zMHJ|#i9Ba^^+bpp&;b7lA@sz%bbO=HkA@zmv?M4_5V=bl<|+0IuURi8cXqmw9i?Mv zh($bXSW*sWqhEvRjcPplAqK+cO3@Dv<2mM7kK5X9vEY+3?Ua;avay`d+DjB{R(FD? z*JZAI&U7m3$$x|L4uX*(PpZIkD$^{Hgx2fBFn0E1l+qajxoy?l+&ANxLG}cU{$;DXmJ90Id>n1caNog(YmZWVmFt3 z;WK`-+6o&_9pXZF%V4Q+69hPm!LjaASP(XvyYtr;a!2yL_vkdpp%j8`9kAd3m_R+@ zh~S}}FY0_bfZ5S^F(^uc^~H~(&HVr7NZ(^PduJtDXhuS{q8(<)2tne~7=g+SL;CA| z3rSO`R+`1Z!>rRYkiMs~=?>U5hTqd7a;?UA( z1?Ki~=%1Sj-fzWVQ|eB1bf&yNrb`$&X*Rom{)g~f$$BCYTSjhO+J*yPrm`-P6X+m# z2r08a2o1v?LTvz{;!h>0FsKfTFNkruaXWF%?g0GB^QMy~j-!r0-FUA`kzj7iJtDs) z1up0S7o^mJbMH8?p4sA1qiTq~R~k^H&W_Vkya-(?|It^5-?<9;{V=IVmX7Jv=jxBN z!Q|XnBK5q79253dHaGQvdZ8Zs*}R-+zqvE@hvf*CpO@oM`|LhQ-LK^*66YYP&3ayL!ZMV>DB z;y}`8<$`k5Qj9iG!8bei@g2%!&{}eky=`cB5bXEB1q;kMOYJ%sF4+aU)LUScQ40o3 z@IKbqL!eO;5Az&9a^E^-Sdl|Br~YsNgqLTK_)tssWsfIO4ax`CQ2@k@?>JZQ5y(Dy z#XXma#=V0TFm_oROtst(3ql4-qtQ#8xk4NijP|gH;h*7AqZz3;Sc%=rH_`8=E=b*c z3g27yf?dK&`k#s^yezQC`={e6ZZ^e;|FWr%+HtP#eFNcM3ilP-eCdN(rHV==Q`%fZ6*jd=Cu1gwiL z(%{@^zIEFIonlF`kdlFf1xCs@p5hul7UeM_H zM%Xbs2)B2)pv#j-T!~sRm7BeW1|9eZ2Mrp*Xnlc~Oq zKHEH!-%6_-w*0`iV$4O6oWbzW_)Luake`bpH*i)~B9ypR?1ZEnexP-YQ ziK?>;dfC-BNam*YVU*&?%Ln9`GexRHi&&f#)lRtA*_*oOrz5eqaZ|{hPh)`|j zA(|`L?luk1Yx&@*hRbAPQw(HxUqtyvU1ladgAFCk!-m$8Oi%I<9FQ`n4=>gWMW5|u z2X5N4qcb|l?Q>J`)g(n0Sa2J5kEp`gE-S#^Z4FaVoQ2-a0c>D{4WCgNfttrepl3!f zDlL#sfQ>!bqqW9u$`y{-memQlPG)|*ocPhPV{Vt zK5N)W$=AcF=&~P-D3SYTp!-3nU!RdHzSWm803qb&hzkG?%mglMPBY!dYJOA}k(^ zff=XzAzp11J-1*ZsNZ`+a>m-SzEe-3dtN_oS#%u!j^cZe&#s}ySTVu7UoG79M^^{U?+e&eNkYDqif; zM{(}XvoT;1B`WyGdq?bA=0ohTJWcPdRg|t+t3?AM)P(B}{UT9I z8}P!Faa1RL23dSulx=ph#jl2W@TblJ!-Fn!mXXDDm6IYfi|@pYwsFjVzdDOk^8{{e zIr=@Mv|nEliYBK*;y)$0GRu@rx4D6V*YiPl_cRn!8po=7o?a1dQne8HwA2JIYI3A9Kn?!5XIV=E)D@$(!QpQ41i ze?~E5P{4*{hBiAAi19`VxU=dBXYxe{kMo`9*1>YztSnBeHXP>uBu*iHwgP&R<%8DE z-<*WSFz538IL=tyiTj&ovEzg?x0FAa*r|sX{Uh1D?`sYW`MgDM&_l-Q75$@;Y(V9!A&Uxq`P7rc?Ky^<;Cg4ox*Xhw&SEALwF3 zL}}gwWjidKws}2X=(i`=gGK2zt>>`P#0jFbDSnrfh8DT|@M+sI?5mezo$~L9`{Oc* z)k1uq{{e!HId04(JB;>95?(dtJ3JSbki)ybVZ6%%+H4K5M%<0v+*rlk?^k7izSTjK zAEjk73+Re9H}J~ZadeNHGKj4FE698YlM=ZY$(r_QUz? z?XEqq>eQL>+HAC+ei=@p z0_|&C!2FjhvUa<_{A~6$G(DU}t#l1o)Y~%{K3$P@l)SgEdoh7Yk5*zY?VCxg+IhGn z+Ja^NMy&FK1cbUvzzR;8## z@07p!9d+AM(A_=`x6gVHxlwmfG_a3Tw!M$$(Z9gX>=wLRIF`lkJd7?T7jfL&4ZIuL z8DFis%n_Id; z8QpH0vuTsVLFwL1&icz~CiT6F+r9caztemKxfL%3fwUR?uhwv~32toreL09YpC*`8 zmB5W3w5A8r%lKU4N5MT^At?4;0L?reE+W4bO~OS;*(P^Za?T4AxPqzEs4dTc9VJ6P}4zEudvLUS#JOlL|razZtl{+1&vj)%XymOWN zFZK}^t~-^9dO5T9*R$!E0~_e-7Z%iT#{?7%grQ(}CU{7nz@Pi>!N3d)_OSQ{Jdu{7 z1H*gBuYP@6?j(hG$G79+eq%bXeCDLI72A)xg_pt$4;yI@;G{(p_6@sPOnj_-efvh^HSL zb8aFFPmQOe+!ZkEf*+LGWJAthplS1FFw6EXgvZL%rPi8#(^FyTI#M~|rI!S-!PL@Ov>xeSAq{css zf8pSF_zi77c>rC^cB99sYMj~PPi|%=;=+bD99nY&hU-mf{E>WO&gWLnS$#mypwZ;V z!X&WIGG*^Gt)W&YgSyU~z`lAE!l@CvQPZ&m-Yi>1@!0}uYNSVh$OOal*`@f@b}su_ z-~}Q5yQ#FSEbC}IiDCu6x!W;kaqHd|($o=2rEeeSJS$dWpQ$&MkGzUb^R~c@=Zo1x z<7rgg*oo*kq_M{VcH~^q5*GMb3}jyagWK^Oo*m&2o_o{CQcooe?UZKrDRKCr-3A{F z>|nPwenalJcogAteVUctY2z5IJFUV3)?A0k zzwP|~@Dcdl)MlPmaX9+*GA^2DZj6zhPY>`+g@##?%&2W0>VhrZZN3d2kAH(peaFGr zj#e_L`cdF}BaB+K4C9s^1Eg{1R$6;{FLlYZVOj1A(9y{W#o`3aB3hIE_b>y7dSscS zW*KZMi$>prybHB!BC}camDpC~2{hbNF!}lw!2($X)9u}YwZi9Qu}ld>nvcX{D^2?O zt2TRlnm-fA%o0={6fpI&3n197586uk*e;$0Z5iWfJ-tq>)T=rw#7j6PbJc zBHsDfgCS%BTooNn#m_B-S=*Oj^j8!r|>4B^nsmNleNNpwDwZybT@_CLQ&|8>RI) zJoYXeF0+LMzi0eeX~2Rm^V~M~r$Wza4<-{T$-*WXu=HQK#ODj+UF%Mq$V*eY>zOQ- zewPgGFr9W4#*$C=x^#eS1QRzobX<3iJZ=vpX^Zno(!3@}UbC4SH$_F*)5DQAYg56v zha&V$(^_JeDvp`IMHu-c0v&G_(uPAyFrj-j{9eyic|_P3iW`2r(Q|8W zaC@HK1&h5D3yq9GcViyN8y3Ug7**DCE*Ce}wpIDEagY2VRGx&D$HgZTb;$JWlB}XXJJVhdg_1W2p=C~-L4WB(rLnSr-+b#Gw zxP3Fh%kT1GYMdOox8@bZJWIsO7mlH>9?#kCu5jpxw*>!IY#M$Duu;mbQ!YTfTe ztSfJGuEJNCu{8xl)O&%NbqWveI9tv1I&Ept9Z9jxTkp4}77tQm(9izpXyU=1mAxC~yq!g15e1fkWU3Y_Dc zfJv+06T6LXFy7yu_uJit^1bm8HCl_gi4Q`CU^0}R_rs?9R`ueCN^Fd@P6b?JXtoaFNTOdJ1J{?gEXbGH$3;h7P?8fkm_tbijOhJYD2RQzX@~p0PD3Pni4%Nr=JK%&i z8FTJ#za9-*5RS!b#aQz-6@10N=gukD!->V!LO)v?+={hCWun#QDcmaF zN2|JJB5Rqvn*{2tg%@AFA-Cw3u4VN*0~9IwMn?G!!*8DmR20)^S8AS+81+Te<8CiGs-8hFTcx9i zYBg-X_6S#a%hL0F2Xb^&EqLtB!5iAuB(OUZ)0f1e%?UoQ^d^&qCVmCy^fDs2McIOz zci_Ps4eBqw5nk|}J{Hpm^s_BntM7`sRZ|#U6hyrK&F8E~xKqi7Xoz{Lh2viE+*2t{ zroQYawEhzceZI}+6r#R>`tKa>os&NAOuL4Dx@|c2{Vz^s%?ps=^CTv&MYvi)0aFiJ zvumAl^!VFa7~MUH8gKQXb6stf!aq~t73cXd=KMIkr*(iRE5AZhzRwc%_9>aCY=bhp z!tnbE%2wGs&=ck3nb+?ITv(9@mz+LuP!WUedNO1xpW(`Hj-fh5$BDGYayS&+LJAJP zgAY9WVp3loilbf`f`IJ9=j+*HSZ!s!UU0O?*}`x%2{=Q#^t0xtKs~nG-Xu{0o|C zFNKf7gK^v89O$>}<^G#-7Q`1Q(wF=_OHq9Tv>q4oo?WI8fyP|aZz`FXDa z1K!1A$`*t{pDN;*ISHf&o}=F!Z8obi2ga7op>u5aa_%b^!c>nkT<#}NQ~WM*x?j3* zUf?b~;&&KZeJ-I{9c5Z8lkxh6XShyG37)R0BI8cSgVn1f49yF{>MsPdHKeHE$!E+; zsw1WThv?+cPF%X{Axv_Z#){l4;OeS;Oj3{nU*Gkt+ZX8O0|MH(>N^*~yG4Hf_Jqj; zQZ&lyFOlI+;H9tfSh#95tsQ%Ug!u%JE8;_yi+rZCpHD}F&Wfj17fvWL$uB2S`pO4% zlN=BDwhivhI|290{J(s1*O)$1kK!MT+z?la9komkRBh&PJ1VF z*~#+ov(p+?b{Vs!CgmvoF&8tY%CVu?FuHO^3~3Km=R(Odv^o+EO$$_6Ht$S-EIFP% zZj}RPsYnoAYDb+?XHd2M`WWOk40G3qv(W3Zl*mgnorFumpMl3%Qqw!Io2JA5MvF4N zVgCGEFdL4${e_he#bNQ-ZE!Cu6MtyR(zb>tLMh+Ng1A?~D7Ez~8PdGWb&R&@AG=Ku5)QrW)RA)+Db3l zh*Eotcd-AaFWfpILwdS>K>oNadv16S#*Xnv(|`x4T(XpOYJNh~#=baoMLl$A#7j34$ zTwj={zEfcFKtU*2dk6cf1vKDzG|p1qh|?$fV1!gNe|I|r*Be&Qy~;mGO3-9BJL41j z7TLjLwL~yFD9u`L)s}w?3WX=UQ*uK06ruWPBW{%B5h$G112Jvk^iQ@2nfx;W8&p1H zQ5HWV8JxrxS4<(^n*1K(~!YSZH+D<#hGO0lL`JRFP_|6tRX~ zt9Q}nRdRIKJ2kW@Uyt*Ak7I*|JkJ4@$7|~IQSZh%RN0UUwie4+(C>?2V;lnKeUzDk zb`?0e=W-_kT4A&CG@7g^g%>J(Iq95i3k5jqAZy&(T zS)Jb4@E!DlV=M z#cJT+9E+L$yP33+Hg!@c;*P6#;Cq`2e6)QE^Plks9=CtS&X+a9-~>;u%~_GD?0N}j zzB|#kzf`GpRWLkB(<8(6A=J?}SSZaqU}e(FY@P{>>9c!xiN@X}7;^F^KgAg;*_zQi z>yyxBmoj^@Fa!%*E4jis_3*vUl^y$I4=cst)ji$*=V)Dl?9>1S}uBL_!} zZv?-7o)fW9NJ1W+AlmO{VNcU#c>KhV&6w)Su1y}#jMG!-q>48fdhRSqFy6>g?2YJO zDMg`oZL1(;ngvUDO~b4fh=BK|SA`TA_;^D`4>CuLx%+)`FOcM=-x?HA_hQFwP_4axX< zgnM~zDYGj~gvHSeFB+smu=hc{zHm49Bg~)sGg}tYi*+E#E|JN3ui<^3!(8+25?J|s z3f(mF5T5m0#1*_gg$KQzsfYMc+>uK}x}5KxU(qQ z*AEZg&!RIEdpO-WCES&-1*oTG52RKL#trGy%ei7y;-wZ6&*?Dt*Az5M$c3B|Ejpn? zmrf1|!w(0{XuacoA}usxfszvBCo;Ua~<}?UgcGAdyzevixDA*0sXr*-?Op~sXy)m27 zJ79%PQ-m#)-S5NZzS}reOqR`TpN~3r{a7mD$JeV1;8^}I@cF9AtOQAXW+;MOKVrqW z@j>u(-Dikb%ZL8yQm}3Q4$RL>#(Aqun3=?3{9+r0{fQCSA?!rw!m)UG<~Vd(@)M%G zwbzVy3)YcE2DX5>R;~N z>kiy35=@uRNv1AE62kjY4)|@lI@>;lXTo|j44J_H{ByQ2+uZMv7=9fuOOK|)U-^PV z1#_7C4Q1w_m;(n7j>FJz0IMILp(D&&FwpNOs(jaF-igN{#?4ark@pK&XZOOMd1ly{ ze@ZYbB8-$w*+XIzt57U)12}EbW#!4d1H^w6^=@=S%Z~$aXSRTM_QZ3qq_)whmTdSp zb|$xG)<>KezLuNSx(%OH+oMzRByNJ^VzxeWHfycFi8tq_;*^vMe6dH1iJ2~;!|V~y zPnpI1LkcMaQFUBLY;jwJWeHWR1W*HBT9pP}$|j8;)6myn^0s>O|XFpkfshDXvt z#WI}WJR8E_*5S5|Tgwlo`H-%AN!0OCF)fWyV}kS!C=s`zNoQV_H#@(AxJ5nK+`5|7 zMsx}Te-@$bxM64)Qzl~%kHP&?3EYg;pUFq5rC|3n9+tSD<4)*m;69^Ea9OqmgTBv! z&O?Xjn+ z*L?t2wbki{h`;1JKQnp0FpDd%UL$BMWFS1NknA2?3n8v;oIbzb9&lBGzBIoN^&1(y zDAvTcKC0A4@&e4M{KLDXLNL%tisl4N19J-_sNGP<|9#%V=CqZ#aqUy`qms{q{OpI# z#VVLtkbzb4YdDAGDfDLVc_?U4=QiL7_Hbw!G?rZ^#Yto7vNB)%rfS2s%Lm|tDs_76 z_zl6mJ5FGe^cAeDET}u5op9c{8)eqdXMw(l$UiQaMfoPfT#xlI@s1r+3sRw}qlSpo zoWHP+-DzCR)}y&^^U&0`VV*$lvoFDA${cUe8vNn4forji-(9Y9GNDxw6YPf z|HiYwHVSa5SeK68z8D%(6OSwK9&^!xoV`Qk@ zAKr%*zn7>vg;LH`mfPXR*L6mR1@_S?7&a-BD5&ivuSb>QaCRa%+)bf}Tr8O64`(8_ zuK-uOIpRBu6k?sfQqVGWEi+s32>1A?P@6wnnSMtu==R)&T>Ws2-sp2HrZQ218q;xgSjz;q~Tt&Q&u5n%De9nS00J!O3_S<c$Kt2JOII)+vAyTeIKTe+w0FR*rC2XtdTCg>XA-o$7!z5Fa1Jy$0azPuGUx+lseZm))u>kU9I)`as7E+-~q#^SDnXTU<}0V3B`X-3u?G|;~U zt(uQWYx)Lq?hwzkOV;4IS>g~e#SVwxq=M|&GSDCP;kdmzXx4ZG-Uk`7h6^X5cf&7m z`nZoh&+En09yQQoTLx##yC7@PAtv%h3)Xgf;)1YuP&-eB9+)$V${*%|%gg1kyTg!N z`!5SWG&$jq{u4+u5^(pyFamK)!O!-Ez{v1E-XDAhrFK_flB+zbzTZPy-sXc|LnbDQ z?q?6;&tsh9X>R4%XFOLLaWJTsxQxC6D;DSBJjoDZb-5e{mm8o`WF{`VyNoPq3*c@R zQE2FQ#$$Zn;-bDR%-d26?uUXnBdeF_>T#85nopxW$4en%<5%J9T2XemV-)Ku5@#n& zdQjr)ed4iQj}BHTf!D`b%5+{8Jwx`2;1!=!4xEhus7!|OqLeFR>KK+{7(h+M~hKce#W@`ve4gCX2hcB4QLVRUg524(+58 zRW)#z&!xH2pxScMi@G zn?!eX%@9_fwZ?~~(^=)hDd^;J2uD@if!7Oqg?5WpQH|y_E-?B(kkZVAhE0dcm#lwA z4)!vr%eo1^!b_~~fGb{#oJPs$Vra48{nR}3Pb1R}A5G6D?pDL(t&As-!rze6JOZN3 zvf=cjjdYsA4!Br0KwdO;U>%?DE;Dw(ce@k7zNwAtwo2eGx^1G@CT!&HEItDp8|JY> zV>x=G`W@D#ezZ=zc33B03I3LgAf7W(ikWL!vuh<%ng`<@17?*9tXpUO$jeG@wL zV;`OpCUT+6=F!diLZUzoCtaRNdqyUq+~gqsZuE&*jPYc0 zauaaXj5JhHR;JeiwXiOh!$Q*%PR>KlX5EQToV3?PY)Q+;&DuWrVR1S-{aD77dtRgb z_iu2cGZi+;4dedr2L+=xY=Q@trnG0G3`#CDqK^vSlCMeH@L_Z=_sYZw{$*@Or7Sb{ zqJB2_twR!$@1KJ_Z+SMaXFoZf6$@MPtf{W^SHU8YXgs{i8SFl1;1YQiob*XZ?EWl; zoZinM4Q{BYae%edZNr`9GL9@hEXX}N4u0p@L)NczkQ#j)!oQ#9l3dcspj9bXAJu@l zLA-Nk{%U5*@7Uj3BY=nkGrEoMss43&485Amz`X7Z$gYc`_snC3sb2?Sjkqhb5SL^N zyY$)XL=iURcMShJPGO_gY16|Yf#}Zfa9Sj+#v8H!k-%B|aPoII2rdcas#q~m{ws!? zZd-Aw7iO~Ljr9;!ca(k2&}BdMyP&yKot|qx$A#ygW{V>;VCJTNcov{Q!WEC>r`{Nt zrAYO0 zZ;I~lE@@}n&>D(+tQJt)dG2r;jY!;`NG#%Wc~ixgVYgZnnRq%?aN+C&2#LNRSXSVN zPY)%c%&NN_&CmtCNJBipXZ4fLSCyl{da9II4$)@QQrZu^PVBR z_+67zZYu_byQgs7E?1OT{s(6!t5B}Ui8&SS5jyYa<0`$y=#H^LxNG1xmIL8nNO^e`^rGf|IK-Pub8FPLp&M+`Q}GLZ9uTYMi|T5p|j zhodA7@&AMR-}52+bQmt!xdE4~9fK&6k2(*ENZWoOT}2OxwaInESne7q2^CMn|HjRtIO!2%SVJnrYtf~=k1h7&8GPwCz(tmNVA(($ zS@PJO7KF)BnXMOa%<^PhqhduJBhyK__g$pkopAL0A3>w?77ST02S$ba>7RGiWS(aw z`D$K;oe~r1qFZM0z+4oXSDIk?*e>|$kVy9PGnJJ0vG~hmBt0xF#<*Fs^t$FD+>@M( zFL?gy%L!}f(Uu7KBBMwZw|cN}_Je$xtja`%OK|%aQ5Z@X5?-?6d$2$H$!F z2#l`6XScZ!dFC;1prU}GGj*r}>E z;f6@QSM=ZwO!T~jo?k_1pOF(yI%vb7eFDSM9Dw$))KSB|Hj0cRxXq^wDVToqwzK^$`3{-bf3G0HiO9;kk+V7+W7o z{smg2my9SC-z7yq%zlGwep>Lmth;EB#x!WzB+bI|lksGYh@i3QFq>QYhubplGg$rJ z4BKwBfYk19IO8P0Q=^msO^Wv1(C{(rvNUARo{wZ(-B&X4iLc?@r7w_a_7Z!v2-~XO z#{Jv!gHyj6jq+2&QDd$+`!ppDKZ}P7?G*l?Y)vWJQwcnB*B_ccM1bu<4%WC{<}zp0 zf%&XE7=7>t3}^EEahVg`$_vlYw)!R*d%nh?>XGok-II-1bfC*OEM#|o4B_N|2T+!a z#dPI1AX^JT)vpR}gqYL#BSL&2yN;U75M{?yqCji)Vib#WfDaoAi7W4Uc<)&S>-NYp zqSip<49wW+%&BzgO-1^$UE*W^@@&IsTKR50vBj&U|S0 z;=LsQdg19rF&aPiIB3^Mu&6612~V>X44r<$)wrnB#pYvZnshu_P^bivv6A$_M*e^0 zhA5;f`@mD5*JPIJRZjHWLbNS=LUICXaK~^Dq+SQ0Yrnzn?_+7olX^HCeu;Qre9B#0 zc!iv=ibG?3hkXhqIQ`Eu;!&T6kJT0fmmh{oqL=u5?FqD;cZI&w&0}%*eTl}DN2obn z2Q5vkSd8y9wvT@gy_#^4Xa8@;$;A&~dsil0@!)wT&DXFeK$#|F?ZU%HkAlTWEgaq_ z4D+Lq_1NchbJp~&wrEH10Srnz^)f?dJB8-GZJ;SD@7xs;S7C^Nyc6ne9L0^8U~ z;akos4tb-W_$17TH04T$bcx`VDdf1-aDVS>&@|CGncu{C<(#2 z^BYcEG#NI1+Xu#jkICC}^0??uAP4+Rc3^lZ>o{=>UtVp;`_?z0Z1F9)n|=Y>r3$&H zIoYto@F||%TY{d~mD$!&_wbj63`$-4gfrz0IQ5eoY0Vv9GJDEu(t6CTlGum6&nxQjf%8S#hX3xv;<-OBw=LuA;@2U2Xq4;!n=V`yvE)L>n)c+ zj$tO~!dZ?p}|G@QtD@$Bdm%{=JU7G)6$Vt52!a%2635O4nt|J5q-%)l~k%M5W^`FS}i z@5vPOt(Ih~&Y0lT94GAjnGG68EpZQjC%rR$40S!X7VeEn=HK&|uwqmLTHn*fd52Db zslzqUnDz&H*6VOzdt|Ve_jbs~wh-}~K@gV9bBp&&v&40^I4A5pH({YB&A2ueR*u+9 zyu)8{1?DDnQLhW!`g#ns4}XG5N4Mcqer~LMwiA`CK9NM@^AKqD2)duW5Qa8*vDGPq zAfFY&%okgul*e-%{opUKb-VFf$9>Fb{)i&+#pTt1GkI>H1h%eAg8tn{NL_0f_cq&r zWiN<8udr*}5l=~Ebz@*+)F}Mbq(W!(D-fN`D_o+0H(t$@rEx7bFj8(Rs*fDPf#nyV zVq`q{Jys@VD`gm0+%KH2pbA@af=G2p0)BXUmP~b#puw3&k1I(uox(E? z+#Yx0`AKKcSwo2xM||YACMB~wmkDiiI{*nXdfe4l^7P0CT~>5;44Q2e=hplU!UT&u zIDGjAZnX`C_lI3Dp%EZQqmhVOEdVVEW9sxUjzt={(S_cs?7yc|1i>{UVSd^a=y|e+ zzR&lE&$I*1&#ts-`ML)yQqJK4{blU$s2AurQ64t#Fri(i)v@<-v`{0|5|(cw==^yi zH_JZ{_ATm%;k-;i*X1#6k+Tyn4s&Huo*PlMt`a1CO?bD-cBF>Gc+6Q7B*fOhP=pb+ z{BFxGT|EnOFV4aB1NFpyniM@b_?%q0zX%_Txlzr%k+|TF9@DO=ggKj~+0o$)I8gW> z%3prMY4d07lqcb=EqM@2b^Gz$qQhLJbPLW)S&iF6H3h^!j8hWX0N3wJP|NTTZa{w# zRcf?^^c^>0;n_Rn#?`N!(ug^n(l{@iQk=?-yRE?FF3QuVc0bXw)DZHvj^*|$ltH_R zGb?aXz!Hfz>{@BaB0Hp^Sda$uNARq~YbxyP?+fs4Vh)!jc2%I<9 zk3X#jA=NYq?q5aJ=be-~e5hf-I|@PvjG52PtH`?NQ-@1GVA`=hYPb)L=v_+2G*%&V%=m#x*Ii!yah`OzhhPw(UGBW3Hyv+PjY}4dLa{wp@xbsOTvPT;XoXVn$f+6^ z;b`12LLPM|8gh+ciP$_c5#|}?;`8g*VPdQ%UO#V*Z<8wV*v79I=Y9`dvkh^#iV4hE ztd75;@8Tw_ZaiwV6#WmDf#v&?q$SpgT1EWj?7htBg$;>tXY`ODr=S(&)3y<>GaBqV z@4H`;;z6exY^G-2SGWO*7qINgWVUM79=d*&3%V|@BJP*=v3+6t(8uu;riPux3bC2E zxacpzI6rI}`x3MHJnOhoR&2saZ`AZ~pyxw<@Si~h262Os;TVmPy~$XZtq!lxY{zLO z)v)cg1d>0y*^iQZs8}UnbW$qlHR?cZrwrygdZM7}3zxRjEH5QBx&(p zyXF-v2|87V6`9mbnBv7feg=l&BVXs7L)cR>KJS7hHGPw^Uw8OdRK3^ zAhvxz9XK0`mhX#jZ=WNiq?E#&nbEMSwHd_MZO3JYm6(p@cfsKG3=SFzTmMR#PAIv6 zcVd4Nx3+cE?N2q5x&bIyoDGr(?BKscV=(N^R~zXrbrSsNB&j}giffT%DB}<++&MRj zEg0bin-gC^?Du~-NlTJSgl`oxo}s+e{%htg1-0Y+gnHQAlf~zr zhq(REy#%ryyt~6GiFGRt;9kA)^mwm5ocFy53r6$jik%LVGtb44WendBHG`(E2i>+V z3m!Df(|nsyD6;=cQkUgmM{yjt>C{-J^H@5d07pAk2Bvs46h`F2atD+a)>)ncDXDWi>>Cc>-Q#L%C z^%Oh8PQbk9tGQ#b672E|b*NGLCA>2}8E4sDho`b%gs(mvgXm9Z$nchb7~-D=4$~&G zK2uFxTC)fWedXAOXB@<}3Sn~iMUaeg5M)i#W5XaZfWY{l#kukpCu8z z)DB@v{6yTY=S?d|I~}Df57L>gF=YjTw`i= zB^X<_xwH4zWVuHV3^2EIfUI*kB{b%1KMVR0mYS&Ip5n`R^lb^ThUlNTrhsYdAv7iDYZ3O&uJU#(fC&qG-o2k{vS4!R>|Pz zz9c#)rw@t>}DCPN8 ze9d}Vht2yef{hKl&+6e*T)B1?m4C4bw61Jo^6fG7ZKoA&8q{Sef!73GYD;1Dv)QoW zziBLEmnZlnCc&}J&8%H(G)ijDV!tY-*=er~NC_Up26xY+&ovRPb*jqe|6NHcw*fri zcgk-qItVuAzOaArJl5fK3r{*H$LNasvf67n`wYX$k~-M1rY^IbC6`N)^JRV0L{CD1Q~F zy;3pwR^*i6z|K~De|#3I3e-sVheW>b{*`m&-LPMkzjNk4C0N&ap4G#%%g&}ZfOpPi zDEJ2~w2OZ}&J^PCg!ORX-8;P0EQ?dUMzQ~<^0P;u2HX-ok(K&f6)u>i3EQ9O((#fN zXvTALyMM`1_tG7tKy)-6BVK?r#YVu_bw}7qxuYQS?GV?xu-nF$XP-3HCBVsEesAWU z0?!i+6k4QC!l{26V4dE0mZv?$4II#6Yj4cv-VTjmK7u^K^MGb(391De5JPueHUZrv zcfQ{>ntkNm?!)3$Bu&tT4O)G8Tl$0WR__bWw`v64w$F{mUhjrTre#_H@4G~xHQ2K3*YRSjDJ9Y4y8-LFoBT<8#3wDS-3xv|^hw2e={0 zQ?%{UXj-#!J~!pdC2Fo|!@I*`&}+v!RxkL25&@?4_VKA`Cm)G(8&=qa)~R9B!qd3x zWIEcbx?qQFEN+$a<*v0QKu^gX7%?v#lU1Yf$B(bVsiX)W$!DXIcQSlZ8_gzB7kWdd z3Z6``fUdMkxIDEApC4CaZ~gCs#VILV;yj5wsO#hNt!7Nw{U5P&oWz{&&8Htu?}MmE zk~A=Q7^X$3Fr~m>u$IrduVTjVvp|%-FlYqD#!gb@yd4`jU0QtpFw*jQ^l@_)@93Gy zE-kUaCkwYSanBL#R+lp7hAG(89JvauM$K@s@d)-l&}7?#Tv2xOLVkB?4NWm|0}pbG zQ?}a+ALrHz4}Xf}^6xJq%dgDmWg*jO@R&<1GSrP$I!6mau3NKZx7%U!!=v!U*@j*- zcETO@=~#QE5@sAR#V=#pKv8)yc78Bsx~qB5TIWOvOzpyioC8e6crKn>SqfEhA8_7| zB(_Jl0c4g~(L)?T*Qv?4^S%RfJbnvHFaVi3SzKtpGrW1J!nW<^_b3BWV3k=6xQ{uH+n6)U zI;qZ-7t2!T`fM)uRWX9L8Q%Qh2@SpH(d}I%{uNeXOzI$pPMQha@@RI{h zNIPVbD25NCU!gt?)8Xevqu0@*!4dSdY#KO}it~Pei7d`!1)cdSfZYnI$HV4x(LW{v znhWzu=tnWmBXXXwdmxU)1egh`%$C#iT%e8VfWqn}xN(mpyJa<<8+?BRDlA&LS7+aH z|6nb98DvYZTE%i2-QBqV=LGKh^LwQ1b~+?^H-p<&RsOwj97HQ}X6|~Y=Fg5Ww3F?8K@~RW*;(-!AX8DdEH4By!I_3o9qr?ZxGO=v*Jv1$d~1D7r8k( zA^7UlWLnPeBHjz`0M)o`5*!i^W<3t9UZItfmly|lZ4>lbPJ^oxW}?fC!#HRpL02g# z^Lg#_g5^((xw!r1V9@2y-nN*-rI8Zs!vzD}TsD$U6LEmDbK~e6FaAz6aRlpfb)-c> zm+{lC=`en0AMOy0WPOn>;9I_eV$g4}m9NG(x*ni6e1#l{^JY2eK>eH5IJ22MsZ=8W z^(J{(B^M1fE4QOf(@pF@w}xgKn+ca?baLH6{(KKeo*29i6cEz{DC}GcjxTr8g(vgz z=VKLSV>lT*^LdZQ8wE_i7Ru)PU4@DftEq{?G1xl$6^^m{#EmaZ7M|Ka3ECPoSy=2z z?w@rgx(8@dYk7T|(a5u}oazPHwztt~RV)mJDX`2-1u*iL3}r=8`0a~0rs?ynUpX)A z@BPfB-Bx5CX9~E5bS|dWEx|qe1Qk&h?+$H0Y(HSlp&EjVRWaA61dT_`pFO!X8YA09bUo01=7rNne5 zUcz9~!-;HM`#hF0%(K6hgV@kMYc^t787nHz!`(MqIC?7rmoK!U+Fg6NLmT+saGeEo z%$|xVFH)fN);5ST_F}Z9z0YcVCXfZA zU|)7(vM4>d&K%6`)L8$z(`Yij5!bX2Vq8(TPy_d{^k4T8#6_5N-CNwb@FeFxeiYl0 zezp8i#1wi&QVn|U6kwoeEIoH`415tPfUu?mp87u$E_d|>@tRmpUNFOLDT~!{M(dMq_&{2l9d5H=z1QX7(CF)e&kJQZ zo!uEYYU2Qg=KDaZRR)-d_ga@90}8~>#gn+>nSL-p%q+MX{k z{myq-(SI9n&8~w(SC)~<&L7E?l}BLo_9pIch%Hn))uDIV7r}8p$M>P;7@DcQ=AHzK zF{Kb?Ha??}dBZ~OGU6$u7ghN!k8ml#140bX(7@aeXu1!A& z1>gHHtJ0JHX;Ej(mz;<4r$YQy@Dl6pyutF2>)@Ky&F9)&>FQEF=nz>7>jD}u!~LV+ z@8)}G!S8~=s*!ApbO?F;$`Z>Zt?0 zgl>XXJ}17%@2}wPVQ*HL(Ik*J5Ta&(2+X?EgGt+NlUnmkFq?mgM0xxG?GwS+>U|0J zdi(@4tpwb8V>$i{sKB}7l-ZW5YOdhKSqurt1Nng_l+fDBN}ILlNvV3Sma~MqcSfu* zM}GWK=-8|cxWiR(5Y{?V8NH&0IE=T6gT2`Pg+3FVN! zL7cX>g^;65Qpt*${Wx;|LWoOg=L}#BYr$un+w3E7Pj^2=PfWvzL&{X?L>yb9B#C9c zt%6(U&8S_+3F3QG5&FOOK)I_b*>zlp+5AldlPyU0^oFDR;V#@e^#wLeE`i>PEY=k% z$ugf>La6F&s4C9ng!{L$(a*iueb_P|S`4KF?H3}tfiePhP z2N8?-NS+jrXQpZK!mckSc!cM!DIMWi#1kof?pX=OCAhk1snf#3aPT(2=4b4sGDvj>YNuL`8=ci=CO8Ex|@pgZ??d`eO4r5;yzT%oJ)2F zo(BcnKX6m#G3?%N#Til)#Im;(e;*2x1Z?|U$ zOP1ic{^bJGsol_^W(Xw?Y0$h)8m`RmM(gZm&id;TwzKdImB=f`_`yMRIxGXPR3Zey z1wSDqMw}{5@#nt2zf0WzuB9vVt8p+dn#J^@^ zUHoCA?!S<&HW5I+F+UrseS*)o<$-q05EuygIjh$=7O%GriZqAt0@|_QTh?qKOp(ss zI0`ltyuwZC`dH_~1aZ|d>_wCqzIc(0A2wNI*Dn#sPLig2t%JC#U<$j|>LE7eX!vBtHu&iHUB+tSJ)YyI51`&$fvDh3pxz=r?3dJu)33+I%zU zZH~ly&#d69{bI;{^MS0o-GplD^J!9w82;y}f-bV-A(u^IWs+;T-%DcHoZNl1Q@j&I z7p5MDF)DP#-YeX#&I&l%v>#QZlwt0q+puhtHk(;xPUmi|0nywG+@s`pcE;UQ7-zSL z7Opd=e!JFyitK*w!0u>VpY985?}@Vad&Q`)hc|3WK7hZ*@UFDqqgaZk2VGM*0ji(@ zDyRmHQaKK~`VYzO*Sb{8Zv}f%n#Ago$I}>}L)@gX8R)le0`4Dk4t~#lh#w-d@bsad zo5d{&slnQsqa;o5A{wk{2vtgP{mj~*L;w;NAfqa>kiKc_i)JMG&R zPKQL?$>;oatb;RTbSck$%+$uy|E95$>2lC)6hR+dio!0vuaLCo0l9HohiO;dB&E6Y zL0^fVgRBw41YiEM=9WT5NdZZoXAkA4{IEsUm~@#-vjW0%eGW`U$H%GABGJn8@wm8U% z7{#v42&2mi`5AM^>R+c6Od%bd{?hGR2AS zD2}JX;nq4TVp_GqYN!vP)atgGNu~3r9}R_9jgkHM785Qhho7B4B4+k z&nl@xVAN*_{oK!W;Cw;+RcoADwu5O+w1wLT){ycEr?4aVE<~)Zv@zG}#56YzrW!Sy z&F@xHrXJ`F9|4Cpb>qHc-QVEOyeD3VxU%2G!`6rS?m7h`Dz~U@*bi8JM2xj}D?`cc zUu0)$56PLG1-ET7FgI=zlaaj59Z}?WG*p!7&1-u=T}qK@tQM!^cKyH_)33NtXCh4x zuZJ0%`nc@KIJ)L{2+Hv;lm&~WSlXZtw}fXVY&QCfV>2V+@Ld8&2UY3wKbA0KdLtOs zB*8U_XwZ^1!h?qXkh5s=Et| z+kXX8(*NQ+uVT)xa1ZzG<6NAbA4v#Kb0ul8y+hduH1oNO01capFT6V+Kjus zrPzYYWhkff8EYSUz~5Kfz<&?#+v0ugr`^P9$h!t8ww+3gik=Y(v-woA@FBLmsE4d` zxo~}35-b~Gzz$S!_(WESrFCQJ3~e3mafK{#h`PtQ4ZgvysX9c$!j*12sfPP@@$>Yh zzD#-9LU`S&$=-ZAf)Or9IOX9ij9oSX{oH)uVAg6}#pGyY^+{@+Wd>WzUPF^JzaOc$ z8P9}05?=JYP4bQfKx}X>R9-fPd7pzZ(Q*s=^=yVwB1OdP`v?5~Mv>n)lxL>{)tHgN zBwV`Og$6W-!?C|>u)QsZY#*V_+INn@36G`WtHA~o+|U;UZr1|u@;hKycaDTjnTZEJ z)N|Pn)LFn0{yB7A%DpMeBaWh%K`wI#`R%xh`b>Di$!d0U8jqAgK{8p;QPF`DU9ITa z#${l%)fA^IGl;PU*foXqWfxRfW)CbyY@-R=??ynmScR&<;* z=|>_ab&VXX9>81O9mr0)W8riA@^?~vEx+jk8CPIFe4L@U`gp+x9k1 zN%CNEV=Ns=9Yb3^^1-V+T5$6BJzURcLIYIxgY}775PU>)@Td?}nD?Zzrp~=uUW7nlIX2z!N6CG`;9=7a@4nW;o^NmPgJBn! z`g|d5S2G3cY*9fD&(vLLyB{9i`HsC4%&DdEU9NfLBUsop#KqP~(yB@$>bPDGB-A3{ z;^A9(@rVv47AAm$z<~|wui;c*I?ydoY6ui><4mR)Fva5Oq+M(a%Jdz8g^E+@s=`C; zUgiHNI?q5Xzc-HCdt|3%CwruX=UgYD^plo`hIT2XJ+uqiQbHj+MN2XY&$&)ZTT9VG zBubP@OQrtz|An_+cpmqC&UJmipHDN`NR7uJtt|Hp%c1mGdm@h5dX1%~9AU3?;-K%2 zz^SYLSG{MwJagkpRkO@&V6e_#{P*r9-kn>D;nxzlf#FNc)%W7mSj6k|rqTi1hj8n( zhwwc|o6oOQgE8+F&^z%wbEzsNnNNS?vAM5F$4MFba+lBrS$7ma44+9eqbHCNIn&{4 zOaxkcM}gMhA>`SPOcwX^8cx0|MU$+h=s^1wFk~+SvClrbwcmx@zn2U3w-u>DniZ9g zvV@<-)!2RiJhF8l_##%gK0Le-27ar=dG!)>^RjV#ipN`ahezXGzw2l!YYpH2C{oCi z=Vd#_;9U10vNCi4?O*j2KWJsModMgh?S>tXn$UrYo29AB@q4f>r3FfVjl(6G7WB4% z3d~Cw$jb(9g~-KcMM^#m_~`H!diCvZbPp*(4Le18()|+7HqhbSy{2^dNp-&Dm>s=& zz>682aHXS*wYbbK6VAhhPU7%QG-Azblt26(BTpT|efxXeS3irRha3waLOT`iC|c9M zYZl^HwQHDqU5^iT9LL=SR$_C^95`Bh5~nUPWwF)*jrzb)wzAZO&d^I{_S2W(Q`xm} zY;V3epnDE)4;l}a&z|92zY*Mt_`~$rd)0M*R%D6~utk3=@pH^=DC@951wNA6;BvT% z1fFS+hm-1ua8}TMbbP*o2X9`+C##o{=S#=4>&8W-P2HbI_-JsM+>7p=hmyoJQlg>0Dod4$5mf0#JB5DyRUH?LJLE05@DPIOM}H2vNKaSCq$w7j4LQnB13l> zl;E=cyToUnYtpr^Bxvc>i)O4+afA&{o(%T_&Dsgy@HOdA0R|WlBq~d<6~5#;9}zwd>IxXxUtP(lH7A> zdAA00k9QHviO;aDX8;a+lFVen_hV~xD7zwe4$d9839c9G!Fhubohhx&?R&kUp*NW% zoY~5XRo9R@wXG=sDH;#nwSf0>YvJb1!Q69H9@{OPb#ET2MSZJz*gHWL=Dq7BJ|_c2 zho`P&R~9!y{A6PcvU1=(_6uO>=q$2#<4E%MhNRHr38kJ&SD}4rJWd$ehY_tBbc?GT zjCrsbjUHs<4V!E5THt`$?N5fc^=j~LlOHS%wTHCC9O#W7NZkjg!PhfIq{OJUx;03L zD7YC@YcofT4i$VCb3^dVD5I*|g_lKn9^)}(pgK>?FQA@(M_{Mt6Oq;NnP{W01Iv=m zg0c4*oIc11s;i&iM#mjE-(VH`#~vnzNB%%ey#oBv%4ZE*E|3U`JGdpbg?#eM5O(yz zaH>^_nzjsQj*}*`#)rq@SB@>Y_)i`eY!efeWKU-NJq9l&bct?`&VzS$zr3mft7idke}{0B1kju=z^1w*IJ zEWw9ySv={I65VsY0hIPk!lOR#P+|6b_?9cf!z7Ey=hp~xmP+#X8h=UYS3CGJQ0R_c zUCE@!456tJXV~L6Ye7ywo4LfEL>1#&vC+{SqVe3Fn+fwbshUyf@uwZLRJPIDd5X7c!okmCj+qk#D%c@UZB~ zmkZF=wvG-Km~jzullbB$ExvR92gv#70@Ke$p`n8_MV5=|<}PAuiD3eRb0}80=JAD# z_V9xSD%52t!hw#>VB@cWF8BSpd4mnVb@UvD2+q-E^%vpU;shqKN{tS>;0G}yG~nOt zNW2<*2`_{{NBNjfSb6ma?zkg^9j1?9+4^$)H1$u_^mQjmQ_&=Pv*|cIC_M#fdw;@% zYdb+fa~&Ht`yMH=b`T}M^5MBNr^Cp133yo2gv}WHkGvn!2G3eAKv3_^>b7rzI5~>SwP5!N9aTls#;*+0bxaTp5n(z?+yp44qlX_P)SiynT6wZV52Y`(ZiJ)fMXJL%i zcz*X(7+ms-W%G~d@Z7&D0>rHVqjQ?YK}Y?`y#4#IeViQ$c`<e zOo4f#pvWyOhx3~HAMm=Y7%gkYa-S7u^y;4&c%U!zEshO=O^R`JU`>L^pmUwTZq}e# z{`&|Mc%WNnD2uEH$TP2C9p3fdF*YUYzG#!MLmF-+BfL{6wO5eBFxLy*zsp5HO#Ljmw&tSlS^`l>V#{!E!CiG60%m=~ zV!@4~k{Bg;si*T}YlqR1!dc9CZx$v_ZDajD^LW&%eB6A>3XI)M+2{?s;LdeNIwY

      G|sdVj%TM~f#N5o$>0u~W^@gO??%J&qbVeS4w8bR z^_W)jldO3CoJcQErp*>_K}+c~bT|}4b@Ky^Z*zxh$u-PN+brJj>>nmwhg7g!Yz8hX zt0fmrq)hk!IYVFGxC6ep2d&m?lDvOmC=*THmiyo*c? z<$Af3O7MBRDee(G0>wvmfqi}%)(c&vZZw8kOpvQATQ#xLL-;+H9k|Y%dBlh6scVVC+=et{)2{rW&d26xR_jyJtT;CtLGl9t7}BDdYZ(y4|x=vD@6-JMaYo}ysi5t>q& zgtqVns}3Ym7jbD+USvlfpHN^9x#^;AiT|LW)8iSqnk&s zk)pClSl1X#w^`n!QYeH;A106itN%F0Y&}S(h|_${?fi=Va9nlQ6wg(Az=3pYaD3`V z{BEe>he|$f-loBI-h3ff8Pr9n-+DxYMm5Ed}Ky${J-cWI*YtR8B4t+Z##Qr?V`KC(!|HJUPE1xGJVEnd5ObB5}-Fs3~lP66VvfXW*d1B zZUxdmTX4}mEnM?r6CCQ5U;{ILoX>A2YarbwP(GMI;ya4A4WYI@0 z_lR6T5SZMee&j($(3h|&q9gPLaM*-G_Dm* z;%gTh;mCy(ILeVU$0mw{&ag5Qcfb~&>St5_9yv6ApNvai)KW=76@2Y_i}VkL!Mfhr zWLxGwSoO~tj{Ne()iJMVRLMm;f8aUV>`1`)s221%`ht3i&WCa#JF4K7K-$k$)8=p4 zWGJ@{FLJC7_xf`r^FjzZTWaFxo$8S9@tlwk&XjjDnAVBS2g8Re;iJ%UZhp87P8^J< zwWmv1`AZh;$6|`Yho0jp$!>CCZWTQ&G8ukc7K40+40@vRDv3^sC(|(z#2K+l2Z4Ax zdUsOgwxc<8uiSI^?HNnkyGE&MfhHBqs%3T#XJOnTb?)6O4MmfS*zJEegNk1UbnMK8 zuWKZU%EDrZwCkgG>&6KA!tt*s1B9KJQt8O;W!CFRLsC;GxuTE`n_thsE9$3FPfP+` zY}26XOd;KAmIMKxcVo<%*Sw0LX{fY^#poGY@Mu^L-g~b>4aW@9ExMELTKA%2?uRU# zd(9f_YVY%>OC*6p)>KHm7{*K=l)}yF94~x*A?MCmN9dhBQDfJ z&BhQcfBcWkMsKf8z;ce~a1W9>E_@i)i(Vt^w#1|0 zhy?Oo4^#Kph4}sZd`Mi%-Sr%K=v}rR&i_uM68-C_n@d@#k#z;9xg66?&RbkdzAEcN_n#;_pKoDu5L4*#>k?Qs;|{Fbvl`AD zDq;0=Avn0vgUhC#hXtb=sJn>sk1tzI{tf?R=1mA7n|M<(Tdtb*ovlqC7hWZ4+71}J zau^zE0!TccM_vvBlQgl5e%@6{omSaGbwdUbvf(;GCQsQwt}|4^ojGn(_R;6QD939yJf2eoFG?ri_MDxh;iCjO6!M6i+j#;F_x>PF6F7!InGiT1mjEsGc9;nJ zKysvm&a_Iyl1FOn{SD{H?vE;!PpxKPu9O70?f=NnDIQ`KrUCd*@I`%bQJ(ol8HiHN z!kJ3?5Vfs`$cdTZdIwGXxg&rExo-fu-K+7Y`8)Q(*=U}T%xfN7uL3uiY+P1*o^|ZH zM);~_Z1j&%=soC;7WG&0T=sYRJmrE>Jl{EoeJlkC!pnsA?{{#*_*Ns z*s`n`J)HzGNu`*asM01s3bn~{zYDxT?Ifs=3y0kf+n_IzV}~5J#V7hZpj0dpexAKc zEV|lg{pbn!)A*j~E?x=7N!wt({VTe9O$t2tcNu2+n55ck7b6|=WcXsT)NY|fz&o&9vK*HJ~B6@H! z74Nkr#d!ks+^wrH(iRBMlD9y;Oet1*24id*$M~?c#W0D}bpN>l^sUZEzCked`1X^X z|9VN)`|a>-+6X6_&>%yH49Fr|rOIH~3m zXEqbMe*0jVNIH#4GbOJR&*44Uy)eCNfO*rlg&NzeAe(?8$Y{Y(6)?S#!tY5Jzq$$NIrF5oP=h=w`gr| z7MSlhqOxiQ_;O_@=SKTU*SwL!Cy8Fz(l`^Jd+sK$X7|zb1xdhacH;2lcQERgL(YB_ zuWaQ9BlQPd`6K~*e#?T_pH>nit4pizHB#HrsgR=F05e|fhtI1&(HANC$Y~=v--9Ts zz2_WwX6x~W&}E{!$_G>Cg<{nALWo&0!tFQ~!MlhKx=+3d22Si}H(KN{8+WXO+uA|I zZOaZ+HeL=jr9tT4mJI6E8L&QnguJghgqE3eSig+jm_BGxDXN$N1`1B0O zTz?sRq;MU*=f|f<7pt+exIFhrk0+U+;fYl?A=G|%F0;=4AW^hi01taRsKLF9s1tt; zy@QHSdDB)1J#~!D=kCWRB+5zoDq)P=5kPF@_5n4W3OVC-@chz5(+Pb8kWNgY%2*Jx z9A9Bqm@6*p3&H;CRdDCpQoQNWj1!XI6Z01b@J(4VZ}#FjF#hobzs|S)o zbhj{#`MH~P_70HWwUL}VIt=mEZKBw?7RD#GlLDzJaKa)K*1j@=Gwbi7-tX7oB=MWs ze{6(oc@#yR#eP6p;4D!5(}lCHZ>I(Mujq;m5fGoan7&nZ0eOu)BDBaJ`VTLGb9-O$ ztyUgI_s;92J83I)nVkUK@Qlo<3q}ReSQJlG#&eZXh=tkU6UNQE#SxA4tZ7EkNhq5a z3+@G{Ox{b+B6iw`sbQuO=fcya4Xe87JUb))E#r79eZC*&KA8?l>BaEjMi^ONS3@=$ zCy}G?HDHx`ow)eP92Jrxvh*WjA; zXG~i98~zg#035>&_OXZXo^2Ke=Nmxfd`qa(6i2mXxo~gH5;Foj$@363479AFg-r#t zal0ZA6=kf9Y~h?Kk1>zS6ot=JrGuSX=wE3BALq}Y?mNEIuUV#K&|Vs@zFz}s!a69Z zpi${vCv19i+caDz9RxcIge$j)CWF{6JIGENW;+gEBMI)a$vmm=SQA+Xe=TCE;dBj% zY(Opp9|d)8GH{`06Zw;W1WpZZfO}tWlIzBXuw&^0&|b>9PFka2j^sn?WObK1Yka4J zF4~p%4lDvg9SyWt_8-%>k58J59zpfjR@m-#9v4W4fVI&^JQ@*%ankMJbWrM9z28sYzkbDkzAt6Xuz^tH?sb zw-|VrdXnN|1N=RAh}pRMEm0hLjW(wau;=(1VBb?t!YRk?pH|7->fn5jr%K4kstP2< znRJq;EqYB+t$e+03OHK1KyI2n-ukl_zgsN?;qNP9?bd7PTCD?@>&j88XwrC~1P&9r=p zBzvc4(z%X0Fy1*G7%N43sDG6F;yB6Er=6v%H9ASt$RZS7#r1x4%V|c>Q~qaj0)OWW zF*YO!bE^`#JOzab1If6pK8C6m8KS%Fdz$v-A|#~0W<>I1q0hPq&$-=avf0(Yg3qxk4CyplISql%DuUYbYOpX1nf zBKPp~Zvz@;Tn$EE8|dkXXd3kW0{VS9Kwp-YFj7s?n2^HVVa=Z{q_UZ#GI0o2Q zFncB7G}k}*O|RQKKye?}E!T6VgB!Bx(=S&+f6q}^b7?;fYFmP0VSK6?dVu$Bv}<2f9EL?=cUp_zXImIR54j~;Vf%@WR&ii6bTKzuDH;e z>w}7S;+?w%sPiw2F4%MlylW1TvW^cR^k5E`*EL6B%|OT(Rl(8IPO!4dkUf5&k*Xzd z4z09cSTnF2jz`(T!fz@h_BofqGHD^VqdM5ZpI^zA!X*4S!3j;Jhk5%f!*Kk$3pM?^ z1y&k3qF_QS#x?cRErLH_SxySVf0J1GOo58J6DR3jn-`>}F%~yVuLX}HJFc@cK-`a1 zG8UJQf@7Q@Tp#ivLFMXD9TUwvRaQp7&a?u`@29mYl5pGz>3H}_*#B{y-TUGmR+R=( zA+d10HM@x}vk5}cV@)J@ia04AuBQc)yGT*_JY2iAl{^ufT)A_C6D+t`Nlc$8pm(NV zrD{+RoUkgP&!rogX*texPS7|Rdp$%#MNgt=JC`9+TS!8)Leb}>5~SVo!?7+C?0)*2 z^gn$_+8z|sV}19?wQW6AUl3`>PXqj@mH+c8edgHf@rr9LtD!K)_%QVd7vtvv!9 zm-;hx=!zrG82esD zVvT$0mN`8vvnG&u`fSJ_zev#Uc&e;Y1Le*) zaL3Lb)<9_sjOqO%CU!EIkXK3_1YBU7suyV$wS%R{jUcaoI$3f^1Qr%&kR$oo*lFX0 zd-89RS)YHhU2QYSoaS8EuhvdyubPUL9?j6bO96hhH`AhM12j7&g7;=5^PFaR&~4U# zVCu~K*m=~P+!pI)7KenBpo{h(xojTCRp)`C(R$q1nMii@|35Et1P^|bpdN8IVT%@+ z7Vb*KXw^2{+_wuv&o_}zHy@BslcvJkDOxyhoMW{~c+>0JIe50+on9V2h#7xlz=^wi zd92_`y+2N<0U+v@)_~`o_B2>0=E~1%a+X*N9IPOCBJ4O&0$0s1rS3~4B-@)V;#x(h_ z9}~zmuwc$}>fRp?u{?r{_KH>Je0zb4_6X)vGH}@cJP62g`Egz$ zdRoPUd_@4@F>lSLk>;DqRGh6&1lm?f~SxcY$5b#b9(R7*#~mX;MKh%DkS8pDWbH7m0)JZtp z?2fkUdda-f)1Y}L6c@?9hlw34@zb39*k7uQ%7!I$-;-HjvAC7WQdNjd8G!%qA1hvo zV6?R(2vvpCHRW=|aCkX1g$7dfsqq**aWxhtM=>?&tD)%lcFfc0Bgs|=NZ5me_(Ay_ z#zm^2LMV5$uoI#&rv{kJ&QQ9oLj@9@B=O^kt(0EQ1mh~gy8%05`RS9?x)zC9@8JESBCw^lxxN>_L-*bfnW~{g7*}mEcSsfCU z`348@r2RMIJyc6i{Ju#pTWw^sx3v+i6Yps7o;0}qyZ|Eueo>1(-*_t@JVYB+Yr0{@ zV^(&}dN?B+2}8d+**LFQD6V}&&T(#o3%|CarLPa;+^X+?m#iuiy?pnYB_?68JQLQ6E=x?S39}1*Q zcSt7kRmWrb>*Z&0d6xTRlhbWz*tL)b?+-yi-3G9Tn$E1tmot49Ivs0w%2MwQS#%*` z@U2odTiy4KzC15YweK8*7`vp&@8By5fLpDvpj5c1S4< zOj|~&%f+cUbnqGb)Ibgnf4ENXg}Xz5l>=?Cc|aHUwUeaGx5VG^2U!~%3?3DySSL+e zGH2cZ{iR((PA`aMu5J;6sX0#2ZaD*2clg0&(<99HpMbZQ*plEp8?1i0m(F;r3ml*b zeY_*#NWn*5^1`XubpHXIP#9w_EW8G{+=ak(Tn1)XcQOJ~Kk=f?r{cm{Ptbq0DqOS^ zB~u#o@W8<({7u%D=(0DGo}6up4RX&gXITzfJgH+c>kMGOfE2h;B~sLVjqZE16Jl~3 zahY*B{j0hgt(69GyYmOQdS@>DrLXx}@5L%bzDlvV8AW*hZYhpy@7z5kB!$ zYswPvovDQa2ZKOz$xGT2%=u;6IGm`ihLf2WXtKl=()Kk%!OVM@<+zCbSDsAWlA^%G z@-djYUBV^jx!!Mi8Ky)<@NWn|Bty|7jOyVs_CvP_5mA2w%da=Up$H*b;xG>_79^pH zV*@eFafft+{aE4SOUA4FX@15Da85c8Ql4RC^Se2qD0Pe~Po^00V* zlvun_VI6N;(Y(@`WV`DKEt?|*E+%JbZE`oUcTa|@S*p~~h@mqBHbRHx1$gv?;4{q{<+)Whp@2efy?1|CE_^O*;PXCL(?IC?m=2F>&%_qDZI^XMNGgv zO|bOeML+LI1n~}{&#>pT`z%?-I|yQYl1mn=pS%8SjX{@6d`zX zDz^D91ty@Hmg{Pw<~J8cpfiJtNuI~(I#p1f{ersi^@)qaRa~l)gku+geUbf%D1H9I zq&^a1QFxyqH+dGR@h+G-pfc!;^DxE+qd7O+;I0x{Z=SRcLvn$-fBA{iH$ z`Q<4!eBK4-PuyW!|0{A#Lm7q)Pt!-9DQKhaPwqEQK-ZD4B#VPoUO8Jyc#-mCj?6je zbLya%6;30}@_;YNMd;Qw#55hg!>-E?#nomi@X5QC9M~2N7yaf^1O0aR6z)kEF5N-W zAE8O|p8>ir@gB9~W~HPokT<{T2FX{LLLVonpi`berG{J_7=(4fj+K%y???i^P1DAI zt#fJj;C1-%wGFjOqTx$Fmq|2BLpk-c_(`gd9;-q6sIr$Vm=VZt-2MnczK5cXh&X&LOuqI%!jk4nUa~WbV#8bE`7eFkJ)i)0&+}>K5jC7yxEHpzia`g- zXZWI@O$4RA@!u9NbZ>7VtM$}yuk$WkQaqbguZYJK|Eq9&f+-w}jN|r*MQEZnkvy1a zfeAi6WWu9(QnThXUVLJN*4GPADX#!7^G8Tsvn4pc3Sx%->&LGNt#tL+49wmcg73_? z!#%Y>BwKVc#{HK^+crf(59;Dl?+}buDkM45+hFpacOY|o83?W6I@19baIMP(+RomD z6nR7Z^)V8rNO^&%TsWccWT{@y1k-nd4y0Rd6P!}lhxB{9Ad=&gg${0kch=XKbJJQ; z_CL;vyseq!Sd_xNp&>dtc#Fz>x{gbBy`bez_f7t(#J~}=c#_l82j#j~u#H{6 zW6wCeS8C4=>{`cLLyqD^xomp$!EL4>BApCnltW0xPPo}S#5{GMOd?j*utEn|($E$M zQd2`1jn`+;QcR7;bGgx12SqT1X9Nky|V z>r=>>wqJ$n)7SKImn^*ccZQ7J;Dgnjo3MHOG_+bx3eD*Ga zziMyb<>M+yGS!9{?lW2RUpcfHc2m1gSEych6a-WU!Eo~*y0&T;obpqzJojihCQTW{ zrE{_wiQvcdiQZ&t(>06B#qEKF?rPlO-OD@u-%T7EjwfoTZ=&9`J7Bnnb5(A?K|37h zQk6n=D6`Y!JdT^`A#ZNR=amZLJ`62M-HI=#Z9y5G4j9_S_06~*z=o=&xcl97$lT%& zxhLA_I;V8FLb^e(M3iitwF?Rc>Tv9i7Swu*!kL8wnA>?0#Lp(c#fCEaIpGPhdu;%9 zFBtl6N)Tl2FGiUg#-v0+7-MRj;XtSvtn=yxdFhAb*{e8OmgvB4q7UF?kvB8`Qv`4$ zwsQ)Ua=g-Gc z{utreRx`o1CqT1rJ49xU&|};ldVSJGc8f(S3THMF(|0cz3zNs>#JDNlr&3NT<)4we z`BoTLahIMc&n2?fj&#y=&i{I&k0>zXG|tWhrRBsc=ZU>XhrNbi?KufzMddKyZ6Q3o z^9JuiDJ~QbgT(?tRJu(E!zyy9`YCI;b>a?QzOaz|o~Bya)~Er#ljjhf zT?zCz2?4KxA+76vk)+8}F+8f7xna}A2DNU24zCu>cRojIZnx8!-hXL;cQ8IW<%jPJ z17U1p4JJ4iz*6EseU*YRoI9sy6qdpGK|RKC@CCm3Z;<|V$zo&5Cqd~$C(tp-gav#> zwC6Go>Qe=&?WRTW@$MHoQffq+bNOV2-7=ilYXx6-CjkekM6XM3*pyOEu3N6cvw@B5 z4x0|tZrX0XXMzPD0=n2FO3+O2xe>$`8H1$TDR!Jn4ATS zrv#FXZ(|{!;r>KsnyK{J1Ty&`b zdi+=0Np}C7KvykkgpH!^klA(`GcNDJs<{rZm&dUfwK7=8tP05A_zlkOnU7_~ z0+qv!vg}rcqgX85j!T~&qVhd&;Zn&wywUanrbdb4PR^^j|J5XDJ@p^6_3%qD@6UiI zT(>B%P8M!UeqAcP-`=pN*z|ibofdj+e%Vk%H|Yo7|14U`&%(CQxJyKkWzHj z3C119Lb#I4(VtXLgb#d%^@`XJ>z9>dz%K##-4n;;jZ2ZVC-#t6ca39Nx6`G@yOFUn zp+|l6h{X{})7#0S#C8q0i#>djyn7)Hdmi1Og&T~h^(+xubD)v`PkJ8HJW&+v1}AbZ zA_6CN8)AyqDtfi(3>#&of{LEAc+U*9!E10A_;Fo@cQ(e*esnvA^;DDI9U*9@s)bA3 zIe%&4F6MdQDYSjG3cs8_MItIj`L>^OL0(@78@9C5Ljj9$&8iVvSvLuXHq3(UjdO8E z_awSvffIG+AECyj>Y$ff3q5b-;kH5=(N;MJw`EUZPox6=onHv%r%F&dT`EJ3Wd6#Odo5dMWca@IwY+qWgt>4jdfTZfQo5hsS}8*n@>m4yL>k zsN7-Bb%U7!n*J`C+In7~LtPhPU_>9Px6ww$V)ASDH*kL&jzZ=JWc8;X zR7NwKJQ8|J!q;Ah_9G2g^~f6E${7%?CDYKwkjrBF2I4NtF;Uh|Ms4MjWZ9$}7;SPI zqlA@7;x8SriU`L^y~^PAit`@sT13$$5*+0&qe$IXR;2L?9#3f@MXMI0#npA_qS=h~ z!7A|h?=n0XlS@mLP7@8CQkv2ui=|D6NXLQ@H`H9Gz;o$V!Y_$g#O!4jGhbylS$6&!`#Jp*HyhALuX%1{&#eF;I}+)~ z6}s@zZ7xan6Q&~56=>6*KFVltJ*2DoCW>x0&@ZV9^W7}qC(I-pe@No2cbb^&G7;~7 zzC$h;pCTKS9FTdxj@Z*l-1~nEt~8zkKMZnd?aqE;CSGssk$eSrH^!sgno!zk$@#cD z>mWq%Dv>zjN86vcI^d4ZuU@FW(R8(^5~*{ zg{V=)okQJj=<@L)=#LvfhlCC6)Gee2f{LaloP&91vkrU-_G0F*>!3{mndFg+4(M@j z{?fDg{Ioy+k?*TG{;K{jrYmnQY96~qj6KKr3LR=>rS20ryTl4=e3Q{gBo<#wf8?=O zG}*noB0(pQ(5XI9T-_4~YNM@TTtV&ftH=wvi* z{6lX@@Ik@yCB4kO+h1>7id)_%pwz%Ij>}j^k53Z?KaPQ-r?Q{^lrtyc3-8mva^>{N zQXNn=orw3vjuNBtEhwgVnLIgpoX9H&kd`Y9`y{dk}2hzW+E5BEDJAh3j9 zUoDLxix~Rnr4y`(7Nds$lU9O2e0tp-)2=191*YlG>4n> z1y9D@{p)F%lr^mUEDbp;{=?_hA-I32la)`1!t3tY=$ikVoc&w~13phU=dC&hc;vBa z=cI7_>ok1+_!nZJsA>GpKq40Zmz)ez#@7zV(BEesiLO_r84ISfuTwU2jOIhA9xV#9 zZ-=u*SVDQ_10>DT0?mbNaqQqxQmTH5)vn^^kY_u{ZM_&gYn4oscUmz=W&ZM8%?6QC zlVBu%$KbL}m$1L~6Rml88179E1=A> zXea))3kh)eQ~@28x=M0ecM|30d&tB@u$w%O%bHFE>sfOkFK3+bI`!pbGFi=-A1O-*57mdinR={?R-ca?NL|3SU>iQt<) zN#die3kpLv@Gbl~)%}liWO2WLS9H1TiPSg~^3EM;?<7zu7dL%oqXZIKRv2E)XRB)G z!MilTOS$sY^Q$Es4oIgJbCq%UT?+m2R1VG!dcnN&QLMa{Jp3Ezp*0CkaFgr37`NI( z%1k4ydyIscn*-{bRB)xo15|Pnfd-cZkg*G<_W6s+#zht+|4%z~INiZFevO=Ojq^IyOPcaebd@F+5Zu6lt^VP}82x~0KTnF336Y#fYBs}ZbLKklCB3HsvaE5#}v;SiZ zOn_vNlr!1unqqlLgR~8gWy(2wVukpO&OZHp+Bz9lW zcCsMU9s0t?iPX&rV3uFP8vb;~#=1Y)7F>_-nj;uKm#@kb@Fpp{9kJQw6dH_Elz7pI z8Ji4P1GhK$zNv;Wc7Ke58y}EwS##NYueRZH!>{z^vbAs|^8}Rj{)CE++?(d96HVKC zk(TWANBPnrdUS6x)-3S^qtjQR@_HbVen-g8@_bahozL+#I>6CF1lK#dzybkXbQ??{ zy&tUcu~ZUwSKS7!tvMv&*eAHJwt|W;S&u53E8)p2Yq%COPHfgoVYcrQ*mvm|z42lY zZM2H1va&ZhzEu)8yBd(U%Yz~3RtKgh_+f|3Mznd@K!r6QK+F49E{l=`@lD_1ZDKN^26xPgAQ=+Kreal+L5Wo`S5A<6Iu71QHD|Vd_9Hn&pN;?7c9!85fVS zhMXsBp+5f9|3HNh;`W)XzQja7}VEFVagZ!>D52RHeDa(AC5vn zdKXpMJWfksh<{IC7!}Go*;jL(ll7A3iSJB0%AFUW{g0o84er~8VoGGtFHsgGPirTiGsJo|+A^5JVT zKR~!rQuqm#qi5leV>8h^VU9&^l}j%ZStg68T}Mgp zD_2yP*hrqLnt{MZZiej^L}smhPp&uD^FH1@2%EA$;Saf3IIGl1-zz5KiEDf!eL{!h zdP~C52o>CLmInvwt;i^sv!3$G8C7uxzWba)l`cCI)hs92p7;dk3C+dY^M6` zcZAjbJquT*aC6q)gZS2EBD_9(7d{`UMWqAY@Z&rs{&(g;)^b}AR_fuhmLvRkRY$3I z(`1~pJC(H__`&=w?8K424E%6_fpW1T^6KLOQa9C?ynB>Fa?-^rhdb?PQcpg{B~Is6 z%ha-iYsTq+N0y@M=u^Dna0Qyy{)PJ8w&0!h3}mcIn7Y%SslkpBBJS@=0!yxdN>MM9 z(ytCDZhxiyV^@&*B@f-S7z6gDV(oGs$U<)OMeGmq8`6(aM?v3e&47Kt!Rqhe+c1>Hw(zTA33NsuasezCDD}6Kj}nO zV@#Vbf#qkz@VeO@Ec|GKU#?za_KO{X`Et@Ge>T6Qo1Y3-R@t6`Nta!q#kiWbWyj)b zeh4vmYL8)xCa7Vy75nrJU|w-F>fV&5D?dasO2vPe*UOfo_h2!V>{ySlyRI<`Nnw;t zT>>%3vhh#b{7Pw?<7CY9E*-6{rq2^!L2+XW>ttGt5fW3LrXUH*v`+`ba_{m!Q!PDo?l8%1osw*W5HtpR)# zin38rRQ-tq+SkaESZfz7WKzgc8*5bC*G2wIxJA!3FT%Ia&4``1C+y9;0CSb+!cjvn z&M%WeDqXI@jnF`Be)ODCV|StagmW;)-7Q3B@kw#XY5F!LlDcY@5TpB?52VWm2ETn_ zDR)2Bt-nfp9yAb-9s`)O1fZlZ9a{fHK)IAZUCSn+$Er7Mbd0M6Cs+fzYTq#wa~O@T$epA9czwlfLRiijhv`_oHxti9 z$g@?xlTC|$&c*W1bzo@H5W=_Opd}4YNlfIVAh8bJoY~pelKcGgASY9ScW#_1zlpP*9 zya)3X!%Z}D-Ql9?A4buBCauUwBV$_cY1hL#Y!8@<1A9VX?+z^pI3^A=eJ+ye3Bl0+ z(EyLk+>iH)5@}!!*H=Fv4tCyJm}H{~M_NtMdAC2LTrI<)`{6`$csX_%Zbr!(XFBEB zZJH633886MX-rlHo#E32+M##x)8Ee|=V%IDdUXPP_)tO1ZeB+nV;&xynFpQL8ARZ$ zKkPow#!_7zjusYB9baLtz{;$ZDP-hmwb-~0TT5E5`hvld7NC(G*;#`_9&EL>p zYb@Bb!d>X>+W^%{P4H*YQFx%B3Re_kC~J~Q4;@g4Z(^R@JjVe4?so-Uj^7m(b~u3Ka1V()cv=+oHr-4ZOdnT_b8`jx) z@OVBt_@=UxOv-*jiR31d*(hV`JMk>M(TRhp8U48K{2Quccm;o)4#LJmC1i}h3@t5J zl_LMWq>FEBpxc@N8hxaOEb^i-dq@LL=B473BPwJb`HcH6zJVRy7wEL`A+pzY zD+G%3VD`;V#OYrF&Pgd`R=R$t*DucoMe`;s_D-V{eIzPPy$)d3kps9b<_xqy6vi|e z?w;_Nk12kX$h`kcyHZk7`g;s){@OuSoH>JQdKZ$d)8c9W=xg@RAvvr_J%`A@%4Exy z(J4u@Q9k(_`EB-`x3oiy^Lt6b_n(7A<35wl!gikRz7fe+P_X^qiS_Hob(>e&5?es!IXESK+=a?OL&Cl}$+cs11#n+|8X zBN*{r@nrkNKAIIbLNj0Z!>@@q$ckyln3b}Urn^r0P|`O*Miaa+sbCT$eS8Db-ixs3 z?^ALrXFu%I6NkZfLbxeyE;{MBLCB)X@Tiq@kKgU4GO?nNzCjgLcP7!prRC)J{SZ_t zU5(Sv%z-mm5144VakS`8pzqdQ2k$2(?5!|2NL;%I8Xru@RY&!4`*sa-`SNzK5?D`4 z&Wyq4b}?8vRz!pE4B*%TFK8@CCmeQ!3ftH~+68sCq2(yv>w83Bem8|al^oRY*T!@m z16bx3g$as(p~A%$?j2HwqPPOGedl6&hdcjGog7fvb0Tb`Y51wE8I<_Ccun{`*FjWa z{jX%;g)$c^y{(Vtxu{i6f47?c)u_cw;~J>k<%d4?X)x8{0e^$WMi?3QgSUs1Id=Fd ztf=S&KOtB44vb;-F&>$=!GZi1ehu2vjdha%mL?aX$N=XxbK8T}c`9Us`E@$9+k##}?i?EXMuq;Az%Nlj z+&dfs?i;*l+_NB<@rR??ZCMHm0h8fY=|tS=uY@1+9@2~A>tMsXf3$z{D(-1^HWB~9DR@P1Ek4h0r~LeIY`)sgu{n~-=Zm^@c;Q$^damBdPTE8Q3~2mZdEQh66+=-PwJxm+p7m|sgkH+c;@+cnaR zbuBPGxR|~9K9eqzk|YXIz3}7G=wAtrXWqCOEMAoZ|JX#TSKteA!*A$| zHBB&OW-I)6XfM>}b&=N{lVN$fBL4mxNqoce$%ds5sCM5~ym+`B7e8EvI~*Uwx@#NA z$8rUDvL31Ujr%mkel!Y4&kCgVB{YN5p6p_ces-7HqE1% zR(e>ZD-Gk`$*2}8L*D!>f|;9q=!SWI_^DwP*`88NTTi{BbJjcoN&k0jVCf6aKVe5r zTsUTusv|0$(133RGWb*H2*l>u!KH@%cy+>8)LD^+V$EXs3lwnbOA)-VA&r?k62ev~ zt%iIvJ6847U%swpDu@J5hqkd~X2v4!P7r^d8m~MG&n{2F2`5G2drmt^o+bt!9Lelo zq&Y51;5b!jGx6^vPv)a|4M`}U0u9|WptZyWWfLcW(!g~lQreE=kayD;&9$^o`!v0C zq7WYCPcSXN6~`|yR>q9)hl%p*QgYHs8g=f(!F&Az72>@cl{3 zX+_f2-%fYVTn2IC+P75~T4dH7@X zzkeK=DIqDOQc0viWZdU{-3p_c`Z%uIu%BK9zBN`4Th``j48pRKur;C-lP1(^z{W1e(;#@xafkc;e?- z*sp93Th@oL?_F7({7n&hHoqbN?Ffh8CQHGSdzbTX3nq(#SF-^>Hbd8$C^9r4gJMEq z7=LwATj7q=^nP0oD<`Iht8KGL`7?1KyGVD+8)}lVLr5XJcV6qX<&Bo z7Be^B0mHs|8#Xp@nK)GgbPdeFfWXUe$1npW_z}>iznaU33DXN?2VHsP6owyD1yMbH z_)?P%{db3Hpe5%FEo#MSGge_=q87?mn?V1%B3S%22QQWYE>BbB_F7-r;k{n4=XD5q zbM7QDmiNbu1N*V1#~GIztwbrIhpfYusr=P}TQD?H27fa@=@GswbRKtS-k3^YjD;;c z8uFvR*UyHQ;%U^xVIKVvag)k$_d9{cPfV%cHENnY8?z3@L4C~^yfNqR9=9*rk zx9aOThWLHbxxlA2;XxtV&rpZlVk4Aow}Iaxk}N)y!m98bB6pQznalj9JwBp1t$z== zdP-oJ3)jCL6GJDz6~wAh5nVTTwRWzV1^2ICWzIc%Miz?rQ#Y@3q-J(DjeT;0{6|Q17@ROf6G^tyhmwCy8+EpCN>0`~yTkERrOd zTci2@`E*x(2WYi${f~PasPm}@5M4L{Q%!=&&F@RO?&%4XZ^>p3o$`XBDJ?{B%|5uZ zAdR`87Yi$VoZ!HMGI(`$BX~G+JE;(RI#-n;OH9vFwaQ3*<#h~~_LpO(XA=>ZYQnaz z`E7k)GV$)WU`c^oAJU^UIo++vs#{Aul`rlP?#wr&oBPfo$+~cuY zsub1!@u^u!H*Z8em{?p8!^k2fkoDipY%T&4Lg7uPpcx=-}#`L;A9_a{XEY9B}?`|AyJ|E-=6?O9DL&IZ| zr0xo9%8TfZ{Ax1Ll1A3tjE1V%HzeS(HOOU;(wx@-D!M0dZS)tKTCoFvNNeGh=b8}w zMT#se<311F4x4ATQ-j9u^!bF}Je{Zv`r~UEs}&Uht9iB?;0v!t%;w4{0wtkH! zkw1sYYOy#ji#ZR%JGh;%;umtiSf*{Pa~rLiR0SO)VKkxPGTHr40K^ks!mk-gtVPXn z8m9c5Zri^E+ka9BZ#APQ6Q7X31Cpfrt^~T>aHZca-zW1oFXm77YA0QLL@8Y>z#o^c z!=pCa(U$95n$@48e3v>jH#~)zv%X-xX0D-U%ph)Qs!eF2D<- zQ^0aKnw;6+!|m~wf&J(qEIVf1^7!x=?~V}*S@AntOIG(0J7W!em9d1>1}d_HQs3zw zNgp&d`bV8Vyd)D|X_C9i1F-(hG1#i@jyW?r>GI=yAU;Hkd3gI6=@C+d7dw(rT|1B3 z4qv0L=Y{Z*WgF(b)XZW zn7gNCz$xzrg#p5f8GfW{Cxbynhhq>|`Qq=l6JUrxx6R#;V@@+uFf{oz+2>#j3)O-_ zX2MFcSbGgPy%)f(`B6M?<)zTpP)_2UO!3sbNwj75WjfS!mS{ZnXC~FjV#c!&I`W{H z3cc&%`TMf^mAbX8S-2FKBuxaJfBWE+ge}$w#^a+0*BB7}L(YB1*#KNxe6j zzS~I{sc@foz4(ohH_p-6>Sie09Ean{N` z5iF!eo&(Gbqjc!syOlUdoM1f|Vg8{B(rpgMD?lMfMz4`1Kgk0!iS zgRH03Oc1PO&Ej3rbIlQ)9#3Gr;5$72ZH-w2FR-P56c>4OJhq}jR^_G`1S|=r-36`W zlg8)P-#S@%`M5dQAD;->@d2QA>>e5uNAkz572@<kOp1uVnaTJfW@I9yunW(UQ3N&hQvnL{F`%OhBCtIkz%Wsw2ueRuqHO+p9$I$5$FU zD~vm9h``=HHCSN!4ldcs5#iuxkafid-R>7KDdV%-9u7{0woA5P-hYncY0tt#Z+$`X zY!H~=y^A|;G~kn6!}QzMVrpc_<#FaELi;v_wj(m}U=}R}Hgi`}k+B{k_jnMLi_>ZB z;#j;;wwDIB27rL8IjPCG4oO*F_?^42D9)}$#Y0XsE9?v1_VFrB6mVhJE|P2YDQ$p1 z7B*nxV2Z^SVfaM%B2I7$BzMAV$eK4dSjA^2abWpgNM5Z(CJP-#r?ADaDSQgr*Hofk z{A!p{l)@y6HqZnS0sIy?9iQF3#`TH+VaxWloNsk9^!2nt?K>X8t*124MFMn1f!6fA4VoXVuL0K(5ibxBpSaO%+V~)?*m6*#~ck zjWrL|#nQZjNbEShnnc_Rqk+qe@uIpau$ro5$Ab(uqU14tRpdI{6XfyQ!`t{Wpr0C$ z5UMsd#`FJt9YwcYA|PD@2YfP!+POmX3BO7dj6-S6B`!lRlnfrO#c17O1`|9b_`&s6 z@bC6~Y{Vq6$azcI%~OcprI#c;LJ=B2nnAL+44lzVrrF%gTY0+_4DFQ!?KRru3>!q?Jf_gm6q%W^chpdLlxIHC{-b=iKnLndw>Bnm7bbK|g z*#C-dbIJqLb`7i;Y=PFPm6*3I0{_061JR#b@V;FrjK4_b`t%B*5z<2Ciyo6!ff`b` zVshK5(KpoMu|(VKk9qX@T4Vfhssc`W-C~34M@1+zLtY*HB!&%8m?oa9)h*E+`dwn&)*W6+$-6$JFRf=6Bdi?A{mw zVlpSm5a(+3Ufv4r)!dGia~Flan?{|Ko1nehk50)I!4DSKh}3xJcx+NWS zQr}dl|89q6x|7+;4Y@7zc^qGe;{p#jb3TTia@x5dg_!6Mkwp)~&_riG#HM^Dj~WJO z$E-ejFVzimVmHysYzKT;{~Eq%PlxB~oovDLD{REF?=)tM0)!9c5Z>kUxc=mS+}ue4 z`BsH6C6a>+Ov(h$o&WKik5*8l@kMAhq(^x6SJ6ez9&b+_B=%P%@PG-|ldu?rim_g} zIh}L3OfG3MD8kY)f_RpFm zF#93(m?#EzXLm8HC4V!&EI+d9_T$v%=_}IsV-BWIH3Jd1dU}29K4gxsKsOf^(91Q% zMKjhzldlMz6*+}ZR$V41O^Q*}&-Z_xFzDUzh>`VbfPqE4rn|Iq?I|-`3Ej!;nTQWCQ|bqm6ZNQ zFGp|2ik!uyYx{Pry4*z%>m*=Is5oejMB@Gmby`zhLN9L6B}uJC?96#JF#XB|YB5(3 z{c=Sm%8`}YfZD4h#l4zqF6X<012mk%eR4)JDloco?ZbL?6%ggaLX zg4nWh_{&)1;y^xpQJD(95ec}yWiCjG6+okR4IcDgi>HOxqNkEGZ;e}>Jz>p+iI7n91g;%OXT7rgcxq1`!>EN3Zm6i`&U7-&IsffM=H4v4eM%Eo zPvW>#kEb#-o^8e(i?wjdOkw_@&Qc7XB18tcF3L@{t*FjhLCyo`r+sV5I*e2@g0{<0 zmCLL@i*qD1rrBZ%=d)P0<_pzy4@a3aV@$nugNQzw2Jg%BFn32Z_Y5&2v8oHf&D4Tj zm$eqI^(4}eyk6MI`M6!h%SecY4D4-|1G|T55MgzeNMzJdH*F*QvvnSsDkTR2dIi{f zbPgEgBHS}>L%imWS$b}CrXV-ht4f06kQGoaa~CY`e!*iGHej&JW_oB_EJ|KV!+|fs z7+IG`2aZOxXzVY=W|gh@sKAI>^<*FF8s*b#E+J$AH#6S+@hYB7f6Wa4oPpyhF|Bvh ziz)9oS#!(^4SCQkWAq0lFQjgf94ytEFe9Vuaa zZKCNw`FyC{QPFz%Su^!(S^-iA7tlaM587C>3f?`gr21QrLto}&+8urd&ujU>+5Qkx zP}a>|OP7h~n*?@fTPaaf6yzDbS&3<@RiXOudG7o1BikQ4kvnR>M4x6*S=6O^-=?67 zaWsDZr3oEp!kKR(nb7#%qxEn@JeE)ltm?#kk&}!${eY#hX-DC##0r?;h zw~!7_+Dgha74h2C0$eFpL#H{p(B-B2_~gU&maf@dlybAn{9Iq&efAq9D-}DZG|&fn!h0V9{aT7R4 zcNlZbWUEyAdP^SGXv)Fjw`Q38qJUI6J*L@}_E4#8famhX@an=bV(lLbNmh-hxM4Ex z63wT7x)`kcV*+9`WHEcy5B5{KE4`PW4;G9NN`2$znw5Ug=g6`XBLJ63zK3&#%^vVu`t^SEMxh&c=rj|S9}A9f4C8q6_QZVRLAOsN5CYRpNtFhviWPfGriJt z5^F8{=-K=v_N>)%swv#ZgZj|E03}cno(#A8Kf?2z>2OxinHPG` zffuVki7st#AVkQMITD&lKJg;ZV&EXAy_X|gW(C((Pr%Wb4p<=VhFIB1uDeLXE(KZk zDA|wGq7<;@$#-^1&=GECqlBF&C=AURVZ>9ip=3ik=MfKu+RL3pW~~M;>|tqGvNPw! zN??D>Y0~s;ecb(C55LULg?!0;p5pmtj1=ojJdzUM;@?0_X9!kTqz3rR_G!9Ms=3`B( za+_V$V!Y2~0!=xNz)M#le!`O^qP)R`bvWS<(+c{SU4Km2z0<^L$3Q#SxQ~&x6_vm< z*I?yFOGv5uH25cx3K`Mdp3uY;41RH4oz*jG$fX3fQ8WO1!w%pQJrR^Xyc??5Wn=eC zF}M(Umv+3)0*&`Qpw4|S$z}_&ZBz@Y$8NSR%{@)P%ZSSVy$p|q5mZNpQK$VXuW7`H z81I~olRYL9>Z}gh6N`|ybSb^_=qLTsJj5E`;Iao>SCi1>OnmOE1D7XFgM;w_B=_Aa zZmzX}j=ySRt=2EYQ57Rd*6+ps0}{At#}HX)JsY3pM1$0SS4pyEK6MV8&2GA{iYitc zfw$~7ZT`f=+s1FH_@b|5M(777978c9wUeF>xyJL}KTH}$I9BkxZ$wV=Ci_xuA(nq- z5kCDP+q}PWXA~~aen}7Y7JA}`KL=q+lPtZf9a=kkOx>+nmmi)Tl}!+L4y#oz4CCOIrI zt!9gaJgH}RBE1l=!z3PlMk901;zLP$M!01qFeA~xZ?-1B%2{Y;(uG42vGDxK9j4a6 z3ExCFVxIP8P_zz#gn>?2G4&jk8WV)BLnROpkZq_b@U*4H>k5huNI}r=IIO+X4_EpL zB(zF`QT$~h64C`Phll8oPjA5H#}J)*s)P1vHPVfFVr_O`{v%a0!in(2w`9L#7|pyY zj;!h{kgR+|)AH58$|H}F%Tvam<*6i6JDcP!+ynD}tK*j`J5lXrFe+DTQhhTeXzY1I zq&ab(U*@~E_(%RFj<|K!;; zvX;U9u{zWvbvZTtqz5~Gd|`L~%E<`DXVnazhE@RHoy%tKi z&rTb()E40AkTI4QKPIoOC5dT@7!=*iq%*%>fVK5UQBm$AU9F}|B&X+q{!Z@yn;1aC zAQrSseR7V&Uyax7N>&W=0QgA(}WWN?BPzJ8U5 z6V%dhG(w2)Sf2$gqp3JKvVoNBJA;Pf$MD{Tsc_Pc^J7Gu1c#?VP;@E+jHGmMW1>D!Boy!E&IIJVv1DmPF znE;$rZGH0vKK*l|D}lnHhbw$t;OhewHQ?)$+LiR|#EU&T-c0Owo}T z40xRmQX6t;mX-<>J}W|L!P%|Bzg(!tr()E3^Auy=Z6rH9mSEHHJ$STO4Bn(nL5(qK zoFUuHb_Ya*^R!T|lju(NJ#S+jOwveu?KJGOjiHsIUbtrc3Gis2fTxYaX;SliTH6~y zX7NR#W49Iz7Az*|w1}*<(uMm|yU<_W8A1j3!lIEDvc57IUYN}zvnG4OGMmXz+&!gL z_hTdHfz!fwr{}@$8*4BgyGZ5ESFKsb6_7t$p-n_D5hYZ3#OUuz^lP-II~QfbQ^#fa z$1((3Z+D@-tqQDO$?d@`SCd8Y<@AX7X6P&rf~O4}nj!?d^;Z&Ab7dlV$rU9e-;i+W8v1eK?N+mYn)LF>HyBMVM(;%{ z;nx{!h&w>xLWwETa(|F`Y6gow7Q(-e$M8VZ4*cEy17++QIrr=an4BU^<#d{1scsrJ zt)US3U8PNPa3y}b%u>GV5;DtY5qTz&L{@OS^L;to86#+vK3nphhD~#Yu8n16G`Nk3 zeanX9m0|Sc67EbKQ3U;h%jnr{%b`Dp%eD$T(ZrX@=zq14idZ_~$L%3BF)xmU@OLur zF1tWreha%H=Oz{|Dr9$8mw{(pX{(1@0JNoX?{4KjtV#~knljUuE_5}3HYYvk9ub53 zCk$?$6+?@51tZJ#?S}Y{aJ*{@WUP^gnr;u=l+r-tHe8{0N42%WK#N&`^tdG4{9?{(TH}t9F1h9X5 zkCB)83$v^w+m2Xp`}A#LaKpU zKq2kz#8gj!U;jt|Op`f&k-{KR&OZoM{5(wkb(%W5a-J0XbzHvBl&%t-h;lh8aPn^x zcP;Hk<6I4L^jZ%s4V;UkR36K>D56-_T$Gzt3MrcZNNUArBBx&ha^nlh+Fdf>$^XIf zVKyX=+{Bf3lStCAH+pm^V)0>5E<+(f4SGJq+*})KQd3Wu!%C>e=XhARyy520H_Z5s z>+JT>PBazXLf;mP!-1YHxP8xeSP;69x_($ja?U(u*tBP~N+1Nx7ibWPxn`(5gWJb{ zn8QG^q6$p2{VLHu^Lxi$A*2mqW?!tp`BvcbpQIK@0w$b#EA!tdDVQjXqz?a+4 zVrb+ecr#NUb&uN;ZSlplMX-}5Y?sDstJFYPLjdzymV*5-=U=?&L&iWAz}^?do!;WQ z#R8DexqKGCZo|tGrRZ?uFfOavh)NQZp^9T81~OXs;!`YcHCc@k!nQ*b!mE2QdaGTY8s&syY zWWCY=D*u&E+@Oie5|~(H-+6P8b=Gxe0^Xo+w88sX(bNI6hqusm}T2VPr7~fghae@ZjwWXd+R% zOF>wh*l8n(+ z;1W0jTfP*+1c&d8Xul{-9*Ck3@5yr>se|-GyE+Zqqz!`8h2VzIFU~3KgRxV>kcqQL zf!~&Nx$rZl_SIRqHWmvn+bba2BO90RctwU1QpniQJ#uIEWm1wpl_`~NBrlJd!(qkw z;4(uTm&v?iw>^<0r=_M6y+#StuT?{NHDOR2ae|Zs;jl38K&$rZ`y8A!f!?@m2cN4> zV0XD1Nm`Rebl={iTda+Uf#X&%so%+Z&laE`&YU2(zDU9(Sw(a%y-t-FXFUE_lBg?l zoTQTbY~#Pj#JoO@r{uYj#F`vqCdX#tP8VP-6l{sGNDx>=tiz^v1&|!A4nB{^$owP` zJQ5#CzOLYd#ZDfq?0AX2!SU!Nm`MEIRJ6{pPL=Dbzu@ceWmtB7-HNhZ+Y zK?Q6+ox|HZEdy@yGFZV~i(xGjPIu&OMd_?g_K&YST&k@l4e3c3`t%%mTUkk@|K5hp zx6;Xy%wKfN%=yqW*M!?LML#*(p#R6#lQGy?a1t7;} z7Q7MtMQwhCpsPYT4D1M{e|}fsxxhg(;qpX?d2@g`gc`HF(0-_;A&jS?JmKBEPl7fH z^4-^XvJ0aQLY#&$)XrN)j32#5BgHx*)uceb+9-qGoKzGJam06?-0YwMnKe@;0JiKS z8}jq%(QsQBP}l_ulWlQJln?m!a2&h8Pso-{8t_^s90EBG-BXAENQvz=`df*md2dv4 z+fQNC{8vvM6}haa&S9ATWg0fs@bQXEBbHBih;6yGWUx*Nm@|vuea8r0(`G{&?R+^7 z+-W#7?`6|O5zG;OMT~-m7|+km#MCE=3@)Ed|1R6X%5gpW9rssZzW}$N zc{2^VgT7Ipf$!kF;5wM(m%yCM7oiuk(d&T;IXQHa{^0U*6&Hiic60$NpTzm@WA@>v zqjLzOvx!l-XHD%Sf*~xvlCP*ajN@e(?tKdBGQfqB7P z2KrPeu|B>SPZ>=Gv0IUl9=Z{7R7dI8C%IJr+Ch{u_&_$;vTSusB)A{$r0E&17`Gr0 zxf3k7C>Mg*@CDGEV}mto70J4Zv+?TBbXr?^4wEkW6XAs0Oyu$DF#BUWD>XL+`ra1M zi!&9ucTFKQc8R18Ob*peZpO`B$7qNBFLV=KLi%gRSrL5S90rFAyyds;M_PtRKFL90q+W^*?;F@$t`8WpNf58 z;}b$32QGs{Q%orqt%Q^rrPRsV9eloqp|AG^dQP#J>%*IH?i5i-amTrdspVQ&~t$yCc#%Q!p9>F^ox53QOX{6kziplxV$BMkT1o62h=ouEvTHb61 zv2hu0{_Kb;&%cu!zf*DP5^lDBkk5`68GvW11NnL99Had69r0NmPNzLQj)o#mq*>+{ z-FEZVEuTN*7EH zT?iuw#)(@(5Unnr-nwy-9a*0A5(mDDV7h7mCUEEBWNahR zY)g239uA4^2bU007(^RV;P;aBr9Y>?9+l!!aUp(_j3HBJ>H(X(7PSS5H4ypsX!19{ zjMfG!VMB3gYckb<+vk-~{c|?{aBSk(!pY=EVGY)=3L#&orh)hL9&nr8h#yi#q1;yt z=Wi8-Agj~l?DkIjSs|H5tCwNA)CKzKnJaa4UW2;rp-^XXm3$iD*bRkWnU}twnAc5; ztf#PU>)*a;I`~r@7HtrQ!mX{aZtFQx`GSuNJP?c4UO@2`HRRkefFp~~%YAgE1zl7^YgR#N_^5+{b9a+cfbun`L@* zGxz=yWIPrA?O%%H8{7WZUfE!@ml!E;|q5>|PWU2n7$D zlX%tfA`PDM2Y&7qM$d>^n6oJmBFAfJ`bkTiGJ1=I2Te!4OCfmLB@G^KI!->WkR|)P z|1j@Q?Sqqdo9U~L1^iYYmRa@g2Nc|G_L(Rmi|^9NU!v&HLKfnj>#8Gdc&VW>;dRbsJo}nM9(; zq&Z&IbpFRpm#M`0nf!S?Ln0LwOm_&%@%`F_nc|lHsJVL{e%K9=GNc1ypQ=FMa20y$ zRrCINuE41rFXguFAn8n!hjP0FR?m$X_Nl&R)tV-Q(d3!<*gq7eQ7QlJ?KPMIibGJ^Akz(c4l<$M~7xpS0 z<{&Tj0){%2(}MS2q~9hN6z%50BBO(xqoV+~OYxvgjmug)&Sf1p4KoAp9ooiw$C)P1 z-L0qM-kkF6AG%A_5x>$25TASx24igTzvz6ls?woX?iDdgg2U8%)hqfcV=kW3Za@Pm zr&h}iVsPrf7ieNwVk4FhQERH8sIZdSIGe%Hhka0>A=%cck&QJ^N2u3ab29QHA1!?z zL*}9cczL7iEm-perL2F#O2jO`CaMV^2WR7`d==H_yh!HZ1uVLnvDY8~&ng#qprG6IjC z3;6*L&Ow4wHYFEJFrYvUW>-I~S-zlr(lIT&!@0KP2KftztoRO-uJ;wPX@@ArH23KF&9*n#(O>!k{r z-Y3NGeCf!BKC#3y^=r6o_5d|J^a4u-8>x_LIrYsD9hTOae2R)d9kA zuv`y`=1Qtn6Nw(jUeLFdLd5)fP;0M=7bx}rV(cvY@RY#`2zJ?uL6%BrF<1u;CpqUk z$5S$~Z$KfVZ&X}?^9$UI!iB{doP#GHK5?#TJ&_u!%wG#DJW}D^{JChNABj)Yl-YUW zwbYscLX>C@p_o{2wx{ZdCAi%J98Vg~Taj!*p-lek`6Yt1iK?N0hZJ z?!fWD{j^Ri2X-0jQklh4xX>e-l~7N>h-+o!+FK?5La#ZbY=tLzb0rSdLgo3>xpxzf z<9moi$T&V;q070nV#s=nezM9?6YO_9$3JTE*szfE*=~r!>H1;lVl|&;#LGfv$$IE> zeb@T)*>~o_bzkz~r8J(|(t_Jo1Y)nM3Uzuo5oZm`;>E~1P@nY#dxL!N)`tnLux2J5 zdhf%$*lv%v<_u$2tON#~5NMIfbK<)29mL{6-s1n@~bKGr7LiXFeQlDuab$JMiX5#6ZerAk8nag)yq|>&PG4cqI|)FDc+| zkqq|NA6sa%kR#Y-J-^{R#996#E&jk5Dn5lNOg8xBZNOAEhgN)7hx%8Z zs2sHhbOx>QZH*Vmu4K?I{}LG&N(9fCV6eBchwm3k;nH3Olsn7uUE||nwo(XbbBG{m zl6Prv$|*Y7Yk+0)OZZ>$6%`FgCf@4Z9Sw7slwQsQbledbI&?4b=9A;Rm}+yNd%g~)73;@B5Y=IRAQE!eq#`Dp?QURk5yoBL*k7)GLAavhwiT>eO zD9eAj!#fFX##40_?^s+UN40~=`=2{#aCQeO4o+aZh7-{G!F6!IbAUE!6w?b*0~{0P z92j!h-ZO;(#QCHFJ}J+pJHB;-VaIk{)*;KE`t1R+&Rfs3yn|b`HF6EP(V$ zJ8|;X7j(3c^UYvc|N3W1o(AWcq&No5PF(oL@4aB83Dri6C4Ev0gg9(SjTUN^kle2XW2K$=k)0JuGY01587#gZ3PC8{I zr^^-#GSjeRMh2}q{F?@BX@uDJS=4w}E-jyYkUZ0Krb1`@Y2~sNnDJErZXazY2ED*c zYOjN*s}3;KMhoVTYm>HB!MO8=6K1J9!s*X1p&~qs_c=NZPR?t9Ny@ijp0y(D((;M4 zX?3uET!(Oz-WAIHbE6!TmRwl(5oNfU_Q5S(MA`Pb%fXD_=zl2?2uCN+5^XB5JrX<+)Edas={?hWF z=IAzBK-uQY%q;^GkVw!Z7t-V5PkR_D=o36x1-}s`eY>_uO;A+tsE%Wax)m8enx~mCmw(25Z<@fbpAjnhKHJ3bmDnjaOhkgkf%&u@n;VMBR+CyfH-gKae!B?X z77OXO_(H0F+Y5JT#}m#4$*yVoM5DgRp!)+itlpnNwn^Wieq!#pcftg89zRdhMYqt! zXS!Iy*ZHh`KpRNv3u9r)M>w*_k9wyV(k*;0XR$s2U)ML#pLhERK3{@;&&t8r^b+GA z^o*o_tHgrk*+kcb;2h;5=H&KnIybHw$KJ`(oXYc<+q9307-Udk_fnE!u#TtqX(P;& z*ha*D#TLL z29$*#VpPLo*jWFMF*+W>ov}WWSx?*uZ$~9~r_N#<4_hCfk; zP*yRC%qVg~JKIu`JQzNUi~(wpdV&XxAQKLqZrZRY0E?r0|0N0&aFgcFm@$e_IlEzZk;#xMgqyYVrR z%$FneU$R&iCzjrhm0;LCR@l(aWz>!(qh`rm+`RJ`c-o1fmRS<&%v^&m{Q~T%(}p;I z<(H@26|iy+}$Rz{6Fl@Y!aRN}CRl_a9$j--mFzCz)=6-P$RGe^!WfQsi=iEecYbqrxh8~jz9Aa)~e;#a@#(C$zhhfac zVxlM=gUbGr{KPTs))$NRV&~d3bib+q|FeDqs`cyvkyk;a+U`A5@ba+=9hQ;DLw?^`;gnz8t9zzS@x z%j5FhSs3ValvvKoM~j|#ylr8@9$(rHi?cJJVA?@c-D!wLUOP#|$PavJ{=cpb=Xn&A zC9w-$K+jYU+E>TTru>B1)t4I>*>fcj!|f*Baw0(9DwOilgTcgk7hC45k4%#Zy%Knq zM3o%m+(A`v=xj8^ba4Lbs9CteafET4v7aa|oPqhmI#`jh2|r{nBC+B3xMvN6(kEAe zXUz=$q_szgq=+wMUj75H?gMofOG4GAO2$D;7kg{2lde`5k|fiMTfF9BbA3EKm+i;m zs6u+4mxM)6Z_%O)s^D0$2j2FJaooKuhz|27hUrqo_j)iHUE_c&S8hao{vrCi(3^Rp zdI*bbo9L$0DrjdEz$dUa0&mOP!S+e{4 zE>OdcOd6xhiOp%nzD zO@&V{M6tLy1?3{GxZZ3p+p?*fik`bk1w6{JcGeP%>(0b@({QGnoA;I1C}ZS_$>3P(h?q< z7AwO%5M>_NkU~A<#genwsTv22PPG@0!+ghp{$l}vA zd|2g>jul%M)89SeaDHP1FLGWg8BCu9V%@d4sP7E(Fr|;&-18s1N@5Al84g3uZ7TTI zONo4_dO%tWr&H^rYtT5=f`liTli=nUGG%ic#5?QItl3w=U`8>$YhFanZ+)cqOj$J6 zwt%I(K9cH9wan=~T)sEt74bYL3erY(c*U%WxitS6bCTPYdU>hAW2HDMW|R!sI@Tor zFvk~lb|>Erei82FkwgaTgW~8OR!H9z_n3WRZ_24*@y>SM?RY(~&~XC)lmy--4{`8w zU5w8@%5e@1F7xGr(0{8GmK=3rtUnskcd|9~rjI*#Tgju*u8qKw8+4P^ETVT?3nGlS zfXg~vR`f(A6SheYlHV&bbq12)^zkISc|;ECCM8qhjlXc>Jy9Ata1b;mufxq(6KVJ7 zVluiV4RejTtXlVZeCj8LSKM+SM1yns*4L3^`Q2pk5*L`f@j8|J$>k>(ETel>!>L%P zJUZ@L4ia7~ajCiz?o?fax&8`p?e!`UxZcX;gUo2qa2#qxWa1yg5qjdqagvlf7bKQ) zJnLH?T>R2dyrGA(wU&y|P5sKd+q}eEx~nP2oBNf7aqdZa2MN_Zyica|$$12+##B4D303 zgC?YEfU{dEP5JkQ=wmY)1eUcf^X7b#YcFEB>~(rdWdZJu6yT5Dw4!jPn%?}Hz=Ubm z5Wy%%n)mxX>HKkv%6>wcm_H9P3(gP^_0=S%=OVlBehsm!uU%89rLx!qoT#;`VL#Y4GDcWX;wPbley~rxz)M!%r_T@Q)?m$J#NdYXa1| zvqWvSFcfSLAeml$ur#fWyqNWW6rG1ZR_`0fWzR}UDMX@-h?4P~`+8C|j1tkHrKOT2 zGYunU6(X`n$d0Ud&V4B>X;HMbq(x}@Hq`I@{)Ojto^$T|x;~%xyNLdfU5a@DIWYSX zAupc4Cq_dFu+#kmO*+|$)$OJ9V;_r_X@yMd1WAyR_J>OgccJQOMQC&MCjWZ=um)SR z>A~4eOi7apxht}t9)Br@>8Jc*Ff|)hT)p7s9bb52F+}WIIR3L+6?kqaAnGzjw7a{?t#nK^do(MnleGNF7`Lp7W4e06Jxn#=s4ai(CCw{;EaJNkcdG!03 zAkpnTai8RjIl`87p~n^T)73j+G%Xk(Ng8u5#V*Y9Pb7`UWZ>fCG)T$F;JSwaIDelP zo^lq&>rp3}4hV~yr>z8+Q5ep40{Gv3!%=3T)h=s@1`M2JhD1ziv{3q)r| zvXNz>czl}@6>HQZhgZMDyB3NtY-S~}*+#(IVG^87zl$q;bZG0DFe;MoLMNMWJF)e3 zsLSQ5hk}M_l$a}Su`hCw_iHN58?O((~442;YzQ1~AoBz7G}p~*Z9R`|&5{rZsI$~S{T zj+^ZMp%GtL+QFC4Z&*d2@%XRLkeELmkXp(8#>_kNdnK+tR{5{2XJw-43M%m^5=90ovap#BV;p>gqyT|k2w=-76DON(_k#g zp7%rgCiJM>CeEr-AV|E8#hhR7MvF2zdgTo6`FR8Uu3Tda4)l|kfo>#8f}*jQ1>;@0 z83a0-&}CtP`<-60DjDu*_`r?cxg*x-y|I8+|N8=22dwFX);f~D$_Rhnm*s!zZ)Q&> zzQ^jqO)!$R49&LWQmvl?c74ABWOL6;)6Ypn_@Fe7&JIN3h|AzU+CV0xy=SV`WO2** zK*H{vgN5DRRCSdw&W$s~_luU}sUZo7knL>tnq7^Cx@%gcGdhSdu z+uM7N{KpgKo&#qLjL)Iz*SS5u&^Sz3a}ZZ|twd?#0_Ibf4F=|1Mv>Gusukmn6Hd%R z&DcAPywnRco4|m+<$D}@KY`e|-Nl%#F(hl74a5&RV}GJM?zpaqw^lF4g^rapX-N}v zQnCQ9`A9VW;c*!T6>m89!43bk)j`L$GG_E%8@{)`MVN3Q{@Kl%FmkB`&&bQe`GHep zS4IxqV~La(ABw2~$FY@)p~k2#j265iP9eAOfLdX&(6n?xH8Ys)Z3J^}>ix5M|y zqYznelE^(?Bkp^-{GsGz5-8(1CdeAH_f$CA-yVBnICrhA^z#%nV8@>LMA z_TPc6VRJFeeONH@Mmybom}7q_yO57zQ{d!k&bgGPLp|^Kl7?vjQ-7C(rpaUsFn1tM zhZey$t$Cn0c9P|1EX34vN#s12C3E1I|DVz+m(ZKfioWbd<7QpF_c@7OvZjPhz4NnP z+h`U3r#VWuspw%*N-w>Vc>>owS%V?F)%o>^C$m)fZp#Ja`~;mo-d5R*wfX%w5G&0Yew7WE8rnV9?`3mT>|1s%vTFdw@ zKTW08_OaU)#rZYgB=AM$dUoaE7i`;32D*GiaemMRY>@D!OY-8m851RonF_N#*7Zz9 z=Tx|I<0tKsT!q=?0i>Zkmhm}x0er_&z^_-f;fO~SqyJ?yF*~z>v=}gO2d41*Us*z* zUk0r;5rJc$rqLXan{4ibQ;^ijc{WC-qu<yO=oT<#=oknsAq!8^-a5V9x*4W}O^N#z>wXUY@k>WYKiy4;*0aDeiAs;QCrU5**I zioP3vfeBBoXPPg3rp!z^NQ@E(cfYMzF{+HwPN&G~MM*UKq$UQ=K2OqLTNCFK$y_Hx z2(wrTbhLd;ukJcZ!=5_{)=2%L+C3eNT>K2s$hbp?sy$KOJ&M&#n9%rOEgu4`Mp?bK zazqSq&V*8wi@Zm1S21SVgkjZAS+>CSG#I!3rHS4h0JieX z&>=6bTR2LZGY`?dY&0HOegP9+wt(~E)!_Lm7>{KBW~U7_veQJKn1g!`&%E#t`4|0_ zRs^MEn8{;UwstzE<>u4lcFk1A;tE}J+Y|%K#YnH&aUxfzfM;GQ<0bLW@Vcm&Y2NRI z0Wgt@9|(sl;aBK3VMACrAWmI6vf%1e8H_%f!|fEOV0OMM#`srb+)X9&mPCTesnz&o zHxiRKrKILsG4zH@G}exv4=Xcj=uzhkR2?ftuYNt8v~ZApzseN#*jF?=vWXa6oP*mY z_@k5SZSr-$KR%n80H5o3(dTk6==t$$$(0gaYIdiAJUTE+lncrzf4Ure@Ow*W+ZlRq z*%u-)^)o5{b`~<7r1p>O(j0Ll{9eNJFNHD z#AoZy5jVM+n7DZr?v3~Z);Tgz)uaPrsXVONqzS3BIiFYK5;QCdCGW=HN8^G~Qg8VJ zza1FIzq&jKlk(ovh`rl!!Gvt;7`z{)I=WDp^ORZKEM#VLJGKDBi`?$nADA(DxU6;o zabY-#jP){x^H z2v?-rx^)WI>2{I4oBCL`b~(;Z`pcH7XH(I*I5LxCy$48zLZ}FZck_D5Z964m z`X`U36uQ8#OLiPv=Q4`(C-O6YmvQdiH^gXa2z*bQMiVBDhqYGvP$7Sa5z!yV-|)Jd zc48aMDslsXb3E}%a$y#!wvm0E;jpjXny!^z50~2}a$OTiLbi?|XiGy9cUQlWO+aRJ zD(r~PWM1rX!qgYq^xaQoe8SVC6+JVl^FSyK{Z9yYw}n9S$tSpP#(dglXo!CI_kihy zLomK7il?^g9bMD;mvBKcJh0>foUjkVBTXx?%j_c&eV#*pr4Q3I{WdD)6-ll0xh`Uj z9s5S?7&ixyr-94w!Aq+G`hE1bfN~kF7w=S1uTh5ES3Ji3HJPMFf^$D8&frKQ5jgwm z5&XG65w_K6@w#eWlY+0@eZx`#T9ezr^J6=SNM8ZL9>#c!tj0Ktbb5Z^6XxxfK+l1v zS#bmUetsBs)f&Ja331Z#@f~Bo^AcI}C!t}^R3Y?<%BTB(H?vc?Ebq(n z0Z{g7Jq$w;#0YECK<89)cxEE=X;ut)q@<8}odLY-jozs9bOiZtTWXdto7n3(i3V7@ucW0GBxHa)U6QNy8mhV&~ zUoI9><>ybxpQIGn@}U&MEjEz^feiYYsB*dF=XA>E7zimyhDnBY^<&Q@$+Ow(n68G? zut4TNf%z6IF7s1K`kQ8>_TW__n5T{p{f?o-N=aDmzk=AjNnrYxhw)qP2N{8{ z3luFvn0R$OgfqJ#)5e<|(^aF%>8+$#cRqBd*@J~*HB+c6if8Ro@IPZqG#7j)OYiwp zufH=vCrue2Ts23VwjOx0;xewIZ)oF(^JLGIUYc(Ei^wipOv~F2Q18Emy|l zWT1*FaSY=5Z%)ICq9r8Ksu&ZmzeTYx-^_GADL|FA^~tuWRiwvC1#u7qf(Zfe1kKs#kmRM?k>LiZN|uW=mzaG(yT zPjN)*HxYlkexxBkpW>k%ZAhC9@a7?INBMIzG?~3(+CKZif2+7YMK|XO_KJmJ}TqrR~Symqm`=)LXi zDJ~ze@wzlRte8L?CKuDM?o&XeFqIBSrqJ&(6QTM2C{=yfL8K-#SiB$|F3W$Xv8)_y za()M%-V;H;AP>WDECGYUnc%vwfPL6>foJbVk-7E-l&_4T^S$$eX?a%6@}rqVG24qV z{x?X;M-!Y|WCXp{>10~-Ll`+T4R=kRj!s{6(1PK(OOt-Ha~3Yg+wV@`B9HOVxGst+ zYhR_e%m&CDd3{(m6apE;CiwW9F)Yr0Ozd|yF-gi9>@Df3{4B1`Aevi2ahB=g$ThsN5qIhb4D2$zJf-$-Ww+xrF8TYw7-OhNz%ofHI*JgoQ zh9dv4+;iU7IU4Zyw;NbXXTk>oA1%54d)1D|v~;us)wt~U?|a7~SzicvorjnOmDgB} zH$jYCe>^;UY>P#b8|YR2RMtN%1@G;Yp^l%F@vO%qx@_($=zSB&JP*8wEB0Q*k31jd z``bWT=hul=;k~5qg$zz}FQ;Qac=+`om)9R|A!iq9qGr#2lD~Bo=fvDkQtr>eYm)cL zg)0v@=g~tp$~OVe3pa9%5?`1syAbu1hQWTuM0CiwEclaF136aHP;$o^!Oz!6Am6wS z3%+ip)4q-3YP~Zs{Kr9X`+XeUFfEl{vi?TL3^?pV@ElzFIv2t=a_5>h7TscW@J@O- zTlm-)pLcNgl(sNjVVzF484a-a7wO?$Rb?<0X$R*yA=ttmrO)I~fzl8Q`2qzjue=JD zBhvKCuqcjwk^psQL%cbEG4_mHA~#1vv99$^ec4J+Y+k<=FVi<{`wk;;w4I8c6X&4( z(JAnHPA#4K%>?g#J4u8`R4DJsMvU7sM1xnYfLf^{)Tuw!(8W`O^CoF@X4z?Co_CiF zt+htKr+OILzMba&_lB-5qV)WmO2&WcFg*FL42=#G$mx<82=LyIugd-~jTSW!bMq`! zd3yoJYwV+pqC2hClYx=oudt*d24+{?H?vuk&xA_Oh4x4Si>p02FM=w%Zl8w36Gq9= zSVeT2nh9duel+kxIVQVHLyKfAJf0yBmz*Ead3>2hiQ$uEpge(EsH{MldVP?}wgujz zZj#jhf~ts~Vin39@WI0yyw3*nq1Kz@#P`M#kKF}i*J}gP6;Q*m&d;K{;u%=J#|wU2 zA_zi4F^TJ$)!LTg!m0)w*nN})TfSh9 zJemN1SN}kV(g~R1#zPkq6A%iVgLaNB*eqm)KlasvZF?(>aSY_ihlY438W~es*CmHLx0=tbL)1#)3NOg)X{-dPIS~3cwEDRKehZH`LtJ zmK<@Cr_tRK{Qg#Jn6`Nio^q4KppKnnIC?6UpIAl1Gb?cG#wgm6Jsw+6%;B7P3e+HZ zEiAu%4%J+$@YpXI5~+Bc+*t04u}&i3yX85~&)vj6dAJ>=#IgwW4Z-HFbO`^G047Td zVQ;=WPFA;t)#2rAt!ow?(O3r}|513f^&Ytsae}tJ@Sr1m&QK+zUiPTsWp1t_1@%AU z@xe=JT)C!;zTTjXVcP@f@pGHF^Vm+dzw;_xVO&h6T+e4BJwLz~)g>f0iKWlDPIPua zIQ)n!rV*w~dHeKrPjm`B+ffodm(Wu}=V6=B za-!MtgSl)GfUgf-AnN)F{`w{#;Fot{sD|D-r zU?d-`$H;ohsJ`EZ5~n^0lx$@2yNDX>+p!UL<=EG2-(i{oon#0t9-txz?a3;S z<)Gm=f&cmX2x}8&0|8s6qUyLO#3rSO77m_fg9QZ4E1sGEdF(_U{LaUq@eC+3~VWI!b59hsHJ@cCgqed2Swz_v{7kLJ#`VUIZ6P0FU4@ti#Vhm zPG!ukA<&=e+qe0_!m;Tz*k?v%cTj|qfyB|}ZQU+h%4#U+Cwu8u&KM=3`9&=7OLqu;m zNM4D8#S2s5{?SRytne>zRH&2P9-jb;YIa0qD4Nh;+2pd7E9OkM#3Ow-Xi$SS-ac%F zf{!IA1>C&yB=ea4lgh_A0_bjq~j1+BQzN;m?+QIfj{j(*~tZ0v3Tz!A`>+OG|%)i zHceqL=c*#EnsWm_d+XzK`+T~zoSET@ zVGc*Yeb!EVxcevFqRySgSH{uvG5075O(!1ZCopzGDn`2nV_}Oe4CcsienTmNBTWHo zu49TWp>Q(n9^7iPU@v!T!Jp}sn8kI-#dY?h^}+2yd+Snc@BFi@(47|DW-q@ zO2`RrXY=5ZADn;bfK#W3gCMMvJ*ijCeZLw===~Eg?uivX(1>8^F-r{B55inuG3s;s zF+N)+M{}}H;qFh#M6e(WdKYpt&O?WY`q^=4@N$f7H7ccZ=gq($^Yt++a3-iK9RLgv z#>l-PT<-J+8>uS?}R?t|0bQEu!{V6b(W-#g}`yn*_WduNeVVD zhVzNVthcNZ{j$4-s6O3`0XhQ0zh8_i#uI$K%n#O$uE!Lc9uUcw;@EttNR0zwZq*TJ z&HhCT+zsIViVGOG-4)heO{J?&f20BKXX)4%6Iz)n$N%_WEKlLncI?Xw6DZ10gbkmv zN#7DjeE+zG$zAK_REm*=ln!zcNV z$iiuHxLd9TH;rb|zjbG@TiF2xxk8Ogmk&ZC#uA|>K<;EjR(0yoW!)~E%iRu-XI%u| z9%R=o@j-dvrC`U;rw_ZuanY8&pvZBa1MLz>o{BGx7vIdY{c3`avCnbFUn}(aYJ;0@ zZG<@|646D%4V7|BP`+R$_|4WQ9bIzuh3MRbJSNVkA$9TBOBT# z!&*O=hU5KlY;;^I7}co2;@d)e*9r?}|GfF2y7n{qOBEZpT&c#{{S=GTPZ6E`2KZRe zhaRWp=@%^{jNI~&&RprhUeywTlCMumX^%fI^+pRLzElnVZT>-Cuw7Jcu`!xvEku5; z40YMN3s!NA!^+_Yz(Y7&y zu5uH+Jk^5!ZTrkzs^zNcm;GQ-=XKn*J`(lo-jVYjM>(b?!^Bl6;AWW{>`RBE7`ti< zjP+|{P_{LwR~bPv2I+hIg{mftilNj}E{qnNixipn+{) z+DsKhg;=K!FPJ;(iwmub;8l?$EUdQ0b9Edu{lgQo((*6wY3W9`%v}skH*g!eB4Vs=oCRO}3)mPX@`**2h;g0$EZ?PSn7;}L=l;6tu zX}n|$3Tvq1GcL<;ZX7>l`5wGc5kVGdSwi%tFLZ080$YAiK$o3gN#~WU#`<_$Xls+j zb<3;By6|min4m_FdSqgi!V`Q{S%pK~-s_@HJ1D(Rhmxhmm|T}Y?~4a>XVh=_@!2c- za>EO_^nN}2`(y`<7`?^PD~Fi+XWQA-xrMc}(eZJ1TZ16_>{Vt=>{I!P-;NXRHjDs{8 z%!~BNs=6F@ajhq8`ge;yIUNg=gmzN*@4BdGrVOqF&9qnl3&uBhkfVE)(Y`s2_}Uth zmbb@1G*B6ApPJL5vTyYF#HrvI-AG6O@k^r9-r+P(Sc@oyl(3^U)gZb#h|V&d$p1ZG5}EP-=<{wW>342n_LmFj z)lafy?I$6;-*=nty_^Fpl<(5~?xm=iG?n@9Wud^i$r0}^l!vbFK=`s$o$U2GOy=>w zlISO^&@^o;Fq1E!u_+XXNJNqF7a1hPaf<9c$CmZm#m{+V*luy6vz z1`n{K$;D*dueo6GL!CU-Im@^inZh=Xk6*RK2E0_uVDjb5SU=@7>9_Jg(LiCmxS)pI z?Q0@EGzho5sZsS570jK)kQGw#pmyySc7JN2UawLh&AS&qJWasy+kI%vzUxFdb~Buc z)y3qz$8?6!6%yYr##l@rBOBMZ5?$Re;>Mp3Wf?s%8YvBn+UG%;Mi@DL(S>{{XoK2e z6G;1DP8@nh2)t^+IKN4#m*+xWY$rrSYZbYWe2!%Q)a5Il`YrGpwkBH5ill3PDfywU zf?a+DM7VFIyoUz^S6boi8X#KE_fVN1fMjG238{NX^S)XTxgTNR%$+mtiJW2VN-lwk zq9WF5-hxMGfZkHdr}JXcQL*d-47r60zB`ohDsv8!=(k^J`-xF}amSj6*W#dSRy}DA zj6(Uzm1yn!5mxX2$lmC;;278!vG9>TZjY-c%1SpudHZQz)5DeIV%}|5%H}6^bEzkS zt`nGPc@89fIX}d{wHT_`LcAK4X!LLrGb!yn++jHnxXKdf7@h!|92s=lDZsl&wb7{{ z5NnuIH2S|N{C;T*E)S?C{|8qt-K~l)vkZyUyGiUmsc5P(yb62e#9(>kFm$ZHfl4Vp zs5WqodEQe*=U3igx*KG1_2jRlAiR(E=got+iYz(yYdd)}xDp4Z)?;g2|R8 zsJwR{=R9wwvu9|LkhAizEN2rYDz3vwE{oqAkPTa0(y`?1KW5unZWeiAh-wu?3LHL& z^3UDtB#G`{>1VAva?QYmXy10?7>(L^>4OsNiS~e--yf3W3&ODM(IhhK=3g8<<;+^{ zosJnva`5pRf`W@A{@NNb`Uik{6rNYtL>N>oo?GMW5K8{s&N6YlNydare#V56QKNsgNU*3c)vi(Q)PV zWNjeQ->bD@dw3Y6-*5yy&pl`qs7Ks<_M+JSe+;O68GRzu=LGg8DM9hUBv8wag5Q?Xu+k@& z@z)Jw-=xeYUK!k7u=*UU=3l5EPe; zaf_TltR$P{igXe!!yCkD!Aab#Yzo?OyKrOhBfQFW$3#jM$npcuxS?H%Kkp#7Q%==I zrC>)$W%9r{br`>t<%93mtAg}T?Nny`6JqRbLhs02LbVAmG4BUrTdq6g58kHct`p(C zvA~!T2Ppn21!QI-4RUxyVa*$2lavSwN3v;XYznCyUWR?C95Z>G72&(i!Cjf@ zpz-=C?eS0`;jz(N`euw&DvB}7cdiFx?%9|035P`C>5VZW+n7JmFWI)eZ%KIOVif-M z(Y#`MC~DO;qljTFi`$pMPL)Rt+=_%LPKQA8gfoht>?hlTX28g=^{8^T1tK_~MeW3y z)avE1!141tLZ%7v#XJu%QnflTb&WGB3+0gHG-WVI^CQ6(dqFGq2pID7VVz)rD)rS9 zwPkrIf9f(ePQHxjUPRwCyHly~0@x4upf7lvLzqMvP~5NktH$Er!2uf z+bB!U`zGR0b1`iQ^n^1PH$w_P1~RP22ycxE3jEaIj^}5#?3Pc1pPdRU>b?Pbod3#} z+X1KK?Ir!(f2eetB1jHwgxHYFn7iUfitJbj~#Zjp|TS1M6IKa|KeEF zW^elZmLxv;ZiBXn@x$0y~1sMnH&MhC>P?#d0+NInCvnsbQ*$d>=>z9 zrGRDsG-2|V4tQde2}jG8(SVyAS4ianiI7v{i8pM)vLbEzs3@GMos}kI;oJ3bNtC8Us+)6UqQ21C6ro+Kvwz>HY!g8IzKO>OR5a1 zN}qrYbnPMDn}YGhzw_kYuTb>pze^&H3vn#IDBN?0%O^ZtE@<0M;am3tY`S2|{=5)P z4f@r{iqIyKxo0!1c%OvH-2Na*)DvZv+$T!*T13Ah3Fa>OEC`)q3F|#Vd18T0WSrRt zs^ltyeP=>p!0!by5d0;D+j$sWwVb@l*#~O5ne=#wCRy;Rg+|rd1BoUuZF(_x?>1z= z83@S7W#;fyD3eZCy~dhPxJgXT3{#`0rW^}y3tSg$rA?9H)ZWmV{ow#8v9uen_-aFn zL55($JW*Ud?1MtF$!x;K63*wHMt(ov&3rH0O+25J5Fak@Za6?`_s!!>gkKB!^C$=I z4Rx|}8fuBoOlc;3Mh3Z1TLhN&Zg+opA||j z&p!>?4*$rZU$g0c&m^j5JOQp0CBWVxVLJLOpGIZ%V28~~_E_jWJm^)64fA@)S+g*D zH#nXI&z8n>jU90JVH-QHs|a^KFUGo=5%lS{Tp$Z} zug#`f7J+2tmoULrqnY$XWebE9&Va$Xop8wE9dCo<8glP%IQ#R|1hBXs1f3!)VakUQ za=9`Ot~FbtoYi^R26)S%9QE#0dvj7QV7aG|Fk>t*>Z;>n2O-ScHV^-PkHxi5%$ffb8)+DSI!OF?7*mzp>E|<-C##7^>w%`seP&saH>u(f_#Ju-0~Jwx*gFU0fuv@(QNj zE}hh;Nu4$tyd%bZC&uvUQ`#+H;q9K^WT;dVl@;XpJ`c}R#v-0PxO5l>E?Qy6r`Nb~ zlqJ_r@1y54IAg_gS-kt4p^`Zs}W z&NvL2CIZiLvgM0kV7v5yZp~k=mShM^Z-XDr$W{eqte%@L5>T?Bt zPmg5|^p??TE(20?&mQd(E1}x!5#9PSobjy;rA`ZWqwAX~aG8;UHNpWns84xZmp1^*pZXuigQvVug~ zFDFfM5+2}7i#JU5$!4-aOA?#Z9}%;6pXh?5O}JVqA51oyVpxYbL>NlaGh@o2%|A;$ zJ|4uO8Jw5?18Oh`xE^mn+N5d>SW(+>Bj4} zLbU1U7}Y7*1hGRun4oczFy9r)$zM9mIuQ%r_8AJKQ{)=!dpr!c_CMwFSVj2a;yPO4 zbr8o2+{vLKe|#T}sNs+fvP)X%@wzH<-L8R{A1@{KQ?wc_pS_3jgU@Mtb{l;3oxxPP zjnM6L4=@{7--ht(2(G6+&``Sp17f>q=G$1D|NRep;@@)2HGW6BdoSa?5n(+1?-lp| zOC^cll!@q?AGlv54ILJ=fzz~MsN7vb<_mhM)^RbcnWqDNxdFU-6ECpl`~wjpC0KWS z2{fct;okK@kY7lQGnl>|E3y{!*ex}Y)BY7%tBo8#9JZdWP$oE0gnV219TW9Nqo z;Y7PidI)YZHD#(y^1pwuaDFHC{On0C-76s*eS#rpRyfZ3agCa8cf#AU5zw%@jG1xL z5Ks4|P%Z6XCdciLdEo*BEHp5HfB({8Yv5he)>nPBwekRtEZqsVFB8x%Sd>;?{R`UO zOYyx~C?me&Io{Q{jSV*6X=^A_ng8_A)4vSv2W>#R5iz(MFds(`1L|6(GkyING4J*Q zSfFan+r2r0M9we=$pFgOJ{K@itEclH9NC69M^2J&R)J)($`ops%K5Bi&XRK_JJ>}B z=Miaczwkrt3(c}@K?&JrTvsX%dBGX%fyP=SK*e9 z255f1Pjp;9lZW|@0^wp7+7A{H&m9g}_2NJFp>872$=R1EeL{RBY7qLGVfSp@8$DoD;V9#x;-VsB@AI8%i z2fmQRJvMljTxC;2o6j@C@2p%P!n-7d~8m*NY`0RuRE z{R9SyKB7bVHsCn=o;km%iuCMWOZ8%vxEXW|`emnsOnMd7-B-)p|Evg`<$LL3Pc=58 zIglj!&0?bwkHQlh*7`{cR;{<3se17$jDDBF+>55;m&ypQ`GHh!l<9~@EkZY(=_A?MsZ@tvNR z_NH=@YbnpHfc6I6V*3eJVl7+yxtn5@T54Rv@%_6B}l6o>ON)bY-Q zZsO+b1bmY|C|fqby6dFF((nv!~ zIHhzRR=-P9vHyPyuf8oyzLq>A=2ya(wI7>qYs8OqSH2AhBacd8u`p8 zo=o{xh`H1ax7y>$q9{9bPPoCAmVBoz-p=sF(ioo(M8cerkMxK00w_Alx$H~gp>yd* zU>Atfg@e*q;~7P^C7VLM^D|iK>q18`2`6%5ref%ZmO%(>VL`_&4-Kj=IA`PKtWMXJh{1$meRwY?g@5CP95La^qh0^ z2sNO|n_xJxPz7J4<8%v-RK%m< zxUHDK@HlUw_bGPdUKk1b$YMtAdyKsI5HI@JLSv36wO`~0Aw^-h9OK{5ar^H%t3^R5iG>}9TT2+l*V-c5Q5f9Z zbCE{4u7UiE_4qW`9?pB{H_lpd7T@0B=BvH>%z{s$MD2Ag?fDtPdXKh(i`GeQ79Wb@ zB}v$}Ndg2n1E6_X6ume-5xUCc;6`B_joe$yC|;eRhG6}yZcnr~sMJ;68kwa+w za~#JXe8Ai_I)u0GEkx(g@sKiqCG_u`O@GLZhv#9I3Q8cvlr^>uE)K zqp6Ki`3GT>hAN%`I z>plf77EsJQRS&V+^U2^2lEbz`fMi&KYuyUDZ5WjsPG3MqH*UP4Yf_pie zYx)$H2bhzg?Lv?uX-*C%?SMUts;P_KT-Ycnhwf96=qgcAYz&7t{Q}!lQ0Rd^*)wtol2*)rlArsP@=`O{1k|jGE z&mFr2yPg-andxKXZ}|o#fKWeOxC_0`t;Ca44#d^0M|~^hqVG{FVq8 z(~rZM^)J9`>l!fk;kq*w+p*-OA*sGP#CQb!VRuyN(iG{(Fl^OGKAgP8Sc-E_x_!RX zX6-h5+$@2Sm3oFL^5Lj&Is<(VO3;5Z-cj!{8M@AMfVrgN2U&1xsy|nm z{*Xv|Gdm15NA`jLlmzfg9icofXZd$lG}YNr0-SUa?7s+5)pRYeYK6?xO_wn7HXk>= z3`QNVAht|=18i>MqyPBzNS@Dx+SieEO-DN$>1BWcM&?j_XDX^KG-Sms){t}SUGeK( zYx4HJ6ch+prfZ@mOw=pkyzm(iF}1<8&^86_B1fr<`b{);45RN)SmF_dt?-~J7jIvP zAZ~TKv%iD_QK*nnW$Yi2Q&tX@$h3+ zXmjVXzlZZ_)rqxaXRjWpZXP1DA1r`i?)&&La|-kty5Tsk!}YP~BnC1;Fgm#$4!`(L z_tpAyzmL9I(@raNidm!kV)S*NELfge4Mr-ixa4g#{E>f0Cmr1m zt-5}AE1PRnyIWyJ)NjmNIvx+H*wVAc;h^CAk9JFk;F0P)w2e=oE55%LJT-D-cD#B< zx9aACjV;H!wG+ega~!9U>vgQ`*@H*8eR*J*8LV5^Owzu|K!OX$z*|uQ>(|bN{JVqj zMVp)3smHLJXIZ1K*eG5%|3W-R<#CL)1LW4@FYLPa^&l9u1D#z?OhD9kVq(&Z)8;*4O`h^_wW&1U zgtufdu#`gqPe3tmevgL%6q;f0i7bd080!S!Z-7dykG#T4&8 zy8z~iF|0(+E6|H+X74|Ff^s`1!avQKWV%iec+3liKf*vG>sH_+otgBrau1RJs|}lY zhoCE+dw%S>yY9O>WH@h-_}6tXEaeZ6$9CXxUL+%WJp~RQlWZ)G<%2Nq7a9JKfx32E zb`CTW#!m|m?`dYHpI?M^wyJ!I2c>Xu%4W{BBHFkrcnvY>Ho%L&PIH`w>oi$gi77Lm z31d0Vn00qDxK8{^?vHZ2js$h6n7at03$n?Bd3%W?$Hw>+HzLk?n`)<EOzD%oO)eq{3r6njgx6_o79(Va|0@5pfw+eG}--W5VeA`Xsp?x|2AJ zMPSs{It)*3VqZG$1dA>C#L`2ENwm--RkalmdR7Bgr`%)mv$JSl`6PJ$<{ZRVQEsl; z!>9x|k~=bHaDNw%F}h~Lcoq~14lBgM$B3Pb+Q9*VhTcVbPkJNzc^?329bwv>d<-@Q zZN}VCd7QjR8!}WDLcZHgcGrGK*wQx0q-TmXKH3@wpR~jAUeb6N*BeYGdtRU$mdt}v zuVe^0m_ZZ{T9bvpCc}wu^|-VC3K6v~BpCtcn1bn((d4!@s79wkyk;wSFL7ly+?K)b zdXs2q`5|20;($gEdC;?0g8$#gb!c^N8u`Ix+HZXifN|^;nlT)XMeCf1#deMxmyK6VF?Z<{3CO!2x*_z#R$EP#E{Uln6Aq0L)7g^n@ku)NiU+d?OPyUct3`k zEhmz1@}R@#5R7H*2UnJ2<9TEDbAUN+oH)W|aR}c0rVFbgKGWRsQ8c)BgqZa$f;%3q z^qcPodb&6oJ{w(vq5@m+{aM8G@;pF3ytKp3*#OTM8=#7(90cu}0EZvwlbwN@u&|e7 z)Q4HX{ups==(a}xH*(BJk1TkkbcXtD+(xT!-=oSOM1em^0_1<3q<7c_v?ygh_Na3F z<_(Tm@UoL>By!MiZGdyd-qCT11F$%5CDnYi5Do8)(It(_IPOR}tqNL-v(L^YN2OKK zX;TH2zZwp0wRg#@mvU?ruNCZ5W8j(iF0NA-2iNSZLH(f)wFr#BO`TJ*XgXqpR17Pk z?+$|>f(5w}$r!%50xr}Xga(md^F8H1nOOT8-2Ea1M3))hk%@OnPnZHzHe`ioN1joU z$2)Q1{W9Ft&!ewmFOcT98(?;BEc5U8Y<_FbI2f6<1u|F6Lj8{qp(!Q`#vR;1o=G8l z@trJaCe1_p`T+2ppN#$goKaRS4DXIB;K@BTB>$u6Jp6L}-Zt;*!%22` zHOH29VgJOp(X{6+?CG&%Q1;In?w^$8>bPq_-QrEtL~$4_t>8zCiiP;O#SC9x`~d^s z#%SDtIh`m-z(*eTti%E%{E{3F;pQjNWkn&amMb=@_GmWAyP??6|xyF*GXzOVxPNx^@wY|4hQb>OL$Cd%$>?Z=yn1b7t$Dd zZh#9;DR7{i>$KgtN}WR2u@mVPAU-S4@VWJQvf;oaJsN(7s!Z{Qp(hgfWn2V9o@s#l z6Em7m7NJo=6l9I;jcX6*Z^DAv*Uw`Jwk*K@rwwpMnVWHQtfAz(L-6~dE;d<2LFi9+?Edz^ zP_XJ4Udo<90!?i==HFV}u;vZi`+W_bu84qzlY*r9FqcVI%*KxIU&-eKKDho^F^Hb! ze7FCpp?1kam}6WCawS=0PKX5Kan=F*c=_?ejDz4I9*^racA==WH>^C@&3^j*kXCt= z;`=lURC%%tyjJVru=b5O zCKXmUg_fRWJfALtOWhTW+qyP#ier{lt=|RjBrX%7cg^_LbQ1(J({LSs4tvg%>F3I?0xGFadpdSvfUl_z3LtImE~d_EzYK~kCQ<)&jz!z z6VcJD6Thc~GfBh7j7@Gl=jS+q@HGSfc&b6$t0d4V>Y$WY z7Ffzdu;whe6&AUwn}EAFTY@pvL0R9{Jb=U#ogX)ONY_3zRSVdnm4j3tM4m>sI!odN;2zcm# z%Z>~j2wK&Yq|WjG61CWud`F@C!2#5{sE1=CU2OdMC9w9JKcg|m(`+3lhNojW8LD9m z^1f2Tea@xqxt1cl?#qx+ILgDHtD40@?%^ugt>P9y- zQSw5Gm6Y-~l%neRGH#FjW2IJ)Eh$>#Hno8IM zm1Jd$7W&NZB|IKEpzya4>{UNNdQ&90&uK*$j&t{Dh7@&N!EPs*yD!V2^O!arNWP3ogOY4bpb=yW>fkXyDaQNyYjo~EhFFmb?TZ57 zbW1+XABcd_WFNR~*$#5+w}OX7B3^KphG7XGc%2+ThquMyeQjlk^+Xge+kk)fedBsr zlq@w^4;rq2NEu%=HQ~`A*V5Xs@`oo#9IZq7rKXr|uZOZPzcb#_E6C-tERa~MM4C2y zLZ139v>^8q$(Y(sr(Pc=AKLvvxjhCmFVrv(Iedk!|FX497OSZHGI1T*&aS2aNtv!X27*tX)ngJ^W%X4ZEO&{4(!p zL8l^o<{hG&`E_tKoCiF%T*ksGfc@(qfxyXMv|)Y?)%iF;7q1sIj`oeft?QRItve^w zY+$F!n*9s_t$8U%mO&fQ`?w-_OX_lawmc%r^@ygwk0Bd)0yyTpJ6>y#$_-NxdYlO&Z9#!wUEcG07OR&@Z6XzzBzrH`8~W0 zqnc)cuzww$$+1nAUns!x^e&Qqrx@CifoYMsWahaK^ykZE#4%8Vyvh`8_V;<-6#RHS zrl)su{dZ&P)DumOM)M)PM65Yaa5i2W*$n|Jl!)_6KAd&c2K<&(vMXD!lJVUqNoVgu z$f1P>Wm*)%hu$Ty=--O=+tblPvxuq0k72I%K5P4#vAW}+%>%d9E z0+a&lO}-EnEDk?Z%pq;r3F?!13=a$C!`tI>P#I;0H+JcdW@pi1>m?xK?w=e>~ zHsN8DL-6fj2ITo>;k_0&vhMW)Jg{X7wAI&(hz}#$RO>YSMdi#9bp(BVdBg{a-$pUrezFYj$@1cV8c}qOq$yt4`O8XGoyKcv9mvBg zkK!(z3uRjwE>e`lD*f5UWmVrO-=IkI)61NTb9p{?yv-yTD>Pw8n=iifn2+s!uNYX4 zuwU;S*vMI zV*QMN@u+(y9S$wy`m;@~G>UICwWz!c+uj9|rPKbBnJ|m^?DT}uM`y^-7e!=4fD(63 zy(H%&)3L@^AA|(t;l1W8$T(^bw+m&A$J&bU;3q-OS$UUOy$}JJ1qo2(nZk73-wy(L zwy^ecFUd2G!w9pN#2#jn3hq2A6l$aVH>W|!{O2&-S51F(2!iD*3FPbHH@ft=3lEHC zAUT{wMN*#=mnu=b%k{@o40bTj>rRufdShrTUPvcxS3#Y#5*A+nZD=0X1-VCmlUX-( zaLqsoUFx%$E=)T>5{-}0-d&L}|IiTBOpX$lCM3oV0w|To51*{maP!|=utYBh6r-4>&%FuY}4RK9fOC7!$VM1jf)1xCQ0ih~8um?S3{gaAl61189H!Fkai(BCI-U3tz z6vcyQ=dyoz?NL!l95fwsDVNxy0u!}HH$6*;PqHSEEwf?P^j-AJTwPH7$O}WO(y%ry z0_C>vfClsRBzQ+Wp8Yr#{LiP;d6AkVKsBCz2oh@^INQ-QZ^K+}Mqkfps;1(tf(n$* z(ZnT9_+-?ujQKE?;8n zZEGOca~8TBwSg%P1z;CchnINQ*iZf;hbcXxH!j2Q)*^MhykvWm&MTC z^T2xQDUg#KVA@afvo8O#@srym;oU4wd#>@(_F@s^^X746cGVzly%`0^Gqv!}@N~$1 zEX(%w?}V+n74Xcv1YF*jf~e{h=5}l`*{vGSZeDwj-05my>ZGobXjfTOy>uTlyU)T( zkq6XH_!S9V`-VLmaSzKrJb?DIw!}BS2>APo$ZQP6GQJGNL5>5+{eFLlI}MY8?)V}y z1P4p>=|OpJ&VQTh9u|htr!oq7Ccq3Uz1PEvzL}u$%?h%sTj>MW>G&eU5%!!F!#dq< zxR>*yDQ?`0_Ji-~5<7FqlFwvg?=3=}D}{7VsU_VOdV^Z|9;L^$r-0uX7d)Z2ok;j6 z(hpqLI8|>J?#pmPIin1E_x?s$Z@Ub>x4M#A&h_EA-3xW{Ltx26JG5BVPAUdE>D8En zI7j>>YxXV%ZDXUDpfi^+-s(PEu2{gjACbYsBpP(DT!O=K0VMN41}Tb&XCmBro5eRC z0zS{ZIB+f&W_W0T+F3ae^Ydf99B1Hv0Y{)skr!I0uEfT?c-Zidf$)b-WXf``N7ms5 z!kH@YsA);_Qxx5Ox)?ARt+#-T1guk50Lv7MJV=N6iO$GQS9$!d}(ih z($mjiMqwtZf1g9lGvgq*a|V31+KCPaT3{Z>yxn(Tl&I{m1go$DI%&{><)gDnh|4P) zJg=1ob8ksS=~Zy#%>jDm!yTICGZj;J-iOdj`>;~8nbue?U!&VdQAneRfL09mVA#jBfTn&0kxNxgQQgx!7w{&Uxb zjxb%aK)Z^3z0^ogE^#OFnrhT$`&N8^|3550v=cWhy+q$uWs(?6Zy0%%1)Ed8kPTjy zFSWg(qlvv+{B7?v|<^v=-w(ifO)mWjO&<>5QOHI5#=f>!Tq zjog}F<9dE&jHn3)5AE=#0~bu8zD^KYnq%q?1zd5$0@n&_QuE?d zcteUITQ7ydL=eaQ9W;R{JPK%O5l(DFLP3u7ksC7#DDNI8QYI#19B8?gh@CNld#zn$ zOjMU7&EH7-vhIS$x|2lJ?n=|q^p99(y$zm-zMv8rGmJ*=N7A{qk!a+U3TMh$LFt&*EB2HR>UPTsdGi5;6`yNhg6(2D`7cCEfLcI2lvAF^*ZEEoCY?$A1A`5GR9I2=VZ5-AYr`KINMKv@-~&>_QH=% zb<^Z&!5=j)7|5~y{a)j?Z6(w)QJ4raig?r375n-Nnm%uzMQ4P~0lcb&d7h#eS-O+{ zuCAp{+-!A8xf@xnT0<_!xU+%Vir~-3GI)0AFPHf}#ws^2CR~^V%D(x-#XHTowEYiJ z)(-)7zUAokCxt5fyWjMr?H%p#vS$sPyWpS{FI45qkiNrn;YP6?6j!jMe98w*>)^gW z&xN>-d@Aice1%3D3X_3JF5_2O3qObR$o0k>*wCXu2kv$d=Nnv>&t;4$@jMOhN0Y$) zlm`%b~>5jkv|?1l2<|tbg%_&2X+F_x9eTTC3BT7nP#M#izAt zUA>U;i@mkboYhRcA3Kr@Ql41Z5P|A?yRg177`yqF(EVDP#>!I}j+?~oTvU>9o;mlO zyuJ*oG7|CDZ3Fx^AczvqFUXU~PHN`67?wTFhK|nDB)~=;w$DvOqc48gQ@jMy)XK@) zSy5Pf>jkFg?80lRy<}$JBNT6~p!20>!I!mPX^2EQRpU)0IpSNXLzxcHvYSww$xqH- zZKWF%ogh0@8MRNRg5e(}V~cmzcwt>WELNB#@y+F^Kl&Eg9Bb@X5`X}1?r+Uo?~G96N=kYj)sc?`RnQwg&QKLqXz5 zD@rEx)7UL`jjFt3u;*zxk*PgFeCA|9gH1SWSfj?B&0B!CLlt`NS>TjJfEkNwX#0)3 zxZbFPUQ+o@<=$`O{-(2dEv13Ia()Z!o+^fMvApnDw2oBu=renk-Xq^$Gf*OH4)nYZ zcK-Jem&e!;nf;0MY=$Y$sQ<&dpRb4GL3`n*i!|#pC7HQdIi*>(O_BI|p8@NiJw~Nh zgp5n8cTqQQPmo(tMzr5FqP_V)rn{*TqSSxU${aro+PK5e-mVd*$jBHU@R^Sr+TN2H zh6DIWEd=FkD=@^z9`|_E5dV*>@rQ09efK>ZdV<91-NcV%*V5a#?dl)qqxJ#R|MtYt z^m85ccF$ zxj+DXdc?gyy^mnJ^L>73kWe9GyxC9zu{;V&*88AAQV@OHQcs6VZjeT+ zo21D0BIgut!|3A?Mz^Go)7|oE_#^XZlSS7n9N|^Rb4#C5*D4vXN)(3#@o&s3WkF`n z((Aw3+!?%6B=8)&w`ewm0FB=R8hbe!jrn z9`kVho@nsiyAfT!@PkI+OPb2vXM5kPvV~bZcv-52Oq-uhCz9%zmyMM37xoY*-!piz zc_ob3%fN8JWim~t9>tdX6RCa|CgNxgtw{`paS1=zJ}OP(|BbK@2V|RXziI=c=kcg$ z7EUx5tVai9Cw7{PAdHm8gP?&ul+^IyifL9jB*5j-S~Q7=kSXIke=T(G=z>6pp{9OI zjzJ}Ci#DZ)NbbRY@s zNTcVCQH~joXM75f~ndQW2mV1-j_htMT~K=o69rR?L1$wqg2?8M1d1#IbP9g88*= zFWTG!!&posTNX z4|Rm{*TvvwmrF87W|NC!el%`MO;ga8qco;U9De`X%C>L2iaSQy=|B(-bo3M?{dr32 zJui^iYoCDoaRsvHOCEjDsfLxGWpF^99}Pm(xvowc258Bl(a%&&(NscBxmW0U!WD69 z0=D>BL9b05)M!PsyGl-D$n*lF`&7~MV-ks2E)V`AMMNbh0TqJ%;Ty9ayWfQqR{9jA zq_`8k3|Dq&{Vde;i~wQ2GnlRv0_%3gLXjdr$1D2-Ol|@OztDlVZ5L?Y)=E+@ByKz< zPX#7QBN)#DD-g`wL@pQKM&6+Tsv?+x>jL#4o#VlrY`adE&yD0boOh{j#w`4I(iBo> z2@%DGEu^hJk-{!l9BdKCXXY);$GwpxV^kY&6h0tLbyYA;FN@B#RELdEyr9xE&S>(u z231~ZOqV81MZYIAjNNZ_)9gtBFqmzEo*&AfBqfruUd}St4HvNeYzdvV^Ds`9nbObm zdyQ`Ky`*73)tmqA+(V4`8+ljEMFP-JBbpE~4;ldT1vA*jNT(QK-+ z?mt{Qw*{KVvSCMm9@EZs9;?TdQ1nwIkry8$Cv}I|Gy2@#H8g}hySSFwx+xEGK1h?U zr;j0f^*q>QTm{LRTR8qd4|Np0ZxnJU6ZEMURG00hzD6uvdEcLDOYda{w{$}qzamyp zMf~*mD>*7~9W|0~qdCW-JR+|PLpP7I*Lj!X^ZrCs+xD8d`c8mu=h+5_-=yOwgGA82 zAr7V+cfk(hwRlycl6?B0f!>M>8;dlhK=!ct(ov;-i6$KJczG)D8 zdoSqUFr)1rhvC}tOn7x+8}fTBB|?1Pajte8JgvUM99X{rqjF>*{CpieJcYb5% z&MIV{o#-W>uI(pRc~)V{zA`XfstZi%L74U_2BJfZKsqZJayf>`&Z1m!Iie1ZKbq+l zHGR(QREVj88Tf2G2EY1;!XZ=x|6M#7Jg)&wdJoa{kEVf{;~+@UR2aE?kM7q^qwboK zL~QX*Jm1+)9c4H-l-eVy^X-kdLGCVX~ZvBf>XDP;+qa(xTv}u!as}AU$?KZ?@#JM zleb*+?^p}sDSQB1-T-6jsKa@?t5MCdn*81qKywskL*<*TV4u%*%Ii$P&omz+<=kMS zT{7f2a4rp-D7r&Q6TgjBQTr1qq}rpChE@%s!P7HX^wOU36THxgeyU^xCr z20C9Gpojc<$%>cfK>11v@Mzy6@1qSlu0#pwU#TXddEe-$eA)o`0Or zUeMTVWj6%(i^8j%5jOw12KlZPP3CmP!WVX&(TUmz4o~Oc?uK~U6?TMn7VPJ;x0DXO zaAF6~34xND7g~Q*#a^WyAaVW!s++99H4_f_z3e)ZI{OY0qUJ!Es|V){5*|uK*`Gxqvpb*lcl3foY&txj2*Ieqqi{tm z3Kfs45%KL}#@5bHFwnOM{;jRTA6!mi#hPWvE2GOXf?LV1U%Bwv#SB)j6*lf0E`*fx z&k0Yq6P|f03Dz%;K@8`vZOOWXBWtcxwf`1jPUdx*9WDjSt8;MEVP&SF{xP}4cZ?O> zaT%7c(ucc;J{h?@JjW&wd1?xU z(j|-yH&fbo(jKaQwKMkIXDZb`PIb9?oa?}A`s(&FbW{e|To;L+H+djyRTK;xOOogI zX>{NBOor^uCI(AhgR1cvYFBd@5-Z+8*4=(;zWOA!jQvTz$n3%E>t-T4a+3?1fb*4R zP=4_l7%AVVe5d)IoWNUjN>6D6=E!US$-KBR$j7DJH8DU9YmTeUVmc$Bt*nyPN1j&tsj zHHM}r^OYAn^4v-GJZBg>pHIJPbufEJPl2pS3BnHDCjL*IN9Z2#sK{M8aQ4Hv3_bA0cK!PWjkI57L>x;0w(uyhEla8IcjIdNYjxCj@ z$i_Uzv5IIC*!c~mIweTOlXmjvzB83^WTAWgT=t&4M6*L$E4{?C5#~r7q;o@Op@;MU zScGf9_{l7c+MYp}W%EIFnIHSZ`52}wv%>t-VldaD3Jp$eB9CV#LO@eHwpN$G!TbpF zug4r?raUEIZ@81~oPX$|TquMN=AcGZIaA%R9b!7iNu0n<+ViEHnOpUSwUgNdB42)x z5B7?%us{pF3l?LrupLN$UQVZ)aXIADLcBHG3>|Dl@zrWicI%^jj$Jhkv+zCZlcWh# zXZn)c>@2#;XcO!oe@2(y%E9Xvtwd$bE#h+FJOsacLk_GPU`(C9vrb*1XfY8>wQjjW z!vS9Ss22=*r^YEyn*>d+kfk!>>SWH!U=nYm2y0ctaNkuO5WHDPb*`M|cC!YE`SwLtP6P|$O44-W zz-$m;RWN(QdGhzAKeX-X1>TZIoWpevMvW!tkN`hhry^urxtrs{-$=#!6~^RN?P)9= zR)%jwIiy^Fj9&CnqPe06=w%4NwSw7nZ0HT%nh=3t#W}_a8&@`LFbzT7L@DI4Jx^{V z4AN-d6jZp!d6sY5!MQsjG+QbOYFtlZe&!qy7*9mJu?jX^b|QxLH`%K@?IHBN1}eW> z$#uLp(2(|0QYH5erx&dxhkowE`yJca|75;{;t2w2GI3Wk&PV7hyq%FKX^irU?=vkn}wn8t?807nuooU2%=J@7PI}3&ydlF8N~b zUM@T0yPog}a6aH`Ye0PUJyc)5nJ^94A;Cl#ZOjcJ%H1CVzMi1ox;4zw;wU=nfeoZ3 z1cQc45neHTzvX2L`h-i}?@rqlaK^UoVZG;G>_DtvE)F zJqpN(gOT4b6>#gK>F4jU>;LY-3vPpSt%Mj8iAsYYrkYR*-MO`{=nmc~4^TzCbCHW`v`zl+qYRh?rQ zPlrtl)Qod}4YBIcU)iNAEV0XelaZuc3+&w)L%fffL;7YR2-_k}R~(LpZ~FgeijoC< z;d%@?S|+5^iI>Ky3W1prmjOMTjDZVViP_F|bY<`(_Qb9exUeT4s6#0GF&>#6EvKk- zcMPo9ok&jRa;&eMrQD3I2Tf0hL#fd*;+2w)x4Oe=g~LVS^HY+2@WTU-jlLj3Z6&xW zaXGiQn$Aqu+)W)`9Hp|eXBz$5FrBUpNrVm4#X$djI(&7$OTTluU(Zf$4BXd;ru7b=jOpa+d}d$p%Md34p5s{-A1xb zS#T`nA+>#!iRo8Ypi6{3CWMH>6vt8=t363;|({a4R5;#GSYXj=ASZ>1{8z+&l`V zaybr?=8t6)js10*&g9L3uF3`? zW$$4$@ofQZ3pq)TdPJdw1uxEb3`OSd1#B(cLi4!uB`8#tc;A!-KkXEJE`5dies`k+ ze}thkznfP2Dq>L+=S5LO$lJ9AHyqBUzK6b%&o_>O*)I={(R7O_nOp=zMiOfRgNXU_ zYjC`_kywnT6U&4GcEzqx*0Am=do=eoq@+Hh+IPxe^sO1ud3b}!dtZVm5jQ++U_>gF zM4Ltb^3%ObQbDXWgSd2UK*vIRxZD1jX*nxM#u zO@KZX)`X~ZLljHM!37(xFeb0nagJ^bI7-fGbh)4GW`n^M9Pr ztpJu6YtRWD2bkNkhxI!x#^q!m(u>RT*e6r>!L$e3_()$L7aZIOzXqc~YYHFH2}>?-#~U?IVfy(nQvK;Q_d6Fy-}DV(s#-raT)z%BTFpR%mHoKx zH#g%-rTFvkGj_mV9_BZ{rn-@1w9+^hpGRqequ?@Qjs2eR=Bh5LKOZCEi&(BxV1!HW zTEWh+8qVDwNLzxkac%Z%(lbQ{K0UBS+Z8P&sV$EV$V@jRikQ$&XDC6!NhER8pQa|rdJ<^ zQt>Z>#?H$EK*YU*+-i!3Gd;0b9=8yW>u#iF$uk&M?jr5{*nsOi9+4N`k?8x^%P8=p#|bm=;Xw8 zBs3gw;>Ho2vHu+@zkCZ%aLj;veqwmSdJQ(eQNtAF%UI)T0l#(x(6b3yBHUp2+)&1hJv3)A@}%MT5>}i z@4U?*ZDGC4%0)Yoz37Y9B`2`drXEk1uBJb2Y+zZ&3H)Lu1O~5`(U(sc_#Jf&ZS=T~ z=V&HdYkV4nD^3INgR|`ATXOi5mEwB)@3{XL2jFR)iJ!M6qnBM7?078G993BlgS;iU z^N}ejr{<{jc$AnP+XY`mj^o8?c0lA9k`d<#FZl<^((PK1P&3GkNQsjEHh4JlpHi#eTaam6K#iExP4~c^^@aoNCm}l*1 zH29SjRIj3+h8{ENf|Ne@m<2u_k>H~g4b^Cf9WIKLZ=DI-df$;85q`mxtZo1)?|QOA z{Sc0IT&BH)+sUS7t+aQh49=2Fhp8S5z(dxUsdPF?-+9b|UtBIEYh@(zD#jAgXMD|< zO=I!3QylxLtN~7jR}j57Q;lUEr$Upv1U#O1mF=3aW_a#VaIiZ^A1_nJr3aQ0-+i~K zSMMvDq{K1hM;hV$mt9aAyaBpu1x?qkGsVx$4lT%w>{Pt>I^oD99bPCpVTj;L1CE#utM&;E!Ul)?x?1&h8+lX?!4qykA*YzH+#CdL>J{&*GKbhu{!bgK#LG@pM>Es6?nlW*LjK(ndaPR_7j@&Wg zjWYq8XO|oM+)vPGXkt&DjlzzI^<<*cl&ui&!K>GDXqbR%<| zX79rcjwL*P+76P%c%b@NEH<1L!Cgcj-F>wTNaO}0@T;H6@RLC8Ml&!>wgvTp3Njg6 zOKjLa5@xi9M24G?Uzz5ln9Ce5z2t^`j2P{B7DGQ)B;&GW7wDtQS;Vh!9kW*{2c9g* zfc9rv5PK>cuba41gSEHW&Cc85x9^Fjqn(#X=9${n6d(95emZSMV>51-Dr$usbUWZ-|wlFRMbEPrYXH zez%Z%?OC|&m~ivRjcU05)fvT7=iuSL$5CtgO}18NF_bfPv}+5$ap3U;DnI)oX(Ds* zPX282qHQD05I9H*TaKZq>>%lU#8199juCUMue9Y}JLi)ZL|xM`TF=LT+iM@vk@y+a zZ`7i#wlekk8;O6X*wIMd8XSpJVE;@x1&ee}eclRAUygl1PM~TL3SA zHi3sNNw{mkmME<&!{F1maciPh^JvyzvMu;MqrPrE=S#Rp!(ZND-5$2mn%7^LhQR5_ zFJzBy*Ha+p`*Y^V40G5ytOtIYo)EZpCA0rY4-J369b@W>nd`!N_-?`s^CBcbvZRjA zeOXO?%1p8C`8xK`g%LV3Ljs>~zKrFkYH4(>QuE;a7j)-5UAT1e4mG{K2j%5=qrr~} z_ETauUgdUN(ENh+^nAju3-ZDVjvHP%s7Nz)_fm!HJivcX31m0MpjpcW#x&v;d1H18 zF8-e)-qbw z_`(q(>`S*`4lC`Y)?eS#dqZ0wtw)_+YF7ruEyHAUm|;`8g+6)B6HC{Q-KKPWh?u4e zqI&)#l>Mqpp5}yO&aWg;-p(@4e>B+{YwPHyQ+r8K;BGQHGz8n4laY7lO^zGV%x?2h z$F7f_aJmZVC#z8^dGQFym>+`UBe4uK;{kV0za}ZNoz(KKIxRhA^Ja#<}OxXwVXO5uRl{eIN$6xBKw;Q)l29VEE0#NC%MlF04A=7I$ z+-1Jf^THWuZE^_rhscBX#d!Lki5T`bn$xbRVvdCp$4+EugHy2q*3SOTcGixe_O8{q z#jk>#EBHrU{q;b=zzxqbN!0Gmbc3!n`%!#}IUZzv8Pmfr=|w#;RQMA?B@1_BjWHh@ zMcrl1K3yk^_VD0>8b8wIUP1%S^&m*L1vG!?q7-o<%|+8-&f{YGG4$QEk}xKecuUa;ddQ^z0F-mIia{h8QwtK2Z4 zEfW9h;rc9#mcfq3XXK7p6#Hww2n-)~hS>D8G=298lhqjEzbuhPPs?R5F0-V& zlI>7>W-eNn1ye!u>sadXj+}Y88{!_wA+L%F_BY%xT5@_dI7~ZAj~I4PjX%X~;a)+w z9rBuK8q227KPI3~yCoSPb|G{gi(Nl{kkD5%;J**^(P8lf_Q-I1$Ip3K_|AjM2M0p! zvrKe9UIO&XA&B8-?Q3SG!HhGNkk;^oEZ0M5y)v^|dtL{b^_w4R7M;Ot10PiTyPNhX zS7OcEQ0S6)K>L?X$GQvh;Ja4``G$u%xxFF@y}F1jsuBcmCLH#i3TIO7MT!2iWsI$5 zE*1Uvorw0$#nw{=VDf1OkzSz=XX8I{uHhI6dRPZ%z7NrY(<`7&GX?MbHNoZjjYNa) z0h7Ih%+UciB6Y+Y-~M-3kwvANf>m~&9Z9f7)G(XKNvTN|D(p91rYaH5}1K}cx07AAI)oJ2V4zMK4crb zYB~ijl5eSZd=bn0m>2&hDmCkTIDl=vmzl%aJQ(AaOkdw?U?OBPL8&GMua^~IE=Lsm zF2~)Iy|$r7P&clf=LT`FRI#-qA9#izGLFJ&=vjE4{hpi+8`mCsSuInh12^}vA}5tnD3OM?9LgOr85lPk7D3imn#lA zi!_H!MAKneiqAsjn>1d1H1aFwg+nH>u)Dk$k9@jM^izvqd#W8Ot<9x>@5&jw&Wl3H zDGqRJY#%#s&IkHmkSiQtoB$0;=W%!JcB6yd9_Yy1Lrc2#u==xQ^Asgvxcc-YB>C&o z!y@aTxj%%?%Wef2Pi7KVYUBBYY%pGEh;O=GA)r5y^aN_bpc?)j8X!+!df^cZWpZb64863p5RSx-f%M%@ko+_Q z50#J5h!RzlHHjmm)CjHj6~OGQ5wgh05KrC~z-f3KvXAdaw{5?mbg>#vsyR1_{rQDe zDNks${3yM$wE$lA%F!S3QJ^A5ncBsoP`xCJ2pwNRM)viQv=a%Gt;oXeoJ1o0q7cml ze~|vJZ|p(eR;oKiANS8yWvc%Rg+FluT<=?_xp!3+j#MtjnCszqFSQ!IFFE1GN>ltP z5lU-M{UR3?bij0vGw7V2L1e03ahuI$YB4<#<8*pKFItT2(`AwqdmoX7QfE-)t1yJG zO<<8{gxp@VoRt;r#;qFr;f`M+HU}xdgLlty8rLJC|5TZCM>OF0-wVWR@HY598({Ne zxZmslvT3X7HQJj01O&e{(#$o>$R_0^)Ot3ENpOoW!vdJT=oHKwjlnOE-C&CU4sha z$?v-GXSNZnGYdhhPs-@*G~Q&`uLge6XYk=(TR6aVIh;)50UYBnruPNv=oZLh+Ay8wir~bQb6s!!rXp%3H$SY5pm=?9!@C}bj`gh=-mp(94^%b^VEB+1FrpG1cl9S-wBH(b zeEp5u$A7RHx-%fGb|dH(*HOL-XC_9J7n{|lv$i~b#Mq^eXqSJZRR#grv|tld+Z5An zD@^H+?A184^AC0SxwEOrWG1m6z5$0l-ErUEQ8HG-@vV2Qf;KH3K*2X;za}u-!*bz- z-7co&P$Kg&b~CJ6{F}Xh;{m;P?LA$qd6UYEUZMu$Npya-CbR5RL(|JPD>RLtO2(&` zK$&qkiG*up!?v9;8a)bYC99~muqWi2>*I=AVZvWIjm8hV&^3EL&?UZqh;@u2WQa-N zj}bq}aM{4UA)nEQ*#%_Cwg79cUqWS>V(8q+`8w|(hK-45|3}ez_|^EnaXhJ%NK->8 zO4v*ue=|6*wy<#}3{)p7} z2*dBWMYM0}c?gAgP-4|DC>z%1|~t`FemgW|sQ`&0{XwVXsNgm$2_`%GxO$iSfs+PHCb z1KoKq4?Vt?qV~QXGW)MPZJicM8=l|CkSTM)G9mysuRDaARaJr~tUZZZErZ!V1DNT( zq9z<`O!KrADpXtr zmS@NxQ4}JpM1rZXWFYEZ5@KQ#CNsZ9ns7>dAIJpIsX0f{_TUf6`izC<3C8Yac~bUR zu+mDPnIsbJ5SRz3&*L*2&X#(zocp z(kC=JB@a|SmEy8*iD=U_N{Zbd^A4S`r$MisF)`VRm`8|$hfNTU&8fh~p&AV1PsNkd z3GP}rfJa>C!rX-!`2NNu=vH0?BZUbNGyM?s$7y2CEEbLZxy&ZZN96<7s5ohW-t1cm zch2||jfr-UTz(xIws$f8kFF5M@#R==kxOP|R5MvWw9u@N%b(6&2K%xP)Bh3}Jd&b; zA@lgOyLucv%IKw9k0OX>gA`wP$wYoO&kY?k!@)q}51X+(fpmV(hN{g`Fmp}^tv25Y z4Ug*aYLGlMuH$m-b0=b&&}7&${D~^37$Y4shTR-z@|67|i}3hjCidu59Pi#jTRvLj zyp>9{&prv-HrRlr%68BnGQfm~9MhU@z_=G}use4jPKe&dd>_t0k!^?Bg0knV+*fh9 z`(Y4d{x&jl1xX~P`wEO{wy2L$W8cmy|cLWP6_-wwEoz;k2cw#eJW+NES_OB5fhvp3+@+DZ51a5q-ls9ydI?1x4d*aanEwWIn5=g?aig zG?GehdrIQIaay!y=n51`Cg9uGso=BxA&bg=Mi%1nibPGh4I`f>p-TQs zRw81nxrY2xBJ(jBRc}s2M^7YWULS)}j^}mH$`_Z6c#-Z$6pqZ%rN6Rc*(nne$onV3pygLhK*!K#8W9HGCC*N45cfIt{MR|Tkg)u!cgO7XkGO_siPex}foj5UxSliP8 zd--qa;`Z6Fu7YDstZl+6dA&S61g8G!C&ugBLBzfijUSiN3@JI*m}4Wl4F3l2HG@py-B=iKn+_YU z6wxUUy)dE40)=wL;Dgp6nlGB%X8Ayo%fa@8>h>Qr{D?j0RgHz&Uen;QnhfmT>)X`P)H>rqv9C4VN06X@k zlG*dJz~GK}o07#8SYdYzlPXKVF6;wYFzqYZVEUN(cBG#g-4w%}W%F^?6(^jtub#B% z%7JBpD0*1R&VvJKS=dV z9N~wL9}Y;^!>#mmtQ$+FKa2hlKO-KT46R~Dc4PvpV@?WdHsG>{gnrp+1%)lAY2lrt z^e;yd6^#qRwJFzWuBS3Q@qSAVZ|)}J%lb)^`U&#KYZO$caPCK`W@6xW0s=i_aJP6O zy%L;3N_KG_9nrtkeeyjzx7CvP=@p_y{szdYNQIMXlkww7I>!P_W5ge5qia?gDOpxU zHudYY`Mg4iotlE~9bKfSyAFD8WWoad6j0>)qzkk-ZlrT7d`US)Z`(G5_J6Wqogx6Y zi9E=))kD#S20SN7#B$NoFtRU`IeA(M9(g;0R}PHlTRv=+>uO2ZGZ_q7|!uWx{gWX?S|vz;8cHbBq3|3|Nn?SlZ> z^{A?R1;gaBaD$}}eenAoyOy_Appvo+-(<7w>;`ubJWs>Ku?m0q|z9^_~2P$KFZw*Mot3@=HUG}8LL;Fno%OgnPC}p|gKBO_emj$Jh19 z)bcCjCV5BA1#WP(cq8rl63p}%3X{v9gQ;TYGp1yoHafr9hA&P<;*CBYcwSnG2iW`M zgx6%eGa^KJx^v)OUK))yJdSCr33brT!~ywcurQ^>Gk+!7-Ze&Xu@Xc@ig7!WD55LA z8iwZRQ)54F=PJ37kuy0-&diX6GRHpVcuN&;V50@P+1JrQ&0@;VR|I>lAQG=NgL+$3 z!ro^x?0c@C@g!QIZP08YSO~o&`KIb16#7_1z8&l%QZm6AwU&{)ZE4vrN&0VuN z&Xp4CkJo`l35Fiv71KpiIQH6Wf?GABm`2VSwRJEH8DJ&RiCOcT=mz^2VEtMfTaapR_gH(0uqq5h`?VL4BbEpqh|~P8;I^o{n-Z`E=YidIoiZ zZt}z}%i;F5E+Q7bmXR3Q1=Zc!WLaMvJQ+wNXUlHmgnLr3y4(e)F<*%GP#o=6c4Lxe z*@My6as1)h9QwevmhC9oMCCp!;Ve0Mydmz3Avfp2D%TQRCVPQxmU2J?-ehj>cmh@F zCOD$)Mulh1f}d+VsmrHtr2MP_x{b9#z`nKUwz~rV{;i1Qsg@2j9^+oW&`~--8(n9Mwb*xgY zF;1+`flu8jnDwlltUZ36?mujUjdQ9HZ&w|2J8`@pU;JLR)sKNJ>9HUbOKVHs5U(yc6ZFAsJWjX(Vb*d5hFFPa@xWn!YLC4uMIEu*z=&fAMC0YB(T_M&1RyxeKSXZBkIj z>Bisb0oUhbaiAMXi7>!B-HT|6ts1_Yo{C=W>BQDt5?lJZU}2FXeLOLOnW5T3zpQkI z*{`ZV;l>rJJJ3M0=4zr5Jx5JF5?D!&RzGlH5PiJQfZZb>lF{!?i%kyF`PrwLm4by3 zc0(RU44>gxf)etz0pmF=@a)WNc>8l3k_8GVTh3y!ARO04CqnjVO}HMm4qtRGrQ=T* zz)CtE&)GDvK3g(j=!-Fk=Oiqu4CRNT_Z<5B>5k?Y+~%K zB(UVzXX}#W+p50`qnw8h-Vpi-vU5_%vfCz@;={c&`E}tGiD#IWS1Rb?vP0t28tLax zh0LDEry09YhOiT6v?)#S02g&-8Z#+|`)pwdH5)~(sVlHq_b&FT#9>=R6&f8KM^?K3 zWqe69mT6rAGra~(o!w0g$aIKxKSrHiit`sq0Nf8=3-A1!;I#+WlPitEZDcC&#}r^e zkt35MeE=?-&L#ez1awnf9F^#viTL;ixoj4|zL;S_>EAk>ojyv_?ri{(JU^0B!S$S; z72wVn`=R5}W9H`5XV?;X40??@sJ>(iCMn5*>#hrM9;RV_+)*f#N+y$PyXh={2WUWf zv{MF{zyAyE&Uj23!>*9MF)D5C{#7U*KFDRR?8%GXxx8B)Gti|klUR%`$K#f-$byz^ z?0T*X>J8?k!GsTK0&VK~M-yE4+hWwd&8TS_P7?kN;=x2cIA_#O)*MQK(xgS1^X zE#Ez18)OK1J2eK*CVinI{pT>NiDT0L)PgO`j?r<}$GE*I8ml*$(?uVC2zIwu zFn5Ynj{6{}I86CT#rM3~Xo+ z6JIbNw=IH;}C%GJFpk>=js{**97K*#02caZ)24vLgVcDw_O#jh3 zazL&Fv}C5Dc<&WbH)@D8>TYm8)E*-9XC`^SR{-7pek69&__ljd0r1*Uj5f!0)5VF; zTBZJ6q`SIfL9IH2JlLj=PAc{Exv>pSwc*&i4H_sY-H6qH^mtp=ZKwY&=ogF!1Gx3F z7$TLg;tui4czfbS+Ql0NxV9C;>qYq!ed9rzFTgwH#Ux>g64tM}OgvB4f@Z8YT=DiM zpG=y$T!aRk5`Rk)x}Krx&@FiC;t0E=|1894+P+Q#yd~|mm_PDmw zG~Oa2wp0{uG|TZ+VP&JA6kQ6YY(%=WABLfNEoVj)uGWfcVx=_Ny6Gq_~@P~p1ypZCQgV2 z2~BXKaZLeTaYf(PDcHF9LP-#gDXX)G~oLxY%5xYT7m*WPrDKP9nJy6m^rw^ z+zj`&iNd=uOY*+b7~IdL<8Lc{&Y9Oj?%a?iBCj3rOkan3SRk+#a-sc8(>WuU{kSsaM6T3H7w^j|*}KD0|0I2}9mqChMcNL1VW&>^d5R zcUI)%x1+V(491=Yto}xIFPy@-4b~{3R*FitGWA zd69D*BaVNglZNL*gV-#%XB1 zyVxA8Pix>}=l%F-UO!1)Gnubo{~JB?7QuG=RaEyX4_%vgK-upTpgCQ#&7*gSc&}bd zoFCjFHx~S%O@cnik94I9Z{}jygIe5}8i8ety1{wRS2Enk%{02#;-Jbpn$7VmoR7YM zfRICA_C1H(-gbkA4o$~5GjFnA!tz<3)ghR<>4{+L>U^U7QHTt5NWi?iOUe4m&-8Zr zcxb#?Ok|pBv3uG_X04|Z?s^ddr+&H8!x!EVQOyg$)|t`~aYZ!#bD!&0jpsW5)A69} zS3KwG3*v*E&_cxlOol`7w$&jTzoG{GuA4%BzXkc7`V5o5OvYuWe-Q<#o2Wa^miBfl z)3XDI;c)#gX6;Ol13k+N`y-BmU0Xl4-HW4qFFW-9{R9Gg(&+u0C*hy)XGTqVAM2g( ziNQDCk%fD6P<`eRe6sT*HT(FHSb1jR;l^}u_PGLHQxfRejdM6&Vk|^Vr`We>fK}UZ zhnefYAMVerWG8<~qbme6A$Uyz+H@t;jrUfv&AZp3%lv%0F$O7b%@hrnggTPDy&2BS@6Vd#%NM%K;( z9rxRel+9y!;4z;2Gq)g*V>-Ni-wpq=96@0AnKnvSLaF0&Qol5wTU(!@pEDhZ)$wZd zUVoVshdMyNOE5LEm%+Btv#giY5Y_C^0iRIrPHUvYJGy--H8bTpT&LCG?k;KCXyytZ zBqiFIsgofsya9#ts?cBY8I_RKz*Qw9_}Nzunr8}QXLS*dB~3=0J}0XMJBhecx(8Pgy2pl{>NALqRRrEVRiZ3na9Vf8J#rL+Jv(kyYB z?Q&w+6ioVf7wKM`^`y#l6B2m_xQaNQ^|?sg3b^0efI)0dGDX#({lE&hBadhT&zjG1 zXcci*lPri`NFowJPl-zLd6E?w4%S{XsNc~|9J8X7mU+&iB8w@IV=l(zS4+gL9bIo$VmfLc$p#&yY7q{np|o_yR%?CO7z zAt7Ou_gqY3T6co>ge7S1CDQh9qAYr>WO2&oBG}_1f*niDVIP-&85j`5k{^HQ9iA6R z$$SE*9~O|xJ=4mUsxVnG8!uPy$EEFC;HQfP&RY10xN+>wC6^A;Qn50)IKn`tQabUI zJAgilGuql?9)kVCICKsOV3y=ZVd%{jFg`0CgYVRWm6w)4bGbD${V&G_?0HAe+&PCu zbp~*)Srpt4AE(pn7`Ay=9bT)`gljX(AUgLWyLit;*feuK)u}v46@Faj-Rb=Vnbllf z%!Ol7_SWOL84OIQtOr!}1Cf4tJk_g>A9H`OTGtsId|Zp0 z=>kVaIHpA44m9tm!4!={`1ZIGR6sn+g;$_Z#Aj*;3cypE54K9r$bsW^xFBUWG5?~+ zu1b}MK9kpAx={krK@5myO zZj}kqfd_HzrUj(3I~T6UbN%z|izI+^l#C>C-l4Irod2$e)ppzi*{fT~gMnDsn{I@U z>>N?{;Aaw>t^nh_GvQ8i1ysIHf;*Nk1v^(9LT37P5}6!B?mGp6`X4VQ;e-+1y$P6o zc@8T7ZX<>k#*p;j5wm$qBaOT$i9Kw!pj7NB=bTXms5-#rFVn_AsV-7;)E5Rnz9cgW zWqDt>e<1nMjcnkN!*svUPxAf6DcHHY9PDCx;Q0hu_EFOex<_a`Dn?eIu3|W@pU@l!vv<;{+BXo4FgrUu*1pkP3e!J0NB3DxHzaz#tP# zqEwHdc=kT@byP+>^9<_z_5&MtV!nU?hiKy6OlRa5Ih70ZwqiF9F1bF4HA_>v`ti z|FUgCQrKx(jA7n@V4XuRFG%Fhr8Bhp$TTAQLXUH%h(L&hUYm*UDY_~ohaS5%kxr7E zftkTk`Aw{p_}&VVZ>q$7#@)T!GWh_r-&|hcaei*?h5qR#uB1Vn;1Fs zZhF5YjUFr5!Km>{Nb>8GV5Oo5cXKsqk=Px)8NkOiHCM=h&l{REeIi;+*+7OrzoEAr zv|#1>SM)!tG2R?cG0vg13<|tuu!_q;DSH*M`WohNJ>EW;va1sIDb!-_Utw5aTL}f{%($FtA&s1%P0n-79>w5H znDVBCT5StK{Z*DQ;r3OU@eIIh#dYfXSC&}cbtN`OlIX%LL)u8WdBBC^_zX^gvqu?i zEaF4#^fnr+It$7-mJ{JNY5E|V>l*gIVWy0$VF#jiVey7``qkP2wsAXR$(79{rLmTr zU;7VN_T|%@QkJc7(+7F&3euzOPk*hyLVKen*>x3Z7Rtws=*G_nmtF3tcBCzqmDEN_24DHKQ9W}LT$R+t^lbS+_lJEZXVg{T)ck$064pbV zF(1O=FRltp!!M1q(Vy#tHCHzi3A+S_gMi{UmAMeO=so>c5(thj#OMs|zck5-;Kjv@ zaJX$8|DwVUdcAxN-2By!4bL8d;GAM?RdU3*VHJ%bCU0AZa>82)FY@ zRt&)R!E7$anM1B}`+-GE*TSK=IvSEj@r`aW7+qS7H_k7HjvrQ-?7WvGat=j7S~E`M zFM)``&on-o3>U?l zKrz@JxA?9j^F^INJz_EHmo(r{t(o}kvk_gs(v1eDmV@?1aq_7p3A~@bBHz|iNMGDX zo_j994;&}wq^l-=f+<)u<1*>ca{`O=1B~Pl*9T}2!YE7!qb)3a=-ExZUi=_Era7R~ zX>PGe+eL7!!W45>iZQ+qd+8>%=k(^{T~MDU!p{iZ zo7@Pa@h|AUiqmM=V4a&9L8J2mmM*giq{*S6Xipt>=M;P?#yqly~hSuC?Ggc>%^Jgb9 zSBIleM5iB}?VafY5pD;(?1spGcj$^u_bI6p&J2+>}B=+FB3VJb#_`RGHopmz zHvD2U^vw9{9DFVpnB;4R&(icU zLZukDODaOj)8qJBc0YCopk1Ysf z0<`u}&lLz;D}?Z?P%yDh2m-#-VsI(%q*(#kL`<-i#vM3J|6Mr%Qw4u4URKxAH(!=P z?eWFD$|gJ1z1~k{U-+X!csnTi7hqbLE`Imwqid~)*fZkcOyr_tjPTHT*i-oi^|qDc ztHmWCUn5F(i`T)P#T&tQ_bm9`cLRgY2y@K*Z>-0)HX?uOF`PV{0oIq7k$>&I&@jP( zt!O?0mC^HX{O){u=5-aVbqqrKI!b&M}=hZ)o}?bQ0xU zdOjxT{!)+a>ZyR$R;OS)?-RW8Jp((JAEP#jM=&rm5cAG`!$+3=MtX4HzJP??FN<1@3!(}R6PtrE#s z-8-!Cfr%7%CDN70%;CWSHJo;%i@Mm2u;JWn-9k-{nd6g<+Rq(ftIJ2uV{n}YKAq1` zK4S}cMHH1s@^RDZab$r(Be2Uj*KlbKar`k8wQUN>WHyJCPhAM=WisI1vIn{z9;PFE zgF#ReNNW~eg+22eNpomwt94*Blo~3vJwKNSbfGEX`0=3$c%-;U(i0`k?g^F)o=(no}YBs+j<#i(X@y261$@n-X{ku)mUMI1#GjpM@ z-VxsIDkPJZ`rtszW*VdU5<(wW5VLiKsJplrZ=ZWfBT_cwyS&fjUforyRwu-lep}9F z&6?U$T~49o<9s|A{*g?+_XXa}p+s}@8ZbPc!({>O$;_%8;-JD~>qIuPN~7HOR6(52 z`$C}C_AcEwvI6hVEF<4+=VAQ0UOX{+8XWpWa7)J+EI2CwbKXL+ zw<9+5A$1Aos{1fZgNFvVy|Dw_(?7#AojielET0D(GAH2)K@Og*O2SL|Lj0Jwd+2-r z3H+Q45#C{$YzXk ze1Ny5ICsofJG`i!K&I^SC1-R(ss6!eLDs<$YEtV*CJ!o-OO1bc%0tpvq&yLiNG^kl zOCCF+*w?} zb>+A{eSY919I-4XwxN?*%>ze4=B_nF?7hxt+3mn7PXj>pQV$LNEQv=i6wrgfjB>hkz@? zd8!tavCd29!}-Vw%o&jh@HE++mNaF7>sgNd(Vz%LRc*8;;}m;!%L$_XBm=6~Tfu6x zD7^WxkC`Z@Mx&SCCI|o91WOloGR4svM5%j}oy*NDrJgwBk03Recx*a|MhdrWuRhA& zJ#`nA?T$dyv{ZP~%EeMs=>(^HLU6 za=pONZYp|2jk5pZOCerI8H+f7W|*c1PTAcq|#3YSt^RT8EJUh zI0~O~x#6FiIPTrsXbSo1py$~}19xixNpqn+t}=Ah?a8=ia2{SZm_Rp~vV!&J9ZBoH zQ`AD-ggpAm$7N1=MtkZsXTMoVAFsLq6=W^QfcZ_{g9&jX*3+F z6TI`jPlg6glUmWK7~#2}tZ&w*L1M@7_`VuEAKJtCHE}s!?tSGBuLyp~yU|a_XXBih z#UL!kF)n4*AYhyVR@;kWTY({NHQoh7=8B;3cMa_p6jQaHkKj^q97Jx4gPUq6xj$u$ zv=t2Dx26%&H#Y@B-yeq$wa&CdV+@uqnFUW>ACkFMLg4i2B)H^E_@*0Sm0JTiE$A-ap2Zv`fg1iIXTMl7nU|Ng_^zs z;R0#F9Q9;UJLe`%X;OhFSL&eMW&%j<55)iHn72);ftbm^n2k_Dy6^m8-W#biVNR>@ zb6d8rwOpchNtuK=O@Im!HCW~=3(sqk@yRWF+`aB9oRQbSNt5<-dH!^) zU-^^#<~q(&I_W4r+(9D`^TDBH6a4tH9P1t@(*IP~LvXPZ6Pu_?^43=1(UpxDl6jUU zsyC6V{@Y;O5?QjdxSG&|))*T+5Blpb()nRItb=D92`jC^>At~m|JHQSp5#I9j?+Oc zSuKbZw34=}RYd>JA9k|k9gMjig@+8fsrS7BD$|olHKgTHPuYsMcGU$)danzM;?>&z z{hALqt)+>FNFzut*#}Oyi?DlQDr`+0CI>^jVOzpvn)+umokb@QcA6Xf3U6U#Y?lhk zZ*74cy}tx<-^z$#P897Cz6Tj+%$(re&)a0AsncMbDZ zImeX6OX?moh%Mi_%-`M~@@(%t@?Tprz39>duci)>aO3%)Q>H}!>2}kAx!U;Y{zej% z0QA(JM6i6%qeD9@;KsBpkgEu0M7xSX>VPucxX~Gp)o>hABR$%fXpVj%*XRqGKDKgF zE)j&B!9^H`CjjY=mRxLU`@lx|XJGK97Rv5(qMZ|G!O8t=Al%IcWOZ}M>+sXCDEJXc zZJNM&4`SeQ>;QKUQ{%sUdlFI%ozO=#4>l`Ag0EH|qk2b*imV-^?oulFZch+ii>pAt zFMC0U%Vphao+W}y$T!Bx?HGBI z8w?kQOVMp}DB0yOiBX@e1>-)1z*wLPGj-=}Fp{ppb?+|Fdd8aBo@q`hBi4g|YdgM@ z73a7eDpYB52_6m-pv|*x!q<_4l`A~3tG|(%_3srmZ5u%)O)+pWsYQjRb0i_40sVX| zaZuk7mS4AnE4FDMK6ekp5AntF@E@e4Wg<0!>HN@cb^eK-VVH2`s9<4|D_r#2!TPxT z!<j4$Pi6XKD`r_?l+KRO$0&8AZzB3kHceeRB}rKjx|cO z)umP8jieU3l)fbQ4VB?is}d|%o`MDNrb5-9$pfIfrx{m=PsNx}Qs$h0D-tZWfHzw~^vC^4R-!86Ff;0m_{*Kl@!t z!KPE75b~$h?0_0Qy*HP0nx;Wk(NzBQ5Or)d*a!T<5%O-jJbWLFi2d7Mk@vkS#gGWZkA-%ZDeZ3<9*P7PMAbtAkW7Z7&aMsDqLrQbT@z}f3GI0x>e zJ3@EEPFs1@1~pXb|4btVo#u5gUN?-!-p(Xbqb9?iCFwY6 zY$3%I75E_%$?dD9(DO3a8RPq)-59r%_MAdGh6BLO)qtu~T@VWLM6q5ujQJ9eLi@|j zmmf(b5*;S6@be+uvFixqz33(0P~u#vQfJZqg*)B$#7k4@xWWgKsX}2vFvqy);S~sS!G>bt8Qk zs)(isIldh4n?UT%agu0n#g_19!CUtlm=FPAVDN`}Z+0R_)F#n4E3T5Y+9?pVaxyuv zE`c7LIY1_lDna$UYsAAX8AS~N)~gGFMr8;Z<+x$}V{XSD6N@sxKT^$q;dpX>9a&$e zhRxhF-e+sV=1vPl4zj|$Udh>C9%K{WImWoNc0Y)QiVY< zcKuh+y1%cXt0V8>v+5OS5nxZvzrG|+$*1Ud$pbk3dp>=a^PR3$iYHg~kC0{h-^g@H z9jG1jCDKuPn6A7C&uARSb=%S~wq_1_>^&P>KGopXmGda`{3)(JCc!WDUxXV^K4RBD zM`rfj93t&_m&==&!1F;aw>~)wt9)F^PCn-Y7&n=G8yv&uUNhk5rz`CBWmB>0bRPFR zdk7Pz?#2sK#i(elKRjy8B@^BiQp2oGVAdE4=4~M;zFDnpJVYX!TOyF!oWOYB&_JzI z`>A^HOVsjfr2c1apmO;uve!QdmQ0w^b~{eMXoqtdyvQPu3v#B@4$KE7tpli-p9nY0 z7`(e_B74_Am2RC^0_XL0kvVM3I1O%xl@e!QZG@@dL904n+ocZ;JUAxCPCnDucM(=+ ziBT)X1+0(WBa%GB7=A^Zf>Le=_E{+u5)w>cM%FVT>vfGddg{~Jx5pEw-x?tQ+W|#i z-6hA?-Xil$Cc>Pb=W&G*$M`6U2aVilbaWl#I7q9ZXnQQw`iyV=butIiJiii~!rQ2l z*T`Hn)`5PmYvFZSsZDvwd`MetL&_uu8NTMkHm0_mSJoa4;vOf^?EZbU<&}W9q9$;P>+g&43Ij#mWG?U5s2f0+fZvz>d9FJ}p+%7+A8D!m?%>0)s z$24xfPs?J%NM%kJGY$n+@pUb`UbDXyb zj&Jh3f|wc&P_@FjAbou%h$?nd3GN;gK4^*?6n>J;>pF=+0QY>&8m5o`?Web2-J-9> z(($MNX=0PxN7dAhgOS-KbQ#Ko(a&`_{^(ZJDy@R1>~(NIB!-IpY(`z#8EocM6YdN$ z0DXC7GTopV4Rwpj?w7Xkx~`c-Sk8nGIfr3&$xl|y=K+nH-^V;F(S{c{c0pQvJu~Cd zVN4dChts!bqw}=yxR1-f8jHrk^y7`h*Z4Wqw@bqB?lgAE;571`c>o2Tw}^~t1?c%D zfle6b!n)E+C!1UO$-Ni{`uV?! zNW3fEFHq!FYDhrl9Xr0dmOo05324xQmmE86l!8(<$q0K-zHAz#8haC|V%bl@!Jnn{ zP}E#3ezqM-q;;U{c@?*J`b#1=&mv#e3sIf9>C|S*S-hRZxfolF;QF6kupq(@-JF(z z)5;{QPLF2hS5Jf+c4hQ^|6?#!oJdc{{@}bwtr!-68%$y+@IPN@AS-IJ*(K#%jz2B| z7Bl%^W%yHYZBsw7=lYM)abj)KOIETuDt(MQbBmUWr*RyQeAq8=C)S~p@b``}qP8xN z+VLxxUjJO=x4b9ENi@4IGM@|$exPPg^NH^>ON^H)U}aUl(L+DA@ji)R@&*>c(?Vs& zx7888_G}~AT0%lzSTZUeTD%fd%lf__0LE#6{tJksJ|U*GYIHnEen=z^#+N{5 z_zpQ?SdWeM8K_~|fhJt`V4i;l*z|m+ZpwbR^b5yi(>6n6%UryCaR$ttf0jP8l?L(0 zk7;qnIr5=DgBB`@!0$ts=!vulOwQ6GXSb&?Zsm5kA^b1(uoHm;U#(G6@E;?vQHFoM z4mdPi$jh?AghK>~Z5zqu~l=VjY4&4r!Cxr9+I;*zbJUz@vsBs<5*vpJWMic$oT*qF(-;BfT zIL!K14*_l5Y@7FumTAoelJS5XXz9Txmu2w5#_6#4lq|S9tiao*EhLoPS zXy?&vTH(_|@#Yz-c)}4cez#;*mffU+2MZw}UX0|(?;+nL-(c?GTP8Ys9oCRfMDSM! zKFxEaS-DB@LqZ7QXe{ZzCSWBa4w4|Z2v&Ga8Xd*AMB#D|b8Q@-*3JsU^%+OV!t!Q; z+WdH6&ZUz7%#_-!y3TSlvrA;gKsIyScQx+#^BCUmH3xG?Mc7}^iRwND;P#-3N)cD$ zf6<7!zM5lbzjZ}5_1)x6Y7YI}_Lu3m-U?ce9I&Bt6P^2Al`ujMc<}2c!PJrEWb9oN z6iwI!g{qWkeA5C%DHpQl-sjob86i^`LW&Rdf0UZPZeC9b!tqbizaXfik%f~TB?!%Qi_Y7|Xy^-(4r|KJ1er|G`_3jvmFfSxGV`fpaEoLAV+>FE4_4v%~ zfZ&Lo1>G@n9~>%_QQX&ob_;7^&F^+P^Gyou*eyrug|AU*Ia@GVJW6kzFDHh4E2!0( zg|mnHaUXa8kA7!KoP;Le)p5dbvPU02TyR5;m=sdhvYbx#N+J*E9D$HC%Fy#71>eL; z(`KWKbiCGG{L^C8Cbqwv317`%lS&Mp-=sixPY=egdq#;zS1+6%QGwn5CcsOXMJ>&H zh}le04Ej_FeU%@WFRB7MNduTCCoZ607EX4(3M{uW63>Nq5fsn#@*vXC(N2wrkY{Dc= z9DPN6m^Qk9pAJHcCc4X~k-Ss>6qG*OC+)J-jWMM}7|JvKM29N#(3E^wH9UpkI^u8x2J9)T~*Ia6XsQ zFwbB^tNjJ@1)RT!-474Hk1{gc{^qXDNxXFP3@IJXpznAqSpL-Ie3GeD{B zjYJYm`+SLRw5X)?m_9wH(NE9D7t+lq_oB`46WlEFfqc2xjMbZu6N87MXk(CoS7$nc znnMs(Qv8bn&l>Sh`!XW;B?_iacmqrP>bVS4J6#hhORDTjh<0`@go_x#fm06f%l$mn z@ju1DULM@BOQ)d;+hIu@RiYmJG0!!00 zKhd(iJyf{f26j2e@m8(N<8nlH^yc4fcy_@YH1p-*`kCc~PAtYe*9+`!KhF3*yMUOV ze8J8?EsQUehsZR-adG&u@Z(eqk>T>gldl`0a@P@}d2T*w-JpkSw&by2Ha4*uQ)S_G z**Io$$~Eu`6UWD@v4UU`N$`8kf$UcOL#ypC35vd;2hv;6qN@yKb+(eXma5Fux4~GL ze+)v;EXQps`(bCtetIE44j-zg;@S6_^s#F;44sYv2c;twnaS{-?>}p0tyXp3bDp#JeP0*u+b0Cc zvhSgIEEEE4-_aSuhcW8uDd5L>Gwh+c_+W)4Q5@zz3u)1G*T5;ZA>u2Wdwe{Y#%Pjj zZ+(gN9ASF*_;hf;=)z?x*3)xy#u%@V6|87Q3^Sd}(52^vq3iA6WOi>B2?|vK4#W?m zKUiw+DJ+Pt8%JI$go5#5bu4@E3Rlhx!O*cm$k?zAJ@O`C!oO0=96JTBUaN7^E*Ea* z)y(AC-DCLNS!sfhHAwP=(M; zstIXwxel*B#(?5db2e7;F>C5P8N-ZIaS=#h=d1t!oosRCSFT?*VHfWCwTAg+KL8d2 z23&Qg1FvftzO3c=VI?{+S$r>E>uaPN4P$6lg%Tu5cN0Iq*L2GMMkrIBM2~E?#WfL2 zvDPw-^|hMJcVCkT&u5>aUKbC7&(E`vu&IM?UJwQ*cXZgO)4%9N_kHm3l{c>V>4v|< zWZ=)ik7R7V4ev|TIVN)n3-4>Sq1QVT9(*jqjWz|eXMZC8-4uqy3d)$_vJqn>Q_y|s zBide23w_B-D8FI@-k7+Qx_U38ZoTW7ri_!Y-ggc9C#5kn3`<#ety_>~a~-VRBT2)X zLPmM{e4@Gc3MpH)kzE?TobA3PM5@lalZnOaV6g&n`HpCk7}cE_N7y3v7z+9KshElsw#BnVZ*?X6`u!!k^WJ*;{@imoGt`X6pB6w` znIaXx(#GsjNG6w#ZX%x2GSyk$8*y2$0hZeJll9#F`RPD3`RvRvxyD5>e`qbpkDrD4 zOZU)H$sdilLdDFI3G-6A$sa%;JOAB);90J0)wAQcMR)?~ zmYYFhlgGody}QYs`Vf$f%LJau2ck622zPX*gP)=-IEL(tTD}F>DILSptT(S#Nrs3?6FffLiBfutFnOLC zms81L+5IJ;W~Pa*nk$I+!t2z3Vmpm%oDXnKUT}Ef&zjcVOY!*fbNF?^4D4XXQ01*I zzc#}a=J`E`oKYbt+<&vi&tf*!sjcO@+%_P3bUAyte?C2fmFzc#N*oK`&Aeh*>SQ#6 z-cu*=e|$5cKHay-sV_WY_s9jdiE_Mvh8S``It-3|>1X^q*MLh^3MBeUf%^<2{*v9^ zu$|kDx-OR!JU1;TGA_?xYmtzk|Ar=h-@lZ)a6DF#Mct%OA(ZV^8f4NoZ%1pG205RU zXizq{JJ>WzgVS0$24*h&*js~P?KA0zACExf>rSxoJ&Qdbx%;K?itOp&Wx^VF^Q=-K!g7~g3pq7V9~iO&~yAwx2=<- z4}yOZJLMWO5%s`lFUMqjn1w6Gy`~2??m?yU6I41x8J+wju;0QRG&+Oe@Nr#qEQ%oK zRcgt)z*1~o*A2IhX0zKZFHq-oe7s&J#!9S-qAK4v5L=E7^UWlXd1Ky8<5pJFpSuc3 zvX?tXg-t~Hq`x$+Yc4*K(m;>aY6>U6($AXmQ2y}|`%vN)Z)Mkha>+KFZd))8x9d1C zA)N0~tMDMxckVIi`0yMyZo5k~&7_cbW(U=UQ}E;NO$_J{ui0+0h&bBKA+m3y(V_e} z3I|AF5XZM#E3OOwwoN0g=gz@h_gIo`mNv2rJyU{{MA8^X0|2nms8Y zwBgMH;#2Yj>IYNEtp%S+&*ar~E$c$XnAzwrJ&`}f;s)JzS{gsuJ%$54=QfJsW(%KB1b31jZSo0StM0GI!I#HAJ$F*pSCAt=iNSfK{6RO%y2}rg{>l^+{@H+?VW`G(sXe`-Ztn} z9cB-x8~}|E&p;`kkl(}N81HhN)}&cO`JxVT>7p^#ek_9g2ciPr{`U}iFPz9J{({u| zfsoWI#+MwD;ojwgXb%Y3Mts$3RS7LhFbh=~u418iJ zi{?L+$b!{TwEEBxJr!<^p9ZGl%(;#5<3$MK)+iG1LFndyg{0Z|Hi>PoW4<;Bc;!v& z$hF>EaK$5%_V}6N;Fu@lKK(rUBv!I&en%-!#~Lh$cT(5oUzn&H95?#ZIof2ggG9(a zAjLr!@W#k(?41@3)txeA>nw9JJE#N}=>4G|wC9rvlUG6GK1cGzERTBJP^N$0$dE}b z`P6zL=QL@_1m(t5+}*;1#m!mlID0eDU6jb44xW!P-ZPk+=R;BGQZ+dIxCx7fO;N4s zIL;9Ij|~>N20xT+>H2%dcx~h|BDMh9)aW1%u&rQkiKg>ilbj& z)2ppMWZuYf?93%-y;zHsnD3&!UlMS}4tady?u-_eM#wkSV~UiNYwUum*|PI75ZLbp zCKpbUev1hV-!vBX$d-fZtwXp#Ea9DE9IX%FB>A3coec7l4#Y$}%dm%NrehkCBnXcypsUq&j}E0sIQSiv>a z-k(OlA97;dez&u@gL6_@pCq~E69k42*23e~Sa@NU4t6dx1tuD^QTmH2+kf^1Y%QyS zUn^{wyCsKt|0yV-NR%-8uc$;S$j8ysv+=~&>ExDMJ|=}lk{?}C7%A2W+RgpEJ&*jT zIJZ(?x$PO3v1-Sa2j+GS3%A@vvO{hSMIx!G-0tWJU5 zMMjWXw3JTE+Q}NNzX0P?vvAS`KYY3CGUv|`6&xApt&Xv-AsL6n=#erH_}4204pk>n za`jqLFTNdjPItj;PkMM+EeCO&(q8Iv^eoBbyAuE3BFw67si^jAC#HEPgW~$L^w&rO z9wsbZy1yHDp%AU;G=L+E57O$2dZPBX5NFt^k{SD-Vd8`gy!!GxSQuz>-AFO4xzh^^ zzHNh*0m0Z}xr}yL^KmSQ#kBPz_}=C_DN?oI=e)g!g}4xuLJYC6`4or@WwICctOv7^ zX=H}AILCs?hut21aA9!}WEzCy*B2aH=FcYD`F9%W3(>%>Wm!0*OIk27<~Dp)-9;4x zwxffn4*GMPl%F0R%+bv(O#QML?mb$M=dBb-{l0PJ@`Y4bxqU8v`w)z>?pZ`l$_y(1 zYzMJxw_w~4SJqU!h3wMUfrEV(@TTG>$>NKln?WHSZ+Ojso&-Ggyh1K#s-sbf5~lpl zW^z)VGV|kaV9)3A{Oj3?RC!$qGc?S(T(?dIsbi9`=bs&Q)NzHp%TKCq&65@z4a7TUq>(%yg3fe-6{(p_D(_@ZMrIb*|sZJPotFlZ-F{%nKkbM7#u z+UHGEriwuL(*0l+QwSN`leis|57WIQi*a+dW-rc0km|gPTek+mk6WcUCRhd=LXy~w z2rb5^zK=Rx`AZDNTZpoOJ#JqYLH5TbApN!pFE6Qt?Yr&iSKE!$_N@Z`%#4KSchgWa zIRrab71vbhN|AL}V`18;6ik@H@edx2qp#oS;O#y;y2pi&(yb0S$$16Y?Qj;az5ES+ zZttnz)*K>yUk0bCw9pc6rl7lF9Jr4^1G`U5N8{IJ)JZcH6`Rg-TtW#f6PF?v*X@C$ zzeeHBzI}MDdyH*Z-i%+Z95BuDG@Lmtiy0Sn@Zd%l>iGE!jodN=D~6}T_kqcHZ0IHQ z&j=vkbOy8dt1hi#%`_4WMx3GLrYmtGcbzdd&*;qIiTHDcHhhX< znXi`p__vin>9rK7?@U7bgZtp^tul^cFo`~EN+Dz3IcTta1}d5i5tpG$)cJP>R9vYd zPsED2&%HQQ*uO`$Z#q=<`!K{fhv4OFHSk5H2&JAS;b^eAd{T3v8wM2T*vb4?;Ea#fcA$&t8Zb~ZM)TxG8n#Oex1U%Iwyxa&TOtk{_P(G6 zgDmsqULh5zndk{&2{L!`tzVgh3lNmG{@}24dgW63T6*`QLibd@YKjZh;EtA*V`$A(R1XX zz3(QSAQ{VAw3y?AR6wEK5%BKCO!j(LJ6@da#Lk^^95-#fg~^dAWMIiv_@dTLj~x=i zFC6dAt5A&pN{L6rrE0Nv*JMEuD=+A>@q^iW-SEdxQU1aA5!AVAC7Jd8CVk#_i7+>_ z$x$s=E_;jQzqkZ&a}LA8pg?*z)Rd}zXrcBy>&W_OcbJ;Ud1RY4(@n@0V~x_kl1x>a?F0|I{anToyJ);D;M- zh=a=eaA-`6z*Bk0Yt-&n6N{^wP*>gvvxOtb#3WIa2^EmG$VvEd(b<~7aq=+Z;c={E zU2r(H1utl8;Mlq+^o*JZx~86jmkq_t$fFpvH&%iR-1gwfM}O=cXBV?PdRfkS)+E=agY{cnGwrwY4JdF24us+5zko^o`~OUDS8 z8i-*zw%lJ?zQgw?+`k?WC3XV_WDD`FH@b42_$M?ayc{LAon$7({h-NB=TVUPkr(VJ ziJ2Y+bo-}5beo=tO$$!Z?6Bi(jonpP{ws|-HR*!n5no({GrwMl3G;mzasG4o> zRH^NYD6sxB2Zr96;U@Vfs9x}hB;JT&uS^=C-6j_Fq;(0Ud*jgTsx+y6AWE)r`TD(@ zk#O+cCY<<5onOcENA{O9tP0E}3s!of+st&jqWUjM^Ghe956h@*r7yY2WvBuw+o|V) zYc+`<0-y7)3k&|M z>nAGl?qFgjPFv@OfLxU;h`pEu54t?4#VQ&6r)fc~4Nsuu_ao@%l>)>6iJ;Y7EmZr? zaQvZ`niFgprneN+OCNHv-f57_PyQp*-=3p09STXK%nGo+cZXEWyFxcf9wT2kc5(Xc zAv&eS5RaL~!6t+4v`_p6Y`*@U&axDPmr9OU(&2=Qw=ILXDsfmozLQ+!+$i;nEKqM> z6xHwDi77o{ZS+2I;`&CFsd9>3n`E3JL~gA#9!) z-hE%o>b-tO9&`C+&p}6AX7qr5iqnGu(ceVzBM<7<^pYmW^Yl5lOP_L}0IIgdkk&QU zH0)F#+V^lwe19!``t~;Ys-gl*ATH*X%v~pT?cCA}x_^~yN2Cj4l72yt$Whde<9~ZpXv<48GR_~nWh=Da zj=-|Bd&rJQZ&2NLDq(|6+3Os`ey*Mj-~7N9Tl5dF*Xa0)!)$gqPe`bfk3!0 z^$;@Fku0lNPRfJh>7FI;*n2ZFh~mx@SkoAXUfUi*|IsfrIC4Gh`l5_BO5d4?1wz!5 zbFURSwn62m6WpBU8x}Seqnu(JIhu8f&K>(khrPAXV8#*L<5ol0n%SeAu59)5$V{x* zZ-cAy@lW|0pxVoM>Fy1I#T$vE)pR~M49sS8M* z^-tXJeiw=*T*2I>Q*c4NZB1y(RDem*bom2K%o8=?m|5xcVrCHuKX@Ec0`0l;R6iRV zG#d{6$>6d|N$f_W4QP8(ivM4{G%{Ca(Z3?1%(S^V;2`^hUQHQKg+$)ag(}_P@L)L} zJ<@Nwgn;m5-$Nd}dQ-Yb<$FvWrYznt-(vp3sKGI97yv&(!J8 z1GQj(F5?%&IbF;l^PdQs@KQ*`zhUy^n3gg zFa|ou6HVV4a5z5|N*nU2U~30m_PY{JPIe)2vjNS!>S@EJY?8R{IkB?J!6Z+PajMcvg*tBC2 z9{VN9B=q>Qq7Or;hv6+^VLX*e>1lxDxGUg1Q4Dj9k3nLAwxI40cWz*LHR|%n zm471qe+`vjTDQ@}Q>m0# zSUB9Lm+VHVgQGs&IQx`5cU%P*lty{tpC@2zhZ2lLU8Q@h6i{xF2xRULhFFCSxHoh+ zgu7lu*Bzhnc2ES>G5SJ}avkHu4c~Y-rVOxKo-{IV2b1AUT{$Y=zXe~m9imAaUqPY> z;+w=XBz=b=+iuDx-Fnm0(dw}4-5GNA{0H)RO&&>~6i1Q`^U2z(qi{#=4HMgB zATTan04ZBDkuy`nKW_Jxcg7n&?!HN6hs@z%brnf)lH~KEc_?}GE={Vwz?zPW2E#OW z=y+uaLgl7h|8Em+eme`BQz&&#`#^%TJc#kcJSwr6>s-bwVuxiQ@jmAY*F6B17v95J z%ml&jwmGo$P7-Mk(T3~;oy6Lz0pE@f=A6X~aGQ&G^#%JRbh5vTlAJ&1wQxFo?`kB{ z%>n;sZc{sjpX9}_MjDdM2eWg>=oF3(IHkyrTzPbcN`2IU7!!S3zh^gdM*a|))zgGa zLl2P%X&#&t)X)(%LyTkh(Sh%##CKO6xYTQ){oZ=ATT%pM&jsT%H)SHEe*%8C>yqfX zaTprePGzpD)$c_ZvKw!ES!faXRgvujuUC^)Bc)QQNq;3J`Xnj5yl{mKIX8O zCK&CkLO=bt^xwB8#x`*r(u1prwBaex$-P7-*^JVNY8m)8$qxy~fEeyujJ0j0*r>G+ z#@ghdy(zWY_{nQB&^jL2>p}Q^K7-S@pCvwCh&uCk1Ec$%)L$rOkKEQrn<+Kqkk}Fs zy!=b9b#ZL#A2-dVvd6DMvh^?yY6ycOf^ z>3RizffBT08$v^@9r?$(nIwBh>5I*tIKlE8spNLz=S|z_X-_LMa(6jf+tWc(9!!Sr z`Xt!4bOOu}D}Q{@EZ(ic?0&9{+g8TX8GHZIvqLg?bQza5yP-wt z5oxmC!x1i)?S@k0WjyyZ1*&lK6`tBKN@JbQFtJwI;OyauLmFAQ_J$hc&&;FqjGwT} zB45GmTg5ngcs*tJKA}?avasrxHFVi;LhmIrLA|4kFqQtWvoaRFkDO&h=H`QroCHko zjRxnIyUdQBUb1L?C@d>j3PXY4X=%cG@j0Q zHHb7ZgjW`YR5koO{;nCr!NOLs&pOWe-%o&-crKk9I}X%BPeR=B)o^QC94HPnk#k+| zAkttft;xKJ`YMZs2)h=FxG1IRb+%RHNsXXI~} zDlCckNtbkRY%1FlvcANVTmwV;WV09yJo3jVRXg$>Y_R)?A$N}p!V=qPsQY*aH##X4dt-*w2>hSq?Dn0k*VFIC%%M9U^H`Su*fle-Mp34dmm8nKYuUo_lUg!jW)KGT;3) zNT)BxmZ@&!Mf`g(TlxS?|BHsWPn>i1n5GX9~Pj_e7_xd{AU>p)=itwzMvjMoeYsCxRanLdAdh%6ZD^E zLUHFOMo=`9yb^Aw_FJD3)$E0&N!Ez&-YX5evf8Qdj|wu~>K|FtMyZmBHiXT(13yTI@`kBrNe~Su5-tzD(w2#NgKTQfT*TCWDO(O&)npUvX#asmDaCclj)WdwMfy ze1intFP)6!A?N%XVVO5YQ=o3iZ*n&7HFKb&obFsQ5v(2Z@Xg)~B#%9)@`Hu&>)u10 z@0kp|gEIUNj+!{LDU{2=WiwHl~g&qWT4|Yz1)!pBV{3Q z(4mE7C}+bsx)YaqPvjel3wQ%fImFE^9gdO-=yH82JZPTJc?BuZ)lRVQvo>4|^`#H> z|IvuiqtNDD0!HB-#HjQ?Mwxpz&WW*xV7i1{EOa&f-8~5p{!W8uFVjdpk>O7`S4~GV z!bqR$BItHbAakiS%M&ALG%_7laM>5nhr)b1ljF~uuY;7y6Aa0wXJf+ z-XUZ3Y?(v?UgbfEMj1Npdrz_*vfy3)QZg+>R-kuJ0~sSZR`{YSne$W|oIag`X-eu4 z#u+Z|4o<+J*Wn~EG#=h$Cs2K*3lMDGj}}rsz&js_+eFTw{N)O42#Ta$V`-R|eu?Mp zb_o_5XVC-mDY}b_^V_!7)3YEU_?oc+ zv=M{P$pHB0Lci%R`1a@ld31uyEroY7CB8e*cdr>JWxaqqVOt^GEe)rF6C#?p zew?a2PF@lUJLYuKMK_<&UlO}Znk^#_f1>aVLHj?q>|1K43e>>yzVdoUimj z4DsCO!QASzz)N%6aX-$5dt&O`UMq@dy$WOk`v0#W+8I*t=PjdoD+i9u-UT8Z zv&fZOLC`rl2Q+k2aN^G}7;jQT?AN|ws0kzz<+ipIdO|JexkF5@; zhqh$X@X8iga7YpVNTlPbFPW&Stp;-Ps;KM#lgZyQ2+xijhs_!`XyPb=b+_k3Zk{Gy z?m32WQ_@-e6XsO%Vh$Y*X{V?APvAA#F4|{KSvExjomcHfNs%-EwTzbmo-*phQ-Rb>~H~YM)m@K~M(~?uf*fBbG2K zRS0#eQW%h`irpIW*g0uBR6N~+pA1EatB58okGPI~GEWI+KV%bD4Kw5V6wuW{g^aDA z3%P#3;N^w=#7uD%{VJ8Q^JXLwe|#K-*Tz7eA&}82$hbCqCyiXzSbz6P_Jc$&{`z?e zN`$yHe!+UcN9|^~DR0!Bj-+0*MIG5iHOs!UZD*=#sMz99$;g6q!H7!aESnCAb+%>0MT2nlHSr zyolCTZg^&b8PVqQAW{0=>|Eq#Xs=rEj(-9iTg9Yp`iULvAQ&lw%VAm+c)Kqo@N!)`l%1g<1E>)mb>6* zn;nkq*Pw%JJK6K+60tDZ47XmEfuv9gH;3-Pch$Lc;cp&x%=<|qr0UsS{c>m>83i5D z7x2gWI5HtZ6lEXt@Z7>c`p@tG2C8D4bZ2fABj^~2<{q8BdO#!k)6QJ*KPljjMUShmhVeUPOM;;h2+yHxx?%e z*JXHGw4J{DluHv0L?J=@7B`|4 z+-?{Emga}?`ZzU0^6#(_ArCOhGZ7n)`}3^-%farq+wt6YUG_}<8T`E|5`Qk43mfkF zFl9qxf;$p+P?N9<4_bx8N!tymo|{eAO-W=2`R8%`l39Fh_XPMkLky~ZUWb>n=5w=_ zH8|OzfP7tO2bFV1Q9l0)j6L{Gx16gXyK7bunR#h6{Qg3`RLq^1PJbab6UK45t1z4# zl1k0SQrWqS#>h;A2G9r$#_ZYJ=*_h*vIdtUo{V!=w!-I$UaaTC*QD}>1eCxIC~DtN7Zhe=m#-I${VYRq z5ks8%@ifkS6M`4rx6=Mwt#qzu5fhF@X#M68YCTuM*v`es-xi8)F<*Eaeonx9Unt$b z^eWmEPK4YWHN0T`BdmbyXMTL1j;2Ym^z`~fU`?9w!@^|DO4g%EG0o`ls0&^GRKjJG z<9Jaio;8cVPDjrLku$SZkXl>9v6>(h?&o^RIu#HxE*(eK^kDTyC7gRv1?u_^^QHtl z(U$MO$On#}GB2i=Xcs#}YD_Y09Seqw0aH;tVvJ_AXOSAO5s=;7P3%{X$E==-I8QH! zT4(!U)blU&>q4=bw_Nw|uaqk}zbl_6T>1zftxQo_na7$Ryid3I>_+#+ci8Bu-qjBA zvG}+7DOs0O1;>^z23wcMB(ic5b`0s#=S}jaGuNkK%nLp48gzn1Z@7E_mjfBLHO7Kf zp{VBRkN4V@`DHvI)Yx+Xb!&y;$*;Ghu?xuM&1XTcXA)hiGm(Ed(2to{YKu_=e?g{d z9SnXG$HUGUgv;YH&!5N(bX;GM+rg5s{pox3_%DXbCd9+fgi@4DyH0)thLX7tT-h zQM{HB!29056qF(;+?IJkgf0(bWac!KZZ?6OT5;?#nM!VkOhtv+bu@Px*LBb=W>+6V z_%yZzgbz!iOTQx~-BbpfperQ3ISB82Xyd1d#qcEN8j0D*LsI*XM&tpO`$nbF3REP9ysu{%rU@C7@S4y|ipf(B;6Yf&$F z)+tRRV*bOmJ~~ip5l$^r-!t#N+QUHiZCYJ?g3OynS%E|m@t!;f?}&V1Q)d3CA>L9r zpe+w3PxYb3!UH6{cf(ut$v8c(6-16Hzza78EPvd<<3BCJvgIF0fa+UFi*08oW}4zs z=}x+e4Ix=qjKMnWJ8833#G#i@z|N`>jw^Ii!AK9uHWB8hHVvZ5mrJap{55DRjwDGj zC!y#{KA3)&Vejuai=m&+V5s;l+VowBs@OE+-8wJUaeFAP?QFtlm!d#AXAQ2nN>L}W z9Q1reh;i%?ZLc5Czxnnvm6!0Yu^LrHpFK0M@@68Aa*hh;GasqLJ9Cg<={N~jQYL;H z&A02rQ=fBmX+;4UT4n>=%C_P6B{x~!8lWZ`o5)?0XyPcm7dUt)HCcQN4b`|V{H_x; z`Oq*8Cee^9T1l1PoRj_Nrc8@GEJE4z7!*CYQLM z-P{hQOaCMDL=Vx|mb0OLECu0I8v9^a6x;^$NaLqFBxv0+d==zDMrU_3Q#*9#-w+ltE=`bm;luLivCa|$+#2a~6Jy;1kX z7WTu03bJsy3YLRDWqXp44U(;yv*s>ITOLa^+->0YjUvjwI*)X>+@SMsE`s4UZ~UwB zo=t=fm~)^9S56e+7YV&&E+&411K#uDv^h8T+sFADj!fXc6E($Pj@Py1_B& z2jJo(7XQ3S#%O&X+<8qDHy1RKYfpW-PV;uM!G9N!FWOYN)|nI>s3ZPcj&f|y8E`OO zmk!QNqyNr@!za5d^j50`92Qnb-@CE!x>*f;>=c>sf3N9caZgCUtIBH8vCr&bTMe{)lMh{*5}1AZ8+lS(L_@wg^PKj{^1~K!uEY|q|JijD ztT#TQU%9jBOp{q~w%i5O9C}G#g%ReC_LH4OF(9(;99Rpg=!?Kg$X{{~i<``&k?}TTG zrj#FiRbzQ&I{pgN9rS2J>g%*_X?j>0a^I zv|_@2B791X>`#oPMRS~Kz0pPHhgk%j@LUHbg@@vitU2`gw+aZ5dyKCi*)T`i7r-e$ z6X!)3nXALAfLvZmS;-VoQ7lWoMSBV53%LV z!Oa23Ve!IsHT`A!z)K8cD|22G+q_GR?2b)%QJAkJ_u$vm z6QsbUl^(MQ#679pduW3yUJa>(jPu=e`vQF!xvq-Ox1GSycar=cAMCl#6PMfSwnpY} zCGl9gmfMZwKx04*%wISQ7O50db{~&<%WGf)nlIptu)WN)$OxJX3BdDb!AmUxr8^7A zRE1B<-@u1B0bDKmipoH`Zyy2J&W7YlD;e#tMG&~Gh?m4{KY7gAC zzf9x?M`>Qc1lSy{gc19nk=@nlybo{7Yt~)yLfH&eu)263CyxsuKWe4m^EqDxn>%FU zrZvbrlu!Cqf*_zTjbW55+1qoH5LiJ?z=Ey7o=gCIIu#?&zGLh-_nKA4Uec9lf%U~v zXd&MUO%3}%UN#b^RXLF3qr&*1ZY7nJVPS#rSe4%JW7tzZ%w|e0C%Nfncz??WYX4l9 zH?Mh;K*4?*T5{P_MVTHdZuSO$Rjc5V!+X%@Oc(QC!)$7`b1`UBSrW3*0yGbG6Mk|n z>~f!hJ9eytO53= z1g);I*x;bfuL((KAJ+=#hD3Sj`Td^W{}T#bho^zOtv8iBG>(`bawhsh2f=cPa}B<` zMl_Bjz+$rqbo+FOn8x{I=5LN4ZQux3lvk1S&Xw?f=01GiXH2IjWJ7D`Q505CWD|TV z=u>fH)K5MMQ#tmH-0FRp&E+)?It9S;F%`NttDa?)qp6X31v`7U7yRr$MS?b~!z%-S zV$J2K#6`HoJAmuXgU<|#)Am0nUHBP}0*WKz? z>Vuhy@p$d_1*-nzGX4|RKyBeTx=ALR{)=9Xp^1walZ_it&RK+h+8a#9#p?1ci@1#1 zK{*UhjVBUuz2JAFoUACl%%0!m3n$06LN>l(8;jC#?)G3vpEC(pp7SJfO3kd7)je3q zJAmEp=4k(pr8oa(GmZ5PbdRtHlw2|)_b$wVe?>M-iDv_dPuxb*`kEUB;Emf$_=t1ZC*4>tQZO+Ct|aGwSf+JKK4rnaw@% zku8uYg+&S1Ny4}DBs?q`f3LKHi*rA$))IjGo|l&$l{Ch;6*0ptoiWKB`61g{2c1jZY7$qt`(! zxysqtec>%-b(!U!vtblWSo0aT<|pI$P0v7gK{n1SGN--+#ni9+ zBjNo`!>iBA8C@k|{8JrUxi=Q$|FVQ9{ zYfFf6MIMfo$J3{x6G`J(EW76HDfps!7JmHwh6&kAS!a`6d?eO^`G>>lyG_rjZ|g8_ zwW%ay`~Whf^O3k}?8AT-N!lO|Fgqd%Cv6VlIC_`K3Xc?0<+BAIs-{B0z1=uWO7I`o zLq4+Ii(YO>qf+~e*!OUbF8d>bbBAtmdksT!z)c+-Is;2T=R!)#nVR73S75MoGwyh8 z1E)mFL2Y9;_So*l#4tH%RWo3Ore?9>6ANkGJWViXjr}l|6RXBC&n8?o5%u~JI4Uit~L|jlh-gnz-6a?D^kC% zE7+x(2jwF|ct>0hZ*q*6D>gomVyr}t#r6~V9b4g+`(LKt?L4jG&NRRL?ouU5NAQnX z0-twRG0OAa)Ar1%MDAT7P1#~XWz*!~zH~O+?nvkQ$dTaG^pyO1u?%mz$>VPIeYig` z1h;7H!lh@zz+sg&m_{j4E8bLSG|nc6AGJWzVJ^Skfpka555_5DJ9{XG<3uVihvTjf zc|B?lSZ#Xm8&^Cs9L(T6nucj|@GY!dIl5c=bZR*;Sh; zirjleg-;Zt^48VRHFA#l>h%Cx_R`s}zA?_P&O+zmQSz&4D~b9wMoTtT(BcDo;LcNP z6#rdCga<-M`PyunYRoxKKFE?_>+|%7-F29Bw3DoTmrvKO?jp|O7S!HyH)B@!im3cK zP5!R62ct>JtYqgbtY$dJ-~$&L;TOnWS5^lFjxF0|pTQcRn2LcJQz5T^A!{=}lPErp zVvj^^Wfc@Afw1N@5`Fa!B zVTQviGS;&h-YArjk5i8#nO=lFTQ1>JEo}t5ceHPBDK%AC4u)}^H0^Q;Xg14Zov8)0 z#Kaa}RgU8aPm8O0ci0hUu2g{$-YU5M-2l&@DaHR$b>{I@eE%P}W-UvEvJ-d47AbM( z94bpGQA#R=Xq6ON6rn`+eJ!+cXNZzY?wliAr4-s!q*9Thh4xS7JHJ1F|KG>`=gyru z^M1cx&*vozgz9Atu!t(hc${N{rLy078*dPYSmDJ%TzZ%MJX$ZDZ*$w@2{(*k^ zWB4Vi#22Lv@T%@QTr|RQ(YuW8RX!rPa=Qlb^*aC~*Sup3b-sff7YJkZ=b?q-6=>UH z5+;TOK&sFNn{(Ii_^f+W3*CzJ9__+$$A{smj9K_vWjdPJbqG$cT7evNv!L?u3$Ss) z0G#0WVcpngtiMSkI@fgspP9A+OHSTEcjotk9c?Ed^GF1K4Euosr(VFJXi})$>uX1x zyoz!pWZ|c8uhG}a7kKA8KBUd9n<{w4cpsIGJS&&sf7^@@d({Ph9^@X*S{Np#>2i6( z`QWdQC3IWrf}7rIV5jT)R98SJ6jxHQ53?*o2M3RFJ{>jmZF8(}j$;q|G{YKxU2__L z|1O6VJbIzS(g)!0?8`7~SPeb7w-faEML~1=Ex3DF0{? zbebc9YpgFJY1_lN-rX7wseXmmb#H>kqPGy%7h+qR0i5DA4w6P&fEb#G4xT6n2Us_# zJF6LWg;-->?q0^r=Q>*77`#e;8|ZYIVCNl+M#Gzg*mw0+d?NBF4tVwhiS@AP#@8<3 zYpDdgKZLP^r{g(~(odlv&=>B#T>|ZH3BmB~2>7Na1jhM_+DB*)Act!Muqj&sT0M$~ zEt=DCN9S6!r`ivQah;&pf+76HupcO<>%iulSqqeVhR|r(HpDjk1m)GzIAOjPG$L-= z$#b4Ex#hZO$gBuQtPY3I_3uKS?`JH%mg8l=p>cGREY6g<2S%%sk=^o(2+etm?P6nK z&2kC*)!e(sJ+I?n#(&39@OfP*FMk0}#x1~ho5SFxz)DoJ+6T-3$MMmi7%+XTjHezs zgWt;9gL;k|vHnRfd*{R**1<9lUlAO^A+OfKsVN`%)Z=7)n{z$y&3y=^6<4C(xd_?3 zd*Vk58*n{4%|akU~5bP{N?6`17dQ3!_yZ-^e$CE`)- zb)YNY6j0vQgpwCU!}3aij!g>(nX6B*G3QL+(kHWUPK*^k`AQ7Wnfs07@Q$J5Z~XX+ zH(A1V5pG6Uxe8Bgo)7zfx#1Cmf5_sz35u9%0*{=L!i1w4&fMDyhXdE+R3%4zme)Im-y!PivVyrj*Ib4*uP7kHJ{pvzNtRM zu7TaK_iHLJt}TIDlHpqe!h*B8&-%AX?hOcu3{Geh3k_;* zlZZGF7JP=*&B1YDrmf)cYhccUjC>TD}v%ljJP9qFU^ z=t5)oujUXsKJJ7c7{3ud{b2*+ysz5+biWSPP>NKOSCcS2x`=f+!d+WkjbPsTT=x9i z*|0D7FPixEgo>~=#YdtTeA+0V-Kp?||EFOC*dcugerg)0Tv8I?@V8(@sN1tn|E!=~ z_(hnzpNIXA7~!A))M14`55G9%idGz*0p{#Egm2V)z{~4P(Ug)9YH?c_a`>nP3mq)* zy9JA3cWx@xtgxI_-dv5&J-f)BTCWF;ZmEE*m)Fr^{Y8xYt2e|Y_N-CeEeq1S{Vh>p zep2w?>ux$+ERxjhzd}6iOyOCs4ka!oub_=!1XFouln@BhiMd9rn70P==}!+H@{W(o zkWYnD#E(;t=&q(d+J3e!om_1}PE+h69`56l;?xXM#?+sY%}`+OD=QoM(ids|ahecJ z8Z+t%y0l4cDIq%i$JlyJqOnB$5YglPh?uBXqMzNz^g>H*ft`sec`<4)x#{1qz<16s z-Vawj!Me|Gq|cjJ^2w|&;~v(NX|j?e;#7~3F~vDN^$!ZxavLMro9T^j^G@kdOHumoDbbN594CfA; z1lP~WqQbnb@YSgb5M_0WQe&Oilw2`zI;RX|19db@-WvTrd7AB?C_>!>;?VHuG?*JM zj`Ns0Hshcl*nK+_6q5U?terQ|syQUJFYhE9y+IXBYxDqjQ{ST{%NF1dpSU8+_O(d) ztQ=^t&qpxn1-R>R6!;n>QroqifSc-VKomv7!|H=zjeaCEECj^?Fb~dKbm&p9c437cn);3Uu53Dk6IznU~%n zN6=F8WNwlxS$m*f5H0j%LbZ;N^;=k4DOZ8XTXvAN&RxMgYv0COzP6O6F`~yRb?Hl0 zCj>LyRV%9>%90lUcP-yqLdpj0X3}c)nN1V%m5bx$80mLu%rB8ay7j{hUg7o6^t;|F z!A_46;>GVQW{7=2)bFjMd#vkeBl~l_uPd~fpbY|nNx^61QU?X{T7oXKgsr5XzpNx; z<^lSQwkh+;_z<&_C^k+wlgH@Y&gc0*O%zzPKIR>0N?;B+&0*flIxyC*YslTVECotC zXOZJ|24vHJy95)#>xuiFJ@l8sV`PSv8CiHt%V@_;zOlyD2|`|0i}~b!l<6)|CM);L zk*m*cp;e=*1V65yByMMJWIk<~Q@L)7G-Q94r?yQ&kVr+Z{HLMC)IA>h7();~gTE-r>p2aA6+r+^_3| zgG>gkVBt?g|2sTK-dDQ*k^?P1smAO!uxEZZ{2;95)CBOQFPYMhc``yss;1=@&vr7TH@y;FGhaQp4n6LkSIF* zm;Su0Krm>oPWMuWnWnUCGQV=K;9am4adOQefrf+$PpemjTrZZzY!|E}a~IaorLm68 zAFDp%nZTc!bti~0?NB4yKE9*9T^ATGJyl3YX6O=H3*5+-^JBa)oqWOjW2fk0?*uxf zk_Muh!yumgjY6dR5lxhW-EpEgXyhmIXbHrs#u}J+!5R(3nE_du807Px9a2p<6*lI* zp-zWufpwdXq51yR{EUc?RKq4N^A&s?L@kqt$J&hWxM(i*{MA&r`S4Nvs`fePt}de# zqjtim_omqG^*HK{W6?l>vfUlVAE?y(f$FL8$k6;b8@2fzDhloZA^BR z4o-F=t8zu$Gp`^08ov%Ae=h?acRIm@hZMVeVHPSdOJlcZDL_%_VRmH_cel;jLp|d< zpiemuWaj!~pk4kp`)P(3+Ud$tNB%UhpN`H!+aoXtu;gAdLWHPTCj;r)zD9!dWcW_RD3H=Y7p()CNV8);dxaa?vD$xo=f3Po*;pQ{O7bmFoVfTQc^eUX%qe*RDiBYu9 zDHQ$8m31+lpsdU&6ynm4PS*M0u%r^CsHOp}ZgEax@eD|QIEw}v>`}+)W-zt6AFP$+ zQxWHeL2^z@W8W?X+?}}%pK-H;jgQ>HQ#DDLamEgINrm9j&#ExLv4W!iO9A8F-k{4% z9yeYy#sR!XsQ8#F0>^vU;r(uK@p=;1wMU`gUXJ_6d8-Wge}UntB~bm@O-jVA91op) z!RE3Z>>KkoaPUtb_#{u_FZqe+BB6|hlN<}XO%bkaoQD0YFYzNbU!W|O@t|OtC2+jk z2JZju1AzyB+sZ##!6D19poneuxHp(VqGEqhRZ=jjuwDytR!)Z|iyK)xi6$^pq!YjTyijnDXnobc4D-p;f<{UMrhG zmtCkMbUy?THMeGvhQghKOM}tGj*EY2ndo`U!Y>Bo;rG*-w$zJs+`X-Y+REGXg&kK3 zL(^5{#yx?|;NM`L|Lasba^*JC{>lep-9t(+qraE7KP|(&p1O!RR(zcNV7QU_yQSCo zj#EAnQZ30`-Y91xN1jP|Q9gmQ6ub&|<1m`e9s~gte5 z+dLWNF{09Sxt~DNekTpjiyoa}{jXgHWFoDbE38~Ih=7dm# zZSU+vJV#yOj#o9T^?Y$uq>9*r_C&VW$A?PHXa^Fvrl1C`IxHg43Jqg+0y_#*YoJcat*qz}y3k*wv% zIxy|OeqrRoOUS;@3O&^FruszQ2%q$YQ8IoMm8L2{@2mCfmK>G^$@=C<{6Pv>=rxC} zJ3^pZ%RK7ODK}7JlS}Ok*G7l$+JM7NCSZ5tHtM~^VXEiiB&FeVo7y#6z^V<*qK5ju z@avA8MnxTAlu@q=C9(T1aOl|2{z#aGZh1UF&PyiQJy#KR(#M}&J(@%*Ct4y$;ZCl* zqiz=&$azJ!WwN>}Civ-U^}?hu2XsL*o|-%VD^f~}L@|aT!o$2&u+n@hN;#j8`g3If ztWOfAivDZd$L$KWZZarTv6)TO%?HWrI;qu>&(WOdqx`j9)pqr<@t}olLr->kPW+vR^n-4W|{!&c~uR{<2Y*>v_@L#V+ zoGh=37X8cxAzT;G^X4TGTqqAJ$TLVZ;0PRkHqBo3b^uOZa0fjqxC^7X9PaLl<9Msh zHVo2o@XGIZq4e4pHd}EOK0H+b$Ify5jgBN(<$n@(20sUxo+j{+%6+7E;XM-XafhyI z5jc8$7QWAU!oG3y6K&B{YQBYjQ~jhQ_7fF>*B=7>LVGW^zdr;1oSKYYB#(Ocsny41ovrqVV3n3hGaX57@q|1_$oRLVOiX zFuB|j5Zy80mfqlxD&Uo|8M^uMJIoR{02o2|Q%nPL! z5NpQywPPm$KSv(=?(jh4ms^2so&`|;^MYD(a0@)R_66%I$?d7TMp0UrKfb48L3OlP zz{$l$xG&cL?tkh7FBO$jYFm#3m52beY_=hOIGKZu94FX=r))ur{0unNcpL27x(?3% z`wo0R_M0F2S{p0Nh`{djNVN6O4tPu=2EF)6p)RZQRKXMptTWFR`Jc5RZ@6q{7WZA} z-H;9>dlu!B*X>oAU#Y7|$ESDc<+8TB*i7oD^f~p7`-}``43mza%p%7s}|lC2_RN z+zC3XP?1*f9;Z`oz2voSeMFdB2MboZh!Te2Eq&vvCo}R;o7d=bl{e!vMGXJ3Aj##p zBDP+VG?-m1xUq8)Q&_N{DbUO!e?tdy&wuvBq?W0mOlpLFMEMGgMkWQhJ0%I>*ahCs z>2buD^&Cz2PcHe;^9p@&wUX0LY5jMjw7u0X-e>(Q#6?vz^7+3# zWQn2@X*}PXnRe0bY=d?LshNprorAiV4G=>oh{Hgl`UMml z*@a@2s*!3!wXnXdn%eJT4fbr61UtHGL8~6eoR&_dct@&%R$&CL{<#iSY&ronROZ7L z5iR_nOc#Au%Aj&TBFeeL3yUt90iE@R!M3f9KzVrtoEN+T*8KWSCEbf*V-n+$`Lc0n zT6PrxxA`#e>KZu4A57E!SB$t65jk)vEBsp7$->1fGz4g7XPC3dME1r2M@ zVpDq;6luB?5UHxDcftf;KbQpNPm9@8Q|&O;wtyETU%@DY%}{q_0~o(E29C%EqQX>v zaNR7#Zj)m+S}1f7ikrKD-#4Y9j;0M-?&OO8?n$CF%3R=rasj`6_G(so|8*2*uoL|< zN@UA?ULyO^G_Ys%DH_p8+7+N^ju%BIZULip7ARb75G_2S2ev%E3W(TBA$@We+rN7?km}!u-E?h1 zQ(Q3AS?h^iTW(V~)2HC$@3=0T_92RTD$U=qDH=*$e$7YwJ&;`*OTAAy%O)&V1g?{9 zjY9WTNY}K1&6&C$n3}z1?<6Y2&pjuEYhPpoY_c4iI6OwX4Jb;J-vn9@K}x(<3-0e& zh)&GvLW>v4ftXjnK~$w9{LwTG-{e?kt(Mb(w(NWMU;k_NL~j^s&f5%>T@1mgd*`T; zv;9=o&#%DhTm{Nf$VZJD&FEE*BG~ok7utTX13AQp15=A|5Mq`CEW(yTJYNCT?=WRY z&S{_vUNf*mmN9tRM&fUMalmIuD}1-*6Jpcd(0*C~-8{3v;aW2SFx{00?4uaN3|*TBUttoNJfMscZn3>)=O|D0@vkV8D{)Z(iEvYT70(7)0 zo;s^8j%KYh$4LuCU?(^GIq_QwYm4Rb_a^JZ6Ymyczc*Ri ztdg$XlyLGZ$dB#=hYo!MTeUx8UUv!`>1c_4YX4E6xI9<sY*Wx@gl3t=Hh_f++Md)dWn8L?fZJBjwR2hfHK@acbTIOiP>N|8~ct9Mpzm|7pMg z#~3)zuM0XoibrTnfZC08aE7V|`phPyK;=B(O_$iG?!XnF3%r|m8wpI5(7GuNR$doK-&-t@x1hZ$_7wF4;2 zLHyGAGORj>;b*Lkbhhh)qPRtHQep&+9B)JK9DlRbj5+T6;|yEO`L+*!jte(kIl|hG zzXXTs9-*|UE^wf7FzU3aEp(ZR09GaA>~M=!mQ<2ec7A0&#M4}Jv03S5@!^c1Yn^bpAmPk>~}KJ-$a zbG)AGLC#~ze21^Qsg-h5V25<9t>e6WVd^X$u$!C-0#XO~F%K-@?q4;C*Y+0lRjx+) z%i1ZUJ*7bEd;v9ZC7f$(p914U6YSi)D$uiKE%k5y4-P3{cdhSaJlFReL{Sf8QQCt6 zG+MJ6d28!ZweV_V%j8wc$HN{C%>Bo%D0c$w|KixjsFmQ)qPytS9zL3Bk=Z!S{v>$e z>Q-Js<2sm5-da&SiXJWx7)9qHK=Q66=peBsYK=#N*cb~LXha04&ILz3zN-HQp?=( z*>tP3!V@O0C}~;|7&SElZV?*DN?9JRotMk;i8D~`igob#f9^#61Sl|W7W6#9Ee z1BSf1-Ix?VJWnt zz!{ax>f@O0&QzJjQ(@3rYk2EdsvYQ0;XIU1aNE=X{IkE1vd;SjGJOBBT45BLDLV(t z1z@Xn=_U(?nD1Y}jxE8VzebKnj4-{RCj@}?~w*E9W z%rXsaKRW~V@KuCw{^YQ$|BX_G^l==T{Q+&@hf^W)tJvCceSlY5VPdxrT38&gaFU+g)>c4tzImXI@+yb)ZuHO>oLugK&VC6kwbnhT7ZJjj(f%CwiBCTUJR zqUY!AF%DjToC(edG-~?qlR*52Dlsqa059PF3?jr|id1NR#rBFc{2XRwjrLU)Q-as?2Jpal>js#77^xw#&Q1>Olv6S@a%lS#HSu?Nlbs z=G~*O9nEAuSS%vOZ`IQeRpZIWQ1PNJXhN+I`wX9BQl6gcMvv(c(P zpvz_w*5a<{K%II2<9up_jnOg!hofqM+&x?WAT~|<+c9)W#Aqrit903y7 zXMuLyjm|5V0UlneTHO;t|C{F zIWTXj0bj;i4@C4V2TlPE)WSLX*f~=T9WV}JS3Q4+jK?kjT=0f-62^jc%P+F6Yk?hH zTnh&H2DsPqE!zHSFRn84K~CBR)VR$6@Uj2SF8%QsrCVr$+&eY=i2M_1QQ8Hx$ZsA9 zzBbe__*DeU&DTdw*89K(K?l-kSHg3(rr`Z^D$wgJJvK&k8txCj4Nk4pL^;vBSkZZn zY*?H)>_}TmX^*UA`;#7mjPz`9$-^1c&#D70>sWU4vu8lgPz)cJJ`GIfLZsJroAptj z&Q}~cj`&F=dh-4z_?{U~*__D$J@FCX=k5b&Wq~)kD*KL2k4^$3hDl&&Wgh>1(KyOG zsLai;Yk`9QUa+gLh1KrS0%PCKplYcm)FrNoS>xa6&BpD>^>`OMkwuGwX60EU*rEq+qJ_w%p&E`Fy3qr?kgMyq8w99pw zaQP}*v@5R=6<>NnnSE#Y)9E+t@38N}<5!xg@JwyWPeKoUn)C-d=1RdYPWkNBs=qA5 z-v!D#u2OU2^Vy}opV3Pf9rUP}LYKd21IdIsG_<)e5Xg=)ZFT?Y8hQlADgCNL63#iRK z1HMk2!{Mfrs7@sq+kY;@M9VSQsrVVm?=Ap%G7X>AvqTHOzK0G6xo57iKHDrofgc8P zxHj7q-?{e>xDDwv=_#BCe;(-o zbOUsnJOehGsKLqNG^!iTfS(q0g9D$Pz#WF`h-|qHvwx0)S*A*OahoW_z7R_XX~L$K zqjsLYNl0|XdRC-BA3T^WfjhY#O?)YLwtBaK<5kt6A8pBK(*|*1>o*QAe?NiL4(l12?3$;QQ&$=xlZ#RADWzMJH{;@0_Bs6UQR? zb=L~5P0oUD8_%NIUrpd8!znl}{0m<1-zxMkzDqGpwZL~Ow^Lf63(aUTeB(?6tim^h z-zy@Zua_uTRR0nES2@NyPvoOxY#HdJMZx`-O4O4nzrh0e_ozrtkGe*i!&^J%;-|O5 z;E@ntw6R76u6@#rr0aQb$>;=?>bD<7BrV|cW&6OH1vH3WBaVGcXRrxZeu1UmXF|g| z2rizZK#x=|`(RE#7`RMe=g<>EeJT?y*Az!Jd%96o?GEgIX&;;`*$vJq45GWH_2A;u zVD$G{Cbi-8a%h*d1_aHX11)CF$NJCXP`~6SYCv5b`*I8j_r2$_^aU3pnQ@gQReU>d}C^^&=x5G zi_|wLCtHHAyv4DR*)0iW1C6P~i!<@XLUrnq-%OkS^h6_PJng$?K=c1+eFQL@XDO6p@b^hm6 zNtEwy3flK8qvRK>*upt=$R%dBurf;tPPle~MsylUua?CG84v1&uTbw+SG4d~GyD7g zX|O7)94s%c2Yp(ysMzo@)|;A1SvnmB6$(4~i+j`AkkyT>`i5q(a^)~MAN(FoPcEh0 zx=Vyt{|tgR`^H!pQ$d}s%SN$BH?rLZC!mXAHJh+n42S$)2iCu7L>BZ$DD`<6xNdxv zI(se(NZ6(zi*-J1YS(lie{LH4xh@atK6!-}wP(Y=Nl|?D!ECs|-x1x~%tK`<`JgoY zBl~zr3ad}-hEj4vY$^*VBvm1<4KQ?54}?^T*!U(f>2`)>{D_^wEOD z*4D^>;tG3YV+>Ac@}lG)+2QA%uHZM(SKC=!i&M^cXKEoV8W;3eub40)I z8zO`0bI{){(?Rw@Mu?=eL8Pb>{*$s1CuLT!d9RC+hVyCk`Bbo-o>nMucyt}j*rf++ z?i<29Ng8}vZHj_nB|E!+Gg`P)2K~ozrF1l|vdtpbLAAqTWVoi8T{GQ47$j+oEYFB= zjKoi1n@AeCdgvF*xBkOF@H-QoP|0S$sqPh)9rZ0DKVKeVP%y}haYTNWaC`D1Mm_;o*Okvq=PZnE%{hA8mos`&Gx zreX7m)7)<{4YY>=r1vBVb)A&P=c6;J(C9x@{T6$wROJ|ITl?LqimyTO!tK=K zbH>>4=?3Jp%nF@zKhDmx$)@DTyg}jt88E1t1>D99QN;#(wCSP<7T2|AHLG+$dDa^C zzp!#DUHl7p=3@fmdU%w$Q4;0Vy$GF5xkGL0pAS#U)Ule=4MCsUHA*rCpiNq4VCi4Q zYdf}Q32$)cq!T9vK1}FRi#4FvZj3#ae30B#R*!Q{G?p#A=L{?6Tlp!CE6>e09D z=vZ$S`sQE;oc|mF;};j8{q195;lCnuD8UK$myfV#c3lNd=^V%4VJ@}d?OQbC+AxZJ z&h0|a%*IaRo#>R<1yK3xB4uA;K&}6ph~At}2jrS0w0FD{+zf33hi+t0ovrVvuG$sQ zKEMs>UAc^muNhI@LGw{>NFyj2+>AEOCn&9wx$t3BI=U}w2iDFxj6Y|nvt{?*poP}O z;PRV7)K*>s-*KD@2aLfs85RCg6BS|q^;UMeV?X5`yA)6SIfUl@a)3LAvJqTKHZ6qe$JydP|UzR4cQQf@jrf8Bv&%MPGe z$vCQ+9ie*MC)t;_36yi`DIi{qg`yf(xO3lCaPU5tU5zVZFC#NZ%|3?2@+VRKnLbq8 zoCxJ`L9Vs36lhl}1irrbMhmAw2TfzI6aje{bH~8Ng z`9Rolm9LTHMd|OI&tIKA7g-IBQ(q0HH|FG-u$}gp@|Q{EZ+z$?ygp{jcXcgh7f+jD z?`0gP)U9W+SJ*)I!kP;HxtkuW$jlVsm9>E4xw^8RHSgK`%30Jd;SB!WX|f%Qj7Xlj9q9G%AWP`0M0S_{Ke}B zIFU{<5_jB*I*RsEkCa?lZFHLbn4OHAQua`$Idj3A8Ped^ixR$g%{~Mccu-mII1aNL zMb#{IXpFL0fbNw}V+}Jb`OFqil)b}*HHX}DVL=&x?#%y${R7TaQiO|bbr|2Sr0fv8 z&&F1m6?%%VR_jgKfIVzfi3J!`tPrLx+6v~M-qa{kIR!VZNMWm^zOZvFjBpwV$JqhR zK<82|6}Qv@RrMlFOBKMaUVJ>M@tIAzZw_^?>EX^$ZqGR|6G!!~!7D)_c27G9Uk5E= z;m}&#sOt;Ab{=5|FK{#QoBFU(NU}@(4eU?oen4(sWmx#(A@#~R3irRIutm3!bM$@W zW+6Lprf5EQW~+rY*P3z1*#WRD{u_XCvmiJV1Is*3aa7f=-_l4%Gy@HX`M=>k^_Tf;~F3DA8|4fxoqQcs`-6!EIzI)Df%wl4#jX&r2Hj3jIh z7z8RWE3s($8}y0miNB(=AzAu@TC-v`+<21fCus+OSH?Az;%ylyLZ!i7u>PHT>1ML$gApktQ&H}ap*pZC7-(#~pdvSBKI`N5q3 zrM(cEk9dNSzbBxmS`pY)`X8HYmq{5u>0)pE+KPiKKk|ppkg|oQiaEWh~P5SncD#5p69_Gu8+YJ)pUR_Y{0)fdEmj8cQCF( z67q!;)b?6Fn15jiDEz3kdojZgd;Zx5cK&ro-Q;!C3hF0JlCc8qh$m-e$ZKX zZ3*X4W_H1uzAuDQtB;|9&jnPXWI1Kgq{QA=PXs;cYFKLJ1vWIw9vW63MK@DSkd|0D zOCL1l_IX*T#IYBZrzV2yr77SwA;!KQ6~S9C*ucuIeMs3clPzw(j`*rka9L^#XuY-y z=8Gb`qjHWo<+vhF@7xC;Z?=Fvyf$N2ErPLrdc`<#SA$WeR0I*SN8 z!LPh^@jR^#92vhSVa(6Ce%^)l8v-TwL*&OUGp6KPs$iAtT=H^P9F5IV1g~Qgi7LJk znfCrGee=5n>3>>{EWMJ!Tl%V)-qTi2c+M^p)T^j7EoVt%&B+wwk`!%HtK3MClA+He z_dl=fe-mHfZr?#SC@9nV3Ow>^XgwiX=S2o|eWK+J_b}F^Gm#Ks&V0;krgNrGB~M@W zV{Qc)5$t)y+uV4b9;-e|Olb=xFK#|atmoS?ua-M8f3^pcYjRdGA0*|N!m_Wtp)I~- zs9+AS%OjV*$~(;5bnmb9Tl|GSz4Mu|)7}}3?GaOY@uCrdgAPmN)3Ji%Pg?|s1E0__ za#g&yP?}s^-Xv(&$|f9^YLa8JvSj7d3_4{6#jAREl@{NePORF}MSs;vW0o`>B0C*k z(C=@pWt1eEiH||YX&%ppUYg{}eEWS@aC5DU;6h(1Wdj?4q$P`V4nAQwpON8q&2_-* zF`_m!Bp~P3W5}#M4w$THLdV>@&0ETlZO}PELqggXGuWXMh3OXD4-%x zOI`6Aql#J%1EQmcvWAVwMC}8=u$l95s>h>M4?S^YRvc)T@dY_iD%elu_qDteQ^B!+ z7#*~j3&O5Q!`Y6x?7mDtVcq#NtgrVZyR2|2__*{r3e6V9TmQWVgP~thuc9Tq`u!iZ z?_M(6__`J;EDVGfa?GI7zfRz{<~@=zZv@}kQjywiJM{G4e(YIT3LMSevH6g59`a4$ zEbhE~^1@B_uJK-WTl!@XsnSZ#-pK?0ZYLV54|AMEsZvnhbPH+XO+x#}fpBr}MKs#4 zids)*gTp?f)cLX+bkXfNHRrD%_+3;$ZJhTBO)smV)c9$rLq-GreVGNKA7gZOW<2WD z_62QKF4#%R6YgAMjfPF`g0X@=s^ZX8Bz&f#DR@YN{=sCmo>CF=LtiZTG~$7kT4$EOhc_ZZk1EQ<(-GW3c`WBsis5aD3}NOS|N znEDwcJ~KeURS9;|MsfV#exX#)+Ht=)r-)jL9RPoc?5UvHsbb!wLo{PLeso=`7EliZI{um#T@`2hdazH*<62+KtS(Zhzc>AM#_EJhK`k566GtbLGW>FHhZVUsn zvJ%kmN^aj{B?oWJF9crJi7>LS0GS58#6!#OfZtIg=+VLiF#Nbfs2oD#DBn0ZrkeoT znH{j%a}3{b>R}@Ti}^mABjH#_4cut30(M{ihO+u%@rN&QIHa~2olU>bN*feId`%ID zor%R=%um?yIs{%)YDI-dnsCsMxp=wFO$y;T+O z8?eTD!h^80Jq|r{tOx3qM_GIQ%c#0;3Tj+F8)4fLu+H-edVawUzIyJ0YE+ehm1GDN z{OmNP7xe<{o#h69D!E|^<#D@d;+7~pS^|}mt(0Tg4dij!8JQlsjQVb9;Hi(_QL{Eo zg5eiau+c~><((tR`6KV4!o$(5N=!Gny`>0DXZbbe0vJtZ#71(A54Jln^Qvj zKl>4=ssm2b!hq+WB$OE>k3R_xAWc*ZnmHe@#%uu!kr9J#Cyc;TuVqMlVK2BDYk`aB z6jDZVpMYgl9JS6o81H+h2)~It!@UR216HK2ac*NOlI!RC%tu~=6*dQu^Qbql$lXXC z^Rht1(=lXeeR(u|_J=?e&xa`1uPv0eQ zz*vOar`%-cxbtDgKWpeA!DSkoL|D-mr_tFyZT53MLi?R$L7s#h9$qyE3|Mu58P7af zvQQEgtdv8!rb0@Ln{Vk#6oK`dJ<-bsz`i~v1=hHo1Y9efHLVbbi)U^@CCuYDCxI{B?tyEv?O^qOeV9Lx%Fa2FBK%SoN@*?S zvhd^D@YDta{OYPY6dSMwOWKA}*w|dC*5QsSEcxtd{T+}O_8G;`Jk==Q7m2er%mN`c zKZW&wPN9;(d{7xJ1M3r~;is$&*S~G0WPOT}Ye*#^Tmz|v;u+|0Gyy|><51A|^B`ku z4vw`i#%7tt;M_L>I~0F_mQ_il$Fy|?vuw&~rguN@h1(e-svw<|Je(=eI53}_u`fuF zzomrUlypWgW_y&@D_uea7Z;GaJ9crS=v*Sp)tw1gYeMu(YZ9|~I|a*@6Ld!8JZ6*A z0|J*Nk*@KJ>DRdtr1#O)^rpLFWW|^YVdy@c81YKwg%zBmFK%`uEv#lTutC&L(=A4)u~)1h6H)5t)RBfPu;q2TPv zK|*t|kiICto4i(MNZ&l+Ku({_qwP+V5z=*~boIADrhQ!qX_ev4TXt8344sxm`o?B5 z%dHoasoHA9L-R@6;fXjSnmvV#OiyMqzk3q>ukr-d$??Xr$<@RiO=(7CniF#TV!o_9@ zF=rx;-o7)H%vkG1URO&aVvfyW2yIHRAisycZKCKk|H^|MLW;jQ%2wKcTp zm2Jc=7Y*{Tg)*_GLxFrfaD=f5x8Swi_)MqYm_lFJA55#3nvsj2ejpmA#*x+;YR2;# zHV_I4#!S-Ndg5HB7d@jjoA*_254k?_jB(}?C1(0|PqIIVVlJ#5r#~gu8l`ihryczZpuF=q)~>|@O2 zcGMHa^F`@P>=q-bt>@``AG8>!GX`XKLL0FuMT`vD_5`@ymVn!9Taa?nZ0vJ5kvrR* zMT_)1*lC2nY zi<^J>iWOyAHt=^F6Ub(dOruZUY4F76 zD<$C*CQLf;0vuQ?gC`DO0UkAKsO9~2@NR}b2#arEpRZ0u!1*!NHQ5eU{*R(FkEi16 z<9Lbegb)f*+?nhl+&QNx39XbCm58D&DcUIePWGiz$aZI1l&!dPPNhTy)!lC3ao3LsszO^|B^=4>eec4Iy zP#6jBM(BZ$9qRaUk{OsdXb-BXK4g3|0XbTZfPqXgyrelA1gHE1<1#%+!oG&;l@S4p z#iBqm$8YdFn}j4Mt|Qs5Y}PD23uK=qz{d7T;JNQ2ii(|y6*rEfTgewtqk$nRx>5w@ zUi73od?7x1(G55o{Q-aM>p?zW6AdcAK*v?5V$JRA(X=psG&@BL?kKwi@}i!wjf?D& z>|QyJe>$JiJ+_cF8Jz-md{ScB-#7TOb*`vxtt*=GcQGp#^@7!?nj*ZFE`t2la5F&O z1i16Og`LQhMIOsr(Yq`2;m$MmSPE?dGYhvM{yRJLUqc49auMg5OHqP?(q2TK$U<5% zGojY_M*NK9Z5)+5Nd-KpW5*0RZtKqM>0ckQFfu?;VA;x(X$+@+tYo2Fb ziM~YVFwdl1i?_BwoH=nmh==c1(Ff#{1setykgE3-$V=O_1iWRcyjsTsV#p<%PSw6Z zeE#K4d%d6FO&Ri`UF&U0Rl9s5O(%vpoh2c-woir(9p6()k&+B;?@phV%Au#GMUeYr zhvq}1N4wMW^m1bKnC&w2n9Ca$kjT59IGl8fo)wzQ1jTMA)gxL6iI^PvhIRpAa7&wb zAofAf-@qeg-+aMab=Q!7nevesnYWQJG0dQAW1bT)eMafUKX`=u&YJ?w)_CU6wQ0P; zd6~4vf@*r5pFMN`-Vp|#C?*W9n=u}bP74maP7tJ}sxWEN^~B5XleDYjGeW&oiFQ4& z&2(udlNX-(GAqufkXuRz>8)+qWUPKXVdR@k1{5R^!Jkhs3)dZ|-Lez~m(n)!n3v~h zwJ{`EuEYu|wus@2=LW#ooyTB-L^ysMdKA3;g9Z;O|D5#gR14}RSD1|8^Tn5rt z2s__V1}pgIuJgKv23V9Eo)Y z+6{A|%1{`J{$xQ_+2=x)uxxC{buw1JDnr*tXuMBZz`rIE&6>6DMkiK%VO#n`aKeRp z;kAfo=$^R)urz&vy1G`QJJ+HhX)^~08hYT8_bsffY%!|SlSaPbmN0+MBJ`%i6gR$= z1E{APc)O3WDlS#1o1Bf;7b?NoTX@*4ITPMq<%0p|Ir#a|8mD_l;eYomuuabcBph`| zQ+!{7^DVYmFs}{NZ78Pdc4?xxplR5=rkgU*{YJGJHNn2GnQZ>%cOatUDc@7V2zDl0 z!VZOL_@FBH-L~lf-)V4%hvs$tb!RH7tAE05Wuw4gQcQb8Zea*>1w%gx!h6*-{0H3?Y$dW9@945@aW;Pbf68j%^CZIH9bDv!Je02mF+aK+8lGVb8h>aQaaK8fe}M zyXBRU1$Kd9XAYvlvnP4{=l+-d?s!J}DD&zX__Ue*A zvcnj-e7FmXPVYd)_F8bCqb<5jI8x@{oMFXo%$j=+f}gfl(A!83&$X2S#C;w3gmA+i zh4X>?=m^;M?-4TTB4Fz`d*RzNMwt1g#(Eebs>E*$Nd~C!A65tAR5Ld=wXXx*Df>X{ zH%kgSX7&q~G;HC0>YK;N=ZcWZwRB|%6-_oJC@{383vo$k%&0ERCo{)q5=-B0Ca)QK z5YZE{gzJg|qHj=x3Ew8h)J1Xi;V;@uHGE62PE26z5C2Cyy_`XRekVH5<$OmyTeIy=UjVK1wb%Y>#(@w8I9f75qDR3@MNcvy*C>356w%hHxK zJ0Qb+u*{*~t&rhO`dk|DmLM?g7 zXqIO(7p!A$ZquPF{r?Kwre+fI4`P@>bd(l7K8F-%c9NZW)x>-~CFa%bTg1k_I&|EF zqm146d7ye|7+rkY#23A(4B9hv@G`0Q;I`u=YdKg0%UpJ_iVN35|FJQ?@tSNP_AP~S z)18O-yff6`noQsqyBhBdnGX~W+y+{wv)D7OZ6Km@I@)@%fql+9h^CY_qD4L>K&`Nx&!d@GZl^YmQryOI_QSza!!yDqO|Phwv-a>^{s?$QH2^j5 zcy@o(F{<1%2(_GVLz+Pyl)R@T5X#&FNxnt=r#0DJmg+4lwq~50L5G7S_b*VN-j$)n zCn|)^mz_{Jl%i(5)kGhKrbzntq_ARYHBgjN0SeV0DARZ=kQY*`dzFF^7oR-oAXI4C|Z0rv^N1HR@Lj*+5(M`feH+vn48 z+0;0s(Qk;;lVcjWJSY}^{s!8_Cy`o07a%5Yp%&f-5L3#rGB*dq&@E>`@4s|lY2}YR zX3s*`qGMsfUYc#bO>y0jB)sgw5AghAK05g!8YZ^vM;85Zc>6#Sw!Zg=vT5=}6IzGC z#ZeFJI{h!2c#5dd7XxS-?;S9dUxPnqslq)1ag@r7gTKP7DMK??T+KbZ>Pj7e*!MN) zRdx-Qj90|z|7}4T`%lB@)MI$NRuQFMCPG~jI^go?9-wK^DSW>rk==1%KXlTpvvEj^ zgpY46qMj|cM_={4q24S7e00`+e9CklwqNIg=db8SmOnPL=T$AS@tjwPHVotZD0iq= zi5Ll+qVN?zTeRCfjGOO0Lu&ttfG-EP;N~yO@Qp$P&Vks&?s}rhZpin+%3bTR)|#8F z7pYAB+9*VqNfOLBb_RsJlw+MIPNLGWB6!&E6bMq8!MT08u3*O=#N4_J#3c<_)133{ z+hR>*Qr1sRaLn3s8qYxA88y8BdM@~~FBzQMSOix2UPWeKX_Wb5g1>G0LS$`Q!wOyh zQ2rLX`M+Nl@lED7042kIbkJ8pxWn)=n*Y)ach@o0_&^tso^lgBZ@Pkn_740R3C~$X zP>?kcvZrs)flKV~vIqa3V9kzfK>?>kaUpe$-SXx+7%bO83vS;E&*n~pMkxSJkdv5p53p`@!Buj3!~kh0r#q<-28?D?2Zxi<*Wu~Hq-1OWdb<{ zBlPc0EoGy7io2h$qcf44LEe#{;K+_Vuyv{!8?*K#tLJkNy))0F)()D(%JS8$oyZW# zYPyIz-`lcjue?zCP+(*FlbdKsohZD2lLVPZtWoIw0oJYU4*C)Ekn-pDVG%P+*dd2k zXd0XfmB-XjOHL&?^pA6rckV@I5*?s$vl7yCX{LUESP2(8+~fc7Jj-q#wMElYa=@GI z9_R|5ChS@|AGXGsvem|8s55I8)_<&tmA+>2$sei6DpDIS(C%T+1{Mgv7x7tiK_5*X zNJU{-pAGqVm1-CN%->jT%$6rXY-B5gE}K}e$4|<#_us^Uu+1ry258`0ME?W695>M~ zeG{6r3qZcBxQtEvZH^ySE40X~0Y~g_f!`lyz?-sXh3B^Kv$;0;OSsK^DtJoq_=#Sk zD9!a7=zU62>F&qD)>0m-Th{^aGG?&kpd+ktEQQJnkJuFb6KvY%ZZupN1h(Gk7QV1N z0N#&JgOxx3HNJ1JK<6(wa6WcfShBx{+SBnBy&FCPEV6C@S#DN(HRLA0*glfd*fIl6 zoH*Zb>O%?&8=jz&Y}UbmG*tkSf^eJSB6QB925j3jA1(ea3g(AN!M>7yP$u(*j{>HF zRqg=Wtym8S4HqFvmv^i=Z~|hhZIJGOG|0y<(C{HmB(^^TiD@&SEhHZuijcr>Hd!Nw zKh7}BNq}yfS+dT}SJ>IMDiF?42M-S$;YaVC`5jwA;iEl?;GpIJb*yp#G1u*p+o4X- zoy#^D816u?29v#0NzLsvVt zpl8Jw*z428!KtZiqvZEdF#1N9dg#9#D4Ymny&WzC2b&zU*Uds0ALoj<6-3gu{{8wJ zPOl=v8a5K~dP79h`8M9!VKd$%^9J7R`nk;9hM7!~tdHQC$0j20_sV(4AMR(Cu8bpZ zyPFZi>p%1EIsDLnnW03gmg^B>4R3hg_ogswImXRa13SWTnhXJTCImy(%Jh}v@`8xP zdx)!NB5BaMkLU6rnG`8@VJPEFV(QT((&fr@@`SoG(?0%^-rs+gUgVZfNGtClzbPLe z(sd-rNS74iMrt;(CT#=H^>G%da>kO-C|gRL-Y~$k6*Z+>z+K*%!dS*!><4|IUXpxU zbDuswwN)_hnKe&mnG)}GXdvUSwph>WVGe1ycn&$(7)OR5+D1Cf%Vy5n?4U36HOU{= z$4JXJSl<@g(7xvRf=-du=HS8}$gFeZQO2r_U`EbhsR%iv+T~E_j2G z`gMQ~Bg}c9hxU?+w(BZSB)gN3EO+s=*32RO)m@l~CJB1q9s_2$Sc}=t#L!KvA_?iA zB=N8C6D>L=xzgI=C!taKhiB6)M-Qs3W+qL7c?s7T`sKsxM8%v?fjQP9%*Rp~{*OoV zGhZGfo?16nKGiL#{HN;9J%|YM|9jdm1G@#8w{!H%l(#X<$UM5*CYTf}O=W_=KcGz- z6qwy_otVt8w#1Uc?Yv!Qe3LxNixWtb*&*^|e&#Y_{X<1MtP{}jW=`Zs zdoS`G+Oi!;fAxB%6?N4`Jbh|{9n-m>ut31?PL<$+c76!AOS!B1F!XpF@1Tt8Q~Xv zlXkuLL-2HD9`kp57HObpNZ&tbN?IMrW^&^n>uXbgi6hGf^yjoBFjZpWWUT6JV#hQe zVqnOP06u4VBg}Rjqdkhx*bacFXI7y{_ujCs!&dk~yKG~3t0_KZH4ctG@`F2%+(t>3 zyYaf=@2Ik;4Jen!!+XcF!IhTjRWqzVYojvXI9 z`Qik;Q&R9-=}TC<;Vyr(=R1&a*aMH97GkgU!9rWJ33TPR#P!J@7u5b_3Z_SP^Y!jr z0LRZ?q#pUaMEl!R@Q#)NcINxd*zu4pUif7WmJhSXWawk?-ZGFfR4;>zWHn*#t9h`p zQx!iCPJ>6ceFc(L_H1avPj*I~F?Qav7aYpG*ZBMWQ{^`Sl+Xz_#Y~_-LRr z+qY#I9z0lz`0_NoA8rT)PzyCV-@-~qWue2;L{u;wk3Srjhksj@pzXAUa4g&py3TC@ z2H%%sR|y+zr1rZqD9wtjJ`_z>L^spTpC@@ahXg%G14x(SDGc++ zlbPbNnNYTtV$@y^@Z5Uym~QXIWW;(?=1qnZ(76FQn0YTDWY2veruV)gWRg7z|9@sQAG$H4>@o64)m!4)xwnE)#|5NR7D?`^ z(PA2~B4cn#lnmZsLHh<-lD~9T63_e^c{8RK3ToyaW&+(86N>NK=)M;=y!WIRX&_J_ z3hS+TePdq*fy0tyu0WUmGlk=E86^m8En@WJ9WL`E{JZGBUGYqLt~>c7G=aG&9mZ^) zuSH&nD<@X0Z6hwk9H85yOvpdC82vkH&dhr{j5|-UVPaji1hmf#@^AZRg6P;vI{aD3 zl$^7skGDFKdlod);lG+_HGGd3CmU4h{Wo7ro)Njb%~Stq%Q^bPL_R6?=o4>_`E7zc zUr+qpU0S(dg$EtiEkpmho<Cq0v)vZBE6w|3YlcsO4Pr$B%170nCl7^ zM6P4HUhji_!lh??9$8(EPBSe31V1_f@7#pKcbcs&~@1@59#_zl>ac1^(CVD866d8Q0-|n4B z7oIr5D6|gId%GlgeUqPQ>tS2cX;umCe=mV->lUYhrytRlJd3b%yCJCQizJf&t!R6^0}2l2!pm#Es8M0z*GlCP7~iK9R42)|!Eo`Ou6KyUJ~ zU`J{ykv!!JA=iY7-*$tC6le z!#mwbrzK`&!j@RF=1>Z`-s-Eq=~GYgZFvAOQFx!YaJLKDNcFMHsmMb!P3=)pi3KQ8w*hm#CfVj)%kY%En^cv^a(3ZPE0DD6 z3~GE;1>Am3pfU#^G%e8!_O?^}*zGfs__awYaLop)(&!zVDy~5lxDWDs{0l)X$5wE- zAl8_zbCa4qd=t%ic9W9%joIDrz6m8?^*8<=9|7X}kAZr+ug&`O)gY_FsNM9&Zd1XdHKj~@UxN_j$u97RE($V}cDzjWqbN)Gwz@^tcx z4@F8Doz%1Y_LY{7P9RgGq)3H~Zo2kLD(PB95CNtK$i=k>7?`gsINcX3C_hz9lmv>< zlJ)6KsM1W5B9n-vW*X$(qVE;=B?zYK$4c^x(jaaBpEtA6T$g^Annze?)e({nh~|~7 zq(9yKSGgmhNq;hAo?zLKHf^LTp#M(kq9?jsnS5?-nkViOYxY zx$$P+1{noS`r?Ye{#Gt9`QO=kDRS^ge+70M)2nPlP~?F>CHfg?wL46*eLz0m_4b$ON+Wl z?CSYRYaDOV`{ntT&RA?oI{D-ZGS@MJcTYwI_nLGWcB&%HPHE&t%B9ia3en_*!CqqP zruW1L>7`_&(_ZorHKD&6h?1(dTKd1I<}kQQD@49*9WSon8b2iJ5&!U+B7She zM`1$Eu#mX(SU55xhVOZ927mdgQNFOqhriDMk}$T=hc(wf&R%b2gjRkz!bf4*WF=!dgkn`! z`9XR2g?kWdGcl`0Xc}EE#8j`aJS(4H{->7jnoRQ_ZNDni<<^koO)b7gst(n&n{!UC zai-K$llimM`-Q3OV_{sg1^<+3CtrNe2>1)KUz~A9Jo&CXo&u_KK;HTGI^M&sF#oW(U^`N8+pT|x=Bv=33o-)Etjy(_`Q z?mPUG{_zOB=;xax^T5uaFgSebrE%Bw`ivFM-8}_t zS|kekZ>CY^^0Tm8=VjC#yOTO_lSaNylW1+d5>RfM4R)5U1kR!b=&9ptFhgkqy;}PX z&?O&$aoPiPBI6jEQL+^!EfvMq#VO#rPXf|kE=E;m{seO3nc!8XIXv?%0L5|t>x$To z!1^$aw$vEo3ubd+%EP@#MAaBaFG+%<{IC26o+&_Q&narnUp}%5?4vY(i39JkdbY0c z6$;p`&FUw-M;|+R_}qbUP<>?%+*~38l5-Q_r0WoP*B*kC%I#5#%snXe458Ahc5aO& z3*Y_x1T6n@4r}!(l#*f=%=NWHyKg}xLP5@zz5d7fs2WP`f;nR5y_{z$s)bAZuFknO-TN#d` z2?sO$fJ}f{hd1%H|E5yDqxY%(6`HWi^Ae1T90k3N{=i_KK5n5x@v-J_==GvQjhQzU z;IfNlz$IlB67749%JgmEr}h)*?}GFEOV3V1OIb-O&s~YNuRO194VG zsvQ42IEp@KC1GuUQIIxb1BdiSAT75B>wdOjRjXssP{mGsQALbBDzZHz5?v3(|R%p=f()+BC5I*nZ| zcN@O8n+4B>D>mM&cf!R~6*&Az2LC7!1x1DG__^US)Sc)D6aGDf)mI;H42ghhtY>w%}O1{K=1j(xF6d~wkf6;|ch0U&v2Ii9WKhjZNb zp{qYEV4qh8+`DK6(1eSiBIl93=p=@#IyYms(~}ipd_d`=dN5u7Fiv+Chf~TEDf4~* z*wQ;yz(IKlyZOUue49HDv|d~fCO34k)9zjd?K(|JV$z%crF1ji_5A_RpD4%L)3t#x zRvImON`N(y=lC5fx1)8E8ff~_BUIqvQn2+yH~8%>3h(kq(DT_jLScL;QnH9fy}}vT zPiTPS7wZD$GBL11Ih|eq8?s@tK3rOG6&%YG0ZZ1I@x|>e(B!Wx=&2G14|s4E#k5Sp z%U0)7#R}KKdOAelXfFFqMmm6`~J~3xVa~18hmhOsth* z2E&L1N-dxbn0Un_ZgWA!nkk|ktB#<1wQXomMi9s!Fj1?v3k-`hS?9c zgV}j=kUqH=*4h4tb~+wr4=H>D!395%%C!N|rX2v+s0Tpn+E2nGep{*F=cOpY81p|y zBvPV9CG1GfeZIk3dF;FEsqm{|AZr?$213SHBS!Zd8m{a?8a{>86F(WsJKqj{D-lvF z?rMWu%_dMm79p8Wvw_C;lE#MiYgEKBE)Sf(oBH);7GG+bC)l&QjEb^30ZLZegGGAh z&=6$=VivogsHB4kUD}90pSR@Z-({5AvqNCKT7o(l`~X?3)}zA0l_>$QjvaKVMPKi} z=6^mmMk&qYysSA3P=fp+%0c@SmBMj)&!gr11?^(|*!}rbvml#tEIo*o3^17gypb)E znNH2>GJtUklW0Mc9Ek6lk6s-|Ncv7T6%t!cHHO_n)RL)ao3jHr`0qDZy3ZQzmpX~O zes4uuPq$O%n+(9N1Ljah{T50;X^9>#p9-W8i=&|n?W|6v0+!U5M6+I80a=H5*lK(+ zd;9QAM5gLB-dhqN%&M27Tvmor?pz=L^;0RN^WSuMV2vcT+VC!zaeN9q`^^{65DkPo zz+F_a_8k~0*aFA4bnz_@{XrfFMX#INq@X+Vv*C61T=;0+9b}h9vjO6KY{Yde$JZQ! zPQrXFGu0GZyj}xkjwRx^UY3+-#s;i^bRG8hO2nq}t*}b@E|?Nq1bn#uW<&BusJf#C z^xWb01Ln$D_}~UQuiJwZd{ppM?rcHob_^KH@IZ^>)nLT;HniwTEDot05WEY9c|-k3 z|Cu3n4spb+>nj8?f&*UG!?kwIPx|{85D-KmJE> z?BPpZ#Hy!+BNmtwqS3!92Mgo0;xS4aB{jI;7w$Nd~XcCyVYTkp}Zjm_NiZ zp2_PI%-XB|OzCQZwAt9JU-!I>i1?dNX5$3%(@|}@HrRxTxF|&i|4nADU@Wi;@FyMg z!bpqa8eWFwd{VVKpM0=jSg^x#o!*Hvw`thH5MLg962qped8bA~=m7pB+IU+4IeIxn z5Y};m==D)2rdk{)Bqi6k)o zr*riet;TF6Eyjv?%|&AZWBD(H`EO;iC}}pijY_CI_+2QN6TX%4{JWRjsu#y(q-Zks zS2hweV)RL)*hI$i)dDi6%7~m>szD^#$CGjV9^!fGVmeJZj%-{rL8OTmFr6}h?398` z1ZBwhWpvS1z7!$g81V4Pi!T~@rzaTk?J#q{nbbG3nLZ1>vp@z&2r_HfoJk*f2Ry4B=9TmrKd72xNa@@ z$NVHbOpY^`x_bpd?w@$c;3i#J1BsLDE|R#sj(i&&#f%!PBYHC}$t7BI$cM&j>F%~| z#Gx`dB5c+*kZK!i(hk?NvZIDwR;Zn$>K>Z<q7nK;$Z6h_l_zM=O(d~i=tv5)Wf=t` zg=Z$YnR)xFU+`nPDAV}Ohx8noNvZ^D5s$Ya-iGM`f;Xo<=(+eCZF~M8>Ex2cSdK{w zPJWusNNxTuxa#0a_;#LPB0CrI4p|J+rD3m$HC6F+TW2owc}*T~-tJ}O{)MH4SRW|> z334R95UJ0ENR#th%LQ6m#>}4K20>wt5xME?ak^n2%Zpzf%cMT8qXW#+8Gd~$(eOE* zH^g-WFRP`I2K7-q7mGMT@6r>!PdPv7hQv7X!bLsCVBIVx#ql|PO16U+JG+v0m?2q- z_es;~m+tVw1t~m>!VL1y*kR_R*avz#C(w0yOcQZQ>&bWL-wNK3cGB-YA%bK0F^76Q z1@~m;@~UTg<2ja-R<3Z%qD%NJC69wvOP?5to*drkWEK^+p<`6F^ zLp@74EA2a_Yqu9nQnNAXdJyEij6#Wflfio@b*#ks*c4NG*yxxzVY2p4)XJU5f7Dt7 z&uWe!r~1|KYifaT10jxH>@Q@0yj}_fJNE#$@NQ~vx}Na0^;YcD{0A+(tOw&Sy+@a% zFHv24oPj1i4c=%eLwlt5P=v=@>agGpntP-lB?t^z{@G=4Z`M~3!tH^NZiqqKFXbcM z2pMo!@;F$&ei;zNCIaaOQ4rjhi4XSW@^|_jL5oM9p)P+h_+(NQ>F$&P+jMmB+~PX$ zY%a@gHSlv{um@7hlGwL>71ZGS8BmSi z%svUdheC6{^Ci_?fb7#i)b!j6b+4L6QNPE8!?u-xwi1GNxB+ax)q>`U$Ag&ZchNtO zr+ls3)A1Ttj-h>e4?B&#%BDtdr2eIAz|%UvPy;#ul+@0EGS1;smFy1n=gmh+8`^+R zd@(BTnumVAlE7(!OMqPNdc5%EROrkxSHj|cQ|Fs9z{_{$SR~|eFuae=tWzKByg;3HKlp75jKZPgkle+fVKz|bUC$vT0FiO-EgqNE!K8;&%IWvFgulcc;F8zU$_tPlV78Kvaf-< zy)r(da}JTB1d=_}E1dWdjeM+oK+tI}mrH&X{;AS{)uX3TQpyMLJfwxH#X0D8&Lk)Z zZ-ei>K7yF`yJ)XK1uNy(LZc-CU|}wc7I>P#Z#P`P5mdy!RT6=g;*+f1fkII3zXdMu zPXez@)ZxOmQ}~Sk30V1B2A{2d4ik2ZqmA!KSa&%JkC5k)nz9236SD?i{rb@H)_K@* z_YGjD-zp4LNP|ncZ*M2dMR4I}K5i?LMk4A*aabyer(ftn;`Injr?sKefiGxmlL79H zC<8h&wd|^Z6f9A+1nNh)Vxw294%(6LX z|9~h|9NLBNMQq3S2fX3KF>!qR%_w`Xyc}$NXb8(Yc)+3m8N2hX2v9oSh;IjSe3qQK zYzWgQw2I5cO&2ZE=@sMPzOBr4J3<|newvP_`ZVJ2R-f3MS5-K^+KDoY_zGa&eD=tt zIO<1r9t>aKh!cS)2ImZ+k()Ypl<|Nqb4EdRiW7V`LlUabj6}8FE0EtC9}wBMPIxcs zF!~a;iK~(<2DaSH>r<3IIx*yo!j?u+qc2y(>V5Mmg?IW~hU+FWQ4B!e{4!aq&MtKO zdm4H$bv}+ae}bxf3B2A>4TgRi2N$D4kkaZp{;?&G(E3~}lsz;R98Q}C(mHpb5E&og zyB{Zzt5qOnl)D=U+?0{*?$0Q;!U!aTCg7$UFT9xU&rY*+=6D4m*kc_4rQN%r&tDh3 zA?!0%wNV5g=J?x>2n*_lRCS~Hf@APMpMHKqhZjW4Zs#a9OY>7%~<|`Co@v)u#REg+=66h^S=kh=fuw||?RkKFe}MV>Jh17~P2`cb4rZu`l@1mcG1h5mOkli`h+GqeG$>GkGTe5#EaZM5O+DMq|cT-oSV!vpjSW zIU8X@>|-Wbkx@syXhk%?>=KXvRFz4S(<9c4X7XrDAN^f(9GF@6r!$Vrk{P9?y+oXJ zC+)KTKRR{jI?Zx@v`M8tf&YqwOz8oAvOh_bT)6!!ee1n3?cM%{zLwQQ-`~{4TW0r{ z_=$fA>Mku4BxYYBtU6x`_BQ4)*>XAhL26#)ELya(cef?4C*PZq_B%mty_imZ&BFAz zb|b+zmv|yeWjpaCx{@e5KEP92Zc3)U`bjSk5hoodmyt06vCKUcOQK`fM#g5&BSKQz zl^$DlgE$b$c@3A}<1#~mOqp0b6X4!T{JNRP2t@q|DU}Rn+4u&={7aht?n8%|>wR7H zwz8W(Cqqx0x5;nnu3XPGM$m<(R|0ThQ2PGS=03wkPE}TFRJ_bl^c)1b3dKXd(Ch*)65+Vp7w|NHOqi$a4!m5 z5Ct2GYEdG`&0GCW1sh!}z=z*!;9qOpz~|l)RA`+K#0>M)GnoiAj--a4i7NJjswlO@DEN}gTi$qO09{+3 z1Dh)nxZqVV>+#4Ms~(&No3nzjR+<>t=azzfZMd)Y98-3^_7pUsE5d#^bi~6>573`W zBZ#Rj1tF&etlQF!$nsn#>l0m!7A00At$+S_=}~`J9x4L9i%hWE-Y4*S2{{NY4hYkN z{qeN4G>-2FxSQ?|?yxz5qS9u=F{2%g#mkCd@tK8K^G^|+wd^RzlG_e{9;U%Vv!CGd z5@)Qt@iW@3^M-Ze1Dy0n6!*y|pyx-00Kd|}$rYk7Qt1(QebUJ1cN%ODsuOxf%RtAy zA3@OL_jqKF;vG{Elm^r_$(Tn*?1>M!8Zoe}D>2VO--AROd{K7$JLo~46>QCkD zlEwPgAJFpt3LIO?WpAGt!@!^}cz8G;_iXO~r14GGzvVFMek`{5+{KmDg|$f#+`Wny zMyHol~LscNXeK)-J+7NI1ejjJ6J_3nzOMvN6K9nzT zz{59quwBjt`vorohCM29E|15bhDC4+#}KvW-t~*$+y!zo2l(%QY~io{nFKbpb9_q$ z35+*=Mv~)y@rvS5+_pUroa~81_gCM>l8YY#U7Q1LhIJ6LITF_Ea5iN(Lzt^xixX}; zv(sv|z-ygnc-7J%l&?j>J-2J|6gg#lFYgjAdXkAPr&hwj>Df5K*@cSUcNX0I%R{mm z5|}mx}Ow`O{HMUG(R zFB4j8Jth)s#{{wGjuYb=+WM>BzZT?E(v0Ct6<*X#L*|!?C}T1=i>TGkVGdTR@%*wb z30C!86P#bKSjnTuiDI?8w8hALrZ2IJFp!aDUb&`o^R^(mZAu8!GiMsv*R+X@P|GJ9 zg%(6+zAfFRbCu54tffC>1~EG$z7gjJxc-rk0%OroNY{k3!~nFVC!8mF64w6-(x$9o z)^7bu=c~Gs;lBvNm&*?gCTnqXuIu!GLnOIuk3JK$ehvL>BAoW4Re9L)t^G zmqWCRlXw0JXs!QpX}=D8($?LCY_4Gl$<3vLJPpr zVV3xmk{%Y>JBytr?}#?7l841%9u0e%?9r|EMR2;tA7odR0=#lboJvojj>%P{O96`z zA*KYJHus@+5MF#gJY!)>)2JeI~%$1U1~@ zKf=0v&13sT`jDMy8c;9zMtz>I1`j^9Ll37)LA8T%Y<*}au&_1&o$_n(h+7`J>%(r` zH+f;?7mpJd}nFRk`S!NDcLmX<&z&Zn8i3Tw%x0r{NGn z3g7bYh_^4%3k*{BOVhv6tcn01XvHJ^U*P0_Q%Urb~1C*cW;rEmR%tqs;J$9SQ8=VQu`r!v^Jj zoCJ@_IB>A15{s7r!GBeSy zi;vLB$6TN2@fw@|R=#CF2Ng+A@>{g9MOGrZ(Het1@+QC+XD6`1a}JctY!~*%TAOe$Y zJDW9k6`ZhMOZEJ`i6-u8u~$c1!GV|6)YtB*cybOOiB35w9EtdeIx_31T(FXYgvPU>%W2RQ3TrJIzdR?4IpufMNl#vW;F?rlGqPc+cOu98N=jv+ePqlsaq;4o5*2-%+sPHu&b_F3LlE6wRws!4++u_`}0mT*!G#d&6SU zn)Qc)4##xLR{-e3f&sjKvI6G@Ti~PTPopTAjkuE80;zS6;a)#;tXgV`_M31F_a|pK zR!$#GwRQqY7ut~9y?j_Vb3c5YbPZJA7yz~igKI~)j*^o%d|!12Z|S{`D@!k6?PDup zw|+3PlWU-ct)g($f<+LFCjF11^YH8G`{Q_f(4eHDqM^^{UL#T(pL=Cl{`~3cd&*OgXx#yhs>-Bu%%za6C%kmo- zh6m#fkL+>j*jseICKWgQJ%pM{f3eGt$f0LsFs1j&6c{!uV6B8LxaN-@-juKcKJ^a5 z^H&U@aLsM7be23!cDw;REa%o$)mUN5K>(fR{iCk@myX%v8TemmEt_sy0@(HlI8sOB zjNy|=Y=0=kdPVs45)O`_^x%Ki?Uag>INUrXiZXBl^k|F3?V^uZkBzU%S?)QTtuGd@qp z9NYosRw}@VZ|A@+iy$f>Lzy}~un~rz(F3a&6e8u}VesCy2sL#iQpLQ*VATRX*raTN zq?2#4NlSkN^-u$0Cp`|F3iSuWx(mR(!U!~BdJ)8ozXxg4NT9j3nx%zoxJu(N@MTB` z-ZjYvz8Al+5;Jvx-L-jmfSQPqMgCa< z#d`UoN(Wae&v3Jl?!^OJE-!%{e*SD&XD9$KYy^T~T`F|_J2bkd0kzKx1EUr*p}}$~ zKzlp_aal&-Z{B+$yRx4e&@uwrvO+J+(Qe-Jw~@eAc>-O0;Vy)#=YTbf_&~5b8y!~J zi@!+5qpr(^pv|IJI7{yXT@7XI@8BEYj@T%>|JrYmw-kZAKY!V_ix5a^&ID>3&QP*b zbx6cc8>q`^!mSIxQ1rTF>gr~3JUoj*KR+6vO@s=%@`3|pm8a0CN2)+@e*%0e)PpPT zd__yNe*t8D7C0N%v)epE(ZubCDCSNk=z2onQ}{f)=$swsEpdek*{_julQK^9HsguO zU1PIjRFU+$eB}Nr61W>o!wt^rXyxn>*d4hA4@cL7{`6wXbKnj2tX&q;lT!Hp>3q28 z!zkkO1E>Ir2khA|ifD)48Qvy&Cu*nMBpaT-39HHcU_q%@ZU6XrphEb9OnGs{b#6u% z1IE$5xyHbARy-DeHWyBq+(gHP-2F<`#qi00&LH5IJl?4*1%~Gu3tan6u|lpqE-QU1 z$O>8ybAM*S#JrhQ0@Vy=>M23%Y6YISfjJ1Gc0wO3QT+G6`M5PM0^Ywl&g-#B5xjgq z2PTIqqdFu512&X`Yx2?{giwcZW=~Lqwj`eUnS&aYi@>Ti3P9RX*q2@LjpZK>fVBKA zJVUtWU5Zq|*A5>rYrhmsZN9`Zf=85W=N0N?`A?RA>lWT~cn9viYXq&w;=!^G0p4lM zgD0=~!MfGa=%X+fb)-lZ8_I2gvp-lvhX;{RL+UMS`d*l0QRPBQ{vqfkAAy$sb3|$7 z88~jQI!^z~!RLI-VNPKtTj{8Z?QRCcn+vz&!j#3RL~jHBdqENZw*3ief26?$r&qv= zO=|d1<`xv!03G`_0Qrug8gL2M_0{J_Cp)!FIG`YJJpLZ<)HP;yMYNr{z zn8<AsLi2sYkyq1idqM6;a4bz z9pc|coT&#uNkt5eSr$+gDXZ|!4tdntw}iED`48Mw7xs>+0&1;xHLtPZFdpQVqN4{A zu%|W`YJOCL^*SH%fx|~ZmT9eUesUe+6UJcwRVys1lqNijI^c}5MvVIA!ha?55C~mH zZwBhXS@RGqI#&w~u9f9=aI*2jI)LcA=1^@o5``+P1p8hMTD)HifyLkF=-99Zel@Lt z-Mp}~R$n|5unGeF3DJMtGRz=AkTX0eO@|*S&cYnVE~yuMnd6Aot}LUXQ$+BhT|Vf>e_i1H@?Qd8 zW){mI(?IWyQ^27&uaK77CX})<1iFi*0#U7882nA1{hAnpnpd6zKZQQFesV9cJJQV_ zzP}%bDolr8ir1iKDGMs@iwYa8JP3jpSmTN%3np(M|`NA3Y0sMBl2TIs0i6^S}3PirHU=4{?U~rQY8>g27=dB8)l1%$R z#cWahtresDcYlCIK^H)xyBtjIU5sybb)oB@6sfJti`jQ?kAOr3Ii*yy8-L58KU?C#od+$vLTz2(;U@t`3|pwWaRO~o z(n159RdK|2Q+8~49#xU9#l}Yn`NUTYc~p23WfAF&)RN2C`8~m?r#B3Uv#H3Wz z{8_OGM{3763B=~~fDeDof!xdn3TMjj{?fWQYNJ0Cyh(-R$0BgHEE029TxXxV6Ih^U z2*32*f@>Ft0%@}mbmhns%5(i$fmcZhdca!^&woz^8Bsixq?HUWo!^06$I5WMNd=`I zCxyCBX~POR;XS*fkeOmt4)4ErhlVv=Y`bYj-SIQJxY1A-ZMK<%jE_culqxUKymLBU zzo7{>e*6UgExLktSiWF?&+&y9Y7XP4FE(TA&P1$c=!4G-#vxGkWIsg5<44bu;R7Et z>@wdS`U|R{pn30XBlSbQ3U69g4^d(aHo|B(2SW|_n(Ic zkWk`)bTw^!Uq>5@+!BGkA5C$jia9(nk%3O7oPov)3$XK=LEwqLBAHNk@Fx;N$>%Ms zt*K(2L;pEsyWSL^xOoF?Q|qAAXFmsT{>%W+&WY6hOS_1R$7ocVQV4!56UXt>jsiQ& z6tsQIZ7`r#3QVOU!1HT!;M**bx*fLl$n#|k$__1|a^@{ZMH}|vJpsOG*u9oF6>tbB zn5vQUfudOFT|Sq?ra%7g#(Bw(6C25;IGp1{5NGFUF` zE>3%r#GBD~6^II|LC42@RBd$|cz=mQblz%k{>TRWC#e&xaR^1;@|DO?qmn(4tBjkQ z=HVp6O>m)@I(GYW8j;$c!EvX05SpU{)LiW0S)X!z-?fG+T^I`JO(Wox)K_ZmvWF-t zFdDpnr-By}gJ7}vT4*_{h-)8RfdPG4xWrjNc_%ytjSi0icYQZdPq1f~$WO9E+xywV z1;TfogL`i-fd#@GgSC4xSpQ)@I#?eMx?g?##IzyS|;SF^57n_%{W38Wjs#c3w#c+w>sdz_C4;%T;UTv|G17?*5y#ov&!JjOZ65_Gh74*XR5)pwh3@UV+PF4ZWTB-<$@h$FIlZQ zQLO1`p&+Lq49|3-g!|BCFw^fayrwq`8)n_1y0h+~^!*OhD9XY*;+f#U@3$bpXoB)< z@q&4!mT<#b1`HOiru-!zQ04W)nMt=dN`9&fZ~Xyq*~k0n?(Plv_jVTDt-OY%cL(9H z!YaVju0;x+w@}LgAs?ej3)q?0fPsAl@a5M|LC*6*&?*~;`+htI_w3HVN#k=^fr`fB zU!`!=dJ`lZP~n2uV*F|LQ)+3~VZ7{^t%YBv1MB=#6<2&y!`+*7;Gq@rmbxYC__3b~ z9G^1`*DPKP=e3nlQw9A%$#Wa~$mI}nM3=#)Q{})bu?;CsTLw$;?!GLgcs_N2ni6ORNv4-WFG z6czBW>~{Qbay!Tt=Cpdmrz3t`B3f{y88p3JOC?IBf&;>wl4D3FBEy7^0XHsXnc792 z4n7F~^4r;Ivy0hKSjQ^)%){w{^Vr5B2e@V3KD^Q@jt$Qv@Y~c7yhmTi{x}kfnremo zlhQS~RF01xhi6hdR149>xm(b^SOM%&D+1eNPrxU8g8;oY5p7x*k5!+a!C$K(R2JPt ziFyyA#Y_g$Jh2j&x>vDpJ=ennLbsRGGewwm-UNJFWsP-O%2?+kU(i*%MOb+r#8+pf zfrrl|;NH$4d?JdEDn362?*~GV(Uk^pulze(;w*>PmpY-~sb$dKBomx%^M*J+4NZhn zs9a}@vul`M2$DxAT*F$U8rA^5z# z9=TcPurb058qp>>)NyGg5_w{VdGha&VVxEJCjXoI*ed}aS}$f@__ILNf&g%^!b5Py zXpW$2VHE5e5@uV?W57sd1~Ra^1(s^pfV7+9;HZHrwd5j!ssrbvmO062OXoxM!^aLj zvOEPoIK{A`ZXc29x^(0O<4}m-H|qG`E5LQ04t^gc%f3(bNB_=LBAG@HCVtkUt8Y|bm-|v&EO`U08QhEx9)HhHto_H62+l`y56)vp{j)7*9!N&dv+Ahh zb*FItt9s=4TN)SHrGujyv+-8#3SckwO^{kb;gkD1SdVLWfx>V#vJ((Uv+)4xHMmVh zu_SQ!$_BQMAHbY>kLmJRLbs!ICY>rjjmT-*M_Q!j5vi9<$=LljxGAkCiSN$u=sicL zlS_A4kV)m&h|1x9Zt{2?oi_axcW_TmkyWn^bK$igeM~%wIpvsKq}F6jO8iS8yDwLB z^T(a&M9ng8%wtzt_sxC2yhkcyqkMwzzE8-s8{1Cgw4@LzU2*^WraA?!oLG z$R>if?_})%Ga?sCkffoEB#jh(nF5XqxyxS2s!%W?FaH>)7e(taSNSt(NpVMR{^!}G zwE6<(nQ|og^ukF-y03;?bSa*jirP3!q8mAly9x-Gw$JozB96%Oui#8nnlf^h8<^41 zMCQSjL^``+7Wr0uKXXT>f)kw>$A52lnJzQyquV9I$xmh9h?5D+nc#)S%+Zkr{N6$n zLVnY6;`6Oy{(Q$sA+L5R*JWWIu_`8uIPmsn;ZC_#bVk{6W^lxvGkbA3QCfP1!gf zY0@(LURsG_Jo)m@gM_m6x3+2RFawKC#c_t{I=8A1fL2JLeR0{|z?s z+cujp>hqErX>f>K)96UwF-~Se`Z>h2p)`Kw^dWwe|2ulu;-|F7kR8(ii@1enUeX3W z4)o@3FQ&L#pFXgj!)N(n1Y*^#7|luXwYQvCZDh1fMv+>dF%Z{R!*?hgfxf7`+S|E{sS4zGj# zuVq>6b%Po*Faz-o%i+7~5Y*%o1W2(UnBDRjy|y86%?mN~{AV?=K7Rl$t*8fCYPqOD z*xz{YPyq%{DPr9$eK^fa8i(obq-tx0=lu-@l*j%S-pK9~SjqAMShd?54D)Uwn{7)i z49RHrw$Dck$76pjvhxptdFD~D+-;2|k*b+lQO_~HNRUHMw z)eAx6l2@QCRT$jtodp!`-KRc0eZ$*R=?reyJShCJT#Gl!l+}0Upq`~IB{HXwE#@i>G zW9kV-Y9J21m>xzx7S$ zW_J9fm3(f}ic5ouHb*boUdohCOqM3wxccP5_aEr#_b$yB`FV}#>0HS_%psVZy9Q*m zViY-GW6$Ijt|ROqT@Mv8bvEB3<(e~SobT^;FOkOxZD(3y+ zCyt5G-Y9}Bb#b5@qN8b7ZfjAPOgeE>!ILnrov+g=Z_54B7r%{B%eoi7c`_ywR zl+VyO*_hn*Ii~2`Onb8A@*q89$1VE8shxC3QWgKoPYHsftjWE@zix0~nKL6ca|yGp zA%?#uE}7JDOJ=s21apdwu5vanNF>X34-tBw9}}&2Zg6+*mnYYL38t^g%q0Wvz2v_Z z#1-A%9mZVzsl_}i+Qk3(avk}-eikS1lM;QO7eb~RsB`jj3 zgUxg6P{g#QxKJ9QX(lggCro1S%7h4HJh2mr@K{h)*93g`NLHbAT|Zod|D#m*218_dPYA4LsgkwNEF^vkyT7Tj z?9}v!sN-cFxJhpkEOt}}i!~>;XRI zW>9bR8`{+Q6Oo6tq1U1U2=vzq@70$AWj+Th?LEwTzFkIL22ptPn{DuDj5J>K zSrbIgwZQjtjNqd~7w`qKSa|59(9I|*h9pAeaggb0pubp+dLXI*MyyBKa@iL!V>k|& zu5YB~d~HRd@teU%M(9tylScU~DZm4{!7#iz2J2ayL%F8}-oK&@Z7h+(C!QIA#Gm=_ zbXhVw7e0h$WSL@L-D;c_bssq^nL-n;FyAXS5Bj_k!7-MlVB&y2@XGFi>08YxlRs;4 zf~yitS+*I0@@O#Owv&3HlLYV`d2A8&6j2(i`HC0LxFNoo@;I~w+*vIK#ZTB{x!YaH zw7(r43{hckUd_d2Qx~91XA=DV-3XpLa|Ui1{R|4m+d-&%KO&CIKn!OXwm*)h7LKL> z=YLL6hjR$8TUd<$7U<#F=jr(I)wy_D`B^FrQds4)3pl+a7QEgu#SRs1r_>u-;9bKh z>L6VRydU4hX@QR5)8PZKxg`eAc*9_+Q`50z-Y%*%QpgB*t;2Yz5=hL{z{OEjKwp@- z6|vldGWAB#hF!5RmKlRJCNI(Du_+K7ngO-b^x>@u6L4e0I_R&w0f_#7gBp#iK~F|0 z>h9W(?yua5yj8~0-m9NkN1>zSob?Bk?tcJy9uxzP-A`B_)CkHerCD{M7k$0IH8_1* z=wsWb0aR|qqyAx87$ACE=#c+ejR13|DOb~=5`g(VtoL;VU)5RxqymnFY&G! z83_!mqJ;Ojx!{OvC$)6XOY}nfuaJ~*8|j@Xrv47t3ha|cK}*3T=#u@6NFn>suHS{) z6z&QV0&@i>6|=GPcN-y>_!Rm%vH-pEki)TWS5Yky1!!nV53m#VYmd%LK-OlHU{<6# zICT3a+naQqWxTn9b-6+}wUs#Dp*9_MqH}EawU7tg>V zu~Jl&E^R^TD8pG}t5M^e=jdbhO*CR>41S!XhOYMaID)h!*QUx>%@ zKjx*A#~03LcJV^!fgMM<#=E5GvJ1Y9LhJ>m|JWCUZ&Duo5uPsdW!)Ijf5x0VXB9kYN&Y0sCCR=4u#_{9BWWO@i` zBPv76-7{kbzDE+%+bwa@5`yna*Mu&0lp2@T=enOiKC6ifJ7s;wKNkq(^ zR7OchfxIB`iT*Trn_epWiC^K{MVFlxGJdaxlD{5aBC;k9k^ko>bv4|euZ-OxA~)Wk z$D;BIRbDS6)rTZW?#x)G=4lUKuPB$c*r>onT&v?37>E&5LAK;aH9K;Ssu44g>`3qE zQ)Cp(Rfy${BvZNBi@!ql5C25{DME6KDw%QIn>Hwu<)4evCksMe6Oo{SZZeW3vwlp{ z=`z3hvNgB)4p-yp8`oO6H0wfkY0hSt%`S8z;mAlVU(C!*yIyqb-FL$0P8_}b?O)n; zY&M|NYedA4yWjzGBdC(pLnQwi1yXiU?x?a=#XuRq*32Na(~$d@<5v|QL^j{ zeRIJ*LTt4m^EXe7l=WFfKM{*3LtReMH?$1t>^p~v%?Ww*Jq;B`BqD~e8c$~)XH9Vn zYvf3=Q7L%Fwher;3PgsN{Dm&iQt;BMk^Sg&g`K6*%MSbrL7-n8zYH(|o5*(1SHkc} zVw`Hr*aKv{Rgtf74*hO>IlKJHLmvC3f>nI~6-^I)#=|0`AoZmou!eo$3@rlFSNXA7 zRpQV~;RTo%XUXgMq7KsCS3wb>TW|h5h+}vBU_ZM~vgw-A@ZH8Q=pm~Fbln8#j!Fkm z`7fINnkoS{n3ki$`}yehpFbAz5;3Sw{2Pxn(MH&5CHTe)&l8@NAWcdM?|ZKWlt=YZ zv(c3K_WcanGQAI|&QO4wonGL1i5eD769t=nODVyBr@^lea>6_AgLu!#BVg+I3CM(X z^NKx;p^=~jFcOH3ogi1Qio$Ik@>x7^U+g0bk`>g%tPw5Dqz3brP6pWd+C}ED}6Q=DYVM=x%h`QqjMg1ayr;Y;dnKvJiuVTRtl@PRX zXCRulc9Qy&w-g)wN(W+3ggNx0rwc3~nwQA7o%VyTGBDzl%!F0o zA>}#q4%YDL0sH_T{NlO{)*rbdm)_so1XQm)1GM&;CSHr`L%i)n%^Vxyx(=6@YKlngB=d_R|W-|K%qpt2jM)Pf%`g_j8^TtMUoFtX{PgdAEyd~q>i=7&6> zGu;jm=azcX;av=^$WtJ;OC=EFGmMx!r#}$h|DyQiLAjil4~7ZX$zZbcfE2wenjm`A zn~45DdQ6`|A+30&mbTq1Tw7e#iN_Y!^fI%L^s#{Zgop1*Mze7?*KK_WbLlNhXd)(9cQ_Bt)~-L7k(pZvR&wg<{&Pfw~3_0N{RT79Oj#6K2ZZD=`D|h z*-KkdwmSK9b+KI=iVIHw-%T~p+bsh2&$lu(SLrHyKl2x5>Ub1B@v z^es{7O;OfQT6cIb7`Y9Gy}I4wnkV)jt7VFc*4`mjl0CQy=< zg@#W9VX}7uXg<7zZD2Lwp@2i!wr?&j*WQk+&&>pfG{2!e*M75~@m{>8=(|8ma*DSv zYA;aE8sr6teq}$muf#P0Dd4qmzWcpe8ZGJwKskE;7V1V1(YcmER^!lfFmS&KJlZ}c z$hcw!-Wtt0As^}dU?8q&+YKuN zFAJ>xaoN$u$5@sBil~8K=E&jePVh6mklk^0oC-WGbbt2T;;9;*LdS|{0{dUW{_q+} z6j$D3!FRgA##?pp7MRXQIn};`e*Men##(pQ^w|ZfU+B>NQdJ_z(s84{X0@=FFJH2V zFcxws=0BiJM7t;#k7BbkpJh-@V+3{XzlqxDkJ;4fXKfa*{BN?W#dX1yz6VcTHWf8Q zUSMyZ4P{$vtJskq@tTo8ZPeIF14{Qv7CWz*i_BNEY{!3pd5S)U7- zn3V}ySx$M*ek*v>zZV_;=_L>ZU8KT(&7t1)TCsT>w5i5hqk;oj?yUV2C$yyU4J-Mz zhnoDQ$7%=qvg_~N<;8p}V#j4(3wlIEg-&c!WYT8M8<-_W&6?~K^qPmW9y)P6?e7}Y zPI`)RbiP3yc>j`p-?9?^%q{?|-E4r`X23ifdC)t(61EN;M2eaOUdFM&6-Jrp(Mdx= z(wB|sGVc-f@ZC|!-!1eiKM}ISO@i6iPi`Zp+lS%x%4zV0f(#hnwi=&&qX&DNYfM7f*SMfG|@nu&bU&MO1Evg%&~^n}rP0;#Q!*ZP(HMM2d@8Bff>F6Fq^LdPhFY>29o1o zoB9A+$G1S=Uw5Djd9&b2=O8rJK?3zXi8%1nd~}@~j}-U+kw`3~N{G(x#NTWZ_+W$2h+1xR|e7=N3nN4to0 zbYM>y?tjNQc;zz z2srj_uxnKh8jwf1kY8ptE2o_`qUq^RygJ9g3Y-BhCfjX&TR6BSHja|z|arIrOVNwRo;^csL z#eDeFcMTj~xf~a?bb^$V@}REyIyjOak9tHjU|-*P+~Q;oVl%7Q>nU6C{uBwQB_|00 za~%I$^#{mAMj#)92Ovo7BG_vb3x1+hp6-9L=wa9&-n$_sbo)mJKDSX68aJQ7+ZM#Y zeV?{~ORFjH`?@GTD)XB9-o6HVy*UQ&b3=j1l?V_Ub{o9;5<@ZD7eMv!YIKj#$Nz2% znM^%tI5$24cAFdpL6_ukMFfKJ+Zoo;C=a$Ymm;_LU+l>h!Qk!9LBt-r$gXI3fgWo9 z#$!=J2c>ue>d+5^0}Ixm@k42NaP|Gril*CZoj6nD{c^bS`(t`r)AUwNvGk&&d zH#}S*i#4wcXObuEVS3bGd}|jEED>v_RNjrj?OzsQ7gM3o{Oi=bMCK6WhM05i0d;he|$!aJE=aC7=x9KG=lZo4D`?3BbU z3qOWqSCt)jq)7&T9*Bk-NCJN@c|s*zRJR=5%B8YE02TFE9W9AB#fSJyVM>MrT%vRf zPg}SRwmM*Bv&anc%GIGp=N{~m(8!8*nquwdY+)ZH6HL3H2ridi1}E=o;pO+|!+N*B z=uv_Q_O)sNr;JWRqtKJkr7{-Adk4Yut1F=VhZcOnB@;Vo>A_eD6}V}SJ=_wB5t+9E z-*C%$!XUwEyg4csRRxkqL(GDkcaOW)a~ z%cWTEt(m|0K~={|G^NC?c$L6J{0-%XojFQ|I?IzAb{X?s+9vq2*RB#Dm+$A=R(|C= zB*u{1U-}7jmnJ~yMw*=4NjN=LBSWjsll#^d60g5qU_PygAnKfUlb^yq5mTi)P#>GdIY3-0@Hk_VLwrff=atae% zjb%d4yhjSr=>Cqjn{CXj{3XS#*fWPbWbu}d1*?erA+e;;No`l%(2*&GlYtdHxfY6_`BDvk|^d8SlTJlm5nReEav{_t8_=|)PzOqq- zGrUB^3j&$3Pv@8m%BGB+#{wqSw3>D(xJ7t{o+f8Hza)NpgcD!SFC!=CyVDM<+KG(q z%H(eMD@57|L9T5)$gRJ+hKx);Lw;WoO$ud@ti=DZ1ay_Dw>s_8NP-YIiEx*4|$UTH!W$I_qqIeYwNhV zzXC{R{WyR1uWe*=&@Oss#0Rd8k}dP1^g5yODu?cI+Dg}#j1v!e|8dXl*u`x5x{`jN zdx7qGU_&gcZzDEt=P*C6c`~`n0X^BhiQ5@uOs`E@%k=KvPp;e=!yQUF$MF%rL@XXi z=bny9;kpvjh+NF+qQsOy2yUDAM$OKW{N@$uOA8cOrfogAk%eLP+!hU?Y486&H#=E!w z6*YeGBO7(Lk<~jQNrC$OnqLpgsN1b4Sn< zO=qC8MwtaV0jSP#oa)Ov5AK>rpiS&FbaZZT?Si1w0v%fqBp6e|H@u>FgZuCEM4tbq zPHvS!Y0{OTXUTo`VE4D$v%1rPzNa|5tp0qhbh{5LIwlIfkKSYD&W54SUl)U~pGK(( zRTJt8M-P~e%mvy9(!h8^GJEt0gJiTyc-rG{Sf|BV;JV0a@aBpug=hQMtY|vPmNs2R zj$CWtyHJ{%e#s4p=1L;%>~8kIHI5+cNeNo#p>5IrM2(FRlVR05b=U(3%Bho%CX~*r zMig)nqEmHp6ijU4eSY9MJiiE#g?AB{RmPjj_zS{w$PPJ17c1rNq z7coJ+ijW0z&k?-LO`@nk4Z!>!ruq%G0`5s=`G>UO$zEH^ z^sqIhd&G||i_S+C@AJVkBWECfrsJK4w@D_4SZN7g4XW} z=7l>%0+cKb%EQNb|ALCa^5qoh_j}GZts(HMm4Ddr84}2(;ujDP)MJwx`+#ZND6az* zA+e{uC`NP-rCDwQat`lA%%BCkreqd6viBmJ9jJy5EO0@6e{^|fE&<>dZz=k9I1`l+ z-l*Gpt1!o?hYQg|L2ktt>PMa;T<$Z1%Ek`^r^nX#{uK+#f87ocy=qO3-_4DveRT{< zDOSS|Iyj*G?gp>|?q}=8o>9{l>ERRGDRzK50tg>2n9~x+^4_Ni3QuoB%QIKQydNuI zHJnSeTXLwUO;YIZoaw?&$3AMl=_mT~@IuBr{~WpdL;|rpFqoebXhnMQ-RY!ZnjRk4 zW+c7G`0--W^wnRk8+NUg;Sa?*O*#9_zuW~JkEEaZ^yRCi`cP{%AnSWMrZ9LA9 z>$11fZ`gxO{&x-?P!YnY&A-9jYvROwosrBPnL0(JH+>>mbf1wIza-}e9rwGLoAsNa2NNFf*9PAuzUFcG_gxbB*NjYs zoNOVR3~Dp~bWhMrJ9d+X%ZwPaS^BiJawmWJYfOLsQ%ENWzc&e@&xv8~Q(Dp@n@~M& zOC;UWBaWTlNFsYZM(M|0uKy^-Xh?o8o&d+lVjjf2TM_aAeRm*^%Vem8Q&#J1dy=j}G(ot{O94A^Qlwynmc*nN!>nHyb9! zdbnuxb)v9e_?TZHmPQ;Oc|q@==EZCnG9(9Binf?IL)wq35eIT+5QbB$n4O}gWLJ_t z@#mvWp_S?r?u8fgNWNYcabiv~8G_exXS_*a&IP5?vcWZUSC0r;GjyHM|CCFd4fZDg zlKc76%?h+f*d8J&KaJj?e2$Rq9pFaQd69dTpCCT0jUsv^LkJO0IGy}%4iQ-8Rx~hf zMK<|wC1;^$#GfbDWU*l=tvSb!`Qvqz6o0&#kXlkmBzu_iIrCNcO9IyMx7XP)+@f`4 zmBn;seQOlg?D0}^`XeLq@Q@vGbpMB<|C)ahx&29G`N3T7fq^7a!u$kh+5B)iB`t#+ zQXfk?E5y^$YCT21_h!*Hx>_VD&?eVuEua%0o#E7va=5c;PtxMwHtr#XOs>NmH@Yo9 zgdcUqfHwakM*ek-q8ECY2)zqCh!eX#X?yl2XXX(v!m4u%d2O(Ukk_asy4}waQq86e zEICRV4X=uk@|{;}RKgyscZ z+P7MkUaaEG%rxA_FRI{>p#iq!kz#G~uHYmS*sz%C(MI&oc0J}!IiKEiehYo)nkcg^ zmqQ+7SCE}$zRci>5&H19ApXj*ZR9?$T;czN;IqfB5`LD$MDWmmL|1nN^D^0%{N8Ya zoF!x>_>Bz}_3gSt_(VVAoH8@yzdfMLNH9mqOL-!UJnc?X7fWgT?|ZrQ)J>p|gLvPf zB5}~G`;?Y28yj633{#&sf?a|AfO540YjHm)z5kf^S4RmLyRF80=oEafeG9SfBbX~X z0BrRXaqco>Xc5;4wC9uH-QTsK^-~Tye0w!oc>N4qzH|!Z=8u4-t^Rmkoe}m!ZpcIa z1g7isas9uO=->M#aBHS3HdD~RS~jNW1{)4+N9);lz2!hEd?s&Q>o%D6+8VwN8DR%! z90Er=%LPALDq+mdV@NUk1Zyz*nwL?pfPWVj3a%DNV+-;TEX=ryA30v3Dhpkp)zM)1 zUCA7K#~h#it zHOu_5$WIPloDmN)YUN@0fFu~Zy$rOPUxGVWQ^A*C5}>z2m_uX>LH4q7v@_-`Jc3yu z{HTMO8LOchRRTJOqVZYv2Gsju7|>#WK*GU)Ag$60FI=wx8iQg<_dBx)y|)eghfy-z zxb&|C|9K&Ct;3k^4hp1y&T}EVgD>*`UYN#6wD$3Hdv?%geeV&5c_*1g3Vp=2HVOK( zTMl=qXg?XGnoBRUPGMeEHSjx>1hm%FbWWi2Lgvd#2S#3Vh~s)tg0U>|TXsH#;Ni&O?{4+5Nh<6vcqL4y#B}#yHGiFz8ofVOiRjf;r7s4w6{)F6 zGhcN?`O{VGn0(tzI^nWBUq`vQs5Ky#+jiWTG4v9y%{#1_oU|FtV&i-|dF&{EpR_&G zD>9pq_DCj5oGy}$C#L8vPDV`MIf7$(cs^f4kt%wyu7X(Nc9E3Penl6lY7n`1ZgT5> zr7+h!7m!JQWps{TAm2!1I=@3Fl!;#(&iu)wxxbc;a1%bqbA6U8($cr$neM?r=Gum* zMV}Ym;qU7AB!#7 zE`?qE-uttNSs~d(;8Ri3rTPUC9_dOS6pg1B3iBFi2Ajx@Bf<(y*Lvps=n|%Lvc2f6 zYAUHBok3WaZz5Lji)PjxKf!ESR6|^NGs&HsJd=5C_m=1h4kF$A^tkT>{?bk6vzUMG zw+N)FOq9!+a$_|rx$-93*Jn*z5tsQjecGsDt3K2yI8>DiM@1wceHGFQ6 z{}4y)=W5QjkhO$O@&{st+bnwaya>Xw(rllk4Y%(kx`^zFJtX0h*LZl0J*k^Y^RE0^*3+5L_(pznbstf6*qJ=4^_p(c-Oguo9mpmT z$n|--k{lOVOOBRR8l+@((7hW)8MDjBXz%#vba>5dQbb;n{2La`A30({=E%)vYGtm| zM?YU9ybL*<{`+(3?l(@1Z9oWDbDBII8nS^eJxJ0SCTscfA#r4yMJc!Hs1x^CZcfqY zi*^o<`Hx%w=CwfrSCd{GlE<}Cv?1?r{X{qMQ^~WJwveyRD-l1g8`ElrW^|lVaFO!X zIQmq60uwa8mYgqmLR3qYfHgYK0!g##g zw*vwnb3de770B+wlhow71^6AoW8H=oz}iC^z_g|wa9rl1cMeC8(y$VY*Z9afbW~7A zeSRQgtd*DNPzPe-23bkBE)l4X!!8dS@v&L05(z)S5;-=kI39iW`V;e}ajrSKozsWA7r-F`#|-Eg~n4)kyPcLwr~@li45lg|N9oFg@2#GAm1sNKbwrS0>{k(`bE> zJhCH|HajEB3<>9G@!dL1s!9aoF_KBIzSqQoo5M)Eu1vZhLs>smER#MrQ<4lkb&K=; zdAo35nL^h32z_jc7l?-+c5})m4avQ`3F5nS1+9Kxk#vfGO0W3t!t{Sh6y|Pu!s)1j8T$Q`vU^G*_?-sqKLWKTU(MFtnb&Aw#ZYDevS?ie{AbZKa_ZW z6?AbmU^D!4(MF?%(70qj^-yLu=stf0_Lo$ksR>6|d4CQD{ZY^(eGpOJ6VPm`4Yk}Q zpnG8@w%vK-u5vT2dxr^P)N z$c8P%i;4n~=j&{IwBt28u_=HO-}wsRw&{4~rb|$B=skYmlZt)wyx~`UBb-vH0~@b% zV5t3bP$UrzkFL%@C3X$qScnYkw_uW`Qe8m2EuS4dK?^=04*VYe0xkLz!wVK9p|jhU zuoB6GJRM#x3Yx2d(z`E#BklxGtsxn7O?;)Iw66$S9(4gxR{*Rn3&DSz@3Kb@icy-q z?d&o06rf?O4R+5x!P~N=g{74edGE4!W9H`{cGk;qu)9P~Ft+6jx+cF6V5K1NZ=)T> zR<1_pFH1vR-v(AGMi(r==_osn0b9m-$oT7Rpg*$(Rla;+VO{(T+?*Vu8mQU$%xp`x zutiOvEg1yl-w0hE`QIt~g$l6w#%>Bw<&@gHT2x|e2whi}@RWF(fPMLanzJW|^$U3< z^pyr#Tzq4OlyALdXRU8T0oOgDSE)3(U*t&b!nJ~qrg(P22Yaej_5{k%cSA``H&r>1 zjclI`gLCWkQS@t9L30kxsvO(^dgspu;>ADM7fMfo$*-g6eaLT+(03LMuipw5R&wDk zWgBRry$`(GSC6&aNXkeN3FnBEM9y>F4Mjt;rJ-HY-lgdG{Qd&3cy&M5echkW`^_?cjxNWe znfi6#*Pg^XSEWhKt8ARND+0~yA~9Y$yKe3XJ;t%M3bJmmg3l}3aMhZ}P#M(E2J5sk z2}_Pa=yD48{vBrBoe#77W0%0I_6#;6U^T{`N)c+Y^I-3i@nEby1;tCc*@jMevLSyh z`!3@EIn(hT95@b#`KVnG`}vc^=jCW-T-Oigl$jQDWSR{es4HZBQ)H34$3hLyhjRp4 zF|Ho6kT8#M{opswcyJM_7S-UfpSc)3>oB&RoP{qo5bSGHkQ@l{g8tm2n5k$>+Ar2a z$D(-HC=xN68 zDkSyZU~ZNlhDI`x_{c_(wmuKKXS6ldxETU{8-hsp4=Lmid%`~ckV_xFkD|dpKf|Z4 zH>BOjhRl_^0tdzVWVP}oT>6mX!0gne7nF_3_+x6sODPR@rYDm6f1RN8(vH~5+R-t_ zW6Am}4@lJrcdENdf%^J(Vz2Ib3_3A^%{|Uhy`2g;_N@>3d_$Hr6{o{n;zTE_nMt;o zK7|zK3jQh1VUpSs$z@+2t;sSFz7KjpGol_raAhve^s7a;jZ!Xs;nApf={-B^!w5QI zcOu}*e=PLbOwn_n zNu_>ulGqAJ}9HW(^9(Gm008 z?AEU44eYTME!p`&RML7@l-4OH=&n^4d26(bHhtMG==HD`eQF35d_R!S3(=Gpc)bfN zN#va=z473npxAeN>6_EFrIOT1Vhxu--ZCzecyHNi@ha12yi{*h-YIQgfnCKg(ZGQ* z0?pgW;!S%ti@rN75sbNflvkpqQyRUYOf=?P3;*Fyb-{1M^EMVri9*H) zmaehV<_DhD=Qp&!;7zRU5IvYCXh{m2Sgk2-+asD8Ot8R4GSxAv+p&m zaeU978m^8>k2f$6R~Iq{^R38#=kg)vusQ~OQzw7N#WK4urAvG^Ea05R{lMN_i+AqJ zlkj(ZdaNxA-hNdjs>2iTn3Oxr{BBDdrACtpyeyooU&KbF{f5!Uq*R~wTFeTQN7y5Sh#r$zI!bnsu#aoFnk1@9z&uKVON1ydbbL3sHlvwhMc zjFTz^H*PL5;XEvFrl#Rc=NQI)a~*qVeKf|OO=jyZ*}}kSX?mmS0!VQ@8S4*9aNV*M z_6_gG`iCQN{ZCdBrX7ZZ-*jerS2g{xc{j1Wn#0=e zV4x`Y3CcN~hAERz;EK{JG|M+8Gs;bvPATrZ9sC9zQ!79a zCKHb~Q1jK3$^PU}s-*h@YiDOtnYRfr?!#|TH=jVQpK{&Kj67Pi;xlZ?_ztlg46ZN>54*lvd^AQtTE&K-S5cN_A}JoM3W-N9lm)wmyJojMQ(O^ z(b&lIw4A?^grqr>z}Q(Nb<#_Hq_B#9c?p9N26TJG-%l>Px!Z@0)tJ`Xu-mZ)X##)d`j3z z?*z}Hv(IsC^9x19a)BbNuyqq@ju`+}&YrBFy_0P%A5D+$lmgwgsl>JBA`E{OLw;)g zMw3NZgbKgVoYgCc$=`{jH#b+<*5ynCM{OfN+tN@vY8vq`8Hvtur@=L>5|mbtyp&?E zcIol!-^6UBDebD>PWUhCX{MA7HP~%LibCGNplb!DHU6U?WiAqhe^Jnye4HlK$WdcM zBkB+y3d8iWFu`>-YQ#I>1hcWUuwXHLXe~wucTL#!XD(fHmt#1^Y^3Xg-0-W73B5hK z1V1#~W7fu=XWc%A(yJ{}Z2MQo9G-_;Gdp3~npTv~IR!(%Q|azcnXvJS5@`u>Br`t{Fg*1I|B7RvR?41s z?o!1=b~a@7oF=%cW($vkpm{?Gb1MD6Uhv5A3N#%2%P`*FP3NZ!JX1V*csOZ;Wsx>fzMtXoYEw* z^ghot-9N-sa2)@Ay&5p0;35{AJJG2YKjBkm3QloJWZBO*Fr{`E4ZGorN`H09&h#8- z1^u%SCNB$#i}u5zxEzc+XHAa?Q?M-ATG(Nr3v&ua(l6piSlqQ5)2{VMelMLs4hwG! zdlc4!iNS4*8WiHZC0uVia;HR{n^8NJRJd<`64XIH%09fqq_sGb?PWI^&G9z){cJ3x z2S-t&y8t&IR$@vvOT+Uk!`UsSQ<$v9>h#64QB;A9rtb|3MYJ{aYJaagu<&vA6oj7V*=GIrKf&gU>$m6*rqXFKuSi# zTXV{sD$K|AZL#dP$2pRb+fy%2T4xNeCi;`j+V!A&eHUy9Ifb%p40|)>369Ru0PmXv z;4A%y+4k^`P^hPYXFu6vM&wFKWx!#!qKeyBAB)D+N5fHB+7Iq02+-$(0hCpZ=6LL# z%sPjBJoP=6buAuE{9dSVXYLZv(oVyK#15>obA%^rj&oM}11NLd3T~B6XV0IRK@ycZ zK=IFM?DJB=!3Rf#Iy>s{*6=!5cIqHAc2^9HX!^$2~!nk^lW&BwmK0b42_ncUY7Z+sV zVB}iJtz1YaUl@&XV-B*K2Xjfv+5*Ye4SlQ}QNg!7IZ{1C3nxM&zA#_I)H)dxt(viH zt@Jl8kM$Atf)kOiS^?1#55~Pup8nSuL~qYJDRJXp!2PbO?3r^KYyq=|h`-pPL75ra zoVt(e|Jb2XaR5r^#Q z8M$M+@h!Pjxc;c&>g1n_r_0{mO_9ldjM;Ks0(P^p z&ihB>0?SS|QPLtbm0pF_Tt{lhaZ_yh<_k`Hhhc)kBDk<3nYm5$>7Cokr1M8P``b$! zHpu_L>Etn(K)oWtM3FF$ zax|&0=Prh=I)|~NHqkM88Q3su0h!q|2NHRs$UNDlsI#FPrK~NGO%235A*oPl^S6#y z6~tt88gWAMa zwx67TrOAT)zFLSEJ?zNwXnRt;Lyoa@>tn<9+SrV*zrjF3nhyN1$A*s#IqLfZ-i_hd zhkxSHz&$IjbMKeXOVg9Q8KFx9 z=WCH?^VQ%>{V=Nc$BkWebwAyjIuY(A=Ay5|b9{G9g)|$h;%(nzWcSs8-l|dLS`d$} zSAPrAGqzw#ESG^cn@9$)#o;|EYpj^e5VAWBD=JNC`B*;4-&Y}W3)j(Q8Z#xg{*8dW zRxTu9(Ma%~Y{l@OXVdsCv$11C5&fWkML2rTBV6U!gKuVNvxokSgY3lxNb@8tUpJNh zTDFqR(-2Z++0nG~cr01TY7l?bbzBE9ADeXKv8iDnDYCc@T$hwOzKlfv!VpO7`YI`s zItE+Hu1oH2cP1hFv3RWEI_sl#ipl%&fLS<01^2vJ0hjmKz)hL$%sIap*m>hHdS3}c z+uTnW9r&JI$`N_{+gzZ*UIt8msgSfA3C!002jP?GD-L~@$1M(qP!=1&MnO7rGxs_) z{jgyACcZ+y@;>21BiLyYPiFmIGXYA^vc7K zQRRlNqKkNL-!WWJsfbU89x@W4Ikmj@6XaT5uwY;S_HS%r@7Khl{)O+XtKD1Zv>i{* zw9Lg_TV?2^%}(g9k%%kRt)Tm=h9qEn3I43#fH4`|S;sLr{B3nH%qb3%^Hxe?T-!kA zMxyYh!cO>lg<`;~J!m$18N}ZD&D!f85_U>HL*>oGxO-J--J_|2?50h7Fj{d8G=0&< z!mZM9$KRe!W^O{qn$7IfZEbMvye4&DFTv--HCYGMBQO*u1vWE2v!+i)_{;JU`g`ZF zN5BW9cbXA~EkqDh!1==2=r_BLRXdu#?w*qVXo1hJ^x=*k?LEk|`)@3Mho zdHC&>GBxSrGCkX;u|B+EbkxvJxEB+RPriPH&HEf!ox@^Sq1wsb{C5*nhApCbhKbOB zbsJm1z7VrZoY;4TZ^3n;Jg(`L#}WTtOZ4T3kvGsIoOpK}O%E)AD+_}l^2Iskb-Wo2 z1x%&a-_OAn9yj3@XM(mLJBIekwZMj1`yl9nFDCm(LRV8GYL+b}UPiX4@pg_xvn7tL z_M!Od$#NjW;=xBVkGa)w6Aun9pi2)9u<6re(BRuFJf${+RhyTEkw0dz+g`^?9778s zMQ#K>o@0m)!|%Y7a%nO_CW!cbAAn7vN@UrKG|bA<5&lS4gE!iibX90LYCl#X7fnhb zSJVaDG{R}!#SiSXIUcnC{wPx7@}}-_-)E@pNQRD)e2_}f!s-*s&~NTWe(z|4>~LK? z_;DOL-O>tPNp5spP#+uhupfPYZjgLUzRyh0%!5p~yHtid+jS-tp^Yd<^2r0J%9K8a zZ@-4d31-9e%f^zG*%mb7TN(_Nal63M2~_sKP+Wf{7*2d1O9R8a86$HWXiENw22B#2 zWONHc(__g!4?i;8Cksb!@npw*ILRyxDz5wUMd3lyt;A{A2^xIEp7uVKht`O%=%iGS z!~3Tb`@ENMJoOoj)89_zl@no=MJyeuoXT`$mP_u|=i-fN-_TCYj?_krAt-wyyQF&+ zXsUBg>MibMljD6Fp8OH?vbkB`#77t-xdBS~9uo1VbUY^MW}3}C=+8+(pdm!u^Xw?x z-NboG=pl}WqeFLC>yoNHc}#sqDbY!I&m4U@kNkegM_Jz|U`+Y!<1Yp9>9PZU4%dT4 zTc*(XXl3EU_#v#hxdtal(s0&}2sUBnZ}zN=6#L0dO|pB}XGZ6W+O%xU+`AGgJL6#dvOA!?x`|O;)rTJ)q;QR~49&VUjIDb3 zfvqig0|LbiMx?opdAz?FYNVDi^}BLW(e5+W#^iAG?R$)o7|^g2nT+5B$5AQ{U}V~^ zvR!ix=z^{r!Ud~_VDC{GtSTIYqsRV8zI3I4rs7_l9<5Gu9TyOJwFNkL*GFc|Swj-) zGlrfzugN?Z%)#Fo&(Y#r1URY9p^H1-I$ybMKxWHdg=o$TDSU!_&r-f_xB!j`JG!)CLz+ucmiLo=O57)!i^^?fh>D=!@Ka*A9WCsTI zvr$%0hiG_vk)b9pvMef=zPNvwy|eNNe!aSwxEKd>eA-UQ=DnfR^=Bk`VeCmW=Wl~2 z6>$JRCei@<+0@cs*g*H5C#>8W^C>n#2*8~|+7 zq^AmMsM_#&2q@s*IkUC7e#93H$?HcG+f?S@riCQLvL2sza^K|l6#NFO;Zn;(_$e6x zr5Pn?I#Ly0{d`E?T}z=BQYP>uScmyfPXt$D7Bi`y>!5aFB5S|n9y&~049a`bIdMC7-l?n@ByOiw#~k9nVj1 zMEL@Q6OutJ>bwX(MUSwVx05>$!YHJ?!ujVj$d&XW(wset{+VV-%ss2{cG4I+A$}65 za_+`@`%PHiGLLNKq!3f<|1w@n73lT5YNY(*N;En~VA{QZOuNk=_Wj{8%<2h^jAB+4 zoYk&mT7N1)W4AOKJ3oiv(NVzj=mZt*AZX0#XH3i-Q18!i9DS#nHGZr}G|Xc0xq2s@ z4LXl2Io|wKp(>=8_rqHEVz~F*7v~(#WLDoXfq~Fsh|>7StO=-K1m?#<@6kDC|M&Ue zRBD1J%W84nL1WlB?+p`i;*$)a~hm*x&FtRz~h@4%PvC*XD2bW&q^TRVHTUp@jC~L zWvTRgXJ&5yejFCBgVre#%#)T(hLO4>dH?Gprf!==ceV~l<~whxyWd&CmP7WF<1r)^Yrky%z24ZR2DOzK9WS_=i)%KmGi`=IF7@uL}+jfTgKF2 z__I0Gb-Efu<9iIAd^nzTTVn?ZAZiMP)S$kj*&r}x^VLfM>pduo$gEB!#_1QnkD(EyK! zq-mz73muVaNbBV`l8a{7;hxM(SP{DcN_Ivuw!gMA%m2%wEtY3c@r@zryz!Kg{7j{8 z$9_X!(heltp8xp9F?8m|9`>q%K4b^TQkR=5WKB>u$u>GbEJr5bNie|VkqxjYK8=-; z6rqDSmFPWkU``yvn-lR^XIM#I2=N5D(Z2^JpHq=EJ$N#cJB>Pt+G4l?mZP$ zda;O-b~e8|myqyJ+c9>^rN zNlVc+Dw5jKB;u3P0Cl%7!0H@^CU0tV-tF*4;^E+ezl>_3D0Vd*J8npls$0-<-B==> ze~u;z+Nk7Z94Y14jT;iB=)ed=+81_~Q5y86#f3#A;m2Y8rL&kCuKfy0!3pHqG%GUo z%1Bc3^#T@DSrM~Q5%}r)JsSF=TQc&7Go81}k^Zte!CW@K!FZ;7lKm(5(od75FCDp$ zptCUzz4x4_miPBVz(Ny^22sG zt93`Sr4zfHXNB4@C%VTmUo>2WR-;Zb4cm0tq?dz?K!X)}f9V$jzk{tvK2Vo+x?JK= z(8-wYnk`)TErPi-#*EpPybMlCi7v)HzR8STsE8gd3Q*qf0^6IDh0YgL7-RoJP~P>7 ztt+Y$23@ z+ocU1H%8-=b%W00-?Q18q2cVIqp#S>Pp=3gng=gdubC_KuG}h&Pl{(S#uWzbWZ~cR zPpr)Di;QWsJ8NBCz#LmQiM^iAbszf!SgXlr7`H99jC=cZwr`MQf)^(X<;Pvbi)|I` zk@ts~7uTjpOgz<9KQ+k zzDAImfgzZGHG&%TH()~UZK8BMihShQiyBjZf!Y{jY98~P8B|jhe*ba-<6E;?k?%Fh zvl-P`WN-;_Y>&`y!5HBDu&6IHj+r#)FN94=!8_xusJ$i?{!wXQzJ5x9Q_9Pz!iPTQ z!Wv6fYo#jL(-;Js8|&b;{S7$RoJ{8DU%}ZUi)(pD{e*XFSmyehsi-*N7w)U$?hT(V zpt0O;vck!h{jois1oXSY%C9+4G4%-B!J6RoKQm~TZ7~KVw=wa<#$x-=V!S``1cqtc zVA}rK3r7cUp_hGh$wJvLl!jN~vaD^m?|LRcatd?z zz$}uqa185ryPO@};6NU9evv%vkb%%G@4)p8;5`FBqTv=KDV=qZL6SgX+=kNO5w=e3Pk$Hcw)@CIJGMFQ+xlv5Z%0u8Qvkm1%>;m{@q!0`Ex7K zOj9Ikv8Bx95xa0giz&UiqL`jsG|0?6g_u30L#p;Gz{oG_q1&e$3eg=`-@oxKzN ze#+9YWdT&Py_T&!9*P#)wX`LD8P#ey3H#n8&=v;~Oj)BxT4!qGh0k)#*C`1|FN!vNXJ@9A2*VzwJduuvt3`rHVo@~?(q ziiIh?Jt~Uh80C`TS5`AakGW2FnH_=9WKp?2F?-lR@!N3b*5B!L)wW{XSrJALT<&4j(j$qNvH>0cY&}h%pyN_`;3mMk zAsBJRjK1fW;{|IWHBX&Jqwj7c>ORWE(I=8NIP4`x)z|U*l;JK<*Bz!gv;FA!(gFHs zg$Bt^&A|PI$6-KTji#n@{obxd2pgSFUk9pVy@M{@@y7+eDV9;kbN=M!+ix(mYC2i* zcrjg)X-tbYRAc$JK5kbpO}DLIO1$f&$nB2zY+t}pE*OzU6@^hikH*r%5e(B3P=XHE zxL*E@0J8Yg8E$v956)a$M4j75P(CE1o#SG%-ZGCo{1r#pMPbyId*Ar|Y#FT-ZYO!U z@g%`ok*=Fi0`=cKN&b3A+J12Wo81?ol-3Bku%03F5{n?>wI+4p%V6FFgrT$Qu+H`s zY+J2EbsnkH;5VJ0UMbTo?>%?3y9AAc~E7G8t`8*f8Cb({|WFWyA@+FgTV=DxyH0)>2es~CN*SE2w_sLLuDSb%sjHMxK zWXZ|D(J;T~Imkb{L{|9DWEw~Gu#(7Rn2;9)x_NT+36wEz7ft9w>WWP^j*QON4ZjaaAFh%)U-Fi_jceB%*f#)0h=+_cM9@aj4%KNg@`%1s9`(_(xp`hswHH$5H#SsgB#X-8Z2PhTd@R zT@2gs=b!M*@K`!4?1#`GejZ*fh^otD#K`)oi~MZ#3xxB%k}AF{>=lG#bm8=e2yM&mD)@sJsl4r>()h^nI^ z^%&A5e>7F7+sCu4$Gl<;t2{3>upJ8}r_0%zC<9^Y;>j3uJ_)w*CX!k2_cHGvr3=rk zKZpl&y`j-02Ucu;Cy`o|!(@NI&kpSNlf1L&1S%b$JNmZ#z?RFdWv5V2I!5;bfxT zRlKQnAD1h8q06POVBK~AS2mkd-+BeqHVnel7j`7?jRpw`S7GPo1i_M9QCx<=k2TJy zL0hFMblH1ND&Vcgy&@58w`;@SZ(M2oTNb2^cF@4RYILnrBxs-IkwuTh=r!m>4s3qO zp0?hOnh)$jY4ktlsI?*S+apa<135o?Qv%CIwB;mo#{k*&ZXVh7EK6AZ`WEd@wxi2$O~5${B94u^ zm3~-#0~R;WBs-ScP-&x5j2=CjURcL+E@X};@->Z44Ns=wD)m_Satm(Ij{(cG1?2P8 z0W5MqLd@Y7ii$RosDK!J)cXxS*Q=7?!#$Pf^W6<<)74}4&f}1{Dn8HFS zm^)%2e(zaLug!FY-ozlT@85_vceaxoiSJ?A-2h^=EshoVOW3%@`lR;F7`9W!otm1x zB|OeC91xI2Yx5NWpXJZ-d?4Hs*!9E17Zp2hOQ6q^X`3^giQ{ z%$yz+EqM(&saoW~MnlSvm`KN7+KK_Ti-`K!EqKK+4{C=lQx$HfR+AD5pUQ0M*^6@| z{Y~jqb|9a$sNcq_kSp*ruOBqN>C`p0Z>D*_CR1l)H>&n*Dw)bT6+O4DV@gcS(wsY7*k1zq@|AP)D1FQwDFE;C7IZlT^`2`vVdFYXUk9Ei>AU^`NY45lFgz+|_ zE7py4;pTq&>vIYHxqUo&DY*@I&qtET-U2wHqkuAg=U9tR*2JV{5zSgsPOf7TQOP(* z6Fz!rW`*@2ek{(|3?|!AMJzjdrj%z$6T&zO&o39c^>YyZey-5 zNI;G2YcWlfBmC(tpmpxQnV1C&*h$Lq`100AX7RKxZ0Yr*W0#Ml>27~;v*mVpIj~!Z z;lrWXbGES26qs!-Ct$m5tuWt3#(AFTJ=-f9O9Wmu_^Y5EmM80h_Kl}N^DJqQ>V6z+ z(hue4vh=MbL#G&CXY;)`v4TAY^q@mD`z|0Dmhv_*+x@1(?%HJN9H)qGr*uhzSqc+u zwnR9u)fS(d591nT!2e+%<%dA2(BMGjTaQ3 zASjFu6YMyfTypqVuP9)30ME5PL3HxZ5`kS^l87d4Eyx`Ev<0T6eYDE>@Ud5(#PW4Ng$ve=J0!Mg-o{s}GZ&4~lj0lsx0Nh&vl3`|nu#y-@_GHKS4(tGc$FIL ztKv^l?<}>C*(+{s*&rA>DOI#ex|h%3W6@)7M4SIIgWu_xEk2T;CK$MQK)kB|D9;pk z@_TqCC2O_1E$%N_Tk5SLBa(TiB>L}+z4&45TCuuenaJ#GxLCWQ#zO1$Cb7Qv2+?it z)#5dE34-lj=S5yjIj>}$rucs9RzVnRB;c9<;CFw_;5*KgD!Jk^TpZTBSFEwEjwe{& z!JmGiRAhJ|o^Rvzj&IyGOZ+CKQ50}5T%=%phL@EUU6QmHEyf0q5>51YBr?(=7B+r@ zl2vQtM0yuu#ah3+;7D{DCONGZ8eL0;Ip0oWe>2DXQIde%C^hDIy*_j4;S~CAxjTH7 z&&06>a> zQK2|N$BYh(iACoIZA3Q?C%h+#YOEST{|zs}#_D3`m!&n8ZXROlc6rbPC-g{9%r!i{ z>@S{Lcp0*G-NzIQW!k@Y6KV`ytDDF3G`lHVS@K$WjX#BRXQ975Vhph?G1k zWIliCN6%&F;KS8@)G#`bRZU#SyxSgyzrSw5dyf|rEBX^Q7DWo*`YeSxhUsLC4)2m?5Kt7VqI$Y`ZaUmMU1n= zhX)H^ox(@&ms5MB@O{4~D>>&ReC)LXj@SC*swzv=^wOihuCE~NAzRp4(kvVwdxmj} z@P?i%Wps~m0~>K<~+OJI68?f>fb)yBusX)y4b{b$VdaH~2Q-NW+8N>8Dv2@VY`i^WVkk zXn0gWzD?xzX!ow6{@qB3x_2J(yuQHjdClmQE=BwH&Vy$%>8K=k9i#h9Y1|M)6RPIJ ztKCf`r#T+@-?(q`u`GDM@hRk#Y$BOWDKtKPIYp&7(!IX}C-EuWm3oR?cFd;}CH|yu z(J(T)zkt5hx(oHg@~E=wJo4`SPE7e;ORn%dY4ZUO5|R@RJ(VY^Kd%E@_TR^j zx3g%cbrZfVPQ}m+8JARtEV`I`Pbzq_4xjm()6-8MVvN%uKHo7H^Cn+`?}7K>qLv5E zy6;S6%|=jhuOc^d)YBe0DRSiL5~_CP6wRz;v02hhtnMm6eZ~c1`M`rLlp>_#o+oY5 z`%7&uJ%+D+(Xd8oANo&BCf}mx(nCLjNp+L;rF~`X%qVL);&<-=afzCX(rcR;XBR(Q zxU5_jbnT7fJe-9+}v;w->=z>9WR||{%$!zd-FWO znG5_9CBJ_nx2ksjTFNVVo*&Eqr#(rOxpJ9!@nEpnBX*4{TOBVtbE{AE;o(EkS!Ic6zvg1`i6>&d zcd)TQYf>%WviP%T|K+9p@O7r*Im&ZO6DtzL%db}RP6il=fA~$X(B2WkmvLSsiu#x! zdXnKSkVH-wgsL4D^e89s9r~5TWtTDpcmCLlNU|+lD*xgZ@q6kDPSe z{87{k(ZKjg0zofdlpU%mzMieas}t6VUO5_y1?OV;j(bOm?|Ntn+%`7zYL7Sa+od-0 zY+4S9T-_n^_i|Pjsc&5(l1bzV9u%~f-d&I&zQ|?q zzqIfL(jq&)f8-Xi`_ec;Rq%=nS%Qlq%WwyCEvQ(dcWK^u+bH@eI-;4;c>TYdu zhx#P3)xLgy`J+YRD+TgAjp=Xs*$qSdA{Zx7uiq+Of8r+}l%hmC?0<*~$1LX;IYsks z9O~q$Sc*mW7LF2s@E=w>XY6&+m+EEWQ5mcF1J>ap-O3T7p_hfCy~!=26i*2+e&1Aq z>!<^wO?n{$Q^z<_!oU=1T?(lkG$|pV(W3J^jfGOFO{V z*|*ZeR%#Yr^K~n&f%FBrxa^MdqsbF`d!aU_pG|hdzu&_ZhfsS zwrn!zf0a7NTcKVgGCnR8AKR27822t%oPSk=KeE9>FwwM!zkNiE$lUF0Y1w_s&oW66 z_&R2YpYN(G-D=ogI{T(rH2k5vsHH1I+?6R1pK)3x9{ToNWb$FQ;ETMbV25hHg=Fai zkxJ?+et#YEi*z-`2hNWvjsaz{wu!R9vZ`EkV5O5dI7c1ACojU@D0{}nWH`NQ>P&~N zWZ7wpG|8z4<-80_te@pt72_JN5RslTd9Dz6045d)LS+n7X{X=p;N zu0?=Y#+vXU5X!$fIn_x_h-vRuY-^N(l-m2Cc!rNFFPoET+dFa0K4&VFAB`fp6V5}j zGuiBrD(0U3W>!fQhbAd)%tnRltjUM3jN;w7P&Do#OC}o99o$`V?(VnvrzH&wvovYW zLsQ&F9)RvSTVyuBkOcK<62)OtasLBTp;ASIB+8==JV&Te-sT3Je|s+co5PjY^2IH7XSN*pB$xyZ81Zz=y@+IbL$2u|Gp~ZuXqE}!PD7sF^zSpf!sXP z@*F?&CP9S%Na4dLZLD+m4Kzqmt?Mi3W{h|?aJHuaivCLi?>Xx+q}__NL>z_2lN;e` z%^pTnRtPuW+!MCo1ZZy6paB;5fPRi+e!rKaQ{t`2imn0})-{@}E9^!2%+JE3;veiZ zg?G49Dg!)Ms8N02M8xqmPr0_{R!EGD==yILn5EKiYj}?pz5x*cw~hGigr6w zV_kL9x~q_0ad)B{tJdQ5JUy~%nKn)kb9;eYXQoo?EKL4Yib}0hsf(UA`Lb^={<*M+ z?%WekHr<#*{52ejQ(7u5`CU#OoMR=gU46*Ikq-3S`x^SASd~iZmQZCu6V*Jo5u$$u z<2v83>}J{VFgr&Li1AJu;3=eO7IGLqErV{2d(CYBG?E@-9O$ydClKLU%DHlLh)dTZ z!Wi6Tt(>i?mC;6GlVwXJq4rGn-Iw?>z7J=#>5zpdUxBRaINCU^5wc3E*pQZIa6-W_%6`Acg0O9ctWOe9UW(w7Skj+PN)Gs?Su*Z%} zi};Uuw6+qK7Tc1a-AnNAq}AlR{Q&wc-bd3^-N2C9&C0tx1#;GxsIM7^p2A2}zP*J} zUz$&2{t?dKtV0*n8)8|PKa@y+WPat2BEAW;X!o@mro}@6y-yU-g>@NJ;mH^}JzqdN zFZVU8V663&k5VAK{^ z(`Q?(*oU_a$>TO2oBj9%>{FPJpDgDw8!{p|if$t~oa|w)m`0Fufziwy{Ool9`&X8C z(26S0ol7GBU6ojlI|3$Gt}~Y{c%&d)k-nJ5^&i*fFm>F|%n4D13ZOPFTXJtc} z^Hlce#6r9`OrKWmwZ^COdBj{=i(`5=NRBP)2kjIYQZ5rk&q5>X8u*RbnzV@Cw*LcT zPCr5YW8OruvKOmnH?SML#}T`dJ2=kk2`a9dPnWFh!x1ZPOFqv{1M$gr%spd*H&;fX z+2u$m_Zd!a1dPX%v9^FaR>Qo{TqpBN2W}c|2t7oHYPWvHpSpi>g+snD|M)%O2`?=w zJ7=j->ZJ`5Hs-8iVa}0g;`zg85cChh(+9 zWQX@DVZZ@he7R>Xb9VSMc6aj#_@;M*?HzVOs2!e$9eezlRV8`2kJF`BtPEp=U)pir ziFHhBL;>6WuZtZBUd7JXq6XVI&qUa7o4UI{55TA(fJU0=eDwEv$=rr!&e`h^f8=dI z=B_C-Sh0NtDBGUj&>)-^<`qN%GM z*Sj^w9`8>$v*pBJ!EyL+ObD4Q78kmE(wXn}pfteO?kZCdr zX3lNc1FD&-nBo87!n1rU$z_kJn7*Qk z5l0PYd_TTmv^*l&)Z!m(QrNAN z?z68C{Bic(5`UnIZfjnRtZC-3eoy}EOYpvcu3_= z)c=VV#f_}yDQu4y3(q8q_X%40u+ULVOt=oM!ZNXGx-9Q@hcW+J@0pUY1#O}m%Ns;d ze{=YbS2yydqaww|#R>e#%6+g`D*@y6RCoL zVb-O)AMpeiWj!pq_6>;Q$IKLw>Hi5#N`8x+{iMYwxB*T?cy<@-d-e>sS6{TwFP|M#G%^!&Wi=+u+^@m|V;QzgoxrH9vvV?U27 z)kv=tE?nsh9A8LK^$jxSVZxu%1b2Jr70SieXlH0VG$w!Zj~nz*)%> zrcoxDA@R~MGocgm74+#Ga{&|o#ezw?>`hiJoeW36%%C3w7Q%TAFFIOQo*a7Tfqw@c zFeNk_xArGOpq(x~J2{dbIcLY}S5!ddSC-kW?2Xw)XP8^N*GP(=x{|6V@yxp!x6oti z4X0t_htZjnhuF^iI9O$TkU3wIgckzyC5eX?F@7^Af+O-{%mS;Xc<vw;D|G|A8_v3NSb-mxO*Yg>-fEIj*TIf{~e-XH^jS}mg5lssEOoFQlTB@N< z-kP(Xv0>jKZfE`kM@dPtvZ+VlURPn9TP_ek!{TV0&{*KBaUCr4j-+>WG|^kHsB-RK zYDX6F+Ys|19-JvlC+GU+pfBA0;7P$;GTK9fdF9zpKk0F1f+~CY&ukqTW1VlPtuhKc zUE2XZoj5_CZvT&nC`v}^*bLeq*a5O13-TG`mO$>9BBQcVUC@<{C*`|c8K(`;(9iQ; z;M`?@w6-P{ zNci|C^s{6oS%4bB8)yOQvn9y$+Y9MxGh=d~KMg31JAlGF%Sny$6HLIi1L)D91hYlp z(%q#MLL;qS&}%QpymH<_a^Ib0dhTd5`YwE=f6xn9cN&v>KqczfW=`G{>@eOA1oJ7M z^JwE@EoMmMH<3GOD_}HKqg~E9#Haq3;8W+1`laHhNSBBl`rR^JV5I(vbMM+iFu-;J z4a4!AnY>N3xb1$T0M{e;$VxK_`~|4yS0~taREoq~#fSrD-XIh)H+Bnr~+0c z<3Rj#0kG1#4Q^ce1#T7CF;CfliLp^fCe~P=`D`S|>@(X8_&Q0TTaXu@cJJb}O)lpD zSR(Lx@9m`}XCHwe&mr(e>I1+wDS~$kWl_eKEVNUx8trA@M^`obz;4G+C|GYJV=!|c z_&@lD*2KO+PDcd!=ncw5=UzMdFa^=3AA)_O~A$x|Ro`z;D=ZXrxIXM_AFkLZ5Q zqs-z|FV3W8H}T3_jaiQW0eA2s`pL7W#Q5iUa`J;OkpDkYMyrpcp{a~CbnbU9(2`Xm-bgls z|5WXO>yc)})U*)v)t$@=(GheS_@T0hYT&X{aC;SGSrzZ@=WISajo#$9q1GK*peSz< zb4XbMasFAMYw?EU_%RVQ<9d_x(=QOMYCVnaKWanOKhG1`8h`q$xeiF){EXOSzld-A z^)lG9o`-TR%h63?aq^N-H426+P+y!QdE|NnIJkC(IOUp4Z2Nl+jmDP(_v%-u^DaXuyYOox z^YB}brg+_AYuQ`dEU{4iN0{EXEXqG84!`G}hsQ-nQWJ;rC~b8iDgvIwRX&Wt`(@X8 z?Vm=mnG>owHSU9*I&uzMwl;|J;|^m&7Zy_RJeODV52M;um2gn60l(L%!lKMn_Eb_D zeq{YTo}YlLJB6QuaT4ozj=g?V#nD}?$ND{(ZtF=3H9E3a4^2VO7B3hWWrIhZ9DyB~ z64*?A9Q0cj$5t&%#t--v;d)i;apBn^_V!`HH~5DNb*so54_zM1wx{m1AI)6B+Cw3` z?9&o_;_r6qD-@+Je>8?CL-VMi<1@UeEd^9c^*r`fv8C+fpIb12YZnU>FT!p9TZTo; zx!DODt7+Bu6YiKA|^nngkn~DiOO-3ov%O z2_2ywz_0Ws{jj*0f8*#P2a=isO-FIkIZqN*i7Nx!=Wl6e<{>fc&`+C9h@zvTO3dLf zGY}@WgUI+}0sermeC5tvV0H6m!Zc`#NRc_ocX@6_6sTUJt(UJvm)U1Q+By>yId4+X ziI)S<=NQnE+s0_u{XSrP&q;)PbrGr?()enffpm?UALy4}fW9yML3mlDgJB0_P&Pmi z2D$(0y{{UQ0Rw;e-!~jW0pGi5ZUh9MW4;jf&u92qH;n5~tBV2g^tnh#sGQI!2;x8Z zPlNe^DWTT%{b0X|Km7!d=*g92ddUh!PFSKj(bcX7)TT_xk%S#UR8J$a& zCASLd^&Sm9M0I8oO2|+ktL8hf91YZfCtBXE?lN;uML)<8qrn#>rG zrPB^P0pL?GdOl|y?N{jmew();_L>R4)x-v*7G6g$+)ks;%Q*xSbOlA6siB1yg%a-$ zo1t}&B!G?BQT~N=5%78E485!;g;)WH=_~n5=;H~(;Kfl_I^qzb>taXkeqE(NSB(@Q zX3Yn8TqM9T2T2fhLxDzSGU&k8g($yyg5D7=i~<^hLCo4%iL3x|5z$EI)Iy}zk&GPtUeYEbUc{)T0qu8un7Hkx4o**u(~@6q*WC@=Pwc4` zAx6{9(8e|~dev|yh_(Jj?4P4YT#4yINgW1g>B3MVFZLFFQzwJaX)7bz_H1!@q14GI zEc_&(C~dsI ziiq~DM`DvMK-xB#*kq)DJ`TEYT4VCT(Z{FIOGcQupDoa%iHoAUwWgfTn+jlJg$5Yd z^Ga~e)kaopc!ba5@BEp%M7n>I9KB^+u+Y=7a;QtWM7)e#jUpS(=!@#ow89G(c)LEE zb9n1EBFcPQT~+0APMUtbeYDt9NV(FL)r^>pLNV%d(V-^!NG3G5Zt6QVDq7mw7A-JPF-XJJ=?yInC}MpiW6cEL3`@?lPYt-i|8`GzPcCv zru+s!*h~!^KRV8@JTky>-zf$bHfy4_=&ystg|)P(y)b=9e2DfJYvw4{{H^TN>|ujAs#1L65Hfm z>2u#j(SnVc93iiI6ms)2y&x%vIJjj6|5I`{v4;7=KO@NhpZ@!TZoTNlsX6~!amto^OgsF)kTQ0x%G&UR30h4m3d0X2k zs5G2SZB!e9eYN^Hzv7}%hKVq><+m3+Y5gBhHOC6y`bwVCzDL0aN$J>=4P19)^6N-EF9-xB6r&z3w$@tf)-|Uo`NX+|#2!7y793{Q15zei%U@2JB&{kAcG!n-!9g$MoGhVRjIh2|gJxzl-f;3>B(D%RAGD()_zhNktZTt2Rc zT0iIF4a@ok9OY!3dQyvxo*NM`-)}V$h)rOn}JV`pYBoWW+YLhU2kZqD1>D*}trfEWg+S zPTr9ux5RE_xa;GYaLqbW{qifKKr5D!f2z=M`-KLhw~m80&)rc5YqQ?Isc&1WhB1AfSjl~L(FhW(XWgxAZgn*QesSzeEj(svyPrcxjkA;$c}5^ z$ijzUDQ6ckJ1R@Y#@?nEteR%H!;_8ua=nJNr z_nK7tltmi2*fIb9K4AJzwbDQSJ}2Lwo5!Rqs-azK&wDd>`kP1_Q^*Y3cL9|%LFm_49$D28fX2rKJjzQ;nQKeul1m3jGQWE#)7+d+ z@9ium6JZ~?AJU7$)CFu<`TP7v103x%V*%v<8BM(T4jvA@C&wn;7!wCu6!c^WZEX>1 zFfTsAv^}|sG^*P`@Z~xtOSOd7*H0rAGM><^!?Mg)p*MhPwj#AVmB{GLCBWv-QO2}! zC26f{PR2U4k{>B!vfZm1rIeMSr(sQqwWNeRWTcB$&g};;4K@LjC_%2%_XjwitVFIn zb`i`!dxDN@ybN-jn}M@=5=lr3?hBuT$nIqiNgs_i0`mqSr!9}sA5atc{buNu&5n%N z%WAS}gB*k2)*-L7K!=MSIf!@sGx$C;OczexA;)jXFnbpHks$aisCVuXuzLKM^&Th4 zv}c}-l64Chi7ICtOU^OJO(Vz?4`~jacM2Uh%0jaD1$jTq4)j+r>!^*_MoOxg9QRQ! z5#(+{Z`0n!d;_A4;(G@s+-?u?RmBqh5ord;f)*pko{K0|Rh6uZUWzu}6y%~SR8hQC z0!VxM1&PgwkQtKiIKkfWX9ES-Ty^2Dl z($JiD@dVo~7#ulv4)g|XLdW|`K$=4)2<@<-wM{?rk1Os+U;bH;wnP$I^(+}gczgyA z_w7P8m$K0rA;CGbe-T;WhoP%`b})mEa`ntq2zfUqj#IfU82pwwz1VTU2ozd~l6t4} zQ1*8*;=D}>aYj;{{Lj;#VQaIPKW65@e*udLnGPq;TyjAl9;EZ7#61XGK_9EZi{`9- zc$ITnlTD@$-Qdq)8l*)+9y%g5jcPda5HLJPo-Ud|C7d5bURVlhzAQ@G|HyKPk3B;> z30%%~|Fv_b$B)w1!tTV?12lS6ZcZiL@W#JA@r1{;tzc#AHdvS$h{e^UQ0?yPDL$=? z!y#w<*fTv`_JaPl7|6?66wRo}Cm>UkN4H7a@G)2nb;dMb(9+cJ-`_bcU& zB~J5X3^!tL3-YKzqbZ(=t|%4NZ49H=JciVYcQEmk5nj3>0c)zumV zk8{qVUa1>X?>Bj4wiM!Ze{X^pdiC&d5f+~4eGR*=c#CJVP@g(%Zh<>SzlHC#4^j>e zYuExM47_0R1S`B|g=LRSU{CLwV$ZYgV?b>`eue9X^)G(LZn4`%sqa?AJ3lAF*?4vQ z0Pi}cqPCt|=bA)?EK9;FC(ZEJSEpedwV5|I{PY_QB=PcxPv)SYgM4@zaweYiX7% zTi7y)@~D_(Pn4Fxyv_r7kQ^712X|0T62?$-dlEH%G7IC{IN)-biBw4lj)kia@YV(S zvs@;XvCP6Hu-2&>d)ROgzkaKg9sEs$y3FaoEKb?rN?0G3qdt!sFC}sRS2}RxVpYmj z@Mnxzv|$}`gV?RhuDBHM6)&jeDFkMjP+lwy_V8PHMf1|}0=NOjXcx!qiUxmZjh zUWTeFPoxysM%bmNwvW7SljNdMU`>q|9h{Zv(#ZYRvTc zEp+16GJ4@ToL+Toe`t1?g|p^92hyiCHX4&IcS`( z!0eYi55CF%LRF#V^!4@ukiA2k%pa`+CcyFQ9=qm zBfxxlH9|Xdm=}u*z!AZ3IL}@Qd`tktySI%{k$C{pR-Q$-45q>7a(Sj!&|mi0+5_wk zy+#8c&jOQMEKqSk2q~}mO03NlFsR>c0!M3BlVPVV`9%v~qN3~bNtrZb=1r(HBL4lM zXQc&a2b(YSw*7yIIlGF%wn`sR`%{!o^q5O-l8Zol?{%QyvCF7y<70x=JkB}TT#0=0 z1i9QZ-|6Aodk`)@m%POaW#*R5CwqRsLTgSv0>!sAkd@;c=4Qrz5w=H71tdpjpV z?vGzcG~XB$%@m_6ZG zaroH^aOK8aLi3<2n*3fsWPZs5XRXhJA=8r}E#ofjz0rjECUOE~=H`Ik&Rz79K^%De zkRYojTImUcb3{epYeIExtzgEOhqTyN9sU*ru;8;0S)1@1Tpki8Pd@)ZOwA4FzmTe? z|83n2?up+A@1zIN<~VmmcU2O!>3S6Wln_|vRv_x33^`@8kf9QLiJpCB^v``eiOj)y zjP~K@9Ieel%vGCHC?YNs{8bS!&Qo5Y3XH(DR5!AJ#XI6X>qIfp&#&MeRe?vU^#sr0 z)jcd~xeqUN)f?{aL5LmtCxv(Y&A@C9l(MPbR&J-RKys{D2<7zUvBbd?OqExO-KrI2 zy$|xS3n7nKYqoo^A9TCme~&jo%c=}&AhLp6ujV6QCu@!m-U(yisd6%Aj7H@@O39SsZ!<8`pbd z-t&V6-=!Z|^GrT|e%Cq}dm@b&DfAkfvAhLe+@mqEHMhARxmsAe|6Ja=U4{5IdoiAr zhYb97;S(%3h@zCL=i^2mhoP^RJBG(_VaGNLe6PYJtNU>wHP0iAs$USty>)X5{!6A7 zYrxESQ-W;%pzZ=(v0n!MH#vjJUe~0K-T#5DQMO~#4M}*~^);CJ%eCz45hb{HQ!2H) zQ;`32x&Sx06;j9MoW*vC<`+|Po+i|rgnaCG#XXoIRf#SCEK8L=G@)`M=elQFe#aWH1hTKGaL3a=Sa=B?eWOwBVf5%`39U}$&*X4JI_`*HX}<%8(g(Akg1 zB3VC;o(}B6!)q1bEfojqKj$ahc~{P1>XNIu@<%;ku+|_3|3>iKHCY&I{0EF%)@%GB zM+cua6Ty$K%Ve7vWx;>iE2z~i37Bpj{@Y%U6cu2YzUK3iy zQ)2DJ*R|yGHut1qi}xDBT~rTrY^%lg{Yru^=BtcYsT6L( zqImeQ(vT_)N~5fWBY2-bCc)%}&FmQ6y|_hl9JXk$GmdS{7kCpn_>ujs*xdJxaK7>t zIFvHM6|Vit>J|;5p62X;{ns<8D-}jC{LW_T;Cvx!@#81#E>Ty?Y%~|IuQZe#QVT0x93saG4rLc?j4YLqa=PDNd;N2P z&>HQBXFE-({BOVD#ESo5&D~b`=>vkVJ%lKqfm7`G7l+xCi=3(2>L={Af<5Vc%b&1( z(v^xml|Y#fM^nSAVzBb5c&Oa|7^|NNWBV<0gNqN^;d7Z{Y_HrMcx%dvir-~UO~$>( z97CL_lGl3d46vNyt9-=P7@y?%-%`P^g&W~5_a5;|=H|hE?YYp^EE2PkU&||abDg`% z;1wLUXoU1!9G@F2$6n0>xSKf#ZaeS6on2JT&Mq;OvZY`UqT~2TMWOf3DbU^!(6{S;K`<{;&XyrD7F1%FiUwZ-uAW#Z;e!< z694K@vYSs~OIn9`&h3h@V4UWS3eJ5ackHMFgJSq&_!eAP`3PQqpu{YgzmNRy*9ma$ zV-E9k!3tog&S{8!eT2DqaUH4gtRD?e{soiC^T2>z4r3#gLEh6^fv(pKpuf*NNqzZY z&EW z_V&}{&w~!62`mE_B(hQ5_6ktrk$@DXt4TJ$fGqVFB@gje5nDb0GWB>jDE;_~_yzKr zy&A_z^}g?n^wMDFhPxse@L7OK6jMi_Z*D_W{5+;AORyIyNknHv#ff_C2OvKj0HT6U zHh<1P@~*%|QQUC?9I*I|r096Eaa|kmbCn{m^i3dJg-oV-)PlSurNf;5VGp!UNHSfy zF3hhDb4j68$p*K&Ii$>ZCCwR~0fTxOWZ14ypi9jPvNLS5Z{0ek)@?7D816`j?2RF8 zB$qSJZPDcMir+BlNPzPSb^-0NAi8f9M04j4!+&4 zC7(o`CY?51qeb-+n7G&ZD1|!5Se1z|4S@>e8+$*7Gv$LG{JO!2?TsU?SNJnJ!G%mK zex4~K&oJ7eN%Xab2b|p3c3|zN9c1F;UUbvIf}H&!1@7J^=>knd^2x^kh_`;;;7V^8 zVlLbwRup>^<@*`1AV%P+FE|1sKT#my!wddqgIC~O>RIHXy##$5b0qheIwKj~C|Wt; z66$Pn1jYZElgqs@vi0R1;E?6cjICEd>FUyqz3G2MU7;STDyVYM_@+wdB$ zFUoZg>5%1f7tp@xarCRf2yiHnizd%pCtfgez;cxV+3v5(L=CK9@`a*7+GQhp;YVSR z_tub;6Dmf2e=3F&w#-3C3$2)s4xIwtVH-dOYIMUNL$Wk@IdWz`)i-jc(Z44g@^Q5d zvSlRD*YR24qA$f4dBrB!Rv`jLqbnWt?mReLYYCE4)R~o+w*Xa{4)EgKOAvVS4aivg zi6|Ga)dOpkXvgP*XMB1Kq{T{s)9d;4N{?-5-2yffC1yf9fAOrBd43b{*HzLHF4h8m zw!kkp83rOgoMoz~Q^5)EO$?_p9@N_0M-t902z$SnVXO0yQ|NX2$MY7Zq%RIweM=xK z2utRj#u_GHEQa|rTL;{4OOf^BCZxHOH@Pkgr;o(CFfUKCK$LR=10JMs^wjN0rMfDl zCu7N!THQbmcd|*TbT&DB7+j*;4KAQPath=%b}`7FEM-(m-ZQuJ zW61Tll1R6%Rm{i2S<+>`V*Q#CamM_oA9LP)1qza)2wrD7IhHI=st2qhAMKA8bWZ*< z;w5_-%QK1s#1tS7DQ;kn3aK&U?hl#mCP$E5k15}O$t)rN^f|~qyar^N3OCf1gpnhg zZBbwBPST&}M?NUK2__YKnTYPwOz6g3;^;F)QpnDYQFf`LEmstvCq5^bfjd{p=+#&0 zyDm3Tu}&V)-+B~XUe`q=7M~}53Wk#XeFmTbMKEcC`N|8WhfJC@h8q^@U^bV= zc=u>eJl6FYJmayLZCw{d4VHLQr<|)XFd9O2`etMFq8aw#-S@Fk)&RCKK$4oP{Ev62 zD*(qr_psZ~m_zaIMwk+jKz*}OXQ!%PGrsuI0WYkW&vq!?MOC*vWKH;LVE1RIu_FO0 zuV_tp<+_@^$aWRwCYTQ_cykVxO{&9U?+SKI zuLzZYeka`VB8Re8Du=;&K`^m`!D_#~WvAu$!Q}fZvDR@0-VM9V+ufN@Ia^B!IuTc4 zg5?MJ!0Rk`=vzKjGCRf|y&sC{=DV?`6ZNU`yK(Gm^Z$dZ_iPvRUF>nFrV2lGi$cy< z0{`uH2nIx@v%O7^ZbKHnaIZxtl3-?-;MuiM2~RAdCiy4CPnLD%KB z%6y95dzA8T3cgG+6M|f=PbizV z5L#JB(EJ11AZ6YM5Fne0Jf><1_q#HJJWB$J-o7K&X0NCJs`V4IFI((ol{OQltWQLw z<`YyU{Rn*F|02G6MhF~X4Jg!Z9^)zR2dXrs8TrTs=`GC1H8M z#iJFR9n2ui1pIM4-w-@lsKsar_$Ic-9ia8SqkyS@28|+DLaXj9ivH=!T-NFYOMiUf zG)&~t32%!~-8C2BP%*`k{>>1Rf(}HhTn;#?^MhDqD20CC6Wo~^IY{YiB%#O3ApKv+ zEROC=;!Bm9p>Wm%dXZoj82wO?LdX`l7xs1%<2LQ+%$aszH8@68==jp=LB0INZAGBO zM+b;SokYcR_Ja-CZb&_@5G*+sz&w|0CA1zMLh3hl2%$yh%r$-^@vNhWFCG`qY%4!b zSRb%tF21ZF-3=Q_n|Ocpa6{>Wd&Ou*?Povp!c?0v z*IEah`pz+LhwqZdjmF3nj)|jqhY>0D-y33TQ64E1mqJ@zd_&F%I0yT`_LH3}1^MyE zaU|b4i~M>o4aI87Gb>A;gV*`J zg`R;$@teu!k|=WJ<3h%+~U2gxP3BV@rbm@iq}_vF$1c;9rdwJfS09?97YF_?BihZt{*& zm?q8{ydlD|zPpMrgOul!{&oc^0di zc(%5;jB_>TP%~+VDJjD-*0B=~@SPVMBc0=^bW=(Ad*6I`deuWr-!&JGa-8vq{aMrs zw*~B}T03g5;~3W89*q%CSa{UCkGwl94LoROHxxeVK~?ph!d6Y{P-mxXc`jr=o_ot4 zZ&EA}+G3LV51<a9qMS(nbObi6d-6O0sNKmA{lnj(q0tNopIPE93X+?D_U=x`M_Oy$U zKevc8Q~eg;%7O;Im*Ykn`)o^2e&Pa4O?l?!Ytj0#dLi_5!$rEUO^~M(u0u|v^~ATb z8-zoUCYUhy;&|F8fxx$6{HUgLNGER?^nE{v-dKo&(Jx)~c1#MWYF8!S)wvKIE6*cM z^A5B=T@?+B*%KrEg7=q~GO;#1i6gfCH~6kp3Y^b)k-8Vpg7Lms(B#>Oc0P2Y@9Ybq zcXZD|OXpZHooC-7@WO#SQ7uLm2R-6<@pR}y-A^cda|P;`C7RQbxMgaP^iN%+ry<)Wf$>2e)QmPeiY?2*k4nN9t65UEu`O(&qlHxAv;=G2 zo6o$Q*d8n;`2qV^))Z_IQN|Z4?XmunR51I;K|M(D%^Ty(!BNAbqESbez|Nh2Qo@Z0m?>#Y1nFd~f zR2mG79>VtKbiz|U>G-?kBfPuEUvp!xW?^b6vh0KAkKkGQ8Mpq|4(h)e73`+78+LmR z;@LN!;r;Kv8zQ|1KThUStG|EX;Vbni$vd~Xj&MGvs-FjYnq;vDZcg~KJ?p5PFduBo zZXFi7QpRrT^94>rgW!|!EgE(xFnt$Jqg4mu(P8~api9@G>@QnT?|^_?FT+JDH-h(iRBj|{jw5}K}a$FnBa7h8UPw$;`AI2Gy->X84r}nfPuPTyC`C`wKi}dE5_R)7hJ}&Fd{> z!GG^i&+1WRTNn@id2e9;xF|BXXCI;})yVye8oH^X{(u+J5Qrhd0X)0S^0fj(Wb~b<#|G-a`t0whFDVqAJNOjMey;=v`yO-RUl`Hl_L;zMV-vAD#T5lE zsHYu7R|_1g+V~iwj%O@8jagQD@@{XDdwAC^Lh+H+%ItwbA-r)$g8KY0fjTt_;GnA| z{yKX;ZZLlsIzM-#bPp@Q)naCp@Yy@?hk6heencEzV;4{tKI>DE_P{I8i{Q%2Ram8s z7mt*Qy7)^o4oj%+gx92!u+=*`Sn@7;9{O2;Z}vIKbKa%EyEYwUXvF@cR}A{SE15#TXs}EPN~E{#|}DeR#PAbTM^_JQsXk75T=8a)xKv?Z z8=|Ob*X1xje?Iksl?*Q>K4#ZEt>6{uxbwb`1mg8(SXJrGx2*ZM+qik$bSj+6hBFN- z@%_uop?UXSc8BvEis!Ei=UWr_0oM%d3RjDLqC6Is->QJ=mYcaY?%GgQ=3f=j#Kw*Y z#Zx(|RTz#Ov2@=L?BJ6X*zt8wF~8}62r4XMA>D=CU9#^JCuEG3Y{#&sn_CLc(P?% z@Z%GEsk}WIaFBfh7wA#272|1G&g*Ni=T9@YGI}HB@wSrP$uWRKi>sjY)dGC&wJXp` z?1OMB|Hbpm!qzzQpW)P#B~xM*gZ7y0^E7YNDG1Z6(@q-%Q}9a^3yU=~J9$Z+2zY?VL{X(@8>t_Gi({mhBO(%>|=p8QciO4c=fBY*Q|LF&c~a-D=RvgM?Z z(N%MpZ2fnnwb(LbZn+$B-|r*+1ljxoUJvrO^d;YJO(bJvEI?~V0~j$#B=Z)11lo6& zFt4mWpzg}ogy!lx5ZoS!1{N(MrB{lQXU~?pjM!aVHYIIE^~DNJ8;2ixG@ z&K~)9fT#Cnie=xNMU9GQQCl9lQ~5h?Vw*a{@czz7Xt_llPwYR5>jqEo#I_p2?-647 zq**)EUJ`}f-&)4gdf|@w*v!SnN8+hR$_n_J?>G*#)G_s*HTdiLAS}1IljpGJ2D{(m zK5NtXcj#ZMh`Dvx;~_48p{9BQZtPjc>r)EF4-Jr*ymk^LeIN?opR7xzFS-ErmIP5# z!mn80zc;ea^m`k9tnP!c#jmiujrrJYlQeD|;zD^3Sz)Fv5*R{SNBcgai>rwX7+M=rX zD}mID>=o333LAE-rikD-reRKIrtp-gDEql`6ugdcJD#yHCE@_Q{2~cxFGQ*dLEC^P0x|7s_I9e(T|flDwd>Q#1Q|?+#wk zMZx={!4x;BXnZ;CGsvnYIWHwcWk;yMjGYxZgCr z=#PMT8mmH|v%QGa<;}pqhv$)y*%-|QMf%kB`MyspvVkCzf3eV@|KA~#Tw@@W*?PlM+ncIdlFF1WC*ik>cX z29Ax3X4yfN@i+5@C*TZrrxWa;*dm3a3^4qhN+N&QK$#T;Ympq#ig{ z7Qgt%x}#GIO>A?iOJ@#Z?~9D_<3? zmn!&TfG0boLW)wxCHPY?WD^SBAqoTaI~3(sO+eTDd2i)8liMpbsjNHArYr2<_i z=TPr|=;3pn_fk5C-m`!FwlYqA{DOC|`#Kgm;6r&gO~Z?i%`u>|3KzF*hW8FCV$R{k z(8O^QT<^UR{?7e~C2DQO*y}TmSLui1Mq6T7x6c<+a(mm2<*I&R^_ltj@4wS9s9gkZ zNmisXvevMp#xh`HfhQ#vFHIeLbrptPxC1Mmi%{|7_uwVrO#C<35V!N&2@fqV!rA6~ zVU!|?O^lmRYYH;(09#!wIn|i*+iHa0(r2)orN3D&#qDgxwK*8uUzhDUc8vPNe+!@A zx(m%YLewT1MfTz@St^sAin+4<1gxJ!Sjw6ZN+SO%>#(*ue0k*|obi;xo@Hrc(bvkL zHC7BGTG#MyO0ck;FGXy#*Rz;zVSq6$xWL;kkxSv5zhRuko2aDX zIG#dA55rLZxW=oG;c56yt_FYMXr zYX*2b^%|kY1eZrROTkBytD%&SfZg|jg}H}^QW3M6cuidZc1(6TZb;@(f$lZ1POzh| zcp1Ppz8_BMR6d0TclEG2tpU&`J%>8-GmFv-SE7XSvams3Dpuimkwr>h zpo-ud_AGh{u9!WA4G!+2HuiTLcd=6`pWjOLNcIhX*h869wW`d)#ra|V=o%wbcD9_q z?>{x#N~5Iyn$GR|H#6D}L0v5Rc1U9VfBP;Ge*-RazNY$fPG0#^7wlF~v`Db|*sc2x zfoZB>_>nkamb{l^wNjN|Zt#TOp}3`fV5=nI9(<4(wpIlf1`SY!>=k-ojHFwt_j8=R z-|>%e`w4ZzlCvTC232ciUeYon!8m40c&~WBsoclM+!#nvh8&Jq%cbNjpqkT zoa2P?jOaT(0zaFR1o*IpS0A~9A#N)i;=kzhr{}M(=X-!aeDiKEcI}!zcAgLiOPC{r z4+v&5^EJGwiSvroxh0A`qh%iK_`&tmSG`Pl=5rnU;)PqV8ZYOKFHXhYHa&;mZwuo| zoG|Q7r70d$?t*Iu>SOwS?$iSDXxv~D^46xbVP3oWZ1mcZ@+>@smB{yDzm9HVe|&6% z2?wo)Gsil3RVtDgMdfk-df0NUbM3H@Ephl(^@X^GP&?0byc?VOXN@aQk5xTP`_6+| z*_fhTb^S# zofN75emj`wznpsfa09QU*a){@@(+GfI6-ML@8EE`9KJ$V1Aoc4#d5U`VD4urDn05M zbc@-{8$Q05imq?LuHxr;*LVV!R(cZt_NXs*B_xcaFHoc7B>Gw3)&<58u)%RBa__>$m_B~#Gm<&jMu3PXu?nxCH5^x&EJ}kR^>Oa zXk96|$gKw-s?LA~E>BTAegd(ZJLw!7W#r$W0+Rg~FhR$L(A%WDKsUG$#Fzg?7sef# z%gq6(!Ayb)E1Soh9C-m;u56=^?mc3sq@ho~jL)XOKB@)6Jr3aW{RQZEzB39KT}6g% z)M2>HD}pPm!&J(sk+TOp<=Wm_7QqMypg<_ z9|qp~4bXX;4M4wUKYiW(6@9}a8})iflJON8=wnR>-SfGK-fX-T?H;M4e^knnZcCF; zgPRb#5cr<>Pofd-bBO1TN@(8i2WVi$ z7c?xPM`jcZp@%*=W9*wsNX6U-)#}P%%gwJqK6nMWOn#O&la^q%wZEmGG>p^jzf_3i z2mbW^gD)3n*jyce; zF4&*fqPaH?()$f0!OZR`I_h{8|M>70#Cf|1xI76){X6#)(Q;lO_`z-TY@q~s@cRM& z+Z_j)r)tXysW&9E)hCr6nEJ@Md*VF^^pZt;=j;Sb$P^u9s7Jir^NhAmzrpXwY(Tn3 zH_&tZH6psbiEX|EAl^`(1h?%7Z2e+d`S${3wm$~Nq)U*ij>!S1tJ9o#mo~cOULAk? zh67}7=>l-7_Y<=Hvy9O?o(LMUa7N!S7`d6RLR)rZqpx3-X!DAGBojw4wSsQo9El}J z$T*eQxpEy-sVKy`lzIXsl}IsxuNDyPccPG7iwt=q<0kk&lFq~(s`vflWG6}_S+ZoA zb4XGV^E`)0iby4uqEtwGXu7W;fRN4Z_oB2I55%USKWrwKyI3<;=Xs z6Inrm{G3t;d6vJN?o8VNZ4r4O>3ob5MV8alS~+|fswlsy)Q9d3-$8rz{JH(3)VOE1 zN5RL*fNS%cV6pfpfu^I^ZIZL`ah)KRTp5>hhf~i4aIa~Py*b2u#Wrs$(w^Ux>V(h z4(D?>o*wEd;09y`bN^X0)Oxui7|*JK+l9fj;;1#KTv6us%ua^G4)gGL#r`yDz-+ws z%^SSN%?0iSZs*bj9nNb<6pixv11k!mX>j&2yd_ncT_eI)s6Y!sT$+&myB|LfCP5gfQU)UUuxCZY-V&-HPw|ZbMbt_Tj7T3+DJ135( zMv_g`O}8DFAJgQTZLUL8hCA0g^B{d^-Gd!oS<6SV3%QQ+4Yc;pJMs^Wp-bc#U3Y55 z1GfCb^OF*2bn!f}h^kwRzD_e{ra`mvUe3bOkE%L1(1oFeoKc(&CmoZ- zX?wJBA)0-t^xtM$p?^R;YprOoy|WALNOYsV4o%XfYqcn!S_Q;!p4?KJiv}G-xMBEB zQgp0doU?C1k2m+nxb9U4 z(Znb1IHGnGcXy2*7xctXel@m9em{`qZ0s|z&d#w!cgk{FbLbT=D;^|f%aP6ad>j#61ds1uhMw;24L7e3M(4fcc)ezqTgzd6 zx^2*R(rB8A&t;}!tra_w_p3XQ{qrAj?HUIaXLg=uqD;Bm1M%=%tp!4-$#L7~?J(PJ z1Ky-G0CtJ&UAJ5A=ZiQK zPIN0t^9VU8g>2t&dAu>-;ITvs1vMuj_FMunSr(6qr>`W52|3tDsTf!&al7heg7#>6 z0&O0EfY zSDJn3EDX?`hUa`y!tXZULSvt+VT+i31IMFsv3amAUh0^L|JX3-<>mj-!5!yG)G&9Fce+Mi zsx=t@tu8~xkNk;#h8yy~5kscAE(TjyKIojk7U}A!L|0T6p}+kelee|L@TbbD z;q$2Z(ie*-A;+1IP{yw3(#JXXAtAF3#fof!h2uk|>z`~wXTXbm%JLyEYKq7iD@7dk zcs@EaF@Y%b4&zE|jzPp+F;k(rovz(9pHyYP1mlLom<-qjZYhPFVf8G0^3O?ZA9+>2 zv`H#8gv;bfr71d}lnFnW87|`@2QiB=L-`Qy55m{QQZo2AFH9??NTZ}J>g5mnPmC0Tlky%dNS$dLOM6C z8PXn)gS?Ytz%^wYyj~f~9Sq$Dw=$GL-_CRZiV7oCKwONz0q!IbNlu?~OwG>FuA zYJ=)(Q@lS*llDE+j|L?>V(#radEn32a7=$Ap3&k)w-nE$hew{4FY_5liQiJ(Z-*^C zyyYKAm6j9tNp`gHo&qxIUJP~qb4Yp8N%HuC=o)Q#jvY3f##21UVRg5wpntF*d@fhv zu3eZ92gi-WTSj-nf3}}Q%6cG9KGlG{<_B`AVa@pBkO6pN?-PKu?WFR`CFoza0d~$d z#$|@qXmPCp&WiR&KKF0Jf58klPrV5}dZ~;1H@e`E53@;moCgdkya7KRjKwSO?gNt@ z0Ozh0K!U#!cl*yQviQ*-GN7n~EO6H6?8g{F=}kpW*u<@_^#BRc6Jm}vz zlricq(RNRTB`+Ss&2y8u8#Cp2_goh1y;Xsfw^1N8KZXY@;&51>JnZFg4yL%QgXU8u z;_FO@DzoS4$%p|`!@PADH*RV zhsOMiWPgoQ$4DqU*?7LaUr82=g~nZ+?`G*O^d+` z>aXL6-F3wN;XUwOW`lC-Hpy>oh{ajIPU6k%Tsm=ZBt2?t!ZnND^-_^Xh{AL>YuA1Qx|75yGc8>ak0gZ3_fjiEBqRNja( z)tA9@?G?DWehFtXCm!Xx28xcIV(eKtjRq;LlaE{!=B9kV2$hSGg2>{bSXLKGX9WAv zf7VZNK;UE2=k*ckMU`pju-jw#i0E%frS>m)Sm@(g`*OHz;>m??m*c|S%jg)xGlbdk z6W#3-hgTgLMReDFakHuFhgK|SsrEAQ{B>d$7xQg6j4qES>+}NgxIqj=M)tw$e_Fzp z^Wo@bQazcY(w8=QUxBK#k4eF)T{s1OL{T?B5Th*nKzler?MM0e_LAW*q%39m?6wd4(izU*n4OGLq1sfv2w$-LPJf#Q*CI zs@Hf2FX%Zcc6_5DVE$U}x92@LD!Oq3NBuxOEtw5(xMfI)^Mr9(&p@fY3;jIpMSix2 zCuEumY7qH0>>8^6Zlh<67k1WxpPd0gRw$BDqr&00PR_05G#a9t=k0fRY zwdn=t-6*}-6;C|Ia3d{UIdaMZOeXKZNzdcBig}iJ(yRY)&+&mI^Zq;%^SuIwesHIw z=3&k>(~?@-*g@bP2kzXf8*p=H94)^XKy?S4$2OIVu=CP(NSnV1j~uX)PVTo7)FjhHG=_Lj?z}_?as856Q)!ei;(?U+?ha3vuAsqJ}qkU%~bE zrIforh_kWjg#dLg7;$SncRV@)G(6wp8MfKnB&S*2Mr}8I=>0x){9g`T*5klAJe!2K z*13YE&r(ztWXI*4{e??1(?Gf_5B9CGJKj5xQdK9cN5;s z6(I4OIX?Qe1f1g|IW6;FctoZ)SG3m~x2V@(d%G5NdBH=H*L@LA_4zB7n*X>NX4?{- z$(iJ6)Hb>8GDWKL{1$0=3l}t zN-achbDP~+eV`~xu*{Ip-@hLpnAMEp zSVrb$=8`D^j?y7}wYW)V3Sf`bZbXKBs#k103b7@2^v9QhBJ*}K44pfg8j<~QY3?+x zw6}=_Dfy46)by&ybp~0BhcqRq&) ztT-i}+k*z+-AuapK2lO3o|WJJOh%FY&GB6C8)VtpODJTnJ~b$HB6ANKkiw}?$b;5@ zBy{lN(=lVG;7_uhP-mP9g3oXmf!uNRkJ&J`^cVK((SZpuK4`%KbFli_NWxO{v8M1} z!!AJ?yff{&o4fkazY|g*VzT>^~N~bqX8n60qz{yinZ-dV6mA-UN+Ar zvGGde$kiz1_$m+v_NtJJA5X!e$^GGAYa1yUyBl0y>?h^bvtiFRd+^zyBERl&2KqD= zgW{3bY|2MC`lnD8{B?^iOqs-_U8S=j+chM}14)%X}N#@1?&m(XoQr&^Llr z_dCh_9sHe#C!KtG-~agkW%%+Yj*+D{r}3lwy@be-QsFW_%;?YEAo;pxG#l_%fltlW z6tj3m5+;4ISf)S6@9VB*#;(k?^%WJVdNaSsZazz6ty-)FQ#4el3RuQ$cwosi`iN3G zO&eyx&SlK}J=2-f`(84w)80$OoeBGDm}NzHA7|d&!;2lHQ7A~1?PPtuXR~|GI0!>; zACyera-CWDa2ZRkXxpaAba>@$nE&!%J=4^6O;!o>*>jux${#d7pFexhND>VBzDyf+T48s$gfb58Y^4E0zwXDHf0Cf$T>;k1*QU}$eNLe!3#a#Y z;wBvzUEBY8pqC!1qL}3a?$J@^whZou9~N7Q?cjc3VyuqW6{o=TqK}9jnvNY`M!{uY zF&8*2o}4_o9{ur6#~N1UkTdiv*{i!j9;Q7V=)@2-dh~1X{N}`s5e7r!rfxjolOCi; z(+B(i0%YKZ6st-%YY$d;0@w#0~#ZOkBlq#*(;^KTcF20XFwE6Uc zmL&oTS`Wj1Kf=Zjm8b!87;L}nCds>Az(y63Q@VZ-NqzO4lni0P{(L?h$+iJsjXLye zatgj4BYG_Ko*<7{6PUd+7#7Ffj1Mr;>~ef?$YkPR>Tff6C z@^j?Oiks-!sL9ZGt^zeuI{_(;3h-Oba1jSbIj1%X0c?KDBNsF%8wT`ql?NV3*phZAdGs;}$z{ggf@|{(c~KGgramj74W@*$BA#R71ZMG0rj;N5g4=r~4cya*!!O6(-_HB5y zxYJx-d5r{bKab~4IE`c399-<+fdd|<wk9Ua-_HFxB@WDW1^gd;Q+&v%(el1bsJd72& zI7W@;?XuzS-OqDNAEQklzcArao7}lB#Ro`J&jbET;gHj#6R0_V6M5}7nA1zNpkEV9 z;Oxn@*lF)GeEV`=F7fPqyjF4z@?(al+eikUf^9A3lHW}9mN|*RS)*m}^TjAMu6Zcvd}L|x-fVpRZym@s^=JF+J;Jn~h+wpRtXbRr zgZPF%b7k}Q`U>?f&iu7`8MYqp)7X&67KviK1^aN5g)l8RM+nHCB(wY$%r=FO5n7(~ z@L^N*1iOw(W_`pi=D*?ZWE-YtFcTK!v3H+Qrr*B9jM}IKzB)@m*nW0}5t_hePs*3oww1}=sVXvxwG1!O9K~*b`mkc+$awz5>!tiKgC>b>+j3@M z%st7X&ZX=f#}WKCm!lPNv4LrWvc=dFpt2IaH1PH~92zs{TKui(Hw>9k=EZ=1kQ z)RqdP3oDqJ`#puyp{YWdBv$bEv|ua(f%zK{FWgeL1%CbHIX1dd z2gj$cga256e6H6GM}=*MU9s1RQu-z6)6Y)6vwbh_8}WmjEY_D6=h<@i)Mjyh{@HlK zf0ksm_OYk9I*z7J^PHtQ>-?kxM-JrnG=*WcDcLZt zaWkfKR?`Q==1@+3CnQ$nV2_pB=(wK(wo1_DQcHHg?JJYH(3jn$?aU0gqxK)XkG8=v zyDovVO&OkaF$l~K>C%ur#?+xa9GrDJ@d8E(&bk+(T@zN|NO7l=;bzOpY&O&U}z95H<`6KZ*6$upmC!is$8N!<)!6A~z zhZN7E4M9Wc*^lG!2~P$5JR%G%TpF={%>ZuyYIV-Aa1WGUPNmMav7j2d7wBMJDjE3% ztX0af zpQ59(`1?wFKy*ALel_3*r20}bW(rjFbAXI*0h|b11+V%Hw64p6KK(m|>rt`8-2>{R zgKLt&ChrY-^Y7aRzP*ID{)4#ES0}KC!3%68o{QYyJ;4KZR?2T>bhU%oa`Lx)&SZQ}%rztKtHvhW(aLSY1JO%|DFGUf1FDwt;Za ze=K&${3>@Uctdtvn+u+)iTHi`ClbH-EWYl}l2bKfs2$d&Rz(NI@4*ocUKB|`^48WgJzh&`^&5Ifb3bC=q1B90B7WUAnj z*5!D_+)lG}?9}I{{I_8Xcy4}xE`?9Tt4$7I zm)}wNB#hRSoSPmX4@-Xp*GM?0E zj%-1L2K3kG?tVHe&AUAT9QjtTj!&eIhDUI@<5=|Kn&_FU>5uo6ypzkmBw>@8rZ^#F zChg5s0n1z8VdiKC$>;cUX6M@7ZYq1i)BBgv;!`PTgp)q?Pq+?J+pl=z_cF9s-GDp# zSrtFbeM@c}*^N7X{RWepgHt zeGV0v_!p3m=}9E!MqfzP8wO!7GvVTC0$;bq;>CY0xwn2*Xp!Yd*w-|a{yS!km!t=C zbw{6KWzi#1)LSn##pR+)ybw+PtPa+5!{O%r3;1pLZkTkg7KbJ)V*Ph1_`tex_(eb` z_GuggD|?sV)P*;p#`i5MZ^*z(BVLl(($zH5-xifx$Wer`In`hF9@`B0M!uW2qbWz@ zIQt{R(Wk9LNv5+5M&DV;h0NKDENu43mnRxPbp0C$*%ZWuT-$l+X;5P0ymbv?yAW`~WN;&4cJ$`|*mR zX6TPC=zq=T(pEDKdh6gLSSEjkuAA7=u#|ytvXX^*4!l=N4Yz|J@$Ot~In3%0{OP(ME}a z>hS?WtJrBD_30#JY%SCGle5sZW(PY# zC$d>O!+4bi;*)`CtWYu_NVxo4jb$x2F{wYJ1d|Uf|8pw{hOfRb%*_PJ?JIYg$t7bL z4@rtF@z6siQaXaKiXSh`-``T3im46!%}CF-N&;jytZnLeK6v3UwsF=u zTL-g&w(WcLSe^Bw1f|&ylF^Q%CDyGTj8$5dr0#h*X??3s{mWJH-v@iZwcLtxzq15? z*H)pHx&hoMCJCFjb|CjrL#T%DJSv@Z2qc@XkpE7;0&cb<=i6*XpP%Z+QQv!zwWF95 z?Po-%XZOPNm3N3ne`n(Eh|s8>6r6C$Q5t1y#k~#CgRrTJT;1~zSa**(?Yd)!_upEJ z`$y_wi>-Dr>2on2dCQFki9uuCJvYcF&W3i!ikkf3GYTh7U~NjvvhYNM@axOvfng zgy6-;vC>sD9N*sr-+Iv|J>Tkr7ncpCa|_l|{U1jmKk=9}@ze)A<%BPn@~H^dY!toC zj+bG`3Jq?W6^1tB4zjPs2do$qQZMELKh6d`Zq5m^?Y%p)I(rCRT>B0UpL`wCE0npQ zsva06Kig32DtZvQ=FwPNGbkjjE%=3r zGqr#8TB?;h9egjG2LJvn?fP8@DxRj0qPqd_4IE0H=H5m55rC`NYKfb!08=+Xh*!4*f^i33niRWHb98GezUG+AFO@G&yHE>L} znKOKz@OihFz&*?6LxP91y@6^X>7lFQwTY(i^Sm!#^WZF_GvA7}j!Y3sPkySnmbu<~ zai=<~(|e*~+Za|zSd=968+ygICDe@l_;9yy?DP<(<7a{3;ikws+{+T)YrkZsj{44v z%}N_}|4qEz>Jq-hsEumdJlI(h?@@)#U@6(uJv`O@%l1D*SJ&hs+S~ z^USl8No)AnQV7Y2Oia3N!tGrNs3Wc-ihFwy?Q*o7M}N;=JAWa}L>%XPlF^0I;=K5NG@ep}9JX8Y}_ zOvm|NS)u1=nT~QE+vLc6Mrl->WMX5iMf{ z#Y5|PgL&JT&UYLuGy{{8#Yw8Q(pmo?BR1^sHvZ+6(R}XO@8nSZaMFLPFIvScAvER~ zIb<>y9lN-jw2ah4jXzeQ6mk1GlzE5tPJJwGm%c^rpS_UlIahLNOEq#^`$p=!&IfI> z%O;(B3*@ZEUKGYi(4kjL(SDgRKJXv_8JNF9TV9Vx#(P@O^riz1GL%bbU^$r+nI~;u zGoKv!D<$>HE@KW4*oXce$U&BGXNWu;GxRTHIGQu>nKbn>Mqhr_lg0xA`O$Z(^yL-} zv_I68ICz|wYDZls)jteie^UbbRAbceC-kSZUfBd?9t?Qy4GyJ&qEy8TC?^T|>x%%i~D)Sr6iCl8U}24kk7krl^?TPHMaZ z*XEc~A2WA+ZgwCNl3eCaNJ zq=BF0qINAG<9v<}9kYz-$~0v4kEij=1D`NA;~JPx+mA3;m)*5>El6RQ2bt`m7CAFK zTZ8RguP4mhFoNH=;j)dbISi56PS>ZCpu%^Pc$Zn%TpmatP0In{!*PYb^zI*CyU zJHb!r_{ID7^JRbTk7xfG`iQKAhZTceh6#)29%l|z?-qijcEZXP%lOVUdbVYp6*I?6 zPx#u@&3tIu$2|7YX0pGevju0?@?o1k$@+X=%C{EzF-mNrAo`qy&w6$>E(e|KugMt){6vy_BRD?vB=(LuiD}#q{Kj%>eS7p>P`Ww~ zr2gJq??!!Cr1uwpDyxQ;0!8e+auaU*;KG$(7(he6oQE~F+kh_njnCH=0yl3Fe)6mz z^*`Q+)7JVct(pSTtqT)z{@5`zRS@TO^%#0{=5f9&Q*ccAPKY{lP)Z8Lp&F9{Q#PcWxSGD!0%f1B38yhwXUQp={)xFc5CfPz2W+E21mQk?IBi zl;+K;lpmU35A*(B0;|HU=xNS3I4kn`_nmtT7ru*Z>D)5B*agugxf|)aGg%Nj150_s z6L?Qq8IE3)Au{bm_Dng8cCI*v(;YN%pq3W|N6wT6-|GVPPpY{6!FTDZf1~iU6=SK* zty}P2von{n0)amKO52|2o((?_O1@t>E<;B)2$ zoiJUWyAziUx2jEX);M*}BJVbKIrasoM@k^^iVEGL(~t8CTS@&7DsxLpGid*`GoYt7 zmZ)_V(8kqWz;*l3_z?-*b}|3cwEHc@g(MM^mzVJ-|4fprf-ARl`UB_>2 z{=-$GYrIv_hPyF8fs@?ug~|E4+_2bw_|;wpKZ!0yEj#_VjQL0D#}7kbm--Iuowf!W z6_{hK1!JgJPa@q}VF0uFG5AC69i;GAycW{M+~(ucu-|DfJi&Yee!Z#~DQ|oY4--?k zUCk`ss_Mfm z+);KOb5r&c1DMGvO}!*vZC-}iS{N+Ql$lgzCt`~m$go6*LLcgen# zR(zj}gpD6B;S_ubN`CNQvPgp~x}Zgmsk59NR-?rQD#&L>Hh#ac4E-1wf-Z(_qRR}M zv2FMQj6>?6tJ1b%cE;^NbQ@TEKIsP`iKgl>%Ax3%4$$@{L z$kPw8aIH!i>V4GR%EkV5;l;0Hnr#;NJ}@TDR)^u5!EkKtyC0s6{z8VG#z47bVpP2X zYbr_L^Q)UkZ$%$@=ZKf6PxML>+4l%4RBVE3rP=5^w;pE%$jQ5&vFO$0|LuLFtW1EPVVp#<^}ZkS1k1>r*}EejR{ue?FnH z8=r#zv1jtS#QC5yT%9Z}83egukyWK;7*b=uhh*JQ8-2 zpsmA@-K$2>T_I-qFJB_}#s2jQdj)7|JlUWmEF=4e4g&d(OsIb{2V$STleajo#KYby zQYEo}z5L8A2zY-V&iG$Mrw&dN^CiRaMN}<%DNloeT^VxE)DXQmeZjo*klU1$pJ=bo z+=gbcf6Z*LBl6gG+{A{;Qx|{2Rx1NB_8$iG{@1@&QbgbEN8@>?`q8I_$+*w9-DJ~H zJ??hGceond2WN=cx{ioSY5B$Rc;gi%0%8v5?~%KB$nT}_Sl=i6wmJ( zgx2S&VJ(#vxb(|g^uu!x9{6h%-WHw*#Ub0o*Nl?ROcz~g-&W%*arM2rd8>$fJNlDqlW6>GaS|z;p^D94?4*%( z3D`7m3caQ*&Y8+iL;v;aH2+2z9TU5sJaFm@9?ci{M@EKXhNpt>=zPI1_jo2bv(i$~ zI-vzbXn0ZeFHKcO>&z7py@e&n7{=K6fbGI^6Vk%iGoFGPm%FDx& zbR9hwp1+bE9)IkAY;0Ef;%jDVc$iRjVq^Kd0l~s!wTVn>dYGW=#@ITp8qKQyOJW_* zv5a?(F{@%4#I_C}D3BMPZ2IK8Ocw3tWx3J9hP8+tuilqoj@vV}O37?>T#012UjQGk zk7RWfKElt(quENyfBbEI2|NCnDyx4Wo|&I!%}mDO!coU5vS-(aGr^sAn81;p{HKUm ziCgCZCetm6y&fDVJmMD!-ceJ9KOt%SC+jxbysb92jmPd-_lvHOh0GTHTqfr1p5Y4w zUI7a^6ncb*zi@&I3!|X^pAu+wh%6=RUXWp3olPq7D!R{NM!TwZ;WS31B zpWSvpmnrVCW1l|LU`7l`kXYK*F<*bXv8R?_k$J68WeB0?=t9|tqG6JnCmSs(d_^1w%yY|@`Np*;1pWQJb8j@?MOO1 zIDaj>TJf&Up3!fZ#NGiF6HmY59c~U1bT=TT?a8i+OWl_2(tk?A*KE@YcaH!*Xni-6 zHmzBvr2LcDZHo}HzVb2+k9Ns`g`ceF9~2}JyW-dvtjIqYoWUGA>tt)La+dci)swY1 zerMRf$--CFVAf!sE@Ne=%BDQ1VJtjzWk<#y=bbMMVYJt85%OXyCGS--vh6Eb_SHEmey11t3Zs{jqQ|#n_gC7mlW?J+TkOa#S?MKQ*`deI*4o9| zc6zaU(jGC3e~gxl9HuPU{;7w#rsvP^`Rc`{a?51Z_vW!jEV6jrIpMPCYX(eX#bo|n z@owgaVX#nPn8G~Ua++T?eUNNHfP*Z&WCJ_o{ak+Ek>z~wsrAA{>dE&1ZEurku$7Nq zm?kuLpOTsV>*U`S`^qvb_cGU4U*ipf+L&Q+0qk(cS?r3)k&@@mg+iU|34dqpcYfTe zOunS(7r*EEQwbMv9qGT5k`hH5Q1q#Wch%~o|Dvy=+jo!jfqf|16!-yk&T^Ns_xB?W z<_Z*_FM%b(I~1_ux^z2W;dgpmKr1J+^%sw)eZ%H>YD8FBA2^{y1`&9lG?phvYw< zj;zkn)jbE0E?i3rWOw6MyTa`Hr5hFUv zG>u#O`#5*aMc$xgx{R*ZHj~;+r<@0S7@{~H8Sd0~zbdk*POUx#-UEE8*Jo3jU8}&2 zn|YQC3it{~pFhPO!CBx2m*~MY2dMT;7yNuTM|P|(=RTw*VQ!W$tvI|DMjkH1r!T)F z8Oo}(dZaHcv&^IW-qmuO70=`DZ6WxLj}cmukxai{S;;A~`^kh`@A3Ad&f=rXTg+zI z;q@C$>6oXF$(jQkc)FBv9Vs05@WKa?&8vocvYP1Y#6#51?;N=^Zy&yUU_UzHw->(M z&>_F$%;40NPj~^hvf*ECG&=1V1{3DarF$PtgyH^GaC!D>s^}X|)x>VK?!Fx;c4i6u zd^-US+>Yn!c4i?aEDxWlIsvD(?#cb`4du2dHQ~);7SI(5nw;76d$3(4h{P1?LE-{` z>a`%8>f5_Ae9v*&?D5N)uU;|CgKm2^Zhs^nV?dbZlnj1Ct^uDlQ_hEbzvtg7*b1LF zPL@oYwSbkC8w-tvCwR*tIc&(VR>_cUR^q8qOPCVqB$WJ@&OfFa!qyFo_yJXM?EXQi z!s-*L!b0($F*eFnFxEZK-?iPqN7?A{nu)7z%$}dMezBV{8$uUL>?aS)eq zh8wb8%Qgw1u})@}+so))ixGyLZR0Z<>tx%Hl}X*`N3;r`Sf{NY=9(w}?^@9@O8H%vuxA z>{uHsB(!Vt&qt16R3lu3jiu(SY)!P_Z-v<>vr}!=w#2ZP_wVGB?>6y4v*dhXdo8bX zHBrc@iRG2gDKkSGx+Pz2*5cJ`79fKqM#NHo4)~e>AZWZ9HP|9Y!;gJ)D_p0F!Tt~2 zY11LoFPtFrY_20&EXNfVEWs!)UHUXCl-rYGL`O6mf~3WS>~=B7HR0*pp_PfaW$;a` zG)M=o7M_EW=x{vzawD2la>mt`Poz0dZb0q`ksJS0pX+=TiPcQs%IzYH(3|Cx@QYb< zp-0^9R@sl{R%LJG%=fk9_!Z}1Oex1XDiq`Rie7o@2NO_D`U}59N+7tc6nYNp!Sf5= zT-9uZ!_rI0>=Q$1@$0QH#Z2TC%oV$bAA7LR-Co%Fqgwu%bc1!KI=yu*1FY;&y-HUs zH>A8jo)wY`t9|}qX}lr*v-=8ey}to1Wi;^=`7d}%L!n&K4+VUlRkD5ia2z>Qi~buwk!p&>ug|iRxZjy} zJot4Ey5~8J+f%xP9X~>obr_PsbX-$s*pXhsVRj8WBet6Fcrk=s za$KEB%ALYIi+e9q{u#z}$CwK-Lk==|O-iyMOAA=vF&CLn&5E*DW3yT2jXA4UZ^c$0 z9WK;@5&Qe;30ZQXH#4WwN}yHSD#lIrWa?s8@-1r%ShK+SLdBUxTdVyW8MiY^Y_R5j zes)I~)ABKyx6}-mKaKrsS)#uf<&5(8ec{oliA+>#LNRWl_wh*(C|6N=aC! z7RHx-AHt5k6~rI4R%J&hi|kp$4@|aeFrO!UXB5qr2*M%H@^?-L`PiU5Uhkp~8=Ccz zpY+>9aC>jfKOS$)r2NQZjCRjps?N`l<@zcLmzWc;=NW9hvAv3egru1G{B*~$#} zIguiYb6uxYWXottLsJy(MMGxxYDr4geNF=@>s;3rQfQ!}rHs-drFs`FeeciX@%<0( zpUye=bv<9tXBNy$H3y2l0(>RKVo}Cl^lF1YR{S%B2DNp8`Ku?eC(IO=c)UU^R$(i1 zqVa{LGjLL(BJpptA%}*&v1z{y+cM+?+{%pDih7CvVeBm^Ht{5Jw)xn1k|K7_nZ@?V zS)z~I#*oT=QsB?MVvw($0!#d?u*O*})~A&sW9Ti=r|Ko}4Uxs_N<}bM!j*a8Ok}-y z1Qrwkv|RlOM5g!S;kDLtOOirAQ z#lB}Eu&8Y+WPatsm?T5iY&EHRf8aKFWpxlPZ?A<%6T6s%#zpv>LK<8tx&I1qxhLVY z4cVsc4M5E|le|w0B$n+LVEXns?5l=z&|~p+rjw4xM;Fx~x2P>R%9%jpIT2XV(VV>X zI*Jay8Nf%2lwr;fhSX}P6RKw_W|F6~Z5coD;tWsLxZeQZ{>QRL#({9nF?q5_SB-df zUdDg9eMC=gCO$9;Vw+RPu)Pb9r#Cc1@K!ae!iksY?`$2m+N}k@f4T&;r`h1gs+PpJuMt0-qDV5vUqU4(Ph+2~DJ%*< zClNL$;cePG@P|WZV76qV8CBW`13Tssw^+#bKVHd}DX2(1-d#xD$elzgMj)L56F9Z= z3|umz0QWuBB){E{Vuhh6__gv={OFG*TwpjK8Z0;uw^`gqcIFizV(>M-=rxK=`1$}> zxLC3eO>;rm+PkXl!J;kSY(JEpXN{J0ehzq+Ks z9tCCA{b?_LXQ0AjkCnt@^>MuafC+(Hd{N(uY@9oN2>m^`9MhJiK;vWs9A2(SzTD7Y zgJ%SxO_Q?OaX;fhYoWxYA1Xr(tT?DvCE+d3tHK>+Cjqm34`>!Uu&NfXF*db_KKonI z-`;ZImACz7&v2LJb zhd1X45na!~-xtY2x6v`UCP*4*DRm2_BOhSHU0-qC`k%OT+)>8*8D^7W z0P*M2Nco@H;7YG4={qrkeVkf?{QbM}ImbZUui!x5g!>RXQVFF8?5pH|>}89e+Tl_A z?9n@$GvUg-#aP!q55~MxXR~%e@>WWjBxx(-@m)s3@S{tD zx2-f=QIvvQJ>qRzxZ|*Q;XAN;_8nw*Knl!l)gag)ge*GU3cGCeB-?Hs!Ob=cn-wf! zj!*JI8=M~q9j_na^@0i8amxnY8!v|@SxZCTUUhbDjjo_oFHKA*9m9GrW`f+FX-I~Q z2X|KPLvEMHusL@E;oOJHV4kHBE>FCL|GO1|S-&cjb2$~?HEhENgvI!jX$O?$;@Qjx zLx@RTge?N6lX`t^$S!&VWm}8j{3lnSMS(c@oG#&3-BS#(< zy@uY7{`gPKLh@kEKkT((0<1PmM_mdNL~c7F7v`wJ-*~;6yE!6J3#fVvEq|$!#VH2>HMvXaQe$d2}`r&Bt0&}jy~LZP%IrJLlcup zbim~d(b0!})R~bf;x`GVyyv|6wCaYvoNj0|_onr{=w-lUdVf1FZnaYsztKu4jJ#?^ z?+z=XDn_;!RyRg*_k(2kLEl5vr}&@7$))osJMI&{h2IwrEZsOVe3y71ScRVNNH&gCBhUgVSXk>5-u= z)OhDW?#Px7&T?5=;ei#E690EBCv|Hyzs)L!KDc=q?OzG_tyK-wHEJd;iU^_~|52gz zcTeP3`R(H!PRG$W+Gj`ZZzGJmrCEbTW^vlx=g7r)1g-!iliQH1{`@d zm0tKYjBjsQNAGhVMQ>OKc#soZXcLFI-G=wLOX}}MCaWqbdkt$!_3krnSf^Fo;~F8} z)R;;u`=-%%>kCA39&<&rX5QeIytJh{S0(UI4sD^bF4dWM?$}59{fndz4mr{B$J6+0 zACA&>UQxW-N^?s0iW{{pXb$aUWyB9I*h;^TeMyCW4x#8l75c+$mf~7RQX!5sKcqd* z#6`=U_c~xn8P_f3A2t)Ns-R00zATvj{pz1c!~3~tNH4Fz)Kh^f`rAw?-SpxEZ#Ij9 z#$<7S4#&|ZOe95(ok-D>r_#no0!LpArTYUy`2(w_^0Jc`ajl+;qCr_Dez9CRcTHA> zUhA#L8wNXyO#9U6rniIC?-6fA%aarMvv%VOgF0ksbDu!!YN9Lkk?j`A47O9ZgIwtU zraRGRh7I_q+atyDja%u?nL4~tw7clJ=~BL4akY5<99w#H?N_QPf7rO_#eX8J{&wn> z?iumMQErr$;|YGrMNhszVh%kHoSr}@PsInQh(s=+V^~1c^Ip|URT@V2__PTzrVrpvOL4>Q3UTPH`{fOcvLHdvg8;pCMpxh%#BRXg$B z16T3DqaAE*ax`9}wL!1|SCQ%5KUmi3JM1crMtg2~NVZG+;l+{j;79(AAZ~DF%jcHi z^YtD?BefQu4a))4i#x(_bOUyKJO!J0mx3>B23Y^IiOE`P3M0dmpr@ufJL1zl95U^e zup&*KcwJ4yQ|k4wwz?%75cddd)gQ)P`>x}#ihLLwV?&-KAz1L%8h@K$i$hPI$Di*u zqo1Mqs8Dw|KJ>K#A3iq@i9TKizka*Gz-6;xhI9&ES5pN$w(5d?y%%7$wL5cvdkZ>m zU4!~Ql;i(m3Zao?Lzoir9JMc)%pRDK0>jKDmLMh-r$03%&BE-ej#G2V@=xio&ZG&7 zeGbA+C)ZCEM|6rGeAVCr zy=qmVPk%cU62oC*ktH%%KbJJ-JCoHf-$0F~d^9s!iqzFsV!w#R@KoAG^ssdn?&{44 zaoh4?T5~vXF57^^FAYOp!kQgVn2p;nbYk0xG&av@mhe&iEw**kA&>6Ohe20PGlZ356RhgZXLJ z2dODBdi>rk4@4)A>Cu-C7E<+lt>`Op@2C`)TuSfM9J+au3-|q6iKzHpmS_z$7yY2z z=#%c{q6>zfsb^l{{H@P#DdRKu#Xn^IsaMu&95WP1SKS=P{r>MC_a88!KN~l4dLwQ5 zo(vliF#@J0_BrzgNroIh#v;)17^Z+ITU9njodk&l+=2BzE+n ze2>`i-7y;}4P9gEFyBwLD_3*R4kYmn{YBiChG@Ffc|UdQhE>7igE`{0+H<+5T|49qcQ`d;V3RFRt$7US4((%dhSz z+*KQHBC8)IzDqHDxm^r>{qH~O?8IgKrIl`CsgvvIBkn2m-(T&V+bR`4xY0+PrM`{7 zV$c1!&^mik(z$s$w z+Ku$orSbHU#~q?p+{_(1^qx9%YnamX+eg)J$>UPx<*CAc%tbqk3YT8DpqFg<#NAZT zGcnywNw)A&;u@2zPZGf%IW%4gZw(HDXP=q1u> z{AZ0WQS_vV)RsLvD5Kn18f71)?RL|=nWwebrDH6uRy&m+14r<(W|O!DwOjcn*HM&A zv^CAISxkFq`%AjbDdNPPbEx8{dnnD%*G0>_TsUik5V|=@n!3KNgu5e~MHPLUP2*=r z`M{DyYEE~hNzR|`|9g*fdmOKehH|IShppoIG36ed=dw%U>^)~V;1o@d>d>II3z`Z) zEpnhMKU?ur4$tRoUWL++{&VD2im!8M;;w>Yd&cnPrz6Gd?yRMsAJ(SKcBfK?&$d$K z?J;zi<9M$6Zz`|tpTG$<(fp>L@$@S`N310Oh*OZ7M7wOHVK( zaB}sMUbUdfJ@8kfdF$PLZ)pg>`MxUIDHDp0t2nVWgA$i&rWzTUaFIA`zGA$BOxcx@ zo~)efN!Z0qWCz~uMD~>_sPZa7XqycFn>~hAns`X!52yjt*Y3hEPVWNoSv%N0rA<(A zPbg4&`WMQEZY3AP55i>yFJVsf+{&H?WitGJ2OfPX8veI82S*g|gEyWa>?3y)Zqr=F z?z%^#rR*f^b4h{px;e7DEPCO&n?)FNk@!=9gm11nC}D52pxcqdWTrzl`0{%fma(xS zXMJukuly3A*@ruL2{2`rXvvY2qfW5FWsz7hjP zsu#7Oj%R1^kls8pen<=FO1kzRHWgy!@*_A^&KSk%OS6}pr;xd$<0XaZ4S3rW7viEi z6F;AN4u6y%Kp&!wa9Syg2h^X#{Lc00{Q*s!XFHD+Jj#K+5gV|9#O0y&V>vrD^DA7D zu7f{K&x3DQ>*C3Vm*D+xtI<%|O{_ZE8eTdn&t_$vBF#4lyhd4&#YfCYkmDp)zy1=8 z3k?zS?oVe87lZ?``x&_JM;!j~eUfmw=O{V8-@%K** zHkoe&VAN6Ky;P>^(L_a39CIF;Eq#sWm#)PV!lT$Nqc)MQPp8TJ_X%kE*M%tei#7VO zNs1lbGz-@q-bM7)tZ>|gEO@o;1={BF9p5w?PwFElL9<=nWNmLeYczcWIkU-!{M>3r z_S?-Trd?Z!M@a>)2$vxT{cE6Tk~YcAcmq$NP2k7voj6GxfwmMcf;#i1!P!|a*<8_a z+l!4YF#GFfbgd?gEnZ;9Zbw~}&9lrYI(xxUt}r@`uFyCub~)|O&)hxEAMtKk1zJ0F9oMAp!@mm67Te`!bLU$8 z#IG+@o6NXpR=902u~1E4hTf@hSNz0Pg|8hgN0Sm`YDAbdZJ0HqV6elKe(Iwk{&A3| z8w^&_;XmrB9W#ch{rPLCE2m;j20Pz#H^VC^HEV7DXF@i$ezQOSSq z3wo-VJ-t@Pg!ayF#jlS`wjVk>Q@KH&IRAo~KRn#z<_WL%1mYbz7 zUZfSqcivw_kF`$V-)y6~&wC50m*t;Lo;oV?#-}AWj^Arc);~Yads(~i(vn~E*6|+o zWpXlK@#`RMNZHZd@z=QXLnHWI!g}7Rzd+nJw4N8Ti5?fq^eo_=m_^*(5$@ELk?wrqi@Rd2N6!53>GJ&X(T3vR znIAY)-FXrN$!gIHpCQpK&o`ps8FP8I$&F5pm*cEAf8!hj=g~W3Z*x|U7IJq>QuuT8 zC(v(8bR-Q)EBaiFJs)ynDX%7NLiI$Z@?9mB)UwE_^qe3`i{R->y694^$aUs?YRkWi zRAA%l0=tD}qH)LHai*7)xzc~ybY`myt?wQ~XMEhi+egWAA1CaBJwJcJ-S?DH=hyJ6 zH9Fy>TjC%dcjYa5zNQGAoi-kO2kjUB6 zcwoj~yz7ZO`#-jL%WGKGll>lPDPT~07ohH-#jxO@E`IKBh7}#;$%}20`)dDnU~rNy z-09N<`!apW%K5w4r->V(RqRCAa(4+kygHLy^*=8}tq4O=rz)6T;jPTRv*(!Yr}~7L z(jI}j-6nigieUUNC@~Ih{fuyK1LL{niV&H#0nIcygl;tO!tBi%LTl(Fp*G|hGxkAW zm0^`4c=2UBGi`5+(ARg9+0*rk889vr-p4!=&U|?&l*ZOD-LsXEd_p<{{t?66Nf-7jR5HuPJP_WwO%P@;Kf|ng-zj)sy(Wx0 z{eUq)KS_X@*O*hwZwbM--d8$YFhuC})ymHV3fB{6~!NK^ycM775IU6u~PngPHg-1=xn( z6q@QD2;;V836057wyvM5nZF@jf@F-tj7Yo5%zN6x%#yg1sw|=fA{>EALE-H2$CKFq zuro}R@VAyZ3viNV7n*U`n??Q?(feC2=ub-`NbLBBpGkki&21H6?t>HXZ|xDX+&CI; zb{C+1?q)wg`j^{iGh1cI7VzvJKzw_ctA>^9R zZP;;bGxX^$#hXLItK!Py(cJ}7=;vKkX6|fP_{8@&(t5ui&2DzV>OZEyZQU5YKXxB0 zH%POb`#bEgs}|)b7~!ucU%}$KWc;Jr16hkM1L4zO)YYX!o}^F4RUbM4)hkOT+;YXo zzIwp+SMSlP#>s53rnIDborUlA_rqNwxhScp7hS;9V9K{bLA7hp*6q9#(eu;CT1(oH zzoxsu(B;C-jay*K77qTE{Rn%UJXmK5L*3$zLD0{Yz~i46Oioj*dNZyOHmg@7*XRqd zBVY_%a?wlpVD<_d&U}hvgOc&Y>GjMTrWSYqHb?C2*&tf$E;v3t8kBv^5K10&R*ZJN zk1U-#q2m4_6#hB{ot9F@sVfxNSzEK9ufr^`_v8a0Ww0D&p2@;LR+(bslYPh&$Ade4 z$APB@f(*WjrtMw@j1tm}B@p1%%WYEuM7FK$D#z2{)mvA68Uu7}%E$TD4I``rXQ)_sHIw7-K2v$=$eI0hTV=U}@; zPr>xvfsIXfVC|0^LOy4NJu{}EuhaA41-y=V;lCZvl+;QSst=;g_r??Zh#2OJ-O{Rv z)8k0h{)b@k#ByXy4&&hYuEOB0CQ$!o6_Ck41}i4l;g@6?KExJcg~R7z6kRQOkV=t2 zi3i8nY#EYyU=O~S2f&x3_CtrMli_mhRrsfgChJMvt30jI4vE7TFwx^Iet0?-t9?ElM8G=)NZ^Eme)ybp& zhj?GBDV7=7fn_yj!+@X?7_eH7oVWafHBt!kXF$>=*ykp^-rgce-AY0JeyQNvPBXB4 z@_aZY`#H||T92=d@PEB(?{0Sa`r{yHT*Gh-c z%kT55GNi^}(cu#GXW438(|H@8oIMRHHI(98jdx+LsXi2Wj%2>-(j;f-F<7p#kc>V+ z!=QOx7`W+4{4+T)D)Iq}^h-cb-`k_{j5&s@){~5>*@EvCSAveNU}NLAL!0uWaDXzx zJ_)wqI%|!qe4}9DggxZdHZ7w4`ZM$Tup6P~_D@!kuq|tsXs+aDWv!zH9^;ii*X3hh9jdYwySu+yphfDOQZ^;D`$l-X5E0DH8G%Z zyfv9v`Tu?Ck6K;SOmMkT#F?b83c*X1IVdMPs}(^BTPHT?s$$ zmScbI9%0-5E)o4R)g_lpvf!7RJiK|w7d-9ieq1v8u3+XAjkDAOh?L1wxWea!PSJ^=&wZ(@ZYgeT6*!YFAw_LO6>S#T=cnTBz^cXHJVhjv6tc__gK zu-WHud}#D&cEKxW^425|S#P_A|3!@^rr*c1*R?`m%oZo;V6RJ*Od`?4zsq2SiXmAw zsiR7~s0y#kx(`AbE#e;V8hp+C!YrP0TUhIF02iBhF{LRt!1(iRpk3DzHt$)9-4(QP zWJ4kI`-%+E4mV<__L$(B`*A2EE(UHim18d-o(Z?%*&uAqSg`l&BQSR838U5VOIX&H zi~2R*GAf7bgyhSAK=e{2BFJ0f#g|vvex7d$D-Wk*ZJ%7cKKC|wm$?d!8L_46u);QM zDQ{A>GVUGh_1g@zH{S!(FMNW2M`qv&Eej=H@VKgtXXAyaal>fD_b9k;1P{6G5wND* zl8{ax62E>HE*kqxs3^CA9uh}w+Q&rTlxz>C91p`r5++i{sz(@Wasnl23vm3!6VMAZ zgU^f(RR0_g%ZW8iU>_m#{5kMaraIB6y&&mM#K6XaF}Tnq3(p=*K$%~@;(K)_@Yyp- z(`L~(7;9>X^_(MZ-#Di;ElLN$U~CQW{8bHfY=+RC6Xqythcj4xJrH@!EJc;FtHF?v zil(y4V8-w507}mLkC{lA+wU(JV~OK`v1ET*z1bGc4=w`f3qCU1FI*(PwluVQ#A)IB ztV}R#xd>R_-U3ElngsVXxC4K$camP91F-&jAN-ndrt0XZ4CH#f0J(2C&a@v~i!S_P z(AVD@72}s>f!~t->B-_{;6bG1u3?2aI9m6L**up8Tx=y8SjnUEVNa%hlRRMNPev!5 z>X>Pg{prkyYB*680d{6-RHX(CF(FSTfhpm>$kX8$h>O}UO!&)!+;gGereuHWp<9e* z$Q=?^w7o;u+V-GpvnL~s?6<j z<$u+}o)Zhvku8^z$Lw;ZV4DsqdSj1jCfK3a$Q00SkWb; z66ow1&7y!pRr=|Uddh0ChWPmGXI5Wo778g#hD}%N6Xc;{_+7zYPW)@e1s~0txk#0 zZ)NzVX~w*w@*!%x{CUpr(lycf@;K4e1)=n*JtA76y;{`FF5_Le1m2)@OJSYkO8VF6 zOX6Cexg0tJX%C!6&%e@5y;yjVYqS_IN_pCDa@F0AFVLDx-Ou-+(=|@g4^zDOB@-k( z>4wEr-{*K3{9w6A{QklkHJ4>Rzc%|P58IY zNTga&3sgSc7X~b60H+-%pp|eH8ER;vL~}n-xzxRC`o-(Ql4WPn=T-YaQrB6m_ii(x zNj$!gl`oWzUI-QMPA2UV=UD4jCGyh9h`m^x501W=1&#&fHpnH!_klRAnQ)rHMry-_Hqh2`|vk1WDINb0jf4lLJ%+mlFs5&G4m1JxC$T zg{5z$aqpxwQdO3SSLP)!Bi?$l(@k4}xO_GCnsde0e?dIfim)TPMP8(?NE80gH$DDB z7tVjSoqQWM$E9zl;&DI5vf{idTp5@P#bX>vd~%_nVxMnQp6tX<(4UN-7Di&FbK8LK zuQYJuSuc2(cn;03FUIrMs$r}2creu^0x$Sf2^@AukyXL!K!2MOGx2$`U=cozxu+zL zRh1QxUiCCAnARZXjsdVf^$Eo(USKvz9O0nK3xrJmAVl{p1ml(zpfVXtP!XpMdWMgn zFYcNsf;|N0DnA#l%#nwM0k=Wc>sNxNZ4zvkO8^zDP-QdUi&<{LqA`no(X4`X!c6xc z<;C0Q;P?J{HU~!sgInWUkm;&RRWA%Cp?hyE(SaB5f%I%uh=s zHG_o+b&SSeUp_|UXd1HVKgL{|1A$NHJg|j!MvJT03$@3?z|P|Yg=9pdKNr6+Bb=jz zSNG$=XU~mj=G-LkQM8n~{OvY4e}e=0N3{G~QvpuY({dK?Dl%pT8bq(>0Bqx0FMOaH+< z>K1x=PvWQQO$PQKc(mzkBs;@Shh3zUgO5E5VZ|QbtB!Z?LxE3Pu)+MtpwT(R=GD45 zuyWs1@OiN&@%@>JxzFd|%DvHKUZ@ouGy5;-KBmpidwdXPYn~y8zDgW^qweFo`@>*N z;0d@t+yy?Cio?_FW|4p|xq#oXfyI03;fI_?oNH`GE-dvRKPR-q9PvCTcc2!({_R<5 zU1ErT&($Of9$#>%SROe)KMmD?=i|c1VrILRCRuH)27^oz7=tBe*@-9Y$cj*9;#fI? z?eESam-{r>=B7F@s=O3ehVFzZfj6Op*ETfHe~rYA^R-ecH5V^5Q6h1F7n7B@F5TMyRwQA{GVrgx1UDudv6Z>g$THIp=)7haPAJ|FmrJ;jN54$q&J;Jab;d08 zXmKlSQMJRo^Gmq!su#%!oy2~!Il?{;@g~i$BH){`gLuWFr-)6y22SN!mt z6IVVOug&7GEap?}#C58?HdJ?lHI~sS$f6 zb^y=V#}enaK2d+w4Zj}?lQa*u!o6GN!GP~xyg~UtX1nQAkl8f_F0eI0Gfz&!S|%7x zeRv)@%ywng0d$nIl*mx(Mg0j$q9m+p;qBBBGG5M{K_t5>n!V*NLsc=`j_cCN7rj82JcI z?Kpy`Rh~vYqm{{&{#F$B#+9U5Nt$>+ThNfmohbWM!lxFwn5wSBO)De7f8#oID|pLVU(^+v42>5l;rs~`NUpj$d&1m^ z&HFlr{aCI?S~FwuBfEb%a`jVuwPqFAxR~x>?)?fW{?su!s%r26KW^S4{)ziO(OP_!lLj9Ab=ep? zB>N0^%Wo04h599WeaTNe)z*ZPzLrkMNQH1mTC2oI|LhZM_^s!S?haAsWwlHuS|y7X z-$~$KuQ*1p(Ny5m#@wUi4k_^6OdMyU(P*rlsm)a^zb1~8-berE=fo*l?h##UwBa6< zD)RnS$EXDTizagtbtT1G1zvL?iOX9OK|Klar{i~?;I+<*jj_XbZbxACa0VT}143^AjwFdKst*S;o)_Yp!|x%V58e; z^0`5o9kaC-Zmt&4jxjgEhL%_qz9$*ItG93= z{iCM7FybmYMXpX%Wl!#kfGhTV#CsCMD({X9Mjj(R;Dp&$Ohr)~Sa0(Hn@>ItTe9Bb zpUtsoqILuHD{})zo<(q3TL3crxC0NZ)Q6w)D&U(2FD&mkirsCggYDG?c)%!u=q)fr zvor*3FnTOj+nxk-p&WF0S&dy4i}5%8`RK?T9X2xiEcxJj6LrcPk_jE_a7{-aUO985 zKz7IAWk&~*T+wk*CN~W))BMCpmHL9zdWPv~oyK0Y{|@(=%LC69(!%QW9ys-(VU@p5 zBzWvMiu@aYnn{wlAMbIG;f7n?*h|TYY}sSPo{Qt*j5Ftes-+1zrnMNKPxfY)ZYc&K zgZ9|r3rwRj|%a9+e#s!6k*dt1P%Uo&y+wa18!I*siz1d!6BM{vRCTmpqd6Ra_J_CU`+Tqs#D#%b*~8{vezqVdGCy z^KpXIFG2l03j*e9v2z<=AV0knG&u;eY($#ye&#+>r$37Q>!LsgFULdKKSS_)^*^*$ zXNz#MdkUL$z6SIyF2Oer#-iOyE(N3Ke1q5Q*2_y#o1TuV}ktBle}+@N+4ewO#BDvsXR^5$%)VpX(e* zYP-rtzfH9DL!()+^#t&GxdzKNB;Zw?KmN=OR5C-K@V5XT@+s<5dved=Dfn?M2#X|Vfff@l zW4~?%aAo2t9Q2hiiOvhz@e?E2qI2y~&IJSQ;O9vECmse2N*Zv_$4i*R`J@+k60>o! z%o@jkaLo>NcE^(WB%$CE-aIOS`B!d)FZiplD$H1NWX~Vwh3^koJWid=&h^3-GE)S4 z?M@i*ZmgskDNSBR-^AB#Qt(pKo$QXjW4MQvwDLB%lCtmpxF^UI&N}_N%3R`2njGvz za&F#(3wL@E89xKoG~b%7E{=hBtjut2!+Mw^pH9^3#=!ko#sZJ_A52^9bFlxqJeTQH_S=Zq%yL;fzaz#+*JQ7s&1Dx1c z$UYuWK!4Zx!+*nL$cR^6OwHyYBm^shq5Cm#$ya&!-z_)TS!;m$A6&)a6R(89-S)uq zYyx~T{S;Vw+=rbyWduo-w4&Dy*TUDbQE2)JB|K0Ugs0~?5zj|^+4~zMOsU;eT%vmz zZCZL-$k7{s39s70s{|2w-Z}>kWV_??pBvc*BUg|cIu7buxZ`!hsW@43{&!bC{~YShdCvtNUse{*dhiEeggQlxeAmIwFzqv zEXD87G~)Tm`-%JDWvC;&TNpZ#gHCEN{4k10~5Y2OCC zEB!uHxc`M=jD4`|#tt~`{0?+(g%+gd*ugbF9x|Ml4^)}^kLha;5ej3b;Ix%xAc8#s zD-6xx;;ylHcknYC6&DMfS+x->Z2gITk7Dq&vEe}W@q1L)pbK~Rzkww?%5de=?U+VR zP*KMko?aY^KRmgMOeaeIW1n0tB!--Yu1?>O`$IKmypD(s&R)vyev$&y9_XMGqla-& ze-3(iYd zW!H|H2HS-rNp)ZuRf7i14bcp5EAn{BWai;jXJ(nC-+av89~M28BFUS#gQoG<(Gf34 zoXK5=@$VH$ufH3KbmT`|W8Z?MDo;V$z+oKn))4vyTts&RrsLuBs;v5s49sLk z!I$FKFsIcRFU<8Je3UGyGy#(BZ7=HXEx?zoU*KZ3$8cVdJ6o>t1**mwup5Fkpi}ZP z{P0#Ycwn#_lsj3%{B4%#cySkYc@RK)9U=B2F$i_8#;0*49I>(;WiB}bQ=d&IkA8l@ zQ;K=Ke9;JUscSx1eB>GAy*EPZ>Gp8{jTq#b`wU*T5W~pxRd`PCeX#XfF07c?#oXK< zBw>{c@!5b0?BZ|=A20>5GPME%nHwNjya>*?B?nK2si1$SH{d znHq^nfQr$ay-Tv$8w!76qH-(y`_KqBA*>jiPdbTz{^;hEcTeDkRwSCdtFYxIUT;23 zb_G4pzJ#lE^$}%k$r5|+*X3$L(?z-uPIK3^t2kwwOcCSOBC@J?qsi`TMvv>QX$ANg= z7gg%VM+uj8_mX%A_$|`hmqk_nS6A@+&^w9-!_@0vP^~iuIL{+)g%uy~asCCXIPXJ)T+`1%(Tb4o;)KPsxZM}53afAEP&wYpoRy;k z|8lmJSW5b$sBIlZ?GefHrt1T#30b}3u7&QL-EfEaxd9T{{yfGTd`#yuQqt*B5359t zZXs$B7j&jb(rQV`P+;pQobYAOm>d}+Y z{ITQ|2_rm@%MYtDSva_YI~8<7!tt%8Y$AiXxxo>fT+2ssUW=UgwAK}L*}w`{IOD4K zNf+_ic6lP>egQ)u4V%+nq1l#ttOGrS;mK6&_?AM>3s=HXi-%#jPCuHY@&s6Yj)ZH+ zYqGWnFOU)Sk~=ubZuN;x8JM;}7misw2vaPlkTCE2AgtYr-Bc)o>1Wr%%2|i8b`6c~ zCA;hDQz>}WU4qPGDE3j(Ex4^$#MbmEBLg2*0v5D^#wH#xKoPHPwIiAhBZStrJapp5 zI9!x7fO!t%fcLWCLy!(xENjB*`mbY~|F)pe_+ETBKLiyt^uwzs)QIEoOT4DRpS`>9 z67I_W3RJgIq<4Q9sRHfTzoHY`DZay=*&*0ub{^E4Z^kb7oPs^KkHohReZLRjdX zggne*gfuaS(yvRC3zBD3OJf6$@wf>WxCIjz`4`ANT#EX%n0$P4*j z60!8gAE>qABIJ8lfy)&~;lkd1@SAx!P>7HvR!=Tr$E*E7`Dzk06AcIpPU)ZxC)B|6 z!?t*e`ZySUqY&xYYd|o}NX|v`m^~I{XzMH~^6HT{x?5ciPgNG;xAUGr)4nSBU!De9 zC27Hi9{nghRJ25iueV?&sU1jdk`eH(@UFTPS&q8`$Kc)DmDz@YCcqC>z?6P@wmz{D zW=?;L^wf({lX4FjyJ(zk_u0enXPqjJ^SO+d)hFUu&suoh{3v|YLE$BDAJ~S=q)UAC zhVa&lD)>8~7!G+y+FGoNXU-@B)|*xN3W z?c&b@?yH43=BU5P@`zk&^1rjxQWa;D+_e+AYcVV6@&n5Je@i+FE-GB*(!cDbH+8O{ z4$1a$uM5U=D0zPFZ$HcV9t8LmD&_?gxcCEOUsCqc`M_+^og;@>5Ff=xuqZ0@S}Hc68U7=(`R$8 zaMmCGkD~K%r0V_SxIHUEh-7omNmL}<^E^^CjcAc5k*sJdBzt6(kwl>s_Z%ZKihG_1 zB~hplrKL2aNK@ZZe)soBoO?gd=ktEQUXb)}|5{o)`zvuS^#G&CYM0sy*t3zb1i3;c zQ*h>pBOP0WnNQ|@oV1c`a;AX0?)PJoXDug8cV{P-p4C`HUMt&2oLXW>wtdy*EygE! zR*Q|8W&2|3!0B4vqjTC=`0{$-uvIXtDQ3ZanWC&8y9X?J7l(dZ8N>Pa=fgCoBq+4I z4w=>4;QOMM@Tc}>eEXXcJkL1?bN-3ro7PfIemjy-{jPK9j?+KZAgct2bZi8yz^COE zoCpFM7UQ1jd+@&AOJuw281O^!?3>3EKrFEf_yjiq3te68v28UL%_Y(AhBxTL>aYCg zvt9!?J1^Ysy9zhWeT=H^Rl?*SX5i(EbMVE=dpPceK6tqRfsa@A;~uNWaKf|&m~2`D z!WY}aW5?FxFZyp-wXnraRf?Iw{Y6sa%c`OuS&o_9c zCxL%Q`~mcmMKD$b!H+h&xWKdrY`>o6z^#P%FXe{#=r*Nc;SlIhIUcu%M$UNcpd^qy)a$JiEVtQ0`zw{;?)Xj zFgW%ta%~KRa-SB#w%^xKez?G!JaakB`?8a&c>Dn6XWL_;0|}rnz!+{K0q{FB8z)R8 zq7uJ0w%&*Zm2*?5rpz*=D|v*t+=Mzh=`Nk^Rf^(>Vu(TB7)FUA}1n8P%| ztU7z2A>QP&f(_f<#wt7}psjZ{E>RERdSZ$y^(0Vb%8rDu&~(2=>J^bJcyJpZwlnEdC=DE?ef=YHSL}VUZ4z%bQRBx$nw^{aVH32rr>m))sQM+Ga7wHYd}UeH@vt z$_F(2{v0oxv(K<*(?RC#JYh0Q#+HbzxknFf2_-b*ztB!0XXPH zYlk>zsT6W>dpP|#h@j^>U8G-bJ4erP@+UGEXYdZ@`7$5VZ_tV|tLcJ07id3k_tF!i zUd*YgTZF8EJTK&W6f^K!2CDgJp2t9v@R8S z6s@N;8u};@eUCe-5ew#bivZ_yKT-eCy~bTh3V=Rtjb~H~c5v^eQJ42wG}bzR9@?A1 zWp}f|U8@N2NpKr`JY5S$HXFhR5gGg^cO{{Te;JDfw{a$RC%Y+a7Tz(x9_^~D1N)Vo z5VV%SdMjO68|AHt_wWI_a77H}XKjRj;v#tZ?@J(NUq(6KRKi^?XJJB{C2Ls7XLtIz zSh#;^WWO}uL9-8Qf^TVdsPW=3ayMO!7Ah?S375;k@`*9zw&NKe*+}8pPlaGWk0+Sf zSAYs+w}PFmen9i^1dvLS5KY%Swy&f|Jg{Xq2}G#XQiaqP>IBl*AyF{wp8J zZ21a2CMuB)$Ob{10FVv-#w}f*gn0emL7XUs(=HqYTC?u3casVm!CWJ7CTs=bX&a$0 z-XUOUn}7{`W)-Uyq1f0rbAW#oC~^n=3akcKwl`KC&_{Yj7y0`pRM;nK=NixGTyKmQ zns254%#c0e6x-Omvw||*RLNC{-^u;+`(uOr%0_B(*pP3>wppFKqzpcGNKkL%g1JI# zl=%}noow{)t&QT_rKrllBh>Gu%E0HXE}AD_#ioCO>>BzIx6b_ue?{&aYAtsO_uybH zD>kaaR@Cfec`=I`r1EBPRVH?^?;D~*Qf$EdZhxgdU~3zkg#t& zB9nV#@|`z3jbhl06ifbrGtMlr{1i31O`Z~LM7a?gZ&HUAD)RLTKk_3T^Vtt#e*6LV z7`8kh*J|pY9;MQizzzrR=f}J`M_rw_g#9=|vNmqv{5a_-YLiMEJHglEs{G!_R^9}x zl;SCVt<4hl)>tb0)om^sT`Px*Mt)HXLm+aS^??2OpD;@Ci01oB7IGVT`s}xNbJ$-t zl0bAFud&A+Q_k|C{6~*>vh1El{!8I-YVo0Wtm}FuZX2pcFTLxj%BB6RYwl*yqbiNA zTTW9;U#@5;$kYYk}duW;DNJn6=JzLv9yKC{<-_b=F)O3~B14 zRd*QH`xZolPFujr!eMIN2NA2C1#)24VPmdc&Ur8%pabrV&jx)&2MS6$18$VfiC*3xpx8hl#a_l?nys3q1*_{bOX4Zl@p)@LL+Xt$5&kc06 zBpgXCvgDeV+OzN9l~Hp>F0s*5%Ylus;QikBj5-)yO>KW8%~if9%RX7Jjz(7$QCcqd z*yl!qozf~D^kC8zL<#tg=Bp;yQi*+_sP7XR3R?|w(g;elRFI`{3b0!5R>TiXl%?WL zUa&=cY4Evmi2dx=1rl2PkZL%|ogJ=)pH`*AJymP*nYR{Tb=WCbP$&h7zZX&a_F=3R zDUaWuI}9h$1^7|R1nGtLSP3FjXrISb_I|x2^x)-T0p}A}{VarW=VP&T{3Rgu9#~yp z9fc3XY{ub__Q7gBHSn>a62e3t8i17@8^x}zGPp|lcgI%R@6uRq}a({j+C zG)MQv1yHsdUr~A5W_V8}9sM3GV&g)RV0h+ZwBWe{_WZIJmJLXPTiY$!t!kIS61RWg zSxPqgbNVe(ycc~f>Q3B0cO61;KoK*B=$!L-dkqQ zZE#8O55l$uFJPv6B-hDJ5k4si zL%vI{;xHF|SY>8R5kZ>xE?mS(IWj>{d{(6cYfjRkWGQEBLNOg6V6^PqY)xbg-6Gb` zQ6oQQBrpNw7Bag;j(Pm(0+D5t#;7k0Ct$XHp`EB9g>N^S3Wk)1D-iSZ;?lH3wQ$8gN) zq~0W2dQC6!{kI;oce50SBU;Zf4eX$0q)Lds8ONB}k6TK@f6wEc9*ttA_jPmfVlL6q z8?A|qzZM(YYFxA{YUboWLO~cVmg6|_uON6aCsuRIsFcA=J{%( z_kcJvb2d}D=H_fpz>-J?=c|-td4J-)3ZBbTyt#yv`{RgV%JLK0WHC9Fes%{s=kwWg9=C4_jbHl3XRW^d-$*zRMhK1wsTtO@h}`w;EbS;Vt%_{C}b zYfjb)u;q1uT*9pQF-Pf@3sKzqi6arH&rqq!yi1#M=%5p&964PfqAT(&tzc(HpX59v zf&;tt?<}yQGju}ea1{||_r(c9)+Wu=Df=<#L+2KFZlBx{qmz zl_T!Ict$UYYv5?!mM7z9q;OQ`ZKWCB2fE_QT1Nd*C^@0lM2}pFB92RKp{3`_(En{e zO|D$%O`o5aN`D?aLoVN6O{aMna`vv?L6g}{#IS}h!>-)V7>GKPZX#Lq$p;F&@K=J~ zr&kR`uYbnrQ*--5{}tqhUi zx}6;44e@S#`^3pWqD*jrF_FJBlw7mdhWz(t9dRo9Aun0y5i)yo4k~2`T-~X8IHY(X zjB_w)+I%$`PtBeJ$HSs=`RbDExetG`3!kN9i-ue9)lpSEG{X>6eP_Ue=%cvQz#P}g ztwO-77XByn6+dmG5e3%6Ynx*5TA3;wF+UY9KCcTcZ`$!s&#A+<&PC{Qd?q|uT7_A@ z1w89NN01dThK%hwm^s#u;`f^3;H`X?`$7#WKJNtMItO7#*-CI&>?BbC)(xM^6~ScR zOz_QiDQ>57k*~rkJWjrY%ROS??&Cd_%8LzLcTaz?AmJwX;8_F;&I??1CCRW{_$h8L z_re?1E&{QqDM;(s3bb&OR1>ee27Q`xMk3P+{JVi1;M(6vHT!X3g2^Sc^2TrY>fK4` zk$V+X-j>9Zf=*W0;ScP#)Cj2HGL9n3GH~X_t=d|#p#a3`t*gE{YEC_|z^`gHkwZO~;^KqqPCy4MI zLb98U*z4PMsELvZbl+PQ$hnQMNh=zVju*+I9e3FLV@s*Po+>aG-}n*KE*CxO;9)zcN?3qxezv&a`)VNa-xeHCNy5v= zZPAgxPboNDfZF6wf(>RWc-)^08Gdw-QWQsluO9=3tZtRyN| z^(E3tWgEg;zX<%nI_Q#UD)^I{PsuLJMw!iAcD9cnwIX;axai$OY5o2u@C)>#P~s~^ z8}+iJ-Tap*u_9N4O93X2TapxqVrXl<1fe}2g!YVQUc@ZFd|1y?7) z_ke1oySaruxmp6p3S6wo)^Diwrt|R7#A4JIs02r}oN+Rg0#4_?fb7qb@b9k?ir=q} z2YZXDUzzjSw*E9Q??DRyKi06{&fa2g=BaRh->XB098p$d%nda&W$f)Q%TbvJpx_N_ z(EC8pfv>xRNFE=I)%R12Oa&97>Um(NEMVZ9SFj&~wgNTB>qy;99>v$~X488vaR15a zqT4ci8-vp1(BNrfYImS8{xKEFo?VcEe694k_L_0PfYZ&NqPoz60uQQg(^t@8KZ(Th z{!m>#kN6@dZlSwkm`!n21^W|X(axMiBr-r?Bmbo+YV~)ZYMR*??Vtu+n-eKL=}GqB zq$W1I?T6G~D#LesgHgk%IxA1PvGh41C~0-Y3n1zazW zvv*)D&`Zb#Ck`bdvqv1T)k6*j4xT|f4aNaiEeBQFxuR_gqL9gR8!Gi$341E^FQO)k z(9PW^!8SqPu*l}U)wvC~(EMSFx-ano$UhEet%XcciDEHJj5eSKP7xYu-pStgoTj|H zFR*@H`M~c+KWZww1)BJxxY=hFD?IZY=*Jc-Mc9I`*Z9qL@q88gYe-$x1UQ&gqWa|1pmNPB zO2=*{wIMD7#Qwg|mZq5Cw7>h%#HUYuzFnSWt(O~XA7o7F`cJW>n!DxaI%l@^g$V!f z(t65GJR3P_Xz~vx>ViYrJHg#sabR@4B>O?(CjV&&hrOu1k{?|8sL>d$29ldPDaunTl>Y9tM{ zflYZj>;5keIn~~`n$x2NxB&|(l_vtGr0fPtVypJk_3IQ|ALv|vGQbp%%PREBlh?%0nOht+~!(_eWT%I&EZD7SluhGjcY=eRZC zo=}3H4cEh5nKvjd_Z#(^moD&XiNS*YDzr@2oB9_iNxdEU1DFqWh_-D53)bg@-Pb~( zn#&PjJFSQ49YyH=-94b@s0k{`79cNk=0Ky5a%k1SVpx4T3NLowN%16-vEdJ4SX`XK z+WDHInue30bAvt{yjF<5oOMU{kG!R(NB-l6S$?D%Dt@qoCvGm z717w#&<_vCOQE3IHEglEFVtvO$4lP1U}uK}Wd313?C~A|d6`$Z#`RiojkOa>v0I6K zWrwj{!Zq-2ayB{{u>zJK_eMq?`naTRkTr-$s83CB8zz>bcUu0qdtn!vl3fYs6_~&? zT@iTTTOwQ@Zj4NNZLM-W{NbNvB|z-H2##+}L_gk)aGO>?qnQ2;IL+JxCh%fd`dJ=0 zBS?kLk5WLY;~U}8Jy(I-2N5V`&`-Hu4nc}9EnwO1N-CJIjJsNEz(!*ucwHr(+Z}C% z*l%Vqeflix{o^&Y27YC`asrXHavo|q5Qs*_t3l1)YF2miDd2bc97?l_hUKgGb8B>E zDKA$J#%hHqQ_YOBy%YuBiaStU6WhS^xGr{+_i^;L^CKlUI}qND8DeibB?3$1acZE} z6fOyCW;NBcv7y==z_a>tL-FP@V02y_F{{pVo5^ud*Q$%X{thC}O-a^vnG|l5ae~yc zAj}xWfGrm;firT6V5rC($GQx$WQGjb;gw;jBsmD4y%ux_iDqb_xQ#kJ(Tl&IxCj4(7SKH496sJR3$}*y;01#SXzchL zRaj($$#N3932r_Tr)OJBS_FV5#|h+-vItMsK-`-34A0HXg16@7v2U8)0Y#lfM^!$f zd4qpY(hF6bWM_cC8g)YVGrPeeQdTf;b;GaR4zR){3H;?J;a0sa{Nuig;2pdU4h|^7 zx=$H!gSj`nGQ9~K?5o4+wGK$)mLZ&)e;qg3VP`(`-A6x+^)2+a^Vi`zBrz72RH=J-+7&(+^!v2v^ zd_vx(#R@yW#UY$UCX)SW*e|&)=iWZ=`oMHB} z%^dXg_Zcwb**O62Nume4#L#|IQSijy7isL824YgjKxp1OpnAL?aZ61A$6zm-ch3r# z5Cg!#Ab~ab3sm0v(F8FykPG8CB_^(_oLokbTX%^@GnmLS9aYohA}RHDHt*=KMReP`MRe1y!<-);3iOXd!^F|!Dx{El32h$hPS$uGB+ctQNdF_P zbX#^ZGre()SFz&&DPQuz@OqRkedJFkapY+NPjN*kXV1JiX1j7Dhc{MN8my8-uI#R% z|K%2Q;&v?N*nbowWrdSVbWSlu3nNTCQcfa|nja>xeky73KAGJ7O2v>{I?1`q`9bLX zRA83mY~(}-oZ(FEI7j%dNg^`cM45f*^310<@{Go~Br|GbME2X~@)Z4LXg|Sz-)FHm zGi!ktIg8a6ux3&S$-nP-3mgouAVNY60SIa|Mn(;e+v=6zCH_HSO11~>74_IpSj?cVrAS%&4DFt zLm=qF5}3H45>x*!VM@20TlA<8{W_6=j;5Ue`|oYW*H$ct2A!#BWb{8lUdkWn?B+|vnf{O^T5KTX7IB43}|?=9jPAdM^h&a zk#&GH(x_E~-1$?K{Mt$Od~X-`Uat{c%-chqUHcuJ2=!_(nfQqIz7xXN_SnK>V!5pC zy%qS~xBJwZH4|usvmEQS?hF`UEOC3!5LM}`4k~JHpyDbqu&dt%3yJUq{C@&Q>fb>> zr|j@A^btKfpv&rhxCD61WN=231N*~u1*(z?1_o{zZ1b=}JkPUWg#HQ6a+(F5y&dTF z3n3)?bSYBKm_y~fH-{_cX~93?$_VU~z-}jXftO(!(!4Xx72-!x&W2rJxVnb5mT94` z)NVqamT90&>jxDwcM&w%oCb2Hyik9>5q$fn5iD#s1k2a4sPmf~;`qd}jiflM6n2$+ zd6hRB=R9s4nfaJ1QOQ8jmsTP>yPIG{KZiX!y9cfL6@#qSe*!+X;$V2&4YXNJnri*} zh`*Q^MCI$mVB)py?4i(bs(V-6jfj9|ZbsjJcBiEs8mmx2sdGCU)t&UH<+lXx7X^DL z6YB!>BMaFj-j~t7GEv;{WDan7Cxf5GjIrBZKLej{jZ!;2^|?0R3=pZFg#z~fU@N!Z z1M)p>{FX2U_Q0w4i1-pnJ^$3rE<3W64V7Mrp81-wpR3+eLC17a#o5o?Q*R4c*R?0P zZZMKPZ*q$#(mGY`=9vPdJR0(f2=qx$>a3Rpye?5kCFDDrX-*Y=1w z$bRsN{ZQ7=+KwtxCk)Fh=7|+jT9*#7#=hd{hx9Pp+x&w4{$~rf9Py}+bIsYyOMRks1@D6 zVTE~_mk4euA+AB0;Nem1>U-=p-j!P7luKXotW-MS>|WaEjn}RC0({- z6Qj8+j&YGmCr$qI=SglmSsFH4tH0Mqn0Xzi&Ut7WZP?OykQORiPM$PAK!4cwlxH$P z^FVj6p)04W^g*f?z1vZN8BY|W3lE(oEY`OYxyAZ~N8LYq=T}|kqvr_iHjvIaGN*$# zv-up+@h6pTQYhg02IcX7-&$EJaE%bZ)kKL{u>dmev;mWRL6W@T@RCrK7~`DyzL?D5 znlnY6hnUqBv82_jSYn3WMyBXx4c*%_N>6P&M3jHOK-6ir(>8ZGwCWuZrn|4c-BXOc=Bp5@6Vtjr|n8PZ`HRTMqjm#5M8){nM)<`Uab5~gk4`u49FyqTW(ew z9#!q&ab?bsdw%?-~JBxW?1qpk6AL6Tn~D5Z!)KM-vT04 zM2GoiF@w_^`-}4=H;y-a){)a=7EJ2~+~!4j=#WQ73eeb}kLbl)18~N66rJoaW*x2D z!M4p2pj>7pS6L!~dLt1@nb2b%wiUM<*!TnE+OPv0$zCNTbTRCCJ$989ManAoZX@ z3kW-CgScl&AmJ8?{q?hfhD!%G-WH)#De@@#iojo7kN{qU&ZRhAvyi$)4ifct1Xd?# zR8g^sbrTXpaaO0%A3<+p$|DucJ}C@p8U=lj4~5`!RT+wiUk@zqS0K;4$ELV~No7S)^7cR?5D!54qD%kCBsUgwO;s%iG^)jY7&H=aFn z)}^shmk&;_38TjD^q}|t44N4@2Tk1%125C(gZk%F=%2qCv{3eC-@KU*mwCuHMV0jd zW5xpZC~bn0|H*?V(x>s>lc~7csSbY@XCFtSu5Y2bfR|)&J)U*oKLE?URdK}LY>-}+1qODefZHxYO?hpPa16|Z?ed;Dm?{yV9$$je zUO5o7Arlllmci+Ed9ZoQ5`3soA760X2{%M^vXQ3_v4MHcnDgs7THT@vEH^BHFN~i9 z&z@*BhnBZKY!MHYhmv5bdLKSb-)4AxXG-&g8^Zjg3Xrp;-~R0=&`z?HO$O} zlkpMY`l4(q7#CrF)kA7W&3VCF>M-2Z|IupS(?v+EAdoF>7R4pacX+IW$WKQxgI zfb|!}F?^(s)1)-8tJ5n$e@O@95mH#ISh%U!e-s(^5UdGo z!19{rFy>Dce0;YUXKhu2bggpJSZ)Rso>IiLAloi1uW4PFAcH?VzRTKo{KjYPPGg^y z{rEdINj+CRfpo?S@K@e#(D`K?Hl~X4BOX+;<_}L|)Oim)AD`Q_I%*btEz*x|XUuEb za-|Q){=SCiedywfWGSHb&lR{+Iv)D#MB<~qg?QegkKjpJ zxb0IhOuqXDUY@+l{-u(K5m_xOv{Q-NbkEihkk$I|bpE*5E<4RhaI0k4V6;PJ9DwCh(k$_k4ES8f=E;EE1At$_diy9I8VWwTdXRbkW&ML^$E z0$rYsU@Fv0@J7&tFDC^3{(09?s=yevyK6m=KE4|7>pwwt%;2I2GOvKj%vE6h^HAi{ zun+pY{0M@KUIV4fKkTrw0|=t-fb{&0s35HXtgvZjSIbFY#e03AR^Y)+P+JU+3p)Kh zWj7GVq6sB}81@q33;fde0qv`y$hqYwRgtp~7utP8)gcpXwy7}qPx>)fbFiBFS6+t3 z%uQiL)mHF&aUr;*CPLj2I9TfRqnRkQgp9HZWCr5~iTeYY%;WWzr75TLN@=NX!Yc6s zp^4Qr*->yzkIh5JN_PIvQ-?(*}AKU17S6^SCbB7 zqUS@FKk_4P+Y$7b-fFtOx1G>SiD$SyhneniCyD;qeyw!bU&BWA`A@=9WWWmcGxKH+_OG4H3A)$g$FZ znZ2bo@F$(ZTSIn5uB5$Gei81T<(we39zrg7z2QT9J;rOzRbrD!Jku`6ls2!JTYBZz z04Hn30#2CScKXmSB~thGaz-{?l6YAZPoK;ELx>E^FGAjX=PXqJpFMuJ3 zY7iQd35?TAkzs~_&2KN*@2(jVFpV7nRO|%Z%jIFO*C{0FWQt}+*5Z*zCE)q3akOV( z8rIo3q0P7ixNzdpg7$fs-)F&IiwnZuqy$V z^@iY3)(TDh%)l!f-y?s6Lr8Qe8f)lof&LXM@PcPEEo0i-slGoVT8T`8{4R~|BS?PE|-pFwlRx67` zcLJNy>#xJC|20=w=cEe)IkS=J(P?CM&Xr9G^k$LrIY27Rf=%T@Sh#%~YvPlPJ_jgc z<>_SPxMTtM@z(_SqRj>@X`hW=-9_M9k1p=~k_*C(HQBu2_f)j67*<((hCOYh&!+D@ z$!2kOBen3gY-7w)Tp9cZEengm`3Ba|{K!h|njZr8UeZOH?lyQF3!{o{xnQQ|QoO{^ z7<=w$MBPr^Kv!-A^uL@BtXIiFshvXb+vXmil%|S~@6JR&|Ly_eCs(nrUM3xPDvS;PXJsY56&~y0;0I$ic#gUX-l7~sB?tr;-rpuzFX`uK zZ~JMk5Z*wY>3TsOwC7;&_q!0 z=%>3S*rYWF2HjFcqM3JryoVhQJhFva(yFKxv7-x^R$cn@`z-2?AkN`)U3{Gr71D|j&C5jGBMhnq(L z+U?g3E|@RH(l52K*HAP(+!T*31U|)w%YAX_r)R)MLd{xcND1yZ)QD?)-k?gq4%pee z5Y+d*1C9GJwspBlO^dhFm6gfNmv|3e_qHu1$N!MTszXZ{r?6_;A-s?Cxvrm9AA3zS z=O~fkKfTCZcNPM zq-(Dsins0|z09>}d#N)_!MGx0>MBFuT0jy$%UX#uEgKmB!8FpN`!uOGSCN@5qfOjC zF_SoZ-ijk^b(eG3NQ~ZHSHvm3x`7Dov?qTRm+|P1O{CbsSw`aSLn3h76`uR;HN3-f zeYvAiezWak|zea1K6=C+V)^#D|+Q%t#?a z$DN5IPMNBb@~wu9ylfM#8JfoE@Kni(MUaVIzMB3TB+m=l9mi}rG{gxXV(18sQ{D=zEH8`szbk6p+H}TPQwwl-2T@0_KQ-@s1~}d>hE!XE!7hVhkZHLAy?by8 zeQlb-cE%rRoUCyK*ms`*7-5I|<}U$%nS9`)T)_qlzPa(GGf-XLNf5}Gvh&Y$A)&87 z5%WwBf4ZxW&FVEk$%ZZHSx7s3<%|UKY!DbP)@os?^{dX5#)J-FM;H+VeI};;-n9N=v z{5lG~St4N3`bO{qp{^j=RUE$x3!^;ZyV2Ok9`NEp8jyK%i82g*&n@R$ zp$8FjDLLnb+{%XosMxI;_1%m?zK^&-`DhH+-P98V`ikR6Kh*KmZ&_BXIh29|kHEX0 zA8f^)tDvQPk_{9l(RlGc>c*R5v|xT8dUCW4p1*d9z2m?DhrU;!@i>LfHJk!-j^&|U zk0?;Ds7zh$vA}ZHhS2b=CyV~PLT(x}K$nyhUgctg?ru8`c3;0q=_#uqQEDElbGZZD z)h{4}dS`UtNdjzJoC*S6SUB^Z8+Gt+Et<&h1WL{+$Zp4fU@C))j!rt_qt_>avT!M~ z@Bh(orCJgBUKWR~Pi*iknN^g;%u`@X@jlom>C9HPpF`sUSLc22f9$E6eyZoR5ck4? z2=0>zF*y1(g&()w5St0G=wY$7Xe)OoTI=r)Bl54PE2#N`Mt}a6-QL}?G z{3_o|{g6_HYvj$bP*x|3csiE}I3~)Qqx+8TTfUh{dRj^^^v__FmnJb=zNC;7?WT-{ zBFiyzJ;Hl*If1j|Qfee0IO+5RN z%gH=-n_jLVLj1DOV+^%8%$xa$Q+U&ur?SwCv3T>HNV{mvyh?JVr`KsS0nO6nhQzh> z__bJiDR%}DDH~>}T&F;;o8>@O9p1&PolK(R^3=&S5_&{!tup!Mjy!YEp_^AFp(W_D zaEM>Xj~-_h(fe}E$l5Gh^8D`8Oyu7kyu(|K$!FWw@jC6@3|oGyk*j%9#DDUpOb7o5 zE&E4;FvkSvN%&^QouHb zy9}5)D46uBAD}Dg8${OnnMA%s<#dZ;XwR36_--_2M^UpbydoZ9z-xUD-tnO9%S0MXtEvG}4N7CE6n&=M~XhOHBpMHP7g4i!Hmzi>s zWq!ZSBugp=cmcTwNZHi;9IZD7yfB{t+D1c}oSErB`W-Q+TfZ7J+l80WyYHQ3$gG8A ziTiG1dQmd@IL3f;eS9}_V1+i1D<(?YDwr{8+JFx6ac5S@Mlf5OT7^cheEOZCW!Satf8XB6`-T9-KGz;H5_Dlsj3 zJD7bd&Xu+sOqa@hS0{<(C+I)RqUoob-3i%<944_imT`PF%~Ls4ZRob+BCRy&PhZ6m z#830L^fmSb>684GsJ^+BG>rI5bAzSG=ewWrW{Z}U68B?iAFn0k^5_YkUse+V?uC#) zhHnr~$FzAPoj(YP^dj2nwKmyvs*C1HSu#`a&v2rqkC5*2+h`LPLI3E`QKsXmGR^Z* zq%S>DX4d|?O6TviWx^P+PVEtxLEh-7OKZe5i`n`SP3!d8g4WrH&v z6>@;SHetl{u`$dxo9}c`Xc`ZOpER`hza?Nv4HJf2mytKjFA!$ENu?X2K_5&^(1cx;@RAqfUqro{v`WbZJGpru6`Gw^fG8 zN%Lm>+Y!y|>86YBtQUCL&XPypQuOM0V`jq2gtlgdNxtY4y8dMv=_^z~+`vP(~; z#W3odQ#l*uV#z;}3&~KAgY;IhGbC~01y9jeo!7FnpSN@2J=$RJZCb25Qoxw4CN3xb zHSF?9XOdVa-dAQflf&z$&7S!(Qw|gzdSflw5c7hQ781wYW#-e%bF;}lw3m3Y#m8Xg z{vVu#+s88Zx{7TGD>b4W&Wm?}@%= z2gvsLYU1;gEsUIO8WA|qN1wX1g|XHi=Y9UDNvbz4rKfBcl1H;4Jttu`Z?$kXx#xtV z;oQfjjE=n@6E!4Be<-~|Jl?3m`;bnO&qM^B-n{MP^86sCyQP#iZi;36_ySMMXaKQg z`BmCG!Ish2=W(iiGnkHI4%6jOMSL+XAZFM{G4Y-A=oRVb>7U2$^TIAXBIbx};)GdT z;%w7+%du_f=De~IOdK7prLNKYnbZ0NllL-?04CEs1!*o*AY)3rk#6Sw4g75|$ET`v zV`?PrnVL-wuTUh+2rtI`*r4I5mLXcD;jv-!9C_lzmv^NSF3Ch!#+lOj16Irj`Aow1 zO%CJabdWjqP={ERMsi*RS<)4qYIIJJG4JTv-JIOcO-#&EA5trAD-*S|nYZ?l9nB>5 z(ie}M<`|qPE$wtDp^etBcc+OzA9ZMn?+1yCIhQ#Pe@JqqI?|Xg*)&JsG5r55z}UBE(|xA4%=KgQ zIKR)=b9$fZ5zPB7yxVdybmX`D#EWU|Qis^;@}nQA>;4}-7`~9EEDd-i)Iw&HcadS4Cy#J+%VIdSK8)PE z(~SM+VfxOY#UwOvhZ!;TRDnt++M>MI$-kEpxH${v^uv zjUq1aI)%T)e?}65zO=;QgV_JuBg)hI2K&gy0SU|yps#>Me~%QhJHtys*ts5HbL9qd zHnl>XUOCV`FcRfvpM*wH9#~at9@2j)*l$Qx^QXmAsL6(Wwr<`mY<`Sl_orv$v{!9N zzqOXV@b@WLV5E%V#*X1FT2-*ZuLh0S`LdV#pHf~;|51x}@&TMLghw~JL7|+PFnysX zxCAEoLE@4iX(SiuTS{V)fkV@PjM!?G%SaEVd@@^5el*8Yd_J>?OKeprg{i%7th^}hJRr$bmeTO0cQ zd5GEtoEf3dU7+X6dc5a|7JB&$L+dpvR9g8mT&-UscwcjI@{JTAY5EA9oaTa04ub$2iLmw@RhbV@NY{-LP=%@GTGk(?oZ1Bck%{`6KMdq*RBAKBgv?K zq!se@VsXpnEjTP)3kFR1!sUjm;K96)=))-oJZO9g9zCuHBSM1Uax)%f6sL#Et8{R` zb1k|MpMwwSR>7w?N`T+ZO0d=V8%X|&z+py~U;geD7)^7B--qu~r4Ged>jHs%?Q7YA z16-^iYePL7d4x*_JmJl%Ok}+IE;ailgmG914aPbG$;-DWaw3^BV>+m1wG7%=r-U8% zZiP2DHQ@A{JMd<`*?c0wh(#Al;M2NZRLg&dC5_$Cc+D`XQq{-BntI48ObQF{Nyctg zqWDkyH;_`^#J~445b4Y3vIcKwP{$GzG3Vxa>YCO&HdC_|bb@6Q!Rzt6}5+H34acT@*h!d z=st+?5ioTN`PlZ#A+`DKmk4YeZkvoxyE|8giU^3hYNdaOwdM_{x5Z;m{@xn4r_kO}L+pDyFBv z-qx|?%R38{Hu{K(+WG+v-Fm>dJgGyPE59+z@}yxw$xZ&T%MUo#EC7DvRFrL|k2DMx zbJDxtGh;NP(J9XZ(C8D6E?#-Zu@@^j@p%U6>g7h2$Q7q=lL`^zlYxzx8A;O({XgluY;rXqrrYd1w8u}0hy&PkbOg(nXAv` z+OsZmZ8LL`O~^)Q+&BU|OR@dVL+6+>LkDzXy$;e`{u+K%c)`^9AGxR_z6jMU=f{M~ z5_XIl)JoPfx7NJ|r_fkYi~ek;*U^EQe7BR^uaGO=0h*)XRmvj02P+{YJQmuAro)mI zYtaEF83t9uIiv9x8NSD4r28fSJs4o1BIIoYRc3zhi?wxHS+%}<9 zD1BiyoueQ=tJlf1hw_G~+WQp(&7}RjgQ8mD(@7H4#aXM^s?ky5>xYE`U5FA!eW?%z z%B^S1t?%;+w|NTl%|NJ6*0O0q?(}}A<+Q)tXUh7*rNVb6aze9#Y=QQ-F|@>?V0xcTu`uw$S=? zINk9xgPpFB$i9glPY*#7wR4@NP|q}py|rv6+ZLQl9W~NoH#Re@z2jW=a&sQ5!|@%*(W^O8#4bM_7f4PdrPf(kciA);^WO$?RJ^lk z{agqk`&Po?sAwoydK!;^B_iv57Gt-!G+uH#i@Y|Qi<9e)6QuV9o_8e>Q(QtMXjwFq z-;1a0xGY-V$HzsZ!Qwr;h-56TgXTI#{N&MiGG@^foMN7gA8!2vxf=~J9qG?^zUD&C zbX_17J?CMaf-i}zjslS|io6d`#e;bjkhk^*Zh0bw>?YKsrv+n)Vfk^=v-LL`zcvpS z8g43Eq?O9{ro>NM-ahN4sZrBRvfz)Y>jU z5@9>hf!!K4zp+(~Q)nAr^7afY^4N>7h4zpGKZhaCBMhUz=lNz6H9)jrfXtb<7YCl} zV`eO@BD+`T*%!ZA3=5Ww!}pb<;BMSm?u)iAQT;)awvkKVP~(bgW}U?RKTha<+a#nM zWDdiUm++|?KK}UYGNj)Q$1Sr>z2eqxJDPg9l$14n5TeuR- zt;;Y!RGnDe>chQ>>p7931-7+LAr{v?xWS+AQPi#y^fWhvybA1rtU@_v(QdAqzo8HZ zhaMxY<8}E{eu>W}{sIV3ZiUVPb7JtboijLI#^=dlt))!%RaLOetU;F^h?#TC(y?W{E~ZY-<9LQgkx9}skY5&0 z9A?kNIXyMvXu~C#+5Snqdj5k9!`Ik<%H9TX<7(kS`EnxColQ=hV9~6dcc4b6h%k#r znVNCdcl7-B^UI;{cdTZ+Stu)y>7?XFbO~@^9PvbKTo(> zpLnP$p&1SEbuhB!b3bk!NBPp)c+19j%o4GaXqvJBuZXs1EIlz)P8PvfEm!cK<%(}V zDFUu$6lLBLh=%k9NNHIWvYPV>jMeiQ)zTJz%iZ&U`YRwZV;Efx5h1-PbIFFF^XNg! zT5>O94GGya4?ae2C3U|yFo$>E7AZB}K?knpqC0oQT-og={27fenF{w@`^Cc3)po$Z z4RA#fM<=49V{bUk72|MATO|@TeuS@Df%v$=YM2o>3s(o_!Eje5Y*(1b{eFH=Ov`wH zBvQ&zZ>b7V^Kj$4j&tRXo>xPe13RGoP$#pkw~0CH^B#YblY-%Ix;W9Yi(B#IFSBox z3$FZ@z|jWEIRE!7EHPG&45I*aa*-yUJ|UFA?`_N+_C9*5@&iimji4AW@!n6%nhf3e zBl?tbjk*736ucKN5GAP0BlQL8+=8A*sLs-p=@e-5^8&2kznX`jvnZJ#vb_aTZi@T) z_w?~da5)&?`Nl2KR7Fu?$IyDdIZ?FDM()qF;Ix?AQE|KiP1^q$T{;!QWWE)%)8Z?nZ9&qC5osnehr)aFIVu-WP=%9Z# zhUlfv5>a@Hn5kUz0R5~UOCrR~b_q*;wBn>aJZ#;K?X4`pdr=OT=&%@Xnlg@byKjTY zEaoWrN#cPED!3u67P8tmqRZ`98Ec#Y69&A{o;zAhKv@Df9eIN; zRGGt2ffCLOKSSm_WRQPL*K-4=c@UV|1A%XNc)xrkdNFZ1X;l*Q4&J4sA1^2(C0jsr zPAtF;M#sqBjoM&$Wj9$`Si#R@UGVq#d=%oGPj>wq!TDa+c$>}&qHxj}WxkHZ+i!^X zeXmC066b{$$vi;COv7j;MVr1;P&V= z3^5w8TQ!o~aa)ya&z!)uWt8L3r#$hB&N;AG;RSw@n1|XG+##J7Ar zV{RpWX!g8X_nZgZ-Myb24%|;}q?^GXyA|a7TvH7Cs?5#X8u--ssU-GY5E-Jsz|V7W zh`Fju1fV@6jb!t zjti&|I~PATiJ}8%a~=(E5PP$q8|wXBMbl!xVF=<=c5!%rKopM5n8a+?n@1ks-3`5+WRnBl5&~ z`OzLucFRJ%esUhyx8f@2UObH;Sc6-B}yNj^GApL_}AwpAe%Wa`2M-4(cd|v-1B>}s44X@*|0edsakmvYU_7q=@=H4 z#QlLK@vcN|*8Y?BRRrX0(3jD{9QPVWye&po{snvJ7Fl zezCJOS_hk%pJnExCL%G!6YW2!Kx|CR$Zw}chz?T&>9J3^!ZcUxlQ@Ogz1;(c!z74C z#!FbjjG)(AbFkyd&rI0Eb3|ia2lv(P9=EscHX^IV9zCE*g~SPXuC75Uqg-)Emj+gH z9ZPKc)fqLZ3dTps!+sg&NPJO4OAOwkImx^2Z{>TE(UPm68|*~p8kPcgcNAuS+XgaW z%TS`0Dt?)f!^tlap#;7p%n^4n-zEm(XQ5HV^6_uP1l6FIgLBE2d*;xT9|xEIv@^ZQ zAGs52%}CvaFX-^9I`}N+_*<=%!be;zN%?Yn6n;$n`s_J~T-;T#;^-kzSL;VlO4f-o zBE67Kktg=J zgdZ$k^9c^MzJZKS6|mha87x$dNLaox8UIKHxZW*XP#OQ;Z=>qg|# zxl)nlk+;mb&|FT&^9A#F(s_|cs+ikp8AGQ1QY4!Udy(O#GG<+n88-f%1!rGe>l2yuoRk#!L?YE;XHU`+jOAq_|d*DM! z&zUvH-y;1bbAbx}hJ;5gnLO2Z+^3pkg6Ec@*ncx{Wqv$ZidxaLzN_Hxd!EZG%fXY8 zAyFH1Q-qsWVn@Cb(e=IrKBm^B)NW1u_r+@TVU-I$ z_&|m+jopgA`X3`#4=Z6~t5nkB*+#NE60lWfADWk358Izz1CLQ-JVj#xDNriJ@1Hrs z5BXdo+h5D1ow|gN^;%)u0wox4^a>)|5}EsZ`#5WgkjK0l(YSdQWWd&tsA#T46AIKx z%Jxz$ZMA~5ZF@xiyEMXt`AU(OV{%DlYb^Ryv=jSYyM<$au0)&nSb=dm!3jl$B!*p% z{poPLpemKb%6$XB<*(p|Wg#4L4uW-gdx^697v!Uy3ex45VT(a1gda;s3Hn3mr;QrN z@S=(Sm|~PM$B{95Ud9<94h{aQVT^XFk}oO|__Iw8njUu^a;}zRtS&$vB}!=i{{4*7 zURiWNDjm-asDqAgR;Z?_l4z!@}_ZE&-a$dKJ*7F zm)lLYtZ3(Rw@wl2Q6<?*P=hX8?Y*#dDV*Z^Ft!caV$TM-I$yF@u9VY}M0P z-PN}VMGBpff?P1nLmJG@ZnVzl8z zb~%(DE`#0kGeN%dEVSn40?)`07Ohwh>Q1fbwBrG1~lbzFwA+?1_#$a<&4)^qH`nO$UbHX8Qc*HEA%&V zmrNg_<+{C~wD=IeH!vQY+G!#T4rNTYO+nSV;&*0Vg6OMK9KY?gHdaeAh3-AeId8wK zC}q1jqr3bFSG`0Z)b^;6nTpq7Q}jdrMyVby<$fPCCZ-*+vPELw4}!d-FPOnlJyQ44 z3kUR2kYifOggK6Ke@+{dY~sb$B^1KCMkmCLok2EQnv$|BF^ui^cwn#Qi4Gm(|_O$;^9%PTj0zzIN?eSdIKyLj8<7Dneb0vbZ%yFk#9rI!${TeMt7DS*CcuX*0Z1 zaN&_Z+n!iLwXB=Znrs}H;+Nzi>>Ovqj*qXV+~1xqJf5ORyF)nrgtv!h9GWOFy!L`} zR#RrfeD#HQOAoNW7V6OdRy$B>QHE?(Q4u9&m_v*K|y3(OuJqIoMn z9ukJx@1xsA*}M(b0hF=l9pO{SWcpF%YwEq^6G~KYO%VTcmB858j%OU>M%}yr+w9zA zLRoCJpbtzu&HFMlgBr7cjZoQo3oX-pOsH2>C5&=CQIw}sRTyCOWXgy0d1emE;nbPC zs&v?tBsw;8jBxt;?ey5ATJ**}JLo^#DB+Rfa8|eBny~KUWZIP{#{Ot!@bcS=#j~WX zf=O;(f;IQ{(T1h>1PKCXS`lRn=kZeLpzjhqx@!qt_TvUGG;RrfC3h)r+Y)o0<^x;k zE1p9p6&V4~!x1HmpJ~Mh&y(G8C$aeiZOqf`M%wvDNbFe&^mo=}`*VkX!1*`g4(s7U z#HL8seD@8-QMYaIU-5G;NzAtn_~DL4mAbfnNf3#&xP%O+l#|^#`?)5$0#TmpS!P#YE^PD~M@rlR$RN)LPcy1U;}-0|zAH{3$AAaS zkwtfrWT*%E?yQTMJBes?#w+~bStOZ;v~XuSBF~hkk+c3M$n7d++53ntjud zj&X`OOZWh7eAp#|quJOK=a4&(Wyt4aq=iM88Qj|b8 z1h~N3hK=Oz3N5imWD}OM-QzT~=RK7PDB1lx%)&aE%Qva!CzEHs*+#}>roLkkm} zwMKOM$Ss(@N&@1tH!%g(?x@B69-3EYjfVn*xQApdd9=8OTj?vqUCX|Mq|INT{=htR zBWF3<{?-8x8U&$hB5znYH3e7j<3-*|awN*w0F#TGNW^an(n1z9c>^<<21Ot8;JqEp zikIS=my4MNdld2U$Bx+hLN>}Ynvdq*S`9y(cEc^v49-pOHrPyDh)bj#n9fcc2&omo z9_=Xp{EK|z{Xz|ERTn|2nLM;agfqYA1jF!Gef(=?6H0hl4>jrC{Oz%2sBf7NZTOT6 za?i3jiHW<2kXezn(Dj(**f1S}+36x?-4Hmq^Wl<83o&POniZOFhh@2vj>3u{)`_HX(laO3%-Vm=PQ31I9%C)B9yI=;JF&n~P`R-Q7F|DueACL{qsL!l7^6a*dkTpAPIa;|Yd*^D z`2uR2R-t*0m1MHQb5QabL1C1Yb|Vn-E)~TbRm358 zKA;Z!g=E{ec;xeWY;|V196GY(07F@I-Mh%jpla;9`?Z9Kmn`efy-6rC9;}pr= z`9t8UIEc;7i@2ZfWVjDAJy7m$9yw@o0kU^G;OHmCH)P&_VOFXJkZaNTxl_wDoSlG}_mj|To&-R~L)h0GgEz-TlbpUl zCUcYzmX^oJTxu^Y$#No_myTrwQ3mA0o~`6(V-ud$)J7ss1Ypm4E8=^31Y{`<xH-!#u$Fj6^mDEU=i+${A67x`!s)VR|Iz5O1JZ|nGwI%`!%ZSXj%)NWOc+eDJ#F^!*Dcp2>vwkFEbKfulIoba)pG>t>TgmLossc$#Mx$OMR!tiHfDX)@A zY)(@k^>N%;N+~m!@_DZ-e1GYrxYM+e-d(twDj$}j_WKZFsz!;x@eZM`$W>4UdW(3I z`NO>KKnv>Y_}Q%X(#f>(FAdhYBb45I(TtMxI7)Avt-`8bI%k&9G@ojWnI~vZ7@?Nl zJ1I~+c$^)#GK_sS`y^|Y5+w|`N~CP39%Q4Ry%(knE>L-q|ER4+gTlk|8tmVx6g~1b zi7p8{!LE8HPk)+`Q?$s&QTX}Iar(iS{-XSXe4hUEeBRsq!|Z{%66`Sss7WJTyf))# zs`O@!KzHhN%6n@tZTgHypR+v7J8fW1E9~o~RMRDkK5x?$cdPyAl4p+eyIZF8SA}e< zVTP%&Jbzdq4%`SOHBSpno@wx|+ICPgcOIjft)khQh)Y8Km=S90vq`j%Rx~RwS0T** z@LPDE)uDP85Aw$J74Ww0>l4mhyj^ha-)YL_Q4v+#?nqt8TY&E1zv|_k zdgN)b2Kl*9Ao_7Q41JMQ74wRE;KY$@DDqD4uN?4*HQ!iB#k{y$CjK4rLM! z-a$#q`gm@Tcoy!W1oOAQME3Q*jM?%^=%|zv9ZAHvaBL{Qp=Aw|KhTJzlxmSy-hDV7 z*#-sNHvU2jRlav=J)ao*a9J%6wmR!+t^4qn36wZRS|~LH{;4 zn*Iq~_qTGS?>M+w7{DpRPe{pYC#o9lLZP-DoVxjs>NV1Lz-`-W&h)k)%-B`LJdx8U z?ly5;iLD0Qom~qR;?8B*3|Zpsr^#5|UBXOm+s7<@sK@+XB10BmyT#otxr>TI?r^es z;@r!IKqOOn1WP^sCrS-zZTx7wPr#%Uu(aCg2STvds6d7W;Spf{6x#V;1*d%okj{Z^#-eqZ-|6 z=Og@G-7I`NA&#B3`img#K@9ccn@Ul3T?=)2!3y@YOL@_{H_bfDMJwr_K6>=dx>(9D z=nC)kp)=I+ee;D?C)MeBw|aSddsXO^vU>vkJr~UK-tpKeWf^qxrX{q0)q2WRMHXDj zzCuUS3`lP6fK?MKk>{LS;ApfRgf&fI*{Xy`4SzsuO%$`^S0Cy%*Fih1>_9nlA230t zU_B=mCXXaT>y`@s%9f{$5nmCA*K)FY&VK0ruMkbeiTs$CAK_Go*zr|?$^IXOyGRH?c7xUy}sv6{=Z1{CP@l(v#*OQs#!4qx_i~uB6qP1 zd>^Vj(+mT?Iz+zsCwds%&7CU_NBKAjnr985T#r^J!EzQXUbl%+wD%+89THsZv>-l` z1x&v0|NRy#LEEQ>>wdHfBG1kPP3PM`(6iWuhR4ILx(ZsX7oH+K}*S&Vwdo1w%r zUMLi{!%F1|$Um_g?MYe=uP%!F?BiQuoN7O^k5eR1ToT}~z#DruDu_lx8$r$?5!&g4 zOx4LcXxnv+xu=ki-dymrUv)VOjeRVSR~y*FNcvRN&h7@k(wWQ=lf5YP;YISYVLnWk zNPx9}e}i)5I}}{p$>ob3#pAs@P~MwMsAs-D`Lg>D(zgLLYj_3Fv*bypX({(8_#YBz z7c((e=78y6E0If~8z`F5oPB5&x9(y&+Mg~!2fTGiC?0`nJn^z}%W{;y(}vOReN;7K zRm*=^ri{gMwmp7_GOQ%YLQidi_)pOOb7x@H z$+IwhX)@O*s6|hmQqbq;UEG2zpY7*wh-Lm2ZGa**UECU$#ElwFfXyav;33L{6TE-S zwWh=9@)vDRL0c8y{Ah|dEqf;V`8x{s`3#^~Q5sTx($AE=>43t`XHc8eYGQNh1RM-F zE;`pJK!Y)6aK%K1vw<$gw`U!kbw3SzvnbR;6`|4f259E=K{Wk)Io}P}qx^R(xv*(l zVT*?V6mF@bVDYYIVaO}gXO)VCb%R`$f;sWeN6dmOS!5EbgH^l_!a0p&qPEg)aL)NO z3OuvMUgmBzzpg(Py|eFTDsQyd%NX)WNE8b%YJ-^lm!grg4S|iZV-Yv8RqPbXg~d?< z#F$txzm$(NG1n?!PgO6fcvuG~L%&15*eRR%>Nq$EUZO|LQ|^OGG&<{D48KFmt4>MF zqKfu>5XhFmp_%<0^Q{l=HSTBpsSyaAmCxOkzK;Cm5rNCoIZM6h(JQ^hu{|U-$mw;O_?~#X!Hgt&l zpmn?i6gbud{)sbI=amZ}-pCrrqyNx9Yk8PnnGWi6Q_+1DH*lOpV2`(=z5gzC)FaM! zbSmee^q#5QXWyIrBQ4|LkEF1%m4QBor+~=17wnrB;Hk0Cke=5} zU@VStTkqXqocp9Op~_cUtj8z^^zuLS7NYxZ>gbx)T106jF_A}Y z!LwuzL+0K<>&{+>3Gz#!y@?`Y`?fKSPOWgK{wovI{~kOLg;p)hfXy9ooUru_>ebi^ z(H8P(1BAm^%Lo+xI0a&Fd80L4E_ZO=PkzIhL3HPC5PIClqMO^RnK`XeFsS%L(N43EM_02))YZy#eDS2dX*^fLzwWGf}U{I3LjcZUX5P%SCVdx9Tg_>oCN0K z>1K~F8_`e7H?y(@7pcg^Bz9)Y4j$C%7XAHvm1o+eM%jobYNp2)&_}w>+1)Yf^un$g zg7=A@Vuy+odn6)8_|&F~O83ha{N5&_x=q@t(p^&G?n457R^5~RBhE+lANCfWGzp*l z_SGrj!}2!X8!bC}P;)i)@o{F+xeax~6$Y5Ci95;KX4tW8nj=qrzFyJG_OZf=DUYbu zB~vN8_LFRs<3e_6LX1%FLl&=E-i#V*{3+ZmPV-rp$t~ z8=lYPll14)5Z^9n)V9LCDmB4A0B+Iv5%)7Db94~Iy1@5g!56It)MX`I{f{%FK zKI5Aio-Hrt6o%q5zh0jLZ zf|-O(Q^CitmoVF|^f8jVbbe`ge< zyHVK~$t<1;AEYeEcKOr1Y4!5-=V^HqS+tS9u*_F@Mj=P@r$>x-RHERPQ{P@b>mx;{%WG2e=NQtHJ$IN1-;VOaw~kJE^e8~6 z9{gS~u5(P`J~b0|>EnOAR>c%{5jU4LS=z-jO*kxkL5>P{|Cl9|{;0!tr_5kw8agNm zNyIzjum9 zO*`z&J}FRPKbB<*m(KewR8!r<9<)CtTx}FY9e%S?xHG_s8eN-c=DG1bPdNHs@Lxv* z6>ld;PiYkLrhnMaE1!0ex9VVy(6#WFFd%?o>u0J7r{#qfNqN4eZmla5X0|fy;%-Iy z6pbiSJ&t{)o7Zso^E^zM3@Ki=bgBlGR-etET5N#!`ZaJMR_yod(Cs5Yz zcSw1nKl63OkE<{}gUr7l21njL#3&^yIfQ(F!c=j(v&Yr4-9kM2<+*BD9 z2HTnEg(u*jV>Dt<{YFVA~C_N&4V*Q&+o^)Jz zAQlO8=BBZq{zlP#Szhejt`+oxXRE1KPSS#Kr(imAHCQ`ZOliRV>giX#j(s$cOPV$LK983DJ0sihhh1apdy!uSEP&J zk@`-qcl|narC-dXaX7^^U!Q_3W#?j(mwYr%K@+DonBy^SL9lgF9GsjUhL<^~LBmi1 zk@ENio41Z7QhK?}BgZ#P{?pgc2Mb7!DUD12f45k!g4XQ_!-b3ggYmKQc=mI1xG|;> zY48_|`&1I7AX5kv(=|x${gqtFxnwf(ToO9&oMW#3r%v?LwvmN5b#RyYOHMh+iSupo zChkX)5Q+SQhW=%frxu}T!Sonn6Hy|bPwvHsCmun9ZW`R&ePPmxBCdJfX{g%az&URb zbN=sb=JEsDK{S{uTDd?8#h84Ad3_%tpU!#l{l4$PBHdJzd0kKVSXNDf$0iAcHFkYMqoHeY<-7Y)} z$m0>p_~d{d9(~CCrzp)mvpmoEruU-Fvvc8T+Y_)1log*xP06FS%}hzU9Zo79OE@)6 zq~)Or3ttnMoPCpVv`u9^;vPbk`E9hMZ$1;g(nGZV<_C@)oC#V@PvC@GI_il&g@oc~ zyF&IfNGo{(6${+KINArShKjiaqjb@n4f-guZaYkEsfMQs2Y@}7#SN?VFqLNI%n$k^ z6r_8@IoJ1S`GyQsd*LHEuW%=#_Q|lLLd2PD(80GWb(j#X*D&E=En2&A7PQS6gq%!O zlyl)23>{FwUAzpmRKOy4F%NrDhBZ2+{EO4D`N;eYQR1?i`J7NA2svGyj@CThf?mXJ zfcYnl;DFEpotZx*%AZ=wSu*L|`&>TMtX?g8qA0AM>&1stmDk|d?FjD4hU1Kd`wlKL z;uPxZ%7J~g`Syj52FxdwIdJ=~2D9wjH7;^B5@q(Pz_m+y+{66TYMa$!_Kx!{&ZPGp zcW?~hqGa-r!S5-eX;wEGZu=-dd0#C!X!)SP|D@2s-WF!fCpi=ldX9S#r_DL22+-R? zB1%;D;Ts>76?34JmwM=wDX*@boT)^meEabv7?U~KZySbhE8=1}*Rm`qPNrs!Q z#PzflGtI*rm{HYE&Z^WM*10j&64q<@r9}&vCa(^rpyoYaY=DB2q$b9ob_;(&%S?e? zv)4n0Z7L@#$A?3vF=(Dl7A$Y7L@kATnd6yz(dh1Q*tORV{p?BS=HMzw({*MHP7{t- z_m8o8G9St4yP%VyL)BX1{QGmiCcBN1rRe#!r<~3V9xN1lTz2nx$Culo0r~tr-0Q3)y=ukStZLviBqLC*&Q;Lx8fK<# zjNlgSO#sEViBQ%Xh1ym~pjoqKam{1um>EV-koN$eoA&KJml9`&HgsO#^R6OB&HOf} zG~5p=0r~Jz7{k4pZpTf%Gy#pszC>1180{VS$aVb=N5-n+8RmpG)OE?6f30&2V`Ogy zkxT!8!!{}IQN2EBg)Bw2>_zycRsk8s$3#hmmpO$F1(aIv&%YEA%l(VI!dQ+~h3j8! z(H4aT%qM$$G{g5GvdwZqym%>5aBC6TFYxA8U%3raZpU+BZ{MPC9mXX6_$Mw(P7(gC z%_9>h$pX9V6^w|au(Wl)Xqwp$Jo474I^fkNMl-LDyI)y?)Jyd6ftzBMVuF@vpov8X zbu{gb|Gb7t(#q(KbQV8o%Xa)!$j1ZkC*UK0OmJ({Ak-Sm6P?j|kosI%-FIpS*^sKn z(VOMO8TbISU(9nnuT>3B?p~x|TnVaO?@8)p{z8{Z6n<%81u>RhSnXUCnJxbjg}s{% zjI9fK_w)#g)mx7D?aW3u9jlo^m+fGf>c+{hs0Y2UHmJTegrc-!`L!{C!oxj?(cOIh z^P}>l>g6WVS=i4ll4)gTKl*}FuI<8~#Hbdzi94{tY7-Lg^o>i7*@J%-h2ul7Q_1n? zJIUqVC203(6$osX!PrB)VA;8~L@qBJpGnju6aNk|ePBy&Jg!AIoo>U$@NoR(Awn^A zlTm4547`lBwja7;i+)FxbCT{m!7k_;b7q_!el$Ug-26QWE$x&dwKpZmzHmuWI;>Cr z#Q%Xco1)0=Wl3E9#y~ieWQk*R`_ZD83-R*z9Z;hC0Qq@M!?n8R%y3^VvvK|yY$??U zPpeW;h=Tz(w#|lIBW*nPMFFxeF~xe>0%VgWjaK%?bIE5faNY6iv2Se+c&%+kA<}-_ z>nj%IZ1!u2u=FMt!Lx{#&l#ldh?Sg#e4iq1(*AY^Q<0fOzJH$x!#ys{oy`l8#qL4Q(mRNl%^gKQ+sC2% zoqFJ@MitFaXD|GBLg;fLUU*U}jZ&Dd z$-dHCEWDVX!WtM~;k^io7u1hkL+4ei3Dh4>q$1|Tv0gU~g@=6OilS>}*pN-i?7*8| z;e(IOW?nmVgbi6Id9E*XS<<>jn0$JK3Nq+3lUsC$vRA)b_$A+oR_b0y&D?rTSd_Mi z>fN5p)9-d+*WL`^wYtPnpQ2)@GjGpQxxY-PBA)|PXp9Ma@PZw$WCQq)7E0>SzDVf0%1lJMpGPr?gbucz?+nuXt9#Z!x; zdkd$ov8NYl%%oxsRfSmtvTPjJYqou@D(asAk*@=th(;Fa;=Q-_^ zust}N`u;6Scy(QG(NbRr!Pt@vVfXGDs@jcWT_Ro;weR<0Ev_G6R&sj^)HotNbul;HV!>{oJ#b z)w%D$?(B@EC6_$pO-)s%A;Uyqa7K!4e&9>{l$+6FZV=D%LI(Ru@&>Q2NyNLR!4uwA zJ0e_uQd;PCekzsTA;YtwbXm1sk<<>QB(`V18MWJ_oU;1?p@D`@+U@dOSuy1zmpacBnc+J1g3!mhzWsgqG7QCDrO)YaZ zXPe!pvB|_$_;YB8;*WQt&wsRIkA?1`JkldshWAaFvtS0>s}{?Xo;;onUKT(Pf7(WS zWu*%bH~tZJtsYl&Bt3u%{dP(q_bZCET^-Ll8SkWG)r_e_bpiC=8T+Vr@zJ1LaSq%r zK4AJO8Ag58YRJwjVrJ~g;r2G=p%U#nM&Be1-Sh3W3)=sQUuU5piq$&B+1C$OU5z@1 zxNQxh1H)fMF}1-=b)*c?5drAk!c?X~JpS|l^Mjk1c!-G!EMm;Z5dI!z7p_h6JPfRV z%zeM%2A{op?Y=f>Fl}A^jM+i0+24yPX2VT;RMNEzR%BE#2h7Hz%c4(A`i!^S(rL5# z3%?igw-y_rp>^XB-&6vf4P%)lD|IBGa>)sM^tndwS#o2qva;7LD>~3)#*Yo;-`LCog6q z4FmX9BZHh_!dm`A>pe{St2S=XA%_XjEn|XaJHq63#@yP@2$7X@4s(2+6#ww}II#JB z5Ct9X7I*x*_&t+rMeQw>oP^O5=EVMT=46-xfBPGEZs%cR*e~e`12z9KvmNue+zD>{ zAN-5xsoiJDy)~1RDQ!Z>PN|Ub%l2}W)9aw&uRq@Njt3HxPr#bdG04Rwo@-4a(DMBa z{H|$aENvJGP>L&QB$TF_y^>B~FbhPAHGI*ZoK?8rf z(c+h4#(QWzTDMafU5-A$Z2Q{6%sjM-e=^4bmiTIca`{9wUe$`=H)76vgNPZXj7iR= zwdh%v8%|uWO`gf_6dCU7gyBU6cF%u(K>2)WPWMq9$}==#EKUr;&V6s8p2Y?%0$PbAH%_@04C(wFl^EIj5hj~qAmTha4ok0yk~kciTaf=y`Y2n z@l&4IDcwi$f#UCyW&yv(EeEGKIXroJEz-F+1{a-p3~k=IsCB(Ek@q>pOi%JbedYgS z=uF&d_`*2ezG&CJA#HaCNs8*u8KGUYDE*Wz(PAknT9EdA)1FdE%bihDgzlYlC`l?I z6;h%|LiS|;-T&Y|_jzXKocH~HKOa#vu=YMoNc;ej^`1d8bCqSDsx=cpS2NUC*I=*k=MQ zO=Zpt$&$8NE{yKENg!~qh}rIjxCw9e0`c5w;>5lxX4A@A_|GT}8poD^4jXYe*w;_U zgr5iRmm5GUu|?#`o;<>H@p`cJ)k9_=ED(;2)xnfL1wvgo9^N*d2Q(grg1Nm%2$ohT z9P}2QRb*!b$x- zli}7K&$Fh~N zZ^?l}_kP0Q8;4*!i^IGsRRA~5s)>Pr{e-yaUaUbLWp#fK6y?Q;vpJ+96TVs?tP9l zy_>nriXVuh_IQU=`f?U^``4Cmp8ltY?~IegR6fS>Szhs&^7)O}qWXRKONAzu`^vM} z&bR{BRwEhw!fAVKen~L)W#kzCx#TE*Q@WO8J(rFfh1{YpYk1H`IR>@0`U2P%@guDG zhq;)<;X~B+`I1;sz&}oRgBm@1a0^wYBSP26$77=hMeEA;O=0$lXIV-{cc>YoRrHR| z4Vds7nnK(&tgM~t)acILROvA>EcgnaITm@n?wV>Y7JD*~s@z;m`3YsyS7-SiX1-ga ze%CtI)fIdB0Ru_;`aBc*lr+K~6FwL&f-vnz`M6T_NzT3@6)af|LCXDtRBJ97362-+G2oCs-W zJrB-g0*1=YA*6Q9LCqaB`{9x^U=>~lp2%zhd9x4T<>K$KT&WIr(|;MM55C~l`q$vw zV=mGBK@SLj&4U4b2--O3f-vtv-fLwEcuk}RimOBb#mZc8?U5ZU;zYxP<*QJ|A4|C3 z9fK)mWuUQkjQP8?lDS>=4Zga+5xV>*4*$00Gjd7g;KFZyj!Q0#pj{azb{_+;zsQ3p zI(wmT+AR0f#be^~LEcTq)HVdqUu zF!MI$o{++Ndtp1i{VRnjIf>(HIU;<$y%%0k>%0o_ru5tUusZvtK<=s=LE-IxC zC_7L^(Ksz}E1LB!+=SDzv6*w|We|QtN{Q9fSb+PUG{NfFdWO+0Dx6PNBiMUBch7rc z9wzCznw8|cf{LtFr;6j)Sjfg%?A|;}T=fCNAtw}RTP-oX>dSw)afCG{6Rm|Stq;YF zU6x>j-x%yX3ZfsxJJE6r7UP{ocJw3FQ}jc%Jp6rD7Uoo*iRbX7=<2H+Y+Biu-W3u; zb=YplA0=7PfiAyYM<0td*F^7kkfRY^U_x&rU^lvZAzcC-jNiAAFZGy5U zqjB90uCycXDb_h5gBcmon8T_TDlM;!Gk#7Ed|1Wb1$Y{R5^4#lo{$9c zsrmeW=w%x?tKv=ys^!8<)?HBDSORqgG=T5h9bjsw1ssgBK-E`VnT<0PynRrg6g5}| z-py5zyQ_^*-ReR{c%9iOh4MfbF z<&0W?Ht{Q-%`;4nx7hKa(lTL~#ot9-<8}G<5qAeqz%s{O44tUKj7(KBU;6*?%09Xi z$y0K$aDP05_9(*61IAn<3z8Yyy@aQGV2pRSFq`=+d)uPv^J8|7&=OD|CPZX^=w_~T z#xqpnCgRA;aiTDNEx$J^OC(eIjDB1fGddYdRNpox@*G9j3ta&CF>jX8$$Hs(4+L>D z8?=}lJ;*(}{5M-qTaVXuK?7zsWVJpEz0cDu_(-Ts(}dwEHMVJ*7U*sjhQ`N2*cq3~ ziQuFJ=5|FYk8?)U0u%)^aqp{`GseE~OIa@=wkVfT&)Q^Z>hYAprcH_9Ff*n^_c-y2 zrvN)sir7{&OPKV`1dAi}9OfE?jF0DXM%%iVZ63(yr+Auxo9r-X@l*sA&uN1j-3OW1 z3s(_Rl~2Gj{;NTh-$A{)>p7^?jAd`AV8Ef$M9`y?O|X9TGFc-bKsh~ue}0li8s{c)$wa8NX&X8{APtM1(!e28Bl7!vMHu(`F!AQpVYIMdE!3Rc0oImP@m=E= zc{&C|{K{Z5GW#kI{pD;4tB@>0;`d+T-RU9AQ-5z-{9NS@wZ28MU30`4%Lo9!nkR#d zI}6CK+R~)D2Y~3mLf9N}ig{zBg2YJ%e z5?=7qM#flMhOFZEe}e42(3P5vV0WrLac-9@`}n3VM(^7^^110*K1)vvZLeR!%mw?R zjD>t>qgF0|Pm%^>D*S*PUe3K5_*r+0ra;) zJCk2no|fllRs0z^T%tin)(pXwe6RNGDJ>A2E{xVTn?Q~32mHI`G@lQ)-LeH610^+s z3~s{!s^5V0+O1DIH5h~7AO$k6{36Je;%ENP?w}0vzH&}`8PYyKh46>Qj`VjIGx~vr z0$rfA1s`#^k3CcNVnHGd_fV4OxQZ>K58YH{9gH!-g`C2v4Yz#oUotpnX~$x^bpIl3 zL}nN59MME&*hSJ6`IVUR4^w<-WgX?W`@W$_>PyPDSA-KGa}!%br(#-S%J{r9R@fht zX$pHsU>f;Sb**D@bWC3y*4J~FO797wTdv-zB~v!jpH%-+Sm0WEbC59IeN_zqa&R5S zKkMNpyfcRP-aV-`^^U@W?Tc~A@L;^*-W@E^U6wWr>cZ}Sy^Xo#aH$A3i^i=BI0YJ2 zoL$*dRK3V9{MkcI++kl4<#ppT3wR6|&Y$z-OEHUREm9TV8tsj_eK?01TD`87Yk0^S z2*&ATzj)j?vw~_j%Bj04R7jsp=%$LLDyd}?pRvI9Ylb~B`S_{y4frwJd)STII_$}p z6|CaJ7pRq=xt#SI{peTWJ8(NJpWXqb@inqZG;75;dl4zXOTE6+a?E=#3=kh9K12`0 zf|3r#*d>UVGx6rF9VgJvMdIY`LnqiVsgdwLr;|BD+OrSFOMsCtz2MsTcCfWp2yF@~ z=4UChxmkS=nafV`Y_GzPgvZ{ugv_>bAa}74wyhpwM}CbVF6Cfkq0C0$rdkB7$PModV&S2S!psdRp250<*gt{RSu}}k5pBE=j=+{EQ z7Y0mA<}>~*6!bHL%9uCu43_1NWX!B9_?P z2M1r;p;^yoFg|yVNtll1{jADoRIQ@n>gGZC?q4$;`qsu%>-@=Xb6B$&(CSL7uYifkrhE zgv7lpRMHT^oWE;Fy5t{+DP4lZv&Rci+Nue*MxrR`?PW=hP*$jD(>o~mtOO{3abPxE zNun(+)gb;}9b8#1M~Lv}5|P(?py#9x&`FXYY8xo1oGgdb!{Wgkk*kc~RzoQ9U_Sb6 z_=E8L(GSlw--D`mAHm)wdzlU2$C;6nDx}eL3$HVU@8bwo<{nfrfx?5aq;qB-8W4>n z20htGe1#=CdASb!`}+fo_Phjct7DkjJxR!2rw|GjRuG5yJeb{+OQD;o9}tXIBNr{P zw`4t9iXJxyf|ITM401v~F}7?H{EmDK5q^Vxwx<)$F6jXQhs&UMu0GV0ZzOkvXntMe z6On4!3flLV6Utf&q-Vu*=Gdn&_$q806!*^IIR@ttX%mV_XY(l-6Q_gH3de~RQC`qy zEELX}WfBuHfUWxk2UkZ@NfAX~u;Kj*L_dDdyJ@`@9S>LE&w*Y=a7|`OW~puvv}PUwsTedT9$L?^Mi+>htED=v#t~ z!9whi?=nm{VLN9s%!?HrG{-T>ZRAYd7-KEL)?-xs39QIaAOF6$fkh?!N3k}j;9EZ2 z=A@mgHk>-Nnici9fDWK{;-*Jc>s;Tg$I6%6QAx$ev5wMemf&r)^ZR8fXnD5}Sf1`>K5Xk?yw<8AFTX4Y3R`%&UKRDPbcg854H(Ia1r>dl0XJ9?2+Wr! zhd1RhZv+B}V|z@|vX&-7J->?xu9GIXVb6)t`#+$L+!PZt+Qv)&*8Bj^?Bguh*Hw#JN0B5qbiAy^n)ytG|H_-ie?rvl;mB zegN*4ECt;*9H1C259;*`z{Y^($o_yeNZwX=lfqD{AW30naY*Fwt{!+uBoLf&yttX@`SsU)@L{8DKkmCOSo(N2qN(2QeMk~ zF5>iXTx-H$6eDXMLfmp+$2Rs0ZatIo)k1ja0uvh~P8fxT5U;vi*u1|4dvVZq-qS8I zi~g=B+*L1e_6WaoZukAuwRy|c2?M=FJeT1<-r+y8yfR%4VmQ>1=)5Y)Je)abBH z|GZ?Ys%sO=COmliLjC7SFf^ZxK6&T?D5(%-Qyq6c`}X5_gFS`x&^EM{jx7~9Oi5ma3w zxV|gIm{1#Ewwv^7LT9ZOaZg^G(cPub@1~`%UZ5^Vyi2NJOT}|6SM{7_4zns97i92XJGnihWNZd6g|{g0)A($fED%&0Nc@?nBI~O z^KN&7OH19E4SjlW_xMGKE31(9)~A`Eb?(s3!ki@LuVVg238CotB1YP-h?vW)VHYhQ zVy@U%l3(-rS+XcT_sSihXntmJvZ8>*W%#{j+XB645$87dcT z0dliVkc8KPy+?1}lj;W~xw=tuT+D(LO9kb}y@DO5{rbHgN@n%NdgEC)N{5fs2W;iU5LTTFnF; z`AYO&4+oy9S+I5KCD>kXiyj@h$b6&r5=NpgEV;*n&^0Ypfa@lLzAIOGyVC^7M5{I6 z#7iMmwYnA*j*5ZV=z6%Mcp=!rn;``G9PC-sMPymoGLSxb6xBUd2Q$LQ;L5^u5b$Ro zDEws#bs`esr!|V8VP7P`mW)CbjwEpDcnH)a*1*j@@nGmz1ng>0CeqFg0-X;v@P(@b zTBni#Z>67x6U(oXCbn%baC{kB-Smsle8)mEcRqlQ(PprA&Is_u4Zz|t7k)mrkr63! z;JNX62Thl7u-$1FtQyosZzU|yoiGet`m6{?Ugg0xnGJ9cJB%G1G7cg??IP?h$$*xj zbU1p#ikW8^z|%QX3pY2!kh52V;8c34KJMn8W9kxg`!@WoO z+^9>UpxU|v#GVvGdF_kIq6sO|z+f1x`S=FxF%t#k)-otD-N$Zi<-6MJ5fER#6GjcJ zKnW9>jFbKX6lW6;tmUK`_B%~bFY@S0TtYFsG9eudRoD{5a6Y`te~tu9TNnqC8*tJ* zgFGpu`R)`kxKjda9Y3+?UA9 zcw5Vy_;(7eW7uZAh~csFVll(0GBycqGVc@ z5X|EDvViMAu4&1H1y=SjcEMs4w%Z51mA?iKY+-@R zH&hTD&>+X_Hjv+c7s4-zS&T)l5jZF+!Mt&~N^r^&NJj@@(96$1pSxp?PBc9w9ygn^ zmDiP!Mb2K#x3jlly@CRaxw{GpOF6^9#k%MepPO)Z(1XN$E`n8u3yF-9m0(jNMq(S| zfYPOU7#8=+iS_h9#RH-3k!fr$2hERPG{zy)+0x@ z?}Iz&cyQi(fPJ&X6CC4n!Uz7_01nc(z!?icBzXJ@VJvG0EtMCcP#19`xhxs1Tf~6o zZTig3n9B_I;5l5@Dn%Y$sLQiY!O4`Pmk8zIXTY_0gqZAI1BPASf`2KNP-Djh*vPE| z)80#=BA-iwW8ToFR2KYvoEQLpL1^;q2&_<%B9Cyk0J~L|ltp4*ou8=y zt>$WvcdB5l|MU*g#pjs1N5_0Aw(>mek>^G1g8Dy}n@>Dlo64yw0i!vA~VIaEh~FKT9^;5ihpf&k{L)kj~JS z#6Qh{h#i_8qqHb-&c7mY%zbeJ=TYxhO6)}w)p%qrb+c0!fAH1>)6h}CFFRY{%8`f~ z{K;iCsQF<6@7Xj|lg2#xo{)RW26(1d4QtlPj8=9yO0m;a>F5CyD&b=(754BsR^Aee z|G4##qj7sJ{r$maI_TYQ!yA8XSo4ORaO>z&){?lZ*lI&(>XxuOT{gG@U%0IVyQ8xQ zU(jWPpZ~9gIw@8f7eAe6y?gVS5}JXW1+smV5H?*mX0jQt zew>XDdZpqP&Ffeb$Lc9v=K{LlP@ewYA4`Ahj>9h;SE9Fm+=%au*+y-7Ylb&1nn#@v z;=9?W-LdnsYpBDU|FZT!iRBcIw^DloiaF-?!F36?ve@mmOdKW7r;bmgQ;S-oINiIq z(+UYfococ=brNN2I7NwJiv$SlgYPuuQEf)wXi~ycPkzP%f}Cih>=e$Py9HEKktAyY zJA!ih&cojObW^V|ZM_q6Idq_wE!`3FhNX|cqL%&(#m!=cSTCqx@0aTDdvw` zdV1qkLgzSU4|Vavi1NC)uD_IMbOQD6`*qgJ?ZSr37YAX9-@36cAC%}?!=KcrBTjVE ziPHx1JBC>G>c6m`H}q-Ec4z!;Z6;-PI30WSd_TT!LXsXkqfVKgti~*b9O$EResqU^ zn886S4}9O?6KYaakb^gFXWh9YO<%ZafEjJNN-fB^K($3FP{mX8N8L7Bb%!f_g>!2+7Oe}t` z0fid_;BodW;U;_l9y;9(wF4iJX7x(&cxf^qwhEH&8||TdgKfFA4a$B}Bu0$7psn71_&zrtkjw`nP(>0xl%^Tixg0Pk*bDEkpJDV$ zW67ZhyFn)F2B{y66Q6tsU|WP3`N!=P+!rT7inon2w-h|kf@|~1jGZUppJExtSSk#< zW52-p7l!CS-75B8eF#>5Ng$mG9#bX9<@=jm7^w3uh!2Zv&H^$SnStY%6hoeLN^N{|6KJ_v!0=GOpL#mB7({6nws9 zh@!olp?BImII8;=41d{$^z3Hfp%*9l`GHPY_vQ!0pH>iZ)(g;4pK9jKmI1cV4HMYY zS`Az;OK}IJzFT^j?IPe{8mNx{&Wk1VAVL*(2PMkW?3AqV@iRdTnjs&bLZnbZRBk7Sjc4 z2Cd+#^im+59b&22lL5FIbHv34E~6$lU>RMV3bWcJ(D24jjIGiNLS!roc29k=NU16S z72^HihS{X0_OW~*+bD(hi{t|Vrh!@1=mjLc=Mf8b-hnp%2H`o!GccCVa{CxJ#xxo` zz@tmtK}TRd%&hW+o)2Wmn&8#o#kK%2Us;LQb9D}A-7AGx-}0Cm0}fE(XZx=N3xV;g zcP(!&p5eH4f5BE(>(W!p3t2-bf-}5&5B+uMJNDM3i=#(upnEq=8OFP*7$(aI;Yk5o z@H-fP!xgugzS;DgTA+G?N_lV_%kutC8DaIc8*5dt4?mM}=y?mX?>@dZZrWq&T_=FsFReM!$r!R`loqmLQirf>dnP!~HPZ3S7e$<8+KaCLM_~enG4yZS zd9;@QMULl~5-rAOv|arsLpBxh9U2YQfGSRhXA3Oh&wM-hre6}KN<4?>ml6oL?BpH0 zaK{qAkOI_J^?~Ql1V}$WFBl@*PYhIwk&>6H!05YdaKm~bn0=fB#S_wq-{~qqwALP0 z8ViyB32H!(?^)cIyo&hLEl&2fmJ!u8Dh!z)L9Tx@4hy!`5U$}tKqjsPN{G0^z(ONr z5Tu4g-m%CX9nFkuT{%P&#_+)2K^ScDn5cZ|Pxu}zfQ#y6$h&tsfRe5xdCXu2oUr{1 zS-sN0rj!k1wva@3S}PE7umuLqw+Tiy20CZRpf;fb7&Nnzy^eL9-&xm!f201gzdzLh zNij`u{zgl_e?SxLe!Ln^irs}GPd9=5crol2F!lw~g(C?WnN*>z?t?rf)hpU4?kjNC=?DLQBl`$f7EjJK$yA;4f`#NIY=L9A~ z=OJ&uS~BtT)d~t;j>W8p;&9435-S#GL_|2i@*VVG})Zxd$$uyG(Cm6*BjHXA^U;op6yv0Wz$sBqN?`sDrr zR{TXH$|wDAUF{bOT0w7%!K1b@PEW2jwMi`$|1%?jn{3^IbD9B`SQ|s@zWh$@e~`+8 z$OnITw~@lKA5)7auV6734&!Vr371S!rMV}C@pUEo^r)jNN1dMyc-bpT3Fsuze9%wrkxT{064s%<4CgHIB237fzf+X7;`MjQ^T zbzzcbv(Sd7v%K}(bzoynEITw<4Zd~uff#;~{lRz?zTI>lIQi^=ef7R%NwOWtjyMIM zTO9^`Xcq82BFB6?Sq-eRr=VUg7d{dtVdEu!U)nN=J70b;q0*`b)*TgrhWhpl^X>-d z95CQ#yzJOI9lb=Qo;!SSngU^M=fUEco6yxKiP^SC4Bk?Ug99c((9HW6T%=gY%ip<$ zVJ-X(lFinjxaM-gKK~~JQvAV>`e+z+>N61VDI*TaYg;<9Z~(VSq0W>-sB^f9F}ePS zsnfX&?Nj-`w>1aoW*#G=y#z^{`O44?NP(|M41ln6CH%lBfJ}Z)O*CLNnHD1e7i!ml zX^AmdyR;R$+`0`_j12LM@4jQk@_p2m?ech-nK1q3(HpE}RU1|_cbN*~lu}g^Ie7f* zOg#8$D1J$_fa9Pt4{O}(Phak|!#B#$!+$PM!}mmb();GGpyp}H;zAnfnCGou)R(hI zaP47bI=*-#HSsdfVAnYd?BauM6vK+3cJ7a_;Vj_R{q``&h08;!#ajh&sU4fK-Sc9w zfTbo>p5%M%#pzVMb$u>f>bVF1e9;_tFREj;yq{$K*%w1E9}r;)tX+=RrfRax*T-Vc z&sFK`pJS;VzdZ4o)GQjFaKZZ4@5jQlbMTM1ys5dicItibBD^y?f|h@s%lY7%fh+k- zaoF#BDd&~hRIt}8EZvcVEp$6bD}NiuDpU4Q0!P=-I>!m@&TJBE+1F@R$dM9EW>gT5 z?qqYCn;EJJBXH?zVc3h+K6j&ADJq^Db@u*S>Q z2F%+nbfru-=d+?Meg?4VMTW8T&*wB$DYYTa{gz09X8+3fIhEaT?MK<1Iq0&7g!1I1A;PrJueR~f3>){D-e8LU# z=@ejr>Ii%?_yzQhp9UsBLt)et63sPe!mIbUkS8`_grM^@Xt*l?Bd^`#ZCRKEmt=V} zo0h)!C&if0Rs#?L> z!MDV}P<=FIl@I-NMHvMxLs@w%`efhJm zCC1CpgU(*?P$n5N4HV(M;}vlvdKdM}!{SH5qgUWgpTO(%9zqHpu5 z-b?fF@5k3*R$r{}$3ziUZd!?%Svnj3zGjan1-s$X;d0cFBY`Dexy%U~yN9Xf-NAOg z(ZXKYETpy>70}OS_i+qcGC7s&73qVoK4HfM#puW!N6c;Z3@7<}ENyUQG2Z4Egdcsn zo&J1520v`)NH0J80^3hM<)j4IVc+B*u$FF4#9WWGV*~PWxZ1&m_$JA#b>I6QQz6aL zSjb_B-P}rG)*n*vBkTNa`^Cq2m;8ryx#;slTP__x_>iMdGx|t#<12Q4@TlXlI>YivxY3Y6%u5 ztW7stTHwXs2MxKbzZ{e1x2*jSBv}(<`wg2zr18qA9|!8lfLN{W@ztyc3%BF1KO$;HsR-R`kY=E` zR*34(*27{JaIpI#N9(37cToI31PsUhyKEE^cJHwPmf+S$X*9<2`GTqVwE9U} zLrRV2?3CuHFSKJVTkMHtye**yFnRjvDqHGG`T<{(9;s(d;jtjQA)WmRP)pESW*pm*6dT;nmSqsx$w~_Po{3KlFwis=A9Yreh zzq?f)OHr!U4#aua40B&@Kugsd$meJyTD(!5v4!nOMm+&-Ieo45_?t$sYU@U{Tk#TD zW2{YL+J;Df%mzJ36J2xo=T9R4_b9xJUV$@!)1fi&r05S2{*jEfh-ahh;|s})DU}GZ$_N|v z5fZSk03Gc_@(Fea8D{07CGJ&lky8L!xPJjzzV#`@MPk8_PYid{-csf{GsEwGs-R@M zLUIKtLHY}p!S6lYkg5*jv$(kMzRF=_l356zY68?Oyb;Z`c9R=6Orfh$_2l7SE-2y6 z8T3p3BN%bZB7Oe~lA1|*6e^kwCeDT~e^l}~Y?OJtTAA5jHWj~7`EtIMM( z2WQyL&%@(G3&}iBGZZJe0EItILI-1QfT?;eD($Ic>*r~pN;@u;8R>v`dX|wF-o}z| zrwBA5kOw)}hu-&6+@6LuI$+0t%MS!lw?A;3P{5y}27eK3&3q`8^`&;=yD@*t`LzvwCdjxc^9} zbZM09Yy~aXegI-3Jy63#6&x$?hi}y`5Mq5(fKw>JoGct*H+d|E(OY`h`h&0GE2-~r zeN8;!vyejNo649~%Qr(bzJPb*(`|-OPDW?$%>&nzI*CbRAsAaS3a6ZKVvltUyH6<< zC`3g9($XHS{@{*2*BFud{5;gUE!%s_wJCFEBBX~OJlF`Hd;9yX>rz!Z)B zq`;L8S6U;8`w@JS2{>13uXT$LEsF4c1OT zMaGbF{Cnux|N3G3XBpD|SPEAtu^k)}QbLwLE-|@6V(>}uS~$A63cAd-GyYHh5J^vj z!DM3zTy4D)^bOU6%8DEiqIZ<34#4>PoDZNrcsH|4?=?Ge{SAmm3lZz462RJ=5=MAs zGmj@AKnni~WZX&!(8ZNuOPDwSvjs7P$Wk|y&G$)$ZY_kwUJasi@mXf3;xhNomOvCB zmJX21A^2z0XSQIB1QPfmNEVB(0lUp2(IeUGAb8$z>$W||h~o)7IOovFL$!2R?mNapGIWGU#-6 zH8{d&W(eM!g=-Q@7>SHwqJQ>3z;#GPyPe}mCsGi!pJ&16zji@M3k~4%B9U3ydW|at zJ~RF7*RVlRl9@2L&z5V`Wj+l#z=UpNv~_1GTUNRe1O@5xFz#t4P+Jw5ZvV~nJ5CXc z78)ZD3mJ5oEC=pcili+6>=!*@3<6IV!6(EOUcr-K+G56mmYx;IOCP6UzPdE_PUsc3 zvGW=>Nu1}1OA2xLP&mW6lx6t)m1ES`?1z;5tPE?JkQweNQq8I>tmLeZaK(1K!daEe z=Ha>r7IHQ_=uwAtG2Hy%CTz>~owS^`IUTsv0>76YK^cas)0$fuOw!4hT4HgW$~vDy z&9)}eZ`^gT*|2;pp|6yx>=2-*bmTeLK8Dq9#D%CWCWY8pk9thKhKC(`XUYmlpEHc= zxrZUcyPSm*x2ctN=dgLwne+=GbIR)5DbBqA)SVz)W|E@!Cak51t$-$c{lt>SoB^G1C1?h;zYWdJKtbir%qKco~K6Q~oP zV{n^Y6`VYeB5eJ9Z+tSff^%r>Gd6qYFXh-`!+LLXn$i$YG>BVo%i7l>O?#fx!gVv8 z@e6YbxUqy3&Eb146^>rStU9hzKM$UzIFUxU|G@$(A@U|ms8)e9alRfa)+g|vnwv5A z`3d;yOjwurPnDKat2BH+T1+VirP99_9H0!G5^AOU`Y_MFS5)B2o7iKf$B=Fb#|3J% zac9jJe0R7rE$Z%vzq)EmSGpxqeGjy-*XP4oQhdA4!nl`I%D;X1?7YXUpd2@BYHBaF zLMsnf8JS0YjGB+n6Tg7%kW|FWigWR(^}ndvpBwO+<#Lp0Lom(xGm3?_o~nD{y~t2I z!v;4|slt>-vsjLo1hB(@Lg}F`r>Wv)4!D^xhm&$Sk5#6fjfXxtONA~AqByTp4b>Hn z;qYOXQ)yOV=4}fnEh=g?Ur%tdG>{ITL!5oF6t`X32?N{f0I4RS)gl zR7@U9j)K^#lgu*FJBWF47@blJCzFg4Q8@ffR!a|~$4kaZpC9>9a9IvAS}lw?!vVni zs3dA!U`poxlw4!i@(IZorvsVNo21f}Sn}S95s;XoOy0$HuOAnzCEG&!2-B9$(8<4p zB$kiDycr4+{5?a?HXoAOvjSDSijwAU{(!kibJV_df?Vr4h+ZG4hke72 zeQ=Qgc_v5j`fzzSc}n01y0@$xef=f1Mz4xO-SHPm_E!h8jBAUUgHEAR^%fZSwTcvY zSAl%yj{x1B)#NMfSv0s-5qaNTaXruZE_z(2c0HcI?;epljK17Dj)EVN$TXQDl55b?ci2sw7&z&2B(m!TcsF}hp|lb8wl#0wGchC z2!*sckv*O_(T6*-xl-H6DqWRtJ?B|J)eWo28f0s%AJGp`}yIl#ow}gUGKEJO2 z=n>NI&=QdA(eDIGUaGCI=fDLD-`UFqvJ2o);W|S$cYY}o*_8GjYEld8zWNo}c@QDT*G-^)=q%9v8iwkkmjhJz8H zU<`u1P-A2R*|a|mE%(Vo8_97vxE4cWj`_%%)d|P4qETm`F1nH>PC7Yjl8N1X*EVWI z!#8PziFZc*QeHaDbzow(ld0Uaw4iluAQvnRiuE4DXj(U0jp)KXt!D5y%C_I&j zI`jpQZ>2SPpnZ(^Gp&WLv_Bv_GUk(Y(*k5X+DR5tiOeR2-{AfDe{5OP)H+%3J@hxv zGaNz5W7r}8li2)jJB~_G7Oq*OMz=mIqBWlOvuN%b+*qTq?%j<{Osen<_T@|#O{8{E zE(s3w*ShWWo4pdWQCAgZXp)PE=cO3la!sT)4)kERcBQh+W}~Qxv}UZ~#xE+>?*zSy zdyVRdQKKLHJ69XFLnz{EFP zGhF}1g;ub{uuM4v`r>RnZAuE$)m!~WhnN>;R)TMvo^ns5~v}F%Yua|dc-5M=twOgGu5It8$$^XovSEj1spROUQ z`MUwy1XTED7>r>Ge6Zh{pMxS4=%B)%a!4t)e(m%cL{ z$|cN!=6rOieIrs$S_QKb2xz9xcMMyMLy30^;KGkGSm|s7eS;CacIN?iz~3G${+I}z zhTD)1zoYRS595g)6JZS2ve38lQE>B5Khpdv4LzlfknP*0NxmhFcU4jsnO{&Lx|Ml-3X4(^7Zcgae$=^unqy_5jUyE#;#)&)Mn&G93pP|N8HL{1=Ob$4% z1S@uE!zi6FB!gLyt{;_=_GvS8U8)@&?VhCI&u9n@`4Q-h{-KFlJarkK8qV z6sbK?1YZ`6!H%kS^vGlzsj5{6Hun7oJosGYUJE<;%;6j<@JbuRxokn_*dipY=Rzlk z@4|OV&c_9J#NjI5x%BGIQwB-_!>l-G6C6dQ;)7!j)Lz=0jt)FXmp=PbxA5l}wsts` zj`({PBi@VBa5k4VUUbE9Jm(Ch8^fQ~=!)Ubr%qt56K&Wv(Rgb8=WKf4+5qZG4Ww%O zW?620H+Hy68>^zZ#jr=qonqN!Qh$aGXb))(x^V}fw|Uia43?e1%Pw!A7r(M+vD{>_ zz1vf$T9fP8yiN}1v$!ID&LAA`{1D0E=BKc}`qQj3ZYkes<9>cbCiIFCVttB;BXBdVL|fx94Boz+U#*QcH4bBzO={)yHz4Uh2FVC8QeL5 z@7`z3^4_D2MG3~>kDrI)17%;aT;48<+oD3N`aR)feafM0Lmg?`#m@Amp9`tz3kCQO zCrM61V>qWec|Tnblkn1y>C{ZEFK)AJ0d>c*!mt1zG3b`qk1zQzloJvXVkoxGpT2T! zDIWQ1gup-Okh^<0OyI5=Ub9I$%JxfUVxm5Q#r|D<&Z92`4!dDu+e=_v5^rIbQ3#WU z&+yu>2_sRHI=0GOCp5AR2RBcZ1K9WpFhezQ|}R@bpW+Mp4V9CStg(Z1~HN1;qc*(FP^T@chZ%>X5`p9u5)W5lK8P+nMv z5}JBC3s;GLW?!nFhME5sL&>ZKY_XdU06F178my@%wrn{_2-aFcqd*bRci{~fmv!SA zr@MhBH#g?wCtv38(@`e#bpu(CjerBE{h{L2X=t-=oISz4%6l>LmwPCwpOIJ?PfTv_ zf`Pw=xHBuHn5fOiLDGY-P-E#TXe-;tXI7peE{dK9X#pjK-mesx=j4n|*sO$^j(efg z;vY=M8wXf9XUiNmH%3D%g~{pc2Dns8mhURxLGVIO!KYFRd@pYz;as(gG-zr8_YNO} zXqOgB+d}iRO>Mwc){V>%QbiBmu0d;faZu`*AsM^)5P88|jda=bmIxcmgT`$u(N~F9 zMzlybI4}XO5p*G*+s47Z?=)C`*9^Ag z@;N$@BhcyfGw{YV0{Wk*gCfHZ7~iA}qHOjPnCFxWEgtoQzYBE8%JdTOLamv&;T!?% zu$|=gmQ`S8!Aiz-au`}H=wb!~jbQXiOL!$kjr1%qA%7;+!M=BQnMKZ);L^?`U=4GI z`R8&B`54^;3vZo(DMwtQ>=jb}@UuAoNn&9|S=C)x?x zk39lKH*OPe4}SwDHBm&?H7%s_;u;a>k_bom_vSJh2g1*l7;EJope}j=?)Y8E)e}EY zJQU9)PCVHGH4Cr8(k~-WH)I8{5nRhoEq)H#5?+IrMa>X@p9w|fApH10MQ0jF#rKDC zB3X(oMG0Br&J;>i+;c|BQc98*QYx(~ZB$fb-({B&LfjcemY?mObI4K>Nr?)jReMQE zrTX9h+xzCenltk~-{<*!6gFY6Dr;Qxx(&vdi8F~c6Tnhwarpa)i1A*SgWqcvV#jbF zth?JyXsJ1bUw?MP&&q0{f3OX-+g=2s>TZJ1rejFqVH%Dz3Pi@6w!kdg1bD%$9E_+v z7I~jI>{2R8+T!=1KW7u51F*)wl$G)PQbp`Cx()Hoo4`XAOW0yv2fYL3@ek!4!1k&P zbJu?*^qR%P<5hQ&g{(99i)_$o-8;CmU@{}qA#%XRr&%1Ek%do{TVU_t2zV#+C4BmI z5}xpI5c_?J1#`9g;Z(t1>|s)lpMT+mJfHpS?ul8{v%lW-!H#}`)5P`E%nnIzbbK=V zL@IzMADv2{Yq>zVt_YfA7%IS z2Gf6|$_1{HZm1k<_%*KmSxx9#bz94}HyW_byCx1%)MkDpHGJ;bQ8nD@+I&A+D z#IEc8%_|DU|3}urS>I&R$UTJ$7@K^ zof;8b_XmA$NNFwa`9C88PdbYJWn0SPnH1ooCb$j80d`WySWeUk% ze-}qy+>2dxlHg;!UD&=&#Qcrih8HhYCO15XV8OGaKSm z+gR7}2?|=9g0=1kf#}L|+?O^72CA6CK@soU^?V-Yos`C{Caz5U#WGNAD^EVGOAtPr zx*XqO%dz*KPw?LQXl7la=$`C_BJi$?C9MYC_&*DAxO$lm4qJZQ#7>1MH(b#0CJ~NfxN7jc= zAP=2y!wWyx@ohiV!lawg&?dux`MXP%=yr|3KXvkq`tdLDu9FAMRd*&18o9VB^bbz7 zPes>enZa$hR7k+?dic5`7q8II7lQ9`__#hoX3IB#cb_kVl+VM$D$Pc8E2aU5^c3N# z+0Rhd<05o^fe&Wwt1vStdJdZ>;Zy2U@x#S#xcO=*a4-wPO<#gwqRSb`1fIe5MdA2; z)@QzAiV&u%%z^{U4B=H z5w%@tL&vqd_+#G}!Rd=tncdA|WXtCq@Wbyn>RQ&1hA#|&4IV4dWMeBhtIPwz zZi~8YKjZQHxB2+FOAsJ4jB#d8CbHXY2rONDmTddlwZuyFC{!PtPO5!V;91xIko>#_ zaQhj>x&tCEU0V4K(9;@>79;WTAL8NthN=4B|vt0bVzT8O3;N zhaEg1Viq_#et=VxgsAT^LYs^hG2wK{Faq+{uf8 z>=%PCXSPED`UEzInd1>)PCixZq4mk{;htIzrg^>9wQK^*YB~JH{vcSkbvtnfQ*#Ps5x%je)b?hIQs2&t)Ay_D9QWwhsrC+D-if!8Haq&G~p zrTDf@)E$Q~%0Re=O1v1$uKZKX8kMHAYK)sKiI1>?EC3s#Ds9u06YsDgF@*Mg)_A7$`5Saf-UTyx_-f|GZEaw$;T+AMuy7C^&LO{TvcCCchdp)W`D$| zr}5yf9j+pewG^Y+Apuv`ec)>a$YG=CZgBIzV&P>)8E`?Z7$g8oSZg`}yK^*f=ks7F zf8`K9S9TE_6}DQu&QW8g`mMmRCzEm2=@?imV-0!3c|g0>0}aJHLNS|D;J+0Luu8uL zop5{%KG!^l9>;%SS9deyWp}AgZ~7NpQ@Q~riE?exe;MYR_Z2+zKPRD;zzaUKoek6b zbA@Ktwxb0vyHRE280uf?i5>)AM!w4<_(Poh6y+pN z#aVyz&{DtE*ncFs&R=#)au9YWlI1g#|+M#1mkp85~q&4`1kWj zi>TK^Fte%lkMZTu#Dl&RcWRh#?tFm$o3LW|~h;??7A$Xq8DK9>z5;{9U$ zh(=q`UL+3BuXv2#mGiL)3Pvh-Z5WHA?R6!$ZvuL)$Vpzn!T6Cs;9Ku1rn+7S*zS3c zhfeH9f%YOX6h1j10VYg@SOPJ5|Jz&BZrwra|~L0^W0* z%v`LMA&(noL%G%pcql)hZd4)z%S+ocuY%ve&DrMo%hpN+ABUl5N9VxdkJ)Hw{$^&A z%?^98p~xAq=%@1IEoy`N^W( zL8_Jm%q{GP>8mG^=M!?klv&xJcqkAabs#X%O`88@W}C=q6)EC`zs3HR1#q61GBZa~ z2xr<=<2_q`;2v!OzN^>(7n#eEwKFp0ceK8=xbtTD3s$!z_u9Inv z5oDfy1lDX+Wxh08;3H1m%uMqM&?3r(Defr6On52gheeZXPh1!&ne9w>YBsU4uffxA zs$q{!&dfKNeEfM;iZGr_$4yg2{FXijuJC^i%^L<#<+|Otz(E`}ZJkQuyRYMfM{Xo_ z-e<;80%LXZ1iqPnk^DT?hK3Yh;A84paOO3C^5OSwyyi_aS~oVE8U4}7w8u}b*Xzk3 zM%7AyF7ZYNPPduYmAznvz8}9n+yk@s#o*zVW}=k6lqt5CV{!&dVPf+T4ijdQv)SRK zvgIP0{5_ty+}%fpuK1AZLLU-2I{_ADDKil>-e9Aea=7SaE+e^UBV&Gm55p&2CZU>= z*D0TZ#$)69Jj4zu>;4tE9>B4Q%?g z7Vj42mamC=$mmom^TVhB2TSye+`-R9emH4n>wzlfOUxiqTV%mB)DM$-6MH81<|5cB znkjW!!ZEeFf-yKVAS}ok0%evmOxoOH#(LWf=E*95m^6AACxuRfuQvXKJWnln5k)hv z2GmH#wgi$UJB~AT<%oMnAigf~5!)tsVHlc-x30a8`;|7KB}%o7!M9yRt3iXDzVMmw z5`UphZXqbW=qdiu+rs}9oy~l*jS=3q+6WBWTbbz(GMN1Z^BIfs4J2Tv3VFKj8B**B zCkfq#Ox@C8QvIy}Qlr~pNrM#A_Y#56bE3&>jdgeiH;veJj6$pFvh~mYZe@ynGx&yP z(@6iKIpo#LXL#PTHqyqkAOqW4i00FDCMD@Jp_AKCb&5QB;;@YgmU>_NQ0o_Qa=*jh z-sR6E#~o+VyPB{}jz1QbwgODC4_H+#eAi>u!k(`}(LaJHM`( z+H!v(ciP}LPhHl7UMa(}v)Msj&(JCMMe0w1?77`^(4jEeGHNk(b}*ItZF5d=z-k$N zxA9ZNXO@o`TPLJL) zNk(Az>^hYln?{eQAEPPNAyKBznu-p6M`gYq6ii(@EONDOg{3RjeEDUg&Z9lf9ha(h7<#;73qH4?EfK-+%MwJpEM^6K+I}Zl0{~ zGDCqqJ)%xuzVN$9qgRCs&iO;lJ`_bYe%(WlW-jCue@fD}k6KynXYZ-S8B^H;lfCp5 zqZ!mYzcbvmH8z}M`!o)M!}NyIGnHg71!oIfT(Q~s_WYX zXK7_I;ni&*PrncLbr;|W?T;vIy)sjx*aB0U0&&h00luE`9bY>_L(fJVW@&6GwixUH zl*a(Px*o$@Pn>Y^Zf9H-To0Rvp2CicN&M+zKVi-{C8E-I9uLitXWr;8Ce}7J@R0U< zT)%2Jyf-+JNj>-ie2X{=o}YRIRnAH=ay2iZTkj{db;Dw?Qo|B1*eb9{^WFt>|7K$w zs~EJ}T%7r%eigslCxMGHrSPQAx9D<18sFh|J#;yYpr4CqzWqj^O;0n9mE-WYRvxmC zw8lkQ|G~9yqha;GHoSkUI{xZZfyaLi!gpOVL{4lT*?K7vP09L)-sDY&z^5t!syz`K2=I4aD7$?MZ+wtvV47Ps5MuYk)~ z6ukud)Fi>D7DH0@d%uXiVTKb&Rp82br@$R$Irz(6Ot`IlCRX^Z#H_w~0PVdML#~p&`g=KBRM-zo*0OV#<$pP4WK-!cE( zwHs^xn9gMRviO2~2(}!X$CTEaW5xAmFs!mz^i6md?gVapEfu>{${PFO0n6X}hR807R|1)Ss?isUj_grzP zJhmPMIo&|UE>-CGUxK}7{RdWkc?zm?^5GxtUr1Z_5NwG^f$iIxL@rAf@GLgtPbEoE zw&ewW^*IN=GJV4D@J;l!oA5nX7s6?Esh~1Q3j67t$0i!R@ZRqeIBB9qfR-eIFd%|Gj=Z|=-{t?*2#KW(*Vo^c8FZm%c8_*4LK-)&2tcZI6js7&F z)VM0(*>RTXzaI?>V=0s|qZa4?+|BUjmV(u1b@-;jzvu_`2ESdnff>6J4VN3M5xcLw zP$lP<9^P zlFcxaPqjf4T`_p(R64Mka2dav%)-8tt$0oKA*jzvBN>nTbrX+w!cjAEP$u%7ddC=9 ze9r^qP_hG#`a2sM*ZzksPZ+|bN)b5Lcq2&IHIW>+NRBO~bhjehq` zVZI#99C6j_Q^{z`PE)9@I?*mTD2Jb&0*oe4{HHl zwvF-wvI-=D>@ZvLvQc$cH zY33QgGukS0-H3AX$3@(@H+sy2baVLSlrKNCLJ8YGS`KfvWkDxNX{Ng{6UtBUWztevl^czUJDHmjwof_)_mBL&hkMYe&nJM{tP1pf{&Udsx)Qy~ zQ$lueYXD_Cf>fUi(B^`JV0O@Nlo6o-J=qbk%_tQGrnMuywL^$^WP`T%SAm{-w$SJr zg{Hc60sU9W;I6qe|IWqf$jSQ%NK3+KwtY6LS|jSf&R#8ibRz_$^tD@jK2?eOYeIyj zuP5T7<=zO92Ed|m{>&c}g=Uj(fJk+Q``RZ?Yk&MJ7!Yyrjhy$=hKH;S5=$(o4-?(! zAxkOReX^e54z10zI&927ijQH-E_w+}wy1Fl=Ow8kpJcl8&o1`*pT$K1J+a&#=WVq7 zcXe*p&@tA9eCO#GpQVjj=Lp1g;QBqKxtgpQgp@KMP zGw#fu9nq#6qZYHgqlp5!-!~`^jbGH#-U-w*+XeKo<6;%^FmHXTLf2VvJU7pfFeIIvXCqp^5b3B_l>o zdp*=i*=4FxH!5A|GMPy3EITv@uHn<4IUBa%D+`;4SHZCJ$&j~}4^k6zfm8cpET)zL z1GdM&3eD@NdT%r`G&aT$RYQ@z*DUx#0)XvxCvfq^O6(A(2Aa2IKx9pZZoY_x5>WPxT#GV$>N=_C1S@Br4I_sl~WJ_XjM_ zcmeksmmrhL{cU_u_Y)0;>d>ffL>I-@8gG!k#w*Z`(4 zuou?qcVgf7jnLeCI?jxUWU8-^fSAAM;IHR$z$JG+=`@JK(IRiiG?jdKVI@Z4Ez_B= z`=W)K|2g0(JDOnL3k0bRVIa*(bZ!4bnv*PP;AMS4yd@#S?1>c?T;}gvY)S56sx(KG zmpmQ7RXXetY}>`qCA^uO-=}lbp7#d@UC$!9?avMAE5}smc-a=pYr|%Cf1eNU==SNX z#4ZPRu0{D&R_ujbEpHoi#Yk_p00i*JE@Nl}xu?JItMZC?{we zwWVXoXTb)g#k@E{I<=-kl9N!2hr32 zeyl5e`u#Lqc|ISgdVCXFZTT+RXhkFM);J4QMJL$yOa+I#*g>P4r$h{aG2mys8ej0T zVBQ2rpu`uE!Y_(*(6x~nWLAta>E@^7R1X>GlA1-|2;#G1JI96%7U$@krW} zCCvVCHD=5z6Gx5DA-%g-5<2uEfA;rdjM1-6&__%Y{LQWsW&N(;XMn{r2lUbINM|zF zBN#`V9fzvRU2(~ZCa@!~0=3Lp3O-$7$T8texZ`^~?!EUK-#UFA_?K9cyszG{?xhrT zo3#ad{0qaItJcF7Cu=z9KM6~oYsB-jWbm5RSum>o0PN^~f+wHt0@A`J{AHgJlb`4! zJhtVFMfP7KTz9q(hhB(;U!8b(=EY9WIZEcsKKmz zXNwoAjbYijOBuSQ3{c0C@SKpJ_`QWZ$#koWaAB(+4bePy%1)$jV z9FkBu1fQG`&3oCI(7-(sx+)eizU&n;IVX4#;XP<>QdYv_Y16{mNxsxP+4Fk zaz|T7g%-_~S7Eg#tYr`UETF2j^|*409Cq~BPHw@EViAiVj@D0LSqry1f%xka`WtRX za&Zr@74`j2re_{@qKw~8XA3e->5aW5lzp!r_f~QS%W@LjV+A{^mIwsCdAjnz27$lS3GQ+0WU3}5TI6-*R&pyB8|d@62A_-xy`?M1lj`+4xOx>flz|p*@V3S`yFw zS6fLFJHEI=oYo`X9Jrz9BNRw>1dcv#yw*JApVUBJew}!qWSmpH|Czi^sHT= zD*Bj+Jq19(+t%9VK5P8u(^RB);IYM*Pn&W4M;;Padxm^%bNKdi+|bKfH=uV_-JH{0 zYT=?Ka_9(jg$u0n_?FEZMLpi%!b9oCFv+}77`=fX*Z`d5o%)Se>UWqM5OH7#g(-3!fqvlBj8vk;x$Hy_!&GKIxgE}^p{eEf2^ zB$FOx0yV6}@!0MYI6|vcnDIakqya}56|<0-#_xp5ZFMMqrz&CP_d(g{G?czboCK_$ z%WU|x5S>YoCKVelA|>N^6uxMNP(3dPXI{Am-DXOX?dCi1K=MJz4Acv=j!K}ahJ`rK z-x8~xIEMq%7GP(02k7Uk3Clm!!7cixxH(7>Z@L)_WiC#J5i$?p@#D9&moaC_V|JZ1hT9C9}fRZ&WW z$&z7CKAl*1bwLE2U^!3t{H6^VV9J1SgAG2$4;8LC%Hw;@Fy@7=KEZvwD8)LfS*Mrm0<8;9-^A1wYeKR_tLw%Q(3izV)Tdalc<^h66n~^%B)J-TCPi5 zhy6Cj>L1c&g~l3&+Rr_XR(|2a4?3u+T+UAkP-G4o=5+*u3(eiEEOo; zvF6|jd+I=MH&wQ91%0r{j@mc!ld@&>85Bz`w}U?zK@*y-VI+o4Q2kG zFGTw!S24f4S*-uzAhV;b4rgzFkM~Tuj*}N3CK-k=@o26N+4oV2c^i3`Sv=eZWv_ih zX{sqC^6V@|KUj+N!VLI#k|yaNa3#y#GMF#>TaZq#5wq|0bmBGI4VUmknImwJ@I~&w zy|0Ub0hof<-FpSMCR;%3ZDmO5MgUP>n}?DqB_?G13Fho`1i{NJCZoIv2Q4TCR}Nl= zkqwv3mnnY0PxSYaNdGXLJn@Lk|(MeLEyQm6yqBh46Qu3p&JHa zq-3)?`rF7MrJM51`6qW^i^N98E{^a|SL_0gr}^Y+r8f3lTnas_;SfpYhOP0Udh@Z$$gWoNW zGgk#$;O3ruzWXIvcrcyg`_T9BI*~I{eybT@u5USim8ThWYw-F@_rQ%+ReDLN&o-_V2%m^aICZ?3}_3 z-hYb-)hNH6Ix)`UHp~8C&s)!Asc>m}>Wg^prQ3Y^gLn_6r80%KnW4;8p9rG$k7u)Y z^DC)BVL5xJ@*O*YCq*aMDs$__4CymI?%cHE%dD%NszATkkx~%-{_|lguWgnil`lF= z;w-KdU3%b4bI13yPw(*9*lm=Mcq9@cK?2zaiSqyz3H}p4H=S z9+#kxE?db;T-K-4_~BgKl51?X%^NEJfhYH$a}ce|>G7@^YcofS4%ePSTP-o5!SXC#`r{TV)X|Fj zq(>Rtezb$j)49l=FL=TZdkI+X^8-q(!I$36exth6izu#n4R=$-3s^GeE0w=;oGPl* zqm0&0W{bNK1zI=4Kzsh-NTnbdMnam+%3+ePj?2Bk@yyMPpM)gV+@!u4JBNwP>(}Zf8tFe_OK{NnsNVi4gKBaK_ZA8 z6XgF07QHQl=EZiTq+Ni=L}#P)5d*R~cM9_=CkzGzZeeV`YBCYht>iWP1jf!#1jqtSami5_N_2 z=PS^**L^7W{sf-ip}E}0^T}-3SUh*p>^N&ZBF7yrcM&YQVa`@gk>qMe{HQHH3+Xr6 zzXXcG=P9^OoDGOr#lCBPQ7D+|NDZ~Epx3;pruG<{a(_=%Q&n!0xSr#xg4prXw1(tX zDxI?6+FJ<4tTmw5J^3Q2I*~vf&Dg~j$fR&tJ%)7hoL1g1ZCzU7mKXKa&x`IIkffbV zu2aT$qG=O5J=)WyoqDh2#=UJ);L;uhajpLPwBwEfYMH+nw^@F_;Ohwsy3XPVCH~Ec zcSN+J$ZkH#n#C@rf;?V&j5 z+78xi_AV}J&t;yWawGLVO0=!@I7JoA<5;7Wo(5~%L%DU=kJHZ`#OSK8GF-(ZdAg)r z4xb8u;D=-bya3EWt*Zwz9<@bcvon~^fJ7#2sv1*yVGT35bQAvUyaLr$UBQM2_Q388 zW%xWLP3Uc;%J4nv;G5tAEGNB+8J#8S;RpJG6WcOyp2{W=95fZKQ=(z^+g)&Y{2siy zSQASfjlsV*#-q_^x+n-OW?t{hgT2cy;lO2{NLo{i@x(OQbH@%S2OBe)5*y$se>Ysc zTN3&-Z6jU#0~xSF5{?vR<0k_dz(HXqNgmMxS_Ut%<)a{E933Uf)#pN)lL!Y-TZLWs zI0-dpIxz>rdWAc*Q?Pevk-3wX$hYXe8Era#4$q4_jFpUOrro|2TFeB{Sm8d9aUa3~ zvD;wimu^hW8%Im^Ruiv-ML5yFA4$~q;+m#CxM;#*CXX8cn`IqS-EgVG7umr># zoP)&?u zpO5vypp^&U>%)ifb?+67PhLCxxLJtK#|+_ZzD`hK{uai~c@4C4Ukr0!%_B~VKkyTj zgvy(zGM``G!FeL)HTS?4pZ=ExpKYjzKZnQhlO3V>W2iK=t11Q=1=7sb^-^S;)jquE z5`h(KJMhiTdqJpZ#<+NM7&4)=nL?91Ao~HqkUtQ^LkF4b2R1WzMoMv&)&;ms)RXV} z;e%(*4Z!pH-l*?K7ToNWk zat1Cp5bd1XA^>DFk<)yMmn>4Vjbjr{KK%gZNU`(Vpz(wn)l9V~o@cqNz*w$+fsYC&AQo;c0Oa2cQZzeeZ+e;w25kh)d!>Ik= z3LG43O608)aQAoz-0`X(qVXiGcA*^GN9f?JMJae#`xb7cDxsh_3jfpCg98^{!BXzC zVRNr6G;6UGy55n(u2sn}_Fz8Nb6rAKtZ~F+b-U{B_a|V1`3NrVj)Y0E$KaNNH?Rbr zU~X$31V0a5fHoc)`1q_5;Qp;ksPN-Bm}TpT1@B+NpHHHY=8IM^aEBtI?|c+)k_Dob zJ@D?%yHKqM)k%7u2E`LRnD~7IFy~q;(mLh|?SE$oi=tD&=vQt0K_d+NZw4^nWP-V? zg+8t^Ylge~{{XRpV9aJlV$3FC*CVU3f)`B&ti|CDV+NEPpM|G$H$wk6pW(jhPP|Yk z#k3A+;F#P}Fd%foTl$tT+Nr@<%WE<@k@*9CXTIUpYJX8p}G7bO}7K!{W1B z>`2QpaWcg@6uMX?F^|2f7`f$bWcuJTCg6DsUfwbrJL&8bz1Ku8qmYN-tG5I$h**hk z#wU|z885P_bRi>i=MdBB6pH-rQ%qLeGIZWZ5ebr08MU3uncPe3P__SDqW)8x9M{Xo zt70cGeY+>Xbc4MhOWKRLiM%1Ja>}8_b2H+*GYpP>CSY=Z3H(;8PbxO;#XQ4$xPku} zrdTxNOQXt+Dqp}PR3yW^{eNJ*xg@?jR0Xr@6QI3=H9pZ9#JtrghxR5{nJ@N_VcVi! z>^ERSURd8G-crfL;-Uh%H_L=c(pW}bW!|yKGha;}R{4oMBuzk3N!l_ZO#%Au3I;1S z+#yF#jYFHWvCQRd#bn3S2V`FOJYuhr#%HcK<3W#pqEfVg;XCG%wJPhFH>)4v4QwXJ zIP?#ORNiOaJ(RL6rj^O@C^cq(bSE=0C7PKlHXSrqoEA!zl#(3>#mED-HpcK>G_z>s zVUp~S!@S`Qg33en_{!CIk{uY%)W(U}HAapURw-`2+@fm!aOYw=isj3cRPcj2S){Cd}8LR6j1CO>70;*uBaDEcvg4 z|KB?Y&z@M zRU%a$;jnvPh>2WRN0xT(A)YHvk~@~4`CeU%nf9nwY<9JWIkNUK{s#fL#0`l-|gq6+8Nb zh0oGJU+NLmU^^2vGbwz@?l_AJA_r~u#+B&pf`dZat24pSLLIQ}elDs>tg}#$c1M{% zBlrTl9^sQ(0ERW3Py-ZsG*&vJ^zEmBw4VmZN|QsXfA$0O2P^rHH!FZg$A&FD+{P@N z|I0>WHF>p{XQm4sx>unkWkYp>p*W$~cP}J+AOh^%HBg>}|<+eHS~ zTK?hcJN&^}lj`o8TB3TVa*J)PU+TijZ;PBAAwb+IM3`=I33c9y0x=gm(C^jisNicD z_;vb9E&o8Rkb1oi@hUIYo$tDhChET8S9D1Lx0AQ{$6jYz{0R~DV0fFDd)`iP{GJhB z&>)8%uG|ktRt!VmDo5r4tpZC>IcjSChTD@;iAy1C-XQ)~`0@Kf6sxC7R!%<7EKR(C z6XV~Y(@>NJTA#xF*Ln~aCi~*{<7?~g6^>vrA2DX`x<7dDtXFkq^g{eg%8*Q*(g(Ax z)-o$4Uto*=71*uKA7(Ece7Xa z>sLi#Yur-rLtk?p@7-f_^V1>3SDzGgTul%XgtQCO$~#s}=JxCJOgz>VWsPLZrKL z9aO9=gltU^oHs86X6@Tf3Yx~jww)Kj5{c_r|8^?Qy)VRT@+8R1$(L}EwF)FQEjVQP ze3)mOg-Ru+Gi7D5sN>IXta@<)xz(xw9w^H*f*)_;L$NQQ|I}yDWpxFg6y=fLybQ)h zU+%%ceE~S#eLB%zCBe+N7!93h7RM(@Tv3$uyt_>yw+O;H4OT2Rjf0v$x{$YPqYEmXK(YL#y!PSjssP=pt%0M-+SW}PGn%%-ob|0=;EY4h=zY~re?BfS) zpNv!$j=-{tR^WXk8GC1D!JSVgksMvoT0t@h&#JrzPtKAcMPf>jQ(uafoM;DI;?~19 zE*k0f9>pu~j=`k3DP)tjKD@f=GFJaO1IvlNF>Z?-yq^2z@RzRZkQVWWcSWUO{Rs&$ zc6JOlbTh}75HwC$gRN6 zU^)-w!M44L(7JXdEOO4k@ntXg?zv|0$lMh;u6`;bkvS9Y-7mq+-?kqt4EhDXEi3@a zrfX6C=2Oh&H^cbtk!bKQJrouh$Kma{Cvf8kMc#L*lE%?_jQYL%XkA4l_KX(ImJ@ri zH{x=A z(cSS^337YtOokWV4%4bA;T`KoKuoO(=LX*dU4PF*wX+lO74{tdHmpRFi`HP%W1GOY zrbBSNVF;&-eZ>ALh7A0(5>(t!g#D{-fHyrX`zm-LoDJXN#_rOC$8L-bWTjtkr0(ZWW5*rkxXf2sMM@G$oc#k!kz=r*{qWwosAppw??;y`eNoqf z`?D*a?W;UUuleN0o|{%c#SRv+k=?O$%#sxLxO)8M5&Ixkop)Pcvpbuj%}nU;r?0a0 z^I|xu`QcRdTzhVhrHIY_ffCpX57UtnXo~|WT%!CM z`pMeOY(3d7c;P0)lkg~Ezg01uqEj$8MSK@^#Ymd>UNe}Il?mh&r6}a+HUpBh|6;Bv)B{oz?0rW*utQ(Q~R#(ch-|u>;okSb3M# z^t~E4Zp6Qio%=-ONghvSl}|*Ac%U}~;eFlg&m1dyJCNo&KE4oKxf4YPHm{+7mHBY* z6qZntiQ{bAk4S2GkC@;*yOW-_Z!UK)aUEUY>`1#*tf9B^{JExr2!rKI%X#D8P3*)! zy7acK>C~5JtEu=cnSzOHW(n%Q1yk{Xw)$v^DI0xwJC$UrNFUqYS$J-2Opv&44Y%1f zp7Z;Dfz=3~$Nlm-D7byUQy|GYu$hlTxR}SX^ndC5sh2x+sjd))bNVGl58a(fODvXW zB_FVCRsJ%8{@NPelC6uVVv`qaz{e?^&_{{NX_BN(2Dcd`$tKW#25WdNO(Iu?)qkuH zH;-OW#!J2PGy)o}5^CFDKzALcj6kza4`pp&aajJ6NzWP3>!Y@R8B4o<9w<<{23 zR!k2%r_3itipF@nYdUU-FU8wO{J=@sP|&|m1=SA?WB%rFI9KdG?)#YwJ|7Fi4N?a1 z*#%2dTwe-@ABYqEdeOWVCwd=L^6~eTDtK##BtDy&jK%R$VrnMDt0dZh&c+^~WByK* z8x!sLpRdFIdt&%|U(H}{z!vo3aUD#F3j*&)AHto&W~l9Z1qV#Z2gjctuuxVD5}hqk zNG8V*hyu*GpP_K?ok&r3!3w4)RKs|@i0oSD!L*Di;f||kVZwqOq_a+!nCq(Hy*b^O zJ6VSUABI5f+kD2`;s9=s`wVlp&9ASd?}{Ra8G#c^mjT!dA=W3Ds6*vyOoiG>nEJPNfs{|^+CozFxp!C zkALKBA)NRw6@^T?DqV;779spiu5Npvx72G&KxT zc6~=CM2;i~^MtxR!F=WY^?0K3e!gO`0aK;%5+5{O3*y>JfZXr97XM@DOv9=8;y51J zvTvb~l;zGuh2+njb0jIHlq5xqEs`Qik&;~~`%Wmzoe7o5a_1Z>l_aUOTcRYCQrg4+ zzPvBzKJ(03e&6rsBc1L7RUeuI6Bkd8l7|R6*X#l3`9BwO*jkhrRl)SRvs;Npa*ucs zy;tZ-fg}Cvl|EtuOAxC6V(9$1V&1mQ*z!LQv^j_VvnaO_i{P#PWlGXsJ81uk+2sCy zH8S=3b$VZeDEX>XlDU0wInlR$IWtLq<={g{3E7qP^iy5e@-W?{wA37BV$89Pb1c=G z%xCp?xs9e9j4vSdDa zY*2<26@N>s{xRTXkMroAZ;sKgJq(GU;#yw!tdq3Uodx>-VOc~{*J@@PCyuxkJCD(i zvLK6=?jt99)X3K4uJy#8Iu=d#D7-;nbV=E^uR$|&N3=t;;I?1%XC{Q}>qg9U9kpLuwo*%XI_U{!x{5(mz-JMeIFC$+nW%m}bsfqg+U* z&09==-5X0>TbERxZP!i9hG&uK2776bAStF@xsccys>4LBP-QBjbI7>-A!7AvFZxuP zAuo3$K~_vlkusVzhhIOJ^SnQW%o=`Ae0&+njvvqfMObQlMiO_UVr=SVsol>*t6lJ|@WL zeZ;$+vLviOLW@pm69bO7>8~x#^o8A?%+9(?^Z|Y*85}f+8JRg(zgJU^ussz;iY9gv zB0o61&UEjKKfxEh{G_#ch6k(t@vEq2>~Sg=M%GIJ149Z&#c*Ki#(C@& z!FN?=&3x>Z=nFp&`Jhx%6wluB7`!>S5mp|`#7z$@P;f^aa0?v+KJw=H@6!%cxM34G zGJ6zde?H2l{|C_zMv}eU6AhoWSfWS588GF%PLsi;B>ZzUfIV~UEf78G4ra-GM|YnU zK+2JTHLKN8_mwO#3r_;sWp`$3g>{QX+ye*D)eOGxO-Eh%%x+>=wPBzD+o| z%93(t9Ep1a5rp-ZNT$Quo+Mj6$^L)4c?sgu%sRA#6dG_M_275fAUudvcBtj7x+X*~ zcX>KK^Y!iOw8_k~*XgAZtC$eQne?m==V-s~2}1FG7k#Jg z3om0|4bj`SpDqaYWzzXt#MzZo#4+ltne$Ro0G9bvCob zhm*i|A_~ho$#WCK?WvIsBB0FuDU!(MB9-L{tjed=@Yjv3Mzbxqs8Rt}IFfe>+)dk1%F=yN3`C9ZITv9^Zqrq`$QaT zU8V;P$&|20`7Us0?=6(8eGcq3)2FNssIkA4?xLq9-R$~|`)I>}7q}NL4$K5REx+MY z;PCC;Ncv$bNYnpdk-=tQsX`&(Fu51e;~^-M_a1Fp@Q7OdOb6E+NCWWF1VqToV6(G1 z{N-m_s5j>xaHG%1;NiKe!MWA}Fg8aF2T2rBHkS*jl9EucYbgunc(q$}AG!zlL8maW zXB2&WTL#9;l%bdm25&Cbqh#_o61{gxz<_85CZV(N@u_EQl;mL){6_(LfQ8WbRR}Jd z_5zDPY{Zj~FJdoIKm4)G2#IYJOshAhqD`wufK#GBWvVG~{(TI^ywl#OG3O@=%U_Hi zA3F%mp1(nX;;N9NFwK=xw#Dk3Yv8Q*GjQw1W5|C~4k&&a4c7El!Cwbf;^6fcsP8`` zsG)-jsGakJ&C*#5h}_rU%zjnyOhgv$U;72rJaNNrXLHb{yGPl||MIE8P0R5|gMK9C zl*umUAP}alfMbInAV^8#uURGRE(uLbjcyw#+Ghp}76_gxl#Bc%4nbU=iwDa`kmSo3 z@J)qa{*~;E_pM9ChNEuy9`_khRC!jb)L3Hp$;?berSWBi|-3}+;N44b&y>`D^aVgic#15W31{$ zE%4^5Jl5J72uvjQLh(5qeDs>2V{32~Jq07|2l?Mn=!hx4BJ4rDCSMb)=oq41j6I2J#Sk}5fYjGhw7bY{hpml#1_De@F~qraN=d!0sn5_t6< z>l|Ws4R_P;dTmKJ-u?0xtGBd8O#ribbqMohT#z{xKgjsD8!#pT0uMu3G~IJJn)&#) zhc57xW)8^*lkGly-siVAjHj(P@kg*;&lV10V(La|${5cfBBrTWvTRr5|Y_R-l1<#DKTZ`!}J8%%31j59MSALo8IBPk9pClLn=gf(gyxJ z7##sGqvGfTI{kq+VLNe!=-c7UJl-5lX4Kme$&to{+4i|4XXq3YX>ZTj_>4~&F1twY zSO36kvQeS~ehR+b2Reyx-z#*$_atWV%-!U;&k4@R{2=`a&#g@PDS2XGrYzZhu8lTS z_2j*J^@5{3HIE6t9!lJ0%XxDqrfG%NIfTcYDc-6(Kg!Qe|0N#o^J1Js2+~SRjuFhL zd7*yegj1m!(faxn(LH5H{;=Oh%v>r<>z`F4t{T4NS*}jus2DC`JcG*V&#R6RbuITe zX&t$ALHBG%Al{_A8{&zt3*t%T3I#HbK(xNKG`T$9p7Gb3BqB^|={x5=>35@vq^#Beu?iZz63#9Cn8`=95BC?bx`kK%Ray=yTV=`c7B5Crn>c-^-Tcrf_w( z=wm*3+oOoXWmdxZA_vfVyczn)*swSCmcnb%+5D*^uAnLWADqbV>(6+9Ujo?z)85EO9%M|NFnn$Ll{0G@PaLthC^@TphEH) zN?p?jK1&pWSvL+slVT&>HM|TAcnmfiwtfPB;Zf?bJHW<=gVEgH+bFT)AvkAahfA(~ zWJ608!TgL^c;mAYw^`VL+Wh$fFz%P6#49YI_WL|Eha3liuJLf=qh|1W(QzDPdYnqW zP|8&o^cGYK8^D8ume}G$4bnMt31$7l;Mk3)Y)l0U%(E-dAK^sgTwV<-G8@ZmuFC)$(G1}K zu84hqQ36c8*JXD_Ekoy;x1&WflYn2bfd4eT9z0cb1Djkw^WUxFb5q%B>i3&*{`WgC z_}BiN=JUm_qvwAXg9~=Tjad7Im80h|2 zNuB;+3Dk$~qZeS5;$OH(wd-C*zh$+-W2s_x_l|fp^AP0j-L4IcZOo_uT?H(^coFp% zGDub6mFqG~;(r5$=(3|1zjCCBx--$qPy42Yimr69O}&ah>qstmus4S7{_&GvWi`yE zzTHVJ{hdZRDQu%^yb-%-sF~F}kWbbAy1?c-2XXaJT|?(Tf381axQNesyrk@c>(GD4 z4zv3;-=dZDLy#k02qHwr(5KDS+$xU)4PSM|K~mCUP@%LJ%o=du-~5X}(w{uQ7(D=k zso9i#x-rU)+=Jk`ORPwTJS-x@8*M~H;oI>R@Ugpz>eQYGNW1kw*vK0FX{`cSbt5V> z_=1|}`2qfvJzu3`rr=KaHtTid)1y6Brlc26IBIL)6@T^`jCFZPvBfBwmzdfZFRl~V(M zdfro8{g1FBCb!wy;jJuB@+XC|w^OHw|3lmLV$eRbul%tZJAUG`LF&el8_3IT4$vlw z!A8&BDCM&w`WUvJ|7%?o_0mb4sxT+17omgb;EDl0cVj>Ib!9L=s!tPr7u^JeiY&ob zKNc;p74Svs?pZiZZ-N&^tuWgmihbCpTxtJYT1d|!5Ef2aiyW)B;0G-SU^Q0(`s_A>*MEku7uhUhA&VEnNl3^qgkKuF6o_oL1GL0qisvfE-VnHhqa@Xk-0mb+`)es;H@G2o zfe7HWo?^fLmcdzPCBW*onW(B(4UT{9MU&hwZ0dplpt+4<8ygeB*#K3bvbu?K8#big zNIQa6muKNmf&Qpfuv*0i%m!k2IMmV|e#l~Mhk&!CPPGT@Lmpn|!HlN=@Rnr*Y?Qn* z?ha5wx3Mr4^{<2P9ej)Z+M&p&O)8O|M=iy!ea;7eU!$1q!c>BN4B`~zq2q1@8+Nn~ zg>7!)Mva;wD#aD>dHd0T@myBwdMkx1Z}ZcP^r#hr44K=^N>=uO2zxes8TI^0H3Rv~O# zd=uQcs}C1k6>i!ed>^D`c|rfnd$F!TEjzRG1gxw-P37fsaLNkRD~X8JbMU{=H3`tHy~?+o$$!gx2SWY9~e$`Mz^-lM8((cg77xUx+gR3VGlk8 z+~VVLm8>5+Ig)}CMW29?;$>Xb>L#}0`xf-yr5{wOwJLsHxB`cS2EfGb94b}&16X`H zf@+Zy1;GO+!TY1$xL}hoG_338Htu>3KTi~3uj9cmQ*;nn?MlFzE3|RpU_4kVp9sDh zFTrk;Z@_Wmdi)IrNZCXpv(>YRb5sC4OwxzBYbbKoT2z)QSxs4rSM+h*7bvVr?PLPX~U{44b1;y7Ls7^S|xA_cM*|+_y_m5lbISC2sdi-7P%MdO8LU4tOq#O9} z&P7m}ArC3am*HC&1yPp94CVh`k$NR2kES+sQIF4uP$z$LK#^NM->B~n|Iv(6w)6Q0 z{v0_+HsbYR)-KS868JdTCqi4e3HvqJAIoN-MJrV(nUY{uCIV3R26)`5v##u@@MZ3l z&SL)TypI<9&10!wXFqcp0}X1y@8>MYjb+=%joAE^wfrr}prI<;fC{vp;7>RXvOZPG zR0*!9!q-Z(6Ma2=R3XU4h8uD%_0!m6hbZb=rxB&P_XXcx$(~x8ZO;Y|UF7;H3itya zi&(R3PSmA|G=8I42s`-Y9RHRNhni|DqBgC}VLRR|rCv$?;*PKAXV-bDQtm1z*vyTJ z)M_Oyi&^V6cz&NwFw#FTZhY)O2LDhb-4@TI zMGqv=qe;p{$*WC-GT2Rqhh@^|#50Jrz1KKOWm3!yrF;5)%_5}Xwqah4f(5U4aSD&t zOeS{5_;cn}eJ0vwxs%~*){t&Tzw-=5UC4|2ame_h`>wU^z98#c~2)C$og9eWSp`oondRriCVvh@dge&KNAjlbG0K!zz*h#i?1QC zR|GI9Gg)H{$%o zSmsmgIDJ&$g>*q%iGx) z$dgXFNS7qfWnvzlNx*$(x1g_VYn^tV2T)qF0F)E~{O;dH*gcU5YxZ0QmoA?L zPsW7UKL<^?diw+UKBenH5f;ovEiHiaS|P4^tP!>Crv$XR9|d}r%tG_Zn;U_S1k9K` zi%pb8!0!HH*t=K_Uj2)>%N8Y|9SN$CSu6~v4qiji0)BB=Q4Xr9e#Eb`nNJnj=d;qg zWT3CkH%fmk4X!%oQ33lisl}SJ!OJ!~)*vSypOn4MpCF`h*4`mRZ88R172;6Ae?{QN z-IwUq%VJnM`ip(cx}zPJj=&|mtbmS8I%XcNgVygKqJSg{3Q@U8YfYY@Uogt@pH{Nt zlMr1C>jW=`Be2b#c)V0>PTMl)bi@|tHKF(wi6syJ}BX9j-z zqz_Eyo`Y)#je(7@9=?~G13&kjMydK8Kxz}l13u5tmu2<%rFFJ-_A zEy3=~{=-k6NWj)gE$~l87p6)Cf}NT*>>hj;nHzg1=Iq!0m5 zDRaSpZz6ELU{6~?M4@?iS5f6@d=U4?6-Kn3f*a z5#eHe^-OrNVh?s#;P4%j!|?UJD`58}5zCAI$`J0ph-bTeR@mPqyaD*|l z<@Y~c$C+%Vl}P5fT>nFqpi=s){bjmL^d9HubThHwP&6krKa{Z4=;Gz9&Sq9!-bD;> z(Y>A9<1&zVqH*DCM;^7?Z>NBKqQon;g=~kW(oRm@7*EF_R0`m@2uqJd02t z=IB?Q@=4Wiyk|n$#J`eoW}{*}x#RGB@`#KVldm6|HC!3P~Ab=sLGSf zUhB!%(ls1-9GDQ6kDUc)C#%Cx{6;xW-Rl z^!#tABjPp?Hz|YTFZO{G3d#Zplswj*(I&_9TP zb<6;|amfcKp11>vz%^8;yAgJ}DCixY*^g73obcYX`7rL_qNWLhJhW!7E_FVt1zgWa z0!s5PQ|0nj$g}?{maSKT<{z%&tvR|_XK)34W%dqCy)=fT;C&@~5YCmBgYqZFsT1a%teE0Fl;`mrv>!-jHGniI zu1`cOCze{w@2dymH*DZ6lN2DM^qlSW89SEyCzIUJN5x%8iRoc?xczC|D&Q{ z-`9b}BOB;*AprmR^%`)luS1!3cd0FcY(Mv)EcK{1huwU42{&lX!)#+ME}gjiY|B2Eyq@B_Gd5jsC^5#qFIZame_&o>pp^TN&&?yH?!xo|FNA^ zEELl|4zjx2I4~ks;I?<>HCHa+{WLmF-<&Cc64+M~;;}Yl@W>F))JmP)C=^B9nGs43 zH&Pq{cZJdG=8&ePTEy{@6U2W~;7r9-229cqjPAfB_oXl5zo_r5Q`m@>0&K3G( zfngN6-QI@|I5dM!9FHP3(>5}zs^SU5mNNYU>l;LDg_q!tw}Q81vlXqh>#+XlJ}z^s z@+R^A$e{kpvPhbEsmG)MX;SnFON-S-(;D*;o%+6;_?i*N`xbwYsd|z|pS9K{Q)X$C zl2Z|kLt`X)LgOFDAy?{x;F*Y?TyeVVLmmD2KCgV+I#&|Jr;yY6`Gl#oGr1#l2H6&W zh4>z##@w6)jNZXyGChxAqEe0M`))lnFW7)tpc_p7Dez#5ohc?;Z5FxV5M)d?9wOTx zS8!~uE+h9HjOCp;yoGe@Ev1hhzjnddGmNl))y;FCE~m}kdve6JW)ZK-F4M=p?xQ2k zvPjOI4SMD!k!0%L3}T%qzx=uBY34b8#4Aa0A#+;PnMkKo^w$~EWJjqrA@31Lx>mg= zW(yr)SaS(dVrvYk^l2G6H-8ON?)jRyJyb(n2#qC*2OP;nJyB-y!^h?KCvr&X(J^A} zz8ZlKT9;8dP1B#^<}#g@HF_R774*}sL8M|?IP+I3f!Qj4m9u-mo(}zy!Ptd-BZO}_ zFlJ>+jMXk#=5Xal+EciQ9&ae-%>GxvlM2ct4EFY2csFHm(I#QWg@mpQV&$M7@B15L z&RMHcV&9|rOp>@Pr>-xE6gqX4_vQT&PITsDdcLp~d6avcxnnCqw2B?(S%y95eKv3A z2p7gPhdb91LkI5?6<22vI?>9^jzKrhz8*+wohak{csELa`qD#)Ry#7>2n(`ct2FcC zLNsr}*^3x6@+6YYs(4fHmlJ^t*V9vHXOMlT#2Dq-2RYSFp-iA)ro;cyO5a=FPB^6Z z6TWo`WOnvd-j8(?^xlek;&^2%&A+FHb6a1rH|D(tLK(~Oq?#t$>-HRPyC#8!a)QC7 z;YM)ZSsCYhEJi~|FJMW(9;Cb?j(v`8I9o#n1$Ah{HpyISWrr}BBkT)emh^G2 z);&eNKOG=iy#ul?-zkoGCiu@!z-s8ogUskfoc-+<_~oLAYu5PzkwiBnF)E4D70S_C zw_fC&S5Mu1$U|vmRcxA)CsGuD$4d8{#0xh2f(Dq5-*F>h;hc1K|0iYSV)++|3<{V& zS`n1bvKDA-n!<+fKL9?xu0rR>ZzJP?Xpr(s7b|X$hc3Fpcq*OXZ>Spwa`l>mx1to> zFxSWB!X@Z-ixA!wJH_8AS__1?2==RzpOMQEjO%s`lFA2bTB+ zAbI{3e%8+V#(JUa)U81Q_piDW&0EPs|CVirwms@FN?ekXUdr+_qF$gSqqShSm@uqf zuOe6<9s^hV?= zvcr^A$rQWba1fdsT*1yMO+n|qGTF-MyU6w65!5(x32+Jkn;-E7lt>!I(O`rylm39i#qV_OBBQqRi!)JkPlHbzSiWH`9sn|FPvJ%L@| z(%X-qKll>6_}^AkvGEU3LM^D~fG41(76Qi!6)G|O5>S|1f!dz$!Ou_>+F#}h9evvP zt-9Ai$A1by)=Cr?q+5dK#0>tn;!IXZ+61o&V7D40eD{a z0QcuU<_oDtQu5z<$gu1!)iu>l2`I+6CBBFCn?FqX)N~3wTEk#i?jhpqB?&yuzrdMK zvMBLZIzKo-;8TU|qpNqvk)44o*aNE@l@_nUcZ8i#@N5e7ya+>| zjHB_k(cj#fw^67BD06qb7y?p*eV`~)(7RNgMng9GP;EmAyKf*AEJ;{{?@X=2-e#YW z=^_KbX}d&m%B!d+!L1;2dL~QjJ^&97XrPCtZ_)V+LzIfZqj#)x364CR4D81;;oDU+ zfb+M9VB%O7`uFcP_)NRs>@8IUewage5vA zo&~Y*2-wEU0b7kCu-M8f>YVRakbLR^D)FX)O;j*=t|Ngmopm6`CK+9Gh!1xLC!4_;m`NMXh$lgMH%35V;JG%Vh6KKm=3ZGlNg_V2ea3AWOf*02&VIuw}7`J&1)vuoe z7Al{pjl6W66nq)~JMRb`G+lv4Od)z!_?j{@nMR;}F*c1afhd9j-l=8yr>QFHS?mW@ zeErz@J3aB4?rA=iegJU9>e1ORa@cJ6JXIbUgZKSij#{1>BdZWSbSE(rwRkE)=l)FC z)!GQ|9whKs?CPkabjKELwYbAhi^8qHMi7kJKg zu-rqk?Cxcy;FV`I`^=(?>;AzIsGWW)aDs5*vHtZ?9$Dhd!6LLrT~g48JPqI6OTgB!eZStIbt|jE zOir4B+i(o1{+j^a+S=?`STd3=jzxv##jMl{Q>@Ns!Re}5+~`*qL1DKx;3{}hT}zEo zfkT>w@>ni)c1aTJiDCrz4)2ijq#C?8?0}CbWul!|rBJ266Q1+8g|eMK4IXOMv1JQ4 zvFv3Y$~O84?))_Zt(hOu&OR-;#C|D|dLfEN8-`J7@FVnj!T`MSjsg8<$=K7$5Kor8 zZFrsjoa$OYA}7@Z*6}p|TDdDw+nS0Jehr|pP1%TakiyodQo+g;0DQS)DSu%2l};vdhTIbqV+*H4zq%@_mkr=y{zfD4r{-ws)iR(;%J>g$r`FBH<` zmnVmCH-$uS-M=bOzpKwtLv#lB<(DLGa;GL6E;XM8!VwMWn+^DpriI*UNkDm1~;Ij|fX-f6pGM-_&G5iJQyv zxBau`@A<}~&Xh>;H71oQlbKhzo$jUV?$&esZ^o9a{LnPtJLfoiU`rnLwPiaMaT2kz z_vTYGff(ymXw4Q$Of+hgHdE~31*|4(O69NBY-~>2z_#k|^Z+(L8OQH6ig99aDa;GK0G_B8A zpJlz@I}4&D(qz#*km*eMqp8?e^XF+aLJghxr0?wzAu+-rpdPA59dU^+7 z%g=Z$=kpFXr+35L&!1W8HgE7gPoBCf6bF2sE`bu2!}x-~CrTOC!hsv#z~s7kc;QSs zOd0%#+zYcnMYST7SjI;e4aU%T^D^v|GOKAkj=}m*BGIQmxfXYv9|Jo#UHnCF8PtCA z00+O^j&=EWkmYNCZdzy*e*Nw&JagtTd=uG$@ru~SleRNq);t&J6I2gH+%ths@>(3M zFYs88*~9$?@gU&q0>M3SGU`Oz@t?uv@M%Lf>Rl3!pNTC(Yt81smuosvY)mbitd@n1 zm|tL~Uo`k0Lt}}i4y-Pk!EXyy#*#MI&BZvPO}28M*fH>e-*zGxHSLjrllphi#GKjq zqW)Pd@H*mGi5~E~|7Dz2n}PDf_CS3tC+MEP2YE1}O=3?Ntgco|!5aoZeSI}1|6W8= zS-I?1t$F6}&db5Ea~F}$<0Q<)SHm^)=3pt=DJ0l#VE@xvctO7?^{IUyNLzdjHVu&Y zR@p=3QJ@G7(>Hzm*=c1OwITTe0TRYp0oi^CcF&2nVWR5)qy?lv*q^`6&f zt4c8D;WXTMs(e@OZ8~Rc4%6npmJF4#kYJp0lknpUOmonDAy&{&ora$qSVQt@h0L<=W23o1fSC~FP>9k zdWIu;vy$$K`H%TxHlGk)NisJJUl3;NG_Ti6nn- zH2FE-h}md6gIw%sMtr>I&%FL9%S@Jrk-ueph?_OTyzV12n5J#sOnaR-Jxk4sP}PX# zaWZc4?(JMk>aP^=ZT|j8PLS=yb2gXvZ2MW>4a=wWY_HqIIn52UwQ(88cjGFiz?91< zMT?MGXXY?{b6m(otxNQcWfOq7`xitD_IBcjt0}+2dHB5#4c>GGv-Lk3P&xE~n}7a9 zGH*3twRbQQ(#!_8=Q@K$&2!PEBMx{%JCn-XEk`|6rIF3s{nQ_^QIMLviRvHj1&=pn z@T->#&Nfatg8lgncrU9SMa+*t>$(Kzm~}>Y?v@%>ahVQC4H82)PL&~v9l}&*VGVLU zWdxz?YlMqFqtxgYR*O->K0CrthgBz7KidE-PWuAv{q^uGg$*F;rXf0agb&tcHiL7| zMnTNM#W3!HDt=`&AMgCy!v?CQqQrzOuxa6C;N0{ZJP66)|E&wbPCGxLv@~f@e*7Y| z9eIj!n zCeV2_7HyY#gWA*ud|(R^-mNXpbe^IOSxv_9wu9HiV9+jN>+N;SQOOOobTXhrCS_<8 zrAU_@nM3=_o6*k%9HAygm}a(g>t{Qi(N8>t>C9t?7?odlX~M3UbH#imxpB0Ycj`<&@?#FpsQHXzOJzbs#K@gVKA zGm^~tF-0e7W{|EXv&h!&<+S>TIi#3(3;nKaDN&*}m!Z@w>8csK7*>KM7E^1ZB-Vbn33Yc%l(+UZyOwa&;%2*qFgwyB$o+RQJ-^wi_67E@0aFPxD5kGnfF&LSnbL zEwilGmmK=&%!E&65kD`u@f5zxb4uL;$u7rFoDUkA9P~6KPeXFa7xsFT^8?$*A~4TV!m2<Gvh9qRZgT%*e zc|g*0Gn%_T4SfX`AaGSSrPW)?)pIUl3m2WI#HnPquP_Iw8uoEJ>PC=wK{-0?B@WjL zd^3cAW7D~N8&Wr1kEU+z;19LFMULL5f%ngJ?y&ucfQ=Nx-j0}{x~x^fnz1G5rREu+ zdennzFm6EZ{?fQJ;-UHHm_w|Uvp0&TWN`0f39FR7P_SooMy^X7z>s|jmG?mu9{R`N5h zEW{+f56Vy0Q#ZEo(1Tm|fC*fVHD+`o?ZuaYk%uoUxqUUR=$X&TK0OFE_R2ul1!dHW zd(WuYjzlnadj;&+`JR%P3PRw$z*8)B9q4X*Y~e>pVdI_=^ijnRHK`<{wZSV9;Z+R| zn$`e+i9%FvSI>SP7NycPo&mEiT{K=djc$@J(9Ee#keK7c-Fff?HKY@ae#LD7?eQ~11%`F@njw!4RfMz4a?>d}oR z8eX7?xzO;faR`0k!(zAPu~fRY5oYE5mMn4OD-28Q9NL#cj{jkj{uWcr2oZ zueoia*hhWHKT8O1+k61slUsv~N~G}5iAAXU z+3e;w2Ha0;`C$D5S-5k~VK(}MEVtfuIgGw@7l<@!!bKLsF#VV;I^r}Nt^kH0)PrG{ zSS#a&yLO_+OlwdzngF)X_<|JPq=1$vML1F`=-6Jo$(Oj3i4Izx2IJ9YRLqD0Dz3c- z6pIw#*Z-8@;LIr0&>V`^b;cs^wbp_zh!XscFQci0zo|Wrw?UWHOCX!K5YCOgjPClT zQt@WO=ze)F8(`i9=5IN{Kj{^Oy!T1sXM*8C(xzBo9H~n!Ue}F$JASa)jd$3e`R;t# zj9{o7;7?U#f8zeKFKW!4+RpTQuO|k93n8a}gRbtgrJd-5^y7|297nAc`Yta5XqWzZ zgYblBTA|n90T+M6ZQ6v3S`_n%JE}Mt%(CBsmol z`6ZI1@G2fJ&LV-4dm}d?K&cs-4p*;NUD;X(OmUsW1EOSmYi?lD_ zM<{ACw9)uJvZn8Bxy2p>68kEUk}+q9*3%2|hM*L%p|yuEP;4V^-xbJlT!Ux0*TbdU z9@O)^kH0a$0{#$wj$m{Y-W=SCJ$v7wh?F;MioO``wEKoP%$)=4NDah#?1DODBwYI7 zE_ic81%Ef)11xKsfl_ij*ZfZ(dU$*Um>idf-?RRJ!^=XETJJIRF2ouy-+YQvH>t(H zTp!}cdX4PrcvI*me;8&zo)02k+;rVV8w3 zyXevxXrlHL^;n*Pyr%cKBC8rc5qOIO=p%4Vo*xX}wgYAmB$Xy$z_7cafUR8v ztR+IwEQ@bwNkk0V%RE9ezhxoU;R&|DL7tlb=O*=bz?^+Gb2Gm=(gB$~O|$s3Dh>2b zx`To|4$vLQri5Q?NoROYQ?@&1`ZFw&4oYt{KPX{T~i-(Yb6=3 zvYs`P@P6C?SNI^gm#Uye?;HP8W)^$CJ_p^8DnTyt|M+{{pEQ!rFB+Y>g_NDJ3xDMI zZ|a!DI&e_bkbC~!47jU&7H*!I$6}KoY+#TEwe;tGcA{kwu!}n{VAYngI

    `7e?YVl` zA*BYJ`ioh&8|gUgH;FiCJwTO>eMDbk87Puj(6-WxSd8Rjk^gtH?0E=u|1yJz6FJ_D zTs>`1ErGri7xHJW4~)oNVEoG86LY^R@SFIHuoHzX?6}NSUf_I`dH1sR_m&Qb+jfTB z-+cjt;1=|rS%l}VD5FYtBdpUnL7p0vlg1~{XhM4j$l*xZ{!?!LNDX1^0Bx9~l$`;ZiNCGUaNY8@Ec zqy+zsoWeGLH!z(uM28xE$>mo`XfUORDttKzu4;lP{VxI~YgQx4cXC`Lk`I#<80uP5CuDEj|E3e3uZl*IF<$fScva z73U^{c$72!?%9&-MA zH2$6Pk!ZU|fPUNos$Qmql8*5-rkeh*3$nTRW_!^_8XTu~3lbAqArnmEjA(_*q) zny8y@7)~AB2$sj|DM=P3&x49c|B=h2cf$y?KJ*VY>ntIfZSRT4TtncUTZ}Tw7r{O` ziYLkoBKftdq|x~V>MgrN%abI@y~*cr`+Gq4+(B}8R~MTZ;6!;_&N5@?C*hQhjnq2v zJYC1-$~HuPAys2mD6YALY6(bTL)>L{?k+3blyVBUr5U30?f}?W*-p2mErVs+^%$3E z1A7{)F>`k%teZLoZy1bo+~w({W@kG)E+GM3s>4k8zj%&qE{`LVKM~P_6wXy1LOR4l zFk7RC_21$FD?e)Eqc4@@pUPLF@G6*jJT3vtuj-;qO#;+B&&1CiKfoqz9bUZjk+*oE z3}(%FM#QBo@lfw2@cCE9`YA=wM_##*yFu9EvwkCuT;xvf-ML640~Fy~_B(?1F0i%& z@yqTzWYN>VL|0Un^;S|q`5*3tp1jPtyVD>(s{|)xa1&RrHsijkfEZ5V{FVLJv0m7K z2sBHOIQ1*EQf4Wc7vW6M;3Oz=cX+XYdCdFn!(dkYf-XCq437iXk+es5=*1)%7`5Ya z%QbuH18-@%py#}K`aVBqd3Y__ACduY^9;t{ECqrz{AiKVemJ^W6FR2eBDsqX0Pk2d z_0t$Yp(Sn1-9|0Ew9yuf*Gj|D+Av^TAJU;UKVh)V4ByXLi}S3iG3D+b-iG-Jq;8}P z+8kdavt|z5AH2$nWt_*7dxK#7z5^N+p3q-kc$n@M#O6p$Ky8`Jc+2t{9q>L&QUxWL$XLM4(o<&alBoeTvkIv8+ z!Wg^jc=DzoXyY?N*OY-zv#>>SXDbbu_!7dsJ;;`8@2KNGag?3hLiqf6JTUb+Z|&YR zcGms~sIOi^KMzJiP3bV|Y&HU&M+tO^i=4$CwS3knKZYpkD1w8_A-eqj1W>RSgYUiS z;B#XuteE1CXXG8BCj26poU4E(f6{P*%T?AVi2=>_2RJ)cg;dB3L9xpo`0bTOlUK;` zt|jg!4gJN)-kHvN^d_Rm$R3&{U4?&@d!XQGK3Ko4fu&uqVM(z9m-DOxz0J8ube028 zeid0cr<3G`#^9Dk0@C-LLyvI6vAo5p-#5r(#A~QZw*j5A+tU|DV`WiTKiITS< zkCVCGsY~rg=I#Seu#D0K^`GLnE4hO@|2WT+&D#f#!a{7-w+poOWC?}|m7`j83$;5h z!FLKvf>6hz+A|*nEo2|ZLDi}xoIO~Eh9Mu&^wtFa-=hXl67_~`9}wp!t{1WBscQx) z)|1BN$>Yc2c;Ky&$LN*L`0|rJIB(<_F#Q+k&Y99!DC@pzm~gN|RvW3CseSi=zR3mF83JrnU(m;p{cE)QpF_)MMZ zHF#|vOML_V$noA}c;o+^75ZyU_sRL=z&Qh)ck4WEuO1?Q(xsqYTcmb-{6)x1JA#{q z!!WUw1>Kp+XgE&^X7~5PuH1`Q=)4gVo5k>P#~WBI&WBZwrg(SjWajes&m_eE75!a% z92G3*fE@R3Cu;nU{-@@Lua*WdTNLbY*?=_vn3N}-6}bmIp8ByLCnQ6RbuLOhuLD)x zCK`97og5CTrdJeK620Ucl6cCHG$d}p6n!la)VfZ6_Hp|@CKC&H|6>VvuY2ax4i~pg z1dsXpc%@aFnWUS9l5X*A^L7p7OA6xNx2LFvS`iW7<%g9QAF`ernaF#@vBxiDKsA?v zl}gBl>!g@9zib4`?&oMl-V3rMzX-R*#4!44Yasoe0|xs>Gw#Rjh;H6Xh!WyhiJS{) zov;^lvcg1fvlp`c%CNXA14HlGLW2Bc3$=$H#Q&@SonEAe{E73y>UbgUk5a>uyOR8e zm+gq@6cLN*?R$}Nn~MXp9-`py)3Av)Vy2RwMdP+hxKc&{ysup#b>jQM>3Jxgyz&9V zHk?A+ssGV6S&4W;tsCRH`Cq~Qqj|%hQW!fw0efAS^X9x0hL?}CAv%5z)CX+C(%2e^ zxS9&S!(4{buz+BZ3|O~v`Oq9AGu>HuA+*(^f(x!#h&WhF8%i^2+%Y`W0a z7i9Ft>AE+sc(1BFY1(C9;8kyAn~SQk{`)tw#;uY*e8b?O8c7VjVuDAu#=@?RD`3XE zX8K{rTIhd~iWy%g@U^^S7@El9rH9s7dTI^5`n`u5NBEO7!g&i~2g~T1dmT*n%SH(98zx=;ifrP3N|%qk zWI}Jmf!Vb$5O)4JIu`|zJ5nv=dQ=om@o-0>`a|?5$BaDK9?L60!hBc(48_syQowboWyHOB8|k{0te@ID~Bq`0f+cB@TMs`O4Kl_^V*5rVRegyf=lo$<_7)2^^xAR+0o+p zk{Ipjh#xDoG3;kKo=o88mtcGNT(1s?SsU_JNR#$Rog`mgpCtN`k?8aB4?8v9xHdW9 zES%ACz?n(vcq1u}DvRA@HJd+@KV@t2dhZC`!i-bN!lU>sFpr8}S%NW6o;dvJ89mot zfDiIrao36>?(Z2$oaT7KmK~P(*P)HH{L==tJ{wl@RuJb@xKGnIOon#(CnUjpFKYdI zKoq}C!v0-uOveu^kaTS%)>E&s@`tv=%Wf-ZHnfFOCtno#l1^*xmk}|)|CkJe=GvMA zTe<$77|i=Nm-S7P#Cbb)v5fnU_&CWKW3C`s*ECFKbA9=j0rT-ma1>qXcMu=uiqNbT z%6O*#C3q?&k*qe(Zy~f04>n2AIvX##vt&8(F<%FBx?kaK>yE?q|kG?%g&>9P`B=!A4j&TM`Qvr@?F6M5r`R#JlO1 zWVv?&nP_{F436I;GrxYOYx5%Lihyi#Df9?=DgBnjsvXATvsl(P>@+u%f^CUD=4J-`S$4H?!&Q{uaRG?Cv#UQ9}s_h z9xD}R!jl;tWc2hw_~|AC&-1T9tJ@*cIod|=TI%4R-yx{?pMb@u>eqA{zY_l~kB97U zTCmwF6HN~2f#HxWnzz{CQPC%4Y;X|{Up_;OMw{fEBNdq{Rm>#>#xqG<}=V0dSLvw}ygQFVGePOKHe#NBEr^(v}XX+{aI zTE+vXcxl+Qnqc;)C^{*l07C^tF()t-r>~jb_#wBV~p5A5!4fxfnFx zsgBZ@CHc4R$m5~&JecMqh?8qR(eZ1SiRPr&B-El31$(vd=m95;ahOX2esJ#qG=&EK zdu@L7KNISm%6;$l-lef_J>lc2<8CxKk&2tu z?IJ8=@KB#b%W06FGls^8a%>N zfjwe+Xqer=Dh-O`YmKPEnX_~%`-Lo1e?hy~`eWCI6?l%H#ARc%QNN;-NIbBI?b1oii7CUh zD`OU!zp4~MD(3U-Crq~3eETwE*{Xp#Htn>^jD-gGAojX@Wg8`?C*GhcjH#W z!Lm14_~-;Yx!g-^P0KL6R2H{Qbj0f|ji4i*f(!R_Vo~fHx+go7J+|ru-crrQY2WLy zPuZQ_JIMLB{c~W?4ma4yxwdB{M8l@;n{?iiH)NTXGA!BRL`x(l;|7jX)^c+zd8{SP z&4>SZ4QUUV#eb@Z)zu^T$-0Oq=VS@i1D~*ZzAd{Zz>`RnErq!;E8$*Q7kF{ZwvWYy zL}I}-_>bF}K00`XscTyW&S~ZJ&bSCjU3X+6Zw}-4Yd$zC%)PTE>XA%Mag-|_q9?aA ztVD=A09%SH1THgPKbE1@$RM4XxdMtCjqu#QC>*#TN+!qeg`J~`xJ7#i#M@Wn%cY#J z-sb{Hrt$E%jDSUE)ewE4EQXs)nGpj2 ztxrJL6{gfyyOFN=b^*#WdGPX>H=FceIp)R90n4%p7NQja%(2V@y!lcFKQB;+ukTDz z=J!HOSD8l=9OcPprib#CDE!V^kBw5Upe&Qc#@mO2K*4M>9xAz#En1J+rcGS8xh$8?s8D4+ z*5qMgn=yHpa{_%N6fL~CovHzQ6?JYcBS#A2QG5y4B^@`Sf65b}Gp!Y)M<>9uep!nQ zzkHZmv5+xS9Hu<+V^rBUny&d20!Dw*k)Fz~#qYxIMcYGdBC+md-ddoOzqfE*>L`0(A&;LY&|F%^l7q{s2$kT)N6C zlLXev;Y+2R_~5O8#c>q_>~7RSVR=J3`%XWyk}S?r<2d+Qzp$kJKN#jflHtyK$d{ch z_(pOW-j#jM7IFW-ZZ$ZO^c_P)oj(E7Y%2*nm+NNwHld2`Z}_cR0O4oHi1@z&a`3<_ z2vbTXR!5G*Tg8|7mHi1z7M_KVi;$d3=fmsAjqFrAeZrG^#GWcVL$rG%F)Wl%>`yd7 z$J{C4FLnxMi3;J?Uk32?kUdQOGy|DVhURyK;L6tvNmpkBjV>2P$7c(nBDjOD_T7V; z%T$S{iVZ1#J{dPIG=)XnEUzzkjVI`t%=`Dm4n-P%(}>qd>DUU4VL z)^ieneF5yea~?N2E8^3nWPF;u2vmQmAz$+&Ep?ZMdq(j10}Nq__E#(evuiqO<(pw zyuf=_>|``*e{w{!Zw1G$6T@j)W;o?6x7%5h2{(E+fV=EHYW!~|&A+`JtSgtpXJH+@ z8~z@3?+ud;I{R?7t{C*3PK1sVtu*oIJhXO9H@|JvOP+OZV(Y@pnN!-!!OpCV-RmU4 zgpKF09?OKGQD=z#wstNa_|Kj;H(a1H1-}>_nQFTAAfc;Elj(#k2Qu%;Md%6WqeZ_` znOD}=fT~|5#`#6yE3FFdNuThm`9UaLCxWx3TClyo-@6v$M-p(xJ_+#2;QWXy!(mamE3I83M||d=0?#{fxYSb}ZI0vd(k3f32ulefmBs--ub7NIAIz$LrUw^=BRDP4L5z50mT^Bj=uv< zV((EM)gN?b{Y_G}xC`fhjD(*}$w2nTkQ-4a*xX`o5-}h_FMT*gqA%oQP{_`wm?(@i5#u3`x#iM7q6|>-meq?_w=7I$a9ltRQC#1Nm3$n9vR_pb!8lgoQ7+PCN;{GEg$)p;-jBy$*TYuPwa~W=h@X`yGh>qt#2%hP8fJf@ z9~whp@V70LKg*$S_13h7O_zjGN?J93b%;!n5yS+gyR3jO$mMV9%;EI2`MS2bay{Z@m}J?yQ}|wj@Qv zqK9#$Oi`10Zl6dJT3({-Xe%*16k0pS(T21~Ph?DXUV_Dwa?s_^G<=yqVZ1QesuPbz|+Ytutuwp$X9)Z`FaNYf#3a5a7&Z4 z<)6UaUs~~%zc?D5xPsEY29RzR4V6Ea;q-S~EPl*T0iL=Q{@Wx2LVB-RO?^K&_22{^ za=Ss_JS!rViitGEwwyfAwMO&A3v{z^CJLn_fzy&xY-{XSCeuRz9G1=ExTa6Y#?Gxc zE4q-i-s4E?zLfL4KUw3JuTC&9m3yAAY$hhN@<8}vEEBA{2u{Q;A^XQeA-;4SRL@Cb zn^P=sgV8Ojec%!;3{=PGE2UAZFOf#a5}bOio>DU%!fri9#a`D^Ap!G6o9vpIfp2Wh zpD{5~q`n%h-A=+y=>#<6_Gatk3< zUJEvpZE5+`{OiA(Tc5WxCVRe-P}eY$ZYxg*k~sc^rXfM=bF5cGEisw04}bWXqmIBP zo|gVZSR644V<*q1vSv&1_I+0pDON|%Tg}I&RzCG8Dkpsfrff)+D|0&fOl?_;1Uy+^ zNcNd8Ldl*GFg>2Z*ap5Od2W*Q+w_U3Wa9-}oJL9Ws2xiBKO<2AV$jeX#`q+bQ>FF$ zsOfMiv9z0w-5*owu$c-S5h(&asUNgpk_E&y8IY^OD)51kqpGWvNlH{G_61FViVZ?I zq)^AZyYC=D(Jc1DDG`upALE79nQ?dNE;4%O4BL|OnHMi718ar2z4x*>cA`fed8|0b zwtW(TnXz@mmodS#pC73}o(L>WF~_39|45bi6m)f#!CgC}plRDk?aqajG%=zKUwUMa z1&lfg^5dL349DX2T*yv}_JOpI_vzEC8PHgDo_Z+ggTSf~Qm-@tH=i^>N56L*BiRAN zl^8fGE=~5<_mN4}-`T;IH11ZoAL=T8)3$|m#G^_Dc4&wZ4U~Xn6EiFn4JDNY^6((> zA3655lgX1z#+%t!AklgXJa^K8Z;FeMpGVmpX0y>Dwu%*;UryW?ejxr&!%3Kx3m$!W zo1DBmi6%|xB2U+}((jpH>4&dN*uE!guwdXgecNIThqv6M34c!G3a?=Dl%EEdCin9G z-R8JA?P^5xbRyZ)V8hs_UdGMG#)*})2%HZOVKQzU#d4)9)Fdy9D(;9Qf-Bo;-|al; zQVN8Xdo$2kXn@|itBOx{9>Tlw^U1@gAP`&nnC#fQ4J~da(Ha=3TEDOm?`$t8{)T(to=pc6 zdY~K@&u*gzZkEip?)$7nR6VX!S%wj%LC_@ei%75;WVe6cab z3g(mpbz=4G>o7Z{ioQ{AAg+cRu~JJ2Jh=|^E;p`+=q-T~J%e=e=t;=zXhyb*^H-LZ zv5%Jjpmy`^v7_@3YjR>82&h%T3j;l*`?|2Z_a1gLBWR&81AfjiM&%uw>DM{Ebk^i} zaEq1azgu*UE(w;yxRxcvq0bx-XdJ<>kHSc_#zyFjU5F~Tr(@f_P*gbM1Bd>w7&ma0 zZV-3io*UEHho!o>=teNp(X|3zm}lYJ3SCtBqmSFe=EF|a8jM|Fgq^-As6O*I&2n-^ zxuy0sQe`n%-I5F;wv|-(?a@+`yx@r# zzChSw>(!^QH|Z(K*i!{oz1x@!iJ2($Y%lDXTF6c+5Fk&D-DpkXOw5WY#pChs*tTLJ z_;bvSkrrV?V@o@}03%`4_%ErBAXrj_umC&-lyE8fWbP#lAboY&0gQ2mk#>F;y_tc>G;6z({CWsrYC6pB0`nFYrx?>8)0y65|dq%htnQ7BfDxD ztXen^BS&w+^v9z-)AUlfd?AX|)Pzx=52m27{}x@4J{_uLtf znBdVvZf}UeRY&}3Y~n#^DxMBc8m*!DTP|LTuOgc^1u_*$`CvQa1lblk6-$1up_{bc zFjwOR$zKImXsyYF5C5vEoRt!@(zbzBcjO@PH!hK6kqVgea|#)?GKZJD$7)@QQ>b5M z78*9&!e7JHAiMJx=OO3#lV@7UMa^k+lzT63ESZe`50%KZ_PeMh77T+AvtdO?1JUO` zFEXQ$U=;lSWPZJxPr!< zOI_u02lMvvZ?;EPnoc;T0ph{hXq*3)l;Q)t{d6`&2F&4)ShaB8j563D69FDKPk@<8 zAoyS9(-j7p(B)c9^3LnRYPTjRy};vZ>c$cYIX!TZ*M~K#Ua;y`F=SHAw#Lo`Ji+Z-c*A z_@w=80p@N$%UG>ij5B;Iu+ubzO!yXu29w%=%q^fbGhg7B=&{*i#`n3o~6rX54Y?fvjtXNcx8xum#R79SU- zF?kDqQ}6GVl=V6eFD4j6=Bx7R0 z%M>gZSpyFqx7Li$3}6FPH=ygfO-R+MaoX1bHqc`+ep>n+YM#8rS^wT*PEr={iu(~1 z;00mH*dPwiHU^hkEsF`6sZe`Hk8>exU^{H>pfPnNuHRn5?b;hqF1iEU*)!lg{T4as zvWR5ps9<((F1V+~Qm_ABK}yyZJomAfjDEdA-STxE0H zlxkg;=vs^@43ihTB8XD;NibJWN9niPT<-85_WxN*77zpUJ0uC!)fMDQN;~t^q!(B7 zOK@=WQhrR0Ff951&z>(sf#&~FbRPa#y>A>RGh4DEtE@;yi|5=IWlL$7k|<DT*d1fHh!Ec46(n5zDiL61@!@Sj z6kQ>V4|yERKRg4<3tix_m#avp*<2<0(mJ?zGas0Xo#f-&2~_OU81xxxv0A0xIK@H^i(+RWm;Pn+ z)7N0d)i(O>k_Qoa-a_v2E9t8>maz1uEWB2~$~Vj31H*?6+2+g-WZ1ZXv}8+wPx>q} zkpoNq7wy1o-&6%Wy#O4JyF`2=r05N9ciEL&&+(J$NOqngh+lSsTdFS9MQxnMHO?lb zS+im8J#Vu0^)%GxSdWqVPiUyOGBaDZhs~~9&ODzii8tmcfn9VPejL6<0&c&fr%y=2 zzh7Ia@nb>wd^!Rn&#^>COUpXBp$&9HD8!ZSAv0fW!+Ec3>EO^w)@@w{QFE-IC1EN=QOX0jt;w{S)LF*0G_*YPrJdeALtA6U^za7u`+&e;e z7fz6g)v@&ckRh#^vw~W>^ssL;-N>t?5n}DQ1jtrx#$a$MiE5O!KK$kkoIYF$_w95r zuZ)MT%M?lI=xy+nk_AC4QLHqwguJ*1SY5LV;(i6=r1E6gA@`E>*0%6xH5?&!X=ljG zH!DeF`Yfl-u&?#y+QG^5=0)a|Js)#sXU2lt6oLKT$Y#5Zlrl zY1UjvoV&dln&bzGP0?bB z5HEEZeO_c)1y;JDXH++%pIOMZTog8uj3k@%Z4;b*Q13Y;$|GNKG3J)ggM|fZ<`H}9~NjRrj3k2%tW4)OnyJh4m zeNrR~_KtNhe-Y)+bsS@l^a@bXf9l8tMuC@6D=WHVoY@@u0Y>$vqiOYT_JRKuKJR7) zwlm*V9k6JeL@OlG+IHCr4YYzD<>hD^X{Bj;yEMdz@h0*O~(oHWT|83!L}ffzc0N z%aCjPh`Nv@wq|wHCvgE7wS;%PJfQPM|A#CV{NqO01mqj2@Id zKrCh2;ZofXI=ApAwc4(PU%7leZkvtDD=dh$PypQ{yAa%bbBJM`85VBbOB?q8$JXXm zU<=0{{v_PQaiSEOa*nQHZYM~9xAq^VGgBPbf9r2!Mt2K9U>19+N=xeZc%I zNBv4E>px)^@L%mgTJUfJcNaQKw`3ipX~MUt=E^c^DbPesr`b~ZkKgEkb39zjV(AxM z4^-4u#s0>{L{ZcqEwZ%8FXv!(Y)Ba%=9R%#E`Kr>Y)JIF^_iism1I05rtyjY67uFd zS9HCc4$We^P0KLF?)8L#dwj{+fl5FN3y%R@P^~L|{~rbdy}^1UB;i08v?D zO}}26hlf_ZWUn&w;C*TU%H(yE&C9ua!N0%sX~1_ncgq**Vy{K({g%+jlLqPMXSF2i z7K3+JzNQxkyrJQ@Ahs-bX*~Gn8+nmzk8Z;UtO9SYCq*jBncFU5=fb(X z{aUN=NI*81rRk-eC4wNBnS=J6%R%jv5Vw@2NR^gq-_!#gMO zsRGyI_uN8@6gvp3v>9(>AEP%tkF9chPU@`OVMOCP&TM>1r>It9_iz%mc-w+}*G}ff z$_sdD%L1}PI0YZX%td-@8 zO0p~H&mRD@B?L2S9@A!TZBpDA4dur-k*Th0h{2CNTz={o9h>6~a~Elm4`+OFPtH*+ z2;};))p?j2{FwgEwIE^S11~Bw0L*f4^S3;4XSUyyMG@b}pv@D(+ZBOi_wrU|{nrib zw}qK#qwNaIDh;u0iW|!GkIyN@SYB2BYrHQ?9LQ1Be!o}RK0(r|%ubggoyw*5oIYsq2! zR`r0H60eBY>j!yjN=h)M^Dp^2Zbg2jXcL(ovpE+340d23m@fNk0nt|$z|DRKn40zl zu1Tulw`&>rs8|-l?tLWl^|F|ccg#88+ZZ)9GXM)-5t|+Ll{K==A)jx4K#QYQRL~-w zU39sZRr~9U)1J!1TKiozkqTh?=EHF9@@KwpqBifZUJr?MUkJONDmKk4SP0~30IrC$ zp~t5rvafF`}D>sMBi^=+--rs|26ZuxFgZsBI0$IPxU1!ueF{h!7UEj5Ae> zJGf`H048v}qF6;cte?PlTu7Lzdwyvf33jH}&O(hjB*Ty2LEs&Uc8O-LM$K(ykcvQq#%_XTFV8~DDP@A!eiP*mQ6}QhD<=PpFzmlk%OsamIN|1iGkwZIXxTzc^wZ$- z&t^^Dce2=Ixmb8)et}Nzoht|Zq@c6nDN|m{T(kv|+_FJDko8C)0 z{(D5nM>9B{LK#|1nv=y%2Vvm;G_q1g6zh8d4n?e_a7h(68NFcS3vQv;Pamv5JxV8? zQKPGySL43RCt>g}rJHK)$mwx6JZ?{j-s9hFWokBNcip5?kCfQRpOmU_Il`2*D4zWA zM%)?vhdw^H9bewermDvUFf}_HA6jYCwW=p+^Kv_~V9za@c)5vmdi|jZ;gd-4DkY4~ zEWlLRKK{9^dALjHG~PNb2HV!SqP^n>MzC$1ynbqe9XxK&|hdrir?qeUm$iswGUFcw*&}17E z)?lL#b)DW0*(>zmh(kZwx67Y>WtRlc zEPKzMsrf+yYsX1h?-@GPHVnEu%liG7925Q0+Vea~{bKP8*Q z|0_iufhw~5?^_t;Tw@={LRgBHVGNw<0>;a zwy}mP?c}($h3^?rwOe>8PrT{DwjwxmT$7idVnwxRAT(Dw6s#!U`Nk=|#y9?xqfg z%2{wPKZsE*R>GUxxcnPP(L$MQ@^qgq>s2AKCo)H?T=CKTUy1Inu)ChDAPVe3~Kvg9TEgv&LmjwQhm&kmuLb9{?C0<9^Td~u zSxi=DGz6_U!~4VPf`Nb?TXwq$&t7t(dV7ZPZI3J}NlHO8w*TlK@lNF@bFH62LDdL#%-E4%Tp|0Cm0c zk%)b~0~g0t$QhMfl5~f}_1L>fsC<4BRa!Gmh zC1xZg2M?dr1RoC>Xgsn2BZ^+&oUv^z^Kmm=f1m_4`ukbOx(zhFRT;GB%X8n`Vi?Z% zB^@L7=(pzpiI31`+n&TROWLbwmBBCaXo5K`H~m3%o3D^&=UA-nxkV}m8gPQ&KfcY= zrPL-lo$+`S&A65BrNWw$XqTT#(m8J_v+FQ9omLC$Eo~`Zcp6?-1?pY-v}p9Yf2jxrFj>IMn*v0-=+B%}PN2cNHMA}$tn zaK&aOnjaL!JsJwIiQ^Ja%~VEWY{+ghbwfw*vn0VdhBa}U4?a0@7;7bgE7wmYceCG- z`tR;IFC0@(})jT3C8w+9j%_yw#hRKQeK^Ikef}?r^Ir(-a=|ABF9fNDhLc`t7U+E#*x- zg(P_}9#VpT8WYGV{$obhp35pNu!hUm1+9zJ1PJzx6M@JHxTi~u7R}Lzn&`D~@3;Zj z94aEdZ~u`v-~CuFoCKckbs*U(3Z-$_S2X}JLR#P z+Yy|4SwMQfOA`I5?O@Dx3+IQPW$L2@VT7B%Wq4^b){jjw)Z{v?K`s~BI8Il@>yh+z z>*!m~qjWD?2waseFyYQDo3f=Ie?}e#>7^RrtL@1Ygi67Yc_rlF&jMV1C7y~F9Ya6I z6&Sfy6?8hM!{oQ)q*}AV>TkXwt*rWrheDIlFLFO^z99wsg6`413EnWUEFBu6PQ$hI zUOK+)H;B)gL4=lmXCG)~lHPTt{I1e0vNFE_JU=gHK61IhS?7n)>UbGQoUTQ;TRY+H zD%B>3p=3C5kIS2b09o$$9IxCLf>a3$d}TBf<^1pC<3G|(yKFv@McqY!FP{?O^24+s z-Uu9?&x2{#9{t}l#a2D|LcM}s(sO0<%<;}(x-j(*`8#}%dCTqOg;cI$m&qJ@`nM5i z_C!LK$}w0H>5U>gwzGRCc(Y>(U7+x`h;~J>;P#xGOTAkLE|N%0Y=7Xs%!y44m16n+ zQZLXW(3Sp*n@$vOs9>>r13P|27nXH%+&t}8xS@6gn*+I?&BHJ7;nX!MH**_aF*pcE z=We3Po()jVF%b?esYdmbOJsb&i0r*123zX&a0|DWS3e?&G1G-OXTVDma9xnZr5oZr zL1hTiUdc?@c7$#hc}=_YXF$Eh4c7X{E*#oh3w`bRTt909ZoPPfTwWyvbDx^fYW_S} zG1@?HwMwIloGK3Q+sLXLme84M9II%)1aTG=f(4U=!DwO{4mBU7YQ-L;_k9&3{v;5m zx*cQY96!lFuWCwzxE+1%SrzW@JSI{fztYa1TFjpEB(^m^feuK1AdJF%k~w{X^@~>% zV2<)hlFTs}&%K<5e=3{UzM-=uXZ0SmNZkhey2?rFnaxya_$OU{QG(ptxD>W#J8_QY zTC(9}HfYz0@pq^fK*|X<{Pehw*?&VC``3gJ^F7D$wES68DDjY$y8o9weZ!s0JxEc9 zJN6)5I1#lbo`ouf$26Tjq{qgKS4|EqJs_i{VN-Qc!c+^SqBSadKrTh7#7fOh*+fznuFPG1~HXBsz6S-deQp!(c znM>C+aKgJS%!W_W^zMi|aa}b^r>7=@YnBU9nw$gu87HVWmm`^di0hG>XHrXPOSoNk z&#FjzjP$ME23rDm69=UmbipAH^f}f_cAbnMhbQ==-5LW>PgkISeSIPI_kQf$)dI6> zcR|zEQF`vJ7_`qBqz|Gu(%1!C$+OF5Bzo6oqCj1Ff=~mx=NOiBtHFNZqx8A(Vfs6G60^=@Bl)1=kJ)Oe zWUGigp0Ha?98M54=Qy^gt^w~KOo7XMC*JUB8{FXjglU_iiJMb%;EL88G3c^WcJPZ#vXSvVFVlFarfa@;LFUwRUgwJzH^i&_N8z>aPDqP%pq#w zN1|-}i({Qmhr#0QlwZ7n9T~6%Nr!UiOA)rdl3s|ngc^85Z`{b3>U%iYAqImc-3-K+ zwwgr@AT^Z zLJ<5h4eZlaFha!~BPKqYxP@G#ycda>wl>2Tezklp*r8(%nPkn3%!@a^JiCW{#2y7ix! z+RhDR>g8d0I^BiB%?9jxw}pO)T#b!9L!vb;0e>o{k!MENiNrp09Li9md=f$G;|w_V z!Wda9o=We&$beO^9`i(JM$j4_4=Qe}HlDAaPu0E38IR0MWbLs=2puaTPI4b;PD>=2 zI+#osDl22zW0sD@AHz#7&!Jc7GJJP9MYc=ELjHG-k@~fU7Pf67!e5(y9V%TnF}(3 z#q5t+ePsWeI2byZ$d;iM6l?yZHSZE3%i=Ju$-fEX*~jr+{RTRGX&bE&*b2iXXOQW! zXCJsf&)pZFr!g2yZx^Q*X{5d==40hjc0kpQi(dd(_Cjbk5a~Q-iM>_)J3XO}buL1kTCG z!J-a-Vpjfx_%HDwihr!Bqu@fg9+XH&o0{l{@4Xo56;FF@Sn#ng3C>WBKiK^AS7~uuIjSJoC8N$Tlo%@5738oBQZ4jqy^m6 zIRsH58)3giI-HJuftBs5O@q7N(*5R3;KhaKL_t#(7V9OTlZ^qy=AY*cEaiSPH%5T& z5{9N(wh`BmAR_gzp5zG#Sl1mripJA5aG`ZRoKX5h{2EJ%OSB5T{O$@wzRJgpqlMHa zE)BP?yo5Su6Vcw`C0v)A(p2xCjT3E7z&k?=)O-2}yl&kg^PFG7w1~CnKe?6E^-rfa z%U43i8AHMkkA;Bwh4^FA66o%pLacPfa6m>8ywrZsFAq!UuzCX7BdJVMHW@%_#$?ny zVT1Bifjl@FMx*SL$q1Kk&U)lRbVMeS!+STtIWj`VBJNX#SD~~nN{C$ka}>jej$^l` zFh(y-$HHqTP;Js6>2;Zdwn9Gi>goyL-)e==6h?{4zaC<;aSro(Q#=X?x^8RAj%hzJ}He_JgSwS>Sj>Y|X&UEF=R=P^$2=#vk_|>+U zXVsxZ{49^*?qlIdR}ql(Oy@uHoR0%NC9IrMHJMellD8s~Th;H$BQ_eGmx@0^G`3mL z)-+MDd;EqwuhtRosc(1%Vh6Fs-VBSB7Eq07Cz!-_Lq^5iaEo~{-Od+d-Y=g)lNUJP zN4w2zhq4tdN>)Il7|tE_g4=&i=_Q`t(R9Y>E{qRRK+87*5P54Ne&5nS7H(l6v|t5_ z-Pr@aM|EKC9T&3h>>09k(ku3jQ3E>pdXlRvX5xu!JD_YCpxwTU_{|UTiodG$dQU4j zV95C^-0twJCUh}X^SnVg<^)N;_!DOTT85^r86dD^EoSXXqUX((!TQ@T8vQ33Ya6RM z_t$$WBv2zh_`5=0g$(P?L{uqrb&!8Ey_9r)o64Q8hxut&6Mb;SiL zyW=Z8d7H&A5gugPogH8j7=T=-k3Az$OD(#N@f)oM$!gb4(6qM*ei!Eec{i6y9G#8B zV~f?7{*P~AHkpk}`udJUAIaC{EEI(!H2MSRAIdMRvOl_ixERl#Q) z#jNXHT_8lqg4|e_jf>alkvD!q*1aadT*pAMY1f1$s5Mm)YqWDgeVGz{|Gb=Ic4zR; z>pG)W-vN4}AsoDv`k1u-i)?QFQ|h+c7g{;)>aC|z%$s-9i22{kbRD14P~lAG!rD}v z{Qd_Uw%-EhI__c(iV#$?(#D~ZV$JVvHkFJb?4dCADDhC^S}DX==*&ZK+&q95lx#5cbb@V)a0 zBf{OOnx|W_8U2Ig?_OP;)Y=5IDToZ{TA%g}E6Ea)9c#KJ;urX#C>?TZB1?;o}i z71JrO{_z^|y zND0TtxHo*7ti3yj%v$RR$7IX#b-)L9kJ%JRzoHK3Q$@gL$u??`FvMk^96;UmBlUIs zkJiI^*yu}9z%m)+S{6a~?4@w2T^#vyyNGJ_Eq?i`<7DqM78egJA(AHCInqfMEjqcZ z?yM&yl$}B5eaL`x;~10-^nj_?6>yvHdWedyWta3Gg}hfe9CLj?6?I;NLRG3T>Crdh zx7if89|Fz;w;hujy7(6(Ip?yj4P-42h8IGmXgg+4zGf!lVm|{K`lOI{KJ%l$O7kj~m-rV)?)r=KEw}p7=j1l3I&P94BMyvuIrLPn@h%+{82XlE?mw>+qh~ z2)}K16buB5H_h+=$aF|8C-om($-t&eIP9R0#q$q<=#hH7oY9XG&h11zOaQI_E~5ut z9EAr7oTqxdAkI3e!}=A>B|BY5*!!w~*=bQuAQ@Fge(efoQaAjg(}X$y`iIl-l|x(m zt#?3WC4%gcQ?U1;9B46d*!MjO{1*k{r^F%1%qt^jqLgTM|0)nV>_pQeZo%@KT2MOo zCEBiT#n%}<_}lFj32bV`Ln@0<$omR8Z0bc%oOcG>9L^^+Qp6bWD>2qX(t2))4(G|; z11~gF@vn0N2AEd!1C4{BHthwC)O1PxOx~?X432Ar3zqlEun5xA%T?jQX$2S$o(Yxz2{#42i-cuo&0*pk zd)yw{P37(_$E>tx{N_eJEUJ-bYxX6gtM5|cZ*T?{s4XHi^#tA0BnVHs%rHk)3;%0P z1zwyV%wHHsLiA>1QN1`+zaE0_*jd(oW(O(LkPV@uz4&O8H!e)JgYdBXwZ`zD~_@C!6(o`}t-T9Hjm$E}?vnD%!oDO_r0J$COheDhuiI&<6TZ|y^n zcS{P!<6qH%$(dy1<#zb-IFYvgNu*7QFQB9LJR|-1GKsAY!MEY>$+HXp=CgH2 zlJ|C7SC5uc%1S`^NfI^+DF4Y+%rIeExsnqSX6$lLE@!)}O+ClNje@%p-5 zFlzgTsBJoqm069DzEj=$?!^1F^+pw#q+g>Gi-)N6!WLM2C4~jA2)bK(h`LRj0$RTV zVX1p8DW3F{d=}XbUOViVX}^l$?r(Wmy;&Q}jGob5&LL2_xDdMkw182xIz!G&kjP(o z5Z>>>KEHw_p(hoFxchI#Q%J-dj&q-#kC(YT>1T_#4E{q-9@(aOh>_-aIHxX*GSLm?oJ-A#QLHqF{8e1{Qn8a{2z67{9#4EzGlIeL z+SHc~Wi_NzV0nQK6)Jg#r*|nb2NZniJJ%)*s?EdcvEC>;bs3R!D26RQ0brlnOJdgR z!^2QF{57?ij9DHbvZ*F8C#H>E^J)ub?!C=|niQFt5KrGflZJKs88|ri8gW=zfRCEi z($CFCckL+xm&s197C$Hxp5W-E>lDw5liSgsX|H?2QadnuVQV~N?7Z3 zgp5CsZhGl>1r;|QXP*Ce1qXI;rM?s;Vsl)99B+}KnV(cq$YDB&2y$*YX)Vl~A`kyX zCIa`vhEG23;XI)_pvWCUyIQlLXl*shb6Nk{vbVtcL?@{Y_GAW2zf$w^K5PeC3(yiLf(s zM~O}I6Z-Rz4^epc7BBS+!_ly4)D5R-m(jo^pJp+I9}2eJ`LMLim*kyWh{3mF&f)MHvizZ~&IhJV$5#EyN46PovCwj{TLX4YuBA zu;W}1#Fss00_GS|mzO2zG-(Y@acJj@a;zNjS!<|F)-u>4z68TBAL2JI=^^XVzZ1Nt zN3L-1gy~Zwk~s7K?Pnuc_t^$~FLMlrOA?J&AI*S~n{ljCz)q5XG7O)5j)ql(S{T3U zFReSE4AH4RWa7|Sm{l&1)gkY!uKrV_@m?YzX_riAgw8^fuI(tKZcEp^HiaPmR(9$a zd%E2+k65aSV(HcQq~?bbHI6Za^M&=~xx5D5-CYCc*VYp|0~NFinNLe>HPL><2Hd(J zA3P-OvBoQ&JmTDT0r@N`ove+2&S;}llQY?NIubpfwljbIVu{D_4H}Xy3L`^a5ZG=` zqP;}XA;c7B`}Od>S1-pO$M>-Zp2T1hJp{ent23Hs&B`BHLEhx)f=6c)K^t2Zk1NA8 zbtCu@(@tXb=b_1lY)I6|fzAI%#6CO-k8g$06&zzDtoH!9u;eY>Yw(KdJ!>VGbmef? z!ET(%%>>mlXX4~Jf%M!}bMU)&mli1QhEiu+)DW}*?~I+ebe}G``pS~XQbjxq#!w}& zkj#Hx%=qk)!7@`tJQq_72U;bda%C0V_8X_4BM!ip=J_yX+B8zw@sZA|lY@qLW%Sfj zIqqx{L_{9_M~9>2;KS1{n(WTap~n+2+Bp)Jam<3>7xQ3ka2tIQaSEKD#&e953nWS4 zFqx+Pk9fxz(-mQUSgpXY6>i~0f z1}>&IXxFP^ta3WYi~SLaNgMW~)cs;~6gopC>LgM9OAXb}*Taaz)!1EPhD{9tyw?}5 zVZ5tw)BKhZ{8#!J$1?rkg@8BN#ydhKxw*uj)Jkx;s7uAQ92j6+zfp%B% z(dU~eEUOTqaT#}+W=D!5btkFDGYPn$E*7^#FS;5 zpIl(~_G%J4(;9LnTM}M{>e20u9ESfCe3fed)=R5!n+)<7aLC+ zW+jp4>xa?Z%$~Y)y`2A^{Iz;DV-9}OEho$yuF-UV{wH zeCG%E)i>ce-HFy&t0!YoffPNNl|Tz-1j0lmQTRPpOx&h%^GmToa=>IAL~V@+?HN<( zq1H*XWQ7)l>qsyspDDt{%LLPmi^0*u9j@FTrh6I99zd2!+#eiqKe9FYH68_@#2e^?fr6)bM6tXy?qz9#yCTDw=+LDGui1jx}A2#x^gAf)0<@@xjESC*}q7Y*;fb^oC-Zn zLtrSim&$0Y$Nt3^z$n!nrXMLGJHKj!Q(zjiz;qF@JI`mgvw3*+unq2B@|&*G5kYr; zA+DNfOQfDtvOf3`G^u^z#jZbvxzWF<`^vpooMj3hhuUByU<+@cP8ED!UxI4kvvkw; zFmhs`2?E}TgJq`)+<94w>le<2vik!}QDz=~csh%$WOg$iE6d0LbBnwg9;C(N({bIy z9w-Z{fzHMXxHVP)hjm72^lC0^Ug3`Qb2Euez+|FzH5xudA(RJYqo?)>-tYGpsdM=^ zvRdx~`7y?lV(-PIYpMnMRmjrCBI}rM<(*(J_J{6>{z$YpoJBFwC-iz}2wd8`m#A8I zkf07eO_S_}oAM%L+KSg$+IE=RnXRSY-Flcmx252Ep)RbhpAQ?p7ZY1K4{&}snU?E) zpmP;xW1hPr=KhmxTE0(<%Y}0H{^&&z!ez?uDXm4F(Jav3Ck15Pa`+MMj9t7Wc*Sve zW(=mnv2WaWN@5oL)UqJcjgq+DydcqZ-ikj04zOb_t=!(AlC2JLf@MEWF&ic=MxB-R zq^rXLJ}# z$0u%NWB;BbMjd*%Bi0L>dkR3YyqWgSQbQvfA5<{&g`*uOVE2qi)NcF*JK?_|{Ob|{ zQ{9l>$l)?c58o5LAEVyo)!q;+rCVr z-r0hf6%+`*5@9&Ax|K=2-Gnz5d}AiB^hCx=7(1#Wh*RnT)}6}`j)$GZ>Y)StpC_L4 z*{Xhz2_toN?6^Xo);>W47#wyrecoVMAb%P~~Ka=xY6*#wA01##)HBlNTC44Vb z@Jh#~@iyvt?*O?rbpq+SnSx#Ch49jyIPzxgUlMlM3i41J_N$tL8$A@JfDcqAo>PYlxI)gy9LE_dQFLF66(qz?g%h6XB<)%u z{ScahD&da^KWq{V=Ol8UMHHUlxIRV)Gg+xFEylfF0IyxxMvVkI$j&#Z^lg0s(Rp&2 zUViwF$mTm^rQ1QyVe^b`l~sc6&yDeo^cPY*Kby_#jHR_3BQbl~1g^8H4bR_Ok;@xX z=?9NuDQSqBUO4zVKq>ObQgr*#!q2?NN(u131?iG&Pv^@{@l>{=ip8e3iQ=d#BF3=FF1HPR9D-zek zyJ$-Y`pd^XntXc6drDLJ^Pkk)K$DEC7ZUY#9WbLpha5P+7D_^pf3GT!O!}9LSYSn+fRa^|Md9OffUil%%+(Q&YLW)WEMEO8iezCM1SUluMyu z?UP~8rj9Ufb*-*jzB5ihbd9La(0@HDgsN@_CDM9vRnM-ITEwj6S9 z>?VlIH{rRLyQsQFCb^{lh6+59w{F$tygJKg@=2XO^5PX~=bso*ni~dUic^Wa(nb_H zLFhxxbc#!F(*&+Ze^-7E2rbYA&#n$CWXsJ9l2uDl{d@D-0f6NFbaZ@ShKk8{t1x@xkgncJ|uA-X1oUt-5di^3dg=p zu%7g4BFu3Uh99%rn7!5$P$*W7BU5o^sh7V+c_hIhr@|n~OaSV*~F-AZnmCTn2#e3{; zA~p7uU9)aAuHMxL$uH`u!b)+F?TUhXKdNA{+a8=euNPVtm%I7LJyA~|}vKdx8$!2TMY&-#3)bn%2q zux(}<$DaQUB`+P>lqu04tmUmbIJ#C zyju)T#fMv4Yg~sEzJPVpjQgPa;u)-VIfKhShv2x=Z-PZWAlvYU2~@6ygxq@iS^5Xv z@J1B2%;ma6MYF9<+b2iq$@+u(EWO%ux>^J91Bm!-a};=p0*nX z*E}W%zZ<~TRvEZ0y_w$1a>MQu+@0ibD3q1OlbbXJ*LN>xjGrH7XKIMQ0s)`H@ zwQr=J4r?HNW*u$G$i%{OMQSsi;3REc<8$Oo?Ti!35K-zMDXrZ znqAK2|7h5Y@QoHs@e1 zodKI3Sz%!9ebV5gf%jJ5qL0gktV2#sz)7Ch_$|LH>A|*Pu&A!WA11yK7;H>iZYY5B z?X@^Kd7SEX&WG)_jZ8ynC64dZrG61+Ad)JMi)?O__YM+Jo)k{g zC!jcAhmZ{(B>mnsFyz=mEg=%<+V2PAVp7m?_AZtF&k<|xdZ5UL(YCSJUffpO^suYy?VfeEj$9Jwyj6SXS<0Ux5JY+R{+t=he5#d z4K?mw%XZDqfKRi_d4E%ctaHK}=%T32P&px!hOa&jM{;7&KzEGssXh<;zPms`Q!l(} z{6!4i%gLiPQ8YN=I%~groS<a{UcyzcNOp7O~J*#r0_Q*0s_`G zbb6*OhhZ1Ost>#5J$NIz{SZvfb<#)6yzo9sXH)Q z{x`{5F9Amuog{gtxfqmtn9T8!hmN@ApjPjKo=%C-bg_;8>jYlLym=@c9?IqQI49$k z1X#ixfDf;f$;Y;fSh=E!{;d5=mMl2{!*9&|g~R0RLLb=KxRFkO%w>ut#IUl; z2Q1=~;P$Ey^n1f1y4W=uhcAs%ea*!}>3!pPLnRejB$PI#L@D*0`-(_HR#6BU zDH7Utd+)T2v?EQW`JDTDvJ)Y@lu=PC`X*$A-}(IqyxYSEl z&^|{QpR9ci+w!BBCZmb$Zl6YaYswf?>2V4F%uB`#CTHjuGs_E%C2Locs2@M4uZgi zH?h%^^RQ+q;Pdm>*^%UA*i`ououd>i9vo&Mwk;8V6nWwP_F!BT_zUdp#)IN)Pi%6E z2LHKbd~L4tnY~OxaQRLL+!`q*#_sRHmk4p5pKD<2Q31sfuc6E=f(d@;3sX-m!MXek z(7rzbRvkPI&3WnMj-E3Vp3E^j=QSPAeUL_hzA+R%eUGYlT+sIOEgG>#k=?AyM=h@7 zH0Q$^{FGjUeiDXgn4pI#tsX?kR2C{%@=(X*4wLy*z;7k~peXU3y*b$fB^#fUyAdk1 z`sQkoESyW*O6QW==Z3WZsX5nIn9XH$jLA-}V-mb_7L|EmPRz}wz>>#l%;3*xu)Ew2 zbDQlzMu}sRa69>m3Dsno#6enA(ZQGbp=c3yqLW_#oytzR@(`_w3;+ITA`x?IrTa8^ zINmjtRC~LT_2SN)Z;P9wPuVfc(<(5WbB?9XP{qi)Z;ZWUA$u@u2HIEWL*dS1oTYjQ z{`^`(QnbCW;%pkZl9WuYDLf)?=bZ+V+qY@DmMVFCu^u(H{U9fF7I6Cs4Kn4+HJBA( zLR){{AUF4&p#ldan>|(GUFAO5c;5=#FImuy9&)J2SAaB*f$_j^1xdNxN0#roOID_w z=Y5+divApd_{-uT9K6~>g^tW3T5m>SO^X&8C$5aA^|C?rY!p3eG7~-=P{Y3o+sRJd zVz}8c4Xm|nY5J@d_GjQzvi*aYAStem7;oK3=X{7Ki+(JlHts&~wb&L%jwO@9ylphU ztBzQ05hYzCx%k=O2R)xNS#ZVqJ~im8B?m(HBaJbjD_uG;{GTe3KPyRcM^=ywyUFnL z)EDY#*3JKy@fF9@SLr$09c;kd1C zu629l%jF^IStrraFd?A8id28H^_@ci(qVi2Plr8N%m$}(g}fY zsl~KJwuH;)Ui`QdLZ9y;&T)RIpY@i0z4VrUfhxoPySeZ~a2fxT)I#)j!~A`IRQ0YG zmWSV`@s{)HF+~wnkkH27Pg$hscp}yJNTCZhEJ5k&wIs=;nl79&!m5WTqkerX?sU6N z)HZ&io#ytW{7EI{!9!y5)s&3A_2d|Xhlo-7Q#x5vn(8>JW5=sJaR2Q_|2Xf(j}|V> z1Mf#>#$TmqT2>^KtdtWBmoEV>s7V|o@36a`%i;TdYjJ6M7`r*42=y%j@odaESjv=R z=#oMdeG%q{6 z)c1|l$<9H?z49>cM-0Tb9e}=LF>IsEUq+yLg}ER23_4_!>5RPrc<{0lp5F?XQv4mY zMYQnDBnLJu$Pd4*hzIp+oG*N0H*qMMiwS|YG_+;{1lBZ>OMhbNy)9mN=Drl%rM+bR z4r5$@yp;Ly!-AZCXb0109zne?95W+&3h2*~fWXYDD81eRoBCf6!=^TpTsKClvLm?s z@ltBWOu|!f`>@Je6Gt5j$XHVrW^TVg?D{vt@LnIL?qV}fszA0if2^C^3HF*Xm#(G^+exULFIe+MM+j*tAJ6*pW^|J6F;KYJniB=Yd%uQ~Lr zegN&UH-gu_Jsf}ZDt=0epuAnTAYtflZa|fhdDDY;t%&m=KHL9q%~NU&bw_(w?Z_8d&yV?YX*Yo_^+gwwW2~_eqz9r z7<^akNx&-rf5gX8fn+#)K`j=gS~cKg_-7jDz)&}+hwU|qRBlL-oNiD=pDqnN#wGW^ZPjYD~h2f@74E)qbhS@TFBE`9lw@*Wn9Yx&U^fZ-PTh0U) z&xe150vd35Cp6ig22kBY$|B=2QnL+t+;?lo23^*;#U9+X^=OIUJ5_ia%G5`Xv&i>4 z0#BVHnQpOPH1udBI=&Q!sJ5Tzn)MNXo2Ut*&s?SJDmv+>rUD!dpAIEUPx5BuHp6hd zwBW|jLfBwdikjP!>9@O?u#xETRjXdoIlm={vE3kBCBJ~{^bl&L-~k8ShJ)G%`fOmt{rzH)TDeO#<;#F9nNb&TH*r7q1}pagO8vWe+CTydqNhkuY?@S zm%K${HFV&<5G;PwMMr(Uu`g9Bc?SPFNo|i2DhE^%x6hMc+XqJo^qEK=E0r=QKgGb+ zd-FJ_XAlfK?}C8q22i%_A{(czj}N|ZY@)_mW_bQpI{3AcK8kOl29X!2^ptkGU**B`JT8a=WoYu$JWd5S{Pn`MgSK zIN^hLM>$ug$W1z&*#^&6Q=%^wg$8+&kj4vSibA8w5mzNJaH?bCx&E2`Wht`ijuXf} zK0*0EgF#vJJO!^Z*fc$Zsd*DdE=fy)e|aX|CY%FN31Kwj2E_#RTGAeW6%()Of>Osx z+?APuQ9ms4_Omeh_G#QAJC5%W+226l-0;T}Tz;d${Te^TR)z^PY$G}mzesR#I8P_o z7q$*8#uTo5_@G~m7Xkh|e4H4kjxJ0~e6$pk~CbF*5 zbHQWwPEt_09XCoZ1?K2@aJJo!PrCHs`MoUu@zxP;hr5n$l-mYRQ@MPC^E#&FrUU4h zx}(ZnQ6fJO0&1q>oR?V%t6XN&7upm82Tq~$>}mLSk;V{KBa94LsmvzL16C^cent+FNq3{1x5s`XAMPHW5j}LAVqZ00mcy zp+);X88j1v5#?(1DG-4rrw5pw*uu^4;dJ9QMf|ayA zjod|s<4jy*&fx9Ad*rp2Jsv;djn4gHz})X6+O9f+LoLlv>R|+%yWbN(k&Aqix(v6C zy2JA0sSTR1vWY`RGgJHgDqeOI18vh_x~%dV5!>H_PhaoiyxaSzml3}~tbK^N)*{2?4_rL*3JYHPqu_WG`64SWSSZ{_>W4h=Y4#9x-oo+cJ_X^H3?HoQ+=HSz z9k4gW4F1Z$W$kZ1BQ_6BK)+Sl!e+}q&JU@E@*l^;!c1e_?ll`~?7cW=KqACPF1PSK zGY{pL$_jSNeP`2+OhNGh2RZh82l-P~7~LKnRCQ5ddC;JvQsXZNTmV`FC}n`7iuZi)-8T{?|dfPa`0iS#5xkCz*#Tf{i{~4bQ{bCuF&E)WsO2}Amgn?e; z@y^yBjMEFI@9LXj`D|UX!EYs;U%!s|x@j-;ru)MAoMqtuYahs()X>t*bua=UP*4+w zg}Ki`*nhl0r+OFoXWjv!+HK_CKXH^S$fS+T0ONZuoN@AgL?+nf!oKTg(Qk1!e@oI? zdSL$|5!fD(?%y%jUb?KkX)%z#l?ni0(b=e2Ub6mRnRlSVtPYrraD9tD zO$b@S@zsO>(ySGKn6ImjlKXb8810lzLZvF;z}iU|`TQ=sL#LR3?x-K)-8^b5IRO~M z5S(n%NsoSU{;h^(8=&DS$x@H(y{mgES|(0_-i_1Eqi0uv5eKZX4`7Fq_2qnS$H?y9q zbIEkhk?G`W#4jmXgTCL@NV4R9u=2J5@n`E{YIY_Z@HBySC4ZT;iV76k)JHkfH|@_n zh}vW0@P&6QbNs$I_9=vuQAe+tmgI;FqO0X_bNUT>G(v_v@?1j;$4)}QNHZ<&{fX&2IfkTcEL*L%0lUm3 z1Y2Y>!A?+2qUjBs%=z4oO-+X_{VQSGoDynz=po0d?xVX-o8s2}!?-bw^AonKBOQ#v z(xlbck>r7@5BzyQvaP|@@fqE~hH-w9xxk4`F)&CUw@tgt+|+C#^ONl9U5mL`BVI{|V?)JqD_ z`e>r1h%D@?zYNo)CV}{!QS#=BH@$t(6g$3g48TL*S-Fe9h@-O!vtz>z&_1^rl3Zo+ z`~G*NYU~!r2)qN%KbFH=kqzX5Crk9fgi zZ+xvKihrs}g3lLnTq2beSp6VhQroEm*9ljb4dOo~To3k$9r|bNBNxpk61(+BVEe%m znkObiZL_$uy|f9=`}K;x{iuP%FT@xxE~8yFI1_zqHqaH9p5k)xSvbBp0-s3K&;y4H zsaF00%$N40YNGP6s$?Jh>C8qi9Uo)^d}!&MhjisaE#CWfZXT*1hX=xELzvbPSa_tD zO7zUcsol}Et!xFX38o&UglM*_unXuz9K^$X0d` zrnDP=C5MoxB|Pw$>xe6-|0D5k%{Xj%k4!oIh*+-nrk_s6VaUl+%DZd~*4-T6KhPH{ z>?8!vp66I=ogg${C=M!{=Lw#@{Xt|_=ED2l^SJzXD4Dk83{2Fl2kFz1l;m#3*W<-4 za`VdR=!PF8rzHv9o+e^g&TpF45K8;s)IiJf@5J%XFthN2Hk{Rd3gLTxlfvzC@ z^VDz-7|7fqMm5rcwFAju?;Aobe}5*zs&TkwOE+C>T*O!Ao+W#3Pme}Zum;j0hR?&^ z1S>r9{sivphzHRb_sOoTVk(ligG_a~Nqp6O(QTp_Ru+H8uJTUu+};J5Y4gD^K9kh! zDq>`!q<|y+W607~C-&QQ6XuM8eP%=P5`+_}&=Q;dn@6Pg$6#JRg265M`{iq+!$F zG=8evNxUr+$YuOb(ruMmIAz*o`oP|Yh)iC z=k~tEwPgS9WGq~BgE3Q>NdE}iQBv6f#l(#v>PaJU{$5PIa#mriYch2; zwB?-kx;Qk+fhLC6z+anZl&yRKRpABXCdbzx>;#-?;e`+V7el7@1=OvZf-i))xu&(5 z_>K31X%-Jgi1DuR0NE^^;cC#e1Q3REjL@v9`(_xllF(lTt*SxS(3s*cG}9S0fNr^(Q~A#fRCKq>MByv^i#5se$6^l%!r zs8r!uyoyAL)gl6!Nzo|Evj)5OadUMf}oCV!HT+Ayr3WB+B=9413dT#$A43A6NY1N|@ z&@7S zazOYpqqlYw{;{v8+@8Q(#61G{U2&t$`Rf_4g4N_rwF;G3R{^>+Q^0#i0o^?AB%QAI z6vy@GaG5np@chY@6?Ast3e7mI`((|Ry%0~W&OK$<+*^#8-HNV7O7Q!S8qHp10wLoI zh*$m+=$X~c22N2yqi6xEFPX?6PHQ7$|4c!xbp|xfX(lTlamKV)gLhi_Popg+0VSIu%TE@;QH&IJ{fgMqpAXt@z8m9~-{bI~N3C82ZFAJxQ|8X5wS8Z4^DVoar zN9o#YkHhj$GeugGW*=2l%KC$;~vIhB^M$YB^PTfM2@1`TMoIR|EEIhEIW zKII(CAU0OQz~OFCcqUD1{FZ^=oJ6jx+DO6L2(xu1!S3uH=IYTLGDF0Q^UZ#TIr*kA zuG*4w5XCU@N6wJVQO@Mp?Evf&N}{szR?znLE}5jbmgHr7Q}3Ts$hLr`7}|6cKDTz_ z%!#cK-H}XZ{(M8z4p)<=CBk@NegrJ*h{LL~d#E`4lkD4k5DGFy1^@b_xUBvJ8oc-% zF6Ga|fVF0rrtu1PRdRH;@H<3T){XrgT1fKEf0L#1ADB58ZSlo~rKJCz8R_B?(zN*j zZhCuz?r^=z@h&!i-=k$cK zhC-EqNV|$z$XU0Nn~!Iqi`_lamY)J+y*#$Bu#`+nSqM2B_TdM9Cj4<(4l6cz!h2p4 zB+fUXmR0>`#}_%nhtK_N;)x(AYhcNpyHc>opX=)kRFOGDCU7z!1diLFR%LuiyR zq=F$}-|)%eiPj4sw3B2kial zcVXVL3^w;O=X+Nb10`p5GS}1v{Dh-O{OdOF~I|`UsiPBZ~H4 z(`ezbtL(^qj%j|yjKo}gPKAT|INU ze&`cbo1O+SmcF!jh6BVKKcx2q2dUGSOJw&)dpO~ii}xPB1c`~`=uwRv_Qi8&7@D#I zS7-TR`E@6(96X6DWarT;0|si(Gk9SPC`U}Dxq8>hntR8@!YknX)m$vl=p^@u1UbbN^|8n^hw7i~2FAADyS6w6RnAS)BL`9&zupREpypIF7 zTG27035U){VDgz1vdKJwsz(B;xt9s;dOmoM^7tU<1gW7lP6@PZvN!4!J*Fbn9BX;ABbr<K-AB=`T;LGdnV zxAx@t0C$OGQYk$m>&(-ddy$@XO{H5M=i{FLte`1Q0`dxyX^piw28O@Hu(|VaDC`qA zR~~?Gm;U1qoV(7-1-z%1w*_%Iz*|@wVoy@nMq&oXTYIxAk3JWggM*S?FgU0SZ9n7j z`)~%GwMN~1w%s!Nz$lBmk6c4#2F&TeXdX=_S#%Yf4c2O6f)%Td;^u}hw*I*&$2*B7 zr*hBXJDG4y?iJ^D$xf7)*}(eQ*n^@sL1$rKRNQ)tJoy|%%A|ic_};fiQHSS{yXh); zM46L0&VKM{FqQ;y>o`+h2bUca5`36)4&9qmA(i7j-(Q%4_gnN~QA9dgKPg#Z;*&My#%LLbk9n0Epbb-Ii83sP`t-hNPgS%_LMzEHCd9k6n@8o4TKNmtJoq{OS~ToXmY$XbWJK`QKICz$rLk4E zmQ|RLjKVVuxUNwQ2|d_|-vh6+IFC;sJFO!yxd6$mcDl5CJ?MRp#AZKkHjHbc4`yW0 z{2zhz=n^T5OH-#2;m9C-JTOMTS5?z@#J#SZtUlRA zzHxbl563-N;c$5r-ObYC(H_?4*G}l0V2;cGPKLWbMakCMIO^5sNjw4)nFX$I$UC0_ zy1%D}>nt1L0n>BDe%n#hvRnw#0$tj)#flD&Q-k4?F>tQ7oXYxL2a$WC_+r6U`s2hJ zx~x-;-|YO4P5dHY4*2oeAH`f}jMXBeCnV8t+a}B(&7#wyk1!>l+vwL_ByymM8fGycpbW1V+MrmF!)nq8q=Mz&+_uN@?93b0F; z_cM#98^A}mt@Pl#C18~~4Wm5fK*Tw&Gn~pXb+>;chwD$k=!1)7s6Uxur-wscq%eJ` zP)*9V1kq^K86>IM9mTnR?iIUpOzy;$ctlhU4o>~TKA*Lbmp##uInTX+S8&g&#i>@- zIEv$?7n}x%HIjH>$}8G+zJw(He#q1d-Jxzy>vX?hiDOkWLBX=QBifnZi3VhQoCkbvc&~{}n{TDk(e_V0}Kkaf% z+cbrEfB#LJB=%!PEbAEC?>Ymg-u|WktY=|6$5YGVb&)ac zFZ8Lf2kq{iibVrLa3VRBI8O0pbq8wbyVgb;_a6iNTYgZtH41Kf5WKuU1myenu-E$a zv0>$5^7gzH>^Z|_t={=y>WwT?@j0GYRqv-(JH8Xu(KravmW2F2BA_z38xHKHkQ$-~ z=lU;^Ws4eU>3^Tu`%kSY^KTDMTkptx>~3YxPZ*@NqT}&Dq5a@+mWNAi?TO{^A=KLQ zh*_%9z>Zrn8zgkIn3$s*i2n8Quw0Gv4g{CtqlzBJpC=SMD zfhI}86DSX=5jSYj1Q%F)wi47-!y!lcC=t@P!3Ej3$u|2YGQnL6+wU)dzN#ZgUk?$U z*h}`eB1@`$>xpuI2Av+5OfKF@qAnNZVfCgbG*k5vseE;fZ0<5Ur()gd802U|BxWn%a))4=X!8;L&dh|_q6@G? zWjn}fAB1ySwj4)Nn%1oEWxSm;nFC(inBm#Q;BYhpKQCrLNO~3&(YkqhRhDW0=?DthV&%K(HTjO7*(as>^$kq@lmgkbj}lUs->97CR>2; zUk7}m{hIU^ree-J9n4;#MiSmWBaU+u83lbg6zj8sGxEi>V_7}Zd@KX^UiwKsT%QI_ ze;IoG(p69$+Jh@C&FD^_1Nh$a9OZXjoNacLOgj&qR^j8g`Aa58b#S1`>l_lU(g*yoNw=Fx_EKuda{5Jh!`yaau5(o9GOy zS}ZUl{{q(dAHhvhm$80IC!Q&ufC|N`#Ppsy8yvQoHJVUByRe=7TwY4=$$5~|94kr0 zc#x{)ClW87KE1y81cZJ3OnW!Z0QvrM)@|!Hl(}L}ES&36zRjBUE*PcHH~wLJtKxCf z`vkgko*la*Gru#JhweT8O3DgF!5HCRQ~uebvyvGthNk^?Q));Nb_ zkEd40vN}H&V#(DM8eboVsrcH9s~rkbBPOV55)=x2yO_R96>~xQVYA4~L0xEX)ZE{>0OO zOc9W-{g3(_PaqR^XVAa?6UjNtOXO7NF~*$ppYGpn!H!-lBcf)aFnLKUY1A5^M|P-U z?B)R6{HclDoL0|Be$j$n$0_9O_aj8OZ#S#5?gt6WF#%KOsaV$cn3?=-Grn9L!Rvj} zNw%21Wqs$BkhYP@5LaYFF4U=@771dd7kZ%M*HpIolODZ&(Upt@Z6xyPli+1UJzIP1 zJY)yiqHZ38ie*diw(B;U^v)6j+twnlN*X>?OE5w?t+cjEm-f|eWaDQ#a(uvi_T7q? z?EaEw`YN)B_v`2aSTzzhWicsH*KugP{WizX}(oSPvG#>e7ml(xRbuNG;jZyP80$)3YR z6L$=lTmni>Z}8lrI9#L8ecLoQ!>bpy*mCj-VO|_0{n!p~B)xI?0LAS=rm)dz3UQcU z2&()1IbYvJSXp(O8m%B`W3e7gjV7Sm7agMdwi1`>sL-;ht1$Op8cE!m2IY@r1wmsC zC{$AiVQo`J7CL~2pSzFLnw6+yoe2{c1wxwKRFsu@L-&m9hljblVXI9FbZJK8Q^GOh9(1w+rS2f} zL6S^*SB!DODR}Z(4IXLW99}Bjr0K&J;&vtwB~wEA{_@kobdEZluw6qIEer13n*K3^Bw4dXg)1YX+VV; z>rgUT2jv(ID)#*a_23PeCyNH60oMzzxaEuzb6RooDb7W4P>h+R9RuAu5#-<;CFu3; zrDYByB;h>);fs-|-Ybqz=4WElhyvVeufX3#3dK0@?>&j_B&vA}xb_WG@6b&AJ|z`? z{fL6fJ(a{bav^=Abd`vo@C4y?PB7O?7Ir*Tffuj2ti}T&^gcJA_FftyKg5K=@(Jhe zJN<~N?pj9OT4Txl$*%C`?_y#;y8t%HpCVgwgP};m6|S#}B;&6H(stuqGTmSaR7?>@ zoA@Ls=Pv=>9ii}0WD zS|BuG6Sd5=#N>s}q%ll{SyBLaH@Jr^DR9S04=up)+yP>zo&(!%ZlUv150h)2$+U2J z7`)uO1-j;kf^V5NI`!=(nTZ5mYMms_?qb-ub~@Ub1XJmT7O265Qm3w&NP0gArkD&d&vhN3(H>z6Y-VQ-Pj}`LMVm3UwPa&`?8~Dn@hsBrc=A z;?G^qwLXK!Kg*-31J!i)lBX<{-3aPhzu2ueS3>0t&MkARnaerFQoUPaV6yEF?%G;p z{-d;(OiPJG?+|x$GB|1YDIDa_r|t@L~6J`g5KL zywg>~s*Y{Uc=t=N%tF9wANWJ(N1Wyx&-hI%2iuqlYZNe}b2m)5^o4ir!)|zC`-v3U zPJtquV))DDqK0)jhQbbg=J1-k^m*L__;6AQJMLv+p~yWNy=)#R?y>|at+i;k_5v6c z&!G7U&*`(Ci55z`9dT0@1-Xh)-0o09FP})E5k^1QU!`$O(mOpOJtcv?YnqBT1oxnK zv;>~SoWhHes?=-gT1dY;$c*Znfib;}D-!iVZ=nwyS@Z!4ex;FoE~|&9}Rf+^jDP@t_q5yyui;i_~v+MzZDN3k|XKw(+9xr%0)8Pe;Vifwm^f> z)ihJE8S>6AV%mS*Ku;?L)*%Y%qAL<)p>{PrWu8h#2jXazO(G^4Sz@0-E`-@Hz-pWb^{FTm_M1|WQOEt&v^S;v9z9UrUKNW22 z@PJnfPJyS?1zdMR1z)z$q6XQYVeyr57_T@LZvDPOLG~dHsTQ{IDo|?JtZaeR*Mp$v z%saTk-OHwJjbfAnmxIIIwQyqb5^U8K7EIhFfq#GgM^6N#LBwN@*>d6;C9xl<{e{;U zbv%vRKlp-vM+v=oMgk6h?t}Ps(r7)^fX*E{0@-1E$g7RZaXt|t65qq|z9Q#fG}9yY z`I4x(S#q;#JfZA=?yks(xuWqVy17|8~;MjRZG}^xkQ0X$)CmDe|Mm5CidOfY0aTYz-D3GrGA^1{gjIOvZ zgs)z4*g4;GTB|_?hcM&#aUO z_fy>dQz#ImC+Fc0!CNdh?*pNNE3`Prf|1yH5Z^@9;a?*|#$aJKy?fi1sqs(3kq0+f zsXYRknL0{8uL#CHUiI|xem#NQj%hGwOB3~IPA2SoK5YM#Mxq=#S<|X4a{1UNQgy8n zXy+ZoXajPv<~X@qGC(7W=E79(%eYHpCfv#_1laWg_GZ_i;P6UtEUKUnM%_r+jX;pH zpT)$l)*ya~tFZq{9d#R+KwAyD`{VSff)))?9JNkm_PK3Aw|&Csd+aXY+cl`WAeDYg zai)$>Uz4NKO87p0F5Zf+VYG_#@Z`@{6ze@pWQA<#>gsBYQr(Xwx)Su3ZYH?=8=?Ou ztN}U0wY*!QrRe4qPJ%~uU}{_l$ozRvHe3_NKURm(Gjklmh8~i&r4B1E&js5dO?dJ* z9nI?6*;OAuPpMu9iUrAE+eH3*YRNNJsN`8?Xwn+5Zo0|lD~<0tz;rJjq3iEG z#F`0O^kR>WMJB3oJl`Okc-)GpdXz$R^i;_ISx0ZiMA6*xU|L-!2^Bl?s20Oz423AY z@ogL9oU2M#56p)Ajs$w?n=raQGhwGH5waqf>r~Y2VldAzXm6HOQ@9ZgMY>+%MfSu_t;hY4w&x*TF-u&7~{c=Z0i1d9%Zf7qQ z5x)%YgJYOmD|Nx?IOiyOlMKO!C9tkkiAXi>2kR}K922U3J7!)qkL{mLULFbqV*t`rOkGXm5XDq?0cqu`K zcrFfH*n?|g-jme)$`c;bi#6#=`3TJ-mY*uc=gZGNy(+ zpban9(e76iI(yc_asCsCzL+oy|MxN@{?I{2sEsUWB}|e?a0ltw6)<_t@0Z0n){kv~EZxVPW2k&B8aJ zqO}IkoVZLvzL-MvM=^`aZQ8iDZy#P)xk)C28Q$#HCDMg?=(nc;7aUV30h&?p>wX5k zYFCB5J^H9uHJ5YM9D)QZHMaf5N{~@ef%jc+$%Nw|Zuxf!@Bf+ul^;Hkpf|eY z?U&Eo?6;SM?K8oncbC!y^3JqJ5JjG!&=)+Zo`U>~bHMel1m4z)BTp{eqhA7?$Wj?^ zh`e(X>Jw%O;&)e5o4$6&yfz#BIbQXL&7*K!awl`KLzv#P-3cqSmczFXp;)P`B3M6v zC3p8^$=D^u<9k&*i*CVD%GVN*Dm9z`a+>sP0a=i=7os-adi7Z}jPQX8L)=*;Ig>$`Ekh*O=)G+zcFq33H{FEn znt6~Z9GC`LXFhQZtM}}i+uDN7zUdJ6@ECe4HqfVw|Ip(q2}G#n3VAH7g~oRCFiz|n z=ToLQ#Y3Hz7$)-OHdx|x2_X!!{YW4Er;8bd_sNbY1@!Iv|ClLOGQ{YbHuz_3!RpzZ ztM7&s+UZ`woT39Lc~P00ThxKQdI)nj34`M%E4U(7O|!39W82Dc7QaoG!SchOXaKjv zes^IW>i)H%=R>AK;aW$svtTz&uUpO7I7YyoNnAc+WGB7sGnX2Uy(Vs99(Xj5>kwSX z!gC3wxJSAkN_0ekVPnx|@dtA4u01L4n*+B>t8ifbG5*dTQ#hNVM@>v(L4K({`W%$Q zO4C9@-_8WT{ka(A^oSg8DI)9kSrO@<1;kR@olcpU#M>U^gNw@kQHxi47;HX`*BTdLLv}wg?{kEz;=}lSE@#fzAudSXw2jvw^bw7;Pm(=@7nm8pqNx(IhMMmY zC5O0sdfv=Xa>4NydB}Arvr~(qOZg((B({O1*lD7JZVfu5ac3;uWJbj?o4sv62Y!}* zg-NwRT!+2@2FR_3o&F*)wtbi$f0#}3K4s#bS{=B;p;cDnZV-RClZjH$q(7hKz&CyY zl`>h5R_VsD$)L_+j1sBU{k@$h5|vtdKJVEF+oIFQc2ut^F1K4wAihf4hBVan!j^@m>zPQta* zfy}jpRy-hf7pD5l(Zb8Z7GINkIBrZaObStkiymj7T{V^dvMdcZ*@88STh}ND~f=)lOg&Idy#|D zNARY#H>0bxk8Pb$gxql!_s>kh3l`Sk(3VEGZ;(abx|4WCFOohzsz%Nl4sm(;6J+TH z2^y=P&gK~(fPX!1IQd5+oQir&RRbv9SaF?>jx)qn)mI3^eJ|zW_haL^8?@$Z4V9_L z0^f5%?1K7kl6+hneMa_!S8or;E|ub+Qn|psHM4=(qpO(692p|yu8NP}&p_LvHr826 z8Ej4U&`G}reV&G5R{Kk8`_~jq@~45-R3WPV)f|!=7qDf`c~o&zF3ha{!|V3i2;!q+ zAYM|2Df=xJtu>AX$JsS#BfJ$$pXy=!hAPrs(8jFdn0CB>@-**R68CPIhyO0}Ab!gj zZ$jf$A|mPv&EI>-3%yJ-FFpYVChg+4&r-q{$}vpYByQjE-3a^7AAq$X&v8+PJJh15=PgS@M>@8>E?bB;u zugC>Z*qDgKsut2-6q#2C{sHw1y>P@fiDNtq!_bf%`Y7|@K=@_$S$j6!yfgsS8?~(FO4X9kb4(CffCv~y=agz%d+qk`%s(RG%#U$N9UB`vG>M4@q$-!8- zPlu#_2%+qd5DEuakQPy8Zl`pO4j-|kbHZMeT?1Lnb{~WvR39dXO2Xict>%Swp2Yg; zPJB9g4Gss#@DHe(lMM%dQ*(}K!;9!8wT8CDD!U6FojOXx&mN!?jn;v;njh;astdne zQ=oLQHC|E{$Il`%?CIx!NZl`eQnEP=YpZnFJ%Z`@uP~FEI2hyQEy|2tMgjb?yF~Kf zH0QwnODw%q(BAa{8{2-JVIQ6&C!4Hc_Q&P;?oR>#(~FNxu(k!gY`dRC+*(WGzc``E z--k2~;^?Xu^~A761dD<;!79yVBy-v^k}yda1~*>foD5G;-02*Zk5b0-W-IW^rfcNi zo=_~4j)ue6Kfr-~UidkL$C6t*)O=(={U@~&to)Pc=LcpuTXZ#8o4=%;I(b+sVozN< zKBJ&S5x(7BNsns}G3<|T_~^U^xU|}k!PXvZx|mB_xGc|}7lkC~u@L@e`JFZ2ortIO zb?{-lJ_MIF&=xL-=qDFQp06{&tFdp1i})C^&I!U9ig)PD^C|F%`{E9Ad*}u?0jae5 zA64faPv!sqahr@(h)N5Q)lezU{k~``4Wmd(DO41q-iLdEP5Unj(mcw>R>iE^fa04A%k^Of#OGQl=J%mzUQ^zo{RgoYQe!J7c2-qCH;o7h}zV_!z^#A7C@cx0s`{hYFb zpYlQ%qwMq`Zn7QYc!6^!9gN42i}#r|9eR9i<4jPoTL@2nxiCTH-MFEvni+ce1vWXR zlMSAo^k?k}Zf5O3mj3sZNT%!I)e|dW63~zy1ngseyz^J1?HzQA(Cx+LWg0NU)Pyc@oDU!Na9wnx7`Rg@ zX7W~8&Lmwjmb4}>HJRsd2fCETVAfGny0>H;*Iir;BlXHWmz*fru^<~yhGwAXcuA88 z$u00_bU!|o5U^&zWd-j4q6;=@nWzRt(a7m_Sm4%%Hh-QlyF@;-16%Y^aLF6%>}80| ziYl^FR9;}StBbzeIUVcA2hthd7EtqHE%*E&{P@cV0^$cDuAJ+-UzdS`8Hsq~Q84a0 z_llKS_8gU7EP}@wUrC>@KE&HtP^TTi=oS7DEZ0brKQAY-);oL1gjv4$U~3Yl&Ee*j zm!5*(+?V9>nF3OFu9$ob8-#Nmnh+wn0*0fx%wEw7cCe(}_@i$>p=R;qq5U{^zSTwC zD#9lvP492DF1v`QpT?m>;cRkwS1GGpZw4>c`QRDNd9W(qfCTycA@htiOkR2WuxxxR zqx^j*d`-;&m7sp=(EFWV!V4wCbL(j9kSyA@X~9X}OnjEOp9;@xr7Ei1$jS6W%r?Du zIN@s$lu3y~U(|c@I>3p(Xjup$k>=!6sui8^uZc{JErR}ykHLSd0a^4k9`#H9u&3KL z(6lf4Wa_dYsyZzM90J^7)6*Cx%jG{jx=t0xTaCkNS(aItG0bL`zGF-U`$^}RC0M;O z1?^r}d|iANcD}Lzex51lI~0MLdK$BEySkv~W+r($Z6%gGTnMK>YO>85fX=Nc~-1Y@nqNPqfO!aVO;016i_{@7>RZaF9D%0O_6rR?u zgL=!O^x}m1B!}jHax^eyKE)b?GZUTz;3hCWewfpMEp0-21h~^#*MzNe46j zEF9Ec&Tigwh1SpPVNH@ZVV=z|x~OA6DhOQw^{bUAdbb1KPjrLu8AebdRe*JdW7Jq= zGv^bPz{wGDIA>H1Plafp+^KmW_Scr(Z8tw-KHMVR{Z&2 zYiM<01GL=K2g6^#iSgp|MD}O|mbon>g9@@Jay||2mKQ)F@xfo~vM_0lJ#>!jBFT|o zz$izKOcB0@855rK%%VBQOWZPCmUJ3+$^6D=n*-?9u@CfOO%;}_=VRsYL2Rs1L+_eE z5-}}@B)%*|i{At2X(vLSo&5xNv-;@99BwZs*+-s)q>_Xaq4+R17-f==vFgpOG`wO6(BNZCnEy#qZNiX(7x$>w(|R_vIs*0xB%%J9q)EugTe^#z zbF8TfhqB&s5@i03ERW{y9UpOhd#a1)MamfE@%nVAMFM}%8lxSD8B_`9Ve>Odm~~__ z)@2!jkJ1(VGRkN2r0U3U-!!mUu0|fY1Tf2GQc$eu6M05-K&c6d?$B2DM9>J!kDo+p z7I1#>MO!fFNi-hM`-~>suTQofgzfdMwC=(*5PlcJynF~~pmddf&fJPJ7wYNekzy=z zxQuFk=20S4-SC9DFWa8V&L}{ zE0l{-CXL^wGk?@w@nG@>ZpW5`dzY0#qsDdS!euect@((v>gy|i23^9xYhS{1_7*XB zTh1Ji7dA=jJw#&8s-x}~lha`Kr6>l+<`av>!+x~Gcv9@E6v zOT@74t~WC;<|>`i5(N_rcaul=Qjocyh?+@fK&tB?x_q^P@p@hKczq19uP}yJZN)^> zIEt=jWK7I8tH?L8ztqQE1sw`*qQRjIlg-PJM#i0Y&&rsFkQWgyX9Rn&7oj z8ZZCin53I;&^X8A_;`jAIVL6|F!tR?4(1kMqv>n*v41uG^*Mvv-^N4F;XIsl=P#O? zDq)&eA6}o51GM4~l!UoLkx~fBEauLtaw{>rEsA>jJf^PQYiQ_3ZvJ7q3WBssiSrU4 zVil=NA}@&vO5;YTcUL*9X>t>@viH(G6><=|Cx$4kj)z!y&idk<>WNW*sBiMXR!k+NpfP?QgFW6vS{H2M#H zd+(94fVH$fG>px1Sjf&W3&;J^mHe8$x={aL8RsH-Pr`%VlD$dx_|eb;uXpdm{bmbb zqq;Y_UHz5Jzrw>#^PBjW_Z;?r%3-j`AI$_KBu4Wk@f@(gMxh97(K-lT1$$uSL}lt4 zT48*_@f5y&r3Eid1yDUliY`g41&Od=a(})JG#Q~X|Ikg`SG~e?=ksj zdV_dhE+aXGNw9JMBw8`m5A{92fbA|*==)d(UbeSjQ{)8fN=U&)qn>0+A|;$Zmj zODfgYgzL}}uQ?PU&j3NZ>o#`UOJU7%jvcq^4g2S=9c=z%&i14@fW^}Y{5txO+{o93 zeZ^d^^8m;A=lX=^JKjOXxDEWR3VgWSbDoiXByD2VAI(bKPi1;v_@Lp+9H=cY0TSMf zb6d4(7;iPV2lL{xL|ag|bPZ^9sKU{(5Dfj~g|#=sL2cInypEAUQQ4JDf^jm}ZMuX9 z=Y_$Wg>D3<1>ktSP0VEx&g1Rggv-Z5L1%a+T_i}yAUA0UkNZulzPiFxg&=UetS+#; zxParIuK-fN0V6lt|i1M%eVhjJietpd~{b8`ESN+bb17g(uI3!|@4}HI0O%(g(!Ar;1MSi-DTDD~#&; z@g~0Rn{XaCZy6W=2|qrFCPOwXbLq!?vdZ%!o%f)GI7yE~U8_T6;)fPErKO8`4cu_l zU>eG%7?Ks`E@*n)3f>(IrD@vJnfn@pM7?kx3~qVAsE(LIO~4+qwIKvP8t^eMdOO{s zH;=j8IT^JMy~K`gD{j864&zY{Ga_~9>9;)Ef%0U(LIJ5+c!4)JBa04ANkEICTV&i9rL$TeLkF z3|(J?AtFbN*sUl>UmAcW+-GU{)DL8;&_m;sn@-c`lkTBK(je{8(nj6MYN#Tdf$4dP z)b;EflBMyT@s~|The1OO{}%*1{PJkp@(r{jy9jeMZPB!BBSw7K4kl|0@nMpfATmKj zFl)m#a`TcjTAIZp-gV_NhxIU4zMLu#_+!!AGq^SX1(ayIK#FG;civiytEXsUKw1m^ zo3flZ{dbS}%TJ=!H>ZGJ;2}_*dzL6&kA>IsPUB4a798W(k&)ABxWuWIgmcfmx$p}y zbiYVHxtb7{DQVRFl?P0j=s{l33}>DF-_e-s(=kcc5F)e|pusv#Dpeziqd%R&`^`>p zsTfc4^zSiu{cD(fg;?rbw2fH0G|~M&3Lwe#lEWl`-Q>|swF|O{`=ZZ0{e(igh`XoP z48F-v8D54`&ke}yj~wT^dJD7H*APs(&en@tAIY)EURtZcY%J!9q$*inY z=CMx^uPx1)^3Peqr4KXMTe*GI@sTo~?iK=-rbi@6mQRPfbZ~LxFz-kO_qW~fjO@0x zg~i!#iK+Z^jLN@B)RcqS_%LlE;=LUA?QCUZbM|8Us1=sobE3|Fa@g=OOVVs1Pc#oK zgE`g3r|`U(fmH{VROd5x9+n?*=yz8gJdq|Rph$dPW@b+~cWZyGz}B^mcqh$_~&()nGx z*}c2hlC;$i2(h(cPRA=jp16Q*QGCYch0P`py}QV}>J4NQml4x*I6^J24-%c?S7f>E z1m5q}m+6lilJso(V$@JNLe1}X5eLl+42oPNVG3?!FfN-eSlmhHPE?1C@h&J`z7qa> za*rMBn@csX2&1S>D+w(|X86YdYtQWs_y=U+OYnG%ayW(g=)=?We?xZdYG9KmuEq+$y_{#Hkeq`+ZHeA<7`>9-6D%S;-gvLhbvJ$dnxG-+=myB zh>)!x3{b(djYGCgM&G`Jyf<@AnG=11VE6e3AFS5WFN*tU&1@lT&3C32?Q2*mAA8)q zHiOvUK@bs$K;nvb^q6onvuddr^M1E9*p2atlXndfbr<4Z^9ts2a2PR&U4@~yr;yP5 zifq>STDrz`4kdRSn9sLQl9*rDNyBRq?6&Wvx=;1Mr`s6(ZUkca)eX>C8bo$A4nxuG zbD$L`1UK#%V#(6=G;q&V%B|Ok;qVpq$JS#h|CtJe|>ji zn%QzJJ8^_|Scl@8+sEm312gbjVueGYqNHzrG|rXO!`^rKjKtx2xUFC^nY(g?Vf{RtXrY?j~2GA_=FeV-GkUC%4uq zgN|D$BuvUC&R+JIctH!|t~C$eeib3SX4+)#m&UH1=r~5*9RdwVix!F9>Jv88te$SfMa@gcm&*pAUYFW74t@pRLpFyb@NPOCqBpvU?yQiT(g zdM8N2&6~f-E|;P~+Z8$>$gvJqpVy}g{S&d-rT}dNHE^Hxd0gSL9z@LoSkJ>bG;`-> zuwBS81JVjdj5l}j;PXc>_x`$Y!IzR*yHW1%ejOVYLEbQ5 zBxDMnzj+A;vt>w%xh8OzXU522BmMWHn0)K)gnMVdV;<{39_CoV#;MQA-wChKwxWoM zm^8pLd>O&gG9FyICQZv-5sr^+M!~EabV#Tmiksfj+#rtU?VN%h*=H!~i@|WcIWIcp zCz!_HC+o5&qOe9Ym38Cc_4gbLBjyKIdK44&>5ZhNz#3NsNJC9d5Sdivgg#%Mk$A(Y z_#;e@Xq(BRME4}Y(O>x(bW0qr&S;`a-k#_t;GEO}A%<_$VXH56R)4M#WK}aVmJ!>UX{8H&Dy<0fZ z#tT-RUy}ir|jgydV9YCHK zHB#GcGf<>=JiW3ulv)p8#Ep__kRRAW)7DQx!$;A?gRMpH&{W#;bSZ70c7jTA`-xEB zm2gk+lU!M6h`X*l$8Sw9$Wk&7#h%ze-PsxZYgUSQWrH0Kq$`tq0lL^zS3_!`neI^KSjMR`uqo;nWtu9r@$)RBk0riQIi_{vIaz?Meij zI=bf6GiJN(Ivl*PnApc>(8-}T)cHaX+u!?{)R|Wi+rf8?^U7Ux;Lr#MtdXKh~ut(wObU~dMO`8K3+VDQ3_PzBX{a&TdKHXcoFRhFdGNmy3x%s9v2143Yzu@ z!g+lal$nq~Pkld2F7c%p^OOsu?%FD}ed-DJ%fFI@)CCwLKGVcRnZ-$}MtGv_Es-u?GqESpf6ny7Kyv!2~iKYm&Iil^i{yP))1FH=%r~*eavV##Vw*j_|LDL z`;1ZN54?N~JI{!jcxP+k%Yt=amUx?;WRnBIf32bYyFQ90Tj0^lXXujyig5L5DEPI6 zQS;X-)Ye-Z7oSbVnc71z<13QWUO7S(j`Pd<&%TnL(v2@Y2~Lhdag zoGlxUUw$h?el(?f-vF$a_&_t1RPkH655HnT0zH)Fg9H0zuzIMQcj1B-1}|mFbCb#N zYu!T>xF16KrLnN*(FoHNrGWR%#+kfxnu6I69C4}K9%4FqJQf$8r|$$0@pIxLxE7X9 z9*;al39n@kVckoVt1|F9Eu{3+A1Jt>4{tONf7jyfnBkaXYG0Y!+Pa{66(qrRXu++f-=g*vsXDc(IOu-daD%@bFaJ>v8xCI7d zT`=|bK7M90j|#>%LFT4)pdH~(&W%n%h<9K`mgmD~T@}Hi=CvRp9)VqRdce}$2dmN} z*v*Z%$guiU^!TzHR~);^&E!{r-~JSKxwSM7{y2b%Ht!)iyq)vyCDBEuu_W-E68i1i ziDmaop)pYbY(nS3HW4HE#Gge%79WDYZ-ODyhU3fL%f{*H4IpAxMVwB@;=PUnm^&Iv zMY-MP>fay8(??CjZl*mglzT;tzQw}dfL4xg`H%i5mciexQ%}C7nz4H3?_k?gGuk;P z7ry>#BR(~rC?jq`k01M9`P)jvHB>MY;MK=@EMSj_8VW1y20VVyTmO>1wVGR z!hp?o3?7!muGJxQ{5E^YDY-7K{Mk?(YKS-DK?4~bk4`3(L$;Qq$hT-%Z^n9rZ zM%$N@l&E^1ee?<#;o5>CCVr59>JIE3w;rUQ+`#?F=yKaqG_zKM&b>a^ ze!msF_9dg({a&VlKA|JC4?sc3E1bL|9MoSX;)$s0_OSU;3$Xp5CO!Dg9xq;u z$AYT+=p`==2`aBsvhYJ5SrOa`qZ&pqqd^v$ra0g#^-MCUtqleiE2HtlZKx%^ zg?p`+!UQ)}xVtJBHU~~&=A9Qq87_nLPqvyG@VPzP6(LMq69{K=giy$@ggUlALCv?h zL}S(^cx~5=)ngT~$4m{>a-5m{a<{06APSBDTSXSleFuq+brh!jVXp>pUEtg!w5wef zW|jArTrT7abY=1#B~s*%p_{KYI_9up3I?_xO9GoH1XbHal8iVcwC!uX%GLCR8?{Pm8NyYL(Jib#Ma+)|mgS9V7 zRo8&!N*v>E>qcvO__!nT6%CMG8K=_ z&!f9?1*ozx8dQTtO#U0*!JBKciFCMf{+zZa%rW6daLWgPXEy;l3L>aPV6X;Bb$K#PCf6Ph_q3f%e^__huzRqc#7=udetUbM zd(JOruTvldJ^q0K`}#=nr64q}4kf2XZ^G2#2dvt17aE;NsJ`(R*7n?Y5}lF-J7zUv zOp_+D9u%Txl^o06`2`ltL{eKRAOi~`>6)|E^!d8`_`E0>yc0LW6wdYg?&)hr*ZdJo z-M<^%M7RaJEhJ6>@B5uO4lTbV=LA-&mnqqp5WUVEIB2eOeeiJfyvkB!+?)8h$Jrou8o48 zmLB+E*I{B>?}dLHZ{UOK4Pes42$IE2$?*eUV4toOR@7BMq?kAj|6Eb&cs?J#jph-R z%XRQKIF{HrbNMLq65Kgc3Ew$0u>IpoI2&*VWKwqV{Z-c!jfV;7{?QhT(rY0sH~?eM z&xb?nZ{foYkr=J0gkB;$P<4wDY4()l&Z8n&XdF#k6gYcbhXWeI%Zr_YEy~ z2w{Tx4D!4@g8Vgb#LFY0@aJeKd@j8~!%APUuMdjA>&GdKmW3Q_Nj-szQ@H(r4-${I zH|(?8AC$MkU6;E zkv#2EmxM@m3AqvVnRWD>4a&miFkSB&=wkoJO_;KA)Wl+p9Ceu%G z9lW&XbhufcG$h&J7XL#y>)lxp=lIU6=odEm&lk$AR%y=C0{V1v9(~ZI46h?wXpY$i zQusp=Gh<%RQ^j)V{V{|0Vxt5~&-y^mZVSc?btBsA8Nu}-4DtFL1zgw|f<2TWO--kv zDC;Qvds{+A|K6gPw}w#{MEeyZ*7SU%>$&j}yj^423^6aI5L0Oeg-@n&4@vGiIr_PiyFf|lz~Br1@bOt2N+dm|s+QB> z&>?-|Sv(P4lM_H&@f9;?ay9@tT0pJ9sABonkL>!r;lZ?l62j@$Qd#4_+?Qv(osaCL|@D( z-pS@3=DHe*Kj@jALS)kS8rpbM4c#w|($xNH_SyGJns3t2-(E3BCRN0N(jD$T>jgvg zoo|pseeRfaO%6S(qbW%er7E$>f;=tDhBn%*2#u}kFc zweq1-MI90guHv_X7<5kkOq=r)KyIT3#6@x(QV$^@78}4}gED0bg5clMUm!fR1U;7g zC1HQkiFwXq`YR=${!yEckqRN8QY%VEE7}RjMHp+j9^%U48?3uBCC&Pw!Jc#gd*^@&_q3XqVRz#f~mk8aJ`NIa7` z4)TQ#=I**P5cIs9Sa&@^ZC4%W<$4pfqiN$b zFx=VF$;L2v3S^1>fn$Dx}^^ux$=xSS+Uj79zu z{@%Mpf8Z{$U9kc*eDd*N>@{*V#2nWg;k?wl6Jgid=S-Hn3rZd4yr;$y(o7$H1YHk_KxnjN82xhM#?-uyHojloq0r_9Z5Ms22mx^@)r07)|J3 z1?dq1m~c@D#1&idS{CPA>h-5LkJv-J?io0C^b}rxUB{i_tl)dB6t>izW~J6y;pQzd zsM#zER)Z7qPUl0CI_nwkx;hDW#sz`Yq9R^j?_#3NF-WyJe`NQC2e_%{DPOH)A^zNC zPL3BWfxAlznexaL7;SS7GdQQ)=2s1{ORSA7F<*(wf2^S8cre?$YaT3p;)#caWlcP! zIS#xYlJ1X1%#PP_>=e#_Fej&%?zh~DgL3aG1&)`ZhkF?Do{eXf<4!2F z6(Z4be^~=}Q}|N34UP6n(^o_KFfO*5n4NFs9ow*mVE}71*Yw*KzNf^YoUtf=Sx5T&i3n3!b44OjPz7RNw9g=j4ju?5xFb+B}xu zqaO%o$7_Q_!cA)Xcn1V(+oR-;^)PX(9A73W6;);&;kh=d!0qX;pzUxxY}Nk{6Ai~m zAl-7wie^jj@eXang_Oj5zywPCpmZFDo}P2f+K7sbo3YT4r#TM1LlTIahm~S zvbO@(pBUmDd{>Gm*AFsP5z~qIh#EcCz6hdTpP_wimiV8HC|a)b#(|X*%)ml!-Z6BJ zIea>iIL3#6o`ws;?6jny&q}Eg3zZA58vmDe`$8ug2P5kCrjM2FXsO7ws zN4jT{izgS8<1a_)*eYohkFB9CEn2YndoMlXV2wAV!@2f{GA936$w;;Zuy++kVXopy zFy4L}Z=T!Y4&>R@-(Tx^@VmXi)$+yLp9M6%Mk6(=K}d;x#Ihn2)vb zQpBs-4IfOCCNI-fXn(tjI zD{`5{RF1c5%P#pYME~a3kV}@?tZJ1IbgS8-=(Q^_15d-y!f5it^)KEjZJ|jQHL;;} zkj8PjqQLEY7>#phAxVEZt$A^r2rnq7JD%);_g9igO3`kdsWzTny!s?m32_-1%T&gz|g}Y|g z(`gqM z;p~QA|A=#B>VXW3jF)141_M`qy5SQ)5%naKt&*X4GlUG#2L8a}=Ws#iKm`|p^FaYQ32DX>YW)DYhmYoGV z-#VIRSnPz!g(E~){4O!C2xnV+ta$642g#$B6x_s$;S3im@LjPEm2a7$Vb6A^p+o}H zIp5NeuQDXPNsKNUu4P+}HISzp9#G5Y_vqTbz2IA$%?_gw?Hh%e`^?w zATcW1xZp@A^nF`|(Tpt|IR22zo;v{Vg%`umx$X3>_9TIu?@jo@?Kyy`Ubcl~!x9*?94WHe>=}s~m(>clbo2n_kdH9mIIoS~G@++y(&(%1wlXE?;?jRfMC1K#| zc)05yz`EIe!s%V7AZc+X|N9jeraAR5T>jgLBjR)L(u{9J&mfphN}LLXQBSGTv+X!Z zO%eBLaDLGTYZ%9~FG<$xPmun#lbn#fL6+w~CHo%;;n!oXGd(1V)%R#N^{Ls-(o$HnpM;lGBZIKg-l_Lhob z>5fz^S=>p4cI1NlJuP_9U(0lF90!6K2f%&K46^xr6k?e*G<|Dhq(Xa$la3F3IGO=l z-J+P&8LGf)hQoWWR<`BCGx|Bf4I+*H(T_)U@NGdOd5{}K52f;GNw)-Am{qWoWsE`p z%T>5?;tY{-Q36e$OsI8sqI+A-SWnfBxHxE+apT!95dO#yQk|RmB}SF}pCUudll~N# zSj+L`H^YjIxy=B`f0FvTUL zs6+_EB1(zHNCLfP#5q0Y%!YlJ_CVXp0@5$MfejE`Bc*F=$j_`RWRN=ITeYJw*Yg5T zYfv8s+kf+l%MM}ip2IlzzyUZ>X$h9Y=`b&LGKh07DV942&i*=;ai7lZ(A;-H=@ngO z=>&cHSCBxjA~;UCLECFT%KY0lL^5{ zV+ksp+CobbW9alXzewr92=e9DOKKW^8}et*=UBc;#G;y|ky#ydTtf(LJl8?GPL~te zp4$+qu0_4N_h9@4XId;2&DwHaJHMm*aMNZbc<<8$RXTBmT{{cjOf^TnTd$a`zp`+; z$`C~KFF@cyOLV*{1QYyx=-t6Ckj<#3*R`X-FXsqdJ9ZG0y#Dffv$b%R#BUn&SRG5b zeO!dgI^1qNK>EVm(D!o}^ykloq`6n1J=zpseoUakZ@8|&hF`{vPzb7YEoOHNexx5Z zZi8(3x42m1Bl$1-GD-ZF3@x)4f_7RskarP;Ez-e%WDONwr2@gBc67mY5iB-S!p{qA z$hs(fbkEi?(ZDj!n{^3X-6xT#t8bY&m0zrfkRRcl87B2N7eUj{bodx!Px1)`kAz#) zev%Zul_ZBndD9`{T{Ahi-JRW7s)$D|kAP}(0bM9qPsi2If%4dIm*NmF2K**CfFP%YJllGTKcXdp2bo-`eYXU1Thc)B z^m>rGYC<>KOTv5)Nms}4!NmkhK*%o zbk6dV98)%neu>v-OJ1CZ;x9WmMsf&#d~6Q!JGyE4$Jy|O^PxXda7B-fWn{XrDI4MZ zk2hp(O~*p7F={lQxJ_Pw4f{{gBjrCyZ(ksq`3#Zg?a5fSdk3uwFkr={XTgo7Cgk7` zEt0&}8_3vn?*3g$pj)9yLVaCG@CF~!kfOlkSxgXwu9`?T5^hF$_qI7Mym=W@4195?`y8BCo6l_Y{Y})zJt7NIZ<_HDCwQ15e?%cQ&qY99>ra=OSJ3 zV2IhfbQ7(w-A~m!nqZ(<3)*v+Q_-)}I5xp~_V)}aLJ~f}!J%UQ{JJxte}0B8dy@~1WMz@&@6EQ9*F%++voLQfYcb7)%OgYo;?JC zFvqS+??-)~2nZiaAiRmuc(=5WK0Z0bi<={f7jvVa?ZXK1OIe01n493;-Oe*xE)DHL zYS?$VncQ@?!wf5q|B@tvCr7F-M5oH+jl@xl-i&auPtSNx_jEjm!XT^2qM3E=I%FW9hdw{iY;4YcnXp%0Fn#e~AQ zq_SWKy>jLt)gI7-oPvdzv*i%jnX040wNIF7QA-ERH=)VF>!jN6Ak)!1i~3*WL2lm( z+?47^*PrYn5>aZfQ$q?O51*jFwgsZxx-42%C`}%2)i&7((MVopL)zgwk|)M_rL3mm zi`6ID(#zbLwlkNWGhHa)EqFxDuE^699531;aRSFW+KI7Kr*hy%3p`Yjj8jZ=iJUOU ziJ9RHGBqWP33q1Hn#}o+oeVI|;SAIN^A*_=n}(*2mnp{V;u-QCAc_E8uWx{5pD5XW zx(4QpIP)Kjdrr59N(tU_T!D@LH8d|m9zwh-u@(Hu?}11BNlz|f|4kj@aDWf)AWx)rvh(vp#@^#I(~j#ay0ySqwC+O2YMpTcI^3pUw(YrONxlNO$x%n*F+f zUgMl!8rog(Y%##3-rJ<3HIm||Cmg?fj81rQmaI;HOkVtG=Xtr@fuiM#;Bj|5=b`K* z+P3dWiIf_wcMqq%qv@Dl^qJn!(IV>8;&3`!0O=M=^u)6~-n)VlR5nN?eJj-1ln)G+ z>j=?_{ZHu<*8*T%2iT{*#rWjJPiC6c7`yph4%CTxJ3Bi~2(A-zI&jE4D9e5G?ksnk zN0N{0Bs?9x91nS)4XG1zcRb{r=i|Khh=-SVorH&ri?{O;p*nHz{f?f_@!Vr~*NOW$ z9z5zCS|{S}R9h!@CcyiNxwB!nlN`xO+$&KBgC8RDv;_m1l{@ z*D_Su&`$3hNFWKZc^uQFnmM{a86-XQA?v9PmXzLrp{fVqt;kUyKltPRbF)xUC=W@ART~ct_Y;A!{X|SXt4MX$ zA!ycaBL4>CXmm?CT_Tpjuooi1LL!Jc|E3!vo>-u>{5<%3r;yjYHUNda3TX8aAX)cy z;L_s|#K`C5lA;mGXF6$M{z3Xk=?y)=<<7m|Tx2^exw+!U3VzD#KrG}vh9?~hz`p7_ zIWeJ^rt3W-o+VBo`XrtaF<-+@?ux`TnLBh(#2UKfmIM^rByjl{VcauSgz+|xg4T<3 z;KcPaFfUaK-!5BhlG%HQ3Rc^Lba@3N9kV3(TbP{r9!uu09bu~Zb8#g3w{b&AH1N4| ze1EYT9lD`|wO|3y({=a_+eHLxn`gq9wmH=2X2HkE26E_u@ryJv<(FU(urT)4ede>G%O`XB}_$toj%y8@|tsz%Q`p1``!I&yY*3m$BrMIYG4z|bW#Y*i`2&VDJu znV73&pxFju;(oxxk`MS)Fh&zi=0dX9Av`CaP2GYtFf_~rS0_Z{(HA+`eJ&rp$Ih_} zW>3O|6CCgM>J!Sl8b@f?E@*NSW!QGE(=VAxZhgLhVP!d_+vgcQez1TZb1~*OM@gd2 zzJ8*_+fA;@3c(~Nf@*tWQKy6ZpPkkOT|8g#b-9Uawsex{{hoN&VG1;yx5Fnr)38i- z7tF|9jwWA%;A~SjajZE3&jvlPbx8&+eS8$MOYDLF=LK|}Oe4PyD~RZnc>Umk=g>zEow`Qu5E^iZX#4+<$fad(-b$=n9`3PO8=wiyu)&Q+c@4< zMx`i1A`MbM5{>7+&L@>oNeiJ6GFzmCLVM8A(q2|eN+|W**I6MYrBqUOi;C<$>b>7T z9EZO=9fzL#zOM89em@^9wc?Qj!)iDoHyBRb`%FiAA22-G8^qMMmHg@4hPyQ{z_}GY zY}+JmUoO;7UPNqwqJ{d<8tjZ0>=HpjDwM7q{Xz3))S`zZp=x$5WGL4kdtP3LRpMj3 z;$u3Ha#W9q&A*F(TUd-V)<+9_0S;KE;GQ2Dz#T04np#`f^tJOLLNE<;BDk~Lng9sa zD8#RF%DhYBr%8_{=SY0JhxYMKQS%~cD%;!6S{4Q3`I*bn;Ew<&x4xteDT!Fsbsgm$ z+XP~Y#^~IyhuJDSvBE9f%=oT#HlMCy*=iXKlqQdTd>k{hIQ9CJ4}(~Gp(gcFDAX>e~On0)*%h{jPJ z*w-OU=6n4jJ+BQ~u5^xyw#f0fOdAEa;6}!99>+pd%>i+TUpz&r4{R#e zAI*~H+-@_6@N{Pm#&Urdv4lKYwdW!!k3yofbQS8+Ij~l>jd`NrPj9`NQysEYn_M|< zi#OU&gYAJ+MB#)7K6>_vS`LI!kCN}6B+>9f#xnx_jI%s6|lC>wRP;hV|tWZwCJf}nG zGBy<>f6a!ZuAR)JkBc$Qll!jex#QqI&SU#V5-mpOVkm~;?}l1fFm5KiC|8Ap6+I+z zS3m9VoC2ArmlLzp<@j{fZuq?PI7)sg#6{0cz`iC1+RU2R6`p)p^=m4-2h z9ou+HhiYhvv@N9Pb<>NN&Edn5O~hvhLH@czmc1DVrTe)1l4LiI{rJjGJ-!X6HpSw! zFS=xQW+B;cD~mhad+{LuBHSnwU}xeJ-V`uWR(q)`3WP8u#z;IEFOWO^EpVJ{Bdk@6oi%- z;;QTf{5fs|e*AhE?*6PmH{KWY`(nXt{;w0u_0EFatUI)nPR871NhsOaLv&X5k+U23 zF_q&;$glNS`}q_aCVEg~&5e#0H%MxwW5 z7!5gB->KkohPfuff9(AQGpi=@3#zhFZL%D6yxat8oZ}^eX`MRyg8UMp8tNXLf!Mo8K>IS;0=XiCr?2!dy+eHw~q_7EQBK*-;qeSE^U{>dL zayoPkwriip+nndJLh3E7OLzinCP`I0SidChvP)p_LOzXJeu{O@lq4Pp0wLt{2ddar zk0VzWGDFrM=pT-i)MM00C$9>`(p~w2+(0+fyyuT0TBbPXLI_Bx8{?@LnN;NUW4K`K z12c`|;UBkSV;cybf8+!=ODoYjRlK^XIlEHK)EpCAAA;Yai=;xrm@vX_(9X4&7PXur zP1*C{-Te$GEa8*D*A6(F>)GbWG?RHFzwq~=Y0%fDK>h5vS^cyLc)%eQFZpM|;*lA! zw?2t(PbfywsfXagPa#&?dl{({JS9_dR>7YS`ZQ|D3eSdWqT)GCXf@4(IkP^HZJ{iE zJuZQKj93Gj?-3@n4-g}rZd|Z29qL?T2sbmP=4(B`Y*iHbd`}pM$`ruF;V4KSjwCz! zH<5Xlu3$q>FqQ1iJfpd_LWOw-{S%l@BGZY%Wd!(MuV`?d=&df@KA~$m|K{_ zJ890%87;y;=2k-npRb^)nU=WaN+WAMB!REq`N0I{8*W~8V=u& zM$_YW+0DtC@YHf6RQsq=xB6@}RBVNxD>6yarwF<+I33nm&a94?;$vzs*9o07fiD&2 zMLmSF@VZbo`Ll2w3H{tkFTRZ?Nikxmt9}S8emrKIj-}Fqy%A(|-6iZ9=I-?8YDpl+ z-&n!TgH58|Amgk?1M?o@UyTmB#g)Y=Cnm!{c`{vdFNY|hKH29#m7N~(j`9SXVN(jn zQoAt;CW~m&Itfki(k`b3T%PtG>cMUCIecG>MQG&tn7+4QfFAV4t|JXRamC#@$vTGJ zB>jc;8Qx9pg}b@Wn?rxC-GeXF?BVJVmjSi+5bO#JMY)d(Tn4$9rfuB-6%JdWch*uo zSrGuMKCz5SZzY^u=?vv|tI&QzFcErSfT~=Fl)Ji6f03nh31cq+(R#EBi$M|!jk z;H#V(JWc*gZ^yLI!0KU|{aq1v>Xwr2aD%EUBD*Ek5K`RM!32)AEiR)>=StO5E!_{) zG{u4qeCx}bTXl;k_G>1&B$^5D&fme{jryRzUjpkkNx&tJMSLL26zUY>;b?dVmo1(T z{ckehlSl;no9mc|xxPTjx5I*E-xdmzZWZ!uD!0LoA9Klb&y)CRrzyL~GaZ%PGNIck zf((CarePi~kh6b?4zEoitGWj1^ytnc^frhYSp!4c#rRTRgP>to z6`Os=8f3L6K)yf~c-Iuj6zMUVy7iTy$vPg?W9Ff#NdUDtAx%iPD~4LnB+E7^qC#jj z2&VEO^B0#BVzO|3fFcaEt%S{-N9y)_RWvvm&a}Hvqfe?gf`a2o2{+H4aolP zyJY;j6mBnM!7Q7Tz@A^6M=uJ!A_h)Rss7P@97CvuWKWHx&xPMnm+Wwm_*{VN%rl|E zyBz(GUBdceUzqoPKRM%LO(x171n>C|@L*Chb>i-Jii`%#ek}}dCTf6p>aXznXVwe|>QrGn8QD+OVJ9-!I2Wr4R8!p2bWP=@5UF@w1 zXPM3a^6=skCERvKjjT~>!qDi6^l3vqiA~C+n%5uF%RS2&Rl{uRb~+Cv+MH<0vLv=s z0GwOX5GO5nB6%vUw1Q*cRzE$CbGY}{7mefO`HBn@xnem=xkQmF_tos5Ax|8a+r{m| zgyEcY4bF-;24QPk%!+-;YdNzPT3R>ZcZQF?e)E|ym(_UJ$%!^>+KifS+pyR|lU6s# zK+;_uwnzFPd0JD>N_xukjeR!Ya54A0I=z-St&9MTSO1}+-4NM2OB{8#RL~_ht(fRJ z2hz>CeD*Czyr_L1RyXxx>0Ki%S`|YY?xb?x)q|ipZJ3Cwh@$oPXxgsxANXm6qWAK1 zH1p?8OdZID))#Hi?(d1gA&*GD-X|<*D+a61Dg4zjOK`%NK74)ugAVuHhx6g3)JkzW zhW+^n?)@dWIr20Z%rwG+J>Ib9C)YpOD@5xws>s~c$)K~1MNxJUwrL$9_Jigq^N({R zOIAYLtUyZD+lkHPOmN+r3OmN{hvwHSV1~UmKFrXAxksEpZJQbxl*@s3x-X{HH?xt2 zhjIPer6i5(c<|nAf%j6$xWuavkB=845z8Kcs8$;3I?00J0y)k_IY`e;J&PLZlDzr@ zS+w?2EPcLe4u6`{IHEoHoko}kqnqgvec_ab-o{BxXM#NK70E%~{TNyqdkT1a)ZwPU z3Ipu6z|w9*2=#hJ3ODMZTo*v-eMdTa=QU|Ar~!k6HPj`y5anjPrs)w2(ClM2X_W6K z8i%)HwEAws#x8@MUIBRUo)*cP`v{-PZUj5mclhtL3IIJ<3 z#@@{kXckAK)s-ra>+8g8++c;TlV8yAu0WC;x|_bUP{G*;`sio5(?%lOa;QOk4c+!z z9e?rTV8xdR^6ryt^`T#RSHa%!z4YLmD8}QOD{tNqfUZJmmH*=uD4wW__rpvyyuEkIG#3_JbC;T^{ZyE4{k=00|u>3=Y`489T0{#10r~(Oq?CsH5Hl_ z#tW?WkHewdxlqYv*`~Klg^3S#WBGP{)NE-W|LRK6K5tjUwAmjR2)+i_t&Y7-dLLOH^dB6)?-d;(P42sY_NQ|ca zC_tHKwRA~lD(3obhf3~TskG)ircAd4_sST$P+={tj6X{po~qysQ4=c9y@$OwNkNN{ z4AyU34rlb|f?HNBG)%fm47X*_y);XT2f2SZ_Nho9cgOOk z4&$vcM*bO{|DpuD-bG-{WMjcyj$`d=T#8kB$}n{O7g2V$#f4eT_&FsGE!CoMT4OVs zDT@KwCjwTzVHkEW0&g_t^Ae*v$Si+%q9)DfyqBJ=s@yDG-5ZMvD?*`tDIeY#h@e64 zFmd|kMtyqJ@zGl&vb!@9Co)59o<bTGgtK%1g<2*Ic()YomzSZRN;`iwG(-NljX%XH24tNuPhtxZFvKGDTA@Kqs8$UcC z8-33+BR>PsJM|{2&ATX2oxYr8G+cp;Hl8@UWSDFijsf#o>%e~RR7}729~AF6#?mJh zm^Whzwy)ktUAortlGf>fb)6Ul?)pcfOw!nfvvPQ=>O7bE$)OpgTsDjATd(4Hp>~N@ zkbgG@OUI7lU+X{;#&md0;L?};F+iun&#(}iH>bOzIwc(C~oAA#-A46uBehf{a= zk(-fUuxXbnPWrG7L$}#bu^%^3)GQG?CgwAqi(lc?)gi=BjnKmFeKbTf2fw9=(b=-r zux*tt&%F#wmQ4fi>(Wq}INqrI zgA6}@V>A-eV)7z$keVKzOV?_r5aHe(u%@CG18)9@E*3E$=oG8|JnJa+czhGAxg2P| zcNu1hk{MYc*glBiRg7l%e#J1njy?j)&9iz4xNRC_nl#6xR~=vT_kg#+0db5 zk3sv_9GcqqfjzTgnAh)E&Pok5vlfB~^r+p-A*SxmDLV{e}`6sn`Inbe!h|Z8s~#IV{6!% zx~de;mXd0nXx@*ti&0L*fh1PUqE~C(8GQ{Qcxe&H7Q9cz1w||9s6!lBDEiZ^JNZPy zE}I4wPeZf$?kH`OMj|5jGxq8=)Y#-V6KLoR!>hs}w$TI*%DKS#J@LS6`$5k2f1@6q zYhYrQCr&%N3;t;@qVeZ`Q`dxQbQCA}XHo>&5g!ls83OX=lpMLA^M}lK_(pba`v`7Y z!Fa=ACZx-Y}%w8;mr=l#@Muo(9M!vtk)_A#GYjn)3Hw=^XLdT;~cK-VC<}K2{&+@}E;IDQv zlbRog2Y#(b-BvN4<-A=pdDk|NfVe`&G=kkScv^y4d44tDkS<6AT z>oN{~45eGdn#rA7OB9LL!8t^UHD4#g{aZyOPd}8~djwMc-xd;hJRe8CKf<;z1?2u) z9o$o-07i~$Az_e@J)Q>me1R^Q2Xzr0&03TPBhTv5^pCrb4@4pTH@H&V#x7 zPl(X_4v_|%aFg&TU4FQf{i5wd-=+@{8JkviT;)%jwQJ z$FX?pVb;tsoBJ6@*^Nb8sm=po2>-W*9#{EGJxiuikF+APXGS_4?3`S^A#D%jMyWt_ zkA3CS4TTVSRfgSE{0XOcey2^(T!@xYKPlN|1246>?7!Dm*s(B@SPFg;@4el4yOXkN zqqEV(Bn+u=nAoC`4CpX;A> zYf~xV4S4cg8x>w?fZ>Hw^!=eUZk`VySYnDkyE=*JC?UC(t>ki72f6(;0ZvxG#O#Ta zu$*HyMH%tP6ppnhWPS-X9;UE{|DF)be;N>dC<%Vu55ya_snqq-UJU3+!g^{?{Y=Kt zB>EE0dfG)U&bNbNn+;gVIo2BO1oXPPE-YpH=!c>}^7zJPoU!@~xqZJAmlT@A>Gf*x z%%F>&NXcOAnZlA3x0$#r$D3 zR}K;B?r!W)*P~TeOGu~fX*P2pl^q$ihY51?sC~gvl2vdP{%(>aC*_Nt2N3 zH-ZG@WInc5Jg0X{YT&Aa0h6eu1|2!Vu%O?F=(8W-HCYDco@?3G+Ig^8@jsY*b`uinDQuLsxaQ(4V>@FLh;dHP@NKt zYx^5XsCOK1S4T8iw$z3m7qWtm+p%!9v5|YO*T8>L;9XAyA>w@)vE)0$ribBVhr&E&iTegz8B#*scb_1Ea!q7HksUk!;Swkt+ywL6 zTw(Dv8>6;m%P{NkYuFOG7AnuJCGVjUHI${{{L)u6)uM%1xenqc?ww>TFUvpSZA%^; z)WrE0^5o>z%mycby%5REpMe(>h`rs3SH9QP#O0}4QDE8qnwy8{VR773i9*F zf3Aj57+M3f2erUrf_C+;Y0sIGym%Zrp9)_`3_wL$0iS#p=OZ@ago$etFo{Ph4Nr?f<>6|4{C!{vG0SyC+q^uIV^p4bpNuvci3o)>IXd(4{` z84J6QKVci|?-LCtLma=T15__xAY)?Dpntjql&rd;jXeilvpr$=Iay%YaNLG+?mrJnWoD~0; zp#ZmB)MlM~+HuYLXuN%*h|L>156_J1Sjqe$Vj2}nRHn?w`75d_@V0)C$oxX))_#PmiZ(dd zzY=$3+vDfQvq|lrKKjEel5SbQ4&|B+QG3!9@B(!bEop~I+pIAC>U4NKUy19Q3Sq`i zCG>N;34MkY)J!i0TMtH%XWpgUeefQ67`zQ*dd`CUS2MJ%h=qTunlwTEH4RNlr#Cu; zF+4XNkB42QX_MwMAq%3g5XQ(8JyV)_?i9q7ZHEt1%CKGc3a$#Di=8hQq2!*o;EG?k zy=D>$dB4Ib+%wsCsv)lTS%`BR5}{r+fW8Q7qybwK@!;z|@N%^!IyKLLuTJo5eHbzKRm9slrTS`;XJPNr{{ zsl)23Be1LRHz~O*%onv8=4p%w=-qQ$NQRUoxDR}UN&ByG{M(%{X*C~;>ubm+CY_#e z(}MpVi}A1CpUeL|r=Bia7X|eR49=>$j9MEO;o5B>_`UW9$=|yc>9{En!e!w){fu$V z!vf41jlx4=Ignyoi*oWE(C{=LoVwo7id(CR#v@nix22o@H2X*fN3Ou-^7~x&y^0td z9*;WjwcxM)1xBo}4~!jK$;E&Nf@61Hk&QxbAQTdf!}ZsQ@t)1__F5;cT;&Km4$eUN zm*w!=QG?IR=Q?Ia??6=90o)vk5#7?v3cIA?AM2~AdX?j7j4J_A!BoV&F!KBETjJjN zo62*Jphi2c_xr~dFUZD0P^1|=6y6H|Z7S#el}rNTpy!;YBbf7j&w~o>9ByZC3|6|r z{Ee4%VZMWGb+y7h8dBL$%SBH?XzeWW@fnw~2`^+G$-f~tH|>KhMp1ZJR*EJmz9AVt zy7<#k6?3{SKwifPo$W78q;h*{NR<#&*F40M!dLj9EEJBl=)=@M+?_Ht5SDLV!1WxL zQq$ZnQmbl(si`-x=87-v_szuFK6UuDtQtdW7h>ZG3lBU(L1)hh@xULjLwE@oY|_9Z zEZ6huRH)Vp_aHm`GFV-)Ps}BIJ{*yDf!DmyZXa9}^@ z7g&OIx|w7_ZveTyJrbKdmcrtA8B+h>G#aqWw8|hW7*t%gA}?(x7LR11#4brrHP#7t!}U-^^nu(KdsnF4-=fTd{7)q4nxY?dEt#%N@goCf>_HO#xkEc)%4J!s>}51cs(vB z-^x9koM66sAez#{WMf)9eEm2Pz7+*fcPTU6_~Zy#FY_M?#jhq`8p^?0d@CiHVsJ$( z5fW}p$9x$}vOOe^EY^KUB21PEwr#4S*IX^|%9=B9_S9E0XGtO?em{ZvvzKGcje2-y zcah}PijX4#&h&)q9-KZbM@PpGfPViaV%NExF*83%_aDh7Gqb#Dx!yA1kHu1-Ez8h# zL=l$dm(gdLrr79Q2*FC1iFprqv^cJe>N^;i_~{n6`*=Y1ERezdo6D%9PZRq~!<&Zf zm8|w2Ga|W;-`Q>aOB_#B4#ER}gO3z|Wwj{gByUAyVnhE9e}>XK>Ku1k1xMej(vuS` zh)O3nA2_Fmeid{1o5t+GPo$Eb-?#|%kJe&|M=^RGtz%Z*oQ*y12Z@*GU8-@+olL*P zQrD#O^v33YWS@l+i2FSumt8Huaq}*!E73>$-QSQjhX^*c>^20g45C`SA8?KBI6OLw zL7fD35Cmun9$jpq7W3Lb!t5!1{4Gl`azFxFdXGclayKr&H%14={Mqkx305vLfvQAt z8e3!yQ{tR(<*fN&?H^7)jk^SMvZh1-4tpBSb^V9+yI}7gQRox00m+n9@{&HGE=pUe z>%=^aTak^arRg;1AGd=$l|!zc9^pC@hsmArT$(Sm7@GcBl6Z9^j-fsuTh?&yxPNo; zyvJ%Zcf3GPF|}ZFGL8B6$&_iI>PI^!xL~rLDE+#6Qgv%+2Qq3FTxMtp)BP7gsl^MU zdu8$L43X8$`e`NP?4!GMw&^g{8!ZOKd}CCX`+y_fcftIM7HI1UL;CC~ym1eHP{;L~ ziQwfvR5n?HxF!de_@>fR`|ooMKM`s?aF*Barb^ZtJEQ1OG@IP4Aed-35BudzP^)o2 z3@l;6K(qoJ)=j6&wxvUtdk&F(;0v!tOjsFf6D}+Fh?UPe3AUUCKr0_)pPq(hbcY+D< zj_V5AU+ZDF2RhV}cGV3GzpG4DKv&1R+o;4rXGF^!$(xtts-v%+j|+bk-F7&UKv{ zTifVi?)fmicRFuWA{ry#g@eksDHsu5N*|fWz!#T6R>SBk{P8M=;%6s7$mlV?E65?X z^%gG+4KFdV$5#cz_(;Inl zl|EP&WPmb)WXuyc#xo0U39gz(-~xlYB=@&3(I9i6X<|BkknaVld-UOb$PBVyzL@xz zsZ`H47UPF0=Fz9k@!Z%tpQJa`GuQh>tH+e?!=@*fah>NA^7ly}F*_88rJ6P%vUG$j zUiKNJZ2Y*+x@`5{qT0S!gA60gps*to6mK$ySb+B(vxv{7}-xb%{mjRWJ{ytNaIw zDJ$Wm(NC(rxShVKONGPb>mjL97q6?Ep_$5JP<_@1PtyLwgq6lLaw(FAJ?nw*^#u+p=K5P?RGd$I1vX`+8^k%rN0R8 zco8V2I8Zko7j(=x2GPP%cx>uRSoe*G8vg;6yCuQDDsUwYGo0b5ls|br?lKhkiwUx1 z3g}PU9O};9H*P-}2gmIqp>-+ek9{eQClhudUr~;RIgG1rb)CWgtt(cY6WrGn(+&QEO!(8knAQA(lq~UKpS^kkvB_r8n^g*>`q3CRV2c(W zlW;KJ5jT6=LF36xBA3XKeapqF^8=k}=Y(zw+W9k>09FX6Gs4V3R#K*nA?r>p#+^f-us(OAqxQ zbGzfc1?Uuckm)#alihkGk9M)abj^kLWVXj;*d{(5w>%#vvzPQU8T?SZzcvp%G;=}R zz?U|K2asEXGhoU+&XclL0=JkHz>Dlc5W6u+_9nC(bip&-F&Oae zEZ*67odo(5Ts}_*=1A1QxGs0dd~lKD>CCInl@4WB^84wd-F-}RN(hm-@{ZQOUxG(h z9D~A9jscLFjn{kfXt7y2wp_aaP9OZ?wOS!-9H0O_b;mhIxDu<_Ed`IiMl(KtxXe%M zGkPmI6059(;L?@t=qV&mX65zM%=w%-JnJhSUl58CA7-QQe2U$zhOEQ>9AfvZi#=t< zF~1~=XwnK@boW|Hd5xiHn6RF7Z!*EnJHFxkI|4|)l}2wCHjy*<9A=H1Oyu@U<3FxX zbuMEQ^^)voOM5)QJ}QAMy1fP>7F1E=-M7(Ibs8!^5JMj4>r${iMRc{bf9|MAj17I<9xa@v$E+wiS>``B3PRiJGz37}@jF zA&b8Yj?a3BAMVLv-N~Q42SN=KYbp z!Hs@+FJvK2$QmTAikt8ciKC5sM9H@goUgJ@n_5wO%+viz8X|q*S;cntmS;K*2#F;( zUxu@9%)^QNW_dVbH=T2%e8FtZAiNd#7Gv}05o4$P*}9#N=y zdkLy}CSut&Cm1N$!_>P3kX2cCAjN$K#^^+_t}A2cF?}Jl_n84P0zXjqX<*x)O@OVg z-PG`$Sap5CVcZ;*g5^%*@Pyq$qL{W83PcOZ##17OsxFi9h(a9X%9_&oW}Lslt(#7h z7ogLzO(1`*moB^=3ie8lRH+8prNLh?sJ@9!@`)$wA6y|PLUTwDUxuBKk%TGFPT+FY zDv-6S#TGSF^l#V<9T(GBa|Z)>^tF+6e5^vD-^yHL{sum-5m42CL$Jt6gfBfj54`Os z!_f=dx!K=Y`tMW^7{z7MpFM#jV9q8~@O5P_YsJ&n<+bF&{A3U-eMdDfEQYKgA^z@T zXE5DH9vaIl@S?^5E^9o`Wq1rx)~A(R6Vik&-DNmFw}Y(fn27$;@5!4pEu=u}3_1%J z5>0#VO!Yhrs&*@b@We}KsQwNkZV%wy^bB}0zLeeyJOh>NNqA(F3wPK`>{_;%d>u2x zD;b*^%=dj!`j1=7~!MvC0P`@o0qIWKW_V4c4{xk%#ay;RdY73Z|s$pJEIXz(Ij`DF! zFkfvR$oE#zCwC;U)8z#b`Pd6uv<4cZAJ9&l)fn7sLl*i{Dj2#*KmObezc}B$;Zu&) zczGip+4UTA&)Z>BjWRKr~$?139m z<@DI|H>e<&3$eR0psigTPTB^dL+Na|7k!Z^JJ|~6U)oNZxZQYlW;LD`<6OyHPcD11 z9ypsxk#j==T)bz9Jw1Axd7t-y6gq^FHM2^HuhTlL6}%@Olw)aM@j-mGq>AbPl4DeX zF5tO<&(nE#nNDN4Y{wBTm=UqNO0H-dJP$mBMVcZIusRg2hP>&n@uK{S^*&Z0sEFKA81FyobV|)$x@ewv&}GP*F7rnzJ$IUtwUzX7@hh28!Oj&mux$Bl_q`* zLr;$H+;lAj3i}*zE0>98pUYQo>sd`A7i^^WMK^+@vn-jgJQOF2R}$47F8F+d2!v;R zqY-f-Bt+r?GbQCH9ypLo8+}*dr-f%(xARkQ{O_6gXXb2rFxwEf)cD zsr?yHay|vSL?7a@!goAn=L#V2I0v<4pJA`hY!qLR$XIATAky2otbaK>%6-1atH>ph23u@gg5TQLww_?URw5ktHZ zvB_)_zxJXP6u(=8OFMbcX{3hw#bcz_+lsBRw#2qjYf^W50c`yj1|mmYiJ)B-PphVq zYuip?fP)8>xA()j)eFdj?|tmrKaEWCNEX=s*nvmhy2G>9J8WawGB7YcMe=DHDVVwm z!Uy$8kxwwhyF8#Jnm!o+RfFSLyW`(5Loz*f1tgW^(s!Tvn5mq=TtBjtz6#JM32~*g z0dv`Zz9r1T%JBlejW7MAS4O%XEW+--|6tnUXH43%k5I1HLqdu}aPP15DmWca<<|#+ z$QD=VZk>Z;ItyXh#m`K`y*B!Erv~o-K1Als2b_Il5tferCEo*mfeO{2(O!R$PEFzZ zl(N)h#EzcHJOyz-%1B+hKkf@(Nz_8!NVEAoa>hXqL}up^o6Y;6%Uhq`y`&5$&(*;T ztylCUn?yc8KS%EFp)~nm5|pNn&|}}9kb>e4EdMA=RJL3M<~;*HA2kcMG5av`>$K|p zFI(uVDI00^)nsCFBLv5Xo0D0xU0|Q126bU!AUeU63@+e9oc4WohPX4Vc0Z4vQU5{C zKn?`P7c#e3d}F>(n?wt3A3{vbeE#6OCODwi%CSec;Qi5X>TPNQXVp%!u3e7w*JgM6 zBFX`quUq4nwRud~-5_`orUyg+!eORD5H8-RhIX=_8Hc7*bl|WhhA#d@a%}dJk;E2q z_KPU*-Lvb=k?G>>ojdE%?mtP$zdeFigihf=;UxHZ#Rr_&wJ6ooL#D~yWMu6^A!^Wy znDVSS9?~$KAb7&GY`(`D*K7s-bt1$unGZYXW}u~9C$T7cim&Cz~zz3nh-ALlE1 zahYD);)}PLiQxJ>h8`~XMf^tb`khA{WOj4~&JQ&HZ$5vIsJBG>E}V@!}T{#bfJuqk^s)M)z=>ABCziK)AI z^>&SHw5TcMZ6&y0Js)D5k5H{RQTVuAj%RQs5sw+=!R_D_%-lB*PR~pshm~K#z^*hL zlP)H4<`zsyR1V&qWkQv2hro`xuNdJnTS#583(x44(>PXz*yUy8--2P{5G&5#Dx-pC z7AdG2n+|0YLeP46IW%l-rHbB5A!)*Mx_6l?E9YnhEzX4kJ*|`EfUq2Y<6$}Yss4;q zkDjO3%ZFHZj0aAn33e}7G&4_Nf8BOQtHjfwIq;V1j4j3MXRk4Cryik#lrmL59E8(t zBG4eMhuy1}&BQ;<#(_XHh+1ArWAb{Spx_i%?psNs3q#2bQ;rGX#PL>nyD0mNV`=>^ zz{Wp?WKi=C!@Yj! z)cMD=*5VOsDPEc8XSn?OCFzb%!etW z6*t{^i6Oq>sGENbJW_ZNDW8gaZeIa?+akv5FM$BVdOGvGc=eg?a3YfT1wLH)Ot`oW z+Q^rXQtz`|U*;6#@@p9#`y!HSU4pAUgK+P&R9g4qI4qMe0I8$n@V}-U@Km~rm8k}J zB1txVq698K_!5>#x1(K(GP>mT(We2|>ANEg z4&0o`oc5jvr;&bBXXGPh3jDHl;dKZLc0?`nPFN)8T0a&-i<7s70Ua8vx zFj~%avM#-2MEA+yhgo*?*uofmX7`3U{%bcVcPrqH9j9P#i!xmA6y}d8N8p_HsrWe2 zg!oU&LLYf!c&?sErEaI9&(U}|b#)xNjauXP>bvY0zXRZK&6$np@W!VJ!*r~#4qobv zkl6?8aGxmWWc5qH(PccQY1}kaw^ziXVa_pqW+6)7*~1iz${EH!or8PUvGlO-cO-X} zNdD4sAUZn;Hp&F!Zw{}!u=P6~MRnfP_$oTKEgT{Sl+a1bnah-#Kxa}rvFglaDt-{7 z_c!BMX>M0p5T8Si9A88Z`FJuHeTDgJfg#7z!$FMuyXMPBT;5ZRU-QtAZq=OuN5l9^9!?RGNsP2?q%2;Yv7%4nfQhBf2b96^p}^!S!1O(%-R&u~Y58Lm zN>f0Y3wE3<#EpzC3}*)AlcDW#AY3R}T0JK7nBJ9E;xC-VeNIveGj7Io+@tuDeXgHI zE9_F>3@gP9Ec{C+>u}GQ#nSw9iGM&|qn=E5Eu&kyO_41LXWrLOC2K-jaE+H6yqe;K zX(ngjdZ7mL#{5ufZWa4Le<5!7QR0uBkgL90a~>uZuc5~h#

    aEM^qIhLuSe_`rjmyf$N##Jpc|VLLoE&&N*x3E0_CGf|t$uk^#Q zH)rr+)9!5KavI0^MdK`q6=yR%7zR!c7AK!pr99Oa!i=D!(9lGXZJQyATZh4Vn>+M% zo-+GAaA1qHG$HO*yX>p|Qg(Q(h$c6>KyG$N?$;|2rY=qZ+Z#1vfr_RqI5u4D@z;g* zpUE(O+-Y%6#9;g|qXSrNQl=>W0^_1bv9h8Py}J2F${0C8jjjcpPmx@2Co^UJ=C;vX z&!aHP*oN0NKcVYVzWt-^TqQ)*SeS(Hgb-@liimH!0!zB+A)O9n2-RY`m zZrTyYnIur2dlWS&9OFaM{AKp(F{rTFfp@>K#fr2ziC=Y&u51|ws**R_JaGf5<6>da z+L`EPeHfmpDAL!7rZm5APuxG+0DCR0flJrCVPgMLLd73zZZQm?x}a>a_jX;FbplYa zLEs)n>DPp`Ha?e;>gGrNN-HM#?ml z9fX|9{oJmli@h|n_(+l|R_hpY{;SE*N1D@A+uxtR&n6ZaoDW50{c6K3qKUiA*U&n152LblM*0fyow zd~1`j|78Pwp5{cEHadJuA(*2FB#`UH0O}kSiJsAFn6Zestu|JODYru3OV9acRxHnY zkxCyU9J&662h927PW`8Up^xv6@G;}w-2WnC*1s@*G9VtMgsXh=!$D+zfFYt_8T*tJ z!VPSpee<-zK_iN^{xr%u2Mxuc?*bgV?Mf#v)iaXA?>B3t4Hu0!#6a|`p;Fc>f-e|9 zqWeCn;QDJ7ruICE?|MJvUn4hQ;OIl}WoZ@Fot{L8#?(Ol_X)gJ=LzmVCvl>ZaG)72!8 z&}kU`*j3t_d-JIk*}@s^8Ss3>ZoE{pgHCGRk_nsDq3ZZC+N7o>K6*O{2P$Ym%U}bp zS^ZPgT)0duGl+!O?`LqDk3Jbr_2f+FeWcxP&X0y~Crj-lF0cFq*HSZJU2-fRmmi^J zrr{Jbx*hj7yYn;qtvt|E)yb>JYuq^13zoQq@wf75$d1r09=^yF3(8B`uKWyJ^wV>C zI5~`!U(BKNW<8yzvK1?~E5pKn&9Xb%+jv83Em@SE#mmQ1OqU}wr z8{*6{YG@Cs!ZfMHy{0fAvKQ zka`&XVt0YZygYhT{kmxV?(X9CxE{qzWL=yzB68?}hbR7bcmv|XW71xk@Sd#`KQP}V zuTqG^WwTTG@b9lQcj_zXxO*a>c-O&cQ}q^hvpB}JDVZ47lrQ!;wT7)j7vkW|Zc+!n zj8nekNiK(u#XWX>WDR_b7e`DNWQRXGq!f>$eFr}@Ji}(I&gOrFI+p30$yDcH(g2QIFmk%18nKb^lf}C z=$Np2fh8%lDC5xL9k};iEBOuI2}S`qqQdleew^+Mo>GTv+s05~T3Qy~+2w$H4VSTI za5Q@_klZnyTwvwGfsoQ+EZPrlgNajOX#EpooU-#8|G8v~!3GC#jY14>KJoxYR*q(? zW!hXZ`WTJ@ZCF#Kip#x9>GGlmnr*n1qa(Xg&B6iLWHf}kM$h6tQ(SOm`3{UPPokt= z{cxR5U)V4y9(#3EqWGD5?7MIil}WzLmtTQ3GYQoK+o|i{gQCJbBf)LDm7wGE0+-h8 z;;~CM(4dZ8vHP)auxo{sCAx2bkqh3zH)l`wlB>``iDmWdx*jPl)8U1$cY&V&JD6b_ zDb`I$#m81gtag62n0#gWiDZR}1lN znz*g}id^n`A5t3kK=!3ooZ=aU=?C`;VbUGyTYDtd9n+?0-2*iE&;TCP@)Q(ay6|fy z>F<~N2kt&vgDodt((*O~$;S~w;kSZt|HXJXZg)wTw!=nj@XDau8Zk8JKXp8~ybGP$ zYYp44e5TOWCb;|d9CcW<5TlEvyt~(8_LI)5y}^B9e8L~GUG=WSmHzuu(-1{V>iK_hi>s$?Izk05Q1IT{)MC6Pq35Ue^9k3gg0zIDHe3g!v#|_ zA>qevC_XTsx9axC^3w{aD(z8oePS_HzKhS>w$h{i&*{*xH~e#65|*lc6qLXmD_c(i$XnJ z4U%C6P2q)4L{XeDg8uUffVFo<;*PWn!uD6WH0X;mzOOT;!u|>1Xp=^>qXW2IH$nK7 z-;FP9nay3UO0&F<1~|3TEXST;{G` zkLX0oQ$g?fSU#Cx%)72RK+Lyb^7v{6v-d9$A8HKb{*OE2pvF2n)%#$LMR&Y* zI3E5nfHvHf|Mo$xL{h32s+Fwxa{r&X7uvDCI zc{7Y^9?5!ne`$V84@@o!q@>}uidqjHC;cH0Y2>`kux3Om(@T9`lR2Bik!k-GPkJa` z6RRx#(Si8qbYDA-{U@nl+8>GitR6v=CQqkx^9O>w_i}9N;3a(SeL%2%*DC+G_9-b; zoTcj6J-q9i0YB~hiEAePCV#_nQnfwK7P4rmKQReAWts~6`gi0z_xi)|jq9;2RSPFb z9kaZJ-T3y{Z}?T)pVMY{#*)s1rE{Yf7Pp?G#U}*Fno!86>(|pRF2lWQw%Fs}2gzao z0HOwr!2RpbP=s3yLhwsY|Zx{$cR@cG4 z`6w;uK7l*bT!M>Vkv#*a3Z-*Sh`(buLsyS~Fz=i%W=6J(=O_D$de&;AzB!(ia&&6*uRES|+zPILr%|y@G-jSZE8F4y zQaq}jiSj8i+@_Sx-R=$LYfUp~kK!tHSgl4~i}PXjV0})I^@EZ>S=8rE1GV)tl?Rk+ z2|kU(sX4UdvhV7_{M_vhXiB-=tgnN)vCjv%a-b77zc%5ZD06-=bQeS)7|w~ZzoN^Q zNX~Mz!b{gqQrnV?aM@)wPSQNeQ{MVueivPCSn0(3d|F`kvRpn86T|C@!{Abm6+JSq zBae5Tv3*n=Z*pn|UvrVyj$g%dHoujP?Ky$Z_YnE2vk`W*$QA5|l~96vG46=eXKi~U zxW1ta&b#~q?ws=#2I{GEr}`4oKBLV8{}$77VF(?byqkMGx=TX`9*R+*<9;K4T5j)5-$fn7O-YBdr zLlswB`g>GM*fHz8Q1$aV4_A3yba`!|6Mnu=21gMj8DQY6BZ-YEc~csW?dIW;@hhQD&`00g(RR zM3!iU@=05!;OABU!KSn6U>Uy#b$$0j)E;O2SJhh@g&u|;Ti?J1`$#;sDMx;}N|BE& zN@Mjt0x%EeGC`A4$e9^~3tPN?b|PmiMe zpz46L~}4PQV{C|BALn?UXKYLozIy@KL2IsNathSEP30qD4E<@7Oi$r8|O6i=X35qXI5H zpvhbR48bebt$Zg_0pIG!@ZBU=uq%2=?n9n)T9g&WM-3I;olL=pha>pk>>Kp>dtX>k zWy=~W0$4m91o`UrykYS?@o;<`<~(r1`YpYAOUrpydZpmR4u6EXt4ZjyZ=cY2%oBQR zxrkrw$mPd*^{_fp&L2Nqg)^hN;Dm!c9lx0F!C^@RH$sl%lFn^{OUfLH!@daOoC>LD zLOj2leGtZmWWmpzIGmps1Ml7EW5Cp8l)1kfv2oyC4Bzzyex_U!2VQMv1MLm`*(j4~ z!yJiAmdvmtn~ofP4+Z7P`1#tE*o=$7gMWJ56_wtPk-T>Ug*eY{T)+IGQ1)dAzLWC656wjIxvUE2 z6DGkbcNTk=H;W^>o&w|e?fm+uHz#TS0bJDu+ATu(z}yM+?5{WKeLu@)QzwDPoJQ(# zHb`ihv7O&51#`!>o7i1U^>0A~ThsU(q!9;RH9O@XweKjojP*q1tN)I8wDb75qaXdP-4Q1`a zH|cav8)R0vfw8g)cUrB?k-Ckn+BK0}PRCR97zgUN{fy&tu*OCGzYE*9_eJv)nz%8z zf;0o?v1Z*vp*B7pYHs?#u0IciD5F>`T0EN@=A4J*>&EDsbchFb_rRGmty$~YMO1OC zrtZ5Hr9Ms}WX@3|cWJIakrQAnmj$aKVmRso?J}>i-JX^S zw=SI^4ZV|?Gi@n-n!cCU=|$2bTjI=em_U8$mo>TJo$8>U0H-7ZtBGV%^zMXH(Ztn5a^Y9h;{;!hG zE-j#g`;~deh@SL%MkapS^AjReWcakC3-A5v51Um737*@VC|YG3ZVuE1cb|K5)wON# zU->-P5O2#zex%@&g>`gtU!CxIcnYqxk$iQFz``eB1kw+Qq zc<%}?s%kl8(Im8gVhPK~zlOQKojG=<2XqS#rEWWJU`@_I{jz=(OsbJr1Km4TlOmd8N;anAKc$gWECOe(DprZrU1`gph`JYi)<2&e|GUHDY z!=kdno1gO{EZuGBw8_Pm?@8W=?E{a(kwHT^BIXEgmmCWfF*(pwv=tR|T=@9AYy8xp zf?xDC!al#I@v>?;D@mO3&i)-ZD*7IGw$&l~RkNt7+kMj2`3!%Wn`vr5G~E;>mvuMk zOpLw@>C?i*pgMJ@jOPVtK0vyk7PYY2nJ_xH^dNt=+(q-I=%Z@Hdsx{ckKe2x!}E9e z;J{&>K*u;5OQ$8H{^ahsbdnQUceSBKYxjvA#+{<{l!v_TWB~+CUCG1h-_WE>qd4~T zLDrVKe1=yXaMs^KHtD~eO0o}04)EJ#eL|lFw@Pp-knT7A3LX2*G2susm9(WX0b1wl z72`L5yyC0QesQ*(kn)7Cg|DL_i~l3bj)S1bQ%~sga1pMFJHk&jGch1K7k5c0)Y_!YpQe0+?Mr5f_8&9A=0GRVIJg^it5W#ipq^YHox5eflxe>xomJI&r1fGM zFEQ^R?|nU<_Sz}p%!_ImT%Ju)VkHH6c;GkX$HMHV{n%!02v^*(pqhwf@S|%!6^!d6 z-mDIR<@qk~LZK_1ia!By1xc9idm8^{8uQ!1`Zy$XDG#i>$pMcq@|e)IP#ExqDhsqx z<^2%0HI@E8v-iT=k{}G;w}~}>cLA-^cQAE}2wlpK!|$A4*keMKG#9@`KKIjLz|fA^ zyN?eYPLlczQ;AG|O~gBEeR##AJdB$&1l;S8h4wVs*84QMe>x-ifY!>Ik`KboLAUAf z;%gv5r0LwRKt3CD*->StD)u=zl{`01$Ir(t`1u7-+%hAcrk)SMI;V}|?UzgWb3s2m zy{R|q98lw*&perOCQ9tAE>Ls#4_TZsg2+!@F>BckQDek;77lpB;{R&FJhKj}$Mu6b z)4u@QyoQT+6JTvfB5t^E!8z({(B3c^I%nsRyhkL>JeVlnAL&YWZ+{^j-*6o1-vFO~ zoW*4_AGV#8&r=)HIOx_y{M`0RzP+J{9R0FLe(W(hCR_1@QfJs#9Sz1(R_|KNKG3qw zV5jlPJbUgqG`C5{1g{?AIrqgp*BV!`V|1^banF zvN<~`_}V6!Xf%|vEcfuRucNS{aEtgwno&F$9407w#R>ze5zhPc2EW^TxMqYzGBwj> z`Id9AQR>*l&fmj5ms%oAx#`xAg?RODFl;k4|PK2A>Ni zQv$GwVeqTUdF=&-O^?Bza9mb`Zzf6TE1qYqXR&;0@` zf9!=pgNg-R>30uwm~0f0nctD^KRLs^&@e9P zDCLZnAHqEMy=WPs$zhFKdHrw&JX_)lHGiMOnaJ+^VN3-6ayRFQRYR%6(^6XCVvRyn zytusL09b#U3c!YVy>l(kd8NoX$NS=*07qIfel1LSrpi1i&pOoF{G#nXO~>Yz8j;de0~vF8r);Iz?D>XT@M|@@35D>AIAPY zFPGijEv{K<1(OdO7H4&c;8TPD6JPlJV+ZXfs2_HSG`3$AAE@~=+(~B>%Us+i@eVFr zHs>qr)(S=z_o?e(d(M?uQn|H9r8C$8W6Nvh@m9yc*DxQ>-Fw5QvlXd1kbwd++25>( z)9;B4w+7E+Bk5-?Kl*a_zX$Qo4qNDGGZIs>QaSaQGCn%lp}3(im*uYE=>F`n;4ox5 zW$hi0FewvFKglSo@+&@2ddIb^>*4+!$t5$fPI56CqlH;Azdj+oayn}8&drCx$RwQC z_kV`IM@;zdM{maj=^fPFZJkq2#%g?D91Sl%hd|H0delBp#p&FKOMItlET%*~0IdMT zwUzg&aqT!hfZ^ylvlYIdk#VS+q2z|sDUN+S6fT%|0GW3gXL_r0Y}Gws+tg5Mth2*s zb^~zzts)vT?2T+&SZ7M@CUL!|j^UM#=3F0{jtcL7!PZARVXDa~F7NEafA6@!tc@19 z_0vu&4VZ|TY1?JNG3)4LL9uWwco!U~SWhb3x^QZ@L(trN7;E01#%ok%bo#KIMjA#5 zcRN0jTrDd2XTfUWTIS)GdLz1|Hn? z*2&RYnnR%DWOH2K-jTlCEQCExURZbX5!rtX<21*i80u!lPFlA}`TKM@ar^{~AD_yr z4iDwP`)A3bY6f5Zc8>BS|Cm)^Us$G+0d=drIQ#Z`tnS>4D|~~%$0SmyHVKDgf!FAB zR#*HNkDT-EK6OyrMnzYnA#0iBsZ)25oR#(*+jv|&`FTIQxKO#x zkxZoZCZuY$6uV{YhP_D=AJerTIyh_=dnmTUIh70?V)-6|l=4vL)INNsbq%u{Uvl|X z57N(e=5qCeocH6bm^>&2Ue}m{$p(Q_Uq|5*#|-gV_G=n5JOtM|db4KRF^nkRkNFdO zu#@jmPW(F`LcNT6v6sZ|R-M7?0x}>}cnXuR)p2UhkP^d5z42t_9NuPD&7;EKio<66 z!tej$V8o*P*m-qV-fLWnPoGEeKa*s9G1U!A?c(s1SuC$8Wtx6@lb~wRrDWjg05tmU zjoB+Cw!rE-F8mpeZw^$_uk|z7)bJ6c+=}JS2kr^4K4jyU2{YhcuC-mtxCK0@%?JFI z)^Y&-C7n$Ij=ivx3$6SxpzWMEL~;+UnKY6Mestiw*BQDwb}A`|aHZKRHt_c_sk2)U zhCQ4&;^2vQ#As*WM~8OfFJCDeIzTQuBtL~=&eqstN~WkcEf2){R&l|=OzKnW040B3 z^T1(8`2O4kzAfdr66~Hq(g;U7-_3$C@SV(R_g4J3_X1wd(#KybSK;-#9E>s202sOw z#mD=F1pjb1!emQi7U`MR0#!0zWJIk6q8`!ScocDu;Ny=xc||)jd$< z*I_&nm?EoPaEsz@L}SqIQ0~`tEXK?@%jdRi1-+*N#dPUdVxlfGOua)HPvhiMB=4KO z>t%jv8HtrSe|Sg#AaqD|;q~MD;A^{2B2T|1e>>qnDnDoeW|nrdG(RI8{D;>q&I!@3k@$6XF2V>wSUn*bDj#np z<6d1#BIf~R^y$HeclYP+1$VKqV?Vo%j}7Rx^&FnO)||XGck}i~`X$Y>;k>G*0UQkxcjqfy z95W6=IR@<-q>f%<8Q*aDO8o+siLac7mfX2-VmIK%SCqyQ(w*%RE56N#tNC~6@7FED zU?mN^8s#{C)M!yMy*ZJ!zQ~31-DgPo^e24ka)jV&dxv%J{3cC}EQqN1Mz8%If&6eO z51Q;t7o1k|Ry#HPR?r9aFK&j-{F4WfVh=9Fl?AIsXUaa=g69Pz++h$t-K(telVhb)cO~p5o z>nj4YbQ7U_xpzolyO?OSp)cz*`GBL;S4)}5^CvImdvjLvdefg2 zv{WCBAN7EOmeb-^?H#N=pp0`<7x2S04bBM+;kqxqdB+VI&YG`8&sqy8qHzV*_WTJy z-zMOeKt;@1cN9GgHL1+8g!T6)3y)i4(Wm!#eyy3sQ%@oOT<$G%kV`%uje|UU*8p6y zCr6mm#|xLF-lmLPP0abK$yes3%RDOj;m4Ej`Qp~cpinyo7OtE}ssUacl6wFwN;}Ys zrb}Y%r$Vt}^&T|&Eb&QV*5lm2&uIH|a86^Gw zo89oy)CoB1`f9eH3-DolPc{e#9CUpy+B__QEkQ=;fKuMcMVTF|V$tJhj1bbfOuSIo zAk^&0;C-_e@chKNTwqfrzv>bQabs-RGfEdjZx&KsNpIQff@AdjPZD>H?1i!3dXlTQ z4934!XPf0q*xy`*hfMlXT<91fxrXo3wtOef9DYjlo{ji7>7uym(-C^*HGyX8Si+d~ zui>$M3-zBilt)Zb#efSdwB^o!$p8g9cgT~A~{4P~pjJFt%N@-)!{OC5^czrZ?D|SPps(9hP|4w`v z9!Xn^?!){E5%6&R2KlpRW5jhuk=&5>lyoi+hg;j@(AhD8!aZJtscSj}8ZSr7Di^Ao zkyYF)Te|P`TFP6VHbBs#W&CVuD6febC$X?1xH;|#pPTB;O)6zzH(?C74AAApTSFi{ ztc+)_ZRJVDW4W?H4zZ%-Rxt|}4JYlvjE!SBYeFsQ#H*p2#Cu%&Jcw{yH55Mj08R^X zsA|qW_RH;KC!djxMLoulyyBNH7 z)l=H3!I)`06z7hs#WMwjrBCmU4*C5CRF3W9yZK5b@8?fuKbG>D6^`)lh}3O6E#o(@ zB;LA*#P7P)t>moi2Q~Ka$Lv`Kb}c&Bz*;X>usYBksK%LI{`KZq<=1d}$8q#b`^zrw z11L-*7K^D5jeWL)b4^xoy6$@NQBo?Y88nV2jM&2Fy4@I3@4?Ff?x?tH4E0+SBP7BD z81du^*v#6FnbOSOI_NwNTaLW+=V4qlb|TLJZH$-LNtW|#*}+W*vz}hSV%u9>t-6Rk zTn}?trZNRw_zlfJRH4J4AryZrn4Y?-Qd9OYST|rFUyD-Z0iAl{P=`P*N^7Z^sqlsM|5 z483JXV7|{*&e&m%HnGQ9xm?O2pH|`(t$pz7A!%20`4QdI?ez1grzq2%D>G)TRu z0Y=WjsJY<>6|KEMRTCvPV4^n7^~}Vsu}68e|9+|S;*Jl7Y$yinlH$qxx}$sllVVKM z6MSg2gm>H5K%;fFSf^&h?g>bL7nifzdp)}I@uKL~bW7gmqQl$Al%Qv21L@gI^T;CU zOl6$J=95%#SWz{^j@`^v9)mbUXBTchT1bn_d*TBfW%9l~3daxb!PPMV^dNXJ-|p~< zmr7S_lRuN#(C7y|`Ibn>=MCmJ*G=hVk5ZcR;t-U*I0HVuqqxtHP~6&HMF};#;YCA* zbctSyA8aJ%m(+XgHEJX4j7em>J$k%s`7JP-){7>sZ4@uw87}oadVuP&MhttC%VpOk zj^V33&~4Plb>nhu{SB6|hnETO96uVicUR*=-!k5Edp!l*J;PQzQ{-N^zln1_XK=@v zQie=6h1!yjL8;kQ`lCIJzkZG)qu3yJR|&;A)6{U`F@0PW)k0qTLa1h#0#2xzPA%sT z(x&j=LS@4-3RaIJ`}Le}=CUH}Ltx$As}i zuL~nKq>$s>(Kxeb6vx*_^UfW{;@m&h`14;LJop6l(S<)rwP{} zYK(_Q5dEEn?pMM=zG*yae|=6SwpQcQr1p&%}hC!}-^0 zD}HggH(Y*Q$G$jDj7*q{=i?`%;;GH3(;mqSg}K6SXE{yV-oj>VL0hJLf&w;0Z}EXp znCC+!8}IUm-&YPV6P1r(Y{+; zY}3zfQNjgYj|*i@r<#Cz9-}2I-pVHKZ3MmDC4Af8hw7B24#Lk|RE`W6oX0otf)#gg zoqPyxvOCFjovk5CIydbeF5pzH-83?BJuUlv4D*+C;`n|^@aMP)?3n?V0!m=7W<88P zHy)?-JH&g#Q?OEYng70jEB5>pgyvn6(eOhWoR|{FbqThV`%&5Mz^yF2JMhs1Y#DD$C|oov1)`Y42x&+IqQa3DtB za#r%E?yZLN3E2>CISD@B?hFM6PbGG773wD^h@)v6Hb0ay8!6-9O6*IxFe#Q73`|A8 zqBL1x>tD(bCqX0Lh-2SXlfw6Oe*HC==z9r&(%iwr%x@Kc+nDk;P|KBSU#X5Iz-%|s^$QGWY*0jp7?w z64xYZ4NUhah1!lzeAZp!^S$j(XDk&l@J4{RvQrTy@5(Ozc6kY{6ci}NJ%(?75Mh+X zIPBe2P3FP=r19qj4|JL%SZ;ELT8+=3T)7*lx*u39ilWzUry#HCi(v7&jWp(GP*>Uq z=4p!9Bk(Qd8R_H2wsdT8j1lTPOMTCeqY)cBqV>WK=xw_WM=jLG!Nna)a))$=w67OI z%dmyE+w0P{Yz@qKTujeiyc3^(nu~S8(*N)F5&rTvhhvLExJP(TvKTy>J?9&trE)X| z&WU8RyFR#cqzk$_>Y~HtJk~xU`MGMVXqdM(`a76m>Gyv4p+1rNZt~~N`U6n)Ndc(O zRHu6eQJ@*3z>`zQ;}5yi@l{hs)i(+l_sd=CfIj1oQNtvD`cOV<<;G)ngs^6pR2ZJ+ z$0kmOJpXaH=&1aRW*vA3zZUl@=`Kd0$LeV`VTBK$&aQ)sz;QVCN(IQDc7Up)alG-N zlHGTULVWA;Lh@Lb;-M#D5L(&|JM1(?#|5H%(83sw|8@%}ZnEWLI$`+TDFWZGtKv_; zQb}u&4^M8pCA^ZDyb4#&VB+*KxLRUXFB_S}vvi_F+r=SxTm74qhsC5Me*xc} z%w;pQQmA3J5|#AzhIea?B|b_NDR-BCYvGb>jJ5Ep(IayF*d0|Kw9u&WEfDUwPYCMs z8$K8qib7Tqn{DVo7GFL=>_!#N?rko_2h`DCpR=Oqy%}`{85;TDp~Rmd7&Z13g%!oJ zc}^$ZtNfhaOT3C$6B+B&nPI|{aK07zi6+!^q179&!O@W&x%Iy=TK4WREqBm|rBdIh z#V?nf@j3)t-A@Ddos=oflDa^*7IUh`Eh>8v%EO>L_d0%Ac-$zLx+rRxI%pgik9Z-p zE0;khg%BKBTMbu#M}b|S9z?!YmmPzB_PrPFFV%;jw3UvR^qr0$lENYg>DmXE&UD3e^+v< z_e5BDE>BDmS|IgzE$n<=B}`XxhQndcq3BdIRj5jxpm!Fys;+`6E^Og3b9;-!dnuP# z$W__8uXHaOtIxhB|B<@$7&;R?4TBzS=A?ev!gohE`5LAl}|<2K2~Cw18TCBMebR9gFIC(FlyQ;}AV6O9H3Qzrox0H?^9#!$&7w-lkV8 z?tfy;2jdO+VdN%GIqEGRa5W3Mjx~dQ=PF=(&Up&i?nmY)KEUcgkY@&&z{Y+PaM5|M z3%S{oz&flmPjF4A4!&+uwpJC}JA~7Uf*hI|eNfh~%U-xvx`paCHbQZf7I_EQFxMUC zeO5i;@sL+AAP++OhyjyzSw`yEEi(|A!`TYlcr5zGP;fOao>W(e0NVK`v!pyj9cT z?GF;W?^A?_8%@zF^9DJH-ymt$N}MONhCKm>aPC(qCCvh?mGbvNgLlJ9{YmW7DN{7f z@Rn_`P{$cZ??3@Qqh-+-g!s7rlr?!G%8m~pm-k*g!c>a~oM{tI>^uVxqPwzMZa)lI z{*F*?F6A_PV?}CrP+6S8cXoY%q7%iSVWKEMS^kGizO9jux_DY(J5xTB;DHaHX~K`> z6zKdTPMRs5fSS1Mi!Ez=(!D@w$G9$>4c0|)dY?vdSxgS9Uf9mV9+iMlwq1Pn+#U}u z%_8ShmxWCVBLG*IlJB7osFHjenxqWxmY_CanDkAGUGc`o;o)>l{&k+7S_~1FRSpET z$%>Sj=7t?Z=R)q{EmTqhTv=d)W6U1Fx7D?vm69x!pAF?rF%oCPX$^Oav*O41UQ@*Y zB@tgqdD!j~xMlDNs<8bbF1+E#XV1s8*QDcYedPrIlb)?JJ_^_?wv8-R%IV?4AiVWM zLH4IT8ui!q$Ix(>bn^G zPro7<*IyPar-#wl9eY?ldWraFr;OiqC!yP~S$J;qUbxq9BgU^EC${))!UeXvoTaSJ zDOZD0Y4sBPnqi1$r~KJZaR|qMZpD<(Tg2~cHF$(VcMJ=Szz!R9_`SrETyb(P-W@p_ zj%04&A9}ewDk+0sB-o&rpL_AUZ5>!kmP`G*e1MN{ba8K{HAl2W;G8!t!qyT6jK14U zHC==0Ud;+THTxlz8*LE-tt|O@zY#cXbr`o>SBQ_ENM`_x;rPmB7Or_D$7%mn(!nij zaagkw#th72*F!`3PTU=#&he9|(sv!7y1xgVeJbJ6wfj&W51d+E1P}E?*kaeai_pQ;ym;V`{mE^tK z|FlcV`fJlTwA(cdwRr;OJFkn1hkCP?>JNS~=m{oU?!u7SbJ45o1Gw&K1J!j2?6f8q zZ@k&ZUG{Xcdu^y&GHr7_Zr*Ip^PCRi0>}6KNW+8Yd{U;0d1?4Md=fS8$>S~WccQ8N z8}Y73DTg^Evrd*STpi=W?^jNvgIQ0w;#%ht^=kuQvv>wLb0V!dtH2c>yRjvgp{6wG zF1T)j6^GB_zv#UZ<81~jSly#%3(_&FY#zGoIthOAWQeT~W zt|2dZLh3{L&y=n_?|Zn=c}zOT`JRCM*3UHYTq}J)c>*_1G{gkgbkW~+DqeiCmok%N z>}XI0Pm7n*>X*h`w|E!TJTHRg)_l@aU(IgkzDVzSnY1HFgND;XxqA@7qS--oKJ_8& z?tTbzW=y1Rmyx%6ccmG<$6|kYN$(V7yx`_JG~F^leB10nFOqCfRF>}E1%TUs7~+tK zyJ+_#M(pHqM5Y+&%u%OHL9kpYYw36v+RF7XE_OM$T{|QXE;$TQ`pR73|B$9CIY@ci z(cGdDMXFg!_^OiN*|RnZ(fAx%78EUH^g2XaG=gEWS~UM!lt8C$oP(bqj5+kZ4a|u;fsIXh zL74zEkc#ZE69^7vUZyp(sxj!29L^75O?GV3GS}2y{kXg89#?~ zolsuU@eo+ZkK&#}4{kgjCvIKepKY3^;Io64kmzwW^YWjw-439EopUNb14l-WOAx+c_JpTAo1e z!;7%;&Q=@~T!DMMFQMj73s!IchBeMb;s|;Pis~1IAKZcKe$2w4T}m=5wPw87T8~=8 zUeL2w%66j`nWB1pmGpOYd%VvbZ=QXiVZ2SsFj;?_;tyjV)VLvZhip|1%%rsW$6!!|I@L6})18vV82Pg^=dV}c z!d+%KvcG_)>51&sehgaJqz`M(Y|FVvd-h>zI z_3!a)G-r{WhJ!?1iNhueXKkFnq7TNH=zN$h%UOL}! z^@7V&f|z4^aA8HT++t=6op+uAizEhg!1(9f@bfQypEM6^-+PKrPw9e}-z{`6F-Bq0 zbZYcgVXI@YbiF+kO=3#n@{>MT6PXDivLHCxItjka4wm}4S|xT?r+}Md1=%ZCc-gAO z*PT2hMxg?pOrMV1H;vizmGXtJ2f-IHm=DV>ir|crml|lUVD*D9F3DpT>VwhwcHkcn}YIj(heW1@c6~IU}C3_OV{|}&5*wMdGl4= z`Z$K$6O#F9WQ|xKGFMiyGZO#$xuVNd4^~~{EoD}kVd}cx)Xy}Vc8oqD+;RAY|3|qy z7b@8;%yfo~L1&;{Zz}jF4deaM;bNinC2Bw6z^BRr(K&2A)XZ?j6n!a&Gja*;7`qeI zBl5ZDq(SUqttrh&lvsA%jAMojqRo&0fqA(Sc}(oh_XmxV+}QJ}rPBwwXZ|&D{jpAb z^>GE9YFtQbf4mSsj+E=8-3Xj{F-F)wU1B>f4yCp= zJ@9(@O>nX4fW2NHm7Uv^g+}eF_(|HOTJkG+Cv`TK9So+CD{T0eVwrf>b3R)&^<-7| zdP=IGJ{QLseU8wxvBMy)qEYl%?#=d}Q*md%+cbJXANWT~cAqXs zqOPY2#M(K5MpqBCd$561H)Yc~ojh2eV2A1>RM|1y8e6B`7Mh!9@#ld(c>IHC@;9yF z?HbLjIPE=o-8s%-S1tI=%D+^xGnFmncj)?!@i_Io93CA7R#vDHgARQXoYxBCw!NVg zSrCLn55Ey+eQ6TL7Cyij^A}+MWGz-^rPH{lFX&(IuN3g`F}%r7=kk4uqCxa=INi#99RHJwVM zlWsd%P4xnN^GM)1ORdoE^aM`by_p9mH^cOc=jrR2Tn7mvPp#9e6zaI|XEJfWk9t@&D|D(izuZ{`8ypf z0wnL+vdeVx;aQ%tdN|zk9Dr+z=E%KnuBRTJOx@F>@a^_gEWjIot$b+n;TRIMRtf;r!%?z0`3ZkB^p3hJ@vJvHQFVGKof&CLFRT}z@Jwi2WyJ5>V9Z<+K<8FB;g>A<@S-brL{_wWIork18Kn@fJo5%a=`ETS*h%b!MLq6XoWB9$x(Uzonuqb|Fs*w*vc(Phf`WcC?oIDoy{z zz!>h$w<^QY;?FHy*u#nJ9dFU>;XYEf-hp=oXiNRfLcY}y#FR#$_*qlN z-Q1CHyp4q6sa4!nmd=s4PVkPDgY2?zv{*JfPaOWw8?QTVg-fp%v47{zctU*u>I|L& zcDAXkN49*m*JE1azM6HT?_qdHL!J>m3G7nt;=J}FlqVMPFOwSfPtT`Jixy6ur^4wA z|G)<0dqVlgyLjP!5FeduLFWI0@x$FCtbOOM(3TV{{G}iW*sOr^x#l=BVHs+^@6Cay zJM-nG)o5`ofy1TeaCLMQFSs1biRW(erE?o#Y5sWrvC)Xf&3i`mGq%H)=?9=&&>Glt zcq*IR7NNso5BLzN$BX0Nz|%+*-m5qk-F;T`ppe11=#{j?y_yR-=HX!`LaFuqa z3t6~$QPf?X1fCsRV2qPD=KpyjzD-i)J_9UPsblM_ zceF2X7Px&b5%p$F-3BkCCGDWJKZ5fn9jZ&bh}BnnaZ05grW_be{!Qnk zS@01^N*V~?KE+YWhh&+Lt!RY9Mex8lr6_rPH7O?olvC?A6gN!j%P7Pda&ZTau0 zV{cuaVr~xULHaN?b~5NyYty$+1>}%+7RGIR4SVg1pyp+>IHo`y*D0P9ZrnO3y_+>D zQMyi@4HzOc`*^`Z)4QAq;DEeJ*fK!H3&SF~MdYFB={L&qs{m zzJ;#!ALKftBZR2cWpDy^pwT@m?xOvY2K3WnzkOH9wbweH+tC>m=f(4wf)d${m=6@5 zbAVF3hhy5M15yThEn8meRHEUdR5HR`4Z9~G`%O3k4eioiT$X@O*S?i@Wj>UsZO$Vv zL_^@vU+DC(nQLOFvCjol+@L&M%2-Z9rTzvu<$?6v+33TWbJ=uAaRrS1)CZfYy?Oq$ z9FEv>4*zqF;hCP2b3id1Jl<`>>pSeZ6kRQyWPNyUhJvVkDj()U&r^$Q}z{MsvTG zT3FJrKYHHjMv{<_Qbwo2tn;IIm&HOhC_BXG%0!%e@+7yF9;CfG)A0J8v%IHeC3++t zXT{YAK>7PLdJ^6NIz}amZmpl;M1~#Be=?O4mSziQhYg|C^gDs?yZZ&x$`!{`FpR(HY6XieYVLTmR5o9 zK^0Uvt&NQf-a%r(1h}+k1gofy61=Pj^W7sU!o_jgbZ?CY8?1~GPuyM3I&GK57dg}T zm3A=aeRCC6lYhg?&6nV{`3{)x`xgR^n@Bm!!Bp642D_I?ZpZ^YvGne3n71*E=IZG1 zxB0JV&U^!Wu6Z1?HVmWB7iQDj?BN`^+yR?h2)bzw;vRc)=zEMO-AM|E@0&F6z|uo7 zOm`T~Py0vi)g55KF+aMKGaPSx>4Fo_bmm|C+k`&~CxwXhbT+n>wnt|1LJoKvb!%SY5r0ccYcM9de4O}IX__gB~?~*|H)zQLAa&65=R_aD%_H~ z`ki*I=Gr@j!lmanq+w~sUH;DFSe?`SYvXXi;*3A=noqM?fGx+AFT|UtZ_)C_B1Uds zAvvph@uRQJbYp}FY60tE%AkB9rPD~^!rWtAHn{-0x*!_%F9U_IEp+I(DJ2|@0i*Lv zc;^*2ymX}_ZvCSMO7m9Y%8Vo2{ow#Gnt2MsB&WpF*kEc4ROC5}=YXf|otX3e6rH|y zRlfUaCmgPF6nEe7;ji7hV9Ks|$T{^~{=<6|zLIj65jIueyrohYx@r(_9{Uq4v`uhA zxjJ;ZT0)Jc%A$4rH9FKQjZ`lRLi^r<_~iK>(*0+`Zjp#uOMSVzznnmIG}?~7P0`u{ zIPMRGjU69BM8iwC@;;fa1q9KJ;aV^(`6sNIc2%%FHd(}HJ9((?Tn?I7N?rb4p+i>Y z*j(j;(@w{rsq00-MHgA+%@S6dqJ)ccYv|2$3zAHL+*Pkl?1>M->_LC}(idb~hlWF= zPCm?&7!=2g{=n+phLATi9Y0m2h`FPsyjt@_yxvkzch%#Bm8Km*yVO{CTI|S|ombPP zgwMiDZK)45xtIB1=!MOk>L$%T`wqb#J4+yH!){z5&4b3Tj%Qap1K!giRr-!!2lJDuR3a9z zmBj+gES!l!2^}PVw=FiT)j|2CzWm^CBemSz$DX5uc}tAs)i|F)pA>sxRF)f8E;@}9 z#ALqlcsr{I%Q@#=I=2)xVUw#N#~rrC-Z7ST<~i?Rz>x|*rn!!@mMny0`L|)g!)v&w zXTEe^UJ2JyqiJKqOcY17aN5(CbbIkE^zj`7C%F*{od#n4=)Tz0qGdOcQ~2KS_0%g| zhhy)4#!Km z;X6bM8}h5@>5!hJRkly+FL=^cx(e$DG*EBDL_X14jbkr;r~1Hu?oYn>hh1G}f;2hX3ffU+3jimD}sjxgt6y|-ZK#3+vJ)h3d}Lay#;NiGSi zINC-V4e~q@R!>CRC!Vy~rd4?7?1*pt^f9Gzp0HtC78?Y`()JE#$lkCcFRi#kZ5L)@ zb*e89>F^u|>~~vg_7K--~-cY zuAo+YYG%xnE}x-+syUSJv6bF#kn#R4m!&?FBaD=G!IymFp~n$7h}=*sGu}QNoK}tJ z;4$_%Uz&3T)g9-9$B%KLWe!-YWrC@@5}q7-9OJ|@T)K564;dAYB~vDWW<>-S9Gk>L zjvwW$V{T+}X%#2-%z-b1db8)E8R*zP1+S|ca#sJPV71$mmT^2p2hHKz$DhD|-toBX z*((bDeu)lk_ZAo4nk~N6iDKPNi7X(rA8sUSa)&Y6Jh@&MEoM)Z{B76h$A1SXyz>G)mwbY7 z#W8qW*b8Q--;tXo>%%KoeXMV-qCQ>E3E$HO;?h;#bh<1N=j%=6#4vsS_Elo+Yt%sA znh@CJFYT=@CFc80QC@qk7(Tt9O+B|+fbq>{aloH3u-OvCfK?`xc6%E-udXRp_~0bv zR4wpS;0ZYSRFghV{Ul}$&Y)he)^p|Ge3{J#E8$V6apJM(6EQ5&3_I5o%zmOFb%vGr z^Pj=EZ!h9i|1*MDx5;>*X)wn9JVk5!U8R=1sbWp?0eBXn%+oRrWQB(JU{!f59WzL! zxT3!}?PfV{*_Tg;SDg`_)*Es8r2|-3LfF_&xXQOXe@m45`M2ZftLGxtGg9DHkj*0_ zy7ISzo}{VZ3>N~tu{u9Q$Tio%gvIlr+g_IX3@@qjYLF1L(H>puy|GDWr(k6q!X~cj z*mhcSTe@$;@b2Y!b>B?d(eEUb_H{%(HygI-phQ`DMyxx~flKd7?)YJ|v5RdZM3?U7 zKVz<;TE!u_9QvR5a_T6k>>G({CeQf7-{tt&_&M(j+s%_?EpRSA7uVeL!I=_g*8lBB zEbB20&mY-}E0fDvMJWy&o$}=d*Nt#FzL3WacIJ+c=Ws(!FjqX7D19&Yve^$MIy$2Y z|I8c5hy0(42g^h*m>$Mv(?)ZALJ4$veoX$`teK)i8uMwYw z>iX@__2GYbqvu<`B0gg8$P7^PY@^W?x}b5%8lP$#VTNr8YlKdvw63FMZ{DAz`o42X zV_*k5_9j!_tI&m-raUQ*oR}puTeOKL{>-wSYdVpq>T3||yHQ-u5n=qrSor-|k36mf z;^{+Y#b?o4uq(x!XN`I;MDLffh9@k!`Ft7-TB}c`l_U9;tu=DB&am8&*@z>zD;G`!vGnS{zJNAsB9Q#$y4$-_#<%|1+e8@?I>*tRY4(un;?29a@03sZZxn54SEmnGm&%*ecS8S5 zMNm)|hNb=w=*tR%x%=kXuE1v5{(1L7*YY^^dF?4!1U#l>wXT%oH4@}!mx1sofqD$= zhlQVY@cq(cXgJyhkDrNw>p6a)vOkf2$<;6}GYTs9N;&kw*YJ#X2|U~sj%#OIFjX8x z?UfZc`j*rods4^)r}l#RKbFydaF2>J6rk!DR7 z@h{Her!}+S_>_&JnolftJE{aJ1NTAx_-$hP2_tgf)TSKeofx z&kuQB@MkKlO5|tK&h)j;ZdA+5}bZc*LgKZTnlFEQlfDU0aN zm6g)ovIQEjaQx%KsTkZlSJ~sJuggMfd%*#N8SVE%WGec7M!(K2W4_m%3$q zB&{h@UVr#<*w!r)R&6lks%s`_>}o{z+7|FeRu1WB93ZPa7tn7wsxEAReG~oAzSlU; z{4-s=(bEdr&+LZw7d>d6vPdqo_EUtyLI`jXY!-d(FaGDN$Yl?rgv`KWg4+&j&KR?m zz0ed7T@M$ApU-2he_Qad%1@})sh4*iqk@%>e^FDRDpm%bqkmm1;aPbxxg02?nwNoe z_sRp(OYVj#H>yP4{lT`ypMTNptI06<{U55GGn5P7`GU))$wKu7Mc6iBE>`XON_%1~ zBnI+Kwlto}Ssu^fMaV2}Z{IAY47~&c7FnS7=G(%O9SSJgk4BZoKBVw55ARiWM5WUz zcz=T)2RuKB3h^4eZ^1V7`=U@1*(xiUvLS$r2B~57*ju>tZ^x1_r{~<1enfhQg+ap@ zP114F5fYBp%if>-4Ojbz(}+`tc~iG`VTjWxT(dTZ*L3;Ik(Q^0HSaBHu>EAtZr_Ft z%PK|1v=8+1rMnO}xS#Ou`)ORClY++8k(8>Fg2e;FIlsRPuCU7j^KPBFtXDi-6$Z2a zmJV!dI1p!gEdiU7UM2ndi(F#XitTQ8T##vPFp2>PJAi>r@VH?Ns7e(T*`y zhwSJqNipzhqx5(D zSp#Dt?K$1;E2XI>!1s}npf+X?jT)f_c8c~mdH-H}1^65h5B=no=1JX-P;+S=reoqf&{`pzVFnp{2B>C`~1)@M$1zeedu0r+doN&B@aYf2zSp#Z&l2XNi6KJb&~l--r3e zj`;HLDpIr7#a5F-UgBi{xGr8v;X4P3R)0^WT@njG`PxEwc;g|Ps5@LFG`t?w%g?_o$Lq`!&TF6y*1FbAbK_K|;HV9wtarjE5@R)kg6MB^ zAa#mjg)WVRz^FDP`)9eVYH%DmpUC2Oo_LOXwH9%f-9D6Om`r=0-Y1m{J+x-x4n?G<3rYmeu?(-x z2t(~nI&_UJ;OohWbS%&v7i~#o*3n}@YWgHPa8nLFKf6)$RxfheunP*yTOl`LA2tlr z5PFd>>HK6XdO3d~ym!jNm7fRG7$bqjmzm8f7hfUq#XiC=o7mVk7gE2JP9aCCAtzBA zI=0AF%Nbsyaa!VhfwPERH4>v|nkV5bF9B)OGGSg|Jhfi7fG-jPx7hxm;BZS44Y!tq zrS0P&bp1s(eXJ8z$2-&1rWSZ|-hxx;5L_PKRiqQRl9afmbnjmcZh7QJt*3{8@r-DC zI&c;4Unz!+NsL))<+GNzUF?<97^dMeihk{q5u8YUD4VvKOkDPZY}Y|1nlg{dmh7hL zVW#MNV>J8trI-Me3TXYXbi8b|j1s3kN8^Ft{Qc`TVCr-Xcm2+0gH+4- zu~!VBCMbzpXru#ghBtH8mwYjJZx;^hv1U|%uX?LWCgalz*%qZKWMyYaidYqoPoPD{QkBfSxXxOL@ zW>jDcZtLgrl1HEL4}PA+F3ET7>nj=d`O_ZSZxjm|%Tk11ZZu40H`!XJyC`lQ3KJ#Q zbK6F^!ouubO!v=9cGV$_KKu=*g9c(aRC*DM_+<+!$)-L*TA-mV&EJHh1alaN5{!7M_3r(5$rZMDM;7rDfPubq%DQH~d1xvUP zQnTL!{#O2^|Er%XJNp76JSXz!zE^WoTwVx#)>>Y*_PxMrzl=vu4B$`&2k6rlI)zgz zsBXk1w0RH|+(q{{hTZ1jQ>k=<>7xWU_DLy&0=v(y(BX{WB5F zlocIZ+r(<>UpyquscEoNOTK2%ilGo@Jp%l0R$#u&I9l30$id9&BL!@3q95Dl(Kf*g zSpI4YjZ*OEhJSKmL(-zaNhI#D=#VBE8hB0kYtK-Q25)R9hg5I5ytZQ`*Gl{sv+FlO@g}OZMIVaAxC?8~=&06qt>r0f& zJ%}IXFSL(my3Fg&L1tZZky{)2lXnVmC)*AWTKrcVCR-|#O}g%<7~%t3Zq01orBYTpIiE@0 zD#pW&;!tI@4@q_w+jM&d?#?>F<=*qAk;8;N(VbtI=&H&W_BHY;CY#AJ?k0Pqe~EqR zE5Inb|M<5DOHk7P6vnLF#Ev{PgZ!!g@cP5$=$4#Kd`(#8@>S5Zw*EBjeoj%I=f-9=N0+k7Y+tiKHfQ!`sAXxmR&)sE!ZorG_% z=VPU_5uN%f{C}>ti{cy3@^^L$xg>*S_J_^y^JC^#QclndwmL zZ!)De)`>{=6I0sYODe4ausnW%<-3+rgiC^emQO-E9}Zl`#o>Q9gk9yNeR%IuJr1nc zNa+vc(bHf!dp>Il{hg7|xkpAZCG)jVQ>ROx6gmX=MhV{G7eef{7`Ey40eW^QkXk+R z$aKXOw)|Q&l=WznnbI3>g^3ES5A&xGLrr!xdl+Jyfb ziO@684!Fc}_r$^_CpUPSo+vnwPx1{OZ<*K{F~OrZfovv6(sHjCU^3<$Tl}V+86PfZ zH3EmF&k|_XCY=SEnp-CB}kp!Gz2r z=7?gr^HCk2-(QX5>W!#3{yOttFR+NZvSG$70|-&@px;t9!mdUVtekeh-@CTp{K=C4 zvHB?1Ufc{Z>St(g^#Hp*$D4Fiv!Umn4gQH8BVp2>$RTnL+i5;;Sp4Vkz ziN7XGl~;f>i;ISRW`54l1PZR-OAdYf58zfE({(NdVvR=B}(NWz(Iay9P) zbg4$A7{Yaqx;EYe*PtN|!3I;QS7i@1C<+{+xWNtsFLPn= zou~LSJ({^{l#<#G4$d8nV?S>3IP>UZYUtL0SAly_OWTI}CK<5Q7gp$^@SA($@moMJ z&0rdmr6l1yj~4$YFg8mUQIWvfGF`A2&HM*DsAb)SzM+v2G`R!R$@;#EVqa z>WlgN1di~yK6EnMPs%Kx=ybcl5i_!5zb^89$zt^M$weG|HWK-BUzu@eH~;mHa8@}f zM$^Xr!K|Sp$u36^69%hGX=&o$BCw;k^*$BQ0pG{>)#KG|UBCIXqUDZ=l}41@-6QdP=cW!YpJT) zldMM+!P@KR@Jg`{9a_;Tc!l-BRqF-cZ_oh}<7!Zjr4swlNnJ5Qf57!RhTjsSQA*1o zT3#9sgzHlCNMCB(e1J;TL*YxtI@GsFr$ILF@T({t{nQE|_QpTHZKpP9ecjEhg16A6 z%0wnsokQN=g1D#qE>qX4TI$bx^mO#f4p3oA7nA>R#-9XhgC1mXKo00{$X><~Dt=u>bhrDyu)-$#)0Y z)5SS0?Dao&c$~i#G83<{7o)u4;))>{x-yn6Dtp9ibpJ4|Q~mgAf)xCE`imRA>s@Sz|S&YBsS#3 zsUvei_Q)jY?=xam!AH1*S@N*st~HAJE#OuL0_(l32Tdh+@b|9)PNms{CTBiJ-9-+} zt+3gCYh4~dkt@wDpA2h^=kfCVH_;D&J*b|smaTKw!=zTp7NJ?;gc4$#*i4!K>qe{lfhAl^zbAA!H~c ziz%q|A?}(b=g>3zE0b^cK*!_$Y(wC3obJgeZ-F|l->Jyv>?)-Poi=Pt*)>R#PytV) zN=&+-mW>bzGqM=Hycv-;;1Agg4-QV@_@sAao+jSiLKMB0fpkAgQIs%k0 zKZh-we5ga*nq6qvO*+kC+}XA*G+lBSpBHqOJ#9V=v#%bub0DWkvJ# zPbqQ+m~1pOYS3^~&c!1bm$-E?_PHWx3l>oOY6|&Q zF`?U=Z3XG&39#keReWwToGgz$;dZrO;VN#-0ISPoWGZjYoVHKF>?$etVsRAQc;wF& z&e5kLsTlY%#tS`G9JAS4zaEcGeu=AI7h%pd#ulFNoxK!ZN=t{H26^6vL7)*QXNh4fr@!9BkaL4orH#BN7$-GLY zP8~l^-B1;_yWL=$KgW>$olWfc-|aZp>o}a?~j+s<^WQvbf$!Pg7$kFpfm8e+Ctq#W1)5AeeF&)vY5v*>d~8GH9FK=?`4FmOSbn-_L6{HjkwXEj3C(xtHLd<&Uhc|~{5J;YYq zc_91VmbQMFfR8K(pzeeTn9tD{x+^!Ucl!Z3Wm!P2i_p#ASr5}biqY{ypZT$(T+oOs z#;7qb+3+S`DpA#esiR8SpP_Rg;%&|3-ImeJ&Hf>}ZS;hMnDKCC*nFl{dk8}&7oe__ zGfWfQ1Ll`6;enP~w#;-Qx;n(eiyvO>d6mF!NGPCp-Fv~tzLD*oA#h2?a`3&oh_{cK zN3xw0ux-ZXwKm5+N$Zw21pc41cXTGYUtkE&5lo)dAKK61-`UB#96MzeOY z{p{;83t``HEPC5`h;4s;m!0aV!Y9j{?7vI8!rrkf07AEd)?pV`=phAjMqgm(U2Z_P zm<;4;l%d;wdnh%(F6uw)%Z6Hp6YCNK*WV)`Zk-7fs$|f~muK0))_s(#sR4U{W50yl zi(Z)qeO%%K8lURy<(x98o-O4Rg`C<4ZEsfZcLs0%RYD7v#&7s0#otp4<(|Cu;+vYE zu~Dmr!$uih{PVh!S*=aR+ik1ay`Imk!X%WpaBgQx3-+<*^VYQbk0RZF7%VtS(pm7x zz4o1E`%&Jz0_- z?bOFVA;B!}Ogg)(_!iHYequWE?YLyqgX-sI!rT^2aAx^6Y}XL7*2lJ!hA;=~a~VQk zni;>fd@7^x?ga{*oPps1V3k1kpWGqQ>FvW~$%4&I)74by);gR8nG@FcGa7asIMvvFxm$YDD?e9%J!Z<>Vte+>Mb z&11M2Lz#weY+z6mk#-a(#JoZoLbCPnwM5f?mq+;%h(z?cLboZUWz@|r9vk4mE-aVp&RjG6Ff(nUVwYBAYsHB81PUp83UDSX>d#goX3NEmWm(l26p2Hf4g|bXbak_K1 zmizpEC#a0v2zf(_*$0gS*miy`8RBm~P@LG(2iB0-e3N&-WkPMqE;L5D46kjhCWVKM zoSk?%-+Mt7&!$FUw0j-4hWYTP3Zt>5OUOC?^`)ba_Q04glVG9OS~#*;iULgvsI{q( zRq5;__gaqYesu*MuS$TZ$pD^emT-EXtl+zi1C7b|hXrnyLXPM>zTP~OhHbb9vnc^5 zvUdJS$}nDbx)GWyD6#DFi2|}HkNs>e!Zl_uMXiS};>}mW&djHa;X-ZpLB}7fb~$nv zCJ6447bD2Dc`!NM-^q*HRFIgs9yKqHMu~HUI3>*mOhYUw;QJNshiDh85Lj3@wZ%ji zR;^+m8xO+M@mH9nj4k5LNtE803Q=++g*htX>0>D%`#f5h?Ok9O<)z@2+FAH-+ICX8 z&2yIuKeC(aszBrNZCEjE4R(_lIU?#%p_49RVCgUTIdEY&=UhM_#Ri*zV0r<;9LzGIga z^^fVzcY$Z>9zurY7~Sd^#69f2%)9$6qMl`y+$ODL*bwoG0_3JrvvoH*NFHZeeKYB6 zdoIWeJ3SLO8D{Qxgg*S6iWU0`$>m}O(@2!Db(9XGH^l*<^+4#>-Wo-#glFRoPOD(= zCvgXp?mYV~w};cu&ONmB&sF?SKNTIS?deyq4*Rz?p62-}!Rmjt_$e_CH6;yTT}c^i zY>gx7B^=55rNP7P`$*1n40a1Sx#hDC2`(9LT0dWpyb_EdX47bVXi`c4Jv@X@ig!?> zaVa-{eIq)Uy3#n30Gj zI~`J=Q9^asQh9GbUdVMvuwA^OsIOSdPQf~oejBB-jS~NeU25RVwF@D5h;S}G+Qso7 zc60L;o!HEuI`nVsOKyGG92$DM02BpogGFdJ<8ub^tw$d_mTCg(`h9Sr!<$9d4&cLU zdT?d_3f9ye2E8BNGx4os1aDO-Z)H8CM#pO=Ti8&Awv$94Ju(><<*323Dm7?1Pyq2H z@X4739jKbkBs3c@TVWlygy4jay@O^NZuIuTUKSGm$nJ>D5H=@3iWua6pur6ojoAVi;^6hs)9$o)(1I7y9 zH>gJn1{Ot9VO1W@AJqyD4Hr=QK^gBgZ6e*Ab(|hvSxQ0kz9Rqb7_;9l4aXdX*H!8} zj=i8mCU=IgPe&VRiG2cTt=k0$#=XH-A=8_%RErNuyUODG zHo`AX)uGC4iSRo~k;K;oeiENf8S57CLlV*{;h_mVGdacExNF6S11j6M0P=1Rf+!brz`NG4R@k{X81>-T;R^6f z#|soMv@xGu5;PF7lRT{bNO#*YTr~GBOQK9rSbdjLDy6xX8zzAK_7?WyuOstJDrO}@ z=FDQ{P@?nFqj%60t}aT8*=XjlwS(gSKg+uBo(B0(J;xHiJ*UFc>G&gg zmEeo}!Q?``z<>G|UxjPn@6_LX$0<7~Ys%sM zGe-&~uq{|J#urgp3LOrJf$>vwICa4W=j!C%5C2$X1UbQS&;0pP1m2;Irtmd2DyW=w{B2~mzSx@HA3Fo3K zSCYA{^T&ZwMQ>jV6>a^}7atE(fp{0 zb6L8;l)V7y5oh@MM#gaMc_Z^|NWrH|%)ziS8>XKe4Z(58>33Zy+5cLN9k<4jN>&5= zFYOv=j@%BWk$XvNn=oJT%H?0F%fsMF!^w2>Q1UB$kHbIx;^Lnrvgl!9uzAE?cEw&5 z{`#$h=BeLs&+5(8ZYD`b_ja){@Rr%6jE1R4t>ERFd{)sq18(MogXz*%esH)iZ8Mrg zBCj&i)y#*BbIaJ@p+Quqb_|@m&VH5T#* zNx<>BPPCx3gzVjosmst0V*fhBul7Y0D9pB|?-4izqfW4^Izi<9>_6;$o6jVt$xx4h z8aifd$K+ZWtoZfY`3OajPJRlNkx%jR8du(JcMiIJlY!k{1`su(ggsp% zMZXIl;`C)a3R#|ZtBK9w3?VKtY?cKvK9`TcznV7+&_fIfDn0Y_`*h@2%kKu_6 zb4V%tEPwpyN(@-^l8qN2J9k(LcAScUS+TNou;?0`niqgcIkxb<<(O#e=?c6j@sI5v zJ`tu!n853Q{_Ni0OVFD-2uD`vLz>W!YDmd|xkc%e9v=-yL@c0wS8jD{YWN^703g?%QwBQ-vGsK#`-C9OY`9h7hfE6iaveGX%ON=A zIHfFo%TDc5qPZUgrLIj4ih1yOYON!|NL_klHiZV??7_Fy|5$zXCXlu+gHWzaVBep@ zQVA_+9{|LhH{=w;KMdH6}OHde&0^f_Z!T(tb%PczI$SUTmpn%ZGd6Yr_z5-+UO_ zX6lktpF6Y&tgmN61|)Rc4R(2bBdb-J03U39;8k#&eQHNG?ANK~?cSB(z>OeW?Vtoc zjk8GogeFTIcbwI9I>J+ovX`%nq|4z~xz@)v?CpTy9#((EPG*>}Ek1kc)S#bmtRxPr z`Zls?FLnAW7s*sM26IOwVwlT28PWT~MR?_P7ju4Lj4Lu%(3|S3Br7Y%E+-1F!OvGH zdvpSn-Km2+26AvZQ^@aYS%LAo%XlI=jCFjE2mkak81>;U^Sq=*$t&LQJDp7I`%f0* zHiL8c$96!pui+10ne`X7VoG(atB0kTN5We`~9QQuUWvos>Aa$cU;l z56i&;n=Pc+rHy$Ph5NcyE1P=Af<@)E!|S_->-}kIZ|A0gHZ>!1hjEN(<#C1HN7h;qrlS$4j66&6vi5q6}bYj|r{# z+=e!5lgKM*El%I0dwT;FwIig13%(VzRVq>_J zz6NJbm`Yi>ciEHxXJXE8*xke<H8bpB$mhRnE4CWJyBp)1j_I^4s~BT8R-h57+fFS7zYiLCweBK4-C+Qg-)EAO!g^K~8Un{Yo72^G%51;sV$9RMfgN%qXkLjU z=cs4~HoJdtpTY}K@60FO;LSLQey;>&M#19z{KP*|Mb<*FZ&IVNU;f~}T6wG$o?mV9H^TP82K@Pu z5_I|RHd}v41#j-!2no_2pmyUi^P42_CWU?5Gk+0IUAqk2-c9HH-VSF61NLCvi&)sD zbPtcntcBW0W7wg&h|b<|!%Vy7FsI8{a2h_~Cnp(E#$e$Y{$_^CoV|AQ6u>!A9F zP8=({kh}*ErR&@0z=TjmQ2B5MKKg%Ts#_GG{9hdGX)3{1*YT9TBml&mRH3Ca4LhD6 zqLaI2AmdR2g_cYq!@Iv==!tx|^LQ-3U0v84o#kmqz%0`Ga1btsBtR+`j&HAuquaK* zw9dVrJ{AlIRi&}C+2;s*o;?RWJ(Fqa%4V$C@)*)L3H$x^G7e#xg)}c(7v0AVcepO; z46m{tutB<4S@M=f=DW#??L6KI%S=izZ`Elq(me}h@?~`PeH&}(?}w!iv|)2(56)@V zgzV#I@x?T4QPGek--C_xcb7l$HRMkYfz0RbmQHjZi-s0^&)zo0#&%ZhQ z6EEfJkljm07sD#KJuOzq)=sD8H;Q3uM|#tbD+vgtQJ zgQ>TgkUt*bup=u2PV}D>NmrbtIa^P`!`=sEu~)oi-i8OD^23s>Qet7nSuwmm5Dt-A zN)A$2dbpEo#?XhvBbZt{21cC^0BM1%{Mw<1O>c>VwpEKED`ylbubl|m??=IsHiG^_ zE66XL3=@K4aQUr7yy3M9j+7fQt!4WdzkapAT^Y{~y|2cuOVa!VYgY*S+ssBJJ>s^W zI3+r%KZz;5TSE52K6$)JFDv&cf>|3pLAK49tDg{$twz)Ar>A+rnE8L$B#TnM^7wI< z{j(4s@di)Tv0l@XILq{kDQPX=(K za+K&+n-f=mHRQKFi6Z`GV1KtbWbIr_o;?Eh^pYL9hV-M%rOE904Ouc> ze3xf)?O>$nA!ksf4hvtO0_lWn^nT{WGweB6gGoFGxbY zvD;v`%oE&H8wSU37K8J{nJC&Z1(vL4r4wY3#T;TD3q2ubo{kUyc zeQjVCMI2p1R*vxyTqKFPA;V~kS~*A?Wyb)X2a`hyBL6r?GUp9kH8oq-4)RClZ)iy9Mau0mc97R7u1-Dz7 z15CJXLvo7QtY52)s}UOuF3(Ki^zJq&*MG_a&|}p1a_e zPLrMdz)4*VniX^@aCbizNNZC;%yKB$WX-Oe6!sX$Y}xg*L+Dh8nBaTQg(LgoXlB`T zGTwUyqE|ekA~79MzgWunog1hxrxmkz{lkqr7lN9{R$8Phg-hDvQ0ZVDt#%dIvKRKV z)UnBA=Om)3M;vKa<`99|B2UXR^0062G#W2Ao%vY3h0Sj!*dJef5W;qBCYK~}`a0(b zJ1{nfy}6#u{=GlXw9*A$>f$@x)pm9KukZrd<=LtH^>43X;dNdl@kK;7I7-?Fr{>wuvOzdT_B}kZJq^YT|{t zt4yY!447~lXf>zF!z=Ao}pp+;L;Yyz1=^95jz6riyp$A(cV5#uxQRwiu65Ci+&AuxF~U&KJ80|K#Lgqs1XmYc_sEo)oj@p@qM5O zm9WcYJ2d3Ta{WCDV7|xzI#wA$T9GQ8X>_7@vEI=1R~zyd#nMw3Uvi1df$zHpL2h{( zt+&oboe&i`Ao-8Qw`GH}Wjx5F`ofC$0&mvi0(H;a##9vdu>naH`yU%CguRr&F}UCY z4)tZAVrE-&QuY(7zmB1KRb9}wZzJqUmUEcVI~Vr8euL&qGw__kAy`uoONndD>1gI@ z8k!@x@doG98_6Z~pI;4*-t(L{uhr(2zm2EGL!idD`<@_3ErRX73+xxhs*tl?9UW*~ zKt&#Qbl`<>jTm2Vmm}gaqS03H#w*kqhDOrle_hNfVgV#;3Axr?BT#CJ1WxV_5NX`V zWKPPDn6{A;DL6)x%~vDRs~Jm+kH(|B&{1mc&BRRsLpaey6~Qa%1e3l+a>fgVKDC-6 zb6qzQ&sL|v?c9a@Xp52H_PYmHrV7`D{GDvlizjT4|9_lls}AdKFXIPqUrqrNYuSnB zSL~nuUVepxIqL`&$Gh()!rO^EDW~Tc-={5nu4MM}|1No>Nv9fLvVAdiJ}hC5$_!<- zPIB%on_2Gi-G3MeK#eMr8$G)X2F;T1m z-N>?}Mdt=s;^m`wV(~Kjrytg^&-d5Rsv{?8a%}>BdR~YT=aSeP*HL5}e-l=k&1aE+ zAAzf@iQq*|f<|6oL{HO(?7UU5G**f|exXTePVO`%_am2a{4Se+bRXzWxPjqUDzW=N zZQL?Qm&zTEGFc~oYWci@nx+fqzu`-%Gi?S94nG5Z7iN?6bb&#AIg8ZSS+i-}6L$B) z6xf{oo<*)sr3(Q72frref>?1m+qK4+0(?`*J=hdKxu2w`d^VMa*HGZ>zsyDzvB_m6m1|rVx;uMV zW2xXCEzyF?4bvf9>k4l8dz3!r?xsc4!eEZ{X*3*JK(6*Xz;WRjnlQwk-OSkrso$cR z(K>hfVwlO&XTOH^X$e?vISih>mw;s{`gChc7&mY?n^JAJ(O{P{sxVRGo-F;$S4TX8 zNpn+huW1TA&>rkC;l_1NFDRdzSl_|Seq{oo0exL9&Ahh??2hYAZ1aTMTv?}ZcI|t| zW-L_$on^h8f{`xdG@Zlm+UN0o|6`u*$!9Cf_QTi3l6=DJ*W8bwzxYhS1~>mxW(#)? zq8A_M!^GCd7$Pt%&12L*JAC z;XlzCZgsc=lj{kDyMeno-5Ez%#1z4&)n&_e`}q@UuZMNl+PUYCU7;&Q16(ai(7~aA z`>w}}X6u*Z>(FJeJU4`TUT$OeD}P~t$u<_O7Ky!fTKowuD~uU<%T%5pe6sd=hbmRtx_wD+!!l z#?fIL4vsxhwEL(jLQ%*#ausTi-hp0JyfTYjn>htW9!{f)X1mF5&~;R-RdjgXa*Dc! z%TcLCm3@8GVO%G8!C+=QCMH~g8C9p@#GOmbS(X ztbui##zJD{Ac!;X1k@cw;#s$F%2SHzQAq7+RWx17Avf3xKaa_I70W14ls z7QQ@Aq5dm%xKB7MHi|dVmqR)5Of#R3dboqtovXaNQ5`p(@#D#&MUtj2*axp3hd{K@8TFZ>h7OmCDc?MT-n~4hx$*0MDW?4ICP^Roj zR=YQm3%hN`DP**=6C+h%-o~wfRrSpCi9QVKO{N*k!%-u^pYqd&2+usDL7`_By|(S- zR!&=vb@bG=|8hwgQ96THok3QfA2~cHr zpelA9^Gs%k7LXi7AhOuu|1Hgi_vD&!^Z^%8T;fT~L`)pdX`8|d{<4L4ahOg>}umGcxYS}ZO)!YG_N1`j+q1hMNJ`x zeU`M-NR3~!I|^@_MzH2jKk)pId)TAw0e}A4U=$NN?qSW$wrdin=bcPhHtwA8)Xmpk zmnN_H0}ve%0#g#&nVms4Z#w=1PAL?!25}l}x=uL3&Q8(G#Aj&wX(r58(Zy@=ZnV82 zjvZ0aU{V`}*_Gz1>PMruvVaavIGaBLMp)RuaWO}#HVp<(e=l~|PMwspB5D1&XzpX2 zF0-DaLJ4wpcHG@m_I;c$zJJ(&QCln_!|f`Kd6|d5j|alP-$#UekPjXo(rQ0guAk+G z3Jj#HmM}ck3a($PV7cl;*`Lk~sBrdYEz_s5M?=$D>mi|g&Xhp5NnprY|3GQgsW2;F za4p3c(uqA+knhTevnoR8PjD1QkeD?bF<~4MQspB zZz$kPcUWWp&1X#g%?_A8yO{S@a^M?11$T4fTu6~w08h=bxgpo*;-mR{$hUnupHQd? zD>fg6%6X6RMq>(%`;tKqzrBHz&1d19`F;F$@g`1f8wX$OtZ`;`3_MMq4~f@}XozzL zb!FQMuCg97Hn*n-hoc4g>=szNM;v6bB=|>L6X~h*862M^McsizYTD7P=0lS*JWfi2 z?l!5KhBv$6lZ$FiOMV||Kh}bo6OWZSkkbJrI0Ij z^mefI%bjUVr4t+VISy>!xX@7AfMXg@vFNi8xZTNzNM~9INv?Q>o|B^Rl(7k%4OxV> zVsDs<;2e?A&W5VYIq*GwBJWnMOhO`qn>ut7J9(v1bXUlv1SegAAM=ONJYS)wfLUPj zGX&r5Qi9Y3dDwVwH`6bc#)?DhQN1RfF4@=FTi*81ZO-ELUb^lFa)qlA)?zEt(nDz+Vp2!;+Lx zaI$!UdSctS2YYKoY98`*xU&KI<~?BJFGn}`S7WV53{{5Z;I*dLqUZ0QRL4~*v4}q# zIM1r(kehsq`Mayp?os#Iv6b7&ZJPm%=+LBK>#z2QUQS_?b*eEQE7aJZnfZLJ_Y0cKERPq zBGIgz9$YwP3K=wML(+scyelR+*xI&}v`s!b9o%8$XXixW9!CL&{*GMK6UVQ{_SKL`kHW_lN0MfQi{QnRT*?@!Wk@5 z$-}Im8RQpe06X5M;oouv`gral*@>NmPDu}#ZLyeIU2l*@e+GQ{augGz)u7eoJsYUs z%&B*jkn`yexVo>1BBh67*Zm^0(%1xHl10pK%Xs?uGlk7NBXo&W_fWysp)7RbJmh{^bM%AL=`d-A3!G?O#Y(tXrW_pz zRg+37#IIhI?c_~kO$_YqEB6aKGAURr%%0BOe#I*USEJf28Bp;aM42Y?lyiAJIbOSu z*@G|PlJFRQcH@5Xzw;Z! zq1d_^Ec}$f#2q1yzQf01&8Zh`&GCPBqjMjzH6cr|Xx@JI;&u@m`g#upRE3dbw*vI6 zVo)hOf3^f?z%|R$SJ9hK8?pA~HM;-g3 zXIH4Pvyy#{FNcRmO4u-;F#7#t3_O+|RkOixC#_4VfDMt42r5#rPUxBSE-Rv*^B%NL z@VJZnUuJH;7g(RAF8od|W^(&(;&;xL4)!U4U1=pKPJd3Hjn>gYU4nm7qeYI7TiBT! zJviU+IXoR54HaM7`Lq|x@YVS@x~w}ypKTM^HL3fo3jgoi77j_n6>0dn$MiE`A{v`y zK;>b<`*+fv=7^1_hG!;#Yu#Yx%X2U-+JX%8*Wig?m23!9(!BV4C^DK0_l|0z??G!| zKQ2P5nsB}nX5sz;@fc$s3h!PD4Cz{Blz(fCk4r>s^NI+H9W6&iMOmN|Wrn&siZJDS z8u{f;p;`5|(Ai=E-9wzfSzntrPy7IptQsc$DyQ(^WG3n`=O0XH5O^QEF{@M9W36}N z)~DN}o^Bj2OzUU+J>1#s8g+8?>BDB*=RE&?8;;x8%ATERWy=rSlG&#;R+YaI&oxeF z6UQg=uR8NVZPrQlbh8R6Wq!cRpG7EtzluLwRmVh;Eu!$@rWBCo&Dg#qoV7w9qylnr ze7l_Jn_o4XK0bkl2eo0e(M_}pQ3XkFdnk-jV&1L8t1|`*neeDZ;FX-mwiz2y-0e-A zqA+($oFIyeuF9PVD}Hsn6WlBG{K`;;vS zKavJhkN$B8vfaa_m_B5xfuosZ*m0WCcONSbjw9!nv-qCARvf%}ESUS$<6DJ0ILITK zQOp?nA4TWkNY($wab$0j5n4vcmdZGv=Oz_NsYrupS(S=PJ1g0v5F(mHc9Puld2W)X zm6D{5C~dwa6~FWQ7w);|bIy65_xttgH20>$u_8=>x((b=2TC+JH}hx@`;A|PCe1UU zJ4`@^j=Dj`@ha>$FC`XdeqvLwGKg=L;zGptuGkA~CQr{ST6DVZ&^2!_^iZb(-z^l~s~1Fjgs znYe@WQUFPYT0(iHquQfSuxJetj2znfFf5Vi76%(}mBq|6`{iVv3)F|V~;f!i3)H2)wj zkGOXX*ZE+jB8R+}cWfm$CZc?BA`#tPP6MnbV!1^cj-Ta;qh2-iv-N7~Xl6}CcJr~b zD4s@2ZiU5H1F$=DDQT{IhCj!xhueI4f&U+XT_SnFMcr^uX%rpsaix(eTo%r*gtSWf zl5y@wv3SoosMr-w&%8WK_iB1$X=V-N+|S0_f2?k7xBEtX-caz6e^25)8gQ?NA7lP7 zoY>sAMY|gmZdl*IM%yY7wrizD{Sn~e_=sLvUcjy&xK6qz%!ltoOX=-xZfxZ6Nw}74 zfB`WNn4~QaSogO{AXlRfKgwkJ7GI@sqe%`;Q4WXAN0!p4B2AF%d2DmJ_#Sbv5y9*& zobNW(6~DhyL`8{qCbaV#bud^0uYBU^OX+Q}fa?+}jfz9^`$cdmErOe;_LJ{B-BER4 zIqjS$1y742;8Uk7u3E}@yFWG2Lm@ffy~vFX=lBPX%d#F?{_Bz49jddjAS znLa5S*GhYGtgc`pzIP#peJG_pOTLiZ_Jla6bF2==FeLR^mFjo0u zV;(dnK1Jd84&?lzpKxO@(z#}lu&}QZE=7v-f|r(4r=D;~@fw1ees=iNV;lM%3nb>- zRcX$WK%&WgbB|hZ*+QdfXxOYxy7fAM%d+um4{{EvL)BRM;~3{W*5j24hv70Gf1FX# z$QN=AWyi=`)*(BE(J|#Zjwz|AbfW{USGeK?*?8(^FbOw`+@kaPJtl z&YdZXVeQOb+C+=!r9T~{G{c`pY8(ecH(i{zz=EB6TLENJ3^Cl|5m_aE0-K(zLB>2$ zDw}IWi^vlCbKh*X!t)u^P{X+jI>JH7z=;$#TarvKJA4^eM<)vAW0QO-8Qr;;=H(R7 z#;FQ7Di!t;g*CZ+{pOEEDJGM9{>EU=>~hXoc!kUz_9v#-t--ylk9t{sqb}kS&_5#x zbBmkFGp+-A%&d&ue=dd!t51;Yb*9)f+X!x7;r5cLlj&sPjil_}I!N`Oi~Y{|^k<(C zOl>oy`v+P2`qN!w2SnIY3M-joQzNNz+Y@3Pa0K7>3bE147(6_?7!wcdXV$&{On(G9a^Ee^`|+`T@2hO4V%X@$esy7Q1wL}PJAl@SMgkW zc~%m?TRs?qK0G7G3+~f04+f5ldZ6sJ{gBT2R%O3A!HTaEG%!LLx~{I^t9uU9V`%|I z_U;@g-gCHi{$LIB{Iw|iUG$!kErYM%BcZc5nMi zz1mq^cR2MqLORQ) z6c-5f5oK#tu&KM+cU-%bTRiNCnDArwUkORO$;z?UT&xH`Xy1et6=8|Mx- z+G9Dc^LWRM-k8T!b;O~DV>i65E`(O8#W31jL^>7+k;CQj?47kE^wW>;q#(xyWsPP+ zc54gW@_QagrsW~8s0b!W*Dxm^%>`qD3ePC}2DW=t65q0L62hMW3%DF_sZBLrUv-yB z74ZY1B}v>j%r$hq83Ag;yTD@SO;)Do5YF*=hHvt&QMGe_Y5A2e_%7Xzrq3y7cAN>p zcWV^Lat{-DFXYTBEi5E^(mTkcdLPV#bi8u<1FhYk&x~=i_g@AvD1E{N7X9iZ@AOk} zmA)J7zmdQ(UN*uyJtzL|ji*Uw!a+PVAqghyi=*D47Nf6aOJ_`$g@>o#u@WXSC;}=X1g36cPzl!lDYhjZ#&?@8c#?pH=^1G!>p9>fBX+kcHmt024b8Jl8Y84 zWaySGX9kxcD|N<`rod1v*q#M;QSr>|uOg_~V@Jd{t6+UDS4)`16=}#=^|01mfw*krb?zPD8cpctc>QMnRK#`# zjvSVQLk$Gpn%yVOCK7@NNka71-<#~~d2zOB=MB(*Vldtu48vFFWuV^l3{0B)j)tgd zV@2Ryh+1j^sXj7rb(0?`nLUS1!ye4#3UMe_?SVFxQRZ-)2{>mp(x<)hklS#A=1hA7 zdVA8baFQ-u&u$_Mgga_WUB+`=nILk&zLmIziC~t~czif%m}D95gqlxjkTq8xpDA0@ zQNKY(MOF=#GHQ^yKAW*jFCce+pCAvnoFcZG>EH&cP%>k!t#|NBrsVa`$`1Nr*bY*;eOI-SDSywr<=FLo)Hc;!nO)6r&tEH5dM_n`SUe5}zt5Mc ze8^1D6)mJj;`^xiL;)+gRGn0g3dlmQ1F+P?g^Ep@LyYR9>ADmV8qGZqoJ>wzD|Ci{ z*zQ*HwNRAWr2(+InUpY6jHP-l^_le&4b>HS+sw@c^^5t$!Ibl*ei&fhyPaeQvJeE@ z-0{q|8G`w{3dvOsd7hV$grH&5Wqc#^itG)&0o+avRyNLn9`}oEhSnmU{3&l7C-n($ z2P&by@+l~38N%#^F1&vd$EZ`3u^`5|9gTYbL21MU-i|dPXrX)sT75Kmhwmnl#tEqy zDfb`EZ?%Q7b$?;!!s$GVqXC$_wH;^hS3q!W5ytGWgXcx@s2Hb?_O3TjcB>TBNs02> zp2+iJVwD98rupKZu8%a>_zkK(YiDkhnPTpt9`rxoj%hm5MA57hp4q*^$G<-yl$XLI zy(ctZCI?*N=d%k7H#4t9%}`^Eg{BQBA>47UV3SZRN_uzWjWo``;JY4HP0zvY?Fu}V zuSPr#UL~fB=<$5H`5Ein@UT&@=f2@mKr=eXm>4#p^k4H896OUrJrvr0_16 zY1i663NsSbdDk!Q1I=?9P^xnY-&v&50UN-1ljqRo`Ny&TiZHA4c_V+;=RYK4OP}o} z_ZhrRIeqXqYm8M~`4{FL3#6}qZN#?)Y7lj_m)aM3A}_uTZ?o}yu{$T30>3PzH=hw7 z!!7jItA{w3n=fS1$IQT{FedIz1bwOj`#@9cxOoGS~W zNzkG*M8LZ8-ReXzLV?TH>6=3G-(Wi4K#{rJk_XLhH_2R`OzLg)jMcNUz;!PpL1*G6 z>@A#woA=e?r6*Nn;nhyKH1{8=cKV4&axM|SD^bM3emS-|mTl9MQ~1y? z26`?xV|)92(&fFLbS(QwH++9a*R1&uwm)OZ3MF5fnKMW(G?=2t^g&u}d<>;OT!QwH zEOLEbvaP^Jj}(3sg!S_Oq(_oK|?_UeVeHa0+Xl2evbpXuYJG-e7(V3{q%+GSJH;y*%Ulc*1Fo+tM`IHRbr#O1g+itDWZVa$_S_MF%%93}FisJTR}+v-8)5cWyTX;j z`QSWf5ly(c3B`n>=>vBulxS&VibfWZMI-OnukvaTeo}5Hd(lax?Sh=*2w9n8*Y z9P{{_7JkiE!+ARvz?XziWL=aBERo4ziY;R3=8Wn1_lP*=n0w>5ZMuZK4uilxUCi8B z0#_dU!qBEgsI0gH1B9}mP$L}l{}j+5PYrl9G7h>uxIXIrFxV_P#%`>*&xDny(3Rrf zNa)Q0I_`lySvcDO8a5%+qC=erwKnUc(VC^;wMGmqopkV1{}CLLiig$$)0Pz;CH)`T#MF&{IyPG>n(YbuxPcdL8KOxcSzyc zI4?M3_!7+gN65{O+4N^n1{`vm2m7WY`=h}Y|B}n7QWnd(7`pi$F$#3!k!i?Y5yvD& zP4Y2A3E(@&JNlS{y*k1m6QqjcIqq3!Q52p3w#)X~+i_(1*9+?um!+a}i9Mc}l!Vd$4bkm)gfR5ZG;;HwDC7Gnf(|@? zLIgG0sK1PJ0*M|5y`86E-4@xOM zpiaey>ABfuB>C)9lxa9iOz3&wJqfNIR@Y-omydvs*Ianh6b|pht&2YGwVeZ`cJ>lK95qKy8C-hH=8#z1!a``$rYzua=&vjN)%bZkgXKXnPZL9 z9v0JV%N$6^{{{X=L;RCJ^XTH**$^aIiF<60f`0rNx@6V|2+~u5t)ngAu#F*>5l=B+ zlbip=kJ8XxHEdsFC)>6ED4xC$hbDt(K=QdEYMf5QjlI$2+!1cR)*8uV=uTvJ=RYJf zyF-vabee?s90jw*=V-*nv#5GW5yVpZX^OZd<+pZFnMVPv=Hol0oUDOgLdJALz$dIR z7G;*7ID(QY6?9^&G-=SAgw~&=p?>ai@-(K96pINX<1tK^Sn`p7NDBA9)TT;u&tUOu zQE2YGM_vy2P>C{4d|mvMELW80Z?%ksm0{uR-1bC#)|f%^{_e+OKM~lw)t!j_xW#3i zHp1DzBj_;uIX-@APe*E}fP-`kHl13`oIbh((~L{uxZ`=~eXkDB+itU6{}$70$E5J+ z9TPA$x4^l1227yC2#KlWIw=`e*wHH>JvXg!!z^z9x@#l7^eK?6QWU4_F37@|P$W?e z3Wb}>V;Ffg2A7;k0HLs4GMvWwUcWwtg=g~UetRiuA{U0aq02Btwg47d{~|XJC8HQU z3WwU4z*md2xa6!1Z=__z_O|bR)?I#(-8#*WY#&?;r@|D8yvcmNYxf~){!|H{%w7*S zE3B~Kq%n;9b&@&j!_BdSqgl_k6il_72vep?g6ZB-^53F*oTKH97wXqhA)OwSwBTGL z7Dq_)^&{wH{ueJkoDMRVv!Ef}9LvizU>|M*Q4I(9@%TON*)W6DasBh#Cq98StAV_Z zSn~Ak6wH{W$12@SqhC@C>36l4m~Na%7}FYDXhr#Y|Ng)&w=BpuKZnDoevsg4FNyo9 zbgJD~jDuSBXbIxh8t(F!RXGTg=Nu~&qlp=7uXCXBop4{sgx zN6V}x>h`9OUfDf@kDe27xA{eGow?3j5*Ne5H=k->o|oc83q6zRnqo+;n)aT%vh$j@K}!O9@g8HVPcy zgi-I0O_=SJ4c7*0u&^+L%Q*UD%58C|=oc2SFDIbzCsDzX-V<<2P=d~x#aLhW593!C zGM5#fQCk&`o4BP8PcG6T3gW$JEfx>g?|+0^V<%GlbtitUh~)ZZA~4@rALa&9)D3aP z+W|vhHgpUgJMSTjb>5M(r2};L=OEB9@x#%uWx&&Rz**AeP*}$?m@3DE7hB7?1s7qn zq&iA`b|s4>oZ-m(@dDFhNJYX&Q1MYam0bBAJEDd0wf00_>$pgo5Pgi~TWO>E7EOWq z)C72bD+gZkb+AaL9W&DhNpVUv^_(Yw|MYK=#x6y{^zLsse$P~LQTRL#KAA4KaJwE4 zz5Iux(>n3KmjD8d)dfdRtMK$1eW2m_2be%)c^5Mcz~_7<{2k2Xo+IK|m9I(r9vvqe zHjgp8b;L+@+yHC%UL3b_c}7c175YQ=2DAI=X($N2O@G*}KuM+D7#79@Cw>95?xHci zc)6aAOE`|Xkp>`sB$RH8dqc!_{UdHGxQA}L3XVR@pb8c&`B(UxdcT=Y#xgBwW6w}+ zrq)&*Ex89SuNQ#TpETO=X*?M1&nNwjclevjbD(IsF&vHCfb%Wi6O&bY;g_ujNpe@h z|K@V<`uoGF`xkvMES(AE94BJTbOz@67vWroR@CtNz|=2!3SnO-;i>yEP<|m23?>f} z5zTmV_HYC@=Xpqkgr?xMAAQ7?+mQ+67Em{;%HN#WNWb?M!PXU3_+Z^$(kXhE5DhVM z>Gv45m9hZETMxGn^?vTEt>U`HgZIljm!>_@s;Dz!zv9 znDyo){wwvyw2NjOrB|n3;ufI!8?-#e>Ci&D()v--XTPmha7-C8iqKpH-()Yq`+G$nFK-&*6iI6 z*T|Q4H|S`51*?A=kvx+S!b~`i*T>Y+aZfIR*?@aio@B4#8Pqu<%exn?DEN)Tc&}6# zM8-Ryg0~qN3U35$sX)+sqKYpzbg}&(UeY(~uYvQICG;lzNCjFZX**6IuT6d70U$%jx z_kZkoHXO>1EuuZSv5+5Uja@ExxlE7_QSUp7=I7R;kC8LDJ(K30@4W;rl`O7E8b`y8 zm3gP-xvWf5HhSh=#=P@3Fv~d$Pdh&+?tL>!bC@5wv_6GMJ;^|Q?d=@fI+&$^w28maXNW+8-d@Xtv_W4%QuCv-O==2|z>_~%SeWGM~-57kHY%Yk| z^8juS`#}Ef4%*~(1g+j)hP4fGwfQ<9vH5NRPSw=sH6Av?=6{n>M(`2}TZDPLf9%7N z49;682RuRHA&gqLMv!&dl_zJXkC{d1h^BjpV6&++N(@foS!`9ny6H)R=+;eeUM(Hx zHH|X;dVMg^_7RIu%ft7*%Dh*q3wW+ygn142sZdrtoww=Ra*!KW4&T1S@k(x8M{{#o zP)a_|tLojs@ijs?A7lb?w)PTC+VC5NrnN>!h!^jYEznLC5ga?m`I4qwSNrCX*4&<1Uu3*ptI={ z1PyEPz9$>d)V)th+Q}?fbWRPFzQqF{@=;kw3lChiWn@~jx# z!RI;+lmDU5dsC3sF2{!EAo?}%1}@kX3H#4Dg8wug#73#}N(@5q$vAaP;<|xr(u8=8 zzAo@kaVKc3EWs|0x3pF!5o43?bKU>(f`>+JM8zTym6ph}fj$K|SY-!&uF2TPA0-tt z9^=O;zIZ!VO>pU33Tz(<0M*V2eCDRkv;Lcbf8QEn?29Snq+S7;`ZkJoWg~5!wt;hI zT!G70H?b=<4{B=X6T|$AFyZW0So?@$YUzZLYCQ|swYC%83~qxrH+yU3p0j@??>Q*CgEFjM!?d`sjf9B5qK_3&3`vUR<}dpZ<2sfrpF~U9U1;;BYwsOD-70Eywe; zCEX7)j8_T56T57y{%As_lpX$ai^u#bCBYwYZC;{QH_m^@xh7)7c*Lmy2M+HfQ|Da; z|LOp))8Z$v9dzPtTN6Qc6z1T+pE;BqY-T&=i}8Gnn_=eT>)1MfF;Bgc2xd0l$5sEW z!+)PY;8s6X7?TL276X|m(J6rnKlh<=LLbd6-6+uF?#q%(`vvlY{ygz-92&m)R?!=M&^8~u{6;gHiB)X{&ACqn<=(n%>~!6#|nNLUqo*X%}nVI8be+(Is1 zvm*AX1tf68vZbl)-?6{iytye$M%;@;8$Dn|Y) zcHq_Heps%z0|KXI(ei64n7(c;cq_!SJ7iLc_E;W7KiY_L@w2GOJrOvdqAmDxwhIkJ zlh|_?5kBq`;qe#oK-;l}3DVyH694uI)~Cn|?v`9+vh)MtTR{OVf3e(pYqdVle6tkK zO&Jz+W?)WLa(T|V@gW~42G-m z>b&^AcO~d@?Vtq7x2ys0-2^?Rehi3$d>^pYE`_iu<42 z;AYKybXX*WSAzQR2e)?&*mhX(A}|>DLJI5`bAys!qJl(;^}HuO0J0Y}c&@XXu_dk= z7kX$2Z1N70Qr}?o+2q5UE#}YrT@Ad6r{BY$%w&9(UCwB^y@P?BkFZmn;Dkxkc1?LR zY1xBVGkp(CI9v)dXYet8?NZP@Dhw-~JaAscY0#gv5{5&?$r}j`l+h7^+zf8NFx8H% zId%f|lg?pZ*lbvO@eT30^_cur*aiw2H}GvpB7L*$JSe#AVgiF=K!bAukA;0;Z^2r$ z+I*hz_f5d7?uGD2$Qa|Ea=fi^QdsxMnRcx`gl-mz&}mcv7hc`NS!-@kv!3xhk3K!Y zl{3b?6T5ZU3tG>hJH!ZU7I8e6-cs^9ssRs|d;q=dXf%5f!FBhFA=7%0k+Y%r+14Jv z>F`mmvJ&p87Q&vc+vwq_isG@6sK0mz-u^2957!KO_!&~!ncJz>?P4rB=0R)anqcQ9 zuFq5u0t&{(%$&_PVU^k%eh!zbU3T_0eS7yHR4SO^@7ZU;#N!t;Xu1N!r;G4DC#K`< zq;7U_nv}rc&Rw$U*Et+XH0Dihoke7V{&5`xO`aDk0)aw}DAA_M+fOG$|AQPbon`^& z?~HLA1_i;$Z3Wynzlcl_N`?D6;dHunB)CP-;w?OA4KklqdA6Y`z?)|VWXb?8XuJcn z;t$y#vHZw9SHDDjT_)mz##ru5aR!~|S#))TG2Hf45X`ce$9tmr9`E&N2}Ig*aNKQq z-d0Cr#-GW->^wd>!z9xQpNrr`vL`&5m=4=UYhk`?DcBEeBUbglp)*L9x;~sqtB$;9 z#DW{hfs*MkHFh4`6w{4rgO_0XKpezad!m!!ef-X|<2{Ue4u|z5Nz}>lye!^P@-}WR z72(H`l!am3^Eir1&wGs49eF4i9pJ;;OjK+!xGG_==4QqJk&; zFY}YPxPZU-6?*)-0M|Y=;T3D?^G>>a#?$7qf)q<3LEW4e3E>|HQIyXRZcj&sU9lhIBZ z|M3j_)Z`HK?DV491&?8;U=g&fH^HyAyWofNATrX@0%{zBX|4Yl$8#*y4xPo&!g%!h z`4_f3dw?K*Gfza<4Q@)S(@xd6T5UOR)Oa(t?HWCXzMgY1G(!1g9FNEAT>xote*n6D*`Tmi z0vGokAS=Dw@#6(?C=yhmlujEt{O~L)Z3u*6H#uxvJ{6}KDe z_q0Y>HN^$xPlVh0zdV9EdihwfQwif{$Kjo4MmQ~b1)5e_k%U8c@!D_;!Ci=*`_|*= zNhkW|Q6ar%$K@*@A0q8Os#s;XinK;dLE%74@_xH25t=Lt@fH(c;JpNYde9;mZV(|7 z;T1G>mLzm(n3K&yW*DFPmSoIYM2%PL!{k@j=%I!<^8RH4vq8YkSv_M3CrTo!_U0hV z^&R8+3B>FGrQf!1hOn7kR4A;0%g7xg^A*B~>%4r971G9W2ffKIe;x94%L6jeBbqt4 zyqeLzs)jE2H2FVo%*PpACQV#oA~9)@Me*h5Y#r;YVA|5T?2hZ4A8cSe%=c1(pog3B z;rI7sS;9=v^EU%tc>?>~Q=3knlE7LTMAA>|mGMeWjP=Jn2TIWn^5G7)HzLBbpmP(9sXf z1GD8^hUx~1*xJOrTE7hU@nvD2<~Cf-?f*&!M_9r2PfX;o3^qk< zrfAd>TjVU!eq#WY^*)TX(=yO}Tr4_IjAt`>v)REX98;w8F5S6EQq_jwf8 z1)0aWnIr^dif-^_QW-SwdWTaxcTFh+Gy0!%O2qOIZRN z*+TY&8pq5&wg<&GjYIWUB6#jmC04I&hR-IHe)QYHF>KYr`sf#O&z|e@WaeUp$4jF9 zCl!zE_aS6|7@eS0OT;hVrDlJv_~!?jm^}%KxZB*B1d{V4@2Cz<)c8TAz|5 zAzfGzGzmw8gV}HMU1>tI0>{JcvDNf7faAKqN%ZI&s>ORkN*xb^4VSU@d_c%pvqgu)3*<%KxbqIU8Is@E2o=8+XK&%(^UeR(Wn7?=2@ZN5>XKE6eiu` z+&kykOqgyG31emwjE-R_y&-gy`Fw}V!kYE63$Bk6lUX&mOECsqJ$u*yu7kZ-%NQ8T z-Ed^^Jldz8WYen-!`(q)PUyIFi)^Uy~S3I&|6<^^WkIDXhmfc%ef@P*x7_}RZNO12?$tf*kKb{FG+WBb61%YPj-K8&ps>aoXTgszpQ&37#9D2&HDbY1K9!!xPDb_cN1- zoXmq-*nSgiuRMf`MZhfg-m}U@$CA5c@T-g=`P+q!YQ6Y)@YwnbY8bf+=>O&DR0xU3qkGfEv_T zE`?id5zzSZ6gyofg?W?~NB^olBnx%M(~l;y)Mr}1t^eB>RK_`+pHk}0AL!0z9jo*3 zRiP}1n(5O1qp_HH+?gKvnnmYqE~AV6T*2Jmk#!Y41ny#2Q0nOtxR#SndQDtF*2aQn zIxK--jwkp!GsEdomxUUKUyTJzapQiHhHvskcAUPU~>s(ji(avS0Qrrrw zo`%rvx)RV!qJurVSe5cEw_yEibv&eWj+k|Kvx^4i!Kl=H zY?Du7vXA7^6+4INXsiN$H3&!h4GXC6Sq&0)^#D3A>7_9f9N~vjG&y+H$HsTt9=h)P zF}BH$a}3Fgv)5Mo!SMVxbebRmlQ#>%y+RQrMpHn2TLCl{B(vAQUnbG|hWN$4li2$l z#rX+W@W0D{_#uwra6Z)pcm6tspRyFOCpZV*^=MM>_oi4s&6)Psw6VJ`rDEP~3!j zk+nMbiVO!jV9(%s7}UGTbiUm~TsLilcj|IP^4>V8Z{10UE=~cPC&!46w=q1*HOBkL zpOLTA)JRzGI}$Le0?)Qi0fX76V5Pk&T~fp6zrE9h4-V*8+5yncHVUxB7Od>DR=~ z(sgvo14}R$j^MhCTy-!17+&Mv!xt1?z#Zde)9~~{EEjRZ=T|(*+V+R&yJgt6T_PS7 zxU6(noDtWX{=!HOsPOLWQic4UPN4i)=-)|*64`@;?N)4BOewSq*rVFFe7p zWMRfM>Y87R*Hwk+&ejn2&Ga$Q_%KHP&SY7$(6#he$;Zgf=atuve&M}ON4RQIR z0Bl)b#%{Ezqsn#MOzy#4(0l!nb}L0=x~3&en>C0Fx*YJCZX-=tJV0-?a~;j8TVc_J z2h7EJYv7voGwA=9#m9~{@M708HYiM&CXAd!p|ovecX&DpwyS`rmz^=@Okvi z&$BUyUZC-#EYM&@(amHg9b^|1)u{Uz;+D?uG;O1Y^yMG|Be7kxfP{+H+0J+BR6A#4l44bBHXg=yrjVE3`o6#U;ioyOkU?N@PsmClP8WFNoUz7(17ElQ-1@&hc`D z0aa(>r{7|5PGOJe&% ziRr)fq_E``l?+fO-4R2K(<6BtSC9xdq*Nj6zis5~pQEtXnDf)CIz#c+yG+#T&BQJy zlv>>rf~1W1Y|2m(&5JxwgC1XJg_AW<+T4y<<(1OCr$-sh>DO(yuYOGabS|eu=i2F$ z@mi#h@j%J6TvGF<7|!h+hvyC^lNJ5dtf#~nyYGesc_bRd`PgG<^DbeG^z)?(nN{pY z>1eu7^b|TdN0NEx6-eO8gNY? z(!Sl`rJ@JA_Y2|6xDBu{)* z+n>Q@UpEpC5Rd1H zOF(LfD4NYGgrm=Ykuu*IjA(u&4f-z@*jQsY{CF9@`K=7c?<%6ki|_Qf=pEGY-2o0B zd=m9}Eim1xB*oH(rZ<;j&d^M(Qa=LG?Z4o|gcKZlbp#Zqe5TKy4Um0nUfYCzWr^ce zV<=P^VBeh31c`>zkl9sF&&^zdb~Clm{rYL7j}4&2%o!J7(IwJqCy_4ZQ~zcG zdnM%!)0+N-1bI>+J*zAs|NJEiPb^?utvDkg5>IT8dXmO`0ffZ_(W#4!@bZ-9cqeNIGjh&@ znzUc18ve`3x7D0K{g^tniOQq4^Ow@HO@%b<;d|STXdn0;q5xv|U8u@IZZ7A#f!0l^ zqd%S&v;U2H5jmsl#1@P(NZ%B$`}ktKVl4gfX9L(?N+d|s*Q`Bksz^TU(}IoWDopL(1W@)Is}(*X zigo!vnPthxsaEh7EEIKsC3mJ_)2u!CV)YIn)3`1}OFxy?>m~R4HONA<6U6Y^M8riW z8ST(@d^gihcGKl?uw!-#9oY~}KAxXJ1yL_K=E_cvCDTQ!cf4oXC6BDxFj~!P)%Li#*L|Ge6R<1`cYYlqmy%&DplnjN?MFIjz(L@jRd;q>04#M!Y5 zTm#oZP(nTVCy?X);j(v1PX!PY_a7LkP-^t39DWwQqip;N6t2@Gciu%1FY})yc>O;7 z&YZ&aHR(j&h|76xE#>=6@F&%lU-*i;GilfxRk}@O4ld4p$>sTVV3)Hd+ayrOFK%0~ zDc%g({#K5j`PsIrt&Uhc6T&r4Q^DnlIUFFN#K|@Sw#lC$x4nB9>HUtZ@>B!Pe{+uh zw^oK#)J~+=njR9LRaxwvsFQs6uTn6ssFjk8cs6x{5Uq@9q2;!du)jE$+4#AY=4tXt zX6QHSW^G6&cd*QY8&hjFrgGVG3pcu`xQtjOeIzQ+)(~r{Nkr29Dy1Ahkh-ZdmUsG@ zDG!H9CMU6y4eMCf&-=(xvud?~DY2RAg*oc3u)58inFe-&RciGWzC)M8nq`bhSUQhD++n$h|%`CZd%}@OAl&Og~v&_m#2mdqkfk zbLXe$aeB#j8|=J%3%|`~Npe*WIa4T!N0=D;{E;l3@;`>oJ1VC?j^ph_iYOJLC^Cys zJ@@lTk*p9IDUF|zl`Wf8(p1T4XrP5kX5+b^PohYOWS0;!GD1Yc@BZI8&pDmv-sk&$ zkJtNgdjW5HM(w|%(Wa^#izAh>`@{g=87?pOn5)N`;a?y%aT?h5)hIb=KaUHl1lrpD zDt**fx3gH*fx|8~QTD)FaItkRERB9G|76meUv*Q1)#(XjI(xY2XI3gKw>*qV!}8$Z zu03$3vMZdlKO(-{5Xc!nWprixH`wO(nl|TDanS%)`fEJw|Grbz#$ zpm_B#hTeFI&${&{&!g+eb&wa=N@@N6ZL9grrO_Pwp9cT6zl~AnX2Yu9?rf5GgWo&o z!LrjHutoj?yawgdf19p|+p3lAUOWGjjVfIv=IPi8hYk&*?>hU@|7Q#i$j-ppRq61( zEgo|!4lxd#!&;R-T;nKhnVy*oibY9$Bke4Ctc`?Vn?OvPU=0f*YlQjXKCnCH9X(Xo zC@3iHpu7&2@G`s$pPrrrr&ek5;3k2uCHLhPdv!in_Xw==3}MtgV~p?P1LkvlsdnZM zd77IJ*ICTq$op~l?$USR)|$yu{^BFu$PMN_+6k~R&lPn|$|0lQdepfxPO=oc!XlUR za^t{OAtKX}w=b4k+}2s2rx2P$+uos!;;>Ec>17PvD2mvut?hhXB>$WeRgNTysB^# z`<4i?W4%D<(FjTZYy_)4J@}vDG@++%6zFsbffYGk*yoxb4t(>8&UQCu(^reAW^*|Q zZkMt6DDZxZI>FK)7sGDiPK^P6CM?v!9j&g_m89y;>c z6QR7qEP$KWb`yGe>f-uG6&bJ1#xu8G$p()91b;GgU`AOS8{WCiYewkVtuV6S zWc~N_bzm5HUiISz1#05?+^cYKM+dYVnMuAHFZo1EPj-CJz-{^(c9sU!kg%~t(i6?? zPKI9MuKAHrlaY_B$Gn37v_oVAD(yMLq!*vqI|S34C63Q6qX88$68Z@vodD54~8w1?CruYz2U0CKDfOkmX(;f zC&uH_=SO+euS2BT@gdA9ZKid0XW{p^Y~HnQD%WOoDn1vplZG7JATa?`=}+=-@VzyF z98ap@fT1JE`c5V!k5Yq~5f*spRkE$l9bFDx?!~T-QP^}Uma0!3rBi2rL3>#$+z%NC z^}fCE#8X=u5FHN=&jL6n?k*j59>I;Lnnd%QPPpvXZQ)>-?X+RM#I%ckc@yCWXM7Iz4(RF`(m` z(#4;7(frZh77y)Agx(>&aN73;WZkzv~1jX}6Vo zy>X;W;T~+yjHI_yLxeT^$I0FWq|umlE?_vx1&YH@QJ#M>)~KI(P0LGiO4ojM*WbqkwFeo2kP41R-4k^(&q7mKIM;yC=W9_Vzg0I#^I^f;q~ z*y&?;_BCC^t0l&3zLc4~zhx-~@45p@dU{x3yc%>8Psw9{OPlNW;vn562W^Zeqvrre zUZGegv|4B51iM^Lu++ma%R)Fduo@3oK82{_JPz0B#E&+tf|TKbf`e{042|5$O=Eh{ zkjBY)p>PGMB^y%Mep@WQ-~zOA7Ogn43cgNR%gN7Ql3J)MjZs-5ZL^(*^5&`XjMO3c z_nrpYd|k|aeMX6jCXZwt-j0Kge<(pl0;`i>k+_mDEZ1czQ=vQgWzob5Cw?8qwu62*ZDyo6qMjOdta}aMa z)x%w#pTXoQsZzi8Eo~Vo@oUf2(B`1-+!%2XBPwE{MeVgX^z0qlHRm&g4~!N~hD!GU z0|AFF|0bICYN5q@z1TP994Ja$if0XJ#U{@R>A7VG@SJcG_IW-MKh}oHD69>($7PFl z2|+^0?KSZ8zCDF@&!YWjze4rzcv*1m8no;59aNWG#g`YQOvlK4nDpTRINbOEI=v(w z?cqAnB5uScxF84OE)XI)_Q(xZ4vt&O_gi9&;$eP!iG4`PW=4DFFgT;Fl+ES`{dj)J87 zXZ`}wraA z`SW=%o_DtybzH`95cHiSBt|xWYYV?-s1X6 za&e5!8|rlRiZH*=TzKRo=NDm>#W^WmO0*loajW|`D8E|7T}rxg^#Wu3zH~6xl}@9g zv3fji<4WihevljfHA@+LnH{+HFL6$ff#Rn3_{g^aRPW}Xysy+z4B04nj-86bwM;Ok z;Xd5@PffVl(hL7JMvJX0^2rK^ptHgQA??vvXpOl*iWQllK1js zIs)guzAcY)e*#J8TVU$ZQ>5$CmkUHwiK97;Tl5ZsLE$2}5|mCCwyqYE0u8w5i9jrQ z7%R@WJr)){RpOLoDm=P84t!Ucz^VnButG%x{6z)veasnHvZw(zp3#&YxF0Fp7#=FW zExPk!`4h-j-2}>y-5{nwMxm0&_03(2^3T}G4pl71MAt5Sr_q|0^r@rWce81bwxnm@ z{RyK#je=!eHSkURVG3L6#N#h7mG)Vy>D#X^5M=sUtU7uF(szB7hNEA=vtfy1t`LD< zifTAze;sKT8e)f$)1~a38a_C!&0V(d#VJEPDDk&BeE2PGt67J^tozjvdTSBMb-Y0{ zdjO=$rclRRO|*5`z>of#vRv5`KGxL8r%#H4xQ2G|_@Q$c^2!UZo>oCY(pf*Jo3L|U zBZugxvg!1CHhOg3M*EbNY}AR3l&zHuK|{^BD6uoyuL@*OZE5HE*J)YH3N!S1w~faZ zdE>a(zga&jopfc_`SE|h*v2S`^142eZz!9?FCV;v&&!xDPmHHVGX;R#b2z-LR2cOp zTWnO*#RzLJ7;K>>yG& zM}>3B{kU+;BHY;L7@1i_aLB2CsL>wBeP;*qWT}7ba7q)iW6ueFUhBffS|2W-Hk{oS zHo@L8M1RU9-B;*?75*Lg#N#W%$hoGx73O1zk2^Jf9*-T<9JpxwO_(y{k1*ENpWn?J z&*$TopvG8rROyh!zh3I$vG0p{&%!7U-n*3-75>M|t}dd{UkiojQbuCys41K=LE5+8 z{7Tp{y#*^i4}l+V;&DamPzd>VK`4I^F6E;t_}_SYUeckMCYecj$oS4^*ioH}pPYwj z9vRT5o8-0q(&PO${{dtK@zwWw&~veh^o;7@W{Ut;)9l3$XWQfR<36x!c`l5uif5~& z@pyP*CO)v}jhRLZ`F;mO99n$}drCUr)*U@0Pg#kTWuJJ}$QszVq#qZ&$wl`cRybPP zDI7oY26vmIi)SYG#_!q6;^}(^*zdR}ZMLuiI)4;r_7F*>OB7ebV(vA6Fn?b#id!E( zqf294@xOi9T&xsM5gxgi^zR59j+U726K{g<;4*oy>JcJJeEMl0jtpp5ou!vR}osg}fWP>8H`*;ZtP~r>_>3uN1SgPXyFVkv{8sZyviSmw)JVK<7z* z!rk>3#K*Zq(Q^-v&p6@7pD)-7<>{?0T{0m1f8+zwIpT1~qJSC? zSTdp;b+V1*71eQgpsOv|hg;e`?C_fR=N!X`4SArd)`e@wkEU#&ASw?ErRNII@Z|7( z{(Zh(4rbUO;xghud;Q#-Ig9dW~t5NN4XvqL9mDy;5B2Q_B%q}cyRG1wLZ2Xw-~GjsUK z-%J|$HVhtKYl3pO!R)vEgJ7?>5S?iWx?N7eQ$aI0Sc;zB9`{jv?s!Q&e)b6b_08Z> zPs-qQsigPEbipXESkbLs1Dfyj!@cHO%*z5f=D{ga&q(3mk~@&K>X5K1btFC0RfBbX z=VGkuRY-Ilh1Wtu1%D$4S^TQoa5!^@>|t1U(1^5#yNz367P#=q+j{afW1rI&dk0Jj zeGKbbE@PjYEn@kn;rzGR4h-5xQcip_&22dX?S^4=uU?g{X$+f8Y!%niZjNgIOl41= z(xO4V>C_Niyc5wCk86ZcvSzC=X{Cz9iHV>N(fy&sER!4-%lMe4fwT|&M$}jNM}B8Z z$>vvYE=(^2->L_qOTXPXRq?CryMj4w9a}|f7d(Z~KR2QL@Kf-?c+#&8z#(^?g?&er z;jPj>F~(GiyM>*UB^k9)*jGK&xSdKZk!Q$%MG3W@_>W=6EG}Fl9kH=5&y*^|xyoK} z*ThlMoI69#e^0eHEymJUp6nv+ zknA`V4H|jcJn*2ZIAWHfFuKSLqetw=J5G%x^OU^Rt7dSrn-i;`j7Ed`4LnZ?zc0>Xka^5ZX`B>L76`+Q&he>Iqo??-{IJzDkIAeN03tPm`GO zo^02CpeLEb`TPa3+`y{+QK8w>IK6??qe*+X7Ar5%P0lhclC zk{5JLVnRf=Q>TTu=ylK|7^Rd+1J*soszPIUmf?Z%!xGr((gln>w}xlG9nA%$2O)60 z0yYgY=7QEskXN!ACO+DXx-VTg@>rsPK99wnw#uY+Za3YlYJ(|vqs4opqJUL4lY#bg ziZHgpz>8C0nd@&jo7RVv#_RE}pBtfkkp;is90a{2md=cjb+E4~9NHB|P~nHYu>SWc zSh(^ROcVh3RPLvMQM=j7aW}1g@Df@yN+JGZE?mofCd8VY2cu!`P&f6Fcy`7r?!Dt8 z#5x*M>`DjWXU#ZVtbH8belX)}Q!H5hf+OS|8p7tyIWTdEJ1cwd6rVm!pirm(gq5{Y z_9AF9onDhcQ%^^*(xX+f#`N*@%*|ESXXOX5X&Z^_yL17*X3k12LGlS+b`sk|0Wa1m z;lv5wC@mxyE$?f=5Bqu4`{hOQT60x6@pAx;u9%JM+w)<6NSJ)rOBFc1yDNLBPo%yp zufbudvw7f}4H;V0%0Jx=gNskX#Nao65U&y;$RuWeVeKw7-};QoJhX*l_<<^@HkhxV9s(rP`&3Zbp#nKwRUHrko>>eMP@eF*POJ1i%5d<&I zlbUYBp=??qc!z5fb~_}3Tpv#jtzSt#~g zrB$+N%RoEDLN9!)U_g~m77CyKGp1~pWSCP^2AS2iTz#(t{8%kRz3K5Bn~{Zo%BDf_ zqe3(<{EZjd4rB4M05-Z7EBbEz0cVaU;G2&RmYtMNEJ8aBAbaR?DV0Hu6+B-?_c*U8R4}A20C^@FQ)>iyKn^G`RLdk)4E6Z zO|ntx#d>SO^%U#;n~dr&rf{#VN!Yk01e-glbA0$yti0DKi{3dKR~AnoadfYew5hi- z_4jsOW7-er|2Kj19))4+zbO3L{0ch_Im_GgcXRVFLop?F3*_HT;U@Pke7?9lM;)o8 zMVbUyun%8Mlk$rh(*C8{WAxp-4Zhff@U*ZhQO~i0QY7BM_PEOk)`}m8R={v=BONwCEm=x^RH3S_dPvQaLo9TP?0_blw8+*Ku70aT$`TgzlU{Sjh zPTp6tjh}Ra9UI$(F9TOob886fy%q==3e{ves4K6Yrcc&#Mf$R`yO?z;26w60;^%i$ z#mwd}khgL%F6%0X6W5+l@mi*Rp$=e`I#BSRIE{QqGtA4KFT8~VV)O20uwJ+d73wmK z>{LO2d^-q5Jx5UovK5^+2XK7ULzuPn6wHg5Dx7qgk2_L_a;GU}WMujbipG7UFAzk{ z*FTfd&4Z%t)b)Z@=t-#Sy@GBh48$W24b;A@P#s<0IThVcUw~=88>s11j=Z~VjbKAl z*nMkHS|90%(}w!-YlErcg$NDE`fiLdd=f6s%My+ByRgGJZ}FXzDd0&La**_yojNl} zv8OX6{F_V@f3%QibpZ0EBzUI13_Vh3^ZXZcacI+SP-<=vdoK;+_Mxd%y>&M|pL?GI z4y(&c2j}1f6$UGncsMAr*@sqT@}j*&iG`=cYew$eKl6aB-_S1<;Fg5}xt}EO+Xw?j zrNf4{0L<437rcI?(CS~$X+T>cPpuopsrj+wI%^@nPv|NvzGBEqH`CB@&=II^9KZt% zjtdrTMo=rSqKa9;G{7Vh3ZI%#eVa0Tdo3|3o!!{i{2DFvX@)J{mnlJc1J15E1qy|) zDE`$v(K9cURo@zdKTnagI8D5roK}|3^4r-^B*4;ml($g^1a&JS{6o^RU}~e%=^=d@ze>Ol1HAm=)>9yT+`x0hUd2P`Sl*SPm}q9Mlt57S(T_(S#e?H zUCJN1hrj6rgU&7|j8q)NYyQo^;_+K?mj7L}yrm;_>AqclTWbkq)E~xjwdp+WrYT-Z zaly}0uH{0mF`~B$r2WxiwN=x^5r6*Th<$44zSn^8+bmeajuem{YhWP2D)L;Kw z$~}v_;2h8XTu~;&`tCzZ93%2ssa&}vHC%)2AC=-e?J?B5;W4WpNrmwNd!#;pU2K9K+7*K^^d6-4O_Lg0dBpnAbei2vZnVaxBy z;wxmrx?3}gYIp91tBY0PM%V=&pQ6wA4_|;ENt?)Ly0jVDWgAR;8ATE01j zNmCz4@19HLR6ywvP#&q!O{+TxQ zQOB_gv2eY5wGgVV7-IR112@2qH~paz*?vidL^~Q213HMJ+o$>wMN``oSpyYER6)Y|n%noVOu^A@hv^y1o zUrL?ogs0$SGm>WCRmVK752Uf~E=y$3_aGkIhocmv<=bHL>I3t0-$WGAR zKR+>kWiFKs04dj)PG;*rgSBEBPP3PIrPgbCYu##k@oO|0ej5VTUGpH`w}`hKP{6$b zf#{+WDNbKu&g!jq;j+Y#YYqGg-zz4=;1peKt~tRHQ56PP=Ha)to1u3B|P$7pZ?~4E?OVDywp8q8W26_>gvQ zz8-K++$Z@}DkIhTh>ae)Y%hR~`fG#*@2u&aFVM|D<p-#c19kqL3Whe)bEiHJn`a!LDCw@dSua~Ip7KQZb{Y3i>B7nb)%juBDpLE~ zg?h9M!HXyN!G+OFgtCZ@w9iBt57oNx)hrz@Pzk`5y%f>$;v%u-L!xjo@1RgR_A5C4 zP7}=i1K1qClV10`RBk*TlpT+ViuMVDP*x1R)_oGZ?%$&1{$cb){jw0;Zw8eO&XKtd z8o}?bP33%zqjX}1H6Ne9f^)2g!0(g0K*vMcBR4%Dc)aiuqkpQ3#^Zj`oxh`btduGK zteikfvt~f=q;WWB$|e|aU;x$>-w0X$Z-GGH7(vAs(8ul#Uu? z!_PsMe^24;$pjc z{64cMH2gQD=lZ34 zd5##0JShV-3{JD5{{pf6%o?1RAn9;gg;O>zP3GZQZ{!&oZ=ufjI&Vrefpuk;tnV3v zJ$fJDlGI=nLU*Cw#!5agd?~A@Ou_Xdy3jgLXP$JWj7O*M7KZ9M!|=I(idW=F&&_Ph zl7@bfkh3X4Uaoo{>K}z**~itWbnv^Fb=(%0m`h!aQ*&=T*tHOUeTbe7==Zmgk6Zt@~kAl?FO?ctMjMJtLLzGkM(f^Kc?3 zUasogi4R{XvZ<*sfS+5D?{?Zm`|up(y*Lgv`ic;?Se@_GOFOckP5Jtc6j_U2t-OA| zlH5?`pL|$ZiTGg5dx)IhRmzSGq^MX6oFVZ6Ep83wAlnD9rf3YtSsBrScky&DR*C&y z8KcL=oNABxp36kt1(x_%@f$5JTFA#<{)BTy zf62r>4-_^{qOnOakRLl3Qy+&)S(`V)s1X-!cUp%FNf(vzm!2{HD(J)3DhpX@z8h~E zYz9Rimf_ySgk&Zk9rU1Vg1u_+>dnmoI$mGI@E^Ef@>)8SGLT4?q7I2 z_9?9&5GlBQTR{t6MYDdK9&BECof@xAlNH$Yq^`cr{AaBzx?cRjlcJx2i`{K9?k8<4 zRqx@E89hq+*%naHBr6=7@5FBg=JG9xt&lry8|MWKfTa<4KyjkB-Pg;XN%7?sap?9q zxcf1OdRNB zghg+CX#CnK_~H6NOeh%-zxSOHL#Ot|KbnnbbteIbTuKoBGiP!ywgIabnS3)dPhu5i zQi;D>$@jUtg&hy7!E57B2#J`-pGJM8OKCfy&&FW9(5{Rv4*hLQKfl4M_aW4{*P9C$ zj^oR%rkMCV8|@>KyPa z`b`gp+CWaAjCPu;^OEde0u@DJyQd#-iR!|e`%7MWiarkYi$cTA$1p!SRMzs+i){mg zMBD65=4{-5dG_Lt!#(7uL;Li3HBEBny zn`#|c`*ap}UEqnARCe;{7A>^jB*X9pOYxh+1lVR=MOA8@$YF$n-H(B)FGqqCC` z67Int|H>tPmpR|eFJiwjk9k$VdAhn_w^$jmN9ZUQ=;5LmE-= z1XtSl;Qotiaqd4qtobt*E5_=xs>3-!wR|YNZ*~P&r|Wq5S2$l;6^YulmpLU|1y}Sv z1&&VLA$jdph<-3h;sb8O{x7reWshOp{H7}aWTgIjprXeiz8m5j57AfZ8`=)BmLYjrjY zKD)H|{`_K!`QeP~{ux8eQwIzfv%R48L=bvO{hBih%Q$&l4C{Dliq54`m@e@LPnLG$ zY`6QUqjU{h-@6NEOTuwpo8;4ao+0(i0d%*c1@^wwmBU)^()q}~@Tb=WPzg~jPEIcs zv}1;WTB{Xji63c_#M@hT<{I4`x|^=l=2O*jE!29~k1cCvv0w66@sqQZ?|(UtgSsCA z-Q*0~zIr3R`*}-lVAK`Eu9Q;rz&&(j@Kxxx&I_`y^g-P*+Nd^Fn`c%CxYDx&$o7Y^ z2R318^?G)Cxde!CcDtsLtc2-2! zdq2oF`>L?Ld?;I7w?xB1-dMZtC|RcFLCzanTwa9exUn-1I46fQ$^tLhsv>q8a{%%k zqJ^qG%X!JjuDr4$0Zn(VhSo{raB#P8P-~k;%f8nF3{mB4Df`KLnkA}S(Bz*}6gi># zH;kG#QtVZ+UsSrDOFh3h^0R#p6;c@Q=BCho%agJeI3ERpIzyz+iz(9;3noMpQCXjhG6QlGh*>K&i1AMzD{I4!43x~?BQna#EsH5 zdwqK{D|`y%1-Cl!{NNIC>-laafyUS2;rL?wuq6ryeOQhCx9{O?+j>%)qyxSBu^&{l zZ8@>N9MlhG;m8iI>>U?Hf$l{-`s4;U+2bPYDm@}hUwnfHHYj0oVlJIM5x|rx=jkg~ zz$KO8eBi_p9zS0VE?`nK07$$!WKMQHi;cNW@p)1* zI(j%@jjKK{y7v++tM>5DoFrm-26mqILokvi9V*PWaQdjFc*i?ceyp#XZ14k1u67RK zmm7;nDP<^~Se^#=4;(-?sKko+Ik4KNmX>Ig!GmkXq^`Y|ZK7O6x%Pd2r!)qgJXiCS zz;hVbs?7aZ3+EbagJXFcgu#?U=X51TQNj!PT=hg-1#>lA^dLl7w!;R-zWom@@6V(? zGv||6TOZnGT}5X1+_Ca!B4udlaEF}TcsNxBY!k1;2Pw~bcYja%us?(*y36G2F6`le zYf`TFmoa;cQDluqH=aJJKfiGsiA$wTs$-Ux`1X1oY=3D2hYqXZWQ)VXmR;AuB8mhh zi+PfTb%n1d)XDy<4+5qBp)jcH8~SwKn#)XM=u?NMFkj)7{7t_Nlp2tUPOG2L$bSah z_*sz~4?Y#9?ev1O=<~3>(t`VR41(JF0;r4#BK^oCFeG{o+cf5r&GrMVv7Vhi*GUj%ZEC%333?_8Wv9 z&PY0=$5?Kk)hz5@HxS2$v&5Wsp^*d4dHpO)?ylT`_bqK$lOrXMsEL<`w7Bs__LO|dpveEwwX;RL# zXT==sZ&rbApOMbI9E%Pn2eG)*V7`@+gC}-;6Y7>v0Q&>^xUFC+Tc_xW`et_Ydet>- z(yYV!+4XoxF`L^Hck-juJED7$6S-uag(JCL?0$|OEp51k;^yAXbj>^vz8%}i&MBSo z*vnh<1!{P!Umyqml2MVi9=wBxw6Q*wjB7MFqTPj7NN>eCe+`7V!oITO6;CK>$^$Xg zD1>*u^%fjE+u`dMS#<8+E!w5tlRJv4(70C8&i;+S)w!{--rYxR)Ef*n-_D7OKfjRg zp=CJqUSH@De43T={a{M^XF47^L+rDs019JOrR|#SF#Ylz@Z5Wp7UosMfA)9jg2cEV zyS|BfJho)BmVIJ``7xTU5laFzdR{t^ShP2~oign6i5U{o%e(=oYDjh%a!)&_g zx=7eFzMf5s7K7fE7TV-(!kND7VCKHQc=PIfn(=#>5a;ZTGkRp;D=$0#c<+TcHeTw5 zfBzyLs}5i*-@RCjQqI||H>@}s3D+~EY{4I0+_sWAGGt;PPN*m~# z&*llS-b{x(@w0t1aeh`;_HxdlJG&=w*Gow}^WPM*x^{;2cOHZK=>a&#H-Lp3hSE%B znrzdDdWm`1n;*E(=6yHoXv_EwtnKiKcCA(B7w$vpX3R@;*(<$g#_q%u1rlfDQ;V#3 z)>vMte^}PT!4CV4-AZTQ`JlPkKfxnG4oM9P+|hP6rHV>C#A7#w*lxwaN`UV|V`1XS z^WZU20s3wzr=oLP;B#0ybZLGpwl!aZlhezE`;Lq7SZ6Ir)ObOzj+3Fsn*9_!%!NKx ztOX6tP*EIz5TaDNa8jWm-?=akRlfWNQO%TJsv3*)oPNUG8@q(Nx~A;6Ooa{yrwK>g zjk)jk0Wde9h|+w#ILXa`WIF{^_D=(SjUD`TjR~{65*uhn^5y;iWM*?z(eSu42ov=A zo%K$NJQhTj-QU2uzc1icwp>^zvDNeQtVL5C0zd!GA)SWJblXFhZP$B3ta?|n)SNG@ z4Czg7A04>3O%d1K?2p>TgLq}mNw{)$C8kO}hwMd((Ea8k`qUX^Jsx%CJ|&Atn4^hD zbJw zr{{RVRjb8lWAk0=$SJV*nG+Cu{UKd4sNqc`%lV(LA=+^$ zF72F%uX?57dgmz+k!%MI=W6+2VsCz^xfs^_7tpSe9l@{b^lvj^<^;`XVwVm!TD52E4Xfk3BRA0DE`>Do9CpiB+o;K zp|SZRsa1LlmL6%CkkMP(K{L!u9oZ&gl{n7B6dPk%7;~Z! z@?sPD-smy>!r2t}Zl6Fpvwd-V#wVCHsGK6d9e{i0AH|-zNqAq^96P>t6z4dph>p1fOWl3so2pF7bqiRjuM=$b--Fd(p2DBLv5;p#&QPWj%V}>&J`o4#jCv}EiNuh#9iwGg7e^S4w8X8rRO0_>9Q`?>x z=+|L8bvS+s=4`Q}QS+2>s#Y&d)Jh}IjAdft>JV|qKVP`ebO#Kd8iLrCA{uBpL1~65 z2d5fKIUX1MmAKya_r_s(^xPQudM-=wm2|05`osD9_#(*AT!rHI0aPELfX=%eN%hHY z=;r-|YUd@>MD?lEn98*F)>eA0`cb&OqJnh#%mL;0a!6QE!N+d?BeT`_s9@Yj%vXq! zyG@a??spTy^tbTn$!>{_ zfuq!BQ`C-nh>E`s;gd6Q-|-5{YtoS?WGB#&ky>~r;S%V#4}r6;D|ksxHB4`~LElH+ z0ly~=)O8b4|A%uace}I;G|ZJxhs9%3daO9}#zAqodoRrFGz0IwbD+2TM@Y=WR>&P< z${q)L$`?;|MvLt#oU9;a;5?^c!GK6S{I89k2j3P~96Q8|yBxwqL~!Si%IiI=b}Of$sJ{0w;Rzr@_anY5r}AO%&b_ z$DUQdB>@QA-R$9gRKAd`tBD7b`*5ti20yaj1lQw~g~MMfz-@nb3V%=~THOtk8O+Rw z2%k4%z)O8BbXK5D?c4O9hYnyA^ zbo~@q)xE3m{A@2&%{CN{N__eg`A@)qbs(QhwBTE<`)T8CSFt{PCMhe1z*}7zujM*n zhvoph0~$E#s|#dko1^ZK65F%3rZBHug|7U&3<)W5g2_cip7VJOT3YtRinw~(pel7e zw9{z6>s_!;_(FLZT9}v9k87VAa{0A&G<=X6j>N-ojVr|om#1;RpnO{RaW5D4oXa=v zH&BnH9I{@YhVk3Fmz=ilTQcU(bIu=X&h5{GIiXht%$*g?*(r_C`O#CZ-}{V;deu{P z!+g9OVa9OXfe);>LCJO-`Q5Q#VYf#m%ZkFV-!oluGq{4P%PVF5D(m@S>n|AeVG(b1 zv&SxVGf~g5g2zs8qxGLFxmntZHTMkVPfL=pezhGtzUzk*|N3I^(Gs+oduxq3-j2Ps^BvOZOQNjJ0Ofn7ooe@q6!mm6YA&^aVM#F(Gs_gWdd9(mMabL4 z;duRu5qF+g36t-iChsLRr2BaydtdrW6XN$$j^bHr^BIUA4F==wo(+(_SuU*l{*7ES z-W9)B^^%>8Q3U_eQLOQ`H>XVb3ollB(!D!F@vH5A`IRy&ayL}tCw(?kx$=5YJ@7@i z=~hX4bd%gU777bJFv>;)$9z9Z!}ztB zLF6!rINfm&sdxHHo4bYZ5?L8ENIk;qYKJ6dPA>l!t!9&6P((*#&y!z95h%`a2II~B z@ZP|A(6}Ow#(Hg_=|2u~r@sc!Q~IB5TvY@fQI&ubzKL%vF*Bz)X1gEr{aP6X$p>x);WT$ zO|M|z1b^Il;Tnu8Q51)r2r474e5A^zZk~*w$MF#S1B@VbHBx+GBg1t%Q-ZyUShUw{(BEpW@SKd);yMrEIqRCd#w zx63>6&9%vx>v0)wNcw)a`*R_9b)5MAewggOkvooE_yS+PHpXTegXyX2yyAcld;5gp zB7Z4&GbtMyXBJUmW+{x@?hSQ@+USW-#TRc{A!)k_?QN1Vv=kH%_lc$YmE&OPL>YA{ zs3FHER>ID82XJ=VC3ZgZlWMw_iwjyKslZiD*x@8~G1{%zY~fqsX#baR-n4)mt8bHm z&1+itEt0x?43I0&PDU%sURY!m341m@7MGj~z~Xdgncgh}bm(@8O}9NJ#lwMEdip(? z&OHxy$r|FP4|$*~ZEyAYp$)rjqG|c2XTlTr)zI_t9NXr z^CzBCL#83m2(Dz!8Y_M>*Od+ge1iv*2Vp?%Zqyn)61pFi)AoL5g6q{#jvKxmU#E;l z?+gQ87C(Yjoq9=|hYWFXbu@o_y1av)1@#jNy z_5h7da&Vh+ES{U>ie8_qc#C$N;CZMFCf_=X9p^e=^m9W#tDZ?$C0R3 za>TPcXUJX)3pqX{n8Twb7S4vx(AU`k0w=0+bn|xcaqnf)SnUK*Zq{YDbK7`ZTQsWM zA7K;Y0t&pBhZ?DgFu>t3Wjpl4TH}s(hUb^j!&c>zTxvj-ltheJoFc|w&%h~_Z|L&V zNLtuW>iuqv<@Y6Oc&$_rE=|~tCnfFmO2T309wvEnxnJ=8% zZfLjt-(5^8=!0tGm-6_JF?iEO>O&sBfiQQFXtMUS*izq{KX<>#*{?nc|NP_8pl}k0 z@7~K7B>!OVv2(n(X{_C}+D5$IDFpLJ&Bxf?ax`yJ6*W8jqx9{OE!A}2gO)p{5G5Fa<;+i9(J|-@hUD%5cx9Z{)_2r=YGYj^s7(iM6 zD~Y>u0J5a5!&!<8V9nt|@zK;IYM(zwW)eFT&7b#WvxryJ_nJB8JwGC4)ZPfiZ!VBe zIFSE*>Au|a8ARPtmAV|;WS`&EfkN{G3fpQ=E?=gw(-mEzeZpb!Vu-{D%<0UQjhXV3 zrrqSawsd=Kz>2Pmy|`=c(VFpEP`LqtN~KSI~H`&jk$~ zu~~Tx*X{O(lE*LT?&kSatzHa&>5cekr!QYnDgpyp4tc(NK&Cyu3Y{LO2n&wx#Vbq7 z#Z1+4m~Lf-oi_|%tO=$y_cwARf1s1q4}@Q-l^1(_EzpGQMM#>#@` z@4nB)eVfa2cCWFr&Dg-aK1a~ywo%|26UQ#g1VBgoI$C*uBXoi>YX4OOUyEosQ>JE} z-Ccy4J6GdG<1BdMB;1z`PJ`xuFG2a&Am)76gEf=Xp-3Zw&MqDY-_D=s6`k^FVQvJ4 zKU09~*}K?rb442FD=<)Eo^qRR1>xUY3Q#ouC^_}L!Mxem*|+X}q%`Obg(6Gn{wYm( zR%t{QTpzWiXVZ!;@oaKR3Y=;>i1uAuFs!(P744YL;w;5zbBry`5aua9CC6yQ*ZJ`3 zgFoyx5`0>(y~$T|Bf6(~gWc*J@c-0AkFM`Sg{D|`pT>i`{C4!L$Y;yqN3!j@UA#i^ zIqJ&5ECQTYS z`6#*@KCgn1AZYun4F9Q>Fq=U?nD-`=IS=1ir7hvdi!`R;q2C*j4Naq&Cm*10m^6rg z5_Su5e{gc48jWixr9iobbTD%i72a3la-tujxfG-8S3dEhKhNUUty9AJ4sz`G0E6~j zv8Ytw%?;h`&-{jFaF+d6{Ml!Auy$3CZK?3c=81>;Ofa*LYPN#iA88#bHC zPx>az2SU(d%0+Y(a;B)2$bS4f#qb<=#YffnU-fh{ z2=St2kviaVa5-?H`H-`BEtQ&Aw0M#pNgl?-k{E~N!3Xd-x_D zUNls2eXoR|6$eR=n+;za+t6#+7LXYA2h^n^(SwtuH=X4W_dS#K-u;Xz#;@U{mm4H~ zn+)6fMX|i8jDl?PnB<&Ipd@F)^beim@-=pI&jSo8OJX(7uIc0tIs~!biMwD?`)u?& zu@;rC6|jayqEPu<9l!02WOt{{M=|La%#3Vr(}N|<(~&J4Q4IOpS{>kqmdx; z#~-!$U$DMm;^(E>LUepw3)`lnHyhI$@zd40( zCWo?Jf@iwv_);7@jj_|(g=il-iXHkojcJ^9Wiv($R&0)qWJ9;lWCP|aSfXkKevmfB z*}|PZIN=0jR!HEyv;VRF;Z;>CwW92x`$uf#EAfHWd3J6Q$DZs9wW?pWmgjp`;t{1< zZmU^dRnX0RTtDeBTRTY!<_sB+vUVa|*xSced+lW4Q}?sVYlEfu^PDY~EVzo1qDFk~ z&11N5lR7!dD8ni9EPOq51sn(@=49hRTbqY~%l!Ln<^6+jXv!nbZo_IcDSm6UQPPku z3B1Rrvj*8-gJQhiv6NFk`-VN5o+fIAXy#a$l8) zVqfz4W%~W>?w~vj+h<1`>OSx%gRbJ>=~8IF@dSVEtHi91@swYB+-m7HQ<9sRD|nkO z(AlY1nS|d1W+e2+&j;kO7FG`H*Vp6V9|`CUIYzDXUU5b1x5NC4VRS!3USS=xTtoF$arC7mgb z?4(Z~>InHC)!|EdniU~9M`W;5do&I?sZLjfuGKd?J<{9y5MQj5qQ--f7`kpAEK2=c z_4tl0jLRD*>>5r`KyN3uZ3rOOo7$k0Q;Rxp>R@#He75p%3)ghepBBEH%l<9&XSp+T zdE@RP#*HdqcMNYax$Bm!VDJns+47ZF@*9h{AeHmq+=`Nsm+|MDNGN?aU$`R$vmK9a zu;0zEIVnY5cIMbC%w!^v^f1RtYCr`BO6HMBsj1EGd zIqvi&{C>!tDppQno#$4g?n(t(Z2g@Vn_vlH1Hvw2MGL9h*irTa9Z0qNY*kXQkKX<}Nx~&V3A$$b7F_*) zqF72KW}8~G0MTT+sWgs_m{^W`Zr8FIj~oOnoj=`Me2!flTuUvplhFOC4s|E4qlu0U zSUhelG)&%325ZdGr=gQY*=(TZ(0WdGx2(`b)@8Lf$~kHC)$D4@F^UUFWwQkaO|Ew` z{!#B@B0}e3M{qu0_KDH(-e4#-7l9c?qhRFbtNe`wd)VPPh88W@&wu%l%r@`6L#fNU ztJDNmM7sYPFdfrNA5Vm`O-ELe&uSMEli$zY{k=u^b!6e$ok-}4egnND+BxmJOW44i zFmRrGkzOZyz$BAlv@vA0^|(Jns;~B`z_bP@J}+4X)fPa-893Q4r{j_2;l#e)v>oz=RA+HN? zPDlq|5EsRoa~ILI0~*jq#ZYIs9mciD3OO2Gs(mW~{{N)tQ&1$EvF8elOT130C0%S` z#yILsk+uGz@f=RQc`o}b6n zydMhn@okW(@)O$4GHK0&VKDNT63D%mhqRe~V4Y`7^S-Dhn+OT|?o9TX6}T9sRAG%j+x{yC`|XX{!r0f$Oi>m$&UU4a z)c0&o!!UYZb_TQ-gs^2gXQ5rVvuK^W&1LM4g}Us)7r(F*0 ze(J!FU@c0hGY~ip_t-U+WfW@roi|i!sFaY}$zm4vqsY5?cq=CqXFb~u@7-Hja#=B6 z*&M{?dBl?E+*52oDw$XQc8Z%q3u3}s}ePgd5mS~L(-AWXZvWzOxJ*WZTsD1VcLoIR zgZ<> zq@m2G7TM73o@{!22taguCeu6n0fV(BT5FCHI#G2uxTXJ2GRtMoY^R()n=rf)4^~d% z+$v5{vPK~F2DreSEj9T4nkbFFV`#PXPnU33ePIt~#Y2JK8dz~No-V)5r5J@&T-n^q z>kY4G7FFxEuKvUMHX7QlN0a7$E&5+j=1iqB0`WY3_J9{{1UJ+?~J%_Tz+Y#h7kg1ciJ4;W?#nTD2*Zf>s++g!&Uc@_j0%CoZADiQjq6 zNljpyufR1NHh{GA78DvjlKX3$h-Z)J0@3>rc(&MOwU<^Gg4EC^3;_Jien!|~0r zb&zRL$K5{A1p{}F(X7)e;N5XE2-FsM8WqV{@1=w<Otj56L65ef{#wwQunGv zlD(%6no$p#-Nd;ThOgb}?4eUEsY!5Q^h4M`@oAN8a%Xo_DBo;)LT zE>>&P)60TmIpZkUwuzI;b_wdflL=!khl2jRG4NW`z$!ARl~u>c;5m;*a^1HKL|2c6 z!-mhON7&1x@@;I<<})xaWHQCKCBc~7Sn3oV!6ub`<5Xsyq^1W9t~u``tv5aNYLYCo zSzgADiyfnh%Z|hHwF+dmYyxynX||g9Jc68!D!IPkeY8_}=a*R8(@oEHyhrjST6|&_ zEKKnvr|0x3S>@ST1jp{p;DSjPRyt_=R=osZF zNLs6T){<+b;CIQmj?}OXWX430gYQdpHy;VgVRNubw-SDR+X|xsEh&E61d!fv4z>n# zasM15p>gC%<|NEJHG`|@?=54irUE;lj;CzpNqzEp-;JN@{CL-I=jcp$Fl>J&kEOcB zpt9vTPV0*2N6xy0Uk1*y*9n(N!gvjQ`w>YgDmirGz9paiy&6To%>cLBd7v2H1RBS4 zs3kK29$cMEJHDn;iGmIdd)G>*YGp|EO*V`ReoTkT+aYDG2UA{J$gjN@23vpok;nZf zY*S`G#K$q_M7Qwe8)Y(IrpiB`*KAe#Xguuwyc18YbbzVFLgw7#3tp(uz=yAb&}W>$ z<>=duQ#ZEY3XkpFf74Dt>#rdE!&Tr8rzLo3%x0^a4I^02_&}!J&2v*7Cz1OEE!e+m zKDNAQWqv|M>^)^Nd+R@z6G;Tu)X0IA;TnETT?A@h$>t2CWgy2asp`=3WNx4=hs{+~ zWPzjSW6qZt`uoxfXS;jQ%|nyv=I{IL)_hGYygd$WT8wxVpNCl84Z@y1kV`EcU6oj# z38OZYG1)v<;k&{a!lp~XwWMztmV6x-?NX=D7w)5O-+CPX-5)axy7+5TL_xw(iQ?LV zaOXFHkraCbm-GhXUFl&EC1fWj>zkAN-<5pY$P?V>L*`X@=nDI<(iHx6EM!+q+Nwk@ zhU3%5d|rIcI+kG8#Ozbj$-8GLqdl|Q~VF$En zOI5$o-AI~S_ETuIH7ypH7E}Lf!mXSxbPyL_F)ruPYL=%j_XbE@#{E9k?e;}773!6VLZwX$_h#5B^(-%dOJ<>A*KLrKd=8Kw*m zhOw)J=Q+s(M!r8vYjGSqKR%qSb7yjSZ^n{C@L7mh`GdbP-hz&PN{71pY7p~C7m_b* zvZ{D!fr<{9lxUyNr!_lPrtF*!|59Gz=1FPX{HrRE+2aO(R2JgXjeA*lj2tvJiNLra zpAmLcz|lDm_&Y<+vnfqC_>+5q7R61cyUR^*&W-|hWbgGVNe=_M^f?251e!zpj3+Ge zUm;})_cg0I<7tunQFftWDu|2B<{e~v*~R2cX0_xK8$5cM)2NnUY3fOQxAbrt^)Vka zJ6bSM1*l(79BK_p=v3KnzO~{mT%9-->^5rB(CPm80>jIA<{HRVQ-jww zkN9!lPEd(l0=?-8WO1t|Ld57R7`S;Dr}kEqOmyDjttW0w>}`wSZco5XciWi7Gf{j~ zGM+BxA4bdcYUWfoz=d75h2jZbw7PDlz!GWYZ|20}gJ-_5q--VeB@_9G10w8l!D6;B z;5#OM>f??K8nH^lV2XKgpFK>oWo-IZ7=A07B&Eu$R3>_(?$s+0^`AVLZ5~R+I}USC z-u1yu`)$H5-+)RAVyN2r4u;oE0jS=EkGES3U9(-Vq}PGX`RWaugmiFttUt&;H;0+R zvop$j1k9Rw3*3iBQpi9nWyI$~(CTlNJH|6Mu5CUwYx%$uH4h3qzFwHEN?SKXjUXm` zyXlpDgi*K7Q&#^W=-rhI`tr$e=kz!z3-txP(<7~+w;tR^{G)B#^?6NY57=_=ZI#Z& zvtTXtg?a3rN$(y-(7(q+*`V}Enyo5Yz2eqHfkAYL++6fXWz|{M=^=0ww#sY*U$4uDum>C|Hu-XIg;;}9g#x!rdm;W^ z?E~i(7C_&*kr3-~m~y)%x%A&MO&YRShnXZtf~nCWGJfy?wa4coXZZ-l0!PqJJ`*_+ISMMc$RY+ys$#M} zuFgN_u3REzE$4@XeB<~Cpc2{8FKVJR-7vGC#8Lxuq`|f0DSg-+Q zmPYfFC(Bc|OAo&;X(yLpVZja@lM_7KpV_m_ZZ3VyF7|Yn3N>9aq~KgdsBwD6(p3jp zsCq2xPdY{_aX`;5{$jtrw_)6`DqbY+CRew*pZEIR$9fWv^QMz_$okHjjs&8KZFVuz$R3NE*hx8AmC8oy=L&ft%N{ zmNX-Ue3`&_GgsfhN|XH2vf&hS{V4e7GmM#?YBpXF+;q(=t6=@!1WZ=`$@+g!r`-mZ zP;$#Yx_|yE8~SK2#;fGgbjzWgWwc@wcUzt>tSBxXg zu~*4JBZrngSW5bl012%taZJlsR>1=VwJ(FWr-GQi?HZJl)u+!D67Xg6d*-=(3slR$ zLd8`Z1?JFMQc=@@9+5quekKCv&2nX_H?CG`SsTGEBLm*t_Yr1B$5D*U4V)$!1=Y?P zWYHAFk1;v`$$|YWMC`cW+*kpd1}8!L;1)3dv=eg8I5_tB2dkX8101F_!1^jT(oDL_ zsvphZM!KcJ)>)3^xUC;$)``=byndD`xQ{Ow0N4oodgrDzA@?!{T2JpG^8!u0c}*6i z4A-;%&U;L4z?^yRGDrS?9Io1O3Ztajt*$OU1S=vFSyc0-ss(LH{7CO=)Rgsh~w^$7Mw$(DeQs$A(Z%a zj_vuj1U{+DVaZwrq1&Gby-(#~;%AQC(${6~t&1_?@D`ybX2DV`V$u9=J5HOGA@s^z zxshJ7&~0f5Gg~cTS$`Tk>DR}L?pXwwm`CN) z$nqAZ`L&P=HeAIEt9+o|$R5;FPtp$K(eTW5Bdpq$3eQ6~3hu^PIQec})uq~4m{zrk zGQMu3k=!>d&^yo19coG3%$?N=vU@g6kI16aW_?K(!DaD2bxdmz~URUIB$Hiv-bcl5AIa9=_Rsl-w?iI6fVM4o`lV5D zjle|iIf-*eh|}7DcXT5AC~f}}0I=DF`@E_YxYwTikH!#|eIXh$7H_PUEw}+a(GjrP zTAf`R5deoIhsYS%Fb<;XADE&HjH{>2uHJgB6Wxg){$FObGMzXm$7c0dSX=P(IV1hY3CNuW0rkw5by2r~@er2xx zB@DE8^QyDsL1)Vu?x3XLlwTFVjxDIDqkVy9L5Ty4@zo&XA><+#qJ zlO;QA!Gr!r=DlYK(~neu;%!oxocM;@x>o|seLgbJT2(qWEfDv&w^X@x+S2o)DNHpZ zlILZo!OGi$11hhY&0mm#ZzGf0`r@Tlg?$XX?p1TP%Z@SkvSfMJbjk4cE;Njlrrk1IaaCI#YQGO;4xU18vi}*sd+RP--fxRz zRBnLU)MA(u@E9(8WN|Zst~2{DiNbFx2MjyUeCM?=U-!!xzj-dXU-^Jjy0>x%j~UV} zgFKq4MJ!Xpl=Yfkv)a>OL>VrB+1wa+XlVkN-0M%Bu@Y1iXo2^F^`ZPn0R||a!_VC# zc+vH)@I62byY(wTr6>`!e;UKvpF7d4-ka^**umz@nL(584Q@`?1!h?Ig)dyKi$VKK zVT!XP$Ul0AcT|T`da%G?U;P~86PD2RsuH?cdXFhP=fVAom6u zEN$&vxaHrB263wF=ZjKU^xz|XwRdH&>Xd1&;%HKE+{W)tOJToGTjS8Rs_<<{5+t{m zfqjgSyJ1y)(Sgfsu6Y>anpeUDIdy!vek!#YszLCj7OQ_wwe;YzA4Qn|MVo6)WL%O9 z6Z5a)`T2Ix9q0vNK57C_cr|5tzQ=pN|1j+ge>i(qnn}l=#|!5c!z0fk(s2|A_2Bg= z^+A%glq$mz3lsMC#XfwVs448FBsev(ER46E3Eca)Rl6*Oxr3t)oYjjUUFR)yx@9^@ zD>l*RP#KteVFPPq*1x37fn@;JrjIu{wQZ81ocAYbhEp zOMN!6yra`S^qpryTlOr*luwERYGw+t!Qb4{WHE>ny5!FTWNH3VI|@~opnU>UwP1rL z6kR#bsf=>MywrF6?$`|8S6+z?^9g42`$H_R`2Rq&Awyu`#!M{kljEZub@AcSzg0f% zQsDXir@+M~HsC&%O&_1a?t4y#!u)a2T-k^(wrqeobGOidQ83Hh{D$d&FsCDT=fTk{ zV`=z}m&|DSUN&G7#HTF@#PG#MEaP1Qlh93KHrozkwB2r6c{QEQsn~`h=0Gbn|KZi- zXin8Yf@FUAfJt!{w`uQt&Yn%6mmg1XJGRMGD=Gd*Csy`V1xu%L;+GuZckWU!iWi|` zn{ep=6iI8O18Cxx9W;H0X|=*^bHV>+K+Wc9VE;Y<&X5U&T)RjMa*6i)H{XnOy7xEK* zhl16GQgZuuicdG3h6Ck0N$QM9^{zIN>ZfZ6=BvnC>-<%PwHL;5( zO`jCU?mamV@>?DdeXE3NE;ng=Ssz(<1;fKL;?}$DuMk(KL9J6fA=pa50M4GkH_Ja^ z3imj4Q~bg{mmkB=Zz4e9o&)sVmZR#MLG&-cg+2+qxivpqxG9^yP<69Dv_DY?si`}0 z>3MlnmrrIx^t@r-ku3T%pj@paJmZs-U*I0qpDa?i&uc4-ptk7=&S~FT7B>48oAl6{ zx?g@`Ucp%`?x+Y09q}K3;o5LSlT)bSQD(XG$P1Ly9Yaz@kMZ&IB4%l2%A%SAz<*&J zy;iKiM{f=>y$rzt6K@QID}-ELXg+opYM^cLNm|gQ#g?tKB$JtWoX33=7CmdT)uJ;S zvBGSSeI7rXoBnDvwC72ZZBhvPvrcfSrz;9GjbOH93XtUDndG8vi1ClN)0L^lEcbwL zj~n&~XS#>td2$^KmEZKD)r%ZHZu%|uRy-0U>@q3siUxDL$+44>T9{jZiB(j%LbppZJEF0Z zcHKG+{dY%_WchB2s5k|Gt!IJ5iF&+y>OC&AD#H-WG@&E3vvWyxSP5XUzkZjTp_NvgC4u)UHe8K;qk|k9g{w;+1^B!Z_jfJctzuxM` z`fpe&TE>2?&t(B~t=L!16#k-K8peKEf_)$4plkgE(Ec)mYIn{9?#6H^Eo-CSF=2GH zCxLsblSVH7E3ope2+sYQ$Qvp7TkRLKpl>U$(J5o0W905iW7#|IiJLd;zr2|SiUg-{ zS`;}93JkiLIorE%oxv>j`*RVKe!q!)6gyeIv^JZR zy&OM%tmjA72U3&!h^jk5%b`-v@h^W=R~`YO->)Z7^G`fQjW!wZ7-r7?sGMb?L85qit2kUK zPDTwkJ9;vM$H@4byl9aKZ&~#Ycieo~FNny1v z>*>PfJUHR7pGMAGhQ1FO#q5cJ1$)+@>ym0->g`vSJ7g5=c->6zQ=G`owvIJnA{;)w zmtqfn#%as0V=?bbkJ%;qjOvKMAv46-rSHtIf+TM;&l(p-P?>G^iJ?2 zxhJshy5Ju=lgiTL^kGPSDb!3#WV@S7F~al$b3c?oR$LRUaPh%3w`5AMQ?0%O`H20R%7Z?R4b-!vKK4{TWH#>J$Kb2`1Tc$N=K5YW zpva7&@Vl~+UooW^y{nJXj4@ICm@kW{OOTD`$ITTuXHG0&!xNU>GX&hv2hrX$3-Gbp zbsBj|@IT2sV&k>d$>p*ZaNm;P(Dea)>@Ec%tHzSIv<6s=D(Ch6O_^QsBJgN5fQ9Kg ztUoLjJ`VeWS7m)k$uE{vR}Y86gF$4!+NYwq!stUpX1j&Co)YY~o{wdY4)kgEP3Ak-g#4^lK-h><+;Bn+ z@~5g%poRp~Ty}~p$vO>HhUrkS!hxA}_<`o@NBl{XR`{T*NS`K{ux^)7+R!nFf7QJo z2G)16R$-#rHRKuVJGvLT7Vl=8=0D+Wofp&hR$G|+#e~XzoawUCX!7;@#eWdbXLnXU zWjTi&EUiVFtyFhj<7U@RfC@<`>})P&ySzWKwZHVpw=e+?w3YMsn|kQo&JgAowT?#W zq%hOMO0MO$8Gr4eD4e^&V1aT34x1QXH9GY?Mi_^XJ--y*epTn1BLpV++8*XuuLp@e z?Py)H5LVv14^~$8bmF`{bT{kr>s6W6$ZUbp86ro8k|Oj}W)vP*nud|%ZNU6sKc#00 zKBufhc>BODboQv^iVdSNEn1)2hq&>1LD}G1Ag}>y1SX2TF|B_8mJ@LeW8nf@uj8GN zbD9_dF8#`+?3zqrmKUfc%Fg0x2V*PihSBe_QIxc?o@>lhfg>%^P+>6(bG{ZbcawAE zIqLxzFf1O2d@f-5HpgM!%0Om@Lm_ff4!Zr92eI{l;FeZz3MONeSi+!!1$0BQ^+1PP~U=mUU+0D_A z@O~9~!eUsJZwbEphmz@*VX&dqpJqPU&+3-j(urk`{BF}ME-+gk9_y&0dU=@Ol-I=p^4-D_A0_12pxF;C1|{MQq9XuLQaSoRh#dMqQK zxm}=NlE@Amk%YfC)8LHQW16-8BRtVP!;N{J1U|MS;7Wr7E$=u+2K#rw#i(Y;zgLNo zOATQlb+>gGsFQeIG>uzVi4mHgz+lRBZl~`aj(?W~?{{~y0=rTW-IIXYK_+zCTgYh@ z-Nq-;X*BKbP8QlFQvFgm_g(s%|NkDjXRUd4b%Y3o8^lnw)@!)(eGcv0*~f?Z8q%Q! z^I5^UVs=JhHf5x#@R!D%g}41D;m_pRWEwmkI-knGw`Z$hoshv@ULFX8uV+xGS~jr5 z6X@A;eaN~uhzG*9k!EqPz^jj>KbBj$R>Ne{tr}MSDX0R@My`T06VE}!!5MIV##uD2 zI!@2$ErT~l1FGB$Ho?#T%X0lW$HtHUjaPldti6{XXNw*YH{!=S*zuwh)*J1hWl}lR zF`GfZ_#slbsEgXZcJyybIQRHY3p%`A1M?F6xv4 zc~er8840;!OS#1EAkgZvfXVeTWPMkS-Tq$0g{CiMWpORg{b&*U$yc&fgU9jdV`1iZ zZ5jO)Z^VvETiKBX!Q6(=J?tZvpvRW!$mv_Nx8LrtEU)3%(Ju|XWqa|tzrNLMD^pA> z3W3xzG0Mvpn3W3^;MKYba4&ci?U*hrWM9NVC;k&UCx}AL^ZCr99ht_+8C7wk_e0!$ zO^jB%f$|>JxLx)!epn*||Ah5Z%HU*pv1=^v#%!TwvCn#SKg$I*dc&(8u`OMTs zOx`z#a&y-~XKfhy2ppv7y$k5kkMksN-ikjitR-65##(P3!#$U7;>eEGLO$;aO>G*- z8l1}5mb6sZ>~fU`myafsqY2Dc?lR0a{ErQd-#}&lRcKm!5WmMQEdMBX9`DA63OnKe zlDpvxvo1J7Mek;K_ejiIR#mtgDQ2>%-%m01!?!8)&QJC*-;aGd=F8U}I849)%cDPA z`gq%qK2Rd?{z`E^xl^mEBjZpOZ8@eMP0Dp zOqac#a{-bv?sNJ}j=-fEIjn7#4jtG~%yb{BL0sm9Dhna&qv4iLW?{;7;MX@Aa%v*z zKj~q>Z()IBGH|+yGCO-$k1nRp!MmlW;ikeDX7%|hXbF6-^}A0~O4e9wpKbR@c?S_X76}rEM+NV_}9~yPr|#ueLRhtXH1iJ z$&zBK;5W5%qOsn8anaHqevG3(lRAC|y@mejkC;Owxh@K$ntlm>1T$JcU7l3WOs9mI z{)oMkxMQJ1A*0#}YHNq#!~r*Y@pC!bHYi26w+cSYk&PI0_#?AcN`tYx17K%|7eAp) zfwFE5rK~05^y1cEi1#a?cN677zt9th<$7VMsW^C^J_836(5kj@52%bbBZbR@Y;eI5 z5LawPn){L+tI=U+UbVoM3dB2s!E~rdm%NtUWWUXh!|wxq*lD8#1=9!dwqh5v)_RJW z8jg^V*1`VydQqqRNul?x1|g-Ba7XrJZe8Cyto_!9eiwS#v)!&3kTQ!r7QV%bwVSa- zV>+qJWK|W$-lD17Jkac=kd$2$jUm6UV!4eWg~>d?wq@7BOF|i>T8}bQOBtHz_XPev zxJd^W&%hIIB@|{@2K~XnxA=u&U-~wX4}8WNt$FCkA4*>+mR1ailZ(~^Y??6#|B4$! zR(uw_KHx!b%2$DdawYS-`jnQu@4(knvf=aaRbX$PP5rlpyKC)Il9_ZHB!WiLpPoHb zcy%@Vno0H`Mxvd=t2*;)sP;pN)q;+ATBFZUJ4upU zU$26oA=zjcW-s)dBRK1qF_co6T}1+iDf}$sUiP1$dPh6D^W+rG)w+sHt+Z*e@)3A7 zAqUR1{b5Ew62WdSPjCC)K}qZvy8HVKcXHuW{y&GKH0rgIz&Wb5y0mRKOR)5#v8z{M z_l9h6>~o~EJ03CrG2>XaZY!m+X>;QS~xmW+);LlhVGhLZMq}^7kw^?yUu`-nkv4Uxsjg zGmlfphA3RIwT`pAcN9N<&nMr_g%nr5nd!7>;`ZzQ=sHFM-nzEo0=3s%;{D^ooT7)7 zOfJG9D{Ww*MjBkTyu>ZoO;qBZ;J7c3dYZ!_FtHYH*@iK< zObuA?DrDUXcs_}L%54c~WKH9yum!6Z!2A9na!rnb^2F;n?06$S?wv|S=ba$b?H1Q3 zl1`!pE!uU7iJT_tk${UCAznprggy@ICU>CG1y5&pSfDWTheDT>vfo zZv_}_JBpr}Nw~oJE2r93&w4!muu}ts4f=*q7v@CtP{EWPKzx!Ei= z>K~3XtqaF7D4~x_+BXAAQZnd(I8no}-J~iR4>>|M`gXo4N}Vl%jzFDigY)Cz*|rea zxVsPYT~BiNWVX^@o3${FGbM)^>!C04ho!fJC>}UFgc5f2p@&yJXF5rXdRNb4%A(b< z@m3tkHjamGv5PFb+Xjd1`UUoGIx7uI`fCpeT(7l z`wRTpzgKANqj@B%SIm{v$y&?yZsJZ(3WD*N1t}+dVC>=+N*}TdQxxq52C+6|nEhg% zEQapd-)CO=i&>XW5y=}>Z@TKc1Z}X3!a%3R+3;U_s zU*p-(+HRO^pUE8N2hy}IFY-BCK;m{bLf_~ZXeAtE)9z(LR~f*b^LOcAV=8RZ|HJ%r zR)e?jeh||v1jikt;o11TcfQ_ca#Okhm9zW83;wMbwkKnmj-cShV4rjLPQz%g_^Q)g7IdxBgG5Xp z;-(wAaPs*F95}Td?zLXx4i`qS6WdMjSFj?hANd%12SZVOYb8@^v*fwKV&;^0lO_Fn zjvX~}RFU!kBbw?k`t@vU(e<0yJArHG{acA#>uyp0QWezfSiwq$-h#Qq-LOU347P3A zL61c*v*35mY)Z-%a?_2XS6`E8u~-VT`*{Be)EREq`@M72Go35 zfNpbD;ZU27z-{qmal9@HEjUFyqWEnagKy=ccY!B{5`>2242yD)A<{Kv^S$%os zLy~Kp7<+K9Dyqkm##>CplG-fZ?x!^0`e7b;-co@i*J=zeorV`g1?Q{K5BPXxICbU9 z&<{lsSgwDaO*{ESc(?t-UZZ0A*w9qv?QaiHC4108ZZrJnIg`vTIzpUohGpOM1h(=} zJ39R}qCWxex!Rz5h`r%UTE_0Qqy9M_@QQ|U@gZn8dK+!6yv2fVARnUgmj#7{V(Hi` z%uzXn9oYVc_4i&wwrV7Rd^Oq>&c}PFyV;l%c}#BpWA@Rk5yk$5a6hH3X%+m3rqTkl z<%=?Z_FoBiu}2OTFA8QChgYNN=rqjAxrho&l!*o;DAnaN-|f5==lnSU@A^`xBea>B zUJ)3bCgyb3TyQj>^#bXy!zm#0Ac?J%rtKax*|MT2=6OUMcF0|T!w!MCcWVLjOE#m# zq|?l{Q#i5;u4Bs9Cv5sGf7+07k9%@gjTUD5+Yh&}j$8E|Ug z?LQZm?)!|j+5I>e_=U~;<`4VuF~)msW6C9}_$+k=L>Vll@AhBu^PJSBRAmol`_LTagFp)>X<%)N}79Vag`<=$X?HUXSlM@ zV<&;v)gGLdHx>F#{|Wx}Xi!{I%{3ZCa5rMox`TMcfp7OJ$Si6jQYjrFo{z)s&1xxgZ8~3=D-=#aEjz@ z{Sq zK^+_vdV(X*=5iigt?aO=8T2)8C7a!W=vV0kx}u)A;mdUD`DR4n%TF>heRHc{OVp@D zaIE~UGJxD(fuH$tEt?V$Mc#2q0@GI&6nCVfL}xp_5V2ubKHF1&punmT<~`O5lR@f? zG)oe%;m0fK^8IORm~HuMHhpI~n|L|^Cf*!L7er zlH-)Z>)8kGlT>=I69emeFt&9nrA3#+y8{cUbf*^F>YzW${^|bOz@c`%wj5*z*{{VaKBN5Q&$;5%dg8gad#}KW!}fTzbDY7n_2AGfkDij zx{d!gx1Gg{0@I%Ol+BC$i0!_AP%QZ_I(r4NQ=1pjcsXZ`8=iv}1}BBHHo(f|o)Q$l zc46hmLx7i@gFA$0Cw2c{{{HPYJUMj%g)T{DRsHh?w(kIIyJEqXKN(KPYC}NeNg(fZ zLIezBlWAGaP||D_%(`+B7-KYpHSBdKUg%lWwUv|Bob%j^G1t)BKoz}n&SQGE36aG( zYAIA?#~QEjKB)qu!^j&aivoD}9EZ>F6nqccg4e{=G@>mCmKDldXGEOjCY^Q#{%Ibo z5f>OfUS=HI?nJYf_haBIXOgJ;3_4~abYA2drq@pbvu`yRxNI(S8XiqEU9%wl_-Tl= znOOaK$9pDWq)+ud1@LM3av_uFgYOQOgT|zr?BW({8k(J7)t#CTd++2@Zq`t?Uh)Cn z68s6PSJza%Jr-?s#oRG0y99`OB93R2>Eij{0)PI^sn!CDal zbe*c74i(&N#^Joa&25+(Bm)l|5-I)VXKHME$4OU2vL#=A;DeYyN&iu=KDK5&Rmcfk z^^yS)J&*@##@gJbTw+P*%V~PJ9M##1GP^giEQT9t{n4`y)J--)?Us6|7OO|gGF@_V zNuj`A;cvXz2Ww|PXNt)oEaki|h-Ws!LC49cGj$j38~Phx?>NZcT%-hXwiBww!zYma z(kW2!DuEyW_A=iZREw`(JY>=v<>_hcSa`5x2|UR=#)SVF&cis6T}s)DTRoHbRDyvY{!%Hx$LQ}@Ae5H}CI_dVld3}(`ZVUY};?zWsZA(GE}Zv@qrD$wo_3R<70;F?BcX9uPE_eNgG zxhe8G*+tyi#lz6`M+S7}BaQ?~C zjA=oz-dGM=>Q0fRh$43^L=lhV1hO}@jZ@6rXLTuMGW`_xRk=I1!?t6)!6tkZO@6IN z#01#(_1*1=f!=lu1zHF#{|3DRm&f^vll8v6GO zt~fH8rFY)MNdZZC%DLLocgqQg8wmf z-r-#TU);CLPD(P0loeS`-scbvNu`~%hz8n4X`#$)m4>9WXi+MB-sfl!%4ioFl-9SQ zXsC3*fA@9W*LC|Fe|&h4*E!GU<1u2L2?yjnf>+Xh>(Al$&PxmTpvtFm$Uo8zzJ0Rb z@hM#ec=M0~=l!8Y_s8Oz4OQ@}Wf*=__zs%Mo1p2#0G8`#alvDr54pY8;D#0Z1=W8l z!n-#YpvAxi4=ezB<6O!m2M^(E=i#_np%~Rnl(56`DXgC!g*u}yvz^Lrwoo0$ZUcg_ zPiQE9`f0o8VsC@N{rf`ZV~wDVp8d^Z}#S-tw9 zW9K38_T(!*J?WlvpFuywWQz(=I=&xb8r$Gj%x7BH&kmQ`jRDOp2k5J7$i5~g@W7fL z6n0}38GkzZzxQt#786RZ?;PZlhU#Mc&hg}^zXuc+t^vdKzi8H%SeP)!j@G5x^2Ax? zWO?iz;9nIk8@h+?f1gZeW)ETIf#WdKQVYF1e-IAOEuqRi&ZsheI1YQ%Dw^!l!>u>( z2}7@ZC6~@M5SN!Aj6a~qgJw>npyg$xTs#?`u5gA)d*m?HItpG(Zh(`iM}$@Bp>*eI z6I}V7$LHVl7Nv@%xNe3idCxy5G;q0)k+1|-8Xu!B^SrReGZWe}6j|@sGa<6wq3lFO z8`b|^#@PjzWPQ%nQc6ue1@AfygEU$xZTd;7_+BI|yB$icK^el5I~g$T(0>##Cmhw( ztZ}-f#H-9bBd7#9!}dL{%rO8aii5;Qf6k!$B0cQ2EV2TMG!$~ z6W=UN#z)0b__cjHwr{cG%xRv~ks)Om0+d|C9rC%)k6O$zScAd(*GQveG56iGoIl7~ z@csB*G-1v$(p*pmPrGWkHjH$Eq8nRy(ceT~J;H-Ex~GwIPh%W$`2|hRxxn5A@!)Kw z0L$j;aGcbEc}#B9<4OvQJZb0ZxwC_Q`skpC=`{Y5UhT5G{hzq=?kHKEN)|uvGLpaL z&c&sFB_>AC$D;M6rF^8HF}5C1chw#nhpyw=Fk5Rm$bKEbCuUV}yh}e<^UbHYQS&95 zYxn1$BTUN=O7BzW_P3Gyzxx!dk%z@aE1~g=1^hBS!M$JU2q}D-?>S`h_oWSRNk0R_ z4V1vw!BMc9;s!D2ze10{d+=*XD$+jVa+88++`4lSKhqaDym&9AjdR4@53{j{T^+bc ztbpr-9+A(D7nFE87<*@*B$qy!v~Y*yx@a8%U(K$8(zpH4@@~AWVg}Q*hu)I+uPZCQ z(#MqQc|zU3L2UEkHyw1c!5dQ_QtZf{^mLaMpR4Q19Zwx8=#Gj@_WsAhnr@%KS!F%@ zC1$}qTRrHsJ{db2O|fcx6P;ZCnj)?~6uxispsk~mV3v6?CP?=*t$xEfJA5QwN;~S( zd$=~Nl02FnJFT!PrVFQ85)E-lrHyEgq@_vAzLYk|A~#0 z&BaS*TgA#}t6*nxBkXTH3QB`@dGw+G1aEI;Og;SGrSHsl;?d4dSX^?Kj8eLx-SaJw z^~8a-w7lrxpGYw9Fya2n5{JJ21>EiJ4qi=)@La`=f`Z4hP(LJ*?b7AYp?eEd=lll!>bJr)*Y`AYPJ?*x zLp2WGJ&qUuvq1k(Qb#za3+|G*m|TzC~m4-_8=aY4(qn`Sk{S z%*221ed(CdAD*gTA$}O5B4oFE@WSDbDQIjoy-IE-?UYiOBg^IOqfGftQ4)Rav4rZ* zxO2tqD0n;Nuvl>ADTM}Ulvi7>!Jn!!=w4&QR<7ZEaeXZe@*aqKHb2BYozlb%)t<~R z3)!ae5xn29l%GghK!fK_82;1`Gjm??7zKU)rF@oLcI?3m_7=E4I)Y;!?Gu#4g5my} z{WwVGiAxR{;FR`oS??j`IO10lg{79k7wNNjV)7Vl0&HQ?u3VP&>4i!Mhmn$VB)I;j+?mpuddoK2{@xb^M@*iR^fXInQazgPePX!ix4p zQF(itDAVzS4@$WdJ-(GjnORd!@Cq^APn8WKW>6RRjgXY3%n_HCKy>RxIONs~s$RQM z!($~nU|s}0R9ax9rX6aJN``(L(_mQs9@05q3Rj;vLZ*9o*+91;6zd+qk4guKh4;-^ zd~E=+^#-^r;wV`5ybM;Br|3wnBFbF5^N0!cWOQdF%7t}djX5`k(nVhdjkezG^HUX7 z%C#h4#$-`*s5K7R))g*p>_lVs#NhrPI#4{T7sQ)M8IcbfLd!;7-cz>)gJ&(S9-U~@x^IlRJ;7e)oxUnI~rdZU&l-4y|8XgJ4My%;iNMoxaG() zsJm(iZ=i{vU763DQ_tfaoo&<>@5A%*qgeElo~g56)Bahp-05ftZrJe~`oF25NOc75`S{7KKf2(DvkZ87 zpGN2^`waH~`BQ}aZqhT~CVZKx?0RiLsUUCmQGzg+kZpYy%O<_&+3F$ib&beh8^3~I zsY1D&xzu$ZI2hlY9>Tk8u1WpJY}oBSpQ7V!F)PnYa)ovg)XlbYSZ*M%I`bQjC+PCq z7thG@l`Ey(TTi}0ainJN$TshroueZMV4pk_j;h+qKP)fHe$+TZ>WwOw5vi|T$}4|B z@u(OvU;wh$_=yr(OP!}Ry9htFS@G(9H^pV1raXT3RoXJ)5E%4n5ev`i!p;21vQFQI z0RRJwiqV9suLAvnecfNe>y$D56*i! zajla&YGse6jS@q2l;1NDYQDnj$y(H-ArwHG)x7IsPr1`K$)+gyVC3C0THZ7qV$+8T zU!9$&M%cwb9gVWR!60f1gwTM!5REvFyq(4Hl=?h(RBo4Lw|>%?pec zQjnQ5OpEKo`omUXS(OIg{zx!x*EO16GakE$$#gs90zAp<1G`TA5dT}sG&m)XG~Zir z>BF1Ccf~CLy;cc<#!7s-;4>}DTfr(7J=pb}7GKgXW-|wwM~Ojv6pp zRw(@s-zASR7Ob{*Ff3|N#to{GY_~9(iyPOY$M|LN%4i%12nuL3?+MNxqeN|!tl3DT zg=;2cbXQR6u9 zQZBt-`BqqCC}oxuqeP3(op5`392w*y zYKtYk#DP?Pq=oDzs=;4VnW&>7WiCGCQ^Q*`_R?BNZZlIs<~@wO3n@Ca8 z-&gn<$qpsY$zk9yQT!lvr?X7ZtkVuIU8_XOsVga^r7u@Zy+k=Nk}p~6-#CxZ;+s)m+X#Nz)f28gFNSzA z6>|S{!E;Yt(8EcZY2EXO{c#7WQK*Jb?_wx&)q7b_-T9c>5yCb<#|o2u1ymzLoPTXR z6h-x=z?l2O;I3VudjAjTq>}(45wWU5Lw!-gzVe@P3-GksK{=1js2kd|$=|WmGb@90 zFUq;jnRgb`!|(CAsnJju_60wGN`_A_XTj*IU^J`A<~H4DY!Q+u{EW({b)r)FIiFg( zaqJks(HhNN?%tfZ1~EvQ8d3ynVdHomTr-w)R^r zjyJL3u4SoY`!G$2cwL50iKDo!c^TVvKZh^U^&&zFllIN;+A(N|c? zJIYg-i{nL&@C06vGZ!zfxWwxQ=a6aa2eftWN4<|O;QpPqV*Rn>JR{}_cZ~6b>acmZ z9_BpvHJ7Pjm0RPgSyP};K=wV{8h8-xaLXZ@Qd@Y}6{`t&ZK z8_(VfCH{Y4@bxTljP(qBoNK_%`@_Y^^nY}q>p4+gy-?^1nY~$!Am^^x@Y+v+vh%udwe;Th)M9CPi-kw7z*A?O9 z$rEtX)LvNd&;`H8B(O@!DWT6c2YmdWGhQ1p2Zo1aafPu1EO&1gJI{=!rysI~GncLl zA8RM^Xq78;W?&K72#UC?Z7=56H4EddER)yaWBTpo!{{fl9vR-$NoJ6P~pagNqJJXkicNnJ4B!%%5{ox@J0V#BN{IPs1K z+sA$>3m(5pO!eDKH+6OKv(HGJ(KZ{g(=?u)oJ=->C+P4vWv+Op00A?CAV&QK&rx-R zYc<_mbW&5Lc|t1t{*tl>$=cUaEdUwwea8LzQO(d#M+`)SLcj6O+Mp~1% z10PQMAgua!1qSQu(bzOqRBL|@mv`-;NM{dfb?yR|yNYS+9aoy~WDD)?(_#6ES$Miz z7&Nrnp@+K~Y`lC5948%ts#k4PdiXPZdcTn%SRU@~SxiaN^K({2A$a}+4lHXG{sr|z z?VMkrakP{YcIMID)92{HIUUTytz08L10TxG1v%B*wDOY`Kb(6+;`1fKmp5DKq2>d@ zOuBbImUefo6Wu8U)X}A83Rdo4&eykeL#3W}_+zvJsLxpj9lPJk#yDh%N`0E(@sm5S zD(5H;y7L>}@&Pfdx)DB-dRCSY2l&XcxSh?iz0@VXy*u;I5o zIRD5&jnbW*F{c?u7%iu7ts5|ERu8^Cz8m+FOXISKO;WzE7oS)=S_phLQ#`YIop?pA z9n(MgL$KB^0s&;b4#o?LsTE&zD&UHiO1J^Kd+HugDvXLWPH}cPRT^XQ{prd$W?>5Z^z~$m*cUX< zaU^c)P{Qv2%K5nbd2ZOQ2a}EU@j_T4u5l=UL#;Zlavk$A&t?|(-eT=)^D781+aKq9 ziJlxBW5d?3Zln6Z?QnYi3`!f&k9sYRr@Nvi&909Wwa3nM?!VwO_1=_>KGNa0km6Z^XHqDF}~ zIZ2D>OPqxz(riV!!UFF~GmoR0_sP=89GA@6M?o(f*-ZW)TuzijpPil*-raz@OdLdk z$?w2Y)dkm_?+>vDqH*>vZQPm@Nh+Bl?%do}@(>?K6%#d%?d!}d-lf7$GaV>3a~5